La religione romana arcaica [5. edizione]
 9788817866378

Table of contents :
0003_2R......Page 3
0004_1L......Page 4
0004_2R......Page 5
0005_1L......Page 6
0005_2R......Page 7
0006_1L......Page 8
0006_2R......Page 9
0007_1L......Page 10
0007_2R......Page 11
0008_1L......Page 12
0008_2R......Page 13
0009_1L......Page 14
0009_2R......Page 15
0010_1L......Page 16
0010_2R......Page 17
0011_1L......Page 18
0011_2R......Page 19
0012_1L......Page 20
0012_2R......Page 21
0013_1L......Page 22
0013_2R......Page 23
0014_1L......Page 24
0014_2R......Page 25
0015_1L......Page 26
0015_2R......Page 27
0016_1L......Page 28
0016_2R......Page 29
0017_1L......Page 30
0017_2R......Page 31
0018_1L......Page 32
0018_2R......Page 33
0019_1L......Page 34
0019_2R......Page 35
0020_1L......Page 36
0020_2R......Page 37
0021_1L......Page 38
0021_2R......Page 39
0022_1L......Page 40
0022_2R......Page 41
0023_1L......Page 42
0023_2R......Page 43
0024_1L......Page 44
0024_2R......Page 45
0025_1L......Page 46
0025_2R......Page 47
0026_1L......Page 48
0026_2R......Page 49
0027_1L......Page 50
0027_2R......Page 51
0028_1L......Page 52
0028_2R......Page 53
0029_1L......Page 54
0029_2R......Page 55
0030_1L......Page 56
0030_2R......Page 57
0031_1L......Page 58
0031_2R......Page 59
0032_1L......Page 60
0032_2R......Page 61
0033_1L......Page 62
0033_2R......Page 63
0034_1L......Page 64
0034_2R......Page 65
0035_1L......Page 66
0035_2R......Page 67
0036_1L......Page 68
0036_2R......Page 69
0037_1L......Page 70
0037_2R......Page 71
0038_1L......Page 72
0038_2R......Page 73
0039_1L......Page 74
0039_2R......Page 75
0040_1L......Page 76
0040_2R......Page 77
0041_1L......Page 78
0041_2R......Page 79
0042_1L......Page 80
0042_2R......Page 81
0043_1L......Page 82
0043_2R......Page 83
0044_1L......Page 84
0044_2R......Page 85
0045_1L......Page 86
0045_2R......Page 87
0046_1L......Page 88
0046_2R......Page 89
0047_1L......Page 90
0047_2R......Page 91
0048_1L......Page 92
0048_2R......Page 93
0049_1L......Page 94
0049_2R......Page 95
0050_1L......Page 96
0050_2R......Page 97
0051_1L......Page 98
0051_2R......Page 99
0052_1L......Page 100
0052_2R......Page 101
0053_1L......Page 102
0053_2R......Page 103
0054_1L......Page 104
0054_2R......Page 105
0055_1L......Page 106
0055_2R......Page 107
0056_1L......Page 108
0056_2R......Page 109
0057_1L......Page 110
0057_2R......Page 111
0058_1L......Page 112
0058_2R......Page 113
0059_1L......Page 114
0059_2R......Page 115
0060_1L......Page 116
0060_2R......Page 117
0061_1L......Page 118
0061_2R......Page 119
0062_1L......Page 120
0062_2R......Page 121
0063_1L......Page 122
0063_2R......Page 123
0064_1L......Page 124
0064_2R......Page 125
0065_1L......Page 126
0065_2R......Page 127
0066_1L......Page 128
0066_2R......Page 129
0067_1L......Page 130
0067_2R......Page 131
0068_1L......Page 132
0068_2R......Page 133
0069_1L......Page 134
0069_2R......Page 135
0070_1L......Page 136
0070_2R......Page 137
0071_1L......Page 138
0071_2R......Page 139
0072_1L......Page 140
0072_2R......Page 141
0073_1L......Page 142
0073_2R......Page 143
0074_1L......Page 144
0074_2R......Page 145
0075_1L......Page 146
0075_2R......Page 147
0076_1L......Page 148
0076_2R......Page 149
0077_1L......Page 150
0077_2R......Page 151
0078_1L......Page 152
0078_2R......Page 153
0079_1L......Page 154
0079_2R......Page 155
0080_1L......Page 156
0080_2R......Page 157
0081_1L......Page 158
0081_2R......Page 159
0082_1L......Page 160
0082_2R......Page 161
0083_1L......Page 162
0083_2R......Page 163
0084_1L......Page 164
0084_2R......Page 165
0085_1L......Page 166
0085_2R......Page 167
0086_1L......Page 168
0086_2R......Page 169
0087_1L......Page 170
0087_2R......Page 171
0088_1L......Page 172
0088_2R......Page 173
0089_1L......Page 174
0089_2R......Page 175
0090_1L......Page 176
0090_2R......Page 177
0091_1L......Page 178
0091_2R......Page 179
0092_1L......Page 180
0092_2R......Page 181
0093_1L......Page 182
0093_2R......Page 183
0094_1L......Page 184
0094_2R......Page 185
0095_1L......Page 186
0095_2R......Page 187
0096_1L......Page 188
0096_2R......Page 189
0097_1L......Page 190
0097_2R......Page 191
0098_1L......Page 192
0098_2R......Page 193
0099_1L......Page 194
0099_2R......Page 195
0100_1L......Page 196
0100_2R......Page 197
0101_1L......Page 198
0101_2R......Page 199
0102_1L......Page 200
0102_2R......Page 201
0103_1L......Page 202
0103_2R......Page 203
0104_1L......Page 204
0104_2R......Page 205
0105_1L......Page 206
0105_2R......Page 207
0106_1L......Page 208
0106_2R......Page 209
0107_1L......Page 210
0107_2R......Page 211
0108_1L......Page 212
0108_2R......Page 213
0109_1L......Page 214
0109_2R......Page 215
0110_1L......Page 216
0110_2R......Page 217
0111_1L......Page 218
0111_2R......Page 219
0112_1L......Page 220
0112_2R......Page 221
0113_1L......Page 222
0113_2R......Page 223
0114_1L......Page 224
0114_2R......Page 225
0115_1L......Page 226
0115_2R......Page 227
0116_1L......Page 228
0116_2R......Page 229
0117_1L......Page 230
0117_2R......Page 231
0118_1L......Page 232
0118_2R......Page 233
0119_1L......Page 234
0119_2R......Page 235
0120_1L......Page 236
0120_2R......Page 237
0121_1L......Page 238
0121_2R......Page 239
0122_1L......Page 240
0122_2R......Page 241
0123_1L......Page 242
0123_2R......Page 243
0124_1L......Page 244
0124_2R......Page 245
0125_1L......Page 246
0125_2R......Page 247
0126_1L......Page 248
0126_2R......Page 249
0127_1L......Page 250
0127_2R......Page 251
0128_1L......Page 252
0128_2R......Page 253
0129_1L......Page 254
0129_2R......Page 255
0130_1L......Page 256
0130_2R......Page 257
0131_1L......Page 258
0131_2R......Page 259
0132_1L......Page 260
0132_2R......Page 261
0133_1L......Page 262
0133_2R......Page 263
0134_1L......Page 264
0134_2R......Page 265
0135_1L......Page 266
0135_2R......Page 267
0136_1L......Page 268
0136_2R......Page 269
0137_1L......Page 270
0137_2R......Page 271
0138_1L......Page 272
0138_2R......Page 273
0139_1L......Page 274
0139_2R......Page 275
0140_1L......Page 276
0140_2R......Page 277
0141_1L......Page 278
0141_2R......Page 279
0142_1L......Page 280
0142_2R......Page 281
0143_1L......Page 282
0143_2R......Page 283
0144_1L......Page 284
0144_2R......Page 285
0145_1L......Page 286
0145_2R......Page 287
0146_1L......Page 288
0146_2R......Page 289
0147_1L......Page 290
0147_2R......Page 291
0148_1L......Page 292
0148_2R......Page 293
0149_1L......Page 294
0149_2R......Page 295
0150_1L......Page 296
0150_2R......Page 297
0151_1L......Page 298
0151_2R......Page 299
0152_1L......Page 300
0152_2R......Page 301
0153_1L......Page 302
0153_2R......Page 303
0154_1L......Page 304
0154_2R......Page 305
0155_1L......Page 306
0155_2R......Page 307
0156_1L......Page 308
0156_2R......Page 309
0157_1L......Page 310
0157_2R......Page 311
0158_1L......Page 312
0158_2R......Page 313
0159_1L......Page 314
0159_2R......Page 315
0160_1L......Page 316
0160_2R......Page 317
0161_1L......Page 318
0161_2R......Page 319
0162_1L......Page 320
0162_2R......Page 321
0163_1L......Page 322
0163_2R......Page 323
0164_1L......Page 324
0164_2R......Page 325
0165_1L......Page 326
0165_2R......Page 327
0166_1L......Page 328
0166_2R......Page 329
0167_1L......Page 330
0167_2R......Page 331
0168_1L......Page 332
0168_2R......Page 333
0169_1L......Page 334
0169_2R......Page 335
0170_1L......Page 336
0170_2R......Page 337
0171_1L......Page 338
0171_2R......Page 339
0172_1L......Page 340
0172_2R......Page 341
0173_1L......Page 342
0173_2R......Page 343
0174_1L......Page 344
0174_2R......Page 345
0175_1L......Page 346
0175_2R......Page 347
0176_1L......Page 348
0176_2R......Page 349
0177_1L......Page 350
0177_2R......Page 351
0178_1L......Page 352
0178_2R......Page 353
0179_1L......Page 354
0179_2R......Page 355
0180_1L......Page 356
0180_2R......Page 357
0181_1L......Page 358
0181_2R......Page 359
0182_1L......Page 360
0182_2R......Page 361
0183_1L......Page 362
0183_2R......Page 363
0184_1L......Page 364
0184_2R......Page 365
0185_1L......Page 366
0185_2R......Page 367
0186_1L......Page 368
0186_2R......Page 369
0187_1L......Page 370
0187_2R......Page 371
0188_1L......Page 372
0188_2R......Page 373
0189_1L......Page 374
0189_2R......Page 375
0190_1L......Page 376
0190_2R......Page 377
0191_1L......Page 378
0191_2R......Page 379
0192_1L......Page 380
0192_2R......Page 381
0193_1L......Page 382
0193_2R......Page 383
0194_1L......Page 384
0194_2R......Page 385
0195_1L......Page 386
0195_2R......Page 387
0196_1L......Page 388
0196_2R......Page 389
0197_1L......Page 390
0197_2R......Page 391
0198_1L......Page 392
0198_2R......Page 393
0199_1L......Page 394
0199_2R......Page 395
0200_1L......Page 396
0200_2R......Page 397
0201_1L......Page 398
0201_2R......Page 399
0202_1L......Page 400
0202_2R......Page 401
0203_1L......Page 402
0203_2R......Page 403
0204_1L......Page 404
0204_2R......Page 405
0205_1L......Page 406
0205_2R......Page 407
0206_1L......Page 408
0206_2R......Page 409
0207_1L......Page 410
0207_2R......Page 411
0208_1L......Page 412
0208_2R......Page 413
0209_1L......Page 414
0209_2R......Page 415
0210_1L......Page 416
0210_2R......Page 417
0211_1L......Page 418
0211_2R......Page 419
0212_1L......Page 420
0212_2R......Page 421
0213_1L......Page 422
0213_2R......Page 423
0214_1L......Page 424
0214_2R......Page 425
0215_1L......Page 426
0215_2R......Page 427
0216_1L......Page 428
0216_2R......Page 429
0217_1L......Page 430
0217_2R......Page 431
0218_1L......Page 432
0218_2R......Page 433
0219_1L......Page 434
0219_2R......Page 435
0220_1L......Page 436
0220_2R......Page 437
0221_1L......Page 438
0221_2R......Page 439
0222_1L......Page 440
0222_2R......Page 441
0223_1L......Page 442
0223_2R......Page 443
0224_1L......Page 444
0224_2R......Page 445
0225_1L......Page 446
0225_2R......Page 447
0226_1L......Page 448
0226_2R......Page 449
0227_1L......Page 450
0227_2R......Page 451
0228_1L......Page 452
0228_2R......Page 453
0229_1L......Page 454
0229_2R......Page 455
0230_1L......Page 456
0230_2R......Page 457
0231_1L......Page 458
0231_2R......Page 459
0232_1L......Page 460
0232_2R......Page 461
0233_1L......Page 462
0233_2R......Page 463
0234_1L......Page 464
0234_2R......Page 465
0235_1L......Page 466
0235_2R......Page 467
0236_1L......Page 468
0236_2R......Page 469
0237_1L......Page 470
0237_2R......Page 471
0238_1L......Page 472
0238_2R......Page 473
0239_1L......Page 474
0239_2R......Page 475
0240_1L......Page 476
0240_2R......Page 477
0241_1L......Page 478
0241_2R......Page 479
0242_1L......Page 480
0242_2R......Page 481
0243_1L......Page 482
0243_2R......Page 483
0244_1L......Page 484
0244_2R......Page 485
0245_1L......Page 486
0245_2R......Page 487
0246_1L......Page 488
0246_2R......Page 489
0247_1L......Page 490
0247_2R......Page 491
0248_1L......Page 492
0248_2R......Page 493
0249_1L......Page 494
0249_2R......Page 495
0250_1L......Page 496
0250_2R......Page 497
0251_1L......Page 498
0251_2R......Page 499
0252_1L......Page 500
0252_2R......Page 501
0253_1L......Page 502
0253_2R......Page 503
0254_1L......Page 504
0254_2R......Page 505
0255_1L......Page 506
0255_2R......Page 507
0256_1L......Page 508
0256_2R......Page 509
0257_1L......Page 510
0257_2R......Page 511
0257-1_1L......Page 512
0257-1_2R......Page 513
0258_1L......Page 514
0258_2R......Page 515
0259_1L......Page 516
0259_2R......Page 517
0260_1L......Page 518
0260_2R......Page 519
0261_1L......Page 520
0261_2R......Page 521
0262_1L......Page 522
0262_2R......Page 523
0263_1L......Page 524
0263_2R......Page 525
0264_1L......Page 526
0264_2R......Page 527
0265_1L......Page 528
0265_2R......Page 529
0266_1L......Page 530
0266_2R......Page 531
0267_1L......Page 532
0267_2R......Page 533
0268_1L......Page 534
0268_2R......Page 535
0269_1L......Page 536
0269_2R......Page 537
0270_1L......Page 538
0270_2R......Page 539
0271_1L......Page 540
0271_2R......Page 541
0272_1L......Page 542
0272_2R......Page 543
0273_1L......Page 544
0273_2R......Page 545
0274_1L......Page 546
0274_2R......Page 547
0275_1L......Page 548
0275_2R......Page 549
0276_1L......Page 550
0276_2R......Page 551
0277_1L......Page 552
0277_2R......Page 553
0278_1L......Page 554
0278_2R......Page 555
0279_1L......Page 556
0279_2R......Page 557
0280_1L......Page 558
0280_2R......Page 559
0281_1L......Page 560
0281_2R......Page 561
0282_1L......Page 562
0282_2R......Page 563
0283_1L......Page 564
0283_2R......Page 565
0284_1L......Page 566
0284_2R......Page 567
0285_1L......Page 568
0285_2R......Page 569
0286_1L......Page 570
0286_2R......Page 571
0287_1L......Page 572
0287_2R......Page 573
0288_1L......Page 574
0288_2R......Page 575
0289_1L......Page 576
0289_2R......Page 577
0290_1L......Page 578
0290_2R......Page 579
0291_1L......Page 580
0291_2R......Page 581
0292_1L......Page 582
0292_2R......Page 583
0293_1L......Page 584
0293_2R......Page 585
0294_1L......Page 586
0294_2R......Page 587
0295_1L......Page 588
0295_2R......Page 589
0296_1L......Page 590
0296_2R......Page 591
0297_1L......Page 592
0297_2R......Page 593
0298_1L......Page 594
0298_2R......Page 595
0299_1L......Page 596
0299_2R......Page 597
0300_1L......Page 598
0300_2R......Page 599
0301_1L......Page 600
0301_2R......Page 601
0302_1L......Page 602
0302_2R......Page 603
0303_1L......Page 604
0303_2R......Page 605
0304_1L......Page 606
0304_2R......Page 607
0305_1L......Page 608
0305_2R......Page 609
0306_1L......Page 610
0306_2R......Page 611
0307_1L......Page 612
0307_2R......Page 613
0308_1L......Page 614
0308_2R......Page 615

Citation preview

GEORGES DUMÉZIL LA RELIGIONE ROMANA ARCAICA Miti, leggende, realtà

GEORGES DUMÉZI L

LA RELIGIONE ROMANA ARCAICA Miti, leggende, realtà Con un'appendice su La religione degli etruschi Edizione italiana e traduzione a cura di Furio Jesi

BlU saggi ����'-

Proprietà letteraria riservata © ©

1974 Payot, Paris 1977 Rizzoli Editore, Milano

© 2001 RCS Libri S.p.A., Milan o ©

2017 Rizzoli Libri S.p.A. l BVR Rizzoli

ISBN

978-88-17-86637-8

Titolo originale deli' opera:

La religion romaine archalque suivi d'un appendice sur La religion des Étrusques Prima edizione Rizzoli

1977 2001

Prima edizione BUR Saggi

Quinta edizione BUR Saggi maggio

2017

Seguici su: Twitter: @BUR_Rizzoli

www.bur.eu

Facebook: /RizzoliLibri

Al P. Pierre Dabosville ad Adolphe Chauvin ad Antonin Bonclat agli insegnanti e agli allievi della scuola • Saint Martin de France • in memoria del P. Maurice Duprey fondatore e primo direttore della scuola

(1929- 1949)

Superiore generale dell'Oratorio

(1949- 1959)

PREFA ZIONE ALL'EDIZIONE FRANCESE

A i colleghi e agli studenti che seguono la mia ricerca devo dire in breve perché, essendo io mitografo e comparatista, mi sia assunto - con tutti i rischi di tale usurpazione - un compito tradiziorwlmente riservato ai latinisti e agli archeologi. Nel 1959, la proposta che mi fu fatta di comporre il volume romano di una collezione sulle religioni del/'umanittl venne a corrispondere a un duplice bisogno, direi quasi a una duplice necessittl, della mia ricerca. Due lustri erano trascorsi dalla redazione del mio libretto L'héritage indo-européen à Rome (L'eredità indoeuropea a Roma), il cui titolo am­ bizioso era certamente prematuro. Durante quei dieci anni non avevo cessato di rimettere in questione i risultati proposti, e tzl tempo stesso di affrontare, in ordine sparso un gran numero di nuovi problemi compara­ tivi. Il bilancio della « eredità ... era ormai mutato. Da un lato, conside­ revolmente ampliato: i quattro capitoli del 1949 avevano dato a molti l'impressione che, di là dall'ambito dei tre nomi congiunti di Juppiter, Mars e Quirinus, la comparazione indoeuropea contribuisca ben poco al­ l'esegesi dei fatti religiosi di Roma. Lo credevo io stesso: fra il 1938 e il 1949, affrontando innanzitutto i problemi più urgenti, avevo concentrato l'indagine su quell'ambito centrale. Ma negli anni successivi la conside­ razione di rituali a.�Mi diversi, di numerose figure della teologia apparen­ temente isolate, di importanti nozioni religiose senza rapporto particolare con la /ripartizione, ha mostrato quanto fosse più ampia la materia su­ scettibile di comparazioni. D'altro lato, a questa luce nuova, punti che mi erano già sembrati essenziali nell'ambito stesso della tripartizione e che avevo fatto oggetto di prolungate, ripetute discussioni, persero ai miei occhi parte della loro utilità: per esempio la questione del valore funzionale o meno delle tre tribù primitive di Roma. Col procedere del lavoro divenni maggiormente consapevole delle possibilità, ma anche dei limiti, del metodo comparativo e in particolare della sua regola aurea: che grazie ad esso è possibile riconoscere e porre in luce talune strutture

7

di pensiero, ma non certo ricostruire degli avvenimenti né « fabbricare la storia » e neppure la preistoria, tentazione cui il comparatista è espo­ sto quanto il filologo, l'archeologo, naturalmente lo storico, e con pro­ spettive non migliori di riuscita. La proposta che mi fu fatta mi indusse ad approfondire sistematicamente l'esplorazione e la revisione. Vari anni di seminari all'Eco/e des Hautes Etudes (Sciences Religieuses) e di corsi al Collège de France vennero dedicati a tale approfondimento. Due serie di relazioni presentate ai giovani miei compagni di ricerca della rue d'Ulm, e le discussioni che parecchi di essi ne hanno fatto, mi sono riu­ scite particolarmente utili: su « Juppiter Mars Quirinus », sul Marte agra­ rio, su « fliimen-brahman », su molti argomenti di cui mi occupo da quasi trent'anni, si trover� in questo libro al posto dei primi e dei secondi ab­ bozzi il quadro più netto, più rigoroso, talvolta del tutto nuovo, scaturito da tale esame. Dopo L'héritage mi si è anche fatta chiara un'altra necessità, in rafr porto con la resistenza o la riserva incontrate dal mio bilancio presso parecchi latinisti ben disposti. Non basta estrarre dalla religione romana antica gli elementi che possono essere· illuminati dalle religioni di altri popoli indoeuropei. Non basta riconoscere e presentare la struttura ideo­ logica e teologica tracciata dai vincoli fra quegli isolotti di tradizione preistorica. Bisogna ricollocarli, o piuttosto /asciarli in situ, nel quadro romano e osservare come si siano comportati durante le diverse epoche della religione romana, come siano sopravvissuti o decaduti, come si siano trasformati. In altri termini, bisogna stabilire, ristabilire la con­ tinuità fra • l'eredità » indoeuropea e la realtà romana. Compresi ben presto che l'unica possibilità di realizzare la sutura, posto che fosse rea­ lizzabile, consisteva nel mutare punto d'osservazione e nel mettersi dalla parte di coloro che dovevano essere convinti: pur non rinunciando ai vantaggi del metodo comparativo né ai risultati della ricerca indoeuropea, ma unendo senza alcuna preferenza a questi nuovi strumenti gli altri mezzi di conoscenza tradizionali, dovevo considerare Roma e la sua re­ ligione in se stesse, di per se stesse, nella loro interezza. In altre parole, dovevo comporre dopo tanti altri una storia generale della religione della repubblica romana, dal punto di vista di Roma. La proposta della casa editrice ha reso consistente tale progetto che mi spaventava per la sua ampiezza. Nella sintesi presentata da questo libro, « l'eredità indoeuro­ pea » è solo un elemento fra gli altri, in accordo con gli altri. Il vantaggio di codesta coabitazione del nuovo e del vecchio non è unilaterale: mentre corregge alcuni eccessi delle prime ricerche comparative, la pura consta­ tazione dell'eredità indoeuropea, ben delimitata, limita a sua volta le libertà che « la storia » romana arcaica, e in specie la storia della reli­ gione, si concede volentieri da mezzo secolo, sia in Francia sia all'estero. La mia esposizione è risolutamente conservatrice e giustifica un'infinità di dati antichi sui quali la critica incontrollata e la fantasia delle scuole e dei singoli hanno creduto d'aver mano libera; ci troviamo ora in uno 8

degli istanti rassicuranti che le scienze dell'uomo incontrano più d'una volta nel loro sviluppo. uno degli istanti in cui nuovi punti di vista e nuovi strumenti d'osservazione riscoprono la freschezza dei vecchi pae­ saggi, a spese dei miraggi che erano stati loro sostituiti. Insieme con i miraggi svaniscono anche una parte delle difficoltà che sembravano se­ parare la « Roma indoeuropea» dalla Roma storica. Un punto resta, e resterà a lungo, sensibile, dolente. Lo sutura fra il mio lavoro e « la realtà » sarà più o meno facile a seconda dell'idea che ci si potrà fare, grazie all'archeologia, dei tempi protostorici e preistorici di Roma. A dire il vero, anche in questo campo, i dibattiti spesso animati che ho so.�tenuto quindici o venti anni fa non mi sembrano più cosi im­ portanti: in ogni modo, qual si sia stata la protostoria, e anche se vi si vogliano conservare i sabini, gli avvenimenti furono interamente rictr perti, o meglio ricostruiti dalla ideologia tradizionale e dalle affabula­ zioni che essa produsse nell'annalistica. E soprattutto il disaccordo in cui si trovano, a proposito dalle origini, i maggiori specialisti dell'archeologia romana prova a dovere che, in questa disciplina, le speculazioni da alcuni chiamate arditamente « fatti » necessitano ancora d'essere confortate da molte altre prove per meritare quella denominazione cosi impegnativa. Le mie personali preferenze vanno al metodo sobrio e rigoroso di A. von Gerkan e di H. Miiller-Karpe. l due brevi volumi di quest'ultimo, Vom Anfang Roms (1959) e Zur Stadtwerdung Roms (1962), quinto e ottavo « Ergiinzungsheft » delle Romische Mitteilungen, mi sembrano atti ad esorcizzare parecchi demoni. Poiché ho parlato di sutura, mi pare che la prima parte del presente libro potrebbe congiungersi senza difficoltà, ctr me quinto capitolo, al libro del 1959, posto che l'autore volesse ammet­ tere che le tracce materiali elencate nel suo quarto capitolo - Menschen­ figuren, Beigefiisse, Hausurnen - non ci rivelano la globalità e neppure l'essenziale della religione più antica. Per il problema della componente sabina originaria e del primo popolamento del Quirino/e, in particolare, sono perfettamente d'accordo con quanto è detto nelle pp. 38-39 (cfr. le pp. 4446 del libro del 1962): « Lo vecchia concezione di von Duhn, se­ condo la quale le tombe del Quirinale e delll'Esquilino sarebbero testi­ monianze dirette dei sabini mentre la maggior parte di quelle del Foro sarebbero testimonianze dei latini, oggi non è più sostenibile. Gli stu· diosi hanno riconosciuto a livello generale che è estremamente difficile, e perfino impossibile, stabilire delle equivalenze fra culture rivelate dal­ l'archeologia e gruppi di lingue o unità etniche (Rom.-Genn. Forschungen 22, 44). Dobbiamo liberarcl soprattutto dell'idea che i riti funerari nella prima età del ferro italica e specialmente a Roma possano essere usati come criteri etnici. Le differenze di forme e di costumi osservabili a Roma fra i tre gruppi di sepolture devono essere evidentemente interpretate in termini di cronologia, non di razze». L'avvenire di codesti studi sarebbe assicurato se specialisti delle di­ verse discipline che contribuiscono alla conoscenza dell'antica Roma vtr 9

lessero prendere in mano, per precisarlo o perfezionar/o, il complesso di problemi e di soluzioni proposto loro dal comparatista. Purtroppo siamo /ungi da tale felice collaborazione. Si resta perplessi al vedere Kurt Latte scrivere un manuale di religione romana, Cari Koch redigere l'articolo « Quirinus » della Real-Encyclopiidie, senza degnarsi di menzionare l'esi­ stenza della triade umbra Juppiter-Mars-Vofionus che, di per se stessa, vieta di spiegare la triade romana Juppiter-Mars-Quirinus con ragioni in­ trinseche a Roma (vedi oltre, pp. 144-145). Comunque, questo libro insieme con l'integrazione che annuncio alle pp. 132-133 e con una raccolta di vecchi articoli aggiornati e talvolta pro­ fondamente modificati (ldées Romaines, Parigi, Gallimard, 1969), costi­ tuirà il mio ultimo bilancio sulla religione romana: fra quindici o vent'an­ ni non sarò più io che ne farò la perizia; ne affido il compito, con fiducia, ai più giovani. Ecco come mi propongo di amministrare quest'ultimo pe­ riodo di attività. Mentre i lavori di Werner Betz mi dispensano da una rettificazione simile alla presente per il mondo germanico, per l'ambito vedico avrei voluto cercare io stesso di operare la necessaria inserzione dei risultati comparativi nel complesso dei dati: senza dubbio non ne avrò il tempo. Più urgenti sono tre libri sull'epopea, il primo e il secondo dei quali sono stati pubblicati nel 1968 e nel 1971 dalle edizioni Galli­ mard: Mythe et Epopée. l: L'idéologie des trois fonctions dans les épo­

pées des peuples indo-européens; Il: Thèmes épiques indo-européens: un héros, un sorcier, un roi; il terzo volume, Histoires romaines, è alla stam­ pa. Seguiranno uno Juppiter Mars Quirinus non definitivo, ma aggior­

nato, e un libro sulla teologia della sovranità in cui saranno riveduti e in parte trasformati i miei vecchi saggi su Mitra-Varul')a, su Aryaman e su i « sovrani minori», cosi come già è stato riunito e riveduto, sotto il titolo Heur et malheur du guerrier (P.U.F. 1969; trad. it. Ventura e sventura del guerriero, Rosemberg e Sellier, Torino 1974) quanto avevo scritto in passato sulla funzione guerriera. Infine, nello spirito di libertà e di equità dichiarato al termine delle « Considerazioni preliminari », mi auguro di presentare, ad uso dei giovani, una storia di codesti studi, il cui progres­ so non fu né lineare né facile; e di esaminare anche l'opera dei miei principali avversari, al fine di spiegare e parzialmente giustificare la loro opposizione, che rivesti talvolta forme inconsuete; e più in generale, di portare testimonianza sui maestri della mia giovinezza, sul mondo scien­ tifico di cui vidi lo spettacolo e di cui feci prova. Questo libro era destinato da principio a una collezione tedesca e il manoscritto, che in seguito ho regolarmente aggiornato, era stato con­ segnato all'editore nel 1963. Poiché il ritardo della traduzione si prolun­ gava indefinitamente, mi sono liberato dall'impegno; l'opera è cosi uscita per la prima volta presso Payot. Esprimo la mia riconoscenza alle edizioni Gallimard e alle Presses Universitaires de France che mi hanno autorizIO

zato a riprodurre nelle tt Considerazioni preliminari » numerosi brani di libri precedenti, risparmiandomi lo sforzo rischioso di esprimere in modo diverso idee che non sono mutate. Un giovane studioso giapponese, Atsu­ hiko Yoshida, ha avuto la cortesia di aiutarmi nella preparazione degli indici e, in tale occasione, mi ha fornito pareri preziosi di cui ho ancora potuto approfittare. Georges Dumézil

Settembre 1 966

PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE



In questa seconda edizione sono stati corretti alcuni errori ed � stata ag­ giornata la documentazione. Si noteranno numerose integrazioni e ritoc­ chi. l libri annunciati alla fine della Prefazione del 1966 sono stati in parte pubblicati (Gallimard): Mythe et épopée l ( « L'idéologie des trois fonctions dans /es épopées des peup/es indo-européens » ) , 1968; Il ( « Ty­ pes épiques indo-européens: un héros, un sorcier, un roi » ) , 1973; Idées romaines, 1969. Mythe et épopée III ( « Histoires romaines ») è ora ap­ pena stampato, e un quarto vflllume è in preparazione. Queste opere sono integrate dalla rielaborazione di due testi precedenti, esauriti (P. U. F.): Heur et malheur du guerrier, aspects de la fonction guerrière chez les Indo-Européens, 1969; Du mythe au roman, la « Saga de Hadingus » et autres essais, 1970. G. D.

aprile 1973

• Per la pubblicazione italiana, condotta su questa seconda edizione, desidero espri· mere Il mio ringraziamento alla Rizzoli Editore, a Sergio Pautasso, e in particolare 11 Furio Jesi che l'ha curata con tanta competenza.

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

1. AUTORI GRECI E LATINI

Aellan. Anim.IV.H.: Kl11u!l�� Al).L4� (Eliano), ll!pt �ljiWV l ll01.xC).11 ltrtopCa. App. B.C.IPun. : 'Ama.11� (Appiano), 'Pwj.l11�xit ij..lq�ul14, A·E/ KllPXTI!iovt.xti. Apul. Mag.: L. Apuleius (Apuleio), De magia. Am. Geni.: Amoblus (Arnobio), Disputationes aduersus gentes. Aug. Ciu. D. : Aurelius Augustinus (S. Agostino), De ciuitale Dei. Aur. Vict. Or.: [Aurelius Vietar,] Origo gentis Romanae. Caes. B.G.: C. Juliw Caesar (Cesare), De bello Gallico. Cass. Dio: ll.IJ.JJv 6 Ktia01.0� (Oione Cassio), 'P�o��..r.aXxn I.CT"topCa. Cat.: C. Valerius Catullus (Catullo), Carmina. Cato Agr.: M. Porcius Cato (Catone il Censore), De agricultura. Cels.: A. Comelius Celsus (Celso), De medicina. Censor.: Censorinus (Censorino), De die natali. Cic. Amlc l Are� l Cael. l Diu. l Ep. ad Brut. l Font. l Har. Resp. l Leg. Agr. Mil l Mur. l Nat. d. l Philip. l Scaur. l Sen. l Sest. l Vat.: M. Tullius Clcero (Cicerone), De amicitia l Pro Archia poeta l Pro Caelio l De diuinatione l

Epistolae ad Brutum l Pro Fonteio l De haruspicum responso l De legibus l De lege agraria l Pro Milone l Pro Murena l De natura deorum l Phi/ippicae l Pro Aem. Scauro l De senectute l Pro P. Sestio l In Vatinium. Claud. 8. Get.: Claudius Claudianus (Claudiano), De bello Getico. Conon Narr. : Kovwv (Canone), ll.�l]-rfJCTE...;. Diod. Sic.: ll.�!lwp� 6 !LXEÀ.loW't'l")-italicae, 1-16, 1958-1961 (in REL. e Lat.) l Rituels indo-européens à Rome, 1954. Frazer, Fast.: James George Frazer, The Fasti oj Ovid, 1-V, 1919. HOS.: Harvard Orientai Series. HThR.j. Harvard 1'heological Review. /f.: Jnilogermanische Forschungen. 11/.: lndo-lranian fournal. /A..: Journal Asiatique. JAOS.: journal o/ the American Orientai Society. /RS.: Journal o/ Roman Studies. KZ.: (Kuhn's) Zeitschrift fiir vergleichende Sprachforschung. Lat.: Latomus. Latte: Kurt Latte, Romische Re/igionsgeschichte, 1960. LH.: Lettres d'humanité, Bulletin de l'Association Guillaume Budé. Lugli, RA.: Giuseppe Lugli, Roma antica, il centro monumento/e, 1946. MAAR.: Memoirs o/ the American Academy in Rome. MAI.: Mémoires de I'Académie des Inscriptions et Belles Lel/res. MAL.: Monumenti antichi dei Lincei. Mattingly, RC.: Harold Mattingly, Roman Coins /rom the Earliest Times to the Fati o/ the Western Empire, 1928. Mbh.: Mahiibhiirata. MEFR.: Mélanges d'archéologie et d'histoire de l'Eco/e Française de Rome. MH.: Museum Helveticum. Mnem.: Mnemosyne. NS.: Notizie degli scavi.

15

PBSR.: Papers of the British School al Rome. Philol.: Philologus. PJatncr, DT.: Samuel B. Platner (e Tb. Ashby), A Topographical Dlctwnory o/ Ancient Rome, 1927 (= 1965). PMAAR.: Papers and Monographs of the American Academy In Rome. RA.: Revue ArchJologique. RBPhH.: Revue beige de philologie et d'histoire. RE.: Geoi'g Wissowa, Wilhelm K.roll, ecc., Paulys Real-Eneyclo]XIdle der classischml Alterlumswissenschaft. REA.: Revue des études anci.mnes. REL.: Revue des études latines. RF.: Rivista di filologia. R HR.: Revue de l'histoire des religions. RhM.: Rheinisches Museum fiir Philologie. RL.: WJlhelm Roacher, Aus/iihrliches ùxikon der sriechischen und riimischen My­ thologie. RM.: Mitteilungen des (kaiserlichen) deutschen archaeologischen Instituts, R omische Abteilung. RPh.: Revue de philologie, de littérature et d'histoire anciennes. �V.: �gVeda. RVV.: Religionsgeschichte Versuche und Vorarbeiten. Sat. Brahm.: Satapatha Briihmat;UI. SE.: Studi EtruS!'hi. SMSR.: Studi e materiali di storia delle religioni. TAPhA.: Transactions o/ the American Philologicat Association. T/s.: Tabulae Jguuinae. Vctter: Emi! Vetter, Handbuch der italischen Dlalekte, J, 1953. Vid.: Videvdiit. Wiss.: Gcorg Wissowa. Religion und Kultus der R omer, 2. Aufl., 1912. Yt.: YaJt.

BIBLIOGRAFIA GENERALE

Le tnttazioni globali della nliglone del periodo monarchico e repubblicano sono molto numerose, e parecchie di esse (A, Grenier, H. J. Rose ecc.) verranno menzio­ nate nel contesto del nostro volume. Oltre a Wiss. (1912) e Latte (1960) [vedi «Elenco delle abbreviazioni », 2], il lettore p otrà consultare In partic olare le seguenti opere, che illustrano tesi molto diverse: Franz A1thelm, Romische Religiomgeschlchte, 2. Aun. 1956: I, Grundlaten und Grundbegrilfe; II, Der ge&ehichtlicM Ablau/. Cyrdl Bai:fey, Roman Religion and ths Advent of Philosophy, in Ths Cambridge An­ cient History, VIII, cap. 14, pp. 423-465, 1930. - Phases in the Religion o/ Ancient Rome, 1932. Jean Bayet, Histolre politique et p.ychologlque ds la rellglon romaine, 1957; 2• ed.,

1969.

- Croyancn et rlte! dam la R ome antique, 1971. Jean Beaujeu, La rellgion roma/ne, �n Le trlsor splrltuel de l'human itl, vol. Les Grecs et In Romains (avec la collaboration de Henrl Le Bonniec), 1967, pp. 2 1 1-5 12. Emile Benveniste, L8 vocabulaire des institutions indo-euro�ennes, 1969. Maurlce David,IA religion romaine, 1948. W. Warde Powler, The Roman Festival& of the Per/od of the Republlc, 1899. - Ths Religious experience o/ the Roman People, 1911. Frederlck C. Grant, Ancient Roman Religion, 1957. Gerhard Radke, Die Gotter Altitaliens, 1965. Nicola Turch i , La religione di R oma antica, 1939.

