Le lettere pastorali. Le due Lettere a Timoteo e la Lettera a Tito. Introduzione, versione, commento 8810206150, 9788810206157

Le Lettere pastorali sono forse dei semplici documenti normativi, messi a punto sul volgere del I secolo e agli albori d

965 120 18MB

Italian Pages 880 [859] Year 1995

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Le lettere pastorali. Le due Lettere a Timoteo e la Lettera a Tito. Introduzione, versione, commento
 8810206150, 9788810206157

Citation preview

Sono le lettere pastorali dei semplici documenti normatiVi, messi a punto sul volgere del I sec. e agl i albori del Il sec., per arginare spinte eretiClj.li? Una simile interpretazione appare sempre meno attendibile, anzi indebitamente riduttiva. Quelle lettere sono infatti il profilo di un •popolo di Dio» che va acquietando consapevolezza e etatu:i'a.; di una •eccleeia domus• tutta minieteriale, dove episcopi, presbiteri e diaconi trovano la loro ragion d'essere nel serviZio al pi'ÌÌ!lato della Scrittura sacra e nella celebrazione pasquale, due momenti aperti al dono della riconciliazione. n tutto puntato verso una strategia pastorale che non conosce limiti. In situazione di ascolto e improntata al dialogo, quella strategia avrà cura di quanti elaborano il mistero cristiano con pronunciarnenti •preoccupanti•; non si chiuderà a quanti sono al di fuori della «ecclesia», sia ebrei che gentili; presterà attenzione all'anziano e al giovane, all'uomo e alla donna, al lavoratore e al datore di lavoro, alla famiglia e ai suoi interrogatiVi. Accrescono l'interesse alle lettere pastorali la docum.entazione tardogiudaica e quella cristiana dei primi secoli. Il loro apporto alla comprensione di quelle lettere è di una ricchezza insperata. E poi si guardi -a Paolo di Tarso, che in esse è più presente che mai. C!!SARB MARcHSSEUJ.CASALB, nato a Mestre (VE} nel 1941, consegue la licenza in Scienze bibliche al Pontificio istituto biblico di �ma nel 1973 e il dottorato in Teologia presso la Pontlficia Facoltà teologica dell'Italia meridionale nel 1975. Dal 1984 è ordinano di esegesi del Nuovo TeStamento presso la medesima facoltà teologica. Nella sua ricerca. dedica attenzione al mondo giudaico ellenistico è palestinese e, di recente, agli eventuali rapporti tra Bibbia e Psicologia del profondo.

Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: La preghiere in S. Paolo, Napoli 1975; Cqiese in fermento. Le due lettere a Ttmòteo e la lettera a Tti o, Torino-Leurnann 1985; Risorgeremo, ma come? Per un contributo allo studio della speculazione apocalittica in epoca irec, Cas!lle Mol).ferrato (AL) 1995, presenta un commento al Vangelo di Luca. Dal 1975 collabora ad ABpfenM e ad altre riviste teologiche. Dal 199 5 è membro della Studiorum NoVi Testamenti Societas.

ISBN 978-88-10-Z061S-7

9

�Jm��]II����JIJ�

€ 72,70 (IVA compresa)

LE LETTERE PASTORALI Le due lettere

a

Timoteo e la lettera

Introduzione, versione, commento di CESARE MARCHESELLI-CASALE

EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

a

Tito

©

1995 Centro Editoriale Dehoniano via Nosadella, 6 - 40123 Bologna

ISBN 88-10-20615-0

Stampa: Grafiche Dehoniane, Bologna 1995

A

Francesco Saverio Toppi vescovo

per il popolo di Dio che è in Pompei

dispensatore della Parola e della Pasqua del Signore osservatore e coordinatore dei doni dello Spirito che rigenera e rinnova

Sigle e abbreviazioni

A . SIGLE (riferite a fonti periodici e collane di carattere esegetico , storico e patristico) ActesCommBib Aevum ALW AmBapQ AmBenR Analysis AnBib AnCan ANRW ApAT ApNT Asp AssSeign

Atti della Pontificia Commissione Biblica Rassegna di scienze storiche, linguistiche e filologiche Archiv fiir Liturgiewissenschaft American Baptist Quarterly The American Benedictine Review Analysis Philologica Novi Testamenti Graeci (a cura di M. ZERWICK M. GROSVENOR, PIB , Romae 1981) Analecta Biblica l' Année Canonique Aufstieg und Niedergang der romischen Welt Apocrifi dell'Antico Testamento Apocrifi del Nuovo Testamento Asprenas. Napoli Assemblée du Seigneur

BAC BaptRefR BbbOr BeiBExT BFChTh BHTh Bib BibTB BiKi BI

Biblioteca de Autores Cristianos Baptist Reformation Review Bibbia e Oriente Beitrage zur Biblischen Exegese und Theologie Beitrage zur Forderung Christlicher Theologie Beitrage zur Historischen Theologie . Tiibingen Biblica Biblica] Theology Bulletin Bibel und Kirche Biblica] lnterpretation

-

8 Bintwsz (BinfAcThCath) BJ BLE BS BSV BTBib BToday BTrans BVRW BZ

Sigle e abbreviazioni

Bulletin d'Information de l' Académie de Théologie Ca­ tholique Bibbia di Gerusalemme . Edizione italiana Bulletin de Littérature Ecclésiastique Bibliotheca Sacra Biblia Sacra Vulgata (R. WEBER curavit) Bulletin de Theologie Biblique The Bible Today The Bible Translator Bausteine zur Volkskunde und Religionswissenschaft (Bausteine: ArbeitsbHitter des Bundes fii r evangelisch­ katholische Wiedervereinigung) Biblische Zeitschrift

cv

Catholic Biblical Quarterly . Corpus Hermeticum (A . D . NocK - A.J. FESTIGIÈRE) The Christian Century Corpus Inscriptionum Graecarum Corpus Inscriptionum ludaicarum (ed. TcHERIKOVER V.A. - FUCHS A.) Corpus Inscriptionum Judaicarum . Ed. J . B . FREY, I { 1936) ; II (1952) Corpus Inscriptionum Latinarum {ed . Berolini 1863. 1967) Codex Juris Canonici Communauté et Liturgie. Dal 1975 nuovo titolo: Paroisse et Liturgie Dal 1973 nuovo titolo di Verbum Caro Concilium (I) Concilium , edizione inglese Collectanea Theologica Clavis Patrum Apostolicorum (a cura di H. KRAFr­ U. FROCHTEL, 1963) Corpus Papyrorum Judaicarum Corona Patrum Salesiana Compendia Rerum ludaicarum ad Novum Testamentùm Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum Calvin Theological Journal Communio Viatorum

DBS Diak DidL DR DTC

Dictionnaire de la Bible Supplément Diakonia Didaskalia. Rivista de Teologia. Lisboa Downside Review Dictionnaire de Théologie Catholique

CBQ CH ChrCent CIG CII CIJ CIL CJC ComLtg Communio Con c Conc (GB) CoTh CPA CPJ CPS CRINT CSEL CTJ

Sigle e abbreviazioni

EB EC ECarm Einw Ent EsprVie EstBib ÉtÉv EuntDoc EvKathKzNT EvO EvQ(RT) Exp ExpTim ExWzNT

9

Enciclopedia della Bibbia , 1-VI, ElleDiCi, Torino-Leu­ mann Enciclopedia Cattolica Ephemerides Carmeliticae. Roma Einwiirfe Entschluss Esprit et Vie Estudios Bfblicos Études Évangeliques Euntes Docete Evangelisch- katholischer Kommentar zum Neuen Testa­ ment Evangelical Quarterly Evangelica! Quarterly Review of Theology Expositor The Expository Times Exegetisches Worterbuch zum N euen Testament (BALZ­ ScHNEIDER)

FgNT FMiss FoiVie ForumKaT FRLANT

Forschungen zum Neuen Testament Faith and Mission Foi et Vie Forum Katholische Theologie Forschungen zur Religion und Literatur des Alten und Neuen Testaments

GB GCS

GLNT/S GrOrthThR

Grazer Beitrage Die griechischen christlichen Schriftsteller der ersten drei J ahrhunderte Geist und Leben Grande Lessico dell'Antico Testamento (cf. Bibliografia: strumenti) Grande Lessico del Nuovo Testamento (cf. Bibliografia: strumenti) Grande Lessico del Nuovo Testamento. Supplementi The Greek Orthodox Theological Review

HbNT HistoryT Hokhma HTR

Handbuch zum Neuen Testament History Today Hokhma Harvard Theological Review

IBC IKZ IKiZ

Intemational Biblica) Commentary lnternationale katholische Zeitschrift Internationale kirchliche Zeitschrift

GeistL GLAT GLNT

lO

Sigle

e abbreviazioni

IliffRev ILS Interp Irénikon 1st IThQ IZT

The Iliff Review Inscriptiones Latinae Selectae (a cura di J .E. 0RELLI) Interpreta tion Irénikon Istina Irish Theological Quarterly Internationale Zeitschrift fiir Theologie ( =Concilium edi­ zione tedesca)

JAAR JAC JBL JEH JEvTS JGraceEv JHS JL JSHRZ JStNT/SS JTS

Joumal of the American Academy of Religion Jahrbuch fiir Antike und Christentum Journal of Biblical Literature J ournal of Ecclesiastical History Journal of Evangelica} Theological Society Journal of the Grace Evangelica} Society Journal of Hellenic Studies Jiidisches Lexikon, I-VI , Miinchen 1924.1987 Jiidische Schriften aus hellenistisch- romischer Zeit Journal for the Study of the NT. Supplement Series Journal of Theological Studies

Kairos KrestR KzAV

Kairos Krest'anska Revue Kommentar zu den Apostolischen Vatern

Lat Lit(B) LTP LuthQ

Lateranum Liturgia. Burgos Lavai Théologique et Philosophique Lutheran Quarterly

MaisD MastSemJ MSR MThZ

Maison Dieu Master's Seminary Journal Mélanges de science religieuse Miinchener Theologische Zeitschrift

NA NedThT Neotestamentica NRTh NT NTA NTAb NTD NTS

Neutestamentliche Apokryphen (Hrsg. W. SCHNEEMELCHER) Nederlands Theologisch Tijdschrift Neotestamentica Nouvelle Revue Théologique Novum Testamentum Neutestamentliche Abhandlungen New Testament Abstracts Das Neue Testament Deutsch New Testament Studies

Sigle e abbreviazioni

11

Numen

Numen. lntemational Review for the History o f Religions

OstkiSt OGIS OrChrPer(An) OrtBuc OsterrBibSt OTP

Ostkirchliche Studien Orientis Graeci lnscriptiones Selectae (ed. W. DnTENBERGER) Orientalia Christiana Periodica (Analecta) Ortodoxia Bucaresti. Revista Patriarhiei Romàne Osterreichische Biblische Studien Old Testament Pseudepigrapha (ed. CHARLESWORTH 1983)

PA ParLit

Padri Apostolici Paroisse et Liturgie ; dal 1 975 nuovo titolo di Communau­ té et Liturgie Patristic Palestinian Exploration Quarterly Perspectives of Religious Studies MIGNE, Patrologia greca Patristic Greek Lexicon (G.W.H. LAMPE) MIGNE, Patrologia Latina The Oxyrhynchus Papyri (ed. B.P. GRENFELL - H. HuNT) Presbyterium

Patr PEQ PerspRelSt PG PGL PL POxy Presbyt RAC RB RBen

RTPhil RuBi

Reallexikon fiir Antike und Christentum Revue Biblique Revue bénédictine de critique , d'histoire et de littérature religieuses Revista Biblica Argentina Revista Catalana de Teologia Revue de Droit Canonique Revue des Études Latines Religion in Life Religious Studies Review Revue des Sciences Religieuses Restoration Quarterly Revista biblica con sessi6n liturgica Rivista Biblica Italiana Rivista di Storia e Letteratura Religiosa Recherches de Science Religieuse Revue Théologique de Louvain Rivista di Teologia Morale Revue de Théologie et de Philosophie Ruch Biblijny i Liturgiczny

Sal

Salesianum

RBArg RCatalT RDC R ÉL RelLife RelStR ReSR RestO RevBib RivBibllt RSLR RSR RThL RTM

12

SBLSemPap SBS SBTh SChr ScrB SE Sem eia SemEspT SIG SJTh SMSR SSR StBuc StPad StPatr Stromata StTh STV SVF TaiwJTh TBer TC TDNT TU PerspT TE vca ThBzNT Theologica ThGI ThK ThPh ThWzNT TJb TLit TLond TLZ TPQ

Sigle e abbreviazioni

Society of Biblical Literature. Seminary Papers. Stuttgarter Bibel Studien Studies in Biblical Theology Sources Chrétiennes Scripture Bulletin Eusebio di Cesarea, Storia Ecclesiastica, ed . G. DEL ToN, 1964 Sem eia Semana Espafiola de Tteologia Sylloge Inscriptionum Graecarum (ed. DITTENBERGER 1915) Scottish Joumal of Theology Studi e Materiali di Storia delle Religioni Studi Storici e Religiosi Studia Theologica Bucaresti Studia Patavina Studia Patristica Stromata-Ciencia y Fe Studia Theologica Studia Theologica Varsaviensia Stoicorum Veterum Fragmenta (a cura di J. ARNIM) Taiwan Journal of Theology Theologische Berichte Traditio Cristiana. Texte und Kommentare zur patristi­ schen Theologie Theological Dictionary of the New Testament Texte & Untersuchungen zur Geschichte der altchristli­ chen Literatur Perspectiva Teol6gica Theologia Evangelica Theologisches Begriffslexikon zum Neuen Testament (Hrsg. L. CoENEN} Annali della Pontificia Facoltà della Sardegna Theologie und Glaube Theologie und Kirche Theologie und Philosophie Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament (origi­ nale tedesco della edizione italiana del GLNT; v. sopra) Theologisches Jahrbuch Tijdschrift voor Liturgie Theology Theologische Literaturzeitung Theologisch-praktische Quartalschrift

Sigle e

TRE TRef TrinJ TS TS(I) TsTKi TihQ

TynB TynBC TSzem TZBas VCaro VD VigChr

abbreviazioni

13

Theologische Realenzyklopadie Theologia Reformata Trinity Joumal Theological Studies La terra santa. Edizione Italiana. Gerusalemme Tidsskrift for Teologi og Kirke (in norvegese con sintesi inglese) Tiibinger Theologische Quartalschrift Tyndale Bulletin Tyndale Bible Commentaries Theologiai Szemle . Budapest Theologische Zeitschrift. Base)

VT

Verbum Caro. Dal 1973 «Communio» Verbum Domini Vigiliae Christianae Vetus Testamentum

Way WdF WThJ WuD WUNT

Way Wege der Forschung Westminster Theological Journal Wort und Dienst Wissenschaftliche Untersuchungen zum Neuen Testament

ZKT ZNW ZTK

Zeitschrift fiir katholische Theologie Zeitschrift fiir Neutestamentliche Wissenschaft Zeitschrift fiir Theologie und Kirche

B. ABBREVIAZIONI (non spiegate nel testo)

a.l. a cura di AT-PT CEI cf. CF cit. cr

dattil. Diss. ed./edd . El

ad locum; ad loca curatore italiano, spagnolo e latino Antico Testamento; Primo Testamento (v. NT-ST) Versione della Bibbia approvata dalla Conferenza Epi­ scopale Italiana confronta Codici Familiari opera o articolo appena citati (in genere nella stessa pagi­ na o poco prima) Critica Textus dattiloscritto Dissertazione curatore/i inglese Epistolario di Ignazio di Antiochia

Sigle e abbreviazioni

14 EP

Epistolario Paolino

et al. GL hl imptv. Hrsg./Hrsgg. Lett : LP m.a. MSC n .lnn. nr./nrr. NT/ST par parr. passim pf. ppff. ptc. (pres. pf.) ptc. pf. pass. s.e. s.d. s-ss sec. SL SLeb STL u.a. v. Vg

et alii Genere Letterario hapax legomenon (che si legge una sola volta) imperativo curatore/i tedesco Letteralmente Lettere Pastorali mia annotazione Metodo Storico Critico nota/e numero/i Nuovo Testamento ; Secondo Testamento (v. AT-PT) curatore/i francese paralleli ritorno frequente su un argomento tempi verbali greci del perfetto e più che perfetto modo verbale greco del participio (presente, perfetto) participio perfetto passivo senza città (di pubblicazione) senza data (di pubblicazione) seguente-seguenti secolo/i Struttura Letteraria Sitz im Leben Struttura Tematico-Letteraria und andere (et alii) vedi Versione latina «Vulgata»

JUDAICA: SIGLE ESSENZIALI Ant Bar Beli/Guerra bT ExR Guerra/Beli Mek Midr p/jT s

Sanh (o altro trattato: Ber; Les . . . ) T Taneh

Antichità giudaiche (Giuseppe Flavio , 37-97 d.C.) Baraita Bellum Judaicum - Guerra Giudaica (G. Flavio) Talmud Babilonese Esodo Rabba (ecc.) Guerra Giudaica - Bellum Judicum (G. Flavio) Mekilta Midrash-im Talmud Palestinese o Gerosolimitano Sifré (N m; Lv; Dt . . . ) Mischnah , Sanhedrin (o altro trattato della Mischnah: edd. BEER-HOLTZMANN) Tosefta Tanchumà

Prefazione dell'autore·

Nel momento in cui depongo questo lavoro nelle mani del lettore, credo opportuno porto a conoscenza di alcune scelte che ne hanno accompagnata la stesura. Uno sforzo primario affrontato in questa ricerca, che doveva rispondere ai canoni di una rigorosa indagine, è di aver voluto mettere a punto comunque un testo scorrevole, al minimo di interruzioni, in genere dovute a citazioni e a nomi di autori o ancor più a questioni di dettaglio . In via generale, tutto questo mate­ riale è stato riportato solo nelle note o negli excursus. Mi è parso necessario traslitterare il testo greco , in quanto i presupposti filo­ logico-semantici del lavoro esegetico è a esso che si riportano. Il lettore interes­ sato ha così la possibilità di avere immediatamente sott'occhio testo e versione, mentre quello meno interessato potrà accostarsi subito all' argomento , per nulla disturbato da parole greche traslitterate , peraltro sempre corredate del loro si­ gnificato. Questioni di «critica testuale» non sono state raccolte in un momento parti­ colare della «Introduzione» né altrove , ma solo e sempre affrontate , ove se ne è vista l'utilità , ad locum. Il Testo Critico delle LP è , in via generale , piuttosto omogeneo . Anche varianti di traduzione del testo sono indicate volta per volta. Studi monografici e strumenti di lavoro vengono citati integralmente solo nelle due Bibliografie Generali. Nelle note il lettore si vedrà rimandato a essi in forma abbreviata. Nel segnalare questi studi , il più delle volte non ne viene indi­ cata la data di pubblicazione . Se essa è presente, lo è per fornire al lettore la evoluzione cronologica della ricerca in ordine a quel punto. Il lavoro ha tenuto conto ampiamente dei momenti seguenti: a ) l'indagine filologico-semantica, alla quale è stato dato ampio risalto , è condotta prevalentemente con l'ausilio degli studi , tutti di alta qualificazione , raccolti nel Grande Lessico del Nuovo Testamento ( GLNT) e nel Grande Lessi­ co dell'Antico Testamento (GLAT) opportunamente integrati dagli studi di C. ,

16

Prefazione dell'autore

SPICQ, Note di lessicografia neotestamentaria (GLNT-S4) , Brescia 1988 e da no­ te e articoli filologici . Di questo campo filologico , molto vasto, le indicazioni non sono riferite in Bibliografia Generale, ma segnalate volta per volta. L'at­ tenzione alla semantica e ad alcune istanze della linguistica, e non esclusiva­ mente alla filologia, pur tanto preziosa , ha permesso di ripercorrere la storia di certi significati , fino a raggiungerne di più sodisfacenti rispetto a quelli general­ mente tenuti. b) Il retrofondo giudaico-rabbinico è stato avvicinato con frequenza , nella persuasione che anche le LP ne hanno risentito. Generalmente disatteso , questo mondo ricco e intuitivo, è stato accostato nel rispetto delle tradizioni non tanto cronologicamente più antiche , quanto qualitativamente più autorevoli , perché saldamente ancorate a una fonte biblica, sl da ottenere non una mera trasmissio­ ne di pensieri di maestri i più disparati, ma una vera e attendibile tradizione «rabbinica» di pensiero esegetico. «There has always been anunbrooken tran­ smission of rabbinic traditions», annota S.T. Lachs , A Rabbinic Commentary on the New Testament, New York 1987 , XXVI. Devo segnalare l'opera di alto valo­ re scientifico: «Compendium Rerum ludaicarum ad Novum Testamentum» (CRINT) , Assen-Maastricht ; Philadelphia 1987, a cura di Mulder. Oltre a una addentrata introduzione ad judaica, la collana offre frequenti riferimenti anche alle LP. Di sommo ausilio il contributo di K. Miiller, Zur Datierung rabbinischer Aussagen , Freiburg i.Br. 1989 , 551 -587. c) Gli scritti della chiesa antica, di epoca subapostolica hanno fornito un au­ silio notevole , contribuendo a precisare più di una situazione esegetica delle LP, oltre che a fornire più precisi contorni all'epoca storica del I e del II secolo. Il lettore noterà che si è data una certa attenzione ai Padri del tardo II sec.-inizi III sec. Ciò perché cresce la persuasione che la ricezione di Paolo nelle LP è av­ venuta non solo nella chiesa antica , ma si è protratta oltre , sia pure all'insegna di contrasti e opposizioni, ma sempre alla ricerca dell'armonia ecclesiale. Un elo­ quente segno, comunque , del dinamismo della tradizione . Anche la consultazio­ ne della «Storia della Chiesa antica» è stata di non poco aiuto . d) Al retrofondo greco-romano si è fatto anche riferimento , in modo però non sistematico. Si deve infatti prendere atto che esso è stato magistralmente sondato da Spicq nei suoi due poderosi volumi Les Épitres Pastorales, Paris 1969. È a essi che si deve far riferimento , anche perché conservano tutta la loro freschezza e attualità, oltre a essere una immensa miniera di materia prima. In questo percorrimento di piste ho avvertito molto impellente la necessità di un lavoro interdisciplinare , un momento scientifico nella ricerca esegetica, che va sempre più imponendosi. Esegesi femminista o femminile? È questo un punto piuttosto nuovo che ho costatato presente nel lavoro esegetico sulle Lettere Pastorali. Elevata la per­ centuale di contributi proposti da «esegete» , tutti molto seri per metodo e stimo­ lanti per risultati raggiunti. Preferisco usare il termine «femminile» , in quanto ri­ scontro in quei lavori molta sensibilità e oculatezza e la prevalente tendenza al

Prefazione dell'autore

17

rispetto del testo «in» situazione . Loro merito è anche aver aperto sistematica­ mente su un versante altrettanto sistematicamente sottoconsiderato: il ruolo ec­ clesiale della donna fin dagli albori dell'avventura cristiana. «Femminista>> è in­ vece un termine che mi pare da evitare , in quanto ingenererebbe l'equivoco di una esegesi condotta in opposizione a una presunta ricerca biblica maschilista. Non è affatto il caso , almeno stando agli studi da me consultati. Inoltre è nota la diffusa persuasione che le parole terminanti in «-ismo» esprimano negatività; anche questo non risponde sempre al vero , e non solo nel caso in questione. In­ dicati con Nome e Cognome per esteso , questi contributi sono facilmente rin­ tracciabili nelle due Bibliografie Generali . E lo sono allo stesso modo quelli di studiosi ebrei che propongono ricerche neotestamentarie, a riprova del crescen­ te interesse per i rispettivi patrimoni storico-religiosi in casa giudaica e cristiana. Il lettore noterà, forse con un certo fastidio, l'abbondanza della letteratura secondaria anglo-sassone. Il fatto è che i servizi bibliografici in sede biblica , pa­ tristica e rabbinica , oltre che storica, riportano di fatto una prevalente quantità di lavori in quelle lingue , seguiti a ruota da studi in italiano , francese e spagnolo. All'inizio della mia ricerca, nel 1989 , mi ero riproposto di dare voce agli ese­ geti dell'Est Europeo. Desideravo in tal modo onorare gli sforzi di biblisti che hanno lavorato in condizioni proibitive . Utili contatti con studiosi di quel mondo (Repubblica Cèca , Polonia, Ungheria e Romania), non sempre facili, mi hanno fornito posizioni critiche che ho accolto in questo commentario. La «Biblioteca Teologica Est·europea» in Miinster, nella Westfalia, va qui particolarmente rin­ graziata . E lo va ancor più la «Diozesanbibliothek» pure in Miinster per aver messo a mia disposizione il proprio patrimonio con spiccato senso di ospitalità. E in tema di ringraziamento, lo esprimo in particolare a mia madre , la signo­ ra Anna Marcheselli-Casale, che per ben due volte si è sobbarcata alle lettura in­ tegrale del dattiloscritto. Il lettore si imbatterà in un copioso numero di Excursus. La maggior parte di essi risponde a criteri di dettagliato sondaggio su interrogativi ritenuti imprescin­ dibili. Egli ne potrà omettere la lettura. Deve tuttavia conoscerne la genesi : si tratta di ricerche da me guidate tra studenti Iicenziandi in Sacra Teologia, presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale in Napoli, sezione «S. Tommaso», e selezionati allo scopo di mettere a punto uno status quaestionis sui singoli aspetti degli argomenti trattati in quegli stessi Excursus. Si tratta anche di risultati ottenuti in seno a fruttuosi dibattiti avuti con laici tedeschi diplomati in Teologia e attivi nel settore dell'insegnamento e della vita cristiana nelle loro co­ munità ecclesiali . Una sorta di «seminario» protratto nel tempo. Il lettore si imbatterà ancora nell'uso della formula Primo Testamento o Pri­ ma Alleanza e Secondo Testamento o Nuova Alleanza, preferita alla più con­ sueta dizione di Antico e Nuovo Testamento . Il suggerimento proviene dall'En­ chiridion Biblicum, Bologna 1993, n. 1245 e trova la propria motivazione nel­ l' approfondimento in corso dei rapporti ebraico-cristiani , anche dal lato storico­ esegetico.

18

Prefazione dell'autore

Ho ritenuto opportuno segnal are due Bibliografie Generali : per le Lettere Pastorali la prima; per le monografie storico-patristiche (1-11 sec. ) la seconda. Non così per i relativi siglari di riviste, confluite appunto in una lista unificata. Accade spesso , infatti, che riviste a indirizzo storico-patristico si i n teressi no a questioni bibliche, e viceversa. Esperienza di stud io molto ricca, per i vari campi di lavoro coinvolti e per la conferma alla necessità eme rge nte di impostare ricerche del genere in direzione interdisciplinare. Ho l'impressione di aver navigato a lungo su un mare ora calmo ora agitato , con una imbarcazione ora veloce , ora lenta , ora addirittura in sosta per avaria: si trattava di riparare uno strumento di lavoro o di verificare l'efficienza di un altro . Ma il lido è stato comunque raggiunto . Sta al lettore valutare la merce di sbarco. CESARE MAR.CHESELLI-CASALE Napoli , 25 Gennaio 1995 festa della chiamata di Saulo di Tarso ad

Apostolo delle genti

INTRODUZIONE

Introduzione storico-letter aria alle LP e loro messaggio

Una introduzione critica alle LP è diventata davvero una impresa. Molti i contributi scientifici da vagliare , al fine di ottenere un adeguato status quae­ stionis.

l.

AUTORE E DATA DI COMPOSIZIONE DELLE LP: PRECISAZIONI POSSIBILI?

Dietro alle LP vi è la figura di Paolo, missionario peregrinante tra le città greche o incarcerato a Roma, oppure un suo fedele discepolo che scrive a nome del grande maestro e apostolo? Ipotesi precoce o ipotesi tardiva, frammentarista e pseudepigrafa? Certo, se consideriamo che su base documentaria il primo documento stori­ co che attribuisce le LP a Paolo è il «canone di Muratori» (ca 180) e che ad es­ so fa eco lo scrittore cristiano Ireneo di Lione (t 202) , nella prefazione al suo Adversus haereses, possiamo dedurre che a partire dal III secolo ferma è la persuasione che le LP siano state scritte da Paolo di Tarso. Studiosi autorevoli e rappresentativP pensano che le tre lettere indicano come loro autore , univo­ camente e senza possibili malintesi , l'apostolo Paolo, come loro destinatari i suoi due discepoli, Timòteo e Tito. Studi più recenti , tuttavia, vanno sempre più concordemente proponendo che le LP si presentano a noi come lettere di Paolo , cariche del suo pensiero e della sua autorevolezza, messe a punto però

1 Cf. ad esempio STAAB-FREUNDORFER, Lenere 1961 , Introduzione. DoRNIER, Épitres Pastorales 1969, Introduzione. SPICQ, Épitres I , Introduzione, in particolare 157-242 (autenticità e integrità del­ le LP). Di recente riapre l'argomento B . B . EowARDS, The Genuinesess of the Pastoral Epistles, B S 150 (1993) 131-139.

22

Introduzione

da un A-R conoscitore e usufruitore accorto dello strumento pseudepigrafico (cf. infra) . In esse «l'Apostolo» vuole esercitare la sua influenza sulle comunità non in maniera immediata come nelle altre lettere , bensì mediata, a mezzo dei loro pastori. A questo punto le tre LP vanno distaccate dall'EP perché si presentano co­ me un gruppo storico-letterario a sé stante : lettere postpaoline. Il loro linguag­ gio , stile e patrimonio lessicale , i loro contenuti e la situazione storica in cui si trovava la chiesa, a cavallo tra il I e i II sec. , il greco elevato che è loro comune , gli stessi concetti teologici, le stesse eresie-dissensi in esse menzionate e vivace­ mente contrastate , la stessa organizzazione delle chiese in esse perseguita, ecco una serie di dati che spingono verso questa qualificazione . 2 E se da un lato le LP sono cosi caratterizzate, dall'altro copiosi sono i contatti con l'EP. Ma allora, in che misura Paolo è presente nelle LP? Che esse non siano opera di un falsario o di un rielaboratore tardivo, intorno all'anno 100, in epoca postpaolina? Come salvarne l'autenticità: forse pensando che ne sia autore un Paolo che non è più quel Paolo? Si tratta di spostare l'angolo di osservazione e disporsi a elaborare un nuovo profilo di «paternità-autenticità» con l'ausilio di nuovi strumenti. Na­ sce il dibattito sul paolinismo che evolve su tre piste: storica, teologica e lettera­ rio-linguistica. 3 Ma intanto , un po' di storia. Dal III al XIX sec. si è ritenuto pressoché unanimemente che le LP fossero di Paolo. Fu Schmidt ad aprire nel1804 il dibattito sulla loro autenticità. 4 Si in­ serì anche Schleiermacher nel 1 807 con riserve in particolare sulla autenticità di 1Tm . 5 Interrogativi di fondo a riguardo: il linguaggio di lTm non è paolino ; è impossibile o comunque molto difficile poter inserire la l Tm nella biografia di Paolo ; lTm mostra di essere una compilazione da Tt e 2Tm . Fu Eichhorn nel 1812 a estendere il problema critico ai tre scritti . 6 Ma tra tutti finì per imporsi F.Chr. Baur per la elaborazione critica del problema, 7 specialmente per due in­ terrogativi storico-teologici: quella unità della chiesa così sottolineata, il forte ruolo della triade «Vescovo-presbitero-diacono» che quella unità dovrebbe signi­ ficare ed esprimere e garantire , deporrebbero a favore di un «Cattolicesimo pao­ linico», certo non di Paolo. La gnosi del II sec. poi costituirebbe l'ambiente più immediato delle LP e ne spiegherebbe il loro accentuato carattere polemico. Ma il primo aspetto di questa posizione oggi non è più tenuto ; sul secondo c'è da la­ vorare ancora.

2 Cosi BRox, Lettere 1970, Introduzione; edizione 1989, 6()..65. 3 Tra gli esegeti italiani, lo studioso che mi sembra abbia fornito una ben centrata sintesi sull'ar­ gomento è FABRIS, Il paolinismo delle Lettere Pastorali, RivBibllt 34 ( 1986) 469ss. 4 ScHMIDT, Einleitun g (in das Neue Testament), I, 1804 (s.e.). 5 SCHLEIERMACHER, Uber den sogenannten ersten Brief des Paulus an den Timotheos, in: Werke zur Theologie Il, 1836, 223s. 6 EICHHORN, Einleitung in das Neue Testament III/l , (1812) , 315-328. 7 BAUR, Die sogenannten Pastoralbriefe des Apostels Paulus 1835 .

Introduzione

23

La reazione non si fece attendere e il dibattito andò sempre più arricchendo­ si. Ci si adoperò a mostrare che le LP sono di Paolo , esse infatti si sintonizzano bene con la biografia dell'Apostolo. Ma un parere convergente a riguardo ap­ parve subito molto problematico. Decisivo fu il grosso commentario di Holtz­ mann de] 1880:M l'A tenta di provare la non autenticità delle LP . Si può dire che la escalation della questione ha preso organicamente il via proprio da questo commentario, inoltrandosi nel tempo , fino ai nostri giorni . Si dichiarano per la non autenticità nomi di studiosi ormai noti , sia di area cattolica che protestante, quali Loisy, Bultmann, Dibelius , Jiilicher, Falconer, Barrett , Conzelmann, Ki.immel, Brox, Lo bse , Goppelt ; per l'autenticità invece Zahn, Lock , Schlatter, Wohlenberg, Jeremias, Guthrie , Kelly , Spicq , Dornier. Fu ben presto chiaro che le LP stavano pagando un forte tributo alle ideologie del momento; si giunse fino a dubitare del loro inserimento nel Canone . Ne sarebbe andata della dignità di quest'ultimo. È la linea del buon senso critico che oggi va sempre più prevalendo: sono proprio le molteplici incertezze delle LP a guidarci verso una più plausibile solu­ zione. Rilevate ed esaminate attentamente nei molteplici commentari delle due linee summenzionate , sono di recente state rimesse a fuoco nel lavoro di Roloff (1988) . Ne compulso qui solo le indicazioni essenziali , a sfavore dell'autenticità prima , a favore poi . Piuttosto numerosi gli argomenti a sostegno della non autenticità: (a) l'as­ senza delle LP nel canone di Marcione, intorno al 150, e nel più antico codice Paolino conservato , il P46, intorno al 200; (b) dal lato letterario, quanto a voca­ bolario e stile delle lettere, mancano parole e locuzioni tipicamente paoline, mentre su 902 vocaboli , ben 306 sono privi di riscontro in Paolo , almeno 171 non ricorrono nell'EP;9 1 48 di esse sono hl: 74 in l Tm ; 46 in 2Tm ; 28 in Tt; so­ lo 23 ricorrono in due o in tutte e tre le LP. Attirano l'attenzione alcuni hl cari­ chi di significato per la teologia e l'indirizzo spirituale : eusébeia, 10 volte su un totale di 15 volte nel NT; semnos e semnotes, 6 volte ; epiphaneia, 5 volte e so­ ter lO volte . Questo criterio statistico , già introdotto da Holtzmann 86-91 , favorì la sensa­ zione che si fosse di fronte all'argomento apodittico per la non autenticità delle LP. Ma autorevoli prese di posizione contro una matematica applicazione del metodo statistico nel1e LP , riportarono il problema in alto mare e richiamarono l'attenzione sul fatto che comunque le LP presentano molti contatti di differente natura con il resto dell'EP. 10 Quelle statistiche, tuttavia, non sono il risultato di

8

9 1969.

10

HoLTZMANN, Die Pastoralbriefe, kritisch und exegetisch behandelt 1880. Tra le altre, pietà, pio, essere pio (13x), sana dottrina, riflessione. Si veda DoRNIER, RoLOFF,

Der erste 31s.

Épftres

24

Introduzione

una ricerca a tempo perduto; situate in più opportuno contesto, esse contribui­ scono a vedere più chiaro nelle LP ; 11 (c) il fatto che le LP conoscono il ministero di presbiteri-episcopi, ignoto aii'EP: una novità in assoluto , con la sola eccezione di Fil l , l ; (d) un serio interrogativo di ordine teologico: l'accento posto sulla sa­ na dottrina della chiesa ( 1Tm 1 , 10; 2Tm 4,3 ; Tt 1 ,9.2, 1 ) , formulazione già in sé nuova rispetto all'EP, non rischia di ridurre la fede (termine in comune con l'EP) a «sana dottrina della fede» o ortodidaskalia, senso non previsto nell'EP? (e) Inoltre: come mai non è possibile situare le LP nel quadro storico della vita dell'Apostolo, come registrata negli Atti degli Apostoli e nelle lettere canoni­ che? Per coordinarle, troppe le piste da ipotizzare ; (f) gli errori combattuti nelle lettere, poi , riguardano movimenti di dissenso maturati in tempi successivi alla vita di Paolo . L'organizzazione della chiesa nelle LP, forse proprio a motivo del­ la pressione di quei movimenti, è differente dalla situazione tracciata dall'EP. Una seria difficoltà di ordine storico: dalla ecclesialità alla ecclesiasticità? Dal carisma alla norma? (g) Le LP presuppongono una situazione che è in verità contraddittoria. Paolo , ad esempio , scrive a Timòteo in 3 , 14 e 4,13 delle cose che gli dovrebbe aver già detto a voce in l ,3. Che motivo ci sarebbe di affidare allo scritto cose appena comunicate a voce? È vero . Se si considera però che si è in presenza di scritti pseudepigrafici nei quali prevale un progetto redazionale da trasmettere al pastore , ma anche alla comunità ecclesiale, quella contradditto­ rietà si riduce di molto ; (h) più decisiva dell'argomento «lingua e stile» (di cui in b) , per la non autenticità delle LP, sembra essere la marcata differenza della ter­ minologia teologica tra le LP e l'EP: una grande quantità di valori teologici chia­ ve nel pensiero paolino risultano pressoché assenti nelle LP: giustizia di Dio, li­ bertà, croce , rivelazione, corpo di Cristo. La formula «in Cristo», tanto cara a Paolo , è attestata in 1Tm 1 , 14; 3,13; 2Tm 1 , 1 , ma in forma ben diversa dal nor­ male contesto paolino . Altre parole invece per l'insegnamento teologico e cri­ stologico compaiono nelle LP in provenienza d�l mondo ellenistico : soter in lTm 1 , 1 ; 2,3; 4,10; makarios detto di Dio in 1Tm 1 , 1 1 a ; 6,15; epiphaneia a pro­ posito della apparizione terrestre di Cristo in 2Tm 1 , 10; anche mesites in 1Tm 2,5 presenta una assoluta novità. Nuova è anche la descrizione della vita cristia­ na in termini di eusébeia in lTm 2,2 ; 4,7-8 ; 2Tm 3,5; katharà syneidesis in 1 Tm 1,5; 3,9; kalà érga 1Tm 2 , 10; Tt 2,14. La parola pistis poi subisce una variazione di attenzione : da atteggiamento ampio di vita cristiana, essa tende a diventare una «verità» da trasmettere nella fedeltà di una didaskalia che , già nota in Rm 12,7 e 15 ,4, diventa hyghianol1se didaskalia (sano insegnamento) in 1Tm 1 , 10; 2Tm 4,3; Tt 1 ,9; 2 , 1 , nucleo della paratheke deposito ( lTm 6,20 ; 2Tm 1 , 12 . 14) -

11 Se ne veda il ruolo ad esempio in MuNRO, Authority 169s e più di recente in KENT, 299-306.

Pastoral

Introduzione

25

da affidare alla trasmissione paradosis (già nota in lCor 11,2; Gal1,14; Col 2,8) di persone fidate , nella fedeltà. Sorprende poi l'assenza dei carismi , sostituiti da doni di grazia e solo per le guide della comunità (lTm 4, 14; 2Tm 1,6): tendenza istituzionalizzante? (i) Una ultima rilevazione: in alcuni casi si costata non solo una corrispondenza formale , talora quasi letterale di alcuni temi: come ad esem­ pio nei prescritti di Tt l,1-3 e Rm 1, 1-6. Tuttavia i modelli letterari delle LP van­ no cercati molto più nel mondo ellenistico, nonché in quello protogiudaico e più precisamente nell'epistolografia. I cataloghi di vizi e virtù (Laster- e Tugend­ Katalog) e le liste di doveri (codici etico-sociali) si possono accostare ai manuali parenetici dell'etica ellenistica , di Filone ad esempio , o di Epitteto , ai quali do­ vrò di frequente riferirmi nel commentario . In breve le LP si avvicinano molto più al modello delle lettere circolari del­ l'amministrazione ellenistica che non agli scritti del Paolo storico. Tuttavia attira l'attenzione la convergenza dei tre scritti pastorali sotto il profilo stilistico­ letterario e teologico-spirituale ; è impressionante l'unità teologica dei tre scrit­ ti. 12 In sostanza, la redazione delle tre LP mostra che esse sono state concepite come un corpus, e come tali sono state edite e diffuse . Quest'ultima costatazione è tale da ridurre il peso delle precedenti, spingendo quella problematica , per nulla sottovalutata, verso altre elaborazioni : pseudonimia e pseudepigrafia. Cf. infra , 30-38. -

Ma vi sono anche argomenti a favore dell'autenticità: (a) non mancano nel­ le LP forme stilistiche tipicamente paoline, es. in Cristo Gesù (9x), cioè la tra­ sposizione di Jesus Cristus in Cristus Jesus; (b) l'uso assoluto nelle LP della pa­ rola vangelo è tipico dell'EP; (c) formule di saluto delle LP sono già presenti nell'EP come : la grazia di nostro Signore Gesù Cristo sia con voi. (d) Le LP so­ no conosciute accolte e usate in scritti di epoca subapostolica, intorno all'anno 100: lettera di Barnaba , Ignazio di Antiochia, Policarpo di Smirne ne hanno nei loro scritti frequenti riferimenti. (e) Il canone Muratoriano , redatto verso il 180, informa che queste lettere hanno caratteristiche comuni , perché scritte per l'ordinamento della disciplina ecclesiastica ; gli fa eco Tertulliano che le ri­ tiene de ecclesiastico statu compositae; Ireneo le conosce ; Clemente Alessandri­ no e Padri posteriori le ricordano espressamente come scritti di san Paolo . An­ che la tradizione che sostiene l'autenticità delle LP è dunque antica e chiara. (f) Il paolinismo delle LP si muove così in due direzioni. Da una parte la teolo­ gia e gli interessi di questi scritti sono in continuità con il pensiero di Paolo : il criterio di verità ortodidaskalia è la tradizione da conservare e da trasmettere , -

12 La cosa emerge bene anche graficamente dalla STL proposta da FABRIS, Lenere III, 333.

Introduzione

26

ma è ancor prima la Scrittura Sacra da studiare, leggere pubblicamente e far presiedere alla formazione della paradosis. Sotto questo profilo teologico si so­ no costatati almeno 70 punti di contatto letterale tra le LP e quelle del Paolo storico . D'altra parte è innegabile la novità teologica che emerge dalle tre let­ tere: si nota lo spostamento di accento in rapporto agli interessi che definisco­ no il contesto ecclesiale : alcuni temi sono nuovi rispetto al patrimonio teologi­ co paolino. Uno per tutti: la centralità della Scrittura (2Tm 3,14-16) e delle ce­ lebrazioni battesimale e pasquale ( lTm 3,16; Tt 2 , 1 1-15; 2Tm 2,1 1-14), al cui servizio tutta la comunità ecclesiale è impegnata , perché ministeriale in tutte le sue componenti, ognuna nel suo ministero : dall'episcopo-presbitero (lTm 3 , 1 -7; 5 , 17-21 ; Tt 1 ,5-9) al diacono (1Tm 3,8- 10. 12s) e alle diaconesse (lTm 3 , 1 1 ) , alle vedove (l Tm 5 ,3-16), alle anziane e agli anziani , alle giovani e ai giovani (1Tm 5, 1-3) , ai padroni e agli schiavi (1Tm 6, 1s), e , perché no? , ai cri­ stiani ricchi (lTm 6, 17-19). La ekklesia è infatti il luogo dove si vive la fede, cioè l'adesione a Cristo nell'accoglienza del kèrygma, si sperimenta l'azione rinnovante e rigenerante dello Spirito Santo (Tt 3 ,5b) , viene proposta l'agape fraterna, si progettano le buone opere . Che dire? Salvo il dovere di uno sguardo attento sulla ricerca del passato, ri­ conosciuto il valore dei singoli dati raggiunti e messi in luce , va forse chiaramen­ te detto che quel modo di impostare la questione non ha risolto e difficilmente potrà mai risolvere la medesima. Lo strumento della pseudepigrafia, già noto in epoca precristiana, nel pieno rispetto di tutti i dati storici e letterari acquisiti, chiama lo studioso a percorrere nuovi tracciati, più promettenti. Il modo di fare storia delle LP è proprio e autonomo . Siamo nuovamente a contatto con la veri­ dicità del messaggio, pur nella incertezza dei dati storici . Anche se «nei lavori di pura erudizione storica bisogna far attenzione a uti­ lizzare le LP senza la debita prudenza , sia che si tratti di definire la teologia del­ l' Apostolo oppure di ricostruire la storia del cristianesimo antico)) , ci si può av­ venturare con la dovuta cautela, imposta del resto dalla situazione in sé, allo scopo di scandagliare ulteriormente la questione. È ai personalia che si deve guardare. Ampiamente presenti in 2Tm 4,6-21 ma anche in Tt 3 , 12-15, diventano valido punto di riferimento per una ricostru­ zione della biografia de11' Apostolo . In base a quelle «notizie personali», infatti, si può ipotizzare un nuovo viaggio in Oriente e una «seconda)) prigionia dell'A­ postolo: è 2Tm 1 , 12 che ne informa esplicitamente. 13 Ma permane la difficoltà a situarli nella biografia dell'Apostolo. Personalia, dunque , sì, ma solo come tra­ dizione da consultare.

13

Sintesi delle varie ipotesi in MoDA, Lenere 155.

Introduzione

27

Nelle due lettere a Timòteo e in quella a Tt 3,12-15 viene presentato il rap­ porto di un maestro con i suoi discepoli , con stimolante trasparenza come in nes­ sun altro luogo dell'EP. Eccone alcuni aspetti specifici : remota preoccupazione di Paolo è il fatto che Timòteo imbocchi la via giusta. Egli non intendeva essere quel maestro , nei cui confronti un discepolo può restare indifferente . Tutt'altro! L'appassionata cura di Paolo è fare di Timòteo un discepolo capace di rendere al massimo delle sue possibilità. Per aiutarlo , Paolo fa valere la sua autorità, ma non in modo che Timòteo venga intralciato nella sua autonomia . Le preoccupa­ zioni di Paolo mirano a ben situare la «posizione» di Cristo. È su questa base che egli prepara Timòteo ad affrontare cose ancora più difficili di quelle che egli stesso ha dovuto subire a Roma. Suo precipuo interesse è agguerrire Timòteo perché sia in grado di autodifendersi dai franchi pensatori che si vanno moltipli­ cando nelle chiese greche. Obiettivo principale dell'Apostolo rimane quello di far sì che Timòteo adempia la «volontà-progetto» di Dio su di sé e sulla comuni­ tà ecclesiale affidata al suo ministero . Le due lettere a Timòteo sono grandi documenti pedagogici, testimonianza del meraviglioso rapporto tra il maestro e il suo discepolo: i due si leggono reci­ procamente negli occhi . Guida il Paolo dei personalia la consapevolezza di esse­ re il «messaggero di Gesù, il maestro della fede e della verità» (1Tm 2,7; 1 ,3 ; 4,5) , che con ricchezza e forza spirituale h a trasmesso tutto a u n discepolo amato e apprezzato. Egli è preoccupato non per un giovane qualunque , ma per Timò­ teo , l'uomo che già da più di un decennio ha vissuto e lavorato con lui e al quale ha dato il voto più alto . In alcuni punti leggiamo: «Paolo a Timòteo , il mio vero figlio per la fede» ( 1Tm 1 ,2 e Tt 1 ,4a) e ancora pensieri come: di Paolo e attri­ buite a un teacher-church officer il quale le avrebbe redatte intorno al lOO d.C. al fine di rispondere ai problemi diversi delle cristianità di Creta e di Èfeso nello spirito di Paolo e delle chiese da lui fondate . Dal punto di vista del contenuto , esso è identico a quello dell'ipotesi pseudepigrafica , venendo aggirato il presup­ posto della contemporaneità cronologica voluto dalla ipotesi del segretario. Che non sia Luca questo teacher-church otficier? O Sila? O Policarpo di Smirne?40 O almeno in parte lo stesso Paolo ?41

·

37 Di questa ipotesi si fa promotore di recente R. E . RlcHARDS, The Secretary in the Letters of Paul, WUNT, 2/42, Tiibingen 1991 , 14-56. 38 Incorre in questo inceppo Bo REIKB, Chronologie der Pastoralbriefe, TLZ 101(1976) 81-94, ma coerentemente: sostiene infatti la cronologia bassa e l'ipotesi del segretario. BRUGGEN (von) , Die

geschichtliche Einordnung der Pastoralbriefe 1981 prende atto della spinosità del problema, avverte che le LP sono autentiche, ma anche la necessità di riformulare la loro autenticità, in base ad altro cammino critico. È urgente rivedere il quadro circa l'evoluzione della chiesa durante i primi decenni della sua esistenza. 39 K NOCH l. und 2. Timotheusbrief, 1988, 13. 40 Cf. BRox, Lukas als Verfasser der Pastoralbriefe, JAC XIII (1970) 8s; A . STROBBL, Schreiben des Lukas? Zum sprachlichen Problem der Pastoralbriefe, NTS 15 (1968-1969) 191-210; RoLOFF, Der erste 32-33. Quanto a Policarpo, RoLOFF, cit. 33-36.36-39 esamina al dettaglio ed esclude. 41 lnterlocutoria la proposta di D. CooK , The Pastoral Fragments reconsidered (against Barrett C . , Quinn J . , al. thesis that portions of the Pastorals were written by Pau l himself, but gathered with other materials into the actuals units) , JTS 35 (1984) 120-131. ,

34

Introduzione

(e) La discussione si arricchisce di un fatto nuovo: gli studiosi vanno sempre più scoprendo negli Atti Apocrifi in generale e in quelli di Paolo e Tecla in parti­ colare ,42 materiale prezioso che non può che confermare la tesi pseudepigrafica delle LP contribuendo a spostarne la datazione , almeno agli anni 100-120. Sti­ molanti le rilevazioni e i suggerimenti di MacDonald :43 ampio riscontro della po­ sizione sociale e dei ruoli comunitari (ecclesiali) delle vedove ; la piaga dei mae­ stri del dissenso che offre però all'A-R, paradossalmente, la possibilità di far emergere la ricca personalità di Paolo accolto in tutta la sua autorevolezza nella cristianità affascinata dal suo incisivo ministero a dir poco leggendario , se riesce a conquistare al suo seguito la vergine Tecla, già promessa sposa e dal roseo av­ venire (c. 111) ; 44 le alterne vicende di quel periodo impegnano la figura dell'epi­ scopo in un ordinamento ecclesiastico che riduca le abnormi attese apocalittiche e segni la vittoria di un tempo della chiesa, dove una comunità unita trova nel vescovo «vittorioso» un valido punto di riferimento (c. IV) . Si configura come una vittoria delle LP sull'EP che va invece soggetto a una sorte sfavorevole, qua­ si perdente . Una serie di posizioni, in verità , alle quali il tenore di questo mio commentario non potrà dare che minime e indirette conferme, salvo a ridimen­ sionarle e a riconoscere la percorribilità critica della pista apocrifa. Che questa recepisca motivi delle LP e rifletta un clima culturale che abbia potuto influire sulla loro redazione , non può che spingere a datazione alta delle medesime: in­ torno al 1 10. 45 A quale delle varie ipotesi considerate dare maggiore credito? Esclusa la re­ dazione precoce, che risponde a bisogni di ordinamento biografico , con poveri e incerti risultati , ed esclusa la frammentarista, salvi i meriti di cui sopra , resta la tesi della redazione tardiva-pseudepigrafica , nella figura del teacher-church offi­ cier: essa è tutto sommato la più coerente con la situazione letteraria del testo delle LP, quella che presta il fianco a minori critiche, 46 quella più in grado di

42 Cf. excursus; «Una doverosa inda gine all'interno degli "Atti Apocrifi di Paolo e Tecla"» (in 1Tm 3 , 1 1 ) , 250-252. 43 D.R. MACDONALD, The Legend and the Apostle. The Battle for Pau/ in Story and Canon, 1983 ; SCHNEEMELCHER ApAT Il, 195-198; 216ss; MORALDI, ApNT I I , 1994, 141ss; 166ss. 44 Va però detto che proprio la pronunciata sottolineatura della verginità e una corrispettiva sottoconsiderazione del matrimonio, ingenera riserve circa la piena bontà degli Atti di Paolo e Tecla, che risentirebbero a riguardo di influssi gnostici. 45 Sospinge in eguale direzione anche F. RECKINGER, Das Amt in der Kirche: Ergebnis soziologi­ scher Entwicklung und Machtkiimpfe?, ForumKT 4 (1988) 300ss: una simile situazione di confronti e contrasti, annota l'A, deve aver richiesto tempi non brevi, con la conseguenza di una datazione tar­ diva delle LP, almeno fino all'epoca dell'epistolario ignaziano, intorno al 1 10. 46 In tema di pseudepigrafia, poi , sono di utile consultazione i due recenti studi: D . PENNY, The pseudo-Pauline Letters of the first two Centuries, RelStR 7 ( 1981) 191 ; L. DoNELSON, Pseudepi­ graphy and Ethics in the Pastoral Letters, 1986. Cf. ancora MoDA, Le lettere pastorali, BibbO XXVII (1985) 149-61. Da ultimo R.F. CoLLINS, Letters That Pau/ Did not Write, 1988, 242-263: Pauline Pseudepigrapha.

Introduzione

35

spiegare la STL che le LP presentano. Una buona maggioranza tra gli esegeti contemporanei considera a giusto titolo le LP come degli scritti pseudepigrafici. E le motivazioni addotte sono persuasive . È anche il retrofondo su cui si muove il presente commentario. 47

Alcuni fattori storici con risvolti teologici giungono a sostegno della cronolo­ gia tardiva, dunque della ipotesi pseudepigrafica delle LP. 48 Una prima costatazione è la conoscenza che i Padri subapostolici (I- II sec) mostrano delle LP: Clemente Romano (anni 92-109) , Policarpo (t 156) , Ignazio di Antiochia (t 1 10) riservano ad esse non poco interesse . In particolare vi è una preziosa corrispondenza tra l Tm 6, 7 («Infatti non abbiamo portato nulla in que­ sto mondo e nulla possiamo portarne via») e 1Tm 6,10 («L'attaccamento al de­ naro è la radice di tutti i mali . Per il suo sfrenato desiderio, alcuni hanno deviato dalla fede e si sono da se stessi tormentati con molti dolori») e la lettera ai Filip­ pesi di Policarpo di Smirne 4 , 1 : «Radice di tutti i mali è l'amore al denaro . Sa­ pendo dunque che nulla abbiamo portato in questo mondo e nulla ne possiamo portar via . . . ». Questo contatto è pressoché unanimemente ritenuto se non il più chiaro e sicuro, almeno tra i più certi. Una tematica «proverbiale>>, che emerge con continuità, è l'avarizia: presen­ te in lTm 6,7 . 10 e Policarpo , Filip 4, 1 , la si rintraccia ancora nel vangelo apocri­ fo copto di Tommaso, ove il loghion 28 riferisce sulla libertà del cuore : «I ricchi sono ciechi nel loro cuore e non prendono atto di essere entrati a mani vuote nel mondo e che ne usciranno ancora a mani vuote» . 49 Di questi riferimenti letterari

47 Accanto agli studi di nota preeedente, segnalo ancora in tema di pseudepigrafia: l. In gene­ rale: A. MEYER, Religiose Pseudepigraphie als ethisch-psychologischhes Problem , ZNW 35 (1936) 262ss; J . A . SINT, Pseudonymitiil in Altertum, JAC 8-9 (1 965-66) 88ss; N. BRox, Pseudepigraphie in der heidnischen und judisch-christlichen Antike, 1977; 2. Ambiente primo- e neotestamentario: L. H . BROCKINGTON, The problem of Pseudonomity, JTS 4 ( 1953) 15ss; M. HENGEL, Anonymitat, Pseude­ pigraphie und «Literarische Fiilschung» in der judisch-hellenistischen Literature, 1972; 3. Ambiente neotestamentario e chiesa delle origini: K. ALAND, The Problem of Anonimity and Pseudonimity in christian Literature of the first two Centuries, JTS 12 (1961) 39ss; H .R. BALZ, Anonymitat und Pseu­ depigraphie im Urchristentum , TLond 58 ( 1 955) 403ss; K.H. ScHELKLE, Paolo. Vita, lettere, teologia, B rescia 1990; W. SPEYER, Die literarische Fiilschung im heidnischen und christlichen Pseudepigrapha, 1971 ; B. METZGER, Literature Forgeries and Canonica/ Pseudepigrapha, JB L 91 (1972) 3ss ; BRox, Zum Problemstand in der Erforschung der fruhchristlichen Pseudepigraphie, Kairos 15 (1973) 10ss; BRox, Falsche Verfasserangaben. Zur Erkliirung der fruhchristlichen Pseudepigraphie, 1975 ; K.M. FISCHER, Anmerkungen zur Pseudepigraphie in NT, NTS 23 (1976- 1977) , 76ss; J . ZMIJEWSKI, Apo­ stolische Paradosis und Pseudepigraphie in NT, BZ 23 (1979) , 161-171; 4. Lettere Pastorali: W. STENGER, Thimotheus und Titus a/s literarische Gestalten. Beobachtungen zur Form und Funktion der Pastoralbriefe, Kairos 16 (1974) 252ss; M. SYNNES, La Pseudépigraphie et l'autenticité des pastorales, TheolKirche 47 (1976) 179ss. 48 BRox, Lettère, 1969, 81-94. 49 Cf. MoRALDI, ApNT, Vangeli 560.

Introduzione

36

comuni, una sorta di «detti», la letteratura dei primi secoli della chiesa è davvero ricca. Il filosofo cristiano Atenagora di Atene (t 177) , ad esempio, tra gli apolo­ geti del II sec. , nella sua opera Supplicatio pro christianis, scrive intorno alla preghiera per le «autorità» e i «capi», un tema che trova corrispondenza in l Tm 2,2. Ancora, troviamo corrispondenze con le LP in Teofilo di Antiochia (t dopo il 181 ) , Ireneo di Lione (t 202) , negli Atti apocrifi di Paolo (anni 190-200) , nel Protreptikos di Clemente Alessandrino (t prima del 215), in Tertulliano (t dopo il 220) . Ma è vero anche l'inverso: al di là cioè di valori terminologici chiari e dell'u­ so di alcune «massime proverbiali» di tipo universale , comuni alla letteratura su­ bapostolica e alle LP,50 una dipendenza della prima da queste ultime è più diffi­ cilmente riscontrabile. Una seconda costatazione è di ordine storico e socio-politico. Si tratta di tre momenti ben circoscritti, dall'innegabile influsso anche sulla redazione delle LP: uso della violenza contro i cristiani da parte di Nerone (anni 54-68), ritenuti ne­ mici del genere umano , perché annunciatori del ritorno del Messia, nel fuoco (di qui l'accusa di incendiari a Roma?) ; ancora violenza anticristiana all'epoca di Domiziano (anni 81-96) ; contributo notevole alla conoscenza delle cose grazie alla corrispondenza tra il procuratore Plinio e l'imperatore Traiano (anni 981 17). Se questa situazione andava evolvendo a Roma, se ne risentiva comunque nell'intero impero, anche in Oriente: in Palestina nel 66 era esplosa la guerra giudaica, che non accennava a finire , e si sarebbe protratta fino al 135 d.C. 5 1 Esplicito Hammerschmidt: l'esortazione di Ignazio di Antiochia all'unità con ve­ scovo-presbiteri-diaconi è dovuta, storicamente e primariamente , alla necessità di fare corpo contro gli abusi del potere statale. 52 È necessario dunque non trascurare l'ambiente storico-politico delle LP; es­ so ne può aver deciso in elevata percentuale toni e contenuto. In più di un punto delle LP (autorità , gerarchia, ecclesiologia, vera e falsa dottrina, ruoli ecclesiali della donna, ecc . . . ) si può riscontrare il carattere di emergenza della posizione assunta, al di dietro della quale resta da individuare la linea più consistente e permanente del progetto pastorale delle LP. 53

so

KRAFr-F'ROcHTEL, Clavis Patrum Apostolicorum favoriscono ampi riscontri in merito. Dettagli in BRox, Kirchengeschichte 51s; H. JEDIN , Von der Urgemeinde zur friihchristlichen GrofJkirche (1985), 147-162; JossA, l Cristiani e l'impero romano, 63-106. Di utilità i primi tre capi­ toli, ancor più il II e il III , in modo speciale il Il , dove avrebbe potuto trovare adeguata considerazio­ ne, accanto ad esempio all'attenzione data alla lPt nonché alla tClem, una doverosa analisi delle LP. Ancora il sempre attuale D IBELI US , Rom und die Christen im ersten Jahrhundert 1942. 1971 , 3346. Segnalo infine FRANK, Grundzuge der Geschichte der alten Kirche (1984) , 15-38: Das Christen­ tum im zweiten Jahrhundert. 52 E. HAMMERSCHMIDT, Staat und Staatstheorie, IKiZ 75 (1985) 244s. 53 Si veda già DIBELIUS, cit . , 33-46; ancora BRox, Kirchengeschichte, 42-59; FRANK, Grundzuge, 15-38. Utile anche F. LITIELL E. GELDBACH, Atlas zur Geschichte des Christentums, 1989, 14s. NY. 51

-

Introduzione

37

Una terza costatazione prende atto della presenza nelle LP di un articolato riferimento a movimenti filosofico-religiosi dissenzienti che le possono aver «storicamente>> motivate : docèti, gnostici, giudaizzanti attaccati al pensiero della Legge e dei Profeti , pneumatici, carismatici come «predicatori itineranti)) (Wanderprediger) , asceti di ispirazione esseno-terapeutica, come forse suggeri­ sce lTm 4 , 1 . 3 ; il tutto su un retrofondo che globalmente fa sentire il suo influs­ so: la tendenza a fare a meno del vescovo-presbitero nella celebrazione pa­ squale (Ignazio , Smirn 8,1 : celebrazioni private sono da evitare , non servono all'unità della comunità) . Il culto di Artemide e Apollo poi , tanto forte nel quadrilatero di Èfeso , Priene, Didima e Miléto ,54 rischia di rifagocitare i cri­ stiani in azioni di culto ormai messe al bando ; anche filosofie greche e misteri­ che richiamano l'attenzione dell'A-R pseudepigrafo delle LP . Il prendere atto di questo marasma di movimenti disturbanti richiede da parte sua un lavoro or­ ganico di osservazione-valutazione� che contribuisce a postulare una redazione tardiva delle LP . Lo scopo non è spingere la comunità e le sue guide ad argina­ re gli influssi di quei movimenti, ma di profilarne una prima fisionomia, sì da potersi guardare in volto , confrontare, soppesare, auspicabilmente riunire, so­ lo se del caso separare. 55 In particolare richiama l'attenzione il movimento gnosticizzante. Ne parla inequivocabilmente Tt 1 , 10 (hoi ek tes peritomes) ; 1 , 14 (Ioudai"kois mythois) ; 3,9 (machas nomikas) . Ancora 1Tm 1 ,4-7 ; 4,7 e 2Tm 4,4 riferiscono di «miti e ge­ nealogie)) da parte di maestri che si qualificano per nomodidaskaloi, esperti nel­ la Legge cioè e suoi strenui difensori . Questi brani sono probabilmente da ricon­ durre alla haggadah giudaica, senza trascurare il fatto che detti miti e genealogie sono equiparabili agli eoni e alle genealogie del pensiero gnostico e allo sforzo di mostrare che nella conoscenza sophia vi è la via/metodo per la salvezza in Dio. Nell'ultimo caso , si registra una forte riserva nei confronti della conoscenza della Legge sostenuta come via necessaria alla salvezza da parte giudaico­ rabbinica (cf. lTm 6,20) . 56 Altri dati incalzano in direzione protognostica: in 1Tm 4, 1-5 si ha un proba­ bile riferimento contestativo alla peccaminosità della materia, assunto generale e basilare del pensiero gnostico . Conseguenza: proibizione del matrimonio , ele­ mento certo non ascrivibile al pensiero giudaico; negazione della risurrezione corporale , altra conseguenza di quell'assunto (2Tm 2,17 ) ; possibile allusione al­ la magia (Jannès e Mambrès: 2Tm 3,8. 13 ) . Si tratta di tre aspetti dottrinali difesi -

-

54 Molto eloquenti a riguardo i dati archeologici. Indicazioni essenziali in A. PADOVESE ET AL. , Guida alla Turchia, Piemme, Casal Monferrato (AL) 1989 , 86s; 93ss; 148s; 173s. Su Artemide a Èfe­

so, suggerimenti in ANRW II, 18.3 (1990) , 1699 1706 Già prima DBS 11(1 934) 1096-1 104. 55 Ambienta bene il tardo primo secolo lo studio di R. E. BROWN, «Other Sheep not of this Fold»: The Johannine Perspective on Christian Diversity in the Late First Century, JBL 97 , l (1978) 5-

22.

56

Dati in LocK,

Pastoral, a.l.

.

38

Introduzione

dallo gnosticismo del II sec. Ma anche il T sec. oonosceva già queste tendenze : 1Cor 15,12; Col 2,8; Rm 14,1-23 ; Eb 1 3 , 4 . Eppure Wilson57 esclude energica­ mente ogni traccia non solo gnostica , ma anche prato-gnostica nelle LP. 5� Dall'interno delle LP, è la 2Tm a orientarci meglio delle altre nella descrizio­ ne del fenomeno gnostico ; la lettera a Tt è infatti marcatamente antigiudaica, mentre la l Tm è aperta su entrambi i mondi , giudaico e gnostico e, se è stata re­ datta dopo Tt con l'intento di raggiungere tutte le chiese paoline , si può ritenere che abbia intenzionalmente ampliato le prospettive di quest'ultima, sì da render­ la adatta per ebrei, gnostici e gentili. Ma il motivo più valido di tanta ambiguità nelle LP in materia di movimenti dottrinali va ricercato nel fatto che l' A-R non è ben introdotto nel pensiero e nei risvolti etici di quei movimenti rivali. Di qui il suo intervento tendente a polariz­ zare le posizioni: a) da un lato egli vuole mostrare l'assoluta bontà e positività della «didascalia apostolica» . Chi le si sintonizza, ne riceve grandi meriti: essa è priva di corruzione , incapace di ingannare , capace invece di essere salutare (hy­ ghiainousa) perché di ottima qualità in tutte le sue componenti , si innesta effica­ cemente sul senso religioso standard dell'uomo (kat'eusebeian: lTm 6,3) , so­ spingendolo poi alla crescita nella fede , anche a mezzo di fermi richiami , sempre aperti al confronto , perché provenienti da un cuore sincero (lTm 1 ,5). Dio stes­ so ha contrassegnato la «didascalia apostolica» con il suo sigillo (2Tm 2 , 19). Es­ sere leali a tale didascalia esige la messa in opera di sentimenti interiori quali la cura , la custodia, ma anche la concentrazione di mente e cuore su questo deposi­ to, paratheke deposto nelle mani di Tito e Timòteo e delle loro cristianità perché lo accostino con solenne fedeltà e ne sondino tutte le potenzialità; b) d'altro can­ to l'intervento deli'A-R delle LP è inteso a denunciare quanto la falsa didascalia o eterodidascalia sia insana e fatua (lTm 1 ,6: eis mataialoghian), vuota di sostan­ za (1Tm 6,20) , priva di utilità (Tt 3 ,9), rovinosa (2Tm 2, 14) , tendente ad acca­ lappiare le buone coscienze (1Tm 1 , 19) , avvalendosi a tal fine di argomentazioni inquinate che seminano discordia e ammalano (lTm 1 ,4; 6,4).59 L'A-R incalza e si comporta al modo di Socrate (Atene , 469 a.C.) nei con­ fronti dei sofisti , al modo di Paolo nei riguardi dei corinzi , i quali avevano posto la conoscenza (sophia) prima dell'amore (agape) ( l Cor 8; Col 2) ; al modo anco-

57 J . H . WILSON, A Comparative Study of Pauline and Early Gnostic Literature Demostrating that Paulus was not Proto-Gnostic, Wien 1969 (Diss) . 58 Devo qui far presente al lettore che l'argomento «gnosi», di estrema importanza, mi è parso a dir poco incontrollabile nel diluvio di studi che raccoglie attorno a sé. Mi sono limitato a selezionarli e segnalarli a parte nella «Bibliografia storico-patristica», la quale presenta una selezione di studi re­ lativi ai primi due secoli, allo scopo di fare un po' di luce sulla situazione storico-redazionale delle LP. Gnosi e altri movimenti vengono comunque segnalati ad foca nel Commentario. 59 V ANNI, Lettere di Pietro, Giacomo e Giuda, 199 1 . Su 2Pt 2,1 : intorno ai movimenti di pensie­ ro in dissintonia con la linea ufficiale. Sintetiche opportune annotazioni.

Introduzione

39

ra dell'oratore romano Marco Aurelio (143-87 a.C.) che esprime la sua gratitu­ dine a Rustico, avendo questi appreso da lui non tanto le ambizioni sofistiche, quanto la necessità di miglioramento morale e la pratica dell'emendamento. Che dire? Forse ci si può esprimere cosl: gJi errori denunciati dalle LP si ma­ nifestano soprattutto come «eresie)) giudeo-cristiane . 60 Le controversie vertono sul valore della Legge (Tt 3 ,9) e sulle favole giudaiche (Tt 1 , 14) . La loro distin­ zione in elementi puri e impuri secondo lTm 4,3 e Tt 1 , 15 è giudaica come il giu­ daismo di Col 2,8- 1 1 . La proibizione del matrimonio è forse di origine essena: «Nessun esseno - dichiara Filone - prende donna». 6 1 Si può pensare che que­ sti errori erano propagati tra i fedeli da giudei o giudaizzanti avidi di lucro e po­ polarità . Essi erano ancora molto vicini agli errori incontrati dall'apostolo Pietro con Simon Mago (At 8,9-25). I loro sostenitori vogliono essere chiamati dottori della Legge come i rabbini. La l Tm sembra voler mettere in guardia dai facili ritorni di fiamma verso idee giudee già denunciate da Paolo all'epoca della fondazione della comunità cristiana di Èfeso. Gli Atti hanno infatti fortemente insistito sulle difficoltà avu­ te allora dall'Apostolo con la sinagoga di È feso , fino a interrompere con essa ogni rapporto (At 19,8-10). Per dei convertiti dal giudaismo , la tentazione rima­ ne ancora grande : prestare l'orecchio a queste genti che «pretendono essere dot­ tori della Legge>> ( lTm 1 ,4), che seducono tramite una pseudo-scienza (lTm 6,20) basata su questioni oziose (lTm 6,4), dove si può riconoscere il plagio rab­ binico, ma che comunque diffonde «favole» empie, profane (lTm 4,7) , «chiac­ chiere fatue ed empie» ( lTm 1 ,6; 6,20) , «miti giudei» forse contaminati dai miti pagani esoterici (l Tm l , 14). In 2Tm si ritrovano le stesse denunce tramite gli stessi termini : coloro che su­ scitano questi errori sono uomini malvagi, impostori (2Tm 3, 13) , legati al guada­ gno (3,4) . Vigorosa la messa in guardia in lTm 6 , 1 1 e nel discorso di Mileto (At 20,23-25). Paolo li paragona a Iannès e Mambrès, maghi egiziani che si oppose­ ro a Mosè ricorrendo a sortilegi (2Tm 3,8; Es 7 , 1 1 -22) . Essi si introducono nelle case e seducono sprovviste donnicciole , desiderose di conoscere (2Tm 3,6). Ma, questi dottori furono gnostici nel vero senso del termine? In verità, con l'eccezione di mythos , non c'è vocabolo più equivoco di quello di gnosi, poiché

60 Su �eresie-dissensi,., cf. excursus; «Eretici-oppositori-dissenzienti, falsa dottrina. Riconside­ rando», 601-614. 61 Cf. FI LON E , quod omnis probus liber sit 15,91 ; apologia pro Judeis 1-18. Sul celibato degli es­ seni, cf. ancora GIUSEPPE FLAVIO, Antichità 13,5,9; 15, 10.4-5 ; 18,1,5; Guerra 2,8,2-13; PLINIO IL VEc­ CHIO, NatHist 5,17,73. Va tuttavia precisato che un ramo di esseni sosteneva la bontà del matrimo­ nio, allo scopo di perpetuare la specie.

40

Introduzione

gli esegeti inglobano sotto questo nome gli errori diffusi a Roma, Corinto, Èfe­ so, Creta , basando il tutto sulla memoria vivente di Paolo . È un abuso di lin­ guaggio. In verità, anche grazie al retrofondo delle epistole agli Efesini e ai Co­ lossesi, quello delle LP non è un sistema gnostico elaborato, ma una forma ante­ riore e primitiva . Si può formulare l'ipotesi di una gnosi già presente nella lette­ ratura ebraica , tanto sapienziale quanto apocalittica , di cui sono testimoni i do­ cumenti di Qumran. 62 È il caso di far notare che i movimenti di pensiero che attraversano le LP so­ no un fenomeno a favore della ipotesi pseudepigrafica delle medesime. La loro frequente e articolata menzione rivela una insistenza intenzionale . È l'A-R cioè a dare corpo alle indicazioni giudaico-gnostiche e a quelle di eventuale altra pro­ venienza , poche e solo allo stato iniziale , eppure, a suo avviso , non subdole e in­ sidiose. Come dire: principiis obsta.

Dunque, quando e dove sono state scritte le LP?

E

in quale successione?

A giudicare dalla situazione istituzionale che si riflette nelle LP e dai contor­ ni molto fluidi della «eresia-dissenso-opposizione» gnostica, 63 nonché dalla pos­ sibilità-necessità di entrare nel mondo delle LP con l'ausilio della documentazio­ ne subapostolica, infine dal pronunciato carattere pseudepigrafico delle medesi­ me, il periodo di transizione dal I al II secolo (anni 90-1 10) lo si può ritenere per verosimile, fino e non oltre il 120. Secondo l'ipotesi della redazione precoce , le LP indicano di essere state spe­ dite mentre. l' Apostolo si trovava in viaggio dall'isola di Creta (Tt l ,5) a Èfeso, avendo come mèta la Macedonia ed eventualmente Nicòpoli nell'Epiro . La 2Tm reclama Roma come luogo di composizione e spedizione. Ma regge ancora tale suggerimento? Non è infatti da escludere che l'attuale redazione delle LP pro­ venga interamente dalla chiesa di Roma: un autore , aperto a Paolo e conquista­ to dal suo vangelo, compone l'intera collezione pastorale (LP) al fine di riabilita­ re l'Apostolo martirizzato in quella stessa città, in quella circostanza del tutto abbandonato a se stesso, lui , cittadino romano. L'A-R intende proporlo come maestro per le chiese urbane dell'intero arco mediterraneo: Tessalonica , Gala­ zia, Èfeso , Corinto , Creta, Roma. Il lavoro apostolico di Paolo , la sua evange­ lizzazione, ha avuto un tono urbano , non rurale. Le strade che egli percorre ,

62 Cf. excursus: «Le LP alla luce dei manoscritti del Mar Morto�, in (1Tm 4 , 1 .3) , 306s. Per la complessa, molto interessante questione, ho segnalato in Bibliografia storico-patristica una selezio­ ne di studi in materia di gnosi. Cf. pp. 863s; cf. supra, n. 58. 63 Cf. excursus: «Eretici-oppositori-dissenzienti, falsa dottrina. Riconsiderando» (in Tt 3 , 1 1c), 601-614.

Introduzione

41

conducono di norma a un grosso centro cittadino, e in definitiva alla città delle città : Roma . Questo rapporto con il mondo ebraico e quello pagano, giustifica bene la presenza nelle chiese cristiane di elementi strutturali e organizzativi pro­ venienti da entrambi i retrofondi: giudaico e gentile . Se il mondo imperiale ave­ va respinto Paolo, i cristiani di Roma sono ora ben determinati a riprenderne il tracciato , a renderlo vivente. Se questa ipotesi regge , a motivo del resto dei molteplici punti di sostegno di cui gode, si può adeguatamente distinguere così: a) le LP intese come scritti nati dalla mente di Paolo in occasione dei suoi spostamenti apostolici , vanno situate rispettivamente in Macedonia (Tt e lTm) e a Roma (2Tm); b) la loro redazione finale, quella a noi pervenuta e da Paolo certamente non conosciuta, cronologi.. carnente posteriore al suo martirio, 64 è opera di un «Paolo pseudepigrafo» ap­ passionato di Paolo, attento osservatore della evoluzione ecclesiale-ecclesiastica presso le comunità di fede , attento lettore e selezionatore del materiale a sua di­ sposizione: personalia, frammenti innologici, codici familiari e cataloghi di vizi e virtù , in particolare sano insegnamento e sana tradizione in contesto liturgico­ pasquale. Cioè: se , come sembra, l'ipotesi di una stesura delle LP prima della morte di Paolo è insostenibile , non resta che affidarne la redazione alla seconda (anni 70- 100) o anche alla terza (anni 100-120) generazione cristiana . Non d i Paolo, m a paoliniche , cioè ben radicate nel pensiero dell'Apostolo, le LP sono le testimoni di una tradizione paolina che sviluppano in punti specifi­ ci, sollecitate da problemi del momento. 65 È tuttavia doveroso segnalare il ritor­ no recente all'ipotesi dell'autenticità delle LP, anche se l'impressione è che essa venga sostenuta più sul piano della tradizione paolina che non della paternità di Paolo per le LP . 66 E si tratta di una tradizione pseudepigrafica con autore anonimo, che si av­ vale della pseudonimia. Questi non è Luca né è Policarpo . Di certo un giudeo­ cristiano aperto alla evangelizzazione dei gentili, erede della ecclesiologia paoli­ na, nonché della cristologia, attento anche al monoteismo giudaico. La sua at­ tenzione al pensiero, al metodo e alla sensibilità dell'Apostolo ; è più marcata di quanto non sembri . 67 Contribuisce a confermare la tesi della tradizione paolina pseudepigrafica delle LP e della sua piena autorevolezza critica anche la compattezza strutturale e tematica della 1Tm di recente rivendicata68 nonché la compattezza delle tre let-

64 Si tratterebbe degli anni 60n0-100; secondo LocK, Pastoral XX I I: anni 60-90; per QUINN, Ti­ tus 18: anni 80-85; o periodo ampio: anni 70- 100. 65 Cosi M. WoLTER, Die Pastoralbriefe als Paulustradition, FRLANT 146, Gottingen 1988 (Diss.) e ancora M. REISER, Burgerliches Christentum in den Pastoralbriefen, Bib 74, 1 (1993) 27-44 (eventuale compromesso tra chiesa nascente e politica). 66 Cosi forse B . B . EDWARDS, The Genuinesess of the Pastoral Epistles, BS 150 (1993) 131-139. 67 Cf. RoLOFF, l. Timotheusbrief 23-39: Pseudonimia. 68 Cf. J.T. REED, Cohesive Ties in J Timothy: in Defense ofthe Epistle's Unity, Neotestamentica 26, 1 (1992) 131-147.

42

Introduzione

tere nel loro insieme. 69 Una problematica complessa si avvia sempre più a solu­ zione attendibile, rispettosa della storia e del documento. 70

Quale la successione delle LP: 1Tm ; 2Tm ; Tt o 1Tm ; Tt; 2Tm? O addirittura Tt; lTm ; 2Tm? La questione della cronologia relativa ai tre scritti diventa più delicata, quando si tratta di doverne stabilire la reciproca successione . Da un lato ci sono degli argomenti in favore dell'ipotesi che le LP siano state concepite e diffuse co­ me un'opera unica: una vera corrispondenza tra persone coinvolte nello stesso progetto di lavoro. 7 1 D'altra parte esistono scarti sensibili fra lTm e Tt da un la­ to e 1Tm e 2Tm dall'altro . Quest'ultima ad esempio si caratterizza per un genere letterario testamentario, per un atteggiamento più duro verso l'eresia-dissenso e per lo sviluppo di argomenti che in Tt sono invece appena accennati . Inoltre si impongono alcune peculiarità che sono proprie di 2Tm : così in 2Tm 2 l'A-R rac­ coglie le sette immagini scelte per inquadrare il profilo della guida carismatica in una comunità cristiana: maestro (2 ,2) ; soldato (2 ,3-4) ; atleta (2,5) ; agricoltore (2,6) ; 2,15 lavoratore (2 ,15); vaso prezioso (2,21); servo (2,24-25a) . 72 Proprio di lTm 4, 7b-8 è l'immagine del gymnazein-gymnasia. Al di là di preziosi contatti di 2Tm con l e 2Cor, non se ne registrano altri con l Tm e Tt.

A questo punto è necessario tornare sui personalia: di essi si è già fatta paro­ la. 13 Oltre a 1Tm 5 ,23 che è forse l 'unico riferimento personale in lTm , nonché a Tt 3, 12-15, i personalia sovrabbondano in 2Tm e ne caratterizzano «Struttural­ mente» la redazione: 1 ,5 (Paolo ricorda Timòteo, Loide ed Eunìce) ; 1 , 15 (l'Apostolo prende atto che tutti quelli dell'Asia Minore lo hanno abbandonato. Tra gli altri , «anche Fìgelo ed Ermògene») ; 1 ,16-18 (Onesìforo , già a Roma da Paolo, è ora forse deceduto. Dio lo accolga e consoli la sua casa) ; 4,9-15 (molte informazioni con menzione di vari personaggi) ; 4, 16-18 (raccomandazioni preci­ se con coinvolgimento di persone precise , note a Timòteo) ; 4,19-22 (saluti a per­ sone precise) . Il fatto che la maggior parte del materiale personalia ricorra in 2Tm caratterizza di fatto questa lettera rispetto alle altre due . 74

tn Così J. McRoY, The Authorship of the Pastoral Epistles , RestO 7,1s (1963) 2-18; P. RooERS, Pastoral Epistles authority then and now, ITh Q 48 (1981) 47-59; FABRIS, Lettere III , 333 . 70 J . D . M I LLER, The Pastoral Letters as composite documents, Edimburgh 1988, Diss; HANSON, The significance of the Pastoral Epistles, 1968, 1 (X)-1 20 ; CoLLINS, Letters that Paul did not write, 242262, qui 252ss. 71 Così già ScHLATIER, Die Geschichte 1926; di recente QUINN, Titus 1990. 72 N e dà una presentazione dettagliata H.D. E DM ON D , Pauline lmages of a Christian Leader, B S 133 (1976) 213-228. 73 Resta basilare lo studio di BRox, Zu den personlichen Notizen , BZ 13 ( 1969) 76-94. 74 Bibliografia essenziale su i personalia: W. FERREBERG, Thimotheus, mein Sohn; der Apostel zwischen Juden und Heiden, Ent 40,9 (1985) 27-29; MoDA, Le lettere, BibbO 27 ( 1 985) 149-161 ; M. PRIOR, Second Timothy, a personal Letter of Pau/, RThL 17 (1986) 495 ; PRIOR, Pau/ the Letter-Writer and the Second Letter to Timothy, JStNT/SS 23. [ Se g n ala zione Bibliografica in RB 3 ( 1989) 477: ri· guardante il problema dell'autenticità); THOMAS, Titus, the God all-rounder, ExpTi m 96 ( 1984) 180s.

Introduzione

43

- Il verbo kakopathein è specifico di 2Tm : vi ricorre in l ,8; 2,3; 2,9; 4,5. E con esso una quantità di altri termini e voci verbali , parole composte che si im­ pongono quale stile tipico delle LP , ognuna delle quali a sua volta presenta dati propri. Nel caso di 2Tm : euanghélion lo si incontra in 1 ,6; l ,lO; 2,8; 4,5 ; la radi­ ce euseb- in 3,5; 3,12; euchrestos in 2,21 e 4, 1 1 ; makrothumia in 3,10 e 4,2, per darne solo una lista parziale. 75 - La formula syn-, in combinazione con voci verbali , oltre a essere una ca­ ratteristica nella unità inno logica di 2Tm 2,1 1-13, appartiene anche allo stile paolino. Solo alcuni significativi dati : syn-paschein (Rm 8, 17) ; syn-apothne­ schein {2Tm 2 , 1 1 ) ; syn-staurolìsthai (Rm 6,6; Gal 2,19) ; syn-thaptesthai (Rm 6,4; Col 2 , 12) ; syn-egheirein {Ef 2,6; Col 2,12; 3 , 1 ) ; syn-zoopoiein {Ef 2,5; Col 2,13); syn-zen (Rm 6,8; 2Tm 2 , 1 1 ; 2Cor 7 ,3) ; syn-kathizein {Ef 2 ,6) ; syn­ doxazesthai (Rm 8,17) ; syn-basileuein (2Tm 2,12) ; syn-kleron6mos (Rm 8, 17) ; syn-morphizesthai (Fil 3, 10) ; syn-morphos (Rm 8,29 ; Fil 3,20) ; syn-phytos (Rm 6,5) . Anche questo un fenomeno da considerare. Pochi ma eloquenti dati , essi suggeriscono di non escludere la possibilità di una certa distanza cronologica tra 2Tm da una parte e lTm con Tt dall'altra . 76 Ma vi è di più. Che questi dati non spingano a vedere nelle LP una collezione epistolare giunta a noi sotto il nome di Paolo e aperta dalla lettera a Tito? Dun­ que : Tt , 1Tm e 2Tm . n Ne è tra l'altro eloquente riprova l'ampia e insolita intro­ duzione-protocollo-prescritto di Tt l , 1 - 4 che serve appunto da introduzione a tutte e tre le lettere . Vi si tratta infatti della ben precisa tradizione, recepita dalla redazione delle LP , che vede in Paolo l'Apostolo di Gesù Cristo , investito da Dio del suo ministero. Il tema è comune alle Grandi Lettere {cf. Gal ; Rm ; ecc.) ed è diffuso lungo le LP. Il fatto che Tt l , 1-4 presenti una cosl ampia introduzione lascia pensare che essa voglia essere come la prefazione a tutto il corpus pastorale. La lettera a Tt andrebbe a questo punto situata prima delle altre due , nell'ordine : Tt ; lTm; 2Tm. 78 Inoltre la lTm e la 2Tm si completano bene a vicenda e la collocazione di 2Tm, a chiusura dell'EP e delle LP quale testamento epistolare , sembra molto appropriata. Tt poi può godere della prima posizione, in quanto i temi appena introdotti , vengono lavorati e ampliati in 1Tm. Una costatazione interessante: nella sua dinamica di annuncio del vangelo , Paolo prevede che esso giunga prima di tutto agli ebrei (comunità giudeo-

Se ne vedano i dati più al completo in MUNRO, Authorithy 168-174, qui 170. Richiama bene l'attenzione sul fenomeno lo studio di PRIOR, Pau/, the letter-writer; recensio­ ne: R. MoRGAN i n ScrB 20 ( 1989s) 23s. n Prese nta ta da QUINN, Titus ( 1990) , 50 questa posizione va riscuotendo buona attenzione cri­ tica presso i comm ent atori . Ne sono anch'io abbastanza persuaso, pur non avvalendomene in questo mio lavoro. 78 Cf. QUINN, cit. 19-20. 75

76

44

Introduzione

cristiane) , poi a chiunque sia disposto a credere (annuncio universale), in un orientamento che prevede la priorità del giudeo di fronte al pagano (Rm 1 , 16: « . . . prima all'ebreo, poi al greco », è un punto strutturalmente centrale nella lettera ai Rm. Le LP si muovono su questo stesso schema, nell'ordine : Tt (chie­ se giudeo-cristiane) ; lTm : chiese prevalentemente dalla gentilità ( 1Tm 2,7: Pao­ lo è maestro dei gentili) . Quest'ultima successione è autorevolmente proposta di recente da OuiNN . 79 . . .

Il .

TIMÒTEO

E TITO : I PASTORI DESTINATARI DELLE LP E LE

LORO

CHIESE

Timòteo nasce a Listra, in Licaonia, da padre greco e madre ebrea. Sotto la guida della madre Eunìce e della nonna Loide , pie isrealite , egli fin dall'infanzia fu educato alla religione ebraica. Insieme con la madre accolse l'annuncio cri­ stiano in occasione del primo passaggio di Paolo a Listra, seconda tappa, dopo Derbe , della sua seconda spedizione apostolica (At 16, 1-3) , in compagnia di Barnaba : perciò l'Apostolo lo chiama «vero figlio nella fede» ( 1Tm 1 ,2) . Deve essere stato presente anche alla guarigione del paralitico nel nome del Dio Vi­ vente (At 14,8-18) ; in quell'occasione deve essersi aperto al «Vangelo di Paolo», aderendo all'esortazione di lui rivolta ai listresi: convertirsi all'unico Dio vivo e vero (At 13,15). Da quel momento Timòteo fu per Paolo forse il più fedele col­ laboratore, ricoperto da lui con una speciale fiducia: partecipa alla seconda e terza spedizione apostolica di Paolo , è suo delegato presso i tessalonicesi, allo scopo di ricomporre il dissidio in corso tra questi e l'Apostolo {lTs 3 , 1 ss), svolge un ruolo decisivo nella formazione della chiesa di Filippi (At 16, 1 . 3 .6ss) . Anche se Timòteo dovette essere un po' timido, a motivo pure della giovane età (tra i 28 e i 32 anni) che lo vide investito di così impegnativo servizio ecclesiale, fu pe­ rò generoso e disponibile nei confronti di Paolo e dello stesso ministero da que­ sti affidatogli. Sensibile al rapporto amicale e filiale nei riguardi dell'Apostolo prigioniero a Roma , venne incontro al suo desiderio di essere visitato (2Tm 4,9) . Forse in occasione dell'assemblea di Mileto , l'Apostolo lo investe della guida ca­ rismatica della chiesa di È feso. Timòteo è l'uomo che doveva restar disinteressa­ tamente fedele a Paolo fino alla morte , in comunione di fede con lui ; suo coadiu­ tore missionario. È Paolo stesso a investirlo del servizio ministeriale con l'impo­ sizione delle sue mani. 80 Timòteo è nominato in sei lettere. 81 Quanto a Tito , le fonti sono più avare di notizie: si tratta delle sole lettere di Paolo ; negli Atti degli apostoli egli non è ricordato. Gal 2,3 informa circa la sua

79 Cf. QuiNN , cit. , 20. 80 Cf. lTm 5 ,22. Per un

più dettagliato accostamento alla fisionomia umana e ministeriale di Ti­ mòteo, cf. excursus: «Ma chi è Timòteo?)) (in lTm 1 ,2c) , 86-92. 81 Si tratta di l e 2 Ts; 2 Cor; Fil; Col; Fm.

Introduzione

45

prima comparsa tra i cristiani. Era greco di nascita, di religione pagana. Tt 1 ,4 racconta che anch'egli come Timòteo è un «convertito>> da Paolo . Si aprì al cri­ stianesimo senza passare per la circoncisione (Gal 2,3). Incontra Paolo e Barna­ ba che si recano a Gerusalemme per il concilio apostolico e ne fu il loro compa­ gno nel viaggio da Antiochia fino a quella città, sede delle colonne della chiesa di Gerusalemme : Giacomo, Cefa e Giovanni (Gal 2,9) . Fu ovviamente testimo­ ne di tutta la vicenda che vi ebbe luogo. Gli fu affidata la missione per un perio­ do a Corinto e la svolse con pieno successo . In 2Cor 8,23 Paolo presenta Tito co­ me «mio compagno e collaboratore per voi». Di carattere «diplomatico», Tito fu «lasciato>> a Creta (Tt l ,5) per organizzare la chiesa nascente . x2 Timòteo e Tito: figure fittizie? Dei prestanome? Por essendo le loro persone storicamente incontestabili , si registra una certa tendenza a porre in dubbio che essi siano davvero le guide carismatiche di Creta ed Èfeso e i destinatari perso­ nali delle tre lettere . Lo esigerebbe la crescente convergenza critica sulla ipotesi pseudepigrafica delle LP. Difficile sostenere una tale suggestione , e forse pro­ prio per il rispetto critico dovuto alla posizione storica da essi ricoperta nelle fonti che ce li presentano , ad opera di autori, Paolo e Luca, che rispondono con i loro comportamenti storico-letterari ai criteri della più piena veridicità . Non si vede cioè come Luca e Paolo , storicamente attendibili nell'insieme delle loro narrazioni e nei dettagli delle medesime, non lo debbano essere proprio a carico di Timòteo e Tito, nel loro ministero a Èfeso e a Creta. È tuttavia attendibile che al di dietro di essi vada colta la presenza del protocristianesimo nel suo insie­ me e nella sua incalzante esperienza ecclesiale al livello di chiese locali, e che es­ si impersonino il tipo di guida carismatica delle comunità delle origini. III . IL GENERE LETTERARIO DELLE LP

È plurimo e va rilevato nei suoi diversi momenti , i quali poi forniscono la mi­ sura della storia delle tradizioni confluite nei tre scritti pastorali . 83 Definite Lettere Pontificati da Cosma Magaliano nel 1609 , le due missive a Timòteo e quella a Tito ricevettero per la prima volta il titolo di Lettere Pastorali da Anton nel 1753, nelle sue conferenze ad Halle , 84 e da allora esso divenne di uso comune . Ciò , in primo luogo , perché destinate a Timòteo e a Tito , due inti-

82

466.

83

Per un più dettagliato profilo di Tito, cf. l'ampio excursus: «Chi è Tito?» (in Tt 1 ,4a) , 462-

Suggerimenti in RoLOFF, Der erste 39-4 1 . P. ANTON, Exegetische Abhandlungen der Pastoralbriefe Pauli, Halle 1753. A onore della storia, va tuttavia detto che un cinquantennio prima, D. N. BERDOT, Exercitatio theologica exegetica in epistolam S. Pauli ad Titum, H alle 1703 aveva già indicato nella lettera a Tito una epistola pastora­ lis. 84

46

Introduzione

mi collaboratori di Paolo, pastori delle chiese in Èfeso e Creta. Inoltre per la na­ tura molto specifica dei problemi che vi ricorrono, quasi diagnosticati e segnalati ai pastori delle chiese locali, perché se ne facciano responsabili di fronte al van­ gelo di cui sono depositari e annunciatori , li considerino e affrontino con oppor­ tuno adeguato metodo di lavoro. Quel vangelo è vivo , creativo, convoca la co­ munità, le dà vita, la riordina, ne favorisce la continua crescita, ne garantisce la fede autentica e la tradizione sana. Lettere Pastorali dunque nel senso che un pastore scrive a dei pastori , rivolgendosi ad essi proprio nella loro funzione mi­ nisteriale pastorale : con un dialogo ora parenetico ora reto rico , ora deciso ora conciliante , comunque sempre autorevole . �5 Ed è del tutto comprensibile che per dei pastori venga usato un linguaggio diverso da quello impiegato in lettere indirizzate a comunità. Sul piano teologico queste lettere , in alcuni ambienti protestanti, sono state considerate come un esempio classico della «caduta originale» , della perdita cioè dello spirito delle origini: da un cristianesimo di carattere escatologico a uno segnato da tendenze giuridiche e istituzionalizzate che anticipano la versio­ ne cattolica della fede cristiana: il tanto discusso «Friihkatholizismus)), cioè «protocattolicesimo)) , Questa linea , da tempo in saggio ripensamento, ha com­ piuto il suo tempo , e oggi del tutto insostenibile . Del resto, anche in àmbito cattolico, l'esegesi in genere e sulle LP in particolare ha fatto passi tali da non offrire più fondamento alcuno alla tesi del protocattolicesimo di quelle lette­ re . 86 Il pronunciato orientamento parenetico delle LP, cadenzato da forme ver­ bali all'imperativo , cariche però di valore esortatorio, 87 si risolve in una dinami­ ca autonormante che rivela quanto la comunità ecclesiale delle origini andasse prendendo consapevolezza e profilo . 88 Di qui anche l'opportunità di norme or­ ganizzative , mai fine a se stesse , bensì espressione di un costruttivo dialogo con le varie fasce di persone, per risolvere i problemi pratici ecclesiali. Allo scopo , ben servono quelle liste di virtù e vizi (Laster- e Tugendkatalog) che la cultura socio-politica e socio-religiosa del tempo è in grado di consegnare alle guide ca­ rismatiche delle comunità, in situazioni e tempi diversi: Timòteo- È feso ; Tito­ Creta . Tutto mira a ottenere una vita cristiana vissuta nella retta fede e nella più piena armonia ecclesiale . Il progredire delle chiese dipende dai loro pastori , dal­ la vivacità della loro predicazione , dalla forza di persuasione che saranno capaci

8.5

Suggerimenti in FABRIS, Lettere III, 1980, 3 1 1 -335 : Il dibattito sulle pastorali. Si pensi al tema «gerarchia ecclesiastica>> che è sempre più difficoltoso ritenere trovi il pro­ prio fondamento genetico nelle LP; si pensi alla paradosis come momento previo e selettivo nei con­ fronti della Scrittura Sacra, una proporzione, dopo la Dei Verbum, rientrata nei suoi corretti limiti. 87 Questo dato viene ripetute volte segnalato nel corso del commento, ad /oca. 88 Cf. excursus: «Una cristianità si autodefinisce» (in lTm 3, 15b), 265 . 86

Introduzione

47

di sprigionare. In questo loro ministero , essi possono fare affidamento sull'inco­ raggiamento e sulle istruzioni che provengono loro dall'autorevolezza dell' Apo­ stolo. La sua sollecitudine per tutte le chiese (lCor 1 1 ,28) si trasforma in queste lettere in sollecitudine per pastori all'altezza del loro ministero . Quei pastori in­ fatti non dovranno sottovalutare la minaccia più subdola e inquinante che pro­ viene alle loro giovani chiese a causa di dottrine dissidenti incalzanti , mentre l'ordinamento e la compattezza interna della comunità sono ancora insufficienti . Ciò si ravvisa nelle molte accorate esortazioni che spingono verso l'unità eccle­ siale (specialmente presso Ignazio di Antiochia) ,H9 allo sforzo compatto di porre argine alla dissidenza. I pastori-guide carismatiche vengono così scongiurati a non omettere nulla nell'esercizio del loro ministero nell'interesse della chiesa­ popolo di sua conquista (Tt 2, 14b) Sana dottrina, ortodidascalia, regole per una vita liturgica della comunità , criteri per ottenere un retto e ottimale governo del­ la chiesa-popolo di Dio, oculate scelte in tema di «cura delle anime»: ecco una serie di temi che l' A-R propone alle varie componenti della comunità ecclesiale, quale occasione per accrescere la loro «self-definition» . 90 .

Il copioso materiale parenetico presente nelle LP e segnatamente nei CF rende necessaria una procedura di riscontro con l'epoca ellenistica (SLeb lette­ rario). All'epoca delle LP la cultura greco-romana abbonda infatti di sermoni e dibattiti di rètori e filosofi, dove agli avversari non si risparmia il sarcasmo, l'iro­ nia e l'insulto; anche raffronti con conferenze-dibattiti degli stoici sono molto utili. 9 1 La seconda lettera a Timòteo poi assume il profilo di testamento spiritua­ le , dove l'apostolo è visto come martire fedele e perseverante nelle prove , con riscontri nel giudaismo ellenistico intertestamentario. L'esortazione a virtù etiche stoico-ellenistiche come saggezza, pietà, equili­ brio, moderazione (1Tm 6 , 1 1 ; 2Tm 2,22; 2Tm 3 , 10; Tt 2,2.3.6.7) compie un pas­ so innanzi quando spinge a virtù teologali come fede, carità e speranza, interval­ lando l'esortazione con inni dossologici e proto-professioni di fede (lTm 1 , 15 ; lTm 2,4-6; 3 , 16; 6, 13-16; T t 2 , 1 1-14; Tt 3,4-7) a l Dio unico e all' unico mediatore Gesù Cristo : forte è qui il ridimensionamento della linea greco-romana che vede nell'imperatore e re il figlio di Dio , il signore , il salvatore. 92

89

tario.

Tema molto vivo in Ignazio di Antiochia al quale dovrò riportarmi spesso in questo commen­

90 Cf. excursus: «Una cristiantà si autodefinisce» (in lTm 3, 15b), 265 . Suggerimenti in questa direzione in BRox, Lettere 1970; più pronunciati nella edizione del 1989 (Regensburg) . Ho l'impres­ sione che la giuridicità delle LP, sostenuta da BRox nel 1970, venga da lui stesso ridimensionata e su­ bordinata a valori più preponderanti nell'edizione del 1 989. Ottimo esempio di un autore che, in ascolto della Parola, è capace di rivisitare le proprie posizioni. 91 Suggerimenti in PENNA, Origini 102-12.9 . 92 Cf. WENDLAND, La cultura ellenistico-romana 287s; PENNA, Origini 154-160.

Introduzione

48

Ordinamento ecclesiastico? Meglio: ecclesiale e dialogico. Forme di pre­ ghiere liturgiche: 1Tm 2 , 1-15; regole e norme per guide carismatiche, quali i presbiteri , gli epi scopi e i diaconi (1Tm 3, 1-7.8-13; Tt 1 ,6-9) ; il trattamento eco­ nomico dei presbiteri (lTm 5, 17-19) ; provvedimenti disciplinari per i lapsi (1Tm 5,20-22) ; iscrizione delle vedove nel catalogo previsto allo scopo (lTm 5,3-16) ; richiamo delle varie fasce di persone ai loro doveri ( 1 Tm 5 , 1-2 ; 6,1-2; 6, 17-19; Tt 2 , 1 -10) : ecco una serie di dati che lasciano intravvedere una linea ecclesiastico­ normativa . Sta tuttavia di fatto che il valore centrale della celebrazione pasq u ale e battesimale , 93 il ruolo centrale della Scrittura e della cateche si (2Tm 3 , 1 4-16) ,94 il momento centrale del culto liturgico sono altrettanti valori talmente primari e insostituibili e non declassificabili , da costituire il vero movente di una ortopras­ si . Più vitalità ecclesiale, dunque, e meno ordinamento ecclesiastico. Che se quest'ultimo dovesse essere utile , sarà sempre subordinato a quei valori primari : dalla preghiera liturgica e pasquale (celebrazione della Ce na del Signore) alla vi­ ta di relazione, dai rapporti con i «dissidenti»95 alla riconciliazione e alla testimo­ nianza cristiana. E poi come non prendere atto della lenta formazione di prato­ formulazioni sulla fede , di cui le LP sono trasmettitri ci? Corredate da opportuna catechesi , 96 esse fanno emergere al tempo stesso la crescente preoccupazione di conservare e trasmettere il «deposito della fede» . 97 Un «deposito» che nasce dal vangelo e prende quota in base al vange lo .98 Un genere letterario ampio , articolato in espressioni letterarie diverse , si im­ pone quasi da sé al lettore attento : aretologia (Tugendkatalog) e suo contrario (Lasterkatalog) , per Io più in connessione con codici familiari o domestici; codi-

93

Cf.

Introduzione 54-56. Rinvio al commento su 2Tm 3,14-16.17 e aU'excursus: «Leggi pubblicamente la Bibbia», 778-780. 95 Il termine «dissidenti» è molto opportuno in questa sede. Esso indica con il rispetto dovuto quanti a loro tempo venivano detti «eretici»: dissidenti appunto. Cf. excursus: «Eretici-oppositori­ dissenzienti , falsa dottrina. Riconsiderando» (in Tt 3,1 1c) , 601-614. È solo con i secoli successivi che il termine andrà acquistando un significato peggiorativo. 96 Rimando al commento su 1Tm 3,16; Tt 2,11-15; 2Tm 3,1 1-13 e agli excursus relativi, ivi trattati. 97 Cf. excursus: «Paratithesthai, piqadon, depositum, deponere, paratheke» (in 1Tm 6,20b), 445-450. 98 Ho dovuto constatare che BRox, Historische und theologische Probleme der Pastoralbriefe, Kairos 1 1 (1969) 81-94 e ancora BROX, Lettere, 1 910 si muove in toni più ristretti e orientati a una marcata ecclesiasticità delle LP. Esse presentano una nota espressamente direttiva, formale-autori­ tativa, quasi di diritto canonico e un accento teologico-kerigmatico molto povero. Ai destinatari in­ fatti non viene insegnato l'Evangelo, ma vien consegnata la dottrina ortodossa, ricordata la profes­ sione di fede, già fatta in precedenza in forma ufficiale (1Tm 3,18; 6,12b), perché a tutto ciò indi­ scussa sia la fedeltà. Il tema è, sl, il vangelo; viene però loro ricordato che mediante una energica at­ tività autoritativa verranno assicurati il patrimonio e la genuinità del medesimo. A questa posizione piuttosto giuridico-ecclesiastica, BRox sembra sottrarsi nel suo stesso commentario, Regensburg 1989, a seguito, probabilmente, della sua attenta e approfondita ricerca in tema di pseudepigrafia delle LP. V. supra, n. 90. 94

Introduzione

49

ce dei lavoratori e dei padroni (sociale) ; codice di comportamento nei confronti delle varie fasce di persone , caratterizzati da sensibilità psicologica notevole (già rilevato dallo Spicq) ; frammenti innici giudocristiani, con forte impronta litugi­ co-pasquale, al punto da risultare strutturalmente centrali nell'armonia delle tre lettere ; dossologie; due ringraziamenti . Il tutto suggerisce una scelta pseudepi­ grafica da parte di uno pseudonimo, ottimo conoscitore del pensiero paolino e attento osservatore dei problemi ecclesiali delle origini cristiane ; questi mostra buona conoscenza di tecniche letterarie, la retorica ad esempio, che utilizza sen­ za esagerare ; nell'insieme i tre scritti manifestano una minore sintonia con gli scritti del Paolo storico , ispirandosi di più al modello delle lettere circolari del­ l'amministrazione ellenistica. Le LP si presentano come una corrispondenza in­ tercorsa tra l'apostolo Paolo e i suoi eminenti collaboratori Timòteo e Tito. La 2Tm ha tutto il sapore di un testamento spirituale . Si può ben ritenere che le LP sono dei considerevoli documenti pedagogici a noi pervenuti.

IV. PROPOSTA DI STRUTIURA TEMATICO-LETTERARIA (STL) DELLE LP · L'estrema sfaccettatura del GL delle LP non favorisce la rilevazione di una SL delle medesime nel senso tecnico del termine, ma orienta molto più verso l'i­ dentificazione di grossi blocchi tematici , dando luogo così a una sorta di STL. Sembra in questa direzione la recente Sinossi paolina di A. Pitta ( 1994) .

A) La STL delle grandi sezioni A. 1Tm 1 , 12-4 , 1 1 : Intenso impegno di Tiniòteo per sostenere la comunità ec­ clesiale . B . 1Tm 4, 12-6 ,21 : A tu per tu con il carismatico Timòteo: per una pastora­ le animata dalla pasqua, sempre disponibile al dialogo su ogni versante . C. 2Tm 1 ,5-3 , 1 1 : L'impianto della comunità ecclesiale. D. lTm 3,16; Tt 2,1 1-14; 2Tm 2,1 1-13: La celebrazione pasquale, cuore della vita ecclesiale nella comunità giudeo-cristiana . C' . Tt 2 , 1-3 , 1 1 : l'assillo di Tito per il popolo di Dio. B'. 2Tm 1,3-2,13: A tu per tu con il carismatico Tito sulla scia del ricorda­ re . Il ministero ecclesiale di Tito. A'. 2Tm 3 , 1--4,8: Scrittura sacra e Tradizione, efficace terapia per i mali del se­ colo.

B) I momenti essenziali delle LP I dati proposti qui di seguito contribuiscono ad approfondire quelli appena esposti.

Introduzione

50 La Prima Lettera a Timòteo (I) (II) (III) (IV) (V) (VI)

Paolo e Timòteo a servizio del vangelo della gloria ( 1 , 1-20) Uomini e donne in ascolto del vangelo della verità animano la preghiera universale e celebrano la Pasq u a (2 ,1- 15) Quella di Èfeso è una comunità ecclesiale ministeriale (3 ,1-16) Una lotta esaltante : contrastare il passo a insegnamenti diversi . Il valore dell'alternativa , la forza della persuasione (4,1-16) Alcune imprescindibili priorità pastorali: la famiglia e i suoi componen­ ti , le vedove , gli anziani , i giovani e le giovani , i padroni , gli schiavi. L'i­ dentità del presbitero (5, 1-6 ,2a) «Queste cose insegnate ed esortale vivamente». Una serie di accorate esortazioni (6 ,2b-21)

La Lettera a Tito

(I) (II) (III)

Il lavoro ministeriale di Tito : insediare «presbiteri-vescovi-sorveglianti». Didachè , didascalia e consapev olezza nella fede ( 1 , 1 - 16) Aspetti esistenziali di un insegnamento sano e liberante (2,1-10): in vista de11a Cena del Signore? (2 ,11 -14) Ancora un fattore dinamico della ortoprassi cristiana: un bagno di rin­ novamento e di rigenerazione nello Spirito (3,1-15)

La Seconda Lettera a Timòteo (I) (II) (III) (IV)

Timòteo sulle orme di Paolo, in ascolto dello Spi rito che abita in lui ( l , 1 -18) Una vita combattuta per il vangelo intonata all'essenziale (2, 1-26) Nei momenti difficili tornare alla fonte (3 , 1-17) Raccomandazioni esortazioni saluti e auguri. La tradizione dei «perso­ natia» ( 4, 1-22)

C) Un raffronto strutturale Nel momento in cui propongo la STL che mi sembra provenga dalla mia ri­ cerca, dò sintesi delle STL autorevolmente proposte e alle quali pure mi sono dovuto riportare, rinviando il lettore ai molteplici commentari riferiti in Biblio­ grafia, per lo più nella «sezione commentari». Esse rispondono in via generale al seguente schema :

51

Introduzione I TM

ITM

MIA PROPOSTA ITM

Saluto (protocol- Saluto 1 , 1-2 lo) 1 , 1-2

Difesa da coloro Combattere gli che insegnano la eretici, ordinaLegge l ,3-20 mento contro di loro l ,3-20 Ordinamenti nella Ordinamento (struttura) della chiesa 2,1-3,13 comunità 2, 1-3,16

Contro le pretese Ordinamenti della ascetiche dei falsi chiesa 4, 1-5,2 maestri 4,1-11 Sugli eretici 4, 1-S

Regole per le guide A Timòteo: illumidella chiesa 4,12- nare affrontare gli eretici ; esempio di 6,2 vita e di comportamento 4,6-5 ,2 Ordinamenti 5 ,36,2 Falso e giusto at- Avvertimenti di teggiamento nei fronte a insegnaconfronti del de- menti falsi e alla naro 6,3-19 avidità di denaro 6,3-10 Regola per i ricchi 6, 17-19

1 , 1-2 autopresen­ tazione program­ matica Ribattere, prende­ Paolo e Tm a ser­ re posizione con­ vizio del vangelo tro i falsi dottori della gloria l , 1 -20 l ,3-20 Regole generali. Uomini e donne 2,1-6,2 animati e sospinti preghiera a) Per la chiesa dalla 2 , 1-3 , 13 in universale ascolto operoso del vangelo della verità sulle orme dell'uomo Gesù 2,1-15 Efeso , comunità ministeriale 3 , 1 15, celebra l a Pasqua 3 , 1 6 Dottrina centrale: U n a lotta esaltan­ pericolo per gli in­ te: contrastare il segnamenti di un passo a dottrine ascetismo diverse , il valore falso 3,14-4,5 dell'alternativa, la forza della persuasione 4, 1-6 b) Per Timòteo: Alcune imprescin­ per la sua vita e il di bili priorità pasuo insegnamen- storali : la famiglia to , per il tratta- e i suoi componen­ mento degli altri ti. L'identità del presbitero 5 , 1--6,2 4,6--6,2 Saluto 1 , 1-2

Conclusioni 6,3-21 Una serie di acco­ Contrasti tra mae- rate esortazioni stri veri e falsi 6,3- 6,2b-21 16 Corretto insegna- Jl volto cristiano mento da dare al della ricchezza ricco 6,17-19 6, 17-19

Introduzione

52

Saluto (escatollo) Saluto 6,20.21 6,20-2 1

TT

TT

Saluto 1 ,1-4

Saluto 1 , 1-4

Appello finale. Poscritto: esorta­ Saluto (escatollo) zioni retrospettiche e saluto finale 6,20-21 6,20-21 TT

Saluto l , 1-4

Comandi a Tito 1 ,5-3 , 1 1 Ufficio guida della Ordinamento delcomunità 1 ,5-16 la chiesa per i vescovi e per gli avversari l ,5-16 Regole per la gui- Ordinamento ec­ da cristiana della clesiale fondato sulla storia della vita 2 , 1-3 , 1 1 salvezza 2,1-15

Conclusione intorno ali'ordinamento ecclesiale con esortazioni generali fondate nella storia della salvezza 3,1-11

a) ai ministri l ,516 b) alle fasce socioecclesiali in relazione alla loro vita familiare 2, 1-15

c) ai cristiani sul loro comportamento di vita nel mondo pagano 3, 1-8

d) sulla predica­ zione 3 ,9-1 1 Saluti 3 , 12-15

Saluti 3 , 12-15

�essaggio perso­ nale 3 , 1 2-13

Profilo essenziale di due protagoni­ sti 1 ,1-4 Il lavoro ministeriale d i Tt : insediare presbiteri-ve­ scovi-sorvegli anti Didachè, Didasca­ lia e consapevolez­ za della fede l ,516 La solerte atten­ zione di un vesco­ va-sorvegliante : aspetti esistenziali insegnamento sa­ no e liberante 2,115 Ancora un fattore dinamico della or­ toprassi cristiana: un bagno di rinnovamento e di rige· nerazione nello Spirito 3 , 1-15 Catechesi battesi­ male e coerente stile di vita 3 , 1-7 A colloquio con Tito: le opere del­ lo Spirito e non della Legge 3,8-11 Personalia Paolo e i suoi col­ laboratori : rispetto dell'altro e sen­ so del coordina­ mento 3,12-15 (cf. 2Tm 4,19-22)

53

Introduzione

Appello finale: di­ stinguersi nelle opere buone 3,14 Saluto 3,15 2TM

Saluto: protocollo Saluto l , 1-2 1 , 1 -2

Proemio 1 ,3-18

Esortazione per una confessione senza paura 1 ,3-2,13

Esortazione a soffrire e trasmettere la tradizione 2,113

l Settari 2,14-4,8

Esortazione conelusiva alla sofferenza, a opporsi agli eretici, alla sicurezza della tradizione 2, 14-3 , 10; 3 , 1 1-4,9

Saluto 1 , 1-2

Sentimenti e posi­ zione di Paolo l ,318 Doveri di Timòteo: in relazione a sé: pronto a soffrire e a trasmettere la tradizione 2,113 in relazione ai maestri: evitare. . . ed essere. . . 2,144,5

Timòteo sulle or­ me di Paolo in ascolto dello Spiri­ to che abita in noi 1 ,1-18

Vita combattuta per il Vangelo , in­ tonata all'essenziale 2,1-26 Scrittura sacra e tradizione dinami­ ca: terapia efficace per i mali del secolo 3,1-17 Scrittura, tradizio­ ne, annuncio ; la fedeltà di Paolo fi­ no alla fine 4,1-22

Situazione perso­ nale di Paolo 4,918

Posizione di Paolo 4,6-21 Saluto personale 4,19-22

Paolo e i suoi col­ laboratori: rispet­ to d eli' altro e sen­ so del coordina­ mento 4,19-22 (cf. Tt 3, 12-15) · ·

Saluto (escatocol- Saluto finale 4,22 Saluti 4,22 lo) 4 , 1 9-22

54

Introduzione

V. IL MESSAGGIO DELLE LETIERE pASTORALI È il momento di proporre un articolato tracciato che metta a fuoco i conte­ nuti delle LP , quale risultato del lavoro svolto. Lo farò, richiamando la maggior parte degli Excursus: essi hanno consentito approfondimenti tematici e ricopro· no un ruolo determinante nella intera economia del commentario. Una rivisitazione in corso, davvero opportuna, delle LP va rimuovendo dati acquisiti. Un primo dato mi pare assodato: le LP non sono un documento ammi· nistrativo, non hanno lo scopo di canonizzare la vita della comunità ecclesiale, non sono limitative dei carismi, non depongono a favore di una struttura eccle· siale poggiata su funzioni monarchico-gerarchiche , del tipo «episcopo , presbite­ co , diacono». Quale diminutio capitis tale funzionalismo, se si considera la ric­ chezza ministeriale cui quella triade è chiamata a dare corpo , per di più in una dinamica ecclesiologica dagli ampi orizzonti pasquali e scritturati ! Nelle LP vi è molto di più, dal lato teologico , cristologico , ecclesiologico , antropologico , non· ché socio- e psicoreligioso. Collocare queste tre lettere nel blocco etico-giuridico della letteratura protocristiana è oggi impresa difficile . 99 Un punto specifico sembra riscuotere crescente attenzione da parte degli studiosi : le LP raccontano la vita della comunità protocristiana, popolo di Sua conquista (Tt 2, 14b) , 1 00 convocata dalla Parola (2Tm 3, 14-16) 101 e raccolta attor­ no alla mensa del Signore per la celebrazione della sua Pasqua. È il punto cen­ trale messo in luce dalla STL delle grandi sezioni (cf. sopra , punto IVA) : 1Tm 3 , 16; Tt 2 , 1 1-13 e 2Tm 2 , 1 1 - 1 4 sono le unità letterarie più pronunciate in questa direzione. 102 Nella esegesi degli scritti apostolici e subapostolici, la celebrazione pasquale va opportunamente recuperando il suo ruolo centrale. 1 03 Agli elementi pasquali , si accompagnano quelli battesimali , dove si condensa l'azione di Dio,

99 Cf. già DIBELIUS, Geschichte der urchristlichen Literatur, 1 926 . 1 975; cf. excursus: «Episcopo, presbitero, diacono . . . un ufficio di natura giuridica. Agli albori del codice di diritto canonico?» (in 1Tm 3,7d), 237-239. 100 Cf. excursus: «Chiesa, popolo di sua conquista» (su Tt 2,14abc, in Tt 2,14c) , 554-556. 101 Cf. excursus: �naghnosis e liturgia presso la sinagoga antica» (in 1Tm 4,13a), 326-328. Ex­ cursus: «Leggi pubblicamente la Bibbia» (in 2Tm 3, 14-16. 17) , 778-780. Fondamentale l'excursus: >) e At 26, 1 1 (« . . . spingevo i fedeli di Cristo a bestemmiare e li perseguitavo fin nelle città più lontane») e ancor più il riscontro si­ tuazionale (ma quest'ultimo stenta a imporsi come criterio scientifico nell'àmbito della ricerca esege­ tico-ermeneutica) sono ben eloquenti. Salvi restando i meriti innegabili del MSC, annoto qui una mia riserva: applicato con eccessivo rigore, esso può impedire di raggiungere il cuore del racconto in tutte le sue pulsazioni. Inoltre la posizione di Roloff-Lohfink potrebbe risentire della praesumptio ancora oggi dominante, che le LP rappresentino un appiattimento «giuridico», dunque un passo in­ dietro rispetto alla ricchezza e agli impulsi carismatici dell'E p . Una tesi che comincia seriamente a scricchiolare. Cf. excursus: «Episcopo, presbitero, diacono. E un ufficio di natura giuridica, agli al­ bori del Codice di diritto canonico?», in lTm 3,7d, 237-239.

Commento

82

durre sofferenza e delusione a motivo di una venuta del Messia che si farebbe at­ tendere oltre ogni attesa, ma ancor più consolatorio per il fatto che , con quella formula, è annunciato, almeno alla comunità giudeo-cristiana di È feso, il Messia venuto e presente . Egli ricostituisce i cuori spezzati: per chi gli si apre, l'attesa è infatti finita , adempiuta. Il Messia-Risorto ha inaugurato la vita nuova in Dio, ha messo inarrestabilmente in moto nel «tempo della chiesa» , il cammino verso i tempi della speranza. Il v. l tramanda una proto-fonnula teologica e gesuologico-cristologica: «Dio è nostro salvatore (ci dà vita) , Gesù Cristo è nostra speranza» . La persona del Gesù storico, il Cristo Risorto , Lui è la personificazione della speranza ( elpis) . 25 La formulazione è aperta all'uditorio ebreo e a quello dei gentili : entrambi pervenuti al cristianesimo, danno vita a una comunità ecclesiale giudeo- ed etni­ co-cristiana. Innestandosi gli uni negli altri , secondo la potente immagine paoli­ na dell'olivo e dell'olivastro (Rm 1 1 , 10-24) , si donano reciprocamente la ric­ chezza della propria fede: ai primi , persuasi che Dio-JHWH è salvatore e dà vi­ ta, viene annunciata la speranza in Gesù Cristo ; ai secondi, ai quali è stata an­ nunciata la speranza in Gesù Cristo , si richiama che Dio è salvatore e dà vita . Le due esperienze di fede si innestano l'una nell'altra in «Colui che di due , ha fatto un solo popolo nuovo» (Ef 2, 14) . 26 v. 2a: Timothéo ghnesio tékno en pistei, «scrivo a te, Timòteo , figlio amato nella fede». Lett: «vero figlio nella fede». Secondo la consuetudine epistologra­ fica , il v . 2a introduce la adscriptio, quella parte del praescritpum in cui il mitten­ te fornisce alcune informazioni sul destinatario: ghnesio tékno.

22 Molto efficaci possono essere l e visite ai resti archeologici di templi dedicati a Zeus, Apollo, Esculapio (Asclepio-Serapide) suo figlio ai quali veniva tributato il titolo di «salvatori». L'archeolo­ gia del Vicino Oriente (oggi Turchia �ccidentale e Grecia-Ellade) è in grado di offrire molto: Didi­ ma, un maestoso tempio di Apollo; Euromos, città della Caria, molto fiorente intorno al 50 d.C. , epoca cui va fatto risalire l'imponente tempio a Zeus che vi si può in buona parte ancora oggi ammi­ rare; Olimpia: altrettanto maestoso tempio a Zeus; Magnesia al Meandro offre i resti di un tempio a Zeus-salvatore della città (s6sfpolis): quel tempio si riempiva in occasione della festa annuale in suo onore. A Pergamo (oggi Bergama) sono in piedi le infrastrutture che attestano il percorso del malato dall'incontro con il dio medico fino alla sua guarigione: si tratta di Esculapio, venerato fin dai tempi della classicità come il dio guaritore per eccellenza: «Salvatore di tutti . . Il Serapeion di Pozzuoli­ Puteolis non deve essere sfuggito a Paolo in occasione di quel suo attracco e della sua permanenza settimanale presso la cristianità locale (At 28, 1 3s) . Ma è in particolare a Epidauro, sepolta tra i mon­ ti, che Asclepio raggiunge il massimo della sua celebrità di guaritore. Documentazione su Asclepio­ Esculapio a Epidauro, in PENNA, Ambiente storico-culturale (2 1986) 1 42-146. Cf. anche W. FOER­ STER, s6z6, GLNT XIII, 448.452. Segnalo Le monde de la Bible, Archeologie & Histoire 16 (1992) 323 (su Asclepio-Esculapio, da Epidauro a Pergamo); tr. it. in: Il Mondo della Bibbia 25, Novembre­ Dicembre 1994, 3-19. 23 Cf. LocK, Pastora/ 5 La formula «Dio salvatore, che dà vita)) allude anche a un intenso retro­ fondo giudaico: Dt 32, 15; Sal 24,5; Le l ,47; Gd 25. 2 4 l En 47,1-48,10 costituiscono una unità letteraria compiuta sul tema della preghiera �ei giusti e loro salvezza. Cf. SACCHI (a cura di), Apocrifi 530; CHARLESWORTH, OTP I, 35; UHLIG, Das Athiopische Henochbuch 590; DuPONT-SoMMER; PHtLONENKO (par), La Bible: écrits intertestamentaires 518 (il Figlio dell'uomo è ritratto nella sua pre-esistenza!). 25 Cf. SPICQ, Note 346. 26 Su «Signore Gesù Cristo che dà salvezza, che salva, che è salvatore . . . », cf. excursus: «Uno sguardo a s6teria-s6ter-s6z6 in LP» (in Tt 3,5a), 586-588. . ».

.

tTm 1,1-20

83

Opponendosi a nothos, figlio adottivo o bastardo , ghnesios indica il figlio na­ to nella legittimità , « . . . colui che è figlio di sangue». 27 Tale senso giuridico diven­ ta con il tempo sinonimo di «autentico, vero, reale». È con questo senso che la tradizione paolinica applica il termine a Timòteo e a Tito (cf. Tt 1 ,4) . 28 La combinazione dei due termini > (v . 4a) . È il senso di proséchein con il dativo mythois kaì ghenealoghlais. La costruzione è tipica delle LP, 68 ma i due termini così abbinati si leggono solo in l Tm 4,4: se il primo appartiene in origine al mondo del politeismo, il secondo deriva da ambiente giudaico. 69 Messi assieme in formula unica già in epoca classica, 70 nelle LP assumono una doppia direzione: evitare di impegnare il proprio tempo e la propria mente in questioni religiose di provenienza pagana, ma anche giudaica. Depone in questo senso an­ che il termine nomodidaskaloi del v. 7. Una nuova riprova che la comunità pro­ tocristiana di Èfeso è etnico- e giudeo-cristiana. 71 Mythos: mito , favola, narrazioni piuttosto immaginifiche tendenti a falsare il vero . 72 Cosa pensa l' A-R quando usa questo vocabolo? L'evoluzione semantica del termine conduce a tonalità di senso, come notizia, messaggio, narrazione, storia, antica tradizione, saga, leggenda , racconto attendibile a motivo del senso profondo che esso contiene, il nocciolo cioè della verità voluta dal narratore: la veridicità.

65

Cf. K.H. RENGSTORF, didask6 , GLNT ll, 1093-1172, qui 1 165s. Cf. ancora RICHARDSON, 159, n. 5 . 66 CAMELOT, lgnace d'Antioche, a. l. ; PAULSEN, Briefe, a.l. S i veda anche l a preziosa edizione critica di FuNK, Patres Apostolici. 67 Il tema dell'opposizione al vangelo vero e sano attraversa le LP con una discussione varia e animata: in 1Tm 1 ,3ss; 1 ,8ss; 2,8; 6,20; 2Tm 4,4; Tt 1 , 10; 3 ,8ss. Vedi ad loca. Vedi excursus: «Ereti­ ci-opEositori-dissenzienti, falsa dottrina» (in Tt 3 , 1 1c) , 601-614. 1Tm 3,8; 4,1.13; Tt 1,14 ed anche At 8,6; Eb 2 , 1 ; 7,13. 69 Cf. commento su Tt 1,4. 70 Nella forma verbale all'infinito mythologhein kai ghenealoghetn, l'abbinamento è rintraccia­ bile in PLATONE, Timaeus 22a. Tema: il tentativo di narrare le origini dell'umanità. Il senso è dunque di albero genealogico. PoLIBIO 9 ,2 , 1 ne documenta l'uso in un brano al quale Le 1 , 1 -4 sembra aver prestato un certo orecchio «Critico», ovviamente: « . . . dopo che molti e in diverse maniere hanno trattato quella parte della storiografia che si occupa delle leggende degli dèi (peri tàs ghenealoghias) e degli eroi (kaì peri mythous) . . . », dove però il termine genealogia è usato in senso politeistico. Cf. F. BOCHSEL, ghenealoghfa, GLNT II, 393s. 71 Ma cf. commento a Tt 3,9. 72 Ampio riscontro in 1Tm 4,7; 2Tm 4,4; Tt 1 , 14; 2Pt 1 ,16.

lsrael

lTm

1 , 1-20

97

Ma non è questo il senso inteso da Clemente, paed 3 , 1 1 ,3 : egli respinge del tutto il mito pagano. Se l'uomo greco pensa in forma di mito, il cristiano si guar­ da bene dal pensare in modo mitico. Ciò che per lui è importante in senso reli­ gioso , è l'avvenimento reale . 73 Cosa spinge Clemente e le LP a non vedere nel mito quel nocciolo di verità volu­ to dal narratore? Anche la posizione delle LP di fronte a ciò che si chiama mythos, è infatti inequivocabile : vi prevale un contenuto negativo. 74 Ovvio dunque che il my­ thos vi sia visto come strumento di un messaggio del tutto estraneo alla novità cri­ stiana : esso è eresia , perché racconto inventato , privo di verità, storie Ila dal valore nullo. 75 Il vangelo invece annuncia la realtà delle meraviglie di Dio (At 2 , 1 1 ) , le sue grandi imprese nella storia e nel tempo , lanciate verso l'escatologia, il «tempo» di Dio. Come tale, esso è annuncio di fatti storici e profetici. Cosa impedisce a Clemente e al NT di accogliere il valore didattico del mito? Cosa ha impedito che si desse corso alla sua efficace interpretabilità allegorica? Quale la difficoltà a utilizzare il linguaggio del mito in senso religioso corretto , già in epoca definita «pagana»? In via generale , una sembra dover essere la ri­ sposta: le LP vedono nel mito una storia non vera , una favola , nel senso su rife­ rito e tenuto da Clemente Romano. Il Paolo delle grandi lettere non mostra in­ teresse al tema e crea per noi non poche difficoltà per capire cosa intendano le LP nei punti su citati. 76 Siamo tuttavia in grado di precisare alcuni dati: - 1Tm 1 ,4; 4,7 e Tt 1 , 14 da un lato e 2Tm 4,4 dall'altro , lascerebbero pensare a due diversi tipi di maestri del mito: già all'opera i primi e futuri i secondi . Ma non sembra possibile mantenere una tale distinzione . n - I miti di Èfeso e di Creta, sono di due tipi diversi o costi73

Cf. il prezioso ed esauriente studio di G. STAH LIN , mjthos, GLNT VII, 537-630, qui 547-552

passim ; 560.

74 Cf. 1Tm 1 ,4; 4,7; Tt 1,14; 2Pt 1 , 16 e quanto al senso anche 2Tm 4,4 ne sono eloquente ripro­ va. Cf. ADINOLFI Femminismo 19. 75 Cosl STAHLIN, mjthos 589s. 76 Bisognerà attendere molti secoli, prima di giungere a posizioni critiche che, in tema di mito, consentano la comprensione e la valorizzazione del messaggio che esso trasmette. Scrive Pio XII nel­ la Humani Generis (EB 618) : «Le narrazioni popolari inserite nelle Sacre Scritture non possono af­ fatto essere poste sullo stesso piano delle mitologie o simili, le quali sono frutto più di un'accesa fan­ tasia che di quell'amore alla verità e alla semplicità che risulta talmente nei libri sacri, anche del­ l'AT, da dover affermare che i nostri agiografi sono palesemente superiori agli antichi scrittori pro­ fani». Oggi una vera rivoluzione ancora in corso a mezzo di studi di psicologia, storia e fenomenolo­ gia religiosa, va rivalutando il mito e il suo nucleo religioso. «Strettamente parlando, il contenuto del mito, politeistico o no, è accidentale alla natura del mito», scrive H. DAVIES, Approach , PEQ 88 (1956) 83-9 1 . Come a dire : il mito politeista è un momento espressivo di una più profonda ricerca del Dio unico e vero. Ma vi è di più: «Il mito è frutto di una attività umana totale, comprendente insie­ me atteggiamenti emozionali, motivi razionali e riferimenti esistenziali fondati sulla comune natura umana nonché sulle specifiche circostanze storiche , culturali e sociali», annota U. BIA NCHI , La storia delle religioni, in: Storia delle Religioni (a cura di G. CASTELLANI), I, Torino 1970, 81. Ne deriva che «quello del mito è un linguaggio tra i più profondi e difficili da sostituire», osserva ADINOLFI, Femmi­ nismo 20. Per queste e altre informazioni, rimando a quest'ultimo, pp. 1 8-2 1 . n S i possono far valere i seguenti motivi: a ) i n 2Tm 3,1-5 i l Paolo pseudepigrafo esorta a fare attenzione circa i pericoli futuri. Al v. 6 torna però subito al presente. Eppure gli oppositori a cui mi­ ra sono gli stessi di 3, 1-5; b) in 2Tm 4,3-4 vi sono formulazioni al futuro, mentre ai vv. 1-2 e al v. 5 l'esortazione è al presente. Non si può dubitare che per il Paolo pseudepigrafo la situazione presente porta già i segni degli ultimi tempi; c) anche in 1Tm 4 , 1 - 1 1 non è ammessa soluzione di continuità ,

98

Commento

tuiscono un fenomeno sostanzialmente uguale? Quest'ultima lettura sembra es­ sere la più attendibile: i mythoi delle LP vanno considerati un fenomeno distur­ bante, sostanzialmente identico. 78 Di origine greco-politeista, i mythoi sono documentati in Tt 1 , 14 anche come Joudai"koì mythoi. Esistono dunque dei miti giudai ci di provenienza haggadica che insospettirono non poco la chiesa delle ori­ gini . «Probabilmente in considerazione del metodo di interpretazione delle nar­ razioni stesse , che era in sostanza uguale a quello dei miti ellenici» . 79 Di essi diffi­ dente , la chiesa delle LP prese posizione e ne nacque una articolata argomenta­ zione : a) quei pretesi nomodidaskaloi di cui al v. 7 possono essere giudei-cristiani che tentano di far passare nella chiesa nascente narrazioni mitiche di provenienza haggadica giudeo-e11enistica ; b) la formula «miti giudaici» di Tt l 14 commentata da Tt 3 ,9 non dovrebbe lasciare dubbi in merito ; c) Quando Ignazio , Magnesii 8 , 1 scrive : «Non lasciatevi sedurre d a insegnamenti eterodossi n é dalle antiche favole inutili (mytheumasin tois palaiois)», potrebbe riferirsi alla medesima situazione presso i cristiani di Magnesia al Meandro ; d) in 2Tm 3,8 l'allusione a Iannès e Mambrès mostra contatti con le leggende haggadiche. Cf. commento a.l. Risultato : un'articolata argomentazione, tendente ape rt amente a demitizza­ re il messaggio cristiano che andava prendendo corpo e aveva bisogno di una na­ scita pura e non inquinata. Vista così, la posizione delle LP è molto più proposi­ tiva di quanto non sembri . 80 -

,

v. 4aP: Ghenealoghiai-toledoth . Nel NT ricorre solo in lTm 1 ,4 e Tt 3,9. Si tratta di una glossatura della vita dei patriarchi , tendente a interpretarne gesta e fatti in senso allegorico e tipologico . Analogo l'atteggiamento circa i racconti della creazione . La haggadah rabbinica (elaborazione di dottrine fantastiche, a scopo edificante) e la halakah (diffusione di esigenze ascetiche a partire dalla Legge dell' AT) , Filone , lo Pseudo-Filone ( LAB), il libro dei Giubilei , i ma­ noscritti di Qumran presentano abbondanti esempi a riguardo. 81 Conferma di un retroterra giudaico e di una «eresia giudaizz ante » ? 82 =

cronologica, tra presente e futuro. Se a Timòteo infatti incombe il dovere pastorale di avvisare i fra­ telli che negli ultimi tempi, a motivo di falsi dottori, alcuni si allontaneranno dalla fede, ovviamente tale preavviso vale anche per il presente. Anzi, è a motivo di sgradite situazioni presenti che l' A-R lancia il proprio sguardo anche nel futuro; d) e se al v. 8 Timòteo è esortato già al presente a non ac­ cettare la sopravvalutazione della ginnastica del corpo, esaltata da coloro che «vieteranno il matri­ monio e imporranno di astenersi da alcuni cibi» (v. 3: al futuro), anche l'invito al v. 7 a rifiutare le fa­ vole-miti appartiene a questo gioco letterario di «presente-futuro»: un futuro anticipato nel presente e un �resente proiettato nel futuro. Ma la figura che ne risulta è di una situazione comunque in fieri. Alcuni dati comuni sembrano sostenere la tesi s� accennata: a) i sostenitori di tali mythoi vengono moralmente censurati allo stesso modo, sia ad Efeso che a Creta ( 1Tm 4,7; Tt 1 , 16) ; b) la verità del vé!ngelo (2Tm 4,4 e Tt 1 , 14) e la saldezza della fede appaiono minacciate allo stesso modo a Creta ed Efeso da questi «miti» (Tt 1,13 e 1Tm 1 ,4); c) identica è la provenienza dei miti , quella giudaica cioè, per entrambi i gruppi (Tt 1 , 14; lTm 1 ,7, ecc.). 79 Così annota STAHLIN , mythos, 595. 80 Cf. LocK, Pastoral 8-9. 81 Pone attenzione alla cosa SPICQ, Épitres l, 322s. 82 Cf. il breve ma denso e preciso studio di F. BOcHSEL, ghmealoghla, GLNT II, 393-397. L'a. dà adeguata attenzione alle LP. Per un commento più ampio su ghenealoghia , cf. Tt 3,9.

1Tm 1, 1-20

99

Apérantos: interminabile per l'ascoltatore, inestricabile, senza risultato alcu­ no. Hl del NT, questo termine entra a far parte del vocabolario tecnico del pen­ siero stoico con il senso di «ragionamenti non dimostrativi , argomenti non con­ clusivi» . 83 Vi è quanto basta perché la chiesa delle origini abbia fatto suonare il campanello di allarme al fine di gridare alta la propria opposizione a insegna­ menti ritenuti devianti . 84 Con più attendibile riferimento al mondo giudaico , il senso è di «ampliamen­ to indebito e gratuito della storia biblica» . Come nel Libro dei Giubilei, ad esempio, o in Vita greca di Adamo ed Eva o ancora nel Libro delle Antichità Giudaiche (LAB ). Con l'uso di quell' aggettivo , la redazione paolinica esprime tutto il suo dissenso per un simile metodo di presunta sapienza biblica, uno gno­ sticismo giudaico al quale contendere il passo . Chi potrebbero essere allora quegli pseudo-maestri che al v. 3b propinano insegnamenti diversi? Non dovrebbe trattarsi di gnostici; non sono da escludere diffusori di un certo sincretismo efesino che tende ad armonizzare dati biblici con la mitologia e la cosmogonia greca ; è tuttavia più verosimile che si tratti non tanto di nostalgici giudaizzanti in generale , quanto di un movi1nento giudaico gnostico, stando al contenuto del loro insegnamento , espressamente menziona­ to in «miti e genealogie interminabili»; quel che ne risulta è un «gruppetto (ti­ nés) sorto in seno alle chiese destinatarie del ministero pastorale di Timòteo , un movimento "a parte" , del quale sono date come caratteristiche un vivo interesse e uno zelo intenso per una congerie di miti e genealogie». 85 Le «vane discussioni , ekzeteseis» (v. 4b) 86 sono il primo risultato, in sé nega­ tivo e non costruttivo, del racconto interminabile su miti e genealogie, sugli al­ beri genealogici cioè indagati al fine di stabilire le origini del mondo e d eli 'uma­ nità . Tempo perso ! Il Paolo pseudepigrafo mette in guardia nei confronti di que­ sta attività marginale ad opera di alcuni (tinés: v. 4a) . Potrebbe sembrare inno­ cua, ma in realtà non lo è perché non giova al progetto di Dio . Costruito sulla fe­ de, è nella fede che esso deve essere accolto e capito e realizzato. Dispute oziose sull'interpretazione allegorica e sull'utilizzazione speculativa delle narrazioni haggadiche non servono al progetto di Dio, ma lo ritardano e lo contrad­ dicono . 87 v. 4b: Invece, «il progetto di Dio nella fede, oikonomian tou Theou ten en pi­ stei» (v . 4b) , deve comunque fare il suo corso: esso è il piano di salvezza , disposi-

83 Per ulteriori dati a riguardo , d. SPICQ, Épitres 322s. Ancora HoLTZ, Pastoralbriefe 35.

84

La trattazione dei dati da parte dello SPICQ mi sembra debba essere ridiscussa, in forza anche degli studi di STAHLIN. mythos, 589-617 e di G. QuELL, G. KnTEL, R. BuLTMANN, alétheia , GLNT I , 625-665 , m a anche del più recente studio dello stesso SPICQ, Note, 1 1 3-137. 85 Così STAHLIN, mythos, 608s. 86 Hapax biblico! Altri dati in SPICQ, Ép itres l, 323. 87 Cf. anche Rm 16,17-18. Con riferimento a 1Tm 1 ,3-4 AGOmNo di Ippona, nel suo commento proprio a Rm 16, 17-18 mostra viva sensibilità al problema dei facili dissensi contrari all'insegnamen­ to appreso e chiama in causa anche Tt l ,10-12. Cf. MARA (a cura di), Commento di alcune questioni tratte dalla lettera ai Romani, in: Agostino interprete di Paolo, 158s.

Commento

100

zione salvifica, la proposta di Dio all'uomo. 88 Molto espressivo dal lato antropo­ logico è il senso di oikonomia come educazione alla comprensione del piano sal­ vifico di Dio , cioè del suo progetto sull'uomo , ovviamente da parte dell'uomo . 89 Le varianti oikodomialoikodomé90 tendono a evitare la difficoltà del testo con la più facile lettura di «casa-costruzione di Dio» che meno si attaglia al con­ testo del v. 4. Se ci si riferisce comunque alla specificazione «nella fede», è pro­ babile che entrambe le letture - progetto/costruzione - finiscano per equiva­ lersi. Ma ne è possibile ancora un'altra , suggestiva sì, ma anche attendibile : l'eco­ nomia-progetto di Dio nella fede può infatti contenere un riferimento alla cele­ brazione della cena del Signore: la pasqua. Farebbe da sostegno a questo sugge­ rimento la posizione di richiamo anche letterario in cui vengono a trovarsi i vv. 4 e 15 di 1Tm 3 : si tratta del parallelo tra casa propria del vescovo (v. 4) e casa di Dio che è la chiesa del Dio vivente (v. 15). Se la esortazione all'episcopo è ad aver cura della propria casa, presiedendola in una «ministerialità» carica di at­ tenzione e di efficacia, la comunità-casa del Dio vivente viene legata alla «mini­ sterialità» della parola e della pasqua del Signore : lo si deve almeno seriamente ritenere . Se «le favole e genealogie interminabili e le vane discussioni» (l Tm 1 ,4) non servono che a disturbare la comunione ecclesiale , ebbene essa non po­ trà che porsi in forma salutarmente combattiva lasciandosi corroborare dalla forza di quella celebrazione pasquale . E non sfugga il peso della bella immagine: se la ekklesia trova nella comunione con l'Umiliato-Esaltato il fattore fondante la sua stessa comunione ecclesiale , quell'Umiliato-Esaltato entra a far parte del­ la gestione-conduzione della casa di Dio proprio alla mensa pasquale, il momen­ to nevralgico del progetto di Dio manifestato nella fede (lTm 1 ,4b) . 91 vv. S-7:

dere.

richiamare, per evitare il peggio,

ma

in una carità capace di persua­

v. Sa: «Scopo - télos - di questa (tua) tenace contestazione-paranghelia » , «scopo della tua predicazione . . . », si potrebbe anche dire . Forse piuttosto libera, tale versione è tuttavia altamente significativa, proprio ex contextu: una sapiente contestazione non può avvenire che a mezzo della predicazione . 92 Solo così infatti resta nell'àmbito dell'annuncio ; contrariamente, grande è il rischio di sconfinare nell'ideologia. Essa, poi , la paranghelia, sarà comunque ispirata all'amore-aga­ pe: esso ne è il télos, la finalità primaria, un valore insopprimibile . Ricco il senso che ne risulta: apprezzare , tenere in gran conto e in alta stima ; avere un profondo

88 Cf. O. MICHEL, oikodomi. . . oikonomfa, GLNT VIII, 408-415; 427-432. Così anche STAHUN, mythos, 608. 89 È il suggerimento in CLEMENTE ALESSANDRINO (150-215 d.C.), Paedagogus 1 ,8; 64,3; 70, 1 . 90 Rispettivamente i n D e D * . 9 1 Cf. HoLTZ , Pastoralbriefe 36. 92 Cf. CH. MAURER, synoida , GLNT XIII, 323.

lTm 1 , 1-20

101

rispetto; accoglienza , consenso , reciproca accettazione e ammirazione , con rife­ rimento alla sorpresa dell'ospite che riceve un estraneo; amore disinteressato e generoso, colmo di attenzioni e premure, 93 ecco il contenuto dinamico di amore­ agape. Si potrebbe dire «amore di carità», una formula che a mezzo della tautolo­ gia tenta di rendere al massimo l'intensità del contenuto . 94 Nel suo commento a Rm 13,8. 10 Agostino dice : il compimento della Legge è riposto nell'amore e nel­ la carità. Ciò che «prima» il timore non poteva adempiere, lo adempie «ora» l'a­ more. Proprio come dice l'Apostolo in 1Tm 1 ,5 : quell'amore è frutto di una buo­ na coscienza e di una fede sincera. 95 L'argomentazione richiama l'attenzione per il fatto che il vescovo di lppona vede in Timòteo, nel suo amore e nella sua carità colui nel quale Legge e Vangelo, opere della Legge e opere della fede , ebraismo e cristianesimo convergono. E questo in forza di quella nuova legge dell'amore e della carità che lui , Timòteo, è in grado di «far vedere». v. Sb: La verità di quell 'amore di carità è legata a tre condizioni: la prima , che provenga ek katharas kardias. Unito a kathara, kardia ha il più attendibile significato di cuore sincero, cioè leale e trasparente , che non inganna, e perciò stesso anche , ma non solo, di cuore puro . Il quale poi è tale se ama Dio con tutte le sue forze (Dt 6,5) e non escogita per il prossimo neppure il solo torcergli un capello (Lv 19 ,33) . Ridurre un cuore puro alla sola purità rituale , sarebbe dav­ vero troppo restrittivo. Quel significato così ampio e dinamico viene disatteso dalla quasi totalità dei traduttori e commentatori . 96 Eppure è ben introdotto an­ che dalla seconda condizione: che provenga da una coscienza buona, kaì synei­ deseos agathes, 97 un binomio che nelle LP indica sempre la efficiente autoconsa­ pevolezza del cristiano in ordine alla propria posizione , quella acquisita all'indo­ mani della sua adesione al vangelo e sempre più affinata grazie al continuo con­ fronto con pareri contrari , anche con gli stessi insegnamenti devianti : dinamico difensore della propria fede non per partito preso , ma con cognizione di causa e con capacità di motivazione {cf. 1Pt 3, 15). Lo scopo resta sempre quello di rag­ giungere la pienezza della persuasione propria e trasmetterla all'avversario . Punto fermo: Paolo e la recezione paolinica nelle LP non danno al termine sy­ neidesis un significato preciso . Quest'ultimo lo si può e lo si deve ricavare solo dali 'immediato contesto . 98 Occorre chiederci seriamente se il nostro fin troppo moralistico concetto di coscienza , legato prevalentemente a settoriali scelte di comportamento , non sor-

93 Così SPtCQ, Note 50-58. 94 Ancora SPICQ, Épitres, 5 1 . Meno preciso E. STAUFFER, agapao, GLNT I, 129-138 il quale

inoltre non considera le LP, sia pure come scritti post-paolini. 95 Cf. MARA (a cura di), AGOSTINO, Commento di alcune questioni tratte dalla lettera ai Romani, 152 (questione 67, 1 -4) . 96 Così ZERWICK, Analysis 468. 97 L a locuzione è ben attestata negli scritti post-paolini: At 23, 1 ; 24,16; 1Tm 1 ,5 . 19; 3,9; 2Tm 1 ,3; lPt 3,16.21 ; Eb 10,22; 13,18. 98 S u syneidesis e hypokrisis in LP, la buona coscienza morale prima del cristianesimo e al di fuori di esso, cf. LIPS (von), Glaube, Gemeinde, Amt, 80-87.

102

Commento

tisca il deleterio effetto di restringerne indebitamente la valenza. 99 Ci si deve inoltre chiedere se una moralistica concezione della coscienza, non finisca per umiliare l'uomo, anzicché promuoverlo e , più ancora , non tradisca il progetto di Dio nei suoi riguardi. 1 00 L'uomo credente , lo stesso Timòteo , potrebbero incor­ rere in una fede finta. Eppure la crescita in Lui di colui che ha scelto di apparte­ nerGli, perché ha scoperto e sperimenta che Egli gli appartiene, corre sul bina­ rio di autonome scelte teonomiche: siamo alla autonomia teonomica che provie­ ne da una fede evangelica , «da una fede non finta , kaì (ek) pisteos anypokritou», non ipocrita , bensì trasparente , priva di simulazioni, non inquinata da elementi provenienti da altre dottrine, forse acriticamente ed entusiasticamente accolte , ma in contrasto con il vangelo dell'Apostolo. E siamo alla terza condizione: è da una simile fede che proviene quell'amore di carità senza confini , capace di indi­ scutibile decisionalità, in grado di permettere a Timòteo di condurre in tutta se­ renità un dialogo auspicabilmente costruttivo, anche con i dissenzienti . v. 6: «Per essersi allontanati da questi suggerimenti , alcuni si sono smarriti in discorsi vani» . Exetrapesan eis mataialoghian : «deflettere dal vero , per smarrirsi in vuote chiacchere». 101 Già Plutarco parla di «vuoto cicaleccio». 102 Il senso del vuoto e del vano per il termine in questione è attestato ancor prima in Ez 13 ,6ss: «profetare cose vane ; manteuesthai mataia». Questi «certuni» (v. 3b) sono solo dei thélontes nomodidaskaloi: si danno a credere per ciò che non sono , e danno per certo ciò che è del tutto insicuro (v. 7). L'origine del termine nomodidaska­ los va fatta risalire con tutta probabilità alla redazione paolinica della l Tm . «Si deve dunque trattare di una formulazione cristiana escogitata dall' A-R delle LP per distinguere il maestro giudaico da quello cristiano nel punto decisivo, cioè nell'attribuzione di un valore assoluto al n6mos». 103 Anche se nuovo , il termine dovette tuttavia essere ben comprensibile agli ascoltatori nel mondo giudaico­ ellenistico cristiano e non . Essi di fatto «non comprendono (mè noountes) né ciò che dicono né alcunché di quanto danno energicamente per sicuro (diabebaioun­ tai)». Millantatori in materia di conoscenza della Legge mosaica , ne ignorano di fatto valori e contenuti . È così del tutto impensabile che essi possano essere chiamati ad ammaestrare gli altri in essa. L'ironia dell'Autore si impone come scelta voluta: pretendendo di insegnare la Legge , i nomodidaskaloi mostrano in concreto di non percepire, di non accor­ gersi cosa la Legge sia, 104 quali il suo valore e i suoi contenuti . 105 Il riferimento,

99 Cf. MAU.ER, synofda, 322-324. 100

Altri utili dati in SPICQ, Épitres , 327.

101 Così traduce O. BAUERNFEIND, mataialoghla, GLNT VI, 1418. 102 PLUTARCO (scrittore greco etico-religioso: 50-120 d.C.), De liberis educandis 9,11 6ss. 103 È quanto propone K.H. RENGSTORF, nomodidaskalos , GLNT Il, 1 1 55s. Il vocabolo infatti

non è riscontrabile né presso la grecità classica né nei LXX - dove tuttavia si legge la formulazione equivalemte tòn namon did/Jskein (cf. ad es. l Esd 9,48) - né in Giuseppe Flavio né in Filone né presso il rabbinismo, il quale conosce la formula limmed t6rah o semplicemente limmed: colui che insegna la Torah, cioè Rabbi. 104 È il senso più appropriato di m1 nooantes sia nella grecità cl�sica (Omero; Esiodo; Aristo­ tele) che nella koiné neotestamentaria. Cf. JoH. BEHM, noé6, GLNT VII, 1028 . 1033 . 105 Così BEHM, noéo.

tTm 1,1-20

103

che è alla Legge ebraica propugnata da

maldestri e nostalgici giudaizzanti, non esclude una implicita spinta ad aprirsi alla nuova «Legge cristiana» divenendo in essa «maestri». I nomodidaskaloi rappresentanO un giudaismo gnostico che , partendo dalla Legge , vuoi diffondere e canonizzare esigenze ascetiche (halakot) e dottrine fan­ tastiche (haggadot) . Di qui l'insistenza dell'A-R a che ci si serva legittimamente della Legge (lTm 1 ,8) , a ridimensionare gli insegnamenti dei presunti esperti in materia, i quali non fanno che pensare in modo umano (Tt 1 , 14) , a saper provare che essi non sono affatto dottori della Legge (lTm 1 ,7) . Ci si adoperi invece per­ ché le comunità cristiane siano curate da veri maestri della Legge (Tt 3, 13)} 06 L'uso di diabebaioumai accresce ulteriormente l'ironia, ma dà anche la misu­ ra della situazione a Èfeso: danno per energicamente assodato quanto non pos­ sono né riescono a provare - e cioè il valore salvifico della Legge mosaica - al solo scopo di imporre la medesima ai creduli sprovveduti. 107 Sitz im Leben pasquale? Non solo , ma certo anche . Getta luce sulla situazio­ ne descritta in l Tm l ,3-7 quella denunciata da Ignazio di Antiochia ai cristiani di Smirne , una comunità pressoché contemporanea (potrebbe essere la stessa cui si riferisce Ap 2,8- 1 1 ) o comunque di poco posteriore a quelle delle LP. Scrive Ignazio, Sm 6,1b.2 che sono del tutto contrarie al progetto di Dio le scelte e i comportamenti degli eretici-dissidenti che non credono nel sangue di Gesù Cri­ sto, la grazia-dono di Lui venuta a noi. Essi disturbano la comunione ecclesiale : non hanno amore infatti per le vedove e gli orfani, non si prendono cura degli oppressi, né dei prigionieri e di chi è libero , neppure di chi ha fame e sete. (Sm 6,2) . Eppure un fatto è certo: la comunione ecclesiale si costruisce sulla fede nel Suo sangue e sull'operosità della carità. (Sm 6,1b). Cb e il riferimento al sangue di Gesù Cristo sia da un lato la sua passione e morte e dall'altro la celebrazione nel mistero della pasqua, è detto in Sm 7 , l : «Quei dis­ senzienti se ne stanno lontani dalla Eucaristia e dalla preghiera ( eucharistias kaì proseuches apéchontai) . Non vogliono infatti riconoscere che quella celebrazione è la carne del Signore , morto e risorto. Si autocondannano così come a morire a moti­ vo delle loro distorte discussioni (syzetountes apothneskousin). 108 Si riascoltano in questi stralci ignaziani alcuni momenti di lTm 1 ,3-7: il bino­ mio fede-amore (pistis-agape) dei vv. 4b-5a; le vane discussioni (ekzeteseis) del v. 4; l'abbandono della mensa del Signore e della preghiera liturgica, come il v . 6a indirettamente fa intendere , per lasciarsi andare a un desiderio smodato di controversia, che conduce alla morte ecclesiale (vv. 9s) . Forse un'altra situazione analoga ricorre in Ignazio, Filad 6, 1-3: vi si prende netta posizione nei confronti di recrudescenze giudaizzanti che impediscono ai filadelfi di crescere nella vita cristiana. 109 106 Non vi è oggi più difficoltà alcuna a pensare che un giudaismo gnostico sia stato possibile e abbia realmente fatto sentire il suo peso. Cf. BOcHSEL, ghenealoghia, 394s. Cf. excursus: «La donna apprenda in silenzio . . . Un marchio protognostico?», 201-205. 107 Cf. SPICQ, Épitres I, 330. 108 Per IGNAZIO, Smirn 6,lb-2 e 7,1 cf. PAULSEN, Briefe 94-96. 109 Per IGNAZIO, Filad 6; cf. PAULSEN, cit. 84s.

Commento

104

3. IL VANGELO DELLA ( I TM I ,8- 1 1 )

GLORIA È IL SANO INSEGNAMENTO CHE AFFRANCA LA LEGGE

Quanti vanno opponendosi al vangelo di Paolo , recepito e trasmesso nella tradizione paolina, scelgono di annuncìare la Legge . Ma proprio per questo, essi non sono giusti ( dikaioi) , vivono cioè sotto la maledizione . 1 10 Quella stessa Leg­ ge che essi servono, anziché portar loro salvezza, li accusa e non redime , li con­ danna così alla lontananza da Dio . La sezione dei vv. 8-1 1 presenta il seguente movimento tematico-strutturaJe: vv. 8-9a: introduzione al tema della bontà della Legge ; vv. 9bcd: tre binomi riguardanti il rapporto dell'uomo verso la sfera di Dio , forse un eventuale omonimo primo codice; vv. 9e-10a: serie di altri tre binomi intervallati da due gruppi a se stanti ; un eventuale secondo codice per un totale di cinque disordini perpetrati dall'uomo nei confronti dell'uomo ; vv. lOb- 1 1 : conclusione dove il sano annuncio mediato da una sana predica­ zione è spiegato dalla locuzione «vangelo della gloria del beato Dio, il quale mi è stato affidato» . Ecco il testo.

8 9

10 11

Ora noi sappiamo che la Legge è buona qualora se ne fa l'uso che si conviene. Sono infatti ben persuaso che la Legge non è destinata al giusto, bensì ai senza Legge e agl'insubordinati , a empi e peccatori, a sacrileghi e profanatori , a p arrici di e matricidi , agli assassini, a fornicatori e pervertiti , ai trafficanti di uomini, a mentitori , a spergiuri , e a qualunque altra cosa 111 che si opponga alla sana dottrina, quella che risponde a l vangelo della gloria del beato Iddio, (il cui annuncio) mi è stato personalmente affidato .

vv. 8-9a: «La Legge è buona, ma solo per ciò che serve» , cioè qualora se ne userà in modo conforme al senso della Legge. E questo lo sappiamo e Io speri­ mentiamo bene : Oidamen dè 6ti (v. Sa) . La formulazione appartiene allo stile paolino . 112 L'A-R di l Tm vi si riporta e vi si attiene. Con la forma al plurale , egli intende probabilmente associare alle proprie convinzioni - e a quelle di Paolo cui si ispira - gli incerti destinatari, sballottati da venti contrari ed esprime loro al tempo stesso incredulità e stupore : essi infatti , già liberati dalla Legge, ri­ schiano di tornare a vivere sotto la Legge . Qualora ciò dovesse malaugurata­ mente accadere , essi dovranno poi attenersi integralmente alle prescrizioni della

1 10 m 112

È il senso stretto di Rm 1 , 17; Gal 3,1 1 ; Rrn 2,13. Cioè a qualunque altra situazione . . . altra categoria di persone . . . Ricorre in Rm 2,2; 8,28; lCor 8 , 1 .4; 2Cor 5 , 1 .

lTm 1,1-20

105

Legge . Eco della Lettera ai Galati? Non è da escludere. Ma anche eco della Let­ tera ai Romani : «Ora , noi sappiamo che tutto ciò che dice la Legge , lo afferma per coloro che sono sotto la Legge» (Rm 3 , 19). Ma voi, dice energicamente Pao­ lo, non siete più sotto la Legge. Avvalendosi del perfetto oidamen con valore di presente ismen, 1 13 I'A-R sottolinea che quanto va dicendo è ormai una convin­ zione definitivamente acquisita, perché sperimentata. In caso contrario, era da attendersi l'uso del verbo ghin6sko. 114 Eppure kalòs ho n6mos . . . nomimos chr2tai: «La Legge è buona qualora se ne fa l'uso che si conviene» (v. 8b ) , cioè secondo la sua natura di Legge, 115 entro i limiti e nella finalità della medesima. Sembra questo il senso più attendibile di nomimos chretai: >. Varie sono le at­ tendibili letture: - entrambi, Imenèo e Alessandro, li ho consegnati al giudizio escatologico di Dio , severo, equo e imparziale ;268 - entrambi li ho esclusi dalla partecipazione alla cena del Signore;269 - entrambi li ho dichiarati non più in comunione con gli altri componenti la comunità, esclusi ed estromessi , per con­ sentire loro di emendarsi , conforme anche a lCor 5 , 5 . 270 - Ad entrambi auguro che la morte sia loro al tempo stesso punizione per l'infedeltà compiuta e mo­ mento di ravvedimento. Meglio ancora se quest'ultimo «accade» prima della morte . 27 1 - In ogni caso : li ho messi in condizione di avvertire il peso del loro operato , ma anche del loro isolamento, di rivedere la loro posizione , di ripensa­ re le proprie decisioni. 272 Il forte parallelismo con lCor 5,3-5 : «Ego . . . kékrika. . . paradounai» fa pen­ sare che come in quel caso , anche qui Paolo stia agendo in prima persona. Come in quel caso , però , anche in questo egli tenta di sospingere la comunità a com­ portarsi analogamente . L'uso del perfetto parédoka lascia intendere che il caso è in corso: Imeneo e Alessandro cioè non hanno ancora dato segno alcuno di revisione e di ripensa­ mento critico della loro posizione ; Paolo dal canto suo si augura il meglio, resta però inflessibile nella decisione presa . Quanto a inflessibilità, del resto, l' Apo­ stolo aveva già dato prova di sé in occasione del noto caso deli 'incestuoso di Co­ rinto nonché del diverbio con Barnaba a proposito di Giovanni Marco . 273

266 Dovrebbe essere persona diversa da Alessandro «il ramaio» di 2Tm 4,14-15. HoLTZ, Pasto· ralbri e 5 1 propende per l'identità. 26 Così già PoL�L, Mitarbeiter 446, n. 2. 268 Così SPICQ, Epitres l , 353s. 269 çr. HoLTZ, Pastoralbriefe 52; BORKI , Der erste 73, nota 75 sembra sosteneme il parere. 270 E la proposta che si legge nella BJ. 271 Così già JuNCKER, Ethik II, 295. Se ne veda l'interessante argomentazione, contestualizzata con l Cor 5. 272 Merita una certa attenzione la parabola, piuttosto fantasiosa, ma in ogni caso significativa, riferita in ExR 21 (848). Si tratta dell'esodo dei figli di Israele dall'Egitto. Chi racconta è R. Chama ben Chanina (anni 225·260) . Questi , in base a Gb 1 ,1·4, ravvisa in Giobbe un abile parlatore, da an· noverare tra i consiglieri di Mosè presso il faraone. Di qui la strategia di Dio che consegna (paradou­ nai·masar) Giobbe nelle mani di Satana, cioè del faraone, perché lo intrattenga, sì che gli israeliti possano raggiungere e superare il mare. Lo stesso Giobbe, in Gb 16,11·12, dichiara: «Dio mi ha con· segnato nelle mani di Satana» , cioè dei miei nemici. Ma per trarne il massimo del vantaggio, beffan­ do Satana, cioè i nemici dei figli di Israele. La parabola sostiene bene le intepretazioni su riferite, per sé tutte reciprocamente riconducibili. Cf. SrR·B. III, 358s. 273 Cf. rispettivamente lCor 5, lss e At 15 ,36-40.

tq

141

lTm 1 ,1-20

Excursus: L'EVENTUALE CONTESTO PASQUALE DI

I TM

I ,20AB .

