La passione e la morte di Gesù nel racconto di Luca [Vol. 2] 8839405461, 9788839405463

L'esegesi di B. Prete, sorretta da una chiara visione del quadro ermeneutico e sempre attenta agli interrogativi fi

845 154 3MB

Italian Pages 200 [195] Year 1997

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La passione e la morte di Gesù nel racconto di Luca [Vol. 2]
 8839405461, 9788839405463

Citation preview

BENEDETTO PRETE, dell'Ordine dei Predicatori, dopo aver insegnato Filologia ed esegesi neotestamentaria all'Università di Padova, è professore di Nuovo 'I;estamento nello Studio Domenicano di Bologna. Autore di numerosi saggi e com­ menti, a Luca - oltre a un commc;:nto in due volumi (1961) ha dedicato.' in particolare L.�i)p(!ra di Luca. Content�ti e pro­ spettive (19�6). Per i tipi della Paideia Editrice ha pubblicato Il primato e la missione di Pietro (1969) e Matrimonio e conti­ llenza nel-cristiimesiino d'elle origitti (1979). ll secondo volume dell'opera di Benedetto Prete approfondi­

.sce ulteriormente gli aspetti peculiari della narrazione lucana

della passione e morte di Gesù rispetto ai paralleli in Marco e Matteo. La preghiera di Gesù al Monte degli Ulivi trova una spiegazione unitaria nel motivo della volontà del Padre, cosl. come l'ultima preghiera di Gesù morente - come ogni giusto, anche Gesù muore pregando - e�prime l'abbandono fiducioso nelle mani del Padre, nella piena accettazitme del

piano salvifìco divino. n capitolo dedicato al valoresoteriolo­ gico della morte di Gesù mostrl!. come in Luca la funzione salvifìca dell�operato di Gesù consegua .dalla teologia rtàtì:ati­

:va propria dell'evangelista: nel V!!.ngel() lucano la parc;>la è la­

sciata agli eventi .stessi del ministero di Gesù. Sono questi,

non le parole di Gesù o le riflessioni dell'evangelista, che ne mostrano il ruolo salvi6co. Nella collana «Studi Biblici» sono usciti ultimamente: 109. H. HOBNER, La legge in Paolo xxo. RA. Ho.RSLEY- ].S. HANSON, Banditt: profeti e messia ux. A. ROFÉ, bJtr.O.duz.ione alla letteratura pro/etica II2. B. PRETE, La passione e la morte di Gesù nel racconto di Luca I riJ. F. (;ARCfA Mh�TfNEZ- ]. TREBQLLE BARRERA, 'Gli uomini dtQumran n4. W.H. ScHMIDT, I dieci comandamenti e l'etica veterotestilmentaria

STUDI BIBLICI N.

II5

Collezione diretta da Giuseppe Scarpat

BENEDETTO PRETE

La passione e la morte di Gesù nel racconto di Luca vol.

2.

La passione e la morte

PAIDEIA EDITRICE

Con approvazione ecclesiastica Tutti i diritti sono riservati © Paideia Editrice, B rescia

1997

ISBN

88.394.0546. 1

INDICE

Parte seconda La passione e la morte Cap itolo dodicesimo: Il processo di Gesù davanti a Pilato (Le. 23,1-2 5 ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I3

1.

Dati caratteristici dei racconti evangelici del processo davanti a Pilato . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . n. La prima comparizione di Gesù davanti a Pilato (Le. 23, 1 - 5 ) . 111. La comparizione di Gesù davanti ad Erode Antipa (23,6-u) . IV. Seconda comparizione di Gesù davanti a Pilato (Le. 23 ,13-2 5) 1. Pilato dichiara l'innocenza di Gesù davanti ai capi ed al popolo (vv. 13 - 1 6) . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . La reazione dei capi e del popolo giudaici alla decisione di Pilato (vv 1 8 -z s ) . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14 IS

11 17 17 31

Capitolo tredicesimo: Gesù è condotto al Calvario (Le. 2 3 , 26-32). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 1.

Simone di Cirene porta la croce (v. 26) . . . . . . . .. . . . . . . . . . . Oracolo di Gesù contro Gerusalemme ( vv 27 -3 1 ) . . . . . . . . . 1 . La forma letteraria dell'oracolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Contenuto e senso dell'oracolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I II. Gesù è condotto alla crocifissione insieme con due malfattori (v. 32) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II.

.

37 42 47 so

SS

Capitolo quattrodicesimo: La crocifissione di Gesù (Le. 2 3 , 3 3- 3 5 a) 59 ·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

·

1.

Gesù è crocifisso in mezzo a due malfattori . . . . . . . . . . . . . . . La preghiera di perdono di Gesù per i crocifissori (v. 34a) . . . III. Divisione e sorteggio delle vesti di Gesù (v. 34b) . .... . . . . .. IV. «11 popolo stava a vedere» (v. 3 5 a). .. . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . 11.

6o 61 70 72

Capitolo quindicesimo:Gesù in croce è deriso. L 'iscrizione sulla croce (Le. 2 3 ,3 sh-38) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 I.

11.

III.

Gli scherni dei «capi» . . . . . .. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il gesto dei soldati e le loro derisioni. . . . . . . . . . . . . ... . . . . . L'iscrizione sulla croce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76 78 81 7

Capitolo sedicesimo: Il buon /adrone (Le. 2 3 ,39-43)

.

I.

. .

Caratteristiche del racconto del buon l adrone . . . . . . . . . . . . . 11. Il comportamento del ladrone pentito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1. Il malfattore pentito rimprovera il compagno i mpenitente . 2. Il malfattore pentito dichiara pubblicamente l'innocenza di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· La fiduciosa richiesta del ladrone pentito . . . . . . . . . . . . . . . 111. La risposta di Gesù alla richiesta del ladrone pentito . . . . . . . . 1. Le affermazioni più caratteristiche del Salvatore al malfattore pentito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a ) «Oggi» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . b) «Sarai con me» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . c) «In paradiso» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Le prospettive dottrinali aperte dalla solenne promessa fatta da Gesù al malfattore pentito . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . a ) La teologia della salvezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . b) La condizione di Gesù Cristo dopo la sua morte . . . . . . . .

.

.

Capitolo diciassettesimo: La morte di Gesù in croce (Le. 2 3 ,44-46) . . . . . ... .. . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

I.

Alcune premesse di carattere letterario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. I fenomeni straordinari verificatisi prima della morte di Gesù .... {vv. 44 -45 ) . III. La preghiera di Gesù morente al Padre (v. 4 6) . . .. . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.



85 85 90 90 92 93 97 97 98 99

100

103 103

I04

I II

1 I1 II 2 I 17

Capitolo diciottesimo: Le reazioni dei presenti alla morte di Gesù (Lc. 2 3,47-49) . . . . . .. . . . . ... .. . . . . . . . 121 I.

II.

III.

La reazione del centurione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La reazione delle folle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La reazione dei «conoscenti» di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Capitolo diciannovesimo: La sepoltura di Gesù (Le. 23, 5 0- 5 6) .

I.

n.

III.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Osservazioni di carattere generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le iniziative di Giu seppe di Arimatea (vv. so-54) . . . . . . . . . . Le donne osservano la tomba e preparano gli aromi (vv. 55 s.)

121

125

127

IJ I

I3 1

133

13 8

Capitolo ventesimo: Valutazioni storico-teologiche del racconto della passione secondo Luca . . . . .. . .. I 47 .

.

.

.

.

La messianicità di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I4 7 I. L'incomprensione delle sofferenze del Messia e la rivelazione del loro significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I4 8 2. La messianicità di Gesù è affermata in momenti significativi del racconto lucano della passione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 3· Il nesso tra le sofferenze di Gesù e la sua messianicità . . . . . I5 7 n. Il dato parenetico del racconto lucano della passione . . . . . . . I5 8 1. La prospettiva parenetica dell'intero racconto . . . . . . . . . . . 15 9 1.

8

.

2. La prospettiva parenetica i n ampie sezioni del racconto della passione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a) L, agonia di Gesù al Monte degli Ulivi . . . . . . . . . . . . . . . b) L,aspetto parenetico delle preghiere di Gesù sulla croce . c) L'intenzione parenetica nel comportamento dei personaggi del racconto della passione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d) Gli avvenimenti della passione di Gesù diventano norme di vita per i discepoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e) La riflessione parenetica sugli avvenimenti della passione nel Nuovo Testamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111. Il dato salvifico del racconto lucano della passione . . . . . . . . . I. La prospettiva di teologia o di soteriologia narrativa del rac­ conto lucano della passione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La predicazione degli apostoli sulla passione e morte di Gesù nel libro degli Atti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3· Il valore salvifico della morte di Gesù nell'opera di Luca (Vangelo-Atti). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rilievi conclusivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

Indice analitico Indice delle parole greche Indice dei passi citati . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

1 60 1 60 161 1 63 1 64 1 64 165 1 67 1 72 175 I 79 I 83

I 85

187

PARTE SECONDA

LA PASSIONE E LA MORTE

CAPITOLO D ODICES IMO

IL PROCESSO DI GESÙ DAVANTI A PILATO

(Le. 2J,I-2 S )

Secondo i quattro racconti evangelici il processo di Gesù da­ vanti a Pilato segue immediatamente quello davanti al sine­ drio. Il racconto lucano del processo di Gesù davanti al procu­ ratore romano comporta tre comparizioni del Maestro: una prima comparizione si svolge davanti a Pilato (Le. 2 J , I -5 ), una seconda ha luogo davanti ad Erode Antipa (vv. 6- 1 2) e una terza nuovamente davanti a Pilato (vv. 1 3 -2 5 ). Il modo con il quale il terzo evangelista presenta la successione di questi avvenimenti non rispecchia la loro successione stori­ ca, ma i suoi interessi narrativi. Nel racconto infatti si notano degl i elementi non bene in­ quadrati in una successione cronologica degli episodi, come ad esempio in Le. 2 3,4 non si spiega come Pilato possa mo­ tivare la dichiarazione d'innocenza di Gesù per il fatto che il testo non ricorda nessuna indagine giudiziaria compiuta dal procuratore sulle accuse contestate all'imputato.1 Prima di esaminare le tre comparizioni di Gesù durante il processo presso il procuratore romano, occorre richiamare in alcune premesse i dati caratteristici dei racconti evangelici concernenti il processo di Gesù davanti a Pilato.

1 . La proclamazione dell'innocenza di Gesù da parte di Pilato risponde ad un•istanza teologica di Luca. L•evangelista d'altronde vuole sottolineare che i veri responsabili della crocifissione di Gesù sono i giudei, come ripe­ tutamente annoterà negli Atti (cf. Atti 2,23; 3 , 1 3 - 1 s ; 4, Io; 5,30; 7,52; I 3,2729), mentre i romani sono semplicemente gli esecutori materiali e strumen­ ti di essi; cf. G. Rossé, Luca, 943·

IJ

I. DATI CARATTERISTICI DEI RACCONTI EVANGELICI D EL PROCESSO DAVANTI A PILATO

Particolarmente due dati caratteristici emergono dal con­ fronto dei racconti evangelici sul processo di Gesù davanti a Pilato: un primo dato è costituito dal fatto che il racconto di Le. 23 , 1 -5 sembra derivare da Mc. 1 5, 1 b-5 ; infatti il testo d i Le. 2 3 , 3 riproduce quasi verbalmente il versetto di Mc. I 5,2; i due testi sono così formulati: Mc. I 5,2 Le. 23,2 Allora Pilato prese ad interro­ Pilato lo i nte rrogò: Sei tu il re gar! o: Sei tu il re dei giudei? Ed dei giudei? Ed egli rispose: Tu egli rispose: Tu lo dici. lo dici. 1 Tuttavia vari critici ritengono che in Le. 2 3 , I -2.4-5 appa­ iono informazioni che vanno attribuite a una fonte propria a Luca, indipendentemente da Marco; ma è difficile stabilire i n quale misura Luca si attenga a una fonte propria, oppure rielabori dati tradizionali imprimendovi le sue caratteristi­ che linguistiche. In tal modo l'espressione generica che ri­ corre in Mc. 1 5,J : «I sommi sacerdoti frattanto gli muove­ vano molte accuse (xa't l) yopo•J\1 ... 7toÀÀa)» poté essere stata sviluppata e articolata in termini più concreti da Le. 2 3,2.3 Il secondo dato è offerto dal confronto della narrazione lu­ cana con quella giovannea; infatti Luca come Giovanni ri­ portano per tre volte la proclamazione di Pilato dell'inno­ cenza di Gesù, anche se queste proclamazioni sono poste in contesti differenti (cf. Le. 2J,4. I 4.22; Gv. I 8 ,J 8b; I9,4.6).4 2. Mc. 15,2 ha il composto tirYIPW'rY!> (2 J,I -2a); l'evangelista segnala che «tutta l'assemblea dei sinedriti si alzò» (&'Ja> (9,44) e che il Figlio dell'uomo «sarà consegnato ai pagani» ( 1 8,3 2). Queste accuse politiche formulate dalle autorità giudaiche contro Gesù nascondono il loro rifiuto di accettare la persona e l'insegnamento di Gesù e il loro proposito di causarne la morte. Luca, con il modo con il quale narra la prima compari­ zione di Gesù davanti a Pilato, fa emergere il marcato con­ trasto tra la volontà accusatrice dei sinedriti e la proclama­ zione dell'innocenza di Gesù da parte del procuratore ro­ mano. Pilato infatti, dopo aver ascoltato le accuse mosse con­ tro Gesù da parte dei giudei e dopo aver domandato all'im­ putato se egli è re, pronuncia davanti ai sommi sacerdoti e alla folla questa dichiarazione d'innocenza nei confronti di lui: «Non trovo nessuna colpa in quest'uomo» (23,4). Co­ me si è già osservato, Luca non ama tanto seguire lo svolgi­ mento dei fatti, quanto invece indicare il loro significato. I sinedriti rifiutano Gesù, accusandolo di reati politici che non ha commesso; Pilato invece, senza addurre motivazioni, di­ chiara pubblicamente che Gesù è innocente. In questo sfon­ do si comprende tutta la drammaticità dell'ultimo atto della passione di Gesù che sta per iniziare.1 1 I I . Questi aspetti del problema sono illustrati particolarmente da J.A. Fitz­ myer, Luke II, I47J- I 474· L'autore, fra l'altro, sottolinea come Luca è in­ teressato a porre in luce la conclusione a cui giunge Pilato; egli infatti, no-

L'aperta dichiarazione dell'innocenza di Gesù è fatta da Pilato «ai sommi sacerdoti e alla folla ( 7tpÒ> (v. 22). Indubbiamente questo modo di presentare Pilato nell'e­ sercizio del suo potere giudiziario sorprende il lettore, ma esso risponde alla prospettiva nella quale si sono posti alcu­ ni evangelisti; così secondo Matteo e Luca, differentemente 33

da Marco, il magistrato romano non appare un giudice che esercita la giustizia in modo indipendente ed autonomo (cf. Mt. 27, 1 9-26); per Luca poi Pilato più che giudice è testi­ mone dell'innocenza di Gesù.3 7 Gli studiosi pensano che la benevolenza con la quale Pila­ to giudica Gesù, difendendolo dalle accuse che i giudei gli muovono contro, rispecchia la prassi alla quale, al tempo in cui Luca scriveva, si attenevano le autorità romane nei con­ fronti degli apostoli e dei missionari cristiani, consentendo loro la libertà della predicazione. Di questo atteggiamento dei governatori romani verso gli apostoli e i missionari cri­ stiani accusati dai giudei di «fomentare continue rivolte tra tutti i giudei che sono nel mondo» (Atti 24, 5) offrono ampie testimonianze gli Atti, quando narrano i vari giudizi ai quali fu sottoposto l'apostolo Paolo (Atti 24, 1 0-2 1 ; 26,2-23; cf. I J ,7. 1 2; 1 8 , 1 2-1 6).3 8 Nel suo racconto Luca mostra come non già la volontà del magistrato romano, bensì quella dei giudei determina la morte di Gesù; infatti «essi insistevano a gran voce (O t oè È7tÉxe:t v't o q>wvatç (J-e:ya Àatç), chiedendo che venisse crocifis­ so; e le loro grida crescevano (xa-rtcr-x,uov )» (v. 2 3); i giudei con le loro grida facevano pressione su Pilato (È7ttxe:t(J-at; cf. Le. 5 , 1 ) e queste grida diventavano sempre più forti (xa'ttcr­ xuw) per piegare la resistenza di Pilato. Questi allora decide che la richiesta dei giudei venga eseguita (È7tÉxpt ve:v ye:vécr.Sat 'tÒ a't't l) (J-CX aù-rwv, v. 24) L'evangelista evita di dire espressa­ mente che Pilato ha emesso la condanna capitale contro Ge3 7· A proposito del testo di Le. 2 3 , 2 0 - 2 4 è stato giustamente osservato: « A n­ lich wie bei Mt (und im Unterschied zu Mk) ist nach dieser Darstellung Pilatus gar nicht der se1bstandigentscheidende Richter. Fu r Lukas wird er zum Zeugen fur die Unschuld Jesu» (G. Schneider, Lukas II, 478). 3 8 . Gli studiosi rilevano che un motivo apo1ogetico è soggiacente al rac­ conto di Luca (23,20-25), nel qua]e si nota la tendenza delJ'evangelista a discolpare ] 'autorità romana e a incolpare que11a giudaica, la quale, nono­ stante ]e dichiarazioni di Pi1ato sulJ'innocenza di Gesù (23,4. 1 4- 1 5.22), chie­ de ostinatamente che questi sia crocifisso; cf. J.A. Fitzmyer, Luke II, 1488; G. Schneider, Lukas II, 478.

34

sù,39 come anche di scrivere che egli «lo consegnò perché fos­ se crocifisso» (Mc. I 5 , 1 s; Mt. 27,26; Gv. 19, 1 6). Luca conclude il racconto del processo di Gesù davanti a Pilato con una proposizione con la quale pone in forte con­ trasto la sorte di Barabba e quella di Gesù; egli infatti scrive: «Rilasciò colui che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio e che essi richiedevano, e abbandonò Gesù alla lo­ ro volontà» (7tapÉÒwxe:" 't� -8-e:À�(J.�X'tt aÙ'tw'J, v. 2 5 ).40 Que­ sta espressione dell'evangelista fa pensare che la crocifissio­ ne sia stata eseguita dai giudei. 4 1 Va notato che la formula usata da Luca («abbandonò Gesù alla loro volontà») pone in risalto un'istanza cristologica e letteraria di Luca, quella cioè della colpevolezza dei giudei nell'aver consegnato Gesù a Pilato, nell'averlo rinnegato davanti a lui e nell'aver chie­ sto a lui di graziare un assassino e di mettere a morte l'auto­ re della vita.41 Secondo Luca, Pilato consegna Gesù alla volontà dei giu­ dei; con questa espressione l'evangelista intende sottolineare che soltanto i giudei sono colpevoli della morte di Gesù. Ciò concorda con quanto afferma Gv. 1 9, 1 6; i due evange­ listi inoltre convengono nel mostrare come Pilato ceda alle pressioni dei giudei, come anche nel segnalare che il magi­ strato romano per tre volte proclama l'innocenza di Gesù 39·

Cf. W. Grundmann, Lukas, 427.

40. La traduzione dell'aoristo 1tetpÉÒwxEv con «abbandonÒ» è inesatta e

svuota il verbo della sua pienezza di contenuto teologico; il verbo va meglio tradotto con «consegnò». È stato osservato infatti: «Le ultime pa­ role (del v. 25) sono importanti : 'consegnare' non è solo un terminus tech­ nicus della terminologia giuridica ebraica (cf. Atti 21,1 1; 28,17), ma anche un motivo teologico, che deve esprimere la realizzazione della volontà di­ vina (cf. /s. 5J ,12; Le. 24,26 s.; Atti 2,23; 3,18; 13,27; 26,23). L'accenno alla 'loro volontà' sottolinea l'i ntenzione letteraria di Luca (cf. A tti J , I J - q ), più volte osservata» (J. Ernst, Luca n, 88 s -886). 41. Cf. G. Schneider, Lukas n, 478; concludendo in tal modo il racconto del processo di Gesù davanti a Pilato, Luca omette gli scherni subiti da Gesù da parte dei soldati romani (cf. Mc. I 5, r6-2o). 42. Questa istanza cristologica e letteraria trova la sua espressione più com­ piuta nel discorso di Pietro, dopo la guarigione dello storpio avvenuta alla porta del tempio (cf. A tti J , I J - I S)·

35

(cf. Le. 2J,4. 1 4- 1 5.22; Gv. 1 8,3; 1 9,5 . 1 2); ovviamente questi accordi sono dovuti alle tradizioni evangeliche, non già a di­ pendenze letterarie.43 Matteo, più degli altri evangelisti, ha sottolineato in ter­ mini marcati la colpevolezza del popolo giudaico (cf. Mt. 27, 24-2 5 ); anche Luca ha posto in evidenza la colpevolezza dei giudei, ma probabilmente il suo principale intento era di sot­ tolineare la politica di tolleranza delle autorità romane nei confronti della diffusione del messaggio cristiano. 44 43· Cf. W. Gr und mann Lukas, 426-427. ,

44· Cf. G. Schneider, Lukas

n,

478.

CAPITO LO TREDICESIMO

GESÙ È CONDOTIO AL CALVARIO (Le. 23,26-3 2)

In Luca il racconto del processo di Gesù davanti a Pilato è seguito immediatamente da quello del cammino di Gesù ver­ so il luogo della crocifissione; l'evangelista infatti non narra gli scherni e i maltrattamenti inflitti a Gesù da parte dei sol­ dati romani, come fa Mc. I 5 , I 6-2o (lo rivestono di porpora, gli pongono una corona di spine, lo scherniscono salutan­ dolo re dei giudei, lo percuotono, gli sputano addosso e si inginocchiano davanti a lui), ma, dopo aver detto che Pilato consegnò Gesù alla volontà dei giudei, ricorda che il Salva­ tore fu condotto via, verso il luogo della crocifissione. Il Maestro costituisce la fi gura centrale del racconto del cammino verso il Calvario, infatti su di essa convergono i tre episodi, oggetto del presente capitolo, ricordati dall'evange­ lista nel corso di detto racconto; cioè: I. Simone di Cirene porta la croce di Gesù lungo il cammino verso il Calvario (v. 26); 1 1 . il Salvatore rivolge un oracolo contro Gerusalem­ me alle donne che facevano lamenti su di lui (vv. 27-3 I ); la spiegazione dell'oracolo, data la sua importanza e la sua com­ plessità, richiederà una certa ampiezza e rappresenterà la parte più interessante del presente capitolo; e III. il Maestro è condotto al Calvario insieme con due malfattori (v. 32). I. SIMONE DI CIRENE PO RTA LA CRO CE

(v. 26)

Luca, nel suo racconto, si limita a dire: «Mentre lo (Ge­ sù) conducevano via, presero un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna e gli misero addosso la croce da por­ tare dietro di Gesù» (v. 26). Il testo non appare interamente chiaro, perché Luca non 37

si preoccupa tanto di segnalare tutte le fasi degli avvenimen­ ti, quanto invece di indicarne la continuità. Come già sappiamo, Luca non ricorda, come ha fatto Marco (cf. Mc. 1 5 , 1 6-2o), che Gesù una volta consegnato da Pilato ai soldati perché lo crocifissero subì da essi percosse, maltrattamenti e scherni; egli invece si affretta a narrare che il Salvatore, dopo essere stato consegnato da Pilato ai giu­ dei, fu condotto al luogo della crocifissione. Nel v. 26 i due verbi usati dall'evangelista non contengo­ no l'indicazione del loro soggetto; Luca infatti scrive: «men­ tre lo conducevano via» (&7t�y(lyov) e: «gli misero addosso la croce» ( È7tÉ,9.l)X(lV aÙ'tqJ ); se ci si attiene rigorosamente alla formulazione dei vv 2 5 e 26 bisognerebbe intendere le due espressioni nel modo seguente: Pilato consegnò Gesù ai giudei, questi lo condussero al luogo della crocifissione e im­ posero la croce a Simone di Cirene; Luca tuttavia conosce molto bene che sono i soldati romani a condurre Gesù al luo­ go della crocifissione, come egli stesso lascia chiaramente in­ tendere nel seguito del racconto (cf. Le. 2 3 ,36-47). 1 Come si constata, Luca è più interessato ai fatti in sé che alle modali­ tà con cui si svolgono; il fatto consisteva nel segnalare che Gesù fu condotto al luogo della crocifissione. La presenza dei soldati romani spiega l'unico particolare indicato da Lu­ ca, cioè che essi misero addosso a Simone di Cirene la croce d i Gesù. L'evangelista in questo versetto modifica notevolmente il testo di Marco dal quale dipende, come appare manifesta­ mente dal loro confronto: Le. 23,26 Mc. 1 5,2 1 .

Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla cam-

Mentre lo conducevano via, presero un certo Simone di Ci­ rene che veniva dalla campa-

1. Luca poteva lasciare indeterminato il soggetto dei due verbi del v. 26 («conducevano» e «misero addosso»), poiché tutti conoscevano che !,ese­ cuzione della crocifissione era riservata ai soldati romani; cf. l. Howard Marshall, Luke, 862.

pagna, padre di Alessandro e Rufo, a portare la croce.

gna e gli misero addosso la croce da portare dietro a Ge­ sù.