CONSIDERAZIONI PRELIMINARI

l INCERTEZZA DELLA STORIA DEI PRIMI SECOLI

La storia della religione della repubblica romana godette a lungo della re­ lativa solidità attribuita a tutta la tradizione scritta di quel popolo scrupo­ loso. Certo, le menti più acute dell'antichità e, appoggiandosi sul loro esempio, numerosi eruditi del Rinascimento espressero già dei dubbi, no­ tarono contraddizioni, sottolinearono inverosimiglianze. Ma la sostanza rimaneva intatta: nel secondo libro del De republica Cicerone non pose in discussione l'autenticità di ciascun re di Roma, a cominciare da Romolo e da Numa, e si limitò a trascurare le favole di cui sono ornate le narrazio­ ni dei regni. In seguito i dotti europei si sentirono anzi rassicurati dalle esitazioni o dalle franche dichiarazioni di scetticismo con cui Tito Livio, Dionisio e lo stesso Plutarco avevano punteggiato la storia dei primi se­ coli: era forse utile e saggio superare nella critica uomini che avevano avu­ to in mano i documenti, li avevano valutati con buon senso, e infine s'era­ no decisi a utilizzarli segnando onestamente i limiti delle loro certezze? Fu un ugonotto francese, Louis de Beaufort, precettore del principe di Hes­ se-Homburg e membro della Società Reale di Londra, colui che in un libro pubblicato all'Aia nel 1 738 (2• ed., dedicata allo statholder, 1750) coor­ dinò e ampliò le ragioni di dubitare non solo con Tito Livio e con Dioni­ sio, ma contro di essi, di là dalle frontiere del loro dubbio 1• Passò al vaglio le fonti da loro dichiarate, rifiutò come inesistenti o falsificati i « Grandi Annali ,. dei pontefici, i « Libri di Tela », le «Tavole dei Cen­ sori», e risparmiò soltanto le « Memorie delle Famiglie », ma per ricu­ sarle subito dopo: sono sfrontatamente menzognere. Dichiarò soprattutto il valore del testo, in effetto degno di considerazione, con cui Tito Livio apre il sesto libro: Ho narnto nei cinque libri precedenti tutto ciò che accadde dalla fondazione di Roma alla sua conquista per opera dei galli. Tali avvenimenti sono oscuri, non solo per la • Dinsrtation sur l'incertitude des cinq premiers si�cles de /'histoire romaine, nuo­ va edizione con ·introduzione e note di A. Blot, Parigi, 1866. l quattro brnni citati sono rispettivamente neJ.Ie pp. 13, 2 1, 23, 179.

21

loro antichità, che li sottrae alla vista data la grande distanza In cui possono essere osservati, ma anche a causa dell'uso allora scarso della scrittura, che tut-tavia � H aolo mezzo per aalvarll dall'oblio. Inoltre, gran parte di quanto era conservato nel libri dei pontefici, negli archivi dello stato o nei documenti dei singoli, perl nell'incendio che consumò la città.

In cib che, secondo Tito Livio, fu ricostituito dopo il disastro, Beaufort sospetta l'inganno: l magistrati ordinarono che soprattutto si cercassero i trattati di pace e le leggi. Erano le leggi delle XII tavole e alcune leggi reali. Una parte ne fu resa nota al popolo; ma con gran cura i pontefici tennero celata la parte che si riferiva alla religione, al fine di tener sempre ;oggiogate le menti superstiziose del popolo.

I trattati di pace? A proposito di quelli dell'esordio della repubblica, Beau­ fort senza difficoltà contrappone Polibio a Tito Livio e li smantella l'uno con l'altro. Le « Leggi » e gli altri libri dei pontefici, egli dice, « serviva­ no in verità a far conoscere la costituzione dell'antico governo e a scoprire l'origine di alcuni costumi o cerimonie religiose; non potevano però riu­ scire d'alcun aiuto per constatare fatti, chiarire avvenimenti e fissarne le date: l'essenziale, cioè, della storia ». � singolare che Beaufort non abbia usato fino in fondo il suo vantag­ gio: nella seconda parte del libro, in cui è provata « l'incertezza dei prin­ cipali avvenimenti della storia romana » fino al supplizio di Regolo, egli si limita a constatare « che non si può dire nulla di certo del fondatore di Roma», né dell'epoca della fondazione, e, come Cicerone, non contesta l'autenticità di Romolo. A proposito del ratto delle Sabine, che gli sembra improbabile, scrive: Si può davvero credere che un principe, di bell'aspello e ornato di tante belle qualità, quale gli storici cl rappresentano Romolo, sarebbe stato costretto alla necessità di vivere nel celibato se non fosse ricorso alla violenza per avere una donna? t uno desii episodi che i primi storici trovarono atti ad abbellire la storia romana; e, una volta che vi fu collocato, si temette di sottrarle qualcosa togliendovelo, per quanto fosse privo di verosi.miglianza.

E cosl di seguito, a proposito degli altri re, delle « difficoltà circa il nu­ mero delle tribù e l'età dei Tarquini», della guerra di Porsenna, ecc.

La critica tedesca del XIX secolo era destinata a superare quello scetti­ cismo ancora conciliante, imbarazzato dalla propria potenza e dalle armi di cui s'era fornito. Dopo Berthold Georg Niebuhr, Theodor Mommsen non si accontentò di attribuire ai primi storici la preoccupazione di « ab­ bellire» la storia romana, bensl iniziò a indagare la materia degli abbel­ limenti. In alcuni saggi mirabili egli mostrò che molte favole delle origini, e fra le più importanti, possono essere spiegate quali proiezioni romanze­ sche nel passato di avvenimenti accaduti vari secoli dopo. Poiché abbiamo letto l'opinione leggera di Beaufort sulla prima guerra di Roma, sul ratto delle sabine e su ciò che ne segul, ricorderò ora una di quelle ipotesi, utile 22

per altro alle nostre stesse analisi. La Tatius/egende del Mommsen venne pubblicata nel 1886 in Hermes e fu ripresa nelle Gesammelte Schriften IV, 1 906, pp. 22-35 . Eccone il riassunto e la discussione che ne ho fatto nel 1944 2: La principale ragione di aflennare la presenza della c componente sabina ,. alle origini

di Roma l è la leggenda del rauo delle donne !&bine e della guerra di Romolo con Tito Tazio. Non c'è fumo senza fuo::o, dice il proverbio: per quanto alterata po&sa essere nei particolari, la leggenda testimonia almeno di un antico contatto fra i due popoli. 2 da vedersi. Ci si sbarazza un po' in fretta di" alcune considerazioni del Mommsen che, più ddle tesi fonnulate in seguito da Ettore Pais, continuano a mi· nacciare alla radice la c componente sabina ,. delle origini romane. Mommsen ha mostrato che, in questo caso particolare, al fumo potrebbe benissimo non corrispon· dere alcun fuoco. Cosa bisogna intendere per « i sabini ,. di cui parla la leggenda? Quasi tutte le versioni concordano nell'attribuire esplicitamente a quell'appellativo la maggior esten­ sione: in esse i sabini non sono soltanto gli abitanti della città di Cures. Sebbene esse pongano Cures in primo piano quale patria di Tito Tazio e centro della coalizione costituita contro Roma, e sebbene un'etimologia corrente, certamente falsa, ricoUeghi Quirites a Cures, è pur vero che « i sabini ,. sono il complesso federato della nazione sabina (Piut., Rom., 1 6,3 e 17,1; Dian. 2, 36, 3-4; cfr. Liv. l, 9,9; IO, 2; 30, 6); i sabini, insomma, sono ciò che più tardi verrà chiamato il nomen sabinum. Questa concezione dei sabini trascina però la leggenda in contraddizioni gravi, da cui essa riesce a liberarsi solo evitando, com'è consueto, di notarle; ma la critica non può essere altrettanto accomodante. Il sinecismo che conclude la guerra, l'unione delle due cellule nazionali con i loro cromosomi istituzionali, religiosi ecc., è conce­ pibile soltanto se la Rema di Romolo ha per controparte una società del suo stesso ordine di grandezza, e non un'intera nazione federata che la sommergerebbe. Del resto, già il nome di rex Sabinorum attribuilo a Tazio (Liv. l, IO, l, ecc.) non avrebbe senso se i sabini fossero il nomen sabinum: nell'Italia primitiva solo le singole urbes hanno dei reges e i capi delle fcdernzioni non portano mai quel titolo. Inoltre, la stessa città di Cures di cui, secondo la leggenda, si sarebbero riversati in Roma l'es­ senziale o la totalità, il re, il popolo, le ricchezze e il nome (Quirites), è invece soprav­ vissuta e svolge una sua parte nella storia posteriore... Allora? Allora, Mommsen ha proposto una soluzione che continua ad essere attraente. Come spesso accade, Roma può aver collocato nella sua storia primitiva la prefigu­ razione di un episodio importante della storia della repubblica. Al principio di quel III secolo in cui davvero venne fondata la sua grandezza, Roma, insieme con i latini già romanlzzati, dopo una dura guerra si alleò effettivamente ai sanniti (29 1 ) e, dopo una spedizione militare, si unl con il complesso dei popoli sabini: nel 290 a.C. essa diede a questi ultimi lo stato giuridico di città sine suffragio, nel 268 concesse loro piena eguaglianza e poco dopo li incorporò nella tribù Quirina recentemente costitui­ la. Proprio questa unione, di tipo allora nuovo e foriera di importanti conseguenze, non sarà stata anacronisticamente il modello della leggenda di Tazio, in cui i romani, nonostante le contn-Jdizioni, riconoscevano l'unione di due c nazionalità »7 Certo, nell'utilizzare il passo in cui Servio (Aen. 7, 709) precisa che i sabini, una volta ri­ cevuti in Roma, furono ci!ladini ma senza diritti politici, ciues excepta suflrasii la­ tione, il Mommsen spinge l'analogia forse troppo lontano, giacché tutti gli altri au­ tori, da Ennio e da Vorrone a Plutarco e ad Appiano, presentano la fusione dei popoli di Romolo e di Tazio come egualitaria (cfr. la giusta critica di E. Pais, Storia critica di Roma, I, 2, 1913, p. 423); in quel passo però Servio, o piullosto la sua ignota fonte, dimostra almeno che i rapporti fra la leggenda delle origini e l'avvenimento diplo• NR. pp. 145-148; ringrazio le edizioni Gallimard che hanno autorizzato questa lunga citazione e quelle delle pp. 73-78. e delle pp. 114-115. l Questo problema sarà considerato più tardi, pp. 68-82.

23

matlco del secolo III erano avvertiti dai romani classici: in effetto, egli riproduce esattamente l'accordo del 290, prima tappa dell'unificazione. Ma non è affatto ne­ cessario ammettere tale precisione nell'analogia: i c miti • che giustificano in anti­ cipo gli avvenimenti non II copiano nei .particolari; gli annalisti in questo caso vole­ vano significare e prefigurare la riconciliazione totale e la fusione dei due popoli tradizionalmente nemici, i latini e i sabini: poco importavano le tappe del processo, ed era anzi preferibile un compendio suggestivo. Appunto un compendio viene pre­ sentato dagli storici: nel III secolo c Roma,. è un'espressione per designare in breve la nazione latina, e c i sabini • sono il complesso federato dei popoli sabini, compre:!a Cures; mediante i loro trattati, le due parti hanno precisamente realizzato ciò che Tito Livio dice dell'accordo Romolo-Tazio (1, 13, 4): MC pacem m odo sed ciuitatem

unam ex duabus jaciunt; regnum consociant, imperium omne conjerunt Roman, con la sola differenza che la leggenda traduce letteralmente l'espressione c recipere in ciuitatem • che, nell'avvenimento del III secolo, era puramente astratta e non

implicava l'immigrazione. Sarà facile verificare che questa prospettiva risolve tutte le contraddizioni precedentemente notate nella leggenda. A queste constatazioni il Mommsen ne aggiunge altre che presentano minor interesse, essendo maggiormente segnate dall'apprezzamento soggettivo. Inoltre egli consi Arjuna l'abbatte poiché una ruota del suo carro affonda nel terreno, cosl come Indra stacca una ruota dal carro del Sole; 3° come il Sole, egli ha due madri successive, la madre naturale lo abbandona la notte &lessa del la sua nascita, e la madre adottiva � in seguito a.i suoi occhi la vera madre; vedi ME. l , pp. 1 26-135.

61

sta seconda fonna di espressione è per noi particolannente utile; eccone un esempio (3, 55, 1 1 -14) : 1 1 . Le due sort!lle gemelle (yamiO) s i sono rivestite di colori diversi, d i cui l'uno brilla, l'altro è nero ... La scura e la rossa sono due sorelle (svdsiirau) ... 1 3 . Leccando il vitello dell'altra, essa ha muggito (anyasyii vatstil?l rihoti ml­ miiya) .. . 14. La multiforme si veste di bei colori, sta ritta, leccando il vitello di un anno e mezzo...

Attraverso queste varianti, l'idea dominante è costante: l'Aurora allatta ( 1 , 95, l ; 96, 5), lecca (3, 55, 1 3) il bambino che è al tempo stesso il suo e quello della sorella Notte, oppure soltanto figlio della sorella; grazie a ciò, il bambino, il Sole (o, nelle speculazioni liturgiche, il Fuo­ co delle offerte, e ogni Fuoco), partorito i nizialmente dalla mo,trice della Notte, giunge alla maturità del giorno. Queste espressioni mitiche che articolano le nozioni di « madri » , « sorelle » e « figlio della sorella », ben corrispondono al servizio della breve aurora : l'apparizione di un sole o di un fuoco che già era formato quando ella è comparsa. Come il primo, anche il secondo rito dei Matralia riceve dunque piena luce dal con­ fronto con l'ideologia indiana. I romani, però, da uomini positivi, non prevedono alcun prodigio fisiologico; il bambino non ha due madri, ma, come nella variante che in India non prevalse, ha una madre e una zia: il sole, figlio della notte, è preso in consegna dalla sorella di lei, l'au­ rora 1 • Infine, gli studiosi hanno fatto notare che, di tutte le figure divine del �gVeda, U�as è quella fornita della più ampia parentela 9• Sorella della Notte, madre e zia del Sole (o del Fuoco), essa è pure, in altri contesti, moglie o amante del Sole (o del Fuoco) e solo di lui (giacché non è cortigiana) , figlia del Cielo e madre in generale, madre per gli uomini (7, 8 1 , 4), madre degli dei ( 1 , 1 1 3, 19). Le matrone che nei Matralia mimano i due aspetti del servizio di « Mater » Matuta e quindi devono non sol­ tanto agire ma « essere » come lei, sono al tempo stesso sorelle, madri, zie, e d'altro canto adempiono a una condizione verso il marito: sono uniuirae. Nessun rituale romano comporta l'esigenza di tante contem­ poranee circostanze familiari. L'insegnamento che si ricava da questa comparazione è di ampia por­ tata. I due gesti delle bonae matres e le condizioni familiari cui esse do­ vevano adempiere non furono spiegati dagli stessi romani; Plutarco, che cercò loro delle giustificazioni ellenizzanti, non era più infonnato di quell'antico valore, che forse era andato completamente perduto. Tutta­ via, dietro ai gesti, dovettero pur esserci primitivamente, a Roma come • Non sarebbe neppure Il caso di sottolineare che questa rappresentazione del­ l'Aurora non implica che Roma abbia avuto, parallelamente, una dea Notte. La dea Nottt vedica, sorella dell'Aurora, esiste a mala pena di 111 dei miti di Aurora. • L. Renou, Etudes védiques et pij�;�inéennes, I I I , l, Les hymnes à l'Aurore du �gVeda, 1 957, pp. 8-9; bisogna leggere tutta l'introduzione, breve ma sostanziale, pp. 1-12.

62

in India, le idee: una rappresentazione sfumata e complessa, negativa e positiva, razionale pur drammatica, del fenomeno dell 'aurora, o piuttosto dell'Aurora, delle Aurore, concepite quali persone divine. Infatti - e bi­ sogna insistere su questo punto - né l'uno né l 'altro dei due riti romani è ispirato direttamente dal fenomeno, lo mima in modo oggettivo; tutti e due ne presuppongono un'interpretazione antropomorfa, con rapporti di parentela, una dea sorella della notte, nobile, che espelle con ostilità il suo opposto personificato da una schiava, e che poi si prende affet· tuosamente cura del proprio nipote, il sole; e inoltre, come in I ndia, una moltiplicazione di tale persona divina nel gruppo « delle » Aurore che agiscono in schiera. Esistette dunque, un tempo, una mitologia (nel significato consueto, greco, vedico, della parola) romana dell'aurora, di cui possiamo leggere l'essenziale nell'impronta in cavo conservata dal rituale 10• Mentre la prima delle due rappresentazioni cosl rivelate - le matrone Aurore che espellono la !aida Tenebra - può essersi formata autonoma· mente in India e a Roma, la seconda - le matrone Aurore che si pren· dono cura del figlio della sorella è originale e anzi insospettata. Non ne conosco esempi al di fuori dell'India e di Roma; è dunque probabile che la mitologia dell 'aurora sia in quelle due società retaggio del loro passato comune 1 1 • In ultimo, questa mitologia è ad alto livello: implica un'analisi più degli aspetti che dei momenti del fenomeno aurorale, una distinzione sottile fra la malvagia tenebra espulsa dalle Aurore e la notte feconda di cui esse raccolgono il frutto: ecco dunque riacquistata dai più antichi romani la loro dignità intellettuale, al livello dei cantori vedici, non certo per l'espressione poetica ma per il concetto di fondo. Siamo lungi dai balbettii, dall'incapacità e anche dalla « electrodynamic land of en­ chantment » cui i primitivisti vogliono ridurli u. -

In quale epoca Roma perse la sua mitologia? Possiamo soltanto avanzare delle ipotesi. Personalmente, non farei risalire molto indietro l'origine di tale processo. In ogni caso, ciò che lo accelerò e lo concluse fu cer­ tamente l'invasione della mitologia greca, ben altrimenti ricca e presti· giosa. La sorte di Matuta al tempo delle interpretationes è interessante : poiché nessuna dea greca le corrispondeva nella sua funzione centrale ('HWc; dalle dita di rosa era solo una figura letteraria), venne sapiente"' Vedi ora l'Importante articolo di R. Bloch, « l lithye, LeucotMe et Thesan », e Ja eeconda parte (c La .!òaison des Aurores ») ui ME. I l i , in particolare il cap. 4. u Sulla data annuale della feeta di Mater Matuta; vedi oltre .pp. 299-300. '" H. Wagenvoort, Roman Dynamism , p. 79. Recentemente, passando da un estre­ mo all'altro, il medesimo autore ha pensato di ritrovare a Roma la traccia di una concezione indoeuropea del paradiso, « l ndo-European Paradise Motifs in Virgil's IVth Eclogue •. Mnem. 4. S., 15, 1962, pp. 1 33-145. Bisogna usare maggiori precauzioni per ricostruire un substrato indoeuropeo.

CRAI. 1968, pp. 366-375,

63

mente assimilata a Leukothea, grazie a due analogie nei particolari del rituale. Ciò nonostante essa rimase nella coscienza dei romani la dea Aurora. Ma la mitologia di Leukothea, riversandosi su di lei, da un lato fece dimenticare il suo antico mito, d'altro lato le conferi un legame con una divinità che originariamente le era stata del tutto estranea: Portunus, il quale, assimilato a Palaimon, divenne suo figlio. C'è un'altra domanda che vorremmo porre utilmente ma che, in as­ senza di documentazione, resta senza risposta: gli altri popoli latini ave­ vano anch'essi perduto tutta la loro mitologia? Le loro divinità erano divenute scamite e astratte quanto quelle di Roma? Rari indizi con­ sentono di supporre che alcuni popoli fossero stati meno radical i. La Fortuna Primigenia di Preneste è presentata, nell 'aporia enigmatica che la definisce, al tempo stesso come primordiale, primigenia, e, contrad­ dittoriamente, come figlia di Giove, puer fouis; poiché tale aporia sembra essere fondamentale (anch'essa ricorda un teologema vedico del mede­ simo livello), saremmo tentati ad ammettere che la filiazione a partire da Giove sia antica u. A Preneste esiste una coppia inseparabile di fra­ telli, di cui è certa la parentela tipologica con Romolo e Remo; sono tuttavia degli dei, e come dei intervengono nella storia della fondazione 14• Stando cosl le cose, il racconto che, in Roma, presenta i gemelli fonda­ tori, ricondotti sul piano umano, come figli di Marte, non va forse eli­ minato d'ufficio per la sola ragione che le filiazioni divine sono estranee al pensiero religioso dei più antichi romani . Analogamente, anche l'altra variante che attribuisce la generazione dei gemelli romani a un fallo apparso nel focolare e che trova pur essa un parallelo a Preneste, non è forse un 'invenzione tardiva: questo tema non solo non può essere stato fornito dalla Grecia, che lo ignora, ma si ritrova in India, ove il culto del focolare presenta molte similitudini con quello romano; pur non essendo attestato nella letteratura vedica, il tema compare in numerose tradizioni epiche che, sebbene scritte più tardi, possono essere antiche: Kiirttikeya, dio della guerra, nacque dal desiderio che Agni, il Fuoco personificato, provò dinanzi a nobili dame; Agni entrò allora nel focolare domestico (garhapatya) e si soddisfece usando come organi le fiamme (§ikhabhiM 15• I casi di questo genere sono però troppo rari e la religione delle altre città del Lazio è troppo poco conosciuta per consentire un giudizio.

t dunque raggiunta la prova che la Roma dell'VI II secolo ne sapeva più di quella del I I I secolo in materia di mitologia; bisogna pensare, però, u 2 l'argomento del cap. III di DL. Primigenius non significa • primogenito » (in rapporto a fratelli), ma « primordiale »• .. Vedi oltre pp. 229-230. u Romolo: Plut. Rom. 2, 7; Servio Tullio: Dion. 4, 2, 1-4, ecc.; Caeculus (Pre­ neste): Serv. A en. 1, 678; A. Brelich, Ve!ta, 1949, pp. 70, 97-98; vedi: V. Buchhei t, Virgil iiber die Sendung Roms, 1963, p. 95, n. 380. - Kirttikeya: Mbh., 14.291-14.292; Agnl e la figlia di Nila: Mhh. 2, 1 1 24-1 1 63. 64

che tale mitologia, a differenza di quella greca, in mancanza di poeti, non era letteraria, esposta alle tentazioni della letteratura, bensì si limi­ tava all'utile e aderiva al rituale. In questo senso già meritava gli elogi resi da Dionisio di Alicarnasso alla theologia del suo tempo. Al momen­ to in cui lo conosciamo, Giove O. M. è un signore serio e in tutto degno di stima, ed è poco probabile che i romani o i loro antenati gli abbiano mai attribuito le avventure galanti del suo omologo ellenico. Inoltre, la situazione particolarmente favorevole offertaci dai Matralia non è frequente: si può dire che soltanto in tale caso e in quello di An­ gerona il rituale o la figurazione mimino o significhino un'attività mitica pittoresca, completamente interpretabile. Nei Lupercalia la risata im­ posta agli adolescenti e il sangue fregato loro sulla fronte restano senza spiegazione, certo per l'assenza di paralleli presso altri popoli, e anche per il fatto che non sappiamo esattamente quale fosse la divinità della festa. Le None Caprotine poggiano forse su un perduto mito di Giunone: non si riesce neppure a intravederlo. In real tà, le giustificazioni della maggior parte delle feste romane - almeno di quelle che ne hanno una sono di tipo diverso e non si riferiscono agli dei, bensì agli uomini : a i grandi uomini del passato. L a corsa dei luperci e le loro due squadre sarebbero derivate da una circostanza della vita dei gemelli fondatori, la flagellazione eseguita in quel medesimo giorno si ricollegherebbe a una calamità del tempo di Numa; i fuochi accesi nei Parilia andrebbero riferiti a una scena della fondazione; un episodio, sicuramente fittizio, dell'assedio gallico, tratto dal folklore degli inganni bellici , « spiega >> il culto di Giove Pistor ecc. Per di più, la notizia « storica » si limita ge­ neralmente a parlare dell'istituzione dei riti, senza far luce sul loro svol­ gimento. Si è formata così una quantità di piccole leggende aitiologiche, sia puramente umane, sia illustranti un rapporto fra dei e uomini. Per la maggior parte sono invenzioni tardive, prive d'interesse se non quali testimonianze di un determinato atteggiamento religioso. Per esempio la contrattazione fra Numa e Giove di cui già abbiamo parlato, o il « mito » esplicativo dei Larentalia del 23 dicembre, che illustra chiaramente i l livello di tale letteratura 1 6• Sotto i l regno d i Anco Marcio, accadde che l'aedituus del tempio di Ercole, annoiandosi, propose al dio di giocare contro di lui ; il perdente avrebbe offerto al vincitore un buon pasto e una bella ragazza. L'aedituus giocò per sé con una mano e per il dio con l'altra; perse, e corrispose la posta. Mise dunque sull'altare il pasto promesso e chiuse nel tempio la più celebre delle cortigiane del momen­ to, Acca Larentina ( Larentia). Una fiamma uscita dall'altare divorò i cibi; la donna sognò che il dio godeva di lei e le prometteva che, l 'in­ domani, il primo uomo da lei incontrato le avrebbe offerto il piccolo dono previsto dall'uso. Infatti al mattino, uscendo dal tempio, ella in­ contrò secondo alcuni un giovane, secondo altri un vegliardo, in ogni .. Plut. Rom. 5, 1-10, e Q.R. 35; Macr. 1, IO, 13-16. Su aedituus vedi Latte, p. 410. 65

caso un uomo ricchissimo, che l'amò, la sposò, e le lasciò morendo una enorme eredità. A sua volta la donna lasciò in eredità quei beni, che con­ sistevano soprattutto in proprietà terriere, al popolo romano, il quale riconoscente sacrifica sulla sua tomba, al Velabro, ogni 23 dicembre, per mano di importanti sacerdoti. Evidentemente di questa storia va accettato soltanto il fatto che la destinataria dei Larentalia aveva qual­ che rapporto ideologico con la ricchezza e il piacere. La sua mitologia vera e propria era scomparsa. La situazione della religione romana, quasi completamente demitiz­ zata, nella quale sussistevano riti di cui erano state dimenticate le giustifi­ cazioni mitologiche e perfino teologiche, si ripete solo in qualche altro raro punto del mondo indoeuropeo. Il caso più notevole lo ritroviamo nell'Hindukush, presso gli indiani dell 'ex Khafiristan, divenuto Nuristan da quando gli afghani, alla fine del secolo scorso, gli portarono la « luce )), nur, dell'lslam con tutta la violenza che questo favore . comporta. Nelle loro alte valli i khafir, un popolo intelligente e bello, avevano conservato fino allora un'interessante religione che ricorda sotto molti aspetti il vedismo e che fu osservata in extremis da un viaggiatore inglese, sir George Scott Robertson, il cui libro è uno dei capolavori dell'etnogra­ fia 17• Robertson ha dedicato alla religione due capitoli mirabili (XXI II e XXIV), ma esordisce con delle scuse che sarebbero potute essere sotto­ scritte da un osservatore della religione romana degli ultimi secoli, se solo si fosse sostituito Islam con ell eni smo e Chi tràl con Atene o Rodi. Non dobbiamo di menticare che i khlllìr bashgu) non sono più una comunità isolata, nel significato più stretto deHa parola. Spesso si recano a Chitràl e sono in rapporti d'alTari con altri popoli musulmani. Molti dci loro parenti hanno abbracciato l 'isla­ mismo, senza per questo rompere i vincoli familiari. Uno dei risultati del libero commercio con i musulmani è che i khiìfir bashgul di oggi mescolano molto Facil­ mente le proprie tradizioni religiose con quelle dei vicini musulmani. Essi confon­ dono tutto, e quindi non spero di scrivere nulla di defini tivo e neppure di relativa­ mente esatto sulla religione del KhAiìristan. Tutto ciò che posso fure è redigere una modesta relazione di quanto ho realmente Yisto e udito. Forse una maggior pratica del dialetto bashgul o interpreti di migliore qualità mi avrebbero permesso di far luce su molti punti che sono invece rimasti oscuri. Ma sono certo d'essere riuscito a scoprire cosl poco sulle credenze dei khofìr innanzitutto perché essi stessi ne sanno ben poco. Si può dire che nel Khifiristan sopravvivano le forme della religione, mentre è del tutto dimenticata la lìlosolìa che esse erano originariamente destinate a esprimere. Ciò non deve sorprendere troppo in un paese ove non vi sono archivi d'alcun genere e tutto dipende dalla tradizione orale. I khllfìr bashgul, o almeno la porte più giovane della comunità, sono alquanto portati verso lo scetticismo. Sono superstiziosi, ben inteso; ma non di rado due o tre giovani spiritosi ritrovandosi insieme parodizzano o ridicolizzano le cerimonie sacre. Gish (Il dio della guerra e dei guerrieri) è il solo dio che sia popolare fra i giovani. Nel culto che gli rendono è manifesta una grande sincerità. Un giovane khAfìr mi

" The Kd/irs of the Hindu-Kush, 1896. Il viaggio risale al 1889-90. Le righe citate

sono alle pp. 378-379.

66

chiese, un giorno, se noi inglesi non preferivamo, come lui, Gish a l mra (il Creatore); e molti khafir mi manifestarono la loro delusione nell'upprendcre che gli europei non sanno nulla di Gish. l pi ù vecchi conservano devozione e reverenza verso tuili gli dei, ma i khafir bashgul sembrano pronti ad .abbandonare la loro religione in qualsiasi momento e senza grande rimpianto. Ne escono e poi vi ritornano, soprattutto per ragioni d'in­ teresse, e raramente compare in loro un 'inquietudine di coscienza riguardo alla fede.

Queste righe sono un eccellente prefazione ai Fasti di Ovidio.

VI

DALLA MITOLOGIA ALLA STORIA

La figura sostanziale di Mater Matuta ci ha ricondotto al dato fonda­ mentale, già menzionato più volte : nella sua più antica organizzazione di stato e nella sua più antica religione Roma appare continuatrice di una tradizione indoeuropea. Fin dove giunge tale eredità? Prima del­ l'influenza etrusca e prima della penetrazione greca sono identificabili altri elementi antichi non indoeuropei? In quale proporzione sono asso­ ciati e mescolati gli uni e gli altri? Ci troviamo dinanzi, insomma, il problema del substrato. Come si presenta oggi? Poco più di cinquant'anni fa André Piganiol propose e sviluppò una soluzione semplice 1• Egli accettò l 'autenticità del « sinecismo » che l 'an­ nalistica pone alle origini di Roma: Roma sarebbe stata costituita dalla unione di latini e di sabini , i primi indoeuropei, i secondi mediterranei , e l'apporto, considerevole, di ciascuna componente sarebbe riconoscibile nell'organizzazione, nel diritto, nella religione. Per ciò che riguarda in particolare la religione, gli indoeuropei sarebbero responsabili delle se­ polture a cremazione, i sabini delle fosse di inumati che sono giustappo­ ste e talvolta accavallate nel sepolcreto del Foro; gli indoeuropei avreb­ bero introdotto in Italia l'altare con il fuoco acceso, il culto del fuoco maschile, del sole, dell 'uccello, e la ripugnanza per i sacrifici umani; i sabini avrebbero usato come altare delle pietre bagnate di sangue, avreb­ bero attribuito a una dea la tutela sacra del fuoco, tributato un culto alla luna e al serpente, immolato vittime umane. Questo edificio, ben costruito, era, e non poteva non essere, arbitrario. Oltre al fatto che i sabini, essi stessi indoeuropei, non potevano svolgere la parte loro attri­ buita di « mediterranei » , non si possedeva allora un quadro obiettivo della civiltà indoeuropea né della civiltà mediterranea. L'autore era quin­ di libero, troppo libero, di ripartire fra l'una e l'altra i due tennini di molte coppie antitetiche di credenze, pratiche o istituti che credeva di ' Essai sur /es orisines de Rome, 1 9 1 6.

Sabina: hiatolre et mythe •).

68

Discusso

In NR. cap. III (• Latins et

riconoscere nella Roma storica. In ulteriori studi il Piganiol ha attenuato alcune delle affennazioni più palesemente contestabili ; sembra però aver conservato il principio della duplice origine della civiltà romana e conti­ nuato a riconoscere, contro ogni verosimiglianza, nei sabini dei mediter­ ranei ; il metodo sommario e aprioristico che aveva presieduto alle dico­ tomie e alla distribuzione dei loro termini fra le due componenti, per quanto ne so non è stato sconfessato 2• Da venticinque anni a questa parte la nozione di civiltà indoeuro­ pea è sensibilmente progredita, grazie alla sola prassi ammissibile, la comparazione. Il confronto dei più antichi documenti dell ' I ndia, del­ l'Iran , di Roma, della Scandinavia, dell'I rlanda, ha permesso di confe­ rirle un contenuto e di riconoscere un gran numero di elementi di civil­ tà, in particolare di religione, comuni a quelle diverse società o almeno a parecchie fra di esse. Molte di tali concordanze, come quella che ab­ biamo illustrato a proposito dell 'Aurora, sono sufficientemente singolari per non poter quasi essere spiegate che dall 'eredità di concezioni indo­ europee. Parecchie, inoltre, sono solidali, si completano e si articolano, cosi che riafforano delle strutture di rappresentazioni, anziché una con­ gerie inorganica di concordanze più o meno considerevoli. Ma cosi non è per la nozione di « civiltà mediterranea » 3: nonostante molti sforzi meri­ torii, essa rimane confusa e continua a prosperare nell'arbitrio. Anche in questo caso la comparazione fra diversi ambiti connessi sarebbe l'uni­ co metodo d 'esplorazione possibile; manca però il punto di partenza, il punto di base, costituito per gli indoeuropei dalla parentela delle lin­ gue; l'unità generale o le grandi unità parziali supposte nel bacino del Mediterraneo, senza tener conto di lingue che non conosciamo, di pa­ rentele etniche e di migrazioni che non possiamo determinare, sono ne­ cessariamente incerte. I noltre, i dati che vengono utilizzati sono quasi esclusivamente archeologici e quindi , com 'è noto, consentono le i nter­ pretazioni più ampie.

Per fortuna il problema del substrato non possiede più l'importanza che gli attribuiva l 'Essai del 1 9 1 6. A differenza dei greci che i nvasero il ' L'autore però espose nel 1 949, durante un corso pubblico, l'abbozzo di un'altra analisi della siluazione religiosa romana che non sembra facilmente conciliabile con la dicotomia latino-sabina, e che avremmo gradito di veder sviluppare; ne conosco soltanto quanto se ne dice neli'Annuaire du Collège de France, 1950, p. 200: « Il corso è stato dedicato quasi i nteramente al problema delle origini. Il professore ha cercato di congiungere strettamente lo studio del fenomeno religioso a quello della vita eco­ nomica e sociale, e di individuare nella sequenza delle feste il ritmo della vita dei pa­ stori nomadi , degli agricoltori sedentari e anche, in tempi più remoti, dei cacciatori. Egli ha dovuto riconsiderare il problema della religione indoeuropea ,._ ' Nonostante il mio d isaccordo su numerose questioni di metodo, rendo omaggio alle fatiche, in particolare, di P. Laviosa Zambotti: Il Mediterraneo, l'Europa, l'Italia durante la preistoria, 1954; di U. Pestalozza, Pagine di religione mediterranea, 1-1 1 , 194245, e Religione mediterranea, 195 1 . Ricco di dati, ma metodologicamente con­ testabile: M. Marconi, Riflessi mediterranei nella più antica religione laziale, 1939.

69

mondo minoico, le diverse bande di indoeuropei che discesero in Italia non dovettero certamente affrontare grandi civiltà. Coloro che occupa­ rono il sito di Roma probabilmente non erano neppure stati preceduti da un popolamento denso e stabile; tradizioni come il racconto su Caco inducono a pensare che i pochi indigeni accampati sulle rive del Te­ vere siano stati semplicemente e sommariamente eliminati come lo sa­ rebbero stati, agli antipodi, i tasmaniani dai mercanti venuti daii',Eu­ ropa 4• Non dobbiamo però concludere che nella Roma primitiva tutto sia eredità degli antenati indoeuropei: molto può essere stato creato sul po­ sto per soddisfare bisogni nuovi , e molto - come accadde regolarmente nei secoli successivi - può essere stato acquisito direttamente o indiretta­ mente dagli altri popoli della penisola, anch'essi, per la maggior parte, eredi del passato indoeuropeo. Ma è da escludersi che a Roma abbia avuto luogo una mescolanza in parti uguali di indoeuropei e di pre-in· doeuropei. Il problema del substrato perde cosl una parte della sua importanza, ma un altro prende il suo posto: quello de !l 'omogeneità o del dualismo dei fondatori indoeuropei di Roma. Roma è nata per sviluppo o per con­ quista da un gruppo o da qualche gruppo strettamente associato di latini, oppure, come si crede di poter dedurre dall'annalistica, è il prodotto di una fusione tra questo o questi gruppi di latini e un gruppo di sabini? Come si vede, i termini sono molto simili a quelli del problema impo­ stato dal Piganiol, ma diversamente colorati , giacché in questo caso le componenti sono ambedue indoeuropee. La posta non è meno impor­ tante: si tratta del valore del dio Quirino e, per conseguenza, della più antica struttura teologica conosciuta a Roma, la triade formata da Giove, da Marte e da Quirino. La maggior parte degli storici moderni, pur con esitazioni crescenti, continuano a propendere per il dualismo e per il si necismo 5• Allo stato attuale della documentazione, questo significa un atto di fede, non sor­ retto dall 'archeologia, dalla toponomastica, e neppure dalla tradizione annalistica, se vi si fa luce dall 'esterno. Come il Piganiol nell 'Essai e come Friedrich von Duhn nel primo tomo di ltalische Griiberkunde ( 1 924), numerosi autori danno per certo che il dualismo nei modi di sepoltura, cremazione e inumazione, pozzi e fosse, costituisca un grave presupposto a favore del dualismo nel popo­ lamento. Ma non lo è affatto. I n molti paesi e in molte epoche i due costumi funerari sono coesistiti senza che vi fosse differenza di razza o di lingua fra coloro che li praticavano, e neppure differenza nel modo di concepire l'aldilà, la vita post mortem. Per rimanere nel mondo indo­ europeo : gli indiani vedici praticavano l 'uno e l'altro di questi usi ; nei loro testi predomina la cremazione, ma l'inno funebre J!. V. 10, 1 5 , alla strofa 1 4 menziona insieme gli antenati che furono bruciati dal fuoco e • Le tradizioni sugli aborigeni sembrano puramente leggendarie ed erudite. ' � anche, a quanto sembra. la posizione del Latte, p. 1 1 3 c n . 2. 70

quelli che non lo furono, e le strofe 10, 1 8 , 1 0- 1 3, certamente si riferi­ vano dapprima a un 'inumazione; pure, tutti i morti raggiungevano Yama. In Scandinavia, ove l 'omogeneità di civiltà rimase fortissima e furono a lungo limitati i movimenti di popoli, gli studiosi hanno rinunciato a spiegare con differenze o mutamenti etnici l 'instabilità delle tecniche funerarie. Jan de Vries 6 nota che, nei primi due secoli dell 'era cristiana , a l momento in cui l'influenza romana agiva d a lungi, la varietà degli u>i funerari è particolarmente grande. Mentre nel Gotland predomi­ nano le tombe con corpi inumati e offerte di armi, in Norvegia e in Svezia le tombe a incinerazione sono la maggioranza, aebbene anche ·là si incontri l'inumazione. Nei due paesi sono di regola le offerte di armi, che invece mancano completamente in Danimarca. Senza dubbio bisogn11 ammettere che tali differenze siano dovute a cir· costanze locali e storiche. I n ogni caso, esse non dovettero essere condizionate so­ prattutto da divergenze nelle rapprese ntazioni della vita nell'aldilà, bensl dalle cor­ renti variabili di commercio e quindi anche di cultura che agirono sulla Scandinavia.