Esso merita un momento di maggior attenzione : - all'anatèma che chiude il c. l, fanno seguito i cc. II e III, entrambi molto ricchi di riferimenti liturgico­ pasquali; - anzi , punti come lTm 2,1-7 e 3 , 1 6 si configurano come parti restanti di un'antica liturgia pasquale ; - è anche attendibile che la prassi dell'anatèma abbia fatto parte di quella liturgia, costituendo un momento ufficiale del rito. Un comportamento esemplare a riguardo è in Le 22,3 1 : in occasione della istitu­ zione della celebrazione pasquale (vv . 19-23), Gesù stesso richiama Simone e i suoi a non sottovalutare le strategie di Satana; - Did 10,6 precisa: «Chi è santo, venga. Chi non lo è , si converta (metanoeito ) . » L'allusione a lCor 16,22 sembra forte : «Chi non ama il Signore , sia anatèma». Entrambi i brani riconducono al rito di apertura delle celebrazione pasquale , anche in forza della invocazione fi­ nale marana tha.214 - Cf. anche lTm 3,8: altra preziosa indicazione in direzione liturgico-pasquale . v. 20c: hfna paideuthosin, «affinché imparino>>: eccellente proposizione che esprime finalità da raggiungere , ma anche ottatività. La formulazione, già nota presso i tragici greci , 275 lo è anche in At 22,3 ( «secus pedes Gamaliel eruditus iuxta veritatem paternae legis») e 7,22 («Et eruditus est Moyses omni sapientia Aegyptiorum») rispettivamente dunque con il senso di «erudiri sive ad scientiam sive ad bonos mores». 276 Si può così e fondatamente ritenere che , al di là di un inflessibile atteggiamento disciplinare, Paolo è molto più in fiduciosa attesa di una revisione da parte di Imenèo e Alessandro dei loro pareri in base all'annun­ cio del «SUO» vangelo e alla viva tradizione ecclesiale che va prendendo corpo, entrambi capaci di motivare scelte di comportamento che siano in sintonia con quel vangelo e con quella tradizione. Il verbo paideuein esprime del resto in mo­ do tipico l'educazione israelita. v. 20d: Blasphemein , «a non bestemmiare più» . Cf. lTm 6,4. Non essendovi qui connotazione alcuna, come ad esempio «parlar male di Dio, ingiuriare Dio», è attendibile che il termine , utilizzato in forma assoluta, vada riferito a Paolo e alla sua predicazione , come del resto il contesto suggerisce . L'Apostolo si augu­ ra che Imenèo e Alessandro, già suoi collaboratori, desistano da un annuncio di­ verso dal suo, che si persuadano di quest'ultimo, si riaprano alla collaborazione con lui e si ricollochino così all'interno di quella «comunione» ecclesiale che va configurandosi in dinamica tradizione, fattore in sé molto vulnerabile, pur tutta­ via stabile e solido , perché radicato nella «forza» del suo vangelo. Il cosciente e quindi colpevole rigetto del progetto-grazia di Dio rende lme­ nèo e Alessandro non perdonabili . Vanno dunque abbandonati a Satana, cioè

274 Cf. HoLTZ, cil. 52. Per la discussione su Did 10,6 cf. NIEDERWIMMWER, Didache 203 e n. 89. 275 Ricorre in Platone (V sec. a.C.) e in Senofonte (V-IV sec. a.C.). 276 Così ZoRELL, Lexicon a.l.

Commento

142

isolati dalla comunità ecclesiale perché , sperimentando il peso di tale isolamen­ to, ma anche riconsiderando le loro posizioni, disimparino a bestemmiare il pro­ getto di Dio. Che questo sia il senso più vicino alla mente dell' A-R, contribui­ scono a ritenerlo alcune annotazioni di epoca subapostolica: lCiem l , l ; Ignazio, Tra/1 8,2 e Diogneto 5 , 14 usano il verbo con il significato eplicito di «discreditare un insegnamento, la chiesa , Dio stesso». In tutti e tre i casi l'esortazione è a evi­ tare che la comunità ecclesiale nel suo insieme abbia a soffrire detrimento a cau­ sa di comportamenti discreditanti da parte di componenti la medesima, quei «pochi insensati» (Trall 8,2) che pur possono arrecare notevoli danni. 277 La posizione dell'A-R di lTm 1 ,20 è più aperta al recupero che non quella molto dura di Tertulliano il quale , da buon montanista , punta severo il dito con­ tro la bestemmia e sentenzia l'eterna rovina di Imenèo e Alessandro. 278 Di segno opposto il suggerimento di Agostino : «Chi dà il potere al tentatore è il medesi­ mo che offre misericordia al tentato». 279 E lo è già Abòt 1 ,8: «Anche se tu sai che un uomo ha detto il falso , non devi considerarlo per sempre un mentitore e trattarlo come uno che deve essere severamente condannato. Al contrario , una volta che egli è stato dichiarato colpevole e ha accolto su di sé la sentenza, non è giusto trattarlo ancora con sospetto. Bisogna piuttosto supporre che si sia penti­ to e che non intenda comportarsi mai più in quel modo» . Trattare un colpevole che ha accolto su di sé la sentenza significa trattarlo da innocente, il che è con­ forme alle esigenze della santità (chassidut) .280 Paolo, in prospettiva, pensa così .

rn

Cf. rispettivamente LINDEMANN, Clemensbriefe 26; BosiO, PA II, 92s (Tral/ 8,2); 314s (Dio­ Cf. LAMPE, PGL, a.l. 8 Così si esprime TERTIJLLIANO, de pudicitia 13,19ss su lTm 1 ,20. 279 Cf. AGOSTINO, Esposizione sui Salmi (Enarrationes in) , qui sul Sal 61 ,20 (ed. TARULLI, 374377) ; cf. anche Commento (Expositio) di alcune questioni tratte dalla lettera ai Romani, qui questione 44 su Rm 8, 15-16, in MARA (a cura di) , Agostino interprete di Paolo 125 . 280 Cf. MELLO, Detti 62.

gnet�; CAMELOT, lgnace 1 18s.

2 Uomini e donne in ascolto del vangelo della verità animano la preghiera universale e celebrano la Pasqua ( l Tm 2 , 1 - 1 5)

1.

PREGHIERA UNIVERSALE E CELEBRAZIONE PASQUALE (ITM 2,1-7)

L'interpretazione consueta di 2,1-7 va nel senso di un testo di diritto eccle­ siastico sugli ecclesiastici . Ci si appella a riguardo a 1Tm 3, 1-7.8-13 che da 2 , 1 -7 riceverebbe fondamento e tono : ordinamento giuridico della comunità (2 ,1-7) e degli uffici ecclesiastici (3 , 1 -7.8-13) . Ecco cosa offrirebbero i cc. 2-3 di 1Tm. Ep pure un'approfondita indagine spinge in una ben più feconda direzione: quella liturgico-pasquale . È di questa che si intende dare un certo ordinamento funzio­ nale. 1 Lo stesso anatèma di 1Tm 1 ,20 introduce già in questo clima. I cc. 2-3 che ne seguono si configurano così come una ben compatta macrounità letteraria. Ecco il testo .

­

Esorto dunque , in primo luogo, a che si facciano suppliche preghiere intercessioni ringraziamenti a favore di tutti gli uomini, 2 per i re e per tutti coloro che sono in posizione eminente, affinché possiamo condurre una vita serena e tranquilla nel pieno (libero) culto a Dio e in tutta dignità (umana) . 3 Questa è cosa bella e gradita di fronte a Dio, nostro Salvatore: 4 Egli vuole che tutti g l i uomini siano salvati e raggiungano una conoscenza accurata della verità 5 Infatti non vi è che un unico Dio, come pure un unico conciliatore tra Dio e gli uomini , un uomo , Cristo Gesù, l

.

1 Suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe (1986) 53. briefe (1944) 62s.65.

Non cosi, sembra, 0BERLINNER, Pastoral­

144

Commento

6 il quale si è consegnato in riscatto per tutti. 7 Questa testimonianza egli l'ha resa a suo tempo , e di essa io sono stato costituito araldo e apostolo - io dico la verità, non inganno dottore delle genti, a ciò mosso dalla fede e dalla verità. vv. 1-2: La preghiera universale. Un primo momento della celebrazione pa­ squale è l'esortazione alla preghiera universale: serenità, tranquillità , culto a Dio e dignità umana ne sono le più immediate e ampie motivazioni . v . la: Parakalein. Tre i significati più attendibili: esortare, consolare , suppli­ care. Il primo va qui preso in considerazione rispetto al secondo , meno probabi­ le , ma possibile ; il terzo è comunque da escludere. Paolo «consola», cioè sostie­ ne Timòteo, tende a persuaderlo perché si adoperi a fare dei cristiani di È feso una comunità non isolata, piuttosto aperta gli uni agli altri e agli uomini tutti, di qualunque orientamento di pensiero religioso essi siano . La certezza della riusci­ ta in tale impegno è garantita dalla creatività liturgica della comunità disposta a una permanente esperienza di Dio nella preghiera, e perciò stesso aperta alle necessità dell'uomo. L'attuazione di questa mentalità pastorale resta comunque affidata in primo luogo a Timòteo, alle sue capacità di intuizione e progettualità apostolica. Paolo da parte sua gli assicura il proprio sostegno , ma non gli si sosti­ tuisce . Semmai lo esorta in nome del suo ministero pastorale , lo invita2 a ricor­ darsi che egli stesso, Timòteo , è investito di quell'identico ministero al quale è connesso l'esercizio dell'esortazione. Quest'ultima poi è un vero carisma, pasto­ rale , come ben si esprime già Rm 12,8. Grazie ad esso, Timòteo può impostare in modo autonomo il proprio ministero di episcopo, è spinto a prendere atto di ciò che esso comporta. Inoltre , collegialmente unito con l'apostolo Paolo, dal quale è sostenuto , e con la tradizione paolinica che va prendendo sempre più piede e autorevolezza, dovrà coraggiosamente attuare tutto ciò che il carisma dell'esortazione pastorale gli suggerisce. La versione generalmente corrente «ti raccomando» sembra dunque non del tutto appropriata , suppone un rapporto gerarchico tra Paolo e Timòteo , che il testo non favorisce , e riduce di molto la vivacità ecclesiologica di tipo carismatico contenuta nell'uso di parakalein.3 Questa nouance esegetica del termine non perde in valore qualora si opti per la lezione «raccomanda» attestata da G e D e seguita da più di un co11.1mentatore che traduce : «Per prima cosa raccomanda che . . . ». Questa versione infatti non esclude , anzi comporta la combinazione dei due seguenti momenti : l'Apostolo , ben cosciente di avere il carisma dell'esortazione , ricorda a Timòteo che anch'e­ gli possiede il medesimo carisma. Come se dicesse: «Ti esorto a esortare». Dun-

2 Cf. SPICQ, Épftres I, 357� «parakalo au sense d'invitation à agir>> , uso già attestato in POxy 745 ,7; SIG II, 695 , 44. 3 Cf. O. SH MITZ, parakaléo, GLNT IX, 663-665. Al contrario, ad esempio, BRox, Lettere 183; FABRIS, Lettere III, 358 che rendono; «Ti raccomando ». . . .

tTm

2,1-15

145

que: «Esorta» . La efficacia di questo carisma è infatti solo e sempre legata alla creatività di Timòteo nel porlo in opera. Ma dove ha luogo questa esortazione? Se la netta presa di posizione da parte di Paolo (personalia?) nei confronti di Imenèo e Alessandro in l Tm l ,20 viene resa nota in assemblea raccolta en koi­ nonia, secondo la consuetudine protocristiana attestata nel sommario lucano di At 2,42, va ritenuto che l'esortazione stia avvenendo attraverso la lettura dell'e­ pistola paolinica alla comunità riunita per l'ascolto della Scrittura, 4 e che il SLeb sia pasquale . Anche con il conforto di lClem 59,45 (preghiera per le varie situa­ zioni della e nella comunità) e di lClem 60,4b-6 1 , 1 (preghiera per i re e i gover­ nanti), 6 non si è molto lontani dal vero se si ravvede nella preghiera universale quella formulata nel corso della liturgia pasquale. 7 v. lb: Una preghiera di alta qualità, dunque. Lo vuole la formula, proton panton («in primo luogo»: hl NT) , la quale esprime un ordine di qualità appunto e non una priorità cronologica: si ricollega infatti a parakalo e non a poieisthai. 8 Essa mostra in tal modo la creatività redazionale dell'Autore di l Tm nel descri­ vere in forma sintetica un tema molto caro alla predicazione dell'apostolo Paolo e come tale a lui noto e ancora molto vivo nel ricordo suo e dei cristiani di Èfeso. Il motivo della preghiera deve essere stato piuttosto centrale nella esortazio­ ne e prassi apostoliche dell'Apostolo. Ne fa testo la solerte recezione da parte della Redazione di lTm, ma ancor prima la formazione giudaico-farisaica di Paolo (cf. Fil 3,5). È a questo mondo rabbinico dei primi due secoli che sarà dunque opportuno riportarsi, per meglio capire le essenziali e sintetiche formu­ lazioni di l Tm 2, 1-2. Fa eco At 20,31 dove Paolo ricorda ai responsabili-episcopi delle comunità efesine (e dintorni: chiese dell'Apocalisse?) convenuti a Milèto di non aver ces­ sato notte e giorno di esortare (il che lascia fondatamente pensare a non rari né sporadici contatti con essi da parte dell'Apostolo) e pregare per ognuno dei con­ vocati, anche con spargimento di lacrime. «Esortare» esprime già in sé preghie­ ra. Ma è necessario dettagliare , il che avviene in quattro momenti successivi e coordinati. v. le: Poieisthai de�seis, «Si facciano suppliche» . Fare suppliche , cioè com­ porre , formulare , dar corpo ad esse, anche in forma letteraria. La locuzione è

4 Di essa e proprio in seno alle comunità protocristiane cominciano nel I sec. a far parte scritti del NT: la CoRWIN, St. /gnatius and Christillnity in Antioch 1960, sottolinea le connessioni tra Mat­ teo, Giovanni, Qumran, le Odi di Salomone e Ignazio di Antiochia, e ne deduce la lettura ecclesiale e liturgica. L'idea attraversa l'intera monografia. 5 E qui opportuno ricordare che 1Clem risale alla fine del I secolo, prima cioè del 100, in forza della conoscenza che questa lettera mostra degli episkopoi nel senso delle LP e non di Ignazio di An­ tiochia. Così LINDEMANN, Clemensbriefe 12. 6 Cf. ancora LINDEMANN . cit. , a. l. 7 È il suggerimento di MIKAT, Zur Furbitte der Christen jùr Kaiser und Reich im Gebet des /. Cle­ mensbriefes, 1973 ,, 455-471. 8 Cf. SPICQ, Epitres I 357. ,

146

Commento

plastica e ritrae bene l'orante nel momento in cui è in preghiera , «la sta facendo, costruendo, componendo)). Déesis esprime di per sé preghiera in generale con connotazione di richiesta non formulata , ogni qual volta ricorre in assoluto, il che sembra essere il caso normalmente attestato n eli' epistolario paolino. 9 In lTm 2, l si registra l'unica eccezione nella formulazione deeseis poieisthai con il senso di «domande rivolte a Dio per necessità determinate e concrete)) . 1° Ci si trova probabilmente in presenza di uno stile paolino rielaborato dalla creatività «redazionale)) di una comunità in crescita, a motivo di emergenti necessità del momento . Preghiera intesa molto più come fattore funzionale , dunque , e meno come elemento ascetico e contemplativo: è necessario far fronte ai movimenti di dissenso in lotta con il cristianesimo emergente . 11 Il «fare domande e suppliche» a Dio favorisce la percezione della sua confortante presenza e produce unità in una comunità che , pregando, si educa a un funzionale rapporto con Lui e si ri­ trova a dibattere problemi del proprio tempo , i quali la spingono a individuare una cristiana e pastorale strategia di azione. Il carisma dell'esortazione pastorale di Timòteo dovrà a tal fine giocare un ruolo determinante: una esortazione che coordini la qualificazione e l'azione dei credenti , senza mai ad essa sostituirsi . 12 v. Id: E si facciano ancora proseuchas , «preghiere)). Se deeseis descrive pre­ ghiera con connotazione di richiesta, proseuche designa preghiera senza specifi­ cazione ulteriore di contenuto . 1 3 Come tale indica il momento della preghiera come atto religioso . Potrebbe anche indicare il luogo della preghiera, proseuche come piccola sinagoga. 14 Se questa lettura, ben fondata nella prassi ebraica , è at­ tendibile , 15 Paolo suggerisce a Timòteo che i cristiani di È feso acquisiscano l'abi­ tudine a riunirsi in piccoli gruppi di preghiera. Ciò favorisce la scoperta di Dio e del suo piano di apertura all'uomo , realizzato nella storia del Signore Gesù mor­ to e risorto ; ciò favorisce ancora e in concreto il senso di comunità, di solidarietà e di reciproca appartenenza nella fede; ciò favorisce di conseguenza la percezio­ ne concreta del valore della comunità come luo&o di incontro con Dio , con gli al­ tri e con i problemi del proprio tempo. Ed Efeso ne aveva!

Excursus: PREGHIERA E SINAGOGA. Al senso di proseuche come luogo-topos di preghiera, spinge a pensare il fat­ to che, a seguito della grande deportazione e conseguente esilio babilonese , l'ac­ cesso al tempio di Gerusalemme divenne sempre più difficoltoso . La preghiera

9 1°

Dé�sis al singolare ha il senso di petitio; al plurale quello di preces. ZERWICK, Analysis 469.

Cosl annota H� GREEVEN, proseuchomai, GLNT III, 843 . Cf. DoRNIER, Epitres 47. 12 Per alcune interessanti evoluzioni giudeo-cristiane della preghiera dal lato storico-liturgico, cf. excursus: «Preghiera e sinagoga)) (in lTm 2,lb), 146- 148. 13 Cf. GREEVEN , proseuchomai 1925 . 14 Suggestiva indicazione già nel classico lavoro di G LAU E , Die Vorlesung (1907) 5. 15 Cf. SCHURER, Storia II, 499s; 517ss. 11

lTm

2,1-15

147

stessa, nei suoi momenti spazio-temporali, coincise per vie di fatto con il luogo­ santuario in cui il pio israelita si presentava al suo Dio , rivolgendoGli richieste, ringraziandoLo , confessandoGli i propri peccati , celebrandone le lodi. Il conve­ nire assieme per la preghiera, costituiva ovunque una synagoghe . 16 Divenuto im­ possibile il sacrificio regolare al tempio , solo una preghiera altrettanto regolare poteva sostituire quel sacrificio. Era perciò inevitabile che si giungesse a formu­ lari di preghiere e a tempi precis i in cui pronunciarle. L'uso di pregare due o tre volte al giorno è già attestato in epoca relativamente antica. 17 Flavio scrive che il ringraziamento veniva rivolto a Dio due volte al giorno: si tratta dello Shemac , 18 la grande celebrazione del Dio unico e fedele . La tefillah per eccellenza poi era­ no le Shemone Esre, una preghiera considerevolmente antica , a prescindere dal­ le benedizioni 12 e 14, aggiunte dopo il 70. Poi le preghiere sui pasti , definite fin nei particolari , a giudicare dalle diatribe tra le scuole di Hillel e Shammai ; lo stesso «Padre nostro» insegnato da Gesù risente molto della preghiera giudaica del Qaddish . 19 Anche la preghiera spontanea occupa un posto adeguato. «Se i primi discepoli non fossero stati giudei, cresciuti nella ricca vita di preghiera del loro popolo e compenetrati del significato e della forza di una preghiera perseve­ rante , c'è da ch i edersi come avrebbe potuto giungere fino a noi la tradizione di una preghiera possente , comprensiva di tutti i sentimenti dell'animo , esemplare, e che in sostanza possiamo far risalire all'insegnamento e alla prassi del Signore, ebreo osservante». 20 Preghiera non legata a tempi e luoghi . Forse Mt 18,20: «Dove sono due o tre riuniti nel mio nome , io sono in mezzo a loro» , risente di questo clima giudaico tendenzialmente aperto a una preghiera che non conosce limiti di spazio e di tempo . Un detto rabbinico afferma che la Gloria di Dio (She­ kinah) si posa su ogni gruppo di dieci che entra in una sinagoga , ma anche se ve ne sono solo tre o due o addirittura uno. Si legge ancora: «Dove due siedono in­ sieme a studiare le parole della Torah , la Shekinah riposa su di loro» . Per i cri­ stiani delle origini, radunarsi per la preghiera significa incontrare Gesù , Gloria di Dio , nuova Torah . Convenuti in un luogo di preghiera, la ekklesia o una do­ mus ecclesia , essi stessi sono quella ekklesia, per il solo fatto di essere convenuti 16 Si veda il CIJ 694 , 1 1 (ed. FREY) su proseuch� come preghiera e luogo di preghiera. 1 7 Dn 6,10s.13; Ps 55 ,18; GIUSEPPE fLAVIO, Ant 4,212. STR-B II, 696. At 3 , 1 e 10,9 e Mt 6,5 1o

presuppongono. 1 Cf. GIUSEPPE FLAVIO, Ant 4,212. Giuseppe Aavio nasce nel 37-38 d.C. 19 Preziosa segnalazione a riguardo in PETUCHOWSKI-THOMA, Lexikon der judisch-christlichen Begeftnung (1989) 41 7-422. Cf. G RE EVEN , proseuchomai 1277-1283. A tutt'oggi stimolante ScHLATIER, Geschichte (1926) 74ss: Der neue Gottesdien.st. Molto ricco il recente studio a cura di HoFFMANN-BERGER, Gebet 11-111, TRE XII ( 1 984) 42-47 (Sinagoga) e 47-60 (NT). Molto ricco per il rapporto tra preghiera ebraica e cristiana alle origini della chiesa, lo studio di RoBINSON, Die Hodajot-Formel in Gebet und Hymnus des Fruhchristentum , 194-235. Vedi inoltre BuRTCHAELL, From Synagogue to Church. , 1992. Segnalo ancora il buon contributo di LERLE, Liturgische Reformen des Synagogengottes­ dienstes als Antwort auf die judenchristliche Mission des ersten Jahrhundertes , NT 10 (1968) 31-42. Quest'ultimo studio ripercorre i momenti della preghiera ebraica summenzionati. Da ultimo si veda A. PEREZ DEL AGUA, La sinagoga: origines, ciclos de lectura y oracion. Estado de la cuestion, EstBib 49 ( 1 983) 341-366.

Commento

148

insieme, ovunque ciò sia. Edotti per altro dal Maestro che amava ritirarsi in pre­ ghiera, solo, in disparte, nella solitudine, il mattino presto, quando era ancor buio (Mc l ,35). Cf. anche A t 16,13: di sabato , Paolo a Filippi, Lidia, le donne , in preghiera in luogo ritirato. 21 «E si facciano intercessioni» , ente"Uxeis hypèr (v. lc) . 22 Mentre enteu­ xeis tini indica la persona cui ci si rivolge (cf. Rm 1 1 ,2) , enter1xeis hypèr mette a fuoco colui per il quale ci si intende interessare (cf. Rm 8,27. 34) : nel senso di in­ terpellationes, secondo la versione latina di Agostino. 23 Nel NT la costruzione con hypèr ricorre solo due volte, entrambe in l Tm: in 4,5 dove ha per contesto il senso di ringraziamento, confondendosi in tal modo con eucharistia, e in 2 , 1 do­ ve esprime preghiera d'intercessione. Il contesto del v. l suggerisce la seguente successione dei termini: all'interno di un atteggiamento generale di preghiera (proseuche) , vengano formulate intercessioni (énteuxis) in vista di specifiche ri­ chieste (déesis) e ci si predisponga al ringraziamento (eucharistia) per i favori ot­ tenuti. «Non è il caso di fare una distinzione troppo rigorosa tra questi sinoni­ mi» , annota Bauernfeind in modo non del tutto felice. Almeno nel caso di lTm 2 , 1 q uesta valutazione appare infatti restrittiva e non appropriata . 24 Enteuxis come intercessione è in uso anche presso Erma, con tonalità legger­ mente varianti: supplica in sim 2,5 e, subito appresso, atteggiamento generale di preghiera; in mand 10,3,3 énteuxis è preghiera di supplica. v. le:

v. lf: Chiude la quadrilogia l'esortazione a «fare» ringraziamenti : euchari­ stia. Si tratta solo di ringraziamento , o anche di celebrazione pasquale? Tre ar­ gomenti sembrano deporre in contrario: l. La preghiera giudaica, ben nota alla comunità cristiana delle origini, rive­ ste sempre una finalità di ringraziamento25 che si concretizza di fatto nel sacrifi­ cio di ringraziamento (todah ) e nell'inno di grazie sia collettivo (Sal 136) sia indi­ viduale (Sal 1 16) . Esprime il ringraziamento anche baruk. Si legge in bBer 35a: «All'uomo è proibito ingerire senza la benedizione alcunché di questo mondo». Si riascolta lTm 4,3: Dio ha creato i cibi proprio perché vengano mangiati con rendimento di grazie. «In avvenire potranno cessare tutti i sacrifici . Ma il sacrifi­ cio del ringraziamento non verrà meno in eterno. Cesseranno anche tutte le pro­ fessioni di fede . Ma la professione del ringraziamento non verrà mai meno» , an­ nota PesR 9 (79a) . La preghiera di ringraziamento per eccellenza è però quella delle Shemone Esre.26

21 Per l'excursus nel suo insieme, segnalo il mio recente intervento: La preghiera universale in J Tm 2,1·12 e il canone esegetico di Rabbi Hillel, Napoli 1994, 29-48. Vi si approfondiscono i dati ap· pena accennati. Cf. già RoBINSON, Die Hodajoth·Formel (1964) 194-235. 22 Cf. O. BAUERNFEIND, énteuxis, GLNT XIII, 1461-1464. Vedi più avanti, commento al v. Sa. 23 Cf. AGOSTINO, Ep 149,14, n. 2 1 . 24 BAUERNFEIND, énteuxis, 1462. 25 Cf. RoBINSON, Die Hodajoth·Formel (1964) 224.231 . 26 Per il retrofondo giudaico a lTm 2 , 1 cf. GREEVEN, euchomai, 1292ss.

lTm

149

2,1-15

2. La preghiera agli dèi in epoca romana è sempre una supplica con fini pro­ piziatori ed espiatori , ma anche gratulatori. Quest'ultimo aspetto è particolar­ mente attestato nel I secolo . 27 Nel suo insieme , alla formulazione «Suppliche , preghiere, intercessioni e rin­ graziamenti» di 1Tm 2,1 fa da riscontro Fil 4,6 con «preghiere, suppliche, ringra­ ziamenti e domande». Una formulazione squisitamente paolina, dunque , di cui risente spontaneamente l'agiografo di l Tm 2 , 1 . Si delinea come una sorta di sta­ tuto della preghiera cristiana, il cuore della cui dinamica è dato dal rendimento di grazie . Come a dire: nel momento in cui l'orante chiede con domande e sup­ pliche insistenti, egli lo fa con senso di ringraziamento, per la certezza che ha di aver già ottenuto quanto va chiedendo . 3. Che tale ringraziamento sia un invito alla preghiera è pensiero ed espe­ rienza di Ignazio. 28 Anche Erma e Clemente Romano attestano lo stesso im­ piego. 29 Eppure resta possibile ritenere che il radunarsi dei cristiani per la celebrazio­ ne del ringraziamento , secondo l'esortazione di lCor 1 1 ,20 ripresa in Did 14, 1 , evochi la preghiera di benedizione di Gesù sul pane (eucharisthesas: Mc 8,6 parr.) e sul calice (tò poterion tes eucharistias) con la conseguenza che la preghie­ ra di ringraziamento in lTm 2,1 dovrebbe essere la celebrazione della Cena del Signore (cf. Did 9,5) . 30 Anche la celebrazione eucaristica viene indicata con il termine in parola presso la chiesa protocristiana . Si tratta della preghiera di rin­ graziamento come parte costitutiva della Cena del Signore (Did 9 1 3 ) ;3 1 ma in­ dica anche la celebrazione della Cena nel suo complesso (Did 9, 1-5). Ignazio , Efes 13,1 sembra avvalersi del vocabolo eucharistia in entrambi i significati: invi­ ta i fedeli a raccogliersi per esprimere a Dio ringraziamento e lode , dove eis eu­ charistian può indicare rendimento di grazie in occasione dell'àgape fraterna che precedeva la sinassi liturgica , ma anche Cena del Signore . 32 Non è secondario considerare quanto Agostino scrive a proposito dei quat­ tro termini di preghiera attestati in 1Tm 2 , 1 : sono quattro sostantivi che rifletto­ no quattro momenti della celebrazione pasquale , vissuti alla Mensa del Signore. E aggiunge : così pensa quasi tutta la chiesa. 33 ,

-

Cf. HALKIN, La supplication 1953. Cf. IGNAZIO, Filad 6,3; 1 1 , 1 ; Smirn 10, 1 ; Efes 2 1 , 1 . Cf. PAULSEN, Briefe (1985) a. l. 29 Così in ERMA, sim 7,5 e lCiem 38,2.4. Cf. DIBELIUS, Hirt ( 1 923) � BRox , Hirt (1991) e LINDE­ MANN, Clemensbriefe (1992) a.l. Di marcato interesse pensiero e prassi in epoca apostolici. Ancora GREEVEN, proseuchomai. 1293, nota 297. 30 Così ritiene in particolare HoLTZ, Pastoralbriefe 53; KELLY, Commentary, a.l. ; non così LocK, Pastora/ 25. FABRIS, Lettere 359 ritiene tenui gli argomenti a favore di una lettura pasquale co­ me suggerito da HoLTZ e vede nel brano «una eco della tradizione primitiva che ingloba dei fram­ menti di carattere liturgico o catechistico» . Una attendibile posizione che non esclude altrettanto at­ tendibili precisazioni. 31 NIEDERWIMMER, Didache 181-192. 32 PAULSEN, Briefe 38-39, che richiama a Did 9,1. 33 «Omnis vel paene omnis ecclesia>). AGOSTINO, Ep 149, 14. TI

28

Commento

150

v. lg: hypèr panton anthropon. Una preghiera così ricca nei suoi aspetti, co­ me a voler essere sicura di raggiungere in un qualunque modo e in ogni momen­ to il cuore di Dio, va fatta a favore di tutti gli uomini. Dall'epoca subapostolica, Ignazio di Antiochia è l'unico a fornire in Efes 10, 1 una formulazione molto vicina a 1Tm 2 , 1 : «Pregate incessantemente anche per gli altri uomini . . . ; Kaì hypèr ton allon anthropon adialeiptos proseuchesthe». Egli , che ha nell'orecchio l'esortazione di Paolo in lTs 5,17, 34 esorta a che si pre­ ghi «per gli altri», cioè per quanti sono al di fuori della comunità ecclesiale , sia­ no essi quei diffusori di insegnamenti devianti che vanno arginati con la fermez­ za della fede (Efes 10,2) , sia che si tratti, come più attendibile, di tutti i non cri­ stiani , degli ebrei in particolare , ai quali è molto noto il tema della conversione a Dio, del ritorno a Lui (cf. Ger 8,4 cui qui il testo allude?5 e con i quali le nascen­ ti comunità cristiane avevano quotidianamente a che fare . Scopo di questa «pre­ ghiera incessante per gli altri» è appunto il pentimento e il ritorno a Dio (elpìs metanoias: Efes lO,lb ), la permanente disponibilità di fatto ad aprirsi a Lui , in Gesù Cristo . Segno vivo di questo ritorno è l'appartenenza a Gesù Cristo, in piena unità con Lui (10,3b ) , e quanto ne deriva : serenità ed equilibrio nella totalità della persona (10,3c: sophrosyne. . . sarkikos kaì pneumatikos) e nella bontà delle scelte . 36 Ma ancora un'annotazione , prezioso chiarimento di Ignazio circa la finalità della preghiera incessante: nella comunità ecclesiale non vi sia l'erba del diavolo (10,3c: tou diabolou botane) . L'espressione che ritorna in Trall 3 , 1 e Filad 6,1 mostra di alludere alla parabola della zizzania, di cui in Mt 13 ,24-30 dove il semi­ natore , l inimicus homo , è appunto il diavolo (Mt 13 ,39) : « . . . che non succeda che , cogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate piuttosto che l'una e l'altra crescano fino alla mietitura . . . ». Che Ignazio sia più radicale e meno stratega del Maestro? O che non voglia anch'egli dire ai cristiani di Èfeso di disporsi in permanenza al confronto calibra­ to e deciso con «gli altri» che sono ancora fuori , me mori che il loro ingresso­ ritorno sarà in prevalenza il risultato della loro «incessante preghiera?». Policarpo , Fil 12,3b aggiunge alla universalità della preghiera altre fasce umane e sociali, anch'esse di risonanza evangelica , paolina e post-paolina: « . . . pregate per quelli che vi perseguitano e vi odiano (cf. Mt 5 ,44 e Le 6,27s) e per i nemici della croce (cf. Policarpo, Fil 3, 18) . . . ».37 '

34 Attendibile il suggerimento di WEIJENBORG, Lettres (1969) 170s. Egli osserva che le lezioni «L» ed «M» attestano entrambe lTs 5,17. Mentre però la «L» legge l'imperativo, la «M» propone l'infinito. Ciò darebbe all'imperativo un ricco senso esortativo che suggerisce la versione: «Vi esorto a pregare incessantemente . . . ». Per l'uso dell'infinito al posto dell'imperativo, cf. BLAss-DEBRUN­ NER, Grammatica 466s. 35 Cf. WEIJENBORG, cit. 170s. 36 Equilibrio della persona: esortazione rivolta forse ai coniugi. Essi, che nella reciproca dona­ zione danno luogo alla procreazione (sarkikos), cureranno di raggiungere una intensa reciproca do­ nazione con il Maestro (pneumatikos) . Cf. WEIJENBORG, cit. 86. 37 Cf. PAULSEN, Briefe 125. Cf. anche WENDLAND, Cultura ellenistico-romana 324 e ivi n. 8 1 .

lTm 2,1-lS

151

Dal giudaismo rabbinico giunge una buona luce sulla universalità della pre­ ghiera. Alcune prescrizioni e opportuni dettagli danno contenuto a quella uni­ versalità . Intanto una opportuna rilevazione: l'esortazione rabbinica insiste a che si facciano preghiere per gli altri , impetrando da Dio la sua misericordia. Chi potendolo fare , non lo facesse , incorre in una situazione di peccato contro il Signore . 38 Desta non poco interesse la singolare interpretazione rabbinica su Lv 13 ,45s ove si prescrive al malato di lebbra di gridare «Impuro, impuro ! » . Non certo per evitare il pericoloso contagio. spiega il maestro della Legge , certamente di orientamento hillelita , piuttosto perché , udendolo gridare così , si preghi per lui e da Dio gli si ottenga misericordia. 39 Ma ancor prima, in piena epoca delle LP, alcuni rabbini ricordano che anche di sabato è lecito visitare i malati per augurare loro pronta guarigione , pregare per essi e per tutti i malati di Israele : «Dio abbia di te misericordia, tra tutti i ma­ lati di Israele». Di sabato, infatti , giorno di riposo, JHWH il Santo dona la sua misericordia a chi gliela chiede. 40 L'insegnamento rabbinico sulla preghiera si fa attento anche alle persone scarcerate e rientrate dal confino. Volendo entrare nel Tempio o in sinagoga , es­ se vi accederanno contromano (da sinistra , cioè e non da destra). Quanti li ve­ dranno, potranno così individuar li e dire loro : «Che Colui che abita in questa ca­ sa, vi consoli e vi conceda di rientrare nel consesso civile» . 41 Il pensiero della prigionia fa sgorgare spontanea dall'animo la preghiera per la liberazione. Significativo a riguardo l'aneddoto rabbinico del peccatore al

38 Cosl si esprime in bBer 12b Rabbi ben Chinena Senior a nome del suo maestro Rabbi Rab (247 d.C.), articolando la sua «esegesi)) su l Sam 12,23: «Quanto a me, non sia mai che io pecchi con­ tro il Signore tralasciando di supplicare per voi . » . Il richiamo a lSam 12,23 fonda una tradizione che nel relativamente tardo III sec. trova un autorevole testimone in Rabbi Ben Chinena Senior. Quel suo insegnamento cioè approda a una redazione scritta in provenienza da un'ampia precedente tradizione orale . Testo in EPSTEIN, Berakoth (1948) 70. 39 Per questo insegnamento di Rabbi Huna (ca. 230 d.C.) ampiamente attestato, cf. STR-B, IV/2, 756n. Va comunque precisato che l'insegnamento prevalente tendeva alla emarginazione del malato, fino a paragonarlo a una tomba e che la voce di R. Huna è pressoché isolata. Cf. ivi . Ponen­ dosi in discontinuità con la linea ufficiale, quella voce isolata rappresenta in verità riemergenti tenta­ tivi repressi , mai sopiti. di umanizzazione della Legge e, come tale , risente del c1ima introdotto da Gesù di Nazareth. Cf. ad esempio Mc 1 ,40-45. Ne segnalo l'incisivo commento in E. DREWERMANN, Marku.sevangelium, 1-11 , Walter Verlag, Olten in der Schweiz e Freiburg i.B. 1988, I, 209-216; 216222. Indico anche il mio volume: // caso Drewermann. Psicologia del profondo: un nuovo metodo per leggere la Bibbia? , Piemme , Casale Monferrato (AL) 1991 , 141- 145. Cf. anche nota seguente. Sulla posizione del malato di lebbra, cf. R. DE VAUX, Istituzioni dell'A T, Marietti, Torino 1964, 446448. 40 Cosi i Rabbini Jehuda e Jose e Meir ( 1 50 d.C.) in Schab 12a Bar. Cf. STR-B, IV/l 575i .n. La questione, se fosse lecito o meno visitare i malati di sabato, era aspramente dibattuta presso le scuo­ le di Schammaj e Hillel. Prevalse la linea più morbida e antropologicamente più sensibile di quest'ul­ timo a cui vanno riportati i rabbini summenzionati. La polemica di Gesù contro chi Lo redarguiva per le sue guarigioni in giorno di sabato , era dunque all'indirizzo dei seguaci «ortodossi» di Sham­ maj . 41 È ancora il pensi ero dei Rabbini Meir e Jose (150 d.C.) in Mid 2,2. Cf. Sn-B, IV/l 308m. .

.

Commento

152

quale viene ascritto a merito l'aver prestato i propri servi gi per la liberazione di un prigioniero . 42 Una tradizione lievemente tardiva si riporta a Salomone. Quando questi co­ strul il tempio , destinò due porte all'ingresso rispettivamente degli sposi e degli scarcerati nonché reduci dal confino. La gente che saliva al tempio o si recava in sinagoga poteva così dire ai primi: «Colui che abita in questa casa vi consoli e vi rallegri con figli e figlie» ; e ai secondi: «Colui che abita in questa casa vi consoli e disponga il vostro cuore a rientrare in contatto con i vostri coetanei e persuada questi ultimi a riavvicinarsi a voi». 43 Nell'àmbito dei malati è davvero singolare l'insegnamento rabbinico a favo­ re degli alberi malati : essi vengano contrassegnati sì da essere individuati dalla gente che potrà così impetrare per essi da Dio misericordia e guarigione . 44 Lebbrosi, malati anche in giorno di sabato, carcerati e confinati rimessi in li­ bertà , sposi e alberi malati: ecco una serie di situazioni sociali capaci di dare con­ tenuto specifico alla preghiera universale . L'A-R delle LP in più di una circo­ stanza mostra di essere buon conoscitore e sensibile ascoltatore delle tradizioni giudaiche. Qui non entra tuttavia nel merito . Deve però aver pensato anche ad esse , a motivo se non altro della loro sintonia con le narrazioni sinottiche sulla vicenda del Nazareno, sempre molto attento alla malattia in ogni sua manifesta­ zione . Del resto le ben finalizzate specificazioni del v. 2 circoscrivono a quel mo­ mento redazionale la sua esortazione. v. 2a: hypér basiléon, «per i re» . Ritratta nei suoi momenti che ne descrivono il profilo universale (v. la-e) , la preghiera entra ora nel vivo di situazioni e per­ sone : in primo luogo «per i re» (v. 2). Così formulata, priva di articolo , l'espres­ sione è generica e si riporta alla categoria dei governanti in genere . Il valore universale della formula è dato ancora dall'uso del plurale : l'A-R non pensa al re-imperatore del momento (come nel caso di lPt 2 , 17: tòn basiléa timate ) . Quest'ultimo, tuttavia , non ne è escluso conforme anche al senso della locuzione in epoca ellenistica : designa il re propriamente detto , ma anche ogni specie di tiranno, di etnarca o dinasta, secondo il senso del verbo latino regere, cioè governare . 45 Si tratta dei principi che ci governano, dei re della terra, come si legge in At 4,26 Sal 2,2 («re e principi») e in Mc 13,9 («governatori e re»: epì eghem6non kaì basiléon) , di coloro cioè che , detenendo il potere politico, possono influire di fatto sulla qualità della vita civile della società umana. Anche se di statura non sempre eccellente , spesso mediocre e talora addirittura inesi­ stente,46 essi hanno comunque una parola influente da dire quali arbitri nelle conflittualità , moderatori nelle contese , al fine di mantenere la pace . =

42 Cf. jTaan 64 b . Cf. ScnwAB, IV (1977) , pp. 141ss; edizione poco maneggevole. b 43 Così in PirqeREE 17 (9 , 33). Cf. STR-B , IV/l 308m. 44 Cf. Schab 678, 33. STR-B, III , 760. 45 Cf. a riguardo EHRENBERG-JONES, Documents (1955) 101-104 e RoBERT, Nouvelles (1964) 1 8ss. 46 Cf. QcERONE, Epistulae ad familiares IX,15. Si veda SPICQ, Épftres l, 359.

lTm 2,1-15

153

La società umana nella quale essi operano è al tempo stesso , anche se solo in parte, comunità dei credenti , la quale ben sa e crede che è Dio a orientare il cuo­ re di coloro ai quali ha accordato il governo. Di qui «pro omnibus imperatoribus orate» , esorta Tertulliano . 47 Di qui ancora la bella preghiera di Clemente Roma­ no, lCor 60 , 4b e 61 , 2b: « . . . rendici sottomessi al tuo nome onnipotente . . . e a coloro che ci comandano e ci guidano sulla terra . . . Proteggi , o Signore , i re della terra perché esercitino piamente nella mansuetudine e nella pace il potere con­ ferito loro da Te» . Concordia e pace sono beni irrinunciabili per la vita comune dell'uomo , rimarca ancora e con forza l Clem 63,2b il quale tiene poi a eviden­ ziare che tale sua esortazione costituisce il motivo strutturale della lettera nel suo insieme . Come tali, dunque , questi doni vengono da Dio. A Lui vanno ri­ chiesti nel suo linguaggio , il solo che Egli è in grado di capire: i gemiti inesprimi­ bili suggeriti dal suo Spirito (Rm 8,26b) , la preghiera. 48 v. 2b: en hype roch � ontes. Dunque , è necessario pregare per i re , ma anche .

. . .

lTm 2,1-15

169

ria, bensì di una maturata decisione pastorale le cui motivazioni Paolo si appre­ sta a fornire, al fine di persuadere. È comunque più attendibile che il fariseo Paolo , «discendente di Abramo, della tribù di Beniamino» (Rm 1 1 , 1b), più ebreo di tutti gli ebrei messi insieme, osservante delle tradizioni dei Padri (Gal 1 , 14) , sia molto più attento alla bella e ricca prassi ebraica di raccogliersi in preghiera con frequenza durante il giorno per la recita dello Shemal/ Israel e dell'Amidah o Shemone Esre, abbia «Voluto» che i cristiani , per di più in buona parte provenienti dalla religiosità ebraica, non fossero da meno. Si trattava, ovviamente, di dar loro nuovi e più appropriati contenuti . 1 1 4 Con riferimento all'insegnamento dei rabbini , però , si deve prendere atto della loro tendenza a «prescrivere» in materia di preghiera formule e tempi. L'a­ postolo non si avvale di questo «potere rabbinico» a lui pur ben noto e preferisce proporre una esperienza di preghiera al di là di ogni prescrizione di tempo e di formula. Ancora v. Sa: proseuchesthai toùs andras, «che gli uomini preghino». Gli uo­ mini in questione sono indicati come gruppo sociale e componente ecclesiale, e non come mariti , come del resto le donne del v. 8. 1 15 . Essere in presenza del sacro richiedeva all'uomo una posizione fisica corretta, special­ mente se in gruppo. Lungi dall'essere solo un formale atteggiamento esterno, essa doveva invece corrispondere alla piena dei sentimenti interiori. 125 - La posizione caratteristica del corpo durante la preghiera era di consueto lo stare in piedi, a piedi uniti, con occhi e cuore rivolti verso il tempio, cioè al­ l' Altissimo . 1 26 - Una dettagliata normativa regolava gli inchini durante la preghiera. Essi non erano in funzione di un tributo da rendere a Dio , piuttosto esprimevano la partecipazione dell'intera persona al colloquio con Lui . Molto indicativa a ri­ guardo la già menzionata preghiera delle «diciotto benedizioni»: 1 27 ognuna di es-

124 Cf. KIPPENBERG-WEWERS, Testi, 187-188; BARTSCH, Anfànge 47-59. 125 Così R. ELIEZER (ca 90) in Ber 4,4; cf. anche bShab 10a. Cf. KIPPENBERG-WEWERS, cit. 188s. 126 Cf. Mt 6,5 e Le 1 8 , 1 3 conservano chiare tracce di questa prassi.

127 Delle Shemone Esre (o semplicemente ha-fphillah o anche amidah), si veda la recensione più antica, quella palestinese (jBerakot) , di diciotto benedizioni, in BoNSIRVEN, Textes 2; KIPPEN­ BERG-WEWERS, Testi 191- 193 e ancora in ScHURER, Storia I (1987) 551s. La più recente, invece, la re­ censione babilonese, redatta tra il 70 e il 100 d.C. , presenta diciannove benedizioni. Cf. ScHORER, cit. , I, 548-550. Cf. ancora Sn- 8 . I, 208-249.

172

Commento

se doveva esprimere il rapporto con Dio attraverso l'inchino della persona, reso possibile dalle diciotto costole della spina dorsale, come i rabbini ritenevano . Ogni costola una benedizione: nel senso di partecipazione totale della persona anche fisica alla preghiera. 128 - Inginocchiarsi e prostrarsi sono altri due atteggiamenti praticati nella preghiera in epoca giudaica. È noto e ha fatto scuola il comportamento di Rabbi Akiba (t ca. il 135 d.C. , dunque in piena epoca post-paolina), il quale , quando presiedeva la preghiera della comunità, era rapido ed essenziale. Congedata la medesima, lo si ritrovava molte ore dopo ancora in preghiera, intento a speri­ mentarla nelle posizioni più diverse, sia in ginocchio che prostrato. Intorno al 150, Rabbi Jehuda si dichiara in piena sintonia con la prassi introdotta da R. Akiba. 129 - L'apertura delle mani è gesto caratteristico di chi prega stando in piedi o in ginocchio , come il re Salomone (cf. 1Re 8,54) , dicono i rabbini, il quale si ri­ volge a JHWH in ginocchio ( epì tà gonata autou) , con le palme rivolte verso il Tempio-JHWH, perché chiunque ne potesse vedere vuotezza e povertà. 1 30 L'in­ segnamento a riguardo diventa preciso in occasione della celebrazione del digiu­ no (Fastengottesdienst) : prostrarsi a terra sul ventre , a mani e piedi aperti. 1 3 1 Ma pregare con le mani alzate , significa anche compiere un gesto «Sacerdo­ tale», proprio come quello assunto dal Nazareno sulla Croce , in quel primo mo­ mento della «SUa» celebrazione pasquale che si sarebbe completata con l'evento della risurrezione. Desta interesse una tradizione tannaitica (inizi III sec. ) nel momento in cui ci informa che ogni giovane la cui barba fosse cresciuta (che avesse compiuto cioè i venti anni) , era adatto a comparire innanzi all'arca quale messaggero della comunità per «levare le mani» nel gesto della benedizione sacerdotale. 1 32 128 Cf. pBer (sulle benedizioni) 1 ,30,18; Sc HWAB, I (1977) 5ss; STR-B , Il, 260. Chiunque, visi­ tando Gerusalemme, si rechi al «Muro del pianto», può osservare quanto questa prassi sia piena­ mente rispettata ancora oggi. Sulla preghiera delle diciotto benedizioni, le Shemone Esre, vista dal lato storico-letterario, cf. Sc HO RER, Storia l, 547. 1 29 Cf. TBer 3,5 (6) e pBer 1 ,3d , l l . Cf. ScHWAB, I 5ss; STR-B , II, 260. Mi sembra opportuno da­ re attenzione a qualche altra testimonianza rabbinica sulle positure nella preghiera: «Raba Bar Rab Huna (babilonese, t 322) calzò scarpe di cuoio e poi pregò. Egli disse: "Preparati a incontrare il tuo Dio" (cf. Am 4, 12)». «Raba (babilonese, t 352) si tolse le sopravvesti, giunse le mani e poi pregò. Egli disse: "Come lo schiavo dinnanzi al suo padrone"». Di R. Kahana (babilonese, ca. 375) si rac­ conta che prima di pregare, «Si vestì, si coprì e si avviluppò dicendo: "Tienti pronto a comparire da­ vanti al tuo Dio, o Israele (cf. Am 4,12)"». Cf. KIPPENBERG-WEWERS, Testi, 1 88s. Sorprende molto favorevolmente il tentativo costante del rabbinismo di dare al gesto esterno un solido contenuto in­ teriore. 130 Cf. bBer 34b Bar in STR-B, Il, 260, 3b su tRe 8,54. Ampia la documentazione a riguardo ne­ gli scritti della Prima Alleanza: Melchisedech prega con le mani alzate, ricorda FILONE, Abr 235 ; Mosè (Es 9,29) ; il pio israelita (FILONE, de vita Mosis 2,154; GIUSEPPE FLAVIO, Ant 4,40; 1 1 , 143 ) . E ancora Gesù di Nazareth, in piena sintonia con la tradizione giudaica (Le 24,50) . TERTULLIANO, De oratione 1 1 ,14,17 esorta i cristiani a riprendere un tale gesto. Esso sembra essere inscritto nel cuore dell'uomo che si rivolge a Dio, se lo stesso Codice di HAMMURABI, Prologo col. 3,56-56 attesta che la preghiera al dio Hadad andava rivolta con le mani elevate al cielo. 131 Cf. bMeg 22b in STR-B, II, 261 , 4a. 132 Cf. THag l ,2-3 in KIPPENBERG-WEWERS, Testi 246.

1Tm 2,1-15

173

Pregare con le mani elevate al cielo : in piena sintonia con la tradizione giu­ daica, tale positura riveste per il cristiano un significato totalmente nuovo , in quanto lo collega ai fatti del Golgota a lui ben noti e ai quali la redazione paoli­ nica ha già fatto un esplicito riferimento al v. 6b . Pregare in quella posizione avrà il senso di rappresentare al vivo quanto viene celebrato nelle assemblee li­ turgiche a mezzo degli inni cristologici di 1Tm 3,16 e Tt 2 , 1 1-15 . v. 8d: hosious cheiras, «manus puras», «mani pie» , trasparenti, non appesan­ tite da comportamenti e usi indebiti. Retrostà la nota tradizione della purità le­ gale: dunque anche mani lavate . Ne risente Ippolito Romano quando ricorda ai cristiani di lavare le proprie mani , ogni qualvolta vogliano accostarsi alla pre­ ghiera. 1 33 La formula qui sembra adoperata nel senso del greco ellenistico , lon­ tano dall'ambito cultuale , molto più attento alla sfera etico-religosa. 1 34 Simili mani sono segno di libertà totale da sentimenti e azioni contrari a Dio, «lungi da ira e da calcolo» , atteggiamenti che farebbero cadere nella incoerenza etico­ religiosa (an6sios) . 135 Tali «mani sante e pure» sono mani sacerdotali, in grado di elevare a Dio il «Sacrificio vivente , il culto spirituale a Lui gradito» (Rm 12, 1 ) , l'offerta cioè del­ la persona intera, della vita in ogni sua manifestazione. Che se tali mani non fossero sante e pure , presentate anche esternamente come tali attraverso il lavaggio rituale con acqua , commenta l'antico insegna­ mento dei maestri della Legge , non ci si accosti alla preghiera e alla celebrazione del sacrificio, secondo ancora l'esortazione di MSal 134,2: «Elevate le vostre mani nella santità (verso il tempio: Sal 134,2) e benedite JHWH». v. Se: choris orghes kai dialoghismou, «lungi da qualsiasi risentimento e con­ tesa». Chi si avvicina a Dio, deve bandire comunque l'ira. Essa non si addice al colloquio con Lui . Deporre l 'ira comporta un costante esercizio a non lasciarsi andare all'ira (Col 3,8; Ef 4,31), né a provocare gli altri all'ira (Ef 6,4) : signifi­ cherebbe indurii a peccare. «Mani pure , lungi da qualsiasi contesa» : l'espressione può ben equivalere a «coscienza buona e pura» . Lo suggerisce 2Clem 16,4 quando ricorda che la pre­ ghiera, che si leva da una buona coscienza (ek kales syneideseos) , è in grado di predisporre Dio a non esprimere una sentenza di condanna in occasione del giu­ dizio. Una coscienza cattiva (ponerà syneidesis) , dove mancano equilibrio e se­ renità e difetta l'armonia, non potrà certo dar luogo a preghiera alcuna, precisa-

133 Canoni d'Ippolito, 224: «Quando autem orare volunt, (christiani) manus lavent»; 241 : «Christianus lavet manus omni tempore quo orat». 134 Cf. DtBELIUS-CONZELMANN , Pastoralbriefe a.l. 135 Cf. FR . HAUCK, 6sios, GLNT VIII, 1376. Forse già il senso intuito da SENECA (filosofo stoico latino: 4 a.C.- d65 d.C.), natura/es quaestiones III, pref 14 il quale esorta a non permettere che pen­ sieri malvagi devastino lo spirito. A tal fine, come segno esterno, ci si lavi le mani onde poterle al­ zare pure al cielo.

Commento

174

no Did 4,14 e Baro 19, 12. Mancherebbe infatti un fattore essenziale: il rapporto dovuto con il primato della Parola, o, come direbbe Erma, mand 3,4, con lo spi­ rito di verità. È opportuno tornare su Did 4,14 1 36 e Bam 19,12 137 che in buona parte ne di­ pende . Eccone un riscontro: v. 14a v. 14b v. 14c

«Nell'assemblea (en ekkl2sfa) ·farai la confessione dei tuoi peccati (exomologhese tà paraptomata sou). Non ti recherai alla preghiera in cattiva coscienza (en s�neidesei ponera). Questa è la via della vita (he hodòs tes zoes) ».

Cosi Did 4, 14a-c. 138 v. 12a v. 12b

v. 12c v. 12d

«Non sarai causa di divisioni (schisma) , ma procurerai la pace riconciliando gli avversari. Farai la confessione dei tuoi peccati (exomologhese epì hamartiais sou) . Non andrai alla preghiera in cattiva coscienza (en syneidesei ponera). Questa è la via della luce (he hodòs tou photos)>>.

Così Baro 19, 12a-d . Per contesto , oltre che per tempo di composizione, le due testimonianze si riportano alla situazione delle comunità cristiane all'epoca delle LP. Vi sono dunque coinvolte le chiese di Èfeso e di Creta che da questi due brani ricevono una più dettagliata contestualizzazione, quanto a momenti concreti di vita eccle­ siale, intesi a qualificare la presenza in assemblea e l'efficacia della preghiera: - l'esortazione di lTm 2,8 a evitare «qualsiasi risentimento e contesa» vie­ ne ripresa e descritta in Baro 19, 12a nelle sue sgradevoli conseguenze: divisioni

136 La Didache è datata tra 1'80 e il 120, come epoca più attendibile. Per quanto abbia avuto una vasta risonanza in ambiente alessandrino, l'opinione più sostenuta è che essa sia stata redatta nell'a­ rea siro-palestinese, probabilmente rurale, ma non va esclusa quella cittadina, comunque non ad Antiochia di Siria. Un recente prospetto a riguardo in NIEDERWIMMER, Didache 78-79, nota 72. 137 La Lettera di Barnaba è datata agli anni 96-98. Protesa a persuadere i giudeo-cristiani ad ac­ cogliere la lettera apostolica emanata dal Concilio di Gerusalemme (anni 49-50: cf. At 15, 1-35) in­ torno ai rapporti tra cristianesimo nascente ed ebraismo nonché la successiva lettera di Paolo Apo­ stolo ai Galati ancora sull'argomento, si avvale allo scopo della «esegesi allegorica» di scuola ales­ sandrina. È all'ambiente egizio, dunque, che va fatta risalire la redazione del documento. Cf. Bosio, PA , I, 266. 138 Da segnalare B.C. BuTLER, The "Two Ways" in the Didache, JTS 12 (1961) 27-38.

lTm 2,1-15

175

e scisma. Ma anche l'antidoto viene indicato: essere operatori di pace e di ricon­ ciliazione, a mezzo di un dialogo che riduca le opposizioni e migliori il rapporto con gli «avversari» , con quanti cioè propongono modi diversi di pensare , valuta­ re e proporre ; - che se qualcuno fosse stato causa di divisione , procurerà di denunciare in assemblea il proprio limite (cf. Did 4, 14a; Barn 19, 12b) . Tale comportamento assurge a evento ecclesiale carico di valore personale : il singolo si colloca infatti di fronte alla «verità» e se ne lascia ridimensionare e giudicare . Una confessione della e nella comunità contribuisce alla vitalità di quest'ultima sulle orme del vangelo. Una commovente testimonianza rabbinica circa Ja confessione-remissione dei peccati riscuote qui attenzione e ammirazione : «Mio Signore , ho peccato e ho commesso il male , sono rimasto avvinto da un sentiero malvagio, ho percorso una via lontana da Te. Ma non agirò più come ho agito. Ti piaccia, o Signore , mio Dio , perdonare tutte le mie trasgressioni e tutte le mie mancanze e rimettere tutti i miei peccati» . 139 - A questo punto il credente è pronto per la preghiera , ha mani pure e cuo­ re libero , possiede l'armonia dei sentimenti , è libero da ira e contese , può opera­ re scelte nello spirito del vangelo. Cade qui il punto in comune ai tre documenti: lTm 2,8; Did 4,14b; Baro 19, 12c. - Un brano parallelo in taem 2, 3 carico di forza esortatoria, riassume, precisa e conferma bene la tradizione paolinica in l Tm 2,8: «Pieni di santa volontà (osias boules), nell'ardore sincero dell'animo e con pia fiducia, innal­ zavate le vostre mani all'onnipotente Iddio , supplicandoLo di essere pietoso, se in qualche cosa aveste involontariamente mancato». Tornate dunque a quel livello. Dali 'insieme si deduce una prassi ecclesiale che può ben essere l'ambiente vitale di l Tm 2,8. È utile dare rapida attenzione a un singolare dibattito rabbinico sull'argo­ mento. Chi è nella insicurezza, nell'afflizione , nel bisogno , questi non deve re­ carsi alla preghiera , non avrebbe infatti di che ringraziare , né sarebbe nella cal­ ma richiesta per rivolgersi a Dio. Una simile esortazione , osserva Rachi, 140 non trova in verità sostegno alcuno nella Sacra Scrittura. Lo stesso Sir 7, lOa («Non mancar di fiducia nella tua preghiera») cui si potrebbe pensare , non depone a fa­ vore di un simile insegnamento . Tutt'altro, sembra dire il quasi leggendario ese­ geta ebreo, dissentendo: chi è in quelle circostanze , apra il suo cuore a Dio e tro­ vi conforto nell'assemblea orante.

139 Il brano è in jJ&na 45c,4J.48 e raccoglie una tradizione rabbinico-palestinese redatta tra il 250 e il 340. Cf. KIPPENBERG-WEWERS. Testi 194: essi non esitano a ravvedere nella espressione «ri­ mettere i peccati» una formula paradigmatica che affonda le proprie radici in antiche tradizioni pro­ fetiche. 140 Rabbi Salomon Ben lzaak: 1040-1 105 d.C. Fecondo esegeta sia per la Bibbia ebraica che per il Talmud. Cf. JL, IV/l (2 1987) 1236- 1242, qui 1236.

Commento

176

Non così per il caso d'ira: il cuore di chi ne è preso è un cuore nemico , ag­ gressivo, non potrà mai pregare con serenità ed efficacia. 14 1 Invece «ci si leva a pregare solo quando si è seriamente disposti a ciò. Gli antichi devoti avevano l'uso di aspettare un'ora, al fine di concentrare il loro cuore ( = pensieri e senti­ menti) in Dio, poi pregavano». 142 La posta in gioco era infatti molto elevata : «Quando preghi, sii consapevole di Colui davanti al quale ti trovi: in tal modo guadagnerai la vita del mondo avvenire» , commenta bBerakòt 28b. Raccoglimento, concentrazione , consapevolezza di essere alla presenza di Qualcuno, pregustamento del mondo avvenire , libertà interiore e ancor prima riconoscimento dei propri peccati: con impressionante semplicità, si dimostra qui con quanta serietà venisse affrontato dai rabbini il colloquio con Dio. Ed è il senso dei testi di cui sopra.

Excursus:

«LUNGI

DA

OGNI RISENTIMENTO

E

CONTESE»

(v. 8e) .

Che questa formula possa fungere da chiave per entrare nel carattere proto­ gnostico delle LP? È certo che nelle comunità di Èfeso (ecclesiae domus ecc . . . ) si discuteva. Su che cosa? Su chi e su come l'orante doveva tenere le mani eleva­ te al cielo durante la preghiera? Forse , ma non solo. È attendibile che la discus­ sione vertesse anche sull'opportunità o meno della presenza «ministeriale>> della donna in assemblea, e talora trasmodasse, incorrendo in ira e risentimenti . In ogni caso , si pone al di là di ogni equivoco la presenza alla preghiera e al culto pasquale di uomini e donne . L'abbinamento è voluto dalla forma avverbiale «al­ lo stesso modo». Il che è di rilievo per due motivi : a) in 1Tm 2,9-10 I'A-R non sta registrando una imposizione al silenzio per le donne in assemblea, ma come per gli uomini , così anche per le donne sta introducendo dei correttivi a degli abusi in corso ( vv. 1 1-12 + le motivazioni ai vv . 13-15) ; b) ed è ancora l Tm 3 , 1 1 (donne , mogli d i diaconi , diaconesse?) a ricevere qualche chiarificazione da 1Tm 2,9-10 oltre che a dargliene : a quelle donne presenti al culto , attivamente, si chiede discrezione, riserbo, moderazione in tutto : nel parlare , nel vestire , nel­ l'evitare acconciature eccesivamente stravaganti ed eccentriche. Quest'ultimo era un atteggiamento femminile piuttosto frequente : capigliatura e abbigliamen­ to venivano adornati con monili preziosi d'argento e d'oro . Scopo : attirare lo sguardo di cortigiani. 1 43 Di qui l'esortazione alla dolina cristiana, a rivestirsi di opere buone, ad esi­ birsi in assemblea così corredata, a riprova della somma utilità della sua presen­ za ministeriale in assemblea liturgica . Protognosticismo? Che se ne dovesse es­ sere il caso , la risposta controcorrente è davvero consistente.

14 1 Cf. bEr 658• Cf. STR-B, III, 645 . 142 Ber 5,1. Cf. KIPPENBERG-WEWERS, Testi 194. 143 Cf. SPICQ, Épltres I, 421ss. Probabile l'acconciatura dei capelli a imitazione delle onde mari­ ne, come nel caso della dea lside. Ne riferisce V. TRAN TAN TINH, Le culte d'Isis à Pompei', Paris 1964, 69-74.

tTm 2,1-tS

177

v. 9a: Hosautos , «allo stesso modo». Il termine avverbiale risponde ad un comportamento redazionale deli'A-R delle LP. Ricorre ancora in 1Tm 3 , 1 -7.813: sembra avere un valore letterario strutturale .

gynaikas en katastole kosmio. Il «voglio», attendibilmente sottinteso, da par­ te della maggioranza degli studiosi è riferito pressoché esclusivamente alle pre­ scrizioni che seguono, intorno all'abbigliamento della donna in assemblea. Si omette così ma inopportunamente, di notare che tale volontà di Paolo , come re­ cepita dall' A-R , è rivolta anche e primariamente al fatto che la donna interven­ ga alla preghiera o che , quantomeno, prende le mosse dal riconoscimento di quella prassi . Di qui, forse , la versione migliore: «allo stesso modo facciano le donne» quando intervengono alla preghiera. In caso contrario: a) che senso avrebbero, dal lato sintattico , le due formule parallele di lCor 1 1 ,4a.5a: «Ogni uomo che prega o profetizza . . . (v. 4a) ; ogni donna che prega o profetizza . . . (v. Sa)»? Espresse al participio presente >. E neppure in quello di voler insegnare all'uomo o di voler dominare su di lui. 195 Se a ciò tendesse, queste finalità sarebbero davvero meschine. Piuttosto si disponga ad accettare un sereno confronto con l'uomo , sappia cioè costruire con lui un armonico rapporto oltre che in casa (CF: moglie­ marito-figli) , anche in sinagoga, dunque nella ecclesia domus.

191 Anche qui può forse aiutare alla comprensione uno sguardo allo Umwelt rabbinico. In Abòth 2,7 R. Hillel (intorno a1 20 a.C.) non esita a dichiarare: «Molte donne, molta magia e molto inganno». In TrSoph 15 (fine) gli fa eco R. Shimon ben Jochai (intorno al 150 d.C.) : «La più virtuosa delle donne è una maga ingannatrice». Ancor prima, si legge in Est 1 ,22: «>. - Authentein potrebbe provenire da una situazione lessicale primigenia del tipo kratein tinos, «dominare qualcuno», ed essere aperto a due tipi di conte­ nuto: a) esercitare un atto di autorità in senso positivo o comunque neutrale, tesi talor� sostenuta come unica ed esclusiva/00 ma non a ragione, in quanto b) la connotazione «dominare , abusare in potere e autorità» non è da esclu­ dere . 201 Ma di maggior ausilio per l'uso di authentein in lTm 2,12 è una inequivocabi­ le dichiarazione di Giovanni Crisostomo (t 407) , una esortazione ai mariti a che non sottopongano le rispettive mogli ad atteggiamenti dispotici ed arbitrari. 202 Il che vale , ovviamente , anche per la moglie . Il contesto di lTm 2,12 però non favorisce né dispotismo né arbitrarietà. Si tratta solo di correggere abusi di comportamento da ambo le parti (uomo e don­ na) nei rispettivi confronti , in occasione di assemblee liturgiche . Questa lettura regge, se si dà al contesto di 2,12 un respiro ampio: (a) lTm 1 ,3ss menziona uo­ mini e donne (tisin ) nel tentativo di introdurre nuovi insegnamenti , addotti con la presunzione di essere esperti nella legge mosaica (1 ,7) . (b) Se questo accade­ va nelle domus ecclesiae di Èfeso, c'è da ritenere che le discussioni fossero acce­ se e che di esse lTm 2,12 suona come riprova del fatto e come tentativo di cor­ reggerlo. Ovviamente abusus non tollit usum: se la correzione ottiene il suo ri-

198 Sostiene autorevolmente questa tesi DIBELIUS-CoNZELMANN, Pastoralbriefe 41966 , 39: «hy­ potaghe ist die Unterordnung unter das, was die Manner in der Versammlung lehren; authentein wiirde das Gegenteil davon sein». Questa interpretazione ha fatto e fa ancora scuola. 199 Cf . MouLTON-GEDEN , Concordance; ZoRELL, Lexicon; KRAFr-FROCHTEL, CPA ; LAMPE, PGL. 200 Così KNIGHT, authentétJ, NTS 30 (1984) 143-157; cf. documentazione in Wu.sHIJtE, The TLG Com� uter, NTS 34 (1988) 122. 1 Così Ben WITHERINGTON III, Women 121 che riscontra il senso negativo nella lettera di Tri­ fone a.C.). 20 «me . . . epeide hypotétaktai he gyne authentei»: GIOVANNI CRISOSTOMO, omilia n. l O sulla lette­ ra ai Colossesi. In altri punti dei suoi scritti, Crisostomo torna a sottolineare l'opportunità che la donna sia sottomessa al marito, e motiva la cosa riportandosi alla vicenda dell'Eden. Cf. WILSHIRE, The TLG Computer 132.

�27-26

lTm 2, 1-15

191

sultato, la donna torni pure a insegnare in tutta tranquillità ( 1Tm 2,12) ciò che ha appreso in tutta tranquillità ( lTm 2 , 1 1 ) . Ma nel momento della accesa discus­ sione , scelga il silenzio, dando così all'uomo un notevole esempio di moderazio­ ne e tranquillità, in attesa di momenti più sereni e normali . È quanto propone il v. 12c. 203 È quanto sembra proporre ancora Crisostomo . 204 v. 12c: efnai en hesychia , «piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo» . Menzionata due volte a breve distanza, la hesychia sembra essere l'ambiente­ topos nel quale la donna è esortata a programmare il proprio lavoro e i propri impegni, in vista molto più di un'armonica collaborazione con l'uomo , nella co­ munità dei credenti, e non di una acritica subordinazione in assoluto a lui . Egli stesso del resto è chiamato a collaborare, non a spadroneggiare . Anche se condi­ zionata dal predominante pensiero dell'epoca , la posizione di Paolo , qui rifor­ mulata dalla redazione di lTm , contiene forti spinte verso più equilibrate solu­ zioni. Suggerimenti in altra direzione sono possibili e attendibili. Il già rilevato contrasto tra manthanein e didaskein metterebbe bene in chiaro il dovere del­ l'uomo a insegnare e della donna ad apprendere. Questo in modo del resto con­ forme alla tradizione giudaica che assegnava al padre di famiglia il compito di impartire gli insegnamenti del caso ai membri della medesima, specialmente in riferimento alla liturgia della Pasqua. Determinante dovette essere stata la normativa stabilita in Dt 3 1 , 12: «Radu­ nerai il popolo, uomini, donne , bambini e il forestiero che sarà nella tua città, perché ascoltino (hina akolisosin) , imparino (hina manthanosin) a temere il Si­ gnore vostro Dio e si preoccupino di mettere in pratica tutte le parole di questa legge». Una haggada attribuita a Rabbi Eleazaro ben Azarja , intorno al 100, commenta: «In giorno di sabato gli uomini vengano in sinagoga per insegnare , le donne per ascoltare (e br: lishmoa ' ) » . 205 Non è inverosimile che queste tradizioni abbiano avuto un ruolo anche a Èfeso e nel protocristianesimo , cioè presso le comunità dell'ampia conca del Mediterraneo , sovrappopolata da comunità giudaiche in diaspora . Ciò ha con­ sentito ai cristiani di entrare in contatto con usi e insegnamenti religiosi giudaici e di valutarne la bontà , di accoglierli , forse anche di doverli introdurre proprio

2D3 Sulla opportunità di riconsidera re con il rigore del metodo esegetico la posizione della don na già nel protocristi�.nesimo, si pronuncia J . BROOTEN BERNADETTE, Fruhchristliche Frauen und ihr kultureller Kontext. Uber/egungen zur Methode historischer Rekonstruktion, Einw 2 ( 1 985) 62-93, qui 62. Per la immediatezza dell'esposizione e l essenzialità dei problemi descritti sulla questione femminile agli albori del cristianesimo, segnalo R. FABRIS - VILMA GozzrNI, La donna nell'esperien­ za della prima chiesa , Roma 1982. 204 Resta il dovere «scientifico» di sintonizzare questa dichiarazione (v. nota precedente) del grande cappadoce con altre, ben più severe. Sull'intera questione femminile in epoca protocristiana, cf. G. DELLING. Paulus' Stellung zu Frau und Ehe, 193 1 : su posizioni contenute e di frequente supe­ rate dalla esegesi contemporanea, lo studio di Delling conserva una i mpalcatura di tutta validità me­ todologica. 205 Cf. Chag 38 Bar Si veda STR-B, III, 467s. ­

'

.

1 92

Commento

su spinta della presenza giudaica nel proprio ambito , quella appunto dei giudeo­ cristiani. 206 En hesychia: l'esortazione è ad ascoltare in tutta tranquillità (questo il senso del termine già in l Tm 2 ,2) uno che sta parlando. Non si tratta dunque di una proibizione a parlare . Anzi , la donna ascolti in silenzio , per poi poter parlare , quando sarà il suo turno, con tutta competenza, frutto di riflessione maturata e raggiunta nella tranquillità. Di certo Paolo non esorta la donna a trascorrere una vita in silenzio . Si può anzi dire che , rispetto a l Cor 14 ,34 ove l'esortazione alle donne è decisamente a «tacere , perché in assemblea non è loro consentito di parlare» (sigao : il Sitz im Leben è ovviamente tutt'altro) , 207 1Tm 2 , 1 1 rappresen­ ti un correttivo di rilievo. Ascoltare, apprendere , parlare: una dinamica che , se vale per la donna , vale altrettanto per l'uomo . In questo dibattito , dove il valore supremo è l'azione liturgica della Cena del Signore e dell'accostamento alla Scrittura , determinate esortazioni sono certamente reversibili.

C vv. 13-15: Tre motivazioni? Forse solo un emblematico esempio dalla teologia della storia2°8 . .·

In primo luogo, uno sguardo a gàr: più che assicurare il collegamento logico del v. 13 con il v. 12 (gàr congiuntivo) al fine di introdurre un appello alla Scrit­ tura Sacra (Adamo ed Eva: gàr illativo) , estraendone tre motivazioni intese a provare la sottomissione-dipendenza della donna dall'uomo, il gàr è qui solo esplicativo: 209 vuole cioè richiamare l'attenzione delle donne cristiane a un esempio dalla storia biblica, per altro loro ben noto. v. 13: I. argomento: Adàm gàr protos eplasthe, eita He-ua, a tutto vantaggio dello «spirito». Ne risente e non poco anche l'ambiente monastico di Qumran e la opzione celibataria ivi sostenuta. Cf. ancora HAAG -ELLIGER, Stort nicht 33s. Sta tuttavia di fatto che proprio l'esegesi di lTm 2,1 1-15 su riferita è in grado di mostrare ben altre tinte del problema.

3 Quella di

è

'

Efeso una comunità ecclesiale ministeriale (1Tm 3 , 1-16)

l. IL SERVIZIO DELLA SORVEGLIANZA, OVVERO LA PRESIDENZA NELL'EUCARISTIA

(ITM 3 , 1 -7) A partire da 1Tm 1 , 18, una microunità letteraria apparentemente tanto in­ nocua e secondaria, prende di fatto corpo lungo tutto il capitolo secondo e anco­ ra attraverso il terzo, la celebrazione della Cena del Signore , vera chiave di let­ tura dell'intera sezione , oltre a costituire il tono più sonoro e il clima più produt­ tivo delle LP. Ecco il testo.

1 Ecco un detto degno di essere creduto: chi aspira al compito di sorvegliante della comunità, (sappia che) desidera un lavoro eccellente . 2 È dunque necessario che il sorvegliante di comunità sia irreprensibile , fedele alla propria moglie, 1 sobrio, avveduto , equilibrato , autodisciplinato , ospitale, dotato per l'insegnamento , 3 non schiavo del vino, non facile alla rissa, 2 ma indulgente (equo) , non attaccabrighe , non succube del denaro. 3 4 Sappia ben governare la propria famiglia e guadagnarsi l'obbedienza dei figli, in tutta dignità. 4 5 Se infatti uno non è in grado di governare la propria casa, come potrà assumersi la cura della casa-chiesa di Dio?

1 Lett: . . . marito di una sola moglie ; . . . non sposato che una sola volta . . . )) . 2 Alcuni testimoni aggiungono qui: « . . . non teso a sordido guadagno . . . », quasi a motivare la li­ «

tigiosità con la ricerca scorretta di denaro. 3 Lett: «non amante del denaro)). 4 Altra possibile versione: « . . . sappia dirigere i figli con ogni decoro. . . ».

210

Commento

Inoltre (il sorvegliante di comunità) non sia un neoconvertito: potrebbe infatti insuperbirsi e incappare così nella stessa condanna del diavolo. 5 7 È infine necessario che egli goda buona reputazione anche da parte dei non cristiani , 6 affinché non incappi nel discredito e nei lacci del diavolo. 6

In 3,1-7 è riscontrabile la seguente articolazione: Introduzione: 3 ,1abc: un compito-ministero desiderabile ; l. 3,2-3 : le qualità umane del vescovo-presbite­ ro ; v. 2a-h: qualità umane formulate al positivo ; v. 3a-d : qualità umane formula­ te al negativo ; Il. 3 ,4-5 : una espressiva metafora: casa-famiglia e casa di Dio ; v. 4: la casa-famiglia (oikos tou anthropou) ; v. 5 : la casa di Dio (oikos tou Theou) ; III. 3 ,6: uno sbarramento opportuno ; Conclusione : 3 ,7: il «segno» della buona reputazione. v. labc: un compito-ministero, cioè una investitu ra ministeriale desiderabile.1 Che una valutazione retorica del genere, che ha tutta la forza di una esortazione a rendersi disponibili per quel ministero , non rifletta la difficoltà da parte della ekklesia a reperire candidati per il medesimo? Forse proprio per renderlo appe­ tibile, l'A-R si adopera a descrivere un profilo ideale , eppur molto realista, della figura dell'episcopo, avvalendosi del GL dei CF. 8 v. la: Pist6s ho l6gos, «Ecco un detto degno di essere creduto». Questa for­ mula idiomatica delle LP9 fa qui da introduzione solenne al c. 3 ; potrebbe trat­ tarsi anche di una conclusione solenne al c. 2. Si può tuttavia riconoscere alla formula un valore retrospettico (analettico) e prospetti co (prolettico) al tempo stesso : essa viene cosi ad arricchirsi di un nuovo criterio di attendibilità. Come già per l Tm 2,15 anche qui il fatto che vi sia chi si dichiari disponibile a farsi cari­ co del non leggero peso dell' «episcopato» quale ministero di sorveglianza attiva e produttiva e creativa a vantaggio della comunità, costituisce un aspetto del

«. . •

affinché, insuperbitosi, non incappi nello stesso giudizio (che fu) del diavolo». che abbia buona testimonianza da quelli di fuori». 7 Cf. excursus: «Un eccellente nobile lavoro» (in 1Tm 3,1c), 212-215. 8 I CF (codici familiari) si articolano in Tugend-Katalog e Laster-Katalog, in aretologie cioè in liste di comportamenti deplorevoli, e sono detti CF perché formulati , già in ambito civile, per rego­ lare appunto la vita di relazione interpersonale nella famiglia. A tali CF si ispira l'A-R delle LP , tra­ sferendone il linguaggio in contesto ecclesiale. Qui ricorre lo stile dell'aretologia. Questo comporta­ mento redazionale è già stato messo in luce da ZOKLER, Tugendlehre (1905) 7- 12 Cf. excursus: «Sui CF: Una lettura femminista per un più obiettivo stato della questione?» (in Tt 2,5m) , 531-535; si ve­ da anche excursus: «Liste di vizi e virtù (Lasterkatalog; Tugendkatalog)» (in lTm 1 , 1 0c) 4, 1 14s. 9 La locuzione ricorre in 1Tm 1 , 1 5 ; 2,15; 3 , 1 ; 4,9; 2Tm 2,1 1 ; Tt 1 ,6 e 3,8. Il codice maiuscolo D legge anthr6pin6s ho l6gos, «ecco un detto popolare». Opta per questa lezione LocK, Pastora/ 35: I'A-R si avvarrebbe di un detto della sapienza popolare, valido dunque per tutti gli uomini, e lo ap­ plicherebbe alla chiesa, ottenendo sicuri livelli di comprensione. Cf. excursus in 1Tm 4,9. Segnalo KNIGHT, Faithful Sayings (1968) 50-61 . 5 Lett:

6 Lett:

«. . .

.

211

tTm 3,1-16

contenuto della formula in questione ed è ulteriore prova della sua verità: la pa­ rola di Dio cioè è sempre e comunque efficace . 1 0 v. lb: Ei tis epis kopes oréghetai, «chi aspira al compito di sorvegliante della comunità>> . Si tratta dell'aspirazione ragionevole al ministero del coordinamento ecclesiale . Sembra poter essere il senso di questo detto sul cui sfondo c'è la figu­ ra del paqid e del mtbaqqer dei qumraniani, 11 e nel quale decisivo è l'uso della voce verbale orégomai. Tendere, aspirare, è una facoltà dello spirito , una ten­ sione spirituale che comporta una consapevole decisione della volontà, nei con­ fronti di una realtà opportunamente esaminata, dunque accessibile alla ragione: aspirare a qualcosa diventa così una deliberazione pacata e meditata , motivata. 12 Per Timòteo, in pieno contesto di fede e in vista del ministero ecclesiale , l'esor­ tazione paolina è finalizzata solo a un ragionevole servizio di Dio, al quale egli può completamente dedicare la sua persona e le sue qualità e il suo tempo : l'a­ spirazione a questo tipo di episcopato-servizio ecclesiale non potrà mai essere ri­ tenuta un'ambizione riprovevole . 13 Ma cosa è episkopos? 1 4 Nella grecità extrabiblica, il termine è spesso riferito alla divinità ed esprime in tal modo «spirito di benigna tutela nei confronti del protetto e nell'attività in suo favore». 1 5 Nel giudaismo ellenistico (LXX e Filo­ ne) , Dio-JHWH è episkopos per eccellenza : egli presiede l'umanità intera, vede tutto , si occupa di tutto. 1 6 La ricca preistoria di questi termini approda negli scritti del NT sia dal lato semantico che contenutistico . Usatovi cinque volte, è destinato a espletarvi un ricco ruolo . Grazie alla con notazione rilevabile in Tt 1 ,7 («Il vescovo , infatti, come amministratore di Dio . »), il senso del termine qui e in lTm 3,2 va ricercato in quella fase della storia del medesimo , in cui Dio .

.

10

Cf. utili suggerimenti a riguardo in G. Knn:L, MgtJ, GLNT VI , 331 . Si tratta della figura che compare in CD 9 , 1 8 . 19.22; 13,6.7. 1 3 . 16; 14,8. 1 1 . 1 3 ; 15,8. 1 1 . 1 4 e in 1QS 6,12.20. Cf. JEREMJAS-STRATHMANN, Lettere ( 1 973) 44-45. Cf. ancora PENNA, Ambiente 66-61. Si veda inoltre J.T. BuRTCHAELL, From Synagogue to Church. Public servoces and offices in the earliest Christian communities. Cambridge 1992. Cf. infine gli excursus: «Leggi pubblicamente la scrittura» (in 2Tm 3 , 14-16.17), 778-780 e «Preghiera e sinagoga» (in lTm 2 2b) , 1 46- 1 48 . 12 In questo senso, orégomai-orexis è usato da EPJTIETO, diss 4,1 ,84. 13 Cf. H. W. HEIDLAND, orégomai, GLNT VIII , 1255- 1260. In base ai dati forniti da HEIDLAND, sembra da ridimensionare il parere dello ZoRELL. Lexicon 930: «Qui ut episcopus fiat adnititur, me­ minerit, excellens esse illud munus. quod avet (epithymei) )>. Richiamandosi al verbo epithymein , in­ fatti , Zorell mette a fuoco una dinamica dell'aspirare a qualcosa, che sfugge alla ragione. Saremmo in presenza non più di un'aspirazione ragionevole , «nutrita secondo natura», direbbe EPJTIETO, diss. 1 ,2 1 ,2, bensì di una brama incontrollata, una forma di «immoderata adpetitio opinati magni boni ra­ tioni non obtemperans», annota CICERONE, Tuscolanae Disputationes 4 , 7 14 e 3 , 1 1 ,24 . In 1 Tm 3 , 1 questo senso è del tutto d a escludere. come in Fil l .23 e 1Ts 2,17: si tratta infatti d i u n desiderio in positivo, diversamente da Tt 2,12; lTm 6,9; 2Tm 4,3 dove il senso è piuttosto negativo, e da 2Tm 3,6; Tt 3,3 ove il termine è usato in assoluto, senza specificazioni di sorta. Cf. F. BOcHSEL, epithy­ mé6, GLNT IV, 59 9s Negotium, non otium, commenta LocK, Pastoral 35. 14 Segnalo lo studio piuttosto ampio sull'argomento di GuERRA, Episcopos y presbyteros ( 1962). 15 Così H.W. BEYER, episkopos. GLNT III, 757. 16 Cf. BEYER, episkopos 772s. Si muove sulla stessa linea HAINZ, Die Anfiinge ( 1 976) 91-107. Lo studio ricerca le origini della figura dell'episcopo e del diacono. 11

,

,

.

Commento

212

è sentito come vescovo del suo popolo. Difficile dunque poter inseguir qui trac­ ce di un episcopato monarchico. Dio non è un monarca . Né ciò deve sorprende­ re , semmai lo deve il contrario. Lo spirito del «SUO» ministero è infatti nel suo nome JHWH: un fedele essere accanto al suo popolo, alle comunità, in fraterna collaborazione . «Chiaro significato della carica era servizio e solo servizio» , 17 nell'unico servizio al vangelo }8 v. le: kalou érgou epithymei, «(sappia) che desidera un lavoro eccellente». 1 9 La sottolineatura dell'eccellenza di questo compito, descritta dal servizio al van­ gelo e alla comunità (oikia, oikodome, ekklesia) e dall'impegno a costruire que­ st'ultima, relativizza di molto il puro darsi da fare per ottenere una tale investi­ tura , spinti come da una brama incontrollata, secondo il suggerimento del resto legato all'uso di epithymei da parte dell'A-R, 20 e ne pone in debita luce la natura di servizio alla comunità e non di posizione preminente su di essa. La locuzione ha tutto l'aspetto di un concorso per candidati al ministero della episkope: anda­ va reso appetibile, in particolare nei suoi contenuti qualitativamente promotivi e operativi .

Excursus: EPiSKOPOS:

UN ECCELLENTE NOBILE LAVORO. 21

Ma perché tanta cura nel presentare questo ministero come kalòn érgon? Forse la sottolineatura molto marcata del comune sacerdozio dei fedeli? (lPt 2,5 . 9) . Forse le non poche tensioni in campo femminile a motivo di un sacerdo­ zio che , proprio del popolo santo e sacerdotale di Dio, senza distinzione al ma­ schile o al femminile, andava invece prendendo corpo istituzionale solo in perso­ ne maschili? (Cf. Did 1 5 , 1 , infra). Forse un altro tipo di tensioni che scoraggia­ vano tali candidature va còlto in l Tm 6,5b-6: quanti vedevano nella religione cristiana la possibilità di personali vantaggi e guadagni dovettero lavorare e non poco perché sorveglianti istituzionalizzati non prendessero piede . 22 Se queste motivazioni storiche sono esatte , va detto che l'agiografo si tiene magistralmen­ te al di sopra di esse , pur registrandone la lezione, e porta l'attenzione della co­ munità efesina su ben altri fronti. In primo luogo l'eccellenza di tale lavoro do­ vrebbe consistere nel costruire la casa di Dio: ciò farebbe dell'episkopos un pre­ sbitero per eccellenza . Egli , che è sì un primus inter pares, per dignità sacerdota­ le in nulla diverso dai presbyteroi, se ne distingue proprio per il kalòn érgon della oikodome: è così che egli diviene collaboratore e successore degli apostoli. 23

17 Così BEYER, episkopos 181 . 18 Per la figura dell'episcopo, cf. BEYER, cit. 156-190. 19 kalon érgon-agath6n érgon: formulazioni dal valore equivalente nelle LP: 1Tm 5, 10.25; 6,18;

Tt 2,7. 14. 20 Cf. BikHSEL, cit. ; MOULTON-MILLIGAN 239. 21 Punto pressoché obbligato di riferimento sull'argomento, SPICQ, Épitres l, excursus 439-455. Trovo ricco e pieno di prospettive lo studio di HOBNER, Die Anfiinge von Diakonat, Presbyterat und Episkopat in der fruhen Kirche, 1987, 45-89. 22 Cf. HOLTZ, Pastoralbriefe 75. 23 Questa tesi, sostenuta autorevolmente da SPJCQ, Éprtres l, 454s, potrebbe coincidere con l'as-

1Tm 3,1-16

21 3

Ma, in secondo luogo, il suo ministero lo situa in relazione privilegiata con le Scritture Sacre e la Tradizione (didaskalos e didaktik6s: lTm 3 ,2h ; 2Tm 3 , 1416), con la celebrazione della Cena del Signore (cf. lTm 3, 15-16; cf. a.l. ) e del dono della sua riconciliazione (l Tm l ,20) in seno all'assemblea pasquale (Did 14, 1 ; lTm 3 , 15-16): 24 due momenti che concorrono insostituibilmente alla co­ struzione di quella casa. Che se poi si considera in terzo luogo l 'allusione a 2Ts 2,17 e Mt 26,10 ove la locuzione kalòn érgon ricorre in contesto escatologico, si deve rilevare la cura piuttosto intenzionale dell'agiografo ad assicurare a chi si candida al ministero di episkopos grandi meriti presso Dio. Una costruzione della casa di Dio dove l'e­ piscopo, nella sua qualità di oikon6mos, coordina quei lavori di edificazione su quelle fondamenta. E resta una qualità base , insostituibile : che sia all'altezza di governare la propria famiglia. 25 Did 15, 1-2 è una preziosa testimonianza che può ben illuminare sulla dina­ mica che condusse alla nomina di capi nella ( non della) comunità. 26 Essi acqui ­ stavano valore non appena i missionari carismatici lasciavano il luogo o moriva­ no. In tal caso gli episkopoi e i diakonoi ne proseguivano l'attività, espletando «il servizio di profeti e maestri . Quindi non disprezzateli , poiché dovete loro ri­ spetto come a profeti e maestri)) (Did 15, 1c-2) . Il fatto è che la figura carismatica di profeti e maestri non ebbe discendenza, per cui si delineò sempre più il valore delle cariche elettive : «Eleggetevi dunque vescovi e diaconi degni del Signo­ re . . . )) (Did 15,la) . L' ufficio episcopale passò cosi al primo posto rispetto a diasillo quotidiano per tutte le chiese, di cui parla Paolo in 2Cor 1 1 ,28 (sezione autobiografica: cc . 1012). Che ciò basti a fare dell'episcopo-sorvegliante un presbitero kat'exoch�n sembra implausibile. Che ciò descriva l'ufficio di un presbitero chiamato a essere vescovo-sorvegliante , come per Tito in Tt l ,5, precisando il contenuto del suo ministero presbiterale nel provvedere alla costruzione della casa-chiesa di Dio, facendo sì che le diverse chiese locali dispongano di presbitero proprio e che tut­ to ciò sia un kalòn érgon, non si può che condividere. Ma a questo punto, parlare del vescovo come presbitero kat'exochen, diventa superfluo. Nel suo «ufficio ecclesiastico», egli appare molto più co­ me un coordinatore. Dal lato ecclesiale, le spinte delle LP nel senso di un ministero carico di cari­ sma, sono per una sua presenza qualificata nella oikodome, ma in base a dati di ben altra natura: im­ posizione delle mani , su testimonianza dei profeti della comunità (lTm 4,14 ) , per la celebrazione del mistero pasquale ( lTm 3, 15-16), per lo studio e l'annuncio delle Scritture sacre (2Tm 3,14-16. 17); per il sapiente contributo al formarsi della tradizione (paràdosis della paratheke), nell'alveo della di­ dachè degli Apostoli. Tutti questi dati , e altri ad essi connessi, vengono opportunamente ripresi. So­ no essi a costruire la casa-chiesa-popolo di Dio, sono essi a dare contenuto vero al ministero dell'epi­ scopo-presbitero. 24 La relazione letteraria e di contenuto tra Did 14 e 15 porta a ritenere che l'elezione di vescovi e diaconi a rappresentanti della comunità ecclesiale sia proprio o anche per la celebrazione della fra­ zione del pane , del ringraziamento e della confessione in assemblea dei propri peccati, nel giorno del Signore. Cf. Bosio, PA I, 54; A uo ET , Didachè 458ss; NIEDERWIMMER, Didache 234-242 (passim) . Per gli anni 80-100 come periodo di composizione della Didachè (è a poco dopo che va collocata la reda­ zione delle LP), si pronuncia la maggior parte degli studiosi. Se ne veda discussione e prospetto in NI EDERWIMM ER 78-80 e n. 72 , il quale opta per gli anni 1 10-120. 25 Recenti suggerimenti in C. DmouT-A. FA IVRE, Les chrétiennes, entre leurs devoirs familiaux et le prestige de l'épiskopè. Une dilemme aux sources de la documentation canonico-liturgique, LTP 49, l (1993) 69-92. 26 Anche 1Ciem 44, 1-3. Merita attenzione lo studio di DEUSSEN, WeiSen der Bischofswahl im l. Clemensbrief und in der Didache, ThGI 62 (1972) 125-135 .

214

Commento

coni e presbiteri. Ma è sorprendente dover costatare con quanta passione la tra­ dizione paolinica delle LP si adopera perché Timòteo e Tito, e in essi tutte le guide nelle comunità, siano maestri e profeti , cioè guide carismatiche: nella e per la comunità, non al di sopra di essa. In questa dinamica organizzativa, infat­ ti, che privilegia la figura dell'episcopo, si può correre il rischio di un assoluti­ smo organizzato nell'ambito della chiesa . Ciò «è un grande pericolo, in quanto pretende non solo di essere l'espressione riassuntiva di una volontà comunitaria, ma anche di poter decidere con autorità su ciò che è o non è verità eterna. Ma sulla verità (di Dio e dell'uomo) non esiste potere umano . A essa anche l'ufficio vescovile può solo servire», 27 nella sua specificità, che è far fruttificare il carisma del coordinamento.28 Ed è certamente per questo motivo che tale ministero è desiderabile : servizio alla verità nella comunità ecclesiale. Di qui alcune condi­ zioni : «Uomini mansueti , non bramosi di denaro, veritieri e provati>) (Did 15, 1b) . Vescovo e diaconi : rappresentanti della comunità, da essa eletti (Did 15, 1a) per il culto pasquale, il rendimento di grazie e la riconciliazione (in base a Did 14, 1), 29 è opportuno posseggano ben precise qualità.30 Una qualità molto significativa è suggerita da Ignazio di Antiochia , Efes 6 , 1 : il Vescono sia silenzioso (sigonta episkopon) , di fronte alla parola degli «eretici­ dissenzienti». Perché incapace di controbattere? Perché sprezzante delle false posizioni altrui? Perché carente in eloquenza? Nulla di tutto questo , ma solo per lasciar posto a Dio che è Parola, a Cristo Gesù che è la Parola del Padre . Il suo silenzio non può dunque che essere eloquenza: parlare la Parola di Dio. 3 1 Nel di­ namico senso di 2Tm 3 , 14. 15-17. A motivo della portante linea pasquale che si rileva nelle LP , via via messa in luce in questo lavoro, non sorprende che Ignazio di Antiochia, in epoca pres­ soché contemporanea alla Didache e alle LP , contribuisca a descrivere la fisio­ nomia dell'episcopo-presbitero (nonché del diacono) ,32 in rapporto alla celebra-

1:1 Anche se in forma un po' vivace, il BEYER, epfskopos 789s coglie un problema scottante fin dalle sue prime origini. Vescovo, ma anche presbitero e diacono: figure ecclesiastiche o forze eccle­ siali? In questo secondo caso, la preoccupazione del Beyer si ridimensiona di molto. 28 Esamina esaustivamente la questione SA N D, Anfiinge einer Koordinierung verschiedener Ge­ meideordnungen nach den Pastoralbriefen , 1976, 215-237. 29 Cf. NIEDERWIMMER, Didache 24 1s. L'A ritiene che l'aspetto istituzionale e canonico del ve­ scovo e del diacono sia da ricondurre a Did 1 5 , 1 -2. Questa informazione dà a Fil 1 , 1 b migliore se non completa chiarezza. 30 Su «episcopo-presbitero», cf. SPICQ, Épitres 1, 439-455; HoLTZ, Pastoralbriefe 79-82 (aspetti storici dell'ufficio episcopale) . Ben centrato lo studio di D IBE u us , Die Stellung des Bischofs in den Pastoralbriefen, 470-474: rilevato l'aspetto tecnico-funzionale dell'episcopato «ufficio», Dibelius mette a fuoco l'episcopato «carisma». Le molte qualità richieste all'episcopo, e in particolare le sue doti di insegnamento e la sua familiarità con la Scrittura Sacra, danno fondamento a quel carisma e fanno di lui il saggio e creativo coordinatore della comuità ecclesiale. Sul retrofondo paolino alla tri­ logia «episcopo-diacono-comunità» , cf. GNILKA, Geistliches Amt und Gemeinde nach Paulus, Kairos 1 1 (1969) 95-104. 31 Cf. PIZZOLATO, Silenzio del vescovo e parola degli eretici in Ignazio di Antiochia, Aevum 44 (1970 205-218; CHADWICK, The Silence of Bishops in lgnatius, 1 982, VI, 1 69-172. 3 Sul diacono. cf. excursus: «Diakonia, diakonein» (in 1Tm 3, 13d), 259-263 ; sul presbitero, cf. excursus: «Sul presbitero. Alcuni dati per situare 1Tm 5,17-22 e Tt 1 ,5-9» (in Tt 1 ,9) , 493-497.

}

lTm

215

3,1-16

zione liturgica 33 Sono lì le motivazioni originarie del ministero dell'episcopo, è lì il momento più espressivo di quel ministero , a servizio dell'unità nella plu­ ralità . 34 .

l. lTm

3,2-7: Le qualità del vescovo-presbitero.

Dei oan, «È dunque necessario che il sorvegliante di comunità». L'eccellen­ za del servizio-ministero comporta non eroismi , ma plausibili condizioni: un at­ teggiamento umano corretto; il coraggio civile e interiore di accettare la corre­ zione fraterna; la persuasione che l'autorità del sorvegliante di comunità è un dono dello Spirito, come tale è un carisma, il cui compito è di coordinare i mol­ teplici carismi e doni di cui lo Spirito arricchisce coloro che Gli si aprono e Gli appartengono. Che tutto questo sia nell'ordine delle cose e risponda di conse­ guenza al piano di Dio, è sottolineato dalla semplice formula dei oun . Inizia così l'esposizione di una serie di qualità umane e pastorali che mostrano di risentire almeno in generale anche del pensiero giudaico-rabbinico in materia. Sarà cosl bene dare l'opportuno risalto a questo singolare Sitz im Leben.35 v.

2a-g: qualità umane formulate al positivo.

v. 2a: anepilemptos-epilambanomai, «sia irreprensibile » H/ NT: vi ricorre in lTm 3,2 e 5 ,7. Ha un sinonimo in anégkletos, detto del presbitero in Tt 1 ,6. Con il senso di inattaccabile, irreprensibile , incensurabile nell'accezione profana e corrente del termine.36 «L'assoluta irreprensibilità dal punto di vista della mora­ le comune» , alla quale soltanto qui si fa riferimento , è contenuta anche in anég­ kletos31 attestato in Tt 1 ,6-7 e in lTm 3,10. I due termini sembrano equivalersi. Con anepilemptos la redazione delle LP prende atto della persuasione diffu­ sa nella comunità dei credenti a che il loro sorvegliante-episcopo non fosse pro­ dive a comportamenti discutibili che lo rendano criticabile agli occhi di osserva­ tori. Tale auspicabile incensurabilità non comporta ascetismi o eroismi partico­ lari, bensì esigenze etiche del tutto comuni, come richiesto dall'auspicio che egli sia inattaccabile anche da parte dei non cristiani . 38 Essa al contrario si basa sul .

33 Cf. J. HERMANS, Bisschopsambt en eredienst in de ecclesiologie van lgnatius van Antiochie, TLit 59 ( 1 1975) 136-154. Vedere nella triade «episcopo, presbitero, diacono» una gerarchia funzio­ nale , come in ZEDDA, Prima Lettura (1964) 558-56 1 , potrebbe essere una riduzione indebita. Cf. «Messaggio delle LP», in Introduzione, punto V, 54ss. 34 lnterlocutorio lo studio di B. DuPUY, Aux origines de répisCOptll. Le corpus des Lettres d,l­ gnace d'Antioche et le ministère d'unité, 1st 27 (1982) 269-277. Sottolineato con forza il «ministero del coordinamento» mirato all'armoniosa unità della comunità ecclesiale-pasquale. Si vedano anche i suggerimenti di FERNANDEZ DE LA CuESTA, La unidad comunitaria segun San lgnacio de Antioquia, Lit(B) 18 ( 1 963) 261-269. Segnalo infine le pagine di E. TESTA, Cafarnao IV: i graffiti della casa di S. Pietro, Jerusalem 1972 , 1 1 1-117 (una iscrizione sul paqid-mebaqqer?). , 35 Per il retrofondo greco-ellenistico, rinvio al classico lavoro di SPICQ, Epitres l, 428-439. 36 Cf. G. DELLING, anepilemptos , GLNT VI, 32-33 . 37 Cf. W. GRUNDMANN, anégkletos, GLNT I, 960. 38 Così DELLING, anepilemptos 33.

Commento

216

fatto che anche il sorvegliante di comunità può incappare in ogni sorta di rischi, essendo esposto a vicende umane di ogni genere. Confrontandosi con esse e se­ lezionando opportunamente le sue scelte, egli si adopererà per condurre «una vita ordinata, onorevole , esemplare , astenendosi da ogni eccesso. Questo è il senso , là dove si chiede che non sia dedito al vino, non sia litigioso e avido di de­ nar0>>.39 v. 2b: mifls gynaikòs andra, «fedele alla propria moglie». La richiesta all'«e­ piscopo» di essere godrà di reputazione, espletan­ do un ministero autorevole , carico di valori umani e in ascolto del vangelo; cari­ co di valori evangelici e in ascolto dell'uomo . Con il senso di «riscuotere buona reputazione>> , martyria ricorre non solo in 1Tm 3,7b, ma ancora in At 6,3 a pro­ posito dei sette incaricati dei poveri ; in A t 10,22 detto di Cornelio ; in A t 16,2 ri­ ferito a Timòteo e in At 22,12 in riferimento ad Anania. Ne matura un senso uniforme : quanti osservano, acquisiscono una conoscenza diretta e accertano che la figura e la condotta di Timòteo sono lodevoli e pronunciano così un giudi­ zio positivo che è anche in un certo senso garanzia per lui. 118 v. 7a:

v. 7b: apò ton éxothen , «anche da parte dei non cristianh>. Con il senso di «coloro che sono al di fuorh> , cioè «non appartenenti a . . . >> , la locuzione parallela hoi éxo è nota al giudaismo ellenistico e ancor prima alla classicità . 1 19 Nel pensie­ ro rabbini co , gli hahisonim sono coloro che appartengono ad altro credo religio­ so , che si collocano al di fuori degli insegnamenti impartiti dai maestri della Leg­ ge : essi sono dei settari , affascinati da insegnamenti devianti. Severo il parere di R. Akiba (t ca. 135) : coloro che «leggono>> libri non inseriti nel Canone (hass'fa­ rim hahisonim) e vi si ispirano , non avranno parte al mondo futuro, si sono au­ toesclusi cioè dalla risurrezione e dalla vita eterna. 120

117

Cf. F. BucHSEL, krima, GLNT VI, 1078s. Cf. H. STRATHMANN, martyria , GLNT VI, 1337. Si vedano ad esempio rispettivamente 2Mac 1 ,6 ed ERODOTO (di Alicamasso: 484-425 a.C.), Historia 9,5. 12° Così in Sanh 10, 1 . Cf. DANBY, Mishnah (1974) 397. 118

119

234

Commento

In lTm 3 ,7 la posizione dell'A-R è in sintonia con il pensiero giudaico elleni­ stico e giudaico rabbinico , entrambi noti alle comunità giudeocristiane , e ancor più con la tradizione paolina di lCor 5 , 12s, lTs 4,12 e Col 4,5 dove gli hoi éx6 sono i non cristiani, sopratutto i gentili . Una significativa eco con lo stesso senso si registra negli hoi éxo anthropoi di 2Clem 13, 1 : « . . . studiamoci di essere graditi anche agli estranei . . . , al fine di impedire che il nome del Signore venga oltrag­ giato» (ivi). 121 v. 7c: eis oneidismòn , «affinché non incappi nel discredito», in rimprovero e scherno. 122 Proprio a motivo del suo ministero ecclesiale, l'episcopo deve essere irreprensibile anche nella valutazione del mondo non cristiano e porsi così al ri­ paro , per quanto è possibile , da ogni maldicenza. 1 23 Che se questo dovesse acca­ dere a un candidato al ministero della episkope per la comunità, è opportuno , anche qualora fosse subentrata una radicale revisione di vita, che questi non venga posto alla guida della comunità. Gli potrebbe diventar intollerabile essere additato per i suoi noti trascorsi , essere considerato come un non-perdonato da Dio, o comunque un non-gradito a Lui, per essere incappato nei lacci di satana. Eppure , in nome di una fede in crescita perché nutrita da una Parola che sempre alimenta , la comunità cristiana dovrà prendere atto che quel diabolos altro non è che un calunniatore-accusatore , tendenzialmente impegnato a esagerare ed estremizzare . Non ne esageri gli influssi, non se ne renda «spiritualmente» di­ pendente . Ridimensionarne l'opera, neutralizzarne l'azione malvagia avrà inve­ ce il significato di porsi sulle orme strategiche del Nazareno , di migliorare la «Si­ tuazione» del «cuore» della ekklesia. È in quel cuore , infatti, che si annidano i germi di ogni sua azione. (Cf. Mc 7,15 .21-23) . Ne deve essere liberata . v. 7d: kaì paghida tou diab6lou, «e nei lacci del diavolo». L'immagine è mi­ tologica ed è antichissima. Quasi tutte le religioni - sumeri , babilonesi , persiani - attestano la credenza in dèi e dèmoni forniti di lacci e reti per prevalere sui lo­ ro oppositori. 124 I due brani di lTm 3,7 e 2Tm 2,25s devono risentire di questo mito entrato nella cultura religiosa anche di greci e romani . Che la redazione di LP intenda qui sostenere l'azione di un Satana concreto e personale è piuttosto discutibile . 1 25 Sembra meglio ritenere che la non buona condotta di un candidato al servizio di episcopo , la quale provoca un giusto disprezzo da parte del popolo cristiano e non , costituisce di per sé già il «laccio di Satana>> : egli stesso cioè , il sorvegliante di comunità, come del resto ogni credente , diventa , a motivo della sua incoerenza e delle inattendibili sue decisioni , l'effettivo Satana che rischia

121

Cf. LINDEMANN, Clemensbriefe (1992) 238. Cf. J . ScHNEIDER, oneidism6s, GLNT VIII , 678s. 123 Cf. anche BEYER , episkopos, 780, che si esprime però in termini di «ufficio ecclesiastico». 124 Se ne hanno indicazioni ad esempio in Sal 17(18),6; Pr 12,13; Sir 9,3; CD 4, 13ss. 125 Cf. BOcHSEL, krima; STRATHMANN, martyria . Segnalo un mio studio sull'argomento, Satana o mistero di iniquità? Personalisti e simbolisti: il confronto continua, Asp 33,4 ( 1 986) 373-395. m

lTm 3, 1-16

235

di bloccare , paradossalmente , la forza stessa del vangelo e di annullare il senso del proprio servizio nella comunità .126 Incalzato dall'opposizione degli estranei, dalle loro maldicenze e accuse , forse anche calunniose , dai loro insegnamenti non sani e devianti, il vescovo potrebbe addirittura essere esposto a errare nella fede e nell'esercizio del suo ministero, fino all'apostasia. Per i «lacci del diavo­ lo» , questo dovrebbe essere il più ambìto risultato. Proprio in vista di un simile rischio, si farà di tutto perché chi viene proposto per il ministero episcopale non offra all'antico accusatore neppure la più irrilevante apparenza di un motivo di accusa. 127 La traduzione «calunniatore» ai vv . 6b-7 sembra la più attendibile. Mentre il v. 6 considera il pericolo che l'ufficio di episcopo potrebbe comportare per un convertito di recente , potendo provocare un giudizio sfavorevole da parte di un calunniatore , il v. 7 parla del laccio teso dall'ambiente circostante mediante obiezioni più o meno fondate a chi occupa un posto eminente nella comunità. E questo anche se il valore precisivo dell'articolo e la forma al singolare inducono piuttosto a credere che in entrambi i casi si pensi al diavolo persona . È molto più conforme alla situazione descritta pensare a un misterium iniquitatis che potreb­ be anche insensibilmente prendere piede e lavorare dall'interno del cuore dell'e­ piscopo, come nascosto nelle più intime fibre della sua psiche (TgGen su Caino: Gen 4,9s) , ma anche dall'interno del cuore di chi, magari manipolando le situa­ zioni , godrebbe nel poter procedere ad accuse anche infamanti. 128 Che importa! L'essenziale è colpire ekklesia ed episkopos nella loro reputazione . Compito ar­ duo arginare simili progetti. 129 L'attenzione delle LP alla figura del vescovo, nonché a quelle del diacono e del presbitero , spinge a indagare nelle lettere di Ignazio di Antiochia grazie al quale siamo in grado di conoscere non solo l'evoluzione dei ministeri nei primi anni della cristianità , ma anche la loro sempre più ampia affermazione già nei primi anni del secondo secolo. In questo periodo cioè , il «popolo santo di Dio» va assumendo anche una chiara «Struttura» esterna, istituzionale. L'episcopo, secondo l'autorevole vescovo di Antiochia, rappresenta il Cri­ sto , vescovo invisibile della chiesa , nello stesso momento egli è il sorvegliante della chiesa e rappresenta la comunità stessa . Nel ritratto della figura episcopale secondo Ignazio si riscontrano le stesse qualità richieste dalle LP: il vescovo è l'intendente della casa di Dio e deve godere , guadagnandoselo , del rispetto da

126

Cf. J. ScHNEIDER, paghis, ,GLNT IX, 102. 127 Discussione in DoRNIER, Epitres 62. 128

W.

dillbolos. 129

FoERSTER, diaballo, GLNT II, 950 sembra propendere per la individualità personale del

Con riferimento a lTm 3,1-7, di recente LAssM AN, J Timothy 3,1-7 and Titus 1,5-9 and the Ordination of Women , Conc(GB) 56,4 (1992) 291-295, che pur rivendica alle due pericopi un valore ecclesiale perenne, fondato sul parallelo «Casa dell'uomo-casa di Dio», sembra sfuggire al tema ri­ propostosi nel titolo.

236

Commento

parte di quelli che stanno fuori (Efes 4 , 1 ; Tral1 3,2) . Il vescovo è incorporato in un presbiterio, cioè è unito ai presbiteri e ai diaconi. Sganciato da essi, egli espo­ ne il suo carisma a forti perdite. Con essi invece , egli deve costruire l'armonia ecclesiale . Egli è l'intendente della casa di Dio, assistito dai presbiteri che sono «assessori» e dai diaconi suoi «compagni» nel servizio di vescovo. 130 Ora, situan­ do il vescovo all'interno del collegio dei presbiteri, Ignazio vuole evitare una concezione monarchica dell'episcopato e si colloca ben al di là della dimensione sacerdotale come intesa nel Primo Testamento . 131 Qui invece si tratta di un ser­ vizio , di una diaconia. Questo ministero sembra avere un volto particolare , al tempo stesso gerarchizzato e collegiale: l'episcopato manifesta l'unicità del mini­ stero di Cristo , il presbiterio rivela la collegialità del ministero apostolico, il dia­ conato sottolinea il carattere di servizio di ogni ministero . Tre ministeri al servi­ zio di altrettanti precisi valori. Il vescovo è dunque amministratore della casa di Dio. Partendo da una ec­ clesiologia-ofkos, Laub ritiene di dover individuare nella concezione di Ignazio l'idea di un episcopato monarchico , sulla base della «chiesa-oikos». La concen­ trazione di tutte le attività comunitarie sul vescovo , i continui ammonimenti a star sottoposti al vescovo, il legame tra Dio compreso come oikodesp6tes e il ve­ scovo quale suo economo terreno, legame che egli interpreta quale ontologica identità tra Dio e il vescovo nel senso di modello e copia , diventano comprensi­ bili per Laub solo sul presupposto di una ecclesiologia dell' oikos. 132 Non può sfuggire quanto questa tesi, davvero marcata nel senso monarchi­ co , esasperi il contributo dell'analogia. Se una giustificazione le si può dare , essa va trovata nella situazione storico-religiosa di emergenza , spesso minata da in­ calzanti contrarietà da parte politica, più volte segnalata anche nelle LP , oltre che in scritti immediatamente contemporanei o di poco posteriori . 133 Ma la si­ tuazione di emergenza deve davvero restare tale ! Anzi , essa stessa esige il ritor­ no alla «situazione» normale . Spinge verso quel tipo di lettura la piuttosto acriti­ ca considerazione che in epoca LP e postpaolina il «carisma» , quale fattore fun­ zionale insopprimibile della vitalità e creatività ecclesiali , andava di fatto scom­ parendo . Non restava che istituzionalizzarlo immettendolo in una routine eccle-

130 Esprimono unità, che trova il massimo della propria configurazione nel contesto dell'azione litur�ica. Le due cose si coniugano bene nel pensiero di Ignazio. 31 Molto espressiva la terminologia «Compagni e assessori», modulata probabilmente dalla mu­ nicipalità ellenistico-romana. Diversi sono comunque i termini con cui Ignazio designa il collegio dei presbiteri. 132 F. LAUB, Die Begegnung des fruhen Christentums mit der antiken Sklaverei, Stuttgart 1982. Cf. inoltre ScHOLLGEN, Hausgemeinden, JAC 31 (1988) 74-90, di posizione più obiettiva. Ancor più preciso, in base a un'analisi sociologica dell'analogia «casa dell'uomo-casa di Dio», è MARGARET M A cDONALD Pauline Churches ( 1988) 1 84-187. 133 Significativa la posizione di HAMMERSCHMIDT, Staat und Staatstheorie, IKiZ 75 (1985) 244s: l'esortazione di Ignazio di Antiochia all'unità con vescovo-presbiteri-diaconi è dovuta, storicamente e primariamente, alla necessità di far corpo contro gli abusi del potere statale . Ma anche a emergenti «eresie» che creavano non poche difficoltà al formarsi della parathéké. Cf. D IANICH , I ministeri della chiesa nel NT, RivBiblt 18 (1970) 150. ,

237

lTm 3,1-16

siastica, come ad affidare la salvezza del medesimo a una normativa crescente. Ma anche qui, si tratta di una soluzione di emergenza che deve comunque rien­ trare e lasciare il posto al carisma e al suo ruolo fondamentale. L'appellarsi alla norma ha invece finito per legittimare una istituzionalizzazione piuttosto globale e cumulativa della vita ecclesiale in genere, riducendola molto più a una struttu­ ra ecclesiastica. Alla quale in verità non va negato il valore che le compete . Si tratta di inquadrare bene le priorità: l'istituzione ecclesiastica, dopo tutto , non esprime forse tutto il suo valore ponendosi a servizio pieno dei carismi?134 Si consideri che lo stesso rigoroso e combattivo Ignazio di Antiochia, vede in «epi­ scopi, presbiteri e diaconi l'altare di Dio» ( Trall 7 ,2; Efes 5 , 1-2) . E l'altare di Dio non è certo una istituzione. 135

Excursus : EPISCOPO , PRESBITERO, DIACONO UN UFFICIO DI NATURA GIURIDI­ CA, AGLI ALBORI DEL CODICE DI DIRIITO CANONIC0?136 • • .

L'interrogativo corre molto tra gli studiosi. Se ne può riassumere la questio­ ne come segue. A. La tesi giuridica: l'ufficio-Amt è il principio vitale della chiesa. l . Le LP presentano un quadro generale della chiesa, impostata sul concet­ to di ufficio. L' A-R delle LP presenta nei suoi vari aspetti il ruolo ecclesiale del­ l'ufficio, attribuendo ad esso temi come l' anamnesi , la parenesi, la polemica an­ tiereticale. Tutti questi momenti si collegano al perno funzionale fondamentale che è quello dell'ufficio. La chiesa delle LP ne vive in ogni suo aspetto . Lungi dall'essere restrittivo, questo fatto incontestabile esprime al completo la vitalità della chiesa al punto che essa , se la si vuole ritrovare , deve essere contattata nel­ la sua esteriorità. Al contrario, si avrebbero non poche difficoltà a poterla rin­ tracciare . «Das Amt ist ihr Prinzip».137 2. Se è l'apostolo a trasmettere la parola sicura, non può essere che lui a me­ diare il sano insegnamento-ortodidascalia. «Euanghélion- Kerygma- Paradosis» sono elementi così vitali in una comunità ecclesiale, da esigere una mediazione sicura , garante della loro origine apostolica, in grado di presentarsi come «inse­ gnamento sano» e «parola fidata» . Tutto ciò è garantito dallo strumento dell'uf­ ficio che si configura qui in tutto il suo eminente peso. 3. La vera trasmissione della «buona novella» avviene dunque principal­ mente con l'ufficio-istituzione . Le stesse parole «tradizione» e «successione» so-

134 Suggerimenti in MARGARET MAcDoNALD, Pauline Churches 11-18. 135 Nel contesto di questo excursus, si pongono in modo interlocutorio i seguenti studi: H . Bo­

GACKI , Argumentum de origine episcopatus monarchici secundum S. Hieronymum (polo.), CoTh 25 (1964) 5-38; B. WILDA, Momentum et locus kerygmatis in apostolatu hierarchico secundum doc­ trinam S. Pauli (polacco) , BlnfAcThCath (= Blntwsz) 40 (1974) 16-2 1 : discutibile la formula «apo­ stolato gerarchico)). 136 Così nelle loro sintesi del problema BINDER, Die historische Situation der Pastoralbriefe 7083; BRox, Historische und Theologische Probleme der Pastoralbriefe des Neuen Testaments, Kairos 1 1 (1969) 81-94. 137 Così riassume significativamente BRox, Historische 83.

238

Commento

no come un altro modo per dire mediazione e sicurezza attraverso l'ufficio­ istituzione. Una comunità non può andare bene senza chiare competenze , strut­ ture gerarchiche e disciplina. 4. Il principio dell'ufficio-istituzione non è solo una riflessione teologica , bensì il risultato di uno sviluppo della storia della chiesa. Dalle LP emerge una visione di chiesa più concentrata sulla gerarchia e i suoi momenti istituzionali. Infatti tutte le responsabilità sono prevalentemente nell'ufficio-posizione giuri­ dica , per cui si impone oculatezza per la scelta del candidato all'ufficio istitu­ zionale. 5 . Ma con questa concezione di chiesa non si perde quella più ampia di co ­ munità-Gemeinde-ekklesia? Una tale ecclesiologia non rischia indebitamente di essere ridotta ad ecclesiasticità? Le stesse LP non perdono in valore , a motivo di un orizzonte forse legittimo , ma certamente ristretto? Eppure , si sostiene , la re­ sponsabilità della vita ecclesiale sta nell'ufficio-istituzione . Ma le cose stanno proprio così? 138 B . Rivisitando la questione. l . Se si considera l'ufficio-istituzione dal lato storico, tre sono le gerarchie individuabili nelle LP: «vescovo-presbitero-diacono». Ma, conoscono le LP l'e­ piscopato monarchico? Certo, Timòteo e Tito non possono essere ritenuti rap­ presentanti monarchici dell'ufficio in base al solo fatto che l Tm 3 ,2 e 2Tm l ,7 ri­ feriscono del vescovo al singolare e solo al singolare. Esso è davvero troppo ge­ nerico . Timòteo poi viene chiamato con altri titoli: «Diakonos Cristi Jesou» (lTm 4 ,6) , «lavoratore» (2Tm 2, 15) , «evangelista» (2Tm 4,5). Non si riscontra una definizione tecnica e precisa del suo ufficio-posizione istituzionale . Entram­ bi, Timòteo e Tito , non sono investiti di un ufficio storico né danno ad esso vita. sono piuttosto presentati quali discepoli dell'Apostolo: Apostelschuler. 1 39 2. Scrive autorevolmente Conzelmann: «Si cerca ripetutamente di definire la collocazione di Timòteo e Tito dal punto di vista del diritto canonico. Ma essi non sono grandi rappresentanti del diritto canonico , bensì rappresentano e im­ personano la trasmissione della tradizione dall'epoca apostolica al presente». 1 40 E. Kasemann aggiunge : «Il delegato apostolico nelle LP è visto come un mem­ bro intermedio tra l'apostolo e il vescovo monarchico e come un prototipo del­ l'ultimo . Timòteo e Tito ricoprono la loro funzione di destinatari fittizi, ma non costituiscono realmente un tipo d'ufficio. Devono considerarsi piuttosto come

138 Cf. sintesi del problema con bibliografia in HoLTZ, Pastoralbriefe 96ss. 139 Ancora BRox, Historische 88. Qualora l'ipotesi pseudepigrafica, secondo cui Timòteo e Tito non sarebbero che persone fittizie, dovesse rispondere al vero, l'interrogativo circa il loro ruolo epi­ scopale resta altrettanto vero, nonché gli altri che vanno sorgendo a motivo delle loro persone . Per l'ipotesi pseude p ig rafica cf. L. DoNELSON, Pseudepigraphy and Ethics in the Pastoral Letters, 1 986. Posizioni interlocutorie in Sal 50(1988) 227 (G. ABBÀ); CBQ 50 (1988) 131ss (L. T. JoHNSON) e JBL 107(1988) 558ss (R.J. HARRIS). ,

140 Così Conzelmann riferito in BRox, Historische 88.

1Tm 3,1-16

239

allievi dell'Apostolo (Apostelschuler) e ponti di trasmissione ( Uberlieferung­ sbrii.cke)» . 141 3. La relazione tra vescovo e presbitero: ecco un altro aspetto delicato delle LP. Nella chiesa delle LP vi sono entrambi . L'identificazione della relazione «vescovo e presbitero» non è un fatto naturale: essa non esiste infatti fin dalle origini, ma è il risultato di un processo in cui due diversi tipi di ufficio vengono uniti : il presbiterale e l'episcopale . Non sono in pochi a pensare che vi sono due «titoli» e non due «uffici». In pratica si rilevano indizi di un misto di entrambi gli uffici : tutti i vescovi sono cer­ to dei presbiteri , ma non tutti i presbiteri sono vescovi . I vescovi appartengono al presbiterio e come tali restano membri del collegio presbiterale. 4. Questa chiesa , come presentata dalle LP, è per il suo tempo certamente un fenomeno regionale , destinato però , per forza interna , a varcare gli angusti limiti del regionalismo ecclesiastico. Volerla comprendere significa accostarla nei modi in cui essa va manifestandosi, in base alla documentazione delle LP, scritti ispirati entrati nel Canone biblico. Si determina come un cammino dall'or­ toprassi ecclesiale alla teorizzazione ecclesiologica. Assolutizzare la compo­ nente ecclesiastica quale frutto assoluto delratmosfera in verità molto più ricca delle LP, significa ridurre di molto lo sviluppo ecclesiale protocristiano , pur tanto ricco di elementi carismatici di consueto sottratti alla ricchezza delle LP , il che non corrisponde del resto agli ampi orizzonti che le origini mostrano di aver veicolato. 142 5 . Vi è una curiosità significativa più di quanto non sembri: in lTm 4,12 si legge: « . . . nessuno deve disprezzare la tua giovane età . . . » . Secondo lTm 5, 1 ss Timòteo è nei confronti degli uomini più anziani come un figlio , verso i più gio­ vani come un padre . In base a Tt 2, 7 molti concordano anche per una giovane età di Tito . Dunque entrambi i destinatari delle LP sono in giovane età. A ripro­ va del coraggio della comunità ecclesiale delle origini . Come a dire : non sei tu, nella tua posizione istituzionale , a portare la chiesa, ma è questa che porta te, alimentata non dall'istituzione , ma dalla linfa dei carismi e dei doni di cui lo Spi­ rito la riempie . Che se l'istituzione vuole avere un ruolo e un senso , non può che ritrovarsi nel coordinamento dei carismi. Questa sembra essere la attendibile li­ nea ecclesiologica delle LP . 2. DIACONI E DIACONESSE? DAL SERVIZIO ALLA CENA DEL SIGNORE , FEDE MATU­ RA E CORAGGIOSO STILE DI VITA (ITM 3 ,8- 1 3 )143 . . •

Che il binomio vescovo-diacono consenta di dedurre che quest'ultimo appar­ tenga a un rango pienamente dipendente dal vescovo e a questi del tutto sotto141

Cosl Kasemann riferito in BRox, Historische 88. Così ancora B Rox , Historische 94. 143 Segnalo di nuovo lo studio di HOBNER, Die Anfiinge von Diakonat, Presbyterat und Epi­ skopat in der fruhen Kirche ( 1 987) 45-89. 142

240

Commento

messo, sembra essere sempre più messo energicamente in forse . Basti pensare alle qualità spirituali che vengono richieste ai diaconi , per rendersi conto quanto esse reagiscano alla indebita e immotivata sottomissione del diaconato all'epi­ scopato, fino a introdurne un'altrettanto indebita sottovalutazione di fatto. Ep­ pure , già Rm 12,6s riserva alla diakonia il primo posto subito dopo la prophe­ teia, mentre il presidente-proistamenos vi compare quasi ali 'ultimo posto e in una lista di incarichi la cui successione tende a coincidere con il valore loro rico­ nosciuto . Del resto la storia del termine diakonia nel NT è talmente ampia e ca­ rica di senso , da richiamare quantomeno alla prudenza di giudizio . Come mai , ad esempio, nonostante l'ampia offerta di vocaboli da parte della lingua greca, capaci di esprimere l'idea del servizio, 144 il NT conia un termine del tutto nuovo, diàkonos-diakonia appunto? Come mai, con la sola eccezione di Rm 13,4 i termini diàkonos-diakonia non esprimono mai il reciproco aiuto che può intercorrere tra persone, ma solo e sempre quel servizio finalizzato a racco­ gliere la comunità e a mantenerla unita, nella fede, nella preghiera e nella cele­ brazione della Cena del Signore: dunque un ministero ecclesiale? Un tale sviluppo non può che risalire indietro nel tempo , fino a Gesù stesso, con una connotazione di alta qualità: si tratta di avviare un ministero che non venga confuso con quelli già in corso nella comunità civile . 145 E che dire di Mc 10 ,45 e Le 22,27 («lo sono tra voi come colui che serve») nonché di Gv 13 ,45 . 12ss? Un'attenta considerazione di At 6,3 spinge poi a ritenere che i «sette uo­ mini di buona testimonianza, pieni di Spirito Santo e di sapienza» , nei ' quali è a tutt'oggi molto discusso se si possano vedere adombrati i timidi inizi del diacona­ to delle LP , non siano affatto dei servi ad omnia, ma delle vere e proprie guide delle comunità giudeo-ellenistiche in Gerusalemme , «stimati da tutti (cf. lTm 3,7a) , pieni di Spirito (Santo) e di saggezza (sophia ) » (At 6,3) che con l'imposi­ zione delle mani hanno ricevuto non una semplice investitura giuridica, «ma il riconoscimento di un nuovo servizio ecclesiale che partecipa a quello dei Dodici e gode dei doni carismatici o spirituali corrispondenti». 146 Degli stessi Stefano e Filippo vengono menzionate le loro discussioni con gli ebrei ellenisti: una diako-

144 Sono attestati douleuo, therapeu6, latreu6, leitourghé6, hypereté6. Cf. H. W. BEYER, diako­ né6, GLNT II, 951 . 145 Annotazione già indicata d a HANCHEN, Apostelgeschichte (1956) a.l. 146 Così R. FABRIS, Gli Atti degli Apostoli, Boria, Roma 1977 , 200-206, qui 205. Meno esplicita­ mente BEYER, diakoné6 960.966. Sul fatto che At 6, 1ss trasmetta o meno la istituzione del diaconato, domina un parere tendenzialmente negativo. Cf. C.M. MARTINI, Gli Atti degli Apostoli, ed. Paoline, Roma 1974, 1 1 8 il quale precisa che la diaconia dei sette non ha nulla a che fare con il diaconato qua­ le noi oggi intendiamo (il problema è però sapere se possa costituire il timido inizio del diaconato di 1Tm 3,8ss) ; G. ScHNEIDER, Gli Atti degli apostoli, Paideia, Brescia 1985 , l, 587-594 sembra escluder­ lo del tutto; non cosl HANCHEN, Die Aposte/geschichte, Gottingen 1968, 216; BEYER, diakonéo 975 non ha dubbi: « . . . l'origine del diaconato non si può trovare in At 6,lss». Sembra non avere dubbi in senso contrario CAMELOT, lgnace d'Antioche. Lettres 96, commento a Trall 2,3: i diaconi sono stati istituiti in At 6,3 per servire alle tavole. Ma con IGNAZIO, Trall 2,3 dovranno non solo servire alle ta­ vole, ma ai misteri di Dio. Cf. infra, p. 246, n. 176.

lTm 3,1-16

241

nia tou logou, in fondo il vero motivo del martirio di Stefano. Presentati come diakonoi, Stefano e Filippo sono di fatto evangelisti , annunciatori del vangelo. In occasione del martirio di Stefano, sono gli ellenisti a venir particolarmen­ te perseguitati. At 1 1 ,19 informa che, nel mettersi in salvo , alcuni di essi rag­ giungono la Fenicia, Cipro e Antiochia di Siria. Tra quelli giunti ad Antiochia di Siria, racconta ancora At 1 1 ,20 vi sono dei giudei ellenisti provenienti da Cipro e Cirene: questi danno inizio in Antiochia alla evangelizzazione dei gentili. Si deve essere trattato esattamente di diàkonoi. La qual cosa darebbe buon fon­ damento alla loro presenza anche presso comunità etnico-cristiane. Ed ecco il testo. 8

Allo stesso modo è necessario che i diaconi siano persone affidabili ,

(cf. v. 1 1 ) , non equivoci nel parlare,147 non succubi degli eccessi del vino , non dediti al disonesto guadagno, 9 si adoperino piuttosto ad approfondire le realtà della fede in una coscienza libera . 148 10 Dunque anch'essi vengano in primo luogo messi alla prova e, se irreprensibili , servano di buon grado nella comunità. 1 1 Allo stesso modo è ne cessario che le donne siano affidabili {cf. v. 8), non facil i alla calunnia, avvedute {cf. v. 2), credibili sotto ogni aspetto. 12 Ancora: i diaconi siano fedeli alla loro moglie, siano saggi nel governare i figli e le proprie famiglie . {cf. v. 4) 13 Coloro infatti che avranno espletato bene il loro servizio diaconale nella comunità sono degni di tutta credibilità e acquistano ogni coraggiosa sicurezza (nel parlare) della fede che è i n Gesù Cristo. 149 vv. 8-10:

Una prima serie di qualità richieste al diacono.

v. 8: Hosautos diakonos, «Allo stesso modo è necessario che il diacono» (v. 8) . Dunque , come l'episcopo , così il diacono . È non poco indicativo il fatto che i due vengano posti sullo stesso piano , per quanto attiene le «qualità» loro richie­ ste. È in nome di esse che i due ministeri si presentano relazionati l'uno all'altro , ma anche autonomi. «II diacono non è soltanto il servo della sua comunità, ma anche del suo episcopo» . 150 Questa annotazione trova conferma nella struttura

147 «Non doppi nel parlare,..

148 Lett: « . . . in una coscienza pura», ritualmente tale, cioè corretta e giusta, da poter stare di fronte a Dio. 149 FABRIS, Lettere III, 376: « . . . e possono parlare, con tutta sicurezza, della fede che si fonda in Gesù Cristo». 15° Cf. BEYER, dillkonos, 915 (fine) .

Commento

242

generale di 1Tm 3 , 1-13 ove si parla del vescovo (vv. 1-7) , dei diaconi (vv. 810. 12-13) e delle diaconesse (v . 1 1 ) . L'ampio arco neotestamentario documenta i n sostanza sette significati di diakonos: l) colui che serve al pasto (Gv 2,5.9); 2) il servitore di un signore (Mt 22 ,13) ; 3) servo di una forza che agisce sullo spirito , nel bene e nel male (2Cor 1 1 , 14s: servo di satana e servo della giustizia) ; 4) servo del vangelo e di Cristo (2Cor 1 1 ,23); 5) servo di Dio ( 1Ts 3 , 1 -3); 6) servo di un'autorità statale e pagana (Rm 13, 1-4) ; 7) servo della comunità ecclesiale, come Paolo definisce se stesso (Col 1 ,25) . 15 1 Per diakonos come indicativo di un ufficio-ministero comunitario ben preciso nella comunità ecclesiale in via di crescita , accanto a lTm 3,7ss si dispone nel NT solo di Fil l , l 152 (cf. anche l Ciem 42,4 e Did 1 5 , 1 ) dove Paolo e Timòteo scrivono alla comunità cristiana di Filippi , compresi vescovi e diaconi (syn episk6pois kaì diakonois) . Nominati in stretta connessione con gli episcopi , e precisamente dopo di essi, entrambi appaiono al tempo della Lettera ai Filippesi come due realtà ministeriali già esistenti in seno alla comunità e tra sé coordinate . 153 Due testimonianze di epoca subapostolica forniscono altrettante preziose in­ formazioni : la nomina-investitura di «episcopi e diaconi dei futuri credenti» (lClem 42 ,4b) fu alle origini opera degli Apostoli , nel corso delle loro peregri­ nazioni missionarie . Entrambi venivano investiti per il ministero della Parola e della risurrezione . 154 In Did 15, 1-2 è invece la ekklesia a eleggersi vescovi e dia­ coni «degni del Signore , non bramosi di denaro , veritieri e provati . ( . . . ) . Assie­ me a profeti e dottori (carismi) , sono le persone tra voi più ragguadevoli». 155 Ma quali i compiti? Con riferimento a Fil l , l e in base al contesto della lette­ ra stessa, si può giungere a un'attendibile spiegazione : nella lettera si ringrazia­ no episcopi e diaconi per i soccorsi materiali raccolti fatti pervenire a Paolo du­ rante la sua cattività . Oltre questa spiegazione non si può plausibilmente anda­ re . 1 56 Per ampliarla, non resta che interrogare dettagliatamente lTm 3,8-13: nel­ lo stile dei CF, l'A-R apre la serie delle richieste-qualità del diacono con una in­ dicazione positiva-propositiva (v. 8a) seguita da tre negative (v. 8bcd) per chiu­ dere poi la sua esortazione con una nuova proposta positiva, articolata in due momenti (v. 9abc) . 157

151

per

Sono i risultati dell'indagine filologico-semantica proposti da BEYER, dùikonos 969-972.

152 Cf. GNILKA, Filippesi, excursus su Fil l , l. Utile per la contestualizzazione dell'argomento e

la sua evoluzione, lo studio di J. BoJARSKI, Le p/ace et la role de diacre dans la communauté chré­ tienne d'après la Didascalia apostolorum, STV 9 (1971) 225-262 (polacco). 153 Ancora H.W. BEYER, ditikonos GLNT II, 973. 154 Cf. LINDEMANN, Clemensbriefe 125-128. 1 55 Cf. NIEDERWIMMER, Didache 241-244. 156 Per qualche altro suggerimento, cf. BEYER, cit. 974. Forse si può ricavare qualcosa da Col 1 ,25 ove Paolo si definisce dùikonos tes ekklesias in forza del ministero conferitogli da Dio, di annun­ ciare il vangelo. 157 Cf. Articolo di BEYER, diakonos, 969ss; LÉCUYER, l diaconi nel NT (1968) 1-33. Il materiale dell'articolo è oggi piuttosto scontato. Cf. excursus: «diakonia, diakonein» (in lTm 3,13d), 259-263.

243

1Tm 3,1-16

v. Sa: semnow, «siano persone affidabili» . Il termine ricorre ancora e solo in Fil 4,8. Con questa qualità , l' A-R apre la serie delle richieste per il candidato diacono. Egli pensa a un comportamento serio, 158 pieno di dignità, dunque affi­ dabile, cioè credibile . Descrive dignità umana e religiosa, ma anche nobiltà e santità, dal momento che nel linguaggio cultuale ellenistico semnos è un attribu­ to della divinità. 1 59 Detto del diacono , dovrebbe indicarne la dignità cultuale, in occasione del suo servizio alla Cena del Signore . Non può sfuggire la differenza qualitativa tra la prima dote richiesta all'epi­ scopo (anepilemptos: lTm 3 ,2) e quella richiesta al diacono: alla santità del dia­ cono per il servizio cultuale nella comunità , risponde la irreprensibilità dell'epi­ scopo perché il suo servizio di sorveglianza-coordinamento sia accolto e operi con efficacia. 160 v. 8b: me dilogous, «non equivoci nel parlare». La gravità del parlar doppio, oltre a essere deplorevole in sé , Io è ancor più per l 'interessato che mostra in tal modo di essere un dissociato nella psiche (dipsychos) , nel mondo dei suoi pen­ sieri e sentimenti . E ciò per un diacono , ma anche per un episcopo e un presbite­ ro, non può che essere disastroso . Ne dà una plastica descrizione , dal lato delle conseguenze , il TestBen 6 ,5-6: «La mente buona non ha due lingue ( . . ) una per la finzione e una per la verità ( . . ), ma solo un atteggiamento verso tutti, semplice e puro . Non ha duplice né la vista né l'udito . Tutto ciò che fa , dice o ve­ de, sa che il Signore osserva l'anima sua. ( . . . ) Di Beliar ogni opera è duplice: non conosce semplicità». 161 .

,

.

v. Se: me oìno pollo proéchontas; «non succubi degli eccessi del vino» . Dal momento che l'alcolismo da vino presso romani e greci non era una piaga diffu­ sa , rende non poco curiosi , qui come anche altrove (cf.Tt 2,3), l'esortazione ri­ volta a degli ecclesiastici a non far uso smodato del vino. Oltretutto durante i pa­ sti , veniva offerto agli invitati vino mischiato ad acqua. Solo nelle case più di rango si offriva un bicchierino di vino cui doveva far seguito un bicchier d'ac­ qua. 1 62 Stando questi usi sociali , nei quali dovrebbe rientrare anche l'esortazione di Paolo a Timòteo , a consumare un bicchiere di vino a motivo dei suoi disturbi di stomaco (lTm 5,23: disturbi da digestione , per i quali il vino coadiuva) , non è attendibile che qui si tratti di abusi nel degustamento del vino nella vita privata dei diaconi. L'esortazione deve invece riferirsi all'uso-abuso del vino nella cele­ brazione pasquale e dopo di essa. È con tali comportamenti che i diaconi pote-

158 Cf. ZoRELL, Lexicon 471 . 159 La �èa lsis ad esempio è detta he semnl. Cf. BAUER , Griechisch-deutsches 1952. Altri esempi in SPICQ, Epitres, l, 462s. 160 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 83. 161 . Cf. SACCHI (a cura di), ApAT I, 915. 162 Per questa e altre interessanti notizie circa le usanze antiche , cf. H. LAMER, Worterbuch der

Antike (195 1 ) 823.859.

244

Commento

vano violare anche la sacralità (semnotes) dell'azione liturgica. 163 Attraverso una annotazione ancora una volta solo apparentemente molto marginale , verremmo anche qui ad avere , come già in lTm 1 ,20 (cf. a. l. ) , una preziosa indicazione li­ turgico-pasquale. v. 8d: me aischrokerdeis , «non dediti al disonesto guadagno». «In particolare sono i diaconi a essere esposti alla corruzione del disonesto denaro (Le 16,9 . 1 1). Essi, infatti, distribuendo i soccorsi offerti dalla chiesa (At 6,3) e maneggian­ done i fondi, ricevono senza dubbio regali» . 164 Essi inoltre , ma anche gli episcopi (1Tm 3,3) , in qualità di guide della comunità, ricevevano raccolte-collette in beni naturali e in denaro, e potevano disporne liberamente. Ma nei limiti stabi­ liti dalle finalità di quelle raccolte . Violazioni di quei limiti erano possibili, se lo stesso Paolo dovrà scrivere ai corinzi: «Non abbiamo anche noi il diritto di man­ giare e di bere? ( . . ) O forse solo io e Barnaba dobbiamo lavorare per mante­ nerci?» (1Cor 9,4.6) . Come a dire: a noi , ministri della Parola e della Pasqua , come mai non pervengono i risultati della vostra carità? Chi se ne appropria indebitamente?165 Certo , il Pastore di Erma, sim 9,26,2 sembra confermare disordini e abusi a carico di diaconi: «Essi derubano le vedove e gli orfani e mettono assieme con avidità un vero patrimonio». Il contesto descrive una situazione malata non solo a motivo del denaro , il quale deve tuttavia aver giocato un ruolo primario . 166 La meschinità di siffatta brama, che ha nulla a che vedere con la determina­ zione al guadagno in sé buona, 167 e i comportamenti che ne derivano, sono un vero oltraggio alla dignità umana e religiosa che 1Tm 3,8 tanto accoratamente suggerisce . Una passione letteralmente ignobile , come da At 8,18ss a proposito di Simon Mago . 1 68 Già Teofrasto così descrive alcuni avvilenti dettagli del com­ portamento di colui che ne è affetto: «Egli serve agli invitati una quantità insuffi­ ciente di pane . . . Incaricato di distribuire la carne , pretende che il distributore abbia diritto a una doppia porzione e se la prende immediatamente» . 169 Ma l'a­ spetto più grave della cosa è nel fatto che quel disonesto guadagno fa violenza alla Mensa del Signore . .

v. 9a: échontas, «Si adoperino piuttosto ad approfondire». In genere si leggo­ no traduzioni come «possedere, custodire il mistero della fede». Il ptc . pres.

163 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 83. LocK, Pastoral 40 vede in semntJs solo una fondamentale virtù cristiana. JEREMIAS-STRATHMANN , Lettere 47-49 sorvolano l'intera sezione . 164 Così SPICQ, Note 93, nota 10. Cf. ancora 2Tm 3,2; Tt 1 ,7. . 165 Stimolante interpretazione di HoLTZ, Pastoralfriefe 84 . 66 1 Se ne veda il commento aperto e duro in BRox, Der Hirt des Hermas 451 . 167 L'annotazione è già di GIUSEPPE FLAVIO, Vita 75. Cf. recente edizione: GIUSEPPE FLAVIO, Auto biografza (a cura di G. Jossa), saggio storico, testo greco e traduzione a fronte, M. D' Auria Editore in Napoli, Napoli 1994. 168 Cf. SPICQ, Note 93, nota 1 1 . 1 69 TEOFRASTO, Characteres 30,1-2. Teofrasto (372-2fr7 a.C.), � discepolo d i Aristotele e guida carismatica della scuola peripatetica.

lTm 3,1-16

245

combinato con en kathara syneidesei descrive un rapporto di consapevolezza progressiva dei diaconi nei confronti di quella fede che essi annunciano . Non cu­ stodire né possedere, quasi per archiviare , piuttosto approfondire e annunciare. La custodia della fede è garantita da approfondimento e trasmissione . La per­ suasione in essa resta lo scopo da raggiungere e costituisce il mezzo più efficace attraverso il quale i cristiani potranno porsi in seria, dignitosa e credibile alter­ nativa a dottrine e prassi non ispirate alla novità cristiana. v. 9b: tò mysterion tes pisteos, «le realtà della fede» . Sembra questo il senso più attendibile della locuzione. Si tratta infatti di capire e trasmettere i fatti­ eventi della vita del Nazareno culminati nella sua morte e risurrezione . Si tratta della «fides quae creditur» , la cui descrizione dettagliata è al v. 16: il mistero pa­ squale . 1 70 In ambo i casi cioè , al v. 9b (tò mysterion tes pisteos) e al v. 16 (tes eu­ sebeias mysterion) ricorre un genitivo epesegetico: la fede cioè (v . 9b) e l'azione di culto che ne mette in opera il suo più centrale messaggio (v. 16; ne fa richiamo anche la locuzione en kathara syneidesei) costituiscono il contenuto del miste­ ro. 1 11 La fede si struttura molto più di fatti pieni di verità, attraverso i quali viene capita e trasmessa, e molto meno di verità teoricamente formulate . È del resto la logica della rivelazione del Dio della Bibbia.172 Ma vi è di più. La locuzione «mistero della fede» appare di indole apocalitti­ co-rivelatoria: quei «detti e fatti» del Nazareno altro non sono che la manifesta­ zione del processo di redenzione , cioè del «mistero del regno di Dio» (Mc 4 , 1 1 ) . E s e dal lato ellenistico , mysterion potrebbe descrivere rivelazione della sapien­ za di Dio, fino al dono della Torah , e se dal lato semitico potrebbe essere con­ nessa con l'attesa della fine dei tempi (così a Qumran : rez ei �El e qatzim, fine dei tempi appunto , si connettono) , nella recezione paolinica di lTm 3 ,9. 16 sembra avere una notevole autonomia di contenuto, sganciata e dal mondo ellenistico e da quello semitico-apocalittico. Un valore di retroterra culturale , di certo , che di fronte al contenuto cede il posto alla novità: quel mysterion sono i «detti e i fat­ ti» di Gesù di Nazareth, sono Lui , nei suoi «detti e fatti» }73

Excursus:

PiSTIS .

In lTm 3,9 si indica la «fides quae creditur» , dettagliatamente descritta al v. 16. Grazie a questa accezione , essa può essere connessa con la kale didaskalia di

17° Così suggerisce già R. BuLTMANN, pisteuo, GLNT X, 446. 171 Stimolante la discussione a riguardo in PENNA, Il «mysterion» (1978) 16s e n. 12. Per una fe­ de intesa «nel senso �ggettivo di un corpo dottrinale» (in base a lTm 4 , 1 .6; 5,8; 6,10; 2Tm 3 ,8) si pronuncia DoRNIER, Epitres 63, ridefinendo poi se stesso in termini di «buona novella della salvezza

in Gesù Cristo». Lettura quest'ultima più attendibile della precedente, che resta a tutt'oggi esclusa dai più. 172 Forse lascia spazio per una simile lettura anche RoLOFF, Der erste (1988) 163, quando si esprime in termini di «Christusgeschehen» . Ne sottolinea in verità molto più il «Offenbarung­ scharakter», all'interno di un innegabile «Revelationsschema>>. 173 Analisi e discussione in ToMPSON, Pau/ and the Jewish Law (1990) 80, nn. 109- 1 10.

246

Commento

cui in l Tm 4,6; «cadere nell'eresia» si dice «allontanarsi dalla fede» oppure «far naufragio nella fede» come in lTm 1 , 19, o ancora «deviare dalla fede» come precisa lTm 6,21 . A pistis, in quanto significa cristianesimo , corrispondono mo­ di di dire convenzionali che sostituiscono l'aggettivo cristiano, non entrato anco­ ra nell'uso comune: «secondo la fede comune» come annota Tt 1 ,4; «secondo la fede degli eletti» secondo l'espressione di Tt 1 , 1 ; «nella fede» come in lTm 1 ,2.4 e Tt 3,5; anche «nella fede e nella verità» di cui in l Tm 2, 7 esprimono lo stesso contenuto : fede è verità , e quest'ultima è trasmessa nella sapienza della didaska­ lia . Ignazio , Magn 1 , 1 usa la formulazione «nella fede di Gesù Cristo», dando ai dati precedenti , nel loro insieme , una efficace connotazione personale. 174 v. 9c: en kathara syneidesei, «in una coscienza libera». I diaconi siano aperti alle esigenze di un approfondimento che produca la «con-sapevolezza, syn­ eidesis» del caso, in tutta libertà interiore (kathara) da ogni pressione e condizio­ namento da parte di dottori e dottrine devianti . La loro consapevolezza sia an­ che sicura e coraggiosa, non facile a rassegnare le armi , ma capace di esporsi al contraddittorio , senza tuttavia incorrere in una pericolosa temerarietà. La locu­ zione , inoltre, che impiega katharà (qui e in 2Tm l ,3) al posto del più usuale agathe ( lTm 1 ,5 . 1 9; l Pt 3 , 16.21), rivela di nuovo un Sitz im Leben cultuale , per l'allusione piuttosto sicura a Eb 9 ,14a ove si dice che il sangue di Cristo purifica la nostra coscienza (tò afma tou Christou . . . katharief ten syneidesin hymon) : per poter rendere il culto dovuto al Dio vivente (eis tò latreuein the6 zonti: Eb 9, 14b) . Il servizio dei diaconi, cioè , è un servizio reso al Crocifisso , il cui sangue purifica la coscienza. Siamo al senso più pieno di tò mysterion tes piste6s: il ke­ rygma della Cena del Signore . 175 Fa eco Ignazio, Tral/ 2,3: « È necessario che i diaconi (diak6nous) , che sono al servizio dei misteri di Gesù Cristo, piacciano a tutti sotto ogni riguardo. Essi infatti non sono dei semplici distributori (diakonoi) di cibi e di bevande, ma ser­ vitori (hyperétai) della chiesa di Dio . Devono quindi guardarsi da ogni motivo di biasimo come dal fuoco». 176 v. lOa: Kal houtoi dè, «Dunque anch'essi». La locuzione spinge a ritenere che anche per i candidati al ministero di episkopoi doveva essere previsto un pe­ riodo di prova. Quanto ai diaconi , desta attenzione il clima dialogico , lasciato intuire dalla forma esortatoria dokimazésth6san pr6ton «vengano messi in primo luogo alla

174 Cf. BuLTMANN, pisteM, 446s. Recente studio di KltETscHMAR, Der paulinische Glaube in den Pastoralbriefen (1982) 11 5-140. 17 5 Cf. HoLTZ. Pastoralbriefe 84. La tendenza di Holtz a cogliere nel clima pasquale la traccia costante delle LP è per lo più guardata con scetticismo . A mio parere è spesso ben motivata ed è me·

ritevole di attenzione critica. 176 CAMELOT, Jgnace d'A ntioche. Lettres 96, commenta Trall 2,3; i diaconi, istituiti in At 6,3 pet servire alle tavole (A t 6,3. Ma cf. supra, n. 146), dovranno molto più servire ai misteri di Cristo nella chiesa di Dio.

lTm 3, 1-16

247

prova» . Dokimazein è una metafora in uso presso la letteratura classica dei lati­ ni, nonché in seno al pensiero giudaico-ellenistico. t77 Per l' A-R essa descrive l'incontro tra i sorveglianti della comunità, la comunità medesima e coloro che quest'ultima propone perché vengano investiti della diaconia. Quel «in primo luogo» ben dice la priorità della posta in gioco e la necessità che quella prova sia il risultato di un'azione coordinata e concordata tra le parti, non certo di un 'a­ zione di controllo: la posta in gioco è molto alta, si tratta di appurare capacità e disponibilità per un ministero ecclesiale che, in via previa, deve poggiare su una fondamentale imprescindibile «irreprensibilità»: anégkletoi. 118 Si tratta cioè di provare se quei candidati siano in grado o meno di ricevere quel ministero , con­ forme ancora al senso classico latino e giudaico ellenistico appena menzionato. Come prassi , la cosa ha fondamento in un'antica tradizione giudaico-rabbi­ nica : quanti dovevano essere ammessi al servizio sacerdotale del Sacro o comun­ que in uffici diaconati connessi , dovevano essere uomini provenienti da alberi genealogici sicuri e privi di ombre . La cosa veniva discussa , caso per caso, da parte del sinedrio, in base a norme ben precise , per lo più tendenti a prescrivere la loro posizione matrimoniale . 179 Forte era anche la preoccupazione di accerta­ re la legittimità della discendenza del candidato da famiglia sacerdotale . Presso la comunità di È feso, ovviamente , la cosa corre su esigenze più ampie e antropologicamente più rispettose delle dinamiche della persona umana. Non si tratta di fissare dei canoni cui ci si debba in assoluto attenere , piuttosto di estrarre dal vangelo e dalla vita dei valori di orientamento di fronte ai quali sarà la coscienza-syneidesis dell'episcopo e del diacono ad assumere le decisioni del caso. Ma si può essere un po' più precisi. Se ai sette uomini di At 6,2-3 venivano richieste qualità precise perché potessero farsi carico della distribuzione quoti­ diana dei viveri evitando così che le vedove venissero trascurate , è plausibile che quelle stesse condizioni fossero richieste ai candidati al diaconato, anche a moti­ vo di quel lavoro di distribuzione dei beni materiali : stimati da tutti , pieni di Spi­ rito (Santo) e di saggezza (v. 3). Quest'ultima qualità va intesa nel senso di intel­ ligenza pratica della vita : essi infatti avranno a che fare con denaro e doni della comunità . A questo punto saranno stimati da tutti per la loro correttezza e irre­ prensibilità e si vedrà in essi la guida dello Spirito . v. lOb: «servano di buon grado nella comunità». È il senso dell'imperativo esortativo diakoneitosan : esso esprime gioioso consenso da parte di chi ha di-

177 Cf. rispettivamente SENECA (filosofo stoico latino: 4 a.C. -65 d.C.), De Prov 5 ove si legge: «lgnis aurum probat, miseria fortes viros», e PsSal 2,3; 3,4; 5,6; 7,9; 8,2.22.29; l QS 8,4; lQH 1 ,3; 3.19; 10M 17, 1 .9. A riguardo, cf. R.C. TRENCH, Synonims of the New Testament, London 61961 , 279ss ; cf. ancora PoB E E Persecution and Martyrdom 37. 178 Cf. sopra commento al sinonimo anepilempton, in 1Tm 3,2: detto dell'episcopo. 179 Ce ne riferiscono Qid 4,1; GIUSEPPE FLAVIO, Contra Apionem 1 ,7; Ant. 3,12,2; Jebamòt 6,4s. Cf. STR-B , I, 2-3. .

248

Commento

scusso la loro candidatura alla diaconia e il gioioso assenso da parte di chi ne vie­ ne investito . Nessuno verrà promosso al diaconato senza questa procedura: a ga­ ranzia da ambo le parti e perché quel servizio venga reso e accolto di buon gra­ do. Policarpo, Fi/ 5,2 è di marcato interesse: intorno alla prima decade del sec. I attesta l'attenzione data al «ministero diaconale» , perché il servizio dei diaconi fosse della migliore qualità e in piena sintonia con gli stimoli del mistero di Cri­ sto Risorto: v. 2a

«Allo stesso modo i diaconi (omofos diakonoi) devono essere senza macchia al cospetto della giustizia di Dio , ricordando che sono ministri (ditikonoi) di Dio e di Cristo, e non di uomini. v. 2b Evitino la calunnia, la doppiezza di linguaggio, l'amore al denaro ; v. 2c siano moderati in ogni cosa, misericordiosi, zelanti; v. 2d camminino nella via della verità tracciata dal Signo re , il quale si fece servo di tutti (diakonos panton ) » . È con buona allusione a 2Tm 2,12a che viene lavorata poi da Policarpo, Fil 5 ,2e una vera peroratio a favore del ministero diaconale: v. 2e «Se noi Gli piaceremo in questa vita, riceveremo anche la vita futura; v. 2e se ora viviamo in modo degno di Lui , con Lui pure regneremo (cf. 2Tm 2,12) ; v. 2e Egli ha infatti promesso che ci risusciterà dai morti».

·

Un doppio risultato : Policarpo, che si annovera tra i diaconi, fa dipendere da una vita diaconale impostata sapientemente nel tempo il fatto di poter vivere e regnare con Lui , il Signore Risorto . È il senso del v . 2e fondato sulla «SUa» pro­ messa. 180 Una intensa exhortatio caratterizza questo brano del vescovo di Smirne: non si tratta solo di una parenesi , ma molto più di una motivata esposizione delle qualità di una vita dedicata al ministero diaconale . La stessa allusione a 2Tm 2,12 di GL ionico , viene trasformata in una vera peroratio che permette di intui­ re quanto quel ministero fosse apprezzato e sostenuto al tempo di Policarpo: il contatto con la «verità tracciata dal Signore», lo studio e l'approfondimento cioè del vangelo della gioia, il servizio ai fratelli in un ministero espletato nel nome di Dio e del Risorto, e non nel nome degli uomini , queste e altre dinamiche sono lì a rendere appetibile quel ministero . Senza considerare il valore per sé molto de­ cisivo alle origini della cristianità, rappresentato dalla componente escatologica: vivere e regnare con Lui .

180

Cf. commento in 2Tm 2,12.

lTm 3,1-16

249

v. 11: diaconesse? Gynaikas (dei oun) hosautos (v. l la), «Allo stesso modo è necessario che le donne». Donne in generale? O mogli dei diaconi? O comun­ que, in ambo i casi , donne investite di un ruolo preciso nella comunità cristiana, forse diaconesse? La Bibbia di Lutero rende con «le loro mogli». Ma a che pro presentare le mogli dei diaconi, se di quelle dei vescovi in 3, 1-7 non è stata detta parola alcuna? Il pensiero dei più 18 1 muove invece nella direzione di donne «dia­ conesse» : l) la loro menzione in una lista di ministri della comunità ecclesiale ; 2) la locuzione avverbiale «allo stesso modo», che introduce una nuova categoria di persone , come già al v. 8, dipendente sintatticamente da dei oun del v. 2; 3) la forte sintonia tra le qualità richieste ai diaconi e a queste donne; 4) la non esi­ stenza materiale del termine «diaconessa» (cf. nota 187) ; 5) il fatto molto rile­ vante che la Cena del Signore veniva celebrata assieme da uomini e donne (Did 14, l) i quali ricevevano assieme il pane e il vino da portare poi ai malati nelle ca­ se , non escluse donne sole e costrette al letto ; tutta questa serie di elementi (e forse altri ancora) spinge a chiedersi : se ai vv. 8-10. 12-13 si tratta di diaconi, che non si abbia a che fare al v. 1 1 con diaconesse? È vero , non si è sicuri circa gli inizi del diaconato femminile nella chiesa. Si tiene per molto probabile che esso sia stato avviato in epoca apostolica. Forse le prime tracce sono in Rm 16,1 ove si. riferisce di «Febe , nostra sorella e diacones­ sa della chiesa di Cencre» . 182 Ciò che appare ancor più sicuro è che alla donna siano stati affidati in tempi successivi nel NT còmpiti associati con il ministero­ ufficio di diaconessa. 183 «Le direttive impartite ai diaconi in 1Tm 3 ,8-10. 12-13 paiono presupporre la presenza di un gruppo di diaconesse fra gli uomini che esercitavano un tale ministero . L'invito rivolto alle donne perché siano "dignito­ se , non pettegole, sobrie, fedeli in tutto" (v. 1 1 ) , ripete semplicemente quanto già detto per gli uomini». 1 84 v. l lb: «siano affidabili , non facili alla calunnia, avvedute, credibili sotto ogni aspetto» . È proprio interpellando queste quattro qualità richieste alle don-

181 Cf. SPICQ, Épitres 460; DORN IER , Épitres 64; HOL'I'Z, Pastoralbriefe 85 ; FABRIS, Lenere li, 378; BEN WITHERINGTON III, Women 149-151 . Interlocutorio 0BERLINNER, Pastoralbriefe (1994) 140. 1 82 Accanto a Febe, menzionata espressamente con il titolo di diakonos in Rm 16, l , altre donne vengono tramandate ai secoli nel momento in cui espletano un ministero almeno intravvedibile tra le righe: Lidia, che in At 16,14 è in ascolto delle parole di Paolo, accoglie poi in At 16,40 Paolo e Sila in casa sua, dove essi «incontrarono i cristiani di Filippi e li incoraggiarono» . Analogo è il caso di Nin­ fa, a Colossi: Paolo la saluta in Col 4,14 (> si rendeva ormai necessaria per garantire la pace nelle comunità . Parallelamente va osservato che, se si svi­ lupperanno dei ruoli definiti, come da lCor 12 ,28, ciò sarà a motivo di tensioni nelle comunità: Paolo avverte la necessità di favorire la pace ecclesiale dell'as­ semblea. Questa è chiamata comunque a vivere a norma di carismi, sia pure con l'ausilio , che dovrebbe restare di supporto, di quei ruoli istituiti . I quali poi , per operare al vero livello di ruoli efficaci, dovrebbero essere essi stessi sentiti e vis­ suti come doni e carismi, e non visti quale propizia occasione di potere . Che se poi di «potere» si deve parlare , esso non sarà che «potere-potenza spirituale» . 21 9

217

Cf. Rm 15,30 s; 2 Cor 8,1-6;9,1 . 12s; ugualmente anche At 11 ,29s; 12,25. Cf. H.W. B EY ER, diakonos, GLNT II, 972. 219 Così si esprime SuSANNE HEINE, Diakoninnen - Frauen und A mter ( 1988) 213-227. Ma si im­ pone anche un sereno e coraggioso, effettivo ritorno alle origini. Oggi vi sono infatti non poche pre­ comprensioni nei confronti della chiesa primitiva: in essa vi era un normale senso del «servizio­ ministero», ma non nello stile odierno. È necessario calarsi nella mentalità dell'epoca e non imporle le nostre categorie. Ebbene, il servizio era della comunità intera, sul modello di quella del Maestro di Nazareth. Chi aveva un ruolo preciso, non lo ricopriva se non nel senso del «ministero)>. In questo contesto, ad esempio, ciò che oggi è per noi sacramento, consegnato nelle sole mani del presbitero o anche del diacono, non lo era all'epoca. Agli inizi operava una diaconia comune, esercitata nel ri­ spetto di doni e carismi. Con lCor 12,4- 1 1 e 12,12-27 1'idea dell'unico Spirito che anima l'unico cor­ po, la chiesa cioè come organismo vivente-popolo di Dio, è già garanzia unica a favore dell'unità e della pace ecclesiale delle origini. Sono significativi impulsi alla riflessione di C. VAGAGGINI, La Con­ stitution de Vatican Il sur la Liturgie, Bruges 1974, 145-189. 218

262

Commento

Secondo Beyer, già qui appare il tratto caratteristico dell'ufficio dei diaconi : vengono nominati in stretta connessione con gli episcopi e precisamente dopo di essi. All'epoca della Lettera ai Filippesi sono già operanti in seno alla comunità due uffici tra loro coordinati. Non si può dedurre con certezza dall'epistola in questione in quale campo preciso si esplicasse l'attività di questi ministri . In base al contesto appare inverosimile , anzi , tenendo presente 1Tm 3 , 1-7.8-13, resta escluso che si vogliano indicare due diversi lati dell'attività delle stesse persone. Dovrebbe essere anche fuor di dubbio che la descrizione dei compiti abbia già preso corpo in una denominazione di ufficio .220 3. Difficile infatti dire in che cosa consistesse la loro attività. E. Lohmeyer vi vede il desiderio di Paolo di fortificare i filippesi durante una persecuzione, che è poi anche il fine primario di questo scritto , mentre i capi delle comunità sa­ rebbero stati in carcere. Perciò a questi ultimi sarebbe toccato un saluto specia­ le. La supposizione che si ringrazino particolarmente gli episcopi e i diaconi per i doni trasmessi a Paolo durante la sua cattività non è dimostrabile. Il compito dei diaconi sembra dunque potersi dedurre solo dalla designazione della loro suc­ cessiva attività. 221 4. Continuando sulla stessa linea, il Beyer osse..Va che lTm 3 , 1-7.8-13 certi­ fica che l'ufficio di diacono era strettamente connesso con quello dell'episcopo. lvi si descrive dapprima (vv. 1-7) quali sono i requisiti di un episcopo ; fanno se­ guito (vv. 8-13) le qualità che si richiedono in un diacono . Come gli episcopi, i diaconi debbono essere uomini degni , avere una sola moglie , dirigere bene la propria casa, essere moderati nel bere . Si sottolinea che i diaconi non devono es­ sere falsi né interessati, qualità queste comunque necessarie a uomini che entra­ no spesso nelle case ed hanno cura dell'amministrazione di beni terreni . Ma dai buoni diaconi si richiede molto anche interiormente : essi debbono portare il mi­ stero della fede in purità di coscienza. 222 5. Che nella comunità i diaconi dovessero attendere principalmente a com­ piti amministrativi e ad attività caritative , si può dedurre dal significato origina­ rio del nome , che indicava chi attende alla mensa e poi genericamente chi serve ad altri ; dalle suddette qualità da essi richieste ; dal loro servizio coordinato con quello dell'episcopo; da quanto si ricava dagli altri passi del NT, dove si tratta del dono e ufficio della diaconia . 223 220

BEYER, diàkonos, 973.

