La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

1,300 170 2MB

Italian Pages 519 Year 2013

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Citation preview

Biblioteca Universale Laterza 657

Oliviero Bergamini

La democrazia della stampa Storia del giornalismo

Editori Laterza

© 2006, 2013, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Edizioni precedenti: «Storia e Società» 2006 Nella «Biblioteca Universale Laterza» Prima edizione aggiornata novembre 2013 1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da Martano editrice srl - Lecce (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0948-9

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

INTRODUZIONE Dite sempre quello che è bene anche se non va a genio ai vostri amici, dite sempre quello che è giusto anche se ne va della vostra posizione, della vostra quiete, della vostra vita. Siate dunque indipendenti e inchinatevi solo davanti alla libertà, ricordandovi che prima di essere un diritto, la libertà è un dovere. Mario Borsa, ai colleghi giornalisti

Il giornalismo è un fenomeno caratteristico della modernità. Anche se spesso si citano come antenati dei giornali gli Acta diurna latini o le pubblicazioni imperiali dell’antica Cina, soltanto a partire dal Cinque-Seicento l’Europa (e più tardi l’America) ha visto comparire un prodotto qualitativamente nuovo e caratteristico: pubblicazioni prima manoscritte e successivamente stampate, destinate a diffondere notizie e opinioni non soltanto in un flusso unidirezionale, dal potere al suddito e dall’alto verso il basso, bensì dando vita ad un circuito orizzontale e pluralistico, animato da molti soggetti diversi diffusi nella società. In questo senso i giornali andrebbero elencati, insieme alle nuove tecnologie navali, alle armi da fuoco, agli orologi e ad altre invenzioni che gli storici della tecnica indicano come l’origine della sua superiorità materiale sul resto del mondo, tra i caratteri distintivi dell’Occidente moderno. La loro maturazione è stata lenta e graduale. Solo nel corso dei secoli si sono definiti concetti per noi oggi scontati, come quello di

VI

Introduzione

libertà di stampa, obiettività, imparzialità, separazione tra fatti e idee. Gradualmente, tuttavia, la circolazione di giornali e riviste è diventata uno degli aspetti essenziali delle società occidentali, strumento imprescindibile dell’affermazione di istituzioni e pratiche politiche democratiche, di una cultura laica, critica e dinamica. Nel Settecento e soprattutto nell’Ottocento intellettuali e politici individuarono in questo (oltre che in libri e pamphlet) il principale mezzo per quella opera di «mobilitazione» delle coscienze, specie dei ceti socialmente più evoluti e attivi, per quella diffusione della «conoscenza» in contrasto con i pregiudizi della tradizione che costituivano la premessa fondamentale di ogni progresso, di ogni riforma, di ogni rivoluzione. Le pubblicazioni di informazione hanno ricoperto un ruolo essenziale nella nascita dell’«opinione pubblica», di quella «sfera» sociale e mentale all’interno della quale gli assetti del potere e le pratiche della vita collettiva potevano essere sottoposte a vaglio e dibattito. Senza i giornali è impossibile immaginare una società «aperta», liberale, non schiacciata dal peso della tradizione. Fare la storia del giornalismo, quindi, è in un certo senso fare la storia del percorso lento e contraddittorio della modernità, della progressiva evoluzione delle società occidentali verso assetti più liberi e dinamici; un’evoluzione naturalmente complessa, in cui si intrecciano diversi filoni. Uno di questi è l’innovazione tecnologica. In pochi settori come in quello dell’informazione giornalistica è possibile vedere con tanta chiarezza l’effetto profondo e a volte dirompente che l’invenzione di una nuova macchina o la messa a punto di una nuova tecnica può avere sulla società, attraverso una serie di ripercussioni a catena che penetrano fin nell’interno della psicologia collettiva e individuale. Dall’invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Gutenberg, giustamente indicata come rivoluzionaria da Marshall McLuhan, allo sviluppo di nuove macchine tipografiche nella prima metà dell’Ottocento, fino alla rivoluzione digitale che stiamo vivendo, l’innovazione tecnologica ha periodicamente innescato progressive modifiche nella produzione dei giornali che a loro volta, interagendo in vario modo con altre trasformazioni dell’epoca, hanno portato a mutazioni dei contenuti, del linguaggio, del mercato editoriale, delle dimensioni e delle caratteristiche del pubblico, e in ultima analisi della stessa rappresentazione del mondo collettivamente percepi-

Introduzione

VII

ta. L’informazione televisiva è solo la manifestazione oggi più familiare di questo fenomeno, ma già durante il Risorgimento Giuseppe Mazzini sottolineava che, affinché la causa di un’Italia indipendente potesse avere successo, i cittadini dovevano comprenderla a fondo e percepirla come possibile, cosa che la mancanza di una stampa moderna nel paese rendeva difficile. Si inserisce qui un altro dei filoni dell’evoluzione del giornalismo: quello del suo rapporto con il potere. Fin dall’inizio i giornali hanno rappresentato per le autorità un’arma a doppio taglio. Da un lato erano una minaccia e una sfida, con la loro capacità di rendere pubblici segreti di Stato, di denunciare abusi ed errori dei regnanti, di diffondere idee «sovversive». Per questo, fin dall’inizio, l’attività giornalistica fu sottoposta a rigidi controlli e censure, che però non riuscirono ad arrestare le energie storiche di cui essa era espressione e tramite: quel bisogno di informazione e comunicazione pubblica veritiera e «libera» sentito soprattutto dalla borghesia in ascesa. I giornali, così, hanno gradualmente assunto il ruolo di strumenti essenziali di democrazia; per loro si è coniato il termine di «quarto potere»; la libertà di stampa è diventata una delle libertà civili fondamentali, garantita da tutte le costituzioni liberali, forse la pietra di paragone più certa per misurare la democraticità di qualsiasi Stato. È semplicemente impossibile, infatti, concepire uno Stato democratico in assenza di libera informazione; i cittadini non avrebbero la possibilità di apprendere i dati di fatto per giudicare l’azione di governo, di conoscere e confrontare programmi alternativi; lo stesso esercizio del diritto di voto si svuoterebbe completamente di significato. Estremizzando, si può dire che se la storia ha conosciuto molte dittature in cui il diritto di voto continuava formalmente ad essere applicato, ma non ne ha conosciuto alcuna in cui la stampa fosse libera. Ed è questo il secondo, opposto, aspetto potenziale del rapporto informazione-potere: quello della complicità e della strumentalità, della connivenza, della costruzione del consenso. Anch’esso si è manifestato fin dalle origini del giornalismo, con le gazzette seicentesche piegate alle esigenze di propaganda delle case regnanti. Successivamente il rapporto tra giornali e autorità si è fatto più complesso e contrastato, articolandosi in un intreccio di leggi, norme, contese giudiziarie, azioni restrittive formali e informali, con il potere sempre pronto a reprimere «abusi» ed

VIII

Introduzione

«eccessi». Ma il giornalismo ha sempre più dovuto fare i conti anche con il potere economico, i grandi interessi industriali e finanziari, peraltro, a loro volta, spesso legati alla politica. Nei totalitarismi del Novecento, poi, stampa e informazione sono diventate direttamente strumento di creazione del consenso e di indottrinamento delle masse, fino al vero e proprio tentativo di costruire una realtà virtuale all’interno della quale far vivere le popolazioni. Anche oggi gli sforzi del potere di condizionare l’informazione sono continui, estesi e potenti, talvolta in forme apertamente repressive, più spesso attraverso modalità occulte e informali che entrano in sinergia con le trasformazioni del sistema dei media. Tra evoluzione tecnologica e di mercato e dialettica potere-libertà di informazione si colloca anche l’evoluzione della figura chiave del giornalista. Inizialmente «compilatore», «minutante», animato da obiettivi di carriera e arricchimento, in stretto rapporto con il potere politico ed economico, poi soprattutto pubblicista, polemista, opinionista impegnato in battaglie politiche e culturali, solo gradualmente – soprattutto dopo la seconda metà dell’Ottocento – «professionista» dell’informazione, con un proprio patrimonio di pratiche del mestiere, una propria deontologia, un proprio ruolo sociale distinto e riconosciuto. La storia del giornalismo è anche la storia dell’evoluzione della professione giornalistica, attraverso un percorso che si è intrecciato con trasformazioni politiche e culturali, dall’affermazione della cultura politica liberale a quella marxista, dal Positivismo al relativismo. Ma è anche una storia di singoli uomini e donne: editori e soprattutto giornalisti che nell’arco dei secoli hanno prodotto fiumi di articoli, servizi e fotografie, hanno setacciato quotidianamente le proprie città quanto i paesi più lontani, hanno raccontato grandi eventi e fatti minimi, hanno attaccato e difeso leggi, istituzioni, personaggi pubblici, hanno acceso la fantasia dei lettori o semplicemente fornito loro informazioni indispensabili per essere attori consapevoli della loro stessa vita. Alcuni gornalisti sono diventati celebri, moltissimi altri sono rimasti oscuri; alcuni hanno rivelato notizie capaci di cambiare il corso degli eventi, altri hanno contribuito a modellare abiti mentali, non necessariamente positivi; alcuni hanno messo a repentaglio la propria vita per trovare e ren-

Introduzione

IX

dere noto un frammento di verità inviso al governo, altri hanno collaborato con esso nell’ingannare ed illudere il pubblico. Questo libro si propone di raccontare la storia del giornalismo nell’intreccio delle sue molteplici dimensioni: quella della tecnologia e del mercato editoriale, quella della dialettica tra libera informazione e istituzioni, quella del lavoro del giornalista, nelle sue eccellenze e meschinità. La trattazione si concentra sui paesi in cui storicamente il giornalismo ha avuto i suoi sviluppi più intensi e significativi (Gran Bretagna, Francia, Germania, Stati Uniti), sulla Russia-Unione Sovietica (esempio di contraddizioni profonde e di paradigmatico asservimento dell’informazione allo Stato) e soprattutto sull’Italia, alla quale viene riservato lo spazio maggiore, paese dove l’evoluzione storica del giornalismo appare caratterizzata da difficoltà e carenze strutturali, ma anche da eccellenze di livello europeo, dove si è articolato un rapporto contrastato e complesso, ma profondo e spesso vitale, tra giornalismo e cultura e tra giornalismo e potere. L’obiettivo è quello di fornire non solo conoscenze sul passato, ma anche chiavi interpretative per meglio comprendere il presente. Nel mondo di oggi il giornalismo, fenomeno della modernità, elemento strutturale della democrazia, sembra avviato verso una crisi forse epocale, sotto la pressione, ancora una volta, dell’innovazione tecnologica, delle modifiche degli assetti imprenditoriali e di mercato, di forze economiche e politiche sempre più abili e attrezzate per condizionare l’opinione pubblica. La crisi del giornalismo, dunque, quale fibra della più complessiva crisi della democrazia liberale come modello storico e, più in generale, della stessa modernità occidentale? Solo la storia potrà dirci se sarà così. O.B.

RINGRAZIAMENTI

È sempre un piacere poter ringraziare chi ha contribuito alla stesura di un libro, perché è testimonianza di una rete, prima ancora che di rapporti intellettuali, di amicizie, affinità, affetti. Ringrazio, quindi, in primo luogo la mia famiglia, per aver ancora una volta sopportato il mio sgradevole «umore da libro in corso» (che peraltro non è poi così diverso da quello normale). Ringrazio poi le persone che mi hanno assistito fornendo consigli, pareri, indicazioni, suggerimenti, stimoli intellettuali, ovvero che – a maggior ragione – hanno letto e commentato passi del testo: tra loro Ilaria Favretto, Eva Banchelli, Maria Vittoria Molinari, Stefano Rosso, Roberto Cagliero, Giovanni Scirocco, Bruno Cartosio, Maria Grazia Meriggi, Elisabetta Vezzosi, Emilio Papa, Filippo Nanni, Alberto Romagnoli, e i miei studenti dell’Università di Bergamo, che con le loro domande hanno spesso illuminato e guidato la mia ricerca. Grazie di cuore anche al rettore dell’Università di Bergamo, Alberto Castoldi, e al preside della Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Giuliano Bernini, per il sostegno e l’amicizia dimostratami in questi anni. Un ringraziamento particolare va a Francesca Pezzoli, per il suo prezioso aiuto nel campo del giornalismo tedesco. Naturalmente ogni errore, carenza, improprietà restano esclusivamente di mia responsabilità. Questo libro è dedicato a mia madre e a Silvano e Maurizio.

LA DEMOCRAZIA DELLA STAMPA STORIA DEL GIORNALISMO

I L’ALBA DELL’ERA DELL’INFORMAZIONE

Nell’agosto del 1499 arrivò a Venezia dal Cairo, dove era stata portata da uomini giunti dall’India, la notizia della comparsa nel porto di «Calicut» di tre caravelle del re del Portogallo al comando di Cristoforo Colombo. Si trattava in realtà delle navi di Vasco de Gama che aveva scoperto la rotta del Capo di Buona Speranza per arrivare alle Indie. Quando, mesi dopo, la notizia fu confermata, il mercante veneziano Girolamo Priuli annotò che essa sconvolse la città tanto che «cadauno rimaxe stupefatto», e rilevò che i «sapienti» di Venezia avevano già ben compreso come «questa nova [...] fusse la peggiore che mai la Repubblica veneta potesse aver abuto», poiché segnava l’inizio del declino commerciale della Serenissima. Questa «nuova» non era stata diffusa a voce; era comparsa sugli «avvisi», fogli manoscritti di notizie che già da anni circolavano a Venezia e in altre città europee; furono questi gli antenati dei giornali di oggi, che segnarono il lontano inizio dell’era dell’informazione.

1. Gli «avvisi»: antenati dei giornali Se si considera il lungo arco della storia, il giornalismo appare come un fenomeno relativamente recente, uno dei segni dell’avvento dell’età moderna e contemporanea. La diffusione di testi ad uscita periodica, contenenti informazioni di attualità destinate al pubblico, compilati con criteri di veridicità e tempestività, è infatti il risultato di un processo che si dispiegò gradualmente nell’arco di quattro-cinque secoli, in stretto rapporto con altri feno-

4

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

meni storici di vasta portata, quali lo sviluppo della borghesia, l’affermazione di un’economia capitalistica, la laicizzazione della cultura, la formazione graduale dello Stato moderno e, successivamente, l’industrializzazione, la diffusione della democrazia, l’alfabetizzazione di massa, l’avvento della società dei consumi. Gli studiosi amano menzionare lontani antenati dei giornali come gli Acta diurna latini (elenchi di fatti notevoli riguardanti soprattutto le attività del Senato e dell’imperatore, ma anche i giochi del circo) o ricordare che nell’antica Cina fin dal VII secolo esistevano pubblicazioni regolari che davano notizia dei provvedimenti del governo. Tuttavia le radici storiche della produzione di mezzi di informazione in senso proprio si collocano in un contesto piuttosto definito: tra il Quattro e il Cinquecento, nelle zone economicamente e socialmente più vivaci dell’Europa. Diversi tipi di testi si disputano il titolo di progenitori dei giornali moderni, ma quelli che certamente ne hanno maggior diritto sono gli «avvisi» quattrocenteschi, una forma di comunicazione che nacque e si sviluppò per prima in alcune città italiane, tra cui soprattutto Roma e Venezia, poco più tardi anche Augusta ed altre città tedesche e successivamente in altri paesi. Roma, centro della cristianità, e Venezia, città cerniera tra Oriente e Occidente, erano sedi di ambasciate e rappresentanze di tutti i paesi europei, entrambe possedevano una rete di funzionari e diplomatici ramificata in tutto il mondo conosciuto, erano crocevia di traffici, scambi, viaggi, comunicazioni. Venezia, in particolare, era uno dei maggiori centri commerciali e finanziari europei, meta tollerante di una variopinta immigrazione di persone di ogni nazionalità, luogo di residenza di un potenziale ceto di lettori formato da commercianti, notai, avvocati, patrizi, funzionari. Gli avvisi nacquero da questi contesti vivaci e cosmopoliti. Da tempo i mercanti si scambiavano lettere contenenti sia considerazioni di carattere privato, sia notizie di vario genere rilevanti per i loro commerci, mentre funzionari e diplomatici compilavano regolarmente rapporti e relazioni riguardanti i paesi dove si trovavano e gli avvenimenti che vi si verificavano. Nel corso del Quattrocento il miglioramento dei servizi postali (Venezia raggiunse in questo campo un primato assoluto, grazie al lavoro della famiglia dei Tasso, che organizzò una efficiente rete di corrieri estesa a tutta l’Europa; e tutti i principali regni la seguirono istituendo servi-

I. L’alba dell’era dell’informazione

5

zi postali ufficiali) fece sì che questa trasmissione assumesse una cadenza periodica piuttosto regolare. Ben presto si diffuse l’uso di isolare dalle lettere dei mercanti le informazioni di carattere pubblico e di trascriverle, insieme ad altre ricavate da altre lettere, su fogli manoscritti che poi venivano messi in vendita. In questi fogli confluirono anche notizie prelevate più o meno legittimamente dai rapporti dei diplomatici, oppure ottenute direttamente dagli ambienti di corte. Nacquero così gli avvisi, a Venezia detti anche «broglietti» perché nei pressi del Broletto, la loggia in cui si concentravano incontri e scambi e si trovavano i banchetti dei compilatori. La loro comparsa si colloca alla fine del Quattrocento; erano fogli manoscritti, di piccolo formato, che solo col tempo vennero riprodotti a stampa. Si presentavano come testi composti da brevi capitoletti, non concepiti per destinatari specifici. Le notizie riportate erano di carattere economico e politico: l’arrivo di galere turche in un porto dell’Egeo, il diffondersi di un’epidemia a Costantinopoli, i movimenti di truppe da una città ad un’altra, l’esito di una battaglia, la morte di un regnante, la partenza di ambasciatori verso una certa destinazione, l’andamento di una fiera commerciale. Col tempo cominciarono a comparire forme rudimentali di testata (ad esempio: «Avvisi di Venetia del 30 marzo 1514»), che si riferivano al luogo dove erano state raccolte le notizie, piuttosto che al luogo in cui i fatti erano avvenuti. E si andò definendo la figura del compilatore, indicato nei testi dell’epoca come «menante» (da «minutante»), «novellatore», «reportista», ed anche, col tempo, «gazzettiere». Si trattava di personaggi di varia nazionalità che, scrivendo in diverse lingue, muovendosi al confine tra l’informazione e quello che oggi si chiamerebbe spionaggio, coltivando proprie «fonti» privilegiate, redigevano versioni parzialmente diverse degli stessi avvisi (includendo le informazioni più riservate nei fogli venduti privatamente a specifici destinatari conosciuti di persona) e spesso omettevano o ammorbidivano informazioni che potevano essere ritenute scomode dalle autorità. Sulla base delle sue accurate ricerche, Mario Infelise colloca «nei decenni centrali del Cinquecento la maturazione di un vero e proprio mercato della notizia, che determinò di conseguenza lo sviluppo di una specifica categoria professionale, capace di rispondere alla richiesta crescente». Una bolla di Pio V del 1568 de-

6

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

finisce quella di compilare notizie come «arte nova», ma già nel 1487 Innocenzo VIII aveva riconosciuto l’importanza della comunicazione di avvenimenti, mettendone però in luce i rischi di «pericolosità» per l’ordine costituito. I clienti di questo mercato erano soprattutto ambasciatori, mercanti, funzionari, uomini che a vario titolo desideravano essere informati sui fatti del mondo. Si trattava ovviamente di un mercato ancora ristretto, con «tirature» nell’ordine delle poche decine di copie, che però potevano venire a loro volta riprodotte e ciascuna delle quali veniva comunque letta da molti soggetti. Questi fogli di informazione cominciarono ad essere indicati anche come «gazzette». Il termine comparve già nel Cinquecento, ma si affermò soprattutto nel corso del secolo successivo. Anche se sulla sua origine si sono formulate diverse ipotesi, quella che resta più accreditata è che derivi dal nome di una moneta veneziana di scarso valore (due soldi), corrispondente al prezzo di vendita; l’ampio utilizzo in diverse lingue europee testimonierebbe l’importanza di Venezia e dell’Italia nella genesi di questi primordiali media giornalistici.

2. La rivoluzione a caratteri mobili: stampa e potere La stampa a caratteri mobili è certamente una delle invenzioni che hanno cambiato la storia dell’umanità. A metterla a punto, dopo anni di costosi tentativi, fu attorno alla metà del Quattrocento l’incisore e orafo tedesco Johann Gensfleisch, detto Gutenberg dal paese d’origine dei genitori. La sua intuizione geniale (probabilmente ispirata da notizie su tecniche di stampa a caratteri mobili già esistenti in Cina e in Corea fin dall’XI secolo) fu quella di costruire caratteri tipografici singoli, corrispondenti ciascuno ad una lettera, che potevano essere assemblati in modo da formare righe e quindi pagine di testo. La matrice così composta veniva cosparsa di inchiostro; quando un foglio di carta veniva premuto su di essa mediante un torchio, il testo vi rimaneva impresso. La novità stava nel fatto che i caratteri fossero appunto «mobili», ovvero smontabili e ricomponibili in testi diversi. Diveniva possibile preparare pagine da riprodurre a stampa in tempi

I. L’alba dell’era dell’informazione

7

molto brevi (con il vantaggio ulteriore di poter intervenire per eventuali correzioni o variazioni dell’ultimo momento) e – una volta stampato un testo – riutilizzare gli stessi caratteri per comporne e stamparne altre (con grande abbattimento dei costi rispetto alla soluzione preesistente, che consisteva nella fabbricazione di matrici uniche e fisse per ciascuna pagina). Fu questa la prima grande cesura tecnologica nello sviluppo dei mezzi di informazione. Senza la stampa a caratteri mobili i giornali moderni, e il giornalismo in quanto tale, non avrebbero mai potuto svilupparsi; la diffusione di notizie sarebbe rimasta condizionata fatalmente dai ristretti limiti della riproduzione manuale. L’invenzione di Gutenberg, invece, rendeva possibile pubblicare fogli di notizie in tempi rapidi (in linea di principio anche ogni giorno) e «tirarne» velocemente centinaia di copie (la produzione media di un torchio era di 300 pagine al giorno). Si aprivano così orizzonti completamente nuovi. Nasceva l’«uomo tipografico», diventava possibile far conoscere fatti e idee per mezzo di stampati riproducibili in molti esemplari perfettamente uguali tra loro, trasportabili, relativamente economici e quindi accessibili a un pubblico decisamente più vasto di quello delle opere manoscritte. A un livello più generale, la stampa creava le premesse per la standardizzazione delle lingue nazionali e, al tempo stesso, per l’elaborazione di una lingua «media», diversa tanto dal latino degli eruditi quanto dai dialetti popolari. Improvvisamente, dunque, la produzione di cultura riceveva un impulso gigantesco in termini di velocità, diffusione, ampiezza di circolazione. Non a caso Marshall McLuhan ha molto insistito sul carattere rivoluzionario della stampa, che peraltro già Francis Bacon annoverava, insieme alla bussola e alla polvere da sparo, tra le invenzioni che avevano posto fine al Medioevo ed aperto una nuova epoca. Anche sul fronte specifico della trasmissione delle notizie la stampa rappresentava un’innovazione epocale: sia perché ampliava la quantità e natura dei fatti che da quel momento potevano «diventare notizia», sia perché poneva le premesse per un drastico incremento della diffusione dell’informazione e metteva in moto un processo che conduceva verso il disvelamento di fatti finora confinati all’interno di cerchie ristrettissime, verso la possibilità stessa del dibattito pubblico e del dissenso; potenzialmente, quindi, verso la nascita di un’opinione pubblica.

8

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Tale processo ebbe tuttavia tempi molto lunghi. Un limite strutturale era costituito dalla capacità di leggere e scrivere, che restò a lungo appannaggio di una minoranza. Ci vollero decenni, secoli, prima che l’invenzione si affermasse, diventasse di uso comune e si applicasse in modo sistematico alla produzione e alla diffusione di testi di informazione. Gli avvisi manoscritti continuarono a sopravvivere a lungo come principali strumenti di diffusione delle notizie. Inoltre, la stampa attirò subito le attenzioni delle autorità civili e religiose, che videro in essa un nuovo e straordinario strumento da utilizzare a proprio vantaggio, ma soprattutto una potenziale minaccia, a causa della sua capacità di diffondere tra la popolazione idee e informazioni indesiderate. Pertanto, nei confronti della stampa il potere creò e istituzionalizzò ben presto un sistema di controllo rigido e strutturato, basato su due pilastri: il privilegio e la censura. Fino alle grandi rivoluzioni borghesi di fine Settecento, quasi ovunque l’attività di stampa non fu infatti considerata libera: esercitarla non era un diritto, ma un «privilegio» che graziosamente il sovrano poteva concedere a suo piacimento. La possibilità di praticarla derivava dunque dal rilascio di un’autorizzazione, una «licenza» che veniva assegnata a un numero ristretto e selezionato di individui (non di rado ad una sola persona in ciascuna città o provincia) spesso con limitazioni di tempo, di argomento, eccetera. Non solo. Tutto ciò che veniva pubblicato doveva essere sottoposto al controllo di organi deputati (tendenzialmente formati da intellettuali, e molto spesso da ecclesiastici), che potevano impedirne la pubblicazione quando i contenuti venivano giudicati inopportuni per motivi politici o religiosi. A questa censura preventiva istituzionale si affiancava una eventuale censura successiva alla pubblicazione; e la punizione dello stampatore ritenuto per qualsiasi motivo colpevole poteva andare dalla sospensione alla revoca del privilegio, dal carcere al supplizio e anche alla morte. Questo rimase il quadro giuridico di base in cui si collocò l’attività pubblicistica nell’«ancien régime». Esso assunse forme parzialmente diverse da un paese all’altro, e venne meno soltanto con l’avvento delle rivoluzioni liberali e la conseguente affermazione della libertà di stampa come diritto inalienabile dei cittadini. Per questo, se l’invenzione della stampa a caratteri mobili creò le condizioni per la nascita dei giornali, fu necessario attendere quasi tre

I. L’alba dell’era dell’informazione

9

secoli perché si giungesse a identificare una prima fase di attività giornalistica in senso proprio. Del resto, il progresso della libertà di stampa e lo sviluppo di un’opinione pubblica dovettero legarsi inevitabilmente anche al graduale trasformarsi degli Stati in senso democratico. Una libera circolazione di notizie e opinioni ha senso ed è funzionale solo in un contesto politico che preveda la partecipazione attiva dei cittadini. E questo sopravvenne con estrema gradualità, soprattutto dalla fine del Settecento in poi. Ciò detto, l’invenzione della stampa cambiò certamente lo scenario della pubblicistica di informazione. Già all’inizio del XVI secolo esistevano più di 250 tipografie in Europa (di cui 80 in Italia), che pubblicarono 27.000 edizioni librarie diverse; nel 1550 un erudito italiano lamentava che c’erano ormai «tanti libri che non abbiamo nemmeno il tempo per leggerne i titoli». Nell’Europa centro-settentrionale lo sviluppo della stampa si intrecciò con la diffusione della Riforma protestante, e questo contribuì a generare una progressiva divaricazione tra mondo tedesco-anglosassone e mondo latino, anche per quanto riguardava la fisionomia futura dell’attività giornalistica. Nei paesi dove prevalse la Riforma l’affermazione dell’etica protestante interagì con le condizioni sociali, politiche ed economiche nel creare circostanze favorevoli alla crescita – nel tempo – di una stampa indipendente e di un mercato editoriale capace di sostenerla. In primo luogo il protestantesimo postulava il diritto-dovere dei fedeli di procedere al «libero esame» delle Scritture, ovvero ad una lettura diretta della Bibbia, e questo favorì una diffusione dell’alfabetizzazione nettamente maggiore nei paesi protestanti rispetto a quelli cattolici. La Riforma si collegò poi, soprattutto in Germania, all’elaborazione di una lingua nazionale, di cui la stessa stampa fu importante strumento, dal momento che consentì di stampare i testi che ne diventarono modello, a partire dalla Bibbia tradotta da Martin Lutero in volgare tedesco. Più in generale, come è stato più volte osservato, la morale protestante concorse a generare un’etica borghese-capitalistica, basata su valori di intraprendenza, responsabilità individuale, dinamismo, atteggiamento critico nei confronti dell’autorità, spirito attivo di cittadinanza. Coniugandosi ovviamente con l’intenso sviluppo sociale ed economico, questo fece sì che in paesi come l’Olanda, la Gran Bretagna,

10

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

la Germania maturassero condizioni maggiormente congeniali alla nascita di una stampa d’informazione rivolta soprattutto a ceti borghesi intraprendenti, coscienti di sé, intenzionati a gestire in modo autonomo i propri affari e i propri destini. Nei paesi cattolici, invece, la Controriforma ribadì il ruolo del clero come intermediario tra fedeli e divinità, sottolineò gli aspetti liturgici e rituali della pratica religiosa, impose una rigida censura finalizzata a impedire il diffondersi dell’«eresia» venuta dal Nord. Tutto ciò contribuì a inibire l’alfabetizzazione del popolo, a rallentare l’affermazione di una mentalità più moderna, aperta e dinamica, di un’etica di responsabilità individuale, di un atteggiamento laico e critico nei confronti della realtà, di un’attiva partecipazione civile. A ciò si aggiunga che nei paesi cattolici tesero a prevalere forme di potere assolutistico più rigide, centralizzate e oppressive (come in Spagna, Francia e Italia); che in essi la Chiesa romana esercitò un potente controllo ideologico; che il sorgere dell’economia atlantica e coloniale li penalizzò, così che al loro interno lo sviluppo della borghesia fu più lento e difficile, e si comprenderà come – in termini estremamente generali – il mondo cattolico sia stato un contesto decisamente meno favorevole allo sviluppo non solo di un vigoroso mercato dell’informazione, ma anche del principio stesso di una stampa che rispondesse a un «pubblico» formato soprattutto dai cittadini piuttosto che al potere costituito.

3. «Anatre» francesi, «corantos» olandesi, gazzette venete Se il torchio a caratteri mobili rese tecnicamente possibile stampare gli avvisi, soltanto a partire dal Seicento si può parlare propriamente di «nascita dei giornali», intendendo genericamente con questo termine pubblicazioni a stampa con periodicità stabile, contraddistinte da una «testata» fissa, dall’indicazione della data di pubblicazione, e contenenti notizie su avvenimenti realmente accaduti (o ritenuti tali) sulla base di fonti almeno in certa misura citate e rintracciabili. Ben presto questi prodotti editoriali si moltiplicarono; per un certo periodo convissero con gli avvisi manoscritti; poi gradualmente li soppiantarono, diversificandosi in varie tipologie. In

I. L’alba dell’era dell’informazione

11

Francia, ad esempio, fin dai primi decenni del Cinquecento si diffusero i cosiddetti «occasionel», fogli volanti o fascicoletti di quattro pagine pubblicati, come dice il nome stesso, senza regolarità, che raccontavano eventi di particolare rilievo (soprattutto battaglie, funerali, feste, disastri naturali). Un filone particolare di questa produzione fu costituita dai «canards» (dal termine francese per «anatra», con evidente allusione al fatto che «starnazzavano», ovvero strombazzavano con toni enfatici notizie sensazionalistiche; la tradizione dei canards è poi proseguita fino all’Ottocento, e ancor oggi il principale periodico satirico francese si chiama «Le canard enchainé»). I canards si presentavano come fascicoletti di otto/sedici pagine, spesso arricchiti da illustrazioni; avevano carattere monografico e riguardavano eventi straordinari che facilmente sconfinavano nel sovrannaturale: inondazioni, terremoti, apparizioni del demonio, miracoli, ma anche crimini raccapriccianti o vicende amorose particolarmente avventurose. Il loro numero crebbe rapidamente; se ne registrano 18 nel ventennio tra il 1529 e il 1550, 110 nel quindicennio tra il 1575 e il 1600. Spesso erano caratterizzati da toni moraleggianti; nel 1604 uno di essi raccontava la storia di un usuraio che dopo aver più volte vessato i suoi poveri debitori, per una serie di vicissitudini finiva con il suicidarsi, fatto che veniva presentato come riprova della giustizia divina contro il peccato dell’avarizia. Il testo descriveva nel dettaglio l’estremo gesto dell’uomo: «Va alla stalla, stacca la sua giumenta [...] fa passare una corda attorno al collo e poi sopra una grande scala, e quindi si lascia andare; e dopo essersi dibattuto per qualche attimo, pone così fine alla sua miserabile vita». Occasionel e canards riscuotevano grande successo soprattutto tra lettori di estrazione sociale medio-bassa, e attraverso la lettura collettiva raggiungevano anche il popolo. Corrispettivo tedesco degli occasionel furono le Einzeldrücke («edizioni singole»), in cui si potevano identificare i filoni relativamente distinti di Neue Zeitungen (dedicati a notizie nuove e recenti) e Flügblatter (dedicati a miracoli, animali feroci, nascite mostruose). Un’altra tipologia di stampati senza periodicità, di taglio meno popolare e più elitario, fu quella dei fascicoletti di tono polemico e propagandistico che affrontavano spesso con grande spregiudicatezza temi politici e religiosi (denunciando ad esempio scandali di corte o i «soprusi» della monarchia) e fondevano re-

12

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

soconto e commento, informazione e argomentazione. Indicati con varie denominazioni (pamphlet in Francia, Flugschriften e Pamphlete in Germania, libel in Gran Bretagna), al di là degli aspetti specificamente polemici furono anche un prezioso strumento per la circolazione di notizie e di idee e non mancarono per questo di attirare l’attenzione della censura; processi e condanne – anche a morte – di «libellisti» furono frequenti nell’Europa moderna. Per certi versi possono essere considerati questi i primi martiri della libera informazione. Altri tipi di stampati di carattere informativo furono gli almanacchi, i mesari e gli elenchi di fatti notevoli del semestre o dell’anno, che circolarono soprattutto nel mondo tedesco. Contenevano elenchi di notizie di vario genere; in Germania venivano indicati come Periodika, e si articolavano in Messerelationen (resoconti di fiere, venduti nelle grandi fiere mercantili, semestrali o annuali), Monatsblätter (fogli mensili), Wochenblätter (settimanali) e Tageszeitungen (che comparivano quattro o cinque giorni a settimana, e furono gli antenati dei moderni quotidiani). Nel 1588 a Colonia si cominciò a pubblicare una «Postrema relatio historica», curata da Michael von Eyzinger, con cadenza semestrale che riassumeva appunto gli eventi più importanti dei sei mesi precedenti. Diffusa attraverso la posta, conobbe presto diverse imitazioni e per questo è considerata da alcuni il più importante prototipo di periodico d’informazione europeo. Come si è visto il termine «gazzetta», che inizialmente indicava indifferentemente le pubblicazioni manoscritte e quelle stampate, comparve già durante il Cinquecento. Ma è all’inizio del Seicento che apparvero i primi veri esempi di stampa d’informazione periodica, indicati normalmente appunto come «gazzette». Esse si innestarono essenzialmente nella tradizione degli avvisi, di cui ripresero la formula, ma col tempo tesero a inglobare anche elementi e aspetti delle altre tipologie di fogli di informazione (dai canards ai libelli polemici). Le gazzette a stampa del primo Seicento non erano dunque nella sostanza molto diverse dagli avvisi manoscritti. Avevano normalmente due o quattro pagine (uno o due fogli, stampati fronte/retro), riportavano (ma non sempre) luogo e data di origine delle notizie, erano scritte in modo sbrigativo, comprendevano resoconti di eventi bellici, commerciali, dinastici, diplomatici, ma anche di crimini e condanne, facendo

I. L’alba dell’era dell’informazione

13

sempre attenzione a non risultare sgradite alle autorità e ad occuparsi molto poco di «politica interna». La competizione per aggiudicarsi il titolo di «prima gazzetta», e quindi di «primo giornale» europeo è accesa. Tra i maggiori pretendenti figurano il «Rorschacher Monatschrift», mensile pubblicato nella cittadina svizzera di Rorschach a partire dal 1597, o il simile «Historische Relation oder Erzählung der Furnembsten und Geschichte», che uscì nello stesso anno ad Augusta. Secondo altri studiosi il titolo va al settimanale «Noviny Parodnè Celeho Mesice zan Leta», stampato a Praga sempre dal 1597. Nel 1605 ad Anversa comparve un altro settimanale, «Le Nouvelles d’Anvers»; nel 1609 nei pressi di Augusta cominciò le pubblicazioni l’«Avisa Relation oder Zeitung» (il termine tedesco «Zeitung», «notizia», è considerato da alcuni una possibile radice etimologica di «gazzetta» alternativa a quella italiana), a sua volta settimanale. Secondo un’opinione ormai prevalente, proprio i settimanali furono i primi veri periodici di informazione; con essi si diffuse l’abitudine a ricevere notizie con cadenza fissa e ravvicinata, si formò un pubblico di lettori abituali che sottoscrivevano l’abbonamento, garantendo alla rivista continuità di entrate (non di rado integrate da sovvenzioni dell’establishment politico ed economico) e la possibilità di curare i contenuti con crescente organizzazione e sistematicità. La moltiplicazione dei settimanali fu in effetti rapidissima: tra il 1610 e il 1632 ne comparvero a Basilea, Francoforte, Stoccarda, Colonia, Zurigo, Strasburgo, Monaco, Lipsia. L’Italia, che aveva aperto la strada con gli avvisi manoscritti, seguì con le gazzette a stampa settimanali di Firenze (1636), Genova (1639), Roma (1640), Bologna e Milano (1642), Torino (1645). Successivamente i giornali stampati si diffusero anche in Spagna (1660) e molto più tardi in Russia (dove arrivarono solo alla fine del Seicento). Le gazzette erano quasi sempre pubblicate su licenza, da stampatori espressamente autorizzati dai poteri locali, spesso legati alle corti o ai circoli economici dominanti, ed erano soggette a controllo e censura. Le «fonti» delle notizie tendevano ad essere istituzionali, le notizie stesse selezionate in modo da non risultare sgradite o pericolose per l’ordine costituito; per questo si parla di «giornali in livrea». Anche se svolgevano una indubbia funzione informativa, non costituivano certo una stampa giornalistica indi-

14

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pendente, né indicavano la nascita di un’opinione pubblica vera e propria. Il processo fu molto graduale. Inizialmente le gazzette erano per molti versi soprattutto l’espressione di un potere, che rendendosi conto del crescente bisogno di informazione della società e della pericolosità delle pubblicazioni a stampa «spontanee» aveva deciso di promuovere organi di informazione ben controllati, per dare al pubblico notizie utili e insieme evitare le «storture» di un’informazione inaffidabile. Il «privilegio» non era solo strumento di sottomissione, ma diventava anche un crisma di ufficialità, una garanzia che le notizie provenissero da fonti istituzionali, ben informate, e non fossero frutto di voci infondate. Gli avvisi manoscritti rimasero in vita ed ebbero un loro mercato per tutto il Seicento, anche perché erano meno facilmente controllabili e, potendo essere redatti in versioni più o meno «ardite» a seconda del destinatario, sfuggivano a questi sforzi volti a «istituzionalizzare» l’informazione. In parallelo al diffondersi della stampa, e quindi della circolazione di informazioni e idee che essa rendeva possibile, le istituzioni adottarono infatti strategie di controllo sempre più sistematiche ed efficaci, all’interno delle quali la Chiesa ebbe un ruolo di primo piano. Il sistema delle licenze venne presto formalizzato ovunque; accanto ad esso fu codificata la pratica di impedire la pubblicazione di testi non graditi mediante l’esercizio metodico della censura preventiva, una pratica collaudata da lungo tempo con i libri. Il poco edificante titolo di «padre della censura» moderna viene normalmente attribuito a papa Alessandro VI, che già nel 1501 aveva emanato una bolla in cui denunciava i pericoli costituiti dalla pubblicazione di libri contrari alla fede cattolica e con cui si imponeva che ogni opera a stampa dovesse essere prima esaminata da organi ecclesiastici che ne confermassero l’ortodossia teologica, morale e politica. Da quel momento i decreti in questo campo si moltiplicarono in tutta Europa. Nel 1521 in Francia Francesco I subordinò la pubblicazione di libri all’approvazione dell’Università della Sorbona. Ovunque, la censura venne estesa anche ai fogli di informazione e ai libelli polemici. Per tutto il Cinquecento si susseguirono provvedimenti contro i «menanti» accusati di diffondere notizie false e tendenziose, e in ogni paese europeo vennero creati appositi organismi censori, che affiancavano quelli destinati a

I. L’alba dell’era dell’informazione

15

concedere le licenze. Nel 1572 nello Stato della Chiesa fu emanato un editto contro «coloro che scrivono, dettano e non distruggono i libelli famosi e le lettere chiamate avvisi, contenenti notizie lesive dell’onore di qualcuno, previsioni del futuro e rivelazioni di quei fatti riguardanti il governo dello Stato ecclesiastico trattati in segreto». In Italia e in Spagna il controllo sull’informazione si intrecciò alla più complessiva battaglia controriformistica per impedire il diffondersi del protestantesimo, ma nei paesi protestanti le autorità civili e religiose furono spesso altrettanto intolleranti. Nel mondo tedesco, ad esempio, oltre agli editti imperiali, sulla base dei quali operavano la Bücherkommission (commissione per i libri) di Francoforte e il Reichshofrat (consiglio imperiale) di Vienna, gli stampatori dovevano fare i conti con le Landesrecht (leggi locali) e gli organi di censura delle diverse regioni in cui l’Impero era diviso. Tra potere e cittadini cominciava una battaglia per la libertà di stampa che sarebbe durata secoli. La figura del «gazzettiere» nel corso del Cinquecento, e soprattutto del Seicento, era certamente lontanissima da quella del giornalista così come lo si intende oggi. Il compilatore di gazzette poteva essere un uomo vicino alla corte, figura all’incrocio tra funzionario e faccendiere (spesso più il secondo che il primo), oppure era un tipografo o un letterato semifallito animato da sete di profitto. Nonostante le tirature limitate, le gazzette erano redditizie (anche grazie alle sovvenzioni e alle protezioni dei potenti che garantivano). Mancavano del tutto un’etica «giornalistica» in senso moderno e una distinzione tra la funzione di impresa dell’editore-stampatore e quella del «cronista». Lungi dal possedere uno spirito critico e indipendente, dall’essere votato all’obiettività e alla completezza dell’informazione, il gazzettiere riportava le notizie ottenute più o meno formalmente da ambienti politici e diplomatici; notizie sempre favorevoli e comunque non critiche e antagonistiche rispetto al potere costituito. Nelle gazzette comparivano in realtà anche denunce di scandali, a volte brani polemici e satirici, attacchi contro questo o quel personaggio, in cui poteva risuonare l’eco degli sberleffi popolareschi o un certo gusto sensazionalistico. Ma quasi sempre tutto si ricollegava alle lotte tra fazioni, gruppi, rivali per la successione a un trono; il compilatore doveva sapersi ben destreggiare nella geografia del potere del luogo in cui operava. I lettori erano consapevoli del fatto

16

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

che l’informazione delle gazzette era parziale, condizionata, spesso faziosa e persino tout court falsa. Non a caso i gazzettieri avevano una pessima reputazione (in molti documenti risultavano equiparati a prostitute e biscazzieri). Ciononostante, le gazzette diventarono una lettura obbligata per la gente che contava. Esse offrivano comunque informazioni indispensabili per svolgere attività economiche e politiche ad un certo livello. E per quanto normalmente disprezzati e sbeffeggiati, non di rado i gazzettieri erano anche blanditi da nobili e potenti, che ben conoscevano i rischi di uno scandalo sollevato dalla loro penna. Soprattutto negli avvisi manoscritti la satira era diffusa, come ben sapevano i papi che spesso si scagliavano contro quanti diffondevano notizie «calunniose» su fasti, intrighi e nefandezze dei palazzi vaticani. Accanto ai «giornali in livrea», tra Cinque e Seicento i torchi a stampa sfornarono anche una gran quantità di fogli e fascicoletti all’incrocio tra informazione, polemica, satira, scandalismo e dibattito di idee; pubblicazioni come quelle di Geoffroy Vallée, personaggio variopinto e scapestrato che fu impiccato nel 1574 per aver scritto un opuscolo in cui propugnava una religiosità deista. Ma essi rimanevano al di fuori dei circuiti ufficiali, sempre esposti agli interventi repressivi delle autorità. Esisteva una sola zona in Europa dove la stampa era relativamente libera e dove si stampavano giornali decisamente meno paludati e più ricchi di informazioni non censurate: l’area delle Fiandre e (soprattutto) dell’Olanda. Tra XVI e XVII secolo, in virtù di un particolare assetto di governo, della diffusione di correnti di riforma protestante meno austere di quelle tedesche e svizzere, della presenza di una evoluta borghesia mercantile, i Paesi Bassi diventarono infatti un’oasi straordinaria di dinamismo socioeconomico, di vivacità culturale e di tolleranza religiosa e politica. Anversa e specialmente Amsterdam sostituirono Venezia come capitali dell’editoria europea. Soprattutto da qui venivano i libri che contenevano le tesi più ardite e invise alle autorità civili e religiose. E soprattutto da qui vennero i fogli di informazione più moderni, liberi e richiesti. I giornali olandesi del Seicento assunsero il nome di «corantos» (termine che – opportunamente modificato, ad esempio nell’inglese «courant» – fu poi utilizzato anche in altri contesti nazionali). La loro caratteristica principale era appunto quella di non essere subordinati ad alcun visto ufficiale

I. L’alba dell’era dell’informazione

17

delle autorità, e quindi di essere tendenzialmente più liberi di quelli pubblicati in altri paesi e anche più completi, grazie al flusso costante di notizie garantito dalla vastissima rete di traffici marittimi di cui l’Olanda era diventata epicentro. Il primo comparve nel 1618 il «Courante uyt Italien, Duystland ecc.»; altri ne seguirono con tirature di molte centinaia di copie ciascuno. I contenuti riguardavano sempre eventi di politica internazionale e fatti di interesse economico-commerciale, con scarsissima attenzione per la cronaca «spicciola». Appariva anche una prima, embrionale gerarchizzazione delle notizie: mentre nelle gazzette esse si susseguivano in modo casuale, o nell’ordine in cui erano state ricevute, la prima pagina dei corantos riportava spesso un riassunto dei contenuti, elencandoli grosso modo in ordine di importanza; la scelta dell’evento da collocare al primo posto per attirare l’attenzione dell’acquirente era un primo esempio di selezione ed evidenziazione delle informazioni. Lo stile dei corantos olandesi era semplice e impersonale, senza alcuna concessione all’emotività. Ma grazie alla quantità e completezza delle informazioni essi si diffusero anche nel resto dell’Europa. In parte venivano tradotti o imitati alla luce del sole da stampatori regolarmente autorizzati (come il «Courante of Newes from Italy, Germany, Hungary, Spain and France» che apparve dal 1621 in Inghilterra), in parte se ne stampavano in Olanda versioni in diverse lingue, che poi venivavo fatte circolare clandestinamente in altri paesi. Non a caso, durante il Seicento, in Olanda operavano anche molti stampatori stranieri, che pubblicavano direttamente giornali nella loro lingua, soprattutto il francese. Mentre le gazzette in larga misura trasmettevano un flusso informativo che andava dalle istituzioni ai sudditi, i corantos erano frutto di una autentica richiesta di notizie da parte del pubblico. Essi per primi in modo compiuto, andando grazie alla stampa ben al di là di quanto poteva fare la ristretta produzione degli avvisi manoscritti, che pure li precorrevano, assicurarono un’informazione centrata su eventi e dati reali piuttosto che su fatti straordinari e sovrannaturali (come avveniva invece per i canards e altri precedenti fogli di notizie a stampa). Per questo i corantos sono considerati la vera radice originaria della stampa d’informazione europea, e influenzarono profondamente gli sviluppi di questo settore anche in altri paesi, a cominciare dalla Gran Bretagna.

18

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

4. Le origini del giornalismo britannico Il paese in cui in modo più rapido si svilupparono forme di giornalismo destinate a diventare un modello di riferimento per tutto l’Occidente fu la Gran Bretagna. A ciò concorsero diversi fattori. In primo luogo l’Inghilterra, a cavallo dell’anno 1600, l’Inghilterra di Elisabetta I e di Shakespeare, era un paese scosso da conflitti interni, impegnato in sfide epocali con Francia e Spagna, ma anche in prorompente crescita economica, politica e sociale. La popolazione aumentava, la nobiltà inglese (specie la piccola nobiltà) adottava un’etica i cui i valori aristocratici si andavano intrecciando a quelli dell’intraprendenza e del profitto; una borghesia vivace e ardita finanziava l’espansione coloniale nelle Americhe, si arricchiva con i traffici internazionali e con la crescita del mercato interno. Londra era una grande città dove fiorivano commerci e battaglie politiche, ma anche la letteratura, il teatro, le arti. Dopo varie vicissitudini il quadro religioso si assestò sulla prevalenza di un culto ufficiale anglicano, una sorta di via di mezzo tra Riforma e cattolicesimo, con cui convivevano però potenti correnti di protestantesimo radicale e combattive minoranze cattoliche. Un quadro, dunque, conflittuale, pluralistico ed estremamente vitale. Soprattutto, nel corso del Seicento l’Inghilterra fu la prima delle grandi nazioni europee a conoscere una rivoluzione (in più tempi) che pose fine all’assolutismo monarchico, e avviò il paese sulla strada dello Stato borghese-liberale. L’esito fondamentale della lunga lotta politica complessivamente indicata come «rivoluzione inglese» fu una bipartizione del potere tra Corona e Parlamento. Ad essa si accompagnò l’elaborazione di alcuni principi essenziali, come il rispetto di regole fondamentali comuni (la «costituzione» come quadro entro cui doveva muoversi il potere politico) e l’inviolabilità di alcuni diritti individuali (tradizione che trovava lontana origine nella venerata Magna Charta). In questo quadro, che la stampa d’informazione diventasse più forte, vivace e libera che nel resto dell’Europa appare quasi inevitabile. In Inghilterra esisteva una borghesia sufficientemente ampia, ricca, istruita e di mentalità aperta da costituire un mercato capace di sostenere una vivace produzione libraria e giornalistica. Inoltre, il confrontarsi dei sostenitori della Corona e del Parla-

I. L’alba dell’era dell’informazione

19

mento, senza che a lungo nessuna delle due parti prevalesse in modo definitivo, fece sì che la possibilità di combattersi per mezzo di organi di stampa diventasse un valore condiviso. Come ha scritto Maria Luisa Bignami «è la contesa tra il re e il parlamento che costituisce lo stimolo al sorgere del giornalismo e della saggistica periodica inglese». Ciò si rapportò all’elaborazione di una ideologia liberale dei diritti individuali (a partire da quello alla proprietà privata) che trovò in John Locke un grande esponente. L’Inghilterra, così, divenne il paese in cui l’idea che una stampa libera e indipendente fosse un diritto per i cittadini e un bene per la comunità nazionale si affermò prima che in ogni altro e in maniera più accentuata. Non stupisce che John Milton nel 1644 potesse scrivere una fervente perorazione della libertà di stampa con la sua Aeropagitica: A Speech for the Liberty of Unlicensed Printing, che riguardava la stampa di libri, ma poteva applicarsi anche ai periodici di informazione. Naturalmente il percorso fu tutt’altro che lineare. Nel 1557 Maria Tudor istituì la Sationery Office, ovvero la stamperia ufficiale del regno, e nel 1568 Elisabetta, che le succedette, sottopose la stampa all’autorità della Star Chamber, il tribunale riservato alle alte cariche dello Stato, che rimase per decenni il principale organo di censura delle pubblicazioni a stampa; inoltre, essa confermò la norma che sottoponeva gli stampatori ad obbligo di licenza regia. Negli anni successivi, la questione della libertà di stampa conobbe alterne vicende, che si intrecciarono a quelle della rivoluzione. Nel 1632 Carlo I Stuart proibì i fogli di notizie, ma proprio questo gesto contribuì a rendere la libertà di stampa uno dei temi della lotta con il Parlamento, e nel 1641 il re dovette cedere alle forze parlamentari, abolendo la Star Chamber e il sistema dei permessi. Si aprì una breve stagione di assoluta libertà durante la quale apparvero a Londra più di 200 nuovi periodici. Tra questi anche resoconti settimanali (mediamente di 8 pagine) dei discorsi parlamentari (con titoli come «Diurnall Occurrences», «A Perfect Diurnall of the Passages in Parliament»), che si vendevano in libreria e giunsero a diffondersi in 1000 copie. Furono una tappa importante della storia del giornalismo; concentrandosi su eventi di politica interna segnavano una variante significativa rispetto alla tradizione degli avvisi (dedicati invece prevalentemente alla politica estera); dimostravano poi un notevole sforzo

20

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

di mantenere una certa regolarità di uscita e di veste grafica e rappresentavano un primo sistematico disvelamento degli arcana imperii che avevano luogo nei palazzi del potere. La polemica politica si concentrò successivamente nello «scontro» tra due periodici: il «Mercurius Aulicus» (fondato nel 1643 da John Birkenhead), che difendeva le posizioni realiste, e il «Mercurius Britannicus» (fondato nello stesso anno da Marchamont Needham, uno dei primi grandi «giornalisti» inglesi), che sosteneva il Parlamento e fin dall’inizio adottò un linguaggio più piano e popolare. Erano sostanzialmente bollettini che descrivevano le infinite azioni d’armi, riportavano elenchi di morti e feriti e delle località conquistate dalle due parti, ma contenevano anche testi polemici, rappresentando quindi una prima forma di giornalismo d’opinione apertamente politico. Entrambi vendevano meno di 1000 copie, mentre sulle 500 copie, mediamente, si attestava la dozzina di altri settimanali pubblicati a Londra in quel periodo. A questa breve stagione di libertà seguirono anni convulsi, con la decapitazione di Carlo I nel 1649 e l’avvento della dittatura di Oliver Cromwell. La libertà di stampa venne allora di nuovo fortemente limitata, il sistema delle licenze ripristinato, ma si concesse spazio a periodici «amici» come il «Mercurius Politicus» (pubblicato dal 1650, ancora da Needham), apertamente schierato contro i realisti e a favore di Cromwell. Settimanale occupato in buona parte da notizie dall’interno e dall’estero, il «Politicus» riportava sulla prima pagina di ogni fascicolo un editoriale che argomentava i vantaggi del governo parlamentare con tanta abilità che si è ipotizzato l’apporto dello stesso Milton. In questo periodo tuttavia si registrò anche la comparsa di forme di giornalismo diverse da quello politico. Da un lato una sorta di giornalismo di «cronaca» ante litteram, con notizie di delitti, scioperi e tumulti spesso ricostruiti con notevole dovizia di particolari, e dall’altro un giornalismo «di servizio» o anche «di annunci» che in parte precorrevano la pubblicità (un genere che stava sviluppandosi anche in Francia). Si trattava di informazioni sui prezzi, di elenchi di oggetti smarriti, richieste di lavoro, libri in uscita, ma anche annunci di corse di cani, prodotti dalle virtù miracolose, eccetera. Queste novità risaltarono anche sul «Public Intelligencer», che raccolse l’eredità del «Mercurius Politicus»

I. L’alba dell’era dell’informazione

21

(nel 1658, ad esempio, l’«Intelligencer» pubblicizzava un’«ottima bevanda cinese, approvata da tutti i medici, che i cinesi chiamano The»), sul «City Mercury» di Thomas Bronhall (primo settimanale gratuito, pagato dagli inserzionisti) e sul «Mercurius Democritus» di John Crouch (che si dedicava anche a pettegolezzi licenziosi). È stato calcolato che a metà Seicento su ogni giornale di Londra comparivano in media sei annunci pubblicitari. Accanto al filone del giornalismo politico si profilavano dunque i due filoni del giornalismo di «cronaca» e «di servizio». Nel 1662 con la Restaurazione il regime di licenza e censura esistente prima della rivoluzione fu ripristinato. Le autorità consentirono la pubblicazione di pochi giornali, nessuno dei quali «di opposizione», e promossero l’uscita di una gazzetta (prima «Oxford Gazette», poi «London Gazette») che, sebbene pubblicata da un editore privato, era un organo semi-ufficiale della corte. La «Gazette» giunse a diffondere tra le 12.000 e le 15.000 copie, e mentre i giornali «politici» degli anni precedenti avevano la forma di smilzi fascicoli (di circa 16 pagine in ottavo), essa si presentava come un mezzo infolio stampato su due colonne, sul retro e sul verso, più simile dunque ai giornali moderni. Il fatto che potesse attingere per le notizie direttamente agli ambienti di corte la rendeva nettamente più informata di ogni altro periodico, anche se ovviamente meno indipendente. Accanto alle pubblicazioni consentite circolavano anche diversi newsletters clandestini, stampati con mezzi di fortuna o prodotti sottobanco dagli stessi stampatori «privilegiati». Generalmente bisettimanali e dedicati quasi esclusivamente ad argomenti politici, essi venivano discussi nei caffè, e costituivano un prezioso – e ben conosciuto – contraltare all’informazione ufficiale. Questi fogli segnarono l’inizio di una vigorosa tradizione inglese di stampa unlicensed e sono considerati dagli storici determinanti nella formazione e nell’affermazione delle grandi correnti di cultura politica Whig e Tory che poi avrebbero caratterizzato la storia dell’Inghilterra. Della loro rilevanza è prova anche il decreto del 1676 che cercò – senza grandi risultati – di sopprimere le stesse coffe-houses perché luogo di diffusione di notizie «maliziose». Il travagliato percorso della libera informazione nell’Inghilterra del Seicento si compì a seguito della «Glorious Revolution» che nel 1688 portò sul trono Guglielmo d’Orange. Nel 1689 il nuovo

22

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

sovrano firmò il Bill of Rights, la «carta dei diritti», che stabiliva una serie di limitazioni al potere del sovrano e riconosceva alcuni diritti individuali come inviolabili: tra questi compariva la libertà di espressione, considerata ormai una necessità irrinunciabile per garantire il dibattito politico e prevenire la degenerazione del potere in forme assolutistiche. Fu questa una prima affermazione di un assetto giuridico «liberale» per la stampa. Nel 1695 non venne più rinnovato il Licensing Act e questo suggellò l’inizio di una nuova fase di apertura. In realtà il re continuò a tentare di ripristinare il regime di privilegio, e la stampa rimase comunque soggetta al pagamento di imposte, nonché al controllo vigile dell’autorità giudiziaria che in molti casi intervenne ad hoc contro specifici personaggi o specifiche pubblicazioni: il conflitto tra stampa e potere rimase dunque aperto. Ma nella società inglese si era ormai radicata l’idea che una stampa libera e pluralistica (con tutti i suoi difetti e rischi) costituisse un bene per la collettività e un diritto per i cittadini; e che fosse ormai una delle caratteristiche peculiari della nazione.

5. Il trionfo dello «Spectator» Il Settecento vide nascere così il mito della stampa aglosassone. L’editoria giornalistica conobbe rapidi sviluppi. Nel 1704 uscivano a Londra 9 fogli di informazione, nel 1709 erano già 19. Secondo una stima il numero complessivo di giornali stampati in un anno in Gran Bretagna salì da circa 400.000 negli anni Sessanta del Seicento, al milione del 1700, ai 3 milioni nel 1715, sino a oltre 5 milioni nel 1750. Nel corso della prima metà del secolo il numero delle testate pubblicate nel paese giunse ad oscillare tra 70 e 80. Nel 1750 a Londra uscivano 5 quotidiani, 6 trisettimanali, 5 settimanali e molte altre pubblicazioni. Gli stampatori inglesi erano un centinaio, per più dei due terzi attivi nella capitale, dove si andavano concentrando nella zona di Fleet Street, destinata a diventare la «strada dei giornali», luogo mitico della storia del giornalismo. Ma la stampa maturò anche sotto il profilo dei contenuti e – per così dire – della «coscienza di sé». Dopo la caduta dell’obbli-

I. L’alba dell’era dell’informazione

23

go di licenza, tra i nuovi giornali i più venduti a cavallo tra i due secoli furono i big three: «Flying Post», «Post Boy» (pubblicati dal 1695) e «Post Man» (dal 1696). Erano trisettimanali che uscivano nei giorni di partenza della posta da Londra per la provincia, generalmente composti di sole due pagine (un foglio stampato fronte-retro), riportavano soprattutto notizie riguardanti l’estero (ricavate da «lettere» provenienti da diverse città europee) o eventi di corte, feste e cerimonie, ma contenevano anche annunci privati, come vendite di case, poderi, corredi e beni personali. Diffondevano da 2000 a 3000 copie, e accanto alla prevalente logica commerciale non celavano anche un proprio orientamento politico, assumendo posizioni dichiaratamente favorevoli al partito Tory (il «Post Boy») o Whig (il «Flying Post»). La loro comparsa, come quella degli altri fogli di quegli anni, fece concorrenza alla «London Gazette», che prosegui le sue pubblicazioni, ma scese a circa 6000 copie. Da segnalare anche il «London Spy» di Edward Ward, pubblicato dal 1698 al 1700, che ritraeva l’ambiente pittoresco e poco raccomandabile delle taverne lungo il Tamigi. È in questo vivace contesto che nel marzo del 1702 a Londra comparve il primo quotidiano della storia. Pubblicato da Samuel Buckley, in una stamperia situata «accanto alla Taverna King’s Arms del Fleet Bridge», il «Daily Courant» inizialmente si componeva di una sola pagina con testo disposto su due colonne, occupate da notizie nazionali ed estere. Sopravvissuto con alterne fortune fino al 1735, a dispetto della periodicità di uscita, non era in realtà in grado di pubblicare notizie «del giorno», bensì proseguiva la tradizione di riportare eventi vecchi talvolta di settimane. Tuttavia è importante anche perché sul primo numero Buckley pubblicò un Advertisement che viene ritenuto la prima esposizione organica di deontologia professionale della storia del giornalismo: in esso, infatti, Buckley dichiarò esplicitamente l’intenzione di riportare con assoluta fedeltà ogni notizia e annunciò che a questo fine avrebbe sempre citato la fonte, in modo che il lettore potesse giudicare la «credibilità e imparzialità» (credibility and fairness) delle informazioni ricevute. I due concetti sono importanti: da un lato si perseguiva l’affidabilità, la certezza delle notizie; dall’altro l’imparzialità, la correttezza, che presupponeva l’intenzione di non schierarsi pregiudizialmente, di non essere «faziosi». Un germe lontano ma importante di quell’obiettività giornalistica che

24

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

sarebbe stata compiutamente teorizzata e professata solo nel corso dell’Ottocento. Le manifestazioni più interessanti e vivaci del giornalismo inglese di questo periodo, tuttavia, si ritrovano in un nuovo genere che combinava la formula asciuttamente informativa degli avvisi con quella del saggio brillante di argomento politico, morale o di costume. Essa si espresse soprattutto nell’opera giornalistica di due grandi della letteratura inglese, come Defoe e Swift, e successivamente in quella degli straordinari prosatori Addison e Steele. Arrivato al giornalismo dopo una travagliata e avventurosa vita di commerciante, libellista, agente segreto, scrittore, Daniel Defoe pubblicò dal 1704 al 1713 il settimanale (poi trisettimanale) «The Review». Vi comparivano brevi saggi di argomento politico e morale, che prendevano le mosse da fatti e notizie recenti per giungere a considerazioni, esortazioni, prese di posizione su temi che spaziavano dai rapporti con la Francia alle sorti del commercio inglese, dall’unione tra Inghilterra e Scozia ai problemi pratici di comportamento dell’uomo comune (sulla base di domande rivolte dai lettori). Importante era il risvolto ideologicoculturale del giornalismo di Defoe, sempre intento a perorare gli interessi economici nazionali, a difendere ed esaltare la figura del mercante e più in generale lo spirito imprenditoriale borghese, come base della forza economica della nazione, e tratti tipici del popolo inglese. A testimonianza dell’importanza e del rispetto che attribuiva alla stampa e all’editoria commerciale, Defoe nel 1719 pubblicò il suo romanzo più famoso, Robinson Crusoe, a puntate su un giornale londinese. Con Defoe ingaggiò una vera battaglia a colpi di articoli caustici e brillanti Jonathan Swift, pastore anglicano di origine irlandese che nel 1710 fondò il periodico rivale «The Examiner». Sfruttando il suo straordinario talento linguistico, la sua vasta cultura, il suo estro paradossale, Swift sostenne invece le ragioni dell’aristocrazia e denunciò la degenerazione morale della nuova Londra «mercantile», scrivendo ineguagliate pagine di corrosivo giornalismo satirico. Ma per il grande successo di pubblico e l’influenza che esercitarono anche all’estero, i periodici che davvero segnarono l’inizio della grande tradizione del giornalismo inglese furono «The Tatler» e soprattutto «The Spectator», di Addison e Steele.

I. L’alba dell’era dell’informazione

25

Già tra i redattori della «London Gazette», l’irlandese Richard Steele fondò il «Tatler» (il chiacchierone) nel 1709. Il trisettimanale era diviso in sezioni, ciascuna di diverso argomento e intitolata al nome di un famoso caffè londinese: resoconti di galanteria, piacere ed intrattenimento appariranno sotto l’intestazione di Cioccolateria White, di poesia sotto quella di Caffè Will, di cultura sotto quella di Caffè Greco, di notizie dall’estero e dall’interno sotto quella di Caffè Saint James.

Il giornale comprendeva dunque notizie (riprese dalle stesse fonti della «Gazette») di tipo «tradizionale», ma anche resoconti di eventi di cronaca che davano luogo a riflessioni su sentimenti, morale, costumi, o recensioni di spettacoli teatrali, feste e così via. Ad esempio, la storia di un giovane aristocratico che dalla finestra di un caffè aveva visto passare una bella dama e, innamoratosene perdutamente, la cercava invano per tutta Londra diventava spunto per considerazioni sull’amore e sul destino, ma anche l’occasione per una descrizione di diversi ambienti della città. La dimensione del commento e del saggio prese via via il sopravvento, anche con l’inizio della collaborazione del parlamentare whig Richard Steele, e prevalse decisamente nello «Spectator», che dal 1711 subentrò al «Tatler». Nello «Spectator» la formula era quella della conversazione brillante che intercorreva tra cinque personaggi fissi: un membro della gentry (la piccola nobiltà terriera di provincia), un commerciante, un soldato in pensione, un uomo di legge e lo «spettatore» eponimo che con la sua presenza metteva in soggezione gli altri, evidente metafora del pubblico stesso. Di fascicolo in fascicolo essi si occupavano di vari argomenti di carattere politico e sociale, ma soprattutto etico, morale e di costume. Lo stile era brillante, l’argomentazione acuta e articolata pur nella leggerezza dell’esposizione, i riferimenti alla realtà londinese molteplici e divertenti, i paradossi, i passi satirici più o meno espliciti. Si criticavano vizi e debolezze, si ironizzava sull’erudizione sterile, si forniva una rappresentazione della vita inglese in chiave di satira di costume, a volte dura ed esplicita a volte bonaria ed elegante. Il tutto pervaso da un complessivo spirito «democratico», da una rinuncia alla polemica politica «di parte», con l’implicita celebrazione dei valori borghesi di medietà, laboriosità, misura, con-

26

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

cretezza, dinamismo, intraprendenza e anche ironia e capacità di demistificare l’opprimente sacralità della tradizione. Il «Tatler» e soprattutto lo «Spectator» ebbero un successo enorme. Il secondo giunse a diffondere in certi numeri 20.000 copie, una tiratura stratosferica per l’epoca, che gli valse una vasta fama europea; in ogni paese si moltiplicarono i tentativi di imitazione. Le pubblicazioni cessarono già nel 1714, ma la sua influenza nella storia del giornalismo fu enorme: esso definì un genere a metà strada tra informazione e letteratura, uno stile al tempo stesso ricco, raffinato e piano, accessibile, rivolto ai ceti medi come a quelli alti, agli uomini come alle donne. Per molti versi lo «Spectator» fu un primo esempio di giornale che «creava» un proprio pubblico nuovo, o meglio, ne «intuiva» l’esistenza all’interno della società e la «rivelava» attraverso il suo successo. Il linguaggio è ancora oggi piacevole alla lettura, lontanissimo dai pesanti toni eruditi dei giornali letterari che nel Seicento erano apparsi in tutta Europa. Fu questa la radice di quel giornalismo di opinione brillante, inventivo, ma sempre legato ai fatti e alla realtà, scevro da pregiudizi ideologici, ironico e a volte caustico, che costituisce uno dei vanti della stampa inglese. Accanto ai periodici più noti e di qualità tra Sei e Settecento la Gran Bretagna vide moltiplicarsi anche altri generi di testate. Il libraio-editore John Dunton, vicino alla religiosità puritana, esponente di quella borghesia mercantile formata in buona parte da suoi correligionari che stava affermandosi sempre più nel paese, ne intuì il bisogno di istruzione e sapere, in una forma facilmente fruibile. Con questo obiettivo, promosse una Athenian Society e fondò l’«Athenian Mercury» (1691), in cui comparivano le domande e le risposte sui più vari argomenti di scienza, cultura, religione, etica, che i lettori (e membri della società) inviavano al giornale. In questo solco nacque anche il «Ladies’ Mercury» (1693) destinato al pubblico femminile. Si rafforzò anche l’asse più prettamente commerciale del giornalismo. Nel 1731 apparve il «Daily Advertiser», quotidiano inizialmente composto da annunci a pagamento, e quindi finanziato in larga misura, oltre che dalle vendite, da quella che oggi si chiamerebbe piccola pubblicità. Gradualmente l’«Advertiser» incluse anche notizie «di servizio» (dati di borsa, annunci di fallimenti, eccetera) e in seguito anche di carattere generale. Nel 1766 ar-

I. L’alba dell’era dell’informazione

27

rivò a fargli concorrenza il «Public Advertiser», con una formula analoga, che raggiunse rapidamente le 2000 copie al giorno. Il giornalismo commerciale diventava dunque un business redditizio e contribuiva a introdurre nei periodici una maggiore attenzione per la precisione e la tempestività dei dati (ad esempio nel caso di annunci di borsa), per la completezza delle informazioni di «pronto uso», premessa di un più ampio e solido rapporto di utilità tra giornali e società civile. Anche se in Gran Bretagna la libertà di stampa era stata ormai affermata in via di principio, la sua applicazione nel corso del Settecento fu tutt’altro che incontrastata. Nel 1714 il Parlamento approvò lo Stamp Act, che imponeva un’imposta di bollo su ogni foglio stampato nel regno. Si trattava evidentemente di una forma indiretta di limitazione della stampa; creava infatti un costo aggiuntivo che poteva mettere fuori mercato soprattutto le pubblicazioni «di minoranza», con diffusione più ristretta o con un pubblico dotato di inferiore potere d’acquisto. Si apriva così in Inghilterra una strada che sarebbe stata seguita anche in altri paesi: la limitazione della stampa per vie indirette, attraverso provvedimenti apparentemente «tecnici», che però avevano l’effetto di circoscrivere il numero delle testate circolanti e di penalizzare alcune fasce di pubblico. Non a caso continuò a prosperare in Inghilterra la tradizione dei fogli «clandestini», che da unlicensed diventarono unstamped. Si calcola che a metà Settecento la loro tiratura complessiva fosse di diverse decine di migliaia di copie; nell’Ottocento sarebbero diventati un mezzo di comunicazione di massa del movimento operaio. Ma la nuova tassa era anche una prova della ottima salute dell’editoria giornalistica inglese e del desiderio dello Stato di partecipare ai notevoli profitti che essa generava. Al tempo stesso, la sostituzione di una imposta a una licenza, sembrò suggellare la rinuncia ad imporre un controllo politico sulle pubblicazioni, trasformando la possibilità di diffondere un giornale in una mera questione economica. Ma le limitazioni politiche alla stampa, in realtà, non erano affatto una cosa del passato. Conquistato un potere ormai saldo, primo nemico della stampa libera divenne lo stesso Parlamento. Westminster impose il divieto di pubblicare resoconti delle proprie attività, con la giustificazione che i giornali avrebbero potuto

28

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

rappresentarle in modo parziale o distorto e condizionarne di riflesso l’andamento. Il divieto venne tuttavia aggirato mediante la pubblicazione di resoconti satireggianti delle attività del «Parlamento di Lilliput» o del «Senato di Roma», chiari travestimenti del Parlamento inglese. Emblematico, poi, fu il caso di John Wilkes, parlamentare whig e direttore del settimanale «The North Briton». In un articolo del 1763 Wilkes ripropose con particolare crudezza le tesi parlamentari secondo cui il re era solo il «primo magistrato del paese» e doveva operare adeguandosi rigidamente alla costituzione. Il paese stava però attraversando un momento di grande tensione politica, legata alla conclusione di una dura guerra con la Francia, e in questo quadro una così violenta polemica contro la Corona risultava inaccettabile alla stessa Camera dei Comuni, che privò Wilkes dell’immunità parlamentare e dispose che il suo scritto fosse pubblicamente bruciato. La folla scese in piazza per impedire il rogo e portò Wilkes in trionfo al grido di «Wilkes and Liberty», in una inedita dimostrazione di difesa popolare della libertà di espressione. Wilkes fu comunque incarcerato, ma riuscì a farsi rieleggere in Parlamento e successivamente a diventare sindaco di Londra. Altri conflitti sulla stampa si ebbero negli anni seguenti. Nel 1770 la pubblicazione su alcuni giornali di un discorso parlamentare di Lord Chatham contro la corruzione dei ministri diede luogo a polemiche, arresti, nuove proteste popolari. L’anno dopo, però, Sir James Mansfield, supremo magistrato inglese, emise una capitale sentenza in cui si riconosceva ai giornali il diritto di pubblicare i resoconti parlamentari. Nel 1792, infine, il Libel Act stabilì che nei processi sui reati a mezzo stampa potevano deliberare le giurie popolari (facoltà che precedentemente era riservata ai magistrati togati), suggellando così il principio secondo il quale la stampa non poteva essere sottoposta a censura preventiva o a controllo da parte di organi dello Stato, bensì doveva rispondere solo di eventuali abusi (ad esempio la diffamazione), identificati caso per caso e giudicati con piene garanzie processuali. Il primo grande secolo della stampa inglese si avviò a conclusione con la nascita di una testata che ancor oggi ne incarna il mito. Nel 1785 cominciò le sue pubblicazioni il «Daily Universal Register», nuovo quotidiano che dal 1788 assunse un nome destina-

I. L’alba dell’era dell’informazione

29

to alla celebrità: «The Times». L’editore-direttore era John Walter, un uomo d’affari (ex commerciante di carbone, assicuratore e finanziere) con estesi contatti negli ambienti economici e politici di Londra. Il programma che annunciò fu quello di fare un giornale «non [...] vincolato ad una determinata classe sociale, né al servizio di un singolo partito». In realtà, fin dai primi tempi il «Times» si avvalse di contributi finanziari e dell’apporto informativo di uomini politici e privati cittadini, invischiandosi in una serie di polemiche e contese, e non fu esente dalla pratica di non pubblicare articoli polemici in cambio di denaro. Ma ben presto si distinse anche per qualità giornalistica. Una novità subito evidente fu l’impaginazione, articolata in colonne spezzate in paragrafi da sottili linee orizzontali; soluzione che facilitava la lettura e marcava il distacco dalla grafica dei libri. Soprattutto, il nuovo quotidiano giunse rapidamente ad offrire un’informazione accurata, approfondita, tempestiva e (almeno in linea di principio) imparziale, puntando su notizie date in modo completo anche quando risultavano «scomode» per il potere costituito. Questa rinuncia alla militanza politica a favore della scrupolosità giornalistica e di una ostentata indipendenza sarebbero state le basi della sua fortuna. Un altro tratto distintivo fu la forte focalizzazione sulla politica interna e sugli affari internazionali; uno dei primi grandi successi del «Times» fu una tempestiva ed estesa (per quei tempi) copertura della Rivoluzione francese. Alla fine del Settecento, quindi, la Gran Bretagna disponeva di una stampa particolarmente ricca e vigorosa, con molte testate di vario genere, un pubblico affezionato ed esigente, un linguaggio giornalistico che aveva raggiunto una sua prima maturità, un abbozzo di deontologia professionale, un quadro giuridico che, pur tra molte contraddizioni ed eccezioni, fondamentalmente tutelava la libertà di espressione. Un dato cruciale era soprattutto la autonoma forza imprenditoriale della stampa inglese, che derivava da diversi fattori. Innanzitutto nel paese esisteva un mercato editoriale forte, alimentato da una borghesia ricca e vivace, cosciente di sé, dinamica, incardinato su una città come Londra, che aveva ormai raggiunto la «massa critica» della metropoli. Secondo l’interpretazione di Jurgen Habermas, lo sviluppo del giornalismo, in Gran Bretagna e in altri paesi, fu un aspetto della complessiva maturazione di una «sfera pubblica» borghese, costituita

30

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

appunto dai giornali, ma anche dai caffè, dalle taverne, dai club, dalle accademie, e poi dai partiti, dalle piazze dove si svolgevano assemblee e manifestazioni, dai luoghi di ritrovo. Qui i nuovi ceti elaboravano nuove idee, sottoponevano a vaglio critico i pregiudizi della tradizione e le pretese dell’ordine costituito, davano vita a una propria «opinione pubblica» maturata dalla discussione, dal confronto, capace di mettere in questione il principio di autorità politica e culturale delle istituzioni e della Chiesa. A questo fine la circolazione di notizie e idee era indispensabile, e la stampa era uno strumento chiave sulla cui libertà, non a caso, nacquero conflitti anche cruenti. In Gran Bretagna un maggiore sviluppo della stampa fu consentito anche da una sorta di imprinting storico-culturale-politico originario. La stampa inglese era nata dal crogiuolo delle lotte politiche seicentesche che avevano circoscritto il potere della Corona, eliminato l’influenza della Chiesa romana, imposto una cultura di regole condivise e diritti individuali riconosciuti. La libertà di pubblicazione si era affermata come mezzo cruciale per il raggiungimento di tutto questo, e in quanto tale essa stessa era divenuta uno dei cardini del sistema politico-sociale inglese. Giornali e riviste erano ancora ben lontani da un ideale di stampa obiettiva e realmente super partes. Quasi tutte le testate erano schierate per questo o quel partito, questa o quella fazione, ed intrattenevano rapporti anche stretti con uomini di governo, parlamentari, maggiorenti dell’economia. Le polemiche, le critiche si intrecciavano strettamente con gli scontri di prestigio e di potere a Westminster e a palazzo reale. Ma pur con questi limiti, in Inghilterra – più che altrove – si impose l’idea (strettamente legata ad un’evoluta etica borghese e all’empirismo filosofico) che anche per assumere posizioni di parte fosse comunque necessario partire da una conoscenza precisa dei fatti. L’esistenza poi di un Parlamento e di un sistema bipartitico, quindi la mancanza di un monopolio del potere, faceva sì che i giornali partecipassero ad una vita politica relativamente aperta e dinamica, in cui potevano ritagliarsi un ruolo autonomo e attivo. Si spiega così come proprio in Gran Bretagna sia nata la definizione della stampa come «quarto potere», da aggiungersi ai tre poteri classici dello Stato liberale (legislativo, esecutivo, giudiziario). La leggenda vuole che a coniarla sia stato il politico e in-

I. L’alba dell’era dell’informazione

31

tellettuale irlandese Edmund Burke, che rivolgendosi ai giornalisti presenti nella galleria del Parlamento avrebbe esclamato: «Voi siete il quarto potere, e il più importante». In realtà l’episodio è citato da Thomas Carlyle, ma non trova riscontro negli scritti di Burke. Peraltro, la presunta espressione di Burke «fourth estate», dovrebbe essere tradotta meglio come «quarto stato» (quarto elemento dell’organismo socio-politico). La frase comunque è passata alla storia per indicare la forza e l’indipendenza della stampa anglosassone; un fatto, e in parte un mito, destinato a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire.