Un po' più tardi, quando tutto il mondo germanico si scompone per l a VO/kerwanderung, può darsi certamente che in Norvegia la nuova e provinciale ripartizione degli usi funerari debba essere riferita in parte allo spostamento di tribù; ma, nota il medesimo autore 7, > (cfr. vedico rtu « tempo appropriato (a un 'azione rituale) , corso di tempo ordinato, regolato »; avestico ratu) ; la purezza, la purificazione, sono espresse con la stessa radice, latino purus, vedico pavate « egli purifica >> (participio puta, (( purificato »; forse ave­ stico Putika, lago mitico in cui le acque si purificano); castus appartiene alla radice del vedico sdsti « egli dà l'istruzione » (cfr. avestico sas-tu « che egli educhi ») ; uoueo è derivato dalla stessa radice del vedico viighdt « che offre un sacrificio ,. ecc. Alla fine del suo articolo, Vendryes aveva dato una &piegazione plau­ sibile del numero considerevole di equazioni da lui elencate, spiegazione in cui vi sono soltanto alcune parole improprie, che bisognerebbe sfuma­ re : (( L'India e l' I ran da una parte, l ' I talia e la Gallia dal l'altra, conser­ varono in comune alcune tradizioni religiose poiché furono i quattro soli paesi dell 'area indoeuropea che possedettero dei collegi [o delle classi] di sacerdoti . Brahmani, druidi o pontefici, sacerdoti del vedismo o del­ l'avestismo, nonostante evidentissime differenze, hanno in comune la fun­ zione di conservare ciascuno una tradizione antica. Tali organizzazioni sacerdotali presuppongono un rituale, una liturgia del sacrificio, insomma un complesso di pratiche ben poco suscettibili di mutamenti. .. Ma non vi sono li turgia né rituale senza che esistano oggetti sacri di cui vengono conservati i nomi, preghiere che vengono ripetute senza alcun cambia­ mento. Da ciò deriva la conservazione, altrimenti ingiustificata, di nume­ rose parole nel vocabolario ». Nei quattro ambiti geografici considerati spicca effettivamente l 'esistenza di potenti sacerdoti, custodi di scienza ; non dobbiamo dimenticare, però, che i germani, i quali non sembrano aver mai conosciuto istituti similari, conservarono essi pure molte tradi­ zioni religiose, se non un vocabolario. Vendryes inoltre si pronuncia trop­ po poco in merito al contenuto delle tradizioni . Le religioni non si limi· tano a parole e gesti, a ciò che egli definisce « un apparato esteriore »; le religioni implicano una teologia e generalmente una mitologia, una spie­ gazione della società e sovente del mondo, un'interpretazione del passato • c Q/1. 6 ». Coli. Lat. 44 ( = Hommages à L. Herrmann), 1 960, pp. 323-129 ; ripreso, con molti mutarMnti, in /R., pp. 103-104. ' Servius et la Fortune, 1 943, .pp. 70-98, 188; riassunto in /R., pp. 47-59. 85

del presente e dell'avvenire: tutto ciò giustifica e sorregge le parole e i gesti 5• Nessun a priori può prevalere contro le indicazioni fornite in tal modo dal vocabolario e contro il materiale conservato e i meccanismi conser­ vatori di cui esse suggeriscono la presenza: dell'elemento indoeuropeo non si può più dubi tare 6•

' Vedi .Je consi derazioni ·in Hér. pp. 10.17. ' Sulla tappa • italica comune », vedi R. Bloch, « Parent� en tre religion de Rome et religion d'Ombrie, thèmes de recherches "• REL. 41, 1 964, p.p . 1 1 5- 1 22; c Réfle­ xions sur le plus ancien droit romain », Studi in onore di Giuseppe Grosso, I I , 1968, pp. 231 -248 (in particolare pp. 244-247).

VIli CONSERVATORISMO DELLA RELIGIONE ROMANA: IL CASO DEL IUGES AUSPICJUM

Le principali ragioni dello scetticismo di Kurt Latte sono la rapidità con cui evolve la religione di un popolo civilizzato, e la data tardiva delle no­ stre informazioni sulla religione romana. Né l'una né l'altra ha davvero il peso che egli vi attribuisce. La religione dei romani, delle varie categorie di romani, subl una con­ siderevole evoluzione negli ultimi secoli della repubblica. Un aspetto in­ dubbio del carattere romano è però, in ogni campo e anche nei periodi più agitati, il conservatorismo. I mutamenti religiosi ebbero luogo molto più per sovrapposizione che per cambiamenti interni. Ciò è particolar­ mente vero per i più alti e più antichi sacerdoti pubblici, depositari della scienza sacra. Tornerò fra breve sul caso dei pontefici; al di sopra degli stessi pontefici, il rex e i tre flamini maggiori costituiscono un esempio notevole di immobilismo. I n nessun momento della storia risulta chf' u no di tali sacerdoti sia stato incaricato di fare, a partire da quella data, qual­ cosa che non avesse già fatto fin dai primordi. lì vero che questa afferma­ zione è stata messa in dubbio per ciò che riguarda il flamine di Quirino: G. Wissowa sosteneva (p. 1 55) che quel sacerdote, avendo finito per per­ dere ogni incombenza dato che la teologia del suo dio era caduta nell'o­ blio, fu riutilizzato per officiare nei Consualia, nei Robigalia, nei Laren­ talia. Si tratta però di un'opinione arbitraria, che deriva da una conce­ zione di Quirino contraddetta precisamente dai soli uffici conosciuti del suo flamine; non solo nelle innovazioni, ma anche nelle perdite che im­ plica, essa contrasta con la pratica consueta dei romani. Non c'è dubbio che la teologia di Quirino divenne oscura (ma non cosi presto come pre­ vede l'ipotesi del Wissowa); dal momento però che sussisteva il sacerdo­ te, ciò non dovette influire automaticamente sul rituale: il feriale è pieno di rituali - per esempio le feste di luglio - che continuavano ad essere ce­ lebrati sebbene se ne fosse perduto il significato. Porremo in luce più ol­ tre una concezione di Quirino tale da tollerare, e anzi da richiedere, che il suo flamine s'occupasse di diverse divinità dell'ambito cui Quirino ap87

parteneva: il suo flamine non costituisce dunque un 'eccezione 1 • D'altra parte, il servizio, l 'abbigliamento, le norme di comportamento estrema­ mente esigenti, la situazione onorifica, del più conosciuto tra i flamini maggiori non mutarono attraverso il periodo repubblicano e portano i se­ gni d'un grande arcaismo: non c'è ragione di pensare che le condizioni dei flamini fossero più elastiche durante il periodo monarchico. In conclusio­ ne, i quattro sacerdoti mantenuti fino all'ultimo al di sopra del ponti/ex maximus, benché questi fosse il vero e attivo reggitore della vita religio­ sa, sono dei fossili conservati con ogni cura nella loro forma singolare. Quanto agli auguri e alla loro arte, importantissimi in ogni epoca e sopravvissuti allo scetticismo e all'ironia dell'epoca dei lumi, abbiamo di recente acquisito la prova di ciò che già sospettavamo: anche nei loro confronti la conservazione fu perfetta, l 'immobilismo assoluto. L'augure Cicerone obbediva a regole che già erano state quelle dei suoi colleghi durante il periodo monarchico. Quèsta prova, generalmente ignorata (e anche ignoriert) merita d'essere illustrata qui con una certa ampiezza: in una discussione nella quale v'è sempre il rischio d'essere soggettivi, essa costituisce un punto fisso, come vorremmo averne molti.

Una delle più antiche iscrizioni romane 2 fu trovata nel 1 899 vicino al Co­ mitium, sotto il Lapis Niger, e risale al principio della repubblica o alla fine della monarchia, se non forse a tempi più antichi. Ne restano solo dei frammenti, scritti in grafia bustrofedica sulle quattro facce e su uno spi­ golo di un cippo di tufo rettangolare, o meglio del !roncone di base del cippo unicamente sopravvissuto. Poiché è impossibile valutare con preci­ sione la lunghezza della lacuna periodica determinata dalla mutilazione del cippo, è vano, nonostante molti tentativi, pretendere di colmare. Ciò che resta è però ricco di significato 1•

II III

a• bl-l aH b6-7 a8-9

quoiho . . . ... sakros: es l edsord... ... ia . .ias i recei : lo .. . ... euam l quos: re. . . ... m: kalato l rem: ha ...

' Vedi oltre, pp. 1 50- 1 53. ' CI L. l', t; Degrassi, ILLR. l, pp. 4-6, n° 3. Ejnar Gjerstad, • The Duenos Vase », Septentriona/ia et Orientalia (Mél. B. Karlgren) = Kung/. Viti. Historie och Antikvi­ tets Akademiens Handlingar, 9 1 , 1959, pp. 1 33-143, e Early Rome, I I I , pp. 161 -163, pensa che l 'iscrizione del vaso del Quirinale sia più antica, ma le ragioni della sua datazione non sono decisive; ho proposto una diversa interpretazione di questo testo nelle • Considerazioni preliminari .. di /R. pp. 1 2-25. Un'ltltr.a iscrizione contende a quella del Foro il primo posto nella cronologia: proviene dalla Regia e si riduce alla parola REX, E. Gjerstad, ibid., p. lOO e fig. n° 199 (4). ' Trascrivo i frammenti (contraddistinti da a, b, c) di ciascuna delle quattro facce e dello spigolo (numeri romani: 1-V), segnando le linee (numeri arabi: 1-16) e l'inter­ punzione, e scrivendo in corsivo le lettere di lettura incerta o seriamente contestata. 88

IV

V'6

b l!f- 1 1 a12 a u 14 c's

. . . od : io: uxmen l takapia: dotau ... . . . m : i: te: r p(?)e(?) . .. . . . m : quoiha[uelod : nequ . . . ... od : iouestod l loiuquiod (qo?)

Il testo principia con una formula esecratoria, che protegge l'oggetto o il luogo; per esempio, in latino classico, qui hu [ne lapidem . .. oppure hu [ic

lapidi..., sacer erit.

Nella linea 4 si legge recei, cioè il dativo regi, « al re » o « per il re » . Nelle linee 8- 1 1 si legge facilmente, i n classico, -] m ca/atorem ha [ec? . . . e -] ò (abl.) iUmenta capiat ( + ?). Nella linea 12 si può leggere -] m iter seguito da una forma del verbo perficere; le linee 13 e 14 sono a prima vista enigmatiche; la linea 1 5 è, in classico, -] o iilsto; la parola sola della linea 1 6 , i n cui la prima u è incerta, non può essere letta in latino altrimenti che /oiquiod ed è un ablativo, certamente solidale con i due ablativi della linea 1 5 che lo precedono. Le linee 4, 8-9, e 1 0- 1 1 , che menzionano il rex, un calator e, dopo un ablativo in -o, l'atto prescritto (soggiuntivo) di « iumenta capere », si riferiscono a una situazione nota. Nel gennaio del 1 95 1 , avevo appena terminato di rileggere il De diuinatione quando rividi, visitando I'Anti­ quarium del Foro, il calco del cippo che vi era esposto. Le parole più evi­ denti dell'iscrizione mi ricordarono subito una frase di Cicerone che mi aveva incuriosito. Tornato a Parigi, mi fu facile portare a termine lo stu­ dio; l 'articolo, che uscì nell 'ottobre del medesimo anno nei Mé/anges of­ ferti al P . Jules Lebreton, fu inti tolato « L'inscription archai'que du Fo­ rum et Cicéron, De diuinatione, I I , 36 )) 4 • J principali elementi della so­ luzione sono i seguent i :

l ") In quel passo ( 2 , 36, 77), dopo aver ricordato una precauzione adottata da M. Marcello per mettersi al riparo da auspici imbarazzanti , Cicerone aggiunge: huic simile est, quod nos augures praecipimus, ne ' I n Recherches de Science Religieuse, 39, 1 95 1 , pp. 1 7·29; « Le iuges auspicium et !es incongruités du laureau attelé de Mugdala "• Nouve/le Clio, 5, 1953, pp. 249-266; « Sur l'inscription du Lapis Niger » , REL. 36, 1 958, pp. 1 09-1 1 1 , e 37, 1 959, p. 102. l numerosi studiosi che hanno esaminalo questo accostamento lo hanno approvato tutti; anche, per la parte essenziale che è qui l'unica importante (calatorem ... iumen­ /a capiat ) . il più critico di essi, M iche! Lejeune, di cui ho esaminato le obiezioni e le proposte i n Hommages a /ean Bayet (Coli. Latomus, vol. 70), pp. 1 72- 1 79. Una nuova interpretazione, di Robert E. A. Palmer, « The King an d the Comilium. A Study of Rome's Oldest Public Documenl », Historia, Einzelschriften, I l , 1969, incontra diffi­ coltà immediate e insormontabi l i : nel frammento principale, b I l , kapia sarebbe il plurale di •cape, s up post a variante di capul, e iouxmenta kapia equivarrebbe a iumen­ torum capita; l'ultima parola sarebbe un aggettivo derivato da •Jouqus-, supposta for­ ma antica di IUcus, « •bosco sacro " che, di f.atto, non è mai esistito con qu (radice d i lux, " luce »), ecc. H o discusso nei particolari l a tesi di R.E.A. Palmer in « A propos de l'inscri ption du Lapis Niger �. Lat. 29. 1 970, pp. 1039-1045.

89

iuge(s) ausp1c1um obueniat, ut iumenta iubeant diiungere, « allo stesso modo, noi auguri, per evitare che sopravvenga spiacevolmente (ob-) lo

iuge(s) auspicium, prescriviamo che essi ordinino di liberare dal giogo gli animali aggiogati ».

2") o derivato da essa: fin da principio la società, il regnum , ebbero i loro culti e i loro dei, che non appartene­ vano ai privati sebbene talvolta anche i privati vi ricorressero. Dunque , considereremo essenzialmente la religione pubbl ic a , segnalando all 'occa­ sione le forme di osmosi e riservando per la fine i dati abbastanza scarsi che si riferiscono in particolare ai culti privati. Il nostro schema sarà il seguente. Lo studio dei tre dei che compongono la triade precapitoli na e dei loro associ ati , sarà naturalmente completato da quello della triade capito­ lina, poiché Giove acquista in quest'ultima un nuovo spicco - e nono­ stante il fatto che una delle due persone divine con cui vi si trova asso­ ciato non sia di grande ampiezza e possa venir sospettata di origini stra­ niere. Successivamente, considereremo le altre rappresentazioni e figure teologiche dello stadio più antico, seguendo un ordine semplice: quelle che conferiscono al pensiero e all 'azione religiosa la dimensione cultuale, spaziale, temporale; quelle che riguardano direttamente l'uomo in questo mondo e nell'aldilà; qu ell e che presiedono ai grandi processi , economici o d'altro genere, di cui vive la società. Studieremo in seguito i primi ampliamenti dell 'organico divino, preoccupandoci soprattuto di analizzare e di illustrare con esempi i pro­ cedimenti molto diversi tra loro di tale arricchimento : astrazioni personi­ ficate; acquisizioni dai vicini più prossimi ; dei evocati e dei conquistati; prime naturalizzazioni, sul posto, di dei introdotti dai Greci; dei greci acquisiti da più lontano e ben presto dalla stessa Grecia. Cercheremo poi di precisare rapidamente, a grandi linee, la cronologia di questi movi­ menti, dei quali soltanto gli ultimi ebbero luogo nella piena luce del­ la storia. Vedremo funzionare la religione cosl costituitasi: la vedremo fun­ zionare - e in armonia con gli interessi e i bisogni immediati di Roma durante la crisi terribile determinata dalla guerra di Annibale, e la ve­ d remo anche trasformarsi , permearsi di un ellenismo fecondante e di-

/J/

struttore insieme, contro il quale saranno inabili e vane le difese dei conservatori. Il tempo delle guerre civili accelererà questa evoluzione: la osserveremo nello specchio di coloro che furono l'uno dopo l 'altro i signori di Roma, fino a quando non restò più che una grande confusione, pronta per l'agire del nuovo Romolo. Tornando indietro, in una sorta di appendice, studieremo singolar­ mente i mezzi, operativi e recettivi, con cui la società romana si mante­ neva in rapporto costante con le potenze divine: sacrifici e cerimonie, organizzazione sacerdotale, interpretazione dei segni. Infine, ai margini del culto pubblico, descriveremo alcuni elementi di culto privato cono­ sciuti con certezza e caratteristici. Questa nostra indagine non si ricollega ad alcuna scuola, ad alcuna dottrina prefabbricata: se incontreremo elementi « primitivi », « agrari », « solari », li riconosceremo. Nonostante le accuse costantemente rinno­ vate da critici superficiali, il lettore constaterà che in questo libro non vi è alcun « imperialismo indoeuropeo » e che la « tripartizione indoeu� pea » non è fatta intervenire sempre, né fuori luogo. Tuttavia, è chiaro che accoglieremo le analogie indoeuropee là dove si appaleseranno; non è colpa nostra se la comparazione con fatti vedici è spesso possibile e più utile che il ricorso alla sola Grecia 1• Le note sono state ridotte al minimo. Il lettore troverà sempre facil­ mente, su ciascun punto particolare, una documentazione integrativa nel­ le voci corrispondenti dei grandi repertori consueti, ognuno dei quali ha il suo stile e i suoi meriti : Dictionnaire des Antiquités di Daremberg, Saglio, Pottier ecc.; Ausfuhrliches Lexikon der griechischen und rèimi­ schen Mythologie di Roscher; Rea/-Encyc/opiidie der c/assischen Alter­ tumswissenschaft di Pauly, Wissowà, Kroll ecc. Il lettore troverà utile servirsi anche dei manuali già esistenti, innanzitutto di quello del Wis­ sowa, dallo schema chiaro e dall'indice accurato, in secondo luogo - e con meno facilità - di quello del Latte, che gli fomità essenzialmente integrazioni, spesso importanti, di documentazione epigrafica. Poi, per la dottrina, egli confronterà ciò che dicono quei libri e ciò che qui è proposto. Per conseguenza, ho preso due decisioni 2• Le note non rinviano ai cinque manuali o repertori citati se non quando è necessario attirare l'attenzione precisamente su di essi. I n tutti gli altri casi, i l lettore consideri implicito il riferimento costante alle loro ricchezze. Nelle note, comunque, vi saranno indicazioni suffi.' Sulla storia delle mie ricerche nell'ambito indoeuropco, sulle incertezze ini­ ziali, su ciò che considero ormai 1uperato, vedi Idro/. pp. 9().92, e l'« Introduzione ,. di ME. l. Il ·lavoro di autocritica ·non è terminato: nel presente libro molt.l punti sono stati migliorati (per esempio, la valutazione delle testimonianze della trlade Juppiler Marte Quirino; la discussione degli argomenti che appoggiano la tesi del c Marie agrario •; il problema flamen·brahnuJII) . 1 Analogamente, Il lettore dovrl! riferirsi ��e��� pre al due grandi dizionari etimo­ logici del latino: quello di A. Meillet e A. Emout (4° ed., 1959-1960), e quello di J .-B. Hofmann (terza edizione d.i quello di A. Wakle, 1938-1955). 132

cienti per costituire una prima bibliografia sulla maggior parte degli argomenti. Anche le discussioni sono state ridotte al minimo, tranne che su temi essenziali, come la teoria di Marte o di Quirino 1• Questa riserva, che non è sempre dovuta all'ignoranza, non implica mai il disprezzo delle opinioni altrui. Ma su un terreno battuto come la religione degli anti­ chi romani , la minima controversia, per essere impostata correttamente, richiederebbe un numero di pagine non consentito dalla presente edi­ zione. Ho intenzione, d 'altronde, di esaminare in un prossimo libro la storia degli studi dal principio del secolo, poiChé numerosi autori v i manifestarono posizioni personali. A proposito di studiosi come J. Bayet, P. Boyancé, J. Carcopino, J. Gagé, A. Grenier, J. Heurgon, A. Piganiol in Francia, e A. Alfoldi, F. Altheim, F. BOmer, A. Brelich, K. Kerényi, A. Momigliano, H. J. Rose, H. Wagenvoort all'estero, sarà. interessante pubblicare analisi di metodo, delineare fisionomie di attività scientifica, con l'intera libertà che è una sorta di guadagno dell'ostracismo, ma anche con la simpatia ispirata da un pensiero affine, o almeno con la serenità imposta dall'importanza e dalla dirittura di sforzi così considerevoli, anche quando vi siano tra noi disaccordo totale e cattivi ricordi. In quello stesso libro esaminerò anche le critiche della presente Religione Romana che saranno state scritte o fatte scrivere da coloro di cui essa contraddice le tesi. A questo partito preso di irenismo mi sono concesso una sola eccezione, a proposito di Kurt Latte \ innanzitutto perché il suo manuale dominerà per una o due generazioni gli studi latini come già fece quello del Wissowa che esso avrebbe dovuto sostituire; in secondo luogo, perché tale studioso ha opposto al complesso del mio lavoro un'abbiezione pregiudiziale (p. 9 e n. 3) che bisogna mettere alla prova in casi precisi . Il lettore avrà così più d'una occasione di confrontare due concezioni dei diritti e dei doveri della critica filologica.

1 Per conseguenza , le nole bibliografiche indicano spesso, senza critica, libri o articoli in cui sono sostenute opinioni diverse dalla mia. Sono siate necessarie limi­ tazioni anche per i riferimenti alle fonti antiche: l) non sono citate le fonti giu­ slificalive dei fatti di storia politica, letteraria ecc_, e non religiosa; 2) per i falli religiosi sono citale direttamente Je fonti, o almeno la .fon le principale (la RE. Wiss. ecc., permelleranno facilmente di completare la documentazione; l'indicazione • ecc. " significa che il materiale � abbondante), oppure si rinvia il lellore a uno studio anteriore, a una monografia in cui sono raggruppati i riferimenti alle fonti. ' Il manoscritto originale di questo libro era giù in tipografia al momento della morte di Kurl Lalle ( 1 964) . Non ho, però, dovuto mutare in nulla le mie critiche, per le quali avevo usato espressioni moderate. L'autore avalla il suo giudizio con un articolo {ji H. J. Rose; sul quale vedi in precedenza p. 34, n. 3, e con alcune righe di C. Koch, sulle quali vedi oltre, p. 240 e n. 29. Si leggeranno anche con profillo le brevi ed esalle considerazioni di S. Wikander, « Indoeuropeisk religion •, Religion och Bibel 20, 1 96 1 , pp. 3-13 (sul­ l'atteggiamento di Latte, pp. 1 1 - 12). Io stesso ho iniziato ad esaminare numerose tesi di Latte In « Religion romaine et crilique philologlque, l et 2 », REL. 39, 1 96 1 , pp. 87-93; pensavo di proseguire l'esame nella RHR., ma ne vale la pena? •

PARTE PRIMA I GRANDI DEI DELLA TRIADE ARCAICA

CAPITOLO PRIMO

LA TRIADE ARCAICA: I DATI

Nelle pagine precedenti abbiamo accennato varie volte a una delle più antiche strutture identificabili nella religione romana : l'associazione, in un certo numero di circostanze, di Giove, di Marte e di Quirino. In epoca storica questa triade non è più molto vitale; le testimonianze di essa si trovano in alcuni riti, cerimonie, sacerdozi, evidentemente arcaici. Si tratta comunque dì un vestigio della prima situazione teologica a noi accessibile, e, in quanto tale, dev'essere esaminata per prima. Inoltre, Giove e Marte, individualmente, furono sempre le figure più importanti del pantheon romano; Quirino, invece, pone un problema complesso, la cui soluzione ne determina numerose altre: a seconda della risposta che gli si fornisce, muta non solo l'interpretazione della triade, ma anche quella di molte altre divinità.

Pur non avendone saputo trarre gran vantaggio, G. Wissowa ebbe il merito d 'attirare l 'attenzione sull 'esistenza della triade precapitolina, fin dal principio del suo libro. Citiamo le sue parole, dalla seconda edi­ zione (p. 23): l tre flamines maiores adempiono il servizio d i Giove, d i Morte e di Quirino, e que· sta triade (dieser Dreiverein) di dei appare predominante in svariate formule sacre che risalgono al periodo più antico. Sulla medesima concezione � fondato l'ordine di dignità dei sacerdoti maggiori c:he era ancora in vigore alla fine della repubblica e che poneva il Rex socrorum dinanzi a tutti, seguito dai flamines Dialis, Martia/is, Quirinalis, mentre il Ponti/ex Maxim us stava all'ultimo posto (Fest. p, 185 ' ) . Meno questo quodro corrisponde oi reali r:�pporti di potere e di signilìc:ato dei vari sacer­ doti in epoca tarda, più è probabile che esso rispccchi una gera1 chìa, in vigore nel periodo più antico, delle divinità rappresentate dai sacerdoti.

Una nota elenca i casi in cui la triade è presente nelle formule menzio­ nate alla fine della prima frase : ' Pp. 299-300 L'. 137

Nel rituale dei salii, Serv. Aen. 8, 663; in occasione della stlpu!azione di un trattato da parte dei feziali, Poi. 3, 25, 6; nella formula della deuotio, Liv. 8, 9, 6; in occasio­ ne della consacrazione degli spolia opima, Fest. p. 1 89 '. Plut. Mare. 8; Serv. Aen. 6, 860 (nell'ultima formula, Festo dice " Janus Quirinus » invece di • Quirinus ,., ma gli altri testi provano che si tratta di una svista). Una triade analoga sembra essere stata posta a capo della struttura teologica degli umbri, poiché, nelle Tavole di lgu­ vium, Giove, Marte e Vofionus hanno in comune il soprannome distintivo di Gra­ bovius.

Questo bilancio, completato da un particolare del culto di Fides (pp. 1 33- 1 34), è un poco sommario e va corretto su alcuni punti, ma comun­ que esiste. Possiamo soltanto stupirei del fatto che Wissowa, dopo averlo tracciato e aver scritto, a proposito della triade di Iguvium, l 'importan­ te espressione « struttura teologica ,. , « Gottersystem » , abbia poi stu­ diato le tre divinità romane in ordine sparso, senza preoccuparsi dei loro rapporti né del significato del « System » intravisto a Roma e ad lguvium. Anche dopo il 1 9 1 2 gl i esegeti della religione romana non hanno prestato grande attenzione al problema. Solo ai giorni nostri, la triade ha dato luogo a due concezioni radicalmente opposte che sono state espresse l 'una nella serie di studi cui ho dato il titolo collettivo fupiter Mars Quirinus ( 1 941-1 949), l 'altra, per reazione, negli scritti di vari autori prima di ricevere la forma più degna di nota nella Romische Religionsgeschichte di Kurt Latte ( 1 960), destinata appunto a sostituire il libro di Wissowa nello Handbuch der Altertumswissenschaft. In sin­ tesi: mentre a me sembra che si debba partire da quella triade per com­ prendere l a più antica religione romana, Latte vi riconosce solamente un raggruppamento tardivo e accidentale, e per altro incerto. Cerche­ remmo inutilmente nel suo manuale una discussione globale della que­ stione. Il parallelo umbro non è segnalato in alcuna pagina. Gli altri ele­ menti della documentazione sono dispersi nelle note; ogni fatto è esami­ nato come se gli altri non esistessero, e a proposito di altri argomenti estranei alla triade che pure vi si riferisce ; ciascuno di tali esami, inol­ tre, tranne una sola eccezione (che, isolata, non ha più peso), si conclu­ de con la svalutazione o la eliminazione della testimonianza. Perciò, pri­ ma di riflettere sul significato della triade, dovremo mettere alla prova filologicamente i documenti che ne attestano l'esistenza : documenti che la critica più recente pretende di distruggere. Due di questi documenti sono già stati esaminati a sufficienza nelle « Considerazioni preliminari », a causa dei problemi (ji metodo che essi sollevano. t• L'ordo sacerdotum , di cui Latte si occupa alle pp. 37, 195, del suo libro: abbiamo mostrato 3 che non è possibile abbassarne la data di instaurazione alla seconda metà del secolo IV, né spiegare con i casi della storia di quel periodo la « selezione » dei tre flamini detti maiores. Mi limiterò quindi a citare il testo di Festo in cu i l'ordo è enunciato (pp.

299-300 Ll) :

' P. 3 02 L'. ' Vedi in precedenza pp. 103-1 1 1 . 138

Il rex è considerato come il più grande (di questi sacerdoti), poi viene il flamen Dia­ lis, dopo di lui il Martia[is, al quarto posto il Quirinalis, al quinto il ponti/ex maxi· mus. Perciò, in un banchetto, il rex siede da solo, più in alto di tutti i sacerdoti; il Dialis più in alto del Martia/is e del Quirinalis; il Martia/is più in alto di quest'ultimo; e tutti più in alto del ponti/ex: il rex, perché è il più potente; il Dialis perché è il sacerdote dell'universo, che si chiama dium ; il Martialis perché Marie è il padre del fondatore di Roma; il Quirinulis perché Qui rino fu chiamato da Cures per esse· re associato all'impero romano; il ponti/ex maximus perché è il giudice e l'arbitro delle cose divine e umane.

Ci interessa qui unicamente la gerarchia in se stessa, non le ragioni con cui Feste la giustifica - ragioni che derivano, per i l terzo e per il quarto personaggio, dalla vulgata della « storia » delle origini. Aggiungiamo soltanto che, per sminuire l 'importanza di questa testimonianza, Latte ha sottolineato che l'ordine di precedenza dei cinque sacerdoti è indicato solo in occasione di banchetti. Ma non è inverosimile che l'ordine di precedenza nei banchetti fosse diverso da quello adottato nelle altre riu­ nioni? D'altronde, per i tre flamini, l 'ordine è più quello delle tre divi­ nità che dei tre sacerdoti, ed è l 'ordine che si ritrova costantemente in tutte le altre testimonianze. 2° La formula della deuotio (Liv. 8, 9, 8) , in cui sono invocati ini­ zialmente, dopo Giano, gli dei dei flamini maggiori, è stata citata inte· gralmente nelle pagine precedenti 4 • Abbiamo mostrato che le due ragioni addotte da Latte (p. 5, n. l del suo libro) per riconoscervi una mistifica­ zione non sono valide: fero, nell 'espressione ueniam peto feroque, non ha il significato che Latte gli attribuisce; l 'ordine di enumerazione con i diui Nouensiles al primo posto e i dii lndigetes al secondo, contrastante con il significato attribuito alle due denominazioni al tempo di Livio, conferma che lo storico copiò correttamente una formula autentica. 3o Una delle due tradizioni concorrenti sulle spoglie opime, quella che viene concordemente considerata la più antica, nomina quali desti­ natari delle spoglie rispettivamente: Giove (dei prima), Marte (dei se­ cunda) , Quirino (dei tertia) : cosl Varrone, i n Fest. p. 302 L2, e Serv. Aen. 6, 859. Questo dato è il solo che sia stato rispettato dall 'ipercritica. Basterà quindi che lo menzoniamo. Più oltre, ne trarremo utili elementi per l 'interpretazione della triade 5•

4° Una volta all'anno, « i flamini » si recavano a sacrificare nella cappella di Fides in condizioni molto particolari 6• Livio, attribuendo la •

Vedi in precedenza p. 96. ' Vedi oltre pp. 58-60. • Vedi ora gli articoli, eccellenti sotto ogni punto di vista, di P. Boyancé, c Fidcs et le sermcnt », Col/. Lat. 58 ( Hommages à A. Grenier), 1 962, .pp. 329-34 1 ; « Fidcs Romana et la vie internationale » , Institut de France, Séance pubi. des dnq Aca­ démies, 25 oct. 1962, pp. 1 - 1 6 ; c Les Romains, peuple de la fides "• LH. 23, 1964, pp. 4 1 9-435; il li bro di L. Lombardi, c Dalla "fides• ulla "bona fides" "· 1 '16 1 ; e V. Bel-lini, c Deditio 'in fidem », Revue historique de droit français et étranger, 42, 1964, pp. 448·457 (in particolare come mezzo per creare un vincolo tra cliens e patronus). Bibliografia particolareggiata in Catalano, SSR., p . 8 1 , n. 3 1 , c -in J . P. Boucher, Etudes sur Properce, 1965, pp. 485-487. =

139

fondazione dei riti a Numa che, secondo l 'opinione comune, era l 'istitutore di tutti i sacra, scrive: « Egli decise che i flamini si recassero a quella cappella in un carro coperto, tirato da due cavalli, e che offrissero il sacrificio con la mano destra avvolta fino alle dita » . Fino agli ultimi anni, gli studiosi, considerando i l contesto, intendeva­ no flamines coine designazione dei tre flamines maiores, quelli di Giove, di Marte e di Quirino. L'indicazione di Livio si trova infatti entro l 'enu­ merazione delle istituzioni religiose del leggendario re Numa ( l , 20-2 1 ) . Dapprima Livio parla della creazione dei sacerdoti, i primi dei quali - e solidali tra loro - sono appunto i tre flamines maiores (20, i-2), seguiti dalle vestali, dai salii e infine dai pontefici (20, 3-7) ; dopo alcune ri­ flessioni sull 'effetto positivo di questi istituti sui romani (2 1 , 1-2) e la menzione della loro presunta ispiratrice, la ninfa Egeria (2 1 , 3), Io sto­ rico passa ai sacrifici e alle cerimonie ideati da Numa (2 1 , 4-5), comin­ ciando con il sacrificio a Fides. t dunque naturale pensare che, in un testo in cui tutto è preciso e tecnico, i flamines che compaiono in 1 1 , 4, siano quelli e solo quelli di cui s'è parlato fino allora, cioè quelli men­ zionati in 20, 1 -2, i tre maiores. t questa l'opinione generale; per esem­ pio l 'opinione di Otto nella voce « Fides » della RE. VI, 1 909, col. 2292, I. 5- 1 4 : « Del culto di Fides ci è stato trasmesso un rituale antico e assai degno di nota . . . I tre grandi flamini andavano al suo santuario in una vettura coperta, tirata da due cavalli »; è questa anche l 'opinione di G. Wissowa ( 1 902, p. 1 2 3 ; 1 9 1 2 , pp. 133- 1 34: « I n realtà il culto stesso è certamente più antico della fondazione del tempio di Fides, verso il 250, sul Campidogl io , poiché sappiamo che una volta all'anno i tre grandi flamini si recavano al santuario di Fides (quello che aveva preceduto il tempio capitolino) in una vettura coperta, e le offrivano un sacrificio . . . » . Nella nota 4 della p. 237 del suo libro, senza menzionare l 'opinione ammessa, Latte ha fornito come se fosse ovvia un'altra interpretazione della parola flamines, destinata a distruggere la testimonianza : « Livio usa flamines, conformemente alla consuetudine linguistica del suo tempo, senza valore tecnico, nel significato di sacerdotes; da ciò quindi non ri­ sult a che Fides abbia avuto un flaminato specifico ». Mentre la conside­ razione finale è certamente giusta (ma chi ha mai supposto l 'esistenza di un flamen di Fides ?), quella che la precede è per due ragioni inverosi­ mile: abbiamo notato nelle righe precedenti che l 'intenzione e lo stile dei capitoli 20-2 1 non inducono affatto a supporre un uso « u ntechnisch » di flamen (uso che, salvo errore, non si ritrova in tutta l 'opera di Livio giunta fino a noi) 7, e che, anzi, lo schema coerente di quei capitoli sug­ gerisce di illuminare 2 1 , 4 mediante 20, 1 -2. D'altra parte, se intendiamo la parola come Latte propone, non si giustifica il plurale flamines in 2 1 , 4 : Livio non aveva alcuna ragione di porre in evidenza in questa frase 7

Alcuni C8pitoli più Innanzi,

a

proposito di Anco, Livio scrive ( 1 , 33, 1 ) :

Ancus, demandata cura sacrorum flaminibus sacerdotibusque aliis ... 140

la successione attraverso gli anni dei titolari, di volta in volta unici, di un sacerdozio particolare 1 di Fides, solo uso del plurale che sarebbe con­ forme alla consuetudine 9, e flamines deve designare qui un gruppo d i sacerdoti simultaneamente presenti e attivi. Supporremo quindi che Fi­ des avesse al suo servizio una confraternita, di cui non resterebbero altre tracce?