222

Per le qualità dei diaconi e la loro descrizione, cf. G . LÉCUYER, l Diaconi nel NT (1968) 15-

221 E. LoHMEYER, Der Brief an die Philipper, Gottingen 1953, 12.

33 (nelle LP: 21 -28). L'A evita di proposito il v. 1 1 sulle diaconesse. Cf. ancora DE LoRENZI, Pau/, diakonos du Christ et des Chretiens, 1979. Lo studio, che presenta il pensiero di Paolo sulla diakonia.

accosta

di frequente anche le LP: pp. 426; 429s; 43 1 ; 433-435; 44 1 ; 449. Anche in De Lorenzi nessun riferimento a l Tm 3, 1 1 . 223 Spesso ci si riferisce ad A t 6 per spiegare l'origine e i compiti del diaconato. La cosa è molto discussa e ad oggi non riscuote unanimità di pareri. Per ulteriori approfondimenti riguardo a quanto considerato fin ora, cf. BEYER, diàkonos, 970-984; R. GRYSON, Il ministero della donna nella chiesa antica, Roma 1974; A.G. MARTIMORT, Le Diaconesse, Roma 1982. Cf. supra, p. 240 e n . 146; p. 246 e n. 176.

lTm 3,1-16

263

6. Negli scritti paolini il termine dillkonos si trova 20 volte. È usato per: ruoli civili (Rm 13,4) ; - in riferimento a Cristo (Rm 15,8) ; - in riferimento a Paolo (1 Cor 3 ,5 ; Gal 2,17) ; - in riferimento a Timòteo (lTs 3,2; 1Tm 4,6) ; ­ in riferimento a È pafra (Col 1 ,7) ; - in riferimento a Febe (Rm 16,1). Gli scritti della generazione seguente ci dicono qualcosa in più sull'ufficio del diacono , ma anche dei (presbiteri-)episcopi . In lTm e Tt vengono menzionate le liste di obblighi che le comunità cristiane pongono alle loro guide . Cariche di si­ gnificato umano e ministeri aie le raccomandazioni in l Tm 3 , 1 -7 per gli «episco­ pi» . In Tt l ,5-9 è il «ministero presbiterale» a essere presentato, attraverso una terminologia incerta, che accomuna episcopi e presbiteri in uno stesso ministe­ ro. A riguardo le grandi lettere paoline non offrono documentazione. 224 3. COLONNA E SOSTEGNO DELLA VERITÀ , LA COMUNITÀ ECCLESIALE APPARTIENE SOLO A COLUI CHE SI È MANIFESTATO NELLA CARNE ( I TM 3 , 1 4- 1 6) Prescindendo dal v. 14 che introduce la piccola unità letteraria dei vv. 14-16, ai vv . 15-16 si legge come una sintesi di quanto esposto ai cc. 2-3 , ma in essi ci si imbatte anche in due ulteriori momenti progressivi di tutta la riflessione in cor­ so: di tipo ecclesiologico al v. 15 e gesuologico-cristologico al v. 16. Il secondo, presentandosi in veste letteraria innica, chiude la riflessione medesima , costi­ tuendone il più elevato punto di arrivo: una sorta di «prefazione» il cui contenu­ to spinge verso la celebrazione della Cena del Signore , fattore funzionale que­ st'ultimo che , assieme a 2Tm 2,1 1-13 e Tt 2 , 1 1-14 si configura sempre più come l'asse strutturale delle Lettere Pastorali . 225 Ecco il testo. 14 Ti scrivo queste cose mentre nutro la speranza di venire da te quanto prima. 15 Nel caso dovessi tardare (come potrebbe di fatto verificarsi) , ti scrivo affinché tu sappia come ci si deve comportare226 nella casa di Dio, la quale è chiesa del Dio vivente , colonna e sostegno della verità . 16 Dobbiamo confessare227 che grande è il mistero della fede: «EglF28

224 Cf. BEYER, cit. ; HAINz, Die Anfiinge (1976) 91-107. Lo studio ricerca le origini della figura dell'� iscopo e del diacono. Cf. anche HoLTZ, Pastoralbriefe 86-88. Questo asse portante di tipo liturgico pasquale e quello di tipo liturgico-teologico presente in 1 Tm 1 , 15; 2,3-5; 6,13- 1 6 e Tt 3,5-7 consentono di ridimensionare il parere corrente che vede le LP come infestate da «pedanterie apologetiche e rubricismi ecclesiastici», giustamente mal tollerati. Cf.

FABRIS, Lettere III, 378 .

226 Codice , D * : « . . . come bisogna che t u t i comporti . . .». Lett: «E confessantemente grande ... )). Cioè: «Per comune professione, grande è ... » . Dun­ que «Si deve convenire)). 228 � hòs)): resto di Theòs o di Christòs? Comunque non può riferirsi a myst�rion-sacramen­ tum quod, come la versione latina Vg suggerisce. 22 7

• • •

264

Commento

si è manifestato nella carne, fu dichiarato giusto nello Spirito, è apparso agli angeli , fu annunciato alle nazioni,229 fu creduto nel mondo , fu assunto nella gloria» . vv. 14-lSa: Un viaggio tanto desiderato, mai avvenuto . «Ti scrivo queste cose mentre nutro la speranza di venire da te quanto prima. Che se non potessi venire (come potrebbe di fatto verificarsi)», come penso si debba mettere in conto. En­ tra qui in gioco con tutto il suo peso la funzione pseudepigrafa. Paolo avrebbe scritto quanto raccolto in 2,1-3 , 13 nella speranza di poter al più presto raggiun­ gere Timòteo in È feso, proveniente dalla Macedonia (1 Tm l ,3) allo scopo di po­ ter di persona mettere a punto con lui una adeguata strategia nei confronti di al­ cuni che insegnano dottrine devianti e false : devono smetterla (v. 3). Ma se Paolo, nonostante la speranza del viaggio , di fatto scrive a Timòteo, ciò suona come una misura precauzionale nella penna dell'autore pseudepigra­ fo , che intende preavvisare così l'episcopo di Èfeso di un ritardo che potrebbe accadere; anzi è bene che egli lo ritenga per molto probabile . Dopo tutto , pro­ prio perché pienamente incontrollabile , l'unica cosa attendibile è che questo viaggio sia solo una finzione letteraria avente una precisa funzione intenzionale: ricordare a Timòteo le cose più importanti , la insostituibilità del suo ministero , e al tempo stesso il valore che la lettera da lui scritta va acquisendo come fattore sostitutivo della sua persona assente . I contenuti di quella lettera, trasmessi a Ti­ mòteo , sono la voce di Paolo , hanno la sua autorevolezza, incidono sempre nel presente della comunità ecclesiale. 230 v. lSb-e: una prestigiosa sintesi ecclesiologica. È opportuno sçoprirla nelle sue articolazioni. v. lSb: hina eides pos dei ( ) anastréphesthai: «ti scrivo affinché tu sappia come ci si deve comportare» , cioè cosa è necessario che tu svolga , quale il tuo lavoro ministeriale . Stando al v. 16 che segue , l'esortazione a Timòteo è a pren­ dere atto della dimensione ecclesiologica della celebrazione pasquale da lui pre­ sieduta , con l'ausilio di diaconi e diaconesse. La locuzione finale «affinché tu sappia» predispone e spinge Timòteo all'ascolto dell'euagghélion, della parado­ sis e della esperienza ecclesiale in corso. La sua chiesa, infatti , è una realtà in divenire . Con il senso immediato e classico231 di occuparsi , impegnarsi , darsi da fare, assumere un atteggiamento operativo, dimorare , comportarsi, la voce verbale anastréphesthai arricchisce e solennizza l'introduzione al tema della chiesa. In . . .

229

Oppure: «tra le nazioni». Cf. RoLOFF, Der erste 197s. 231 È attestato presso i classici, a partire da Omero, Sofocle, Euripide, Tucidide e altri. Docu­ mentazione in G. BERTRAM, anastréph6, GLNT Xl, 135 1 . 230

lTm 3,1-16

265

essa ogni ministro dovrà impiantare una strategia ecclesiale ispirata a quella as­ semblea pasquale che è casa di Dio, sede e sostegno della verità .

Excursus:

UNA CRISTIANITÀ SI AUTODEFINISCE.

Un fatto sorprende favorevolmente nella redazione del v. 15: il processo di autodefinizione (Self-definition; Selbst-Bezeichnung; Selbstverstiindnis) che la comunità ecclesiale sembra raggiungere di se stessa. Ed è opportuno farne qui menzione: - autodefinizione come comunità: vi contribuiscono i termini ekklesia (lTm 3,5. 15; 5 , 16) ; oikos tou Theou (cf . anche 1 Pt 2,5 ; 4,17; Eb 3,6; 1Cor 3,16 e 2Cor 6, 16) ; en megale oikia (2Tm 2,20s) ; laòs periol1sios (Tt 2,14) ; - autodefinizione come struttura portante . Vi concorrono due formulazio­ ni molto ricche : «colonna e fondamento della verità ; stylos kaì edrai6ma tes ale­ theias» in lTm 3 , 15e «solide fondamenta poste da Dio ; stéreos themélios tou Theou», questa seconda in 2Tm 2,19; - autodefinizione come struttura formata da persone: vi concorrono i ter­ mini haghioi ( 1Tm 5 , 10) , adelphoi ( 1Tm 4,6) , eklektoi (2Tm 2,10 e Tt 1 , 1), kle­ ron6moi (Tt 3,4-7: en dikaiosune, dikaiothéntes, kleron6moi: i termini si equi­ valgono) ; - autodefinizione verbale e deverbale : fedele -pistos (in 1Tm 6,2 una rarità nelle LP, che richiama perciò stesso l'attenzione ; in lTm 5 , 16 1 'uso è singolare , essendo detto delle vedove) ; hoi pistoi (lTm 4,3) , conoscitori in profondità della verità (epeghnokotes ten aletheian in lTm 4,3) ; coloro che credono irremovibil­ mente in Dio (hoi pepisteuk6tes Theo in Tt 3,8), coloro che attendono con amo­ re il momento del suo ritorno (ho i hegapek6tes ten epiphaneian autou in 2Tm 4,8) , dove epiphaneia lascia pensare proprio alla parusia. I cristiani, tuttavia, pur attendendo con amore il ritorno di Lui , a differenza di quanti amano il mo­ mento presente (2Tm 4,10), non sono polemici dispregiatori di quest'ultimo, ma lo vivono proprio come cammino verso quel ritorno . Essi si capiscono e si defini­ scono ancora come coloro che si rivolgono al Signore con cuore retto e libero (hoi epikaloumenoi tòn Kyrion ek katharas kardias in 2Tm 2 ,22) ; ricca di dina­ mica biblica è la formula che ritrae coloro che sono in ascolto (hoi akouontes in lTm 4,16 e 2Tm 2,14) : i cristiani , hoi pistoi, sono in permanente ascolto delle Scritture. La cristianità delle origini si autoidentifica e autodefinisce: ne risulta una co­ munità impegnata in una serie di momenti esistenziali ispirati al vangelo, in al­ ternanza continua e coordinata. 232 v. lSc: en oiko Theou . . . ekklesia Theou. Casa di Dio è il luogo dove Dio è il signore della casa . Tutto ciò che vi è all'interno è sua prop..rietà . Le stesse perso-

232 Buoni suggerimenti in LIPS, Glaube 94-105.

266

Commento

ne che vi vivono , Gli appartengono : «Voi siete mia proprietà tra i popoli», atte­ sta Es 19,5. Nella grande casa di Dio, grande quanto il mondo («Del Signore è la terra e quanto contiene, l'universo e tutti i suoi abitanti» , Sal 24, 1 ) , il Signore della casa ha bisogno di un amministratore: «Mosè è l'uomo di fiducia in tutta la mia casa» , dice Nm 12,7b. Egli ha il compito di separare la pula dal grano , di bruciare le spine e disperdere nel vento la pula, di conservare il grano buono nei granai e il fieno nei fienili: deve servire alla vita di ogni «vivente» che vive in quella grande casa. La parabola di Rabbi Levi (ca. 300) raccoglie il pensiero di un insegnamento antico che trova le sue origini nel giudaismo biblico .233 Se l'A-R di 1Tm 3 , 1 5 ne risente, come sembra attendibile , di rilievo ne è il risultato (intentio auctoris): ­ Timòteo è il Mosè-amministratore (cf. Tt 1 ,7: oikon6mos) nella casa di Dio, l'uomo di fiducia in tutta la casa del signore della casa ; - il bene sommo che vi si trova, quale tesoro di Dio, è il suo popolo , quello nuovo , della nuova alleanza (Tt 2,14); - compito del popolo nuovo è autodefinirsi nella propria identità : proprietà di Dio, sua proprietà tra i popoli ; - tale proprietà va curata e ammini­ strata, custodita e stimolata : è il valore delle immagini della pula, del fieno, del­ le spine e del buon grano . Ma vi è ancora qualcosa da mettere in evidenza: la casa di Dio , di JHWH, è casa di preghiera: ho ofkos mou oikos proseuches klethesetai, traducono i LXX da Is 56,7. Essa è cioè quella santa montagna sulla quale Dio vuole condurre la sua gente , quel tempio reso maestoso dalla sua presenza, 234 in essa Egli vuole donare a ognuno la sua gioia, sempre , ma in particolare nei giorni di festa. 235 Ma in quella casa si vive in attesa di potervi incontrare Davide , il Messia, che appun­ to tornerà-verrà non appena il tempio sarà stato ultimato . Così prega ogni pio israelita nella 14a benedizione delle Shemone Esre.236 Merita attenzione un insegnamento parenetico di Rabbi Hillel (ca. 20 a. C.): i miei piedi mi portano in quel luogo cui il mio cuore anela, ed esso è la casa di Dio , il suo santo monte , il tempio della sua presenza. 237 v. l Sd: Oik6 Theou . . . ekklesia Theou z6ntos, «la quale è chiesa del Dio vi­ vente». Per l'A-R di lTm 3,15 la casa di Dio è già il luogo dove il nuovo e atteso Davide, il Messia Gesù di Nazareth , ha fatto il suo ingresso solenne. Per i giu­ deocristiani questo accostamento dovette costituire oggetto di frequente con­ fronto: non si trattava di dichiarare scalzato l'antico , bensì adempiuta l'attesa del nuovo . Ma in particolare si trattava di una grossa posta in gioco : acquisire la

233 Cf. PesR (raccolta di prediche dei rabbini) 10 (35b) in STR-B, l, 361. Ai brani VT su riferiti si riporta R. LEVI nella sua parabola. 234 Così in ExR 52 ( 104'=). 235 Cosl Rabbi Jose (ca 150) . Cf. Ber 71 in STR-B, l, 852. 236 Questo commento è in Meg 17b . l8a. Meghillà-Meghillòt è il trattato sul «Rotolo di Ester» . lettura per la festa di Purim. Cf. STR-B. I. 852. 237 TSukka (festa delle capanne) 4,3 (198); bSukka 538 in STR-B, l, 944.

lTm

3, 1-16

267

consapevolezza che la nuova casa di Dio non andava più cercata nel tempio o nella sinagoga , ma tra le gente di sua proprietà (Tt 2 , 14b ) , tra coloro i quali , convocati dalla sua Parola, e dall'annuncio del Messia, avrebbero dovuto perce­ pire e capire se stessi quale «chiesa del Dio vivente». Un vero processo di autoi­ dentificazione e autodefinizione , al quale dà un forte impulso la correlazione . . . ekklesia Theou zontos . . . laòn perioCtsion (Tt 2, 14b) : casa del Dio vivente non può essere solo il nome nuovo della chiesa dei cristiani, esclusivamente concen­ trati sul loro Risorto Signore . Chi è il Dio vivente se non il Dio dei Padri? Piut­ tosto essi , i cristiani , sono il nuovo popolo di Dio nella sua casa, il tempio­ sinagoga di ieri , l'assemblea pasquale di oggi .238 Favorisce questa interpretazio­ ne anche il fatto che la locuzione oikos tou Theou, nel comportamento linguisti­ co del LXX , è una formulazione alternativa di naos tou Theou : la casa di Dio è dunque il tempio , è la tenda dell'alleanza .239 Si stabilisce così la seguente para­ bola semantica : oikos-naos-laos. La casa di Dio è la sua famiglia. 240 Oikos descrive dunque il luogo dove si raduna l'assemblea della comunità (synagogh e) ,241 ma ancor più la comunità stessa nella sua qualità di chiesa­ popolo (ekklesia-laos) . 242 v. 15e: srylos kaì edraioma t�s al�thefas, «colonna e sostegno della verità» . Quale il soggetto? A . La chiesa. In questo caso è presumibile che l'agiografo al­ luda a 2Cor 6, 16: «Noi siamo infatti il tempio del Dio vivente ; hemeis gàr naòs Theou hesmen zontOS». A tale allusione spinge la locuzione comune Theou zon­ tos. Il fatto poi che la designazione ekklesia tou Theou sia tipica e frequente in Paolo, confenna a riguardo. 243 B. Non mancano tuttavia suggerimenti intesi a ri­ ferire la formula non tanto alla «chiesa del Dio vivente», quanto alla persona stessa di Timòteo. Egli sarebbe «colonna e sostegno della verità>> nella «chiesa del Dio vivente» . Questa lettura può trovare conforto in una situazione parallela di antica epoca rabbinica : Rabban Jochanan ben Zakkai , intorno agli anni 80

238 Autorevolmente tenuta da l>mELtus-CoNZELMANN, Pastoralbriiife 49, questa tesi è. ripresa da RICHARDSON, Jsrael ( 1969 ) 159 e note . In base ai dati offerti in lTm 3 , 15 - 16 (tempio del Dio vi­ vente e assemblea pasquale) nonché in Tt 2, 14b (popolo purificato: cioè popolo di Dio, nuovo nel Risorto, dunque assemblea pasquale), quella proposta trova adeguato completamento: la nuova ca­ sa-tempio di Dio sono i giudeo- ed etnico-cristiani convocati dalla Parola e intenti a celebrare la Pa­ squa di morte e risurrezione. Segnalo qui il mio recente contributo: Da «gente» a «Casa di Dio», a « Chiesa» di Gesù Cristo, a «popolo di sua conquista» . . . La chiesa nelle Lettere Pastorali di « Paolo» , Reg o Calabria 1994, 65-90. 39 Cf. O. MICHEL, oikos, GLNT VIII , 341-343.355. MidrNm 12,7 legge: «Il mio servo Mosè non è così , in tutta la mia casa egli mi è fedele». Cioè ovunque il popolo si muova, sotto la guida di Mosè, là è la casa di JHWH: il popolo stesso è la sua casa. 240 Posizione tenuta pressoché unanimemente. Tra gli altri LIPS, Glaube 97; LocK, Pastora/ 42; VERNER, Household (è la linea di tutto il lavoro) ; BRox, Lettere 157s; FABRIS, Lettere III, 380. 241 Risponde al classico episynagoghé. Cf. SPICQ, Note 631 . 242 Qualche suggerimento anche in RoLOFF, Der erste 199. Cf. SPICQ, Note 631s un po' diversa­ mente. Per popolo -laòs in Paolo, cf. RICHARDSON, Jsrael 21 1-216 (Appendix B ) . 243 Si riscontra in 1Cor 1 ,2; 10,32; 1 1 ,22; 15,9; 2Cor 1 , 1 ; Gal 1 , 1 3 ; 1Cor 1 1 , 16; 1Ts 2,14; 2Ts



1 ,4.

268

Commento

d.C. , prossimo a morire , viene visitato dalla sua scuola che non esita a definirlo «Colonna di giustizia in Israele», riferendo a lui il testo di 1Re 7 ,21 . 244 Ancor più significativo è un possibile parallelo con la persona stessa di Mosè in riferimento a Es 3,4. A Dio che lo chiama dal roveto ardente, Mosè risponde: va manifestando il «mistero del regno di Dio» , come anno­ ta Mc 4, 1 1 . Il frammento innologico riflette bene entrambi i momenti . (Cf. so­ pra, v. 9b e note). I strofa (a-a') : si è manifestato nella carne, fu accreditato (giustificato) nello Spirito.

ephanerothe en sarkl-. . . edikaiothe en pneumati: cioè , apparso nella «situa­ zione di uomo» , è stato pienamente giustificato con il ritorno «nella situazione di Dio». È la formulazione più vicina alla locuzione en morphe doulou, en schemati . . . os anthropos; en morphe Theou di Fil 2,6-7 . La versione «nella situazione» , poi , mi è parsa la più adeguata allo sviluppo semantico e al contesto , oltre che alla allusione a Fil 2,6 -7 . 252 L'inno muove in tre strofe. Inizia qui la prima che si costruisce sul paralle­ lismo en sarkì-en pneumati. Due i sensi di fondo di sarx e pneuma: la sfera cosmica e umana , luogo della limitatezza imposta dalla morte ; la sfera celeste e divina, luogo della infinitezza espressa dall'immortalità. Idee di un pneuma come lontananza assoluta di Dio e di una sarx come strumento che dà un volto al peccato umano non sono qui af­ fatto riscontrabili. Un secondo ricco senso : Gesù di Nazareth, che entra nella sfera cosmica , è l'atteso Messia, il Figlio di Davide che irrompe nella storia di Israele; la sua giustificazione ed il suo accredito nel cosmo da parte dello Spirito , cioè della potenza progettante del Dio persona, che è il Dio dei Padri di Israele, assicura il cosmo intero che quel Figlio di Davide è il Figlio di Dio. 253 II strofa (b-b'): è apparso agli angeli, fu annunciato alle nazioni.

ophthe anghélois . . . ekerychthe en éthnesin: viene proclamata la potenza di Colui che dalla sfera divina è venuto nella sfera cosmica , cioè Gesù il Cristo. Questi non è solo il soggetto grammaticale, ma ancora quello logico: lo vuole raor. pass. ophthe da rendersi con «egli è apparso , egli si è fatto vedere)). Dal momento che ophthe ricorre nei racconti delle apparizioni del Risorto (ad esem­ pio l Cor 15 ,5-8 e Le 24 ,34) , si può qui avanzare l'ipotesi che la II strofa si riporti alle cristofanie pasquali , a quelle in particolare dove il Risorto appare nella sua

252 Cosl si esprime Fil 2,6a .7a. Segnalo il mio contributo Cristo Gesù Signore, servo di JHWH o giusto abbassato-esaltato?. Asp 4 ( 1978) 368. Cf. an cora 1. HERIBAN , Retto phronein e kénosis . Stu­ dio esegetico su Fil 2,1 -15.6-1 1 , LAS , Roma 1 983, 1 1 7ss. 253 RoLOFF, Der erste 203.

272

Commento

tomba in sembianze angeliche (cf. Mt 28,2-3 ; forse Mc 16,5 e Le 24,4) . Senza di­ menticare però che in Ap 5 ,8. 1 1 gli Angeli sono i componenti la corte di Dio: è dunque a questi che il Risorto si presenta perché Lo riconoscano e accettino co­ me «il Signore». Anzi , se si può ritenere che 1Tm 3,16 potrebbe dipendere da lPt 3,18s, l'autopresentazione del Risorto agli Angeli è un invito ai medesimi ad accettare , assieme a tutte le potenze e signori e, l'assoggettamento a Lui . 254 ekerychthe en éthnesin aggancia la sfera divina con quella cosmico-umana: la storia del Risorto, approvata in cielo, va ora annunciata alle nazioni. È la rivela­ zione del progetto di Dio in Lui che deve avere il suo corso : Egli è l'annunciato. E l'annunciatore , non menzionato in un GL innologico, non può che essere l'a­ postolo delle nazioni-tà éthne e, in collaborazione con lui, la comunità stessa che professa nel Risorto Figlio di Dio il suo Signore. E tale annuncio diventa più completo e globale, spostandosi dal Kerygma all'intero vangelo da consegnare alle nazioni-éthnesin : che sia compito dell'Apostolo ce lo assicurano Rm 1 ,5 ; 10,19; Gal 1 ,26 ; 2,2, ecc. , con l a recezione in epoca deuteropaolina i n Col 1 ,27 ; Ef 2, 1 1 ; 3 , 1 e in epoca tritopaolina (postpaolina) in 1Tm 2,7; 2Tm 1 , 1 1 ; 4,17.255 III strofa (c-c') : fu creduto nel mondo, fu assunto nella gloria.

episteuthe en kosmo: Gli è stato dato credito?256 Vi sarebbe un significativo riferimento a tutta la vita di Gesù di Nazareth, ai detti e ai fatti che l'hanno carat­ terizzata e attraverso i quali è avvenuta e continua ad avvenire la sua manifesta­ zione. Compito di Timòteo sarà di conseguenza informarsi al dettaglio su tutto ciò : si tratta infatti del contenuto del suo annuncio , dell'arma stessa con cui po­ trà contrastare dottrine e prassi diverse. Tra la predicazione del Gesù di Nazareth tra le genti e il suo ritorno nella gloria del Padre ha luogo la vita della chiesa-popolo di Dio il cui impegno è con­ tinuare il suo annuncio , la sua opera presso le genti che non gustano la gioia di Dio, non avendo accesso alla Pasqua di Lui , nella celebrazione della Mensa del Signore . La missione è rendere Lui credibile nel cosmo, non certo nel senso che la totalità delle genti debba a Lui aprirsi. Quanti gli presteranno credito , potran­ no essere anche pochi , come il piccolo resto di Israele , come il granello di sena­ pe della parabola: entrambi destinati comunque a divenire , a loro tempo , grandi e coinvolgenti. Non è da escludere quella speranza escastologica che affida al progettatore dell'intero piano salvifico tempi e modi della piena attuazione di quel piano, quando l'intero cosmo si sarà aperto a Lui . 257

254 Si tratta di allusioni anche a Fi1 2,6- 1 1 e Col 1 , 1 5-20. Cf. a riguardo l'essenziale discussione di SANDERS, NT christological Hymns (1977) 17s e passim. Sulla formula «è apparso agli angeli», da segnalare SzczUREK, Ukaral sie anialom (apparuit angelis: J Tm 3.16) , RuBi 30 (1977) 1 95-198. Tro­ vo utile, per ambientare la speculazione angelo logica, tanto tipica in epoca LP, lo studio di E. STA­ NIEK, Die Engellehre im Pastor des Hermas (polacco) STV 9 (1971) 5 1-82. 255 RoLOFF, Der erste 206-208. 256 Cf. ZERWICK, Analysis 472. 257 Cf. HOLTZ, Pastoralbriefe 92. ,

1Tm 3, 1-16

273

anelemphthe en doxe: riferendosi all'ascensione del Risorto (a'), il quale tor­ na nella gloria di Dio, cioè nella «Situazione» che gli era già propria, questa ulti­ ma locuzione suggella la successione dei sei aoristi : Dio ha lavorato alla sua ope­ ra; in sei fasi anche cronologicamente successive /58 essa è ora completa , è con­ segnata alla fede della comunità ecclesiale perché ne sia confessante e professan­ te (homologouménos) , prenda atto della fasi storiche di quel «mistero» che in verità si è come squadernato sotto gli occhi di molti testimoni e che ora è speri­ mentabile nella preghiera innologica259 e nella celebrazione pasquale . La quale non è qui menzionata, forse per !asciarla nella sua dimensione di mistero arca­ no , ma anche perché altrettanto probabilmente essa era un fatto scontato. L'in­ tero impegno pastorale di chi presiedeva la comunità ecclesiale era del resto cen­ trato sulla celebrazione eucaristica della comunità, onde evitarne interpretazioni non corrette. 260 Excursus:

IL

SJTZ IM LEBEN DI ITM 3 , 16:

SCHEMA DI RIVELAZIONE E CELEBRA­

ZIONE DELLA PASQUA.

Si va molto probabilmente assai vicini alla realtà delle cose, se si individua in lTm 3 , 1 6 un Sitz im Leben pasquale . Una ricognizione attraverso la letteratura esegetica più recente (1964-1990) consente rilevazioni convergenti su questo aspetto. 261 l . In sole 18 parole 1 Tm 3,16 offre magistralmente la storia di Gesù di Naza­ reth , il Cristo della fede. Questo contenuto avvicina il frammento ionico a Fil 2,6- 1 1 e Col 1 , 15-20 : in tutti e tre i brani ricorre lo schema kenotico-upsotico, abbassamento-esaltazione ; manifestazione nella carne-assunzione nella glo­ ria . 262 Dal lato della procedura sintattica , hòs introduce tutte e tre le pericopi. Qualora avessimo hò , un neutro cioè riferito a mysterion , si determinerebbe una procedura espositiva che identifica Lui con il mistero della pietà-fede . Cosa del tutto plausibile, che rende gradita quella incerta lezione critica. 263 2. L'A-R pseudepigrafo di lTm 3 , 16 si avvale dunque di alcune affermate li­ nee gesuologico-cristologiche , che hanno preso forma presso le rispettive comu­ nità, per dimostrare al protocristianesimo di Èfeso che Fil 2,6-1 1 ; Col 1 , 15-20 e lTm 3,16 sono interpretazioni plausibili di tradizioni su Gesù di Nazareth , il Cri-

258 Non cosi HoLTZ, Pastoralbriefe 92. Egli ritiene che l'aspetto storico-salvifico della vicenda di Dio in Gesù di Nazareth sia così prevalente da sfuggire al tempo e all'ordinamento cronologico . Un parere che paga qui un forte tributo alla lettura escatologica. 259 Un inno che ha in sé il mistero della vita cristiana. Così LACHENSCHMID, Geheimnis unseres Christseins, GeistL 39 (1966) 225-229. 260 Attesta a riguardo ancora Did 9,1-3; 14, 1 ; 15,1. 261 Spingono in questa direzione Ho LTZ , Pastoralbriefe (1966.1986) ; STENGER, Christushymnus (1977) 243; METZGER, Christushymnus (1979) 22ss. Quest'ultimo vede in 1 Cor 10,16 il contesto più verosimile per lTm 3,16: «Koinonia tou atmatos kaì toa somatos tou Christou». 262 Rileva l'ipotesi e vi lavora efficacemente attorno SANDERS, NT christological Hymns (1977) ,

passim .

263 Persuasiva discussione sulla questione di CT in SAN D E RS cit. 35s. Quella lezione critica in­ certa è tenuta dalla versione latina Vg che rende appunto con quod riferito a misterium. ,

27 4

Commento

sto. Nella solennità della assemblea liturgico-pasquale assumono il ruolo di inni confessanti (exomologhesis) : celebrazione della vicenda storica del Nazareno, certamente nel contesto suggerito da Ef 5,18b-19: « . siate ricolmi dello Spirito, intrattenendovi a vicenda con salmi, inni e cantici spirituali, cantando e inneg­ giando al Signore con tutto il vostro cuore». 264 Una sorta di celebrazione della Parola? O un momento della più ampia celebrazione pasquale? Non mancano alcuni fanalini spia in quest'ultima direzione . Quel lalountes heautofs ad esempio descrive un'assemblea riunita , i cui com­ ponenti si intrattengono a vicenda , convocati per celebrare le lodi del Dio dei Padri . Quell'assemblea ha in sé una cospicua presenza giudeocristiana, stando alle composizioni inniche tratte dall' AT, attendibilmente dal libro dei Salmi; si avvale anche di composizioni inniche messe a punto dagli stessi cristiani : è pro­ prio il caso di Fil 2,6- 1 1 ; Co1 1 , 15-20 ; lTm 3 , 16 ; 2Tm 2,1 1-13 e Tt 2,1 1-14, ma anche di cantici spirituali, locuzione che probabilmente riconosce il frutto dello Spirito in composizioni proclamate al momento , almeno nell'intenzione dell'a­ giografo (cf. in Luca: Elisabetta [Le 1 ,42-45] , Maria [Le 1 ,46-55] , Zaccaria [Le 1 ,67-79] , Simeone [Le 2,29-32. 34-35], Anna [Le 2,38]) mettendo in luce così un aspetto della ecclesiologia paolina, che riconosce ai carismi un ruolo insostitui­ bile. 265 L'esortazione parenetica a «rendere continuamente grazie per ogni cosa (eu­ charistountes pantote hypèr panton) a Dio Padre , nel nome del Signore nostro Gesù Cristo>> (Ef 5 ,20) in un'assemblea convocata appunto nel nome di Lui , va oltre il normale dovere di un ringraziamento permanente a Dio per i beni ricevu­ ti ; raggiunge infatti l'apice di quel ringraziamento celebrando «nel nome del Si­ gnore nostro Gesù Cristo» il motivo cristiano più alto e incalzante : la Pasqua alla Mensa del Signore . Quanto Did 9,1-3.5 e 14,1 propone in materia di assemblea pasquale va seriamente considerato come teorizzazione di una prassi in corso nelle comunità protocristiane alle quali quel documento si riporta in generale,266 qui pienamente riferibile anche a Ef 5,19-20. 267 La locuzione te kardia hymon esprime l'agalliasis tipica che ha luogo in occa­ sione della frazione del pane (At 2 ,46) nonché la immancabile componente psi­ cologica della gioia, il tutto come frutto dello Spirito che , inabitando «nei nostri . .

264

sina.

Allusione a Dt 6,4s e Lv 19,18 a riprova della presenza di ebrei-cristiani nella comunità efe­

265 Che la trilogia en psalmols kaì hymnois kaì odais pneumatikais indichi lo stile pleroforico dell'A-R di Efesini e en psalmois sia una applicazione metaforica di un termine il cui senso letterale è «Suonare, pizzicare le corde di uno strumento musicale», è una interpretazione in sé obiettiva. ma restrittiva. Quella pleroforia deve pure avere un contenuto, e per di più funzionale. Siamo infatti in un contesto di assemblea liturgica. Cf. R. PENNA, Lettera agli Efesini, EDB , Bologna 1988, 223 .224. 266 Cf. NIEDERWIMMER, Didache 1 989, 180-192; ancora 234ss. Si tratta di dati che ruotano attor­ no alla prassi della celebrazione eucaristica. 267 Trovo anche qui un po' restrittiva l'interpretazione di PENNA, cit. 223 s Se Did 9,5 infatti rac­ conta espressamente: «Prima di riunirvi per la sinassi eucaristica, consumate nella fraternità l'agape nelle vostre case», si deve ritenere che Did 9,1-5 attesti la prassi non solo del Siittigungsmahl, ma an­ che del Abendmahl des Herm. Come del resto già in lCor 1 1 ,20-22 (agape), 23.34 (cena pasquale). .

lTm 3, 1-16

275

cuori» (Rm 5,5; 2Cor 1 ,22; 3,3; Gal 4,6) , lavora dall'interno di ognuno e dell'as­ semblea , come presiedendola e ispirandola. Questi tre elementi (gioia nella frazione del pane per la potenza dello Spiri­ to) sono dunque indicativi di una celebrazione della Parola, ma aprono anche sul più ampio Sitz im Leben pasquale della medesima. 3. I dati esposti non sono finalizzati a definizioni cristologiche, quasi a dover dar luogo a un «Credo» da essere conosciuto e tenuto ben saldo da tutti i creden­ ti. 268 Essi infatti ritraggono il Nazareno nelle «situazioni esistenziali» che Gli so­ no più proprie. Si configura quel dinamico movimento di rivelazione del proget­ to di Dio che avviene nella apparizione-manifestazione storica del salvatore Ge­ sù Cristo ;269 è la manifestazione di una sapienza da sempre nascosta presso Dio nel mistero (sophia en mysterio) e rivelata (apekalypsen) a noi nello Spirito che scruta tutto , anche le profondità di Dio (lCor 2,7. 10) . È forte la valenza antro­ pologica : quella rivelazione-manifestazione del mistero di Dio è destinata all'uo­ mo il cui spirito è in grado di sondarla (lCor 2 , 1 1 -12) e si trova nel vangelo a lui consegnato , grazie alla predicazione di colui che ne è stato ministerialmente in­ vestito (lTm 1 , 1 1 ). 4. Inoltre questi testi inno logici ivi compreso l Tm 3,16 non possono essere considerati soteriologici: non propongono infatti alcunché sul processo attraver­ so cui l'umanità ottiene la salvezza. Non vi si riscontrano ad esempio le ben pre­ cise tonalità soteriologiche presenti in Fil 2,6- 1 1 (kenosi fino alla morte di croce ed esaltazione nella gloria) e Col 1 , 15-20 (riconciliazione cosmica nel sangue della Sua croce : le cose che stanno sulla terra , dunque anche l'umanità e quelle nei cieli) . Questi motivi sono assenti in 1Tm 3 , 16 ; anche all'assunzione nella glo­ ria in (c') non fa riscontro l' umiliazione della morte di croce così marcata in Fil 2,8 e Col l ,20 . Una indiretta soteriologia è, tuttavia , estraibile con procedura di esplicitazione dell'implicito in tre punti del frammento ionico : in (a') «giustifica­ to nello Spirito» implica una risurrezione che a sua volta suppone la morte di croce ; in (b') «fu annunziato alle genti» comporta una valenza soteriologica del­ l'annuncio , che trova ascolto in (c) «fu creduto nel mondo» . Gli altri tre momen­ ti strutturali , (a) (b) e (c') sono cristologici : incarnazione ; apparizione agli ange­ li; ascensione-glorificazione . 270 5. Ancora. Quando lTm 3 , 1 6b'c dice : «Fu annunciato alle genti, fu creduto nel mondo» , non offre indicazione alcuna che ponga queste formule in relazione con il contenuto salvifico in esse descritto. Inoltre l Tm 3,16a-a' parla della ma­ nifestazione di Cristo nella carne e annuncia universalmente la giustificazione

268

2tn

Cosi FowL, Story 200.

« Phanerotheisan dè ntln dià tls epiphaneltls toa soteros hemon Christou Jesotl» (2Tm 1 , 10). Questo schema è già presente in l Cor 2,7.10; Col 1 ,26; Ef 3,4-6 . 8-12; 2Tm 1 ,9-10; Tt 1 ,2-3 e lPt 1 ,20-21 . 270 La relazione tra cristologia e soteriologia è stata già richiamata da H. ZIMMERMANN, Neute­ stamentliche Methodenlehre, Stuttgart 1967, 203-213. La riprende SnNGER, Christushymnus (1977) 21.

276

Commento

del Cristo nello Spirito. Tutto lascia capire che i sei momenti di lTm 3 , 16 hanno interessi etico-narrativi , dal momento che la capacità di ogni comunità a ricevere il vero annuncio risiede nella misura in cui questa è in grado di conoscere la com­ ponente etico-esistenziale di quanto le si annunzia. Gesù il Cristo è il fondamen­ to delle varie comunità cui ogni lettera è indirizzata. In esse sono già radicate delle tradizioni circa il Cristo. Ne risulta che l'obiettivo anche del frammento io­ nico di lTm 3 , 16 è di fissare quelle tradizioni. 211 6. Il Paolo pseudepigrafo dunque pone una correlazione critica tra l'inter­ pretazione delle tradizioni di cui egli e il suo uditorio «ecclesiale» sono testimoni e la specifica situazione che esso si trova a fronteggiare. Egli cioè è un teologo contestuale : tende a notare la similarità tra una specifica interpretazione delle tradizioni circa il Cristo e la particolare situazione vissuta dalla comunità efesi­ na. Egli è un attento lettore dell'oggi della chiesa, magistralmente in grado di cogliere la funzionalità dell'analogia e dell'esemplarismo , attraverso cui il valore etico-storico di Gesù il Cristo e della sua vicenda vengono veicolati e immessi nella quotidianità della comunità: non si tratta di un'etica fondata sui concetti astratti e universali di bontà e giustizia, ma su una vicenda molto precisa in base alla quale soltanto una «qualunque» comunità ecclesiale potrà procedere nel processo di autoidentificazione e autodefinizione del proprio profilo : valori im­ prescindibili per una qualunque comunità, bontà e giustizia avranno assoluta­ mente bisogno di aprire alla fede. È così che da «qualunque», quella comunità diventa «ecclesiale-pasquale» . 272 7. Che in questo frammento innologico vi sia l'autopresentazione di Dio quale unica verità in Gesù Cristo, poiché è Lui e soltanto Lui colui del quale la comunità adorante canta «manifestato nella carne, ecc.», deve essere accolto nel senso non di asserzione esclusiva e assoluta, bensì propositiva. In Lui cioè la proposta di Dio si fa viva, tende a farsi conoscere e accogliere , provoca il dialo­ go , apre sul versante dell'uomo , si impone per forza propria, ma solo nel pieno rispetto dei tempi di chi con essa intende cimentarsi. 273 In l Tm 3 , 16 ricorre dunque un inno cristologico dagli innegabili contatti con altri inni omonimi del NT: Eb l ,3 ; Fil 2,6- 1 1 ; Col l , 15-20. Dedite al canto di «salmi, inni e cantici spirituali» (1Cor 14,26; Ef 5 , 1 9 ; Col 3 , 16) , le comunità pro­ tocristiane rendevano così lode a Dio attraverso e durante le celebrazioni pa­ squale e battesimale . Può deporre a riguardo Eb 13 ,7-15.274 «E se per raccontare il passaggio del Crocifisso nel mondo di Dio , il NT utilizza molto spesso il lin­ guaggio della risurrezione, Paolo giunge a non adoperare che la scena dell'esal­ tazione-ascensione» {Fil 2,9; 1Tm 3 , 16) . 275 271 Cf. FowL, Story 198-200 che si pronuncia proprio qui per la impOstazione strofico-senaria di lTm 3,16. 27 2 Ancora FowL, Story 201 .204. 273 È così che mi sembra vada ridimensionata la posizione di JEREMIAS-STRATHMANN, Lettere 49. 274 Cf. BURKI, Der erste 120. 275 Cf. CousiN , Storie 97.

277

lTm 3,1-16

Excursus: UNO SGUARDO PIÙ ADDENTRATO NELLA REDAZIONE STROFICO-BINARIA DI ITM 3 ,16. l. Nella prima strofa (a-a'), «manifestazione» (a) implica che il Gesù storico «vive da sempre» presso il Padre ; «carne», invece , mostra la terrestrità della na­ tura umana della quale Gesù il Nazareno non ha disdegnato di rivestirsi. 276 «Dichiarato giusto» (b) , ossia giustificato nello Spirito , da Lui accreditato , potrebbe sembrare alquanto oscuro . È lCor 15 ,45 a porci sulla strada di una at­ tendibile interpretazione . Forse così: accreditato dal Padre nel momento in cui lo introduce nel mondo , Egli ha il còmpito di dar corpo e di adempierne nella storia quel progetto da sempre da Lui pensato e custodito presso di Sé, tenuto quasi nascosto (Rm 16 ,25-27 ; lCor 2,7 . 10. 1 1-12), in attesa del momento oppor­ tuno di manifestarlo, della pienezza dei tempi cioè (Gal 4,4) : è il progetto di ri­ conciliazione del Padre celebrato nell'annientamento della morte (Fil 2,8) , da Lui , il Nazareno , gestita in piena consapevole libertà. È qui che entra in gioco la potenza dello Spirito : Lui, infatti, l'ultimo Adamo , è spirito datore di vita (1Cor 15 ,45b) . È lo Spirito del Padre a dichiararLo giusto, proprio nel momento in cui Lo «esalta» alla vita piena (Fil 2 ,9) . 2. La seconda strofa (b-b'), accenna quasi fugacemente alla risalita al cielo di «Colui che si è manifestato nella carne», del Risorto cioè (valore implicito) nella sua qualità di Signore : vi appare agli angeli, quasi a riprova della compo­ nente cosmica della sua vicenda . 277 «Annunziato alle nazioni» dice che il suo nome è ormai proclamato a tutte le genti . Egli diventa così peso e misura dell'annuncio universale, cosmico . 278 Un tono enfatico caratterizza nell'insieme la seconda strofa. 3. Singolare è il rapporto tra queste due prime strofe e (c-c') : mentre in (a­ a') si dà rilievo alla persona di Gesù Cristo in sé, in (b-b') Lo si presenta come contenuto del kerygma. Ed ecco il risvolto in (c-c') : l'annuncio di Lui alle nazio­ ni che Gli esprimono l'adesione nella fede ha come risposta la Sua «giustificazio­ ne-assunzione-�lorificazione», il momento finale più esaltante di tutta la sua vi­ cenda storica. E il risultato della relazione letteraria tra «giustificato nello Spiri­ to» (a') e «assunto nella gloria» (c'). Annuncio e fede costituiscono così il nucleo del piano-progetto del Padre : l'agire di Dio non si esaurisce nel ritorno al Padre del Risorto glorificato , ma inn6 L'argomento è ben noto alla comunità ecclesiale di Filippi che ne ha messo a punto un ma­ gnifico inno: 2 6- 1 1 . Cf. Segnalo a rigu ardo un mio lavoro: La celebrazione di Gesù Cristo Signore in Fi/ 2,6-1 1 , ECarm 29 ( 1978) 3-42 e l'ottimo lavoro di HERIBAN, Retto phronein e kénosis (1983) , cita­ to a n. 252. zn L' A-R deve fare i conti con l'angelologia giudaica. Ad essa pensano quegli ebrei entrati a far parte della nascente comunità cristiana (di Efeso) , la quale è al tempo stesso etnico- e giudeo­ cristiana. MuRPHY-O'CoNNOR, Redactional 180 vede in (b) un fattore letterario di redazione poste­ riore all'intero inno. Va inoltre aggiunto che nella seconda strofa dell inno lo stico «apparso agli an­ geli», è un'evidente interpolazione, per due ragioni: - non è ritmico poiché ha cinque sillabe , a dif­ ferenza degli altri che ne ha nno sei ; - il verbo non è al passivo, ma nella forma media. ns Cf. A. O'LEARY, The mystery of our religion (J Tm 3,16) , Way 21 (1981) 243-254, 245. Si ve­ dano ancora Fil 2,10; Ef 1 ,20-21 . ,

'

,

Commento

278

nesta un rapporto «cielo-terra» destinato a non subire esaurimento alcuno. È il tempo dell'uomo, il tempo della chiesa. 4. Il binomio en sarkf-en pneumati non esprime qui una contrapposizione etica tra spirito e carne, 279 ma annuncia che in Gesù Cristo si è realizzato un evento prodigioso: Egli , che secondo la carne appartiene alla discendenza di Da­ vide , porta ora su di sé il sigillo della giustificazione dello Spirito che Lo ha risu­ scitato ed esaltato e assunto al Padre . Come Figlio del Padre , Egli ne ha attuato il progetto : il cosmo intero, ogni singola persona umana è nella reale oggettiva possibilità di sentirsi giustificata. 280 La fede in Lui , come Signore cosmico e uni­ versale , brilla nel cuore del redattore del testo: egli vuole così esaltare l'azione concordata tra il Gesù della storia e lo Spirito del Padre . 5. Pertanto la forma poetica del frammento ionico protocristiano281 è stata voluta per veicolare meglio il senso della fede che fa comunque da «ambiente» al medesimo. Questa fede poi si esprime a Èfeso nella preghiera e diventa il mo­ mento liturgico di una ekklesfa alla ricerca di redazioni pastorali di un «annun­ cio» così tipicamente paolino. 282 6. Di rilievo sono i parallelismi-binomi, veri sapienti accorgimenti retorico­ letterari: sarx-pneuma, anghelos-éthnos, kosmos d6xa e i due chiasmi che si in­ trecciano tra loro : terra-cielo ; cielo-terra e ancora terra-cielo. 283 Un decisivo classico contributo l'aveva dato già il Norden:284 negando che dal lato letterario i sei stichi fossero raggruppabili in qualche maniera specifica , egli diede rilievo maggiore , forse esclusivo , al binomio sarx-pneuma . Mentre non offre tuttavia motivazione alcuna di come abbia voluto intendere l'antitesi , incorre nel rischio effettivo di ridurre indebitamente gli altri due binomi . 7. Nel loro insieme , infatti, i tre binomi evidenziano il contrasto , cioè la conflittualità dialettica esistenziale tra le sfere celeste e terrena, ma non nel sen­ so di quella esistente tra carne e spirito, binomio quest'ultimo che ha per lo più giocato una parte davvero troppo preponderante. Una lettura «paolina» dell'an­ titesi suddetta infatti ne recupera il significato voluto: essa esprime al completo il proprio senso quando include anche la contrapposizione o conflittualità dialet­ tica tra la vita della carne e quella dello spirito.285 Infatti , l'esistenza «nella car­ ne» non è automaticamente, quasi fatalmente , in antitesi a quella «nello spiri­ to», se non quando opera scelte di vita che allontanano da Dio. Ma questo è più il senso del binomio paolino katà sarka-katà pneuma: al marcato tenore an titeti-

279

La sottolineatura è anche di MuRPHY-O'CoNNOR, Redactional 179-187. Buoni suggerimenti in O'LEARY, The mystery 245-246. È pressoché unanime il consenso circa la «situazione protocristiana» di 1Tm3 ,16. Cf. Fowt. Story 209 . 282 Cf. O'LEARY, cit. 246. 2B3 MURPHY-O'CoNNOR, cit. 179-187. Ancora RoLOFF, Der erste 203-210. 284 Nel suo articolo «sarx» in: TDNT, vol . 7 particolarmente alle pp. 109 e 126. 285 Degna di rilievo, a riguardo, è la posizione di R. BuLTMANN, Theology ofthe New Testamen: l, London 1965, 236 che Murphy-O'Connor riporta, mostrandone la propria condivisione. Ma i più escludono una qualunque allusione alla contrapposizione paolina. 280 2Bt

1Tm 3,1-16

279

co di quest'ultimo si oppone , in en sarkì-en pneumati, una ben più feconda con­ flittualità dialettico-esistenziale . La retorica innica ottiene altri risultati: l . «Egli si è manifestato nella carne» (a) implica il fatto che Gesù il Cristo «vive» da sempre presso Dio . Egli «è un essere divino manifestatosi nella car­ ne» , 286 colui che , dalla «situazione di Dio», è entrato nella «Situazione dell'uo­ mo» . 287 Tale «manifestazione», come verbo e sostantivo in 2Tm l , l O ben mo­ strano ,288 è il dono del tutto gratuito del Padre , resosi visibile e fruibile con la ve­ nuta di Gesù Cristo nostro Salvatore : «un pensiero che indica in Gesù Cristo la manifestazione del dono gratuito di Dio» alla storia umana. 289 Questa afferma­ zione è ancora in Tt 3 ,4-5 e Tt 2 , 1 1 : «Dio ha manifestato a tutti gli uomini (in Gesù di Nazareth) la grazia-dono che salva» . 2. L'interpretazione di «giustificato nello Spirito» (a') è legata all'antitesi «manifestato-apparso nella carne» (a) e al seguente «apparso agli angeli» (b) . Tutto ciò ricorre anche in Tt 3 ,4-7 dove si leggono i termini «manifestazione» e «Spirito». 290 Pneuma però è usato anche per indicare lo spirito dell'uomo oltre che di Cristo, come in 2Tm 1 ,7; 4,22. I due significati si combinano bene ad esempio in Rm 8,9 e 8,16. Inquadrato in maniera contestuale nelle LP, pneuma suggerisce che la giustificazione nello Spirito (a') si riferisce anche alla qualità della vita terrena di Gesù Cristo confortata dall'incalzante azione dello Spirito . Il che è del resto in piena sintonia con le tradizioni evangeliche . 3. Si stabilisce così questa relazione tra (a-a') : il dono gratuito di Dio si è fat­ to «carne-uomo» in Gesù Cristo (cf. Gv 1 , 14) ; il quale , pieno di Spirito, dunque giustificato, cioè accreditato di fronte al cosmo, ha portato a compimento ciò che Dio intendeva realizzare a suo mezzo , meglio , ciò che il Padre e il Figlio ave­ vano concordato insieme , nell'amore-Spirito . Strategia trinitaria, protesa a coin­ volgere l' uomo nei propri ritmi . 4. Un ultimo dato , carico di senso: in (a) Dio comunica in concreto il mo­ mento decisivo del suo progetto all'umanità, in (c') Dio conferma la validità di quel progetto giunto a compimento : per la potenza dello Spirito (a') Gesù di Na­ zareth è assunto nella gloria del Padre. Al cosmo-mondo , agli angeli e alle na­ zioni (b-b'), a ogni singolo uomo la scelta di lavorare dialetticamente attorno al dono di Dio : dall'ascolto (b') fino all'adesione nella fede (c) ,291 esercitata nella

286 Così si esprime ad esempio, ScHWEIZER, The New Testament Creeds Compared: lCor 15,3-5 and J Tm 3, 16 ( 1 962) 169. Nel senso della «pre-esistenza», precisano altri studiosi. 287 Così si esprime Fil 2,6a. 7a. Rimando al mio contributo Cristo Gesù Signore, servo di JHWH o giusto abbassato-esaltato?, Asp 4 (1978) 368. 2811 2Tm 1 , lO: il dono di Dio che salva è un fatto storico che «è stato rivelato solo ora con l'appa­ rizione del Salvatore nost ro Gesù Cristo, phaner6theisan dè nan dià tés epiphaneias». 289 Così si esprime Du N N , Ch ristology in the Making ( 1980) 238. 290 Così anco ra MuRPHv-O'CONNOR, Redactiona/ 1 82, quasi a voler sottolineare un pensiero ti­

pico dell'A-R delle LP. 29 1 Ancora MuRPHY-O'CoNNOR, cit.

183.

280

Commento

pietà e nel culto. Come a cerchi concentrico-progressivi: è il contesto tutto ad avvantaggiarsene. Excursus: SUL RETROFONDO DI ITM 3 , 1 6 : UN INNO GIUDEO-CRISTIANO? A. Alcune considerazioni preliminari. l. La minuscola unità letteraria di 1Tm 3,16 è un inno composto da sei strofe messe assieme secondo le leggi del parallelismo chiastico . Quale il terreno cultu­ rale che gli fa da humus? Ma ancor prima: perché l'inno è composto da sei stro­ fe? 292 Una risposta può risultare da un raffronto con l'antico midrash di GenR 12,6 che offre una suggestiva concezione giudaica e giudeo-cristiana del Mes­ sia. 293 Si tratta infatti di un commento a Geo 2,4 in cui si intravvede un parallelo tra Adamo e Cristo . Ecco il midrash : «Queste sono le generazioni del cielo e della terra. La paro­ la generazioni, toledot, è scritta sempre in modo difettivo, senza la lettera waw cioè , con eccezione di due casi: Rut 4,18 ove si parla del Messia e Gen 2,4 ove si riferisce della creazione di Adamo . Perché la Bibbia impiega in quei due casi la scriptio defectiva? Rabbi Judan dice a nome di Rabbi Abun : "La lettera waw che manca corrisponde al numero 6 e rappresenta le sei qualità che furono sottratte ad Adamo : la sua magnificenza, la sua immortalità, la sua grandezza, i frutti del­ la terra, i frutti dell'albero e i luminari. . . " . Rabbi Berekiah disse a nome di Rab­ bi Samuele ben Nahman: "Dal momento che questi beni sono stati deturpati a causa del peccato di Adamo, essi ritroveranno la loro perfezione solo quando verrà il figlio di Perez (cioè il Messia) , come è scritto in Rut 4,18: Ecco la gene­ razione (twoledwot, scriptio piena con il waw) di Perez. Egli porterà la sua ma­ gnificenza, la sua immortalità, la sua grandezza, il frutto della terra, il frutto del­ l'albero e i luminari . . . "». 294 2. Si tratta di riflettere sul numero 6 a partire dal mondo biblico-rabbinico. Quel numero ha un forte valore in particolare là dove si racconta del dono della Torah al Sinai : la tradizione biblico-rabbinica infatti ha ascritto al giorno sei del terzo mese il dono della Torah a Mosè . Ancora : in GenR 12,6 il «sei» indica che Adamo, a causa del suo peccato , è stato privato dei sei doni ricevuti da Dio. Si comprende da sé il valore addirittura sacrale di questo numero , perché, se l'e­ breo sottolinea il giorno «sei» del terzo mese come giorno dell'alleanza con JHWH, di certo gli attribuisce un singolare significato cultuale. Anche il «terzO>>

292 L'interrogativo resta egualmente valido nel caso si tratti di tre strofe a due stichi, di due stro­ fe a tre stichi o anche di una strofa a sei stichi. La prima SL è quella qui tenuta. 293 È la proposta di MANNS, L'Hymne Judeo-Chrétien de J Tm 3,16, Eu ntDoc 32 (1979) 323339. La cosa è già messa in evidenza da J EREMIAS-STRATHMANN , Lettere 27-29. 294 Si t ratt a di u n a tradizione am piam e nte attestata in am b it o rabbinico: NumR 13,2; Yalqut Rut 609; ExR 30,3 ; Tanhuma B, B e resh it 1 8 . Cf. MANNS, L'Hymne 325 .

lTm

3,1-16

28 1

mese dell'anno, costituendo una frazione del sei, sembra prendere parte a que­ sta speciale connotazione . 3. Ma vi è un'altra indicazione preziosa. Che significa «e fu sera e fu matti­ na: sesto giorno» , come annotato in Gen 1 ,3 1 b dali'A-R «P» in occasione del «Facciamo l'uomo (umanità) a nostra immagine e somiglianza» in Geo l ,26? Ciò esprime il patto stabilito da Dio con Israele: se Israele rispetterà la Legge , sarà rispettato anche l'ordine del mondo ; in caso contrario, tutto tornerà nel caos . 295 Un esplicito riferimento a quanto sarebbe stato decisivo per le sorti del­ l'ordine cosmico il comportamento del primo Adamo . 4. Dare attenzione adeguata alla tradizione rabbinica (sul dono della Legge) e non solo a quella biblica, sostenuta dalla maggior parte degli esegeti, i quali preferiscono riferirsi tout court al sesto giorno della creazione : ecco il merito del­ lo studio di Manns. 296 B . Humus giudaico-rabbinico e tematiche dell'inno. Secondo un risultato esegetico comunemente tenuto , lTm 3 , 16 non è stato redatto da Paolo . È una unità letteraria pre-esistente. 297 L'A-R di lTm la inglo­ ba lasciandola nella sua laconicità e stringatezza. Ciò consentirebbe di ritenere che egli abbia avuto particolare dimestichezza con la simbologia giudaica del nu­ mero sei . Ciò spinge anche a sondare quale messaggio egli abbia voluto trasmet­ tere, a séguito di questa sua attenzione alla tradizione rabbinica. l . «Si manifestò nella carne» (a) . Il verbo phaneroo porta in sé un forte ri­ chiamo alla luce , mentre il termine sarx indica il corpo terreno del Nazareno . Si è in (a) dove è descritta l'incarnazione. 298 MidPesR, Piska 36 e 37 racconta di un Messia glorioso, splendente e portatore di luce . Possibili sono i riferimenti al Sal 36,10 ove si legge : «Nella tua luce noi vedremo la luce». Non si può trattare che del Messia, poiché è detto : «E Dio vide che la luce era buona». Il riferimento a Gen 1 , 18 va da sé . In (a) dunque l'inno mette a fuoco la rivelazione di JHWH, il quale manife­ sta Gesù Cristo il Messia come luce .299 Cioè il Messia viene rivelato (nigla') e presentato con un messaggio da adempiere: rivestire con lo splendore della giu­ stizia i figli di Israele . 2. «Fu giustificato nello spirito» (a'). La forma verbale edikaiothe potrebbe tradurre l'aramaico iztadak come pure izteki (zkh) : riscattare e giustificare, me­ glio essere riscattato, giustificato. Questa precisazione acquista rilievo perché,

295

Cosi Resh Laquish in bAboda Zara 3a. Cf. MANNS, L'hymne 326s. Accanto a GenR 12,6 l'A informa ancora su altre significative tradizioni. 297 Cf. FoWL, The Story 209s. 298 Il MANNS, L'Hymne 328 allarga il suo discorso a quello della rivelazione-luce, con riferimen­ to al tono gnostico dell'inno: «rivelazione» infatti è «illuminazione». Essa si aggancia alla tradizione rabbinica secondo la quale Dio manifesterà il suo Messia. Per cogliere quella manifestazione , sarà necessaria una rivelazione illuminante. Fonte di questa tradizione è il MidPesR 36-37. 299 Cf. MANNS, cit. 331 . 296

282

Commento

se si considerano le fonti giudaiche, si trova il termine zikah (zkh) per indicare la giustificazione durante la festa dello Yom Kippur.300 Si può quindi supporre che . in allusione a quelle fonti , anche il verbo greco contenga il senso di «riscatto>> , di giustizia ristabilita. 301 In quella occasione si tratta anche di giustificazione dal peccato , di liberazione dal regno del male, di satana. Il Messia è egli stesso un Tsadiq (MidPesR, Piska 34 ,1-2) e suo merito è dare redenzione a Israele. Il TgGer 23 ,6 e 33 ,16 racconta che Giuda sarà liberato ed Israele vivrà nella sicurezza. Ciò accadrà al tempo di Colui il cui nome è: «Che la nostra salvezza-giustificazione (zakewan) avvenga ai suoi giorni» . E i suoi giorni sono quelli in cui JHWH susciterà a Davide un Messia di giustizia: Messiah de zidekah . Un passo innanzi , nell'ordine della precisazione , si ha tra l'altro con il Test Sim 6,1 ove il verbo al passivo edikaiothe è impiegato per esprimere la re­ missione dei peccati. Ma un parallelo con lTm 3 , 16a' lo si riscontra già nella tradizione biblica, cioè nei Salmi nei quali il verbo dikaioo è usato frequentemente nel senso di ri­ scatto e giustizia ristabilita . 302 Una interessante eco si ha a Qumran in una pre­ ziosa indicazione circa i compiti dello «Spirito Santo»: egli purifica. È la giustifi­ cazione resa in termini di purificazione . 303 L'A-R di 1Tm 3 , 16, che risente di queste tradizioni biblico-giudaiche, vuole dunque dar corpo all'idea di giustificazione del Cristo mediante lo Spirito . Fe­ conda è l'intuizione del Manns a riguardo: a partire dal pensiero biblico­ rabbinico , egli giunge a ritenere che il tema dello Spirito (a') è quello centrale dell'inno, anzi l'A-R si sarebbe servito indirettamente di Ez 37 ,14304 per dire che l'Asceso (c') possiede in pienezza lo Spirito , tanto da risorgere per la potenza vi­ talizzante di Lui (lCor 15 ,45b) , fino ad assidersi nella gloria di Dio, il Padre . 3. «Apparso agli angeli» (b) . La voce verbale ophthe è divenuta un termine tecnico per indicare la risurrezione di Cristo. Inoltre , nel Vangelo si parla di una presenza angelica per dire o annunciare con quel segno che quella risurrezione ha avuto compimento . È il caso di Mt 28,2 ove l'angelo ribalta il masso sepolcra­ le e ancora di M t 28,5 ove appare alle donne annunziando la risurrezione. Tutta­ via durante gli eventi post-pasquali gli angeli non hanno un ruolo di primo pia­ no , poiché Cristo Risorto non appare loro, bensì a persone umane . Diventa in tal modo molto stimolante il raffronto con la letteratura giudaica: nel già menzionato MidPesR 36-37 ad esempio vi sono punti in cui è descritta la potenza del Messia che vince satana; vi si parla ancora dell'angelo sterminatore

300 Cf. ad esempio MidPesR 40. 301 Cf. MANNS, L'hymne 332. 302 Si veda una Concordanza dei LXX. Cf. ancora Is 42,21 (LXX): «Il Signore trova la sua gioia nel ustificare»; e Is 63 , 1 : «Io parlo nella giustizia». 3 Si vedano lQH 16,1 1 ; 1QS 3,7. Cf. L. MoRALDI, l manoscritti di Qumran, UTET, Torino 197 1 . E. LOHSE, Die Texte aus Qumran, mit masoretischer Punktuation, Miinchen 197 1 , a.l. 304 Segnalo qui il mio volume: Risorgeremo. Ma come? EDB , Bologna 1988, 63-77: vi si esami­ na Ez 37,1-14 appunto nella direzione su indicata. Cf. MANNS, L'Hymne 334.

9i

lTm

3, 1-16

283

annientato dall'opera del Messia. In Test Dan 5,10-11 si parla di un combatti­ mento che il Messia sosterrà contro Beliar per vincerlo definitivamente . Come a dire : il Signore Gesù appare agli angeli per concordare con essi la strategia di combattimento contro il principe dell'Ade. Analizzare il retroterra di l Tm 3,16 infatti a partire dalla letteratura giudaica permette di valutare meglio anche il senso di una eventuale discesa agli inferi del Risorto , cui darebbe un certo adito lTm 3 , 1 6b. La questione desta sempre un certo interesse. Utile è a riguardo considerare il testo della discesa agli inferi del Messia in Ascls 9,16-17 al quale 1Tm 3 , 16b sembra molto vicino: disceso nell'A­ de e debellato l'angelo della morte , egli , il Messia morto e sepolto , ne risalirà il terzo giorno, lascerà sulla terra dei predicatori, risalirà in cielo , annota Test Ben 9,5 .305 A questo retroterra giudaico-apocalittico si riporta ancora Ef 4,7-10 che si ispira letteralmente al Sal 68 ,19: «Ascendendo in cielo , ha portato con sé prigio­ nieri . . . ». Accanto al suggerimento che vede in (b) l'ascensione del Risorto al cielo, per presentarsi agli angeli , conforme alla ricca tradizione angelo logica del tempo che vede in essi la corte di JHWH /06 la tradizione giudaico-rabbinica suggerisce una più completa lettura : è il Messia morto che , nei tre giorni della sua sepoltu­ ra, discende agl'inferi per liberarne tutti i «detenuti» dalle forze di Beliar. Poi ri­ sorge e, affidando la sua «vicenda» alla predicazione dei suoi (b') , ascende nei cieli per presentarsi alla corte angelica . 4. «Fu annunziato alle genti» (b' ). Esiste una «tappa« intermedia tra la di­ scesa agli inferi di Cristo , la sua risurrezione e la sua ascensione al cielo : l'annun­ cio del messaggio cristiano condotto dagli Apostoli. Nella letteratura giudaico-cristiana, anzi , se ne precisa la durata in 545 gior­ ni. 307 Questo dato giudeo-cristiano assume un proprio profilo che corre secondo lo schema sinottico (cf. Mt 28 ,16) : l'angelo del Santo Spirito e Michele hanno aperto la tomba e il Sepolto ne esce da Risorto e invia nel mondo i dodici Apo­ stoli, i quali insegneranno a tutte le nazioni la sua vicenda. Così Ascls 3 , 16-20. Un raffronto va fatto anche con la finale di MidPesR 36,2 in cui si ritrova lo stesso tema biblico menzionato e, in più, si parla della potenza del Messia Risor­ to che attirerà a sé tutte le genti . Più che sorprendere , questo esplicito riferimen­ to ai gentili è in piena sintonia con l'attesa messianica dei profeti che annunciano

305 C'è motivo di pensare che questi testi siano di mano cristiana. Il suggerimento critico è di J. BECKER, Die Testamente der zwolf Patriarchen (JSHRZ III, I) , Giitersloh 1980, 136 a motivo del fre­

quente rife ri me n to alla passione del Messia. Tuttavia, l'eventuale mano cristiana lavora su una già esistente tradizione giudaica in materia di cosmologia: questa prevede l'Ade che , all'indomani della risurrezione del Messia, sarà sottoposto a Lui che ne ha debellate le forze diaboliche. 306 Cf. MANNS , L'hymne 335 . 3f11 Si tratta di una variante attestata in Ascls 9,16-17: vi si dice dei 545 giorni che devono inter­ correre tra la discesa agli inferi e l'ascensione al cielo In quei 545 giorni il Messia dimorerà sulla ter­ ra. .

284

Commento

la conversione dei pagani proprio in occasione dell'epoca messianica. Un mes­ saggio , quest'ultimo , che si riscontra ancora in MidPesR , Piska 36,2. Tutto ciò spinge ancora una volta a ritenere che il retrofondo di lTm 3 , 16 (qui b') risente di fatto di tradizioni giudaiche recepite in ambito cristiano, dun­ que tradizioni giudeo-cristiane e non maldestre interpolazioni di mano cristiana , quasi a conforto delle profezie primotestamentarie che annunziavano la conver­ sione di tanti popoli. 308 5. «Fu creduto nel mondo» (c) . Ancora in questo punto è rilevabile un pa­ rallelo con il mondo religioso giudaico , sia in ordine alla già menzionata finale di MidPesR 36,2 (le nazioni del mondo riconoscono il Messia) , ma anche a testi della Scrittura. Si tratta di Zc 8,23 in cui si afferma che le nazioni avrebbero cre­ duto e adorato il Messia. Ma si tratta anche dei sinottici, specialmente Le 2,3032 (Simeone vede in Gesù al tempio la salvezza di Dio preparata per illuminare le nazioni) e 23,47 (il centurione romano esprime la sua confessione in Gesù quale Messia) e di Mt 2, 1-12 (l'adorazione dei Magi , che informa sull'accetta­ zione del Messia da parte di genti non giudee). Alla difficoltà da parte giudaica di accogliere il Messia nella persona storica del N azareno fa riscontro la piena soddisfazione perché i gentili Gli si sono aperti. 309 Ma non sembra essere così là dove si proclama o canta l'inno di lTm 3,16: giudei e gentili si ritrovano unanimi nella celebrazione del Messia. 6. «Fu portato-assunto nella gloria» (c') . Il verbo usato per indicare l'ascen­ sione di Cristo, anelemphthe, è stato anche impiegato dai LXX per descrivere quella di Enoch310 e riecheggia il verbo gbh che in MidPesR , Piska 37 , l ritrae l'esaltazione del Messia al cielo da parte di JHWH . Si può allora ben ritenere che in lTm 3 , 16c' ci si trovi in presenza di una intenzionalità redazionale: i giu­ deo-cristiani cioè hanno cercato di affermare la risurrezione di Cristo e la succes­ siva sua ascensione nella gloria del Padre basandosi su quella di Enoc, ma anche sulla esaltazione di Lui a opera di Dio , perché la cosa fosse chiara agli ebrei .311 7. Alcuni dati fermi : a) Esiste dunque un parallelo tra le sei strofe dell'inno (a-c') con l'ordine cronologico di altrettante tappe della vita di Gesù : incarnazio­ ne , risurrezione , discesa agl'inferi , il periodo intermedio tra la risurrezione e l'a­ scensione , accoglienza da parte dei gentili, e infine la stessa ascensione al cielo. b) L'aspetto più originale di questa lettura è che , mediante queste sei strofe in­ nologiche , l'A-R di lTm 3,16 vuole celebrare la nuova creazione compiuta da Cristo in sei giorni: la nuova creazione ora è una realtà. Il parallelismo con quei sei giorni di Gen l , l-2,4a è ovviamente globale , secondo il modo rabbinico di far uso del medesimo . Le corrispondenze al dettaglio infatti , mancano. c) Altro dato di rilievo storico-esegetico è che lo schema biblico «abbassamento-esalta308

Cf. MANNS, L'hymne 337. Cosl MANNS, cit. Per l'ascensione di Enoch, cf. Gen 5,22; Sir 44 ,16; 49,16; Eb 1 1 ,5. 311 A riguardo, ancora indicativo lo studio di E. PETERSON, Henoch im jildischen Gebet und in jil­ discher Kunst, in: Frilhkirche, Judentum und Gnosis, Romae 1959, 36-49. Cf. ancora MANNS, cit. 338. 309 310

1Tm 3, 1-16

285

zione ; kènosis-hypsosis» sia stato applicato al Messia dall'A-R di 1Tm 3,16 (b'­ c') in base ai Targum di Is 53 e di 1Sam 2,7-10 ripresi in MidPesR 36-37 . È il mo­ vimento giudeo-cristiano ad aver ripreso questo tema. d) Da ultimo si consolida il fatto che la cosmologia giudaica e le rappresentazioni religiose di questo perio­ do , come attestate nella Ascls 9, 16-17, influiscono sul NT e, nel caso , su 1Tm 3,16, a riprova non solo di un obiettivo contatto, ma anche di una buona assimi­ lazione . Tutto ciò lascia supporre che vi sia stato un profondo contatto e una cer­ ta assimilazione di questa letteratura giudaica da parte del protocristianesimo. La cristianità delle origini, tuttavia, a contatto con queste tradizioni , ha av­ vertito il bisogno di cominciare a «catalogare» il proprio credo, al fine di distin­ guersi dall'ebraismo, dal quale pure aveva ereditato le Sacre Scritture e la stessa prassi di interpretazione delle medesime: 1Tm 3 1 ,6 ne può essere un esempio , un «credo cristologico» propositivo, ecclesiologicamente dinamico , nel culto e nella celebrazione pasquale , non certo assertivo e dommatico . Il proposito di dar luogo a un credo in formula non è punto riscontrabile. Il fattore decisamente caratterizzante e differenziante che ne deriva sta nell'aver accettato Gesù Cri­ sto , il Risorto asceso al Padre , come il Messia atteso da Israele. È così che la co­ munità giudeo-cristiana si è andata lentamente separando dalla sinagoga, ma non dalle sue fonti giudaiche. Un dato comune: qualunque sia l'approccio a lTm 3 , 16, si impone la climax ascendens nella terminologia che descrive il contenuto della vicenda storico­ salvifica progettata da Dio in Cristo e nello Spirito , per l'uomo: casa di Dio; chiesa del Dio vivente; colonna e fondamento della verità ; confessare aperta­ mente ; mistero della pietà-religione-fede; manifestato ; giustificato; apparso ; an­ nunciato; creduto ; assunto . Un tracciato che guida alla vicenda di Lui da molte­ plici punti di vista. Excursus:

APPROFONDIMENTO DELLA DI STORIA DELL ' ESEGESI . 312

STL DI ITM 3 ,16 CON L' AUSILIO DI UN PO'

A. Un po' di storia dell'esegesi. Continua a destare interesse in primo luogo la posizione ormai secolare di Alford riproposta dal Barrett. 313 Essi ravvedono nella piccola unità letteraria le tappe fondamentali della vita di Gesù di Nazareth: la nascita (a) ; il battesimo di Gesù (a') in occasione del quale riceve lo Spirito (cf. Mc 1 , 10) e disputa vittorio­ samente con il tentatore nel deserto (cf. Q: Mt 4,1-1 1 ; Le 4,1-13); il ministero degli angeli (b) dopo la tentazione nel deserto (cf. Mc 1 , 13; Mt 4,11); la predica­ zione apostolica (b') che ha avuto inizio durante il ministero di Gesù (cf. M t 4,17) ; la «adesione-fede» (c) dei primi discepoli e delle prime generazioni,314 fi-

312 GUNDRY, Form 203-222. 313 Cf. supra, n. 249. 314 Poco attendibile il parere di ALFORD che vede nei «gentili-nazioni» di (b') gli ebrei ai quali gli apostoli annuncerebbero l'ascensione del Nazareno (c') , a riprova che Egli è il Messia di Dio. Il testo di Mc 10,5 sulla durezza del cuore (sclerocardia: libello del ripudio) addotto a sostegno della propria tesi, è davvero lontano dal poterla sostenere.

286

Commento

no al ritorno al Padre , con l'ascensione nella gloria di Lui (c'), secondo l'attesta­ to evangelico (cf. Mc 16,19). Secondo Alford , tra la nascita e l'ascensione di Gesù (a-c') , corre come una cronologia della sua ministerialità, qualità base dall'inizio alla fine della vita di Lui , in piena sintonia con la categoria del «servizio», di cui in Mc 10 ,45 , piena­ mente centrale nel messaggio evangelico . 31 5 Va da sé : l'apporto di Alford si im­ pone per i paralleli individuati tra lTm 3 , 16 e le tradizioni sinottiche. 316 Cattura l'attenzione anche la proposta di Barrett. 317 Questi considera (c'), sull'ascensione , in riferimento alla vittoria finale di Cristo secondo lCor 1 5 ,25 e Fil 2 , 10 ; «manifestato nella carne» (a) è in relazione all'incarnazione ; «giustifi­ cato nello Spirito» (a') invece , è in riferimento alla risurrezione; «visto dagli an­ geli» (b) è il punto in cui l'inno liturgico vuole celebrare l'ascensione del Nazare­ no; «annunziato a tutte le genti» (b') mette a fuoco la missione della chiesa nel tempo ; «Creduto nel mondo» (c) attesta il successo di quella missione e infine, «portato nella gloria» (c') annuncia la gloria finale di Cristo . 318 Lock , 319 che propone la SL ternaria, pensa che l'inno può essere suddiviso in due grandi blocchi: I. La vita del Signore incarnato come è stata vista dagli uo­ mini e dagli angeli ; Il. La vita del Signore asceso, così come è stata annunziata sulla terra e in cielo . Il punto focale dell'inno però è nelle antitesi «carne-spirito ; angeli-popoli ; cosmo-gloria». Von Soden /20 che opta per la SL senaria, un secolo fa propose così: le strofe 1-3 descrivono la dimensione personale di Gesù , mentre le strofe 4-6 i suoi risul­ tati sulla terra , attraverso la chiesa , cioè «nel tempo della chiesa», si potrebbe dire con formulazione più recente . Scott /21 che identifica una SL ternaria, identifica due strofe che ritiene le principali , di due linee ognuna con appendice : linee 1-2+3 la prima e 4-5 + 6 la seconda. La prima strofa (a-b) descrive la vita di Cristo in terra con l'appendice alla linea 3 (c') «visto dagli angeli» celebrativa della sua ascensione . 322 La secon­ da strofa (a'-b') «annunziato tra le genti» , descrive la vita di Cristo nella chiesa, con l'appendice alla linea 6 «assunto nella gloria» (c) , che celebra il suo trionfo sulla morte con l'ascensione , ben significata dal termine tecnico anelemphthe, e con essa il compimento del progetto del Padre .

315 Di molto valore a riguardo lo studio di H. ScHORMANN, Gesù di fronte alla sua morte, Mor­ celliana, Brescia 1983 . 316 Ma anche altre tradizioni andrebbero opportunamente prese in esame, quelle attestate nella letteratura IT, ad esempio. In (c') sarebbe di non poca utilità considerare il motivo delle ascensioni presso omonimi scritti intertestamentari. Anche l'argomento «angeli», di cui in (b), ne risulterebbe non oco illuminato. R1 7 BARRETI, Pastoral 65s . 318 Cf. GuNDRY, Form 204. 319 LocK.

320

Pastoral 45.

VoN SooEN, Pastoralbriefe ( 1893) 237. (1936) 4l s .

321 Scorr, The Pastoral Epistles 322 Cf. GUNDRY, Form 205.

287 Le appendici alle linee 3 e 6 (c-c') si completano come segue : in (c) è l'ascen­ sione all'indomani della sua morte e risurrezione, a essere richiamata dalla cele­ brazione ionico-liturgica ; in (c') è invece l'ascensione ultima, dopo la parousia, a essere evocata, nella piena speranza che con essa il progetto del Padre sarà defi­ nitivamente compiuto. Dibelius , Conzelmann , Jeremias, Spicq , Schweizer e Sanders323 considerano l'inno strutturato in tre coppie. Esse investono le sfere dell'esistenza celeste e terrena, dando luogo a un movimento chiastico del tipo a-b ; b'-a' ; a"-b": a b

terrestrità-carne celestialità-spirito

b' a'

celestialità-angeli terrestrità-mondo

a" terrestrità-nazioni b" celestialità-gloria. Questo schema , autorevolmente sostenuto, ha il limite di privilegiare la spa­ zialità , trascurando la temporalità della vicenda del Nazareno : la sottolineatura: «Gesù Salvatore ha riunificato il cielo e la terra» è a tutto scapito della fase stori­ ca , il tanto ricco ed essenziale, per lo più indebitamente trascurato stadio «ge­ suano». 324 Jeremias e Spicq325 avanzano l' ipotesi che lTm 3,16 abbia come punto di ri­ ferimento un modello particolare suggerito bene dal motivo dell'assunzione (c') di Gesù Cristo nella gloria di Dio. Essi vi risentono l'eco di una particolare ceri­ monia di intronizzazione del re in uso nell'antico Egitto , dunque un parallelo storico-letterario. 326 Schweizer327 non accoglie l'interpretazione di Jeremias e Spicq. Egli osserva che la cerimonia di intronizzazione avveniva all'inizio, mentre in lTm 3 , 1 6 solo alla quarta strofa (cioè in b') si parla di una intronizzazione divina, che cade dunque alla fine della microunità innologica ; (a-a') riassumono invece l'opera

323 ,DIBELIUs-CoNZELMANN, Pastoralbriefe 50ss; JEREMIAS-STRATHMANN, Lettere (1973) 49ss ; SPICQ, Epitres I, (1947) 108; E. ScHWEIZER, Lordship and Discipleship , London 1960, 64ss; Io. , Er­ niedrigung und Erhohung bei Jesus und seinen Nachfolgern, Ziirich 1955 , 62ss ; SANDERS, NT christo­ logical Hymns (1971) 15-15 con la stimolante ipotesi che lTm 3,16 potrebbe dipendere da 1Pt 3,18s. 324 Cf. GuNDRY, Form 206. 325 JEREMIAS-STRATHMANN , Lettere 49ss; SPICQ, Épitres l, 108ss. 326 Essi vedono come primo punto la esaltazione, cioè il nuovo re riceve dei riconoscimenti divi­ ni (strofe 1-2, cioè a-a'): poi la presentazione: il re è presentato a tutti gli dèi (strofe 3-4, cioè b-b'. Qui però la relazione è con gli uomini e gli angeli) ; infine vi è la intronizzazione: il re riceve il suo trono (strofe 5-6, cioè c-c') . Di rilievo è anche un'altra ipotesi prospettata dallo Spicq , che l'inno sia una risposta cristiana al grande culto tributato dagli efesini alla dea Diana (o Artemide). Cf. SPICQ, cit. 107. Su Artemide a Efeso, vedi ANRW Il, 18.3 (1 990) 1699-1706 e, ancor prima, OBS II (1934)

1096-1104.

327 ScHWEIZER, Lordship 59ss.

288

Commento

salvifica del Nazareno ; (b-b') inducono a pensare che la realizzazione della sal­ vezza è proclamata agli angeli e alle genti , mentre (c-c') sono il canto della chie­ sa per la vittoria di Cristo. Anche il Kelly328 esprime riserve sulla suggestiva ipotesi della eco egizia in 1Tm 3 , 16. Tutt'al più si tratterebbe solo di un riferimento occasionate , di nessun rilievo. Assume invece denso rilievo il motivo della giustificazione, poiché Cri­ sto risorge dalla morte (b') e ascende trionfante alla sfera celeste che Lo acco­ glie, riconosce e adora (c' e b) . Così accreditato e qualificato , il Risorto diventa soggetto di proclamazione alle genti (b') e oggetto di fede tra gli uomini (c) , per poi ritornare alla diretta presenza di Dio (c'), quale da sempre Gli compete . Gundry rileva opportunamente nella SL binaria del frammento ionico la presenza di momenti storico-tematici impliciti : la manifestazione dell'incarna­ zione in (a) implica una vita terrena del Nazareno, in cammino verso la morte di croce ; la giustificazione nello o attraverso lo Spirito (b) comporta la discesa agli inferi e la risurrezione . Similmente , le formulazioni «essere visto dagli angeli» (b) e «predicato alle Genti» (b') denotano realtà riguardanti rispettivamente il Cristo pasquale e il Gesù di Nazareth , prepasquale . Così le tre coppie esprimo­ no «rivelazione , proclamazione e accettazione» del Cristo . 329 Uno stimolante ap­ porto ottenuto con l'approccio semiologico. Strange , Metzger e Stenger330 propongono tre saporose monografie, curate e dettagliate . Tutte e tre sono caratterizzate da un vasto impiego di materiale ex­ trabiblico, intertestamentario , allo scopo di offrire una migliore contestualizza­ zione alle parti «apocalittiche» del frammento ionico , rilevabili in (b) : «apparve agli angeli» e (c'): «fu assunto nella gloria». Strange offre un prezioso contributo quando rileva l'uso abbondante di 1Tm 3,16 presso i Padri greci . Una silloge ben articolata della letteratura protocristiana caratterizza questo punto della sua dis­ sertazione e richiama l'attenzione sulla opportunità di riprendere in mano quella letteratura con criteri «critici» adeguati e affinati , oggi possibili . Anche un vasto panorama sulla storia dell'interpretazione dal 1859 al 1970 si impone per com­ pletezza e dettaglio. Dal tutto risulta che questo frammento innologico è «con­ fessionale», cioè una confessione cristologica il cui Sitz im Leben va colto ai vv . 14-15: la ekklesia. 331 L'origine più attendibile , infatti , del frammento innologico è la comunità stessa: «christian invention» precisa a p. 149. E il retroterra sareb­ be aramaico , stando alla originale retroversione da lui fornita a p. 59. Ma questa ipotesi non ha trovato ascolto . Le retroversioni come argomento critico lasciano in verità sempre piuttosto scettici. Da riconsiderare , forse, anche il parere di Strange che vede in questo inno una composizione ecclesiale finalizzata ad argi-

328

KELLY, Pastoral (1963) 92ss.

n9 Cf. GuNDRY,

Form 207-208.

330 STRANGE, Criticai and Exegetical Study (1970) , diss. ad oggi non ancora pubblicata; STENGER. Christushymnus (1977) 89-234 e METZGER, Christushymnus (1979) 79-124. 331 Cf. STRANGE, cit. 63-96.

1Tm 3,1-16

289

nare l'eresia. (p. 16) . Un GL polemico sarebbe dunque da prendere sul serio. Eppure, questo mio commentario va sempre più proponendo un ben più ampio Sitz im Leben, quello della celebrazione liturgico-pasquale della Parola e della Cena del Signore , del resto individuata come parte del Sitz im Leben dallo stesso Strange , ma non lavorata . Si decanta così la polemica e prende maggiormente piede la scelta propositiva della comunità e delle sue guide. 332 Stenger e Metzger invece si inoltrano abbondantemente in un cammino ana­ litico ove i riscontri interni all'Epistolario paolino (proto- e deuteropaolino) so­ no il momento critico-analitico privilegiato. Per entrambi, tuttavia, il frammen­ to ionico di lTm 3 , 16 racconta la «vicenda-vita» di Gesù di Nazareth nelle sue varie fasi, «gli aspetti del suo mistero» , guidati da un unico autore, Dio stesso. Egli retrostà ai cinque aoristi che sono dei passivi divini. «Apparso nella carne» (a) , dunque vero uomo , in contrapposizione alle suggestioni gnostiche, Egli coinvolge la comunità dei credenti perché celebri la sua presenza storica e la an­ nunci alla comunità umana in cerca di Dio. A tal fine essi , i credenti , sperimen­ tano il dono dello Spirito (Tt 3 ,5b-6a) che li spinge a correre sul tracciato che già fu di Lui «giustificato nello Spirito» (a') : in un pieno servizio agli altri , perché anch'essi giutificati nello Spirito, in quanto da Lui rinnovati e rigenerati (Tt 3,5) ; «apparso agli angeli» (b) descrive la sua esaltazione nella situazione di Dio : è di nuovo la comunità a essere coinvolta in una permanente relazione con il suo Si­ gnore elevato-esaltato. Quell'apparizione agli angeli è infatti l'inizio della mis­ sione di Lui, è il primo passo da Lui indicato per la strategia apostolica dei suoi ; di qui il quarto momento del m istero: «annunciato alle nazioni» (b'); per esse quel vangelo è luce che rispJénde nelle tenebre , proprio nel senso di 2Cor 4,6: «E Dio che disse: rifulga la luce dalle tenebre, rifulse nei nostri cuori , per far ri­ splendere la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo» . Alla comunità efesina non resta che strutturare la propria strategia di annuncio alla gentilità su questo valore miliare : sul volto di Cristo rifulge la conoscenza della gloria di Dio. Il risultato è l'accoglienza nella fede : «fu creduto nel mondo» (c) , senza ignorare che il non crederGli continuerà a essere comunque il rovescio della medaglia. Si configura una stupenda situazione , molto stimolante , che spinge la comunità efesina a essere stratega dell'annuncio, missionaria e annun­ ciatrice. Con «assunto nella gloria>> (c') si riequilibra la grande umiliazione di Lui, che era apparso nella carne (a) . L'opera della salvezza, escogitata dal Padre e da Lui attuata, è ormai compiuta. Egli ritorna nella «situazione» che Gli com­ pete . Qui, nel tempo e nello spazio , resta la comunità di coloro che hanno scelto di appartenerGli: uniti nell'amore in Lui, essi sperano nel suo ritorno . Ma intan­ to ne sperimentano la presenza anche e proprio nella solennità del culto liturgi­ co, nella celebrazione ionica di questa sua storia.

332 Scrive STRANGE: «In any case the offices of the Church are enphasized as the solution to apo­ stasy and heresy, for their major function is preservation of the apostolic paradosis» . Per gli stessi «uffici ecclesiastici» una simile «funzione» sarebbe davvero restrittiva.

290

Commento

Molto significativa questa nota di coinvolgimento costante della comunità efesina nella missionarietà,333 estratta da un frammento ionico a prevalente indi­ rizzo cristologico. Potrebbe sembrarvi secondaria o addirittura inesistente la componente ecclesiologica. Vi espleta invece un ruolo primario. 334 B . Dalla storia dell'esegesi ulteriori apporti al senso dell'inno. Vi è pressoché unanime consenso nel ritenere che (a) contenga l'annuncio dell'incarnazione , come kènosi di Dio nel logos che diventa carne (Gv 1 , 14). Ne è buona riprova anche l'uso che gli esegeti fanno di Rm l ,3-4 (la discendenza da­ vidica del Nazareno secondo la carne) quale tradizione di riferimento per l'A-R di lTm 3 , 16a. Quest'ultimo poi dà adito a tale interpretazione a motivo di pha­ ner66 , usato per indicare la ministerialità di Gesù, e del sostantivo sarx che , rife­ rito all'umanità di Gesù, Gli rende storicamente possibile quella stessa ministe­ rialità. In (a'): «giustificato nello Spirito» , il senso di edikaiothe sarebbe oscuro o quantomeno incerto : oscilla tra la divinizzazione in senso ellenistico335 e la giu­ stificazione in senso ebraico . 336 Le preposizioni en nelle espressioni en sarki ed en pneumati, indicherebbero una sfera , un luogo e una dimensione .337 Pertanto, quando (a') dice : «nello spirito» eventualmente in senso ellenistico , non intende negare la corporeità ; similmente in (c' ) : «asceso nella gloria» , dove si afferma la natura glorificata, cioè trasformata, del corpo terreno del Nazareno . È l'adem­ pimento del racconto della trasfigurazione del Risorto: metemorphothe: (Mc 9, 1-9, qui v. 3b) . Il primo stico della seconda strofa, cioè (b) , dice che Cristo è «apparso agli angeli» . Si basa sulla voce verbale ophthe, usata dalle tradizioni sinottiche per descrivere le apparizioni pasquali. 338 Tale voce verbale può essere resa con «è apparso« , ma anche nel senso riflessivo , cioè «si è manifestato, si è lasciato ve­ dere», in forza della forte allusione a Es 3 ,2 dove , nella teofania del roveto ar­ dente , JHWH si lascia vedere a Mosè : ophthe , scrive la versione dei LXX ren­ dendo il TM wayyera' . Questo secondo modo di leggere ophthe sembra più at­ tendibile, anche perché rispecchia meglio la volontà progettuale e progettante, molto attiva, del Risorto: farsi ri-vedere e ri-conoscere . Ma anche l'intenzione della Redazione: Gesù di Nazareth, il Risorto , è apparso come JHWH al Sinai. La traduzione «apparso agli angeli» , senza tale precisazione , potrebbe fuorvia­ re : asceso al Padre , si manifesta agli angeli perché prendano atto di Lui , il Risor­ to Signore , in seno al Padre , nella sua gloria (c' ) . 339

333 STENGER, Christushymnus 228-234. 334 Sulla stessa linea i contributi di P. DoRNIER, Frequentation de l' Écriture et proclamation de la Parole (2Tm 3 , 14-4 ,2) , AssSeig 60(1975) 62-66; R. M. GRANT, Scripture and Traditions in St. Ignace of Antioch , CBQ 25(1963) 322-335. 335 DIBELIUS-CONZELMANN, Pastoralbriefe 65. 336 SCHWEIZER, Lordship 65 : dikaiosyne-zikah (zkh) . 337 Cf. GuNDRY, Form 210. Così ancora RoLOFF, Der erste 203. 338 Cf. Le 24,24; At 9,17; 13,3 1 ; 1Cor 15 ,5-8 e ancora At 26, 1 6 339 GuNDRY, Form 214. .

lTm

3,1-16

291

Alcuni parallelismi conducono a ulteriori precisazioni : - in (a') : «fu giustifi­ cato nello Spirito», si fa riferimento alla giustificazione che accredita nella risur­ rezione , in forza della voce verbale 6phthe (b) che esprime appunto il trionfo della risurrezione . - Anche in (b) e (c') risalta una posizione parallela per con­ tenuto : (b) esprime l'adorazione del Cristo che avviene nel luogo della sua esal­ tazione, cioè tra gli angeli , mentre (c') evidenzia l'ascensione , che Lo riporta nel luogo della sua gloria, cioè in seno al Padre, nella sua vera situazione . I due mo­ menti tematico-strutturali hanno così un punto in comune nella dimensione me­ tastorica, ultraterrena, celeste . - Inequivocabile è poi il parallelismo esistente tra (b') e (c) , ove si considera lo stesso evento : l'annuncio-accoglienza da parte delle nazioni-mondo. 340 - Il parallelismo antitetico «angeli-nazioni» (b-b') non esprime contrasto tra angeli e popoli, piuttosto un raccordo tra il mondo dell'u­ mano e quello del celeste . Trait d'union allo scopo: Lui , l'incarnato-risorto­ asceso (a-c'). - In (c) : «fu creduto nel mondo», si ha il risultato di (b') : «fu an­ nunziato ai gentili» e, per un parallelismo anche con (c') , si configura una fecon­ da interazione nelle due sfere d'accoglienza .del Cristo Gesù , quella della terra (b'-c) e l'altra del cielo (c'). Ombre gnostiche su lTm 3,16? Il tono universalistico in esso contenuto fuga in verità ogni dubbio a riguardo. Anzi , il frammento ionico, unità letteraria compatta e preesistente , si impone proprio quale strumento e criterio an ti­ dissenso. 341 Si potrebbe pensare alla cosiddetta ala ellenistica della chiesa delle origini. L'inno mostra infatti un contrasto reale tra le due sfere, quella ellenisti­ ca alquanto intellettualistica (a' . b.c') e quella giudaica, piuttosto storicistica (a.b' .c) ,342 si potrebbe meglio dire «Storiografica>> . Se infatti «giustificato nello Spirito» (a') ha attinenza con la risurrezione di Cristo in un corpo spirituale , l Tm 3,16 potrebbe dare adito a ritenere che «colui che è stato annunciato alle nazioni» (b') non ha mai avuto una vita «nella carne» , ma solo spirituale . Ora sta di fatto che per i cristiani delle origini il «giustificato nello Spirito» è colui che è disceso «nella carne» (kènosi). Del resto il rilievo dato già in apertura alla «giu­ stificazione» dell'Uomo di Nazareth implica semiologicamente l'umiliazione della sua sofferenza e morte. Per i primi cristiani dunque la risurrezione ha avu­ to luogo in terra e non in cielo . L'unico vero contrasto tra le due sfere potrebbe trovarsi nelle espressioni «annunciato alle nazioni» (b') e «assunto nella gloria» (c') .343 Ma a questo punto il trionfo di Lui , l'Asceso nella gloria, è visto in questo frammento ionico da par­ te delle comunità protocristiane come una rivendicazione dinanzi alla persecu­ zione e alle loro aspettative di giustificazione . 344 Tutt'altro dali' ottica gnostica! 340 Cf. GuNDRY, Form 212. 341 Stimolante suggerimento di STENGER, Christushymnus 225s. 342 SCHWEIZER, The Earliest Christian Confessions (1949) 60. Cf. ancora GuNDRY, Form 216. Cf. ancora STENGER, cit. 235-237. 343 GUNDRY , cit. 217 344 Ancora GUNDRY, cit. 218. .

Commento

292

Anzi, si può arguire che la formula «manifestato-apparso nella carne» (a) mostri una storia della epifania divina avvalendosi dell'idea ellenistica di un «Dio­ uomo». È per questo che la gloria divina non è citata fino all'ascensione di cui in (c'). 34s Più che di aspetti ellenistici e giudaici in 1Tm 3 , 16 a riprova di un conflitto tra simpatizzanti gnostici da un lato e della storicità dei fatti dall'altro , è molto meglio prendere atto di una comunità ecclesiale giudeo- ed etnicocristiana dove il tentativo di ricomporre le rispettive posizioni è felicemente riuscito proprio in 1Tm 3, 16: solenne celebrazione liturgica della Parola divenuta carne , vissuta nella storia, ritornata nella gloria del Padre . 346 E non vi sono tutti gli elementi della celebrazione pasquale?347 È opportuno tornare sulla seguente considerazione: il fatto che in l Tm 3,116, macrounità letteraria compatta l'articolazione del cui contenuto è autonoma e completa, si parli di vescovi e diaconi assieme abbinati e li si collochi in un con­ testo ecclesiale (v. 15) e gesuologico-cristologico (v. 16) , prepasquale e pasquale cioè , lascia intuire un retrofondo di «Celebrazione pasquale» , con incluso il ser­ vizio delle mense (lCor 1 1 , 17-34) , da parte del vescovo con l'ausilio del diaco­ no. Si tratta di un momento ecclesiale in cui il popolo di Dio cresce nella misura in cui si nutre alla mensa della Parola e del Pane e rivive-attualizza il mistero del Gesù storico e della sua vicenda (v. 16) . 348 I l vescovo di 1Tm 3,1-7 dovrebbe coincidere con i l presbitero di 1Tm 5 ,1722 . Identici nella sostanza del loro ministero-servizio alla comunità ecclesiale, nella didaskalia e nella celebrazione del grande mistero della fede (méga tò tes eusebeias mysterion: 1Tm 3, 16) , vescovi e presbiteri si differenziano per il cari­ sma proprio del vescovo, quello del coordinamento e dell'insieme, quello della presidenza esortatoria e dell'assillo pastorale per le comunità che vanno sempre più diffondendosi, in forza del quale è a lui demandato Io stabilire presbiteri nel­ le varie chiese-comunità. Diversa, e forse anche di molto , la posizione di chi rav­ vede in vescovi (3 ,1-7) , presbiteri (5 ,17-22) , diaconi (3,8-10. 12-14) e diaconesse (3 , 1 1 ) e vedove (5 ,3-16) delle «Componenti strutturali ecclesiastiche» e quanto loro si riferisce solo parenesi omonima . Anzi, lo stesso prezioso riferimento alla predicazione biblica dei presbiteri (5 ,18) sarebbe ispirato a mantenere quello «Status quo». Troppo poco , in verità !349

228.

345 H.R. FuLLER, The Foundation of New Testament Christology, New York 1 965 , 217s; 221346

.

. Così GUNDRY, Form 220. 347 Sull'intera questione riguardante 1Tm 3,16, segnalo un mio recente studio-sintesi: Gesù di Nazareth, il Risorto-Asceso, centro vitale della comunità ecclesiale protocristiana. Considerazioni in­ torno al valore pasquale di l Tm 3,16. Rivisitazione del tema attraverso una selezione di studi del tren­ tennio postconciliare, Cagliari 1994. 348 Cf stimolanti suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 82ss. Ignazio di Antiochia lega la figura dell' iscopo-presbitero (e del diacono) alla celebrazione liturgica. Cf. supra, nn. 30 e 33. � Così ad esempio McDoNALD, Kerygma and Didache 93. Per le indicazioni su riferite, cf. a.l. .

lTm 3 , 1-16

293

lTm 3,16: un frammento ionico, presente a Qumran? Sollevata da O'Calla­ ghan, la questione è ancora aperta. Cf. anche lTm 4 , 1 . 3 . 350

350 J. O'CALLAGRAN, 1 Tm 3,13; 4, 1.3 in 7Q4? , Bib 53,3 (1972) 362-367. Recensione di L. SA­ BOURIN, BThB 2 (1972) 309-313, attenta e interlocutoria. Ancora O'CALLAGHAN, Papiros griegos de la cueva 7 de Qumran (1974) 34-44, qui 42s. Un simposio organizzato dall'università cattolica di Eichstatt in Baviera, 18-20 ottobre 1991, su 70 e presenza cristiana a Qumran, esprime parere criti­ co positivo sulla restituzione dei frammenti di Mc a Qumran (Mc 4,28; 6,48.52-53; 12,17) proposta da O'Callaghan, ma tace su 1Tm 3,16 e 4,1.3.

4 Una lotta esaltante : contrastare il passo a insegnamenti diversi . Il valore dell' alternativa , l a forza della persuasione ( l Tni 4 , 1 - 1 6)

Difficile negare il chiaro collegamento di questo capitolo con i due preceden­ ti (lo vuole già la particella dè in 4 , 1 ) e in particolare con 3 , 15-16: la riflessione continua a essere connessa alla celebrazione pasquale , grazie alla cui forza la cri­ stianità di Èfeso riuscirà a contrastare efficacemente il passo ai maestri di inse­ gnamenti non sani , sterili eppur pericolosi propagandisti . Ma è l'ingresso in sce­ na dello Spirito a richiamare qui l'attenzione: la stessa professione di fede di 3,16 è da Lui ispirata e guidata. In particolare Egli dichiara che vi saranno tenta­ tivi di opposizione al sano insegnamento sul «mistero della fede», con deleterie conseguenze di eteroprassi in materia di celebrazione pasquale, dove la vicenda dell'Umiliato-Esaltato viene proposta ai credenti , trovando in quella celebrazio­ ne la sua massima espressione. Questo contesto è messo in luce da parole chiave dislocate quasi struttural­ mente: metà eucharistias (vv. 3-4) , dià enteCtxeos (v. 5), eusébeia (vv. 7-8). Si tratta di celebrare il memoriale del Signore secondo le indicazioni di l Cor 1 1 ,2324 e ancora di Did 10: il dono di Dio è stato dato all'uomo nel Pane . Lì i cristiani hanno il nucleo della loro fede. Cedere a riguardo a spinte gnostiche non può che portare alle conseguenze denunciate appunto in 4, 1-5 . Serrato il succedersi di Generi Letterari , a riprova di una climax ascendens discorsiva tendente a ottenere adesione e persuasione . Siamo a uno dei non po­ chi momenti retorici delle LP: il GL apocalittico serve all'agiografo per dare alla sua dura denuncia di errori in corso il sostegno da parte dello Spirito di Dio («Lo Spirito dichiara apertamente . . . » , v. 1 ) : la sua azione a fondo cioè rientra nel progetto di Dio, è dunque pienamente giustificata. Apocalittico-parenetico è il GL che chiama in causa l'agente del male , il grande oppositore , satana il diavo­ lo : quegli errori non possono essere che opera satanico-diabolica . Se ne diparte come un processo di esorcizzazione , motivato dal fatto che la chiesa si sente mi­ nacciata nella sua stabilità proprio dalla insidiosa opera di satana. Un GL pole­ mico è invece quello che aggredisce gli avversari con accuse di falsità e menzo­ gna, seduzione e ipocrisia. All'erta , dunque: è da poco sapienti cedere al fascino di proposte religiose in dissintonia con la fede e con l'uomo .

296

Commento

l.

UNA FALSA VISUALE DELL ' AMORE UMANO. ESAGERATA ESALTAZIONE DI VALORI ASCETICI. IL RISCHIO DI UMILIARE L'UOMO , IMMAGINE DI D IO (ITM 4 , 1 -5 )

l

La Spirito infatti dichiara inequivocabilmente che negli ultimi tempP alcuni si allontaneranno dalla fede aderendo a spiriti ingannatori e a insegnamenti demoniaci,2 sedotti dall 'ipocrisia di chi parla di menzogna, di chi ha marchiato per sempre a fuoco la propria coscienza, 3 dal momento che proibiscono di sposare , esigono4 che ci si astenga da cibi che Dio ha creato proprio perché vengano mangiati con rendimento di grazie5 da parte dei fedeli e di quanti approfondiscono la conoscenza della verità. Ogni cosa infatti che è stata creata da Dio è buona e nulla va scartato qualora venga preso con animo grato: è infatti santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera.

2

3

4

5

Un protagonista raro nelle LP: lo Spirito.

v. lab:

v. la: Tò dè pneCtma. «Lo Spirito» entra qui in gioco per la prima volta nelle LP e in 1Tm. 6 Si tratta dello Spirito del Signore che parla attraverso il carisma dei suoi profeti per comunicare alla comunità le sue preoccupazioni, ancor più il suo progetto. Un segno chiaro , ancor più eloquente proprio perché raramente attestato nelle LP, che l'economia carismatica era pur sempre quella più efficace nella vita ecclesiale, quella ad essa più rispondente, secondo il progetto stesso del Nazareno e dell'apostolo Paolo. Di fronte agli esaltati che riponevano ogni valore nella presunta straordinari età delle proprie arti spirituali (cf. più avanti. v. 3), l'agiografo riafferma che l'agire dello Spirito del Signore si manifesta in modo davvero normale e comune : nella comunità ecclesiale, attraverso i suoi profeti e per il vantaggio della medesima. Due spiriti sono a confronto: da un la­ to quello autentico , che è Spirito di verità, designa il dono profetico a servizio della verità e smaschera l 'inganno proprio grazie al carisma dei profeti della co-

1 Lett: « . . . nei tempi avvenire». La formula avrebbe maggior senso storico e meno escatologi­ co, come invece reso da «in novissimis temporibus» della Vg. 2 di dèmoni . . . , cioè: «di contrastatori, di oppositori». 3 Altra versione dell'intero v. 2: ) . Per il testo latino, cf. A. GRAMATICA, Bibliorum Sacrorum iuxta Vulga­ tam Clementinam 1929 e R. WEB ER Biblia Sacra iuxta Vulgatam Versionem 1969. Entrambe le ver­ sioni leggono al v. 38 il plurale «Surgite et state et vide te» che il tardo giudaismo rabbinico legge però al singolare. Nel pensiero tardogiudaico, dunque, è Israele questa madre amorevole e piena di cure. Secondo B . M . METZGER, The forth Book of Ezra, in: CHARLESWORTH, OTP I (1983) 527d, poi quel­ la madre è un probabile riferimento cristiano alla chiesa. Il documento, a suo parere, va datato alla fine del I sec. d.C.

)

-

.

,

,

302

Commento

Ma è in particolare l'insegnamento del Maestro di Nazareth a spingere la co­ munità ecclesiale di Èfeso e le sue guide carismatiche a posizioni nette nei con­ fronti di pericolose tendenze ascetiche . Per Gesù il matrimonio è la primordiale forma di associazione umana, ha il suo fondamento nell'ordine divino della crea­ zione (Gen 1 ,28 ; 2,24) . Egli lo presenta all' uomo del suo tempo e di tutti i tempi come proposta articolata in tre momenti : a) l'unione intima e perfetta dei coniu­ gi (Mc 10,6ss) , fino alla storica affermazione, carica di potenziale ideale: «Essi non sono più due , ma una sola persona (carne)» con la connessa forte esortazio­ ne a non infrangere , in via ottimale , una unione così carica di senso umano e di presenza divina: «L'uomo eviti di disunire ciò che Dio ha unito» (Mc 10,9s) ; b) tuttavia il Maestro di Nazareth non è un astratto idealista . Egli conosce bene l'uomo , fino nelle sue più intime strutture , conosce bene la sua instabilità, le sue insicurezze, le sue paure , e comprende la necessità storica della legge mosaica . Questa, permettendo il divorzio , ha contrassegnato la storia del matrimonio con il compromesso : la sclerocardia (Mc 10,4s) non è infatti necessariamente e solo una malattia del cuore , essa è molto più indicazione di una forte problematica interiore ed esistenziale riguardante la propria scelta e situazione matrimoniale; c) se nella sderocardia Egli vede la causa delle disunioni fra i coniugi , nella di­ sponibilità del cuore (kardia) Egli vede il fulcro di una nuova etica matrimonia­ le. L'unione nuziale consiste essenzialmente nella comunione dei cuori . Se que­ sta si incrina, è l'unione stessa a essere esposta al crollo .30 Un fatto nuovo accade dunque con Gesù di Nazareth: il ridimensionamento della halakah . Essa, fine a se stessa, non poteva che incorrere nel serio rischio di precludersi l'accesso alla essenzialità del problema, al cuore (kardia) dell'uomo , cioè . Di qui la spinta ver­ so una lettura haggadica delle vicende umane: attraverso il proprio cuore , l'uo­ mo è in contatto con il progetto di Dio su di lui. Nessuno potrà mai sostituirsi al­ la sua responsabile decisione di costruire una unità coniugale solida, perché sempre riscelta e motivata. Arricchita da una così forte proposta evangelica , la ekklesia di Èfeso non poteva certo cedere il passo a presunte esortazioni asceti­ co-gnostiche . 31 Ma allora , perché si proibisce il matrimonio? Clemente Alessandrino , intor­ no al 200 d.C. , ci tramanda una probabile motivazione ispiratrice del comporta­ mento dei settari. Dal momento che gli uomini sono infelici, perché incombe lo­ ro la certezza di dover morire , essi dicono , la procreazione non fa che aumenta­ re l'infelicità e favorire il dominio della morte nel mondo . E poi , sempre a pare­ re dei settari, la risurrezione è imminente (cf. 2Tm 2, 18) per cui il matrimonio appare davvero come una superata inutile attrezzatura del vecchio mondo. 32 30 Questo è il senso esistenzialmente e spiritualmente più attendibile di Mt 5,27s: « . . . se uno guarda la donna di un altro con desiderio, ha già commesso nel suo cuore adulterio con lei». Stimo­ lante interpretazione offerta da STAUFFER, gaméo 357s il cui articolo, tuttavia, nel suo insieme, è più di tendenza halakica che haggadica. 31 Per la concezione protocristiana del matrimonio, si veda il sintetico e denso studio di STAUF­ FER, cit. 354-358. 32 Cf. CLEMENTE ALESSANDRINO, stromateis Il, 45,1 e III, 48, 1 . Cf. HASLER, Briefe 34.

1Tm 4,1-16

303

Ma, chi sono questi che argomentano in tal modo? «Stoico-neopitagorici che considerano la vita matrimoniale come un impedimento alla vita dello spiri­ to?». 33 Una frangia gnostico-cristiana , di impostazione estremamente escatolo­ gizzata, di cui ad esempio in 2Tm 2, 18? Certamente si tratta di rigoristi e intolle­ ranti che in materia non hanno avuto la benché minima considerazione di chi non era in grado di salire alle loro «presunte» altezze ascetiche o semplicemente non le condivideva. L'errore non sta nel proporre una vita senza matrimonio, improntata a una scelta nella fede ( l Cor 7, 1-7) , ma nel volerla obbligare , proi­ bendo una qualunque celebrazione di nozze . Veniva infatti disturbato e annulla­ to un punto molto particolare dell'azione creatrice di Dio (Gen 1 ,28 ; 2,24) . Una simile posizione era del tutto ignota al sano giudaismo ; dovette dunque prolifi­ care in ambienti settari , come gnostici ed esseni-qumraniani ,34 ma anche docèti. v. 3b: E poi questi tines «esigono che ci si astenga da alcuni cibi». È la locu­ zione apéchesthai bromato n: cui va premesso theluonton in parallelo con koluon­ ton gamein: proibiscono il matrimonio e impongono-esigono-vogliono (theluon­ ton) l'astinenza da alcuni (assenza dell'articolo) non meglio precisati cibi . Rm 14,2.21 informa che vi erano dei cristiani i quali , al fine di sfuggire alla pura possibilità di mangiare carni immolate agli idoli e bere vini offerti in liba­ gione a divinità pagane, avevano introdotto nella propria esistenza la rinuncia in via di principio a mangiare carne e bere vino . Una scelta del tutto libera che trova eco già nell'antica sinagoga. Scelte motivate , da rispettare , forse da soste­ nere , ma assolutamente non da imporre e da non esasperare . Perderebbero in questo caso del loro valore di scelta ascetica e, nel caso dell'antica sinagoga, di partecipazione al lutto nazionale, al pianto su Gerusalemme caduta , sul tempio distrutto . Sorprende favorevolmente l'argomentazione di Rabbi Jehoshuah ben Chananja (tannaita intorno al 90 d.C.) . Se vi astenete dalle carni e dal vino, egli osserva, perché il sacrificio quotidiano del tamid è cessato , essendo il tempio distrutto, perché mai non vi astenete dai fichi e dall'uva , le cui primizie non potete presentare all'altare , in occasione della festa delle Settimane? E perché non vi astenete dal pane , data l'impossibilità a offrirne le primizie secondo Lv 23 , 17 e a presentare i pani della proposizione? E perché non vi astenete dal bere acqua se , ricorrendo la festa delle Tende , non potete più offrirne il sacrificio previsto al tempio? Non resta dunque che una soluzione , egli dice : consumare tutto , ma con il cuore rivolto a quella città caduta, al tempio distrutto ; ridurre il quantitativo dei cibi e delle bevande , curando di tralasciame sempre una minima parte , «nel ricordo di Gerusalemme e del suo Tempio». 35 Calorosa esor­ tazione a soppesare bene il proprio disappunto, a praticare un'ascetica motivata ed equilibrata.

33 Cosi FABRIS, Lenere III, 386.

34 È il parere più attendibile, già espresso da DELLING, Paulus' Stellung ( 1 93 1 ) 54s, in sostanza ancora oggi condiviso. Cf. già prima LEIPOLDT, Die Frau im der antiken welt (1962) , passim. 35 Cf. ancora TSota (sulla donna sospetta di adulterio) 1 5 , 1 1-15, testo in STR-B, I I I , 307.

Commento

304

Che se esasperazioni ascetiche vanno tormentando la serenità della comuni­ tà efesina, è attendibile ciò debba riportarsi a movimenti gnostico-giudaizzanti che , facendosi forti di quelle scelte già in corso , tendevano ad estremizzarne i contenuti, trasformandoli in leggi obbliganti. Di qui la decisa reazione della gui­ da carismatica della comunità ecclesiale di Èfeso, forte della tradizione paolina e, perché no, anche dell'equilibrio di suggerimenti rabbinici. Che la prassi «gnostica» di astensione ascetica da alcuni cibi abbia avuto un seguito, lo attestano gli Atti di Paolo e Tecla 43bis (codici ABC; prima del 200 d.C.) dove si racconta di Tecla che , «partita per Seleucia, dimorò in una caver­ na, seguendo una dieta vegetariana». 36 v. 3c: hà ho Theòs éktisen eis metlzlempsin metà eucharistias, «Dio ha creato i cibi , perché vengano mangiati con rendimento di grazie» . Non è, del resto, tutto ciò che è uscito dalle mani di Dio , il Creatore , hà ho Theòs éktisen, realtà buona e bella? Non è questo il messaggio del racconto sacerdotale di Gen 1 ,1-2,4a scandito regolarmente e ad arte dalla formula: «E Dio vide che ciò era cosa bella e buona»? Quel racconto, che investe tutta la creazione in ogni suo dettaglio , fa da lontano retrofondo allo sforzo che qui l'agiografo sta compiendo , per argina­ re in ambito giudeo-cristiano una piega insidiosa. Ma un'allusione più forte e più immediata è ad At 10,9-16, qui v. 15: «Pietro , non devi considerare impuro quello che Dio ha dichiarato puro». Di qui l'ammonimento deciso e preciso al mondo giudaico ad aprirsi alla novità universale dell'annuncio cristiano , liberan­ te e carico di proposta, emblematicamente anche in materia di cibi : si disponga­ no ad accogliere (eis metalempsin) i doni del raccolto con la stessa carica di par­ tecipazione del contadino che lo ha predisposto con il suo lavoro (cf. 2Tm 2,6) , del saggio rabbino Jehoshuah (di cui sopra) , il quale vede in essi insopprimibili mezzi di sussistenza che , presi con parsimonia , favoriscono il legame con JHWH, il Dio d'Israele. Ma in particolare si aprano alla celebrazione pasquale cristiana: in occasione dell'àgape fraterna che la accompagnava, ogni cibo veni­ va preso con rendimento di grazie : metà eucharistias. Una bella prassi giudaica del resto attesta l'uso del pio israelita a non prendere cibo né bevanda senza averne prima benedetto (berak-euloghia) , lodato e ringraziato Dio. Identico comportamento dopo i pasti. 37 Anzi , tale prassi diventa legge al punto che chi la contravviene commette una colpa di infedeltà verso Dio. 38 A Lui vanno comun­ que resi lode e ringraziamento sia per il bene che per il suo contrario. 39 Ma qui il ringraziamento ha quella valenza pasquale che si va sempre più qualificando co-

36

Cf. MORALDI, ApNT II (1994) 178. Se ne veda una forma abbreviata e antica in BoNSIRVEN, Textes (1955) 3, prelevata dal The authorised daily Prayer Book, London 1935 , 286. Si veda ancora HtRSCH, Judische (1966). 38 Cf. ad esempio bBer 353, testo in EPSTEIN, Berakoth (1948) 217s; in STR-B , I, 685a. 39 Cosl Ber 9,5. Testo in DANBY, Mishnah lO; STR-8, l, 907. Cf. ancora Ber 9,2s. Testo in DAN ­ BY, Mishnah 9 e in STR-B , III, 610: «Dio va ringraziato per il successo come per l'insuccesso, per l'in­ successo come per il successo». 37

305

1Tm 4, 1-16

me fattore strutturale portante delle LP: apprezzamento da parte cristiana delle prassi ebraiche e loro ri-valorizzazione in àmbito giudeo-cristiano , che ha sullo sfondo la nuova creazione: la pasqua di liberazione celebrata dal Risorto . Nella strategia pastorale paolina, di cui le LP risentono, è in quella celebrazione che «Jews and Gentiles bless their Creaton> .40 Una proposta che ha del nuovo ! v. 3d: tois pistois kaì epeghnok6si t2n al2theian, «da parte dei fedeli e di quanti approfondiscono la conoscenza della verità» . l Cor 10,28-30 contribuisce a descrivere il retroterra pasquale di l Tm 4,3. Si legge al v. 30: «Se io con rendi­ mento di grazie partecipo alla mensa , perché dovrei essere biasimato (blasphe­ moumai) per quello di cui rendo grazie?». La realtà dell'idolatria non è nel cibo consumato, bensì nella intenzione di chi lo consuma. E se la buona coscienza di chi lo consuma intende ringraziare e benedire Dio , questi consuma un cibo be­ nedetto da Dio, ed egli stesso è da Lui benedetto . In piena sintonia con il Sal 23 ,3-4 (LXX) : «Chi potrà ascendere la montagna del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo? Chi ha mani innocenti e cuore puro (katharòs te kardia)», kathara syneidesis appunto, bar lbb (cuore puro : Sal 24,4a TM) , cioè intenzioni limpide e trasparenti secondo la significativa riformulazione berir reyiona del TgPs 24 ,3s.41 Di qui la necessità di essere «pfstoi, fedeli» , non solo perché si ac­ cettano verità consolidate e nuove, 42 ma molto più perché si dedicano ad appro­ fondirne il contenuto . 43 È del resto il senso intenso di epegnok6si: ptc. pf. epi­ ghighnosko. I fedeli di Èfeso investano tempo ed energie per approfondire in forma sistematica e continua44 il contenuto della verità (ten aletheian), onde pro­ porla in incisiva alternativa agli insegnamenti devianti di propagandisti itineranti e non . Si tratta di consolidarsi nella fede, quella che si basa sul vangelo di Paolo a sua volta fondato su quanto l'Apostolo ha ricevuto e tramandato (cf. 1Cor 1 1 ,23 ; 15,1s), quella basata sulla ricchezza della Prima Alleanza. Il tutto , in cli­ ma liturgico-pasquale , lavorando , ad onta di ogni opposizione , a dare solidità al giudeocristianesimo in crescita . 45 1Tm 4, 1-3 : divieti e proibizioni, in nome di una ascetica probabilmente gno­ stica . O esseno-qumraniana?46 E che non faccia da humus a tutta questa vicenda una sorta di escatologia anticipata, già realizzata proprio in quegli ambienti gno­ stici e docèti , propinatori di tali esperienze e insegnamenti?47

40

Cosi TOMPSON , Paul and the Jewish Law 254. Dati e suggerimenti in To M PSON , cit. 256 e n. 174. 42 Così STAAB-:t:'REUNDORFER, Lettere (1961) 31�; BRox, Lettere 247; FABRIS, Lettere III, 384. 43 Cosi SPICQ, Epitres I (1969) 497 e DoRNIER, Epitres (1969) , 76; OPRIANI, Lettere (1974) 660; BORKI, Der erste (1988) 12 Diversa la sottolineatura di 0BERLINNER, Pastoralbriefe (1994) 179-182. 44 Questa nouance suggerita dal ptc. pf. epeghnokosi è in genere disattesa dai traduttori e com­ mentatori. 45 Cf. suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 102. 46 J. O'CALLAGAN, J Tm 3, 13; 4, 1.3 in 7Q4? , Bib 53,3 (1972) 362-367. Recensione di L. SABou­ RIN, BThB 2 (1972) 309-313. Cf. PENNA, Ambiente 111 propende per la lettura gnosticizza nte. 47 Il suggerimento è LANE, 1 Tm 4,1-3. An Early lnstance of Over-realized Eschatology , NTS XI (1965) 164-167. 41

.

.

306

Commento

Excursus: LE LP ALLA LUCE DEI MANOSCRITTI DEL MAR MoRTO. UN POSSIBILE STA TUS QUAESTIONJS.

Spicq , al quale l'esegesi delle LP tanto deve , è stato tra i primi a provare stu­ pore per le scoperte di Qumran , in connessione con le LP . Egli ha oltretutto in­ travisto l'eventualità di una composizione abbastanza precoce delle epistole a Tito e a Timòteo, in ragione di certe affinità percepite nell'organizzazione gerar­ chica delle diverse comunità essene e quella della prima comunità cristiana a Gerusalemme . Egli pensa che le LP, in base all'incalzante organizzaziqne eccle­ siastica , sono ancora molto vicine alle origini della chiesa. Se esse esprimono l'e­ voluzione dei vocaboli greci più comuni, si collegano immediatamente con la co­ munità primitiva (quella di Gerusalemme) confermata da Qumran . In altri ter­ mini , la struttura della chiesa delle LP è giudeo-cristiana rivestita di un mantello greco .48 Del resto , gli studiosi di questi ultimi anni diventano sempre più circospetti per ciò che riguarda l'autenticità delle LP. Diversi dettagli denotano infatti un'e­ poca primitiva. Gli errori contro i quali l'Apostolo mette in guardia i suoi disce­ poli, non sono delle eresie caratterizzate come la gnosi eterodossa del II sec. Es­ se hanno dei legami giudaizzanti e i loro adepti non hanno interrotto la loro co­ munione con la chiesa. La gerarchia non ha atteso lo sviluppo definitivo della gnosi eterodossa: l'episcopato monarchico e sedentario non aveva ancora fatto la sua comparsa. Ricollocando le LP nel loro contesto ellenistico , si può notare che tutti i loro elementi (struttura della chiesa, eresie, contenuto dottrinale) sono in piena sin­ tonia, senza ombra di anacronia , con il mondo contemporaneo dell' Apostolo.49 Lo studio più recente sui manoscritti del Mar Morto sembra voler fissare le LP sì, all'età post-apostolica, ma ben ispirate a Paolo . Ma sussume Spicq: come si possono datare le LP come contemporanee di Ignazio , quando esse non precisano alcun grado gerarchico tra i ministri della chiesa , quando il vescovo di Antiochia associa continuamente «vescovi , presbi­ teri e diaconi» , ed esige che li si rispettino e che si obbedisca loro e precisa che «il vescovo è unico» ?5° Con l'organizzazione ministeriale evocata dalle LP, sa­ remmo molto più vicini ai modelli giudei forniti dagli antecedenti esseni , che al­ lo sviluppo della chiesa antiochena e siriaca della fine del I sec. Jeremias-Strathmann osservano che «episcopo)) è la traduzione letterale del mebaqqer della comunità monastica del Mar Morto , la posizione e la funzione del quale sono già identiche a quelle del vescovo nella Didascalia Siriaca. :- : Spicq , pur non adottando per intero l'opinione di Jeremias , n e resta parzialmen­ te interessato e persuaso , quando fa notare che l'episcopo di 2Tim 3,16 si rap-

48

49

50 51

SPICQ, Épttres Il, 837: molteplici i rimandi. SPICQ, cit. Ancora SPICQ, cit. Così in Lettere, commento su lTm 3, lss. Per i testi, cf. infra,

n.

53.

lTm 4,1-16

307

porta al mebaqqer qumraniano . È vero, il governo di una comunità cristiana ai tempi di Paolo , all'epoca delle grandi epistole e delle fondazioni negli Atti , è un governo più collegiale di quello che si articola attorno alla figura del mebaqqer circondato appunto da «anziani». Essi attestavano l'esistenza di un governo co­ munitario a Qumran, anche se personalmente il mebaqqer era un personaggio considerevole in ragione della «vigilanza suprema» che egli aveva: egli sorveglia e controlla l'obbedienza di tutti i membri alla Legge. Egli è espressamente come il padre e il pastore , esattamente come lo sarà l'episcopo neotestamentario. È questa similitudine di funzione, e la specie di parallelismo nell'evoluzione del ruolo del mebaqqer a Qumran e quello del vescovo efesino, che ha portato Spicq a concludere sull'antichità delle Pastorali , «che ci danno un'immagine ancora non perfettamente sviluppata dell'episcopo». 52 L'interessante dibattito resta aperto, su uno status quaestionis che attende sviluppi ulteriori. 53 vv. 4-S:

argomentazione alternativa e nuova persuasione.

v. 4a: pan ktisma, «Ogni cosa infatti che è stata creata da Dio». Conforme al­ l'andamento del v. 2 e riportandosi al v. 3cd, il riferimento ai cibi si fa qui più preciso, forse in allusione al noto racconto di A t 10, qui v. 15, ma anche ad ogni realtà creata, in modo esplicito alla bontà del matrimonio , in netta e decisa anti­ tesi alla falsante predicazione dei docèti. Riecheggia ancora Col 1 , 15-20: «Tutto è stato creato per mezzo di Lui, . . . , poiché piacque a Dio di fare abitare in Lui ogni pienezza (di vita)» (vv. 16.19).54 Ogni realtà creata da Dio-JHWH è tov, kalon : bella e buona. Il riferimento alle sette volte in cui la formula: «E Dio vide che ciò era cosa buona, 6ti kal6n» ricorre in Gen l , 1-24a è piuttosto esplicito. In direzione del tutto contraria al disprezzo gnostico del mondo e dei suoi valori materiali , la fede mostra l'ogget­ tiva capacità di produrre quel sano equilibrio che consenta al credente come di disegnare , anche per l'occhio di chi osserva magari dall'esterno, l'efficacia ope­ rativa di quella medesima fede cui egli ha scelto di ispirare la vita : progettare e gestire «con sobrietà e moderazione>> uno stile di esistere ad essa intonato . Secondo l'ideale descritto in Sir 39,16.24.27: le opere del Signore sono tutte molto belle ( . . . ) , per i buoni esse si volgono al bene, ma per gli empi si conver­ tono in male». 55 v. 4b: oudèn apobleton, «e nulla va scartato». 56 Il termine sembra far parte del linguaggio sacrificate già in Omero , Iliade III , 65 e caratterizza maggiormen-

52 SPICQ , cit. 53 Per qualche testo sul mebaqqér, cf.

-

.

PENNA, Ambiente 62s: CD 13,7 16 Si leggano ancora lQS 6 , 1 2.20; CD 9,18. 19.22 ; 14,8. 1 1 . 13; 15,8. 1 1 . 14. 54 Segnalo qui il mio contributo: La struttura letteraria di Col l, l4b. J5-20 in: C. MARCHESELU­ CASALE (a cura di) , Parola e Spirito 1-11, Paideia, Brescia 1 982, l, 497-5 19. 55 Cf. LocK, Pastoral 48. 56 Hl LP, è noto a Paolo come sostantivo in Rm 1 1 ,15.

308

Commento

te quello primotestamentario: ritrae il sacerdote che , tra mucche, pecore, capre e tortore , scarta e allontana dal cospetto di Dio, destinatario del sacrificio, le unità imperfette . Ma, nel caso quegli animali gli fossero sfuggiti, la loro immola­ zione sarebbe stata egualmente gradita a Dio. Perché allora escludere dal nutri­ mento umano carne animale comunque gradita a Dio , definendola un nutrimen­ to impuro? Al contrario, esso va consumato con gratitudine : lambanomenon metà eucharistias. Già il pio ebreo, introdotto al culto a Dio-JHWH attraverso l'offerta di sacrifici cruenti, sa che la sua offerta sacrificate è espressione di rin­ graziamento a Dio per l'alleviamento di quel senso di colpa che egli avverte nei Suoi confronti; anche la sua preghiera sui cibi , immancabile, è intonata al rin­ graziamento ; ora quell'ebreo , divenuto cristiano , introdotto alla celebrazione pasquale , sa bene che la sua gratitudine a Dio non potrà avere limiti : Lui , il creatore, gli ha donato tutto ; Lui, il redentore, non lo ha alleviato, bensì defini­ tivamente liberato da ogni colpa. Un comportamento contrario è riprovato dalla religiosità pagana e dalla Scrittura sacra. 57 v. 5: aghiazetai gàr dià logou Theou kaì entellxeos , «è infatti santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera». Il riferimento se m bra essere alla situazione tipo di una comunità adunata in assemblea pasquale: ascolto della parola di Dio e preghiera, dunque ringraziamento per il cibo preso convivialmente assieme , l'à­ gape fraterna cioè , di cui in lCor 1 1 , 17-22, qui in particolare vv . 20-22. E dal momento che anche il cristianesimo del I secolo tiene per la prassi giudaica di una preghiera non legata a luogo particolare di culto, c'è da ritenere che la pre­ ghiera sul cibo venga fatta ovunque quel cibo venga consumato. Preghiere giudaiche sul cibo , che qui potrebbero essere presupposte, ci sono giunte in buona quantità. In 1 Cor 10,26 (=Sal 24, 1 ) potrebbe essere presente una traccia di preghiera sui pasti . 58 Un'altra preghiera di lode dice : «Sia lode a Te, o Dio, che crei il frutto dell'albero il quale produce pane dalla terra. È attra­ verso la Tua parola che tutto accade>>. 59 Parola e preghiera sono unite in un rap­ porto reciproco, dato che non ci può essere preghiera che non abbia nella «paro­ la» detta da Dio la sua promessa e il suo compimento. 60 Quel che da essa viene toccato, resta santificato (aghiazetai): il matrimonio nonché il cibo. Did 10,3abc deve riflettere lo stesso tipo di problematica, quando prevede in chiusura alla celebrazione pasquale (Agape-eucharistia) una preghiera di ringra­ ziamento anche per cibo e bevande necessari alla vita quotidiana: «Tu , Signore onnipotente , creasti ogni cosa a gloria del tuo nome (v. 3a) ; cibo e bevanda do-

57

Annotazione in LocK, Pastoral 48. Il suggerimento è già di SCHLATIER, Paulus, der Bote Jesu. Eine Deutung seiner Briefe an die Korinther, Stuttgart 1962, 303. 59 Cf. HoLTZ Pastoralbriefe 103; VoN DER GoLTZ, Tischgebete und Abendmahlsgebete (1905) 6ss. 60 Il rapporto «parola-preghiera» è dovuto ancora alla persuasione profonda dell'Apostolo che soltanto Dio può aprire la «porta della parola» (Col 4,3) , perché solo la preghiera a Lui può ottenere che essa venga proclamata (cf. At 4,29) e corra (cf. 2Ts 3,1). 58

lTm

4,1-16

309

nasti agli uomini per loro conforto, affinché essi ti rendano grazie (v. 3b) ; a noi elargisti un cibo e una bevanda spirituali, e la vita eterna per mezzo del tuo servo (v. 3c)».61 Come a dire : il dado è tratto , ciò che è «veramente» vecchio ceda i l passo al nuovo .62 La forma verbale aghiazetai e l'intero v. 5 attestano che la santificazione av­ viene per la Parola di Dio e la preghiera, due fattori funzionali della celebrazio­ ne liturgica. È la comunità ecclesiale a possedere il dono del vangelo del Risor­ to, a sondarlo (didaskalia e catechésis) , a tramandarlo (paradosis): esso è salvez­ za dell'uomo per la vita eterna, in Lui, Gesù il Cristo. Ciò è tutto. Esasperazioni ascetiche in tema di matrimonio , cibi e bevande sono solo da respingere con la forza delle proprie argomentazioni e della propria persuasione.63

2. 0RTOPRASSI E ORTODIDASCALIA, ALTERNATIVA CRISTIANA CARICA DI FORZA DI PERSUASIONE. PER ESSA È ESALTANTE AFFATICARSI (ITM 4,6-11 ) La strategia narrativa torna ora ad avvalersi del discorso personale: il Paolo pseudepigrafo si pone a tu per tu con Timòteo. Ve lo sospinge l'urgenza di una situazione che incalza. I responsabili della ekklesia non possono tacere , devono aprire gli occhi e intervenire perché la comunità sia in grado di confrontarsi con le incombenti sollecitazioni culturali e cultuali ed eviti così di incappare in insi­ diose trappole. Ecco il testo. 6

7 8

Esponendo (proponendo) queste cose ai· fratelli , sarai u n efficace servitore-ministro di Gesù Cristo , giacché tuo nutrimento permanente saranno le «parole-fatti» della fede64 e la magnifica dottrina65 di cui sei solerte discepolo.66 Allontana da te dunque le favole profane, (tipiche) di donne anziane. Tienti piuttosto allenato67 nella vita religiosa. La ginnastica del corpo, in effetti, non è utile a grandi cose, lo è invece la vita religiosa: essa è utile a tutto , dal momento che porta in sé

61 Cf. BosiO, PA, I, 48s; ampia discussione in NIEDERWIMMER, Didache, a. l. HASLER, Briefe 35 è del parere che le LP siano redatte nella prima decade del II sec. e la Didache all'incirca da due a tre decenni più tardi. NIEDERWIMMER, Didache 19 suggerisce il decennio tra il l lO e il 120. La problema­ tica dovette essere comunque comune alle LP e alla Didache . 62 La connessione tra lTm 4,3-5 e Did 10,3abc è rilevata e sostenuta da HANSON, Eucharistic References in l and 2 Timothy (1968) 99-109. Nello stesso clima pasquale anche 2Tm 1 ,10. 6 3 Cf. HASLER, Briefe 35. 64 Lett: « . . . parole della fede». 65 « . . . i magnifici insegnamenti . . . » è in genere la versione preferita in questo commentario. 66 Con «solerte discepolo» si intende rendere il pf. parekolouthekas . 67 Oppure: «esercitati». Retrostà comunque l'immagine degli esercizi ginnici. Il verbo è tipico di lTm 4,7. In 4,8 vi ricorre come sostantivo.

310

9

10

11

Commento

la promessa-dono della vita presente e di quella futura. 68 Queste parole sono pienamente conformi al vero e degne di ogni attendibilità . 69 A motivo di ciò, infatti , noi ci affatichiamo e combattiamo, poiché abbiamo posto in permanenza la nostra speranza nel Dio vivente: «EglF0 è il Salvatore di tutti gli uomini», specialmente di coloro che credono . Proclama queste cose e insegnaie . 71

v. 6: Tauta hypotithémenos tois adelphois,72 «Esponendo (proponendo) que­ ste cose ai fratelli». Il senso è sottoporre a discussione un determinato argomen­ to , dissertare su di esso, dunque proporre .73 Non è escluso il significato di inculca­ re , lo è però in assoluto quello di imporre. Le cose da esporre , di cui sopra , e i lo­ ro destinatari , i fratelli nella fede, la comunità nel suo insieme , non necessitano di imposizione alcuna. Semmai una certa decisione non dovrà essere assente: pro­ pagandisti devianti sono infatti pur sempre possibili . Una buona esposizione , idonea cioè allo scopo di fornire strumenti che promuovano la persuasione e pro­ ducano efficaci risultati, farà di Timòteo un efficiente servitore.74 Per Crisosto­ mo, «Paolo» intende esortare Timòteo a suggerire «queste cose» ai fratelli nella fede , evitando di ricorrere all'obbligo e all'imposizione , strumenti davvero infeli­ ci al fine di ottenere consenso e persuasione. Un atto di cortese gentilezza nei confronti della giovane età di Timòteo . 75 La forma verbale hypotithémenos inol­ tre permette il senso di «gettare le fondamenta». Sarebbe di nuovo la metafora della casa a essere evocata (cf. 3 , 15): la costruzione dell'edificio della fede.76 Kalos diakonos, «sarai un efficace servitore di Gesù Cristo , giacché tuo nu­ trimento permanente saranno le "parole-fatti della fede"». Non sfugga che il ter­ mine diakonos viene qui riferito all' episkopos Timòteo. Anche se il contesto non lascia equivoci circa la sottolineatura «ministeriale» dell 'attribuzione , la cosa in sé attesta bene quanto fluttuante fosse il contenuto di questi due termini presso la comunità cristiana di Èfeso e all'epoca della redazione delle LP . Il fatto è che qui all'agiografo sta a cuore descrivere il servizio-ministero di Tirnòteo (in allu­ sione del resto anche a 2Cor 1 1 ,23) molto più nelle sue valenze ecclesiali e non nei suoi ruoli ecclesiastici : nutrito di continuo (è il senso del ptc. pres. entrepho-

68

senso: «... dono della vita presente e promessa di quella futura»? Cf. commento a.l. Meno appropriata, sebbene più letterale, la versione: «Questa parola è degna di fede». 70 Lett. : « . . . il quale». La versione «Egli è . . »> fa perno sul valore pronominale del relativo. Frammento innologico? Lo vuole , forse, l'allusione a lTm 2,4. Cf. commento a.l. 71 Meno bene : «Questo comanda e insegna»>. 72 Locuzione tipica nelle LP: lTm 4,6; 5 , 1 ; 6,2 e 2Tm 4,21 . 73 Così del resto la versione Vg: «Haec proponens fratribus». Cf. anche ZERWICK, Analysis 472; ZoRELL, Lexicon a.l. 74 HASLER, Briefe 36. 75 GIOVANNI CRISOSTOMO, homi/iae in JTm 4,6. 76 Suggerimenti in LocK, Pastoral 50. 69

Nel

.

lTm 4 ,1-16

311

menos) dal Maestro, non potrà che essere efficace e incisivo , come lo sono quei /6goi tes pisteos che egli annuncia e serve. 77 Il termine l6gos può avere il senso di parola, ma anche di fatto. La locuzione si riferisce così significativamente alle tradizioni evangeliche, ai «fatti e detti» di Gesù di Nazareth : sono essi che costituiscono il contenuto della fede cristiana , la kale didaskalia . Bella, buona, efficace, magnifica, essa è capace di entusiasmare e di impegnare a fondo, perché venga di continuo studiata e resa nota con siste­ matico annuncio. Il continuo riferimento a quei «detti e fatti», nella loro qualità di segni in vista di una interpretazione attualizzata, oltre che a qualificare il mi­ nistero «episcopale» di Timòteo, farà di lui un valido ministro del vangelo. Didaskalia : quale? «La magnifica dottrina di cui sei solerte discepolo» non è certo da cercare nelle didaskaliai daimonion menzionate al v. l. Il riferimento ai «detti-fatti» della fede, di cui sopra, è di certo inteso. Ma si tratta ancora degli sviluppi che quei fatti e quei detti hanno motivato, e in particolare della predica­ zione degli Apostoli e di Paolo che da essi si è dipanata. Un chiaro accenno ai rapporti Scrittura-Tradizione, 78 mikra-mishnah; graphe-paradosis-parathéke. Ecco il bel contenuto di parekolouthekas: dottrina diligentemente appresa e di continuo criticamente val utata , dunque assimilata e seguita. 79 I due sensi sono reciprocamente integrati. Timòteo è discepolo di una «dottrina» che non tra­ smette passivamente, ma nella quale di continuo indaga , come allenandosi per restare sempre in forma (cf. v. 7b) , alla ricerca di opportune persuasive attualiz­ zazioni . Si ha qui una buona riprova che la linea delle LP non è poi così lontana da quella funzionalità carismatica che nel pensiero del Paolo delle Grandi Lette­ re è fattore determinante per la crescita della cristianità. L'autorevolezza di Ti­ mòteo non avrà che da avvantaggiarsene. v. 7a: Toùs dè . . . paraitou, «Allontana da te dunque». La formulazione ha tutto il colore di essere molto tassativa, estremamente energica , intesa a interdi­ re a Timòteo un qualunque compromesso, una qualunque concessione , addirit­ tura nessun «dialogo» con Ja eterodossia, 80 ben descritta e apostrofata al v. 3. La forza dell'argomentazione riposa sul dè «très adversatif» e sull'imperativo pre-

" Siamo al senso di lTm 3 ,9.16. Vedi commento a./. 78 Per i vari momenti di riflessione sul problema, si vedano S cHMI TI , Didascalie ecclesiale et tra­ dition apostolique selon /es Épftres past01:ales, AnCan 23 ( 1 979) 45-57; poi RoRDORF-SCHNEIDER , L 'e­ volution du concept de tradition dans l'Eglise ancienne, TC 5 (1982) 208ss; ScHMITI, L'autorité de la Tradition aux temps apostoliques, RSR 53 (1979) 209-219; inoltre GRANI, Hermeneutics and Tradi­ tion in lgnace of Antioch (1963) 183-201; ancora R.M. GRANT, Scripture and Traditions in St. lgna­ tius of Antioch, CBQ 25 ( 1 963) 322-335 ; da ultimo B. BorrE, L'Esprit-saint et l'église dans la . Suggestivo è infine costatare che la stessa formulazione idiomatica ricorra in 10 27 1 ,8: baruk hada­ bar in contesto di adempimento delle vere e autentiche profezie Cemet) pronun­ ciate dai profeti su Israele . 112 ·

v. 9b: kaì pases apodoches axios, «e degne di ogni attendibilità» . Cf. 1Tm 1,15. Vi è un rapporto con la Parola che viene espresso al passivo : essere afferra­ ti da essa (cf. Fil 3 ,12b), essere da essa generati (1Pt 1 ,23 ; Gc 1 , 18). L'accento viene poi maggiormente posto sull'aspetto attivo, che sottolinea il dovere di ac­ cogliere e di tener salda la Parola e di non esporla al rischio del rifiuto . Di qui la necessità che la tradizione paolinica avverte a che Timòteo si persuada e faccia a sua volta opera di persuasione intorno a quelle «parole , vere e degne di ogni at­ tendibilità». Esse cioè , come tali , creano quel sostrato umano di persuadibilità che fa da terreno imprescindibile perché vengano accolte, fino ad «afferrare» per la forza della loro «nuova» linfa . Ma allo scopo , è necessario un ministero pastorale «attendibile» da parte di Timòteo. v. lOa: eis touto gàr kopiomen kaì agoniz6metha, «A motivo di ciò, infatti, noi ci affatichiamo e combattiamo». 1 13 Il riferimento è al v. 8: in vista della vita futura, da raggiungere e pregustare attraverso un assiduo ailenamento già ora, nella vita presente , «noi», cioè Timòteo e l'agiografo , ci diamo da fare e combat­ tiamo allo scopo. Ma è alla competizione che Paolo ha ingaggiato nella sua vita, che i «noi» guardano: la formulazione torna identica in Col l ,29 e, dal lato tema­ tico complessivo, in 1Cor 9,24-27 oltre che in 1Tm 1 , 16s ove l'Apostolo richiama l'attenzione sulla sua stessa persona in situazione di combattimento: egli è come uno che partecipa alle gare nello stadio onde ottenere il premio (v. 24) ; si allena con disciplina come gli atleti (v. 25) ; corre per raggiungere il traguardo (v. 26a); combatte da pugile , ponendo attenzione a non menare colpi a vuoto (v. 26b), dominandosi onde non essere squalificato (v . 27) . Il GL dell'agone e della com­ petizione caratterizza i vv. 7b-10a . 1 14

111

Su pistòs ho !Ogos, cf. la breve nota di ELLINGWOR111, The «true saying» in 1Tm 3,1. Così interpreta RABINOwrrz, A uthorship (1952) 29. Per l'insieme dell'excursus, cf. ELus. Biblica/ Interpretation 695 in: MuLDER, Mikra (1988) . Segnalo ancora KNIGHT, Faithful Sayings 6279. 113 È attestata anche la lezione testuale oneidiz6metha che tuttavia, quanto al senso, non cam­ bia le cose nella loro sostanza. Esprime infatti combattimento, anche se condotto con parole impul­ sive e decise. Nel caso di 1Tm 4,10a ne avremmo un impiego metaforico. 114 Sul GL della competizione, cf. RoLOFF, Der erste 244s e quanto proposto sulle immagini del­ la guida carismatica in una comunità cristiana in 2Tm: 2,2 (maestro); 2,3-4 (soldato); 2,5 (atleta); 2,6 (agricoltore); 2,15 (lavoratore); 2,21 (vaso prezioso); 2,24-25a (servo: doulos) . Cf. HIEBERT, Pauline /mages 213-228. 112

lTm

4,1-16

319

v. IOb: oti elpikamen . . . epì Theo zonti, «poiché abbiamo posto in permanen­ za la nostra speranza nel Dio vivente>>. È qui da rilevare un parallelo con Fil 1,6: Paolo si dice fiducioso che (pepoithos 6ti) Dio, il quale ha iniziato un buon lavo­ ro con i fi�ippesi , lo porterà a termine . La tradizione paolinica di lTm 4,10b mo­ stra di conoscere bene questo retrofondo : Timòteo e l'agiografo , ma in essi an­ che una qualunque guida carismatica della comunità ecclesiale, hanno posto la loro fiducia-speranza in Dio, e in forma permanente , dal momento che i risultati sono già sperimentabili. È il senso del pf . elpikamen . «Nel Dio vivente» esprime come un appoggio fisico su Dio, quasi a sentirne il rassicurante contatto . 115 Di certo una saggia scelta redazionale, che considera la presenza ebraica nella comunità giudeocristiana, ne accoglie la professione di fede nel Dio-JHWH unico e vivente , Colui che è (Dt 6,4; Es 3,14) , il che garan­ tisce che quanto Egli ha cominciato sarà portato a compimento: Egli è infatti «il vivente)) . v. lOc: soter panton anthropon , «Egli è il Salvatore di tutti gli uomini>) . An­ che questo predicato descrive la fede giudaica nel Dio vivente , la persuasione che Egli è salvatore di tutti, almeno nella riformulazione del saggio rabbino giu­ deo-cristiano Paolo al quale l' A-R di lTm 2,4 fa risalire la ben nota locuzione : «Deus vult omnes homines salvos fieri)). Prima il giudeo, è vero , poi il pagano . Ma di fatto, entrambi, e questo, sempre . In una cosi coraggiosa formulazione, due dimensioni sono egualmente ri­ spettate : il progetto di salvezza universale ideato e proposto da Dio da un lato (Deus vult . . ) ; il coinvolgimento dell'uomo dall'altro , il quale si sintonizzi su quell'onda e si lasci salvare ( . . . fieri). La locuzione panton anthropon fa echeg­ giare la formula hypèr pollon pronunciata sul calice della salvezza alla mensa­ cena pasquale . 116 .

v. IOd: mlllista piston, «specialmente di coloro che credono» . La precisazio­ ne coinvolge la componente cristiana della comunità efesina, raccolta in assem­ blea per la celebrazione della pasqua di liberazione e di salvezza universale : fa memoria del Dio Vivente , progettatore di quella salvezza, e di Gesù Redentore, attuatore di quel piano del Padre . 1 17 Due toni si intersecano , una salvezza universale ed escatologica, che nel pia­ no di Dio è pensata per tutti gli uomini ; una salvezza storicizzata in una sorta di escatologia anticipata, laddove dei credenti si vanno costituendo in popolo del

115

Forse una nou�nce di epì + il dativo. Cf. BLASS-DEBRUNNER, Grammatica 304s. Sfugge del tutto questo orientamento del testo al recente lavoro di S.M. BAUGH, Saviour of Ali People: J Tm 4,10 in Context, WThJ 54,2 (1992) 331-340. L'A prova una volta di più, avvalendosi di abbondante materiale epigrafico, che soter ha già in sé la spinta verso l'universalità del dono che reca. Trasferito al vero Dio, annunciato da Gesù Cristo, il titolo dovette offrire ai cristiani delle ori­ gini la possibilità di annunciare alla gentilità il Dio vivente. 117 Stimolante e interlocutorio BAUGH, Saviour of Al/ People. Cf. anche in lTm 2,4. 116

320

Commento

Dio vivente, che in Gesù Cristo ha dato se stesso per acquistarsi un popolo che Gli appartenga (Tt 2,14b) . Questa nuova realtà giudeo-cristiana gusta e speri­ menta in anticipo e in concreto il dinamico contenuto della speranza in Lui ripo­ sta , proprio nella celebrazione pasquale: questa è il luogo appropriato ove supe­ rare in via definitiva le tensioni tra il particolarismo salvifico limitato a Israele e l'universalismo salvifico , nella dinamica della molto espressiva metafora paolina dell'olivo e dell'olivastro (Rm 1 1 , 16b-24) e della corrispettiva teorizzazione in Ef 2, 15b-16a: Egli è Colui che nella sua Croce, di due ha fatto un solo popolo .118 Si noti la corrispondenza delle locuzioni s6ter pant6n-malista piston e la loro allusione a hypèr pollon. v. 11: Paranghelle touto kaì didaske, «Proclama queste cose e insegnale». Cf. l Tm 6,2b. In questi due punti di l Tm viene indicato un diritto-dovere di Timò­ teo: offrire alla comunità etnico-cristiana la possibilità di avvalersi di prove scrit­ turali onde poter dialogare con la parte giudeo-cristiana; offrire a quest'ultima la possibilità di confrontarsi con gli etnico-cristiani sulla novità portata dall'annun­ cio apostolico su Gesù di Nazareth , il Salvatore, tema al quale mostrano di esse­ re molto sensibili; offrire ad entrambi, attraverso il servizio coordinato dell'an­ nuncio e della didascalia, la possibilità di riferirsi alla Scrittura per estrarne le di­ rettive ecclesiali ; adoperarsi perché la paradosis cristiana abbia il suo corso, sal­ da al proprio passato irrinunciabile, aperta a un presente-futuro incalzanze nella sua novità. Ambiente vitale del tutto: la celebrazione pasquale.

B.

I TM 4, I 2--6,21 SECONDA GRANDE SEZIONE: A TU PER TU CON IL CARISMATICO TIMÒTEO: PER UNA PASTORALE ANIMATA DALLA PASQUA, SEMPRE DISPONIBILE AL DIALOGO SU OGNI VERSANTE

Inizia qui la seconda parte della lettera, che si snoda fino al termine della medesima. Nella parte prima (A. : 1 ,1 2-4, 1 1) il ruolo centrale è stato giocato dal­ la Cena del Signore. Tutto ha ruotato attorno ad essa, sì che le persone come tali sono passate in secondo ordine . La celebrazione pasquale viene animata da uo­ mini e donne di fronte a Dio, 1 19 la chiesa domestica è presieduta da un episco 118 Trovo molto espressiva dal lato del lavoro ecumenico la Traduzione lnterconfessionale in lingua corrente di Ef 2, 14-16.17: «Cristo è la nostra pace. Egli ha fatto diventare un unico popolo i pagani (gentili) e gli ebrei; Egli ha demolito quel muro che li separava e rendeva nemici. Infatti , sa­ crificando se stesso, ha abolito la legge giudaica con tutti i regolamenti e le proibizioni. Così, ha creato un popolo nuovo e ha portato la pace tra loro; per mezzo della sua morte in croce, li ha uniti in un solo corpo e li ha messi in pace con Dio. Sulla croce, sacrificando se stesso, Egli ha distrutto ciò che li separava». 119 L'annotazione di HoLTZ, Pastoralbriefe 108, che vede negli uomini e nelle donne rispettiva­ mente di 1Tm 2,1-8 e 2,9-15 dei «sacerdoti» che celebrano la Cena del Signore, è forse eccessiva o comunque da chiarire molto più di quanto egli non faccia. A meno che non intenda riferirsi al sacer­ dozio universale di cui in 1Pt 2,4-10. Ma Holtz non è esplicito a riguardo.

lTm 4,1-16

321

po-sorvegliante con ben precisi compiti di coordinamento, anche nella celebra­ zione pasquale, come è da ritenere , mentre i diàkonoi provvedono al servizio al­ la mensa del Signore. Un preciso impegno di Timòteo è indicato in 3 , 15 ma non espressamente formulato . Solo di fronte a dissidenti (1,18-20; 4 , 6ss) è suo com­ pito intervenire con tutto il peso della sua posizione . In questa seconda parte (4, 12-6,21) si elaborano più al dettaglio i compiti specifici cui Timòteo dovrà dedicarsi: un ministero pastorale di attenzione alle vedove (5,3-16), ai presbiteri (5,17-21), a quanti si dispongono a rientrare nella piena comunione ecclesiale (5 ,22), agli schiavi (6, 1 -2a) , con l'occhio sempre aperto sull'insidioso versante di insegnamenti devianti (6,2b-10) . Anche al dena­ ro Timòteo darà la dovuta attenzione: un suo corretto uso può fare dei ricchi au­ tentici cristiani (6,17-19). Solo apparentemente sganciati dal contesto immedia­ to della celebrazione pasquale, anche quegl'impegni risentono ampiamente di quel clima. Per le altre grandi sezioni , cf. 1Tm 1 , 12-4, 1 1 ; Tt 1,5-3,11; 2Tm 1 ,32,13; 2Tm 3,1-4,8.

3. ALCUNI TRATn ESSENZIALI DELLA FIGURA DEL VESCOVO-SORVEGLIANTE: COLTIVI SE STESSO, SI MIGLIORI, NON SI RITENGA UN ARRIVATO (ITM 4,12-16A) Si ha qui una unità letteraria a cavallo tra la prima e la seconda parte della lettera. La sezione assolve infatti una funzione retrospettica, in quanto integra bene 1Tm 4,6- 1 1 prolungandone anche il marcato tono personale (un «a tu per tu tra il maestro e il discepolo») , e apre prospetticamente su tratti della figura dell'episcopo che spingono Timòteo come a proiettarsi nel futuro : il suo pro­ grammatico dover essere. Ecco il testo. 12

13

14

Nessuno abbia in poco conto la tua giovane età, piuttosto sii modello120 ai fedeli nel parlare, nell'agire, nell'amore fraterno, 121 nella fede , nella più completa irreprensibilità. In attesa del mio arrivo, dèdicati alla lettura (delle sacre Scritture) , alla esortazione , all'insegnamento . Non trascurare il carisma122 che è in te, che ti è stato conferito a seguito di indicazioni profetiche accompagnate dall'imposizione delle mani da parte del collegio dei presbiteri. 123

120

«Sii forza trainante», nel senso di uno che compie opere buone (tjpos kalOn érgon) . Cosl Pastoral 52. Risposta al v. 15b. 121 Alcuni papiri aggiungono « . . . nello spirito. . . ». 122 Dono, investitura ministeriale. 123 Cioè: « . . . del presbiterio» . Meno attendibile la lezione:« . . . del presbitero» attestata in S* e minori.

LocK,

322 15

Commento

Abbi a cuore queste cose e impegnati in esse a fondo affinché i tuoi progressi siano avanti agli occhi di tutti . 124 v.

12a-d: Una giovinezza vivace e mtnisterialmente credibile.

v. 12a: Mede{s sou t2s neot�tos kataphroneito , «Nessuno abbia in poco conto la tua giovane età». 125 Se infatti l'anzianità dei maestri e delle guide di Israele ot­ tiene ai medesimi venerazione e rispetto , e ciò innanzitutto da parte di JHWH, 126 la loro eventuale giovinezza andrà riconosciuta come qualità aggiunti­ va di cui avvalersi , e non da sottovalutare e tantomeno da disprezzare. 1 27 Un atteggiamento di disprezzo nei confronti di giovani maestri è però anche attestato: essi sono paragonabili a quell'inchiostro che viene facilmente cancella­ to , a quel vino ancora acerbo dal gusto asprigno e sgradito . Non così per i mae­ stri anziani che vanno invece paragonati al vino vecchio e maturo . 128 Non si fa at­ tendere un'autorevole risposta : non si guardi l'esterno della brocca, piuttosto ciò che essa contiene. Vi sono brocche nuove, colme di antica sapienza e di sag­ gezza, e ve ne sono di antiche nelle quali non vi è nessun vino, né vecchio né nuovo . 129 Non ha Giobbe già sentenziato: «Non sono i molti anni a dare la sa­ pienza»? (Gb 32,9) . Ma Timòteo potrà essere l'una e l 'altra cosa: un maestro saggio che sa trarre dal suo tesoro cose vecchie e nuove e sa far gustare il vino nuovo anche agli otri vecchi. Sull'esempio di Paolo , ma ancor prima su quello del maestro di Naza­ reth . 1 30 Gioisca dunque della sua giovane età, 13 1 non permetta a eventuali incer­ tezze di temperamento di avere la meglio , non receda dagli intenti progettati con buona consapevolezza e consenso ecclesiale , si abbeveri egli stesso al buon vino che è la Torah (Pr 9,5) , e non demorda.

124 Versione alternativa: « È solo così infatti che (potrebbe essere il senso descrittivo di hina) i tuoi grogressi si imporranno alla considerazione di tutti, compresi quanti osservano dall'esterno». 25 Fa da contrasto Tt 2,15b: «Nessuno ti disprezzi>>. Tutto il v. 15 lascia intendere un'età più matura per Tito rispetto a Timòteo. 126 La precisazione è di Rabbi Simeon ben Jochai (ca. 150), in LvR 11 (113b). Il rabbino si av­ ventura in un'ardita rilevazione del frequente rispetto degli «anziani>) da parte di JHWH: in Es 3 , 1 t­ (al roveto ardente) ; E s 3 , 18 (in Egitto) ; E s 24,1 (al Sinai) ; N m 1 1 ,16 (nel deserto) ; Lv 9 , 1 (alla tenda dell'alleanza). Tutto ciò è garanzia di un metodo di JHWH che anche per il futuro assicura sostegno e ris etto agli anziani in Israele. E27 Così Rabbi Jose ben Calafta, amorita intorno al 150, in LvR 11 (113b). Testo in STR-B , III. 653 . Qui e alla nota precedente vi è materiale sufficiente per individuare una tradizione giudaico­ rabbinica antica che già in epoca delle LP doveva espletare il suo ruolo. 128 Cf. Abòt 4,20. Testo in MELLO, Detti 149s; Cf. anche STR-B , I, 518. 129 Cf. ancora Abòt 4,20. Si tratta di Rabbi Meir, autorevole tannaita intorno al 150. Testo in STR-B , l, 518. Cf. anche MELLO, Detti 150. 1 30 Cf. Mt 9 , 15-17. 131 Dal momento che il termine neotetos fa parte del linguaggio militare e indica l'età dell'arruo­ lamento che era appunto tra i 30 e 40 anni, è verosimile pensare che tale fosse l'età di Timòteo all'e­ poca della redazione.

lTm 4 , 1 - 1 6

323

v. 12ba: allà , «piuttostO>>. Uno dei pochi casi in cui il valore di questa parti­ cella avversativa ha un peso decisivo : l'età di Timòteo non deve prestare adito a discussioni . Ciò però sarà possibile solo se Timòteo adempirà quelle condizioni alle quali a/là introduce e che evolvono fino al v. 16. Si può ben ritenere che la prassi del protocristianesimo fosse orientata alla nomina di vescovi in base alla loro attendibile qualità lavorativa nel ministero della parola , del governo e del­ l'esortazione, il che non consente troppo facilmente di vedere nel vescovo un monarca all'interno di una struttura gerarchica. Sarebbe una lettura indebita­ mente restrittiva. v. 12bjJ: rypos ghfnou ton piston , «sii modello ai fedeli» , sii per essi forza trai­ nante. A ciò potrà efficacemente contribuire proprio la giovane età di Timòteo, che in ogni caso non dovrà essere considerata un fattore negativo : egli infatti ha tutte le carte per poter essere non tanto un esempio-modello , ma forza trainan­ te , proprio come Paolo. Cf. excursus che segue . Inizia una lista operativa in cin­ que articolazioni ben precise ai vv. 12b-14, riassunte poi al v. 15.

Excursus: PAOLO, MODELLO O FORZA TRAINANTE?