Come sappiamo, Luca, avendo omesso il racconto della flagellazione e degli scherni inflitti a Gesù dai soldati roma­ ni dopo la sua condanna alla crocifissione da parte di Pilato, non lascia più capire il motivo per il quale i soldati romani prendono Simone di Cirene e gli mettono sulle spalle la croce di Gesù. Normalmente è il condannato che porta la croce fino al luogo dell'esecuzione, come risulta anche dal racconto di Gv. 1 9, 1 7. Soltanto dal testo di Mc. 1 5 , 1 6-20 si deduce che, dopo la crudele flagellazione, la resistenza di Gesù ne esce molto provata, per cui non è più in grado di portare la croce.2 Tuttavia mentre è legittimo cercare il mo­ tivo per il quale una persona è obbligata a dare aiuto a Ge­ sù, portandogli il patibulum (la trave trasversale) della cro­ ce, non si può necessariamente concludere che l'evangelista abbia avuto presente tale spiegazione, poiché egli, nel narra­ re l'episodio, può essersi prefisso un altro scopo.3 2 . Indubbiamente si tratta di portare il patibulum, cioè la parte trasversale della croce, poiché il tronco verticale si trovava sul luogo dell'esecuzione; cf. G. Rossé, Luca, 967; G. Schneider, Lukas II, 48 1 ; l'autore parla di « ... de n Querbalken des Kreuzes tragen,. . 3 · A l riguardo riportiamo l a seguente osservazione d i J.A. Fitzmyer, nella quale l'autore, precisando il suo pensiero, dichiara: « Luke gives no him why or how Simon was pressed into service for such a job. 'lt must therefore be presumed t hat J esus was breaking down under the weight, so that the soldiers found it necessary to force Simon to aid him'>> (1. Howard Mar­ shall, Luke, 863). That may be a valid presumption for Stage I of the gos­ pel tradition, in which Jesus was presumably scourged; but we know noth­ ing of that in the Lucan story, and there has not yet been any mention of 'soldiers'» (Luke II, 1 497). Lo «Stage I» indica il primo stadio della tradi­ zione evangelica, quella cioè che si è formata al tempo di Gesù, o al tempo degli avvenimenti evangelici. L'autore si richiama all'insegnamento della lnstructio de historica evangeliorum veritate della Pontificia Commissio­ ne Biblica ( 2 1 aprile 1964), nella quale si dice: «L'esegeta, per affermare la fondatezza di quanto i vangeli ci riferiscono, badi con diligenza ai tre stadi attraverso i quali l'insegnamento e la vita di Gesù giunsero a noi» (lnstructio 2 ) ; i tre stadi sono: quello del tempo di Gesù, quello del tempo degli aposto­ li (loro predicazione e istruzione), quello del tempo degli evangelisti (scrit-

39

È quanto pensano vari commentatori, i quali rilevano che l'episodio di Simone di Cirene che, di ritorno dal campo, è obbligato a portare la croce, diventa un esempio tipico della sequela di Gesù; in tal modo si vede che Luca ha reinterpre­ tato il dato evangelico in chiave simbolica facendo portare a Simone la croce «dietro a Gesù».4 Luca quindi ha modifica­ to il dato evangelico offertogli da Mc. 1 5 ,2 1 per fare di Si­ mone di Cirene un'immagine ideale della sequela di Gesù, cioè del discepolo di Gesù che porta la croce «dietro» a lui. L'evangelista aveva già tratteggiato la figura del discepolo di Gesù, quando aveva riferito il logion sulla sequela di Ge­ sù che suona: «Se qualcuno vuoi venire dietro a me, rinne­ ghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua>> (Le. 9,23); i due testi di Le. 23,26 e 9,23 contengono la stessa idea, anche se espressa diversamente, quella cioè di mettersi al seguito di Gesù portando la croce.5 Questa idea rivela una prospettiva e un'istanza lucana. 6 L'evangelista, nel narrare l'episodio di Simone di Cirene, ha come interesse primario quello di presentare questo perso­ naggio come immagine tipica del discepolo ideale che porta la croce dietro a Gesù; di conseguenza egli omette alcuni particolari che lo riguardano, i quali non rivestivano nessun interesse per lui.7 ti degli autori sacri); cf. Dei Verbum 1 9 (promulgata il r 8 novembre 1 965). •·

Cf. J. Ernst, Luca II, 8 8 7. s . I n Le. 2 3 ,26 si ha l'espressione: "tÒv a"tcxupòv cp épEt v o7tta8Ev "tou 'I 11aou (gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù); e in Le. 9,23 l'idea di portare le croce è formulata in modo più articolato e particolareggiato; infatti il testo dice: d "tt� ·.9 ÉÀEt Òitta(J) (J.OU 'ip-x.Ea-Bat . . . àpci"tw "tÒv a"tcxupòv tZÙ"t'ou. . xcxt àxo),ou-8d"ttd (J. O t (se qualcuno vuoi venire dietro a me ... pren­ da la sua croce ... e mi segua»); indu bbiamente la formula di Le. 23,26 è mol­ to concisa e sintetica concentrando l'idea della sequela di Gesù nel portare la croce dietro a lui. Il testo di Le. 23,26 andrebbe meglio tradotto nel mo­ do seguente: « ... gli misero la croce addosso e gliela fecero portare dietro a Gesù »; cf. G. Schneider, Lukas 11, 48 1 . 6. Riguardo all'espressione che ricorre in Le. 23 ,26: «dietro a GesÙ» (o7tta8E.v "tou I 11aou) è stato osservato: «The Lucan touch is evident in the addi­ tion of 'behind Jesus'» (J.A. Fitzmyer, Luke n, 1 494). 7· Mc. 1 5,2 1 ricorda che Simone di Cirene era «padre di Alessandro e Ru.

'

40

L'azione dei soldati romani nei confronti di Simone di Ci rene è indicata differentemente da Marco e da Luca; Mc. I 5 ,2 I infatti (seguito in ciò da Matteo) usa il verbo «costrin­ gere» (àyyapEuw); Le. 23,26 invece ha «mettere addosso, imporre» (È7tt'tt.SYJ!J.t); ambedue i verbi esprimono una for­ ma di costrizione esterna; il verbo àyyape:uw significa co­ stringere ad un lavoro ed è un verbo non di origine greca, ma straniera (cf. latino angariare); il verbo È7tt-tt.SYJ!J.t ha il senso di imporre o porre sopra; probabilmente Luca ha usa­ to questo verbo per evitare di servirsi di un termine d'ori­ gine straniera e di uso volgare, qual è àyyapEuw; infatti È7tt­ 'tt.SYJIJ.t è un verbo di pura grecità. 8 Ciò che sorprende nel breve episodio di Simone di Cire­ ne è il modo con il quale Luca lo vede e lo valuta. Egli si di­ stacca dal racconto di Marco per scoprire altri aspetti del­ l'avvenimento; da un episodio casuale e irripetibile Luca ha saputo trarre un'immagine tipica del discepolo di Gesù da proporre al lettore del vangelo di ogni tempo; ad ogni au­ tentico discepolo di Gesù è imposto di portare la croce die­ �ro a lui. Veramente Luca nel narrare la passione del Salva­ tore ha inteso redigere «il vangelo del discepolo».9 fo» ; Luca non ha bisogno di riprendere questa indicazione di carattere ana­ grafico, perché non gli serve a presentare Simone di Cirene come fi gura ti­ pica del discepolo di Gesù; l'elemento che caratterizza il discepolo di Ge­ sù è indicato nella precisazione presente soltanto in Le. 23 ,26, che Simone portava la croce «dietro a Gesù» (Le. 2 3,26). 8. Nel logion sulla sequela di Gesù Luca usa il verbo atpw (portare, solle­ vare [la sua croce]): Ò:pa'tcù 'tÒv a'taupòv aÙ'tou (Le. 9,2 3 ). 9· Cf. A. Vanhoye, I racconti della passione nei vangeli sinottici, in La Pas­ sione secondo i quattro vangeli, 49· Per quanto riguarda il nostro testo (Le. 23 ,26), quest'autore osserva: « A proposito di Simone, Luca evita di parla­ re di 'costrizione' (cf. Mc. 1 5 ,2 1 ; Mt. 27,3 2); sceglie un termine dal senso più generale (gli imposero di . , 23 ,26) che può anche essere utilizzato per una missione di fiducia oltre che per una pena. Il resto della frase è la for­ mula dell'impegno cristiano: 'portare la croce' dietro a Gesù (23,26; cf. 9, 23; 1 4,27). La figura di Simone rappresenta quindi agli occhi di ogni disce­ polo un invito a seguire veramente Cristo, perché questa è la sua vocazio­ ne» (ibid. ). .

.

41

II. ORACOLO DI GESÙ CONTRO GERUSALEMME

(VV. 27-3 1 ) Luca, dopo aver ricordato i l breve episodio di Simone di Cirene (2 3, 26) narra che una grande folla di popolo e di donne seguiva Gesù, che si avvia al luogo della crocifissione (v. 27); questa folla di popolo era composta dagli abitanti di Gerusalemme ed anche da molti pellegrini giudei, venuti nella città santa per la festa di pasqua. L'evangelista ricorda la presenza del popolo, poiché esso assisterà alla crocifissio­ ne di Gesù (vv. 3 5 .48) e con questa annotazione egli distin­ gue nettamente l'atteggiamento del popolo nei confronti del Salvatore da quello dei suoi capi; questi ultimi infatti scher­ niranno beffardamente Gesù appeso sulla croce, mentre il popolo lo starà a guardare (cf. Le. 2 3 ,3 5 ) . 1 0 Riguardo alle donne Luca segnala che «si battevano il pet­ to e facevano lamenti su di lui (Gesù)» (v. 27). 1 1 Queste donne non sono discepole di Gesù, di cui l'evangelista farà una menzione esplicita più avanti (cf. vv. 49. 5 5 - 5 6), ma don­ ne che facevano lamenti sulla crudele sorte dei condannati; esse anche «s'incaricavano di preparare per i condannati un vino aromatizzato ... che li stordisse e attenuasse la loro sof­ ferenza». Alle donne, che piangendo facevano lamenti sul­ la sorte di Gesù, questi rivolge un oracolo che rivela loro, con il linguaggio dei profeti, la tragica sorte che attende in futuro la loro città. Luca infatti così si esprime: «Gesù, vol­ tandosi verso le donne, disse: Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non han­ no allattato» (vv. 28-29). 11

10. Cf. J.A. Fitzmyer, Luke II , 1497. 1 1 . Le espressioni battersi il petto e fare lamenti possono essere un motivo letterario che si ispira a Zacc. 1 2, 10-14. Osserva G. Rossé: «VU!J.Ot; ricorre soltanto � n Atti 2 1 ,3. Io. Luca, parlando in seguito dei due malfattori, non ricorda la loro posi­

zione alla destra o alla sinistra di Gesù, ma si limita a dire: «uno dei mal­ fattori . . . • (v. 39) e: «ma l'altro . . . » (v. 40). I I. Non hanno queste parole il P7s, il Codice Vaticano, ecc.; cf. le edizioni critiche del Nuovo Testamento. L'edizione critica interconfessionale, The Greek New Testament, 3 I975 . qualifica il testo di Le. 2 3 ,34a con la lettera C, la quale, secondo l 'uso convenzionale a cui si attengono i curatori, si­ gnifica che sull'autenticità di questa parte del versetto «there is a consider­ able degree of doubt » (p. XIII).

ostinato rifiuto del suo messaggio (cf. Le. 1 1 , 5 o; IJ ,J4-J 5; 1 9, 4 1 -44; 20, 1 6; 2 1 ,20-24; 23,28-3 I ). Infine la preghiera di Gesù per il perdono dei suoi croci­ fissori è stata introdotta posteriormente, perché ispirata dal­ le parole di Stefano morente (cf. Atti 7,6o). 1 1 I rilievi appena compiuti colgono u n aspetto parziale del­ la verità; non si può negare infatti che il v. 34a abbia l'aspet­ to di una inserzione, ma nemmeno si può dimenticare ché a volte Luca riporta delle parole di Gesù che non sono ar­ monicamente inserite nel contesto, ma appaiono isolate ed a sé stanti; ad esempio, tre detti di Gesù in Le. I 6, I 6- x 8 sono riportati uno di seguito all'altro senza che l'evangelista fac­ cia un accenno al contesto nel quale vanno posti ed al nesso che ne giustifichi la successione. Questi detti sono riferiti in forma così autonoma e indipendente perché hanno un'im­ portanza in se stessi, come ad esempio il detto sul divorzio (cf. Le. I 6, 1 8). Nel caso poi di Le. 23,34a non si può escludere che l'evan­ gelista sia stato condizionato dal passo del canto del Servo di Jahvé, anche se il testo non è richiamato, nel quale si dice del Servo che «ha consegnato se stesso alla morte ed è stato annoverato tra gli empi, mentre egli portava il peccato di mol­ ti e intercedeva per i peccatori» (/s. 5J, I 2); nel testo di Luca, come si constata immediatamente, sono stati abbinati due elementi del passo isaiano: quello della morte del Servo tra i malfattori e quello della sua intercessione per i peccatori. Il fatto che la preghiera di Gesù per i suoi crocifissori sia in contraddizione con le profezie di castigo contro Israele de­ pone contro la posizione di vari critici che il v. 34a sia una inserzione posteriore e rafforza la spiegazione di quegli stu­ diosi, i quali ritengono che dei copisti hanno omesso di ri­ portare la preghiera di perdono di Gesù, perché giudicata da loro in contraddizione con le predizioni del Salvatore contro i giudei. La posizione secondo la quale la preghiera di pe.rdono di u.

Cf. G. Rossé, Luca, 974 s. n . 1 27.

Stefano morente abbia favorito l'inserzione del v. 34a nel racconto della crocifi ssione di Luca non sembra sostenibile. A prescindere dalla diversa formulazione delle due pre­ ghiere in questione, 13 è più naturale e logico pensare che la morte di Gesù sia stata presa come modello per narrare quella di un suo discepolo, qual era Stefano, istituendo così un certo parallelismo tra il racconto della morte di Gesù e quello della morte di Stefano; infatti nei due racconti ricor­ rono e sono espressi gli stess i motivi (cf. Le. 22,69 e Atti 7, 56; Le. 23,46 e Atti 7, 59; Le. 23 ,34a e Atti 7,6o). 14 Tuttavia anche se la tradizione manoscritta, a motivo del­ la mancata documentazione della preghiera di Gesù (Le. 2 3, 34a) in parte delle sue testimonianze, può lasciare incerti mol­ ti critici, occorre fare appello agli argomenti interni, i quali offrono validi motivi agli studiosi per ammettere l'autentici­ tà lucana di detta preghiera. 1 s Va osservato in primo luogo che la preghiera di Gesù per i suoi crocifissori non è in contraddizione con i testi lucani con i quali l'evangelista afferma apertamente la colpevolezza nei giudei del loro rifiuto di Gesù e del suo messaggio (cf. Le. 1 3 ,34; 2 1 ,2 3-24; 23,28-3 1 ), poiché questi passi attestano un aspetto dell'atteggiamento di Gesù nei confronti del suo popolo; altri passi dell'evangelista attestano l'amore che egli ha nutrito per Israele; proprio questo amore gli ha suggerito gli insegnamenti più toccanti sulla bontà e mi sericordia di I J.

Questa diversità non può far pensare all'opera di un copista; infatti in

Atti 7 ,6o è detto: xupte, (J.� O''t�O' TJ>) dal testo del Sal. 21 [22], 1 9; cf. Geschich­ te, 304. Osserva J. Ernst: «Non c'è motivo per interpretare questo fatto {la

spartizione delle vesti e il loro sorteggio) come una coloritura narrativa del testo del Salmo (mia correzione), poiché il comportamento dei soldati corrisponde alla prassi usuale e può essere dimostrato attraverso testimo­ nianze letterarie» (Luca n, 893).

ne della morte di Gesù/3 come più avanti lo stesso evange­ lista annoterà che i conoscenti di Gesù e le donne che l'ave­ vano seguito dalla Galilea assistevano da lontano a quanto accadeva sul Calvario (v. 49). L'espressione «il popolo stava a vedere» (v. 3 5 a) racchiu­ de in una prospettiva ed un accento religiosi; in essa quindi è assente ogni idea di curiosità da parte del popolo; Luca in­ fatti non s'interessa di segnalare gli aspetti profani degli av­ venimenti, ma il significato che essi assumono per i lettori; il popolo come pure i lettori considerano l'avvenimento di Ge­ sù che muore in croce come un fatto da osservare con rispet­ to e riflessione. 34 3 3 · Cf. I. Howard Marshall, Luke, 869; il terzo evangelista ha voluto sotto­ lineare che il popolo giudaico, i conoscenti di Gesù e le donne sono testi­ moni della morte di Gesù (cf. Le. 23 ,3 5-49), egli ricorda che le donne al se­ gui to di Giuseppe d' Arimatea sono testimoni della sepoltura di Gesù («esse osservarono ]a tomba e come era stato deposto il corpo di GesÙ», v. 5 5 ) e riporta il nome di alcune donne che con le altre narrano ag]i apostoli ciò che hanno visto e sentito dagli angeli presso la tomba vuota (cf. Le. 24, 10). 34· «(Luca) non parla dei passanti, ma del 'popolo' (laos), in atteggiamen­ to di religiosa attenzione» G. Rossé, Luca, 976-977.

CAPITOLO QUIND ICESIMO

GESÙ IN CROCE È DERISO. L,ISCRIZIONE SULLA CROCE (Le. 23,3 sh-38)

Dopo aver ricordato la crocifissione di Gesù, Luca passa a narrare gli scherni e le derisioni rivolte al Salvatore in croce. Certamente in questi scherni l'evangelista ha posto in evi­ denza il dato cristologico che lo interessava, cioè che Gesù è il Salvatore (cf. Le. 2, I 1 ) ; infatti su questo dato si portano gli oltraggi diretti contro il Maestro in croce. Gli studiosi non sono concordi nell'indicare sia i perso­ naggi che formulano questi scherni, sia anche il contenuto di essi, infatti secondo alcuni i personaggi che scherniscono il Salvatore crocifisso sono rispettivamente i capi o le au­ torità giudaiche, i soldati e Pilato con l'iscrizione fatta ap­ porre sulla croce. 1 Secondo altri commentatori invece gli autori degli scherni sono i capi ebraici (v. 3 5 ), i soldati (v. 3 6) e uno dei malfattori giustiziati insieme con Gesù (v. 39); infatti tutti e tre i personaggi menzionati scherniscono il Maestro ironizzando sul dato della «salvezza» ( acf>�w sal­ vare), che, come si è appena detto, è caro al terzo evangeli­ sta. A nostro giudizio, questa seconda posizione dei com­ mentatori ci sembra più rispondente al pensiero di Luca.2 =

I . l. Howard Marsha11 i1lustra la scena degli scherni diretti a Gesù in croce nel modo seguente: «While the crowd stand and watch, he (Gesù in croce) is mocked in turn by the rulers, by the soldiers and by the action of Pilate in placing the inscription on the cross, 'The king of the Jews'. But there is dramatic irony in the mockery, and the scene works to a climax in assert­ ing the kingship of Jesus » (Luke, 86 s - 866). 2. Tra gli altri commentatori, J.A. Fitzmyer (Luke n, 1 5 0 1 ) indica questa triplice divisione degli scherni. I tre gruppi di persone che scherniscono Ge­ sù in croce sono chiaramente identificati da Mc. I 5 ,29- 3 2 («l passanti lo insultavano .. » , v. 29; «i sommi sacerdoti con gli scribi, facendosi beffe di lui, dicevano . . », v. 3 I; (j( Ed anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano•, v. 32). Luca presenta diversamente da Marco la scena degli in.

.

75

In questo capitolo 1 . in primo luogo ricorderemo gli scher­ ni che «i capi» del popolo rivolgono a Gesù in croce; I I . suc­ cessivamente passeremo ad esaminare il gesto compiuto dai soldati nei confronti del crocifisso e le loro derisioni; I I I . in­ fine illustreremo il senso dell'iscrizione posta sopra il capo del Maestro. I . GLI SCHERNI DEI « CAPI »

Gli scherni che i capi e le autorità giudaiche (ol apx,ov'te:ç) rivolgono a Gesù in croce sono così formulati dall' evange­ lista: «Ha salvato gli altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, il suo eletto» (v. 3 5 ). In Luca non si leggono le parole di derisione che i passanti rivolgono a Gesù, morente sulla croce, dicendogli: «Ehi, tu che distruggi il tempio e lo rie­ difichi in tre giorni, salva te stesso scendendo dalla croce!» (Mc. I 5 ,29-30); l'omissione è dovuta al fatto che il terzo evangelista, nel racconto del processo di Gesù davanti al si­ nedrio, non ha ricordato questa accusa formulata da falsi testimoni (cf. Mc. I 4,5 8). Lo scherno dei capi giudaici contro Gesù si fonda su quanto è riferito da Mc. I 5 ,3 1 -32, ma Luca deve riformulare le espressioni di Marco in modo da non lasciare intendere che i capi giudei erano disposti ad accogliere l'idea che Gesù fosse il Messia; per questo motivo si esprime al condiziona­ le: «Se è il Cristo di Dio» (Le. 2J,J 5 ).3 ·

sulti ed egli, come si vedrà nel capitolo seguente ricorda che soltanto un mal­ fattore, che era crocifisso accanto a Gesù, lo insulta. Per quanto interessa la formulazione lucana degli scherni rivolti al Salvatore in croce è stato os­ servato: « Luca immette {la traduzione ha: «inietta») nelle loro parole (cioè: nelle parole di coloro che deridono Gesù) importanti temi teologici che hanno caratterizzato tutto il suo ritratto di Gesù, che è un tema fondamenta­ le della teologia lucana, un tema proclamato dagli angeli alla sua nascita (2, I I) e da Gesù stesso nella sinagoga di Nazaret (4, 1 8 - I 9), una realtà messa in pratica nel suo efficace ministero taumaturgico e d'insegnamento» (D. Se­ nior, La passione di Gesù nel Vangelo di Luca, 1 28) 3 · I l sarcasmo della riformulazione lucana risalta ancor più a confronto col testo di Marco: Mc. 1 S ,J 1 -3 2 : «< sommi sacerdoti con gli scribi, facendosi .

I capi, secondo la formulazione lucana dello scherno ri­ volto contro Gesù, ammettono e riconoscono che questi «ha salvato gli altri» e lo invitano ad usare questo potere di sal­ vare gli altri a proprio vantaggio. Questo modo di esprimersi dell'evangelista apre alla men­ te dei suoi lettori delle prospettive cristologiche che è diffi­ cile precisare nei particolari; certamente Luca sa che Gesù può salvarsi, ma che non lo vuole e non lo vuole perché il Maestro intende attenersi interamente al piano divino, se­ condo il quale la salvezza si realizza per mezzo della sua passione, morte e risurrezione.4 N ello scherno che i capi indirizzano contro Gesù in cro­ ce, questi è indicato come «il Cristo di Dio, il suo eletto» (v. 3 5 ); nella tradizione manoscritta questa designazione è at­ testata diversamente, poiché il genitivo -rou -8e:ou è attribuito a «eletto» (Èx.Àe:x-roç);5 alcuni critici pensano che grammati­ calmente il genitivo -rou -8e:ou vada riferito a o 'XJHa-roç, ma per il senso questo genitivo si riferisce ai due nomi: o 'X,pta-roç e o Èx.Àe:x'toç. 6 Probabilmente la designazione o Èx.Àe:x-roç («l'eletto»; Le. 2 3 , 3 5 ) è un'apposizione aggiunta al titolo o 'X,pta-roç, la quale richiama la dichiarazione della voce celeste che risuonò nel­ l'avvenimento della trasfigurazione (o�-toç Èa-rtv o uloç (J.OU o Éx.Àe:Àr.y(J.Évoç, Le. 9,3 5 ); in tal modo si ha una designazio­ ne più articolata e ricca/ beffe di lui, dicevano: Ha salvato altri, non può salvare se stesso ! Il Cristo, il re d'Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo»; Le. 2 3 , 3 5 : « I capi l o schernivano dicendo: h a salvato g l i altri, salvi s e stesso, s e è i l Cristo di Dio, il suo eletto». 4· Gli scherni che i capi e i soldati rivolgono a Gesù (cf. Le. 2),3 5 -37) ri­ chiamano molto da vicino le tentazioni di Gesù nel deserto (cf. Le. 4, 1 - 1 3 ;

Mt. 4, 1 - 1 I ) . 5 · Per le lectiones variantes si vedano le edizioni critiche del N.T.

6. l. Howard Marshall ritiene che probabilmente il genitivo 'tou 8eou , gram­ maticalmente, si riferisce a o "X,Ptcr"t'oc;, ma, secondo il senso, ad ambedue i nomi: b "X,Pta-'to� e b éxÀex'to�; cf. Luke, 869. 7· «L'eletto» è un titolo messianico che ricorre nel libro di Enoch (r Enoch 4 5 ,3 ; 49,2; 50, 5 ; p ,J . 5 ; 5 2,6.9; 5 ),6; 5 5,4; 6 1 ,5.8. 1 o).

77

I I . I L GESTO DEI SOLDATI E LE LORO DERISI ONI

Il comportamento dei soldati nei confronti di Gesù cro­ cifisso è presentato da Luca nei termini seguenti: «Anche i soldati lo schernivano, e gli si accostavano per porgergli del­ l' aceto, e dicevano: Se tu sei il re dei giudei, salva te stesso» (2. J,J6). Qui l'evangelista per la prima volta parla dei soldati che certamente erano soldati romani o mercenari assoldati dal­ l'autorità romana, i quali erano agli ordini di Pilato ed ai qua­ li il procuratore aveva dato l'incarico di eseguire l'esecuzio­ ne capitale. Luca ricorda due azioni compiute da questi soldati: essi hanno offerto a Gesù crocifisso una pozione di «aceto» e lo insultano dicendo: «Se tu sei il re dei giudei, salva te stesso». il testo di Luca che parla dell'azione dei soldati che si avvi­ cinano a Gesù per porgergli da bere dell' «aceto» è così la­ conico che non si riesce a spiegarlo con assoluta certezza; in­ fatti questo gesto dei soldati può essere spiegato in più mo­ di. Forse Gesù, arso dalla sete, ha chiesto da bere e un sol­ dato gli ha offerto dell'aceto ? Forse i soldati, vedendo le atroci sofferenze del Salvatore, hanno voluto compiere un gesto di umanità porgendogli dell'aceto per alleviarle un po'? Oppure i soldati si sono mostrati crudeli nei confronti di Gesù perché, vedendolo sfinito dai dolori, gli offrirono una bevanda inebriante perché si rianimasse e prolungasse così le sue sofferenze? 8 Certamente Luca ricorda questo epi­ sodio perché narrato da Mc. I 5 ,36 dal quale dipende e so­ prattutto perché esso richiama il Sal. 68,22 (testo dei Settan­ ta; ebraico: Sal. 69,2 I ) ; il richiamo al testo del Salmo è dovu­ to alla riflessione sulla Scrittura che ha caratterizzato la formazione e la trasmissione delle tradizioni evangeliche. 8. Per queste differenti possibilità di spiegazione, cf. G. Rossé, Luca, 978; certamente in Gv. 19,28-29 il gesto di porgere a Gesù «una spugna imbe­ vuta di aceto» è un gesto suggerito da un sentimento di umanità, poiché il Salvatore aveva detto: Ho sete.

Il testo del Sal. 68,22 recita: Hanno messo nel mio cibo veleno quando avevo sete mi hann o dato aceto;

come si osserva immediatamente, le parole del testo scrittu­ ristico vogliono indicare un gesto ostile, del quale l' orante si lamenta davanti a Dio. Il testo dei Settanta e di Luca hanno il termine greco o�oç (neutro), il quale è tradotto generalmente con «aceto»; se­ condo il valore etimologico il sostantivo esprime l'idea di «acuto», «piccante» (ò�uç) e secondo il suo valore corrente indica l'aceto. Il termine greco poteva essere usato per indi­ care un vino aspro e secco e distinguerlo così dal vino dolce e amabile, chiamato oivoç. Il vino aspro ed acidulo veniva usato abitualmente dalle persone comuni e dai soldati ed aveva un prezzo modesto.9 Come si è già detto, il ricordo del vino aspro ed acidulo, offerto dal soldato a Gesù, è determinato dal fatto che que­ sto dato si trovava in Marco, fonte di Luca, e rispondeva al testo del Sal. 68,22, che riporta il lamento dal giusto perse­ guitato dai suoi nemici. 1 0 I soldati, oltre al gesto di porgere a Gesù dell' «aceto», lo scherniscono; essi infatti gli dicono: «Se tu sei il re dei giu­ dei, salva te stesso» (v. 3 7); indubbiamente queste parole ri­ echeggiano le accuse mosse contro Gesù dai sinedriti da­ vanti a Pilato e la stessa domanda c-he il magistrato romano ha rivolto a Gesù (cf. Le. 2 3,2-3); tuttavia lo scherno va ol­ tre questi dati; infatti i soldati romani non soltanto sottoli­ neano l'aspetto politico della regalità di Gesù, ma lo invita­ no a salvare se stesso. Come si spiega che in questa circo­ stanza i soldati possano rivolgere a Gesù la seguente proCf. I. Howard Marshall, Luke, 869-870; J.A. Fitzmyer, Luke II, I 505. Sal. 22, I 9 (spartizione delle vesti di Gesù e loro sor­ teggio) e del Sal. 68,22 (porgere dell'aceto da bere) sono desunte da salmi che parlano del giusto sofferente, il quale pone la sua fiducia unicamente in Dio; Gesù quindi è presentato come il giusto per antonomasia che si affida interamente a Dio; cf. D. Senior, La passione di Gesù nel vangelo di 9·

I o. Le citazioni del

l.uca,

I }O.