6. Il regno della «Gazette» Rispetto alla Gran Bretagna lo sviluppo della stampa d’informazione in Francia seguì altri percorsi, legati a un contesto politico e sociale profondamente diverso. La Francia del Seicento fu per eccellenza la nazione dell’assolutismo dinastico, il paese dove il re Sole, Luigi XIV, poteva affermare «lo stato sono io». Un regno centralizzato, anche se attraversato da tensioni e conflitti interni; la massima potenza militare continentale, con vasti interessi internazionali, ingenti risorse economiche e una capitale, Parigi, grande e popolosa, fiorente centro culturale. In Francia la borghesia rimase sicuramente meno forte e indipendente di quella inglese, ma era comunque consistente e, insieme alla nobiltà più evoluta, capace di esprimere un ceto intellettuale di prima grandezza. In questo contesto, il giornalismo francese tese a svilupparsi lungo tre assi principali. Il primo fu quello di un rapporto stretto con il potere: un potere forte e spesso abile, capace di comprendere almeno in parte le esigenze della società e di assecondarle, ma al tempo stesso pronto a reprimere duramente ogni dissenso. Il secondo fu quello di una stampa commerciale che trovò soprattutto negli strati medi e medio-bassi della popolazione di Parigi (ma anche degli abitanti di una provincia notevolmente ricca per gli standard dell’epoca) il pubblico ideale. Il terzo fu quello della polemica politico-culturale, del dibattito di idee portato avanti dai philosophes che univano alla brillantezza intellettuale la propensione a confrontarsi con i problemi della società.

32

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Il filone della stampa commerciale ebbe tra i precursori gli stessi canards, sorta di «stampa popolare» ante litteram, che generava notevoli guadagni. Ma nel Seicento si orientò, piuttosto che nella direzione del sensazionalismo, in quella del giornalismo «di servizio» e di annuncio. Nel 1630 a Parigi, Theophraste Renaudot, medico personale del re, intraprese la pubblicazione di un «Bureau des adresses et des recontres», primo periodico della storia interamente dedicato ad annunci economici per la compravendita di beni di ogni genere. Un modello, come si è visto, che fu presto imitato anche fuori dalla Francia. Nel 1631 comparve invece la testata che più di tutte avrebbe incarnato la formula tipicamente seicentesca del «giornale in livrea», vicino alle autorità al punto da costituire un organo ufficiale (o ufficioso), strettamente controllato affinché diffondesse notizie utili o innocue per il potere, senza invece offrirne di «pericolose». Fu la «Gazette de France», stampata ancora da Renaudot, su licenza concessa dal cardinale Richelieu con cui Renaudot era in ottimi rapporti, che diventò il modello per tutti i giornali europei di questo genere. Settimanale, inizialmente aveva solo 4 pagine, e veniva tirata in poche centinaia di copie. Gradualmente però le pagine aumentarono (salirono a 8 nel 1642), la testata divenne una presenza pressoché obbligatoria nelle biblioteche e nei palazzi di tutto il paese, la tiratura crebbe fino a 12.000 copie, diffuse soprattutto in abbonamento e dal 1650 anche in strada da venditori ambulanti. Come accadeva per tutti i giornali «privilegiati», la «Gazette» da un lato offriva una abbondanza di notizie ineguagliata, dovuta alla contiguità tra i compilatori e i più alti ambienti politici, finanziari, diplomatici; dall’altro realizzava il monopolio dell’informazione da parte della Corona, si presentava come voce del potere, notoriamente tutt’altro che completa e pluralistica, in un contesto in cui la libertà di stampa era espressamente bandita dalla legge. Il pubblico imparò a leggerla apprezzandone i contributi informativi (tra le altre cose, essa dava conto in modo esteso e puntuale dei provvedimenti del governo, come fanno ancor oggi le «gazzette ufficiali»), ma anche cogliendone i toni, le reticenze, i silenzi. I contenuti erano sempre principalmente notizie dall’estero su battaglie, assedi, spostamenti di truppe, eventi dinastici,

I. L’alba dell’era dell’informazione

33

visite ufficiali, fatti commerciali, ma anche notizie «dall’interno», spesso al confine della pura propaganda. Il numero dell’8 novembre 1632, ad esempio, riferiva «del viaggio del re da Tolosa a Parigi» e raccontava che il sovrano aveva risanato, toccandoli, «duecento trenta malati a Fronton e altri venti lo stesso giorno a Montauban» (un riferimento alla diffusa credenza che il tocco del re potesse guarire dalla malattia della scrofola); in quest’ultima città, diceva la «Gazette», egli «fu ricevuto tra dimostrazioni di gioia e acclamazioni indicibili da parte del popolo che non aveva mai avuto l’onore di vederlo». Nelle «mazzarinate» (pubblicazioni satiriche semiclandestine) dell’epoca si ironizzava fortemente su Renaudot e sull’affidabilità del suo giornale, dove, ad esempio, quella che veniva presentata come «una fortezza formidabile» espugnata dalle truppe reali era in realtà «una bicocca». Lo stesso Richelieu non disdegnò di pubblicare propri articoli, e quando l’opportunità lo consigliava, il giornale riportava, oltre ai resoconti «propri», i testi ufficiali di trattati di pace, alleanze e anche dispacci di ambasciatori. Nonostante tutti i condizionamenti, quindi, la «Gazette» offriva con regolarità una ricca messe di notizie e anche grazie alla mancanza di alternative ebbe lunga vita. Nel 1762 fu inglobata nel Ministero degli Affari Esteri, con il nome di «Gazette de France» e fino alla Rivoluzione conservò un sostanziale monopolio dell’informazione politica nazionale e internazionale. Renaudot, considerato il padre del giornalismo francese, inizialmente cercò di sfuggire al controllo rigido delle autorità pubblicando anche un supplemento, dal titolo «Relations des nouvelles du monde», dedicato ad analisi e commenti, con l’obiettivo di andare al di là dello stile freddamente referenziale della «Gazette» e offrire un campionario di idee in qualche modo più ampio. Tuttavia abbandonò presto l’impresa, comprendendo che la diffusione di qualsiasi opinione che potesse suonare critica nei confronti del regime avrebbe potuto costargli molto caro. Trent’anni dopo la comparsa della «Gazette», il terzo asse di sviluppo della stampa francese si manifestò nella nascita di un’altra testata che divenne a sua volta immediatamente un modello per il resto d’Europa. A promuoverla fu Jean Baptiste Colbert, potente ministro delle Finanze del re Sole, intenzionato a incentivare lo sviluppo economico nazionale anche attraverso la circolazione di idee innovative e alla stimolazione di un nuovo comples-

34

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

sivo dinamismo culturale. Nel 1661 il «Journal des Savants» cominciò così le sue pubblicazioni, che diventarono regolarmente settimanali dal 1665. Era un nuovo genere di periodico culturale, interamente dedicato a illustrare e discutere argomenti di scienza, tecnica, arte e letteratura e a presentare con tempestività le novità culturali europee. L’ambizione era niente meno che quella di pubblicare un catalogo «esatto di tutti i libri d’Europa». Numero dopo numero, il «Journal» offriva una puntuale sequenza di recensioni, articoli divulgativi, opere originali, il tutto redatto sotto la guida di Denis De Sallo (consigliere del Parlamento e amico di Colbert) e sottoposto a stretto controllo del governo. Dopo pochi anni De Sallo – che attraverso il «Journal» distribuiva con austera severità giudizi anche duri sulle opere che prendeva in esame – fu sostituito dall’abate Gallois, meno tranciante e più docile alle direttive superiori; il «Journal» uscì fino agli anni della Rivoluzione, per poi proseguire, dopo l’interruzione della fase napoleonica, anche nell’Ottocento. Il «Journal des Savants» diventò il modello per una serie di periodici letterari e culturali di respiro europeo, dove intellettuali ed eruditi di diversi paesi, uniti da uno spirito comune, dialogavano, discutevano, si attaccavano e si celebravano vicendevolmente, diffondevano idee e scoperte, confrontavano studi e teorie, contribuendo così al progresso complessivo delle arti e delle scienze. In questo senso, la stampa intellettuale-letteraria svolse un importante ruolo ideologico, sia nel promuovere l’idea di unità culturale europea, sia come uno degli strumenti della progressiva transizione verso una mentalità più razionalista, scientifica e moderna. Nella Francia assolutistica i giornali restarono fortemente controllati e sorvegliati; anche nel corso del Settecento il panorama francese fu dominato dalla «Gazette», affiancata da altre testate tutt’altro che libere. Proprio nel corso del XVIII secolo, anzi, la censura si fece più attenta, strutturata e sistematica, con la crescita di una rete di censori, collocati nelle diverse città, pronti a intervenire contro ogni traccia di pubblicazione «pericolosa». Nel 1751 i censori attivi in Francia erano 82, ma il loro numero quasi raddoppiò prima della Rivoluzione. Nel 1764 un decreto vietò la diffusione di fogli di argomento finanziario; nel 1767 furono vietati anche quelli di argomento religioso: sentendosi sempre più insicuro, il regime monarchico si stava arroccando.

I. L’alba dell’era dell’informazione

35

Ma nuove energie andavano addensandosi, e tra queste c’era l’Illuminismo. I philosophes francesi che sottoposero al vaglio critico tutte le istituzioni politiche e culturali dell’epoca attaccarono duramente l’oppressione sulle coscienze esercitata dalle tradizioni e da una religione oscurantista, alleata alle forme più ottuse di potere. Da qui procedettero nel diffondere nuove idee, teorie e scoperte, più laiche, razionali e scientifiche, nelle scienze naturali, nell’economia e nella politica. In tutto questo la stampa intesa in senso lato fu uno strumento cruciale. Senza di essa, infatti, sarebbe stato impossibile pubblicare nel 1751 l’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert che costituì il grande monumento all’opera dei Lumi. In realtà gli illuministi francesi avevano una pessima opinione dei giornali e dei giornalisti. Nell’Encyclopedie, Voltaire lodava la «Gazette» per il suo stile sobrio e per il fatto che riportava notizie circostanziate e ufficiali; sia lui che Diderot e Rousseau si scagliarono più volte contro i periodici non ufficiali, anche e soprattutto quelli della libera Inghilterra, che vedevano essenzialmente come ricettacoli di notizie spesso false o forzate, di polemiche faziose, di malignità e tendenziosità; ovvero, nel caso delle riviste culturali, come repertori di luoghi comuni, sfoghi di vanità, esempi di superficialità e pedanteria. La figura del gazzettiere sembrava loro lontanissima da quella del philosophe, austero e nobile discepolo della verità razionale. In questo verdetto si fondevano dati di fatto e pregiudizi. Da un lato, il giornalismo settecentesco era ancora tutt’altro che maturo. La circolazione di periodici di informazione era un fatto acquisito, l’abitudine a leggere notizie si era diffusa, e con essa anche una certa attenzione alla loro esposizione, alla citazione delle fonti, alla loro completezza e tempestività. Ma non esisteva assolutamente una cultura giornalistica nel senso proprio del termine. Nonostante i proclami di Buckley, anche in Gran Bretagna le notizie erano spesso confuse ai commenti, alle polemiche, agli attacchi personali. E non di rado i giornali servivano a lanciare accuse, a sollevare scandali, o anche a eccitare gli animi, ad attirare l’attenzione degli ingenui riportando fatti eclatanti e non verificati, piuttosto che a informare in modo equilibrato i cittadini. Dall’altro lato, era evidente negli illuministi uno snobismo intellettualistico nei confronti della stampa a grande diffusione che sarebbe rimasto uno dei tratti della cultura francese.

36

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Ma Illuminismo e giornalismo finirono comunque con l’entrare in una sinergia che sfociò nell’evento epocale della Rivoluzione. Non fu un rapporto lineare, ma complesso. Innanzitutto, la stampa periodica, specie culturale, si giovò comunque del generale clima di rinnovamento legato al nascere e diffondersi dell’Illuminismo europeo. Nel 1721 cominciò le sue pubblicazioni lo «Spectateur Français», evidente imitazione dello «Spectator» inglese, nel 1733 fu la volta del settimanale «Pour et Contre», con cui Antoine Prevost, abate romanziere, fece conoscere ai francesi la cultura della Gran Bretagna. Accanto al «Journal des Savants» era nato anche il «Mercure Galant», più frivolo, dedicato ad argomenti di teatro e costume, che dal 1727 divenne il mensile «Mercure de France», arricchito dal 1772 da un supplemento politico, il «Journal de politique», parziale deroga all’esclusivismo della «Gazette». Nel 1777 comparvero in Francia anche i primi quotidiani: l’«Affiche de Paris» riprese il modello del «Bureau» di Renaudot, presentandosi con 16 pagine colme di annunci economici di ogni genere; il «Journal de Paris», invece, di 4 pagine, offriva notizie ed argomenti vari, tra cui anche rubriche dedicate al tempo e all’astrologia, e dava largo spazio a scoperte e innovazioni, quali, nel 1783, l’ascesa del pallone aerostatico dei fratelli Montgolfier. Il direttore era Pierre Antoine La Place, che pur facendo attenzione ad evitare il più possibile argomenti politici e comunque scomodi, doveva fare i conti con una censura rigidissima, che costò al suo «Journal» parecchie interruzioni temporanee. Non a caso, comunque, continuò anche durante questo periodo l’arrivo dall’Olanda di fogli clandestini nei quali le critiche alla monarchia assoluta risuonavano forti e chiare. Una posizione intermedia tra libri e giornali era occupata dai pamphlet, gli opuscoli polemici che ebbero grande diffusione in Francia (ma anche in Gran Bretagna e altri paesi). Non si possono considerare come stampa d’informazione in senso stretto, ma spesso esponendo proposte, argomentazioni, critiche e idee di varo genere facevano diretto riferimento a specifici eventi o a concreti problemi sociali, economici e politici. Il fatto che fossero agili e meno costosi li rendeva adatti ad una diffusione più ampia dei libri e a una lettura e discussione pubblica in club, caffè, taverne, salotti. Come in Gran Bretagna, dunque, anche in Francia le pub-

I. L’alba dell’era dell’informazione

37

blicazioni a stampa furono componente essenziale della maturazione della «sfera pubblica», ambito sociale e mentale costituito da salotti, caffè, locali di ritrovo, club di lettura, accademie, teatri, piazze e ovviamente da giornali e pamphlet. Qui la borghesia emergente si abituava a non accettare più in modo passivo l’autorità, a sottoporre ogni questione a riflessione e discussione collettiva, a elaborare progetti di cambiamento e riforma, ad acquisire coscienza di sé e naturalmente ad ottenere quelle informazioni e quelle idee senza le quali risultava impossibile ogni protagonismo sociale e politico. La maturazione di questa prima e circoscritta forma di «opinione pubblica» si compì attraverso i decenni, ma trovò nella stampa uno strumento determinante. Senza di essa la Rivoluzione francese sarebbe stata inconcepibile.

7. Il giornalismo in Germania e in Russia Oltre a Francia e Gran Bretagna anche nel resto dell’Europa riviste e quotidiani si moltiplicarono, aumentarono la loro diffusione, e pur tra molte resistenze contribuirono a propagare informazioni e idee, a promuovere cambiamenti della società, dell’economia, della politica e della cultura. Particolarmente vivace fu la scena tedesca, a dispetto dei travagli politici e dei sanguinosi eventi bellici. La Guerra dei Trent’anni, con le sue devastazioni e i suoi orrori, fornì, anzi, un primo impulso alla stampa di fogli di informazione; tra il 1618 e il 1648 quasi 100 testate nacquero principalmente proprio per fornire resoconti dei fatti militari e sopravvissero, in parte, anche in tempo di pace. Non a caso, secondo alcuni storici, il titolo di primo quotidiano europeo in assoluto andrebbe assegnato, anziché al «Daily Courant» inglese, alla tedesca «Einkommende Zeitung», apparso nel 1650 a Lipsia, a lungo la capitale dell’editoria tedesca. Sempre a Lipsia, nel 1672 cominciò le pubblicazioni la «Leipziger Zeitung», con 4 numeri alla settimana e l’attiva partecipazione dei docenti della locale università. Il caso di «Tageszeitung» (foglio di notizie ad uscita fequente e tendenzialmente quotidiana) più celebrato di questo periodo fu però quello del «Nördischer Merkurius», pubblicato ad Amburgo dal 1661 al 1730. Le innovazioni

38

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

introdotte da questo foglio furono notevoli: esso fu il primo a mettere in prima pagina notizie nazionali, accompagnandole con commenti moraleggianti; inoltre diede spazio a questioni locali e a temi come l’andamento del tempo e la spiegazione di termini di uso non comune; mostrava insomma lo sforzo di rivolgersi ad un pubblico eterogeneo che comprendeva almeno parte degli strati popolari. Non a caso, secondo alcuni studiosi, la Germania può vantare il periodico con la diffusione maggiore di tutto il Seicento: il «Frankfurter Journal», con 1500 copie di tiratura. L’area germanica era frammentata in diversi Stati regionali, in parte protestanti e in parte cattolici (complessivamente si contavano circa 350 tra principati, arcivescovati, contee, città libere, Stati e staterelli di varia estensione); in questo quadro l’Impero asburgico esercitava un’egemonia che dalla fine del Seicento fu contrastata dall’emergere progressivo della Prussia, destinata a diventare il vero catalizzatore dell’unificazione nazionale. Mancando un’unità politica, lo scenario editoriale rimase estremamente frammentato (una caratteristica che contraddistingue ancor oggi la stampa tedesca), ma, anche per questo, molto vivace. Il mercato possedeva notevoli potenzialità: il protestantesimo aveva diffuso un’etica dinamica e favorito una notevole alfabetizzazione. Non pochi Stati – specialmente le città libere mercantili – guardavano favorevolmente all’istruzione e alla competenza tecnica come risorse, la società venne gradualmente egemonizzata da una nobiltà terriera pervasa da una particolare etica di fedeltà al governo, servizio pubblico, diligenza e da una borghesia vigorosa e intraprendente, orgogliosa della propria identità culturale. La Germania era costellata da città ricche e fiere, dove si svolgeva un’intensa attività economica e sociale. D’altra parte, il controllo della censura restava rigido, e ovunque continuava a vigere il sistema delle licenze. Così, in Prussia fu la Corona a disporre la pubblicazione di un periodico di annunci (nel 1727), con l’intento di promuovere gli scambi economici, mentre nel 1740 Federico II il Grande, sovrano dalle ambizioni intellettuali, amico di Voltaire ed estimatore dei philosophes, creò una rivista politico-letteraria in lingua francese: il «Journal de Berlin», che però l’anno seguente si trasformò nel «Berlinische Nachrichten von Staats und Gelehrten Sachen» (meglio noto come «Haude-Spenescher Zeitung», dal nome dei curatori), che nel 1847 sarebbe giunto a toccare le 10.000 copie. Fu su-

I. L’alba dell’era dell’informazione

39

perato dalla «Vossische Zeitung» (fondato da Christian Friedrich Voss nel 1721), che nel 1847 raggiunse le 20.000 copie. I lettori berlinesi potevano dunque disporre di due diversi quotidiani; e anche Augsburg (altro grosso centro editoriale tedesco) poteva vantare due fogli di diverso orientamento, l’«Augsburger Abendzeitung», protestante, e l’«Augsburger Postzeitung», cattolico. Il forte controllo statale fece sì però che nell’area tedesca si moltiplicassero non tanto i fogli di informazione, ma soprattutto quelli del genere Zeitschriften, periodici culturali e letterari con contenuti che andavano dall’erudizione, sul modello del «Journal des Savants», all’intrattenimento, sul modello dello «Spectator», che divennero parte integrante della vita sociale e intellettuale delle città tedesche. Nel 1710 se ne contavano 112, nel 1790 erano diventati ben 3352, a testimonianza della grande vivacità e multicentricità del panorama tedesco. Per numero di testate, alla fine del Settecento la Germania superava Francia e Gran Bretagna messe insieme, ma con poche eccezioni le tirature erano limitate e le diffusioni localizzate. In larga parte si trattava di riviste erudite, ma anche di periodici dove venivano elaborati temi nuovi e originali (gli articoli più arditi uscivano spesso anonimi) e si discuteva dell’identità e dell’unità spirituale del popolo germanico, problema fondamentale per gli intellettuali tedeschi. Nel complesso, tuttavia, l’attualità politica aveva scarso spazio e veniva trattata in modo decisamente meno libero e diretto di quanto avvenisse non solo in Gran Bretagna ma anche in Francia. Tra le moltissime riviste di alto valore culturale e letterario alcune erano scritte in latino, e tra queste si possono ricordare gli «Acta Eruditorum», il più antico giornale culturale tedesco, fondato nel 1682 da Otto Menecke, docente dell’Università di Lipsia, sul modello del «Journal des Savants» francese, che ospitò contributi, tra gli altri, di Leibniz e Thomasius; redatto in tedesco, in forma dialogica fu invece la «Literaturzeitung», uscito tra il 1785 e il 1848, con collaboratori come Kant, Schiller e Goethe; da ricordare anche, più tardi, il periodico «Athenaeum», la cui fondazione nel 1798, ad opera dei fratelli Friedrich e August Wilhelm von Schlegel, costituì uno degli atti di nascita del Romanticismo europeo. Più simili allo «Spectator», ma con un maggior taglio morale e didascalico, furono riviste come «Der Patriot» e «Moralische Wo-

40

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

chenschrifter», mentre ebbe notevole diffusione «Die Vernünftigen Tadlerinnen», destinato a fanciulle e signore. Solo a partire dal Settecento, invece, in netto ritardo sul resto d’Europa, in Germania comparvero i giornali di annunci economici, come il «Wienerischer Diarium» di Vienna (1703) e il «Rag-und AnzeigungsNachrichten» (1722). Diverso è il caso della Russia. Qui la stessa stampa stentò a penetrare in un ambiente socialmente arretrato, caratterizzato da un assolutismo pesantissimo e da un forte oscurantismo culturale: nel 1653 il popolo di Mosca diede fuoco alla prima tipografia aperta nel paese, un gesto rivolto contro il carattere «diabolico» dei libri. Solo nel 1668 ne fu aperta un’altra, la cui produzione rimase comunque molto limitata. Soltanto nel corso del Settecento, quindi, si può parlare di un primo sviluppo della stampa russa, che rimase comunque minimale rispetto al resto dell’Europa. Nel 1703 cominciò le pubblicazioni una gazzetta semi-ufficiale sul modello dei giornali in livrea, prima a Mosca, poi, dopo il trasferimento della capitale, a San Pietroburgo. Nel 1727 i «Commentarii Academiae Imperialis Petropolitanae» ripresero il modello del «Journal des Savants». L’ascesa al trono della più liberale e intelligente Caterina II nel 1762 creò le condizioni per ulteriori sviluppi. La mancanza tuttavia di una borghesia evoluta, la staticità sociale, economica e politica complessiva della Russia fecero sì che essi si concentrassero non nella direzione di fogli di informazione, ma piuttosto in quella di una stampa periodica dedita a dibattiti e polemiche culturali-letterarie, attraverso le quali si riflettevano i conflitti politici e sociali del tempo. Un modello importante, anche qui, fu quello dello «Spectator», e un protagonista assoluto fu Nicolaj Ivanovicˇ Novikov. Rampollo di una famiglia di ricchi proprietari terrieri, figura centrale della vita culturale dell’epoca, Novikov promosse diverse riviste, tra cui «Truten» (il calabrone) e «Koselec» (la borsa), attraverso le quali condusse una accesa battaglia a favore di una letteratura russa autonoma, contro la tendenza all’imitazione dei modelli francesi; affrontò spinosi temi sociali, criticando fortemente l’inanità dell’aristocrazia e l’ottusa staticità della burocrazia; denunciò gli eccessi della servitù della gleba, la corruzione di giudici e funzionari pubblici. Nel 1792 Novikov fu imprigionato

I. L’alba dell’era dell’informazione

41

e condannato a morte, pena poi commutata. Il suo non è certo classificabile come giornalismo: mancava infatti di una vera cultura della notizia come quella che si stava affermando in Gran Bretagna e in Francia; ma era la radice di una pubblicistica russa che avrebbe avuto grande importanza nelle future vicende politico-culturali del paese.

8. Il giornalismo in Italia, tra letteratura e Illuminismo La stessa diffusione europea del termine «gazzetta» testimonia il ruolo chiave dell’Italia e in particolare di Venezia nella nascita di fogli di informazione e di un mercato delle notizie. Una primogenitura che si concretizzò soprattutto negli avvisi quattro-cinquecenteschi. Ma successivamente, nel contesto del graduale scivolamento del paese in una posizione di secondo piano nella vita politica ed economica europea, l’Italia perse il suo primato nello sviluppo del giornalismo. Un arretramento da cui per secoli non si sarebbe più pienamente riscattata. Tra Cinque e Seicento si cristallizzò la divisione politica in piccoli Stati, sottoposti ad egemonia straniera, che non offrivano certo un terreno ideale per lo sviluppo della stampa di informazione. Le loro piccole dimensioni impedivano la formazione di grandi città-capitale, come Londra e Parigi, e la nascita di un mercato editoriale forte e compatto. Gli Stati italiani, poi, erano tendenzialmente assolutistici e lasciavano ben poco spazio al dibattito di idee. Inoltre, pur con alcune eccezioni, e con molte varianti da regione a regione, nel corso del Seicento la società italiana andò facendosi più povera e arretrata rispetto ai paesi più dinamici d’Europa. Tutto ciò si rifletteva nella relativa debolezza della borghesia, tema messo a fuoco da molti storici come carenza cruciale della società italiana, destinata ad avere per secoli profonde ripercussioni. Non solo: insieme alla Spagna l’Italia fu per eccellenza il paese della Controriforma, dove esisteva un Indice dei libri proibiti, la lettura veniva scoraggiata, o perlomeno non incoraggiata, in quanto strumento attraverso cui il popolo poteva venire a contatto con idee eretiche, e la Chiesa esercitò almeno fino alla metà del Seicento un ferreo controllo su tutto quanto veniva scritto e stampato.

42

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

I fogli di informazione, come si è visto, si svilupparono soprattutto nei paesi più dinamici, dove la borghesia urbana era in ascesa, dove si affermava un spirito di intraprendenza, di apertura mentale, di cittadinanza attiva. In Italia, invece, lo spirito di cittadinanza risultò frustrato nei piccoli Stati autocratici dominati o egemonizzati da potenze straniere, dove non esistevano spazi di partecipazione politica e gli abitanti rimanevano essenzialmente non cittadini, ma sudditi. A tutto ciò si aggiungeva il fatto che in letteratura si impose un accademismo erudito e manierato, fortemente ancorato a modelli del passato e scarsamente incline a descrivere la realtà contemporanea. Considerando questa serie di fattori, non può stupire che l’Italia si sia ritrovata dal Seicento in poi molto lontana da Gran Bretagna e Francia, ma anche da Germania e Paesi Bassi, nello sviluppo del giornalismo, sia in termini qualitativi che quantitativi. Non bisogna tuttavia eccedere in una valutazione negativa. Nel XVII e XVIII secolo gli intellettuali italiani continuarono ad esprimere figure di primissimo piano, e alcune città e regioni rimasero vivaci centri economici, sociali e culturali. Il quadro della stampa giornalistica, quindi, sebbene complessivamente più debole e povero – ad esempio – di quello inglese, non manca di esperienze importanti e significative, con punte qualitative di livello europeo. Diverse città si contendono il vanto della prima gazzetta a stampa italiana. Normalmente si attribuisce il primato alla «Gazzetta di Firenze», pubblicata a partire dal 1636 (ma non se ne ha una traccia certa), seguita da quella di Genova pubblicata dal 1639 (a Genova dal 1648 comparve anche un altro foglio, «Il sincero», con uno stile più dinamico e fresco e una vena polemica, pubblicato da Luca Assarino, interessante figura di letterato e faccendiere); nel 1641 iniziò le pubblicazioni la «Gazzetta di Milano»; nel 1642 quella di Bologna; nel 1645 quella di Torino, con il nome «Successi del mondo» (curata dall’abate Pietro Socini); nel 1646 la «Gazzetta di Roma»; fu poi la volta di Modena (1658), Rimini (1660; il «Rimino» si distingueva per vivacità e relativa spregiudicatezza), Venezia (1661; qui il ritardo è spiegabile, come si è detto, proprio dalla esistenza di un efficiente mercato di avvisi manoscritti), Messina (1675), Napoli (1676) e di molte altre città. La «Gazzetta di Mantova» e la «Gazzetta di Parma» si contendono invece il titolo di più antico giorna-

I. L’alba dell’era dell’informazione

43

le italiano ancora in pubblicazione. La prima comparve dal 1689, e la seconda dal primo Settecento, ma il giornale mantovano subì un’interruzione delle pubblicazioni dal 1919 al 1945. Anche queste gazzette, sul modello di quella francese, riportavano soprattutto notizie di affari esteri, diplomatiche, militari, e in misura minore di eventi nazionali, con uno stile asciutto e senza commenti. Come nel caso della gazette francese, tuttavia, la selezione e l’orientamento delle notizie erano chiaramente a favore delle case regnanti e dei principi stessi dell’assolutismo. Il formato era quello del libro (mediamente 20 cm x 15 cm circa), le pagine normalmente 4, che salirono poi a 8 o 16, la periodicità bisettimanale o settimanale, ma spesso mancavano indicazioni precise di testata e di data (anche per questo esistono dissidi «conologici»); i vari fascicoli venivano spesso riuniti e rilegati in volumi che erano poi conservati nelle biblioteche. Le tirature erano normalmente nell’ordine delle centinaia di copie (mediamente circa 500), diffuse soprattutto in abbonamento. Solo raramente le gazzette italiane superavano le 1000 copie e giungevano al massimo, in casi eccezionali, a 2000. I «gazzettieri» che ottenevano la licenza erano anche in Italia quasi sempre personaggi legati al potere; a volte religiosi, che univano istruzione e affidabilità; ma più spesso si trattava di tipografi-mercanti o faccendieri abili a destreggiarsi nella geografia dei poteri e degli interessi locali. Nel complesso la loro reputazione era anche qui tutt’altro che positiva; un bando del 1691 li accomunava a prostitute e biscazzieri. Col tempo, tuttavia, la figura del «giornalista» (termine ancora prematuro) cominciò a differenziarsi dal funzionario di corte; nei testi comparvero maggiori coloriture, uno stile più vivace, a volte, soprattutto nei centri più piccoli, una certa vena satirica e qualche spregiudicatezza. Mentre in Gran Bretagna si abbozzava una prima elaborazione di criteri deontologici, in Italia l’obiettività rimase tema poco dibattuto. Piuttosto che riferirsi all’interesse pubblico generale, le polemiche e le critiche, quando c’erano, tendevano ad avere il carattere estemporaneo della satira popolaresca, o si legavano a conflitti e dissidi tra diverse fazioni e personaggi che si contendevano il potere. L’Italia del Sei e Settecento non conobbe in sostanza al-

44

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

cuna libertà di stampa; i giornali rimasero sottoposti a un rigoroso sistema di licenza e censura preventiva. Accanto alla stampa «di informazione» delle gazzette, anche in Italia comparve tuttavia un filone di stampa culturale-divulgativa che in parte si intrecciava con la produzione di libri e pamphlet e consentiva un importante dibattito di idee (sia pure più conservatore e pedante di quello che aveva luogo in Francia e in Gran Bretagna). Capostipite di questo filone fu il «Giornale dei Letterati», che cominciò le sue pubblicazioni a Roma nel 1668, diretto dal bergamasco Francesco Nazari, professore dell’Università La Sapienza. L’ispirazione al «Journal des Savants» era esplicita, analogo l’intento di fornire una sorta di bussola per orientarsi nella crescente produzione libraria e culturale europea. Recitava l’articolo di apertura del primo numero: Quanto d’utile rechi alla Repubblica letteraria la notitia de’ buoni libri assai manifestamente appare, mentre che altri non resta ingannato dalle grandi promesse de’ frontespicij, alle quali ben spesso i libri non corrispondono, e sà dove cercare le dottrine, e l’eruditioni ne’ suoi bisogni. Quindi è, ch’il Giornale de i dotti, o eruditi, o vogliamo dire de i letterati pochi anni sono introdotto a Parigi, ed imitato altrove è stato ricevuto con molto applauso, poiché riferisce i titoli de’ libri nuovi, e fa di quelli un ristretto, portando qualche cosa delle più singolari che siano in essi, il che reca non ordinario diletto.

Nel primo numero (di 16 pagine) comparivano recensioni di libri italiani come i Saggi di naturali esperienze fatte nell’Accademia del Cimento sotto la protezione del Serenissimo Principe Leopoldo di Toscana e Annali Ecclesiastici tratti da quelli del Cardinal Baronio per Oderico Rinaldi Trivigiano Prete della Congregazione dell’Oratorio di Roma, ma anche estratti dallo stesso «Journal des Savants» (tradotti espressamente a beneficio di chi non conosceva il francese), tra cui le relazioni storiche e geografiche sulla Persia di un ambasciatore portoghese, nonché estratti dalle Philosophical Transactions della Royal Society di Londra, inclusa la relazione su un esperimento effettuato su un cane per analizzare il funzionamento dei polmoni. L’uso del termine «letterati» non deve dunque trarre in inganno; significava non tanto «autori di opere letterarie», bensì «dotti», «uomini istruiti»; più che di opere ed

I. L’alba dell’era dell’informazione

45

argomenti strettamente letterari la rivista (e i molti altri «giornali de’ letterati» che comparvero successivamente) si occupava di scienza (fisica, medicina, matematica, astronomia e astrologia, chimica), storia, erudizione, filologia, diritto, teologia. Dal riferimento ad una «repubblica» dei letterati e dalla ripresa di riviste straniere risultava chiara l’ambizione di trascendere i confini nazionali e di inserirsi in un circuito di studiosi che era appunto europeo, anche se si andava frammentando per linee nazionali con la progressiva affermazione delle lingue «volgari». Altrettanto chiaramente, anche in Italia come altrove, questo genere di pubblicazioni ambiva a presentarsi come obiettivo, affidabile, «scientifico», pervaso da uno scrupolo per la verità che si distaccava nettamente dalla approssimazione e tendenziosità dei «gazzettieri». Accanto al «Giornale dei Letterati» di Roma, altre testate arricchirono il filone, tra cui il «Giornale Veneto de’ Letterati» pubblicato dal 1671, e il «Giornale de’ Letterati di Parma e Modena», che uscì a fine Seicento. Ma riviste simili apparvero anche in molte altre città e soprattutto a Firenze, che continuò ad essere una delle capitali culturali della penisola. Nel corso del Settecento, permanendo il regime di ferreo controllo della stampa, il settore dei fogli di informazione in senso stretto non fece registrare grossi progressi. Nei diversi Stati italiani continuarono ad essere pubblicate gazzette «privilegiate», che diventarono più numerose, regolari e tempestive, ma non mutarono nella sostanza, continuando a fornire un repertorio di notizie opportunamente selezionate, presentate con uno stile povero e asciutto: eventi politici e militari nazionali e internazionali, cerimonie, feste, recite nei teatri, decreti, cambi, notizie commerciali. Sopravvisse anche un mercato parallelo di fogli più o meno occasionali e clandestini con contenuti satirici anche arditi (ad esempio, a Roma, contro l’ipocrisia di papa e cardinali) e di avvisi manoscritti che, in quanto meno controllabili, diventarono luogo privilegiato di notizie scabrose che potevano facilmente scadere nel pettegolezzo e nella calunnia. Il settore più interessante, vivace e significativo della stampa settecentesca italiana fu quello delle riviste culturali. Esse rifletterono l’influsso dell’Illuminismo, da cui anche l’Italia fu investita e a cui offrì contributi originali soprattutto tra Venezia e Napoli, e azzardarono una critica sociale che assumeva a volte la veste della

46

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

dotta disquisizione, a volte quella della satira, a volte quella della scanzonata parodia, ma che era sempre indiretta, obliqua, in quanto si svolgeva attraverso la trattazione di argomenti letterari, di costume, culturali, e mai apertamente politici, per non incorrere nelle ire del censore. Anche in Italia la proliferazione di riviste si accompagnò al sorgere di nuovi ambiti socio-culturali: i caffè, dove si leggevano collettivamente i giornali e si discutevano i temi del momento, i salotti e le accademie. Anche in Italia, dunque, si assistette al profilarsi di una nuova sfera pubblica borghese, che però fu chiaramente più frammentata e meno vigorosa di quella di altri paesi europei, legata più che altrove a modelli del passato. Venezia, che nonostante fosse economicamente decaduta rimaneva un centro culturale di livello europeo, produsse diverse testate significative. Nel 1710 comparve il «Giornale dei Letterati d’Italia» promosso da Scipione Maffei, Antonio Vallisnieri e Apostolo Zeno, che per trent’anni sarebbe rimasto il più qualificato ed influente del paese. Il primo numero conteneva un’ampia analisi del giornalismo culturale dell’epoca, e discorreva ampiamente del ruolo dei «giornali» e dei «giornalisti» nel diffondere notizie «de’ varj libri ch’escono di nuovo in luce [...], degli scoprimenti, delle invenzioni e di tutte quelle novità finalmente che alla Repubblica letteraria si appartengono». Era evidente la consapevolezza di come questa pubblicistica costituisse un tratto importante e caratteristico della società del tempo. Molte altre riviste culturali comparvero a Firenze, Torino, Roma, Milano e in decine di altre città, spesso riprendendo materiali dalle stesse fonti straniere (specialmente il citatissimo «Journal des Savants», ma anche le pubblicazioni della Royal Society di Londra) uniti ad un vasto repertorio di recensioni e articoli originali.Tra i diversi periodici si registrano inclinazioni diverse, maggiore o minore apertura alle opere straniere, maggiore o minore spazio concesso all’erudizione rispetto alle scienze, al passato rispetto al nuovo. Nel tardo Settecento le riviste di maggiore importanza e successo, però, più che al modello del «Journal des Savants» si ispirarono a quello dello «Spectator», che come si è visto, anche grazie alle numerose ristampe in volume, aveva avuto straordinaria eco in tutta Europa. Come nel modello inglese, queste nuove pubblicazioni avevano l’obiettivo di oltrepassare la ristretta cerchia di

I. L’alba dell’era dell’informazione

47

eruditi, studiosi e scienziati, per rivolgersi a un pubblico più vasto, soprattutto urbano, di nobili illuminati, professionisti, mercanti, proponendo un giornalismo in cui le notizie diventavano spunto per considerazioni di vario genere, spesso con un taglio educativo-moraleggiante, scritto in uno stile che voleva essere «dilettevole» e accessibile. Tra le prime esperienze di questo tipo figura il bisettimanale «Gazzetta Veneta» di Gaspare Gozzi, che uscì a Venezia dal 1761 al 1762; esso riproponeva in parte la formula delle gazzette (con notizie commerciali, annunci di cose in vendita, avvenimenti di cronaca, feste, burle, fatti insoliti) aggiungendo però battute, apologhi, ironia, arguzia. Il linguaggio oscillava tra l’aulico e il popolaresco, ma a dispetto della brillantezza di stile la trattazione rimaneva superficiale, non giungendo ad affrontare in profondità i problemi dell’epoca. Ben più caustico e impegnato fu il quindicinale «La Frusta Letteraria», pubblicato e scritto quasi interamente da Giuseppe Baretti, sempre a Venezia, tra il 1763 e il 1765. Torinese, ottimo conoscitore dell’Inghilterra, dove aveva soggiornato a lungo, Baretti, attraverso il personaggio fittizio di Aristarco Scannabue, mise letteralmente «alla frusta» luoghi comuni, arretratezze, vanità e pedanterie dell’epoca. Attaccò ad esempio l’Accademia dell’Arcadia, baluardo di una letteratura manierata e rivolta al passato, definendo i suoi soci «Amanti d’Inutili Notizie», criticò la corruzione morale della nobiltà, stigmatizzò l’assurdità di alcune tradizioni, infierì sui libri più aulici e paludati. Baretti tuttavia non simpatizzava con l’Illuminismo, e le sue critiche rimasero essenzialmente al livello dell’indignazione morale, senza raggiungere quello della analisi sociale e della proposta di riforma. Proprio a tale livello si colloca invece la più importante rivista del Settecento italiano: «Il Caffè». Nata a Milano, città che si avviava a soppiantare definitivamente Venezia come principale centro culturale ed editoriale italiano (anche se inizialmente alcuni numeri vennero stampati a Brescia), usciva ogni dieci giorni, e si distinse subito per la profondità, serietà e densa brillantezza dei contenuti. A promuoverla e animarla furono i migliori esponenti dell’Illuminismo lombardo, tra cui i fratelli Pietro e Alessandro Verri, Cesare Beccaria (che dal 1764 fu noto in tutta Europa per il suo pamphlet Dei delitti e delle pene).

48

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Esponenti di un’aristocrazia illuminata e di un’alta borghesia che simpatizzava per il riformismo praticato dalla casa d’Austria, essi si rivolgevano sempre a un pubblico scelto: ma idealmente non più composto solo da eruditi e letterati, o da uomini del bel mondo curiosi di novità mondane che si dilettavano con articoli scintillanti e impertinenti, quanto piuttosto dalla borghesia degli affari, della produzione, del diritto, e dalla parte di nobiltà che poteva essere interessata ad uscire da una passiva conservazione dei propri privilegi per diventare motore di sviluppo economico e sociale. L’intento professato era di «spingere sempre più gli animi italiani allo spirito della Lettura, alla stima delle Scienze e delle Belle Arti, e ciò che è più importante all’amore della virtù, dell’onestà, dell’adempimento dei propri doveri». La rivista, si leggeva nell’articolo di apertura, avrebbe contenuto «Cose varie, cose disparatissime, cose inedite», scritte «con ogni stile che non annoj», ma accomunate dall’essere «cose tutte dirette alla pubblica utilità». L’impresa aveva «Il fine d’una aggradevole occupazione per noi, il fine di far quel bene che possiamo alla nostra Patria, il fine di spargere utili cognizioni fra i nostri Cittadini, divertendoli, come già altrove fecero e Steele, e Swift, e Addison, e Pope, ed altri». La scelta del titolo «Il Caffè» era un chiaro riferimento appunto ai caffè, locali simbolo di scambio di idee, incontro di notizie, rinnovamento della cultura e delle conoscenze, nonché della formazione dell’opinione pubblica borghese. Nel concreto si adottava la finzione appunto di un caffè gestito dal «greco Demetrio», dove si potevano trovare giornali provenienti da tutta Europa, frequentato da personaggi di varia estrazione ed esperienza. Da qui nasceva la trattazione di argomenti di genere molto vario. Sul «Caffè» si potevano trovare recensioni di commedie teatrali, spiegazioni di tecniche di produzione agricola avanzate, discussioni sugli effetti negativi per l’economia di certi istituti giuridici dell’ancien régime, considerazioni sull’etica e sul costume. Gli articoli trattavano argomenti come: Elementi del commercio, La coltivazione del tabacco, Tentativo analitico sui contrabbandi, Osservazioni sui fedecommessi, Del lusso delle manifatture d’oro e d’argento, Gli studi utili, Ai giovani d’ingegno che temono i pedanti, Voti sinceri agli onesti letterati, Rinunzia avanti al notaio degli autori del presente foglio periodico al Vocabolario della Crusca e anche De’ fogli periodici.

I. L’alba dell’era dell’informazione

49

Gli autori aspiravano a mettere i lettori a conoscenza della realtà dei paesi europei più avanzati. Non si trattava solo di diffondere nozioni, ma anche e soprattutto di compiere una sorta di dissodamento ideologico-culturale, di smuovere le acque mentali della società italiana. Esplicitamente, ad esempio, «Il Caffè» attaccò l’idea che avviare attività imprenditoriali fosse per gli aristocratici un fatto sconveniente e tale da «derogare» alla loro stessa nobiltà (i titoli di due articoli sono significativi: Alcune riflessioni sulla opinione che il commercio deroghi alla nobiltà e Osservazione sulla questione, se il commercio corrompa i costumi e la morale). La rivista sostenne la validità e l’importanza di un’etica borghese basata su affidabilità, responsabilità civica, «virtù», intesa come frugalità, operosità, impegno e competenza nella propria professione; condusse una battaglia contro il conservatorismo economico e sociale, contro la pigrizia mentale di chi si affidava alle tradizioni senza mai sperimentare il nuovo e contro una letteratura eccessivamente legata ai modelli del passato. Inoltre, seppure in via indiretta, i frequenti riferimenti agli italiani, all’Italia e alla patria costituivano un primo implicito richiamo all’unità del paese, al suo riscatto dalla dominazione straniera (chiarissimo in questo senso l’articolo Della Patria degli Italiani). «Il Caffè» ebbe un notevole successo, l’eccellenza dei suoi contenuti fu ampiamente riconosciuta, ma le pubblicazioni durarono solo dal 1764 al 1766. Più che l’ostilità delle autorità austriache, pesarono dissidi interni al gruppo di promotori, ma anche il fatto che rimase un gornale di élite, con tirature di alcune centinaia di copie, lontanissime dalle decine di migliaia raggiunte dal suo modello «Spectator». Nel divario tra questi numeri risultava lampante la debolezza del giornalismo italiano. Nonostante la notevole qualità, le riviste culturali italiane facevano i conti con una società ancora statica e arretrata, una borghesia per certi versi vivace, ma decisamente più ristretta, meno aperta e cosmopolita di quella inglese o anche francese. «Il Caffè» non era un’impresa economicamente profittevole; veniva pubblicato grazie al sostegno dei nobili che vi collaboravano, i quali erano animati da un intento pedagogico piuttosto che imprenditoriale. Il panorama del giornalismo italiano di fine Settecento offriva anche molte altre testate, dal veneto l’«Europa Letteraria», poi sfociata nel «Giornale enciclopedico», diretto da Elisabetta Ca-

50

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

miner (uno dei primi esempi di donna giornalista-intellettuale), alla lombarda «Gazzetta di Milano», pubblicata a Milano sotto la direzione di Giuseppe Parini (e la tutela del governo asburgico che ispirava gran parte delle notizie), al piemontese «Giornale di Torino e delle Province». Da sottolineare il caso della Toscana, dove grazie a un atteggiamento relativamente aperto del granducato, Firenze rimase un centro di una certa vivacità. Tra il 1766 e il 1773 uscirono la «Gazzetta Toscana» e la «Gazzetta Universale», su diretto impulso del granduca illuminato Pietro Leopoldo, che giunsero a superare le 2000 copie di tiratura; dal 1768 poi comparve il bisettimanale «Notizie del mondo», che non aveva invece rapporti diretti con la corte, ma raggiunse una tiratura simile, di cui parte diffusa all’estero. Nel complesso si trattava comunque sempre di giornali sottoposti a licenza e a censura, che potevano propagare le idee dell’Illuminismo (a cui peraltro molti regnanti prestavano attenzione), ma non certo criticare apertamente l’ordine costituito. La diffusione restava ovunque – con pochissime eccezioni – nell’ordine delle centinaia di copie, il formato quello antico del libro. Mancavano quotidiani e periodici che puntassero decisamente sull’informazione d’attualità. Con i giornali eruditi e quelli modellati sullo «Spectator» la figura del giornalista aveva guadagnato una reputazione certo migliore di quella del «gazzettiere». Verso la fine del Settecento, si era ormai consolidata una separazione tra la figura dello stampatore-editore e quella dell’autore degli articoli, del «giornalista» (che appunto cominciava ad essere chiamato tale). Ma la pubblicazione di riviste rimaneva un’attività imprenditoriale male organizzata, non strutturata, spesso intrapresa grazie al sostegno di governi, circoli, accademie e società. Molte testate sopravvivevano per pochi anni, l’aspetto strettamente commerciale del giornalismo era minimo rispetto al resto d’Europa; si dovette attendere il 1691 per vedere il primo annuncio pubblicitario ospitato su un giornale, il «Protogiornale veneto perpetuo»; ed anche negli anni successivi i periodici italiani risultano praticamente privi di pubblicità. In Italia non si verificò alcuno scontro sulla libertà di stampa come in Gran Bretagna o negli Stati Uniti. Fino all’arrivo di Napoleone essa rimase un oggetto sostanzialmente sconosciuto.

II GIORNALISMO E RIVOLUZIONI BORGHESI

Riteniamo queste verità auto-evidenti; che tutti gli uomini sono creati uguali, che essi sono dotati dal loro creatore di alcuni diritti inalienabili. Che tra questi ci sono la vita, la libertà e il perseguimento della felicità. Che i governi vengono istituiti tra gli uomini per assicurare questi diritti, e che derivino i loro poteri dal consenso dei governati. Che quando una qualsiasi forma di governo diventa nociva rispetto a questi fini, è diritto del popolo modificarla o abolirla, e creare un nuovo governo.

Queste parole, tratte dalla Dichiarazione d’Indipendenza delle colonie inglesi d’America del 1776, atto di nascita degli Stati Uniti, sono l’oggetto del primo grande scoop del giornalismo americano. A pubblicare il documento in anteprima fu infatti il «Pennsylvania Evening Post», anticipando di molti giorni tutti gli altri giornali del paese. Ma il testo è anche una limpida esposizione dei principi fondamentali della dottrina politica liberale, basata sulla sacralità dei diritti individuali. Tra questi fondamentale è la libertà di stampa, che proprio negli Stati Uniti si affermò in modo particolarmente compiuto e precoce, anche se tutt’altro che incondizionato.

1. Gli Stati Uniti: la stampa del primo emendamento Tra Seicento e Settecento l’ondata di nuova stampa d’informazione investì e coinvolse anche il Nuovo Mondo. Fin dall’inizio, in Europa, pamphlet, fogli di informazione e periodici aveva-

52

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

no ampiamente dato conto delle scoperte geografiche e descritto, spesso con toni che oggi definiremmo sensazionalistici, le meraviglie delle terre lontane abitate da crudeli e pittoreschi indigeni. Proprio i viaggi furono uno dei temi preferiti dalle prime pubblicazioni protogiornalistiche. Gli appunti di Cristoforo Colombo, tornato da quella che sarebbe diventata l’America, circolarono in fogli stampati per tutta la Spagna già pochi mesi dopo il suo rientro. E in Inghilterra la pubblicistica cinquecentesca sostenne la causa della colonizzazione con una vera e propria opera di propaganda che contribuì a creare il mito del continente al di là dell’oceano come nuova terra promessa. Le colonie inglesi sul suolo americano ebbero inizi difficili, ma nel corso del Seicento, e soprattutto dopo che nel 1630 cominciò la grande migrazione puritana verso il Massachusetts e i territori limitrofi, si consolidarono, diventando via via più ricche e dinamiche. I coloni inglesi si consideravano prima di tutto cittadini inglesi, e in quanto tali portatori di diritti individuali di cui andavano orgogliosi. Tra questi diritti figurava anche la libertà di espressione e stampa, che però nelle colonie puritane si scontrò inizialmente con l’intransigenza teologica – e ideologica – delle comunità. Le città americane rimasero a lungo di dimensioni estremamente limitate rispetto a quelle europee; questo non favorì un rapido sviluppo di un mercato editoriale, ma d’altro canto quelli che poi diventarono gli Stati Uniti si caratterizzarono fin dall’inizio come una società priva di rigide stratificazioni di classe, tendenzialmente dinamica, intraprendente, pronta ad abbracciare nuove idee e nuovi progetti, formata da cittadini refrattari all’imposizione di vincoli dall’alto, abituati a considerarsi artefici del proprio destino. Così la stampa americana si sviluppò con ritardo rispetto a quella inglese, ma conobbe poi una crescita rapida e intensa, che nel corso del Settecento si intrecciò strettamente alle tensioni politiche e ideologiche culminate nella Rivoluzione e nell’indipendenza. Quello che viene considerato il primo giornale americano, il «Publick Occurrences, Both Foreign and Domestic», apparve nel 1690 a Boston, ad opera di Benjamin Harris, che già in Inghilterra aveva lavorato nel settore e in un suo celebre scritto intitolato Credo aveva formulato quello che gli storici considerano (insieme all’Advertisement di Buckley) una delle prime espressioni di

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

53

deontologia professionale della storia del giornalismo. La sua rivista però sopravvisse per un solo numero, a riprova dell’ostile diffidenza delle autorità puritane del Massachusetts. Proprio Boston era la città più importante del Nord America, abitata da una popolazione consistente e riottosa di mercanti, artigiani, uomini in cerca di fortuna e pronti a lottare per averla. Qui, dunque, si collocò inevitabilmente il centro originario della stampa di informazione statunitense. Nel 1704 uscì il «Boston Newsletter», che sulla prima pagina riportava la scritta «Published by Authority»; l’editore-compilatore era John Campbell, direttore del servizio postale cittadino. Si trattava di una versione americana dei giornali privilegiati, con una certa preponderanza però di notizie commerciali; riferiva dell’arrivo e partenza di navi, annunci funebri, sermoni religiosi, disposizioni delle autorità. Diffondeva circa 300 copie, sufficienti ad assicurare a Campbell un buon profitto e a garantire al periodico più di settant’anni di vita. Ma sempre a Boston comparve anche un altro giornale, il «New England Courant», pubblicato da James Franklin, fratello di Benjamin. La sua linea politico-editoriale era nettamente diversa: il «Courant» faceva aperta professione di indipendenza dalle autorità e si occupava anche di tematiche «sociali», quali la diffusione del vaiolo e le iniziative pubbliche contro la malattia, assumendo posizioni anche esplicitamente critiche nei confronti dei governanti locali. Proprio per questo James Franklin finì in prigione per un mese, e alla direzione del giornale lo sostituì il fratello Benjamin, il quale portò rapidamente la testata ad un pieno successo, rendendola più vivace e godibile. Compariva così quello che è considerato (oltre che scienziato e padre della patria) il primo grande tipografo-editore-giornalista americano: «Benjamin Franklin stampatore» si sarebbe definito lui stesso nell’epitaffio che dettò per la sua tomba. Deciso a far fortuna, Franklin si trasferì a Philadelphia, dove diede vita ad una sorta di piccolo impero editoriale. Nel 1729 acquistò la «Philadelphia Gazette», e ne fece il primo settimanale su cui veniva apertamente dibattutto il tema dell’indipendenza, ma pubblicò anche altri giornali di vario genere (alcuni in lingua straniera) e il «Poor Richard’s Almanac» che lo rese popolarissimo. Franklin si adoperò per diffondere giornali che unissero serietà, affidabilità, utilità a piacevolezza e vendibilità, che fossero mezzi

54

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

di comunicazione e di educazione, e insieme macchine da profitto. In questo dimostrò un talento naturale, ma è da sottolineare come il suo apprendistato si svolgesse in una testata che si contrapponeva ad una rivale «ufficiale» e «privilegiata». Fin dall’inizio, dunque, fu presente nel giornalismo americano la dimensione della critica al potere nel nome dell’interesse pubblico. Lo dimostra anche uno scontro giudiziario che figura negli annali della storia del giornalismo come decisivo per l’affermarsi della libera stampa in America e non solo. Nel 1725 a New York aveva cominciato le sue pubblicazioni la «New York Gazette», organo ufficiale diretto da William Bradford. Nel 1733, l’immigrato tedesco John Peter Zenger aveva lanciato un settimanale concorrente, «The New York Weekly Journal», che aveva intrapreso una dura campagna contro il governatore inglese della colonia William Cosby, accusandolo a più riprese di abuso di potere. Cosby trascinò Zenger in tribunale, e la causa che ne nacque segnò un cruciale passaggio giuridico-politico. Zenger non fu infatti processato per mancanza di licenza o per infrazione di vincoli legati a un regime di privilegio da ancien régime, bensì per il fatto che i suoi articoli nuocevano alla reputazione di una figura pubblica. A quel tempo, infatti, secondo la legge inglese non era importante che le accuse lanciate dal giornalista fossero vere, ma che esse avessero effetto diffamatorio; e in questo caso potevano essere punite nel nome di una superiore dignità dell’autorità costituita. L’avvocato difensore, Andrew Hamilton, tuttavia, argomentò con una brillante e solenne arringa che l’imputato andava assolto proprio perché le notizie che aveva pubblicato erano vere, sostenendo in sostanza che il diritto del popolo a conoscere la verità sui suoi governanti (e a veder denunciate eventuali storture e ingiustizie) andava difeso e tutelato al di sopra di ogni altro. Zenger fu assolto dalla giuria popolare (contro l’opinione del giudice togato) e il caso rappresentò un decisivo precedente. Da quel momento la verità delle notizie costituì una sorta di scudo per i giornalisti che criticavano i potenti, e l’informazione, purché corretta e veritiera, fu anteposta alla deferenza per le istituzioni in quanto bene pubblico. Nel corso del XVIII secolo le colonie americane prosperarono e il panorama editoriale si irrobustì. Nel 1765 si stampavano 23 settimanali in 11 delle 13 colonie; la tiratura però era ancora li-

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

55

mitata (mediamente 600 copie), nettamente inferiore ai numeri della madrepatria, e i contenuti deboli; le notizie internazionali venivano sostanzialmente copiate dalla «London Gazette», i contributi locali si riducevano soprattutto ad annunci. Ma la tensione tra coloni e autorità londinesi aumentava; nel 1765 l’imposizione di un bollo su ogni foglio stampato provocò le furiose proteste dei cittadini americani che si ritenevano sempre più penalizzati dal Parlamento inglese. Già innescato negli anni precedenti da varie cause economiche e sociali, prese quota il movimento che in pochi anni avrebbe portato all’indipendenza; e la libertà di stampa, che di fatto risultava limitata dalla legge sul bollo, divenne uno dei temi centrali del dibattito politico. Negli anni successivi i torchi americani sfornarono una grande quantità di opuscoli in cui si dibattevano le questioni politiche del momento, e i giornali diventarono cassa di risonanza delle critiche alle autorità inglesi. Nelle colonie si diffuse una grande libertà di espressione: i giornali discussero ampiamente di progetti di riorganizzazione dell’Impero, tassazione, leggi e riforme istituzionali. Sul «Philadelphia Chronicle», tra il 1767 e il 1768, comparvero ad esempio le Letters of a Farmer scritte dall’indipendentista John Dickinson; Samuel Adams, uno dei leader patrioti più radicali, era direttore dell’«Independent Advertiser» di Boston; il «New York Journal» di John Holt dava ampio spazio alla polemica contro il Parlamento inglese. Lavorava per un giornale, il «Pennsylvania Magazine», anche l’autore di quello che diventò il manifesto ideologico per eccellenza della Rivoluzione: Thomas Paine, che nel 1776 pubblicò la sua perorazione di una completa rottura con la madrepatria in forma di pamphlet con il titolo di Common Sense. Fu un successo editoriale straordinario, in pochi mesi se ne vendettero 100.000 copie; praticamente tutti i cittadini americani vennero a conoscenza delle sue argomentazioni, che furono riprese dai giornali e quindi discusse, analizzate, rilanciate, contestate, sia sulla stampa sia nelle taverne, nei circoli, nelle piazze. Fu questo un altro chiaro esempio della nascita della «sfera pubblica» borghese. Se questo processo in Europa si concentrò soprattutto nei ceti benestanti, nella più egualitaria società statunitense coinvolse strati più ampi, di fatto quasi tutta la popolazione maschile adulta e anche buona parte di quella femminile

56

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

(bianca, beninteso). Gli anni della Rivoluzione americana furono uno dei periodi della storia in cui un popolo raggiunse i massimi vertici di consapevolezza politica; tutti – raccontano gli osservatori dell’epoca – discutevano di diritti, leggi, costituzioni, con grande passione e competenza. Questo fu reso possibile in larga misura dalla stampa, dall’esistenza di giornali e pamphlet che costituirono il tessuto indispensabile per la mobilitazione popolare. La stampa fu anche strumento decisivo per modellare e affermare una prima forma di identità e coscienza nazionale specificamente americana. Emerse dunque in modo particolarmente chiaro ed efficace la dimensione ideologico-culturale che giornali e riviste possiedono accanto a quella più strettamente informativa e politica. Attraverso i giornali (e i dibattiti pubblici ad essi collegati) si definirono alcuni temi seminali dell’ideologia statunitense: l’idea di una essenziale «diversità» dell’America rispetto all’Europa, la centralità della liberty come valore sociale e individuale, l’ideale di una repubblica virtuosa di uguali. Dopo anni di scontri sanguinosi e alterne vicende militari, la Rivoluzione americana si concluse nel 1783 con il riconoscimento dell’indipendenza degli Stati Uniti. La nuova nazione si diede come legge fondamentale prima gli Articoli di Confederazione, poi la seconda e definitiva Costituzione, elaborata nel 1787, adottata nel 1789 ed ancor oggi in vigore (con numerosi emendamenti). Già nel 1791 al testo costituzionale originario venne aggiunto un Bill of Rights, una carta dei diritti dei cittadini (diversa da quella inglese del secolo precedente, ma di spirito analogo). Il primo articolo del Bill, ancor oggi fondamento delle libertà civili americane, così recita: «Il Congresso non potrà adottare acuna legge che riconosca una religione ufficiale o che proibisca il libero culto, o che limiti la libertà di parola e di stampa...». La libertà di stampa veniva dunque esplicitamente inserita tra le libertà fondamentali del cittadino, parte integrante della Costituzione. Nel solco della Rivoluzione inglese (ma procedendo ben oltre), la Rivoluzione americana era la prima grande rivoluzione liberale-borghese che segnava il tramonto dell’ancien régime, la rottura delle antiche gerarchie, l’emergere della borghesia come classe dominante, l’avvento di una nuova cultura più laica e razionalista, l’imporsi del capitalismo come modello economico. Di lì a pochi anni un effetto analogo, ma ancora più dirompente, sarebbe stato

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

57

prodotto dalla Rivoluzione francese. Questi processi ovviamente non furono immediati, e si dispiegarono soltanto nel corso dei decenni, con tempi diversi nei diversi paesi. Ma certamente la stampa di informazione ebbe in tutto questo un ruolo indispensabile. Una chiara dimostrazione sta nel fatto che i federalist papers, serie di articoli scritti da James Madison, Alexander Hamilton e John Jay per sostenere l’approvazione della Costituzione del 1787, e considerati oggi compendio fondamentale della dottrina politica federalista, apparvero per la prima volta su giornali dello Stato di New York, vennero poi ripresi e diffusi da altre testate e giunsero in tal modo ad avere un impatto determinante sull’opinione pubblica in un momento chiave della vita politica della giovane nazione. Negli Stati Uniti il rapporto di interdipendenza tra una libera stampa e lo sviluppo della democrazia fu da subito esplicitamente riconosciuto. «Se dovessi scegliere tra un governo senza giornali e giornali senza governo», scrisse nel 1787 Thomas Jefferson, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, «non avrei esitazione a scegliere i secondi». Nel fervore delle agitazioni patriottiche, della Guerra d’Indipendenza e poi del primo periodo repubblicano, l’editoria giornalistica americana ricevette nuovo impulso. Aumentò il numero delle testate e la loro diffusione. Nel 1783 il «Pennsylvania Evening Post», lo stesso che aveva pubblicato per primo la Dichiarazione di Indipendenza, si trasformò nel primo quotidiano del nuovo continente. Nel corso della Guerra d’Indipendenza i periodici aumentarono, toccando il massimo di una settantina di testate settimanali, concentrate soprattuto a Boston, New York e Philadelphia; successivamente il numero diminuì e a lungo gli Stati Uniti continuarono ad avere un’editoria di informazione decisamente più debole di quella della madrepatria. Con un’eccezione: a causa delle difficoltà di comunicazione tra le diverse colonie, si svilupparono infatti più che in Inghilterra i quotidiani, come organi locali di comunità. Dopo il «Pennsylvania Evening Post» ne nacquero diversi altri, alla fine del secolo erano già 20. Praticamente ogni città di una certa dimensione aveva il suo quotidiano, spesso due (o anche di più), schierati su opposti fronti politici. Va ribadito che non si trattava ancora di una stampa giornali-

58

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

stica nel senso che oggi attribuiamo al termine, cioè indipendente, ispirata ad interessi pubblici generali, dedita ad indagare con obiettività, imparzialità e tempestività i problemi della società. Questi aspetti, come si è visto, furono presenti in forma embrionale nei giornali statunitensi fin dalle origini (e la propensione a criticare liberamente il potere costituito restò sempre un tratto tipico del giornalismo americano), ma si svilupparono in modo pieno e maturo soltanto nel corso dell’Ottocento. Nei primi decenni di vita della repubblica, i giornali negli Stati Uniti furono essenzialmente strumenti di lotta politica, spesso fortemente faziosi; oppure, per converso, imprese commerciali finalizzate al mero profitto. La vita politica della giovane nazione si articolò presto su un sistema bipartitico polarizzato attorno ai due leader Alexander Hamilton e Thomas Jefferson (lontani progenitori degli attuali Partito repubblicano e Partito democratico). Praticamente tutte le testate si schieravano apertamente da una o dall’altra parte; negli articoli le notizie si perdevano in un mare di polemiche, attacchi personali, orazioni dai toni a volte simili al sermone, in cui si dibattevano i temi politici del periodo, dai dazi doganali alla schiavitù. Il duello pubblicistico più celebre si svolse tra la «Gazette of the United States», promossa e sostenuta da Hamilton e diretta da John Fenno, e la «National Gazette», legata a Thomas Jefferson, che chiamò appositamente a dirigerla Philip Freneau, di cui ammirava il talento polemico e la capacità di attaccare gli avversari con articoli di brillante velenosità. In entrambi i casi l’efficacia della polemica politica veniva anteposta ampiamente al rispetto della verità e alla ricerca dei fatti. La stessa libertà di stampa finì con l’essere messa in discussione. La Rivoluzione francese inasprì il contrasto tra i jeffersoniani, più «democratici» e filofrancesi, e gli hamiltoniani, più conservatori e filobritannici, tanto che questi ultimi con gli Alien and Sedition Acts del 1798 introdussero pene severe contro chi per mezzo dei giornali avesse diffuso notizie tali da diffamare il governo e «incitare alla sedizione». Ne scaturirono 14 processi contro giornali filojeffersoniani, tra i quali l’«Argus» di New York e l’«Aurora» di Philadelphia (noto anche come «Pennsylvania General Advertiser»), che aveva osato attaccare lo stesso presidente George Washington. Queste leggi rimasero in vigore solo tre anni, ma costituirono la radice originaria di una corrente di repressione della

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

59

libera stampa, nel nome del patriottismo e dell’interesse nazionale, destinata a riemergere più volte nei secoli successivi.

2. Stampa e «revolution» in Francia I conflitti, i fermenti, le energie, le tensioni che si erano accumulate nella Francia dell’ancien régime esplosero in modo dirompente nella Rivoluzione del 1789. A partire dall’insurrezione del 14 luglio, nel giro di pochi anni la monarchia fu abbattuta, il re giustiziato, il sistema feudale spazzato via, i privilegi ecclesiastici aboliti, lo Stato rifondato in forma repubblicana sulla base di principi egualitari e democratici. Successivamente il ciclone napoleonico investì l’Europa, spodestando antiche dinastie, portando anche nei paesi fino ad allora più reazionari nuove forme politiche e sociali. Quindi il regime in Francia conobbe un’involuzione che condusse dalla repubblica all’impero. Nel giro di pochi anni, infine, anche Napoleone crollò, sconfitto da Russia e Gran Bretagna, la più retriva e la più avanzata delle nazioni europee. Questa fase di grande sconvolgimento fu accompagnata e resa possibile da un deciso salto di qualità della stampa, a partire dall’evento scatenante: la revolution. Negli anni precedenti il 1789, la Francia fu invasa da una vasta produzione di pamphlet, molti dei quali, pur ispirandosi alla critica della tradizione dei philosophes illuministi, la spingevano ben oltre, arrivando a mettere in questione la monarchia, e a denunciare esplicitamente i mali dell’assolutismo. In vista della convocazione degli Stati Generali, ci fu poi l’ondata dei cahiers de doleances, migliaia di fogli ed opuscoli in cui si raccolsero le «doglianze», le denunce contro privilegi, soprusi, abusi, contro l’immobilismo oppressivo di nobiltà e clero, contro ingiustizie e povertà. Tecnicamente non si trattava di giornali; la stampa periodica di informazione, sottoposta fino all’ultimo al regime di privilegio e censura, non partecipò in senso stretto alla collettiva presa di coscienza che preparò la Rivoluzione. Anche per questo si calcola che nel 1788 la diffusione totale di giornali in Francia fosse non superiore ad un terzo di quella inglese, nonostante la popolazione più numerosa. Anche nelle gazzette e nelle riviste culturali e di costume dell’ancien régime, tuttavia, si insinuarono al-

60

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

cuni elementi di critica ideologica e politica; e i cahiers vennero diffusi e discussi in parte negli stessi circoli e ambienti, fecero parte di un comune dinamismo sociale e culturale e vennero redatti in certa misura dagli stessi autori che sui giornali autorizzati dovevano usare un ben più prudente linguaggio. Il fiume degli opuscoli e quello dei periodici scorsero paralleli, ma quando la Rivoluzione scoppiò, la barriera cadde, e presto gli argomenti dei pamphlet e dei cahiers si riversarono con crescente radicalità nei giornali, che a loro volta si moltiplicarono e diventarono uno strumento essenziale del movimento rivoluzionario. Con la Rivoluzione la Francia conobbe un vero e proprio boom di pubblicazioni, reso possibile innanzitutto dall’introduzione, per la prima volta in quel paese, della libertà di stampa. L’articolo 11 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 recitava infatti: «La libera comunicazione dei pensieri e delle opinioni è uno dei diritti più preziosi dell’uomo; ogni cittadino può dunque parlare, scrivere, stampare liberamente, salvo rispondere dell’abuso di questa libertà nei casi determinati dalla legge». Per la prima volta in Europa la libertà di stampare libri e giornali veniva dunque affermata ufficialmente come uno dei diritti fondamentali del cittadino. Questo principio venne confermato all’interno della Costituzione del 1791 e successivamente nel 1795 in quella del 5 fruttidoro. Come anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, si assisteva dunque all’avvento di un quadro giuridico «liberale» che ribaltava quello tipico dell’ancien régime. Mentre nel vecchio sistema la stampa era in linea di principio vietata, con le sole eccezioni costituite da un «privilegio» arbitrariamente concesso dai regnanti a determinati individui, e il potere conservava il diritto di censurare a suo piacimento i fogli di informazione, nel nuovo sistema la stampa era in via di principio libera: chiunque poteva pubblicare ciò che voleva e non poteva essere censurato, se non quando commetteva un reato (ad esempio diffondendo notizie false che facendo scendere un titolo di borsa danneggiavano gli investitori); tale colpa però doveva essere specificamente individuata, motivata e dimostrata. Si trattava di un ribaltamento davvero rivoluzionario. Oggi è difficile comprenderne il valore, ma a quell’epoca il fatto di poter esprimere liberamente opinioni, di pubblicare liberamente un giornale fu sentito come l’apertura di una nuova era.