In lTm 1 , 15b-16ab Paolo si definisce il primo dei peccatori , ma anche il primo al quale Gesù Cristo ha mostrato la sua longanimità e pienezza di com­ prensione (v. 16a). Ricorre due volte protos che inquadra l'Apostolo in un ruolo non tanto di modello da imitare , ma di forza trainante da cui lasciarsi aggan­ ciare . Ne dà conferma il v. 16b pur nella sua difficoltosità di traduzione: in Paolo, Gesù Cristo vuole indicare come uno «schizzo, un abbozzo» del suo pro­ gramma evangelico, da proporre a quanti in futuro crederanno in Lui . È un senso possibile di hyporyposis . 132 Sviluppare quell'abbozzo sarà compito del discepolo solerte e fedele . 133 2Tm 3 , 10- 1 1 (cf. a. l. ) : ulteriore prova che si tratta di forza trainante , e non di modello (come tale potrebbe essere discusso , non condiviso, quindi anche non accolto) . «Tu mi sei stato sempre vicino, hai seguìto il mio insegnamento, il mio modo di fare, i miei progetti, la mia fede , la mia pazienza , il mio amore , la mia resistenza. Hai visto le mie sofferenze e le mie persecuzioni, anche quelle che mi hanno colpito ad Antiochia, !conio e Listra : da tutte mi ha liberato il Si­ gnore». L'agiografo mostra di conoscere una prassi giudaica: chiunque frequen­ tava una scuola rabbinica, seguiva (parakolouthein) il maestro nel suo insegna­ mento sulla Torah (didaskalia : v. 10) ispirato ai valori della Torah , nel suo stile di vita (agoghé: v. 10) nonché nelle contrarietà (diogmoi: v. l la) che avrebbe dovuto subire . Un degno alunno osserva in permanenza il maestro nel suo «mi­ nistero di didascalo». Certo , non per ripetere pedissequamente quanto il mae-

132 Attestato in STRADONE, 2,5,18. 133 BRox , Lettere 1 14.

324

Commento

stro gli va proponendo , ma per ripensarne i suggerimenti , personalizzandoli in autonome scelte. 2Tm 1 , 13 (cf. a.l. ) : «Le sane parole che hai ascoltato da me , siano per te co­ me un modello . . . (hyporyposis)» . Se tali parole altro non sono che il vangelo di Paolo , cioè l'esposizione del vangelo di Cristo da parte dell 'Apostolo, e se Ti­ mòteo dovrà prendere atto della sua esegesi in materia, quelle parole non po­ tranno mai essere un modello nel senso stretto del termine, bensl uno sprone, uno stabile punto di confronto per scelte operative . Si può ritenere che sia esat­ tamente questo il senso da intendere anche per Timòteo : come Paolo per lui , an­ che lui a sua volta sia forza trainante per i credenti e non cessi mai di esserlo (è il senso dell'imptv. pres. ghinou in 1Tm 4,12) : insegnando (didaskalia: 1Tm 4, 13) e proponendo un corrispondente stile di vita ( anastrophe: v. 12) . 134 Un'ultima indicazione esplicita è in Tt 2,7: «Sii tu stesso esempio di buone opere : integrità nella dottrina, dignità (nel comportamento) . . . ». È il passaggio delle consegne. Qui la tradizione paolinica non richiama Paolo quale typos di Ti­ mòteo, ma riconosce già per dato di fatto che anche quest'ultimo è chiamato ad essere ministerialmente forza trainante, sullo stile di Paolo: attraverso l'insegna­ mento cioè e lo stile di vita. Il pur interessante studio di Lohfink, 1 35 che fornisce ampio materiale , si au­ tocostringe ad una lettura in termini di «esempio-modello>> ben storicizzato in Paolo-Timòteo-Tito quali guide della comunità. L'insieme descrive le loro figu­ re molto più quali guide carismatiche, l'efficacia della cui azione ministeriale è nel proporre valori e non norme. Se valori, dunque forze spronanti . 136 I dati che seguono, una lista di cinque richieste tutte molto esigenti , ne descrivono i mo­ menti incisivi. v. 12c: . . . en logo, en anastrophe, en agape, en pistei, «nel parlare, nell'agire, neii'amore fraterno, nella fede» . Timòteo sia forza spronante in primo luogo en logo . La locuzione apre strategicamente la serie delle cinque esortazioni e si apre su tre fronti : forza spronante nel predicare-annunciare il vangelo, secondo la locuzione ricorrente in 1Ts 1 ,5-6; 2Ts 3 , 1 ; 1Cor 14,36; Gal 6,6 e altrove nel­ l'epistolario paolino ; forza spronante nella normale conversazione ; forza spro­ nante nel curare adeguatamente la scelta e la preparazione dei missionari itine­ ranti proprio in vista del loro primo annuncio del vangelo ai gentili . Se così è, en anastrophe acquista un senso pieno ed esistenzialmente delicato : i missionari corredino l'annuncio verbale con lo stile della vita (Gal 1 , 13; Ef 4,22) , tanto più

(1981) 80

134 LoHFINK, Rezeption sembra escludere la cosa. 135 Favorisce molto il contesto dell'argomento lo strudio di FIORE, The function of personal example in the Socratic and Pastoral Epistles, Roma Puntuali alcune recensioni in CBQ 50 134s; JBL 07 335-337. 1 LoHFINK, Paulinische Theologie lavora attorno a riferimenti impliciti. Ad esempio 2Tm mostra bene quanto la esemplarità funzionale (forza trainante) dell'apostolo non sia da intendersi nel senso razionalistico. bensì esistenziale . Cf. ivi

(1988k 4,9-21

1 (1988)

81-86

1986.

82.

1Tm 4,1-16

325

che l'ambiente pagano resta sempre insidioso . Di qui anche la giusta collo­ cazione di en agape prima di pistis : la fede infatti , per chi è in ascolto della lieta notizia, sarà un risultato dell'«amore fraterno» , di quella solidarietà che apre l'attenzione del missionario alle necessità dei destinatari . 137 Nella successione di questi valori è possibile costatare l'intenzione dell'agiografo di proporre in essi altrettante espressioni di quella complessiva forza trainante che è il vangelo. La fede tuttavia non può mancare: l'amore di solidarietà rischierebbe il raffred­ damento se non fosse trainato dalla fede . Anche se in successione, questi valori finiscono per entrare come in un circolo operativo , ad evoluzione continua , inar­ restabile. 138 v. 12d: en haghnefa, «nella più completa irreprensibilità». Presso i LXX il termine caratterizza in genere la purificazione cultuale . Nel NT è molto poco at­ testato . Ricorre nelle LP in lTm 4 , 1 2 ; 5,2; 5 ,22 e Tt 2,5 ove perde del tutto il senso cultuale, offrendo invece quello di irreprensibilità morale , già tipico nella grecità classica. 139 La versione generalmente tenuta «nella castità, nella purez­ za» , è piuttosto restrittiva: esorta Timòteo, che per altro tutto lascia intendere viva nel carisma della verginità, a guardarsi da tutto ciò che di osceno veniva proposto dalla religiosità pagana ed esorta al tempo stesso i missionari itineranti a guardarsene allo stesso modo, essi che vi vengono a contatto più di frequente . Ma si può andare oltre questo senso: trasparenza morale completa e assolu­ ta, correttezza e irreprensibilità in tutto . Haghneia si può rendere più opportu­ namente con «integrità» . 1 40 Il termine abbraccia così tutti e quattro i campi pre­ cedenti e li precisa: fedeltà all'annuncio e all'uomo suo destinatario ; coerenza con esso nella impostazione di vita ; solidarietà e amore fraterno che favorisca e consolidi la comunione ecclesiale ; una fede che alimenti le scelte e ne sia alimen­ tata ; posizioni nette e conseguenti di fronte alla religiosità pagana. Essere cioè come tutti gli hoi pistoi, la comunità dei credenti cioè, dovrebbero essere , ma ra­ ramente sono : una comunità missionaria dove tutti e singoli i componenti sono altrettanti missionari , annunciatori del Vangelo en logo, en anastrophe, en aga­ pe, en pistei, en haghneia . 1 4 1 v. 13: Éos érchoma i, proseche, «In attesa del mio arrivo , dèdicati» . La for­ mulazione all'indicativo lascia supporre che il viaggio sia già in corso . 1 42 O me-

137 Cf. FABRIS, Lettere III, 387. 138 Cf. buoni suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 109. 139 Cf. F. HAUCK, haghneia , GLNT I , 329 . 333. CLEMENTE ALESSANDRINO, Stromateis V. 1 . 13 ci ha conservato l'iscrizione sul frontone del tempio di Epidauro, improntata alla irreprensibilità mora­ le nei pensieri, nell� azioni e nei sentimenti. Cf. LocK, Pastoral 53. 140 Così SPICQ, Epitres I, 515. Cf. anche HAUCK, cit. 332s: «In lTm 4 , 1 2 e 5,2 ove ricorre, la pa­ rola ha perduto completamente il significato cultuale (della classicità) e indica purità e irreprensibili­ tà morale in senso lato». 141 Cf. RoLOFF, Der erste 252s. 142 «Dum venio, dum in itinere sum», spiega ZERWICK, Analysis 473.

326

Commento

glio, l'A-R centra il desiderio intenso di Paolo di raggiungere Timòteo e ritrae l'Apostolo come fosse già in movimento. In verità , però , la difficoltà a collocare questa notizia induce il sospetto che si tratti di una situazione letteraria fittizia, con la finalità molto concreta di responsabilizzare Timòteo, essendo Paolo as­ sente. Preziosa informazione circa la successione di Timòteo a Paolo, nella chie­ sa di Èfeso? In o&ni caso , Timòteo si disponga a dedicare tempo ed energie a scopi ben precisi . E un invito a mettere in conto una disponibilità che abbia delle priorità. Come a dire : seleziona il tuo lavoro, i tuoi impegni, opta per l'essenzia­ le, per la tua migliore attrezzatura in materia ministeriale. Molto importanti so­ no infatti i tre compiti che l'Apostolo sta per ricordare a Timòteo: riguardano tutti e tre la celebrazione liturgica della e nella comunità ecclesiale , convocata dalla Parola e dalla Pasqua. v. 13a: te anaghnosei, «alla lettura» . È il primo momento della celebrazione liturgica: « . . . impegnati a leggere pubblicamente la Bibbia . . . » . 1 43 Si tratta di let­ tura sia pubblica che privata. Ciò sottolinea l'importanza di una continua prepa­ razione personale da parte di Timòteo in vista di quella catechesi comunitaria, cui egli è tenuto a motivo del suo ministero-carisma dell'esortazione, ma anche in vista delle immancabili controversie che egli dovrà affrontare credibilmente nei confronti di quanti sostengono pareri diversi, sia all'interno della comunità che all'esterno .

Excursus: ANAGHNOSIS E LITURGIA PRESSO LA SINAGOGA ANTICA. Il culto presso l'antica sinagoga , in un'assemblea che non doveva essere infe­ riore a 10 persone, prevedeva alcuni momenti basilari: - la lettura della Torah . Prescritta da Mosè per il culto mattutino nei giorni di sabato e festivi , venne estesa da Esdra anche al culto pomeridiano del sabato e nei giorni di lunedì e giovedì . In epoca neotestamentaria questa prassi era or­ mai ben consolidata. 144 In Palestina l'intero Pentateuco veniva letto nel corso di tre anni , diviso in sedarim-capitoli , da 154 a 175 . In Babilonia, invece , aveva pre­ so piede il ciclo annuale diviso in 54 paraschiot, precisi capholi prescelti per la lettura sinagogale della Torah . Il ciclo iniziava nel sabato successivo la festa del­ le Capanne , per terminare il 23 di Tisri, ultimo giorno festivo detto simhat To­ rah , gioia delle Legge . Il giorno seguente , sabato , il ciclo ripartiva. 143 È la significativa versione proposta dalla Traduzione interconfessionale in lingua corrente, Torino-Leumann 1976. ROLOFF, Der erste 254 non ha dubbi che anaghnosis indichi let­ tura pubblica delle Sacre Scritture. Dello stesso parere già HAHN, Il servizio liturgico 92. Suggeri­ menti già in LEIPOLDT, Der Gottesdienst (1937) passim. 144 Attestano a riguardo in forma molto eloquente At 13, 14b-15 ( « . . . Paolo e Barnaba entraro­ no in sinagoga e sedettero. Dopo la lettura della Legge di Mosè e degli scritti dei Profeti , i capi della sinagoga li invitarono a parlare: Fratelli, se volete esortare l'assemblea con qualche vostra parola, fatelo liberamente») e 15,21b (« . . . da per tutto ci sono uomini che, ogni sabato, nelle sinagoghe pre­ dicano la Legge di Mosè») e ancora GIUSEPPE FLAVIO , Contra Apionem 2,17: «Non una o due volte o più di frequente incombe a noi israeliti il dovere di leggere la Torah, ma ogni sabato, deposto ogni lavoro, Mosè prescrive il raduno in sinagoga per l'ascolto e l'apprendimento della Torah». LDC-ABU,

327

lTm 4,1-16

Leggere la Torah in sinagoga non era privilegio della classe sacerdotale o degli esperti, ma, in via di principio, di chi unque, ragazzi, donne e schiavi non esclusi . 145 A seconda delle festività, potevano accedere alla lettura della Legge da tre (culto infrasettimanale) a sette persone (culto del sabato) e, se del caso, anche di più. Ciò è in perfetta sintonia con At 1 3 , 1 5 già citato. - Si andò tuttavia imponendo la seguente successione : per primo un sacer­ dote , poi un ]evita, quindi ogni pio israelita. Molto significativa la motivazione addotta a riguardo: « . . . a motivo della pace» . 146 Il capo della sinagoga, che gesti­ va la cosa , andava avvertendo la necessità di equilibrare gli interventi , dando priorità a quelle persone che erano rivestite di autorità. Ci si riprometteva un confronto calmo e posato. - Immediatamente dopo la lettura della Torah, ne seguiva una dai Profeti. Al tempo di Gesù, tale prassi era ormai usuale. 147 Con la lettura dai Profeti si concludeva (haftarah) la parte propositiva della liturgia sinagogale 148 - All'epoca delle LP non si leggevano più soltanto libri dalla Prima Allean­ za, ma erano già in uso scritti più specificamente cristiani. Ce ne attesta l'esisten­ za Le l , 1-4 il quale intende mettere in ordine una quantità di scritti (dieghesis) che già circolano al suo tempo e che gli serviranno per mettere a punto il suo Vangelo; si pensi alle stesse lettere dell apostolo Paolo che , dovendo essere lette (cf. 2Pt 3 ,15b-16) , furono ben presto raccolte e ricopiate ;149 si pensi poi al Van­ gelo di Giovanni che in 20,31a si presenta con la locuzione ghégraptai, tipica del­ le citazioni della Prima Alleanza: indica il carattere di Scrittura Sacra del quarto Vangelo ; si pensi infine alla Didachè , alla l Clemente e alle lettere di Ignazio di Antiochia: documenti non canonici, attenti recettori delle LP . 150 - Si apriva a questo punto un momento di altissimo rilievo: l'esposizione omiletica (paraklesis) . In uso anche presso la sinagoga in epoca neotestamenta­ ria (Le 4,16ss e At 1 3, 1 5 ) essa aveva lo scopo di esporre ai presenti la Parola di Dio, sì che potesse giungere al loro cuore e p rendervi dimora . 15 1 Questo è com­ pito del darshan-darshanim, di colui cioè cui è riconosciuto l'ufficio di sondare, .

'

,

14s Gli stessi ragazzi , prima del compimento del l3° anno, erano ammessi a tale lettura, nonché le donne. Cf. TMeg (rotolo di Ester: letture per la festa dei Purim) 4,11 e BarMeg 4,233• Anche gli schiavi potevano accedere alla lettura pubblica della Torah, secondo jMeg 4, 75•, 48. 1 46 Così Gittim (lettere di separazione) 5,8. Testo in Sn-B, IV/l, 158e. 147 Cf. At 13,15; Le 4,16ss. Il brano letto da Gesù, tratto da ls 61, lss, certamente non era una haftarah. Che Gesù l'abbia potuto usare come tale, attesta la libertà di scelta del Maftir in quel pe­ riodo. Cf. STR-B, IV/l, 169s. 148 La lettura dai Profeti era detta haftarah, che significa chiusura: con essa si concludeva il cul­ to sinagogale. Si componeva di 21 versetti. La lettura effettiva poteva comunque abbracciare da 3 a 10 versetti. Il lettore era detto Maftir. Cf. STR-B, IV/l , 167. 1 49 LocK, Pastoral 53 ravvede in Tt l ,9 un chiaro riferimento alla lettura degli scritti paolini nel­ le comunità, nel caso in quella o quelle di Creta. 15° Cf. HAHN , Il servizio liturgico 92-94.99-101 . 151 Ciò sarebbe addirittura un ordinamento introdotto da Mosè: gli Israeliti pongano domande sulla Legge letta loro in quel giorno, nonché sulla Pasqua, in occasione della celebrazione della me­ desima, o sulla Pentecoste, ricorrendone quella festa, o sulla festività delle Capanne, venendo essa celebrata, e si discuta a riguardo. Cosl si legge in Meg 323 Bar. Testo in Sn-B, IV/l, 171.

328

Commento

interpellare e interpretare la Torah, pubblicamente .152 Si esigeva da lui una pre­ parazione approfondita , dettagliata e puntuale : porsi di fronte a Dio, dal quale soltanto c'è sempre da apprendere , e mai cedere alla facile suggestione di dire a se stessi: «Sono ben preparato nella conoscenza della Legge, dunque posso im­ provvisare». 153 Chi improvvisa , rischia il disordine espositivo, una importuna verbosità, non opera una oculata scelta di pensieri utili per i suoi uditori, corre seriamente il rischio di poterne ferire l'animo con inopportune formulazioni. Ciò che si impone è al contrario impegno ed estrema cautela . 154 - Scopo della impalcatura libera delle omelie è raggiungere il cuore dell'a­ scoltatore . Di qui la necessità di parlare la lingua dei destinatari. Compito del amora-amorim o del meturgheman :155 sia nel senso del tradurre dalla lingua ebraica in quella parlata, ma ancor più nel senso ermeneutico, di favorire la comprensione «esistenziale» del testo esposto. - Dopo una preghiera di benedizione , i presenti venivano congedati. 156 Quanto ne deriva per Timòteo è di stimolo incalzante . A completamento , cf. excursus: «Leggi pubblicamente la Bibbia» (in 2Tm 3 ,14-16. 17) , 778-780. v. 13b: te paraklesei, «alla esortazione» , prima conseguenza operativa della lettura delle Scritture Sacre e secondo momento della celebrazione liturgica. Si intende l'omelia nel senso ampio della parola, come assistenza spirituale , parola di conforto ed esortazione. 157 Come segno della cura pastorale di Paolo , la para­ klesis è ampiamente attestata nell'epistolario dell'Apostolo . Accanto alla predi­ cazione e all'insegnamento (kérygma e didaché)/58 che descrivono indubbia­ mente due momenti diversi e complementari della evangelizzazione ( euangheli­ zesthai) , sintetico e compresso il primo , elaborato e dettagliato il secondo, 1 59 la «esortazione-paraklesis» è una categoria molto ricca nel NT: si tratta di una pre­ dicazione esortatoria, in una domus ecclesia o in circoli liturgici assembleari , ar-

152

L'ufficio di darshan è ben ricoperto da rabbini autorevoli dal 50 a.C. al 180 d.C. Cf. Sn-B, 172d. 153 Così ExR 40 (96d). Testo in STR-B, lVII, 172e. 154 Il problema di una predicazione del vangelo adeguatamente messa a punto dovette farsi sen­ tire col tempo, se in pieno IV sec. calibri come Ambrogio, Agostino, Giovanni Crisostomo vi do­ vranno dedicare esplicita attenzione. Per quanto sopra, cf. GREGORIO MAGNO, La regola pastorale II. 4. 155 È attestato che Rabban Gamaliel (intorno al 90) avesse un meturgheman regolarmente as­ sunto �rché lo assistesse durante le sue lezioni. Cf. bBer 27b. 15 La pronunciava il Maftir: «Benedetto sei Tu, JHWH nostro Dio, re del mondo, colonna del­ l'eternità, giusto in tutte le generazioni, Dio fedele che dice e fa, che parla e adempie la parola detta. Tutte le sue parole sono verità e diritto)). I presenti (popolo, comunità, assemblea) rispondono subi­ to: «Fedele sei Tu, JHWH nostro Dio, affidabili sono le Tue parole, Tu il Fedele, il Vivente, l'Eter­ no. Il tuo nome e il tuo memoriale devono per sempre regnare su di noi , in eterno». Conclude il Maftir: «Tu sei fedele. Lodato sii Tu, JHWH, il quale è un Dio fedele in tutte le sue parole». Cf. TrSog.h (Sopherim) 13 § 10. Testo in Sn-B, lVII , 169m. '7 Cf. HAHN, Il servizio liturgico 92. 158 Il binomio ricorre con abbondanza in lTm 4: vv . 1 .6. 13.16. Cf. annotazione in Tt 2,15. 159 Di tutt'altro parere McDoNALD, Kerygma and Didache 5: ritiene che i due termini, di fatto. si equivalgano. lVII,

tTm 4,1-16

329

ticolata sullo stampo della tradizione midrashica tardogiudaica, non raramente utilizzata anche per condurre fruttuosamente confronti «polemico-conflittuali» con la parte ebrea pervenuta al cristianesimo. (Cf. At 1 7 ,2) . La partzklesis mo­ stra inoltre di essere il momento fondante la tradizione omiletica nella ekklesla: se ne sviluppa la katechésis, se ne arricchisce la paradosis . Si configura una para­ bola semantica dal contenuto davvero ricco e imprevedibile . 160 v. 13c: te didaskalia, «all'insegnamento» , secondo risultato operativo della lettura delle Scritture Sacre e terzo momento della celebrazione liturgica . Pro­ prio grazie alle LP, la didaskalia acquista un'importanza decisiva . Ciò è dovuto al fatto che essa trasmette insegnamenti che devono essere sani e intatti; di essi Timòteo è custode (paratheke) in quanto episkopos , ma deve avere anche l'atti­ tudine ad insegnare (lTm 3,2; Tt 1 ,9) , a riprova che tale didaskalia non è un in­ sieme di formule canonizzate e statiche, ma una ricerca e un approfondimento del kérygma. Entrambe , paraclesi e didascalia, dovevano esprimere anche inse­ gnamenti legati alla vita quotidiana, oltre che istruzioni dottrinali. Cf. Rm 12,7 e Tt 2, 1-14 . 16 1 Lettura pubblica delle Scritture (esegesi e tradizione) , esortazione, insegna­ mento: siamo di fronte alla pienezza del ministero apostolico? Siamo a contatto con un chiaro segno di successione , come se Paolo volesse dire: in mia assenza, rappresentami presso la comunità, sostituiscimi in quelle mansioni ministeriali che appartengono essenzialmente al carisma della imposizione delle mani?162 Di certo si ha qui un profilo dell'episcopo-presbitero. E dal momento che le LP vanno mostrando un'impalcatura liturgico-pasquale , non va escluso che la cele­ brazione della Cena del Signore fosse il luogo più opportuno e solenne per quel­ la trilogia. 163 v. 14aa: Me amélei, «Non trascurare»}64 È iri parallelismo antitetico con pr6seche te del v. 13: con la stessa cura con cui Timòteo di dedicherà ai suoi più pressanti impegni, eviterà anche di trascurare il proprio ministero . Riferendosi ai vescovi efesini , Paolo aveva usato il verbo epimeléomai: «Se qualcuno non sa governare la sua propria casa, come potrà governare la chiesa di Dio?» (l Tm 3,5) . Il verbo indica così la funzione pubblica esercitata dal ministro della comu­ nità e la dedizione a ciò richiesta.

160 Trovo felice a riguardo il suggerimento di McDoNALD, cit. 1 1 . 161 Solleva interesse in tema di kerygma e didache, all'interno di diverse scuole di pensiero, la sintesi ancora attuale del dibattito offerta da McDoNALD, cit. , 1 - 1 1 . 162 Suggestivo suggerimento in A. BOJORGE, El poncho de san Pablo. Una posible alusion a la succession apostolica en 2Timoteo 4, 13, RBArg 42 (1980) 209-224. Cf. inoltre quanto detto in 2Tm 4,13. 163 Lo esclude tassativamente HAHN , Il servizio liturgico 92, n. 53 proprio in riferimento a HoLTZ, Pastoralbriefe 74s, lo studioso che più di ogni altro mostra il Sitz im Leben pasquale delle LP, come loro fattore funzionale portante, a mio parere con buone chances di obiettività. 164 Cf. SPICQ, Note 137-142.

330

Commento

v. 14a�: tou en soì charismatos , «il carisma che è in te» . Timòteo ha bisogno di essere rafforzato . A tal fine non gli si garantiscono elementi esterni di soste­ gno , ma gli si ricorda l'alto potenziale che porta in sé: prenda atto , e non trascuri il carisma che egli porta in sé: non solo una qualità personale da tutti ricono­ sciuta ,165 ma molto più quel dono specifico nel quale è impresso il progetto voca­ zionale di Dio per lui . Abbia dunque consapevolezza e decisione , energia e chia­ rezza di scelte tipiche di quanti sono guidati dallo Spirito (Pneumatici). Sono queste qualità, che egli pur ha ricevuto, a non essere entrate in azione. Di qui l'accorata esortazione: rilegga, il buon Timòteo , quanto Paolo ha scritto nella sua 1Cor 12-14. E si rafforzi nella persuasione , che nessuno di quei doni gli manca. Bando dunque a dubbi e scoraggiamenti, che potrebbero insorgere a motivo della sua giovane età (cf. 4,12) . 166 E non solo si animi e rianimi con l'au­ silio della forza che è in lui , ma animi sua volta , guardando a Paolo che , ad esempio, gode perché a Corinto non c'è carenza di carisma alcuno (1Cor 1 ,7) e scrive ai romani il suo desiderio di raggiungerli per comunicare loro alcuni doni spirituali (Rm 1 , 1 1 ) . L'economia carismatica , più che non si pensi, fa da humus all'intero corpus pastorale. v. 14b: hò edothe soi, «che ti è stato conferito», o «che Dio ti ha conferito». Versione possibile, che rende all'attivo il senso dell'aoristo passivo e pone bene in evidenza il rapporto Dio-profeti nell'investitura presbiterale-episcopale di un candidato. Timòteo non deve perdere di vista di essere stato dotato da Dio , che ha espresso il suo progetto su di lui attraverso la voce dei profeti della comunità, e con l'imposizione delle mani, di un carisma specifico proprio per svolgere il suo ministero . È solo su tale dono infatti che egli potrà fare affidamento se vorrà fronteggiare le responsabilità di didàscalo e di pastore persuasivo e trainante . 167 v. 14c: dià prophetelas, «a seguito di indicazioni profetiche», genitivo singo­ lare o accusativo plurale? Con l'ausilio di 1Tm 1 , 18 ove è ritratta la stessa situa­ zione con la locuzione katà propheteias, la formula di 1Tm 4,14 va letta al plu­ rale de li' accusativo e descrive il ministero di quanti avevano il carisma della pro­ fezia . Sorprende l'assenza d i una simile prassi i n ambiente rabbinico. Ciò che s i sa, è che un rabbi, dopo essere rimasto per un certo periodo alla scuola di un mae­ stro più anziano, quale suo discepolo, riceveva da costui l' «ordinazione>> rabbi­ nica. 168 Di una prassi che prevedesse l'ascolto di indicazioni profetiche sul candi­ dato , non c'è traccia. L'autorità del maestro era più che sufficiente a garantire per l'ordinazione del discepolo . Se la rilevazione è solida, la novità cristiana ri­ sulterebbe di grande valore. 169

1 65 Così LocK, Pastoral 53.

166

Cf. HoLTZ, Pastora/briefe 110. Cf. SPICQ, Note 139s . , ma con taglio più pronunciatamente amministrativo. 168 Cf. a riguardo jSan 194,48-56. Testo in KIPPENBERG-WEWERS, Testi 213. 169 Segnalo l'excursus sulla imposizione delle mani in 2Tm 1 ,6b, 643-652.

167

lTm 4, 1-16

331

La profezia è il carisma dell'annuncio profetico, dono gratuito di Dio alla comunità ecclesiale protocristiana, mediante lo Spirito. Di questo dono parla solo l'Apostolo Paolo in lCor 12,10 e 1 3 ,2; in Rm 12,6 questo carisma viene arricchito nella sua funzionalità: esso è a vantaggio della fede ed è donato solo nella fede . 170 La Didachè informa che in epoca subapostolica i profeti nella comunità cri­ stiana godono di un notevole prestigio: emergono fra le altre guide della comu­ nità , occupano una posizione particolare tale , che tutti gli altri ministeri sono lo­ ro subordinati. Lo si deduce con chiarezza dal fatto che , in una età di passaggio dal ministero pneumatico all'ufficio istituzionale , a motivo di crescente carenza di profeti (Did 13,4) , le comunità non si mostrano facilmente disposte ad affida­ re i compiti dei pneumatici ai ministri istituzionali quali i diaconi e gli episcopi­ presbiteri . Di qui l'esortazione di Did 15,1-2 a stimare anche vescovi e diaconi; di qui forse anche l'incoraggiamento di lTm 3 , lb: « . . . Se uno aspira all'episco­ pato, desidera un nobile lavoro». Molto significativo resta comunque il fatto in sé di simili interventi, tesi a rendere appetibile un servizio che non ha del carismatico né del pneumatico ; il fatto che Policarpo di Smime e lo stesso Ignazio di Antiochia non si attribuisco­ no il titolo di episcopi; il fatto che in lPt 5, l il «Pietro» si dichiari «compresbite­ ro», e non episcopo, depongono a riguardo . L'identificazione «episcopo» è frut­ to di uno sviluppo posteriore, non è certo un dato delle origini . 171 Un particolare in Did 10,3 richiama l'attenzione: mentre i cristiani in assem­ blea si devono attenere alla liturgia prescritta, il profeta è libero di formulare una propria preghiera di ringraziamento, poiché nella sua qualità di carismatico­ pneumatico , non è vincolato alla lettera né alla durata delle preghiere comuni. Il pronunciamento profetico su Timòteo deve aver avuto luogo in una litur­ gia di questo tipo, carica di spontaneità carismatica e di responsabilità, suggerita dall'ascolto dello Spirito. La parola del profeta, infatti, è pienamente credibile, non va messa alla prova né va giudicata né criticata, proprio perché egli , in quel contesto avente quelle finalità, parla solo nello Spirito . Chi si comporta in caso contrario, incorre in un peccato irremissibile (Did 1 1 ,7) , perché commesso con­ tro lo Spirito. È il Pastore di Erma a confermare il dato precedente : i profeti non si fanno consultare come indovini , non allestiscono sedute segrete per dispensare oracoli (mand 1 1 ,5 ,8) , ma prendono parte alla preghiera della comunità : è infatti du­ rante quella preghiera che essi ricevono le rivelazioni-impulsi dello Spirito (mand 1 1 ,9). Quello Spirito comunica e dona la dynamis t�s theot�tos, la potenza della divinità, cioè , dono dello Spirito divino. Tutto ciò è possibile perché quei profeti 170 Forse si avvicina anche ToMMASO n'AQUINO, Lectura in Epistolas 245 a questa interpretazio­ ne quando scrive di «gratiam quae data est tibi per prophetiam, id est per divinam inspirationem». ovviamente . È rimasto celebre il caso di Rabbi Giuda ben Baba (t subito dopo il 135) per aver ordinato cinque alunni di Rabbi Akiba (t ca 135) agli sgoccioli della guerra adrianea (132135 d.C.), con grave pericolo della propria vita. 176 Senza questo suo gesto , si sa­ rebbe interrotta la successione delle ordinazioni valide . Egli era infatti l 'unico rabbino sopravvissuto alla persecuzione adrianea. La posta in gioco era altissi­ ma: si trattava di permettere allo Spirito di JHWH trasmesso da Mosè su Giosuè di continuare a venir trasmesso . Una condizione , questa, insostituibile. 177 Al di là di questo caso particolare ed eroico , l'ordinazione veniva normalmente confe­ rita da tre rabbini , due dei quali in qualità di assistenti o testimoni. 178 Gli ordinandi venivano scelti tra gli alunni dei maestri della Legge (talmfdei hakamim: alunni dei sapienti) , dovevano aver espletato il curriculum dei loro studi e raggiunto una buona padronanza della ha/akah , 179 dovevano godere di

.

172 Cf. ERMA, mand 1 1 ,5,8 e 1 1 ,9. Cf. BRox , Hirt, a.l. 173 Per i testi citati , cf. STR-B , II, 647-66 1 . 174 Cf. SNu 27,18 § 140 (52b). 175 Così Sanh 4,4; TSanh l , l . Non tutti i testi rabbinici utilizzano la terminologia riferita: il jT ad esempio usa il termine minnui con il senso di nominare, investire. Il bT invece resta nella terminolo­ gia della Mishnah. 176 Cf. bSanh 13b , testo in EPSTEIN, Sanhedrin ( 1935) 60ss. 177 Cf. STR-B , II, 655 . 178 Cf. TSanh 1 , 1 ; jSanh 1 , 1�, 42 Bar; jSanh 13 b Bar. 1 79 Cf. bSchab 1 14a. Tale prassi, attestata in pieno 200 d.C. , deve aver avuto adeguata gesta­ zione.

1Tm 4,1-16

333

ottima fama presso la gente che doveva poter dire di un candidato: «Quel tale è impegnato , è pio , è bravo , è all'altezza di essere un maestro della Legge >> , 180 dovevano avere non meno di 40 anni per poter svolgere il loro lavoro in maniera autonoma e personale , da veri maestri in grado a loro volta di fare scuola. La «ordinazione-investitura-imposizione>> delle mani infatti conferiva loro il titolo di Rabbi, 181 ne inseriva il nome nel catalogo degli ordinati e li riconosceva giu­ dici con pieni poteri nelle questioni giuridiche della loro gente, nonché morali e religiose. 182 Una formula di ordinazione non ci è pervenuta. 183 Me�tre At 6,6; 13,3 e 14,3 e 1 Tm 6,12 lasciano supporre una formula pronunciata nel la preghiera, lTm 4 , 14 e 2Tm 1 ,6 riferiscono dell'imposizione delle mani nel più totale silenzio «Orante». In epoca talmudica, specialmente a Babilonia, l'imposizione delle mani (che comunque doveva avvenire in via ottimale solo in Palestina) , va perdendo pro­ gressivamente piede , fino a scomparire. L'alta considerazione che l'imposizione delle mani andava sempre più acquisendo presso la cristianità, potrebbe essere il motivo decisivo che ha indotto la sinagoga ebraica a dimettere questa prassi. Ciò è almeno molto attendibile. In epoca protocristiana, le comunità ecclesiali esercitano l'imposizione delle mani : At 6,6 e 13,3 ci informano rispettivamente della investitura dei sette uo­ mini saggi e prudenti e pieni di Spirito Santo , da deputare al servizio delle mense e di Barnaba e Paolo a missionari inviati per conto della comunità ; At 8,17 e 19,6 conosce un'imposizione delle mani in occasione del battesimo; At 9,17 e 28 ,8 in occasione di guarigioni. Con riferimento a Nm 27 , 18-23 e Dt 34,9 di cui sopra , l'imposizione delle mani in epoca cristiana trasmette lo Spirito di Dio­ JHWH. Sorprende favorevolmente la posizione attuale proposta da ebrei e cri­ stiani : l'imposizione delle mani, nell'ebraismo come nel cristianesimo, è solo in vista del servizio al popolo di Dio: servizio ai poveri, annuncio della Parola, con didachè-didascalia ; ministero pastorale ; responsabilità legate all'ordinamento della comunità. 1 84 v. 14e: tou presbyteriou, «da parte del co11egio dei presbiteri» ; «per diventare presbitero». Quest'ultimo è un possibile suggerimento basato sulla lezione di S * 185 nonché sulla locuzione semikat zekenim che accentua il risultato dell'imposi­ zione delle mani : essa rende presbiteri, conferisce la dignità di presbiteri . Que-

180 Informazione dovuta a SNm 1 1 ,16 § 92 (25b) . 18 1 Cf. bSota 22b . EPSTEIN, Sota (1936) 1 12ss. Cf. ancora bSanh 13b. 182 Cf. jChag 1 ,76c, 60. 183 Cf. STR-B, II, 654. 184 Così At 6,1-6; Yoma 7,5; jYeb 12,6; bHag 53• Cf. PETIJCHOWSKI-THOMA, Lexikon der fu­ disch-christlichen Begegnung (1989) 346-352, qui 350. Né sfugga l'interessante convergenza giudeo­ cristiana sull'uso del termine «Sacramento» riferito alla imposizione delle mani. 185 Cf. FABRIS, Lettere III, 388, n. l. Già TOMMASO o' AQUINO, Lectura in epistolas a.l. se ne av­ vede e considera tale possibilità.

334

Commento

sta lettura sarebbe in sintonia con 2Tm 1 ,6 dove è il solo Paolo a ordinare. Come già Mosè nei riguardi di Giosuè . 186 L'ordinazione di un nuovo rabbino richiedeva l'imposizione delle mani di tre rabbini ordinati , come su riferito . Letto come gen . oggettivo , lTm 4 , 14 sarebbe in sintonia con questa prassi tardogiudaica . In ogni caso, lTm 6,12 completa questo quadro, quando ritrae Timòteo nel momento del suo pieno «SÌ» alla fede cristiana in occasione del battesimo e della imposizione delle mani di fronte a molti testimoni. Si può ritenere che ogni im­ posizione delle mani operata da Paolo , lo fosse solo da lui . Sullo sfondo di questi dati , l'investitura ministeriale di Timòteo è un gratuito carisma-dono di Dio, il cui progetto è reso noto dai profeti della comunità, ha luogo per l'imposizione delle mani di Paolo, ma anche del presbiterio , fa di Ti­ mòteo una guida carismatica della comunità (lettura liturgica delle Scritture Sa­ cre ; esortazione omiletica ; insegnamento articolato e approfondito: v. 13) , atti­ vando il lui un dono dello Spirito già presente , 187 ma anche il presidente della mensa del Signore . Quest'ultimo dato , affatto esplicito, è suggerito dall'orienta­ mento pasquale che le tre LP mostrano di avere . 188 Sull'imposizione delle mani , cf. excursus in 2Tm 1 ,7a, 643-652. v. l Sa: tatUa meléta, «Abbi a cuore queste cose e impegnati in esse a fondo» . Si noti la progressione «dèdicati (v. 13), non trascurare (v. 14) , abbi a cuore (v. 15a) , impegnati (v. 15b)»: acuto accorgimento espositivo , quello dell'intreccio, che scioglie l'idea unica che unisce i verbi in un itinerario espressivo della inten­ zione dell' A-R; ma anche figura retorica dell'endiadi , che esprime una sola idea in quattro momenti successivi ottenuti con l'accostamento di termini comple­ mentari. Si ha anche una stimolante SL che vede in «abbi a cuore queste cose . . . » l'elemento che chiude la quadrilogia e perciò stesso retrospettico ; ma anche pro­ spettico , in quanto ne apre una successiva: abbi a cuore , impegnati, affinché tut­ ti vedano i tuoi progressi . Interessante anche la posizione isolata dell'elemento

186 Sostengono questa lettura DAUBE, The New Testament and Rabbinic Judaism, 244s; JERE­ MI AS , Presbytérion auj3erchristlich bezeugt, ZNW 48 (1957) 127ss. Tale interpretazione è in verità già proposta nel l 650 dall'orientalista londinese SELDENUS, De synedriis et praefecturis iuridicis veterum Ebraeorum I, 599ss, e ancor prima nel 1536 da CALVINO, Institutio IV ,3,16 (su lTm 4 , 14): «Hoc no­ mine (presbyterium) ordinationem ipsam intelligo, quasi diceret, fac ut gratiam , quam per manuum impositionem recepisti, quum te presbyterum crearem, non sit irrita». Cf. O. HoFIUS, Zur Ausle­ gungsr§eschichte von presbyterium J Tm 4, 14, ZNW 62( 1971) 128s. 1 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 1 1 1 ; di contrario parere, ma meno attendibilmente, HoLMBERG. Pau/ and the Power (1978) 195: accedendo al ministero, il candidato ne riceve il carisma. Ma non è il pensiero dell'Apostolo. 188 Il Sitz im Leben pasquale delle LP è sostenuto da HANSON, Eucharistic References in I and 2 Timothy (1968) 99- 109. Riprende la linea e la sviluppa in forma più sistematica HotTZ, Pastoralbrie­ fe 1 986. Le indicazioni da lui suggerite sono per lo più persuasive, talora eccessive. La pista indicata è tuttavia valida per ulteriori ricerche, grazie anche alle immancabili ma costruttive opposizioni. Cf. ad esempio HAHN, Il servizio liturgico 92, n. 53.

1Tm 4,1-16

335

negativo «non trascurare>> (v. 14 ), come affogato in una ridondanza di elementi positivi (vv. 13 e 15). Una caratteristica propria del GL parenetico. II contenuto di tauta va cercato ai vv. 12-14. Si tratta di otto momenti molto funzionali (cinque più tre) già evidenziati: essere forza trainante per i credenti nelle parola, nel comportamento, nella carità , nella fede, nell 'i rreprensibilità; dedicarsi alla lettura pubblica della Scrittura, all'esortazione ( omiletica), all'in­ segnamento (catechetico) . Cornice al tutto: che la giovane età di Timòteo non venga deprezzata e che egli stesso non abbia a trascurare il suo potenziale cari­ smatico. Di qui en toutois isthi, esortazione che esprime impegno a coinvolgi­ mento totale , investitura ministeriale a tempo pieno che fa della vita di Timòteo un dono per Colui che gli ha donato quel carisma e per coloro cui essi è destina­ to. Le otto caratteristiche appena ricordate sono a riguardo molto eloquenti. v. lSb: he prokope, «tundendo promoveo», «affinché i tuoi progressi». Si tratta della più eloquente e sapiente risposta al v. 12: «Nessuno abbia in poco conto la tua giovanile età». Timòteo non dovrà appoggiarsi all'autorevole soste­ gno di Paolo , dovrà piuttosto guadagnarsi la propria autorevole posizione grazie alla sua progressiva qualificazione ministeriale e in particolare alla sua compe­ tenza nella Scrittura e nella didattica catechetica . Lo vuole anche il senso imme­ diato di prokope, progredire facendosi strada 189 tra contrasti e difficoltà , ma solo a mezzo di persuasiva catechesi. Mai dimenticare che la fede vive di dialogo e approfondimento, di incontri e chiarimenti , in particolare di ascolto dello Spiri­ to e dell'uomo . Merita rapida attenzione l'uso di prokope perfettamente traslitte·rato nel lin­ guaggio rabbinico , con il senso di dignità , di segno impresso per contraddistin­ guere . È JHWH-Elohim che imprime il segno dovuto sulla terra , sul cielo , sulle acque , sulla luce , appunto perché queste realtà abbiano ognuna la propria rico­ nosciuta dignità . 190 Come a dire : Timòteo prenda atto della dignità di cui Dio lo ha rivestito con l'imposizione delle mani da parte dei presbiteri , e si adoperi a che essa si traduca in eloquenti segni esterni che la contraddistinguano agli occhi di chi osserva. Per quello che egli realmente è, non esiti a diventare noto e auto­ revole. Ma è ancor prima Sir 5 1 ,16s a richiamare l'attenzione, quale allusione possi­ bile : «Chinai l'orecchio per ricevere la sapienza, vi trovai un insegnamento ab­ bondante . Con essa feci progresso (prokope) . Renderò gloria a chi mi ha con­ cesso la sapienza». L'uso di prokope, cioè, suggerisce in via definitiva una pro­ babile intenzione dell' A-R: il progresso di Timòteo, di ogni presbitero-episco­ po, di ogni operatore nel ministero della Parola, sia scandito e contraddistinto dalla sapienza. Essa proviene dalla Parola del Dio sapienza, sia lo studio attento di quella Parola a donargli l'esperienza di quella sapienza.

189 Cosl annota ZERWICK, Ana/ysis 473. 190 Cf. GnR 12 (fine). Testo anche in STR-8, III, 619.

336

Commento

v. lSc: hina phanerà pasin: «affinché siano avanti agli occhi di tutti». La lo­ cuzione favorisce il seguente senso descrittivo: è solo così che i tuoi progressi si imporranno avanti agli occhi di tutti , compresi quanti osservano dall'esterno. Quando un credente è all'opera , egli dà vitalità e sostegno a tutti coloro che gli sono collegati . Ed è la fede stessa a riportarne il vantaggio dovuto. Dall'insieme dei vv. 12-15 esce confermato il fatto che Timòteo, cioè ogni guida carismatica di comunità ecclesiale, viene esortato a essere una forza trai­ nante , non certo un semplice modello da imitare.

4. IL PRESENTE DELLA COMUNITÀ ECCLESIALE TRA (ITM 4 , I 6ABC)

IL

«GIÀ» E IL «NON-ANCORA»

Un versetto molto denso quello di lTm 4,16 di valor retrospettico-analetti­ co , dal tono retorico, a motivo della forte carica esortatoria che lo caratterizza , finalizzata a persuadere. Ecco il testo. 16a 16b 16c

Abbi cura di te stesso e tieni sempre d'occhio l'insegnamento .191 In tutte queste cose sii perseverante. 192 Così facendo, infatti, tu salverai e te stesso e coloro che ti ascoltano. v.

16a: Il presente.

v. 16a: Épeche, «Abbi cura di te stesso e tieni sempre d'occhio l'insegnamen­ to». Il termine favorisce due significati differenti, ma in reciproca integrazione: «ora , adesso, hic et nunc, quotidie» Timòteo abbia cura della sua persona, non trascuri cioè la sua salute, come del resto lTm 5 ,23 inequivocabilmente suggeri­ sce e più ampiamente elabora; la sua buona salute poi sia messa a disposizione dell'insegnamento (te didaskalia). Quest'ultimo , Timòteo lo tenga sempre d'occhio. Il proprio insegnamento innanzitutto: si riporti di continuo alle fonti del medesimo, la Scrittura sacra in primo luogo (cf. 4, 13a) ; è da essa che proviene ogni esortazione, tutto ciò che è sano e utile per sradicare e piantare , abbattere e costruire ( 4, 13bc; 2Tm 3 , 1517) . Curi quell'insegnamento e lo approfondisca , lo sistematizzi in forma didatti­ ca accessibile ai membri della ekklesia, ne favorisca lo sviluppo in tradizione vi­ vente , ne disserri il contenuto pregnante nella catechesi omiletica e nella liturgia pasquale ; non manchi di riferirsi ad esso per sentirsene sostenuto ; e poi tenga d'occhio quello degli «altri, aher-aherim» ,193 di coloro che propinano insegna·

191 Meno propria la traduzione: «Vigila su te stesso e sul tuo insegnamento . . . ».

1 92 Traduzione Interconfessionale in lingua corrente: «Non cedere».

193 Con il termine Aher, l'altro, veniva indicato, meglio additato, Rabbi Elisha ben Abuja, tan­ naita (t ca. il 120) : dissentiva su alcuni punti dell'insegnamento rabbinico ufficiale. Cf. KIPPENBERG­ WEWERS, Testi 159c.

lTm 4,1-16

337

menti religiosi «diversi» (sui cibi e il matrimonio, ad esempio: vv. 3-5) da quelli proposti in base al «vangelo della gloria» (lTm l , l lb) , a lui «trasmesso» . Me· more del suo carisma ministeriale , la guida carismatica di Èfeso si riporti a que .. sto vangelo come a solido punto di riferimento per «dialogare>>, sl, ma decisa­ mente e persuasivamente con essi . A quei cristiani che restano affascinati dagli «altri» , lo proponga e riproponga : per la forza che porta in sé , quel vangelo è in grado di fornire impulsi di riorientamento anche per il più disorientato. 194 Proséchete eautois kaì panti to poimnio (At 20,28) : è l'esortazione di Paolo ai «vescovi-presbiteri>> di Èfeso raccoltisi attorno a lui in Miléto : «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge . . . ». Essa sostiene la lettura appena data, anzi la esige. 195 4,16b:

Analessi: sg uardo retrospettico.

v. 16b: Epimene autois, «In tutte queste cose sii perseverante» . Il riferimen­ to è alle due «cose» immediatamente precedenti o all'insieme dei suggerimen­ tP96 fino ad ora formulati? Questa seconda lettura appare più appropriata. Ap­ prestandosi a cambiare argomento , la redazione pseudepigrafa traccia come una conclusione, molto sommaria, un rapido sguardo retrospettico, come a dire : ca­ ro Timòteo, questa mia lettera ti accompagni sempre , ti sia di sostegno , tienine ben conto, persevera nel vangelo che essa ti reca: quello del Nazareno Risorto, il mio. v.

16c: Pro/essi esistenziale ed escatologica .

v. 16c: seautòn soseis kaì toùs akouontas sou: «Così facendo, infatti, tu salve­ rai e te stesso e coloro che ti ascoltano». L'idea non era ignota alla riflessione rabbinica. Desta anzi non poca simpatia il dialogo serrato tra Noè e Mosè: en­ trambi rivendicano di aver espletato un ruolo decisivo di «salvezza» nei confron­ ti del loro popolo , il primo ha salvato il seme della vita a tutti i livelli , permetten­ done il rilancio dopo il diluvio ; il secondo ha sottratto ad una schiavitù indegna e distruttrice il popolo di Dio, avviandolo verso la liberazione. Non sono tanto i dettagli di questo dialogo a richiamare l'attenzione , bensì l'idea di fondo , di sal­ vezza e liberazione, legata peraltro a due grossi nomi-programma della storia di

194 Questo tipo di lettura non mi è stato possibile riscontrarlo presso commentatore alcuno. La versione e interpretazione per lo più sostenuta invece: «vigila su te stesso e sulla tua dottrina, sul tuo insegnamento», mi sembra restrittiva e apologetica, senza considerare che il possessivo «tua-tuo» è assente nel testo greco. Non si tratta di vigilare su una «dottrina» , quasi a proteggerla dagli attacchi degli «altri», bensì di avvalersene negli «insegnamenti» che propone, a mo' di contrattacco, con la fi­ nalità di persuadere e costruire. 195 Cf. LocK, Pastoral 54. 196 DoRNIER, Épitres ( 1 969) 86 usa il termine dispositions, credo meno opportunamente.

338

Commento

Israele. Attestata in DtR 1 1 (206d), questa tradizione è molto antica e vi è moti­ vo di ritenere che fosse presente tra i punti più salienti del patrimonio di fede ebraica portato dai giudeo-cristiani in seno alle comunità che li accoglievano, nel caso quella di Èfeso . 197 Come a dire: espletando in pienezza di sensibilità umana e responsabilità pa­ storale il tuo ministero di «episcopo-presbitero», sarai per te stesso e per il tuo popolo novello Noè, nuovo Mosè . Questa tipologia , già altrove notata, potreb­ be sembrare ardita . Tuttavia, almeno quale momento di un retrofondo giudaico in epoca peraltro giudeocristiana, non può essere trascurata. I toùs akouontas sou sono i componenti la comunità efesina, ma anche tutti coloro che ascolteranno Timòteo a mezzo dei missionari da lui inviati. Il rappor­ to Scrittura-Tradizione continua.

197

Testo di DtR 1 1 (206d) in STR·B, III, 652.

5 Alcune imprescindibili priorità pastorali : la famiglia e i suoi componenti , le vedove , gli anziani , i giovani e le giovani , i padroni , gli schiavi . L'identità del presbitero ( lTm 5 , 1-6 ,2a )

L'attenzione specifica dedicata a vedove e anziani ci pone a contatto con un tipo di pastorale ispirata, sì , dalla celebrazione della mensa del Signore , ma col­ legata, proprio in nome della medesima, con problemi esterni. Tt 2,6 . 15 potreb­ be anche suggerire che la celebrazione pasquale prevedeva un momento di pa­ storale della confessione , estendibile oltre che ai giovani ivi menzionati , anche ad anziani e vedove . Non sembra però esserne il caso , datane la forma esortato­ ria del tutto autonoma , non legata cioè a contesti celebrativi . Esisteva dunque un tipo di pastorale che aveva luogo al di fuori dell'assemblea liturgica. Andava­ no curati i contatti con : a) uomini anziani e giovani (v. 1 ) , donne anziane e gio­ vani (v. 2) ; b) vedove (vv. 3-16) ; presbiteri (vv. 17-22) ; oppositori-dissidenti (vv. 24-25); schiavi-lavoratori e padroni-datori di lavoro (6,1-2) . La sezione 5 , 1--6,2 è vivace e ricca proprio perché presenta la koinonia ecclesiale nelle sue varie forze espressive. Si tratta di «coloro i quali porranno ascolto alle tue parole» di cui in 4,16 (allusione a Le 8,21 : «mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica»): essi sono ora menzionati per età, posi­ zione ufficiale nella compagine ecclesiale, per stato sociale. Ma la novità è consi­ stente : ciò che tutti accomuna è da un lato il rispetto dovuto loro nonché reci­ procamente (5 ,1-3: tima ; 5 , 17: diples times) , a motivo della comune appartenen­ za alla famiglia cristiana (3 ,15; 4,6) ; dall'altro la necessità di presentare una im­ magine efficace della «casa cristiana» ai gentili (5,7-8. 14; 6,1). Analogo è il mo­ vimento in Tt 2, 1-10 dove l'A-R avverte il problema di cosa dire e dare ai singoli componenti la ekklesia: anziani , giovani e schiavi credenti . Essi costituiscono il nuovo popolo di Dio (Tt 2,1 1 - 1 4) .

Commento

340

l . IL VALORE TIPOLOGICO DEL PRIMORDIALE QUADRO FAMILIARE (ITM 5 ,1-2) l No n essere aspro nel redarguire un anziano, piuttosto esortalo1 come fosse tuo padre ; (sprona) i giovani come tuoi fratelli , 2 (sostieni) le donne anziane come tua madre, (incoraggia) le giovani come sorelle, in tutta irreprensibilità.

Con me-allà l' A-R avvia la descrizione della strategia pastorale di Timòteo: prenda atto in primo luogo dell'età delle persone e ne tenga adeguatamente con­ to , entrando con esse in contatto . L'analogia guida l'esortazione, cadenzata quattro volte da «os-come»: agli anziani Timòteo guarderà come a suo padre ; al­ le anziane come a sua madre ; ai giovani e alle giovani come a fratelli e sorelle . v. la: me epiplexes, a/là, «Non essere aspro nel redarguire un anziano, piut­ tosto esortalo ( siigli a fianco) come fosse tuo padre» . Senso base del verbo è «percuotere , ferire». Senso metaforico è «inveire , redarguire aspramente» . 2 La formulazione al congiuntivo aoristo ha un carattere esortatorio che non lascia spazio sufficiente per individuare casi concreti cui l' A-R della lettera potrebbe riferirsi: comportamenti , ad esempio, duri e irriguardosi da parte di giovani «episcopi-presbiteri» nei confronti di persone anziane ?3 Tale intolleranza sareb­ be non poco stridente con la parola di JHWH in Sir 7 ,27a e ancor prima in Es 20, 12a e Dt 5, 16a: «Onora tuo padre con tutto il cuore» alla quale di certo la co­ munità ecclesiale giudeo-cristiana di Èfeso è abituata a riportarsi. Questo retro­ fondo giustifica bene l'impostazione esortatoria dell'argomentazione.

v. lb: a/là parakalei os patera, «piuttosto esortalo, come fosse tuo padre». Quale il senso di parakalei? L'ottimo e molto documentato articolo di Schmitz­ Stahlin4 dedica in verità non più di pochissime disimpegnate righe all'impiego di quel termine nelle LP:5 esprimerebbe la mente di Paolo secondo la quale chi è preposto al servizio della comunità eserciti l'ufficio dell'esortazione. Ma se il ri­ ferimento è alla mente di Paolo , allora va preso atto che il pensiero dell' Aposto­ lo in Rm 12,8 («Chi ha il dono di esortare , attenda all'esortazione») vede nell'e­ sortazione un vero carisma. La paraklesis non può così che risentire della creati-

1 Parakaléo è il verbo su cui poggiano i vv . 1-2: «esortare», ma anche « . . . sostenere, spronare, incoraggiare . )). È il contesto-situazione a suggerire la scelta del senso. Forse meglio: «siigli a fian­ co)), 2 Cosl ZERWICK, Analysis 473. 3 Che un simile rischio potesse essere corso dagli «anziani-presbiteri» delle comunità protocri­ stiane, ne è riprova lPt 5 , 1 -4. Si legge al v. 3: «Non spadroneggiate sulle persone a voi affidate . . . ». dove non deve sfuggire che il «Pietro pseudepigrafo» include se stesso tra quegli anziani . . .

4 O. ScHMITZ-G.

(1980) 5

54-64.

STAHLIN , parakaléo, GLNT I X , 599-674; J. THOMAS, parakalé6, ExWzNT III

Eppure vi si riscontra con buona frequenza: lTm 2,1; 5 , 1 ; 6,2; 2Tm 4,2; Tt 1 ,9; 2,6. 15.

lTm

5,1-{),2a

341

vità di quel carisma. Ne deriva allora un senso plurimo e ampliato : a) «chiamare qualcuno a sé, chiamare a fianco , far venire a sé , chiamare vicino , proporre , in­ citare»: ciò pone in primo piano, con diversa intensità , soprattutto il fatto che una persona si sia rivolta a un'altra. È cosi che ne risultano quei significati . Sia­ mo neli 'uso classico ;6 b) «incoraggiare, sollecitare , rassicurare , rafforzare , pro­ porre , incitare , tranquillizzare, invitare»: una serie di sfumature di senso che i LXX attestano e ottengono dal TM . Una singolare ricchezza semantica ;7 c) «In­ citare , parlare gentilmente , invitare , chiamare a fianco, a sé» : altre sfumature di senso attestate nella letteratura giudaico-ellenistica: Flavio; Testamenti ; 4Es­ dra ;8 d) «confortare e consolare» sono due atteggiamenti legati a situazioni di lutto. 9 Potrebbe essere spesso il caso di quegli sposi avanti nell'età , afflitti da un'obbligata solitudine, a motivo della perdita della loro consorte . Le scuole rabbiniche, da parte loro, sviluppano forme di consolazione ab­ bondanti e dettagliate , legate al fatto insopprimibile che la vita umana va verso l'incontro con la morte. Due le condizioni che essi pongono, perché la consola­ zione sia efficace: conoscere le Scritture sacre10 ed essere personalmente già con­ solati , perché solo chi è veramente consolato può a sua volta consolare gli altri . 11 Del resto il contatto con le Scritture non è già fonte di consolazione e di beatitu­ dine? 1 2 Non si possono che ammirare queste due condizioni: la prima, perché tra­ smette la persuasione che è dal contatto con la Scrittura sacra , cioè con Dio, che proviene la fonte di ogni consolazione ; la seconda perché mette a fuoco un dato di alto valore psicologico : dare consolazione esige che se ne sia compiuta l'espe­ rienza, che la si possegga e che si sia in grado di non perderla più . Vi sono due immagini che rappresentano con efficacia la consolazione divi­ na: quella del pastore (Is 40 , 1 1 ) e quella della madre , coraggiosamente riferita a Dio stesso (Is 66,13). Se consolare è opus proprium di Dio , la caratteristica del futuro popolo di Dio è di essere consolato da Lui: 1 3 pastore e madre. Apice di tutto il processo è giungere all'autoconsolazione , perseguito e dal rabbinismo e dal giudaismo ellenistico . 1 4 Veicolata da un pregevole parallelismo antitetico che fa perno su i due verbi attorno ai quali tutti gli elementi della proposizione si articolano, fino ad assu­ mere funzione argomentativa tendente a provare e persuadere ; 15 proposta come

6

Cf. ScnMrrz-STA.HLIN,

parakaléo 603.

7 Ancora ScHMITZ-STAHLIN, cit. 61 6. 8 Documentazione in ScHMITZ-STAHLIN, cit. 617s. 9 SCHMITZ-STAHLIN' cit. 608. 10 Testi in STR-B, IV, 604ss. 11

FILONE,

Vita Mos 1 , 1 37; SCHMITZ-STAHLIN, cit.

12 Cf. Abòt 6,7. Testo in MELLO, Detti 1 96. 13 Così SCHMITZ-STAHLIN , cit. 646s.

650-653.

14 Cf. rispettivamente j Sanh 6,23d (60) in STR-B, IV, 605s; FILONE, de Abrahamo 257: Abramo . modello dell'autoconsolazione filosofica. Cf. SCHMITZ-STAHLIN , cit. 653 . 15 Si tratta della figura retorica del chiasmo (antimetabo/e) introdotta da mi. . . allà.

342

Commento

fattore funzionale che visualizza la comunione tra le parti , ottenuta dal redattore attraverso lo scambio interno delle persone , fino a rendere quella comunione criterio di comportamento e finalità da raggiungere ; 1 6 1'esortazione a Timòteo a che si dedichi a esortare assume un valore programmatico e contribuisce alla in­ dividuazione della «intentio auctoris-redactoris»: l'esortazione-paraklesis cioè costituisce parte essenziale e irrinunciabile del «ministero-carisma)) del «vesco­ vo-sorvegliante-presbitero)) . Con il carico di senso che proviene dalla sua storia semantica e che costituisce il contenuto dialettico del suo carisma, Timòteo cu­ rerà al dettaglio le proprie scelte di comportamento verso gli anziani, le anziane� i giovani, le giovani . Senza dimenticare di annunciare loro che il Dio della con­ solazione dona la pienezza della medesima a ogni uomo che si disponga a incon­ trarLo in Gesù di Nazareth , il Risorto. v. le: hos adelphotis, «(sprona) i giovani come tuoi fratelli» . Senso proprio di fratellanza biologica o senso traslato di fratellanza spirituale? La particella analogica «come» spinge verso la fratellanza spirituale , quella che lega tra loro i fratelli in Cristo , i cristiani , e ancor prima gli israeliti . Presso questi ultimi , adel­ ph6s indica il correligionario , e rientra così nella terminologia religiosa giudaica che le comunità ecclesiali protocristiane hanno fatto propria. 17 La notizia che an­ che gli esseni si chiamavano adelphoi, 18 contribuisce a fissare il valore religioso del termine e del suo uso . Ma Timòteo è attendibilmente a conoscenza di un fat­ to culturale che fissa in adelph6s il senso della fratellanza universale: Platone de­ finisce «fratelli» tutti i suoi connazionali ; 1 9 Senofonte i suoi «amici»; 20 Plotino . più tardi , definirà suoi amici «tutti gli esseri». 21

Ancora. Scrive Policarpo, Fil 5 ,3a-c: v. 3a «Similmente ( homofos) i giovani siano irreprensibili in ogni cosa, preoccupandosi prima di tutto di essere completamente e assolutamente inaccusabili (corretti : haghneia)22 e frenandosi da ogni male. v. 3b È bello infatti essere staccati dai desideri (passioni) di questo mondo . perché ognuno di essi fa guerra allo spirito ( ) . . .

.

16 È il caso dei quattro h6s che introducono rispettivamente quattro scambi: «anziani come tuo padre; giovani come fratelli ; donne anziane come madri e giovanette come sorelle». Si ha la figura retorica dell'enallage. 17 Suggerimenti in H. VoN SoDEN, adelphos, GLNT I, 385-392. 18 Cf. GIUSEPPE FLAVIO, Guerra II, 122. Ed. B. N I ESE (1885-1895 ; rist. 1955); ed. O . MICHEL e 0. BAUERNFEIND, 1959-1969. 19 Cf. PLATONE, Menexenus 239a. Filosofo ateniese, Platone vive tra il 42817-34817 a.C. 20 Cf. SENOFONTE, Anabasis VII , 2,25. 2 1 Cf. PLOTINO, Enn II, 9 , 1 8 nella edizione VoLCKMANN , 1833-1834, a.l. 211 ,7ss; cf. anche E . BREHIER, 2 1954. Neoplatonico, Plotino è tra gli ultimi grandi pensatori dell'antichità: 204-270 d� C. 22 Eticamente corretti, perché attenti e intenti a non inquinare il loro rapporto con Dio. E il senso voluto dal contesto e indicato come prioritario nell'uso subapostolico rilevato in LAMPI:: . PGL 20.

lTm 5,1--6,2a

343

v. 3c Perciò bisogna che i giovani se ne tengano lontani e siano sottomessi23 ai presbiteri e ai diaconi ,24 come a Dio e a Cristo>>. Un testo prevalentemente etico e tendenzialmente ascetico , che potrebbe descrivere in parte il contenuto della esortazione ai giovani come «fratelli» in lTm 5 , lb. Timòteo cioè non redarguisca, piuttosto cerchi con i giovani solida­ rietà, contatto, dialogo , quali fattori previ per un annuncio efficace del dono escatologico di Dio, in Gesù di Nazareth, il Cristo Risorto:25 è in questo contesto infatti che egli contribuirà a che nella comunità di Èfeso ognuno si senta «fratel­ lo» dell'altro , anche nella fede. E riconosca ai giovani il ruolo «ecclesiale» che loro compete. 26 v. 2a: . . . hos metéras, «(sostieni) le donne anziane come tua madre» . Anche qui la formulazione « . . . come tua madre», letteralmente «come madri», riporta a un preciso retrofondo biblico : Es 20, 12b ; Dt 5 , 16b reso da Sir 7 ,27b : « . . . e non dimenticare i dolori di tua madre», con mal celato ed efficace pathos sapienziale. Del tutto escluso un comportamento teso a redarguire . Di certo l' A-R pseudepi­ grafo recepisce qui un dato ormai solido nella descrizione del profilo dell' Apo­ stolo: il ruolo della figura materna nella storia della sua fede. Cf. commento in 2Tm 1 ,5 . v. 2b: . . . hos adelphàs, « (incoraggia) l e giovani come sorelle». Cf . lTm 5,lb su adelph6s. Una formulazione analoga è riscontrabile in una iscrizione di Prie­ ne. Di un certo Eracleito si dice che «Onorando sempre i più anziani come pa­ renti , quelli della sua età come fratelli, quelli più giovani come ragazzi , egli ha conservato una vita irreprensibile e non ha fatto del male a nessuno». 27 Né man­ cano altre possibilità di raffronto , a riprova del sereno atteggiamento da parte dell' A-R della lettera verso la «cultura» del suo tempo . Policarpo , Fil 5,3d (fine) legge : «Le vergini (parthénous) si comportino (pe­ ripatefn) con coscienza impeccabile e irreprensibile ( en amomo kaì haghne synei­ desei)» . I due aggettivi abbinati a «Coscienza» , più che deporre a favore di una lettura etico-ascetica, nel senso di «coscienza immacolata e casta» (sostenuta da

23 hypotassoménous. Meglio rendere con «siano sempre disposti a collaborare con presbiteri e diaconi», avendo come punto di riferimento il loro atteggia mento di ascolto-collaborazione con Dio e Gesù Cristo. Insomma, la loro «sottomissione>> sia attiva e costruttiva . Nel senso ad esempio di lCiem 57,2: « . . . mathete hypotiJssesthai». Apprendere la sottomissione non è lasciarsi sottomette­ re, bensì rendersi sottomessi, e non può che riferirsi all'esercizio della collaborazione. Diversi e buo­ ni stimoli in G. DELLING, hypotass6, GLNT XIII, 944s. Cf. ancora LAMPE, PGL. 24 Si noti il binomio «presbiteri-diaconi», mentre le LP e le lettere di Ignazio di Antiochia cono­ scono per lo più l'accoppiamento «episcopi-diaconi». 25 Ne narrano magistralmente la vicenda, in clima scritturistico e pasquale, lTm 3,16; 2Tm 2,1 1-13; Tt 2,1 1-14. Cf. a.l. 26 Si veda SPICQ, La piace ou le r6le de jeunes, RB 76 (1,969) 508-527. 27 Cf. lnscriptions de Priène 117,56. Altri dati in SPICQ, Epitres I, 522s. • • •

344

Commento

buona parte dei traduttori e commentatori) , 28 pongono qui maggiormente a fuo­ co il grado di consapevolezza cui le «Vergini» devono tendere . Ragazze non an­ cora coniugate e quindi aperte a ogni possibile scelta di vita , esse acquisiranno quella autonomia cristiana che permetterà loro di compiere pronunciamenti im­ peccabili, inattaccabili, irreprensibili. 29 I vv. 1-2 si richiamano nel loro insieme alla famiglia nei suoi singoli compo­ nenti: padre, fratelli, madri, sorelle.30 Ciò induce a ritenere che all'epoca della redazione di l Tm questo modello familiare doveva essersi già affermato in cam­ po protocristiano come quello cui guardare per ispirare e organizzare la vita del­ la comunità ecclesiale . Inoltre questo tipo di famiglia è vista quale valida alter­ nativa al sistema poligamico . Al problema ha già dato adeguata considerazione 1Tm 3 ,2. Policarpo, Fil 5 ,3a-d sembra ben confermare a riguardo. Richiamando l'at­ tenzione su giovani e vergini, egli mostra di conoscere 1Tm 5 , 1-2 proprio per quanto attiene il valore tipologico della famiglia, quadro socio-psicologico di ri­ ferimento per dare fisionomia alla comunità ecclesiale. v. 2c: en pase haghneia, «in tutta irreprensibilità». a. 1Tm 4,12 e ivi com­ mento ; ancora 1Tm 5 ,22 e Tt 2,5. Cadendo a chiusura dei vv. 1-2, il senso di haghneia non può che essere ampio e flessibile, proprio perché comprensivo del contenuto dei vv. 1-2. Si configura un atteggiamento globale di comportamento e un metodo di valutazione , come significativamente formulato da una sapiente esortazione rabbinica: «Ciò che non ti è gradito, evita di farlo al tuo prossimo. In questo consiste tutta la Torah. Il resto non è che spiegazione aggiunta. Va dunque e impara!».31 Sono le parole di Hillel il Vecchio (ca . 30 a.C.) dette a un pagano che desiderava essere introdotto nella Torah ed era stato trattato dura­ mente da Shammaj (ca . 30 a.C.) e rimandato, perché ritenuto incapace di ap­ prendere le due tradizioni della Torah, scritta e orale . La mitezza di Hillel sia come di norma per ogni uomo nelle relazioni interpersonali , e non la scortese collericità di Shammaj . Quest'ultima risospinge nelle basse del mondo , la prima invece conduce l'uomo sotto le ali della Shekinah. 32 Come a dire: Timòteo impa­ ri ! Impari pure dalla saggezza rabbinica confluita peraltro anche nella predica­ zione del Maestro di Nazareth, quando ne riprende le tracce in Dt 6,4-5 e Lv 19 , 18.33

28 LocK, Pastora/ 55 si esprime in termini di «purity of thought and speech and deed». Una let­ tura valida, ma di certo indebitamente restrittiva. Forse controbilancia OBERLINNER, Pastoralbriefe

217.

29 Per il tipo di queste scelte, sia pure nel ristretto, ma qualificato ambito della futura vita fami­ liare delle «vergini», cf. anche 1Ciem 1 ,3; v. commento su 1Tm 2,11-15. 30 Non dovrebbe sfuggire il tipo di abbinamento operato dall' A-R: «padre-fratelli» e «madri­ sorelle» . Netta è la distinzione tra parte maschile e femminile. Un segno delle difficoltà ancora in corso anche presso il protocristianesimo, nel superare il secolare divario tra uomo e donna? Né do­ vrebbe sfuggire il fatto che il padre è menzionato al singol are mentre le madri lo sono al plurale! 31 Cf. Schab 3P B a r Testo in STR-B , I, 930; FREEDMAN , Shabbath (1936) 138. (EPSTEIN) . 32 Cf Schab 30b Bar. Testo in STR-B , I, 930; FREEDMAN, cit. 138. 33 Su lTm 5,1-2 confronta CLARA BuRINI, Les «Vieillards», «nos parents» dans l' Église de Dieu .

.

lTm 5,1--6,2a

345

2. IL PROBLEMA «VEDOVE» : IL «CATALOGO DELLE VEDOVE»; L'«ORDINE DELLE VE­ D OVE» ; I LORO COMPm NELLA COMUNITÀ ECCLESIALE ( I TM 5 , 3 - 1 6) Tema centrale in 5 ,3-16 sono le vedove ; l'atteggiamento base da avere nei loro confronti è contenuto nel1a voce verbale tima: v. 3. Al v. 17 e in 6,1 se ne ha il sostantivo deverbale , detto rispettivamente dei presbiteri e dei servi nei ri­ guardi dei loro padroni. Un atteggiamento ben diverso dal parakalei di 5 , 1 . N uovo argomento , nuovo stile : esortazione i n 5 , l ; onore e considerazione in 5,17 e 6 , 1 . Eppure l'argomento sembra godere di una sua unitarietà tematica, muoven­ dosi all'interno del quarto comandamento: tfma tòn patéra kai ten metéra, onora il padre e la madre (Mt 15,4 parr ; Ef 6,2) risuona infatti in termini di esortazione agli anziani e alle anziane rispettivamente come a padre e madre (1Tm 5 , 1 ) ; in termini di onore per le vedove (5 ,3), per i presbiteri (5, 17) e per i padroni da parte dei loro servi (6, 1). Ma al tempo stesso si ha la viva sensazione di essere in presenza di uno scot­ tante problema sociale che fa sorgere interrogativi pastorali, sintetizzati nel­ l'esortazione: «tima-onora» . Annunciatosi in At 6,1 presso la comunità protocri­ stiana di Gerusalemme , il problema evolve e si riscalda in ambito ellenistico­ cristiano: «Gli ellenisti incominciarono a mormorare contro gli ebrei perché, nella distribuzione che veniva fatta ogni giorno, erano trascurate le loro vedove» (At 6,1). Un problema sociale diventa dunque un problema pastorale: era ormai impellente affrontarlo e regolarlo. L'ampia pericope evolve nelle seguenti tre microunità : vv. 3-8 ; vv . 9-15; v. 16.34 a)

vv.

3-8:

Un dato di fatto quotidiano: il sostentamento delle vedove.

3 Onora35 le vedove, quelle che sono veramente tali. 4 Se però una vedova ha figli o nipoti, questi devono innanzitutto apprendere36 ad adempiere i loro doverP7 verso la propria casa38 e a ricambiare ai loro genitori il bene ricevuto:39 ciò è infatti gradito davanti al volto di Dio. 40

(lTm 5,12), in: DE LoRENZI (par) Pau/ de Tarse, 697-720. 34 Da segnalare subito lo studio di J.M. BASSLER, The Widows' Tale: A Fresh Look at l Tm 5,316.23, JB L 103 (1984) 23-41. 35 «Rendi onore, il dovuto onore»: prendere cioè atto di esse e venire loro incontro a seconda delle situazioni. 36 Nel senso esortativo di «imparino». La Vg legge (( . . . impari . . . »; la recensione del WEBER, BSV (1969) propone « . . . imparino». 37 Lett: « . . . praticare la pietà . . . ». 38 Cioè: « . . . verso quelli della propria famiglia . . . ». 3 9 Oppure: « . . . rendere il contraccambio ai loro genitori» . 40 Versione piuttosto espressiva, basata su un eventuale retrostante semitismo.

346

Commento

5 Ma colei che è veramente vedova ed è rimasta sola,41 spera di continuo42 in Dio e con perseveranza attende43 a suppliche e preghiere44 notte e giorno. 45 6 Al contrario la vedova che conduce uno stile dissipato di esistenza, pur essendo ancora in vita, in realtà è già morta.46 7 Tutto questo sia per te oggetto di decisa esortazione, 47 affinché esse, le vedove , siano irreprensibili. 8 Se infatti qualche vedova48 non si prende cura dei suoi cari e soprattutto di quelli della sua famiglia , costei ha rinnegato la fede ed è peggiore di un infedele. Il capitolo sulle vedove , esteso e articolato , contrassegnato dal vivo interesse alla loro posizione e dal tentativo come di codificare il loro stato , attesta piuttosto apertamente l'esistenza di uno stato sociale ed ecclesiale delle vedove . Probabili disfunzioni nella cura e nell'impiego delle vedove nella comunità , spingono a una riflessione di contenuto, oltre che organizzativa, anche al fine di evitare un peg­ gioramento della situazione . Non sarebbe in sintonia con lo spirito della comu­ nione ecclesiale . 49 È di non poco interesse il fatto che At 6,1 tradisca una situazio­ ne analoga, e più ancora Ignazio , Smirn 13 , 1 ; a Poi 4,1; Policarpo , Fil 4,3.50 v. 3a: Cheras tima, «Onora le vedove», cf. lCor 7 ,8. Il termine esprime il senso di «donna lasciata senza padrone, costretta a vivere senza un uomo a fian­ co» : è il significato classico del vocabolo. 51 «Onora le vedove , rendi loro il dovu-

41 « . . . subisce o è costretta a subire la solitudine. . . ». 42 È il senso del perfetto elpiken. Altra versione: « . . . ha riposto . . . », una decisione presa nel pas-

sato, ma con effetto tuttora durevole nel presente. Meno bene la versione: « . . . tiene riposta la spe­ ranza . . », quasi si trattasse di una strategia di comportamento legata alle alterne vicende. 43 Interpretando il senso, la Vg rende con « . . . speri . . . e perseveri . . . >>. WEBER, BSV propone « . . . speravit», nel senso di « . . . h a deposto una volta per sempre l a propria speranza in . . . » . Meno bene la versione CEI: « . . . si consacra . . » . 44 Meno bene la versione CEI: « ... all'orazione e alla preghiera . . . » . 45 Altra versione: « . . . d i giorno e d i notte . . » . S i potrebbe pensare alla preghiera diurna e not­ turna. La versione su proposta esprime più il senso «metaforico» della preghiera continua, ininter­ rotta, voluto dall'A-R. 46 Molto bene WEBER, BSV: « . . . quae in deliciis est, vivens, mortua est». 47 WEBER, BSV: «praecipue», cioè «Comanda». La versione CEI : «raccomanda�, vivamente cioè, con decisione, rende meglio il greco paranghele. 48 Lett: «Se qualcuna di esse». Testo greco e versione V g. permettono entrambe una lettura al femminile, riferita alla vedova, ma anche al maschile. Quest'ultima potrebbe appellarsi a un princi­ pio generale del tipo: «Chiunque non si prende cura . . . », forse una sorta di senso comune al quale l'A-R intende riportarsi . 49 Cf. HASLER, Briefe 40. Spunti di riflessione già in KETIER, Christus und die Frauen 1949, II: Die Witwen (1Tm 5,3-8; Gc 1 ,27 ; Rm 7,1-3; lCor 7,8-9.39-40; 1Tm 5,1 1-15; 1Tm 3,1�; 5 ,9- 10. 16) . 225-253. Inoltre O. BANGERTER, Le ministère de la veuve dans l'Eglise ancienne selon l'Epitres Pasto­ rales, FoiVie 83 ( 1984) 27-45 e P.W. BARNEIT, Wives and woman's ministry (J Timothy 2, 11 -15) . EvO 61 (1989) 225-238. 50 Cf. CAMELOT (par) , Ignace, rispettivamente 142s e n. 3; 148s e 182s. 51 Cf. G. STAHLIN , chéra, GLNT XV, 704s È noto anche il maschile chéros. Cf. ivi 105. Il ter­ mine ricorre nella Prima e nella Seconda Alleanza, ed è noto anche al giudaismo ellenistico: Giusep­ pe Flavio e Filone. Documentazione in STAHLIN, chera 707-726. .

.

.

.

lTm 5,1-6,2a

347

to onore>> è la traduzione maggiormente tenuta. «Assisti , gara ntisci l'assisten­ za» ,52 «Sostieni» , «finanzia»53 sono versioni alternative. Esse sottolineano due aspetti egualmente validi e reciprocamente complementari , entrambi voluti dal verbo tima6 ;54 da un lato si tratta di onorare le vedove , di avere di esse la dovuta stima assumendo nei loro confronti il dovuto riguardo , in piena considera:.done della loro nuova situazione personale e sociale e in controcorrente con la ben at­ testata disistima per le vedove e il loro lavoro casalingo. E questo vale per le ve­ dove in generale. D'altro canto l' A-R parla di vedove che siano «Veramente tali» , «cioè assolu­ tamente sole, senza parenti, senza alcuno che le mantenga , senza la prospettiva di nuove nozze» . 55 A queste in modo particolare Timòteo e la comunità di Èfeso dovranno rendere in via privilegiata e programmaticamente onore, accollandosi anche l'onere del loro sostentamento economico. Una buona applicazione della «quarta parola del decalogo» è qui da intravedere . 56 Ma non sembra sufficiente : il richiamo al quadro primordiale della famiglia gioca qui un ruolo ancor più de­ terminante, sia dal lato teologico-creazionale , con allusione a Gen l ,l-2,4a che dal lato psicologico-sociale , attesi appunto gli sviluppi della famiglia nei suoi componenti e il loro inserimento nelle strutture sociali della comunità umana . 57 Si può ben parlare di un quinto gruppo nella comunità. 58 Visuale ecclesiolo­ gica dinamica e differenziata che parte dal basso: vescovi , diaconi , componenti della famiglia, vedove, presbiteri , poi schiavi e padroni, cioè lavoratori e datori di lavoro . Strutturazione gerarchica intesa a stabilire dei rapporti di dipendenza , a fine di ordinamento tranquillo? O non siamo piuttosto in presenza di una ec­ clesiologia in movimento in alcune sue vistose componenti , articolata sul dato base «popolo di Dio» , quale ricorre in più di una allusione e, espressamente , in Tt 2,14b? Cf. a. l. v. 3b: tàs 6ntos cheras, «quelle che sono veramente tali». La precisazione si fa eloquente particolarmente attraverso l'avverbio ontos, «non solum viro or­ bata sed neque propinquos habens a quibus sustentetur». 59 Pur riferendosi alle vedove in assoluta solitudine , tale annotazione chiama in causa la istituzione del vedovato (cf. più avanti , v. 9) che si era venuta a formare in seno alla cristianità a seguito dell'assitenza offerta e garantita a vedove veramente in necessità e co­ me tali riconosciute dalla comunità stessa, presieduta nella carità da chi ne detie­ ne il «carisma pastorale della esortazione» . 60

52 È la proposta di DoRNIER, Épitres 86 e più tardi di

FABRIS,

Lettere III, 392.

53 Cosl rispettivamente HASLER, Briefe 40 e RoLOFF, Der erste 282. 54

Cf.

STAHLIN,

ch�ra 745.

55 Così spiega J . SCHNEIDER, timt, GLNT XIII, 1296s. 56

Suggerimenti in merito in JEREMIAS-STRATH MANN, Lettere 67; HoLTZ, Pastoralbriefe 1 14s. Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 1 15. 58 Si veda ad esempio JEREMIAS-STRATHMANN, Lettere 66. Di recente 0BERLINNER, Pastoralbrie­ fe 220s. 59 Così ZERWJCK, Analysis 473. 60 Quest'ultimo aspetto viene di satteso dal KNOCH, l. und 2. (1988) 37 che sembra ascrivere esclusivamente alla comunità il compito di gestire la «istituzione del vedovato» nelle sue due fasi di 57

348

Commento

Esse venivano così inserite nella «lista delle vedove» (cf. v. 9). Una tale so­ lerte attenzione alla situazione delle vedove non è tuttavia un'intuizione cristia­ na. Di certo ispirata al vangelo e motivata fortemente dalle scelte prioritarie di Gesù di Nazareth per i poveri , essa ci riconduce ancor prima alla prassi giudaica in epoca biblica precristiana nonché a quella giudaico-rabbinica contemporanea al protocristianesimo . L'ebraismo scopre e descrive la cura di Dio per 1e vedove in generale, ma specialmente per quelle socialmente del tutto insicure e umana­ mente emarginate e dimenticate dalla comunità.61 v. 4a: manthanétosan proton, «Se però una vedova ha figli o nipoti , questi devono innanzitutto apprendere». La sottolineatura dell'apprendimento da par­ te di figli e/o nipoti mette a fuoco un innominato insegnamento impartito loro dalle madri-nonne vedove , con diritto di assoluta precedenza. Come a dire: pri­ ma di assumersi un qualsiasi impegno da vedova, questa serva la propria casa e avrà così modo di apprendere come si presta servizio nella casa di Dio. Rivolta a figli e nipoti all'imperativo , la voce verbale manthanétosan non esclude un forte tono esortativo: essi si dispongano, o meglio vengano messi in condizione di ap­ prendere opportunamente ciò che concerne i doveri connessi al loro stato di figli o nipoti e vengano sensibilizzati agli adempimenti familiari previsti dai loro lega­ mi di parentela. 62 La retrostante legislazione greco-romana sembra qui essere ri­ chiamata alla memoria e gioca così un ruolo non secondario nella redazione di questo testo. 63 v. 4b: eusebein, «ad adempiere i loro doveri verso la propria casa» .64 La com­ binazione officiis pietatis sta a indicare non la pietà nel senso religioso, e tanto meno la fede , piuttosto quella sensibilità familiare che lega figli e nipoti al loro parentado , prescrivendo loro quasi naturalmente l 'adempimento di determinati impegni. È il senso di tòn idion oikon. In questa forma, eusebein ricorre ancora in At 17,23 ove descrive l'offerta di sacrifici pagani sugli altari dedicati agli idoli . Qui bisognerà invece rifarsi a lTm 2,2; 3 , 16; 4,7-8 ove è messo a fuoco il cuore

avviamento e di sviluppo. L,andamento del testo lascia invece ben intuire una «lavorazione collegia­ le» del problema. 61 Punti come Sal 68,6; 146,9; Es 22,22; Dt 10,18 descrivono a sufficienza tale cura di Dio che prende corpo in interventi legislativi a loro vantaggio: Dt 14,29; 16, 1 1 . 14 ; 24,17ss; 26,12s; 2Mac 3,10; 8,28 depongono a riguardo. 62 I l MSC ci informa qui su una questione annosa, di difficile soluzione. Fin dai tempi della chiesa antica ci si chiede infatti quale possa essere il soggetto di manthanétosan: mentre la forma al plurale suggerisce che lo siano figli e nipoti, il contesto privilegia le vedove, indicate però al v. 4 al singolare chera. Cf. STAHLIN, chera, 739. L'A-R, entrando nel merito della questione, le si riferisce in senso esemplificativo: un singolare cioè eh� sta per il plurale? 63 Documentazione abbondante in S PI CQ Epitres l, 526s. Sulla saggezza di leggi introdotte da Solone, riferiscono DIOGENE LAERZIO, Vita dei filosofi, 1 ,55 e PLUTARCO, Solone XXII, l e 4. Cf. an­ cora POxy 839,19; 1210,9. 64 « . . discant filii et nepotes officiis pietatis erga suam familiam satisfacere», annota ZERWICK, Analysis 474. ,

.

lTm 5,1-6,2a

349

del culto cristiano , la cena p asq u ale , e il luogo di celebrazione, il tavolo-altare attorno al quale i fedeli si raccolgono , convocati dalla sua Pasqua. Come a dire delle vedove: esortino figli e nipoti a sentirsi co mmensali di Colui che è stato esaltato ed elevato alla gloria della vita piena, si dispongano a co nd ividere i loro beni e a dedicarsi agli altri , come Lui, che ai suoi si è dato in pane e vino e ha do­ nato loro e a tutti la sua vita. Una tale offerta va molto al di là di un eusebein che sia celebrazione nella sola ofkos Theou: l a madre e nonna vedova nonché i suoi figli e nipoti celebrano la loro offerta pasquale sempre e ovunque . Ne perdereb­ bero il senso, qualora si sottraessero ai loro impegni, rispettivamente di esortare e di apprendere. 65 v. 4c: amoibàs apodidonai tois progonois, «e a ricambiare ai loro genitori il bene ricevuto»,66 ricambiare cioè come in una offerta religiosa a Dio . Questa lo­ cuzione , che è hl, costituisce così il contenuto di eusebein . Fa da sfondo Sir 3,26. 12-14: forte è l'esortazione ai vv. 12-14 a soccorrere padre e madre nel la loro avanzata età, quasi a ricambiare il bene da essi ricevuto . È il senso descrittivo di progonoi, genitori divenuti anziani . Oltretutto , a seguito della morte del padre, subentrava proprio per figli e nipoti la necessità di sopperire al vuoto da lui la­ sciato nella sua qualità di fornitore degli alimenti per la famiglia. 67 La posta in gioco è davvero tra le più difficili , commenta una tradizione rab­ binica cui ne fa eco una seconda che la situa invece tra le più facili .68 Per quanto tardivi, questi due insegnamenti affondano le rispettive radici nell'antica e pur sempre nuova parola di Dio: «Onora tuo padre e tua madre . . . perché la tua vita sia lunga» (Dt 5 , 16), cioè piena della benedizione di JHWH. Un insegnamento fondamentale in Israele. Fanno eco, in pieno periodo greco-ellenistico, un frammento delle leggi di Solone : «Chi non sostiene i genitori , sia privato dei diritti civili»,69 e un bell ' inse­ gnamento di lerocle di Alessandria: «l figli sono esortati a dare ai propri genitori tutto ciò che è necessario . Al fine di evitare di trascurare qualcosa, ne prevenga­ no i desideri, al punto da indovinare quanto essi non riescono a esprimere. An­ ch'essi infatti hanno intuito le nostre necessità, quando non eravamo in condi­ zioni di esprimerle se non a mezzo di grida, balbettii e pianti».70

65

Suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 1 15s. «Pro acceptis ·beneficiis vicem reddere». Cosl ZERWICK, Analysis 474. 67 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 1 16. 68 Si tratta dell'insegnamento di Rabbi Abba ben Kahana (ca. 3 10) e di Rabbi Abin (ca. 325) ri­ portato in jQid 1 ,6lb, 58. Onorare i genitori, per quest'ultimo, è facile: non si tratta infatti di dover restituire loro quanto da essi si è ricevuto, piuttosto di conservare nei loro confronti un ottimale rap­ porto «esistenziale» da figli. Il contrario sarebbe ben più difficile. Per entrambi i rabbini è comunque pietra angolare il riferimento alla quarta parola del decalogo di JHWH (Dt 5, 16). 69 DIOGENE LAERZIO, Vite dei filosofi l, 55. Solone (638-558 a.C.): celebre legislatore ateniese, uno dei sette saggi di Grecia, diede ad Atene sapienti leggi civili e politiche. 70 STOBEO, ecl 79,53. Edizione C. WACHSMUTH-0. HENSE, IV (1834ss) 640. Giovanni Stobeo, da Stobi in Macedonia, raccoglie nel secolo V d.C. brani di più di 500 tra prosatori e poeti. 66

350

Commento

v. 4d: touto gar estin apodekton enopion tou Theou, «ciò è infatti gradito alla presenza di Dio» . Forma plenior, semitizzante: di fronte al volto di Dio. È Lui che vuole che il padre sia onorato dai figli e che si obbedisca alla madre , nel Signore (Sir 3 ,2-6) ; è Lui che ha stabilito il diritto della madre sulla prole (Sir 3,2-3) . Ricambiare ai genitori il bene ricevuto significa così adempiere a u n pre­ ciso momento del progetto di Dio. Ma con attenzione anche a Col 3,21 : «Figli, obbedite ai genitori in tutto . . . ; voi padri (genitori) non esasperate i vostri figli . . . Ciò è gradito al Signore». U n progetto , dunque , quello di Dio, proteso a otte­ nere armonia ed equilibrio familiare, nel dialogo . Un qualunque strumento diverso dal dialogo , sarebbe certamente meno o affatto produttivo. Procure­ rebbe appunto «esasperazione» (Col 3,21). Di questa novità nella sensibilità con cui viene trattato l'argomento da Paolo, Timòteo dovrà prendere opportuna­ mente atto. Ma vi è di più: nella cristianità di Èfeso, sotto i colpi insistenti di circoli gno­ stici , dovette diffondersi non poca disistima per il lavoro delle casalinghe nonché per l'eventuale lavoro di rincalzo e collaborazione alle medesime . Con pesanti conseguenze nell'ambito della fede giudaica, ferita nel rispetto del quarto co­ mandamento , e della fede cristiana che vede accostarsi alla mensa pasquale per­ sone in dissenso esistenziale con lo spirito di donazione e servizio della medesi­ ma. Una pericolosa incoerenza. v. Sa: memonoméne, elpiken, prosménei, «Ma colei che è veramente vedova ed è rimasta sola, spera di continuo in Dio e attende con perseveranza» . Inizia qui con una trilogia in progressione un lavoro di precisazione del profilo della vedova «veramente tale» . In primo luogo , si prende atto che essa subisce la vio­ lenza di una indesiderata solitudine psicologica a seguito della morte del proprio partner e del protrarsi delle conseguenze di un tale fatto nella sua vita di ogni giorno. È il senso del ptc. pf. pass. del verbo mon6o al quale magistralmente la redazione contrappone un altro efficace pf: elpiken . Si determina un paralleli­ smo antitetico dalla non escludibile intenzionalità redazionale , che fornisce la seconda qualità della vedova veramente tale: ha deciso una volta per sempre di fare riferimento a Dio e di trovare solo in Lui l'appoggio (epì Theòn) , il sostegno stabile e solido per ogni istante della sua esistenza. Il che poi, lungi dall'essere un fatto automatico, è invece conquista continua attraverso un dialogo con Lui attraverso l'unico linguaggio al quale Lui , Dio, mostra sensibilità e debolezza: la preghiera. In essa la «vedova veramente tale» attende con perseveranza: è il senso di prosménei. Siamo alla terza qualità che ne caratterizza il profilo. v. Sb: tais deesesin kaì tais proseuchais, «a suppliche e preghiere». In lTm 2,1 (vedi a. l. ) questo binomio aveva aperto la descrizione della preghiera uni­ versale. Il riferimento a esso autorizza a ritenere che anche qui alla vedova siano affidati i problemi della comunità cristiana nelle loro varie espressioni , perché se

lTm 5 , 1-6,2a

351

ne renda interprete presso Dio con «domande, suppliche e ringraziamenti»: chieda cioè, insista e ringrazi . Un momento qualificato del «ministero» di chi ha radicato in Dio (è il senso di epì) speranza e fiducia. v. 5c: nyktòs kaì heméras, «notte e giorno», è esplicitazione di prosménei. La locuzione ricorre ancora in lTs 2,9; 3 , 1 0 dove Paolo stesso parla della propria preghiera fatta «giorno e notte»/ 1 è di certo primotestamentaria, e trova le sue origini nel Sal l ,2: l'uomo giusto medita le parole del Signore «giorno e notte, heméras kaì nykt6s» , come la profetessa Anna (cf. Le 2,36) alla quale lTm 5 ,5 molto probabilmente allude . 72 L'immagine è metaforica ed esprime un atteggia­ mento ispirato alla massima insistenza. La figura di una vedova che pone di continuo la propria speranza in Dio e si dedica a una perseverante preghiera «notte e giorno» , rende attendibile l'esi­ stenza di un «Ordine delle vedove» con compiti molto vicini se non identici a quelli delle «diaconesse» . 73 v. 6: spatalosa zosa téthneken , «Al contrario (dè) la vedova che conduce uno stile frivolo di esistenza, pur essendo ancora in vita , è di fatto già morta». Alla trilogia che descrive la fisionomia della vedova «veramente tale», si contrappone un binomio che mette a fuoco e deplora il contrario. Spatalosa: una vedova non veramente tale si dà a una vita libera e scompen­ sata nei valori , si adopera per vivere nell'abbondanza dei beni materiali , attri­ buendo loro un valore primario.74 L'uso del verbo spatalao torna in Gc 5,5 («Avete vissuto sulla terra ... tra i piaceri sfrenati . . . ») e ancor prima in Sir 21,15 (> (in lTm 5,16), 372-374. 100 «Petrus instituit etiam ordinem viduarum et omnia ecclesiae ministeria disponit», recita il Supplementum ad recognitiones clementinas 6,15 (agli inizi del 200) . 101 Cf. GIOVANNI CRISOSTOMO, rispettivamente homilia 13. 4 in J Tm e homilia 30.4 in J Cor: osper episkopous. . . katalégon . . . outos chéras . 102 Questo è il testo integrale di Abòt 5 ,24 : «A cinque anni uno è adatto per la Scrittura, a dieci per la Mishnah, a tredici per osservare i comandamenti, a quindici per la ghemara [le tradizioni che si collegano alla Mishnah], a diciotto per il matrimonio, a venti per ricercare il sostentamento, a trenta è nel pieno vigore [per entrare con diritti e doveri nella vita pubblica], a quaranta è al massi­ mo dell'ingegno, a cinquanta del consiglio, a sessanta della maturità, a settanta ha i capelli grigi, a ottanta è al massimo della forza, a novanta della decrepitezza, a cento è come morto, svanito dal mondo». Cf. KIPPENBERG-WEWERS, Testi 247, nr. 119. La tradizione è piuttosto antica, se è ben indi­ viduata la fonte cui la si fa risalire: Rabbi Samuele il Piccolo, amorita intorno al lOO. Cf. STR-8, III, 653; MELLO, Detti 183ss. 99

lTm 5, 1-6,2a

357

v. 9c: henòs andròs gyn�, «sia stata sposa di un solo marito>> . Questa condi­ zione suona piuttosto singolare. La si deve forse far risalire alla profetessa An­ na, vedova esemplare e carismatica di cui in Le 2,36-38. Secondo un'antica tradi­ zione siriaca (Le 2,36 sys ed Efrem), il suo matrimonio durò solo sette giorni , il suo stato di vedovanza oltre 60 anni. Di qui l'alta stima per la univira chiaramen­ te basata su motivi ascetici nonché la loro codificazione in 1Tm 5 ,9 in termini di: «sia stata sposa di un solo marito» . La singolarità della disposizione , inoltre , risalta a motivo del v . 1 2 dove il Paolo pseudepigrafo esorta le vedove giovani a risposarsi . Nel caso una di que­ ste dovesse diventar vedova per la seconda volta , resta esclusa dal «catalogo del­ le vedove», destinata a vivere in miseria e in solitudine? Non sembra questo il pensiero della redazione. È invece molto più probabile che la formulazione di cui sopra , già utilizzata in 3,2 a proposito del «sorvegliante-vescovo della comu­ nità» , intenda riferirsi a quel tipo di vedove inserite non tanto nel «catalogo del­ le vedove» assistite dalla comunità, quanto nell'«Ordine delle vedove». 103 Poliandria? Nel senso stretto del termine, di un matrimonio cioè in cui la donna avesse legittimamente più mariti, in Israele non è attestata. Né 1Tm 5,9 può criticamente essere addotto come riprova di una simile prassi. Tuttavia la giovane chiesa delle origini aveva motivo di intervenire in un'altra prassi molto consueta in Israele: accadeva spesso che una donna, per motivi più che minimi , venisse ripudiata dal proprio marito e ciò era sufficiente a farla entrare nello sta­ to giuridico di «divorziata» . A lei però , cui non veniva riconosciuto il diritto di avviare un processo di ripudio nei confronti del marito, 104 nulla impediva di pas­ sare a nuove nozze e nulla impediva al suo nuovo marito, per i motivi minimi di cui sopra, di ripudiarla. 105 Diveniva così possibile per legge e perciò stesso fre­ quente il caso di una donna più volte sposata, o almeno che passasse più volte a nozze : una specie di «poliandria velata, nascosta». È contro di essa che lTm 5,9 intende in via prioritaria prendere posizione. In breve: si sottolinea la fedeltà al proprio marito. È il senso anche della cor­ rispettiva disposizione prevista per gli episcopi (lTm 3,2), i diaconi ( lTm 3, 12) e i presbiteri (lTm 1 ,6) 106 .

v. lOa: e n érgois kalofs martyrouméne, «e riscuota di continuo la dovuta sti­ ma a motivo delle sue buone opere». Il senso del ptc. pres. favorisce l'idea di

103 Cf. excursus: «Sulle vedove . » (in lTm 5 , 1 6b) 372-374. 104 «Non c'era, né c ' è tutt'ora, nella legge giudaica la problematica di una donna che divorzia .

.

,

(possa divorziare) dal marito», annota ScHORER, Storia II (1987) 579. Cf. testi in STR-B, III (1969) 648,2. Cf. ancora KtPPENBERG-WEWERS, Testi (1987) 255, nr. 130, i quali però a nota l introducono un parere diverso da quello dello Schiirer: «Se l'uomo procura fastidi o avversità per ragioni di lavo­ ro», la donna potrà avvalersene per introdurre una causa di separazione . 105 Per la questione del divorzio in Israele, efficace la sintesi in ScHORER, Storia II 579s 1 06 Come già altrove notato, l'A-R si muove nell'ordine dell'ideale monogamico (monoandri­ co). A esso fa esplicito riferimento la versione in greco moderno del NT con parafrasi ermeneutica (cf. supra, n. 96) , Atene 1987: henòs andròs gyne, de/ade monògamos. .

358

Commento

fama che sia in crescita continua, 101 a mezzo del linguaggio molto per­ suasivo delle opere buone, apprezzabili, in generale in saggia risposta a primari problemi dell 'esistenza, indicative di una scelta strategica e operativa permanen­ te , come il senso deU'en pregnante suggerisce. Del tutto da scartare la versione «Opere di carità>> talora sostenuta. Essa è restrittiva. L'aggettivo kal6s infatti po­ trebbe evocare l'aggettivo tob che ricorre di frequente in Gen 1 , 1 ss. Ne risulta un impegnativo parallelo: le opere buone e belle di una vedova saranno solo al­ lora tali , se potranno essere in qualche modo inserite tra le opere «belle e buo­ ne» , cioè ben riuscite, previste dal piano di Dio creatore. Il fatto che le quattro opere richieste (vedi qui di seguito) coincidano e coinvolgano momenti fonda­ mentali dell'esistenza umana, suona come riprova a riguardo, ancor più per il fatto che esse vengono di per sé alla luce, annota l Tm 5,25. Un'allusione a lTm 6,18 arricchisce l'interpretazione : vi si descrive il rap­ porto tra il ricco e le opere buone. Per la vedova, le opere buone sono una vera ricchezza , come lo sono per il ricco, molto più di tutte le sue ricchezze materiali messe assieme : statura e profilo , essere e non avere , ecco la vera ricchezza. In caso contrario quel ricco è davvero povero e misero. una buona

v. lOb: ei, «se si è dedicata cioè». Il significativo e raro uso di ei aspettativo con valore di interrogazione indiretta, conferma la predilezione dell'agiografo delle LP per forme ricche di potere espressivo, proprio perché inusitate . 108 Qui introduce e cadenza una a una le quattro «opere buone e belle», degne cioè di stima e di apprezzamento , che accreditano una vedova, conferendole il diritto a essere inserita nel «catalogo delle vedove». « . . . alla crescita e alla educazione dei figli». È il senso pieno di etek­ notr6phesen (hl) , la prima delle quattro opere buone qui menzionate . Si tratta di far crescere i figli nel corpo , nella fede e nelle loro qualità spirituali , nel pieno ri­ spetto delle medesime . Il riferimento non dovrebbe essere solo ai propri figli , per i quali ci si sarebbe attesa una precisazione, ma anche a quelli eventualmen­ te adottati da parte di coppie senza figli desiderose di averne . Le due cose erano all'epoca piuttosto diffuse. 109 v. lOc: ei exenod6chesen (hl) , «Se ha praticato l'ospitalità». L'ospitalità è un dovere dei vescovi. 1 1 0 Accanto a essi , operano le donne della comunità , sopra t­ tutto le vedove . Ora, una vedova può diventare «vedova della comunità» soltan­ to se ha praticato l'ospitalità (seconda delle quattro opere buone a lei richieste) su incarico della comunità , coadiuvando il vescovo «nel soccorrere gli orfani e le vedove . . . e quelli che si trovano in prigione e i forestieri di passaggio: in una pa-

107 «Bona fama fruor», spiega ZERWJCK, Analysis 414. 108 Cf. BLASS-DEBRUNNER, Grammatica 454. 109 Notizie in HoLTZ, Pastoralbriefe 1 18. 110 a. lTm 3,2; Tt 1 ,8; ERMA, sim 9,27,2.

lTm 5 , 1-6,2a

359

rola nel prendersi cura di tutti quelli che si trovano nell'indigenza».111 Inoltre , il movimento dei cristiani era vistoso , a giudicare dalle liste di saluti di cui sono corredate le lettere di Paolo, 1 12 né sfugga che l'epoca delle persecuzioni andava già annunciandosi. v. lOd: ei haghion p6das énipsen , «Se ha accolto i fratelli cristiani». Lett: «Se ha lavato i piedi dei santi». È la terza delle quattro opere buone richieste alle ve­ dove . Un simile gesto, non conosciuto da Paolo , 1 13 era connesso al rito di acco­ glienza dell'ospite: lavàti i suoi piedi , venivano asciugati e baciati . Il bacio dei piedi confermava la gioia dell'accoglienza, esprimeva ammirazione per l'ospite e ringraziamento per la sua presenza. 1 1 4 Questo gesto veniva compiuto anche da donne altolocate . È il caso della nipote di Rabbi Eleazaro il Vecchio (ca. i1 90) la quale , esortata dallo zio a contrarre matrimonio, chiede di potervi rinunciare per prestare il suo servizio ai componenti la scuola dello zio , lavando e asciugan­ do loro i pi edi . 1 1 5 Alla vedova cristiana l' A-R sembra voler ricordare questo impegno. A lei è stato ben noto questo servizio di antichissima tradizione per averlo reso al pro­ prio marito . 1 16 Ora lo renderà «ai santi», di qualunque provenienza essi siano, etnico-gentili o ebrei. Essi sono comunque cristiani, e il Maestro di Nazareth ha dato l'esempio (Gv 13,5). Sarà con questo spirito che assolverà a un tale «mini­ stero»: segno di comunione ecclesiale, non certo di dipendenza e sottomissione . v. lOe: ei thliboménois eperkesen , «Se è venuta in soccorso dei tribolati». Fra i tribolati, vanno considerati i poveri che qui potrebbero essere intesi primaria­ mente . È la quarta opera buona richiesta alle vedove. Thlib6 ha il senso di ridur­ re qualcuno alle strette, trattarlo ostilmente , opprimere e affliggere , angariare, angustiare, impaurire. Sono i significati del verbo greco il quale rende a sua vol­ ta diverse voci ebraiche. 1 17 Travagli e tribolazioni hanno un carattere effettivo, cioè reale e concreto, nella storia dell'antico Israele: alle sue tribolazioni inces­ santi sono succedute quelle che vanno caratterizzando la chiesa, il nuovo Israe-

1 1 1 Cosl si esprime TERnJLLIANO, ad ux 2.4; apolog 39. Cf. CSEL 20.47.69.70.76 (1890-1957). Quinto Settimio Tertulliano è scrittore latino africano (160-220 d.C.). 112 Si veda ad esempio Rm 16, 1ss. 1 13 Abbonda però nei Vangeli di Giovanni e Matteo. Un'allusione a Rm 12,13 è possibile: «Sia­ te pronti ad aiutare i vostri fratelli quando hanno bisogno, fate di tutto per essere ospitali». Lavare e baciare i piedi è un dovere dell'ospitalità. 114 Si veda il bell'episodio di Gesù di Nazareth in casa di Simone: i suoi piedi vengono lavati con le lacrime, asciugati con i capelli e baciati da parte della donna innominata, probabilmente Maria Maddalena. Cf. Le 7,36-50. 115 Cf. PirqeRN 16 (63) . Testo in STR-B, III, 658. 116 Addirittura la madre di Rabbi Ismaele (t ca. 135) trova la sua gloria nel lavare i piedi al fi­ glio. Così in jPea l ,15c,l4. Anche se in casa vi fossero quattro schiave, alla moglie incomberà comun­ que l'obbligo di lavare e asciugare mani e piedi al proprio marito. Così in Ketubb6t (prescrizioni ma­ trimoniali) 5,5. Cf. STR-B, II, 557. 117 Così H. ScHLIER, thlibo, GLNT IV, 519-521.

360

Commento

le. Alle prime sono succedute le seconde, que11e preludono queste. In una sorta di indisturbata continuità, al punto da ravvedere in esse la caratteristica della ne­ cessità: di qui l'esortazione frequente a perseverare in esse , perché capaci di affi­ nare la fede. Ma qui (cf. ancora 1Cor 8, 13) il riferimento è ai poveri effettivi: aver dato lo­ ro attenzione e cura costituisce un decisivo criterio perché una vedova sia stima­ ta degna di essere iscritta nel «catalogo delle vedove» ed essere immessa nel rit­ mo pastorale ecclesiale . A essa è affidato il ministero anche di esortare i tribola­ ti, per motivi esterni e interni, a godere della loro situazione perché di certo essa è preludio alla «quiete, anesis». 118 Si tratta cioè di fare dell'esortazione quello strumento dialogico e didattico capace di riscattare , ridare fiducia e speranza sul piano umano, e in particolare di aprire sempre più ai valori della fede, nella edi­ ficazione della comunità ecclesiale . Con tribolazioni superiori alle proprie forze, come quelle sperimentate e sopportate in Asia dallo stesso Paolo (2Cor 1 ,8), bi­ sognerà sempre e comunque fare i conti . L'attenzione ai poveri da parte dell'insegnamento rabbinico è proverbiale .119 v. lOf: ei pantì érgo agatho epekolouthesen, «In una parola: se si è esercitata in ogni specie di opera buona» . Perseguire ogni sorta di opere buone , darsi cioè da fare per ottenere un simile risultato. Creatività, operosità, disinteresse, dedi­ zione, decisionalità: queste e altre qualità si impongono quali condizioni previe . Le quattro opere buone espressamente menzionate sono indicative e seleziona­ te , ma non esclusive . v. l la: dè. . . paraitou, «Le vedove più giovani (di 60 anni) invece non le acco­ gliere (nel catalogo delle vedove)», cioè scartate . In lTm 4,7 è detto dei miti fa­ tui. Si contrappone a kataleghéstho , inserire nel catalogo , nella lista delle vedo­ ve. Infatti, «non appena vengono prese da desideri che le oppongono a Cristo, desiderano (ri)sposare». In base alla Vg. è possibile leggere così: quando l'entu­ siasmo per l'amore umano le allontana dal Cristo del quale pure si erano inna­ morate , desiderano risposare . v. llb: hotan gàr katastreniasosin, «non appena vengono prese da desideri che le oppongono a Cristo». Strenian + katà: nella sua qualità di ennesimo hl, questo verbo conferma la predilezione dell' A-R delle LP per termini nuovi, ca­ paci di esprimere quello che egli sente . Di fatto egli evita l'uso ben più forte del verbo porneuein a riprova di una sua valutazione più ampia ed equilibrata del problema. Il verbo katastrenian ha infatti un senso antropologicamente più den­ so : coltivare sentimenti e optare per situazioni contrarie ad altre . Spicq tuttavia

11 8 Cf. 2Cor 7,5 e 8,13; 2Ts 1 7; Atti di Paolo e Tecla 37; Atti di Pietro 2; Atti di Tommaso 39. , Cf. ScHNEEMELCHER (ed.), NA , II, 1989, rispettivamente 217; 242 e 274; 305 e 307. 119 Cf. infra, excursus «kalOs», su lTm 5,25a , 393-395.

lTm 5,1--6,2a

361

ne estrae un significato molto forte e piuttosto negativo: nel momento in cui la vedova tende a emanciparsi , cede alle ebollizioni sensuali della giovinezza e si ri­ volta in tal modo contro Cristo. Poi aggiunge: «Par délicatesse, cet epanouisse­ ment sensuel , cette ébullition de jeunesse n'est pas suggérée ; mais c'est dc l'ex­ cellente psychologie paulinienne». 120 Ma è davvero questo il senso della formulazione? Ed è questo senso da attri­ buirsi davvero a Paolo? Non presenta Paolo, con riferimento alla pur deutero­ paolina pericope di Ef 5 ,2 1-33 12 1 e ancor prima alla paolina lCor 7 (passim), una visuale ben più elevata del matrimonio e dei sentimenti che ne presiedono tutte le fasi di preparazione e attuazione? Dovesse il contenuto della frase essere quello che Spicq suggerisce e che è in via generale tenuto , non si riesce a cogliere l'eccellenza dell'atteggiamento psicologico di Paolo. A tal fine ci si doveva at­ tendere un interessamento molto più personalizzato alla problematica affettiva che può investire una giovane vedova. Forse Spicq risente delle molteplici riser­ ve avanzate nei riguardi della donna e della sua posizione nella com unità e nella liturgia. 122 È in questo clima che la frase va dunque letta ed è in esso che deve re­ stare circoscritta: è infatti ben più attendibile il fatto che ci si trovi di fronte a un . momento del dibattito sul problema della presenza e del ruolo della «donna in genere» e della «donna vedova» in particolare nella comunità protocristiana e che si vada .creando la tendenza a far pesare quale criterio di valutazione la «questione sessuale» in senso negativo, della quale la donna già in questa epoca sembra assurgere a figura tipo. 123 Del resto, il verbo in questione può avere anche il più ampio significato di «lasciarsi prendere da molteplici desideri e interessi» che allontanano da Cristo. E già da questo angolo di osservazione il tiro subirebbe una certa correzione. Infine c'è motivo di ritenere che la versione sopra suggerita e generalmente tenuta non sia poi l'unica possibile . Il testo latino di Girolamo «Cum luxuriatae fuerint in Christo», suggerisce la versione «essendosi innamorate di Cristo>> , il che le ha condotte a decidersi per il servizio alla comunità nell '«ordine delle ve­ dove» . Girolamo cioè mette a fuoco la capacità di amore e di dedizione che ca­ ratterizza la donna, come del resto l'uomo, e non considera la cosa come un fat­ tore negativo . Il negativo, che strappa un giudizio di severa condanna all'agio­ grafo pseudepigrafo sta nel fatto che , essendosi innamorate di Cristo, le vedove non ancora sessantenni tornino facilmente a innamorarsi , desiderino un secondo matrimonio e abbandonino cosl l'«ordine delle vedove», nel quale erano pur en-

120 SPICQ, Épttres l, 535 . 121

Cf. PENNA, Efesini (1988) 225-243 offre un commento pieno di suggerimenti.

122 Ma cf. sopra lTm 2,9 e relativo commento.

123 Si consideri che Abòt l ,5 esorta l'uomo a non conversare a lungo con donne perché «cause­ rebbe del male a se stesso». Tra i motivi, ecco il più temuto: nell'uomo si accende facilmente l'attra­ zione sessuale. Una cultura che tende a cosificare la persona femminile esercita all'epoca delle LP un non secondario peso, per di più in forza di un documento di indubbio e primario rilievo per la tradi­ zione rabbinica. Cf. MELLO, Detti 51s e n. 16.

Commento

362

tusiasticamente entrate, forse anche sotto lo choc di una inattesa e comunque sgradita, dolorosa vedovanza. Il riferimento a casi concreti dovrebbe essere qui piuttosto evidente. 124 Il negativo di gamein thélousin , desiderio di risposare , non sta dunque nel secondo innamoramento della vedova , peraltro suggerito in 5 , 14a, piuttosto nella sua tentennante fedeltà alla scelta fatta in nome e per amo­ re di Cristo. La versione di Girolamo è più credibile. Excursus: RETROFONDO GESUANO DELLE LP.

E

PAOLINO AL RUOLO FEMMINILE NELLA EK­

KLÉSiA

Aiutano a percepire il profilo del dibattito in corso presso il protocristianesi­ mo lo stile di Gesù di Nazareth e quello di Paolo circa il ruolo femminile.

A. Nella cerchia di Gesù sono presenti le donne . l . La cerchia dei prosèliti di Gesù era più ampia del gruppo ristretto dei «Dodici»: vi si registra infatti la presenza anche di donne. In realtà Gesù non «ordinò» i Dodici , ma li «nominò» , sul modello dei Patriarchi. La fonte «0» , Mt 19,28 e Le 22,30 , affida loro un compito escatologico, il solo di loro esclusiva ap­ partenenza: formare le dodici tribù del nuovo Israele , il nuovo popolo di Dio , in cammino verso la «fine di questi giorni» . Punto di partenza e struttura essenziale del nuovo popolo di Dio : confessare (homologhein) e annunciare (keryssein) che Gesù di Nazareth è Cristo Signore Risorto . Le strutture di ufficio si sono avute solo in seguito e non possono rivendicare in Gesù il loro fondatore. Tra i Dodici, è vero , non c'erano donne , né pagani , né samaritani, né, evi­ dentemente , schiavi . Ma nel circolo di Gesù erano ammessi sia donne che uomi­ ni (Mc 15 ,40-41 ; Le 8, 1-3) . Dopo la risurrezione furono gli uni e le altre a forma­ re i nuclei della chiesa primitiva. 2. Nella prima chiesa i ruoli e le funzioni di amministratore di una chiesa lo­ cale e di presidente del culto pubblico non erano limitati ai Dodici . Oggi invece sono espressamente ed esclusivamente associati al ministero sacerdotale. Se i Dodici poi erano «apostoli» (designazione post-pasquale) , il circolo degli apo­ stoli stessi fu certamente più ampio della cerchia dei Dodici : apostoli, infatti , erano anche Giacomo, Paolo e Barnaba. Tale «ufficio-ministero» inoltre non era né conferito , né consegnato in successione , né dato da uomini (cf. Gal l , l): era solo «dono-progetto» di Dio. La terminologia cristiana del sacerdozio sorge­ rà in relazione all'Eucaristia concepita come Sacrificio ( Did 14) . Poco si sa di chi la presiedeva nella chiesa delle origini : mentre è ragionevole supporre che i Do­ dici e gli apostoli missionari fossero tra quelli che lo fecero , la nostra sola testi-

1 24 Questa lettura è almeno indirettamente suggerita da KNOCH, l. und 2. (1988) 38: «Leiden­ schaft, cioè entusiasmo sofferto per una nuova esperienza di innamoramento». In senso del tutto contrario traduce invece il RoLOFF, Der erste 282: da un nome maschile. Anzi è certamente molto autorevole quanto Giovanni Crisostomo scrive nel IV sec: «Come deve essere stata grande la sag­ gezza di questa donna, da essere considerata degna di portare il titolo di "apo­ stolo"». 1 29 Il primo che ha mutato il nome di Giunia in Giunio è stato Martin Lu-

125 Si vedano a riguardo 1 Cor 1 1 ,5 (ogni donna che prega e profetizza abbia il velo sul capo, quale segno appunto del suo carisma) ; At 21,9 (le quattro figlie dell'evangelista Filippo: profetesse) . 1 26 Suggerisco qui BRisrow, Wha t Paul really Said A bout Women, 1988. Lungi dall'essere un di­ fensore della superiorità della donna e tanto meno un misogino, Paolo è di fatto colui che per primo introduce la parità tra i sessi: r A pone bene in evidenza dove realmente ha avuto le sue origini l'idea secondo cui la donna è inferiore all'uomo, parla di donne guida nella chiesa, discute i nuovi ruoli per mariti e mogli, affronta le questioni del vestire e della conciatura dei capelli, si interroga intorno alla sacralità e al valore effettivo del celibato nel pensiero dell'Apostolo. Si vedano ScHIRRMACHER, Pau­ lus im Kamf gegen den Schleier 1993 e BAUMERT, Frau und Mann bei Paulus 1992: due studi che in­ terpellano. 127 Inquadra bene le varie fasi storico-ecclesiali sull'argomento lo studio di TROMPF, On Attitude towards Women in Pau/ and Paulinist Literature, CBQ 42 (1980) 196-215. 128 Il singolare risultato è stato ottenuto dalla studiosa americana di NT, BERNADETIE BROOTEN, Friichristliche Frauen (1978) 148ss. 1 29 GIOVANNI CRISOSTOMO, hom. 1-2 su Rom 16,3ss: «Scimus quoniam diligentibus». Cf. LAMPE, PGL, XV.

364

Commento

tero : solo uomini, egli scrive, possono essere stati apostoli . 1 30 Al seguito di Gesù sono essi soltanto ad avere questo «titolo-ruolo-ministerO>> . Il Kettler, nella sua pur ampia ricerca, non poco coraggiosa per l'epoca in cui è apparsa, ignora del tutto il caso di Giunia ! 3. Inoltre c'è da aggiungere che Giunia e Andronico sono sposi impegnati nella comunità ecclesiale come apostoli: tutti gli apostoli hanno del resto intro­ dotto le loro mogli nel lavoro apostolico. È ad esse che spinge a pensare 1Cor 9,5 (un brano di consueto disatteso) dove anche l'apostolo delle genti rivendica a sé la possibilità di avere al seguito «una donna credente», 131 anch'essa «aposto­ lo». L'uomo di Tarso pone Giunia sul suo stesso piano di apostolo . Lei e Andro­ nico devono essere stati da lui considerati tra coloro i quali hanno visto il Risorto (lCor 15 ,7) . Giunta alla fede prima di lui, Giunia è più di lui: è un insigne apo­ stolo. La chiesa istituzionale (gerarchica) mostra di avere non poche difficoltà nel problema: parla solo e sempre dei Dodici, mai dei Settantadue, ancor meno di altri. 4. Eppure , le donne risultano al servizio del Maestro di Nazareth e del suo vangelo sin dall'inizio: si è detto di Giunia , altre furono impegnate nelle basi della chiesa (At 18,2. 18-19; 1Cor 16,19 e Rm 16 ,3-5), ebbero ruoli importanti (Rm 16,1-2.6. 12; Fil 4,2-3) ; svolsero funzioni di culto pubblico (1Cor 1 1 ,5); si occuparono della catechesi ai convertiti (At 18,26) ; sono , inoltre , attestate don­ ne profetesse (l Cor 1 1 ,5 ; At 21 ,9) . Furono ammesse al Battesimo ed erano tra quelli che ricevettero lo Spirito Santo nella Pentecoste (At 2,17s). Prisca, moglie di Aquila, fu fondatrice di una comunità domestica; come anche Ninfa (citata nell'epistola ai Colossesi) , che oltre a fondare, guidò anche la comunità in Lao­ dicea. Lidia fece altrettanto , fondando anche lei una comunità domestica, che costituì la prima cellula della cristianità di Filippi. Paolo menziona in Fil 4 ,2-3 Evòdia e Sìntiche , specificando che i loro nomi sono scritti nel libro della vita, dove vengono posti i martiri: esse hanno infatti combattuto con Paolo e Clemente per il vangelo , da veri «Collaboratori» dell'A­ postolo . La benestante Tabità (Gazzella) a Giaffa, definita «fanciulla», tagliava vesti­ ti per le vedove e viene ricordata anche per la sua gioia di fare opere buone ed elemosina (At 9,36) . 5 . Fondamentale è la menzione che Paolo fa di Febe (Rm 16 , 1 ; cf. 1Tm 3 ,8 . 1 1 ) . È scritto in Rm 16, 1-2: «Vi raccomando Febe , nostra sorella, diacones­ sa della chiesa di Cencre132 ( Phoiben ten adelphen hemon, ollsan diakonon tes 1 30 Cf. MARTIN LUTERO, Biblia Germanica 1545. Deutsche Bibelgesellschaft, Stuttgart 1967, a.l. 13 1 adelphen gynaika: donna, sorella nella fede. Altra versione: «una sposa cristiana». Al fine di

essere alleggeriti dai problemi materiali , gli apostoli coniugati, come Cefa-Pietro, sceglievano di norma al seguito la loro sposa. Si legga lCor 9,5. 1 32 Eloquenza di un monumento: un edificio basilicale cristiano a tre navate, di fine IV sec . , è costruito su un sottostante tempio di Esculapio e lside. Sommerso, ma ben visibile, è un dato prezio­ so per la tradizione cristiana del luogo, legata a Rm 16,1. Cenere è uno dei porti antichi di Corinto.

lTm

5, 1�,2a

365

ricevetela nel Signore, come si conviene ai credenti , e assistetela in qualunque cosa abbia bisogno ; anch 'essa infatti ha protetto mol­ ti, e anche me stesso». Da questi due versetti si deduce bene l'uso di Paolo a scrivere lettere di rac­ comandazione per i cristiani che viaggiavano da comunità a comunità. Egli rac­ comanda alla comunità Febe che ha intenzione di recarsi lì ( forse anche come la­ ttice della lettera scritta da lui per i Romani) . Prima viene chiamata «sorella» , dunque una sorella cristiana, poi viene detta «diacono» della comunità di Cen­ ere , porto a Est di Corinto. Il fatto che si trattasse di una indicazione di ufficio si desume da diversi ele­ menti : Febe non viene chiamata , come Paolo può dire spesso di se stesso, una «serva di Dio, di Gesù Cristo o del Vangelo», ma «diacono» (forma maschile ) della comunità ecclesiale che è in Cenere . Nel suo servizio , Febe viene poi de­ scritta in Rm 16,2 come «aiutante», di molti e dello stesso Paolo . Il fatto che l'A­ postolo ( o la redazione ) non adoperi la forma «diaconessa» , è dovuto all'uso tar­ divo, in pieno II sec, del genere femminile. Nel caso di Febe non se ne può limi­ tare l'ufficio-ministero di diaconessa ai soli compiti caritativi . Vera responsabile delle chiesa di Cenere , le incombe anche e precipuamente il ministero dell'an­ nuncio della Parola come servizio proprio del diacono (cf. lTm 3,8-13: su diaco­ no e diaconesse ) . ekklesias tes en Kenchreais) :

v. 12: hoti ten prot�n pfstin �thét�san , «Esse diventano così oggetto di un se­ vero giudizio, avendo disatteso la parola data» . Athetéo: disattendere un impe­ gno assunto. Si riceve qui l'impressione che l'«istituto delle vedove» o )'«ordine delle vedove» rivesta un valore maggiore che non la serenità della persona sin­ gola nella propria esistenza. Un fatto antropologicamente discutibile . La conclu­ sione di questa vertenza , che giunge al v. 14, fissa del resto un principio radicale: «Voglio dunque che le vedove più giovani si sposino» e non vengano ammesse nel catalogo o nell'ordine delle vedove . Che questa decisione sia da attribuirsi a Paolo è davvero molto discutibile. Soluzione sbrigativa che non depone a favore di attenzione psicologica e antropologica , come invece Spicq ritiene. Non po­ trebbe infatti darsi il caso che una vedova cinquantenne possa essere in grado di operare eccellentemente nell' «ordine o nell'istituto delle vedove?» La conduzio­ ne piuttosto pragmatica di questo problema, mentre da un lato lo lascia del tutto aperto, dall'altro depone per una retrostante e crescente mentalità giuridica, non-paolina . Si delinea anche una intuibile diversità di pareri in una comunità viva nella fede, ove i problemi vengono seriamente dibattuti, ma anche dove de­ cisioni concrete non possono essere di troppo rimandate. Immediatezza prag-

Su Cenere, cf. già DB 2 (1899) 403-406; H. BuRKHARDT u.a. (Hrsgg.), Das Grof3e Bibellexikon, Wuppertal l988, I I , 775 ; W. BAUER , Griechisch- deutsches Worterbuch . . . , Kenchreai, 1988, a. l. , e L. IBRAHIM, Kenchreai. . . : results of investigations. . . for the American School of Classica/ Studies in Athens I, Leiden 1978.

366

Commento

matica: sembra questa la parola d'ordine . La situazione generale del II secolo deve avere giocato il suo ruolo . '33 v. 13a: manthanousin perierch6menai tàs oikias, «Inoltre, non avendo nulla da fare, si danno a gironzolare per le case», cominciano ad andare in giro per le case, apprendendo per vie di fatto un tale mestiere. Eppure gli insegnamenti rabbinici erano tassativi: «Una giovane donna che chiede elemosina, una vedova che gironzola all'intorno e un ragazzo che disprezza i suoi maestri , disturbano il mondo>>. Anzi , una vedova che gironzola, attira su di sé una pessima fama . 134 Esattamente il contrario di lTm 5 , 10a. La discutibile prassi di recarsi di casa in casa, informa su due fattori in grado di descrivere il retrofondo culturale : da un lato è risaputo come filosofi e predi­ catori cinico-stoici fossero facili a irrompere nelle abitazioni private a fini di ap­ provvigionamento; dall 'altro vi si può individuare, al positivo , un compito molto preciso delle vedove , almeno in caso di malattia. È anche risaputo il comporta­ mento «pastorale» di R. Chanina ben Dosa (tannaita t ca 70) e di R. Min Ya­ kftb : entrambi ponevano al primo posto della loro attività-ministero rabbinico la visita dei malati a domicilio. 135 Non va infine sottovalutato il fatto che si aggiras­ sero personaggi giudaizzanti nonché paganeggianti , allo scopo di ammaliare con discorsi forbiti persone sprovviste. 136 Su questo sfondo, si articola il profilo di ve­ dove infedeli. v. 13b: «e non soltanto s ono oziose, ma anche ciarliere e indiscrete , chiac­ chierando di ciò che non conviene». Un profilo molto marcato, in negativo, dal­ l'incalzare di un intreccio letterario impietoso ed espressivo , in quattro momen­ ti: l) argai, inoperosità , pigrizia (Tt l , 12) , inattività , senza lavoro , non certo per incapacità a operare , bensì per il fatto di porsi progressivamente al di fuori del rapporto fede e fedeltà a Cristo, fino ad annullarlo. Di più : 2) phlyaroi, altro hl, sono succubi di una incontrollata prassi a dire di tutto , a intrufolarsi in tutto . 3) periergoi, vanno preoccupandosi di cose che non riscuotono l'interesse di nessu­ no, in base al senso di perì, curiose e dedite alla magia (cf. At 19, 19) , non credi­ bili né affidabili. Crescendo in pregiudizi e superstizioni, di fronte a esse non re­ sta che vergognarsi come di fronte a un tabù. È proverbiale il detto di R. Hillel: «Molte donne , molta superstizione, molta magia» . 137 4) lalousai tà mé déonta: esse si producono in molti detti magici , tendenti a incantare e ingannare , onde fare adepti . Severa la valutazione deontologica da parte dell'agiografo: quanto esse dicono e operano è contro ogni convenienza e verità.

1 33 Cf . annotazioni in merito in Introduzione, 35s, e ivi nn. 51-53. 134 Così riferiscono rispettivamente Sota Bar e jSota 3 , 193,37. Cf. STR-8 , III, 653. 135 Documentazione in STR-B, I, 475 .494; 11,10 (preghiera per i malati); II, 152. 169.594.627

22a

(guarif ione dei malati attraverso la preghiera). 13 Cf. At 19,13. Suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 120. 137 Abòt 2,7-8. Cf. MELLO, Detti 84s, che offre un'altra versione.

lTm 5,1-6,2a

367

L'agiografo ottiene redazionalmente una significativa contrapposizione: alle quattro opere buone richieste alla vedova che voglia operare nella comunità (v. 10) , si oppongono quattro opere non buone che ne dipingono l'infedeltà nella fede e la pericolosità nella comunità (v. 13b) . v. l4a: boulomai oun , «Perciò desidero (vivamente)». La versione general­ mente tenuta è: «Voglio dunque che . . . ». Nelle LP ricorre tre volte : qui, in 2,8 e in Tt 3,8. In questi tre punti «indica una disposizione impartita dall 'autorità apo­ stolica>>. 138 La valutazione è probabilmente un po' affrettata. Il fatto che etimo­ logicamente boulomai designi una volontà operativa legata a una deliberazione riflessa , come buona parte dei filologi sostiene , non va infatti tout court ignorato o addirittura escluso dalle LP. Il boulomai dunque sta a significare una autore­ vole presa di posizione da parte di chi ha il carisma del governo e della esortazio­ ne , all'interno di un dibattito ecclesiale , forse acceso, che dà fondamento appun­ to alla deliberazione contenuta nella voce verbale usata. La stessa apparente­ mente insignificante particella oun mostra un valore sintattico determinante per l'interpretazione e per la versione suggerite : a seguito di questa presa d'atto , di­ spongo con responsabilità pastorale pienamente motivata che . . . v. 14b: neotéras gamein , «Che le più giovani si risposino». L'andamento nor­ mante di questa formulazione letteraria fissa due cose , messe in forte risalto dal­ la «esegesi femminile» . Anzitutto, solo le vedove sessantenni potranno essere legittimamente ammesse nel «catalogo-ordine delle vedove» e come tali eccle­ sialmente riconosciute ; cioè solo le vedove sessantenni sono ritenute mature per un simile servizio che comporta in qualche modo «una scelta celibataria» in par­ te data per scontata , a motivo della situazione in sé , e in parte «sostenuta» dalla normativa. Per vedove al di sotto dei 60 anni invece non vi sarà eccezione alcu­ na; cioè si dà per sicura la loro non maturità psicologica per una forma di celiba­ to che nel loro caso avrebbe molto più dell'obbligatorio, a tutto svantaggio di una scelta libera. Indizi sufficienti per individuare, agli albori del II secolo , un acceso dibattito ecclesiale tra carisma e istituzione . Ma la soluzione prospettata porta già il peso dei limiti di una indebita prevalenza di fattori istituzionali a scapito di una vitali­ tà carismatica. Meglio una appiattita sicurezza che non una rischiosa vitalità, sembra essere la parola d'ordine. Di qui l'esortazione decisa a risposare. Va menzionato qui il fenomeno delle virgines subintroductae. 139 Si tratta di un movimento ascetico ispirato a una convivenza fuori del matrimonio , ma an­ che scettica sulla bontà del medesimo. 140 Le LP mostrano il loro disappunto , nel

1 38

Così scrive G. SCHRENK, boulomai, GLNT II, 309. Se ne hanno indizi in ERMA , sim 9,11 ,3. Cf. BROX, Hirt 410. 140 Forse si va spostando sulla stessa linea anche Did 6,2ab: «Se infatti puoi portare tutto il gio­ go del Signore, sarai perfetto» (v. 2a) . «Ma se non puoi, fa' quanto puoi» (v. 2b) . Poiché il contesto è intorno all'astinenza da certi cibi e dagli idolotiti, nonché dalla stoltezza dell'idolatria in generale, si ipotizza che la formula sia da riferire all'ascesi sessuale. L'ammonimento di Did 6,2-3 si riporterebbe nell'insieme al decreto apostolico di At 15 ,29 ma in modo da far rientrare nella porneia anche la vita 139

368

Commento

momento in cui «disapprovano la pratica generalizzata del celibato e condanna­ no il comportamento poco edificante delle giovani vedove , fissando questa nor­ ma: "Voglio che le vedove giovani si risposino . . . "» (1Tm 4,3 ; 5 , 1 1) . Il principio è però sempre quello del male minore: «medemian aphormén didonai to antikei­ méno ["che non si dia ai nostri avversari occasione di parlare male di noi"] (lTm 5 ,14)».141 È vero, continua Stauffer, l'ideale sarebbe che la vedova rimanga spo­ sa di un solo uomo (henòs andròs gyne) e che solo le vedove non risposate ven­ gano immesse nel servizio ecclesiale (1Tm 5 ,5 ) . Quanto al vescovo , poi , egli de­ ve comunque essere marito di una sola moglie (mias gynaikòs anér) . «Le esigen­ ze paoline, insomma, diventano sempre più rigide e vengono elevate a norma per la gerarchia ecclesiastica succeduta agli Apostoli e ai carismatici, ossia per gli episcopi». 142 Ma perché non scorgervi la ricerca di un equilibrio di proposte, finalizzate a uno stile armonico di vita, la quale in sin toni a con i valori umani , espressione marcata del progetto di Dio, tende a rendere il più credibile possibi­ le la proposta cristiana? Dopo tutto , è possibile e molto credibile una lettura realista: l'esortazione alle giovani vedove perché risposino denota alta conside­ razione del matrimonio e spinta a sfuggire alla prostituzione, per sopravvivere. v. 14c: «abbiano figli da educare, si prendano cura della casa e non offrano all'avversario appiglio alcuno alla maldicenza». Inizia una nuova serie di tre ri­ chieste . La prima: teknogonein , altro hl, noto all'ellenismo. Cf. lTm 2,15 e com­ mento ivi proposto. La seconda: governino la casa e la famiglia: oikodespotein, altro hl. Nella pesante negatività della situazione , si ha qui un momento di alta positività che recupera, e non poco , l'equilibrio della vertenza: anche se infedeli alla parola assunta, le giovani vedove prendano atto della stima che comunque è loro riservata dal cristianesimo nascente che affida loro un sovrano governo del­ la famiglia e della casa, marito ovviamente compreso , a riprova che in Tt 2,5 (hypotassesthai) 143 può avere di fatto il senso là suggerito: di co-governo, di co­ ordinamento, di un porsi in efficace costruttiva altemativa. 1 44 Siamo a un mo­ mento espressivo della parità di diritti e doveri tra uomo e donna, nella fami­ glia. 145 La terza: non facciano il gioco dell'avversario: aphormen did6nai to anti­ keiméno. La combinazione è «paolina», stando a 2Cor 5 , 12 ; cf. già 1Tm 3 ,6b.7b.

coniugale, indizio che nella Didachè si va abbandonando il terreno NT e specificamente paolino (cf. lCor 7,5), in materia di matrimonio. Questo parere del RENGSTORF, zyg6s, GLNT III, 1553 va forse oltre il segno se si prende atto dell'equilibrata posizione paolina in 1Cor 7 ,7ab cui la Didachè sembra anche riferirsi: «Vorrei che tutti foste (celibi) come me (v. 7a Did 6,2a) , ma Dio dà ad ognuno un dono particolare (v. 7b Did 6,2b )». Recita così la Traduzione lnterconfessiona/e in lingua corrente. In ogni caso, l'eventuale allontanamento di Did 6,2ab dallo spirito NT trasmesso da Paolo in materia di matrimonio e celibato, qualora fosse reale, non consentirebbe un'accettazione serena. Nel pieno rispetto della Tradizione, quest'ultima andrebbe qui ridimensionata in base all'autorevole magistero paolino. 14 1 Ancora E. STAUFFER, gaméo, GLNT Il, 364. 142 STAUFFER, cit. 364. 143 Il verbo hypotassesthai ricorre solo in Tt 2,5; 2,9 e 3 , 1 . 144 Non è secondario considerare che oikodespotefn e oikodespotes ricorrono abbondantemente nel NT specialmente in Mt e prevalentemente nelle parabole. 145 Il suggerimento è anche di HoLTZ, Pastoralbriefe 121. =

=

369

lTm 5 , 1--6,2a

Dare occasione, motivo, appiglio a ogni avversario in generale, 146 ma ancor più agli anticristi, a quelli che si oppongono proprio al messaggio cristiano. È possibile ritenere che qui l'A-R stia applicando a essi uno dei nomi di Satana: antikeiménos. 1 41 Gli avversari sono dunque antikeimenoi. Se questo parallelo regge , qui si potrebbe essere in presenza di un momento denso della ricezione del pensiero di Paolo nelle LP : momenti di contrasto con gli antikeimenoi sono da vedersi come momenti della grande battaglia cosmica ingaggiata tra le forze di Dio e quella della opposizione a Lui . 148 Davvero deplorevole , dunque, oltre che inintelligente, offrire a costoro iJ fianco a motivi di accusa , appiglio a maldicenze e insulti , loidorias cha rin , 149 un vero dono de1 tutto gratuito. A risentirne è la fede stessa e la comunità dei cre­ denti . I Padri Apostolici propongono ora «avversario» , come l Cl em 51 , l , ora il «diavolo», come in Martirio di Poli carpo 17, l . 150 Qui vale di certo il primo sen­ so ,151 anche in base al v. 15. v . 15: gar tines exetrap2san . . . opfso tou satana, «Già alcune infatti si sono fuorviate al seguito di satana». Si tratta dell'avversario di cui a fine verso prece­ dente: la sua opera nefasta nella cristianità di Èfeso è già operante. Chi è dun­ que da identificarsi al di dietro del binomio antikeiméno-satana? Il nuovo part­ ner maschile verso il quale queste vedove , forse già appartenenti all' ac­ canto all'«istituto del vedovato»: il primo non necessitava di finanziamento co­ munitario ; il secondo invece sì . 163 '

B. Statuto per la istituzione-ordine delle vedove. Lo si può ricavare con buo­ na probabilità da lTm 5 ,3-16. Esso si ambienta in un antefatto culturale che va subito rilevato : promuovere l'onore delle vedove , contro la diffusa disistima gnosticizzante (timao) i cui tentacoli raggiungevano anche frange della comunità (v. 3) ; e promuovere l'assistenza organizzata nella carità a favore delle vedoye veramente sole (v. 16a) . L'istituzione delle vedove (kathistastai) , cioè il loro inserimento nel catalogo delle vedove , prevede precisi requisiti : l. La vedova sia «veramente tale»: senza famiglia cui attendere e senza nessuno che possa prendersi cura di lei (v . 5) . 2. La vedova del tutto priva di mezzi di sussistenza venga fattivamente assistita (ti­ mao: v. 3): a) dai suoi parenti, qualora questi fossero nella possibilità , special­ mente da figli e figlie (v. 4) , b) dalla comunità ecclesiale , nel caso la vedova sia veramente sola (v . 16b) . 3. La vedova esprima il deciso proposito di non passare a seconde nozze: a) abbia una età non inferiore a 60 anni (v. 9) , a garanzia di matura esperienza di vita e di immunità da disorientamenti affettivi (v. 1 1 ) ; b) riponga invece speranza e fiducia solo in Dio (v . Sa) ; c) parli con Lui nella insi­ stente e continua preghiera (v. 5b) . 4. La vedova giovane provveda alle seconde nozze ( vv . 1 1 . 14a) . 5. La vedova da immettere nel catalogo-ordine delle vedove abbia dato prova di sé in opere buone : a) crescita ed educazione dei figli ; b) pra­ tica dell'ospitalità ; c) accoglienza dei fratelli nella fede; d) assistenza ai tribolati (v. 10) . 6. Sia stata sposata una sola volta , cioè fedele al marito (v. 9b) : come la profetessa Anna (cui sono dovuti i motivi ascetici al v. 5), ma anche al fine di es­ sere sottratta a facile poliandria e a facili ripudi. 164 Precisi sono anche i compiti ministeriali della vedova da inserire nell'ordine delle vedove : l . La vedova adempia al ministero della preghiera e dell'interces­ sione (lTm 2, 1-2.8: per uomo e donna) in rappresentanza e a favore della comu­ nità. 2. Si dedichi alla catechesi giovanile: a) onde avviare le giovani (e i giova­ ni?) a una consapevole vita matrimoniale e familiare (Tt 2,3-5 : esortazione rivol­ ta alle donne anziane);165 b) onde accompagnare le giovani (e i giovani) alla fede cristiana, lungo il cammino catecumenale. 166 3. Conduca visite a domicilio: a)

163 Suggerimenti in DoRNIER, Épitres 87s + excursus alle pp. 173- 175. 1 64 Cf. BARTSCH, Anfiinge (1 965) 1 12-143: Die Witwenregel (su lTm 5,3-16). 165 Il parere di BLUM, Das Amt der Frau im NT, NT 7 (1 964-65) 159, n. l secondo il quale com­

pito primario deiJe vedove era appunto la catechesi matrimoniale, mi trova consenziente proprio in base a Tt 2,3-5 . 166 Sottolineatura in FABRIS, Lettere III, 398, n. 9.

374

Commento

per opere di carità e servizio pastorale ai poveri e bisognosi (v. 10) ; b) per visita ai malati (indirettamente al v. 13). 4. Alla vedova capace e preparata (e bene­ stante?) venga affidata la guida delle comunità domestiche , 167 probabilmente anche con il còmpito di annunciare la Parola. 168 5. In vista dei suoi servizi eccle­ siali, la vedova prenda atto che essi esigono sempre e comunque preparazione e competenza nelle Scritture Sacre . Istituto o ordine delle vedove? Quanto su formulato non è sterile casuistica: svaluterebbe il problema delle vedove sul nascere . Si tratta molto più di una questione pastorale che, come tale , non è registrata dall'agiografo in base a idee precostituite , ma su spinta di casi concreti . Il che è del resto conforme alla più pura tradizione paolina. Sorprende molto favorevolmente il consistente passo innanzi in tema di qua­ lità della donna: ritenuta causa di male dalla mentalità ascetico-gnostica, è del tutto riabilitata in base al IV comandamento nonché al suo carisma profetico che la rende partner di Dio e annunciatrice del suo progetto. Le opere buone del v. l O non danno fondamento ali' eventualità di un ufficio ministeriale delle vedove . Esse sono espressione del loro sacerdozio comune , di cui già in lTm 2, 10ab (ruolo della donna in assemblea) e 2,1 1-15. Il problema dovette tuttavia porsi se , poco più di un secolo dopo , Ippolito Romano (t 235) prenderà netta posizione contro I' ordinazione delle vedove accolte in comunità con l'unico fondamentale impegno della preghiera. 169 Ma anche il silenzioso ascolto della Parola ed il solerte studio della medesima deve aver fatto parte del suo impegno comunitario , stando sempre a lTm 2,9. 3. I PRESBITERI: ITM 5 , 1 7-22 o 5 , 1 7-25 ? L'ampio blocco di lTm 5 , 17-25 viene accostato dagli studiosi da due angoli di osservazione:

167 «Si può supporre che Tabita (At 9,36-41), persona singola che si prende cura delle vedove della comunità, vestendole con abiti da lei stessa confezionati (v. 39), fosse vedova, a motivo dei vv . 39 -41 ove ci si aspetterebbe che fosse menzionato il marito, nel caso fosse stata sposata. È ovvio sup­ porre la stessa cosa per Lidia (A t 16, 14s) , per Maria madre di Marco (A t 12, 12), per la Maria me n · zionata i n R m 16,6 e per quella Febe che i n Rm 16,1s viene detta diaconessa per la comunità e inca­ ricata dell'assistenza di tutti (ditikonos tes ekkleslas e prostatis pollon) ; forse anche per Cloe ( I Cor 1 , 1 1 ) nonché per Trifena, Trifosa e Perside, delle quali si elogia il lavoro fruttuoso. Si può aggiunge­ re Ninfa menzionata in Col 4,15 anche se gran parte della tradizione ricorda il maschile. A motivo dei servizi che rendono, queste donne precorrono le vedove di lTm 5,3-16. Probabilmente erano tutte benestanti» . Così STAHLIN, chera 734, n. 107. 168 Si pensi ad esempio al caso di Febe «diaconessa nella chiesa di Cenere» (Rrn 16,1): dovrebbe: essere ovvio riconoscerle il ministero-diaconia della predicazione e della catechesi. Che presiedesse anche la celebrazione pasquale (e non solo lei), è una tesi tutta da verificare. 169 Cf. BoTIE (par), Hippolyte de Rome, la Traditìon apostolique ( 1984) 66s: «Vidua autem cum instituitur, non ordinatur, sed eligitur ex nomine . . . Vidua instituitur propter orationem» .

lTm 5,1-6,2a

375

a) la pericope di lTm 5 , 17-22 presenta una sua unità letteraria sul tema del prebitero-anziano: non si esiti a rimunerarlo debitamente , anzi due volte per il suo prezioso lavoro-ministero nel campo della fede (vv. 17. 18); ma non si esiti neppure a censurare un suo eventuale comportamento discutibile , ovviamente con cautela e prudenza (vv. 19-22) . Che i vv. 24-25 siano un ritorno al tema cen­ trale dei presbiteri-anziani , dopo la digressione del v. 23 , non sembra rientri nel movimento tematico e letterario della «presunta» pericope 17-25 che si presenta invece così: vv . 17- 18: positiva testimonianza dei presbiteri-anziani ; vv . 19-22: negativa testimonianza dei presbiteri-anziani; al v. 23 , con una premurosa di­ gressione personale di Paolo nei riguardi di Timòteo, cessa solo apparentemente il tema «presbiteri-anziani» (cf. a. l. ) ; ai vv. 24-25 torna il motivo dei tines an­ thropoi già più volte incontrato in clima di confronto con i propalatori di inse­ gnamenti non sani. Sullo sfondo , la speranza della loro riconciliazione ; intanto, però, non è male lascino la comunità. 170 In 5,17-25 si riscontrano dunque ben tre argomenti, rispettivamente ai vv. 17-22; al v. 23 e ai vv. 24-25 . b) Queste micro-unità letterarie tuttavia potrebbero formare un corpo uni­ co attorno alla figura di Timòteo : ponga attenzione alla qualità del lavoro dei presbiteri e lo premi adeguatamente ( vv. 17 . 18) , ma sappia intervenire con deci­ sione, qualora fosse necessario (vv . 19-22). Curi la sua persona, perché sia sem­ pre sana e pronta al ministero pastorale (v. 23) , in grado anche psicologicamente di far fronte alle sgradevoli devianze (vv . 24-25) . Il primo approccio sembra il più attendibile e motivato. 1 7 1 17

I presbiteri che presiedono la comunità in modo encomiabile, siano reputati degni di doppio onore , 172 specialmente quelli che si dedicano con tutte le loro forze alla predicazione e all'insegnamento. 18 Dice infatti la Scrittura: «Non mettere la museruola al bue che trebbia il grano» (Dt 25 ,4) . E ancora: «L'operaio è degno della sua mercede» (Le 10,7) . 173 19 Non accettare mai accuse a carico di un presbitero, eccetto che «SU deposizione di due o tre testimoni» (Dt 19, 15) . 20 I colpevoli 174 riprenditi alla presenza di tutti, sicché anche gli altri ne abbiano timore.

170 Rit�ngono lTm 5,17-25 una pericope unica e compatta, ad esempio, LocK, Pastoral 61; DoRNIER, Ep'itres 98; 0BERLINNER, Pastoralbriefe 248. Non così HoLTZ, Pastoralbriefe, a.l. 171 Contribuisce alla questione W.J. FuLLER, Of Elders and Triads in J Timothy 5, 19-25, NTS 29 (1983 258-263. 1 2 Versione CEI: « . . . siano trattati con doppio onore». 173 Oppure: «il lavoratore ha diritto alla sua paga, al suo salario». Ancora: « . . . è degno del suo nutrimento». 17� Più lett: « ... quelli invece che peccano».

):

376

Commento

21

Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù175 e agli angeli santi di custodire (attuare) tutto questo senza preferenze, 176 nulla facendo per favoritismo. 22 Non aver fretta a imporre le mani a nessuno per non renderti complice del male altrui . Conservati (invece) irreprensibile . a) vv. 17-18: L'identità ministeriale del presbitero: presidenza nel servizio di predicazione-annuncio e insegnamento. Se il verbo «onorare» ha caratterizzato la pericope 5 ,3-16 separandola da 5,1-2 introdotta da «esortare», in forma di deverbale quel verbo torna a proposi­ to di un altro gruppo di persone, da ben distinguere dagli anziani di 5 , 1 : se qui si tratta infatti di persone anziane (presbyteroi) , in 5 , 17 entra in gioco un altro tipo di presbyteroi: tali non per età, ma per investitura ministeriale nella e per la co­ munità. 177 v. 17a: Hoi presbyteroi, «I presbiteri». L'uso linguistico è attestato nelle LP in modo non omogeneo: 1Tm 5 , 1 ha il senso indiscusso di persona della terza età ; per 1Tm 5 , 17 quei presbiteri che si distinguono nella conduzione della presi­ denza vanno onorati due volte ; in 1Tm 5,19 i presbiteri godono di una particola­ re protezione giuridica; 1Tm 1 , 14 parla di un collegio di presbiteri; Tt 1 ,5 deve provvedere di presbiteri le chiese dell'isola . Dubbia è la posizione di lTm 5 ,22. Cf. a . [. 1 18 Alla versione «anziani» è dato talora il senso di persone realmente anziane per età, forse anche vedovi, che hanno assunto compiti di servizio nella comuni­ tà, quasi in corrispondenza a quelle vedove, donne anch'esse anziane, almeno sessantenni , che si sono iscritte nell'«ordine delle vedove», assumendo in tal mo­ do compiti precisi nella comunità ecclesiale. 179 In tal modo , si ritiene, viene evi­ tato il rischio di introdurre due pesi e due misure per i presbiteri delle comunità, alcuni efficienti e dunque doppiamente meritevoli, altri meno o affatto efficienti e quindi poco o per nulla meritevoli. Il che non è pensabile nella prassi ecclesiale delle origini. Si può infatti ritenere che , in base a 3,1 «bonum est episcopatum­ (presbyteratum) desiderare», quanti si rendevano disponibili per un simile servi­ zio , si impegnavano di fatto nella predicazione e nell'insegnamento dei «detti e dei fatti» di Dio-JHWH e di Gesù di Nazareth ottenendo risultati diversi, in base sia al loro impegno che alla loro didattica nonché alla loro sensibilità in materia di storia vissuta e di fede.

175 176 177 178 179

Meglio: « . e al Signore Gesù Cristo». « . . . senza pregiudizio» . Stimolanti annotazioni in DmEuus-CoNZELMANN , Pastoralbriefe 60s. Presbitero: «Nondum, ut videtur, ab episcopo distinctus», scrive ZERWICK, È ad esempio la proposta di JEREMIAS-STRATHMANN, Lettere, a . l. .

.

Analysis

474.

lTm 5 , 1-6,2a

377

L'impressione è che si tratti davvero di anziani-presbiteri in servizio stabile nella comunità, alla quale presiedono con compiti di predicazione e di insegna­ mento. Queste tre precisazioni ministeriali, presidenza stabile della comunità cioè, predicazione generica e insegnamento sistematico e articolato, fanno degli anziani-presbiteri persone inserite in un lavoro molto preciso o che si va comun­ que progressivamente precisando, non comparabile con il pur eccellente lavoro delle vedove iscritte nell' «ordine delle vedove» investite come tali di tutt'altri compiti. Scrive Policarpo, Fil 6,1-3: v. la I presbiteri abbiano viscere di compassione, siano misericordiosi verso tutti , v. lb cerchino di ricondurre gli sviati; v. le visitino tutti gli infermi, senza trascurare né la vedova, né l'orfano né il povero, sempre solleciti di fare il bene al cospetto di Dio e degli uomini (Pr 3,4; 2Cor 8,21 ; Rm 12, 17) . v. l d Si astengano da ogni ira, parzialità, giudizio ingiusto; v. le stiano lontani da ogni cupidigia di denaro; v. lf non siano troppo facili a prestar fede alle calunnie contro alcuno , né troppo severi nei giudizi, sapendo che tutti siamo debitori per i nostri peccati. v. 2 Se dunque noi [Policarpo si inserisce tra i presbiteri] preghiamo il Signo­ re perché ci perdoni , anche noi dobbiamo perdonare. ( . ) v. 3a ServiamoLo dunque con timore e con ogni riverenza, come ci fu coman­ dato da Lui e dagli Apostoli , i quali ci predicarono il vangelo , e dai Pro­ feti che ci preannunciarono la venuta del Signore nostro . v. 3b Siamo zelanti per il bene , evitando quelli che danno scandalo, i falsi fra­ telli e coloro che, portando ipocritamente il Nome del Signore, trascinano n eli' errore gli uomini leggeri. . .

.

Quasi certamente nell'anno 108 il presbitero Policarpo, che non si caratte­ rizza mai con il termine «vescovo» , vede se stesso e i presbiteri così caratteriz­ zati: - dèditi allo studio della parola dei profeti e degli apostoli (v. 3a) e annun­ ciatori della medesima in qualità di didascali e presidenti della comunità eccle­ siale (lTm 5,17) ; - in grado di sottrarre i più incerti a quanti si propongono come cristiani, ma che in verità sono falsi fratelli (v . 3b) ; - in grado ancor più di ricondurre gli sviati, quelli cioè che già si sono allontanati dalla fede (v. lb) ; ­ itineranti e infaticabili , come il Maestro di Nazareth, alla ricerca del volto di Cri­ sto negli infermi, nella vedova, nell'orfano, nel povero (secondo la più autentica trasmissione religiosa VT) (v. le) ; - del tutto disinteressati , mai asserviti al denaro (v. le) , solo e sempre zelanti nel bene (v. 3b) , nella più piena disponibi­ lità a servire il Signore Gesù (v. 3b) come Lui ha servito noi; - dèditi al mini­ stero della riconciliazione, ottenuta con la preghiera (vv. la.2) che anche si con-

378

Commento

figura come un «ministero di impetrazione»; - evitino sempre valutazioni e giu­ dizi affrettati (vv . 1d.f) ; - acquistino e conservino calma e controllo, mai cedendo all'ira (v. 1d). Una figura di presbitero , ricca e dinamica, quella tracciata da Policarpo , equilibrata dal lato umano e carica dal lato spirituale, comunque impegnata con l'uomo e con Dio, nel servizio per l'uno e per l'altro , aperta all'oggi del Regno di Dio , con lo sguardo puntato sul domani del medesimo. Più di un contatto è riscontrabile con 1Tm 5 , 17-18 che a sua volta introduce elementi completivi . Cf. excursus: «Sul presbitero» (in Tt 1 ,9) , 493-497. v. 17b: hoi kalos proestotes, «i quali presiedono la comunità» . La locuzione al ptc . pf. con valore di presente, tipico nelle LP (lTm 3 ,4; 3 , 12; 5,8 e 5,17; Tt 3 ,8 e 3,14) , indica coloro che hanno il compito-carisma di presiedere la comunità e di esortarla. In tutti questi casi (cf. a.l. ) , si impone il senso abbinato di «presie­ dere e governare , curare e promuovere». In lTm 3,4 si ha il ptc. pres. proi'staménos detto del vescovo nei confronti della sua casa-famiglia. Si tratta di un servizio «stabile» di presidenza: a) essere a capo , presiedere, nel senso di guidare , reggere, governare , dirigere , ammini­ strare ; b) porsi avanti a una persona , cioè proteggerla, starle o farsi vicino a es­ sa , sostenerla, prendersene pensiero ; c) immettersi in una situazione promuo­ vendola e favorendone il progresso, esserne i curatori e i promotori ; d) curare . assistere , provvedere , gestire, esercitare. V n a ricchezza semantica non trascurabile proprio al fine di precisare il senso neotestamentario che sembra risultare esattamente dali 'insieme dei significati appena esposti. 180 Anche se dapprima sembra avere il senso di guidare , il conte­ sto mostra bene che bisogna associargli anche quello di prendersi cura, dunque sostenere , curare , promuovere . Stando al v. 17, infatti , su quanti presiedono la comunità, incombe una ben precisa cura pastorale: l'accento non è posto sulla loro preminenza di posizione o di autorità, bensì sulle loro fatiche perché il loro lavoro-ministero di presiden­ za sia eccellente (kalos) nei risultati , soprattutto quello di predicazione e inse­ gnamento. In ogni caso un ministero reputato degno di doppio onore . Un'interessante conferma giunge da Erma, vis 2,4,3: «l presbiteri , che gui­ dano-governano la chiesa». Per il Pastore di Erma, un'opera composta alcuni decenni dopo la 1 Clem , l'ordinamento ecclesiastico non sostituisce il profetismo libero e carismatico . La chiesa è così governata da un collegio di presbiteri­ pastori (sim 9,31 ,5s) che hanno nelle assemblee comunitarie un posto d'onore (vis 3,9 ,7) . In Erma, vis 3,5,1 vengono accostati agli Apostoli , il che mostra in quanta considerazione essi fossero tenuti: con esplicito riferimento al loro mini­ stero pastorale.

kalos , «in modo encomiabile» , eccellente , ma soprattutto efficienza e testi­ monianza nel governo pastorale della comunità ispirato al carisma dell'esorta180 È il

suggerimento

di

Bo

RE1cKE, profst�mi, GLNT Xl, 221-229.

lTm 5, 1--6,2a

379

zione, ripiena quest'ultima di valida predicazione (logos) e di sistematico inse­ gnamento (didaskalia). Cf. infra v. 17b. Ciò che ne deriva è un ministero pieno di autorevolezza , per il peso dei contenuti che propone. v. 17c: diples timés axiowthosan, «siano reputati degni di doppio onore>>. Siano doppiamente ricompensati: si potrebbe trattare anche solo di onore e sti­ ma morali. 181 Ma il v. 1 8 , letto non solo metaforicamente, sembra spingere nel senso anche di un onorario materiale . Che se questo deve essere doppio, proba­ bilmente in base a una comune unanime valutazione del presbiterio , ciò indiche­ rebbe una prassi ecclesiale non certo di due pesi e due misure , tRz bensì un dove­ roso riconoscimento per un lavoro a giudizio comune ritenuto qualitativamente molto valido . 183 Ma la locuzione avverbiale potrebbe anche descrivere la soluzione data al problema, se presbiteri nella comunità ecclesiale , i quali avessero voluto conti­ nuare l'esercizio della loro professione civile, avrebbero potuto lecitamente trat­ tenere il loro stipendio. La risposta sembra positiva : retribuiti di norma con uno stipendio stabile legato al loro lavoro professionale civile , essi avevano anche di­ ritto a un onorario saltuario , in forza del loro lavoro ecclesiale. 184 A esso aveva­ no comunque diritto quei missionari itineranti che espletavano il loro servizio presso le comunità visitate, anche se retribuiti presso le loro comunità di origine, dove svolgevano il loro servizio full-time. Si tratta infatti di presbiteri particolar­ mente preparati per la predicazione e l'insegnamento. Pensare a una classe di ministri retribuiti e a una di non retribuiti è davvero al di là di ogni possibile let­ tura del testo . 185 Le due connotazioni avverbiali kalos e malista , che creano tensione verso un lavoro qualitativamente curato , risulterebbero indebitamente declassate, se do­ vessero contrassegnare un servizio condotto solo nel pieno rispetto della norma­ tiva giuridica. È il contesto del v. 17 allora a decidere , e nella direzione di un la­ voro che si imponga all'attenzione per la sua qualità. Due pesi e due misure? No ! La comunità ricompensa comunque e concretamente il lavoro dei presbite­ ri, ma avrà un occhio particolare a che esso sia svolto con qualità. 1 86 Intorno al 150, una tradizione rabbinica attesta onore e stima, ma con risvol­ ti anche prevalentemente morali , per maestri anziani e giovani in Isarele. Cf. commento a lTm 4,12. Un Midrash su Is 64,3 («Orecchio non ha sentito, occhio non ha visto che un Dio , fuori di te , abbia fatto tanto per chi confida in Lui») , delinea la norma se-

1 81 Cosl ZERWICK, Analysis 475. 1 82 Come paventato da STRATHMANN-JEREMIAS, Lettera, a.l. 1 83 Suggerisce questa interpretazione G. BoRNKAMM, présbys, GLNT XI, 125 .

184 Suggerimento e breve discussione in BoRNKAMM , cit. 126. n. 94; cf. ancora J. RoHDE, presby­ teros , ExWzNT III (1980) 335-339, e la puntuale sintesi di L. CoENEN, presbyteros, ThBzNT (1993)

1003-1010. 1 85 Si veda un sintetico dibattito in merito in HoLMBERG, Pau/ and the Power (1 978) 1 12; cf. inol­ tre ScuòLLGEN, Die diple time von l Tm 5, 1 7, ZNW 80 (1989) 232-239. 186 Ancora HoLMBERG, cit. 1 17.