79

posta: «Se tu sei il re dei giudei, salva te stesso» ? Certo non si può pensare ad un invito rivolto a Gesù morente di chia­ mare a raduno i suoi seguaci per salvarlo; per noi Luca for­ mula questo scherno sul modello delle tentazioni di Gesù nel deserto: «Se tu sei il Figlio di Dio . . (Le. 4,3 .9), inseren­ do nello scherno la componente teologica della tentazione per distogliere Gesù dall'attuare il piano stabilito da Dio per la salvezza degli uomini; infatti il tema della salvezza è pre­ sente nelle tre formule di scherno riportate dall'evangelista (cf. Le. 23,3 5 ·3 7·39). Si rileva inoltre che negli scherni rivolti a Gesù dai vari personaggi ricordati sono attribuiti a lui tre titoli: «il Cristo di Dio», «il suo eletto» e «il re dei giudei» (cf. vv . 3 5 - 3 7); 1 1 questi titoli, pur in un contesto di scherno, per Luca rive­ stono un particolare significato religioso, sul quale intende richiamare l'attenzione dei lettori. Il titolo «il re dei giudei» appare il titolo più politicizzato, in senso politico lo hanno inteso i soldati romani; Luca tuttavia rivendica a Gesù il ti­ tolo di «re» quando il Salvatore ha fatto l'ingresso nella città santa. In questa circostanza l'evangelista formula così l'ac­ clamazione del popolo rivolta a Gesù: .

»

Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore. Pace in cielo e glori a nel più alto dei cieli» (Le. 1 9,3 8).

Un confronto dell'acclamazione di Luca con quella parallela di Marco, la quale suona: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del S ign or e! Benedetto il regno che viene, del nostro padre Davide! 'O sanna nel più alto dei cieli ! (Mc. I I ,9- r o),

ne rivela la notevole differenza. Luca omette la parte dell' ac­ clamazione che riguarda la venuta del regno di Davide; in­ fatti per lui non è il regno del padre Davide che viene, ma è I I . Cf. J .A. Fitzmyer, Luke 11, I 502.

8o

Gesù stesso che viene come re per portare la pace che è stata stabilita in cielo, cioè: la salvezza operata da questo re porta la pace; la pace in cielo è la pace voluta dal cielo, è la pace che ha una qualità celeste, una proprietà divina. 12 Il terzo evangelista riportando le parole di scherno dei soldati ro­ mani nei confronti di Gesù richiamava indirettamente ai let­ tori come doveva essere inteso il titolo di «re» da attribuire al Salvatore. I II . L' ISCRIZIONE SULLA C ROCE

Dopo aver riferito le parole di scherno dei soldati roma­ ni, Luca ricorda che sopra il capo di Gesù in croce fu posta l'iscrizione: «Questi è il re dei giudei» (Le. 2 J,J 8); l'accenno alla collocazione della scritta sulla croce di Gesù a questo punto del racconto è dovuta ad un'associazione di idee: i sol­ dati romani si sono rivolti a Gesù interpellandolo con que­ ste parole: «Se tu sei il re dei giudei ... »; l'espressione «il re dei giudei» richiamava logicamente l'iscrizione affissa sulla croce che diceva: «Questi è il re dei giudei». 1 3 Non può fare a meno di stupire la constatazione che l'i­ scrizione apposta sulla croce di Gesù, la quale necessa�ia­ mente aveva un'unica formulazione, sia stata riportata dagli evangelisti in quattro forme differenti;14 infatti in Mt. 27,37 si legge: «Questi è Gesù, il re dei giudei»; in Mc. I 5 ,26: «Il re dei giudei»; e in Gv. 1 9, I 9 : «Gesù il Nazareno, il re dei giudei». La formulazione dell'iscrizione in Luca riprende e completa leggermente quella di Mc. I 5,26. L'iscrizione nel terzo vangelo, come in quello di Marco, è 1 2. Per una rapida esposizione del testo di Le. 1 9, 3 8 e della ricchezza del suo contenuto cf. J.A. Fitzmyer, Luke 1 1, 1 2 p . 1 3 . Marco riporta l'iscrizione sulla croce subito dopo aver ricordato la cro­ cifissione di Gesù e prima di narrare la scena degli scherni (cf. Mc. 1 5 ,26). 14. A p roposito del titulus della croce di Gesù è stato osservato: «The in­ scription on the cross is the only thing we know of which was written about Jesus during his lifetime. Anything else that might have been written about him has disappeared» (J.A. Fitzmyer, Luke n, 1 502).

81

indicata con il sostantivo È7ttypacp� mentre Gv. 1 9, 1 9 la de­ signa con il termine latino {latinismo): 'tt'tÀoc; (titulus).1 5 I l fatto che Luca parla dell'iscrizione affissa sulla croce di Gesù subito dopo aver riferito lo scherno che i soldati ro­ mani avevano rivolto al Maestro morente (cf. Le. 23,37) mo­ stra che egli cons idera la dicitura dell'iscrizione come una conferma di questo scherno. 16 Da Gv. 1 9, 1 9 apprendiamo che l'iscrizione è stata formu­ lata da Pilato e fatta affiggere da lui sulla croce. Lo stesso evangelista informa che la dicitura dell'iscrizione non piac­ que ai sommi sacerdoti, i quali proposero al magistrato ro­ mano di correggerla, dicendogli: «Non scrivere: il re dei giu­ dei, ma che egli ha detto: Io sono il re dei giudei» (Gv. 1 9, 2 I ) . Nel racconto del quarto evangelista l'episodio dell'iscri­ zione sulla croce assume una dimensione teologica impen­ sabile per gli autori dei vangeli sinottici. Secondo alcuni commentatori il titolo apposto sulla cro­ ce: «Gesù il Nazareno, il re dei giudei» (Gv. 1 9, 1 9), sul pia­ no storico, va inteso come un severo monito: chi avanza la pretesa di essere il re dei giudei subirà la stessa condanna; ma sul piano teologico il titolo è inteso come proclamazio­ ne della regalità messianica di Gesù; ciò risulta chiaramente dalla reazione dei sacerdoti, i quali disapprovano la formu­ lazione dell'iscrizione voluta da Pilato. 1 7 1 s . M atteo invece usa una circonlocuzione: «Al di sopra del suo capo, po­ sero la motivazione scritta ('t'�v at't'tav aÙ't'ou ytypa[.L[.LÉvYJv) della condan­ na: Questi è Gesù il re dei giudei» (M t. 27,3 7). Nel vangelo apocrifo di Pie­ tro ( I I) si ha quest'altra formula: « Questo è il re d'Israele»; tale formula­ zione rivela una mano cristiana che sostituisce «Israele» ai «giudei». 1 6. Ovviamente per i lettori del vangelo ]•accento di scherno della iscri­ zione era un accento di superficie che non toccava la loro fede; infatti «il lettore è a conoscenza della verità più profonda: Gesù è davvero re, ma non nel modo in cui credono i suoi oppositori. Invece di rappresentare un segno di scherno, come essi intendevano, la scritta sulla croce diventa una audace proclamazione della dignità regale di GesÙ» (D. Senior, La passio­ ne nel vangelo di Luca, I 30 ). 1 7. Cf. B. Lindars, The Gospel of fohn, Grand Rapids, Mich. 1 972 (rist. 1 9 86), 5 76.

Secondo altri commentatori invece il titolo apposto sulla croce da Pilato, nel pensiero del quatto evangelista, esprime la proclamazione della regalità messianica di Gesù, esprime cioè la sua intronizzazione regale.1 8 Il «titolo apposto alla croce di Gesù è un particolare sto­ rico di notevole interesse: gli evangelisti ricordano che il ti­ tolo fu apposto alla croce di Gesù, non già a quelle dei due malfattori crocifissi insieme con lui. 19 Anche testimonianze antiche parlano di tabelle o di tavo­ lette di legno, nelle quali erano indicati i capi di accusa sia contro malfattori, sia nei confronti di cristiani condannati a morte (martiri), ma di esse non si dice che erano appese alla croce del condannato. Proprio il fatto che non si hanno te­ stimonianze di una prassi in uso tra i romani di apporre sulla croce in occasione di condanne capitali iscrizioni o ta­ volette in cui si indicavano i capi d'accusa contro il condan­ nato, depone in favore della autenticità del particolare evan­ gelico dell'iscrizione posta sulla croce di GesÙ.20 I 8. Tra i vari studiosi R. E. Brown ha illustrato bene questo aspetto del pro­ blema: « The real enthronement com es no w on the cross when the king­ ship of Jesus is acknowledged by heraldic proclamation ordered by a rep­ resentative of the greatest politica} power on earth and phrase in the sac­ red and secular languages of the time (allusione a Gv. 1 9 ,20 : il titolo era scritto «in ebraico, in latino e in greco»). The confrontation between Pi­ late and the priests brings out the depth and seriousness of the proclama­ tion ... Pilate's refusal to change the title means that Jesus' kingship is affir­ med despite all the attempts of 'the Jews' to eradicate it» (The Gospel ac­ cording to fohn XIII-XXI, Garden City, N.Y. 1970, 9 1 9). 1 9. Il particolare si spiega facilmente, poiché Gesù crocifisso è al centro d'interesse degli evangelisti. 20. Per una visione d'insieme del problema e delle testimonianze antiche sulle iscrizioni contenenti i capi di accusa dei condannati, cf. J.A. Fitz­ myer, « Oggi sarai con me in paradiso», 1 5 9- 1 60 (e n. 8).

CAPITOLO SED ICESIM O

IL BUON LADRONE (Le. 2.3,39-4 3)

L'episodio del buon ladrone, come esso viene abitualmente indicato, ha un notevole rilievo tra gli avvenimenti della cro­ cifissione ricordati da Luca, anzi esso costituisce il centro e il cuore dell'intero racconto della crocifissione. 1 Questo racconto del buon ladrone contiene elementi e da­ ti importanti che vanno segnalati. La nostra attenzione si porterà principalmente sui dati seguenti: 1 . In primo luogo segnaleremo le caratteristiche del racconto in questione; II. successivamente esamineremo il comportamento del ladro­ ne pentito, il quale rimprovera il compagno di pena per gli insulti che rivolge al Salvatore, di cui riconosce l'innocenza e l'ingiusta condanna che subisce ed al quale rivolge una umile e fiduciosa richiesta; III. nell'ultima parte preciseremo il senso della risposta che Gesù dà alla richiesta del ladrone pentito. I. CARATTE RISTICHE DEL RACCONTO DEL BUON LADRONE

L'episodio del ladrone pentito è letterariamente bene col­ legato con gli avvenimenti che lo precedono; l'elemento di su­ tura è costituito dall'inizio del versetto in cui è detto: «Uno dei malfattori appes i alla croce lo insultava (È�Àacrcp�!J.tt aù­ �ov . . . ) (23,39); infatti, come si è detto nel capitolo prece­ dente, gli insulti del ladrone impenitente fanno seguito agli scherni ed agli oltraggi rivolti a Gesù morente in croce da altri due gruppi di persone: i capi del popolo (v. 3 5 ) e i sol»

1. E. Ear)e ElJis rileva: «The incident, found only in Luke, is the core of the episode» (Luke, 267); cf. l. Howard Marshall, Luke, 870.

dati romani {v. 36). Tuttavia mentre nelle due scene prece­ denti di scherno i capi giudaici ed i soldati romani insulta­ vano ripetutamente Gesù agonizzante sulla croce mostran­ do la loro totale incomprensione nei confronti delle soffe­ renze di Gesù e del modo con il quale le sopportava, nella scena dei due malfattori crocifissi insieme con il Salvatore si constata un fatto nuovo, cioè l 'inversione del comportamen­ to di uno di essi; infatti uno dei due malfattori non soltanto si dissocia dall'altro nello schernire Gesù, ma ne dichiara l'innocenza e ne riconosce la regalità, oggetto diretto degli insulti da parte dei vari gruppi degli schernitori ricordati in precedenza. La figura del buon ladrone, che Luca introduce nel suo racconto, costituisce lo sviluppo della breve informazione evangelica trasmessa da Marco: «E anche quelli che erano stati crocifissi con lui lo insultavano» (Mc. 1 5 ,3 2b);2 il terzo evangelista inoltre utilizza ulteriori dati della tradizione evangelica noti soltanto a lui coordinandoli in modo da pre­ sentare una scena che richiama le leggende agiografiche e martirologiche conosciute nel mondo giudeo-ellenistico.3 Non si può pensare che Luca abbia creato questo racconto dal nulla, mentre è più logico pensare che l'evangelista abbia utilizzato e coordinato dati conosciuti dalle tradizioni evan­ geliche.4 2 . È interessante osservare come Mc. 1 5 ,3 2b e Mt. 2 7,44 si limitano a menzionare il dato che i due malfattori crocifissi insieme con Gesù lo in­ sultavano; Giovanni da parte sua nemmeno parla degli altri due malfattori che erano stati giustiziati insieme con Gesù; Le. 23,39-43 invece ricorda che soltanto uno dei malfattori insultava Gesù e riferisce il contenuto di questi insulti; l'evangelista inoltre narra che l'altro malfattore rimprovera il compagno di condanna per gli insulti che rivolge al Maestro, confessa l'innocenza del Salvatore e lo prega di ricordarsi di lui. 3 · Cf. G. Rossé, Luca, 980. 4· R. Bultinann ritiene che hanno contribuito alla formazione del racconto del buon ladrone motivi novellistici, come il dono della conversione al buon lad rone, e motivi dogmatici, quale la promessa fatta da Gesù al buon ladrone di accoglierlo in paradiso; cf. Geschichte, 306-3o7; giustamente l'au­ tore rileva che la differenziazione dei due malfattori (l'uno ostinato, I-al-

86

Il racconto del buon ladrone manifesta le caratteristiche narrative e stilistiche di Luca. Nei suoi racconti il terzo evangelista ama abbinare i personaggi ponendoli in un certo contrasto tra loro; egli infatti, tra l'altro, abbina e contrap­ pone le figure di Marta e Maria (Le. 1 0, J 8-42), quelle del ricco epulone e del povero Lazzaro (Le. I 6, 1 9- 3 1 ) e quelle del fariseo e del pubblicano (Le. I 8,9- I 4); per questa sua ca­ ratteristica narrativa, Luca ama ricordare l'episodio dei due malfattori crocifissi insieme con Gesù e segnalarne il con­ trastante atteggiamento. s Parimenti l'evangel ista non espone in forma narrativa gli avvenimenti evangelici, ma predilige introdurre in essi la forma dialogica, oppure far parlare direttamente i perso­ naggi; così Marta instaura con Gesù un breve dialogo per proporgli una sua richiesta e Gesù le risponde affermando il principio dell'ascolto della parola, che rappresenta la parte buona scelta da Maria, sorella di Marta. Così pure Luca nella parabola del fariseo e del pubblicano non narra come si comportano questi due personaggi, ma li fa parlare diret­ tamente con il Signore riportando la loro preghiera; il fari­ seo infatti prega così: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini . ( 1 8, I I ); il pubblicano invece con­ densa la sua preghiera in un appello alla misericordia divina; egli infatti dice: O Dio, abbi pietà di me peccatore» ( I 8, I 3). 6 Similmente il ricco epulone due volte si rivolge in for­ ma diretta al padre Abramo perché abbia pietà di lui e gli invii Lazzaro a porgergli un po' di acqua per inumidirgli la «

.

.

»

«

tro pentito) manifesta uno sviluppo successivo della tradizione ( «die Dif­ ferenzierung ist ein Zeichen der Weiterbildung», op. cit. , 3 3 7). S· Abbiamo segnalato queste caratteristiche dei racconti lucani in un no­ stro studio: Il logion di Gesù: « Una sola cosa è necessaria» (Le. 10,42), in B. Prete, L 'opera di Luca, 2 I 2-2 I J ; cf. D. Senior, La passione di Gesù nel vangelo di Luca, 1 3 1 n. 1 7 1 . 6 . È interessante notare l o stacco che si avverte tra la forma narrativa con la quale sono indicati gli atteggiamenti dei due personaggi, il fariseo e il pubblicano, e la forma diretta della p reghiera con la quale l'uno e l'altro si rivolgono a Dio.

lingua e perché lo mandi a casa di suo padre per avvertire i suoi cinque fratelli, ammonendoli di vivere in modo da evi­ tare il luogo di tormento, nel quale si trova ( 1 6,24.2 7 -28). Il racconto del buon ladrone rivela anche le caratteristi­ che linguistiche del terzo evangelista; al v. 39 egli usa il so­ stantivo «malfattore» {xa.xoupyoç), che aveva già impiegato nei vv. 3 2 - 3 3 , invece del termine ladro o brigante (Àna��ç) che ricorre in Mc. 1 5 ,2 7; dei due malfattori non dice che era­ no crocifissi insieme con Gesù, come ha Mc. 1 5 ,3 2 (auvEa�a.u­ pw(J-Évot aùv a.ù'tcf>), ma scrive: «erano appesi (alla croce) ... » (xpE�J-a.a-8oÉv'twv ... , 2 3 ,3 9), ricorrendo ad un verbo usato dai Settanta;7 Luca, per indicare gli scherni rivolti a Gesù, non dice che i due malfattori crocifissi con il Maestro lo «oltrag­ giavano» {wvdòt�ov, Mc. I 5 ,32 ; Mt. 2 7 ,44), ma che il malfat­ tore impenitente lo «insultava» (bestemmiava, È�Àa.aq>�(J-Et, Le. 2 3 ,39). Parimenti i termini: «l'altro» {o t'tEpoç), rimpro­ verare (È7tt�t(J-wv), «temere Dio» {oùòè: �o�n aù �òv -8Eov), sono espressioni caratteristiche del linguaggio di Luca. Nel breve racconto ricorrono anche dei lucanismi, come «riceviamo il giusto per le nostre azioni (èi�ta. ... wv È7tpa�a.­ p.Ev, v. 4 1 ), «agire» (7tpaaaEtv, v. 4 1 ), «ricevere» (ci7toÀa.�J-�a­ vttv, V. 4 1 ), «nulla di male» (oÙÒÈ:v a't07tOV, V . 4 1 ); il VOCatiVO «GesÙ» ('l"r}aou, v. 42), «ricordarsi» (�J-v�a.a."r}�L IJ-OU, v. 42); la formula «il tuo (di Gesù) regno» (Elç ��v �a.atÀda.v aou, v. 42), invece del regno di Dio, si riscontra ancora in Le. 1 ,3 3 e 22,30 e infine l'avverbio «oggi» {a��J-Epov, v. 4 3 ) è di chiaro conio lucano. 8 Luca riprende il dato di Mc. 1 5 ,3 2b, secondo il quale i due malfattori oltraggiavano Gesù in croce; egli tuttavia vi in7· Il verbo «essere appesi» (xpe:!J.CX0"-8Év-twv (xo:xoupywv]) richiama il detta­ to della legge mosaica, secondo la quale chi si era reso colpevole di un delitto capitale doveva «essere appeso)) ad un albero (cf. Deut. 2 1 ,2 2); co­ me si constata, Luca si attiene qui a] vocabolario dei Settanta. 8. Cf. P. Benoit M . É . Boismard, Synopse n, 43 1 s.; J.A. Fitzmyer, Luke n , 1 507; G. Rossé, Luca, 980 s. n. I S 7· Per l'avverbio a�!J.e:pov rinvio allo studio Prospettive messianiche nell'espressione alj!J.e:pov (oggi) del Vangelo di Luca, in B. Prete, L 'opera di Luca, 104- 1 1 7. -

88

troduce una differenza tra i due, poiché, nel racconto dell'e­ vangelista, soltanto uno di essi insultava il Salvatore croci­ fisso ( É�Àcxcrq>�!J-e:L, v. 39 ).9 L'insulto del malfattore impenitente è così formulato: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi» (v. 39; la formulazione della domanda in greco suona: oùxt crù e:C b 'X.Ptcr-roç; La particella interrogativa oùxl (non) abitualmente suppone una risposta positiva, ma qui indica soltanto una condizione; non si può pensare che il malfattore ammetta che Gesù sia il Messia. Con il suo insulto il malfattore in­ tende ripetere quello dei capi dei giudei, i quali, dicendo a Gesù: ha salvato gli altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, l'eletto» ( 2 3,3 5 ), ponevano ben in evidenza la condizione: «se è il Cristo di Dio». Di conseguenza anche l'insulto del malfattore impenitente che suona: «Non sei tu il Cristo ? Salva te stesso e anche noi» (v. 39) va inteso allo stesso mo­ do, cioè: «Se tu sei il Cristo salva te stesso e anche noi». Nelle parole del malfattore c'è l'aggiunta «e anche noi», che rivela la concezione molto concreta e interessata che il malfattore ha della salvezza. 10

9· Luca usa il verbo �Àctaq>lj!J.Éw; per un gruppo di studiosi il verbo ha lo

stesso senso del verbo ÒvttÒt�cd (insultare, schernire); per un altro invece esso esprimerebbe la concezione cristiana secondo la quale Gesù è ricono­ sciuto Dio e insultarlo equivarrebbe a bestemmiare Dio, come rileva l. How­ ard Marshall: «To mock Jesus by refusing to take his powers seriously is to blaspheme against him; the use of the verb represents a Christian ver­ dict in the light of who Jesus really is» (Luke, 87 1 ). Parimenti G. Schnei­ der osserva che nel testo il pervertimento della funzione salvatrice di Gesù è chiamata bestemmia; cf. Lukas li, 48 s . Da parte sua B. Maggioni rileva che l'uso del verbo �Àctaq>lj(.LEtv in Le. 23,3 9 indica in pari tempo scherno e irriverenza; cf. / racconti evangelici della passione, J OO. Io. Dal modo con il quale si esprime il malfattore impenitente alcuni com­ mentatori hanno dedotto che esso fosse un appartenente al movimento in­ surrezionale degli zeloti, i quali non potevano pensare che il Messia non fosse un rivoluzionario e potesse subire una morte così ingloriosa. Osser­ va K.H. Rengstorf: «La lingua e l'atteggiamento connotano il primo 'mal­ fattore' come un indomabile zelota ebreo ... Anche nella morte egli si ribel­ la contro il suo destino. Ma soprattutto per lui un Messia che muore in croce e non salva né se stesso né i suoi compagni di lotta per la libertà e la grandezza d'Israele, è in contraddizione con se stesso e merita disprezzo»

Come si è detto nel presente capitolo e in quello prece­ dente, il motivo centrale ricorrente nelle tre formulazioni lucane degli insulti diretti a Gesù morente è quello della sal­ vezza. Questa insistenza sul tema della salvezza al momento nel quale Gesù sta compiendo la sua missione di Salvatore pone bene in luce il divario della concezione della salvezza che condividevano coloro che lo insultavano e quella che aveva il Maestro; per gli schernitori la salvezza era concepita come una manifestazione di potere da parte del Maestro morente che s'imponeva contro gli avversari prevalendo su di loro; per Gesù invece la salvezza viene da Dio ed è opera­ ta da lui accettando il piano divino e uniformandosi ad esso. II. IL COMPORTAMENTO DEL LAD RONE PENTITO

Al malfattore impenitente Luca contrappone il malfatto­ re pentito, come è nella sua abitudine letteraria. Al ladrone pentito l'evangelista attribuisce tre importanti iniziative: r . in primo luogo il malfattore pentito rimprove­ ra il compagno di pena di non avere timore di Dio (v. 40); 2. in secondo luogo egli, dopo aver rilevato che mentre i due malfattori crocifissi insieme con Gesù hanno avuto una giu­ sta e meritata condanna, dichiara che il Salvatore subisce una ingiusta punizione, proclamando in tal modo pubblica­ mente l'innocenza di Gesù (v. 4 1 ); 3 · in terzo luogo infine egli, pieno di fiducia, rivolge al Salvatore l'umile richiesta di ricordarsi di lui quando sarà nel suo regno (v. 42). I.

Il malfattore pentito rimprovera il compagno impenitente

Luca fa intervenire il buon ladrone senza accennare al suo pentimento, ma le parole stesse del buon ladrone rive­ lano la sua conversione e il suo intimo pentimento. Al com(Vangelo secondo Luca, 4 5 7); ma il testo non consente di accogliere questa congettura; cf. B. Maggioni, I racconti evangelici della passione, 299 s.

pagno di pena il ladro ne pentito rivolge queste parole di rim­ provero (È7tt'tt!J-WV aù-tcp Écp11): «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena?» (v. 40). 1 1 Il timore di Dio nel linguaggio biblico è una formula sintetica con la quale si esprime l'atteggiamento religioso del pio israelita nei con­ fronti di Jahvé; questo atteggiamento implica riconoscimen­ to della sovranità del Signore, fiducia ed obbedienza a lui; l'atteggiamento contrario, cioè l'assenza del timore di Dio, caratterizza la condotta dell'empio e dello stolto. Anche se l'evangelista non vi fa nessun accenno, il rim­ provero del buon ladrone al suo compagno impenitente gli è suggerito dal comportamento dignitoso e sottomesso di Gesù ad un piano voluto da Dio. Il participio È7tt'tt!J-WV (rimproverare) può richiamare !,in­ segnamento evangelico ricordato da Matteo e da Luca: «Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente perdo­ nagli» (Le. I 7,J; Mt. I 8, I s); infatti in Le. 1 7,3 ricorre lo stes, s o verbo : E7tt 'tt!J-l1crov et.1J 't�. Il «temere Dio» nel rimprovero del buon l adrone al suo compagno di condanna considera una particolare azione di Dio, cioè il suo giudizio finale; i due condannati hanno già subito il giudizio degli uomini, ma a loro sovrasta il giudi­ zio di Dio; in attesa del giudizio di Dio occorre non insulta­ re nessuno per non peggiorare la propria posizione davanti a Dio, ma occorre pentirsi ed appellarsi alla misericordia di­ vina perché formuli un giudizio benevolo nei confronti del peccatore. ,

l

-

Il

1 1 . Abbiamo citata la versione a cura della CEI; il v. 40 andrebbe meglio tradotto nei termini seguenti: «Nemmeno tu hai timore di Dio che sei condannato alla stessa pena?»; questa versione rende meglio e più fedel­ mente la formulazione semitica d eH a frase (cf. la particella greca o'tt che rende quella aramaica di, la quale ha anche valore di pronome relativo); si veda G. Rossé, Luca, 98 I n. I 5 9· 1 2. Cf. D. Senior, La passione di Gesù nel Vangelo di Luca , 1 3 2 ; nel testo parallelo di Mt. 1 8, 1 5 ricorre invece l'imperativo aoristo: tÀty�ov aù-tov (ammoniscilo; Vulg.: corripe eum).