5" Servio, Aen. 8, 663 dice che i salii, i sacerdoti che utilizzano nelle loro cerimonie gli ancilia, lo scudo caduto dal cielo e le sue undici copie indistinguibili, sono in tutela Jouis Martis Quirini. Questa dichiarazione non dipende dal testo di Virgilio cui è colle­ gata, non è suggerita da esso; Servio ha quindi collocato a questo punto un 'informazione indipendente, che d'altronde non ha nulla di sorpren­ dente giacché ciascuno dei tre dei ha effettivamente un rapporto perso­ nale con i salii: Giove, secondo la leggenda di fondazione, fece cadere l'ancile dal cielo; Marte e Quirino sono rispettivamente i patroni dei due gruppi di salii attraverso la storia. La forma sotto la quale conoscia­ mo la leggenda di fondazione è sicuramente recente e segnata da influen­ ze greche, ma gli ancilia sono antichi, non certo il valore di pignora im­ perii, ma con quello di talismani di sicurezza annuale. Quale dio oltre G iove sovrano poteva fornire alla collettività simili talismani? E quale altro dio avrebbe potuto far meglio cadere un oggetto dal cielo? L'attri­ buzione di uno dei collegi di salii a Marte e dell'altro a Quirino, qualun­ que ne sia il significato, è accertata. Nessuno pone in dubbio la prima attribuzione, e anche la seconda è ben documen tata, nonostante ciò che scrive Latte (p. 1 1 3, n. 3) : « La documentazione è debole: un discorso in Livio, 5, 52, 7, e un'espressione un po' contorta di Stazio, Si/v. 5, 2, 1 29 ». Per non parlare del testo del poeta, che non è trascurabile 1 0 , non ' � però ciò che fa Latte (p. 237, ·n. 4), traducendo audacemente f/amines con un s ingola re : c Wir erfahren, dass ihn der Priester einmal i m Jahr .. . ein Opfer

brachte •· ' In tal senso è giustificato i l plurale in testi come Gaio, l, 1 1 2 (f/amines muio­ r�. id est Dia/es Martiales Quirinales, item reges sacrorum .. . ) : Gaio considera que· sti s acerdot i lungo il corso della storia; analogamente leggiamo Dialibus in Tac. Ann. 3, 7 1 , 4 ecc. 11 R. Schilling, c Janus, le dieu introducteur, le dieu des pass ages », MEFR. 1960, p. 1 23, n. 4, scrive: « Noliamo che il significato di questa contrapposizione Quirino-pace, M a r ie-guerra , vedi oltre, pp. 232-236 non 5i è mai perduto. Quando Stazio (S. , 5, 128 sgg.) compone una poesia in onore di Crispino, che è un " Salio del Colle ", distribuisce conformemente alla lradizione le parti a Marte e a Qui­ rino: a Marie (ed a Atena) l'arte del combattimento, a Qu i ri no le armi difensive:

Monstrabunt acies Mauors Actaeaque uirgo ... umeris quatere arma Quirinus qui libi tam tenero permisi/ p/audere collo

nubigen as clipeos intactaque caedibus arma,

L'ultimo verso designa gli ancilia e le !ance che servivano a percuoterli : not i amo l'insistenza intac/a caedibus arma ». Può darsi che quest'ultima espressione alluda semplicemente al fatto che le armi dei Salii servivano soltanto ai riti e non alla guerra. Il testo, comunque, prova che i Salii Collini erano di Quirino. 141

si capisce perché il fatto che il testo dello storico compaia in un « di­ scorso � e non nel corpo della narrazione ne diminuisca la credibilità: contio o narratio, tutto ciò che si trova in Livio è dì Livio, poggia in egual misura sull'informazione di Livio. Inoltre, non è esatto che non vi siano altre testimonianze. Quando Dionisio di Alicarnasso, il quale per altro sa che i Salii Palatini sono soltanto quelli di Marte (frg. 14, 2 , 2 : xctÀLctç -rLc; "ApEoc;, che designa il sacrarium Saliorum del Pala­ tino, cfr. Val . Max. l , 8, 1 1 ), si propone (2, 70, 2) di presentare insieme i Salii Palatini e i Salii Agonenses o Collini, li definisce >. Questi dei armati, al plu­ rale, evidentemente non sono il solo Marte, bensì Marte e Quirino, i due dei che il medesimo storico, in base a un'informazione insufficiente, come vedremo, ma corrente ai suoi tempi, di Quirino, riunisce altrove (2, 48, 2) sotto l a denominazione comune di > già ab­ biamo sottolineato le debolezze di questa tesi sabina 1• Basterà aggiungere ora che la variante che attribuisce Quirino ai sabini poggia palesemente su un'approssimazione etimologica, su un riferimento al nome della città sabina di Cures, che i linguisti non possono omologare. Altri studiosi, che pure rinunciano alla componente sabina e in gene­ rale alle considerazioni etniche, conservano il concetto del dualismo ori­ ginario fondandolo sulla topografia: la popolazione del collis Quirinalis, qualunque fosse la sua etnia e la sua provenienza, avrebbe avuto quale dio principale Quirino, così come la popolazione del Palatino aveva Mar­ Ie; la riunione dei due gruppi di abitanti, dapprima indipendenti, in una città unitaria avrebbe determinato quindi la presenza di Quirino e di Marte, dei locali, fianco a fianco nel pantheon. Una delle nostre « Consi­ derazioni preliminari » ha però ricordato che, sebbene il nome collis Qui­ rinalis significhi effettivamente « il colle di Quirino », nulla prova che tale denominazione sia anteriore al sinecismo - diciamo con maggiore prudenza all'assorbimento del collis nell'urbs - e che un dio « palatino » Quirino potrebbe aver visto trasferire il suo culto sul colle settentrionale annesso all 'urbs, cosi come al Giove « palatino » fu conferito il possesso del Campidoglio. In realtà, fra le tesi teoricamente possibili, la scelta non ' Vedi in precedenza pp. 68·82. 143

è libera. L'interpretazione di Quirino come dio originariamente locale urta contro un fatto che esclude questo ed ogni altro tentativo di spiegare la triade mediante considerazioni proprie della storia o del sito di Roma - e che quindi gli autori di tali tentativi evitano di menzionare. Questo fatto è l'esistenza di una triade in tutto simile presso gli umbri di lgu­ vium, di cui conosciamo un poco il pantheon grazie alle celebri Tabulae 2• Anche a Iguvium compaiono tre dei il cui raggruppamento in struttura organica risulta sia dall 'epiteto che è comune solo ad essi, Graboui u, o, /) sono perfettamente regolari e, per leudhyo-, cfr. il tedesco « Leute ,. ecc. Altre etimologie di Vofiono- (S. Ferri. G. De­ voto) sono molto poco probabili: vedi i miei c Remarques... ,. (citati nella n. 2), p. 226, n. l, e nel presente volume p. 153, n. 18.

144

sultato del caso, degli accidenti della storia 5: per esempio, è inverosimile che una fusione di abitanti in un complesso unitario, in circostanze e con componenti necessariamente diversissime, abbia determinato per due volte, indipendenti l'una dall'altra, il medesimo compromesso religioso espresso in due gerarchie divine cosl simili. Quindi si tratta certamente di un raggruppamento di dei anteriore alla fondazione di lguvium cosl come alla fondazione di Roma, portato e conservato dai due gruppi di fondatori e proveniente dal loro comune passato. Se la spiegazione del raggruppamento non è locale né storica, non può essere che di un altro genere: il raggruppamento è significativo, mediante l'associazione di tre tipi divini diversi e gerarchizzati esso disegna una concezione religiosa a tre piani, costituisce - insomma - una struttura teo­ logica, è, come diceva G . Wissowa, un « Gottersytem » e non una sem­ plice « Gotterversammlung » . Bisognerà ora portare alla luce tale strut­ tura. Infine, poiché si tratta di una struttura preromana e preumbra, dunque conservatasi da un'epoca più vicina all 'unità indoeuropea, la potremo con­ frontare con ciò che sappiamo delle più antiche strutture teologiche degli altri popoli indoeuropei. Rifiutare questo aiuto, come fanno numerosi spe­ cialisti, non è giustificato da alcuna ragione di fatto o di principio: le no­ stre « Considerazioni preliminari » ne hanno sufficientemente illustrato la possibilità e l'utilità. Ma, naturalmente, l'interpretazione dovrà essere formata partendo dai dati romani; la comparazione servirà quale aiuto e controllo sui punti delicati, e conferirà all 'insieme le sue vere dimen­ sioni. Quali dati romani utilizzeremo in questa indagine? Progressivamente dovremo farvi entrare tutta la teologia dei tre dei, e la loro storia. Essi infatti hanno una storia: se Marte non è stato quasi soggetto a evoluzione, il Giove capitolino il cui culto si pose all'articolazione del regnum e della libertas è, sotto certi aspetti, un tipo nuovo; quanto a Quirino, la sua identificazione con Romolo nella storia delle origini certamente alterò e rese più complicata la sua determinazione. Senza dubbio non dobbiamo esagerare nel valutare la portata di questi mutamenti; vedremo più oltre che il Giove capitol ino conservava molti aspetti originari ; la stessa identi­ ficazione di Quirino con Romolo, non potendo essere del tutto arbitraria, dovette produrre mutamenti tali da rivelare antichi tratti del personaggio. Tuttavia, nell 'affrontare il nostro problema specifico, siamo obbligati ad essere molto rigorosi ed a !imitarci per ora a ciò che risulta dal compor­ tamento dei flamini delle tre divinità: da un lato, i tre sacerdoti « maio­ res » sono, come ho detto e ripetuto, dei veri e propri fossili, refrattari all 'evoluzione: in epoca storica, nessuno di essi fu mai incaricato di nuo­ ve mansioni, il loro numero non mutò mai, il loro arcaismo è evi­ dente (norme del Dialis; il Martialis e il sacrificio del Cavallo d'O ttobre); 1 E d è evidentemente escluso u n prestito dell'una forma dall'altra. Una discus­ sione particolareggiata si trova nel mio articolo: " A propos de Quirinus • , REL. 33,

1955, pp. 105- 1 08.

145

d'altro lato, fonnano essi stessi nell 'ardo, nel culto di Fides, una triade umana in cui le caratteristiche di ciascun membro non devono allontanar­ si molto da quelle presenti nella triade divina. A questa prima testimo­ nianza potremo aggiungere, al massimo, alcuni fatti sociali o politici del periodo monarchico. Le norme di comportamento del flamen Dialis e di sua moglie, la flami­ nica, sono quelle meglio conosciute; poiché contenevano un gran numero

di disposizioni strane, interessarono gli antiquari e gli annalisti 6• Alcune di tali disposizioni mirano unicamente a garantire la presenza continua del sacerdote in Roma e il suo contatto fisico con il suolo romano (il Dialis non può allontanarsi da Roma; i piedi del suo letto sono spalmati di un sottile strato di fango, ed egli non può stare tre giorni senza sdraiar­ visi); altre invece fanno luce sulla natura del suo dio. Talune disposizioni si riferiscono al cielo e testimoniano che Giove è in cielo: per esempio, il flamen Dialis non sveste la tonaca posta sulla pelle altro che in luoghi coperti, per non mostrarsi nudo sotto il cielo tanquam sub oculis jouis. I noltre non gli è permesso togliersi sub diuo l'elemento più caratteristico del suo abbigliamento, cioè l'apex del copri­ capo. Dobbiamo anche ammettere che fin dalle origini il dio celeste fu folgoratore: sebbene nulla si riferisca a questo aspetto nel comportamen­ to del Dialis che conosciamo, un riferimento preciso si trova nel compor­ tamento della moglie di lui: la flaminica che ha visto una folgore è feriata « finché non abbia placato gli dei � (Macr. 1 , 16, 8). Questo aspetto naturalistico, d'altronde, non è il solo. I rapporti del flamen Dialis con il rex, cui già abbiamo accennato, sono certi e non ri­ salgono sicuramente al periodo repubblicano. Livio ne spiega il fonda­ mento, evidentemente in base alla dottrina pontificate, nel capitolo delle pretese istituzioni di Numa in cui riassume alla perfezione l'essenziale di ogni sacerdozio ( l , 20, 1-2): Numa poi si preoccupò di istituire dei sacerdozi, sebbene allora adempisse egli stesso alla maggior parte delle mansioni sacre, in particolare a quelle riservate oggi al flamen Dialis. Pensando che in una città cos1 bellicosa vi sarebbero stati più re simili a Romolo che re simili a Numa, e che avrebbero partecipato personalmente alle guerre, egli volle evitare che i servizi religiosi di pertinenza regale subissero in­ terruzioni; creò quindi, per Giove, un flamine che rimaneva perennemente al suo posto e gli conferl il privilegio di un abbigliamento speciale e della sedia curule del re. Ad esso aggiunge due flamini, uno per Marte e uno per Quirino ...

La sedia curule non era l'unico segno di un vincolo mistico con il potere : unico fra i sacerdoti, come le Vestali, il flamen Dialis era preceduto da un littore (Piut. Q. R. 1 1 3) e possedeva il privilegio di sedere in Senato ' Tranne indicazione contraria i dati qui menzionati si trovano in Geli. IO, 15,

de flaminis Dialis deque flaminicae caerimoniis. 146

(Liv. 27, 8, 8) 7• Da queste determinazioni e da questi simbolli traspariva una caratteristica del più antico Giove, egli stesso rex e protettore del rex umano. Ancora in epoca repubblicana, quando il titolo regale sarà dive­ nuto sospetto e odioso, continuerà ad essere fas atribuirlo a Giove, e solo a Giove (Cic. Rep., 1 , 50; Liv. 3, 39, 4). Altre norme del flamen Dialis (in particolare Geli., l. c.), che secon­ do l'interpretazione più probabile estendono al sacerdote le caratteristiche del dio, portano i n luce un Giove signore del giuramento, signore del di­ ritto, assolutamente libero. Unico fra i romani, il flamen Dialis è escluso dal giuramento, iurare Dialem fas nunquam est. Per sua propria essenza, egli sospende l 'esecuzione delle pene: se un uomo incatenato entra nella sua casa, bisogna liberarlo, portare le catene sul tetto e gettarle in strada; se un uomo, condotto al supplizio delle verghe, si getta supplice ai piedi del Dialis, è sacrilegio batterlo in quello stesso giorno. Un simbolismo personale pone in evidenza la libertà, l'assenza di vincoli: il Dialis non porta nodi né sul copricapo, né alla cintura, né altrove; non può neppure portare anelli che non siano « a giorno » e cavi. Altre regole lo separano nettamente dall'ambito guerresco dell'attività umana: non deve vedere la truppa, classem procinctam, adunata fuori del pomerium. Il cavallo gli è particolarmente contrario: non deve montarlo. Infine, un altro gruppo di norme fa del Dialis l'essere puro e sacro per eccellenza, incarnazione del sacro. Egli è quotidie feriatus: per lui, cioè, nessun giorno è profano. Giorno e notte, egli conserva su di sé una parte dell'abbigliamento che esprime la sua funzione. Dalla sua casa non si può prendere altro fuoco che il fuoco sacro. Vicino ai montanti del suo letto dev'esserci sempre un cofanetto che contiene dei dolci sacri, strues e ferctum. La forma più sacra di matrimonio, la confarreatio, obbligato­ ria per lui e per i suoi congiunti , esige la sua presenza. Egli fugge il con­ tatto di tutto ciò che contamina, e innanzitutto di ciò che è morto o evoca la morte: cadaveri, pire funebri, carne cruda 8• In tal modo appare alla testa della triade la figura già complessa di un dio personale: celeste e folgoratore, ma anche regale; attivo negli am· biti del potere e del diritto, ma non del combattimento che, come il ca­ vallo, pertiene a Marte; sacro fra tutti e fonte del sacro. Sarebbe artifi­ cioso pretendere di stabilire una cronologia fra le componenti di questa immagine coerente; artificioso, in special modo, collocare alle origini solo un Giove di agricoltori, reggitore del buono e del cattivo tempo, elargi­ tore della pioggia, e affermare che il resto sia venuto più tardi, per so­ prammercato : il regnum , come abbiamo visto, è antico quanto e più di Roma, e la coppia funzionale rex - flamen Dialis trova paralleli sia in Irlanda, sia in India 9• Frazer ridusse eccessivamente il rex latino a compiti magico-agrari e alla mansione di garante della fecondità ; il rex ·

lum,

1 La f/aminica e la regina sono le uniche a portare l'acconciatura detta (in)arcu­ Serv. Aen. 4, 1 37 ; cfr. Paul., p. 237 L'.

' Sulla funzione del

f/amen Dialis

' Vedi in precedenza pp. 3 1 -32.

nei

Vinalia

di agosto,

vedi

oltre' p. 1 71.

147

in ogni cosa era il capo, dapprima politicamente, e un tempo, senza dub­ bio, religiosamente: di questi elementi del regnum Giove era patrono nel visibile e garante nel l'invisibile. Sappiamo poco del flamen Martialis : egli non viveva, come il Dialis, entro una rigorosa rete di divieti e di obblighi, non · certo a causa di un rilas­ samento, bensl costituzionalmente: non avrebbe adempito la sua vera missione se fosse stato assoggettato a regole che avevano significato solo nella teologia di Giove 10• Non conosciamo direttamente alcuno dei suoi uffici sacri. E molto probabile, tuttavia, che egli agissse in una cerimonia che risale ai tempi più remoti e che sicuramente è caratteristica del Marte più antico: il sacrificio di un cavailo offerto a tale dio il 1 5 ottobre, nel Campo di Marte. Infatti, sebbene le nostre informazioni sommarie sul­ l 'Equus October non specifichino chi fosse l 'officiante, una macabra imita­ zione di quel sacrificio al tempo di Cesare, nella quale due soldati muti presero il posto del cavallo, fu compiuta, come precisa Dione Cassio (43, 24, 4) « dai pontefici e dal sacerdote di Marte ». Più tardi avremo occa­ sione di esaminare nei particolari questa cerimonia, o almeno ciò che di essa dicono fonti incomplete 1 1 ; qui soltanto importa il carattere dell'atto rituale in cui interveniva il flamen Martialis. E un carattere nettamente guerresco. La vittima era un « cavallo da guerra », ht7toç 7tOÀ.Ej.LLU'"ri}ç, che, per di più, era stato « vincitore » in una corsa, 6 'IILXTJU� ÒE�Loc;; e non era immolata con un coltello, ma con un colpo di giavellotto, lUl't , torna spesso nelle preghiere che caratterizzano gli Asvin e tutto il loro ambito. La Ynglingasaga, che umanizza i principali dei nor­ dici trasformandoli in re e traspone la loro teologia in atti di regno, dopo aver descritto i poteri magici e i doni guerreschi del « re » Oilinn, giunge ad occuparsi di Njorilr e dice (cap. 9) : Alla sua epoca vi fu una meravigliosa. pace (/ri�r allg�Mr) e si ebbero tanti raccolti d'ogni genere che gli svedesi credettero che Njorilr avesse signoria sui raccolll e aui beni degli uomini.

Questo è sicuramente un tratto fondamentale: più di mille anni prima, Tacito aveva notato la pace eccezionale che era rispettata durante i gior­ ni in cui Nerthus, omonima femminile di Njorilr, passava di villaggio in villaggio, sul suo carro tirato da vacche (G. 40, 3-4) : Sono giorni di gioia; i luoghi che essa onora con la sua visita e di cui essa accetta l'ospitalità sono in festa. Non si combatte, non si prendono le armi, ogni oggetto di ferro è riposto. f: questo il solo periodo in cui la pace e la t ran qu illit à siano cono­ sciute e gustate ...

Il figlio e successore di Niorilr, Freyr, secondo re del medesimo tipo, diede il suo nome a una pace celebre nella leggenda (Ynglingasaga, 10) : . . . Godeva come suo padre di buoni amici e di buoni raccol ti. Eresse un grande tempio a Uppsala, fece di queila città la sua capitale e vi concentrò tutte le imposte che ri­ scuoteva, terre e denaro liquido. Cominciò allora la • ricchezza di Uppsala " che poi è durata. Alla sua epoca incominciò l a c pace di Fr63i " (un altro dei suoi nomi), vi furono buoni ·raccolti in tutte le province, e gli svedesi attribuirono ciò a Freyr; e gli fu adorato più di ogni altro dio, poiché alla sua epoca il popolo del paese era più ricco di prima, grazie alla pace e ai raccolti.

Questo sogno di una pace che porta tranquillità e ricchezza, questa tutela di /aeti dies in cui le armi riposano, erano collegati al terzo termine della triade romana così come a quello delle triadi vedica e scandinava, e cosl come esigeva la logica della sua funzione? l poeti del secolo di Augusto rispondono affermativamente, ed è perfino un tema di propaganda: dopo il bellicoso Cesare, Augusto porta la pace, una pace « quirinale • · Al principio dell 'Eneide ( l , 286-296) , la rivelazione, fondata su un'esatta teologia , con cui Giove annuncia a Venere la futura grandezza di Roma, si conclude con questo dittico: Troi ano per la sua nobile origine, derivante il suo nome, Giulio, dall'illustre lulo, Cesare estenderà il suu impero fino all 'Oceano, la sua gloria fino agli astri. Tu stessa, un giorno, senza più assilli, lo accogl ierai in cielo, carico delle spoglie d 'O ri ente , e anche a lui si volgeranno voti. Alloro, rinunciando alle guerre, la dura umanità si " « Les t roia fonctions dans le B.g Veda et les dieux indiens de Mitani 5• série, 47, 196 1 , p. 275, n. l (contro P. Thieme).

"•

BAB. 233

addolcirà. L'antica Fides, V esta, Quirino con suo fratello Remo, governeranno il mondo. Le terribili Porte della guerra saranno strettamente serrate da catene di ferro. E all'interno, seduta su armi crudeli, le mani legate dietro la schiena da cento nodi di bronzo, l'empia Discordia ringhierà orrendamente, con la bocca insanguinata.

Fin dall'antichità si è discusso sul preciso significato da attribuire alla menzione inattesa di Quirino, all'emistichio Remo cum fratre Quirinus: il romano si ricongiunge al romano, dimenticate le fazioni ? O, più pro­ babilmente, l 'espressione si riferisce ad Augusto e ad un suo stretto col­ laboratore, come Agrippa? In ogni caso, Quirino non può essere una parola vana entro quel contesto, in cui quasi ogni elemento allude ad aspetti noti della politica del principe (saecula: i giochi secolari; Vesta: il nuovo culto istituito sul Palatino, « Vesta Caesarea ,., come dice Ovi­ dio; Belli portae: la chiusura del tempio di Giano) 1�. La festa di Robigus del 25 aprile, in cui officia il flamine di Quirino, fornisce all'autore dei Fasti una bella occasione per sviluppare il mede­ simo tema ( 4, 9 1 1 -9 3 2) 16• Ovidio compone nello spirito del regno la preghiera che il sacerdote rivolge alla ruggine del grano : Tenga lontane dalle spighe le sue mani rugose! E se proprio deve colpire qualcosa, infesti non le fragili messi ma il duro metallo ! Distrugga ciò che è de­ stinato a distruggere, le spade, i micidiali giavellotti! Non ce n'è più biso­ gno: goda il mondo della sua tranquillità. Generalmente si ammette che questa esaltazione della pace, collegata al nome di Quirino, sia cosa recente: si tratterebbe di un prolungamento della contrapposizione, pur essa considerata tardiva, fra Quirites e milites. Quattro ragioni inducono però a scartare questa ipotesi . I nnanzitutto, la pace - lo ripetiamo - è prevista nel gruppo di concetti coerenti che co­ stituiscono la funzione del più antico Quirino. Secondariamente, sarebbe strano che quell'innovazione fosse avvenuta proprio nel momento in cui Quirino, a causa della sua assimilazione a Romolo, sarebbe potuto piut­ tosto divenire bellicoso, se non lo era, o avrebbe potuto sviluppare il suo aspetto bellicoso, se già ne possedeva uno. D 'altra parte, sebbene alcuni eruditi antichi abbiano avvertito il rapporto etimologico fra Quirinus e Quirites 17, almeno negli ultimi secoli i due concetti non erano cosi solidali da far si che l'evoluzione dell 'uno determinasse automaticamente quella dell'altro. Infine, non è affatto certo che la contrapposizione Quirites­ milites fosse cosi tardiva come è stato detto. Certo, essa è soprattutto illustrata dalla celebre allocuzione di Cesare ai suoi soldati stanchi: bastò che li chiamasse con disprezzo Quirites, perché essi tornassero, pentiti, al loro dovere, alla loro personalità di milites (Suet. Caes. 70; ecc.) 11• Tut­ tavia non è esatto, come crede Wissowa, che la contrapposizione si trovi soltanto in quel discorso e in un bel verso del tardo Claudiano. Livio in particolare vi ricorre, come a cosa usuale, nel corso di 45, 37-38, in " Vedi in precedenza p. 187. " Vedi in precedenza p. 153.

" Per esempio Varrone, L. L. 5, 73: Quirinus a Quiritibus. 11 Vedi anch.; i fatti citati In /MQ IV. p. 162, n. 5. 234

equivalenza all'altra contrapposizione, exercitus-plebs. E soprattutto ne conosciamo una testimonianza, in parte in una formula, acutamente posta in luce da Jean Bayet 19• Varrone (L.L. 6, 88) copia il testo seguente, che ha trovato - dice - nei Commentarii Consulares, sorta di guida cerimo­ niale dei consoli : Colui che sta per assumere il comando dell'esercito dice all 'araldo: • Calpurnio, con­ voca tutti i Quiriti, qui, ove io sono "· L'araldo dice: « Voi tutti , Quiriti, venite 11 presentarvi qui, ove sono gli iudices » - « C. Calpurnio, dice il console, chiama tutti i Quiriti affinché si radunino qui, ove io sono. " L'araldo dice: « Voi tutti, Quiriti, radunatevi qui, ove sono gli iudices • · Allora il console si rivolge all 'esercito (ad exer­ citum) : « Vi ordino, secondo le norme, di andare a formare i comitia centuriata " (o: « di costituirvi in centurie »).

Purtroppo Varrone non copiò il seguito del testo formulare, ma già ciò che egli cita è sufficiente: vi si nota con quale cura il console, con la qualifica di iudex, prima di assumere di comando (imperaturus), designi in ogni frase con il nome di Quirites gli uomini ancora nella condizione civile che fa convocare, mentre, quando il console ha assunto il comando e parla direttamente, senza più l 'intermediario dell'araldo (impero) , il termine Quirites scompaia e i destinatari dell'ordine siano solo più !'exer­

citus. Lo specifico valore civile di Quirites 10, quando fu utilizzato tanto

opportunamente da Cesare era dunque già cosa antica, e senza dubbio fondamentale poiché, sebbene le parole dalla medesima origine curia, Quirites, Quirinus, abbiano conosciuto evoluzioni indipendenti, tutte e tre presentano, in modi diversi, questa stessa sfumatura: di carattere civile contrapposto al militare, per le prime due; di pace contrapposta alla guerra, per la terza. Tale sfumatura, per curia 21, risulta dalla definizione stessa dei co­ mitia curiata (convocati curiatim alla chiamata del Iittore), contrapposti ai comitia centuriata (convocati a suon di tromba) (Geli. 15, 27). I primi sono quelli in cui il voto viene espresso per famiglie (o clan), ex generi­ bus, cioè nei quadri naturali della vita sociale; i secondi sono quelli in cui si vota per classi di patrimonio e di età, ex censu et aetate, cioè nei quadri della mobilitazione. Di conseguenza, è nefas che i comitia centuriata , ma non i curiata, siano riuniti all'interno del pomerium, quia exercitum

extra urbem imperari oporteat, intra urbem imperari ius non sit.

Complica le cose il fatto che coloro che formano rispettivamente le

curiae e le centuriae, e anche coloro che sono chiamati Quirites e coloro che sono milites, nelle epoche in cui possiamo osservarli siano le stesse

" Tite-Live, éd. Budé, 1 1 1 , 1 942, p. 122, n. 4. Problema connesso in J. P. More!, « Pube praesentl in contione, amni popu/o (Pseudolus, vedi 1 26), pubes et contio d'après Plaute et Tlte-Live "• REL. 42, 1964, pp. 375-388. "' I l bel/icosis Quiritibus di Hor. Carm. J, J, 37, trae il suo specifico valore

appunto dall 'accostamento di due termini che solitamente si escludono a vicenda. " Originariamente, almeno. Non discuto qui i rapporti fra i comitia curiata e quelli detti calata.

235

persone. In precedenza, parlando di Marte, abbiamo ricordato che Roma non possiede più gruppi specializzati nella guerra, unicamente e costan­ temente guerrieri, guerrieri per vocazione o per iniziazione, come se ne trovavano ancora presso i sanniti al principio del I I I secolo, e come compaiono presso gli indoiranici, sotto il nome di marya. Quando scom­ parvero? t impossibile determinarlo, poiché l'annalistica presenta per tut­ ta la storia del periodo monarchico la forma legionari& dell 'esercito. E in questa forma, la sola che ci sia accessibile, fra due età prestabilite ogni romano è alternativamente civile e soldato, cittadino e combattente: qualità che divengono di volta in volta attuali a seconda delle circostanze. Non si tratta, cioè, di classi limitate ciascuna a una singola funzione, come erano i k�atriya e i vaiSya dell' I ndia, ed anche i jarlar e i karlar della Rigspu/a eddica, la f/aith irlandese (gli equites galli) e la massa contadina dei bO airig; si tratta invece di due tipi di attività (di morale, di diritto, di rapporti ecc.) che si succedevano ciclicamente nella vita degli adulti; ognuno, patrizio o plebeo, passava dal campo alla centuria, poi deponeva le armi e tornava a tirare o a sorvegliare l'aratro : il solda­ to-agricoltore, di cui Cincinnato resta l'esempio più celebre.

Questa alternanza, che per molte generazioni fu stagionale prima di mutare e di squilibrare i suoi periodi, segnò anche il concetto di « Quirino pacifico ». Il dio non è più patrono (posto che mai Io sia stato) di un gruppo sociale escluso dal servizio militare, contrapposto a un altro gruppo esclusivamente guerriero anche in tempo di pace: Roma non ha più o non ha mai avuto nulla di simile. Il dio è unicamente patrono di uno dei due comportamenti che è di volta in volta assunto dal romano e che fa del romano, a seconda dei punti di vista, un civile fra due richiami alle armi o un soldato fra due congedi. Si spiega cosi la definizione delle due varianti fornita dal commentatore di Virgilio. Per spiegare il Remo cum fratre Quirinus del primo canto dell Eneide (292), Servio scrive: « Marte, quando si scatena (cum saeuit), è chiamato Gradivo; quando è tranquillo (cum tranqui//us est) zz, Quirino. A Roma egli ha due templi : uno, all'interno della città, di Quirino, quale custode e tranquillo (quasi custodis et tranquilli) ; l'altro sulla Via Appia, all'esterno della città, vi­ cino alla porta, in quanto guerriero (quasi bellatoris) o Gradivo ,., Poi, nel sesto canto, incontrando nuovamente Quirino in occasione delle ter'

u f: dubbio che i romani dei secoli classici abbiano avvertito Il rapporto etimo­ logico fra tranquillus e quies. In ogni caso, nessuno spiegò Il nome Quirinus ricor­ rendo alla radice di quies, n� accostò tra loro i due vocaboli ; � evidente che nella sua glossa Servio non fa alcun • etymologisches Spiel • fra il qui. di Quirinus e il -qui. di tranquillus. Questa ipotesi vizia la discussione di W. Burkert, in una nota del suo articolo, ricco per altro di buoni elementi, « Caesar und Romulus-Quirinus », Historia I l , 1962, p. 360, n. 27; nella stcs�a discussione l 'autore non tiene conto neppure del diverso trattamento, e quindi lJel diverso significato, delle • armi di Marte " e delle • armi di Quirino "• vedi oltre p. 237 e n. 23; per Quirlno-Enyalios. vedi oltre p. 238. 236

(860), Servio aggiunge: « Quirino è il Marte che pre­ siede alla pace (qui praeest paci) e riceve culto all'interno della città, poiché il Marte della guerra (belli Mars) aveva il suo tempio fuori della città » . Queste formule, che parvero stranissime a molti esegeti e quindi secondo un procedimento consueto - furono giudicate prive di valore, descrivono invece assai bene, al livello degli dei, quello che al livello degli uomini è l'ordinamento della vita. Cosi come milites e Quirites sono aspetti opposti e alterni delle stesse persone, Marte e Quirino am­ ministrano la medesima materia sociale, spartendosi la guerra e la pace: una guerra violenta, ma limitata; una pace calma, ma vigile; una guerra di cittadini, una pace di soldati della riserva. Questa nozione di vigilanza pur nella quiete (quasi custodis et tran­ quilli) su cui si fonda l'assimilazione di Quirino a Marte, fu sempre fa­ miliare ai romani. I n occasione dell'ultima guerra, guerra civile purtrop­ po, cui partecipò, Cicerone teorizzò quella nozione in eleganti formule (Philip. 2, 1 1 3): « Il nome della pace è dolce, la sua realtà è felice; ma quale differenza tra la pace e la servitù! La pace è la libertà nella tran­ quillità (pax est tranquilla libertas), mentre la servitù è il peggiore dei mali e dev'essere respinta non solo a prezzo della guerra, ma a prezzo della morte ». Dall'indomani della guerra, ancora semi-mitica, in cui la giovane libertas aveva costretto Porsenna al rispetto, Roma si mantenne sempre conforme a questa regola contro i nemici esterni. La vigilanza era espressa tangibilmente da un rito, con ogni probabi­ lità annuale, che vorremmo conoscere meglio, ma che comunque ha un chiaro significato e può essere posto in forse solo dagli ipercritici; ne siamo a conoscenza incidentalmente, grazie a una chiosa in cui Festo e il suo epitomista spiegano il nome di un vaso che vi era utilizzato: si chiamava persillum un rudiculum spalmato di pece, in cui era messo l 'unguento che il //amen Portunalis adoperava per ungere le anni di Qui­ rino (Fest. e Paul. p. 23 1 U, che non vi è alcuna buona ragione di con­ siderare sospetti 2l) . Ungere le armi con una sostanza grassa significa, nella pratica, che non si ha intenzione di adoperarle subito, ma che si vuole conservarle in buono stato per un uso ulteriore : è esattamente l'atteggia­ mento appropriato al « Mars tranquillus ». E poiché sembra probabile che Portuno fosse originariamente il dio delle porte 24, l 'intervento del suo flamine è plausibile. Mentre il tempio di Mars belli è fuori dalle mura, un poco oltre la Porta Capena, quello del Mars qui praeest paci è intra urbem , nella sporgenza che il muro di Servio forma adeguandosi al contorno del Quirinale, vicinissimo a due porte, la Sanqualis e la Salu­ taris, e non lontano dalla Porta Collina o Quirinalis, di cui Festo è in ze spoglie opime

" Latte, p. 37, n. l, si rifiuta a priori di ammettere che si tratti del //amen Por­ lunalis; egli non comprende che, al livello di Quirino, le divinità devono collabo­ rare. Quanto alla nozione di arma Quirini, cfr. • Remarques sur les armes des dieux de troisi�me fonction chez divers peuples indo-européens » , SMSR. 28, 1957, pp. 1 - 1 0. M Schol. Veron. Aen. 5. 24 1 , deus port uum portarumque praeses.

237

dubbio se far derivare il nome dal colle o dal santuario (siue quod pro­ xime eam sacellum est Quirini, p. 36 1 V). Queste inverse posizioni dei

due luoghi di culto rispetto ai punti sensibili della cinta, cioè alle porte, rendono naturale l'interesse del dio delle porte per la buona conservazione delle armi di riserva, simboleggiate da quelle del Custode della Pace. Come avrebbero potuto non collaborare Portuno, che veniva raffigurato con una chiave in mano (Pau!. p. 1 6 1 V), e Quirino, definito custos e

tranquillus?

Per queste due vie Quirino s'avvicinò alla funzione guerresca: l'auto­ revole peso della figura di Romolo, cui Quirino era stato assimilato per ragioni completamente diverse, e la forma assunta molto presto dalla res militaris romana, che faceva di ogni civile un uomo di Marte in attesa della chiamata. La seconda via, pur non avendo condotto a una totale militarizzazione del dio, contribui all 'interpretatio graeca che, dal tempo di Polibio, fu salda e mai più posta in forse: 'Evvd.À.Loc;. Questo antichissimo dio guer­ riero, il cui nome fu tra i primi identificati sulle tavolette micenee in grafia lineare 8, venne presto assimilato ad Ares, tanto che già nell'Iliade il suo appellativo non è altro che un nome o un epiteto del grande dio della guerra. Proprio tale situazione subordinata l'avrà reso appropriato ad esprimere Quirino: i traspositori conservarono la limitata identifica­ zione tra Quirino e Marte, che fu poi attestata dalle precise formule di Servio, e cercarono un dio greco che fosse, egli pure, più o meno con­ fuso con Ares: a quel punto, Enyalios si impose. Ogni interpretatio è però ingannevole e deformante : il rapporto fra Enyalios e Ares non è assolutamente fondato sull 'alternanza di guerra sospesa e guerra sca­ tenata, bensl solo su quest'ultima forma di guerra di cui l'uno e l'altro dio sono animatori; questa distinzione, l 'essenziale cioè, si cancellò per il dio romano e, per lo meno nel pensiero degli autori greci, la deno­ minazione stessa di Enyalios fece di Quirino un �oÀ.e:J..WnT)c;, quale egli non era: del Marte tranquillus rimase solo Marte. Inoltre si ammise come fanno ancora alcuni autori contemporanei, dimentichi del parallelo di lguvium e delle funzioni ben poco marziali del flamen Quirinalis che si trattasse di due dei equivalenti, l'uno propriamente latino, l'altro sabino, dio di .c Cures », ascitus Curibus, introdotto da Tito Tazio · al momento del sinecismo: Quirino divenne cosl, in una delle due versioni della leggenda delle origini, il « Marte sabino » 25• Ecco, per esempio, la spiegazione fornita da Dionisio di Alicarnasso (2, 48, 2) : « I sabini, e i romani sul loro esempio, danno a Enyalios il nome di Quirino, senza però poter dire esattamente che egli sia Ares. Alcuni infatti ammettono che si tratti soltanto di due denominazioni di un unico dio, patrono dei -

" Vedi in precedenza pp. 75 e 1 59-160. Non bisogna però, come io ho fatto in

NR. e come ha fatto Latte, p. 1 1 3, n. 2, usare il qu. di Quirinus come argomento contro la sabinità del dio: la sorte di qu. derivante da c(o)u- può essere stata di· versa da quella di un qu. ereditato dall 'indoeuropeo ( > p). 238

combattimenti guerreschi (1toÀ.EIJ.LXwv à.ywvwv TJYEIJ.6voç) , ma altri so­ stengono che si tratti invece dei nomi di due divinità guerriere (OC1LIJ.6vwv 1tOÀ.q.J.La'twv) �. L'esistenza dei Salii di Quirino, di cui parleremo fra breve 26, a fianco dei Salii di Marte, poté solo confermare gli interpreti greci nella loro opinione. L'identificazione di Quirino a Romolo diede luogo, così, in certe occasioni , a una completa militarizzazione. Ricordiamo la visione che Proculo Giulio ebbe dopo la scomparsa del fondatore. Sebbene Plutarco, nutrito di saggezza greca, ponga sulle labbra del nuovo dio un consiglio che garantisce ai romani la suprema potenza se praticheranno la tem­ peranza oltre al valore, at.o.Xppoav'IIT)v IJ.E't' à.vopd«c; à.axouv'ttc;, sembra che il racconto propriamente romano facesse a meno della temperanza. Il messaggio di Romolo-Quirino, nelle condizioni e nelle promesse che esprime, è puramente guerriero in Livio ( l , 1 6, 7 ) : « Va', annuncia ai romani che gli dei vogliono che la mia Roma sia a capo dell'universo; coltivino dunque l'arte militare; sappiano, e trasmettano alla posterità questa consapevolezza, che non vi è potenza umana in grado di resistere alle armi romane ». Questa vocazione conquistatrice è di Romolo, figlio di Marte; ma Quirino, Romolo postumo, ne acquista l 'onore e l 'onere. Vediamo risolversi così le contraddizioni di una figura divina divenuta troppo complessa. Gli appelli guerrieri del Quirino di Proculo Giulio, i n Livio, contraddicono parola per parola la preghiera che i l flamine di Quirino rivolge alla personificazione della ruggine del grano, in Ovidio: utilius gladios et tela nocentia carpes. Mentre, per gli osservatori greci, la figura del Mars qui praeest paci si ridusse al semplice « Marte � e diede luogo aii 'interpretatio Enyalios, a Roma venne amplificandosi l'ele­ mento « pace � e determinò un'assimilazione del « Marte pacifico » con Giano: la benefica pace non è forse solennemente manifesta nella chiu­ sura delle porte di Giano, la cui apertura accompagna l'entrata in guerra? E la leggenda ellenizzante non mostra forse in Giano il vecchio re pa· cifico di una perduta età d'oro? Il dio compare in tale aspetto nell'esor­ dio dei Fasti ( l , 253-254), perfino più pacifista di Portuno, che se non altro fa ungere di grasso dal suo flamine le armi di Quirino: •••

« lo non ho nulla in comune con la guerra: ciò che protqgevo era la pace, erano le porte. » E, mostrando la sua chiave, « Ecco » disse, « le armi che sono mie ».

Non è dunque sorprendente che i due concetti divini di Giano e di Quirino siano stati talvolta uniti, pur senza dar luogo a un culto sta­ bile. L'esempio principale, che può servire quale definizione, si trova nel passo delle Res Gestae, 1 3 in cui Augusto menziona le tre chiusure del tempio di Giano rese possibili dalla sua politica: ,

,. Vedi oltre pp. 248-250. 239

Per tre volte, sotto il mio principato, il Senato decise di chiudere Il Giano Quirino; i nostri antenati vollero che esso fosse chiuso solo quando, attraverso tutto l'impero romano, regnasse sulla terra e sul mare la pace, frutto delle vittorie ".