380

Commento

condo cui l'appannaggio di un maestro della Torah è Dio stesso. Cosl bBer 34b. Un'altra tradizione tuttavia , lavorata su Qo 7 , 12, si affretta a precisare che chi depone dei beni nella sacca del maestro della Torah , è degno di sedere tra le più alte schiere celesti. Cosl bPes 53b ( Pesahim , sulla Pasqua) . Del resto , precisa Rabbi Shimon ben Jochai (ca. 1 50) , la Torah è data ai maestri della Legge come a consumatori di manna. E in quanto tali , questa basta loro: essa è il segno della cura che JHWH ha di loro . Ma, come potranno costoro spiegare la Torah, se non sanno cosa bere e mangiare e non hanno di che vestirsi ?181 In base particolarmente al v. 18b, dunque , non si può escludere l'idea della reale doppia ricompensa «finanziaria» . Cf. anche lCor 9,9-12 e Dt 25 ,4 di cui su­ bito sotto . =

v. 17d: malista hoi kopiontes en logo kaì didaskalia, «specialmente quelli che si dedicano con tutte le loro forze alla predicazione e all'insegnamento».188 Si può con buon fondamento ritenere che l'A-R si riferisca qui a un tipo di «anzia­ ni-presbiteri» particolarmente dediti al ministero della parola-predicazione e dell'insegnamento: dei veri «didascali» in forza presso le comunità cristiane per approfondire e discutere questioni inerenti l'uomo di fronte al vangelo . Scopo primario: esporre la fede non solo con la predicazione, ma ancor più attraverso una «didache» che favorisse una crescita motivata dell'uomo nella fede, sicché egli sia sempre più in grado di far fronte con argomenti qualitativamente validi (cf. lPt 3 , 15b) a movimenti religiosi e di pensiero che lo potrebbero distornare dalla genuinità di quell'annuncio . Il contesto fa capire che non si tratta solo di anziani che esercitano bene la presidenza della comunità, ma particolarmente di anziani-presbiteri disinteres­ sati , esperti nella didattica della predicazione e dell'insegnamento. Il che, ov­ viamente , non decapita la loro posizione direttiva nella comunità, ne fornisce piuttosto le dinamiche prioritarie: l' autenticità della presidenza proviene dalla efficacia della predicazione-insegnamento, e non viceversa. «Da l Tm 5,17 si può capire come le esigenze concrete del governo e della cura della comunità abbiano comportato automaticamente la scelta e la distin­ zione di determinati presbiteri>> 189 per lavori specifici, di dettaglio, condotti a tappeto , con continuità. 190 Sembra di ascoltare il principio evangelico di Le 22,26: «Chi governa, sia come colui che serve». 191 v. 18ab: Léghei gàr h� grapM, «Dice infatti Ia·Scrittura» . La formulazione è ricca di contenuto. Essa fa parte dei vari modi a mezzo dei quali il Primo Testa-

187 Cf. MekEx 16,4 (55b). Testo in STR·B, l, 435. 188 Ricco di suggerimenti ScHLOSSER, La Didascalie, ReSR 59 (1985) 81-94. 189 Così BoRNKAMM, présbys 126. 190 Dovremmo essere nell'ordinamento previsto da lClem 44,3 (kotastathéntes) ed ERMA,

ns

2,4,3 (profstamenoi presbyteroi) . Il carattere patriarcale dell'ordinamento comunitario resta sì, intat· to. Ma forte è la spinta a dargli un contenuto carismatico-qualitativo. 191 Cf. ancora REICKE, profst2mi 226s.

lTm 5 , 1--6,2a

381

mento , ma anche gli scritti rabbinici, 192 introducono alla sapienza e alla cono­ scenza dei segreti di Dio attraverso doni consegnati a singole persone , investite così di corrispettivi carismi. Siamo nell'àmbito di una esegesi carismatica. 193 «Non mettere la museruola al bue che trebbia il grano)) (Dt 25 ,4; lCor 9,9),194 e ancora: «L'operaio è degno della sua mercede» (Le 10,7; Dt 24,15). La prima immagine, già usata da Paolo in lCor 9,9, potrebbe trasmettere un bel significato se si considera la prassi vigente presso l'ambiente rurale ebreo : durante il lavoro di trebbiatura, non si doveva impedire al bue di consumare l'erba del campo. Aveva infatti diritto a quella ricompensa, e perché si trovava sul campo del padrone195 e perché stava lavorando per il medesimo. È il commento di Paolo in lCor 9,9-12 a fornire qui il senso più appropriato all'immagine: «Questa regola è stata scritta per noi . Perché chi ara il campo e trebbia il grano deve fare il lavoro nella speranza di avere la sua parte di raccol­ to». E continua: «Noi abbiamo seminato per voi beni spirituali. Non c'è dunque nulla di strano se raccogliamo da voi beni materiali» . E conclude: «Se altri han­ no questo diritto su di voi, tanto più lo abbiamo noi». Non c'è dunque alcun dubbio: il bue che trebbia è il pastore (Paolo, Timò­ teo , Tito . . . ) che annuncia il vangelo, che semina valori spirituali e che durante il lavoro di seminagione-predicazione-annuncio, ha diritto a raccogliere la sua ri­ compensa , doppia ricompensa, precisa l'agiografo di lTm 5 , 17a , forse nel senso paolino : «Se altri hanno questo diritto su di voi , tanto più noi», cioè noi lo abbia­ mo due volte . Sul piano della fede? Non sembra , se si ricorda la posizione di Paolo in lCor 3 ,6: «lo ho piantato , Apollo ha innaffiato, ma è Dio che ha fatto crescere» . Normale appannaggio dell'annunciatore del vangelo non è dunque ottenere successo sul piano della predicazione stessa. Che questa corra e ottenga risultati , è compito di Dio. Non resta allora che l'altra lettura : doppia ricompensa sul piano dei beni ma­ teriali i quali , comunque, dovranno tornare a sostegno dell'apostolo e a vantag­ gio della sua predicazione . «Chi si dedica alla Torah, deve poter ricavare da tale lavoro quanto gli è necessario per la vita» .196 Il lavoratore ha diritto infatti alla 192 È il caso di Meg 4,10; Hag 2,1; 1Hag 2,1.7; bPes 1 198; bSanh 21 b ; 4Esd 14,45s. 193 Così ELLIS, Biblical lnterpretation 720-723, in: MuLDER, Mikra ( 1988). STANLEY, Paul and. . . Scripture 3 3 e n. 6 ; 65 e n . l richiama l'attenzione i n lTm 5 , 1 8 sull'uso della formula «Dice infatti la Scrittura», la cui assenza farebbe pensare a una rielaborazione personale della citazione da parte dello scrittore, come sembra il caso di 2Tm 2,19 {bis) . Cf. ancora STANLEY, cit. 37. In entrambi i com�ortamenti, la componente carismatica nell'interpretazione è comunque presente. 94 Potrebbe sorprendere il fatto che Dt 25,4 è riferito in lCor 9,9 meno letteralmente che in lTm 5,18: quest'ultimo si ispira alla versione dei LXX che propone ou phim6seis mentre 1Cor 9,9 se ne discosta con ou kém6seis . Che a un Paolo autonomo e carismatico la tradizione delle LP voglia contrapporre una assoluta fedeltà alle origini documentarie? Discussione interessante, anche se solo accennata, in STANLEY, Pau/ and Scripture 195s. 195 Tuttavia il bue in cammino verso il campo del suo padrone per la mietitura del grano doveva avere appeso di fronte al muso un cestello pieno di fieno, per evitare che si cibasse con erba di altri campi. Cf. TSchab 4,5 (115). Cf. STR B , III, 382. Una volta raggiunto il campo del padrone, veniva liberato dalla museruola. 196 Così si legge in Tanchumà 1 191• Cf. Sn-B, l, 569. -

382

Commento

sua paga . Una paga doppia? Non è da escludere un colore iperbolico nella posi­ zione paolina. Ma v. sopra, v. 17a. La tradizione paolinica di 1Tm 5 , 1 8 segna un forte punto a favore della tradi­ zione cristiana «in fieri»: quei due detti della Scrittura-Torah (Dt 25 ,4 e 24,15) sono attestati come recepiti nella ekklesia giudeo- ed etnico-cristiana di Èfeso, ancor prima in quella etnico-cristiana di Luca che in 10, 7b registra D t 24, 15b («darai al salariato il suo salario, il giorno stesso, prima che tramonti il sole») , ri­ proponendolo nella nota formulazione «l'operaio è degno della sua mercede» , come loghion del Maestro d i Nazareth . Segno d i de-giudaizzazione della tradi­ zione paolina , a favore di una sua ellenizzazione? 197 Forse si dispone qui molto più di un prezioso attestato di cammino giudeo-cristiano , dove il ricco patrimo­ nio biblico-giudaico fluisce nella ekklesia efesina anche a disposizione degli etni­ co-cristi ani . b) vv. 19-21: l'accusa contro i presbiteri. Cautela e saggezza. Celebrazione penitenziale?

È molto probabile che 5 ,19-21 rispecchi una liturgia pasquale in corso . Spin­ gono in questa direzione diversi elementi: i testimoni, almeno due , necessari per convalidare l'accusa (v. 19) ; il fatto di trattare la cosa alla presenza della comu­ nità (v . 20a) ; la solenne chiamata in causa di testimoni di eccezione quali Dio. Gesù Cristo e gli Angeli santi (v. 21a) ; il tutto perché sia dato corso a queste in­ dicazioni che sono davvero efficaci per descrivere una liturgia penitenziale in corso, in apertura di celebrazione pasquale. v. 19: Primo momento della liturgia penitenziale pubblica è l'ascolto credibi­ le di almeno due testimoni : «Non accettare mai accuse a carico di un presbitero . eccetto che "su deposizione di due o tre testimoni"». L' A-R echeggia qui Nm 35 ,30; Dt 17,6; Dt 19,15. Ma retrostà in modo specifico il brano ecclesiale di Mt 18, 16-17 come rilettura cristiana di quei due punti della Prima Alleanza . Per Dt 17,6 ad esempio, «qualora venga rotto criminosamente il patto veterotestamen­ tario, prestando culto agli altri dèi, il colpevole sia ucciso, se la sua azione è te­ stificata almeno da due o tre testimoni». 19R Ma Nm 35,30 è ritenuto un più solido punto di riferimento sull'argomento da parte della tradizione rabbinica, 199 quan­ do questa precisa che un testimone non può validamente né legittimamente te­ stimoniare nei confronti di una persona. Ogni qualvolta si parla di testimone, si tratta sempre almeno di due persone, a meno che non sia espressamente detto trattarsi di un teste. 200

197 Così ToMPSON, Pau/ and the Law 131. 198 Così scrive H. STRATHMANN, mllrtys, GLNT VI, 1315. Cf. STR-B , l, su Mt 18,16. 199 Vi si rifà SNm 35,30 & 161 (62b) e ancora bSanh 30a. Cf. STR-B, l , 790s. 200 I Rabbini Eleazaro e Giosuè intorno al 90, Rabbi Akibà, morto intorno al 135 e Rabbi Si­ meone intorno al 150 sono i più autorevoli rappresentanti di questa linea giuridica, saggia e pruden­ te, tendente a evitare sommari giudizi e affrettate sentenze, oltre che a introdurre un equilibrato cri­ terio di valutazione del comportamento umano. Muovendosi tra il 90-150, questa tradizione rabbini­ ca è pressoché contemporanea alle LP.

lTm

5, 1-6,2a

383

Questo principio giuridico, secondo cui la deposizione di un solo teste a cari­ co di un accusato non basta per la condanna, è stabilito in Dt 19,15: a) ad esso si ricollega la prescrizione di Mt 18,16: quando nella comunità cristiana un fratello si è reso colpevole verso un altro , se l'offeso non riesce a persuadere l'offensore perché riconsideri il suo comportamento , è opportuno ripeta il tentativo alla presenza di uno o due altri testimoni , affinché sulla loro parola sia decisa la que­ stione. In caso contrario, la comunità stessa dovrà emettere il proprio parere, sempre sulla base della loro testimonianza; b) in 2Cor 13,1 Paolo si appella allo stesso principio per dissipare ogni dubbio circa il suo fermo proposito di epurare a ogni costo la comunità in occasione della sua terza visita: le ricorda che sulla parola di due o tre testimoni sarà decisa ogni questione. Paolo , che non dice «deciderò>> , ma «sarà decisa» , sembra qui voler far dipendere il proprio parere dal rispetto che egli avrà per le testimonianze che gli verranno fornite nonché dalla voce della comunità stessa ; c) secondo 1Tm 5,19 il principio giuridico del Dt 19,15 è normativo anche per dar corso a una imputazione contro uno degli anziani-presbiteri della comunità. In questi unici tre casi neotestamentari, la posizione più equilibrata sembra essere in Mt 18,16 ma anche in 2Cor 13,1 : in entrambe le situazioni, il ruolo del­ la comunità cristiana è determinante. Con 1Tm 5 , 19 questa prassi in via di consolidamento raggiunge un punto de­ licato: l'accusa di un presbitero. Saggiamente l' A-R, che pur si ispira alla stessa fonte di Dt 19,15, procede in forma abbastanza diversa dai due casi precedenti: esortando Timòteo a cautela e discrezione, gli raccomanda di non accettare ac­ cuse a carico di un presbitero. Dunque la persona di quest'ultimo va privilegiata, gode di assoluta precedenza , gli accusatori vanno come per principio respinti, egli stesso pondererà bene le cose con l'interessato , tutto lascia intendere che ne dovrà prendere le parti, solo in caso estremo (ben significato dalla locuzione me paradéchou-«nisi>>), farà ricorso alle testimonianze previste le quali dovranno avere in primo luogo lo scopo di consentirgli una valutazione oggettiva e bene­ vola a favore del presbitero. Solo di fronte alla più schiacciante evidenza negati­ va , provveda a carico di lui. Saggezza e cautela: parola d'ordine. La posta in gioco, assieme al presbitero, è la causa stessa del vangelo. v. 20a: toùs hamartanontas enopion panton élenche, «l colpevoli riprenditi al­ la presenza di tutti». Secondo momento della liturgia penitenziale: ci si ponga al­ la presenza della comunità dei credenti . Per il gusto di una denuncia pubblica? Certamente no. Anche qui è nello spirito di Mt 18, 17a che la prescrizione deve essere letta:201 affidare la discussione del caso alla comunità cristiana perché, in un fraterno spirito dialogico e di solidarietà, il problema venga dibattuto e ispi­ rato a perdono e riconciliazione. I «colpevoli» possono essere qui intesi in due

201

Cf. F. BEARE WRIGHr, Il Vangelo secondo Matteo, ed. Dehoniane, Roma 1990, a. l.

384

Commento

direzioni: presbiteri che si sono resi responsabili di un comportamento deplore­ vole; ma anche gli stessi accusatori che avrebbero potuto cedere a manipolazioni della verità su un presbitero, a fini strumentali. Desta un certo interesse la motivazione della scuola rabbinica di Rabbi Ye­ huda (intorno al 1 50) , addotta per giustificare e motivare la necessità di rendere di pubblica ragione le sanzioni a carico di colpevoli : in caso contrario risultereb­ be fomentata la tendenza degli altri a fantasticare intorno alle cause di dette san­ zioni, fino ad aggravare ciò che non è grave e a minimizzare ciò che non è secon­ dario. 202 Anche a Èfeso, accanto al bene della persona dovrà essere considerato il bene della comunità: dono reciproco del perdono e de11a rappacificazione. v . 20b: hfna kaì hoi loipoì phobon échosi, «sicché anche gli altri ne abbiano timore». Significativo terzo dinamico momento della celebrazione liturgica del perdono . Si tratta di spingere la comunità ecclesiale a compiere un salto di quali­ tà: prendere atto di situazioni deplorevoli e saperle soppesare da un lato , dall'al­ tro poi riordinare sentimenti e pensieri , sì da raggiungere decisioni operative sempre rispettose degli altri e di Dio, oltre che di se stessi. Riecheggia Dt 17, 12b-13: « . . . così toglierai il male da Israele ; tutto il popolo lo verrà a sapere, ne avrà timore (phobethesetai) e non agirà più con presunzione». Di qui il pensiero di Rabbi Akiba (t ca 135) e Rabbi Yehuda (ca 150) : una sanzione andava resa nota attraverso lettere inviate in ogni luogo a mezzo di messaggeri ed eseguita in giorno festivo, anche di sabato , perché tutto il popolo ne potesse essere testimone e ne ricevesse il dovuto timore . 203 I dati appena riportati si riferiscono al caso di pena capitale . Non è certo quello di 1Tm 5,20. Si tratta tuttavia di una significativa tradizione della quale l'agiografo delle LP mostra di risentire , anche a motivo del denso colore giudeo­ cristiano della comunità di Èfeso, ma in particolare per il buon contatto lettera­ rio sul motivo catechetico del «timore». Timore di Dio , ovviamente, il quale è molto più amore che medica e sana e dona salvezza, e che affatto trasmette pau­ ra , bensì sapienza: «Initium sapientiae timor Domini» (Sal 1 10,10; Sir 1 , 16) . Con riferimento a Mt 18,17b, per Timòteo, nel caso il presbitero in questio­ ne fosse colpevole e tuttavia non disposto a riconsiderare la propria claudicante situazione , sarà necessario procedere a pubblica e decisa presa di posizione : per­ ché tutti ne abbiano a riportare il dovuto timore. A questo punto , cioè , la posta in gioco è davvero vitale : ne va dello stesso vangelo.

e

v. 2la: Diamartyromai enopion, «Ti scongiuro davanti a Dio e a Gesù Cristo agli angeli santi (eletti)». Quarto e ultimo momento della celebrazione della ri-

202 éf. bJòma (il gran giorno; il giorno deWespiazione; jom hakippurfm) 86b. Rabbi Jehuda (ca 150) riferisce di una donna che, punita per aver mangiato fichi acerbi colti da un campo a riposo sab­ batico, vuole che la motivazione della sua colpa venga resa pubblica perché ben diversa da quella di una sua compagna di sventura, punita per adulterio. Cf. STR-B, I, 792. Questo insegnamento rabbi­ nico si fonda su Nm 20 ,12 e Sal 32 , 1 . Si tratta rispettivamente di Mosè e Davide: il primo desidera che le sue colpe vengano rese pubbliche, non così il secondo. 203 Cf. Sanh 1 1 ,4. STR-B, Il, 824 (sul giorno della morte di Gesù di Nazareth).

lTm 5 , 1-6,2a

385

conciliazione : di fronte a Dio-JHWH della cui parola siamo in ascolto ; di fronte a Gesù Cristo del quale stiamo per celebrare la Pasq ua; di fronte agli Angeli Santi , un serafino di tra i quali ad esempio in Is 6,6 purifica con un carbone arro­ ventato le labbra del profeta al suono delle parole: « . . . la tua iniquità è tolta, il tuo peccato è espiato)) (v . 6b) e che in Is 6,3 sono attorno al trono dell'Altissimo per celebrarne la santità al canto del trisagio (tre volte santo) ; di fronte a questa triade richiamata anche da Gesù stesso nella sua predicazione , Padre-Figlio­ Angeli (Mc 13 ,32; Le 9 ,26; Ap 1 ,4s) il Paolo pseudepigrafo scongiura Timòteo a celebrare il perdono , perché si ripristini persuasione cristiana e comunione ec­ clesiale , da esprimere al massimo nella celebrazione della Pasqua del Risorto. Tutto lascia supporre che qui ci si trovi in ambiente liturgico-pasquale e che sia in corso la celebrazione della riconciliazione. Excursus: EN6PJON T6N EKLEKT6N ANGHÉL6N.

Il motivo degli angeli-arcangeli santi ed eletti è ben noto all'epoca della re­ dazione delle LP: OdSal 4,8 li presenta rivestiti della grazia, cioè della bontà e benevolenza di Dio ;204 il Patriarca Levi , morente, chiama a testimoni delle sue parole rivolte ai figli «il Signore Iddio e i suoi angeli» (TestLev 19,3) ;205 per 4Esd 16,67 «come potranno gli uomini nascondere i loro peccati di fronte a Dio ed ai suoi angeli, di fronte alla sua gloria?»206 Agli Angeli eletti fanno riscontro quelli decaduti , secondo il dettagliato mitico racconto pseudepigrafo di Jub 5, 1ss (pas­ sim). Tale vicenda è del tutto lontana dai riferimenti dell'A-R di lTm 5,21 . A lui interessa solo esortare Timòteo a lavorare per il vangelo nella comunità cristiana e a non dimenticare che Dio , Gesù Cristo e gli Angeli santi esprimeranno su di lui, in occasione della parusia, una precisa valutazione , ne soppeseranno le scel­ te e gli attribuiranno un corrispettivo grado di gloria eterna. Grazie proprio al ri­ ferimento agli arcangeli eletti e santi , il brano gode di non poco colore escatolo­ gico . In l Re 6 ,23ss e 8,6 i Cherubini presenti nel Santo dei Santi del tempio di Salomone (pani della proposizione) e che simboleggiano la Shekinah di Dio­ JHWH (così anche in l Cor 4,9 e 1 1 ,10), contribuiscono e non poco a far intrav­ vedere in l Tm 5,21 la loro collaborazione alla preparazione della celebrazione pasquale: «lTm 5 ,21 potrebbe essere la prima traccia di presenza di Angeli nella celebrazione penitenziale ed eucaristica»207 della comunità protocristiana.

204 Cf. CHARLESWORTII , Odes of Salomon, OTP II (1985) 736. Le Odi di Salomone sono redatte tra la fine del I sec. e gli inizi del II sec. d.C. 205 Cf. J. BECKER, Die Testamente der zwolf Patriarchen , JSHRZ 11111, Giitersloh 1980, 61-62. I TestXIIPatr sono redatti tra il 175 e il 30 a.C. 206 « . . . quomodo abscondetis peccata vestra coram Deo et Angelis eius?». Così GRAMATICA ALOISIUS (curavit) , Bibliorum Sacrorum iuxta Vulgatam Clementinam , Typis Polyglottis Vaticanis, 1929. La recensione curata dal WEBER, BSV, 1969 legge «coram gloria eius»: gli Angeli di Dio sono la sua gloria. w Così HoLTZ, Pastoralbriefe 128.

386

Commento

v. 2lb: hina tauta phylaxes , «di custodire (attuare) tutto questo». La versio­ ne «rispettare, eseguire queste norme>> restringe indebitamente a un valore solo «normativo» delle indicazioni che hanno invece un senso ecclesiale ben più am­ pio, legato proprio al clima penitenziale e pasquale della pericope. Più che ri­ spettate ed eseguite , dette indicazioni vanno celebrate . Nell'atnbito della vita ecclesiale , esse sono una tradizione incipiente in ordine a una ortoprassi che sia in grado di dare risposte a precisi problemi. Tale ortoprassi poi non sarà mai tale se non ispirata a una solida ortodidaskalia. v. 2lc: chorìs prokrimatos, medèn poion katà prosk/isin, «Senza preferenze , nulla facendo per favoritismo». Prokrima è il vocabolo tardivo , hl NT dove com­ pare una volta sola in l Tm 5 ,21 . Platone usa prokrisis ; i LXX prokrino (Sa p 7 ,8) , nel senso latino di praeiudicium , pregiudizio, cioè sentenza formulata pri­ ma che venga emesso un verdetto successivo . In lTm 5 ,21 non può essere stato usato in senso strettamente giuridico , ma solo genericamente morale: significa il pregiudizio, l'opinione preconcetta, precostituita, in favore di un accusato o di un accusatore, tale da ostacolare il giudice nel giusto esercizio della disciplina ecclesiastica, esponendolo alla proklisis, preferenza. Di qui il successivo ammo­ nimento proprio a non }asciarsene catturare. Dal binomio «pregiudizio-preferenza» si può dedurre che , nonostante la po­ sitività di una celebrazione penitenziale e pasquale , improntata alla verità e alla riconciliazione , non devono essere state poche le resistenze , specialmente tra le persone anziane (e i presbiteri?). Si tratta comunque di uno dei più difficili mini­ steri pastorali , se l'agiografo è costretto a esortare esplicitamente che il tutto ac­ cada comunque, senza preferenze e favoritismi: vergogna e rèmore psicologiche infatti fanno sempre da massa frenante . 208

c)

v. 22:

investitura di un presbitero? Comunque prudenza e ponderatezza.

v. 22a: Cheiras tachéos medenì epitithei, «non aver fretta a imporre le mani a nessuno per non renderti complice del male altrui». La raccomandazione può andare in due direzioni: a) evitare la fretta nel creare presbiteri , dal momento che la posta in gioco è notevole. Timòteo si assicuri che quella solida disciplina tanto necessaria per i presbiteri, sia garantita al fine di prevenire sorprese : le sue mani siano dunque scevre da frettolosi comportamenti , al fine di non ingenerare sospetti di favoritismi o di facili condoni per comportamenti discutibili o addirit­ tura deplorevoli. Questa lettura è sostenuta da lTm 3 , 10 (a proposito dei diaco­ ni: vengano messi alla prova e solo poi inseriti nel lavoro) , e quasi di per sé insita nella formula «imporre le mani; cheiras epitithenai», è dunque pressoché sponta­ nea, non è però ben appropriata al contesto. b) È invece ben più probabile quanto segue : superata la pena , quanti se ne erano resi colpevoli, non dovevano

208

Cf. F.

BOcusEL,

prokrima, GLNT V, 1106s.

lTm 5 , 1--6,2a

387

frettolosamente venir reinseriti nella comunione ecclesiale, il che anche av­ veniva a mezzo della imposizione delle mani (epithesis ton cheiron). 2('N Ma a dissuadere da una così affrettata procedura, è lo stesso Paolo in 2Cor 6,14: «Non mettetevi con gli infedeli, sotto un peso che non fa per voi. Che rap­ porto ci può infatti essere tra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto?».210 Questa la lettura più appropriata di 1Tm 5 ,22a che avrebbe così nulla a che fare con l'inve­ stitura presbiterale, 211 ma costituirebbe l'atto finale della celebrazione peniten­ ziale-pasquale di cui ai vv. 19-21 .212 Una preziosa informazione: in DidSir XV (ca. 210-220) , di origine giudaica , la vedova aveva anche il compito carismatico (senza il consenso del vescovo), di pregare per gli eretici-dissenzienti e per i peccatori al fine di riassumerli nella comunità . Un compito che la avvicinava molto al ministero dell'episcopo­ presbitero . 213 Un'ultima notizia, significativa: mentre le LP ammoniscono Timòteo dal perdonare rapidamente e dall'imporre le mani facilmente, per riassumere nella comunità eretici estromessi, la Didascalia Siriaca è più del parere che quanti si sono resi colpevoli, vengano riammessi quanto prima, onde evitare che passino a movimenti ereticali . 21 4 v. 22b: seautòn haghnòn terei, «Consèrvati (invece) irreprensibile». Poco at­ tendibile la traduzione-interpretazione restrittiva del v. 22b : «Consèrvati puro, casto». 215 Essa induce una presunta esortazione dell'Apostolo a evitare gli ecces­ si del vino di cui al v. 23a. Contrariamente al contesto di quest'ultimo , il vino

209 Cf. CIPRIANO, Epistola 14 § 12; EusEBIO, SE VII, 2 (ed. DEL ToN 539s) ; ConstAp Il, 18. «Tale interpretazione non pare ammissibile», annota ZEDDA , Prima Lettura (1964) 596. 2 10 STR- B , III, 521 ipotizzano che l'Apostolo si riporti qui alla legislazione di Dt 22, 10 (LXX) e Lv 19,19 (LXX) che proibisce di far lavorare assieme animali di diversa specie. Farebbe pensare a ciò l'uso del termine eter6zygon , comune ai due brani AT (LXX) e a 2Cor 6,14. L'A-R di 1Tm 5,22a ne orecchierebbe testo e situazione. 2 1 1 Cf. LocK , Pastoral 63ss. Più possibilista sembra BoRNKAMM, présbys, 124s quando scrive: «Probabilmente 1Tm 5,22 contiene un avvertimento a Timòteo perché non ordini nessuno con ec­ cessiva facilità e precipitazione». Ma cf. excursus: «Imposizione delle mani» (in 2Tm l ,7a) , 643-652. 2 1 2 EusEBIO, SE VII, 2 (ed . Del Ton 540) informa che la riaccettazione nella comunità cristiana di quanti se ne erano allontanati avveniva a mezzo della imposizione delle mani. 2 1 3 BARTSCH, Die Anfiinge 124. 2 14 Così DidSir VII, 33 ,23ss. Informa a riguardo ScHLARB, Die gesunde Hiiresie und Wahrheit im Spiegel der Pastoralbriefe, Marburg 1989 (Diss) . Si noti la tesi dell ' A: «eresia salutare». Cf. ex­ cursus: «Eretici-oppositori-dissenzienti, falsa dottrina. Riconsiderando» (in Tt 3,1 1c) , 601-614. È opportuno distinguere , agli inizi del cristianesimo , tra movimenti di pensiero pungolanti e all'interno della ortodossia, da altri, disgreganti e manifestamente eterodossi. L'essersi mosso magistralmente in questo campo minato è ...un merito di Schlarb. 2 1 5 Si veda già la Vulgata gerolamina che rende con «teipsum castum custodi». Cf. inoltre FR. HAUCK, haghnos, GLNT l, 330. Questi ritiene che in lTm 5,22 si sottolinei «la purità morale com­ pleta e assoluta . . . quale requisito principale di un pastore della chiesa» (col. 330) . Così ancora LocK, Pastora/ 64 che introduce tuttavia il senso più ampio di mantenersi libero da ogni contatto con il ma­ le onde non esserne mai causa per gli altri sfuggendo in tal modo al suddetto senso restrittivo. Con­ ferma a riguardo in ConstAp 2,17. Si veda anche la BJ . HoLTZ, Pastoralbriefe 129 vi riscontra il sen­ so di 2Cor 7,1 1 ; 1 1 ,2; Fil 4,8: «rein , castus» e definisce il termine come «ein Zwischensgedanke» .

388

Commento

verrebbe indicato quale causa frequente di disordinati comportamenti , un senso qui del tutto assente. Non va iovece sorvolato il contesto immediatamente pre­ cedente del v. 22a ove esplicita e accorata è l'esortazione a non «imporre fretto­ losamente le mani» per la riammissione di trasgressori e dissenzienti nella piena comunione ecclesiale che ha la sua massima espressione nella partecipazione al­ la mensa del Signore. È dalle conseguenze di quella frettolosità che Timòteo do­ vrà essere sempre «irreprensibile». In caso contrario, egli si renderebbe corre­ sponsabile delle altrui trasgressioni , è il senso di medè koinonei hamartiais allo­ triais: ammettere alla piena comunione ecclesiale significata dalla celebrazione pasquale chi se ne è estromesso e non ha ancora mostrato piena disponibilità alla riconciliazione . Se questa lettura è giusta, i vv. 19-22 costituiscono una unità letteraria com­ patta. 21 6 4. S OLO UN AFFEITUOSO INTERESSAMENTO PERSONALE? ( I TM 5 ,23 ABC)

È il v. 23 un masso erratico , una digressione decontestualizzata, o è una esortazione a che Timòteo sia un episcopo-presbitero in forma, sano e operati­ vo , sempre presente sul campo , forza trainante , creativa e propositiva per ogni componente la comunità ecclesiale? 23

Non continuare a bere solo acqua, ma fa' uso anche di un po' di vino, a motivo delle tue condizioni di stomaco e delle tue frequenti malattie .

v. 23ab: Mekéti hydropotei, a/là oino oligo chro, «Non continuare a bere solo acqua, ma fa uso anche di un po' di vino». 217 Un affettuoso interessamento che , secondo lo stile epistolare , è in forma «di consiglio strettamente personale e pre­ muroso , rivolto a un destinatario fittizio», se si accoglie la tesi della pseudepigra­ fia delle LP.218 Anche nel qual caso, tuttavia, il brano in questione sembra sot­ trarsi a tale ipotesi. Esso spinge infatti a essere assunto quale fanalino spia di un materiale personale che deve essere stato ben noto all'agiografo «pseudepigra­ fo» delle LP.219 Siamo cioè in presenza di un ricordo preciso da parte dell'A-R

21 6 In tutt'altra, comunque interessante direzione, si muove l'articolo di QmNN, Tertullian and l Timothy 5,22 on imposing hands, Patristic 21 (1989) 268-270. 217 Ricco di informazioni lo studio di SPICQ, J Tm 5,23, in: L'évangile hier et aujourd'hui (1968) 143-150. 21 8 BRox, Lenere 299s. 2 19 Per i « personalia » oltre a lTm 5,23 che è forse l'unico riferimento personale in lTm, cf. 2Tm 1,5 (ricordo te, Loide ed Eunice); 1 , 15 (Come tu sai, tutti quelli dell'Asia Minore mi hanno ab­ bandonato. Tra gli altri, anche Agelo ed Ermògene); 1 , 16-18 (Onesìforo a Roma da Paolo forse de­ ceduto, e la sua casa) ; 4,9-15 (molte informazioni provate e menzione di vari personaggi); 4, 16-18 (raccomandazioni precise con coinvolgimento di persone precise, note a Timòteo); 4,19-22 (saluti a persone precise). Il fatto che la maggior parte del materiale personale ricorra in 2Tm, caratterizza questa lettera rispetto alle altre due . Cf. Introduzione 42s. ,

,

lTm S,l--6,2a

389

circa lo stile paterno e affettuoso che regolava i rapporti tra Paolo e Timòteo, sl da giungere fino a interessamenti così personali . Certo , è probabile che Timòteo avesse rinunciato al vino per una scelta per­ sonale di vita cristiana, nella fe.de , forse anche per opporre resistenza , attraverso il suo esempio , alla pronunciata tendenza al bere, dentro e fuori comunità, ma in particolare per favorire radicali rotture con prassi pagane di consumazione del vino offerto agli idoli. D'altro canto non è da escludere una punta di polemica contro tesi estremiste di ascetismo, di provenienza gnosticizzante , tendenti a proibire il matrimonio , l'uso del vino e di determinati altri cihi . Cf. 1Tm 3 , 3 a. l. Succo della raccomandazione : ogni sforzo di natura ascetica sia sempre ra­ gionevole e moderato. Le LP si confrontano di continuo con il quotidiano, con quanto cioè costituisce l'esperienza di ogni giorno e si configura come praticabi­ le . Tale lettura suppone che il v. 23 sia una unità letteraria a sé stante. In via generale, l'insegnamento rabbinico calcola il vino tra le otto cose che , usate nella giusta misura, sono salutari, usate però con esagerazione , sono noci­ ve alla salute: camminare , coabitare , avere una certa ricchezza, lavorare , bere vino, dormire, disporre di acqua calda per bere e per l'igiene e il prelievo di san­ gue (salassa) . L'ampio interessante dibattito rabbinico approda a una buona conclusione : il pane rafforza il fisico, il vino rallegra il cuore, cioè l'appetito ma ancor più la vita dell'uomo e ne rafforza l'organismo . 220 Anche l'acqua ha attira­ to su di sé la discussione dei rabbini. Tradizioni redatte a partire dal 200 riferi­ scono di pareri contrastanti: chi esortava a bere di tutto , ma non acqua durante i pasti, chi invece suggeriva esattamente il contrario, ravvedendo nell'acqua la normale bevanda durante i pasti, fino a precisarne la misura: un bicchiere d'ac­ qua per ogni dose di pane. 221 Ovviamente, segno di ascesi .222 È probabilmente a quest'ultimo uso che si riporta l'A-R di lTm 5 ,23 .223 Che una simile esortazione risalga all'Apostolo, lo può attestare Rm 14,1-4. Come a dire: bevi pure del vino , per i tuoi problemi di stomaco , e che nessuno ti condan­ ni a motivo della propria debolezza nella fede. Per crescere nella quale, invece , quegli provveda a non giudicare e condannare. 224 Cosi Git 70S e dibattito in bBer 35b. Testi in Sn-B , III, 654,2. Cf. bBer 40" in Sm-B , III, 654,1 . 222 Cf. Dan 1 , 12 ; Abòt 6 , 4 ; EPIITETO III, 13,21 . Suggerimenti globali in Ho LTZ , Pastoralbriefe 129s, diversamente dal parere più selettivo di LocK, Pastoral (cf. nota seguente) . 223 È nota la proibizione di bere vino e qualunque altra sostanza inebriante che Lv 10,8-11 im­ partisce ai «sacerdoti, quando devono entrare nella Tenda del Convegno». Che Timòteo, ebreo a tutti gli effetti (di madre ebrea e circonciso), non abbia risentito di questa prescrizione, nella sua nuova posizione di sacerdote della nuova alleanza? LocK, Pastora/ 64 richiama l'attenzione sulla uni­ cità dell ' uso NT di hydropotein, non da altro motivato che dalla cagionevole salute di Timòteo, non dunque da motivi ascetici né dal desiderio di proporre in Timòteo un esempio per gli altri . Per questi usi , infatti, ben altro è il contesto, come ad esempio in Dn 1 , 12 ; in FILONE, De vita contemplativa 477 (ed. COHN-WENDLAND) a proposito dei Terapeuti. Il documento apocrifo Test Domini Nostri, cc. 22 e 31, molto probabilmente su influsso di 1Tm 5,23, informa di analoga esortazione al «Vescovo» del­ la comunità. Cf. anche EPIITETO, III, 13.21. 224 BRAUCH , Hard Sayings of Pau/, 1989 (recensione in NTA 35,2 (1991] 248 ) vede in 1Tm 5,23 un detto piuttosto duro per Timòteo: lo spinge a introdurre nella sua vita un'abitudine a lui contra220 221

'

390

Commento

v. 23c: dià tòn stomachon (hl) kaì . . . astheneias, «a motivo delle tue condizio­ ni di stomaco e delle tue frequenti malattie». Quali i disturbi di stomaco di Ti­ mòteo? Non sono ben precisabili. Certo essi si manifestano nel quadro clinico di una generale debolezza organica che lo esponeva di frequente a facili influenze e stati febbrili , accompagnati da disturbi gastrici. Un po' di vino, allora, preso con moderazione , può servire a rafforzare lo stato fisico . Esso infatti è la prima me­ dicina, apre la lista di tutte le medicine, sentenzia l'antica sapienza dei padri. 225 Singolare parallelo in l Tm 3,3a, ma in direzione contraria e precauzionale: il «pastore-vescovo-presbitero» non si lasci prendere dal vino. Cf. a. l. Le due esortazioni , ovviamente , coesistono armonicamente. In fondo, lTm 5 ,23 più che un masso erratico , una poco chiara digressione personale , si inquadra bene nell'insieme di 5 , 17-25 : Timòteo cerchi di star sempre bene in salute , di essere efficiente e disponibile ; a ciò lo aiuti anche un po' di vino. Contrariamente , sa­ rebbe la comunità ecclesiale a doverne soffrire , privata del suo ministero di ri­ conciliazione e koinonia pasquale.

5. UNA ESORTAZIONE DI COLORE ESCATOLOGICO?

24 25

(ITM 5 ,24 -2 5 )

Le opere cattive compiute da alcuni uomini sono note a tutti ancor prima di ogni valutazione, quelle di altri invece dopo . Similmente anche le opere buone sono a tutti note, e quelle che non sono tali, non si possono nascondere.

La micro-unità letteraria si muove all'interno della celebrazione penitenziale e della auspicabile riconciliazione. Vi sono coinvolti, nella speranza ecclesiale, proprio quanti hanno abbandonato la comunione ecclesiale . Come già notato, è da escludere si possa trattare di presbiteri dissenzienti. v. 24a: hai hamartiai . . . prodeloi. . . eis krisin , «Le opere malvagie compiute da alcuni uomini sono note a tutti ancor prima di ogni valutazione (giudizio)». Plastica descrizione: le opere malvagie si accusano e smentiscono da sé ; nel mo­ mento stesso in cui vengono compiute si rendono immediatamente note per quello che sono.226 Rispetto ai vv . 19 22 ben concentrati sul gruppo degli anziani (forse persone in vista anche per la loro collaborazione nella guida della comunità) , si ha qui un allargamento di orizzonte : sono coinvolti i tines anthropoi, quei dissidenti cioè -

ria, anche a mo' di testimonianza contro dilaganti ma false pratiche ascetiche. 225 Cf. bBB 58b , testo in STR-B, III, 654,2 (fine). 226 Così ZERWICK, Analysis 475 che spiega senza riferimento escatologico alcuno: «qui ante iudi­ cium innotescunt ac inquisitionem postulant». Invece BRox , Le Lettere 299 dà al v. 24a un valore escatologico, riferendolo al giudizio finale.

lTm 5 , 1-6,2a

391

che con la qualifica tlnes, sono già stati più volte chiamati in causa. Un ritorno polemico ma anche accorato, dunque , al problema forse più vistoso e preoccu­ pante nel protocristianesimo della seconda generazione . Questi , oltre a essere giudicati immediatamente dalla non-verità del loro insegnamento , ancor prima di ogni valutazione appunto , non è da escludere restino, a onta di tutto , oggetto di desiderio pastorale perché, sia pure non frettolosamente , vengano un giorno riassunti nella piena comunione ecclesiale . Ciò regge, ovviamente , se il v. 24a resta in contesto con i vv . 19-23 , e non con il solo v . 22b, quasi a mo' di commen­ tario all'esortazione quivi contenuta «consèrvati irreprensibile». Come a dire: non avere a che fare con essi. Al contrario: abbi a che fare con essi, fino a un ir­ reprensibile loro reingresso nella piena comunione ecclesiale. Prezioso parallelo in Barn 4, 12: «Il Signore giudica (krinel) il mondo senza preferenza di persona (1Pt 1 , 1 7 : krinonta) . Ciascuno riceve secondo che ha ope­ rato . Se (ciò che ha operato) è (eàn e) buono , la sua giustizia lo precederà . Se ( eàn e) cattivo, avrà innanzi a sé la mercede dell'i niquità» . 227 Alcune versioni traducono il presente krinei e il congiuntivo presente eàn � di Baro 4,12 con il futuro «giudicherà)) e «Se sarà stato» , favorendo cosl piutto­ sto automaticamente la sola lettura escatologica . Il presente sintattico invece , ri­ spettato anche perché favorito dal ptc. pres. krinonta di l Pt 1 , 17 cui Barn 4,12 si riporta, ritrae l'azione giudicante di Dio già in opera nel momento in cui l'uomo opta e agisce . Si delineano cosl due letture possibili , a ulteriore riprova della pregnanza dei testi biblici : a) si tratta di migliorare la qualità delle proprie scelte esistenziali, sì da renderle armoniche con l'anelito al bene sepolto nel cuore umano , fattore strutturale fondamentale del mondo interiore dell'uomo ; b) si tratta poi di aprir­ si al giudizio di Dio , già peraltro sperimentato come «attuale e puntuale» in ogni scelta esistenziale , un giudizio proiettato sulla qualità della vita in Dio: di fronte a Lui, nella giustizia. In entrambi i casi, il bene, ma ancor più il male compiuto , saranno ben noti a tutti ancor prima che li si valuti , sono ben noti a Dio e verranno opportunamen­ te soppesati . Altro parallelo, anch'esso prezioso, in 4Esd 7,35 sul versante del giudaismo di epoca greco-romana, e ancora in Ap 14,13: entrambi i brani insistono sul buon operato che accompagnerà di fronte a Dio giudicante coloro che , beati , lo avranno compiuto. Le due letture , esistenziale ed escatologica, si fondono annonicamente. v. 24b: tisìn dè kai epakolouthowin, «quelle di altri , invece , dopo». Con la ripetizione distanziante del tisìn , il riferimento è qui ancora ai falsi maestri che manipolano la verità e ottengono consensi , fino a persuadersi che Dio è con lo­ ro. C'è solo da attendere . La strategia pastorale di Timòteo si disponga ai tempi

m

Vedi ad esempio Bosio, PA l, 288s .

392

Commento

medi . Quelle opere malvagie infatti si riveleranno per tali: alcune immediata­ mente (v. 24a) , altre dopo un congruo periodo di tempo (v. 24b) . La piena comunione ecclesiale resti comunque e sempre prioritaria nel suo progetto pastorale . v. 25a: osautos érga tà kalà , «Similmente anche le opere buone». La scom­ parsa del polemico tines apre il campo all'incontro con le opere sane, belle , mo­ ralmente corrette. È il senso della locuzione già in epoca classica. Una combina­ zione di questi tre significati, una sorta di valore complessivo con riferimento ai comportamenti concreti dell'uomo , ivi incluse tutte le fasi di ricerca e di scelta che li hanno preparati e motivati. 228 Il Paolo delle grandi lettere conosce un uso sinonimico di kal6s-agath6s, senza mai combinare questi termini con érga . 229 Ta­ le combinazione è invece frequentemente attestata nelle LP: tre volte in l Tm (5 , 10.25 e 6, 18) e quattro volte in Tt (2,7.14 e 3,8. 14) . Si tratta di un'accezione particolare , maturata in pieno secondo secolo, con significati ben differenziati , a seconda della collocazione redazionale. Nel caso di 5 ,25 le tà érga tà kalà si op­ pongono ad hamartiai di 5 ,24a. Ciò consente le seguenti considerazioni : a) non si può trattare solo di «opere di misericordia» come suggerisce Grundmann 44; b) l'unità letteraria 5,24-25 - che è strutturalmente a sé stante e non facilmente riconducibile a un ruolo contestuale , e gli sforzi non ben riusciti del Brox 299301 ben lo provano, approdando e affondando in ipotesi discutibili - suona co­ me un battito della lingua sul dente che duole . c) Il dente che duole sono appun­ to le molteplici correnti di pensiero che problematizzano sempre più il cristiane­ simo delle origini. Ne dovrebbe seguire che: r- le opere non buone (hamartiai) perseguite da alcuni uomini dovrebbero coincidere con la eterodidascalia gene­ ratrice di una conseguente eteroprassi. Tutto ciò poi proviene da una radice cosi chiaramente malsana, da configurarsi come tale ancor prima che la si valuti e giudichi come tale; ::- le opere buone invece (tà érga tà kalà) dovrebbero coinci­ dere con la ortoprassi ispirata alla ortodidascalia . d) I vv. 24-25 inoltre , riportan­ doci in pieno II secolo , attestano quanto sentito fosse il problema sia della retta dottrina che della giusta condotta, della posizione da assumere rispetto al mon­ do circostante come del modo più opportuno per controbattere correnti e movi­ menti di ogni sorta, che si proponevano (opponevano?) alla fede e alla condotta dei credenti , con potere persuasivo, creando loro tali difficoltà da far intendere la vita cristiana come una lotta. e) Si trattava di dover dare una prova convincen­ te di sé : a tali dottrine bisognava contrapporre in modo almeno altrettanto per­ suasivo la valida alternativa della ortodidascalia degli Apostoli. Una tradizione viva si doveva tradurre in opere persuasive nell'àmbito della fede e della prassi cristiane : esattamente le tà érga tà kalà un binomio che assurge a fattore indicati­ vo di questa polemica e della posizione assunta dalle comunità della seconda ge-

228 Cf. W. GRUNDMANN, ka/Os, GLNT V, 5-15. 229 Cf. GRUNDMANN, cit. 43ss.

lTm 5, 1--6,2a

393

nerazione. 230 f) Le versioni «peccati/opere buone= opere di carità e di misericor­ dia» si può ora vedere quanto siano restrittive , se prese letteralmente. Sono dunque da scartare. A essere chiamata in causa invece è molto più l'opzione fon­ damentale di fronte alla proposta del vangelo , motore per quella gestione etica dell'esistenza che non può che essere ispirata a una «autonomia tconomica» : in seno alla comunità ecclesiale , che è pasquale , la ricerca permanente del progetto di Dio ( teonomia) ispira e conduce «attualmente» le decisioni libere e autonome di ogni credente in Cristo; autonomia: cioè autonomia teonomica . Excursus:

KA LOS. UN TERMINE DAL SIGN IFICATO MOLTEPLICE.

Nelle LP. Non può essere un caso che kalos si riscontri ben 24 volte nelle LP e solo lO volte nel restante EP, né può essere un caso che nell'EP paolino il ter­ mine ritorni sempre in forma sostantivata (tò kalon, kalà, kal6n esti) mentre nel­ le LP per ben 20 volte lo si rileva come aggettivo , specialmente riferito a érga. 231 Ecco un prospetto dei dati : - kalà érga: lTm 5 , 10.25 ; 6,18; Tt 2,7 . 14 ; 3,8.14; 1Tm 3 , 1 (al singolare) : si tratta di opere buone compiute nella fede ; - 1Tm 2,3: è cosa buona agli occhi d i Dio l a preghiera universale; - 1Tm 1 , 18-19; 6, 12a; 2Tm 2,3; 4 ,7: Timòteo combatta la buona battaglia, come valoroso soldato di Cristo ; - 1Tm 6, 12b-13a: Timòteo ha reso la sua bella professione di fede come Gesù di Nazareth la sua bella testimonianza di fronte a Ponzio Pilato ; - lTm 1 ,8: l'AT è la legge buona , se usata legalmente; - lTm 3,7: la bella testimonianza è richiesta per chi aspira all'ufficio di episcopo ; - 1Tm 3,13: i diaconi che espletano bene (kalos) il loro ministero di inse­ gnamento , si procurano una bella , cioè onorevole posizione ; - 1Tm 4,6b : colui che ha il ministero di annunciare la bella (kale) dottrina che è il Vangelo , è un efficace ministro (kalòs dùikonos) ; - 1Tm 6,19: questi ha infatti capito che quel vangelo è un buon capitale per l'avvenire (kalòs themélios) ; - 2Tm 1 , 14: Timòteo ha ricevuto quel bel vangelo (ka/e paratheke) , quan­ do è stato deposto nelle sue mani ; - l Tm 4,4: ogni creatura di Dio è buona.

Come spiegare una accezione così varia? Se la locuzione kalà érga è ispirata al giudaismo biblico e a quello ellenistico, 232 per il resto essa risente dell'etica stoica di cui il linguaggio popolare è ripieno: buono, bravo , ordinato , giusto,

230 Cf. GRUNDMANN, kal6s, 46-47. 23 1 La rilevazione è già di JOLICHER, Einleitung (1931) 169. 232 GRUNDMANN, cit. , rispettivamente 28-31 e 1 5-28.

394

Commento

corretto, ben riuscito. All'epoca delle LP , cioè , l'occhio degli osservatori è pun­ tato sui comportamenti esterni dei cristiani come alla riprova della validità del loro annuncio. Il fatto che quest'ultimo vada sempre più imponendosi esige la verifica dei fatti . Sono questi ultimi ( ortoprassi) a dar ragione della bontà del­ l'annuncio cristiano (ortodidascalia) e a giustificare al tempo stesso l'impegno a «controbattere movimenti e correnti di ogni sorta che si opponevano alla fede e alla condotta dei credenti» , 233 creando loro tali difficoltà che la vita cristiana finì per essere intesa come una lotta bella ed esaltante , ma anche necessaria e inevi­ tabile . Forse la locuzione «bella battaglia» può essere indicativa proprio della solu­ zione praticata dalle comunità ecclesiali della seconda generazione al fine di da­ re una prova convincente di se stesse e del vangelo di cui sono depositarie : dal­ l'ortodidascalia all'ortoprassi e, attraverso quest'ultima, di nuovo all'ortodida­ scalia. Un cerchio chiuso , eppur sempre aperto.234 Quali opere buone? 235 Di certo quelle compiute nella fede. Il giudaismo rab­ bini co fornisce materiale che aiuta a individuar le :236 «Beneficenza e opere di ca­ rità , si legge in TPea 4,19, hanno la stessa importanza dell'adempimento di tutti i comandamenti della Torah . . . »; anzi, «Chi compie beneficenza, questi è uno che riempie il mondo dell'amore di Dio , poiché sta scritto: Chi ama la benefi­ cenza e la giustizia, riempie il mondo intero dell'amore di JHWH». Così Rabbi Eleazaro (ca . 270) interpretando il Sal 33 ,5, come attesta bSukkà 49b. Ancora ! «Le elemosine hanno la loro ricompensa secondo la misura dell'amore contenu­ to in esse , come sta scritto : Se vi seminate elemosine , mieterete secondo la misu­ ra dell'amore», insegna bSukkà 49b; «Chi fa opere buone (di carità) , possiede la terra e i suoi nemici cadono di fronte a lui», conclude ancora bSukkà 49b.237 Criterio decisivo a favore del compimento delle opere buone (kalà érga) , è il fatto che Dio stesso le ha compiute : è a essere pienamente ossequienti verso i loro padroni . La formula «Sotto il giogo>> indica senza mezzi termini la condizione dello schiavo: questi non può gestire a piacimento il suo tempo e la sua stessa vita, ma dipende da un ordinamento che gli sovrasta e sotto il quale si deve piegare . Certo, si può ritenere che gli schiavi non si trovavano in uno stato di particolare oppressione , se l'A-R (Paolo) formula apertamente l'e­ sortazione a stimare i propri padroni. Questi ultimi infatti erano comunque te­ nuti al rispetto di una normativa che regolava il loro rapporto nei riguardi dei propri «schiavi-lavoratorh> , in fondo orientata verso il rispetto delle loro perso­ ne e dei loro diritti ; da parte loro poi gli schiavi cristiani a servizio di padroni non cristiani hanno ben altra legge su cui regolarsi e cui ispirarsi, quella evangelica dell'amore , anche se essi non vengono trattati secondo la medesima. Ma anche per i padroni non cristiani vi è qualcosa in più della pura legislazio­ ne: molto al di là del trattar bene o male , essi si dovranno chiedere se lo schiavo sia semplicemente tale o piuttosto da considerare come «fratello» , in base alla determinante informazione di Filone di cui sopra, indicativa comunque di un diffuso modo di pensare ,255 ma ancor più in base alla mentalità ebraica, di cui so­ pra , ben nota nell'ambito delle comunità giudeocristiane . Le tre motivazioni che seguono depongono appunto a favore di quest'ultima lettura. v. le: hina me blasphemetai, «affinché non venga esposto a ludibrio». Per la classicità, bestemmiare «designa l'oltraggio che si reca alla divinità, travisando il

254 Di utile consultazione l'excursus proposto da BORKI, Der zweite . . . Philemon , 223-228. Gi à DE VAUX� Istituzioni 87-97. Ancora GNILKA , Die Sk/aven in der Antike und im fruhen Christentum

( 198

�s 54-8 1 . Inoltre LAUB, Die Beg�gnung des fruhen Christentums mit der antiken Sklaverei (1982) . Cf. K . H . RENGSTORF, zygos, GLNT III, 1547s.

Commento

400

suo vero essere e intaccando o ponendo in dubbio la sua potenza» . Per i LXX, bestemmiare «indica sempre un'offesa recata direttamente o indirettamente a Dio». 256 Maltrattare il suo popolo prediletto equivale a oltraggiare il suo nome , dunque a bestemmiare la sua persona. Anche gli scrittori-agiografi del NT mostrano di essere in linea con questi sensi di blasphemein quando «Concepi­ scono la bestemmia sostanzialmente come un oltraggio alla potenza e alla sovra­ nità divina» . 257 Questo rigoroso parere sulla bestemmia doveva essere ben noto al giudaismo di epoca neotestamentaria. L'uso di blasphemein è ben attestato nelle LP: lTm 1 , 13; 6,1.4; 2Tm 3,2; Tt 2,5; 3,2 e anche in 2Clem 13, 1-4 (di cui infra al v. le) . v. Id: tò 6noma tou Theou, «il nome di Dio». Molto significativo Is 52,5 quando denuncia l'offesa fatta al nome di JHWH conducendo schiavo il suo po­ polo amato e prediletto. Un eventuale inasprimento del rapporto «padrone­ schiavo», oltre che allontanare le due parti dalla reciproca solidarietà e fratellan­ za (cf. Filone , supra, p. 398) , oltre che impedire all'amore cristiano di affermarsi come criterio di reciproco comportamento, esporrebbe il nome di Dio , la sua persona cioè al ludibrio provocato dal riemergere di una schiavitù che Lo offen­ de ogniqualvolta anche un solo componente del suo popolo eletto , quello di ieri e di oggi e di sempre , dovesse risoccombere all'umiliazione della medesima. Quel padrone che pronunciasse parole di dispregio contro il suo servo che è par­ te viva del popolo di Dio in Gesù Cristo, offenderebbe il nome e la persona di Dio , di Gesù Cristo. Si determinerebbe come una indebita affermazione dell'or­ goglio umano, un prevaricare dell'uomo sull'uomo , il che è sempre in qualche modo un attentato alle prerogative di Dio e, ancor prima , una introduzione vio­ lenta di un grave squilibrio antropologico. Sembra il senso più pieno di l Tm 6, l . Né sfugga, quale retrofondo giudaico al nuovo clima cristiano, la locuzione «il Nome di Dio», dove «il Nome; ha-shem» sta per JHWH, nel pieno rispetto della innominabilità del tetragramma sacro, per la sensibilità religiosa giudaica, men­ tre «Dio>> esprime il coraggio acquisito in Cristo di guardare Dio in volto e di chiamarLo per nome. v. le: didaskalia, «e la (nostra) fede»: in Tt 2,1 è hyghiainol1sé didaskalla e in Tt 2,5 è l6gos tou Theoa. Qui in lTm 6,1 è didaskalia legata però al «nome di Dio»: quel nome , quella persona, quel suo progetto in Gesù di Nazareth , cioè, ne è dunque il contenuto . La bestemmia non consiste necessariamente nel pronunciare parole offensi­ ve di Dio . Una qualunque azione malvagia non ispirata alla carità è bestemmia in quanto contrasta con il progetto di Dio e offre motivi di opposizione ai nemici della sana dottrina e della fede . 258

256 Cf. H. BEYER, blasphéméfJ, GLNT Il, 280s.

257

.

Cf. H. BEYER, blasphéméo 284. In CD 12,7 si opera sl che i gentili non abbiano a «bestem­ miare» il nome di Dio. Rilevazione già di B . REICKE, Jewish «Damascus Documents» (1946) 16. 258 Cf. BEYER, cit. 288.

lTm 5,1-6,2a

401

Ben centrata la descrizione delle motivazioni in 2Clem 13,2-4. Abbandonan­ do disquisizioni di puro nominalismo , l'A-R taglia impietoso nel vivo dell'esi­ stenza umana: v. v. v.

2a «Poiché dice il Signore: continuamente il mio nome è bestemmiato tra tutte le genti (II Is 52,5b: LXX) . 2b E ancora: Guai a colui per colpa del quale il mio nome è bestemmiato, blasphemeitai tò 6noma mou. 259 2c Perché è bestemmiato? Perché voi non fate quello che io voglio (non vi comportate secondo il mio progetto).

È il senso della formula standard hà boulomai. 3a Quando i gentili odono dalla nostra bocca i detti del Signore, ne ammira­ no la bellezza e la sublimità. v. 3b Ma quando poi vedono che le nostre opere sono difformi dalle parole che diciamo, allora sono spinti a bestemmiare (eis blasphemian) , v. 3c dicendo che si tratta solo di favole e di errori. v . 4a Quando odono da noi che Dio dice: Non c'è merito per voi se amate quelli che vi amano , ma c'è merito se amate i nemici e coloro che vi odiano (Le 6,32.35) , all'udire queste parole, essi ammirano l'eccesso di carità. v. 4b Ma quando vedono che noi non solo non amiamo quelli che ci odiano , ma neppure quelli che ci amano, v. 4c essi si ridono di noi e il nome di Dio è bestemmiato (kaì blasphemeftai tò 6noma)». 260

v.

Per essere credibili di fronte a chi osserva, perché questi abbiano a lodare Dio, e non a bestemmiarLo, il cristiano schiavo di un padrone non cristiano , quasi trascurando i propri immediati interessi, opterà per un rapporto ottimale con il suo padrone : questo sarà massimamente produttivo , gli procurerà stima da parte del «padrone-datore di lavoro», il quale , sentendosi stimato dal suo «schiavo-lavoratore» cristiano, gli andrà incontro (come già il caso di padroni ebrei verso schiavi non-ebrei di cui sopra positivamente attesta) con giusto com­ portamento ed equa retribuzione, frutto da un lato di una mentalità fondata sul­ la reciproca fratellanza , 261 dali' altro vittoria di una parola di Dio , che è insegna­ mento che guarisce e salva, introducendo auspicabilmente lo stesso padrone non

259 La citazione è ad oggi non rintracciabile. Può darsi si tratti di una ripetizione di Is 52,5 sotto forma di detto popolare. Bosio, PA I, 236, nota 4. LINDEMANN, Clemensbriefe 238s vede in 2Ciem 13,2ab un Jesuloghion e nel Kyrios del v. 2a non tanto JHWH (ivi inteso), ma il Cristo. O che non si sia inJ?resenza di un comportamento carismatico dell' A-R? Cf. STANLEY, Pau/ and Scripture 33 e 37. Per il testo greco e la versione addotta, cf. BosiO, PA I, 236s. Vedi anche LINDEMANN, Cle­ mensbrieje 238s. 261 È d'obbligo il riferimento ancora a FILONE, quod omnis 79.

402

Commento

cristiano nell'esperienza della fede cristiana. Il nome del Kyrios che viene «be­ stemmiato», se nell'allusiòne a Is 52,5b è JHWH , in lTm 6,1cde è il nome del Cristo Gesù.262 v. 2a: . . . pistoùs . . . desp6tas, «Quelli poi che hanno dei padroni credenti» . Che se poi il padrone è «fratello» ,263 cioè cristiano, non cambia , almeno formal­ mente , la posizione giuridica dello schiavo nei suoi confronti. 264 Cf. Fm lOss. In­ terviene però una novità capace di rifondare radicalmente il rapporto padrone­ schiavo: a determinare la loro reciproca condotta, infatti , non è più il diritto for­ male , che non consente di sottrarsi allo zyg6s, ma la novità antropologico­ religiosa dell'amore cristiano, cui si trovano entrambi sottoposti , nel quale mol­ to meglio sono entrambi avvolti , in quanto ora sono di fatto «fratelli , adel­ phoi» .265 Cf. Fm 16. «Cerca di persuaderti che , colui il quale tu chiami tuo schia­ vo, è nato dallo stesso seme dal quale sei nato anche tu, vive sotto il tuo stesso cielo , respira la tua stessa aria, vive e muore come te».266 v. 2b: kataphroneitosan , «non manchino loro di riguardo», forse meglio «non li privino dei loro servigi».267 La tradizione paolinica non si adopera per l'e­ liminazione della schiavitù della cui esistenza giuridica prende comunque atto. È il criterio dell'agape però a essere introdotto quale fattore funzionale che , in prospettiva, sarà ben capace di cambiare le cose . E per chi volesse che non cam­ biassero, quell'agape sarà di certo una spina nel fianco. v. 2c: h6ti. . . adelphoi, «per il solo fatto che essi sono fratelli (nella fede)». La miccia innescata è ormai inarrestabile nel suo percorso: non solo a motivo della fede, ma ancor prima per legge di natura, fortemente richiamata da Filone , quod omnis 79 il rapporto «schiavo-padrone» è destinato a trasformarsi in radice (cf. supra) , anzi a prodursi nel perseguimento del meglio . v. 2d: douleuétosan , «piuttosto li servano ancora meglio» . Cf. Tt 2,9 e Tt 3,1 ove l'uso di hypotassesthai riceve un prezioso impulso interpretativo, un amplia· mento di senso proprio da lTm 6,2a dove l'uso di douléuo all'imperativo esorta­ tivo intende proporre un servizio pieno di collaborazione e creatività. Chi è nella situazione di «schiavo-lavoratore», ha degli impegni da assolvere verso il suo «padrone-datore di lavoro»: dovrà decidersi per lui e non per un altro ,268 a tal fi-

262 2b3

Cf. supra,

2Clem 13,1-4 e n. 238. Ci si attenderebbe qui questa dizione. Cf. sopra, commento su lTm S,lb. 264 Cf. Fm 10ss . Cf. GNJLKA, Philemonbrief 43-52; Ed. italiana Paideia, Brescia 1972. 265 RENGSTORF, zygos 1 548. 266 È il pensiero di SENECA, epistulae ad Lucilium 47,10. Cf. anche EPIITETO, diss. 1,13,3s; 3,24,16. Ulteriore interessante documentazione in GNILKA , Philemonbrief. Cf. Fm 16. 267 �Officia erga aliquem negligo>), scrive ZERWICK, Analysis 476. 268 E il senso di M t 6,24 e Le 16,13: «Non potete servire a due padroni». Era infatti possibile che vi fossero schiavi emancipati da un padrone e non da un altro, così da essere per metà liberi e per metà schiavi. Pes 8, 1 prescrive che chi fosse schiavo di due padroni, non potrà cibarsi dell'agnello pasquale di entrambi.

lTm 5,1-6,2a

403

ne stabilire con lui un rapporto, assumere nei suoi confronti delle iniziative per­ sonali che siano compatibili con la sua sovranità, concentrare tutte le proprie forze nell'adempimento di quel tipo di impegni che lo legano in modo esclusivo a quel padrone. In quella fase della sua vita, per quello schiavo il progetto di Dio su di lui coincide con quella sua stessa situazione. La dovrà dunque opportuna­ mente gestire.269 v. 2e: h6ti agapetoì, «proprio perché sono credenti e amati (da Dio)» . Se di una schiavitù si può ancora continuare a parlare , questa è la schiavitù intro­ dotta dall'amore per Dio. Già l'ebraismo gode immensamente per essere sotto il giogo della Legge ("ol Torah) la quale in nessun modo rappresenta un peso . Ciò trova il suo fondamento nell'amore di Dio per lsrae1e: con la liberazione dalla schiavitù d'Egitto , Israele è divenuto popolo eletto di JHWH, a lui è stata conse­ gnata la Legge, cioè il progetto di Dio nel suo rapporto con l'uomo. I rabbini hanno interpretato in questa direzione la legislazione del Sinai, elevandone il culto fino a farne la ragione stessa dell'esistenza del giudaismo. Non deve dun­ que in alcun modo sorprendere come la recita dello Shema t (Dt 6,4-9 ; 1 1 , 13-17; Nm 15 ,37-4 1) potesse equivalere a sottomettersi al giogo del regno dei cieli .270 Essere schiavi di Dio significa essere soggetti del suo amore . Essere sotto il gio­ go della sua Legge, illuminata per i cristiani dalla novità del vangelo , significa essere nella piena gioia del giogo di Dio. Cosa che padroni e schiavi cristiani non potranno contestare , mai dovrebbero dimenticare . Lo ricorda Barn 2,6: « . . . la legge nuova del Signore nostro Gesù Cristo è li­ bera dal giogo della necessità . . . , àneu zygou anankes». Barnaba connette l'idea del giogo con quella della parola di Gesù, con una ben chiara distinzione rispetto all'ebraismo : la «nomos-legge» di Gesù è meno una obbligazione e molto più un dono , da gestire anche all'interno del rapporto «padroni-schiavi». 271 «Quel che Gesù e tutto il NT pensano e dicono degli schiavi, trova eco nel modo in cui questi si inseriscono nella comunità cristiana. La concezione cristia­ na non ripudia la schiavitù né si sforza di abolirla a qualunque costo . Se si pre­ senta allo schiavo l'occasione di diventare libero , egli può esserne contento , ma è chiaro comunque che in definitiva non ha importanza se egli sia schiavo o libe­ ro (cf. lCor 7 ,21). Vale di più, anzi vale soltanto la subordinazione attiva e pas­ siva anche degli schiavi alla norma sulla quale la comunità modella la propria vi­ ta: cioè all'agape-amore . Essa nasce dall'eguaglianza del rapporto che tutti i . . .

'1/IJ K.H. RENGSTORF, dofilos, GLNT II, 1440s, accanto a buoni suggerimenti , tradisce una op­ zione interpretativa di fondo piuttosto radicale: nel NT il termine doulos esprime sempre limitazione e assenza di libertà. Molto accentuata è inoltre la linea teologico-cristologica, piuttosto umiliata quella antropologica. Eppure è ancora lui a suggerire nel rapporto uomo-Dio il punto di riferimento per organizzare il rapporto schiavo-padrone. , 27° Cf Ber 2,2: testo in DANBY, Mishnah e in STR-B, I, 177. E celebre nella storia del rabbini­ smo il comportamento di R abbi Akiba in quale, sottoposto a tormenti per aver partecipato alla ri­ volta degli zeloti, recitava lo Shema·. Cf. bBer 61b. 271 Cf. RENGSTORF, zygos , 1553s. .

Commento

404

membri della comunità hanno con Cristo, da cui consegue un rapporto anche re­ ciproco di eguaglianza». 272 v. 2f: «coloro che usufruiscono del (loro) servigio». I padroni sono dunque coloro che usufruiscono del beneficio degli schiavi . 273 Va preso atto di quanto innovante sia questa terminologia: al termine della sua esposizione sul tema «schiavi-padroni», l' A-R ha superato radicalmente la logica basata sul «do ut des». Viene abbattuto anche quel fare le cose per contratto e per dovere. Il cri­ terio regolatore «rispetto dell'uomo, amore di Dio , solidarietà perché fratelli» permette di vedere nel lavoro dello schiavo-servo un servigio che si risolve in un beneficio per la casa intera nella quale egli opera e che di quel servigio uso­ fruisce . La questione «padroni-schiavi» accomuna 1Tm 6,1-2 e Tt 2,9-10. Da en­ trambi è possibile dedurre un codice «padroni-schiavi» . Se ne veda l'Excursus: «I due statuti dello schiavo e del padrone in base a 1Tm 6,1-2a e Tt 2 ,9-10 e con l'ausilio di altre testimonianze» , al termine del commento su Tt 2,9-10. Si è ora in grado di appurare che l'unità letteraria 5 , 1--6,1 presenta un carat­ teristico movimento strutturale e tematico:

Presbytéro . . . parakalei . . (anziani per età : allusione allargata al IV co­ mandamento. Il gruppo socio-ecclesiale degli anziani) . Cheras tima (onore alle vedove: riferimento letterale al IV comandamen­ 5 ,3 to e applicazione allargata del medesimo: il gruppo socio-ecclesiale delle vedove). 5 , 17 Proestotes presbyteroi diples times (riferimento letterale al N comanda­ mento e applicazione allargata del medesimo. Rifondazione semantica: dal presbitero per età al presbitero per investitura ministeri ale). 6 , 1 Ypò zygòn douloi toùs idious despotas pdses times (riferimento letterale al IV comandamento e applicazione allargata del medesimo: un nuovo grup­ po socio-ecclesiale, servi e padroni) . 5,1

.

I l fattore letterario strutturale è nel binomio parakaléo-timao; i l momento tematico è guidato dall'allusione pronunciata al IV comandamento del decalo­ go, in discreto retrofondo ; l'applicazione tematica è a favore di presbiteri­ anziani, di vedove-anziane , di schiavi e padroni, tutte componenti ecclesiali.

m

Così RENGSTORF, doQlos, 1444 . 273 «Qui servitia servorum suorum tamquam beneficia accipiunt)), scrive ZERWICK, Analysi.s 476.

6

Un a serie di accorate esortazioni (l Tm 6 , 2b-2 1 )

Con 6,2b .3-21 la 1Tm si avvia alla conclusione. La pericope presenta una struttura chiastica in cinque punti ben articolati: A) vv. 3-5 ; B) vv . 6- 10; C) vv. 11 -16; B') vv. 17-19; A') vv. 20-2 11 e si muove in GL parenetico.2 Quanto a storia della redazione (redaktionsgeschichtlich) , due le conclusioni proposte: in 6 , 16 la prima , un punto ionico-cristologico che si conclude con «Amen», e in 6,21 la seconda che si chiude con il saluto: «La grazia sia con voi. Amen» . La composizione redazionale mette anche in luce il corrispondersi della parte iniziale della lettera con queste due chiusure: 1 ,1-2 e 6,20-21 si collegano sul tema dell'augurio a Timòteo di ricevere la grazia-dono di Dio; 1 ,5-6 e 6,20-21 sono accomunate dall'ammonimento a non lasciarsi coinvolgere in vane conver­ sazioni, pericolose per la fede ; 1 ,17 e 6,15-16 presentano entrambe due dossolo­ gie «al Re unico, immortale ed invisibile. Amen» ; in 1 , 18-20 e 6,11-12 infine è contenuta la calda esortazione a Timòteo , «uomo di Dio)), a non dimenticare l'investitura ministeriale che lo abilita alla battaglia per la fede. Non è certo un fatto casuale che tale struttura chiastica sia individuabile qui e in nessun altro punto delle LP. Anche dal lato del contenuto , l'A-R riprende quanto ha svilup­ pato in 4,1 - 1 1 . Un comportamento intenzionale della redazione è difficilmente contestabile . 3 Nella serie di accorate esortazioni che la ben compatta unità letteraria pro­ pone , spicca l'ammonimento a non lasciarsi andare al dominio della ricchezza, al godimento incontrollato del benessere , a non concedere ai propri sentimenti di amare il lucro (1Tm 6,6-10) Chi è ricco , comunque, abbia nei confronti della ricchezza un atteggiamento sapiente , ispirato alla sapienza primotestamentaria, ma anche alla saggezza naturale del pensiero umano in materia, più ancora ai suggerimenti del Maestro di Nazareth ( 1Tm 6, 17-19) . La pericope di 1Tm .

1 Recente contributo P. DscHULNJGG, Wamung vor Reichtum und Ermahnung der Reichen. 1 Tm 6, 6-10. 1 7-19 im Rahmen des Schlussteils 6,3-21, BZ 37,1 (1993) 60-77. 2 Cf. J. THURÉN , Die Struktur der Schluf3pariinese 1 Tm 6 3-21 TZBas 26,4 {1970) 24 1-253. 3 Cf. THURÉN , Struktur 242s. ,

,

406

Commento

6,2b.3-21 è la più articolata in materia di ricchezza, tra le LP, ed è quella che meglio interpreta la posizione di Gesù di Nazareth nella tradizione sinottica. l. UN SINGOLARE ACCOSTAMENTO: FALSI INSEGNAMENTI E FALSA RICCHEZZA. MAE­ STRI CHE INSEGNANO A SCOPO DI LUCRO . OVVERO: INSEGNAMENTO MALATO PER­ CHÉ INQUINATO DALLA BRAMOSIA DEL DENARO ( ITM 6,2B-5 . 6- I O)

Avviato in lTm 1 ,3-20, proprio all'inizio della lettera, il motivo della etero­ didascalia ha come silenziosamente accompagnato, ora più ora meno, ogni pun­ to della medesima. Qui torna a preoccupare espressamente il Paolo pseudepi­ grafo e si trasforma , in chiusura di lettera , in forte ammonimento e in taglienti accuse per quegli oppositori dissenzienti che perseguono illeciti profitti , inqui­ nando proprio così la limpidezza del vangelo che pretendono annunciare . lTm 6,2b: conclusione della lettera? Non manca chi lo ritiene. Con il v. 2a infatti la tradizione pseudepigrafa ha completato la consegna di tutto ciò che , in nome di Paolo , ha ritenuto dover consegnare al discepolo-delegato lasciato ad Èfeso . Il v. 2b ha tutta la fisionomia di una sintesi stringata di tutto ciò che ha dato contenuto ai capitoli precedenti. Tuttavia , prima di chiudere , l' A-R av­ verte come un irresistibile impulso a tornare su almeno due degli argomenti più scottanti: il confronto serrato con gli oppositori e la consapevolezza delle pro­ prie responsabilità. Di qui la doppia funzione del v. 2b: di retrospezione , ma an­ che di prospezione. E come tale viene qui considerato. Ecco il testo. 2b Queste cose insegnate ed esortale vivamente. Se qualcuno impartisce un insegnamento diverso 3 e non si attiene alle parole che sanano, quelle cioè del Signore nostro Gesù Cristo, né (si attiene) all'insegnamento che è conforme alla fede, 4 questi è accecato dalla presunzione. Incapace di capire (in modo corretto) , egli è come un malato, contagiato da questioni oziose e da litigi di parole dalle quali nascono invidia, risse , maldicenze discreditanti, intrighi maligni, conflitti tipici di gente squilibrata nella mente e lontana dalla verità,4 5 in quanto considera la fede come fonte di guadagno. 5 Ed è vero: la fede è un grande guadagno, 6 ma a condizione che ci si accontenti di quello che si ha.

4 I due ptc. presenti diephtharmln6n e apesterbn�non connotano una situzione in cono aggra­ vata dalla non disponibilità a retrocedere. 5 Aggiunta: «Stai lontano da tali persone>>. Qui come altrove, tale aggiunta è segno più di posi­ zione dura assunta in seno al dibattito ecclesiale che di autentico pensiero dell'Apostolo.

lTm 6,2b-21

407

Dopo tutto nulla abbiamo introdotto in questo mondo. Va da sé dunque che non ne potremo portar via alcunché. 8 Avendo però di che cibarci e coprirci, siamone contenti. Coloro infatti che vogliono arricchirsi, 9 cedono alla tentazione (della ricchezza) e incappano nel laccio (del denaro )6 e in molte bramosie insensate e disastrose, che sprofondano l'uomo7 in rovina e perdizione . 10 La bramosia del denaro infatti è la radice di tutti i mali. Per lo sfrenato desiderio della ricchezza, alcuni si sono sviati dalla fede e hanno martoriato se stessi con molti dolori. 7

v. 2bc: Un insegnamento deciso e motivato, chiara alternativa a ogni «altro» insegnamento. v. 2b: Tauta, «Queste cose». Quelle che ti sto per scrivere (Merk)? Quelle che ti ho fin qui scritto (Nestle-Aland) ? O forse entrambi? Il tauta può infatti avere un valore retrospettico e prospettico. Ciò è inoltre suggerito dall'anda­ mento redazionale pseudepigrafico della lettera . Inoltre si può vedere nel v. 2b la conclusione al v. 2a. Ma non va escluso il suo ruolo di introduzione ai vv . 3- 10: il v. 2b sarebbe così analettico e prolettico. Il binomio «insegna ed esorta viva­ mente» è infatti prospettico, aperto sul tema della didaskalia che appunto ivi ritorna : «Queste cose», cioè «quanto ti sto per dire qui di seguito» . Ma, non potrebbe essere anche retrospettico? È ben attendibile : > , come nella Lettera agli Ebrei ove descrive l'avvicinarsi all'altare. 10 Ne risulta una potente immagine: avvicinarsi alle parole che sanano e salvano come all'altare , cioè nel momento in cui esse vengono proclamate nella liturgia pasquale. Sembra proprio quest'ultima ad essere qui evocata, vero momento te­ matico-strutturale delle LP. 11 v. 3c: hyghiainousin logois, tofs tou Kyrfou hemon Iesofi Christou, 1 2 «alle pa­ role che sanano e salvano , quelle cioè del Signore nostro Gesù Cristo». Quelle >. La ricchezza porta con sé, ma non inevitabilmente , grossi pericoli : perdita della tranquillità personale , fino a dover cedere di continuo alle imperiose esigenze che essa impone, disturbo e scorrettezza nei rapporti con gli altri , cedevolezza al furto , pur di aumentare la propria ricchezza , giustificazione dell'uso dei mezzi al fine , fino alla disonestà , senza escludere il crimine. 53 Una nutrita e schietta letteratura sapienziale spinge a questa lettura: Pr 23 ,4-5 ; 28 ,22 circa il subdolo inganno cui insensibilmente la ricchezza smodata può esporre; si riascolta anche la parabola del Nazareno in Le 12, 15ss, l'accorata esortazione a non esporsi , per tanto poco, alla perdizione finale. È il senso di apoleia qui e ancora in Rm 9,22; Fil l ,28 e 3 , 19. Che non vi sia un riferimento anche alla situazione di Giuc;la lscariota? La locuzione «le molte bramosie di ricchezza sprofondano l'uomo in rovina e perdizione» , di cui sopra , potrebbe far pensare a un'allusione al noto caso di Giuda Iscariota. Lo potrebbe ancor più suggerire il movimento strutturale pa­ squale che le LP mostrano di avere: qui, in quel contesto , sarebbe in corso un in­ tervento precauzionale in materia di ricchezza. Non ci si consegni ad essa come va accadendo a ministri falsi e dissidenti, come è accaduto a Giuda proprio du­ rante la Cena pasquale del Signore. Si deve ritenere che la figura di Giuda abbia suggerito precise parenesi nelle celebrazioni eucaristiche. 54 Ma non deve essere taciuta un'altra eventuale parenesi , intesa a richiamare il ricco che si è allontana­ to dalla fede, fino alla perdizione, sulla strada del pentimento e dell'onestà: co­ me Giuda che , preso moralmente atto di aver tradito il sangue innocente, resti­ tuisce la somma, sprezzante di essa, e, al colmo del dolore e del disorientamen­ to , decide la morte. Una morte liberatoria e, perché no? redentrice . Il Giuda pentito , vuole infatti unire la propria morte a quella del Maestro. 55 Eppure , la ricchezza, nel progetto di Dio , è prevista come strumento positi­ vo. È il rovescio della medaglia, di cui anche in lTm 6, 17-18. Celebre a riguardo la preghiera di Salomone, ripresa in ExR 31 (91d) : «Signore del mondo , se un uomo Ti dovesse chiedere nella preghiera di dargli ricchezza, e Tu sai che questa gli si potrebbe volgere in danno, ti prego , non dargliela ; ma se Tu vedi che quel­ la ricchezza può tornare a vantaggio di lui , ebbene concedigliela» .56 La ricchezza può condurre facilmente alla indifferenza fino al rigetto di Dio. GenR 29 (17d) tramanda la dura lezione di vita raccolta da Rabbi Akiba (t ca . 135) e rinfacciata al suo popolo: tutti i profeti , egli dice, hanno condannato la ricchezza acquisita dagli israeliti in Egitto: l'oro e l'argento hanno trasformato la città fedele, retta e giusta, Gerusalemme , in un luogo pieno di assassini , lamenta Analisi psico-esistenziale molto attendibile. Cf. DoRNIER, Les Épitres (1969) 103. Il suggerimento è di HoLTZ, Pastoralbriefe 137. 55 Un'ampia letteratura sul tema va sempre più orientandosi verso questa posizione. Di recente NIEMANN (Hrsg.), Judas, wer bist Du?, Giitersloh 1995. 56 Cf. ancora Tanch 958 e bGittin 7()8. Cf. M. SIMON, Gittin {1936) 334-337 (EPSTEIN). 53 54

R.

Commento

420

Is l ,22; alla sua sposa, JHWH ha dato oro e argento in abbondanza, ma l'infe­ deltà di lei l'ha condotta a farne uso per Baal, lamenta Os 2,10, lontana dal suo sposo, il Dio fedele . Mal usata, la ricchezza procura ogni sorta di maledizioni sul ricco resone in­ sensato , specialmente nel caso che questi chiuda la sua mano verso i poveri: la misericordia di Dio non lo potrà giammai ascrivere tra i discendenti di Abramo , come a dire non potrà che disconoscerlo , perché israelita indegno. Sentenza molto grave!57 v. l Oa: Riza gàr panton ton kakon estin he philargyrla , «La bramosia del de­ naro infatti è la radice di tutti i mali». Un detto proverbiale, espressione della sa­ pienza popolare . 58 In sintonia con lo smarrimento di Dio di cui sopra e con il ve­ nir sviati dalla fede di cui subito appresso, la cieca sequela della ricchezza è defi­ nita «radice, riza» di ogni smarrimento e deviazione . Al contrario, temere il Si­ gnore , agire cioè avvertendo di essere sempre di fronte a Lui è «radice di sapien­ za» . Se ne diparte una vita che cresce e si sviluppa quale albero dai lunghi rami, ricorda Sir 1 , 1 8 . Anzi, conoscere e sperimentare la potenza dell'Altissimo è ra­ dice-riza di immortalità, aggiunge Sap 15,3. Un bene di questo tipo , che favori­ sce equilibrio, serenità, gioia , pace e salute (Sir l , 16) , rischia di essere costretto a cedere miseramente il posto al suo contrario, cioè al dominio del denaro , con l'unica prospettiva di disastrose conseguenze. In modo pressoché identico si esprime Policarpo , Fil 4,1a («Radice-arch e di tutti i mali è l'amore al denaro») , il che suggerisce un contatto-dipendenza , oltre che di contenuto, anche letteraria da 1Tm 6,10. v . lOb: hes tines oregomenoi, «Per lo sfrenato desiderio della ricchezza». La formula al ptc. pres. esprime continua e intensa premura a ottenere qualcosa. Significativo l'uso della stessa voce verbale in 1Tm 3 , 1 per esprimere la bontà della brama , di un desiderio intenso per il ministero di «episcopo-sorvegliante» nella comunità. Nell'uno e nell'altro sono la mente e il cuore a essere investiti in pieno : in senso positivo, per lTm 3 , 1 ; qui al contrario nel senso del più deteriore obnubilamento . 59 Cf. ancora At 20,33 . v. lOc: apeplanethesan apò tes pisteos, «alcuni si sono sviatt dalla fede» . Ce­ dere alla sete del denaro è incorrere in una falsa valutazione della peraltro reale bontà del medesimo ; ancor più gravi sono le conseguenze di un simile errore di valutazione. Una vera pazzia affidarsi ad esso, un totale inganno-piane, termine

57 Testi in STR-B, I, 827s.

58

Se ne ha notizia in TestJud 19; DIOGENE LAERZIO, Vita dei filosofi VI, 50 attribuisce a Demo­ crito il detto: «La passione del denaro è l a metropoli di tutti i mali»; SENECA, de clementia II, l esorta a essere «alieni cupiditate, ex qua omne animi malum oritur». Per lo Ps-FociLIDE 42, «l'attaccamen­ to ai beni materiali è madre di ogni malvagità». 59 Cf. H.W. HEIDLAND, orégomai, GLNT VIII, 1255ss.

lTm 6,2b-21

421

incluso nella voce verbale che , nella forma del' aoristo , mette a fuoco e deplora situazioni precise , forse appena accadute. La via del denaro non è la via della fe­ de: entrambi esigono piena concentrazione della mente e dello spirito. O l'uno o l'altra, a due padroni non si può servire (Mt 6,24; Le 16,13). v . lOd: eautoùs periépeiran odynais pollafs, «e hanno martoriato se stessi con molti dolori». Non è da escludere una certa polemica allusione a quei tines che hanno lavorato alla eterodidascalia per vii guadagno, i quali ora, o comunque pri­ ma o poi , verranno presi dal rimorso , né è da respingere una possibile eco del ca­ so di Giuda che , afferrato dal denaro, finisce poi nel suicidio.60 Ma più preziosa è l'allusione ad At 20,33 : rivolto agli anziani di Èfeso, Paolo insiste nel ricordare loro che il suo lavoro non è stato ispirato all'oro né all'argento né ad altri beni. Due momenti ben chiari , cedere al denaro e allontanarsi dalla fede, caratte­ rizzano il movimento strutturale della redazione. 61 Resta l'interrogativo: è possi­ bile identificare qualcuno di questi «alcuni»? In 2Tm l ,15 si legge : «Tutti quelli dell'Asia Minore mi hanno abbandonato. Tra di essi anche Fìgelo ed Ermòge­ ne». Che non si tratti di questi? Policarpo , Fil 4,1 si articola su lTm 6,7.10 in modo piuttosto letterale. Un'aggiunta rispetto alla sua fonte descrive la strada per uscire dall'accalappia­ mento del denaro: «rivestirsi dell'armatura della giustizia e imparare a cammi­ nare nella parola-esortazione (en te entole) del Signore». Due momenti previ e basilari: acquisire il senso del giusto , del corretto, dell'onesto ; esercitarsi a ri­ guardo anche consultando la parola e l'esortazione del Signore . Essa rende re­ cettivi (didaxomen) , dispone al cambiamento e alla persuasione. In assenza di queste due coordinate , lo sfrenato desiderio della ricchezza ha via libera, senza remore.

2. I L BUON COMBATnMENTO DI 'fiMòTEO PER LA VERA RICCHEZZA ( I TM 6 , I I - 1 5 A) I profittatori potranno pur sostenere le più dure condanne autorevolmente pronunciate dall'Apostolo, o comunque in nome di lui. Ma non potranno mai sostenere l'incrollabile e limpido impegno per la fede, per il vero e sano insegna­ mento, da parte di un «testimone» . È il compito di Timòteo: abbattere l'opposi­ zione con la forza della persuasione e della testimonianza. Ecco il testo .

11

M a tu , uomo di Dio, fuggi queste cose ; insegui piuttosto la giustizia, la vita religiosa, la fede, l'amore , la costanza, la mitezza dei sentimenti.

60 Ovvi amente, in base a una immediata lettura del caso stesso. È infatti noto come sul tema sia in corso un articolato ripensamento. Anche su spinta di Rm 7,14-25 . Cf. LocK, Pastora/ 70; HoLTZ, Pastoralbriefe 138. 61 Lo si è già notato in 1Tm 1,19-20; 5,15. Cf. a.l.

422

Commento

12

Combatti l'esaltante battaglia della fede, afferra la vita eterna alla quale sei stato chiamato quando facesti la tua bella professione di fede alla presenza di molti testimoni. Davanti a «Dio, che dà vita a ogni cosa, e a Gesù Cristo che , alla presenza di Ponzio Pilato , testimoniò la sua bella confessione>> , ti scongiuro di occuparti del mandato (della fede cristiana) (al fine di trasmetterla)62 integra e autentica63 fino ali'apparizione64 del Signore nostro Gesù Cristo, la quale (manifestazione) (Dio) rivelerà65 al tempo stabilito.

13

14 15a

v. l la: Sy dè pheughe tauta . . . dioke, «Ma tu, uomo di Dio fuggi queste cose ; insegui piuttosto . . . » . La formula di cesura «Ma tu . . . » è frequente nelle LP. 66 In­ troduce una condensata raccomandazione , un vero appello a che Timòteo si dia da fare perché l'impegno apostolico , a lui consegnato , venga da lui trasmesso in­ tegralmente e fedelmente, fino al ritorno del Signore Gesù . Che la posta in gio­ co stia a cuore all' A-R , lo dice il linguaggio appassionato introdotto dal binomio «fuggi-insegui», al quale conferisce solennità liturgica il frammento ionico di lo­ de ai vv. 15b-16.67 Presente e futuro escatologico si muovono insieme . v. llb: dioke dé, «insegui piuttosto», ricerca con l'intento di ottenere. Inizia un'aretologia (Tugendkatalog) che evolve in sei «virtù» da perseguire : giustizia, vita religiosa, fede , amore, costanza, mitezza di sentimenti. Siamo in pieno stile LP, se consideriamo punti paralleli piuttosto vistosi : l'accorpamento «giustizia, fede , amore e pace» , rilevabile in 2Tm 2,22 e la trilogia «fede , amore e costan­ za» che si legge in Tt 2,2. Si tratta, in fondo, di una scelta etica fondamentale che preme presso la coscienza del sorvegliante di comunità, il vescovo Timòteo : di quel corredo egli si deve appropriare . Ovviamente , allo scopo non gli basterà la vita: lo indicano bene quei due imperativi esortativi che avviano appunto una operazione destinata a durare ed evolvere nel tempo. Dovrebbe essere il senso della qualifica «uomo di Dio , o anthrope Theou» che non implica riferimento al­ cuno all' «investitura ministeriale» di Timòteo , per l 'imposizione delle mani di Paolo apostolo e del presbiterio. 68

62

«Occuparsi e trasmettere»: puè} essere il senso pieno dell'infinito finale ter�sai.

63 «lncontestabile». Cosi SPICQ, Epitres l , 571 . 64

Cioè: «fino al ritorno>). Cioè: « . . . manifesterà e deciderà». 66 La si rileva in 1Tm 6,1 1 ; 2Tm 2,1; 3,10. 14; 4,5; Tt 2 , 1 . 67 Cf. HASLER, Die Briefe 48s. 68 Cf. in merito HASLER, Die Briefe 49. Per la imposizione delle mani, cf. excursus: «Imposizio­ ne delle mani: ordinazione sacramentale o investitura ministeriale? Lettere Pastorali, Ignazio di An­ tiochia. Retrofondo giudaico» (in 2Tm 1 ,6c) , 643-652. 65

·

tTm 6,2b-21

423

a) dikaiosynen, «persegui ricerca la giustizia». fiJ «Inseguire la giustizia» è un tema profetico e sapienziale di cui risente la redazione di 1 Tm 6, 1 1 . A Israele in cerca di giustizia, Is 5 1 , 1 ricorda le sue origini : Abramo , la roccia da cui è sta­ ta tagliata, e Sara, la cava da cui è stata estratta. In quelle origini è seminato il progetto di Dio su Israele ; tornare ad esse è garantirsi la crescita da Lui proget­ tata, secondo l'elezione da Lui pensata, nella benedizione da Lui elargita. Tutto questo è il rapporto giusto che JHWH ha proposto a Israele. Ed è un progetto destinato al pieno successo , se Israele cercherà la giustizia: Dio infatti ama e col­ labora con chi pratica la giustizia, ricorda Pr 1 5 ,9. In quella parte del nuovo Israele , che è i n Èfeso, e di cui Timòteo è guida ca­ rismatica, sarà suo vanto lanciare quel popolo di Dio alrinseguimento della giu­ stizia. A tal fine il nuovo Israele è corroborato dal lavacro di rigenerazione , dal­ l'acqua lustrale del battesimo.70 Se questo rapporto avrà il suo giusto equilibrio , ogni altra forma di giustizia troverà applicazione facilitata. b) eusébeian , «una vita religiosa». Nelle LP il significato di questo termine non è mai identico , ma per Io più legato al contesto. Qui ha il senso di «un deter­ minato modo di comportarsi nella vita>>,71 di una serie di scelte ispirate «alla fe­ de, all'amore, alla costanza, alla mitezza dei sentimenti>>. In tal modo il Paolo pseudepigrafo intende vivacemente contrastare , o quanto meno prendere le di­ stanze da un movimento fanatico di estrazione gnosticizzante , che doveva essere piuttosto diffuso presso le comunità protocristiane.72 Tale movimento predicava una severa ascesi nei riguardi di ogni realtà creata , considerata per Io più cosa maligna o in sé cattiva . Di qui il disprezzo di ogni ordinamento riscontrabile nel mondo creato , il rifiuto dell'autorità, la dichiarata contrarietà alla emancipazio­ ne della donna, fino al disprezzo della famiglia. Una serie di atteggiamenti total­ mente contrari al disegno creazionale rilevabile in Gen l , l-2,4a . Probabilmente tutto ciò era legato all'idea che la risurrezione fosse già avvenuta (cf. 2Tm 2,18). L'A-R delle LP nega che questo comportamento degli avversari possa essere nel suo insieme definito eusébeia, giusto onore cioè reso a Dio. Per lui infatti Dio è il creatore e il redento re di tutti gli uomini. 73 Questi ultimi poi provvederanno a ispirare i loro atteggiamenti e comportamenti al pieno rispetto degli ordinamenti da Lui stabiliti . Questo loro comportamento poi solo allora potrà essere definito eusébeia quando verrà capito come quel mistero cui allude l'inno di l Tm 3,16: il vero rapporto con Dio affonda le sue radici nel «fatto-evento: Gesù Cristo Si­ gnore». L'identificazione della eusébeia con la pistis o con la religione in genera­ le è qui da escludere. Molto più attendibile è invece ritenere che , con riferimen,

69 «Omnibus viribus appetere», scrive ZERWICK, Analysis 477. 70 È HoLTZ, Pastoralbriefe 140 a vedere qui un riferimento alla giustizia acquistata con il ba� simo. Cf. DELLING , Studien. 71 Così scrive W. FoERSTER, eusebés, GLNT Xl, 1479. 72 Per la Gnosi, cf. sintetiche annotazioni in Introduzione storico-letteraria e sezione bibliogra­ fica in bibliografia patristica. 73 Cf. FoERSTER, eusebes 1481.

424

Commento

to a Tt 2,12: «dikat6s kaì euseb6s z�s6men» , si possa qui intravvedere la retro­ stante prassi ecclesiale di una vita cristiana ispirata alla giustizia battesimale e al­ la celebrazione della cena pasquale . Battesimo ed evento pasquale: ecco il punto cuhninante della eusébeia. 74 c-d) pistin, agapen , «la fede, l'amore» , con l'aggiunta di prailpathian , di cui in f) , si ha una trilogia che ricorre parallelamente in Ignazio, Trall B , l : «armatevi di mansuetudine, nella fede che è la carne del Signore e nella carità che è il san­ gue di Gesù Cristo». Se con «giustizia» abbiamo avuto in a) un attendibile riferi­ mento al battesimo, in c-d) verremmo ad avere una plausibile allusione alla Ce­ na del Signore , un tema cui le LP mostrano una sensibilità tale, fino a indicare nella paradosis di quella Cena un ruolo ben più decisivo di quanto non sia stato loro riconosciuto. 75 e) hypomonen , «la costanza». È il primo significato di hypomon2. 76 La ver­ sione «pazienza>> , proposta anche dalla Vg. , sembra meno attendibile perché ri­ duttiva della scena esistenziale molto dinamica suggerita dal parallelismo antite­ tico pheughe . . . dioke che esprime ricerca, inseguimento o perseguimento di qualcosa . Ciò esige molto più costanza e perseveranza che non una pazienza troppo frequentemente confusa con supine attese degli eventi. Spinge a questa lettura lClem 5 ,5. Vi si legge della costanza di Paolo che , contro ogni opposizio­ ne e gelosia, mostrò come si potesse conseguire il premio. Quella sua hypomone non fu certo pazienza passiva in attesa degli eventi, che Dio avrebbe comunque guidato a suo favore (ma non è questo un tentare Dio?), piuttosto è capacità di resistere e produrre contrasto anche nelle più sfavorevoli e negative opposi­ zioni.n f) praupathian, «la mitezza dei sentimenti» : hl nelle LP e in tutto il NT.78 Di formazione piuttosto recente , questo sostantivo deriva dall'aggettivo praupathes che indica una persona di indole mansueta. 79 L'esortazione alla mitezza chiude l'aretologia. Del tutto assente qui il senso di arrendevolezza. La costanza-perseveranza, di cui immediatamente sopra, suggerisce di vedere nella «mitezza» la descrizione di uno stile di vita e di una strategia di lavoro nella comunità ecclesiale che porti Timòteo ad avere da un la­ to calma e serenità nelle contrarietà e ingiustizie che dovesse subire , dall'altro tuttavia combattività e decisione , proprio a motivo delle medesime.

74 Il suggerimento è di HoLTZ, Pastoralbriefe 140. 75 Come già altrove notato, si tratta di un suggerimento non solo suggestivo, ma anche fondato. Va elaborato. 76 Cosi ZoRELL, Lexicon, a.l. 71 È il suggerimento di LINDEMANN, Clemensbriefe (1992) 38. Meno pronunciato il senso di hy­ pomone in IGNAZIO, Smirn 12,2. PAULSEN, Die Briefe des Ignatius (1985) 99 tuttavia, rinviando a IGNAZIO, Rom 10,3 ove si legge l ' esortazione «a essere forti nel soffrire fino alla fine per Gesù Cri­ sto», sembra proporre il senso di «resistente costanza». 78 n NT conosce però due varianti: praUI�s (codice D*) e praot�s (codici K L). 79 Ne parla FILONE, de specialibus legibus 4,93 e de Abrahamo 213 (la mitezza di Abramo). Ed è a FiLONE che va fatto risalire.

lTm

6,2b-21

425

Il possibile parallelismo con la mitezza di Abramo80 porta a cogliere anche il valore antropo-psicologico di questa qualità dello spirito , individuando in essa un segno di interiore armonia, ma anche uno strumento operativo di combattivi­ tà. Forse nel senso di Ignazio, Trall 8,1 dove quella comunità è esortata ad «ar­ marsi (analab6ntes) di mitezza», non certo per demordere , rassegnarsi e tacere, bensi per essere all'altezza di contrastare le insidie avversarie. Una mitezza nu­ trita di fede e amore in un clima ecclesiale pasquale. Come a dire: l'unione tra sé e con Lui fa la forza.81 v. lla: Agonizou, «Combatti». Nella sua qualità di «uomo di Dio» , Timò­ teo, come ogni altro componente la comunità cristiana, è impegnato nella batta­ glia per la fede , nel tempo della chiesa, con il cuore rivolto alla vita eterna. L'im­ magine del combattimento, cara alla letteratura ellenistica, 82 e di certo ben nota a comunità come quella di Èfeso,83 è in pieno stile LP ove le immagini sembrano uno strumento comunicativo privilegiato: lTm 6, 12a e 2Tm 2,5 (il combattimen­ to-competizione atletica) si riportano a lCor 9,24-27 e Fil 3 , 12-14. In forza di ta­ le raccordo , si approfondisce il senso , che al tempo stesso si caratterizza: se per Paolo si tratta di combattere perché la sua azione missionaria prenda piede (lCor e Fil) , per Timòteo lo scopo è migliorare sempre più la propria correttez­ za etica , crescere nella maturità umana , nella fede e nella santità cristiana (lTm 4,15; 2Tm 4,7-8) , tendere alla perfezione . Chi progredisce in quelle virtù, questi ha viva la speranza di ricevere dal Signore che torna, il dono della vita eterna: accanto a Lui nel mondo della vita nuova. 84 «La chiesa primitiva ha ripreso con bruciante partecipazione l'immagine del cristiano combattente e vittorioso , tra­ sformandola e variandola incessantemente» . 85 Ne fa testo in particolare lClem 35 ,4 quando esorta i cristiani a combattere (agonisometha) perché vengano tro­ vati tra il numero di coloro che con costanza (hypoménontes) attendono il suo ri­ torno. Il riferimento a l Clem cade qui opportuno a motivo dei due termini che lo accomunano a lTm 6,1le. l2a: rispettivamente agonizomai e hypomone. v. 12b: tòn kalòn agona tes pisteos, «Combatti l'esaltante battaglia della fe­ de». È il solenne impegno di ogni credente , fin dal tempo dei fratelli Maccabei : conservare la fede (2Tm 4,7c) combattendo la buona battaglia (2Tm 4,7a) della fede (lTm 6, 12a) . Di che genitivo si tratta? La fede è ciò per cui Timòteo deve combattere o è la forza ispiratrice del suo combattimento? Gli aspetti sono forse tematicamente entrambi presenti . Il secondo è però da preferire, se non altro perché si stabilisca senza equivoci l'opposizione con quanti sono sì interessati al-

IKl

Cf. FILONE, de Abrahamo 213.

81 Suggerimenti essenziali in W. MlcHAELIS, praupatheia, GLNT IX, 1090ss.

82 83

84

85

Documentazione in E. STAUFFER, agon, GLNT l, 361-366. Così HoLTZ, Pastoralbriefe 141. Cf. HAsLER, Briefe 49; STAU FFER , cit. 370s. Cosi STAUFFER, cit. 374.

426

Commento

la fede , ma per scopi di lucro. La polemica condotta in 1Tm 6,6-10 continua, con sottili pennellate . ·v. 12c: ep ila bo u t2s aioniou zo2s, «afferra la vita eterna». Prendere, toccare con mano, quindi appropriarsene: è il senso del verbo, quando costruito con il genitivo. Vivace metafora, in efficace sintonia con l'immagine del combattimen­ to. Quel «toccare con mano» la vita eterna descrive quest'ultima come valore sperimentabile già nel tempo della chiesa: il battesimo come lavacro di rigenera­ zione nello Spirito, la celebrazione della Pasqua del Risorto e il contatto perma­ nente con le Scritture Sacre (2Tm 3 , 16), ecco altrettanti momenti qualificati in cui Timòteo e la sua cristianità potranno afferrare , già nell'oggi della chiesa, il dono della vita eterna, in cammino verso il pieno possesso della medesima. v. 12d: eis hèn eklethes, «(anche) alla quale sei stato chiamato». La chiamata di Timòteo alla vita eterna, infatti, ha avuto luogo il giorno del suo battesimo e si è rinnovata in occasione della sua investitura ministeriale , che gli ha ufficial­ mente riconosciuto il carisma di guidare la comunità alla comprensione delle Scritture e di introdurla sempre più nella fede pasquale. È questo il senso più pieno della homologhia di cui al v. 12e. L'aggiunta « . . . anche . . . » può essere qui preziosa per il senso che favorisce: datti da fare nel presente , perché è così che tendi di fatto «anche» alla vita futura. v. 12e: kal homologhesas, «quando facesti, professasti». Dipendente dal­ l'aor. eklethes e ad esso collegato da kaì , l'aor. h6mol6ghesas esprime contem­ poraneità con la chiamata alla vita eterna. Ne è segno esterno quella precisa oc­ casione in cui egli formulò la sua professione di fede . Ai vv. 12b-13 diventa così esplicito il riferimento ad un'assemblea cristiana primitiva in seno alla quale Ti­ mòteo ha reso la sua convinta confessione di fede . Si tratta del battesimo? O del­ la «ordinazione-investitura>> nel corso della quale egli pronuncia solennemente la «Confessione di fede» davanti ai molti testimoni della comunità , anche con ri­ ferimento al proprio battesimo? Questa seconda ipotesi potrebbe essere più attendibile: gli Atti infatti ci par­ lano della presenza a Listra di «fratelli» nella fede che rendevano buona testimo­ nianza del «discepolo-mathetes» di nome Timòteo (16,1). Discepolo di chi? Di Paolo , certamente , che potrebbe averlo lasciato a Listra in occasione della sua duplice visita in quella città durante il suo primo viaggio missionario in andata e ritorno . (Cf. At 14 ,6b-7a) . È vero che gli Atti , descrivendo il primo viaggio apo­ stolico di Paolo e Barnaba, non ci dicono nulla su Timòteo . Ma è anche vero che , se Timòteo in At 16,1 (seconda spedizione apostolica di Paolo) è chiamato «discepolo-apostolo» e gli altri «fratelli-adelphoi» , ciò spinge fondatamente a ri­ tenere che già in occasione del primo viaggio apostolico , durante il quale Paolo e Barnaba fecero del resto parlare e non poco di sé (cf. At 14,8-18), l'apostolo ab­ bia messo gli occhi su Timòteo e gli abbia in qualche modo affidato quel timido e tumultuoso inizio di vita cristiana a Listra. Il discorso andava ripreso. Lo avreb­ be fatto in occasione del secondo viaggio.

lTm 6,2b-21

427

Se dunque in occasione della sua seconda spedizione apostolica (At 16, 1-3) Paolo prende con sé Timòteo come «discepolo», e lo fa circoncidere , è a questa circostanza che si deve ritenere si riferisca lTm 6, 12b-13. Sospinge ancora in questa direzione un cauto possibile parallelo tra il v. 13a e At 16, 15b: entrambi hanno un bel riferimento a Dio che dà vita ad ogni cosa (1Tm 6,1 3a) , ha fatto il cielo , la terra e il mare e tutte le cose che vi si trovano (At 16, 15b) . È dunque a Listra che Paolo battezza Timòteo,86 immettendolo poi nelle peregrinazioni apo­ stoliche in qualità di «genuino figlio nella fede» e di ministro del vangelo (cf. At 16,4-5), e in presenza di molti : cioè delle comunità di Listra e Iconio (At 16 ,2b) nel loro insieme . Difficile ritenere che si tratti di qualificati rappresentanti di quelle comunità, come presbiteri ad esempio. Di essi non c'è menzione : si è in­ fatti ancora ai timidi inizi della fede e del corrispettivo cammino ecclesiale in quelle regioni. v. 12f: ten kalen homologhian . . . enopion pollon martyron: «la tua bella professione di fede alla presenza di molti testimoni». Per il binomio «professio­ ne di fede-testimonianza» , di cui ben più solennemente al v . 13, sono qui di grande importanza tre aspetti: la pubblicità nel senso del coram populo ( «davan­ ti a molti testimoni» ; cf. anche Mt 10,32 e Le 12,8) ; l'impegno , là dove il Paolo pseudepigrafo quasi ingiunge (paranghéllo: v. 14) a Timòteo ,87 meglio , lo esorta con pressante calore , a ricordarsi della sua stessa testimonianza resa a suo tempo «alla presenza di molti testimoni» (v . 12b) ; la definitività , in quanto Timòteo do­ vrà sentirsi tenuto alla trasmissione del messaggio cristiano e a una corrispettiva irreprensibile condotta fino al ritorno di Cristo; il tutto proprio in forza di quella «confessione-testimonianza» . 88 ••.

v. 13: enopion toCt TheoCt toCt zoogonoantos tà panta , «Davanti a "Dio, che dà vita a ogni cosa"». Dio è quel JHWH che riempie di sé il Primo Testamento: colui che genera, procrea, dà vita a ogni cosa (tà panta),89 una eloquente precisa­ zione all'indirizzo di culti panteistici da parte degli ebreo-cristiani , testimoni del­ la fede monoteista.

86 Cf. At 16,1-2. Il fatto però che in At 16,3 si fa espressa menzione di Paolo, «per riguardo ai giudei che abitavano in quelle località (di Listra e Iconio, v. 2b) lo fece circoncidere. Tutti infatti sa­ pevano che suo padre era greco)) pone l'interrogativo, perché mai la redazione di At 16 non sia al­ ' trettanto esplicita circa il suo eventuale battesimo in quella circostanza. Sta di fatto che il lavoro mis­ sionario nel quale Timòteo viene assorbito al seguito di Paolo (vv. 4-5), suppone già avvenuto il bat­ tesimo di lui. Forse può aiutare 1Cor 4,17 in cui Paolo presenta Timòteo «quale mio figlio diletto e fedele nel Signore>), in pieno ministero apostolico. Cioè, Timòteo in 1Cor 4,17 è «convertito da Pao­ lo)>, scrive G. ScHNEIDER, Gli Atti degli Apostoli, II, Paideia, Brescia 1986, 264, vv. 1-2 , il che vuoi dire da lui battezzato. In quale circostanza? Il silenzio di At 16,1-2 su un eventuale battesimo di Ti­ mòteo a Listra non esclude il medesimo, voluto del resto dai vv. 4-5 . � «Praecipio)) scrive ZERWICK, Analysis 477. ' 88 çr. O. MICHEL, homologhéo, GLNT VIII, 591-593. . 89 E il senso classico di zoogonein, a partire da Aristotele, recepito dai LXX (cf. lSam 2,6: «D Signore - Ky rios fa morire e fa vivere))), e da 1Tm 6,13.

428

Commento

kaì Christou Iesou . . . martyresantos . . . homologhian,90 «e a Gesù Cristo che , alla presenza d i Ponzio Pilato, testimoniò l a sua bella confessione». S i è proba­ bilmente in presenza di sinonimi. 91 La testimonianza di Gesù durante il suo pro­ cesso è stata compresa e presentata dalla tradizione paolinica di lTm 6,13 come una confessione-testimoninaza . Si tratta infatti di una confessione rilasciata in sede di giudizio di fronte alle autorità. Essa è così archetipo della confessione fo­ rense alla quale è chiamato ogni cristiano che voglia essere discepolo , ricordano Mt 10,32 e Le 12,8. Essa è anche archetipo della dichiarazione pubblica alla qua­ le si sa impegnato colui che rende la propria testimonianza (Gv l ,20; 9,22; 12,42) . Essa è però anche una componente fondamentale della confessione litur­ gico-cultuale pronunciata in occasione del Battesimo e recitata solennemente durante il rito del Battesimo e della Ordinazione . Il binomio «confessione­ testimonianza» è comunque un fatto di ortoprassi cristiana riscontrabile già in pieno primo secolo, proprio in base a lTm 6,13. Probabile frammento ionico? Confessione di fede? Per quanto detto ai vv. 12-13, sembra si debba dire di sì. Il fatto che la formula sia bipartita (Dio creato­ re e Gesù Cristo salvatore) , è indice di acceso dibattito in sede giudeo- ed etni­ co-cristiana in tema di manifestazione della salvezza di Dio . «La professione di fede in Dio creatore dell'universo , infatti, non costituisce per il cristianesimo primitivo una riflessione fine a se stessa, ma piuttosto una premessa per quanto viene professato nell'asserzione soteriologica». 92 Si potrebbe dunque essere in presenza di un frammento ionico per la cui strutturazione la componente etnico­ cristiana potrebbe aver giocato un ruolo base. Ma è possibile cogliere reminiscenze della magnifica confessione là dove , in toni solenni e liturgici , si parla di Dio che chiama l'universo in vita e di Gesù Cri­ sto che rese anch'egli la sua magnifica confessione alla presenza di Ponzio Pila­ to . «È possibile cogliere in questo passo l'eco sia della forma forense di confes­ sione sia di quella liturgico-cultuale . Questo impegno solenne davanti a molti te­ stimoni ha la sua sede fissa nel battesimo e nell'ordinazione, forse insieme con particolari canti battesimale e di confessione» . 93 Ne risulterebbe un frammento ionico dal seguente contenuto : fede in Dio creatore , che è suo Padre e al quale può dunque consegnare con illimitata fidu­ cia la sua vita in qualità di salvatore universale. L'eventuale colore forense del

90

Cf. commento a lTm 2,6b.

91 Così ZERWICK, Analysis 411.

·

Di rilievo a rigu ardo ERMA, sim 1 1 ,23,4. n suggerimento è già di LIETZMANN, Symbolstudien , ZNW 22 ( 1923) 269, su 1Tm 6,13. 93 Così scrive MICHEL, homologhéo 607. Forse da riconsiderare l'autorevole lettura di G. BoRN­ KAMM, Bekenntnis 58 (ivi citato), quando ritiene che «tutto il contesto depone per un'azione giudizia­ ria, che Timòteo era comparso già una volta davanti al giudice e aveva fatto la sua buona confessione davanti a molti testimoni». Non meno autorevolmente O. CuLLMANN, Die Taujlehre des NT (1948) 65-73 (anche ivi citato) rileva che il SLeb liturgico è più autentico e che alla componente giudaica va data maggiore attenzione. 92

lTm

6,2b-21

429

frammento, poi , autorizza a individuare qui una preoccupazione retorica: per­ suadere Timòteo nonché la comunità protocristiana a rendere anch'essa la pro­ pria confessione. come Lui. Nel culto e nei fatti. «"La bella professione" , for­ mula che pare essere seelta per istituire un parallelo con la professione di fede, forse battesimale, di Timòteo, indicata precedentemente con le stesse parole , al­ lude alla dichiarazione da parte di Gesù di essere il Messia inviato da Dio: di­ chiarazione da Lui fatta in modo esplicito o attraverso l'azione, col subire pa­ zientemente la morte in quanto Messia , o nell'una e nell'altra forma insieme congiunte . Ma è sintomatico che per questa testimonianza resa attraverso la pas­ sione sia usato il verbo martyrein invece che homologhein , come nel v. 12 per la professione di fede di Timòteo».94 Testimoniare nei fatti : ecco un nuovo senso di martys. Da ultimo , il riferimento esplicito a Ponzio Pilato , procuratore romano negli anni 26-36, può essere motivato dalla necessità di diffondere la fede cristiana, nonostante le contrarie correnti gnostica e docèta. Poco più tardi, Ignazio, Magn 1 1 , 1 scrive : «Desidero premunirvi, carissimi, affinché non abbiate ad ab­ boccare all'amo de1Ia vuota dottrina, ma siate invece profondamente convinti della nascita, della passione e della risurrezione del Salvatore , avvenuta sotto il governo di Pilato. Queste cose furono compiute realmente da Gesù Cristo, no­ stra speranza, dal quale non accada mai che alcuno di voi si allontani (ek­ trapenai)». Cf. lTm 4,7; 2Tm 2 , 16. v. 14a: (Paranghéllo) . . . teresa[ se, «ti scongiuro di occupartl>> . «Praecipio ti­ bi» (Vg), dunque «ti ordino». Molto meglio : « . . . io ti scongiuro, ti faccio questa calda raccomandazione». Ti esorto vivamente, ti raccomando di prendere a cuo­ re, di «attendere ad aliquid».95 Dall'insieme della lettera, appare sempre più in­ sistente l'invito a Timòteo non tanto a «conservare» la fede cristiana, come in uno scrigno , piuttosto a renderla operativa e decisionale nelle vicende che coin­ volgono la comunità cristiana: è così che essa si conserva da sola, in forza del suo stesso contenuto , cioè , e nella misura in cui entra in ogni credente , dando forma alla sua struttura cristiana e sospingendo a corrispettiva testimonianza. Que­ st'ultimo motivo, così insistente ai vv. 12 e 13, suggerisce appunto la versione di cui sopra . Conservare per trasmettere: possono essere questi i due sensi comple­ mentari della versione suggerita.

94 Cf. H. STRATHMANN, mllrtys, GLNT VI, 1345. Forse non è da escludere che all'epoca della redazione delle LP fosse ancora vivo il ricordo delle decisioni assunte dal procuratore Ponzio Pilato nei riguardi del mondo ebraico: mancanza di tatto, spinta sovente fino alla brutalità. Lo si vede già in Gv 19,12 (narrazione della Passione di Gesù di Nazareth) ; poi nella questione degli scudi votivi che lo rese inviso a Tiberio (FILONE, de legatione ad Caium 38,299-305); nel 35 infine infligge un così crudele castigo ai samaritani che il proconsole di Siria , Vitellio, si vede costretto a sollevarlo dall'in­ carico e inviarlo a Roma (GIUSEPPE FLAVIO, Ant 18,4,2,88-89). Un magistrato diffidente e violento, sempre in sospetto di fronte ai giudei e pronto a infierire e massacrare, può aver contribuito all'uso del termine martys da parte dell'A-R di 1Tm 6,13. Cf. LEBRETON, Il mondo giudaico, 1957, 44. 95 Suggerimento di ZoRELL, Lexicon, a. l. , sia pure in sesto significato.

430

Commento

v. 14b: tèn entolèn , «del mandato» (della fede cristiana) . Mandato-deposito, cioè la nova lex del Vangelo ,96 affidato al ministero di Timòteo? Avremmo in questo caso un senso oggettivo diluito attraverso le esortazioni contenute nella lettera. Il mandato ministeriale , in quanto tale, ufficialmente a lui affidato?97 Gli impegni battesimali? Avremmo allora un senso soggettivo. Si tratta più proba­ bilmente di entrambe le cose, finalizzate a dar luogo a quella «opzione fonda­ mentale» cui il cristiano è chiamato: stilare la propria vita sulla falsariga di quel vangelo che Timòteo annuncia, unico contenuto del suo ministero , ispirato alla testimonianza e finalizzato a muovere il credente alla testimonianza . 98 È il senso migliore che proviene dal rapporto strutturale e tematico dei seguenti termini: entole-paranghéll6-kale homologhia. 99 v. 14c: fzspilon kaì anepilempton , «(al fine di trasmetterla) integra e autentica (incontestabile )». I due aggettivi potrebbero riferirsi anche a Timòteo. Il fatto però che essi si trovino dopo ten entolen e non dopo il pronome personale se; il combattimento per la fede e il clima di testimonianza, così insistentemente sot­ tolineati in questa pericope, fanno preferire la lettura forse più difficile che rife­ risce i due aggettivi a entole. Il suggerimento che propone «fede integra e incon­ testabile», 100 apre come su un campo di battaglia: la fede in sé , fortemente inter­ pellata o anche attaccata dall'esterno , e non solo , mostra tutta la propria forza combattiva fino a guadagnare terreno da sola, fino a rendersi incontestabile; non meno decisivo è il coinvolgimento dell'annunciatore , la cui testimonianza e competenza nella fede costituisce la dinamica del suo ministero, anch'esso inte­ so a mettere a fuoco la «incontestabilità» di una fede , carica di potere di persua­ sione . Contribuisce efficacemente a definire il senso di aspilos il fatto che la gre­ cità profana se ne serva per dire l'integrità della pietra e la sanità del frutto della mela , privo di macchie, ineccepibile . 101 Per questo, incontestabile. v. 14d: méchri tes epiphaneias tou Kyriou h emo n Iesou Christou, «fino all'ap­ parizione del Signore nostro Gesù Cristo» . Non è assente in questa formulazio­ ne il probabile riferimento dell'A-R alla prassi a lui nota dell'ingresso trionfale dell'imperatore in una città al fine di concedere benefici ai cittadini (sudditi) , ma anche di punire gli avversari. Con questo secondo senso sembra qui richiamata e auspicata la venuta-manifestazione del «Signore Nostro Gesù Cristo» , come an-

96 Espressione poco felice, quella di G. ScHRENK, entole, GLNT III, 613 giustificata solo come allusione al prevalente senso giuridico del termine entole (ivi, 583s) al di fuori del NT al quale però la novità del vangelo conferisce un valore ben al di là di ogni nouance della legge. S ignificativa l'assen­ za pressoché totale di questo vocabolo in Filone: troppo giuridico, storico, affatto speculativo. Cf. ancora SCHRENK, cit. 586. 97 È il suggeri111ento di ScHRENK, entolé, 613. 98 Così SPICQ, Epìtres I, 571 . «Tota religio christiana», suggerisce ZEllwtCK, Analysis 417. 99 Così anche H9LTZ, Pastoralbriefe 142. 100 Così SPtcQ, Epìtres I, 571 . 101 Documentazione in A. OEPKE, aspilos' GLNT l, 1335.

lTm 6,2b-21

43 1

che in 2Tm 4, 1 . 102 Si avrebbe cioè una buona allusione al significato di rifah al nifal, ossia di manifestazione temi bile , con una nota di ineluttabilità. 1 03 Una let­ tura tendente al negativo, quella dello Spicq , assente in verità in 1Tm 6,14. Ben più consolante e più rispondente al progetto di Dio in Gesù Cristo , pre­ so nel suo insieme , è la lettura di epiphtineia come «intervento soccorritore)), co­ me parousia, espressione della sua bontà e del suo amore per l'uomo . 104 Questa lettura risponde meglio alla storia del termine che, in uso presso il paganesimo, esprimeva il desiderio di sperimentare visibilmente la divinità, come in sogno , quasi in un solenne ingresso fisico , in una prodigiosa manifestazione che la fa­ cesse uscire dal nascondimento. Le giovani comunità cristiane mostrano una certa riluttanza al termine , che compare però proprio e solo con le LP (qui e in 2Tm 2 , 10) , fatta eccezione di 2Ts 2,8. Se in 2Tm 2,10 si tratta dell'evento della natività, in 2Ts 2,8 e qui in 1Tm 6 , 14 epiphaneia esprime la manifestazione­ ritorno del Signore . 1 05 v. l Sa: hen ka irots idiois deixei ho, «la quale (manifestazione) (Dio) rivelerà al tempo stabilito)). Tornano ad essere sottolineati il primato e la sovranità di Dio-JHWH , argomento molto caro alla componente giudeo-cristiana da sempre impegnata a sondare i tempi della manifestazione di Dio . Ma l'interrogativo in­ terpellava pressoché stabilmente anche la cristianità delle origini. 106 Dio e solo Lui, il Dio di Israele, deciderà tempi e modi per quella piena manifestazione sal­ vifica che coinciderà con la parusia del Signore nostro Gesù Cristo . È così che il verbo deiknymi viene assunto nel linguaggio di rivelazione-manifestazione. 107 Considerando che in 2Tm 4,1-5 , qui v. 4, Paolo inviterà espressamente Timòteo a disporsi anche alla testimonianza-martirio , non è da escludere che già vi vada pensando in questo punto . Come a dire: prima della manifestazione piena di Dio nel ritorno di Lui , il Risorto, deve ancora aver luogo la tua eventuale piena testimonianza nella e per la fede . Ma anch'essa rientra solo nel Suo progetto, anch'essa accadrà nel tempo da Lui stabilito . 108

3. IL FONDAMENTO TEOLOGICO E CRISTOLOGICO DELL'AZIONE DI TIMÒTEO (6 , 1 5 8- 16). OVVERO : UN FATTO NUOVO ED ECLATANTE NELL'ESPERIENZA RELI­ GIOSA DEL I SEC. IL DIO DEI PADRI E L'UOMO GESÙ DI NAZARETH , PIETRA ANGO­ LARE DELL'AZIONE DI TIMÒTEO

Riferito a Dio il Padre , l'inno ai vv. 15-16 non presenta nulla di specifica­ mente cristiano nel suo contenuto . Nessuna delle idee in esso contenute è nuova 102 Cf. SPICQ, Note 635, n.

103 Nella direzione di Gl 2 , 1 1 ; 3,4; MI 3,22. Così SPICQ, Note 636, III.

104

Cf. excursus «Sulla filantropia» in Tt 3 ,4e, 584-585.

105 Cf. HOLTZ, Pastoralbriefe 1 42. 106 Ne danno testimonianza lTs 5 , 1 ; 2Ts 2,1ss; Mc 13,4; 2Pt 3,3s.

107 Attestato ad esempio in At 10,28; Gv 14,8; Ap 1 , 1 ; 17, 1 .

108 Suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe 143.

432

Commento

rispetto al messaggio della Prima Alleanza. Ciò spinge a pensare che l'A-R ab­ bia accolto qui un inno di origine giudaica, introducendo poi in esso termini pro­ pri del mondo etnico, intesi a ridimensionare il culto imperiale . 109 Ecco il testo . 15b 16

Egli è il beato e unico sovrano , Re dei re , Signore dei signori, il solo che possiede l'immortalità e abita in una luce inaccessibile ; nessuno degli uomini Lo ha mai visto né potrà mai vederLo. A Lui onore e potenza, per sempre. Amen. vv.

15b-16: il fondamento teologico e cristologico dell'azione di Timòteo.

v. 15b: ho makarios kaì m6nos dynastes, «il beato e unico sovrano».110 Pre­ sentato nella sua beatitudine , come già in 1Tm 1 , 1 1 , Dio è colui che noi esaltia­ mo nella sua felicità, di più , come datore di felicità . La storia di Israele è segnata dal dono della felicità di JHWH, ma anche la storia della cristianità efesina, par­ te viva del nuovo Israele. Essa gode nel potersi riferire al Dio beato ; sa e sente che da quella beatitudine proviene la propria. 11 1 Cosa può fare d'altro un Dio beato, se non rendere beati?112 La «beata sublimità di Dio al di sopra del dolore e della caducità terrena», 113 ma ancora al di sopra di ogni insidia alla comunione ecclesiale , ecco il senso piuttosto completo di makarios nella celebrazione inni­ co-teologica di 1Tm 6, 15a e già in 1 , 1 1 . Il Dio qui celebrato è poi anche i l sovrano unico e incontrastato. Il motivo del Dio Unico , tanto caro alla Prima Alleanza e cuore del credo del pio isarelita nella preghiera dello Shemaf: (Dt 6,4-5), riceve poi elaborazione su spinta dell'e­ sperienza storica di lsraele. 114 All'epoca delle LP, però, quella lode liturgica al «Sovrano unico e incontrastato» suona come dichiarazione di aperto dissenso al culto imperiale: l'avventura cristiana poggia sull'unicità in assoluto del Dio di Gesù Cristo. In 1Tm 6,15b ricorre la terza celebrazione del monoteismo giudeo-cristiano, accanto a 1Tm 2,5a e 1 , 17. A quest'ultimo si rimanda per un commento più am­ pio. Cf. anche excursus: «Monoteismo giudeocristiano» (in 1Tm 1 17b) 133s. ,

,

v. 15c: ho basileùs ton basileuonton, «Re dei re». La formula potrebbe risen­ tire di Dn 2,37.47: «Tu , o re , sei il re dei re . sy, besileu, basileùs basileon (LXX) ; mélek malkei ha' adonim». .

1 09

Così DoRNIER, Épitres, 107s.

.

.

110 Dio o Gesù Cristo? Il riferimento sembra vada a «endpion toQ Theou» del v. 1 3 .

m Annotazioni in base al senso fondamentale e classico del termine. Cf. F. HAUCK, makarios , GLNT VI , 977-983. 1 12 È questo uno dei momenti più densi di senso del termine maklzrios in epoca ellenistica ed el­ lenistico-giudaica. Cf. G. BERTRAM, makarios, GLNT VI, 983-990. 1 13 Annotazione felice, ma piuttosto unilaterale, di HAUCK, makarios 988. 114 Cf. 2Mac 12,15.28; 15,4; Sir 46,5 . 1 6 come sovrano del mondo.

433

lTm 6,2b-21

Accanto a Dn 2,37 si collocano due momenti della riflessione rabbinica anti­ ca che attestano la formula: il primo richiama l'uomo a considerare la sua misera provenienza e ancor più il suo sicuro destino di morte , che lo introdurrà al co­ spetto del «Re dei re, sia Egli sempre lodato», per rendere a Lui conto del pro­ prio operato;115 il secondo ricorda all'uomo di essere stato creato-generato senza il suo volere, che egli vive e va verso la morte senza il suo volere , e senza il suo volere dovrà rendere conto del proprio operato innanzi al «Re dei re , sia Egli sempre lodato» . 11 6 Non dovrebbe sfuggire da un lato il marcato indirizzo escatologico della let­ tura rabbinica, legato alla posizione di Dio assolutamente unico e giudice giusto. Ma non deve ancora sfuggire quanto ne esca ridotta la valenza antropologica della persona umana, proprio di fronte a Dio e alla sua vita nel tempo. v. lSd: Kyrios ton kyrieu6nton, «Signore dei signori». La formula potrebbe risentire di Dt 1 0,17: eadonei ha'adonfm; kyrios ton kyrion (LXX) , ma anche del Sal 136,3: «Lodate il Signore dei Signori (to kyrio ton kyrion: LXX) , perché eterna è la sua misericordia». Il fatto che il Sal 136 sia il «Grande Hallel» recita­ to in occasione della Pasqua (dopo il «piccolo Hallel», costituito dai Salmi 1131 18) , permette di ritenere che formule del tipo «re dei re e signore dei signori», rivolte al Dio di Israele, ricorressero spontanee nella preghiera quotidiana sia ufficiale che personale del pio israelita, fino a costituire il sostrato base della preghiera medesima nonché della sua esperienza di fede. La presenza delle due formule in l Tm 6,15 mentre attesta una cospicua pre­ senza giudaica nella comunità cristiana di Èfeso , mette a fuoco un valore centra­ le del culto e della preghiera della medesima, dà uno spessore pasquale al culto liturgico cristiano e affida tutto questo ad un prezioso frammento innologico nel quale la comunità cristiana, «nuovo popolo di Dio», celebra in Gesù di Naza­ reth, il Messia Risorto , le stesse prerogative del Dio di Israele: «Re dei re e Si­ gnore dei signori». v. 16a: ho m6nos échon athanasian, «il solo che possiede l'immortalità» . So­ lenne protesta della confessione giudeo-etnico-cristiana contro il culto imperiale e l'atteggiamento religioso che li considerava, per quanto mortali , aventi parte ai privilegi della divinità. La loro origine nel tempo117 e la loro fine 1 18 era un fatto

115 Così Abot 3 , 1 intorno all'anno 70. Testo in STR-B, l , 640,2; DANBY, Mishnah 449s; HoFF­ MANN, Spruche (s.d.) l ls. 116 Cf. Abot 4,22 intorno al 180. Testo in STR-B, l (1974) 640,2. a. MELLO, Detti 151 In una ri­ flessione rabbinica sulle origini dell'uomo, Sanh 4,5 attesta la formula >. 1 33 Nel culto sinagogale , amen ricorre come risposta dell'assemblea liturgica do­ po ogni singola lode a JHWH pronunciata dal presidente della comunità. Era la professione di lode a Dio che veniva proposta alla comunità e che questa faceva propria nella sua risposta. Ed era anche il riconoscimento della benedizione di­ vina che veniva impartita alla comunità e che questa rendeva efficace nei propri confronti , con il suo amen . Nel culto cristiano, è frequente l'amen come acclamazione liturgica: ricorre al termine di preghiere134 e dossologie. 135 Qui e in 1Tm 1 , 17 si tratta apertamente di una dossologia teologica. Il contenuto è ai vv. 15bd-16ad: acclamazione dos­ sologica posta al termine di una celebrazione inno logica a Dio-JHWH , a noi giunta solo come parziale frammento ionico, armonizzato con sapienza dall' A-R in modo conforme all'emergente e crescente tradizione giudeo-cristiana. 136

4. IL VOLTO CRISTIANO DELLA RICCHEZZA ( I TM 6, 17- 19) In 1Tm 6,9s si tratta di eterodidaskaloi, tali perché pensano ad arricchirsi, anche al prezzo di far violenza alla fede . In 1Tm 6 , 1 1-12. 13-16 viene messa a fuoco la posizione di Timòteo, di ogni testimone della fede , nella loro qualità di presidenti della comunità: annunciatori di un vangelo che è l'unica fonte di ric­ chezza; esso dona infatti la fede nel tempo e apre alla speranza della vita oltre il tempo. Ora, ai vv . 17-19 l'attenzione si concentra su componenti della comunità che vivono nella ricchezza, dispongono cioè di beni materiali: prendono parte al

132 Cf. Sal 41,14; 72,19; 89,53; 106,48. 133 Non è improbabile che le comunità protocristiane fossero al corrente di una tradizione atte­ stata in Ap 3,14 secondo la quale Gesù Cristo stesso è l'amén di Dio, con forte allusione a Is 65 ,16 (LXX) : Egli cioè è il sicuro e autentico testimone di Dio e spinge i «suoi» a sentirsene a loro volta si­ curi e autentici testimoni. 1 34 Buoni esempi in MartPol 14,3; 1Clem 45,8; 61,3; 64; MartPt 10; AtGv 77. 135 Cf. Rm 1 ,25 ; 9,5; 1 1 ,36; 16,27; Gal 1 5; Ef 3,21 ; Fil 4 ,20; lTm 1 , 17; 6,16; 2Tm 4,18; lClem 20,12J'assim; 2Clem 20,5; MartPol 21 , l ; 22 , 3 1 Per amen, cf. H. ScHLIER, GLNT l, 909-916; H. W. KUHN, �n, ExWzNT l (1980) 166ss. ,

.

438

Commento

culto cristiano , ma non rivestono «ministeri» di sorta nella comunità, e non si sentono turbati a motivo della loro ricchezza: non ne sono infatti asserviti, piut­ tosto se ne servono. Siamo al volto cristiano della ricchezza. Ecco il testo. 17 A quelli che possiedono ricchezze in questo mondo, raccomanda vivamente che non facciano pesare la loro ricchezza né ripongano stabilmente la loro speranza sull'incertezza della ricchezza, piuttosto in Dio che ci dà tutto con abbondanza perché ne godiamo . 18 (Raccomanda loro vivamente che) facciano il bene , si arricchiscano di opere buone , siano generosi e pronti nel partecipare agli altri137 quel che possiedono. 19 Così facendo , essi investono un solido capitale 138 per l'avvenire , onde acquistarsi la vita, quella che è veramente tale. ·

v. 17a: en to nun aioni, «A quelli che possiedono ricchezze in questo mon­ do» . La formula contrassegna qui come in 2Tm 4,10 e Tt 2 , 1 2 il mondo presente nella sua situazione caduca e transitoria, che precede però quella futura, stabile e definitiva. Come tale ha un forte senso escatologico e pone l'accento più sul­ l'essere che sull'avere , più sull'essenziale che sul transitorio , più sull'interiore che sull'esteriore . L'insegnamento rabbinico sulla ricchezza poggia sul principio base, secondo cui Dio è il più ricco, anzi Egli è l'unico ricco: a Lui infatti tutto appartiene . 139 E continua: colui che è povero in questo mondo , sarà ricco nel mondo futuro , co­ me gli israeliti i quali hanno individuato nei «comandamenti-parole» di JHWH l'unica cosa di cui impossessarsi e arricchirsi , ponendosi con esse in sintonia e dedicandosi all'adempimento delle medesime: ciò è la vera ricchezza. Colui che è invece ricco in questo mondo , ha già ricevuto la sua ricompensa, avendo fatto della ricchezza il tutto della propria vita. Questi si è allontanato dalla parola di JHWH : come tale è in una situazione di povertà . 140 Questa posizione piuttosto polarizzata circa l'uso della ricchezza tenderebbe a trasformare il pur valido principio di cui sopra in un inflessibile strumento di scelte religiose, fino ad escludere automaticamente e fatalmente dalla partecipa­ zione al mondo futuro il ricco in quanto tale. Sviluppi ulteriori della tradizione rabbinica vedono infatti nella ricchezza un dono di Dio: se JHWH è l'unico ric­ co, chi è ricco nel mondo non può che essere partecipe della sua ricchezza, ma solo per sua benevolente concessione . Che se della sua ricchezza, il ricco se ne facesse un merito, «mieterebbe ingiustizia e mangerebbe il frutto della sua men­ zogna», 141 con l'unico risultato positivo di andare ad aggiungere una nuova pro­ va alle tante già assodate sulla insicurezza della ricchezza.

1 37 Più lett: sono «tutte le cose che tu hai udito da me in presen­ za di molti testimoni e che devi trasmettere a persone fidate , in grado di ammae­ strare a loro volta anche altri», annota 2Tm 2,2 fornendoci il riferimento più completo per capire il contenuto della parola «deposito» . Preservandolo da ogni contaminazione (v . 14) , Timòteo trasmetterà il deposito e con esso la ricchezza della fede. Chi si allontana dalla fede (1Tm 6,21 ) , si allontana dal «deposito». «Deposito» non è dunque un «blocco bloccante» di formulazioni precise in materia di fede. Una loro codificazione potrà pure ben venire , ma essa sarà solo e sempre il minimo. «Deposito» è piuttosto l'esperienza viva del Risorto, cui i frammenti cristologici di continuo si riportano , dal quale la comunità cristiana di Èfeso è convocata e attorno al quale cresce. E il Risorto è una realtà vivente e dinamica che tutto e tutti coni volge , in misura sl diversamente qualificata, a se­ conda della diversità di carismi , doni e ministeri , ma sempre e comunque re­ sponsabilizzante. «Deposito» è dunque una ricca esperienza ecclesiale, sempre aperta all'ascolto prudente, critico, disponibile . L'idea di «custodire con cura» contenuta nel verbo paratithemi, 163 da cui paratheke, sostiene bene la interpreta­ zione appena suggerita .

Excursus: paratithesthai, piqadon, depositum, deponere, paratheke. L'intero materiale esplicito che nelle LP ricorre in materia di «deposito , sana dottrina» , è in 1Tm 6,20 e 2Tm 1 , 1 2 . 1 4 . L'argomento è assente nella Lettera a Tito, ove ricorre però in parafrasi. Si tratta di «dottrina tradizionale , sana, cioè giusta e ragionevole» , senso già attestato in Omero ed Erodoto. Quella dottrina è «parola di Dio» (Tt 2,5), «è la dottrina del Salvatore, di Dio» (Tt 2, 10) , «la dottrina conforme alla vera pietà» (1Tm 6,3; Tt 1 , 1 ) ; è la «eccellente dottrina» (1Tm 4,6) , sana e risanatrice (1Tm 1 , 10; 2Tm 4,3; Tt 1 ,9; 2,1). È il vangelo di Gesù Cristo come dono che Dio fa di se stesso agli uomini, come tale è anche permanente «interpellamento, provocazione» all'uomo ad articolare delle rispo­ ste . Ad esempio, l'equivalenza «dottrina tradizionale giusta e ragionevole» permette di individuare due momenti diversi e complementari: la solidità del «deposito» tradizionale da un lato , la sua ragionevolezza dall'altro . Questo se=

1 63 «Res apud aliquem deposita et eius curae commissa», scrive ZERWICK, Analysis 478.

446

Commento

condo fattore comporta un atteggiamento «critico , indagatore» del credente niente affatto chiamato a una adesione cieca. In tal caso quella dottrina altro non sarebbe che una delle tante dottrine e affatto risanatrice. 1 64 l . L'antica «istituzione di diritto» della paratheke . a) Il diritto greco , romano ed ebraico prevede il «deposito legale» : si tratta della prassi di depositare presso un legale del materiale sul quale si è fondamen­ talmente unanimi. Si tratta spesso di affidare oggetti trasportabili in buone mani da parte di chi , ad esempio, dovendosi allontanare , avverte il bisogno di conse­ gnare in mani sicure oggetti di valore. In verità non esistevano istituzioni pubbli­ che se non minimalmente, il che favorì lo sviluppo del «deposito legale» presso privati. b) Condizione essenziale era la gratuità della custodia-deposito. Il rap­ porto anch'esso essenziale era di fiducia-fede : fiducia da parte del deponente, fede (pistis) , cioè fedeltà da parte del depositario . Il «contratto di custodia» av­ veniva senza particolari procedure legali: la materiale consegna al depositario dell'oggetto di valore da custodire rendeva quel contratto legalmente valido . Occasionali attestati nonché la presenza di testimoni erano solo un pro forma. allo scopo di provare l'avvenuto contratto, ma non costituivano parte integrante della legalità del medesimo . Anzi alcuni testimoni del contratto richiedono espressamente che la loro presenza alla consegna dell'oggetto di valore da custo­ dire resti totalmente segreta. 165 I partner legali di un simile contratto possono es­ sere solo uomini . c) Il depositario, nel momento in cui accetta di custodire l'og­ getto di valore, si fa carico del dovere di una fedele custodia (termine tecnico : phylattein paratheken) e non ha diritto alcuno sull'uso dell'oggetto custodito. Quest'ultimo deve essere sempre pronto a essere restituito (apodosis) , in un qualunque momento il proprietario lo richiedesse . La cosa da restituire deve es­ sere restituita esattamente così come era stata affidata in custodia. Solo del de­ naro dato in deposito può essere restituito sotto forma di oggetto avente lo stes­ so valore . Nel caso di incapacità da parte del depositario di adempiere al suo im­ pegno , il «deposito» può essere consegnato ai parenti di lui . In caso contrario è diritto del deponente esigere la restituzione dai beni del depositario. d) Il caso di infedeltà nella custodia o di negazione della restituzione dell'oggetto affidato . viene equiparato al furto (aposterein) . l66 Responsabile per l'oggetto di valore che gli è stato affidato , il depositario è tenuto alla restituzione del doppio. In ca­ so di inadempienza involontaria da parte del depositario , il diritto giudaico pre­ vede uno speciale giuramento purificatorio , allo scopo di liberare il depositario dall'obbligo della restituzione. Per il diritto romano, forse anche per quello gre­ co , l'infedeltà colpevole nella custodia del deposito veniva punita, oltre che con l'obbligo della restituzione, anche con una punizione pubblica che attirasse sul

164 Cf. STAAB-FREUNDORFER, Lettere (1961) 348s.

165 166

Così in FILONE, de specialibus legibus IV,31 ; Sifra su 3.Mosè 5,21 . bBaba Qamma IX 105b; testo in GoLDSCHMIDT, Der babilonische Talmud VI, 392.

lTm 6,2b-21

447

responsabile una pubblica infamia. e) Che il termine paratheke oltre a indicare oggetti di valore dati in custodia , cominci a indicare anche parole e insegnamenti da tramandare , è ampiamente attestato in epoca greco-romana oltre che da Filo­ ne. 167 Di rilievo la considerazione secondo cui gli uomini hanno ricevuto vita e doni vari dalla divinità come paratheke: loro compito è custodire il tutto per re­ stituirlo poi in occasione della loro morte . 168 2. La recezione della paratheke giuridica nelle LP. a) Le LP mostrano di riportarsi all'istituzione della paratheke là dove fanno uso di paratithesthai e patatheke phylattein. Tale uso è così condotto da lasciar fondatamente pensare di essere stato intenzionalmente voluto , e non di rappre­ sentare soltanto una casuale allusione . b) 1Tm 1 , 1-18: Tauten ten paranghelian paratithemai soi, «questa è la consegna che ti dò , figlio mio Timòteo» permette di pensare si tratti di un uso testamentario . Al v. 20 il caso di Imeneo e di Ales­ sandro , i due che hanno naufragato nella fede e che Paolo ha già consegnato a Satana, ricalca la prassi di punizione del depositario infedele e inadempiente nella custodia di oggetti di valore a lui affidati . Inoltre si ascolta già l'orienta­ mento al contrasto tra la patatheke e i falsi insegnamenti , di cui in lTm 6,20. c) 2Tm l , 12- 1 4: diventa ben chiaro che paratheké è il vangelo di Paolo che è stato trasmesso. d) 2Tm 1 , 12b in particolare contiene, accanto alla formula di custo­ dia del «deposito» , un ben preciso riferimento alla prassi della paratheke: la menzione cioè del termine cronologico di restituzione: «Sono convinto che Egli è capace di conservare il mio deposito fino a quel giorno». 169 Custode di questo «deposito>> è Egli , Dio cioè o Gesù Cristo , il che descrive la sicurezza dell'apo­ stolo che il Suo vangelo sarà custodito, trasmesso fedelmente cioè , con l'ausilio di Dio, fino al ritorno di Cristo. 170 e) La calda esortazione in 2Tim 1 , 13-14 a che Timòteo custodisca il «deposito» è motivata dal fatto che Paolo ha deposto la paratheke nelle sue mani, l'ha consegnata alla sua responsabilità. Tale azione di «consegna» giustifica il diritto dell'apostolo-deponente a ricordare a Timòteo­ depositario il suo ministero , quello di custodire e trasmettere fedelmente «quel deposito» , su rincalzo anche di 2Tm 2,2: « . . le cose che hai udite da me in pre.

167 ERODOrO 9,45: épea; ISOCRATE 1 ,22: [6goi; fiLONE, de ebrietate 213: dògmata; de sacrificiis Abelis et Caini 131: l6gos; DetPotlns (quod deterius) 65: epist�m�. 1� Tra gli altri, cf. FILONE, RerDivHer (quis rerum divinarum heres sit) 103ss. 169 Cf. anche 1Tm 6,14 ove però, invece di parathék�, si parla di entolé: Paolo esorta Timòteo a conservare irreprensibile il «deposito», «fino al ritorno del Signore nostro Gesù Cristo>) . In entrambi i casi, la versione Vg rende opportunamente con «depositum», > in lmenèo e Alessandro che hanno fatto naufragio nella fede (lTm 1 , 19-20) ; in alcune giova­ ni vedove che si sono fuorviate , facendo il gioco dell'avversario (lTm 5 , 15) ; in quei tali, ricchi, che hanno finito per diventare succubi della loro ricchezza: da esse dominati, si sono allontanati dalla fede (1Tm 6, 10b) e, infine , coloro che , ritenendo di avere una scienza da comunicare, hanno finito per asservirsi a una pseudoscienza che li ha allontanati dalla fede (1 Tm 6,21a) . ,

6

.

.

-

SALliTO E AUGURIO FINALE ( 1 1M 6 , 2 I BCD)

v. 21

La grazia-il dono (di Dio) sia con voi . 181 Amen . I82

v. 2lb: h� charis, «La grazia (di Dio)», Dio stesso, cioè , con la pienezza del suo dono e della sua prese nza Shekina h . un Ma «grazia-dono» è anche tutto ciò che è stato esposto nella lettera e affidato alla saggezza di Timòteo , perché lo renda vivo e operante nella ekklesia di Èfeso . La grazia è il vangelo di Paolo, il vangelo della gloria. Così stringato , il saluto finale ricorre ancora in Col 4,18. Normalmente la formulazione più attestata è: «La grazia del Signore nostro Ge­ sù Cristo» . -

v. 21c: meth'hymon , «sia con voi». L a Vg e i l codice Beza leggono «con te>> . Accettare questa lettura h a i l vantaggio di superare una certa sorpresa: al termi­ ne di una lettera indirizzata a un destinatario particolare, ci si attenderebbe in­ fatti un saluto molto più personalizzato, almeno nella formulazione letteraria. E questo , anche qualora si tratti di un documento pseudepigrafo. Ma la lezione è facilitata , e come tale va espunta. Dunque la sorpresa resta. Ma si riduce co­ munque se si considera che le lettere paoline nonché paoliniche sono comunque lette in una comunità, per prassi del resto da lui stesso introdotta (cf. Col 4, 16) . Non sfugga che addirittura il biglietto a Filemone, così personale, termina con un saluto al plurale . A maggior ragione queste tre LP che, indirizzate a Timòteo e a Tito , recano un contenuto che dovrà comunque essere reso noto alle comuni­ tà nel loro insieme.

v. 21d: «Amen». Questa aggiunta è attestata dalla Vg. Potrebbe esprimere l'adesione di Timòteo e dell'intera cristianità efesina alle calde esortazioni pa-

181 Vg: « . con te». 182 Cosi la versione Vg. 183 Cf. quanto detto a proposito in lTm 1 , 1 . ..

452

Commento

storali proposte dal Paolo pseudepigrafo alla meditazione di una cristianità co­ munque chiamata a crescere nella fede e a incidere salutarmente nell'ambiente con la forza delle proprie persuasioni. Potrebbe anche attestare l'avvenuta lettu­ ra «liturgica» , più volte ripetuta, di questa lettera accolta comunque e sempre come autorevole parola dell'Apostolo. In ogni caso , amen non appartiene al te­ sto originale. 184

184 Per i

vv.

20-21 cf. suggerimenti in DoRNIER, Épitres 1 13.

La Lettera a Tito

1 Il lavoro ministeriale di Tito insediare Didachè , didascalia e consapevolezza nella fede (Tt 1 , 1 - 1 6)

l . PAOLO . . .

A

TITo . . . IL PROFILO ESSENZIALE DI DUE

PROTAGONISTI

(TT 1 , 1-4)

Il prologo di Tt l , 1 -4 si avvicina per ampiezza a quello di Rm l , 1-7 e Gal 1 , 1-5 . Le motivazioni vanno cercate nella lettera stessa, cosa da fare del resto anche per le lettere ai Romani e ai Galati. Come prologo , assolve a funzioni di presentazione di due personaggi: Paolo, servo di Dio e apostolo di Gesù Cristo (v . l ) ; Tito, vero figlio nella fede comune (v . 4) . Ma esso presenta anche le caratteristiche di un sommario prospettico: - il tema degli eletti di Dio (v. l) lo si ritrova svolto in quello del nuovo popolo di Dio in Cristo (2 ,14c) ; - il motivo della verità che conduce alla vera fede e alla pietà (v. lb) trova riscontro organico in 1 , 10-16; - il riferimento esplicito alla speranza nella vita eterna (v . 2a) chiama in causa l'attesa della beata speranza in 2,13a ; - il fatto che Dio non mentisce (v. 2b) , posto a pietra angolare per la cre­ dibilità della predicazione di Paolo (v. 3b) , sottende tutti i punti in cui a Tito si fa raccomandazione di dedicarsi all'insegnamento che sana e salva (2, 15; 3 , 8- 1 1 ) ; - molto forte l'allusione da parte della chiusura del prescritto «grazia e pace da Dio Padre e da Gesù Cristo nostro salvatore» (1 ,4b) a 2,1 1-14 dove la «grazia» si configura quale progetto di Dio che , in Gesù Cristo, porta all'uomo la «pace»; - il bel riferimento a Tito , «mio figlio nella fede comune» (v. 14a) , è una espli­ cita informazione sul battesimo dato da Paolo a Tito . L'allusione a 3 , 1-7, parti­ colarmente v. 5, non è da escludere ; - le frequenti allusioni di 1 , 1-4 a 2,1 1-14 infine permettono di vedere in questa unità kerigmatica un momento certamen­ te centrale della lettera, forse il perno centrale , di carattere pasquale, attorno al quale ruota l'intera economia della medesima.1 Me ne dovrò occupare . Ecco il testo . l

(Io) , Paolo, servo di Dio , apostolo di Gesù Cristo,

1 Il suggerimento è di HoLTZ, Pastoralbriefe 206ss .

Commento

456

(sono) a servizio della fede del popolo di Dio2 per promuovere la conoscenza di quella verità che è fondamento della genuina vita religiosa,3 2 in vista della speranza nella vita eterna. Dio , infatti , che non può mentire , l'ha promessa fin dai tempi più antichi. 3 Nel tempo stabilito Egli ha fatto conoscere la sua parola, il cui annuncio mi è stato affidato secondo la disposizione di Dio nostro Salvatore. 4 {lo , Paolo, scrivo)4 a Tito, mio vero figlio per la fede comune: grazia e pace5 da Dio Padre e da Gesù Cristo , nostro Salvatore. 1-3: Paolo. · v. la: Paulos, doCllos Theou , «(Io) , Paolo, servo di Dio».6 In questo inizio della adscriptio, Paolo si presenta o viene presentato con una qualifica nuova ri­ spetto a 1Tm 1 , 1 e 2Tm 1 , 1 : «servo di Dio» . Altra caratteristica di questa «ad­ scriptio» è l'ampia autopresentazione del mittente , che include i vv. 1-3. Solo al v. 4 compare il destinatario.7 Paolo è doulos Theou: la formulazione è singolare nei prescritti paolini. Nel NT ricorre ancora solo in Gc 1 , 1 . La tradizione paolinica dà di Paolo un quadro che ben ne dovrebbe riflettere i connotati a inoltrato primo secolo o almeno a cavallo tra l'ultimo scorcio del I sec. e gli inizi del II sec. Cosa si pensava presso la cristianità di Creta dell'uomo nato a Tarso nella Cilicia , l'anno 10 o 12 della nostra èra? In primo luogo si vede in lui un doulos Theoit, un servo di Dio o 8 Nel­ la sua peculiarità, questa «autopresentazione» tende a dare una fotografia del­ l' Apostolo forse per la componente ebraica presente e in buona quantità a Cre­ ta. 9 Si tratta di accreditarlo in modo particolare presso quei giudeo-cristiani che, per quanto divenuti cristiani, continuavano a vedere nella legge e nelle sue tradi­ zioni un solido ineliminabile punto di riferimento per la loro vita socio-religiosa (cf. Tt 1 , 10) . Essi riscontravano perciò stesso nell'apostolo Paolo un critico spie­ tato di quella stessa legge e ne ponevano in forse l'autorità. La formula «servo di Dio» , dal carico sapore veterotestamentario, doveva servire a collocare l' Apo­ stolo in una posizione credibile, di valido interlocutore. vv.

2 In considerazione di 2,14bo Lett: « . . degli eletti di Dio». 3 Lett: «o o . in ordine alla fede degli eletti di Dio e alla conoscenza della verità che è secondo la .

pietà». 4 «Io, Paolo, scrivo a te, Tito». La formula è fondatamente ritenibile in base allo stile epistolografico corrente. Cf. TAATZ, Fruhjudische Briefe 1991. 5 Una variante legge la trilogia «grazia, misericordia e pace». 6 Cf. lTm 1 , 1 ; 2Tm 1 , 1 . Cf. commento in lTm 1 , 1 . 7 Per l a adscriptio, cf. lTm 1 , 1 e note. 8 La formula è un hl nelle LP. Ricorre ancora in Gc l, l . 9 Cf. Tt 1 , 10. Esprimono questo parere HoLTZ, Pastoralbriefe 203 ; QutNN, Titus 97.

Tt 1 , 1-·16

457

«Il passo di Tt 1 , 1 non rientra nella consuetudine di Paolo di chiamare se stesso servo di Gesù Cristo. Esso va comunque ben oltre il senso che la locuzio­ ne ha nell'ambito giudaico , dove resta circoscritta a pochi uomini eminenti , co­ me Giacobbe , Mosè, Giosuè, o è detta del popolo nel suo insieme»}0 Si ritiene difficile poter dire con esattezza se l'A-R di Tt 1 , 1 si richiami con­ sapevolmente alla consuetudine dei profeti che si definivano «servi di Dio» (douloi tou Theou) e intenda così attribuire a Paolo un titolo ufficiale onorifico , oppure se l'espressione indichi semplicemente il riconoscimento della propria dipendenza da Dio. 1 1 Ma se si considera che in Ga1 1 , 15 Paolo non esita a descri­ vere la propria posizione di Apostolo avvalendosi dell'immagine di colui che JHWH ha selezionato fin dal seno materno, «ha consacrato e stabilito profeta delle nazioni» (Ger 1 ,5), diventa spontaneo chiedersi se questa tendenza a porre il ministero dell'apostolo neotestamentario sul piano del servizio profetico vctc­ rotestamentario non appartenga a una tradizione, nota all'A-R di Tt 1 , 1 , che trova in Paolo l'iniziatore e nella comunità giudeo-cristiana l'ambiente adatto di confronto. Servo di Dio il profeta dell' AT, servo di Gesù Cristo il profeta del NT: sua proprietà e in singolare rapporto con Lui , Paolo entra nella tradizione protocristiana come il «servo-profeta» di Dio , in Gesù Cristo . Ricordarlo al de­ stinatario Tito nella «adscriptiO>>, ha per l' A-R uno scopo preciso : che egli si ca­ pisca quale «servo di Dio» . Del resto , un titolo così grande , riservato a personalità del calibro di Abra­ mo e Mosè , di Giosuè e dei Profeti , lo si ritrova applicato a Rabbi Gamalie1e I , tannaita della prima generazione rabbinica (30-40 d . C . ) , a Rabbi Johanan ben Zakkai , tannaita della seconda generazione (70-100 d.C.). Tale fatto può essere letto solo in due direzioni: o come abuso da condannare ed estirpare , ma non sembra esserne il caso, se tale tradizione è giunta indisturbata , anzi ben sostenu­ ta fino a noi ; o come riconoscimento di statura morale e dottrinale, di indiscussa credibilità per quei rabbini posti senza esitazione al livello di quei grossi perso­ naggi. E sembra essere il caso dei due summenzionati e molto rappresentativi maestri della Legge . Questa tradizione rabbini ca dovette far sentire i propri in­ flussi anche al tempo di Tito . Paolo dunque , proprio per evitare che la grandez­ za del suo ministero apostolico venisse fatalmente come sgonfiata da oppositori giudeocristiani (Tt 1 , 10) , non esitò di attribuire a sé un titolo così grande . E an­ che Tito segua le stesse onne.12 È in considerazione di ciò che mi è sembrato op­ portuno avviare la versione del v. l con «lo, Paolo . . . » : rende meglio la consape­ volezza di lui circa la grandezza della sua posizione. L'evoluzione ecclesiale protocristiana sembra confermare la cosa: gli stessi cristiani non tardano a definirsi «servi di Dio» , 13 in base a due ben precisi motivi : 1° Così K.H. RENGSTORF, doUlos , GLNT II, 1449. 11 titolo è dato a Mosè (2Re 18,12; Sal 105,26; Dn 9,11); a Davide (2Sam 7,5; Sal 89,4) ; ad Abramo (Sal 105,42) e ancora a Giosuè e a Gia­ cobbe. Diventa poi una metafora, densa di senso storico religioso, in ls 42,1·4 dove il titolo è appli· cato al popolo stesso e, da parte cristiana, al Nazareno. 11 Ancora RENGSTORF, dou/6s 1449. 12 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 203; QuiNN, Titus 60ss. 13 Si vedano At 2,18; 4,19; 16,17; Le 2,29; 1Pt 2,16; Ap 1 , 1 .

458

Commento

la convinzione che essi vanno acquistando, di essere il vero Israele , come sugge­ risce e con forza Tt 2 , 14b e ancor prima Tt l , la («eletti di Dio»); il fatto che il Nazareno, per i cristiani, non è il servo di Dio , ma il Figlio di Dio. Essi, semmai, i cristiani , sono i suoi servi. 14 Un'ultima considerazione: in Tt l , la Paolo è detto servo di Dio; in Fil 1 , 1 Paolo descrive Timòteo come servo d i Gesù Cristo. Solo Paolo è apostolo, né Tito né Timòteo vengono mai presentati come tali . v. lb: apostolos Jesou Christou, «apostolo di Gesù Cristo», apostolo-inviato, araldo-annunciatore, maestro a servizio della fede, che è il vangelo della gloria (lTm l , llb). È la trilogia che ricorre ancora in 2Tm l , l labc. Per ap6stolos, cf. commento in 2Tm l , l lb. v. le: katà pistin . . . kaì epighnosin, «(sono) a servizio della fede per promuovere la conoscenza». Questo binomio preceduto dal katà favorisce la versione qui proposta: a servizio della fede degli eletti di Dio, per farli crescere in essa, promuovendone tra di loro la conoscenza approfondita e sistematica. 15 Il suggerimento della BJ «per chiamare alla fede gli eletti di Dio», presenta qual­ che stridore. Quegli eletti di Dio potrebbero essere: a) il popolo dell'antica alleanza nei cui confronti Paolo avverte impellente il compito di rendere loro nota, di annun­ ciare cioè la fede-vita cristiana quale normale evoluzione della loro fede nel Dio di Abramo. b) Se si dovesse invece trattare di eletti del popolo di Dio , di uomini e donne cioè già divenuti cristiani, Paolo avverte nei loro confronti il dovere pa­ storale di un servizio inteso a promuovere in essi la conoscenza approfondita di quella fede . c) Chiamare alla fede dei non ancora eletti infine , perché diventino tali nella comunità cristiana, potrebbe essere allusione abbastanza esplicita ai gentili. Ma anche in quest'ultimo caso la formula «chiamare alla fede gli eletti di Dio» suggerita dalla BJ resta comunque stridente. •.•

. . .

v. Id: katà pistin eklekton Theou: «a servizio della fede del popolo di Dio». Con Tt 1 ,4; 3,5; lTm 1 ,2.4 e 2,7 la formula ha il senso di cristianesimo, di credo cristiano. 16 «Eletti di Dio�: allusione o aperto riferimento al popolo della prima allean­ za? Non è da escludere , anche in base a 2, 14b . L'assenza dell'articolo determi­ nativo ton lo lascerebbe intendere. Comunque sia, il fatto che le comunità paoli­ ne fossero giudeo- ed etnico-cristiane trova in questa formula «paolinica» di Tt l , l , carica di tradizione paolina, un buon attestato . v. le: kaì katà eptghn6sin aletheias tes kat' eusébeian , (Tt 1 , 15a: Vg) . 227 Eidénai:

509

Tt 1 , 1-16

rente da parte dell'autore della lettera al fine di cadenzare un andamento critico antigiudaico (cf. Mt 15, 10-20parr; Rm 14, 14-23 ; Gv 13, 10s; Eb 9, 10) che vede negli adempimenti della Legge la massima espressione della vita religiosa non­ ché la fonte unica per la «formazione» della mente e della coscienza. Non è da escludere che I'A-R chiami qui polemicamente in causa quei tali maestri di menzogna, diffusori di insegnamenti devianti, oppositori della sana evangelizzazione della cristianità cretese , i quali tentano di introdurre una forma di ascesi gnostica che sostiene la necessità di rinunciare al matrimonio , alle rela­ zioni sessuali , nonché ad alcuni cibi (cf. Col 2 ,20-23).2JO Ma un 'ultima considerazione si impone come molto attendibile: tutto è pu­ ro , perché nel pane e nel vino durante la celebrazione pasquale, è presente il Si­ gnore che tutto purifica, anche quei cibi e quelle bevande che , un tempo «impu­ re», sono ora servite alla mensa dei partecipanti all'àgape fraterna che precede quella celebrazione. 23 1 v. lSb: tofs dè kaì apfstois oudèn katharon, «Ma per coloro che sono mac­ chiati e increduli , nulla è puro». Questi tali sono conta1ni nati in permanenza (memiamménoi: ptc. pf. pass . ) nella loro interiorità, nei loro pensieri e vanno alimentando un attaccamento al libertinismo gnostico che finisce per estraniarli dalla fede , facendone degli increduli (apistoi) . Mentre dichiarano un insieme di cose «impure» (cibi e matrimonio) , diventano essi stessi «impuri nella loro co­ scienza» nei confronti della fede cristiana che ha invece dichiarato tutto buono e santo ciò che proviene dalle mani di Dio.232 Chiusi nelle loro strettezze mentali , questi tali saranno destinatari di una particolare attenzione da parte di Tito . So­ no infatti persone comunque alla ricerca. Si tratta di sintonizzare il Primo con il Secondo Testamento , Mosè con Gesù il Cristo, la Torah con il Vangelo , il patri­ monio giudaico con quello cristiano: dovette essere un lavoro ecclesiale immane per la ekklesia delle origini,233 e per un motivo capitale: il verbo miaino infatti, per lo spiccato collegamento che ha con il mangiare e il bere e in contesto cultua­ le (cf. Gv 18 ,28) , spinge a ritenere che l'interrogativo di fondo per Tito a Creta fosse quale comportamento assumere nei confronti di tali «contaminati incredu­ li» in ordine alla loro partecipazione alla Mensa del Signore .234 La risposta alla gnosi incipiente è chiara: non il corpo è macchiato, ma la mente e la coscienza; esse rendono le cose «impure». Cf. Mc 7,23ss e l Cor 8,7. v . lSc: ho noU.S . . . he syneldesis memiantai, «La loro coscienza e la loro mente sono infatti contaminate». Una «purità» che sia il risultato di una osservanza le-

230

Cf. lTm 4,3 ed excursus: «Gli

oppositori . . . » ,

23 1 Suggerimento in HoLTZ Pastoralbriefe 214.

su Tt 3,10s, 601-614.