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

61

La stampa francese conobbe così un’espansione e un rinnovamento radicali. Tra il 1789 e il 1800 comparvero più di 1500 nuove pubblicazioni, dai fogli redatti da un singolo compilatore a riviste e quotidiani con redazioni formate da diverse persone. La stampa periodica d’informazione (che continuò a sovrapporsi e in parte a confondersi alla pubblicazione di pamphlet e opuscoli più o meno occasionali) produsse un flusso costante e copioso di notizie, annunci, opinioni, dichiarazioni, proclami, alimentando in modo decisivo il processo rivoluzionario. La periodicità dei giornali si intensificò; aumentarono bisettimanali, trisettimanali e quotidiani. Secondo una stima, negli anni più intensi, tra il 1792 e il 1794 a Parigi si vendevano 300.000 copie di pubblicazioni di informazione al giorno, molte di più di quelle diffuse nella città di Londra. Grazie alla lettura collettiva, in pratica, tutti i cittadini seguivano quotidianamente le notizie di attualità. Come già era successo in Gran Bretagna, la stampa si dedicò finalmente a svelare il volto del potere. Nel 1789, già prima della presa della Bastiglia, Honoré Mirabeau cominciò a pubblicare «Les Etats Generaux», sui lavori dell’assemblea, che giunse a superare le 10.000 copie di tiratura. Nello stesso anno François Baudouin inaugurò «Le Journal des Débats et des Décrets», che col nome abbreviato di «Journal des Débats» si sarebbe imposto negli anni successivi come foglio vicino all’amministrazione rivoluzionaria e, successivamente, come una delle principali testate dell’Ottocento francese. Ben presto però la nuova fiammata di stampa si concretizzò prevalentemente in una formula particolare; quella del giornale politico-propagandistico. I nuovi giornali furono infatti soprattutto fogli di agitazione, legati a singoli leader o alle diverse fazioni (girondini, giacobini, montagnardi). Più che a informare i loro lettori tendevano a diffondere le parole d’ordine della Rivoluzione, più che a riportare provvedimenti e iniziative politiche tendevano a difenderli o ad attaccarli, giungendo nel periodo del Terrore ad additare gli avversari all’odio della folla, facendosi quasi arbitri di vita e di morte. Era una impostazione ben lontana da quella del giornalismo inglese, che per quanto a sua volta profondamente coinvolto nelle diatribe politiche dell’epoca aveva cominciato fin dal primo Settecento a elaborare principi di credibi-

62

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lity and fairness, di equilibrio e completezza, a cui testate come il «Times» di Londra ostentatamente dichiaravano di attenersi. I giornali rivoluzionari francesi erano guidati da editori-direttori che spesso erano anche leader politici. Non si poteva certo parlare di attività giornalistica in senso moderno; non esistevano società editoriali strutturate, la figura dell’editore e del direttore, del politico e del giornalista si confondevano; le redazioni erano composte da poche persone, che si preoccupavano non tanto di raccogliere e verificare un gran numero di notizie, ma piuttosto di raccontare gli eventi più importanti secondo l’ottica della fazione che rappresentavano. Nondimeno, si trattò di un passaggio cruciale per la storia del giornalismo francese (ed europeo): la Rivoluzione francese infatti segnò la nascita di una stampa esplicitamente politica fino ad allora inesistente. Per la prima volta i giornali potevano discutere apertamente degli affari di Stato, criticare leggi e decreti, attaccare i governanti. E i cittadini venivano chiamati ad agire, a intervenire, a prendere posizione. Anche questa fu dunque un’espressione, particolarmente radicale e quasi traumatica, del processo di formazione dell’opinione pubblica; un’opinione pubblica però che in Francia risultò fortemente divisa in correnti ideologiche e schieramenti politici diversi, e che sarebbe rimasta tale anche nei decenni successivi. Dal 1789 «Le Patriote Français» diventò il quotidiano ufficiale dei girondini, sotto la direzione di Jacques Pierre Brissot. Nello stesso anno Camille Desmoulins diede vita al settimanale «Les Revolutions de France et de Brabant», in cui dichiarava: «I giornalisti oggi svolgono una funzione pubblica: denunciano e giudicano, assolvono e condannano». Sempre nel 1789 comparve forse il più importante ed emblematico dei giornali della Rivoluzione: «L’Ami du Peuple», diretto da Jean-Paul Marat; più che un giornale, un vero foglio di propaganda, colmo di accuse, invettive, appelli alla mobilitazione della folla che suonavano quasi come ordini e indicazioni di condanna. Io combatterò i nemici dello stato [...] smaschererò gli ipocriti, denuncerò i traditori, scaccerò dagli affari pubblici gli uomini che speculano con falso zelo, i lacché e gli inetti incapaci di servire la patria, gli uomini sospetti nei quali non si può avere fiducia.

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

63

Le notizie non rientrano nel mio progetto se non per servire da motivo per le mie riflessioni, o allorché gli eventi annuncino qualche malversazione, qualche complotto, o servano da prova di vizi della costituzione, o dell’imperizia o della venalità dei legislatori.

Marat si poneva come capopolo, divenne una sorta di portavoce dei giacobini radicali giunti al potere (arrivò a cambiare il titolo della sua testata in «Journal de la République Française») e la sua uccisione da parte di Carlotta Corday, così come immortalata dal celebre quadro di Jacques Louis David, appare emblematica: riverso nella vasca da bagno, stringe in mano una penna d’oca, la sua arma. Anche «Le Père Duchesne», fondato nel 1791, era vicino allo stile di Marat, ma avvalendosi di canzoni, vignette, proverbi, epigrammi si rivolgeva maggiormente al pubblico plebeo dei sanculotti, facendo uso anche di un linguaggio popolare e scurrile. Il suo successo fu grande, molti numeri vennero ristampati più volte, a riprova del fatto che il valore del giornale non stava certo nell’aggiornamento delle notizie. Molte testate ebbero vita breve, anche a causa della volatilità degli schieramenti e dell’instabilità degli eventi. Il giornale più importante finì con l’essere una sorta di versione «filorivoluzionaria» della «Gazette». La storica testata era stata acquistata tempo prima dall’editore di origine olandese Charles Joseph Panckoucke che, pur mantenendola sulla linea di organo ufficioso del potere, aveva saputo darle maggiore completezza e rigore, acquistando così una certa credibilità. Nel 1789, annusando l’aria, Panckoucke fondò «Le Moniteur Universel», nuovo quotidiano dedicato al dibattito politico, che fuse parzialmente con la stessa «Gazette» e spregiudicatamente trasformò in organo delle nuove autorità rivoluzionarie, prima in maniera semi-informale, poi sempre più esplicitamente. A dispetto dei principi proclamati dalla Costituzione, anche nella Francia rivoluzionaria le autorità cominciarono presto a imporre controlli e limitazioni alla stampa, nel nome dell’interesse patriottico. Nel 1792 – nel clima infuocato della guerra con le potenze antirivoluzionarie – i fogli realisti furono messi fuorilegge; nel 1793 venne soppresso lo stesso giornale girondino «Le Patriote Français» (ormai troppo «conservatore» per i giacobini) e

64

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

il suo direttore Brissot finì sul patibolo, presto seguito da altri suoi colleghi. La stampa libera in Francia di fatto cessò di esistere. Molte testate sopravvissero: tra queste ebbero grande diffusione soprattutto i semi-ufficiali «Journal des Débats» e «Le Moniteur»; il panorama editoriale rimase enormemente più ricco e vivace di quello precedente al 1789, ma ormai non era più possibile criticare apertamente il governo della repubblica, se non correndo altissimi rischi. I rischi si intensificarono ulteriormente con l’avvento al potere di Napoleone Bonaparte. Il generale corso comprese fin dall’inizio l’importanza della stampa nella creazione del consenso; e per questo durante le sue campagne d’Italia e d’Egitto curò personalmente la pubblicazione di un «Courier de l’armée d’Italie» e di un «Courier de l’Egypte» che contribuirono a creare il suo mito. «Un giornalista», ebbe a dire Napoleone, «è [...] censore, dispensatore di consigli, reggitore di sovrani, tutore delle nazioni; quattro giornali ostili sono da temersi più di mille baionette». Salendo al potere, quindi, soppresse sistematicamente gli organi a lui sfavorevoli e impose pesanti restrizioni alla stampa. In parte le autorità napoleoniche cercarono di sfruttare metodi indiretti, fissando cauzioni esorbitanti per chi intendeva proporre nuove testate, creando un registro presso la polizia dove i giornalisti dovevano segnalare il loro indirizzo (l’effetto intimidatorio era evidente), imponendo autorizzazioni tecnico-burocratiche (ad esempio la richiesta di brevetti di stampa). Fu questo il laboratorio di una serie di pratiche «striscianti» per limitare la libertà di stampa che sarebbero state ampiamente utilizzate anche all’interno del quadro giuridico «liberale» per tutto l’Ottocento e il Novecento. Ma col tempo Napoleone agì anche per vie dirette, con metodi che si fecero sempre più duri nel corso degli anni. Decine di testate vennero chiuse, fu reintrodotto l’obbligo di una licenza per le nuove pubblicazioni, ripristinata la pratica della censura (formalmente dal 1805) e i giornalisti furono sottoposti a intimidazioni e controlli. Principale strumento divenne la polizia, comandata dal fedele e temuto Joseph Fouché, a cui Napoleone ordinò esplicitamente di non tollerare che i giornali pubblicassero alcuno scritto che potesse risultargli svantaggioso. Di fronte a questa abile miscela di propaganda e ferreo controllo, un ammirato ministro austriaco, Klemens von Metternich, ebbe ad esclamare: «Le

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

65

gazzette valgono per Napoleone come un esercito di 300.000 uomini!». Nel 1811 i quotidiani parigini erano ormai ridotti a quattro; tra questi il «Journal des Débats» aveva cambiato il nome in «Journal de l’Empire», mentre «Le Moniteur» era diventato una così perfetta macchina di orientamento dell’opinione pubblica da essere indicato dall’imperatore come modello per analoghe pubblicazioni negli altri paesi caduti sotto il suo controllo. Perfetto esempio di testata che pur essendo tecnicamente di proprietà privata faceva della vicinanza al potere il suo punto di forza, anche a costo di successivi voltafaccia, mantenendo fino al tardo Ottocento il privilegio di pubblicare gli atti governativi, «Le Moniteur» si sarebbe più volte «riposizionato» per adeguarsi ai successivi cambi di regime. Le stesse restrizioni imposte alla stampa testimoniavano la sua accresciuta influenza e popolarità. Durante l’epoca rivoluzionaria e napoleonica il pubblico si ampliò drasticamente e, sebbene non del tutto liberi, i giornali diventarono di gran lunga più vivaci, leggibili, tempestivi, coinvolti profondamente nelle vicende politiche e sociali dell’epoca di quanto non fossero durante l’ancien régime. Lo stile si fece più semplice e dinamico, la titolazione più aggressiva, la grafica più moderna, arricchita da disegni e illustrazioni, gli articoli più ricchi e argomentati; anche il formato cambiò: soprattutto i quotidiani abbandonarono il formato del libro e adottarono quello del foglio-lenzuolo, il broadsheet, reso celebre dal «Times» di Londra. Il distacco dalle gazzette privilegiate era ormai netto. Mancava ancora una vera struttura redazionale e l’elaborazione di un’etica professionale giornalistica era di là da venire, ma i giornali cominciavano ad avere un aspetto che li avvicinava a quelli di oggi. Attraverso di essi passava il consenso al governo; non se ne poteva più prescindere.

3. L’Italia, Napoleone e l’informazione politica L’arrivo di Napoleone in Italia nel 1796 e la successiva imposizione dell’egemonia francese in gran parte dell’Europa segnarono per il giornalismo italiano una drastica rottura. Bonaparte suscitò

66

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

inizialmente grandi entusiasmi tra i progressisti più radicali, presentandosi come colui che avrebbe aperto una nuova era di libertà; ed inizialmente fu davvero così. L’irruzione delle armate francesi portò all’abbattimento delle dinastie regionali e alla nascita delle repubbliche napoleoniche, che adottarono Costituzioni simili a quelle della Francia. La Costituzione del 1797 dell’effimera Repubblica Cispadana recitava all’articolo secondo: «niuno può essere impedito a dire, scrivere e pubblicare anche con le stampe i suoi pensieri, fuorché ne’ casi determinati dalla Legge». Per la prima volta, dunque, anche l’Italia conobbe la libertà di stampa; il regime di licenza e censura fu abolito; si apriva una nuova epoca. Le conseguenze furono immediate. Nel giro di pochi mesi si verificò una vera esplosione del numero di testate; tra il 1789 e il 1814, Torino, Genova, Venezia, Firenze, Bologna, Napoli e Palermo videro uscire tra i 10 e i 30 nuovi periodici ciascuna, mentre a Milano se ne contarono ben 80 (proprio in questa fase il capoluogo lombardo sostituì definitivamente Venezia come capitale della stampa italiana); ma nuovi giornali «napoleonici» comparvero anche nelle città più piccole, da Pavia a Como, da Ferrara a Parma. Indicativo il caso di Bergamo, dove si susseguirono «Il Patriota Bergamasco» (che uscì dal maggio al novembre 1797), il «Giornale degli Uomini Liberi» (dal luglio 1797 all’aprile 1798), il «Foglio Periodico del Dipartimento del Serio» (dall’aprile al giugno 1798), il «Redattore Politico» (dal gennaio al maggio 1800) e nuovamente il «Giornale degli Uomini Liberi» (dal luglio all’ottobre 1800). Anche se nella maggior parte dei casi si trattò di pubblicazioni di breve durata, con diffusione limitata, e scarso spessore professionale, per la storia del giornalismo italiano fu un’esperienza importantissima. Dopo decenni di gazzette in livrea e di sussiegosi periodici culturali, anche in Italia nasceva l’informazione politica. Improvvisamente diventava possibile dire ciò che si pensava su leggi e governanti, aprire dibattiti su proposte di riforma e innovazioni e anche semplicemente dare conto di fatti ed eventi senza il costante timore di censure e condanne. Anche in Italia i nuovi fogli ebbero un chiaro taglio militante, agitatorio, esortativo; si dedicarono a illustrare i trionfi della Rivoluzione, ad attaccare i circoli reazionari (che in parte trovarono nei periodici letterari una trincea dove attestarsi in attesa di tempi migliori). La gerar-

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

67

chia tradizionale delle notizie, propria delle vecchie gazzette, venne spezzata; la precedenza non andava più a fatti avvenuti in paesi remoti, riferiti con uno stile freddo e distaccato, ma a eventi nazionali, recenti, di immediato impatto sulle vite dei cittadini, esposti con impeto e accompagnati, spesso avvolti e quasi soffocati, da considerazioni, riflessioni, commenti, orazioni. La stagione di piena libertà di stampa, tuttavia, fu breve. Inizialmente, infatti, i nuovi giornali italiani furono spontaneamente entusiasti di Napoleone, che di buon grado ne assecondò l’effetto propagandistico. Ma nel giro di pochi mesi le cose cambiarono. Divenne chiaro come i francesi – al di là della retorica – intendessero perseguire i propri interessi nazionali molto più che quelli dei popoli «liberati», e come si comportassero più da dominatori che da amici. Grande sdegno suscitò il trattato di Campoformio con cui Napoleone cedette Venezia all’Austria. Gradualmente prese corpo un dibattito sulle nuove amministrazioni napoleoniche, mentre al loro interno andavano emergendo opportunismi, favoritismi, ingiustizie, malversazioni. In tutte le città apparvero testate che seguivano linee politiche diverse, più o meno radicali o moderate (ed anche larvatamente conservatrici), più o meno filofrancesi o filogovernative. Cominciò a delinearsi una dialettica politica che non escludeva posizioni critiche nei confronti delle nuove istituzioni «democratiche» e dei loro leader. Tutto questo non piacque alle autorità francesi e filofrancesi; nel giro di pochi anni anche l’Italia fu pertanto coinvolta nella repressione della libera stampa che in Francia accompagnò la presa di potere di Napoleone. Numerose testate vennero chiuse, la censura fu ripristinata, nelle diverse repubbliche vennero avviati organi di stampa semi-ufficiali sull’esempio del «Moniteur» parigino. Due decreti, del 1800 e del 1811, introdussero severe restrizioni, imponendo a tutti i giornali il «rispetto delle istituzioni», l’obbligo di sottoporre ad approvazione della polizia il contenuto degli articoli, il divieto di offendere la morale pubblica e la religione e di pubblicare notizie «dannose per la concordia civile», o tali da compromettere i rapporti con le nazioni alleate della Francia. Così, il panorama editoriale che tra il 1796 e il 1800 era stato vivacissimo andò gradualmente impoverendosi; anche se rimase nettamente più ricco di quello dell’ancien régime. Nel pullulare di nuovi giornali e periodici furono coinvolti in gran numero i più

68

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

famosi intellettuali, letterati e pubblicisti del momento, da Melchiorre Gioia a Ugo Foscolo, da Gaetano Porro a Vincenzo Cuoco, da Pietro Custodi a Giuseppe Compagnoni. Tra le testate più importanti pubblicate a Milano si possono ricordare «Il Giornale degli Amici della Libertà e dell’Uguaglianza», compilato da Giovanni Rasori, il «Termometro Politico della Lombardia», pubblicato da Carlo Salvador e il «Giornale Senza Titolo» di Carlo Barelle, che si faceva notare per i suoi toni satirici e spregiudicati e per la propensione al pettegolezzo. Ma il giornale più importante del primo periodo fu il «Monitore Italiano», pubblicato a Milano in due successive edizioni: la prima più radical-democratica, e più libera, diretta da Gioia e Custodi, che si avvalse anche delle collaborazioni di Foscolo; la seconda, più moderata, diretta da Compagnoni. L’articolo di apertura del primo numero, datato 20 gennaio 1798, è emblematico di alcuni caratteri del giornalismo italiano nell’era napoleonica: «L’impegno di corredare il Monitore Italiano di notizie precise e veraci non è certamente il meno importante fra quelli che la Società compilatrice si assunse», dichiarava l’editoriale, che proseguiva riconoscendo come alcune delle notizie pubblicate dal giornale avrebbero anche potuto essere non veritiere, dal momento che spesso accadeva che personaggi maliziosi diffondessero informazioni false. Ma «la detestabile condotta di questi [personaggi]», aggiungeva il testo, «non servirà certamente di scorta ai redattori del Monitore [...] e se qualche notizia non vera vi si trovasse talvolta delineata, non dovrà darsene ad essi la colpa, ma bensì al destino della verità che nuda non piacque, che mascherata si accarezza». L’articolo annunciava poi: Questi primi numeri conterranno poche notizie particolari. Si vuole invece tracciar alcuni tocchi precisi sullo Stato politico attuale delle varie Potenze d’Europa. La grande Nazione [ovvero, la Francia N.d.T.] ha una tale influenza su tutte le altre che ragionevolmente i primi sguardi sono ad essa dovuti...

Per il «Monitore» quello di pubblicare notizie vere era dunque solo uno dei diversi impegni (tra cui prioritaria appariva la diffusione degli ideali rivoluzionari) e, per la verità, non vi si faceva troppo affidamento, scaricando la responsabilità di eventuali er-

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

69

rori su chi diffondeva voci infondate; la testata inoltre dichiarava di volersi occupare ampiamente di eventi internazionali, con un chiaro obiettivo di celebrazione della potenza francese, trascurando ciò che poteva avere attinenza con la «cronaca». L’evoluzione della situazione politica portò il «Monitore Italiano» ad essere rimpiazzato dal «Monitore Cisalpino», più filofrancese e filogovernativo; nell’articolo di presentazione la nuova testata dichiarò l’intenzione di «proseguire il ragguaglio del corpo legislativo» con «precisione, esattezza e singolarmente quella brevità, senza la quale l’Opera periodica diventa una rapsodia nojosa»; aggiunse che avrebbe dato conto «degli atti più considerabili del Governo, e de’ messaggi di un più significante interesse che il Direttorio spedisce al Corpo Legislativo», ma che avrebbe anche fornito «un diligente compendio delle operazioni legislative delle Repubbliche Francese, Batava, Elvetica, Ligure, Romana», dal momento che «Gli uomini liberi sono interessati a conoscere il progresso della libertà». Sul giornale avrebbero trovato spazio anche «Gli avvenimenti politici di ogni altra specie e di ogni altro paese», mentre «un articolo di Varietà» avrebbe raccolto «tutto ciò che in materia di politica, di pubblica economia, di morale, di storia, e di belle arti può interessare i colti Repubblicani». L’articolista aggiungeva infine: Dignità di linguaggio, e misura di espressioni, ragionata censura, non capricci di moda, non furore di setta, non invettive, non asprezze, non odiose personalità: questi saranno i distintivi del Monitore Cisalpino.

I periodici italiani della seconda fase napoleonica non si presentavano dunque come giornali indipendenti e prestavano limitata attenzione a fatti di cronaca, economia o società; avevano spesso sezioni di «varietà» con notizie di eventi cittadini, soprattutto mondani, e rubriche su novità teatrali, letterarie, scientifiche, presentavano anche testi satirici e polemici, ma erano soprattutto veicoli di notizie e discussioni politiche; gradualmente divennero sempre più strumenti attraverso i quali i governanti filofrancesi intendevano guidare l’opinione pubblica. «Monitori» comparvero in tutte le principali città («Il Monitore Bolognese», «Il Monitore Fiorentino» e così via), circondati

70

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

da un intenso balenare di altre testate che spesso aprivano e chiudevano nel giro di pochi anni o mesi, a seconda dell’evolversi delle vicende politiche locali. Particolarmente interessante fu la scena di Genova, dove nacque uno dei primi quotidiani italiani («Il Giornale degli Amici del Popolo», pubblicato dal 1797 al 1798) e l’articolato dibattito politico interno si imperniò sulla «Gazzetta Nazionale Genovese», la quale, con i nomi successivi di «Gazzetta Nazionale della Liguria» e «Gazzetta di Genova» sarebbe sopravvissuta per gran parte dell’Ottocento. Per cura della grafica (caratteri Bodoni, impaginazione curata), ricchezza e vivacità dei contenuti la pubblicazione genovese spiccava nettamente nel panorama editoriale nazionale. Tra i giornalisti di questo periodo non mancarono poi esempi di coraggio e impegno civile; diversi giornalisti (tra cui, per fare un nome, il Barelle) trascorsero periodi in carcere per le loro critiche a esponenti del governo. Tra le personalità più intense un posto di assoluto primo piano va ad Eleonora Fonseca Pimentel, la prima importante figura femminile del giornalismo italiano. Aristocratica di idee liberali, sinceramente dedita alla causa della democrazia e del progresso sociale, persona intelligente, concreta, fiera, fu tra i sostenitori della Repubblica Partenopea del 1799 e la principale animatrice del «Monitore Napoletano». Nei pochi mesi della sua vita, la testata si distinse per vivacità e concretezza, minor peso della retorica, maggiore sforzo di indipendenza dalle autorità e attenzione ai problemi economici e sociali. Gran parte del giornale era occupata da leggi ed editti delle autorità repubblicane, ma soprattutto nei suoi articoli di opinione la Fonseca Pimentel metteva a fuoco con lucidità e fermezza questioni cruciali come la rivendicazione di autonomia rispetto alla Francia, la necessità di occuparsi delle condizioni della «plebe», la consapevolezza che di «plebe» appunto si trattava, e non di «popolo», e che quindi essa andava educata e assecondata in alcuni suoi caratteri fondamentali (ad esempio, la religiosità tradizionalista) per accattivarsene il sostegno, senza il quale – come accadde – la repubblica non avrebbe potuto sopravvivere. Così il «Monitore Napoletano» giunse a sostenere l’idea di utilizzare il dialetto come lingua più accessibile, e spesso si dedicò a spiegare, prima ancora che a celebrare, gli ideali della Rivoluzione. Nel supplemento al secondo numero si legge ad esempio:

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

71

L’Uguaglianza e la Libertà sono le basi della nuova Repubblica. L’uguaglianza consiste nel fare, che la legge sia uguale per tutti, e protegga l’innocente povero contro l’oppressore ricco e potente, e nel punto istesso, che gl’impieghi non siano più il premio del favore, o dell’intrigo, ma de’ talenti e della virtù [...]. La libertà consiste in ciò, che ogni Cittadino possa fare ciò che non gli è vietato dalla legge, e che non nuoccia ad un altro. I primi anelli della catena sociale debbono stringere tra tutti i figli della Repubblica i legami della unione e della fraternità [...]. Tutti i Cittadini sono invitati a sviluppare gli elementi del nuovo sistema, ed a far comprendere alla Nazione, che ella avrà de’ Magistrati, che sceglierà ella stessa, i quali in vece di dilapidare il tesoro pubblico, e di abusare del loro potere, per opprimere, animati da un nobile sentimento d’orgoglio non si occuperanno che a ravvivare l’agricoltura, a rilevare il commercio, a ristabilire la marina, ed a fare fiorire tutte le parti dell’amministrazione politica.

Pur fervente sostenitrice della repubblica, la Fonseca Pimentel non esitò a criticare severamente gli errori dei suoi dirigenti. E non minimizzò la forte resistenza che il nuovo ordine incontrò soprattutto nelle campagne, dove le bande contadine organizzate e animate dal clero combattevano contro i «repubblicani» nel nome della tradizione, della fedeltà al sovrano e della difesa di un cristianesimo che ritenevano minacciato dai rivoluzionari «senza Dio». «Il Monitore» diede conto degli scontri, prima con tono ottimistico, poi con sempre maggiore scoramento, senza nascondere i successi degli avversari. Resa fragile dall’elitismo dei suoi leader, scossa dalla reazione delle truppe sanfediste, la Repubblica Partenopea durò solo pochi mesi, schiacciata da una sanguinosa repressione; anche Eleonora Fonseca Pimentel fu tra i centoventi «patrioti» giustiziati. Il suo «Monitore Napoletano» restò comunque come una delle manifestazioni migliori del giornalismo italiano dell’era napoleonica. Nei primi anni dell’Ottocento (quando ormai il regime napoleonico era diventato vera e propria dittatura, nella forma dell’impero) la stampa italiana era ormai fortemente condizionata dal controllo governativo, ma ugualmente tra i giornali pubblicati, soprattutto a Milano, si segnalarono alcuni elementi di modernità. Proprio in questo periodo comparvero i primi quotidiani. Oltre

72

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

al già citato «Giornale degli Amici del Popolo» di Genova, dal 1805 al 1814 si pubblicò il «Giornale Italiano», diretto da Vincenzo Cuoco (arrivato in Lombardia, esule della Repubblica Partenopea), che raggiunse le 3000 copie circa di tiratura. Il fatto che la testata riportasse l’iscrizione oraziana «Recte facta refert; orientia temporis notis / instruit exemplis», non era certo rassicurante in termini di modernità linguistica, e del resto il giornale nacque esplicitamente con l’intento pedagogico di formare uno «spirito nazionale» sotto l’egida delle autorità napoleoniche. Ma fu un precoce esempio di piccola impresa editoriale strutturata (il Cuoco, due redattori, un correttore di bozze e uno stampatore), sovvenzionata sì dalle autorità filofrancesi, ma capace di raggiungere un discreto pubblico. Un’altra interessante esperienza fu quella del «Corriere Milanese», compilato da Francesco Pezzi. A sua volta vicino alle autorità, concedeva tuttavia ampio spazio alla cronaca cittadina, soprattutto mondana e teatrale, ma anche a vicende della borsa e a fatti di sangue, riuscendo a sua volta a raggiungere le 3000 copie circa di diffusione. Continuarono poi a proliferare fogli scientifico-letterari, che si fecero più specializzati, per materie (scienze, economia, agricoltura), e mosse i primi passi il giornalismo destinato a un pubblico femminile. Già nel corso del Settecento erano apparse pubblicazioni destinate alle «dame», e le donne erano comunque avide lettrici soprattutto dei periodici satirico-mondani sul modello dello «Spectator». Ma nel 1804 il «Corriere delle Dame», fondato a Milano da Carlina e Giuseppe Lattanzi, introdusse accanto alle rubriche di consigli, ai piccoli componimenti letterari, alle cronache dell’alta società, alle considerazioni etiche e morali, il «figurino di moda», che poi avrebbe avuto grande fortuna nel giornalismo «femminile» dell’Ottocento. Al termine del periodo rivoluzionario e napoleonico il mercato editoriale italiano restava asfittico. Con pochissime eccezioni, anche le testate più affermate non superavano normalmente le 1000 copie di diffusione media, spesso si fermavano a poche centinaia. Dopo il breve periodo di apertura tra il 1796 e il 1799, la libertà di stampa era stata nuovamente sottoposta a pesanti limitazioni; gran parte dei giornali sopravviveva grazie al sostegno delle autorità (cruciale era il privilegio di pubblicare leggi ed atti del governo, che comportava l’abbonamento obbligatorio da parte di uffici e bi-

II. Giornalismo e rivoluzioni borghesi

73

blioteche). Gran parte dei giornalisti si collocava al confine tra letteratura e fiancheggiamento del potere politico costituito. Ma la lacerazione della cappa dell’ancien régime aveva comunque condotto ad un punto di non ritorno. Anche se non senza limiti e contrasti, i giornali erano giunti ad occuparsi di attualità politica in un modo del tutto diverso dalle gazzette. Il loro formato aveva ormai in molti casi superato quello del libro, avvicinandosi a quello attuale. La periodicità si era infittita (molti i trisettimanali, e come si è visto anche qualche esperienza di quotidiano); l’impaginazione era diventata più mossa, le tecniche tipografiche più evolute, l’attenzione per l’attualità e la cronaca superiore al passato. La pubblicazione di un foglio di informazione in Italia rimaneva ancora un’attività eminentemente artigianale, ma l’impresa editoriale cominciava embrionalmente ad articolarsi. La figura del tipografo e quella dell’editore-finanziatore erano sempre più distinte tra loro e da quella del giornalista/compilatore. Quest’ultimo continuava quasi sempre ad avere altre fonti di reddito e a percepirsi prima di tutto come intellettuale, attivista politico, letterato, non come un «professionista» della raccolta e dell’elaborazione di notizie. Ma cresceva la consapevolezza dell’importanza della stampa nelle trasformazioni politiche e sociali. L’epoca dei «gazzettieri» direttamente legati a un regnante, immersi nel sottobosco politico, e quella dei «letterati» che scrivevano esclusivamente per i «colleghi» della «repubblica dello spirito» andava cedendo il passo ad una nuova e più articolata realtà. Giornali e riviste erano diventati rispettabili.

III L’ERA DEL GIORNALISMO POLITICO Lo Stato! Che cos’è? Dov’è? Cosa fa? Cosa dovrebbe fare? [...] Le centomila bocche della stampa e delle tribune gli gridano tutte insieme: «Organizzate il lavoro e i lavoratori». «Estirpate l’egoismo». «Reprimete l’insolenza e la tirannia del capitale». «Promuovete degli esperimenti sulla concimazione e sulla produzione delle uova». «Riempite il paese di strade ferrate». «Irrigate le pianure...». «Fondate dei laboratori in cui si lavori tutti in armonia». «Colonizzate l’Algeria». «Date il latte ai fanciulli». «Istruite la gioventù». «Assistete la vecchiaia». «Inviate nelle campagne gli abitanti delle città». «Uniformate i profitti di tutte le industrie». «Date in prestito il denaro, senza interesse, a coloro che lo desiderano». «Liberate dal giogo straniero l’Italia, la Polonia e l’Ungheria...».

Così il 25 settembre 1848 sul «Journal des Débats» (uno dei principali quotidiani francesi) Fréderic Bastiat ironizzava sul ruolo dello Stato, uno dei temi principali del dibattito politico dell’epoca. Il suo articolo proseguiva per l’equivalente di una ventina di pagine dattiloscritte, passando dall’ironia alla serietà, facendo uso generoso di domande retoriche, di richiami storici che andavano dai montagnardi della Rivoluzione francese alla Costituzione degli Stati Uniti d’America, abbondando in maiuscole per termini come «Repubblica», «Pubblico», «Sofferenze», «Privazio-

III. L’era del giornalismo politico

75

ni», «Godimento», «Illusione», «Francia» e «Francesi» e concludendo con la lapidaria e quasi tautologica affermazione: Quanto a noi, pensiamo che lo Stato non è e non dovrebbe essere altra cosa che la forza messa in comune, non per essere fra tutti i cittadini uno strumento di oppressione e spoliazione, ma al contrario per garantire a ciascuno il suo, e far regnare la giustizia e la pace.

Anche se per certi versi estremo e quasi paradossale, è questo un esempio paradigmatico dei contenuti prevalenti nei quotidiani (ma anche in molte riviste) della prima metà dell’Ottocento: un giornalismo, dunque, in cui i riferimenti all’attualità erano subordinati alla battaglia di opinioni, destinato al ceto dirigente, scritto con uno stile che aspirava a essere elegante e brillante; un giornalismo in cui si confrontavano posizioni ideologiche anche radicalmente contrapposte, e che era in primo luogo politico, ovvero parte integrante della vita politica del paese. Questa rimase la cifra essenziale del giornalismo fino agli anni Settanta-Ottanta dell’Ottocento. Un giornalismo che fu strumento essenziale di confronto e circolazione di idee e informazioni nel periodo in cui si dispiegò la Rivoluzione industriale e si completò la formazione degli Stati-nazione, ma convisse e si intrecciò anche con nuove tendenze commerciali che sarebbero emerse prepotentemente verso la fine del secolo, a segnare una nuova fase sociale e storica.

1. Dai «reati di stampa» ai «reati a mezzo stampa» La caduta di Napoleone segnò la fine di 25 anni di sconvolgimenti politici. Il Congresso di Vienna del 1814-1815 ridisegnò la carta dell’Europa, riportando sul trono i «legittimi» sovrani e aprendo il periodo della Restaurazione. Con il ritorno delle monarchie, in tutte le nazioni del vecchio continente la libertà di stampa fu revocata, e per i giornali vennero ripristinati censura e obbligo di autorizzazione (che, come si è visto, del resto non erano mancati nemmeno nel periodo rivoluzionario e napoleonico). In alcuni paesi (e tra questi l’Italia), le autorità instaurarono nuo-

76

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

vamente una pesante cappa repressiva e perseguitarono ogni manifestazione di dissenso. Ma non ci fu un completo ritorno al passato. Dopo alcuni anni l’accanimento restauratore dovette esaurirsi; a partire dagli anni Venti, gli ideali progressisti e liberali tornarono a emergere soprattutto in Francia, Svizzera e Gran Bretagna, e il dispiegarsi graduale della Rivoluzione industriale innescò trasformazioni sociali, economiche e culturali impossibili da arrestare. Inoltre, le innovazioni giuridiche ed economiche (come l’abolizione degli istituti feudali), i principi e gli ideali delle Rivoluzioni francese e americana, le energie culturali e sociali messe in circolazione nell’arco degli anni precedenti non poterono certo essere del tutto arrestate. La Francia della prima metà dell’Ottocento, ad esempio, conobbe un alternarsi di momenti di stabilità e repressione ad altri di rottura e rivoluzione, sempre comunque sullo sfondo di un complessivo sviluppo economico e sociale egemonizzato dalla borghesia finanziaria-industriale, all’interno di un quadro politico sempre più improntato (anche se tra molti contrasti) ai principi liberali, e più tardi agitato dal sorgere del movimento socialista. La libertà di stampa fu sottoposta a limitazioni, ma non del tutto soppressa; al contrario, già nel 1819 in Francia entrò in vigore una nuova legislazione di settore, che sarebbe rimasta per molti anni un modello europeo. Uno dei cardini era l’identificazione della figura del «direttore responsabile», di una persona cioè a cui attribuire la responsabilità dei contenuti degli articoli, distinta da quella dell’editore e del tipografo-stampatore (che in passato tendevano a confondersi tra loro). Per logica di cose il direttore responsabile doveva essere direttamente coinvolto nella preparazione del giornale, doveva cioè essere un giornalista; questo era un passo importante sulla via di una definizione del giornalismo come attività specifica e autonoma, alla quale erano connaturati peculiari compiti e doveri. In prospettiva il direttore avrebbe assunto un ruolo di cerniera tra editore e redattori, supervisore e garante della correttezza e professionalità del loro lavoro. La legislazione francese prevedeva cauzioni in denaro per la pubblicazione di nuove testate (un mezzo di controllo indiretto e una garanzia per il pagamento di eventuali sanzioni), il deposito di una copia di ogni numero presso gli uffici giudiziari e manteneva in vigore la possibilità di applicare una censura preventiva.

III. L’era del giornalismo politico

77

Al tempo stesso, però, distingueva meglio tra i reati «di stampa» (ovvero la pubblicazione di fogli che non erano stati autorizzati e registrati dall’autorità) e i reati «a mezzo stampa», ovvero quei reati che consistevano non nell’atto di pubblicare in sé, bensì in qualche forma di offesa o danno arrecata attraverso un articolo. Il quadro giuridico, in altri termini, presupponeva che esprimere opinioni e fornire informazioni attraverso i giornali fosse in linea di principio legittimo, ma che dovesse rispondere a regole determinate, che gli scritti giornalistici fossero vincolati a precise responsabilità giudiziarie e che si dovessero punire eventuali reati specifici commessi per mezzo di questa attività. La distinzione era cruciale; la libertà di stampa rimaneva come principio di fondo; ciò che veniva punito era il suo eventuale «abuso». Questo è tutt’oggi essenzialmente lo schema giuridico che vige nei paesi democratici. Naturalmente, la sua traduzione pratica poteva (e può) risultare tutt’altro che limpida e lineare. In primo luogo, si potevano porre limiti alla libertà di stampa anche in forme indirette e striscianti (come si è già visto), attraverso l’imposizione di requisiti burocratici, tecnici, economici, che di fatto potevano risultare proibitivi. In secondo luogo, il concetto di «reato a mezzo stampa», ovvero di «abuso» della libertà di stampa, poteva venire esteso arbitrariamente fino a vanificare in larga misura la libertà di stampa stessa. In effetti, l’elenco dei reati «a mezzo stampa» previsti dalla stessa legislazione francese del primo Ottocento fu lungo e dettagliato. Non erano considerate punibili soltanto calunnie e diffamazioni di singoli cittadini, o la diffusione di notizie false e tendenziose, ma anche ogni affermazione che potesse costituire un attentato contro l’ordine costituito, le leggi, la morale, un’offesa alla casa regnante e così via. Si trattava evidentemente di concetti estremamente ampi, che oggi ricadrebbero tra i «reati di opinione» e quindi non sarebbero perseguibili, ma che a quel tempo venivano sfruttati per circoscrivere e condizionare fortemente ciò che poteva comparire sui giornali. Queste limitazioni sarebbero state riproposte anche da molte altre legislazioni europee sulla stampa, Italia inclusa. Tra esse comparve anche il divieto di «fomentare l’odio tra le classi» o di «esortare all’abolizione della proprietà privata»; disposizioni che avevano chiaramente nel mirino la stampa socialista. La regolamentazione della libertà di stampa continuò a essere

78

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

oggetto di aspre contese giuridiche in tutti i paesi; le autorità continuarono a cercare di controllare giornali e giornalisti. Tuttavia non si tornò all’ancien régime. Nel corso dell’Ottocento il riconoscimento costituzionale della libertà di stampa fu una delle rivendicazioni cruciali dei movimenti liberali, e con il tempo, specie a seguito delle rivoluzioni del 1848, tutte le nazioni europee adottarono Costituzioni, leggi e regolamenti che fondamentalmente riconoscevano la libertà di stampa, seppure con i forti limiti di cui si è detto. In questo quadro giuridico il giornalismo poté continuare a svilupparsi, anche grazie a una serie di innovazioni tecnologiche che soprattutto dopo la metà del secolo ne avrebbero cambiato profondamente il volto e la natura.

2. La prima fase della rivoluzione tecnologica 2.1. Oltre Gutenberg: macchine da stampa e Rivoluzione industriale Attorno alla metà dell’Ottocento, per cercare di bruciare sul tempo i propri concorrenti nella pubblicazione di notizie europee, i giornali americani utilizzavano un metodo piuttosto complicato. Mancando un cavo telegrafico che collegasse i due continenti, le notizie dovevano essere ricavate essenzialmente da lettere e giornali che le navi trasportavano dall’Europa. Ma poiché le rotte lambivano le coste canadesi prima di discendere verso i porti statunitensi, le principali testate newyorchesi mantenevano in alcune località costiere del Canada propri addetti, che alla vista del transatlantico in avvicinamento si lanciavano in mare con piccole barche; dalla nave veniva buttato fuoribordo un contenitore stagno (munito di un galleggiante e di un segnale luminoso), colmo di giornali e dispacci. L’emissario lo raccoglieva dalle acque agitate del mare, tornava a riva e si precipitava a telegrafare a New York le notizie principali, anticipando così di alcune ore l’arrivo della nave nel porto di Manhattan. In modi complessi, e a volte non immediatamente visibili, la tecnologia è sempre stata un fattore cruciale nel determinare il volto del giornalismo. Per i primi tre secoli della loro vita (dal Cinque-Seicento all’inizio dell’Ottocento), la produzione dei giornali rimase basata sull’uso di un torchio sostanzialmente simile a

III. L’era del giornalismo politico

79

quello ideato da Gutenberg. Ma nella prima parte del XIX secolo una serie di innovazioni legate al dispiegarsi della Rivoluzione industriale produssero una autentica cesura tecnologica. Una radicale novità fu l’invenzione di nuove macchine per la stampa. La prima fu la stampatrice «piano-cilindrica» costruita dai tedeschi Friedrich Koenig e Johann C. Bauer. Mentre nel torchio «classico» bisognava inserire ogni singolo foglio, stamparlo abbassando e stringendo il torchio, alzare nuovamente il torchio e sostituire il foglio stampato con un altro bianco, nella macchina di Koenig i fogli venivano posizionati sulla matrice (una lastra piana, rivolta verso l’alto) attraverso un sistema di rulli, che scorrendo avanti e indietro consentiva di imprimerli e sostituirli velocemente, anche perché – seconda fondamentale novità – il tutto veniva mosso non più dall’energia manuale del tipografo, ma dal vapore. Messa a punto attorno al 1811 e diffusasi rapidamente negli anni successivi, la macchina di Koenig consentiva di stampare tra le 1000 e le 1200 copie all’ora, il quadruplo dei torchi tradizionali. Nel 1814 il «Times» di Londra installò una versione perfezionata dandone notizia in prima pagina. Successivi miglioramenti portarono le tirature della «piano-cilindrica» (che continuò a essere utilizzata fino al Novecento per stampare manifesti, libri e opuscoli) a circa 4000 copie all’ora. Il passo successivo fu l’invenzione della rotativa, messa a punto nel corso degli anni Quaranta da inventori inglesi e americani, tra cui spicca lo statunitense Richard Hoe, generalmente indicato come il «padre» di questa macchina rivoluzionaria. Nella rotativa la matrice della pagina non è più una lastra piana, ma curva, che viene montata come pellicola esterna di un rullo, a contatto del quale ne ruota un altro inchiostrato. Tra rullo matrice e rullo inchiostrato viene fatta scorrere la carta, che risulta stampata in tal modo a grande velocità, soprattutto dopo che (con una innovazione degli anni Cinquanta) al posto dei fogli singoli si cominciò a utilizzare un lungo nastro continuo di carta, successivamente tagliata e piegata per formare le pagine. Azionata a sua volta dal vapore, la nuova macchina poteva stampare 12.000 copie all’ora (che nel giro di pochi anni, con successivi perfezionamenti, salirono a quasi 20.000); fu la rotativa ad aprire l’epoca della stampa di massa e del giornalismo moderno: non a caso quella delle rotative sferraglianti che sfornano migliaia

80

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

di copie di un quotidiano è diventata l’immagine simbolo riprodotta in innumerevoli film sul mondo dei giornali. Il «Times» installò una rotativa a vapore già nel 1847, ma la nuova tecnica fu perfezionata e si diffuse ampiamente solo nella seconda metà del secolo. Le innovazioni nelle macchine da stampa si intrecciarono ad altre, in primo luogo quelle nella produzione di carta, non più a partire dagli stracci (molto costosa), ma dalla pasta di legno; nacque così un nuovo tipo di carta, meno pregiato, più deperibile (la classica carta da giornale che ingiallisce nel giro di pochi giorni), ma di prezzo nettamente più basso, adatta alle bobine utilizzate dalle rotative e a giornali più economici. Il ciclo fu completato dalla messa a punto di nuovi inchiostri, a loro volta più economici e più adatti alla stampa in rotativa. Ripercussioni importantissime sul settore giornalistico ebbe poi la rivoluzione dei trasporti e delle comunicazioni provocata dallo sviluppo della navigazione a vapore, dal boom delle ferrovie e dalla messa a punto del telegrafo dell’americano Samuel Morse, un’invenzione che comparve negli anni Trenta e si diffuse con incredibile rapidità in tutto il mondo. Tutto ciò creò le condizioni per mutazioni profonde dell’informazione. Le nuove tecniche di stampa consentivano di produrre giornali molto più economici, e quindi potenzialmente rivolti a un pubblico molto più esteso che in passato; questo aveva ripercussioni sugli stessi contenuti, poiché i nuovi giornali dovevano adottare innovative ricette editoriali, adatte a lettori meno ricchi e istruiti. La maggiore velocità delle comunicazioni modificava inoltre lo stesso orizzonte di ciò che poteva diventare notizia; non più solo i grandi eventi della politica interna o internazionale (appresi diversi giorni e magari settimane dopo che si erano verificati), ma anche la sterminata serie di fatti che non erano di particolare importanza intrinseca, ma potevano risultare interessanti, curiosi, degni di nota se accaduti da poco. L’orizzonte temporale della notizia cominciò a tendere verso il ciclo delle ventiquattro ore; si spalancavano le porte al variopinto panorama della cronaca e si poneva la base per un nuovo approccio al giornalismo, in cui la capacità di raccogliere e riferire celermente un gran numero di fatti avrebbe contato più di quella di discettare di alti argomenti in modo elegante e forbito.

III. L’era del giornalismo politico

81

2.2. Giornalismo politico «di opinione»/giornalismo obiettivo «di notizie» Nuovo impulso veniva anche agli sforzi di obiettività e affidabilità che, se prima erano soprattutto impegni auspicati in chiave etica, diventavano adesso premessa per il successo commerciale. Esemplare in questo senso fu l’avvento delle agenzie giornalistiche, ovvero di società che raccoglievano notizie per venderle non direttamente al pubblico, ma ai giornali che poi le rielaboravano e le pubblicavano. I costi elevati del telegrafo e delle nuove comunicazioni favorirono infatti la nascita di questi nuovi soggetti dell’informazione, creati da imprenditori lungimiranti che intuirono come stesse nascendo un lucroso «mercato delle notizie», o da consorzi di giornali che miravano ad ammortizzare gli alti costi dell’utilizzo del telegrafo e del mantenimento di una rete di corrispondenti. La prima agenzia moderna fu la francese «Havas», fondata a Parigi nel 1835 (che all’inizio sfruttava non il telegrafo ma piccioni viaggiatori), seguita a Berlino nel 1849 dalla «Wolff», aperta da Bernhardt Wolff con l’aiuto di banchieri e finanzieri e concentrata soprattutto sulle notizie economiche, e nel 1851 a Londra dalla «Reuter’s», a opera di Julius Reuter (di origine tedesca), a sua volta concentrata soprattutto sulle notizie economiche, e ancor oggi una delle maggiori agenzie di informazioni del mondo. Negli Stati Uniti comparve invece nel 1848 la «Associated Press», frutto di una joint venture tra i principali quotidiani newyorchesi. Le notizie raccolte e vendute dalle agenzie erano per definizione pura «merce» rivolta al maggior numero possibile di clienti. Dovevano quindi essere certe e affidabili (si pensi ad esempio alle quotazioni di borsa). Inoltre dovevano essere esposte in una maniera il più possibile asettica, priva di coloriture di parte, in modo da essere acquistabili da organi di stampa anche di diverso orientamento. Anche per questo, nel corso dell’Ottocento andò affermandosi il valore dell’obiettività, della completezza, del rigore dell’informazione come connotato specifico del lavoro giornalistico. Non mancarono ripercussioni anche sul piano stilistico. Il telegrafo contribuì a far evolvere la scrittura giornalistica verso uno stile più asciutto e referenziale. Le trasmissioni telegrafiche avevano infatti alti costi ed erano soggette a frequenti interruzioni.

82

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Ciò rendeva opportuno che il giornalista nel dettare il suo dispaccio non si diffondesse in introduzioni fiorite e giri di parole, bensì esponesse fin dalle prime righe tutti i dati essenziali dell’evento. Secondo una vulgata oggi in parte contestata dagli studiosi, proprio da questa esigenza sarebbe nata la cosiddetta «regola delle cinque W», poi divenuta uno dei dogmi fondamentali della scrittura giornalistica, in base alla quale il primo paragrafo di ogni articolo deve contenere le risposte alle cinque domande essenziali: What? (che cosa è accaduto?); When? (quando?); Where? (dove?); Who? (chi è stato?); Why? (perché?) – a cui alcuni aggiungono la H di How? (come?). Più in generale, dati gli alti costi di trasmissione, l’uso del telegrafo favorì testi più brevi e referenziali, privi di fronzoli e divagazioni. In realtà lo sviluppo di uno stile giornalistico più asciutto, moderno e consapevole fu lento e graduale. Ancora nel secondo Ottocento gran parte degli articoli giornalistici, anche in Francia e in Gran Bretagna, per non parlare dell’Italia, erano prolissi e gonfi di retorica, anche perché soltanto una parte del giornale si basava su dispacci telegrafici. Tuttavia, indubbiamente, la scrittura giornalistica cominciò ad assumere una propria distinta fisionomia caratterizzata da maggiore concretezza, chiarezza, incisività, leggibilità. Queste trasformazioni si dispiegarono nel corso di molti decenni. Solo nella parte finale dell’Ottocento, anche grazie a una nuova ondata di innovazioni tecnologiche, e a mutazioni strutturali del mercato editoriale, si affermò definitivamente un genere di giornalismo simile a quello che oggi conosciamo, centrato sulle notizie, riferite con un atteggiamento tendenzialmente «obiettivo». I processi che abbiamo descritto trovarono origine nella prima metà del secolo, ma per gran parte del secolo i giornali rimasero essenzialmente appannaggio dei ceti borghesi, e specialmente i quotidiani furono soprattutto fogli «di opinione»; più che di giornalismo sarebbe forse più appropriato parlare di «pubblicismo», cioè di diffusione pubblica di idee e argomentazioni, piuttosto che di informazioni. Il giornalismo ottocentesco, in altri termini, fu soprattutto un giornalismo «politico», quando non apertamente partitico e militante. Esso si intrecciava quasi organicamente con i dibattiti parlamentari, gli scontri tra leader e partiti, le campagne elettorali, le battaglie riformiste. I quotidiani erano

III. L’era del giornalismo politico

83

in larga misura espressione di partiti, gruppi, movimenti; venduti prevalentemente in abbonamento, erano molto costosi, decisamente al di sopra delle possibilità dei ceti medio-bassi, avevano diffusioni limitate (con la sola parziale eccezione della Francia) e contenevano articoli lunghi, verbosi e tendenziosi. La gran massa della stampa ottocentesca, in realtà, era costituita dai periodici, che in larga misura erano però un ibrido tra informazione e intrattenimento, tra giornalismo e letteratura. Più economici, e molto più diffusi, settimanali e soprattutto mensili si preoccupavano ancor meno della tempestività e completezza dell’informazione; miravano a loro volta a diffondere idee ed eventualmente a essere occasioni di evasione, piuttosto che repertori di notizie precise e obiettive. In questo scenario si inserirono certamente esperienze innovative, di un giornalismo di carattere più commerciale; in Francia e soprattutto negli Stati Uniti (con la penny press) comparvero i primi quotidiani che puntavano sulle notizie, piuttosto che sulle «opinioni», e professavano indipendenza e imparzialità anziché militanza e partigianeria. Solo col tempo, tuttavia, questo filone di giornalismo avrebbe prevalso. L’Ottocento rimane in grande misura l’epoca del giornalismo «politico», tendenzialmente d’élite, specialmente per quanto riguarda i quotidiani, che indubbiamente ebbe comunque un grande peso nelle vicende dei paesi occidentali, come l’esempio dell’Italia risorgimentale chiaramente dimostra.

3. «Liberté» e «feuilleton»: il primato francese dei quotidiani Più ancora che la Gran Bretagna, nel corso dell’Ottocento fu la Francia a conoscere i maggiori sviluppi nel settore giornalistico. Fedeli alla tradizione di Richelieu, le autorità continuarono a riservare alla stampa forti attenzioni, sforzandosi di controllarla e condizionarla. Azioni giudiziarie contro testate e giornalisti si susseguirono regolarmente; fondare un giornale rimase un’impresa ardua, che richiedeva procedure complicate e comportava il pagamento di tasse elevate; i fogli di informazione erano costantemen-

84

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

te sorvegliati dalla polizia, potevano essere obbligati a stampare comunicati ufficiali e incorrevano facilmente in multe e sanzioni. D’altro canto, come si è detto, il quadro giuridico «liberale» consentiva l’imprenditoria giornalistica, resa possibile anche dallo sviluppo economico e sociale (si calcola che più della metà della popolazione sapesse leggere e scrivere), dalla presenza di una borghesia sempre più consistente e anche dal notevole attivismo delle classi inferiori. La Parigi ottocentesca era una grande metropoli, con una popolazione che andava dal bel mondo dell’aristocrazia e dell’alta borghesia alla classe media dei funzionari, dei commercianti, dei professionisti, alla piccola borghesia degli impiegati, degli artigiani e dei bottegai, fino ai ceti popolari composti da operai, lavoratori a giornata, lavandaie e donne di servizio. A queste diverse esigenze corrispose un ventaglio diversificato di offerte. La fascia alta era occupata da un giornalismo di attualità a forte caratterizzazione politica. Anche se la libertà di stampa non era assoluta, era possibile discutere e criticare entro certi limiti leggi, provvedimenti, personaggi del governo e del Parlamento. I frequenti periodi di turbolenza aprivano sprazzi di libertà ancora maggiore. Si affermarono così a Parigi molti giornali che davano voce alle diverse correnti politiche dell’epoca, giornali di parte, spesso in polemica reciproca, capaci di portare attacchi a questo o quel personaggio, di sollevare scandali, battersi per cause, leggi, provvedimenti. I quotidiani, in particolare, conobbero un notevole sviluppo e si imposero come parti integranti dello stile di vita dei ceti superiori e delle loro funzioni dirigenziali. Il vecchio «Journal des Débats» si affermò come quotidiano più autorevole del primo Ottocento, letto dalla buona borghesia cittadina, capace di assumere toni di moderata critica sociale, e giunse con questa formula a sfiorare le 30.000 copie di tiratura. Dal 1815 gli si contrappose più «a sinistra» il «Constitutionel», liberale e anticlericale, rivolto soprattutto alla media borghesia (con quasi 20.000 abbonati); mentre a partire dal 1830 comparve «Le National», quotidiano sostenitore di un modello di monarchia costituzionale di stampo inglese, che criticò fermamente gli eccessi repressivi del re Carlo X. Promotore e direttore era Luis Adolphe Thiers, giovane deputato che proprio grazie alle battaglie del «National» guadagnò la popolarità necessaria per diven-

III. L’era del giornalismo politico

85

tare ministro e lanciarsi in una brillante carriera governativa. Altre testate importanti erano «L’Avvenir» di Lamennais, «L’Univers» di Louis Veuillot e il socialisteggiante «Atelier». In breve, la Francia diventò paese leader per la stampa quotidiana; si calcola che negli anni Trenta i quotidiani di Parigi diffondessero complessivamente circa 80.000 copie al giorno e quelli di provincia quasi 100.000; più del doppio della Gran Bretagna. In Francia comparve anche una delle prime forme (l’altra fu la penny press americana) di stampa spiccatamente commerciale di grande consumo. Iniziatore ne fu Henri de Girardin, una delle grandi figure della storia del giornalismo europeo, nonché uno dei principali protagonisti della vita politica dell’epoca. Figlio illegittimo, riuscì a scalare la gerarchia sociale e a sposare una delle dame più in vista dell’alta borghesia parigina. Vulcanico imprenditore, già a ventidue anni, nel 1828 fondò il primo giornale, intitolato provocatoriamente «Le Voleur» (il ladro), perché raccoglieva «il meglio» di articoli già pubblicati da altri giornali, inseguendo dunque una formula di giornalismo che conciliasse bassi costi e una selezione «mirata» dei contenuti in funzione dell’interesse del pubblico. Nel 1829 Girardin avviò il giornalismo femminile francese moderno dando vita a «La Mode», rivista che proponeva le ultime novità parigine in fatto di moda, costume, mondanità. Pubblicazioni rivolte alle donne erano già comparse in Francia in precedenza, ma erano destinate alla ristretta cerchia che frequentava i salotti letterari e galanti. Girardin mirò a un pubblico più vasto, formato anche dalle mogli borghesi della provincia, per le quali i contenuti dovevano essere più semplici e rassicuranti. «La Mode» propose un ideale di femminilità al contempo decorosa, avveduta e superficiale, frivola, comunque limitata e aliena da consistenti preoccupazioni sociali e politiche. Nel corso dell’Ottocento le riviste per donne (redatte in larga misura da uomini) avrebbero avuto un ruolo importantissimo nella definizione della «sfera femminile borghese» e nella costruzione di una identità di genere convenzionale e subalterna, contro cui il femminismo avrebbe combattuto dure battaglie. L’attivismo di Girardin proseguì nel 1831 con «Le Journal des Connaissances Utiles» (formula che ebbe riscontri anche in Gran Bretagna e in Italia), in cui l’alta erudizione dei periodici culturali settecenteschi lasciava il posto alla divulgazione di «conoscenze

86

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

utili», dalle curiosità scientifiche alle invenzioni più recenti, dalle scoperte della medicina alle nuove meraviglie della tecnica, dai nuovi metodi agricoli alle norme di igiene. Erano contenuti che corrispondevano agli interessi prosaici e concreti di una classe piccolo e medio borghese in espansione, e nell’insieme delineavano un nuovo orizzonte culturale. Il pubblico dell’Ottocento, secolo dell’industria e del progresso, appariva letteralmente affascinato dai nuovi ritrovati dell’ingegno umano (anche quando sconfinavano nel sovrannaturale come nel caso dell’ipnosi o della frenologia, vere e proprie manie dell’epoca, che i giornali ottocenteschi alimentarono senza remore), dall’esaltazione della tecnica, dal mito del progresso, temi e valori che la rivista di Girardin, e le sue moltissime imitazioni in tutta Europa, contribuirono a plasmare e imporre. Il successo fu travolgente: la tiratura arrivò alla quota – inaudita per quei tempi – di 130.000 copie; Girardin venne eletto in parlamento e intraprese una lunga carriera politica che comunque non soppiantò mai quella di editore e giornalista. Ancora più ambizioso fu il progetto di un quotidiano a basso costo, destinato a un pubblico di massa. Nel 1836 nacque così «La Presse», primo giornale espressamente «popolare», con un costo dimezzato rispetto a quello normalmente praticato. Ciò era consentito da un’altra fondamentale novità: l’introduzione su larga scala e con criteri sistematico-imprenditoriali, della pubblicità, che occupava l’intera quarta pagina e copriva una parte sostanziale dei costi. Come si è visto, gli annunci commerciali erano comparsi sui giornali fin dal Seicento, ma ora la pubblicità diventava parte strutturale dell’impresa editoriale, giungendo a coprire quasi la metà delle entrate (all’incirca quanto avviene oggi); inoltre si concentrava su «nuovi» prodotti di largo consumo (e di produzione industriale), reclamizzati con slogan accattivanti e – per quell’epoca – aggressivi, che la collegavano ai primi segni di una embrionale società dei consumi. La mossa di Girardin suscitò veementi critiche; egli venne accusato di essere un volgare speculatore che usava metodi di concorrenza sleale, tradiva la «missione» del giornalismo, togliendo spazio ad argomenti di politica e arte per concederlo agli annunci di prodotti inutili, fatui o – peggio – truffaldini. Si delineava dunque uno scontro tra una concezione del giornalismo come

III. L’era del giornalismo politico

87

strumento di discorso politico-culturale e una concezione alternativa di giornalismo commerciale. Offeso, Girardin sfidò a duello uno dei suoi critici più feroci, Armand Carrel (collaboratore del «National» e uno dei giornalisti più brillanti della sua epoca), colpevole di aver fatto insinuazioni sulle sue «basse» origini. Lo scontro alla pistola si svolse all’alba, nel luglio del 1836. Girardin rimase ferito, Carrel ucciso. «La Presse» ebbe un successo notevole, raggiungendo le 30.000 copie, anche grazie alla collaborazione della moglie di Girardin, Delphine Gay, che sotto pseudonimo maschile curava una seguitissima rubrica di lettere dove, con stile brillante e mordace, dissezionava la vita mondana parigina. Successo analogo ebbe anche «Le siècle», altro quotidiano a basso prezzo, fondato sempre nel 1836 da Armand Dutacq, prima amico e poi concorrente di Girardin, che giunse a sua volta a tirare oltre 30.000 copie nel 1840. A trainare lo sviluppo del giornalismo francese fu anche l’esplosione di un fenomeno nuovo: il romanzo d’appendice, o feuilleton. A promuoverlo tra i primi fu ancora Girardin che dal 1836 intraprese la pubblicazione di romanzi a puntate sul «Journal des Connaissances Utiles»; l’idea ebbe subito enorme successo e si diffuse a tutti i grandi quotidiani francesi, che cominciarono a disputarsi i migliori autori del genere. Il romanzo d’appendice aveva una forma codificata. Ogni giorno, nella parte inferiore della prima pagina, appariva una puntata che si concludeva con un epilogo in grado di stimolare la curiosità del lettore per l’episodio successivo. Gli anni Quaranta furono il momento di maggiore splendore, con la pubblicazione di opere come I misteri di Parigi di Eugène Sue, I misteri di Londra di Feval, I tre moschettieri e Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas padre. I romanzi d’appendice non erano solo strumenti di evasione paragonabili ai serial televisivi odierni; nella descrizione dei bassifondi delle grandi città, nella denuncia di ingiustizie subite da deboli e oppressi, esprimevano spesso una critica sociale che li rendeva poco graditi alle autorità; erano inoltre attaccati dai benpensanti perché indulgevano nella descrizione di situazioni sordide, passioni estreme, vicende spesso ambigue e morbose. Dopo il 1850, quindi, anche per l’imposizione di una specifica tassa sui giornali che li pubblicavano, il genere declinò e tese a depoliticizzarsi (la voga resistette comunque fino ai primi del Novecento), puntando su av-

88

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

venture rocambolesche, indagini poliziesche, invece che sui grandi affreschi sociali dei primi tempi. Da non dimenticare, infine, anche il fiorire di una grande stagione della caricatura politica e sociale, che vide in prima fila il genio di Honoré Daumier. Le sue litografie satiriche pubblicate da riviste come «La Caricature» e «La Chaivari» godettero di enorme popolarità, ma gli costarono il carcere per gli attacchi al governo di Luigi Filippo. Questo filone si ricollegava in parte all’antica tradizione dei canards, che continuava a sopravvivere e non si sarebbe mai estinto. Anche nel corso dell’Ottocento i canards godettero di notevole popolarità, sebbene, spesso, le vignette e le voci sensazionalistiche che diffondevano (non di rado critiche nei confronti dei potenti) procurassero ai tipografi che li stampavano guai con la giustizia. Nell’insieme quindi il giornalismo francese della prima metà dell’Ottocento si articolò come un campo ricco e fortemente vitale, in rapporto profondo con le trasformazioni del paese. A dispetto delle significative esperienze di giornalismo commerciale, rimase essenzialmente un giornalismo politico, in cui ogni testata incarnava una posizione piuttosto definita, notizie e commenti facevano parte di un complesso gioco di polemiche, attacchi, denunce, risposte che si intrecciava con la vita del Parlamento e dei principali circoli economici e finanziari (oppure, nel campo culturale, con quelli artistici e letterari). Non di rado, come nei casi di Thiers e dello stesso Girardin, carriera politica e carriera editoriale-giornalistica si confondevano nelle stesse persone. Il giornalismo era concepito come una delle possibili «carriere» attraverso cui acquistare ricchezza, prestigio, influenza e potere, più che come una professione al servizio del pubblico e di un ideale di verità obiettiva. Già all’epoca apparve una pubblicistica critica che dipingeva i giornalisti come uomini vanesi e superficiali, sempre attenti al proprio tornaconto, immersi in intrighi di ogni genere. I giornali francesi erano caratterizzati da un tono costantemente «militante», un continuo prendere posizione, un frequente richiamarsi a cause, valori, ideali politici e morali. Come si è visto, nelle sue accezioni migliori il giornalismo era concepito come «missione», e addirittura come «sacerdozio», in difesa della monarchia, della repubblica, del popolo o di quant’altro. D’altra parte, un certo aumento delle tirature denotava un so-

III. L’era del giornalismo politico

89

lido e crescente interesse del pubblico per la stampa, le prime forme di giornalismo deliberatamente commerciale indicavano nuove vie di sviluppo e i giornali ampliavano il loro spettro, entrando decisamente con il feuilleton anche nel campo di un intrattenimento non alieno a temi sociali. Il rapporto del giornalismo francese con l’opinione pubblica rimaneva vivo e vitale; la Rivoluzione del 1848 fu «preparata» dalle campagne antigovernative del «National» e della «Reforme», fondato nel 1843 da Ledru-Rollin. Le autorità riconoscevano la forza dei giornali, temevano la loro capacità di creare «scandali» che potevano rovinare irrimediabilmente un uomo nello spazio di un mattino, o quella di pubblicare notizie e indiscrezioni che potevano influenzare trattative internazionali od operazioni finanziarie. Un quadro contraddittorio e vitalissimo, che non a caso attirò l’attenzione dei grandi romanzieri. I protagonisti di due dei maggiori romanzi francesi dell’Ottocento, Illusioni perdute di Balzac e, più tardi, Bel Ami di Maupassant, sono giovani che hanno successo attraverso il mestiere di giornalista. Il prezzo è la rinuncia ai propri sogni di gloria letteraria e alla propria integrità morale; nel giornalismo visto dagli scrittori sembravano rispecchiarsi le qualità peggiori della società ottocentesca, dal materialismo alla mediocrità, dall’avidità alla mancanza di remore morali. Ma era una visione pessimistica che tradiva una sorta di inorridita ammirazione. Del resto, lo stesso Balzac e altri grandi della letteratura francese collaborarono attivamente con quotidiani e riviste e dovettero la loro fama, in buona parte, proprio ai giornali.

4. La civiltà del «Times» Se la Francia poteva vantare la leadership per tirature e iniziative innovative, la Gran Bretagna continuò a essere un punto di riferimento sotto il profilo della qualità, dell’elaborazione di un’etica giornalistica autonoma e del «mito» stesso del giornalismo, o se si preferisce di un’idea del giornalismo come attività di elevato valore sociale e civile. Ciò avvenne al costo del mantenimento di un carattere maggiormente elitario della stampa rispetto alla Francia. Nel 1829, a Londra uscivano 17 quotidiani che diffon-

90

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

devano complessivamente 40.000 copie, circa la metà di quelle vendute a Parigi nello stesso periodo. Con la sola eccezione del «Times» (che in quel periodo vendeva circa 10.000 copie), i quotidiani inglesi più importanti diffondevano mediamente meno di 3000 copie, che salirono attorno alla metà del secolo a circa 4000, con punte di circa 8000 solo per un paio di testate (come il «Morning Herald»). Si trattava di giornali letti per lo più dall’alta borghesia, di stampo chiaramente elitario, concentrati su notizie economiche e politiche. La nascita di pubblicazioni popolari a basso prezzo fu ostacolata dal fatto che in Gran Bretagna sopravvissero a lungo le cosiddette taxes on knowledge: imposta di bollo, tasse sugli annunci economici e sulla carta (che si aggiungevano all’obbligo di depositare cospicue cauzioni per l’apertura di nuove testate) disincentivarono nuove iniziative editoriali. In buona misura esse furono varate dopo il cosiddetto «massacro di Peterloo» (1819), la sanguinosa repressione di una manifestazione popolare che chiedeva la riforma della legge elettorale e l’abolizione del dazio del grano. Avevano dunque l’esplicito obiettivo di soffocare le pubblicazioni a basso costo di taglio politico democratico-radicale, come quelle che avevano appoggiato e alimentato la protesta dei manifestanti. In questo contesto (che sarebbe mutato significativamente soltanto dopo il 1855), in Inghilterra continuarono a circolare giornali unstamped, testate che non pagavano l’imposta di bollo ed erano dunque ufficialmente illegali, sebbene in qualche misura tollerate. Si trattava soprattutto di fogli operai, attraverso i quali vennero dibattuti i temi del movimento cartista e più in generale sindacale; pubblicazioni di grande interesse e ricchezza, la cui stessa esistenza dimostrava chiaramente, da un lato, come esistessero limitazioni de facto della libertà di stampa e, dall’altro, quanta importanza per la propria promozione civile e politica le fosse attribuita anche dai ceti popolari. Singolare esempio di stampa che si collocava al di fuori e in contrasto con la stampa borghese mainstream, in aperta polemica ideologica con il capitalismo, i giornali unstamped inglesi sarebbero gradualmente scomparsi nel giro di alcuni decenni per l’effetto combinato delle trasformazioni politiche del paese, dell’avvento dei quotidiani popolari di massa e dell’imporsi della pubblicità come pilastro dell’impresa editoriale.

III. L’era del giornalismo politico

91

Lo sviluppo del giornalismo inglese rifletteva del resto la situazione politica complessiva del paese, il quale se era stato la culla del liberalismo, e aveva ormai raggiunto uno stabile ordinamento parlamentare, rimaneva comunque caratterizzato da una rigida stratificazione sociale e da una politica sostanzialmente conservatrice, dominata da ristrette élite. Sul piano strettamente giornalistico, la Gran Bretagna poteva comunque vantare un’eccellenza assoluta: il «Times». Proprio in questi decenni, sotto la guida del secondo direttore-editore, John Walter II, e dal 1847 di John Walter III, assistito alla direzione da John Delane, il quotidiano londinese si impose come il giornale più autorevole e ammirato del mondo. Il mito fu in parte forgiato ad arte, ma indubbiamente si basò su una spiccata identità della testata. Impresa editoriale «pura» – la società era posseduta interamente dalla famiglia Walter, che non aveva altri generi di interessi economici – il giornale puntò tutto sull’imparzialità, sull’affidabilità e sulla puntualità delle notizie, e soprattutto su un atteggiamento di assoluta indipendenza da qualsiasi potere, politico ed economico. Questa fama fu costruita attraverso una serie di successi, come quando nel 1815 fu il primo a dare la notizia della sconfitta subita da Napoleone a Waterloo, e suggellata nel 1839 da uno dei grandi scoop della storia del giornalismo: essendo venuto in possesso di un rapporto riservato dell’alto funzionario statale John Lambton sullo Stato del Canada, in cui si formulavano giudizi molto critici sulla politica governativa nei confronti dei dominions, il giornale lo pubblicò suscitando enorme scalpore e guadagnandosi la fama di testata coraggiosa e inflessibile. Effetto analogo ebbero, tra il 1853 e il 1855, le corrispondenze di William Russell (considerato il padre del moderno giornalismo di guerra). Inviato in Crimea per seguire il conflitto russo-inglese, Russell descrisse le condizioni disastrose in cui era stato lasciato il corpo di spedizione britannico, denunciò incompetenze ed errori dei vertici militari, descrisse senza retorica la rovinosa sconfitta della «carica dei Seicento», mandati a morire contro l’artiglieria nemica in un insensato assalto a cavallo. I suoi articoli provocarono enorme impressione e una crisi di governo. Il «Times» si presentava dunque come l’alfiere del «quarto potere», ma di un quarto potere che a differenza di quanto avveniva in Francia non finiva con l’articolarsi in diverse testate legate cia-

92

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

scuna a una corrente, a un personaggio, a un partito, bensì si proponeva come organo super partes intransigentemente votato a riportare la verità dei fatti, qualunque essa fosse, nell’esclusivo interesse del pubblico, al di là delle conseguenze che ciò poteva avere sul governo. Le cose stavano in realtà in modo diverso. Il «Times» ebbe un orientamento che, sebbene non spiccatamente partitico, era ideologicamente ben definibile: mantenne quasi sempre una linea liberal-conservatrice (che spesso si spostò decisamente verso destra). Fu ostile al movimento operaio, sostenne fedelmente l’imperialismo inglese, propugnò costantemente i valori capitalistico-borghesi di libero mercato e libera impresa. Quello del ruolo ideologico dei giornali è un aspetto che non va mai sottovalutato. Più ancora delle posizioni politiche che le testate assumono rispetto a singoli eventi è fondamentale il discorso politico-culturale complessivo che esse propongono attraverso la stessa selezione delle notizie, la scelta dei vocaboli, il tono del linguaggio, l’attribuzione di legittimità o illegittimità ai diversi attori sociali di cui parlano, nonché attraverso il modo in cui esse li rappresentano. In questo il «Times» fu sempre espressione dei ceti dominanti inglesi, anche dei loro atteggiamenti più repressivi nei confronti di operai e sindacati, e sostenne una politica estera che sotto il manto della «missione civilizzatrice dell’uomo bianco» si tradusse in violenze e sfruttamento ai danni di intere popolazioni. Anche nei rapporti «spiccioli» con i poteri politici ed economici la realtà fu meno limpida del mito. Il direttore e i giornalisti di più alto grado del «Times» ebbero fitte relazioni con parlamentari, ministri, alti funzionari, e non di rado questo condizionò i contenuti del giornale. Solo parte dei dispacci che William Russell inviò dalla Crimea, ad esempio, fu pubblicata. Molti passi vennero mantenuti riservati e discussi solo nei circoli e nei salotti più esclusivi. Indubbiamente, tuttavia, il «Times» seppe imporsi come una vera istituzione. La sua affidabilità, la completezza dei resoconti dall’estero (fu il primo giornale a mantenere corrispondenti fissi in diversi paesi e il primo a inviare per periodi prolungati propri reporter a seguire specifici eventi, come la guerra in Crimea), la cura nella stessa produzione del giornale (all’avanguardia delle innovazioni tecnologiche: primo quotidiano al mondo a installare

III. L’era del giornalismo politico

93

una stampatrice piano-cilindrica nel 1811 e una rotativa nel 1847, e il direttore John Walter II curò sempre con attenzione e oculatezza gli aspetti imprenditoriali), gli valsero un pubblico esteso (per gli standard dell’epoca) e fedele: nel 1850 godeva quasi del monopolio dell’informazione quotidiana inglese, con circa 38.000 copie di tiratura. Anche se la sua indipendenza era meno assoluta di quanto volesse far credere, il «Times» incarnò davvero un ideale di giornale estraneo e per certi versi superiore a ogni parte politica. La stessa formulazione di un simile ideale fu un merito rilevante; era un modello di rapporto tra stampa e potere che servì poi da obiettivo di riferimento; in esso si concentravano valori e principi, etici e politici, che andavano dall’autonomia dell’individuo alla laboriosità, dall’onestà alla libertà, dal senso civico alla fiducia nella capacità dei cittadini di elaborare giudizi sensati una volta informati correttamente della realtà dei fatti. Si spiega così il famoso giudizio dello scrittore Edward BulwerLytton, che ebbe a dichiarare in Parlamento: «Se dovessi trasmettere alle future generazioni una prova della civiltà inglese del XIX secolo non sceglierei né i moli dei nostri porti, né le nostre ferrovie, né i nostri edifici pubblici [...] mi basterebbe un semplice numero del ‘Times’». Più che della stampa quotidiana, l’Inghilterra del primo Ottocento conobbe un grande sviluppo della stampa periodica. Nel Regno Unito veniva pubblicata quella che per l’epoca appariva come una vera pletora di riviste di ogni genere, tanto che molti scrittori parlavano, con toni che andavano dal compiaciuto all’inorridito, di una «magazine era». Alla metà del secolo uscivano in Gran Bretagna circa 1000 testate diverse, vendute quasi sempre in abbonamento, con tirature che andavano dalle poche centinaia alle decine di migliaia di copie; molto più dei quotidiani furono una presenza comune nelle dimore borghesi e contribuirono a forgiare la cultura vittoriana. Continuarono a fiorire le riviste letterario-culturali, tra cui il celebre «Blackwood Magazine» di Edinburgo, dove si trovavano racconti, poesie, ma anche resoconti di viaggi e di scoperte tecnologiche, recensioni di opere musicali, teatrali, letterarie, discorsi morali, testi di canzoni. Si rafforzò il filone satirico, con la nascita del celeberrimo «Punch Magazine» nel 1841, che con i suoi scritti brillanti e le sue caricature

94

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

dissacranti metteva alla berlina la vita londinese. Crebbero le riviste femminili, che a loro volta comprendevano testi letterari destinati a intrattenere e istruire fanciulle e signore, ma anche articoli sulle ultime mode di Parigi, consigli di economia domestica, modelli per confezionare abiti in casa. Un settore nuovo fu quello dei periodici di carattere divulgativo-scientifico-tecnologico, legati agli sviluppi dell’industria e all’entusiasmo per il progresso, con riviste che spaziavano dalle descrizioni di nuove macchine ai resoconti di viaggi, trasvolate, spedizioni geografiche (vera mania dell’epoca), dalle descrizioni di esperimenti scientifici alle scoperte nei campi dell’igiene e della medicina. Nacquero in questo periodo testate che ancor oggi sono considerate esempi di indipendenza e autorevolezza, come la rivista di medicina e igiene pubblica «The Lancet» nel 1823, o come «The Economist», bibbia del pensiero economico e politico liberal-conservatore, fondata nel 1843. Furono le riviste a dare un contributo decisivo alla diffusione della fiducia nel progresso, a esaltare l’idea dell’iniziativa individuale, a presentare la tecnologia come un miracolo in continuo rinnovamento e a promuovere una generale democratizzazione della cultura, che se da un lato comportava la sua banalizzazione e il suo crescente orientamento in chiave capitalistico-borghese, dall’altro metteva per la prima volta centinaia di migliaia di persone a parte delle conoscenze più avanzate nei più diversi settori del sapere. Nella stampa periodica si sviluppò anche un filone rivolto più specificamente all’emancipazione culturale e sociale delle classi inferiori, che si intrecciò spesso con le stesse attività sindacali e politiche dei lavoratori. Parte degli stessi unstamped papers erano riviste con periodicità variabile, ma furono numerose anche le riviste rivolte ai ceti popolari pubblicate legalmente; tra queste il «Weekly Political Register» (primo settimanale operaio della storia), che si batté per l’estensione dei diritti politici e arrivò a diffondere 40.000 copie, il «Penny Magazine», in prima fila nel movimento per l’educazione popolare e la richiesta del suffragio universale, il «Poor Man’s Guardian», fondato dal socialista utopista Henry Hetherington, a sua volta battagliero fiancheggiatore delle Trade Unions. Questi giornali sostennero le battaglie dei lavoratori, ma rivendicarono costantemente anche la riduzione o la eliminazione delle taxes on knowledge, considerate un impedi-

III. L’era del giornalismo politico

95

mento gravissimo alla diffusione di pubblicazioni progressiste e quindi alla stessa esistenza di un’opinione pubblica alternativa a quella accettata dell’establishment; una polemica che implicava il riconoscimento di un ruolo cruciale della stampa nella vita sociale e politica del paese.

