La lettera ai Filippesi. Testo greco, traduzione e commento

1,610 196 8MB

Italian Pages 368 Year 1972

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La lettera ai Filippesi. Testo greco, traduzione e commento

Citation preview

COMMENTARIO TEOLOGICO

DEL NUOVO T EST AMENTO

Collana internazionale pubblicata in lingua italiana, francese, inglese, tedesca e spagnola A CURA DI Serafin de Ausejo, Lucien Cerfaux, Joseph Fitzmeyr, Béda R.igaux, Rudolf Schnackenburg, Anton Vogtle

Segretari per l'Italia: G. Scarpat e O. Soffritti EDITORI

Paideia Editrice, Brescia Les Édi.tions du Cerf, Paris Herder and Herder, New York Verlag Herder, Freiburg, Basel, Wien Editoria! Herder, Barcellona

Segrelariato generale: ÉDITIONES HERDER, BASEL

COMM ENTARIO TEOLO GICO

DEL NUOVO TESTAM E N TO

La lettera ai Filippesi Testo greco e traduzione Commento di JoACHIM GNILKA Traduzione italiana di GERMANO RE Edizione italiana a cura di FRANCO RoNcm

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

Titolo originale dell'opera:

Der Philipperbrief Auslegung von Joachim Gnilka Traduzione italiana di Germano Re Revisione di Franco Ronchi

La traduzione del testo biblico è di proprietà della Cosa Paideia. Ogni riproduzione è vietata e sarà perseguita a norma di legge. © Verlag Herder, Freiburg im Breisgau r§68 © Paideia Editrice, Brescia 197Z

Seminario neotestamentario Herbipolensi

PREFAZIONE

È da molto tempo che gli esegeti tedeschi non ci offro­

no un commentario alla Lettera ai Filippesi di un certo re­ spiro; l'ultimo è stato quello di E. Lohmeyer, scritto più di quaranta anni fa (I 930) per la serie del Meyer, e le cui edi­ zioni successive e postume sono state curate da altri ed ar­ ricchite, in fondo, soltanto di un supplemento. Da parte cat­ tolica non è stato ancora scritto, nel nostro secolo, alcun commentario impegnativo alla nostra Lettera, mancando an­ cora il commento a questa epistola nella serie delle Études bibliques . L'opera che presentiamo ora viene effettivamente a colmare una sentita lacuna, ma è doveroso riconoscere su­ bito il debito che ho verso tutti quei colleghi e quegli stu­ diosi della nostra generazione che si sono dedicati all'inda­ gine della nostra Lettera e della teologia paolina facilitan­ done la comprensione e che, come si vedrà leggendo il pre­ sente commentario, mi hanno stimolato ed ispirato continua­ mente. È quindi in uno spirito di gratitudine verso costoro che affido l'opera all'attenzione ed all'indulgenza del Lettorè. Dedico questo commentario al Seminario superiore di Nuovo Testamento dell'Università di Wiirzburg in segno di riconoscenza verso il pro/. dr. R. Schnackenburg, mio maestro ed amico, ed anche verso lo stimato pro/. emerito dr. K. Staab, per gli anni belli e fruttuosi che mi è stato concesso trascorrere colà. Esprimo un sentito ringraziamen­ to al collega pro/. dr. K. Aland per il materiale messomi gentilmente a disposizione dall'Istituto per il testo del Nuo­ vo Testamento dell'Università di Miinster, così che mi fu possibile seguire la tradizione del testo di Filippesi. Un gra­ zie di cuore è dovuto anche ai miei collaboratori scientifici, sig.na M. Horstmann e sig. H. Hansmann, che hanno pa-

IO

Prefazione

zientemente letto le bozze e preparato (H. Hansmann) l'in­ dice, alla sig.ra R. Orbe ed alla sig.na L. Lapsien per l'aiuto offertomi nella preparazione tecnica del manoscritto. Miinster, I0 novembre 1967 }OACHIM GNILKA

BIBLIOGRAFIA

A. Bibbia

Biblia hebraica, ed. R. Kittel, Stuttgart 131 962. Septuaginta, ed. A. Rahlfs, 2 voli., Stuttgart 1935. Vetus Testamentum Graecum. Auctoritate Societatis Litterarum Got­ tingensis ed., Gottingen 1 9 3 1 ss. Novum Testamentum Graece, ed. E. Nestle e K. Aland, Stuttgart " 1 963. Novum Testamentum Graece et Latine, ed. H. J. 'vogels, Freiburg i. Br. '1966. Novum Testament Graece et Latine, ed. A. Merk, Roma 'r964. B. Scritti giudaici e gnostici

Die Mischna, ed. G. Beer e O. Holtzmann, continuata da K. H. Rengs­ torf e L. Rost, Giessen 1 9 1 2 ss., Berlin 1 956 ss. Der babylonische Talmud mit Einschluss der vollstiindigen Misnah, ed. L. Goldschmidt, 9 voli., Haag 1933 ss. Rabbinische Texte, ed. G. Kittel e K. H. Rengstorf, 1" serie: Die Tosefta; 2" serie: Tannaitische Midr:aschim, Stuttgart 1952 ss. Philo Al., Opera omnia, ed. L. Cohn e P. Wendland, 6 voli., Berlin r 896- 1 9 1 5 ; vol. VII: Indices, a c. J. Leisegang, Berlin 1926-I930. Philo Al., Die Werke in deutscher Obersetzung, ed. L. Cohn, l. Hei· nemann, M. Adler e W. Theiler, 6 voli., Berlin 'r962; vol. VII con ipdice analitico, Ber !in I 964. Flavii Josephi opera, ed. B. Niese, 6 voli. + vol. VII: indici, Berlin I877-1904, ristampa 1955. Kautzsch, E., Die Apokryphen und Pseudoepigraphen des Alten Te­ staments, 2 voli., Tiibingen 1 900, ristampa 1 921. Charles, R. H., The Apocrypha and Pseudepigrapha of the Old Te­ stament in Englisb, 2 voli., Oxford 1 9 1 3 , ristampa 1963. Riessler, P., Altiudisches Schrifttum ausserhalb der Bibel, Augsburg 1928. Aristeas to Philocrates (Letter of Atisteas), ed. e tr. M. Hadas, New York 1 95 1 .

12

Bibliografia

The Greek Version of the Testament of the Twelve Patriarchs, ed. R. H. Charles, Oxford 1908.

Testamento XII Patriarcharum, ed. according to Cambridge Univer­

sity Library MS Ff 1.24 fol. 203 a - 262 b with Short Notes by M. de Jonge, Leiden 1964. Die Apokalypsen des Esra und Baruch in deutscher Gesta/t, ed. B. Violet (GCS 3 2 ), Leipzig 1924. J Henoch or The Hebrew Book of Enoch, ed. H. Odeberg, Cam­ bridge 1928. The Zadokite Documents, ed. Ch. Rabin, Oxford '1958.

The Dead Sea Scrolls of St. Mark's Monastery I: The Isaiah Manu­ script and the Habakkuk Commentary; II: The Manual of Disci­ pline, ed. M. Burrws, New York 1 950/5 1 . The Dead Sea Scroll of the Hebrew University, ed. L. Sukenik, Je­ rusalem 195 5 .

I: Qumran Cave I, a c. D. Bar­ thélemy e J. T. Milik, Oxford 1 9 5 5 ; m: Les 'Petites Grottes' de Qumran, a c. M. Baillet, J. T. Milik e R. de Vaux, Oxford 1962. Maier, J., Die Texte vom Toten Meer I: Obersetzung; n: Anmerkun­ gen, Miinchen.Basel 1960. Lohse, E., Die Texte aus Qumran. Hebriiisch und deutsch, Darms­ tadt 1964. Hermetica, ed. W. Scott, 4 voli., Oxford 1 924/ 36; vol. IV: indici a c. di A. S. Ferguson. Corpus Hermeticum, ed. A. D. Nock e A. J. Festugière, 4 voli., Paris 1 945/54· Die Oden Salomos, ed. W. Bauer Berlin 1 933 . Das Johannesbuch der Mandiier, ed. M. Lidzbarski, Giessen 1 9 1 5 . Mandiiische Liturgien, ed. M . Lidzbarski, Berlin 1920, ristampa 1962 . Ginza. Der Schatz oder das Grosse Buch der Mandiier, ed. M. Lidzbarski, Gottingen-Leipzig 1925. Drower, E. S., The Canonica! Prayerbook of the Mandaeans, Leiden 1959· Quellen zur Geschichte der christlichen Gnosis, ed. W. Volker, Tiibingen 19 3 2 . Koptisch-gnostische Schriften I, ed C . Schmidt - W . Till (GCS 45 ), Berlin 31962.

Discoveries in the ]udaean Desert

C. Scritti classici e protocristiani

ii.gyptische Urkunden aus den Museen :r.u Ber/in: Griechische Urkun­ den I-VIII, 18 95-1933 ( =BGU ).

13

Bibliografia

Dittenberger, W., Sylloge inscriptionum Graecarum, 4 voli., Leipzig 31915/24. Preisendanz, K., Papyri Graecae Magicae. Die Griechischen Zauber­ papyri, 2 voli., Leipzig 1928/3I ( =ZP) . Acta Apostolorum apocrypha, ed. R . A . Lipsius e M . Bonnet, 2 voli., Leipzig I 891-I903; ristampa Darmstadt I 95 9 · Hennecke, E.- Schneemelcher, W., Neutestamentliche Apokryphen I: Evangelien, Tiibingen '195 9; II: Apostolisches, Apokalypsen und Verwandtes, Tiibingen 3I964. Funk, F. X.- Bihlmeyer, K. - Schneemelcher, W., Die Apostolischen Viiter I, Tiibingen 'I95 6 . Die Apostolischen Viiter, griechisch und deutsch, a c. di J. A . Fischer, Miinchen 1956.

Ignace d'Antioche, Polycarpe de Smyrne, Lettres. Martyre de Poly­ carpe. Testo greco, trad. frane. di P. Th. Camelot (Sources chrét.), Paris '1951.

Die Apostolischen Viiter

I:

(GCS 48), Berlin I956.

Der Hirt des Hermas, ed. M. Whittaker

S. Irenaei Libri V adversus Haereses, ed. W. W. Harvey, 2 voli.,

Cambridge 1857. . Migne, J. P., Patrologiae cursus completus, Series Graeca (= MG); Series Latina ( = ML). Griechische christliche Schriftsteller, ed. Preussische Akademie der Wissenschaften zu Berlin ( =GCS). Corpus Scriptorum ecclesiasticorum latinorum, Wien ( =CSEL). The Oxyrhynchos Papyri I-XVII, ed. B. Grenfell e A. Hunt, London I898-1927 ( =P.Oxy.). D. Sussidi generali

Bauer, W., Griechisch-deutsches Worterbuch zu den Schriften des N.T. und der ubrigen urchristlichen Literatur, Berlin '1958 ( = Bauer, Wb.). Blass, E. - Debrunner, A., Grammatik des neutestamentlichen Grie­ chisch, Gottingen "r965 ; con un supplemento di D. Tabachovitz ( =Blass-Debr.). Brockelmann, C., Lexicon Syriacum, Halle '1928 . Gesenius, W. - Buhl, F . et al., Hebriiisches und Aramiiisches Hand­ worterbuch uber das A.T., Berlin- Gottingen- Heidelberg 1962 = "I 92 I . Hatch, E. - Redpath, H. A., A Concordance to the Septuagint, 2 voli., Oxford I897 ss.; ristampa Graz I954· Jastrow, M., A Dictionary of the Targumin, the Talmud Babli and

Bibliogr�fi�

Yerushalmi, and the Midrashic Literature, 2 voli., New York 1 950. Kohler, L. - Baumgartner, W., Lexicon in Veteris Testamenti Libros. Con Supplementum, Leiden 21958. Kuhn, K. G., K01zkordanz zu den Qumrantexten, GOttingen 1960. Kuhner, R. - Gerth, B., Ausfiihrliche Grammatik der griechischen Sprache. Satzlehre, Hannover '1955 ( =Kuhner-Gerth). Liddell, H. G. · Scott, R., A Greek-English Lexicon, Oxford 91940. Mayser, E., Grammatik der griechischen Papyri der Ptolemiierzeit, 2 voli., Berlin·Leipzig 1906-34· Moulton, J.H., A Grammar of N.T. Greek, 3 voli., Edinburgh '1908 ·ss.; ristampa 1957 ss. ( =Moulton). Moulton, J. H. - Geden, A. S., A Concordance to the Greek Testa­ meni, Edinburgh '1926; ristampa 195 0 ecc. Moulton, J. H. - Milligan, G., The Vocabulary of the Greek Testa­ meni Illustrated from the Papyri and 01her Non-Literary Sources,

London 1 949· Pape, W. - Sengebusch, M., Griechisch- deutsches Handworterbuch, Braunschweig '188o; ristampa 1906 ( =Pape-Sengebusch). Passow, F., Handworterbuch der griechischen Sprache, 4 voli., Leip­ zig '1841 -57· Preisigke, F.- Kiessling, E. , Worterbuch der griechischen Papyrusur­ kunden, 3 voli., Berlin 1925 -3 1 ( =Preisigke). Radermacher, L., Neutestamentliche Grammatik (Handb. N.T. r), Tubingen '1925. Robertson, A. T., A Grammar of the Greek N. T. in the Light of Hislorical Research, New York 1 9 1 9 . Theologisches VVorterbuch zum N.T., ed. G . Kittel e G. Friedrich, Stuttgart 1933 ss. ( =ThWb); ediz. ital. Grande Lessico del N.T., Brescia 1 965 ss. ( =GLNT). Trench, R. Ch., Synonyma des N.T., tr. da H. Werner, Tubingen

1 907.

.

Zerwick, M., Graecitas biblica exemplis illustratur, Roma '1955· Zorell, F., Novi Testamenti Lexicon graecum, Paris 2193 1 . Zorell, F.- Semkowski, L., Lexicon Hebraicum et Aramaicum Vele­ ris Testamenti, Roma 1 9 40 ss. E. Commenti l. Antichità

a ) Chiesa orientale: Giovanni Chrisostomo ( t 407), In Epistolam ad Philippenses com­ mentarii� MG 62, 1 77-298.

Bibliografia

Giovanni Damasceno Ct c. 749), In Epistolam ad Philippenses: MG 95. 855-884. Severiano da Gabala Ct c. 408), frammenti in: Staab, Pauluskom­ mentare aus der griechischen Kirche, Miinster I933, pp. 2 1 3-3 5 1 . Teodoreto di Ciro Ct c . 466), In Epistolam ad Philippenses: MG 82, 557-590. b) Chiesa occidentale: Ambrosiaste (IV sec.), In Epistolam ad Philippenses: ML I?, 425-444. Aurelio Cassiodoro (t c. 583), Epistola ad Philippenses: ML 70, 1 347-I350· Girolamo (t 4I9/2o), Commentarii in Epistolam ad Philippenses: ML 30, 84I-852. II. Medioevo

Atto Vercellese (t 96I ), Expositio in Epistolam ad Philippenses: ML I34· 585-608. Haymo, vesc. di Halberst., In Epistulam Pauli ad Philippenses: ML II?, 733-754· I l commento che va sotto il nome di Haymo da H. è oggi attribuito invece ad Haymo o Remigio da Auxerre (Ix sec.); cfr. M. Landgraf, Einfiihrung in die Geschichte der Theologischen Literatur der Friihscholastik, Regensburg I948, I I s. Sedulio Scoto et p. 85 8), In Epistolam ad Philippenses: ML I03, 2 I r-2 1 8 ; cfr. F. Stegmiiller, Repertorium Biblicum v , n . 76I 3 . Rabano Mauro (t 856), Expositio in Epistolam ad Philippenses: ML I I 2, 477-508. Alulfo, Tornac. mon. et I I 44) , Expositio in Epistolam ad Philippen­ ses: ML 79, I355-r362. Bruno Cart. et IIOI ), Expositio in Epistolam ad Philippenses: ML 175, 575-580. Lanfranco, arcivesc. di Canterbury et I089 ), Epistola B. Pauli Ap. ad Philippenses cum interiectis B. Lanfraci glossulis: ML I 50, 307-320. Pietro Lombardo (t I 1 5 9), Collectanea in Epistolam ad Philippen­ ses: ML I9 2 , 22I-258. Teofilatto (t p. u r 8 ), Expositio Epistolae ad Philippenses: MG 1 24, II39-I204. Tommaso d'Aquino Ct 1274), Commentario in omnes D. Pauli Apo­ stoli Epistolas, Paris 1874, II 318-3 5 5 . Per la storia dei commen­ tari dell'Aquinate a Paolo cfr. M. Grabmann, Die Werke des hl. Thomas von Aquin, Miinster I949, 266-272. Stefano Langton (t I226), commentario non stampato; cfr. Steg­ miiller v, n. 791 2 .

. Bibliografia

Ugo di S. Caro (t 1264), commentario non stampato; cfr. Stegmiil­ ler m, n. 3746. Agostino Trionfo di Ancona ( t 1328), commentario non stampato; cfr. Stegmiiller n, n. 1519 · Nicola da Lira ( t 1349), Postillae perpetuae in Vetus et Novum Te­ stamentum, Roma '147 1 /72; più tardi pubblicato con le aggiunte di Paolo di Burgo ( t 1435) e Mattbias Doring (t 1469). Giovanni Wiclif (t 1 3 84), commentario non stampato; cfr. Stegmiil­ ler III, n. 5 102. Dionisio Cartusiano ( t 1471), Enarr. in epist. B. Pauli ad Phil.: Opera omnia, Montreuil-Tournai 1896 ss., vol. 13 ( 1 901) 3 3 1 -350.

III. Epoca moderna

1. Riforma Calvino (t 1564), Epistola Pauli ad Philippenses : Corpus Reforma­ torum, J. Calvin, vol. LII, 5-76. Erasmo (t 1 536), Adnotationes in Epistolam Pauli ad Philippenses: Erasmusausgabe, Hildesbeim 1 962, vol. 6, 861-880. Erasmo, Paraphrasis in Epistolam Pauli ad Philippenses; ibidem vol.

7' 991·1004.

Lutero, Vorrede auf die Epistel Sankt Pauli zu den Philippern, 1 55 2: M. Lutber, Ausgew. Werke, Miincben 1958, vol. 6, 102 -103. Melantone (t 1560), Argumentum Epistolae (ad Philippenses): Cor­ pus Reformatorum, Melancbtonis opera vol. xv, 1 283-1 294· Zwingli (t 1 5 3 1 ), In Epistolam ad Philippenses Annotationes: Opera H. Zwinglii, Ziiricb 1 838, vol. 6/2, 209-2 19.

2. Illuminismo Bengel, J. A., Gnomon N.T., Tiibingeri 1742, '1855, 765-782.

Brucker, J., Die Heilige Schri/t mit vollstiindiger Erkliirung ... , Lelpzig 1764; Phil.: vol. 7 del N.T., 3-130. Grotius, H., Annotationes in Epistolam ad Philippenses, Base! 1 782; vol. 3, 908-92 I. Scboettgen, Cb., Horae Hebraicae ac Talmudicae in universum No­ vum Testamentum, Dresden-Leipzig 1 733; Phil. : 794-805. Storr, G. Cb., Dissertatio exegetica in Epistolam ad Philippenses, Tii­ bingen 1783. Wettstein, J. ]., Novum Testamentum, Amsterdam 17.:;2; vol. 2 ,

262-280.

Zacbarias, G. T., Erkliirung der Brie/e Pauli an die Galater, Epheser, Philipper etc., Gottingen 1770.

Bibliografia

17

3 · Periodo 7189-1914 a) Cattolici: Bisping, A., Die Briefe an die Epheser, Philipper, Kolosser (Exege­ tisches Handbuch zum N.T., vol. 6,2), Miinster 1866. Drach, P., Épitres de s. Paul, Paris 1 887, 424-464. Estius, W., Commentarii in omnes Pauli epistolas item in catholicas, Mainz-Paris-London 1 84 3 ; vol. 4, 270-357. Knabenbauer, J., Epistolae ad Ephesios, ad Philippenses et ad Co­ lossenses, Paris 1 912. Cornelio da Lapide, Commentario in Sacram Scripturam, Napoli 1 8 58,

461-506.

Mounoury, A. F., Commentaire sur les épitres de s. Paul, Paris 188o; vol. 3 , 279-373.

b) Protestanti: Dibelius, M., An die Thessaloniker 1 11. An die Philipper (Handb_ N.T. I I ), Tiibingen '1937, 11 9 1 3 . Eadie, J., A Commentary o n the Greek Text o f the Epistle of Paul to the Philippians, Michigan '1884. Ewald, P., Der Brief des Paulus an die Philipper (Komm. N.T. Zahn n ), Leipzig '·'1908, '1923; 3 • e 4• ediz. a c. di G. Wohlenberg. Franke, A. H., Die Briefe Pauli an die Philipper etc. (Komm. N.T. Meyer), Gottingen ' 1 866. Haupt, E., Die Gefangenschaftsbriefe (Komm. N.T. Meyer), GOttiri­ gen '1902 . Hofmann, J. Chr. K. v., Der Brief Pauli an die Philipper, Nordlin­ gen 187 1 . Klopper, A., Der Brief des Apostels Paulus an die Philipper, Got­ tingen 1893. Kiihl, E., Erliiuterung der Paulinischen Briefe unter Beibehaltung der Briefform, Berlin 1 909, 109-160. Lightfoot, J. B., St. Paul's Epistle to the Philippians, London '1 88:;, ristampato più volte.