,

232 Cf. in merito lTm 4,3-5 ; Rm 14,14.22s.; Mt 15, 10-20. Cf. F. 215-219. 233 Suggerimenti in BoRSE, l. und 2. 1 17. 234 Cf. HOLTZ, cit. 217; diversamente QUINN, Titus 1 15s.

HAucK,

miafn6, GLNT VII,

510

Commento

gale , intesa solo o prevalentemente nel senso rituale , finisce per contaminare la coscienza e la mente . E la persona nella sua totalità ne risulta disturbata. Essa, cioè, nella sua struttura di sentimenti e di pensiero, di capacità di valutazione e di giudizio , si scontra di fatto con la forza limitante e costringente della ritualità legale , quale sommo momento della propria vita religiosa. Essa risulta non poco esposta a inquinamento del proprio mondo interiore , dove di continuo è invece chiamata a decidere in somma libertà il rischio della propria esistenza , anche e soprattutto di fronte a Dio. Per costoro , guidati da una Legge divenuta fardello insopportabile e inosservabile, nulla è puro . Finiscono per diventare, loro mal· grado , degli ingannatori ipocriti, incorreggibili , dai quali guardarsi. Incapaci di custodire se stessi nella fede, diventano incapaci di operare una qualsiasi opera buona. 235 Il riferimento della Redazione del testo in esame deve essere al movi­ mento dei giudaizzanti. v. 16a: Theòn homologoU.Sin eidenai, «Dichiarano di conoscere (professare) Dio» «asserire solennemente, fare una solenne dichiarazione di fede, professare la propria fede in qualche cosa» ,236 nel caso di conoscere-sentire-constatare Dio, 237 ovviamente con la mente: potrebbe trattarsi di una traccia gnostica. 238 L'andamento delle esortazioni «paoliniche» a Tito lasciano intendere che di­ chiarare e professare solennemente la propria fede mai deve prescindere dalla antica proclamazione (kérygma) e dal primitivo insegnamento cristiani (dida­ chè) considerati e descritti appunto come un «confessare-testimoniare» . 239 Una presa di posizione, molto decisa a riguardo, giunge da parte di Ignazio di Antio· chia agli smirnioti e suona da eloquente conferma. Non son pochi, egli scrive, quelli che per ignoranza rinnegano Cristo, perché non lo conoscono ma anche perché non si dispongono un gran che a conoscerLo . 240 In verità è Lui ad averli rinnegati (ernethesan hyp� autou) . Essi sono infatti avvocati della morte e non della verità. Non «confessano infatti (me homologon) che Lui, il Cristo, si è ve­ ramente incarnato, Lo rinnegano pienamente e portano così in giro un cadave­ re . Nessuno li ha mai potuti convincere: né le profezie , né la legge di Mosè e né l'annuncio del vangelo».241 E incalza poi nella stessa lettera in duplice , forse con­ traddittoria, ma perciò stesso molto significativa direzione: da un lato insiste perché si tenga quella gente a distanza e non si parli con essa né in pubblico né in privato (7 ,2a) , dall'altro però , e non meno appassionatamente, a che gli smir­ nioti si tengano saldamente ancorati (proséchein) ai profeti e ancor più al vange­ lo: è in essi infatti che la passione e la morte del Nazareno sono contenute , an-

235

Cf. Bo RSE , l. und 2. 1 17. 236 È il senso di homologhefn già riscontrabile in PLATONE, symposium 202b, in 4Mac 13,5 e nel­

la Lettera a Diogneto 2, l (II sec) . 237 Le notevoli sfumature e differenze semantiche tra orao ed eidon non possono essere sempre distinte con precisione. La combinazione su riferita mi sembra piuttosto attendibile, anche se non in totale sintonia con la maggior parte delle traduzioni. 238 O. MICHEL, homologhéo, GLNT VIII, 567. 239 Cf. MICHEL, cit. 595 . 240 Mi sembra questo il senso di aghnoountes in IGNAZIO, Smirn 5 , 1 . 241 Cf. IGNAZIO, Smirn 5,1-2. BosiO, PA I I (1942) 137. Cf. CAMELOT, Lettres (1951) 158s.

Tt 1,1-16

511

nunciate e adempiute poi nella d i Lui risurrezione (7,2b) . Ora è proprio l'uso di­ scretamente abbondante di prosécho e dei suoi composti (prosécheia, proseches, proseches) in epoca subapostolica, 242 a sollecitare in questo gruppo semantico un senso che va molto al di là del semplice attaccarsi a qualcosa per riportarne un immediato vantaggio di difesa e protezione. La posta in gioco è infatti ben mag­ giore : gli smirnioti dovranno entrare «criticamente)) nella «Storia della salvez­ za)), sondarla dai profeti fino a Gesù di Nazareth, il Risorto , ed estrarne tutte le argomentazioni capaci di persuadere se stessi prima e gli altri poi . La sottolinea­ tura di un metodo di confronto e di dialogo è forse restata tra le righe, ma la si può fondatamente evincere . Ignazio non spinge certo la comunità degli smirnioti a ritirarsi come in un ghetto. Desidera tuttavia e subito che essi evitino divisioni laceranti , fonte deleteria di ogni male (7,2c) , ma resta che, a tempi medi, e con l'articolazione prevista da una sana pedagogia didattica, gli smirnioti si mettano bene in grado di confrontarsi con quanti propinano letture diverse da quella che i profeti e lo stesso vangelo propongono e annunciano intorno al Nazareno. Una considerazione su Ignazio, Smirn 7, l ab cade qui illuminante ed oppor­ tuna: quanti non confessano (tne homologhein) la carne di Gesù Cristo Salvato­ re «celebrata» nella anamnesi pasquale (7,1a), questi rifiutano (antilégontes) il dono di Dio (7, l b) «di partecipare alla omologia pronunciata durante il culto e di consentire , in sede di discussione , alla formula di confessione . Essi non parte­ cipano alla cena del Signore e alla preghiera perché non professano di credere che l'eucaristia è carne del nostro salvatore Gesù Cristo che soffrì per i nostri peccati e che Dio, nella sua bontà , ha fatto risorgere)). 243 Ricercare e discutere: si tratta di un uso acquisito e costante nel corso della celebrazione liturgica pa­ squale . È un senso pregnante, che rispetta però molto bene i termini del buon com­ battimento della fede. E mi pare sia il senso anche di Tt 1 , 16. Dal lato storico , è utile osservare che il binomio Profeti-vangelo attesta elo­ quentemente che la comunità degli smimioti, oltre ad essere introdotta alla let­ tura delle Scritture e ad esse non estranea, è di certo una comunità giudaico­ cristiana. Una polemica aperta, dunque, quella dell'Antiocheno nei confronti dei do­ cèti . Ma non ne sono esclusi anche gli gnostici: con il loro atteggiamento religio­ so di fondo , in base al quale si raggiunge Dio solo attraverso la conoscenza di Lui , oltre a dar luogo ad una religiosità molto selettiva, rischiano di aggirare to­ talmente il progetto salvifico di Dio attuato in Gesù di Nazareth. 244 A entrambi,

242 Ne dà ampia attestazione il LAMPE , PGL. 243 Così MICHEL, homologhé6 61 1 . 244 La polemica antidocèta d à anche luogo a d attualizzanti risvolti di tipo etico-spirituale: essi, i docèti, negano la carne di Cristo, sono morti alla vita spirituale, di Lui non portano in giro se non il cadavere, lo hanno privato della sua gloriosa risurrezione. Essi sono dei sarkoph6roi. Si esprime così CIPRIANO, De /apsis 30 e GIROLAMO, Ep. 58,1 (PL 22,580) . Eppure Lui è venuto nella carne (en sarkì e/�luth6ta), Lui ha rivestito la carne (autòn sarkoph6ron) , precisa CLEMENTE ALESSANDRINO (prima del 215) , stromata 5,6,34.

Commento

512

cioè a docèti e gnostici, vuole riferirsi l'autore della 2Clem 3,1-2 (intorno al 140) quando, appassionatamente , ricorda che «Cristo (il Risorto) ci ha fatto conosce­ re il Padre della verità. Quale altra conoscenza ci condurrà dunque al Padre , al­ l'infuori di quella di non rinnegare colui per il quale lo abbiamo conosciuto?».245 No n deve sfuggire il sapiente uso del termine conoscere, aperto su tutti e tre i fronti: antignostico, antidocèta e cristiano. «Con la confessione della comunità di Creta presieduta autorevolmente dal suo vescovo Tito , si crea una nuova e vera storicità al di là di ogni falso tradizio­ nalismo e intellettualismo, al di là di ogni parere opinabile e di ogni mitologia. Mentre una conoscenza gnostica di Dio resta immanente all'uomo ed esclude dal suo ambito , in buona parte se non totalmente , la vicenda storica di Gesù di Nazareth , il Risorto, la solenne confessione cristiana dà luogo a una unità teolo­ gica che permette all'uomo di avere una vera e genuina comprensione di sé e al­ lo stesso tempo lo inserisce , a lode di Dio, in una comunione escatologica» . 246 v. 16b: tois dè érgois arnountai, «ma lo rinnegano con i fatti» . Si tratta di un atteggiamento che andava prendendo piede in epoca protocristiana e subaposto­ lica , se l'autore della 2Clem 3 , 1-5 intorno all'anno 140 , ammonisce con forza a non rinnegare il Signore, ma a confessarLo mediante le opere , con l'amore reci­ proco e l'osservanza dei comandamenti . La vera confessione (homologhia) in­ fatti non consiste nella parola delle labbra, ma nell'opera del cuore . È il pensie­ ro dell'autore della 2Clem 3 , 1-4: confessare (homologhein) Gesù Cristo «facen­ do la sua parola» (en to poiein hà léghei) , ma è ancor più la carica testimonianza del mart. Polyc. 12,1 che dà senza esitazione la vita per «confessare» Gesù di Nazareth, il Risorto. È infatti questo il senso della espressione «confessò (homo­ l6ghesen) di essere cristiano» (12 , 1 ) .247 Interessante in Clemente l'allusione esplicita a Tt 1 , 16 da parte del pensiero gnostico: « . . . confessano (homologhein) il Salvatore con la voce , lo rinnegano (arnountai) non confessandolo con le azioni» .248 «Chi confessa Cristo , lo fa per­ ché è in Cristo , vive in Lui , si immedesima in Lui , mentre chi rinnega, lo fa per­ ché è fuori di Cristo, Cristo non vive in lui».249 Vi è una dissociazione tra la di­ chiarazione di conoscere Dio e la sequela di Lui nei fatti sia in Tt l , 16 che nel te­ sto gnostico: un caso di convergenza. v. 16c: Bdelyktoì (hl.) 6ntes kaì apeithefs , «Sono detestabili , inaffidabili» . La violenza dei termini , specialmente di bdelyktoì, uno dei termini più intensamen­ te dispregiativi a carico di persone umane in tutta la Bibbia , si capisce meglio nel

245 Per la 2Clem, cf. Bosio, PA l, 1940, 220s. Cf. ancora MICHEL, homologhéo 597. 247 Per mart. Polyc. cf. BosiO, PA Il . 248 Cf. CLEMENTE ALESSANDRINO, Stromata IV,72,lb-2a. Cf. SIMONEITI, Testi gnostici, Bari

246

.

1970, 264-267. 249

Così SIMONEITI, cit. 475,

D.

116.

513

Tt 1 , 1-16

contesto delle situazioni su descritte, vere conflittualità su temi che dovettero es­ sere davvero scottanti: è detestabile chi , avendo fatto la scelta del Risorto, Lo sconfessa poi , cedendo alle lusinghe della vita terrena. Una forma di deplorevo­ le incoerenza che solleva nei più forti , in quanti si sono aperti alla fede, senti­ menti umani di ripulsa e detest'abilità . E se così volubili nelle loro decisioni, se così incapaci a tener fede alla opzione effettuata, essi sono anche inaffidabili , di molto dubbia credibilità. Ciò che qui viene maggiormente sottolineato è il lato umano della situazione: personalità psicologicamente deboli rischiano seriamen­ te di ritardare la crescita nella fede, fino a vanificarla. Ma vi è anche una certa possibile ironia: in Lv 1 1 , 10 20 23 la Torah indica al­ cuni animali come spregevoli , dunque da non sacrificare né consumare. Quei giudaizzanti , che ancora esigessero il rispetto di tale norma dai cristiani, sono es­ si stessi spregevoli! 250 .

.

v. 16d: adokimoi, «inetti per qualsiasi opera buona» , incapaci di espletare il compito per il quale pur dovrebbero essere pronti , secondo l 'esortazione di Tt 3 , 1 . In particolare incapaci a «vedere>> attuato quell'eccellente progetto di Dio per il quale essi, popolo e1etto di Lui , pur sono ansiosi : «la venuta del grande Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo» (Tt 2,12) . Il perché di questa situazione cosl negativamente descritta, può essere messo a fuoco con il pensiero di Paolo che, esponendo Dt 30,14, spiega in Rm 10 ,9-10 lo stretto rapporto tra «Confessione e fede»: «Se tu confessi con la bocca che Ge­ sù è il Signore e se tu credi con il cuore che Dio lo ha fatto risorgere dai morti, sarai salvato . Poiché con il cuore si crede e si riceve la giustizia, con la bocca si confessa per essere salvati». In una fede ebraica circoscritta alla Legge e da essa guidata, l'esortazione dell'Apostolo è a sganciarsi dal razionalismo della Legge, liberare da esso la propria mente (perciò stesso rivalutare la Legge e il suo valo­ re pedagogico) e preparare il cuore a poter svolgere il suo ruolo. Nella reciproca libertà, cuore e mente si incontreranno in una sintesi antropologica, la sola ad essere pienamente rispettosa dell'uomo , immagine e somiglianza di Dio. Tt 2,1-13 evolve in pieno contrasto con Tt 1 , 16.

250 HoLTZ, Pastoralbriefe

215.

C. TT 2 , 1 -3 , 1 1 ANCORA LA TERZA GRANDE SEZIONE : L'ASSILLO DI TITO PER IL POPOLO DI DIO

Excursus prospettico: TT

2 , 1 -3 , 1 1 : STRUTIURA TEMATICO LETTERARIA

(STL).

Tt 2,1-3, 1 1 si presenta come macrounità letteraria, articolata nella struttura, nel contenuto e negli impulsi ermeneutici. È opportuno prenderne sùbito atto. L'intera articolazione muove da 2,1 e approda a 3 , 1 1 e dà luogo a una STL del tipo abca'b': a. 2,1-1 O presenta una pare n esi introdotta da lalei secondo lo stile dei CF già attestati in Ef 5,22--6,9; Co1 3 , 1 8-4 , 1 e 1Pt 2,18--3 ,7. Ma interessanti ed eloquen­ ti sono le varianti introdotte dall' A-R che si avvale, sì , di un materiale già esi­ stente , ma lo ridimensiona ai propri scopi: mentre i CF tradizionali presentano tre raggruppamenti ben precisi (uomini-donne; genitori-figli; padroni-schiavi) , qui si parla d i anziani e giovani, di ambo i sessi, e poi d i Tito stesso , per descrive­ re la posizione del quale, l'A-R si serve di materiale preso dai CF. Anche il prin­ cipio ispiratore del IV e V comandamento del decalogo, che presiede Ef 6,5 e Col 3,22 è in Tt 2,1-10 del tutto assente . b. 2,1 1-14: testo kerigmatico sulla cena del Signore e della comunità eccle­ siale, sulla redenzione-riscatto da Lui operato, sul popolo nuovo che si è acqui­ stato , totalmente libero da ogni macchia , zelante nelle buone opere . Quest'ulti­ mo sarà il tema portante di Tt 3. c. 2,15: efficace riassunto da 1 , 10 a 2, 14. a'. 3,1-2: esortazione , introdotta da hypomfmneske, a ricordare di ottenere sempre una buona sintonia con le autorità pubbliche . Il v. 15 che fa da stacco tra 2,11-14 e 3, 1-2 e il cambio di voce verbale indicano che il contenuto della pare­ nesi precedente è stato sufficientemente trattato. Ora si apre un nuovo argo­ mento . b' . 3 ,3-1 1 : seoondo testo kerigmatico: il lavacro di rigenerazione, le opere della giustizia nella fede, e non nella legge .

Si può ravvedere un senso unitario nella sezione 2 , 1-3 , 1 1 ? Possiamo pensare che le due parti kerigmatiche si muovano all'interno di una parenesi catechetica finalizzata alla celebrazione pasquale?

516

T t 2 , 1-3 , 1 1

Non si è molto lontani dal senso di 2,1-10 qualora vi si ravveda una risposta alla esortazione di l Cor 1 1 ,28: «Ognuno esamini se stesso e poi mangi di questo pane e beva di questo calice . . . ». L'ampia parenesi di Tt 2,1-10 rivolta a tutte le componenti della comunità socio-ecclesiale, tende per l'appunto a coordinare la vita ecclesiale in un'armonia nella quale risultino superate le differenze sociali e le relative conflittualità. Segno espressivo di tutto ciò è appunto la celebrazione pasquale. Una riprova della bontà di questa lettura di Tt 2,1-1 O sono le impetrazioni che aprivano la liturgia del corpo e del sangue del Singore : vi si pregava per quanti nella chiesa sono ancora in stato di minorità e carenza di coraggio , perché il Signore aprisse loro la strada della maturità umana ; vi si pregava ancora per i coniugi e i genitori, perché il Signore rivolgesse su di essi il suo sguardo benevo­ lo (CostAp 7,10: nel senso delle de2seis di 1Tm 2 , 1 ) ; più avanti nella celebrazio­ ne pasquale , dopo l'epìclesi , vi erano le impetrazioni per i re e i governanti , per­ ché garantissero la pace . È in essa in modo particolare che la comunità ecclesiale può crescere serena nella speranza del Signore (CostAp 8, 12) . Ora, proprio queste testimonianze spingono a dover supporre una adeguata catechesi a ri­ guardo. Quale appunto in Tt 2, 1-10. Una ulteriore conferma è nella SL fondamentale di Tt 2, 1-10: lalei (v. 1) ­ parakalei (v. 6) - hypomimn2ske (3 , 1 ) . La situazione a Creta è molto movimen­ tata : maestri del dissenso seminano lo scompiglio di casa in casa (Tt 1 , 1 1 ) ; molti che provengono dalla fede ebraica, ingannano la gente facendo loro del male (Tt 1 ,10) . La proverbiale corruzione cretese infetta la cristianità. In una simile situa­ zione , una cosa si impone come prioritaria e necessaria: una catechesi-parenesi che inviti ognuno a esaminare se stesso, per evitare che la mensa del Signore venga dissacrata. Coloro che negano Dio con i fatti (Tt 1 , 16) costituiscono una vera spina nel fianco per la comunità raccolta attorno alla mensa pasquale , una insostenibile vergogna. Interventi autoritari lasciano il tempo che trovano e complicano già compli­ cate situazioni. La via migliore : quella del dialogo parenetico-catechetico. L'u­ nica strada per dare all'autorità, l'autorevolezza che le compete . I maestri di un insegnamento non sano e i loro adepti (di cui in 1 , 10-16) non vanno discreditati né diffamati , non vanno disprezzati né disdegnati . Fine ben preciso dell'annuncio profetico di Tito e di ogni ministro della parola è infatti ot­ tenere che rimangano nei solchi del sano insegnamento (Tt 1 , 13b) . La stessa persuasione è messa a fuoco in Tt 2,2: il vescovo di Creta, ma ancora ogni opera­ tore pastorale, proporrà alla sua comunità, agli anziani e alle anziane, un inse­ gnamento sano , capace cioè di sanare . Anziché darsi da fare perché la fede non venga ripudiata (magari avviando maldestri sistemi protezionistici , si resterebbe nel teoretico e si batterebbe l'aria) , ci si adoperi perché essa venga testimoniata: è il modo migliore non solo per evitare e con i fatti che essa venga respinta, ma ancor più che venga apertamente professata. È il senso della sezione Tt 2, 1-10: la fede non va difesa, essa va esposta . Quanto a difesa, essa è dotata di forza au­ tonoma allo scopo .

Tt

2,1-3,11

517

Questo atteggiamento è ben radicato nello spirito dei CF che fanno qui da retrofondo: essi non intendono dare fisionomia a gruppi separati quali > l'ingresso di Cristo nel mondo greco­ romano attraverso l'annuncio missionario del vangelo. Bisogna ritenere che Paolo struttura i valori secondo un'etica globale : la sua preoccupazione principale era la sopravvivenza fisica delle sue chiese e l'evange­ lizzazione del mondo gentile , greco-romano . La sottomissione delle donne ai mariti è da collegare in definitiva al bene della chiesa e delle sue guide, uomini e donne , sottoposti a persecuzione e maldicenza. Questa «sofferenza» finalizzata al vantaggio degli altri è dopo tutto un aspetto ineliminabile da ciò che la propo­ sta religiosa cristiana chiama «agape» . C)

vv.

6-8: In dialogo con i giovani. Proponi loro te stesso.

6: parakaléi . . . sophronetn . . . peri panta, «Inoltre esorta i più giovani a es­ assennati in tutto» . La formula si contestualizza bene con l'esortazione ai più giovani a essere assennati in tutte le azioni della vita, in particolare in quelle più quotidiane come mangiare, bere, divertirsi, curare le amicizie e i rapporti so­ ciali con gli altri , vivere un'esperienza stabile negli affetti, regolata da quelle di­ namiche che il Dio dell'amore ha immesso nell'amore umano.63 Dinamiche da v.

sere

62 Così PADGETI, Submission 44-47. 63 Cf. ZERWICK, Analysis 488.

536

Commento

scoprire: esse fanno parte del progetto di Dio su ogni creatura umana, la ricerca di un loro equilibrato sviluppo contribuisce e non poco alla sanità della persona. Questi aspetti della vita vissuta� inclusi in formulazioni così sintetiche , danno al testo attualità e ampio respiro. Anche la posizione sintattica della formula chiu­ de bene il v. 6 mentre aprirebbe in modo piuttosto anomalo il v. 7. Infine i tre settori espressamente menzionati al v. 7, nei quali Tito dovrà prodursi in opere buone, curando di rendere il massimo, restringerebbero di molto l'ampio oriz­ zonte della formula «in tutto». v. 7a: en té didaskalfa . . . aphthorlan . . . semn6teta , «Tu stesso devi essere un esempio di buone opere : integrità nell'insegnamento , dignità (nel comporta­ mento)» . Meglio: forza trainante , con il linguaggio persuasivo delle opere buo­ ne. L'abbinamento di «integrità-dignità» combina gli aspetti della ortodidascalia e della ortoprassi. Si tratta del comportamento etico di Tito, che non si lascerà traviare , opponendo decisa resistenza a maestri di insegnamenti devianti. Non si tratta invece della inattaccabilità delle comunità cretesi. Tito cioè non assicura qui alle cristianità dell'isola che , quale ricompensa della loro fedeltà al sano in­ segnamento da lui loro consegnato , esse saranno inattaccabili . Tale inattaccabi­ lità� infatti, se la dovranno comunque guadagnare . Ciò che l'A-R intende qui sottolineare è l'integrità di Tito: anch'egli però se la dovrà conquistare di conti­ nuo, dedicandosi al ministero catechetico .64 Didaskalia denota così il ministero dell'insegnamento (Rm 12,7; Ef 4 , 14) , di quello che viene dalla Scrittura (Rm 15 ,4) : in questo senso ricorre prevalentemente nelle LP (lTm 4 , 13 . 16 ; 5 , 17; 6,1.3; 2Tm 3,10; Tt 2,7) ; designa anche l'insegnamento cristiano nella sua totali­ tà, in opposizione a quello condotto da altri maestri , non aventi né autorità né tanto meno autorevole credibilità (1Tm 4,6; 6,1). E di questi maestri, al tempo delle LP, ve ne sono molti , stando a Clemente di Alessandria, Stromata 7. 17. 108. Didaskalia e kérygma: è la combinazione di questi due «Strumenti» a trasmettere credibilmente il messaggio cristiano nella sua totalità (l Tm 5 , 17; 2Tm 4,17) .65 v. 7b: tjpon kalon érgon, «forza trainante a mezzo di opere buon e ». È il sen­ so pieno di tjpos ed è la sana dottrina, la catechesi articolata , che finirà per ispi­ rare a Tito le buone opere da perseguire, i progetti da proporre. Non deve sfug­ gire il rapporto quasi di causa-effetto che l'A-R pone tra sana dottrina e buone opere: queste ultime sono proprio il segno esterno che quella catechesi che le ha prodotte , è sana. Né deve sfuggire il ruolo di forza trainante che viene ricono­ sciuto come proprium e specificum di Tito , nella sua posizione ministeriale .

64

Suggerimenti in d.

HARDER,

phthelro , GLNT XIV , 1094s.

65 Cf. McDONALD, Kerygma and Didache 5, 135 e ivi n. 28.

Tt 2 , 1-15

537

v. Sa: l6gon hyghie akataghnoston, «insegnamento sano e incensurabile». La parola da accogliere senza riserve (cf. 1Tm 1 , 1 5 ; 4,9) , alla quale attaccarsi e dal­ la quale lasciarsi afferrare (cf. Tt 1 ,9) , è «parola)) irreprensibile e incensurabile. Per esprimere questo valore , l'A-R si serve ancora una volta di un termine com­ posito. 66 Accoglierla così esige due criteri che vanno simultaneamente coniugati: la fede da un lato , e dall'altro le due fondamentali componenti antropologiche , la mente e il cuore. L'ascolto del cuore e della mente portano all'accoglienza della «parola)) nella fede che si produce inevitabilmente in «buone opere)). Le due linee , nel pensiero cristiano delle origini , non si oppongono né tanto meno si eliminano , ma sono inscindibi lmente unite. Come già Paolo a motivo dei tes­ salonicesi (cf. lTs 2,13), così anche Timòteo dovrà ringraziare Dio perché i cri­ stiani di Efeso hanno accolto la «parola», la quale opera nel loro cuore e nella loro mente efficacemente, in quanto credono . Questo «parlare sano e incensurabile», espresso al singolare, esclude ogni possibile riferimento alle normali conversazioni quotidiane. Si tratta invece del­ l'annuncio della parola, di quella che si oppone alla malattia e alla morte : si trat­ ta del vangelo annunciato nella liturgia pasquale . Potremmo dire che si tratta dell'omelia la quale , in quanto l6gos , non coincide con en te didaskalia del v. 7, costituendone solo una parte molto qualificata. E di capitale importanza: il mo­ mento liturgico dell'omelia infatti offre al ministro della «parola» la possibilità concreta di contattare la comunità ecclesiale in forma frequente e ciclica. Una grossa occasione di evangelizzazione. v. 8b: hina ho ex enantfas entrape, «in modo che, chi ci è contrario , resti con­ fuso». Unico riscontro nell'EP in 1 Ts 2 , 1 5 . Accanto ai maestri dell'errore , sono qui chiamati in causa anche gli oppositori dalla Gentilità. Lo suggerisce l'uso del verbo entrépo con il senso di vergognarsi, come già attestato in 1Cor 4,14 e 2Ts 3 , 14. In tutti questi casi il richiamo è al motivo centrale dei Salmi: il nemico di Dio, che non appartiene al suo popolo ma alle nazioni-gofm , sta sempre in ag­ guato . Ma la sua sconfitta è certa. E la vergogna sarà immensa.67 Ex enantias esprime contrarietà impetuosa e impulsiva come il vento (Mc 6,48; Mt 14,24; At 27 ,4) . Ignazio di Antiochia se ne avvale per descrivere in Smirn 6,2 l'opposizio­ ne al «mistero di Cristo» da parte di opinioni eterodosse che , come tali, finivano per contrastare il progetto stesso di Dio. v. Se: meden échon léghein perì hemon phaulon, «non avendo nulla da ridire contro di noi)). Nella comunità ecclesiale di Creta la vergogna sarà ancor più umiliante quando agli oppositori non resterà che tacere : le loro contrarietà infat­ ti risulteranno inconfutabilmente del tutto immotivate. Non avendo nulla da ri­ dire contro i cristiani di Creta per le loro scelte etiche e religiose e sociali , sem-

66

Un parallelo è riscontrabile in Gal 2,11: 6ti kateghnosménos �n.

67 Cf. ad esempio i Sal 35,4.26; 40,15.

538

Commento

bra essere il senso di meden. . . phaalon (hl LP) , non resterà loro che riorientare il proprio spirito critico: la loro vergogna si potrà allora trasformare in attenzio­ ne alla cristianità nascente. E perché non in adesione alla medesima?68 D) vv. 9-10: In dialogo con lavoratori e datori di lavoro, una componente so­ ciale ed ecclesiale essenziale. Il fatto che l'A-R si rivolga ora direttamente agli schiavi trova una immedia­ ta spiegazione nel fatto che essi a Creta dovevano costituire un gruppo ben nu­ trito . Ad essi dunque deve essere rivolta una speciale attenzione in vista della lo­ ro partecipazione alla celebrazione liturgica della Pasqua del Signore. Che si tratti di una menzione di routine, dovuta ai CF cui l'A-R si starebbe qui riferen­ do , sembra poco attendibile . Sorprende l'assenza totale di una menzione dei pa­ droni, forse perché assenti anche nell'assemblea ecclesiale . Ma forse anche per­ ché interessati a essere assenti, a non farsi notare cioè : in una popolazione che veniva scossa dalla novità cristiana che tendeva a recuperare le più basse fasce sociali , ritengono bene vivere in posizione non emergente. Tanto più che il pro­ blema «schiavi>) doveva essere molto acuto e scottante , anche solo a valutare dalla radicale ed esigente ammonizione che segue . Dopo tutto , tra gli oppositori del v. 8 non sono da escludere anche i padroni . v. 9a: hypotassesthai, «Esorta gli schiavi-lavoratori a collaborare pienamente in tutto con i loro padroni-datori di lavoro)) ; lett: «a essere sottomessi in tutto». Cf. lPt 2 , 18; cf. ancora lTm 6, 1-2a: «hypò zygòn douloù). «La sottomissione ai propri padroni richiesta agli schiavi non viene giustificata pensando che la schia­ vitù sia stata posta da Dio. La schiavitù è accettata come una realtà sociale che la primitiva cristianità, nella sua situazione, non è in grado di eliminare. Fra i cri­ stiani essa è superata mediante la fraternità-agape, ma con ciò non è giuridica­ mente eliminata (cf. ancora lTm 6,2) , di modo che il riconoscimento del rappor­ to di dipendenza rimane necessario)) ,69 in attesa, piena di speranza, di tempi mi­ gliori. I quali, in qualche modo , sono già giunti: se infatti l'espressione verbale hypotassesthai esprime riconoscimento di un già esistente rapporto di superiori­ tà, l'introduzione da parte della tradizione paolinica delle motivazioni addotte ai vv. 9b- 10 e ancora in Tt 3 , 1 sposta l'asse del rapporto tra servi e padroni dal «do ut des)) quale marcata espressione di un valore produttivo ed economico, privile­ giato comunque, anche se offensivo sul piano della persona, a criteri più rispet­ tosi di valori antropologici e religiosi. Questi, poi , se accolti con spontaneità da servi e padroni cristiani, dovranno comunque risultare provocatori anche per padroni non cristiani: se hanno indulto facilmente allo sfruttamento della mano d'opera, per essi ben giustificata per altro da mentalità e prassi correnti , ora po-

68 Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 221s. 69 Cf. G. DELLING, hypotasso, GLNT

XIII, 940s.

Tt

2,1-15

539

trebbero essere indotti a riflettere che il miglior modo per favorire la produzione sul lavoro è annullare clima e mentalità di sottomissione per favorire quella di collaborazione e partecipazione. Contribuire a ciò, è opera dei servi cristiani , non più servi, ma liberi. Ma vi è una dimensione più ampia che il verbo hypotdssesthai, per altro tipi­ co della parenesi neotestamentaria, sembra suggerire: esso esige disponibilità , nell'agape, a rinunciare a qualcosa di proprio , cedendo all'altro la precedenza. L'idea di ordine e di comando, che originariamente rientrava nell'ambito del­ l'ordinamento profano , riceve ora un nuovo contenuto. Con ciò è chi aro, ad esempio, che anche il rapporto del proprietario con lo schiavo compie un salto di qualità: l' hypotassesthai di colui che da un punto di vista giuridico è subordinato, non rimane più Io stesso , se egli, lo «schiavo» , lo attua in relazione alla sua di­ pendenza dal Signore , cioè per il Signore , secondo la precisazione di l Pt 2,13. Nei confronti del suo padrone, cioè , l'iniziativa passa nelle mani dello «schia­ vo»: a lui la gestione «soggettiva» di un rapporto che potrà de facto giungere a sostanziali cambiamenti, anche se giuridicamente e socialmente gli potrà pur continuare a pesare.70 v. 9b: euaréstous einai (hl LP), me antilégontas, «che cerchino di acconten­ tarli, evitino di contraddirli» non contradicentes , legge la Vg. Formulazione a ef­ fetto, ottenuto con l'uso del parallelismo antitetico ravvicinato , basato sul bino­ mio «accontentare-contraddire» . «Non responsatores» , traduce e commenta l'Ambrosiaste , In epistolam D. Pauli ad Titum (2,9-10}, PL 17,501; evitino cioè di discutere troppo a lungo e con fini di opposizione. Piuttosto , una volta espres­ so il proprio parere, una volta concordata l'equa retribuzione, si adoperino a eseguire il progetto deliberato. v. lOa: me nosphizoménous, a/là pilsan plstin endeiknyménous agathen: «non commettano furto di sorta (non li defraudino in nulla) , si mostrino piuttosto di un'assoluta fedeltà». Cf. Fm 18. Altro parallelismo antitetico a effetto immedia­ to. All'appropriazione indebita (cf. At 5 ,2s) , gli schiavi-lavoratori sostituiscano di buon grado e mostrino di fatto la loro correttezza sul lavoro in un clima di fe­ deltà, che sia assoluta e verace , sembra indicare la qualificazione agathen,11 pri­ va di ogni compromesso nonché di quell'autogiustificante epikeia che spinge spesso senza scrupoli alla «occulta compensatio». È tanto sgradita a Dio que­ st'ultima , quanto a Lui gradita la prima: a Lui nota e da Lui approvata. È davvero molto marcata la sottolineatura della tradizione paolinica perché a Creta ci si adoperi a creare un rapporto sereno e produttivo tra schiavi-

70

Cf. DELLING, hypotass6 942s. Di norma, agathe appare nelle LP con èrgon e syneidesis. La combinazione pistis agathe ricor­ re solo in Tt 2,10: dovrebbe avere il senso di approvazione da parte di Dio il quale, in caso contrario, non potrebbe che maledire il servo infedele. 71

540

Commento

lavoratori e padroni-datori di lavoro.72 È del resto quanto già la sinagoga antica si premurava lentamente di avviare. Di fatto la schiavitù nella storia dei popoli ha costretto spesso a scrivere pagine nere. Né il popolo di Israele ha potuto scri­ vere a riguardo pagine migliori nella propria storia. Tuttavia là dove uno «Schia­ VO» si rendeva disponibile per il suo «padrone», cercava di accontentarlo, evita­ va di contraddirlo , non lo defraudava in nulla, piuttosto si mostrava con lui di un'assoluta fedeltà, quest'ultimo giungeva a non poterne fare più a meno: fidu­ cia e addirittura amicizia si alimentavano reciprocamente al punto che quel rap­ porto di per sé socialmente difficile, poteva subire trasformazioni tali che lo schiavo si vedeva trattato nel pieno rispetto della sua dignità umana, inserito a tutti i livelli nel pieno ritmo della vita familiare del padrone. Un solo esempio coevo alla redazione delle LP. Rabbi Gamaliele II (ca. 90), in occasione della morte del suo schiavo Tebi, infrangendo ogni tradizione, ma­ nifestò il proprio abbattimento e ancor più il suo forte affetto per lo schiavo , ac­ cogliendo ufficialmente le condoglianze. 73 Giustificò questo suo comportamento dichiarando che il «Suo Tebi» era stato sempre diligente e corretto ( kasher) .74 Ma vi è di più: il suo schiavo era anche un intelligente e istruito alunno, il che, detto da un rabbino , significa introdotto nello studio della Torah e assiduo alla liturgia sinagogale.75 Dichiarazioni che ben depongono a favore di un clima �mano rispettoso e propositivo da parte di Gamaliele II nei confronti di Tebi .76 E anche di questa tradizione che Tt 2,9-10 risente , nuova testimonianza di un di­ battito in corso sul tema in una comunità giudeo-cristiana. Né sono da escludere allusioni al biglietto a Filemone , e in esso al caso di Onesimo. Excursus: TEBI-0NESIMO. UN RAFFRONTO IN BASE ALLE NORME DI ESEGESI RAB­ BINICA 1 . 3 · 5 · 7 ATTRIBUITE A HILLEL IL VECCHI0 .77 72 Che non vi sia una connessione con la legge di Gortma? Scoperta da F. Halbherr nel 1884, la legislazione di Gortina, del V sec. a.C., fu interpretata un anno dopo da E. Fabticius. Cf. F. HALB­ HERR-E. FABRICIUS, Leggi antiche della città di Gortyna in Creta, Firenze 1885. E incisa sul dossale dell'Odeon, in dodici colonne che comprendono un totale di 634 linee . Si tratta di un complesso di disposizioni che emendano leggi precedenti. Vi si parla di schiavi e padroni , oltre che di uomo e don­ na. Che risentano forse della legislazione ateniese di Solone? Cf. già DB III (1903) 278s. 73 Dichiaratamente contrario fu invece l'autorevole Rabbi Eliezer (tannaita , ca. 90) . In occasio­ ne della morte del suo schiavo, ai suoi discepoli , che vennero a confortarlo (sullo stile dunque di di­ scepoli, amici e conoscenti di Rabbi Gamaliele II) , ricorda di aver loro insegnato che per schiavi e schiave non si pronunciano le parole di condoglianze. Per essi si dice invece quanto va detto a colui al quale è morto il bue o l'asino, cioè: «Iddio risarcisca il tuo danno». Cf. bBer 16b. Testo in KIPPEN ­ BERG- WEWERS , Testi 267, nota 150. La scuola di R. Eliezer dunque pone schiavi e schiave sullo stesso piano di valutazione del bue e dell'asino. 74 Cf. Ber 2,7 e Bar Ber 16b . In questo secondo testo è riportato lo schieramento di Rabbi Jose (ca. 150) a sostegno del contestato comportamento assunto da Rabbi Gamaliele II, nel caso che non dovette essere più tanto raro, di uno schiavo kasher. Andava prendendo piede una tradizione più ri­ spettosa dei diritti umani . 75 a. Sukka 2, l : vi si riferisce di Rabbi Simeone che intorno al 150 ricorda ai suoi ascoltatori la credibilità e la diligenza di Tebi, lo schiavo di Rabbi Gamaliele. 76 Informa ampiamente sulla situazione «padronato-schiavitù» presso la sinagoga antica STR-B, IV/2 (1969) 698-744, qui 728-737. 77 Per le sette regole esegetico-ermeneutiche messe a punto dai rabbini, e per il loro ulteriore sviluppo fino a sedici, cf. KAsHER, The Interpretation of Scripture in Rabbinic Literature (1988) 584586, (in : MULDER, Mikra).

Tt

2,1-15

541

Regola l: «Argomentazione dal meno importante al più importante (a for­ tiori)». La dignità umana, messa ancor più a fuoco dall'incontro di Tebi con lo spirito della Torah e di Onesimo con la fede cristiana, sono fattori così liberanti da rendere la norma scritta sulla schiavitù del tutto surclassata. E questo , sia nel caso di Tebi che di Onesimo , dal momento che per entrambi il binomio Torah­ Fede, rispettivamente per Gamaliele II e Paolo Apostolo, diventa il criterio diri­ mente le loro rispettive situazioni. Regola 3: «Argomentazione basata sulla formulazione di un padre, avente per ciò stesso valore di principio e norma». Gamaliele II e Paolo si ritengono en­ trambi «padre» rispettivamente di Tebi e di Onesimo. In questa loro qualità, quanto essi decidono di fare, anche se non conforme alla normativa vigente , ri­ veste comunque un valore di principio normante. Come a dire: se una legge vie­ ne meno, quanto noi proponiamo ben la sostituisce , sia per validità che per legit­ timità. Garantisce la nostra autorevole posizione di «padri-maestri». Regola 5: «Argomentazione dal generale al particolare e dal particolare al generale». Il quadro generale , infatti , può ricevere non poco contributo per la propria armonia proprio da un caso particolare , trattato in dissintonia , che in ve­ rità sarebbe solo apparente , con la normativa che regola il quadro generale . Il «generale» cioè (in questo caso la legislazione sugli schiavi) riceve apporti dal «particolare» (i due casi trattati non proprio a norma di legge) , il quale a sua vol­ ta si innesta meglio nel «generale». Regola 7: «Argomentazione basata sul contesto , al fine di ottenere conclu­ sioni (ampie e fondate)». Ne deriva un contesto così ampliato rispetto ai suoi primitivi confini, da favorire un risultato nuovo e innovatore . Sembra proprio quanto deriva dal raffronto Tebi e Onesimo. Il tutto contribuisce a una migliore comprensione di Tt 2,9-10. v. lOb: hina ten didaskalian ten tou soteros hemon Theou kosmosin en pasin, «per poter così rendere onore in tutto all'insegnamento di Dio, nostro salvatore». Si ha qui il contrario-positivo del negativo formulato in lTm 6 , 1 . Le motiva­ zioni addotte ai vv. 9b 10 consentono di intravvedere in hypotassesthai non una supina sottomissione gestita dall'esterno , silenziosa perché finalizzata a non por­ re interrogativi, disposta solo ad assentire al «despota» in tutto . Si tratta esatta­ mente del contrario: la formula «sottomesso in tutto» ha il senso di «collaborare in tutto», con scelte articolate , oculate e calcolate , discusse e condivise . Agli schiavi, Did 4,10-1 1 e ancora Baro 19,7 che ne riprende pressoché lette­ ralmente il pensiero, richiedono di «sottomettersi» ai loro padroni , con rispetto e timore , come ad una immagine di Dio (os tupo Theou) . Così si esprimono i due noti documenti sub-apostolici, non senza aver però caldamente esortato i padroni a non comandare (epitasso) agli schiavi con asprezza, sotto l'effetto del­ la collera.78 Piuttosto prevalga il senso della solidarietà domestica (koinonia: Did 4,8) . -

78 Per Did 4, 10-1 1 , cf. Bosio, PA I, 1940, 38-39; AuDET, Didachè 1958, testo 230s; commento 338-339.

542

Commento

Si tratta cioè di favorire un clima stabile nel rapporto «padrone-schiavo» e «schiavo-padrone», sì che lo «Schiavo>> si ritrovi ottimalmente sospinto ad accon­ tentare il padrone, evitando di contraddirlo, al punto da ritardare o addirittura ostacolare la programmata produttività lavorativa, si disponga piuttosto a colla­ borare con il suo progetto operativo. Eviti furti (un'allusione forse a Onesimo in Filemone?). Ciò comporta però che il padrone remuneri secondo giustizia, al­ meno come previsto dallo «statuto della schiavo>> che già in epoca greco-romana tutela quest'ultimo e non poco. Egli , lo schiavo, lavori spinto dalla fedeltà e dal­ l'onore che intende rendere al Dio che lo ha redento. Sappia così collocarsi al di sopra della logica conflittuale . Sia invece la solidarietà domestica (koin6nia: Did 4,8) il motore capace di ridurre la conflittualità per favorire da ambo le parti in­ tesa e collaborazione . Due statuti a confronto: quello dello schiavo-lavoratore/9 ma per riflesso anche quello del padrone-datore di lavoro. In 2,1-10 Tito è destinatario di una esortazione personale inerente il suo mi­ nistero : prestare attenzione e tempo ad anziani e anziane, a giovani e giovanet­ te , a schiavi-lavoratori e padroni-datori di lavoro. Uno stile affermato per pro­ blemi vitali , a giudicare da analoghi riscontri in 1 Pt 5, 1-4; 1 Ts 5 , 12; Eb 13 ,7. 17 e ancora in lTm 3, 1-7; Tt 1 ,7ss. Molto efficace 1Clem 1 ,3 ; 21 ,6. In alcuni di questi gruppi, vi è una valenza sociologica: i giovani, ad esempio , sono ufficialmente ri­ conosciuti come gruppo che frequenta il ginnasio ellenistico . Ma per l' A-R si tratta molto più di gruppi sociali che trovano un forte corrispettivo nel t6pos ec­ clesiale protocristiano. 80 Excursus: I DUE STATUTI DELLO SCHIAVO E DEL PADRONE IN BASE A I TM 6 , I -2A E TT 2 , 9 - 1 0 E CON L ' AUSILIO DI ALTRE TESTIMONIANZE. Anche se sorprende l'assenza di un esplicito codice di comportamento dei padroni , lo si può tuttavia fondatamente comporre avvalendosi delle stesse rac­ comandazioni che costituiscono quello degli schiavi. Ne risultano due statuti , dei quali si possono attendibilmente tracciare gli elementi normanti, orientati molto più a produrre senso di motivata persuasione nelle scelte operative, che non a

79 Una sorta di «codice di subordinazione» (suggerito da lPt 2,13: hypotagh�te-«subiecti») acco­ munerebbe Rm 13,1-7; 1Pt 2,13-14. 15.18 e Tt 2,9 di cui la redazione di 1Tm 5,1-2 comunque risente. Ma è proprio la pericope di 1Pt 2,11-17 a fornire buon fondamento alla interpretazione su riferita: i cristiani , quali credenti in Dio che vivono tra non credenti, abbiano nei confronti di autorità e padro­ ni tre ben precisi atteggiamenti: si comportino da uomini liberi (hos eleutheroi: v. 16), facciano il be­ ne (agathopoiéo: v. 15) e si lascino guidare in tutto da un forte amore verso il Signore, come suggeri­ sce la formula dià tòn Kyrion (v. 13). Se dunque da un lato esiste un «codice di subordinazione» og­ gettiva, dall'altro è ben individuabile un «codice di comportamento» soggettivo capace di cambiare la rischiosa logica del potere cui può soccombere chi quel potere detiene , sia esso l'imperatore o an­ che soltanto il padrone, e ancor più capace di dare allo schiavo dignità umana e cristiana: per amore del Signore, lavorare attivamente e bene e produttivamente, affermando in tal modo la propria di­ gnità e libertà. 80 Cf. McDoNALD, Kerygma and Didache 190, n. 210.

Tt 2, 1-15

543

garantire una specie di ordine sociale sostenuto dalla norma: ai padroni non cre­ denti si chiede il rispetto verso la fede dei loro schiavi nella quale essi non si ri­ trovano (lTm 6,1ac) ; e pieno riguardo verso il nome di Dio (6,lb) ; - il tutto al­ meno all'insegna della tolleranza. Ai «padroni» credenti, invece, che sappiano spingere i propri «schiavi» a una collaborazione nella loro casa a pieno rendimento (l Tm 6 ,2c) ; che basino il loro atteggiamento di apertura nei confronti degli «schiavi>> non sul principio «ti dò perché tu mi dia>> , ma su una intensa presa d'atto della fede alla quale hanno aderito e alla quale appartengono anche i loro schiavi: dunque su un rapporto di fratellanza nella fede, nuovo principio operativo e molto rivoluzionario (lTm 6,2b) e sulla ulteriore presa d'atto che essi , padroni , sono oggetto dell'amore di Dio il quale non distingue tra padroni e servi (lTm 6,2c) . Entrambi , padroni e servi , individuino in fede e amore il nuovo volto che regola i loro rapporti . 81 I rapporti di lavoro siano improntati alla fraternità (adelph6tes: Did 4,8 nel senso di lPt 5 ,9) ; accogliere, non respingere (ana-apostrophe: Did 4,8) : è lo stile di esercizio della fraternità ; aprire i propri beni materiali agli altri (koinonia­ sunkoinonia: Did 4,8) in nome della comunanza già in atto dei beni immateriali (athanaton-thneton: 4,8) ; evitare il contrario (ouk ereis idia eznai: Did 4,8 nel senso di Gal 4,6): cioè l'accaparramento dei beni e lo squilibrio sociale , cose tan­ to più deplorevoli perché ottenute a mezzo di sfruttamento dello schiavo­ lavoratore ; insegnare piuttosto il timore-riverenza di Dio (didaxeis tòn phobon tou Theou: 4,9) . Dunque : i padroni non comandino con asprezza a servi e serve (Did 4,10a) ; essi sperano infatti nello stesso Dio (Di d 4,1 Oh) ( elpizousin: solo colore escato­ logico? Così Audet 339, ma forse restrittivamentc . Proprio in nome di quella speranza, infatti, il servo-schiavo «Spera» in un rapporto «antropologicamente rispettoso» con il padronato) ; e allora non li provochino , perché non abbiano a perdere il senso del timore-riverenza-rispetto di Dio (Did 4, 10c) � Dio infatti , che non guarda alla persona, si china su coloro che lo Spirito gli ha preparati (4,10d) . I servi-schiavi: abbiano rispetto e riverenza verso i loro padroni (Did 4,1 1a) , siano loro sottomessi , cioè siano sempre disponibili alla piena collaborazione con essi (Tt 2,9a) : si adoperino cioè per accontentarli, evitino di contraddirli (Tt 2,9b) ; come a immagine di Dio (Did 4,llb) ; non li derubino (Tt 2, 10a) , operino con fervore , fedeltà e lealtà (Did 4,2; Tt 2, 10b) , anzi con parresia (1Clem 34, 1).82 81 Fede e amore cristiani: un binomio funzionale il cui scopo è anche di contribuire ad abbattere la terminologia stessa che descrive l'umiliante barriera che si erge tra schiavo e padrone. La quale in ogni caso continuerà a caratterizzare il corso della storia, una sorta di: «padroni e schiavi li avrete sempre con voi», quale eco alla parola del Nazareno: «i poveri li avrete sempre con voi». Còmpito di un incisivo lavoro cristiano resta comunque e sempre, forse idealisticamente, ma non irrealistica­ mente, il superamento di simili barriere. 82 È una indicazione carica di impulsi quella di lClem 34,lss. Per illustrare la parresia del cre­ dente nei confronti di Dio, si avvale del rapporto che intercorre tra servo e padrone. Soltanto il doa­ los che è interiormente sereno per aver ben espletato il proprio lavoro («Il pigro e l'indolente non

544

Commento

A tutto questo statuto, retrostanno tre fattori funzionali: a) il fatto che il pa­ drone in questione è un israelita cristiano , al quale è possibile proporre con pie­ na fiducia di recezione un comportamento che spinga il suo servo a vedere in lui «l'immagine di Dio» (Did 4,1lb; p. 333) ; b) la ortoprassi della comunità proto­ cristiana secondo At 2,44 e 4,32 ed anche una davvero efficace allusione a Rm 15 ,27 : «Hanno deciso (i cristiani di Roma cioè , "di venire incontro ai poveri del­ la comunità di Gerusalemme" : 15 ,26) anche perché era un loro dovere : infatti i credenti ebrei hanno dato ai non ebrei i loro beni spirituali, ed è quindi giusto che questi li aiutino nelle loro necessità materiali)) (p. 335); c) lo «statuto o rego­ lamento dei poverh) che in At 2,42 e Did 4,2 poggia molto su «fervore e fedeltà)) quali fattori dinamici provenienti dalla «istruzione-didache)) sulle «due vie)) (p. 337) .83 Un qualificato apporto della nascente ortoprassi cristiana , alla dignità umana , al superamento delle differenze sociali, e, perché no , anche alla produt­ tività aziendale. Se si riflette che nella sua forma media, il verbo hypotassesthai esprime sot­ tomissione servite verso un signore da riconoscersi come tale,84 fino a perdere di­ ritto e volere , si deve riconoscere al brano in esame un qualificato passo innanzi, forse proprio nel senso di 1 Clem 2,1 dove si ricorda che l'ideale è che ciascuno si sottometta al suo prossimo, «più disposti a star sottomessi che a sottomettere)),85 cioè a dare più che a ricevere. E poiché il «prossimo)) dello schiavo è il padrone e quello di quest'ultimo lo schiavo , si può forse idealmente pensare che I'optimum da raggiungere è che i due giungano a sentirsi, di buon animo, sottomessi l'uno all'altro !86 Ed è questo, forse, il pensiero di Paolo nel noto biglietto a Filemone. Che se schiavi-lavoratori e padroni-datori di lavoro esisteranno sempre , ciò non significa automaticamente che il loro rapporto debba esprimere una triste realtà sociale . La delicatezza del problema sta proprio nel correggere e sanare la natura del rapporto. Si tratta fondamentalmente di una questione di antropolo­ gia umana prima di tutto, e cristiana. 87

osano infatti guardare in faccia il loro datore di lavoro», v. l b), può usare parr2sia verso il suo despo t2s: mettersi di buona lena ad operare, ad essere creativo sul lavoro, e produttivo (v. 2) . Anzi, la re­ ciproca intesa tra padrone e servo può aver raggiunto gradi talmente elevati, che il padrone ha piena franchezza e fiducia nel suo servo e questi nel suo padrone. Per lClem 34,lss. cf. LINDEMANN , Cle­ mensbriefe, rispettivamente 105ss e 248. 83 Cf. Au oEr Didachè 333.335.337. Sul tema, cf. ancora commento in lTm 6,1. 84 Così attesta GIUSEPPE FLAVIO, Guerra 4 175 ; anche 2,433. 85 Cf. LINDEMANN, Clemensbriefe 29. L'A fa ancora notare che il detto proverbiale «è meglio dare anziché prendere o ricevere», è molto antico, di probabile origine persiana, stando a TucmmE (460-369 a.C.), Guerra del Peloponneso II, 97,4. Per edizioni critiche, cf. GLNT I, 59* . 86 Del resto per DIOGNETO 7,2 (Il sec.) tale reciproca sottomissione è ineludibile legge cosmica. Tutto è infatti sottomesso a Dio: il cielo, la terra, il mare e ciò che è in essi. A sua volta, continua Diogneto 10,2, Dio ha sottomesso all'uomo tutto quanto vi è sulla terra per amore di lui. Conferma a riguardo anche il PASTORE m ERMA, mand 12,4,2. D'altronde, non è già immesso nell'ordinamento naturale che le cose vivano in concordia vicendevole, sentenzia l Ciem 20, 1 1 ? 87 Offre buoni suggerimenti BARTSCH, Anfiinge 144-159: Die Sklavenregel (su lTm 6,ls e Tt 2,9s). ­

,

,

Tt 2,1-15

545

Il binomio «servo-padrone; datore di lavoro-lavoratore» porta in sé il germe per un progressivo e radicale cambiamento di volto rispetto a quello ereditato dal mondo greco-romano. Solo di passaggio si vuole richiamare l'attenzione su Side , la città della Panfilia ove la tratta degli schiavi era quotidiana. Che l' Apo­ stolo , e con lui la redazione paolina delle LP, la stessa chiesa delle origini, non ne fossero al corrente qui e nel biglietto a Filemone? A completamento di que­ sto excursus, cf. ancora 1Tm 6,1-2 e quanto ivi proposto . 2.

UN FATIORE KERYGMATICO ANIMA L'ORTOPRASSI CRISTIANA: NELLA CELEBRA­ ZIONE PASQUALE LA CONSAPEVOLEZ ZA DI ESSERE IL NUOVO POPOLO DELLA NUO­

VA ALLEANZA CHE APPARTIENE A DIO (TT 2,1 1-14)

A cosa è dovuto un tanto e cosi serio impegno profuso per la comunità di Creta, perché migliori le proprie qualità di vita? Una risposta è contenuta in 2,1 1-14 una unità letteraria kerigmatica, ricolma di allusioni nascoste , finalizzate ad unum : che la celebrazione della cena pasquale accada nel pieno rispetto della medesima, che in essa la cristianità di Creta acquisisca la consapevolezza di esse­ re popolo di Dio che appartiene a Gesù Cristo e imposti così la propria esistenza a questo suo nuovo modo di essere. È così che le varie fasce socio-religiose della comunità di Creta faranno «onore in tutto alla dottrina di Dio , nostro Salvatore» (v . 10) . E di questa dottrina, il nucleo è appunto in 2,1 1-14, un forte e tangibile nucleo storico: Gesù di Nazareth, la charis-dono di Dio, è l'Umiliato-Esaltato che fa la scelta di porsi accanto alla schiavo umiliato, chiunque esso sia e in qua­ lunque posizione si trovi. 88 Ecco il testo.

S i è manifestato infatti l'amore gratuito e salvante d i Dio a favore di tutti gli uomini. 12 Esso ci insegna a respingere ogni malvagità e le sollecitazioni (richiami) del mondo, per condurre invece nel secolo presente una vita piena di saggezza , di giustizia e di amore verso Dio, 13 mentre siamo nell'attesa che si adempia la (nostra) gioiosa speranza e si manifesti la gloria del nostro grande Dio e Salvatore Gesù Cristo. 14 Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni malvagità e formarsi un popolo puro, 89 a Lui consacrato e zelante nel compiere opere buone .

11

Unità letteraria a se stante, di GL innologico? Scrive Fabris, Lettere 446: «Nel contesto attuale della lettera queste righe di sapore cherigmatico e catechi-

88 Stimola non poco lo studio di K. SULLIVAN, The Goodness and Kindness of God our Saviour (Tt 2 , 1 1-15), BToday 1(1962) 1 64-171 . 89 Traduzione più conforme all'originale: « . . . e purificare per sé un popolo che gli appartenga».

546

Commento

stico servono a motivare in chiave cristiana il piccolo regolamento ecclesiastico riportato in 2,1-10». Che le cose non stiano esattamente al contrario? L'unità in­ nologica di Tt 2 , 1 1-14 e ancora di 3 ,4-7 (cf. a./. ) , la quale ha tutto il sapore di un approfondimento più discorsivo su Tt 2,1 1-14, assieme alle altre in 1Tm 3,16 e 2Tm 2 , 1 1-13, concorre a costituire l'impalcatura essenziale , la spina dorsale del­ le LP, qui della lettera a Tito . Elementi di regolamento e ordinamento ecclesia­ stico , ne dipendono come il ramo dall'albero . Si può invece più attendibilmente ritenere si tratti di un frammento di catechesi battesimale. Spinge in questa dire­ zione l'accenno alla conversione come rottura con il passato di empietà e l'invito a impiantare uno stile di vita che corrisponda all'azione salvifica di Dio. Anche la presentazione dei credenti come popolo purificato e appartenente a Dio, ri­ chiama il contesto della liturgia battesimale , ma ancor pasquale. Quest'ultima indicazione è sostenuta dal fatto che la struttura del brano è scandita dalle gran­ di tappe della storia salvifica che sta alla radice della nuova prassi cristiana: ma­ nifestazione storica: I epifania (v. 1 1 ) ; corrispettiva prassi cristiana (v . 12) ; atte­ sa del compimento nella speranza; II epifania (v. 13) ; ha dato se stesso per il nuovo popolo (Pasqua! v. 14) .90 v . I la: Epephane gàr, «Si è manifestato infatti l'amore gratuito e salvante di Dio , a favore di tutti gli uominh> . Versione più letterale: «È apparsa infatti la grazia di Dio, fonte di salvezza per tutti gli uomini» . Epiphaino-epiphaneia: ciò che si mostra in superficie , ciò che appare sopra ; venuta del giorno, della luce , apparizione di una persona cara. Sono questi solo alcuni dei sensi attestati nella grecità classica. 91 Il gàr esprime bene l'intenzione dell'A-R di collegare strettamente quanto sta per dire ai vv. 1 1 -14 con quanto ha appena detto in 2,1-10. Tale collegamento letterario è redazionale anche in base alla ripetizione voluta della parola chiave soter-soterios: vv . 10. 1 1 e 13. Siamo al cuore della catechesi di Dio nostro Salva­ tore : «Dio infatti ha fatto conoscere a tutti gli uomini il suo progetto gratuito e amorevole , portatore di salvezza» . In tutto il NT, soterios ricorre solo in Tt 2 , 1 1 . Si tratta di un uso linguistico peculiare, risente molto dei LXX . 92 Riferito a Dio anche in epoca sub-apostolica (1Clem 15,6; 18,12; 35, 12) , è molto significativo che venga riferito anche a Gesù Cristo (1Clem 36 , 1 ) nel senso dei LXX. Un dato da non trascurare: la persuasione che Dio-JHWH interviene nella vita dell'uomo con azioni portatrici di salvezza è espressa dal pio israelita nelle Shemone Esre e dopo lo Shema� del mattino : Dio-JHWH è aiuto e salvezza per tutti gli abitatori della terra e in particolare per l'arante . Aiuto , cioè «intervento salvifico di Dio nella vita dell'uomo pio, per le necessità di ogni giorno»: proprio nel senso di soterios. 93

90

Cf. gli excursus A, B, C e D su Tt 2,1 1-14, 554-562.

. Documentazione in SPICQ, Note 633, n. l . 92 Vi ricorre con il senso di «cosa salutare, azione di salvezza, sacrificio di salvezza». Documen­ tazione in G. FoHRER, s6terios, GLNT XIII , 602-605.607. 93 Testi e corrispondenze filologiche in W. FoERSTER, sozo GLNT XIII, 504s. 91

Tt 2,1-15

547

Il Sitz im Leben del v. l la e dell'intera pericope kerygmatica è la celebrazio­ ne della Cena del Signore. La formulazione parallela di Did 10,6: elthéto chtiris, che chiude la celebrazione pasquale, può ben deporre a riguardo. Il genere letterario è molto caratterizzato: manifestazione-rivelazione di Dio intesa come epifania della sua grazia, cioè del suo amore gratuito e salvante , del suo intenso interesse a porsi alla ricerca catturante dell'uomo, della sua volontà progettuale di ristabilire armonia ed equilibrio con lui , sua immagine e somi­ glianza. Si tratta dell'apparizione storica di Dio in Gesù di Nazareth e dell'attivi­ tà da Lui svolta in «detti e fatti» nel corso della sua vita terrena. Si tratta in parti­ colare di quella stupenda serie di incontri del Nazareno con l'uomo del suo tem­ po, con l'uomo in quanto tale , alla ri çerca di lui, allo scopo di disvelargli se stes­ so , di porlo nelle condizioni ottimali perché si decida per il regno di Dio, allo scopo di guarirlo (Heilung) nella sua persona, per poi aprirlo al dono della sal­ vezza (Heil) e disporlo al gusto di essere salvato. È anche marcata l'allusione al­ la nascita di Gesù in BetJehem, uomo tra gli uomini, quale prima venuta storica nella carne. v. l lb: hè charis, «l'amore gratuito e salvante di Dio» , dono misericordioso (hesed) e del tutto gratuito di Lui , carità attiva e creativa, è pienamente persona­ lizzata nell'intervento storico e salvante di Gesù di Nazareth , il Cristo, ora pre­ sente nella celebrazione della cena pasquale. È infatti in occasione di questo in­ tervento che «apparve la bontà di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore per noi>>, precisa e approfondisce Tt 3,4. La generosa bontà di Dio , per sua natura invisi­ bile, è apparsa agli occhi di tutti gli uomini in forma tangibile (cf. anche 1 Gv 1 , 1-2) , manifestandosi improvvisamente in un preciso e prescelto momento sto­ rico,94 nella pienezza dei tempi (Gal 4,4; Ef 1 , 10; Eb 1 ,2) cioè , quando Dio pro­ gettante ravvede nel destinatario del suo progetto quella minimale maturità (pa­ radossalmente tale nel negativo , ma anche nella controspinta che ne proviene a risalire la china) che avrebbe in qualche modo garantito la recezione del suo stesso progetto. Un retrofondo primotestamentario non deve sfuggire. È infatti essenziale ri­ cordare che «l'A T aveva definito JHWH come il vero epìfane che si era manife­ stato per difendere il suo popolo» . 95 Zaccaria annuncia che il Messia viene per illuminare quelli che si trovano nelle tenebre del peccato .96 Il progetto di salvezza di Dio è pertanto, in via gene­ rale ma essenziale , un progetto di illuminazione : compito della luce che viene dall'alto è infatti di illuminare (epiphanai tois en skotei) . Anzi , quel progetto è

94 È il senso dell'aoristo secondo passivo epephane in Tt 3,4 che si collega di certo con Tt 2,11. Vedi a./. 95 Cf. in merito 2Mac 15,34; Sof 2 , 1 1 ; Ml l ,l4: vi si parla del Signore che si manifesta (tòn ky­ riòn epiphane). Cf. SPICQ, Note 636, III. 96 Si veda il bel commento a Le 1 ,79 di H. ScHURMANN, Il Vangelo di Luca, Brescia 1983, I, 203s.

548

Commento

esso stesso luce . Tale senso non può essere escluso da Tt 2, 1 1 : il versetto si pro­ pone quale lucida sintesi del vangelo , ove si attesta che la profezia contenuta nel Cantico di Zaccaria (Le 1 ,67-79) si è compiuta.97 v. l lc: pasin anthropois, «a favore di tutti gli uomini». Sulla dimensione uni­ versale del progetto salvifico di Dio, cf. commento su 1Tm 2 , 1 . 4.6. Simili dichia­ razioni ricorrono ancora in 2Cor 5 , 14 ; Rm 8,32: fanno parte della mens paolina ben recepita nella tradizione delle LP. Il senso più pieno della formulazione lo si raggiunge solo se si ravvede nei pasin anthropois una formula equivalente a hy­ pèr hemon (v . 13c) : Egli , Gesù Cristo, ha dato se stesso «per noi» alla morte re­ dentrice, cioè «per tutti gli uomini». Entrambe le locuzioni, poi, rispondono in parallelo a hypèr (perì) pollon , di Mc 14 ,24 e Mt 26,28. Siamo in pieno contesto pasquale, il probabile vero Sitz im Leben di Tt 2,11-14. Vedi già supra, v. 1 1a. v. 12a: paideuousa , «Esso ci insegna a respingere ogni malvagità e le solleci­ tazioni (richiami) del mondo». Come la paideia Kyriou di Ef 6,4 anche qui si tratta di un insegnamento finalizzato a mettere la persona in condizione di sa­ persi orientare autonomamente tra le vicende del mondo . Inoltre, un parallelo non deve sfuggire: più che continuare a essere guidati dal nomos paidagog6s, proposto dalla religiosità ebraica e spesso ribadito anche in àmbito ecclesiale da parte della componente giudeocristiana, i cristiani prendano atto di essere desti­ natari di un salto qualitativo nel settore della loro educazione-paideia : seduti al­ la mensa pasquale, essi sono guidati-educati dallo spirito del Risorto. Ma pai­ deuousa esprime ancora il momento omiletico della celebrazione, grazie al quale l'assemblea viene introdotta alla comprensione del battesimo e della pasqua cri­ stiani: il primo porta alla rinuncia al paganesimo ; la seconda a vedere nella pa­ squa ebraica la preparazione di quella cristiana, e in questa seconda la piena at' tuazione della prima. v. 12b: hina arnesamenoi ten asébeian . L'azione «educativa» della epiphaneia del dono-charis di Dio ha la finalità primaria di portare l'uomo che si apre a tale dono, a rinunciare allo stile pagano di vita, senza Dio , senza culto religioso a Lui (asébeia). Il riferimento è al momento liturgico-ecclesiale ufficiale del battesimo (arnéomai: rinunciare), seguito dalla celebrazione pasquale. v. l2c: tàs kosmikàs epithymias, «saecularia desideria» , «ad mundum perti­ nens», «mundi perversi proprius, pravus» .98 L'interpretazione etica è tipica in primo luogo della documentazione protocristiana e , sembra, solo in Tt 2,12.99 I credenti sono esortati a evitare i richiami del mondo, le sue sollecitazioni, le

'11

98

99

Cf. SPICQ, Épitres Il, a. l. Cosl ZERWICK, Analysis 488. Diverso il senso in lTm 6,17 e 2Tm 4,10. Cf. a.l.

Tt 2,1-15

549

«concupiscenze mondane» che dovrebbero essere intese nel senso delle tre con­ cupiscenze di l Gv 2,16: esse sono nel mondo , provengono dal mondo, non dal Padre . La documentazione subapostolica conosce la formula kosmikaì epithymiai da 2Clem 17 ,3-4 che spinge verso un momento interpretativo maggiormente in­ terpellante : «Tornati alle nostre case , dopo aver ascoltato i presbiteri , non la­ sciamoci assorbire dai desideri mondani ( . . . ), ma sforziamoci di progredire nei precetti (parola) del Signore». 100 Una parenesi anti-mondo? Non sembra. In una liturgia in corso , presieduta dal presbitero, questi esorta i suoi ascoltatori , tra i quali è presente forse l' A-R di 2Clem, a puntare le loro carte sull'incontro con il Signore che torna (v. 4) e che intende radunare per sé tutti i popoli. Dunque: maggiore attenzione all'es­ senziale escatologico che incombe , cura a non !asciarsene distogliere, cedendo a un eccessivo assorbimento nel presente . Valutare quest'ultimo, relegandolo nei suoi appropriati confini. Vivere l'oggi con lo sguardo proteso al domani. 101 Molto più vicino a Tt 2,12 è 2Clem 5,3-4: «Il secolo presente e il secolo futu­ ro sono reciprocamente ostili : il primo predica l'adulterio, la corruzione , l'avari­ zia e l'inganno ; il secondo ne sta lontano» . Di qui la pressante esortazione a «considerare non nostre queste cose terrene e non desiderarle» (5,6a). Ed ecco­ ne la motivazione: si tratta di «beni meschini, di breve durata e corruttibili» (5 ,6b). Il secolo futuro invece offre «beni incorruttibili» (5,6c) . L'accento, più che sulla dimensione etica negativa del «mondo» in sé e dei suoi richiami mondani , è posto sulla transitorietà di quei «beni» che esso offre . La scelta sarà dunque non per questa o quella cosa, cioè non occasionale, bensì una vera e propria opzione fondamentale, capace di gestire l'orientamento della esistenza, ben calcolando che si è nel mondo , che si ha a che fare con esso e con le sue proposte , che nessuna soluzione sarà facilitata da scelte di isolamento e fuga dal mondo , il quale invece ha bisogno di chi gli si sappia porre in valida al­ ternativa e gli sappia di continuo proporre «beni» dalla più duratura consistenza. Ridurre tutta la problematica alle tre concupiscenze di 1Gv 2,16 avvalendosi delle medesime per calcare la componente etica , è forse piuttosto restrittivo. E forse lo è anche la proposta filologica di Zerwick. Depongono a favore del più ampio orizzonte della «transitorietà» due fattori storico-letterari : sia il greco profano che l'uso di kosmikos come termine impor­ tato dal greco da parte della letteratura giudaico-palestinese, non ne conoscono l 'uso per sensi «moralistici». 102 v. 12d: sophr6nos, dikaios, eusebos, . La locuzione è molto vicina a Rm 6,6. Diversamente da l Tm 6,2a dove ha un senso positivo e dinamico , qui in Tt 3 ,3d l'uso di dou­ léuo esprime solo un inequivocabile significato negativo : perdita totale della propria libertà, assoluta dipendenza da cose esterne, smarrimento della propria fisionomia . Tutto ciò che si muove in senso contrario a Dio , schiavizza l'uomo e lo rende incapace di essere in sintomia con Lui . Desideri e pensieri malva&i accecano il suo spirito, sì che egli si aggira di giorno, ma brancica nella notte . E il senso giudaico-ellenistico di douléuo attestato ad esempio in 4Mac 3,2; 13,2 e TestJud 18,6. Con riferimento a 2Tm 3 ,6: «passioni di ogni specie , epithymiais poikilais>>, si può rendere Tt 3 ,3d con «passioni di ogni specie e piaceri di ogni sorta». 50 Piuttosto rare nell'uso neotestamentario, le due locuzioni descrivono situazioni capaci di turbare l'equilibrio della mente e dello spirito. 51 Tuttavia l' A-R pensa immediatamente a quanto espone e valuta al v. 3e-g: cattiveria, invidia , odio re­ ciproco. v. Je: diagontes, «vivevamo» . Cf. ancora e solo lTm 2,2. Spendevamo i no­ stri giorni nella negatività, in una continuità incontrol lata, divenuti pressoché in­ sensibili allo stile di vita assunto, incapaci di valutare e decidere diversamente. Eppure li potevamo ben spendere fruttuosamente . Questo senso aperto al positivo e al negativo è suggerito da testi paralleli ove ricorre l'uso del verbo in assoluto come qui in Tt 3,3e: - è il caso dello storico Giuseppe Flavio quando racconta che gli spartani «spendevano (diegon) la loro vita nella città», quasi un passatempo, 52 - o ancora dell'accusa a lui stesso rivol­ ta, di vivere nel libertinaggio (en tryphais diagontos) ;53 - ma è anche il caso del TestJos 9,3 ove si fa esortazione a vivere la vita nel pieno controllo di se stessi (en sophrosyne diagon) , - nonché del vescovo di Antiochia che esorta i cristiani di Tralle a farsi trovare viventi in Cristo Gesù (diagontes eurethesometa) . 54 - Né deve sfuggire l Tm 2,2 (cf. a.l. ) ove si auspica che i cristiani possano vivere una vita tranquilla ( diaghein bion) .

49 Così H . BRAUN, planll6 , GLNT X, 542s. so

Cf. H. SEESEMANN, poikilos, GLNT X, 1 19 1 . Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 232. Discussione semantica i n 52 GIUSEPPE FLAVIO, Apione 2,229. 53 GrusEPPE FLAVIO, Vita 284. 54 IGNAZIO, Tra/l 2,2. 51

QurNN,

Titus 204 .

580

Commento

A cosa pensa il Paolo pseudepigrafo di Tt 3,3e? Si può già intravvedere nel­ l'uso di questo verbo una condanna da parte dell'Apostolo su quel periodo della sua esistenza trascorso lontano da Lui: tempo perso ! Ma è giunto il momento di invertire la rotta. 55 v. 3f: en kakia, «nella cattiveria» pur esprimendo un senso etico, nell'ordine di un'azione malvagia, il termine sembra qui voler descrivere in primo luogo una situazione sociale turbata, quasi un ambiente dominato dal mistero di iniquità che trova il proprio sviluppo dal giorno in cui quel mistero-realtà ha fatto il suo ingresso nel tempo, turbando la comunione dell'uomo con Dio. L'allusione al racconto genesiaco di Gen 3,1-7 dovrebbe essere fuori da ogni discussione, e lo dovrebbe essere anche il riferimento a Rm l ,28s dove si prende atto della conse­ guente disturbata comunione tra gli uomini in genere e della gentilità in partico­ lare : «Dio li consegnò . . . a ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, cattiveria . . pe­ pleroménoi pase kakia» : immersi nella cattiveria . È il senso di Tt 3 ,3e. Con l'introduzione della comunione cristiana ed ecclesiale, tema di cui le LP sono ridondanti , è introdotta anche la possibilità di ridurre alla sconfitta questa potenza malvagia e perturbatrice della compagine sociale : «Deponete ogni mali­ zia e inganno , le ipocrisie, le invidie e le maldicenze» , ricordano l Pt 2 , 1 ; Gc 1 ,21 ; Ef 4,3 1 ; Col 3,8. Si tratta di non servirsi della libertà concessa al cristiano per un arbitrio individualistico , come «maschera della nequizia, ma da servi di Dio», ricorda lPt 2,16. Quanto alla malizia, ogni cristiano curi di essere bambi­ no, esorta Paolo in lCor 14,20.56 Anche se di continuo ridimensionato dai limiti delle scelte umane , spesso di­ scutibili perché ispirate al mistero del male , l'ideale del bene resta e stimola al miglioramento . È il punto fermo al quale fa riferimento la voce verbale ditigon­ tes: un ptc. pres. atemporale costruito sulla speranza del cambiamento . Come a dire : vivevamo nella cattiveria, ma forte è la spinta a uscirne ; eravamo nelle te­ nebre , ma forte è la spinta verso la luce ; eravamo nella morte, ma prepotente è il desiderio della vita. .

v. 3g: kaì phth6no, «e nell'invidia». Cf. 1Tm 6,4. Verbo phthio : perire , de­ perire; deprezzare , denigrare , calunniare. Commenta l'Aquinate : l'invidia «do­ Jet de proximi bono, sicut malitia infert malum».57 Essa , l'invidia, la gelosia, è la somma di tutti i mali, il più ignobile, il più antisociale dei vizi , atto solo a ingene­ rare discordie e conflitti, 58 prossimo all'odio . 59 Sono l'invidia e la gelosia ad aver condotto i nemici del cristianesimo nascente e in sviluppo , a condannare a morte gli Apostoli Pietro e Paolo: è quanto sentenzia 1Clem 3 ,2; 4 ,7. 13; 5,2.

ss Dati in QurNN, Titus 191 . 56 Buoni suggerimenti in W. GRUNDMANN, kakia, GLNT IV, 1440-1445 . 57 ToMMASO o 'AQUINO, Commentaria, in Titum, a . l. � Questo senso è attestato ancora in Gal 5,21; lTm 6,4; lPt 2 , 1 . 59 Dati classici e d ellenistici a riguardo in SPICQ, Épitres I l , 650.

Tt 3,1-15

581

Difficile individuare qui a cosa il Paolo pseudepigrafo intenda richiamarsi, a quale momento specifico della sua esistenza, ad esempio . All'interno della lista dei vizi (Lasterkatalog) , il riferimento resta piuttosto generico ed è inteso a ri­ chiamare l'attenzione sulla necessità di un cambiamento permanente: la comu­ nità cristiana di Creta si adoperi a sostituire all'invidia, l'amore mite e com­ prensivo. v. 3ha: styghetoi, «odiosi agli altri», hl LP. Discretamente attestato in epoca ellenistica con il senso di «odiati , disprezzati, evitati» . In l Cl e m 45,7 i persecutori di Daniele e dei suoi compagni nella fossa dei leoni sono definiti «detestati (styghetoi) e pieni di malizia, gente certamente non dèdita al culto magnifico e glorioso dell'Altissimo». Nella forma attiva, si ha il senso di «operatori di male», perciò stesso opposi­ tori di Dio , dunque da Lui detestati . Così in Rm 1 ,30 (lista di vizi) e lClem 35,5 (theostyghia) .60 Si tratta allora di ricomporre il proprio rapporto con Dio, a ga­ ranzia di un miglioramento sicuro e continuo del proprio rapporto con gli altri . Che il Paolo pseudepigrafo si voglia riferire a momenti precisi di conflittuali­ tà vissuti dall'Apostolo in contrasto aperto e acceso con il cristianesimo nascen­ te? Ognuno dei vizi su menzionati vi potrebbe essere in verità contestualmente situato. Non va tuttavia dimenticato che si è di fronte a un Lasterkatalog. v. 3hiJ: misountes allelous, «e pieni di odio fra n oh) . La serie dei sette com­ portamenti negativi descritti al v. 3 culmina nell'odio reciproco , iniquità suprema secondo Mt 24 , 10, caratteristica di un mondo in preda al male (satana) secondo Gv 17,14 e l Gv 3 , 1 3 . L'eventuale allusione a Mt 24 , 10 autorizza a pen­ sare che la formula misountes allelous possa riferirsi a contrasti tra etnico­ cristiani e giudeo-cristiani nella comunità di Creta, da entrambi costituita e rap­ presentata. 61 Ciò che gli si oppone è la grande mansuetudine del v. 2 quale caratteristica specifica dei battezzati. Grazie al lavacro di rigenerazione , di cui al v. 5 , l'econo­ mia dell'odio è definitivamente tramontata, appartiene al passato . Le si è sosti­ tuita l'economia dell'amore . La possibilità permanente di vittoria di cui quest'ul­ tima gode , diventa motivo di azione piena di fiducia e di speranza in seno alla cristianità di Creta.

Molto opportuno mi sembra riferire qui Did 3,1-2.5-9 a chiusura di questa analisi su Tt 3,1a-2g. 3a-g: «Figlio mio: fuggi tutto ciò che è male e anche tutto ciò che ha apparenza di male (v. 1). Non essere iracondo . . . , non essere geloso né litigioso né violento . . . (v. 2) . ( . . . ) Non essere bugiardo . . . né avido di denaro o di vanagloria . . . (v. 5), non essere mormoratore né diffamatore, non essere in-

60 61

Dati in QUINN , Titus 190. Cf. QuiNN, cit. 191 .

582

Commento

solente né malevolo . . . (v. 6) . Sii invece mansueto . . . (v. 7) , sii longanime, miseri­ cordioso, senza malizia , quieto , buono e sempre timoroso . . . (v. 8) . Non esalte­ rai te stesso, non ti abbandonerai all 'alterigia, non ti unirai ai superbi, ma fre­ quenterai i giusti e gli umili . . . ». (v. 9). Di redazione pressoché contemporanea alle LP, questo brano della Dida­ chè , molto articolato e ben strutturato ,62 non è solo parenetico, come non lo è la sezione delle LP che si attarda ad esaminare situazioni analoghe, ma è la confer­ ma che in epoca protocristiana vi erano frequenti e diffuse tensioni , dovute an­ che a rigurgiti paganeggianti e a riassorbimenti giudaizzanti . L'intervento persegue scopi differenziati e collegati: - adoperarsi per otte­ nere un equilibrio personale e comunitario già nel gioco dei valori umani ; - cu­ rare i rapporti reciproci nell'amicizia e nella solidarietà, nella collaborazione ; ­ sostituire alla cattiveria, la bontà ; - gioire perché la propria persona è piena­ mente strutturata dai valori che contraddistinguono i «poveri di JHWH» (Did 3,7-10) ; - recuperare sempre le orme del Nazareno (Tt 2 , 1 1 -14) quale punto di riferimento stabile e sicuro. Un'analisi psicologica e religiosa di tutto rilievo ,63 affidata allo strumento letterario dei Lasterkatalog: liste di vizi (cf. lTm 1 ,9 , 1 1 ) ,64 dissoda il terreno e lo prepara ad accogliere le esigenze del Nazareno . 65 vv.

4-7: Un bagno di rinnovamento

e

di rigenerazione nello Spirito.

Se il gratuito dono di Dio e della sua bontà in 2 , 1 1-14 è presentato come av­ venimento educativo alla fede per la comunità ecclesiale di Creta, in 3 ,4-7 è pre­ sentato come amore gratuito di Dio per l'uomo, capace di ispirare e motivare il comportamento della comunità medesima nei confronti del mondo a lei contem­ poraneo. Dal momento che Dio mostra in Gesù di Nazareth la sua bontà e la sua misericordia per tutti, sappiano bene i ministri e i discepoli del Risorto quanto segue: riempiti e resi gioiosi dal dono illimitato del perdono, non incombe loro se non il «ministero» di recare agli uomini quello stesso dono attraverso la loro bontà e mitezza . Non deve sorprendere come l' A-R veda neH'equilibrio umano dei credenti una via molto valida per la trasmissione della rivelazione. v. 4a: hote dè, «Ma, quando». Alla semplicità di una formula per sé cronolo­ gica, fa riscontro un denso contenuto: si tratta del kair6s di Dio, della pienezza dei tempi da Lui come tale individuata e prontamente scelta per raccontare al-

62

Se ne veda la approfondita analisi in NIEDERWIMMER, Didachè (1989) 123-133. 63 Lo fa notare a più riprese il NIEDERWIMMER, Didachè 125 . 1 27 et alibi.

64

Cf. excursus: «Sui Codici Familiari ecc.>> (in Tt 2,5b) , 531-535. Altri punti della documentazione protocristiana sottolineano la necessità della mansuetudi­ ne: Barn 19,4 legge: «Sarai mansueto e tranquillo . . . » in un testo la cui redazione risente molto del­ l'influsso tematico «la via della luce» già decisivo nella Didachè e ancor prima presso la comunità monastica di Qumran; IGNAZIO, Efes 10,2: «Di fronte agl'impeti dell ' ira altrui, voi siate miti». 6S

Tt 3,1-15

583

stesso, in Gesù di Nazareth. È un «quando» che dà inizio in forma io­ nica al racconto liturgico della storia di Dio alla ricerca dell'uomo. l'uomo se

v. 4b: tou sot�ros hemon Theou, «Dio nostro Salvatore». Il peso della storia del popolo prediletto di Dio esercita qui tutto il suo influsso: il Dio di Israele, il Dio dei Padri e dei profeti e dei Sapienti , Egli è il gran regista della storia di un popolo al quale ora, in un preciso hic et nunc di quella sua stessa storia, Egli ha deciso di annunciare la novità assoluta : su di lui, olivo, egli deve prendere atto che è sopraggiunto un olivastro , che da lui riceve linfa vitale, ma che ne porta anche una propria, un olivastro che gli si innesta, fino a fondersi in una nuova realtà, quella del nuovo popolo di Dio. 66 D'ora in poi , quei due popoli separati dal muro dell'inimicizia, in Lui, nella sua Croce, sono nella pace : un popolo so­ lo, una realtà nuova (Ef 2, 14), il nuovo popolo di Dio. v. 4c: epephane, «ha manifestato». Come già in 2Tm 1 ,9 e Tt 2 , 1 1 il brano di Tt 3 ,4-7 va ascritto al genere letterario della epifania: Dio si rivela «esteriormen­ te , fisicamente , corporalmente» in Gesù di Nazareth manifestando la gratuità della propria amorevolezza verso l'uomo . Si tratta proprio di un'apparizione esteriore , cioè visibile , di un mostrarsi in senso fisico, secondo la portata elleni­ stica del termine.67 L'aoristo secondo passivo epephane in Tt 3 ,4 si collega di cer­ to con Tt 2 , 1 1 e suggerisce la subitaneità dell'apparizione nonché la sorpresa provocata, come una luce che tutt'a un tratto squarcia le tenebre.68 In epoca ellenistica , la epifania soteriologica era connessa all'intervento be­ neficante del re o degli dèi, una sfumatura di generosità gratuita e cortese insita nell'aggettivo soterios, ma ancor più, comunque non meno , nel sostantivo soter in Tt 3 ,4. Qui la epifania di Dio è nel senso della manifestazione storica di Gesù di Na­ zareth: il dono del Dio di Israele al suo popolo eletto . I termini manifestazione­ apparizione descrivono cioè un evento escatologico : in Gesù di Nazareth irrom­ pe nel tempo il mondo di Dio al quale l'uomo terreno è chiamato. Un evento escatologico che , riqualificando la vita dell'uomo nel presente , gli annuncia un futuro escatologico . Sono in questo senso 2Ts 2,8; 1Tm 6,14; 2Tm 4 , 1 .8; Tt 2 , 1 1 . 1 3 . Il linguaggio di quest'ultimo , poi, ricorre ancora in 2Clem 12,1 e 17 ,4.

66 L'immagine dell'olivo e dell'olivastro, di potente espressività, è in Rm 1 1 ,16-24. Mi è sem­ brato opportuno ricordar la, in quanto fa da retrofondo a Tt 3,4-7, un testo ionico celebrativo di Dio Salvatore. 67 Cf. ad esempio FILONE, de somniis 1 ,21 ; legatio ad Gaium 357; de vita Mosis 2,255 . Forse an­ che lClem 59,4 (forse l'unico testo o tra i pochissimi della letteratura cristiana primitiva ove è atte­ stato l'uso di epiphaino), pensa ad una manifestazione «esteriore» di Dio quando ne invoca l'appari­ zione come dimostrazione della sua potenza soccorritrice. Vi pensa di certo GIUSEPPE FLAVIO quan­ do usa epiphtmeia in sinonimia con parousia, volendo in tal modo dare corpo ad un intervento soc­ corritore. Cf. Ant 2,339; 3,310; 9,60; 12, 136 e 18,286. 68 Vanno letti allo stesso modo e contribuiscono a loro volta a delucidare Tt 3 ,4 il fulgore di Be­ tlemme (Le 2,9) e la luce che avvolse Saulo sulla via di Damasco (At 9,3).

584

Commento

Quando l'apparizione terrena del Nazareno è intesa come un evento escato­ logico , è una vera epiphaneia nel tempo. È il senso di 2Tm 1 ,9-10 dove la charis di Dio è esattamente il dono fatto «a noi in Gesù Cristo dall'eternità , manifesta­ ta ora mediante l'apparizione del Salvatore nostro Gesù Cristo» . Anche 2Tm 4,8 dovrebbe essere letto così. 69 Ulteriori annotazioni in Tt 2 , 1 1 . 1 3 . v. 4d : chrest6tes, «la sua bontà» . a . Diogneto 9,2. Il tema della bontà d i Dio risente molto del retrostante motivo ebraico della tovah ed è sempre legato a «fatti» molto concreti, fortemente descrittivi dell'interessamento di Dio per il suo popolo . Dio assiste il suo popolo, ne ascolta la insistente impetrazione e gli dona la pioggia dopo lunga siccità. La sua bontà è un dono assolutamente gratui­ to, ma è anche il risultato di un «colloquio» che l'uomo ingaggia con Lui non a parole , ma a fatti , cioè con il digiuno . 70 Ma vi è di più : i quaranta anni di deserto sono stati contrassegnati dalla tovah di JHWH per uomini e cose , dalla sua ami­ cizia e dal suo perdono . In quel deserto Egli ha condotto il suo popolo come uno che ha un figlio e lo porta in braccio, guardandosi bene dal deporlo a terra, al fi­ ne di evitargli situazioni scomode e sgradite . 71 La bontà di Dio è dunque una realtà operante e sperimentabile nella concre­ tezza dell'esistenza umana. La sua massima espressione è nella sua proposta, «prima» agli ebrei e «poi» ai gentili, di quella salvezza che viene nel secolo pre­ sente dal secolo futuro al quale Israele dovrà aver parte (Sanh 10,1): tale salvez­ za, per Paolo e per l' A-R della lettera a Tt , si chiama Gesù di Nazareth , il Sal­ vatore. v. 4e: philanthropia, «e il suo amore per gli uomini». Cf. At 28,2; lTm 1 , 16; Diogneto 9,2. La versione in proposizione soggettiva , proposta da più di un ese­ geta, è più efficace di quella in forma impersonale. L'azione di Dio, tessitore della storia della salvezza, è messa in piena evidenza. E lo è anche la dimensione storica della sua presenza nella persona di Gesù di Nazareth . Egli è infatti la «bontà» e «l'amore» per gli uomini. Anche se l'epistolario paolino e le LP non presentano riferimenti diretti alle tradizioni evangeliche, difficile poterne pre­ scindere . Si deve cioè ritenere che l'esplicito riferimento a Gesù di Nazareth coinvolga i «detti e i fatti» da Lui compiuti e di cui è data notizia nelle redazioni evangeliche . La vicenda storica del Nazareno, che annuncia la salvezza escatolo­ gica di Dio, è dunque piena di filantropia.

Excursus: SULLA FILANTROPIA.

Negli scritti NT il gruppo lessicale philantrop- è piuttosto ridotto . Diversa­ mente dal giudaismo ellenistico , che vede nell'esercizio della fede una compo-

fiJ

70

71

Suggerimenti in R. 8ULTMANN-D . LOHRMANN, epiphafno, GLNT XIV, 854-858. Cf. bTa'anit 24b in STR-8 , II, 24. Così ExR 12 (75a) in STR-8 , III, 292. a. Dt 1 ,3 1 .

585

Tt 3,1-15

nente filantropica, 72 la fede cristiana non si capisce come philanthropia nemme­ no in quei momenti in cui spinge ad aprirsi alla dedizione per il prossimo. Que­ sta tesi contemporanea è probabilmente troppo assertiva e selettiva. La più anti­ ca interpretazione di autorevoli filologi che vede nella epiphaneia di Dio nel Na­ zareno una manifestazione della philanthropia divina, 73 è più in sintonia con Tt 3,4 e ancor prima con 2 , 11-14 e gode a mio parere di maggiore attendibilità . A tutto vantaggio di una fede cristiana che, già nel progetto di Dio , è carica di una forte componente filantropica, qualificante quello stesso progetto , affatto umi­ liante. Quattro attestati presso la chiesa antica provano che Tt 3 ,4 va letto esatta­ mente come appena riferito: - Giustino, dial. 47 ,5 descrive «la bontà e la pre­ mura di Dio» negli stessi termini di Tt 3,4: chrest6tes e philanthropia ; - Diogne­ to 9,2 scrive che «Venne il tempo in cui Dio aveva stabilito di manifestare la sua bontà e la sua potenza, cioè la sua sovrabbondante premura per gli uomini e il suo amore» in termini di chrest6tes e philanthropia , di dynamis e agape; - Gli Atti di Tommaso 170 non esitano a parlare di Gesù Messia philanthropos ; ­ Origene scrive addirittura che Cristo dovette morire per noi dia philanthro­ pian .14 Una serie di attestati che lasciano riflettere. Forse l'insistente richiamo alla filantropia del Nazareno e dei cristiani potrebbe essere dovuto alla nota nomea caduta sulle spalle degli ebrei : essi sarebbero molto vicini all o dium generis hu­ mani. Una polemica forse ancora in corso anche a Creta . Ma che viene del tutto e decisamente respinta. 75 '

v. Sa: ésosen hemfls , «è allora che Egli ci ha salvato». La voce verbale all'ao­ risto esprime intervento preciso e concreto di Dio nella vita di coloro che hanno accolto di entrare nella comunità cristiana: hemas , la chiesa di Creta cioè la qua­ le include tutti i suoi componenti , presbiteri e Tito compresi, l'assemblea alla quale è indirizzata la lettera . Il riferimento è di certo all'azione liturgica battesi­ male nella quale , va notato , il protagonista è il Padre , e non il Cristo , come inve­ ce sarà in Ef 5 ,26.

72 La Lettera di Aristea 208, ad esempio, ritiene che la ftlantropia del sovrano può essere eserci­ tata solo in obbedienza a Dio. Egli chiede dunque ai sapienti ebrei com'egli possa comportarsi da fi­ lantropo. Ben più decisivo per l'orientamento del re è il fatto che Dio, nella sua clemenza e miseri­ cordia, dev'essere comunque per il re modello di un comportamento conforme a filantropia . Analo­ go il pensiero dello storico GIUSEPPE FLAVIO, quando caratterizza Dio nella sua grandiosa maestà e nella sua premura per il mondo e in particolar modo per Israele: megalei6tes e philanthropia di Dio (Ant 1 24) . Per FILONE, infine , laphilanthropia è «la virtù più affine, sorella e veramente gemella del­ la pietà religiosa» (virt 5 1 ) . Per altri suggerimenti e documentazione , cf. U. LucK, philanthropia, . GLNT XIV, 1 1 08- 1 1 1 1 . 73 Si tratta degli studi di TltOMP DE RUITER 301s; KABIERSCH 42s; HUNGER 7 citati in LUCK, phi­ lanthropia 1 1 1 1 , n. 33. Mi è stato difficoltoso reperirli. 74 Cf. 0RIGENE, comm. in lo. 2,26 a l ,5 (p. 83,26). 75 Cf. �HOLTZ, Pastoralbriefe 233. Ricco di documentazione l'excursus sulla filantropia, offerto da SPICQ, Epftres Il, 657-676 e, forse , aggiornato da1lo studio di LE DÉAUT, Philanthropia dans la lit­ térature grecque jusqu'au NT. 255-294. Ancora QuiNN, Titus 213-215.

586

Commento

Non deve sfuggire la sostenuta antitesi tra l'accusativo hemils, dove «noi» in­ dica i destinatari del progetto salvifico di Dio , e il nominativo hemeis del v. 5b dove «noi» indica il bisogno che l'uomo ha di Dio, per il fatto che mai , da solo , sarebbe stato capace di aprirsi alla salvezza. La strategia di salvezza messa in opera da Dio ha il proprio nucleo nel fatto che la sua bontà e il suo amore per gli uomini si sono resi visibili nella storia dell'uomo . Ciò è avvenuto nella persona di Gesù di Nazareth. Al di là di questo nucleo, tuttavia, le LP forniscono una se­ rie di contesti che consentono di dischiudere quel nucleo. Excursus: UNO SGUARDO A S6TÉRIA-S6TER-S6ZO IN LP. SENSO SOLO ESCATOLO­ GICO?

Le LP compiono un passo in avanti rispetto ali'EP, dove il senso preponde­ rante di questo gruppo linguistico sembra impregnato di anelito escatologico. Eppure , questo parere «escatologista» generalmente tenuto , sembra già nell'EP estremo e perciò stesso riduttivo. Si veda ad esempio Rm 8,24 : «Poiché nella speranza siamo stati salvati». Accanto al valore escatologico di soteria , con l'uso dell'aoristo esothemen Paolo dichiara di aver ricevuto la salvezza, la rigenerazio­ ne e il rinnovamento , la spinta verso una vita nuova nel tempo , pienamente mo­ tivata proprio con l'accettazione del vangelo. Il quale , poi, lo apre alla speranza (en elpidi) , alimentandogli il desiderio della salvezza piena e definitiva, eterna appunto , nell'al di là del tempo. Ma ecco la linea delle LP: 2Tm 4,18abc: «(a) Il Signore mi libererà da ogni male (b) e mi porterà in sal­ vo (sosei) (c) nel suo regno celeste». La formulazione sottolinea la pienezza del­ Ia salvezza con l'ingresso nel futuro regno di Dio. È in genere la linea maggior­ mente tenuta. La quale , però , poggia solo sul v. 18c ignorando del tutto il v. 18ab. Quella pienezza di salvezza in Dio infatti non sarà che il momento finale di una storia di vita vissuta nel tempo , durante la quale Paolo ha sperimentato la li­ berazione da ogni male , a mezzo del vangelo , potenza di Dio . Le due dimensio­ ni, temporale ed escatologica, si fondono . Analogo è il movimento in 2Tm 2,10abc: «(a) Sopporto ogni cosa per gli eletti , (b) affinché anch'essi raggiungano la salvezza (soterias rychosin) che è in Cristo Gesù , (c) insieme con la gloria eterna» . Solo salvezza futura? Non sem­ bra. La salvezza che è in Cristo Gesù va intesa in primo luogo nell'incontro da parte degli «eletti» con il vangelo del Nazareno , poi con il Risorto . Entrambe le fasi costituiscono il nucleo del tracciato evangelico: dunque «la salvezza che è in Gesù Cristo» è quella che viene dall'incontro con Lui attraverso il vangelo . Con­ tattare , raggiungere questa salvezza è già un dato di fatto nell'eone presente , nella quotidianità della vita ecclesiale , è godimento pieno della medesima nel­ l'eone futuro , con Lui , il Risorto, nella sua «gloria-doxa». Anche qui le due fasi. temporale ed escatolgica, si suppongono e si fondono. Con lTm 2,4 e 2Tm 1 ,9 si procede sulla stessa traiettoria: lTm 2,4: «Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati (sothenai) e giungano alla conoscenza approfondita della verità (eis epighnosin aletheias)». Approfon-

Tt

587

3, 1-15

dire la verità significa incontrare il Nazareno Risorto nel suo vangelo, entrare nella vitalità cristiana nell'eone presente ,76 nella ekklesia ; significa ancora pregu­ stare nel tempo della chiesa il dono della salvezza escatologica: il vangelo infatti salva perché rende visibile in Lui la bontà e la misericordia del Padre , alimen­ tando così nel cuore di ogni uomo il gusto di sentirsi salvati . La salvezza poi sarà piena presso Dio , quale adempimento definitivo del suo volere-progetto. En­ trambe le sfere , temporale ed escatologica, sono pensate dall'A-R. Anche in 2Tm 1 ,9 la cosa corre allo stesso modo: «Dio ci ha salvati (toa s6santos hemas) e chiamati con vocazione santa».77 La chiamata di Dio è al vange­ lo , cioè alla conoscenza approfondita della verità; la verità poi è lo stesso Naza­ reno Risorto che si incontra nel vangelo annunciato nella ekklesia. Tale chiama­ ta è santa perché santifica, cioè purifica e giustifica: allusione piuttosto forte alla rigenerazione battesimale che rende gli uomini aghioi di fronte a Dio, giustificati per il culto e per la celebrazione pasquale , attivi nella comunità ecclesiale . Spinge in questa direzione Tt 3,5: «Ci ha salvati per sua misericordia, me­ diante un lavacro di rigenerazione e di rinnovamento operato dallo Spirito San­ to» . È la conferma a quanto sopra. Ed è una ulteriore conferma alla dimensione storica della salvezza , nel tempo di coloro i quali sono stati chiamati con voca­ zione santa (2Tm 1 ,9) , cioè della chiesa: è in essa, popolo vivo di Dio , che diven­ tano visibili e motivati i frutti di quel lavacro . Che sia lo Spirito Santo poi a ope­ rare tale rinnovamento , è conferma alla storicità della salvezza, nel tempo: quel­ lo Spirito è infatti creativo , opera rinnovando e trasformando il cuore dell'uo­ mo, alimentandovi il coraggio per un'azione quotidiana. Ma una dimensione non può qui essere taciuta : rigenerazione e rinnovamento sono termini dall'am­ pio peso psicologico. Una componente antropologica individuale è marcata: il desiderio intenso di Dio, il sogno di Lui , l'ansia della salvezza, il gusto di sentirsi soggetto privilegiato del suo dono gratuito di benevolenza, amicizia e misericor­ dia, lo stupore di vedersi oggetto del suo interessamento , questi e altri sentimen­ ti sono in movimento in ogni componente la comunità ecclesiale, quando egli si avvicina al Dio che salva, rigenerando e rinnovando, nello Spirito . Solo a questo punto «Si è giustificati (dikaiothéntes) , dunque eredi della vita eterna» , precisa Tt 3 ,7. Eccessiva la linea escatologica talora proposta in merito a lTm l , 15 («Gesù Cristo è venuto . . . per salvare [sosai] i peccatori»); 2, 15 («Essa sarà salvata [so­ thesetai] partorendo figli») ; 4,16 («Così facendo , infatti, salverai [s6seis] te stes­ so e coloro che ti ascoltano») e 2Tm 3,15 («Le Sacre Scritture possono istruirti per la salvezza [eis s6terian]») .78 Ben inteso: non si intende qui escludere l'aneli­ to alla salvezza escatologica, si vuole tuttavia escludere che si tratti soltanto di questa. Ognuno di questi quattro testi presenta una forte relazione con la situa-

76 Così DIBELIUS, Pastoralbriefe su lTm 2,4. 71 Segnalo qui lo studio di G. STAHLIN, Der heilige Ruf: 78 Cf. ad esempio vista dal FoERSTER, s6z6 527s.

" 2Tm 1, 6-10, TBer

3(19'n) 97-106.

588

Commento

zione storica, nell'eone presente: rigenerazione e rinnovamento nel primo caso; dinamica familiare nel secondo caso, con corrispettiva impostazione di vita secondo la proposta del vangelo ; permettere alla salvezza di fare il suo corso. attraverso un insegnamento sano (terzo caso), comunque e sempre da proget­ tare in base a un adeguato e costante accostamento alle Sacre Scritture (quarto caso). Si può ben dire che le LP compiano un passo in avanti rispetto all'EP. Esse infatti aprono in forma marcata sulla quotidianità della ekklesia e ne investono le più essenziali dinamiche. La preoccupazione escatologica è presente, ma non è esasperata, come se l'eone futuro stesse n n per sopraggiungere. È più al tem­ po della chiesa che le LP guardano , con attenzione e interesse. È in essa che la salvezza avviene; è in essa che ci si pone in cammino, verso il gusto pieno della «salvezza eterna» (Tt 3, 7) . Vanno letti proprio in questa direzione alcuni stimolanti impulsi da parte di Clemente : è necessario che tutte le membra del corpo operino perché tutto il corpo stia bene (eis tò sozesthai: lClem 37 ,5) , perché tutto il nostro corpo sia mantenuto integro in Cristo Gesù (sozéstho : lClem 38 , 1 ) . Lo stesso numero de­ gli eletti si abbia a mantenere intatto , auspica lClem 2 , 4 (eis tò so zesthai) . Nella grande preghiera comunitaria di l Cl e m 59,4 si prega perché Dio salvi e protegga (soson) quanti sono nella tribolazione. Si tratta di testimonianze che auspicano di star bene, essere sicuri e in armonia nel tempo della vita terrena, quella vissu­ ta dai «santi» nella ekklesia , senza alcun riferimento diretto alla salvezza eterna. ma certo in cammino verso di essa. 79 La tendenza dei filologi a voler individuare i sensi esatti dei termini, impedi­ sce spesso di raggiungere i medesimi , quasi sempre frutto di un lavoro semantico e di contesto . 80 Ma, quale il retrofondo dell'idea-immagine del soter? Applicata nel mondo ellenistico a divinità e sovrani ,81 è stata poi diffusa in epoca giudaica e in partico­ lare dall'immagine che i Vangeli tracciano di Gesù quale medico dei malati e sal­ vatore delle anime . Per i gentili l'impatto con tale idea-immagine non poté che essere chiaro: essa travalicava, nel suo significato operativo, la sfera umana di Gesù. È il caso di 2Tm 1 ,8ss e Tt 1 ,2-4. l lss e ancora 3,4ss: vi ricorrono una serie di idee-immagini riscontrabili nel culto del sovrano greco-romano: la epiphaneia del soter; il nesso Theòs kaì soter, la charis , la doxa e la philanthropia del soter. s:!

79 Suggerimenti in LINDEMANN, Clemensbriefe (1992) a.l. 80 E mi sembra proprio questo il limite di FoERSTER, sozo, passim , uno studio per altro ricco di materiale documentario. 81 WENDLAND, La cultura ellenistico-romana 112 ricorda che «nel potente capo militare che sot­ trae la città alle angustie della guerra e apporta pace e salvezza, si vede il soccorritore e il salvatore (sotér) divino, poiché quegli ha compiuto ciò che sembrava umanamente impossibile o che non pote­ va venir realizzato da forze umane». Attestato inequivocabile in EscHILO (tragico attico di Eleusi. presso Atene: 525-456 a.C.) , Supplices 980ss. 82 Cf. DEISSMANN . Licht vom Osten 278ss.

Tt 3,1-15

589

v. Sb: . . . ouk ex èrg6n ton en dikaiosune hà epoiesamen hemefs , «non certo in base a opere che noi avessimo compiuto nella giustizia (della Legge)». La gratui­ tà del dono di Dio che salva , giustifica qui la contrapposizione con le opere della Legge , incapace di giustificare, al fine di sottolineare la connessione tra grazia­ dono e giustificazione nella fede: in essa infatti è solo Dio che giustifica l'uomo che Gli si apre nella fede. Ma non basta. Ricevuto questo dono , infatti, sarà im­ pegno dell'uomo redento e rinnovato produrre opere nella fede e nell'agape , in una permanente e crescente novità di vita. È il messaggio del v. 8 . 83 L'esplicito riferimento alla giustificazione presenta due possibilità di lettura: o il Paolo in catene è intervenuto direttamente nella formulazione di questo punto della lettera, o tale intervento è comunque opera di un esperto paolino. La giustificazione cioè , da una parte è opera gratuita della misericordia di Dio, dall'altra esige il compimento da parte dell'uomo, nella fede . Il che, mentre esclude la rigorosa assolutezza della lettera della Legge e delle sue opere , pur tanto difesa a suo tempo dallo stesso Saulo di Tarso, introduce la novità dell'a­ desione a Dio nella fede in Cristo: un cammino di vita nella fede, reso visibile dalle opere della fede. 84 v. Se: allà katà tò auto a éleos ésosen hemlis, «ma secondo la sua misericor­ dia». éle6s traduce per lo più il termine hesed del TM. Nella tradizione primote­ stamentaria, la hesed si incunea tra l'alleanza e l'amore di Dio: là dove questi due momenti entrassero in attrito, là dove «Israele» dovesse disattendere l'al­ leanza e privarsi cosi dell'amore di Dio-JHWH, sarà solo la sua éleos a ricom­ porre il dissidio. Questo tracciato si snoda lungo una parabola primo-inter­ neotestamentaria e subapostolica85 e attesta bene quanto il motivo della hesed­ éleos di Dio fosse divenuto centrale nella fede e nella preghiera delle comunità sinagogali prima e giudeocristiane poi: una vera /ex orandi /ex credendi.86 Que­ sto denso senso del v. 5abc trova immediato ulteriore approfondimento in Sd. v. Sd: dià loutrou palinghenesias kai anakainoseos pneumatos hagh io u , «at­ traverso un bagno di rigenerazione e di rinnovamento nello Spirito Santo». Pre­ gevole catena di genitivi dipendente da dià . Sono essi soggettivi, oggettivi, appo­ sitivi o finali? Sono comunque suscettibili di diverse traduzioni : a) dià loutroa esprime appartenenza-relazione alla rigenerazione e al rinnovamento ; b) quel

83 Sono qui d'interesse i due capitoli in K. KERTELGE, Giustificazione in Paolo, Paideia, Brescia 1991 , 261-284 (battesimo e giustificazione) ; 285-324 (giustificazione e cammino in novità di vita). In questo secondo capitolo, l'A recupera in pieno l'imprescindibilità delle opere della fede , a riprova della giustificazione in atto . Cf. ad esempio p. 285. 84 Cf. KERTELGE, Giustificazione 285 . 85 Si riscontrano dati nei Salmi 108,26; 1 1 8,88. 124. 149; in l Mac 13 ,46. Ancora in lClem 9 , 1 ; 18,1-2; 50,2; IGNAZIO , Trall l2,3 ; Smirn 12,2; PoucARPO, Fil, inscriptio. L'idea è inoltre ben presente in TestNeft 4,3 mentre il TestZeb, pur non conoscendo la formulazione katà tò autoa lleos o simila­ ri, lavora molto attorno all'idea di misericordia e compassione. 86 Cf. QuiNN , Titus 217.

Commento

590

bagno conduce alla rigenerazione e al rinnovamento; c) quel bagno consiste nel­ la rigenerazione e nel rinnovamento ; d) quel bagno ha come effetto-risultato la rigenerazione e il rinnovamento. Esclusa la prima interpretazione , poco attendi­ bile in ambito giudeo- ed etnico-cristiano, le altre tre godono di attendibilità contenutistica . Forse è la quarta a dover essere privilegiata, se si considera che è l'azione dello Spirito Santo protagonista a produrre rigenerazione e rinnova­ mento . Si determina allora un'efficace circolarità ermeneutica, di tipo pneuma­ tologico , favorita dalle interpretazioni b) c) d) : che quel bagno guidi alla rigene­ razione e al rinnovamento , o consista nella rigenerazione e nel rinnovamento e abbia come effetto la rigenerazione e il rinnovamento , il credente dovrà pur sempre prender atto che quella rigenerazione e quel rinnovamento lo riportano comunque allo Spirito Santo, consistono nella sua azione , appartengono a Lui da cui provengono . 87 Un particolare: mentre Tt 3 ,5d connette la rigenerazione all'acqua (cf. an­ che Gv 3 ,5) , Ignazio di Antiochia la connette al pane e al vino della Cena Pa­ squale, che è il farmaco dell'immortalità . C'è da osservare che queste due posi­ zioni erano legate alla persuasione protocristiana che nel battesimo e nella cele­ brazione pasquale il credente otteneva una purificazione totale che escludeva ogni pena a motivo di trasgressioni compiute successivamente. Il fatto però che la realtà quotidiana smentisse di fatto simile ideale , ha finito per motivare l'in­ troduzione della prassi penitenziale nei momenti battesimale ed eucaristico . In Tt 3,5d si può ritenere evocata tale prassi .88 Il termine palinghenesia e il suo messaggio di rigenerazione sono noti al CH 13 (I-II sec. d . C . ) , una riflessione-speculazione religiosa sul tema della iniziazio­ ne al culto , in epoca della redazione delle LP. In Tt 3,5 potrebbe espletare un ruolo interpretativo del mistero del battesimo. 89 Apuleio (romanziere del II sec. d.C.), descrive la rinascita in forma umana di Lucio, il suo personaggio eroico, avvalendosi del termine palinghenesia ;90 anche se un po' più tardiva, la liturgia di Mitra ci trasmette una preghiera di iniziazione molto ricca : «0 Signore , nel momento in cui vengo rigenerato , cambio ; nel momento in cui nasco a vita nuo­ va, muoio; mentre vengo rigenerato dalla fonte della vita , mi avvio verso il mon­ do della morte; così Tu hai voluto e decretato e stabilito, nel mistero». 91 La fraseologia della rigenerazione è dunque in pieno movimento all'epoca delle LP , prima di esse e ancora dopo , in ambienti letterari e religiosi . Il lettore della lettera a Tito deve aver avvertito la risonanza fraseologica della palinghe­ nesia cristiana con quella raccontata nel mondo culturale e religioso a lui circo-

87 Discussione in QuiNN, Titus 218.

88

Cf. WENDLAND, Cultura ellenistico-romana 291s. di BuLTMANN, Theologie des NT 141, è ancora del tutto valido dal lato stori­ co-critico. 90 APULEIO, Metamorphoses 1 1 . 16,21 ; 1 1 . 18,24. 91 Cf. MEYER, Mithras 21. E tuttavia il termine palinghenesfa non è di origine misterica. Cf. QUINN , Titus 196. 89 Il suggerimento

Tt 3,1-15

591

stante ; ciò lo avrà liberato dal quel senso di isolamento cui lo poteva esporre il solo fatto di aver aderito all'annuncio cristiano , anzi avrà goduto per la com­ prensione crescente dell'annuncio della «rigenerazione» giunto a lui e ad ogni al­ tro lettore come lui. 92 v. Se: anakainoseis, «rinnovamento» . Mentre la palinghenesfa cristiana ha dei chiari precedenti nella religiosità giudaica e della gentilità, il «rinnovamen­ to» come termine e come tema si presenta solo con Rm 12,2; 2Cor 4 , 1 6 e Col 3,10. Dopo Tt 3,5 bisognerà attendere Erma, vis 3 ,8,9 con il tema del rinnova­ mento dello spirito , in un Sitz im Leben romano. I dati notati , spingono a legge­ re Tt 3 ,5 come sprone al rinnovamento della mente e dello spirito , alla trasfor­ mazione del proprio mondo interiore : siamo al cuore del motore della persona umana. v. Sf: pneumatos haghiou, �nello-dello Spirito Santo». Ma vi è di più : tale «rigenerazione-rinnovamento» è opera di Spirito Santo.93 Significativa a riguar­ do la correzione di alcuni codici (D* ad esempio) con dià pneumatos haghiou. Essa può essere ritenuta, anche in base a 2Tm 1 , 1 4 ove , ricorrendo la stessa fra­ se, il dià è già nel testo a pieno diritto . L'uso frequente della formula «Spirito Santo» in Luca-Atti nonché già nei LXX,94 sempre riferito allo Spirito Santo di Dio , ne esprime l'intervento teso a «salvare» il singolo peccatore , ma ancora la nazione peccatrice . I Padri Apostolici se ne avvalgono nello stesso senso . Rige­ nerato-rinnovato dall'azione salvante dello Spirito Santo di Dio, il credente è egli stesso santo (2Tm l ,9). Se 1 ' A-R di Tt 3 ,5 si avvale di tale fraseologia, è per descrivere l'inizio della nuova vita cristiana in generale, collegata con il momento finale del compimento del progetto di salvezza avviato da Dio il Padre in Gesù di Nazareth , il Cristo Ri­ sorto: le due fasi sono unite tra loro dalla formula intermedia della rigenerazio­ ne e del rinnovamento, la cui espressione concreta è data nelle opere di giusti­ zia , quelle che pongono l'uomo in sintonia con Dio e il suo Regno, con se stesso e con i suoi simili, oltre che con il cosmo tutto. Lo Spirito Santo , dunque, è quel dono gratuito di Dio all'uomo storico, in cammino verso il pieno godimento della gioia messianica: allora lo stesso dono dello Spirito, primizia dell'epoca messianica (Rm 8,23) e pegno della eredità fu­ tura (arrabon: 2Cor 1 ,22; 5,5; Ef 1 , 13s) , sarà pienamente goduto. 95 Cattura la nostra attenzione una eco battesimale in epoca subapostolica: « . . . come potremo noi aver fiducia di entrare nel regno di Dio, se non conserveremo

92

Cf. QuiNN, Titus 196. Che l'assenza dell'articolo autorizzi a ritenere che «Spirito Santo» fosse inteso a Creta come nome di una persona? Non mancano suggerimenti a riguardo. Documentazione in QmNN , Titus 196. 94 Si vedano ls 63 , 10- 11 nonché Nm 1 1 ,25-26-29: in entrambi i testi si tratta dello Spirito dell'U­ nico Santo di Israele. 95 Conserva qui tuttora il suo valore quanto scrive JuNCKER, Ethik I (1904), 1 14. 93

592

Commento

puro ed immacolato il nostro battesimo? E chi sarà il nostro avvocato , se non sa­ remo trovati provvisti di opere sante e giuste, hosia kaì dikaia?» (2Ciem 6,9) . In quel giorno , infatti, quello dell'ingresso nel Regno di Dio , ognuno porterà con sé la propria giustizia o la propria ingiustizia. Questo testo di 2Clem, riferito espressamente al battesimo e alla sua effica­ cia, in quanto è esso che, per la potenza dello Spirito , spinge a opere giuste e buone e sante, può introdurre la fondata supposizione che battesimo e giustifica­ zione formino un binomio già ben consolidato in epoca LP . E a sostenere questa tesi è anche la regola rabbinica «a maiori ad minus» messa in opera , meglio cul­ turalmente respirata dall'A-R di 2Clem 6,9: se nessuno potrà intervenire a mio sostegno , in quel giorno, non resta che darmi da fare perché io stesso mi possa sostenere davanti a Lui , nel suo Regno .96 v. 6: hou exécheen eph'hemas, «che Egli ha effuso su di noi abbondantemen­ te per mezzo di Gesù Cristo nostro Salvatore>>. L'effusione dello Spirito richia­ ma qui Gl 2 ,28 (ekcheo apò tou pneumatos mou) nel senso usato anche in At 2,17. Ma con dei passi innanzi: se in occasione della Pentecoste è sottolineata l'azione dello Spirito che investe il nuovo popolo di Dio, qui è ogni componente di quel nuovo popolo (Tt 2, 14) , nella sua singolarità , ad essere riempito del do­ no di quello Spirito.97 Tale intervento, poi , è condotto con ridondante sovrab­ bondanza. È il senso pleniore della forma avverbiale plousios , «abunde» , «ditis­ sime»: l'azione di Dio , nella potenza del suo Spirito , è sempre abbondante , cioè completa, ricca e arricchente. Dio non lésina i propri doni . Quanto Egli offre , è più che sufficiente per ognuno. Segno esterno e visibile di tanto dono interiore è il «lavacro di rigenerazione e di rinnovamento» (v. 5b) . Esso apre al rapporto con «Gesù Cristo, nostro sal­ vatore», Egli è Colui che rende il dono di Dio sovrabbondante e spinge il cre­ dente a misurarsi con il suo vangelo. La locuzione dià Jesou Christou tou soteros hemon infatti , in parte ricorrente in At 2,33, investe l'intera vicenda terrena del Nazareno, morto e risorto. Il confronto quotidiano con quel «vangelo della glo­ ria» (l Tm l , 1 1 ) farà della cristianità di Creta e di ogni suo singolo membro un segno significante per la storia in corso. Prezioso in questa direzione è il TgGI 3, 1-5 quando interpreta il dono dello Spirito di Dio nel senso della profezia.98 Come a dire: ogni cristiano e ogni comunità cristiana sono segni profetici, pro­ prio nel progetto di Dio che dona in Cristo il suo Spirito . Non può sfuggire , da ultimo , la forte componente trinitaria dell'intera pericope. 99

96

Cf. LINDEMANN, Clemensbriefe 216. 97 Cf. LocK, Pastoral 155. 98 Testo in STR-B, Il, 615. 99 Quanto su esposto ai vv. Sb-6 dovrebbe rispondere al senso della parola pistis: un chiaro esempio di descrizione di contenuti di fede, di credo cristiano in via di elaborazione, di cristianesimo, termine non ancora in uso in epoca LP. Cf. R. BuLTMANN, pisteu6, GLNT X, 447.

593

Tt 3 , 1-15

v. 7a: dikai6théntes, «In tal modo , diventati giusti davanti a Lui in forza del suo amore gratuito» , cioè «disponendo in permanenza della possibilità di essere giustificati e di sperimentare ad actum tale evento giustificante»: potrebbe esse­ re il senso del ptc. pres. Il termine ricorre in 2 , 12 e ancor prima in 1Tm 6, 1 1 . La giustificazione , di cui qui si parla, è il risultato della celebrazione battesimale di cui ai vv. 5-6. La charis, il suo amore gratuito , ma anche il suo dono programma­ tico , è il fondamento di questa celebrazione: ricevuto in occasione dell'ingresso nella vita cristiana, quella charis-dono lavora nella vita del credente , sempre e ininterrottamente , fino al termine della sua esistenza, quando egli, celebrando la sua morte come incontro con il Risorto , entrerà nella vita eterna, quella da Lui inaugurata. v. 7b: te ekeinou chariti, «nella, dalla, attraverso il suo amore gratuito». Lett : «attraverso la sua grazia» . Riformulazione sintetica e redazionale del v. 5: « . . . non certo in base a opere che noi avessimo compiuto nella giustizia (della Legge), ma secondo la sua misericordia», cioè nel dono della sua grazia , nella dinamica del suo gratuito progetto di salvezza. Il che , ovviamente , non esclude , anzi esige corrispettive opere : non quelle compiute conforme alla giustizia della Legge , ma nella fede. V. 7c: k/eronomoi ghenethomen kat'e[pida zoes aionfou, «Veniamo resi parte­ cipi di quella vita piena e definitiva (eterna) che attendiamo nella speranza» . Il motivo della vita eterna è presente nella riflessione dei rabbini in Israele . Tre le condizioni dettate da R. Eliezer (ca. il 90) : non cercare la gloria da parte dei contemporanei ; iniziare i propri figli allo studio della Torah sotto la guida di un maestro , perché non cadano in errore affrontando da soli quello studio ; pregare, ben sapendo e percependo alla presenza di Chi ci si trova. Ecco tre piste per ac­ cedere con sicurezza alla vita eterna, quella del mondo futuro . 100 Gesù di Nazareth e la tradizione protocristiana confermeranno queste vie, ma il salto qualitativo che si imporrà con Lui sarà decisivo: la vita eterna è già «qui», in e con Lui . Seguire Lui , operare con Lui, raggiungere Lui , sono le più valide motivazioni alla di Lui «attesa nella speranza» .

Excursus: GIUSTIFICAZIONE SACRAMENTALE IN TT 3 , 4-7 ? «In Tt 3 ,4-7 sembra esserci l'idea di una giustificazione sacramentale», anno­ ta Kertelge. 10 1 Ma «Ci si potrebbe chiedere se qui venga inteso davvero l'atto del­ la giustificazione, e non piuttosto una vita retta in forza della grazia», osservava già Dibelius. 102 Eccessiva forse la preoccupazione del Kertelge a trovare «ad ogni costo» una «fondazione sacramentale della comunione con Cristo nel batte-

100 Così bBer 28b Bar in STR-B , l, 808. 101 K ERTELGE Giustificazione, 282, nota 1 18. , 102 DIBELIUS-CONZELMANN, Pastora/briefe et966)

95s.

594

Commento

simo , presupposta dall'evento della giustificazione» (ivi , 282) . La persuasione di Paolo , di non essere stato mandato a battezzare, bensì a predicare (1Cor 1 ,17), non esclude il valore sacramentale come sviluppatosi in seguito nella prassi della fede cristiana, ma va anche detto che non lo privilegia. Fattore fondamentale per la crescita nella fede, fino alla piena statura di Cristo (Ef 4,13) resta l'annun­ cio della lieta notizia, il contatto con la Parola, via senza alternative per aprirsi alla «comprensione-percezione-appercezione» di una presenza-realtà sacramen­ tale: nel caso di Tt 3 ,4-7 la salvezza del Dio che salva è presente e sensibile nel «lavacro di rigenerazione e rinnovamento nello Spirito». Tale urgenza della pre­ dicazione , «Comprensibile a partire dalla situazione missionaria della chiesa del­ le origini», va oltre le esigenze del protocristianesimo , in verità, e diventa fatto­ re costituzionale irrinunciabile, primario. Sottovalutarlo, o anche semplicemen­ te subordinarlo , esporrebbe la stessa componente sacramentale , ma ancor più la fede, a incalcolabili rischi . Né Kertelge né Dibelius , dunque, nella loro qualità di autorevoli rappresentanti di due tesi a confronto , bensì una linea che integri le due posizioni , dove però il primato spetta alla Parola e al suo annuncio. Appun­ to: «Guai a me se non predicassi» (1Cor 9, 16). Tt 3 ,4-7: un brano probabilmente innologico , non ritmico , ma discorsivo . Celebrazione battesimale, e perché non anche pasquale? D riferimento alla speranza della vita eterna (kat'elpida z6és aioniou) infatti , orientando tutta la ri­ flessione verso la fase finale della escatologia, chiama in causa analoghi atteggia­ menti di Gesù che , ad esempio, in Mt 26,29 e Mc 14,25 ricorda ai suoi che non berrà più del frutto della vite, se non quando lo potrà bere , nuovo , con i suoi nella casa del Padre. E ciò avverrà quando Egli avrà espletato il progetto del Pa­ dre, consegnatoGli dallo Spirito il giorno del Suo battesimo (Mt 3 , 16) : in quel­ l'occasione , a cieli aperti , lo Spirito si riversò su di Lui . I suoi , così, ripercorren­ do le sue tracce, rinnovati e rigenerati nel lavacro dello Spirito, sono da Lui invi­ tati a mensa; essi, i battezzati, saranno i commensali di Lui . Intanto , però , lo so­ no già quando, celebrando il loro battesimo, si assidono alla mensa del «Giustifi­ cato nello Spirito», dell' «Asceso nella gloria» . Queste due forti allusioni all'inno cristologico-pasquale di 1Tm 3 , 16a' .c' . (cf. a.l. ) , quasi una variante intenzionale di quelle due formulazioni , danno consistenza al fatto che Tt 3,4-7 sia la descri­ zione di una celebrazione battesimale e pasquale . 103 2.

DIRETIO CON TITO SULLE OPERE DELLO SPIRITO E NON DELLA LEG GE (TT 3 ,8- I I ) A COLLOQUIO

­

L'impegno nel mondo viene ridotto, fino ad essere messo in forse , qualora una comunità non fa che mordersi la coda, si dibatte in contese verbali, vuoto

103 Cf.

anche HoLTZ, Pastoralbriefe 235.

Tt 3 , 1-15

595

frastuono lontano da ogni verità, e finisce così per perdere il gusto delle buone opere . E si tratta, probabilmente , non solo di maestri dell'errore, ma ancor più di quanti dovessero entusiasmarsi al loro seguito. Ecco il testo . 8

Quanto ti ho fin qui detto è degno di tutta fiducia e (perciò) è mia ferma volontà che tu insista in tali cose sicché tutti quelli che hanno posto la loro fede in Dio si diano premura di eccellere nelle opere buone . Queste infatti sono cose buone104 e utili agli uomini. 9 Procura invece di evitare le questioni sciocche circa le genealogie105 nonché le dispute e le polemiche106 intorno alla Legge. Sono infatti cose inutili e vane . 10 Dopo un primo e un secondo ammonimento, evita qualsiasi uomo settario. 11 Tu ben sai infatti che tale gente è fuori strada1 07 e continua a operare il male, condannandosi così da se stessa. vv. 8-9abc: l'.

Fede e opere si appartengono.

8: Formulazione positiva.

v. Sa: Pistòs ho /6gos, «Quanto ti ho fin qui detto è degno di piena fiducia», è pienamente attendibile . La formula equivale qui a un energico amen a sostegno di quanto esposto in 3 ,3-7. Si può anche pensare a una solenne acclamazione li­ turgica, in assemblea liturgica, durante una celebrazione cultuale pasquale. Questo, qualora si riconosca alla formula stessa un valore analettico-retrospetti­ co : la comunità ecclesiale, in contesto pasquale, esprimerebbe la propria gioia per l'ottimo rapporto in via di costruzione con le autorità governative e per il co­ stante miglioramento della propria armonia umana ed ecclesiale, nella fede. Nel caso di formulazione prolettica-prospettica, essa riceverebbe il proprio contenu­ to da quanto le segue : opporsi a insegnamenti devianti professando la propria fedeltà al kerygma e alla didache degli apostoli e adoperandosi a compiere opere buone . 108 È esattamente quanto segue. v. Sb: boulomai, «E (perciò) è mia ferma volontà che tu insista in tali cose». Ricorre ancora in lTm 2,8 e 5 , 14. Esprime volontà pastorale , motivata e legata a una strategia-progetto di lavoro.

104

105

106

107

108

111.

Lett: � . belle�. Variante: logomachie. Lett: (< contese e dispute)), Lett: « . è pervertita)). Da segnalare l'analisi ampia e approfondita offerta da KNIGHT, Faithful Sayings (1968) 80..

• • •

. .

596

Commento

diabebaioClsthai «che tu insista». In lTm 1 ,7 questa voce verbale ricorre a proposito di presunti maestri, veri millantatori, ai quali è impensabile affidare il ministero dell'insegnamento . Quanto essi danno energicamente per certo e sicu­ ro (diabebaiountai) è del tutto falso. Tito , invece , coinvolto pienamente nel pro­ getto pastorale di Paolo e da esso sostenuto , insisterà didatticamente nell'inse­ gnare tali cose, vere e rispondenti al progetto di Dio , nello Spirito , per mezzo del salvatore , il Nazareno Messia morto e risorto-asceso . E tutto questo , nella celebrazione del battesimo e della pasqua: in quelle occasioni, l'insegnamento di Tito raggiungerà la massima espressione . v. Se: hina phrontizosin kalon érgon proistasthai, «sicché tutti quelli che han­ no posto la loro fede in Dio si diano premura di eccellere nelle opere buone». Si tratta di dedicarsi, attendere, esercitarsi , darsi cura nel promuovere opere «SO­ ciali», che siano utili agli uomini. 1 09 Una decisa dichiarazione programmatica, ottenuta anche attraverso l 'uso di phrontiz6, che è un hl nel NT, intesa a spinge­ re coloro che hanno posto una volta per sempre la loro confidenza e fiducia in Dio (è il senso del pf. pepisteuk6tes Theo) a pronunciarsi nel concreto della vita umana: essi, i credenti , sono veri combattenti impegnati a rimuovere dalla cri­ stianità di Creta il rischio dell'inazione . La formula infatti ingloba al tempo stes­ so l'intenzione e l'esecuzione, la programmazione e l'attuazione, un responsabi­ le impegno e il compimento del medesimo attraverso un credibile impiego di mi­ sure atte allo scopo . Essi , i credenti , devono eccellere nelle opere buone (proistasthai) . Si tratta anche di dire alla componente giudaica della cristianità di Creta che le opere buone appartengono alla sostanza della fede: è opportuno allora confrontarsi se­ renamente con la buona novella che , affrancando dalla Legge e dalle sue opere , introduce nella libertà del vangelo quale nuovo criterio per valutare le opere buone , ispirate all'uomo e a Dio. Si tratta in ogni caso di ricordare alla comunità ecclesiale di Creta la sua qualità permanente di comunità pasquale , rigenerata nel battesimo . v. 8d: kalà kaì ophélima tois anthropois, «Queste infatti sono cose buone e utili agli uomini». Buon parallelismo antitetico con il v. 9: si oppone alle cose inutili e vane ivi menzionate . Si tratta di cose nobili (cf. lTm 2,3) e fruttuose (cf. lTm 4,8 e 2Tm 3 , 16). Il simpatico abbinamento dei due aggettivi sostantivati è una caratteristica delle LP. Tt 3,8 rappresenta un momento qualificato delle lettera: l'impegno del cri­ stiano per l'uomo del suo tempo fa parte del progetto di Dio sulla storia, della sua rivelazione carica del dono della salvezza escatologica. 11° Come a dire: il Re­ gno di Dio si raggiunge attraverso la via obbligata dell'impegno nel mondo . L'i-

109 110

L'annotazione è di SPICQ, Épitres Il, a.l. Il binomio «kalà kaì ophélima: bellezza/bontà-utilità» è tipico del pensiero greco-romano. Cf. SENOFONTE, Memorabilia Socratis III, 8,3-10 e CICERONE, Oratio III, 178-181 .

Tt 3 , 1-15

597

deale della filantropia ellenistica, quale virtù divina, deve aver esercitato non poco influsso . 1 1 1 Ma vi è di più: queste opere buone, sono tali perché ispirate dalla fede e non dalla Legge . Questa sottesa punta «polemica» è in via generale esclusa da quanti non ravvedono nelle LP traccia alcuna del dibattito giudeo-cristiano intorno alla Legge e alle sue opere . 1 1 2 Ma inopportunamente , come sembra possa mostrare il commento che segue. v.

9abc: Fomulazione negativa.

v. 9a: kaì ghenealoghias, «Procura invece di evitare le questioni sciocche cir­ ca le genealogie» . Tt 3 ,9 e lTm 1 ,4 sono gli unici due punti nel NT e nelle LP ove è attestato il vocabolo «genealogia». Cosa intende apostrofare l' A-R con l'uso del termine «genealogie»? Ma ancor prima: che tipo di avversari intende egli combattere , giudei, pagani, gnostici? Uno sguardo d'insieme ai diversi brani coinvolti in questo tema può aiutare a risolvere gli interrogativi: - da l Tm l ,4 (mythoi kaì ghenealoghiai) si deduce che le geneaologie non possono essere disgiunte dai miti ; - Tt 1 , 14 parla di mythoi loudai'koi con il risultato incontestabile che le genealogie hanno anche un contenuto giudaico ; - fa da conferma il fatto che in Tt 3,9 le genealogie ven­ gono collegate , come in un tutt'uno con le «machai nomikai, le inutili polemiche intorno alla Legge» (cf. infra , v. 9b) ; - ulteriore conferma dal fatto che quanti vengono biasimati in l Tm l ,4. 7 sono detti «nomodidilskaloi» e ai vv . 8ss ven­ gono contrastati con riferimento alla Legge. Cf. commento su lTm 1 ,7 . - Si è a contatto con un giudaismo gnostico e non tanto con un anonimo movimento giu­ daizzante. Quale allora il senso di «genealogia»? - È molto attendibile che si trattasse di alberi genealogici . L'interesse dei rabbini alle origini delle famiglie proprie e altrui è stato sempre molto vivo . Gli alberi genealogici ebbero rilevanza anche nelle lotte fra giudei e giudeo-cristiani. Quanti aspiravano poi a ricoprire man­ sioni sacerdotali dovevano provare accuratamente tutti gli anelli della loro di­ scendenza }13 - Tuttavia i devianti insegnamenti contro cui si schierano le LP non presentano caratteristiche esclusivamente giudaiche , ma vagamente sincre­ tistiche (v. la proibizione del matrimonio in l Tm 4,3) e l'abbinamento «miti e genealogie» è una formula tradizionalmente greca. 114

111 Cf. SPICQ , Épitres Il, 657-676: La philanthropie hellénistique, vertu divine et royale, un ex­ cursus cui dare attenzione. 112 Come ad esempio DIBELIUS, Pastoralbriefe a 1Tm 1 ,7; F. BOCHSEL, ghenealoghfa, GLNT Il, 395s. Ma, al contrario, si veda B O RKI Der erste 218s: Anhang 3: Gute Werke. 113 Cf. Esd 2,61-63 ; FILONE, spec. leg. l , l lOss.; G I U SE PPE FLAVIO, Ap 30-37 e Ant 1 1 ,7 1 . Se ne ha inoltre testimonianza sicura nella Mishnah, in Middòt (sulle misure del Tempio) 5 ,4; Qid 4,4. Cf. DANBY ( 1974) 597s; 327s. Ancora in TSanh 7 , 1 . 114 Cf. commento su 1Tm 1 ,4 + note . GIOVANNI CRISOSTOMO, homiliae 1-6 in Titum, vede in Tt 3,9 un'allusione ai miti e alle genealogie degli dèi del mondo greco. ,

598

Commento

Si può allora ipotizzare quanto segue: a) ghenea/oghia è un vocabolo preso dall'ellenismo e indica le narrazioni della storia biblica , arricchite di dati e inter­ pretazioni; 115 b) in Tt 3,9 le genealogie vanno intese nel senso di > . Anche se letteralmente pi ù vicina all'originale greco, la Vg. «se­ cundum promissionem vitae» non rende bene, forse riduce il senso del testo. 11

kal'epanghelian zoes tes en Christo lesou,

«la vita promessa, quella che è in

Cristo Gesù». Cf. Gal 3,29. Autore della «promessa» è Dio, il Padre. L'oggetto della sua promessa, non indicato espressamente, non può che essere ricavato da situazi oni parallele: quell'oggetto-soggetto sarà allora lo Spirito Santo inviato, sarà il S alvatore e in Lui la Nuova Alleanza.12 In particolare il contenuto della promessa è la «vera vita» di cui in lTm 6,19 e Fil 2,16; la «vita eterna» come in lTm 1,16; 6,12; Tt 3,7 con buon riferimento a G v 3,15-17. Per 1Tm 1,1 tale vita nuova è apparsa in «Gesù Cristo, nostra speranza», dove l'aggiunta «nostra spe­ ranza» non dovrebbe provenire dalla rifl essione paolina, ma essere espressione piuttosto della fede battesimale della comunità protocristiana (cf. 1Pt 1,13). Si tratta di quella vita promessa, che è la vita stessa di Dio, cioè Dio stesso e l'esperienza di Lui, la quale vita giunge a noi in Gesù Messia e si rende compren­ sibile attraverso i «detti e fatti» da Lui operati nel corso della sua vicenda terre­ na. Dovrebbe essere il senso di

katà.

Quei >, anche se non precisa l'entità di tale mini­ stero . Rispetto a Lackmann , Braun92 compie un consistente passo in avanti ver­ so il riconoscimento in lTm 4,14 di una componente carismatica , certo più vali­ da ed efficace di una sacramentalità della imposizione delle mani «frettolosa­ mente>> affermata. Differentemente dal Lackmann, in concreto una delle poche voci a rav­ vedere in lTm 4,14 e 2Tm 1 ,6 un gesto sacramentale , anche il Quinn93 non parla mai di ordinazione (se non nel titolo) , né di rito di investitura o di elezione, né di una conferma da parte della comunità con il rito della imposizione delle mani. Emerge preponderante invece il ruolo dello Spirito che discerne le qualità di candidato e le porta a compimento a mezzo dell'imposizione delle mani e della preghiera che sostiene questo gesto. Va data rapida attenzione ancora al Kilmartin: egli ritiene che i due brani menzionati si riferiscano a una . Banco di prova per lui saranno situazioni e problemi quotidiani, del­ la sua comunità e suoi personali , quale luogo privilegiato in cui Dio si esprime . Nel permanente contatto con la Scrittura poi egli potrà scrutare la mente di Dio e percepirne l'amorevole vicinanza con tutta la sua forza trasformante . 1 01 E gli risuonino salutari all'orecchio, ma ancor più alla mente e al cuore le parole dell'Apostolo-araldo-maestro: «Non avete ricevuto uno spirito di schiavi (spirito della legge) , per ricadere nella paura , ma uno Spirito di figli adottivi (''Spirito di Dio" : v. 14) . . . >> (Rm 8, 15) . . Una faticosa ma esaltante ricerca di Dio e del suo progetto e un'intensa col­ laborazione con Lui , e non un arcano, misterioso intervento dall'alto farà di Ti­ mòteo una persona nuova , impavida nell'annuncio del vangelo.

v. Sa: Tò martjrion tou Kyriou hemon, «Perciò (oun) non ti vergognare di rendere testimonianza al Signore nostro» . La locuzione in sé ha in primo luogo un retrofondo fecondo: a partire dall'età ellenistica , in ambito greco-romano , i sovrani, che già si erano con frequenza qualificati «figli di Dio», avevano poi fi­ nito per attribuirsi anche il titolo Kyrios. 1 02 Il senso di questa locuzione è però fortemente legato alla trilogia epaischynomai, désmios, synkakopatheson . In quale direzione essa spinge? Qualora prendessimo a punto di riferimento il Martirio di Poli carpo 19, l do­ vremmo ritenere del tutto assente in 2Tm l ,Sa anche solo lontane allusioni al martirio. In quel documento infatti si legge un linguaggio molto esplicito: «Poli­ carpo . . . fu un martire straordinario, il cui martirio molti desiderano di imitare per la sua rassomiglianza con quello di Cristo , narrato dal vangelo» . 103 Di fronte a tanta chiarezza , 2Tm l ,Sa è solo un'ombra. Ma, in verità, una simile dichiara­ zione non può essere ritenuta criterio dirimente . Di maggior aiuto è invece quanto lo stesso A-R scrive di Gesù Cristo in 1Tm 6,13 (a . l. ) : Egli ha reso la sua bella testimonianza (martyresas: il suo bel marti-

100

Cf. SPICQ, Épitres II 709. Cf. JUNCKER, Ethik I (1904) 150. 102 Cf. DEISSMANN, Licht vom Osten, rispettivamente 103 Testo bilingue in Bosio , PA II, 240s. 101

260; 263ss; 274s.

2Tm 1,1-18

655

rio) alla presenza di Ponzio Pilato. Ecco espressamente dipinto Colui al quale Timòteo dovrà guardare , anche in vista di un eventuale martirio: è Paolo a scon­ giurarlo a riguardo (lTm 6,13b). v . 8b: epaischynomai. . . désmios, «non arrossire a motivo di me che sono pri­ gioniero per Lui». Timòteo guardi a Paolo, che è in catene . Si tratta della prigio­ nia romana. Finezza psicologica con motivazione religiosa: Paolo colloca se stes­ so sullo stesso piano del Maestro di Nazareth . Prigioniero come Lui , rischia co­ me Lui la morte violenta. Ciò sarà però motivo di esaltazione per Timòteo , di sano orgoglio e non di vergogna. Dunque, bando alla vergogna. Bando al vergo­ gnarsi di agire e operare per il vangelo , bando al vergognarsi di lui , Paolo , di­ scusso e avversato , e per questo in catene . 104 La trilogia epaischynomai, désmios, synkakopatheson può dunque avere una pronunciata apertura al martirio, 105 ma non è da escludere che l'accorata esorta­ zione di Paolo pseudepigrafo miri a spronare Timòteo al massimo dell'impegno pastorale. È la direzione suggerita dal v. 8b. v. Se: allà . . . synkakopatheson , «Piuttosto affronta anche tu con me ogni contrarietà», «una cum alio labores et molestias fortiter perfero, subeo». 106 Pur non trovando appoggio eplicito nel testo , non è da escludere che il syn-, mentre dice a Timòteo di unirsi al combattimento di Paolo , da lui ingaggiato e da lui sof­ ferto per il vangelo, fino alle catene, lo possa implicitamente spingere a rendersi partecipe anche della lotta di quanti egli stesso ha impegnato nel lavoro per il medesimo . 107 Allusioni a 2Cor 4,8-lOa; 1 1 ,23-28 sono possibili . . . .

v. 8d: to euangélio , «per il vangelo>>, cioè a causa del vangelo e a vantaggio del medesimo , ma anche con il vangelo, ossia «cum praeconibus evangelii» : 108 prendere dunque in conto che la predicazione comporta quasi per sé contrarietà e contrasti . Questi ultimi anzi si scatenano proprio a causa della «parola» . Cf. anche 2Tm 2,9. Il senso non è: il vangelo sta soffrendo, dunque è necessario di­ sporsi a soffrire con esso . L' A-R non intende operare nessuna personificazione del vangelo. Il senso è piuttosto : le sofferenze di Paolo e di Timòteo gioveranno alla causa di quel vangelo che le va provocando. Cf. infra , v. 12. v. Se: katà dynamin Theou , «sostenuto dalla forza di Dio>>. Un attendibile si­ gnificato della formula «forza di Dio» è da ritrovarsi nel «vangelo» stesso , secon-

104 Cf. R. BULTMANN, aischyn,-omtli, GLNT l, StO. 105 Suggerimenti in BORKI, Der zweite 3 1 . 06 1

Così ZERWICK, Analysis 479. Sostenuta già dal WEISS, Die Briefe an Tim und Tit (1902) 263, questa ipotesi non ha trovato quel sostegno che le si potrebbe dare oggi: il gioco redazionale tra implicito ed esplicito consente ri­ sultati del tutto respinti da una analisi del testo solo esterna ed obiettiva. Una questione di metodo. 108 Così scrive ZERWICK, Analysis 479. 107

Commento

656

do la mente dell'A-R. Timòteo, qualunque presbitero o diacono , chiunque sia a servizio della «parola» , si guarderà però bene dal vedere in essa un valore quasi automaticamente dinamico, una specie di magia . Ad ogni contrasto, sarà sì la forza stessa del vangelo a ribellarsi, ad opporre resistenza, ma solo nella misura in cui il suo annunciatore sarà il primo a confrontarsi di continuo con esso. Alla scuola di quel Vangelo , sentito con il cuore , studiato con la mente , attualizzato per l'uomo del suo tempo, Timòteo riceverà quella «forza» che esso contiene e sprigiona. 4. IL FONDAMENTO SICURO DEL CORAGGIO UMANO E DELLA INTRAPRENDENZA APO­ STOLICA DI 1ÌMÒTEO (2TM 1 , 9- 1 0. 1 1- 1 2) Con inizio al v. 9 fino a buona parte del v. 10, viene proposto un molto pro­ babile frammento ionico di origine battesimale . I battezzati dovettero già molto presto aver ricevuto il nome di photisthéntes, che li metteva in rapporto all'azio­ ne illuminante del Salvatore (il termine ricorre al v. 1 0) , se Giustino, apol. 1,61 ,16. 18; 65 ,2 conosce appunto questo uso linguistico . Il dono del Salvatore nell'acqua battesimale fu appunto capito come illuminazione (photizein), con due connotazioni aggiuntive e descrittive nel senso della vita e dell'immortalità (zoe - aphtharsia) . Il titolo di Salvatore (soter) , applicato a Gesù Cristo nella catechesi battesi­ male, risente in qualche modo della parallela tipologia presente in 1Pt 3 ,20-2 1 : l'arca d i Noè, i n occasione del diluvio, offre salvezza (sozein: v . 2 1 ) . Quell'arca di salvezza è ora Gesù il Cristo ; quelle acque diluvianti e portatrici di morte sono ora le acque lustrati del battesimo , portatrici di vita immortale. Abbastanza vicino a 2Tm 1 , 10 è Tt 3,5-6: vi si legge che i doni del battesimo sono dati al battezzato «per mezzo di Gesù Cristo nostro Salvatore», formula­ zione molto vicina a pensiero e prassi paolini , stando a Rm 6,4-5. 1 1 . Special­ mente Rm 6,1 1 ( « . . . consideratevi morti al peccato , ma viventi per Dio , in Gesù Cristo» ) mostra molta vicinanza con 2Tm 1 , 10 e Tt 3,6. Il vangelo-lieto annuncio della liberazione dal mistero di iniquità attraverso il battesimo, mostra di essere anche in 2Tm 1 ,9-10 la colonna portante della inte­ ra impalcatura della lettera, come già le sezioni 2,1 1-14 e 3 ,3-1 1 hanno mostrato di esserlo per la lettera a Tito . Anche se questo frammento ionico dovesse contenere sporadico materiale paolino , esso è comunque di tale peso da essere stato inglobato dali'A-R come citazione da Paolo . Ecco il testo . 9 Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati a essere santi109

109 Lett: heilige Ruf"

« con santa vocazione » . Su 2Tm 1 ,6-10 da segnalare lo studio di G. 2Tm 1, 6-10, TBer 3 (1 972) 97-106. . . •

STAHLIN, Der

2Tm 1 , 1-18

657

non in forza delle opere da noi compiute, piuttosto in vista di un suo proprio progetto e per sua amorevole e gratuita generosità110 la quale ci è stata donata in Gesù Cristo, da sempre; 10 essa11 1 si è chiaramente manifestata ora112 nella venuta del nostro salvatore-liberatore Gesù Cristo. Egli ha annientato il potere della morte e ha fatto risplendere in sua vece la pienezza della vita immortale a mezzo del vangelo. 1 1 È a l servizio di questo vangelo che io sono stato destinato quale araldo-annunciatore e apostolo e maestro . 12 Per questa causa sopporto anche queste cose , ma non me ne vergogno: conosco bene infatti colui nel quale ho posto la mia fiducia e sono persuaso che egli è capace di conservare quanto mi ha affidato fino all'ultimo giorno. vv.

9-10: Il frammento innico.

Carisma-dono di Dio per l 'imposizione delle mani (v. 6); testimonianza (v . Ba) ; vangelo (v . 8b) : ecco tre categorie che spingono il «Paolo redattore» a trac­ ciare le grandi linee dell'economia della salvezza: il progetto di Dio, da sempre da Lui pensato e a noi reso noto in Gesù Cristo in piena gratuità, sì , ma anche a ciò spinto dal bisogno di ricucire il suo rapporto con l'uomo, si realizza «Ora» in ogni uomo e in ogni comunità ecclesiale che si disponga a dialogare con Lui , ac­ cogliendone la «chiamata santa». L'annuncio di un tale mistero è continuo: ad opera di Paolo , «araldo, apostolo e maestro» (v. 1 1 ) . 9a: tou sosantos hemas , «Egli (Dio) infatti c i h a salvati». 11 3 I I frammento ionico muove neJio stile liturgico proprio di una professione di fede resa a Dio dal pio israelita: Salmi come il 135,1-2 1 ; 136,4-25 e il 103 ,3-5 ne sono una ripro­ va. 1 14 Il Sal 103 (102: LXX) può essere indicativo e per il movimento innico­ strofico costruito su una fuga di participi al presente , mentre in 2Tm 1 ,9-10 se ne v.

11 0

Potrebbe essere qui il senso di chàris. Cioè l'amorevole e gratuita generosità di Dio . Nun nel senso di kairòs . 1 13 Cf. excursus «soterfa-soter-sozo» (in Tt 3,5 ) , 586-588. 114 Cf. G. CASTELLINO, Libro dei Salmi, Marietti, Roma 1965 inquadra i Salmi seguenti nel GL ionico: Sal 135, 1-21 alle pp. 510-514; Sal 1 03,3-5 a p. 486. D Sal 136,4-25 alle pp. 5 1 5-517 presenta in particolare anche una sintonia tematica: Dio-JHWH rimette la tua iniquità; guarisce; riscatta; rinno­ va. 111

112

Commento

658

ha una di participi al passato , e a motivo del vocabolario di «attesa salvifica» che ne cadenza i vv. 2-5 : «Benedici il Signore : Egli rimette (tòn euilateuonta) tutta la tua iniquità, guarisce (tòn iomenon) tutti i tuoi mali, riscatta (tòn lytroumenon) la tua vita, (tòn stephanounta) ti sazia di beni, ti rinnova (tòn empiplonta)». Ciò che colpisce è il fatto che in 2Tm 1 ,9-10 l'unità innica è formulata in due ben precise direzioni: teologica la prima (v. 9abcd), gesuologico-cristologica la seconda (vv. 9ef-10) : 1 1 5 Lui è il soter che dà corpo operativo alla soteria di Dio. Se da un lato per una più netta distinzione tra Dio-soteria e Gesù Cristo-soter bi­ sognerà attendere ulteriori sviluppi della riflessione teologica in seno al protocri­ stianesimo ,1 16 dall'altro potremmo avere qui un fanalino spia per l'uso della lo­ cuzione The6s soter come formula privilegiata nel corso delle preghiere in occa­ sione della celebrazione della Cena del Signore. Una significativa formulazione ricorre in Ignazio , Smirn 7 , 1 : «ten eucharistian stirka einai tou soteros hemon; l'eucaristia è la carne del nostro Salvatore». 1 17 Ma un quesito si impone : nasce questa formulazione in contesto cristiano­ pasquale, o si tratta di riformulazione di un dato di altra provenienza? Che non vi sia sullo sfondo il pensiero misterico ellenico , dove divinità come Asclepio, Serapide , Iside nonché eroi come Eracle, sono visti come portatori di salvezza: soteres?118 Forse un materiale utilizzo del termine, nella sua qualità di predicato anche di Cristo, può essere preso in considerazione. Ma che tale termine diventi poi un predicato specificamente cristiano , è dovuto molto più se non esclusiva­ mente al retroterra primotestamentario del titolo soter, specialmente in Is 45,21 e in ls 62, 1 1 . L'A-R di 2Tm 1 ,9a (ma ancor prima di 1Tm 1 , 1 ) mostra di sapersi ben muovere tra queste tradizioni circolanti nel giudaismo della diaspora e an­ che di saper opportunamente optare. 1 1 9 v. 9b: kaì kalésantos klesei aghia, «e ci ha chiamati a essere santi» . Intercon­ fessionale : «Dio ci ha salvati e ci ha chiamati ad essere il suo popolo». Questa versione tiene conto opportunamente dei seguenti dati : a) vv. 9-10 interrompo­ no il collegamento del v. 8 con il v. 1 1 : « . . . sostenuto dalla forza di Dio (v. 8) . . . , cioè per mezzo del vangelo (v. 1 1a)» ; b) essi contengono un frammento innico teologico-cristologico, di indole soteriologica; c) tale frammento innico si muove sullo sfondo del codice di santità (Lv 17-27) impostato sul motivo: «sarete santi per me perché io , il Signore , sono santo . . . » (Lv 20,26a) ; d) esso attesta la pre­ senza di una componente giudaica nella comunità cristiana di Èfeso , dunque il

115 La cosa sembra sfuggire a HoLTZ, Pastoralbriefe 151 il quale valuta l'inno formalmente rivol­ to a Dio, contenutisticamente a Gesù Cristo. 116 Anche lTm 1 , 1 ; 2,3; 4,10 non distinguono a riguardo. In epoca subapostolica si hanno inve­ ce precisazioni in IGNAZIO, Efes 1 , 1 ; Magn l (inscriptio) ; Filad 9,2 (sulla parusia del soter) . 117 Cf. anche IGNAZIO, Efes 20,2. Per il valore pasquale delle formulazioni, cf. CAMELOT, Lettres (1969 138, nota l . 1 8 Informazioni a riguardo in HoLTZ, Pastoralbriefe 31s. Cf. il classico lavoro di REITZENSTEIN, Die hellenistischen Mysterienreligionen (1927 . 1980) passim . 119 Il suggerimento di HoLTZ, Pastoralbriefe 32 mi sembra qui da sottoscrivere .



2Tm 1,1-18

65 9

contributo alla fede nel vangelo del Risorto da parte degli ebrei divenuti cristia­ ni. Un chiaro segno di giudeo-cristianesimo a Èfeso quale problema a cui Timò­ teo dovrà dare la sua attenzione ; e) ci ha chiamati con santa vocazione (cf. Tt 3,5), cioè ad essere santi perché Lui è santo , a essere il suo popolo eletto : "ho fatto di voi il mio popolo, separato dagli altri popoli , perché siate miei" (Lv 20,26b) ; f) tale chiamata alla sua stessa santità poggia sul termine klesis che co­ stituisce il tourning point nella pericope accuratamente strutturata di Rm 1 1 ,2832: si tratta di una dossologia ove Paolo presenta lo schema della storia della sal­ vezza proposto agli ebrei , da questi non accolto , dunque proposto ai gentili; 120 g) in Gesù Cristo , un salto qualitativo nuovo: la chiamata santa attraverso la rigenerazione battesimale , per intervento dello Spirito (Tt 3 ,5) . . La locuzione «ci ha chiamati ad essere santi» risente dello stile lapidario pro� prio di formule cariche di valore cristiano essenziale e perciò stesso da memoriz­ zare , sullo stile di Ef 1 ,4 ad esempio («In Lui ci ha scelti prima della creazione del mondo») o anche di 2Ts 2,12 («Dio vi ha scelti come primizia per la salvez­ za»): una sorta di detti proverbiali, pieni di sapienza cristiana, la cui novità sta nell'essere stati riformulati in clima ecclesiale , ma le cui origini vanno cercate ancor prima in ambito giudaico. 1 2 1 Non siamo dunque a contatto con una singo­ larità cristiana, nel caso paolina, ma molto più con un ottimo esempio di intelli­ gente utilizzo degli strumenti culturali a disposizione , con rifondazione contenu­ tistica . 122 v. 9c: ou katà tà érga, «non in forza delle opere da noi compiute» . Difficile accogliere il parere sia pure autorevole di Dibelius e altri i quali escludono del tutto dalle LP la polemica intorno alla Legge e alle sue opere , di cui in Galati e un po' ovunque nell'EP. Se ne ha qui almeno una precisa allusione. Di certo vi è qui un riferimento a quegli érga intesi come opere-atti di culto tanto cari al pio israelita per il quale essi significano adempimento della legge divina, e rappre­ sentano così quell'opera santa attraverso la quale l'uomo si eleva, fondando una sua giustizia. Ma sta di fatto che quegli atti di culto , quei sacrifici non santifica­ no, non redimono , ma lasciano l'uomo nella sua insufficienza e insignificanza. È dunque attendibile che in questo frammento innico , e ancora in l Tm 4,18 e Tt 1,16 venga recepito il momento negativo della riflessione paolina e non solo , im­ prontata alle opere delle tenebre (tou skotous: Rm 1 3 , 12 ed Ef 5, 1 1) ; opere del­ la carne (tes sarkos: Gal 5 , 19); opere cattive (ponera: Gv 3,19; 7 ,7; lGv 3 , 12 ; Col 1 ,21 ; Barn 4,10) ; opere diaboliche (tou diabolou: 1 Gv 3,8; Gv 8,41); opere di morte (nekra: Eb 6 , 1 ; 9,14) . Ma vi è anche un momento positivo, dove gli érga nomou sono quelle opere compiute in adempimento ai comandamenti . Così in Gv 8,39 si legge la formula

120

Se ne veda rapida discussione in RICHARDSON, Jsrael (1969) 126s e note. Se ne riscontrano esempi in Ap 13,8; 17,8; 1 En 81 , ls; 93 , l ss; 103,2s; 106,19; 108,7; TestA­ ser 7. Testi in CHARLESWORTH, OTP, a. l. 122 In questa direzione già J u NCK ER Ethik II (1919) , 46. 121

,

Commento

660

tà érga tou Abraam che orienta a presupporre che i Patriarchi conoscessero la Legge-Decalogo , quantunque non ancora scritto , e ne attuassero fedelmente le richieste . 123 Anche quelle loro opere hanno preparato quel giorno in cui la legge sarebbe stata scritta sulle tavole viventi del cuore umano (come del resto già in Rm 2,15: la legge di natura e i gentili) , per poi prodursi in opere di fede, di carità e di speranza (1Ts 1 ,3.5). Queste opere contribuiscono di certo a dare all'uomo la serena certezza di essere santificato e giustificato . 1 24 v. 9d: katà idian prothesin . . . kaì charin, «piuttosto in vista di un suo proprio progetto e per sua amorevole e gratuita generosità» , a ciò mosso anche dal suo «bisogno» di ricollegarsi con l'uomo, sua immagine e somiglianza. Potrebbe es­ sere questo il senso di chtiris. Qui L'A-R mostra di ricollegarsi a Paolo, ma an­ che di spingersi oltre . La contrapposizione tra charis ed érga è infatti ripresa, ma è anche modificata con l'ausilio della stereotipa professione di fede nello stile dell'epifania. Come già in Paolo , charis esprime qui l'autocoscienza dell' Apo­ stolo di fronte alla manifestazione-rivelazione di Dio a mezzo di un suo progetto carico di amorevole gratuità. Ciò , ovviamente , secondo l'immagine che le comu­ nità ecclesiali andavano formandosi di lui, in epoca a lui successiva. Cf. sullo stesso tono Tt 2 , 1 1 e 3,4-7. v. 9e: ten dotheisan hemin en Christo Iesou , «la quale ci è stata donata in Ge­ sù Cristo» . Una sorta di «passivo divino», dunque di retrostante semitismo , si la­ scia qui individuare . Sulla base di ciò la Traduzione lnterconfessionale in lingua corrente traduce opportunamente: «Da sempre Dio è generoso verso di noi» e riferisce in tal modo ten dotheisan a charin e non a klesei aghia . Che anche la «santa chiamata» , ad essere cioè il popolo santo ed eletto di Dio , ci sia stata data in Gesù Cristo , non può essere del tutto escluso - se non altro per contesto te­ matico con quanto su detto - il che del resto trova la sua conferma in Ef l ,3ss. L'aoristo passivo dotheisan con il senso di «ci è stata donata» , dà un buon fonda­ mento alla versione di charin con «amorevole , gratuita generosità , da sempre». v. 91: prò chronon aionion , «da sempre» , da tempi eterni. Altro semitismo attestato anch'esso in Ef 1 ,3ss.