5. Gli Stati Uniti: «political press» e «penny press» «... la creazione di un giornale è un’impresa semplice e facile; pochi abbonati bastano perché il giornalista copra le spese; così il numero degli scritti periodici o semiperiodici negli Stati Uniti sorpassa ogni immaginazione». Così Alexis de Tocqueville descriveva la stampa statunitense degli anni Trenta dell’Ottocento. E in effetti la prima metà del secolo vide un’esplosione delle pubblicazioni giornalistiche che portarono gli Stati Uniti ai vertici mondiali per numero di testate; una posizione che non avrebbe più perso. Tra il 1833 e il 1860 il numero complessivo di giornali e riviste salì da circa 1200 a circa 3000, tre volte quello delle riviste pubblicate nello stesso periodo in Gran Bretagna e Francia (anche se moltissime avevano una diffusione di poche centinaia o poche migliaia di copie). Fu ovviamente un aspetto della complessiva, prorompente crescita territoriale, demografica, economica del paese, espressione della sua ricchezza etnica e della sua vitalità sociale e imprenditoriale. La crescita del giornalismo americano era resa possibile da una libertà di stampa che, dopo le battaglie della prima età repubblicana, non era assoluta (i tribunali continuarono a discutere casi di diffamazione e vilipendio) ma certamente ineguagliata all’estero. A differenza dell’Europa della Restaurazione, negli Stati Uniti rimase in vigore la Costituzione prodotta dalla stagione rivoluzionaria, con la sua garanzia della libertà di espressione, e anche la legislazione ordinaria in materia fu molto liberale. Determinante fu poi l’atmosfera di libera imprenditoria, che coinvolse anche il settore pubblicistico. Più in generale si può dire che la stampa giornalistica accompagnò la crescita della società americana e contribuì a modellarla in modo intenso e vivo, con le sue contraddizioni e i suoi conflitti, come era logico fosse nella nazio-

96

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ne più democratica dell’epoca, dove il diritto di voto e la partecipazione politica erano ampiamente diffusi (nel 1860 in quasi tutto il paese vigeva ormai il suffragio universale maschile). Un altro importante elemento era l’alto tasso di alfabetizzazione: si calcola che attorno al 1850 solo il 10% circa della popolazione di età superiore ai 20 anni fosse analfabeta. La lettura era molto diffusa anche tra le donne, cosa che gli osservatori europei non mancavano di sottolineare scandalizzati. 5.1. La «political press» e il destino della nazione La stampa americana della prima metà dell’Ottocento era tuttavia molto diversa da quella che conosciamo oggi; i quotidiani si dividevano in tre categorie principali: la stampa politica, la stampa commerciale e – più tardi – la stampa popolare, o penny press. La tipologia nettamente più rappresentata era la prima. Sviluppatosi durante la Rivoluzione come strumento di dibattito e propaganda, il giornalismo statunitense mantenne a lungo un carattere fazioso e polemico, lontano da obiettività ed equilibrio. Molti viaggiatori europei si stupivano del linguaggio aggressivo, violento e a volte volgare dei giornali americani. Non a caso, dunque, la fase precedente alla Guerra Civile del 1861-1865 viene indicata come fase della political press o anche della party press. Più che mezzi di informazioni i giornali erano mezzi di comunicazione e lotta politica. Quasi tutti erano apertamente schierati con uno dei partiti che si contendevano il potere; il maggior numero di giornali sostenne il Partito federalista (quello di Washington e Hamilton), poi quello Whig (che si pose sulla stessa linea) e quindi il Partito repubblicano che ne raccolse l’eredità. Il resto delle testate sostenne il Partito democratico (guidato prima da Jefferson poi da Jackson e altri), formazione politica eterogenea che raccoglieva consensi sia tra i ceti poveri di recente immigrazione, sia tra i bianchi schiavisti del Sud. Tra i whig/republican papers più celebri c’erano il «North American», il «Courier and Enquirer», lo «Springfield Republican», il «New York Tribune» e altri; tra i democratic papers figuravano il «Washington Globe», il «National Intelligencer» e altri diffusi soprattutto nell’Ovest e nel Sud. Un caso a parte fu il «New York Evening Post»: nato come giornale federalista, si spostò su

III. L’era del giornalismo politico

97

posizioni democratiche, per tornare successivamente ad appoggiare il Partito repubblicano. Spesso i direttori erano a loro volta influenti uomini politici, o personaggi con incarichi pubblici, impegnati a battersi pro o contro l’imposizione di dazi doganali, l’abolizione della schiavitù, la banca nazionale, l’estensione dei poteri del governo federale, la dichiarazione di guerra al Messico e soprattutto pro o contro rivali politici nelle continue (e seguitissime) campagne elettorali. Su molti temi la divisione era accesa, gli attacchi personali, a base di accuse di incompetenza, corruzione, incapacità, immoralità, spesso sconfinavano nell’invettiva e nell’insulto. Il «Weekly Oregonian» si scagliava ad esempio contro «il nido di avvoltoi democratici che stanno facendo di tutto per dar vita a uno sciame di scorpioni». Ma il complesso dei political papers americani svolse anche un’opera di costruzione dell’identità nazionale collettiva, attorno a valori borghesi e capitalistici. Quasi tutti (con l’eccezione parziale del Sud) esaltavano la grandezza della democrazia americana, magnificavano il progresso della nazione, alimentavano il mito della «eccezionalità» e della «superiorità morale» degli Stati Uniti sulla vecchia Europa e sul resto del mondo. Fu un giornale a lanciare il concetto-slogan del «destino manifesto» che sarebbe poi diventata una delle idee guida della politica espansionistica americana. In un editoriale comparso nel 1845 su «United States Magazine and Democratic Review», John Louis O’Sullivan sostenne che esisteva un manifest destiny, una sorta di disegno divino preordinato, che investiva gli Stati Uniti del diritto-dovere di conquistare l’intero continente nordamericano (a quel tempo il territorio dell’Unione era meno della metà dell’attuale); un’espansione materiale e morale che era anche missione civilizzatrice. L’articolo di O’Sullivan, che rispondeva perfettamente alle esigenze e ai progetti della borghesia affaristica, ma anche alla fame di nuove terre dei coloni dell’Ovest o degli aspiranti tali, ebbe un immediato successo, e fu ristampato da moltissimi altri giornali, diventando uno dei testi chiave dell’ideologia nazionale. I giornali americani contribuirono anche a sviluppare un senso di appartenenza locale. Ogni comunità, anche con poche migliaia di abitanti, aveva il suo giornale (spesso due contrapposti), che dibattendo di questioni e cariche pubbliche diventa-

98

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

va mezzo di identificazione essenziale per collettività come quelle americane che – soprattutto all’Ovest – erano prive di radici storiche profonde. Se da un lato la stampa contribuì fortemente alla «costruzione» della nazione, dall’altro, paradossalmente, contribuì a generare la crisi che rischiò di dissolverla. La prima metà dell’Ottocento fu segnata infatti negli Stati Uniti dall’articolarsi della «crisi sezionale» tra Nord e Sud. Divisi su questioni concrete e di principio (il ruolo e i poteri del governo federale, le politiche economiche, la politica doganale), il gruppo degli Stati del Nord e quello degli Stati del Sud si trovarono contrapposti soprattutto sul nodo scottante della schiavitù. La maggioranza dell’opinione pubblica del Nord non era affatto ostile all’esistenza della schiavitù nel Sud, ma non voleva che lo schiavismo si diffondesse nelle terre di nuova colonizzazione dell’Ovest. L’opinione pubblica sudista, tuttavia, si convinse che il Nord perseguiva un disegno politico volto a penalizzare il Sud, a ridurlo a una sorta di colonia interna. I giornali concorsero a far degenerare le tensioni in una contrapposizione ideologico-culturale rigida e senza sbocchi. Non poco pesò il fenomeno della stampa abolizionista settentrionale. Soprattutto nel Massachusetts e nella Nuova Inghilterra comparvero periodici interamente dedicati a denunciare gli orrori della schiavitù, a ritrarre i proprietari di schiavi come crudeli e corrotti, a chiedere l’immediata abolizione della schiavitù. Il più importante tra questi abolitionist papers fu il «Liberator», redatto quasi interamente da William Lloyd Garrison, giornalista-missionario dalla penna infuocata. La stampa abolizionista ebbe una diffusione certo non oceanica; il «Liberator» stampava 1500 copie; il più moderato «National Era» raggiunse le 25.000, anche grazie al successo della pubblicazione a puntate del romanzo antischiavista La capanna dello zio Tom. Ma la sua stessa esistenza esasperava l’opinione pubblica sudista, e i temi che essa proponeva venivano ripresi (con meno virulenza) da giornali di più ampia diffusione. Una delle testate di maggiore diffusione nazionale, il «Tribune» di Horace Greeley, ad esempio, abbracciò l’abolizionismo come grande causa nazionale e condusse una sistematica campagna di stampa su questo tema. Da parte sua, la stampa sudista (quotidiani come il «Charleston Mercury», o il «Richmond Enquirer», ma anche riviste e

III. L’era del giornalismo politico

99

pamphlet ad ampia diffusione negli Stati meridionali) demonizzò il Nord, ritraendolo come terra di affaristi ipocriti che, mentre sfruttavano disumanamente la forza lavoro delle nascenti fabbriche, facevano la morale al Sud sulle condizioni degli schiavi, con l’obiettivo, in realtà, di escluderlo dalla corsa alle terre dell’Ovest. La pubblicistica sudista giunse a elaborare un’immagine edulcorata e positiva del Sud, come benigna società paternalistica, fondata su valori etici e non meramente economici, guidata da un’élite (l’aristocrazia dei proprietari delle grandi piantagioni schiavili) di uomini di nobili sentimenti e ampie vedute. I giornali sudisti discussero apertamente per anni l’ipotesi di una secessione degli Stati meridionali dall’Unione, e quelli più estremisti soffiarono apertamente sul fuoco, favorendo le posizioni più radicali. Studi recenti hanno appurato che gran parte dell’opinione pubblica sudista era in realtà molto tiepida rispetto all’idea della secessione. Come sarebbe accaduto altre volte nella storia, i giornali sovrarappresentarono e alla fine imposero posizioni radicali che non rispecchiavano i sentimenti della maggioranza della popolazione. Giustamente nel 1860, alla vigilia dello scoppio della Guerra Civile, un editoriale del «Fredrericksburg Herald» accusava: «giornali e telegrafo hanno rovinato questo paese; sopprimeteli ora e l’Unione sarà salva». Un secondo filone di stampa quotidiana era quello dei commercial papers (anche detti mercantile papers o business papers): giornali grigi, dedicati quasi esclusivamente a notizie economiche, annunci commerciali, informazioni su prezzi, merci, opportunità di affari, società, stampati essenzialmente a Boston e a New York, dove usciva il più noto di essi: il «Journal of Commerce». Per quanto di limitata diffusione, furono importanti sia come espressione del mondo degli affari sia come prodromi di un giornalismo economico improntato a esattezza e concretezza, che sarebbe sfociato nel prestigioso «Wall Street Journal». 5.2. La «penny press» e il destino del giornalismo L’aspetto più singolare e interessante del giornalismo americano della prima metà dell’Ottocento fu certamente la penny press. Per quanto numerosi e politicamente rilevanti, i party papers rimanevano rivolti ai ceti medi e medio-alti: costavano sei penny

100

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

e si presentavano con un formato a quattro grandi pagine, di cui la prima e l’ultima erano spesso interamente occupate da annunci pubblicitari e quelle interne erano coperte da lunghi e verbosi articoli dedicati a grandi temi politico-morali o a dettagliati resoconti dei dibattiti parlamentari. Nel corso degli anni Trenta, sull’onda della nuova esaltazione jacksoniana per l’«uomo comune», nelle popolose città della costa orientale alcuni editori e giornalisti diedero vita a un nuovo tipo di giornale, a basso prezzo, esplicitamente rivolto ai ceti popolari, caratterizzato da stile e contenuti nuovi: il penny paper che costava appunto solo un penny e veniva venduto non soltanto per abbonamento, ma anche da strilloni per la strada. Luogo di nascita della penny press fu New York, la città più grande e cosmopolita degli Stati Uniti. Dopo alcuni tentativi falliti, la prima testata di questo genere ad affermarsi stabilmente fu «The Sun», fondata nel 1833 da Benjamin Day. Stampato da una macchina piano-cilindrica (che consentiva bassi costi di produzione) su quattro pagine (poi aumentate a otto) di dimensioni ridotte rispetto a quelle dei giornali tradizionali, questo giornale segnò la comparsa del formato che nel Novecento sarebbe stato chiamato «tabloid»: più maneggevole, adatto a essere letto anche in modo rapido, occasionale, magari durante una pausa di lavoro, era destinato a contraddistinguere la stampa popolare rispetto al formato ampio (broadsheet) del giornale «di qualità», più adatto alla lettura calma e rilassata, in salotto o al circolo, tipica del lettore d’élite. Con il significativo sottotitolo «It shines for all» («splende per tutti»), il «Sun» avviò una rivoluzione del giornalismo americano. Si presentava infatti radicalmente diverso dai political papers. Le sue pagine, oltre che di annunci pubblicitari, non erano colme di lunghe tirate sulle questioni dibattute al Congresso o nei Parlamenti statali, bensì di articoli brevi e condensati, tutti concentrati sui fatti. «L’obiettivo di questo giornale», scriveva Day, «è dare al pubblico tutte le notizie del giorno a un prezzo alla portata di ciascuno e allo stesso tempo offrirsi come mezzo vantaggioso per le inserzioni pubblicitarie». Il cambiamento cruciale stava nel concetto stesso di notizia. Il «Sun» puntava soprattutto sugli interessi quotidiani dei lettori «popolari», ovvero i fatti – come vennero de-

III. L’era del giornalismo politico

101

finiti – di «human interest»; storie di incidenti, incendi, crolli, delitti, ma anche costruzioni di nuove strade e palazzi, inaugurazioni di edifici pubblici, parate, spettacoli, curiosità, le novità della città moderna in continua trasformazione. Nel primo numero del «Sun» compariva ad esempio la storia di un giovane che si era suicidato per problemi economici e per una delusione amorosa. Un punto di forza divennero i resoconti quotidiani delle attività delle night courts, i tribunali notturni dove venivano giudicati casi di litigi, risse, ubriachezze moleste, piccole storie di gente comune descritte spesso con ironia: William Scott, di Centre Market, è stato portato davanti al giudice per aver aggredito Charlotte Gray, una giovane donna con cui viveva. Il magistrato, apprendendo che i due non erano sposati, offrì al prigioniero la libertà a condizione che sposasse la donna malmenata, la quale era disponibile a ritirare la denuncia se ciò fosse avvenuto. Scott lanciò uno sguardo malinconico sulla ragazza e poi, guardando fuori dalla finestra, diede uno sguardo alla prigione di Bridewell [...] esitando su ciò che doveva scegliere – una moglie o la galera. Il giudice insistette per avere una risposta immediata, e l’uomo finì con il concludere che «tanto valeva sposare la ragazza» e lasciò l’aula apparentemente soddisfatto.

In altre parole, con i penny papers fece irruzione nel giornalismo con tutta la sua forza la «cronaca», per la prima volta elevata a spina dorsale del giornale. I nuovi contenuti si accompagnavano ad uno stile nuovo; più semplice, chiaro, asciutto, vivace e incisivo, maggiormente referenziale, sebbene spesso venato di coloriture umoristiche o moraleggianti. Il successo fu immediato, e il «Sun» giunse in pochi anni a toccare le 20.000 copie, più di quanto in quel momento ne diffondesse il «Times» di Londra. Nel 1835 accanto al «Sun» comparve, sempre a New York, il «Morning Herald», fondato dall’immigrato scozzese James Gordon Bennett. Bennett riprese e arricchì la formula di Day; mantenne la centralità della cronaca, facendo ancora maggiori sforzi per offrire al lettore una ricca messe quotidiana di fatti inediti; curò in modo particolare la raccolta delle notizie, organizzando una squadra di reporter che quotidianamente setacciava ospedali, stazioni di polizia, tribunali per scoprire sempre nuove «storie»

102

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

(inventando la pratica che in gergo si chiama «fare il giro di nera»). L’insistenza sulla raccolta di informazioni abbondanti, documentate e certe si fuse però anche con un maggiore gusto per il sensazionalismo, con la tendenza a dare spazio a fatti cruenti, raccontati spesso indulgendo in particolari scabrosi e toni enfatizzati. Celebre rimase la copertura dell’omicidio di Ellen Jewett, giovane e avvenente prostituta uccisa in un bordello, del cui assassinio era stato accusato un giovane impiegato. Bennett ne fece il primo grande caso di cronaca giudiziaria del giornalismo statunitense. Seguì giorno dopo giorno indagini e processo, frugò tra le lettere e gli effetti privati della vittima, visitò personalmente la scena del delitto, descrivendola in un celebre articolo, condusse in proprio indagini – di cui il giornale diede conto – per dimostrare l’innocenza dell’accusato; e triplicò le vendite. Ma Bennett riuscì anche ad aumentare lo «spessore» editoriale del giornale popolare, concedendo più spazio all’informazione economica e politica, organizzando meglio le pagine in sezioni, creando una stabile rete di rapporti con corrispondenti esteri, ospitando regolarmente notizie di sport. Questa tendenza a organizzare il giornale in funzione dell’interesse del pubblico fu un’altra delle più evidenti eredità lasciate dalla penny press al giornalismo. Sul piano politico, Bennett si atteggiò a paladino dei più deboli, portando attacchi frequenti ai potentati economici e ai governanti. «Un direttore di giornale», scrisse, «deve sempre stare dalla parte del popolo, pensare con lui, sentire con lui, [...] sarà sempre forte, sempre popolare, sempre libero». La sua formula ebbe un successo straordinario, nel 1860 il «Morning Herald», con 77.000 copie di tiratura, era di gran lunga il giornale più venduto al mondo. Un’ulteriore variante della penny press comparve ancora a New York nel 1841 con la nascita del «New York Tribune». A fondarlo fu Horace Greeley, singolare figura di giornalista e riformatore, che nella sua epoca raggiunse un’enorme popolarità. Riprendendo grosso modo la formula di Bennett, Greeley attenuò però la componente scandalistica, per sostituirvi una vena moraleggiante e un costante impegno politico-sociale. Il suo giornale si schierò apertamente a sostegno delle moltissime riforme e iniziative che venivano discusse in quegli anni di intenso fermento religioso e civile;

III. L’era del giornalismo politico

103

dalla lotta all’alcolismo alla riforma delle carceri, dalla diffusione dell’educazione elementare all’abolizione della schiavitù, tema su cui batté incessantemente, non ci fu causa riformatrice su cui il «Tribune» non conducesse ispirate campagne, accompagnate da resoconti giornalistici – spesso validi esempi di cronaca – sui mali cui quelle riforme volevano porre rimedio. Gli editoriali di Greeley suonavano a volte come sermoni, ma la sua scrittura vigorosa e appassionata riusciva a raggiungere il cuore della gente comune. Si affermò così la figura di uno «zio Greeley», che ammoniva e guidava, soprattutto attraverso l’edizione settimanale del suo giornale, il «New York Weekly Tribune», che impose l’uso, poi diventato una caratteristica della stampa anglosassone, di offrire ai lettori, la domenica, una versione speciale del quotidiano, in cui si riprendevano, approfondivano e commentavano i fatti della settimana. Queste edizioni in molti casi sarebbero poi diventate testate autonome, dando vita a un mercato di «domenicali» (sunday papers) con proprie dinamiche. In pochi anni la «Weekly Tribune» raggiunse l’altissima tiratura di oltre 200.000 copie, che diedero a Greeley un’enorme influenza. Va sottolineato che a differenza di quasi tutti gli altri giornali, la «Weekly Tribune» si schierò spesso a favore dei lavoratori, a difesa delle loro rivendicazioni sindacali e politiche; non a caso, tra i collaboratori figurò anche Karl Marx, che vi pubblicò numerosi articoli, sebbene non si trattasse affatto di una testata socialista o, tanto meno, comunista. A Greeley si deve anche l’invenzione del genere giornalistico dell’intervista. Prima intervista moderna, nella forma di una sequenza di domande e risposte riportate letteralmente in «virgolettato», è considerato infatti il suo colloquio del 1859 con il leader mormone Brigham Young. Vi si affrontava anche l’argomento scottante della poligamia (praticata dai mormoni), che Young difese, accennando alle sue ventisette mogli. Queste rivelazioni eccitarono l’interesse dei lettori, ma stimolarono anche un dibattito sul diritto dei giornalisti di affrontare argomenti così scabrosi e personali, e di invadere la privacy di altre persone per poi esporla al pubblico. Nonostante le polemiche la pratica dell’intervista ebbe immediato successo; sulle riviste ben presto comparvero caricature dell’american intervier, il giornalista-intervistatore americano, ritratto come un giovane cronista appostato nei

104

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

luoghi più vari, sempre pronto a far domande a chiunque per carpire chissà quale confessione da dare in pasto ai lettori. La penny press rappresentò dunque l’avvio di una profonda trasformazione del giornalismo. Segnò l’ascesa della cronaca ad asse portante del giornale, al posto dell’articolo d’opinione; la «caccia alla notizia» divenne la prima preoccupazione (e anche l’ossessione) della redazione; si affacciò la figura del «reporter», del giornalista cioè inteso non come pubblicista legato a partiti o circoli, ma come cronista, come uomo «della strada» che conosceva la città fin nei suoi più oscuri recessi e raccontava i fatti quotidiani che vi avvenivano. Furono i primi vagiti del giornalismo investigativo, fatto per svelare al pubblico gli incoffessabili retroscena della vita pubblica. Un giornalismo «dalla parte del popolo», battagliero e indipendente, che se lanciava campagne di stampa lo faceva nel solo interesse generale della comunità. Contemporaneamente la penny press introdusse nel giornalismo (in forma ancora solo embrionale) il sensazionalismo, lo scandalismo, indicò la via verso un giornalismo gridato e a effetto che poteva eccitare gli animi e deformare la realtà (Bennett ricevette molte critiche in questo senso); un giornalismo che invadeva la privacy delle persone, e sacrificava all’obiettivo di aumentare le vendite qualsiasi altra considerazione. I penny papers erano infatti apertamente «commerciali», e davano largo spazio alla pubblicità; per la prima volta le tirature erano così alte da giustificare significativi investimenti pubblicitari e la reclamizzazione anche di prodotti di uso comune (la interdipendenza tra notizie di ampio interesse e pubblicità era stata enunciata programmaticamente dallo stesso Day). Questo poteva liberare i giornali dalla dipendenza politica. Gran parte dei party papers vivevano infatti, più ancora che grazie agli abbonamenti, grazie ai contributi ricevuti da partiti e istituzioni locali, concessi in particolare perché pubblicassero sulle loro pagine leggi, decreti e provvedimenti vari. Tale pratica, imposta da una legge federale, portava a stretti rapporti tra giornali e circoli politici, candidati e amministrazioni, e ne accentuava il carattere partisan. La penny press si basava invece su vendite e pubblicità, e professava fieramente di essere a-partitica. Ora, però, potevano essere gli inserzionisti a voler orientare i contenuti in direzione di notizie sempre più facili e a effetto. Si

III. L’era del giornalismo politico

105

profilava la contraddizione di fondo della stampa commerciale: da un lato politicamente più indipendente, dall’altro più esposta alla necessità di inseguire «verso il basso» i gusti del pubblico, con il rischio di uno scadimento della qualità dell’informazione, e persino di una sostituzione sempre più ampia dei temi «seri» con temi «frivoli» e di intrattenimento. Cominciava con la penny press un percorso di «spoliticizzazione» che avrebbe mutato profondamente la natura dei giornali così come si era fino ad allora definita. Fino a quel tempo il giornalismo negli Stati Uniti era stato essenzialmente «politico», anche nel senso del legame organico con la partecipazione dei cittadini alla vita della «polis». La politica, con le frequentissime campagne elettorali, era parte integrante della vita delle comunità e i giornali ne erano un aspetto strutturale. Non a caso esistevano anche veri e propri campaign papers, giornali pubblicati solo per la durata di specifiche competizioni elettorali, con vita breve ma tirature di molte migliaia di copie. Con la penny press nasceva un giornalismo che invece metteva al centro i fatti della quotidianità, una cronaca che incuriosiva e intratteneva, ma anche distraeva, e potenzialmente indeboliva l’abitudine a considerare la politica come questione da vivere in prima persona. All’estremo della parabola così avviata (un estremo che sarebbe stato raggiunto solo dopo molti decenni) si trovavano i tabloid infarciti di scandali e pettegolezzi, qualunquisti ed essenzialmente conservatori dei nostri giorni. Le trasformazioni furono lente e graduali. Fino al 1860 la penny press, con tutto il clamore che suscitò, rimase minoritaria (valeva non più di un quinto del mercato dei quotidiani) e la maggior parte dei giornali americani continuò a essere political e partisan. Ma indubbiamente essa segnò per molti versi il vero inizio del giornalismo moderno, centrato sulla notizia, sull’informazione «in quanto tale», nuda e obiettiva, non subordinata a un discorso politico-culturale. Fu la prima scintilla di quella «invenzione del giornalismo» che si sarebbe manifestata pienamente solo verso la fine del secolo. Gli stessi nuovi giornali «popolari» non rimasero comunque estranei alla tradizione americana che portava a schierarsi sulle grandi questioni del paese. Al contrario, Greeley e Bennett furono tra i maggiori protagonisti di quel personal journalism (giornalismo personale) che identificava le testate con la figura del loro

106

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

direttore, il quale di volta in volta prendeva posizione, assolveva, condannava, lanciava campagne, attaccava o difendeva candidati e governanti. La novità stava nel fatto che su questi giornali mancava una connessione stabile e diretta con un partito come avveniva invece con i political papers. Il principio dell’obiettività però era ancora debole; i giornali non si proponevano affatto di apparire sempre imparziali, ma solo non pregiudizialmente faziosi. La stessa nuova attenzione per le notizie di cronaca, con nomi e cognomi e fatti riportati con crescente cura, conviveva con un livello molto basso di attenzione per la veridicità dei fatti. Accanto ai resoconti delle night courts si pubblicavano notizie non verificate accompagnate dalla dicitura «important if true» («importante se vero»); a lungo sopravvisse l’uso degli hoaxes, articoli su notizie sensazionali completamente inventate, all’incrocio tra scienza e fantasia. Nel 1835, il «Sun» pubblicò ad esempio il celebre moon hoax, finto resoconto dell’osservazione mediante un potentissimo telescopio della superficie della Luna, con tanto di descrizione dei suoi presunti abitanti come piccoli ominidi pelosi. A volte gli hoaxes erano dichiarati tali da una piccola nota; a volte il compito di accorgersene era lasciato al lettore. Alcuni erano espressamente umoristici, come la descrizione tra il serio e il faceto di un «uomo pietrificato», firmata da Samuel Clemens, in arte Mark Twain, che venne ripresa da molte testate, tra cui una rivista scientifica inglese. Ci si è concentrati sin qui sulla stampa quotidiana e di informazione perché maggiormente indicativa dell’evoluzione della pratica giornalistica. Ma come per la Gran Bretagna e la Francia, la massa delle pubblicazioni di informazione circolanti negli Stati Uniti era in realtà costituita dalla stampa periodica. Il 90% delle testate pubblicate negli Stati Uniti erano settimanali e mensili, oggetto comune nelle case degli americani, veri protagonisti di quella che ancor più che «l’era del quotidiano» fu – come si è accennato – l’«era delle riviste». Il filone principale era costituito da periodici di argomento «vario», che contenevano lunghi resoconti di viaggi o eventi notevoli dall’estero, descrizioni della «frontiera», editoriali moraleggianti, ma anche racconti, poesie, cronache mondane e di altro tipo. Tra i più famosi c’erano l’«Harper’s Monthly» (affiancato più

III. L’era del giornalismo politico

107

tardi dallo «Harper’s Weekly») e il «Ledger», che grazie ad aggressive campagne pubblicitarie raggiunse la strabiliante diffusione di 400.000 copie. Un altro filone, che in parte sconfinava nel precedente, era quello, di più vecchia origine, delle riviste culturali-letterarie, dedicate a recensioni di libri, dibattiti e polemiche tra scrittori e intellettuali; la più celebre e autorevole fu l’«Atlantic Monthly» (fondata nel 1857), ma molti altri le fecero concorrenza. Anche il Sud cercò di elaborare una sua pubblicistica cultural-letteraria di qualità, nell’ambito della quale spiccò il «Southern Literary Messenger», con il contributo fondamentale di Edgar Allan Poe. Esistevano poi moltissimi periodici maggiormente focalizzati per temi o per categoria di pubblico. Il fermento di riforma morale e sociale si espresse nel fiorire degli organi dei vari movimenti riformatori, da quello abolizionista a quello a favore della temperanza o delle più diverse cause sociali. Notevole sviluppo ebbe anche il giornalismo femminile, con riviste come il «Godey’s Lady’s Book», che attorno alla metà del secolo, con il suo mix di moda, consigli di comportamento, racconti e poesie, giunse a vendere 150.000 copie. Anche negli Stati Uniti le riviste femminili furono importantissime nell’elaborare l’idea dell’esistenza di «sfere separate» per uomo e donna, nel definire un modello di femminilità subalterno (anche se non del tutto passivo), rivolto soprattutto al ceto borghese. Non bisogna dimenticare infine che il giornalismo statunitense non fu solo giornalismo bianco e anglosassone. Fin dal primo Ottocento, pur tra inenarrabili difficoltà, anche i neri diedero vita a una serie di pubblicazioni, comprensibilmente concentrate sulla denuncia della schiavitù. Fra queste la più nota fu «The North Star», fondata dal grande attivista abolizionista nero, ed eccellente giornalista, Frederick Douglass. Ma anche molte tribù indiane diedero vita a giornali e riviste, e in particolare lo fecero i Cherokee, che anche attraverso una propria stampa cercarono di combattere la battaglia (poi persa) per non essere cacciati dalle loro terre in Georgia. Il giornalismo americano si presentava dunque come dinamico e ribollente di idee, iniziative e tendenze anche contraddittorie, tra retaggi del passato e fermenti di modernità. Assumeva forme spesso eccessive; gli osservatori dell’epoca lamentavano la sua faziosità:

108

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

il romanziere James Fenimore Cooper giunse ad accusare la stampa di costringere la nazione a respirare «un’aria di falsità» e di tiranneggiare «gli uomini politici, le lettere, le arti, il palcoscenico e persino la vita privata»; mentre l’inglese Charles Dickens in un suo racconto ironizzava sui giornali statunitensi dando loro titoli come «The Daily Stabber» (il pugnalatore quotidiano). La Guerra Civile tra Nord e Sud avrebbe rappresentato uno spartiacque decisivo, aprendo una nuova era. Ma già nel 1851 a New York era comparsa una testata che, a differenza dei penny papers, sopravvive ancor oggi con grande successo. Fondata da Henry Louis Raymond, col nome di «New York Daily Times», poi abbreviato in «New York Times», si proponeva con una formula diversa: come nella penny press basso prezzo, abbondanza di notizie, cura e tempestività nella raccolta dei fatti di cronaca, stile asciutto e diretto; ma a differenza della penny press austerità, rigore, autorevolezza, toni non enfatici o scandalistici, imparzialità, precisione e completezza di informazione, con attenzione anche ad argomenti «elevati» di politica, economia, affari internazionali, riportati decisamente in primo piano. La prima pagina del primo numero riportava notizie dall’Inghilterra (tra cui il numero esatto di visitatori dell’esposizione universale di Londra), Austria, Francia, Turchia e altri paesi, inclusa la Lombardia (in particolare, riferiva dell’assassinio del carabiniere che due anni prima aveva arrestato il sacerdote garibaldino Ugo Bassi), ma anche brevi notizie cittadine: l’avvelenamento di una donna, alcuni casi di incendio, una rissa tra maniscalchi, l’arresto di un evaso. Nonostante la conclamata equidistanza dai partiti, anche il «New York Times» ebbe un orientamento politico, avvicinandosi molto al partito repubblicano e sostenendo la presidenza di Abraham Lincoln; lo stesso Raymond divenne esponente repubblicano di spicco. Esso non era più tuttavia un party paper, ma un giornale di nuovo tipo, che basava la sua forza non sulla partigianeria ma sulla qualità, ampiezza, indipendenza e affidabilità, e organizzazione dell’informazione. «Saremo conservatori in tutti i casi in cui riterremo la conservazione indispensabile al bene pubblico; e saremo radicali in tutto quanto ci sembrerà richiedere interventi radicali e riforme radicali», dichiarava l’editoriale di pre-

III. L’era del giornalismo politico

109

sentazione. Il successo fu rapido: in pochi mesi raggiunse 25.000 copie di tiratura. 6. La «preghiera mattutina» dell’uomo tedesco «La lettura del giornale la mattina presto è una sorta di realistica preghiera mattutina. Uno orienta il proprio comportamento nei confronti del mondo o secondo Dio, oppure secondo ciò che è il mondo», scriveva negli Aforismi jenesi il grande filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Un paragone divenuto proverbiale, che testimonia come anche nell’area tedesca i giornali avessero raggiunto durante l’Ottocento una posizione di primo piano nella vita sociale e «spirituale» dei cittadini, o almeno delle classi più elevate. L’area germanofona rimaneva divisa tra il multietnico Impero asburgico, e i molti Stati tedeschi, che avviarono però un processo di unificazione politica sotto l’egida della Prussia, culminato con la nascita del Reich guglielmino nel 1870. La borghesia tedesca, soprattutto nelle aree urbane, era numerosa, benestante, istruita; i fermenti sociali, intellettuali e politici in Germania erano vivi; ma la pressione delle autorità fu sempre forte. Durante il periodo napoleonico, i temporanei dominatori francesi accompagnarono la retorica dei principi rivoluzionari con una Realpolitik fatta di rigida censura su ogni pubblicazione che potesse avere toni antinapoleonici. Poi, con la restaurazione, ricomparvero monarchi pesantemente conservatori e il giornalismo tedesco visse per decenni all’insegna della sottomissione delle autorità. La robusta vita intellettuale e civile delle città non mancò di dar corpo a testate di valore. Il «Reinischer Merkur», voce della Renania, con sede a Coblenza, raggiunse una considerevole notorietà, e la tiratura di oltre 3000 copie, grazie alla collaborazione di autori romantici come i fratelli Grimm, ai brillanti articoli dell’intellettuale cattolico Joseph Gorres e alle sue posizioni coraggiose, prima antifrancesi e poi ostili alla egemonia prussiana, che gli costarono la soppressione nel 1816, dopo meno di due anni di vita. La cultura romantica ispirò anche altri giornali e riviste, che se da un lato coltivarono l’ideale dell’unità spirituale della Germania con toni patriottici che sconfinavano nel nazionalismo pangermanico, dall’altro si schierarono a favore del rinnovamento so-

110

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ciale e intellettuale, della circolazione di nuove idee e quindi contro la censura di libri e giornali. La stampa tedesca dovette comunque sempre fare i conti con un atteggiamento ostile delle autorità, segnato da frequenti giri di vite che si alternavano a periodi di allentamento dei controlli. Nel 1819, ad esempio, la Dieta degli Stati germanici impose una stretta repressiva alla stampa e alle università (una caratteristica tedesca era lo stretto rapporto che esisteva spesso tra riviste e ambienti universitari), ribadendo che tutte le pubblicazioni non espressamente autorizzate erano da considerarsi illegali, e nel 1832 promulgò ulteriori disposizioni (i cosiddetti «sei articoli») che proibivano alla stampa periodica di occuparsi di politica. Nel corso della prima metà dell’Ottocento, intrecciata a quella romantica, il mondo tedesco conobbe d’altra parte, come il resto d’Europa, anche la diffusione della cultura politica liberale e borghese, che battagliò contro le posizioni più conservatrici e reazionarie in larga misura proprio attraverso i giornali. Comparvero riviste e fogli di informazione di tendenza esplicitamente liberale, come la «Deutsche Zeitung» pubblicata dal 1847 ad Heidelberg, che raggiunse le 4000 copie, e anche radicale, come la «Reinische Zeitung», nata nel 1842, alla quale collaborarono Friedrich Engels e Karl Marx. Diventato caporedattore, il futuro teorico del comunismo combattè dalle sue pagine una battaglia proprio a favore della libertà di stampa, che descriveva con ispirati toni di sapore hegeliano: Essa è l’occhio dello spirito popolare aperto su tutto, la fiducia incarnata di un popolo per se stesso, il legame parlante che unisce il singolo con lo stato e con il mondo, la cultura fatta corporea che illumina di spiritualità le lotte materiali e ne idealizza il grezzo aspetto terreno [...]. È lo specchio spirituale nel quale ogni popolo si guarda, e contemplare se stessi è la prima condizione della saggezza.

Come era facile prevedere, la «Rheinische Zeitung» ebbe vita travagliata, continuamente bersagliata come fu da provvedimenti di censura. La polemica continua tra giornali conservatori e progressisti diventò uno dei dati costanti della pubblicistica tedesca. Furono i primi segni di una tendenza già presente in Francia,

III. L’era del giornalismo politico

111

e che anche in Germania si affermò nettamente: lo sviluppo di un giornalismo articolato in testate con un preciso orientamento politico. Ciò poté avvenire ovviamente soprattutto nella seconda metà del secolo, dopo lo spartiacque del 1848. Durante le Rivoluzioni di Vienna e Berlino tra le prime rivendicazioni degli insorti figurò, infatti, proprio la concessione della libertà di stampa, che fu riconosciuta dalle nuove Costituzioni di matrice liberale, e non venne cancellata completamente nemmeno dopo l’esaurirsi della spinta rivoluzionaria. Da quel momento nel mondo tedesco la libertà di informazione non fu piena, ma certamente le maglie della censura risultarono allentate e il giornalismo politico poté decollare. La Costituzione prussiana del 1851, ad esempio, impose norme analoghe a quelle francesi: al riconoscimento della libertà di stampa come diritto del cittadino si accompagnavano regole per disciplinare l’uscita di nuove pubblicazioni (anche qui era necessario depositare una elevata cauzione in denaro e consegnare una copia di ogni numero) e per punirne gli «abusi». Le autorità mantenevano comunque il diritto di censurare post facto, sospendere le pubblicazioni ritenute «sovversive» o pericolose per l’ordine pubblico, perseguire i reati a mezzo stampa. Tra stampa e autorità continuò dunque un’aspra battaglia condotta tra reciproci affondo e parate. Nel 1848 la «Berliner Zeitungshalle» pubblicò come allegato il manifesto elettorale del Partito democratico. Negli anni seguenti si sviluppò rapidamente una Parteipresse (stampa di partito) fatta di numerose testate che nelle diverse città si identificavano più o meno esplicitamente con le principali correnti politiche, dalla destra conservatrice al cattolicesimo confessionale, dal progressismo liberale alla socialdemocrazia. Nella Vienna di fine Ottocento, ad esempio, il panorama dei giornali appariva, così, articolato in funzione dei diversi partiti e dei diversi orientamenti politico-istituzionali: «Presse», liberale di destra; «Neue Freie Presse», liberale filotedesco; «Morgenpost», democratico filotedesco; «Osterreichischer Volksfreund», cattolico centralista; «Neues Wiener Tagblatt», democratico filotedesco; «Wiener Allgemeine Zeitung», liberale di sinistra; «Reichswehr», conservatore; «Ostdeustche Post», pantedesco; «Vaterland», cattolico federalista; «Neueste Nachrichten», liberale federalista; «Deutsche Zeitung», liberal nazionalista; «Die Zeit», liberale di sinistra.

112

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Lo sviluppo del giornalismo tedesco si manifestò anche con la nascita a Berlino nel 1849 dell’agenzia «Wolff», strettamente collegata con gli ambienti della Corona, fondata con il sostegno di finanzieri e imprenditori da Bernhardt Wolff, animatore anche della «Nationale Zeitung». Le innovazioni tecniche si diffusero con rapidità, il numero dei lettori aumentò; la forza comunicativa della stampa e il suo ruolo sociale si affermarono; la stampa divenne una componente fondamentale della vita civile; in mancanza di organizzazioni partitiche strutturate, furono le stesse testate a costituire il centro di aggregazione delle varie correnti politiche. Statisticamente, dal 1850 al 1860, soprattutto in Prussia prevalsero i giornali conservatori («Neue Preussische Zeitung», «Preussischer Wochenblatt»); tra il 1860 e il 1870 si affermarono maggiormente i fogli liberali («Suddeutsche Zeitung», «Volkszeitung», il più venduto con 22.000 copie); e successivamente quelli di centro, ma si giunsero a contare anche 23 testate di orientamento socialista (tra cui il «Nordstern» e il «Sozial-Demokrat») con 100.000 abbonati complessivi. I partiti ormai avevano trovato nei giornali un mezzo di comunicazione irrinunciabile, la vita politica era strettamente intrecciata al giornalismo e le autorità più che reprimere la stampa dovevano cercare di manovrarla a proprio vantaggio. Gran parte dei giornali, specialmente quotidiani, avevano alle spalle non solo partiti e uomini politici, ma anche imprenditori e circoli finanziari, che compensavano con il loro sostegno tirature relativamente limitate. D’altro canto, il coinvolgimento diretto della stampa nel dibattito sui destini della nazione tese a dare al giornalismo tedesco un tono solenne e serio, a diffondere un ideale di responsabilità della stampa, di impegno a favore del progresso civile, sociale ed economico del paese.

IV IL GIORNALISMO ITALIANO DEL RISORGIMENTO

«La stampa parla a tutti e a ciascuno; alle moltitudini come all’individuo, si rivolge a tutte le classi, discute tutte le questioni; [...] percorre rapidamente il Paese al quale volge la sua parola; lo solca, lo penetra per così dire, s’ingerisce di tutto...». «Oggimai la stampa è l’arbitra delle nazioni. Le nazioni hanno sete di verità. L’Italia non ha una voce che si levi a bandirla...». Così Giuseppe Mazzini, negli anni Trenta dell’Ottocento, esprimeva il suo entusiasmo per la stampa e la personale convinzione della sua importanza ai fini della causa patriottica. Giornali e riviste giocarono un ruolo essenziale nel lungo e travagliato processo risorgimentale; strumenti indispensabili di elaborazione e diffusione delle idee patriottiche, ma anche testimonianza di pesanti arretratezze e di un contesto politico difficile e diviso.

1. Classici e romantici: una polemica «giornalistica» La Restaurazione vide anche in Italia lo sforzo di ripristinare le forme politiche dell’ancien régime, con risultati di oppressione e chiusura particolarmente pesanti a causa della persistente frammentazione geografica e arretratezza socio-economica di gran parte del paese, nuovamente diviso in piccoli Stati assolutistici: il Lombardo-Veneto, parte dell’Impero asburgico, i ducati dell’Italia centrale, il Granducato di Toscana, lo Stato della Chiesa, il Regno delle Due Sicilie. Unico a conservare un certo peso territoriale e politico fu il Regno di Piemonte e Sardegna governato dai Savoia.

114

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Con l’eccezione parziale di Lombardia, Veneto, Toscana e Piemonte, quasi ovunque la società rimase statica e fortemente gerarchica. Il persistente ritardo nello sviluppo della classe borghese, debolezza storica dell’Italia, è alla radice anche dei limiti del giornalismo nazionale. Esso non ebbe infatti un pubblico sufficientemente ampio e culturalmente moderno, animato da ideali liberali e progressisti, capace di sorreggere una stampa autonoma e forte come avvenne in altri paesi. Mancavano grandi città paragonabili a Roma, Parigi o Berlino; e anche il quadro giuridico rimase particolarmente rigido. Dopo la caduta di Napoleone, ovunque in Italia la libertà di stampa fu soppressa, vennero ripristinati privilegio e censura, resi più intensi e sistematici dal fatto che l’esperienza rivoluzionaria aveva diffuso germi di «sovversione» politica e sociale che spaventavano i regnanti, come testimoniarono i vari «moti» della prima metà del secolo. Si aggiungeva infine la presenza di una Chiesa fortemente conservatrice, facile a bollare come pericolosa ogni idea che mettesse apertamente in questione l’ordine costituito. Il giornalismo italiano, già di per sé non particolarmente fiorente, visse così decenni difficili. La stagione napoleonica aveva lasciato in eredità un panorama di riviste e giornali certamente più evoluto di quello dell’ancien régime. Negli anni Trenta dell’Ottocento a Milano uscivano 15 periodici, in Lombardia 22, in Piemonte 10, in Toscana 6, nel Regno delle Due Sicilie 24. Ma erano numeri abissalmente inferiori a quelli del resto d’Europa (e degli Stati Uniti). L’informazione politica cessò di esistere; discutere criticamente dell’attualità fu nuovamente vietato. In ogni Stato tornarono ad uscire giornali ufficiali o semi-ufficiali, pubblicati sotto il controllo e con il sostegno delle autorità, che riportavano leggi, regolamenti, decreti e disposizioni degli organi costituiti, accompagnati da articoli e commenti invariabilmente filogovernativi. La parte più viva e interessante del giornalismo italiano tornò ad essere quella culturale. Attraverso le riviste letterarie e scientifiche, tra mille cautele e ostacoli, prese forma un dibattito di idee, che sebbene riferito ad economia, letteratura, storia, diritto, aveva in realtà ampi risvolti sociali e politici. Ne è esempio la famosa polemica tra classici e romantici, che segnò profondamente la storia intellettuale dell’Italia del primo Ottocento. Tentando una ve-

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

115

ra operazione di costruzione del consenso, le nuove autorità austriache del Lombardo-Veneto promossero la creazione di una nuova rivista di alto prestigio, per mezzo della quale attrarre, coinvolgere, blandire (e remunerare) i principali intellettuali italiani. Essa avrebbe dovuto enfatizzare in chiave positiva la dimensione multinazionale dell’impero, e sottolineare invece per contrasto il provincialismo, l’immaturità, la ristrettezza della cultura nazionale italiana. Inoltre, avrebbe dovuto combattere le nuove idee «pericolose» in campi come la medicina, l’economia, l’arte, esponendone pericoli, contraddizioni, potenzialità nocive, a fronte della salda affidabilità della tradizione. Con questo spirito i governanti austriaci tentarono di coinvolgere l’autore di maggior prestigio del momento, e offrirono a Ugo Foscolo la direzione della nuova testata. Foscolo finì col declinare; il nuovo giornale fu affidato a Giuseppe Acerbi, su consiglio di Vincenzo Monti, che vi avrebbe poi collaborato per un certo periodo insieme ad altri celebri letterati dell’epoca. La nuova rivista si chiamò «Biblioteca Italiana, ossia Giornale di Letteratura Scienze ed Arti», e nel primo numero, comparso nel 1816, pubblicò il famoso articolo di Madame de Staël Sulla maniera e la utilità delle traduzioni. L’autrice vi esortava artisti e intellettuali italiani a rinunciare ai modelli classici del passato per aprirsi agli influssi della nuova cultura europea. Ma anziché limitarsi a frustrare l’orgoglio culturale nazionale, l’articolo innescò un vasto dibattito (passato alla storia appunto come la «polemica tra classici, o classicisti, e romantici»), in cui parte dell’intellighentia italiana si schierò a difesa dei modelli latini, di Boccaccio e Petrarca, dell’Arcadia e dell’Accademia della Crusca, rivendicando anche da queste posizioni «conservatrici» l’autonomia culturale del paese. Un contrapposto schieramento romantico-liberale accettò invece parzialmente la sollecitazione della de Staël, ma la rielaborò nel senso della necessità che l’Italia partecipasse a sua volta al risveglio diffuso delle identità nazionali che proprio il Romanticismo stava favorendo. Questa linea si incarnò soprattutto in un’altra testata pubblicata a Milano: «Il Conciliatore». Il nome (preferito a «Il Bersagliere», che avrebbe attratto maggiormente l’attenzione delle autorità) voleva indicare moderatismo, ma tra gli animatori dell’iniziativa c’erano esponenti dell’aristocrazia illuminata (i finanziato-

116

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ri Ludovico Di Breme, Federico Confalonieri, Porro Lambertenghi) e della migliore cultura lombarda «progressista», dal fisico Giovanni Rasori al giurista Gian Domenico Romagnosi, agli scrittori Giovanni Berchet e Silvio Pellico (quest’ultimo avrebbe scontato duri anni di carcere allo Spielberg per le sue attività «sovversive»). Conosciuto anche come «foglio azzurro» per il colore della carta su cui era stampato, di periodicità bisettimanale, «Il Conciliatore» raccolse l’eredità dell’Illuminismo lombardo e del «Caffè», riproponendo in veste adeguata ai tempi una vasta gamma di temi di riforma sociale, economica, culturale e riconducendoli alla questione del rinnovamento civile e del risveglio nazionale dell’Italia. Naturalmente non poteva occuparsi direttamente di politica: esso trattò dunque di letteratura, di economia, di diritto, di scienze, di teatro, di problemi linguistici, sempre però insistendo sull’idea del cambiamento e del progresso, sollecitando riforme e innovazioni, propugnando il passaggio dell’Italia da una condizione di ripiegamento e sudditanza ad una di attivismo e protagonismo. Una breve rassegna di alcuni articoli è rivelatrice: Della poesia considerata rispetto alla diversa età delle nazioni affrontava il tema della poesia come espressione dell’identità spirituale di una nazione e di un popolo; Delle fonti della coltura italiana dibatteva dell’inopportunità di rimanere vincolati ad uno sterile manierismo basato su modelli del passato; Progressi dell’industria italiana indicava la via di un ammodernamento dell’economia nazionale; Casa di correzione in Milano affrontava il tema della riforma delle carceri; e la famosa Lettera semiseria di Grisostomo di Giovanni Berchet sosteneva la necessità di elaborare una nuova lingua italiana, media, pratica, moderna, che si collocasse tra gli estremi – entrambi rifiutati – della lingua parlata dai «parigini» (nobili e intellettuali raffinati, amanti di uno stile ricercato e brillante, basato sui modelli dei salotti francesi, lontano dalle necessità espressive della vita reale) e di quella parlata dagli «ottentotti» (i popolani poveri e ignoranti, portatori di una lingua grossolana). Esplicitamente, dunque, «Il Conciliatore» si rivolgeva a un pubblico borghese (e prevalentemente alto-borghese), colto, evoluto, che intendesse assumere la leadership del paese, in una prospettiva nazionale e indipendentista. La presentazione del primo numero si apriva lamentando che «il diffondere nel pubblico, per via di Giornali che si succedono

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

117

a brevi intervalli, la sana e sociale filosofia de’ costumi e gl’ingenui e generosi studj del bello, è opera sommamente ardua in sé stessa e non abbastanza pregiata perché possa lusingar sempre i buoni scrittori ad assumerne la fatica». Deplorando quindi i molti giornali di bassa qualità, sosteneva che i travagli degli anni precedenti (la Rivoluzione francese e gli sconquassi napoleonici) avevano favorito la formazione di un nuovo pubblico di persone che non professavano «gli studj», non erano interessate a «gare arcadiche» e «dispute meramente grammaticali», ma a nuove idee e a scritti piacevoli, capaci di formare intrattenendo. Per questo «alcuni uomini di lettere dimoranti in questa città hanno deliberato di offrire al Pubblico Italiano un nuovo giornale», il cui criterio fondamentale sarebbe stato quello della «utilità generale» e del «servizio del pubblico». «Il Conciliatore» si sarebbe occupato «dei buoni metodi di agricoltura, delle invenzioni di nuove macchine, della divisione del lavoro, dell’arte insomma di moltiplicare le ricchezze», ma anche «dei costumi di questo o quel Paese, di questa o quella classe sociale [...] delle scoperte di un chimico o di un viaggiatore», nonché «di versi, di prose, di opere forestiere, di opere nazionali di declamazione, di belle arti, di antichi e di moderni, di poetiche e di precetti [...] di tutto, in somma, che ecciti l’attenzione del bel mondo senza stancarla». Nonostante certe occasionali frivolezze di tono «Il Conciliatore» doveva veicolare dunque, analogamente al «Caffè», un articolato progetto di formazione di una cultura di classe borghese, di sostegno a un complessivo rinnovamento nazionale, all’interno di un orizzonte culturale idealmente europeo. Questo non sfuggì alle autorità che tennero costantemente sotto controllo i compilatori, li intimidirono con convocazioni e minacce della polizia, censurarono molti articoli, provocando interruzioni e ritardi nelle uscite della rivista, costringendoli alla fine a desistere. «Il Conciliatore» cessò le pubblicazioni nell’ottobre 1819, dopo poco più di un anno di vita e 119 numeri complessivi. La qualità degli articoli del «foglio azzurro» fu unanimemente apprezzata, la sua voce spiccò nel dibattito politico-culturale dell’epoca, ma esso rimase una rivista d’élite, con non più di 250 abbonati (mentre la rivale «Biblioteca Italiana» superò nei primi anni di vita le 1500 copie solo grazie al fatto che più di 1000 Comuni erano obbligati d’ufficio a sottoscrivere l’abbonamento).

118

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Anche il giornalismo del «Conciliatore» era essenzialmente di formazione, non di informazione, e certamente non aveva carattere commerciale. Lo stile, sebbene non compiaciutamente erudito, era tutt’altro che piano e accessibile. Il fatto stesso che debba essere citato come la testata più importante del primo Ottocento italiano la dice lunga sull’arretratezza della stampa giornalistica nel paese. Dopo diversi anni, nel 1824, lo spazio lasciato libero dal «Conciliatore» venne in parte riempito dagli «Annali Universali di Statistica, Economia Pubblica, Storia e Viaggi e Commercio», mensile pubblicato a Milano dall’editore Francesco Lampato, dedicato ai «progressi» degli Stati europei ed extraeuropei (notevole spazio fu dato alle notizie sull’Impero britannico), nella forma, essenzialmente, di raccolte di dati statistici e informazioni «fattuali», senza il vigore e l’organicità di progetto politico-culturale del «foglio azzurro» (circa 800 copie di diffusione massima). Idealmente il testimone del «Conciliatore» fu raccolto piuttosto da un altro periodico culturale, l’«Antologia: Giornale di Scienze, Lettere ed Arti», che cominciò le sue pubblicazioni mensili a Firenze, nel gennaio 1821. La rivista si avvaleva del clima in certa misura più liberale e tollerante del Granducato di Toscana, ed era animata in primo luogo dal ginevrino Giovan Pietro Vieusseux, fondatore negli anni precedenti di un «gabinetto scientifico letterario», circolo per intellettuali frequentato tra gli altri da Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Giuseppe Mondani e dall’amico di Giacomo Leopardi Pietro Giordani, visitato anche da Alessandro Manzoni. L’«Antologia» aspirava a diventare un punto di riferimento per gli intellettuali italiani e a propugnare idee di progresso e rinnovamento, che assunsero con gli anni un carattere più marcatamente patriottico-nazionale (anche se sempre moderato). Tra i collaboratori comparvero, allora, anche Giuseppe Mazzini e Carlo Cattaneo. Rispetto al «Conciliatore», l’«Antologia» ebbe un carattere più severo e «tecnologico». Le questioni letterarie furono praticamente escluse, e gli articoli si concentrarono su economia, diritto, storia e scienze (statistica, geografia), nonché – fatto da sottolineare – sui progressi tecnici (ad esempio fu grande l’attenzione per la costruzione di strade e ferrovie) che si auspicava costituissero anche per l’Italia la chiave per aprire una nuova stagione sociale e politica. A ciò si aggiunse un particolare rigore

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

119

nella compilazione, nella cura dell’esattezza dei dati, e una notevole consapevolezza della necessità di pubblicare testi «utili» per un pubblico più ampio possibile, piuttosto che sterili diatribe tra letterati. Per questo l’«Antologia» fu una delle prime manifestazioni di professionalità giornalistica italiana, per quanto esercitata nell’ambito culturale-scientifico piuttosto che in quello della cronaca. La rivista raggiunse una certa diffusione anche al di fuori della Toscana (con quasi 700 abbonamenti), ma non durò a lungo. Le sue crescenti allusioni al risveglio nazionale, i suoi toni via via più «nazionali», le valsero l’attenzione delle autorità e gli attacchi delle riviste conservatrici, e la portarono alla chiusura nel 1833.

2. Giuseppe Mazzini giornalista Proprio in quegli anni vedeva la luce un’altra importante testata, che si muoveva in tutt’altra direzione, animata da quello che può essere considerato, con pregi e difetti del caso, il maggiore «giornalista» italiano del primo Ottocento: Giuseppe Mazzini. «La Giovine Italia» cominciò le sue pubblicazioni nel 1832 come organo ufficiale dell’omonimo movimento politico, fondato l’anno precedente. Si distingueva in quanto pubblicazione clandestina; considerata sovversiva dalle autorità, veniva stampata a Marsiglia e da lì introdotta in Italia con grandi difficoltà e rischi. Ne furono pubblicati soltanto sei numeri, ma ugualmente essa rappresentò un’esperienza importante. Già da tempo, infatti, esisteva una stampa clandestina legata alle società segrete, in particolare alla carboneria, e ai suoi progetti insurrezionalisti. Si trattava però di fogli a diffusione estremamente limitata, di carattere propagandistico (con qualche eccezione, come «Il Giornale del Cigno», periodico scientifico-letterario pubblicato da studenti carbonari in Toscana, sequestrato e soppresso dopo due soli numeri nel 1819) e con una prospettiva spesso angustamente settaria. Mazzini aspirava invece a un coinvolgimento delle masse nella lotta per l’unità e l’indipendenza dell’Italia; il suo giornale mirava al più ampio pubblico possibile. La sua conoscenza delle cose europee a causa dell’esilio lo aveva convinto dell’importanza della stampa nella formazione dell’o-

120

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pinione pubblica e nella creazione di movimenti sociali e politici: «La stampa», scrisse, «è per l’intelletto ciò che il vapore è per l’industria». Concependo i giornali essenzialmente come strumenti di educazione e propaganda, intendeva il giornalismo come «un atto di sacerdozio, un’opera di apostolato». Questa concezione si inquadrava del resto nella larga prevalenza in Europa e negli Stati Uniti di un giornalismo «di idee», politico e militante, ma tendeva ad assumere toni particolarmente enfatici e pedagogici, che marginalizzavano drasticamente l’aspetto informativo. «La Giovine Italia» sostanzialmente non conteneva notizie, bensì proposte, progetti, esortazioni, raccomandazioni, proclami. E anche se Mazzini comprendeva la necessità di evitare un linguaggio erudito, aulico, per addetti ai lavori (raccomandava ai suoi collaboratori «articoli più corti» e «uno stile preciso, laconico, da giornalisti»), la sua scrittura suona oggi gonfia di retorica. Significativo è un passo del primo numero: Le nazioni hanno sete di verità. L’Italia non ha una voce che si levi a bandirla; e chi mai può scrivere, o lagnarsi, in una terra, dove fin la indipendenza letteraria procede esosa a’ governi, dove il gemito è argomento di pena, e la ruga de’ profondi pensieri stampata sulla fronte al giovane è spia di tendenze pericolose agli inquisitori politici? L’Italia non ha una voce, che si levi a snudarne le piaghe, a romperne il sonno, a predicare i rimedi. Ogni giorno segna una vittima della tirannide – e non v’è alcuno che ne raccolga l’ultima maledizione. Ogni giorno genera un voto, una idea di progresso nei giovani cuori – e non v’è alcuno ch’esprima altamente i voti e le idee, che solcano l’anime, che balenano nelle menti, poi si perdono inavvertite, perché nessuna penna dà loro forma e perpetuità.

Con «La Giovine Italia» Mazzini si rivolgeva soprattutto a borghesi, studenti, intellettuali, persone colte; e la circolazione del periodico rimase sempre ristretta (anche per la sua clandestinità). Nello stesso primo numero Mazzini annunciava però l’intenzione di pubblicare, «unitamente a questo, un giornale popolare, pianamente scritto, e pensato, destinato a’ parrochi di contado, agli artieri, alle classi insomma operose». Nacque così «L’Insegnamento Popolare», stampato nella stessa tipografia della «Giovine Italia» nel 1833, di cui uscirono solo tre fascicoli. Il testo era arti-

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

121

colato per domande e risposte dai contenuti così elementari da rivelare chiaramente quanto fosse basso il livello da cui doveva partire la propaganda patriottica. D. Quali sono i doveri di noi come cristiani? R. Adorare Iddio in spirito e verità, amarlo operosamente nel prossimo, rispettarlo in noi stessi [...]. D. E quali sono i doveri di noi come cittadini? R. Molti; ma il primo è l’amore per la patria. D. E che è questo amore della patria? R. Un nobile sentimento, che supera ogni affetto più caro; quell’affetto che ne muove a incontrare lietamente ogni travaglio e la morte stessa [...]. D. Qual è la nostra patria? R. L’Italia dalle Alpi al mare colle sue isole. D. Dunque gl’Italiani sono tutti fratelli? R. Sì, tutti destinati dalla provvidenza ad abitare questa parte del globo; tutti legati in santo nodo di religione, costumi, linguaggio [...]. D. Che cos’è questa indipendenza nazionale? R. La padronanza in casa vostra; l’essere liberi dagli stranieri; i quali, ora Francesi, ora Tedeschi, ora Russi, ora Spagnuoli, e fino anche Turchi, scendono a vicenda a dominare il vostro paese, impedendo che vi organizziate secondo i vostri bisogni; e di più, spogliandovi gli averi, togliendovi i figli, contaminandovi le spose, le figlie.

Più tardi Mazzini promosse anche «L’Apostolo Popolare», rivolto specificamente ad operai e piccoli artigiani, di cui uscirono 12 numeri tra il 1840 e il 1843. I periodici «popolari» mazziniani si distinsero per la relativa assenza di toni paternalistici e per lo sforzo di presentare in modo chiaro i vantaggi dell’Unità e dell’indipendenza. Pur respingendo ogni soluzione socialista, Mazzini sottolineava gli effetti di progresso economico e sociale della rivoluzione politica che vagheggiava, associando il rovesciamento dei governi dispotici al miglioramento complessivo delle condizioni del popolo, con la diffusione dell’educazione, leggi più giuste, sviluppo di agricoltura, industrie e commerci, ed anche forme di associazionismo dei lavoratori. «L’Apostolo Popolare» veniva tirato in circa 2000 copie, un numero simile è stato calcolato per «La Giovine Italia», mentre un successivo periodico mazziniano, «L’Italia del Popolo», toccò le

122

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

3000 copie. Sono cifre limitate rispetto ai giornali di altri paesi europei, ma non trascurabili per l’Italia, e nettamente superiori a quelle dei periodici culturali d’élite. Mazzini, in effetti, dedicò grandi energie al giornalismo; nell’arco della sua vita fondò o animò con le sue collaborazioni complessivamente ben 21 testate diverse (quasi tutte di breve vita). La sua figura è emblematica delle contraddizioni del giornalismo italiano del periodo. Da un lato si notano la consapevolezza del peso della stampa nell’era moderna, della sua capacità decisiva di «dare forma» a movimenti culturali e politici latenti nella società, che altrimenti resterebbero inarticolati e inespressi, lo sforzo di creare un giornalismo accessibile e, in qualche modo, «di massa», la coscienza che questa carenza fosse un ostacolo cruciale per lo sviluppo nazionale. I «giornali mazziniani» furono sintomatici del ruolo vitale che la stampa ebbe nell’articolare e sostenere, pur tra moltissime difficoltà, il processo risorgimentale. Dall’altro lato, per la ristrettezza del pubblico italiano, la complessiva arretratezza sociale, economica, culturale e linguistica dell’Italia, il quadro politico antiliberale, ma anche la persistenza nello stesso Mazzini di un atteggiamento mentale da agitatore politico e da vate più che da «giornalista», risulta evidente la difficoltà di superare una formula pubblicistica fortemente pedagogica e retorica. La forma principale di scrittura giornalistica mazziniana rimase la «lettera», rivolta a questo o a quel potente, o ai giovani, o al popolo. La stampa mazziniana fu dunque importante per le intuizioni di fondo che la animavano, per la significatività dei suoi contenuti politici e per gli sforzi di apertura ad un pubblico più vasto, che la distinguevano da altri giornali dell’emigrazione italiana all’estero (tendenzialmente più moderati ed elitari, e per questo criticati da Mazzini); ma pur raggiungendo risultati considerevoli, sotto il profilo strettamente giornalistico rimase ben distante dai modelli europei.

3. «Politecnico», gazzette e «cognizioni utili» Più consapevolmente ispirata a tali modelli, inserita nel filone del «Caffè» e del «Conciliatore», fu un’altra testata importante

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

123

del primo Ottocento italiano: «Il Politecnico», pubblicata tra il 1839 e il 1844 da Carlo Cattaneo. Intellettuale brillante, serio, documentato, di respiro europeo e di grande impegno civile e politico, Cattaneo si definiva deliberatamente anche «giornalista», nel senso di autore dedito alla divulgazione di fatti sempre aggiornati e nuovi; in realtà egli fu un poligrafo che pubblicò numerose opere di ampio respiro, su argomenti che andavano dalla scienza agraria alla teoria politica (fu tra l’altro uno dei primi e principali teorici del federalismo italiano), e concepì il suo giornale come un «Repertorio mensile di studi utili alla prosperità e alla coltura sociale». Gli articoli (in gran parte scritti da lui stesso) si concentravano soprattutto su innovazioni tecnologiche, economiche, giuridiche e istituzionali; quello che apriva il primo numero era intitolato De varj modi d’illuminare e principalmente del nuovo metodo idro-bituminoso e – quasi metaforicamente – trattava delle tecniche di illuminazione notturna di strade e piazza, sulla base dell’assunto che «l’Arte dell’Illuminazione vuolsi collocare fra le prime e più necessarie alla coltura sociale», in quanto prolungava le ore in cui era possibile svolgere attività economiche e civili. Altri argomenti ricorrenti erano le innovazioni agricole, esempi di costruzione di ponti e ferrovie, esperimenti di vario genere. Cattaneo riteneva che proprio il progresso tecnico fosse la chiave per attivare la rinascita civile e politica italiana. Come già per «Il Conciliatore», nonostante gli apprezzamenti «Il Politecnico» non diffuse mai più di 700 copie, ed anche per questo ebbe vita breve. Esso fu tuttavia importante per la sua attenzione ai paesi stranieri più avanzati, ed ebbe il merito di introdurre in Italia numerose conoscenze legate all’avvento della Rivoluzione industriale. Il fatto che le testate più significative del giornalismo italiano del primo Ottocento fossero specialistiche (culturali, scientificoletterarie) o addirittura clandestine è chiaro indice di come la situazione italiana rimanesse fortemente arretrata rispetto a quella nordeuropea. Il panorama dei fogli più strettamente «di informazione» era sconfortante. Ovunque la stampa di periodici rimaneva soggetta ad autorizzazione (spesso da parte del Ministero degli Esteri) e a censura. A Milano continuò ad uscire la «Gazzetta di Milano», organo semi-ufficiale delle autorità asburgiche, che riportava notizie e provvedimenti governativi e sopravviveva soprattutto grazie agli abbonamenti obbligatori di Comuni e uffici

124

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pubblici; la diresse nel primo periodo della Restaurazione lo stesso Francesco Pezzi, che precedentemente aveva diretto il filonapoleonico «Corriere Milanese», esempio paradigmatico di giornalista buono per tutte le stagioni. A Torino c’era la «Gazzetta Piemontese», ligia a monarchia e religione, a Roma il «Diario di Roma», sorta di organo ufficioso della Santa Sede, e così via, pubblicazioni simili alle antiche gazzette privilegiate, dove le notizie su provvedimenti e decreti si alternavano a quelle su trattati e battaglie, ma anche su frivolezze, feste e cerimonie che si svolgevano nei palazzi nobiliari. La «Voce della Verità – Gazzetta dell’Italia Centrale», ad esempio, pubblicava il 5 luglio 1831, come prima delle «Notizie interne» arrivate da Modena, il seguente annuncio: Sua Altezza Reale, l’Arciduca Francesco IV, Nostro Augusto e Graziosissimo Sovrano, avendo riconosciuto la necessità di concentrare in un sol punto tutti gli affari che riguardano la pubblica sicurezza e tranquillità de’ Suoi Stati, ha, con venerato autografo de’ 28 scorso Giugno, creato un Ministero di Buon Governo, ossia di Polizia generale. Collo stesso [...] la R.A.S. [Regia Altezza Sovrana, N.d.A.] ha perciò nominato Ministro di Buon Governo S.E. il Consiglier di Stato e Governatore di Modena Signor Marchese Luigi Coccapasi...

Il panorama del giornalismo culturale, di costume, letterario e scientifico era più vivo, e come si è visto si concentrava qui il dibattito delle idee, che diventava anche, più o meno velatamente, dibattito politico. Nei primi decenni dell’Ottocento i periodici incarnarono, svilupparono e promossero (per quanto consentito dalla censura) i diversi orientamenti ideologico-culturali del Risorgimento italiano. Un filone era ovviamente costituito dalle riviste conservatrici ed anche reazionarie, dedite a difendere l’alleanza tra trono e altare e a contrastare ogni idea di rinnovamento. All’interno del vasto fronte «patriottico» che auspicava l’unità e l’indipendenza della nazione, esisteva poi il grande filone liberale, con posizioni che andavano dall’estremo moderatismo di certi fogli piemontesi al deciso progressismo di Cattaneo, quello democraticoradicale di stampo mazziniano, ed esistevano infine anche elementi socialisti. Nel complesso soprattutto dopo i moti del 1830-1831 i periodici di tendenza «patriottica» si rafforzarono e le idee liberali cir-

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

125

colarono con più forza. Per quanto asfittica ed elitaria, la stampa del primo periodo risorgimentale fu essenziale nel trasformare l’idea di un’Italia libera e unita da un generico proposito ideale legato ai principi della Rivoluzione francese in un progetto politico realistico, che associava il superamento dei dispotismi e della frammentazione politica al progresso sociale ed economico del paese. È in questo senso che «Conciliatore», «Antologia», «Giovine Italia», «Politecnico» e le decine di altre testate di qualità inferiore del periodo vanno riconosciute nella loro importanza. Soprattutto negli anni Trenta, poi, cominciarono ad affiorare anche nel panorama giornalistico italiano alcuni elementi di novità e modernità. Uno di essi fu costituito dai nuovi periodici dedicati alle «cognizioni utili», che all’epoca furono una vera e propria moda. Discendevano chiaramente dai periodici scientifico-letterari, ma declinavano quel genere di informazione in una versione più breve ed accessibile e soprattutto si concentravano sulle applicazioni pratiche, rivelando l’emergere di un pubblico nuovo, borghese e piccolo-borghese, che non desiderava tanto diventare «colto», ma piuttosto «istruito» ed «esperto». Esemplare fu l’«Ape italiana delle cognizioni utili», che godette di un certo successo negli anni Trenta, giungendo a superare le 2000 copie di vendita. Un filone in parte intrecciato fu quello dei cosiddetti giornali «di passatempo» che con titoli come «La Farfalla» o «Il Bazar» offrivano notizie che spaziavano dalla scienza alla tecnologia, dal teatro alla moda alla musica, sempre con un taglio «dilettevole», proponendosi di parlare delle «cose nuove», in una sorta di versione domestica degli entusiasmi europei per il «progresso». In parte associata a questi fenomeni si sviluppò una stampa «popolare», nel senso di «rivolta al popolo», ovvero a operai, artigiani, piccoli commercianti, soprattutto delle città. In questo settore la leadership fu conquistata da Torino, dove si impose il lavoro dell’editore-tipografo di idee liberali Giuseppe Pomba. Nel 1829, Pomba fu il primo a introdurre in Italia le nuove macchine per la stampa a vapore, grazie alle quali sfornò la serie dei volumi della «Biblioteca Popolare», e successivamente diverse riviste tra cui il «Teatro Universale», la «Raccolta Enciclopedica e Scenografica», l’«Emporio delle Cognizioni Utili», l’«Antologia Italiana», il «Mondo Illustrato». Alcune delle riviste erano rivolte a un pubblico medio e medio-alto (affrontavano argomenti come l’u-

126

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nione doganale tedesca), altre, come il «Teatro Universale», erano periodici illustrati con un «target» più popolare e una tiratura che per l’Italia del tempo era altissima: 9000-10.000 copie per i numeri più fortunati. Il tono era ancora fortemente condiscendente (e decisamente paternalistico nei volumi della «Biblioteca Popolare»), ma queste pubblicazioni erano il primo esempio italiano di quella stampa «di massa» che si andava affermando nel resto d’Europa. Il filone della stampa popolare si diffuse negli anni Trenta e Quaranta anche nelle altre regioni d’Italia. Vi si fondevano l’insegnamento di cognizioni utili (ad esempio l’illustrazione di nuove tecniche agricole a beneficio dei fattori) e l’educazione «morale e civile» del «popolo», vista anche come premessa per il risveglio nazionale italiano. Riviste, almanacchi e opuscoli, miravano così a diffondere conoscenze di base in materia di scienza, igiene, medicina, morale, a contrastare le più retrive superstizioni, ma sempre senza mettere seriamente in questione la divisione in classi. Tra le più importanti di queste pubblicazioni figurano le «Letture Popolari», fondata a Torino nel 1837 da Lorenzo Valerio e pubblicata ancora da Pomba, che pur con forte tono paternalistico esortava i «popolani» a lottare contro la miseria e ad assumere un ruolo più attivo anche nei confronti dei loro padroni; per questo fu interrotta dalle autorità sabaude nel 1841 e riapparve solo dopo un anno con il titolo più inoffensivo di «Letture di Famiglia», ma venne definitivamente soppressa nel 1847. Alcune riviste di «lettura popolare» ebbero in realtà un taglio autenticamente conservatore, presentando una visione oleografica delle condizioni delle classi subalterne, esaltando i valori della tradizione e della tranquillità legata alla deferenza sociale.