2.

Il malfattore pentito dichiara pubblicamente l 'innocenza di Gesù

Il !adrone pentito ammette che la condanna pronunziata contro di sé e contro il suo compagno di pena è giusta e me­ ritata, poiché essa fa parte del corso e dell'esercizio della giu­ stizia; egli, secondo l'evangelista, così si esprime: «Noi giu­ stamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male» (v. 4 1 ) Ci troviamo qui di fronte ad un «noi» (l}!J-e::tc;) associativo per il quale il buon ladrone fa dire al suo compagno di condanna le sue stesse parole. Queste espressioni del buon ladrone rivelano il suo pentimento profondo davanti a Dio. Le parole del ladrone pentito pongono un netto contra­ sto tra la posizione dei due malfattori e quella di Gesù, co­ me risulta dalla formula: «noi ... , egli invece» (l}!J-e:tc; !J-ÉV ou'toc; òi. ); il contrasto è ben marcato, infatti i due malfat­ tori ricevono una giusta e meritata punizione per i loro cri­ mini commessi, Gesù invece non ha compiuto nulla d'illega­ le (a'to7toç). 1 3 L'accettazione della pena dovuta alle colpe commesse da parte del buon ladrone e la dichiarazione che essa è giusta esprimono il suo sincero pentimento e la sua riconciliazione con Dio. Tuttavia nelle parole del buon la­ drone c'è un elemento nuovo e caratteristico, egli infatti di­ chiara l'innocenza di Gesù, affermando che egli «non ha fatto nulla di male». Indubbiamente questa affermazione ri­ echeggia la tradizione evangelica che ha sempre ritenuto l'in­ nocenza di Gesù, confermata anche dai testi profetici; parti­ colarmente da quello sul Servo di Jahvé (cf. Le. 22,37; Atti 8, 3 2- 3 3 ). Per questo motivo è fuori luogo domandarsi da do­ ve il buon ladrone abbia appreso che Gesù è innocente ed è stato ingiustamente condannato alla pena capitale della ero.

.•.

,

..

IJ . Il termine a't07tO� {lett.: fuori posto, fuori luogo) è caro a Luca; nel N.T. esso ricorre quattro volte di cui tre nell'opera lucana; cf. Le. 23,4 1 ; Atti 2 5 , 5 ; 28,6 e 2 Tess. 3,2; i n quest'ultimo passo si trovano abbinati i due vocaboli a't07tO� e 7tO"IIllPO�. Il codice D invece di a't07t0� legge 7tO"II llPO�.

ci fissione, poiché nemmeno l'evangelista si è posto tale que­ sito.14 La dichiarazione dell'innocenza di Gesù è compiuta qui non già da un'autorità qual era Pilato, come Luca aveva ri­ cordato nel racconto del processo di Gesù davanti al procu­ ratore romano (cf. Le. 2J, I 4- 1 5 .3 2), ma da una persona co­ mune, la quale, per aver commesso dei crimini, è condanna­ ta alla pena capitale. Questo malfattore insiste nell'affermare l'innocenza di Gesù riconoscendo che non gli è stata fatta giustizia, poiché il Salvatore «non ha fatto nulla di male» (2 3,4 1 ) mentre egli e il suo compagno di pena sono stati condannati giustamen­ te (ò txcdwc;), poiché ricevono il giusto per le loro azioni (cf. 2J,4 I ). 1 5 3 . La fiduciosa

richiesta del ladrone pentito

Il buon ladrone non si limita a proclamare l'innocenza di Gesù, ma pone in lui tutta la propria fiducia che esprime in questa sua richiesta: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno» (v. 42). È opportuno segnalare come il buon ladrone non si è ac­ contentato di riconoscere le sue colpevolezze e di proclama­ re l'innocenza di Gesù, ma gli rivolge una preghiera mani­ festandogli la sua incondizionata fiducia e interpellandolo con il nome personale: «Gesù». 1 6 Ad alcuni copisti il nome «GesÙ» sulle labbra del ladrone pentito è sembrato troppo 1 4. In termini molto concisi J.A. Fitzmyer osserva a proposito del verset­ to di Le. 2 3 ,4 1 : �To ask how the man (il buon ladrone) knew all this about Jesus is to miss the point of the story» (Luke n , I so8); il testo evangelico è interessato ad affermare l'innocenza di Gesù, non già ad indicare da dove il buon ladrone aveva attinto tale informazione. 1 5 . L'avverbio Òtxatwc; ricorre soltanto cinque volte nel Nuovo Testamen­ to; nei vangeli è usato unicamente da Le. 2 3 ,4 1 . 16. È stato opportunamente osservato: � n malfattore pentito non si rivol­ ge a Dio, ma a Gesù, e lo riconosce nella sua funzione messianica. È chia­ ro l'orientamento cristologico che caratterizza la preghiera cristiana» (G. Rossé, Luca, 982).

93

confidenziale e lo hanno corretto con un termine più rive­ rente: «Signore» (xupte). 17 L'imperativo ((ricordati» è un'espressione con la quale il buon ladrone chiede a Gesù un ricordo benevolo e favore­ vole nei suoi confronti alla sua parusia. 18 La preghiera è formulata con il linguaggio della preghiera giudaica che è ricca di pathos religioso; così Giuseppe al capo coppiere del faraone che era in p ri gi one con lui ed al quale aveva spiegato il sogno che aveva avuto dicendogli che dopo tre giorni sa­ rebbe stato riabilitato nella sua funzione, rivolge questa ri­ chiesta: «Ma se, quando sarai felice, ti vorrai ricordare che io sono stato con te fammi questo favore: parla di me al fa­ raone e fammi uscire da questa casa» (Gen . 40, 1 4). Il Salmista si rivolge a Dio con queste toccanti parole: Ricordati di noi, S i gno re , per amore del tuo popolo, visitaci con la tua salvezza, perché vediamo la felicità dei tuoi eletti, godiamo la gioia del tuo popolo, ci gloriamo con la tua eredità (Sal. I o6,4- 5). 1 9

La traduzione: «quando entrerai nel tuo regno» è alquan­ to vaga e generica; la preposizione composta «nel» può ren­ dere in italiano le due particelle greche e le; (nel tuo regno) e èv (con il tuo regno, con la tua regalità). La Bible de Jérusa­ lem ( 1 973) traduce il versetto di Le. 2 3,42 nel modo seguen­ te: «}ésus, souviens-toi de moi, lorsque tu viendras avec ton royaume»;20 il curatore di questa traduzione ha optato per la preposizione èv (av e c, con). Il testo greco nel versetto ci­ tato presenta queste due principali varianti: un gruppo di co1 7. La lettura «Signore» è stata accolta dalla Vulgata: «Domine, memento mei, cum veneris in regnum tuum»; la Neo-Volgata ha « lesu». 1 8 . È stato rilevato che l'espressione «ricordati di me» è attestata in alcune iscrizioni funerarie del tempo; cf. E.E. Ellis, Luke, 268 . 1 9. Cf. J.A. Fitzmyer, Luke n, I 5 Io; G. Rossé, Luca, 980. 20. La Bible de jérusalem (Paris 1 973) in nota osserva: «Avec (c'est-à-dire en possession de) ton royaumc», - Var.: quand tu viendras dans ton rè­ gne», c'est-à-dire pour l'inaugurer», h.l. J.A. Fitzmyer traduce: «Jesus, remember me when you come into (d�) your kingdom» (Luke II, I 507).

94

dici leggono: tlç 't�v �aat Àc.tav e l'altro ha la lettura: &v 'tTl �acn ÀEt�.1 1 Sotto il profilo critico le due varianti possono essere ricon­ dotte all'unica espressione semitica bemalkutak, nella quale la particella be- può essere intesa e tradotta con: c.lç 't�v come anche con: &v 'tj) ... ; infatti le due particelle c.lç ed iv nel greco biblico possono essere intercambiabili. Si poté ve­ rificare il fatto che alcuni traduttori greci e copisti consta­ tando che nelle parole del buon ladrone ricorreva un verbo di moto «quando tu verrai» (o'tav eÀ-8T)ç) , abbiano preferito la particella e:lç che meglio conveniva ad un verbo di moto; mentre altri hanno usato la particella iv. A nostro giudizio, il ladrone pentito dicendo a Gesù: «quando verrai nel tuo regno» si riferiva alla venuta di Gesù nella parusia, cioè alla fine dei tempi quando avranno luogo la risurrezione di tutti gli uomini e il loro giudizio definiti­ vo; il buon ladrone prega il Salvatore di essergli benevolo nel giudizio finale, facendolo partecipare al suo regno glorioso. Secondo le prospettive messianiche giudaiche, il Messia non soltanto sarebbe venuto nella parusia per instaurare il suo regno definitivo, ma sarebbe venuto con la gloria e lo splendore della sua regalità. Ciò consente di spiegare le due differenti traduzioni proposte dagli studiosi alle parole del buon ladrone; le due traduzioni infatti segnalano due aspetti particolari dell'ultima venuta di Gesù; una di esse in primo luogo esprime questa idea: Gesù, quando tu verrai nel tuo regno alla parusia (c.lç), sii benevolo verso di me nel tuo giudizio; l'altra invece afferma la venuta gloriosa di Gesù e il ladrone pentito rivolge al Salvatore questa richiesta: Gesù, quando tu verrai con la tua gloria regale (iv) alla fine del mon­ do, usami benevolenza nel tuo giudizio. Occorre ora precisare quale delle due preposizioni e:lç ed .••

21.

Anche i curatori delle edizioni critiche del N.T. seguono chi l'una chi l'altra lettura; ad esempio A. Merk (Novum Testamentum, 1 964) sceglie la lettura: iv 'tTl �etO'tÀet� O"ou; invece il Nov um Testamentum a cura di Nest­ le-Aland ( 1 98 4) ha la lettura: e:lc; 't� v �et O't ì.. dcxv O'OU.

95

Év sia l'originaria e risponda alla primitiva tradizione evan­ gelica. I critici non sono concordi nel proporre una risposta a questo problema. Vari studiosi ritengono che la particella originaria della tradizione evangelica sia Év; ma poiché la preposizione tlc:;, la quale, come si è accennato, si armoniz­ zava meglio con un verbo di moto (o't'cxv t'ìvz9.-nc:;: quando ver­ rai), ha sostituito la particella Èv.1 2 Tenendo presente la risposta che Gesù darà alla richiesta del !adrone pentito, e di cui si parlerà in seguito, c'è da do­ mandarsi: quale senso Luca ha inteso dare alla preghiera del buon l adrone ? Infatti il buon ladro ne chiede a Gesù di es­ sergli benevolo nel giudizio che terrà alla sua parusia e questi gli risponde che non alla sua ultima venuta, ma subi­ to dopo la sua morte lo condurrà in paradiso. Questi rilievi inducono a pensare che l'evangelista ha immesso nelle paro­ le del ladrone pentito la sua prospettiva cristologica; per Luca infatti la venuta regale e gloriosa di Gesù si realizza e si identifica con la sua risurrezione e la sua esaltazione in cielo. Ciò concorda con l'affermazione fatta da Cristo risor­ to ai discepoli di Emmaus, quando, secondo Luca, dice lo­ ro: «Non bisognava che il Cristo sopportasse queste soffe­ renze per entrare nella sua gloria?» (24,26),2 3 ed è in armo22. Per una valutazione compendiosa delJe due letture in oggetto (tl� -r�v ; Èv -rfl . ) cf. l. Howard Marshall, Luke, 872; J.A. Fitzmyer, Luke II, 1 s 10. G . Schneider rende così le due letture: «Gesù ricordati di me quando ver­ rai con la tua signoria regale» (wenn du in deiner Macht als Konig kommst», 48 2); a p. 485 l'autore spiega poi l'espressione con: «wenn du mit deiner Konigsherrschaft kommst » (ho adattato alla nostra costruzione della frase le parole dell 'autore). L'altra lettura del testo greco è resa: «wenn du in dein Reich kommst »; lo studioso poi annota che la lettura d� 't�v �aat­ Àetav è secondaria nei confronti di Èv -rfl �aatÀtt�. Già a suo tempo M .-J. Lagrange rilevava: « La leçon d� -r�v �aatÀdav indiquerait le moment où Jésus, par sa mort, va entrer dans son royaume. Mais d� avec l'accus. se présentait comme plus correct après EÀ·.9n�, tandis que Èv et le datif ne peu­ vent etre une correction. •g.., -rn �aat)\d� est clone la bonne leçon et signi­ fie 'dans la possession, dans ]•éclat de ton règne•. On dirait que le bon lar­ ron, siìremem un juif, pensait à J>evénemem du Messie à la résurrection» ( Évangile selon Saint Luc, Paris 4 1 927, 5 9 1 ). 2 3 . Il versetto afferma che Gesù Cristo entra nella sua gloria (d� 't�v 80..•

..

nia anche con l'insegnamento del terzo evangelista sull'esca­ tologia differita; nelPopera di Luca infatti c'è la chiara ten­ denza a ritardare il tempo della parusia. 24 III. LA RISPOSTA DI GESÙ ALLA RI CHIESTA DEL LADRONE P ENTITO

Alla fiduciosa richiesta del buon ladrone pentito Gesù dal­ la croce dà questa singolare risposta: «In verità ti dico, oggi sarai con me in paradiso» (23,43). Queste solenni parole di Gesù sono dense di contenuto, ma anche aprono delle pro­ spettive sulla teologia della salvezza e sulla condizione nella quale si trova Gesù Cristo dopo la sua morte. Noi 1 . in primo luogo esamineremo le affermazioni più caratteristiche della solenne promessa fatta dal Salvatore al malfattore pentito e 2. in secondo luogo indicheremo le pro­ spettive dottrinali che aprono queste solenni affermazioni di Gesù. 1.

Le affermazioni più caratteristiche del Salvatore al malfattore pentito

Si è già detto che Luca presenta con accento solenne le parole che Gesù rivolge al ladrone pentito, infatti le intro­ duce con la formula: «In verità ti dico» (à(J. �" cro t ÀÉyw). Nella promessa fatta dal Salvatore al buon ladrone, tre espressioni colpiscono particolarmente il lettore, cioè «oggi», «sarai con me» e «in paradiso»;1s ognuna di queste espressi o�cxv cr.ù-tou) subito dopo la sua risurrezione. È utile rilevare che il P7s inve­ ce di d� 't�v òo�cxv legge dc; -r�v �cxaLÀdcxv. 24. Cf. A. George, L 'eschatologie, in Idem, Études, 32 1 -347; l'autore stu­ dia l'escatologia negli scritti di Luca precisandone i vari aspetti. All'inizio del suo articolo egli ricorda che l'esegesi moderna riconosce nell"opera lu­ cana «une tendance très nette à retarder le moment de la Parousie (M. Go­ guel)» (op. cit. , 3 2 1 ). 25 . Cf. E. E. Ellis, Luke, 268 . L'autore ricorda che alcuni manoscritti divi­ dono diversamente le parole pronunziate da Gesù unendo l'avverbio «og-

97

ni racchiude importanti insegnamenti.16 Ci soffermeremo ad illustrare ognuna delle espressioni elencate.

a) « Oggi>> N el vocabolario di Luca l'avverbio «oggi» ( a�[J.e:pov) è una esp ressione caratteristica per designare il tempo o l'epoca del­ la salvezza messianica; nel testo di Le. 2 3 ,43 essa designa il tempo dell'esaltazione di Gesù che si identifica con la sua morte e risurrezione; infatti subito dopo la sua morte il Sal­ vatore entra nella gloria (cf. Le. 24,26). La promessa con la quale Gesù assicura il malfattore pen­ tito che «oggi» sarà con lui in paradiso sembra che sia in con­ trasto con altri passi neotestamentari, nei quali si parla della discesa agli inferi di Gesù dopo la sua morte (cf. Atti 2, 3 1 ; Mt. 1 2,40), oppure s i afferma che il Salvatore entrò nella glo­ ria con la risurrezione o anche che egli entrò in cielo con l'a­ scensione; tuttavia tra l'affermazione di Gesù in Le. 2 3,43 e le altre dichiarazioni del Nuovo Testamento, alle quali si è accennato, non c'è che un contrasto apparente; Luca infatti non intende sviluppare una dottrina sul mondo futuro o ac­ cogliere una spiegazione di esso tra quelle proposte dalle va­ rie correnti e tradizioni giudaiche, ma vuole affermare un dato dottrinale nuovo, che cioè è venuto il tempo della sal­ vezza («oggi»), che essa è operante in Cristo e che si rag­ giunge subito dopo la morte.27 gi » alle parole che precedono (cio ti dico oggi: sarai con me ... »), anziché a quelle che lo seguono («oggi sarai con me ... »); questa divisione della pro­ posizione è innaturale, poiché nel linguaggio di Luca il termine «oggi» è sempre unito con la seconda parte di essa; cf. ibid. 26. Ambrogio, a commento di queste solenni parole che Gesù morente ri­ volge al buon l adrone, osserva: « . . uberior est grati a quam p recati o; sem­ per enim plus Dominus tribuit quam rogatur» ( ... il dono supera in ab­ bondanza la domanda; il Signore infatti dà sempre più di quanto gli chie­ diamo; Expositio evang. sec. Lucam x, n r ). 27. Nemmeno bisogna richiamarsi alla d istinzione antropologica tra ani­ ma e corpo per conoscere se a questa salvezza eterna, che si avrà subito do­ po la morte, si parteciperà solo con l'anima fino alla resurrezione dei corpi .

Tra le parole che il buon ladrone rivolge a Gesù e quelle con le quali il Salvatore gli risponde c'è una notevole diffe­ renza di prospettiva: il ladrone pentito chiede di partecipare al regno escatologico che Gesù avrebbe instaurato nella pa­ rusia, cioè nel periodo finale dell'era escatologica, nel quale si avranno la risurrezione dei corpi e il giudizio universale; Gesù invece gli risponde che, subito dopo la sua morte, lo accoglierà nel suo paradiso. Questo costituisce l'aspetto nuo­ vo della rivelazione evangelica, la quale si distacca da tutte le incerte e differenti prospettive che conosceva il giudaismo del tempo; infatti la salvezza che Gesù promette al ladrone pentito si realizza «oggi», cioè subito dopo la sua morte; con la morte e la risurrezione di Gesù non solo inizia la sua glorificazione o la sua intronizzazione alla destra del Padre, ma si inaugura il periodo della salvezza; per raggiungerla non c'è bisogno di attenderla in un futuro imprecisato, co­ me è quello della parusia, ma si avrà subito dopo la propria morte.2 8

b) «Sarai con me» La formula «sarai con me» ((J.E't'È(J.OU Éan) ha una sua den­ sità espressiva; non si tratta semplicemente di essere in com­ pagnia con Gesù, ma di partecipare alla sua stessa sorte e di comunicare con lui. L'evangelista non precisa con quale mo­ dalità si verifichi questo «essere con Gesù», ma lascia intra­ vedere le conseguenze che ha nel credente la fede nella ri­ surrezione di Gesù. Luca propone qui l'interpretazione cri­ stiana della risurrezione di Gesù affermando che il credente, dopo la morte, è in comunione con Cristo risorto e in que­ sta comunione realizza la sua beatitudine eterna. 29 che avverrà alla parusia, poiché questi problemi non rientrano nella pro­ spettiva lucana; cf. I. Howard Marshall, Luke, 873. 28. Con efficacia espressiva osserva A. George: « Le salut que Jésus accor­ de au larron est 'aujourd'hui': c'est un salut définitif; il n'y a plus rien à at­ tendre» (L 'eschatologie, in Études, 343). 29. Cf. G. Rossé, Luca, 983.

Indubbiamente in queste parole di Gesù riferite da Luca troviamo un'eco fedele dell'insegnamento apostolico attesta­ to in vari passi neotestamentari. Significativa al riguardo è la formula paolina: «e così sare­ mo sempre con il Signore 30 (x't9T) = fu assunto in cielo (Atti I ,2. I 1 .22).46 Luca tuttavia conosce anche il verbo &va�ctt'JW (salire, ascendere) per indicare l'ascensione di Gesù; questo verbo ricorre nel discorso che Pietro ha tenuto ai giudei nel gior­ no della pentecoste; l'apostolo, argomentando su testi dei Salmi, dice: «Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente riguar44· Il teStO greco ha W� à'tEVt�OV'tE� �aav Et� '!ÒV oÙpaVÒV 7tOpEUO!J-ÉVOU aù­ 'tOU ; l'espressione d� -tòv oùpavov è in posizione di apo koinou e va applica­ ta sia a ciò che precede sia anche a ciò che segue; di conseguenza: 4(mentre essi tenevano lo sguardo fisso verso il cielo, mentre egli andava verso di esso, ecco due uomini in bianche vesti .. . » (Atti 1 , 1o). 4 S · Si veda P. Benoit, L 'ascension, in Idem, Exégèse et Théologie I , Paris 1 96 1 , 363-4 I I (ed. or. Revue Biblique I 949, I 6 I -20J). L'autore annota che le testimonianze della tradizione primitiva sull'ascensione possono essere raccolte sotto tre categorie: a) testimonianze che non menzionano esplici­ tamente l'ascensione; b) testimonianze che la menzionano soltanto come dato puramente teologico; c) testimonianze che lo presentano come fatto storico situato nel tempo ed anche descritto (cf. P. Benoit, op. cit., 3 6 5 ). I testi di Le. 24,50-5 1 e di Atti 1 ,9-1 I rientrano in questa terza categoria. 46. Le tre forme verbali ricordate sono semplicemente delle varianti lette­ rarie che affermano la stessa idea; cf. J.A. Fitzmyer, «Oggi sarai con me.. . », in Idem, Luca teologo, 1 77. •••

108

do al patriarca Davide che egli morì e fu sepolto e la sua tomba è ancora oggi fra noi. Poiché però era profeta e sape­ va che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente, previde la risurrezione di Cri­ sto e ne parlò: questi non fu abbandonato negli inferi, né la sua carne vide corruzione. Questo Gesù Dio l'ha risuscitato (&vÉcr'tl]cn:v) e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato (u�w.Se:lç) pertanto alla destra di Dio 47 e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo che egli aveva promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete ve­ dere e udire. Davide infatti non salì (&vÉ�l]) al cielo; tuttavia egli dice ... » (Atti 2,29-34). Il contrasto che Pietro rileva tra la sorte di Davide e quella di Gesù mostra che il termine più appropriato per indicare l'ascensione di Gesù sarebbe stato il sostantivo &va�acrtç, ma Luca non lo usa;4 8 egli rileva sol­ tanto che Davide non ascese al cielo (où yàp ... &vÉ�l]) e indi­ ca il luogo raggiunto da Gesù dopo la sua ascensione con il testo del Sal. I I o, 1 : «siedi alla mia (del Signore) destra» ( xa.So u Èx òe:�twv (J-Ou, Atti 2,34). Luca, oltre a parlare dell' «assunzione» di Gesù e ad ac­ cennare indirettamente alla sua ascensione, presenta questi avvenimenti in modo tutto proprio; egli infatti li inquadra nel tempo e li descrive; come si constata, l'esaltazione di Ge­ sù dall'evangelista è stata periodicizzata e drammatizzata. Mentre nel vangelo Luca colloca l'ascensione di Gesù al ter­ mine della giornata di pasqua (cf. Le. 24, 50-5 3 ), negli Atti invece egli ricorda che Gesù, dopo la sua passione, si mo­ strò vivo ai discepoli per quaranta giorni offrendo loro mol­ te prove della sua risurrezione e parlando loro del regno di Dio (cf. Atti I ,J); dopo questo periodo di tempo egli ascese al cielo.49 47· Si veda la nota 4 1 . 4 8 . I l sostantivo àvci�acnc; {salita, ascensione) non ricorre mai nel N.T.; cf. J.A. Fitzmyer, «Oggi sarai co n me . . . », in Idem, Luca teologo, 1 77. 49· In Atti I ,4 Luca accoglie volentieri la tradizione del periodo dei qua-

1 09

Luca inoltre ha dato uno sviluppo drammatico all'evento dell'ascensione; egli infatti narra che, mentre i discepoli si trovavano riuniti, Gesù, dopo aver parlato loro, «fu elevato in alto sotto i loro occhi» ed essi tenevano lo sguardo fisso verso il cielo «mentre egli se ne andava» (Atti 1 ,9- 10); inter­ vengono poi due messaggeri celesti, i quali li avvertono che Gesù è stato assunto definitivamente in cielo e che tornerà «allo stesso modo» nel giorno della parusia (cf. Atti 1 , 1 r ) . so Infine Luca ha due formule proprie per indicare la con­ dizione in cui Gesù si trova dopo la sua morte; egli infatti afferma che il Salvatore, dopo la morte, è entrato nella sua gloria (cf. Le. 24,26) e che egli, mentre stava per morire, as­ sicura il ladrone pentito che oggi stesso sarebbe stato con lui in paradiso (cf. Le. 2J ,4J); P per il terzo evangelista Ge­ sù, dopo la morte, si trova nella sua gloria e in paradiso. Alle espressioni tradizionali note dai passi neotestamen­ tari, quali: esaltazione {tradizione primitiva), risurrezione (designazione corrente al tempo dell'evangelista), «essere as­ sunto», oppure «ascendere» (formulazioni presenti nelle tra­ dizioni più recenti) Luca aggiunge due designazioni proprie con le quali indica la condizione in cui Gesù si trova dopo la morte; si trova cioè nella sua gloria e nel paradiso. P ranta giorni, nei quali Cristo glorioso appare ai discepoli e li istruisce in­ torno al regno di Dio, poiché costituisce una prova della continuità della comunità credente nel passaggio dal tempo di Gesù a quello degli apostoli o della chiesa; cf. E. Haenchen, Apostelgeschichte, 7 1 977, 148 so. Altri passi neotestamentari affermano il dato dell'ascensione di Cristo, ma ne parlano in termini teologici; così secondo Gv. 20, 1 7, Cristo risorto appare a Maria di Magdala dicendole: «Non mi trattenere, perché non so­ no ancora salito (Givt:��É�l}Xt:�) al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo (Giva�atvw) al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro» (cf. anche Ef 4,8 - 1o); Luca invece offre una descrizione dell'avvenimento. s 1. La promessa fatta da Gesù al buon ladrone ha un notevole interesse teologico, poiché manifesta la sorte che attende l'individuo dopo la morte. Osserva A. George: «wv�crac; q>wvfl !J.E:yaÀ n; cf. Atti I 6,28; Apoc. I 4, I 8), ma essa si spiega tenendo presente il racconto paral­ lelo di Marco. Infatti, secondo il racconto di Marco, Gesù ha emesso due volte un grido: la prima volta quando con gran voce ha gridato: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai ab­ b �ndonato» (Mc. I 5 ,34); la seconda volta quando «Gesù, dando un forte grido, spirò» (Mc. I 5,37). . Come è noto, Luca ha omesso il grido di abbandono ri­ volto da Gesù a Dio, perché poteva essere frainteso dai suoi lettori, i quali non erano in grado di valutare che l'evangeli­ sta, con queste parole del Sal. 22,2 (cf. Mc. I 5 ,34), intende­ va accentuare la gravità della prova e del dolore a cui era sta­ to sottoposto Gesù; egli invece dà un contenuto al secondo grido di Gesù morente, che in Mc. I 5,37 rimane inarticola­ to; Luca quindi a questo unico grido di Gesù, che per Mar­ co era il secondo, dà un'articolazione: quella del Sal. 3 I ,6. 1 5 .