Lipsius, R. A.,

Kommentar xum Philipperbrief (Handkomm. N.T. 2, 2), Freiburg '1892, 193-230. Meyer, H. A. W., Die Briefe Pauli an die Philipper, Kolosser und Philemon (Komm. N.T. Meyer), Gottingen '1 874. Miiller, K. J., Des Apostels Paulus Brief an die Philipper, Freiburg !899· SoJcn, H. v., Der Brief des Apostels Paulus an die Philipper, Tii­ bingen '1906. Vincent, M. R., Criticai and Exegetical Commentary on the Epistles to the Philippians and to Philemon (ICC), Edinburgh 1897.

Bibliografia

18 4·

Periodo 1914-1945

a) Cattolici:

Delafosse, H., Les Écrits de s. Pau! 4 · Phil., Thess., Pastorales, Hebr. Trad. nouvelle avec introd. et notes, Paris 1928. Ketter, P., in: Die Heilige Schrift fiir das Leben erkliirt, Freiburg 1937; vol. 1 5 , 8J-IJ2. Keeulers, J., De brief an de Philippenzen, Roermond 194r. Peterson, E., Apostel und Zeuge Christi. Auslegung des Philipper­ briefes, Freiburg 31952· Tillmann, F., Der Philipperbrief (Die Heilige Schrift des N.T., ed. F. Tillmann, vol. 7), Bonn '1931, 121-162. de Vera, E., La Epistola de San Pablo a los Filippenses y la Cooperaci6n al Apostolado, Burgos 1 930.

h) Protestanti: Barth, K., Erkliirung des Philipperbriefes, Zollikon '1947. Strack, H. - Billerbeck, P., Kommentar :r.um N.T. aus Talmud und Midrasch III 618-62:;, Miinchen 1926. ( =Billerbeck). Hastings, E., The Epistle to the Philippians (md the Epistle to the Colossians, Edinburgh 1930. Heinzelmann, G., Der Brief an die Philipper (NTD 8 ), Gottingen 719JJ, 86-107.

Kalweit, P., Der Philipperbrief iiberset:r.t und ausgelegt, Leipzig 1936. Lohmeyer, E., Die Briefe an die Philipper, Kolosser und an Phile­ mon (Komm. N.T. Meyer), Gottingen "1 956; supplemento di W. Schmauch, 1964. Lueken, W., Der Brief an die Philipper (Die Schriften des N.T. neu iibersetzt und fiir die Gegenwart erkliirt n), Gottingen '1917, 383-

402.

Michael, J. H., Tbe Epistle of Pau! to the Philippians (Moffatt NTC), London 1928; varie ristampe. Michaelis, W., Der Brief des Paulus an die Philipper (Th.Handkomm. N.T. u), Leipzig 1935. Plummer, A., A Commentary on St. Paul's Epistle to the Philippians, London 1 919. Thurneysen, E., Der Brief des Paulus an die Philipper ausgelegt fiir die Gemeinde, Base! 21943· Walker, 'f., The Epistle to the Philippians, London 1 919. 5·

Dopo il 1945

a) Cattolici:

Benoit, P., Les Épitres de s. Paul aux Philippiens, à Philémon, aux Colossiens, aux Éphésiens, Paris 3195 9·

19

Bibliografia

Bouwman, G., De brief von Paulus an de Filipiers, vertaald en uit­ gelegd, Roermond I965. Huby, J., St. Pau/, Les épitres de la captivité (Verbum Salutis 8 ), Paris "I947· Jankowski, A., Listy wiezienne sw. Pawla (do Filipian, do Kolosan, do Filemona, do E/ez;an), Posen I962. Schneider, 0., Der Brief an die Philipper. Der Brief an Philemon (Kleiner Kommentar II), Stuttgart 2I965. Staab, K., An die Philipper (Reg. N.T. 7 ), Regensburg 3I959, I67-

200.

b) Protestanti: Beare, F. \Yl., A Commentary on the Epistle to the Philippians, Lon­ don I959· Bonnard, P., L'épitre de s. Pau/ aux Philippiens (Comm. du N.T. ro), Neuchatel-Paris I950, 5-82 . Friedrich, G., Der Brief an die Philipper (NTD 8), Gottingen 'I962,

92·I29.

.

Miiller, J. ]., The Epistles of Pau/ to the Philippians and to Phile· mon, London-Edinburgh I955 ( =Miiller). F. Studi particolari su Phil. Ahern, B. M., The Power of His Resurrection and Fellowship in

His Sulfering. An Exegetical and Doctrinal Study on Phil.J,IO·II

(Diss. Pont. lnst. Biblici), Roma I9.58 . Albertz, M., Ober die Abfassung des Philipperbriefs des Paulus zu Ephesus: ThStK 83 (I9IO) 55I·594· Arvedson, T., Fi/.2,6 och Matt.IO,J9: SvEKA I I ( I 946) 9I·93 · Barclay, \Yl., Phil.2,I-II: ExpT 70 ( I958/59 ) 4·7 · 40-44. Barnikol, E., Der marcionitische Ursprung des Mythossatzes Phi/.2, 6-7 (Forschungen zur Entstehung des Urchristentums, des N. T. und der Kirche, 7), Kiel I932.

-, Das Fehlen des Mythossatzes Phi/.2,6-7 in der altspanischen Bibel der Priscillianisten im 4. ]ahrh.: Theol. Jahrbiicher 4 (1936) 6-I8. Bertram, G., 'AnoxiXpiX�oxiiX (Phil.I,2o): ZN\Yl 49 ( I958) 264-270. Biser, E., Die Idee des Friedens nach den paulinischen Gefangen­ schaftsbriefen: Geist und Leben 2 7 (1954 ) I 6.5-170. Boman, Th., Fil.2,J·II Proveforelesning: NorTT 5 3 ( I 95 2) I93·2 I 2 . Bonnard, P., Mourir et vivre avec ]ésus-Christ selon s. Pau/: RH PhiiRel 36 (I9.56) IOI-112. Bornhauser, K., ]esus imperator mundi, Giitersloh 1 938. -, Zum Verstandnis von Phil. 2, 5·11: Neue kirchl. Zeitschrift 44

( I 933l 428·434· 453·462.

20

.

Bibliogra{i4

Bornkamm, G., Der Philipperbrief als paulinische Briefsammlung: Neotestamentica et Patristica (Festschrift O. Cullmann, Supple­ ments to NovT, 6), Leiden 1962, 192-202.

-, Zum Verstiindnis des Christus-Hymnus Phi/.2,6-rr: Studien Ztl Antike und Christentum (Gesamm. Aufsatze n), Miinchen 1963, 177·!87. Bouyer, L., APIIAfMO�: RechScR 39 {1951) 281-288. Brewer, R. R., The Meaning of Politheuesthe in Phil.I,27: JBL 73 (1954) 76-83. Brun, L., Zur Forme! 'in Christo Jesu' im Brief des Paulus an die Philipper: Symbolae arctoae ( 1822) 19-37. Cerfaux, L., L'hymne au Christ - Serviteur de Dieu (Phi/.2,6-rI=

Is.J2,I J·5J,I2): Recueil L. Cerfaux. Études d'exégèse et d'Histoi­ re Religieuse (Bibliotheca EThLov, 6-7), Gembloux 1954, n 425-

437· Dacquino, P., Data e provenienza della lettera ai Filippesi: Rivista Biblica 6 (1958) 224-232. -, Il testo cristologico di Fi/.2,6-rr: Rivista Biblica 7 (1959) 221-229. Denis, A. M., Versé en libation (Phil. 2,17) = Versé son sang? A propos d'une référence de W. Bauer: RechScR 4.5 (1957) 567-570. Duncan, G. S., A New Setting for St. Paul's Epistle to the Philip­ pians: ExpT 43 (1931/32) 7-1 r. Dupont, J., Jésus-Christ dans son abaissement et son exaltation d'a­ près Phi/.2,6-rr: RechScR 37 ( 1950) 500-.514. Ehrhardt, A., Ein antikes Herrscherideal: EvTh 8 (1948/49) 101rro. Eichholz, G., Bewahren und Bewiihren des Evangeliums. Der Leit­ faden von Phi/.1-2: Festschr. fiir E. Wolf, Miinchen 1962, 8.5105. Feine, P., Die Abfassung des Philipperbriefes in Ephesus (BFchTh 20,4), Giitersloh 1916. Feuillet, A., L'homme-dieu considéré dans sa condition terrestre de

serviteur et de rédempteur (Phil. n, 5 ss. et textes parallèles):

Vivre et penser, n• série, Paris 1942, .58-79. Foerster, W., Ovx ap1tay!J.Òv Tjyijcra-.o bei den griechischen Kirchen­ viitern: ZNW 29 (1930) II5·I28. Forestell, J. T., Christian Perfection and Gnosis in Phi/.],7-16: CBQ !8 (1956) 123-136. Fridrichsen, A., 'Nicht fiir Raub achten' (Phi/.2,6): ThZ 2 (1946) 395-396. Friedrich, G., Der Brief eines Gefangenen. Bemerkungen zum Philip­ perbrief: Monatsschrift fiir Pastoraltheologie 44 ( 1955) 270-280. Furness, J. M., The Authorship of Phil.2,6-11 : ExpT 70 (1958/5Cll 240-243·

Bibliografia

21

Gaudel, A., La Kénose (Phil.2,7): DThC VIII 2339-2349. Genths, D., Der Begriff des xa.VXlJI-Ul bei Paulus: Neue kirchliche Zeitschrift 38 (1927) 501-52I . Georgi, D., Der vorpaulinische Hymnus Pbil.2,6-II: Zeit und Ges· chichte (Festschr. R. Bultmann), Tiibingen 1964, 263-293. Gericke, W., Die antiochenische Quelle IQTU und die marcioniti­ sche Interpolation von Phil.2,6-7: Theol. Jahrbiicher 7 ( 1 939) 88-

94·

Gewiess, J., Zum altkirchlichen Verstiindnis der Kenosiistelle: ThQ

!28 ( 1 948) 463·487.

-, Die Philipperbriefstelle 2,6": Neutestament. Aufsiitze (Festschr. J. Schmid), Miinchen 1963, 69-85. Glombitza, 0., Mit Furcht und Zittern. Zum Verstiindnis von Phil. 2,I2: NovT 3 (1959) 100-106.

-, Der Dank des Apostels. Zum Verstiindnis von Philipper

IV

ro-20:

NovT 7 ( 1 964/65 ) 1 35-14 I . Gnilka, J., Die antipaulinische Mission in Philippi: B Z N.F. 9 ( 1 96.5)

258·276.

Goguel, M., Ka.'t'à. o�xa.�oo-Vvl)V 'I'TJV Év VOJ.l.� yEv6(J.EVOc; rLJ.l.EJ.l.'lt't'Oc;

(Phil.J,6). Remarques sur un aspect de la conversion de Paul:

JBL 53 ( 1 934) 257-267.

Guignebert, C., Exégèse sur Phil.2,6-II: RhPhi!Rel 3 (1923) JI2·

533·

.

Hanssler, B., Der Knecht Gottes. Die Dimensionen in einer Ausle­ gung von Phil.2,6-II: Wort und Wahrheit 12 (1957) 85-89. Harris, J . R., St. Paul and Aeschylus (4,4): ExpT 35 ( 1 923/24)

151·1.53·

Henry, P., Kénose: Dict. Bible Suppl. v 7-16x. Hering, J., Kyrios Anthropos (2,6-II): RHPhi!Rel 16 ( 1936) 1 96-

209.

Hermesdorf, B. H. D., De ap. Paulus in lopende rekening met de gemeente te Filippi. Een vraag en veronderstelling: Tidsskrift for Theol. og Kirche 1 (Nijmegen 196 1 ) 252-256. Jankowski, A., Lineamenta theologiae martyrii in epist. ad Phil.: Ruch Biblijny i Liturgiczny 15 ( 1962) 160-166 . . lcremias, J., Zu Phil. n 7: EAYTON EKENm:EN: NovT 6 ( 1 963)

182-188.

Jones, M., The Integrity of the Epistle to the Philippians: Exp 8

( 1914) 457·473·

.Joiion, P., Notes philologiques sur quelques versets de l'épitre aux Philippiens: RechScR 28 (1938) 89-92. 223-23 3. 299-310. Kasemann, E., Kritische Analyse von Phil.2,J-II: Exegetische Ver­ suche und Besinnungen I, Gottingen 1 960, ,51·95 · Kattenbusch, F., 'Ap7ta.yJJ.6v? "A1tpa.yJJ.ov! Phil. 2,6: Th St K 104

22

Bibliografia

(1932) 373-420. Koester, H., The Purpose of the Polemic of a Pauline Fragment: NTSt 8 (r96r/62) 317-332. Krinetzki, L., Der Einfluss von Is.p,IJ-5J,I2 par. auf Phil.z,6-II: ThQ 139 ( 19.5 9) 1.5 7-193 · 291-336. Larraiiaga, V., El nombre sobre todo nombre dado a Jesus desde su resurreci6n gloriosa: EstBil 6 (1947) 287-30.5 . Levie, J., Le chrétien citoyen du ciel (Phil.],20): Stud. Pau!. Con­ gressus 1961 (An.Bib. r8), Roma 1963, n 8r-88. Lewis, E., The Humiliated and Exalted Son ( Phil.z,J-II): lnterpr I (1947) 20-32. Lichtenstein, E., Philippi. Eine historisch - theologische Betrachtung

uber den Eintritt des Christentums in die abendlandische Welt:

Festschr. W. Goetz, Marburg 1948, 1-21. Ligier, L., L'hymne christologique de Philippiens 2,6-u, la liturgie eucharistique et la Bénédiction synagogal 'Nishmat kol hay': Stud. Pau!. Congressus 1961 (An.Bib. r8), Roma 1963, II 6.:;-74. Linton, 0., Zur Situation des Philipperbriefes: ConiNeot 2 (1936) 9-21. Lohmeyer, E., Kyrios Jesus. Eine Untersuchung zu Phil.2,5-Ir, Darms­ tadt 1961 =SAHdbg 1927/28, 4· Abhdlg. Loofs, F. Das altkirchliche Zeugnis gegen die herrschende Auffassung der Kenosisstelle (Phil.z,.:;-u ): ThStK 100 ( 1927) 1-102. Louf, A., Une ancienne exégèse de Phil.z,6 dans le K'taba d' masqata (Livre des degrés): Stud Pau!. Congressus 1961 (An. Bib. r8), Roma 1963, u 523-533· Liitgert, W., Die Vollkommenen im Philipperbrief und die Enthu­ siasten in Tessalonich (BFchTh 13,6) Giitersloh 1909. Mackay, B. S., Further Thoughts on Philippians: NTSt 7 (196o/6r) 161-170. Manson, T. W., The Date of the Epistle to the Philippians: BTRL 23 ( 1939) 182-200. Martin, R. P., En Early Christian Confession. Philippians 2,5-II in Recent Interpretation, London 1960. -, The Form-analysis of Philippians 2,5-LI: Studia Evangelica II, ed. F. L. Cross (TU 87), Berlin ( 1964, 6 u-6zo. Meinertz, M., Zum Verstandnis des Christushymnus Phil. 2, 5-II: TrThZ 6r ( 19.52) r86-192. Michael, J. H., The First and Second Epistle to the Philippians: . ExpT 34 (1922/23) 106-109. -, Two Brief Margina{ Notes in thé Text of Philippians: ExpT 3.5 (1923/24) 139-140. Michaelis, W., Die Datierung des Philipperbriefs (Nt!. Forschungen r,8), Giitersloh 1933.

Bibliografia

23

Miche!, 0., Zur Exegese von Phil.2,J·II: Theologie als Glaubens­ wagnis (Festschr. K. Heim), Hamburg 1954, 79-95· Mowinckel, S., Et gammeltestamentling analogon til lip1ta.yp.6c; i Fil. 2,6: NorTT 40 (1939) 2o8-21r. Miiller-Bardorff, J., Zur Frage der literarischen Einheit des Philipper­ briefes: Wissensch. Zeitschrift der Univ. Jena, Gesellschafts- und sprachwiss. Reihe 7 (1957/58) 591-604. Novisad: Die Arbeit der ost-westlichen Theologenkonferenz in Novi­ sad, Philipperbrief: ThBl 8 (1929) 265-289. Ogara, F., 'Hoc sentite in vobis, quod et in Christo Jesu' (Phil.2,5): VD 15 ( 1935) 99- 109. -, 'Dominus prope est' (Phi/.4,4-7): VD 17 (1937) 353-359· Rathjen, B. D., The Three Letters of Paul to the Philippians: NTSt 6 (1959/6o) 167-173. Reicke, B., Unité chrétienne et diaconie, Phil.2,I-II: Neotest. et Pa­ tristica (Festschr. O. Cullmann), Leiden 1962, 203-212. Schmithals, W., Die Irrlehren des Philipperbriefs: NThK 54 (1957) 297-341. Schmitz, 0., Aus der Welt eines Gefangenen. Eine Einf#hrung in den Philipperbrief, Berlin 5 1934· Schumacher, H., Christus in seiner Priiexistenz und Kenose nach Phil. 2,5-8 (Scripta Pont. Inst. Bibl.), 2 voll., Roma 1914 e 1921. Stanley, D. M., 'Become Imitators of Me'. The Pauline Conception of Apostolic Tradition: Bib 40 (1959) 857-877. Stephenson, A. A., Christ's Self-abasement (Phil.2,J-II): CBQ 1 ( 1939) 296-313. Strecker, G., Redaktion und Tradition im Christushymnus Phil.2,6II: ZNW 55 (1964) 63-78. Vitti, A., 'Comprehensus sum a Christo Jesu' (Phil. J, 12): VD 9 (1929) 353-359· Webster, D., Four Bible Studies in Phil.: Japan Christian Quarterly 26 ( 1960) 3• 15. G. Opere generali·scelte Asting, R., Kauchesis, Osio 1925. -, Die Heiligkeit im Urchristentum (FRLANT 46), Giittingen 1930. Bandstra, A. ]., The Law and the Elements of the World. An Exegetical Study in Aspects of Paul's Teaching, Kampen 1964. Betz, H. D., Nachfolge und Nachahmung Jesu Christi im N.T. (Bei­

trage zur Hist. Theol., 37), Tiibingen 1967. Bonhiiffer, A., Epiktet und das N.T. (Religionsgesch. Versuche und Vorarbeiten, 10), Giessen 191 r.

24

Bibliografia

Bousset, W., Kyrios Christos. Geschichte des Christusglaubens von den Anfiingen des Christentums bis Irenaeus, Gottingen ' 1965 = 2 192 1 . Brandenburger, E., Adam und Christus. Exegetisch-religionsgeschichtl. Untersuchung zu Rom.J,I2-2I (I Kor.IJ) (WissMonANT 7), Neu­ kirchen 1962. Bultmann, R., Theologie des N.T. , Tiibingen ' 1961.

-, Der Stil der paulinischen Predigt und die kynisch-stoische Diatribe

(FRLANT 13), Gottingen 1910. Cerfaux, L., Le Christ dans la théologie de s. Paul; Paris 2 1954· Cullmann, 0., Die Christologie des N.T. , Tiibingen '1958. Davies, W. D., Paul and Rabbinic Judaism. Some Rabbinic Elements in Pauline Theology, London 21955· Dodd, C. H., N.T. Studies, Manchester 1953. Duncan, G. S., St. Paul's Ephesians·Ministry, London 1929. Dupont, J., Gnosis. La connaissance religieuse dans les épitres de s. Paul, LOwen-Paris 21960. -, l:YN XPil:T!ll. L'union avec le Christ suivant s. Paul, Briigge­ Lowen-Paris 1952. Earle Ellis, E., Paul's Use of the Old Testament, Edinburgh-London 1957· Georgi D., Die Gegner des Paulus im 2. Korintherbrief. Studien zur religiosen Propaganda in der Spiitantike (WissMonANT I I), Neu­ kirchen:Vluyn 1964. -, Die Geschichte der Kollekte des Paulus fiir Jerusalem (Theol. For­ schung, 38), Hamburg-Bergstedt I 96 5. Giittgemanns, E., Der leidende Apostel und sein Herr. Studien zur paulinischen Christologie (FRLANT 90), Gottingen 1966. Guntermann, F., Die Eschatologie des hl. Paulus (Nt!Abh 13,4-5), Miinster 1932. Hahn, F., Christologische Hoheitstitel. I hre Geschichte im friihen Christentum (FRLANT 83), Gottingen 1963. Hermann, I., Kyrios und Pneuma. Studien zur Christologie der pauli­ nischen Hauptbriefe (StAuNT 2), Miinchen 1961. Hoffmann, P., Die Toten in Christus. Bine religionsgeschichtliche und exegetische Untersuchung zur paulinischen Eschatologie (Tt!Abh N.F. 2), Miinster 1966. Kiisemann, E., Gottesgerechtigkeit bei Paulus: Exegetische Versuche und Besinnungen n, Gottingen 1964, IBI- 193·

-, Die Legitimitiit des Apostels. Bine Unterstlchung zu II Korinther IO-IJ (Libelli 33), Darmstadt s.d. Kertelge, K., 'Rechtfertigung' bei Paulus. Studien zur Struktur und zum Bedeutungsgehalt des paulinischen Rechtfertigungsbegriffs (Nt!Abh N.F. 3), Miinster 1967.