4. Lo Statuto Albertino Anche l’Italia fu coinvolta nell’ondata di rivoluzioni europee del 1848; e sebbene la cosiddetta «prima guerra d’indipendenza» combattuta dal Piemonte contro gli austriaci finisse in una sconfitta per i Savoia, essa segnò l’inizio del percorso che nel 18601861 avrebbe portato il paese all’Unità e all’indipendenza. Le

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

127

pressioni dei gruppi liberali e democratici per ottenere riforme produssero risultati importanti per il giornalismo già nel 1847. In quell’anno Pio IX, il papa «liberale» emanò un editto sulla stampa che allentava le maglie della censura (affidandola a consigli formati per lo più da studiosi laici invece che da ecclesiastici, consentendo l’appello contro le loro decisioni, eccetera), ma soprattutto autorizzava la trattazione di questioni di politica, con l’eccezione di quanto potesse risultare oltraggioso per la Chiesa, la magistratura e gli Stati esteri. Pochi mesi dopo anche il Granducato di Toscana adottò simili norme. Queste riforme non abrogavano il regime di privilegio e censura, limitandosi a temperarlo, ma furono salutate come l’inizio di una nuova epoca. Passi più radicali vennero compiuti l’anno successivo, quando, con lo scoppio delle rivoluzioni europee e di quella siciliana nel Regno di Napoli, vennero approvate nuove Costituzioni liberali. Tra queste ci fu lo Statuto Albertino, concesso da Carlo Alberto nel marzo del 1848, particolarmente importante perché con la proclamazione del Regno d’Italia fu esteso a tutta la nazione, e rimase quindi la Costituzione italiana fino all’adozione della nuova carta fondamentale repubblicana nel 1948. Lo Statuto Albertino introdusse in modo definitivo e permanente il principio della libertà di stampa, e segnò l’avvento del quadro giuridico liberale anche nel nostro paese. All’articolo 28 stabiliva infatti che «la stampa sarà libera»; pubblicare un giornale non era più un privilegio concesso dal sovrano, ma un diritto del cittadino. Tuttavia, lo stesso articolo aggiungeva «una legge ne reprime gli abusi». La libertà di stampa era dunque accompagnata da norme che la circoscrivevano fortemente. Queste norme furono elencate nel dettaglio in un editto sulla stampa pubblicato poco dopo, sempre nel marzo 1848. Il preambolo affermava la tesi della libera stampa come prerogativa essenziale di un paese non assolutistico, definendola «necessaria guarantigia delle istituzioni di ogni ben ordinato Governo rappresentativo», ma aggiungeva che «l’uso della libertà cessa dall’essere propizio quando degenera in licenza, quando invece di servire a un generoso svolgimento delle idee si assoggetta all’impero di malaugurate passioni». Nel concreto, l’editto stabiliva che ogni cittadino maggiorenne che godesse dei diritti civili, ma anche società anonime e «cor-

128

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pi morali», avevano il diritto di manifestare liberamente il pensiero mediante la stampa e «qualsivoglia artificio meccanico», pubblicando «un giornale o scritti periodici». Ma elencava anche minuziosamente gli «abusi» della libertà di stampa che sarebbero stati puniti; tra questi figuravano: – l’offesa alla religione cattolica (che lo Statuto proclamava religione di Stato); – l’offesa ad altri culti religiosi ammessi; – l’offesa al re e alla famiglia regnante; – l’offesa al Parlamento (anch’esso istituito dallo Statuto); – l’offesa ai capi di Stato esteri; – l’offesa al buon costume; – attacchi contro l’ordinamento della famiglia; – la diffamazione; – la fomentazione di odio fra diverse «condizioni (classi) sociali»; – l’attacco contro l’inviolabilità della proprietà privata. L’editto introduceva anche una serie di regole e procedure – riprese dall’esempio francese – che consentivano la «tracciabilità» degli stampati e quindi l’eventuale intervento repressivo: – il tipografo doveva apporre su ogni numero la data e l’indirizzo della stamperia (cosa che permetteva di bloccare celermente la pubblicazione in caso di necessità; va ricordato inoltre che l’esercizio dell’attività tipografica era soggetto ad autorizzazione, e questo poteva costituire un impedimento indiretto); – veniva istituita la figura del «gerente», persona che risultava responsabile di eventuali abusi «in solido» con l’estensore dell’articolo (poteva anche non essere un giornalista effettivamente coinvolto nella preparazione del giornale; spesso, quindi, finì con l’essere un prestanome). Egli era tenuto a firmare una copia di ciascun numero del giornale, che doveva poi essere consegnata all’autorità giudiziaria. La sua responsabilità era anche penale, poteva cioè finire in carcere. Lo Statuto e l’editto della stampa, quindi, segnarono l’arrivo anche in Italia del quadro giuridico «liberale». La libertà di stampa risultava inscritta nella Costituzione – di per sé un aspetto cardinale della cultura politica liberale – e si ricollegava alla limitazione del potere assoluto, all’istituzione di un Parlamento, all’av-

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

129

vio della partecipazione politica dei cittadini, per i quali la stampa era strumento indispensabile di conoscenza e dibattito. D’altro canto, alla libertà di stampa venivano posti limiti severi. Chiaro era l’influsso della religione e della morale cattolica e il desiderio di prevenire o combattere la diffusione di una stampa «sovversiva» (specie socialista) che avrebbe potuto sollevare i ceti popolari contro l’ordine costituito. Se la censura preventiva veniva abolita, rimaneva possibile una censura «repressiva» grazie alle adeguate disposizioni tecnico-procedurali.

5. La fase finale del Risorgimento Le nuove norme, e l’atmosfera complessiva del biennio 18471848 (con le rivoluzioni europee e la Prima guerra d’indipendenza in Italia), innescarono comunque una fiammata di novità nel giornalismo italiano. Nel dicembre 1847 era comparso a Torino «Il Risorgimento», trasformato nel gennaio 1848 in quotidiano; promosso da Cesare Balbo e Camillo Benso di Cavour, fu organo dei liberali moderati, e si batté esso stesso per una monarchia costituzionale, per lo Statuto e la libertà di stampa, raggiungendo la considerevole quota di circa 1500 abbonamenti. La vampata rivoluzionaria coinvolse anche altre regioni italiane. A Milano l’insurrezione delle Cinque Giornate portò alla cacciata (temporanea) degli austriaci; a Venezia i patrioti guidati da Daniele Manin insorsero contro il regime asburgico, ovunque ci furono agitazioni, sollevazioni, si formarono regimi costituzionali (tra cui merita di essere ricordata l’esperienza della Repubblica Romana) che durarono alcuni mesi, tra entusiasmi, dissidi interni, lotte e repressioni. Questa stagione fu segnata da una breve ma intensissima fioritura di fogli «rivoluzionari», decine e decine, divisi nei due grandi filoni del Risorgimento italiano, quello liberalmoderato, che puntava sulla progressiva annessione di territori italiani al Regno di Sardegna, e quello democratico-mazzinianorepubblicano, che puntava a suscitare contro gli stranieri una guerra di popolo, e vagheggiava un’Italia decisamente più egualitaria e progressista di quella a guida sabauda. Tra le testate «liberali» si possono ricordare a Milano «L’avvenire d’Italia» e «Il 22

130

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Marzo». Il secondo numero di questo giornale si apriva scusandosi con i lettori del fatto che era stato pubblicato con un giorno di ritardo a causa della «scarsità di tipografi o assenti o stanchi delle fatiche del combattimento», e proseguiva con toni caratteristici di questo genere di stampa: La libertà italiana splende, come iride, sulla caligine del vecchio dispotismo, e diffonde per ogni dove la sua luce annunziatrice di nuovi destini. I popoli d’Italia salutano esultando e benedicendo questa pomessa, che fu scritta nel sangue e suggellata nei dolori e nelle speranze di tanti anni... All’ora in cui scriviamo tutte le città sì lombarde che venete hanno seguito l’esempio di Milano; tutte hanno scosso il giogo, ed hanno combattuto o combattono per la comune indipendenza.

Un terzo della prima pagina, poi, riportava gli «Atti ufficiali» del governo provvisorio degli insorti. Tra le testate «democratiche», invece, sempre a Milano, si possono citare «La Voce del Popolo», «Il Repubblicano» e la mazziniana «Italia del Popolo», notevole anche per la cura grafico-giornalistica. Proprio il rivelarsi di una robusta corrente democratico-mazziniana fu la novità politica principale cui i nuovi giornali diedero espressione. Non mancarono però, soprattutto con il passare dei mesi, pubblicazioni conservatrici, ed anche reazionarie, soprattutto nello Stato della Chiesa e nel Regno di Napoli (tra queste «Il Labaro», «Il Quirinale», «L’Ordine», eccetera). Da segnalare infine anche alcune testate più espressamente rivolte ai lavoratori, ai ceti popolari, con accenti populisti e talvolta vagamente socialisti, come «L’Operajo» o «La lettura dell’Artigiano». Non pochi di questi fogli furono quotidiani. Per quanto di breve durata (molte testate sopravvissero pochi mesi o poche settimane), questo fermento dimostrò quanto anche in Italia fosse viva l’aspettativa di una stampa libera e politica, e come si fossero ormai diffusi in qualche misura progressi tecnici tipografici che consentivano di stampare a ritmi elevati, ed anche giornalieri. D’altra parte, i nomi di testate come «L’Unione Nazionale», «Il Vessillo Italiano», «La Libertà Italiana», «La Patria», «L’inflessibile», «Il Tribuno della Plebe», «L’impavido», rivelano che si trattava di fogli agitatori, direttamente legati alle convulse vicende politiche e militari dell’epoca, collegati a circoli e personaggi

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

131

locali, e non certo di veri giornali di informazione; era un giornalismo tendenzialmente propagandistico, demagogico, libellistico e anche satirico. Una serie di pubblicazioni, come «Lo Stenterello», «Il Castigamatti», «Il Cassandrino», «Il Don Pirlone», declinarono la politica in una versione umoristica e beffarda a volte farsesca, spesso riprendendo personaggi popolari della commedia dell’arte. In quest’ambito merita di essere segnalato anche «Il Lampione», piccolo quotidiano umoristico pubblicato da Carlo Lorenzini, in arte Collodi, futuro autore di Pinocchio. I violenti sommovimenti del 1848-1849 si conclusero con la sconfitta dei patrioti e il ripristino dello statu quo, ma contribuirono a far ulteriormente maturare la coscienza nazionale. Soprattutto in Piemonte, nel Lombardo Veneto e in altre zone del Centro-nord il successivo «decennio di preparazione» che condusse all’Unità d’Italia vide un notevole sviluppo economico, sociale e in parte culturale e pubblicistico. Un caso a parte fu il Regno di Sardegna, dove sopravvissero lo Statuto Albertino e la libertà di stampa. Proprio a Torino, così, nacque l’esperienza giornalistica più importante del periodo: «La Gazzetta del Popolo», diretta da Felice Govean e fondata nel 1848 da Giovan Battista Bottero, uno dei protagonisti del riformismo sociale piemontese. Quotidiano destinato a sopravvivere tra alterne vicende fino al 1985, «La Gazzetta del Popolo» fu il primo tentativo italiano di giornale «popolare», che guardava alle esperienze della penny press americana e a quelle del giornalismo di massa francese. Ne condivideva le caratteristiche di basso prezzo (5 centesimi), formato ridotto, presenza di molte notizie date in forma breve, sforzo di completezza, tempestività, concretezza, impegno ad usare un linguaggio semplice e accessibile a un vasto pubblico. Politicamente il giornale si collocava su una linea liberal-democratica, sostenitrice del riformismo cavouriano, progressista e decisamente anticlericale. La formula ebbe successo: nel giro di alcuni anni la testata raggiunse le 10.000 copie, una diffusione altissima per l’Italia (i principali altri giornali del paese non superavano le 2000). Il giornalismo piemontese fu il più vivo e interessante, anche perché nel Regno di Sardegna continuava ad esistere un Parlamento e un dibattito politico (per quanto il diritto di voto fosse estremamente ristretto). Accanto alla «Gazzetta del Popolo» si re-

132

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

gistrano così numerosi altri giornali e riviste (117 nel 1858); alcuni erano riconducibili alle diverse linee politiche, come «La legge», filogovernativo, «La Croce di Savoia», vicino a Rattazzi, «La Concordia», di matrice democratica. La corrente repubblicanamazziniana fu forte soprattutto a Genova, dove usciva tra l’altro «L’Italia del Popolo», curata dallo stesso Mazzini, così fortemente ostile al moderatismo sabaudo che Cavour lo ostacolò con continui sequestri, finché dovette cessare le pubblicazioni. In questo clima di relativo dinamismo (e nel contesto del complessivo sforzo cavouriano di promozione del progresso economico e sociale del regno sabaudo) si colloca anche la nascita della prima agenzia di informazione italiana: l’agenzia «Stefani», fondata a Torino nel 1853. Tecnicamente era un’azienda indipendente, ma di fatto nacque per iniziativa di Cavour e mantenne contatti stretti con il governo, fungendo da agenzia semi-ufficiale. Sebbene ispirata ai modelli europei, e testimonianza di una maturazione delle forme di produzione e diffusione delle notizie in Italia, era dunque cosa ben diversa dalla «Reuter’s» o dalla «Associated Press», nate come aziende interamente private, che facevano dell’autonomia e dell’imparzialità le basi del loro successo. Dopo il 1848-1849, il resto d’Italia tornò ad essere gravato da una pesante cappa repressiva. Quasi ovunque vennero abrogate le Costituzioni, e con esse la libertà di stampa. Nel regno borbonico, nello Stato della Chiesa, nel Lombardo Veneto, le autorità si diedero con rinnovato zelo a sorvegliare i giornali per sopprimere sul nascere ogni voce di dissenso e di critica. In queste condizioni tornarono ad assumere rilevanza testate culturali, ed anche umoristiche, che si sforzavano di proporre in modo indiretto e allusivo le idee proibite. Importante fu «Il Crepuscolo», pubblicato a Milano da Carlo Tenca. Periodico culturale e letterario, fu in realtà, tra il 1850 e il 1859, l’organo del patriottismo lombardo. Attraverso di essi il gruppo di intellettuali liberali riuniti attorno a Tenca (e al salotto della contessa Maffei) cercò di proporre una «educazione nazionale», in preparazione della riscossa politica che prima o poi sarebbe giunta. Di diversa matrice, ma con analoga strategia, sempre a Milano uscirono periodici umoristici come «L’Uomo di Pietra» diretto da Cletto Arrighi e «Il Pungolo» di Leone Fortis, che condividevano molti collaboratori e fecero da centro di gravità per la prima fase

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

133

della Scapigliatura lombarda. L’arma di questi giornali erano l’ironia e l’allusione, coltivate in un gioco di intesa con i lettori. Scriveva, ad esempio, «L’Uomo di Pietra» nel gennaio 1859, con chiara allusione alla possibilità di moti e agitazioni patriottiche, a danno dei «burattinai» austriaci: La rappresentazione del nuovo anno può presentare in mille modi la favorevole occasione di accontentare il vero gusto del pubblico [...]. Vedrete che il Risorgimento (del teatro italiano) quest’anno porterà davvero qualche sconcerto nella baracca dei burattini.

Anche molte altre riviste assunsero toni patriottici; i temi dell’indipendenza e dell’unità d’Italia, intrecciati a quelli del progresso, del rilancio economico e sociale, pervadevano ormai l’atmosfera del paese. Molte però erano anche le pubblicazioni schierate sul fronte conservatore e reazionario; tra queste in prima linea c’era la stampa cattolica, forte di numerose testate, pubblicate a Roma e in molte altre città. Dal 1850 la sua punta di lancia fu costituita dal mensile «Civiltà Cattolica», organo del potente Ordine dei Gesuiti, fondato a Napoli ma diffuso in tutta Italia, bastione antiliberale, sempre pronto a pronunciarsi contro i pericoli di sovversione e immoralità portati da qualsiasi innovazione – e dalla stessa libertà di stampa. Forte del fatto di essere rivolto alla più cospicua e compatta categoria alfabetizzata, il clero, giunse rapidamente a superare gli 11.000 abbonamenti, che ne fecero fino all’Unità la pubblicazione più venduta del paese, importante anche perché i suoi messaggi si riflettevano nei sermoni di migliaia di sacerdoti e per questa via raggiungevano capillarmente la popolazione. Il peso dell’azione conservatrice del Vaticano nella storia italiana è difficile da sopravvalutare; fu questo, come si è detto, uno dei fattori cruciali dell’arretratezza del paese in campo giornalistico, e non solo. Al di là della complessiva influenza culturale, la Chiesa continuava ad esercitare un controllo sulla stampa anche mantenendo facoltà censorie e di indirizzo. Le autorità ecclesiastiche diedero, ad esempio, indicazione di non menzionare sulla stampa gli asili popolari che si stavano diffondendo per iniziativa del sacerdote Ferrante Aporti, considerandoli una minaccia per la famiglia e – in quanto vi si educavano bambini po-

134

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

veri – luoghi dove la tradizionale deferenza dei ceti più umili poteva venire intaccata. Secondo una stima, nel 1858 in Italia si pubblicavano quasi 300 testate, variamente distribuite; oltre alle 117 del regno sabaudo, 68 nel Lombardo-Veneto, 27 in Toscana, 16 a Roma, 50 nel Mezzogiorno. Solo una piccola minoranza erano quotidiani, il resto erano settimanali e mensili. Molte erano testate ufficiali o semi-ufficiali (ogni Stato italiano continuava ad avere una o più gazzette privilegiate dove si pubblicavano le disposizioni governative e le notizie considerate utili, non pericolose); esistevano poi periodici cultural-letterari e repertori di cognizioni utili (i due generi più rappresentati), giornali satirici e umoristici, riviste religiose, riviste tecniche, periodici popolari (continuavano a venire pubblicati almanacchi, ora a loro volta pervasi da allusioni patriottiche). A parte il Piemonte, dove il dibattito giornalistico era relativamente libero, nel resto del paese non esisteva una stampa politica; ma ugualmente parecchi giornali cercavano di tener vivo in modo indiretto un dibattito di idee in cui si confrontavano e scontravano a distanza cattolici e laici, reazionari e progressisti, liberali e democratici. La situazione rimaneva pesantemente arretrata rispetto ai paesi occidentali più progrediti, non soltanto sotto il profilo quantitativo, ma anche sotto quello qualitativo. A scrivere sui giornali erano ancora quasi sempre intellettuali, esponenti di circoli politici e culturali, religiosi, insegnanti, avvocati. I giornali erano quasi sempre in perdita; nascevano spesso da un finanziamento privato o pubblico e avevano diffusione limitata e vita breve (la stessa testata poteva morire e rinascere più volte con nomi diversi, e questo spiega, in parte, l’apparente proliferazione di pubblicazioni), erano talvolta legati ai circoli massonici cui appartenevano numerosi protagonisti del Risorgimento, con i loro ideali di libero pensiero e fratellanza universale. Il giornalismo era ormai riconosciuto come aspetto essenziale della vita moderna; ma più che un giornalismo politico e polemico (come negli Stati Uniti) era ancora soprattutto un giornalismo pedagogico e propagandistico. Indubbiamente i giornali e le riviste dell’Ottocento italiano furono un aspetto imprescindibile del processo risorgimentale. Misero a fuoco, discussero e diffusero le idee delle sue principali correnti. Ma, a parte alcuni brevi periodi, lo dovettero fare sempre

IV. Il giornalismo italiano del Risorgimento

135

tra limitazioni giuridiche e difficoltà pratiche, e non raggiunsero mai un pubblico autenticamente di massa. In questo condivisero molti limiti complessivi del Risorgimento, che solo in minima parte riuscì a trascendere la sfera dell’élite politico-culturale per diventare autentico processo di rinnovamento civile e sociale. D’altro canto, però, l’unificazione politica avrebbe aperto la strada a una nuova fase di sviluppo del paese, che soprattutto in alcune zone del Nord si sarebbe tradotta nell’avvento di un giornalismo moderno, finalmente vicino ai modelli europei.

V L’EPOCA D’ORO DEI GIORNALI

Il capitano Alfred Dreyfus è stato un’altra volta condannato alla degradazione e al carcere, sabato, [...] davanti a un pubblico tremante per l’emozione, una città nervosa e pervasa dalle passioni, un mondo reso muto dall’indignazione.

Così, l’11 settembre del 1899, James E. Dillon del londinese «Daily Telegraph» cominciava il resoconto della sentenza del processo d’appello per il caso Dreyfus. Il suo stile univa chiarezza e precisione nel dare la notizia, dimostrando una ormai acquisita maturità della scrittura giornalistica e una partecipazione emotiva intensa, che tradiva la convinzione dell’importanza del proprio ruolo nel denunciare pubblicamente ciò che il reporter riteneva un’ingiustizia. E veramente il caso Dreyfus può essere considerato un esempio di come i giornali, in quell’epoca, giunsero a esercitare un’influenza vasta e profonda, a livello nazionale e internazionale.

1. La «Belle Époque» della stampa Il periodo compreso tra la seconda metà dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale fu l’epoca d’oro della carta stampata, quella in cui essa raggiunse la sua massima influenza, prima che radio e televisione ne intaccassero la rilevanza. Mai nella storia i giornali furono elementi tanto strutturali della vita sociale e politica dei paesi occidentali; insieme al cinema, furono i primi veri mezzi di comunicazione di massa. Fu il risultato dell’intreccio di

V. L’epoca d’oro dei giornali

137

sviluppi e trasformazioni di vasta portata: la piena e definitiva affermazione dei moderni Stati-nazione (anche Italia e Germania raggiunsero l’unificazione; gli Stati Uniti superarono lo scoglio della Guerra Civile); la stabilizzazione di un quadro politico-giuridico «liberale» che contemplava la libertà di stampa; il consolidamento di mercati editoriali nazionali; il dispiegamento della seconda rivoluzione industriale; l’ampliamento della classe borghese e della sua egemonia culturare di impronta laica e liberale. Le società occidentali furono investite da un vasto processo di modernizzazione, caratterizzato da urbanizzazione, diffusione di nuovi stili di vita e di una nuova mentalità meno tradizionalista, dall’ascesa di nuovi ceti: la piccola borghesia, ma anche i ceti popolari e il proletariato. Seppure con gradualità, si diffusero istituzioni più democratiche ed egualitarie, venne adottato il suffragio universale (prima essenzialmente maschile, solo più tardi femminile), si svilupparono sindacati e partiti di massa. Ciò si accompagnò a una vera rivoluzione nel campo dell’educazione, che venne estesa come mai prima. Con tempi e modi diversi nei diversi paesi, nuove leggi sull’istruzione fecero definitivamente uscire la quasi totalità delle popolazioni dall’analfabetismo, favorendo la formazione di una potenziale utenza di massa. Sul fronte tecnologico, innovazioni messe a punto nella prima metà dell’Ottocento (dalla rotativa al telegrafo, ai nuovi mezzi di trasporto) vennero perfezionate e si diffusero, intrecciandosi con nuovi progressi: l’illuminazione elettrica, l’invenzione della macchina da scrivere, la posa del primo cavo telegrafico interoceanico (avvenuta nel 1865, con grande eco sulla stampa dell’epoca), la diffusione della fotografia, l’invenzione del telefono (nel 1876). Nel settore specifico della stampa, importantissima fu la messa a punto nel 1886 della «linotype», una macchina che annullava l’ultima strozzatura nel processo di produzione dei giornali, quella della «composizione» delle pagine. Essa realizzava infatti le pagine matrici fondendo direttamente dal piombo i caratteri necessari, man mano che un operatore batteva le lettere su una tastiera simile a quella della macchina da scrivere. Ciò accorciava drasticamente i tempi di composizione rispetto al precedente metodo (che consisteva nell’assemblare caratteri già pronti) e permetteva ai quotidiani di «chiudere» più tardi e di stampare edizioni straordinarie nel giro di poche ore. Anche nuove macchine per la pie-

138

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

gatura delle copie e la diffusione della carta ricavata dalla cellulosa (che giunse a costare un decimo di quella ricavata dagli stracci) furono cruciali nel favorire la pubblicazione di nuovi quotidiani a basso prezzo. Nel 1890, poi, fu inventata la tecnica del «rotocalco», che utilizzando matrici a incavo anziché in rilievo facilitava la stampa di illustrazioni, anche a colori, e che combinandosi con i progressi nel campo della fotografia apriva la strada al nuovo giornalismo illustrato. Il mondo dell’informazione risentì anche della diffusione di una nuova cultura manageriale, di una organizzazione più «scientifica» del lavoro, della tendenza alle concentrazioni oligopolistiche. Soprattutto nei paesi anglosassoni nacquero aziende editoriali di nuova concezione, più grandi, strutturate, orientate al profitto, basate su una concezione commerciale-industriale del giornalismo. Importantissimo fu lo sviluppo di un moderno mercato pubblicitario, non più di scala prevalentemente locale (come quello delle inserzioni dei giornali del primo Ottocento), bensì nazionale, rivolto a un pubblico di massa, capace di generare risorse ingenti e costanti. Agenzie di pubblicità erano nate già da tempo, ma fu verso la fine del secolo che cominciarono a essere interlocutrici stabili – e di peso – degli editori. La pubblicità divenne definitivamente la seconda «gamba» (accanto a quella delle vendite) su cui si reggevano i bilanci dei giornali. Ciò si collegava al profilarsi di una nuova società dei consumi, simboleggiata dalla comparsa dei grandi magazzini, ma anche allo sviluppo di una nuova propensione delle aziende alla comunicazione sociale. I gruppi industriali cominciarono a munirsi di uffici stampa: la comunicazione divenne una preoccupazione costante anche dei politici che ormai dovevano fare i conti con diritti di voto molto estesi. Non si trattava più di gestire indiscrezioni e scandali cui erano interessati poche decine di migliaia di lettori, bensì di convincere un pubblico formato da milioni di persone. Comparvero così nuove forme di rapporto tra politica e giornali, come il rito delle conferenze stampa, in cui il politico si esponeva alle domande di cronisti «indipendenti». Al contempo, però, il giornalismo fu esposto alla corruzione da parte di magnati dell’industria che potevano soffocare sul nascere la diffusione di notizie scomode «comprandosi» singoli giornalisti o anche intere testate, come spesso av-

V. L’epoca d’oro dei giornali

139

venne negli Stati Uniti. La «golden age of newspapers», come è stata chiamata, coincise dunque con l’era dell’imperialismo, con il periodo della «Belle Époque» e della borghesia trionfante, con le grandi trasformazioni che portarono definitivamente i paesi occidentali nell’era contemporanea, con i suoi splendori e le sue miserie.

2. «L’invenzione del giornalismo» Per la stampa d’informazione questo periodo non fu solo di espansione quantitativa e di progresso tecnico, ma di profonda trasformazione qualitativa. Alcuni studiosi sono giunti a parlare di «invenzione del giornalismo», sostenendo che il giornalismo in senso proprio, così come oggi lo intendiamo, sia appunto una «invenzione» dei decenni finali dell’Ottocento. Indubbiamente, in precedenza più che di giornalismo in senso moderno sarebbe stato più corretto parlare di «pubblicismo» o di «giornalismo politico». I giornali ottocenteschi, specialmente i quotidiani, erano in larga misura appendici della politica; organi di partito o di circolo, espressione di movimenti o di gruppi di potere, spesso si identificavano con il fondatore-direttore che considerava la testata uno strumento mediante il quale prendere parte alle battaglie politico-sociali-culturali del suo tempo. Nella maggior parte dei casi i giornalisti non erano regolarmente assunti, ma compensati occasionalmente; le redazioni non avevano una precisa ripartizione di compiti e mansioni; le società editoriali non erano impostate come imprese rivolte al profitto; spesso producevano perdite, compensate da contributi e finanziamenti di vario genere. Questo era meno vero per le riviste, specie quelle miscellanee, che potevano giungere a centinaia di migliaia di abbonati; ma tali pubblicazioni più che autentici organi di informazione erano contenitori eterogenei (non a caso definiti «magazzini»), in cui le notizie si mescolavano a racconti, discorsi, annotazioni morali, cronache mondane, recensioni, illustrazioni, disegni. La dimensione dell’intrattenimento, dell’edificazione morale, dell’educazione e dello svago era prevalente su quella dell’informazione giornalistica in sé; erano per certi versi l’equivalente della te-

140

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

levisione di oggi. Effettivamente, dunque, il cinquantennio a cavallo del 1900 vide una netta trasformazione qualitativa del contenuto e dello stile dei fogli più strettamente «di notizie». La novità principale fu costituita dall’esplosione dei quotidiani, che fino ad allora costituivano solo una piccola parte della stampa; il giornale quotidiano assunse una rilevanza e una diffusione del tutto nuove. Si affermò il fenomeno della grande stampa popolare di massa, di cui la penny press americana e la stampa a basso prezzo francese erano state solo precorritrici. All’inizio del Novecento esistevano ormai diverse testate quotidiane che tiravano centinaia di migliaia e anche milioni di copie, cifre inaudite fino a pochi anni prima. Questa novità fu resa possibile dall’interazione di più elementi: il diffondersi e perfezionarsi delle moderne tecnologie tipografiche, l’ideazione di nuove formule di vendita e promozione, l’apporto su larga scala della pubblicità, il drastico ampliamento del pubblico dei lettori in seguito all’aumento dell’istruzione, la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita politica conseguente all’estensione dei diritti di voto. Nacque, in breve, quello che Pierre Bourdieu ha definito un «campo giornalistico» autonomo: il giornalismo cessò di essere principalmente un sottoinsieme della politica, della cultura, dell’agitazione o della pedagogia sociale, per diventare un mondo dotato di una propria, specifica fisionomia professionale, economica e culturale. I giornalisti acquistarono un nuovo senso di autonomia, di rilevanza pubblica, distinta da quella di partiti e consorterie. Funzione principale dei giornali non doveva più essere dar voce a una fazione e polemizzare con gli avversari, bensì offrire al pubblico un repertorio aggiornato, ampio e accurato di notizie e di opinioni, cui i lettori avrebbero potuto attingere per conoscere il mondo che li circondava e orientare le proprie scelte. A questa nuova autonomia si collegava un nuovo senso di identità professionale. Come avvenne, del resto, negli stessi anni anche per molti altri settori (dalla medicina all’insegnamento universitario), il giornalismo si «professionalizzò». Quella del giornalista cominciò a essere intesa come figura distinta (da non confondersi più con quella dello scrittore, dell’intellettuale, del propagandista politico o, peggio, del mestatore), caratterizzata da un proprio iter di formazione e da proprie pratiche di mestiere. Nacquero presso le università le prime «scuole di giornalismo»:

V. L’epoca d’oro dei giornali

141

nel 1893 la Wharton School of Business della Pennsylvania creò la prima scuola americana, seguita tra il 1903 e il 1913 da quella dell’Università del Missouri e poi da quella, celeberrima, della Columbia University di New York; in Europa, nel 1895, prese il via il corso di giornalismo dell’Università di Heidelberg, e nel 1899 fu fondata una scuola di giornalismo a Parigi. In molti paesi vennero elaborati i primi codici deontologici «moderni», centrati sull’obbligo di rispettare la verità, fornire resoconti equilibrati, rifuggire dalla faziosità, avere come unico riferimento il pubblico e non questo o quel gruppo di interesse. Comparvero le prime associazioni di giornalisti, con l’obiettivo di meglio definire le regole della professione, assicurarne l’osservanza, sanzionare eventuali trasgressioni, curare i processi di formazione e di accesso alla categoria. Solo in questa fase si giunse a considerare l’obiettività come una virtù propria e imprescindibile del giornalista. Solo ora si rinunciò all’uso di riferire fatti non verificati (dalle «voci» etichettate come important if true agli hoaxes), a sostenere che una notizia andava pubblicata soltanto se confermata da fonti diverse, certe e attendibili, e a riconoscere sistematicamente il diritto dei lettori di conoscere anche eventi «svantaggiosi» per la parte politica cui eventualmente si prestava appoggio. Certo, anche in passato, fin dall’Advertisement di Buckley sul «Daily Courant», ci si era posti il problema della credibilità e imparzialità dell’informazione; anche in passato c’erano stati giornali che davano ampio spazio alla cronaca e si proclamavano «indipendenti». Ma solo ora l’obiettività divenne un principio universalmente accettato e (almeno in teoria) sistematicamente applicato. Un’altra conquista di questa fase fu proprio la distinzione tra notizie e commento, tra fatti e opinioni, che fino ad allora erano rimasti tendenzialmente confusi senza che ciò fosse avvertito come problema. Si affermò l’idea che fosse necessario distinguere rigorosamente tra news and opinion (anche se l’applicazione di questo principio fu – ed è anche oggi – tutt’altro che lineare). Nacquero così gli «editoriali», gli articoli di «opinione» come genere a se stante, riconosciuti e graficamente denotati come tali. E si impose la regola secondo cui un articolo di cronaca doveva riferire soltanto i fatti certi, in un ordine prefissato che andava dai più im-

142

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

portanti a quelli secondari. La «notizia» divenne pienamente e definitivamente il centro di gravità dei giornali, ed essi modificarono una volta per tutte la loro natura di fondo, cessando di essere fogli destinati a esortare, «eccitare gli animi», «formare le menti», «diffondere idee». Non a caso gli strali della censura del passato si concentravano soprattutto contro la diffusione delle «idee pericolose», e non tanto contro quella di notizie; e ancora alla fine dell’Ottocento il giornalista e leader politico francese Maurice Barres sosteneva che «un giornale è un gruppo di uomini di riflessione e di coscienza che si riuniscono per affermare delle idee e propagarle»; aggiungendo solo in seconda battuta: «è inoltre un foglio nel quale si trovano delle notizie». Questa secondarietà delle notizie rispetto alle idee fu ribaltata, i giornali si trasformarono – in linea di principio – da organi prevalentemente di «formazione» a organi di «informazione», destinati cioè a «informare» cittadini in modo fattuale, riportando dati ed eventi così come essi si presentavano, e aggiungendo commenti e interpretazioni solo come elemento accessorio e distinto. La notizia divenne sempre più una «merce» e la sua commercializzazione assunse modalità decisamente più ampie e sistematiche. Le agenzie di informazione nate nel primo Ottocento assunsero una nuova struttura, dotandosi di una vasta rete di corrispondenti e di collegamenti reciproci; nel 1859 le tre grandi agenzie europee, «Havas» (Francia), «Reuter’s» (Gran Bretagna) e «Wolff» (Germania), si accordarono per una spartizione delle rispettive zone di copertura (la «Wolff» si concentrò sulle aree germanofone e sui Balcani, la «Havas» sul resto dell’Europa continentale e sull’Africa, la «Reuter’s» sugli sterminati territori dell’Impero britannico); nuove agenzie comparvero in diversi paesi europei e negli Stati Uniti (dove accanto alla «Associated Press» sarebbero comparse l’agenzia di William Hearst, la «United Press» e altre), e la produzione di notizie politicamente «neutre» e «obiettive» ricevette nuovo impulso. Tutti i quotidiani maggiori si dotarono di cronisti che setacciavano quotidianamente la città a caccia di novità: la raccolta di nuove notizie diventò la prima preoccupazione di redazioni sempre più ampie e strutturare. Un giornalismo più autonomo e indipendente sviluppò anche inedite capacità di iniziativa. Nacquero l’indagine giornalistica moderna e il genere dell’inchiesta, ovvero dell’artico-

V. L’epoca d’oro dei giornali

143

lo o serie di articoli con cui una questione (le condizioni di vita in un certo quartiere, il modo in cui venivano utilizzati certi fondi pubblici, le pratiche speculative di una certa azienda) veniva deliberatamente sviscerata anche nei suoi aspetti poco noti, problematici o magari scandalosi. I giornali svelavano i lati oscuri e disdicevoli della vita sociale non più solo per nuocere agli avversari politici, ma in nome dell’interesse generale dei cittadini e dell’ideale di una società più «giusta» e «razionale». Soprattutto negli Stati Uniti, il nuovo reporter si atteggiava a paladino dei deboli, e nemico dei potenti – quanto meno di quelli subdoli e corrotti: il giornalismo non era più promotore della democrazia (ora acquisita), ma diventava «cane da guardia della democrazia» («watchdog of democracy»): una democrazia rappresentativa, parlamentare e borghese, ormai conquistata dopo tante battaglie, ma che andava difesa da corruzione, ingiustizie e soprusi. I contenuti della stampa di informazione, e dei quotidiani, si fecero più ampi e vari. La cronaca conquistò importanza pari e superiore alla politica, ma guadagnarono spazio le notizie economiche, di spettacolo, di servizio, di moda, di costume, insieme a foto e illustrazioni. La dimensione dello svago e dell’intrattenimento acquistò nuovo rilievo, simboleggiato dall’introduzione di un argomento prima quasi sconosciuto: lo sport. Nacquero le pagine sportive e persino i quotidiani sportivi. Un’altra emblematica novità, caratteristica soprattutto degli Stati Uniti, fu l’introduzione dei fumetti, che riscossero subito immensa popolarità. In questi termini, indubbiamente, il giornalismo fu una «invenzione» del periodo tra fine Ottocento e inizio Novecento, che vide la luce in modo graduale, con varianti e fisionomie diverse nei diversi paesi europei. Un’invenzione con grandi potenzialità, ma anche con grandi rischi. Ben presto fu chiaro come il nuovo potere dei giornali avrebbe potuto essere usato non tanto per rendere le masse padrone del proprio destino, ma per condizionarle e manipolarle. Accanto al nuovo giornalismo «di qualità», professionale e obiettivo, prese forma anche un giornalismo sensazionalistico in cui la verità risultava spesso subordinata all’ossessione per il successo commerciale. Se veniva meno la sudditanza diretta dalla politica, il rapporto tra giornalismo e politica comunque non scomparve, limitandosi ad assumere nuove forme. Alla fine del secolo i giornali si proclamavano «indipendenti», ma

144

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

continuarono a schierarsi pro o contro questo o quel candidato, a condurre campagne di sostegno o di opposizione a governi e amministrazioni. Ciò veniva adesso presentato come una scelta autonoma della testata, compiuta nell’interesse generale dei lettori, non come la conseguenza del legame strutturale con una formazione di partito. Inoltre, spesso, le testate professavano di distinguere nell’azione dei potenti ciò che era buono da ciò che non lo era, basandosi di volta in volta sui dati di fatto e non su pregiudiziali politico-ideologiche. In termini generali, tuttavia, il nuovo giornalismo ebbe una tendenza «spoliticizzante». Nei nuovi quotidiani di massa la politica, che nei quotidiani ottocenteschi aveva la priorità assoluta, diventò uno dei tanti argomenti offerti al lettore. Gli articoli si fecero più brevi e «leggeri»: non più lunghi ragionamenti su questioni come il protezionismo doganale, la schiavitù, i diritti sindacali, la riforma del Parlamento, ma testi relativamente compatti, con poche notizie e pochi concetti. Il quotidiano di inizio Novecento, con molte pagine, divise nelle sezioni di cronaca, politica, esteri, società, costume, sport, economia, vivace, accattivante e illustrato era completamente diverso dal party paper di inizio secolo, con le sue fitte colonne quasi interamente dedicate alla polemica politica. Ovviamente, la transizione fu graduale; aveva cominciato a profilarsi già nei decenni precedenti, ma accelerò drasticamente verso la fine dell’Ottocento. I dati sono estremamente indicativi: tra il 1880 e il 1900 il numero delle testate giornalistiche pubblicate in Europa raddoppiò; se attorno al 1850 la diffusione media dei principali quotidiani inglesi era di 5000 copie, nel 1900 era salita a 200.000 copie; tra il 1860 e il 1914 il numero complessivo di copie di quotidiani vendute giornalmente in Francia passò da 400.000 a quasi 9 milioni. Questa evoluzione portò, per certi versi, a una contrazione dello spettro politico-ideologico rispecchiato dai giornali; già nell’Ottocento gran parte di essi incarnava un’ideologia capitalisticoborghese-liberale, veicolava il mito del progresso, esaltava lo sviluppo economico-tecnologico, ma non mancavano posizioni contrapposte, sia da destra (reazionarie e antimoderne), sia da sinistra (la stampa operaia inglese, ad esempio, o il filone di democrazia «radicale», basata sugli antichi valori della Rivoluzione americana della stampa anglosassone, il radicalismo della stampa mazzinia-

V. L’epoca d’oro dei giornali

145

na in Italia, la stampa socialista). Con l’ascesa della stampa popolare di massa, le posizioni «estreme» e «antagoniste» risultarono ridimensionate, poste ai margini; il nuovo mercato editoriale basato su vendite di massa e pubblicità inevitabilmente favorì un orientamento ideologico centrato attorno ai valori della classe media-borghese, del progresso economico e del consumo. Le posizioni di critica «strutturale» all’establishment rimasero appannaggio soprattutto dei giornali dei partiti della sinistra socialista e comunista: fenomeno importante e significativo, ma distinto e circoscritto rispetto al giornalismo mainstream che costituiva l’asse portante dell’informazione pubblica.

3. I nuovi «Lord» della stampa inglese L’inizio di una nuova stagione nel giornalismo inglese si fa normalmente risalire a un fatto ben preciso: l’abolizione, tra il 1853 e il 1869, delle cosiddette taxes on knowledge, le imposizioni fiscali, da tempo contestate (come il bollo e le imposte sugli annunci economici e sulla carta), che gravando sugli stampati avevano fino ad allora mantenuto alti i prezzi dei giornali e frenato la nascita di una stampa popolare. Grande importanza ebbero anche le nuove leggi sull’istruzione elementare obbligatoria, che dal 1870 provocarono un netto innalzamento del livello di educazione della working class, l’estensione del diritto di voto (che divenne quasi universale per gli uomini nel 1884), l’urbanizzazione, l’aumento del tenore di vita, la diffusione delle nuove tecnologie tipografiche. Il volto della stampa britannica ne risultò cambiato in modo radicale. Il fenomeno più evidente fu il boom dei quotidiani: tra il 1854 e il 1899 quelli stampati a Londra passarono da 5 a 155; nei primi anni del Novecento, nelle città di provincia ne apparvero altri 120. Ma la novità cruciale fu la nascita della nuova stampa popolare di massa. Numerosi tentativi di pubblicare quotidiani e periodici destinati a un pubblico vasto e poco istruito erano già stati fatti in passato (tra questi il «Daily News» fondato nel 1846 da Charles Dickens), ostacolati però da limiti tecnici e da prezzi che rimanevano relativamente alti. Progressi tecnologici e sociali rendevano

146

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ora possibile produrre giornali al tempo stesso più attraenti e meno costosi di quelli del passato. Lo stesso «Daily News» poté ridurre il prezzo a un penny nel 1868, passando di colpo da 50.000 a 150.000 copie. Nuovi editori-imprenditori seppero cogliere le opportunità offerte dalla nascita di un nuovo pubblico working class e lower middle class, poco istruito ma sufficientemente alfabetizzato da richiedere un nuovo tipo di stampa. Nel 1881, George Newes fondò il «Tit Bits From All the Most Interesting Books, Periodicals and Newspapers of the World», primo quotidiano che esplicitamente puntava su notizie frivole, curiose, ricavate senza alcuna pretesa di originalità da altri giornali e riviste, tralasciando quasi completamente la politica. In sette anni il «Tit Bits» giunse a vendere 350.000 copie. Ma la vera svolta arrivò nel 1896 quando un ex collaboratore del «Tit Bits», Alfred Harmsworth lanciò il «Daily Mail»: un nuovo quotidiano di otto pagine a mezzo penny. Nacque così il vero capostipite delle testate popular o tabloid che ancor oggi rappresentano i due terzi della stampa quotidiana inglese. Il nome «tabloid» derivava da quello delle nuove pasticche («tablets») medicinali, preconfezionate e «concentrate» (compressed, come l’italiano «compressa»), che in quel periodo sostituirono le vecchie medicine preparate su misura; si trattava insomma di una informazione «in pillole», concentrata, fatta in serie, di basso costo, da ingoiare rapidamente. Successivamente il termine sarebbe passato a indicare un particolare formato (60 x 37 cm), decisamente più piccolo, con dimensioni all’incirca dimezzate rispetto al tradizionale broadsheet (a lenzuolo), caratteristico della stampa d’élite. Questo formato era stato occasionalmente adottato dalla stampa a basso costo già in precedenza, ma nel corso del Novecento, soprattutto dopo la Prima guerra mondiale, si sarebbe affermato come tipico della popular press: pagine più facili da sfogliare anche in metropolitana o sul luogo di lavoro, più adatte ai titoli cubitali, agli articoli brevi, alla grafica «ad effetto» e alle fotografie. L’affermazione del formato tabloid fu graduale, lo stesso «Daily Mail» non lo adottò fino al 1971, ma il termine «tabloid journalism» circolò già dal 1901. Il successo del nuovo quotidiano di Harmsworth fu strepitoso: il primo numero vendette 390.000 copie; nel 1900 erano già salite a un milione, mentre il paludato «Times» ne vendeva non

V. L’epoca d’oro dei giornali

147

più di 50.000. La formula era del resto completamente diversa: un giornalismo accattivante, divertente, non impegnativo, tale da adattarsi ai gusti, alla disponibilità di tempo, al livello di istruzione delle classi popolari, senza alcuna pretesa di «educarle» o «elevarle». Il «Daily Mail» offriva articoli brevi, scritti con un linguaggio semplice, vivace, che poteva diventare colorito e assumere toni enfatici e «gridati». Puntava soprattutto su una cronaca «ad effetto», eventi eccezionali, crimini e misfatti, ma anche pettegolezzi mondani, scandali, spettacoli, sport, accadimenti strani e curiosi. «Notizia», diceva Harmsworth «è tutto ciò che è fuori dall’ordinario». Il taglio oscillava tra il frivolo e il sensazionalistico, e anche se inizialmente il «Mail» utilizzava molto meno della yellow press americana (si veda il paragrafo successivo) titoli a caratteri cubitali e illustrazioni, questi elementi sarebbero nel tempo diventati una prerogativa tipica della stampa popolare inglese. Un punto di forza era l’organizzazione e la leggibilità del giornale. Non più pagine fitte, grigie e indistinte, con lunghi articoli che si confondevano tra loro, ma pagine più vivaci e «mirate», spesso divise per temi, con articoli ben scanditi, rubriche facilmente identificabili, ricalcate sugli interessi del pubblico; il «Mail» fu tra i primi quotidiani a dedicare, ad esempio, una pagina fissa alle lettrici. Non mancava una vena investigativa e a volte critica nei confronti dei potenti; ma si trattava quasi esclusivamente di critica di natura personale e morale (concentrata ad esempio sugli eccessi o sugli scandali sessuali di esponenti del bel mondo), che non metteva mai in questione gli assetti di potere costituito. Lo spirito di fondo era essenzialmente tradizionalista e benpensante sul piano sociale e del costume; la linea politica essenzialmente conservatrice. Le rivendicazioni socialiste erano osteggiate; artisti e intellettuali dissidenti e alternativi venivano dipinti come scioperati stravaganti, ipocriti e immorali; le manifestazioni operaie spesso rappresentate come agitazioni violente della «plebaglia». La politica, del resto, ebbe uno spazio estremamente limitato, e venne trattata sempre in chiave semplicistica e manichea, di divisione netta tra schieramenti, di ammirazione o insulto per questo o quel leader politico. Una componente rilevante fu anche il nazionalismo sciovinistico e xenofobo: l’esaltazione della grandezza imperiale inglese, il trattamento degli stranieri come «diversi», caratterizzati

148

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

da stereotipi e luoghi comuni, quasi sempre connotati da inferiorità, e visti come pericoli e minacce. Dare ai lettori un daily hate, qualcosa da odiare ogni giorno, era uno dei motti preferiti da Harmsworth. Ma il giornale pubblicava spesso success stories di individui che si erano «fatti dal nulla», alimentando da un lato il mito della mobilità sociale, dall’altro ricollegandosi ai valori profondi dell’etica protestante-capitalistico-borghese. Il grande successo del «Mail» fu dovuto indubbiamente al fatto che corrispondeva al formarsi di un nuovo pubblico e di un nuovo mercato, ma anche al grande talento giornalistico e imprenditoriale del suo fondatore, perfetto esempio di un nuovo tipo di magnate della stampa: non più il direttore-editore del personal journalism, che scriveva articoli in prima persona, concepiva il giornalismo come missione, e cercava di coinvolgere il pubblico in crociate morali (come Bennett o Greeley); ma l’editoreimprenditore, dotato di grande istinto per i gusti del pubblico e per il modo in cui dovevano essere confezionati e impostati i giornali, ma che non li gestiva quotidianamente, limitandosi a metterne a punto la formula e poi a curarne gli aspetti industriali ed economico-finanziari. Dopo aver lanciato il «Mail», Harmsworth si dedicò a costruire un vero impero editoriale, sia creando un modello di produzione integrato, che andava dalla fabbricazione della carta al controllo delle linee telegrafiche, dalla stampa alla promozione del giornale (il «Mail» si avvalse di martellanti campagne pubblicitarie, con largo uso di locandine e cartelloni), sia acquistando, fondando o reimpostando altre testate, sempre sulla base di attenti e aggressivi criteri di marketing. Già nel 1888 aveva creato un settimanale «Answers to Correspondents», basato su notizie di «human interest», curiosità, giochi e concorsi (offrì un vitalizio a chi avrebbe indovinato esattamente il patrimonio della Banca d’Inghilterra), che aveva superato in due anni le 250.000 copie; negli anni seguenti fondò altri periodici per pubblici specifici, bambini («Comic Cuts»), ragazzi («Chips»), ragazze («Forget Me Not»), donne («Home Chat»), su ciascuno dei quali appariva una pubblicità «mirata». Alla vigilia della Prima guerra mondiale l’impero di Harmsworth comprendeva circa 100 testate; l’ex piccolo borghese di origine irlandese, divenuto ricchissimo e famoso, ottenne il titolo di baronetto, con il nuovo nome di Lord Northcliffe.

V. L’epoca d’oro dei giornali

149

Parte delle sue imprese furono in realtà condivise con il fratello Harold, che rimase suo socio, ma creò anche un proprio – più limitato – gruppo editoriale, ottenendo a sua volta il titolo nobiliare di Lord Rothemere. Con le loro società (tra cui la Amalgamated Press e la Associated Newspapers) i fratelli Harmsworth diedero inizio a un fenomeno che ancora oggi caratterizza fortemente l’informazione britannica: quello delle concentrazioni editoriali, con società che controllano decine di testate e rilevanti quote del mercato editoriale nazionale. Il «Daily Mail» non rimase solo. Ben presto altri giornali simili gli si affiancarono, tra questi il «Daily Mirror» (ancor oggi uno dei maggiori tabloid inglesi), nato inizialmente come originale tentativo di quotidiano rivolto alle donne, poi diventato tabloid vicino all’area laburista; nel secondo dopoguerra sarebbe comparso il «Sun» (da non confondersi con la testata omonima che inaugurò la penny press americana), destinato a conquistare il primato assoluto della popular press, e altri ancora. Anche se si innestava su esperienze precedenti, la nuova stampa popolare segnava una discontinuità chiara nella storia del giornalismo inglese. Il «Daily Mail», sosteneva apertamente Harmsworth, non doveva tanto informare, quanto divertire; il suo «focus» centrale non stava nel dibattito politico, ma nelle notizie con un forte carattere di intrattenimento. Risulta effettivamente difficile pensare che una persona possa formarsi una coscienza politico-culturale articolata e approfondita attraverso la tabloid press. Si profilava la regola del giornalismo popolare moderno detta «delle tre S» («Scandali, Sesso, Soldi»), a indicare un genere di argomenti di sicura presa sul lettore comune. Era quindi un giornalismo fortemente «spoliticizzato», dal momento che non aveva più rapporto stabile con i partiti e i personaggi politici, ma anche «spoliticizzante», nel senso che tendeva a portare l’attenzione del lettore altrove, a divertirlo, piuttosto che a corroborare il suo diritto/dovere di prendere parte attivamente alla vita sociale e politica della sua comunità. Proprio lo spazio limitatissimo concesso alla politica e il suo trattamento superficiale e semplicistico era una delle differenze fondamentali che distinguevano i nuovi giornali da quelli tradizionali. Ciò non significava che la stampa popolare non assumesse a sua volta orientamenti politico-ideologici ben riconoscibili. Il

150

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Daily Mail», ad esempio, sostenne vigorosamente l’ingresso della Gran Bretagna nella Prima guerra mondiale, attaccò frontalmente il ministro della Guerra Lord Kitchener e, dopo il conflitto, condusse una forte campagna anticomunista che contribuì alla sconfitta dei laburisti nelle elezioni del 1924. Il livello complessivo del «discorso politico» era comunque decisamente basso, semplificato, ridotto a slogan; una strada che apriva nuove possibilità di condizionamento dell’opinione pubblica. Alla fine dell’Ottocento si definì dunque la divisione netta tra due generi di stampa, una divisione che ancor oggi sopravvive e caratterizza fortemente la Gran Bretagna. Da un lato la stampa popolare, o tabloid press; dall’altro, la stampa di qualità, la quality press. Su questo secondo fronte la testata più prestigiosa continuò ad essere il «Times», che conobbe però una fase di declino delle vendite – alla fine del secolo erano scese a meno di 40.000 – e finì con l’essere acquistato proprio da Harmsworth, nel 1908. Il re della stampa di massa non ne snaturò la formula; si limitò a renderla meno pesante e antiquata. In questi anni il «Times» accentuò la sua linea moderata-conservatrice, sostenendo in modo costante l’imperialismo inglese; al tempo stesso, tuttavia, rimase geloso della sua indipendenza e del suo ruolo di organo di riferimento dell’élite. Un importante arricchimento fu l’inaugurazione nel 1902 del «Times Literary Supplement», inserto letterario-culturale tra i più prestigiosi del mondo, dove si combatterono grandi battaglie culturali, sempre in uno spirito laico e disincantato con uno stile spesso brillante. Al «Times» si aggiunsero altri quotidiani di qualità, ma meno paludati e conservatori. Tra questi spicca innanzitutto il «Daily Telegraph», che nacque nel 1855 con l’intento di pubblicare prevalentemente notizie ottenute per telegrafo, e quindi di proporsi come quotidiano moderno e dinamico. Dopo alcuni anni, grazie all’abolizione delle imposte sulla stampa poté abbassare il prezzo di vendita e alla fine dell’Ottocento superò le 250.000 copie; per i decenni a venire sarebbe stato il quotidiano «di qualità» (anche se non espressamente d’élite come il «Times») nettamente più venduto del Regno Unito, con un orientamento politico prima centrista, liberal-moderato, poi più espressamente conservatore. Altra testata destinata a un grande futuro fu il «Manchester Guardian». Fondato nel 1821 a Manchester come settimanale, ori-

V. L’epoca d’oro dei giornali

151

ginariamente diffuso soprattutto nel Nord industriale dell’Inghilterra, si affermò a sua volta dopo il 1855, quando diventò quotidiano e poté ridurre il prezzo (nel 1959 sarebbe diventato semplicemente «Guardian» e nel 1964 avrebbe trasferito la sua sede a Londra, diventando una testata nazionale a tutti gli effetti). Come spesso avviene, a plasmare l’identità del giornale e a portarlo alla fama fu un direttore di eccezionale personalità e talento: Charles P. Scott. Sulla tolda di comando per oltre cinquant’anni, dal 1872 (a soli 26 anni) fino al 1929, Scott seppe unire grande qualità giornalistica (notizie estremamente precise e affidabili, ampia copertura degli avvenimenti internazionali, collaborazione di scrittori e intellettuali di prestigio) a una coraggiosa militanza progressista. A differenza del «Times», vicino al Partito conservatore, il «Guardian» mantenne posizioni di centrosinistra; si batté per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori, sostenne riforme sociali e politiche (come l’estensione del suffragio), denunciò corruzione e abusi, e anche nelle sue pagine di esteri mantenne un tono critico nei confronti dei regimi oppressivi e illiberali. Fu in prima fila, ad esempio, nella battaglia per concedere l’autonomia alla martoriata Irlanda, causa a quel tempo ben poco popolare, sostenuta però nel nome di un liberalismo sincero e profondo. Il giornale si caratterizzò anche per uno stile più vivace, brillante e ironico del «Times»: un giornalismo pungente, disincantato, coraggioso e impegnato, che è ancor oggi tra le migliori espressioni della stampa indipendente inglese. Fatto normalmente trascurato, la Gran Bretagna ebbe anche una vivace stampa di provincia, di cui il «Guardian», con il suo prestigio nazionale, fu la punta di diamante. Nel 1864 esistevano 96 quotidiani di provincia – contro i 18 di Londra – che tiravano complessivamente più del 60% delle copie vendute nella nazione. Gradualmente, tuttavia, molti di questi giornali sarebbero stati inglobati nelle catene editoriali che avevano a Londra il loro centro nevralgico. La popular press, inoltre, con base nella capitale, divenne così uno dei rari casi di informazione veramente «nazionale», ad alta diffusione in tutte o quasi le regioni di un paese. Arricchita di nuove voci, la stampa di qualità inglese continuò a essere fortemente autonoma. Tutti i principali quotidiani venivano pubblicati da editori «puri». La pubblicità aumentò forte-

152

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mente, giungendo a coprire oltre la metà delle entrate; insieme alle vendite garantiva alle testate che riuscivano a incontrare i gusti del pubblico una prospera esistenza. Naturalmente anche i giornali che si proclamavano «indipendenti» non erano del tutto imparziali o a-politici. Si schieravano apertamente pro o contro leggi e provvedimenti, ogni questione pubblica veniva dibattuta e analizzata, l’ostilità o il sostegno a candidati e governanti veniva di volta in volta apertamente dichiarato. Editori, direttori, giornalisti avevano spesso rapporti, professionali e personali, con esponenti della politica o del mondo economico e finanziario. Ma nel complesso la stampa, specie quella di qualità, rimaneva gelosa del suo ruolo di contraltare del potere, organo attraverso il quale i cittadini potevano e dovevano apprendere fatti e idee in modo libero e obiettivo, per poi decidere autonomamente. Tra gli esempi di fiera indipendenza della stampa britannica si può citare quello del progressista «Daily News» e del suo avventuroso cronista Aloysius Mac Gahan. Nel 1876 il quotidiano aveva pubblicato voci di atrocità commesse dall’esercito turco contro la popolazione cristiana in Bulgaria, suscitando l’ira del governo inglese (in quel momento alleato della Turchia) che aveva smentito tutto in modo sprezzante. Mac Gahan, già famoso per la tenacia e il coraggio con cui aveva seguito eventi che andavano dalla Comune di Parigi ai combattimenti di cosacchi in Russia, fu spedito in Bulgaria per verificare. I suoi articoli documentarono che i massacri c’erano stati, con 12.000 vittime, fra cui molti bambini: «Credo di essere venuto qui con un atteggiamento equo e imparziale», iniziava un suo articolo, «ma temo di non essere più imparziale e certamente non sono distaccato». E proseguiva: arrivammo a un piccolo altopiano sulla collina [...]. Cavalcammo verso di esso con l’intento di attraversarlo, ma improvvisamente tirammo le redini con una esclamazione di orrore, perché proprio davanti a noi [...] vedemmo qualcosa che ci fece rabbrividire. Era un cumulo di teschi frammisti a ossa di tutte le parti del corpo umano, scheletri quasi interi, brandelli di abiti, capelli umani, e carne in disfacimento che giaceva in un mucchio putrefatto intorno al quale l’erba cresceva rigogliosa [...]. Dall’altro lato della strada c’erano gli scheletri di due bambini, stesi uno accanto all’altro e parzialmente coperti di pietre, con i segni di tremende sciabolate sui piccoli teschi...

V. L’epoca d’oro dei giornali

153

Tradotti in molte lingue, i resoconti di Mac Gahan suscitarono un’ondata di indignazione a livello mondiale, che contribuì a modificare l’atteggiamento di molte cancellerie verso l’Impero ottomano. Lo sviluppo della professione e la crescente coscienza collettiva dei giornalisti sfociò nell’associazionismo di categoria. Nel 1886 fu creata a Birmingham una prima Associazione nazionale dei giornalisti, mentre il vero e proprio sindacato National Union of Journalists nacque nel 1907. Non si verificò però una fioritura di scuole di giornalismo come negli Stati Uniti; la formazione continuò ad avvenire soprattutto «sul campo», attraverso l’esperienza pratica. Anche se la grande novità fu la nascita di quotidiani di massa, con tirature che superavano il milione di copie, e l’imporsi di una dicotomia tra quotidiani popular e quality, il giornalismo inglese continuò a distinguersi anche per la grande vivacità della scena dei periodici. Alcuni settimanali avevano aperto la strada del sensazionalismo; nel 1860 il «Lloyd’s Weekly News», dando grande spazio alle raccapriccianti vicende di Jack lo Squartatore giunse a tirare alcuni numeri in quasi due milioni di copie. Crebbe un filone di stampa illustrata di carattere generalista, ma anche una grande quantità di nuove testate «mirate» a pubblici specifici, ragazzi, donne, sportivi (basti ricordare la rivista «The Cyclist», dedicata ai patiti della bicicletta). Le riviste (come del resto i quotidiani) continuarono a essere importanti canali di trasmissione ideologica, essenziali per definire e imporre lo spirito vittoriano. Valori come onestà, impegno, autocontrollo, etica del lavoro, senso civico, patriottismo, ma anche decoro, sobrietà, riservatezza, rispetto della privacy, rifiuto degli estremismi, letteralmente intrisero le pubblicazioni vittoriane e contribuirono a definire quelli che ancora oggi sono considerati i tratti essenziali della englishness. In realtà anche in Gran Bretagna, sia pure meno che altrove, il periodo tra fine Ottocento e inizio Novecento fu segnato dal crescere del movimento dei lavoratori e da conflitti sociali e politici. Le posizioni democratiche e radicali trovarono un certo spazio sulle pubblicazioni mainstream di orientamento progressista, come il «Manchester Guardian», e anche su pubblicazioni militanti di vario genere. Ma nel complesso un fenomeno distintivo di questo periodo fu proprio il tramonto della stampa «operaia» che nel

154

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

primo Ottocento aveva rappresentato un vigoroso filone del giornalismo britannico. Essa fu vittima non tanto della repressione politica, quanto della commercializzazione, popolarizzazione e spoliticizzazione dell’informazione. La caduta dei prezzi dei quotidiani tolse spazio ai giornali unstamped che avevano costituito un’alternativa popolare a basso costo alla stampa d’élite. L’aumento della pubblicità tese a premiare quelle testate che assumendo posizioni politiche neutre (o pseudo tali) riuscivano a raggiungere un pubblico molto vasto, in cui si confondevano piccolissima borghesia e lavoratori dell’industria; inoltre la pubblicità non poteva certo conciliarsi con posizioni anticapitalistiche, e quindi evitava i fogli radicali. Questi si trovarono così a essere rapidamente spinti fuori mercato, deboli ed emarginati rispetto a una popular press che aveva tirature e risorse di ben altra scala. Naturalmente pesò anche la complessiva trasformazione della società inglese, con la diffusione dei consumi, l’espansione della classe media e la trasformazione in senso moderato del socialismo inglese. Resta il fatto che alla vigilia della Prima guerra mondiale il fronte della stampa operaia radicale e antagonista rispetto al capitalismo era ormai drasticamente ridimensionato.

4. Dal feuilleton al caso Dreyfus «Non leggo mai i giornali; tanto pubblicano solo quello che voglio io». Con questa frase Napoleone III esprimeva tutto il suo personale disprezzo per una stampa schiacciata dal tallone del governo. Effettivamente durante il periodo del suo potere autoritario, tra il 1851 e il 1870, la stampa francese fu sottoposta a una stretta repressiva; il controllo della polizia si irrigidì, i procedimenti giudiziari aumentarono, ai cronisti venne proibito l’accesso alle sedute del Senato, furono elevati i depositi cauzionali, le imposte sulla carta, le sanzioni per i reati a mezzo stampa: provvedimenti apparentemente tecnici, che però rendevano difficile la sopravvivenza dei giornali avversari, limitavano la possibilità di lanciare nuove testate e intimidivano preventivamente i giornalisti. Ma già dopo alcuni anni la repressione dovette allentarsi e nel

V. L’epoca d’oro dei giornali

155

corso della Belle Époque la stampa francese diede prova di grande vitalità e vivacità, confermata in modo eclatante dal caso Dreyfus. In Francia, il giornalismo continuò a seguire una strada diversa da quella inglese. Anche se divisa tra due partiti contrapposti (Whigs e Tories prima, laburisti e conservatori poi), la scena politica britannica non fu lacerata da conflitti politico-ideologici così violenti come in Francia. Gran parte dell’opinione pubblica inglese si riconosceva fondamentalmente in una comune cultura liberal-borghese che influenzò anche la variante nazionale del socialismo (il laburismo), rendendola moderata e riformista. Pur nei suoi vari orientamenti la stampa britannica si radicava in questo substrato cultural-politico condiviso, e poteva quindi proporsi come un patrimonio comune, puntare su indipendenza, imparzialità, presentarsi come un repertorio di informazioni e idee cui tutti – in linea di principio – avrebbero potuto attingere. In Francia, invece, la conflittualità sociale e politica fu più alta, le divergenze ideologiche più radicali, si svilupparono forti correnti socialiste e anarco-sindacaliste, e in quello che era per eccellenza il paese della rivoluzione il sovvertimento radicale dell’ordine costituito continuò a essere una possibilità concreta, come risultò chiaro dall’esperienza drammatica della Comune del 1870. La stampa francese, dunque, rimase fortemente politicizzata e seguitò ad articolarsi in testate che incarnavano diverse correnti di pensiero e diverse formazioni politiche. La libertà di stampa, così, non risultò tanto concepita come la condizione per la nascita di una informazione equilibrata e obiettiva, bensì per la moltiplicazione di giornali «di parte», che esprimessero fin nei loro rivoli minori la ricchezza del dibattito pubblico. Questo fu lo spirito della nuova legislazione sulla stampa approvata nel 1881 con l’obiettivo di riordinare una normativa che negli anni si era stratificata e ingarbugliata attraverso decine di sentenze, regolamenti, decreti. La nuova legge, considerata una tappa fondamentale per la libertà di stampa in Francia e in Europa, ripropose il modello giuridico liberale in forma aggiornata (e venne nuovamente imitata da altri paesi europei): la libertà di stampa veniva riconosciuta come diritto dei cittadini, il suo esercizio doveva conformarsi ad una serie di procedure «tecniche» (dentro le quali si annidava come sempre la possibilità di imporre restrizioni) e venivano identificati una serie di «abusi», punibi-

156

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

li dall’autorità giudiziaria. Rispetto al passato, tali abusi (i «reati a mezzo stampa») vennero definiti in modo più preciso, circostanziato e meno restrittivo. Restò proibito istigare a delinquere o a disobbedire agli obblighi militari, diffamare il Parlamento, le autorità nazionali e i sovrani stranieri; si attenuarono o scomparirono, però, quei divieti generici (contro la fomentazione dell’odio tra le classi sociali, contro le offese alla religione cattolica o alla famiglia) che potevano essere applicati con ampia discrezionalità e tradursi in repressione politica camuffata. Inoltre, la nuova legislazione francese era notevolmente indulgente in materia di polemiche e attacchi contro privati cittadini; in questo campo assicurava ai giornalisti notevoli garanzie (ad esempio, chiamando a rispondere i direttori responsabili, e non i singoli cronisti). Anche in Francia si verificò la grande ascesa dei quotidiani. Nel 1863 nacque «Le Petit Journal», una delle testate più importanti della Belle Époque. Fondato da Moise Millaud, finanziere e imprenditore che amava ripetere «bisogna avere il coraggio di essere stupidi», il quotidiano fece di necessità virtù e sostituì la politica con la cronaca e l’intrattenimento. Suoi punti di forza furono appunto la cronaca mondana (resoconti di balli, feste e serate, indiscrezioni e pettegolezzi sulla vita parigina seguiti avidamente dai lettori) e la cronaca nera (delitti e incidenti descritti spesso con morbosa minuziosità). Il caso che fece esplodere le vendite del giornale avvenne nel 1869 in una zona di campagna a nord di Parigi, dove fu sterminata un’intera famiglia di otto persone. La strage suscitò enorme impressione. «Le Petit Journal» dedicò amplissimo spazio alle indagini (con l’aiuto di illustrazioni e cartine dei luoghi del delitto), che si conclusero con l’arresto di Troppmann, un amico di famiglia che confessò il delitto e venne giustiziato nel 1870. Il numero che descriveva l’esecuzione di Troppmann vendette 550.000 copie, tiratura mai raggiunta fino ad allora da un quotidiano francese. Questa vicenda segnò l’emergere anche in Francia della cronaca nera come filone fondamentale della nuova stampa popolare di massa. La criminalità era un fenomeno nuovo, che caratterizzava le grandi metropoli, con le loro folle anonime, l’afflusso di persone sradicate dalla campagna, le stridenti contraddizioni tra ricchi quartieri residenziali e quartieri poveri sordidi e malfamati. Al contempo, la cronaca nera era un esempio emblematico di

V. L’epoca d’oro dei giornali

157

«spoliticizzazione»; concentrava l’attenzione su un «male» inteso essenzialmente in chiave morale e individuale, come malvagità «eccezionale» di singole persone, distraendo l’attenzione dal male «sociale» consistente nelle feroci sperequazioni e ingiustizie che nelle città producevano sofferenze e disperazione. Non a caso fu questo il periodo della nascita del romanzo poliziesco. Proprio «Le Petit Journal» fu tra i promotori di questo genere, che proseguì il filone del feuilleton, depurandolo dalla sua originaria tendenza a esporre in forma romanzesca le ingiustizie della società. Sulle sue pagine si susseguirono le mirabolanti avventure di Rocambole, e poi quelle di Monsieur Lecoq, con cui per la prima volta comparve in veste di protagonista un investigatore impegnato a risolvere casi di efferati e misteriosi delitti; Sherlock Holmes sarebbe nato in Gran Bretagna alcuni anni più tardi. Il romanzo poliziesco metteva in scena l’irruzione del male nella società, ma proprio l’inevitabile identificazione del colpevole (un colpevole singolo, malvagio «in proprio») provocava anche una sorta di catarsi e di conferma-ricomposizione dell’ordine costituito. Anche per questa via i giornali contribuirono all’affermazione di una cultura borghese-benpensante che emarginava diversità e radicalismi. Si delineava qui la pratica di identificare (non di rado a torto) «mostri» da «sbattere in prima pagina»; e la fissazione dello stereotipo del «criminale» alcolizzato e depravato conduceva alla possibile criminalizzazione di interi gruppi sociali poveri e «diversi». Troppmann ne fu un primo esempio; i giornali insistettero sui suoi lunghi capelli biondi, con allusioni a una presunta omosessualità, e sull’alcolismo dei genitori. «Le Petit Journal» si inseriva nel solco aperto da Girardin con «La Presse», ma mentre quest’ultima era rivolta soprattutto alla media borghesia, esso puntava decisamente su fasce di popolazione più basse, da attirare con notizie «ad effetto», anche grazie a prime pagine interamente occupate da disegni a colori. Un altro motivo ricorrente della testata fu quello dei servizi di argomento esotico-coloniale, che contribuirono a esaltare l’imperialismo francese, a definire una visione convenzionale dei paesi non occidentali come misteriosi, pericolosi e selvaggi, e a definire stereotipi razzisti. Molte illustrazioni di prima pagina furono dedicate a eroici militari o esploratori francesi, raffigurati nel momento in cui venivano aggrediti da tigri o altre fiere in qualche

158

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lontano angolo di giungla o savana; invariabilmente i loro servi di colore assistevano inebetiti e passivi al raccapricciante corpo a corpo tra uomo bianco e belva sanguinaria. Le vendite diedero ragione a questa formula: nel 1884 «Le Petit Journal» giunse a superare il milione di copie. Sulla vivace scena parigina non rimase solo a lungo. Nel 1883 comparve «Le Matin», fondato da Maurice Bunau-Varilla, ex imprenditore di lavori pubblici (aveva fatto fortuna con la costruzione del Canale di Panama), poi entusiasta del suo ruolo di editore-direttore, tanto da dichiarare: «La mia poltrona da direttore vale due troni». «Le Matin» adottò una formula di giornalismo sensazionalistico, che si sforzava però di mantenere a un livello relativamente elevato, dando spazio alla politica, proponendo una impaginazione accurata e puntando su notizie sempre aggiornate e precise (grazie all’uso sistematico dei dispacci di agenzia) nonché caratterizzate da una conclamata imparzialità. In realtà anche «Le Matin» faceva politica, conducendo campagne violente contro i «nemici della nazione», sollevando scandali, attaccando esponenti pubblici; in redazione circolava una proverbiale «lista nera» di personaggi politici ed economici da denigrare, oppure di cui non parlare mai (tra questi l’odiato leader liberale Georges Clemenceau). Nazionalista acceso, fortemente conservatore, BunauVarilla ebbe un occhio benevolo per l’ascesa di Hitler in Germania, e fu su posizioni collaborazioniste quando i tedeschi invasero la Francia. Tra le iniziative escogitate per attirare lettori, «Le Matin» organizzò il raid automobilistico Pechino-Parigi, che ebbe enorme risonanza. Nel 1884 vide la luce «Le Petit Parisien», fondato da Jean Dupuy, di umili origini, diventato poi senatore e più volte ministro di orientamento liberal-progressista. Con un prezzo particolarmente basso, composto da 6-8 pagine (contro le 4 dei concorrenti), il «Parisien» riuscì a diventare il più venduto giornale francese, con oltre 1,5 milioni di copie alla vigilia della Prima guerra mondiale. Sul piano politico ostentava una linea di «equidistanza» tra destra e sinistra, su quello editoriale proponeva a sua volta un giornalismo commerciale-sensazionalistico, con articoli brevi, largo spazio alla cronaca, abbondante uso dei feuilleton. L’ultimo grande quotidiano del periodo fu «Le Journal», fondato nel 1892 da Fernand Xau. Come «Le Matin» aveva lettori di fascia so-

V. L’epoca d’oro dei giornali

159

ciale leggermente più alta del «Petit Journal» e del «Petit Parisien», anche perché dava maggiore spazio ad argomenti letterari e culturali, sforzandosi di renderli però alla portata di commercianti e impiegati. Di formato tabloid, sempre all’avanguardia nelle innovazioni tecniche (fu il primo a introdurre la linotype in Francia), arrivò attorno al milione di copie nel 1912. «Le Petit Journal», «Le Matin», «Le Petit Parisien» e «Le Journal» furono i «quattro grandi» quotidiani che a cavallo del 1900 rappresentarono la versione francese del nuovo giornalismo di massa. Complessivamente giunsero a diffondere 4,5 milioni di copie, in larga misura vendute a Parigi, ma non solo. Anche in Francia si delineò così una distinzione tra stampa «popolare» e stampa d’élite, decisamente meno netta però che nei paesi anglosassoni; la stampa di massa francese continuò infatti a riservare spazio cospicuo alla politica. E accanto ai nuovi quotidiani di massa continuarono a fiorire anche quotidiani «di qualità». Con formule simili, ampio spazio alle polemiche politicoculturali, utilizzo di «grandi firme» dalla scrittura brillante e tagliente che il pubblico imparava ad amare e seguire, grande formato, prezzi doppi o tripli rispetto ai quotidiani popolari e tirature attorno alle 100.000 copie, erano soprattutto queste testate a riflettere le correnti politico-ideologiche che si confrontavano dentro e fuori il Parlamento. «Le Temps» assunse prima un’inclinazione democratico-progressista, poi moderata-conservatrice. «L’Echo de Paris», diretto dal leader nazionalista Maurice Barres, aveva una linea apertamente conservatrice. «L’Aurore», di Georges Clemenceau, manteneva invece un orientamento repubblicano. «Le Figaro» aveva posizioni di centro; «Le Croix» era l’organo del conservatorismo cattolico (e giungeva ad avere toni antisemiti); «L’Action Française» del monarchico reazionario Maurice Maurras copriva l’area di estrema destra. Non mancavano testate della sinistra radicale, come «L’Humanité», organo del Partito socialista francese, e «La Bataille», espressione del sindacalismo. La Francia offriva dunque un panorama editoriale molto articolato e vivace; partendo da livelli di vendita già più alti, l’incremento quantitativo dei quotidiani ci fu ma non ebbe dimensioni pari ad altri paesi. Tra il 1880 e il 1914 la stampa quotidiana pas-

160

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

sò da una circolazione totale di 3 milioni di copie a oltre 9 (circa la metà diffuse nella sola Parigi). Rispetto al contesto britannico, l’editoria d’informazione francese era meno «pura». I giornali d’élite erano legati a movimenti, partiti, personaggi politici, e anche gli editori delle testate commerciali, quando non erano direttamente impegnati in politica, avevano rapporti stretti con i poteri politici e finanziari, e non esitavano a schierarsi, cercando attivamente di influenzare l’azione del Parlamento e del governo. Questi atteggiamenti potevano arrivare alla pura strumentalità, agli scandali sollevati ad arte per danneggiare un uomo politico, alle notizie nascoste o fatte filtrare per provocare movimenti di borsa; ed è questo lo scenario dipinto da Guy de Maupassant in Bel Ami. Potevano anche sconfinare nella volgare corruzione, come quando Charles de Lesseps, uno degli imprenditori coinvolti nel tentativo di costruzione del Canale di Panama (finito in una clamorosa bancarotta), confessò di aver pagato alcuni giornali – sotto forma di inserzioni pubblicitarie – per evitare che pubblicassero articoli ostili. O come quando il governo sovietico rivelò che le autorità zariste avevano spesso pagato giornalisti francesi perché pubblicassero articoli favorevoli al regime degli zar. Ma nel complesso, forte di vendite elevate e di un mercato pubblicitario solido, la stampa francese non cadde mai in uno stato di pura soggezione al potere politico ed economico. Lo stesso pluralismo culturale e ideologico lo impediva; in Francia lo spettro ideologico dei giornali rimase decisamente più esteso ed articolato che nei paesi anglosassoni. Quanto il giornalismo fosse parte attiva e vitale della vita politica e intellettuale del paese fu confermato in modo chiarissimo dall’enorme risonanza del caso Dreyfus, l’ufficiale dell’esercito che nel 1894 fu ingiustamente condannato per tradimento, nuovamente processato e condannato nel 1899, e solo nel 1906 riabilitato perché riconosciuto innocente. La furiosa, prolungata polemica politico-giornalistica che si scatenò sulla vicenda divenne specchio dei conflitti ideologici e di potere che pervadevano la nazione; per mesi e mesi le varie testate presero posizione pro o contro Dreyfus (molte in realtà adottarono una linea intermedia, dando voce ad entrambi i fronti), l’opinione pubblica si divise tra innocentisti e colpevolisti, e sui giornali si susseguirono le prese di

V. L’epoca d’oro dei giornali

161

posizione, le accuse, la rivelazione di nuovi indizi, le denunce di forzature procedurali, le polemiche su concetti, idee e valori. Il caso divenne una sorta di grande riflessione collettiva da cui emersero l’arroganza dei poteri costituiti (l’esercito, le istituzioni, i gruppi conservatori) esercitata a danno degli individui e dello Stato di diritto, l’antisemitismo di ampi settori dell’opinione pubblica (Dreyfus era di origine ebraica), ma anche la capacità della stessa opinione pubblica di battersi per la verità, la giustizia e il rispetto delle leggi. Proprio al caso Dreyfus appartiene uno dei più celebri testi della storia del giornalismo (nato come pamphlet, ma apparso in anteprima sull’«Aurore» nel 1898), dal titolo divenuto proverbiale, il J’accuse scritto da Émile Zola, in cui lo scrittore si scagliava contro l’apparato di poteri forti, dalle corti di giustizia all’esercito, che avevano perseguitato ingiustamente Dreyfus. Lo scritto di Zola provocò immenso scalpore e contribuì a volgere la vicenda a favore dell’ufficiale. Esso rivelò tutta la forza di una stampa francese che, pur meno spiccatamente indipendente di quella britannica, più intrecciata ai poteri politici e finanziari, manteneva, nel solco della tradizione rivoluzionaria, la capacità di mettere in questione l’establishment. L’ascesa della stampa di massa investì anche il settore dei periodici. «La Mode Pratique» e «Fémina» rappresentarono l’inizio di una nuova stampa femminile rivolta alle donne di classe media, più incentrata sulla moda, i consumi e i consigli pratici che non sull’etichetta e la moralità. Una novità significativa fu anche la comparsa di testate settoriali come quelle sportive. «Le Vélo» (la bicicletta), fondata nel 1900, diventò «L’Équipe», primo quotidiano sportivo europeo; nel 1903 cominciò a organizzare il Tour de France, a sua volta primo grande evento mediatico sportivo: alla maglia del vincitore fu assegnato il colore giallo, lo stesso delle pagine del giornale.