Ed è nota la modifica apportata da Orazio a quell 'espressione per met­ tere in evidenza il nome di Quirino e ricostituire, nel dittico fonnato dalle due ultime odi, la triade arcaica: « Egli ha chiuso il Giano di Quirino, Janum Quirini, vuoto di guerre ,. 2ll _

Cosl appare, resa chiara per quanto è possibile, la più difficile delle grandi figure della teologia romana. Se facciamo astrazione dalle amplificazioni che Quirino subì in rapporto con Romolo o con Marte, il quadro di cui ora disponiamo arricchisce, ma non contraddice , quello composto dagli elementi sicuramente più arcaici . Alle nozioni di massa sociale organiz­ zata, di mantenimento alimentare di tale massa, e in generale di pro­ sperità s'è aggiunta soprattutto la nozione di pace: di una pace vigilante, certo, e strutturata in rapporto con le guerre che la precedono e la se­ guono, ma comunque confonne agli interessi della « terza funzione ,. 29• Ora passeremo rapidamente in rassegna alcuni dei del « gruppo di Tito Tazio », entro il quale - come s'è detto - Quirino è solo un ele­ mento fra gli altri. Sarà necessario precisare ancora che, parlando qui di Tito Tazio, non intendiamo in alcun modo attribuire autenticità alla leg­ genda delle origini? Semplicemente, coloro che la composero si confor­ marono a una ripartizione naturale della teologia : incaricando, nella leggenda, la « componente Sabina » di rappresentare la terza funzione " L'espressione compariva forse nella formula che, offrendo un'ultima possi­ bilitll di pace al nemico, precedeva l 'indictio belli ( Liv. l , 32, IO; fane è una corre­ zione generalmente amme��a per /uno); in essa il fetia/is evitava di invocare Matte e prendeva a testimoni soltanto Giove, tutore del diritto violato, e Giano (?) Qui­ rino, duplice protettore della pace minacciata. L'espressione stessa compare in un frammento di Lucilio, senza che sia possibile precisarne l 'intenzione. La si legge, infine, secondo una delle varianti della teoria degli spolia opima ( fesi. p. 302 L'; vedi in precedenza pp. 1 58-1 59, nella • lex Numae » che prescrive, per i tertia, di sa­ cri ficare un agnello maschio fanui Quirino; sebbene i testi paralleli menzionino semplicemente Quirino, l 'arcaismo della forma fanui sembra garantire l 'antichitll della pretesa legge: non risulta, tuttavia, il valore della duplice menzione. Un Jupplter Quirinus (CI L. JX 3303) � più che improbabile: " Jupiter - Mors - Qui­ rinus et Janus », RMR. 1 39, 195 1, pp. 208-2 1 5 (contro V. Basanofi). ,. Wiss. pp. 20 1 -202. " Il lettore opprezzerà il verdetto dell'infelice C. Koch nel suo saggio su Qui­ rino (vedi in precedenza p. 225 n. 1 ) , Religio, p. 2 1 : « Ein tiberseugendes Bild (o proposito di Quirino) konnte noch niemand zeichnen. J nsbe�ondere ist als véillig lndiskutierbar das immer wieder erneut vorgetragene Theorem G. Dumézils abzu­ lehnen, das kurzlich V. Basano/l modiliziert, aber nlcht onnehmbarer gemocht hat, in den Kultzeugnissen splegele sich ein agrarischer Charakter des Galles, und die altindische Kastenordnung l iefere den Schiissel zum Verstiindnis der rtimischen Ver­ hiiltnisse; dem Juppiter eigene das priesterliche Element (flamen-Brahmone), dem Mors der Kriegerstond, dem Quirinus die Bauernkaste ». � dunque tanto difficile nei nostri studi rispettare il pensiero altrui? - A p. 2 1 , n. 12, Koch cita l'opinione (A. Alfol di, brleflich) secondo la quale il cinghiale sarebbe l'animale di Quirino, come 240

(ricchezza ruPale, fecondità), le attribuirono anche numerosi dei di tale funzione, sottolineando così la parentela che legava quelle figure divine. Tuttavia considereremo qui soltanto, fra le figure della lista compos i ta degli « dei di Tito Tazio », qu elle sicuramente indigene e in rapporti di collaborazione o di sostituzione con Quirino oppure con divinità unite da tali rapporti a Quirino. Ops è già stata menzionata a proposito della sua presenza nella Regia, in cui essa forma con il gruppo di Giove e con Marte una variante della triade canonica, e a proposito delle sue due feste, gli Opeconsiuia del 25 agosto e gli Opalia del 19 dicembre. Il suo nome è un astrazio ne perso­ nificata, che significa l'Abbondanza in generale; è certo però che si trat ta soprattutto di abbondanza agricola. Tardivamente, un'interpretazione greca di Ops come Rhea farà della dea la sposa di Saturno, inter pre tato come Kronos; essa però è strettamente associata a un altro antico dio, Conso, dall 'epiteto Consiua che riceve nella Regia e dalla diretta suc· cessione temporale delle sue due feste e dei due Consualia. Conso lO, dio del raccolto immagazzinato (condere), originariamente in sili sotterranei, era onorato presso un al tare sotterraneo nella valle del Circo, ai piedi del Palatino; là egli era circondato dalle immag i ni di molte entità che esprimevano vari momenti dell'attività agricola, Seia, Segetia (o Segesta, o Messia) , e soprattutto Tutilina, che esercitava una funzione più genera­ le, prossima a quella del dio: Tut i l i n a, dice sant'Agostino (Ciu. D. 4, 8) veglia frumentis co!lectis atque reconditis, ut tute seruarentur; il suo nome, dice Plinio (N.H. 18, 8) ch e non vuole neppure trascriverlo, non doveva essere pronunciato. Poiché la festa di Conso comportava del le corse, gli interpretatori grecizzarono il dio in Iloau&wv "l7t7tLO�, e in base a ciò egli fu poi reinterpretato in Neptunus equestris li , quindi in Ne t· tuno puro e semplice: i poeti dell'impero faranno di l u i il frat el lo di Giove e di Dis, cosl come Poseidone è fratello di Zeus e di Plutone; si tratta però soltanto di giochi di lettera t i, senza maggiori conseguenze del gioco di parole che trasformò Conso in un deus consilii. Fu forse questa '

Il lupo � l'animale di Marre; Alfoldi propone infalli di riconoscere Quirino in un per· sonaggio che parla sul capo una resia d i c i nghiale, rappresentato su una serie di mo­ nele romano-campane, al cui verso sra ·la parola ROMA (prima metà d el secolo I l i a.C.; H. Grueber, The Coins of the Roman Repub/ic in the British Museum, I I I , 1 9 1 0, tav. 75, 9 e 13), e pensa di conseguenza che fra i signa militaria (v. ·in precedenza p. 2 1 5 n. l) l'aper fosse di Quirino, così come l'aquila di Giove, il /upus di Martc ccc. (Germania, 20, 1 912, p. 1 88, n. I l ; ripreso in « Hasra..S u m m a I m peri i » , A/A., 63, 1 959, p. 13 e n. 220, ove Marie e Qu�rino sono audacement� c h i am a ti « wol f-god » e « boar­ god ,.), Se quesre ipolesi riceveSliero conferma, ci rroveremmo dinanzi a un fol lo inreressanre: il cinghiole è l 'animale specifico del gronde dio Vone ( vedi in prece· denza p. 76, 2JJ) Freyr nella mirologia scandinava. ,. In uhimo: P. H. N. G. Srehouwcr, E.tude sur Ops et Consus, Diss. Utrecht, 1956, con ardire iporesi. Sui culli della valle del Ci rco e gli altari c le edicole de l l a spina, vedi Lugli, RA. pp. 599·61 6. In /R., pp. 289-304, ho proposto una spiegazione del dualismo delle fesre congiunte di Conso e di Ops (agoslo, dicembre) e della dif· rerenza fra i nomi di quelle di Ops (agos t o , Opeconsiuia; dicem bre, Opalia). " Conso, avendo un allare sotrerraneo, è anche accoslalo una volta a Posei­ done 'EvolrlxDwv. 241

falsa etimologia che indusse a collocare nel giorno della sua festa il ratto delle sabine? oppure, poiché i sabini dovevano essere la componente di terza funzione nella « sintesi Roma >> , una logica più o meno cosciente suggerì di porre il dio allà origine di tutto il processo? In ogni caso, quella scelta presupponeva che i Consualia fossero anteriori al sinecismo ; perciò Conso non poteva figurare nella lista degli « dei di Tito Tazio » a fianco di Ops. Quanto a Ops, la sua posizione onorifica di rappresentante di tutte le divinità della terza funzione nella Regia si ricollega a una situazione indiana e soprattutto a una situazione scandinava : una perso­ nificazione indo-iranica dell'abbondanza, quella che il J!.gVeda chiama Pura171dhi, presenta singolare affinità con uno degli dei sovrani, Bhaga , egli stesso interessato alla distribuzione dei beni 32; la personificazione del medesimo concetto presso i germani (antico scandinavo Fu/la, tra­ scritto in a.-h.-deutsch Volla), per lo meno in Scandinavia è collegata non agli dei Vani, ma direttamente al dio sovrano Ollinn e a sua moglie. Sembra quindi che molto presto (( l 'Abbondanza », risultato più che stimolo dell'attività rurale, abbia avuto tendenza a separarsi dai tecnici dell'agricoltura per abitare presso i re n. La divinità che Varrone chiama Larunda è senza dubbio la Larenta, presso la « tomba » della quale, sul Velabro, veniva offerto un sacrificio il 23 dicembre. La figura di Larenta ci sfugge. Probabilmente essa è iden­ tica ad Acca Larenti(n)a, che non è una dea ma l 'eroina di due leggende concorrenti .14: nella prima, è una cortigiana che, per aver passato la notte nel santuario di Ercole, divenne favolosamente ricca e lasciò in eredità la sua fortuna al popolo romano, affinché venissero celebrati i Larentalia annuali; nella seconda, certo più recente, essa è la nutrice di Romolo e Remo, la moglie del pastore che raccolse i gemelli. l due racconti pre­ sentano elementi della terza funzione: nell'uno la voluttà e il commercio del piacere, la ricchezza e la generosità; nell 'altro l'« allevamento » dei bambini 35• In ambedue, inoltre, la protagonista è una semplice mortale, e perciò i Larentalia sono presentati come un atto di culto funert�rio, una parentatio. Le fonti non sono d'accordo sul sacerdote o i sacerdoti che officiavano in questa cerimonia. Gellio (7, 7, 7) menziona il flamine di Quirino: ciò non sorprende, dal momento che si tratta di una divinità della terza funzione, e forse indica che - dopo l 'assimilazione di Quirino " Vedi in precedenz� p. 186. " " Q/l. n , le sacrarium Opis dans la Regia », REL. 39, 1 96 1 , pp. 257-26 1 . " I n ultimo: Pestalozza, " Mater larum e Accu Larentia » , R . /st. Lombardo di Scienze e Lettere, Rendic., 46, 1933, pp. 905-960; A. Momigliano, « Tre figure mi­ tiche, Tanaquillu, Gaia Cecilia, Acca Larenzia », 1 938, ri s tampato in Quinto contri­ buto alla storia degli studi classici e del mondo antico (Storia e Letteratura, 1 1 5), 1 969, pp. 47 1 -479; D. Sabbatucd, • Il mito di Acca Larenzia "· SMSR. 29, 1958, pp. 4 1 -76. Vedi però sempre il bel saggio che apre (pp. 1 - 1 2) il secon do volume delle Ri:imische Forschungen di Th. Momm sen : • Die echte und die falsche Acca Laren­ "·

Cfr. più oltre pp. 301-304 . ., Alcuni riconoscevano in Larentia la madre dei « fratelli Arvali •, prototipi dei sacerdoti incaricati deln protezione mis!ica dei compi (Geli. 7. 7, 8).

tia

242

a Romolo - Larenti(n)a fu introdotta come nutrice nella leggenda di Romolo. Plutarco (Rom. 4, 7) menziona il « sacerdote di Ares • : ciò è sicuramente falso, ma potrebbe essere inteso come un'approssimazione greca al sacerdote di Enyalios, dunque di Quirino. Macrobio ( l , l O, 1 5) scrive per flaminem senza ulteriori precisazioni. Secondo Cicerone (Ep. ad Brut. l , 1 5, 8) sono i pontifices che celebrano i Larentalia, e secondo Varrone (L.L. 6, 23) sacerdotes nostri. Può darsi che queste fonti in realtà non siano contrastanti : che, cioè, vari sacerdoti, i pontefici e il flamine di Quirino, prendessero parte ai riti, come nella confarreatio il pontefice massimo e il flamine di Giove e nel sacrificio deii'E quu s October i pontefici e il flamine di Marte (secondo Cass. Dio 43, 24, 4) 36• I l culto di Flora, con i Floralia di primavera, è noto in un'epoca e in circostanze di fondazione (238) e di celebrazione che rendono assai probabile un'influenza greca : vi sono state riconosciute le tracce di una 'Aq>pookn 'Avl)da :r� . La dea però è genuinamente romana. La ritroviamo in terra sabina e in terra sannitica (ove è associata a Cerere 38 di cui a Ro­ ma sarà la ministra, secondo Schol. in /uu. 6, 249) ; a Roma stessa, la dea è servita da uno dei dodici flamines minores: garanzia di antichità, con­ fermata da un'altra: la presenza di Flora nell'elenco delle divinità cui sacrificano i fratelli Arvali. I l suo nome è, con altra declinazione, quello del fiore, e la sua funzione naturale consiste nel proteggere al momento della fioritura non tanto le piante decorative quanto i cereali (Aug. Ciu. D. 4, 8) e altre piante utili, compresi gli alberi. La sua figura possedeva però anche ulteriori valori . Il suo nome, come d 'altronde quello di Ops Con­ siua, era considerato « il » nome segreto di Roma, che doveva essere tenuto nascosto per la sicurezza mistica dello stato. In tale qualità, ed anche come rappresentante della terza funzione sotto Giove e sotto Marte - in una variante, dunque, della triade canonica Giove Marte Quirino -, sembra che Flora fosse connessa alle più antiche corse dei " Può an:: he darsi che l 'espressione di V arrone enunci Il « genere » per la c spe­ cie ,. (c i sacerdoti romani " per il sacerdote particolare - flamen Quirinalis - che olficiava in quella circostanza); l'unica cosa importante agli occhi di Varrone, in quel passo, era che vi fosse un culto. Analogamente, l'espressione di Cicerone (ri· volta a M. Bruto: Larentiae ... cui uos pontifices ad aram in Velabro facere soletis) forse non si riferisce ai pontefici stricto sen.�u. ma al complesso del collegium pon­ tificum, cui appartiene anche il flamen Quirinalis. G. Rohde, Die Kultsatzungen der romischen Pontifices, R V V. 25, 1 936, p. 1 23, pensa che si debbano distinguere due feste (aprile: Plut. Rom. 4, 7; dicembre), con diversi olficianti. Sembro impossibile, > ( p . 205 U) . L'aedes Vestae invece era refrattaria all'acqua; l 'acqua assolutamente indispensabile per le attività quotidiane o per gli altri compiti delle 283

Vestali, doveva essere - almeno nei tempi più antichi - attinta ogni giorno fuori Roma, molto lontano (Plut. Num. 1 3 , 2; Prop . 4, 4, 9-22). E anche contro l 'acqua cosi procurata venivano prese delle precauzioni : « Si chiama futile, dice Servio (Aen. l l , 3 39), un vaso dalla bocca larga e dal fondo stretto, di cui ci si serviva nel culto di Vesta; l'acqua attinta per tale culto non deve essere posata a terra e se ciò accadesse bisogne­ rebbe espiarlo: perciò è stato inventato questo vaso, che non può stare in piedi e se viene appoggiato a terra si vuota ». I romani, che non sono metafisici, si preoccupano soltanto di sottolineare che nella nostra espe­ rienza e nei nostri usi terrestri l'acqua e il fuoco non stanno insieme, sono nemici , e l 'una è pericolosa per l 'al tro. Gli indiani hanno una visione più ampia; evitano di porre il simbolo dell'acqua alla base del fuoco di « questo mondo » (fuoco che non deve estinguersi ) , ma collo­ cano l 'acqua nell'« altro mondo >> , ove essa armonizza con le forme supe­ riori del fuoco : l 'oceano celeste con il sole, o le nuvole con il lampo.

La teoria romana dei fuochi presenta dunque concordanze con la teoria indiana che superano di gran lunga le sopravvivenze indoeuropee nel culto greco di Hestia. Roma ha pure conservato e divinizzato il terzo aspetto del fuoco, di cui la G recia non possiede equivalente: quello che ha fornito ai liturgisti indiani il terzo fuoco dell'area sacrificate, il fuoco « affamato », che vigila al limite del terreno sugli spiriti cattiv i : Vulcano procede da quel fuoco 12 • E gli è il fuoco che divora e distrugge, per il bene o per il male. Utile e pericoloso insieme, ha il suo tempio fuori dalle mura (Piut. Q. R. 47), secondo una norma che Vitruvio ( 1 , 7, 1 ) collega alla scienza etrusca e spiega con l 'intenzione d i non ospitare fra le case della città il dio che potrebbe incendiarle. Può darsi che la collo· cazione esterna alle mura del tempio di Vulcano sia stata determinata da un'altra ragione, quella stessa che pone fuori dalle mura i luoghi di culto di Marte: volgere contro il nemico, contro l'aggressore, il potere del dio. In ogni caso, come Marte, come una « Minerva » in cui dobbiamo senza dubbio riconoscere Nerio, come la dea Dissoluzione, Lua Mater, Vulcano sul campo di battaglia riceve le anni prese al nemico per " Q uanto segue riassume « 011. 2 (''Les pisciculi uiui des Volcanulia'') ,. RE L. 36, 1 958, pp. 1 2 1 · 1 30, ove si troveranno discusse varie tesi (J . Corcopino, J . Toutain. H . J . Rose. M. Guarducc i ) ; vedi in particolare p. 1 23 , n. 4 . a proposito dell'etimolo­ gia mediante il cretese e l'et rusco. W. Meid, « Etr Velxans - lat. Vo/ciinus "• /F. 66 , 196 1 , p p . 259-266, rifiuta (con bibl iografia) il rapporto con il cretese fEÀ.Xa"oc;, di­ chiarandolo « vlillig phantastisch ,.; Chr. Guyonvarc'h, O�am, 9 1 , 1 969, p. 346, pro­ pone di collegare al nome latino 11ntroponimo irlandese 0/can (agamico Vlccagni, gen.). Resto scettico dinanzi al presunto rapporto fra Volciinus e l 'ossetico -wll!rgon (V. l . Abaev) , che si trova in una sola variante (rilevata una sola volta) del nome del mitico fabbro dell'epopea nertica, nome che del resto è assai stabile e di chiaro significato: Kurdalsa feconda e guarisce. Feronia riceve le primizie del raccolto: ciò non prova, però, che sia una dea specifica della crescita, del tipo di Cerere; ricollocata nel compl esso della documentazione, quell 'offerta sembra piuttosto dettata dal riconoscimento di una funzione più rad icale, la trasformazione dell 'incultum in cu/tum, la domestica­ zione delle forze, solitamente disordinate, della vegetazione, del « ver­ deggiare l) mi racoloso che essa stessa provocò nel proprio lucus. lnse­ diata n e l « bled ,., la dea richiama alla sua fiera i popoli vicini, sabini e romani, e anche i più lontani, fornendo a tutti, per gli scambi , una sorta di terreno neutrale in cui la pace non dev'essere turbata (Dion. 3, 32, 1 -2); tuttavia, nonostante quel che talvolta si è supposto, essa non ha competenza politica, federativa, al modo di Diana. Tutti questi elementi devono far luce sull 'intervento di Feronia nella liberazione degli schiavi . Lo schiavo è un uomo? La sua riduzione i n schiavitù l o ha reso incapace, come un morto, d i ogni azione giuridica : seruitus morti udsimilatur, diranno i giuristi. Secondo un'opinione rife­ rita da V arrone (R. R. 1 , 1 7 , 1 ) , gli « strumenti ,. dell 'agricoltura sono di tre tipi: instrume11li genus ucx:ale el semiuocale et mutum, ucx:ale in ,

quo suni serui. semiucx:ule in quo sunt boues, mutum in quo suni pluu­ stru. Si rilegga soprattutto il terribile capitolo 2 1 del Cutane di Plutarco,

e si comprenderà ciò che rappresen tava la liberazione dalla schiavitù : un vero e proprio passaggio giuridico dal nulla all'essere, il passaggio morale da una forma superiore di animalità alla condizione umana. Feronia non è una divinità specifica della liberazione degli schiavi, per la qu ale Roma dispone di appropriate procedure (uindictu, censu, testu­ menla) ; poit:hé però consente in ogni cosa una dome!Jticazionc dell 'ele­ mento sclv11ggio, essa presiede religi osa m e nte a un mutamento sociale che può presentare dei pericoli sia per colui che era instrumenlum uocale, sia per il gruppo in cui ora esso si i ntegr11. Chi conosce le religioni dell'India avrà notato l 'analogia fra questa caratterizzazione, queste funzion i, e quelle di un dio vedico e post-vedico di cui abbiamo già menzionato il nome a proposito di Fauno, Rudra. Rudré è il dio di tutto ciò che non è ancora posseduto dalla civiltà, parola certamente apparentata al suo di ciò che i latini chiamano rude e in generale il dio della boscaglia o del111 giungla, sempre nome n pericolosa e insostituibilmente utile, « signore degli animali » (l'India si interessa poco all'agricoltura), e, grazie alle erbe del suo regno, guari­ tore efficace quanto i medici Asvin; protettore non degli schiavi liberati, ma dei fuorilegge, di chi vive alla macchia, anche dei briganti 14 • Elimi-

-.

Z! la relazione fra rudis e Rudrd in W. Wiist, Rudrti-, m. n.pr. , 1955, p. 39 (il rap­ porto � quello stesao che si nota, in sanscrito, fra suci e sukrti, c brillante •). Questo opuscolo passa in rassegna varie altre elimologie che aono state proposte. " �. in generale, la definizione di E. Arbman, Rudra. Untersuchungen zum

364

niamo da questa scheda segnaletica gli elementi malefici e pericolosi , oppure trasfonniamoli in elementi « posi tivi "· e ci troveremo assai vicini a Feronia 1' . Il nome stesso della dea è facilmente interpretabile. Nonostante l 'opinione di numerosi autori, e nonostante le recenti ipotesi di J acques Heurgon, non è probabile che Feronia sia etrusca; R. Bloch ha fornito convincenti ragioni per attribuirla agli italici, ai sabini in particolare. Essa fa parte del gruppo di divinità il cui nom e è un derivato in -ofUl, -onia, di un sostantivo che designa uno stato o un momento difficile o pericoloso; la divinità è sovrana di quel pericolo solo per aiutare l 'uomo ad uscirne per il meglio o a trame il maggior vantaggio: abbiamo già menzionato le principali divinità di questo tipo, parlando della dea che aiuta a sfuggire agli angusti dies del solstizio d'inverno, Anger­ on(i)a :16_ Quanto s'è detto fino ad ora del comportamento di Feronia induce a far derivare il suo nome dalla parola che in latino è f�rus, con la e breve, ma che in tutte le al tre lingue indoeuropee in cui compare presenta una è lunga, gr. i}l)p, ih)p,ov, antico slavo zv�ri, Jituano zverls: anche la e di Feronia è lunga (le varianti greche con E , o, sono palesemente suggerite da etimologie erronee), e possiamo pensare che, a differenza dal latino, il linguaggio italico, sabino senza dubbio, in cui il nome si formò, avesse generalizzato il vocalismo lungo, come il greco e il balto-slavo n. I l primo significato di ferus è « non cultus, non domitus » (Thesaurus) , « agrestis, siluester, indomitus, nullo cultu miti­ gatus » (Forcellini), e Pa olo Diacono (p. 203 L1) glossa Jerus ager con « incultus »: non ci troviamo forse nell 'ambiente gradito alle Feroniae di Terracina e di Capena? nell 'ambiente di cui la Feronia di Capena orientava le forze a beneficio degli uomini? Non ci troviamo, insomma, nell 'immediata prossimità del latino rudis. la cui radice sembra aver fornito il nome del vedico Rudrti? A parte questo problema, vale la pena ricordare i l destino storico e archeologico del lucus di Capena. Al tempo della seconda guerra punica, il tempio era nel suo massimo splendore, arricchito da secoli di offerte. Nel 2 1 1 , Annibale passò l'An iene, e per due volte, nel momento in cui stava per scontrarsi in modo decisivo con l 'esercito che proteggeva Roma, altindischen Glauben und K.ultus, 1922. La figura molto complessa di Rudra va pe· rò al di là di questo schema. Altri aspetti sono studiuti, in particolare, in f. W. Hauer, Der Vratya, Untersuchungen uber die nichtbrahmanische Religion Altindiens, 1 927, e in S. Wikandcr, Der arische Mannerbund, 1 938, pp. 69-74 (in cui viene criticata la

separazione, operata da Arbman, fra Rudra e i Murut). " La grande differenza fra Rudra e Feronia è la seguente: Rudra, ambivalente, è pOlito sui due vcnunti delh1 Wildnis e in particolare su quello inquietante, mentre Feronia trova la sua ragione di essere nel porre le forze della Wildnis al servizio del­ l'uomo e nel neulrulizz.arne i pericoli. ,. Vedi in precedenza pp. 298-343. " W. Streitberg, " Die Entstehung der Dehnstufe •. JF. 1 3 , 1 894, p. 327. Se un qualche elemento nella documentazione di Feroniu facesse pensare a una dea dei mor­ Ii, supporremmo un rapporto con ferulis; ma non vi è nulla di simile (la definizione di alcuni glossari. dea infero rum . è solo u n gioco di parole etimologico).

365

un terribile uragano i mpedl il combattimento. Poco dopo, Annibale seppe da un prigioniero che il terreno sul quale si trovava accampato era stato appena venduto all 'asta a Roma, senza che la sua presenza su di esso ne facesse calare il prezzo. Furioso per la malevolenza degli dei e l'insolenza degli uomi n i . ecco come si vendicò (Liv. 26, 1 1 , 8- 10): Annibale spostò l'accampamento sulle rive del fiume Tutia, a sei miglia da Ro­ ma, e. di là, si di re sse verso il bosco sacrò di Feronia, il cui tempio era allora celebre per le sue ricchezze. I capenati e le altre popolazioni vicine vi portavano le primizie dei raccolti e altre offerte, in riconoscenza dell'abbondanza; in tal modo vi avevano accumulato molto oro e molto argento. Ann ibale spogliò il tempio di tutti quei doni. Dopo la sua partenza, furono ritrovati dei mucchi di metallo (aeris ace­ rui): colti da scrupolo religioso, i soldati avevano abbandonato i lingotti di metallo non coniato (rudera). Non vi sono divergenze tra gli storici a proposito del saccheg­ gio di questo tempio.

Ora, nel t 952, gli archeologi che riuscirono a identificare, vicino al castello di Scorano, il sito del lucus, trovarono importanti materiali i n u n a fossa lunga 5 4 metri e larga 8, che apparteneva certamente a l santuario. Nessun oggetto d i metallo figura, però, nell'i nventario. Sono state, inoltre, ritrovate una quarantina di piccole basi di pietra (macco) da cui fin dall'antichità erano state strappate le statuette, sicuramente di bronzo (non ne è stata reperita alcuna) ; talvolta, sulla faccia supe­ riore delle basi, restano tracce del piombo che fissava la statuetta alla pietra. « t molto tentante » scrive R. Bloch (p. 75) « supporre che la scomparsa di ogni oggetto metallico nella fauissa di Scorano, e il furto delle statuette di bronzo strappate dai piedestalli di macco, siano dovuti precisamente al saccheggio cartaginese: i soldati di Annibale dovettero far man bassa su tutto ciò che era d i metallo: oro, argento, bronzo. Il timore religioso, però, li indusse a lasciare nella nostra jauissa tutto ciò che non destava la loro cupidigia, basi di statue, vasi o ex-voto di terracotta... Il complesso del materiale ritrovato nella jauissa sembra confermare tale ipotesi, poiché gli oggetti databili con sicurezza, come i vasi campani, devono essere attribuiti al I I I secolo a.C . ... t dunque la prima volta, a nostra conoscenza, che il passaggio di Annibale sem­ bra rivelarsi, archeologicamente, sul suolo d'Italia » , Venere pone u n problema particolare: il suo nome è, palesemente, un antico neutro astratto, passato al femminile (come si nota soltanto al­ l'accusativo), da cui derivò il verbo uenerari, come da opus, operari. Poggiando su questi sicuri elementi morfologici e studiando la sruma­ tura propria di uenerari fra i termini che esprimono la pietà, Robert Schilling ha proposto per il neutro •uenus, documentato appena, un significato plausibile, che però è difficile riassumere in una sola parola 211 • 21 La religion romaine de Vénus depuis /es origines iusqu'au temps d'Auguste,

1954, pp. 1 3-64. Ri tengo opportuno attenuare la parte magica ed accrescere la parte

366

�mtko. wmeruri era usato solo per esprimere un moto, più ancora un atteggiamento. dell 'uomo verso gli dei ; non la proposta del t i po do ut de!i, preghiera-contratto, fondata sullo ius e la fides, ma sforzo per accattivarsi la benevolenza del dio; uenerari. è cercare di piacere, " rendere dei favori » al dio, sperando di riceverne in cambio, senza ncgoziazione, un'altra forma di cortesia , la uenia divina. Questo verbo non designa propri amente un atto religioso di amore, di bhakti: la pidà romana non comporta effusioni; tuttavia, nelle formule, ueneror aggiunge al preciso precor un moto di fiducia accattivante, che vuoi essere seducente, ed al quale il destinatario divino non dovrebbe resiste­ re. Tale doveva essere, nell 'uso religioso, il significato del sostantivo scomparso •uenus. Senza dubbio, questa parola era anche applicata ad altre accezioni del medesimo at teggiamento: diveniva più magica, più costrittiva, nel derivato uenenum (• uenes-no-) , che traduce cpO.:tpo'V; e si faceva anche profana - né è difficile comprendere che il fascino femminile abilmente messo in opera, efficace nei confronti dell'altro sesso. fosse designato con la stessa parola che indica la captatio del dio da parte dell'uomo. Per quanto ipotetica, questa spiegazione è la più probabile che sia stata proposta. Questo •uenus venne personificato, e in termini femminili, nel genere, cioè, che era particolarmente adatto ad esprimere ogni tipo di forze. Evoluzione spon tanea? Artificio per ottenere, a Roma e nel vocabolario latino, un equivalente della Fascina­ trice greca , Afrodite, o della sua ombra etrusca , Turan? Una simile influenza è più che probabile. Incontrando Afrodite nell'I talia meri­ dionale, gli asci la tradussero in modo diverso e non meno dotto, con Herentas, un altro sostantivo astratto, dalla radice her- « volere » , non dissimile dal latino uoluptas (più che uoluntas) , dalla radice di uelle. Fin dalle prime manifestazioni di Venere, dobbiamo quindi pensare alle Straniere, e i n pratica alla Straniera, che ne suscitò l 'immagine. Prima del I I I secolo conosciamo a Roma uno solo dei suoi culti, resole sotto l'appellativo di Calua, che si riferisce ad uno degli strumenti per molto tempo incontestati del fascino femminile, l a capigliatura: secondo la tradizione, i romani avrebbero eretto una statua a « Venere Calva » - da intendersi forse come « la Venere delle Calve » -, sia per com­ memorare il gesto delle matrone che sacrificarono i loro capelli per Nd periodo p1 u

c

affettiva della definizione proposta dall'autore : vedi l R., pp. 245-252. Schilling ha risposto in modo pertinente ad alcune critiche (A. Emout, P. Grimal) in « Les ori­ gine& de la Vénus romaine », Lat. 11, 1958, pp. l-26. Lotte, p. 1 83, n. 4, ha approvato la teoria di Schilling, ma senza comprendere il rapporto (reciproco) tra ueneratio e uenia che essa pone in evidenza; Schilling è tornato a puntualizzare il suo pensiero a questo proposito, in « La relation Venus-uenia "• Lat. 2 1 , 1 962, pp. 3-7. Infine, ad alcune critiche e proposte nuove di M. Lejeune, Schilling ha risposto in un articolo di Hermes, 93, 1965, pp. 233-243 (vedi in particolare l'importante rettifica, suggerita dà E. Laroche, del significato che Lejeune attribuiva allo hittita wanzi: non « futuit •, ma « sedusse •; bisognerà anche rivedere l'interpretazione del vedico -vanas). Cfr. C. Koch, « Untersuchungen zur Geschichte der riimischcn Vcnusverehrung » ( 1954) , ristampato in Religio, 1 960, pp. 39-93. 367

farne: cavi di mac.:c.:hint: d11 guerra durante l 'assedio g11 l l ico. si11 . .. sotto il regno di Anc.:o », per ottenere che la regimi e le a ltre donne rec.:u­ perussero i capel li perduti durante un'epidemia 2'1. Tranne questa antica e oscura forma di devozione, e forse anche il c.:ulto deii 'Obsequens JO. le veneri del Lazio e di Roma sono dominate dalla leggenda t roi a n a : le esamineremo più innanzi ·11 • Le origini di Fortuna sono ignote. Di solito si pensa che la dea sia stata i ntrodotta a Roma da altre località del Lazio. poiché effettivamente esistevano antichi luoghi di culto di Fortuna, a Preneste e ad Anzio, che erano più prestigiosi di quelli romani e, almeno nel caso di Pre­ neste, influirono su di essi. Ciò non esclude, tuttavia, c.:he i romani avessero autonomamente divinizzato, a modo loro, quell 'astrazione dal nome trasparente, che fu sempre viva nel la loro lingua, innanzitutto nel significato d i « buona fortuna, sorte favorevole » . Comunque sia, Fortuna non cessò di ricevere nuovi culti, talvolta pittoreschi , sotto denomi na­ zioni particolari, spiegate bene o male dalle leggende; gli antichi com­ posero dei repertori di tali diverse accezioni . Il concetto stesso di For­ 32 tuna, d'altronde, portava a una simile frammentazione del culto • L'influenza del le immagini greche di TvxTJ, i mprobabile alle origini, di viene poi cc: rt a , 11 pa rt i re dai primi poeti ellenizzanti 11 •

" Schil ling, op. ci t., pp. 65-66 ; cfr. pp . 83-89: • L'origine probable du culle de Vé nus "· In pr�:cedenzll: F. Bi:irtzler, RhM. 1928, pp. 188-198, tro ppo negativo, e, nel terzo saggio della mio raccolta Tarpeia, 1947, le pp. 192-193. Calua � una parola pro­ priamente latina ed hu un solo significato: « calva » ; l'etimologia di Latte, p. 186, n. 4, che si ri fà ad un gioco di parole di nlcuni autori antichi (« dic den Wunsch vereil tet •: del veroo •caluio. caluor • cercare dei sotterfugi , ingannare •l c l a con­ trapposizione Calua . Obsequens che egli crede di poter precisare, sono artificiose. Non è possibile qui studiare tutte le varietà di Ve nere presenti in Roma: le i n terpre· tazioni di Schilling (Obsequens, Verti,·ordia, Libitina) mi soddisfano: cfr. G. Ch. Pi­ card, • Vénus funéroire et Libitina », MEFR. 1 939, pp. 1 2 1 - 1 35. " Vedi oltre p. 192. " Vedi ollre pp. 409-41 0 . " V�tdi in precedenza p . 50. u V�tdi i par t i col ari in Latte, pp. 1 76- 1 83 (p. 1 76, sulla Fortuna Primigenio di Preneste, molto contestabile); p. 1 79, buo ne cons iderazioni psicologiche: « ... Aber in den Riimern ist dicses Gefiihl fiir die Unsicherheit und Wandelbarkeit der irdischen Dinge nicht wirklich le be n dig. Die Unberechcnbarkeit des Geschehens, die in der griechischen Tyke einen unpersiinlichen Ausdruck gefundon hat, ist hier eigentlich aufgehoben in jenem optimistischen Anspruch, der auch sonst rtimische Religiositiit bezeichnet ... Sul l 'aporia • Fortuna primigenio puer Jouis •. vedi il terzo saggio dei miei DL.

CAPITOLO TERZO

GLI DEI DEL NEMICO

Tranne che per brevi periodi, la vita di Roma non fu tranquilla, e, pur essendo difficile ammettere che sotto il terzo re Roma avesse forza sufficiente per distruggere Alba e sostituirvisi, è certo che la monarchia lasciò in eredità alla repubblica non solo un considerevole potere, ma Guerre, vittorie, con­ un istinto ben desto: tu regere imperio populos quiste, arricchirono il mondo divino di Roma. Le forme di incorporazione degli dei delle città conquistate o distrut­ te erano certamente molteplici fin dalle origini, e si modificarono, cosl che le sistematizzazioni proposte a posteriori dagli eruditi degli ultimi secoli non tengono conto di casi, per altro ben noti. La più celebre e una delle più antiche forme di incorporazione è l'euocatio 1• I romani erano convinti che ogni città si trovasse in alicuius dei tutela. Perciò, verso la fine di un assedio, quando prevedevano di conquistare una città entro breve tempo, si rivolgevano ai suoi dei tutelari con una formula tradizionale, certo carmine, per invitarli ad abbandonare e a condannare il proprio paese, ed a favorire l 'assediante; al tempo stesso, promettevano a quegli dei che in Roma sarebbero stati loro tributati onori uguali o superiori (Macr. 3, 9, 2; Plin. N. H. 28, 1 8, in base a Verrio Fiacco). I romani si comportavano cosl, sia perché pensassero di non poter ottenere la vittoria definitiva senza la conver­ sione degli dei, sia, piuttosto, propter euitanda sacrilegio (Serv. Aen. 2, 35 1 ) , considerando nejas deos habere captiuos. Aveva luogo, allora, un sacrificio, e l 'esame degli exta rivelava se la proposta romana era stata accettata o rifiutata (Macr. ibid. 9). Macrobio (ibid. 7-8) copia il testo del carmen di euocatio, accurata­ mente distinto dal carmen di deuotio delle città nemiche (ibid. 9) ; poiché egli lo riferisce all'evocazione tardiva e, presumibilmente, dubbia ...

1 La documentazione è raccolta, con interpretazioni talvolta molto personali, i n

V. Basanoff, Euocatio, 1949, cop. l (• Doctrine d es textes romalns •) e I l (« Euocatio

dans la tradition •).

369

delle divinità protettrici di Cartagine, alcuni studiosi esitano ad accettare la formula stessa, sebbene presenti una simmetria arcaica che compare, per esempio, nelle preghiere alla Tursa del rituale di Iguvium: le divinità, e innanzitutto il dio principale, sono pregate in particolare ut

uos populum ciuitatemque Carthaginiensem deseratis, loca tempia sacra urbemque eorum relinquatis, e poi Romam ad me meosque ueniatis nostraque uobis loca tempia sacra urbs acceptior probatiorque sit.