Bibliografia

25

Kramer, W., Christos Kyrios Gottessohn. Untersuchungen xu Ge­ brauch und Bedeutung der christologischen Bexeichnungen bei Pau­ lus und den vorpaulinischen Gemeinden (AbhThANT 44), Ziirich­ Stuttgart 1963. Liechtenhan, R., Die gottliche Vorherbestimmung bei Paulus und in der Posidonianischen Philosophie (FRLANT 35), Gottingen 1922. Lohmeyer, E., :EYN XPI:ETni: Festgabe fiir A. Deissmann, Tiibin­ gen 1927, 218-257. -, Probleme paulinischer Theologie, Stuttgart s.d. Liihrmann, D., Das Offenbarungsverstiindnis bei Paulus und in pau­ linischen Gemeinden (WissMonANT 16), Neukirchen-VIuyn 1965. Michaelis, W., Die Gefangenschaft des Paulus in Ephesus und das Itinerar des Timotheus (Nti. Forschungen 1,3), Giitersloh, 192 5. Moore, G. F., Judaism in the First Centuries of the Christian Era. The Age of the Tannaim, 3 voll., Cambridge 1927f3o; varie rist. Miiller, Chr., Gottes Gerechtigkeit und Gottes Volk. Eine Unter­ suchung zu Rom.9-1 r (FRLANT 86), Gottingen 1964. Neugebauer, F., In Christus. Eine Untersuchung zum Paulinischen Glaubensverstiindnis, Gottingen I 961. Otto, G., Die mit syn verbundenen Formulierungen im paulinischen Schrifftum (Diss. Berlin 1952), dattiloscritto. Peterson, E., Fruhkirche, Judentum und Gnosis. Studien und Unter­ suchungen, Roma-Freiburg-Wien 1959. Pfìtzner, V. C., Paul and the Agon Moti/. Traditional Athletic Ima­ ginery in the Pauline Literature (Supplements to NovT, 16), Lei­ den 1967. Reitzenstein, R., Die hellenistischen Mysterienreligionen nach ihren Grundgedanken und Wirkungen, Darmstadt 1966='1927. -, Poimandres. Studien zu griechisch-iigyptischen und fruhchristlichen Literatur, Darmstadt 1966=Leipzig 1904. Rigaux, B., Paulus und seine Briefe. Der Stand der Forschung, tr. dal frane. di A. Berz (Biblische Handbibliothek, 2), Miinchen 1964. Roller, 0., Das Formular der paulinischen Briefe. Ein Beitrag zur Lehre vom antiken Briefe (BWANT 58), Stuttgart 1933· Sand, A., Der Begriff 'Fleisch' in den paulinischen Hauptbriefen (Bibl. Untersuchungen, 2), Regensburg I 967. Schenke, H.-M., Der Gott 'Mensch' in der Gnosis. Ein religionsges­ chichtlicher Beitrag zur Diskussion uber die paulinische Anschau­ ung von der Kirche als Leib Christi, Berlin 1962. Schmid, J., Zeit und Ort der paulinischen Gefangenschaftsbriefe, Frei­ burg 1931. Schmithals, W., Paulus und die Gnostiker. Untersuchungen xu den kleinen Paulusbriefen (Theol. Forschung, 35 ); Hamburg-Bergstedt 1965.

Bibliografia

Schnackenburg, R., Ntl. Theologie. Dà Stand der Forschung (Bibli­ sche Handbibliothek, I), Miinchen I963. -, Baptism in the Tought of St. Pau/. A Study in Pauline Theology, trad. dal tedesco di G. R. Beasley-Murray, Oxford 1964. Schoeps, H.-J.. Paulus. Die Theologie des Apostels im Lichte der ;udischen Religionsgeschichte, Tiibingen 1959. Schweizer, E., Erniedrigung und Erhohung bei Jesus und seinen Nach­ folgern (AbhThANT 28), Ziirich 1955. -, Gemeinde und Gemeindeordnung im N.T. (AbhThANT 35), Zii­ rich I959· Sevenster, J. N., Pau! and Seneca (Supplements to NovT, 4), Leiden I96I. Stuhlmacher, P., Gerechtigkeit Gottes bei Paulus (FRLANT 87), Gottingen I965. Thiising, W., Per Christttm in Deum. Studien xum Verhiiltnis von Christoxentrik und Theoxentrik in den paulinischen Hauptbriefen (Nt!Abh N.F. 1), Miinster I965. -, Erhohungsvorstellung und Parusieerwartung in der iiltesten nach­ osterlichen Christologie: BZ N.F. II (1967) 95·I08. 205-222 ecc. Vogtle, A., Die Tugend- und Lo.sterkataloge exegetisch, religions- und formgeschichtlich untersucht (Nt!Abh I6.4-5), Miinster 1963. Volz, P., Die Eschatologie der ;udischen Gemeinde im ntl. Zeitalter, Tiibingen '1934. Wibbing, S., Die Tugend- und Lo.sterkataloge im N.T. und ihre Tra­ ditionsgeschichte unter besonderer Berucksichtigung der Qumran­ Texte (BZNW 25), Berlin 1959. Wikenhauser, A., Die Christusmystik des Apostels Paulus, Freiburg 'I956. Quando, nel corso dell'esposizione, ci si riferisce ad un commento a Phil., questo viene citato soltanto col nome dell'Autore, senza indi­ cazione della pagina. In tal caso s'intende sempre il commento al passo che si sta esaminando.

SIGLE E ABBREVIAZIONI

1. Per i libri dell'Antico e del Nuovo Testamento e relativi Apocrifi, per i Padri apostolici e gli scritti rabbinici valgono le sigle e le abbre­ viazioni usate nel Grande Lessico del N. T. (Paideia, Brescia I965 ss.). 2. Scritti

di

Qumran

I QDeut• I0 ms. del Deuteronomio I QDeutb 2° ms. del Deuteronomio I QDM ( = I Q22) Discorsi di Mosè Apocrifo del Genesi I QGn Apoc I QH Inni I Qis• I0 ms. di Isaia I Qisb 2° ms. di Isaia I QM Regola della Guerra I QMyst ( = I Q27) Libro dei misteri I QpHab Commentario ad Abacuc Commentario a Michea I QpMich I QpSoph ( = I Q I5) Commentario a Sofonia I QS Regola della Comunità I QS• ( = I Q28•) Regola supplementare I QSb ( = I Q28b) Libro delle benedizioni Ms. di Deuteronomio cap. 32 4 QDeut32 Ms. dell'Esodo 4 QEx• Florilegio 4 QF!or Benedizioni dei Patriarchi 4 QPatr Commentario a Is.Io,28-11,I4 4 Qpis• Commentario a Is..:; 4 Qplsb Commentario a Is.30,I.5-I8 4 Qplsc Commentario a Is..:;4,II-12 4 Qpisd Commentario a Nahum 4 QpNah Commentario a Osea .5,I4 4 QpOs• Commentario a Osea 2,8.IO.II-I3 4 QpOsb Commentario a Salmo 37 4 QpPs 37 Preghiera di Nabonide 4 QPrNab

28

4 QSam• 4 QSamb 4 QTest 4 QTestLev 6 QD

Sigle e abbrevuu:ioni I0

ms. di

2° ms. di

1.2

r.2

Sam. Sam.

Testimonia Testamentum Levi Documento di Damasco

3· Altre fonti CHerm CIG CIJ ConstA p

esco

CSEL Didasc. GCS IG PistSoph PsC!emHom PsClemRecog

Corpus Hermeticum Corpus lnscriptionum Graecarum Corpus lnscriptionum Judaicarum Constitutiones Apostolorum Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum Didascalia siriaca Die griechischen christ!ichen Schriftsteller der ersten drei Jahrhunderte lnscriptiones Graecae Pistis Sophia Omilie pseudoclementine Recognitiones Clementinae

4· Riviste, Collezioni, ecc. AABerlin AAGott AAHdbg AALpg AAMainz AAMiinch AASOR AAWien AbhThANT A]A

Abhandlungen der Deutschen (fino al 1944: Preussi­ schen) Akademie der Wissenschaften zu Berlin Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Gottingen Abhandlungen der Heidelberger Akademie der Wis­ senschaften, Heidelberg Abhandlungen der Sachsischen Akademie der Wis­ senschaften in Leipzig Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften und Literatur, Mainz Abhandlungen der Bayerischen Akademie der Wis­ senschaften, Miinchen The Annual of the American Schools of Orientai Research Abhandlungen der Osterreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien Abhandlungen zur Theologie des Alten und Neuen Testaments American Journal of Archaeology

Sigle e abbreviazioni

29

Analecta Biblica Analecta Bollandiana . Angelicum Angelos, Archiv fiir neutestamentliche Zeitgeschich­ te und Kulturkunde Anglican Theological Review Ang!ThR Analecta Lovaniensia Biblica et Orientalia An Lov Analecta Orientalia AnOr F. J. Dolger, Antike und Christentum AntChrist AntClass Antiquité Classique Die Antike, Zeitschrift fiir Kunst und Kultur des Antike klassischen Altertums Anton Antonianum Archiv fiir Liturgiewissenschaft ArLitg Acta Seminarii Neotestamentici Upsaliensis ASNU Das Alte Testament Deutsch. Gottingen 1949 ss. ATD AThDan Acta Theologica Danica At!Abh Alttestamentliche Abhandlungen AustrBR Australian Biblica! Review BA The Biblica) Archaeologist Bardenhewer O. Bardenhewer, Geschichte der altkirchlichen Lite­ ratur, '1913-32 BASOR The Bulletin of the American Schoals of Orientai Research BauerWb Bauer, W., Griechisch- Deutsches Worterbuch zu den Schriften des Neuen Testaments und der iibri­ gen urchristl. Ltteratur, Berlin '1958 BBB Bonner Biblische Beitrage BÉO Bulletin d'Études Orientales BEvTh Beitrage zur Evangelischen Theologie BFchTh Beitrage zur Forderung christlicher Theologie BGeschEx Beitrage zur Geschichte der neutestamentlichen Exe­ gese Bib Biblica BibJér Bible de Jérusalem BibParis La Sainte Bible, iniziata da L. Pirot, continuata da A. Clamer, Paris 1946 ss. BIES Bulletin of the Israel Exploration Society Billerbeck H. Strack - P. Billerbeck, Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Midrasch BJRL The Bulletin of the John Rylands Library BKATNoth Bibl. Kommentar. Altes Testament, hrsg. von M. Noth 1955 ff Hlack'sNTComm Black's New Testament Commentaries, General EAnBib AnBoll Ang Angelos

30

Blass-Debr

Sigle e abbreviazioni

ditor: H. Chadwick, London 1958

F. Blass, Grammatik des neutestamentl. Griechisch,

bearb. von A. Debrunner, Gottingen '1954 Die Hlg. Schrift cles NT, hrsg von F. Tillman, Bonn Biblische Studien Beitrlige zur Wissenschaft vom Alten und Neuen Testament BvZ Bvzantinische Zeitschrift BZ Biblische Zeitschrift BZAW Beihefte zur Zeitschrift fiir die alttestamentliche Wissenschaft BZNW Beihefte zur Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft BZRGg Beihefte zur Zeitschrift fiir Religions- und Geistes­ geschichte CAB Cahiers d'Archéologie Biblique Cath Catholica CathBibEnc Catholic Biblica! Encyclopedia, New York 1950 CathCommScript A Catholic Commentary on Holy Scriptures, Editor: B. Orchard, London-Edinburgh 1955 CBQ Catholic Biblica! Quarterly The Apocrypha and Pseuaepigrapha of the Old CharlesApocr Testament in English, ed. R. H. Charles, 1913 Collationes Brugenses et Gandavenses Co!BG Co!Bib Collectanea Biblica CommduNT Commentaire du Nouveau Testament, ed. P. Bon­ nard, O. Cullmann e altri, Neuchatel-Paris CommNTKampen Commentar op het Nieuwe Testament, ed. da S. Greijdanus en F. W. Grosheide, Kampen 1954 Coniectanea Neotestamentica ConiNeot Cahiers Sioniens CSion Cursus Scripturae Sacrae css Dictionnaire d'Archéologie biblique DAB Dictionnaire d'Archéologie chrétienne et de Liturgie DACL Dictionary of Christ and the Gospels, ed. J. Hastings DCGHastings DictBibHastings A Dictionary of the Bible, ed. J. Hastings Dictionnaire de la Bible DictBible DictBibleSuppl Dictionnaire de la Bible, Supplément Deutsche Literaturzeitung DLZ DThC Dictionnaire de Théologie catholique Echter-Bibel, hrsg. von F. Notscher und K. Staab, EchtBib Wiirzburg r 947 Il Encyclopaedia Biblica, ed. T. K. Cheyne and J. Black EncBib 1899 ss. BonnerNT BSt BWANT

Sigle e abbreviaVoni

31

Encyclopaedia Biblica, Jerusalem 1959 ss. Enchiridion Biblicum Encyclopaedia Judaica, hrsg. von J. Klatzkin und J. Ellbogen, Charlottenburg 1928 ss. EpworthPrComm Epworth Preacher's Commentaries, Generai Editor: G. P. Lewis, London 1957 Estudios Biblicos EstBib Érudes Bibliques ÉtBib Ephemerides Theologicae Lovanienses EThLov Études Théologiques et Religieuses ÉThRel Evangelische Theologie EvTh The Expositor Exp The Expository Times ExpT FGnt!Kan Forschungen zur Geschichte des neutestamentlichen Kanons FreibThSt Freiburger Theologische Studien FRLANT Forschungen zur Religion und Literarur des Alten und Neuen Testaments FZThPh Freiburger Zeitschrift fiir Theologie und Philoso­ phie (fino al 1954: Divus Thomas) GallingBibRLex Biblisches Reallexikon, hrsg. von K. Galling W. Gesenius - F. Buhl, Hebriiisches und Aramiii­ GeseniusHwb

EncBibJer EnchBib EncJud

GGA GLNT Greg GregoryTextkr HaagBibLex HandbAT HandbNT HarpBibDict HarvThR HarvThSt Hatch-Redp HenneckeApolo HenneckeHdb HibJ HistJ

sches Handworterbuch uber das Alte Testament

Gottinger Gelehrte Anzeigen Grande Lessico del N.T. (ed. italiana del ThWb, Paideia, Brescia 1965 ss.) Gregorianum C. R. Gregory, Textkritik des Neuen Testamentes Bibellexikon, hrsg. von H. Haag Handbuch zum AT, hrsg. von O. Eissfeldt Handbuch zum NT, begr. von H. Lietzmann, hrsg. von G. Bornkamm Harper's Bible Dictionary The Harvard Theological Review The Harvard Theological Srudies

A Concordance to the Septuagint and other Greek Versions of the Old Testament, by E. Hatch and H.

Redpath E. Hennecke, Neutestamentliche Apokryphen in deutscher Dbersetzung E. Hennecke, Handbuch zu den neutestamentlichen Apokryphen The Hibbert Journal Historisches jahrbuch

32

Sigle e abbreviazioni

HistZ HoltzmannNT

Historische Zeitschrift O . Holtzmann, Das NT

HUCA ICC

Hebrew Union College Annua!

nach dem Stuttgarter griech. Text ubersetzt und erkli:irt

The International Critica[ Commentary on the Holy Scriptures of the Old and New Testament, ed. S. R.

KautzschApokr

Driver Interpretation The Interpreter's Bible, Editor: G. A. Buttrick, New York-Nashville 1 952 Israel Exploration Journal In ternationale Zeitschriftenschau fiir Bibelwissen­ schaft und Grenzgebiete Jahrbuch fiir Antike und Christentum Journal of Biblica! Li tera ture The Journal of Bible and Religion The Jewish Encyclopedia The Journal of Jewish Studies The Journal of the Palestine Orientai Society The Jewish Quarterly Review Journal of Religion Journal of Semitic Studies Journal of Theological Studies Judaica Jiidisches Lexikon. hrsg. v. G. Herlitz u . B. Kirch­ ner E. Kautzsch, Die Apokryphen und Pseudepigraphen

KeDog KG

Kerygma und Dogma Kirchengeschichte (hist.

lnterpr lnterprBib lsExplJ IZBG TAC JBL JBR JewEnc

JJS JPOS JQR JR JSS )ThSt Jud JiidLex

KomrnNTMeyer KommNTZahn Lavman'sBibComm LevyWb

des AT

eccl. di Eusebio) Kritisch-exegetischer Kommentar uber das NT, begr.

von H. A. W. Meyer

Kommentar zum NT, hrsg. von Th. Zahn The Layman's Bible Commentary, Editor: B. H. Kelly, Richmond, Virginia (USA) 1 95 9 ]. Levy, Worterbuch iiber die Talmudim und Mi­

LexVTL Liddell-Scott

draschim Lexikon fur Theologie und Kirche, 2• ed., I 9 5 7 SS. L. Koehler-W. Baumgartner, Lexicon in VT Libros A Greek-English Lexicon, ed. H. G. Liddell and R.

LumVi LumViBrug

Lumière et Vie, S. Alban Leysse Lumière et Vie, Abbaye S. André les Bruges

LexThK

Scott

Sigle e obbreviaz.ioni

33

MandelkernConc VT Concordantiae Hebraicae et Chaldaicae, ed. da S. Mandelkern Mitteilungen der Deutschen Orientgesellschaft MDOG Le Monde Orientai MO MoffatNTC The Moffat New Testament Commentary Moulton-Milligan J. H. Moulton and G. Milligan, The Vocabulary of the Greek Testament MiiThSt Miinchner Theologische Studien MiiThZ Miinchner Theologische Zeitschrift NAG Nachrichten der Akademie der Wissenschaften in Gottingen NewiCNT The New International Commentary on the New · Testament, ed. da N. B. Stonehouse, Grand Rapids 1 9 5 1 ss. NKZ Neue Kirchliche Zeitschrift NorTT Norsk Teologisk Tidsckrift NRTh Nouvelle Revue Théologique NSNU Nuntius Sodalicii Neotestamentici Upsaliensis NT Novum Testamentum NTA New Testament Abstracts NTCommHendr New Testament Commentary, by W. Hendriksen, Grand Rapids NTD Das Neue Testament Deutsch, Gottingen NtiAbh Neutestamentliche Abhandlungen NTSt New Testament Studies Numen Numen. lnternational Review for the History of Re­ ligion NV Nova et V etera OLZ Orientalistische Literaturzeitung Or Orientalia. Commentarii Periodici Pontilicii Instiru­ ti Biblici OrChr Oriens Christianus OrChrAn Orientalia Christiana Analecta OrChrP Orientalia Christiana Periodica OTS Oudtestamentische Studien Pauly-Wissowa A. Pauly, Realencyklopiidie der klassischen Altertumswissenschaften Palestine Exploration Fund Annua! PEFAnn Palestine Exploration Fund Quarterly Statement PEFQSt Palestine Exploration Quarterly PEQ Patrologia Greca J>( ; Palastina-Jahrbuch PJ l'l. Patrologia Latina Patrologia Orientalis l'Or ·

Sigle e abbreviazioni

34 Patrologia Syriaca

PS QumranKonk

Konkordanz zu den Qumrantexten, hrsg. von K. G.

RAC RB RBén RechScR RegNT RepBib RÉS RGG RHE RHPhilRel RHR Riessler

Kuhn, Gottingen 1960 Reallexikon fiir Antike und Christentu.m Revue Biblique Revue Bénédictine Recherches de Science Religieuse Regensburger Neues Testament Repetitorium Biblicum Medii Aevi Revue cles Études Sémitiques Die Religion in Geschichte und Gegenwart Revue d'Histoire Ecclésiastique Revue d'Histoire et de Philosophie Religieuse Revue de l'Histoire cles Religions P. Riessler, Altiiidisches Schrifttum ausserhalb der

RQ RR RScPhTh RScR RThPh RVV SABerlin

Bibel

Romische Quartalschrift Review of Religion Revue cles Sciences Philosophiques et Théologiques Revue cles Sciences Religieuses Revue de Théologie et de Philosophie Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten Sitzungsberichte der Deutschen (fino al 1944: Preus­ sischen) Akademie der Wissenschaften zu Berlin Sitzungsberichte der Heidelberger Akademie der SAHdbg Wissenschaften Sitzungsberichte der Bayerischen Akademie der Wis­ SAMiinch senschaften, Miinchen Sitzungsberichte der Osterreichischen Akademie der SAWien Wissenschaften in Wien Studies in Biblica! Theology StBibTh StCath Studia Catholica StonyhScriptMan Stonyhurst Scripture Manuals, Generai Editor: Ph. Caraman, Westminster, Maryland (USA) 19.56 Studia Theologica StTh Svenskt Bibliskt Uppslagsverk SvBibU Svensk Exegetisk Arsbok SvExA Symbolae Biblicae Upsalienses SyBibU Svmbolae Osloenses SyOs Theologische Blatter ThBI Theologie und Glaube ThGI Theologischer Handkommentar zum Neuen Testa­ ThHandkNT meni, neu herausgegeben unter der Leitung von E. - Fascher, Berlin 19.57

Sigle e abbreviazioni

ThLBI ThLZ ThQ ThRev ThRu ThSt ThStK ThStUt ThStZoll ThWb ThZ TorchBibComm

35 Theologisches Literaturblatt Theologische Literaturzeitung Theologische Quartalschrift Theologische Revue Theologische Rundschau Theological Studies Theologische Studien und Kritiken Theologische Studien, Utrecht Theologische Studien, Zollikon

Theologisches Worterbuch zum NT

Theologische Zeitschrift

ZDPV ZKG ZKTh ZLThK ZNW ZorellLex

Torch Bible Commentaries, Gen. Editors: J. Marsh, D. M. Paton, A. Richardson, London 1 949 Trierer Theologische Studien Trierer Theologische Zeitschrift Texte und Untersuchungen The Tyndale New Testament Commentaries, Gene­ rai Editor: R. V. Tasker, Grand Rapids 195 9 Untersuchungen zum Neuen Testament Verbum Domini Vigiliae Christianae Verbum Salutis, fondato da J. Huby, edito da S. Lyonnet, Paris Vetus Testamentum Wissenschaftliche Monographien zum Alten und Neuen Testament Die Welt cles Orients Wissenschaftliche Untersuchungen zum NT Wiener Zeitschrift fiir die Kunde cles Morgenlandes Zdtschrift fiir Assyriologie und verwandte Gebiete Zeitschrift fiir die alttestamentliche Wissenschaft Zdtschrift der deutschen Morgenliindischen Gesell­ schaft Zeitschrift cles Deutschen Paliistina-Vereins Zeitschrift fiir Kirchengeschichte Zeitschrift fiir katholische Theologie Zei tschrift fiir lutherische Theologie und Kirche Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft F. Zorell et L. Semkowski, Lexicon Hebraicum et

ZRGg ZThK ZwissTh

Zeitschrift fiir Religions- und Geistesgeschichte Zei tschrift fiir Theologie und Kirche Zeitschrift fiir wissenschaftliche Theologie

TrThSt TrThZ TU TyndNTComm UNT VD

VigChr

vs

VT WissMonANT wo

WUNT WZKM ZA ZAW ZDMG

Aramaicum VT

Introduzione



1

.