5. Il paese della «Pressordinanz» Austero, professionale, politicamente impegnato, seguito da un vasto pubblico, ma geograficamente frammentato e sottoposto a un forte controllo dell’autorità statale: nel periodo di fine Otto-

162

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

cento il giornalismo tedesco definì alcuni caratteri di fondo destinati a durare negli anni. Anche in Germania la legge riconosceva la libertà di stampa come diritto, ne disciplinava l’esercizio e identificava i possibili abusi. Ma soprattutto dopo l’unificazione tedesca in un Reich a guida prussiana (1871), uno Stato severo ed efficiente non mancò di riservare all’informazione continue attenzioni. Una caratteristica dell’ordinamento tedesco fu la cosiddetta Pressordinanz, che consentiva alle autorità di governo di sopprimere temporaneamente le pubblicazioni ritenute pericolose per «il bene comune», prevedendo però al contempo che il Parlamento potesse eventualmente revocare il provvedimento. Le istituzioni stesse furono in prima fila nel promuovere azioni legali contro i giornali responsabili di «abusi», col risultato di indurli a una autocensura preventiva. Infine, i governanti non mancarono di sfruttare rapporti diretti e di affinità politica con alcuni giornali per manipolare l’opinione pubblica. Paradigmatico fu il comportamento del cancelliere Otto von Bismarck, dominatore della scena politica tedesca dal 1862 al 1890. Comprendendo chiaramente il potere della stampa, Bismarck cercò da un lato di sfruttarlo varando nel 1874 una legislazione che consentiva la libertà di stampa e aboliva la censura, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di una circolazione di informazioni e una coscienza nazionale; dall’altro, si sforzò di condizionarlo e tenerlo sotto controllo mediante sistematiche pressioni ed intimidazioni (promosse centinaia di cause giudiziarie contro giornali e giornalisti), e vere e proprie manipolazioni. Già nel 1870, ad esempio, fece trapelare ai giornali il telegramma di Ems, che precipitò le relazioni tra Francia e Prussia, provocando lo scoppio della Guerra Franco-prussiana da lui fortemente voluta. Più tardi, volendo favorire l’ascesa al trono di Guglielmo II al posto di Federico III (ostile agli aspetti più reazionari della sua politica), orchestrò una vera campagna di stampa contro le presunte simpatie filoinglesi di quest’ultimo. A ciò si aggiunse il pugno di ferro contro la stampa socialista, e in particolare con l’organo del Partito socialdemocratico «Vorwarts!» (avanti!), le cui uscite vennero sistematicamente ostacolate, nonché l’utilizzo di giornali amici nel Kulturkampf (la «battaglia culturale») intra-

V. L’epoca d’oro dei giornali

163

preso per ridimensionare l’influenza della Chiesa cattolica all’interno del Reich. Bismarck rafforzò inoltre le attività del Dipartimento per la stampa del Ministero degli Interni, che divenne il più attivo ed efficiente dell’epoca. Le sue attività andavano dall’analisi sistematica dei giornali tedeschi, che sfociava nella compilazione di una puntuale rassegna stampa presentata giornalmente al cancelliere, alla cura dei rapporti con il mondo dell’informazione, dall’organizzazione di conferenze stampa alla distribuzione di notizie, non di rado fatte filtrare ad arte in modo da favorire le testate amiche e danneggiare quelle ostili. Il quadro degli interventi bismarckiani per il controllo della stampa si completò con la statalizzazione di fatto dell’agenzia di informazione «Wolff», rimasta fino ad allora tecnicamente privata, anche se sempre vicina alle autorità prussiane. Sottoposta al tentativo di scalata da parte delle concorrenti straniere «Reuter’s» e «Havas», la «Wolff» fu «salvata» dallo Stato, che concesse grossi aiuti finanziari in cambio del 25% dei profitti e dell’impegno a diffondere dispacci solo previa approvazione governativa. Rinominata «Kontinental Telegraphen Compagnie», la ex «Wolff» divenne uno degli strumenti con cui Berlino combatteva le sue battaglie politiche, diplomatiche e talvolta anche spionistiche. Il mondo dell’informazione tedesco si distinse dunque per una forte tendenza dello Stato ad esercitare sulla stampa un controllo efficiente e centralizzato, che riusciva in larga parte a renderla «organica» e funzionale ai propri interessi. Ciò contribuisce a spiegare come mai – a differenza di tutto il resto d’Europa – il numero di testate della Germania rimase sostanzialmente stabile durante l’ultima parte dell’Ottocento, per salire sensibilmente solo nel primo Novecento. La stampa tedesca continuò comunque a mantenere un elevato pluralismo di voci, con oltre 800 testate conservatrici, 650 liberali, 300 cattoliche e una cinquantina di fogli socialisti e radicali. Tra i giornali conservatori spiccavano la «Neue Preussische Zeitung», ma anche la «Norddeutsche Allgemeine Zeitung», che aveva un rapporto privilegiato con il Dipartimento per la stampa governativo. I giornali liberali e cattolici erano «all’opposizione»; tra i primi si fanno notare la «Frankfurter Zeitung» (di impronta blandamente progressista, sarebbe poi stata soppressa da Hitler e sareb-

164

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

be rinata come «Frankfurter Allgemeine Zeitung», oggi uno dei più importanti giornali tedeschi), la «Berliner Volks-Zeitung», la «Nationale Zeitung», la «Kolnische Zeitung», interpreti di un giornalismo che, pur essendo dichiaratamente vicino a determinate correnti politiche, era comunque piuttosto rigoroso nel riferire le notizie, utilizzava un linguaggio di livello medio-alto, e si proponeva di offrire un’informazione completa e professionale ai propri lettori. Carattere più apertamente propagandistico ebbero riviste come «Die Zukunft» (il futuro), che condusse una feroce campagna scandalistica contro la presenza di omosessuali nell’entourage dell’imperatore Guglielmo II. Anche nell’impero asburgico il giornalismo continuò a risentire dell’imprinting di giornalismo politico e a offrire un ventaglio relativamente ampio di posizioni, prevalentemente circoscritte, però, all’ambito dell’ideologia liberal-capitalistico borghese. Il maggiore quotidiano di Vienna, «Die Neue Freie Presse», acquistò vasta reputazione europea soprattutto per il suo atteggiamento cosmopolita, sostanziato da complete e particolareggiate corrispondenze dall’estero, nonché per una certa difesa dei principi liberali di fronte all’avanzare del populismo a forti tinte antisemite di personaggi come il sindaco di Vienna Karl Lueger (un uomo che Hitler avrebbe annoverato tra i suoi maestri). Va ricordato poi che la grande cultura viennese di fine secolo si espresse ampiamente anche attraverso i giornali, cui collaborarono intellettuali come Musil o Freud, e si manifestò in alcune specifiche testate letterarie, come «Die Fackel» (nata nel 1899) di Karl Kraus o «Simplicissimus» di Heinrich Heine: pubblicazioni dove con stile pungente, ironico e raffinato si discutevano i temi culturali ed artistici del momento e si conduceva una critica della società contemporanea di straordinaria profondità e acume, riservata a un pubblico d’élite. Tra i bersagli di Kraus, del resto, ci fu proprio il giornalismo della sua epoca, bollato come espressione di una borghesia materialista e farisaica. Il panorama tedesco risultava, dunque, ancora dominato dalla stampa politica; più che altrove stentava a farsi strada la nuova stampa di massa commerciale. In realtà un nuovo genere, definito Generalanzeiger (dal nome di un periodico di intrattenimento comparso nel 1870) o Massenpresse («stampa di massa»), si affacciò in Germania con la nascita o il rafforzamento di pubblicazio-

V. L’epoca d’oro dei giornali

165

ni destinate a un pubblico poco colto, largo spazio agli annunci pubblicitari e un’ostentata a-politicità, ma non si ebbe un boom paragonabile a Stati Uniti o Inghilterra. Si profilò invece un altro fenomeno, che sarebbe rimasto tipico del mondo dell’informazione germanico: le grandi concentrazioni editoriali (Konzerne) «semi-pure», ovvero società editoriali che erano di per sé imprese di grandi dimensioni, non semplici appendici di gruppi industriali, ma che mantenevano comunque con grande industria e alta finanza stretti rapporti economici. I tre giganti della stampa tedesca del periodo furono Rudolf Mosse, fondatore di molti giornali tra cui il «Berliner Tageblatt» e il «Berliner Morgen-Zeitung», Leopold Ullstein, editore di vari quotidiani che uscivano a diverse ore del giorno, per assecondare le abitudini di diverse fasce di popolazione (tra questi famoso il «BZ an Mittag», giornale del mattino) e August Scherl, editore, tra gli altri, del «Berliner Lokal – Anzeiger», che con le sue numerose inserzioni e il basso prezzo raggiunse le 150.000 copie, risultato notevole per la Germania. Mosse e Ullstein erano di origine ebraica e proprio contro i loro gruppi editoriali si sarebbe concentrata in parte la polemica antisemita nazista, che li avrebbe costretti entrambi ad abbandonare la scena. A fronte di uno sviluppo dei quotidiani più lento rispetto a Francia e Gran Bretagna, la Germania offriva una grande e peculiare fioritura di periodici. Anche qui in prima fila c’erano le riviste generaliste destinate alle famiglie borghesi, che mescolavano notizie politiche, temi letterari, la divulgazione dei progressi della tecnica e della scienza: tra queste la più importante fu «Gartenlaube», che nel 1875 raggiunse le 400.000 copie e venne successivamente rilevata da Scherl. Ma si moltiplicarono anche, in misura ancora maggiore che altrove, le riviste «settoriali», da quelle femminili a quelle sportive; tra queste ultime va segnalata, ad esempio, la nascita della prima rivista europea dedicata all’automobile: la «Allgemeine Automobil-Zeitung», comparsa nel 1900.

166

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

6. Il «nuovo giornalismo» degli Stati Uniti 6.1. Il giornalismo americano dopo la Guerra Civile «Un articolo di giornale deve dare fastidio a qualcuno; altrimenti è solo pubblicità». L’aforisma di William Randolph Hearst ben riassume quella che ancor oggi è un’immagine convenzionale del giornalismo statunitense: un giornalismo aggressivo, coraggioso, capace di sfidare l’establishment. Un’immagine in parte mito in parte realtà, che si definì proprio tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, al termine di un percorso iniziato durante la Guerra Civile combattuta tra Nord e Sud dal 1861 al 1865. Vero spartiacque per la vita degli Stati Uniti, il conflitto aprì la strada a uno sviluppo economico dirompente, che non mancò di ripercuotersi nel settore dell’informazione, anche grazie a un tasso di alfabetismo del 90% e all’intenso attivismo sociale, politico ed economico dei cittadini. Tra il 1870 e il 1900 il numero di quotidiani quadruplicò, le tirature complessive aumentarono di sei volte; nel 1860 venivano pubblicati 387 quotidiani che vendevano quasi 1,5 milioni di copie al giorno; già nel 1880 erano saliti a 971 con 3,6 milioni di copie; il numero complessivo di testate giornalistiche (quotidiani e periodici) giunse a 12.000 nel 1890. La civil war fu il primo conflitto dell’era industriale, e per molti versi anche il primo dell’era dell’informazione; venne seguita infatti da più di 600 reporter del Nord e del Sud. La «copertura» del conflitto risentì di molti dei limiti del giornalismo ottocentesco americano; testate politicamente schierate (con roventi polemiche sulla condotta della guerra), notizie spesso approssimative e non verificate, una scrittura ancora piena di retorica, divagazioni, commenti. Ma per la prima volta si utilizzò in modo massiccio il telegrafo, lo stile di parte degli articoli si fece più asciutto e referenziale; le grandi tirature raggiunte con la guerra innescarono miglioramenti organizzativi; aumentarono i giornalisti capaci di trovare notizie fresche, esclusive, rilevanti, e di riportarle con velocità (l’«arrivare primi» assunse un’importanza del tutto nuova). Su quest’onda, il trentennio successivo vide una mutazione profonda. Il diffondersi delle nuove tecnologie di stampa e di co-

V. L’epoca d’oro dei giornali

167

municazione accelerò drasticamente l’avvento di un giornalismo «di notizie» rispetto a quello «di opinioni». Un potente stimolo venne anche, nel 1860, dalla creazione del Government Printing Office, stamperia federale ufficiale dei documenti governativi. Di colpo cessò l’uso di pubblicarli a pagamento sui giornali «privati». Si esaurì così un’importante voce di bilancio dei political papers, che da questo servizio, svolto in base ad accordi clientelari con le varie amministrazioni pubbliche, derivavano una parte cospicua delle loro entrate. Allo stesso tempo la pubblicità crebbe in modo determinante; mentre nell’Ottocento non superava normalmente un terzo delle entrate dei quotidiani, entro il 1900 arrivò a coprirne mediamente il 50% e in alcuni casi anche il 65%. Ne risultò premiato il giornalismo commerciale, rivolto ad un pubblico di massa; la linea inaugurata dalla penny press si sviluppò, si estremizzò e da minoritaria divenne rapidamente predominante. Una nuova generazione di editori e direttori sostituì i Day, i Bennett, i Greeley; tra questi prominente fu Charles Dana, che rilevò il «Sun», e riuscì a portarlo a 130.000 copie, applicando una ricetta basata su centralità della cronaca e insistenza su fatti interessanti e curiosi (fu un suo capocronista a coniare l’aforisma «Un cane che morde un uomo non è una notizia; un uomo che morde un cane sì»), nonché su una migliore organizzazione dei contenuti (in questo periodo si impose l’uso di dedicare pagine e rubriche con titoli specifici per le notizie finanziarie, di costume, di sport). Proprio lo sport fu una delle grandi novità del periodo: per la prima volta una notizia sportiva apparve in prima pagina nel 1873 sul «Boston Globe». Anche l’altro grande quotidiano della penny press sopravvisse, sotto la guida del figlio del fondatore, James G. Bennett Jr, che a sua volta ne ampliò e rinnovò la formula; fu l’«Herald» a organizzare la spedizione del suo giornalista Henry Stanley, alla ricerca del medico inglese David Livingstone misteriosamente scomparso in Africa; missione cui il giornale diede ampio risalto, compresa la frase pronunciata da Stanley quando finalmente si trovò di fronte al disperso, poi diventata proverbiale e ironico esempio di sobrietà anglosassone: «Doctor Livingstone, I presume».

168

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

6.2. La rivoluzione di Pulitzer e Hearst A far parlare di un vero e proprio new journalism furono però due personaggi del tutto nuovi. Joseph Pulitzer e William Randolph Hearst. Con loro nacque la cosiddetta yellow press; con loro (e con i loro corrispettivi inglesi) si definì la formula del giornalismo scandalistico-popolare così come sostanzialmente ancor oggi lo conosciamo. Joseph Pulitzer, immigrato ungherese giunto negli Stati Uniti all’età di 17 anni, non ebbe mai una padronanza perfetta della lingua inglese, ma questo non fermò il suo straordinario talento giornalistico-imprenditoriale. Dopo aver militato nell’esercito nordista, prima rigenerò un vecchio giornale di St. Louis, poi, con i profitti realizzati, nel 1882, acquistò e rilanciò un quotidiano democratico di New York, il «World», facendone l’alfiere di un nuovo genere di stampa. L’idea chiave era quella di fare un giornale «intransigentemente popolare», capace di attrarre anche le masse di immigrati presenti a New York, per le quali i dibattiti dei vecchi political papers non avevano alcun senso. Il «World» fu un giornale non tanto di editoriali e di idee, ma soprattutto di notizie, date in modo semplice, diretto, accessibile; notizie curiose, nuove, importanti, ma sempre tali da interessare l’uomo della strada, colpirlo, da diventare un titolo gridato dagli strilloni. Pulitzer intensificò l’uso di reporter sguinzagliati per la città; insistendo affinché lavorassero con grande scrupolo, e contribuendo così a forgiare i canoni di una nuova professionalità giornalistica. Sulle pareti della redazione erano affissi cartelli con il motto «Accuracy Accuracy Accuracy» («Precisione Precisione Precisione»), la scritta «What? Who? Where? When? How?» (la già citata regola delle cinque W), ma anche «Facts – Colour – Facts», altra regola che imponeva di aprire un articolo riferendo i fatti, arricchirlo con particolari di «colore» e poi tornare a riferire elementi fattuali di minore importanza. Nasceva l’ossessione per lo scoop, la notizia data bruciando sul tempo la concorrenza, scoperta coltivando proprie «fonti» riservate o scavando nei bassifondi della vita cittadina. Questo aspetto venne consacrato dall’istituzione, nel 1917, di quello che ancor oggi è il più prestigioso premio giornalistico americano (e del mondo); il Premio Pulitzer, appunto.

V. L’epoca d’oro dei giornali

169

Strettamente intrecciata alla vena di un «nuovo giornalismo» tutto fatti e sostanza, esisteva però anche un’altra vena: quella del sensazionalismo. Il giornale «gridava» le notizie, esasperava i toni, accentuando oltremisura un elemento che nella penny press si era solo affacciato; puntava incondizionatamente su notizie clamorose, anche ingigantendo ad arte i fatti e insistendo su particolari raccapriccianti o morbosi, con titoli come Bambino spellato vivo o Squartata dall’amante. Questo si combinava a una vera rivoluzione grafica. Comparvero titoli a caratteri «cubitali» (di grandi dimensioni), disposti su più colonne e anche a tutta pagina. Mentre prima i titoli erano poco più che un sobrio richiamo di due o tre parole (l’assassinio del presidente Abraham Lincoln nel 1865 era stato annunciato semplicemente come «Awful Event», «fatto terribile»), ora diventavano brevi frasi a effetto, capaci di colpire i lettori; «titolare» un articolo diventava un’arte. La prima pagina, che nei vecchi giornali era poco più che una copertina, spesso piena di annunci pubblicitari, divenne una pagina importantissima, pensata ogni giorno per stimolare al massimo le vendite. Per la prima volta vi comparvero grandi illustrazioni, attorno alle quali il testo veniva «scontornato»; e anche nelle pagine interne si fece ampio uso di figure, cornici, riquadri, grafici, caratteri di varie dimensioni e stili differenti. Puntando su scandali, fatti inusuali, sconvolgenti e magari orribili, il «World» dava assoluta priorità alla cronaca nera, ai resoconti di incidenti, disastri, misteri, avventure (spedizioni esotiche, ritrovamenti di fossili di dinosauri, eccetera), ma nuovo spazio ebbero anche le notizie di intrattenimento, dallo sport agli spettacoli, e non mancarono gli editoriali impegnati (la pagina dei commenti fu di notevole livello), né le rubriche dedicate all’economia domestica o alle curiosità, i giochi e i cruciverba. Soprattutto nell’edizione domenicale con doppia foliazione (il «Sunday World») vennero poi introdotti i fumetti, che da allora rimasero una caratteristica fissa dei giornali americani. Proprio da un personaggio dei fumetti, diventato popolarissimo, Yellow Kid (il «ragazzino giallo», così chiamato per il colore del suo vestito), deriva la definizione di yellow press, che venne a indicare il nuovo giornalismo popolare-sensazionalistico americano. Il «World» si presentava dunque come una sapiente miscela di informazione e intratteni-

170

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mento, solide notizie e storie sensazionali, rubriche utili e illustrazioni attraenti, crociate sociali e divertimento, e in questo rappresentava effettivamente il capostipite di un nuovo genere di quotidiano moderno. Pur professandosi indipendente dai partiti, Pulitzer affermava di voler fare un giornale «veramente democratico», sempre schierato dalla parte dei cittadini comuni, contro i «poteri forti». Una parte consistente degli «scandali» che il «World» sollevava consisteva in abusi e malefatte dei potenti, o riguardava le condizioni miserevoli degli Stati inferiori della popolazione urbana; argomenti come lo squallore degli slums (i quartieri poveri e malsani dove vivevano ammassati gli immigrati), le speculazioni edilizie, la corruzione delle amministrazioni, la mancanza di assistenza e servizi sociali per i poveri, erano ricorrenti. Anche in questo senso si affacciò un giornalismo innovativo, in cui maturò il genere dell’inchiesta, l’indagine coraggiosa e approfondita condotta dal cronista, anche nella forma dell’«esperienza vissuta». Enorme scalpore suscitarono ad esempio gli articoli di Nellie Bly (pseudonimo di Elizabeth Cochrane) sulle disastrose condizioni dei malati di mente nei manicomi di New York, dove lei stessa riuscì a farsi internare per breve tempo fingendosi pazza. Nellie Bly fu la più famosa reporter donna del periodo, emblema della crescente presenza femminile nel settore, in bilico tra effettiva emancipazione e sfruttamento della «femminilità» come elemento «anomalo» capace di attrarre maggiormente il lettore. Divenne famosissima quando il «World» la inviò per un giro del mondo finalizzato a battere il record di 80 giorni fissato dal romanzo di Jules Verne. Le riuscì di completarlo in 72 giorni, e al suo ritorno fu accolta come un’eroina da una folla osannante. Il «World» di Pulitzer giunse a proporsi come vero e proprio attore sociale; organizzava concorsi a premi; promosse una sottoscrizione popolare per la costruzione del piedistallo della Statua della Libertà (che ebbe enorme successo: oltre 100.000 lettori donarono un dollaro ciascuno); si propose come canale attraverso cui i lettori potevano sollevare problemi, presentare petizioni, ma anche sentirsi parte di una comunità, e per questa via diventò un mezzo di integrazione sociale, un veicolo identitario per le masse urbane multietniche della città.

V. L’epoca d’oro dei giornali

171

Pulitzer si scagliò spesso contro lo strapotere dei grandi magnati dell’industria e dei monopoli che accumulavano ricchezza, soffocando la concorrenza con metodi spesso illeciti, imponevano tariffe e prezzi onerosi, corrompevano i politici. Ricollegandosi ai movimenti populista e progressista il «World» si batté per la regolamentazione dei trust, la limitazione del lavoro minorile, il risanamento dei quartieri popolari, l’adozione di un’imposta sul reddito. Nel 1884, ad esempio, rivelò come i commercianti di latte all’ingrosso diluissero con acqua e sostanze chimiche il prodotto che vendevano a prezzi inferiori nei quartieri poveri (con danni per la salute dei bambini) e denunciò come le ferrovie, imponendo tariffe esose, facessero triplicare il prezzo di questo alimento base nel passaggio dalla campagna alla città. Nel 1896 attaccò la decisione del presidente Cleveland (di cui pure in precedenza era stato sostenitore) di chiedere «privatamente» ad alcuni grandi banchieri di sottoscrivere nuovi buoni del tesoro, e promosse una mobilitazione di piccoli e medi risparmiatori che assorbirono interamente l’emissione. Ma sul piano politico-ideologico, la posizione della yellow press fu in realtà ambivalente. Se da un lato combattè i monopoli, dall’altro spesso mostrò ammirazione per le figure «titaniche» dei grandi magnati americani. Se proclamava di stare dalla parte dell’uomo comune, in caso di scioperi e scontri sociali non esitò più volte a schierarsi a favore dell’ordine costituito, descrivendo gli scioperanti come «plebaglia». Così alcuni titoli descrivevano i tumulti popolari avvenuti a Cincinnati nel 1884: NOTTE DI TERRORE. CINCINNATI NELLE MANI DELLA PLEBAGLIA [in inglese: mob]. LA BATTAGLIA È RICOMINCIATA. ARMATA DI DINAMITE LA PLEBAGLIA RITORNA E DÀ FUOCO AL TRIBUNALE... LA MILIZIA SPARA NUOVAMENTE SUI RIVOLTOSI IMPAZZITI.

Pur con le sue contraddizioni, il «World» ebbe un enorme successo; già nel 1885 vendeva 200.000 copie, nel 1900 giunse a 400.000, nel 1914 superò le 800.000; aveva ormai più di 1.500 dipendenti; era un’impresa di scala completamente diversa rispetto ai piccoli political papers del primo Ottocento. La formula venne ripresa ed estremizzata da William Randolph Hearst. Rampollo di una ricca famiglia, seguì l’esempio di Pulitzer,

172

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

prima trasformando il «San Francisco Examiner» da vecchio political paper a nuovo giornale sensazionalistico, e poi trasferendosi a New York dove dal 1895, con il suo «New York Journal», diede vita ad un’epica battaglia con il suo «maestro» per la supremazia nella stampa americana. La competizione spinse entrambe le testate su posizioni sempre più sensazionalistiche; fu allora che propriamente il new journalism (definizione sostanzialmente positiva) divenne yellow press (termine che ha connotazione negativa). E fu proprio il «Journal» a incarnarne la versione più estrema e grossolana. Hearst strappò al concorrente i migliori collaboratori (a cominciare dall’autore del fumetto Yellow Kid) e spinse ancor di più sul pedale dello scandalismo. Preoccupandosi decisamente meno di Pulitzer di assumere una linea coerentemente «democratica», anch’egli adottò pose populiste, denunciò scandali, puntò il dito contro le piaghe sociali, combattè la corruzione della politica e lo strapotere dei monopoli, ma il suo primo obiettivo fu sempre il successo commerciale. Obiettività e accuratezza passavano in secondo piano rispetto alla necessità di stupire il pubblico. Il «Journal» pubblicava spesso notizie deformate, giungendo non di rado a inventare di sana pianta fatti o particolari. D’altro canto, anch’esso vantava reporter scaltri e tenaci, capaci di condurre indagini più efficaci di quelle della polizia, come nel caso di un cadavere ritrovato nel fiume Hudson, di cui il giornale riuscì a scoprire l’identità prima delle forze dell’ordine. Grazie al grande successo, Hearst agì da spregiudicato protagonista della scena pubblica. Prepotente, ambizioso, affetto da manie di grandezza, Hearst giunse a considerarsi una sorta di demiurgo che poteva fare le fortune di un esponente politico oppure distruggerlo gettando su di lui una valanga di fango. Era una versione estrema e perversa dell’indipendenza della stampa, che diventava entità potente e temibile in sé. Il giornalismo di Hearst si distinse anche per un nazionalismo greve e aggressivo. Il patriottismo, l’esaltazione dell’America furono tratti comuni dei giornali popolari, ma con Hearst raggiunsero toni apertamente bellicisti e razzisti. Il «Journal» contribuì a far scoppiare la breve guerra tra Stati Uniti e Spagna che nel 1898 portò Washington ad acquisire il controllo di Cuba, delle Filippine e di altri territori insulari. A Cuba, allora colonia spagnola, da lungo tempo esisteva un’insurrezione indipendentista ende-

V. L’epoca d’oro dei giornali

173

mica, che il governo di Madrid cercava di reprimere con metodi molto duri. Hearst montò una vera campagna di stampa contro la Spagna, accusandola di sottoporre a torture e atrocità di ogni tipo i «patrioti» della vicina e «amica» isola cubana. Gran parte delle notizie erano forzate o inventate (un titolo fu «PRIGIONIERI DATI IN PASTO AGLI SQUALI»), condite da uno sciovinismo che dipingeva gli spagnoli come popolo cattolico «papista», oscurantista e arretrato. Hearst cominciò a sostenere apertamente la necessità che Washington dichiarasse guerra a Madrid per liberare l’isola da quel regime «disumano». In realtà la situazione era meno drammatica di quanto egli desiderasse; la leggenda vuole che quando un suo dipendente, il celebre giornalista-illustratore Frederick Remington gli telegrafò che la situazione a Cuba era calma, Hearst infuriato replicò: «Lei provveda a fornire le illustrazioni, e io provvederò a fornire la guerra». L’occasione giusta arrivò quando sull’incrociatore statunitense Maine, che si trovava nel porto dell’Havana, si verificò un’esplosione con molte vittime. Anche se le cause dello scoppio erano tutte da chiarire, il «Journal» titolò a caratteri cubitali: «LA DISTRUZIONE DELLA NAVE DA GUERRA MAINE, OPERA DEL NEMICO», offrendo una ricompensa di 50.000 dollari a chi avesse aiutato a individuare i responsabili, e scatenando una violenta campagna a favore dell’apertura delle ostilità con la Spagna. La guerra venne effettivamente dichiarata poco dopo, e si concluse con una rapida vittoria degli Stati Uniti. Pulitzer e Hearst rappresentavano dunque un nuovo tipo di «quarto potere», capace di condizionare l’opinione pubblica, in base a una propria agenda. In realtà questa agenda aveva a sua volta precise connotazioni politiche e precisi referenti. Il bellicismo di Hearst trovava eco nei circoli imperialisti americani e corrispondeva agli interessi delle grandi compagnie statunitensi che avrebbero dominato l’economia cubana. D’altro canto, Hearst sostenne esplicitamente, nel 1896, il candidato democratico alla presidenza William Jennings Bryan; lui stesso si fece eleggere alla Camera nel 1902 e cercò invano di ottenere la candidatura alla presidenza per il Partito democratico. Negli anni successivi provò anche a candidarsi a sindaco di New York e a governatore dello Stato: sempre invano, cosa che dimostra come la sua influenza non fosse irresistibile.

174

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Il successo commerciale, invece, fu grande; nel 1915 il «Journal» toccò le 700.000 copie. Nei primi anni del Novecento Hearst diede vita a una vera catena editoriale, aprendo una propria agenzia di notizie, la American News Service e fondando o acquisendo altri quotidiani, come il «Chicago Examiner», il «Los Angeles Examiner» e il «Boston American». Figura amata e odiata, Hearst ispirò a Orson Welles il film Citizen Kane (tradotto in Italia con Quarto Potere), uno dei capolavori della storia del cinema, ritratto di un magnate della stampa titanico, diabolico, ma anche – alla fine – vuoto e solo, che muore nella sua enorme casa ricordando l’infanzia lontana. Sul piano politico-culturale la stampa sensazionalistica americana fu espressione dell’ascesa delle nuove masse urbane delle metropoli e diede in parte voce alla critica populista del capitalismo monopolistico-finanziario; sostenne misure anche radicali, ma non mise mai in questione la proprietà privata o lo Stato liberale, né si schierò su posizioni apertamente «antagoniste» rispetto all’ordine costituito, come quelle socialiste o comuniste. E se le campagne contro la corruzione della cosa pubblica e contro le ingiustizie perpetrate da ricchi e potenti erano parte integrante di una fase in cui la partecipazione politica raggiunse livelli molto elevati (tra fine Ottocento e inizio Novecento si raggiunsero i maggiori tassi di partecipazione al voto), altri aspetti della yellow press ebbero un carattere «spoliticizzante». La nuova preminenza data al «crimine» come problema centrale della società contemporanea, allo sport, agli eventi spettacolari, tendeva sul lungo periodo a far apparire la politica come una materia via via più «lontana», facendo perdere di vista questioni «strutturali» di distribuzione del potere e della ricchezza che erano al centro della vecchia political press. 6.3. «Tutte le notizie che vale la pena di stampare» La yellow press non fu l’unico filone di sviluppo del giornalismo americano di fine secolo. In parte per contrasto a essa si definì una strada alternativa, quella della stampa «di qualità». Massima espressione di questa linea fu il «New York Times». Già alla sua nascita, come si è visto, esso aspirava a essere una variante equilibrata e «seria» della penny press. Dopo un periodo iniziale

V. L’epoca d’oro dei giornali

175

di buon successo, tuttavia, con la morte del fondatore Raymond la testata era entrata nella mediocrità. A rilanciarla, e a forgiarne definitivamente la fama, fu nel 1896 Adolph Ochs, figlio di immigrati tedeschi, che divenne nuovo proprietario e diede inizio alla dinastia di editori «puri» (quella degli Ochs Sulzberger) che ancor oggi la controlla. Simboleggiato dall’aggiunta in prima pagina del celebre motto «All the news that’s fit to print» («Tutte le notizie che vale la pena di stampare»), il nuovo corso consistette nel riproporre e potenziare la formula di un giornalismo serio, accurato, completo, indipendente e autorevole. Il mio fervido scopo – scrisse Ochs nell’editoriale di presentazione – è che il «New York Times» dia le notizie, tutte le notizie, in forma concisa e attraente, nel linguaggio che è comune nella buona società, e le dia come vengono apprese attraverso qualsiasi mezzo affidabile; che dia le notizie imparzialmente, senza timore o favore, senza riguardo ad alcun partito, fazione o interesse coinvolto; è fare che le colonne del «New York Times» siano un forum per la considerazione di tutte le questioni di importanza pubblica, e a quel fine invitare una intelligente discussione tra tutte le sfumature di opinione.

La formula trovò molti estimatori. Mentre «World» e «Journal» si combattevano a colpi di notizie eclatanti, il «New York Times» costruiva la sua reputazione di giornale serioso (gray lady, «signora in grigio», diventò il suo nomignolo), ma attendibile e obiettivo. Anche il «New York Times» si dedicò a campagne contro la corruzione, assunse una linea liberal-democratica ostile ai poteri forti di Wall Street e condusse inchieste e analisi sui problemi sociali. Ma, come osservava un commentatore dell’epoca, lo faceva in modo diverso: Ha cercato (finora) modestamente di riflettere, e non forgiare, l’opinione pubblica, ha cercato di essere un quotidiano completo, realizzato per l’uomo serio e rispettoso di sé stesso, per sua moglie, suo figlio e sua figlia. Non stampa illustrazioni, né indulge in una grafica pittoresca. Ha evitato il sensazionismo e le falsità in qualsiasi descrizione [...]. Ha coltivato imparzialità e indipendenza.

A differenza della «stampa gialla», massicciamente spostata sulla cronaca, il «New York Times» continuò a riservare spazio con-

176

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

sistente alla politica interna, trattandola con taglio rigorosamente «non partisan», salvo in occasione delle elezioni, quando il giornale – con un editoriale apposito – si schierava a favore di un candidato esponendo però apertamente le ragioni della scelta, analizzando i pro e i contro del candidato stesso, non lesinandogli eventuali critiche, ribadendo che si trattava di una scelta legata a quella specifica tornata elettorale, basata su considerazioni di fatto, e ricordando che comunque avrebbe sottoposto anche il prescelto a un costante scrutinio giornalistico, nell’interesse esclusivo dei lettori. Queste dichiarazioni di sostegno, esplicite, circostanziate, ma contingenti e non incondizionate, dette endorsements, diventarono così una pratica tipica e ricorrente della stampa americana indipendente. La testata di Ochs dedicò particolare cura anche all’informazione dall’estero, adottando una linea molto più aperta e cosmopolita di «World» e «Journal». Seguì ad esempio accuratamente la guerra russo-giapponese del 1904-1905 e spiccò tra i quotidiani statunitensi per la precisione e profondità di analisi con cui riferì le vicende che condussero alla Prima guerra mondiale. In questo mantenne anche successivamente una fisionomia distinta rispetto ai giornali americani che tendono spesso a essere provinciali, a dare ben poco spazio a vicende estere che non riguardino in modo diretto Washington e i suoi interessi. Anche il «New York Times», peraltro, diede peso alla cronaca, con resoconti precisi e affidabili, si arricchì di notizie e rubriche di finanza, costume, spettacolo e sport (leggendarie le sue cronache di baseball). Anche se minore di quello della yellow press, arrivò così il successo: nel 1900 aveva raggiunto 82.000 copie, nel 1915 175.000 e un prestigio ormai mondiale. Come in Gran Bretagna, anche negli Stati Uniti comparve dunque una divaricazione tra popular press, sensazionalistica, e quality press, che giunse a costituire un filone ben identificabile, con testate come «New York Times», «Chicago Tribune», «Boston Globe», «Washington Post». Una formula «intermedia» tra stampa popolare e stampa di qualità si affermò nei quotidiani di provincia, molti dei quali cominciarono a essere riuniti in «catene editoriali». Oltre a quella di Hearst, l’America vide sorgere la Scripps-Mc Rae League of Newspapers, fondata nel 1889 per iniziativa di Edward W. Scripps e del

V. L’epoca d’oro dei giornali

177

manager-socio Milton Mc Rae, che nel 1911 giunse ad accorpare una ventina di quotidiani in sette diversi Stati del Midwest e del Sud. L’importanza degli «Scripps Papers» da un punto di vista dell’evoluzione del giornalismo è scarsa, si trattava per lo più di quotidiani della sera di medie città di provincia, ma Scripps fu importante come «padre» delle catene giornalistiche americane, e notevole per le sue posizioni democratiche-radicali che gli valsero il nomignolo di «socialista miliardario». Per la prima volta apparvero gruppi di testate consociate che pur diverse rispondevano a una sola proprietà, avevano una presenza diffusa nel paese e potevano combinare quotidiani con diverse formule (quality, popular e intermedie). Questo tipo di struttura, rivelava da un lato l’ampliarsi della scala dell’impresa giornalistica, dall’altro il fatto che la stampa americana rimaneva articolata su bacini di mercato locali-regionali. Fino alla nascita di «Usa Today», nel 1979, gli Stati Uniti non ebbero infatti un giornale a diffusione autenticamente nazionale. «World» e «Journal» rimasero quotidiani venduti essenzialmente a New York e nell’immediato circondario, e lo stesso «New York Times», per quanto di fama nazionale e poi internazionale, avrebbe continuato a vendere gran parte delle sue copie nell’area di New York e del Nord-est atlantico. Nonostante l’apparizione di una nuova stampa di massa «indipendente», che dava ampio spazio a scoop e inchieste «scomode», il giornalismo americano non rimase certo immune dall’influenza del potere e del denaro. Molte testate furono soggette all’influenza dei politici: a New York, ad esempio, il «New York Times» condusse una battaglia sistematica contro «Tammany Hall» (la sede del municipio cittadino), ovvero la cricca politico-affaristica che dominava la città e controllava numerose altre testate newyorchesi minori. Soprattutto negli Stati del Medio Ovest e dell’Ovest i grandi gruppi industriali (ad esempio i trust minerari o forestali), che riuscivano a «comprare» interi Parlamenti statali, non faticavano ad assicurarsi anche il sostegno dei quotidiani locali, sia acquistandone la proprietà sia mettendo a libro paga direttori e giornalisti. In California, il «Los Angeles Times» si impose come quotidiano ferocemente ostile a sindacati e movimenti operai, legato e connivente con i circoli affaristici che dominavano la città.

178

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Accanto alla storia della stampa che lotta contro i potenti, gli Stati Uniti hanno dunque conosciuto anche quella di una stampa asservita e compiacente, che ha taciuto sullo scempio indiscriminato delle risorse naturali, su lottizzazioni e appalti nati dalla corruzione politica, sull’oppressione e sullo sfruttamento dei lavoratori e delle minoranze etniche. Gran parte dei giornali americani di questo periodo furono fortemente razzisti, sia in modo «passivo», limitandosi a non parlare di neri e immigrati etnici, e quindi a oscurare la loro esistenza, i loro problemi e i loro diritti (ad esempio, dai giornali dell’Oregon sarebbe praticamente impossibile apprendere la presenza nello Stato di molte migliaia di immigrati cinesi che lavorarono a importanti opere pubbliche in durissime condizioni di sfruttamento); sia in modo «attivo», connotando negativamente quanti non erano Wasp (White AngloSaxon Protestant). La stampa bianca degli Stati del Sud, in particolare, contribuì fortemente a giustificare il pesante regime di segregazione razziale che fu imposto ai neri dopo la Guerra Civile e a occultare, minimizzare, o anche elogiare le sue manifestazioni più feroci, come i frequenti linciaggi, che sui giornali venivano annunciati e pubblicizzati come se fossero spettacoli popolari. D’altro canto, va anche ricordato che in questo periodo fiorì quello che resta uno degli aspetti più straordinari della storia del giornalismo statunitense: la stampa dei neri (con oltre 500 testate, realizzate nelle condizioni più difficili, con grande coraggio, fierezza, tenacia, per dar voce a Chiese e comunità afro-americane, e cominciare a lottare per una nuova stagione di diritti) e la stampa «etnica», ovvero quella miriade di giornali in decine di lingue, dal lituano all’italiano, dallo spagnolo al tedesco, pubblicati dalle comunità straniere di moltissime città, testimonianza spesso misconosciuta della eccezionale ricchezza multiculturale degli Stati Uniti. 6.4. Rastrellatori di letame e «big six» Anche se i quotidiani aumentarono fortemente la loro rilevanza in termini di copie vendute, la maggioranza delle migliaia di testate giornalistiche pubblicate negli Stati Uniti continuò ad essere costituita da periodici. L’antico filone delle riviste a carattere letterario-culturale sopravvisse, pur perdendo importanza rispet-

V. L’epoca d’oro dei giornali

179

to all’inizio dell’Ottocento. Testate come l’«Atlantic Monthly» mantennero grande prestigio, e una in particolare, «The Nation», sotto la guida di Edward Godkin (critico, intellettuale e grande giornalista, che per un periodo diresse anche il quotidiano «Evening Post») raggiunse un’influenza così estesa da rasentare la dittatura nel campo delle lettere. Le testate dirette da Godkin non vendevano più di 35.000 copie, ma venivano lette da insegnanti, intellettuali, ministri del clero, politici, e rappresentavano un classico esempio di un particolare genere di «potere della stampa», quello delle pubblicazioni d’élite, rivolte ai ceti dirigenti e all’intellighentia. Le novità più significative furono, però, da un lato il sorgere delle riviste muckrakers e dall’altro l’avvento di una nuova generazione di periodici commerciali, tra cui spiccano le nuove riviste femminili. «Muckraker», letteralmente «rastrellatore di letame», è un termine spregiativo che Theodore Roosevelt (presidente dal 1901 al 1909) utilizzò nel 1902 per indicare un gruppo di giornalisti che in quegli anni avevano acquistato grande seguito e popolarità. Scrivevano su riviste di vecchia fondazione, come «Harper’s», ma soprattutto su nuovi settimanali e mensili come «Mc Clure’s», «Collier’s», «Cosmopolitan», «Everybody’s»; il loro lavoro si concentrava nella denuncia dei «mali» della società americana contemporanea, specialmente nelle grandi città: spaziavano dalla descrizione degli slums in cui vivevano gli immigrati al racconto delle terrificanti condizioni igieniche in cui operavano macelli e fabbriche di prodotti alimentari; dallo smascheramento di frodi e maneggi compiuti da grandi gruppi industriali alla denuncia di tangenti incassate da politici e amministratori. Giornalisti come Ida Tarbell, Lincoln Steffens, Jacob Riis, Upton Sinclair e molti altri misero l’opinione pubblica americana di fronte agli aspetti più sordidi e inconfessabili della vita della nazione, svelando le sofferenze umane e gli abusi su cui, in buona parte, si fondava il suo «progresso». How the Other Half Lives (Come vive l’altra metà) si intitolava programmaticamente il libro in cui Jacob Riis, suscitando grande scalpore, documentò le disumane condizioni di vita nei malsani ghetti per immigrati di New York. Tra i principali bersagli dei muckrakers ci furono i monopoli, e in particolare la Standard Oil di John D. Rockfeller, magnate del petrolio

180

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

che aveva costruito la sua fortuna spazzando via brutalmente i concorrenti con metodi che andavano dalla corruzione di amministrazioni pubbliche alle pratiche vessatorie, dagli accordi illegali alle intimidazioni. I 17 articoli di Ida Tarbell su «Mc Clure’s» che ne ricostruivano le malefatte, anche sulla base di documenti contabili dell’azienda, sono ancor oggi un grande esempio di giornalismo investigativo; contribuirono a innescare un’azione giudiziaria contro la Standard Oil e il varo di nuove leggi antitrust. La novità della stampa muckraker rispetto alla stampa riformista del primo Ottocento, stava nel suo basarsi su fatti, dati, notizie, piuttosto che su idee e opinioni; «al servizio» di cause riformatrici non c’era solo il vigore morale, ma una nuova solidità professionale. Fu una stagione di giornalismo «militante», attivamente orientato in funzione di un’agenda riformista, legato ai movimenti politici populista e progressista che in quel periodo scossero la società americana. Le ondate di sdegno sollevate dalla stampa muckraker concorsero ad ottenere il varo di varie riforme sociali: la municipalizzazione di molti servizi pubblici (prima privati), normative antitrust, leggi sul lavoro minorile e femminile, prime forme di assistenza e previdenza sociale. Per dibattere questi temi a un più alto livello teorico-programmatico fu fondata nel 1911 una rivista che ancor oggi è tra le più prestigiose testate del giornalismo politico-culturale americano: «The New Republic», cui collaborò tra gli altri Walter Lippmann, destinato a diventare il più importante opinionista americano del Novecento. Indubbiamente la grande risonanza del giornalismo muckraker non derivò solo dalla sua qualità e innovatività intrinseche, ma anche dal suo collegarsi a un complessivo clima di impegno riformatore che attraversava in quel momento il paese. Per essere efficace e produrre cambiamenti reali, la denuncia giornalistica deve trovare condizioni «favorevoli» nella società; un’opinione pubblica sensibile e disposta a mobilitarsi; forze sociali, politiche o giudiziarie capaci di intervenire attivamente sul problema. Quando queste convinzioni non si verificano, la denuncia giornalistica rischia di cadere nel vuoto e rimanere lettera morta. In generale, quindi, le stagioni più gloriose del giornalismo sono quelle in cui l’intera società attraversa una delle cicliche fasi di diffuso impegno riformatore, di cui i giornali stessi diventano strumento e canali.

V. L’epoca d’oro dei giornali

181

Accanto alla stampa impegnata fiorì anche una multiforme stampa commerciale. Oltre a settimanali e periodici «generalisti», dove informazione e intrattenimento si mescolavano (tra questi continuò ad avere grande successo «Harper’s»), si moltiplicarono i periodici settoriali, dei generi più svariati. Particolarmente significativo fu lo sviluppo di una stampa scientifico-tecnologica (di cui «Scientific American» è ancor oggi un esempio di successo) che illustrava ed esaltava i progressi della tecnica, discutendone le applicazioni sociali e, insieme, legandoli trionfalmente all’ascesa della nazione americana. Grande impulso ebbe la stampa femminile, corroborata dall’impennata delle inserzioni pubblicitarie dedicate a nuovi generi di consumo individuale-familiare (saponi, prodotti per l’igiene personale, cibi conservati, eccetera); nacquero così le cosiddette big six, sei riviste destinate a rimanere ai vertici del gradimento per molti anni: «Ladies’ Home Journal» (che raggiunse il milione di copie), «Woman’s Home Companion», «Good Housekeeping», «Delineator», «Mac Call’s», «Pictorial Review». Per certi versi queste riviste furono la continuazione dei periodici femminili del primo Ottocento; per altri rappresentarono una novità. Molto più di prima esse ebbero infatti un taglio «consumistico»; nell’ideale di donna che proponevano accanto a moralità, decoro, grazia, assumevano crescente importanza avvenenza (legata ad acquisti di vestiti e cosmetici), efficienza (nella gestione della casa), frivolezza (nell’attenzione per le celebrità mondane). La stampa americana offriva quindi uno scenario estremamente ricco e vasto, con una caratteristica fondamentale che merita di essere sottolineata. Anche se in molti contesti l’influenza dei poteri economici era forte, nel complesso giornali e riviste americane venivano pubblicati essenzialmente da editori «puri», ovvero da individui e società che avevano come unica attività l’editoria di informazione. I maggiori quotidiani, ad esempio il «New York Times», non erano proprietà di gruppi industriali o finanziari. Erano societariamente ed economicamente autonomi, capaci di reggersi sulle proprie gambe – e di produrre profitti – grazie a vendite elevate e a consistenti risorse pubblicitarie. Per questo i giornali americani potevano permettersi di professarsi dalla parte del pubblico, di atteggiarsi a «guardiani» della democrazia, di assumere nei confronti del potere costituito un atteg-

182

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

giamento fondamentalmente critico-dialettico, e non subordinato o compiacente. Ciò non avveniva, certo, sempre e ovunque, né in modo del tutto incondizionato. Molte testate erano (più o meno occultamente) nelle mani di potentati economici e politici, e anche quelle più indipendenti avevano rapporti con le banche, dovevano interagire con le amministrazioni pubbliche, tendevano insomma a far parte di un establishment borghese di cui difendevano gli interessi fondamentali. Gli Stati Uniti ebbero anche una consistente stampa «antagonista», con varianti che andavano dal populismo alla socialdemocrazia, all’anarco-sindacalismo (tra le testate più famose della stampa radicale di sinistra basti citare «The Crisis» e «The Masses»; celebre giornalista socialista americano fu John Reed, che divenne famoso per gli articoli in cui raccontò con alta partecipazione emotiva lo svolgersi della Rivoluzione russa – ne ottenne l’onore della sepoltura nel Cremlino). E nel giornalismo progressista dei muckrakers risuonarono toni fortemente critici nei confronti del capitalismo e dei suoi mali. Ma la stampa d’informazione mainstream si definì come essenzialmente borghese, una stampa che conduceva le sue battaglie contro le storture del sistema mantenendosi sempre ben dentro il suo perimetro. Mentre sul «New York Tribune» di Greeley c’era spazio per la collaborazione di Marx, questa sarebbe apparsa assurda sul «World», sul «Journal», o sul «Chicago Tribune». Entro questi limiti, il giornalismo americano si consolidò comunque come dotato di una capacità di denuncia e intervento sociale superiore a quella di ogni altro paese. Mito, ma anche realtà.

VI IL GIORNALISMO ITALIANO DALL’UNITÀ ALLA GRANDE GUERRA

Dal quartier generale della seconda armata giapponese, lungo il muro fortificato che è l’ultimo baluardo dell’occupazione giapponese, le vedette, appoggiate sui sacchi di terra dei parapetti, o curve dietro le feritoie, guardano attentamente con i binocoli. Intorno a loro centinaia di fucili sono appoggiati al muro, pronti, le giberne piene attaccate alle canne; casse di munizioni s’allineano in terra a intervalli regolari. Alcuni fucili sono addirittura infilati nelle feritoie, lasciati così, carichi e in mira, e pare quasi che vigilino anche loro e debbano sparare da sé al primo allarme. Lontano, nella pianura luminosa, è un movimento confuso di uomini vestiti di grigio. Sono russi.

Una descrizione minuziosa, un linguaggio preciso e senza retorica, un’implicita, fattuale illustrazione dell’efficienza giapponese che avrebbe assicurato all’Impero del Sol Levante la vittoria su quello russo: l’articolo inviato da Luigi Barzini al «Corriere della Sera» da Port Arthur, lontanissima località russa, non ha nulla da invidiare al migliore giornalismo anglosassone. Barzini aveva battuto ogni concorrenza nell’arrivare sul posto, le sue corrispondenze erano più tempestive e informate di quelle dello stesso cronista del «New York Times». Nel 1905 il giornalismo italiano era arrivato a offrire vertici di qualità all’altezza delle migliori testate europee. Era il frutto della rapida crescita e maturazione dell’informazione nazionale dopo l’Unità. Gli articoli di Barzini sul «Corriere» erano però anche una punta di eccellenza in un panorama complessivo che restava viziato da antichi difetti.

184

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

1. Tra «nobile missione» e «traffico indecoroso» Nel 1861, alla proclamazione dell’Unità, l’Italia aveva circa 22 milioni di abitanti (che salirono a 26 con le successive acquisizioni del Veneto nel 1866 e dello Stato della Chiesa nel 1870). Di questi, 5 milioni avevano frequentato un corso di studi elementari. Il tasso di analfabetismo medio era del 78%, ma era ben più basso al Nord, mentre toccava il 90% al Sud e in parti del territorio pontificio. Parlavano correntemente in italiano, oltre ai toscani, non più di 200.000 persone in tutto il paese; per gli altri la prima lingua era il dialetto. La città maggiore era Napoli con 450.000 abitanti, seguita da Milano, 250.000, Torino e Roma, ciascuna con circa 200.000. Dal punto di vista economico e sociale l’Italia era nettamente arretrata rispetto ai paesi europei più importanti, ma anche qui esistevano forti differenze regionali; si andava da distretti piemontesi e lombardi dove veniva praticata un’agricoltura evoluta, di tipo capitalistico, e dove era già avviata una prima fase di sviluppo industriale, a zone della Basilicata e della Sicilia dove imperava il latifondo e i contadini vivevano in condizioni quasi medievali. La classe borghese era consistente al Nord, mentre al Sud costituiva un sottile strato, compresso tra l’élite agraria e le masse diseredate di contadini e braccianti. La partecipazione politica fu a lungo limitata in base a criteri di censo; nel 1861, solo il 2% della popolazione, circa 450.000 persone, godeva di diritti politici; il diritto al voto fu parzialmente ampliato nel 1876 e nel 1909, ma solo nel 1912 in Italia venne introdotto il suffragio universale maschile (negli Stati Uniti – per confronto – il suffragio universale fu introdotto in quasi tutti gli Stati già negli anni Trenta-Quaranta dell’Ottocento). Il Vaticano boicottò a lungo il nuovo Stato italiano, vietando attraverso il non expedit ai cattolici di partecipare alla vita politica fino al’inizio del Novecento; la Chiesa continuò dunque ad essere una potente forza conservatrice. Non esisteva un vero mercato nazionale (le regioni erano mal collegate tra loro; da Milano era più agevole andare a Vienna che a Napoli), né un forte tessuto di classe media. Le condizioni per lo sviluppo del giornalismo erano dunque estremamente problematiche. Nondimeno, l’unità e l’indipendenza segnarono una discontinuità epocale nella storia del paese e aprirono una nuova fase. Il trentennio postunitario vide gli albori di quello che sareb-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

185

be diventato il giornalismo italiano moderno. Lo Statuto Albertino fu esteso a tutto il paese, e quindi per la prima volta l’Italia ebbe un regime stabile di libertà di stampa (pur con le limitazioni che si sono discusse). Nel nuovo clima sorsero molti nuovi giornali e videro la luce quasi tutti i quotidiani ancor oggi più importanti. Nel 1859 a Firenze nacque «La Nazione», a Torino nel 1867 «La Gazzetta Piemontese» (che dal 1895 sarebbe diventata «La Stampa»); a Roma l’«Osservatore Romano» (fondato nel 1849) divenne nel 1861 il quotidiano ufficiale della Santa Sede e sempre a Roma nel 1878 comparve «Il Messaggero»; nel 1881 a Trieste uscì «Il Piccolo»; nel 1885 a Bologna «Il Resto del Carlino»; nel 1886 a Genova «Il Secolo XIX»; nel 1887 a Venezia «Il Gazzettino». Anche il Sud fu investito dalla ventata di novità: a Napoli nacque nel 1862 il «Roma» e nel 1891 «Il Mattino»; mentre a Palermo dal 1892 cominciò le sue pubblicazioni «Il Giornale di Sicilia». Anche in molte città di provincia nacquero i quotidiani ancor oggi più diffusi: nel 1877, ad esempio, il «Telegrafo» (poi ribattezzato «Tirreno») di Livorno e nel 1880 il cattolico «Eco di Bergamo» di proprietà della curia vescovile, destinati a diventare i due più venduti giornali di provincia italiani. Altri quotidiani apparsi in questi anni furono «L’Adige» di Verona, «La Prealpina» di Varese, «La Libertà» di Piacenza, «La Nuova Sardegna» di Sassari, «L’Unione Sarda» di Cagliari e così via. La piazza editoriale più importante era Milano: qui nel 1866 fu fondato «Il Secolo»; un anno prima era nato il quotidiano finanziario «Il Sole» (cui si sarebbe più tardi unito un altro foglio finanziario, «24 Ore», dando vita a «Il Sole 24 Ore»); mentre nel 1876 avrebbe visto la luce il «Corriere della Sera». Nel 1896, sempre a Milano, cominciò le sue pubblicazioni la «Gazzetta dello Sport», prima bisettimanale poi, dal 1908, trisettimanale su carta rosa, e quindi quotidiano dal 1919. Anche nel settore dei periodici ci fu fermento; la casa editrice milanese Sonzogno lanciò settimanali come «L’Emporio Pittoresco» (24.000 copie), «Il Romanziere Illustrato» (10.000), «Lo Spirito Folletto» (7000), mentre la concorrente Treves pubblicava tra gli altri «Il Giro del Mondo», «La Scienza del Popolo», «Il Museo di Famiglia», e dal 1874 l’elegante e fortunato «L’Illustrazione Italiana». Non mancarono gli eredi della tradizione letterario-cultu-

186

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

rale: a Firenze dal 1866 uscì «La Nuova Antologia». Decine di altri settimanali, quindicinali e mensili andavano dai giornaletti per bambini alle riviste femminili, ai periodici di scherma e ginnastica. I giornali di nuova fondazione convissero con testate nate nel periodo preunitario; sempre a Milano per alcuni anni continuò ad avere successo «Il Pungolo», che da giornale umoristico-satirico si era trasformato in quotidiano «serio» e moderato, giungendo a vendere 11.000 copie. A Torino restava vigorosa la «Gazzetta del Popolo», con 10.000 copie, la metà rispetto alla sua stagione d’oro. Dunque, si registrò un sensibile aumento delle tirature rispetto al passato, e nel complesso il panorama dell’Italia postunitaria non appariva del tutto disprezzabile per numero e varietà di testate; nel 1873 se ne contavano complessivamente circa 800, di cui una cinquantina quotidiane. A Milano si pubblicavano circa 150 giornali e riviste (fra cui 6 quotidiani, 35 periodici letterari e artistici, 25 periodici commerciali); a Roma ne uscivano 200, a Firenze 90, a Napoli 50. Complessivamente, però, il giornalismo italiano rimaneva debole e frammentario, e segnato da quelle che sarebbero rimaste caratteristiche costanti dell’informazione italiana: la divisione del mercato in ambiti locali, la mancanza, quindi, di testate quotidiane con diffusione nazionale, la carenza di editori puri. Pochi giornali superavano i confini della provincia, pochissimi quelli della regione; anche il «Corriere della Sera», nonostante il suo prestigio, avrebbe sempre venduto la gran parte delle sue copie in Lombardia. Pur cresciute, poi, le tirature rimanevano estremamente basse rispetto all’Europa più progredita. Negli anni Settanta dell’Ottocento tutti i quotidiani italiani vendevano complessivamente meno copie del solo «Petit Journal» parigino. Tranne qualche eccezione, quasi esclusivamente milanese, i giornali rimasero ancora a lungo imprese artigianali, con redazioni di pochissime persone, rudimentale organizzazione del lavoro, scarse capacità imprenditoriali. I quotidiani, soprattutto, erano prodotti poveri e spesso abborracciati; uscivano normalmente con quattro pagine (che rimasero la foliazione standard fino all’inizio del Novecento) e con formati che variavano nel tempo anche per la stessa testata. Le pagine erano divise normalmente in quattro o cinque colonne, con caratteri minuti. Mancava una vera attenzione all’impaginazione;

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

187

gli articoli erano disposti l’uno di seguito all’altro, divisi da filetti o da titoli a una colonna, proseguivano sulla colonna successiva o anche sulla pagina seguente senza cura per la leggibilità. In primo piano c’era sempre la politica, con precedenza a quella interna su quella estera. Seguivano cronache cittadine, spesso senza grande distinzione tra omicidi ed eventi mondani, e in chiusura lo spazio per le «ultime notizie» e i «dispacci telegrafici» (quando c’erano). In parte le notizie erano ricavate da altri giornali (gli umoristi dell’epoca ironizzavano sull’ampio ruolo svolto dalle forbici in redazione). Non esisteva una rete di corrispondenti fissa, le notizie dall’estero provenivano dall’agenzia «Stefani», da testate straniere o dalle lettere di collaboratori occasionali. Largo spazio veniva concesso alle cronache letterarie e mondane. E lo stile era ancora improntato a un elaborato «bello scrivere», lontano dai ben più asciutti modelli anglosassoni. La tecnologia era ancora arretrata; nell’era delle rotative, in Italia i torchi a mano rimasero fin quasi alla fine del secolo più numerosi delle stesse macchine piano-cilindriche, e a lungo si continuò a usare prevalentemente la costosa carta da stracci. Scarsa qualità, alti prezzi e debolezza del mercato producevano tirature limitate e bilanci spesso in rosso; questo esponeva editori e direttori alla corruzione. «Dal 1859 in poi i nostri giornalisti convertirono la nobile missione della stampa periodica in traffico indecoroso», scriveva l’editore Gasparo Barbèra nelle sue memorie pubblicate nel 1878, «giustizia vuole che io eccettui da questa severa accusa sei o al più otto giornali; gli altri si può dire che di buon grado si mettano ai servigi e alle voglie degli ambiziosi che pagano per far strombazzare i loro nomi, i loro progetti e soprattutto le loro candidature». In effetti, la stampa italiana postunitaria fu spesso intrecciata con la politica e al soldo di essa. Molti quotidiani erano strettamente legati ad uomini politici che li utilizzavano come organi personali. Ma anche il governo stesso sviluppò rapidamente l’abitudine di sovvenzionare con contributi in denaro le testate «amiche», come risulta dai registri del Ministero dell’Interno, favorirle con notizie riservate, appoggi, favori, o anche mettere direttamente a libro paga singoli giornalisti, magari affidando loro incarichi pubblici retribuiti. Anche in altri paesi l’attività giornalistica si mescolava alla politica, ma in Italia la stampa si trovava in una posizione

188

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

decisamente più subordinata. Ciò corrispondeva in parte alla tradizione di un giornalismo risorgimentale fatto di testate nate per dar voce a circoli, movimenti, associazioni. Anche dopo l’Unità, nella maggior parte dei casi i giornali continuarono a proporsi come associati a determinate correnti politiche. A Milano, ad esempio, convivevano la conservatrice «Perseveranza», il moderato «Pungolo», l’anarco-socialista «Plebe», il garibaldino «Gazzetta Rosa», oltre al democratico «Secolo» e più tardi al «Corriere». D’altra parte, il mestiere del giornalista era ancora poco stimato e poco pagato; lontano dalla figura del reporter, il quotidianista italiano era essenzialmente un mestierante, all’incrocio tra malriuscita vocazione letteraria e ambizioni di carriera politico-mondana. Anche in questo panorama asfittico non mancarono esempi di giornalismo serio e coraggioso. «La Gazzetta di Milano», per quanto erede della tradizione del giornalismo ufficiale, condusse nel 1864 un’efficace campagna contro le malversazioni nella costruzione della Galleria Vittorio Emanuele (prima campagna su un caso di speculazione edilizia del giornalismo italiano), che provocò la crisi della giunta comunale. Nel 1879 Carlo Romussi, capocronista (e poi direttore) del «Secolo», attraversò con mezzi di fortuna le zone colpite da una grave alluvione del Po, intervistando le persone, descrivendo le scene drammatiche che incontrava e scrivendo resoconti di notevole interesse ed efficacia. Nel mare di articoli retorici e fumosi, si incontravano anche pagine di alto valore documentario ed etico-civile, come le «Lettere Meridionali», attraverso le quali l’opinione pubblica italiana cominciò a conoscere la dura realtà del Sud (presentata significativamente nella forme di «lettere» spedite da un paese lontano). Nel trentennio dopo l’Unità, i giornali italiani contribuirono indubbiamente a promuovere una nuova circolazione di idee, informazioni e modelli culturali, furono canali di secolarizzazione e trasformazione dei costumi. Anche l’Italia, ad esempio, conobbe il romanzo d’appendice, sia attraverso la traduzione dei capolavori stranieri, sia attraverso le opere originali di autori come Carolina Invernizio o Emilio De Marchi. Soprattutto, analogamente alla Germania, quotidiani e riviste furono canali importantissimi per la costruzione di un’identità nazionale unitaria, ben presto virata verso il patriottismo acritico e il nazionalismo tendenzialmente bellicista tipico di questo periodo in tutta Europa.

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

189

Nel primo periodo postunitario spicca poi almeno una nuova iniziativa editoriale di ampio respiro: «Il Secolo». Fondato nel 1866 dai fratelli Sonzogno, titolari dell’omonima casa editrice che pubblicava anche diversi periodici, è considerato il primo quotidiano italiano moderno e un rimarchevole esempio di editoria «pura». Rispetto ai modelli preunitari era certamente meglio strutturato, gestito con criteri più imprenditoriali e una notevole attenzione al «marketing». Aveva – novità per l’Italia – un vero e proprio «amministratore delegato», Enrico Reggiani, incaricato di gestire i conti e pianificare gli investimenti in funzione dell’ottenimento di profitti. Con le solite quattro pagine a cinque colonne, «Il Secolo» prestava però maggiore attenzione agli interessi dei lettori, e ispirandosi a modelli francesi, aveva l’evidente ambizione di raggiungere livelli qualitativi europei. Pubblicava ben due romanzi a puntate (una sua peculiarità), dava largo spazio alla cronaca cittadina (fu il primo giornale a utilizzare cronisti stipendiati che frequentavano regolarmente questure, tribunali, mercati, teatri, ospedali, con il compito di trovare sempre notizie fresche, coordinati dall’efficiente ed esigente Carlo Romussi, capostipite dei caporedattori di cronaca del giornalismo italiano); col tempo adottò una grafica piuttosto mossa (illustrazioni, anche in prima pagina, e titoli su più colonne); organizzò le pagine adottando rubriche fisse (tra queste un «Gazzettino Finanziario» con le notizie economiche, un «Gazzettino delle Lettrici» destinato alle donne, un «Corriere Geografico» con orari di ferrovie e navi); fu il primo, inoltre, a sfruttare sistematicamente il telegrafo, proponendo dispacci telegrafici provenienti da diverse parti del mondo. Più vivace, dinamico, moderno e ricco degli altri giornali, «Il Secolo» surclassò presto la concorrenza. Nella copertura della guerra che nel 1866 vide Italia e Germania schierate contro l’Impero asburgico e portò all’annessione del Veneto, fece ampio uso del telegrafo e si distinse per abbondanza e tempestività di notizie. Ma la sua forza stava soprattutto nel legame intenso con la vita milanese, alimentato da una serie di iniziative all’incrocio tra promozione delle vendite e riformismo sociale. «Il Secolo» bandì concorsi tra gli abbonati (con premi come pellicce, gioielli e persino appartamenti), promosse collette per organizzare «cucine popolari», si batté per far nascere asili notturni e case operaie, cercando – si di-

190

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

rebbe oggi – di «fidelizzare» i lettori, ma al contempo proponendosi come protagonista attivo del progresso civile della città. Politicamente «Il Secolo» aveva una linea democratico-radicale di stampo mazziniano, sensibile in modo non comune ai problemi dei lavoratori. Per trent’anni fu diretto da Teodoro Moneta, intellettuale di ampie vedute, ex garibaldino, amico di Tolstoj e di Vilfredo Pareto, affiliato e convinto sostenitore della massoneria universale, attivista pacifista, insignito nel 1907 del Premio Nobel per la Pace. Nel suo richiamarsi ai valori della democrazia mazziniana, nel suo polemizzare con la Destra storica, «Il Secolo» aveva toni spesso vetero-risorgimentali. Il suo pubblico di riferimento era soprattutto la piccola borghesia urbana di impiegati, insegnanti e anche artigiani, bottegai, anticlericali ammiratori di Mazzini e Garibaldi; non la borghesia capitalistico-industriale emergente, né il ceto operaio attratto dal socialismo. Confrontandosi con giornali poveri di mezzi e di idee, forte delle risorse messe a disposizione dai Sonzogno «Il Secolo» per diversi anni non conobbe rivali: diffondeva 54.000 copie nel 1881, 100.000 nel 1889 (di gran lunga il maggiore quotidiano italiano del momento), 115.000 nel 1904. A Milano, per dire giornalista era comune dire «secolista» (così come in passato si era detto «pungolista»). Dopo i primi anni del Novecento, però, cominciò un inarrestabile declino. Sulla piazza era comparso un concorrente che avrebbe meglio saputo interpretare l’evoluzione della società lombarda e italiana: il «Corriere della Sera».