In quanto promessa di un culto romano che compenserà quello soppresso in territorio nemico, l'euocatio è un'operazione di diritto religioso e differisce dall'atto, magico e costrittivo, designato dal verbo excantare (per es. excantare fruges « far passare le buone messi dal campo altrui al proprio ))) . Al più, la si può considerare, come la deuotio, una proposta di patto: l'evocatore ritiene che la sua proposta sia così seducente per gli dei da non essere rifiutata. Non vi sono ragioni di pensare che 1 'euocatio sia mai stata intesa diversamente ; ciò significa, però, che dovevano essere evocate solo divinità accettabili in Roma, comuni - almeno nel cognomen ai romani ed ai loro nemici, o identi­ ficate a divinità romane da un'interpretazione antica e salda oppure da un gioco di assonanze. Nello stesso modo, il cantore vedico chiede spesso a Indra di allontanarsi con sdegno dai sacrifici di altri « arya )) per accettare il suo: simile invito, rivolto a divinità dei non-arya, dei barbari, sarebbe i nconcepibile. Analogamente, il rituale hittita di euo­ catio che Ludwig Deubner e Vsevolod Basanoff hanno giustamente ravvicinato al rituale romano 2, chiede agli dei della città assediata di uscire per tre vie, colorate di bianco, di rosso e di blu: il che presup­ pone una classificazione degli dei di tipo indoeuropeo, con gli stessi colori simbolici attribuiti alle tre funzioni dagli indiani e dagli ironici 3 • L'unico caso certo di euocatio citato dall 'annalistica è quello della Giunone Regina di Veio, evocata da Camillo nel 396, alla fine della lunga e terribile guerra, certamente reale, ma trasfigurata da una rapida fioritura epica: ora, Giunone Regina era già insediata da tempo a Roma, sul Campidoglio, quando il suo equivalente di Veio - sicuramente una Uni rispose all'appello e venne a stabilirsi sull'Aventino. La scena fu notevolmente abbellita; ciò non toglie che i particolari, immaginari o autentici, siano rivelatori dello scopo del rituale e dello stato d'animo di coloro che lo praticavano ( Liv. 5, 2 1 , 3-22). La leggenda narra che, dopo aver promesso ad Apollo Delfico la decima del bottino quale segno di gratitudine per i benefici oracoli , il dittatore si rivolse alla dea degli assediati: « E tu, Giunone Regina, che ora favorisci Veio! io ti prego di seguire noi, i vincitori, nella nostra città che ben presto sarà la tua e ti accoglierà con un tempio degno della tua grandezza ,., I veienti non sapevano ancora d'essere condannati; « ignoravano che i loro stessi indovini e gli oracoli stranieri -

-

1

Basanoff, op. cit., cap. VI (« Formules hittite et romaine •). ' RIER. pp. 45-49.

370

li avevano già dichiarati sconfitti, che degli dei erano già stati chiamati a spartirsi le loro spoglie, e che altri dei , evocati dalla loro città me­ diante voti, già si ripromettevano i templi e le nuove dimore che li avrebbero accolti nella città del nemico; ignoravano, insomma, che stavano vivendo la loro ultima ora ... » . Presa e saccheggiata la città, venduti all'incanto i cittadini, libera corpora, Camillo diede testimonianza del suo imperioso rispetto verso la dea che aveva tradito cosl bene i suoi primi fedeli (Liv. 5, 22, 4-7). De i giovani, scelti i n tutto l 'esercito, con il corpo lavato e purificato, vestiti d i bianco, erano stati designati per trasportare a Roma la Regina Gi unone; essi entra­ rono devotamente nel tempio. Non osavano però toccare la statua, poiché l'uso etrusco accordava questo diritto solo a un sacerdote di una determinata famiglia. Allora uno di loro, per ispirazione divina o per giovanile sfrontatezza, chiese alla dea: • Vuoi venire a Roma, Giunone? " e tutti gli altri gridarono che la dea aveva assentite con un movimento del capo; più tardi si aggiunse anche che l 'avevano udita rispondere • Lo voglio "· In ogni caso, si tramanda che fu levata dal suo posto molto facilmente, che parve seguire, leggera e consenziente, coloro che la portavano, e che fu deposta intatta sull'Aventino, sua dimora eterna, ove l'aveva chiamata il voto del dittatore romano ed ove l 'autore stesso del voto, Camillo, proferl in sesuito la dedica del suo tempio ...

L'onorevole euocatio non era però l 'unica sorte, e neppure la sorte consueta, degli dei delle città vinte: vinti con esse, gli dei cadevano nelle mani del generale e del popolo romano. Lo scrupolo che Macrobio e Servio pongono all'origine del l euocatio - quod nefas aestimarent deos habere captiuos; propter uitanda sacrilegio - è smentito da un elemento: il sacellum Mineruae captae, « nel luogo in cui il Celio comincia a d abbassarsi verso la pianura e l a strada non è quasi p i ù i n pendenza » . Fra l e spiegazioni d i tale denominazione fomite da Ovidio, una sola è ammissibile: quella che conserva a capta il suo significato consueto (F. 3, 843-844 ) : « ... 0 forse perché la dea venne prigioniera a Roma, dopo la completa sottomissione dei falisci, come insegna un'antica iscrizio­ ne? ,. E quell'epiteto brutale prova a sufficienza che la dea, nel 241, al momento dell'ultima e definitiva presa di Falerii (Liv. per. 20) , non fu trattata come la Giunone di Veio, bensl secondo la legge del vincitore 4• Questa legge sarà sempre i n vigore, e anzi si farà più dura, quanto più le conquiste romane s'allontaneranno da terre vicine e familiari. Tertul­ Iiano se ne indignerà (Nat. 2, 1 7 ) : « I romani hanno commesso tanti sacrilegi quanti sono i loro trofei, hanno trionfato su tanti dei quante sono le nazioni vinte: bastino quale sola prova le . statue carpite ». E il Digesto ( 1 1 , 7, 36) la giustificherà razionalmente, freddamente: « Quando i luoghi sono conquistati dal nemico, tutte le cose su di essi cessano di essere religiosa o sacra » . Già Plauto (Amph. 258) aveva descritto in questi termini una capitolazione: deduntque se, diuina humanaque urbem et liberos; a ciò fa eco Livio nella formula che trascrive fin dal principio '

' Basanoff, op. cit. , pp. 50·52. L'evocazione di altre divinità falische nel 24 1 , e in particolare d i Giunone Curitis, è solo un'ipotesi.

371

della sua opera ( 1 , 38, 1-2), a proposito della resa dei sabini di Collazia: il re Tarquinia chiede: • Siete voi i rappresentanti e i portavoce mandati dal popolo Collatino per consegnare voi stessi e il popolo Collatino? Lo siamo. - Il popolo Collatino è libero di disporre di se stesso? Lo è. Consegnate voi stessi, il popolo Collatino, la città, il territorio, l'acqua, le pietre di confine, i templi, gli arredi, tutte le cose divine e umane, in mio potere e in potere del popolo romano? - Noi ci consegniamo. - Ed io accetto la consegna ». Di questi sacra che erano loro consegnati in assoluta proprietà, Roma e i suoi capi disponevano liberamente, senz'altra restrizione che i loro eventuali scrupoli religiosi. Certo, in un gran numero di casi, i culti disparvero insieme con la distruzione fisica o giuridica di coloro che li praticavano, stati o gentes; Roma in tal caso estendeva agli stranieri l'uso di lasciar estinguere i sacra priuata di una gens quando essa scompariva. Tuttavia, cosl come un altro uso faceva intervenire lo stato per salvare sia i sacra gentilicia importanti caduti nell 'abbandono, sia i sacra publica la cui celebrazione fosse stata affidata a gentes, Roma vittoriosa, eserci­ tando la sua piena sovranità sui sacra dei vinti, poteva anche salvarli. Arnobio (3, 38) dice che i romani di solito suddividevano in due parti i culti delle città conquistate: una parte era spezzettata, priuatim, tra le famiglie romane, l'altra veniva annessa ai sacra publica e talvolta affidata alla famiglia del generale vincitore. Più tardi, Roma, divenuta imperiale, apportò varie sfumature nelle sue relazioni con i popoli vinti, e si moltiplicarono le possibili sorti dei loro dei. Spesso si continuò ad agire con rigore: dopo la presa di Capua, che meritava una punizione severa, tutte le statue del bottino furono conse­ gnate al collegio dei pontefici affinché questi detem1inassero quali fossero sacre e quali profane (Liv. 26, 34, 1 2 ) ; nessuna statua fu lasciata nella città. Roma però concluse altre guerre dettando condizioni che, pur sottomettendo l'avversario, gli lasciavano una certa libertà ; e anche a questo proposito esistevano diverse misure: secondo l'antico uso, dice Livio (28, 24, 7) - riferendosi a un comportamento clemente di Scipione in Spagna -, i romani non consideravano e non trattavano un popolo in termini di pace finché questo non aveva consegnato tutte le sue cose divine e umane, dato ostaggi, cedute le armi e accettate guarnigioni nelle sue città, a meno che non si fosse concluso un patto d'amicizia mediante un trattato o un alleanza da pari a pari. Il foedus, le leges aequae, con­ servavano, dunque, i sacra al loro posto; le ciuitates foederatae restavano religiosamente indipendenti e, finché non erano passate per forza o per spontaneo desiderio nella ciuitas Romana, i loro dei erano considerati stranieri : tale continuò ad essere la Fortuna di Preneste, e il Senato non permise a Lutazio, vincitore nella prima guerra punica, di consultarne le sorti, poiché lo stato doveva essere guidato solo dalle forme nazionali di consultazione degli dei e non da forme straniere, patriis, non alienige­ nis �. Entrati nell 'ambito della cittadinanza romana, i culti degli alleati, senza venire incorporati al culto pubblico romano, passavano sotto la -

-

372

-

giurisdizione dei pontefici. Questo antico princ1p1o fu utilizzato, sotto Tiberio, dagli specialisti del diritto sacrale per risolvere un problema delicato. Durante una malattia di Livia, i cavalieri avevano fatto voto di un'offerta a Fortuna Equestris; ora, dice Tacito (Ann. 3, 7 1 , 1-2), sebbene Fortuna avesse molti templi in Roma, non ne possedeva nessuno sotto quel cognomentum; ci si ricordò, però, che ne esisteva uno ad Anzio (era senza dubbio dedicato a una delle due Fortunae della città; l'altra aveva l'appellativo Prospera), e che « tutti i culti italici, i templi, le statue degli dei, erano iuris atque imperii Romani » ; il dono dei cavalieri fu quindi inviato ad Anzio. Quando venne ideata la formula elastica del municipio, destinata ad avere un importante avvenire, gli statuti religiosi furono opportunamente mutati: i magistrati talvolta restavano, anche nel peggiore dei casi, in possesso della curatio sacrorum, o limitati a tale curatio (Liv. 9, 43, 24) . Questo conservatorismo almeno parziale, fu la politica dei pontefici: Festo definisce municipalia sacra « quelli che i popoli interessati praticavano da sempre, prima d'aver ricevuto la ciuitas Romana, e che i pontefici vollero far continuare ad essere osservati e praticati nelle forme tradizionali » (pp. 273-274 L2) . L'abilità giuridica e politica dei capi e dei sacerdoti di Roma sapeva immaginare la procedura più opportuna per ciascun singolo caso; cono­ sciamo però pochissimi esempi. Vorremmo sapere quale sorte fu riservata ai sacra delle singole città vinte e, tranne Velitrae, Tibur e Preneste, trattate con una certa clemenza, al momento della definitiva repressione della rivolta dei latini nel 338. Livio però, pur dicendo che per ogni città vi fu un particolare rapporto e un particolare decreto, fornisce indicazioni soltanto sulle clausole politiche e militari, sui vascelli di Anzio confiscati perché i loro rostri ornassero la tribuna del Foro. � menzio­ nata unicamente la sorte particolare di Giunone Sospita, cioè Seispes, di Lanuvio: « Fu accordato ai lanuvini il diritto di cittadinanza e vennero loro restituiti i sacra, con la clausola, tuttavia, che il santuario e il bosco sacro di Giunone Sospita fossero comuni ai cittadini di Lanuvio e al popolo romano » (Liv. 8, 1 4, 2). Questa originale soluzione, sorta di communicatio sacrorum nell 'ambito della quale il municipio restava Juno­ nia sedes (Sii. Ital. 8, 360) , ebbe interessanti conseguenze. l prodigi che avevano luogo nel tempio venivano annunciati a Roma, che decideva le modalità dell 'espiazione : durante gli anni che Annibale trascorse in Italia, ne accaddero molti, tutti accuratamente neutralizzati, che provavano l'interesse della -dea, annessa in loco, per le cose della metropoli. Al tempo di Cicerone, il più alto magistrato di Lanuvio, chiamato ancora dictator, era un cittadino romano, residente a Roma : Milone, cliente appunto di Cicerone. Quando Milone ebbe la sorte, o la disgrazia, di incontrare Clodio, il 18 gennaio 52, alle tre del pomeriggio, non !ungi da Bovillae, ed i suoi schiavi, senza i suoi ordini ed a sua �nsaputa - se crediamo all 'avvocato -, approfittarono del caso per mettere definitiva' Val. Max. l , 3, 2; vedi DL. p. 79, n. l .

373

mente in condizioni di non poter nuocere il turbolento demagogo, egli iter si trovava giustamente e innocentemente sulla via di Lanuvio sollemne, legitimum, necessarium , e si recava a nominarvi il flamine di Giunone (Cic. Mil. 27; 46) . D'altronde, tutto non si limitava a queste fonnalità, adempite da uomini di secondo piano. Ogni anno, senza dub­ bio dopo essere entrati in carica, i consoli dovevano offrire un sacrificio alla Giunone di Lanuvio (Cic. Mur. 90) ; è vero, per altro, che a quell'e­ poca l'honestissimum municipium di Lanuvio dava a Roma dei consoli il plebeo P. Licinio Murena ne è un esempio -, in attesa di darle, con Antonino Pio, un imperatore. Alcune iscrizioni (CIL. IX 4206-4208 ecc.) menzionano dei sacerdotes Laniuini, scelti fra i cavalieri romani e analo­ ghi ai sacerdotes Tusculani. Il modus vivendi del 338 non impedl ai romani di voler possedere sul proprio suolo l'oggetto del condominio stabilito a sei leghe di distanza. Nel 1 94, C. Cornelio Cetego innalzò alla dea, sotto la denominazione romanizzata di Sospita, nel Forum holitorium, un tempio che egli aveva promesso tre anni prima, in Cisalpina, durante la guerra contro i galli insubri (Li v. 32, 30, 10; 34, 43, 3); in esso la dea fu onorata nella sua effigie guerresca . Probabilmente questo tempio, anziché il tempio di Lanuvio, fu oggetto di un 'avventura che fa luce sulla forma di religiosità imperante a Roma al principio del secolo I a.C . : nel 90, Cecilia Metella, figlia del vincitore delle Baleari, dichiarò che in sogno era riuscita a malapena a trattenere con le sue preghiere Giunone Sospita, che voleva lasciare il proprio tempio; il santuario era stato macchiato da infamie, delle matrone vi si erano abbandonate a sordide prostituzioni, e, per di più, una cagna aveva partorito ai piedi della statua della dea (Jul. Obs. 55). Cosi, per ordine del Senato, il console L . Giulio Cesare restaurò l 'edificio (Cic. Diu. l , 4) . Dobbiamo pensare che il tempio fosse allora cosi decaduto che vi accadeva quanto normalmente accade negli angoli bui delle grandi città? -

-

CAPITOLO QUARTO

GLI D f: l D E I COMMERCIANTI

Terminato il periodo monarchico, numerosi culti penetrarono in Roma, ampliatasi e apertasi a un afflusso di genti disparate. Ogni famiglia giungeva con le sue divinità e le onorava privatamente. Questa situazione durò per tutta l 'epoca della repubblica : la numismatica documenta l'attac­ camento dei Fonteii, originari di Tuscolo, per i Dioscuri, e dei Thorii e di altre famiglie di Lanuvio per la Giunone locale. Gli amministratori della religione ufficiale non solo non vedevano nulla di sconveniente in questi culti particolari, ma li favorivano. Più di un culto pubblico derivò da ques te forme di pietà privata; accadeva talvolta che lo stato si interes­ sasse attivamente ai riti che tollerava e accordasse loro, in mancanza di una completa naturalizzazione, un riconoscimento di diritto e un luogo in cui potessero essere celebrati fuori dalle case private. Posto che il sabinismo di Varrone non abbia ritoccato le cose, gli Aurelii introdussero così il dio Sole, che era ignorato dall 'antico feriale: « Si pensa, dice Feste (p. 1 20 U), che la famiglia Aurelia, di origine sabina, sia stata cosl chiamata in base al nome del sole, poiché il popolo romano le concesse a spese dello stato un terreno per celebrarvi dei sacrifici al Sole; essi erano chiamati, con un derivato dal nome del sole, Auselii » , - e questa indicazione proviene certamente da Varrone, che menziona ause/ (L. L. 5, 68) come nome sabino del sole (Sol ause/ è una correzione molto plausibile per l'inintellegibile solauel dei manoscritti). Non sembra però che questo cullo gentilizio si sia sviluppato. Senza dubbio esso non è in rapporto con il puluinar So/is, luogo sacro che si trovava sul Quirinale, di fianco al tempio di Quirino (Varr. ibid. 5, 52); la designazione del luogo come puluinar « cuscino ,. e l a menzione del nome della stella della sera in un'iscrizione che vi si trovava al tempo di Quintiliano ( 1 7, 12), orientano piuttosto verso un'origine greca. Poteva accadere, tuttavia, che uno di questi culti gentilizi, divenuto troppo importante e di interesse veramente pubblico, fosse non solo natu­ ralizzato, ma nazionalizzato. Conosciamo pressoché soltanto un esempio di questo processo, e tale eccezionalità rende sospetto agli occhi di molti 375

critici il racconto degli storici : il senso, però, se non le circostanze del­ l'evoluzione. è certo. Ecco come Ercole divenne un dio considerevole dello stato romano 1 •

Là dove l a valle del Circo Massimo sbocca verso il Tevere , due luoghi,

uno quasi al centro, dinanzi al Palatino (per ima montis Palatini, Tac. Ann 1 2 , 24) . l'al tro ai piedi dell 'Aventino, er;mo collegati dalla leggenda e dal culto all'illustre camminatore della favola greca, Ercole: la zona della Porta Trigemina e quella dell 'Ara Maxima. la più importante attra­ verso tutto il periodo storico di Roma. Nell'una e nell'altra, il principale monumento era attribuito all'eroe: il templum Herculis Victoris, vicino alla Porta Trigemina e all'altare di Giove lnuentor, era stato innalzato da Ercole, ed Ercole stesso, o i suoi compagni rimasti in Italia, o Evandro, avevano edi ficato l'Ara in occasione della vittoria su Caco. Ercole, dunque, aveva consacrato il sito di Roma prima ancora che Roma sorgesse. « Ercole e Caco », questi nomi evocano nel nostro ricordo il bel libro di Miche! Bréal, ormai invecchiato, ma pieno di intelligenza ( 1 863) : era il periodo eroico, entusiastico, degli studi indoeuropei. In realtà, la leg­ genda dell 'incontro poco amichevole di Ercole e Caco sicuramente non era molto antica quando Virgilio l 'arricchì con la sua arte . .Essa non è altro che una delle forme assunte, con singole varianti, da una leggenda popolare dei greci d'Italia 2• Mentre Eracle passava per la penisola con i buoi che aveva preso, in qualche regione dell'Occidente, a Gerione, man­ driano del Sole, un certo numero di imprudenti avevano cercato di derubarlo. A Crotone, il ladro si chiamava Lakinos o Lakinios: Eracle lo uccise, e involontariamente uccise anche Krotf>n che era genero del brigante e voleva impedire il furto; per riparare quella ingiusta morte, l'eroe promise che Krotf>n avrebbe dato nome a una potente città (Diod. Sic. 6, 24. 7). Anche a Locri il )adrone era il re Lakinos e la vittima innocente l'eponimo della città, Lokros (Conone, Narr. 3). Uno di questi racconti venne ambientato e adattato sulle rive del Tevere, e la parte del cattivo fu affidata a Caco, antica figura della quale sappiamo quasi solo ciò che risulta dai versi di Virgilio. I l nome che Eracle ricevette a Roma (Hercles, poi Hercoles, poi Hercules) si colloca tra le numerose deforma­ zioni documentate in I talia (etrusco Her(a)cle, Hercla, Erkle; Italia cen­ trale Hercle; osco Hereklos; sabellico Herc(o)lo-), ma non fornisce alcun indizio sulla sua esatta provenienza. Di fatto, non possiamo dire nulla dell'origine dei santuari di Ercole. Il quartiere in cui si trovano, il Forum Boarium, era un attivo centro commerciale; circondato da tre colli ripidi - l'Aventino a sud, il Palatino a sud-est, il Campidoglio a nord -, si trovava all'incrocio delle due vie ' Il libro fondamentale resta: J . Bayet, Les origines de I'Hercule ronuJin, 1926. • Héraclès, Mros pythagoricien • ·

Su Eracle nel1.1 Magna Grecia, vedi M. Delienne, RHR. 1 58, 1960, p p . t9-5J. 1 Bayet, op. cit., pp. 1 54·182. 376

principali che garantivano a Roma il suo potere: la via d'acqua, il Tevere, risalito dalle imbarcazioni che avevano incontrato la terra a Ostia, e la via di terra che, passando per i l ponte Sublicio, il Velabro e Suburra , colle­ gava l'Italia centrale e la Sabina all'Etruria marittima. Questo porto interno, strappato parzialmente alle paludi , dovette ben presto fonnicolare di una folla cosmopol ita, analoga a quelle che animano tutti i grandi centri di commercio. Ercole vi giunse, certamente più volte, insieme con i suoi devoti delle città italiche 3• Fino agli ultimi anni del secolo IV, il culto dell'Ara Maxima fu un culto privato, spettante alla famiglia dei Potitii , cui si trovava associata - in posizione subordinata - quella dei Pinarii - delle due gentes non conosciamo l 'origine, ma non vi è ragione di supporre che fossero stra­ niere, né di sospettare che non si t rattasse di vere e proprie gentes 4• La leggenda riferiva ad Ercole stesso la concessione del loro privilegio. Una prova dell'antichità del culto. meno vertiginosa, ma apprezzabile, potreb­ be essere la statua d'argilla, Hercules fictilis, che presiedeva ai riti del­ l'Ara : era attribuita all 'etrusco Volca, autore anche della statua di Giove Capitolino (Piin. N. H. 35, 1 57); la critica deve però ammettere la possi­ bilità che quella statua venerabile non fosse stata modellata per il luogo romano che onorava con la sua presenza: numerose città etrusche, a cominciare da Veio, erano state saccheggiate e spogliate dei loro dei cosi come delle loro ricchezze. Comunque debba essere risolto il problema delle origini, nel 3 1 2 tutto cambiò, e sarebbe estremamente interessante sapere in quali condizioni si produsse il cambiamento '· La tradizione annal istica dice che il censore Appio Claudio aveva persuaso i Potitii a cedere allo stato il loro familiare sacerdotium e ad iniziare ai riti degli schiavi pubblici. Egli aveva ottenuto la rinuncia a buon prezzo, 50.000 assi, dice Festo. I l dio non approvò questa transazione in cui egli non era parte attiva, o forse si indignò per la divulgazione dei suoi segreti : Appio Claudio divenne cieco e, nel corso dell 'anno, morirono tutti i membri della famigl ia venditrice (Li v. 9, 29, 6; Dion. l , 40, 5 ecc.). La collera divina si limitò, tuttavia, a queste due sanzioni, e da quel momento il

1 t stata anche avanzata una teoria fenicia, fino ad oggi poco plausibile, che le scoperte di Pyrgi ( vedi oltre pp. 576-578) hanno incoraggiato: D. van Berchem, • Hercule-Melqart à l 'Ara Maxima •, Rendiconti della Pontificia Accademia 32, 1 959-60, pp. 61-68; A. Piganiol, " Les origines d'Hercule •, Co/l. LDt. LV III ( = Hom­ mages à A. Grenier) , t. I l , 1962, pp. 1261-1264; R. Rebuffat, « Lea Phéniciens è Ro­ me », MEFR. 78, 1 966, pp. 748; D. van Berchem, • Sanctuaires d'Hercule-Melqart », Syria 44, 1 967, pp_ 73-109, 307-338 (l'interpretazione dei Potitii come " posseduti dal dio • e le analogie semitiche non sono convincenti; nella • Note Additionnelle », pe­ rb, l'autore riconosce in modo verosimile una figurazione dell'Ara Maxima su un meduglione di Antonino, e su un medaglione e un asse di Caracalla). ' J Carcopino, nel saggio ispiratogli dal libro di Bayet, ristampato (pp. 1 76-206) in Aspects mystiques de la Rome paienne, 1941, spiega arditamente ! nomi dei Potitii e dei PiMrii ricorrendo ad approssimazioni etimologiche e al linguaggio dei misteri: ,.;o'tt�ll.lv • coppiere », m:wwV'tEere arrivato; egli aveva eseguito tutti gli ordini con la massima sollecitudine e con il massimo scrupolo, ed aveva deposto la corona a Roma, sul­ l'altare di Apollo.

E questo un momento importante nello sviluppo dell'apollinismo roma­

no, il quale proseguirà poco dopo (26, 23, 3) con la prescrizione che i giochi apollinarii, votati dal pretore urbano nel 2 1 2 per obbedire agli « oracoli ,. detti carmina Marciana . divengano annuali 28: Canne era stata " Vedi in precedenza pp. 190-191. " E il 126° Fabius nell'elencazione di RE. V I , coli. 18 16-184 1.

414

l' u h i mu grande disrntt11 romana , c LJUindi l'ambus�:iata u Oclfi purcvu aver capovolto le sorti. Certo , sarebbero ancora accaduti prodigi mi nacciosi (24, I O. 6- 12; 44. 7-8) « procurati » per ordine dei pontefici e in base alle indicazioni dei Libri, ma era terminato il terrore religioso degli anni 2 1 8-2 15, che aveva costretto i conservatori della religione a indagarne tutte le risorse. Con il passare degli anni, Roma riacquistava fiducia e sicurezza, si sentiva ri­ conciliata con gli dei . Quando Annibale, dopo d 'essersi lasciato sfuggire le migliori occasioni, venne ad accamparsi a poche miglia dalla città (26, 10, 3), e si spinse egli stesso, alla testa dei suoi cavalieri, fino al tempio di Ercole vicino alla porta Collina, l 'allarme non suscitò il pa­ nico; per due volte gli dei impedirono la battaglia con un uragano di grandine, e Annibale dovette ritirarsi, devastando nella sua collera il santuario capenate di Feronia. Silio ltalico, in un bel brano del suo poema, alla fine del canto XII (703-72 5), sarà interprete fedele del sentimento dei romani quando farà sorgere i protettori di Roma dinanzi al carta­ ginese. Ogni dio si leva al di sopra del suo santuario o del suo quartiere; il poeta compone in tal modo, per analisi, un complesso in cui tutto è considerevolmente arcaico, tranne il primo elemento - Apollo sul Pa­ latino -: • Dove corri, insensato? • disse Giunone atTerrando Annibale per la mano. • Tu osi una lotta che è al di là delle forze umane. • Così dicendo, la dea allontana la nube oscura che la velava, e si mostra a lui nel suo vero aspetto. • No, i tuoi av­ versari non sono il frigio o ll laurentino. Vieni, guarda, ora che per un istante allon· tano la nube; guarda verso la cima di quel monte che s'innalza maestoso: là si trova il Palazzo dell'Arcade (Evandro), dimora di Apollo: il dio ha pronta la Faretra tintinnante di frecce, tende l'arco e si prepara alla lotta. Su questi colli vicini, ove sorge massiccio l'Aventino, vedi come Diana scuote le torce fiammeggianti, accese nelle onde del Flegetonte? Nude le •braccia, essa già non respira che la lotta. E da questo lato, guarda come Marte Gradivo, con armi terribili, occupa il Campo che reca il suo nome. Là è Giano, qui è Quirino che agito le armi. Ogni dio sta sul suo colle... Osa dunque osservare Giove Tonante, guardo le tempeste e le Folgori scatenate da un moto del suo capo . . . •

E la dea trascina via Annibale mirantem �·uperum uultus et flammea membra . . .

Roma affronta l 'ultimo grande allarme nel 207, quando Asdrubale attra­ versa la Gallia e s'avvicina alle Alpi con i rinforzi che Annibale atten­ deva da tempo. l due consoli che lo vinceranno al Metauro sono appena nominati e non hanno ancora lasciato la città, quando a Veio, a Min­ turno, a Capua, sopravviene una serie di prodigi, come accade di solito nei momenti di pubblico nervosismo. Un primo gruppo di prodigi è stato " Questa decisione non fu posta in atto: Liv. 27, I l , 6; 23, 5-7. Cfr. f. Gagé, pp. 257-296: • La crise oraculaire et l'instltution des Jeux Apollinair.:s (21 2-208) •·

Apollon Romain, 1 955,

415

espiato con le cerimonie dovute, ed t:cco cht: ne avvengono altri, da espiare pur ess i : in particolare, a Frosinone, un neonato gigante, di sesso incerto, fu dic hia rato foedum ac /urpe prodigium dagl i aruspici mandati dall'Etruria e, per loro consiglio, venne posto in un cofano e gettato in mare, lungi dal territorio romano. La gravità della situazione e il molti­ plicarsi dei cat t ivi segni ispi rarono ai pontefici un nuovo sforzo (Liv. 27,

37, 7- 1 5): l pont e fi ci decretarono che tre gruppi di nove fanciulle p ercorre ssero la cit·tll can­ tando il cant o religioso. Mentre esse, riunite nel tempio di Giove S t a tore, impa­ ravano il testo che era stato composto dal poeta Livio. la folgore col pl sull 'Aven­ tino il tempio di Giunone Regina. Consultati. gli aruspici dissero che questo prod i­ gio riguardava le matrone e che la dea doveva essere placata con un dono. Gli ed ili curuli convocarono sul Campidoglio t ut t e l e matrone che abitavano i n Roma o nei dintorni, fino alla decima p i e t ra miliare, ed esse d esi gn a ro n o venticinque di loro, che avrebbero ricevuto una somma prelevata dalla dote di c i ascu n a. Con questi doni fu fabbricato un bacile d 'oro che venne portato sull'Aventino. ove le matrone offrirono un sacrificio in p�rfetta purezza. Subito dopo, in onore della me· desima dea, i dece m vi ri fissarono un giorno per un'ultra cerimonia che si svolse come segue. Due giovenche bianche partirono dal tempio di Apollo ed e n t ra rono in città dalla porta Carmentale. Dietro di esse, erano portate due statue di Giun one Regina, di legno di ci presso; veni v an o poi le ventiselle fanciulle, in abiti con lo strascico. e cantavano in onore della dea un inno che p res e n t av a forse qualche qu• lità per gli animi gros so l ani d'allora, ma ch e pa rrebbe oggi, se lo ci ta ssi , privo di gusto e di forma. Dietro le fanciulle avanzavano i decemviri, coronati di lau ro e vestiti della toga pretesta. Il corteo, dalla porta Carmentale, lu ngo il vicus J ugarius, giunse al Foro e vi si fermò. Là, le fanciulle, tenendo tutte una stessa corda, si fece ro avanli bollendo col piede il ritmo del canto. Poi, per il vicus Tuscus, il Velabro, Il Forum boari um, il corteo ruggiunse il clivus Publicius e sall al tempio di Giunone Regina. l decem vir i vi immohtrono le due villime � posero nel santuario le due statue di c ipresso.

Alcuni hanno creduto di riconoscere in questi avven imenti una rivalità di sacerdozi, una gara alla massima offerta: la prova, dunque, che il nervosi­ smo aveva raggiunto gli stessi sacerdoti, e l'annuncio di una sorta di anar­ chia religiosa. Ma il racconto di Livio orienta davvero in questo senso 19? ,. Nel l 'art icolo • La crise religieuse de 207 avant f.-C. », RHR. 126, 1 943, pp. 15-4 t . J . Cousin, esamina n do con grande accuratezza i prodigi e le procuraliones del 207, ha di feso assai bene il rac co n to d i Livio contro le numerose esegesi di cui era stato ogge tto. Fra l 'a ll ro, Cousin ha mostrato che da pa r te dei decemviri non ci fu alcun tentativo di accaparrare il culto di Giunone Re gin a né alcun altro rito: • I n rea ltò . essi non avevano d a accaparrare n ul l a, gi acc h é il compito di " procurare " quei prodigi, e il servizio de l culto, spettavano appunto a loro; si tratta qui di consigli i sp i ra ti dai libri sibillini, che erano custoditi p rec is a ment e dai decem v i ri . . . A propo­ sito del testo che ci interesso, non vi è du nq ue alcun elemento tale da dimostrare che essi peccarono pt:r abuso di po t ere o per eccesso di ze lo . Lo spirito formalista dei romani non uvrebbe accettato una simile manovra, c gli di:i non sarebbero stati .affatto " placat i " • . l n polemica con K. Barwick, l'autore di mostra che non vi è alcuna ra­ gione di sollrarre a Livio An dronico il mer i to d'aver composto il carmen (pp. 37-40). Egl i ritiene inoltre che il trattamento del neonato ermafrodito, destinalo a far teslo. s�m bra essere un'innovazione di q ue l l ' an n o (pp. 1 9, 40) [cfr. più oltrl' p. 3!/.i]. Cousin precisa giustamente ( p. 25, n. l) che non è il caso di tentare di porre Livio in co nt rad d i z i one con se stesso nei vari p as si in cui parla di u na prO> , o per lo meno in Oriente, e, al fine, Bisanzio. seconda Roma.

C A P I TOLO OTTAVO

P R I M E TESTI MON IANZE LETTERA R I E

Mentre la storia della crisi della seconda guerra punica pennette di seguire il corso regolare e il progressivo ampliarsi della religione dello stato romano, e anche di intravedere insieme con lo sforzo di rifles­ sione dei dirigenti, le emozioni, il panico, gli entusiasmi collettivi che assillarono e talvolta orientarono tale evoluzione, ci è aperto anche un altro punto di vista sulla situazione religiosa di Roma a quel tempo. Rispetto agli esigui resti degli scritti di Livio e di Nevio, i frammenti d i Ennio sono considerevoli, e disponiamo di opere intere di Plauto e di Catone 1 •

Ennio è un testimone eccellente, partecipe dei drammi militari e poli­ tici del tempo. Nato in Calabria, egli aveva ventidue anni al momento del Trasimeno e servì nell 'esercito fino a quando, nel 204, in Sardegna, Catone lo notò e lo condusse a Roma. Là, maestro di scuola, Ennio ruppe con il suo primo patrono e lo attaccò violentemente. Entrato nel­ l 'intimità di Scipione l 'Africano e di Scipione Nasica, egli finì per otte­ nere, in giusta ricompensa, la cittadinanza romana. Ennio è u n Ronsard della letteratura latina e. come poi il poeta francese, naviga con diletto nell'oceano della poesia e del pensiero greco, senza preoccuparsi delle ' P. Grimal. Le sièc/e des Scipions, 1 953. Sui tre autori qui �.:onsidera t i . con�uhare per es. N. l. Herescu, Bibliosraphie de la Littéruture latine, 1 943. Su Ennio, vedi in parlicohm: E. M. Peus�:, • T he �atiricul element in Ennius », TAPhA. 27, 1 896, pp. X L V I I I-L: F. Marx, • De Ennii Epicharmo " • RhM. 80. 1 93 1 . pp. 206-208; C. Brakman. « Enniana », Mnem. 2 . S. 60, 1 932. pp. 369-379. Su Catone e l a cultura greca. Olga Rossi, « De Catone graecarum lith!rarum oppugnatore, latinitatis acerrimo difenso­ re "• Athenueum (Pavia) . IO, 1 922, pp. 259-273 ; F. Klingner, " Cato Censorius und die Krisis des romischen Volkes », Die Antike, IO, 1934, pp. 239·26 3 ; Poschl, • Cato als Vorbild romischer Lebenshahung », Neue jahrbiicher fiir Antike und deutsche Bilduns. 1 939, pp. 4 1 1 -42 1 . Di recente H. Strasburger ha fornito delle ragioni per dubitare circa l'autenticità del « circolo degli Scipioni " • che surebbe a suo parere u n 'invenzione di Cicerone: « Der Scipionenkreis », Hermes, 94, 1 966, pp. 60-72.

4-23

contraddizioni. Evemerista quando traduce .Evemero, pio e penetrato della maestà divina quando si ispira ad Omero, egli accogl ie le idee più diverse sui signori del mondo. A volte traspone la favola greca nell'ambito degli dei roman i, la cui interpretatio graeca è ormai consolidata; a volte, legato alla religione nazionale, quasi trascrive nei suoi versi formule dello ius diuinum. Il suo Giove è un esempio tipico di questa ricchezza di atteg­ giamenti. Negli Annali è il dio dei poeti , di Omero: O genitor noster Saturnie, maxime diuum...