Città e comunità

di Filippi

Filippi 1 , situata nella pianura della Macedonia orientale, era collegata da nn passo attraverso la catena del Symbolon con la città portuale di Neapolis e quindi col Mare Egeo. Circondata da monti a nord, est e sud, la regione si apre unicamente verso ovest, cosl come verso occidente scorre l'Angites, raccogliendo le acque delle paludi e dei laghi tra le montagne dell'Orbelos e del Pangeo. L'importanza della città, già grande per la favorevole posizione stradale com­ merciale e strategica, crebbe ancora per la presenza, nelle vicinanze, di ricchi filoni di metalli preziosi ( Strabone 7 fr. 34). Solo col re macedone Filippo II, padre di Alessandro Ma­ gno, la storia del luogo comincia ad essere più chiara, ché l'identificazione degli antichi centri di Crenide e Daton con quella che sarebbe poi stata la nostra città non è del tutto pacifica. Tuttavia la denominazione I.À.L'Tt1tOL (plurale) po­ trebbe indicare che la nuova città, fondata da Filippo II, da cui prese il nome, negli anni 358 / 357, rappresenta il con­ giungimento di più centri abitati. Quando poi la Macedonia, dopo la battaglia di Pidna, viene divisa nel 1 6 7 da Emilio Paolo in quattro distretti, al primo dei quali appartiene Fi­ lippi, e viene trasformata nel 148 in provincia romana, an­ che la città entra in un nuovo stadio della sua storia: diven1 . Sulla storia e l'archeologi• di Filippi, cfr. J. Schmidt in: Pauly-Wissowa XIX 22o6-2244; L. Heuzey · H. Daumet, Mission archéologique de la Macédoine (Paris r R76); P . Collart, Philippes, ville de Macédoine depuis ses origines jusqu'à la fin dt• l'époque romaine, 2 voli. (Paris 1937); P . Lemerle, Philippes et la Macédoine orientale à l'époque chrétienne et byzantine (Paris 1945). Ulteriore bibliografia in .f . Schmidt, op.cit., 2207.

40

Introduzione

ta ora stazione ed importante luogo di trasbordo sulla Via Egnatia, la strada che collega l'oriente con l'occidente e con Roma; da Il si diramano le strade verso Tessalonica ed Era­ clea Sintiche. Nell'ultimo secolo precristiano la città cono­ sce una serie di alti e bassi. Dopo essere stata già espugnata nella prima guerra mitridatica ( 89-84 ) da L. Valerio Fiac­ co, nell'ottobre del 42 Filippi è testimone della doppia bat­ taglia tra gli uccisori di Cesare, Bruto e Cassio, e i cesariani Ottaviano e Antonio, una battaglia che non è solo decisiva per le sorti dell'imperium Romanum, ma permette alla cit­ tà d'inserirsi nella storia mondiale. Già poco dopo la batta­ glia Antonio comincia a portare a Filippi popolazione roma­ na; quest'azione è però. ripresa su maggiore scala e portata a termine soltanto con Ottaviano, il futuro Augusto, che sta­ bilisce nella città veterani romani rendendola, intorno al 30 a.C., una colonia militare cui viene concesso lo ius Italicum e dato il nome di colonia Iulia Augusta Philippensis 2• Il ca­ rattere di colonia romana fu certo ancora dominante nel 1 secolo d.C.: l'amministrazione era nelle mani di un magistra­ to della città (cfr. Act. I 6 , r 9 s . ) ed anche se gli immigrati perdono certamente il proprio carattere peculiare nel corso di un secolo e si confondono con la popolazione indigena della Macedonia, questo processo fu comunque frenato dai veterani romani che continuarono ad arrivare, come si può dimostrare, fino all'epoca dei Flavi. Questa storia inquieta si rispecchia nella vita spirituale e religiosa della città 3• La religiosità prende la forma di un sincretismo di vaste proporzioni : le immagini sacre di divi­ nità romane stanno accanto a quelle di divinità greche; dèi romani sono ellenizzati, mentre si mantengono in vita anti­ che divinità della Tracia; i mercanti che percorrendo la Via :t. Questo nome è da preferirsi a quello di colonia Augusta Iulia Philippi. Cfr. J. Schmidt, op.cit., 2234.

3· Cfr. in proposito A. ]. Festugière, Le Monde gréco-romain au temps de Notre­ Seigneur n (Paris 1935) 77-83; Ch. Picard, Les dieux de la colonie des Philippes vers le 1" siècle de no/re ère d'après des Ex-voto Rupes/res Pl. I-VI: RHR 86 I I 7·20 I ; Beare 7-9.

S I . Città e comunità di Filippi

41

Egnatia passano da Filippi, portano insieme con le loro mer­ ci i culti dell'Asia Minore. Sorge una serie di confraternite private e di comunità cultuali legate a Cibele, a Dioniso, al culto dei defunti o ad altri culti. C'è anche una piccola co­ munità giudaica, che - come si legge in Act. I 6, 1 3 - dispo­ ne di un luogo di preghiera sulla riva dell'Angites, fuori le mura. Quando Act. 1 6 , 1 2 descrive l'attività di Paolo a Fi­ lippi e chiama questa «una città della prima regione della Macedonia, una colonia» \ si è come di fronte ad una sin­ tesi della sua storia, che va dalla Macedonia prima fino alla colonia Iulia. Filippi costituisce per la storia del cristianesimo una pie­ tra miliare, poiché entro le sue mura si formò la più antica comunità cristiana su suolo europeo. La comunità cristiana romana, sulle cui origini si possono fare solo supposizioni, sarà certo stata più antica, ma la colonia romana in Macedo­ nia ha l'onore di essere stata in Europa il primo luogo di missione. Gli Atti degli Apostoli hanno efficacemente sotto­ lineato il significato dell'istituzione a Filippi di una comuni­ tà, raccontando una visione notturna in cui un Macedone si presenta a Paolo, ancora a Troade, e lo supplica: «o-305. 44· Op.cit. 597· 45· Si confronti la reazione della lettera ai Galati!

46. Cfr. l'esegesi del testo.

Introduzione

dietro a queste parole un'infezione eretica, un falso orgoglio religioso, un'arrogante coscienza pneumatica o altre cose si­ mili. Si sono registrati casi di scarso amore nella comunità e Paolo ne è venuto a conoscenza. Non si dovrebbe dimen­ ticare che l'esortazione all'amore è sufficientemente impor­ tante da non richiedere un'ulteriore spiegazione e che la man­ canza di amore non implica alcuna eresia. Dalle considera­ zioni che fa risulta che Paolo nel capitolo 3 non ha più di fronte a sé la medesima comunità filippese dei capitoli I e 2 , ché in un caso essa viene osteggiata dall'esterno, nell'altro è minacciata da gente che si è infiltrata nelle sue file. Se si stacca il capitolo 3 , non si ha soltanto uno svolgi­ mento molto più armonico del pensiero; è anche possibile individuare determinati motivi costanti, che ivi mancano o scompaiono. Dopo aver esposto i suoi piani ( 2 , I 9-30), Paolo introduce con 't"Ò ÀOL1t6V, à.OEÀcpot JJ.OU le esortazioni finali che si aprono con l'invito alla gioia ( 3 , I va con la pericope precedente) 47• Questo invito viene ripetuto in 4.4· Schmit­ hals vorrebbe far seguire immediatamente 4.4 a 3 , I a, ma le esortazioni rivolte ad Evodia e Sintiche (4,2 s . ) vanno congiunte con 2 , I ss. , poiché è appunto ripreso l'invito al 't"Ò au't"Ò cppOVELV. Alle notizie personali ( 2 , I 9 ss. ) segue mol­ to bene l'esortazione personale alle due donne. Tra i motivi caratteristici dei primi due capitoli va notato soprattutto il tono del tutto personale di un indirizzo rivolto continuamente a 1t!Ì.V't"Ec; ( ÙJJ.Ei:c;) (cfr. I , 1 .4.7 [ due volte ] . 8. 2 5 ; 2,I 7.26; 4,2 1 ), senza uguali nelle altre lettere di Paolo. Questo tono manca nel capitolo 3 · Tale forma, unica nel suo genere, sta a testimoniare la buona intesa che regnava tra l'apostolo e i Filippesi quando vennero scritte queste righe, un'intesa che non era stata ancora turbata da ombra alcuna. Un motivo altrettanto importante è il nesso tra la sorte del­ l'evangelo e la sorte dell'apostolo ( I ,7 . I 2 . r 6 ; 2 ,2 2 ; 4,3 ): esso dipende naturalmente dalla prigionia, ove con lui è in­ catenato anche l'evangelo. In base a questo fatto si dovreba

47· Il v. 3,1• va invece congiunto

a

quanto segue. Cfr. ad l.

§

2.

Autenticità e unità della lettera

be dare più peso all' argomento che nel capitolo 3 non si presuppone la prigionia, dal momento che non si parla del­ l'evangelo 48. Per il resto poi anche la paràclesi della comuni­ tà è legata all'evangelo ( I ,J.27; [ 4 , 1 5 ] ). La gioia ha certo un ruolo importante anche in altre lettere dell'apostolo, ma da nessuna parte è cosl dominante come in Phil. I s. ( 1 ,4 . 1 8 . 2 5 ; 2 , 2 . 1 7 . 1 8 .28.29 ; 4,4). Infine si dovrà ancora ricordare il retto cppo\IEL\1 vicendevole che caratterizza tutta l' esorta­ zione ( 1 ,7 ; 2,2.5; 4,2). Pure questo signum viene meno nel capitolo 3 49• Gli studiosi sono incerti riguardo all'estensione dello scrit­ to polemico che inizia con 3 , 1 b, soprattutto se vi debbano rientrare parti del capitolo 4· Mentre 4 , 1 andrà aggiunto co­ me invito generale riassuntivo al testo che precede, per i motivi addotti se ne dovrà invece separare 4,2 s. Cade cosl ogni speculazione su un possibile ruolo delle due donne nel quadro dell'eresia di Filippi 50• Sarebbe possibile che la se­ zione 3 , 1 b - 4,1 sia stata semplicemente inserita, data la sua unità, in un'altra lettera. Si dovrà tuttavia attribuire anco­ ra di più alla redazione. Il duplice augurio di pace in 4,7 e 9 b salta subito agli occhi. Inoltre, l'esortazione di 4,8 s. (co­ me già 3 , 1 ") viene introdotta con "t'Ò Àomo\1, una formula che Paolo usa parcamente e che costituisce spesso l'ultima pietra ( 2 Cor. J 3 , I I ; Gal.6 , r 7 ). Per quanto riguarda il con­ tenuto, l'invito a restare fedeli alla tradizione è quanto mai appropriato in vista di una minaccia eretica. Per questa ra­ gione vorremmo considerare i due versetti come la conclu­ sione dello scritto polemico. 4&. Questo argomento vale più del fatto · che Paqlo O! capitolo 3 non parli delle sue catene. 49· Non posso condividere l'opinione di W. G. Kummel, op.cit. e B. S . Mackay, Further Thoughts on Philippians: NTSt 7 ( r 96o/6 r ) r6r - r7o, in particolare 167; non riesco ad individuare motivi che percorrono tutta la lettera, ad es. la contentezza in ogni situazione o la fiducia nei confronti della comunità; comun­ que non di certo nel capitolo 3 . ,o. Secondo Schmithals: ZThK 54 (1957) 338, esse aprirono la porta in qualità di responsabili di comunità domestiche agli eretici. Altrettanto pensa Miiller-Bar­ dorff, op.cit.6o3 n. 39: profetesse, «donne ispirate ... estatiche�.

I ntroduxione

Che dire però di 4, I o-2 o (o 2 3 ) ? Abbiamo qui un breve scritto di ringraziamento, per cui la redazione di Phil. com­ prenderebbe tre lettere originariamente indipendenti? Anzi­ tutto si dovranno lasciare i saluti finali ( vv. 2 I -2 3 ) nella loro connessione coi capitoli I s. La casa di Cesare (4, 2 2 ) e il pretorio ( I , 1 3 ) sono una cosa sola; i saluti ad «ogni santo» hanno il tono familiare già noto. Per provare l'indipendenza di 4,Io-2o non ci si richiama soltanto alla sua compattezza di contenuto: si fa notare soprattutto che il ringraziamento per l'offerta dev'essere stato reso da Paolo già in preceden­ za e non soltanto dopo la lunga malattia di Epafrodito, il quale aveva appunto consegnato il dono. Nel contesto at­ tuale, il ringraziamento sembra . Così Feine

102 s.;

Albertz 558 s.

Introdu:;ione

battere contro le fiere 103 : dall'arena non sarebbe certo uscito vivo. Se si suppone in�ece che qualcuno lo abbia minacciato di una eseéuzione di tal genere, allora si dovrebbe conclude­ re che Paolo si è espresso davvero male. È perciò meglio con­ cludere che Paolo si serve di un'immagine per indicare no­ tevoli resistenze 104• Se dietro a I Cor. I5,j2 dovesse esserci realmente una pri­ gionia, non è quella in cui ebbe origine Phil. A. L'apostolo fa capire infatti chiaramente, in questa lettera, che nel caso di una liberazione si affretterebbe a recarsi in Macedonia ('t"C1XÉwc; 2,24), mentre in I Cor. I 6 ,8 s. ha in mente di re­ stare ancora ad Efeso 105• Con Phil. A concordano invece ma­ gnificamente le notizie personali di 2 Cor. , in particolare quelle della cosiddetta lettera di riconciliazione ( 2 Cor. 1 ,1 ss.; 7,5 ss. ). A confronto di I Co r. 1 5 , 32 egli accenna qui ai nuovi pericoli cui è scampato: «Non vogliamo infatti che voi, o fratelli, siate all'oscuro della tribolazione che ci è ca­ pitata in Asia. Siamo stati oppressi oltre misura, al di sopra delle nostre forze, al punto da disperare perfino di restare in vita. Avevamo già addirittura pronunciato in noi stessi la condanna a morte . �> ( 2 Cor. 1 ,8 s. ) 106• Haenchen 107 nota acu­ tamente che in queste dichiarazioni si sente ancora lo scon­ volgimento provato da Paolo non molto tempo prima. L'at..

103. Cosl Michaelis, Die Ge/angenscha/t r2r-r27; Einleitung 208; Bonnard ro. 104. Bauer Wb 713; H. Lietzmann, An Die Korinther I II (Hdb. zum N.T.) (Tii­ bingen 'r949) 83, e la maggioranza dei commentari alla I Cor., ad l. (Allo, Kuss, Schlatter, Wendland).

105. Ciò va detto soprattutto contro Michaelis, Die Datieru•g, che da un lato sot­ tolinea la fretta con cui Paolo -vuoi andare da Efeso a Filippi (24), mentre dall'al­ tro dice poi che Paolo era «evidentemente, ormai da tempo, di nuovo libero» quando scrisse in Efeso la I Cor. (51). La lettera della prigionia ai Filippesi non può essere stata composta prima di I Cor. Lo ha ben punrualizzato Bornkamm, op.cit., 200 n. 2.

1o6. Gli awenimenti di I Cor. 1,,32 e 2 Cor. 1,8s. non sono gli stessi. C&. H.Cop­ pieters, Saint Paul fut-il capti/ à Ephèse pendanl son troisième voyage apostolique: RB 16 (1 919) 404-418, in part. 410 s.; Lietzmann, op.cit ., 100 s.; Schmid, op.cit., 49 s. (che riferisce a torto il passo alle continue awersità che Paolo deve sop­ portare). 107. Apostelgeschichte 5 12.

$ 4· Luoghi e tempi di composizione

71

tesa della morte è la stessa che traspare in Phil. A; le espe­ rienze di cui parla non possono essere identiche a quelle di r Cor. I 5 ,32 dal momento che comunica qualcosa di nuovo alla comunità di Corinto. Anche se questa poté averle già apprese da altra fonte, egli non ne aveva ancora loro parlato. Allora potremmo supporre di aver a che fare con una pri­ gionia asiatica, con � ella in cui fu scritta la lettera dalla 1 prigionia ai Filippesi L'apostolo, come aveva avuto in ani­ mo, dopo la liberazione si sarebbe poi direttamente recato in Macedonia. Qui incontra Tito che era stato inviato a Co­ rinto ( 2 Cor. 7,6 s.); Timoteo, la cui missione a Filippi do­ vrebbe ormai essere stata compiuta (Phi/. 2 , 1 9 ss. ), è di nuo­ vo con lui ( 2 Cor. I ,I ) 109. Gli atti degli Apostoli non fanno parola di una prigionia efesina di Paolo e se Luca dovesse esserne stato a conoscen­ za,1 si possono indicare i motivi che lo hanno spinto a tace­ 10• Egli non tace però che l'apostolo ad Efeso si trovò di re fronte a vivaci ostilità. Il Paolo lucano parla ai presbiteri efesini a Mileto del proprio ministero nella loro città, mini­ stero appunto tra lacrime e prove a motivo delle insidie dei giudei (Act. 2o, I 8 s.). È interessante e significativo che l'in­ contro con i presbiteri non abbia luogo ad Efeso, ma a Mi­ leto, così come la notizia secondo cui a Gerusalemme sono giudei asiatici ad incitare la folla contro l'apostolo ( 2 I ,27 ). Poi c'è ancora il racconto dell'argentiere Demetrio ( 1 9,23 •

ro8. Con Bomkamm, op.cit., '99 s.; D . Georgi, Die Geschichte der Kolle!ete 46; Dibelius (-Kiimmel), Paulus (Collana GOschen) (Berlin 'r956) 75· Dibelius si esprime qui molto più positivamente nei confron ti di una prigionia efesina che non nel suo commento alla lettera ai Filippesi (97 s.).

ro9. La missione di Timoteo, progettata in Phil.2,r9 ss., non va identificata con quella di r Cor.4,r7; r 6 , r o (contro Michaelis, Die Datierung 39; Einleitung zoB s.). Supponendo una permanenza di più anni ad Efeso, sono del tutto possibili due missioni di Timoteo in Grecia. L'invio di Timoteo, riferito ad Act.r9,22, potrebbe essere lo stesso di Phil.z, qualora non rappresenti un compendio di più viaggi. Bisogna però osservare che gli Atti non raccontano nulla del drammatico confronto tra l'apostolo e la comunità corinzia durante il tempo efesino, del suo viaggio a Corinto nel frattempo e della missione di Tito. 1 1 0. Haenchen , op.cit., fa presente quali considerazioni guidarono Luca nella com­ posizione della sua opera.

72

Introduzione

ss. ). Haenchen, che collega il racconto con 2 Cor. 1 ,8 ss., sup­ pone che Luca (che compone un racconto grandioso) fosse ancora a conoscenza di nomi e soprattutto del fatto che la partenza di Paolo da Efeso fosse seguita ad una grossa

t>À.�t�J�c; 1 1 1 .

Anche se è difficile negare una prigionia efesina di Paolo, si dovrà ancora vedere se la lettera dalla prigionia ai Filip­ pesi vi si adatta. Le indicazioni personali e gli accenni della lettera vi si adeguano ottimamente; l'intenzione di andare in Macedonia ha in 2 Cor. un'eccellente conferma, cosicché possiamo dire che Phil. A è stata composta tra 1 Cor. e 2 Cor. (più precisamente, prima che fosse stata scritta la let­ tera di riconciliazione ). Michaelis •u si richiama anche, per l'ipotesi efesina, ad una torre di guardia delle mura lisimache nell'antica Efeso che porta il nome di 'carcere di Paolo'. Questo argomento non ha però alcun peso, perché la torre è sl precristiana, ma il suo nome risale al xv n sec. 113•

Alcune serie obiezioni contro una composizione efesina della nostra lettera, che dovrebbero anche tornare a favore di Roma o Cesarea, si possono spuntare e superare. Faccia­ mo riferimento a tre in particolare : 1 . Lohmeyer 114, richia­ mandosi in modo speciale a Phil. I , I 5- 1 7, ha ritenuto che il rapporto dell'apostolo con la comunità del luogo in cui si trova non fu molto confidenziale, concludendo quindi che non si può trattare di una comunità fondata da Paolo. 1 15 Schmid ricava dal testo che Paolo passa per quel luogo co­ me un missionario tra gli altri. La divisione tra i predicatori del luogo e quel tono appassionato con cui Paolo la condan­ na, lasciano però intuire che la comunità è direttamente toc­ cata dalla prigionia dell 'apostolo e che questi non si mostra affatto indifferente alla loro situazione (vedi in seguito, ad I I I . Op.cit. Cfr. Lietzmann, op.cit. , 100. n2. Das 'Gefiingnis des Pa11lus' in Ephesus:

cher 6 (1928) 1-18; Einleitung 208. n 3 . Lo precisa a ragione Sclunid 68 s. II4. Lohmeyer a Phil. 1,15-17. I IJ- Op.cit., 109; dr. Beare 16 s.