2. Il «Corriere»: prima maturità del giornalismo italiano Nel ventennio a cavallo del 1900 le condizioni economiche e sociali dell’Italia andarono gradualmente migliorando. Nel 1877 venne introdotta l’istruzione elementare obbligatoria; a partire dagli anni Novanta si verificò il cosiddetto «decollo economico», che portò allo sviluppo industriale di varie aree del Nord. I miglioramenti furono graduali (soltanto nel 1901 il tasso di analfabetismo medio scese sotto il 50%) e permasero fortissime disparità regionali; ma il paese imboccò la strada della modernizzazione. Il giornalismo italiano entrò così in una nuova fase: l’influsso

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

191

dei modelli risorgimentali si attenuò, si affermarono nuove testate che guardavano con maggiore coraggio ai migliori modelli stranieri. La disparità di vendite, di qualità e di indipendenza rispetto a Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti rimase grande. Ma la stampa d’informazione italiana raggiunse una sua prima maturità. A segnare questa discontinuità fu innanzitutto l’imporsi di quello che sarebbe rimasto in assoluto il più importante quotidiano italiano: il «Corriere della Sera». Fondato nel 1876 dal napoletano Eugenio Torelli Viollier (che era stato segretario di Alexandre Dumas padre e aveva poi lavorato al «Secolo»), il nuovo giornale si schierò apertamente su posizioni moderate-conservatrici, a fianco della Destra storica. Recitava l’editoriale di apertura: Siamo conservatori e moderati. Conservatori prima, moderati poi. Vogliamo conservare la Dinastia e lo Statuto, perché hanno dato all’Italia l’indipendenza, l’unità, la libertà, l’ordine [...]. Siamo moderati, apparteniamo cioè al partito ch’ebbe per suo organizzatore il conte di Cavour e che ha avuto finora le preferenze degli elettori – e per conseguenza il potere [...]. Siamo moderati, il che non vuole dire che battiamo le mani a tutto ciò che fa il Governo [...]. Questo giornale [...] non si farà scrupolo di esprimere la sua opinione quand’anche questa dovesse tornare sgradita a chi sta in alto o a chi sta in basso.

Poco dopo la sua nascita, la Destra storica perse il controllo del governo, che andò alla Sinistra storica, e il «Corriere» si trovò all’opposizione. Fu un’opposizione esercitata appunto da posizioni moderate; l’imprinting originale sarebbe rimasto quello di un giornale liberal-conservatore, favorevole all’establishment, tendenzialmente, anche se non acriticamente, filogovernativo. Il «Corriere della Sera» nacque con pochi fondi e grandi ambizioni. L’impresa fu finanziata dallo stesso Torelli Viollier e da tre soci di limitate possibilità (il capitale di partenza fu di 30.000 lire, quando ne erano state stimate necessarie 100.000). Inizialmente il personale – alloggiato in due stanze nella Galleria Vittorio Emanuele che si affaccia su piazza Duomo – contava tre redattori, un impiegato e un fattorino. Per diversi anni il «Corriere» diffuse non più di 3000 copie ed ebbe vita stentata. Nel 1885, tuttavia, nella società entrarono i Crespi, famiglia di industriali del cotone, classici esponenti della borghesia imprenditoriale lom-

192

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

barda. Pur facendo parte dell’ala più illuminata di questo ceto (costruirono un celebre villaggio operaio sull’Adda, all’avanguardia per i tempi), i Crespi rimanevano ostili a socialismo e sindacalismo. Il loro arrivo segnò la fine del «Corriere» come impresa editoriale «pura»; dal quel momento, e fino ad oggi, il giornale sarebbe rimasto proprietà ed espressione della grande borghesia industriale e finanziaria lombarda e più in generale italiana. Nel corso del tempo i proprietari avrebbero consentito al «Corriere» una notevole autonomia, ma sempre nell’ambito di precisi confini: quelli di un sostanziale moderatismo politico, della difesa della proprietà privata e dell’ordine economico-sociale costituito, dell’ostilità verso i partiti di sinistra. Una prova se ne ebbe quando nel 1898 scoppiarono a Milano tumulti popolari contro l’innalzamento del prezzo del pane. Il generale Bava Beccaris ordinò ai soldati di sparare sulla folla che manifestava, provocando oltre 200 morti. «Il Secolo» denunciò con grande forza l’accaduto, il «Corriere», invece, pur rammaricandosi, lo approvò, scrivendo il 7 maggio: In più luoghi sono avvenute scene che ricordano le jacqueries medievali; si è avuta «lotta di classe» non più a parole, ma coi fatti, lotta con lo schioppo, con la scure, col coltello [...]. Piangiamo sulle vittime e mandiamo un saluto al nostro bravo esercito, costretto ad un dovere tanto penoso. Le relazioni concordi dei giornali attestano che le armi non furono in nessun luogo adoperate dalle truppe se non dopo che ogni tentativo di pacificazione era riuscito vano, a necessaria e legittima difesa. [In realtà si scoprì poi che molti morti erano stati colpiti alla schiena, mentre fuggivano. N.d.A.]

L’ingresso dei Crespi significò anche l’arrivo di risorse finanziarie che diedero al «Corriere» nuovo slancio. Nel 1885 il giornale acquistò due nuove rotative, portò a tre le edizioni giornaliere, aumentò drasticamente l’utilizzo del telegrafo. Nel 1889 la tiratura era salita a 60.000 copie, contro le 100.000 del «Secolo». Il «Corriere» aveva ormai una sua fisionomia, era un «Secolo di destra» apprezzato dai lombardi di orientamento moderato-conservatore. A portare il «Corriere» al primato, plasmarne definitivamente l’identità e imporne l’autorevolezza, fu quello che è considerato il

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

193

più grande direttore della storia del giornalismo italiano: Luigi Albertini. Marchigiano di origine, dopo gli studi in legge, ed un periodo di due anni a Londra, durante il quale aveva frequentato per alcuni mesi la redazione del «Times», entrato al «Corriere» nel 1896, Albertini ne assunse la guida nel 1900, a soli 29 anni. Il fondatore Torelli Viollier aveva visto in lui il suo delfino, ma alla sua morte, nel 1900, la direzione era passata a Domenico Oliva, che nel giornale rappresentava l’ala politicamente più conservatrice. Albertini lo estromise con un audace colpo di mano: alla caduta del governo Pelloux, approfittò di un’assenza di Oliva per scrivere un editoriale in cui sconfessava la linea ottusamente «legge e ordine» mantenuta fino ad allora dal «Corriere», criticava retrospettivamente i fatti del 1898 e i due anni di potere autoritario di Pelloux e sosteneva la necessità di «provvedere, con una buona legislazione sociale e finanziaria, alla ricostruzione della rilassata economia pubblica, per modo che quegli ‘umili’, per quali la Corona aveva ed ha manifeste simpatie, fossero i primi a sentirne i vantaggi». Era una nuova linea, sempre essenzialmente moderata-conservatrice, ma più temperata e abile (si notino i riferimenti compiacenti alla presunta sensibilità sociale della monarchia), paternalistica e lungimirante: Albertini capiva che per il bene futuro di un’Italia in trasformazione i governi non avrebbero dovuto puntare solo sulla repressione, ma sulla promozione di uno sviluppo socioeconomico che coinvolgesse anche i ceti inferiori, pur mantenendoli al loro posto. Il nuovo orientamento ricevette l’appoggio della proprietà; Oliva rassegnò le dimissioni e Albertini diventò così il padre-padrone del «Corriere» per i successivi 25 anni, fatto suggellato anche dal suo ingresso nella società editrice con una quota di minoranza. Uomo intelligente, austero, quasi monacale nel suo culto del lavoro, trasmise al quotidiano la sua personalità. Esigeva dai giornalisti impegno, serietà e moralità irreprensibile, spingendosi a interessarsi alla loro vita privata. Secondo uno dei tanti aneddoti, venuto a sapere che un cronista del «Corriere» frequentava un ristorante dove a tarda notte si ritrovavano attori e attrici, letterati bohemienne e giovani artisti scapestrati, gliene chiese conto, e quando questi gli rispose che cenava là perché non poteva permettersi una cuoca-governante, gli aumentò sui due piedi lo sti-

194

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pendio perché potesse assumerne una, con l’obbligo però di non frequentare più locali equivoci. Albertini si pose l’obiettivo di fare del «Corriere» un grande giornale, di qualità e rilevanza europea, sul modello del «Times» di Londra che molto ammirava. In primo luogo puntò su precisione e affidabilità; ogni notizia doveva essere verificata con attenzione riportata con esattezza puntigliosa fin nei dettagli; la frase «lo ha detto il ‘Corriere’» divenne garanzia di verità. Poi insistette sulla tempestività; oltre al telegrafo, che fece usare sistematicamente, i giornalisti del «Corriere» ebbero a disposizione anche i nuovi telefoni, con la consegna di arrivare «sempre prima degli altri». Questo si tradusse in una serie di scoop: il primo fu quello dell’assassinio del re Umberto I a Monza, nel luglio del 1900. Il cronista del «Corriere» riuscì a telefonare in redazione prima che le comunicazioni fossero interrotte; l’edizione era già chiusa, ma Albertini fece inserire la notizia a pagina 4, e stampò quindi due edizioni straordinarie. Lo stile divenne più semplice e misurato; non si arrivò certo alla scrittura sobria dei quotidiani inglesi, o alla immediatezza di quelli americani; il «Corriere» si distinse per una sua seriosità e anche per un certo grigiore linguistico (con l’eccezione delle pagine specificamente letterarie); il resoconto dei fatti continuò a essere pervaso dal commento (anche attraverso l’uso abbondante di aggettivi, avverbi, perifrasi) e, soprattutto nei casi eccezionali, lo stile continuò a scadere nella retorica, come dimostra proprio l’articolo sull’uccisione di re Umberto I: Una grande sventura ha colpito la nazione! Il Re leale e valoroso che era stato coi giovani soldati sui campi di battaglia – il Re, che aveva il cuore aperto a tutte le più generose e umane iniziative, il Principe degli umili e dei buoni [...]; il Re, il buon Re non è più.

Ma nel corso degli anni, il «Corriere» giunse a utilizzare un linguaggio più referenziale e moderno, più prettamente «giornalistico» e meno letterario. Un’altra costante preoccupazione di Albertini fu quella di dare al giornale respiro internazionale. Concesse ampio spazio alla politica estera, stipulò accordi con prestigiose testate straniere (dagli inglesi «Daily Telegraph» e «Times» al francese «Le Ma-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

195

tin») per riprodurre in contemporanea i loro articoli migliori; soprattutto – primo in Italia – creò una rete di corrispondenti nelle capitali europee e costituì un gruppo di brillanti «inviati speciali», capaci di «coprire» efficacemente i principali eventi internazionali. Tra questi spiccò Luigi Barzini. Assunto personalmente da Albertini quando era solo un giovane vignettista per il «Fanfulla» di Lodi, dotato di grande capacità di racconto, eccezionale tenacia, acume e straordinario senso della notizia, Barzini si rivelò grande giornalista di guerra. Fu il primo, insieme a un cronista del «New York Times», ad arrivare sul fronte della Guerra Russo-giapponese del 1904-1905, e i suoi resoconti sul conflitto, raccolti in volume, risultarono di una precisione e competenza tali da essere studiati nelle accademie militari. Fu anche tra i primissimi a riferire dello scoppio della Prima guerra mondiale, quando con grande audacia viaggiò in treno fin dentro il Belgio dove stavano cominciando ad affluire le truppe d’invasione tedesche. Oltre a scegliere collaboratori di valore, Albertini migliorò l’organizzazione delle pagine, che salirono da sei a otto, adottò la terza pagina dedicata alla cultura, e più tardi la pagina di sport, introdusse rubriche e sezioni di vario genere, senza però mai snaturare un’impostazione del giornale complessivamente seria e austera, caratterizzata tra l’altro da un parsimonioso uso delle illustrazioni. Sottoposto a questo energico e meticoloso trattamento, nel giro di pochi anni il «Corriere» diventò di gran lunga il giornale più completo, accurato e autorevole d’Italia. Le vendite aumentarono, la pubblicità crebbe: nel 1904 il «Secolo» venne raggiunto, quindi superato. Nello stesso anno il «Corriere» si trasferì nella sede di via Solferino, che occupa ancora oggi, e che per quei tempi era modernissima, con le sue rotative di ultima generazione, i suoi telefoni, le postazioni per gli stenografi, le sale per le diverse redazioni, e naturalmente l’ufficio del direttore, dove Albertini lavorava circondato da silenziosa riverenza. Anche oggi la stanza è conservata con gli arredi originali: uno dei luoghi mitici del giornalismo italiano. La crescita del «Corriere» albertiniano fu prorompente; nel 1906 arrivò a 150.000 copie, nel 1913 toccò le 350.000: cifre paragonabili a quelle di molti importanti quotidiani europei. Il successo nasceva dalla qualità del giornale, dal talento e dalla perso-

196

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nalità di Albertini e dei suoi collaboratori, ma anche da varie iniziative editoriali che contribuirono ad allargare la presenza della testata sul mercato. Nel 1898 era nato la «Domenica del Corriere», settimanale riccamente illustrato che Albertini curò con attenzione, e che divenne una presenza fissa nelle case italiane, con i suoi racconti moraleggianti, le sue rappresentazioni oleografiche di personaggi e fatti della vita italiana. Successivamente apparvero altre testate-satellite: nel 1901 la «Lettura», rivista letteraria, nel 1903 «Il Romanzo Mensile» e nel 1908 «Il Corriere dei Piccoli», presto popolarissimo tra i bambini italiani con le sue storie del Signor Bonaventura. Ma il «Corriere» prevalse sul «Secolo» anche grazie ad una linea politico-culturale che meglio corrispose ai mutamenti della società italiana, specie settentrionale. Mentre il «Secolo» si attardava su posizioni anticlericali, tardo-mazziniane, sosteneva la sinistra parlamentare (finendo a sua volta invischiato nella rete del trasformismo di Agostino De Pretis, legato a uomini politici e circoli di partito), simpatizzava con gli operai e i poveri (sempre però puntando su mutuo soccorso e riforme sociali, piuttosto che su un aperto conflitto di classe), il clima nel paese andava cambiando. Il proletariato era attratto dal socialismo, o da un sindacalismo più aggressivo e rivendicativo; la piccola borghesia era via via coinvolta nel «progresso» del paese, nello sviluppo economico guidato dalla nuova borghesia industriale e finanziaria. Il «Corriere», con il suo conservatorismo temperato, la sua serietà e affidabilità, la rinuncia a toni vetero-risorgimentali a vantaggio di un realismo sobrio, venato di illuminato liberalismo, e anche di cauto riformismo sociale, seppe diventare il giornale del vasto e crescente pubblico dei «benpensanti», che aspiravano a coniugare l’ordine con il progresso e si rispecchiavano in un’informazione meno provinciale e militante, più europea e di qualità, radicata in certa misura nella tradizione dell’Illuminismo lombardo del «Caffè» e del «Conciliatore». Il giornale fece sempre professione di indipendenza, ed effettivamente anche grazie al suo prestigio non risultò supinamente subordinato a un singolo partito o corrente. Sul piano politico Albertini fu ostile a Giovanni Giolitti: non ne disapprovava il disegno strategico di fondo (promuovere lo sviluppo economico ed estendere gradualmente i suoi benefici anche a strati inferiori della popolazione, con l’obiettivo di disinnescare i conflitti sociali e

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

197

alimentare ulteriormente la crescita del paese), ma aborriva la prassi di accordi sottobanco, corruzione, pressioni e intimidazioni per mezzo dei prefetti, con cui Giolitti si garantiva il potere, nonché le sue aperture a socialisti e cattolici. Erede della tradizione politico-culturale della Destra storica, Albertini fu fortemente antisocialista e tendenzialmente antiprotezionista (il suo liberismo economico selettivo corrispondeva agli interessi di certi settori dell’industria italiana), strenuo sostenitore della laicità dello Stato e del rispetto delle istituzioni. Il suo giornalismo seppe conservare notevole autonomia di posizioni, anche se sempre nei confini di un’ideologia borghese-liberal-conservatrice; il «Corriere» fu contrario all’introduzione del suffragio universale nel 1912, e finì con l’assecondare l’ascesa del fascismo. Significativo è anche il fatto che a prevalere sull’editoria «pura», rappresentata dal «Secolo» dei Sonzogno, fosse l’editoria «impura» di un giornale che aveva trovato nelle risorse economiche dei Crespi il blocco di partenza per la corsa verso il successo.

3. Professionalizzazione e intrecci col potere 3.1. Il quotidiano «omnibus» L’ascesa del «Corriere» fu la punta di una progressiva trasformazione del mondo giornalistico italiano. Dalla fine dell’Ottocento anche altrove la professionalità dei giornalisti crebbe gradualmente. Le redazioni cominciarono a ingrandirsi e ad articolarsi in diversi settori: cronaca cittadina, esteri, economia; si delineò la figura del caporedattore, giornalista che stando in redazione programma e coordina il lavoro dei cronisti «sul campo» e «passa» (legge e controlla) i loro articoli per approvarli o correggerli prima che vadano in stampa. Il linguaggio si fece più moderno, sul fronte tecnologico si diffuse l’uso delle rotative, del telegrafo e del telefono. L’avvio di una professionalizzazione del giornalismo italiano si manifestò nell’associazionismo di categoria. Nel 1880 si formò una prima Associazione della stampa periodica, ancora meramente di rappresentanza (la dirigeva Francesco De Sanctis, letterato ed ex ministro), che sfociò nel 1894 nella Associazione italiana dei giornalisti, seguita nel 1895 da una di-

198

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

stinta Associazione dei giornalisti cattolici. Nel 1908, infine, nacque la Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), che ancor oggi è il sindacato unitario dei giornalisti italiani. Continuarono però a mancare in Italia le scuole di giornalismo; al contrario, si impose una prassi in base alla quale si diventava giornalisti per una sorta di cooptazione dopo una fase di apprendistato «sul campo» (il cosiddetto «praticantato» presso una redazione, che conduceva all’assunzione). Questo sarebbe rimasto il canale di accesso pressoché unico fino agli anni Ottanta del Novecento. Con il complessivo sviluppo economico del paese aumentò decisamente l’apporto della pubblicità. Nel 1870 era stata aperta la prima agenzia di pubblicità italiana, la Manzoni (ancora oggi attiva), che dalla fine del secolo cominciò ad avere un ruolo rilevante nei bilanci dei giornali, anche grazie al lancio del «business» dei necrologi. Nati da un’idea del fondatore Attilio Manzoni, i necrologi diventarono una vera miniera d’oro, ed ancor oggi restano una vitale fonte di introiti soprattutto per quotidiani di provincia. Alla Manzoni si aggiunse poi l’agenzia svizzero-tedesca Haasenstein-Vogler. Unica agenzia giornalistica italiana, invece, continuava ad essere la «Stefani», che pur restando decisamente inferiore a «Reuter’s», «Wolff» e «Havas», si fece più strutturata ed efficiente, estendendo la rete dei suoi corrispondenti in Italia e instaurando collegamenti telegrafici con altre agenzie estere. Formalmente privata, la «Stefani» continuò ad avere rapporti stretti con il governo, che la sosteneva con favori e sovvenzioni e si assicurava che non diffondesse notizie «scomode», cosa che la rendeva di fatto agenzia semi-ufficiale. Un altro importante giornale che in questo periodo raggiunse la maturità fu «La Stampa» di Torino. Erede della «Gazzetta Piemontese» (il cambio di nome avvenne nel 1895), anche «La Stampa» dovette il suo successo ad una personalità eccezionale: quella di Alberto Frassati. A differenza di Albertini, Frassati, che aveva studiato in Germania, ammirava soprattutto il modello dei giornali di qualità tedeschi, che univano valore giornalistico, impegno politico-sociale e forte radicamento regionale. Questa fu la formula della «Stampa»: da un lato quotidiano autorevole, di alto livello, con ampia copertura di notizie economiche ed estere, dall’altro testata forte-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

199

mente radicata a Torino e nel Piemonte, dove si trovava praticamente tutto il suo bacino di utenza. Per superare definitivamente la concorrente «Gazzetta del Popolo», Frassati puntò da un lato sull’ampliamento del respiro internazionale del giornale (iniziando l’uso di inviati all’estero e stipulando accordi di collaborazione con testate straniere quali il «New York Herald»), e dall’altro curò con particolare attenzione la cronaca cittadina, sia nell’aspetto della cronaca nera e giudiziaria, sia in quello della cronaca «bianca» (con temi che andavano dalle scuole all’illuminazione pubblica, dagli eventi culturali alle iniziative umanitarie e sociali); diventò così la voce di una città che sulla tradizione sabauda stava innestando un nuovo industrialismo innovatore e illuminato. Sul fronte politico, Frassati, dopo iniziali perplessità, fu favorevole a Giolitti, di cui era amico personale, e che sostenne coerentemente pur consapevole dei risvolti oscuri del suo potere. La ricetta funzionò, e «La Stampa» giunse a diffondere nel primo Novecento circa 100.000 copie, ingaggiando un duello a distanza con il «Corriere della Sera». Da allora fino alla nascita della «Repubblica» nel 1976, «La Stampa» sarebbe rimasta il «secondo» quotidiano italiano, con una diffusione nettamente inferiore al «Corriere» ma un prestigio quasi pari per qualità giornalistica. Seguì una strada diversa «Il Messaggero» di Roma; il direttore Luigi Cesana puntò soprattutto sulle notizie di cronaca (anche fornite dai lettori dietro compenso) e sugli annunci commerciali; raggiungendo le 35.000 copie, la tiratura, assolutamente modesta per il quotidiano di una capitale, denotava la mancanza a Roma di una borghesia evoluta, l’arretratezza e il provincialismo di una città rimasta per secoli – a dispetto del rilievo internazionale del papato – marginale negli sviluppi sociali e politici europei. «Il Messaggero» assunse una fisionomia ibrida; da un lato molto informato sui giochi di potere dei palazzi ministeriali, dall’altro vincolato a una vocazione localistica. A Napoli «Il Mattino» si fece strada grazie alla direzione di Edoardo Scarfoglio, che adottò una linea fortemente conservatrice, antisocialista, antifrancese, favorevole all’espansione coloniale, con toni di populismo antisettentrionale e forte polemica contro le classi dirigenti nazionali piemontesi e lombarde, ma diede anche spazio a collaborazioni letterarie qualificate, come quella di Grabriele D’Annunzio e Matilde Serao, che pubblicò regolar-

200

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mente in prima pagina i suoi famosi «mosconi» (quadretti di vita popolare napoletana). Nonostante i progressi considerevoli, mancò totalmente in Italia lo sviluppo di una stampa popolare di massa sul genere della yellow press americana, della presse a bon marchè francese o della tabloid press inglese, e questo rappresenta ancora oggi una peculiarità italiana tra i giornalismi occidentali. Le ragioni sono molteplici; la mancanza di un pubblico di massa relativamente istruito come nell’Europa del Nord, l’arretratezza strutturale dell’industria editoriale nazionale, la tradizione elitaria e letteraria del giornalismo italiano, la presenza pervasiva di una cultura cattolica ostile agli scandalismi «immorali». In Italia si impose così la formula del cosiddetto quotidiano «omnibus» (letteralmente «rivolto a tutti»), che si collocava in un certo senso a metà strada tra la stampa di qualità e quella sensazionalistica, anche se rimaneva sensibilmente più vicino alla prima. Della quality press aveva il largo spazio concesso alla politica, l’impegno per cura giornalistica (nelle testate maggiori), una seriosità di fondo; della popular press, invece, una presenza comunque rilevante della cronaca. Non ci fu dunque in Italia alcuna divaricazione netta tra giornalismo «alto» e «basso»; soprattutto non nacque una stampa incondizionatamente «popolare», cioè espressamente centrata sui gusti degli strati bassi della popolazione. Il giornale rimase tendenzialmente rivolto alla borghesia media e medio alta, con un taglio fondamentalmente elitario. In Italia non si verificò pertanto quella forte commercializzazione della notizia riscontrabile altrove; i giornali continuarono a essere in parte imprese in parte organi di interessi politici ed economici; costretti a vivere in un mercato editoriale debole, con poche eccezioni non puntarono decisamente a massimizzare le vendite offrendo la «merce informazione» richiesta dai loro lettori (come su fronti diversi facevano ad esempio «New York Times» e «Daily Mail»), bensì si caratterizzarono come un ibrido tra aziende «in proprio» e strumenti delle élite. 3.2. Giornalismo, politica e potere Accanto ai giornali genericamente di informazione, l’Italia postunitaria conobbe anche il giornalismo militante legato agli svi-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

201

luppi del movimento socialista. La testata più celebre della prima stagione di questo giornalismo fu «La plebe», fondata a Lodi nel 1868 da Enrico Bignami come settimanale, e poi trasformata in quotidiano e trasferita a Milano nel 1874. Qui il giornale visse altri otto anni tra continue difficoltà provocate dalle autorità, che spesso imposero il sequestro di numeri giudicati «pericolosi per l’ordine pubblico». Il movimento dei lavoratori crebbe con l’intensificarsi dell’industrializzazione, soprattutto al Nord, e nel 1892 sfociò nella nascita del Partito socialista italiano. Dal 1896 a Milano uscì il primo numero dell’organo ufficiale del Psi, l’«Avanti!» (il nome riprendeva quello dell’organo ufficiale del Partito socialdemocratico tedesco). Diretto da esponenti di primo piano del socialismo italiano, come Leonida Bissolati e Ivanoe Bonomi, il giornale sarebbe rimasto per decenni una delle voci più significative della stampa italiana. Più che una testata di informazione era naturalmente una testata di parte, anzi la forma meno indipendente di giornale, quella appunto dell’«organo di partito». Serviva a «dare la linea» ai militanti, rispecchiava le oscillazioni di potere all’interno del movimento socialista, diviso tra le correnti dei riformisti e dei massimalisti, lanciava proclami, illustrava obiettivi e metodi della rivoluzione socialista, educava, esortava. Al tempo stesso, attaccava «da sinistra» il governo, in un modo che nessun altro giornale faceva, partendo da posizioni ideologiche e culturali radicalmente alternative, in quanto fondate sulla critica marxiana del capitalismo e dello Stato borghese. E in questo riusciva anche a compiere analisi di notevole valore giornalistico, ad esempio denunciando e documentando lo sfruttamento sistematico cui venivano sottoposti i lavoratori. Nel 1909 pubblicò a puntate il celebre opuscolo di Gaetano Salvemini Il ministero della malavita, che denunciava e documentava le pratiche illegali del governo giolittiano specie nel Sud. Anche l’«Avanti!» venne perseguitato sistematicamente dalle autorità, sulla base degli articoli di legge che vietavano la fomentazione dell’odio tra le classi e l’apologia di reato; anche per questo le tirature oscillarono fortemente, tra le 30.000 e le 10.000 copie. Dal 1912 conobbe però una nuova fioritura grazie alla direzione di Benito Mussolini, ai suoi toni accessi e al fervore del dibattito interventista, giungendo a toccare le 100.000 copie e per un breve periodo, nel 1915, addirittura le 400.000 copie. La sua diffusione restava comunque le-

202

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

gata alla militanza e alla propaganda, alimentata dalla rete di sezioni locali del partito, da sottoscrizioni e iniziative; non vero quotidiano di informazione, ma parte integrante della militanza politica; spesso in deficit, dovette essere salvato più volte dagli interventi straordinari degli iscritti al partito. L’«Avanti!» non fu solo. Negli stessi anni uscivano decine e decine di altre testate «rosse», con sfumature ideologiche che andavano dal riformismo socialdemocratico all’anarco-sindacalismo. Erano spesso di ambito locale, legate alle camere del lavoro di città e cittadine, a leghe operaie e contadine regionali, provinciali, municipali, a sindacati, organizzazioni, cooperative che fiorirono, pur tra molte difficoltà, negli anni prima della Grande Guerra: questo articolato tessuto di stampa «socialista» ebbe un importante ruolo nel diffondere un’educazione politica di base tra gli strati più bassi della popolazione, favorirne l’alfabetizzazione, alimentare la partecipazione sociale e politica, sostenere la mobilitazione in caso di scioperi, agitazioni, lotte. Dopo la guerra, proprio contro questi giornali si sarebbe scatenata la furia delle squadracce fasciste. Tra le testate più importanti basti ricordare «La giustizia» di Reggio Emilia e il «Grido del Popolo» di Torino e soprattutto «Il Lavoro» di Genova. Sempre fortemente «di parte», questi giornali spesso offrivano un’informazione deformata, non obiettiva, e quindi non potevano costituire un’alternativa piena ai giornali collusi con il potere politico-economico; costituivano comunque un importante e spesso trascurato aspetto della cultura popolare dell’epoca. La stampa «rossa» si articolava a più livelli, e includeva anche periodici «d’élite», destinati a riflessioni teoriche e argomentazioni articolate. Tra questi si distinguevano «Lotta di Classe» e soprattutto «Critica Sociale», fondata a Milano nel 1891, una delle migliori riviste di sinistra europee, voce del socialismo riformista di Filippo Turati e Anna Kuliscioff, quest’ultima «penna» di straordinaria lucidità e incisività. Anche la stampa cattolica fu a lungo una stampa «antagonista», data l’ostilità vaticana al nuovo Stato unitario. Fedele a una diffidenza nei confronti dei giornali che affondava le sue radici nella Controriforma, la Chiesa impiegò qualche tempo prima di «scendere in campo» attivamente nell’informazione. Ma ben presto lo fece, accompagnando il graduale ingresso dei cattolici nel-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

203

la politica italiana. Nacquero una serie di periodici e quotidiani cattolici, alcuni di respiro nazionale (il già citato «Osservatore Romano», ad esempio), molti altri legati alle realtà locali, in base a una deliberata strategia «localistica» che puntava sul radicamento territoriale. Nel 1887 il Congresso cattolico italiano raccomandava di «aderire alla necessità e ai gusti delle popolazioni di ogni centro piccolo o grande, di cercare soprattutto la cronaca [...] affinché il giornale divenga elemento indispensabile del buon cattolico, sia esso contadino, coltivatore diretto, affittuario, bottegaio o esercente». Nel 1904 le pubblicazioni periodiche cattoliche erano 507, di cui 29 quotidiani, e rappresentavano il 30% circa della stampa censita. Molti erano periodici religiosi, altri furono a loro volta legati ad associazioni e organizzazioni dei lavoratori di matrice «bianca» (forti soprattutto nella Lombardia e nel Veneto) ed ebbero una linea politica in cui il conservatorismo morale e l’ossequio ai voleri della Santa Sede si combinavano con la richiesta di moderate riforme e di «giusta mercede», dando voce alla nuova dottrina sociale della Chiesa. Nonostante i progressi quantitativi e qualitativi, il giornalismo italiano del primo Novecento non seppe guadagnarsi una piena indipendenza; al contrario, le sue connessioni con il potere politico ed economico si consolidarono, diventando una sua caratteristica permanente. Come del resto avveniva anche all’estero, i giornali assumevano posizioni politiche, e molti esponenti di spicco del giornalismo avevano ruoli e carriere politiche. Lo stesso Luigi Albertini divenne senatore del Regno, partecipò alla Conferenza di Washington sul disarmo navale come rappresentante dell’Italia, fu un protagonista della vita pubblica del suo tempo e intrattenne una fitta corrispondenza con ministri, parlamentari, letterati. Alberto Frassati fu amico personale di Giovanni Giolitti, che con lui si consigliava; tutti i direttori dei giornali maggiori ebbero rapporti con autorità, istituzioni, industriali, banchieri, che non risultavano però necessariamente vincolanti, né avevano esiti univoci. Rispetto a Giolitti e al «giolittismo», ad esempio, «Corriere» e «Stampa» assunsero posizioni diverse. Nel primo Novecento si formò un fronte di giornali «antigiolittiani» (e quindi antigovernativi), che andava dal «Corriere della Sera» al «Giornale d’Italia», fondato a Roma da Alberto Bergamini (con l’appoggio finanziario del

204

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

rivale di Giolitti, Sidney Sonnino), mentre il fronte filogiolittiano andava dalla «Stampa» di Torino alla «Tribuna» di Roma. Ma la stampa italiana era interlocutrice del potere anche in modi meno aperti e legittimi. Il governo continuò a foraggiare numerosi giornali e giornalisti per assicurarsene il favore (Giolitti in questo fu sistematico). Presso il Ministero dell’Interno fu istituito un Ufficio per la Stampa che corrispondeva regolarmente sussidi e prebende. La proprietà e la gestione dei giornali fu al centro di complessi accordi tra uomini politici, banchieri, industriali, come dimostrò tra l’altro il cosiddetto scandalo della Banca Romana scoppiato nel 1893. Le indagini accertarono che Banca Romana, Banca Nazionale e Banco di Napoli da anni sovvenzionavano in vario modo una decina di testate (e molti singoli giornalisti), tra le quali anche «La Nazione» di Firenze, «La Gazzetta Livornese», «Il Pungolo» di Milano e altri. Alcuni quotidiani erano veri e propri «feudi» di specifici personaggi politici che li usavano per i loro esclusivi fini di carriera. Questa situazione scaturiva anche dai peculiari caratteri del capitalismo italiano, che, data l’arretratezza del paese, si alimentava fortemente di investimenti pubblici. Si creò così un intreccio tra politica, industria e banche estremamente stretto. I giornali, che con poche eccezioni non godevano di sufficiente solidità e indipendenza economica, vi rimasero «strutturalmente» coinvolti. Spesso erano proprietà di società industriali le cui sorti dipendevano da leggi, sovvenzioni, investimenti pubblici o dall’atteggiamento favorevole di istituti di credito, a loro volta controllati o condizionati da istituzioni ed enti locali o nazionali. Complessivamente, dunque, la stampa italiana di informazione, specie quotidiana, visse il rapporto con la politica in condizioni che Valerio Castronovo ha definito «di passività e subordinazione». Albertini, Frassati e altri, con la loro forte personalità, e i loro autorevoli giornali ad alta tiratura, non furono meri esecutori dei voleri di politici o imprenditori, seppero intrattenere con essi un rapporto dialettico. Nella maggior parte dei casi, però, il giornalismo italiano non sviluppò quell’indipendenza, quell’atteggiamento tendenzialmente critico nei confronti dei potenti, quella identità forte e autonoma, quel ruolo di «cane da guardia della democrazia» che in questo periodo (anche se non senza ambiguità) il giornalismo anglosassone seppe assumere.

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

205

Ciò fu evidente soprattutto a livello locale. I giornali di provincia italiani furono spessissimo nelle mani dei maggiorenti del luogo, basti pensare a «La Provincia» di Cremona, proprietà dell’Associazione degli Agrari (i grandi proprietari terrieri padani), all’«Eco di Bergamo», fondato dalla curia vescovile, e a molte altre testate strettamente imparentate con industrie e banche locali (condizione che permane ampiamente anche oggi). Ma anche a livello nazionale la linea di molti giornali risultava condizionata da interessi «esterni», tra cui potevano figurare anche quelli di paesi stranieri, pronti a offrire contributi per ottenere un occhio benevolo nelle controversie di politica estera. Il problema di fondo continuava a essere la mancanza di «editori puri». Praticamente tutti i quotidiani italiani più importanti si ritrovarono nelle mani di famiglie di industriali, della borghesia politico-industriale-finanziaria che proprio nel primo Novecento intensificò la sua presenza nel campo editoriale. Il «Corriere della Sera» era proprietà dei Crespi, cui si aggiunsero già dopo alcuni anni i Pirelli; «Il Secolo XIX» di Genova fu fondato dalla famiglia Perrone, proprietaria dei cantieri siderurgici Ansaldo (non stupisce dunque che il giornale sostenesse a spada tratta il protezionismo doganale); «La Stampa» di Frassati era legata ad interessi siderurgici piemontesi; tra i proprietari della «Tribuna» di Roma c’era l’industriale laniero veneto Alessandro Rossi; il «Resto del Carlino» abbandonò la sua linea riformista e filogiolittiana, diventando antisocialista e filoimperialista, dopo che zuccherieri e agrari emiliani entrarono pesantemente nel suo capitale, e così via. Il giornalismo italiano non fu forte e autonomo; al contrario risultò esposto alla corruzione e agli interessi di classe, ideologici, sociali, politici ed economici, della borghesia industriale-finanziaria che lo controllava. Anche per questo il fascismo non avrebbe trovato nella stampa una decisa opposizione; al contrario, sarebbe rapidamente riuscito ad asservirla. Da parte loro, le autorità governative proseguirono negli sforzi di controllo, corruzione, pressione e repressione. Anche se lo Statuto garantiva la libertà di stampa, le norme sulla stampa prevedevano numerosi possibili casi di abuso, e su questa base a vari livelli fu imperniata una vera persecuzione dei fogli «sovversivi», categoria in cui venivano fatte ricadere a piacimento le pub-

206

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

blicazioni ritenute scomode. La stampa socialista fu bersagliata da frequentissimi sequestri, sanzioni e arresti. Negli ultimi anni dell’Ottocento su questi temi scoppiò una vera battaglia. Il governo Crispi prima e quello Pelloux poi cercarono di infliggere un pesante giro di vite al giornalismo con diversi progetti di legge e iniziative giuridiche. Tra queste spiccò il «processo di Milano», che seguì ai tumulti del 1898 repressi nel sangue da Bava Beccaris, in cui vennero mandati alla sbarra, tra gli altri, anche molti giornalisti, e tra questi tre direttori (incluso Romussi del «Secolo»), con l’accusa di aver contribuito a incitare la «sedizione» con la loro linea di sostegno ai lavoratori. Le pubblicazioni dello stesso «Secolo», in quel momento il maggior quotidiano italiano, furono sospese; numerosi giornalisti vennero condannati a pene da tre a sei anni. Il progetto repressivo di Pelloux fallì per il prevalere di una linea più moderata e dialogante, di cui l’editoriale con cui Albertini conquistò la direzione del «Corriere» fu un’espressione. Ma l’episodio dimostrò quanto ancora il potere politico fosse pronto a reprimere gli «eccessi» di una stampa non allineata, e quanto ancora fosse debole in Italia una cultura politicamente liberale che rispettasse appieno la libertà di stampa.

4. «Terza pagina» e stampa periodica Dopo la prima, la pagina più importante di un quotidiano è la terza, quella su cui cade l’occhio del lettore appena comincia a sfogliare il giornale. Una peculiarità tutta italiana è stata, per quasi un secolo, il fatto che questa pagina non venisse dedicata alle notizie più recenti ed importanti, ma a divagazioni letterario-culturali che poco o nulla avevano a che fare con l’attualità. L’avvento della «terza pagina» così intesa fu dovuto ad Alberto Bergamini, fondatore e direttore dal 1901 del quotidiano romano «Il Giornale d’Italia». Il 10 dicembre di quell’anno, Bergamini decise di concentrare su un’unica pagina, la terza appunto, gli articoli che riguardavano la prima dell’opera teatrale Francesca da Rimini di Gabriele D’Annunzio: oltre alla recensione della rappresentazione, anche articoli su musica, scenografie e cronaca mon-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

207

dana. L’innovazione ebbe grande successo e negli anni seguenti fu imitata da altre testate, incluso il «Corriere» di Albertini. La «terza pagina» divenne un tratto caratteristico dei quotidiani italiani: una pagina interamente dedicata a recensioni di libri, opere musicali e teatrali, ma anche a brevi racconti, poesie, lettere, interventi eruditi, polemiche tra scrittori, raffinate divagazioni letterarie. Col tempo un elemento fisso della «terza pagina» divenne l’«elzeviro» (dal nome del particolare carattere tipografico con cui veniva stampato), articolo scritto in stile elegante e ricercato, spesso di argomento generico e rarefatto («brevi cenni sull’universo» si diceva ironicamente). Su questo terreno si sviluppò la «prosa d’arte», genere letterario che ebbe grande rilevanza soprattutto negli anni Venti e Trenta, tanto raffinato quanto sideralmente lontano dal giornalismo «di strada» dei quotidiani americani. La «terza pagina» rivelava come il giornalismo italiano mantenesse una forte ascendenza letteraria e come il pubblico cui i quotidiani si rivolgevano fosse ancora largamente un pubblico di classe medio-alta. A lungo il linguaggio giornalistico guardò come modello più all’eleganza dell’elzeviro che alla concretezza dell’articolo di cronaca, e l’approdare alla «terza pagina» fu una delle massime ambizioni di intellettuali e giornalisti. Proprio la «terza pagina» divenne uno dei terreni di concorrenza dei giornali, impegnati ad assicurarsi le firme degli scrittori più prestigiosi, da Luigi Pirandello a Giovanni Verga, da Grazia Deledda ad Ada Negri, da Federico De Roberto a Gabriele D’Annunzio: D’Annunzio, in particolare, fu maestro assoluto di un giornalismo che oscillava tra cronaca di costume d’alto bordo (le sue celebri corrispondenze sulla vita mondana romana) e raffinata composizione letteraria, ma che poteva anche diventare facilmente retorico e propagandistico. Come già era accaduto in passato, le controversie letterarie mascheravano spesso, in realtà, battaglie politiche. Le riviste letterario-culturali continuarono ad avere nell’Italia del primo Novecento un ruolo non secondario nel dibattito pubblico. Il sorgere di correnti e movimenti si traducevano nella nascita di nuovi periodici finalizzati a catalizzare l’attenzione dei ceti dirigenti del paese, e talvolta capaci di alimentare fermenti sociali e politici significativi. Ad un livello alto si colloca la «Critica», rivista fondata nel 1903 e animata da Benedetto Croce e Giovanni Gentile, una delle espressio-

208

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ni più qualificate e complete della cultura italiana dell’epoca. Sempre nel 1903 comparve «Leonardo», fondata da Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini, di orientamento antiborghese, antipositivista, irrazionalista; nello stesso anno fu affiancata da «Il Regno», di Enrico Corradini, espressione di un nazionalismo reazionario e antidemocratico. Nel 1908 comparve «La Voce», in cui la critica al regime parlamentare e all’Italia del tempo diventava più articolata e si traduceva in analisi di notevole valore. Alla «Voce» collaborarono alcuni dei più affermati intellettuali italiani, considerati anche maestri di giornalismo per le loro denunce (ad esempio quella delle contraddizioni dell’imperialismo italiano), come Papini e Prezzolini, ma anche e soprattutto Gaetano Salvemini e Giovanni Amendola. L’ala più agitatoria del gruppo della «Voce» diede poi vita nel 1913 alla rivista futurista «Lacerba», che si fece megafono dell’antiliberalismo, dell’esaltazione della violenza e della guerra propugnata da Marinetti e compagni. Nel complesso, queste riviste contribuirono a svecchiare la cultura nazionale, introducendo in Italia autori come Nietzsche, Sorel, Kierkegaard, Bergson, Pareto e molti altri; nelle loro espressioni migliori proposero una acuta analisi delle contraddizioni sociali e politiche del paese e diedero voce alla frustrazione dei ceti medi. Allo stesso tempo contribuirono però ad alimentare una corrente antisocialista, antiliberale e antidemocratica, bellicista e irrazionalista, che avrebbe concorso a trascinare il paese nel conflitto mondiale e avrebbe costituito una delle radici culturali del fascismo. Nell’Italia del primo Novecento proseguì anche lo sviluppo dei periodici, sia settoriali sia generalisti. Tra questi ultimi i più popolari rimasero «La Domenica del Corriere», e «L’Illustrazione Italiana», dell’editore milanese Treves, che diventò il settimanale della «buona borghesia», con le sue tavole illustrate dedicate a esposizioni universali, eventi mondani, sciagure, conquiste del progresso tecnologico, esplorazioni di paesi esotici, e con gli articoli che le accompagnavano, tra cui grande successo ebbero i resoconti di viaggi di Edmondo De Amicis. Come in altri paesi, anche in Italia le riviste rivestirono un importante ruolo ideologico-culturale, nel propagare l’entusiasmo per il progresso scientifico-tecnologico, nel diffondere una conoscenza dei paesi lontani pervasa di strumentali stereotipi razzisti, nel proporre modelli di etica pub-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

209

blica e privata, nel forgiare il patriottismo nazionalista e bellicista, che si sarebbe tragicamente manifestato con il conflitto mondiale. Sotto il profilo sociale, le riviste tendevano a proporre una visione oleografica e non conflittuale delle sperequazioni sociali, ovvero, al contrario, nell’interpretarla in chiave moralistica, attraverso i casi di cronaca nera. Erano anche strumenti di evasione: alimentavano visioni di decadenti raffinatezze e sogni di gloria in cui la piccola borghesia italiana cominciò a perdersi. Mancò quasi completamente nella stampa periodica italiana dell’epoca un filone di giornalismo d’inchiesta impegnato, con forte valore sociale, analogo a quello dei muckrakers americani. Non mancarono invece le testate settoriali, che anche qui si moltiplicarono per seguire gusti e tendenze. Il nuovo entusiasmo per il giornalismo sportivo si rivelò nella proliferazione di testate, nella crescita della «Gazzetta dello Sport», che nel 1909 organizzò il primo Giro d’Italia (la maglia del vincitore fu di colore rosa, come le pagine del giornale), ma anche nella nascita, tra gli altri, di un settimanale destinato a lunga vita e grandi successi come il «Guerin Sportivo» (1912). Nuove testate si affiancarono a quelle già esistenti anche nei settori dedicati a scienza, tecnica, donne e ragazzi («Il Corriere dei Piccoli» apparve nel 1908). E vanno segnalati anche giornali «di nicchia», con una precisa caratterizzazione ideologica, spesso a vocazione satirica, come «L’Asino», espressione di anticlericalismo militante.

5. Nazionalismo, colonialismo e interventismo La collocazione politico-sociale della stampa italiana e la sua matrice ideologico-culturale dominante emersero con chiarezza in relazione all’impresa coloniale libica e alla partecipazione alla Prima guerra mondiale. In entrambi i casi, e specialmente nel secondo, i giornali contribuirono in modo cruciale a spingere l’Italia verso scelte che – secondo l’opinione degli storici – erano avversate dalla maggioranza della popolazione. Dopo le prime disastrose imprese coloniali d’Etiopia, l’Italia intraprese nel 1911 la conquista della Libia. La decisione di Giolitti fu dovuta a un intreccio di motivi diplomatici, politici e so-

210

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ciali, ma a preparare l’intervento concorse in modo determinante l’appoggio dei giornali. In prima fila ci furono le riviste irrazionaliste, e in particolare «L’Idea Nazionale», organo dell’Associazione nazionalista fondata nel 1910 da Enrico Corradini, che lanciò la formula dell’Italia nazione povera e «proletaria» che aveva il diritto di reclamare la sua quota di territori e risorse coloniali entrando in competizione con le nazioni «capitaliste» (e imperialiste), come Gran Bretagna e Francia. «L’Idea Nazionale» diede vita ad una martellante campagna a favore dell’avvio della conquista della Libia, che presto fu sostenuta anche da altre riviste e dalla maggior parte dei quotidiani, con in testa «Il Mattino» di Scarfoglio, «Il Giornale d’Italia» di Bergamini, «Il Secolo XIX», «La Stampa», «Il Resto del Carlino» e molti altri, nonché, sia pure con qualche ritardo e riluttanza, lo stesso «Corriere» di Albertini. Alimentata da gruppi politico-economici cattolici e moderati, dalla finanza vaticana, dal Banco di Roma, dagli industriali proprietari dei giornali, la campagna di stampa nazionalista magnificò senza scrupolo le presunte grandi ricchezze libiche, attaccò gli oppositori all’intervento e influenzò fortemente l’opinione pubblica borghese. Alla guerra libica si opposero i socialisti con l’«Avanti!» e alcuni intellettuali illuminati, tra cui Gaetano Salvemini che nello stesso 1911 aveva dato vita al settimanale «L’Unità». Il conflitto si rivelò molto più duro e dispendioso del previsto; le risorse naturali favoleggiate dai nazionalisti si rivelarono inesistenti (a parte il petrolio, per il cui utilizzo, però, all’epoca non esistevano le condizioni). Fu la dimostrazione della forza dell’intreccio tra poteri politico-economici e giornali, ma anche della forza di quel cocktail ideologico-culturale fatto di irrazionalismo, nazionalismo, esotismo che tanto aveva presa sugli irrequieti e frustrati ceti medi italiani. Proprio tra ottobre 1911 e gennaio 1912 il «Corriere» pubblicò le Canzoni di Oltremare con cui Gabriele D’Annunzio esaltava l’impresa libica, accolte dall’entusiasmo dei lettori. Sempre nel 1911 la «Tribuna» (allora principale quotidiano di Roma) pubblicava un altro discorso di appoggio alla guerra coloniale, il celebre La grande proletaria si è mossa di Giovanni Pascoli, nel quale il poeta identificava appunto l’Italia come la nazione «proletaria» che aveva finalmente deciso di assumere il posto che le spettava nel mondo.

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

211

Fu anche la prima occasione per i giornali italiani per praticare un giornalismo di guerra su scala non occasionale. Tutti i quotidiani maggiori spedirono in Africa i loro inviati, che diedero prove pessime di giornalismo e straordinarie di retorica patriottico-imperialista. Gli articoli sulla guerra in Libia minimizzarono le difficoltà dell’armata italiana, tacquero sulle numerose dimostrazioni di incompetenza di ufficiali e generali (che costarono moltissime vittime) e sugli eccidi compiuti a danno dei nemici. In compenso produssero un’ondata di retorica di sapore dannunziano che magnificava la conquista con un profluvio di riferimenti alla rinata grandezza di Roma. Ancor più significativa fu la vicenda dell’intervento italiano nella Prima guerra mondiale. Dopo lo scoppio delle ostilità tra le grandi potenze nel 1914, l’Italia rimase per lunghi mesi neutrale, in bilico tra la scelta di intervenire e quella di rimanere in pace. Era quest’ultima la posizione della maggioranza della popolazione (in gran parte, si ricordi, composta ancora da contadini poveri e analfabeti) e anche della maggioranza dei parlamentari, che indussero Salandra, favorevole alla guerra, a rassegnare le dimissioni. Ancora una volta, però, i giornali non tardarono ad adottare una linea complessivamente bellicista. Fondi degli industriali siderurgici consentirono all’«Idea Nazionale» di trasformarsi nel 1914 da settimanale a quotidiano, e riprendere la sua virulenta polemica contro l’attendismo parlamentare. Nel dibattito che attraversò l’opinione pubblica, la quasi totalità dei giornali (con la significativa eccezione della «Stampa») diede generosamente voce alle molte varianti dell’interventismo, e concesse ampio e benevolo spazio alle cronache delle manifestazioni interventiste che si susseguirono per iniziativa dei nazionalisti in molte città, specialmente durante il «maggio radioso», in cui si distinse ancora una volta il vate D’Annunzio che il «Corriere» aveva contribuito a portare alla fama. Lo stesso «Corriere» si spostò gradualmente a favore dell’intervento. Momento decisivo fu la spaccatura del fronte socialista, ad opera di Benito Mussolini. Ex maestro elementare, diventato agitatore socialista a tempo pieno, dotato di un indubbio talento giornalistico – se non nel senso della capacità di fare informazione di qua-

212

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lità, certamente in quello del saper scrivere editoriali infuocati e del sapersi muovere con spregiudicata abilità tra le varie opzioni politiche sul tappeto –, il futuro duce era diventato nel 1912 il direttore dell’«Avanti!». Sotto la sua guida energica il quotidiano socialista aumentò le vendite, spostandosi verso posizioni massimaliste, ma inizialmente sul tema dell’intervento rimase fedele all’ambigua linea neutralista del partito («né aderire né sabotare»). Col passare dei mesi, tuttavia, la sua opinione cambiò; prima cercò di imporre una nuova linea di «neutralità attiva ed operante», che in realtà slittava verso l’intervento, poi, dando prova di spregiudicato opportunismo, decise di compiere una rottura radicale, abbandonando l’«Avanti!» e fondando un nuovo quotidiano apertamente schierato su posizioni interventiste. Nacque così il «Popolo d’Italia»; a finanziarlo furono industriali siderurgici, che vedevano nella guerra l’occasione di grandi affari (mediatore tra essi e Mussolini fu Filippo Naldi, direttore del «Resto del Carlino», a sua volta fortemente bellicista) e gli emissari del governo francese che speravano di trascinare Roma al fianco di Parigi. Con una diffusione di 30.000 copie, il nuovo quotidiano mussoliniano non fu certo un successo straordinario, ma si aggiunse a un fronte di stampa interventista ormai maggioritario. Nel maggio del 1915, il «Corriere» riportò in grande evidenza il discorso a favore della guerra pronunciato da D’Annunzio. Quasi nessun giornale si schierò contro il clima di intimidazione e violenza delle manifestazioni interventiste. Il 24 maggio l’Italia entrava in guerra: un conflitto che le sarebbe costato 300.000 morti. La stampa italiana presentò come maggioritaria una linea bellicista che nell’opinione pubblica nazionale era in realtà nettamente minoritaria. L’intreccio tra giornali, potere economico, ideologia e retorica nazionalista distorse il funzionamento della democrazia.

6. La prima vittima della guerra «La prima vittima di ogni guerra è la verità», recita la famosa frase pronunciata dal senatore americano Hiram Warren Johnson. Combattuta sull’onda di quella «nazionalizzazione delle masse» che i giornali a grande tiratura avevano contribuito a realizza-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

213

re, la Prima guerra mondiale, tragedia immane che sconvolse l’Europa provocando milioni di morti, segnò una grande sconfitta dell’informazione. A differenza di quanto era avvenuto nella Guerra Civile americana, i governi, ormai addestrati da decenni di familiarità con il nuovo giornalismo di massa, adottarono immediatamente le due armi che consentivano di piegarlo ai loro voleri: la censura (di secolare tradizione) e la propaganda, che raggiunse con il conflitto vertici del tutto nuovi. In Italia, già il 23 maggio 1915, poche ore prima dell’entrata in guerra, un decreto vietò ai giornali di diffondere notizie che andassero oltre i comunicati ufficiali su argomenti come numero di morti e feriti, assegnazioni e avvicendamenti negli alti comandi, andamento delle operazioni militari. Dal 24 maggio venne attivato un Ufficio Stampa del Comando militare supremo, con sezioni distaccate in tutte le città. L’accesso dei giornalisti al fronte fu sostanzialmente vietato (con poche eccezioni) dal comandante supremo, generale Cadorna, che detestava i cronisti e consentiva loro possibilità di movimento minime. Un’attenzione particolare venne riservata alla stampa «antagonista», in particolare all’«Avanti!», che spesso dovette uscire con intere colonne in bianco perché censurate al momento di andare in tipografia. I principali giornali misero in campo i loro inviati, nomi ormai celebri come Luigi Barzini del «Corriere», Gino Piva del «Resto del Carlino», Rino Alessi del «Secolo», Achille Benedetti del «Giornale d’Italia», ma a parte casi isolati i loro articoli rimasero ben dentro gli argini della fedeltà patriottica, senza sollevare alcun dubbio o critica sulla conduzione delle operazioni e sulla gestione della logistica. Con il passare dei mesi divenne sempre più importante coltivare il «fronte interno», e i giornali si trovarono coinvolti nel compito di collaborare allo sforzo bellico nazionale. Le restrizioni nei confronti dei giornalisti si attenuarono; in cambio essi produssero un racconto della guerra edulcorato e funzionale al mantenimento del consenso. Le battaglie furono descritte soprattutto in una chiave di «spettacolo» fantasmagorico, animato dagli atti di eroismo personale, mentre venne taciuto lo squallido orrore delle trincee, la devastante e insensata violenza degli assalti, l’orrore dell’uso dei gas. Gli errori, le incompetenze, le disfunzioni dei comandi militari rimasero intenzionalmente nascosti (come rivela il

214

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

carteggio privato tra Barzini e Albertini). Le sconfitte furono minimizzate (la disfatta di Caporetto, in particolare, fu quanto più possibile mascherata grazie ad una vera e propria strategia di disinformazione); gli scioperi e le proteste popolari che accompagnarono il conflitto furono ignorati, così come le frequenti fraternizzazioni tra soldati dei due eserciti. D’altro canto, il «nemico» fu sistematicamente demonizzato, attingendo a questo fine a tutti i tradizionali stereotipi razzisti; austriaci e tedeschi venivano descritti come individui rozzi, crudeli e malvagi, dediti a deliberate crudeltà. Lo stile rimase prevalentemente retorico ed elaborato, anziché diretto e referenziale, anche se dopo la sostituzione di Cadorna con Diaz alla testa dell’esercito, quest’ultimo dispose che i dispacci inviati per telegrafo dai giornalisti nelle zone del fronte non potessero superare le 500 parole, e questo li rese di colpo più asciutti e concreti. Nonostante tutti i limiti, l’informazione di guerra si rivelò per i giornali una vera miniera d’oro. Spinte dal desiderio di seguire le vicende belliche, le tirature di tutte le testate subirono autentiche impennate. Il «Corriere della Sera» salì a 500.000 copie, che spesso arrivarono a 600.000 ed anche a 800.000, toccando in occasione del volo dannunziano su Vienna persino il milione di copie. Ma anche altri giornali crebbero: «La Stampa» fino a 200.000 copie, «Il Resto del Carlino» passò da 38.000 a 150.000, «Il Gazzettino» di Venezia da 30.000 a 150.000 e così via. Incrementi effimeri; i numeri tornarono rapidamente a ridursi dopo il 1918. Un aspetto particolare della stampa della Prima guerra mondiale fu la comparsa dei cosiddetti «giornali di trincea», fogli pubblicati per iniziativa delle autorità militari, che dovevano servire a tenere alto il morale delle truppe. Con titoli come «La Tradotta», «La Ghirba», «La Trincea», «Il Piave», ebbero una tiratura complessiva di milioni di copie e per quanto chiaramente propagandistici costituirono un’inedita prova di giornalismo «popolare», scritto con un linguaggio elementare, ricco di illustrazioni, cui collaborarono i migliori artisti italiani. La situazione non fu molto diversa negli altri paesi europei, anche in quelli di tradizione liberale dove la stampa godeva di maggiore indipendenza. La Gran Bretagna allestì presso il governo un Press Bureau, poi un War Propaganda Bureau e successivamente un più organico Department of Information, cui furono chiamati

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

215

a collaborare alcuni dei maggiori intellettuali e scrittori dell’epoca (tra cui anche Rudyard Kipling, Herbert G. Wells e il creatore di Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle). L’obiettivo di questi organismi fu di orientare in modo massiccio la stampa e la comunicazione in funzione patriottica e antidisfattista. Da un lato, venne imposta una efficace censura sulle informazioni militari; e in questo anche gloriose testate come «Times» e «Guardian» furono sostanzialmente acquiescenti; la loro tradizionale indipendenza venne quasi del tutto sacrificata alle ragioni dello sforzo bellico nazionale. Dall’altro, i nuovi uffici promossero ampie campagne di informazione e propaganda (sfornando milioni di opuscoli che illustravano le «ragioni» della guerra ed esortavano i cittadini alla collaborazione), prepararono migliaia di comunicati stampa e fabbricarono disinformazione in modo cinico e deliberato: le notizie (false) secondo cui gli ulani tedeschi tagliavano le mani ai bambini in Belgio, o la manipolazione di alcune fotografie in modo che facessero pensare che i tedeschi utilizzassero cadaveri umani per fabbricare sapone, furono tra gli esempi di maggior «successo», con effetti profondi sulla psicologia collettiva. Anche la Francia si dotò di strutture per il controllo dell’informazione, divise però tra la gestione delle notizie belliche, in mano allo stato maggiore (che si dedicò essenzialmente alla censura), e un Bureau de la Presse civile, più orientato alla propaganda. I cronisti che venivano trovati in zone non autorizzate erano arrestati, come accadde anche a Luigi Barzini. Quando il quotidiano «Homme Libre» (erede dell’«Aurore») di Georges Clemenceau osò denunciare l’inefficienza del servizio sanitario militare (raccontando di un treno di feriti composto di carri bestiame non disinfettati), le autorità ne bloccarono le pubblicazioni; il vecchio leone liberale reagì rinominando il suo giornale «Homme Enchainé» (uomo incatenato). A questo titolo, recuperando però il nome dei canards cinquecenteschi, si ispirò successivamente «Le Canard Enchainé», il periodico di feroce satira politica e di costume che anche oggi gode in Francia di grande popolarità. La Germania non mancò a sua volta di imporre una irreggimentazione ferrea della stampa interna, facilitata da una tradizione di stretta sorveglianza statale sui giornali. Ed anche negli Stati Uniti, dopo che Washington ebbe deciso di entrare in guerra nel 1917, la guerra produsse effetti profondi sulla libertà di stampa.

216

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Fino all’intervento, i giornali americani avevano offerto l’informazione più equilibrata e pluralista. I giornali di Hearst, tendenzialmente antibritannici in accordo con i sentimenti delle comunità immigrate irlandese e tedesca, si erano schierati contro l’intervento americano, mentre altri – tra cui il «New York Times» – lo avevano auspicato. I corrispondenti di guerra statunitensi inviati in Europa avevano mantenuto notevole obiettività. Alcuni fecero scoop famosi: Granville Fortescue (che lavorava per l’inglese «Daily Tepegraph») diede con un giorno di anticipo la notizia dell’inizio stesso della guerra, dopo che a Bruxelles aveva casualmente udito la conversazione di due fratelli belgi, uno dei quali era appena fuggito da una località di campagna dove erano giunte truppe motorizzate tedesche; salvatosi fortunosamente, Floyd Gibbons, del «Chicago Tribune», scrisse un memorabile articolo sull’affondamento, da parte di un sommergibile tedesco, del transatlantico su cui lui stesso stava viaggiando verso l’Europa. Ma quando Washington decise l’intervento (influenzata in parte dalla martellante pressione propagandistica inglese), anche negli Usa l’informazione fu in buona misura imbavagliata. Vennero imposte gravi restrizioni alla libertà di stampa con il Sedition Act, che istituendo reati generici di «vilipendio alla nazione» e attività «antipatriottica» sarebbe stato la base per l’ondata di repressione politico-sociale degli anni successivi. La stampa americana in lingua tedesca, ad esempio, tacciata di connivenza con il nemico, fu sottoposta a colpi dai quali non si sarebbe più risollevata. Inoltre, vennero chiusi praticamente tutti i periodici socialisti. Contemporaneamente fu creato una Committee on Public Information, presieduta dall’ex giornalista muckraker George Creel, che utilizzando i nuovi metodi della pubblicità di massa promosse capillari campagne di propaganda rivolte sia ai giornali (cui vennero forniti migliaia di comunicati stampa, articoli e vignette preconfezionate) sia ai cittadini, cui venne destinata una valanga di opuscoli e di materiali vari, inclusi i famosi manifesti per l’arruolamento di volontari, in cui lo Zio Sam punta il dito contro lo spettatore dicendo «Uncle Sams wants you!». La propaganda fu il fatto nuovo della Prima guerra mondiale. La manipolazione strumentale dell’informazione si era già vista negli anni precedenti. In occasione della Comune di Parigi, tanto per fare un esempio, erano state diffuse false fotografie di massa-

VI. Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra

217

cri di sacerdoti ad opera degli insorti. Ma ora la propaganda assumeva dimensioni e sistematicità inedite. Erano i governi ad assumersene in prima persona il compito, coinvolgendo nello sforzo intellettuali e giornalisti, utilizzando le tecnologie più avanzate, adottando metodi della pubblicità che facevano leva sulle pulsioni più profonde della psicologia collettiva (il terrore per un nemico «disumano»; il bisogno dell’individuo di identificarsi in un’entità superiore come la nazione; l’anelito a una vita eroica e non mediocre). Da questo sforzo la stampa fu ampiamente coinvolta e travolta. Con scarse eccezioni, in tutti i paesi i giornali fallirono nel dovere di informare i cittadini su che cosa fosse veramente la guerra: il sacrificio di un’intera generazione mandata al massacro; il fetore delle trincee; la brutalità delle battaglie, con le orrende scene di mutilazione e sventramento; la supponenza e l’incompetenza degli ufficiali; gli ammutinamenti; le diserzioni; le decimazioni; le proteste; le fraternizzazioni fra truppe nemiche. Tutto questo non venne raccontato se non in minima parte. La guerra fu presentata essenzialmente come inevitabile scontro difensivo in cui una gioventù eroica si immolava per il bene della patria. Come poté accadere questo? Una risposta esauriente richiederebbe di affrontare i temi generali della struttura del potere all’interno dello Stato-nazione, della natura e delle dinamiche interne delle società di massa, ma in parte, indubbiamente, quanto accadde ebbe a che fare con le trasformazioni del sistema dell’informazione. Ormai profondamente intrecciata con gli assetti politico-economici nazionali e con le dinamiche del mercato capitalistico, la stampa non poteva assumere uno sguardo critico «esterno» e autenticamente autonomo. Esito delle trasformazioni dei decenni precedenti, i giornali nella Prima guerra mondiale furono strumento di disinformazione e propaganda, anziché di verità.

VII IL GIORNALISMO NELL’ERA DEI TOTALITARISMI

Nel 1938 un giovane attore di nome Orson Welles annunciava all’emittente radiofonica americana Cbs che gli extraterrestri erano atterrati sul suolo degli Stati Uniti. La notizia provocò un’ondata di panico; la gente si riversò per le strade dando vita a scene di isteria collettiva. Solo dopo ore si capì che si era trattato di un passo della riduzione radiofonica di un romanzo di fantascienza, intenzionalmente proposto con i toni di una cronaca autentica: in sostanza, un clamoroso scherzo mediatico, nella tradizione degli hoaxes ottocenteschi. Canale di trasmissione, però, non erano più i giornali, che proprio in questo periodo avevano raggiunto la loro massima diffusione, bensì la radio, che rivelava così tutta la sua potenza comunicativa.

1. Giornalismo e società di massa 1.1. Radio, «newsmagazines», fotogiornalismo: la guerra dei mondi Nel periodo tra le due guerre il mondo dell’informazione conobbe una nuova cesura tecnologica con l’avvento della radiofonia. La prima stazione commerciale fu attivata nel 1920 negli Stati Uniti; nel 1922 in Gran Bretagna nacque l’emittente pubblica Bbc (British Broadcasting Corporation); sempre nel 1922 anche in Unione Sovietica il regime bolscevico diede vita a regolari trasmissioni radiofoniche. Nel giro di pochi anni apparecchi riceventi diventarono una presenza comune nella gran parte delle abitazioni. Già a metà degli anni Venti, grazie all’ascolto collettivo,

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

219

l’85% degli inglesi poteva seguire programmi radiofonici. Nel 1938, negli Stati Uniti il 90% delle famiglie di città e il 70% di quelle di campagna possedeva una radio. Sotto il profilo dell’informazione (e non solo), la radio fu un’innovazione radicale. Essa non comunicava attraverso la scrittura, ma attraverso la voce, cosa che conferiva ai suoi messaggi un impatto emotivo molto maggiore e apriva la strada a un nuovo stile informativo di matrice «orale», più vicino al parlato. Diventava possibile produrre notiziari in tempi rapidi, anche più volte al giorno, e persino trasmettere cronache «in diretta». Si apriva l’era della comunicazione in tempo reale. Ma la radio consentiva anche l’instaurarsi di un nuovo rapporto diretto tra governanti e governati. Attraverso di essa milioni di cittadini potevano ascoltare simultaneamente la viva voce di un capo politico. Quello che Max Weber definì «potere carismatico», basato sulla personalità intensa e magnetica del leader, aveva trovato uno strumento formidabile. Insieme agli altoparlanti, che consentivano di tenere discorsi davanti a grandi folle (anch’essi si diffusero negli anni Venti), la radio sarebbe diventata il mezzo di comunicazione prediletto dai totalitarismi del Novecento. Senza radio e microfoni, fascismo, nazismo e comunismo difficilmente sarebbero potuti nascere. Altre caratteristiche della radio erano la sua capacità di raggiungere un pubblico ben più ampio di quello dei giornali e di varcare i confini nazionali. Proprio per imbrigliare le sue grandi potenzialità, molti paesi si affrettarono a imporre un regime di monopolio pubblico delle trasmissioni radiofoniche. Con l’eccezione degli Stati Uniti, questo impedì per molto tempo lo sviluppo di una pluralità di testate giornalistiche radiofoniche. Ma per quanto centralizzato e controllato dal governo, il sorgere di un giornalismo radiofonico ebbe un impatto inevitabile sul giornalismo scritto, contribuendo a orientarlo verso forme espressive più dinamiche ed emotive. Un altro importante genere di comunicazione che godette di grande popolarità nel periodo interbellico fu quello del cinegiornale. Proiettati nei cinema prima o dopo lo spettacolo principale, articolati in varie parti filmate, che presentavano notizie di vario genere, in un’epoca in cui il cinema raggiunse le massime vette di popolarità, i cinegiornali venivano visti ogni giorno da milioni di

220

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

persone. Avevano prevalentemente un taglio spettacolare e celebrativo, si concentravano su eventi ufficiali e sontuosi (inaugurazioni di piroscafi, esposizioni universali, marce militari). Nei paesi totalitari essi furono immediatamente piegati alle esigenze del regime; non ebbero un carattere giornalistico in senso proprio, bensì funsero da efficaci strumenti di propaganda. Quando la Germania hitleriana era ormai prossima alla sconfitta militare, i cinegiornali tedeschi continuavano a mostrare sfilate di truppe fresche e trionfanti e la vita serena di prosperi villaggi popolati da bambini biondi: una realtà virtuale che mai prima sarebbe stato possibile realizzare. Altre fondamentali innovazioni del periodo interbellico investirono il settore della fotografia; si perfezionò e diffuse l’utilizzo del colore, migliorò la qualità dello sviluppo, gli apparecchi si fecero più maneggevoli, le tecniche di riproduzione più economiche ed efficaci. Negli anni Trenta, poi, fu messa a punto la cruciale novità della telefoto: una tecnologia che consentiva di trasmettere via etere immagini a distanza. Tutto questo concorse a far sorgere un genere nuovo, quello del fotogiornalismo, e alla nascita della nuova figura del fotoreporter (tra cui spiccarono da subito alcune straordinarie personalità come quella di Robert Capa), capace di condensare intere drammatiche vicende in scatti che diventavano icone, penetrando a fondo nell’immaginario collettivo. Importante, inoltre, fu la messa a punto della tecnica di stampa in «rotocalco», che consentiva di stampare fotografie con buoni risultati anche su una carta poco pregiata. Ciò aprì la strada ad un nuovo genere di periodici, i «rotocalchi» appunto, che potevano ritrarre fatti di vita quotidiana e mondana con vividezza e immediatezza prima sconosciute. Tale produzione si divise essenzialmente in due rami: nuove riviste di attualità (i newsmagazines), con fotografie ed articoli di elevata qualità su guerre, problemi sociali, eventi internazionali; e riviste dedicate a costume, pettegolezzi e scandali riguardanti soprattutto il mondo del cinema e dello spettacolo. Dopo la vera esplosione del periodo precedente, le vendite dei quotidiani continuarono a crescere, raggiungendo il loro picco massimo, ma la grande novità fu soprattutto la rapida affermazione dei nuovi settimanali illustrati. Complessivamente, nel ventennio tra la Prima e la Seconda guerra mondiale la carta stampata

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

221

raggiunse la sua massima diffusione e penetrazione sociale: alla fine degli anni Trenta si vendevano 376 copie di quotidiano ogni 1000 abitanti in Gran Bretagna, 309 negli Stati Uniti, 274 in Francia e 102 in Italia. A parte alcune variazioni temporanee, questi dati non sarebbero più stati superati negli anni seguenti: al contrario, in molti casi sarebbero diminuiti. 1.2. Reportage e «interpretative reporting» Sul piano dei contenuti e della «confezione» dei giornali, la rivoluzione innescata dalla stampa di massa nata a cavallo del 1900 proseguì, si estremizzò e si impose in maniera definitiva. La grafica dei giornali si rinnovò ulteriormente soprattutto grazie ad una diffusione generalizzata dell’immagine e alla nuova attenzione per gli aspetti visuali-comunicativi. Il retaggio dei giornali ottocenteschi, costituiti da fitte colonne indistinte, si estinse per sempre. L’impaginazione si fece più mossa e vivace; i grandi titoli sperimentati dalla yellow press diventarono comuni e si arricchirono di sottotitoli, sommari, «catenacci» (brevi testi di raccordo tra titolo e articolo vero e proprio); la pagina divenne un insieme adattabile di testi, fotografie, illustrazioni, elementi grafici di vario genere, calibrati di volta in volta utilizzando il «menabò» (una pagina modello). I quotidiani (ma anche le riviste) assunsero l’aspetto che conservano in sostanza ancora oggi. Si formalizzarono alcune tipologie di articolo: l’«apertura» (articolo di prima pagina in alto a sinistra), la «spalla» (articolo che affianca un articolo più importante), il «corsivo» (breve articolo polemico), l’«articolo di fondo» e l’«editoriale» (articoli di opinione scritti dal direttore o da grandi firme del giornale), le rubriche fisse di commento e analisi dei fatti del giorno, talvolta, soprattutto negli Stati Uniti, riprodotte in syndacations su più testate e lette da milioni di lettori. La professionalizzazione del giornalismo proseguì e si accentuò; si moltiplicarono le scuole per diventare giornalisti, si intensificarono i rapporti con le università. In molti paesi nacquero o si rafforzarono le associazioni di categoria. Nel 1926 fu fondata l’Associazione internazionale dei giornalisti, una federazione di venticinque associazioni nazionali, con il compito di difendere la libera informazione, aggiornare e promuovere la deontologia professionale.