Ma porta con sé suii 'Olimpo l 'altra metà del titolo capitolino: pater optume 0/impi. I ncontrando il Giove Feretrio di Romolo, il pceta, da buon romano, si interessa soprattutto al particolare pittoresco di un rituale: delle lotte e delle corse su pelli oliate. Al di fuori degli Annali, nell 'Epicarmo, Giove non è più che un nome poetico, con il quale i filosofi designano un elemento e i suoi fenomeni : l'aria, con i l vento, la nuvola, l a pioggia, i l freddo. Questa scienza fisica agli albori, che già trova bella espressione, non contrasta con la religione: evidentemente, Ennio non sente né prevede un conflitto tra la tradizione nazionale e le concezioni stoiche. Alcuni nobili versi, sopravvissuti al nau­ fragio degli Annali, fanno risorgere, d 'altronde, in piena fisica la persona­ lità del dio: fuppiter hic risit tempestutesque serenue riserunt omnes risu fouis omnipotentis ... Medesimo contrasto, e medesima indifferenza al contrasto, a proposito di altre divinità. La Venere degli Annali è pulcherrima diuum e compare nell 'elenco denso e pesante dei dodici grandi dei, gli stessi del lectisternio del 2 1 7 : /uno Vesta Minerua Ceres Diana V11nus Mars Mercurius }oui' Neptunus Volcanus Apollo. Tuttavia, in uno dei passi deii 'Euhemerus siue historia sacra che il pale­ mista cristiano Lattanzio utilizzò con soddisfazione contro il paganesimo, la dea non è più che l'istitutrice de l l ars meretricia: essa ha insegnato alle donne di Cipro a far mercato del proprio corpo, per non essere sola a manifestare il suo impudico desiderio dei maschi. E d'altronde, la stessa contraddizione non era forse presente nel culto pubblico, fra l'Eri­ cina del Campidoglio e quella della porta Collina? E i greci stessi, gli interlocutori del Simposio, non vivevano in mezzo ad Afroditi poco compatibili fra loro? Possiamo credere che la pietà del poeta per la madre degli eneadi non fosse per nulla offuscata dalle considerazioni di Evemero sulla cortigiana di Cipro; vediamo, cosl , che il pensiero dei ro­ mani più attenti si gettava arditamente nelle aporie e nelle complica­ zioni d'Oltre-Adriatico. '

424

Plauto, più vecchio di Ennio, non si elevò mai dalla bassa condizione in cui era nato, ma fu a modo suo partecipe degli avvenimenti del suo tempo : una delle rare opere databili, lo Pseudolus, venne rappresentata nel 1 9 1 in occasione della dedica del tempio della Magna Mater; gli studiosi pensano che le commedie plautine si siano susseguite fra il 2 1 3 e il 1 85 , e che il Poenulus abbia divertito il pubblico storpiando sulla scena un linguaggio cartaginese quasi autentico. Per ciò che riguarda l a religione, anche Plauto, a modo suo e nei limiti del suo genere letterario, mescolò felicemente e senza preoccupazioni l'elemento greco dei modelli che egli adattava e quello romano della sua esperienza di piccolo arti­ giano. Tipico a questo proposito è il Mercurio dell'A mph it ruo : familiare nel prologo come il Lare dell'A ulu/aria, egli si presenta al pubblico nella figura che era, da sempre, quella del dio romano dei mercatores, poi , con il medesimo tono, spiega la sua mitologia e la sua funzione nella commedia. Abituati come ormai siamo al riflettersi dell'Oiimpo sul Cam­ pidoglio, forse noi non apprezziamo a sufficienza quanta freschezza, se non quanta novi tà, vi fosse nell 'udire quel tipo ameno dichiarare: ego qui jouis sum filius, e, prendendo spiritosamente le parti di Giove-attore e di Giove-dio, sollecitare la benevolenza della sala per suo padre e per sé. Vengo per ordine di Gion. Mi chiamo Mercurio. Mio padre mi manda qui, a voi, come ambasciatore. Egli sa bene che voi obbedlrete ai suoi comandi, poiché avete per lui Il ti moroso rispetto che gli è dovuto: egli è Giove; tuttavia mi ha ordinato di parlarvi gentilmente e di rivolgervi questa domanda, questa preghiera ... '

M. Porcia Catone, Cato Maior, offre un diverso spettacolo. Nato a Tu­ scolo nel 234 da una famiglia poco illustre, egli si distingue nelle guerre e nelle magistrature . .Energico e coraggioso, ostinato e avaro, ardente patriota e cuore insensibile, merita di diventare il prototipo del romano d'antico stampo. Il suo odio per Cartagine vinta e ormai inoffensivo, cosl come il suo disprezzo per il gregge degli schiavi, danno solo una limitata idea della sua inumanità; ma i servigi che egli rese allo stato e alla morale pubblica non sono contestabili; caso unico a Roma, egli per quarantaquattro volte riuscl a refutare vittoriosamente le accuse di avver­ sari non meno appassionati e meno puri di lui. Nella letteratura, il suo ricordo è garantito da ciò che resta della sua opera: il trattato sull'agri­ coltura, raccolta di note precise e brevi, di ricette magiche e di consigli accorti, è prezioso soltanto per lo storico. La religione che vi si mani­ festa è quella dell'agricoltore, del piccolo proprietario di un piccolo fondo ' Non credo affalto che Plauto testimoni (nel prologo del Rudens, in particolare) una • trasformazione " morale della religione ; è impossibile ammettere ciò che scrive A. Grenier, La gt!nie romain dans la religion, la pensile et l'art, 1 925, pp. 197- 1 98: • La tragedia contribui certamente all'adozione degli dei greci. Più popolare, la com­ media dovette esercitare un 'azione ancor maggiore, ma in un diverso ambito; essa fondò un rapporto che fino ad allora non esisteva tra gli dei e la morale. Il prologo del Rudens ci sembra, da questo punto di vista. caratteristico. Giove diviene i l giu­ dice e il protettore della virtù •. No. Quel che poté mutare, fu il contenuto di nozioni come • virtù » , « bene • ecc.; ma Giove, certamente, non se n'era mai disinteressato. 425

nella Sabina, quale egli era . Grazie a lui , conosciamo alcuni rituali, e interessanti raggruppamenti di divinità che appartengono alla più pura tradizione romana: gli elementi stranieri sono insignificanti. La sua opera in sette libri sulle Origini del popolo romano non è sopravvissuta; le cita­ zioni fattene dagli antichi i nducono a supporre che sia stata una grande perdita e che il testo contenesse una quantità di particolari precisi sulla religione pubblica. Catone era nemico delle innovazioni e dei novatori : tutto porta a credere che la sua religione personale e quella che egli voleva difendere, non fossero quasi toccate dai grandi movimenti del tempo. Tuttavia, verso la trentina, egli prese da Ennio le prime lezioni di greco, e sembra essere giunto a possedere quella lingua. Ciò che egli trasse dalla Grecia, tardi e soltanto per il proprio uso personale, fu però una sostanza non religiosa ma strettamente filosofica. Pensando ai maestri greci di questo romano, è difficile comprendere una separazione cosl rigo­ rosa di tali due categorie del pensiero. Gli dei romani tradizionali, tut­ tavia, non avevano la portata esplicativa e cosmica degli dei greci : essi tutelavano la vita della città mediante ordini precisi, gli uni perenne­ mente validi, gli altri adatti alle circostanze, senza che una dottrina gene­ rale coordinasse tutto il complesso ; senza dubbio, alle origini, la situa­ zione era stata diversa, ma da moltissimo tempo ormai la « filosofia � indoeuropea che aveva sorretto al centro della religione la triade Giove Marte Quirino, ed il ricordo della quale non era svanito - la storia delle « teste � di bue e di cavallo, omina di Cartagine, lo prova -, aveva per­ duto la supremazia e non era stata sosti tuita. Inoltre, come già abbiamo visto, alle questioni di religione individuale che contìnavano maggior­ mente con la filosofia - quelle sull'anima, sul destino dell 'uomo dopo la morte - la tradizione rispondeva solo con rappresentazioni sommarie o confuse; solo come pater familias o come cittadino il romano sapeva esattamente ciò che doveva fare: ponendosi nelle mani dei carnefici , Regolo pensava a Roma, non all 'ald ilà. L'influenza greca fece nascere nuove esigenze intellettuali nei roman i : I 'introspezione, il dialogo con se stessi, e talvolta, nell 'ambito dei misteri , il gusto di rapporti più intimi e fiduciosi, più sentimentali, con alcune divinità. Al tempo stesso, con la scienza, con le dottrine sulla natura, la Grecia pose ai romani altri pro­ blemi : l'origine del mondo, il rapporto fra gli dei e le cose, immanenza o trascendenza, ed anche, in forma nuova, il rapporto degli dei fra loro, l 'essenza stessa del divino, pluralità reale o apparente. Non contemplando questi problem i , la religione tradizionale lasciava liberi i Catoni quanto gli Scipioni , i più rigidi e i più elastici , di informarsi altrove, alle nuove fonti che si offrivano. Così sembrava possibile che una religione essen­ zialmente cultuale e la speculazione filosofica costituissero due ambiti autonomi . Certo, i rischi erano evidenti: i filosofi sono ambiziosi, spiegano tutto e, critici o dogmatici , penetrano ovunque; inoltre, vi possono essere formulazioni dei rapporti fra gl i dei e le cose che finiscono per negare gli dei . Un letterato come Ennio, leggero e mutevole, poteva compia­ cersi di diffondere le scoperte di Evemero. Responsabile della conser426

vazione di Roma, i n misura che egli voleva fosse grande, Catone non avrebbe potuto fare altrettanto, e infatti contribuì all'espulsione da Roma di Carneade e degli altri filosofi di cui i giovani romani seguivano troppo avidamente le lezioni . Egli pure, tuttavia, entro i limiti delle (( questioni libere » , non ebbe scrupoli ad informarsi . A Taranto, nel 209, accom­ pagnando Q . Massimo, Catone aveva soggiornato presso il pitagorico Nearco ed aveva letto un trattato di Archita. � probabile che i suoi venticinque anni non siano rimasti insensibili al fascino di quell 'espe­ rienza spirituale, e che la professione di p itagorismo cui egli giunse nella vecchiaia fosse maturata lungo la sua vita, nel ricordo del primo contatto con la dottrina. In ogni caso, la insigne sorte di cui godette Catone i l Vecchio dopo la morte, d 'essere rappresentato d a Cicerone come predi­ catore amabile e seducente delle idee più confortanti del pitagorismo, non sarebbe stata possibile se non si fosse saputo che il celebre censore aveva realmente nutrito i suoi ultimi anni di quella filosofia . I n un capi­ tolo del De senectute (1 1 , 38), Catone stesso descrive, a ottant'anni, la sua mirabile attività intellettuale: « Sto componendo il settimo libro delle Origini; raccolgo documenti sui tempi antichi ; perfeziono i discorsi che pronunciai i n molti famosi processi; m i occupo del diritto augurale, pon­ tificale, civile. I noltre, mi interesso molto di lettere greche, e, secondo l 'uso pi tagorico, per esercitare la memoria, passo in rivista la sera tutto ciò che ho detto, fatto e udito durante la giornata . . . ». Si nota così la linea di separazione fra la tradizione civile e religiosa di Roma, che Catone intende registrare e conservare, e la pra t i ca viva, molto u tilitaria d 'altronde, di una delle filosofie della Grecia. Una medesima separazione appare nella bellissima perorazione, ma questa volta al fine di un 'armo­ nica convergenza fra l'istinto romano e l 'insegnamento dei saggi di Taranto e d i Grecia : perché dovrei temere la morte, dal momento che Platone, Senofonte, i pitagorici, hanno fornito ottime ragioni per credere all 'immortalità dell 'anima? Perché dovrei temerla io, da vecchio, quando quod scripsi in Originibus i giovani , gli adolescenti, delle tante volte nostre legioni sono partiti alacri animo et erecto verso luoghi da cui sape­ vano che non sarebbero tornati vivi? Uomo felice, o pover'uomo, che seppe cosi unire serenamente, senza i nquietudine, !asciandoli collaborare ma impedendo loro di scontrarsi, due ordini di pensiero destinati nei secoli a venire a più arditi e più fecondi connubii ! -

-

CAPITOLO NONO

NOVITÀ I DEOLOGICHE

Di là dai casi individuali - Ennio, Catone - di unione o di giustap­ posizione della tradizione romana e del pensiero greco, l 'intreccio delle due civiltà, I 'incontro fra una crescita temporale inaudita e splendide costruzioni spirituali e intellettuali, fecero spiccare sotto nuova luce al­ cuni elementi della stessa religione pubblica, ringiovanirono o trasforma­ rono molte antiche nozioni determinanti, insinuarono il germe di con­ cetti che si sarebbero sviluppati solo più tardi, ma che, allora, avrebbero determinato un'autentica metamorfosi .

Uno di tali ringiovanimenti della religione romana riguarda l a nozione di destino. Come abbiamo detto più volte, ilon sembra che nella reli­ gione arcaica fosse presente ed espressa l 'idea di un destino a lunga sca­ denza, di una predestinazione degli uomini e delle società, compresa la stessa società romana ; simile idea non trovava quasi spazio in un pensiero interamente volto verso il concreto e l'immediato, scarsamente interes­ sato alle profondità del tempo e all'immensità dello spazio. La vita dei romani, la vita di Roma, era inquadrata da categorie umili e solide, giorni, mesi, anni ; era una vita organizzata e limitata in base al calendario: nel suo ambito, già l a funzione del lustrum si rivelava importante ma ristretta, e il saeculum restava una nozione vaga e instabile come le generazioni umane. Nella vita dello stato, dalla maturità della repubblica, la vera unità era l 'anno, che, con il rinnovo delle grandi magistrature, effettiva­ mente rimetteva tutto in questione, comprese le future intenzioni degli dei nei confronti di Roma. Durante il periodo monarchico, la ripartizione in anni non poteva svolgere una funzione cosi importante; già allora, tuttavia, al principio di ogni regno, con l'inauguratio regale, gli dei sicu­ ramente manifestavano i loro sentimenti e le loro volontà, e non v'è dubbio che tali rivelazioni accadessero anche in molte altre circostanze. L'essenziale dei rapporti che procedevano dagli dei all'uomo consi­ steva, infatti, nei segni e nell'interpretazione dei segni : gli uni periodici

428

e regolari, gli altri fortuiti , gli uni sollecitati , gli altri imposti: ausprcw, auguria, omina, prodigia. Alcuni segni fungevano da lasciapassare, e per­ fino da guida; altri invece erano vere e proprie intimidazioni , testimo­ nianze di disaccordo o di collera, annunci di pericolo. Grazie a queste indicazioni molteplici, i magistrati nell 'esercizio delle loro cariche e i privati nelle loro attività quotidiane si comportavano, per così dire, spe­ rimentalmente, pronti a riconoscere un errore di direzione, a sollecitare istruzioni nuove. Era, d 'altronde, grande la parte dell'interpretazione, soprattutto a proposito degli omina che riusciva comodo accettare o rifiu­ tare; e, in tempi normali, le tecniche di procuratio bastavano per far fronte ai prodigi 1 • Auspicia e auguria, comunque, esprimevano di solito abbastanza chiaramente la volontà degli dei e prima di tutto di Giove. Ma si riferivano a un periodo limitato, a una decisione precisa, a un'ini­ ziativa di pace o di guerra 2 • Certo, oltre a questi avvertimenti distribuiti nel tempo, Roma godeva di promesse di durata, almeno due delle quali sono sicuramente molto antiche: il fuoco perpetuo custodito dalle Yestali, e, nell'immediata cer­ chia di Giove, Juventas, patrona - come già abbiamo visto - sia degli iuuenes, sia della forza vitale che gli iuuenes portavano in sé e da cui traevano nome; la durata di Roma era concepita, infatti, come la con­ creta sequenza dei giovani che, mediante una sorta di flusso senza preve­ dibile fine, conservava giovane la città. Quando cominciò a essere codi­ ficata la leggenda delle origini, un supporto letterario venne ad integrare i pegni sensi bili della durata: Giove aveva stipulato un patto con Romolo, poiché i dodici avvoltoi visti dal rex-augur non avevano soltanto la fun­ zione di approvare la fondazione che egli progettava e di designare lui, anziché Remo, come fondatore, ma valevano da tutela - ben oltre la prima generazione - per la città che egli avrebbe fondato. Quando il successo delle armi e della politica eccitò le ambizioni e le speranze di Roma, la leggenda che allora veniva elaborata fornì alla città promesse di potere oltre che di durata: tale fu il significato che assunse la pro­ messa iniziale di Giove a Romolo, come dirà splendidamente l 'Anchise di Virgilio (Aen. 6, 782-783), e come di certo pensavano già i patres del I I I secolo : Ecco, figlio, l'uomo grazie agli auspici del quale l'illustre Roma farà coincidere il suo imperium con l 'or be terrestre e leverà i cuori fino al cielo degli dei,

Così, anche gli ancilia dei salii, da principio talismani destinati a essere ' Vedi in precedenza p. 1 1 8, e più oltre pp. 5 1 2·516. ' P. Catalano, DA. pp. 42, 54, 322, dichiara che, a differenza dagli auspicia, solo gli auguria potevano valere per un periodo di tempo non limitato (fondazione di cit­ tll ecc.). Non penso, tuttavia, che ciò sia dimostrato. Parlando degli uccelli visti da Romolo, Floro (1, l) usa a distanza di poche righe il ve rbo auspicari e il sostantivo augurium ; Li vio ( l , 7, l) dice augurium e Virgilio (Aen. 6, 78) auspicia. Sugli auspici primordiali di Romolo, vedi A. Magdelain, Recherches sur l'• imperium •. la loi cu­ riale el /es auspices d'in veslilure, 1 968, pp. 67-72. 429

usati annualmente. acquiSirono valore imperiale, e il caput humanum, derivato dalla denominazione del Cam pidoglio che pretendeya di spie­ gare. parve aver promesso a Roma, e rifiutato all 'Etruria, il dominio sull'I talia. in attesa del dominio sul mondo. Tutto ciò. però, resta !ungi dalla nozione di destino: nozione, d'al­ tronde, sempre confusa e piena di contraddizioni anche presso i popoli più fatalisti , poiché urta sia contro l 'idea della potenza degli dei o di Dio, sia contro il sentimento e l'esperienza della libertà umana, e poiché. applicata con perfetto rigore, ridurrebbe la vita a un gioco di marionette, male acct:tto agl i uom i n i ·1 . l uventas, Vesta, Giove, inizialmente garanti· rono a Roma la durata : una durata aperta, senza avvenimenti precisi, condizionata soltanto dalla fedeltà d i Roma a l cu lto . Il resto di pendeva dalle circostanze, e i responsabili della città potevano sempre negoziare con la divinità, come aveva fatto il N u ma della leggenda e come ancora fecero, accanitamente, il Senato e i pon te fic i sotto la minaccia di An­ nibale. Gli etruschi possedevano una teoria del destino, complicata e già fortemente in fluenzata dal pensiero greco, che sembra averli aiutati ad accettare la loro disfatta e il trionfo di Roma. Cosa accadde sulle rive del Tevere? Senza dubbio, alcune speculazioni fra pontefici e auguri ; ma nulla che determinasse un cambiamento, una novità nei riti o nella dot­ trina. Solo la struttura dei mesi, e non quelle più vaste, fu presa tal quale dagli etruschi, e d'al tronde venne materiata di feste quasi esclusivamente romane. La guerra di Veio aprì forse la via alle speculazioni, poiché Roma si considerava erede dell'Etruria e l'Etruria si rassegnava al de­ clino? Sl, se crediamo all'epopea. Ma tale epopea, molto costruita, come tutto il resoconto delle gesta di Camillo, è certamente di versissima da ciò che la fece nascere, e comunque reca le tracce di concezioni assai più recenti. Fu sicuramente in virtù della G recia, della religione e dalla letteratura della Grecia, alla fine del IV c durante il I I I secolo, che i romani si impadronirono di quel nuovo ambito di pensiero e si familiarizzarono con le sue ampie prospettive. Fu allora, senza dubbio, che i libri consul­ tati da tempo dai decemviri per scongiurare i segni minacciosi, divennero « Sibillini » ; fino a quel momento, i Libri probabilmente non erano stati altro che una raccolta di formule, soprattutto etrusco-romane, senza rap­ porto con le epoche, le tappe dell 'avvenire 4• I l prestigio dell'ellenismo cresceva, quello dell'Etruria declinava: Apollo e la Sibilla di Cuma furono collegati ai responsi , e i Libri, arricchiti della scienza greca e di più ' Vedi In particolare le belle analisi di H. Ringgren, Studies in Arubiun Futulism, 1955; cfr. dello stesso autore, Futulism in Persiun Epics, 1 952. Per Roma e l'Etruria, vedi R. Bloch, .. Liberté et déterminisme dans la divination romainc », Coli. Lat., 10 (= Hommuges d feun Buyet), 1964, pp. 89-100; « Liberté el déterminisme dans la dlvination étrusque "• Studi in onore di Luisa Bunti, 1 965, pp. 63-68. ' Vedi in precedenza pp. J8l·J84 : e più oltre, pp. 5 1 2-5 1 l. 430

ampie pretese, di vc:nnero pienamc:nte ciò che: ind i�ava l'altra loro deno­ minazione: libri fata/es. In quale epoca fatum, fata, assunse il valore di ELIJ.ttP�V1J? La parola fatum è antica, ma senza dubbio per molto tempo non designò che le decisioni formulate dagli dei, così come numen, numina, non designò che il loro �onsenso, la loro volontà favorevole. l due più antichi esempi che collegano il verbo fari al destino si trovano nell 'Odisia di Livio An­ dronico e negli Annali di Ennio. Il primo parla greco in latino e quindi esprime l 'equivalenza fra le antiche e oscure divi nità della nascita, le Parche S. di cui menziona una, e le Moire (in Gel i . J , 1 6, 1 1 ) : quando dies udueniet, quem pro/ata Morta est ...

I l secondo. in un contesto che purtroppo è incerto, usa almeno il sostan­ t i vo fata. Sem:a dubbio bisogna leggere in questo senso la presentazione di Anchise: doctusque Anchisa. Venus quem pu/cherrima dia diuum fata docet • diuinum ut pectus haberet.

Anche questo è, in fondo, greco, e prova che su tale punto come su numerosi altri la leggenda di Enea intervenne per acclimatare a Roma un concetto dell 'epopea greca. Più tardi, nella seconda parte dell'Eneide, Virgilio mostrerà che l'insediamento dei troiani in Italia ebbe luogo i n seguito a l congiungersi di tre fata: quello della propria vocazione, sco­ perta progressivamente e dolorosamente dal pio Enea, figlio di Venere e sovrano designato; quello dei guerrieri etruschi, ai quali fu annunciato un comandante straniero; quello del ricco Latino, cui fu prescritto di dare la figlia in sposa soltanto a uno straniero. Sebbene si possa pensare che questo sia un adattamento trasparente della leggenda romulea, la quale attribuiva a Roma tre componenti , i compagni del rex-augur, le truppe ' Poco dopo la Fine della I l guerra mondiale, a Tor Tignosa, vicino all'antica Luvinio, rurono scoperti tre cippi della fine del secolo IV o del principio del I I I , che recavano le iscrizion i : neuna fata, neuna dono, parca maurtia dono. In esse fu­ rono riconosciuti, in forme dai singolari dittonghi, i nomi di due delle Parcue d l Roma, Nona e Morta. L'epiteto Fata sembra indicpre che fin d'allora, a Lavinio, le Parche fossero legate al destino; e proprio a Lavinio, senza dubbio, esse assunsero que­ sto aspetto. L'influenza greca � certa: nel medesimo gruppo di reperti il LDr A eneas (vedi in precedenza p. 393). Vedi la bibliografia, già considerevole, nel li bro di Ma­ dame L. L. Tels de Jong, Sur que/ques divinités romaines de la naissance et de la prophétie, 1959, pp. 67-130 (Parca, Parcae; la parola fatum; tria fata; Nundina, Nona, Neuna, Neuna fata; fata scribunda). Su Morta (pp. 70.77, 83·85), vedi pure P. Ramat, Arch. glotto/. italiano 40, 1960, pp. 61 -67, e J. H. Waszink, Gnomon 34, 1962, p. 445. Per Futa �cribunda, vedi S. Breemer e J. H. Woszink, Mnem. 3 Ser. 1 3 . 1947, pp. 254-270 (si tratteJebbe del dc:�tino personale, legato alla collazione del nome nel dies lustrkus). P. Boyanc�. Lo religion de Virgi/e, 1 963, ha dedicato un impor· tante capitolo alla nozione di fatum, pp. 39-57 . ' A ltri preferiscono fari donauit. 4.11

dell'etrusco Lucumone e, in grazia delle loro figlie, i ricchi sabini 7, da principio, la vicenda di Enea era, doveva essere, un'epopea del destino e della prov videnza: sfuggito miracolosamente al sacco di Troia, porta­ tore delle tradizioni e dei talismani della patria, Enea non era stato forse guidato dagli dei verso il Lazio per una vera rinascita? Quale altro significato avrebbe potuto assumere la leggendaria colonizzazione, di fronte allo spettacolo della crescita di Roma? Già Nevio, come abbiamo visto, anticipando al principio del Bellum Poenicum una nobile scena dell'Eneide, mostrava Venere supplice ai piedi di Giove, t: Giove in atto di rassicurarla con l 'annuncio della futura grandezza di Roma: et sequuntur, dice M acrobio che riassume il testo (6, 2, 3 l), uerba fouis fì/iam consolantis spe futurorum . Quei uerba Joui�; saranno t:vocati espli­ citamente da Virgilio ( l . 257-2 58) : -

Puree melu. Cylherea. manent immola tuorum roto libi... . . Jabor enim, quando haec le L·ura remordet /ongiu� el uuluens ratorum arcana mouebo ...

All 'esistenza annuale di Roma, alle « montagne di almanacchi », st:condo la pittoresca espressione di Louis Ht!Vet , accumulate per i succt:ssori dai primi annalisti, la leggenda di Enea forniva non soltanto un precedente prezioso nel passato greco, ma un significato trascendente. Meravigliata e lusingata, Roma s'accorse di essere il termine di una lunga preparazione provvidenziale: apprese che non solo Romolo, bensl anche Bruto, Camillo. Manlio, e dopo di essi Fabio, Paolo Emilio, Scipione, erano stati, erano, gli strumenti previsti da sempre per la real izzazione di qudl'opera. I n tal modo, tutto acquistava un significato nuovo, l e disfatte e l e vittorie, le legioni e i loro capi. Quando Livio, nel quinto libro, chiama Camillo fatali�· dux, senza dubbio commette uno dei tanti anacronismi di cui è costellata l 'epopea di Veio; ma quando, nel ventiseiesimo libro, lo storico usa il medesimo appellativo per il primo Scipione, futuro vincitore di Annibale, egli parla un linguaggio che sicuramente sarebbe stato com­ preso dai contemporanei dell 'eroe. Il brillante /atum, giunto dalla Grecia, sembra dunque avere velato e posto in secondo piano per molto tempo, ma non distrutto, altre rifles­ sioni sul dies nalalis e l 'oroscopo di Roma, in parte di stile e senza dub­ bio d'origine etruschi , in parte maturate nella cerchia degli auguri ; tali riflessioni interessarono molto Varrone e, nei tempi moderni, suscitarono uno dei più affascinanti saggi di Salomon Reinach 1 e molteplici ricerche di Jean Hubaux 9 Ecco il « problema degli avvoltoi » , cosi come fu espo­ sto con eleganza da quest'ultimo studioso: •



' 2 l'argomento trattato in ME. l , parte secondo, cap. IV (« Un dessein de Vir­ gile ») . pp. 337-422. ' « Une prédiction r.ccomplie », Cultes Mythes et Re/igions, 1 1 1 , 1908, pp. J02-3 10. ' I n particolare Les grands mythes de Rome, 1945, c;opp. l e Il (« Romulus et l'horoscop� de Rome » : c Le premier tenne assigné à Rome est franchi »). Il brano citato è nelle pp. 4-b. 432

Né gli avvoltoi di per se stessi, n� il loro modo di volare, né il punto del cielo i n cui apparvero, s i prestavano a riflessioni importanti quanto quelle c he de rivavano dal loro numero: enmo dodici. le me nt i più gravi di Roma attribuivano a questo dato un significato fondamentale. Ecco, in particolare, ciO che riferiva nelle sue Antiquitates l 'erudito Varrone. Un romano, chiamato Vettio, che era divenuto illu­ stre nell'arte augural e, aveva formulato a proposito dei dodici avvoltoi di Romolo un ragionamento da cui Verrone era rima5to vivamente colpito: secondo le tradi­ zioni trasmesse dagli storici circa i segni augu ral i che accompagnarono la fondazione di Roma, dodici avvoltoi intervennero in quella circostanza. Ora, a partire da tale avvenimento, sono trascorsi più di centoventi anni e il popolo romano continua ad essere perfettamente in vita. Ne risulta che la nostra nazione durerà mille e duecento anni. Il sapiente augure, per determinare il suo calcolo, partiva da un dato che pare avesse trovato negli storici p recedent i : l'amen dei dodic i avvoltoi doveva valere non solo per il fondatore ma anche per la città che veniva fondala. Il rapporto cosi sta­ bilito fra gli avvoltoi e la città era un rapporto di durata, e da quel momento il numero dodici diveniva l'elemento capitale dell 'amen. Esso significava che Roma doveva durare dodici volte questa o quella unità di tempo. Poiché nella que st ione erano intervenuti i celesti, non poteva trattarsi soltanto di dodici volte un mese o di dodici volte un anno... Il dotto Vettio sembra aver am­ messo che, elargendo a Roma un'e:�istenza di dodici volte un decennio, il destino avrebbe già sufficientemente soddisfatto l 'impegno assunto con il fondatore. Pero, grazie agli dei, quella scadenza era stata ormai superata da tempo; dunque, l 'inco­ gnita del problema posto dagli avvoltoi non era il decennio, ma il secolo. Roma doveva vivere dodici secoli, ed era, quella, una prospet tiva molto rassicurante, o, al contrario, quasi inquietante, a seconda dei diversi temperamenti.

Nei fatti, Roma mori, o poté pensare di morire, per mano di Alarico, nel­ l'anno 420 dell'era cristiana, dunque alla metà del dodicesimo secolo uffi­ ciale della sua esistenza ; e nei decenni che precedettero la catastrofe l'anti­ co ragionamento dell 'augure Vettio contribui non poco a demoralizzare i romani 10: ad ogni allarme, ad ogni disfatta, ad ogni prodigio, si pensava ai dodici avvoltoi di Romolo e alla promessa che, approssimandosi la sua scadenza, si volgeva in minaccia. Claudiano mostra i romani, pur protetti ancora da Stilicone, che si abbandonano al disfattismo, abbre­ viando perfino il calcolo che li condanna, non appena inizia il fatidico dodicesimo secolo (B. Get. l, 265-266): tunc reputant annos, interceptoque uolatu uulturis, incidunt properatis saecula metis ...

Ciò sembra significare: « Ben presto si calcolano gli anni trascorsi e, arre­ stando il volo di uno (dei dodici) avvoltoi , si amputano i secoli di Roma, si affretta il termine delle sue sorti ,. , Al tempo di Canne e di Zama, e in seguito ancora per molti secoli , non si trattava che di un problema da specialisti. Il fatum che maturava, che si imponeva agli spiriti, era quello di cui Enea, prima di Romolo, era stato depositario: aperto sul­ l 'avvenire, esso non comportava alcun limite.

" Hubaux, op. cit., pp. 1 5 1 · 1 55.

433

Gli anni eroici che conclusero il I I I secolo videro formarsi un'altra con­ cezione ricca d'avvenire: quella dei rapporti stretti, fino alla filiazione, tra una divinità e un uomo 11• Nelle epoche precedenti , nessun romano s'era permesso simili familiarità o aveva nutrito simili pretese. Le gentes incaricate in particolare di un culto o collegate ad esso dalla tradizione, conservavano verso il « loro » dio l'atteggiamento rispettoso e freddo che caratterizzava la religione pubblica. Egeria che consiglia Numa, Ercole che vince al gioco una bella cortigiana e, per pagare i suoi favori , la fa coprire di ricchezze da un innamorato vecchio o giovane, sono soltanto personaggi di leggende tardive, visibilmente ispirate dalla Grecia. Con­ ferendo alle divinità romane le forme di belle statue, attribuendo loro avventure, passioni , debolezze, accumulate in una mitologia inesauribile, l'ellenismo mutò radicalmente le concezioni e gli atteggiamenti: gli dei ebbero infine una vita degna d 'essere vissuta, una vita normale, con genealogie, matrimoni, adulteri . Ercole unito a Juventas nelle preghiere del 2 1 8 era sicuramente Eracle, sposo di Ebe. Giove e Giunone non furono più soltanto divinità associate, ma la coppia regale dell'Olimpo, e gli dei principali divennero i loro figli e le loro figlie. La Grecia, d'al­ tronde, non recava unicamente i suoi dei , ma anche i semidei, fra i quali, appunto, Eracle, figlio di Zeus e di una mortale. Molto presto, almeno a partire dal quarto secolo, Roma ebbe, nella persona del fondatore, uno di quei preziosi frutti di connubio fra divinità ed essere umano, o per lo meno precisò nell 'immagine del semidio la nozione ancora oscura del fondatore-superuomo. Si trattava, per altro, solo di un caso particolare, conchiuso nella leggenda, non tale da costituire un precedente. La naturalizzazione in Roma della leggenda di Enea fece progredire questa concezione e le offrl nuove prospettive. Romolo non aveva avuto figli, e nessuna gens romana poteva pretendere di discendere, per il tra­ mite di Romolo, da Marte, il quale era padre dei romani solo in senso putativo, politico. Enea, invece, figlio di Venere e di Anchise, aveva un figlio, Ascanio, che una nuova denominazione, lulus, avrebbe ben presto consentito di considerare auctor di una gens in ascesa, gli /ulii; ed anche i compagni di Enea avevano avuto figli: ad essi vollero ricollegarsi nume­ rose famiglie, nella loro febbrile ricerca di antenati illustri. Anche in questo caso, la crisi punica accelerò l 'evoluzione. I grandi uomini dell 'avvenire avranno ormai quasi tutti come protettore d 'elezione un dio o una dea illustri u, e molti non avranno scrupolo di dire o di far dire d 'essere nati da un dio. Augusto si disse figlio di Apollo, ma, molto tempo innanzi, Scipione l'Africano per primo si attribui come padre Giove e poté cosi apparire ai romani come la replica occidentale del pre­ stigioso Alessandro. Livio, che ammira Scipione senza riserve, è imbaraz­ zato da questo elemento mitico : le qualità del suo eroe non erano già " C. Koch, " Gottheit und Mensch im Wande! der romischen Staatsform », in Re/igio, 1 960, pp. 94-1 1 3. " Già Camillo, tuttavia, ero stato il protetto particolare dell'Aurora, Mater Ma­ tuta: a questo argomento � dedicata la parte seconda di ME. Hl. 434

sufficienti a spiegarne il successo? Tuttavia lo storico non può passar sopra a tale elemento, poiché contribui ad assicurare al giovanissimo Scipione il prestigio di cui egli godette presso i romani. A ventiquattro anni, per il voto unanime delle centurie, Scipione ricevette il comando dell'annata di Spagna; tuttavia, passato l 'entusiasmo, gli stessi elettori i ncominciarono a preoccuparsi per la sua età e per i lutti che avevano allora colpito la sua famigl ia, proprio in Spagna. Allora (26, 1 9, 1 -8), egli convocò il popolo, gli parlò e, dice Livio, « riempì gli uomini di una speranza più salda di quella ispirata dalle promesse umane )) , cer­

tiores spei quam quantam fìdes promissi h umani subiicere so/et

13•

Scipione infatti spiccava sia per le sue qualità, sia per la grande arte con cui fin dalla giovinezza aveva procurato di perle in evidenza. Ciò che egli proponeva alla folla, gli ero stato rivelato di natie in una visione o gli era balenato alla men te per una sorta di ispirazione divina: sia che egli stesso fosse in qualche misuro schia­ vo della superstizione, sia che volellse garantire l'esecuzione immediata dei suoi ordini e dei suoi progetli conferendo loro il prestigio di oracoli. Appunto per pre­ parare gli animi a questa disposizione, fin dal giorno in cui indossò la toga virile non compi mai alcuno azione pubblica o privata senza essersi recato prima sul Cam­ pidoglio. Egli entrava nel tempio e vi restava solo per un certo tempo, nascosto alla vista di tutti. Questa pratica, cui si mantenne fedele tutta la vita, sia per polltica, sia spontaneamente, senza alcun particolare disegno, diede credito alle voci larga­ mente diffuse, secondo le quali egli, uomo, sarebbe stato di origine divina, stirpis eum diuinae uirum esse, e con la medesima leggerezza resuscitò la favola che gill era stata riferita ad Alessandro Magno. Si atlribuiva la sua nascita a u n enorme serpente che era stato visto spesso nella camera di sua madre, sebbene fuggisse e sparisse non appena qualcuno vi entrava. Scipione stesso non smentl mai questo miracolo, anzi gli attribui maggior credito rifiutando tanto di &confessarlo quanto d i confermarlo.

La ripugnanza di Livio si limita a suggerire l 'essenziale, che resterà nella tradizione: il serpente era il dio capitolino stesso . Silio ltalico ( 1 3 , 4004 1 3) colloca l 'eroe negli Inferi, alla presenza della madre, Pomponia, che « gli rivela l a sua gloriosa origine, affinché in avvenire egli non tema alcuna guerra e non esiti a sollevarsi fino al cielo con le sue gesta )) : ... Sola a mezzo del giorno, avevo cercato riposo nel sonno, quando m i sentii d 'improvviso avvinta in una strette che non era quella, abituale e dolce, del mio sposo. Vidi allora, sebbene il sonno riempisse ancora i miei occhi, vidi, credimi ! , fulgente di luce, Giove. Non poté nascondermi la sua forma divine, benché avesse assunto quella di un serpente in immenso cerchio. Non mi fu consentito di soprav­ vivere alla tua nascita. Ahimé, come mi fu doloroso d 'aver reso l'ultimo respiro prima di rivelarti ciò, che tu devi sapere. ..

Jean Hubaux ha ingegnosamente fatto intervenire a questo proposito un testimone inatteso, Plauto 14: « Se Livio dice il vero quando scrive che, ancora mentre Scipione era in vita, si raccontava che sua madre l 'avesse 11

Cfr. Geli. 6, l , 6: racconti di vicende miracolose, ex annalibus sumpta, a pro­ posito di P. Scipione, il primo Africano; J, Aymard, « Scipion l'Africain et les chicns du Capitole », REL. 3 1 , 1 953, pp. 1 1 1 -1 16. " Op. cit., p. 82.

435

concepito per intervento di Giove, possiamo chiederci se l'Anfitrione d i Plauto non fosse una commedia d'attualità. La commedia, sommamente divertente e unica nel suo genere in tutto il teatro latino, porta sulla scena la metamorfosi di Giove che, per sedurre Alcmena, ha assunto le sem­ bianze di Anfitrione, suo sposo ... Certo, questi versi divengono assai pic­ canti se sono rivolti a una platea che conosceva , in Roma stessa, un uomo considerato dai suoi adulatori figlio di G iove, nato da una madre mortale e da un padre divino ». Con questo abile semidio, Roma, d'altra parte, fece prova di una sorta di uomo divino, di uomo che meritava d'essere dio e che infine divenne davvero, se non dio, almeno qualcosa di legato al cielo. Questo appello del « cielo » si dispiega nei quattro versi attribuiti a Ennio, che Cicerone, Seneca e Lattanzio, hanno conservato : versi in cui Scipione stesso dice che, se altri possono ascendere alla sede degli dei, solo a lui si aprirà la più grande porta 15• Nel Sogno di Scipione (l'EmiHano), lassù, che conclude il De Republica, Cicerone ha fatto del primo Africano il : portavoce di una nobile dottrina (6, 1 3) 16 Ma oiTinché tu, Africano, sia più ardente nel difendere lo repubblica, persuadi­ ti bene di questo: tutti coloro che hanno salvaguardato, soccorso, accresciuto la patrio, vedono riservato a loro nel cielo un poato determinato, nel quale godono felicemente dello vito eterna. Poiché di tutto ciò che uccade sulla terra nulla � più gradito al Dio sovrano che govern11 l'universo, dei gruppi e delle società degli uo­ mini uniti nel diritto, che chiamiamo città; coloro che del!e città assumono su di sé la direzione e lo salvezz11, prov�ngono da questi luoghi e qui ritornano.

Cosl l 'ultimo oratore e filosofo della repubblica romana. ha riconciliato due nemici, il Catone del De senectute e lo Scipione del Somnium, in due affermazioni eloquenti e serene dell'immortalità dell'anima e della ricom­ pensa celeste promessa ai grandi cittadini . Se queste idee non provenivano dalla religione ufficiale, certo armonizzavano facilmente con essa, e senza dubbio tanto Scipione quanto Catone le avevano professate davvero 17• Esse maturarono in fretta : non è lontano il tempo in cui , aprendo la via agli imperatori « divini » , Cesare, nipote di Venere, diverrà dio fra le stelle 18•

Gli avvenimenti del IV e del I I I secolo trasformarono non soltanto la Roma materiale, ma anche l 'idea di Roma nelle menti dei suoi figli e " } . Huboux, Les grands mythes de Rome, p. 8 1 . " Cito il Somnium Sdpionis .in base alla traduzione d i P . Boyoncé, Etudes sur le Songe de Scipion, 1 936, p. 21 ; vedi il commento alle pp. 1 38- 1 46: idee platoniche assimilate do Ckerone, certo, ma « nullo, nel Sogno, è più romano '"· " G. Maurach, « Africonus Maior und die Gloubwiirdigkeit des Somnium Sci· pionis », Hermes, 92, 1 964 , pp. 299-3 1 3 . " Sulla preparazione dei chiarismi degli imperatori durante il secolo l a.C., vedi F. Taeger, Charisma. Studien zur Geschichte des Antiken Herrscherkultes, Il, 1960, capitolo l (• Voroussetzungen und Vorstufen »).