»

una valutazione benevola nei confronti del tempio, poiché per lui la morte di Gesù non si identifica con la fine del tempio e del suo culto; infatti, se­ condo il racconto degli Atti, i primi credenti frequenteranno il tempio e si riuniranno in esso. Al riguardo F.J. Matera ha la seguente osservazione: « By altering the position of the tearing of the tempie curtain, Luke has avoided the impression that the death of Jesus is the end of the tempie and its cult; thus he maintains his benevolent attitude toward the tempie» (The Death ofjesus according to Luke, 48 5); si veda anche quanto lo stes­ so autore aveva detto poco prima (p. 47 5), sui motivi dello spostamento della rottura del velo del tempio da dopo la morte di Gesù, come si ha in Mc. I 5,3 8, a prima di essa, come si legge in Le. 23 ,4 5 . I 5 . D i quest'ultima preghiera d i Gesù morente, ricordata d a Luca, c i sia­ mo già interessati in Le preghiere di Gesù al monte degli ulivi e sulla croce nel racconto lucano della passione, in B . Prete, L 'opera di Luca, 277-280.

1 17

Al versetto del salmo l'evangelista premette il vocativo «Padre» ( 7tcX'te:p), che egli abitualmente pone sulle labbra di Gesù quando questi si rivolge a Dio (cf. Le. 1 0,2 1 ; 1 1 ,2). L'appellativo «Padre» assume un particolare significato nel­ la su prema preghiera di Gesù; egli infatti sempre e soprat­ tutto nell'attuale momento di sofferenza e di dolore chiama Dio padre, perché compie la sua divina volontà; l'appellati­ vo «Padre» manifesta la stretta unione tra Gesù e il Padre e il desiderio di Gesù di continuare a compiere la volontà del Padre; come si rileva con immediatezza si è di fronte a una elevata cristologia di Luca. Il salmista aveva espresso al Signore questo proposito: dc; 'X,Etpac; O"OU 7tapa.tJ.�O"O!J.(lt 'tÒ 7tV€UIJ.cX !J.OU («nelle tue mani COn­ segnerÒ il mio spirito»); con queste parole il pio autore del salmo pregava il Signore perché gli concedesse la guarigione fisica e la liberazione dagli avversari che insidiavano la sua esistenza; il salmista quindi, con queste sue parole, manife­ stava tutta la sua illimitata fiducia in Dio che lo avrebbe sal­ vato dalla morte, perché a lui affiderà la propria esistenza sulla terra. 1 6 Luca, utilizzando il versetto del Sal. 3 I ,6, ha dovuto ri­ toccarlo per adattarlo alla nuova situazione. Egli, come già sappiamo, ha premesso l'appellativo «Padre» al versetto del Salmo ed ha sostituito al futuro 7tapa.S�cro�J.at (consegnerò, affiderò) il presente 7tapa'tL.St!J.at (consegno, affido), poiché vuole esprimere che Gesù, davanti alla morte imminente, consegna ed affida tutto se stesso al Padre. Le supreme pa­ role di Gesù riferite da Luca concludono opportunamente la vita di Gesù, la quale, nel pensiero dell'evangelista, si è svolta nel compimento della volontà del Padre (cf. Le. 2,49; 4,43; 9,22; 1 3,33; 1 7,2 5 ; 1 9,5 ; 22,7.37)• 1 7 1 6. Nel testo ebraico c'è il sostantivo rua� (7tvt�cx, spirito) che indica il sof­ fio de1la vita, cioè la vita, l'esistenza presente. 1 7. Osserva F.J. Matera a proposito dell'ultima preghiera di Gesù (Le. 23, 46): « Ps. 3 1 ,5 (6) is the perfect completion of a narrative in which Jesus has continually sought to do his Father's will. Jesus' words show that he

1 18

Viene spontaneamente da osservare che la rilettura del Sal. scopre nella preghiera di Gesù morente una nuova di­ mensione di prospettiva e una nuova densità di contenuto. Secondo Luca la preghiera suprema di Gesù in croce non esprime soltanto il suo abbandono fiducioso nelle mani del Padre al momento della morte, ma afferma la sua piena ac­ cettazione e conformità al piano di salvezza voluto da lui. Gesù per questa sua conformità al piano del Padre rinunzia volontariamente alla sua vita ponendola nelle mani del Pa­ dre e infine egli, come ogni giusto (cf. Atti 7, 5 9), non può morire se non pregando.1 8 La morte di Gesù è narrata da Luca in termini semplici ed essenziali, senza drammaticità e senza aggiunte di inter­ pretazioni teologiche; 19 egli infatti scrive soltanto: «Detto questo, spirò» {-rou-ro ÒÈ thtwv È�É7tvtucrtv, v. 46). Nessuno dei quattro evangelisti scrive che Gesù «morì»; essi esprimono questo dato con formule diverse: Marco e Luca hanno: «spirò» (È�É7tveucrtv), mentre Mt. 27, 50 scri­ ve: «emise lo spirito» (à�i)xev -rò 7tVEU�J-a; Vulg.: emisit spiri­ tum ) ; Giovanni, dal canto suo, ricorre a una formula più ampia che si presta al doppio senso, come avviene con fre­ quenza nel quarto vangelo; egli infatti dice letteralmente «e, chinato il capo, dette lo spirito (lo Spirito)». 20 Sant'Agosti3 1 ,6

is one with the Father not only in life but also in death » ( The Death of]esus according to Luke, 476). I 8. Il fatto che Marco e Matteo riportano le parole di abbandono di Gesù sulla croce: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato ?» (Mc. I 5 ,34; Mt. 27,46), mentre Luca le omette, sostituendole con quelle di fiducia del Sal. 3 1 ,6, ha indotto vari commentatori a ritenere che il terzo evangelista, nel suo racconto, si attenga a una fonte diversa da quella seguita da Marco e Matteo; questa ipotesi tuttavia non è condivisa dalla maggioranza dei critici. F.J. Matera afferma: «l conclude ... that the citation from Psalm 3 I does not derive from another Passion source. lt is perfectly plausible that Luke altered Mark in order to complete a theme which runs throughout his narrative» (The Death of]esus according to Luke, 477). I 9· Cf. J . Ernst, Luca n, 899. 20. I commentatori di Giovanni ritengono che ],espressione di Gv. 1 9,30: «dette 1& spirito» (7ttxpÉÒwxE" -rò 7t'VtU(J.tx) abbia un doppio senso: «esalò lo spirito» e «dette lo Spirito»; I-ultima espirazione di Gesù simboleggia il

1 19

no, considerando il fatto che nessuno degli evangelisti dica che Gesù «morì», ma scriva «spirò» o usi una formula equi­ pollente, pensa che essi abbiano voluto affermare implici­ tamente che per Gesù la morte è stato un atto volontario.2 1 Luca, narrando in tal modo la morte di Gesù, ha inteso proporre ai credenti un modello di morte edificante; il rac­ conto quindi ha un marcato accento parenetico ed offre l'esempio perfetto di una morte devota e fiduciosa in Dio.21 dono dello Spirito; per una visione d,insieme del problema cf. I . de la Pot­ terie, La passione di Gesù secondo il vangelo di Giovanni, 1 43- 1 4 5 · 2 1 . Cf. Agostino, Tractatus in loannem 1 9,30 (CCL XXXV I, 66o); s i veda J.A. Fitzmyer, Luke n , 1 5 1 9· 2 2 . Luca, narrando la morte di Stefano, applica a questo martire il modello della morte di Gesù; egli infatti scrive: «E così lapidavano Stefano mentre pregava e diceva: Signore Gesù, accogli il mio spirito Poi piegò le ginoc­ chia e gridò forte: Signore, non imputare loro questo peccato. Detto que­ sto morì (xat -tou-to thtwv ÈxotJJ-��.91')) », Atti 7,5 9-60.

CAPITOLO DICI OTTESIMO LE

REAZIONI DEI PRESENTI ALLA MORTE DI GESÙ (Le. 23,47-49)

Tra gli evangelisti Luca è quello che più degli altri ricorda in modo organico e strutturato le reazioni suscitate nei pre­ senti ai fatti del Calvario, della crocifissione e della morte di Gesù; egli in verità menziona le reazioni avute dal centurio­ ne, dalle folle e dai conoscenti di Gesù con le donne che lo avevano seguito dalla Galilea. Illustreremo successivamente le reazioni di questi vari personaggi. I . LA REAZIONE DEL CENTURIONE

Luca presenta la reazione del centurione 1 in questi ter­ mini: «Visto ciò che era accaduto, il centurione glorificava Dio: Veramente quest'uomo era giusto» ( 2 3,47). Il centurio­ ne è introdotto dall'evangelista senza particolari indicazioni; egli aveva presieduto all'esecuzione della condanna di Gesù, decretata da Pilato, il quale era rimasto nella sua sede. Il centurione aveva già assistito a varie esecuzioni di con­ danna alla crocifissione, ma quella di Gesù lo aveva partico­ larmente impressionato.2 L'evangelista usa un'espressione generica per introdurre la reazione del centurione: «visto ciò che era accaduto» (v. 47a); non è possibile stabilire quali de­ gli avvenimenti osservati dal centurione lo abbiano maggior­ mente impressionato; non si può quindi affermare che le te­ nebre calate sulla terra in pieno giorno siano state l'avveni1 . Luca evita il sostantivo latino grecizzato «centurione» {latinismo) usato da Mc. I s ,3 9 e impiega il termine greco b Éxcx'tovcip'X;'f)c; (capo di cento). 2. Riguardo al centurione P. Benoit osserva: «(Egli) ha già visto morire mol­ ti giustiziati, ma quella morte [di Gesù] non rassomiglia a nessun· altra,. (Pas­ sione e Risurrezione, 295 ) .

121

mento che abbia particolarmente col p i to il centurione; biso­ gna quindi pensare che tutto il comportamento di Gesù sul­ la croce abbia profondamente impressionato il centurione e sia all'origine della sua reazione. La preghiera di perdono di Gesù per i suoi crocifissori, la promessa del paradiso al !a­ drone pentito e la preghiera piena di fiducia a Dio che chia­ ma «Padre» sono tutti avvenimenti che hanno vivamente colpito il centurione ed hanno motivato la sua reazione.3 Il dato rilevante da osservare è la formula «glorificava Dio» (Èoo�ate:v -ròv .Se:ov) con la quale l'evangelista esprime la reazione del centurione; la formula è tipica di Luca, poi­ ché con essa l'evangelista indica l'atteggiamento che assume la folla dopo aver assistito alle opere meravigliose (miracoli) compiute da Gesù; Luca tuttavia usa questa espressione in altre due circostanze particolarmente significative: alla na­ scita di Gesù, quando i pastori ritornano da Bethlehem do­ po aver reso omaggio a Gesù «Salvatore, Messia e Signore» (2,20) ed alla morte di Gesù sul Calvario (23,47). L'espressione «glorificare Dio» è densa di senso e sinte­ tizza ciò che ogni pio israelita ed ogni credente devono com­ piere verso Dio, anche se non precisa i modi con i quali si realizza questa glorificazione di Dio. A volte tuttavia il glo­ rificare Dio è stato precisato; così dopo il miracolo della gua­ rigione del paralitico, Luca formula la seguente conclusione: «Tutti rimasero stupiti e levavano lode a Dio (èò6�a�ov -ròv .Se:ov), pieni di timore (cpo�ou) dicevano: Oggi abbiamo visto cose prodigiose» (Le. 5,26); come si può dedurre dal testo citato, la lode di Dio è suscitata dalla intensa religiosità del­ l'individuo quando constata il modo prodigioso con il quale Dio opera tra gli uomini e nella loro storia. Il centurione glorificava Dio poiché egli aveva visto come Dio aveva operato in Gesù; infatti Gesù aveva attuato nella 3· Va rilevato che i tre i sinottici usano il verbo «vedere,. (lòwv: Mc. 1 5,39; Le. 2 3 ,47; lòovnc;: Mt. 27,5 4); Matteo ha il plurale perché si riferisce al cen­

turione ed ai soldati che con lui facevano la guardia a Gesù. Il verbo «ve­ dere» appartiene al vocabolario della testimonianza; cf. G. Rossé, Luca, 988.

1 22

sua vita quanto Dio aveva disposto che egli compisse e si era mostrato «giusto>> non salvando la propria vita (cf. Le. 9, 24; 23,3 5-37), ma ponendola fiduciosamente nelle mani del Padre (23 ,46). Il centurione aveva constatato in Gesù vari fatti che lo avevano persuaso come egli fosse «giusto» e fos­ se in piena armonia con la volontà e il piano di Dio; tutto questo lo induceva a «glorificare Dio». Ovviamente Luca, con questa espressione, dà un'inter­ pretazione cristiana alle parole del centurione.4 D'altronde il modo con il quale Luca narra la morte di Gesù, ricordan­ do, tra l'altro, le parole di perdono che Gesù ha per i suoi crocifi ssori, la promessa del paradiso fatta al ladrone pentito e infi ne le parole di pieno abbandono che il Salvatore mo­ rente rivolge al Padre, inducono il centurione a dichiarare che Gesù è «giusto». È il caso di dire che la dichiarazione del centurione è una conclusione che egli ha tratto dal modo con il quale l'evangelista ha parlato degli ultimi momenti di vita del Salvatore in croce. Occorre domandarsi che senso abbia il termine «giusto» (òtxatoç) nella dichiarazione del centurione (Le. 2 3,47). Bi­ sogna evitare due eccessi interpretativi, cioè che il termine sia interpretato per difetto oppure per eccesso; a nostro pa­ rere l'attributo «giusto» è interpretato per difetto se ad esso si dà il senso d' «innocente»; è invece spiegato per eccesso se in esso si vuoi vedere un titolo messianico, come si verifica negli Atti, dove il termine è usato come sostantivo (cf. Atti 3 , 1 4; 7,5 2; 22,14) e richiama il testo di /s. 5 J , I I , nel quale si parla del Giusto sofferente, cioè del Servo di Jahvé.5 Il termine «giusto» in Le. 2 3,47 ha il senso che gli attri­ buisce abitualmente l'Antico Testamento, dove il «giusto» designa l'uomo che adempie ed ottempera alla legge del Si4· Cf. F.J. Matera, The Death of]esus according to Luke, 4 8 3 ; l, autore, fra l, altro, osserva che «Luca, in un certo senso, fa dire di più al centurione di quello che questi ha inteso» (ibid.). 5· Per questo problema cf. J.A. Matera, The Death of ]esus according to Luke, 482, il quale ritiene che il termine «giusto» in Le. 23,47 prepara la via per il valore di titolo messianico che esso assume nel libro degli Atti.

1 23

gnore e si trova in retta relazione con lui; in questo senso i personaggi del vangelo dell'infanzia di Luca quali Zaccaria, Elisabetta e Simeone sono chiamati «giusti», cioè israeliti pii, interamente ossequi enti alle prescrizioni della legge (cf. Le. I ,6; 2,2 5 ; si veda I 5 ,7; I 8,9; 20,20). 6 Attribuire il senso di «innocente» al termine dikaios equi­ vale a restringerne la dimensione semantica che possiede ed a non valutare debitamente lo sfondo veterotestamentario che esso richiama; infatti il ladrone pentito, rivolgendosi al­ l' altro ladro ne condannato compie questa riflessione: «Ne­ anche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena ? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male» (oÒ'toç ÒÈ: où­ ÒÈ:v a't01tOV t1tp> prima che iniziasse il riposo sabbatico; ma per Luca non sono queste considera­ zioni che gli impediscono di segnalare che le donne al ritor­ no nelle loro case dopo la sepoltura di Gesù si sono messe a preparare gli aromi per il trattamento della salma del loro amato Maestro. Egli nemmeno si domanda se le donne ab­ biano giudicato insufficiente il trattamento funerario fatto da Giuseppe d'Arimatea alla salma di Gesù e se esse abbia­ no deciso di riaprire la tomba di Gesù per praticare le un­ zioni con gli aromi da loro preparati; tutte queste domande che si può porre il critico o lo storico non interessano l'e­ vangelista, poiché egli si pone in altra prospettiva; Luca non si preoccupa della verosimiglianza e della possibilità concre­ ta per l� donne di compiere un trattamento più accurato della salma di Gesù dopo la sua deposizione nel sepolcro, egli in­ vece s'interessa di mettere in evidenza ciò che pensano di fa­ re le pie discepole di Gesù per dimostrare il loro attacca­ mento al Maestro onorandone la salma con abbondanza di aromi e di oli profumati. 2 4 queste sue informazioni sulle donne (cf. vv. s s - s 6) ha inteso sottolineare l'intraprendenza amorevole di queste zelanti discepole che non si accon­ tentano di ciò che è stato fatto da altri alla salma di Gesù, ma vogliono compiere personalmente e di propria iniziativa trattamenti al corpo del Maestro per manifestargli la loro dedizione e riconoscenza. 2 3 . Rientra nel genio letterario di Luca abbinare due sostantivi; egli non parla solo di aromi (àpw(J.a'ta), ma anche di oli profumati ((J.upa); i sostan­ tivi raddoppiati caratterizzano anche lo stile dei Settanta; cf. G. Rossé, Luca, 998 n. 229. 24. La preparazione degli aromi da parte delle donne non va intesa come un'attività a cui era connesso uno scopo concreto preciso, ma era un mo­ do di esprimere la dedizione e l'attaccamento al loro Maestro. Osserva J.

L'evangelista, dopo aver ricordato che le donne attesero con cura e impegno a preparare gli aromi e gli oli profumati con i quali mostrare il loro vivo attaccamento a Gesù, si pre­ occupa di annotare che esse «il giorno di sabato osservaro­ no il riposo secondo il comandamento)) (v. 5 6b). L'annota­ zione di Luca ha lo scopo di sottolineare la religiosità di queste affezionate discepole di Gesù; esse infatti osservano fedelmente il comandamento del riposo sabbatico. Come i personaggi del vangelo lucano dell'infanzia sono presentati come pii ebrei, osservanti fedeli delle prescrizioni della leg­ ge (cf. 1 ,6; 2,22-24.27), così anche le discepole di Gesù sono viste in questo alone di osservanza fedele delle legge del ri­ poso sabbatico (cf. Es. 20, 1 0; Deut. 5 , 1 4) .1 5 Tanto l'informazione di Luca sulla preparazione degli aro­ mi e di oli profumati da parte delle donne al loro rientro in casa dopo la sepoltura di Gesù, quanto la sua annotazione sul rispetto del riposo sabbatico da parte delle stesse donne hanno lo scopo di riempire il periodo di tempo che, secon­ do la nostra nomenclatura, va dal venerdì sera al mattino di domenica (pasqua di risurrezione); in tal modo queste in­ formazioni di Luca, sotto il profilo narrativo, costituiscono una sutura letteraria tra il racconto della sepoltura (Le. 23, so- 5 6) e quello della tomba trovata vuota (Le. 24, 1 -8). N o n si può fare a meno di accennare ad alcune difficoltà Ernst: 4(11 proposito delle donne va inteso come puro gesto d'amore; è da escludere che esse abbiano pensato di imbalsamare la salma, in quanto la sepoltura va ritenuta conclusa» (Luca II, 904). È questa idea di amore e di «Servizio» delle donne verso Gesù che è all'origine di quanto scrive Luca sulla preparazione degli aromi e degli oli profumati; «die Frauen 'dienen' also Jesus (vgl. 8,3 b) iiber den Tod hinaus � (G. Schneider, Lukas II, 490) . z s . Cf. l. Howard Marshall, Luke, 8 8 3 ; G. Rossé, Luca, 998 . È certo per i critici il fatto che Luca qui, come nei personaggi del vangelo dell'infanzia, accentui l'idea dell'obbedienza e dell'osservanza dei comandamenti della legge; appare problematico e molto ipotetico il rilievo di alcuni studiosi per i quali Le. 23 , 5 6b, con l'accentuazione posta sull'osservanza del saba­ to , intende sottolineare il dato che quel sabato era l'ultimo prima che si realizzasse « il giorno del Signore» (cf. Apoc. 1 , 1 o), cioè la domenica della risurrezione di Gesù Cristo; cf. E. Schweizer, Lukas, 2 4 2 ; l. Howard Mar­ shall, Luke, 883.

che solleva il racconto lucano della sepoltura di Gesù. In pri­ mo luogo Luca ricorda la preparazione degli aromi e degli oli profumati da parte delle donne alla sera del venerdì, cioè al rientro nelle loro case dopo aver assistito alla sepoltura di Gesù (cf. Le. 23,5 5 - 5 6); secondo il racconto di Mc. I 6, I in­ vece le donne comprano al mattino di pasqua gli oli aroma­ tici, cioè prima di recarsi al sepolcro di Gesù. Riesce ancora più difficile vedere come possono conci­ liarsi quanto Marco e Luca dicono delle donne, le quali si recano di buon mattino al sepolcro per ungere con oli aro­ matici la salma del Maestro (cf. Mc. 1 6, I -2; Le. 24, I ) e quan­ to narra Gv. I 9,39-40; il quarto evangelista ricorda che Ni­ codemo «portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre» ( 1 9,39) 16 e che lo stesso Nicodemo e Giuseppe prov­ videro a una onorata sepoltura del Maestro; il testo infatti dice che essi «presero il corpo di Gesù e lo avvolsero in ben­ de insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per · i giudei» ( I 9,40) Giovanni infine narra che questi due perso­ naggi deposero la salma di Gesù in un sepolcro nuovo vici­ no al luogo della crocifissione (cf. 1 9,4 1 -42). La difficoltà è reale e fondata sui testi; davanti ad essa lo � tudioso non deve domandarsi quali tra le indicazioni tra­ smesse da Marco e da Luca e quelle segnalate da Giovanni corrispondono alla realtà storica·, poiché gli evangelisti at­ testano delle tradizioni differenziate senza preoccuparsi di conciliarle o di coordinarle; infatti l'intento principale degli .

26. La misura di «circa cento libbre» di aromi è certamente molto elevata, infatti se la libbra equivale a gr 3 2 7 (oppure 3 2 1 ,2 5 ) la quantità degli aromi impiegati sarebbe di kg 32,700 (oppure 32,1 2s). Con una quantità tanto abbondante di profumi l'evangelista ha voluto porre in evidenza il tributo di onore e di venerazione riservato alla salma di Gesù da parte di questi due discepoli; cf. R. Fabris, Giovanni, Roma 1 992, 992; P. Benoit, Passio­ ne e risurrezione del Signore, 3 2 5 . Inoltre anche l'unzione dei piedi di Ge­ sù fu compiuta da Maria con «olio profumato di vero nardo, assai prezio­ so» e in modo abbondante tanto che Maria fu costretta ad asciugare i piedi di Gesù con i suoi capelli (cf. Gv. 1 2,3); si veda il nostro «/ poveri» nel racconto giovanneo dell'unzione di Betania (Gv. 12, 1-8), in Evangelizare pauperibus. Atti della XXIV Settimana Biblica, Brescia 1978, 429-444.

1 43

evangelisti, quello di Marco che parla dell'acquisto di oli aro­ matici da parte delle donne al mattino di pasqua (cf. Mc. 16, 1 }, quello di Luca il quale narra che le donne preparano un­ guenti profumati dopo aver assistito alla sepoltura di Gesù ed essere rientrate nelle loro case e quello di Giovanni che ricorda come Nicodemo e Giuseppe di Arimatea abbiano trattato la salma di Gesù con abbondanza di unguenti, era di mostrare come i discepoli e le discepole più fedeli di Ge­ sù in un modo o in un altro hanno pensato e provveduto ad onorarne la salma; questo è il dato che emerge dai racconti evangelici di Marco, Luca e Giovanni. 2 7 In secondo luogo occorre spiegare il motivo per il quale Luca dice semplicemente che le donne si sono limitate ad osservare come Giuseppe d' Arimatea aveva trattato la salma di Gesù e l'aveva deposta nella tomba e non abbia affatto accennato a una loro partecipazione alla deposizione della salma ed al trattamento di essa prima della sua sepoltura. N e i racconti evangelici non sempre ciò che non è detto va escluso; questi racconti spesso concentrano il loro inte­ resse sui personaggi protagonisti dell'azione; nel caso con­ creto il protagonista è Giuseppe d'Arimatea, al quale, come persona autorevole e influente si dovevano ricondurre tutte le iniziative richieste dalla situazione, in cui i discepoli e le donne potevano fare ben poco.28 Tuttavia è significativa l'an­ notazione di Le. 23, 5 5 che le donne «osservarono la tomba e come era stato deposto il corpo di Gesù»; esse non hanno compiuto azioni specifiche riguardanti direttamente la sepolz7. Si veda quanto rileva P. Benoit riguardo a questo problema; cf. Passio­

ne e Risurrezione del Signore, 3 26-3 28; l'autore dichiara che se dovesse sce­ gliere tra i racconti dei sinottici e quello di Giovanni, sceglierebbe que­ st'ultimo (p. 3 2 8). Forse Matteo ha intravisto la difficoltà delle tradizioni di Marco e Luca, secondo le quali le donne si recano di buon mattino al sepolcro con il chiaro intento di praticare delle unzioni sulla salma di Ge­ sù; Matteo invece dice semplicemente che le donne «andarono a visitare il sepolcro» {28, 1 ). 28. Cf. P. Benoit, Passione e risurrezione del Signore, 3 3 5 ; l'autore osserva che il seppellire i morti, normalmente, non è compito delle donne; tanto più in circostanze come quelle del seppellimento di Gesù.