Byzantinisch-Neugriechische Jahrbti­

§ 4· Luoghi e tempi di composizione

73

l. ). 2. Nel caso di una datazione efesina non SI nesce a ca­ pire come mai la colletta di Gerusalemme non venga men­ zionata nella lettera 116 : una difficoltà che scompare, qualora Paolo sia invece già a Roma. Basta rispondere a questa obie­ zione che la discussione e l'esecuzione di questo progetto poté essere assunta dagli inviati dell'apostolo ( 2, I 9 ss. ). Inol­ tre, Timoteo resta ancora con Paolo. Si deve anche fare no­ tare che questi voleva anzitutto vederci chiaro nel suo desti­ no, prima di portare avanti l' iniziativa della colletta. 3 · Harrison 1 17 ha avanzato recentemente contro Efeso l'antica obiezione che se Paolo si fosse trovato davanti ad un tribu­ nale proconsolare ( quale dovette aver di fronte ad Efeso) si sarebbe potuto appellare in ogni momento all'imperatore pro­ crastinando il suo caso e togliendogli anche ogni grave peri­ colo di morte. I timori della lettera ai Filippesi parlano in­ vece un altro linguaggio. Si dovrebbe però tener presente con Michaelis 1 1 8 quanto segue: si è proprio certi che Paolo a­ vrebbe fatto uso in ogni caso del diritto di appello? Non lo avrebbe anche potuto ritenere, in determinate situazioni, co­ me una fuga di fronte al martirio? Il dato giuridico ha pu­ re bisogno di ulteriore verifica perché sembra ci siano stati casi nei quali l'appello fu respinto 1 19 • Posto che una prigionia in Efeso si debba ritenere come il luogo più probabile per una composizione di Phil. A, se ne è già indicato il tempo alla fine della permanenza efesi­ na 120• Questa permanenza, che gli Atti fanno durante due o tre anni ( 1 9 , 10; 20, 3 I ; cfr. ancora 1 9 , 2 2 : xp6vov ) 121 , si u6. Harrison : NTSt 2 ( 1 955/56) 258 s.; cfr. Schmid II2·II4· r r 7 . 2 53 s. 26r; cfr. Dodd, op.cit., r o3 . I J 8 . Die Datierung 40; cfr. Benoit r r . 1 1 9. Cfr. Th . Mommsen, Romiscbes Strafrecht (Darmstadt r96r 283 s. e 283 n. J.

-

Leipzig r899)

uo. Duncan collega la liberazione di Paolo dal carcere con il proconsole Iunius Silanus, ma giudica ora il suo ruolo diversamente che nel suo libro. Cfr. ExpT 67 ( 1 955/56) r63. Contro la tesi di Duncan, secondo cui gli Atti sarebbero ancora stati composti durante la vira di Paolo, reagisce giustamente Dodd, op.cit., ro2. u r . Georgi, Die Gegner des Paulus im 2. Korintherbrief 29, pensa di scorgere nella differenza delle indicazioni cronologiche degli Atti una indicazione della pri­ gionia che vi dovrebbe essere inserita.

74

Introduzione

conclude con un periodo in carcere, sicuramente di alcuni mesi. Il soggiorno efesino cade negli anni 53/54 - 55/56, per cui Phil. A fu scritta negli anni 5 5/56. 2 . Per quanto riguarda il luogo e la data della lettera po­ lemica Phil. B, il suo testo stesso avalla le seguenti suppo­ sizioni: la prigionia efesina è finita, Paolo è nuovamente li­ bero (vedi sopra, p. 5 6 ). Non si può cosi pensare ad Efeso come luogo di composizione 122 ché Paolo si allontanò su­ bito da questa città; anche le vicende di Efeso vanno esclu­ se 123• L'apostolo ha intanto fatto visita a Filippi e messo in guardia dai pericoli incombenti. Questi pericoli venivano da­ gli pseudomissionari, che si erano infiltrati nelle comunità macedoni e �robabilmente anche in tutte le altre comunità della Grecia1 La nuova visita, nel corso della quale egli par­ lò insistentemente di questi nemici della croce, è accennata a mio giudizio in 3 , 1 8 ed anche in 3 , 1 b (vedi ad l.). Se si esauriscono già qui gli indizi forniti dalla lettera stessa, è però degno di nota che l'infiltrazione degli eretici in Mace­ donia viene probabilmente confermata in altra sede. Nella lettera di riconciliazione di 2 Cor. Paolo racconta del suo viaggio dall'Asia alla Macedonia attraverso Troade ( 2 , 1 2 ss. ), e dice anche di non aver trovato in Macedonia una situazio­ ne rasserenante: « Infatti, quando giungemmo in Macedonia, la nostra carne non ebbe requie di sorta: lotte all'esterno, timori nell'intimo» ( 7,5 ). Le J.l.axoc� di cui l'apostolo si la­ menta sono liti, discordie, contese, naturalmente nelle co­ munità e probabilmente causate dall'eresia 125• Phil. B non può essere stata scritta molto tempo dopo la seconda visita a Filippi. È infatti troppo vicina alla corrispon­ denza con Corinto, soprattutto con 2 Cor. Paolo la deve aver scritta non appena ha potuto avere un po' di calma. Si pen•

122. Cosl Bornkamm, op.cit., 199· 123. Cosl Schmithals: ZThK 54 ( 1 957) 339· 124. Vedi in seguito, excursus 4· 125. Cfr. Georgi, Die Geschichte der Kollekte, 52. Miiller-Bardoff, op.cit., 604 n. 43, suppone che il ritorno attraverso la Macedonia e la puntata dell'apostolo a Filippi (Ac/.20,3·6) abbiano ugualmente a che fare con l'eresia: «Che l'autore de­ gli Acta taccia sui disordini provocati dall'eresia è . del tutto comprensibile».

..

§

5· La

tradizione del testo

75

sa ger questo motivo alla permanenza di tre mesi a Corin­ to 1 cui allude Act.2o,2 s. Se questo è esatto, si deve fissa­ re il tempo di composizione negli anni 56/57.

§

5

.

La tradizione del testo

L'età dei manoscritti con cui ci furono tramandati i testi neotestamentari si rispecchia nel materiale usato e nella scrit­ tura impiegata. Noi possediamo le più antiche testimonian­ ze del testo su papiro, lo sostituisce poi la pergamena, segui­ ta nei secoli XIV/xv dalla carta. Il passaggio, a partire dal IX sec., dalla scrittura in carat­ teri maiuscoli alla scrittura in minuscoli fu graduale: lo si vede dal fatto che manoscritti dei secoli IX e x, che accanto al testo hanno anche un commento, presentano in forma un­ dale soltanto il testo biblico, mentre il testo dell'interpreta­ zione tutt'intorno è scritto in minuscolo. La scrittura ma­ iuscola è evidentemente sorpassata come scrittura abituale; questi cosiddetti manoscritti-commentari vengono tuttavia tradizionalmente computati nel gruppo delle testimonianze testuali maiuscole. Se si dà uno sguardo alla tradizione del testo neotesta­ mentario, si vede subito che le lettere di Paolo furono mol­ to meno trascritte dei vangeli. Ciò può essere dovuto a mo­ tivi diversi che non andranno cercati unicamente nell'ambi­ to liturgico. La tradizione del testo della lettera ai Filippesi, elaborata in base ai dati dell'Institut fur Neutestamentliche Textforschung di Mi.inster, è la seguente: 1 . Papiri m_ La più antica testimonianza del testo in ma· noscritto per la nostra lettera è il P" (degli anni intorno al 200 ), che si trova a Dublino ( Chester Beatty ). Esso conti e126. A Corinto pensa anche Miiller-Bardoff 6oo. Rathjen: NTSt 6 ( 1959/6o) 171, è l'unico che trasporta a Roma lo scritto polemico. Esso sarebbe stato composto dopo lo scoppio della persecuzione di Nerone e si identificherebbe col testamento di Paolo. 127. Cfr. K. Aland, Neue Neutestamentliche Papyri - II: NTSt 9 (1962/63) 302· 3 T6, in part. 315; Id., Kurzge/asste Liste der griechischen Handschri/ten des N.T. (Arbeiten zur ntl. Textforschung r ) (Berlin 1963) 29-33 .

Introduzione

ne il corpus Paulinum frammentariamente con le seguenti parti della lettera ai Filippesi: I , I . J- I J . I 7·2 8 . 3o-2 , 1 2 . 1 42 7 . 29-3 , 8 . 1 0-2 1 ; 4 , 2-12. 1 4-2 3 . Al secondo posto viene il P" ( m/xv sec.). Il piccolo papiro, custodito al Cairo, contie­ ne soltanto due testi della lettera ai Filippesi, e cioè 3 ,9-1 7; 4,2-8. La tradizione dei papiri si esaurisce poi con il P" (de­ gli anni intorno al 700 ) Anch'esso ha testi paolini frammen­ tari e, in particolare, della lettera ai Filippesi: 3 ,5·9 . 1 2- 1 6 . 2 . I maiuscoli 128 s i dividono qui, per esigenza di chiarez­ za, in quelli che contengono tutto il testo della lettera ai Fi­ lippesi e negli altri che lo contengono solo frammentariamen­ te. I manoscritti-commentari sono elencati nel primo grup­ po, ma a parte. .

Tradizione completa del testo di Phil. : 01

M

OJ

B

02

A

IV sec. Vangeli, Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, Apocalisse IV sec. Vangeli, Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, v

+

129

sec. Vangeli, Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, Apocalisse + o6 D VI sec. lettere di Paolo + 044 'l' VIII/IX sec. Vangeli, Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, oro F 012 G 020 L

025

p

IX sec. IX sec. IX sec. IX sec.

+

lettere di Paolo + lettere di Paolo + Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche + Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, Apoca­ lisse +

Tradizione frammentaria del testo di Ph il. : 04 c

or6 I

v sec.

Vangeli, Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche, Apocalisse + (Phil. r ,22-3,5 ), palinsesto v sec. lettere di Paolo + ( Phil. r , q,r5 )

128. Cfr. Aland, Kurxgefasste Liste, 37-57. 129. Come nell'elenco di Aland, il segno + indica che il manoscritto è lacunoso o è stato integrato da mano successiva.

§ 5· La tradizione del testo

77

v sec. Atti, lettere di Paolo, lettere cattoliche ( Phi/. 1 ,1-2,9), palinsesto

+

Manoscritti-commentari: 3 Maiuscoli del sec. IX: 0 1 8 K - 0150 - 0 1 5 1 3 Maiuscoli del sec. x : 056 - 075 - 0 1 42.

3 · Di minuscoli 130 ne abbiamo, rispetto ai 1 8 maiuscoli, non meno di 626 (situazione al 20 settembre 1 967). Essi si dividono cronologicamente nel modo seguente : sec. IX sec. Ix/x sec. x

.

sec. XI sec. XI/XII sec. xn sec. XII/XIII sec. XIII sec. XIII/XIV sec. XIV sec. xiv/xv sec. xv sec. xv/xvi sec. XVI sec. XVII sec. XVIII

3 minuscoli: 2 minuscoli : 32 minuscoli:

3 3 1 862 1 900 1424 1 841 82 1 75 221 450 454 457 602 605 6 1 9 627 920 1 720 1 739 1 756 1 760 1 836 1845 1 8 5 1 1874 18 80 1 8 9 1 1 905 1 9 1 2 1 920 1 927 1 954 1 997 1 998 2 1 25 2464 2505.

108 minuscoli 3 minuscoli 103 minuscoli 4 minuscoli I I 7 minuscoli

6 140 3 68 I

27 7 2

minuscoli minuscoli minuscoli minuscoli minuscolo minuscoli minuscoli · minuscoli

[ Si ricorda il valore delle seguenti sigle per il testo del corpus

Paulinum :

H = pto ll l5 16 32 H A B C H I M

51'

=

0220 etc. ( gruppo esichiano) K L 0142 et permulti minusc. (gruppo koiné) (NdR) . ]

' 30. Devo questo elenco a K. Juniak dell'Institut fiir Neutestamentliche Textfor· schung di Miinster.

Testo, traduzione e commento

LETTERA A LA LETTERA DALLA PRIGIONIA ( 1 , 1 - 3 , 1 ° ; 4,2-7 . 1 0-2 3 )

L ' INDIRIZZO ( 1 , 1 s.) I 1 IlauÀ.ool. 3• Ciò che i Filippesi devo­ no sapere, riguarda naturalmente la sua condizione persona­ le 4. Per questo è tanto più degno di nota che Paolo non par1 . O. Roller, Das Formular der paulinischen Brie/e, 65. Questa formula suona : yiyvwau; y•y'VWaxEw aE llH.w ; 7tpwnv f.LÈ\1 yLyvwaxELV aE llH.w; in lettere private cede il posto alla formula di salute e di 7tpoaxuV1J!La. Cfr. Roller 467 n. 301. 2. ou llH.w 6È uf.Liiç liyvoEi:v (Rom. r,r3; dr. I Thesq , 1 3 ); ou ylip llH.w uf.Liiç àyvoEi:v (Rom. u,25; cfr. I Cor.to,r ; r2.,1; 2 Cor. r,8); yvwp,�w (f.LÈV ) Uf.LtV ( I Cor. 12,3; 2 Cor.8,r; Gal. r,u). 3· Rom. 1,13; 11,25; 1 Cor. Io,r; 12,1 ; 2 Cor. z,8; I Thess.4,13. 4· Per "'li xa"'' i)J.t, cfr. Col.4,8.

Phil. I,I2-I4

12I

li di sé, ma nuovamente (cfr. v . 7 ) della sorte dell'evangelo, identica con la propria. K. Barth ha chiamato efficacemente questo modo di parlare «obiettività apostolica». La mancan­ za di notizie personali, ad esempio sul suo processo o sulle circostanze che condussero all'incarcerazione, è avvertita da diversi interpreti come lacuna, cui si cerca di riparare tentan­ do di leggere tra le righe. Ewald-Wohlenberg, Tillmann, Vincent, Beare, Michaelis, Miiller ri­ tengono che nel nostro contesto sia indicata una svolta decisiva nel processo. Paolo sarebbe stato accusato (da avversari ebrei) 5 di me­ ne contro la sicurezza dello stato, d'incitamento alla rivolta o di violazione della pace nazionale, in ogni caso di un grave crimine (cfr. Act. 17,6; 18,r 3 ), dal momento che il solo annuncio dell'evan­ gelo non sarebbe stato sufficiente a giustificare la sua reclusione in un carcere statale 6• Dopo che il tribunale ebbe trascinato per le lun­ ghe il primo interrogatorio e non si riusd, per la diffidenza dei giu­ dici, ad accertare la verità, Paolo è ora finalmente riuscito a distan­ ziarsi dalle calunnie addebitategli e a far capire ai suoi giudici che egli è accusato soltanto a motivo dell'evangelo. Non sarebbe quindi soltanto indicata la 1tpoxo1ti) "tou EÒayyd.. (ou, ma si avrebbe qui anche la conseguenza di un processo prossimo ad una buona con­ clusione 7•

Data la scarsità di notizie dateci da Paolo, ci si dovrà tut­ tavia guardare da minute ipotesi e costruzioni. Egli lasciò certamente ad Epafrodito ( 2,25-30) o a Timoteo ( 2 , 1 9-24) d'informare i Filippesi della sua situazione personale. Ciò che gli sembrò importante fu di veder concretamente che la sua condizione, contro ogni aspettativa, riusciva a vantaggio dell'evangelo, dell'annuncio, della causa apostolica 8• Il ter­ mine (.l.éiÀ.À.ov esprime il momento della circostanza inatte­ sa; non significa che l'evangelo progredisca ' ancora di più' di prima, ma che, invece di subire danni ulteriori, comun5.

Cosl Michaclis.

6. Con rimando a Act.r8,I2 ss.; 26,31 s. in Michaelis.

7. Questa conseguenza non viene espressa direttamente dai commentatori in que­ stione, ma è implicita materialmente nella loro argomentazione. H . 1tpoxo1ti), nel N .T. unicame�te qui e in r Tim-4,15, è termine tecnico della filo­ sofia stoica. Cfr. A. Bonhoffer, Epiktet und das N. T., u8; anche nei LXX: Ecclus � 1 ,17; 2 Mach.8,8; test.G.4,5·

Phil. I,I2-I4

122

que subentrati per l'incarcerazione dell'apostolo, si trova 'piuttosto' a progredire 9• Nelle lettere di Paolo si nota, vol­ ta dopo volta, che la vita dell'apostolo è orientata in base all'evangelo. Egli dice ad esempio (inizio di Rom. ) di essere stato 'segregato'per l'evangelo di Dio ( I , I ), di servire l'e­ vangelo nel suo Spirito ( I ,9) e di non vergognarsi dell'evan­ gelo ( I , I 6 ) Evangelo e ufficio apostolico formano un nesso talmente stretto, che nel descrivere la sorte dell'evangelo nel­ la nostra lettera A, che non prescinde mai dalle vicende di Paolo, si può configurare una particolare precisazione del­ l'ufficio apostolico 10• Paolo ha sl rinunciato all'inizio al ti­ tolo li7tOCT'toÀ.o�, ma esprime nella lettera l'ufficio apostolico .in questa forma che risponde tanto ai suoi buoni rapporti con i Filippesi, quanto alla sua situazione momentanea nella pri­ gionia. La causa dell'evangelo è stata piuttosto favorita: co­ me ciò sia avvenuto, lo spiegano i vv . I 3 s. · _

1 , 1 3 . wcr-r:E introduce qui una proposizione secondaria (v. 1 2 ) e va tradotto « talmente che». La prima 7tpoxomi dell'e­ vangelo consistette nel rivelarsi delle catene di Paolo Èv XpL­ CT't(ij 11. Perché l'interpretazione della difficile frase non pro­ ceda superficialmente, si deve cercar di chiarire in che senso questa cpa.vljpwcrL� delle catene (della prigionia) poté con­ durre ad un progresso dell'annuncio cristiano. Si è tentato di leggere sullo sfondo della frase i fatti storici menzionati più sopra, credendo di ravvisare proprio la svolta del processo: il pretorio e tutti gli altri avrebbero capito che Paolo patisce 'soltanto' per la causa di Cristo ed è immune da tutte le al­ tre calunnie 12• Vi avrebbe però l'apostolo realmente visto 9· Paolo usa a volte il comparativo, senza indicare un confronto concreto: fhil. z,z8; Rom. r5,15; r Cor.7,38; IZ,JI (Vincent). lPXEoi)a� El.�évoç e itpL..€!-Lo.; xat atxllaÀ.W> (4 Esdr. I J ,I 6-24) 49•

Tali o simili si dovranno immaginare i fattori che provo45· Cfr. B. Rigaux, Thessaloniciens 528; J. E. Frame, Thessalonians r63 s.; Hoff­ mann, op.cit., 221�228.230 s. 46. Op.cit., 38-44. 47· Cfr. R.igaux, op.cit., 526-529; Frame, op.cit., r64. 48. Op.cit., 233 s. 49· Trad . di P. Riessler. Cfr. 4 Esdr.6,25; 7,27 s.; 5AI s. Per il difficile passo di 4 Esdr.5,41 s., dr. P. Volz, Die Eschatologie der iiidischen Gemeinde (Tubingen 11934) 233. 4 Esdr.7,28 dice che il Messia consolerà per 400 anni i sopravvissuti. Il numero cambia tuttavia nei manoscritti. Oltre a 400 anni, si parla anche di 40, 300, 30 e pure rooo (dr. Volz, op.cit ., 227). Abbiamo in ogni caso a che fare con l'idea di un regno messianico intermedio, _idea che dovrebbe essere d.iJ!icile postu­ lare per i Tessalonicesi. Cfr. Rigaux, op.cit.527. t tuttavia significativo il rinvio ai suddetti testi di 4 Esdr. poiché in questo scritto sono raccolte «le più diverse tradizioni escatologiche» (Volz, op.cit., 36).

carono inquietudine a Tessalonica 50• Poiché i pensieri sono polarizzati sul giorno della parusia, non ci si può attendere di trovare qui qualcosa sul destino dei morti 51 • Il confronto con il testo di 4 Esdr. fa anche capire con quanta immedia­ tezza si fosse attesa la venuta del Signore. Mentre il passo di 4 Esdr. parla ancora 'materialmente' degli ultimi tempi, i Tessalonicesi sono ripieni della speranza di essere i 1tEp�À.E�1tOJ-I.E"VO� dç -ri}v 1tCipouaùxv nu xuptou ( I Thess. 4,1 5 ) 52• Anche a prescindere dalla problematica speciale di Tessalo­ nica, ci si può immaginare come, in questa tensione di una attesa imminente, lo stato e la permanenza presente dei mor­ ti finisca appunto per essere trascurata. Ciò non vuoi dire, comunque, che Paolo sia giunto solo in seguito (verso il tempo della lettera ai Filippesi) a conclu­ sioni più precise nella problematica della morte. È estrema­ mente importante distinguere chiaramente tra il sorgere di un pensiero e l'occasione che spinge ad esprimerlo 53• Nel no­ stro contesto ciò significa che Paolo nella I Thess. (come an­ che nella I Cor. ) 54 non ebbe alcun motivo per parlare della comunione con Cristo dopo la morte. E non si potrà soste­ nere plausibilmente che egli non abbia ancora avuto a quel tempo le prospettive di Phil. 1 . Nella lettera ai Filippesi egli ha un motivo per esporre il pensiero di una comunione con jO. Secondo Rigaux, op.cit., j28, la poca chiarezza della comunità riguardava le modalità particolari, non i l fatto del 'giudizio ultimo'. Egli ricorda che la comuni­ tà avrebbe potuto fraintendere anche Paolo. Frame, op.cit., 164, formula in ter­ mini generali l'urgente domanda : �1 cristiani che san morti prima della parusia saranno allora avvantaggiati rispetto ai superstiti?». Hoffmann, op.cit .. 232, accen­ na ancora alla possibilità «che i Tessalonicesi non abbiano conosciuto la preceden­ za cronologica della risurrezione dei morth>. j l . Cfr. Tillmann (excursus a Phil.1,23}: «In I Thess.4,13 ss. Paolo si occupa e­ sclusivamente del problema se alla parusia ci sarà piena parità tra quelli che vi giungeranno vivi e .coloro che sono già morti... Il passo non dice nulla sullo stato delle anime dei defunti prima della parusia».