436

degli altri italici; l'esordio della seconda guerra punica promise alla città metamorfosi ancora maggiori 19• Grazie alla storia e alla leggenda di Enea, Roma acquisl una funzione provvidenziale. La sua maiestas poteva essere ancora invidiata e sfidata, ma non più contestata. La fedeltà della mag­ gior parte degli alleati si rivelò totale al momento delle prove. In un'ora di impazienza, i latini e i campani, alla vigilia della rivolta, si limitarono a formulare l 'esigenza di far parte del Senato romano, nella misura del cinquanta per cento, e di fornire a Roma uno dei due consoli. Pur orien­ tandosi ben presto verso la secessione e verso la sostituzione di Roma al vertice del potere, la guerra sociale che scoppiò al principio del I secolo a.C. trasse origine inizialmente dall'ambizione delusa di alcune città e di alcune popolazioni, che avrebbero voluto trovarsi alla pari con Roma nell'ambito della sovranità romana. Una simile promozione doveva neces­ sariamente avere anche conseguenze teologiche. Certo, siamo ancora lon­ tani dal momento in cui la dea Roma verrà proposta all 'adorazione del mondo; essa tuttavia acquista già una personalità, diviene un'entità, riceve un Genius, - poiché il Genius nominato per la prima volta negli atti religiosi dopo la Trebbia non può essere che quello della società romana nel suo complesso, Genius publicus, o Genius populi Romani, come già abbiamo visto zo. Ed è probabile che verso questo periodo si siano moltiplicate e precisate le speculazioni poco coerenti sul nome segreto di Roma e sulla divinità protettrice che le è cosl intimamente congiunta da confondersi con essa stessa z t . Anche in un altro senso, d'altronde, il « fatto ,. di Roma è interve­ nuto, a quel tempo, nella religione. Nel momento stesso in cui la scoperta del ricco assortimento dei filosofi greci introduce in Roma lo scetticismo e l'irreligiosità, in cui Ennio traduce Evemero e sta per giungere Carnea­ de, che, trascinato dalla polemica contro gli stoici, offrirà alla gioventù i mezzi dialettici per liberarsi degli dei - proprio allora, il difficile ma smagliante successo nella guerra contro Annibale prova, non con il " C. Koch, « Roma aeterna • ( 1 949), ristampato nella raccolta Religio, 1960, pp. 142- 1 75; Vedi Buchheit, Vergi( iiber die Sendung Roms, Untersuchungen zum Bellum Poenicum und zur Aeneis, Beihefte zum « Gymnusium • . J, 1963; cfr. J. Vogt, Ciceros Gluube an Rom, 1935; per l'epoca succeSii i va, O. Seel, Romische Denker und rO­ mischer Staat, Neue Wege zur Antike l, 1 3, 1937; F. Christ, Die romische Weltherr­ sch.aft in der antiken Dich tung, Tiibinger Beitrage zur Altertums wissenscha/1, 3 l , 1938. Per l a presenza di Roma sulle monete p i ù anriche, �·edi Mattingly, RC., pp. 50, 5 1 , 52, e tav. XIV, 1 3- 1 7 (monete dal 1 95 al 43 a.C.); « Rome is clearly dlstinguished by a special Phrygian helmet (la leggenda troiana!) from Minerva, with the Co­ rinthian crest. " Nel 90-89, durante la guerra sociale (vedi oltre p. 455), gli italicl in rivolta eostituirono sulle loro monete una « Italia " armata alla « Roma " che combattevano, ibid., p. 70. "' Vedi in precedenza p. 399-40 1 . " Non possiamo precisare i l momento in cui a i formò l a concezione della " divi­ nità protettrice segreta di Roma "· Latte, p. 1 25, n. 2. con un riferimento bibliogra­ fico errato, segnala che St. Weinstock (« /RS. 40, 1 950, p. 1 40 » ) crede di ricono­ scervi un segno orientale e non pensa che si tratti di un 'immagine anteriore al primo secolo: scetticismo eccessivo; i legami di questa concezione con i rischi dell 'euocatio, pratica assai antica, non poseono essere cancellati ed attestano una maggiore antichità. 437

ragionamento ma con una sorta di esperienza di laboratorio corretta­ mente predisposta e pazientemente portata a compimento, che gli dei esi­ stono e che le tecniche tradizionali per riconoscere la loro volontà, inter­ pretare i loro segni, rispondere ai loro desideri, placare la loro collera, sono esatte ed efficaci. In ogni circostanza, basta scoprire il dio o gli dei che è opportuno onorare e le forme di culto che essi ambiscono. E si tratta precisamente di divinità romane, poiché anche Venere Ericina e la Grande Madre non sono considerate straniere, ma romane avanti lettera, a lungo trascurate per ignoranza e infine felicemente ritrovate. Insomma, la miglior prova dell 'esistenza degli dei è ormai Roma, il pas­ sato e il presente di Roma, la buona sorte che evidentemente le riserba l 'avvenire. Una replica decisiva è cosi fornita alle arguzie e ai sillogismi dei ragionatori. La restaurazione religiosa di Augusto, in definitiva, sarà poi fondata su questa nozione di buon senso. Prima di Augusto, nel sin­ golare trattato in cui Cicerone fa esporre da ciascun personaggio le opi­ nioni sulla natura degli dei dalle quali egli stesso si sentiva tentato, l 'intelligente pontefice C. Cotta opporrà il medesimo concetto ai discorsi dello stoico Balbo (Nat. d. 3, 2): Devo dunque difendere le opinioni che abbiamo ricevuto dagli avi a proposito degli dei immortali, delle cose sacre, delle cerimonie, delle regole religiose. Eb­ bene, le difenderò come le ho sempre difese, e mai nessun d iscorso, né di un sapiente né d i un ignorante, mi allontanerà dall'idea che ricevetti dai nostri ante· nati circa il culto degli dei. Quando si tratta di religione, io sono con Tiberio Co­ runcanio, P. Scipione, P. Scevola, e non con Zenone né con Cleante né con Crisippo. E, in materia di religione, preferisco ascoltare, anziché il più lllustre degli stoici, le parole dell'augure, il saggio C. Lelio nel suo celebre e bel discorso. Non ho mai creduto che fosse possibile spregiare alcuna delle tre sezioni che costituiscono tutta la religione del popolo romano: le azioni sacre, gli auspici, e, i n terzo luogo, ciò che gli interpreti dei Libri Sibillinl o gli aruspici aggiunsero, per quanto riguarda le predizioni, a proposito dei prodigi. Sono convinto che l'istituzione degli auspici da parte di Romolo e quella del culto da parte di Numa furono le fondamenta della nostra società, che non sarebbe mai giunta all'attuale livello di potenza se non avesse aaputo eccellere nell'arte di conciliarsi gli dei immortali ...

Cosl, pagando largamente il suo debito, Roma diviene garante, prova vivente, auctor permanente degli dei che l'hanno protetta e del culto che ha consentito tale protezione. Già questa certezza regge i versi pesanti, tecnici e belli con cui Ennio descrive i primi auspici, la rivalità fra Ro­ molo e Remo, la scelta di Giove (Cic. Diu. l , 107): Cum cura magna curantes tum cupientes regni dant operam simul auspicio augurioque ...simul aureus exorltur sol, cedunt de caelo ter quator corpora sancta auium, praepetibus sese pulchrisque locis dant. Conspicit inde sibi data Romulus esse priora, auspicio regni stabilita scamna solumque.

438

Non sono in gio�.:o soltanto Romolo e la sua ambizione: un altro grande verso di Ennio conferisce all'evento la sua vera portata: Augusto augurio postquam inclita condita Roma est,

Augusto augurio non è, come credeva Hubaux, una sorta di gioco di pa­ role : la crescita, o piuttosto la pienezza, la « pienezza di fon:a » acqui­ stata con la cresci ta, che pare sia stata originariamente designata dal neutro •auges- u, è la ragione stessa dell augurium. Il restauratore della opera di Romolo, Ottavio, prenderà su di sé quella denominazione, con tutto il suo peso di tradizione e di promessa. Il Genius publicus, di cui abbiamo notato una apparizione discreta nelle vicende liturgiche del 2 1 8, farà un'ultima, commovente comparsa, molto più tardi, al capezzale di un altro imperatore, dall'ultimo grande pagano, Giuliano l'Apostata 23• Giuliano conduceva la sua ultima guerra in Persia. Durante una notte tranquilla, mentre egli dormiva sotto la tenda, il Genius publicus, lo spirito dello stato, si levò d'improvviso vi­ cino a lui, triste, con il capo velato. Senza un gesto, senza una parola, attraversò la tenda e disparve. Giuliano confidò la visione ai suoi intimi, cosi che Ammiano Marcellino poté narrarla (25, 2), in base alla testi­ monianza di questi. Poco dopo, l 'imperatore fu ucciso . '

., Vedi In precedenza, pp. 11 Hubaux, op. cit., p. 44.

1 1 6-1 1 7 .

CAPITOLO DECIMO

SPINTE E RESISTENZE

Nel periodo stesso in cui la religione dello stato romano, mantenuta salda dai pontefici nelle sue strutture tradizionali e resa sensibile dai decemviri alle vicende esterne, offriva Io spettacolo di attività armoniosa che ab­ biamo osservato, già maturavano le cause di trasformazioni imminenti e gravi. Le perdite di uomini in guerra erano enormi : quindicimila morti al Trasimeno, settantamila a Canne, con il console Paolo Emi l i o, due que­ stori , ottanta senatori, ventun tribuni e una quantità di cavalieri. Non c 'era una sola famiglia che non fosse stata colpita ; la prima disposi­ zione di Fabio dovette essere rivolta a regolare e limitare il lutto. Per so­ s ti tui re un tal numero di cittadini e di al l eati , Roma ricorse ad una pratica destinata ad avere grande avvenire ed a presentare molti rischi. M. Giunio Pera, creato di ttatore dal Senato, cos t it uì quattro legioni con ottomila schiavi comperati dai pri va ti Vennero anche aumentati i contributi de­ gli al le ati , per cui nelle armate, comandate pur sempre da consoli ro­ mani, i soldati di vero ceppo romano finirono per essere in minoranza. .

I ripetuti saccheggi compiuti da Annibale in Italia determinarono un grande afflusso di popolazione in Roma: come ad Atene durante la guerra del Peloponneso, ma in misura molto maggiore, i ntere popola­ zioni giungevano en tro le mura della città. Quando alcune città del sud passarono al nemico, arrivarono a Roma, fuggiaschi, anche i loro abi­ tanti che erano rimasti fedeli. Tali sconvolgimenti, le devastazioni, l'in­ certezza del domani, rovinavano l'economia privata e aumentavano d'an­ no in anno l'entità di quella che nei secoli successivi sarà la vera e propria classe dei poveri : essa, prima di divenire una potenza politica, una massa di manovra, contribuì ad accrescere l'inquietudine p ub bl ica generatrice di psicosi. Durante gli anni terribili, la folla romana fu realmente posseduta da una psicosi, che aveva fiammate di panico e pa ros sism i. Mentre i magistrati e i sa cerdot i amministravano con calma il sacro, la psicosi della massa produceva essa stessa, anarchicamente. segni del sacro: la ,

proliferazione di prodigi segnalati in buona fede è un sintomo quasi an­ nuale del male, che Livio riconosce come tale. Un al tro sintomo fu il moltiplicarsi degli elargitori o dei venditori di oracoli o di formule ma­ giche, delle caricature di culti, delle devozioni improvvisate, delle cre­ denze a mezza via fra la superstizione e la filosofia, che sfuggivano al con­ trollo dei pontefici ed anche, nelle loro manifestazioni, a quello degli edili. I responsabili di Roma, occorre ripeterlo, non furono mai ostili al­ l'introduzione ufficiale di culti stranieri. Essi stessi, Hannibale praesente, presero iniziative in tal senso e ricorsero ampiamente al graecus ritus. Seppure parentes ed accolte nel pomerium, figure come I'Ericina e la Magna Mater sono di fatto dee « nuove » . E non vi era neppure ostilità tradizionale verso l 'importazione di culti compiuta da privati, posto che tali culti rimanessero privati, circoscritti entro i limiti dell'abitazione fami­ liare o di un locale chiuso, e non turbassero lo svolgimento delle cerimo­ nie romane. Tuttavia, al tempo della Trebbia, del Trasimeno e di Canne, quei limiti furono presto superati, e lo stato, cioè l 'aristocrazia al po­ tere, reagì vivamente. Non è esagerato affermare che l'anno 2 1 3 apre un'era nuova. Preso fra la sua consueta disponibilità politica ad accogliere tutte le fanne utili di religione, e la sua volontà di restare padrone e giudice sovrano nell'am­ bito del sacro, lo stato senatorio oscillerà da quel momento fra lunghe tolleranze e brutali interventi , in un quadro che già prefìgura quello delle lotte con le quali lo stato imperiale, dalla d i nastia iulla a Costantino, disputerà al cristianesimo il dominio del mondo. Livio ha descritto la prima contesa in un capitolo eloquente (25, l , 6- 1 2). Marcello assedia vigorosamente un avversario difficile come Archi­ mede. In Spagna e, per il tramite di Siface, in Africa, Roma sviluppa la sua azione e la sua rete di alleanze. Ma Annibale si trova sempre nell'I ta­ lia meridionale, minaccioso, e un gruppo di giovani di Taranto si pre· parano a consegnargli la città. Mentre la guerra çontinuava a trasçinarsi gli stati d'animo e la situazione politi­ riflettevano un'alternanza di successi e di s c on fi t t e La città in quel periodo fu colta da una crisi di superstizioni, specialmente d'origine straniera, tale da far pen­ sare che gli uomini o gli dei fossero bruscamente mutati. l riti romani venivano aboliti non più soltanto in privato, fra le mura di casa. Anche in pubblico, nel Foro, sul Campidoglio, si vedeva una quantità di donne che non saçrificavano né prega­ vano gli dei secondo le forme tradizionali. Liberi sacri ficatori e indovini s'erano impadroniti delle fantasie. Essi divennero particolarm�nte numerosi, poiché la plebe delle campagne, che aveva dovuto abbandonare per la car�stia e la paura i campi incolti e devastati ormai da anni di guerra, affiuiva in città e offriva facile preda a coloro che sfruttavano la superstizione liberamente, come se il loro fosse stato un mestiere autorizzato. Dapprima le persone oneste se ne indignarono in privato, poi il Senato decise di occuparsi ufficialmente della questione. Gli edili e i triu­ muiri capita/es furono severamente biasimati per la loro pass i vi tà ma quando cer­ carono di espellere dal Foro quella moltitudine e di disperdere gli apparati sacri­ ficuli eterodossi, poco mancò che non fossero aggr edi ti ; divenne palese, allora, che il flagello s'era ormai troppo sviluppato per poter essere frenato dall'intervento di ca

.

,

44 1

magistrali mi nori . Il Sen�to incaricò qu i nd i il pretore urbano, M. Atilio, di liberare Roma da quelle superstizioni. Atilio, dinanzi al popolo riunito, lesse il senatocon· sullo e pubblicò un editto: chiunque detenesse libri di divinazione, formule di pre­ ghiera o manuali sacrificali, avrebbe dovuto consegna'l!lieli prima delle Calende di aprile; non era più consentilo ad alcuno di sacrificare, in luogo pubblico o consa· cralo , secondo riti nuovi o stranieri.

L'ordine venne eseguito vigorosamente e senza violenza; ma l'ebbrezza religiosa, una volta scaturita, non si estingue facilmente. Tanto meno essa parve destinata a sparire, quando il pretore stesso, incaricato di elimi­ narla, aprl uno dei libri che gli venivano consegnati e vi lesse due ora­ coli . L'uno, relativo al più recente passato annunciava in termini chiari, con il nome del luogo, il disastro di Canne; l'altro prometteva a Roma la vittoria definitiva se fossero stati votati dei giochi ad Apollo 1• Il ma­ gistrato informò il Senato, che fece esattamente quanto aveva appena vietato ai privati: a partire dal i 'anno successivo, 2 1 2, furono istituiti i Ludi Apollinares. � Il popolo vi assistette, con corone di fiori. Le ma­ trone pronunciarono delle suppliche. Vennero aperte le porte delle case, si banchettò allo scoperto, e quel giorno fu segnato da una quantità di cerimonie d'ogni genere » ( Liv. 25, 1 1 - 1 2) . La falsificazione è patente. Nelle iniziali dei versi saturnii che si possono dedurre dal testo, legger­ mente corretto, del primo dei carmina Marciana, Léon Herrmann ha ri­ conosciuto di recente l'acrostico « Anci Marci »; il medesimo studioso ha supposto che un falsario bene intenzionato (egli pensa al poeta Livio Andronico), forse ispi rato da uno dei decemviri, abbia voluto sollevare il morale della nazione con l'aiuto di profezie provenienti dal quarto re di Roma, dunque più antiche e più romane degli stessi Libri Sibillini 2• In ciò potrebbe consistere la spiegazione della facilità con cui il Senato autenticò questi scritti nel momento stesso in cui distruggeva tutti gli altri. Inizia così , monotona nel suo principio fondamentale, variata nelle occasioni, la storia di una lotta intermi ttente e ineguale di cui basterà se­ gnalare i primi episodi : il divieto dei Baccanali nel 1 86, la distruzione dei Libri di Numa nel 1 8 1 . L a vicenda del 186 è ben nota grazie al racconto vivo e particolareg­ giato di Livio (39, 8- 1 8) e a un documento epigrafico eccezionale: il testo stesso del senatoconsulto che pose termine alla questione, con la lettera d'accompagnamento dei consoli ai destinatari, i foideratei. Incisi su una lastra di bronzo che fu scoperta nel 1 640 nel Bruttium, questi testi ve­ nerandi si trovano ora al Museo di Vienna. Non è possibile stabilire quando i misteri di Bacco siano penetrati a Roma: alla luce dello scandalo, essi rivelano d 'improvviso un'im­ mensa estensione. Adrien Bruhl ha individuato con la massima cura pos­ sibile nelle città della Magna Grecia le tracce del possente movimento dio-

pp.

442

' Vedi in precedenza pp. 384-385 e più oltre pp. 403-404. ' « Carmina Marciana », Coli. Lat. 45 ( = Hommages à Georges Dumézil) , 1960,

1 1 7-123, con la bibliograFia.

mstaco che, alla fine del IV e durante tutto il 1 1 1 secolo, attraversava il mondo greco o ellenizzato 3• A Taranto si trattò soltanto di una revi­ viscenza : fin dal VI secolo il dio era stato unito alle dee ctonie e Platone (Leg. l, p. 637 b) aveva potuto dire: « Ho visto tutta la città in ebbrezza in occasione delle Dionisie " · Molte statue di terracotta del I I I secolo, conservate nel museo della città, rappresentano Bacco nelle sue due for­ me: la più antica, di uomo maturo, con lunga barba ; la più recente, di giovane dio voluttuoso, talvolta effeminato. Taranto ha certamente svol­ to una parte importantissima nella diffusione italica dei misteri : dopo la questione dei Baccanali, dice Livio, il pretore L. Postumio dovette reprimere delle coniurationes di pastores, che molto probabilmente erano gruppi di buco/i dionisiaci. Nello stesso periodo, Metaponto, .Eraclea del Siri, Locri , le città della Sicilia, terra del vino, Siracusa, Selinunte, hanno una fioritura dionisiaca, documentata dalle loro monete. Né sono da meno i greci della Campania, altra terra ricca di viti: un'iscrizione di Cuma, che risale alla prima metà del V secolo, prova che vi era nel cimi tero un luogo riservato alla sepoltura dei baccanti, �E�axxEu�vo�: purificati dall'i niziazione, essi intendevano trarre beneficio dal loro pri­ vilegio nell'aldilà. Da Taranto e dalla Campania la religione dionisiaca si diffuse presso gli osci, in Apulia, ove un'importante manifattura di ce­ ramiche, a Gnathia, produsse molti vasi a soggetto bacchico, e ove l a « debaccanalizzazione >� ordinata d a Roma incontrò per parecchi anni osti­ nate resistenze. La religione di Dioniso raggiunse anche l 'Etruria, che era in costanti rapporti commerciali e culturali con la Magna Grecia e che già conosceva il dio per il tramite della mitologia dei ceramisti: Bacco era stato identificato a Fufluns, dio proveniente senza dubbio da una popo­ lazione italica (da •Populon(i)o- ?) ; e già abbiamo visto 4 che fin dai tem­ pi antichi il Loufir, Liber, delle città latine, aveva dato a Bacco il proprio nome o aveva assunto la sua attribuzione peculiare di patrono del vino: nelle commedie di Plauto, alla fine del I I I secolo, l'assimilazione è tale che Liber va spesso inteso come uinum. L'antico Liber Pater, tuttavia, non aveva mai celato nulla che potesse preoccupare il Senato, e nel l86 non venne considerato in rapporto con le orgie condannate. � anche difficile precisare, di là dalle pratiche severamente denunciate da Livio, quale fosse il contenuto dottrinale, ideale, del dionisismo ita­ lico e romano 5 • Senza dubbio, però, esso rispondeva ai medesimi bi' Liber Pater, 1953, pp. 49-69. Vedi in precedenza pp. 33 1-332; A. Bruhl, op. cit., pp. 70-81 (c Le Dionysos étrusque »). ' J . Feslugi�re, • Ce quc Tite-Live nous apprend des mystères de Dionysos " • MEFR. 66, 1954, pp. 79-99. Bibl iografia (in particolare G . Méautis, Y. Béquignon) sull'affare dei Baccanali in Latte, p. 270, n. 5; aggiungere C. Cichorius, « Helleni­ stisches zum Senatusconsultum de Bacchanalibus •. Romische Studien, 1922, pp. 2 1 ·24, e, naturalmente, la buona tratlazione di Bruhl, op. cit., pp. 82· 1 16; vedi anche F. Matz, .6-IONYIIAKH TEAETH, archaeologische Untersuchungen zum Diony­ soskult in hellenistischer und romischer Zeit, 1964 (con un nuovo studio delle scene dionisiache della Villo dei Misteri) ; R. Turcan, Les sarcophages romains à représen­ tations dionysiaques, essai de chronologie et d'histoire religieuse. 1 966. •

443

sogni e alle medesime angosce che, due secoli prima, in Grecia, ave­ vano condotto ai misteri le folle emotive e numerosi intelletti non vol­ gari, con i rischi e le seduzioni di cui ancora testimoniano le Baccanti di Euripide (405) : i culti ufficiali della città non bastavano più: il gusto delle esperienze mistiche, della fraternità e dell'amore di là dalle regole umane, l'audace accettazione di mezzi di conoscenza sovra-norma· Ii - il più semplice dei quali è l 'ebbrezza del vino -, l'influenza più intellettuale dell 'orfìsmo vero e proprio, e il desiderio di salde ga­ ranzie per un aldilà intravisto nell'iniziazione, tutto ciò univa gruppi sem­ pre crescenti di insoddisfatti in comunità segrete, senza distinzioni politi­ che o sociali. Non possiamo affermare che anche gli schiavi vi fossero am­ messi, ma non è trascurabile il fatto che il tracio Spartaco, capo della ri­ volta del 73, aveva per moglie una profetessa, sorta di medium nelle orge dionisiache. Della stessa nazionalità del marito, essa, in occasione del loro arrivo sul mercato romano del bestiame umano, aveva i nterpretato un prodigio: mentre Spartaco dormiva, un serpente si era arrotolato in­ torno al suo capo; questo era un segno, ella diceva, che l 'uomo avrebbe avuto una potenza tanto grande quanto terribile, ma che sarebbe finito male 6• Plutarco narra che la donna si diede alla macchia con Spartaco e lo accompagnò nella sua avventura senza speranza (Crass. 8, 3). � improbabile che questa baccante, mentre si trovava schiava a Roma con il marito, non sia stata impiegata in alcuna cerimonia. Tuttavia da ciò non possiamo concludere nulla per ciò che riguarda il dionisismo dell'ini­ zio del secolo precedente. Le riunioni segrete degeneravano nella dissolutezza? Può darsi. Ma il senatoconsulto e il commento ortodosso che Livio ne ha dato, sono uni­ camente gli atti d'accusa; ed è noto che, nelle questioni religiose, si attri­ buiscono spesso e in perfetta buona fede all 'avversario i peggiori crimin i: sabba di streghe, messe nere, sono accuse d'ogni tempo e, nel suo at­ tacco contro il pitagorico Vatinio (Vat. 14) , Cicerone non esiterà ad ac­ cusarlo di evocare i morti e di placarli con sacrifici di fanciulli, puerorum extis, mentre non v'è dubbio che nelle cappelle pitagoriche tutto si li­ mitava all 'azione di « incantare >t , noi diremmo di ipnotizzare, i fanciulli e di util izzare la loro veggenza (Apul. Mag. 42) 7• La questione dei Baccanali parve grave fin da principio, al punto che i due consoli incaricati dal Senato di condurre l'inchiesta ritennero oppor­ tuno sospendere la cura dell 'esercito e i preparativi di guerra. Ciò no­ nostante, se crediamo alla documenazitone che Livio poté consultare, l 'origine dell'epidemia doveva essere recente ed esigua. Un greco di bassa condizione, senza cultura, sarebbe dapprima. giunto in Etruria : un pre­ tastro, un indovino di religione privata. In Etruria egli nei primi tempi iniziò soltanto poche persone; poi ammise ai misteri, indistintamente, -

' ci·wxlc; � una correzione molto probabile e generalmente adottata (Reiske; ma già nel margine del Parisinus) per Eu"ruxtc; della tradizione manO!Icritta. ' J . Carcopino, La basi/ique pytllagoricienne dc la Porte Majeure, 1926, pp. 202 (e n. 2), 204; cfr. pp. 1 56- 1 57, sulle scene dionisi ache della basilica. 444

uomini e donne, e « per ottenere il maggior numero possibile di adepti, unì alla religione i piaceri del vino e dei festini ». Le tenebre, la promi­ scuità dei sessi e delle età, avrebbero fatto il resto: « Ciascuno trovava là, pronto, il tipo di voluttà che corrispondeva meglio ai suoi gusti ». Questa immoralissima iniziativa non si sarebbe limitata alle orge: vi si aggiungevano false testimonianze, false finne, falsi testamenti, denunce calunniose, e naturalmente assassinii e avvelenamenti segreti. « Le urla, il frastuono dei tamburi c dei cimbali, coprivano la violenza, impediva­ no di udire i gemiti delle vittime fra gli stupri e le uccisioni. » t difficile prestare fede a questi rapporti, identici a quelli che raccolgono, senza molti sforzi, tutte le polizie del mondo in prossimità di luoghi un po' rumorosi. Comunque sia, il contagio si estese a Roma: le grandi città nascondono facilmente ciò che altrove susciterebbe scandalo. Senza dub­ bio non sarebbe successo nulla se non vi si fosse immischiato quello che oggi chiameremmo un piccolo bellimbusto, che la madre e il pa­ trigno destinavano all 'iniziazione. Beniamino di una famosa cortigiana, il giovane P. Ebuzio, forse desideroso di un po' di libertà, annunciò un giorno ridendo alla sua protettrice che per qualche notte avrebbe dormito al trove, al fine di soddisfare un voto pronunciato per la sua guarigione: voleva ricevere l'iniziazione ai misteri di Bacco. Tempesta da parte della donna, imprecazioni: essa gli raccontò che, prima di acquistare la con­ dizione libera, era stata trascinata in quel santuario dal suo padrone, e che là accadevano cose orribilmente indecenti . Come ogni adepto, ave­ va giurato di non rivelare null a ; ma ora, dinanzi al suo amore in peri­ colo, cosa importava il giuramento? Tornato a casa, il giovane disse chiaro alla madre e al patrigno che della sua iniziazione non si sarebbe fatto nulla. Cacciato dal domicilio paterno, in cui erano perfettamente noti i suoi amori, egli si rifugiò dalla sorella del suo defunto padre, una ma­ trona anziana e rispettabile, che evidentemente non amava molto la co­ gnata passata a seconde nozze, e che convinse il giovane ad andare a raccontare tutto a uno dei consol i. Il console si mise in rapporto con la santa donna e, per suo tramite, con la virtuosa cortigiana : quest'ul­ tima venne trattata con i mezzi consueti , la minaccia e il ricatto: non resistette a lungo. Il santuario, ella disse, inizialmente era stato aperto solo alle donne, ciascuna delle quali diveniva a turno sacerdotessa; a quel tempo vi erano nell'anno solo tre giorni destinati all'iniziazione, senza alcuna pratica notturna. Ma una certa Paculla Annia, una campana, aveva mutato questo ordinamento, per un preteso ordine degli dei : ai riti furono ammessi gli uomini, e le celebrazioni ebbero luogo di notte, cinque volte al mese. Cosl iniziarono gli orrori - e la cortigiana pentita ne diede una descrizione lunga e colorita, che inizia con i coiti omoses­ suali e finisce con arnesi da supplizio degni delle Cent Vingt fournées de Sodome del divino marchese. La setta, ella aggiunse, era già così nume­ rosa che costituiva quasi un popolo entro il popolo, e ne facevano parte uomini e donne di famiglie nobili ; da due anni era stato deciso di non iniziare più alcuno al di sopra dei vent'anni, poiché la giovi445

nt:zza si prestava meglio a l l 'errore e allo stupro ... Dopo 11ver fatto porre al sicuro i denunciatori, il console avvertì il Senato, il quale gli votò un ringraziamento e iniziò la repressione, che fu terribile. Si ricorse alla de­ lazione, interi quartieri vennero rastrel lati , e nell 'assemblea del popolo il console pronunciò il discorso che già si poteva prevedere in base alle sue prime iniziative. Egli esortò il popolo ad unirsi al suo sforzo di ri­ sanamento, senza temere di offendere gli dei. Fu allora il panico. Posti di blocco alle uscile della città arrestarono in massa coloro che ten tavano di partire. Mol ti uomini e molte donne si uccisero. Si diceva che vi fos­ sero più di settemila « congiurati », i cui capi, ben presto denunciati un falisco, un campano, e due plebei -, furono giustiziati sul posto. Tut­ tavia la repressione diveniva cosl ampia che fu giocoforza !imitarla : ven­ nero decapitati soltanto (ma erano la maggioranza) coloro che avevano realmente compiuto le nefandezze cui erano impegnati dal giuramento dell'iniziazione; gli altri , che si erano limitati a prestare il giuramento, furono tenuti in prigione. Secondo l 'antico uso, le donne condannate vennero consegnate alla famiglia o al tutore per essere giustiziate. La purga non fu ristretta a Roma. Fin dalle prime notizie, tutta l'Italia ebbe ragione di tremare. Ben presto i consoli spedirono ovunque, con l'ordine di inciderla sul bronzo e di affiggerla pubblicamente, una copia del senaloconsulto che avrebbe regolato per il futuro quell'ambito della religione; uno di tali esemplari, quello dell'« ager Teuranus » , ci è appunto pervenuto. L'esatta concordanza del testo arcaico con il rias­ sunto fattone da Livio garantisce la buona informazione dello storico, se non la buona fede o la lucidità dei persecutori. Le di sposizioni erano le seguenti . Non vi sarebbe stato più alcun « Bacanal » . Se qualcuno so­ steneva di aver assolutamente bisogno di un santuario del genere, doveva rivolgersi al pretore urbano che, dopo averlo ascoltato, avrebbe sottopo­ sto la questione al Senato; e il Senato non avrebbe potuto deliberare in proposito se non fossero stati presenti almeno cento senatori. La medesima procedura era necessaria se un cittadino, latino o alleato, voleva divenire « Bacas ». Non vi sarebbe più stato un sacerdote maschio. Non vi sa­ rebbero più stati né organizzazione né tesorc comune, né i vincoli desi­ gnati da i seguenti verbi: inter sed conieura [se neu] e comuouise neue conspondise neue conpromesise neue {idem inter sed dedise. . . Più nessun culto segreto, e neppure cerimonie pubbliche o private, tranne che in pre­ senza del pretore urbano, autorizzato da una decisione del Senato de­ liberata da almeno cento senatori . I nfine, tranne che per autorizzazione del pretore e del Senato, non più di cinque persone, due uomini e tre donne, alle cerimonie ... La cortigiana e il suo amante furono non solo pro­ tetti, ma ben ricompensati ; ella fu legalmente dichiarata donna onesta, at­ ta a sposare un uomo libero senza che questa unione compromettesse l'onore o la situazione sociale del marito; e il giovane ricevette una pen­ sione da veterano, con la dispensa dal servizio militare tanto nella ca­ valleria quanto nella fanteria. Si lasciò alla discrezione del console il 446

compito di accordare la sola impunità o anche delle ricompense agli al­ tri delatori . Da questo testo risulta che il vero crimine di quei disgraziati era stato, secondo l 'espressione attribuita da Livio alla delatrice, di for­ mare alterum iam prope populum, e, come si legge nel discorso di Postu­ mio, d 'essersi adunati segretamente, mentre in Roma erano ammessi solo tre tipi di riunione: i comizi, segnalati dallo stendardo del Campi­ doglio; il plebis consilium deciso dai tribuni; la contio, per convocazione da parte di uno dei magistrati. Ed è notevole che, a conclusione di u n tale accesso di crudele severità, il Senato non abbia voluto distruggere il culto incriminato, neppure nella sua forma nuova e straniera, neppure come riunione dei due sessi, ma si sia soltanto preoccupato di !imitarlo, di sottomettere ogni caso all'autorizzazione e al controllo delle autorità, e soprattutto di impedire una « con-iuratio » , degli impegni reciproci e collettivi. Con queste riserve, era ammesso che qualcuno venisse a dire sibei necessu ese Bacanal habere, o che un cittadino volesse essere Bacas; doveva però essere chiesto un permesso.

Dopo le sanguinose violenze che macchiano il consolato di Q. Marcio L.f. e di S. Postumio L.f., la storia dei Libri di Numa, nel 1 8 1 , pare una commedia riposante. Pur essa, tuttavia, è un episodio della medesima lotta della tradizione contro le innovazioni. Nel 181 , dice Livio (40, 29, 3- 14), scavando ai piedi del Gianicolo in un campo che apparteneva allo seri­ ba L. Petilia 8, dei contadini riportarono alla luce due cofani di pietra, lunghi otto piedi e larghi quattro, i cui coperchi erano suggellati col piombo. Delle iscrizioni, in greco e in latino, dicevano che nell'uno era sepolto Numa Pompilio, figlio di Pompo, re dei romani, e nell'altro i libri di codesto Numa Pompilio. Il padrone del campo si consultò con gli amici ed aprì i due cofani. Il primo era interamente vuoto, senza alcuna traccia di corpo umano. Il secondo conteneva due pacchi legati e spalma­ ti di pece, in ciascuno dei quali si trovavano sette libri, non solo intatti, ma apparentemente nuovissimi. La metà dei testi, in latino, trattava del diritto pontificiale; l 'altra metà, in greco, della filosofia com'essa era con1 Latte, p. 269, n. 2, pensa Lhe il nome dello scriba, in Livio, sia un errore di copista. - Su que5ta vicenda, vedi A. Delatte, « Les doctrines pythagoriciennes des livres de Numa », BAB. 22, 1936, pp. 19-40, e Carcopino, op. cit., p. 1 85 : ambedue gli autori pensano che si sia trattato di un'autentica iniziativa dei pitagorici di Ro­ ma; l 'inquietudine delle autorità romane si spiegherebbe per le seguenti ragioni : i Li.bri di Numa contenevano una varietà di cpu01.xòç Myoç, • interpretazione in parte cosmologica in parte morale delle credenze religiose ,., di cui A. Delatte ha mostrato l'antichità nel pitagorismo; e tal une parti del cpv01.xòç Myoç « dovevano essere in contraddizione con l e credenze relative a-ll'arte fulgurale e augurale e alla procuratio dei prodigi " (Delatte, p. 33). Sebbene la maggior parte degli autori antichi (conosciuti soprattutto attraverso Plinio e sant 'Agostino) parliamo di veri trattati di filosofia pita­ gorica, alcuni, come Sempronio Tuditano (f'ilin. 1 3, 87), menzionano soltanto, nel se­ condo sarcofago, dei decreti religiosi di Numa.

447

cepita in quei tempi remoti. Lo scriba e i suoi amici lessero le venera­ bili formule con stupefacente facilità; le mostrarono anche ad altri, se ne diffuse la voce, e il pretore Q. Petilio le prese in prestito per leggerle. l due uomini erano legati fra loro: Quinto, quando era stato questore, aveva procurato a Lucio il posto di scriba. Ma quando egli ebbe letto tutto, si persuase che in quei testi vi era di che rovinare la religione ufficiale e comunicò al suo protetto d 'avere intenzione di bruciarli; ag­ giunse, però, che prima di distruggerli permetteva allo scriba di re­ clamarli per via legale o in qualunque altro modo, e che non per questo gli avrebbe tolto il suo favore. Lo scriba si rivolse ai tribuni della plebe, che portarono la questione in Senato. Il pretore si dichiarò pronto a giu­ rare che non era opportuno leggere né conservare quei libri, e il Se­ nato decise che l'offerta di giuramento poteva bastare di per sé sola, che i libri sarebbero stati bruciati al più presto sul comitium, e che al proprietario sarebbe stata pagata un'indennità fissata dal pretore e dal­ la maggioranza dei tribuni. Lo scriba rifiutò la somma. I libri furono bruciati pubblicamente sul comitium i n un rogo acceso dai vittimari. Sotto a questa vicenda si intravede un'operazione piuttosto sordida: approfittando del passaggio del suo protettore alla pretura, Lucio pensava di poter ricavare del denaro dalla sua falsificazione. Quinto doveva essere al tempo stesso un'anima buona e un uomo rispettoso del dovere. Sia che i « libri di Numa » gli sembrassero davvero pericolosi per la religione, sia semplicemente che egli considerasse i falsi troppo grossolani per po­ ter resistere a una perizia, li fece distruggere, salvando così l 'imprudente

da un esame che gli sarebbe stato fatale, e assicurandogli persino un gua­ dagno, che Lucio ebbe il pudore di rifiutare. L'incidente sarebbe privo di importanza se non fosse accompagnato da due circostanze. Innanzitutto la ragione addotta per l'autodafé, e l'effetto immediato, decisivo, che essa ebbe sui senatori : sebbene quegli scritti fossero coperti dal grande nome di Numa - la storia degli esordi di Roma aveva ricevuto fonna canonica, da almeno un secolo ormai -, dal momento che contenevano novità e contravvenivano alla tradizione, pleraque dissoluendarum religionum esse, nessuno pensò di difenderli, e i tribuni accettarono in anticipo il prevedi­ bile giudizio del Senato. t\ITJq>Opoç xat ')'f\IOCP· XTJ