1 44

tura, ma nemmeno ne sono rimaste spettatrici passive; que­ ste pie discepole hanno seguito con viva e commossa parte­ cipazione quanto veniva fatto alla salma dell'amato Maestro. In terzo luogo va rilevato che l'avvenimento della sepol­ tura di Gesù prima di essere narrato dai quattro evangelisti è stato proclamato dal kerygma apostolico (cf. 1 Cor. I 5 ,4; Atti I 3,39) ed è stato illustrato nella catechesi alla luce dei testi profetici (cf. Atti 2,29- 3 I ) . Certamente i racconti evangelici della sepoltura di Gesù affermano a loro modo che la vi ta del Maestro si è conclusa con una sepoltura degna ed onorata; la sua salma non è stata lasciata appesa sulla croce, né è stata gettata in una fossa comune, né è stata esposta al pubblico disonore, ma è stata pietosamente calata dalla croce, trattata con amorosa cura e sepolta in modo dignitoso ed onorato. 29 Gli studiosi tra i segni di distinzione e di dignità che han­ no caratterizzato la sepoltura di Gesù indicano quello che la 29. Gli evangelisti esprimono in termini diversi le modalità di questa di­ gnitosa c «onorata>> sepoltura; Mc. 1 5 ,46 ricorda che Giuseppe d' Arimatea comprò un lenzuolo e vi avvolse la salma di Gesù che depose 4(in un se­ polcro scavato nella roccia»; un sepolcro scavato nella roccia suppone un proprietario agiato. Secondo Mt. z7, 5 9-6o Giuseppe di Arimatea che era uomo ricco (v. 5 7) avvolse il corpo di Gesù in un candido lenzuolo e «lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatta scavare nella roccia»; questi particolari descrittivi sottolineano forme di distinzione avute nei confron­ ti della salma di Gesù. Luca da parte sua, come sappiamo, rileva che Giu­ seppe d' Arimatea calò dalla croce il corpo di Gesù, «lo avvolse in un len­ zuolo e lo depose in una tomba scavata nella roccia, nella quale nessuno era stato ancora deposto,. (Le. 2 3 , 5 3 ) ; il racconto del terzo evangelista, in confronto con gli altri due sinottici, ha in più il particolare che nella tom­ ba di Gesù ancora non era stato sepolto nessuno; questo particolare è co­ mune a Luca ed a Giovanni. Nel quarto vangelo il racconto della sepoltu­ ra di Gesù è ancora più ampio e ricco di particolari; in esso sono ancora maggiormente accentuate la cura e la forma dignitosa riservata al tratta­ mento della salma ed alla sua deposizione nel sepolcro. Infatti a Giuseppe di Arimatea che aveva ottenuto da Pi lato il corpo di Gesù si unisce Nico­ demo, che «portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per i giudei. Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto» (Gv. 1 9, 3 9-4 1 ).

145

salma fu deposta in una tomba, «nella quale nessuno era sta­ to ancora deposto» ( L e. 23,5 3 ; Gv. 1 9,4 1 ). Un motivo simile è richiamato in Le. I 9,30 a proposito dell'ingresso messiani­ co di Gesù a Gerusalemme; nel testo sono riportate le paro­ le che Gesù ha rivolto a due suoi discepoli dicendo loro: «An­ date nel villaggio di fronte, entrando troverete un puledro, sul quale nessuno è mai salito (lett.: sul quale nessun uomo si è mai seduto [ixa.Stcrt\1]); scioglietelo e portatelo qui»; un giovane asino, del quale nessun uomo se ne è servito come cavalcatura, è l'animale che meglio si addice ad un re che de­ ve fare il suo ingresso nella capitale del suo regno;30 quindi il particolare del sepolcro, che non era ancora servito a nes­ suno, nel pensiero dell'evangelista, pone in evidenza la di­ gnità della persona che vi è stata deposta. Con la spiegazione del racconto lucano della sepoltura di Gesù, concludiamo il nostro studio sulla passione e morte del Salvatore secondo il racconto del terzo evangelista. Certamente nel pensiero di Luca il racconto della sepol­ tura di Gesù è strettamente legato con quello della sua ri­ surrezione; egli infatti nel racconto della sepoltura accenna alle donne che osservavano la tomba e «come era stato de­ posto il corpo di GesÙ» ( Le. 23,5 5 ) e che, al loro ritorno nelle proprie case dal sepolcro, prepararono gli aromi e gli oli profumati; ora queste indicazioni sono forme di sutura letteraria tra la narrazione della sepoltura e quella della ri­ surrezione di Gesù; ma con il racconto della pasqua si apre un nuovo ed ampio argomento che richiede una trattazione a sé stante e separata da quella che abbiamo compiuta. JO. Cf. J.A. Fitzmyer, Luke n, 1 249; G. Rossé, Luca, 740-74 1 ; l'autore sottolinea il dato che un puledro non ancora cavalcato da uomo pone in evidenza il carattere sacro dell'animale che non è servito per usi profani, oppure, come nel caso di Le. I 9,JO, il suo carattere regale (p. 74 1 ).

CAPITOLO VENTESIMO

VALUTAZIONI STORICO-TEOLOGICHE DEL RACCONTO DELLA PASSIONE SECONDO LUCA

Dopo le spiegazioni date ai vari episodi che compongono la narrazione lucana della passione e morte di Gesù riteniamo opportuno proporre alcune valutazioni storico-teologiche su di essa. Queste valutazioni si porteranno sui dati più ca­ ratteristici di questo ampio racconto del vangelo di Luca. Indubbiamente questi dati propri e caratteristici sono mol­ teplici, ma occorre richiamare i principali e soprattutto sta­ bilire tra di essi una graduatoria. Da parte nostra riteniamo che l'aspetto prevalente del rac­ conto lucano della passione di Gesù, sotto il profilo storico­ teologico, sia quello dell'affermazione della sua messianici­ tà; Gesù, infatti, nonostante le sofferenze e le umiliazioni del­ la passione e della morte in croce, è il Messia. Accanto e subordinatamente a questo dato principale del racconto lucano della passione si fanno luce altri due dati: quello parenetico e quello salvi fico (soteriologico ). Illustreremo queste tre fondamentali caratteristiche della passione di Gesù secondo il racconto di Luca. I. LA MESSIANIC ITÀ DI GESÙ

Per valutare adeguatamente la narrazione lucana della pas­ sione di Gesù occorre seguire attentamente la successione e lo sviluppo dei fatti proposti da detta narrazione senza la­ sciarsi influenzare dalle valutazioni degli altri autori neote­ stamentari, i quali erano interessati a segnalare l'uno e l'al­ tro aspetto dei fatti della passione e morte di Gesù, rispon­ denti alle loro istanze didattiche ed ai bisogni della comuni­ tà a cui si rivolgevano. 147

Il fatto della passione e morte di Gesù è così vario e den­ so di significati che non può essere racchiuso in una formu­ lazione o in un'unica prospettiva storico-teologica; 1 ne so­ no una prova convincente la compresenza nei libri del Nuo­ vo Testamento di vari aspetti della passione e morte posti in luce dai loro autori e la constatazione delle molteplici spie­ gazioni proposte dai commentatori al racconto lucano della passione di Gesù.1 Come si è detto, per noi il dato preva­ lente e più accentuato del racconto lucano della passione e morte di Gesù è quello della sua messianicità. Questo dato poggia su vari testi e rilievi offerti dal vangelo di Luca, dei quali ricordiamo i principali. 1.

L 'incomprensione delle sofferenze del Messia e la rivelazione de/ loro significato

In Luca il racconto della passione e morte del Salvatore ha il suo centro d'interesse nella messianicità di Gesù. 1 . Secondo Le. 23,46 Gesù muore con la preghiera sulle labbra; egli infatti prima di spirare dice: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito»; que­ ste parole di consapevole abbandono al Padre sono ben diverse da quelle riferite da Gv. 1 9,30: «Tutto è compiuto ! », le quali hanno una carica cri­ stologica più intensa di quelle riferite da Le. 2 3 ,46. Per il senso delle parole di Gesù in Gv. 1 9,30, cf. R.E. Brown, The Gospel according to fohn, XIII­ XXI, Garden City, N.Y. 1 970, 930 s.; }»autore rileva che le ultime parole di Gesù riferite da Gv. 1 9,30 sono molto vicine alle ultime parole di Gesù in Le. 23 ,46, poiché ambedue le espressioni indicano l'accettazione deliberata e consapevole della morte (p. 93 o); cf. V. Fusco, La morte del Messia, s 1 . 2. S i richiamino soprattutto l e spiegazioni proposte dagli studiosi riguar­ do al valore salvifico della morte di Gesù nell'opera di Luca; cf. V. Fusco, La morte del Messia, 5 1 -73 ; Idem, Il valore salvifico della croce nell'opera lucana, 20 5 -236 (in seguito: Il valore salvifico della croce); G.C. Bottini, Introduzione all'opera di Luca, I 2 9- I 34 (excursus «Gli orientamenti at­ tuali sul valore salvifico della morte di Gesù nell'opera lucana»); l'autore tra l'altro osserva: « L'aspetto soteriologico e quello parenetico della pas­ sione e morte di Gesù in Luca non solo non sono in alternativa tra loro, ma sono presenti insieme ad altri aspetti (per es. il problema della messia­ nicità di Gesù, il problema dell'incredulità di Israele) e costituiscono solo un tentativo - per quanto grande, autorevole e normativo - di esprimere qualcosa dell'evento unico e irripetibile che è GesÙ» (pp. 1 33 s.).

Nel terzo vangelo si rileva un marcato contrasto tra l'in­ comprensione delle sofferenze e patimenti del Messia da par­ te dei discepoli durante la vita terrena di Gesù e la rivelazio­ ne del loro significato dopo di essa da parte di Cristo risor­ to. Questo contrasto pone in evidenza la posizione centrale che occupa nel vangelo di Luca la messianicità di Gesù. Prima della pasqua Luca ricorda ed accentua l'inintelli­ genza dei discepoli nei confronti degli annunzi della passio­ ne fatti loro da Gesù e dopo la pasqua l'evangelista riporta una serie di testi nei quali lo stesso Risorto manifesta il sen­ so degli avvenimenti della sua passione e morte. 3 Per quanto concerne l'incomprensione dei discepoli nei confronti degli annunzi della passione compiuti da Gesù 4 è molto indicativa la formulazione che Luca offre della se­ conda predizione della passione; l'evangelista infatti così si esprime: «(Gesù) disse ai suoi discepoli: Mettetevi bene in mente queste parole: Il Figlio dell'uomo sta per essere con­ segnato in mano degli uomini. Ma essi non comprendevano questa frase (o l òè: ijyvoouv ,;Ò pij!J.a ,;ou,;o); per loro restava così misteriosa ( 7ta.pa.xtxa.ÀU(l(lÉvov velata, nascosta) che non ne comprendevano il senso e avevano paura a rivolger­ gli domande su tale argomento» (Le. 9,43-45 ). Come appare con immediatezza, in questa predizione della passione man­ ca l'annunzio della risurrezione; ciò sorprende ancora di più, per il fatto che nella prima predizione della passione (Le. 9, 22 ) c'è l'accenno alla risurrezione al terzo giorno. A diffe­ renza della seconda predizione della passione riferita da Mc. =

3 · Il contrasto tra },incomprensione prepasquale delle sofferenze di Gesù e la rivelazione pasquale del loro signifi cato è stato ben rilevato da A. Geor­ ge, Le sens de la mort de ]ésus, 203 s. (in seguito: Le sens de la mort). 4· Luca non si limita a riportare le tre predizioni delJa passione che parla­ no della morte di Gesù; A. Georgc elenca i testi di Luca (vangelo e Atti) che parlano più o meno esplicitamente della morte di Gesù e li raggruppa secondo tre distinti periodi: 1 . prima della passione (Le. 1 -2 1 ); n. nella pas­ sione (Le. 22-23); 1 1 1. nel messaggio pasquale (Le. 2 4 ; A tti); in Le. 1 - 2 1 !,an­ nunzio delJa morte di Gesù ricorre una ventina di volte; cf. Le sens de la

mort, 1 8 7- r 8 8 .

1 49

9,3 1 e da Mt. 1 7,22-23 , nella quale si annunzia anche la ri­ surrezione di Gesù, la seconda predizione della passione in Le. 9,44 non ricorda l'annunzio della risurrezione; in tal modo la seconda predizione della passione trasmessa da Le. 9,44 presenta una formulazione ridotta e, per così dire, mu­ tila.s Nel testo di Luca quindi la seconda predizione della passione trova una formulazione più contratta mancando in essa, come si è detto, l'annunzio della risurrezione; tuttavia questa contrazione della predizione della passione ha il van­ taggio di porre in maggior evidenza le sofferenze e l'aspetto doloroso della passione e, conseguentemente, di spiegare meglio l'incomprensione dei discepoli. 6 Il testo di Le. 9,43-45 riveste un particolare interesse per conoscere il pensiero dell'evangelista; egli infatti non soltan­ to coglie l'occasione della seconda predizione della passione per sottolineare l'incomprensione dei discepoli per le soffe­ renze e la passione del Messia, ma anche per sottolineare una reazione contrastante nell'atteggiamento dei discepoli davanti alle opere ed alle parole del Maestro. In verità la breve unità letteraria, costituita dalla seconda predizione della passione (cf. Le. 9,4 3-4 5 ), inizia con questa osservazione dell'evangelista: «Mentre tutti erano sbalorditi (7tav'twv ÒÈ ,9au �J. a�ov'twv) per tutte le cose che (Gesù) face­ va (Le. 9,43b); questa meraviglia dei discepoli è suscitata dall'esorcismo operato da Gesù su un figlio unico possedu­ to da uno spirito immondo, che i discepoli, ai quali il padre dell'infelice si era rivolto, non erano stati capaci di scacciare. Dopo questo miracolo, Gesù predice la sua futura consegna nelle mani degli uomini e questo annunzio rimane incom...

»

s . La seconda predizione della passione, come è riferita da Mc. 9,3 I e da Mt. 1 7,22-23 , offre la forma più arcaica delle predizioni della passione; la

seconda predizione infatti in questi due passi ricorda in termini compen­ diosi i dati essenziali della passione: consegna di Gesù nelle mani degli uomini, uccisione e risurrezione: cf. A. George, Le sens de la mort, 203 . 6 . Al riguardo cf. J.A. Fitzmyer: «The Lucan curtailment o f the announce­ ment brings it about that the disciples' incomprehension focuses on the necessity of Jesus to suffer rather than on his resurrection» (Luke 1 , 8 1 4).

prensibile per i discepoli, i quali, tra l'altro, hanno paura di domandare al Maestro il senso di questo suo annunzio. In tal modo è posto in risalto il contrasto tra l'ammirata intelli­ genza delle opere meravigliose e potenti di Gesù da parte dei discepoli e la loro incomprensione dell'annunzio del Mae­ stro delle sue future sofferenze.7 N o n bisogna anche omettere dali'osservare che la formu­ }azione ridotta del secondo annunzio della passione di Ge­ sù, nel quale manca l'accenno alla risurrezione (cf. Le. 9,43b4 5 ), mostra ancora con maggiore evidenza che l'incompren­ sione dei discepoli riguarda particolarmente le sofferenze del Messia. 8 Parimenti nella terza predizione della passione, che trova i paralleli in Mc. I O,J2-34 e Mt. 20, I 7- 1 9, Luca ( I S,J I -34) è il solo evangelista a sottolineare l 'incomprensione dei disce­ poli con un'annotazione molto marcata e riflettuta; egli in­ fatti scrive: «Ma non compresero nulla di tutto questo; quel parlare restava oscuro per loro e non capivano ciò che egli aveva detto» (Le. 1 8,34).9 7· Vari commentatori hanno rilevato questo contrasto; tra gli altri, l. How­ ard Marshall, riguardo al secondo annunzio della passione come si trova nel racconto di Le. 9,43b-4 s , osserva: «In this way the path of suffering, as revealed to the disciples, is placed in direct contrast to the wonder of the crowd at the mighty works» (Luke, 392); cf . J A Fitzmyer, Luke 1 , 8 1 3 . 8. Come espressamente fa notare A. George: «pour Luc qui n'a pas rap­ porté d'annonce de la résurrection, l'incompréhension des disciples porte toute sur la souffrance du Fils de l'homme» (Le sens de la mort, 203). 9· Come si è già rilevato (cf. nota 4), Luca, oltre i tre passi che contengono le predizioni della passione, ha molti testi che accennano alla morte di Gesù; il Maestro stesso parla di giorni in cui «lo sposo sarà strappato (sarà tolto = ti1tetp.Sf1)» ai discepoli ( 5 ,J 5 ), accenna ad «un battesimo che deve ricevere» ( 1 2, 50), dichiara: «ecco, io scaccio i demoni e compio guarigioni oggi e do­ mani, e il terzo giorno avrò finito . .. ; non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme» ( I J ,J 2-J J), nel discorso sulla venuta del Figlio del­ l'uomo afferma: «Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga ri­ pudiato da questa generazione» ( 1 7,25) e nella parabola dei vignaioli omi­ cidi, nella quale si accenna all'invio del «figlio unico» del padrone della vi­ gna, si narra che viene cacciato fuori dalla vigna ed ucciso (20,9- I 8). C'è poi un certo numero di testi nei quali Luca indica la sorte dolorosa che attende Gesù, come ad esempio il testo di Le. 1 9,47 nel quale è detto: «< .

.

Le tre predizioni della passione trasmesse da Luca pre­ sentano un dato caratteristico; nei tre testi di predizione del­ la passione (Mc. 8,3 1 ; Mt. I 6,2 I ; Le. 9,22 - Mc. 9,30-32; Mt. 1 7,22 ; Le. 9,43b-45 - Mc. I o,2 8-3o; Mt. I 9,2 7-29; Le. r 8,J I 34) Marco e Matteo non accennano mai al compimento del­ le Scritture, Luca invece nella terza predizione richiama l'i­ dea del compimento delle Scritture; egli infatti fa dire a Ge­ sù, mentre si accinge a salire verso la città santa, queste pa­ role: «Ecco, noi andiamo a Gerusalemme, e tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo si compirà. (Sarà consegnato ai pagani ... )» (Le. I 8,3 I ). Questo particola­ re farà meglio comprendere i racconti lucani dei fatti della risurrezione, nei quali il richiamo alla passione di Gesù è ac­ compagnato a quello del compimento delle Scritture. Ai testi nei quali Luca sottolinea l'incomprensione dei di­ scepoli nei confronti degli annunzi della passione, compiuti da Gesù durante il suo ministero pubblico, corrispondono quelli nei quali, dopo la risurrezione, viene superata questa 1ncomprens1one. Luca è l'unico evangelista che nello stesso annunzio della risurrezione dei due messaggeri celesti richiama le predizio­ ni della passione, pronunziate da Gesù quando viveva con i discepoli, per mostrare come le sofferenze della passione rientravano nel piano divino; infatti i due esseri celesti dico­ no alle donne che di buon mattino si erano recate al sepol­ cro: «Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Gali­ lea, dicendo che bisognava che il Figlio dell'uomo fosse con­ segnato in mano dei peccatori, che fosse crocifisso e risusci­ tasse il terzo giorno» (24,6-7); alla luce della risurrezione si comprende il piano di Dio, secondo il quale era disposto che Gesù doves se subire la passione prima di risorgere. Il terzo evangelista, nelle apparizioni di Cristo risorto, mo­ stra più volte come lo stesso Risorto istruisce i discepoli sul significato dei fatti della passione che per loro erano incom.

.

sommi sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo perire e così i notabili del popolo» (si veda anche Le. 20, 1.9); cf. A. George, Le sens de la mort, 1 87 s.

152

prensibili. L'apparizione più significativa al riguardo è quel­ la che Cristo risorto ha accordato ai due discepoli di Em­ maus; a questi discepoli egli dice apertamente: «Non biso­ gnava (F;òe:t) che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?» (Le. 24,26) e, lungo il cammino, il Risorto stesso spiegò loro «in tutte le Scritture ciò che si ri­ feriva a lui» (24,27). A ben esaminare il rimprovero che Gesù risorto rivolge ai due discepoli dicendo loro: «O senza intelligenza I o e tar­ di di cuore nel credere alla parola dei profeti! Non bisogna­ va che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nel­ la sua gloria?» (Le. 24,2 5-26), si intravede con chiarezza che Gesù, il quale è ancora uno straniero e uno sconosciuto per i due discepoli, deve esprimersi in questa maniera richiaman­ dosi alla parola dei profeti; tuttavia risulta evidente che que­ sto suo rimprovero considera anche la mancata intelligenza delle sue predizioni della passione. I l In un'altra apparizione (Le. 24,36) Cristo risorto, sempre secondo il racconto di Luca, ribadisce l'idea del compimen­ to delle Scritture negli avvenimenti che hanno caratterizzato la sua vita. Egli così parla ai discepoli: «Sono queste le paro­ le che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nelle Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi. Allora aprì loro la mente all'intelli­ genza delle Scritture e disse: Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno . (Le. 24,44-46). Il testo citato fa parte delle ultime istruzioni e disposizio­ ni che il Risorto comunica ai discepoli (Le. 24,44-49); queste .

.

»

1 0. L'aggettivo «sciocchi» proposto da1la versione a cura della CEI non è una buona traduzione italiana; esso i nfatti fa perdere il senso religioso del termine greco civolJ't'OL che qui accentua la mancata intelligenza delle paro­ le profetiche da parte dei due discepoli di Emmaus. I I . Osserva opportunamente L Howard Marshall: «lt is clear that here [Le. 24,26] the stranger (Gesù risorto non era stato ancora riconosciuto dai due discepoli di Emmaus) is taking up the earlier passion predictions by Jesus, and applying what was said then about the Son of man to the Messiah»

(Luke, 896-897).

1 53

disposizioni trovano il loro punto culminante nel mandato di predicare «a tutte le genti la conversone e il perdono dei peccati» (Le. 24,47). Nelle sue ultime istruzioni Cristo ri­ sorto ricorda ai discepoli, alla luce della sua risurrezione, il significato delle «parole» che aveva detto loro durante il suo ministero; queste parole non soltanto richiamano il suo in­ segnamento, ma ne precisano il senso e soprattutto rivelano il senso delle predizioni della sua passione e morte (cf. Le. 9, 22.44; 1 7,2 5 ; I 8,J I -J J ; 22,37) che ad essi allora rimanevano incomprensibili e che ora invece appaiono nella loro piena realizzazione; è ciò che lo stesso Risorto fa osservare ai di­ scepoli, dicendo: «Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno» (Le. 24,46). Il dato importante di queste ultime istruzioni del Risorto è costituito dall'affermazione che tutta la Scrittura fa riferi­ mento a Cristo, poiché «bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi» (Le. 24,44) e l'evangelista nell'apparizione ai disce­ poli di Emmaus ha mostrato come il Risorto stesso ha in­ terpretato le Scritture in questa nuova prospettiva cristolo­ gica spiegando loro ciò che in tutte le Scritture si riferiva a lui (cf. Le. 24,27). 1 1 Ciò che maggiormente colpisce nei testi nei quali Luca parla delle sofferenze della passione di Gesù è l'espressione molto significativa che usa; infatti egli parla del Cristo, cioè del Messia che soffre (7ta.Setv 'tÒv Xptcr'tov); ora è proprio questo dato che va proposto con rinnovata insistenza, per­ ché costituiva l'aspetto più arduo e misterioso dell'annunzio evangelico (cf. 1 Cor. 1 ,22-23). Giustamente si può afferma1 2. Nel testo è detto che il Risorto «aprì loro (ai discepoli ai quali era appar­ so) la mente all'intelligenza delle Scritture» (Le. 24,4 5), ma non è precisato il modo con il quale questo dono dell'intelligenza delle Scritture è stato co­ municato; si può pensare che il dono sia stato comunicato per mezzo del­ lo Spirito, ma siccome Luca non ha ancora parlato del dono dello Spirito, non può ricordarlo in questa circostanza; alcuni commentatori hanno pen­ sato che questa intelligenza derivi dalla fede in Cristo risorto che è la chia­ ve interpretativa di tutte le Scritture; cf. J.A. Fitzmyer, Luke II, 1 5 83.

1 54

. re che mentre il verbo 7ta a'X,t t v (soffrire), usato senza regime, indica le sofferenze della passione di Gesù ( Le. 22., 1 5 ; Ebr. 2, 1 8; s ,8; 9,26; 1 3 , 1 2; I Pt. 2,2 1 .23; 3,8; 4, 1 ) ed è un'espres­ sione anteriore a Luca, questo evangelista ha fatto di detto verbo un uso particolare, poiché, dopo la risurrezione, egli lo usa con regime, abbinandolo con il nome Cristo ( 7ta-8ti v -tòv Xpta-tov); cf. Le. 24,26.46; Atti 3, 1 8; 1 7, 3 (si veda Atti 26, 23; I Pt. 2,2 1 ; 3 , 1 8; 4, 1 )! 3 2.

La messianicità di Gesù è affermata in momenti significativi del racconto lucano della passione

Un nuovo dato sulla posizione centrale attribuita alla mes­ sianicità di Gesù nel racconto lucano della passione è offer­ to dalla constatazione che in detto racconto l'evangelista ha affermato questa messianicità in momenti determinanti per lo svolgimento dei fatti. Questi momenti sono soprattutto due: la domanda che l'intero sinedrio rivolge a Gesù sulla sua messianicità e gli scherni e gli insulti che vengono rivolti da vari personaggi al Salvatore crocifisso, che viene interpel­ lato con l'appellativo: «Cristo» (cioè: Messia). I membri del sinedrio domandano a Gesù: «Se tu sei il Cristo (o Xpta'toc;), diccelo» (Le. 22,67); la domanda può es­ sere intesa in due modi: come espressione condizionale: nel caso che tu ti ritieni il Messia, diccelo; oppure, come sem­ plice domanda: dicci se tu sei il Messia. 14 Gesù non può ri­ spondere direttamente con un «sì�, oppure un «no» alla do­ manda rivoltagli dal sinedrio, perché il suo messianismo non rispondeva alla concezione del Messia che avevano i suoi in­ terroganti; egli quindi manifesta questo suo imbarazzo. Tut­ tavia, qualunque sia il senso della domanda che il sinedrio I J . Cf. A. George, Le sens de la mort, 203 -204 (n. 4). 1 4. Vari commentatori vedono nella domanda una formula condizionale; cf. I. Howard Marshall, Luke, 849 che, pur riconoscendo il senso condizio­ nale della domanda, rileva: « the line between the two senses is fluid».