,2. Anche 4 Esdr. è pieno dell'attesa imminente (cfr. 4,26 è caratteristico della r Thess. l' TJI.LEi:ç (4,17}.

e

Volz, op.cit., 36},

ma

H· Cfr. Hoffmann, op.cit., 327. '4· In I Cor. l'attenzione è rivolta alla risurrezione dei morti, messa in discussie>­ ne a Corinto da alcuni.

Excursus secondo

Cristo che inizia al momento della morte. Egli stesso si tro­ va di fronte alla decisione di una scelta tra vita e morte. È necessario notare che nella corrispondenza dell'apostolo con Filippi, ed anche in Phil. A, continua a sussistere l'atte­ sa imminente ( r ,6 . r r s.; 2 , 1 6 ; 4,5 ). Non è quindi che l'at­ tenzione alla comunione con Cristo dopo la morte offuschi l'altra visuale, l'attesa cioè della parusia. Questo pure è un indizio che non solo è possibile che i due momenti coesista­ no, ma che essi sono effettivamente coesistiti fin dall'inizio nel pensiero paolino. L'osservazione che Paolo parla dei morti come dormienti solo in I Thess. e I Cor. non si rivela in alcun modo fecon­ da. Non se ne può concludere che l'apostolo abbia condivi­ so, nei primi tempi, la concezione del sonno della morte. XOL[.!.iiaiku può stare in parallelo con 'II E.Xpol. ( I Thess.4, 1 5 s . ) ed indicare quindi i dormienti 55, ma può anche corrispon­ dere nel significato ad un oc'ltoi}v(JaxEw ed esprime quindi l'atto dell'addormentarsi 56• L'uso linguistico paolino è cosl generale, che non se ne possono ricavare indicazioni parti­ colari sullo stato dei morti 57• Anche un passaggio dal XOL­ [.!.iiCTi}!XL di I Thess. e I Cor. all' a'\I!XÀ.VCT!XL di Phil. I ' come sostiene Grundmann 58, non è però esatto. Il dato statistico è un fatto casuale. Come indizio di un cambiamento di posizione riguardo l'attesa escatologica si è soliti addurre 2 Cor. 5 , r r o, ove si pensa anche di rinvenire in parte il punto di sutura al qua­ le Paolo compie e dimostra il mutamento. Occasione esterna deve essere stata la grande tribolazione nella provincia del­ l' Asia attestata in 2 Cor. r ,8. Ora, già la fissazione di questo -

55· Cfr. I Thess.4,14; x Cor.r5,r8.1o (I Thess.,,ro: xa&uow�Ev). 56. Si intende l'atto del morire in I Cor.7,39; 1 1 ,30; 15,6.5r ; I Thess.4,13. 57· Per la critica a O. Miche!, Zur Lehre vom Todesschlaf : ZNW 35 ( 1936) 285290, cfr. Hoffmann, op.cit., r86-2o6. Cfr. F. Refoulé, art. 'Seelenschlaf' in: LThK 'Ix 575 s. (altra bibliografia). La formula>ione o! vExpoL lv Xp�O'-r(ii di I Thess.4, r6 si potrebbe interpretare in un senso vicino a Phil.r,23 (cfr. Rigaux, op.cit., 544), ma discusso è il nesso con lv Xp�-r(ii. Cfr. Blass-Debrunner § 272; M. Zerwick, Graecitas biblica (Roma 31955) nr. 18. 58. NTSt 8 ( r96r/61) 10.

punto fa sorgere dubbi, tanto più che i patimenti e i pericoli di morte non caratterizzarono solo di quando in quando la vita dell'apostolo, ma la accompagnarono continuamente (dr. 2 Cor. I I ,23-3 3 ). La pericope di 2 Car. J , I-IO si scompone chiaramente in due parti: 1 -5 e 6- 10. Si è di diversa opinio­ ne nel connettere questa pericope alla morte (stato interme­ dio) e alla parusia, anche se si concorda ampiamente nel va­ lutare il problema in questione, la mutata attesa del di là. Tutto ciò che vi è detto, vien riferito o alla morte ed allo stato intermedio o alla parusia; fra questi due poli esistono soluzioni intermedie. Per illuminare la problematica esege­ tica, riportiamo brevemente le posizioni di H. Windisch e H. Lietzmann. \Vindisch 59 considera il testo una «meditazione sul passaggio nel di là»: esso sosterrebbe che noi raggiungiamo il Signore subito dopo la morte prematura, cioè· prima della parusia. Poiché questa morte pre­ matura costituisce ora la regola, si capisce come mai non si prenda, almeno per il momento, in considerazione l'esperienza della parusia. Windisch ritiene che con otOai-\E'\1 (v. r) si espone o si richiama alla memoria un momento dottrinale, supera la rispettiva difficoltà del fatto che ora vien proposto effettivamente qualcosa di nuovo, affer­ mando che la coscienza del futuro abito celeste incorruttibile è con­ giunta alla speranza di una gloria in cui saremo eternamente immersi, una gloria generalmente riconosciuta nell'ambito della comunità cri­ stiana. La nuova concezione consisterebbe nel fatto che subito dopo la distruzione della tenda terrena, cioè dopo la morte, riceviamo una nuova casa di genere celeste, un corpo celeste. Il verbo È1tE'\IOuO'aa"i}aL ha un ruolo particolare in questa interpretazione, poiché significa «un rivestire senza un precedente spogliarsi, cioè senza un fatale sta­ to intermedio» 60• Il v. 3 direbbe ciò che a Paolo sta propriamente a cuore nel desiderio dell'È1tE'\IOuO'aa"i}aL: basta non essere trovato nudo! «Resta cosi esclusa quella combinazione, osata da molti ese­ geti, di uno stadio interinale, in cui i fedeli sono presso il Signore, ma appunto nudi. Viceversa, il timore della nudità è fondato soprat­ tutto nel fatto che questo stato escluderebbe appunto un essere in­ sieme col Signore>> 61• Paolo si aspetterebbe di rivestire sul corpo vi­ vo il vestito celeste, la cui natura è vita. È lo stesso processo previ­ sto per chi vivrà la parusia. L'intera pericope conterrebbe cosi una '9· H. Windisch, 6o. Ibidem 16r.

Der zweite Korintherbrief (GOttingen '1924) 157-175. 6r. Ibidem 162.

Excursus secondo

166

escatologia sommaria. «La nostra ansia e il nostro desiderio ... si cri­ stallizzano nell'anelito che al momento del trapasso non abbiamo a che fare con la morte, ma con una trasformazione» 62• Nei vv. 6-8 tutto ruoterebbe intorno all'antitesi : esistere nel corpo ed esistere presso il Signore, mentre la nostra propria condizione, sia nuda che rivestita, verrebbe abbandonata. Lo sguardo · si concentrerebbe di nuovo sul Signore e sull'unione con lui; le raffig urazioni, del tutto simili a quelle di Phil. I,2I s., sarebbero soprattutto vicine alla filo­ sofia greca, il cui massimo piacere consiste nell'abbandonare questo corpo e nell'andare dai propri parenti, dèi, eroi ed amici, o alla teo­ logia giudaica del martirio 63 • Mentre per Windisch Paolo è qui preoccupato soprattutto della mor­ te, H. Lietzmann 64 considera più verosimilmente un orientamento del­ l'argomentazione sulla parusia. Morendo abbiamo la certezza che nel cielo ci aspetta il corpo di risurrezione, ma il rivestimento avviene solo alla parusia. La 'trasformazione' legata alla parusia si prospetta all'apostolo quale processo normale, come in I Cor. 15 ,53 s. Lietz­ mann sottolinea giustamente la chiara affinità dell'argomentazione in I Cor. I 5 ,, 3 s. e 2 Cor. 5 ( "tÒ tNT}"tÒ\1 "tOV"tO EVOVO"«tO"Dcu aD�tva.O"L(t\1 ) ed anche la vicinanza a Rom.8,23 che conferma l'orientamento sulla parusia. Lo stesso varrebbe per i vv. 6-1 2 , poiché «solo alla parusia, quando saremo nell'ambito della visione e non più semplicemènte della fede, ci troveremo realmente presso il Signore» 65• L'ansia ed il timore dell'apostolo sarebbero dovuti alla possibilità di morire pri­ ma del giorno del Signore e sia perciò trovato, anche se provvisoria­ mente, nudo. Lietzmann trova certo strano questo timore della morte e lo ritiene qualcosa di «relativamente molto insignificante>> 66 di fron­ te alla sicurezza della speranza; egli afferma tuttavia: «Noi deside­ riamo ardentemente che venga la parusia e possiamo ricevere il nuo­ vo corpo: ciascuno può infatti temere che, tardando troppo la pa­ rusia, il suo corpo terreno si corrompa e debba sonnecchiare 'nudo' nel sepolcro lino all'ultimo giorno, quando soltanto sarà consegnato il corpo di risurrezione» 67•

Per la nostra particolare problematica sono rilevanti i vv. Per i vv. 6- ro si potrà dar ragione a Windisch nel sen­ so che qui è determinante l'antitesi ' esistere nel corpo' / 'esi1-5.

62. /bidem 163.

63. lbidem t6J s.

64. H. Lietzmann, An die Korinther l Il (Tiibingen '1949) II7·I22.

66. lbidem nS. 65. /bidem 121. 67. /bidem II7. Per quanto riguarda la gamma delle molteplici interpretazioni di 2 Cor.5,t·to, cfr. l'esauriente panoramica in Hoffmann, op.cit., 254-267.

stere presso il Signore'. Se poi Paolo pensi qui alla morte ( almeno al v. 8 ) o alla parusia, non è necessario decidere qui, in quanto nel primo caso l'espressione coinciderebbe ampia­ mente con Phil. I ,2 3 mentre nel secondo si esprimerebbe sol­ tanto la speranza di una prossima venuta dell'ultimo giorno, cosa che non implicherebbe un mutamento dell'impostazione escatologica. Per sostenere la sua tesi di una mutata escatologia, Win­ disch parte dalla premessa che Paolo considera ora la morte come la regola generale e non può quindi parlare d'altro che della morte. In realtà, però, non si nota nulla di tutto que­ sto. L'anelito di trasformazione, che è molto vicino a I Cor. I 5,5 3 ss., fa piuttosto apparire come unica spiegazione pos­ sibile di 2 Cor. 5,I-5 la prospettiva della parusia. È quindi un errore usare il testo per spiegare la vita dopo la morte e Phil. I ,2 3 (rivestimento col corpo celeste nella morte)68• L'ar­ gomentazione di Paolo è comprensibile per i Corinti non se propone loro qualcosa di nuovo, ma se richiama alla loro mente cose vecchie e già note. Diverso è il cambiamento di posizione, se si accetta quel timore della morte che Lietzmann sostiene per 2 Cor. 5 , 1·5. Ciò costituirebbe una sconcertante antitesi con Phil. I ,2 3 , un'antitesi che si potrebbe spiegare soltanto con un muta­ mento di opinione, avvenuto così tra la composizione di 2 Cor. (lettera B) e Phil. A. Che dire di questo timore della morte? La nudità si riferisce certamente alla mancanza di corpo 69• Il timore di Paolo va inteso nel senso che egli teme la morte per questa condizione di nudità? Nello svolgersi del discorso si contrappongono il corpo terreno, che motiva un gemere nell'oppressione (non un timore! ) 70, e l'attesa del 68. Windisch, op.cit., r68, traspone a Phil. r,zr ss. la sua interpretazione dell'im­ mediato rivestimento nella morte ed osserva : «Spiriti nudi vicino al Signore: que­ sto dev'essere stato un pensiero impossibile per Paolo». 69 . YUIJ.VO 239, constata l'insufficienza delle analogie ellenistiche, ma argomenta troppo uni­ lateralmente alla luce di una pretesa cristologia determinata, che il �v XptO"tii> presupporrebbe. 1, coli. 991 scritta sepolcrale degna di rilievo.

79· Cfr. A. Oepke in: GLNT

8o. Cosl Grundmann in: ThWb

VII

s.

( =ThWb

I

370,6-8) il quale cita

una

767.

81. Le citazioni addotte da Dupont, op.cit., 166 s. e 181 s., contengono le seguenti preposizioni : mxplj itEoù, non se ne coglierebbe il sen­ so ultimo ché, anche a prescindere dal significato di !J.Opqn1 , avremmo dovuto allora avere una diversa formulazione : si ha una forma, ma non si è in essa 19. Il rinvio alla o6t;a può solo essere considerato una soluzione di ripiego. La prepo­ sizione E'V, per di più connessa ad un EL'VaL equivalente ad \ntapxEw 20, va interpretata come indicante una determina­ zione 21: l'essere celeste di Cristo è appunto caratterizzato in modo unico dal fatto che esso non è solo determinato e pla­ smato da Dio, ma dalla !J.Opq>l] di Dio. Non si può allora trattare né di forma né di posizione o di status; è il modo di esistere che plasma l'essere nella sua essenza 21 ; il concet­ to è vicino a quello di natura, ma non identico con esso. Per evitare malintesi si deve dire tuttavia chiaramente, in vista degli interessi dogmatici, che non si è affatto di fronte ad una speculazione sulle nature di Cristo 23• Si tratta dei primi inizi di una riflessione sull 'essere preesistente di Cristo, ma Elva;� taa; &!j> e la collocazione storico-religiosa dell'inno. ]esus r8 s. 20. Ò'!laPXEW sostituisce ampiamente Elva;� nello sfera ellenistico. Cfr. Bouer Wb. r658 e soprattutto gli acta Thomae 221 in A. Adam, Die Psalmen des Thomas und das Perlenlied als Zeugnisse vorchristlicher Gnosis (Berlin 1959) 86, riga 2 3 : u(b ( r 6o). Cfr. Agostino, c. Fau­ stum 3,6 (CSEL 25,267): Illa enim natura, qua in forma dei aequalis est patri. Origene dice a proposito di Phil.2 6 che Dio è stato la casa, nella quale ha abi­ tato il Preesistente: in Ierem r o,7 (GCS VI n): t8E !lO� 'tbv tv !l0pqr0 itEOU umi.p­ XOV'tl1 OV'tl1 tv 'tO'; oupa;vor; ... t8E 11U't0U otxov 5V'tl1 'tÒV &ov. - In loan. 2o , r 8 (x 350): tv !lOpcpTI ltEoii Ò'llapxwv 11pLv tau'tbv xEvwaa;� o(ovEL 't671o; au'tou ta1:�11 6 ltEoç. 23. Ciò va detto soprattutlo contro Schumocher, op.cit., II (Roma 1921 ).

nello stabilire il senso di

19. Cfr. già Lohmeyer, Kyrios

,

.

206

Pbil. 2,6-II

in primo piano abbiamo più l'evento salvilico che proviene dal Preesistente, che non questi. Tale evento viene sviluppato nelle righe seguenti . La for­ za del discorso sta in una contrapposizione tra ciò che non avvenne (per quanto avrebbe potuto accadere ed allo stato delle cose apparire addirittura all'osservatore come la cosa più logica) e ciò che si verificò. Vari esegeti vorrebbero con­ tinuare ancora la contemplazione del Preesistente, indivi­ duando nell' OUX ap'lt�Y!J.Ò'V i)yna-�'tO X'tÀ.. una lotta inter­ na, una tentazione del Cristo celeste. Questa spiegazione è connessa all'antica questione se ap'lt�YIJ.O� 24 riguardi una co­ sa che è già in possesso del Preesistente oppure si presenti come un bottino ancora da conquistare; se si tratti cioè, per usare la formula solita, di una res rapta o di una res rapien­ da. Se ci si decide per una tentazione, non si dovrà solo pre­ ferire la res rapienda, dato che solo cosl si spiegherebbe una 'tentazione', ma si dovrà anche ritenere quell Etv �� i:a-u. l}EQ, che rappresenta la discussa res rapienda, come qualcosa di superiore alla !J.Opcp'i] l}Eou nella quale il Preesistente già si trova 25• Le variazioni di questa interpretazione sono molteplici. La tentazione viene vista come proveniente da Dio o come una tentazione nella quale lo stesso Cristo celeste si avven­ tura o anche solo come possibilità; viene posta in parallelo con la caduta degli angeli 26 o con la tentazione di Adamo nel Paradiso 27• Nell'ultimo caso si fa riferimento alla nota contrapposizione di Cristo ed Adamo ed anche àlla circostan'

24. 1! termine è bap.leg. nel N.T. 25. L'ipotesi della tenta2ione è avanzata da Michaelis; Lohmeyer, Kyrios ]esus 25 s.; Hering, op.cit., 208 (il quale ritiene possibile un'offerta di Dio); Cul!mann, Christologie 182. Si sono invece dichiarati contrSii : W. Foerster in: GLNT 1 , col!. 1261 ss. ( = ThWb 1 473): « . .. poiché qui... si parla di un atto libero»; Kii­ semann, op.cit. , 70: «l teologi si dovrebbero decidere una buona volta a espri­ mersi su questo tema della eticizzazione del Preesistente»; Bornkamm, op.cit., 180.

:>6. Lohmeyer, Kyrios ]esus 26, vede paralleli nel p01sismo. 27. Ad es. Michaelis; Ktinetzki, op.cit., 171 : «mentre il primo Adamo cedette alla

tentazione».

Phil. 2,6-II

207

za che EL'V!IL i:o-a i)E!{) corrisponde alla tentazione di Gen. 3 , 5 « Sarete come Dio» (LXX: xat EO"EITDE wç i)EoO. Anche tale desiderio di EL'V!lL i:o-a i)E!{) viene diversamente interpre­ tato. È diffusa tra questi esegeti la concezione che con tale desiderio si voleva ottenere la sovranità divina, la dignità del XUpLoç, e quindi proprio ciò che viene attribuito alla fine del­ l'inno a Cristo per essere passata attraverso l'umiliazione e l'ubbidienza 28• Ne risulta quindi, evidentemente, uno svol­ gimento preciso dei fatti: Cristo doveva diventare xupLoç non già in forza di un'arrogante autoaffermazione, ma attra­ verso umiliazione e patimenti. Se questa spiegazione fosse esatta, allora salterebbe in primo piano la prova morale e la vita terrena di Cristo sfumerebbe, per quel preambolo della tentazione nella preesistenza, in una strana luce crepuscolare. Un'altra variante di questa versione fu proposta recente­ mente da J. Gewiess 29, il quale vorrebbe inserire il rapien­ dum ( EL'V!lL i:o-a i)E!{) ) nel contesto paolino (e neotestamen­ tario ), ove pur nella strettissima comunione rimangono con­ servate le differenze tra Dio e Cristo. In fondo Phil. 2,6 for­ mulerebbero negativamente solo quanto è espresso positi­ vamente in numerose dichiarazioni neotestamentarie. Vi si sottolineerebbe sempre, infatti, che Cristo si lascia totalmen­ te determinare da Dio, il quale gli assegna un compito e lo invita; qui si direbbe pertanto che egli non mirò mai ad ac­ caparrarsi quei diritti riservati a Dio in base, appunto, alla sua paternità. Nuovo sarebbe qui solo il fatto che si parla direttamente del Preesistente, mentre altrove lo si può uni­ camente dedurre: tO"o"··· 8'ol78. 1,15. -twç yà.p Xctl Ò itEbç i)pci� "tijç (o(ll.ç J.LOpcpijç... ..•

•..