Chronos ha il senso di «periodo di tempo» in tutto l'arco primo-inter­ secondotestamentario e subapostolico. 125 Aionios ha il senso di permanente, che dura tutta la vita ; esprime ancora una esistenza illimitata nel tempo , dunque ol­ tre il tempo : eterna. 1 26 N elle LP la locuzione prò chronon aionion ricorre tre volte assumendo un colore idiomatico con tre sensi diversi: 2Tm 1 , 9 . 10 e Tt 1 ,2s: - 2Tm 1 ,9 ricorda STR-B, Il, 524 presenta questa formulazione come rabbinlca. Cf. G. BERTRAM, érgon, GLNT III, 857-862. 125 Testi in G. DELLING, chronos, GLNT XV, 1 1 04-1 107 ( AT) ; 1 109-1 114 (giudaismo ellenistico e Qumran) ; 1 1 14- 1 120 (giudaismo palestinese) ; 1 125 (subapostolico). 126 Cf. H. SASSE, aifm , GLNT l, 560-564. 123

124

2Tm 1 , 1-18

661

che il progetto di Dio per l'uomo, carico di guarigione e salvezza e realizzato in Gesù di Nazareth , è un dono che Dio ha elargito all'uomo «da tempi eterni», cioè da sempre, da quando l'uomo ne ha avuto bisogno a séguito del suo allonta­ namento da Dio; - in 2Tm 1 , 10 la locuzione chronoi aionoi pone in risalto la di­ stanza di tempo che intercorre tra la presente (n un) rivelazione-attuazione del fatto-evento salvifico in Gesù Cristo e il piano di questo evento in precedenza pensato da Dio; - in Tt 1 ,2-3 tale progetto comporta la promessa della vita eterna in Dio e da Lui pensata per l'uomo da tempi inimmaginabili. Quella pro­ messa diventa manifesta nella parola di proclamazion� dell'Apostolo: essa an­ nuncia profeticamente che il compimento di quella promessa è avvenuto in Gesù di Nazareth , il Cristo Risorto . 127 v. lOa: phanerotheisan dè nun, «essa si è chiaramente manifestata ora» : una particella dal significato molto ricco accanto a una voce verbale centrale . Si tratta in primo luogo dell'ora di Dio , il progettatore amorevole della re­ denzione-liberazione dell'uomo e del cosmo a mezzo della umiliazione-esalta­ zione-glorificazione del Nazareno, Gesù il Cristo , il suo unico Figlio. L'uso di phaneroo include bene questi tre momenti : Egli , il salvatore nostro Gesù Cristo (v. lOb) , entra «Ora», cioè nelle coordinate storiche e nella vicenda umana , uo­ mo tra gli uomini , e ne vive la situazione: ephanerothe en sarki, come in lTm 3, 16a . È la sua kènosi-umiliazione. Ma in quel nun storico , Egli va anche verso la esaltazione-risurrezione (edikaiothe en pneumati; ophthe anghé/ois: lTm 3 ,16a'.b) e la glorificazione-ascensione (lTm 3 , 16c'). Questa «ora-periodo», segnata dal sigillo del progetto di Dio, è la storia ter­ rena di Gesù stesso in ogni sua manifestazione: l'impeto irruente del vangelo è unico e irrepetibile , accade una volta per sempre ed è inarrestabile , imprime alla storia dell'uomo una svolta decisiva. Avvenuta con Lui e al suo tempo , questa svolta continua nel tempo : esercita cioè una potenza significante (dynamis, semeion) nel presente, diventa un «og­ gi» permanente, esattamente il nun . La sua storia-vicenda mantiene così per i cristiani di tutti i tempi la sua piena freschezza e il suo severo peso : è una vicen­ da che continua. Pensiero già di Paolo (Rm 5 ,9; 16,26; Col l ,22) , esso trova ascolto in 2Tm 1,10 e una singolare eco , un secolo più tardi, in Clem . Al. (t prima del 215). 128 È la teologia della storia che prende sempre più corpo. Due le caratteristiche del nun di 2Tm l, 10: la storia di Lui è sentita come presente; forte resta l'aggancio con il futuro, per cui su quel nun fa pressione l'e­ ternità . In Gesù di Nazareth è giunta la pienezza del dono escatologico , la vita futura ed eterna, l 'immortalità. 129

127 Dati in DELLJNG, chr6nos, 1 123-1 125.

128

CLEMENTE ALESSANDRINO, protrepticus (cohortatio ad gentes) 1 ,7,4. Non è da poco notare che questo niì.n , visto come anticipazione delle realtà future e supreme nel presente da parte di 2Tm 1 , 10 rafforza la persuasione di un A-R ben informato sulla predicazio­ ne paolina riferita in 2Cor 6,2: «Ecco ora il tempo favorevole, ecco ora il giorno della salvezza» . Cf. G. STAHLIN, niì.n, GLNT VII, 1492s. Lo studio dello S Ui hlin è molto ampio e prezioso. 129

662

Commento

Tutto questo è amorevole generosità, del tutto gratuita, di Dio, suo dono , suo progetto : in Cristo . 130 v. lOb: dià tes epiphaneias tou soteros hemon, «nella venuta del nostro salva­ tore-liberatore» , apparizione storica, dunque venuta . È il primo contenuto di phanerotheisan dè nun del v. lOa. Non poco suggestiva la versione di Girolamo: per illuminationem . La venuta storica del Messia è illuminante , nel senso che dà corpo fisico all'amorevole generosità del Padre , attraverso la rigenerazione bat­ tesimale. 1 3 1 Christou Iesou , «Cristo Gesù»: aggiunta cristiana a un testo giudaico già pre­ cedentemenete esistente? Probabile . Il frammento ionico presenta due attendi­ bili stratificazioni: una teologica, inneggiante al Dio dei Padri, il Dio di Israele e intravedibile attraverso il passivo divino presente nei due aoristi passivi, la se­ conda cristologica , centrata sulla figura storica (nun) del Messia Gesù di Naza­ reth . Le due stratificazioni sono unite da un tema comune: l'attesa della salvezza del Dio Salvezza che diventa operativa e funzionale nella storia dell'uomo, gra­ zie alla venuta storica del salvatore-liberatore Gesù di Nazareth . l 32 Un'ultima annotazione : come già notato a proposito di Tt l ,2-3 anche in 2Tm l, lOa si rintraccia la celebrazione della manifestazione del Messia di JHWH come adempimento delle attese giudaico-messianiche : il fatto che «solo ora» (potrebbe essere questa la versione più pregnante di n un) , mette bene a fuoco la novità del momento storico vissuto dall 'umanità con Gesù di Nazareth � ma richiama bene al tempo stesso le difficoltà del popolo eletto a ravvedere in lui il Messia di Dio: si tratta di quel «velo» di cui in 2Cor 3 , 15-4,6 che impedisce alla mente giudaica di leggere le Scritture in sinagoga sl da accedere al loro senso pieno . Al v. l ! l'Apostolo dirà anche ai suoi correligionari che egli è in grado di garantire l'obiettività e la verità di questo storico avvenimento , del quale egli è «araldo, apostolo e maestro» . 133 v. lOc: katarghesantos mèn tòn thanaton photisantos dè zoen kaì aphtharsian, «Egli infatti ha annientato il potere della morte e ha fatto risplendere in sua vece la pienezza della vita immortale>> . . . . mèn . . . dè: . . . ha annullato la morte , aven­ do fatto risplendere «al contrario» la pienezza della vita immortale . Qui potreb­ be terminare il frammento innico teologico-cristologico iniziato al v. 9. Le due forme participi ali , «annientare e far risplendere» , spingono con chiarezza verso due eventi precisi: a) il Golgota, dove il Messia-Cristo, divenuto uomo, distrug-

130

Cf. STAHLIN , cit. 1475-1478. Per epiphaneia e per sotér, cf. rispettivamente commento in Tt 2,11-14 ed excursus (in Tt 3,5a) , 586-588. 1 32 Cf. JEREMIAS-STRAmMANN, Lenere 87. Contribuisce e non poco a pre�isare il senso di «mani­ festazione - epiphaneia - del Salvatore Gesù di Nazareth» un riscontro al livello della storia compara­ ta delle religioni. Un ottimo excursus religionsgeschichtlich in HBNT, a.l. 133 Così ELLIS , Biblica/ lnterpretation (1988) 722 ( in: MULDER, Mikra (1988]). 131

2Tm 1 , 1-18

663

ge il potere della morte e colui che tale potere deteneva, il principe delle tenebre (Eb 2, 14) ; b) la tomba vuota , il cui contrario è pienezza di vita e illuminazione. Entrambi contribuiscono a dare alla epiphaneia di Lui il massimo della realizza­ zione : Egli è infatti «venuto» per dare un senso alla vita e alla morte e alla vita piena , dopo la morte . È il senso pregnante anche del binomio che segue .

v. lOd: zoèn kaì aphtharsian: un binomio che esprime vita futura, eterna , en­ trata nel tempo, in Gesù di Nazareth, il quale «porta come una luce nel tenebro­ so mondo perituro»}34 Di molto rilievo , probabilmente una novità, questo con­ tributo di 2Tm 1, 10: per Paolo infatti , l'immortalità-aphtharsia è un bene salvifi­ co strettamente futuro , inteso in senso esclusivamente escatologico, solo e sem­ pre collegato con la parusia . Si tratta dell'immortale che si oppone al mortale . Ma nella recezione paolinica di 2Tm l , l O il binomio «vita eterna e immortalità» come pienezza di vita immortale fatta risplendere nel tempo umano, dà motivo di pensare ad una celebrazione di questo valore escatologico come anticipato nel tempo della ekklesia adunata per la celebrazione pasquale. 135 L'immortalità-aphtharsia come realtà futura, già entrata nel tempo (nun) , nel senso di 2Tm 1 ,10, è messa a fuoco da Ignazio, Efes 17, 1 : « . . . affinché Cristo spiri incorruttibilità alla chiesa ( . . . hina pnée te ekklesia aphtharsian)». L'insieme dei fatti storici che hanno dato contenuto alla vita terrena di Gesù di Nazareth , il Cristo , sono , per la comunità ecclesiale , segno espressivo del suo dono di salvez­ za . Il «profumo di incorruttibilità» , stando a tutto il contesto, è l'insegnamento di quei fatti e di quei detti , che diventano appunto una didache aphtharsias (Ignazio, Magn 6,2) , un euanghélion che è «perfezione di incorruttibilità», preci­ sa Ignazio, Filad 9,2. 1 36 Una ricca ecclesiologia, non poco lontana da quella linea ecclesiastica di tipo gerarchico nella quale di consueto si tende a esaurire la posi­ zione in materia del Vescovo di Antiochia . Ma indebitamente . E vi è di più : l'in­ corruttibilità di Dio entrata nel tempo in Gesù di Nazareth, investe la sua chiesa alla quale si consegna come dono dello Spirito Santo (en aphtharsia pneumatos aghiou) , si legge in MartPol 14,2. 2Tm 1 , 10: un versetto breve ma denso , una sintesi di teologia , cristologia, pneumatologia, ecclesiologia, lavorata con l'ausilio di una categoria dell'elleni­ smo , 1 37 il cui influsso va sempre più rendendosi determinante in epoca LP e su­ bapostolica. 138

134

99ss.

G.

HARDER,

phtheiro, GLNT XIV, 1099.

135 Interessante suggerimento di HANSON, Eucharistic References in l and 2 Timothy (1968)

136 Cf. CAMELOT, lgnace 86. 137 FILONE conosce un pensiero che potrebbe essere di aiuto : il vero tesoro del sapiente non so­

no oro e argento, realtà transitorie e del tutto corruttibili (ousiai phthartai: de cherubim 48), bensì solo la genuinità della parola (orthòs l6gos : de ebrietate 142), che è solo la Legge di JHWH. La qua­ le , però, in epoca paolina nonché LP e subapostolica, è il lieto annuncio del Nazareno, il vangelo della floria, la didachè degli apostoli. Cf. HARDER, ptheiro 1090. 1 3 Buoni suggerimenti in HARDER, cit. 1099-1 102.

664

Commento

Un a versione come «annientare il potere della morte con lo splendore di una vita immortale» , la quale tenda ad armonizzare i binomi opposti «annientare la morte con l 'immortalità della vita ; illuminare le tenebre della morte con lo splendore della vita» , è abbastanza attendibile. Il riferimento piuttosto chiaro è alla risurrezione del Messia Gesù di Nazareth , alla quale l'A-R mostra di volersi riportare con l'annotazione redazionale immediatamente seguente . 1 39 v. lOe: dià tou euangheliou, «a mezzo del vangelo». Quest'ultima battuta è di colore redazionale . Del tutto inattesa, a motivo dell'esplicita menzione in lOb del «salvatore nostro Gesù Cristo» , non fa parte dell'inno, tuttavia ben lo com­ pleta e rivela l'oculatezza dell' A-R il quale, avvalendosi di un tema caro all'A­ postolo, si ricollega al pensiero interrotto al v. 8 che trova, tuttavia, nel fram­ mento ionico apparentemente disturbante , fondamento storico , teologico e con­ tenuto. Ancora : il vangelo-lieto annuncio del Risorto è ora consegnato nelle mani e nel cuore dei battezzati . Capirlo e viverlo (ortodidascalia e ortoprassi) comporta non solo un sano insegnamento da parte di chi ha il carisma ministeriale dell'an­ nuncio e della catechesi , ma esige anche e allo stesso livello un sano atteggia­ mento di verifica da parte di chi ascolta e riceve . Il dono della «illuminazione» ricevuto nel battesimo, dono del Risorto, non tollera supine accettazioni né limi­ tazioni indebite della propria forza illuminante . Si configura al contrario un arti­ colato e fecondo rapporto dialogico da parte di tutti e singoli i componenti la cri­ stianità: nell'ascolto dello Spirito di Dio, a servizio dell'uomo, nelle fede e nella piena comunione ecclesiale . vv. 11-12: L'irrinunciabile ministero quale gioioso combattimento condotto senza vergogna.

11: eis hò etéthen ego, «È al servizio di questo vangelo che io sono stato destinato». «Dio mi ha incaricato di annunziare questo messaggio» , suggerisce la Traduzione Interconfessionale in lingua corrente esplicitando il probabile «passivo divino» . Si può anche rendere così : « È del servizio a questo vangelo che io sono stato ministerialmente investito» . In qualità di keryx, apostolos, di­ daskalos, «araldo-annunciatore e apostolo e maestro». Questa trilogia è attesta­ ta ancora in lTm 2,7: è Paolo stesso a presentarsi come . La tradizione paolinica recepisce l'insegnamento dell'Apostolo sullo Spirito, come quello del maestro che accomuna alla propria esperienza di Lui anche il suo discepolo Timòteo. Entrambi chiamati a testimo­ niare , né è esclusa l'eventualità della testimonianza estrema, il martirio , ben sanno perché ben sperimentano, quanto quello Spirito davvero abiti in essi e li guidi e li sproni. Contrariamente avrebpero già da tempo rassegnato le armi. Perché combattere una battaglia così rischiosa e umanamente già persa in par­ tenza? L'inabitazione dello Spirito si riscontra linguisticamente in Rm 8 , 1 1 . Cf. infra , v. 14c. v. 14c: phylaxon, «trasmetti con premura». Già riscontrato al v. 12, il verbo phylass6 contiene al tempo stesso l'idea della premurosa custodia e della solerte trasmissione di qualcosa ad altri , nel caso del vangelo . Questo contenuto viene qui confermato dalla esplicita menzione del ruolo dello Spirito Santo e ancor più dal fatto che Egli abita in noi. Da notare cinque dimensioni: a) antropologica (in due direzioni: responsabi­ lità di Timòteo nella trasmissione ; presa di coscienza del proprio ruolo; decisio­ ne nell'avviare la fase operativa. Inoltre: Timòteo e ogni credente è tempio dello Spirito ; b) kerygmatica (si tratta di annunciare il «deposito», cioè il vangelo di Paolo su Gesù Cristo) ; c) pneumatologica (lo Spirito Santo aiuta, cioè compie un lavoro in Timòteo e in ogni componente la comunità. L'episcopo di È feso do­ vrà tener conto di questo e mai potrà sostituirsi all'azione dello Spirito nello spi­ rito del credente . Piuttosto porrà a esso la dovuta attenzione. Cf. Gal 4,6; Rm 8, 14) ; d) ecclesiologica («in noi», cioè in ognuno e in tutti . Il che significa nella comunità ecclesiale) ; e) liturgico-cultuale (ogni credente è come tempio dello Spirito) . 1 75

Excursus: DIDASKALfA E DEPOSITO DELLA FEDE. 176 L'unità tematica delle LP viene sempre più criticamente sostenuta. Essa è tale da giustificare criticamente il fatto che le LP vengano considerate come un corpo «sui generis». In esso il tema dell'insegnamento-didaskalia 1 11 è onnipre­ sente e si esprime attraverso un vocabolario ricco e diverso. Ne fanno parte tra

175 La dimensione carismatica della vita episcopale-presbiterale-diaconale è ben centrata da A.

STOGER, Die Wurzel priesterlichen Lebens, 2 Tim 1,6-14, TPQ 136 (1988) 252-257. , 176 I riferimenti sono allo studio di J. ScHLOSSER, La Didascalie et ses agents dans /es Epftres Pa­ storales, ReSR 59 (1985) 81-94. 177 Qui lo SCHLOSSER, La Didascalie, usa la parola «insegnamento,.; il PRIGENT, Hérésie aswte,

VigChr 3 1 ( 1 977) 1-22 (passim) preferisce conservare il termine «dottrina>>. Non deve restare inosser­ vata la diversa reazione degli autori di fronte a questo motivo centrale.

676

Commento

gli altri i termini di légo e logos, kerysso e kerygma, paideM e paideia, paran· géll6 e parangellia, parakalé6 e paraklesis. Ma evidentemente sono i termini les­ sicali della radice didask- che debbono essere considerati in primo luogo . Ecco innanzitutto , alcune costatazioni statistiche: le parole più abituali sul piano lin­ guistico negli scritti del Primo Testamento nel suo insieme sono utilizzate anche nelle LP , ma senza una frequenza marcata. Didasko è utilizzato cinque volte , didaskalos tre volte e didake due volte . In compenso le LP usano una serie di termini che si trovano poco o affatto nel resto del Primo Testamento: - l'agget­ tivo didaktik6s: in 1Tm 3,2; 2Tm 2,24 e in nessun altro luogo del NT; - Il sostantivo didaskalia: su 21 casi in cui questo termine viene usato , 15 si leggono nelle LP . Ad eccezione di 1Tm 4,1 (le dottrine dei demoni) , la parola è sempre al singolare e indica la realtà cristiana della didaskalia; - Il verbo eterodidas­ kaléo è sconosciuto alla grecità profana e, nel NT, è proprio dell'autore delle LP (lTm 1 ,3 ; 6,3) . Il termine ricorre ad esempio in Ignazio , a Po/ 3 , 1 . - L'agget­ tivo kalodidaskalos (Tt 2,3) sembra essere un hapax assoluto . In l Tm 2,3 quali­ fica la donna anziana nel suo ruolo domestico: essa deve «insegnare» alle gio­ vani donne ad essere delle buone spose e delle buone madri . - Il sostantivo nomodidaskalos infine , non è attestato che 3 volte nel NT: Le 5,17; At 5 ,34 e 1Tm 1 ,7 . Questa contenuta rilevazione di dati basta per indicare l'importanza dell' «in­ segnamento» nel corpus sui generis delle LP e attira di colpo l'attenzione sui so­ stantivi didaskalia-didaskalos-didaskaloi per altro attestati ancora in alcuni testi cristiani anteriori alle LP, con inequivocabile valenza carismatica. 178 Allargando la prospettiva al di là dello studio stesso dei vocaboli, vanno dunque esaminate due questioni: chi esercita l'insegnamento e in che cosa esso consiste . La Tradizione Apostolica, la Scrittura e i Loghia di Gesù formano il triplice fondamento della didaskalia . Paolo, il dottore , sta per «sciogliere le vele» (2Tm 4 ,6) . Egli detiene il ruolo di garante autorizzato della Tradizione . L'autorità di Paolo è formale . L'autore delle LP ha conosciuto e utilizzato la Lettera ai Ro­ mani e probabilmente la Prima Lettera ai Corinzi . C'è chi interpreta le LP come un misero epilogo , senza spessore , che ha tradito la teologia di Paolo e c'è chi senza difficoltà attribuisce le LP a Paolo stesso. Il legame fra Scrittura e insegna­ mento è comunque comunemente affermato . 1 79 La didascalia è messa in relazione con i «Loghia del Signore», con le «sane parole di nostro Signore Gesù Cristo» (1Tm 6,3) . L'espressione si riferisce alle

178 Si legga ad esempio Mart .Pol. 16,2: « . . . il meraviglioso martire Policarpo, maestro apostolo e profeta, divenuto vescovo della chiesa cattolica di Smirne». Le qualità carismatiche di Policarpo. maestro, apostolo e profeta , danno contenuto al ruolo episcopale che subentra. Quasi a dire: in quel ruolo , egli ha messo a disposizione della comunità ecclesiale i suoi carismi. Non solo, ma anche quel­ lo stesso ruolo episcopale o è inteso come carisma o rischia il vuoto. Cf. anche TREVETI, Prophecy . JEH 34(1 983) 4-5 . Cf. ancora Efes 15,1 ; 16,2; 1 7 , 1 ; Filad 8,2; Magn 9 , 1 ; Did 1 3,2. Vedi inoltre nota seguente. 1 79 Cf. excursus «Pttsa graph� the6pneustos . Su 2Tm 3, 14-16.17. Alcuni precisi problemi» (in 2Tm 3, 17b) , 775-777.

2Tm 1 , 1-18

677

«parole di Gesù» conservate nella Tradizione dei vangeli . Il testo di l Tm 6,3 non precisa il rapporto delle parole del Signore con l'insegnamento, ma esso esplicita di certo l 'insegnamento del Signore . Non sembra affatto abusivo dedurre da lTm 6,3 che la didascalia doveva essere in qualche modo nella linea delle parole evangeliche e che essa suppone dunque un travaglio e un lavoro di conservazio­ ne e di rilettura delle medesime. Dal momento che ricopre allo stesso tempo kerygma , parenesi e catechesi , la didascalia mira a suscitare , a rendere più forte, a condurre alla perfezione la fe­ de cristiana nella sua duplice dimensione: dottrinale ed etica. Tuttavia la presen­ za minacciosa di insegnamenti devianti porta con sé un'accentuazione particola­ re dell'insegnamento. Le dottrine eretiche sconvolgono la fede e conviene pro­ teggere i fedeli dai loro malefici influssi. In questa situazione, la didascalia acquista una dimensione apologetica e po­ lemica ben pronunciata, sebbene difficile da determinare . Il fatto è che l'atteg­ giamento richiesto ai responsabili della comunità per arginare gli insegnamenti devianti non è semplice a descriversi . Da una parte la consegna data sembra condurre al principio che non bisogna discutere con i nemici della verità, non bi­ sogna lasciarsi trasportare dalla logomachìa in controversie vane e stupide . Dal­ l'altra parte chi ha ricevuto il «carisma-investitura» per l'insegnamento è invitato a un comportamento più attivo . Certo , un vescovo ben ancorato nella Tradizio­ ne sarà capace sia di esortare e promuovere la fede cristiana attraverso il sano insegnamento quanto di confutare i contraddittori confrontandosi con essi , ai quali dovrà mettere qualcosa sulla bocca , costringerli cioè al silenzio, certamen­ te non con la violenza, dunque con argomentazioni persuasive (cf. 1Tm 1 ,9) . Ora, come confutare senza discutere? Da notare infine le consegne di tono molto diverso che sono riportate nella 2Tm 2,24-25 : qui si esprime la speranza che , educando l'oppositore , si creano le condizioni che permetteranno a Dio di riportare lo sviato alla verità. Non si fa conto sulla forza della polemica e della forbita argomentazione che senza dubbio hanno la loro utilità per preservare i fedeli , ma piuttosto sulla persuasione che viene loro dalla stessa verità quando essa è proposta con tatto, dolcezza e delica­ tezza: con «didascalia» , appunto . I «personaggi» ai quali le LP attribuiscono la funzione 1 80 di «insegnanti­ didàscali» sono Paolo, poi i presbiteri-vescovi Timòteo e Tito, suoi delegati. Numerosi sono nelle LP i dati relativi all'insegnamento di Paolo. Basterà qui richiamare l'attenzione sugli unici tre brani in cui ricorre la parola didaskalos nelle LP: 2Tm 4,3; lTm 1 , 1 1 e 2,7.

180 Funzione o carisma-investitura ministeriale? Cosa si può dire, anche nei confronti del parere dello SCHLOSSER? Cf. supra, n. 176. I contenuti stessi dell'insegnamento e le sue dinamiche, non esi­ gono molto più che chi ne ha l'investitura ministeriale si capisca chiamato a valorizzare un carisma e non una funzione? Quest'ultima poi non potrebbe rischiare di sterilizzare la ricchezza stessa dei con­ tenuti dell'insegnamento? O è possibile pensare a un raccordo tra funzione e carisma?

Commento

678

Con 2Tm 4,3 ci si trova nella pericope 4,1-8 : giunto il momento di andar via (vv. 6-8) , Paolo annuncia i danni dell'eresia e l'esaltazione di molti millantatori che si faranno passare per «maestri-didaskaloi» : essi rifiuteranno la verità che sostituiranno con favole (v. 4) . Gli altri due testi (lTm 2,7 e 2Tm 1 , 1 1 ) propongono entrambi la stessa auto­ presentazione di Paolo. In lTm 2,7 l'apostolo si qualifica successivamente come araldo, apostolo e didascalo. Il terzo termine è messo in rilievo sia perché chiude la trilogia sia per il fatto di essere l'unico accompagnato da una specificazione: Paolo è didaskalos ethnon . Per l' A-R delle LP , Paolo è giunto al ruolo di perso­ naggio, di esempio di ministro e in particolare di maestro. 181 È insomma il dotto­ re universale , il solo e vero maestro , l'unico apostolo : una situazione carismati­ co-ministeriale che gli è del tutto propria. Ma ciò che vale per il titolo carismatico , non vale per la funzione. Quest'ulti­ ma è passata ad altri e innanzitutto ai suoi due discepoli nel lavoro-ministero apostolico. Per Tito , è determinante l'ampia unità letteraria in Tt 2, 1-10. 1 1-15 molto ric­ ca in materia di prassi cristiana e celebrazione pasquale. Per Timòteo è sufficiente rilevare i tratti seguenti : - l'imperativo didaske gli è indirizzato a due riprese : l Tm 4 , 1 1 e 6,2; - la consegna è ripresa con più insi­ stenza nella 1Tm 4,13 (): tema paolino. Cf. 1Cor 1 ,27-28; 4,7; Ef 1 ,4; 2,8; Col 3 , 12; quelli che «Dio ha chiamato con vocazione santa» , si legge in 2Tm 1 ,9. Chi sono questi eletti? Quelli innanzitutto a cui il Paolo in catene pensa , per aver dato loro quella fede che va crescendo in modo davvero consolante , grazie proprio alla insistente e coraggiosa sua testimonianza (Col 1 ,24; 2Cor 1 ,5-6) ; ma ancora coloro ai quali lui, in catene , ha potuto trasmettere il messaggio di Dio, ad essi che Dio non conoscevano (2Tm 4, 17) . Quel persistente coraggio nella fe­ de da parte di Paolo , deve essere stato molto efficace presso i contemporanei. Ne fa fede Clemente Romano: «Per la gelosia e la discordia, Paolo mostrò come si consegua il premio della costanza (hypomones brabeion)» (1Clem 5 ,5). Quel Paolo in catene, e come lui , tanti altri , sono dei veri atleti (athletai: 1Clem 1 ,1).64 v . lOc: soterias tychosin tes en Christ6 IesoCt, «affinché anch'essi ottengano la salvezza , quella che è (stata data a noi) in Gesù Cristo (e che consiste) nella (partecipazione alla) gloria eterna (di lui)». Lett : « . . .la salvezza che è in Gesù

63

64

Cf. LocK, Pastoral 95. Cf. suggerimenti in LINDEMANN, Clemensbriefe (1992) 38.

704

Commento

Cristo, con la gloria eterna» . L'indubbia componente escatologica è ben evocata dall'uso del verbo tynchano anche in Le 20,35 («essere giudicati degni della vita futura») : cioè la soteria. Con il suo senso di «colpire», l'uso del verbo tynchflno richiama l'immagine militare e agonistica: colpire nel segno , raggiungere il bersaglio , avere successo , riuscire nello scopo, ottenere qualcosa. 65 Qui si tratta di ottenere la salvezza di Dio, quella che è donata in Gesù il Cristo . Sembra questo il senso anche in Igna­ zio , Efes 10,1 e Sm 9,2: scoprire Dio, decidere di andare a Lui (elpìs metanoias) per conquistarlo (hina Theou tychos in) , nella grazia-conforto di Cristo (en chari­ ti) .66 Anelando ad essa in modo incoercibile e da sempre , avendo radicata in sé fin dalle sue origini la spinta verso il godimento della medesima , all'uomo non resta che aprirlesi nei vari momenti in cui ne sperimenta la presenza nel dono gratuito che Dio gli propone , venendo a lui in Lui, il Nazareno Risorto. La versione di cui sopra tiene conto del senso seguente: gli eletti e amati da Dio ottengono da Lui salvezza nel momento in cui la scoprono nella parola loro trasmessa da Paolo , nei «detti e fatti» di Gesù di N azareth , il Messia del Padre , andato a morte e vittorioso su di essa . Tale vittoria lo ha reintrodotto a pieno di­ ritto nella «gloria eterna» che da sempre gli appartiene , secondo la nota e mar­ cata prospettiva del quarto evangelista. La partecipazione alla gloria eterna del Risorto significa appunto avere ottenuto salvezza. L'incontro con Lui nei suoi «detti e fatti» anticipa nel tempo il gusto della gloria eterna con il vantaggio di avvertire in concreto che la salvezza è già qui . Un testo escatologico , aperto sul futuro, ma ancor prima sul presente . 67 Ma vi è probabilmente un altro aspetto , molto concreto , della salvezza, cioè della sua sperimentabilità e visibilità , coincidente con la fedeltà alla vita eccle­ siale nella comunità di Èfeso. Il rischio di allontanarsene rinunciando al vange­ lo, a seguito delle molteplici difficoltà , preclude agli eletti di Dio di sperimenta­ re valori come il ringraziamento, la pazienza, la testimonianza, l'amore dei ne­ mici, l'impetrazione e altri , tutti segni molto concreti di una salvezza in azione. Excursus: LA FORMULA «GESÙ C RISTO NOSTRO SALVATORE» IN IGNAZIO DI AN­ TIOCHIA ALLUDE ALLE LP. Prendendo le mosse dai due brani di Tt 2,10b (« . . . la dottrina di Dio, nostro Salvatore») e Tt 3,4 ( « . . . la bontà di Dio , nostro Savatore») , Ignazio vede un va­ lore dinamico-ecclesiale ed eucaristico-pasquale nella vicenda terrena e storica di Gesù di Nazareth , «Gesù Cristo nostro Salvatore», formula a lui cara . Quanto a dinamismo ecclesiale , Efes 9,1 descrive la chiesa come edificio simbolico unitario nella costruzione del quale le tre Persone divine sono perma65 Questo senso è di frequente attestato nella classicità omerica e ancora nel giudaismo ellenisti­ co (Giuseppe Flavio, Filone) . Testi in O. BAUERNFEIND, tynchtzno, GLNT XIII, 1445-1447. 66 Cf. BosiO, PA II (1942) 142s; WEIJENBORG, Lettres (1969) 170s; PAULSEN, Briefe (1985) 36.97. 67 Cf. excursus «Sotéria-sotér-soz6» (in Tt 3 ,5) , 586-588.

705

2Tm 2,1-26

nentemente implicate: «Voi siete le pietre del Tempio del Padre , preparate per l'edificio di Dio Padre, innalzate fino alla sommità per mezzo della macchina di Cristo, che è la croce , con il cavo dello Spirito Santo». Un rilievo particolare è dato alla croce del Nazareno. Essa non è fine a se stessa , esprime bensì un valore dinamico-trasformante , dove non sono da esclu­ dere tendenze alla mistica. Così in Rm 6,3 scrive che la croce gli consente di es­ sere imitatore della passione del suo Dio . In Filad 9,1 combina l'immagine del sommo sacerdote con quella del tempio nel quale egli entra nel giorno dell'e­ spiazione. 68 Eucaristia e unità della chiesa: Ignazio si sente punto di riferimento per ope­ rare l'unità tra le chiese di Antiochia e di Asia. Questo , nella sua qualità di pre­ sbitero-vescovo. Tale unitarietà è la vera festa eucaristica della chiesa. Base di tutto ciò è l'unità trinitaria. L'unità di Dio e della chiesa sono fondate sulla Pas­ sione e Risurrezione di Lui, cioè nella sua carne e nel suo sangue (Smirn 12 ,2) come unica celebrazione di questi eventi . Eucaristia: festa che proclama Dio nostro Salvatore, è il pane di Dio (Rm 7,3) e la carne del Salvatore , il cui corpo ha patito per i nostri peccati (Smirn 7 , 1 ) . L'eucaristia è la coppa del sangue di Cristo (Filad 4,1) e rinnova noi stessi nella fede (Trall 7,2 ; 8,1). 69 Con quest'ultimo riferimento a Tt 2,1 1-14 siamo immessi in un frammento innologico di un'altra delle LP. Una pericope esaminata ad locum. vv.

1 1-13: Gesù Cristo è fedele. Riprende l'inno cristologico

l la: Pistòs ho l6gos, « È vero , è degno di fede il detto». Riferita ai versi se­ guenti che introduce, questa formula potrebbe essere tradotta anche così : « È or­ mai oggetto di fede . . . » attestando in tal modo l'esistenza di una tradizione cri­ stologica quantomeno in via di formulazione, ma, si può dire , forse già solida­ mente formulata, anche e proprio nel modo ionico-cultuale che segue. 7° Cf. ex­ cursus in 1Tm 4,9. 71 v.

v. l lb: ei gàr synapethanomen kaì syzesomen, «Se siamo morti con lui, con lui anche vivremo» . Periodo ipotetico della realtà: il contenuto del testo cioè viene considerato dali' A un fatto già accaduto e in continuo accadimento e che accadrà. Il v. 1 l b esige di essere considerato in rapporto a Rm 6, 1-7, specialmente vv. 3-5 , ancor più specificamente il v. 5: «Se siamo stati totalmente uniti a Lui con

·

68

Questi sono spunti che Ignazio prende da Eb 9,25 e Gv 10,9. The Christology of lgnatius of Antioch, EvangQ 56 (1984) 173-182, qui 181. 70 La formula introduttiva è già nota da 1Tm 1 ,15; 2,15; 3,1; 4,9; 2Tm 2,1 1 ; Tt 1 ,6 e 3,8. 71 Ampia e dettagliata analisi di pistòs ho /Ogos in 2Tm 2,11a in Lou, A Study of an early christian Hymn (2Tm 2,1 1-13) (1968) 69-128. Segnalo lo studio nel suo insieme. In particolare a motivo del rigoroso metodo di ricerca, le conclusioni sono persuasive e interlocutorie. Cf. anche KNIGHT, Faithful Sayings ( 1968) 1 12-137. fD

Cf . I . K . CuLLEN ,

706

Commento

una morte simile alla sua , saremo uniti a Lui anche con una risurrezione simile alla sua». Così la Traduzione lnterconfessionale in lingua corrente. Una dinamica escatologica completa: se siamo morti con Gesù Cristo, nel battesimo (Rm 6,3b-4a) , è con Lui che vivremo nella risurrezione (Rm 6,5b) , partecipi della sua «gloria eterna» (2Tm 2, 10b) . Tra questi due poli si colloca il «camminare in una vita nuova» (Rm 6,4b), momento che in questo inno non ap­ pare . Esso va comunque esplicitamente supposto a motivo del v. 12a (cf. infra) nonché dell 'esplicita affermazione «con lui anche vivremo», riferita alla risurre­ zione. La quale dunque deve ancora avvenire . Non resta allora che vivere , da sepolti con Lui nel fonte battesimale , e «perseverare» (v. 12a) in attesa della ri­ nascita alla vita piena , nella casa dei risorti. Una sottile polemica antignostica è qui rintracciabile e con essa anche una emergente corrente gnostico-cristiana: essa insegna che la natura del battezzato è già stata tramutata grazie a una risurrezione già avvenuta. Questa idea sotten­ de l'intera problematica di l Cor 15: i corinzi si rifiutano di credere alla risurre­ zione futura , essendo essa già avvenuta. La posizione esplicita di Paolo in Rm 6,4b e implicita nella tradizione giudeo-cristiana , marcatamente paolina, di 2Tm 2,11 b è invece improntata ad un cammino nella vita nuova, inaugurata dal batte­ simo e fondata sulla già avvenuta risurrezione del Messia Gesù di NaZareth. Quest'ultima dà fondamento alla speranza che ogni credente e battezzato vince­ rà la morte, che anzi già la sta vincendo, fino ad annullarla nella piena partecipa­ zione alla «gloria eterna>> del risorto: «con lui anche vivremo» . Per il suo collegamento con Rm 6,1-7 il brano di 2Tm 2,11 b mostra di muo­ versi all'interno di una già affermata prassi battesimale. 72 Lo si noti bene : non abbiamo qui l'inaugurazione della spiritualità della sof­ ferenza come momento a se stante della vita cristiana, piuttosto la ben più quali­ ficata proposta a vivere con Lui ogni fase della propria esistenza: la vita nel tem­ po, la gioia, il dolore , la sofferenza, la morte , la risurrezione alla vita nuova. Una visuale i cui forti precedenti sono già in Rm 5 ,3ss e Fil 3 , 10 : «Che io possa conoscere Lui, la potenza della sua risurrezione , la partecipazione alle sue soffe­ renze, il diventarGli conforme nella morte , nella speranza di giungere alla risur­ rezione dai morti» . 73 L'immagine paolina è carica di potenziale psicologico: si tratta di apparte­ nerGli, perché Egli mi appartiene . La strada a tale scopo è concentrata in modo p regnante nella particella syn. 74 v. 12aa: Ei hypoménomen, «Se perseveriamo» . Si tratta di perseverare in quella «vita nuova» di cui Rm 6,4b parla espressamente , in vista della partecipa­ zione del credente alla gloria eterna del Risorto. Con tale presa di posizione, in

12

Cf. R. BuLTMANN, thtmatos, GLNT IV, 1 87-191 . Prezioso suggerimento già in JUNCKER, Ethik II (1919), 27-29. 74 Ancora JUNCKER, Ethik Il, 45. 73

2Tm 2,1-26

707

piena professione di fede cristologica, la comunità di Èfeso si dichiara del tutto contraria alle suggestioni gnostico-cristiane di cui sopra , al v. 11 b. Con la formula ipotetica aperta alla realtà , l'A parte dal presuppposto che i cristiani battezzati compiano in pienezza l'esperienza della perseveranza: nel vangelo , nonostante le avversità ; nella fede in Gesù Risorto , nonostante le con­ trospinte gnostiche ; nell'unità , a onta delle disgreganti dottrine , diverse da quel­ la che l'Apostolo ha annunciato e che costituisce ormai parte integrante della ve­ ra tradizione cristiana. v. 12af3: kaì symbasi/eU.somen , «COfl lui anche regneremo» . Riferimento alla risurrezione del Messia e a quella dei cristiani , i quali parteciperanno alla gloria eterna di Lui. Nella direzione sottolineata da Giovanni Crisostomo: «Perché ci lasciamo deprimere , mentre Egli ci chiama verso l'alto? Fino a quando saremo poveri , fino a quando miseri? Il cielo ci è posto davanti, e noi ci preoccupiamo della terra?». 75 Al colore escatologico di aa, nel senso di giusti che diventeranno , con Lui , giudici del mondo , spingono Dn 7 ,22 (LXX) e Sap 3,8: «l giusti giudicheranno i senza Dio e domineranno sui popoli».7 6 La letteratura giudaico-ellenistica (nota anche come intertestamentaria o pseudepigrafa) e quella rabbinica sospingono nella medesima direzione . Il riferi­ mento al «regnare», descrive la posizione dei giusti che , nella loro beatitudine presso Dio , vedranno gli iniqui immersi nella loro sofferenza , retaggio eterno per una vita condotta in una perseverante scelta contro Dio.77 Gli empi, da parte loro , i senza Dio, vedranno i giusti nella loro felice beatitudine /8 equo corona­ mento di una vita condotta nella perseverante ricerca di Dio. Perseverare nella fedeltà al Dio fedele, che in Gesù di Nazareth ha definiti­ vamente reso visibile nella carne la sua Parola (Gv 1 , 14) , ha per i cristiani il sen­ so di ascoltare , guardare , comprendere , aderire , testimoniare: i segni molteplici della sua vicenda terrena, carichi di senso , sono sempre lì, in attesa di essere in­ terpretati e vissuti nel tempo, compiuti nel suo regno. 79

Excursus: LA FORMULA

SYN- .

Molto presente in questa unità innologica , la combinazione della preposizio­

ne syn- con voci verbali appartiene allo stile paolino. Solo alcuni significativi da­

ti: syn-paschein (Rm 8 , 17 ) ; syn-apothneschein (2Tm 2 , 1 1 ) ; syn-staurollsthai (Rm 6,6; Gal 2, 19) ; syn-thaptesthai (Rm 6,4; Col 2,12) ; syn-egheirein (Ef 2,6; Col

75

Testo citato in CIPRIANI, Lettere 126.

76 Fanno eco Giub 24,29; 1En 38,5; 48,9; 95 ,3; 96, 1 ; 98,12. Testi in Sn-B, III, 363. Ancora in

CHARLESWORTH, O TP a./. n Si vedano lEn 48,9; 90,26s. ; TgPs 49, 1 1 ; TgJes 33,17. Testi in STR-B , IV-11, 1 1 14. 78 Così 4Esd 7,37s; MidrPs 23 & 7 (lOlb) ; MidrProv 16 & 1 1 (423) . Testi in STR-B, IV-11 , 1 114s . 79 Per un'efficace allusione d i PoucARPO, Fil 5,2e a 2Tm 2,12a, cf. commento i n lTm 3,10.

708

Commento

2,12; 3 , 1 ) ; syn-zoopoiein (Ef 2 ,5 ; Col 2, 13) ; syn-zen (Rm 6,8; 2Tm 2 , 1 1 ; 2Cor 7,3) ; syn-kathizein (Ef 2,6) ; syn-doxazesthai (Rm 8, 17) ; syn-basileuein (2Tm 2, 12) ; syn-kleron6mos (Rm 8,17) ; syn-morphizesthai (Fil 3,10) ; syn-morphos (Rm 8,29; Fil 3,20) ; syn-phytos (Rm 6,5) . Alcune possibili annotazioni : a) si configura uno stretto collegamento di stile tra 2Tm 2, 1 1s e le più consistenti lettere paoline. Esso pone stimolanti interroga­ tivi di Storia della redazione (Redaktionsgeschichte) ; b) la intentio auctoris­ redactionis è porre in luce il rapporto del credente con Colui nel quale egli ha ri­ posto ogni proprio interesse , Gesù il Cristo ; c) tale rapporto ha luogo nel tempo della chiesa , come la prevalente formulazione al plurale lascia intendere , nella liturgia battesimale che la chiesa-popolo santo di Dio celebra (2Tm 2 , 1 1 ) ; d) ma anche nella liturgia pasquale, dal momento che la formula syn Christo evolve spontaneamente in hypèr hemon: se Gesù di Nazareth è vissuto, è morto ed è ri­ suscitato per noi , per me, dunque noi siamo, io sono con Lui, con il Salvatore che ha assunto in se stesso il nostro, il mio destino, quello finale di ogni uomo ; e) di qui anche la nuance escatologica della formula syn-. Per lo più privilegiata da­ gli studiosi , in via generale , questa interpretazione va ridimensionata e inserita nel quadro appena tracciato . 80 v. 12b: ei arnesometha, kakeinos arnesetai hemfls, «Se lo rinneghiamo, an­ ch'egli ci rinnegherà» . Mt 10,33 fa qui da sfondo: «Chi mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli». L'allu­ sione (Spielzitat) a Mt 10 ,33 è segno del lavoro redazionale condotto dall'A-R sul frammento innologico . Con riferimento a Tt 1 , 16 si può ottenere la formula complementare: chi vi­ ve in Cristo, anche Cristo vive il lui . Questi non potrà mai rinnegarLo: sarebbe infatti come se Cristo rinnegasse se stesso. Una gradevole riflessione-meditazio­ ne gnostica, registrata in Clemente . 81 v. 13abc: ei apistoumen, ekeinos pistòs ménei, arnesasthai gàr eautòn ou dy­ natai, «(Ma) se siamo infedeli , egli resta fedele : non può infatti rinnegare se stesso». La incapacità di Dio a rinnegare se stesso è convinzione di fondo del pio israelita: Mi 7,18 e in modo speciale il Sal 89 ,6-7 .9.15.29.34-36.50 ne danno am­ pia attestazione. È tale caratteristica a persuadere l'israelita che il suo Dio è il vero e l'unico . Recepita ed elaborata in àmbito cristiano, nella comunità di È fe­ so, la fedeltà di Dio è applicata a Gesù Cristo. Tale procedura depone ulterior­ mente a favore della stratificazione giudaico-cristiana di questo inno. L'andamento ritmico dell'inno esige, al termine, una nota di confidenza fiduciosa : l'intentio auctoris a riguardo è ben veicolata da un cambio di movi-

80 Cf. LoH, Hymn 174-177. L'analisi mi è parsa ben fondata e persuasiva. Recente intervento in J.D. liARVEY, The «With Christ Motiv» in Paul's Thought, JEvTS 35,3 (1992) 329-340. 81 CLEMENTE ROMANO, Stromata 72,2b. a. M. SIMONETTI (a cura di), Testi gnostici in lingua gre­ ca e latina, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1993, 266s; 475 , n. 1 17 .

2Tm 2,1-26

709

mento sintattico. Ai tre verbi al futuro che descrivono il comportamento di Gesù Cristo nei nostri confronti («vivremo; regneremo ; ci rinnegherà») , seguono ora due forme verbali al presente : rimane fedele, non può rinnegare se stesso . Anche se il neofita, nonché il cristiano adulto , incorre di fatto in una serie di infedeltà battesimali, alla sua fragilità viene di fatto incontro la fedeltà di Cristo , stabile , invariabile perché non influenzabile. È il senso più attendi­ bile di apistoumen: non si tratta di apostasia né di allontanamento dalla fede, ma di quella serie di infedeltà quotidiane che appesantiscono la vita di fede del credente e ne demotivano quasi insensibilmente l'impegno iniziale. 82 Excursus: SULLA FORMA LETIERARIA DI 2TM 2 , 1 1 - 1 3 . I quattro distici del canto-inno cristologico sono ispirati come segue : i primi due a Rm 6,1-8 e gli ultimi due a Mt 10,33. Essi introducono anche alla com­ prensione paolina del dolore-gioia cristiani, quasi una esaltazione del martirio, dal momento che i due poli di confronto sono «morire con-syn Cristo» e «risor­ gere con-syn Cristo» . In attesa di tanto , non resta che darsi da fare per gustare il «vivere in-en Cristo». 83 Si risente qui un innegabile aspetto mistico del­ la spiritualità paolina, denso e concentrato , quasi accennato , non sviluppato. Si può avanzare l'ipotesi che si tratti di uno scambio di reciproca fedeltà, al­ l'interno di una confessione di fede o di una professione battesimale, tra il cre­ dente e Gesù Cristo o Dio. In questa circostanza il fedele riceve l'assicurazione che Dio o Gesù Cristo manterranno la propria parola e pertanto assicurano al confessante la propria fedeltà. L'inno di 2Tm 2 , 1 1-13 fa pensare al linguaggio e alle idee di Mt 10,32ss: Cri­ sto , colui che chiama alla confessione e che rese Egli stesso la propria, è e rima­ ne fedele. In questo contesto acquista il suo valore il ruolo del testimone (cf. a riguardo 1Tm 6, 12-13): essi , i testimoni-martyres, sono un segno del carattere pubblico e solenne della scena: ascoltano ed accettano l'impegno e nel giorno del giudizio saranno ancora essi a parlare pro o contro colui che ha confessato. Questo è quanto si può dedurre dal raffronto tra 1Tm 6,12; Eb 12 , 1 ; Ap 1 ,5 . «In 2Tm 2 , 1 1-13 abbiamo u n inno quadrimembre . La forma stilistica fa pen­ sare ad un autore giudeo-cristiano . I due primi membri letterari e gli ultimi due sono evidentemente connessi : i primi considerano la promessa escatologica , i se­ condi il comportamento futuro di Cristo . ( . . ) . L'inno di 2Tm 2 , 1 1-13 serve a provare che il detto di Gesù riportato da Le 12 ,8s non venne frainteso in senso casistico». 84 .

82 Stimolante esegesi lessicale su zrm 2,1 1-13 in Lou, Hymn 129-200. Sul valore redazionale del v. 13c, cf. infra excursus: su 2Tm 2,7b-10. 1 1 -13. Frammento ionico battesimale, 710-712. 83 Così suggeriscono JEREMIAS-STRATHMANN, Lettere 95. 84 Cf. O. MICHEL, omologhéo 607s. Ma cf. anche BORICI, Der zweite 56s.

Commento

710

Tra i vv. 12b e 13 vi è una evidente contraddizione : Dio resta fedele o no? Essa sembra essere redazionalmente intenzionale , finalizzata a proteggere dal­ l'abuso la promessa del perdono di Dio e della sua irrevocabile fedeltà al patto . Excursus: SU 2TM 2,7B-IO. I I - 1 3 . fRAMMENTO INNICO BATIESIMALE. Il carattere ionico di 2Tm 2,1 1-13 è messo in luce da alcuni elementi precisi che lo relazionano al culto : a) l'innegabile movimento ritmico ; b) il colore reto­ rico tipico dell'anafora (anaphora: carring back) che si avvale della ripetizione della stessa parola (o frase) per trasmettere un ricco contenuto , una specie di pa­ rallelismo concentrico progressivo dove gli elementi , pur ripetendosi , vengono via via arricchiti di nuovi significati. Accanto ai tipici brani di Gv l , l ; l ,4-5 ; l , 13 va considerato anche 2Tm 2,11-13: la ripetizione di ei e l'uso di syn-;85 c) il paral­ lelismo dei membri letterari , che richiama da vicino lTm 3,16;86 d) la solennità liturgica della formula introduttoria pistòs ho logos ;81 e) la particolare caratteri­ stica del v. 13c («non può infatti rinnegare se stesso») che ha tutto il colore di un'annotazione redazionale dello stesso Paolo (in un inno prepaolino e di pre­ redazione LP) o comunque dell'A-R finale, sia per la interruzione del movimen­ to ritmico-simmetrico che per la precisazione di contenuto . 88 L'espressione «degna di fede , degna di essere accolta» , 89 a seconda dei con­ testi in cui ricorre, costituisce sempre una significativa chiave di lettura: serve a preparare il destinatario ad accogliere un messaggio ; ha lo scopo di persuaderlo circa il contenuto del medesimo e, a seconda dei casi , a sostenerlo nella sua ade­ sione di fede . Essa ha così una funzione redazionale ben precisa. Un a mutua interazione tra «ricerca e fede» viene messa bene in mostra dal rapporto letterario e di contenuto tra 2Tm 2,11 , ossia «questa parola è degna di essere accolta» , e lTm 4,9 all'interno dei vv. 7b- l l ove «Paolo» traccia per Ti­ moteo un programma di azione , presentandoglielo con la formula: «Certo , que­ sta parola è degna di fede, è degna di essere accolta» ( lTm 4,9) . Qui , in 2Tm 2,7b- l l , questa stessa espressione serve all'A-R per introdurre una formula ritmica articolata in quattro stichi , ricalcando lo stesso schema let­ terario di lTm 3, 16: I. Accoglienza II . perseverante. III. Rifiuto della

ss

a. a'. b. b'. c. c'.

se siamo morti con Cristo anche con Lui vivremo se soffriamo con Lui anche con Lui regneremo se Lo rinneghiamo anche Lui ci rinnegherà

Se ne veda l'excursus in 2Tm 2,12a2.

86 Cf. LoH, Hymn 41-43. ff1 Ancora LoH , cit. 24; anche KNIGHT, The Faithful 88 Cf. LoH, cit. 22 .38.49s. 89 Cf. F.J. BoTHA, The Word is Trustworthy, TEvca

r

Sayings (1968) 112-137.

1 (1968) 78-84.

Zl'm 2,1-26

IV. Sua fedeltà

711

d. se manchiamo di fede d'. Egli resta comunque fedele : non può infatti rin­ negare se stesso.

La prima strofa (a-a') richiama la prassi battesimale attestata in Rm 6,5: la morte dell'uomo credente , subita eventualmente anche nella forma del martirio , vi è vista come partecipazione alla morte umana del Nazareno, da Lui vissuta di fatto nel martirio. Egli però è anche il Cristo, il vincitore della morte . Anche di tale vittoria il credente è partecipe. Che l' A-R stia alludendo alla morte in senso mistico mediante il sacramento del battesimo sembra sia da escludere. L'am­ biente cui egli si sta riferendo è molto più da riscontrare nel momento storico delle persecuzioni in corso. 90 La seconda strofa (b-b') fa risaltare il coraggio umano e la perseveranza cri­ stiana nel ricercare al massimo la sintonia con il Maestro , quel necessario cor­ redo di qualità cioè che ha contrassegnato la cristianità delle origini, «solleci­ tata» fino all'eroismo del martirio da parte delle menzionate forti persecuzioni in atto . 91 Vi è pure da sottolineare che la terza strofa (c-c') e la quarta (d-d') echeggia­ no espressioni evangeliche di Mt 10,33 e Mc 8,38 (Spielzitate) : Gesù il Risorto rinnegherà davanti al Padre suo nei cieli quanti Lo avranno rinnegato tra gli uo­ mini sulla terra. Questo bell'inno protocristiano presenta un marcato valore pastorale : l' A-R è interessato a che il credente non solo «confessi» la verità storica e di fede su esposta, ma «confessi» la propria adesione al possibile martirio. A tal fine urge perseveranza , fattore dinamico ed esistenziale capace di condurre una scelta di vita cristiana alla piena realizzazione di sé. Dalla meditazione teologica alla rea· lizzazione ecclesiale: qualunque ne debba essere il prezzo. In conclusione , l'A-R di 2Tm 2,7b·11 si adopera a esortare i cristiani a che restino ben saldi nella fedeltà in Cristo Gesù , si avvale a tal fine di formulazioni tradizionali note a lui e ai suoi destinatari , estratte da contesti e strati vari della tradizione neotestamentaria. Le due sezioni innologiche di 1Tm 3,16 e 2Tm 2,7b- 1 1 sono relativamente recenti all'interno del NT, il loro andamento è liturgico, esprimono un contenu­ to di fede e di vita cristiana, patrimonio di un'ortoprassi ecclesiale in via di arric­ chimento. 92 Interrelazione tra «ricerca e fede»: un fecondo campo e un efficace metodo di lavoro per Timòteo, a servizio di un «fatto-evento storico-esistenziale» desti-

90 È il pensiero di O'LEARY, The mistery of our religion (1981) 243�254 (passim).

91

Fanno pensare ad esse, oltre che il periodo neroniano, anche la lettera di Ignazio di Antio­ chia ai romani, tutta intessuta attorno al motivo del martirio cui egli quasi parossisticamente anela, nonché le sette lettere alle sette chiese dell'Apocalisse (2, 1-3,22). 92 Cf. O'LEARY, The mistery of our religion 248.

712

Commento

nato a fare sempre epoca. E ciò è appunto «degno di fede, degno di essere accol­ to» , perché credibile in sé . 93 ACCORATE ESORTAZIONI

(ITM 2,14-4,5)

Con 2,14 inizia la parte seconda di 2Tm : 2,14-4,5. In essa si respirano temi, problemi e sentimenti della 1Tm . Il movimento espositivo è talmente lontano per redazione letteraria e contenuto da quello della prima (2Tm 1 ,3-2, 13), da giustificare l'interrogativo circa il perché di tanta differenza. Che non ci si trovi di fronte a due lettere diverse : la prima ( 1 , 1-2,13; 4,6-22) molto personale e la seconda (2,14-4,5), una delle diverse lettere che Timòteo può aver ricevuto da Paolo?94 3.

A CONFRONTO SERRATO CON OPINIONI

SEITARIE DEL MOMENTO PRESENTE

(2TM 2, 14-26) vv.

14-19: La metafora delle solide fondamenta gettate da Dio.

Rammenta queste cose (a te stesso e ai cristiani della tua comunità) , scongiurando (questi ultimi) di fronte a Dio a non lasciarsi indurre in vane discussioni: esse sono di nessuna utilità, anzi disorientano95 coloro che le odono . 15 Cura con ogni diligenza di vivere di fronte a Dio in modo degno di ogni approvazione , lavoratore che non ha di che arrossire (per il suo lavoro nella comunità ecclesiale), corretto (leale) dispensatore della parola di verità. 16 Evita (dunque) discorsi profani e vuoti :96 essi infatti 97 incrementano sempre più l'empietà; 17 la forza inquinante del loro insegnamento infatti si propagherà come una cancrena. A questi tali appartengono già Imenèo e Fil èto , 18 i quali hanno deviato dalla verità, in quanto vanno insegnando che la (nostra) risurrezione 14

93 94

95

96 m

Sul frammento ionico, segnalo la monografia di LoH, Hymn (1968). Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 170. « . . . nuocciono, disturbano, turbano». Cioè: «evita le chiacchere aliene alla vera fede,.. « . . . quei discorsi cioè, ma più ancora coloro che vi investono tempo

è

...

già avvenuta,

».

2Tm 2,1-26

713

\ r

e sconvolgono in tal odo la fede di alcuni. Tuttavia certamente solide fondamenta gettate da Dio resistono saldamente . Su di esse sono incise queste parole: «il Signore conosce quelli che gli appartengono» e ancora: «abbandoni l'ingiustizia chi invoca il nome del Signore». __

19

vv. 20-21 :

20

21

La metafora della grande casa. Sua applicazione ecclesiologica .

In una grande casa però non vi sono soltanto vasi d'oro o d'argento, ma anche di legno e di terracotta: i primi per usi nobili (che nobilitano gli stessi vasi), i secondi per usi meno nobili (che sviliscono gli stessi vasi) . Pertanto , chi di fatto si conserverà incontaminato da questi tali, sarà un vaso prezioso, santificato, utile al suo padrone, pronto in permanenza per ogni opera buona. 98 vv. 22-26:

Per una metodologia ecclesiale: tra severità e mansuetudine.

22

Guardati dall'esuberanza giovanile; studiati invece di raggiungere la giustizia, la fede, l'amore , la pace , insieme con tutti quelli che invocano il nome del Signore con cuore sincero (leale). 23 Evita sempre le dispute99 insensate1 00 e non educative: ben sai infatti quanto esse facciano nascere soltanto litigi . 24 Ora è necessario che un servo del Signore non sia rissoso, piuttosto cortese con tutti , pronto a insegnare, tollerante , 25 disposto a dialogare in tutta mansuetudine con quanti gli si oppongono, nella speranza che Dio conceda loro il ritorno alla perfetta conoscenza della verità 26 e si svincolino così dalla trappola di Satana , dal quale sono stati accalappiati , perché ne compissero il volere. 101 Introdotta dal motivo caro alle LP del rammentare-ricordare (v. 14a), cioè mai demordere né disarmare , la pericope evolve in momenti ben caratterizzati: a) la metafora delle solide fondamenta (vv . 14-19) illustra a Timòteo quanto sal­ da sia la compagine ecclesiale presso la quale egli espleta il suo ministero per la

98 Versione alternativa: «Chi si manterrà puro (incontaminato), astenendosi da tali cose, sarà un vaso nobile , santificato , utile al padrone, pronto per ogni opera buona» . 99 « . . . indagini, ricerche . . . ». 100 « .. . prive di senso, cioè immotivate». 101 « . .. ne attuassero il progetto».

714

Commento

verità del vangelo , esperienza esaltante della quale mai arrossire ; b) la metafora della grande casa, poi, nella sua applicazione ecclesiologica ( vv . 20-21 ), suggeri­ sce all'episcopo di Èfeso la strada da percorrere: dare attenzione ai vasi d'oro e d'argento , ma anche e ancor più a quelli di legno e di terracotta. c) Vien data vi­ ta così a un'articolata metodologia ecclesiale: tra severità e mansuetudine (vv . 22-26) . vv.

14-19: La metafora delle solide fondamenta gettate da Dio

v. 14a: Tauta hypomimneske, «Rammenta queste cose», «in memoriam re­ voca, admone» . 102 Cf. Tt 3 , 1 . Si configura una dinamica del ricordare, in fasi ar­ ticolate e successive: a) la predicazione apostolica non è soltanto un ricordare cose del passato , ma esige il ricordo che le si connette come elemento essenziale: quelle «cose» infatti sono sempre vive , sempre lì a interpellare . Secondo lCor 4,17, Timòteo riceve l'istruzione di rammentare le «vie» che Paolo insegna in ogni chiesa ; i «principi» base cioè della sua ecclesiologia, come sembra ben sug­ gerire il riferimento a l Cor 12,3 1 : « . . . vi mostrerò una via migliore di tutte» , a conclusione di 12, 12-27 .28-30 appunto su i carismi per la edificazione della co­ munità ecclesiale . La comunità deve ricordarsi di questi insegnamenti-tradizioni dell'Apostolo (cf. 1Cor 1 1 ,2 ) : tale ricordo è segno di comunione ed esprime con lui continuità ; 103 b) il formarsi di una tradizione che , ben stabilita e trasmessa, va conservata e richiamata alla memoria, dà luogo a uno stile preciso che prende piede in tempi posteriori : 2Pt 1 , 12. 13 esorta a «risvegliare alla memoria» ; 2Pt 3,2; Gd 5 e 17; 2Tm 2 , 14; Tt 3 , 1 : hypomimneske. Da ciò potrebbe derivare una interpretazione fissa , antidissenso , della tradizione apostolica e dell' antico ma­ teriale kerygmatico che di solito è trasmesso nel ricordo ; c) ma, come ben mo­ stra l'esegesi di 2Pt 3 , 1-3 , il «ricordare» non va inteso né storicisticamente né in­ tellettualisticamente, quantunque è facile cadere nell'equivoco . La stessa cosa in 2Tm 2, 14: per Timòteo non si tratta di richiamare in vita una tradizione passata , né di conservare mnemonicamente delle verità religiose , ma di comprendere e storicizzare la parola di Dio in un modo sempre attualizzato . Chi ravviva una memoria alla comunità , la richiama in primo luogo a se stesso , pone se stesso e la comunità ecclesiale sotto la dinamica parola di Gesù . Ogni autentica decisio­ ne della Chiesa non può che avere alla base il ricordo della parola di Gesù (cf. At 11 ,16) ; d) tale ricordo diventa così proposta: essa ha come destinatario l'uo­ mo nella sua integralità, a lui chiede una dedizione totale alla causa dell'evange­ lo e della sua fedele ma attualizzata trasmissione . 104 Se fosse richiesto un ricordo

102

Cosl spiega ZERWICK, Analysis 481. «Vie -odoi» : allusione a Did l , l nonché alle halakot rabbiniche? Attendibile, su autorevole suggerimento già di W. BoussET, Die Religion des Judentums im spiithellenistischen Zeitalter, Tiibin­ gen 1926, 317 e di H. LIETZMANN, An die Korinther 1-11, Tubingcn 3 1969, 22 (due studi che hanno an­ cora molto da dire). Ma Paolo si spinge ben oltre. 104 Suggerimenti in O. M ICH E L , mimneskomai, GLNT VII, 307s. 103

2Tm 2,1-26

715

storicistico ed una comprensione intellettualistica del kerygma, a Timòteo non resterebbe che accedere all'archivio di una tradizione impolverata, custode fe­ dele di una parola morta! v. 14b: diamartyromenos enopion tou Theou, «(a te stesso e ai cristiani della tua comunità) scongiurando (questi ultimi) di fronte a Dio». La formulazione è tipica delle due lettere a Timòteo. 105 Due i sensi possibili: a) assumere posizione netta su un preciso problema in corso nella comunità ecclesiale , avendola convo­ cata alla presenza di Dio , chiamato come testimone: è il significato qui più atten­ dibile ; b) la formula enopion tou Theou però può suggerire un momento liturgi­ co di preghiera: convocata alla presenza di Dio , Timòteo esorti la comunità a ri­ cordare la novità del kerygma e della paradosis, la novità cioè delle sue origini. Questi due elementi diventerebbero così contenuto di una preghiera ecclesiale rivolta a Dio . Questi viene impegnato da quella preghiera, a ricordarsi di inter­ venire a fianco della cristianità nascente , perché non si lasci deviare dall'essen­ ziale verso il marginale , l'inutile e il vano. v. 14c: me logomachein, «a non lasciarsi indurre in vane discussioni: esse so­ no di nessuna utilità , anzi disorientano coloro che le odono». Mentre qui ricorre il verbo, in l Tm 6,4 si incontra il sostantivo logomachias. Si tratta delle uniche due volte in cui questa terminologia è attestata nelle LP . L'uso profano di questi termini è poco attestato. Non aiuta dunque a migliorame l'identificazione del senso nelle LP . Interessante è comunque il titolo di una satira menippea di Var­ rone , in cui la contesa tra stoici ed epicurei era chiamata logomachia . Il senso in cui i termini ritornano qui e in l Tm 6,4 è ben individuabile: evitare discussioni cariche di parole . 106 Esse non giovano a nulla e disturbano chi le ascolta. L'esor­ tazione va dunque in una precisa direzione : ci si guardi dall'uso incontrollato della lingua. a. commento in l Tm 6,4. v. 14d: katastrophe: deverbale da disorientare , nuocere, disturbare . 1 07 Ver­ sioni come «rovina, perdizione , distruzione» eccedono il senso del termine e del suo contesto e attestano una tendenza esegetica che ravvede nelle LP preoccu­ pazioni «allarmate e radicali» . Si tratta invece di una esortazione , sulla linea del­ l'ammonimento, più volte ripetuto e attestato nella documentazione protocri­ stiana, a guardarsi dall'uso smodato della lingua. 108 C'è motivo di ritenere che in epoca protocristiana questo disordine fosse piuttosto diffuso. 109

1M Ricorre in l Tm 5,20.21; 6,12 e 2Tm 2,14; 4 , 1 . Cf. G. KmEL, logomachéo, G LNT VI , 400 . 107 «lmprudens enim disputatio haud aedificat, immo nocet». Così ZoRELL, Lexicon a. l. 108 È il suggerimento di KITIEL, logomachéo, 399-400. 109 LAMPE, PG L a. l. attesta il senso di indulgere a discussioni, conducendole con argomenti non validi, vuoti, cioè, perché solo un gioco di parole. BASILIO (t 379), homilia in Ps 115 ne fa esplicito ri4 106

chiamo.

716

Commento

v. 14e: ton akou6nton, «coloro che indulgono all'ascolto di inutili discussio­ ni» vengono interiormente disturbati nel loro spirito e nella loro mente , di con­ seguenza disorientati nella loro condotta di vita cristiana. 110 Si noti la messa a fuoco di una pregevole dinamica psicologica: ascolto , interiorizzazione del me­ desimo , disturbo nel cuore e nella mente , conseguenze negative sulla vita cristia­ na scossa e disorientata. Affrancarsi da una simile «catastrofe», tale proprio per­ ché a soffrirne è in primo luogo la persona umana, richiederà un cammino nel tempo , irto di non pochi ostacoli . v. 15a: spoudason seautòn dokimon parastesai to Theo, «Cura con ogni dili­ genza di vivere di fronte a Dio in modo degno di ogni approvazione» . In l Tm 3 , 1-9 la redazione paolinica darà ampio spazio a severe parole nei confronti di maestri propinatori di insegnamenti diversi , incerti , insicuri, anzi malati e de­ vianti . In preparazione di ciò , è necessario attrezzare Timòteo con ogni possibile strumento di lavoro . Attraverso l'immagine del lavoratore onesto e corretto che non si vergogna del proprio lavoro (ergaten anepaischynton) , Paolo ricorda a Ti­ mòteo che anch'egli lavora nella chiesa di È feso , a servizio pieno del vangelo : il parallelo con 2Cor 1 1 ,13 e Fil 3,2 contribuisce a identificare in ergates il lavora­ tore-missionario per il vangelo, attento a produrre fatti , rifuggendo dal solo pro­ durre parole (logomachia). Questo lavoro, spesso non considerato come tale , viene da Paolo stimato degno di doppia retribuzione (cf. 1Tm 5 , 1 7) . Significati­ vo il criterio di autovalutazione che la redazione paolinica introduce : qualora Ti­ mòteo dovesse avvertire in sé disagio e vergogna e rossore a motivo della sua predicazione , proprio quei sentimenti saranno il segno che il suo ministero pa­ storale sta scadendo nella sua qualità fondamentale di servizio alla parola della verità. E vi è di più: egli avvertirà questo proprio all'interno della sua comunità ecclesiale. Sarà questa a ricondurlo in sintonia con la «parola di verità» attraver­ so opportune e serene reazioni guidate dalla Spirito e ispirate alla fede . Il prima­ to della parola riconduce a sé comunque una cristianità in tutte le sue compo­ nenti . Da parte sua, l'episcopo di Èfeso curi con ogni sforzo (il senso di «affret­ tarsi» di spoudazo è qui da escludere) di presentare a Dio la propria esistenza , le proprie scelte e strategie, ma più ancora la propria persona (seautòn) , sì che Gli siano pienamente gradite . Da notare che i termini d6kimon parastenai sono noti alle grandi lettere pao­ line: il primo ricorre in Rm 16,10; 1Cor 1 1 , 19; 2Cor 10,18; 13,7; il secondo in Rm 6, 13-19; 12 , 1 . Si ripropone qui come un dato di fatto l'attenzione della reda­ zione paolinica alla tradizione paolina . v. 15b: anepaischyntos , «lavoratore che non ha di che arrossire (per il suo la­ voro nella comunità ecclesiale)». Bando dunque a ogni sentimento di rossore e

11°

2,14.

Cf. G. BERTRAM, antJStréph6, GLNT xn,

1349-135 1 , il

quale tuttavia non considera 2Tm

2Tm 2,1-26

717

vergogna. Così composto, il termine è un hl riscontra bile solo nella Lettera dei Martiri l ,8.12. 16 dove descrive la più totale assenza di vergogna da parte dei candidati al martirio, che stanno per presentarsi a Dio. Proprio a motivo di ciò , cattura l'attenzione anche in 2Tm 2,15: potrebbe esortare a non porsi il benché minimo motivo di vergogna nel condurre il proprio lavoro pastorale e missiona­ rio, di qualunque tipo siano le circostanze che lo accompagnano. Come a dire: chi ricompensa è Dio stesso , ed è solo Lui che dà incremento al lavoro , fino all'esito da Lui progettato . Porsi di fronte a Lui nella totalità della propria per­ sona , come in Rm 12,1 (parast2sai . . . to Theo) : ecco l'unica cosa necessaria. Il resto viene da sé. Nella sua unicità, anepaischyntos ha un forte colore escato­ logico. v. lSc: orthotomounta, «corretto (leale) dispensatore della parola di verità» . Orthotomefn non ricorre mai nella grecità classica. Se ne riscontra l'uso in Pr 3 ,6 e 1 1 ,5 con il senso di non deviare mai dalla strada maestra , perdendosi in viottoli collaterali. Il senso non sarebbe così scevro di una polemica costruttiva : invece che perdersi in mille parole , in sé vuote anche se rivestite esternamente dell'e­ ventuale «abito togato del filosofo» onde dare loro contenuto , sarà davvero più opportuno per Timòteo tenere la sua strada e percorrerla fino al traguardo. Strumento al fine è il tòn lògon tes aletheias , cioè l'annuncio-predicazione del vangelo, il quale poi è, al tempo stesso, il traguardo da raggiungere. Forse nel senso di 2Pt 2,2: la strada della verità ; he odòs tes aletheias.

lSd: l6gos tes aletheias, 1 1 1 «la parola di verità». La formula potrebbe avere il semplice significato di «parola vera» . Timòteo cioè curi di parlare sempre con­ forme a verità. La parola infatti è sempre strumento di trasmissione di un mes­ saggio che deve corrispondere alla verità dei fatti. Qui però è la verità del e sul vangelo del Risorto a essere significata, dato il marcato contesto ecclesiale volu­ to dalle immagini del lavoratore e del corretto dispensatore. Inoltre , proprio perché tale , Timòteo non ricuserà di scendere in netta competizione con quel­ l'altro tipo di verità che docèti e gnostici vanno propinando . Il riferimento con­ testuale è molto attendibile . E lo è anche per quanto è detto ai versi seguenti. v.

v . 16a: bebelous kenophonias pertistaso, «Evita (dunque) discorsi profani e vuoti» , «evita le chiacchere aliene alla vera fede» . La formula è già nota da l Tm 6,20 con l'unica differenza della voce verbale : ektrep6menos tàs bebelous ke­ nophonias. Perifstasthai ha un colore suo proprio : ritrae l'azione del girarsi su se stesso e allontanarsi da una situazione divenuta ormai non condivisibile, anzi contraria alla correttezza e alla santità (cf. l Tm l ,9) della parola di verità, ho 16gos tes alethefas. Come a dire: tenta il tentabile , ma poi abbandona un inutile

m L'espressione è paolina e deuteropaolina. Cf. 2Cor 6,7; Ef 1 , 1 3 ; Col 1 ,5. È attestata anche in Gc 1 , 18.

718

Commento

confronto (cf. Tt 3,9), condotto con parole profane e vane , profana et vani/o­ qua, commenta Tommaso d'Aquino, dopo essersi espresso con i termini ineptae et inanes in 1Tm 4 ,7 11 2 e con «argomenti che sono "suoni senza significato" (1Cor 1 4 ,7-1 1), parole inintelligibili come quelle di un neonato, discorsi fumosi ed inutili» , 1 1 3 aventi l'inconsistenza del vuoto : è il senso migliore di kenophonia. Il continuare sarebbe una sfida al buon senso in quanto presuppone un 'incredu­ lità indegna di un uomo onesto } 14 È anche il senso di ek-trépo (l Tm 6,20) nella sua forma medio-passiva : allon­ tanarsi dal non vero per avviarsi verso il vero . Anche Ignazio, Magn 1 1 , 1 (fine) si avvale di questa voce verbale per esortare i Magnesii a non allontanarsi ( ek­ trapenai) dalla verità storica del vangelo : Gesù Cristo , nostra speranza , è dav­ vero nato, morto e risorto . Darsi da fare per sostenere il contrario , significa «ab­ boccare all'amo della vuota dottrina» (Magn 1 1 , 1). 1 15 Esporre questo vangelo ad essere profanato e guastato , è una posta in gioco troppo alta, un rischio da calco­ lare con molta oculatezza. Per bebelous kenophonias , si veda il commento in 1Tm 6,20. v. 16b: ho l6gos auton, «essi infatti incrementano sempre più l'empietà». Quel vacuo parlare cioè e più ancora coloro che vi indulgono sono persone che producono pseudodiscorsi in netta antitesi con la parola di verità, ho logos tes aletheias . Un efficace parallelismo antitetico provvede a rendere inequivocabile la valutazione , la decisione e il susseguente comportamento di Timòteo nei con­ fronti di quanto va accadendo: apertura e dialogo , sì , ma con la decisione richie­ sta dalla posta in gioco , impedire che ci si allontani da Dio e che si provochi an­ che in altri tale allontanamento . Sarebbe il colmo dell'empietà, un vero cancro. v. 17a: ho logos auton hos gaggraina (hl NT) , «La forza inquinante del loro insegnamento, infatti , si propagherà (prenderà piede) come una cancrena». L'u­ so abbondante di légo-logos nei documenti del NT non comporta nessuna prete­ sa di esclusività: sia il termine che il sostantivo sono usati in tutti i significati e a tutti i livelli, da quello più carico di contenuto a quello quotidiano più corrente, come in questo caso . Il termine greco gaggraina appartiene al linguaggio medico fin dai tempi di lppocrate e viene usato qui in senso traslato . v. 17b: Hyménaios kaì Philetos, «A questi tali appartengono già Imenèo e Filèto». Cristiano del dissenso , probabilmente di Èfeso, Imenèo è menzionato due volte nelle Lettere a Timòteo: in 1Tm 1 ,20 assieme ad Alessandro , come

11 2 R. CAI (a cura di), S. Thomae Aquinatis super Epistolas S. Pauli Lectura, 241 .280: su 1Tm 4,7. 113 Cf. SPICQ, Note 335. 11 4 A mpliamento del tema in 1Tm 1 ,6 e Tt 1 ,10 con l'impiego di mataiologhfo. 115 Cf. Bosio, PA II, 78s; LAMPE, PGL a.l. ; CAMELOT, Lettres (1969) 90s; PAULSEN, Briefe ( 1985) 55.

2Tm 2,1-26

719

naufrago nella fede e leader di un qualche gruppo di oppositori dissenzienti . L'Apostolo (o l' A-R) Ii ha consegnati a satana , li ha cioè «scomunicati» secondo l'uso giudaico: ogni opinione deviante minava l'unità di Israele , doveva dunque essere rifiutata . 11 6 Qui è menzionato assieme a Filéto , nome il cui senso etimolo­ gico è «degno d'amore». In sua compagnia, Imenèo propaga dottrine che si infil­ trano «come cancrena» , sostenendo che la risurrezione è già avvenuta , identifi­ candola solo con la nuova vita spirituale che dà il battesimo , escludendo così che essa potesse essere un fatto reale . Con la loro predicazione «sconvolgono la fede di alcuni» conquistando molti alle proprie teorie. Nonostante la severità del giudizio di scomunica già espresso a carico di Ime­ nèo e Alessandro in 1Tm 1 ,20 e da ritenere anche qui comminato ad Imenèo e Filéto , si ha motivo di pensare che non sia comunque la scomunica come tale a giocare il ruolo principale , bensì la sua medicamentosità: si guarda a Imenèo , Alessandro e Filéto come a collaboratori da riassorbire nella piena comunione della comunità cristiana. Tanto più che il presente «sconvolgono, anatrépousin» (v. 18b) suggerisce di considerare il caso in corso e i due ancora presenti nella comunità efesina. v. 18a: hoitines . . . est6chesan , �i quali hanno deviato dalla verità» . Hanno perso di vista la mèta , 1 17 non l'hanno raggiunta. Essa è la verità del vangelo an­ nunciato da Paolo , da lui affidato a Timòteo a da questi ad altri degni di trasmet­ terlo ulteriormente (cf. 2Tm 2,2) . La forza dinamica di questa tradizione esige tanto fedeltà al kerygma , quanto tatto e sapienza nell'attualizzarlo. v. 18b: /égontes ten anastasin ede ghegonénai, «in quanto vanno insegnando che la (nostra) risurrezione è già avvenuta» . L'uso temporale e causale esplicati­ vo del ptc. pres. introduce l'appenata rilevazione che fa quasi plasticamente ve­ dere e sentire il rischioso insegnamento in corso. Ma su che base veniva articola­ ta una simile predicazione? È possibile che Imenèo e Filéto conducessero una interpretazione troppo letterale di Rm 6,4-11 (1-14) ; Col 2, 12-13 e 3 , 1 . Ma è an­ che possibile che stessero pagando pesanti tributi al presupposto gnostico­ docèta circa la assoluta negatività della materia. Accanto a Imenèo e Filéto di cui al v. 17b, gli Atti di Paolo e Tec/a 12 e 14 (prima del 200 d.C.) 11 8 menzionano Dema ed Ermògene 11 9 e il contenuto del lo-

116 Cf. KIPPENBERG·WEWERS, eretici, in Testi (1 986) 159. Cf. Mt 5 ,29; 18,17; Gv 9,22; 2Gv 101 1 . Una speciale benedizione, la dodicesima, fu inserita nelle Shemone Esre su richiesta del fariseo R. Gamaliele (tannaita, ca 90) : vi si ringrazia e loda Dio·JHWH per aver escluso gli eretici ( sad­ ducei) dal seno del suo popolo. lvi, 165. 117 Metam non attingere, spiega ZERWICK, Analysis 481 . 118 Cf. MORALDI, ApNT Il, 158. 119 I n Atti di Paolo e Tec/a l , Dèma ed Ermògene sono mal dipinti: «pieni di ipocrisia, adulava­ no Paolo, facendo mostra di volergli bene». Cf. Mo RALDI , ApNT Il, 162. Di Dèma danno notizia Col 4,14 e Fm 24, in sintonia con 2Tm 4, 10: «Dèma mi ha abbandonato per amore del secolo presen· te»; su Ermògene, 2Tm 1 , 15 riferisce che , assieme a Fìgelo, ha abbandonato Paolo. =

720

CQmmento

ro insegnamento: «la risurrezione si è già avverata nei nostri figli e noi risorgia­ mo mediante la conoscenza del vero Dio». 120 Tradizione gnostica piuttosto tardi­ va, ma in grado di gettar luce sul v. 18b . È vero , l'insegnamento paolino più affermato annuncia che la risurrezione «è gia avvenuta» in tutti i battezzati: Rm 6,1-14 non lascia dubbi a riguardo. Ma è altrettanto indubbio che la intentio Pauli è annunciare il nuovo modo di essere in cui i battezzati sono entrati assieme (syn) a Cristo il Risorto, non certo di de­ scrivere una operazione magica per analogia . Questa nuova vita è un dato e un possesso solo provvisoriamente occulto della fede: essa infatti non sfugge alla percezione empirica e psicologica, 12 1 pur restando una realtà che promana uni­ camente dalla volontà-progetto di Dio e tende verso il proprio finale compimen­ to , quello escatologico: 122 solo allora la risurrezione sarà realtà pienamente chia­ ra e pienamente reale , pur essendo il corpo risorto trasfigurato e spiritualizzato , non certo materializzato . 1 23 Ora, lo spiccato realismo di questa concezione può forse implicare che la ri­ surrezione in senso proprio sia già avvenuta, come Imenèo e Filéto vanno propi­ nando? Sembra proprio di no. Anzi ben netta è la posizione dell'Apostolo in Fil 3,10- 1 1 : « . . . che io possa conoscere la potenza della sua risurrezione, ( . . . ) diven­ tandogli conforme nella morte , con la speranza di giungere alla risurrezione dei morti». 124 Accanto a quanto fin qui esposto , vi è da considerare una simpatica quanto eloquente tradizione rabbinica registrata in Sanh 993: si tratta del Messia. Egli è già venuto nella persona del re Ezechia; egli tornerà. Di qui l'accalorata racco­ mandazione di Rabbi Johanan ben Zakkai (t ca . 80) . Approssimandosi l'ora della sua morte , chiede ai suoi che liberino la sua camera da ogni oggetto «impu­ ro» e approntino un trono per Ezechia, re di Giuda: egli è il Messia, egli viene . L'ora del suo addio al mondo terreno coincide con l'incontro del Messia nel mondo dei risorti . La risurrezione di quest'ultimo è anche la risurrezione di R. J oh anan ben Zakkai ! 1 25 In ogni caso , la redazione recepisce qui il pensiero di Paolo: anche se il corpo dovesse essere sede del male e del peccato , come gnosticizzanti vanno propalan­ do, esso è destinato comunque alla gloria della risurrezione . Questa certezza co­ stituisce il massimo trionfo escatologico del Messia risorto. Oltretutto , vi è una ·

120

Testo in MoRALDI, ApNT Il, 1994, 168. 121 Piuttosto eloquenti in questa direzione Rm 8, 16.23; Gal 3,2; 4,6; 2Cor l ,22.

122

Sono in questo senso Rm 8,19ss; 2Cor 4,16-18; Fil 3,1 lss. ma come? Bologna 1988. La ricerca, che è condotta sulla documentazione giudaico-ellenistica, approda proprio al risultato su indicato (cf. pp. 585-592) ; dibattendosi tra le concezioni materializzata e spiritualizzata del corpo risorto, la stes­ sa linea giudaico-ellenistica finisce per optare per la linea spiritualizzata, quella vincente poi nel NT: il co%o trasfigurato, glorificato (cf. Mc 9,1-9 parr). Cf. anche A. OEPKE, egheiro, GLNT III, 28s. 1 Suggerimenti in 0PEKE, egheiro 27-28. 125 Rabbi Hillel insegna che non vi sarà un altro Messia per Israele, diverso da Ezechia, dando autorevole sostegno alla tesi di Ezechia Messia. Cf. EPSTEIN, Sanhedrin ( 1935 ) 669ss. 123 Sulla questione segnalo il mio lavoro: Risorgeremo,

2Tm 2,1-26

721

notevole considerazione etica: un corpo visto solo come sede del peccato, irre­ dento e irredimibile , esporrebbe la persona umana a una ricerca di autore.den­ zione da un lato , ma anche ad un uso smodato del corpo, dall'altro . 1 26 v. 18c: anatrépousin ten tinon pistin , «e sconvolgono in tal modo la fede di al­ cuni» . Il fatto che a risentirne sia la fede soltanto di alcuni permette di ritenere che la situazione alla quale l'A si sta riferendo e che è a lui nota può essere così inquadrata: accanto ai pochi che cedono , vi sono i più che restano saldi nella fe­ de a seguito di un serrato dibattito con Imenèo e Filèto inteso a contrastare il lo­ ro insegnamento con adeguate argomentazioni, quelle ad esempio che alla co­ munità di Èfeso potevano essere note da lCor 15 anche a mezzo dell'insegna­ mento di Timòteo che alle lettere di Paolo doveva fare di continuo riferimento . Di qui anche il comportamento di Timòteo, didaskalos-didaktikos; addentrato nelle scritture, egli ben sa come condurre il dibattito: persuadere sul piano della ragione e riannunciare il kerygma sul piano della fede cristiana. Come già su os­ servato al v. 18b, la situazione , al momento in cui ne viene riferito dalla redazio­ ne, ha tutto il colore di essere in corso . v. 19a: méntoi, «Tuttavia certamente» . Questa traduzione intende esprimere il valore assertivo e antitetico della preposizione in questione ben più forte di quello del più consueto dè. L'A-R lascia così subito trapelare la propria certezza circa l'inattaccabile consistenza di quanto va affermando . ho . . . stereòs themélios tou Theou ésteken , «le solide fondamenta gettate da Dio resistono saldamente». Il primo fondamento gettato da Dio, che è anche quello più solido, è Dio stesso . Una bella continuità tra Dt 6,4.8-9 ; Is 44 ,6 e la esegesi rabbinica a riguardo, presso la quale quei brani ottengono ampia riso­ nanza , lascia ben intendere che questo pensiero presso il mondo giudaico , bibli­ co e rabbinico , è davvero fondamentale. Dio-JHWH è il primo e l'ultimo, fuori di Lui non vi sono altri dèi (cf. Dt 6,4; Is 46 ,6) . La sua parola sarà per te come un sigillo, sulla tua fronte, sugli stipiti della tua casa , sulle tue porte (cf. Dt 6,9) . La riflessione rabbinica intravvede in tutto questo la identità di Dio: Egli è veri­ tà, cioè ,emet. Questa parola è formata da tre consonanti che sono rispettiva­ mente la prima, la centrale e l'ultima dell'alfabeto ebraico: proprio così, il nome di Dio è «verità -'emet» , perché Egli è il primo e l'ultimo , Egli è il centro . Pur volendolo, non potrà mai rinunciare a quello che Egli è. 1 27 Che se le fondamenta della verità resistono saldamente , ciò è perché esse coincidono con Dio stesso, che è «verità _,emet» . Poi, altro non meno solido fondamento, è l'intera vicenda storica di Gesù di Nazareth, la sua stupenda testimonianza resa al tempo di Ponzio Pilato (lTm 6,13): anche Lui è il primo e l'ultimo , alfa e omega (Ap 1 ,8) .

126

1 27

Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 173 . Testi in STR-B , I l , 362 e 431 .

722

Commento

Di quali fondamenta si può ancora trattare, che rispondano alla qualità di «fondamenta valide gettate da Dio»? Del kerygma? Della predicazione in dida­ chè? Della stessa chiesa-comunità di Èfeso? Dell'intera chiesa in sviluppo? È probabile che nessuno di questi aspetti possa essere escluso. Le due citazioni di cui sotto , che si riferiscono direttamente a persone , possono essere intese come scolpite sulla loro fronte , ma anche sul frontone di un luogo di culto. I molti templi pagani che il primo e il secondo secolo offrivano ai cristiani in crescita nella comunità di Èfeso , come altrove in Asia Minore , possono avere qui ispira­ to l'A-R. Le due componenti ecclesiali in È feso, giudaico- ed etnicocristiana, ricevono così appropriata introduzione nella novità cristiana, nel segno della continuità (con le loro origini) . v . 19b: Sphraghida , «Su d i esse sono incise queste parole» . L'immagine del sigillo situa quella delle solide fondamenta nel GL della metafora. Che delle pa­ role capitali possano essere lette perché incise sulle fondamenta di una casa, è infatti piuttosto inverosimile . Eppure quelle parole , ma più ancora Colui cui vanno fatte risalire , sono esse il vero e solido fondamento della nuova casa di Dio dove abita il nuovo popolo di Dio. Più realistica la lettura: «sigillum , hic impressa lapidi inscriptio». 1 28 Si tratta allora di una iscrizione incisa sul frontone della casa di Dio, secondo l'uso atte­ stato in Dt 6,4: ne costituiscono le solide fondamenta. Il GL metaforico prevale. Secondo Yoma 5 ,2 nel Santo dei Santi del tempio di Gerusalemme , è custo­ dita la setyah , cioè la prima pietra del Tempio , quella della fondazione , la pietra che ha avuto il privilegio di sostenere l'arca dell'alleanza . Anzi , quella pietra porta inciso il nome stesso di JHWH . 1 29 Sphraghis-sigillo ha dunque il senso di una dedicazione , come di una consacrazione , secondo lo stile dell'incisione atte­ stato già in Es 28, 1 1 e Zc 3,9 dove è Dio-JHWH stesso a incidere su quella pietra il suo progetto: quell'edificio-casa gli appartiene (v . 19b) , è sua proprietà specia­ le , forse nel senso delle appassionate dichiarazioni di Ag 2,23, del CtCt 8,6 e Ap 7 ,2-4 ; su di essa Egli imprime il marchio della autenticità, la firma della legalità, quasi la testimonianza del suo testamento (diatheke) ; una garanzia di sicurezza contro ogni tentativo di alterazione e falsificazione. Molteplici gli elementi per una vivace ecclesiologia. Ed ecco il contenuto dell'incisione. v. 1 9c: «Il Signore conosce quelli che gli appartengono» , e ancora: . 1 31 La seconda metafora viene subito ap­ plicata in 2,21 ove il credente non compromesso con infedeltà al vangelo viene paragonato a un vaso nobile ; vaso di terracotta è invece il credente fragile e ten­ tennante nella sua fede (cf. 2Cor 4,7) . Il contesto collega la nobiltà o meno del credente con la capacità che egli ha di prendere posizione nei confronti dell'inse­ gnamento deviante di Imenèo e Filèto . lntessere tutta una teoria del «peccato>> sulla base di questo testo eccede molto probabilmente le intenzioni della reda­ zione . Il brano, specialmente nella Traduzione Interconfessionale in lingua corrente sembra suggerire anche una diversità di adesione alla fede, implicando così ca­ pacità diversificate di reazione . Una lettura in generale aperta al positivo , dal buon valore antropologico . La metafora dei vasi più nobili e meno nobili ha un retroterra giudaico­ ellenistico, che si riporta a Sap 15,7: «Il vasaio , impastando con fatica la terra molle , plasma per il nostro uso ogni sorta di vasi . Con il medesimo fango egli modella e i vasi che servono per usi nobili e quelli per usi meno nobili, tutti allo stesso modo . Quale debba essere l'uso di ognuno di essi , lo stabilisce il vasaio» . Cf. appropriata eco dell'immagine in Rm 9,21 . La met�fora del vaso, con attendibile riferimento a Sap 15 ,7 (anche da parte di Rm 9,21 ) , è nota anche a Filone : « . . . vasi per l'acqua da bagno o bacinelle per lavare i piedi, vasi comunque meno nobili che servono per i bisogni della notte come per quelli del giorno» . 1 32 Quale il senso della metafora? a) Una motivazione di STL generale delle LP, richiamando l'attenzione sulla «figura del pastore» (cf. Introduzione 49ss) ,

13 1 Così la Traduzione Interconfessionale in lingua corrente. ZoRELL, Lexlcon a.l. legge: «Vas inserviens usui nobili qui i psi vasi sit honori, aut usui vili qui vasi si t dedecori». 132 FILONE, de vita contemplativa 7 .

2Tm 2,1-26

725

potrebbe dare fondamento alla tesi secondo cui i vasi più o meno nobili andreb­ bero identificati con i ministri della parola, i quali espletano il loro servizio in maniera più o meno nobile . 1 33 Una metafora dal valore ecclesiale piuttosto am­ pio il cui «vantaggio esegetico» è di coinvolgere qui tutta l'ampia riflessione pao­ lina sui carismi, 1 34 tra i quali ve ne sono alcuni nobili e altri meno , con la conse­ guenza che anche i relativi ministri sono più o meno nobili . b) Che si tratti di pseudo-carismatici che si sono arrogati il ministero della didascalia? Questa let­ tura , già suggerita da Agostino , Serm 15,2, riterrebbe tali ministri illegali , supra­ numerari , dunque non tali , cioè abusivi . Essi coesisterebbero nella chiesa unita­ mente ai ministri autentici, creando di continuo serie difficoltà all'interno della comunità. Retroterra: parabola della coesistenza della zizzania e del buon gra­ no? O del seme della parola che cade su terreni più o meno nobili? Ho tutta l'im­ pressione che si andrebbe molto al di là delle intenzioni reali di 2Tm 2,20. c) Pur non escludendo del tutto le due precedenti letture , che tuttavia restano molto nella penombra, sembra ben più attendibile ritenere che la metafora in questio­ ne si riferisca più semplicemente a Filéto e lmenèo . Quali membri della comuni­ tà cristiana di Èfeso , probabilmente investiti del carisma della didascalia , essi annunciano un vangelo non in sintonia kerygmatica con quello di Paolo. Que­ st'ultimo è entrato ormai nella tradizione viva della cristianità crescente . Paolo stesso lo ha a sua volta ricevuto : ia posta in gioco è infatti la risurrezione , cioè tutta la vicenda pasquale di cui in l Cor 1 1 ,23ss sulla quale l'Apostolo è informa­ to dalle tradizioni sinottiche . Dunque non inventato . Tale «lieto annuncio» poi egli lo ha trasmesso a Timòteo perché a sua volta lo ritrasmetta a chi è in grado di ulteriormente trasmetter/o attraverso un annuncio che non disattenda il dinami­ smo della tradizione. Nel qual caso verrebbe disattesa quella «corretta metodo­ logia esegetica>> che il testo e la sua preistoria, nonché la storia in corso della sua attualizzazione, non consentono di disattendere . Ne andrebbe la fede stessa del­ la comunità. L'immagine è molto lavorata dai Profeti1 35 e ancora dai rabbini . 1 36 v. 21a: Eàn otln tis ekkathare heaut6n, «Pertanto , chi di fatto si conserverà incontaminato da questi tali>>. Il cong. aor. nella protasi e l'indicativo futuro nel­ l'apodosi manifesta la ferma persuasione dell'A-R che quanto egli dice condizio­ natamente, di fatto si realizzerà. Tis chiama in causa ogni componente la comu­ nità eccelsiale, ma , in primo luogo , chiunque vi potrebbe espletare il ministero della didascalia. Ognuno , e in special modo quest'ultimo , mantenga se stesso

133 Cf. ad esempio quanto riferito in lTm 5,17. 134 Si tratta di lCor 12 ,23 e ancor prima 3, 10-15. 135

Cf. Is 29,16 e 45,9; Is

64,7

e Gb 10,9 con 33,6; in particolare Ger 18,3-10.

136 Molto bella ad esempio la risposta di Rabbi Eleazaro ben Azaria a chi lo invitava ad accetta­

re l'ufficio di presidente del Gran Rabbinato, subentrando al deposto Rabban Gamaliele II (intorno a1 90). «Desidero sentirmi con quelli di casa mia», egli disse. «Considera che anche tu potresti quan­ to prima essere rimosso dall'incarico», gli osservò la moglie. « È vero , le rispose. Ma anche un solo giorno trascorso in quel vaso carico di onore , mi sarà motivo di piena soddisfazione . Domani quel vaso può anche essere distrutto».

Commento

726

completamente libero e trasparente da ogni contatto disonorevole con maestri del dissenso: a doctoribus haereticis, commenta Pelagio . 1 37 Si legge in lCor 5 ,6-8 : « . . . Non sapete voi che un po' di fermento fa lievitare tutta la massa?138 Purificatevi (ekkatharate) dal vecchio fermento , per essere una massa nuova. Voi infatti siete azzimi : la nostra Pasqua, Cristo , è stata immolata. Celebriamo dunque la festa non con il vecchio lievito di malizia e malvagità , ma con azzimi di sincerità e verità» . Accanto a l Cor 5, 7 il verbo ekkathafro ricorre ancora una sola volta in tutto il NT, cioè in 2Tm 2,21 . L'immagine poi è rintracciabile in Pes 10,5, il trattato della Mishnah sulla Pasqua. Il parallelo si impone e depone per un contesto liturgico pasquale : l'esorta­ zione cioè è a non incorrere in divisioni nella comunità cristiana, a tutto detri­ mento della comunione ecclesiale , che nella celebrazione pasquale trova il pro­ prio fondamento e gli opportuni impulsi a successivi sviluppi. Divergenze a ri­ guardo non dovrebbero spingersi fino al punto da mettere a repentaglio la novi­ tà rigenerante degli azzimi , per lasciare il posto alle impurità dei vecchi fermenti che non fanno lievitare la pasta , bensì la contaminano. Ma vi è di più : se 1Cor 5 ,7b-8 è una haggadah pasquale protocristiana , 139 mentre si rafforza il fondamento per un parallelo di 2Tm 2,21 con quel testo , si fa consistente una idea in retrofondo: la comunità ecclesiale è Tempio di Dio, è popolo di sua conquista (Tt 2,14b) , è il luogo della Shekinah di JHWH , nella Pa­ squa del Nazareno . 140 v. 21b: apò touton, «astenendosi da tali cose». La locuzione ekkathare heau­ ton indica dunque presenza di un qualcosa di «impuro , disturbante» in generale: va rimosso . Nel caso di lCor 5,6-8 è l'increscioso fatto dell'incestuoso: esso stri­ de con l'armonia pasquale della comunità cristiana, se ne prenda atto e lo si ri­ solva ; a Èfeso si dovrebbe trattare di Filéto e Imenèo di cui in 2,17: il più vicino riferimento di 2,21. Quale compagno di lmenèo in lTm 1 ,20, va qui considerato anche Alessandro . I tre , ma per estensione ancora quanti sono «oppositori» del sano evangelo di Paolo trasmesso da una tradizione dinamica e fedele , vanno «rimossi» dalla famiglia ecclesiale , sia pure nella speranza di riottenerne la piena comunione . Il lavoro del maestro che annuncia il kerygma che sana e salva è quello del lievito che fa fermentare tutta la pasta, quello del seminatore che semina il buon grano, che ne segue le fasi di crescita e che lo porta a piena maturazione, con buona pace della zizzania. v. 2lc: éstai skeuos, «Sarà un vaso prezioso , santificato , utile al suo padro­ ne». Il ptc. pf. pass. heghiasménon da aghiazo , manifesta una precisa intenzione

137 Annotazioni in

LocK,

Pastoral 101. Ancora 0BERLINNER, Pastoralbriefe 250.

1 38 «Un po' di fermento fa lievitare tutta la massa»: un probabile proverbio popolare. Suggeri­

mento dj H. CoNZELMANN , Der erste Brief an die Korinther, Gottingen 12198 1 , a.l. 139 E la posizione di JEREMIAS, Eucharistic (1966) 59s. Pes 10,5 deporrebbe in quella direzione. 140 Cf. NEWTON, Concept (1985) 91-92.97.

727

2Tm 2,1-26

del redattore: egli pensa ad un'azione ecclesiale preziosa e nobile (eis timen ) , già in corso . Quel credente , quel maestro è utile al suo padrone : euchreston , come lo è Marco, al dire di Paolo (2Tm 4 , 1 1 ) . Contrariamente non gioverebbe punto il suo lavoro: ep"oudèn chresimon , sarebbe propalatore di vane e inutili discus­ sioni (cf. sopra v. 14) . Utile-disutile : è già il tema di Fm 1 1 . Forse altro segno in­ dicativo di quanto il redattore conosca lo stile dell'Apostolo. v. 2ld: eis pan érgon agathòn hetoimasménon, «pronto in permanenza per ogni opera buona». Di nuovo un ptc. pf. pass. che esprime una persuasione del redattore : quella prontezza è già in corso , se ne vedono già come in anticipo i buoni risultati , quelle opere buone cioè che si riverberano nella comunità eccle­ siale , divenendo per essa segni elequenti di un progetto di Dio che avanza. L'utilità del vaso prezioso , ma anche di quello meno nobile , è dunque sem­ pre legata al sapersi rendere utili nella propria posizione , essere quello che si è, sempre utilizzabili per quello che si può . In una casa, ove vi sono vasi di oro e ar­ gento , di legno e terracotta, la funzionalità di quella casa dipende appunto dalla «ministerialità)) degli uni e degli altri , ognuno al proprio livello. vv. 22-26:

Per una metodologia ecclesiale tra severità e mansuetudine.

v. 22a: Tàs dè neoterikàs epithumias pheaghe, «Guardati dall'esuberanza giovanile)) , Lo stesso Timòteo non può sottrarsi alla metafora dei vasi . Chiama­ to a essere vaso prezioso, d'oro , dovrà lavorare a se stesso per non naufragare ed essere da meno alle aspettative in lui riposte quando , per indicazione dei pro­ feti e per l'imposizione delle mani (1Tm 4 , 14) , gli fu riconosciuto il carisma per il conferimento dell'investitura ministeriale . Lavorare a se stesso , al suo tempera­ mento , al controllo dei propri limiti e al pieno impiego delle proprie qualità , è davvero necessario per uno chiamato «ministerialmente)) a combattere , ridi­ mensionare , arginare i limiti altrui . Porre attenzione alla propria persona e ai propri sentimenti è un invito intenzionale a Timòteo da parte della redazione paolinica. Ne è riprova l'hl neoterikàs . Unita a epithumias e annotata con un esortativo pheughe, l'esortazione ricorda nel suo insieme a Timòteo la sua giova­ ne età e le esuberanti forze in essa nascoste: in buona parte ancora inutilizzate , altre non ancora scoperte , esse si fanno comunque sentire nelle più svariate dire­ zioni : dalla legittima ricerca di affermazione allo smodato desiderio del voler primeggiare ; dall'autoaffermazione all'autogiustificazione ; dalla facile tendenza ad un pur legittimo sognare , al rischio di voler attuare comunque i propri sogni; dal pur legittimo e forse doveroso gusto di programmare al facile rischio di rite­ nere esatto tutto ciò che si progetta, sottraendosi a ogni proficuo confronto ; in una sola parola Timòteo deve prendere progressivamente atto della sua carenza di esperienza. Sarà questa a verificare la piena dei suoi sentimenti riducendone l'impulsività e dando loro attendibilità operativa. 141 Là dove il mondo dei senti-

141

Cf. SCHLATIER, Pastoralbriefe

247; LocK,

Pastoral 101 ; 0BERLINNER, cit.

250s.

728

Commento

menti dovesse prevalere su quello della ragione e della riflessione, nonché vice­ versa , non se ne avrebbero che scompensi sul piano pastorale. Di qui il deciso pheCtghe: fuggi cioè da ogni estremizzazione, persegui ( dioke) piuttosto il prezio­ so equilibrio dei valori riposti in quel vaso prezioso che è la tua stessa persona, destinati ad essere operativi in quell'altro vaso prezioso che è la comunità eccle­ siale efesina a te affidata. v. 22b: dioke dè dikaiosyn�n, pistin, agap�n, eir�nen metà . . . , «studiati invece di raggiungere la giustizia, la fede , l'amore, la pace , insieme con tutti quelli che invocano il nome del Signore con cuore sincero (leale)». Con il parallelismo an­ titetico pheughe-dioke, sul tipo di lTm 6, 1 1 , felicemente riuscito, è introdotta una quadrilogia che ha anche un abbondante riscontro in l Tm 6, 1 1 con varianti dovute alla diversità dei contesti : il ricordo del battesimo giustifica qui probabil­ mente l'assenza di eusébeia presente in 1Tm 6, 1 1 dove prevale l'orientamento pasquale. Cf. a.l. La quadrilogia presenta una dinamica battesimale: la giustizia, quale risultato della giustificazione operata da Dio che giustifica , trova nella fe­ de e nell'amore il proprio normale sviluppo esistenziale . Quest'ultimo trova ul­ teriore conferma in una particolarità: la pace con (eirene metà) coloro che invo­ cano il nome del Signore . La particolarità è duplice : l'uso di eirené che non trova riscontro in l Tm 6, 1 1 (il brano più vicino a 2Tm 2,22) e il fatto che essa non si ri­ ferisca a Dio o al Kyrios , ma ai componenti la comunità cristiana: come a dire che il miglior frutto del lavoro intenso alla propria persona dovrà caratterizzare la verifica battesimale di Timòteo, per risolversi in una costruttiva pace ecclesia­ le . Non sia solo la comunità a dover cercare l'armonia con la propria guida cari­ smatica , ma anche quest'ultima cerchi l'armonia con la comunità. Sembra il sen­ so migliore della formulazione che segue : metà ton epikalouménon tòn Kyrion ek katharas kardias ; lett: «da cuore, cioè coscienza pura>> . Coloro che invocano il nome del Signore sono i cristiani (lCor 1 ,2 ; At 9,14) . Cuore (ebraico­ aramaico: leb-lebab) sta per coscienza (gr: kardia, syneidesis) . Cf. commento in 1Tm 1 , 19a . Timòteo prenda atto sul serio che i battezzati credenti sono dotati di una coscienza purificata e pura , sono ispirati alla correttezza massima e alla edi­ ficazione della cristianità. Sappia dunque rispettare in ognuno la sua coscienza, a garanzia della pace ecclesiale . Contrariamente , potrebbero determinarsi situa­ zioni insostenibili . v. 22c: L'espressione ek katharas kardias risente della purità rituale richiesta al pio israelita per potersi presentare lealmente al cospetto della maestà di Dio. nel culto , nella preghiera , in sinagoga, al tempio , a casa. Qui è più attendibile che l'A-R intenda mettere a fuoco la lealtà di coloro che restano irreprensibil­ mente fedeli all'insegnamento dell'Apostolo, nonostante pressioni in contrario. L'allusione piuttosto eplicita al v. 19b conferma a riguardo. La riflessione rabbinica, haggadico-parenetica , su Es 14,31-15,1 spinge a ul­ teriore considerazione . Superato il Mar Rosso (Es 14,3 1 ) , «Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al Signore» (Es 15,1). Essi cioè «temettero il Signore>>

2Tm 2,1-26

729

per il gesto portentoso operato a loro favore, purificarono il loro cuore nelle ac­ que del Mare e solo allora elevarono a Lui il loro canto . Da allora ogni uomo , ogni israelita dovrà fare così , purificare la mani (Gb 16,17), mondare il cuore ogni qual volta vorrà porsi innanzi al Signore e invocare il suo nome . Ricordato ancora nella 1Pt 3,20b-22 il valore purificatorio e battesimale del­ l'acqua del diluvio può forse fare da retrofondo a questa esortazione di «Paolo A-R» a Timòteo. Si tratterebbe di un'allusione molto preziosa, ulteriore confer­ ma della composizione giudeo-cristiana della comunità di Èfeso. v. 23a: paraitou , «Evita sempre». Cf. già 1Tm 4,7; 5 , 1 1 ; Tt 3 ,9. La forma al­ l'imperativo presente lascia intuire un effettivo rischio in corso e un accorto comportamento di Timòteo già da tempo all'opera : evita, cioè continua a evita­ re, come da tempo già fai. Tàs dè m6ràs kaì apaideutous (hl NT) zeteseis: «le di­ spute insensate e non educative» . Si tratta di speculazioni pseudo-teologiche, di indagini e ricerche immotivate , dal contenuto inconsistente , che denotano come tali l'incompetenza di rètori nebulosi e autodidatti . 142 Si tratta anche di dispute che coinvolgono più persone , altrimenti non si riuscirebbe a comprendere per­ ché da ricerche dissennate debba nascere una disputa. 1 43 È attendibile che una valutazione così radicalmente negativa sia redatta ancora sotto l'influsso del ca­ so di Imenèo e Filèto . Il fatto poi che le loro pseudo-ricerche siano «non educati­ ve» risente del valore sapienziale di questo termine: 1 44 discorsi dal contenuto inesistente, perché privi di quella «sapienza» al valore educativo della quale il rètore «insensato» di continuo si sottrae . Da notare : la sapienza del maestro è nella continuità della tradizione e nel suo approfondimento ; è nella conoscenza delle Scritture . 1 45 v. 23b: eid6s . machas, «ben sai infatti quanto esse facciano nascere soltanto litigi». Lotte rissose, ma forse anche resistenze critiche. L'uso di eid6s richiama Timòteo alla realtà di situazioni sperimentate . Il termine machas si riporta di certo al litigioso confronto in seno alla comunità di Èfeso tra oppositori e soste­ nitori della tesi propinata da Imenèo e Filèto. Di per sé un buon esempio di di­ battito aperto su un tema così centrale nel vangelo di Paolo nonché nella fede cristiana quale appunto la risurrezione di Cristo e dell'uomo, un buon esempio anche di comunità attenta e critica. Del resto, il termine in questione ha anche il senso di resistenza critica. Contrariamente a quanto comunemente si ritiene , quest'ultimo aspetto del senso darebbe un tono positivo a una parola per lo più negativa. 146 La valutazione decisamente negativa va intesa nel senso prudenzia. .

142 Cosl commenta SPICQ, Épttres Il, 765. 143 Cf. 1Cor 3 , 1 8 ed Ef 5,4. Cf. H. GREEVEN,

141 .

zetesis, GLNT III, 1534. 144 Cf. Sir 6,20; 5 1 ,23; Pr 8,5; 24,7; Sap 2 , 1 ; 1 7 , 1 . Cf. sotto 2Tm 2,25 ; 3,8. FILONE, de ebrietate

145 Per un 146 Cf. o .

comple m ento di commento a 2Tm 2,23 BAuERNFEIND, mllche, GLNT VI, 1427.

si vedano i dati proposti in

l Tm 6,4.

730

Commento

le : discutere , sl, ma con altrettanta decisione , in piena fedeltà al dinamismo del­ la tradizione , ed evitando nocive lungaggini . Del resto quanto richiesto a Timò­ teo al v. 22 e poi ai vv . 24-25 puntualizza bene il v. 23 equilibrandone peso e va­ lore . Il metodo paolino per una crescita ecclesiale resta sempre e comunque quello del dialogo aperto . v. 24a: doulon dè Kyriou ou dei machesthai, «Ora è necessario che un servo del Signore non sia rissoso» . Redazionale pennellata retrospettica: riassume il v. 23 . Ma anche prospettica : prepara i vv. 24b-25a. Con un apporto nuovo : Timò­ teo è «servo del Signore», ovviamente del Risorto. Un ulteriore nuovo apporto sta nel fatto che , essendo probabile l'allusione al servo sofferente di Is 53,7, Ge­ sù il Kyrios viene messo qui sullo stesso piano di JHWH. Come «SUO» servo , Ti­ mòteo cercherà di evitare ciò che abbatte ( vv . 23-24a), favorire ciò che costrui­ sce (v . 24b-25a) con il metodo della tolleranza paziente anche nelle opposizioni offensive subìte (v . 24b) , del dialogo e della mansuetudine (v. 25a), facendo ri­ corso anche all'arma del silenzio, qualora il dialogo segnasse il passo. In attesa di tempi migliori , l'episcopo-presbitero-sorvegliante mai abbia a dimenticare che il suo combattimento è finalizzato non a dominare , ma a servire. E il servizio al vangelo può essere ben più fastidioso delle armi più insidiose. v. 24b: allà epion, didaktik6n, anexikakon pròs pantas, «piuttosto cortese con tutti , pronto a insegnare, tollerante nelle offese subìte)) . Proprio attraverso questo ultimo atteggiamento (anexikakon : hl) , 147 egli, Timòteo, si fa molto simi­ le al «servo)) , non ricusando quelle opposizioni e conflittualità di cui è fatto se­ gno assieme alla sua cristianità . Anzi , è proprio questa situazione a trasformarsi in cattedra d'insegnamento: su di essa siede lui , il doulos maestro (didaktik6n) esposto a ogni attacco , ma che signorilmente e con piena superiorità sprigiona cortesia a tutti (epion pròs pétntas) , dunque anche se non in modo particolare ai suoi avversari, senza tuttavia mai rinunciare a ciò di cui è pienamente persuaso: la sana e vera predicazione del vangelo di Paolo, che è il «vangelo della gloria» (lTm l , l lb) . Non è da respingere una nuance di epios : questo aggettivo è usato volentieri nelle epigrafi tombali, quasi a voler raccontare in sintesi efficace lo sti­ le di vita del defunto, facendone al tempo stesso l'elogio . Come a dire : Timòteo cerchi di curare la sua immagine di «servo del Signore)) anche oltre il tempo. Che il suo ricordo cioè resti in benedizione . v. 25a: en prauteti, «in tutta mansuetudine» . Certo, è di tono molto diverso Ignazio di Antiochia, quando scrive agli smirnesi letteralmente inveendo contro quanti mettevano in dubbio che il Risorto avesse un corpo anche dopo la risurre­ zione (Smirn 3) . Dice : «Devo mettervi in guardia contro le belve in forma uma­ na : costoro non solo non li dovete accogliere , ma, se è possibile, dovete evitare

147 Cf. W. GRUNDMANN, anextkakos, GLNT IV, 1453s.

2Tm 2, 1-26

73 1

anche solo di incontrarli, limitandovi a pregare per essi , perché si convertano , cosa in verità davvero difficile >> (Smirn 4) . Non è esagerato far notare che , al di dietro di determinati testi , vi sono reazioni di personalità dalla statura ben di­ versa. Non si apprezzerà mai a sufficienza l'apertura dialogica , tenacemente e ir­ revocabilmente carica di speranza (v. 25b) , di un uomo per altro deciso e poco o nulla incline al compromesso , come Paolo di Tarso cui qui la tradizione delle LP si riporta. I 48 Cf. excursus sulla mansuetudine in Tt 3 ,2i. . . .

v. 2Sb: paideuonta toùs antidiatitheménous, «disposto a dialogare con quanti gli si oppongono». In parallelismo antitetico con apaideutos del v. 23 , detto dei sofisti privi di sapienza e di didattica educativa, Timòteo si studierà di essere un paideuon , un sapiente educatore , conoscitore delle scritture e della tradizione, attento ai problemi della sua chiesa locale, aperto al dialogo su tutto , discreto e prudente , memore dell'esortazione dell'Apostolo a osservare e soppesare tutto , selezionando in vista del meglio (cf. 1Ts 5 ,21 ) . Didaktikos e paideuon: due qua­ lità che depongono inequivocabilmente per una linea dialogica aperta, voluta dal vangelo , quale via maestra per una crescita ecclesiale nella fede. Cade ora il momento opportuno per segnalare una peculiarità redazionale di 2Tm 2: l' A-R raccoglie in questo capitolo le sette immagini scelte per inquadrare il profilo della guida carismatica in una comunità cristiana: maestro (2,2) ; - sol­ dato (2,3-4) ; - atleta (2,5) ; - agricoltore (2,6) ; - 2,15 lavoratore (2,15) ; ­ vaso prezioso (2 ,21 ) ; - servo: doulos (2,24-25a) . 149 v. 2Sc: me pote do , «nella speranza che Dio». La formula con il congiuntivo risponde a un'interrogativa indiretta con attesa di risultato positivo: «semmai Dio non conceda loro di. . . », cioè «nella speranza che . . . ». Più espressiva a riguardo è la formulazione al condizionale me pote doe attestata in S * . In allu­ sione al caso di Onesìforo (2Tm 1 , 16) , la forma ottativa consente di ritenere che l'esortazione in corso implichi momenti di preghiera ecclesiale e liturgica per ottenere lo scopo del loro ritorno al rispetto della verità pienamente conosciuta. Una comunità matura individua i problemi , li riflette nella preghiera e, in questo contesto di comunione con Dio e i fratelli , si adopera per risolverli ottimal­ mente . v. 2Sd: epighnosis , «conceda loro il ritorno alla perfetta conoscenza» . Si trat­ ta di conoscenza acquisita su una realtà, a seguito di riflessione e di esperienza. La formulazione nasconde una indiretta quanto preziosa e pressante preghiera: il cammino dell'uomo alla scoperta della verità e all'incontro con Dio in Gesù Cristo Risorto è compito della propria disponibilità e apertura alla collaborazio­ ne con Dio. Che le due coordinate , orizzontale l'una e verticale l'altra , entram-

148 Interessante suggerimento in JuNCKER, Ethik II (1919), 62. 149 Ne dà una presentazione dettagliata HIEBERT. Pau/ine lmages 213-228.

732

Commento

be essenziali , di fatto si incontrino, è frutto di preghiera maturata in un cuore ben disposto. Leggere nel senso di un intervento miracoloso di Dio che produca conversio­ ne, comporta un'eccessiva sottolineatura della linea verticale con indebita sotto­ valutazione della componente antropologica. 1 50 La situazione e la relativa de­ scrizione letteraria non favoriscono questa lettura. Va invece ancora una volta apprezzata la strategia pastorale messa in opera: la epighnosis richiama quanti si stessero allontanando dalla verità alla capacità effettiva che essi comunque han­ no di riconsiderare e riarmonizzare la loro vicenda. v. 25e: aletheias, «della verità» . Si tratta di Gesù Cristo nella sua qualità di Risorto. È su questo punto infatti che è avvenuta la deviazione dei pareri . La formula nel suo insieme «ritorno alla perfetta conoscenza della verità» rive­ la una riflessione redazionale giudaica (metanoia) e gnostico-ellenistica (epi­ ghnosis) . Preziosa indicazione ermeneutica, intesa a introdurre la cristianità di È feso a una lettura della propria fede sollecitata dai problemi del tempo . Nel se­ gno di Dio e nel segno dell'uomo . È anche attendibile che «verità» abbia qui un riferimento alla celebrazione pasquale della comunità, nella quale appunto si riattualizza il mistero della croce e della Tomba vuota. Su questo argomento do­ vevano essere in corso divergenti letture . Policarpo , Fi/ 1 1 ,4, legge: «Sono molto afflitto, fratelli, per Valente e per sua moglie . Il Signore conceda loro un sincero pentimento» . Valente sembra es­ sersi dedicato a insegnamenti non veritieri (v. l , fine) e all'accumulo del denaro, al punto da incappare nell'avarizia (v. 1 ) . In tal modo egli , «un giorno vostro presbitero , mostra ora di non comprendere il posto che gli è stato assegnato» (v. la). Ciò torna a detrimento suo e della sua famiglia . Il dispiacere di Policarpo si trasforma in preghiera che impètra da Dio un sincero pentimento. La formula­ zione allude bene a 2Tm 2,25 : si tratta di tornare alla «verità-ortodidascalia» e alla revisione del «comportamento-ortoprassi» . Le due cose , coniugate insieme , costituiscono in pienezza la comunione ecclesiale . Molto significativo il prosieguo del v. 4 dove è indicato l'ambiente in cui tut­ to ciò potrà essere realizzato : la comunità ecclesiale . La quale si guarderà bene dal puntare il dito. v. 26a: ananepsosin ek tes tou diabolou paghidos, «e si svincolino così dalla trappola di Satana« . Il verbo ananephein (hl LP) esprime di per sé il risvegliarsi da una sbornia . Chi è in stato di ebbrezza finisce per incappare in una intermina­ bile logorrea, per lo più priva di contenuto . Proprio nel senso di zeteseis e ma­ chai del v. 23 : è con riferimento a questi due termini che l'A-R sembra abbia scelto l'uso di ananephein . Oltre la metafora: chi è ebbro nella mente e nel cuo­ re , infestato da insegnamenti insani , è come intontito, al punto da non percepire

150 È il suggerimento di SPICQ, Épitres II, 770. Cf. anche 0BERUNNER, Pastoralbriefe 252.

2Tm 2,1-26

733

la serietà della sua stessa situazione : si dibatte come in una trappola diabolica, in­ controllabile. Solo al risveglio da tanta illusione , svincolandosi da tale trappola, i malcapitati potranno obiettivamente soppesare la vicenda vissuta e riorientarsi alla «perfetta conoscenza della verità» (v. 25) . La metafora del laccio è già nota da 1Tm 3,7b (sul vescovo) ; 6,9 (circa i ricchi, avidi di denaro) . Essa tiene proba­ bilmente conto di Le 21,34-35 15 1 e risente di Rm 1 1 ,8-9 . Qui si riferisce ancora ai due «dissidenti maestri» nonché al loro séguito : è il propagarsi della cancrena . Chi è satana? Un qualcuno che tende il laccio? È più attendibile che l'A-R definisca «diabolico» e con ciò dia forma concreta, quasi personale , al compor­ tamento «eterodosso» di Imenèo e Filèto e alle nocive conseguenze. v. 26b: ezogreménoi, «dal quale sono stati accalappiati». Il verbo zogréo de­ scrive la cattura di una preda viva. Il ptc. pres. contribuisce qui plasticamente a ritrarre come il protrarsi di uno spasmodico dibattersi degli oppositori di Timò­ teo, nel tentativo di contrastare il suo insegnamento sano perché ricevuto e tra­ smesso in tutta fedeltà alle origini e con piena capacità didattica. Insegnamenti non in sintoni a con la dinamicità della tradizione e con la verifica ecclesiale , so­ no inventati , dunque solo dei lacci che accalappiano. v. 26c: eis tò ekeinou thélema, «perché ne compissero il volere» , ne attuasse­ ro il progetto. Di Dio? Molto improbabile . 1 52 Dunque del diavolo: la particella eis esprime vivacemente l'orientamento verso un progetto contrario a quello di Dio trasmesso da Timòteo. La forza della metafora diabolica richiama plastica­ mente il serpente genesiaco. In tal modo essi da altro non sarebbero accalappiati che da se stessi , dalle loro idee , dalle loro errate persuasioni . Essi necessitano di un ripensamento e di un ritorno in seno alla pienezza della verità . Questo è il te­ ma centrale. Il resto vi gira attorno . La metafora del laccio diabolico risale a una mitologia antichissima. 1 53 È nel rispetto di questo contesto che essa va considerata: le forze del male sono accese nemiche di Dio , si aggirano nel mondo, ovunque vi sia un uomo , si annidano nel suo cuore, lo spingono ad operare contro se stesso e contro Dio. Entrare in que­ sto giro è restare accalappiati da quel laccio. Ma qui ha anche un senso ulteriore : quelli che si oppongono al messaggio cri­ stiano non sono che persone in preda al laccio diabolico, esse stesse «dèmoni». Opporsi al vangelo non ha altra origine se non nell'insidia demoniaca del mistero di iniquità: stordire e asservire per distogliere dalla forza innovante del vangelo. Quale il lavoro di Timòteo? Trattare la situazione con l'unico scopo di ripor­ tare armonia e pace (v . 22a) , in una comunione ecclesiale piena, possibile tra

15 1 Si tratta del discorso escatologico lucano in cui Gesù ammonisce i discepoli a stare in guar­ dia, perché l'ultimo giorno non li sorprenda come un laccio. Occupati alle cose di questo mondo, ab­ biano un occhio sempre attento alla sua venuta. 152 Cf. SPICQ, Épitres II, 769s. 153 Così JoH . SCHNEIDER, paghis, GLNT IX, 102. Cf. commento in lTm 3,7.

734

Commento

persone che invocano il Signore con cuore libero e trasparente (v. 22b) , aperto al dialogo e sempre alla ricerca. 1 54 Excursus: SIGNIFICATO DI «ERESIA»-DISSENSO IN EPOCA SUBAPOSTOLICA E CA­ RATTERISTICHE COMUNI Al GRUPPI ERETICALI-DISSENZIENTI. Sorprende favorevolmente la posizione piuttosto «morbida» assunta da 2Tm 2,24-26 nei confronti degli «eretici-dissenzienti», ispirata a un paziente dialogo, a un sereno confronto, allo scopo di consolidare la verità e l'armonia ecclesiale . È di qui che sorge l'interrogativo: quale il senso di airesis all'epoca delle LP? E in epoca subapstolica? Uno sguardo retrospettico aiuta a raggiungere un signifi­ cato sodisfacente: - in epoca classica airesis indica la capacità di compiere delle scelte ; airetik6s è così colui che compie scelte ponderate, oculate , motivate ; - il senso ellenistico-giudaico neotestamentario sembra invece allontanarsi dal signi­ ficato primigenio della classicità: in At 5 , 15 . 17 sta ad indicare le correnti interne alla comunità giudaica , rispettivamente i farisei e i sadducei , airesis ton phari­ saion, ton saddukaion . - Secondo il punto di vista giudaico , anche i cristiani so­ no una airesis e Gesù di Nazareth è il capo della setta dei Nazorei (At 24 ,5 . 14) . - Ovviamente non era questo il parere delle comunità protocristiane . Conscie del proprio carattere universale, esse si capivano come «assemblea pubblica e le­ gale di tutto il popolo di Dio». 155 Di essa fanno parte tutti i cristiani , contraria­ mente a una airesis che implica l'aspetto privato e autonomo di una scuola o di un partito, di un movimento religioso e di pensiero. - Opportuna la distinzione tra airesis e schisma : mentre quest'ultimo è una dilacerazione prodotta nella co­ munità per dissapori di carattere personale , la prima è il risultato di uno scisma­ rottura che , protraendosi, si istituzionalizza come divisione . 156 Secondo 2Pt 2, l le rovinose airéseis vanno fatte risalire ai falsi maestri che rinnegano Cristo. L'eretico appartiene ad una airesis, alimenta uno scisma e in­ frange l' unità . Il valore del termine si sposta sempre più verso il negativo . - In epoca subapostolica , airesis-airetik6s diventano i termini tecnici per designare l'antagonista escatologico della ekklésia , specialmente in Ignazio di Antiochia (Efes 6,2; Trall 6,1) e Giustino (Dia/ 5 1 ,2) . - Resta comunque molto significati­ vo che Origene (t 254) usi questa terminologia per indicare «scuole diverse» al­ l'interno del cristianesimo. 1 57 Non si rendeva egli conto della sostanziale incom­ patibilità tra le due parti , o è la sua una proposta di approccio al fenomeno , al fi­ ne di ridimensionarlo e ricondurlo nel suo giusto àlveo? 158

1 54 Molto utile lo studio di FEUILLET, Le dialogue avec le monde non-chrétien dans /es épltres pa­ storales, EsprVie 98 (1988) 125-128; 152-159. 155 Così scrive H . ScHLIER, airesis, GLNT I , 485-494: «società pubblica e giuridicamente costi­ tuita di tutti i credenti)). 1 56 Cf. rispettivamente ScHLIER, airesi.s e H. LmrzMANN, An die Korinther 1-11, HNT 9, Tiibin­ gen 5 1969, I, 56. 1 57 Cf. 0RIGENE, Contra Celsum 3 , 12 . 158 Rimando qui a l mio contributo: Deposito e trasmissione della fede, SSR 11 , 1 (1994) 1-39. Si veda ancora l'excursus: «Eretici-oppositori-dissenzienti e sana-falsa dottrina. Riconsiderando» (in Tt 3,1 1c), 601-614.

E: 3 , 1-4 , 8

2TM QuiNTA GRANDE SEZIONE : SCRIITURA SACRA E TRADIZIONE DINAMICA TERAPIA EFFICACE PER I MALI DEL SECOLO

Questa sezione , che abbraccia tre sottosezioni (3,1-9; 3 , 10-17; 4,1-8) , pre­ senta efficaci binomi, ora in parallelismo antitetico ora sintetico: parole vuote e opere concrete (3,5 .7. 17; 4,5 ) ; ma anche una inscindibile relazione tra il ministe­ ro apostolico della didaskalia e la fonte del medesimo che è la Scrittura sacra (3 ,15); Scrittura e Tradizione, poi , si oppongono in modo eclatante al linguaggio dei miti ( 4,4) ; la lealtà verso Scrittura e Tradizione , le fonti della Rivelazione , da parte del ministro del vangelo (3, 14) , dovrà fare sempre i conti con la facile condiscendenza alle novità (3,13; 4,3); anche i risultati finiscono per contrappor­ si : sapienza e salvezza per chi si apre lealmente al dono di Dio (3 , 15), disorienta­ mento e allontanamento dalla verità del vangelo per chi tentasse di manipolare quella verità (3,7; 3 ,9). Questo succedersi di momenti alterni è in movimento: stanno lì lì per accadere, non sono ancora accaduti , potrebbero accadere, in par­ te accadono , in parte accadranno. Si riflette vivacemente la personalità anche psicologica di un Paolo che avanza verso l'ammaino delle vele e tenta di comuni­ care ai suoi la piena di sentimenti , selezionare i quali gli riesce difficoltoso. Ma il risultato è magistralmente ottenuto , ed è opera dello Spirito; ad onta delle possi­ bili alterne vicende , la via maestra è indicata: Scrittura e Tradizione , nell'ascolto di Dio e dell'uomo. 1

1 Per le altre grandi sezioni, cf. A: 1Tm 1 , 12-4,1 1 ; B: 1Tm 4 12-6 21 ; C: Tt 1 ,5-3 ,11 e al suo in­ terno Tt 2,1-3 , 1 1 ; D: 2Tm l ,3--2 ,13 e la presente. ,

,

3 Nei momenti difficili tornare alla fonte (2Tm 3 , 1-17)

l . VIGILANTE ALLERTA DI FRONTE

DIFFICILI (2TM 3 , I - 9)

l

2

3 4 5

6

7 8

AI

SEGNI PREMONITORI DI IMMINENTI MOMENTI

Prendi ancora atto di questo: negli ultimi giorni si presenteranno momenti difficili. Vi saranno infatti persone egoiste, avide di denaro, vanagloriose, arroganti , maldicenti ,2 senza amore per i genitori, senza riconoscenza e prive di rispetto per le cose sacre ; uomini incapaci di amare, di curare rapporti umani, calunniatori , senza misura, intrattabili, non facili a scegliere-operare il bene ,3 traditori, temerari , accecati in permanenza da se stessi, attaccati più ai beni della terra che a Dio. Ostentando solo esternamente una vita religiosa, ne rifiutano di fatto la forza interiore. Guardati anche da questa gente. Proprio a questo gruppo infatti appartengono quei tali che si insinuano nelle case e riescono ad accalappiare donnette cariche di peccati , in preda a desideri di ogni genere . Esse stanno sempre a imparare , senza mai poter giungere a conoscere pienamente la verità. Come (i maghi) lannes e Mambres opposero resistenza a Mosè, così anche questi si oppongono alla verità;

2 Lett: «bestemmiatori», blasphemoi.

3 a-philagathoi. Lett: «non mansuetus, inmitis, inhumanus». Cf. ZoRELL, Lexicon a./.

738

Commento

sono uomini dalla mente corrotta, squilibrati in materia di fede. 9 Costoro non faranno alcun vero progresso. La loro stoltezza infatti sarà a tutti manifesta, come lo fu quella dei due maghi antichi. Risalta immediatamente all'attenzione del lettore un'incongruenza tipica di questa sezione : mentre i vv. 1-2 sono al futuro , al v. 6 subentra un presente : mentre i vv. 1-2 avviano un discorso in GL apocalittico , il v. 6 lo abbandona ad­ dentrandosi con stile polemico in una situazione presente molto negativa. Si può dire con buona sicurezza che , all'interno delle tre LP, 2Tm 3, 1-9 è l'unità lette­ raria più lontana dallo stile linguistico ed espositivo di Paolo . Che non ci si trovi di fronte ad un inserimento di un corpo estraneo , di un materiale cioè già preesi­ stente? Per di più lavorato con piena libertà stilistica da parte di un segretario?� Tutto propende per quest' ultima tesi . Tutto lascia anche intendere che la distin­ zione tra futuro e presente non debba essere presa letteralmente sul serio . Gli oppositori di domani proverranno da quelli di oggi , anzi sono già qui . Molto più seriamente deve invece essere considerato il momento presente , carico di non poche opposizioni: i vv. 1-4 sono molto eloquenti a riguardo. Essi danno molto spazio alla concretezza di una situazione ecclesiale molto incerta , perdono in va­ lore escatologico e teologico per acquistare in direzione polemica e combattiva. Il presente pone in penombra il futuro. La forte attesa tuttavia del futuro di Dio non si attenua: essa costituisce il motivo base di ogni contromisura, di un impe­ gno ecclesiale , spinto fino al massimo delle proprie umane possibilità. vv . 1-5:

I pericoli del futuro?

v. la: ghinoske, «Prendi ancora atto di questo», non ti chiudere al mondo esterno , acquisisci piuttosto alla tua conoscenza principi e motivazioni che ne ispirano lo stile di vita. Poco attendibile il senso pessimistico talora attribuito a questo imperativo : prendi atto che «il mondo andrà di male in male , preparati dunque al peggio . Non ti fare illusioni» . 5 Lo stile epistolare e il marcato orienta­ mento pastorale delle LP e la loro strategia prevalentemente dialogica suggeri­ scono qui come altrove una lettura meno rassegnata e più attenta ai segni dei tempi , così come accadranno . Il tempo della chiesa , quello compreso cioè tra le due venute di Gesù Cristo, sarà caratterizzato dalla crescita nella fede e nella co­ noscenza del progetto di Dio sull'uomo . Contrarietà a riguardo si presenteranno puntualmente e in forma diversa: prenderne atto , accettarne la provocazione , elaborare in modo particolare articolate controproposte, credibili e persuasive,

4 Segretario, cioè un coautore in grado di compilare un'opera in base a ricordi e informazioni . con prospettive redazionali che ne ispirano la selezione. Cf. RICHARDS , Secretary ( 1991) 98- 1 1 1 . Cf. Introduzione 32s. 5 Cf. SPICQ, Épitres Il, 772.

Zfm 3, 1-17

739

sulla base di una scrittura sacra e di una tradizione vieppiù approfondite e inter­ pellate , è già garanzia di una vincente non rassegnazione. v. lb: en eschatais hemérais , «negli ultimi giorni». A questa locuzione idio­ matica fa da sfondo una concezione della storia articolata in due periodi: il pri­ mo coincide con il mondo presente ; il secondo è il mondo futuro. Quest'ultimo viene identificato con il Regno di Dio. Questa inquadratura incide non poco nel­ la predicazione di Gesù di Nazareth , degli apostoli e dei profeti neotestamentari e permette di rintracciare ampi contatti con l'apocalittica giudaica. 6 Quale allora il senso : escatologico, cioè nei giorni che precederanno imme­ diatamente la fine dell'eone presente? O espressione attraverso la quale l'A vuoi dare «corpo apocalittico-escatologico» alla «imminenza» di momenti difficili che egli mostra di presentire? Questa seconda lettura sembra rispondere meglio alla intentio auctoris, anche se la prima, ampiamente e autorevolmente sostenuta, non può essere del tutto esclusa. 7 Vista così , la formula è hapax paolino , anche quanto al senso preciso che propone: «nei giorni avvenire , nel corso dei prossimi giorni o tempi». 8 La vicenda storica della chiesa che è in Èfeso continua. v. le: enstesontai kairoì chalepoi, «Si presenteranno momenti difficili», so­ pravverranno momenti duri . L'uso di kairòs con aggettivo ricorre solo qui nelle LP e in 2Cor 6,2. Altro attestato a favore di un A-R che ben conosce la tradizio­ ne letteraria (deutero) paolina . L'impiego verbale di en + istamai «visualizza» il sopraggiungere di situazioni cariche di problemi per la cristianità nascente , anzi esse sono già qui (en) ! Esse vengono ampiamente enumerate ai vv. 2-9: dunque una imminenza escatologica già «in fieri». Il verbo , che nelle LP ricorre solo in 2Tm 3,1 e 4,1, è di tradizione paolina : 2Ts 2,2; lCor 7,26; Gal l ,4. Con il senso di cui sopra è ampiamente attestato nella letteratura greca. 9 La formulazione «tempi duri, momenti difficili», lascia intendere che essi dovranno essere adeguatamente e opportunamente affrontati e suona così anche come esortazione a rifornirsi della adeguata attrezzatura, onde non (asciarsene sorprendere . È nel senso del tempo della chiesa, dunque, e non della «fine dei tempi>> che la formula en eschatais hemérais va interpretata. Nel suo insieme , la situazione difficile incombente spinge all'azione, dissuade dalla rassegnazione.

6 Si vedano Mt 13,40-43; Le 21 ,31 ; At 1 ,6ss; 1Cor 15,50; Eb 12,26ss; 2Pt 1 , 10s; Ap 1 1 , 15-18. Cf. ELLIS, Biblica/ lnterpretation 71 1 , in: MULDER, Mikra (1988) . 7 Con il senso «alla fine dei giorni», da definire caso per caso nei suoi connotati specifici, la for­ mula en eschatais hemérais si legge in Is 2,2; Mi 4 , 1 e nei relativi Targum; in TgO Gen 49,1 e TgO Nm 24,14; TgO Dt 31 ,29; TgJ II Gen 3,15 (fine). Testi in STR-B, III, 658.67 1 . Ricorre ancora in At 2,17; Gc 5,3; 2Pt 3,4. Ma l'idea di fondo sembra essere comune: si tratta dei giorni del Messia, quelli della sua venuta , la venuta del Re. Ma non è il senso di 2Tm 3 , 1 . . 8 Cf. anche G. KmEL, éschatos , GLNT II (1%7) 998. 9 Si vedano Testlss 6, 1 ; EpAristea 289; 2Mac 4,16; Mt 8,28; POxy 1242,48; dal mondo classico: Eraclito; Menandro ; Tucidide; Filostrato. Ulteriori indicazioni in SPICQ, Epitres Il, 772.

740

Commento

v. 2: ésontai gàr hoi anthropoi, «Vi saranno infatti persone» . La lista che se­ gue , un nuovo Lasterkatalog, una «aretologia» al contrario , 10 va vista nella dina­ mica antropo-ecclesiale del brano. Non si tratta dunque soltanto di apostrofare dei generici comportamenti umani , ma anche di stigmatizzare autorevolmente delle «situazioni ecclesiali» , caratterizzate da un dibattito acceso , forse intempe­ rante, sulla Scrittura Sacra e sulla Tradizione che dinamicamente se ne diparte e alla quale fedelmente intende ispirarsi , nonché su impostazione e stile della vita cristiana. Il catalogo di 2Tm 3,2-9 trova un parallelo in Rm 1 ,29-32. Il primo si compo­ ne di 19 termini, il secondo di 12. Dei 19 di 2Tm, cinque ricorrono in Filone , Sa­ crA C 32. Di tali liste , in Filone se ne contano circa 150. Vi era dunque una mar­ cata tendenza parenetico-letteraria a comporre simili elenchi. L'A-R delle LP non sfugge a tale moda, anzi se ne avvale volutamente per propri scopi. Ma la tendenza piuttosto diffusa dei traduttori e commentatori a interpretare questi cataloghi in forma letterale e radicale, eccede probabilmente il senso dei mede­ simi e l'intenzione stessa dell'A-R. Cf. annotazioni in 1Tm 1 ,9-10 con excursus, liste di vizi e virtù , 112ss. v. la: hoi anthropoi philautoi, «persone egoiste» , «sui ipsius amans, qui om­ nia ad suam utilitatem refert» . 1 1 Corruzione di massa dell'umanità? La formula oi anthr6poi con l'articolo lo attesterebbe. 12 In verità la formulazione è iper­ bolica, dal momento che il contesto suggerisce esattamente il contrario: a) se non altro la comunità cristiana di Èfeso , nutrita dalla parola della Scrittura Sacra e immessa essa stessa nel dinamismo della Tradizione cristiana, è già un segno contrario ; b) le affinità di 2Tm 3,2-9 con Rm l ,29-32 suggeriscono di ricercare il retroterra in una teologia giudaica di tradizione filoniana sul tema del male 13 nonché nella parenesi ascetica del severo monachesimo qumraniano 14 dove l'empietà, l'arroganza , l'orgoglio , la bestemmia, la scaltrezza e simili sono segni evidenti dello spirito del male , ruah eavelah . v. 2b: philarghyroi, «avide di denaro». Hl LP. «Pecuniae amans , cupidus>>.1s «Amanti del denaro» è una espressione che stigmatizza i farisei . Stando a Le 16,14 «i farisei, solitamente poveri , diventano facilmente scrocconi , sollecitando offerte , facendosi pagare in natura i servizi resi e abusando della ospitalità» . 16 La loro avidità nel guadagno è annotata anche da bSot 22b. 17

10 Per altri CF, cf. excursus: 4>). 2 1 Cf. 1EREMIAS-STRATHMANN, Lettere 102. 22 Con il senso di arroganza e presunzione, ricorre in Sap 17,7; FILONE, de virtutibus 161, 165; de specialibus legibus 4,88. 23 a. rispettivamente FILONE, de virtutibus 171 e 1Gv 2,16. 24 Cf. FILONE, de congressu erudi.tionis gratia 41 . 25 Ancora FILONE, de virtutibus 162,172. 26 Cf. G. DELLING, alazon, GLNT I , 609-61 1 . 'r1 Sono in questo senso Sap 5,8; Ab 2,5 ; 4Mac 8,18; Pr 21 ,24. 2D

742

Commento

vamente legato alla ricchezza o perché tendente a interpretare la Scrittura nel­ l'ambito della comunità non in sintonia con la dinamica tradizione che da quella stessa Scrittura sacra va via via prendendo corpo . Un serio interrogativo per Ti­ mòteo , forse da parte giudaica? O giudaizzante? Intorno agli anni 160-18028 l'A della Lettera a Diogneto 4, 1 .6, un cristiano certamente non di razza giudaica, polemizzando nei confronti dell'ebraismo e dei suoi riti con «espressioni ( ) indubbiamente aspre e vivacità passionata e mordace» /9 ritiene gli ebrei affetti da alazoneia, cioè da «millanteria». L'indica­ zione filologica contiene una tradizione non di molto più antica, che può rimon­ tare all'epoca della redazione delle LP, non più tardi del 120, e che può aiutare a comprendere la situazione di queste ultime: Timòteo potrebbe avere a che fare, ora, e chi dopo di lui anche in futuro, con spinte giudaizzanti. 30 . . .

hyperephanoi, «arroganti» , «qui aliis superior apparere vult», 3 1 colui che fa pesare la sua ricchezza, ma molto più i propri pareri, con insolente dispre­ gio (Sal 3 1 9 ; Est 4, 17d) della situazione sociale altrui e delle altrui opinioni. Da­ ta l'indole pastorale ed ecclesiale della lettera, questa seconda lettura è ben più attendibile: tra ebrei e cristiani potrebbe essere in corso un aspro confronto sul rispettivo credo , con toni, forse, di reciproco dispregio . 32 Allusione a Rm l 30. Affinità con il termine precedente alazon . 33 v. 2d:

,

,

v. 2e: blasphemoi, «maldicenti», bestemmiatrici. Se in 1Tm 1 ,20 e 6,4 il ter­ mine conserva un accento religioso , sia pure non in primo piano , in 2Tm 3 ,2 pre­ senta il significato molto generico di dir male , essere maldicente, mormoratore , quale proprietà deplorevole piuttosto permanente in chi ne è affetto . Una vera fonte di malumore in una qualunque comunità, ecclesiale non esclusa. Ma anche di diffamazione , insolenze e malvagità, ricorda Did 3,6 che attribuisce tutto ciò a chi è facile alla mormorazione (eis blasphemian) . 34 Anche Erma sottolinea forte­ mente la negatività della maldicenza includendola nella lista di quei vizi che af­ fliggono una comunità e sono invisi agli occhi di Dio, stando alla risposta di que­ st'ultimo alla domanda del Pastore. 35 v. 2f: goneU.Sin apeitheis, «senza amore per i genitori», in dissenso con essi. Cf. Rm 1 ,30; Tt 1 ,16; 3,3. Ogni ribellione può essere comprensibile , ma lo è

28

Così Bos1o, PA II, 294. MARROU, A Diogn�te 259 propone intorno al 200 . Così annota Bosio, PA II, 31 1 . 30 Cf. ConstApp 7.6.6; ancora CRISOSTOMO, hom. 7 . 1 in 2Tm e TEODORO DI MOPSUESI1A, . . . in epistulas beati Pauli , su 2Tm 3,2. 31 Così spiega ZERWICK, Analysis 482. 32 Ma vedi commento a Tt 1 , 10. Segnalo lo studio di P.L. ScHOONHEIM, Der alttestamentliche Boden der Vokabel hyperéphanos, NT 1 1 ( 1966) 235-246. 33 Così osserva DELUNG, alazon, 61 1 . 34 Cf. Bos1o, PA l , 36s. S i veda anche NIEDERWIMMER, Didache, a.l. ls Cf. Cf. ERMA, mand 8,3 in DIBELIUS, Hirt (1923) 526. Anche ERBETTA , Il Pastore, in: Apocrifi III, 235-308, a./. 29

. . .

zrm 3,1-17

743

davvero poco l'assenza del sentimento più naturale per ogni uomo , l'amore filia­ le, la gratitudine . Si tratta di una perversione tra le più catastrofiche del senso morale, offensiva di Dio del quale i genitori tengono il posto . I loro benefici e la loro saggezza sono infatti espressione della bontà di Dio. L'aspra condanna circa l'assenza di amore per i genitori ha come sfondo l'antropologia veterotestamen­ taria che culmina a riguardo nel IV comandamento: risultato etico in una società prevalentemente patriarcale . 36 Testimonianze primo-testamentarie di tradizione sapienziale prospettano già un maggiore equilibrio , ma ancor più brani tardo-neotestamentari (Col 3,20s ; Ef 6,1-4) : amore , considerazione , rispetto dei genitori , sì , ma anche , da parte di questi ultimi, amore , considerazione e rispetto per i figli. Un'antropolo­ gia in evoluzione. Ma in quella situazione culturale e religiosa, di cui 2Tm 3,2 mostra di risentire forse anche a motivo di un a buona presenza di elementi ' ebreo-cristiani nella comunità di È feso , oltre che etnico cristiani , la violazione di un tale sentimento naturale doveva apparire abnorme . L'ideale resta e viene ri­ chiamato: un'«obbedienza» che sia basata su dialogo e intesa. Ciò non esclude però che talora la realtà, quella ad esempio di un dissenso, possa essere anche motivatamente diversa , per nulla definibile apeitheia. «Inversione dei valori morali» è un segno premonitore della venuta del Mes­ sia, con il compito appunto di riordinare quel disordine . Vi appartiene anche il dissenso del tutto privo di amore verso i genitori . Ne dà vivace e addolorata de­ scrizione l Eo lOO, lss per il giudaismo ellenistico e Sanh 97a, 36 Bar (ca . 150) per il giudaismo rabbini co . 37 v. 2g: a-charistoi, «senza riconoscenza» , non avere riconoscenza per nessu­ no, dunque anche per i genitori, ma non solo per questi. Molto più , e in primo luogo, si tratta di rottura con i componenti la comunità di Èfeso e di non ricono­ scimento dei benefici in essa ricevuti, e sul piano della socialità comunitaria e su quello della ecclesialità . Questo secondo aspetto comporta una ricerca di sinto­ nia, anche se critica, con la «predicazione didattica» della Parola da parte di chi ne ha l'autorevole ministero. Settore nel quale è probabile che l'A intende de­ nunciare una deficienza «futura» , sulla base certo di disfunzioni del momento . Il tutto lascia ancora intendere che l' A-R stia stigmatizzando una deplorevole non riconoscenza verso Dio, datore di ogni bene . 38

36 Ne risente lo stesso R . BuLTMANN, apeithes, GLNT IX, 1379 il quale si limita a tradurre «let­ teralmente», senza comment9 di sorta! Se ne veda comunque l'articolo nel suo insieme. Nella stessa direzione si muove SPICQ, Epitres II, 775. 37 Testi emblematici, quelli su riferiti. Più ampia documentazione, da selezionare oculatamen­ te , in STR -B , IV-11, 977-986 passim. 38 DEMOSTENE (384-322 a.C. ) , Contra Leptines 20,46 (ed . W�stermann, Berlin 1874, vol. II) ve­ de nella ingratitudine «un'insigne disonestà»; Sap 14,26 e Sir 29,16 la definiscono: ((oblio dei benefi­ ci» .

744

Commento

v. 2h: a nosioi, «e prive di rispetto per le cose sacre». Hl LP. Cf. ancora 1Tm 1,9; 2Tm 3,2. Più di un commentatore tende a individuare in questa ampia lista di 19 scorretti comportamenti umani, e più ancora cristiani , dei raggruppamenti sulla base del contesto e dei significati affini. Così il dissenso con i genitori, la mancanza di riconoscenza e di rispetto costituirebbero un gruppo a sé : scorret­ tezza nell'ambito familiare. 39 L'andamento del testo e la natura della lista tutta­ via suggeriscono di considerare ogni singolo elemento eticamente negativo del catalogo prevalentemente come a sé stante, solo secondariamente in combina­ zione con termini-situazioni affini. Così , nel caso di an6sios , non si tratta di mancanza di riguardo per i genitori , bensl per le cose sacre . Tra di esse vi è la perversione dei rapporti naturali, parte integrante del progetto di Dio per l' uo­ mo , non dare sepoltura a un defunto, far violenza al nome di Dio (o degli dèi) e al Suo (loro) tempio . 40 Il tutto , «una sacrilega scelleratezza».4 1 Il catalogo dei segni premonitori messo a punto dalle tradizioni giudaico­ ellenistiche e giudaico-palestinesi, può fare qui da allusione: vi si prevede l'ab­ bandono di Dio e della sua Legge-Torah, addirittura da parte di coloro nelle cui mani è stata consegnata, perché la trasmettano e la insegnino . 42 -

v. 3a: a-storgoi (Rm 1 ,3 1 e 2Tm 3 ,3), «incapaci di amare». Il termine si rife­ risce all'armonia familiare , e ne descrive anche il contrario . «Amor, maxime in­ ter parentes et liberos». 43 Nella classicità a-storgos è l'uomo che , senza amore per moglie e figli, si muove in senso contrario a un sentimento naturale , fino alla incapacità di riconciliarsi con la propria famiglia. 44 v. 3b: a-spondos: «di curare rapporti umani». Hl LP. Orizzonte più ampio del termine precedente . Descrive la capacità di avviare e intessere rapporti uma­ ni, improntandone la crescita a un clima di pace e concordia. Qui ha però il si­ gnificato contrario: incapacità «esistenziale» a creare rapporti umani , a curarli e, dove necessario, a ricomporli .45 La situazione restrostante dovrebbe essere quel­ la «attuale» interna alla cristianità di È feso e, come tale, premonitrice di even­ tuale sviluppo futuro in direzione errata. Ne va della ecclesialità. A storgos e aspondos non vanno visti assieme . Descrivono infatti due situazioni diverse : fa­ miliare la prima, sociale la seconda ; in entrambe è fortemente coinvolta una marcata dimensione personale , di tipo psico-antropologico .

39 È il suggerimento di FR. HAucK, anosios, GLNT l, 1378. 40 POxy 1242,43,49 definisce onosioi gli ebrei che attaccano le divinità pagane e i loro luoghi di culto, fomentando disordini. 41 Cosi EPIITETO I, 29, 50. 42 Cf. Mekiltà Ex 12,26. STR-B, lVIII, 986. 43 Così ZERWICK, Analysis 482. Cf. ancora FESTUGitRE, Saint Paul et Mare Aurèle (1981) 269. 44 Cosi ricorda SPICQ, Epitres 11 ,775 . FESTUGIÈRE, Saint Pau[ et Mare Aurèle, in: lo. , L'idéal religieux des grecs et l' Évangile (1981) 264-280, qui 269, nota 3 rileva contatti tra Marco Aurelio e 2Tm 3 ,2 in tema di vizi e virtù, specialmente in ordine al termine astorgos in 2Tm 3,3, oltre che con 2Tm 2,5 �uanto all'immagine dell'atleta. s «Non faciens foedus pacis>>, commenta ZERWICK, Analysis 482.

2Tm 3, 1-17

745

v. 3c: diaboloi, «uomini calunniatori» . È da favorire il senso di «calunniato­ ri», gente che accusa gli altri senza fondamento. 46 È anche il significato preva­ lente presso i LXX e Giuseppe Flavio.47 Nel tardo giudaismo ellenistico prevale il senso di «colui che turba, fino a distruggerlo, il rapporto tra Dio e gli uomini, in particolare tra Dio e Israele». 48 Il contesto «ecclesiale» di 2Tm 3,3 (cf. anche 1Tm 3 , 1 1 e Tt 3,3) , al quale il termine in sé si riporta, favorisce molto più questo senso tardogiudaico: «guastatori» , persone cioè che «mettono il bastone tra i piedi» (dia-ballo) , impedendo a situazioni umane ed ecclesiali di avere il loro adeguato sviluppo . Indirettamente viene anche disturbato il sereno rapporto dei cristiani con Dio, in Gesù Cristo. v. 3d: a-kratefs , «senza misura (intemperanti)». Non tanto gli intemperanti­ incontinenti49 in senso stretto vengono qui chiamati in causa , quanto coloro che mostrano incapacità di autocontrollo, senza misura alcuna nei loro comporta­ menti . 50 L'autocontrollo , invece , è maestro sapiente di ogni virtù , ammoniva già la grecità classica e il giudaismo ellenistico. 5 1 L'esserne privi compromette seria­ mente l'equilibrio psichico, espone a ogni possibile deviazione etica , fino alla brutalità selvaggia. 52 Si tratta di comportamenti inumani , non conformi cioè alla dignità della persona umana. Dato il contesto ecclesiale della pericope, si può forse in concreto pensare a un fare aggressivo e violento nei riguardi della comu­ nità cristiana di Èfeso , assunto da «maestri» dal pensiero diverso da quello con­ tenuto nella «tradizione», in occasione di accese discussioni circa problemi che riguardano la dinamica di crescita umana e cristiana della comunità medesima. In questo catalogo di vizi (Lasterkatalog) , il senso di akrates è dunque nella li­ nea generica di intemperante perché mancante di freno. È lo stesso senso che Gesù dà al termine akrasia (Mt 23,25), quando lo usa per mettere a fuoco alcuni atteggia­ menti dei farisei: non certo nella ristretta accezione sessuale, bensì nel senso di in­ temperanza e mancanza di freno nella generalità del loro comportamento. 53 v. 3e: an-emeroi, «intrattabili». Hl LP . Esprime comportamenti governati da sentimenti contrari alla mansuetudine e alla mitezza. Chi ne è investito , diventa intrattabile perché facile a escandescenze e ad atteggiamenti aggressivi . Si può anche andare oltre : queste persone rischiano crudeltà e brutalità, non agiscono più a misura d'uomo , ma d'animale . L'immagine , cui il termine sembra almeno implicitamente alludere, è davvero forte , ma doveva essere piuttosto d'uso al-

46

Cosi FiLONE, de sacrificiis Abelis et Caini 32.

47 Cf. W. FoRSTER, diabizl/6, GLNT Il, 925. 48

Cosl annota FoRSTER, cit. 936, in riferimento a lEo e TestXIIPatr.

49 ZoRELL, Lt�icon 55 ; ZERWICK, Ana/ysis 483. 50

Cf. SPICQ, Epitres 773s. 51 Cf. rispettivamente EPITIETO, infra e FILONE, de specialibus /egibus 1,149,173 ; 11,195; de vita contemplativa 34; Epistola di Aristea 222; 278. 52 Cosi commenta EPITTETO 1,3,7. 53 Cf. W. GRUNDMANN, enkrateia, GLNT III, 40, n. 5 .

746

Commento

l'epoca. 54 Essa va comunque capita all'interno di una descrizione che mette in­ tenzionalmente a fuoco quanto letale possa essere per una cristianità il rischio di una crescente negatività. v. 3f: a-philagathoi, «Non facili a scegliere-operare il bene (non amanti del bene)». Hl LP. È uno dei punti più salienti di questa lista di negatività (Laster­ katalog) : si tratta di un atteggiamento riassuntivo ed esplicativo di tanta negati­ vità: non aperti al bene , anzi nemici di esso , come incapaci di operarlo . Pur di­ stinguendosi dai philautoi (v. 2) , «uomini che conoscono soltanto se stessi» ,55 amanti più di se stessi che non di Dio,56 essi ne sono come il prolungamento: ignorano di fare il bene , impediscono alla comunità ecclesiale di essere instanca­ bilmente attiva nelle opere di carità ,57 non si dispongono all'ascolto di Dio e del­ la sua Parola né sono di conseguenza attenti all'uomo e ai suoi problemi . Chi perde , è di nuovo la crescita armonica della comunità ecclesiale. «Egoismo e as­ senza di amore sono un tratto tipico della concezione neotestamentaria dell'epo­ ca finale». 58 v. 4a: prodotai, «traditori». Di chi si tratta? Oltre al contesto ecclesiale �at­ tuale» e in proiezione sul «futuro», che in 2Tm 3 ,2-9 sempre più va imponendosi quale «Situazione vitale» capace di motivare questo catalogo di vizi, aiutano a in­ dividuare il senso del termine gli unici altri due luoghi NT in cui esso ricorre: Le 6,16 (Giuda Iscariota tradisce Gesù di Nazareth) e At 7,52 (Stefano rinfaccia ai suoi correligionari e al Sommo Sacerdote di avere tradito e ucciso il Giusto). In entrambi i casi il tradimento , che si consuma con la morte, ci riporta ancor prima a un dissenso costante sulla persona del Nazareno , sul suo messaggio e sulla sua predicazione . Quest'ultimo fattore aiuta bene a capire la posizione dei «tradito­ ri, proditori» ne1la cristianità efesina: minano la predicazione del vangelo nelle sue origini e nella sua tradizione , evitano il confronto critico e soppesato delle proprie opinioni . Di nuovo: vangelo, predicazione, ecclesialità.

v. 4b: propeteis, «temerari» . Il termine , attestato nell'ellenismo e nella lette­ ratura biblica sapienziale , stigmatizza il comportamento di quanti sono avventati nelle loro proposte , piuttosto sconsiderati nei loro interventi , affetti da una for­ ma «obiettiva» di fumo intellettuale , quasi incapaci di ragionare sanamente. 59 In tal modo il termine contribuisce a descrivere vivacemente l'acceso dibattito «ec-

54

Non katà tmthropon, bensl katll theriiJ, annota Tt l , 12. L'accostamento è già in EPrTIETO «Chi è troppo imparentato con la carne . diventa simile a leoni crudeli, brutali , s�lvaggi>> . L'ac­ costamento è tenuto da più di un commentatore: cf. LocK, Pastoral 106; SPICQ, Epitres II, 776. 55 Cf. GRUNDMANN , enkrateia 50. 56 Così FILONE, de fuga et inventione 8 1 . 57 GRUNDMANN , cit. 49. 58 Cosi commenta GRUNDMANN, cit. 50. 59 Cf. GIUSEPPE FLAVIO, Vita 1 70; Ant 1 5 ,82; FILONE, de congressu eruditionis gratia 128.

1,3,7:

2Tm 3 , 1-17

747

clesiale» in seno alla cristianità efesina, caratterizzato dalle presenze più diffe­ renziate. v. 4c: tetuphoménoi, «accecati in permanenza da se stessi». Hl LP, ricorre ancora in l Tm 6,4. Non disponibili al sereno confronto delle opinioni, limitati nella loro capacità di analisi critica dei problemi sollevati da una giovane chiesa in crescita, intolleranti, protesi a far prevalere le proprie tesi al di là di ogni cor­ retto dialogo . Carenza di ecclesialità. È il senso del ptc. pf. pass. Di fronte ad es­ si si staglia, da vero gigante nei valori umani e dello spirito , la figura di Timòteo in 2Tm 2, 22-23 : nella sua esuberanza giovanile, l'episcopo-presbitero di È feso curerà il dialogo umano e l'armonia ecclesiale con quanti invocano il nome del Signore , nonché anche con i suoi più irriducibili oppositori (2Tm 2,24-25 ) . v. 4d: phil�donoi mallon � philotheoi, «attaccati più a i beni della terra che a Dio» . La formula doveva essere nota da Filone : 60 un vero slogan. Difficile però accoglierne la seguente lettura: «l'anima , irriflessiva e indisciplinata, diventa amica più dei piaceri e delle passioni che della virtù e di Dio» . 6 1 Forse è di trop­ po questo senso per una formulazione a effetto attraverso la quale Filone vuole invitare a riconsiderare l'attaccamento eccessivo alla propria persona e ai propri interessi, atteggiamento favorito forse da una forma di marcato antropocentri­ smo filosofico . Nella riformulazione di 2Tm 3 ,4 lo slogan filoniano viene di mol­ to allargato: investe non solo la sfera intellettuale dell'uomo , ma ancor più quel­ la esistenziale. L'invito accalorato è a trovare la via di mezzo nell 'uso dei beni della terra, sì che essi conducano a Dio, come è del resto nella loro logica, e non ne allontanino . Una situazione di squilibrio in materia doveva essere già in corso a Èfeso, fino a far temere insidiosi sviluppi futuri . Né è da escludere un probabi­ le implicito accenno alla smodata corsa verso la ricchezza. v. Sa: eusébeia , «Ostentando solo esternamente una vita religiosa» . In epoca giudaico-biblica , giudaico-ellenistica ed ellenistico-romana questo termine, sen­ za aggiunta alcuna, esprime il retto comportamento verso Dio, quello che il pio israelita allora esercita, quando è in piena pace con la Legge. Solo allora l'adora­ zione interiore di Dio è autentica , è cioè «pietà religiosa». In epoca neotesta­ mentaria il senso resta in sostanza il medesimo , come ad esempio più avanti in 3 , 12. Nelle LP però il termine acquista il significato nuovo di «atteggiamento di fede e di vita cristiana», 62 un concreto stile di vita , ben precisamente ispirato alla «sana dottrina» , e come tale in rottura con movimenti di pensiero ad orienta­ mento gnosticizzante , all'interno e all'esterno della comunità . Una prova ulte-

60 61 62

Cf. FILONE, De fuga et inventione 9 1 . Scrive cosi SPICQ, Epftres II, 776. Così osserva W. FoERSTER, euseb2s, GLNT

XI,

1477.

748

Commento

riore che il catalogo di questi «vizi» non è «convenzionale» né riflette generiche finalità «etico-parenetiche», 63 bensì ogni fattore negativo menzionato stigmatiz­ za precise situazioni già esistenti e, perciò stesso , temibili anche per il futuro . Nel caso in questione sono chiamati in causa quanti , agendo non in sintonia con la «sana dottrina» , svuotano di contenuto la loro stessa fede , che pure dicono di avere, ma che in verità soltanto ostentano . v. Sb: échontes . . . ememénoi, «ne rifiutano (rifiuteranno?) di fatto la forza in­ teriore» . I due participi presenti contestualmente dipendenti da en eschatais he­ mérais (3 , 1 ) , possono favorire la versione al futuro, spesso tenuta: «Questi ostenteranno solo esternamente la loro vita religiosa, ne rifiuteranno di fatto la forza interiore». Tuttavia il riferimento a una situazione «attuale» è d'obbligo ed è di certo più attendibile. Un lapidario quanto efficace commento rabbinico : Quando vedi che una ge­ nerazione perde sempre più colpi in materia di fede e di Torah, non ti resta che sperare nel Messia. Egli verrà come un uragano (Is 59 , 19) , per portare aiuto al popolo sofferente (2Sam 22 ,28). 64 La lista stigmatizza diciannove caratteristiche negative del comportamento umano, dieci delle quali introdotte dall'alfa privativa. 65 v. Se: Kaì toutous apostrépou, «Guardati anche da questa gente». Le versio­ ni «evita, allontana costoro, tienti lontano da essi. . . » , piuttosto prevalenti , suo­ nano in verità meno attendibili. La linea pastorale di Timòteo, infatti , come si va via via descrivendo , è molto più attestata su persuasive posizioni dialogiche che non sulla erezione di muri di protezione e separazione . La versione «Guar­ dati . . . », invece , linguisticamente fondata, include bene la tensione pastorale del «sorvegliante di comunità» . Dotato del carisma di coordinamento della vita ec­ clesiale nelle sue più disparate manifestazioni , egli espleta il suo servizio «epi­ scopale» nella misura in cui tutto guarda e ascolta, opportunamente soppesa e valuta, decidendo poi per la scelta del meglio . Cf. l Ts 5 ,22b : «Omnia autem probate, quod bonum est tenete» . E se l'allusione è valida, non sfugga che tale capacità di valutazione è dono dello Spirito , mai da estinguere (v. 22a) .