155

rivolge a Gesù e il senso della risposta articolata del Salvato­ re, è indiscutibile che il titolo di Messia assume qui un'im­ portanza particolare, come del resto in tutto il racconto del­ la passione di Luca (cf. Le. 2J,2.J 5 ·39; 24,26.46). La messianicità di Gesù è un motivo ricorrente negli scherni e nelle parole che vari gruppi di persone e individui presenti sul Calvario rivolgono al Salvatore crocifisso; in­ fatti i capi del popolo dicono a Gesù: «Ha salvato gli altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, il suo eletto» (Le. 2 3,3 5 ); i soldati da parte loro lo deridono con queste parole: «Se tu sei il re dei giudei, salva te stesso» (Le. 2 3,3 7); l'iscrizione affissa sopra il capo di Gesù suona: «Questi è il re dei giu­ dei» (Le. 23,3 8); il malfattore impenitente rivolge al Salvato­ re in croce queste parole di derisione: » N o n sei tu il Cri­ sto ? Salva te stesso ed anche noi! » (Le. 2 3 ,39) e infine il buon ladrone formula questa richiesta: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno» (Le. 2 3 ,42). È immediatamente percepibile come in tutti questi scher­ ni e nelle parole del buon ladrone c'è un'accentuazione della messianicità di Gesù, infatti i termini: il Cristo (Messia), l'e­ letto, il re, il tuo regno richiamano indistintamente questo dato. 1 5 I capi del popolo considerano il loro ironico invito a Gesù crocifisso di salvare se stesso come una rivendicazione messianica. I soldati romani con la loro derisione ritengono che Gesù può legittimare il suo titolo di «re dei giudei» li­ berando se stesso dalla croce. L'iscrizione sopra il capo di Gesù che dice: «Questi è il re dei giudei» nel contesto luca­ no è considerata come una pungente derisione.1 6 Il malfat­ tore impenitente si esprime con un linguaggio messianico: se Gesù è veramente il Messia non soltanto deve salvare se I 5 . Osserva molto incisivamente E.E. Ellis: «Chosen, King, Christ: ali are messianic titles» (Gospel of Luke, 268). 1 6. Secondo Mc. 1 5,26 l'iscrizione sulla croce indica il motivo della con­ danna («E l'iscrizione con il motivo della condanna diceva: Il re dei giu­ dei»); in Le. 23,3 8 è considerata come una derisione che riecheggia quella dei soldati romani; cf. G. Schneider, Lukas n, 484.

stesso, ma anche i suoi seguaci. Infine il ladrone pentito, nella sua richiesta a Gesù crocifisso, riconosce che questi è il Messia, il quale raggiunge il suo regno. 17 3 · Il nesso

tra le sofferenze di Gesù e la sua messianicità

Un ulteriore dato concernente l'importanza centrale della messianicità di Gesù nei testi lucani che si rifanno alla pas­ sione è il nesso che il terzo evangelista pone tra il «soffrire» del Salvatore e la sua funzione messianica. Il testo più esplicito e significativo è Le. 24, 2 6 nel quale sono riportate queste parole del Risorto ai due discepoli di Emmaus: «Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze ('tau'ta tÒe:t 1ta.Se:i'v 'tÒv Xpta'tc>'v) per entrare nel­ la sua gloria?»; la domanda retorica dà molto spicco all'idea che il Risorto intende proporre. Il Messia, a compimento de­ gli annunzi profetici contenuti nella Scrittura, la quale ma­ nifesta la volontà di Dio, doveva (tòe:t} soffrire tutto quello che Gesù in realtà ho sofferto per raggiungere la sua gloria; subito dopo il Risorto stesso spiega come tutte le Scritture, incominciando da Mosè e continuando con tutti i profeti, facevano riferimento a lui (Le. 24, 2 7). 1 8 Nel testo di Le. 24,26 e in quelli che si riferiscono alla 1 7. Riguardo alla richiesta che il ladrone pentito rivolge a Gesù (cf. Le. 23, 42) è stato osservato: «l'invocazione del ladrone segna l'inizio della pre­ ghiera a Gesù, che ha lasciato una impronta tanto profonda nella devozio­ ne cristiana» (J. Ernst, Luca n, 896). La liturgia esprime tutta la fiducia che il popolo credente ha nel perdono dei suoi peccati da parte del Signore considerando il perdono accordato al ladrone che ha creduto in lui; infatti nell'inno dell'ufficio delle letture del tempo pasquale la chiesa, ammirata, esclama: quem non gravi solvit metu latronis absolutio?

I 8. L'idea cristologica che Gesù «deve» soffrire (Be:L 7ta..9tiv: Le. 24,26) era già espressa nella prima predi zione della passione (Le. 9,22: Btt... 7tOÀÀà r.a�.9etv) , come pure l'idea che tutte le Scritture facevano riferimento a lui (Le. 24,27) era già indicata nella terza predizione, nella quale si precisa che tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo dovrà ave­ re compimento (Le. 1 8,3 I ).

'57

passione di Gesù (cf. Le. 9,22; I 8,3 I ) si pone in evidenza il legame tra il «dover soffrire» e la realizzazione del suo com­ pito messianico. Come è stato rilevato da G. Rossé: «il do­ ver-soffrire è una caratteristica sostanziale del Cristo, fa parte della giusta comprensione del Messia. Gesù è realmen­ te il Cristo perché in lui si è compiuto questo 'soffrire'. Di conseguenza, la morte di Gesù non è l'assurdo risultato di un cieco e imprevisto destino, ma il compimento di un dise­ gno divino spiegato da Gesù». 19 Proprio in questo collegamento tra la passione e la mes­ sianicità di Gesù va ravvisato l'apporto più specifico di Lu­ ca nel racconto della morte di Gesù; questo apporto nel rac­ conto della passione di Luca prevale su quello parenetico e su quello soteriologico, i quali caratterizzano anch'essi il racconto della passione del terzo evangelista.10 L'accentuazione posta da Luca sulla messianicità di Gesù nel racconto della passione risponde ad un'istanza fonda­ mentale della comunità delle origini. Per gli ebrei neocon­ vertiti era necessario sottolineare la mess ianicità di Gesù, anche se egli aveva sofferto nella passione ed era morto in croce; Gesù infatti, nonostante queste sofferenze ed umilia­ zioni, è il Messia, perché le sue sofferenze erano state pre­ dette dalle Scritture e inoltre perché la sua risurrezione ha mostrato che egli è realmente il Messia.1 1 I I . I L DATO PARENETI CO DEL RACCONTO LUCANO DELLA PASS IONE

Nella spiegazione dei molteplici avvenimenti che rientra­ no nella storia della passione di Gesù secondo il racconto di 1 9. Luca,

1 002.

20. Cf. V. Fusco,

La morte del Messia, 7 1 .

1 I . È quanto rileva l. Howard Marshall i n questo passo: «For a Jewish au­

dience ... the fact that needed to be emphasized in the first piace was the Messiahship of Jesus; although he had suffered and died, yet Jesus was the Messiah, first, because Scripture foretold the sufferings of the Messiah ( Acts 3 , 1 8), and, second, because the resurrection positively demonstrated him to be such» (Luke, Historian and Theologian, 1 75 ).

Luca abbiamo segnalato più volte i vari elementi parenetici che l'evangelista ha inserito nella sua narrazione. Non è il caso di ricordar li nuovamente. Invece per noi ha notevole im­ portanza il fatto che l'evangelista ha considerato in prospet­ tiva parenetica l'intero racconto della passione come pure ampie sezioni di esso. Ci proponiamo quindi, nel presente paragrafo, di mettere in risalto queste prospettive parenetiche sia dell'intero rac­ conto della passione, sia anche di ampie sezioni di esso. 1.

La prospettiva parenetica dell'intero racconto

All'inizio del racconto della passione, Luca scrive: «(Gesù) uscito (dal cenacolo) se ne andò come al solito, al Monte de­ gli Ulivi, anche i discepoli lo seguirono» (Le. 22,39); il mo­ do con il quale l'evangelista si esprime va oltre la semplice descrizione dell'avvenimento, egli infatti pone in risalto due aspetti: Gesù liberamente va (É7toptu-81l) al Monte degli Uli­ vi dove sarà catturato e i discepoli lo seguono (YjxoÀou-811crcxv òè: cxù't xcxi ot JJ.CX-81l'tcxt}; Luca pensa indubbiamente agli un­ dici apostoli, ma non vuole indicare tutti i discepoli, cioè tutti i credenti che aderiscono a Gesù. Diversamente da Mc. 1 4,3 3 che dice: «(Gesù) prese con sé Pietro, Giacomo e Gio­ vanni e cominciò a sentire paura e angoscia», il terzo evan­ gelista presenta tutta la schiera dei discepoli che si mettono sulla via di Gesù per seguirlo; Luca quindi cons idera la nar­ razione della passione come un implicito invito a tutti disce­ poli a seguire il Maestro ed a condividerne le prove, le umi­ liazioni e la croce.11 22. Così vari commentatori; G. Schneider illustra il particolare con queste parole: « Als Jesus den Abendmahlssaal verlasst, folgen i hm di e Jiinger. Dass nun von den 'Jiingern' gesprochen wird, obwohl doch an die (elf) ' Apo­ stel' gedacht ist, hangt nicht nur mit der Mk-Vorlage zusarnmen, sondern dient der Jiingerparanese in der Zeit der Kirche. V. 39 spricht von Jesu Weg (eporeuthe), auf dem die Jiinger (d .h. die Christen), nachfolgen. Das B ild der Jiinger ist nicht - wie Mk. V. 3 3 - durch die namentliche Nennung von Petrus, Jakobus und Johannes bestimmt» (Lukas 11, 4 5 8}.

1 59

2.

La prospettiva parenetica in ampie sezioni del racconto della passione

Una manifesta prospettiva parenetica caratterizza ampie sezioni del racconto lucano della passione. Ricordiamo al­ cune di queste sezioni narrative.

a) L 'agonia di Gesù al Monte degli Ulivi Al Monte degli Ulivi, dove si è recato dopo aver celebra­ to la pasqua e dopo aver tenuto il discorso di addio, Gesù esorta i discepoli alla preghiera, indicando così la necessità insostituibile della preghiera, e, sempre al Monte degli Ulivi, egli offre un esempio della perfetta preghiera. Infatti il Maestro, appena giunto al Monte degli Ulivi, per due volte dice ai discepoli: «Pregate, per non entrare in tentazione>> (Le. 22,40.46); come è stato rilevato a suo luo­ go, Luca formula questo comando di Gesù senza accennare alle ci rcostanze che lo hanno determinato, poiché la preghie­ ra è una necessità costante del discepolo, la quale va posta al di sopra di ogni contingenza e di ogni condizionamento di tempo (cf. Le. 1 8, 1 ; 1 1 ,9); infatti la «tentazione», cioè la prova, è la situazione abituale nella quale si trova il discepo­ lo che vive nel tempo che intercorre tra la venuta di Cristo e la sua parusia. Il comando di Gesù di pregare per non soc­ combere nelle prove ha un particolare valore nel contesto lucano del racconto della passione; i discepoli sono deside­ rosi di combattere per difendere la causa del loro Maestro (cf. Le. 22,3 8·49), ma essi non considerano l'arma che real­ mente vale e conta, cioè la preghiera.23 La preghiera che, al Monte degli Ulivi, Gesù rivolge al 23 . L'episodio narrato da Le. 22,3 9-46 racchiude importanti insegnamenti, come si preciserà meglio in seguito; al riguardo è stato rilevato: « The structure is instructive for Luke's meaning. The trials to which Christians are destined can be endured and overcome only through prayer. Eager to 6ght God's war with man's weapons (22,3 8·49), the disciples fumble with weapon that counts� (E.E. Ellis, Gospel of Luke, 2 5 7). 1 60

Padre dicendo: «Padre, se vuoi allontana da me questo cali­ ce! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà» (Le. 22,42) ne propone un modello elevatissimo: infatti, come si è annotato a suo tempo, la preghiera di Gesù si muove inte­ ramente nell'ambito della volontà di Dio («Padre, se vuoi ... ») ed egli, in ciò che avverrà, desidera attuare unicamente la volontà del Padre. Anche l'annotazione dell'evangelista che Gesù «in preda all'angoscia, pregava più intensamente» (Èx'te:'JÉa'te:po" 7tpo­ aYJU'X,E'tO, Le. 22,44) esprime un aspetto caratteristico della sua concezione della preghiera; per Luca nelle prove più dure e nei momenti di maggiore tensione religiosa occorre pregare con più insistenza e tenacia.

b) L 'aspetto parenetico delle preghiere di Gesù sulla croce Nel racconto della passione l'evangelista pone due signi­ ficative preghiere sulle labbra di Gesù in croce; infatti il Mae­ stro in croce prega per i suoi crocifissori (Le. 23,34) e, prima di morire, si rivolge al Padre per affidargli nelle mani il pro­ prio spirito (Le. 23 ,46). La prima espressione che Luca pone sulle labbra di Gesù crocifisso è quella sul perdono di coloro che lo hanno con­ dannato; l'evangelista infatti scrive: «Gesù diceva: Padre, per­ donali, perché non sanno quello che fanno» (Le. 23,34).24 Da queste parole del Salvatore si rileva che egli non soltan­ to ha annunziato l'amore per i nemici (cf. Le. 6,2 7. 3 5 ) , ma anche lo ha attuato; inoltre questa preghiera di Gesù propo14 . Come abbiamo già detto a suo luogo, riteniamo autentiche queste pa­ role di Gesù, non attestate da vari importanti codici; per noi t• omissione è dovuta a motivi polemici, cioè al confronto tra cristianesimo ed ebraismo. Riguardo a questo versetto, la cui autenticità è discussa, A. George osser­ va che «il est ... vraisemblable que la prière de Jésus en Le. 2 3 ,34 appartient au texte originai de son évangile et qu•elle en a été écartée par quelque co­ piste hostile au Juda'isme» (Jésus Fils de Dieu, in Idem, Études, 232; lo stu­ dio era apparso in RB 72 [ 1 965] I 8 5 -209).

ne in modo unico ciò che caratterizza la morale cristiana e la sua elevatezza (cf. Mt. 5 ,44; 1 8,2 1- 3 5 ; Le. 1 7,3-4).25 La seconda espressione di preghiera di Gesù in croce è quella che il Salvatore pronunzia prima di spirare; Luca scri­ ve: «Gesù, gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue ma­ ni consegno il mio spirito. Detto questo spirò)) (Le. 23 ,46). L'evangelista, che conosceva la tradizione attestata da Mc. 1 5 ,34 (cf. Mt. 27,46), la quale poneva sulle labbra di Gesù il grido di abbandono del giusto provato dal Signore (cf. Sal. 22,2), ha probabilmente sostituito Sal. 3 1 ,6 a Sal. 22,2 per evitare la difficoltà e il fraintendimento delle parole del Sal­ mista (Sal. 22,2) ai suoi lettori d'origine ellenistica. La pre­ ghiera di Gesù rivela tutta la sua fiducia di essere accolto dal Padre; con queste parole del Salvatore il terzo evangelista mostra che Gesù stesso dispone della propria vita. 2 6 2 5 . Questa preghiera di perdono di Gesù per i suoi crocifissori, come si è accennato, è in perfetta coerenza e consonanza con il perdono che Gesù accorda ai peccatori penti ti e con il suo insegnamento sull'amore dei ne­ mici (Le. 6,27-3 5 ; cf. Mt. s ,43-48). Queste parole d'intercessione di Gesù aprono la speranza ad Israele; poiché a questo popolo infatti viene offerta la possibilità di conversione e di perdono, poiché i suoi capi hanno agito per ignoranza. Negli Atti ritorna per due volte il motivo dell'ignoranza in coloro che hanno voluto la morte di Gesù (cf. Atti 3 , 1 7; I J ,27) e Stefano, il cui racconto del martirio ricalca quello del processo e della morte di Ge­ sù (cf. Atti 6, 1 2- 1 4 e 7,5 5 -6o), prega per il perdono di quelli che lo lapida­ vano dicendo: «Signore, non imputar loro questo peccato» (A tti 7,6o). Con questi dati, Luca non intende negare la colpevolezza degli ebrei che hanno richiesto la condanna di Cristo; egli infatti, considerando la rovina di Ge­ rusalemme come conseguenza dell'uccisione di Gesù voluta dai giudei, ammette la gravità di questa loro colpa; tuttavia il loro peccato è perdo­ nabile e, con questo, l'evangelista afferma che, dopo la morte di Gesù, ad Israele è ancora offerta la salvezza; cf. A. George, lsrael, in Études, ro8 (lo s tudio era stato pubblicato in RB 7 5 [ 1 968] 48 1 - 5 2 5 ); si veda anche Étu­ des, 2 3 2 . 4 1 0. Osserva]. Ernst: «Nella visione lucana della storia della salvez­ za questo tratto [Le. 23 ,34] è significativo: nonostante la chiara condanna dell'ebraismo ( 2 1 ,22-24; 2 J , 2 8 - J I ), al popolo eletto viene offerta un'ulti­ ma possibilità di conversione» ( L uca I I, 89 2). 26. L'espressione: «consegno il mio spirito» (7tcxpcx·d·.9E[J.CXl 'tÒ 7tVE�a [J.Ou, Le. 23 ,46) è stata interpretata diversamente (cf. G. Rossé, Luca, 987 s. n. 1 90); probabilmente Luca, che cita secondo i Settanta, prende r.vEU[J.CX (spi­ rito) nel senso di anima (come in Le. 8,5 5 ; Atti 7, 5 9) che è quello suggerito dal pensiero greco (cf. A. George, ]ésus Fils de Dieu, in É tudes 2 3 3 ). ,

È stata rilevata la differenza tra le parole di Gesù moren­ te: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (7tapa-rt­ .St(J.a t -rò 7tVEU!J.a !J.Ou, Le. 23 ,46) e quelle di Stefano quando veniva lapidato: «Signore Gesù, accogli il mio spirito (òÉ�at 'tÒ 7tvtu(J.a !J.OU, Atti 7,5 9); Gesù manifesta la sua sicurezza di essere accolto dal Padre; Stefano invece implora di essere accolto dal Signore Gesù. 27 Le due preghiere di Gesù sulla croce sono le testimo­ nianze supreme della sua preghiera ed hanno un notevole valore parenetico per i lettori, i quali da esse apprendono che il Maestro è morto perdonando ed affidando il proprio sp irito nelle mani del Padre.

c) L 'intenzione parenetica nel comportamento

dei personaggi del racconto della passione Il modo con il quale il terzo evangelista presenta alcuni personaggi nel racconto della passione e ne tratteggia il com­ portamento rivela una sua intenzione parenetica. Di conseguenza Pietro, con i suoi rinnegamenti e il suo pentimento dovuto allo sguardo di Gesù, le donne di Geru­ salemme con la loro commiserazione per la sorte del Salva­ tore e i due malfattori, crocifissi insieme con lui, dei quali uno impenitente lo schernisce, l'altro invece ne riconosce l'innocenza e gli chiede di ricordarsi di lui quando verrà con il suo appannaggio regale, sono tutti personaggi che tra­ smettono un messaggio parenetico; particolarmente i due malfattori crocifissi ai lati di Gesù «diventano rappresenta­ tivi di due tipi di atteggiamento, negativo e positivo, nei con­ fronti di Cristo». 2 8 27. Riguardo a Le. 23,46 e Atti 7, 5 9 è stato annotato: «O n y sem avec quel­ le délicatesse Luc marque la différence entre la prière du Fi ls, revenant avec assurance auprès de son Père, et la supplication du disciple, implorant l'accueil de son Seigneur» (A. George, La prière, in Idem, Études, 4 10). 28. G. Rossé, Luca, 829.

d) Gli avvenimenti della passione di Gesù

diventano norme di vita per i discepoli

L'aspetto parenetico del racconto della passione di Gesù raggiunge il suo punto culminante nell'opera di Luca quan­ do gli avvenimenti della passione, morte e risurrezione di Ge­ sù, nel loro insieme, assumono un valore normativo per la vita dei credenti. Ciò si verifica in modo esplicito nei testi di Le. 24,26 e di Atti 1 4,2 r- 22; i due passi mostrano come l'in­ terpretazione data da Cristo risorto agli avvenimenti della passione diventi norma di vita per i credenti. Nel primo testo il Risorto illustra ai due discepoli di Em­ maus il significato delle sofferenze da lui subite nella sua pas­ sione e morte; egli infatti dice loro: «No n bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria ?» (Le. 24,26). L'insegnamento degli apostoli accoglie pienamente questa spiegazione dei fatti della passione e la traduce in un principio normativo per la vita dei credenti; infatti Paolo e Barnaba ritornano a Li stra, l conio ed Antio­ chia per rinsaldare nella fede i credenti di questi centri evan­ gelizzati in precedenza da loro e per richiamare questo prin­ cipio di vita cristiana: « È necessario attraversare molte tri­ bolazioni per entrare nel regno di Dio» (Atti 1 4,22). I due passi citati rivelano come la spiegazione dei fatti della passione compiuta da Cristo risorto è accolta dagli apo­ stoli e dai missionari cristiani e si trasforma in principio nor­ mativo e perenne della vita dei credenti.29

e) La riflessione parenetica sugli avvenimenti

della passione nel Nuovo Testamento

Concludiamo questi rilievi sul dato parenetico dei raccon29. Molto pertinente l'annotazione di G. Schneider a Le. 24,26: «V. 26 fasst die lukanische Auffassung vom Weg Jesu in die himmlische Herrlichkeit zusammen. Diesem Weg entspricht - wie einer von Gott verfiigten Gesetz­ massigkeit - der Weg des Jesusjiingers (vgl. Apg 1 4,22)» (Lukas n, 498).

ti evangelici della passione di Gesù con la constatazione se­ guente: gli avvenimenti della passione e morte del Salvatore hanno vivamente impressionato sia i primi annunziatori del messaggio cristiano, sia anche i primi credenti. I testi parenetici che richiamano il fatto della passione di Gesù, sparsi negli scritti neotestamentari, come, ad esempio, 1 Pt. 2,2 1 -2 5 , che inizia con il chiaro riferimento alla passio­ ne: «Anche Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, per­ ché ne seguiate le orme», non si spiegano senza una prolun­ gata e partecipata riflessione sugli avvenimenti della passio­ ne, dei quali, alla luce della fede, si sono visti l'importanza e il valore normativo per la vita cristiana. I I I . IL DATO SALVIFI CO DEL RACCONTO LUCANO D ELLA PASSIONE

I commentatori in termini più o meno ampi rilevano che Luca, nei suoi scritti, pur parlando spesso della morte di Ge­ sù, accenna poco al valore ed all'efficacia salvifi ci di essa; ep­ pure per il credente è di fondamentale importanza conosce­ re il valore salvifico che il terzo evangelista attribuisce alla passione e morte di Gesù.30 Nell'illustrare il dato salvifico del racconto lucano della passione e morte di Gesù occorre partire non già da dati so­ teriologici affermati da altri autori neotestamentari o da ca­ tegorie soteriologiche della teologia cristiana, quali sacrifi­ cio, espiazione, soddisfazione, riscatto, e vedere se questi da­ ti si riscontrano negli scritti di Luca, ma occorre esaminare lo scopo che l'evangelista si è prefisso nel redigere le varie 30.

Dice testualmente A. George: ((On est... fort étonné de constater que l'oeuvre de Luc, qui parle si souvent de la mort de Jésus, fasse si peu de piace à son efficacité salutaire, et ne dise rien de sa valeur expiatoire. Ce fait a été remarqué depuis longtemps et on l'a imerprété diversement » (Le sens de la mort de ]ésus, in Études, I 8 5 ; cf. I 9 I ). Da parte sua S. Zedda designa come vexata quaestio il problema se Luca attribuisca alla morte di Gesù un valore sacrificale (di sacrificio di espiazione); cf. Teologia della salvezza nel vangelo di Luca, I 30. ...

sezioni della sua opera; infatti ogni autore neotestamenta­ rio, a seconda dello scopo che si propone nei vari passi dei suoi scritti, si attiene a una propria prospettiva e usa un lin­ guaggio corrispondente. È ovvio che in uno scritto dottrinale si ha un linguaggio tecnico e concettuale, mentre in uno scritto narrativo si usa un linguaggio espositivo e descrittivo. Certamente nella lettera ai Romani che si propone di af­ fermare l'universalità dell 'opera salvifica attuata da Gesù Cri­ sto sia per gli ebrei che per i pagani abbondano le afferma­ zioni sul valore salvifico della sua passione e morte; Paolo quindi, autore dello scritto, afferma che Gesù è morto per noi e per i nostri peccati (cf. Rom. 5 ,6.8; 4,2 5 ), che è strumento di espiazione nel suo sangue (Rom. 3,24-2 5 ) e che gli uomi­ ni sono giustificati per il suo sangue (Rom. 5 ,9); tutte queste affermazioni sottolineano con vigore l'aspetto soteriologico della morte di Gesù. Ora non si può esigere che in un rac­ conto evangelico degli avvenimenti della passione e morte di Gesù si usi un linguaggio soteriologico come quello che ricorre in uno scritto dottrinale. Per un'impostazione corretta del problema del valore sal­ vifico della passione e morte negli scritti di Luca occorre sa­ per valutare i testi in modo articolato e rispondente agli sco­ pi che l'evangelista ha inteso perseguire. Alla luce di questo principio ermeneutico, noi concentre­ remo la nostra attenzione sui tre punti seguenti: 1 . in primo luogo richiameremo la prospettiva di teologia o di soterio­ logia narrativa nella quale Luca si è posto nel redigere il rac­ conto della passione e morte di Gesù; 2. successivamente ri­ corderemo quello che, secondo la testimonianza degli Atti, la predicazione degli apostoli ha affermato sulla passione e morte del Salvatore; 3· in seguito constateremo come l'auto­ re del terzo vangelo e degli Atti non manchi di sottolineare il valore salvifico della morte del Maestro. Infine conclude­ remo la presente esposizione con alcune constatazioni. 1 66

1.

La prospettiva di teologia o di soteriologia narrativa del racconto lucano della passione

Occorre richiamare la prospettiva nella quale Luca si è posto nel narrare la passione e la morte di Gesù, poiché è d'importanza fondamentale per valutare correttamente que­ sto racconto. Tal e racconto infatti appartiene al genere nar­ rativo e non si può attendere da esso ciò che si trova in una confessione di fede o in una proclamazione kerygmatica.3 1 Il terzo evangelista nel narrare la storia della passione ha costantemente presente il dato che i fatti della passione e morte di Gesù rientrano nel piano voluto da Dio e che Ge­ sù si attiene fedelmente ad esso. Più volte egli manifesta questa sua prospettiva e ricorda come Gesù stesso intende realizzare questo piano progetta­ to dalla volontà del Padre (cf. Le. 9,22; 1 2, 5 0; I 7,2 5 ; I 8,3 I ; 22, 3 7.42; 23,46). Questa volontà di Dio è manifestata negli scrit­ ti dei profeti e nella parola della Scrittura; per questo moti­ vo Gesù, parlando della sorte dolorosa che lo attende, di­ chiara: «Tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell 'uomo si compirà» (Le. 1 8,3 1 ), oppure: «Perché vi dico: deve compiersi in me questa parola del Signore: E fu anno­ verato tra i malfattori» (Le. 22,37).31 Proprio per il fatto che la passione e morte di Gesù ap­ partengono al piano voluto da Dio esse hanno un carattere misterioso e incomprensibile per i discepoli. Al riguardo è particolarmente signifi cativo un testo di Luca; infatti men­ tre, dopo il secondo annunzio della passione, Marco osserva 3 1 . Cf. G . Rossé, Luca, 8 3o; quello che ha detto per il racconto della pas­ sione di Luca vale anche per quelli di Matteo e Marco; l'autore sviluppa in un paragrafo a pane l'argomento: «Il racconto della passione nel pensiero di Luca», 828-83 1 . 3 2. Cf. A . George, Le sens de la mort de ]ésus i n É tudes, 202 s.; riguardo all'atteggiamento di Gesù nei confronti della volontà del Padre, l'autore rileva: « Le Maitre accepte cette volonté comme la loi de sa mission. Il marche à la mort dans l'obeissance, en toute confìance à son Père».

semplicemente che «(i discepoli) non comprendevano que­ ste parole ed avevano timore di chiedergli spiegazioni» (Mc. 9,3 2), Luca precisa ulteriormente il motivo di questa incom­ prensione; in effetti egli scrive: «Ma essi non comprendeva­ no questa frase; per loro restava così misteriosa che non ne comprendevano il senso e avevano paura di rivolgergli do­ mande su tale argomento» (Le. 9,45). 33 Parimenti dopo la terza predizione della passione (cf. Mt. 20, 1 7- 1 9; Mc. I O,J 2-J4), Luca è l'unico evangelista sinottico a sottolineare l'incomprensione dei discepoli; egli infatti scri­ ve: «Ma (i Dodici) non compresero nulla di tutto questo; quel parlare restava oscuro per loro e non capivano ciò che egli aveva detto» (Le. I 8,34). 34 Questi brevi accenni al piano misterioso progettato da Dio per la passione e morte di Gesù, ed al quale questi si è pie­ namente uniformato, confermano quanto è stato affermato nella prima parte del presente capitolo, nella quale si è detto che l 'aspetto prevalente del racconto lucano della passione di Gesù è l'affermazione della sua messianicità, nonostante le sofferenze e le umiliazioni della passione e della morte in croce, le quali rientravano nel piano misterioso di Dio. Nel racconto della passione Luca non poteva fare altro 3 3 · La versione a cura della CEI non è troppo fedele al testo; il passo in­ fatti andrebbe tradotto meglio nel modo seguente: «(la parola) era velata (o: nascosta) per loro in modo da non comprenderla (Le. 9,4 5)» ; si è d i fronte ad u n passivo divino ( �v 7tapaxexaÀU!J. !J. Évov à1t'aù-rwv) che indica come il piano della passione e morte di Gesù, essendo voluto da Dio, ri­ mane incomprensibile ai d iscepoli. 34· Luca è l'evangelista che più degli altri ha rilevato l'incomprensione dei discepoli delle predizioni della passione compiute da Gesù, ma in pari tempo egli è anche ],evangelista che più esplicitamente degli altri ha ricor­ dato la rivelazione del mistero de1la passione, cioè del mistero de1le soffe­ renze del Messia, da parte di Cristo risorto. Al riguardo osserva opportu­ namente A. George; « À l,incom.p réhension de la souffrance du Messie par les disciples avant Paques succède la révélation pascale de ce mystère, dans une série de textes propres à Luc. c·est le ressuscité lui-meme qui ensei­ gne à ses disciples que 'le Christ devait souffrir'; et il le leur montre en leur 'ouvrane les É critures (Le. 24,3 2), en leur 'ouvrant' ]•esprit pour les comprendre (Le. 24,4 5)» (Le sens de la mort de ]ésus, in É tudes, 203 -204).