L'inno prepaolino a Cristo

251

�uy6v 79• Si deve aggiungere che tanto il Poimandres quanto

l'inno della perla sono esenti da influssi cristiani 80• È poi an­ che necessario rimandare alle Odi di Salomone. Nell' Ode settima si descrive la discesa del 'Signore' con espressioni che si avvicinano a Phil. 2,7b (v. 3 ) : « .. poiché la sua bene­ volenza fece piccola la sua grandezza (v. 4), egli divenne co­ me me affinché lo potessi accogliere, comparve in una forma come la mia affinché lo rivestissi, . . (v. 6 ) divenne come la mia natura affinché fossi capace di conoscerlo e prese il mio sembiante perché non indietreggiassi di fronte a lui» 81• Co­ me in Phil. 2,7, la lode si impernia sul processo dell'incarna­ zione. Mentre A. v. Harnack 82 e F. Spitta 83 ritennero le Odi un prodotto giudeocristiano, si rafforza oggi l'opinione che abbiamo qui a che fare con un libro di inni cristiano-gnosti­ co del II sec. 84; 'gnostico' va inteso in senso lato ed è sen­ z'altro possibile che l'autore sia stato greco, poiché già J. Wellhausen 85 osservò che le Odi contengono biblicismi, ma non semitismi. E non si dovrà qui dimenticare che la poe­ tica semitica influì anche, mediante l'A.T. greco, su uomini di origine greca. Non ci si può sottrarre all'impressione che il poeta del­ l'inno a Cristo abbia tratto dalla sfera di tradizione rispec­ chiata negli scritti suddetti almeno la terminologia usata per descrivere il Preesistente e la sua discesa. Ha forse derivato da lì anche l'idea? Schnackenburg 86 ha mostrato che la con­ cezione della preesistenza è rintracciabile in un più ampio spazio cristiano che è sotto influsso giudaico. Le cose do­ vrebbero stare diversamente per l'inno della lettera ai Fi­ lippesi? Molto probabilmente abbiamo qui il più antico e.

.

79· A. Adam, Die Psalmen des Thomas 86, righe 23 s. So. Adam 6 r : «È il carattere estracristiano e precristiano dell'inno>>. 8 r . Traduzione di W. Bauer. 82. Ein iiidisch-christliches Psalmbuch aus dem r. Jabrhundert (TU 35, 4) (Leip. zig 1910). 8J. ZNW II (1910) 19J·20J.259·290s.. . W. Bauer in: Hennecke-Schneemelcher, Apokr. 11 577· 85. GGA ( 1910) 642. 86. Op.cit., 3oo-3o2.

Excursus terzo

nunciato neotestamentario della preesistenza di Cristo. Sup­ poniamo che l'autore dell'inno abbia ripreso anche l'idea dal mito dell'Anthropos: è allora chiaro che egli la corregge e la rivede, anzi la combatte, quando mostra che la manifesta­ zione del rivelatore si compì in una concreta vita umana, in una vita che è un destino singolo e individuale. Per il poeta cristiano il Preesistente non è il prototipo dell'uomo biso­ gnoso di redenzione, né salvator salvatus né salvandus. È questo un argomento di notevole peso contro chi propende per l'idea dell'Anthropos 67• Per il poeta il Preesistente è co­ lui che si umiliò, in modo inimitabile, in un concreto desti­ no umano fino all'abisso della morte, per essere poi innal­ zato a cosmocratore in premio della sua ubbidienza. Questa prospettiva di umiliazione ed innalzamento è però biblica e giudaica, e questa visuale biblico-giudaica interviene anche a coniare l'idea di preesistenza, un'idea che per la sua anti­ tesi di altezza divina e schiavitù umana si dovrà poi anche definire come non giudaica. Nell'inno s'intessono quindi, in una sintesi efficace, elementi giudeocristiani ed etnicocristia­ ni ; è quindi comprensibile che si sia parlato di una comuni­ tà ellenistico-giudeocristiana come terreno su cui sarebbe ma­ turato questo inno 88, mentre altri propendono per una comu­ nità ellenistico-etnicocristiana «quasi ancora alla soglia del giudeocristianesimo ellenistico» 89• Il secondo punto di vista, proposto da F. Hahn, si presenta come il più vicino alla realtà. Il Sitz im Leben dell'inno va cercato nella liturgia della comunità, ma rimane aperto il problema se si sia trattato di celebra,zione battesimale o eucaristica 90• 87. Cfr. Schnackenburg, op.cit., 438. 88. Georgi, Der vorpaulinische Hymnus 292, il quale pensa addirittura alla cerchia di Stefano. Perché questa identific02ione? 89. Hahn, Christologische Hoheitstitel uo s. Come 'giudeo-cristiano' lo ritengono Lohmeyer, Kyrios ]esus 9; Cullmann, Christologie 222; come 'ellenistico', Bult­ mann, Theol. N.T. 1 27. 90. Cfr. Lohmeyer 65 s.; Cerfaux in: Recuei/ L.C. 11 432-436; Strecker: ZNW 55 (1964) 68.

Phil, 2,12 s.



253

COMUNE SOLLECITUDINE PER LA S ALVEZZA ( 2 , 1 2 s.)

1 2 "f!O"'t"E, ayCI.1t"l]'t"O� J..LOV, XCI.ilWç "ltti.V't"O":"E Ù"ltTJXOVO"CI.'t"E, J..L"ÌJ Wç ÈV 't"TI "ltCI.pOUO"�q. J..LOU J..LOVOV aJ..J..à vuv r.oÀÀ� J..LiiÀÀov EV ">TI a"ltOUO"Lq. J..LOU, J..LE't"à q>O�OU XCI.� 't"pOJ..LOU 't""Ì]V ÈCW't"WV O"W't"TJPLCI.V XCI."":"Epy&.�Ea-ilE' 13 ì)Eòç y&.p Éa-'t"w o ÉvEpywv Év ÙJ..L�v xCt.l 't"Ò ilÉÀEw XCI.� -.è ÈVEPYE�v U7tÈp 't"ijç EÙOOXLCI.ç. 12 Per questo, miei cari, voi che foste sempre ubbidienti - non solo come in mia presenza, ma ancor più ora che sono lontano - compite la vostra salvezza con timore e tremore! 13 Poiché è Dio che, nella sua benevolenza, opera tra voi il volere e il fare.

2 , 1 2 . Il v. 1 2 rappresenta un nuovo punto di partenza \ gli ammonimenti dei vv. r-4 non sono affatto dimenticati; al contrario, essi vengono qui direttamente continuati 2 • Al centro sta sempre ancora l'intera comunità e la reciproca re­ sponsabilità dei membri perché l'amore fraterno non sia mi­ nacciato. L'inno a Cristo appena citato ha ricordato alla co­ munità l'avvenimento salvifìco in cui essa è coinvolta, sotto­ lineando il fatto che Cristo ha assunto la bassezza dell'esi­ stenza umana e si è fatto ubbidiente: poiché essi sono posti in Cristo Gesù, devono ora trattarsi reciprocamente con u­ miltà. La realtà di colui che fu così ubbidiente determina l'esistenza della comunità. In questa cornice, che rispetta l'au­ tonomia dell'inno, si dovrà vedere il legame tra l'inno e la sezione parenetica che lo include 3• La portata della salvezza esaltata nell'inno condiziona quel­ la serietà dell'ammonimento che si è già avvertita al v. 1 2 . Paolo sottolinea però anzitutto la loro ubbidienza: non la esige direttamente, ma l'afferma 4 e confermandola l'esige. Questa discrezione nell'ammonire, evidente qui ancora una r. Questo nuovo punto di partenza è caratterizzato da CJcr-tE e dall'indirizzo LOW "t"cl 7tEPL È!J.È È!;a.u-.ijc;· 24 1tÉ7toLì}a OÈ Èv xvpl� !hL x11t au-.òc; "tClXÉWc; ÈÀ.Ev­ O"OIJ.ClL. 19 Ora io spero nel Signore Gesù di mandarvi presto Timoteo, per essere anch'io confortato ricevendo vostre notizie. 20 Poiché non ho nessuno di uguali sentimenti che prenda tanto sinceramente a cuo­ re ciò che vi riguarda. 21 Tutti infatti pensano ai propri interessi, non a quelli di Cristo Gesù. 22 Voi conoscete il suo carattere e come abbia lavorato con me, quale figlio col padre, al servizio del­ l'evangelo. 23 Spero dunque di mandarvelo non appena avro veduto che piega prendono le mie cose. 24 Confido però nel Signore di po­ ter venire io stesso quanto prima.

La pericope riguarda un previsto invio a Filippi di Timo­ teo, il quale anche firmò come mittente della lettera A, ed è . Tillmann, Ewald-Wohlenberg. 47· Cfr. Blass-Debrunner § 452,3.

4R. 1tllP«1tÀ:/jC1.ov può essere costruito col dativo e col genitivo. 4'). I.H.U1toç è hap.leg. nel N.T.

Phil. 2,2J-JO

Rom. 1 6,2 ) cosi come conviene tra credenti 50• Anche altro­ ,

ve l'apostolo esige onore e stima per quelli che hanno assun­ to una responsabilità o un servizio per la comunità ( cfr. I

Cor. � 6 , I 6 . 1 8 ). 2 ,30. Questo versetto costringe però a pensare che Epa­

fròdito fosse ·stato criticato a Filippi, probabilmente anche con una certa vivacità; Paolo gli tributa qui infatti un gran­ de elogio. Quanto dice deve far pensare i critici, poiché que­ sti saranno in fondo svergognati proprio da colui ch'essi cri­ ticano. Tale rimprovero è di nuovo espresso con quella fine discrezione che è caratteristica della lettera A. Intatto resta il loro comune servizio a Paolo che costui considera una À.EL'toupy�a;, come servizio reso nella fede, cui mancava an­ cora una cosa 51 • L'apostolo non considera qui il dono mate­ riale, ma i sentimenti coi quali è offerto ( cfr. 4 , 1 7 ) : esso andava completato con un manifesto impegno personale 52 ed è proprio quanto fa Epafròdito che è cosi À.EL'toupy6c; per loro. Non lo dovrebbero dimenticare quando questi viene. La serietà del suo impegno appare dal fatto che avrebbe qua­ si perso la vita; è questa certamente un'altra allusione alla malattia mortale (v. 2 7 ) . Anche se il successo esterno può esser mancato o se si può aver avuta addirittura un'impres­ sione contraria, all' Epyo\1 XpLCT'tOU 53 era comunque stato re­ so un servizio. L'apostolo è cosi strettamente congiunto con la causa della fede da identificarvisi. Se Epafròdito può aver dato ad alcuni l'impressione di essere un debole, resta il fat­ to che egli mise a repentaglio la vita 54• Ciò non implica azio,o. Bonnard vorrebbe collegare tv xup/4> con (.I.E'tl1 1tliaT} (dr. Ps. 69,29; 1 3 9 , 1 6 ; Ex. p,32; Lc. ro, 76. Op.cit. Se in 2 Cor.B,rB.zz; rz,rB si nomina un fratello senza riportarne il nome proprio, la sua identificazione è comunque chiara per la comunità: si dice infatti espressamente che Paolo lo manda e che egli è quindi in cammino verso la comunità. 77· Esplicitamente respinto da Delling in: ThWb vn 749 (allora : yvtJm). 78. Riportata da E. Haenchen, Die Apostelgeschichte (Gèittingen 121959) 433 n. 4· 79· La forma corrente è uUJ.l.�•oç; cfr. Preisigke n 508. Mo. J.l.E"tiÌ XtlL non si deve legare all'imperativo, come se si chiedesse anche a Oe­ mcnte di curarsi delle due donne (contro Ewald-Wohlenberg). Per il XtlL pleo­ nastico (cancellato a torto da D r6u lat sy•) dr. Blass-Debrunner § 442,13.

Phil. 4A·7

20; Apoc. 3 , 5 ; 20,r 5 ; 2 r ,27; Bar.syr.24,r ) 81 • La dichiarazio­ ne paolina riguarda tutti i nominati, e quindi anche Evodia e Sintiche. L'esortazione alla concordia ed all'amore riceve quindi la sua motivazione essenziale ed al tempo stesso è di nuovo aperta la strada alla gioia. L'accenno alla grazia del Dio che sceglie ed elegge serve di collegamento con la peri­ cope seguente 82 • Il nome Clemente (greco: KÀ:r')l.l.TJ� va qui interpretata sulla base del suo sfondo biblico ed equivale a salvezza 99• Promesse di pace si trovano anche altre volte al termine delle lettere paoline. In r Thess.5, 2 3 ; 2 Cor. r 3 ,I I ; Phil.4,9 si parla invece viceversa del Dio della pace, del Dio dell'amore e della pace (cfr. Gal. 6 , r 6 ; 2 Thess. 3 , 1 6 ). Se la medesima invocazione è qui formulata in modo impersonale ( «la pace di Dio» 100; cfr. Col. 3, r 5 ), l' asftetio personale è poi dato dal conclusivo Év XpLa't@ 'I11aou 1 1 che vuoi ricordare che la ' salvezza è la salvezza operata in Cri­ sto Gesù. L'espressione non ha carattere di formula, si può quindi variare ed è anche qui adeguata al contesto. Al v. 6 era descritto il volgersi a Dio della comunità, al v. 7 è sot­ tolineato il movimento contrario : abbandonandosi a Dio con fiducia, possono contare sulla sua custodia 102; la sua 'salvez96. Su at-tru.ut cfr. Herm., sim.4,6; mand.9,5,7· m, coli. 1296 s. ( = ThWb 11 807). 98. �E'tiÌ Euxap�17-tLtxç va riferito al verbo. 99· Cfr. W. Foerster in: GLNT m, coli. 224 ss. ( = ThWb 11 4rr s.); Lohmeyer cita Sifre Nm.6,26 § 42 (K. G. Kuhn, p. 136): «Grande è la pace, poiché il nome del Santo, sia lodato, significa pace�. xoo. A Amb CyrAlex leggono dpi]v1J -tou Xp�O"-tou. r c n . P'' legge tv xvpitt> 'ITJO"Oi:i. • C•2. Haupt, Michaelis sottolineano a ragione che il v. 7 rappresenta la conseguen· za di quanto detto al v. 6. 97· Cfr. H. Greeven in: GLNT

·

288

Phil. 4,Io-20

za' custodirà i loro cuori e i loro pensieri 103• L'idea del testo vuole mettere in rilievo la protezione dell'uomo ' interiore'. Si era infatti parlato di preoccupazioni e necessità, preoccu­ pazioni che vanno eliminate e necessità che vanno portate davanti a Dio affinché non turbino il cuore. Prima si esalta ancora la pace di Dio: essa sorpassa ogni intelligenza. Si può interpretare in due modi: la pace di Dio è più grande di quanto l'uomo possa immaginarsi ; oppure: essa sorpassa tutto ciò che l'intelligenza umana è in grado di raggiungere. Il contesto raccomanda la seconda interpretazione. La gran­ dezza della EtpTJ'V'l') di Dio fa tacere ogni inquietudine uma­ ·na, non appena se ne prenda coscienza. Non si dovrà pen­ sare che solo il loro equilibrio interno debba essere qui pre­ servato: è in gioco soprattutto la loro esistenza cristiana; non che sia minacciata concretamente, ma essa è sostenuta dalla premura di Dio, cosi come da Dio fu creata (cfr. Phil. 1 ,6 ) 104. La promessa di pace potrebbe chiudere tutta la lettera, ma Paolo aggiunge ancora alcune righe di ringraziamento per il dono che la comunità gli ha fatto pervenire. 5·

IL RINGRAZIAMENTO PER L 'AIUTO FINANZIARIO (4, 10-20)

IO 'Exap'l]V OÈ Év xvpL!(l J..LEYtiÀwç 15-t� i)O'l] 'ltO"tÈ avEMÀE"tE "tÒ U'ltÈp Ép.ov cppovEi:v, Écp' � x11t ÉcppovEL"tE i)x11�pEi:cr�E OÉ. 1 1 ovx o-r� x11�' VCT"tÉp'l]CT�V À.Éyw, Èyw yàp EP,!l�OV Èv or.; ELP,� !1V"ttipx'l]t; dv!l�. 12 oro11 X!lL "t!l'ltEWOV�!l�, oro11 xcr.l 'ltEp�CTCTEVEW' Èv 7t11V"tl X!lL ÈV 'ltéi­ O'W P,EP,V'l]P,!l� X!lL xop-rasECTlt!l� X!lL 'ltELVéiv, XOCL 'ltEp�CTCTEVEW xoct ÙCT­ "tEpEi:crltoc�. 13 'lt!iV"tOC LCTXVW ÈV -rQ ÉVOWOCP,OVV"i:L P,E. 14 ?tÀi)v XOC­ À.Git; È'ltO�TJCTOC"tE avyxowwvi)crocv-rÉç p.ov -ri'i �ÀL\)JE�. 15 0L0!1"tE oÈ x11t ÙJ..LEi:t;, fl)�Àm'lti)cr�o�. o-r� Èv à.pxi'i -rov Ev!lyyEÀ{ov, o"tE Èl;fiÀ�ov à.1tò MocxEoov{ocç, ovoEp.Loc p.o� ÉxxÀ'!JCTL!l ÈxowWV'!JCTEV dç Àoyov o6crEwç

103. Per ..a:n (D*).

II4. Eql' iii va tradotto con senso causale. Cfr. Ze..Wick, Graecitas biblica nr. 96 e 98. Il significato relativo, sostenuto da Vincent e Moulton 11 272, non porta ad alcun senso appropriato, a meno di prendere in due significati diversi il cppovEi:v dei due casi immediatamente susseguentisi, una volta come senso di sollecirudine, un'altra volta come desiderio di metterla in opera. Vi si oppone giustamente Haupt. II5. Il raro termine 6.xa�pÉ0!111� (hap.leg. nel N.T.) sico lixa�poç. Cfr. Moulton m 390.

è derivato ellenistico del clas·

u6. Con Lohmeyer, Tillmann, Beare, il quale pensa ancora che Paolo, per un certo periodo, non si sia trovato nel bisogno. Ma questo argomento non conta per Paolo. II7. Haupt suppone che le offerte per la colletta della comunità impedirono di sostenere Paolo.

Phil. 4,ro-:zo

·

293

Paolo vuoi escludere in ogni caso qualunque possimile malin­ teso : potrebbe nascere il sospetto che le sue parole siano dettate dalla necessità. Senza dubbio egli è nel bisogno ma le sue parole di gratitudine non sono suggerite dalla neces­ sità 1 18 • Alla dura scuola della sua professione apostolica egli ha imparato ad adeguarsi a tutti i tipi di condizioni, ad essere au-.lipxl)c; 119• È noto che l'autarchia rappresentava una vir­ tù fondamentale della filosofia morale stoica e vien fatto di pensare che egli si rifaccia a concezioni correnti in quel­ l' ambiente anche se poi le modifica radicalmente 120• Non ci si dovrebbe quindi accontentare di vedere qui unicamente testimoniata la sobrietà dell'apostolo 121 • Paolo ha riconosciuto in linea di principio che i predica­ tori hanno il diritto di vivere del loro lavoro e si richiama anche ad una parola del Signore ( r Cor.9,4- 1 8, in particola­ re v. 1 4 ) 122• Egli non si serve però di questo diritto e ri tie­ ne ciò un onore di cui nessuno lo può privare. Accettando il sussidio dei Filippesi egli fa una chiara eccezione che va considerata un atto di riconoscimento per questa comunità. ciò che lo spinse a rinunciare al diritto di essere mantenuto fu in prima linea il timore che la predicazione ne potesse sof­ frire, che all'evangelo di Cristo fosse frapposto un ostacolo ( r Cor. 9 , 1 2 ) 123• Un timore tanto più giustificato in quanto allora vagavano schiere di predicatori di ogni tipo, spinti non di rado da motivi egoistici. Nonostante il particolare rappor­ to con Filippi Paolo vuoi affermare anche in questo caso la sua indipendenza: «un apostolo non è un impiegato della n8. Per l'ellissi all'inizio della proposizione dr. Blass-Debrunner § 480,5; Moul­ ton 11 303 e Phil-4,17; :z Cor. r ,24; 3,5; 2 Thess.3,9· Il sostantivo VO""tÉP1Jtr14 si trova nel N.T. solo qui e in Mc.r2,44. I I9. Il sostantivo IIU"tapxEI4 in 2 Cor. 9,8; I Tim. 6,6; Ecclus 40,18. 120. Per il significato stoico (autosufficiente, indipendente da qualsiasi bene este­ riore) cfr. A. Bonhoeffer, Epiktet und das N. T. 109 s. 291.355 s.; ] . N. Sevenster, Pau! and Seneca (Leiden 1961) I I 3 s. Bonhoeffer 291 cita quale parallelo a Phil. 4,I I Epitteto, diss.r,6,37· u r . Contro Lohmeyer, il quale vede usato a.u-tapxl]EL\1. Cfr. invece 2 Cor.2,3: �ypa­ tjla 't'OU't'O au't'o. L'aoristo allude qui chiaramente ad una lettera precedente. Mi­



chaelis traduce parafrasando: «quest'invito a scrivervi ancora una volta�; tale tra­ duzione ha naturalmente lo scopo di coprire la giuntura evidente del v. I . La lettura 't'au't'a in H* P G è contrazione.