63

Cosi sembra suggerire DoRNIER, Épitres (1969) 225. L'insegnamento è di Rabbi Johanan (t ca 279). Per quanto tardivo, il suo pensiero è il punto di arrivo di una tradizione che prende le mosse da 2Sam 22,28 e Is 59 ,19. 65 Il catalogo di 2Tm 3,3-5 non sembra trovare riscontro completo e articolato nelle tradizioni giudaico-ellenistiche (pseudepigrafe) e neppure in quelle giudaico-palestinesi (rabbiniche). La de­ scrizione molto dettagliata dei molteplici segni premonitori della venuta del Messia (insurrezioni e guerre, pestilenze e fame , scompensi e abusi sociali, abbandono di Dio e della sua Torah, inversione dell'ordinamento etico, liquidazione addirittura della legge di natura), ai quali si rende attenta la re­ dazione di Mt 24,8ss, non aiuta nell'insieme a precisare ulteriormente l'ambiente di provenienza del catalogo di 2Tm 3,3-5. Qua e là qualche contatto resta nondimeno possibile. Cf. STR-B, IV, II (1%9) 977-986, qui 977. 64

2Tm 3, 1-17 vv. 6a-d-7:

749

Quei pericoli futuri operano già al presente.

v. 6a: hoi endynontes. Hl LP. «Proprio a questo gruppo infatti appartengono quei tali che si insinuano nelle case». Più di quanto non sembri , questo ptc. pres. può descrivere la seguente situazione in corso: l'accesa discussione-controversia in materia di «sana dottrina» e di fede all'interno della comunità efesina deve aver fatto guadagnare buon terreno alla medesima nei confronti di quanti sono stati menzionati ai vv . 2-5a. Questi a loro volta avvertono di non avere più chan­ ces di riguadagnare il terreno perduto. Ciò dipende del resto solo dalla non cre­ dibilità del loro comportamento e dalla non attendibilità del loro insegnamento nell'ambito della fede. Di qui il ripiego : raccogliere migliori risultati di casa in casa, scegliendo accuratamente quegli ambienti dove abitano persone fragili e facilmente accalappia bili . v. 6b: aichmalotizontes ghynaikaria, «e riescono ad accalappiare donnette». L'uso proprio di questa voce verbale esprime prigionia di guerra, ridurre in cat­ tività. 66 Nell'uso traslato , invece, l'immagine del prigioniero di guerra viene usa­ ta per esprimere l'intima lotta morale e religiosa che ha l'uomo come protagoni­ sta e ancora l'uomo come posta in gioco . Di questo uso traslato , che manca del tutto nel Primo Testamento e anche nel NT, il solo a servirsene è Paolo , le cui simpatie per immagini e terminologia militari sono ben note, le une e l'altra di certo evocate dal ricordo delle lotte e delle persecuzioni. 67 Qui , in 2Tm 3 ,6 si tratta di raccogliere adesioni tra donnette dalla non robu­ sta fisionomia cristiana , coinvolgendole in un dibattito etico-religioso che sono incapaci di sostenere. Una vera seduzione a vantaggio di un movimento religio­ so gnosticizzante , al quale lmenèo e Filéto (e forse anche Alessandro) non do­ vrebbero essere estranei. 68 L'impiego di gynaikarion, un hl biblico che la versio­ ne Vg rende con muliercula , trasmette una mal celata ironia, tendente forse al contenimento e alla riduzione di una esagerata menta1ità misogina, diffusa in ambienti probabilmente gnostici , piuttosto avversi alla figura femminile. 69 Ep­ pure una riflessione si impone : fin dalle origini non si è mai dubitato della piena appartenenza della donna alla chiesa . 70 Sulle orme del giudaismo , la predicazio­ ne cristiana conquista fin dai primissimi tempi anche le donne . 71 Ma evita decisa­ mente di cadere in un femminismo , frutto di propaganda giudaica e gnostica, co­ me appunto 2Tm 3,6 attesta. 72 Quel metodo e quelle scelte non sono in sintonia con una sana ecclesiologia.

66 Senso attestato a d esempio i n Le 21 ,24; Rm 7,23 ; 2Cor 1 0 , 5 . 67 Cf. G. KnTEL, aichmaiOtos , GLNT l, 525-530.

68 La deplorevole prassi di falsi profeti, alla ricerca di adescamenti e seduzioni, è nota e severamente condannata anche in epoça rabbinica. Cf. Tanchumà 134a. Testo in STR-B , III, 66 1 . 69 Forse così anche SPICQ, Epltres I l , 777. 70 Chiara attestazione in At 1 , 14; 12,12. 71 Informano a riguardo A t 16,13s; 17 ,4. 12.34; 18, 18. 72 Cf. ancora At 13 ,50; 17,4 . 12; Atti di Paolo e Tec/a 4 1 .

750

Commento

v. 6c: sesoreuména hamartiais , «cariche di peccati» . La formula esprime il senso del sovraccarico. Un prezioso parallelo in Baro 4,6 aiuta a determinare meglio il significato della forte annotazione : «Di questo vi supplico ancora, io che sono uno di voi e vi amo tutti più della mia vita: badate a voi stessi , non vo­ gliate farvi simili a certa gente e accumulare colpa su colpa (episoreuontas tais hamartiais) , dicendo che il Testamento è loro e nostro allo stesso tempo» . 73 Potremmo così aver individuato il primo tipo di colpa a carico di queste don­ nette : nel pieno desiderio «femminista» di occupare posizioni solide e precise nella comunità cristiana, 74 esse non esitano a parteggiare per le tesi dei loro so­ stenitori: - di cristiani giudaizzanti, ad esempio, per i quali il Primo Testamen­ to è patrimonio comune per giudei e cristiani. Gli uni e gli altri sono dunque te­ nuti a rispettare gli stessi obblighi legalistici . Una tesi che esporrebbe la novità cristiana ai rischi più letali ; - di cristiani favorevoli ad un'ascetica gnostica, in­ segnata da maestri come lmenèo, Alessandro e Filéto; - con riferimento a 2Tm 4,3 esse si rendono disponibili ad ogni tipo di novità, quasi a voler acquisire la fama di donne istruite. 75 Il senso di «passioni di ogni specie, piaceri di ogni sorta»76 va dunque inteso nelle direzioni su esposte . Il riferimento a disordini nel campo etico-affettivo77 dovrebbe essere qui del tutto escluso, o comunque considerato come molto se­ condario. v. 6d: agomena epithymiais poikflais, «in preda a desideri di ogni genere». Cf. anche Tt 3,3. Già Mt 4,24 conosce la formula: « . . . conducevano a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori». Dal fondatore della scienza medi­ ca greca giunge un senso molto attendibile : persone esposte alla variabilità di febbri epidemiche. 78 La metafora consente di individuare nell'A-R il riferimento a quei propagandisti di insegnamenti religiosi devianti , di cui al v. 6c (cf. infra, v. 7) i quali hanno trovato in ambienti femminili incerti, nervosi ed emozional­ mente condizionati, le loro migliori prede . Quanto ad agomena, se ne ha un uso negativo in lCor 12,2 (prima di cono­ scere Dio , vi lasciavate continuamente trascinare verso idoli muti) e uno positi­ vo in Rm 8,14 (quelli che si lasciano guidare dallo Spirito , sono figli di Dio) . Il contrasto è forte : essere in preda a desideri contestativi di ogni genere, comun­ que non o poco illuminati , o essere in preda allo Spirito che guida. Si tratta di optare, di scegliere .

73 Cf. Bosio, PA I, 1942, 284-287. ScoRA, Epistola di Barnaba (1975). 74 Suggerimento in LocK, Pastoral 107. 75 Cf. ancora LocK, Pastoral 107. 76 çf. H. SEESEMANN , poikilos, GLNT X, 1 19 1 . Cf. v. 6d. 77 E il suggerimento già di LocK, Pastoral 107. 78 Così IPPOCRATE m Cos (460 a.C. ) , Epidemiae, II, 626, 151. Edizione J.L. HAIBERG, Corpus Medicorum Graecorum I (1927).

2Tm

3,1-17

751

La speranza di recuperare alla piena comunione ecclesiale anche queste don­ nette disorientate e inquiete sembra restare lo scopo primario dell'esortazione a Timòteo. v. 7: pantote manthanonta kaì medépote eis epighnosin aletheias elthein dyna­ mena , «Esse stanno sempre a imparare , senza mai poter giungere a conoscere pienamente la verità» . La formulazione spinge a ritenere che qui si tratti di quel­ le favole interminabili, discorsi senza fine , discussioni su genealogie e accese lo­ gomachie di cui si fa spesso parola in LP (1Tm 1 ,4; Tt 8,9; 1Tm 6,4) . Eppure già gli stoici avevano avvertito di sottrarsi all'insano desiderio di voler sempre ap­ prendere , una forma di insidioso blocco psicologico . Allusioni a donne che nella comunità mostrano questa tendenza sono in 1Cor 14,35 e lTm 2,1 1 . Il solo sape­ re non è mai sapienza , né è in grado di cambiare se stessi e le cose . La pura co­ noscenza (ghnosis) gonfia, ciò che costruisce la persona e la comunità è solo l'a­ more (lCor 8 , 1 ) fondato su una conoscenza meditata e approfondita della verità vera (eis epighnosin aletheias: 2Tm 2,25b). 79 Non sfugga la terminologia molto selezionata: descrive la dinamica di ricerca della «verità vera». Viene qui impiegata paradossalmente per mettere in risalto la ricerca di una verità non vera . Come a dire: la comunità cristiana di È feso re­ sta in attesa che anche per quelle donnette e i loro gestori, giunga il momento della epighn6sis aletheias , la conoscenza approfondita della verità vera. vv. 8-9:

Il valore probante di un riferimento tra mitologia e storia.

v. 8a: Iannes kaì Mambres , «Come (i maghi) Iannes e Mambres opposero re­ sistenza a Mosè». La redazione se ne avvale per convalidare la propria tesi . Se­ condo la tradizione giudaica , molto feconda a riguardo , 80 lannes e Mambres so­ no i maghi egiziani che sostengono il progetto del Faraone, di annegare tutti i fanciulli ebrei . Fallito il piano , tentano di far scomparire almeno Mosè. Ma an­ che questo progetto fallisce , per cui ripiegano su una opposizione sistematica al­ lo stesso Mosè presso la corte del Faraone di Egitto. Per la tradizione giudaica , che su questo punto è unanime , ciò ha il senso di ribelli e oppositori del popolo di Israele . Dovrebbe essere anche il senso dei rispettivi nomi.81 Chiamati qui in causa dall'A-R di 2Tm 3 ,8 che se ne avvale per dar luogo ad una argomentazio­ ne retorica ad hominem , essi vengono dipinti come negatori della verità , una sorta di eretici . 82

79

182.

Suggerimenti in HoLTZ, Pastoralbriefe c nei Midrashim. a. Sn-8, III, 660ss. 81 LocK, Pastoral 107. 82 I nomi di lannes e Mambres non risultano nell'A T, e neppure in Giuseppe Flavio e Filone. Sono però attestati nel Documento Sadoqita (CD ) , nella tradizione rabbinica, in PLINIO IL VECCHIO, NatHist 30,2, 1 1 . Anche 0RIGENE ne fa menzione due volte nel suo commentario in Matthaeum Mt 23,37 e 27 ,9.

80 Ampi riferimenti nel Talmud

752

Commento

v. Sb: houtos kaì hoatoi anthistantai te aletheia , «così anche questi si oppon­ gono alla verità» . Ovviamente , vi è qualcosa di più da notare : dire Mosè infatti, significava dire guida di Israele, interprete del popolo, organizzatore del mede­ simo e, nel momento in cui l' A-R utilizza i dati che la tradizione gli offre, Mosè è anche il legislatore che dà al suo popolo la Legge-Torah quale dono di JHWH . Opporsi a lui è dunque opporsi alla Legge-Torah , cioè alla verità, a Dio-JHWH: significa rinnegare Lui , che pure resta pienamente fedele al suo impegno di fe­ deltà con l'uomo (2Tm 2,13). v. S e : kathephtarménoi tòn noun, «sono uomini dalla mente corrotta» . Cf. commento in lTm 6,5 : diephtharménon . . . tòn noun. v. Sd: a-d6kimoi peri ten pistin , «squilibrati in materia di fede», non appro­ vati dalla fede, da essa non accreditati. Il loro insegnamento si allontana dalla «sana dottrina», dalla «tradizione-trasmissione» della fede , che trova il suo pun­ to di partenza nella «traditio apostolica». Nella fedeltà all'essenziale , è pensabi­ le ogni sforzo di attualizzazione ; là dove tale attualizzazione dovesse «dimenti­ care» l'essenziale , sarà la fede stessa a recalcitrare con violenza. v. 9: he gàr anoia . . . he ekeinon, «Costoro non faranno alcun vero progresso. La loro stoltezza infatti sarà a tutti manifesta, come lo fu quella dei due maghi antichi» . È ancora l'immagine del mago a dominare la scena: si tratta di condur­ re lotta ininterrotta contro l'avversità che essi impersonano e rappresentano, ma anche di corroborare i lottatori cristiani nel presente della ekklesia , e nella loro tensione verso l'eschaton . L'aggancio con i maghi egizi spinge a indagare in alcu­ ni punti dell'Esodo , quando ad esempio la stoltezza dei maghi del Faraone per­ de in competitività con Mosè e Aronne, il cui bastone pieno della potenza di JHWH ebbe facilmente ragione della loro stoltezza: he anoia . . . ekeinon appun­ to . Ma il faraone non disarmò . Per la redazione di 2Tm 3,9 1'allusione è preziosa a motivo del risultato finale: i maghi dovettero riconoscere per vie di fatto la su­ periorità di Mosè e Aronne ; sotto la loro guida il popolo schiavizzato si av­ venturò fiducioso nell'isidioso deserto, verso la liberazione ; tra innumerevoli opposizioni e contrasti di ogni genere giunse comunque alla mèta. È il cammino della ekklesia cristiana: nel tempo , essa rivive l'esperienza della generazione del­ l'èsodo . 83 Al termine di questo CF che ricalca una serie di atteggiamenti da evitare in àmbito socio-familiare , dunque anche in ambiente ecclesiale , si può richiamare l'attenzione sulla marcata convergenza di 2Tm 3, 1-9 nei confronti di lTm 4, 1ss al punto da ritenere il primo brano variante del secondo , sullo stesso tema .84

83

84

Cf. HoLTZ, Pastoralbriefe 183; 0BERLINNER, Pastoralbriefe Cf. DIBELIUS-CONZELMANN, Pastoralbriefe 86.

256.

753

2Tm 3,1-17

Excursus: ARETOLOGIA , LASTERKATALOG E CODICI FAMILIARI NEOTESTAMENTA· RI (

=

CF).

Con la formula «Codici domestici o familiari» si indica in forma ormai unani­ me una particolare parenesi presente in alcuni testi del NT e scritti della Chiesa primitiva. 85 Sono noti anche con i termini aretologia e il loro contrario, una lista di vizi cioè , da evitare (Lasterkatalog) . Il primo che ne parlò fu Martin Lutero , che vide in Col 3 , 18--4 , 1 ed Ef 5 ,21--6 , 10 un aspetto particolare della tradizione parenetica . 86 Alla fine del secolo scorso la pista aperta da L utero fu ripresa da Dibelius, che non solo individuò altri testi ,87 ma prospettò la dipendenza delle Haustafeln neotestamentarie dall'ambiente ellenistico . Risultato : i CF precedo­ no il cristianesimo stesso, non ne sono un'innovazione . Una intuizione, questa del Dibelius, ormai acquisita alla scienza biblica. 88 E vi è qualcosa di più da dire : non solo nell'ambiente ellenistico si trovano forme di Haustafeln , ma molto pro· babilmente se ne ha già una forma giudaica (o giudaico·ellenistica) nel Contra Apionem di Giuseppe Flavio . 89 Ciò a riprova della validità ed efficacia socio­ culturale ed etica che questo strumento andava mostrando di poter avere. I CF neotestamentari introducono infatti una svolta radicale nello stile cri­ stiano di vita e si presentano al tempo stesso come segno di una dinamica cristia­ na in crescita: ne esprimono infatti la necessità sempre più sentita di collegare l'annuncio evangelico alla quotidianità. Questo fattore era stato non poco tra­ scurato dal protocristianesimo, il quale alle origini tendeva a capirsi fondamen­ talmente come destinatario e latore-annunciatore di un messaggio escatologico. L'immissione dei CF nella vita della comunità cristiana delle origini , mentre da un lato è segno eloquente di quanto andasse crescendo l'esigenza di trovare un ordine o un codice di doveri-comportamenti per il vivere quotidiano, attesta dal­ l'altro quanto quella dimensione escatologica, privilegiata se non spesso esclusi­ vizzata, andasse scemando , si stesse affievolendo e ridimensionando. (}() Il Dibe­ lius sembra proprio aver centrato il problema. Il dibattito, intanto , tra chi tiene per l'origine extrabiblica delle Haustafeln e quanti vi vedono una origine propriamente cristiana, continua. L'attenzione si concentra però sempre più sul senso dei CF. Selwyn , ad esempio , pone molta at-

85 Per questo primo punto si veda in particolare BosErn , Codici familiari, RivBibllt 35 (1987) 129·179. L'autrice divide il lavoro in due parti fondamentali: nella prima offre un excursus storico circa l'interpretazione dei «codici domestici», nella seconda elabora una sintesi e propone delle pro· spettive. Non è risparmiata una severa critica al fatto che nessun esegeta italiano si sia reso presente in questo specifico campo di indagine . 86 Lutero usa il termine «Haustafeln» come titolo alla seconda Appendice del Piccolo Catechi­ smo: Die Bekenntnisschriften der ev-luth Kirche , Gottingen 1 967, 523 . 87 Si tratta di 1Pt 2, 13-17; Tt 1 ,7-9 (sul vescovo) ; 1Tm 3, 1 -7 (sul vescovo); 3,8-13 (su diaconi e diaconesse) ; 5 ,3·16 (sulle vedove); Tt 2,1·10 (parenesi alle varie componenti la comunità); Tt 3,1-2 ( +3-7: esortazioni generali ai fedeli) . Cf. DIBELIUs-CoNZELMANN, Pastoralbriefe a. l. 88 Ne dà una panoramica esauriente lo studio della Bos ETn Codici familiari 133-165 (storia del­ la interpretazione). 89 GIUSEPPE FLAVIO, Contra Apionem II, 24s. 90 Così DIBELIUS-CoNZELMANN, Pastoralbriefe a. l. ,

754

Commento

tenzione al vocabolario di sottomissione presente nei codici domestici, in par­ ticolare al verbo hypotassesthai. 91 Quasi a completamento di questo , Rengstorf ritiene che la novità e la pecu­ liarità dei testi cristiani risieda in una precisa selezione di doveri riconoscibili co­ me CF gravanti attorno allo status etico e sociale della famiglia (oikos). L'enfasi è posta sul capo-famiglia quale organizzatore e conduttore dell'intera casa , e non tanto sul fatto che questi debba essere necessariamente un uomo, e non una donna. Differenze di questo tipo o di rango perdono in consistenza man mano che il progetto cristiano della vita familiare prende sempre più piede . Basta con­ siderare con la dovuta serietà Col 3 , 1 8-4 , 1 .92 Già si possono intravvedere due punti fondamentali nel dibattito sui codici di comportamento domestico: una dimensione familiare intesa come interrela­ zione tra i componenti la «casa», ognuno nel proprio ruolo, da un lato , dall'altro un'attenzione peculiare posta sul capo-famiglia. Le due linee tendono a coniu­ garsi l'un l'altra. L'interesse per i CF ha avuto uno sviluppo negli ultimi quindici anni sostenuto in particolare dagli esponenti dell'esegesi sociologica che si orien­ ta in tre direzioni ben precise : Crouch studia i CF di Colossesi ; Balch quelli di lPt; infine Verner quelli delle LP. 93 In questa fase del dibattito, è importante inquadrare l'intervento di Liihr­ mann. 94 Egli ritiene che la filosofia ellenistica fornisca autentici paralleli ai CF neotestamentari nella tradizione letteraria concernente il «governo della casa­ famiglia» (peri oikonomias). Tre le fasi che permettono di costatare come il mo­ dello «famiglia» ha funzionato nello sviluppo del cristianesimo primitivo: aderi­ re alla fede cristiana libera il singolo dai legami con la famiglia ; non pochi i casi in cui l'adesione alla fede coinvolge l'intera famiglia; nel suo nuovo volto, la fa­ miglia cristiana si pone come entità ben stabilita e definita rispetto al mondo so­ ciale in cui vive . Mentre per la prima e seconda fase si riscontrano modelli singoli nel NT, 95 alla terza fase corrispondono le LP: esse trasferiscono infatti i valori normanti che reggono il governo della casa nella nuova realtà della vita ecclesiale. Un tipi-

91 BosErn, Codici familiari 136. Circa il verbo hypot/Jssesthai è da notare che esso è usato anche da Le 2,51 a proposito del dodicenne Gesù di Nazareth e della sua «sottomissione» ai genitori. Que­ sta testimonianza lucana spinge a ritenere quella > , aveva già ascoltato in 1Tm 4,13. Studiare la Torah diventa un precetto, nella prassi rabbinica, allo sco­ po di mantenere viva la fede. A tal fine alcuni dati rabbinici saranno da ricorda­ re sempre anche dal giudeo-cristiano Timòteo: la Torah è fuoco perché fu data a Mosè da Dio di mezzo al fuoco ed è luce perché il fuoco illumina. 168 Accostarsi ad essa significa venirne riscaldati ed illuminati . Ricevuta da Mosè sul monte Si­ nai fumante , nel fuoco e nella luce , fu da questi trasmessa agli Anziani di Israe­ le, che la trasmisero ai Profeti, i quali la trasmisero agli uomini della grande as­ semblea. 1 69 Timòteo farà allo stesso modo: ricevuta da Paolo la sana didaché, provvederà a trasmetterla a persone degne a loro volta di continuare a trasmet­ terla (2Tm 2,2) . È la paradosis del dono di Dio , in Lui , il Risorto-Asceso. Scrit­ tura e Tradizione: farne un pilastro ecclesiale , ecco un'altra opera buona. 1 70 In ogni caso: opere delle fede. Excursus :

PASA GRAPHt THEOPNEUSTOS.

PROBLEMI.

Su 2TM 3 ,14-16. 1 7 .

ALCUNI PRECISI

La corretta traduzione e interpretazione della formula «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio (pasa graphe the6pneustos))) in 2Tim 3,16 è un nodo cruciale per tutto il tema dell'ispirazione . Per poter argomentare sul testo, si impone la ne­ cessità di disporre di una traduzione il più possibile corretta. È quanto si pro­ pongono alcuni studiosi: analizzare le traduzioni più attendibili ed evidenziarne le implicazioni per il «fatto)) dell'ispirazione. Il termine pasa può essere tradotto con tutta (all) oppure con ogni (every). Per BERNARD , Pastoral Epistles (1989) 136-137 l'assenza dell'articolo induce a tradurre pa;sa con «every)), cioè «ogni Scrittura)) . Il riferimento sarebbe così non al Primo Testamento visto come un corpo organico , ma ad ogni singola Scrittura di contenuto sacro . GUTHRIE, Pastoral Epistles (1957) 163-164 osserva che la mo-

168

1,1.

Così Mekilta Bahodesch

4.

Edizione

HoRovrrz-RABIN

215.

KIPPENBERG-WEWERS,

Testi 199.

169 A Esdra cioè e ai suoi che, dopo l'esilio babilonese, governarono al posto dei re. Cf. Abòt

1 70 I l peso del binomio «Scrittura-Tradizione» è avvertito già in epoca subapostolica. Segnalo alcuni studi a riguardo: J. ScHMIIT, Didascalie ecclesiale et tradition apostolique selon les épitres Pa­ storales, L'année Canonique 23 (1979) 45-57 (presta il fianco a notevoli discussioni) ; In . , L 'autorité de la Tradition aux temps apostoliques, ReSR 53 ( 1 979) 209-219; W. Ro ooRF - A . SCHNEIDER, L'evo­ lution du concept de tradition dans l' Église ancienne, TC 5 (1982) 208ss; ELLIS, Traditions in the Pa­ storal Letters (1987), 237-353.

776

Commento

tivazione della scelta di Bernard, cioè l'assenza dell'articolo, non regge in quan­ to anche in At 2,36 e Ef 2 ,21 e 3 , 15 e Col 4,12 ci sono casi simili. Aggiunge inol­ tre che quando nella koine diàlektos un sostantivo proprio o collettivo accompa­ gna l'aggettivo qualificativo pas, l'aggettivo deve essere tradotto con «the who­ le», cioè «tutto , completo, intero». In questo caso ci si riferirebbe all' AT come a un tutto organico. Anche MouLE , An Idiom Book of New Testament Greek (1968) 95 ritiene che la traduzione di pasa con «every» è molto dissimile e impro­ babile e preferisce l'uso di «the whole» , cioè «tutto il complesso» della Scrittura. HENDRIKSEN , I-II Timothy, Titus (1957) 168-169 sostiene che non è corretto tra­ durre pasa con «Ogni» a motivo dell'assenza dell'articolo in quanto la parola «Scrittura» può essere definita giustamente senza articolo come in 1Pt 2,6 e in 2Pt 1 ,20. Si può ritenere come segue: quando pfisa è seguito da un nome tecnico, è meglio tradurre con «ali-tutta» che con «every-ogni». Graphè è il termine greco utilizzato da 2Tim 3,16 per indicare «Scrittura». Se il termine graphè venisse tradotto con «writing-scritti» e theopneustos come suo aggettivo predicativo , allora il versetto suonerebbe: tutti i testi scritti a contenu­ to religioso sono ispirati da Dio, e questo potrebbe divenire disastroso per la dottrina sull'ispirazione. Ma se graphè si traduce con «Scrittura» , a quale Scrit­ tura si riferisce la redazione paolinica di 2Tm 3, 16? Già LocK , Pastoral (1924) 1 10 e poi BEEGLE , The Inspiration of Scripture (1963) 20 affermano che graphè va interpretata alla luce del contesto, in particolare del v. 14 dove Paolo scrive: « . . . sin dall'infanzia conosci le Sacre Scritture». Si tratterebbe degli scritti del Primo Testamento. D.R. CooK , Scripture and Inspiration: 2 Timothy 3, 14-1 7, FMiss 1 ,2 (1984) 56-61 afferma che in questo contesto «graphe - Scrittura» si ri­ ferisce non solo al Primo Testamento, ma anche a una porzione del NT, quella cioè conosciuta al momento in cui Paolo (o meglio l'A-R) scrive. HENDRIKSEN , I-II Timothy 301 è già dello stesso parere quando un paio di decenni prima spie­ ga che graphe indica la Parola di Dio accettata dall'Apostolo e probabilmente dalla chiesa primitiva, all'epoca della redazione delle LP, proprio perché consi­ derata «da Dio ispirata». Traduzione di theopneustos e sua posizione funzionale . - Il problema prin­ cipale è la traduzione e la posizione di the6pneustos. Si tratta infatti di un tenni­ ne unico nel NT che non ricorre neppure in Filone . Anche se il termine in sé è del tutto assente nel NT, vi ricorre però l'idea sulla relazione particolare tra la Scrittura e l'autore della Scrittura. La parola theopneustos può essere tradotta in forma passiva o attiva. Se la traduzione fosse attiva, avremmo : la Scrittura spira Dio (cosi è intesa da alcuni teologi protestanti) ; 171 se fosse passiva, avremmo in­ vece: la Scrittura viene da Dio. Ed è il senso più appropriato del termine , dal momento che non c'è alcuna ragione lessicale perché theopneustos non sia tra17 1 Ne andrebbe indicato qualcuno . Sarebbe bene anche notare se la loro proposta ha avuto mai risonanza. Anche se essa ha oggi un seguito. ·

2Tm 3,1-17

777

dotto in forma passiva. - Altro problema e quello della posizione di the6p­ neustos , della sua funzione: è attributo o predicato? Per CooK, Scripture 56-61 esso va tradotto come aggettivo attributivo : «Ali God-Breathed Scripture is al­ so profitable ; Tutta la Sacra Scrittura è utile». A.T. RoB ERTSO N , A Grammar of the Greek New Testament in the Light of Historical Research, Nashville 1934, in uno studio sulla costruzione «pas + sostantivo + aggettivo», afferma che l'aggettivo ha sempre senso attributivo (p. 791 ) . Infatti in tutti i 21 paralleli di 2Tim 3,16 l'aggettivo è attributivo, con la sola eccezione di lTm 4,4. Ma Ro­ bertson in verità non considera che quando il sostantivo ha un senso tecnico, esso ricade in una classificazione differente. Glielo fa notare H. W. HousE , Bi­ blica/ Inspiration in 2 Timothy 2, 16, BS 137 (1980) 54-63 quando propone di tradurre the6pneustos come aggettivo predicativo: «Ali Scripture is God­ breathed and also profitable; Tutta la Scrittura è ispirata ed utile . . . ». Di egua­ le orientamento A. PINERO, Sobre el sentido de The6pneustos: 2 Tim 3, 16, FgNT l (1988) 143-152. Inoltre ci si domanda perché Paolo (o l'A-R) abbia usato al v. 15 gramma e al v. 16 graphe. Perché due termini diversi? Si vuole con essi indicare la stessa Scrittura, avvalendosi a tal fine indifferentemente di due termini diversi? Oppu­ re si vuole specificare che la Scrittura-graphe è ispirata da Dio, mentre altri testi e discorsi , come ad esempio la tradizione nascente, sono gramma e come tali non sono ispirati da Dio? L'affermazione dell' A-R , con ricorso all'autorità di Paolo Apostolo, è intesa a risolvere un problema della comunità e di Timòteo , oppure siamo in presenza solo di un versetto accidentale? L' A-R, con riferimento a Paolo, sta espressa­ mente pensando all'ispirazione, vuole esprimere cioè una tesi, o vuole solo sot­ tolineare l'autorevolezza della Scrittura come dato di fatto? Un sondaggio sulle risonanze dell'argomento «Scrittura e Tradizione», in epoca subapostolica, contribuisce a ben inquadrare la posizione di 2Tm 3 ,1416.17 sul tema. Buoni studi di Grant spingono in questa direzione. 172 Dalla risposta a quei quesiti e ad altri possibili interrogativi e dalla soluzione ai problemi lessicali, dipende la riarticolazione dell'argomento «ispirazione», nella sua più opportuna connessione con Scrittura e Tradizione , e perciò stesso aperto a migliori e più fecondi sviluppi . Da attendere . 1 73

172 GRANT, Hermeneutics and Tradition in lgnace of Antioch: A Methodo/ogica/ Investigation (1963) 183-201 ; R.M. GRANT, Scripture and Traditions in St. lgnatius of Antioch, CBQ 25 (1963) 322-335. 173 D i stimolo gli st udi di A. T. H ANSo N , lnspired Scripture: 2 Timothy 3, 14-17, in : Studies in the Pastoral Epist/es , London 1968; T.P. McGoNIGAL, Every Scripture is 1nspired: An Exegesis of2Tim 3,16-17, Studies in Biblical Theology 8 (1978) 53-64; E. W. GoODRIC� Let's put 2Timothy 3,16 back in the Bib/e, JEvTS 25 (1982) 479-488; DoRNIER, Frequentation de l'Ecriture . . . 2 Tim 3, 14-4,2, Ass­ Seign 60 (1975) 62-66 [articoletto utile per il riferimento al primato della Parola nella Tradizione. SLeb: assemblea liturgica]. Recente il contributo di G. DE VIRGILIO, Ispirazione ed efficacia della Scrittura in 2Tm 3, 14-1 7, RivBibllt 38(1990) 485-494.

Commento

778 Excursus: «LEGGI

PUBBLICAMENTE LA

B IBBIA » .

La lettura della Scrittura nelle comunità ebraiche, ancora al tempo di Gesù Cristo , avveniva nei luoghi di riunione-sinagoghe (e br: bet hachnesset; gr: syna­ goghe) (Gc 2,2) : cosa si leggeva? Legge e Profeti . Le 4,17 ne dà indiretta docu­ mentazione, quando l'inserviente ripone i libri (gr: Biblia) nel loro scaffale (ebr: teibah) . Le 4,16-20 nel suo insieme presenta Gesù quale «Lettore»; Matteo co­ me «Maestro»: «Avete udito che . . . Ma io vi dico . . . » (M t 5 ,21s; 5,27s; 5 ,31s; 5,33s ; 5,38s; 5,43s) . Dà per scontato che gli ascoltatori conoscano bene le Scrit­ ture, e interviene per discutere e rettificare (Le 4,21-27) ; predica per le sinago­ ghe della Galilea (Mc l ,39) . La Scrittura nelle comunità giudeo-cristiane. Nel Tempio (At 2,46: l'ora del­ la preghiera) ; nelle sinagoghe (At 17: Paolo a Berèa e Tessalonica) ; At 2,42-47 riferisce della celebrazione «quotidiana» della Cena pasquale nelle case. 174 L'an­ nuncio e il memoriale della morte-risurrezione del Signore non era scevro da im­ mancabili riferimenti a luoghi profetici e messianici come Sal 16,8- 1 1 ; Dt 18,15; Sal 1 10; per la festa della Pentecoste: Gl 3 , 1-5 . La Scrittura nelle comunità etnico-cristiane. Alcuni eloquenti dati : 1Cor 1 1 ,26 presenta una omelia kerigmatica e celebrazione della morte-risurrezione . «Vi trasmetto ciò che a mia volta ho ricevuto . . . » ; 1Cor 14 ,26 descrive un'assem­ blea riunita per salmi e apprendimento (psalm6s e didache) . Quanto al «salmo», esso non è necessariamente da intendere dal Salterio davidico , ma anche un sal­ mo nuovo , pronunciato su ispirazione, come ad esempio la glossolalia («parlare una lingua sconosciuta» , dice 1 Cor 14 ,26) ; 175 quanto all'insegnamento-didachè, si tratta di una sulla fede , scrittura sacra alla mano , con pare ne­ si ed esortazioni per la vita concreta: logos sophias e l6gos ghnoseos (1Cor 12 ,8) ; 176 una spiegazione delle scritture sacre : «dare un insegnamento o trasmet­ tere una rivelazione», precisa 1Cor 14,26. L'apporto delle LP. a) 1Tm 4,13: pr6seche te anagnosei: in attesa di Paolo , che gli sta scrivendo la lettera , Timòteo si dedichi alla lettura pubblica della Scrittura con spiegazione: - avvalendosi della collaborazione di anaghighno­ skontes , che verrebbero così a costituire un gruppo ben diverso dai proestotes, - o recandosi egli stesso nelle molteplici comunità che andavano prendendo corpo: missionario itinerante . 177 Questa seconda linea è forse più attendibile a motivo del­ la trilogia anaghnosis-paraklesis-didaskalia , che configura da vicino il ministero del proestos. b) 2Tm 3 , 1 5 : contenuto delle lezioni come hierà grammata dovrebbe in­ cludere anche una buona conoscenza delle proposte rabbiniche. La componente giudeo-cristiana dovette ben esigere il rispetto del proprio patrimonio. 178 174 GLAUE, Die Vorlesung heiliger Schriften im Gottesdienste (1907), 16. Il lavoro di Glaue valido e intuitivo per il suo tempo, è oggi di molto confermato. L'uso di riunirsi nelle case per scopi di ascolto di una lezione e conferenza, ad esempio, è già attestato da GIOVENALE (58- 1 38 d . C . ) , Satirarum lib. III, 7. 175 GLAUE, Vorlesungen 26. 17 6 GLAUE, cit. 24. 177 GLAUE, cit. 36. 178 HoLTZMANN, Pastoralbriefe 435-438 ne sostiene la cosa, che però viene posta in discussione dal GtAUE, Vorlesungen , 36, n. 49. Credo, non a ragione.

2Tm 3,1-17

779

In epoca cristiana: Pietro esorta alla lettura delle lettere di Paolo . Anche se talvolta difficili a capirsi , sono piene della sapienza di Dio (2Pt 3 , 15s) . Uno sguardo in avanti : II-III sec. Preziosi un paio di apporti di Clemente Alessandrino. Morto prima dell'anno 215, egli attesta una tradizione viva che avanza ed evolve, saldamente agganciata alla Scrittura Sacra. Riferendosi alla «didascalia di Cristo», al NT cioè che va sempre più prendendo corpo e che di Lui parla, la descrive come «nostro cibo spirituale». 179 La lettura spirituale all'e­ poca era ampiamente tenuta come metodo esegetico . Di più forse non c'è da at­ tendersi , per quanto in Ireneo di Lione vi sono tracce eloquenti di un metodo critico in arrivo : «le pre-text; le text lui-meme, l'après text>) è una formulazione felice di lui, recepita dal Vaticano II, nella Dei Verbum. Ancora: riferendosi alla «tradizione/paradosis)) e alla «fedelpfstis», l'Ales­ sandrino le descrive entrambe come provenienti «dalla didascalia apostolica e dalla tradizione dei padri , aventi entrambe solide radici nella nuova e nell'antica alleanza». 1 80 Difficile escludere da questa successione quella approfondita ricer­ ca intorno alla convergenza dei dati , la sola capace di fornire solide radici e alla fede e alla tradizione. Difficile anche escludere quella componente di sereno ma leale confronto , momento molto qualificato all' interno di una comunità di fede , adunata attorno alla Parola. In un terzo intervento , Clemente Alessandrino precisa il ruolo dei successori degli apostoli nei confronti della loro didascalia: «Custodi e garanti della didachè trasmessa dagli apostoli . . . » , 181 «custodi della tradizione e della didachè e della fede come dagli inizi della chiesa cattolica, quella ( tradizione/didachè/fede) che il Signore stesso ha dato , che gli apostoli hanno annunciato , e che i padri hanno custodito».1 82 Chiave di volta per la lettura del pensiero dell'Alessandrino è la formula «ciò che il Signore stesso ha dato)) , Non si può qui trattare se non delle tradizioni e redazioni evangeliche . È indubbia una posizione piuttosto statica della trilogia «tradizione-didachè-fede , da custodire così come è fin dagli inizi della chiesa cattolica» , preoccupazione apologetica attendibilmente giustificata dalle emergenti e crescenti correnti di pensiero che andavano ponendosi come fattore di disturbo all'interno della comunità ecclesiale oltre che dall'esterno ; ma è anche indubbio che l'esplicito riferimento a «ciò che il Signore stesso ha dato)) introduce un elemento dinamico , vero punto di permanente riferimento che si pone a monte della trilogia medesima, capace di promuovere nella cristia-

179 CLEMENTE ALESSANDRINO (prima del 2 1 5 ) : ten didaskalian totl s�t�ros, hltis esd br,jma h�­ �neumatikon (Stromata 7 , 1 6 ; cf. MIGNE, PG 9.544B ) . Cf. LAMPE, PGL a./. 1 ATANASIO (vescovo di Alessandria) : ek didaskalias apostolikés ormoméne katparadoseos ton patéron, bebaiouméné ék tes néas kaì palaiils diathékés. Così in Ath.ep. Adelph. 6; M.26. 1080A. 181 CLEMENTE ALESSANDRINO: sozontes didaskalias paradosin eythys apò ton aposto/On. Così in Stromata 1 , 1 ; M . 8 . 700A. 18 2 ATANASio : ten ex arches paradosin kaì didaskalian kaì pistin tes katholikés ekklesias, hen ho mèn Kjrios édoken, hoi dè apostoloi ekéryxan, kaì hoi patéres ephjlaxan. Cf. Ath.ep.Serap. 1 ,28;

m6n

M .26 .593D .

Commento

780

nità quel salutare dibattito «critico», ben più in grado di garantire l'autenticità della tradizione e della fede che non una «custodia-deposito» gestita sic et sim­ pliciter con autorità . 1 83 Esortazioni , riprese, parenesi , condanne , il tutto per la costruzione della casa-chiesa . Questi punti letterari (CF ad esempio e liste varie di virtù e vizi), prendono piede in questo contesto e diventano piuttosto presto vere descrizioni dell'ideale cristiano , nella fede , nella fedeltà, nell'amore a Dio e ai fratelli . 184 Eusebio riferisce che al tempo della l Cl em nelle chiese era usuale che avvenisse una lettura delle Scritture con spiegazione. 185 In questo così stimolante contesto si può compiere un passo ulteriore : il nuovo popolo di Dio, quello giudeo-cristiano , legge e interpreta la Scrittura. Ne ha il carisma , ne ha il sensus . 186

183 Cf. LocK , Pastoral XVI. 184 GLAUE, Vorlesungen 44-46.

185 EusEBIO, SE 3 ,XVI (ed. DEL ToN 188) : kaì en plelstais ekkleslais epì toa koinoa dedemosieu­ ménen palai te kal kath'hemas autoris éghnomen. 186 Suggerimenti in H. fRIES, Sensus Fidelium. Der Theologe zwischen dem Lehramt der Hierar­ chie und dem Lehramt der Gliiubigen, TBer 17 (1988) 55-78. Danno attenzione all'argomento R. ScHWAGER, Kirchliches Lehramt und Theologie, ZKT 1 1 1 ,2 ( 1989) 163-182. Rispettoso e chiaro nella sua critica, l'A mostra il proprio disappunto circa comportamenti talora discutibili perché troppo ec­ clesiastici e poco ecclesiali . Cf. specialmente pp. 179- 182; ancora M. LOHRER, Dogmatische Er­ wiigungen zur unterschiedlichen Funktion und zum gegenseitigen Verhiiltnis von Lehramt und Theo­ logie in der katholischen Kirche, TBer 17 (1988) 1 1-54. Cf. anche excursus: «Anaghnosis e liturgia presso la sinagoga antica)) (in 1Tm 4,13a), 326-328.

4

Scrittura Tradizione Annuncio La fedeltà di Paolo fino alla fine (2Tm 4, 1-22)

1. DALLA FAMILIARITÀ CON u� SCRITTURA SACRA E CON LA CRESCENTE TRADIZIONE ECCLESIALE ALLA PROCLAMAZIONE DELLA PAROLA ( 2TM 4 , 1 - 5 )

Con 4 ,1-5 si conclude l'ampia sezione esortatoria iniziata in 2,14: una macro-unità letteraria (2,14-4 ,4) in sé compatta, tutta concentrata su un dialogo dell'Apostolo con il suo collaboratore Timòteo, colui che ha il carisma ministe­ riale di guidare la chiesa di Èfeso. In questo blocco non si dà indicazione alcuna per ritenere che l'Apostolo abbia scritto a Timòteo per chiamarlo presso di sé, a Roma (v. 21), ove egli sta vivendo l'ultima fase della sua esistenza terrena: anni 66-67. Tutt'altro! L'esortazione è talmente intensa e incalzante a che Timòteo resti sul campo e non desista, non dia segni di cedimento alcuno e sia roccia tra le mareggiate , che è del tutto impensabile che Paolo possa aver pensato a fargli interrompere il lavoro . Resta dunque ulteriormente confermata la possibilità che in 2Tm siano confluite due lettere : 1 , 1-2 ,13 + 4,6ss e 2, 14-4,5. Si può ragio­ nevolmente pensare che lettere del tipo di 2,14-4 ,5 siano state numerose da parte di Paolo per i suoi più stretti collaboratori nel ministero pastorale. Ecco il testo.

l Davanti a Dio e a Gesù Cristo,

«il quale (Egli) si manifesterà come re quando verrà a giudicare i vivi e i morti», ti esorto vivamente: 2 predica la parola (di Dio) , insisti in ogni occasione , opportuna o meno , ammonisci (esorta) , raccomanda e incoraggia, avvalendotP di una grande longanimità e della tua capacità di insegnamento .

1

«

. . . armandoti». L'uso di

en

strumentale è a sostegno dell'immagine dell'armatura.

Commento

782

3 Verrà infatti un tempo in cui vi saranno alcuni che non porranno più ascolto alla sana dottrina, ma, assecondando le proprie voglie , si circonderanno di un coacervo di maestri per il gusto di farsi solleticare le orecchie . 4 Si rifiuteranno di dare ascolto alla verità per rivolgerlo alle favole. 5 Tu però sii all'erta in ogni situazione, affronta2 le contrarietà del tuo lavoro , fa' opera di evangelizzazione, adempi con tutto il tuo impegno il tuo ministero . v. la: Diamartyromai enopion toa Theou kaì Iesou Christoa, «Ti esorto viva­ mente davanti a Dio e a Gesù Cristo». In 1Tm 5 ,21 ; 6, 13-16 e 2Tm 2,14 si riscon­ tra la stessa forza esortatoria, espressa per altro in l Tm 5 ,21 con la stessa formu­ la. È la molto forte posta in gioco a giustificare un simile pronunciamento : il mi­ nistero di Timòteo, fedele alla Scrittura e alla Tradizione , entrambe apprese an­ che da Paolo, è minacciato da movimenti dissenzienti . Di qui ancora lo sprone di Paolo a quel suo «genuino figlio nella fede)) a che non dimentichi quella sorgente di forza che è il suo battesimo. Ve lo rimanda esplicitamente il v. 1b, frammento di liturgia battesimale . 3 L'esortazione è anche a guidare la comunità ecclesiale sulle stesse traiettorie : Scrittura , Tradizione, iniziazione cristiana nel battesimo. In assemblea di culto e di preghiera vi è il topos adeguato a far corpo tra sé attor­ no a quei valori per il superamento di ogni insidia. enopion tou Theou kaì Christou Iesou : formula protocristiana che pone Dio­ JHWH e Gesù Cristo sullo stesso piano , per giudeo- ed etnico-cristiani. Chia­ marli entrambi a testimoni , quasi giurare nel loro nome , dovette essere piuttosto usuale per la cristianità delle origini . 4 Ma sul labbro di Paolo , queste parole sono una solenne dichiarazione di disponibilità ad andare incontro alla testimonianza nel martirio, per entrare così nel mondo delle «realtà ultime», l'incontro con Lui , il suo giudizio giusto e misericordioso , il suo premio nella corona di giu­ stizia. v. lb: toa méllontos krinein zontas kal nekroùs, «il quale (egli) si manifesterà come re quando verrà a giudicare i vivi e i morti». Così la Traduzione Intercon­ fessionale in lingua corrente. Più letteralmente: «Davanti a Dio e a Gesù Cristo che verrà a giudicare i vivi e i morti>> . Qui, come i n l Tm 6 , 1 4 (cf. a . l. ) , fa certamente d a retrofondo l a prassi greco­ romana dell'ingresso trionfale del re nella sua città allo scopo di punirne gli avversari. 5 In toù méllontos krinein zontas kaì nekrow il ritorno trionfale del

2

Lett: «sopporta». LocK, Pastoral 112; HASLER, Briefe (1976) 77; HoLTZ, Pastoralbriefe (1986) 190; (1986) 107. FABRIS, Lettere III ( 1 980) 500 preferisce ravvedere nel v. 1b una «formula del credo cristiano». Forse, meglio, una formula che va preparando il credo cristiano. 4 Cf. HASLER Briefe 76. 5 Cf. SPICQ, Note (1988) 635. 3 Suggerimento di BORKI, Der zweite ,

2Tm 4, 1-22

783

Risorto è per il giudizio. La formulazione ha il colore di un frammento innico. Vi si riscontrano gli elementi celebrativi essenziali: - il pronome relativo che , sostituendo il soggetto «Gesù Cristo», permette il collegamento logico tra la for­ mula introduttiva e quella celebrativa; - il frammento in origine doveva dun­ que recitare così: «Gesù Cristo si manifesterà . . . ». - Il riferimento esplicito a Dio-JHWH configura l'attenzione alla componente giudaica presente nella cri­ stianità di Èfeso ; - il riferimento a Gesù Cristo viene privilegiato : a Lui è rico­ nosciuto il potere di «giudicare i vivi e i morti», qualità che la riflessione primo­ testamentaria ascrive al Dio di Israele . Attribuirla qui a Gesù Cristo significa annunciare alla componente giudaico-cristiana che quella qualità ormai appar­ tiene a Lui . In Lui le attese giudaiche degli ultimi tempi , di cui in D n 7 ,9ss; 4Esd 7 ,33 ; 2En ripetute volte , hanno trovato compimento. Nei Vangeli , poi , e in Paolo, Dio-JHWH e Gesù, il Figlio dell'Uomo , sono i veri signori di ogni giudi­ zio (Rm 14,9-12; 2Cor 5,10; 1Ts 4,16s; lPt 4,5; Eb 12,23). 6 v. le: katà ten epiphaneian autou kaì ten basileian , « e in nome della sua manifestazione gloriosa e regale)). L'annuncio della sua manifestazione come re , rivolto alla componente etnico-cristiana, abituata a celebrare nei re e negli imperatori la manifestazione della divinità. Ben collegata alla rappresentazione della venuta di Lui come giudice, la sua manifestazione-epiphaneia è qui sino­ nimo di ritorno-parousia . Questo collegamento tra epiphaneia e parousia torna al v. 8, in 1Tm 6,14 e Tt 2,13: manifestazione di Lui e sua presenza in qualità di giudice . Apocalittica come GL ed escatologia come messaggio risultante sono il risultato di un bel rincorrersi di immagini . La regalità di Gesù di Nazareth , il Cristo Risorto , è l'unica vera regalità: segno accreditante è e sarà il suo potere regale di giudicare vivi e morti . Paolo parla spesso del regno di Dio (Col 1 , 13), del regno del Figlio (Ef 5 ,5), del regno di Cristo e di Dio. Qui l'idea sembra più pragmatica: il regno del Figlio sembre­ rebbe una realtà concreta, quasi ambientale , che Egli , tornando, porterebbe con sé . 7 Ma è più verosimile pensare che Egli stesso sia quel regno che Egli porta, nella sua splendida situazione di Risorto. In ogni caso , questi motivi escatolo­ gici, ereditati dal patrimonio giudaico , appartengono ora anche alla fede cri­ stiana in crescita , devono dunque costituire oggetto di lieto impegnativo annun­ cio : Lui , il Risorto che torna, vuole esprimere il suo giudizio su giusti ed empi , «pronto a giudicare tutti , sia i vivi che i morti» (1Pt 4 ,5) . Un frammento ionico , dunque , parzialmente teologico e molto più cristolo· gico , incisivo ed essenziale. Con gli altri (ad esempio 1Tm 1 , 1 5; 3,16; 2Tm 2,11-13 ; Tt 2,1 1-14), potrebbe aver costituito come un vademecum, un prontua­ rio di preghiera liturgica in uso presso i singoli cristiani , per la preghiera perso­ nale e comunitaria , ma ancora per la meditazione e lo studio del nucleo centrale della propria fede .

6

7

Cf. HASLER, Briefe 16. Così HASLER, cit. 77.

784

Commento

Policarpo, Fil 2,1 conosce il tema di «Lui , che verrà a giudicare i vivi e i morti» , lo presenta in parenesi, ma non mostra di averne conoscenza come parte di un frammento ionico. v. 2a: Keryxon tòn logon, epfstethi eukairos akairos, «predica la parola (di Dio) , insisti in ogni occasione, opportuna o meno». Un gioco di parole di sicuro effetto , non ignoto allo stile paolino . 8 Conforme a uno schema molto preciso e ben attestato, inizia qui una serie di raccomandazioni . Paolo , che sta per ammai­ nare le vele, si rivolge a Timòteo , sullo stesso stile del discorso di Mileto (At 20,28-30) . Quanto in quell'incontro veniva paventato , è dato qui per imminente (v. 3s). Per Ignazio di Antiochia la cosa si ripete : il martire , che sta per rendere la sua bella testimonianza , depone profeticamente nella memoria ecclesiale le sue preoccupazioni sul futuro immediato della ekklesia. Si configurano delle opportunità, a motivo di diversi fattori: l'ascolto , ma anche le riserve da parte di componenti la comunità; una certa opposizione dal­ l'esterno (giudaizzanti , gnostici, docèti, asceti a oltranza , ecc . . . ) . Di fronte a tutto ciò, la posizione suggerita a Timòteo è al netto da ogni compromesso e consente di ridimensionare di molto l'interpretazione di lTm 2,2 da più parti avanzata nel senso di un «cristianesimo borghese» . Che se anche fosse, saremmo comunque in presenza di due posizioni, dove quest'ultima tende a essere scal­ zata dalla prima. Timòteo, infatti, eserciti il suo ministero di guida della comu­ nità (epistates) , si avvicini ai membri della ekklesia che hanno bisogno del suo ministero , sia ciò o non sia opportuno , sia per loro, che vanno magari cedendo alle voglie di novità, ma forse anche per lui stesso, 9 che vorrebbe forse e volen­ tieri fare a meno di doversi confrontare con i maestri del cavillo , ai quali invece va apertamente detto che il primato del kerygma si impone comunque. Ed è il verbo kerysso a suggerire che lo scomodo annuncio è ancora una volta Lui , la sua Pasqua di morte e risurrezione , la fedeltà alla trilogia «Scrittura, Tradizione come ortodidascalia, e opere buone nella fede autentica come ortoprassi». Approfondire questa realtà è auspicabile, nella ekklesia e con l'ausilio carisma­ tico di chi ha ricevuto a tale scopo l'imposizione delle mani, l'investitura ministe­ riale ; imboccare vie traverse è da evitare. v. 2b: élenxon. . . epitim�son. . . parakaleson . . . , «ammonisci (esorta) , racco­ manda e incoraggia» . Ai due imperativi keryxon ed epistethi, se ne aggiungono altri tre . Elenchein: ammonire , esortare, o mettere le cose in chiaro? Un po' di tutto questo , ma il terzo significato è forse il più attendibile per contesto . Le pressioni eterodidascaliche confermano la necessità di intervenire anche a

8 È il noto caso di Fm 11 dove Paolo, ormai avanti negli anni (Vg «senex»), ricorda a Filemone che Onesimo, sì , gli fu inutile (achréston) , ma ora è utile (euchréston) a lui e allo stesso Paolo. Sulla formula eukafros akairos di 2Tm 4,2 cf. A . J . MALHERBE, In season and out ofseason. 2 Timothy 4,2 , JB L 103 , 2 (1984) 235-243. 9 Cf. G. DELLING, akairos, GLNT IV, 1384s.

2Tm 4,1-22

785

tempo inopportuno , di non indietreggiare di fronte a false sapienze, al contra­ rio, di porre bene in chiaro i punti stridenti del dissenso dottrinale , sia nell'àm­ bito della comunità, a mo' di informazione e formazione , sia a quegli stessi mae­ stri dell'errore : essi abbiano ad avvertire quanto il pastore sorvegliante di Èfeso sa stare all'erta. Fino a intervenire duramente, se del caso : metti a tacere , oppo­ niti , biasima, condanna senza mezze misure e le nuove idee circolanti e devianti e i loro ideatori propinatori. È il senso di epitimeson. 10 Di qui parakaleson , un impiego caratteristico della prima lettera a Timòteo : lTm 2,1 ; 5 , 1 e 6,2. Si tratta di esortare la comunità ad essere attenta , quanti la insidiano dall'interno e dal­ l'esterno a ravvedersi . Che se questo momento ministeriale dovesse essere increscioso, provveda la «longanimità>> meno pesante , sl, ma comunque effi­ cace. Nella pregiata serie dei cinque imperativi esortativi è possibile riconoscere l'espediente narratologico dell'intreccio. 11 L'esposizione acquista in dinamica e finisce per mettere bene in luce la propria logica interna. Ci si trova di fronte anche a una sequenza narrativa caratterizzata da una climax ascendens, da un procedere serrato e incalzante della narrazione , un vero crescendo narrativo. Ovviamente tutto ciò gravita attorno a un turning point, a un fattore funzionale centrale che al v. 2 è dato dal valore «l6gos»: trattandosi di vangelo e Tradi­ zione, è attorno a questi due poli che evolve il serrato crescendo narrativo . Dunque Paolo esorta con calore Timòteo a predicare la Parola, a procla­ mare cioè il mistero di Cristo, una volta nascosto ma ora rivelato . La mansione (oikonomia) affidata a Paolo , e che ora egli affida a Timòteo , è condurre questa Parola al compimento: «compiere (plerosai) la parola di Dio» la quale è Cristo in noi (Col l ,25ss). La «parola» di cui qui si parla, è l'opera dell'evangelista, la raccolta cioè delle tradizioni su Gesù di Nazareth , un lieto annuncio che trova il suo compimento nel momento in cui viene annunciato. 12 v. le: en pase makrothymia, «avvalendoti (armandoti) di una grande pazienza (longanimità)». Cf. lTm 1 , 16; 4,2; 2Tm 3,10. Qui la longanimità è capacità di attesa dei tempi di recezione e di persuasione da parte dei fedeli. L'en strumentale motiva la versione «armandoti». Ma vi è di più: la makrothy­ mia è un dono dello Spirito (Gal 5 ,22) , il quale la dona in pienezza (en pase) . Paolo , che ha sperimentato la longanimità di Dio (lTm 1 , 16) ed è egli stesso diventato un longanime (2Tm 3 , 10), desidera che il suo stretto collaboratore non sia da meno: nella longanimità potrà di certo sconfiggere ogni resistenza, specialmente se quella makrothymia svilupperà in una solida competenza nella

10 Molto riduttiva la lettura di E. STAUFFER, epitimao, GLNT III, 803 nonché della Traduzione Interconfessionale in lingua corrente. Obiettiva la proposta di HASLER, Briefe 76; HOLTZ, Pastoral­ briefe !90s; BORKI, Der zweite 106; FABRIS, Lettere III , 499. 11 Che 2Tm 4,2 recepisca qui una peculiarità stilistica paolina, è confermato da 1 Cor 5 , 1 -5 e 2Cor 2,5- 1 1 . 12 Cf. a riguardo G. KlTIEI., légo, GLNT VI, 336.

Commento

786

fede, «nella capacità di insegnamento» persuasivo: en didache. Didattica di inse­ gnamento , finalizzata alla persuasione. Ne era già stato richiesto in 1Tm 3,3 {fine) . Ora quella capacità didattica è chiamata alla prova. Longanimità e inse­ gnamento-makrothymia e didache sono qui due momenti connessi : di fronte alle eterodidascalie , che possono seriamente minare la ortodidascalia e la ortoprassi nelle giovani cristianità , Timòteo curerà di essere longanime ma preciso e netto nel suo annuncio , che nulla rinnega del nucleo delle fede che va prendendo sem­ pre più fisionomia e non indietreggia di fronte a proposte alternative , ma si pone piuttosto in valida alternativa . Questo è l'atteggiamento di chi sa per fede che l'ultima parola non spetta a un giudizio umano mosso da sterile conflittualità e dall'ira, bensl a Cristo Gesù che verrà a giudicare i vivi e i morti. 1 3 v. 3a: Éstai gàr kairòs ho te, «Verrà infatti un tempo in cui . . . » . Introdotto dallo stile giudaico-apocalittico , già riscontrato in 1Tm 4 , 1 ; 2Tm 3 , 1 s , torna nella penna della redazione paolinica, assillante , il fenomeno increscioso di coloro che respingono la sana dottrina. Ci si può qui chiedere: come mai si rifiuta ciò che guarisce e sana e salva? Per un solo motivo : quei sani insegna­ menti pongono in forte discussione quanto i maestri del dissenso ritengono di aver acquisito alla loro conoscenza e prassi di vita. Il ministero profetico della Parola che salva torna loro piuttosto indesiderato. Eppure desiderano avere una vita religiosamente ispirata, si arrestano però nel momento in cui quella Parola li chiama a conversione, li spinge alla giustizia e li sprona a compiere opere di carità. Costoro hanno solo l'apparenza esterna della fede , precisa 2Tm 3,5, ma ne hanno del tutto perduta la forza interiore . Il redattore allude qui alle esorta­ zioni , accorate , dei profeti , ed usa così un linguaggio noto ai suoi destinatari , ma anche a quei maestri che , o docèti o gnostici o asceti rigorosi o giudaizzanti, sono comunque a conoscenza del loro pensiero . Di quello di Ez 34 ,30-33 (cf. anche Is 30,10 e Ger 5,31) ad esempio al quale lo lega la formulazione «ascol­ tano le tue parole , ma non le seguono)). Eccone la parafrasi: I figli di Israele , raccolti presso i muri e sulle porte delle case , si dicono l'un l'altro : venite ad ascoltare cosa dice la parola che viene da parte del Signore attraverso il profeta. Ed essi vengono a lui , gli si siedono innanzi e ne ascoltano le parole, ma non le seguono , non ne fanno il criterio ispi­ ratore delle loro scelte di vita , preferiscono compiere inganni con la loro bocca e lanciare il loro cuore all'inseguimento dell'ingiusto guadagno . Ascoltano, sì, le tue parole, ma non le seguono . Quel profeta, quel ministro della Parola , è per essi solo un abile flautista, dalla bella voce e dal dolce suono: le sue parole sono ascoltate , ma non praticate . Ma tu, Timòteo, insisti comunque e in ogni tempo e circostanza : dovranno pur riconoscere che tu sei stato un profeta in mezzo a loro , quando le tue parole di adempiranno , quando il vangelo che tu annunci

13 Cf. JoH . HoRsT,

makrothymia,

GLNT

VI,

1040.

787

Zfm 4,1-22

mostrerà la sua forza, che è potenza di Dio per quelli che credono, e produrrà così la fede la quale appunto viene dalla predicazione, ricorda Rm 10,17 e 1 1 ,26 . v. 3b: tes hyghiainowes didaskalias ouk anéxontai, «vi saranno alcuni che non porranno più ascolto alla sana dottrina)) . Anécho ha il senso di accogliere , sopportare, durare , perseverare . Ha ancora il senso di prendere sopra di sé, di farsi carico, di preoccuparsi perché una situazione vada per il meglio . Dunque , si ha qui il contrario di questo denso significato: non accogliere , non sopportare il sano insegnamento apostolico , non perseverare in esso. 14 Quali i momenti di questo sano insegnamento? Se ne possono indicare i seguenti: - il kerygma sulla grandezza del mistero della fede-pietà (1Tm 3 , 16) , su Gesù di N azareth , veramente uomo e veramente figlio di Dio ; l 'unicità di Dio e la regalità di Cristo risorto e giudice ; - il culto-celebrazione pasquale, alla Sua mensa ; - la ekklesia : sostegno e fondamento e colonna della verità ; - quella ekklesia è il «nuovo)) popolo di Dio (Tt 2,14) ; la Scrittura (miqrà ) è utile a ; ­ l'iniziazione cristiana, celebrata nel battesimo (cf. appena sopra 2Tm 4,1b) ; ­ la Tradizione (gr: paradosis ; ebr: mishnah ) è da conservare fedelmente e da tra­ smettere intatta ; la consequenzialità nella vita e nelle opere : Scrittura-Tradi­ zione-opere della fede e della carità (e br. miqrà-mishnah-derekh erez e ghemilut chassidim ) . Questa significativa trilogia rabbinica , pienamente riscontrabile in Abòt, 15 si colloca nettamente sul retrofondo della accorata esortazione paolinica in 2Tm 3,5; 4,3: a quei maestri del dissenso questo riferimento dovette suonare del tutto chiaro . . . .

v. 3c: allà katà tàs idias epithymias , «ma, assecondando le proprie voglie . . . ». Un espressivo allà dà il via a un'accorata quanto ironica annotazione , più ironica sarebbe stato davvero difficile pensarla. Si tratta di vogliosi , tali perché facili a porsi sulle orme di un qualunque maestro , di un qualsivoglia movimento di pen­ siero , come a dire dell'ultimo arrivato. È l'atteggiamento di chi , del tutto diso­ rientato , è facile preda più dei suoi disarmonici sentimenti che della ponderata ed equilibrata riflessione spirituale, suggerita e stimolata da quel «fatto nuovo» che è il cuore della sana didachè (2Tm 2,8) , celebrato nella liturgia pasquale da una nuova assemblea ecclesiale ( 1Tm 3, 15-16) , dove Egli di due ha fatto una sola realtà (Ef 2,14) , rinnovata e rigenerata dal lavacro dell'acqua e dello Spirito (Tt 3 ,5) , in adorazione del Dio unico ( 1Tm 6, 15-16) e del Risorto , Re e giudice , il suo Messia (2Tm 4,1b). v . 3d: heautois epis6rewousin didaskalous, «si circonderanno di un coacervo di maestri)). Espressione molto ironica ! 16 L'uso del termine didaskaloi è usato

14

968.

Con lo stesso senso ricorre in 2Cor 1 1 ,4 ed Eb 13,22. Cf. H.

15 Sintesi in MELLO, Detti, 26-28. Cf. K.H. RENGSTORF, didaskalos, GLNT II, 1 154, n. 66.

16

ScHLIER, anéch6,

GLNT l, 965-

788

Commento

intenzionalmente nel senso deteriore di pseudodidaskaloi. Si può dire che «per contrasto» , 2Tm 4,3 contribuisce a precisare il contenuto positivo del termine . 1 7 Una persona ragionevole , che si voglia aprire all'incontro con la proposta del vangelo, si pone in ascolto di un solo maestro . Ma a chi invece si dispone al­ l'ascolto di molte proposte , «per il gusto di farsi solleticare le orecchie (kneth6menoi)», a chi incappa nella curiosità per le novità (non per il nuovo) e in mere vogliosità culturali (epithymfai) , quale contributo potrà dare l'insegnamento «nuovo» sull'uomo Gesù di Nazareth , morto e risorto? Nel GL ironico-narrativo del v. 3cd , il binomio katà tàs idfas epithymfas e kneth6menoi descrive plastica­ mente il gusto acritico di ascoltare cose nuove . 18 v. 4a: epì dè toùs mythous ektrapesousin, «Si rifiuteranno di dare ascolto alla verità per rivolgerlo alle favole». Oltre a 2Tm 4,4, cf. ancora lTm 1 ,4; 4,7 e spe­ cialmente 2Pt l ,16. Quest'ultimo testo è più illustrativo, data anche la sua mag­ giore ampiezza: «Non per aver seguito miti elucubrati , vi abbiamo manifestato la potenza e la venuta del Signore Gesù Cristo , ma perché siamo stati testimoni diretti della sua maestà» . Esplicito è qui il riferimento all'episodio della Trasfi­ gurazione richiamato ai vv. 17ss, al suo valore storico e non mitico. Salva restando la intenzione dell'A-R di 2Pt 1 , 16s che oppone con forza la storia al mi­ to =non storia, è oggi del tutto accettato e con serenità, sia dal lato scientifico che della fede, che il racconto mitico ha una sua valenza allegorica pienamente storica grazie alla quale contribuisce , e non poco , a individuare il nucleo storico del racconto . Se per le comunità protocristiane tutto ciò era, forse , immediata­ mente chiaro , quanti se ne avvalevano al fine di destoricizzare l'annuncio , costringevano a posizioni polarizzate di indole apologetica, sul tipo 2Pt 1 , 16s. Sulla scia di 2Pt 1 , 16 anche 2Tm 4,4 sembra non riferirsi a movimenti gno­ stici ben precisi. Entrambi i testi sono invece paralleli quanto all'ammonizione generica , forte e decisa, a guardarsi da un qualsiasi contatto con «eresie­ dissensi» che possono offrire solo «miti» e non l'autentico incontro del Dio che si autorivela in Gesù di Nazareth . I cristiani di Èfeso dunque non abbiano mai alcunché in comune con la vacua pseudo-scienza delle più svariate dissidenze (eresie) /9 non si lascino abbindolare da pseudo-maestri, sembra essere il senso più duro di ektrapesousin». 20 v. 4b: apò mèn tes aletheias, «La contrapposizione mythos-aletheia è qui di fondamentale importanza. Benché la grecità ne avesse sentore , quando comin-

17 Cf. commento su 2Tm 1 , 1 1c. Non così l'autorevole parere di RENGSTORF, diddskalos 1 137 a parere del quale il fatto che il termine sia applicato a maestri eretici, denota che esso non è comun­ que un titolo onorifico. La tradizione paolina , di cui le LP risentono, registrano la presenza dei di­ daskaloi con gli apostoloi e i prophetai ( 1 Cor 12,28s; At 13 , 1 ; Ef 4 , 1 1 identifica probabilmente i di­ daskaloi con i poiménai) . 18 «Titillantes sibi curantes aurem», scrive ZERWICK, Analysis 484. 19 Buoni suggerimenti in U . WILKENS, sophiz6 , GLNT XII, 855s. 20 Cf. LocK, Pastoral 1 13.

2Tm 4,1-22

789

ciò a opporre il logos come storia vera al mythos come storia non vera, essa non fu riconosciuta allora nella sua essenzialità essenziale , 21 ciò che, invece, è dive­ nuto possibile alla luce del concetto di "verità" proprio del NT. Il passo fonda­ mentale per tale contrapposizione è 2Tm 4,4». 22 ten akoen apostrépsousin : «rifiuteranno di dare ascolto». Una ben riuscita inclusione di senso tra apostrépsousin e knethomenoi del v. 4 (fine) dà colorito alla descrizione per altro non poco accorata. Anche se al futuro, il verbo descrive un comportamento presente al quale Timòteo deve dare adeguata attenzione. Quanti distolgono e distoglieranno l'ascolto e l'attenzione dalla verità del vangelo , ne saranno pienamente responsabili: avranno , infatti , potuto ben scegliere tra la non verità del mito e la verità del l6gos evangelico. La scelta non è tanto tra l'impegno a cercare la verità e il gusto di lasciarsi solleticare le orecchie da ogni novità, quanto a individuare il percorso da intraprendere e poi tenerlo con pienezza di motivazione . v. Sa: Sy dè nephe en ptzsin , «Tu però sii all'erta (vigilante) in ogni situa­ zione». Secondo uno stile espositivo più volte notato (lTm 6,1 1 ; 2Tm 3 , 10. 14) , sy dè provvede bene a stabilire una netta opposizione tra Timòteo e i maestri dissenzienti. Come a dire : non avere niente in comune con essi, ma non dimenti­ care di essere longanime (v. 2c) . E poi Timòteo sia vigilante, meglio, sia sobrio: sobrietà e vigilanza si riconoscono bene nella voce verbale nephein (cf. 1Ts 5 ,6.8) , suggerita probabilmente da quell'autocontrollo tanto tipico e tanto necessario per l'atleta in gara (cf. infra v. 7). Come a dire : per favorire la credi­ bilità del tuo ministero e per trasmettere persuasione, sii sobrio nella vita, nel pensiero , nella ricerca intorno alla fede , nell'insegnamento ; sii essenziale . E questo atteggiamento sia ritenuto strategico e fondamentale: sempre e in ogni situazione (en pfìsin) . Scrive Ignazio, a Poi 2: nephe os Theou athletes. v. Sb: kakopatheson , «affronta le contrarietà del tuo lavoro». Affronta o sopporta? Si tratta di un verbo specifico della 2Tm : 1 ,8; 2,3 ; 2,9 e 4,5. Cf. a. l. Qui, in forma esortativa, ha il senso chiaro di affrontare patimenti, tormenti, avversità, fatiche, non lasciarsi da essi sopraffare , ma affrontarli , quasi trasfor­ marli in carburante raffinato che migliori funzionalità ed efficacia del ministero . In particolare : mai lasciarsi intimidire dagli avversari (Fil 1 ,28) . È sempre molto stimolante notare come alla parenesi apostolica ed ecclesiale retrostiano impre­ scindibili presupposti di valori umani di temperamento, di strategia. v. Se: érgon poieson euanghelistou, «compi la tua opera di annunciatore del vangelo» . È probabile che «evangelista annunciatore del vangelo» sia un =

21

maeus 22

Esempi in TucmiDE (Atene, 460-396 a.C.), Storia guerra Peloponnes� 1 ,2 1 ; PLATONE, Ti­ 26e. Ma erano solo gli inizi di una simile aporia. Così G . STAHLIN , mythos, GLNT VII, 597s.

790

Commento

titolo dato a persone precise con il compito-missione di diffondere la conoscenza del vangelo, da missionari itineranti , con la predicazione e la didascalia, ancor più con la testimonianza. Vanno già in questa direzione At 21 ,8 ed Ef 4,11 .23 Importante: in questa sua opera, egli non diffonde sue idee, un suo vangelo , ma adempie a un ministero-diakonia a servizio del vangelo di Paolo che è il vangelo della Croce e della gloria (1Tm 1 , 11b): non è proprietà esclusiva di alcuno. appartiene a tutti. L'aspetto didascalico nonché ministeriale potrebbe diventare stressante: si tratta infatti di dover sempre ben distinguere il sano vangelo da ogni altro annuncio, da genealogie interminabili , da vuote argomentazioni reli­ giose tese ad accalappiare gente sprovveduta , da favole e racconti mitici , tanto cari a chi porge loro volentieri l'orecchio . Distinguere per dissociare dai vangeli devianti il vangelo della verità: che Gesù Cristo è veramente risorto dai morti (2Tm 2,8) , oltre a tutto ciò che costituisce «il mio vangelo», ricorda la tradizione paolinica (2Tm 1 ,8. 10; 1Tm 1 , 1 1 ) . Dovrebbe essere il senso di érgon poieson : fare , cioè costruire materialmente e faticosamente i presupposti perché il van­ gelo giunga al cuore dell'uomo. E non è anche questo il senso di kakopatheson . di cui poco sopra , al v. 5b? v. Sd: ten diakonian sou plerophoreson , «imple» (Vg) , «fa' opera di evange­ lizzazione , adempi con tutto il tuo impegno il tuo ministero». La diakonia al Vangelo diventa qui diakonia ai fratelli . La comunità ecclesiale , infatti , è dav­ vero tale , solo quando si pone a disposizione di ognuno e di tutti , in tutte le sue componenti ministeriali. 24 Le due formulazioni si completano e sfociano entrambi in un ottimale topos ecclesiologico . È nella ekklesia che va «fatto , com­ piuto, adempiuto» l'érgon. Kerygma? Catechesi-didachè? O anche incontro e annuncio del vangelo della croce e della gloria nella celebrazione della Pasqua alla mensa del Signore? È vivace l'allusione a questo momento che è poi quello culminante del e nel ministero di evangelizzazione .

2. «QU ANTO A ME , HO COMBATIUTO GLIERE LE VELE . . . » (2TM 4 ,6-8)

. . •

HO TERMINATO LA CORSA

• . .

STO PER SCIO­

In 4,6 riprende e viene conclusa la parte prima della lettera interrotta in 2,13. Ne è prova davvero chiara il fatto che 4,6 si ricollega perfettamente a 2,13 sviluppando e completando l'idea ivi già enucleata del martirio, attraverso vivaci immagini che trasmettono la piena disponibilità dell'Apostolo a sciogliere le vele , ad avviarsi deciso verso la fase terminale della sua corsa: lì lo attende il Signore Risorto pronto a dargli la meritata corona di giustizia ( 4,7-8) . Forse è

23

Cf. LocK, Pastoral 1 1 3 . Suggerimenti i n R. A . BRAUN, Desempenha com perfeiçao o 195-20 1 . Su llo sfondo, il ministero-carisma. 24

teu ministerio, PerspT 3,4 (1971)

2Tm 4,1-22

791

proprio questa marcata tematica ad aver suggerito all' A-R di unire 1 ,32,13+4,6-22 con 2,14--4 , 5 al fine di ottenere una lettera più equilibrata e com­ pleta nei suoi contenuti. È attendibile infatti pensare che la prima parte, molto personale e improntata pressoché esclusivamente alle sofferenze apostoliche e al martirio, 25 abbia trovato difficoltà ad essere recepita nell'uso liturgico-eccle­ siale . Di qui la compilazione redazionale di cui disponiamo . 26 6 lo, infatti, sto g ià per essere offerto come un sacrificio di libagione ed è sopraggiunto il momento in cui devo sciogliere le vele . 7 Ho combattuto la buona battaglia, ho portato a termine la mia corsa, ho conservato (tramandato fedelmente) la fede . 8 Per quanto mi attende, è già in serbo per me la corona di uomo giusto che il Signore, il giudice giusto, consegnerà in quel giorno non solo a me , ma anche a tutti quelli che aspettano con amore il momento del suo ritorno. vv.

6-8: Al tramonto della vita un bilancio sereno, uno sguardo al futuro.

Dal lato epistolografico, i

vv.

6-8 sembrano contenere una filofronési carica

di sentimenti e di bisogno di apertura d'animo da parte dell'Apostolo nei con­

fronti del suo genuino figlio nella fede e intimo amico Timòteo. Compagno d'armi, per così dire , compagno di traversata e di corsa, egli è il più in grado di capire la piena dei sentimenti di un cuore che avverte di essere prossimo a fer­ marsi. La filofronési si articola in una commovente successione di immagini. v. 6a: spéndomai, «delibor» (Vg) , «Io, infatti , sto già per essere offerto come un sacrificio di libagione» . La Traduzione lnterconfessionale in lingua co"ente propone: «Quanto a me, è ormai giunta l'ora di offrire la mia vita come sacrifi­ cio a Dio». La versione CEI : «Quanto a me , il mio sangue sta per essere sparso in libagione» , rende esplicito un elemento funzionale implicito, l'immagine della libagione. La cosa è suggestiva per la forte allusione al sangue di Cristo sparso appunto in libagione , cui il testo «paolino» 27 forse qui allude . L'immagine merita un momento di attenzione.

25 A eccezione d i zrm 4,9.11b.13.15.19.21 ove ricorrono esortazioni personali a Timòteo, tutto il resto di 1 , 1-2,13+4 ,6-22 evolve sul tema della dipartita dell'Apostolo delle genti. 26 Il suggerimento è di HoLTZ, Pastoralbriefe 193. La cosa è attendibile, anche solo in base alla impostazione generale della epistolografia neotestamentaria e specificamente paolina : ogni lettera prevede infatti un momento didascalico, quindi un momento espositivo sul contenuto della didasca­ lia , segue un momento parenetico, conclude la lettera un momento personale. A questo punto si ha un arfomento in più a favore di una redazione paolinica, il cui lavoro ci ha dato appunto le LP. 2 O . MICHEL, spéndomai, GLNT XII, 876 ritiene la microunità letteraria di 2Tm 4,6-8 possa ri­ salire a tradizione più antica ed essere perciò stesso «paolina». Ma non precisa oltre.

Commento

792

La concezione primo-neotestamentaria corre sulla corda della Legge: essa sarà adempiuta con la venuta del Messia; solo allora avrà cioè espresso in pie­ nezza la sua funzione pedagogica. Ogni «fine-télos» , dunque, non indica la fine di tutto, bensì l'inizio di un fatto-evento nuovo e innovante. La Legge, cioè, è antitipo di un tipo : del Messia Gesù di Nazareth . In attesa di Lui , continui pure da parte giudaica l'adesione alla Legge , la prassi della circoncisione , la celebra­ zione della pasqua di liberazione dalla schiavitù d'Egitto , in terra straniera. Quando la tradizione paolina, però , ci tramanda la dichiarazione sofferta ed entusiasta di Paolo che avverte ormai imminente la sua fine, egli non può che descriverla come sacrificio gradito a Dio (Fil 4,18; 1Pt 2,5; Eb 13,15), dono a Lui della sua stessa vita. Come il Nazareno ha inchiodato gli antichi sacrifici e introdotto l'unico nuovo sacrificio, la nuova Pasqua di liberazione e di salvezza definitiva ed eterna, così Paolo si vede «ora» pienamente coinvolto in quella Pasqua: nella offerta-consumazione-libagione della sua vita , egli celebra «Ora» la «sua» Pasqua. 28 Si può dire ancora così : in 2Tm 4,6, riecheggiando Fil 2,17, la tradizione paolinica caratterizza la vita dell'Apostolo tutta protesa verso la glo­ ria ultraterrena, attraverso l'immolazione «pasquale» , sulla stessa linea di quella del Maestro , pasquale appunto. Un senso di martirio in 2Tm 4,6 non può essere escluso.29 Di qui la calda esortazione a Timòteo: «Sappi sopportare le sofferenze (2Tm 4,5) , insegui la giustizia, la pietà, la fede, la carità, la pazienza , la mitezza» (1Tm 6 , 1 1 ) ; «Combatti. . . » (lTm 6, 12) : «Un concetto classico del giudaismo ellenistico che incide potentemente sul primitivo pensiero cristiano all'epoca delle LP e della lettera agli Ebrei». 30 Spendomai serve dunque a indicare l'offerta della vita . L'immagine della libagione «richiama la terminologia della sofferenza del tardo giudaismo elleni­ stico: si fa riferimento a un atto cultuale storico che segna la fine della vita e del­ l'opera dell'Apostolo. L'azione terrena degli uomini che giudica e spegne l'eletto di Dio è trasfigurata dall'interpretazione solenne, sacrale della morte , che ne dà rApostolo stesso : egli versa il suo sangue , come la libagione è sparsa ai piedi dell'altare . 31 Un'allusione alla celebrazione pasquale del Golgota del Gesù che ha reso la sua bella testimonianza sotto Ponzio Pilato (l Tm 6, 13), rivissuta nella celebrazione dell'assemblea ecclesiale, non può essere qui esclusa: anche l'Apostolo rende , infatti , la sua testimonianza in una morte immi­ nente elevata a valore cultuale .

28

Stimolanti suggerimenti in ELLIS, Biblica/ lnterpretation 715, in: MuLDER, Mikra (1988) . L' A-R infatti risente qui di spunti martiriologici offerti dalla letteratura giudaico-ellenistica, diffusisi ampiamente in epoca protocristiana, fino a fare di Gesù l'atleta martire. STAUFFER, epitim{u) 375 . 30 Così scrive STAUFFER, epitimao 370. 31 Nonostante la proibizione di Es 30,9: « . . . non spanderete sull'altare delle libagioni», in epoca giudaico-ellenistica è attestato l'uso cultuale contrario: il sommo sacerdote stende la mano sulla cop­ pa del sacrificio eliba succo d'uva spargendolo ai piedi dell'altare. Cosi attestano GIU S EPPE FLAVIO, Ant 3,234; FILONE, de specialibus legibus 1 ,205. 29

2Tm 4,1-22

793

Un momento solenne , quello dell'ammaino delle vele, che potrebbe dare sfogo solo a forti emozioni ; invece si trasforma nella più persuasiva testimo­ nianza didattica: la tradizione paolinica vede nel Paolo di quel momento colui che «fa e compie l'opera di evangelista». v . 6b: kaì ephésteken ho kairòs; «accedit, instat» , «ed è sopraggiunto il momento>>. La voce verbale al pf. con valore di presente , esprime plasticamente l'idea di una situazione che incalza, ormai inevitabile, dunque da affrontare . È il momento tutto proprio e personale dell'apostolo delle genti: da lui avvertito e da tempo desiderato (Fil 1 ,23-26) , viene ora gestito in prima persona , non subìto , quasi fosse una triste fatalità , ma celebrato appunto come la «SUa» pasqua , che fa di lui una cosa sola con il suo maestro. Ignazio , Rom 2 ricalcherà di lì a pochi decenni le stesse orme : « . . . lasciate che io sia immolato a Dio , finché l'altare è pronto . . . ».32 v. 6c: tes analyseos mou, «il momento in cui devo sciogliere le vele», «il momento di iniziare il mio ultimo viaggio» . Cf. Fi1 1 ,23 ; 1Clem 44,2; Filone , in Flaccum 21 si avvale della immagine per descrivere l'ammaino finale della vita. Il verbo fa parte del vocabolario marittimo e descrive l'ammaino delle vele da parte del marinaio : ridisciogliere le vele , cioè raccoglierle , ammainarle. L'im­ magine si aggiunge a quella della libagione e le dà corpo : descrive l'inizio delle varie fasi del rientro in porto , il rallentamento della velocità, ottenuto appunto con l'ammaino delle vele che riduce la forza motrice dei venti , poi l'ingresso nel porto , che è anche partenza per un lido di attracco definitivo, che pone la parola «fine» a quel viaggio . In tutta questa scena prevale anche, ieratica , la figura del­ l'Apostolo che ne sta gestendo in piena consapevolezza tutti i momenti . Una vita intera improntata al dono di sé per il vangelo , è ora pronta a essere libata a Lui , il salvatore . 33 Con il suo valore eufemistico , l'immagine tende a velare delicatamente l'aspetto orribile della morte . Non è da escludere che sia così anche per Paolo. Questo sentimento non appare , però , dalle due formulazioni di Fil l ,23 e 2Tm 4,6. Al contrario si ha la netta impressione che l'Apostolo vada incontro alla sua morte , che avverte imminente , con piena consapevolezza del valore della mede­ sima: partecipare alle Sue sofferenze , completandole ; divenirGli conforme nella morte ; sperare di essere con Lui per conoscere-sperimentare la potenza della sua risurrezione (Fil 3,10- 1 1 ) . 34 Momento finale delle sue sofferenze , la morte dell'Apostolo è anche il momento in cui egli ammaina le vele , le raccoglie perché la corsa è finita, l'at-

32 IGNAZIO, Rom 2. Cf. PAULSEN, Briefe (1985) 71 . 33 L'immagine della libagione è riferita da TACITO, Anna/es 15,35; 16,35 a proposito di Seneca: «libare se liquorem illum Jovi liberatori>> dove Seneca sembra paragonare la morte al finire di una fe­ sta in onore di Zeus, quando si liba a lui «salvatore», Zeù.s soter. 34 Dati piuttosto scarni in F. BOcHSEL, analyo , GLNT VI , 908s.

794

Commento

tracco è imminente; ma è anche il momento culminante che gli dà una consape ­ volezza massima: egli sta completando ciò che manca alle sofferenze di Cristo . nella speranza di entrare nella potenza della sua risurrezione (Fil 3 , 10- 1 1 ) . -� · v. 7a: egonismai. . . tetéleka . . . tetereka, «Ho combattuto la buona battaglia . ho portato a termine la mia corsa , ho conservato (tramandato fedelmente) la fede». Sintesi pienamente rispondente allo stile di vita condotto da un uomo dal temperamento combattivo e agonistico , focoso e non di rado impulsivo , fedele all'essenziale da cui è stato afferrato e che lo ha ispirato: a servizio di quella fede conservata , cioè articolatamente esposta, approfondita e trasmessa , ha posto tutta la forza della sua testimonianza. Di qui quel sano orgoglio , basato sulla persuasione che , nella potenza del Risorto, il risultato è stato ottenuto : Paolo può ora anche andar via, ma quel vangelo continuerà la sua inarrestabile corsa . Le prime due forme verbali introducono la terza e quarta immagine : la bat­ taglia e la corsa, entrambe note da 1Cor 9,24 e Fil 3,14 (brabeion ); Col 3,15 (brabeuo). v. 7b: tòn agona tòn kalon, «ho combattuto la bella battaglia». Cf. 1Tm 4, 10; 6, 12. La metafora si ispira alle competizioni olimpioniche36 o al campo di batta­ glia37 o all'arena , come in Filone che se ne avvale per dar corpo alla lotta ingag­ giata dallo spirito contro le aggressioni della materia: egli definisce bellissima questa battaglia atletica (kalliston agona . . . diathleson), destinata a essere coro­ nata di successo (stephanothenai) . 38 Dopo una simile battaglia, nel pensiero della redazione paolinica , Paolo ottiene il kalòn . . . stéphanon , ma anche Timò­ teo , Tito , e altri ancora. 39 v. 7c: tòn dromon tetéleka , «ho concluso la mia corsa» . Anche questa quarta metafora è nota da At 20,24 ; 1Cor 9,24 e Fil 3 , 14. Per Eb 6,20 Gesù Cristo è prodromos: ha compiuto la sua corsa e ha mostrato il tracciato a chi intende seguirLo . Mostra viva attenzione a questa metafora Clemente Alessandrino (t prima del 215) , che la descrive con dovizia di dettagli. 40 In ognuno di questi qua­ dri , Timòteo è il compagno inseparabile di Paolo, il confidente preferito : si ponga sulla stessa traiettoria. Nel loro insieme , le quattro metafore (ammaino delle vele, libagione, batta­ glia e corsa) ci descrivono cosa passa nella mente di Paolo in merito a quel kairos

35

Cf. MICHEL, spéndomai, 876. Si veda commento su 2Tm 3,5, n. 30. Descrizione molto espressiva della immagine olimpiadi­ ca in EPIITETO, Manuale, 29 2 3a Cf. E. V. MALTESE (a cura di) , Epitteto, Manuale, Garzanti, Mila­ no 1990, 18s. Versione italiana con testo greco a fronte. 37 Una iscrizione di Atene informa sulle «molte e belle battaglie (kaloùs agonas) condotte da ateniesi e lacedèmoni contro gli altri». Cf. DnTENBERGER, Syll (SIG) 214 38 FiLONE, legum allegoriae 26. 39 Cf. excursus: «Agone-lotta; agon-agonizomai» di seguito al v. 7c, 795-796. 40 CLEMENTE ALESSANDRINO, Quis dives salvetur. Cf. GCS 3. 36

,

-

.

..

2Tm

4,1-22

795

(v. 6b) che è ormai imminente e che costituisce il momento da Paolo tanto atteso già in Fil 1 ,23-26. Excursus: AGONE-LOTIA; AOON-AG6NIZOMAI'1 Alcuni dati previi. l) La classicità e l'ellenismo conoscono il termine con il senso di certamen , lotta in generale , contesa . 42 2) Nell'uso metaforico, l'agone ispira la diatriba e, in essa, le frequenti aretologie e il loro contrario che si riscontrano ad esempio in Filone (oltre 150!) e nel NT, specialmente nelle LP , nei CF tratti dalla vita civile e pubblica e immessi nella descrizione della vita ecclesiale .43 3) L'agone è una lotta finalizzata a un premio : esso si raggiunge oltre la vita terrena.44 4) In Sap 4 , 1-2 la metafora dell'agone-lotta ispira la conce­ zione agonistica della vita morale: stimata da Dio e dagli uomini, la virtù rende immortali nel ricordo, trionfa in eterno recinta di corone, avendo superato nella gara lotte innumerevoli (cf. vv. 1-2) . 5) TgJob 4 e 27: Giobbe , indomabile cam­ pione di Dio, tiene testa all'avversario Satana con indomabile costanza e longa­ nimità: le thlipseis che si abbattono su di lui vengono smontate con hypomone e makrothymfa (TgJob 4) . Atleta valido, gli arride la vittoria: lo stesso Satana deve confessare la propria sconfitta in una lotta divenuta per lui ìmpari (TgJob 27) . 6) Il valore metaforico di agon-agonfzomai evolve: sostenere una lotta , una gara, una polemica , una contesa tematica nonché giuridica . In Epitteto45 gli atleti sono degli agonisaménoi, dei contendenti cioè come in discussione gli uni gli altri. Anche se sintetici , questi dati permettono di inquadrare l'influsso degli scritti giudaico-ellenistici sulla concezione di agone-lotta nel primo cristiane­ simo. Lettere Pastorali: l'immagine dell'agone-lotta ricorre in lTm 4,7-8; 6,1 1-12 e 2Tm 4,5-6.7-8 . Ispirata al vangelo della Croce e della Gloria, del Risorto cioè ,46 nucleo della predicazione di Paolo, la metafora della lotta-agone è non a caso lavorata e diffusa dagli scritti paolini. Fatta eccezione di Le 13 ,24 e Gv 18 ,36 l'uso di agon e derivati è attestato solo nell'EP. a) Seguito da eis-hfna, agonfzo­ mai esprime in Paolo una concentrazione di forze che non ammette rilassamenti, «uno sforzo tenace , una lotta appassionata e sofferta , una concentrazione sem­ pre nuova di energie per un sempre maggiore avvicinamento alla mèta. ( . . . ) In questo agone missionario consiste tutta l'esistenza dell'Apostolo e raggiungere

41 Cf. E. STAUFPER, ag�n-ag�nfzomai, GLNT I, 361-376.

42 Cf. rispettivamente ERODOTO, IX,60; 2Mac 4,18; 15,9; GIUSEPPE FLAVIO, Beli 1,426. 43 Cf. excursus: «Aretologia, Lasterkatalog e Codici Familiari nel NT» (in 2Tm 3,9), 753-755. 44 Pensano così ad esempio PLUTARco, gen. Socr. 24 (II 593) ; FILONE, de somnii.s 2,145 ; 4Esd 7,27s. 45 EPITIETO 1,28 , 1 1 05c. 46 STAUFFER, ag6n-ag6nizomai 367 restringe il punto di riferimento ispiratore della metafora al segno della croce! Una esasperata teologia della Croce va sempre più mettendo in evidenza i propri limiti.

796

Commento

in esso la vittoria finale equivale a dare senso e valore alla vita».47 b) Le LP sono in piena sintonia con l'Apostolo quando scrivono: «Ho combattuto la buona bat­ taglia, ho portato a termine la corsa . . . Per quanto mi attende , è già in serbo per me la corona di uomo giusto» (2Tm 4,7-8) . Se la trilogia «battaglia-corsa­ traguardo» è sintesi della vita dell'Apostolo , non da meno deve essere quella del discepolo: «Combatti l'esaltante battaglia della fede , afferra la vita eterna alla quale sei stato chiamato quando facesti la tua bella professione di fede alla pre­ senza di molti testimoni» (l Tm 6, 12) . L'influsso delle concezioni e dei modi espressivi giudaico-ellenistici in questi tardi scritti paolini , è piuttosto evidente . c) Ancora ! Come ogni competizione , anche quella che mira a costruire una vita secondo il vangelo , richiede il massimo impiego delle energie e durissime rinunce : «Ogni atleta è temperante in tutto: ma per una corona corruttibile. Noi , invece , per una incorruttibile», scrive Paolo in lCor 9,25. A tal fine «tratto duramente il mio corpo e lo trascino in schiavitù (sotto controllo) , affinché non succeda che , dopo aver predicato agli altri , venga io stesso squalificato» , precisa in lCor 9,27. Ottenere l'armonia del proprio io, spirito-psiche e corpo : ecco il messaggio di queste righe solo apparentemente tanto unilaterali. Esse , infatti , non intendono sostenere l'ascesi del monaco che calpesta il proprio corpo , ma l'autodisciplina virile del lottatore che lo rende armonico , perché ben sa che esso è parte essenziale della sua persona tutta protesa al raggiungimento del brabeion (lCor 9,24; Fil 3,1 4) . d) Di qui l'esortazione «vigila attentamente» di 2Tm 4,5 e «esercitati nella pietà-religione-fede» di l Tm 4, 7b : l'esercizio fisico infatti è utile a molto, ma non a tutto, mentre la fede e l'esercizio spirituale , questi sì sono utili a tutto : investono infatti la vita presente e la futura, quella eterna , in Dio. e) Contemptus mundi? Affatto ! Solo coerente applicazione di una regola esege­ tica fissata nel canone di Hillel il Vecchio: Qal wahomer: argomentazione logica che procede dal meno importante al più importante, dal minore al maggiore ; argomentazione «a fortiori» o «a minori ad maius». Se per raggiungere un tra­ guardo ginnico si sottopone il proprio corpo a tanto controllo e moderazione, quanto più ciò dovrà essere intensificato in vista di un tutt'altro traguardo : la vita eterna. Si configura una gerarchia di valori : un bene maggiore deve preva­ lere su un bene minore , fino ad esigere la rinuncia ad esso . Ovviamente , anche in tal caso, quel bene minore non viene disprezzato e calpestato: non cessa infatti di essere un bene. f) In l Ts 2,2 Paolo equipara la propria opera missiona­ ria ad un agone-lotta: insidie interne ed esterne la possono, infatti , minare in ogni momento, annota in 2Cor 7 ,5. Un pensiero recepito e svolto nelle LP, in termini di sofferenze e martirio. Chiesa delle origini. La ricezione del pensiero e della terminologia di Paolo è davvero fedele in Clemente Romano: a) in IClem 35,4 si legge : «Facciamo ogni sforzo per essere trovati nel numero di coloro che lo attendono (agonisometha) ,

47

STAUFFER, ag6n-ag6nizomai 368.

2Tm 4,1-22

797

per poter aver parte (h6pos metalabomen) ai doni promessi». È il senso di ath­ lein in 2Tm 2,5; b) in 1Clem 7,1-2 è la componente di moderazione e rispetto della gerarchia dei valori a giocare il suo ruolo : siamo nella stessa arena e com­ battiamo lo stesso agone, in vista dello stesso traguardo . Abbandoniamo , dun­ que, tutto ciò che è vano e seguiamo la nostra gloriosa tradizione ; c) in 1Clem 37 ,1-2 è di ruolo il combattere da buoni soldati (strateusometha . . . toùs strateuo­ ménous) , come in 2Tm 3,2. Scopo : traguardo della vita eterna. L'ultimo assalto delle tenebre è contra­ stato da Baro 4 , 1 1 con l'incitazione al grido : «All'attacco ! agonizometha ! » . Di colore escatologico-apocalittico: altro segno di influsso giudaico-ellenistico. Non sfugga qui l'unica linea tematica che raccorda l Tm e 2Tm : depone per il Paolo pseudepigrafo. v. Sa: loipòn , «Per quanto mi attende» . Cf. 1Cor 1 , 16; 4,2; 1Ts 4 , 1 . In genere questo termine avverbiale ha il senso di «per il resto , dopo tutto , d'ora in poi». Qui acquista un tono specifico di apertura sul futuro , quello immediato che l'apostolo delle genti sembra avvertire imminente : qualcosa gli sta per acca­ dere. v. 8b: ap6keitai. . . apodosei ho tes dikaiosynes stéphanos, «è già in serbo per me la corona di uomo giusto che il Signore , giudice giusto , mi consegnerà in quel giorno». Lett: «è stata messa a fruttificare per me la corona di giustizia>>. Come a dire: nessun premio viene concesso gratuitamente, ma dato solo a chi se lo è conquistato. Il Signore, giudice giusto , lo ha posto in serbo , l'Apostolo , con la sua vita, ne ha fatto crescere il valore. Quel talento ha ormai reso il massimo : può essere riscosso. Questa lettura è favorita dal parallelismo ap6keitai. . . apo­ dosei. Egli, Paolo , è ormai pienamente giusto di fronte al Signore , giudice giu­ sto: così lo ricorda la tradizione paolinica . Ma di che giustizia si tratta? Di certo , in primo luogo, il corretto atteggiamento assunto nei riguardi della unica fonte del kerygma e della sua comprensione: Scrittura-Tradizione-Fede e opere buone che sono le opere della fede ( ebr: miqrà, mishnah, ghemilut chasadim-macasim tovim ; gr: graphe, paradosis-paratheke, kalà érga [2Ts 2,17; Fil 1 ,6; 2Cor 9,8; Col 1 , 10] , érga tes pisteos) : una trilogia (o anche quadrilogia) efficace antitodo contro ogni eterodidascalia. Non spinge forse in questa direzione il fatto che , ricevuta la >. Uberlegungen zum altkirchlichen Lehrverbot fur Frauen, JAC 31(1988) , 5773. O' CALLAGHAN J . , l Tm 3, 13; 4,1 .3 in 7Q4 ? , Bib 53,3( 1972) 362-367. Recensio­ ne interlocutoria di L. SABOURIN, BThB 2(1972) , 309-313. - Papiros griegos de la cueva 7 de Qumran, Madrid 1974 , 34-44 (su 1Tm 3 ,16; 4,1 .3) . O'LEARY A. , The mystery of our religion (l Tm 3,16) , Way 21(1981) , 243-254. 0BERLINNER L . , «Ein ruhiges und ungestortes Leben fuhren». Ein Ideai fur christliche Gemeinden? , BiKir 46 ,3(1991), 98-106. 0KORIE A . M. , Marriage in the Pastoral Epistles, Southern Baptist 1988 (Diss.). 0RSAY= GROUPE BIBLIQUE nu GROUPE n' ORSAY (par) , Une lecture féministe des «codes domestiques>> par un groupe de femmes, FoiVie 5(1989) , 59-69 . PADGETI A . , The Pauline Rationale for Submission: Biblica/ Feminism and the bina Clauses of Titus 2, 1 -10, EvQ(RT) 59(1987) , 39-52. - Wealthy Women at Ephesus . l Timothy 2, 8-15 in Social Context, lnterp 41,1 ( 1987) , 19-3 1 . PAYNE P. B . , Libertarian women in Ephesus: A Response to Douglas Moo, TrJr 2(1981), 169-197. PENNA R . , Il «mysterion>> paolino , Paideia, Brescia 1978. - Lettera agli Efesini, SOC 10, EDB , Bologna 1988. PÉREZ DEL AGUA A . , La sinagoga: origines, ciclos de lectura y oracion. Estado de la cuestion, EstBib 49(1983), 341-366. PERRIN A . C. , What Eve Did, What Women Shouldn 't Do: The Meaning of au­ thentéo in l Timothy 2,12, TynB 44, 1 (1993), 129-142. PETER R . , L'imposition des mains dans l'Ancien Testament, VT(1977), 48-55 . PINERO A. , Sobre el sentido de the6pneustos: 2Tm 3, 16, FgNT 1(1988) , 143- 152; sintesi in inglese 152s. PoBEE J . S . , Persecution and Martyrdom in the Theology of Pau/, JStNT-SS 6, Sheffield 1985 . PoLzL F. , Die Mitarbeiter des Weltapostels Paulus , Regensburg 191 1 . PoRTER S.E. , What does it mean to b e «saved by Childbirth>> (l Timothy 2, 15) ? , JStNT 49(1993), 87-102. PRAT F. , La Teologia di S. Paolo, 1-11, SEI , Torino 1964 (sulle LP) . PRIOR M. , Pau/ the letter-writer and the second letter to Timothy, Sheffield 1989. Recensione: R. MoRGAN in ScrB 20(1989s) , 23-24. - Second Timothy , a Personal Letter of Pau/, London 1985 (Diss.). QuESNEL M. , Pau/ en conflit avec les chrétiens de son temps , FoiVie 84(1985), 57-64. QuiNCEY J.H. , Greek Expressions of Thanks, JHS (1 966) , 135-158. QuiNN J . D . , Jesus as Saviour and only Mediator (l Tm 2,3-6) : Linguistic Para­ digm of Acculturation: foi et culture, ActesCommBib 506(1979-1981), 249260.

Bibliografia

853

Ordination in the Pastoral Epistles. The tried virtues of Christian family /ife «arethe» criteria proposed for choosing men to share in the Pauline ministry, Communio 8(1981), 358-369. REBELL W. , Das Leidensverstiindnis bei Paulus und Ignatius von Antiochien, NTS 32(1 986) , 457-465 . RECKINGER F. , Das Amt in der Kirche: Ergebnis soziologischer Entwicklung und Machtkiimpfe?, ForumKaT 4(1988) , 300ss (discussioni su : P. HoFFMANN (Hrsg.), Priesterkirche , Diisseldorf 1987 : richiami alle LP. REICKE B . , Les Pastorales dans le ministère de Pau/, Hokhma 19(1982) , 47-6 1 . REISER M . , Bii.rgerliches Christentum in den Pastoralbriefen? , Bib 74,1 (1993) , 27-44 (l'a. respinge una simile tesi anche per 1Tm 2, 1-2 e Tt 2,12 solo appa­ rentemente interpreta bili in quella direzione). RENAN E . , San Paolo, Dall'Oglio editore , Milano 1965 . 24 RENÉ P. , L 'imposition des mains dans l'Ancien Testament, VT 27 , 1(1977), 48-55. RENGSTORF K . H . , Die neutestamentlichen Mahnungen an die Frau, sich dem Manne unterzuordnen, Verbum Dei Manet in aeternum , Witten 1953 , 131-145. RicHARDSON P., Israel in the Apostolic Church, SNTSIMS 10, Cambridge 1969. 25 RIEPLHUBER R. , Die Stellung der Frau in den neutestamentlichen Schriften und im Koran , Altenberge 1986. 26 RIGATO MARIA LuiSA , A quali angeli allude Paolo nellA prima lettera ai Corinti? (11,10) , RivBibllt XLI ,3(1993) , 305-3 13. RoBERTS J.W. , The Genuineness of the Pastorals. Some Recent Aspects of the Question , RestO 8,2(1965) , 104-1 10. ROGERS P. , Pastoral Epistles authority then and now, IThQ 48(1981) , 47-59. RoBINSON J .A.T. , Universalism. fs it heretical? , SJTh 2(1949) , 146. RoBINSON J . M Die Hodajot-Formel in Gebet und Hymnus des Frii.hchristentums , in: Opophoreta. Festschrift fiir E . Hanchen , Berlin 1964. RoLOFF J . , Apostolat, Verkundigung, Kirche. Ursprung, Inhalt und Funktion des kirchlichen Apostelamtes nach Paulus, Lukas und den Pastoralbriefen, Gii­ tersloh 1965 . . ,

24 L'edizione italiana, a cura di Curzio SINISCALCHI, non riporta il titolo originale francese né la data della prima edizione. Segnalo questo volume tra gli scritti di utilità storica a motivo della ric­ chezza di informazioni storiche, geografiche, topografiche e di costume relative all'epoca neotesta­ mentaria. Si tratta comunque di informazioni che vanno volta per volta appurate e documentate. 25 Se alle pp. 70-158 l'a. riserva ampia attenzione al rapporto dell'EP con la realtà israelitica, come del resto doveroso, alle pp. 1 59-165 accenna rapidamente al medesimo da parte delle LP, ne­ gandolo! 26 Posizione della donna nel mondo del NT (Grecia, Roma, giudaismo), negli scritti NT ove es­ se godono di eguaglianza di fronte a Dio nel seguire Gesù di Nazaret, la loro posizione nelle prime comunità cristiane, l'inizio della soppressione del loro ruolo di collaborazione nelle LP, matrimonio e divorzio, la questione del «velo». Comparazione con il Corano.

854

Bibliografia

- Der Kampf gegen die Irrlehrer. Wie geht man miteinander um?, BiKir 46,3 (1991), 114-120. SALLES CATHERINE, La diversité de la situation des femmes dans l'empire romain aux 1er et 2e siècles , FoiVie 88,5( 1989) , 43-48. SA.NCHEZ B.J. , Jezucrist, el Senyor, en les cartes pastorals, in : J . R . CAMPOS ET AL. (a cura di) , In medio Ecclesiae. Miscellània en homenatge al prof. l. GoMA i CIVIT, RCatalT 14( 1989) , 345-359. S AND A . , Anfiinge einer Koordinierung verschiedener Gemeindeordnungen nach den Pastoralbriefen , in: J . HAINZ (Hrg . ) , Kirche im Werden. Studien zum Thema Amt und Gemeinde im Neuen Testament, Miinchen-Paderborn-Wien 1976, 215-237 . SANDERS J.T. , The New Testament Christological Hymns. Their Historical Reli­ gious Background, SNTS-MS 15, Cambridge 197 1 . SANDNES K.O. , Shame and Honour in l Tm 2,11-15, TsTKi 59(1988) , 97- 108. In norvegese . Sintesi inglese , 108. S cHILLEBEECKX E. , Die hellenistische charis, in: Io . , Christus und die Christen. Die Geschichte einer neuen Lebenspraxis, Freiburg-Basel-Wien 1977 , 92-95. - Gnadenbegriff in der Septuaginta und in der fruhjudischen Literatur, in: lo . , Christus un d die Christen. Die Geschichte einer neuen Lebenspraxis, Frei­ burg-Basel-Wien 1977 , 96-102. La charis ellenistica, in: lo. , Il Cristo. Storia di una nuova prassi, Querinia­ na, Brescia 1980, 105-109. - Sich stabilisierende Kirchen sprechen vom Heil in Jesus, in: lo. , Christus und die Christen. Die Geschichte einer neuen Lebenspraxis, Freiburg-Basei-Wien 1977, 28 1-287. ScHIRRMACHER TH . , Paulus im Kampf gegen den Schleier. Eine alternative Ausle­ gung von 1. Korinther 11,2-16, Bonn 1993 . 27 ScHLARB E. , Die gesunde Hiiresie un d Wahrheit im Spiegel der Pastoralbriefe, Marburg 1989 (Diss.). ScHLIER H. , Die Ordnung der Kirche nach den Pastoralbriefen , in: K. KERTELGE (Hrsg.), Das kirchliche Amt im NT, Darmstadt 1977, 475-500. - Der Friede nach dem Apostel Paulus, GeistL 44(1971), 282-296 (studio utile per il retrofondo paolino al tema della eirene anche nelle LP che però non vengono considerate) . ScHLOSSER J . , La Didascalie et ses agents dans les Épitres Pastorales, ReSR 59 (1985), 81-94. ScHòLLGEN G. , Die diple time von 1 Tim 5, 17, ZNW 80( 1989), 232-239. - Hausgemeinden, oikos-Ekklesiologie und monarchischer Episkopat. Uberle­ gungen zu einer neuen Forschungsrichtung, JAC 31(1988) , 74-90.

7:1 L,a. pone in forse l'interpretazione tradizionale e propone una tesi suggestiva, ma anche ese· geticamente matura: il velo è il segno del carisma femminile in assemblea. Cf. supra, RIGATO.

Bibliografia

855

ScHOONHEIM P. L. , Der alttestamentliche Boden der Vokabel hyperéphanos, NT (1966) , 235-246 (2Tm 3 ,2) . ScHRODER D . , Die Haustafeln des Neuen Testamentes , Hamburg 1959 (Diss . in foliis) . ScHOSSLER FioRENZA EusABETH, Die Anfiinge von Kirche, Amt und Priestertum in feministisch-theologischer Sicht, in: P . HOFFMANN (Hrsg . ) , Priesterkirche, Diisseldorf 1978 , 62-95 (lo studio è molto serio per documentazione addotta e proposte formulate . Interlocutorio) . - In Memory of Her: A Feministic Theological Reconstruction o/ Christian Ori­ gins, New York-London 1983 (edizione italiana: In memoria di lei, Claudia­ na, Torino 1990) . ScHOTz J . H . , Charisma, TRE VII , 1981 , 688-693 . ScHWAGER R . , Kirchliches Lehramt und Theologie, ZKT 1 1 1 ,2( 1989) , 163-182.28 ScHw ARZ R., Burgerliches Christentum in den Stiidten am Ende des ersten Jahrhunderts?, BiKi 47 , 1 ( 1992) , 25-29 . ScHWEIZER E. , La comunità e il suo ordinamento nel NT, Gribaudi , Torino 197 1 , 166-170 (sulle LP; ed. tedesca 1959) . - The Ear/iest Christian Confessions , Lon don 1969 (sulle LP) . - The New Testament Creeds Compared: 1 Cor 15,3-5 and 1 Tm 3, 16, in: Current Issues in New Testarnent Interpretation, London 1962. ScROGGS R . , Pau/ and the Eschatological Women , JAAR XL( 1972) , 283-303 . - Pau/: Chauvinist or Liberationist? ChrCent , Marzo (1972) , 307-309. - Pau/ and the Eschatological Women: Revisited, JAAR XLII( 1974) , 532-537. SEGALLA G . , Recensione su E. ScHWEIZER, Gemeinde und Gemeindeordnung im Neuen Testament, Ziirich 1959 (ed . italiana 1971), RivBibllt 1 8(1970) , 153161. SESBOUÉ B., Ministeri e struttura della chiesa, in: J. D ELORM E (a cura di) , Il Mini­ stero e i ministri, Paoline , Milano 1977 , 561 -566 (sulle LP). SIEGWALD G., Die A utoritiit in der Kirche. Ihre Institution und ihre Verfassung, in: V. VAJTA (Hrsg . ) , Das Evangelium und die Zweideutigkeit der Kirche, Gottingen 1973 . SIMONSEN H EYN E , Christologische Traditionselemente in den Pastoralbriefen , in : S. PEDERSEN (Hrsg . ) , Paulinische Literatur und Theologie, Skandinavische Beitrage, Arhus-Gottingen 1980, 51 -62. SINLOH A . , A Study of an Early Christian Hymnus 2 Tm 2,11-13, Princeton 1968 (Diss.). SISTI A., La pedagogia di Dio (Tito 2, 11-15) , BbbOr 9(1967) , 253-262 .

28 Rispettoso e chiaro nella mia critica, l'a. non lascia equivoci ma un comportamento talora di­ scutibile di un'autorità spesso troppo ecclesiastica e poco ecclesiale. Excursus storico retrospettivo. Cf. specialmente pp. 1 79- 1 82.

856

Bibliografia

SPENCER A.D. B . , Eve at Ephesus. Should Women be Ordained as Pastors Accor­ ding to the First Letter to Timothy 2, 11-15? (cf. Rm 16, 1-2: Phoebe prostatis) JEvTS 17(1974) , 215-222. SPICQ C . , l Tm 5,23 in: L'evangile hier et aujourd'hui. Mél. F.J. Leenhardt, Ge­ nève 1968, 143-150. - La piace ou le role des jeunes dans certaines communautés néotestamentaires , RB 76(1969), 508-527. - Pastorales (Épitres) , DBS 7( 1966) , 1-73 . - Pèlerine et vetements. A propos de II Tm IV,l3 et Act XX,33. Mélanges E. Tisserant, I, Città del Vaticano 1964, 389-417. STAHLIN G. , Der heilige Ruf· 2 Tm 1, 6-10, TBer 3(1972) , 97-106. STAMATE M . , Notiunea de «Diaconia». La sfintul Apostol Pavel, OrtBuc 26 (1974) , 47-48 (articolo discusso con persona di lingua rumena) . STECKER G . , Die neutestamentlichen Haustafeln (Kol 3 , 18-4,1 und Eph 5,22-6,9) , in: Neues Testament und Ethik. Festschrift ffir R . Schnackenburg, Freiburg i.Br . 1989 , 349-375 . STENGER W . , Der Christushymnus l Tm 3, 16b. Eine strukturanalytische Untersu­ chung, Frankfurt a.M. 1977. STOGER A. , Die Wurzel priesterlichen Lebens, 2 Tm 1,6-14, TPQ 136(1988) , 252257 . STRANGE J.F. , A Criticai and Exegetical Study of J Tm 3, 16: An Essay in Tradi­ tionsgeschichte, Drew University 1970 (Diss . ) . STROBEL A. , Schreiben des Lukas? Zum sprachlichen Problem der Pastoralbrie­ fe, NTS 15(1968-1969) , 191-210. SULLIVAN K., The Goodness and Kindness of God our Saviour (Tt 2, 1 1 -15) , BToday 1 (1962), 164-171 . SwAELES R . , L'avenir des minist�res: laisser le temps à l'Esprit de refaire des communautés , ComLtg 2( 1984) , 101-112. SzczuREK T. , Ukaral sie anialom (apparuit angelis: J Tm 3.16) , RuBi 30(1977), 195-198. TAATZ IRENE, Fruhjudische Briefe. Die paulinischen Briefe im Rahmen der offi­ ziellen religiosen Briefe des Fruhjudentums , Fribourg-Gottingen 199 1 . THISELTON A.C. , The logical Role of the liar paradox in Titus l , 12-13: a dissent from the commentaries in the Light of philological and logica/ Analysis, B I 2,2(1994) , 207-223 (valore retorico-paradossale con funzioni metalinguisti­ che del detto di Epimenide riferito in Tt l , 12s). THOMAS W.D . , Titus, the God all-rounder, ExpTim 96( 1984) , 180-181 . THURÉN J . , Die Struktur der Schluf3pariinese J Tm 6,3-21 , TZBas 26 ,4(1970) , 241-253 . TouNER PH. H . , The goal of our instruction; the structure of theology and ethics in the Pastoral Epistles, JS tNTISS 34, Sheffield 1989 . TowNER P.H. , The present age in the eschatology of the pastoral epistles , NTS 32 (1 986) , 427-448 . TROMPF G.W. , On Attitude towards Women in Paul and Paulinist Literature, CBQ 42( 1980) , 196-215.

Bibliografia

857

TRUMMER P . , Einehe nach den Pastoralbriefen. Zum Verstiindnis der Termini mias gynaikòs aner und enòs andròs gyne , Bib 51(1 970) , 471-484. - Mantel und Schriften (2 Tm 4, 13). Zur Interpretation einer personlichen Notiz in den Pastoralbriefen , BZ 18(1974) , 193-207. - Treue Menschen (2Tim 2,2) . Amtskriterien damals und heute, in: Io. , Aufsiit­ ze zum NT, Institut fiir Okumenische Theologie und Patrologie an der Uni­ versitat Graz 1987, 95-135. - Die Paulustradition der Pastoralbriefe, BeiBExT 8, Graz 1977 . VERNER D . C. , (l Tm 3, 15) . The Household of God. The social World of the Pa­ storal Epistles, Chico 1983. VOGTLE A . , Die Tugend- und Lasterkataloge im Neuen Testament, exegetisch, re­ ligions- und formgeschichtlich untersucht, Miinster i . W. 1936 (a tutt'oggi la­ voro di rilievo) . VoN DER GOLTZ E. , Tischgebete und Abendmahlsgebete in der altchristlichen und in der griechischen Kirche, Leipzig 1905 . WAINWRIGHT J . , Eusebeia: Syncretism or Conservative Contextualization?, EvO 65 , 3(1993), 211-224. WAMBAQ B.N. , Le mot «charisme>> , NRTh (1975), 345-355 . WEIDINGER K . , Die Haustafeln, ein Stii.ck urchristlicher Pariinese, Leipzig 1928, 51-73 (opera ancora capace di stimolare). WEISER A . , Die Kirche in den Pastoralbriefen. Ordnung um jeden Preis?, BiKi 46 ,3(1991), 107-113. Die Rolle der Frau in der urchristlichen Mission, in: G. DAUTZENBERG ET AL. (Hrsgg.), Die Frau im Urchristentum, Freiburg i.Br. -Basel-Wien 1989 , 158181 (riferimenti alle LP) . Titus 2 als Gemeindepariinese, in: Neus Testament und Ethik. Festschrift fiir R. SCHNACKENBURG, Freiburg i.Br. 1989 , 397-414. WILD R . A . , The Image of Pau/ in the Pastoral Letters, BToday 23(1985), 239245 . WILDA B . , Sens i miejsce przepowiadania w apostolacie hierarchicznym wedlug doktryny sw Pawla (Le sens et la piace de la prédication dans l'apostolate hierar­ chique selon la doctrine de S. Paul; Momentum et focus kerygmatis in apostolatu hierarchico secundum doctrinam S. Pauli) , BlnfAcThCath (= BinfWsz) 40 (1974) , 16-21 («apostolato gerarchico»: formulazione discutibile) . WILES G . P . , Paul's Intercessory Prayers. The Significance of the Intercessory Prayer Passages in the Letters of Paul, SNTS-MS 24, Cambridge 1974 (buona l'attenzione alle LP) . WILSHIRE L. E . , l Timothy 2, 12 revisited. A Replay to Pau/ Barnett and Timothy J. Harris, EvO 65 ,1(1993), 43-55 . - The TLG Computer and further Reference to authentéò in l Tim 2, 12, NTS 34(1988) , 120-134. WOLFE B . P . , Scripture in the Pastoral Epistles: pre-Marcion Marcionism? , Per­ spRelSt 16,1(1989) , 5-16. WoLTER M. , Paulus, der bekehrte Gottesfeind. Zum Verstiindnis von l Tm 1,13, NT 31(1989), 48-66 (ma è Paolo un convertito?).

858

Bibliografia

- Die Pastoralbriefe als Paulustradition, FRLANT 146, Gottingen 1988 (Diss . ) . YouNG F. , The Pastoral Epistles and the Ethics of Reading, JSNT-SS 45 , Shef­ field 1992, 105- 120. ZocKLER O . , Diakonen und Evangelisten. Zu Entwicklung der Kirchen und Ge­ meindeiimter im Urchristentum in: lo . , Biblische und kirchengeschichtliche Studien , Miinchen 1893 , Beitrag II, 1-107 (contributo ormai secolare , ma an­ cora capace di interpellare). - Die Tugendlehre des Christentums (s.e. ) , 1905 , 7-12 (l'a. è molto rappresen­ tativo al suo tempo).

Bibliografia storico-patristica (studi che aiutano ad ambientare le Lettere Pastorali)

ScHNEEMELCHER W . , Bibliographia Patristica. Internationale Patristische Biblio­ graphie , Berlin-New York 1960. A. DOCUMENTAZIONE: EDIZIONI CRITICHE AunET J . -P . , La Didachè. lnstructions des Apotres , Études Bibliques, Paris 1958 (opera consistente) . Bosio G . , ( a cura di) , Dottrina dei Dodici Apostoli, in: ID. , l Padri Apostolici, CPS, SEI , Torino 1940 , 4-59. - (a cura di) , Prima di Clemente ai Corinti, in: ID. , l Padri Apostolici, CPS, SEI, Torino 1940, 63-205. - Lettera di Barnaba, in: ID. , l padri apostolici, vol . I, CPS , S EI , Torino 1940. BorrE B. (par) , Hippolyte de Rome. La Tradition Apostolique d'après les an­ ciennes versions . Introduction, traduction et notes , SChr 1 1 bis, Paris 1984 . BRox N. , Der Hirt des Hermas, Gottingen 1991 . CAMELOT TH . , lgnace d'Antioche, Polycarpe de Smyrne. Lettres, Martyre de Po­ lycarpe. Texte grec, introduction, traduction et notes, SChr 10, D u Cerf, Pa­ ris 1969. DIBELIUS M . , Der Hirt des Hermas. Die Apostolischen Viiter IV, Tiibingen 1923. FUNK FR. X. , Patres Apostolici, 2 voli . , Tiibingen 190 1 . - Die Apostolischen Konstitutionen. Eine literarisch- historische Untersuchung, Frankfurt/M , 1971 (ristampa di Rottenburg 1891 ) . GERLO A. ( a cura di) , Q . S . F. Tertulliani opera omnia, 1-11 , Tournai 1954 (de ex­ hortatione castitatis; de monogamia ) . Joly R. (par) , Le pasteur (Hermas Pastor) . lntroduction, texte critique , traduc­ tion et notes , SCh 53bis, Paris 1968. LINDEMANN A . , Die Clemensbriefe , HzNT 17: Die Apostolischen Viiter I , Tiibin­ gen 1992. MARA MARIA G . , Agostino interprete di Paolo, ed. Paoline , Milano 1993. MARROU H.I. , A Diognète. Introduction , édition critique , traduction et com­ mentaire , SChr 33, Paris 195 1 .

860

Bibliografia

NIEDERWIMMER K. , Die Didache, KzAV l, Gottingen 1989 . PAULSEN H . , Die Briefe des Ignatius von Antiochia und der Brief des Polykarp von Smyrna , HzNT 18, Tiibingen 1985 . RoRDORF W.-TUILIER A. (par) , La doctrine des douze apotres (Didaché). Intro­ duction , texte , traduction , notes, SChr 248, Paris 1978. Ru1z B . , Padres Apostolicos , BAC, Madrid 1950. ScHOEDEL W.R. , Ignatius of Antioch. A Commentary on the Letters of Ignatius of Antioch, Philadelphia 1985 . ScORA B.F. , Epistola di Barnaba, CPS , SEI , Torino 1975 . WEIJENBORG R . , Les Lettres d'Jgnace d'Antioche. Étude de Critique Littéraire et de Théologie, Leiden 1969 (solo Lettera agli Efesini) . B. STUDI MONOGRAFICI AUNE D.E. , Herm. Man. 11,2 Christian False Prophets who say What People wish to hear, JBL 97 (1978) 103-104. BARREIT C. K . , Jews and Judaizers in the Epistles of lgnatius, in: K.R. HAMER­ TON--R. ScROGGS (edd . ) , Jews, Greeks and Christians. Religious Cultures in Late Antiquity. In honour of W. D. Davies , Leiden 1976, 220-244. BIELER L. , St. Ignatius of A ntioch and his concept of the Christian Church , GB l (1973 ) , 5-13. BoGACKI H . , Argumentum de origine episcopatus monarchici secundum S. Hie­ ronymum (polacco) , CoTh 25 (1964) , 5-38 . BoJARSKI J . , Miejsce i rola diakona w spolecznosci chrzescijanskiej na podstawie Didascalia apostolorum (La piace et le role de diacre dans la communauté chrétienne d'après la Didascalia apostolorum) , STV 9(1971 ) , 225-262 . BorrE B . , L 'Esprit-saint et l'église dans la «Tradition Apostolique>> de saint Hip­ polyte, DidL 2(1972) , 221-233 . BuTLER B . C . , The « Two Ways» in the Didache, JThS 12( 1961 ) , 27-38. CHADWICK H . , The Silence of Bishops in Ignatius , in Io. , History and Thought of the early Church , London 1982, VI , 169-172. COLSON J. Le role du presbytérium et de l' éveque dans le contro/e de la liturgie ' chez saint lgnace d'Antioche et le role de Rome au Ile siècle , ParLit 47 ( 1965), 14-24. CoRWIN VIRGINIA, St. Ignatius and Christianity in Antioch, New Haven 1960 (monografia ricca di proposte) . CuLLEN I.K.S . , The Christology of Ignatius of Antioch , EvangQ 56(1984) , 173182. DASSMANN E . , Zur Entstehung des Monepiskopats, JAC 17(1974) , 74-90. DAVIDS A . , Irrtum und Hiiresie: I.Clem, Ignatius von Antiochien ; Justinus. In: N. BRox-C. CoLPE u.a. (Hrsgg . ) , Festschrift fur Endre Jvanka , Salzburg 1974, 165-187. DAVIES J.G. , Deacons and Deaconesses and the Minor Orders in the Patristic Pe­ riod, JEH XIV( 1963), 1-15.

Bibliografia storico-patristica

861

DEUSSEN G . , Weisen der Bischofswahl im l. Clemensbrief und in der Didache, ThGl 62(1972) , 125-135. DoNAHUE P.J. , Jewish Christianity in the Leners of Ignatius of Antioch , VigChr 32(1978) , 81-93 . DoNFRIED K . P . , The Setting of Second Clement in Early Christianity , NT.S 38, Leiden 1974. DuPUY B . , Aux origines de l'épiscopat. Le corpus des Lettres d'lgnace d'Antio­ che et le ministère d'unité, 1st 27( 1982) , 269-277. FERNANDEZ DE LA CuESTA l . , La unidad comunitaria segun San Ignacio de Antio­ quia , Lit ( B ) 18(1963), 261-269 . GAMBER K. , Die friihchristliche Hauskirche nach Didascalia Apostolorum 11,57,1-58, 6, in : LESLIE C. FRANK ( ed. ) , Studia Patristica X/I =TU 107, Ber­ lin 1970, 337-344 . GRANT R . M . , Hermeneutics and Tradition in Ignace of Antioch: A Methodologi­ cal lnvestigation. In: E. CASTELLI ( a cura di) , Ermeneutica e Tradizione, Ro­ ma 1963 , 183-20 1 . - Scripture and Traditions in St. lgnatius of Antioch , CBQ 25 (1963) , 322--335. - The Decalogue in Early Christianity , HTR 40( 1947) , 1-17. GRYSON R . , L'ordination des diaconesses d'après les Constitutions Apostoliques , MSR 31(1974) , 41-45 . - Les lettres attribuées à Ignace d'Antioche et l'apparition de l'épiscopat monarchique, RThL 10(1979) , 446-453. - Il ministero della donna nella chiesa antica , Città Nuova , Roma 1974. HALLEUX A. , Les ministères dans la Didaché, lrénikon 53(1 980) , 5-29 . HAMMERSCHMIDT E . , Staat und Staatstheorie in der alten Kirche, IKZ 75(1985), 237-256, specialmente 237-245 . HASENHUITEL G. , Carisma. Principio fondamentale per l'ordinamento della chie­ sa, EDB, Bologna 1973 , 321 -333 (su Ignazio di Antiochia ) . HERMANS Jo, Bisschopsambt en eredienst in de ecclesiologie van lgnatius van An­ tiochie, TLit 59(1975), 136-154. HoRBURY W . , Old Testament Interpretation in the Writings of the Church Fathers, in: M.J. MuLDER, Mikra (CRINT) , Assen-Maastricht/Philadelphia 1 988 , 727-787 (passim) . JAUBERT ANNIE, Les sources de la conception militaire de l'Église en l Clem 37, VigChr 18(1964) , 74-84. LINDEMANN A . , Paulus im iiltesten Christentum. Das Bild des Apostels und die Rezeption der paulinischen Theologie in der fruhchristlichen Literatur bis Marcion , BHTh 58, Tiibingen 1979 . LONA HORACIO E., Die Auseinandersetzung der Kirchenviiter mit der Gnosis, Bi­ Kir 41,1(1986) , 8-14. MAGGIONI B . , La concezione della chiesa in S. Clemente Romano , StPad 13 (1966) , 3-27 . MARCHESELLI-CASALE C. , Deposito e trasmissione della fede in epoca subaposto­ lica. Alla luce di recenti studi sulle Lettere Pastorali, SSR 11 ,1(1994) , 1-39 .

862

Bibliografia

MARKUS R.A. , The Problem of Self-Definition: From Sect lo Church , in: E.P. SANDERS (ed.), Jewish and Christian Self-definition, Vol. 1: The Shaping of Christianity in the Second and Third Centuries, London 1980, 1-56. McARTHUR A .A. , The Office of Bishop in the lgnatian Epistles and in the Dida­ scalia Apostolorum compared, Studia Patristica , vol. IV, II=TU 79, Berlin 1961 , 298-304. McCARTHY J .M. , Ecclesiology in the Letters of St. lgnatius ofAntioch: A Textual Analysis, AmBenR 22(1971), 319-325 . McCuE J.F. , Bishops, presbyters and priests in lgnatius of Antioch , TS 28(1967) , 828-834. MEES M . , lgnatius von Antiochien ilber das Priestertum, Lat 47(1981), 53-69. MIKAT P . , Zur Fii.rbitte der Christen fii.r Kaiser und Reich im Gebet des l. Cle­ mensbriefes, in : H. EHMKE u . a . (Hrsgg. ) , Festschrift fiir Ulrich Scheuner zum 70. Geburtstag, Berlin 1973 , 455-47 1 . MoRTARI L. , Consacrazione episcopale e collegialità. L e testimonianze della chie­ sa antica , Vallecchi, Firenze 1969 , 13ss. 0PITZ H. , Ursprii.nge frii.hkatholischer Pneumatologie. Ein Beitrag zur Ent­ stehung der Lehre vom Heiligen Geist in der romischen Gemeinde unter Zu­ grundelegung des l. Clemens-Briefes und des «Hirten» des Hermas , Berlin 1960. PADBERG R . , Gottesdienst und Kirchenordnung im (ersten) Klemensbrief, ALW 9(1965/1966) , 367-374. PizzoLATO L. F. , La visione della chiesa in Ignazio di Antiochia , RSLR 3(1967) , 371-385 . - Silenzio del vescovo e parola degli eretici in Ignazio di Antiochia, Aevum 44 (1970) , 205-218. PRIGENT P., L'hérésie asiate et l'Église confessante. De l'Apocalypse à lgnace, VigChr 31(1977) , 1-22. QuiNN J . D . , Tertullian and l Timothy 5,22: on imposing Hands. Pau[ Galtier re' visited, Patr 21(1989) , 268-270. REBELL W. , Das Leidensverstiindnis bei Paulus und lgnatius von Antiochien , NTS 32( 1986) , 457-465 . REIUNG J . , Hermas Christian Prophecy: a Study of the Eleventh Mandate, Lei­ den 1973 . REMOUNDOS V . , The Ecclesiology of St. lgnatius of Antioch , Diak 10 (1975) , 173-183. RENGSTORF K.H. , Das Neue Testament und die nachpaulinische Zeit, in: lo. (Hrsg . ) , Kirche und Synagoge, Miinchen 1988, I, 23-83 . RHO DE l . , Hiiresie und Schisma im ersten Clemensbrief und in den lgnatius­ Briefen , NT 10(1968) , 217-233. RoRDORF W. -SCHNEIDER A . , L' évolution du concept de tradition dans l'Église an­ cienne, TC 5( 1982) , 208ss . ROMANIDES J S . , The Ecclesiology of St. lgnatius , GrOrthThR 7(1961/1962) , 53-77 . .

Bibliografia storico-patristica

863

SALIBA I. A . , The Bishop of Antioch and the Heretics: A Study of Primitive Chri­ stology , EvQ(RT) 54(1982) , 65-76. ScHINDLER J . , The Rise of One-Bishop Rule in the Early Church: A Study in the Writings of Ignatius and Cyprian , BaptRefR 10(1981) , 3-9. ScHMITI J . , Didascalie ecclesiale et tradition apostolique selon les épitres Pastora­ les, AnCan 23( 1979) , 45-57. - L'autorité de la Tradition aux temps apostoliques , Re S R 53(1979) , 209-219. STANIEK E . , Angelologia w Pasterzu Hermesa (Die Engellehre im Pastor des Her­ mas) , STV 9(1971), 51-82. STANTON G.N. , Aspects of Early Christian-Jewish Polemic and Apologetic, NTS 31( 1985) , 377-392. STEAD J . , St. Ignatius of Antioch, Unifier of Christians, DR 89, 297(1971), 269273 . STOOPS R.F. , If l suffer. . . Epistolary Authorithy in lgnatius of Antioch , HTR 80,2( 1987) , 161-178. TREVETI CHRISTINE, lgnatius and his Opponents in the divided Church of Antioch in relation to some Aspects of the Early Syrian Tradition, Sheffield 1980 (Diss.) .. - Prophecy and anti-episcopal Activity. A Third Error combatted by lgnatius? , JEH 34( 1983), 1-18. WARNS R., Untersuchungen zum 2. Clemens-Brief, Marburg 1989 (Diss.) (l'a. tenta di provare anche l'influsso dell'EP e delle LP su 2Clem). C. MONOGRAFIE SULLA GNOSI (Studi selezionati , utili per approfondire la Gnosi in epoca LP) BRANDON S . G . F. The Gnostic Problem in Early Christianity , HistoryT 10 (1960) , 415-423 . BRox N. , Antignostische Polemik bei Christen und Heiden, MThZ 18(1967) , 265-291. C�LPE C. , Gnosis , RAC X1(1981) , 446-659. - New Testament and Gnostic Christology , in: J. N EUS NER (ed . ) , Religions in Antiquity . Essays in Memory of E. R. Goodenough, Leiden 1968 , 227-243 . D ANIELOU J . , Judéo-Christianisme et gnose: Aspects du judéo-christianisme. Colloque de Strasbourg 23-25 Avril 1964, pp. 188, qui 139-164. DASSMANN E . , Paulus in der Gnosis, JAC 22( 1979) , 123-138. DRUMMOND R H. , Studies in Christian Gnosticism , RelLife 45(1976) , 7-21 . FRANKEMOLLE H . , Die Welt als Gefiingnis. Die gnostische Deutung des Menschen in der Welt. Eine nicht nur historische Frage, BiKi 41 ,1 (1986) , 22-33 . GARdA B . F. , S. Pablo y el problema de la gnosis, RaBi 41( 1979) , 109-128. GRANT R.M. , Gnosticism. A Source Book of Heretical Writings from the Early Christian Period, New York 1961 . - Gnosticism and Early Christianity , New York-London 1966. ,

.

864

Bibliografia

GRONINGEN G. (Van) , First Century Gnosticism. lts Origin and Motives, Leiden 1967 . HARNACK A. (von) , Die Versuche der Gnostiker, eine apostolische Glaubenslehre und eine christliche Theologie zu schaffen, o: die akute Verweltlichung des Christentums, in: K. RuDOLPH (Hrsg.), Gnosis und Gnostizismus , WdF 262, Darmstadt 1975 , 142-173. KoscHORKE K . , Eine neugefundene gnostische Gemeindeordnung. Zum Thema Geist und Amt im fruhen Christentum , ZTK 76(1979), 30-60. LoNA E.H . , Die A useinandersetzung der Kirchenviiter mit der Gnosis , BiKi 4 1 , 1 (1986) , 8-14. PAGELS E.H. , The Gnostic Gospels , New York 1979 , 57-69. 1 QuiSPEL G . , Gnosticism and the New Testament, VigChr 19(1965), 65-85 . RunoLPH K. , Die Gnosis. Wesen und Geschichte einer spiitantiken Religion , Gottingen 1980. 2 - Gnosis, eine spiitantike Weltanschauung. Ihre Denkstrukturen und Wurzeln, BiKi 41 , 1 ( 1986) , 2-7 . ScHMITHALS W. , Neues Testament und Gnosis, Darmstadt 1984. Zur Herkunft der gnostischen Elemente in der Sprache des Paulus, in: BAR­ BARA ALAND u.A. (Hrsgg. ) , Gnosis. Festschrift fiir H. Jonas , Gottingen 1978, 385-414. SIMONETII M . , Testi gnostici, Laterza, Bari 1970. TROGER K.M . , Altes Testament, Fruhjudentum, Gnosis, Giitersloh 1980. (H rsg. ) , Gnosis und Neues Testament, Giitersloh 1973. UNNIK W.C. (Van) , Die Gedanken der Gnostiker iiber die Kirche, in: J. JIBLET (H rsg.) , Von Christus zur Kirche. Charisma und Amt im Urchristentum . Wien-Freiburg-Basel 1966, 223-238. Die judische Komponente in der Entstehung der Gnosis, VigChr 15( 1961 ) , 65-82 . WILSON J.H. , A Comparative Study of Pauline and Early Gnostic Literature De­ monstrating that Paulus was not Proto-Gnostic. Michigan 1969 (Diss . ) . WILSON R. MeL. , Gnosis and the New Testament, Oxford 1968. Gnosis , TRE, 13( 1984) , 535-550.

-

-

1 Sulla posizione della donna nelle comunità gnostiche. Il lavoro è interlocutorio e consente un buon confronto con la posizione della donna nelle LP. Vi presta attenzione (cf.) HEINE SusANNE, Women and Early Christianity. 2 Il libro è una introduzione completa nella storia e nel contenuto della Gnosi. Scritto in forma molto accessibile , l'a. lascia parlare frequentemente le fonti. Dopo le opere di LEISEGANG (1924) e di JoNAS (1934), quella del RuooLPH è la prima opera globale.

Indice degli Excursus

In lTm

- Ma chi è Timòteo? (in 1Tm 1 ,2c) - Liste di vizi (Lasterkatalog) e di virtù (Tugendkatalog) (in 1Tm 1 , 10c) - Sul Messia (in 1Tm 1 , 15b) - Monoteismo giudeocristiano (in 1Tm 1 , 17b) - L'eventuale contesto pasquale di 1Tm 1 ,20ab (in 1Tm 1 ,20b)

pp. ))

86-92

» »

1 12-1 14 126- 129 131-133 141

» »

146-148 176

»

183-184 188-191 198-201

»

In lTm 2

- Preghiera e sinagoga ·(in tTm 2,td) - «Lungi da ogni risentimento e contesa» (in 1Tm 2,8e) - Uno sguardo generale alla posizione della donna nelle comunità paoline (in 1Tm 2,11- 12) - Boulomai (v . 7) e ouk epitrépo authentein (v . 12) (in 1Tm 2, 12b) - Su matrimonio e verginità (in 1Tm 2, 15b) - La donna apprenda in silenzio, non insegni, non detti legge. Un marchio protognostico? Su 1Tm 2,8-10. 11-12. 13-15 , (i n 1Tm 2, 15b) - Allontanamento della donna dal culto? Su lTm 2,1 1-15, (in 1Tm 2, 15b)

»

» ))

201-205

)) 205-207

In lTm 3

- Episkopos: un eccellente nobile lavoro (in 1Tm 3 , 1c) - Mias gynaikòs dndra (in 1Tm 3 ,2b)

)) 212-215 )) 217-220

866

- Casa dell'uomo-casa di Dio . Su 1Tm 3,4-5 (in 1Tm 3 ,5ab) - Episcopo , presbitero, diacono . . . un ufficio di natura giuridica, agli albori del codice di diritto canonico? (in lTm 3,7d) - Pistis (in l Tm 3 ,9b) - Un ufficio di «diaconessa» nel NT? (in 1Tm 3,11) - Una doverosa indagine ali 'interno degli «Atti Apocrifi di Paolo e Tecla», (in lTm 3 , 1 1 ) - Diakonia, diakonein (in 1Tm 3 ,13d) - Una cristianità si autodefinisce (in 1Tm 3, 15b) - 1Tm 3,16 e sue possibili Strutture Letterarie (in 1Tm 3, 15e - Il Sitz im Leben di 1Tm 3,16: schema di rivelazione e celebrazione della Pasqua (in lTm 3,16) - Uno sguardo più addentrato nella redazione strofico-binaria di 1Tm 3,16, (in 1Tm 3,16) - Sul retrofondo di 1Tm 3 ,16: un inno giudeo-cristiano? , (in 1Tm 3, 16) - Approfondimento della STL di lTm 3 , 16 con l'ausilio di un po' di storia dell 'esegesi , (in 1Tm 3, 16)

)) 227-232 )) 237-239 )) 245-246 )) 25 1-254 )) 254-257 )) 259-263 265 )) )) 268-270 ))

273-276

)) 277-280 )) 280-285 )) 285-293

In lTm 4

- Il marchio a fuoco. Sulla schiavitù (in 1Tm 4,2b) - Le LP alla luce dei manoscritti del Mar Morto. Un possibile status quaestionis (in l Tm 4,3d) - Pistòs ho l6gos (in 1Tm 4,9a) - Paolo , modello o forza trainante? (in 1Tm 4, 12b) - Anaghnosis e liturgia presso la sinagoga antica (in 1Ttn 4, 13a)

))

300

)) )) )) ))

306-307 317-318 323-324 326-328

In lTm S, l-6,2a

- Retrofondo gesuano e paolino al ruolo femminile nella ek­ klesfa delle LP (in 1Tm 5 ,11b) - Sulle vedove in 1Tm 5 ,3-16 (statuto, istituzione, ordine) (in 1Tm 5 , 16b) - Enopion ton eklekton anghélon (in lTm 5 ,21a) - kal6s. Un termine dal significato molteplice (in 1Tm 5 ,25a) - Gli schiavi (in l Tm 6,1a)

)) 362-365 )) 372-374 385 )) )) 393-395 )) 396-399

867

In lTm 6,2b-21 - Paratfth�sthai, piqad6n, depositum, deponere, parath�k�

(in

lTm 6,20b ,)

»

445-450

In Tt 1

- Chi è Tito? (in Tt 1 ,4a) - Un raffronto aretologico tra episcopo (lTm 3 ,2-7), diacono (lTm 3,8-10. 12-13) , diaconesse (lTm 3 , 1 1 ) , presbitero (lTm 5, 17-22? ; Tt 1 ,6-9) , donna-moglie (l Tm 2,9-15; Tt 2,3-5) e ve­ dova (lTm 5 ,3-16) (in Tt 1,6-9) - Sul presbitero . Per situare lTm 5, 17-22 e Tt 1 ,5-9 (in Tt 1 ,9c) - Protocristianesimo e tradizioni giudaiche (in Tt l , lOd)

)) 462-466

)) 472-475 )) 493-497 )) 500-503

In Tt 2

- Excursus prospettico . Tt 2,1--3 , 1 1 : Struttura Tematico Lettera­ ria (STL) (in Tt 2) (apertura) - La spiegazione logica paolina per la «sottomissione» : femmini­ smo biblico e le clausole di hina in Tt 2,1-10 (in Tt 2,5b) - Sui CF. Una lettura femminista per un più obiettivo stato della questione? (in Tt 2,5b) - Tebi-Onesimo. Un raffronto in base alle norme di esegesi rab­ binica 1 . 3.5.7 attribuite a Hillel il Vecchio (in Tt 2,10a) - I due statuti dello schiavo e del padrone in base a lTm 6,1-2a e Tt 2,9-10 e con l'ausilio di altre testimonianze (in Tt 2,9-10) - Unità innologica di Tt 2,1 1-14: contenuto kerygmatico e Sitz im Leben liturgico. Approfondimento nei seguenti cinque mo­ menti (in Tt 2, 14c) : A : Chiesa, popolo di sua conquista. Su Tt 2,14abc B: Gesù Cristo pietra angolare del popolo di sua conquista. Tracce di liturgia battesimale in Tt 2 , 1 1-14 e 3 ,4-7? Nel Batte­ simo l'adesione al Risorto . Annotazioni di storia della reda­ zione C: Liturgia pasquale in corso o esposizione dottrinale della me­ desima? Su Tt 2,1 1-14 D : Su Tt 2, 10-14 (e 3,4-7) . Etica e conversione cristiana. Che non ci sia la mano di Filone?

)) 515-517 ))

529-531

)) 531-535 )) 540-541 )) 542-545 )) 554-564 )) 554-556

)) 556-558 )) 558-559 ))

559-562

868

E: Nella epifania del Nazareno la pienezza della pedagogia di Dio. Su Tt 2 , 1 1-14

»

562-564

In Tt 3

-

Governanti e autorità civili (in Tt 3 , l b) Sul litigio (in Tt 3 ,2f) Sulla mansuetudine (in Tt 3,2i) Sull'inganno (in Tt 3 ,3c) Sulla filantropia (in Tt 3,4e) Uno sguardo a soteria-soter-s6z6 nelle LP. Solo senso escatologico? (in Tt 3 ,5a) - Giustificazione sacramentale in Tt 3 ,4-7? (in Tt 3 ,7c) - Eretici-oppositori-dissenzienti, falsa dottrina. Riconsiderando (in Tt 3 , l lc)

»

570-572 572-574 )) 574-575 )) 578-579 )) 584-585 »

)) 586-588 )) 593-594 »

601-614

»

628-629

In 2Tm l

- Christ6s nelle LP (in 2Tm l , l a) - Imposizione delle mani: ordinazione sacramentale o investitura ministeriale? Lettere Pastorali , Ignazio di Antiochia. Retro­ fondo giudaico (in 2Tm l ,6c) - Didaskalia e deposito della fede (in 2Tm 1 , 14c)

)) 643-652 )) 675-679

In 2Tm 2

- Il Messia dalla stirpe di Davi d (in 2Tm 2,8c) - La formula «Gesù Cristo nostro Salvatore» in Ignazio di Antiochia allude alle LP (in 2Tm 2 ,10c) - La formula syn (in 2Tm 2, 12a2) - Sulla forma letteraria di 2Tm 2,1 1-13 (in 2Tm 2,13abc) - Su 2Tm 2 ,7b-10. 1 1-13, frammento ionico battesimale (in 2Tm 2,13abc) - Significato di «eresia »-dissenso in epoca subapostolica e carat­ teristiche comuni ai gruppi ereticali-dissenzienti (in 2Tm 2,26c)

» 700-701 )) 704-705 )) 707-708 )) 709-710 )) 710-712 ))

734

In 2Tm 3

- Aretologia, Lasterkatalog e Codici familiari neotestamentari (=CF) (in 2Tm 3 ,9)

» 753-755

869

- La formula «in Cristo» nelle LP. Rapido raffronto con l'EP (in 2Tm 3, 15f) - Pasa graphe theopneustos. Su 2Tm 3 , 14-16. 17. Alcuni precisi problemi (in 2Tm 3 , 17) - «Leggi pubblicamente la Bibbia» (in 2Tm 3 , 14-16. 17) .

»

768-769

)) 775-777 )) 778-780

In 2Tm 4

- Agone-lotta; agon-agonfzomai (in 2Tm 4, 7c) - La pergamena (in 2Tm 4,13) - Didomi in 2Tm, tra congiuntivo e ottativo ; tra futuro e ottativo (in 2Tm 4,14b)

)) »

»

795-797 807-808 809-810

Indice generale

SIGLE E ABBREVIAZIONI A. Sigle B . Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Judaica: sigle essenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

)) )) )) ))

7 7 13 14

PREFAZIONE DELL'AUTORE



»

15

.

»

19

INTRODUZIONE STORICO-LETIERARIA ALLE LP E LORO MESSAGGIO I. Autore e data di composizione delle LP: precisazioni possibili? Soluzioni proposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II. Timòteo e Tito: i pastori destinatari delle LP e le loro chiese III . Il genere letterario delle LP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IV. Proposta di struttura tematico-letteraria (STL) delle LP . . . A) La STL delle grandi sezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B) I momenti essenziali delle LP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C) Un raffrontc strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V. Il messaggio delle Lettere Pastorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . È possibile rintracciare un profilo di Paolo attraverso le LP?

)) )) )) )) )) )) )) )) )) )) ))

21 21 27 43 44 47 48 48 49 52 63

COMMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

))

73



))

75

l . PAOLO E TIMÒTEO A SERVIZIO DEL VANGELO DELLA GLORIA ( ITM I , 1 -20)

))

77

.

))

77

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.





.































































.











.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.











































































�ODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . •









.

.

LA PRIMA LETI'ERA A TIMÒTEO l.

.

.





























































Il «praescriptum»: un impegnativo programmatico annuncio (lTm 1 , 1-2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Indice generale

872

2. L'autorevole ministero della parola, alternativa efficace a in3.

.

))

93

.

))

105

segnamenti diversi (l Tm l ,3-7) . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . Il vangelo della gloria è il sano insegnamento che affranca la legge {lTm 1 ,8- 1 1 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A. 1 TM 1 , 1 2-4 , I I PRIMA GRANDE SEZIONE: INTENSO IMPEGNO PER

1 19

SOSTENERE LA COMUNITÀ ECCLESIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.

Il ministero di Paolo , l'afferrato da Cristo , «diventa» tipo e fondamento per la vita ecclesiale {lTM I , I 2- I 6) . . . . . . . . . 5 . Dossologia: canto di lode a Dio {lTm 1 , 17) . . . . . . . . . . . . . 6. Esortazioni calorose a Timòteo (lTm 1 , 18-20) . . . . . . . . . . . . .

2. UOMINI E DONNE IN ASCOLTO DEL VANGELO DELLA VERITÀ ANIMANO LA PREGHIERA UNIVERSALE E CELEBRANO LA PASQUA { I TM 2 , I - I 5 ) l. Preghiera universale e celebrazione pasquale {lTM 2 , I -7 ) 2. Nella comunità cristiana, nuovo popolo di Dio, uomini e don­ ne sperimentano la fede nella preghiera pasquale (l Tm 2,810. 11-15) A. 2,8-10: Presenza e ruolo dell'uomo e della donna in assemblea liturgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B . 2,1 1-15: Aspetti del ruolo-ministero della donna nella co­ munità ecclesiale di Èfeso162 C. vv . 13-15: Tre motivazioni? Forse solo un emblematico esempio dalla teologia della storia208 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

. . • .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.























































































3. QUELLA DI È FESO È UNA COMUNITÀ ECCLESIALE MINISTERIALE ( I TM 3 , I - 1 6) l . I l servizio della sorveglianza, ovvero la presidenza nell'eucaristia { l Tm 3, 1-7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Diaconi e. . . diaconesse? Dal servizio alla Cena del Signore, fede matura e coraggioso stile di vita {lTm 3 ,8-13) . . . . . . . 3. Colonna e sostegno della verità, la comunità ecclesiale ap­ partiene solo a colui che si è manifestato nella carne (lTm 3, 14-16) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

4.

UNA LOTIA ESALTANTE: CONTRASTARE IL PASSO A INSEGNAMENTI DI­ VERSI. IL VALORE DELL'ALTERNATIVA, LA FORZA DELLA PERSUASIONE { I TM 4 , 1 - 16) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . Una falsa visuale dell'amore umano. Esagerata esaltazione di valori ascetici . Il rischio di umiliare l'uomo , immagine di Dio (lTm 4,1-5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Ortoprassi e ortodidascalia, alternativa cristiana carica di forza di persuasione. Per essa è esaltante affaticarsi (lTm 4,6-11)

)) ))

1 19 132 135

)) ))

143 143

))

167

))

168

))

182

))

192

))

209

))

209

))

239

))

263

»

295

»

296

»

309

>>

873

Indice generale

B . ITM 4 , 1 2--6,21 SECONDA GRANDE SEZIONE: A TU PER TU CON IL CARISMATICO TIMÒTEO: PER UNA PASTORALE ANIMATA DALLA PASQUA, SEMPRE DISPONIBILE AL DIALOGO SU OGNI VERSANTE . . .

))

320

»

321

))

336

))

339

.

))

340

.

»

345 374 388 390

3. Alcuni tratti essenziali della figura del vescovo-sorvegliante: coltivi se stesso, si migliori, non si ritenga un arrivato (l Tm 4, 12-16a) .. .. .. . . ..... . .. 4. Il presente della comunità ecclesiale tra il «già» e il «nonancora» (lTm 4,16abc) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

5. ALCUNE IMPRESCINDIBILI PRIORITÀ PASTORALI: LA FAMIGLIA E I SUOI

COMPONENTI, LE VEDOVE, GLI ANZIANI, I GIOVANI E LE GIOVANI, I PADRONI , GLI SCHIAVI. L'IDENTITÀ DEL PRESBITERO (ITM 5 , 1--6,2A) . l . I l valore tipologico del primordiale quadro familiare (l Tm 5,1-2) 2. Il problema «vedove» : il «Catalogo delle vedove»; l' «ordine delle vedove» ; i loro compiti nella comunità ecclesiale (l Tm 5,3-16) . . . . ....... . . . . . ..... .... 3 . I presbiteri: lTm 5,17-22 o 5 , 17-25? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Solo un affettuoso interessamento personale? (lTm 5,23abc) 5 . Una esortazione d i colore escatologico? (lTm 5,24-25) . . . 6. Una triste realtà sociale? Comunque una preziosa componente ecclesiale (lTm 6,1-2a) . ......... . .. . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

6. «QUESTE COSE INSEGNALE ED ESORTALE VIVAMENTE» UNA SERIE DI ACCORATE ESORTAZIONI ( ITM 6,28-2 1 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . Un singolare accostamento: falsi insegnamenti e falsa ricchezza. Maestri che insegnano a scopo di lucro . Ovvero: insegnamento malato perché inquinato dalla bramosia del denaro (lTm 6,2b-5 .6-10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Il buon combattimento di Timòteo per la vera ricchezza (l Tm 6,11-15a) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Il fondamento teologico e cristologico dell'azione dì Timòteo (6 , 15b-16) . Ovvero : un fatto nuovo ed eclatante nell'esperienza religiosa del I sec. Il Dio dei padri e l'uomo Gesù di Nazareth , pietra regolare dell'azione di Timòteo . . . . . . . . . . . . . . 4. Il volto cristiano della ricchezza (lTm 6,17-19) . . . . . . . . . . . 5. «Postscriptum-analessi-peroratio». Esortazioni retrospettiche. Saluto finale (lTm 6,20-21a) . . . .. . . ... 6. Saluto e augurio finale (l Tm 6,2lbcd) . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

»

»

))

»

396

))

405

»

406

))

421

))

431 437

))

)) ))

444 451

Indice generate

874 A Trro .

. .

..

))

453

))

455

))

455

NITÀ ECCLESIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

»

467

2. La scelta dei presbiteri-vescovi (Tt l ,5-9) . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . ELÉGCHEJN: I L CORAGGIO D I U N CONFRONTO APERTO CON OPINIONI CHE CONTRASTANO LA VERITÀ (Tr I , I 0- 1 4 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Un detto divenuto celebre. Coscienza, consapevolezza e vera conoscenza di Dio (Tt 1 , 15-16) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

))

468

))

497

))

508

»

515

»

519

»

519

))

545

»

554

»

564

»

567 567

LA LETIERA

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

o







o









































l . I L LAVORO MINISTERIALE DI Trro : INSEDIARE «PRESBITERI-VESCOVI-

SORVEGLIANTI» . DIDACHÈ, DIDASCALIA E CONSAPEVOLEZZA NELLA FEDE (TT I , 1 - 1 6) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l. Paolo ... a Tito . . . il profilo essenziale di due protagonisti (Tt 1 , 1-4) . o





































































o

























c. TT I , 5-3 , I I TERZA GRANDE SEZIONE: L'IMPIANTO DELLA COMU-

c. 1'r 2 , 1-3 , 1 1 ANCORA LA TERZA GRANDE SEZIONE: L'ASSILLO DI

TITO PER IL POPOLO DI DIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. ASPETTI ESISTENZIALI DI UN INSEGNAMENTO SANO E LIBERANTE: IN VISTA DELLA CENA DEL SIGNORE ? (TT 2,1-1 5 ) l. Tito abbia l'occhio puntato sulla quotidianità della vita (Tt 1 , 1-10) . . . .. . . .. .. ... .. 2. Un fattore kerygmatico anima l'ortoprassi cristiana: nella celebrazione pasquale la consapevolezza di essere il nuovo popolo della nuova alleanza che appartiene a Dio (Tt 2,11-14) 3 . Unità innologica d i Tt 2,1 1-14: contenuto kerygmatico e Sitz im Leben liturgico. Approfondimento nei seguenti cinque momenti 4. Per un servizio alla Parola una autorità autorevole capace di proporre e trainare (Tt 2,15) . . . . . . .. . ... .. .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

o



.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.













.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.









.

.

.

.

.

.

.

.

.







.

.

.

.

.

3 . ANCORA U N FATIORE DINAMICO DELL'ORTOPRASSI CRISTIANA: U N BAGNO DI RINNOVAMENTO E DI RIGENERAZIONE NELLO SPJJUTO (TT 3 , I -1 5 ) l . Catechesi battesimale e coerente stile di vita (Tt 3,1-7) . . . 2. A colloquio diretto con Tito sulle opere dello Spirito e non della Legge (Tt 3,8-11) . . . .. .. .. . 3. «Personalia» (Tt 3 , 12-15) . .. . .. . .

.

.

.

.

LA

SECONDA

LEITERA

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

o

.











.

.

.

.

.













A TIMÒTEO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

))

» »

594 6 14

»

625

))

627 627

l . TIMÒTEO SULLE ORME DI PAOLO IN ASCOLTO DELLO S PIRITO CHE ABITA

IN LUI (2TM I , I -18) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . lo, Paolo apostolo, scrivo a te, Timòteo (2Tm l , 1-2) . . . . .

»

Indice generale

875

D. 2TM 1 , 3-2, 1 3 QUARTA GRANDE SEZIONE: UN COLLOQUIO A TU PER TU SULLA SCIA DEL RICORDARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

))

632

))

633

))

641

))

656

)) ))

673 679

))

685

)) )) ))

685 698 712

))

712

DIZIONE DINAMICA TERAPIA EFFICACE PER I MALI DEL SECOLO .

))

735

3. NEI MOMENTI DIFFICILI TORNARE ALLA FONTE (2TM 3 , 1 - 1 7 ) . . . . l . Vigilante allerta d i fronte a i segni premonitori di imminenti momenti difficili (2Tm 3, 1-9) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Una vigilanza piena di Scrittura sacra e Tradizione (2Tm 3, 1017)

))

737

))

737

))

755

))

781

))

781

))

790

))

799

))

819

2. Un ringraziamento pieno di felici ricordi, la fede di Loide e di Eunice (2Tm 1 ,3-5) . . .. . . . ... . 3. La fortezza intrepida di Timòteo «ordinato» al servizio del vangelo (2Tm l ,6-8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Il fondamento sicuro del coraggio umano e della intraprendenza apostolica di Timòteo (2Tm 1 ,9-10. 1 1-12) . . . . . 5. Ascolto e trasmissione, momenti di una dinamica tradizione in collaborazione con lo spirito che abita in noi (2Tm 1 , 13-14) 6. Due alterne notizie (2Tm 1 , 15-18) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

2 . . UNA VITA COMBATTUTA PER IL VANGELO INTONATA ALL'ESSENZIALE (2TM 2, 1 -26) . . . . . . . .. .. ... ... . . l . I l buon soldato d i Gesù Cristo: costanza, coraggio, sofferenza, fedeltà (2Tm 2,1-13) . . . . . . . . . . . 2. Fondamento cristologico, frammento innico? (2Tm 2,8-13) . Accorate esortazioni (lTm 2,14-4,5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. A confronto serrato con opinioni settarie del momento presente (2Tm 2, 14-26) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

. .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

E. 2TM 3 ,1-4 ,8 QUINTA GRANDE SEZIONE: ScRITIURA SACRA E TRA-

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

4. SCRfiTURA TRADIZIONE ANNUNCIO. LA FEDELTÀ DI PAOLO FINO ALLA FINE (2TM 4 , 1 -22) . . . . . .. . . . . . l . Dalla familiarità con l a Scrittura sacra e con l a crescente tradizione ecclesiale alla proclamazione della Parola (2Tm 4,1-5) 2. «Quanto a me, ho combattuto . . . ho terminato la corsa . . . sto per sciogliere le vele . . . » (2Tm 4,6-8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Raccomandazioni esortazioni saluti e auguri. La tradizione dei «personalia» (2Tm 4,9-22) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Paolo e i suoi collaboratori . Sensibilità, rispetto dell'altro, senso del coordinamento. Saluti finali e auguri (2Tm 4,19-22) .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

876

Indice generale

• • • • • • • • • • • • • •



.

))



.

.

»

BIBLIOGRAFIA A. TESTO E STRUMENTI DI LAVORO A) Edizioni critiche del Testo biblico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B) Strumenti di lavoro (linguistici, storici, testo) . . . . . . . . . B. COMMENTARI : l. Padri Greci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il. Padri Latini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III . Commentari medioevali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IV . Commentari Moderni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C. STUDI INTRODUTIORI ( LETIERARI E STORICI) D. STUDI MONOGRAFICI (LIBRI E ARTICO LI) •

.











• ·• • • • • •- • • • • • • • • • • • • • •

.

.

.

.



.

.

.

.

.



.

.



.

.

.



.



.























.

.

.



.







.

.









.

.













.

.









.



.







.

.

.

.

.

» » )) )) ))

» ))



















.

.



.

.



.



))





.

.





.

.

















.

))

827 827 827 827 833 833 835 835 836 838 842

BIBLIOGRAFIA STORICO-PATRISTICA A. Documentazione: edizioni critiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B . Studi monografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C. Monografie sulla gnosi (Studi selezionati , utili per approfondire la Gnosi in epoca LP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . •

»

.

»

.

))

863

I NDICE DEGLI EXCURSUS



.







.

.





































.























.



))

865

INDICE GENERALE

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

. .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

))

871



.

.

.

.

.

.









• •











































.





.

))

859 859 860