168

che narrare quanto Gesù, come Messia, ha sofferto e patito per attuare questo suo compito. Ora in questo racconto non si può trovare se non una «teologia narrativa», come è stata chiamata,3 5 che è una teologia inserita nei fatti stessi e che va dedotta dallo studio qel racconto di questi fatti o avveni­ menti. La teologia narrativa è alla base del pensiero soterio­ logico di Luca, che trova la sua formulazione più esplicita e più elevata in Le. 22, 1 9-20 e in Atti 20,2 8 . Tuttavia secondo la presentazione lucana della salvezza anche le sofferenze, i patimenti e la morte di Gesù vanno intesi come parte della storia che Dio ha attuato per mezzo di Gesù Cristo a sal­ vezza degli uomini. 3 6 Certamente, sotto un certo aspetto si può dire che la so­ teriologia lucana ricopre l'intero mistero di Gesù che è ope­ ra di salvezza,3 7 ma essa appare in modo più vistoso nel rac­ conto della passione e della morte di Gesù. È significativo che Luca, nella parte conclusiva del discor­ so di addio (22,3 5-3 8) a ridosso dell'inizio del racconto del­ la passione (22,39 ss.), riporti queste parole di Gesù ai disce­ poli: «Perché vi dico: deve compiersi in me questa parola della Scrittura: E fu annoverato tra i malfattori [fs. 5 J, 12]. Infatti tutto quello che mi riguarda volge al suo termine» (22,37). Il contesto richiede che la citazione di fs. 5 3, 1 2 prospetta ai discepoli un avvenire di prove, di maltrattamenti e di per­ secuzioni, poiché il loro Maestro è stato considerato e trat3 5. L'espressione «teologia narrativa» si trova in E. Rasco, La teologia de Lucas, Origen, Desarollo, Orientaciones, Roma I 976, I 3 7; si può anche parlare di 'soteriologia narrativa', come fa G.C. Bottini, Introduzione al­ l'opera di Luca, I 3 I ; infatti questo studioso rileva che, secondo diversi

autori, quando «il tema soteriologico è assente a livello di affermazioni di­ rette ed esplicite, si può tuttavia parlare d i una 'soteriologia narrativa', vale a dire espressa attraverso il racconto della morte. Nella struttura lu­ cana infatti essa appare come la causa che provoca la conversione del buon ladrone (cf. Le. 23,29-43) e di tutto il popolo (cf. Le. 23,48)» (ibid. ). 36. Cf. G. Schneider, Lukas 11, 449 (Exkurs 2 1 : «Die Bedeutung des Todes Jesu», 447-449). 3 7· Come affermano vari studiosi; per una rapida informazione biblio­ grafica cf. G.C. Bottini, Introduzione all'opera di Luca, 1 3 2 n. 164.

tato come un malfattore; tuttavia non si può isolare questo versetto dall'intero canto del Servo di Jahvé (/s. 5 2, I J - 5 J , I 2), nel quale si parla ampiamente delle sofferenze e delle umi­ liazioni del Servo, si accenna alla sua missione soteriologica {cf. /s. 5 3 ,4- 5 ·6. 1 o) e soprattutto si afferma che il successo e il trionfo della sua opera sono assicurati da Dio.3 8 Nel racconto lucano della passione segnaliamo partico­ larmente due dati molto significativi per la teologia o sote­ riologia narrativa del terzo evangelista. Sappiamo che soltan­ to Luca, dopo i rinnegamenti di Pietro, annota che Gesù «guardò Pietro»; l'evangelista infatti scrive: «Allora il Si­ gnore, voltatosi, guardò Pietro, e Pietro si ricordò delle pa­ role che il Signore gli aveva detto: Prima che il gallo canti, oggi mi rinnegherai tre volte>> (Le. 22,6 1 ) . Dal racconto di Luca appare che l'apostolo deve il suo ravvedimento, evi­ tando il naufragio nella fede (cf. Le. 22,3 2), allo sguardo del Maestro. È questo un modo con il quale l'evangelista mo­ stra con la narrazione dei fatti la sua teologia e la sua sote­ riologia. Ancora più incisiva è la soteriologia narrativa nel­ l' episodio del buon ladro ne; alle parole che gli rivolge il la­ drone pentito dicendogli: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno» (Le. 2 3,42), Gesù gli risponde: «In verità ti dico: oggi sarai con me nel paradiso» (Le. 23,43). Certamente nella solenne promessa di Gesù non è detto espressamente, come è stato rilevato a suo luogo, che il Mae­ stro con la sua morte o per mezzo di essa opera la salvezza del ladrone pentito, ma il contesto lo lascia sufficientemente intendere.39 Infatti tutti gli scherni rivolti a Gesù in croce 3 8 . I commentatori rilevano che Luca, citando il testo di /s. S J , I 2, accenna soltanto all'aspetto negativo dell'abbassamento e dell'umiliazione del Ser­ vo di Jahvé senza accennare al valore dell'espiazione vicaria della sua mor­ te ed all'esaltazione che Jahvé stesso avrebbe riservato al suo Servo; ma bi­ sogna pensare che Luca si è limitato a citare parte del versetto di /s. 5 3 , 1 2 poiché con esso intendeva illustrare i l detto precedente d i Gesù; cf. G . Ros­ sé, Luca, 903 ; tuttavia per i lettori di Luca il versetto isaiano rievocava }�intera fi gura ed attività del Servo di Jahvé. 3 9· Sulle parole che Gesù in croce rivolge al ladrone pentito (cf. Le. 23,43) è stato osservato: « La conversione del secondo ladrone è certamente una

hanno come denominatore comune il motivo della salvezza: i capi giudaici, i soldati e uno dei malfattori crocifissi insie­ me con il Maestro gli dicono di salvare se stesso (cf. Le. 2 3, 3 5 ·37·39), anzi il malfattore impenitente lo schernisce dicen.dogli «Salva te stesso ed anche noi!» (Le. 2 3 ,39 ). Come si scorge da questi rilievi, il terzo evangelista ha voluto presentare a suo modo l'attività salvifica di Gesù Cri­ sto; infatti «Luca ha scelto la forma narrativa per la sua pro­ clamazione deli' evento-Cristo, costellata peraltro con detti di Gesù e discorsi degli apostoli ... La questione vera e pro­ pria riguardante le pagine lucane è se Dio sia presentato in esse come colui che realizza il piano salvifico nonostante la sofferenza e la morte di Gesù, oppure tramite questa soffe­ renza e morte. A mio modo di vedere, è vera la seconda al­ ternativa; Luca il narratore ha una sua modalità propria di presentare tali verità soteriologiche di importanza capitale. Il termine principale da lui usato per esprimere l'effetto del­ l' evento-Cristo è 'salvezza'». 40 Un a volta che si è stabilito che Luca si attiene a una sote­ riologia narrativa poiché presenta le verità soteriologiche in modo proprio e come narratore, non si può più affermare che egli abbia omesso o abbia taciuto verità soteriologiche di fondamentale importanza come, ad esempio, il detto di coloritura più tarda che vuole rappresentare Gesù, ancora in punto di morte, come il Salvatore e l'amico dei peccatori» (J. Ernst, Luca n, 897). 4o. j.A. Fitzmyer, (( Oggi sarai con me in paradiso», in Idem, Luca teologo, 1 68 ; in precedenza lo studioso si era così espresso sullo stesso argomento: «So dies Jesus of Nazareth in the Lucan Gospel, peaceful and forgiving, attended by cataclysms and witnessed by sympathizers. He is not depict­ ed as having given his ]ife 'as ransom for many' (Mark 10,4 5) or as 'put to death for our trespasses' (Rom 4,2 s ; cf. I Cor 1 s ,J ) . Yet he has bee n clear­ ly portrayed dying as a savior, implicitly so acknowledged by the taunts of 'the leaders' (2),2 5 ), the 'soldiers' (2J,J6-3 7), and even one of the 'crim­ inals' (2J,J9). That his salvific activity has helped 'others' has likewise been aknowledged (2 J ,J s ) ; and shortly before he breathes his las t, the cru­ cified Jesus assures the penitent criminal that that very day he shall be with him im bliss (23,43). So Luke, the storyteller, dramatizes an effect of the Christ-event: what Jesus of Nazareth by his death has achieved for hu­ manity is salvation.. . » (Luke II, l s l s ).

Gesù riportato da Marco e da Matteo che recita: «Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti» (òouvcu -r�v �ux�v IXÙ'tou Àu-rpov àv'tt rcoÀÀwv, Mc. 1 0,4 5 ; Mt. 20,28). Tutti gli studiosi constatano che in Luca manca un'affer­ mazione esplicita sul valore soteriologico della morte di Ge­ sù, come quella del testo di Mc. 10,4 5 , ma a seguito di que­ sta constatazione non tutti concludono che l'evangelista abbia omesso intenzionalmente o abbia attenuato questo da­ to soteriologico, poiché Luca, come sappiamo, si attiene a una soteriologia narrativa. D'altronde per quanto riguarda l'importante logion di Gesù, riferito da Mc. 1 0,4 5 (cf. Mt 20,2 8) possono essere addotti validi motivi per spiegare la sua omissione; già J. Dupont osservava: «In realtà Luca ha omesso la pericope di Mc. 1 0,3 5-4 5 , poco onorifica per i fi­ gli di Zebedeo che reclamavano per sé i primi posti; Luca ha voluto usare riguardo agli apostoli, non sopprimere un lo­ gion perché non gli piaceva il suo contenuto».41 .

2.

La predicazione degli apostoli sulla passione e morte di Gesù ne/ libro degli Atti

N o n soltanto il vangelo di Luca è reticente sul valore sal­ vifico della passione e morte di Gesù, ma anche la predica­ zione degli apostoli, quale è attestata nei discorsi missionari degli Atti, sorprende per il silenzio sul senso soteriologico di questi avvenimenti. Questo silenzio si riscontra nei discorsi missionari rivolti ai pagani come anche in quelli diretti ai giudei. Nei discorsi missionari indirizzati ai pagani, come il discorso di Paolo 4 1 . Studi sugli Atti degli Apostoli, Roma 1 975, 248 ; è nota la tendenza di

Luca ad attenuare e ad omettere aspetti e particolari non encomiabili con­ cernenti gli apostoli; così egli omette di segnalare la fuga degli apostoli do­ po la cattura di Gesù. Per il problema di presunte omissioni sul valore sal­ vifico della passione e morte di Gesù, cf. V. Fusco, Il valore salvifico della croce, 205-236, spec. 220-22 5 ; G.C. Bottini, Introduzione all'opera di Lu­

ca, 1 16-1 20.

all'Areopago (Atti I 7 , 2 2 -3 I ) e quello di Paolo e Barnaba di­ retto agli abitanti di Listra (Atti I 4, I 5 - I 7), non si fa nessun accenno alla passione e morte di Gesù ed ai suoi effetti sal­ vifici, ma c'è un pressante invito ad abbandonare gli idoli ed a convertirsi al Dio vivente e creatore (cf. A tti I 4,I 5 ; I 7,2329 ); nel discorso all'Aero pago inoltre l'apostolo afferma che ci sarà un giudizio universale da parte di Gesù che Dio ha risuscitato dai morti; egli infatti dice espressamente: «Ora Dio ordina a tutti gli uomini di tutti i luoghi di ravvedersi poiché egli ha stabilito un giorno nel quale dovrà giudicare la terra con giustizia per mezzo di un uomo col risuscitarlo dai morti» (Atti I 7,29-3 I ). Questo mancato accenno al senso soteriologico della pas­ sione e della morte di Gesù nei discorsi missionari diretti ai pagani non deve sorprendere, poiché si ritiene che questi di­ scorsi si attengono ad uno schema tradizionale della predi­ cazione cristiana ai pagani; detti discorsi infatti concentrano il loro interes�e sulla necessità per i pagani di allontanarsi dal­ l'idolatria per convertirsi al Dio creatore e provvedente, co­ me tra l'altro appare da 1 Tess. I ,9- I O; Ebr. 5 , I I - 6, 2 «L'as­ senza del tema della morte salvifica di Gesù - rileva G.C. Bottini - non va perciò necessariamente addebitata alla vi­ sione teologica di Luca».42 Nei discorsi missionari diretti ai giudei (cf. Atti 2, I 4-36; 3, I 2-26; 4,8- I 2; 7,2-5 3; I 0,34-4 3; discorso ai «timorati di Dio» : I 3 , I 6-4 I ) sorprende ancora maggiormente l'assenza del tema del valore soteriologico della morte di Gesù, poi­ ché si parla della salvezza e della morte di Gesù senza stabi­ lire un nesso tra questi due fatti. Qualunque sia la posizione dei critici sulla valutazione di questi discorsi, sia se si ammetta che detti discorsi riportino il kerygma primitivo o quello del tempo della redazione del­ l'opera lucana (Luca-Atti), sia anche se si ritenga che questi discorsi racchiudano il pensiero teologico di Luca, l'assenza .

42. Introduzione all'opera di Luca , 1 2 1 ; cf. V. Fusco, Il valore salvifico della croce, 226. 1 73

del significato soteriologico della morte di Gesù non cessa di disorientare gli studiosi, soprattutto quando ci si richiami alla formulazione kerygmatica di 1 Cor. I 5 ,3 . Certamente nei discorsi missionari ai giudei non s i può trovare un'esposizione compiuta ed esauriente di tutti i con­ tenuti della fede cristiana, tanto più che ognuno di detti di­ scorsi ha una sua precisa finalità e va inquadrato nel proprio contesto; vi sono discorsi tenuti a Gerusalemme o nella dia­ spora, discorsi di Stefano e di Paolo, discorso di addio, di­ scorsi apologetici di Paolo davanti ai giudici. Inoltre non si può prescindere dalla constatazione che questi discorsi, pur diretti ai giudei, tengono presenti i let­ tori cristiani; in realtà sono questi lettori cristiani, i quali, oltre ad essere catechizzati su particolari aspetti o dati della loro fede, sono illuminati sul problema molto avvertito nel­ la chiesa delle origini del rapporto della comunità credente con Israele e della continuità storico-salvifica tra la chiesa e le promesse fatte ad Israele. Il rifiuto di Gesù da parte d'Israele costituiva un grave problema per la chiesa primitiva, la quale, a motivo di que­ sto rifiuto, si domandava se era legittima la sua eredità dei beni messianici promessi all'antico Israele e in quale senso andava intesa la messianicità di Gesù; in queste situazioni i discorsi degli apostoli rivolti ai giudei dovevano parlare dei loro errori e di quello dei loro capi nell'aver rifiutato e fatto condannare Gesù, errori dovuti a cecità e ad ignoranza (cf. Atti 3 , 1 7; I 3 , 1 7; cf. Le. 23,34). La cecità e l'ignoranza dei giu­ dei appaiono dal fatto che essi non hanno visto nei miracoli operati da Gesù un modo con il quale Dio accreditava la sua autorità (cf. Atti 2,22; IO,J 8) e soprattutto nella risurrezione di Gesù non hanno scoperto l'intervento diretto di Dio, il quale ha operato a favore di Gesù annullando la condanna pronunziata dagli uomini contro il suo Messia (cf. Atti 2,2436; ) , I ) I 5 .2 6; 4, 1 0; 5 ,30; I 0,40-4 I ; I J ,JO- J I ).4 3 .

4 3 · Va osservato come gli Atti propongono ripetutamente «lo schema di contrasto, che contrappone da una parte la morte di Gesù come azione

1 74

L'assenza di un'esplicita affermazione dell'efficacia salvi­ fica della croce nei discorsi rivolti ai giudei non va spiegata come una volontaria omissione di Luca, ma come un suo spostamento d'interesse teologico; egli infatti preferisce pro­ porre la salvezza come atto di fede in Gesù ed in tal modo la fede rende possibile la salvezza anche ad Israele, offrendo ad esso un rimedio all'errore commesso. L'atto di fede in Gesù si realizza nel battesimo unito al­ l'invocazione del suo nome, la quale attesta la confessione della sua messianicità e della sua signoria divina (cf. Atti 2, 3 8; 3, 1 9; 4, 1 2; 5,3 1 ; 1 0,43; 1 3,J 8-39). Gli Atti ricordano anche come doni salvifici e messianici, attesi da Israele, la remissione dei peccati (Atti 2,3 8; 3, 1 9.26; 5 , 3 x ; 10,43 ; 1 3,3 8), il dono dello Spirito (2,38), la realizza­ zione delle promesse escatologiche (3,20-2 1 ; 10,43); ora que­ sti doni messianici di salvezza sono partecipati da coloro che aderiscono a Gesù per mezzo della fede. L'invito alla conversione, che ritorna più volte nel libro degli Atti (cf. 2, 3 8; 3, 1 9; 4, 1 2; 5 ,3 1 ), non è altro che un invito ad accogliere la salvezza operata da Gesù Cristo. 44 3·

Il valore salvifico della morte di Gesù nell'opera di Luca (Vangelo-Atti)

Luca, pur mostrando una certa riserva a parlare del valo­ re salvifico della morte di Gesù, come si è constatato nei pa­ ragrafi precedenti, 4s non manca di sottolinearlo parti colardegli uomini, dall'altra la sua risurrezione come azione di Dio», V. Fusco,

Il valore salvifico della croce, 230. 44·

A conclusione della sua spiegazione dei discorsi missionari diretti ai giudei, G .C. Bottini rileva: «Il tema della salvezza nella predicazione apo­ s tolica ai giudei è presente, ma sotto una forma particolare. Non si mette tanto in luce il ruolo di Dio autore della salvezza presente e futura, quan­ to piuttosto ciò che si richiede dall'uomo. Non si può quindi dimostrare in nessun modo che il silenzio degli Atti sul valore salvifico della passione e morte di Gesù sia dettato da una riserva di Luca per questo tema» (In­ ...

troduzione all'opera di Luca, 1 23). 4 s. Al riguardo occorre richiamare quanto hanno osservato alcuni studio-

1 75

mente in due passi di notevole interesse, cioè in Le. 22, I 9-20 (istituzione dell'eucaristia) e in Atti 26,28 (discorso di addio di Paolo ai presbiteri di Efeso raccolti a Mileto). È necessario un breve accenno a questi due passi. In Le. 22, I 9 - 20 è detto: «E, 46 preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: Questo è il mio corpo che è dato per voi, fate questo in memoria di me. Allo stesso modo dopo aver cenato, prese il calice dicendo: Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi». L'importanza di questo passo è condizionato dalla sua tra­ dizione testuale, poiché testimonianze antiche come il codi­ ce D ed alcuni manoscritti della Vetus Latina trasmettono si, come G. Rossé, che afferma: « Luca riflette sul significato della passione (ultima cena) alla luce della tradizione ellenistica, quindi non con le cate­ gorie semitiche. I greci ignorano l'idea di espiazione legata alla morte, e vedono con ripugnanza un valore dato a un sacrificio umano. Luca quindi esprime con altri modi la realtà salvifica della croce di Gesù» (Luca, 8Jo8 J I ). E poco più avanti l'autore rileva: « L'idea di salvezza legata alla croce di Gesù non è dunque assente in Luca, ma è resa con argomenti e motivi più comprensibili a lettori ellenisti. La fede che salva è certo legata, nel suo sorgere, al Risorto, ma per nascere, deve passare per l'accoglienza del Crocifisso, secondo la logica indicata dallo stesso kerygma che non separa le due realtà (vedi i discorsi di Pietro in Atti 2,22 ss.; 3 , 1 2 ss.; 4,8 ss.)» (p. 8 3 I ). L 'autore poi giunge a dire: « La passione perde così, in Luca, il suo aspetto scandaloso, ignominioso e tragico, per apparire come una via, cer­ to dolorosa, ma indispensabile, da percorrere con serenità e fiducia» (ibid. ). Anche altri studiosi ritengono che la mentalità greca di Luca e quella dei suoi lettori abbiano influito sulla particolare presentazione della croce nel­ l'opera lucana. A. George, ad esempio, osserva: « On peut penser que son (di Luca) insistance sur le martyre de Jésus, son silence sur l 'expiation, sa réserve sur le sacrifice, tiennent à sa mentalité grecque et à celle des lec­ teurs auxquels il s'adresse. Pour les Grecs du Icr siècle, un sacrifice humain est barbare, la mort n'a pas de valeur expiatoire; aussi la prédication du Christ crucifié leur parait 'une folie' ( r Co. 1 ,23)» (Le sens de la mort, 2 I 2). Agli autori, i quali pensano che Luca presenta una concezione della sal­ vezza che vada incontro alla mentalità greca si fa osservare che «nel mon­ do greco risulta largamente diffusa l'idea del valore salvifico della soffe­ renza di un individuo per la comunità; cf. M. Hengel, Der stellvertretende Suhnetod]esu. Ein Beitrag zur Entstehung des urchristlichen Ke rygmas: In­ ternat. Kath. Zeitschr. Communio 9 ( 1 9 80 ) I -1 S · I J S - I 47; V. Fusco, Il va­ lore salvifico della croce, 209 n. I 5 . 46. L a versione a cura della CEI traduce erroneamente i l xcxt greco (= e) con «poi».

un testo breve, omettendo la seconda parte del v. I 9: «che è dato per voi; fate questo in memoria di me» e l'intero v. 20 («Allo stesso modo dopo aver cenato »); la quasi totalità dei testimoni del passo lucano in questione hanno il testo lun­ go, cioè Le. 22, I 9bc-2o. Mentre in passato la maggior parte dei critici sosteneva la lettura breve, ora invece la maggio­ ranza di essi accetta la lettura lunga rilevando che dei copisti non hanno avvertito che Luca, nel racconto, intendeva di­ stinguere il rito della cena pasquale con l'uso del calice da far passare tra i commensali (vv. 1 s - I 8) e il rito dell' eucari­ stia cristiana, istituito da Gesù; per questa difficoltà essi han­ no abolito il secondo calice, quello eucaristico.47 Indubbiamente il testo lungo del racconto lucano del­ l'istituzione dell'eucaristia afferma l'idea del valore salvifico della morte di Gesù; gli studiosi possono indicare la cate­ goria biblica con la quale può essere meglio indicato il valo­ re salvifico della morte; di conseguenza possono proporre se è meglio parlare di espiazione, di sacrificio o di dono di sé nel martirio; Luca da parte sua parla di nuova alleanza, che è una categoria biblica intensamente rievocativa dell'iniziativa di salvezza avuta da Dio nei confronti del suo popolo che si realizza per mezzo del sangue che Gesù ha versato nella sua passione e morte. 4 8 In Atti 20,28 Paolo rivolge ai presbiteri di Efeso, convo...

47· Cf. B.M. Metzger, A textual Commentary on the Greek New Testa­ ment, I 73 - 1 77; il critico conclude le sue constatazioni con questa valuta­ zione: «The weight of these considerations was estimated differently by different members of the Committee. A minority preferred the shorter text as a Western non-interpolation ... The maj ority, on the other hand, impressed by the overwhelming preponderance of external evidence, sup ­ porting the longer form, explained the origin of the shorter form as due to some scribal accident or misunderstanding. The similarity between verses 1 9b-2o and 1 Cor. u ,24b-2 5 arises from the familiarity of the evangelist with the liturgical practice among Pauline churches, a circumstance that accounts also for the presence of non-Lukan expressions in verses 1 9b20» (pp. 1 76- 1 77). 48. Cf. V. Fusco. Il valore salvifico della croce, 2 1 6-2 1 7; G.C. Bottini, In­ troduzione all'opera di Luca, 1 2 5 .

1 77

cati da lui a Mileto, questa esortazione: «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha posto come vescovi 49 a pascere la chiesa di Dio, che egli si è acquistata con il suo sangue». 5° I Pt. 2,9- 1 0 parla di po­ polo che Dio si è acquistato (cf. /s. 4 3,2 1 ); questo popolo è costituito in «assemblea ( chiesa) di Dio» (l) Èxx);rJcrta 'tou ..9e:ou) (I Cor. ), formula molto cara a Paolo (cf. I Cor. I ,2; 10,32; 1 1 ,22, ecc.). L'apostolo nell'esortare i presbiteri di Efe­ so ad attendere con molta generosità al gregge affidato alle loro cure pastorali non trova esempio e modello migliore di Gesù Cristo che si è acquistato la chiesa di Dio con il suo sangue, cioè mediante (dia) il sacrificio della sua vita. Qui Luca usa il linguaggio della tradizione e lo pone sulle labbra di Paolo; infatti nel testo ricorrono espressioni tradizionali del linguaggio ecclesiastico neotestamentario (cf. Ef I , I 4; I Pt. 2,9). Parimenti l'intervento salvifico con il quale si affer­ ma l'appartenenza della chiesa a Gesù Cristo è espresso con il linguaggio con il quale in passato si indicavano altri inter­ venti con i quali Dio ha salvato il suo popolo rendendolo sua proprietà particolare (cf. Es. 1 9, 5 -6). 5 1 =

49· La Bible de ]érusalem (Paris 1 973) traduce: «Lo Spirito Santo vi ha sta­ biliti guardiani (gardiens) per pascere la chiesa di Dio»; versione da prefe­

rire; in tal modo si evita di pensare che il titolo di vescovo risalga al tempo di Luca. so. Per la tradizione manoscritta del testo di Atti zo,z8 cf. B.M. Metzger, .A textual Commentary on the Greek New Testament, 4 8 0 4 8 2 L'espres­ sione: il «suo sangue» non può indicare il sangue di Dio, ma il sangue di Ge­ sù Cristo; il testo greco dice letteralmente: «con il sangue del proprio (Figlio) » (òtà -rou at'p.a-ro