Phil. pb-4JZ

310

ni 6• In questo avvertimento non si legge solo il disprezzo che egli nutre per loro, ma anche la minaccia che l'accettazione della circoncisione o delle pretese di questa propaganda con­ duca ad uno sfacelo insanabile. Sono cani : è l'unica volta che Paolo usa tale invettiva, un'invettiva antica che presen­ ta molte applicazioni. Nel giudaismo indica gli ignoranti, i senza Dio, i pagani 7; nel primo cristianesimo è applicata a­ nalogamente a non battezzati ed eretici 8• Questo è più che sufficiente, senza che si debba ipotizzare anche una condotta immorale 9• Come empi eretici, non hanno nulla in comune con la retta fede in Cristo; anche se il loro impegno può es­ sere stato notevole, essi restano xaxot Èpy!i'ta� (cfr. 2 Cor. I I ,I J ) 10. Paolo non ignora il loro zelo, ma è proprio questo che viene maledetto. 3,4• . Sembra strano che gli pseudomissionari predichino la circonci­ sione in una comunità etnico-cristiana come quella di Filippi. Sappia­ mo che quando si poneva il problema della convivenza di giudei e pagani la circoncisione forniva spesso il criterio per una pacifica vita in comune 11• Cosl Azizot si lascia circoncidere prima di sposare Dru6. La paronornasia allude ad incisioni che i pagani facevano su di sé, mentre erano proibite presso i giudei . Cfr. Lv.21,5; 3 Reg. 18,27; Giuseppe Flavio, ant.4,291 ; Beare e Lohmeyer. Paolo non fa qui una battuta di spirito (contro Blass-Debrun­ ner § 488,1b); lo humor cristiano comincia più tardi . Cfr. H. v. Campenhausen, Ein Witz des Apostels Paulus in: Ntl. Studien /iir R. Bultmann (Berlin 21957) 189-193, in part. 190.

J- Cfr. Billerbeck m 621 s . ; 1 724 s. 8 Cfr. Did.9,5; lgn., Eph.7,t; O. Miche! in: GLNT v, col. 1510 ( = ThWb m I I03) il quale ritiene Phi/.3,2 un'interpretazione apostolica di Mt.7,6. 9- W. Schmithals, Die Irrlehrer des Philipperbriefes : ZThK 54 ( 1957) 297-341, in part. 3II s., ritiene che questa invettiva stia a dimostrare la condotta poco morale di questa gente. E. giustamente di opinione contraria H. Koester, The Purpose o/ the Polemic of a Pauiine Fragment: NTSt 8 ( 1961/62) 317-332, in part. 319 s.

Singoli interpreti sviscerano l'immagine. Beare: «cani semi-selvaggi si aggirano per un accampamento e rubano qualunque cibo» ; Barth ricorda l'impurità del ca­ ne e pensa qui si voglia alludere alla predicazione deUa purità legale; Haupt: essi circondano Paolo come una muta di cani. ro. Probabilmente un'autodefinizione di tale gente (cosi Koester, op.cit., 320); non si tratta di un'allusione alla giustizia delle opere (Bultmann, Der Stil der paulinischen Predigt 105; Barth, Friedsich traducono «eroi delle opere»), bensl alla loro attività missionaria.

I I . ar. R. Meyer in : ThWb

VI

77 s.

3I I

Phil. J,Ib-4/l

silla, per rendere possibile la convivenza (Giuseppe Flavio, ant.2o, 1 3 9 s.). Viceversa, da parte giudaica si sconsiglia la circoncisione ad Izates che simpatizza col giudaismo, poiché l'accettazione di questa usanza, guardata ostilmente dai pagani, potrebbe urtare i sudditi del re (ant.20,J8-48 ). Il giudeo liberale Filone compone un elenco dei vantaggi naturali della circoncisione, che egli riprende dall'apologeti­ ca giudaica 12• Gli eretici filippesi dovrebbero avere annunciato la cir­ concisione come segno di elezione. È però possibile che non l'abbiano richiesta dai Filippesi, ma si siano solo gloriati della propria 13•

Ora Paolo traccia il limite insuperabile: ciò che essi ri­ vendicano per sé, si trova solo dalla nostra parte. La circon­ cisione, che essi vogliono proporre ai Filippesi, Tli..LEi:c; ÈCii.I.E'V ! La spiritualizzazione del rito corporale, già preparata nell'A. T. e nel giudaismo tra i due Testamenti ( Ier.4.4; Dt. r o , r 6; Ezech.44,7; r QS 5 ,5,26) e sviluppata con coerenza da Pao­ lo (dr. Rom 4, r r s . ; Col.2,I I ), sembra qui spinta all'estre­ mo : la 'ltEPL'tO!J-TJ diventa la caratteristica del nuovo popolo di Dio il quale non viene costituito mediante la circoncisio­ ne, ma per mezzo della fede e della nuova creazione (cfr. Gal. 6, 1 5 ). Il concetto viene doppiamente illustrato con un riferimen­ to allo Spirito di Dio ed alla gloria. Lo Spirito di Dio ha fat­ to nascere la nuova realtà, per mezzo suo si compie il nostro servizio 14• E qui non ci si limita al servizio della predicazio­ ne dell'evangelo reso da Paolo e dai suoi collaboratori; una tale restrizione non è per nulla giustificata 15• È invece inteso il servizio di tutti coloro 16 che fanno parte della 'ltEPL'tOIJ.TJ spirituale e lo compiono in forza di tale loro appartenenza. La polemica che anima queste righe conduce ad una nuova .

u. Spec.leg.r,r-u; migr.Abr.92. Filone non dice che la circoncisione è segno del­ l'alleama. In proposito Meyer, op.cit., 78: «La circoncisione è un ostacolo fon­ damentale di ogni apologetica. nei confronti del mondo greco-romano». 13. Secondo Epifanio, haer.z8,J,I ss.; 30,26,r s., Cerinto voleva la circoncisione non perché parte della legge, ma perché anche Cristo fu circonciso. 14. Lo Spirito non è oggetto, ma principio del servire. Cfr. Gai. J,r6.zJ; Rom.8, 14. La lettura ltt:oi, Éyw ÈJ.lCX.U'tbV ov ÀOj'LSOJ.lCX.L XCX.'tELÀ1Jq>EVCX.L 2v 6É, 't!Ì J.lÈV 07tLCTW E7tLÀavDav6(.1.EVOitaO"an, assimilandolo al precedente q>povEL't"E. Sl' 69 sy aggiungono, riprendendo Gal.6,r6, xav6v�, 't"Ò aù­ 't"Ò q>povEi:v; D' f vg presentano gli stessi ampliamenti in ordine inver­ so. D la t aggiungono solo 't"O aÙ't"Ò q>povEi:v, mentre G legge qui crv-­ O''t"OXEL'\1.

La polemica viene condotta a termine con sorprendente rapidità e Paolo rinuncia ad una contestazione più partico­ lareggiata degli avversari . Non si deve dire che la sua argo­ mentazione crolla 95; egli piuttosto tira le somme e passa ol­ tre ( 1tÀ:r'rv ) . Bisogna mantenere saldamente quanto è stato raggiunto e vivere conformemente. Cosl si presenta al pasto­ re d'anime la situazione: la coscienza della perfezione pote­ va anche far sl che, nell'orgoglio di essere ormai al traguar­ do, si sperperasse quanto si era raggiunto faticosamente. Se i Filippesi avevano raggiunto qualcosa, lo dovevano poi ap­ punto all'apostolo! La sua opera è in pericolo. E quella loro hybris poteva anche indurii ad allentare l'impegno morale. Ripetiamolo : non si predicava il lassismo, ma il lassismo mi­ nacciava di diventare il risultato di quell'atteggiamento. Pao­ lo lo doveva temere. Diversi interpreti sostengono che l'apostolo predichi un 94· D. Liihrmann, Das Offenbarungsverstiindnis bei Paulus und in paulinischen Gemeinden (Neukirchen-VIuyn I96J) 42 s., mostra che a1toxaÀ.\11t'rW può impli­ care un'accentua2ione del momento dell'istruzione. 95· Beare pensa che qui vien meno il confronto con l'atleta nello stadio.

Phil. J,I7·2I

.3 33

libero stile di vita cristiano, secondo il quale ciascnno può raggiungere a modo suo la beatitudine: ad esempio, «la con­ dotta deve corrispondere a ciò che uno sa e crede» (Dibe­ lius) 96 • Ma con dc; 8 ÉcpiM.O"ct.IJ.E"V non ci si riferisce ad una qualche posizione soggettiva, ma al progresso oggettivo cui è giunta la comunità grazie all'impegno missionario di Paolo e dei suoi collaboratori. Quando diversi manoscritti aggiun­ gono xocvov� come norma dello O"'t"O�XEL"V (v. sopra), non tra­ visano affatto l'intenzione della concisa dichiarazione. Non è possibile pensare a Paolo come sostenitore di un individua­ lismo che favorisca la disintegrazione della comunità. La me­ desima idea di mantenere saldamente quanto si è raggiun­ to e di viverne in conseguenza, ritorna anche nei vv. 4,8 s. i quali rientrano cosl molto bene nel contesto della lettera B. 5 . IN CAMMINO VERSO LA META

( J , I 7·2I )

17 I:u(.l(.lLJ..L1}'t'a.! (.lOU y'VECTitE, aOEÀcpo,, xa.L CTX01tEL't'E 't'OÙ e le massime ritenute generalmente gnostiche civcia-racnc; Èx vExpwv oux ta-r w ( I C or. r 5 , I 2 ) o civcia-raaLV i]OT] yEyovÉvat ( 2 Tim. 2 , r B ). Si dovrà tuttavia tener presente che gli influssi più svariati hanno agito sul mondo mediterraneo di quell'epoca e che c'era una grande disposizione al sincretismo. II termine 'gnostico' , se Io si vor­ rà usare, dovrà essere esaminato nella sua portata ; non c'è dubbio che oggi lo si usi in una maniera abbastanza incon­ trollata e non si sa sempre che cosa gli autori intendano pre­ cisamente con esso. Quando, ad es ., Schmithals crede di scor-

Gli eretici {ilippesi

351

gere il carattere gnostico degli eretici filippesi in un doppio elemento, e cioè nel rifiuto della risurrezione ed in una mo­ rale lassista dovuta al disprezzo di ciò che è carnale ( «l'uni­ co movimento libertino nelle comunità cristiane dei primi tempo che ci sia dato di conoscere è quello gnostico» ) 15, si dovrà porre con H. Koester un grosso interrogativo sulla se­ conda asserzione, cioè che gli eretici siano stati lassisti. L'at­ teggiamento non !assista degli antipaolini è risultato anche dall'esegesi fatta sopra; ma anche ·se per Koester viene me­ no un criterio, che nella concezione di Schmithals è necessa­ rio per accertare il carattere gnostico di questa dottrina, egli scorge tuttavia in Filippi un early Christian Gnosticism ( «U­ na protognosi cristiana» ) 16• Perché poi? La coscienza perfe­ zionistica è un criterio sufficiente per tale identificazione? Certo l'eresia si basava soprattutto su di un'errata cristo­ logia rifiutata da Paolo. Si negavano i naiHuJ.a:ta come leg­ ge dell'esistenza cristiana ed il carattere futuro della risurre­ zione proprio perché si negava la croce e la relativa risurre­ zione di Cristo. Si ha però cosi anche un vero criterio per riconoscere il carattere gnostico o non gnostico della predi­ cazione, ché una caratteristica basilare della gnosi cristiana è un'interpretazione docetica di Cristo che neghi l'identità del Gesù storico con lo Spirito-Cristo e quindi la realtà sto­ rica della rivelazione 17• Come stanno le cose in Phil. 3 ? Si può dire qualcosa in proposito? Si de"e partire da due osservazioni avanzate dall'interpre­ tazione del testo. L'argomentazione della lettera B fa pen­ sare tanto a 2 Cor. quanto pure alla letteratura ellenistico­ giudaica, in particolare a Filone. Per ambedue era infatti ca­ ratteristico il suddetto uso degli attributi 'israelita' ed 'ebreo'. Filone conosce la npÒEou Àl1'tpEuov·tEc; si riferisce certo alle dimo­ strazioni di Spirito degli avversari e il v. 1 5 presuppone che essi si siano gloriati di particolari rivelazioni. La loro perfe­ zone si avvicina quindi a quella descritta da Filone. Per Fi­ lone la perfezione include la capacità del VOELV e quindi il possesso della yvwcnc; autentica 25• Anch'egli preferisce per la sua interpretazione scritturistica l'allegoria e, tra gli scrit­ ti, la legge 26• Il triplice richiamo alla Torà ( 3 ,5 . 6 . 9 ) potreb­ be quindi indicare che anche per gli avversari abbiamo qual­ cosa del genere. L'immagine degli pseudomissionari, così abbozzata, si po­ trebbe sintetizzare nei termini seguenti: a) essi vanno collo­ cati nel quadro delle tendenze universalistiche del giudaismo dell'epoca, alle quali aggiungono, con la loro predicazione di Cristo, una nuova nota; h ) essi predicano Cristo come l>Ei:oc; 25. Per la dottrina di Filone sulla perfezione cfr. conf.ling.72; leg.all. r,94; 3,1H; congr. 105 s. In conf. ling. 72 Filone distingue tra perfezione e progresso, tra la chiarezza (tvU.pyEta) che deriva dal guardare, e l'imparare che proviene dall'a­ scoltare. Inoltre : W. Viilker, Fortschritt und Vollendung bei Pbilo von AJexan­ drien (Leipzig 1938); C. Colpe in: RGG' v 341-346; R. Reitzenstein, Die belle· nistischen Mysterienreligionen 338 s.

26. Per l'interpretazione scritturistica di Filone cfr. anche vit.cont.28, ove si con­ fondono evidentemente i confini tra la propria e l'altrui ermeneutica. Filone trat­ ta qui del metodo d'interpretazione scritturistica degli esseni che egli intende e presenta servendosi delle proprie categorie ermeneutiche. Inoltre: O. Betz, Olfen­ barung und Schriftforschung in der Qurnransekte (Tiibingen 1960) 70 s.

àvl)p il quale continua la serie di eroi antichi (anzitutto di Mosè) e la cui dynamis, assegnatagli come Cristo terreno, è accessibile in forza del pneuma entrato nella tradizione; l'eli­ minazione della cesura tra Gesù terreno e Cristo celeste ren­ de superflua la croce scandalosa; c) aderendo alla sorte del ilEi:oc; livl) p, quelli che lo seguono possono vincere la IJ.Opq>Ì') i>rxv!Ì-rou della vita terrena e guadagnare la dynamis trasfor­ mante di Cristo; d) la dynamis di Cristo si manifesta in una elevata coscienza di vita ed in un loro efficace stile di presen­ za; patimenti e sofferenze discreditano un messaggero ed il suo messaggio: ciò costituisce il carattere specificamente anti­ paolino degli avversari; e) in quanto perfetti, servendosi di una interpretazione allegorica della Scrittura (della legge? ) legata alla tradizione, essi comunicano il vero conoscere. L'affinità dell'argomentazione paolina in Phil. 3 e 2 Cor. fa pensare con una certa verosimiglianza che in ambedue i casi si abbia a che fare con eretici molto simili, se non addi­ rittura identici. Se fossero poi veramente gli stessi, ne risul­ terebbe che la loro attività missionaria si era concentrata sul continente greco. 6 . SALDEZZA NEL SIGNORE (4,1 .8-9) 4 1 "!111-'L"E, Ò:OEÀq>oL 1-1.0\J Ò:yct'ltT)"tOL xa.t É7tL1t6llT}"t"OL, XCI.PÒ: XCI.L 11"t"É­ cpa.v6ç 1-l.OU, oihwc; 11-'L"TJXE"t"E Év XUPLI:!l, ayct'ltT}"t"OL. • Tò Àom6v, Ò:OEÀ­ (j)OL, 0111l Éo-"t"tv Ò:ÀT}llij, 0111l O"E!-LVci, 5o-Il OLX!lLil, 011CI. à.yvci, oa-a. 7tp011q>LÀij, Ilo-Il EUq>TJ!-Lil, EL "t"Lc; cipE"L"i) XllL EL "t"Lc; E'lt!lLVoc;, "t"llU"t"ll Àoy!­ SE,.l}E· 9 /ì xlll Éf-LallE"L"E xlll 'lta.pE).ci�E"t"E xllt i)xovo-ll"t"E xlll EtoE"t"E Év ÉI-LOL, "t"llU"t"ll 7tpcia-a-En · XllL ò llEòc; "t"ijc; dpl)VT}c; El1"t"llL 1-LEll'ùJ.,I.Wv. 4 1 Pertanto, miei cari e desiderati fratelli, mia gioia e mia corona, restate saldi nel Signore, o diletti. 8 Per il resto, fratelli: tutto ciò che è vero, che è onesto, che è giusto, tutto ciò che è puro, che è amabile, che è lodevole,

tutto ciò che è in qualche modo virtù e lode, sia oggetto della vostra considerazione. 9 Ciò che avete imparato e ricevuto e udito e visto in me, mettetelo in pratica. E il Dio della pace sarà con voi.

Pbi/. 4,I .8-g

357

La maggior parte degli interpreti ritiene giustamente che il v. 4,1 vada col capitolo precedente 1 ; il nesso è dato chia­ ramente tanto da WCT'tE quanto da oihwc;. Posta la divisione della lettera ai Filippesi, si potrebbe ora far concludere qui il frammento B. Se tuttavia si uniscono ancora alla lettera B i vv. 8 s., ciò è dovuto alle riflessioni seguenti: questo am­ monimento è adatto, per il suo contenuto, a concludere la messa in guardia dagli eretici. Ciò che si vuoi sottolineare è, in fondo, che la comunità si attenga saldamente e in ogni circostanza a ciò che ha imparato e ricevuto dalla comuni­ cazione dell' apostolo. Un' esortazione senz' altro pertinente allo sconvolgimento dell'unità di dottrina e di fede a Filip­ pi. Essa riprende addirittura ed esplicita ulteriormente il pen­ siero di 3 , 1 6 , che era stato formulato in modo conciso e per­ ciò non del tutto chiaro. Questo orientarsi verso la norma della tradizione, certo accentuato anche in altre lettere di Paolo ( I Thess.4,1 ; I Cor. r r ,2 ; 1 5 ,1 ss.; Gal.r ,9), ma qui particolarmente chiaro e inequivocabole, fa concludere che la lettera B è una lettera più tardiva dell'apostolo. Sul pia­ no formale, 'tÒ Àom6v introduce sovente l'ultima parte o le battute conclusive (dr. I Thess- 4, I ; Ga/. 6 , 1 7 ; 2 Cor. 1 3 , I I ). Nella lettera A si trova questa forma di passaggio e di intro­ duzione alla parte finale in 3 , I • . Due momenti del genere l'uno dopo l'altro sono certo possibili, ma si urtano un poco. Lo stesso vale per l'augurio conclusivo di benedizione (4,9 b ) che appare un po' strano dopo le parole simili del ·v. 7 - As­ segnandoli a due lettere diverse, si riesce ad evitare tale du­ rezza. Abbiamo già precisato nell'introduzione generale che il corpo estraneo che mette in questione l'unità della lettera ai Filippesi e fa supporre una redazione è il cap. 3 · Di qui partono tutte le ipotesi di divisione; si discute invece sulla delimitazione del frammento epistolare all' indietro. Come abbiam detto, non è necessario pensare che la lettera B sia stata inserita in blocco nella A; non appare quindi arbitra­ ria l'assegnazione dei vv. 8 s. alla lettera polemica. 1.

Barth, Friedrich, Haupt, Michaelis, Tillmann, Vincent; diversamente Lohmeyer.

Pbit. 4,1.8-9

Paolo conclude Phil. B con un linguaggio poetico. Già Lohmeyer aveva notato questo nei vv. 8 e 9· Abbiamo due brevi strofe parallele che terminano con due imperativi omo­ foni : -ra.irta. Àoytl;,Ea-i}E - -ra.u-ra. -rtp!ia-a-E-rE. Il primo è pre­ ceduto da sei aggettivi, legati da oa-a., e da due sostantivi, connessi con EL -rLç; quattro aoristi, congiunti rispettivamen­ te con xa.l., precedono il secondo. Questa individuazione del­ la struttura ritmica non è senza importanza per l'interpreta­ zione. 4,1 . L'imperativo di stare saldi nel Signore, a conclusione e sintesi delle raccomandazioni precedenti, viene introdotto da un'insistente invocazione che somiglia quasi ad un appas­ sionato scongiuro 2• Quest'invocazione intensa rispecchia l'in­ terna commozione dell'apostolo che teme per la sua comu­ nità diletta e le si rivolge con toni affettuosi. Indirizzi del genere ricorrono anche altrove nel quadro di una particolare preoccupazione per una certa comunità in pericolo (cfr. il du­ plice indirizzo di !iOEÀ1'J!J,CX. hanno un buon suono greco; i loro significati so­ no molto affini : mentre il primo si può tradurre con 'amato, amabile, benevolo' 11 (cfr. la scritta di Pergamo: '!tpocrq>LÀwt; OÈ "rWL "rE tiOE:Ì..q>WL xa.t i)�J,i:y [ x ] at -.oi:t; &:ì..:ì..oLc; &1ta.CTL

12;

inoltre Giuseppe Flavio, ant. 1 , 2 5 8 ; 1 7 , 1 4 9 ; Diog. u,2; Ec­ clus 4,7; 20, 1 3 [ LXX ] ), il secondo permette diverse inter­ pretazioni : 'promettente', 'positivo', 'lodevole', 'attraente', 'piacevole' 13 (cfr. Ditt., Syll.' 1 2 68,23 ; M. Ant.6 , 1 8 ; Giu­ seppe Flavio, Ap. 2,248; Ps. 62,6 [ Symm . ] ) . àpE"ri) sta per ogni genere di virtù. In periodo ellenistico il termine non di­ spone più della sua classica posizione cardinale; sembra sì accentuato in fine di versetto, ma non è affatto vero che tut­ to l'elenco gli si subordini 14• E'!tCX.Lvoc;, come