222

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

La professione si diversificò internamente; si delinearono meglio diverse figure e diversi ruoli: il giornalista di desk o di line, «caposervizio» o «caporedattore», con compiti di progettazione e coordinamento, svolti prevalentemente in redazione; il giornalista «che scrive», sia dedicandosi alla «cucina redazionale» (la rielaborazione dei dispacci di agenzia o di comunicati) sia uscendo a caccia di notizie, possibilmente in esclusiva; l’«opinionista», autore di qualificati commenti; il «collaboratore» esterno occasionale e così via. Si delinearono percorsi diversi per chi scriveva su grandi quotidiani e chi su riviste femminili, per chi si occupava di politica e chi di sport. La vecchia figura del giornalista generico e tuttofare scomparve una volta per tutte, almeno nei giornali più importanti. Il mondo dell’informazione si fece ancora più vasto e internamente articolato. La carta stampata non era più sola, e anzi subiva ora la concorrenza della radio. La parola scritta perdeva l’assoluto predominio del passato, mentre aumentava il peso dell’immagine e della voce; il giornalismo si irradiava in nuove direzioni. Il termine francese «reportage», presto adottato in tutto il mondo, nacque in questo periodo (comparve, per la prima volta, nei dizionari francesi nel 1929 e in quelli inglesi nel 1931) per indicare quella che a lungo fu considerata come l’espressione massima del mestiere. Un lungo articolo (o anche una serie di articoli), normalmente illustrato da fotografie, in cui il giornalista racconta – quasi sempre in chiave soggettiva – una esperienza vissuta personalmente: il viaggio in un paese lontano (materia regina dei reportage), l’incontro con un grande personaggio, la visita al luogo dove si sono svolti eventi importanti, la ricostruzione di una vicenda; fatti, comunque, che avvengono preferibilmente in paesi stranieri, meglio se esotici, o in luoghi insoliti e poco conosciuti. Normalmente slegato dalla stretta attualità, molto più esteso di un articolo normale, scritto con cura stilistica, il reportage mira a dare un’immagine approfondita e coinvolgente di un ambiente, di una situazione. Divenne una delle forme principali del giornalismo, terreno privilegiato dell’«inviato speciale», figura romantica e quasi mitica di giornalista sempre in viaggio per il mondo alla ricerca di storie e avventure da raccontare ai lettori. Esso segnava però anche il superamento di una concezione «fredda» dell’obiettività dell’informazione. Ormai più sicuro del suo ruolo e della sua iden-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

223

tità professionale, stimolato dai nuovi media radiofonici e fotografici, il giornalista giungeva a «raccontare» le vicende di cui era testimone, non solo mettendo in fila dati e fatti, ma anche cercando di trasmettere sensazioni, emozioni, atmosfere, giudizi. Negli Stati Uniti si giunse a teorizzare legittimità ed efficacia di un nuovo interpretative reporting, un giornalismo «interpretativo» che superasse l’«oggettività» e lo stile rigorosamente referenziale per comunicare in modo più efficace con il lettore. Gli intellettuali comunisti, specialmente in Unione Sovietica, esaltarono il reportage come nuova forma espressiva in cui il valore di intrattenimento della narrazione si fondeva con quello informativo della cronaca; una formula alternativa ai prodotti dell’industria culturale di massa che la sinistra considerava «oppio dei popoli». 1.3. L’informazione alla sfida della propaganda di massa La Prima guerra mondiale stimolò una prima vasta riflessione sui mezzi di comunicazione di massa. L’efficacia della propaganda, la capacità dei giornali – in sinergia con i centri di potere nazionale – di imporre una visione deformata della realtà, di mobilitare le masse, di condizionare i comportamenti collettivi e, al tempo stesso, il delinearsi di un’informazione basata su stereotipi e semplificazioni, a fronte di una realtà complessa e contraddittoria, colpirono gli osservatori del tempo. Walter Lippmann, che oltre a essere uno dei giornalisti più celebri della sua epoca fu anche studioso della politica e dei media, scrisse la sua fondamentale opera intitolata L’opinione pubblica nel 1922, proprio come riflessione critica sul rapporto tra stampa e pubblico nelle moderne società di massa, condotta alla luce di quanto aveva visto accadere durante la Grande Guerra. Le sue conclusioni furono pessimistiche: al mito liberale ottocentesco della stampa come strumento per la costruzione di un’opinione pubblica razionale, equilibrata, adeguatamente informata sulle questioni su cui doveva assumere decisioni (un mito che in realtà riguardava una élite ristretta), si sostituiva la visione di un’opinione pubblica «di massa», composta da folle poco istruite, facilmente esposte a condizionamenti e manipolazioni basate su pulsioni irrazionali e istinti primari. Una prospettiva tragicamente profetica, che si rafforzò con l’avvento di nuovi mass media come la radio.

224

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Indubbiamente, uno scenario mediatico sempre più ricco e complesso fu contesto imprescindibile per l’affermarsi delle dittature del Novecento. In Italia, in Unione Sovietica e – più di tutte – in Germania un aspetto strutturale del regime dittatoriale fu la propaganda. Il termine ha origini ecclesiastiche: nel Seicento papa Gregorio XV aveva istituito la Sacra congregazione di Propaganda Fide, arma strategica della battaglia controriformistica. Nel Novecento i nuovi mezzi di comunicazione di massa diedero alla propaganda una potenza storicamente nuova. Per il nazista Joseph Goebbels, essa doveva essere «al centro di tutti i contatti tra il Governo e il popolo, anzi, al centro dell’intera attività politica»; la sua funzione era di promuovere l’adesione attiva del popolo tedesco alle politiche naziste; la verità doveva essere rispettata solo se serviva agli scopi dello Stato, nel nome della supremazia razziale tedesca; altrimenti andava sacrificata senza alcuna remora. Si trattava, ovviamente, di uno scontro fondamentale di valori tra la cultura liberal-democratica e la cultura totalitaria. I mezzi di informazione del periodo tra le due guerre vissero nello scontro tra queste due concezioni: furono vittime, ma anche complici delle peggiori forme di oppressione mai conosciute dall’uomo.

2. Dal «Daily News» all’avvento dei «newsmagazines» In nessun altro paese la nuova fase di trasformazione dell’editoria giornalistica si manifestò in modo così ampio, rapido e profondo come negli Stati Uniti, che da questo momento assunsero definitivamente la leadership dell’innovazione nel campo dell’informazione. Il periodo tra le due guerre risultò per il pubblico americano diviso in due parti ben diverse: prima i «ruggenti anni Venti», periodo di boom economico, euforia consumistica, grande sviluppo del cinema e dello spettacolo, proibizionismo e gangsterismo; poi, dopo il crollo di Wall Street del 1929, gli anni Trenta, la Grande Depressione, con il dilagare della crisi economica e della disoccupazione, e quindi la faticosa risalita del New Deal di Roosevelt. Ad unire questi due periodi fu la popolarità della nuova musica jazz, tanto che si parla di un jazz journalism, esuberante e tumultuoso.

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

225

Un fenomeno evidente fu l’imporsi della fotografia come elemento strutturale della popular press. Apparve infatti una nuova generazione di quotidiani americani «popolari», di formato tabloid, caratterizzati da una prima pagina interamente (o quasi) occupata da una o due fotografie di grande effetto, corredate da titoli «gridati» con cui entravano in potente sinergia. La comunicazione giornalistica, più che decifrata razionalmente dalla lettura, agiva ora attraverso la forza visiva dell’immagine e di poche parole chiave. Era un giornalismo che faceva appello a forti emozioni primarie prima che alla ragione; un giornalismo più che mai sensazionalistico e semplificato. Con questa formula, nel 1919 gli editori del «Chicago Tribune» (che avevano conosciuto e studiato la tabloid press inglese) lanciarono a New York un nuovo quotidiano: «L’Illustrated Daily News», poi semplicemente «Daily News». Il successo fu immediato: 200.000 copie nel 1920, 400.000 nel 1922, 750.000 nel 1924; sarebbero arrivate a 2 milioni nel 1940, rendendolo di gran lunga il primo giornale del paese. Altre testate simili seguirono poco dopo, come il «Daily Mirror» lanciato da Hearst per arginare la concorrenza di cui risentiva il suo «Journal» e il «Daily Graphic» fondato dall’ex culturista Bernard Mac Fadden. Rivolti a un pubblico di basso livello culturale, i nuovi tabloid erano una versione estremizzata e semplificata della vecchia yellow press, che in larga misura soppiantarono (le vendite del «World» crollarono, anche in seguito alla morte di Pulitzer). Essi davano larghissimo rilievo alle foto, avevano articoli brevi e semplici, sempre a tinte forti, puntavano moltissimo sulla cronaca nera (materia di cui, negli anni di Al Capone, non c’era mai scarsità), sugli scandali che coinvolgevano i divi del cinema, sullo sport (che occupava mediamente circa un quinto delle pagine), su giochi e fumetti. Rispetto ai tempi di Pulitzer la componente di inchiesta e analisi sociale era praticamente azzerata, mentre la polemica politica si riduceva prevalentemente a campagne scandalistiche a danno di singoli uomini politici, non di rado legate a interessi economici o elettorali: «90% intrattenimento, 10% informazione» era la composizione teorizzata dagli editori. Alla ricerca spasmodica dello scoop da sbattere in prima pagina dava un contributo fondamentale il nuovo tipo umano e professionale del fotoreporter, che, con la sua macchina dal grande flash a bulbo gironzolava

226

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

giorno e notte tra stazioni di polizia e locali equivoci. Omicidi, processi, rapine erano il piatto forte, con deliberata insistenza sugli aspetti più scioccanti e morbosi. Le foto dei cadaveri insanguinati delle vittime della criminalità erano all’ordine del giorno. Nel 1928 il «Daily News» giunse a pubblicare l’immagine raccapricciante di una donna che era appena stata giustiziata sulla sedia elettrica, Ruth Snyder, ottenendo un’impennata delle vendite. Con la Grande Depressione anche i tabloid virarono parzialmente, tornando a occuparsi delle difficoltà drammatiche della gente comune. Del resto, pur essendo fondamentalmente apolitica, la stampa di massa americana conservava un certo spirito autenticamente «popolare», nel senso dell’inclinazione a seguire e assecondare senza alcuna remora pedagogica o intellettualistica gli interessi e i sentimenti (anche più bassi) della gente comune. Ciò poteva avere risvolti pesantemente negativi. Soprattutto durante gli anni Venti, contrassegnati dalla «paura rossa», dal conformismo e dalla repressione del dissenso interno, i tabloid statunitensi tesero a proporre modelli culturali stereotipati, a criminalizzare la diversità, a interpretare il mondo attraverso un americanismo intollerante. La condanna a morte degli anarchici italiani Bartolomeo Vanzetti e Nicola Sacco, avvenuta nel 1927 e dovuta molto più a ottusi sentimenti xenofobi e antisocialisti che a concreti elementi di prova, fu avallata dalla stampa, quando non reclamata a gran voce. Il successo della nuova popular press non significò necessariamente la crisi per i giornali preesistenti. I tabloid si concentrarono soprattutto nelle grandi città dove, se rubarono copie alla vecchia yellow press, non intaccarono minimamente i quality papers. Al contrario, sull’onda della generale crescita della carta stampata, anche il «New York Times» conobbe una sensazionale crescita di vendite, passando da 100.000 a 500.000 copie alla fine degli anni Trenta, durante i quali si consumò il passaggio della proprietà da Adolph Ochs al genero Arthur Sulzberger, capostipite della dinastia che ancor oggi controlla il quotidiano. Fu la definitiva affermazione della gray lady come più importante e autorevole quotidiano nazionale. Un’altra fondamentale innovazione americana fu la comparsa di un nuovo tipo di settimanale: il newsmagazine. Rispetto ai vecchi modelli era colorato, agile, pieno di fotografie, con articoli di varia lunghezza scritti con stile brillante e dinamico, nello sforzo

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

227

di incuriosire, avvincere e divertire il lettore. Il capostipite del nuovo genere apparve nel 1923: fu «Time» fondato dal carismatico Henry Luce. Di idee conservatrici e nazionaliste, Luce teorizzava un giornalismo non obiettivo, bensì «interpretativo», cosa che spesso significava apertamente schierato a difesa dei valori e degli interessi americani; un giornalismo che sul piano ideologico, in maniera più o meno esplicita magnificava l’individualismo, il capitalismo, il liberismo, e propugnava una politica estera aggressiva e apertamente anticomunista. Sotto il profilo editoriale, «Time» inaugurò un nuovo tipo di informazione seria ma vivace, articolata, ricca, caratterizzata da solidità di notizie, punti di vista chiari e semplici, e da una propensione alla narrazione di «storie» che coinvolgessero ed emozionassero il lettore. Nella rivista si trovava un’abile miscela di reportage internazionali, notizie dall’interno, articoli su scienza, religione, arte, radio, scuola, salute (argomento questo che Luce ebbe l’intuizione di introdurre con grande successo), editoriali brillanti, conditi da foto di alta qualità (celebri quelle di copertina) e confezionati con una grafica colorata e accattivante. Grande attenzione fu prestata alla elaborazione di un nuovo linguaggio scorrevole, informale, vicino al colloquiale (il timespeak), attentamente curato da una squadra di redattori che spesso scriveva gli articoli a partire dagli appunti dei reporter, in modo da uniformarli allo stile caratteristico della rivista. In pochi anni «Time» raggiunse le 200.000 copie, che andarono aumentando con progressione costante fino toccare i 3 milioni nel 1962 (destinate ad aumentare ancora con il varo di diverse edizioni internazionali: «Time Europe», «Time Asia», eccetera). L’esempio fu imitato da altri editori: nel 1933 nacque «Newsweek», che raggiunse un successo quasi uguale, ma con una collocazione politica leggermente più a sinistra; mentre nel 1946 sarebbe nato «U.S. and World Report», con minore diffusione e un taglio più apertamente liberal. Sull’assoluta centralità della fotografia puntò un’altra rivista pubblicata ancora dal gruppo di Luce a partire dal 1936: «Life». Con le sue pagine di grande formato occupate quasi interamente da immagini a colori scelte con estrema cura tra gli scatti dei migliori fotoreporter del mondo, «Life» divenne la testata leader del nuovo genere del fotogiornalismo. Il rapporto tra parola e imma-

228

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

gine si ribaltava: la seconda assumeva un ruolo informativo autonomo, la prima fungeva da completamento. Un sottogenere di grande interesse fu il fotogiornalismo di guerra, grazie alla pubblicazione di immagini poi rimaste nella storia, come quella del miliziano della Guerra Civile spagnola che cade colpito da un proiettile, scattata dal fotoreporter americano di origine ungherese Robert Capa; ovvero, più tardi, sempre di Capa, il leggendario servizio sullo sbarco in Normandia. Ma «Life» (e altri newsmagazines) diede spazio anche alla rappresentazione della vita della gente comune, con servizi fotogiornalistici di straordinaria bellezza e intensità sui poveri colpiti dalla crisi economica, sulle iniziative del New Deal, come le grandi opere pubbliche che impegnarono milioni di lavoratori restituendo loro un reddito e la dignità. Un altro periodico fotografico, più concentrato sull’intrattenimento, sullo spettacolo e sul divismo hollywoodiano fu «Look», a sua volta premiato da larghissimo successo e da numerose imitazioni. Da ricordare, infine, la nascita nel 1925 del «New Yorker». Elegante, raffinato, magazine letterario-culturale, ospitava racconti, poesie, recensioni, articoli dei maggiori scrittori e critici americani e stranieri, ma comprendeva anche rubriche di pettegolezzo intellettual-mondano, come la celeberrima Talk of the Town, dedicata al mondo newyorchese delle gallerie d’arte, delle case editrici e dei cocktails party più sofisticati. Non mancavano però esempi di giornalismo di inchiesta, riflessioni e analisi su politica, società, mass media, il tutto venato di sottile e spesso snobistico umorismo. «The New Yorker» superò immediatamente i confini della Grande Mela e degli stessi Stati Uniti, diventando un successo da 500.000 copie. Diametralmente opposta fu la formula del «Reader’s Digest», nato nel 1932, antologia mensile dei «migliori» e «più interessanti» articoli e racconti apparsi su altri giornali, spesso abbreviati e semplificati per essere resi più accessibili (proponeva anche libri e romanzi «condensati» in poche pagine): puntando su fatti curiosi, su notizie «utili», sulla massima leggibilità e su un originale formato pocket (tascabile), riuscì a diventare un fenomeno editoriale da 9 milioni di copie nel 1943, destinate ad aumentare fino a 20 milioni negli anni Sessanta-Settanta grazie a edizioni tradotte in diversi paesi esteri. Le trasformazioni della scena giornalistica americana produssero un complessivo aumento delle vendite e una prima grande

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

229

ondata di concentrazioni editoriali. La tiratura giornaliera dei quotidiani americani passò da 28 milioni di copie nel 1920 a 40 milioni nel 1930: la diffusione massima in termini di rapporto copie/abitanti (a parte il breve e particolare periodo della Seconda guerra mondiale), prima dell’inizio di un progressivo declino. Ancora maggiore fu l’espansione dei nuovi settimanali, guidata dai newsmagazines. Sul piano della proprietà, invece, gli Stati Uniti videro l’inizio di una tendenza di lungo periodo di diminuzione progressiva del pluralismo informativo. Non si trattò di un processo lineare; negli anni Venti il numero delle testate e degli editori nel complesso aumentò. Ma progressivamente anche parecchi dei maggiori giornali cominciarono a essere riuniti in catene; in numerose città di provincia il numero di quotidiani scese da due-tre a uno solo; cominciarono a profilarsi grandi gruppi mediatici che detenevano grosse quote del mercato dell’informazione. Un protagonista di questo processo continuò a essere William Randolph Hearst, che proseguì la sua frenetica attività di apertura, chiusura, fusione di testate: nel 1935 controllava 26 quotidiani, due agenzie di notizie, stazioni radio e studi cinematografici. Ma l’espansione aveva minato le sue finanze, e negli anni successivi il gruppo dovette essere drasticamente ridimensionato. Anche la catena Scripps-Howard continuò a crescere, giungendo ad acquisire lo stesso «Daily News», ma i suoi giornali si spostarono decisamente più a destra. Fortemente conservatore fu anche Robert McCormick, editore del «Chicago Tribune», sul quale imperniò un gruppo di testate fortemente ostili alle riforme rooseveltiane. Il più emblematico tra i nuovi magnati della stampa fu Frank A. Munsey, imprenditore del settore dei supermercati che si diede all’acquisto e all’accorpamento di giornali in una pura ottica commerciale, senza alcun rispetto per le loro tradizioni editoriali. Di diversa tempra giornalistica, infine, fu il già citato Henry Luce, che fece di «Time» e «Life» le basi per quello che ancor oggi è uno dei maggiori imperi editoriali del mondo. Emergeva un trend di fondo: la stampa di massa incentivava le sinergie necessarie per sostenere una corrispondenza sempre più intensa e spietata. I giornali diventavano grandi aziende che richiedevano investimenti cospicui ed economie di scala. Era finito il tempo delle testate fondate con pochi capitali da editori-

230

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

direttori ispirati da nobili ideali e ambizioni personali. Se nel 1890 New York aveva 15 quotidiani generalisti, nel 1930 ne erano sopravvissuti solo 7, cui si aggiungevano i 3 nuovi tabloid. La carta stampata fu dunque investita da un rinnovamento profondo, ma la novità socialmente più dirompente fu comunque l’emergere della radio. Gli Stati Uniti furono infatti il paese dove più rapida fu la sua diffusione: tra il 1921 e il 1939 il numero di apparecchi radio salì da 50.000 a 31 milioni. Con i suoi radioromanzi, gli show musicali e comici e le trasmissioni di intrattenimento, la radio entrò in sinergia con l’industria discografica, con gli spettacoli di varietà, con la crescente popolarità dello sport, e fece nascere una nuova forma di giornalismo. A differenza di quanto avvenne nella maggior parte dei paesi europei, negli Stati Uniti le trasmissioni mantennero un carattere privato e commerciale. Tra il 1926 e il 1927 nacquero due network principali, Nbc e Cbs, cui si sarebbe aggiunta nel 1943 la Abc. Il modello che si impose fu appunto quello del network, ovvero di un circuito nazionale costituito da decine di stazioni locali «consorziate» in una «rete» centralizzata attorno alla società-madre, la quale produceva i programmi che poi tutte trasmettevano (ma le singole stazioni potevano intercalare la produzione nazionale con una propria produzione locale). Tra radio e giornali sul fronte dell’informazione per un certo periodo ci fu una autentica guerra. Negli anni Venti le radio cominciarono a produrre bollettini e notiziari, ma le grandi agenzie e l’American Newspaper Publishers’ Association si sforzarono di impedirlo, per mantenere il monopolio nella produzione di notizie. Nel 1933 il cosiddetto «Biltmore Agreement» tentò di imporre severi limiti ai tempi che le emittenti radiofoniche potevano dedicare ai notiziari, ma l’accordo venne ampiamente evaso, e negli anni Trenta gli editori di giornali rinunciarono a combattere il nuovo medium per passare a investire su di esso, dando vita a sinergie e concentrazioni. Le emittenti radio si dotarono così di proprie redazioni giornalistiche capaci di produrre varie edizioni quotidiane di radio news. Stimolato dalla concorrenza, radicato in una tradizione di stampa dinamica e attenta ai gusti del pubblico, il giornalismo radiofonico americano si connotò come aggressivo e accessibile – anche per attirare gli ascoltatori ricercati dagli inserzionisti – e fin dall’inizio sfruttò intensamente le inedite opportunità offerte dal

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

231

nuovo mezzo, puntando sulla personalizzazione delle voci e sulla cronaca in diretta. Già negli anni Venti grandi folle seguirono via radio, in tempo reale, l’annuncio dei risultati delle elezioni presidenziali, e durante gli anni Trenta i nuovi radiogiornalisti effettuarono corrispondenze memorabili sui tumultuosi avvenimenti europei. Nel 1939 Edward Murrow guadagnò un’enorme popolarità con le sue cronache dei bombardamenti tedeschi su Londra, inframmezzate dagli scoppi delle bombe. Ma la radio offriva anche ai personaggi della politica la possibilità di rivolgersi direttamente al pubblico, senza quella mediazione critica che era il ruolo specifico del giornalista. Se ben usata, aiutava a cementare un rapporto privilegiato tra uomini politici e cittadini, basato non più solo sulle idee, sui risultati, sui programmi, ma anche sul tono di voce, sul senso di simpatia e di affinità che la parola parlata poteva suscitare negli ascoltatori. Gli Stati Uniti non rimasero esenti dal fenomeno. Primo grande presidente «mediatico», Franklin D. Roosevelt fu maestro nel controllo dell’opinione pubblica: allestì un efficiente servizio di monitoraggio dei giornali, inaugurò l’abitudine di tenere regolari conferenze stampa, coltivò rapporti di amicizia personale con i principali cronisti politici, curò scrupolosamente la sua immagine (ad esempio evitando che circolassero fotografie che rivelassero la menomazione nell’uso delle gambe dovuta alla poliomielite patita in gioventù). Ma soprattutto fu abilissimo nell’uso della radio: attraverso le sue «chiacchierate davanti al caminetto» (fireside chats), trasmesse dalla Casa Bianca, seppe presentarsi ai cittadini come un padre affettuoso, forte e tranquillo, e instaurare un rapporto di empatia con milioni di persone. La vastissima popolarità acquisita in questo modo (una fireside chat raggiunse la percentuale di ascolto del 64%) fu preziosa per sostenere le riforme del New Deal, osteggiate dalla maggior parte dei giornali che le giudicavano troppo liberal e addirittura «socialiste». Questa possibilità di comunicazione senza filtri poteva essere sfruttata anche nel senso della demagogia razzista e sciovinista. L’altro grande comunicatore radiofonico americano degli anni Trenta fu il sacerdote cattolico Charles Mc Laughlin. Con le sue infuocate prediche trasmesse da centinaia di stazioni, raggiunse un enorme seguito soprattutto nel Sud e nell’Ovest del paese, diffondendo un messaggio in cui la richiesta di una più equa di-

232

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

stribuzione della ricchezza nazionale si mescolava a richiami populisti, razzisti e antisemiti. Sul piano ideologico-culturale, il giornalismo americano negli anni Venti e Trenta fece registrare – in termini molto generali – uno spostamento in senso moderato-conservatore, anche se al suo interno sopravvisse un filone liberal-democratico. Se il primo Novecento era stato il momento del giornalismo progressista, di orientamento riformatore, con le sue polemiche contro i monopoli, le sue campagne a favore di una (limitata) legislazione sociale, il periodo interbellico vide un ritorno a toni più moderati. La «paura rossa» che attraversò anche gli Stati Uniti dopo il successo della Rivoluzione bolscevica produsse una grave repressione che assestò alla stampa antagonista di sinistra un colpo da cui non si sarebbe più risollevata. L’apparente diffusione della ricchezza (che la crisi del 1929 avrebbe in realtà dimostrato ineguale e illusoria) favorì la crescita di un giornalismo commerciale, centrato su una cronaca spoliticizzata, che andava dai pettegolezzi pruriginosi di Hollywood all’epopea dei fidanzati-banditi Bonnie e Clyde. Molti editori si schierarono su posizioni conservatrici, filorepubblicane, ostili al Partito democratico e al New Deal di Roosevelt. Anche sui quality papers prevalsero toni xenofobi e sciovinisti, mentre i quotidiani del Sud continuarono a sostenere apertamente il regime di apartheid razziale che sottoponeva milioni di cittadini neri a feroci discriminazioni, li privava dei diritti di voto (pur formalmente garantiti dalla legge), li umiliava e li sfruttava. Non mancarono però, anche in questi anni, esempi di giornalismo coraggioso e indipendente. Roland Thomas del «World» condusse una coraggiosa inchiesta sul Ku Klux Klan, documentando le violenze razziste di cui era responsabile, il suo bigottismo antisemita, il modo in cui intimidiva e condizionava intere amministrazioni cittadine, nonché svelandone malversazioni finanziarie interne, con articoli che vennero pubblicati in syndacation da altri diciotto quotidiani e che innescarono la crisi irreversibile dell’organizzazione. Di fronte alla Grande Depressione, una parte della stampa seppe documentare la sofferenza della popolazione e sostenere le coraggiose riforme rooseveltiane. Tra gli opinionisti, infine, emersero alcune figure di orientamento liberal, che per quanto moderate combatterono le forme più retrive di conservatorismo e tennero alta la fiaccola di un giornalismo indipendente e illumi-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

233

nato. Tra queste spicca soprattutto Walter Lippmann, che con la sua rubrica Today and Tomorrow, pubblicata su duecento quotidiani per trentasette anni, divenne la voce più ascoltata d’America.

3. «Paris Soir», «Marie Claire» e il reportage Nel ventennio tra le due guerre mondiali anche la stampa francese attraversò una fase di cambiamenti e trasformazioni, segnata da una fioritura di nuovi giornali grandi e piccoli, dalla variazione delle diffusioni dei principali quotidiani, dalla comparsa di alcune testate innovative e dal ridefinirsi dei rapporti tra giornalismo e politica. Il paese conobbe infatti una forte polarizzazione politica: da un lato l’avanzata delle sinistre portò alle esperienze del Fronte Popolare; dall’altro si affermò un conservatorismo di nuovo genere, con simpatie per fascismo e nazismo. I quotidiani, che continuavano a essere i meno cari del mondo, aumentarono la loro diffusione; nel 1914 la tiratura complessiva era di 9 milioni di copie (circa 242 per 1000 abitanti); nel 1939 era salita a 12 milioni (circa 274 copie per 1000 abitanti). Ben 175 dei 206 quotidiani che uscivano alla fine degli anni Trenta, pari a circa la metà della tiratura complessiva, erano stampati in città diverse da Parigi; fu proprio la stampa di provincia a registrare i maggiori incrementi, dando il via a una tendenza che l’avrebbe portata a sopravanzare nettamente per volume di vendite quella parigina. Nella capitale continuavano però a concentrarsi le testate più prestigiose. Dei «quattro grandi» del primo Novecento, «Le Matin» rimase per un periodo il più diffuso, salendo ad oltre 2 milioni di copie, ma negli anni Trenta le posizioni sempre più apertamente filonaziste dell’editore Bunau-Varilla gli costarono una rapida caduta a 320.000 copie. «Le Petit Parisien» ebbe migliore tenuta, oscillando fino al 1939 attorno al milione e mezzo di copie. Peggior sorte toccò a «Le Petit Journal», che risentì fortemente della Prima guerra mondiale e negli anni Trenta scese sotto le 200.000 copie, e a «Le Journal», che a sua volta nel corso degli anni Trenta scese da 650.000 a 410.000 copie. Questo indebolimento fu in parte causato dal grande successo di un nuovo quotidiano che rappresentò la grande novità editoriale del periodo:

234

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Paris Soir», che nel 1939 aveva conquistato il primato nel paese, con oltre 1,7 milioni di copie. Fondato nel 1924, ma acquistato e rilanciato dal 1930 da un industriale tessile trasformatosi in editore, Jean Prouvost, «Paris Soir» fu l’interpretazione francese della nuova generazione di quotidiani illustrati che si affermarono negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Non era propriamente un tabloid, si collocava piuttosto a metà tra stampa d’élite e stampa popolare; del nuovo giornalismo anglosassone riprendeva la vivacità anche visiva, l’attenzione a una cronaca raccontata con gusto narrativo, il sensazionalismo, il largo spazio concesso allo sport, il continuo sforzo di corrispondere agli interessi dei lettori. I suoi articoli di «nera», le sue cronache sportive, i suoi ritratti romanzati di personaggi pubblici divennero leggendari per quanto erano avvincenti e ben scritti. Sul piano grafico ruppe con la geometrica raffinatezza dei giornali francesi, adottando titoli cubitali, colonne di varia lunghezza e caratteri diversi, impaginazioni asimmetriche e spezzate. Massiccio fu l’uso della fotografia («L’immagine è diventata la regina del nostro tempo», sosteneva Prouvost, «non ci accontentiamo più di sapere: vogliamo anche vedere»). Fondamentale fu anche un’efficiente organizzazione produttiva e distributiva che gli assicurava tempi di realizzazione molto rapidi e la possibilità di giungere tempestivamente anche in provincia. Il quotidiano puntò anche sul giornalismo investigativo e sulle inchieste, come quella di Alexis Danan sui bagni penali nelle colonie francesi, che ebbe vastissima eco. «Paris Soir» fu espressione del definitivo trionfo della cronaca, specie quella su crimini e «gialli», che coinvolse anche gli altri giornali francesi, con casi come quello del celebre Henri Desiré Landru (primo serial killer francese, assassino di diverse donne) o quello della storia d’amore tra Edoardo VIII di Gran Bretagna e la borghese americana Wallis Warfield Simpson, per la quale il re inglese abdicò al trono. Insieme ad altri quotidiani segnò anche la definitiva consacrazione del reportage. Tra i più amati dai lettori ci furono i resoconti di viaggio di Antoine Saint-Exupéry, appassionato aviatore e autore del Piccolo principe. Ma molti altri giornalisti e scrittori contribuirono a forgiare la grande stagione del reportage francese, con le loro descrizioni di luoghi esotici, di esperienze e incontri eccezionali, come quello di Georges Simenon con Lev Trotzki, pubblicato nel 1936:

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

235

Ho incontrato Hitler al Kaiserhof, quando, teso e febbrile, da cancelliere conduceva la sua campagna elettorale. Ho visto Mussolini contemplare pazientemente la parata di migliaia di giovani. Una sera a Montparnasse ho riconosciuto Gandhi in una bianca silhouette, che camminava aggrappato ai muri, seguito da fanatiche giovani donne. Per intervistare Trotzki mi sono ritrovato sul ponte che collega la vecchia e la nuova Costantinopoli, Stamboul e Galata, un ponte più affollato del Pont-Neuf di Parigi [...]. Trotzki si alza per darmi la mano, poi si siede alla sua scrivania, gentilmente consentendo al suo sguardo di posarsi sulla mia persona. È stato descritto mille volte, e non vorrei provare a farlo anch’io. Ciò che vorrei fare è trasmettere la stessa impressione di calma e serenità che ho ricevuto...

Un altro «caso» editoriale che testimoniava quanto la società francese continuasse a essere vivace e avanzata fu quello del nuovo settimanale femminile «Marie Claire». Lanciato nel 1937, proponeva un ideale di donna decisamente più moderno, emancipato e attivo di quanto fosse mai avvenuto fino a quel momento. Questa impostazione avrebbe portato a includere, accanto ai consueti articoli su moda, bellezza, costume, anche articoli di politica interna ed estera, discussioni franche e prive di troppi pregiudizi su sentimenti, sesso e matrimonio, il tutto pervaso da un tono vagamente «femminista», rivolto a donne pensate come giovani, seduttive e dinamiche. Un sacerdote definì la nuova pubblicazione «una chiara minaccia alla castità e alla fedeltà coniugale». La tiratura raggiunse presto il milione di copie; in occasione dell’uscita di alcuni numeri fu necessario porre agenti di polizia a guardia delle edicole per evitare che le clienti le prendessero d’assalto. «Marie Claire» sarebbe diventato uno dei pochi esempi non anglosassoni di giornale a diffusione internazionale, con numerose edizioni estere; ancor oggi resta per molti versi il più «emancipato» periodico femminile sul mercato. Altra rivista destinata a un grande futuro fu «Match» (più tardi «Paris Match», ancor oggi esistente con questo nome), ex supplemento sportivo, acquistato e totalmente rinnovato nel 1938 ancora da Prouvost, che ne fece un settimanale generalista illustrato sul modello dell’americano «Life». Oltre che per le sue immagini belle e raffinate, firmate dai migliori fotografi e grafici del tempo, «Match» si distinse per la collaborazione di scrittori e intellettua-

236

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

li, per i suoi articoli originali e anticonformisti, per la complessiva aria di cosmopolitismo parigino che circolava nelle sue pagine. Anch’esso fu un grande successo commerciale, toccando in soli due anni il milione e mezzo di copie. Ma la Francia fu all’avanguardia del fotogiornalismo anche attraverso la rivista specializzata «Vu», e la fondazione di nuove agenzie specializzate, con fotoreporter sguinzagliati in tutto il mondo: la più celebre fu la Magnum, per cui lavorarono mostri sacri della fotografia come Robert Capa e Henry Cartier-Bresson. Un tratto caratteristico del mercato editoriale francese si confermò quello dei periodici politico-satirici, che si innestavano nella gloriosa tradizione di Daumier. «Candide» e «Gringoire», su posizioni di destra via via più estreme, antiborghesi e parafasciste, giunsero a vendere complessivamente oltre un milione di copie, mentre «La Rire» e soprattutto «Le Canard Enchainé» proponevano immagini e testi dissacranti non direttamente riconducibili ad alcun partito. Dando prova di grande vitalità, anche la stampa di provincia si fece più moderna, ricca e dinamica, e guadagnò nuove posizioni. La Francia vantava decine di testate quotidiane locali, una dozzina delle quali con tirature tra le 200.000 e le 350.000 copie (tra cui i quotidiani di Rennes, Bordeaux, Lille, Grenoble). Sul piano dei rapporti con il potere, il giornalismo francese si confermò collocato in un certo senso in posizione intermedia tra quello anglosassone e quello italiano. Dotato di forza autonoma e di orgoglio professionale, ma anche esposto a condizionamenti esterni. Le società che pubblicavano molte testate erano – se non possedute interamente – «partecipate» con cospicui pacchetti azionari da imprenditori e banchieri; la campagna di stampa a favore della costruzione della gigantesca e dispendiosissima linea di fortificazioni Maginot (che nel 1940 si sarebbe rivelata del tutto inutile per fermare le colonne corazzate tedesche) dovette certamente moltissimo alla pressione di gruppi industriali e finanziari. Il peso dei poteri economici forti si fece sentire in un tendenziale spostamento a destra dell’informazione francese, stimolato anche dallo spettro del comunismo. In questo quadro si spiega anche l’aumento di diffusione del quotidiano reazionario «L’Action Française» di Maurras (da 100.000 a 200.000 copie), peraltro bi-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

237

lanciato da una notevole dell’«Humanité» (diventato dal 1920 organo del Partito comunista), che toccò nel 1939 le 350.000 copie. 4. Il nuovo mito Bbc In Gran Bretagna la popular press era una realtà consolidata che nel periodo interbellico si arricchì e diversificò al suo interno, aggiornando, ma non stravolgendo, la sua formula originaria. Come altrove, in Gran Bretagna si diffusero l’uso della fotografia, una titolazione più sincopata e aggressiva, l’insistenza su una cronaca che era sempre meno di human interest e sempre più focalizzata sui due filoni «nero» e «rosa». L’impero editoriale dei fratelli Harmsworth (ovvero Lord Northcliffe e Lord Rothemere) continuò a occupare una posizione centrale; il «Daily Mail» si mantenne su alte tirature, con oltre 1,6 milioni di copie nel 1937. Il «Daily Mirror», invece, conobbe un periodo di appannamento, da cui si riscosse quando subì una ridefinizione della linea editoriale e politica: puntando con ancora maggior decisione sulla cronaca mondana e nera (seguendo il modello americano) e spostandosi blandamente «a sinistra», su posizioni di critica alla politica di Winston Churchill, raggiunse i 2 milioni di copie durante gli anni della guerra. Lo scettro del tabloid paper più venduto passò però a una nuova testata, fondata da un nuovo press lord: Max Aitken, di origine canadese, che sarebbe a sua volta diventato baronetto con il nome di Lord Beaverbrook. Si trattava del «Daily Express» che, grazie ad un orientamento apertamente conservatore e nazionalista, riuscì a raggiungere i 2,4 milioni di copie. Di tendenza contrapposta fu il «Daily Herald», erede di un settimanale pubblicato dalle Trade Unions nel 1912, poi diventato quotidiano e rilanciato in grande stile dal 1929 da Julius Elias (futuro Lord Southwood), proprietario della casa editrice Odham. Il «Daily Herald» si propose come tabloid «progressista», se non nei contenuti, che non si discostavano molto da quelli dei concorrenti, nel taglio filolaburista. Elias mise a punto un’originale formula commerciale in cui gli accordi di collaborazione con le organizzazioni sindacali e del partito laburista si combinavano con aggressive tecniche di marketing (campagne di abbonamenti

238

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

porta a porta basate sull’offerta di regali che andavano dalle polizze assicurative alle nuove macchine fotografiche portatili); in questo modo la testata arrivò a vendere oltre 1 milione di copie. I tabloid erano la punta di diamante di gruppi editoriali che pubblicavano molti altri titoli, tra cui le edizioni settimanali, diventate ormai vere e proprie testate autonome con una propria identità e un proprio pubblico specifico. Questo inibiva la crescita di una stampa di provincia indipendente; la Gran Bretagna restava il paese con il maggior numero di testate a diffusione nazionale. Anche la concentrazione della proprietà rimase una delle caratteristiche del mercato inglese. Accanto a quelli già citati, gli anni Venti videro l’ascesa del gruppo dei fratelli William e Gomer Berry, che giunse a controllare ventisei quotidiani e periodici. Spesso i grandi editori erano impegnati in una concorrenza feroce; altrettanto spesso, però, concludevano accordi per vendite, scambi, intrecci proprietari. Questa trustification della stampa inglese portò alla scomparsa di molte testate minori; tanto che nacquero perplessità sull’effettivo pluralismo dell’informazione. D’altro canto, i giornali britannici continuarono ad essere pubblicati quasi esclusivamente da editori puri. Naturalmente anch’essi intrattenevano rapporti con l’establishment politico ed economico; Lord Beaverbrook, ad esempio, prima di diventare un press lord fu magnate del cemento e deputato conservatore, e successivamente, durante la guerra, ricoprì l’incarico di ministro dell’Aeronautica. Ma lo facevano da posizioni di forza e di autonomia tali che la tradizione di indipendenza del giornalismo inglese rimase nel complesso integra; subordinata casomai alla frenesia del successo commerciale e a una generale ideologia borghesenazionalista, ma non a dipendenze politiche dirette. Nel complesso la stampa britannica, specie popular, mantenne un orientamento politico-sociale moderato, che in molti casi virò in senso conservatore, talvolta radicale. Il «Daily Mail» appoggiò il leader fascista inglese Oswald Mosley (giungendo a titolare «URRÀ PER LE CAMICIE NERE!»), mentre il «Daily Express» assicurò ai suoi lettori che l’invasione tedesca della Polonia non doveva necessariamente indurre la Gran Bretagna alla guerra. Quanto al «Times», dopo aver fatto parte del gruppo di Lord Northcliffe, il quotidiano londinese venne ceduto nel 1922 all’americano John Jacob Astor, futuro editore di «Newsweek». A vi-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

239

gilare sulla sua indipendenza fu creata una Board of Trustees, sorta di Comitato di saggi, scelti tra eminenti personaggi della politica, dell’economia e della cultura (tra cui, ad esempio, il presidente della Royal Society e il governatore della Banca d’Inghilterra), che si impegnava a esercitare una serrata sorveglianza nell’interesse generale del pubblico. Ciò non impedì, ovviamente, al «Times» di assumere posizioni che oggi appaiono nettamente filogovernative e «di parte», e un orientamento fortemente conservatore. Il quotidiano rappresentò, ad esempio, la battaglia non violenta di Gandhi per l’indipendenza dell’India con un taglio fortemente riduttivo, sottolineandone soprattutto contraddizioni e limiti, minimizzando i suoi risultati, ironizzando sulle sue tattiche, presentando il Mahatma come una sorta di apprendista stregone tra l’ingenuo e l’ipocrita. Sempre in politica estera, il giornale mostrò notevole simpatia per Mussolini e per il fascismo (giudicati adatti ad un popolo come quello italiano, considerato incapace di autogestione democratica) e sostenne la fallimentare politica di appeasement col nazismo seguita dal primo ministro Neville Chamberlain. Con una diffusione di 200.000 copie, rimase dunque essenzialmente il giornale dell’establishment e dell’alta borghesia. D’altro canto seppe perpetuare un modello di giornalismo autorevole, di ampio respiro internazionale, approfondito e scrupoloso nel riportare dati e notizie. Meno sussiegoso, più accessibile e decisamente più venduto, il quality paper più diffuso continuò ad essere il «Daily Telegraph», mentre il «Guardian» tenne alta la fiaccola del giornalismo liberal-progressista. In un’epoca in cui molti scrittori e intellettuali ebbero simpatie marxiste non mancò un filone di giornalismo impegnato e «di sinistra», nel quale spicca la figura di George Orwell. Anche se non riducibile alla sola sfera giornalistica, la sua opera ebbe una profonda influenza sul giornalismo dell’epoca; egli stesso collaborò a molte testate e alla radio della Bbc. I suoi lavori più importanti furono The Road to Wigham Pier, sorta di lungo, appassionato, ma rigoroso reportage in forma di libro sulle condizioni di vita dei minatori inglesi, e Homage to Catalunia, resoconto della sua partecipazione alla Guerra Civile spagnola, scritto con grande franchezza, senza tacere le colpe dello schieramento repubblicano, cui pure Orwell aderiva. Questo giornalismo asciutto, intellettualmente onesto, impegnato, scritto dalla parte dei de-

240

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

boli, degli oppressi, antifascista, ma anche fortemente critico del totalitarismo comunista, scevro della parzialità di molta stampa militante di sinistra, resta una delle migliori espressioni della «non fiction» inglese. A esso faceva da contraltare il giornalismo superficiale e sensazionalistico che un altro scrittore, Evelyn Waugh, satireggiò nel romanzo del 1938 emblematicamente intitolato Scoop, dove un sempliciotto di campagna casualmente assunto come inviato speciale finisce col battere la concorrenza di un’orda di reporter senza scrupoli. Anche in Gran Bretagna lo sviluppo della fotografia giornalistica si manifestò sia nella proliferazione di immagini sulle pagine di giornali e riviste, sia nella comparsa di periodici specializzati nel fotogiornalismo, come «Picture Post». Ma anche qui la novità più rilevante fu l’avvento del giornalismo via radio, che assunse subito peculiari caratteri di rigore e autorevolezza. Il notiziario radiofonico della Bbc, che cominciò a essere trasmesso regolarmente dal 1922, si ispirò sostanzialmente al modello del «Times», opportunamente semplificato per adattarlo a un pubblico molto più vasto. A differenza degli Stati Uniti, in Gran Bretagna le emissioni radiofoniche furono sottoposte al controllo centralizzato dello Stato. Esso però si inserì nella ormai consolidata tradizione inglese dell’informazione come bene collettivo da proporre in forma, il più possibile, equilibrata, completa, obiettiva e autorevole. Nacque così il concetto di «servizio pubblico» e quello della Bbc come ente destinato a fornirlo; i suoi compiti fissati dallo statuto erano «informare, educare, divertire»: nel complesso, essa aveva la missione di promuovere la cultura nazionale e la crescita culturale, intellettuale, civile della popolazione; obiettivi ambiziosi, di alto profilo che la distinguevano nettamente dalle emittenti commerciali. Proprio per sottrarsi all’influenza degli interessi economici, la Bbc si finanziò con un canone e con proventi fiscali, bandendo la pubblicità. Elevata nel 1927 a ente con statuto regio, quindi vera istituzione nazionale autonoma, la Bbc, pur essendo statale e prevalentemente filogovernativa, non fu mai direttamente subordinata a Westminster o a Downing Street. Anch’essa si dotò di una Commissione di controllo che ne garantisse l’indipendenza; i suoi dirigenti non rispondevano ai politici, né venivano sostituiti a ogni cambio di governo. Negli anni successivi, l’azienda si sarebbe imposta come esempio di

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

241

distacco e rigore professionale, fin dalla scelta delle parole e della loro pronuncia. In caso di guerra, ad esempio, ai giornalisti veniva richiesto di non dire «le nostre truppe» ma «le truppe britanniche», e la stessa lingua degli annunciatori si formalizzò in un vero e proprio esemplare «Bbc English». A fornirle l’imprinting fu John Reith, direttore generale dal 1927 al 1938. Colto, austero, Reith era convinto che l’emittente dovesse forgiare il gusto degli ascoltatori piuttosto che inseguirlo, e sottolineava la funzione educativa, «di riferimento» della radiofonia pubblica. Ciò rifletteva la fiducia in se stessa dell’élite intellettuale e sociale inglese, e spesso tendeva a tradursi in una identificazione ideologica di fondo tra Bbc ed establishment; essa produsse un giornalismo poco vivace nei toni, che però si affermò come affidabile, tempestivo e completo, e contribuì a consolidare il mito dell’informazione inglese di qualità. E il calore comunicativo della voce radiofonica non mancò di far breccia anche nell’aplomb britannico. Nel 1936 il cronista della Bbc Richard Dimbleby emozionò l’intera nazione con il suo resoconto in diretta dell’incendio del Crystal Palace di Londra, punteggiato dal suono delle sirene di allarme e dal crepitare delle fiamme.

5. Il giornalismo in Italia durante l’era fascista 5.1. I giornali italiani e l’affermazione del fascismo Il primo paese a sperimentare una nuova forma di potere autoritario in cui i mezzi di comunicazione di massa ebbero un ruolo di primo piano fu l’Italia. Ciò fu facilitato da cambiamenti negli assetti editoriali che ne accentuarono ulteriormente la «non purezza» e la dipendenza dai poteri economici privati. Tra il 1917 e il 1922, infatti, gli industriali italiani accrebbero la loro già forte presenza nell’informazione. I Perrone-Ansaldo, già proprietari del «Secolo XIX» di Genova, acquisirono anche «Il Messaggero» di Roma, e foraggiarono il «Popolo d’Italia» diretto ora dal fratello di Benito Mussolini, Arnaldo; nel capitale della «Tribuna» di Roma entrarono diverse banche e le acciaierie di Terni; «Il Resto del Carlino» passò dal controllo di industriali dello zucchero a quello dell’Associazione degli agrari (grandi proprietari terrieri)

242

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

parmensi. Gli industriali siderurgici (insieme agli armatori) furono in prima fila nello sforzo di impadronirsi della stampa, giungendo a controllare in tutto o in parte ben quattordici quotidiani; all’inizio degli anni Venti praticamente tutti i quotidiani erano in mano a editori «impuri». L’ascesa di Mussolini scaturì da condizioni storiche, strutturali e contingenti, che non possono certo ridursi alla manipolazione dell’opinione pubblica, ma il ruolo della stampa nella nascita della dittatura e nel mantenimento del consenso al regime fu fondamentale. Di fronte alla crisi del sistema parlamentare, alle agitazioni dei lavoratori, alle tensioni economiche e sociali, il movimento fascista creato da Mussolini nel 1919 apparve alla borghesia come un utile strumento per ristabilire l’ordine e scongiurare il «pericolo rosso». Gran parte della stampa italiana seguì questa linea. Sulla difesa dello Stato di diritto, sul rispetto delle istituzioni, sull’obbligo di denunciare soprusi e violenze prevalsero gli interessi della classe finanziaria-industriale che controllava i giornali, assecondati dalla sostanziale solidarietà ideologica della categoria giornalistica. I circa duemila e cinquecento giornalisti italiani impiegati a tempo pieno in quel periodo nelle redazioni erano quasi tutti di estrazione borghese e piccolo-borghese, avevano un orientamento politico moderato-conservatore, erano socialmente e culturalmente lontani dai ceti popolari. La violenza delle squadracce fasciste ebbe così modo di dispiegarsi con la connivenza non solo delle forze dell’ordine, ma anche di gran parte degli organi d’informazione. Non a caso i raid delle camicie nere ebbero tra gli obiettivi principali le sedi dei giornali socialisti. Già nell’aprile del 1919 un gruppo di fascisti devastò gli uffici milanesi dell’«Avanti!»; nel corso del 1921 furono ben ventisette le redazioni di giornali grandi e piccoli prese d’assalto, distrutte e bruciate dai fascisti, e decine i giornalisti antifascisti picchiati e minacciati. Le reazioni dei giornali «borghesi» furono timide, quando ci furono. Come scrisse nel 1925 Mario Borsa, che dopo la guerra sarebbe diventato direttore del «Corriere della Sera»: La stampa italiana [...] ha taciuto troppe cose e troppo a lungo. Si può dire che il pubblico abbia avuto appena una vaga e imperfettissima idea di tutto ciò che è avvenuto nel 1921 e 1922. Le purghe di olio di ricino, le randellate, le spedizioni punitive, i bandi, le distruzioni e

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

243

gli incendi delle cooperative, delle Camere del Lavoro, delle società operaie, si consumavano nell’ombra [...] e trovavano appena accenni fuggevoli, attenuati, deformati nella cronaca dei nostri maggiori giornali. La stessa teoria della forza che l’on. Mussolini andava svolgendo con crescente baldanza nei suoi articoli quotidiani non provocava che deboli, incerte e timide confutazioni. La stampa italiana – fatte poche onorevoli eccezioni – aveva tradito la sua missione.

Soltanto in un secondo tempo, tra il 1922 e il 1925, quando Mussolini era ormai al potere, e mostrava apertamente il suo volto illiberale, la cinica illusione di una «normalizzazione» del fascismo svanì, e parte dei giornali (tra cui i maggiori: dal «Corriere» alla «Stampa») adottò toni critici. Con il delitto Matteotti e le polemiche che ne seguirono, tra il 1924 e il 1925, la stampa italiana ebbe un sussulto e diede spazio a proteste che fecero vacillare il nascente regime. Ma ormai era troppo tardi; anche per la scarsa reazione delle istituzioni (Monarchia in testa), il fascismo passò apertamente alla fase della dittatura, confortato dall’appoggio dei poteri forti italiani, dall’industria al Vaticano. Emblematica fu la parabola del «Corriere della Sera». Tra il 1921 e il 1922 il maggiore quotidiano italiano diede ben scarso rilievo alle violenze delle camicie nere e assecondò l’ascesa del movimento di Mussolini, nella convinzione che esso si sarebbe gradualmente placato, dopo aver svolto il suo compito di repressione del movimento dei lavoratori. Nell’aprile del 1921 Albertini scriveva: Il fascismo è l’espressione più esasperata della coscienza nazionale. I suoi eccessi possono essere deplorati; ma deve essere ben chiaro che i fascisti sono l’ala estrema di un grande partito nazionale che ha voluto il sacrificio della guerra per il bene dell’Italia e non vuole che l’Italia perisca soffocata da una stolida e, presso le genti più civili, ormai superata utopia.

Anche dopo la Marcia su Roma dell’ottobre 1922, pur deplorandone il metodo, ne accettava il risultato, dichiarando: Discende invece la convinzione ferma, netta, senza sottintesi che incomba all’on. Mussolini il compito della restaurazione nazionale e

244

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

che si debba prestargli la più leale e cordiale collaborazione perché riesca pienamente nell’impresa.

Nei mesi seguenti mentre il fascismo si consolidava al governo e assumeva atteggiamenti via via più antidemocratici, il «Corriere» cominciò a prenderne le distanze, a invocare il rispetto dello Statuto e dello Stato di diritto. Mussolini, ormai lanciato nella incondizionata conquista del potere, attraverso il «Popolo d’Italia» cominciò ad attaccare Albertini con esplicite minacce: Senatore, vi sopportiamo da troppo tempo, e vi diciamo apertamente che basta! Senatore Albertini, ci sono tanti fascisti (tanti, tanti, tanti, noti, notissimi e ignoti) in molte città d’Italia, che solo domandano per iscritto – assumendo in pieno l’onore e la responsabilità del gesto – di essere prescelti a radere al suolo la vostra indegna baracca.

Le pressioni continuarono per mesi, e alla fine prevalsero. Nel 1925 Albertini fu indotto dai Crespi ad abbandonare il giornale. Gli successe per pochi mesi Pietro Croci, poi il filofascista Ugo Ojetti, e quindi dal 1927 Maffio Maffii, già capo dell’ufficio stampa di Mussolini. Tra le pochissime voci che si levarono in modo chiaro e forte contro l’ascesa del fascismo ci furono quelle della stampa «rossa» e di alcuni giornalisti-intellettuali liberal-democratici di grande levatura morale e politica. Accanto all’«Avanti!», dopo la scissione socialista del 1921, che portò alla nascita del Partito comunista italiano, nel 1924 comparve «l’Unità», organo del Pci diretto da Antonio Gramsci. Essa si sarebbe sostituita all’«Avanti!» come principale testata della sinistra italiana, e nel secondo dopoguerra avrebbe avuto un ruolo importante nel panorama politico-editoriale del paese. Ma la sua vita fu subito sofferta: già nel 1926 venne messa fuori legge dal fascismo e costretta alla clandestinità. Analoga sorte toccò a «Ordine Nuovo», rivista e poi quotidiano torinese, diretto tra il 1921 e il 1925 sempre da Gramsci, costretto a cessare le pubblicazioni dopo la devastazione della sede. Fieramente antifascisti furono anche personalità come Giovanni Amendola, i fratelli Rosselli (animatori di riviste come «Quarto Stato» e «Non Mollare», quest’ultima pubblicata a Firenze in clandestinità, simbolo precoce di resistenza al fascismo,

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

245

capace di scoop come la pubblicazione di documenti che provavano le responsabilità dei fascisti nelle aggressioni a Matteotti e ad Amendola) e soprattutto Pietro Gobetti, straordinaria figura di giovane, brillantissimo intellettuale e pubblicista. Prima collaboratore di «Ordine Nuovo», poi promotore dei periodici «Rivoluzione Liberale» e «Baretti», attraverso cui cercò di elaborare un nuovo liberalismo radicale, fondato sull’acuta disamina delle contraddizioni e dei limiti del sistema politico e sociale italiano. Contro questi giornalisti-politici-intellettuali antifascisti la violenza delle camicie nere non ebbe pietà. Gramsci fu imprigionato e morì per i disagi del carcere; Giovanni Amendola fu aggredito e picchiato da fascisti e morì in Francia per le lesioni riportate; anche Gobetti subì una grave aggressione che contribuì a minarne la salute e morì, a sua volta in Francia, nel 1926; i fratelli Rosselli furono costretti all’esilio. Raggiunto il potere, da ex giornalista, consapevole dell’importanza degli organi di informazione nella costruzione del consenso, Mussolini si dedicò alla «fascistizzazione» completa della stampa italiana, con un’efficace strategia repressiva-inglobativa, attuata attraverso iniziative successive a vari livelli. Lo Statuto Albertino rimase tecnicamente in vigore, ma di fatto la libertà di stampa fu soppressa, i giornali furono irreggimentati e per vent’anni il giornalismo italiano conobbe una stagione di umiliante asservimento al potere. Una prima modalità di intervento, come si è detto, fu la violenza e l’intimidazione fisica. Tra il 1921 e il 1926 le squadre fasciste sistematicamente assaltarono sedi di giornali, picchiarono e uccisero giornalisti: nel 1926, ad esempio, l’assalto alla sede del «Lavoro» di Genova, quotidiano progressista, provocò tre morti e venti feriti. Dal 1925, con il passaggio aperto alla dittatura, tutto ciò si combinò con le norme che misero fuorilegge i partiti antifascisti e imposero la chiusura dei giornali di «opposizione»: tra il 1925 e il 1926, come si è accennato, «Ordine Nuovo», «l’Unità», «Rivoluzione Liberale» (ed altri), vennero costretti a cessare le pubblicazioni o a passare in clandestinità; molti altri ancora subirono sequestri e sospensioni. Intimidazioni e minacce si intrecciarono con pressioni sulle proprietà, per ottenere che direttori e caporedattori venissero sostituiti con giornalisti «amici», via via sempre più subordinati e fe-

246

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

deli. Oltre al «Corriere», tra il 1923 e il 1926 tutti i maggiori quotidiani italiani cambiarono guida; nel 1923 Bergamini e Olindo Malagodi lasciarono la direzione del «Giornale d’Italia» e della «Tribuna»; nel 1926 Alberto Frassati lasciò quella della «Stampa». Altre testate si erano già «fascistizzate» più o meno spontaneamente. A facilitare questo processo fu naturalmente il fatto che la quasi totalità dei giornali italiani apparteneva a editori «non puri», pronti ad assecondare il regime nella speranza di ottenerne favori, in linea con il tradizionale intreccio italiano tra affari e politica. L’autonomia della stampa fu facilmente sacrificata. Molti gruppi industriali parteciparono attivamente alla ridefinizione del panorama editoriale su linee gradite al governo; gli Agnelli, proprietari della Fiat, contribuirono, ad esempio, a finanziare il rilancio del «Resto del Carlino», filofascista della prima ora, e a fondare un nuovo quotidiano mussoliniano a Roma. Rilevarono inoltre «La Stampa» dopo l’estromissione di Frassati, e nominarono come direttore Andrea Torre che, nel suo editoriale, annunciò di voler «collaborare attivamente alla costruzione del nuovo edificio della vita nazionale». Da quel momento, «La Stampa» sarebbe rimasta proprietà diretta della Fiat, che peraltro avrebbe continuato a essere presente anche nelle società editrici di altri quotidiani e periodici. Fu l’inizio di una prassi; nel corso degli anni, si affermò l’uso di concordare la nomina dei direttori tra editori privati (industriali) e governo. Un caso a parte fu quello del «Mattino»: qui Mussolini impose la partenza di Scarfoglio, nonostante questi fosse un vecchio sostenitore del fascismo, preferendogli altri più fedeli personaggi, e manovrò in modo che la testata venisse acquisita (insieme all’altro quotidiano napoletano «Roma») dal Banco di Napoli, istituto di credito di proprietà pubblica; le due testate risultarono così direttamente subordinate al governo. Nel 1925 un decreto dispose l’eliminazione della figura del gerente, sulla quale fino ad allora era caduta la responsabilità giuridica dei contenuti del giornale – ma che, essendo distinta da quella del direttore, fungeva da potenziale «parafulmine» – sostituendola con quella del «direttore responsabile», chiamato a rispondere personalmente di eventuali «abusi». Nel 1926 fu istituito l’Albo dei Giornalisti (primo nucleo di un vero e proprio ordine professionale): in teoria, semplice strumento per ufficializzare lo statuto professionale dei giornalisti; in

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

247

realtà, dal momento che per esservi iscritti occorreva un certificato di «buona condotta», utile mezzo per escludere dalle redazioni le persone non gradite al governo. Col tempo, il rapporto tra fascismo e giornali divenne sempre più solido e organico. Mussolini sostenne apertamente che il giornalismo italiano non doveva più seguire la tradizione liberale della «libertà di stampa» e della verità oggettiva, bensì contribuire attivamente alla costruzione della nuova Italia fascista. Dal 1928, quando ci fu una prima adunata con settanta partecipanti, invalse l’uso di convocare periodicamente a Roma i direttori dei quotidiani; in queste riunioni collettive si pianificava con cura la manipolazione dell’informazione. L’Ufficio Stampa del Ministero dell’Interno fu potenziato, e venne incrementata fortemente la pratica ormai collaudata di rapporti privilegiati e sovvenzioni a testate e giornalisti. Rafforzata (la sua rete crebbe fino ad avere quasi trecento corrispondenti) e affidata al fedelissimo Manlio Morgagni, l’agenzia «Stefani» divenne definitivamente una vera e propria appendice del governo, dedita a uniformare l’informazione soprattutto su temi internazionali. Nel 1935 venne istituito il Ministero per la Stampa e propaganda, che due anni dopo si trasformò in Ministero della Cultura popolare (conosciuto con il nomignolo di Minculpop), affidato a Galeazzo Ciano con il compito di gestire l’informazione nel paese in modo centralizzato. Si affermò così la famigerata pratica delle «veline», le direttive (replicate in più copie su fogli di carta velina) che dal Ministero venivano regolarmente inviate alle redazioni, con indicazioni precise su come trattare le notizie del giorno, che cosa sottolineare, che cosa minimizzare, che cosa tacere e nascondere. Furono migliaia: ecco alcuni esempi. Non pubblicare delle corrispondenze dei nostri bombardamenti nell’Africa Orientale (7 dicembre 1935). Riservata: ignorare completamente tutto quanto si riferisce all’inchiesta sull’uccisione dei fratelli Rosselli (15 gennaio 1938). Notare come il Duce non fosse affatto stanco dopo quattro ore di mietitura (4 luglio 1938). Dare con rilievo e commentare il comunicato sull’aumento di statura media degli italiani, dimostrando come detto aumento sia il risul-

248

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tato di sedici anni di politica fascista manifestatasi attraverso le provvidenze per la maternità e l’infanzia, l’impulso dato dal fascismo alla vita sportiva e alla ginnastica, le colonie marine, il miglioramento della nutrizione, delle condizioni di lavoro, etc. (16 agosto 1938). È fatto assoluto divieto ai giornali di uscire senza il discorso del Duce trasmesso da Agenzia Stefani, pena il sequestro (23 settembre 1939). Recensire il volume Italia mia di Papini (1 dicembre 1939). Tutta la prima pagina deve essere così titolata: «Il bollettino n. 14: la guerra continuerà contro la Gran Bretagna e continuerà fino alla vittoria» (26 ottobre 1940). Ignorare la pellicola propagandistica dell’ebreo Chaplin (17 ottobre 1940). Non toccare l’argomento delle cosiddette code davanti ai negozi (13 dicembre 1940).

5.2. La stampa italiana durante il regime Durante il regime fascista i giornali italiani diventarono quindi strumento di una sistematica operazione di propaganda che magnificava i successi del regime e ne occultava difficoltà e carenze. Le cronache politiche si trasformarono in un fiume debordante di retorica sul ritorno dell’Italia all’antica grandezza romana, sui progressi economici, tecnici, militari, sull’infallibilità del duce, sui suoi successi internazionali. Anche la cronaca fu sottoposta a censura e manipolazione. Vennero sottaciuti o minimizzati tutti gli eventi (come scioperi o manifestazioni) che potevano apparire come critiche al regime o anche solo come segnali di problemi economici e sociali; si mise la sordina anche alla cronaca nera (i delitti contraddicevano il postulato di un perfetto ordine pubblico) e fu vietato riferire dei suicidi, episodi che contrastavano con l’immagine di un’Italia felice sotto l’illuminata guida del duce. Ecco come il «Corriere della Sera» presentò, ad esempio, il Patto di Monaco del settembre 1938, che portò alla spartizione della Cecoslovacchia a favore della Germania hitleriana: Con i colloqui di Monaco la questione cecoslovacca può dirsi risolta in modo conforme a quei principi di giustizia che sono alla base della società moderna [...]. Il pericolo [di una guerra, N.d.A.] è stato

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

249

scongiurato grazie al contegno eccezionalmente abile ed illuminato di Mussolini, che ha risolto in poche ore una situazione intorno alla quale si erano affannate invano le diplomazie di tutto il mondo e che anche i più coraggiosi ritenevano ormai disperata [...]. Mussolini esce dal colloquio di Monaco illuminato da una grandezza senza pari (Il Duce ha salvato la pace, «Corriere della Sera», 30 settembre 1938).

Ogni aperta opposizione fu soppressa. Qualche flebile nota dissonante rimase nei periodici fascisti che costituivano una «fronda» interna e satireggiavano la deriva burocratica del regime. La rivista «Critica Fascista» di Bottai, ad esempio, giunse a denunciare come il giornalismo italiano fosse diventato «il regno della noia e dell’uniformità». Ma si trattava di un’opposizione priva di effetti sostanziali. Alcuni quotidiani cattolici mantennero una linea di vago dissenso, utilizzando toni meno enfatici degli altri, o dando particolare spazio a prese di posizione del Vaticano o dei vescovi che erano implicitamente in attrito con i pronunciamenti ufficiali. L’«Osservatore Romano», in quanto organo di uno Stato tecnicamente straniero, godette di una certa maggiore autonomia; sulle sue pagine comparivano, anche se con toni estremamente cauti, anche notizie e opinioni provenienti dall’estero che si discostavano dalla linea ufficiale. Questo gli valse un incremento delle vendite fino a 250.000 copie, ma con il suo stile compassato e curiale non poteva certo costituire un’alternativa di massa. All’interno delle redazioni non tutti i giornalisti erano autenticamente fascisti; al contrario, la maggior parte venne a patti per opportunismo con un regime che appariva solido (e in effetti durò vent’anni). Molti scelsero la via della professionalità «neutra», rifugiandosi in una cronaca trattata in modo il più possibile a-politico, a volte anche ben fatta. Fu questo il caso, per fare un nome destinato a gloria letteraria, di Dino Buzzati. Altri cercarono giorno dopo giorno di sfruttare i pochi margini di libertà concessi, facendo uso di toni, sfumature e dettagli che si discostavano dalla retorica ufficiale. Un’importante «via di fuga» fu la «terza pagina». Gli anni Venti e Trenta furono quelli del suo massimo «splendore», in cui fiorì la prosa d’arte e l’elzeviro venne elevato a genere supremo di scrittura, con maestri come Antonio Baldini, Emilio Cecchi e molti altri, autori di articoli formalmente perfetti, dedicati a divagazioni culturali o personali, argomenti raffina-

250

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ti, eruditi, privati, comunque innocui. In certi casi potevano suonare come una protesta implicita contro la roboante celebrazione del fascismo; per lo più rappresentavano però un rifugio privo di rischi. Per la stampa italiana furono anni di asservimento, conformismo e piaggeria. La dimostrazione più estrema si verificò con la guerra d’Africa del 1935-36, periodo in cui il regime raggiunse il massimo del consenso. Mussolini pretese che al seguito del corpo di spedizione italiano i giornali inviassero i loro migliori cronisti, per montare una vera e propria operazione autopromozionale. Ne scaturì un torrente di articoli che celebravano le glorie militari italiane al di là di ogni ragionevolezza (tanto che persino dal Minculpop giunsero inviti a usare toni meno enfatici). Semplici scaramucce venivano magnificate come scontri epici, le difficoltà e le carenze dell’esercito furono deliberatamente ignorate; soprattutto fu nascosto l’uso frequente dei gas come armi di distruzione di massa e le terribili stragi di indigeni che questi provocarono. Trattamento analogo fu riservato anche alla partecipazione dei «volontari» italiani nella Guerra Civile che insanguinò la Spagna tra il 1936 e il 1939. In questi due conflitti cominciarono a farsi notare le corrispondenze di un giovane che in Africa era ancora un ufficiale dell’esercito, ma in Spagna era ormai giornalista a tempo pieno: Indro Montanelli. I suoi articoli spiccavano per asciuttezza e antiretorica. Mentre i suoi colleghi avevano parlato dell’ingresso degli italiani a Santander come di un’eroica conquista, Montanelli scrisse che si era trattato solo di una «lunga marcia» con «un unico nemico: il caldo». Fu presto allontanato e si ritrovò a insegnare Italiano in Lettonia. Il punto più basso fu toccato quando Mussolini decise di seguire l’alleato nazista nella persecuzione antisemita, adottando nel 1938 le leggi razziali. Il Minculpop orchestrò una massiccia campagna di vera e propria «costruzione del nemico». Venne fondato il quindicinale «Difesa della Razza», dedicato alla divulgazione delle teorie antisemite, tutti i giornali italiani furono indotti a creare un «problema ebraico» prima inesistente, e a sostenere in modo martellante, con continui articoli, spesso di prima pagina, la nuova politica di persecuzione degli ebrei. Alcune testate, come il «Piccolo di Trieste» (città dove la comunità ebraica era storicamente forte e permeava il ceto dirigente), cercarono ini-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

251

zialmente di opporsi, senza successo; nel suo insieme la stampa italiana fu pronta ad abbracciare servilmente l’antisemitismo di regime che avrebbe condotto alla deportazione e allo sterminio di migliaia di ebrei italiani. Parallelamente, come è ovvio, si verificò una epurazione nelle redazioni: moltissimi giornalisti ebrei vennero allontanati, senza che dai colleghi si levasse alcuna vera protesta. Nel lungo arco del ventennio fascista la stampa italiana non mancò di vivere alcuni dei progressi tecnici che si stavano imponendo nei paesi più liberi e avanzati. La formula dei quotidiani italiani era rimasta sostanzialmente statica dai primi del Novecento, ma nel corso degli anni Trenta cominciarono a registrarsi alcune innovazioni significative. Seguendo soprattutto i modelli francesi, i quotidiani aumentarono la foliazione, crescendo fino a dodici pagine, distinte per argomenti (cominciò in questo periodo l’uso di dedicare pagine separate a politica, cronaca, esteri, eccetera). La titolazione e l’impaginazione divennero più dinamiche, anche in funzione dei toni enfatici graditi al regime. Si fece un uso più ampio delle fotografie che, per la prima volta, assunsero anche in Italia un vero valore informativo, e non semplicemente di corredo. Tra i quotidiani, il più innovativo fu la «Gazzetta del Popolo» di Torino, di proprietà della Sip (società del settore elettrico-telefonico), fin dall’inizio fortemente fascista. Nello sforzo di proporre un giornalismo capace di attrarre anche ceti popolari, adottò una formula vivace, con molte illustrazioni (anche a colori), rubriche e sezioni dedicate a vari aspetti della vita quotidiana (dall’economia domestica alla «vita all’aria aperta»). Gli altri giornali furono più timidi. Il «Corriere della Sera» aprì solo moderatamente all’uso di fotografie, mantenendosi fedele ad un giornalismo formalmente austero. Continuò a puntare sulle «grandi firme» (Orio Vergani, Curzio Malaparte, Luigi Barzini Jr, figlio del primo Luigi Barzini) e sulla «terza pagina» (con le collaborazioni di Grazia Deledda, Emilio Cecchi e altri), ma introdusse innovazioni come la critica cinematografica e un più ampio spazio dato allo sport (fascistamente chiamato «diporto»). Molte testate si modernizzarono sul piano tecnico. Vennero installate nuove rotative, inaugurate edizioni locali o serali. Le redazioni dei maggiori quotidiani giunsero a comprendere un cen-

252

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tinaio di giornalisti; il numero complessivo dei cronisti iscritti all’Albo superò i tremila. I quotidiani provinciali e regionali consolidarono le loro presenze territoriali, mentre i quotidiani più importanti mantennero le posizioni con poche eccezioni: a Roma «Il Messaggero» sopravanzò definitivamente la «Tribuna»; a Milano nel 1930 scomparve il «Secolo», ormai da tempo in crisi. Il numero totale dei quotidiani scese sotto al centinaio, ma le tirature complessive rimasero stabili o aumentarono leggermente. Rispetto agli altri paesi europei l’Italia, comunque, continuò a essere drammaticamente arretrata per diffusione e qualità dell’informazione. Nel 1939 le copie di quotidiani vendute giornalmente nel paese erano circa 4,5 milioni, con un rapporto copie/abitanti leggermente superiore al 100/1000: un terzo degli Stati Uniti e poco meno di un quarto della Gran Bretagna; un valore che anche oggi resta sostanzialmente immutato. Il «Corriere della Sera» salì quasi a 600.000 copie, «La Stampa» rimase al secondo posto con 300.000 copie; all’incirca 300.000 ne vendeva anche la «Gazzetta del Popolo» nella versione «modernizzata». «Il Popolo d’Italia», organo ufficiale del Partito fascista si era attestato sulle 250.000 copie, mentre «Il Messaggero» sulle 200.000. Tra le testate regionali, «La Nazione» di Firenze e il «Gazzettino» di Venezia erano attorno alle 100.000 copie. Gli sviluppi più interessanti si verificarono nel settore dei periodici, sottoposto a un controllo meno asfissiante. Anche se «La Domenica del Corriere» continuò a sovrastare tutti gli altri con le sue 600.000 copie, l’introduzione del rotocalco portò alla nascita di una congerie di nuovi settimanali femminili, giovanili, sportivi, che godettero subito di notevole successo. Mossero così i primi passi le case editrici di Angelo Rizzoli e Arnoldo Mondadori, future dominatrici del mercato editoriale del dopoguerra. Un segmento particolare fu quello dei periodici umoristici, come il «Marc’Aurelio» (che giunse a 100.000 copie) e il «Bertoldo» (molto popolare tra gli studenti); era soprattutto nei loro racconti, aforismi, disegni, vignette che si poteva trovare quel poco di satira – inoffensiva – tollerata dal regime. Negli anni Trenta videro la luce alcune testate la cui importanza emerge soprattutto in prospettiva futura. Nel 1937 comparve «Omnibus», settimanale pubblicato da Rizzoli e diretto da Leo Longanesi, singolare figura di scrittore-giornalista, ma anche

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

253

pittore e, più tardi, editore in proprio. Con sedici pagine di grande formato, e una diffusione di oltre 60.000 copie, «Omnibus» era una rivista in rotocalco di costume e attualità varia, che faceva ampio uso di foto, intrecciandole ad articoli spesso ironici e stravaganti, originali critiche di arte e di costume. Anche se Longanesi era stato un acceso sostenitore del fascismo, lo spirito anticonformista e disincantato che pervadeva la rivista la rese invisa al regime, e portò alla sua chiusura nel 1939. «Omnibus» sarebbe rimasto, comunque, un insolito esempio di giornalismo di elevata cura professionale, con collaboratori come Alberto Savinio, Mario Soldati ed Emilio Cecchi, e appare oggi come il capostipite del moderno rotocalco d’attualità italiano. Nella sua redazione si fecero le ossa, tra gli altri, Arrigo Benedetti e Mario Pannunzio, futuri padri di importanti testate del dopoguerra. Anche «Tempo», dell’editore Arnoldo Mondadori, diretto dal figlio Alberto, fu un esempio anomalo di informazione che per quanto sempre confinata nei limiti dell’ortodossia fascista, era meno provinciale e più moderna della media. «Tempo» puntò sulla fotografia, seguendo il modello dell’americano «Life», aprendo per primo la via italiana al fotogiornalismo d’autore. Più orientato a un mercato di massa fu invece «Oggi», altro periodico Rizzoli, che inaugurò la formula del rotocalco generalistafemminile, basato su storie sentimentali, scandali, pettegolezzi, curiosità sulle stelle del cinema: un modello che avrebbe avuto grande fortuna negli anni successivi e, sotto diversi aspetti, sarebbe stato l’equivalente italiano dei quotidiani tabloid anglosassoni. Si registrò anche una fioritura di testate femminili destinate a resistere anche dopo la guerra, tra queste: «Amica» (nata nel 1929), «Rakam», «Annabella» e «Grazia» (1930), «Gioia» (1938). Mussolini conservò per i giornali una grande passione, scrisse e fece pubblicare molti articoli ed editoriali di suo pugno, riservò alla stampa un’attenzione costante. Ma durante il suo regime in Italia si affacciarono forme di giornalismo che in prospettiva avrebbero segnato il declino della carta stampata. La prima, naturalmente, fu la radio, che conquistò rapidamente una grande popolarità. Il numero degli apparecchi salì da circa 170.000 nel 1930 a quasi 1.200.000 nel 1939, ma l’ascolto collettivo faceva sì che le trasmissioni raggiungessero praticamente tutta la popolazione. Il fascismo si interessò subito a un mezzo

254

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

che prometteva di supplire alla ancora scarsa attitudine alla lettura degli italiani. Nel 1924 il governo impose l’unificazione delle varie aziende radiofoniche italiane nell’Uri (Unione radiofonica italiana), trasformata nel 1928 nell’Eiar (Ente italiano audizioni radiofoniche), società statale che assunse il monopolio esclusivo dell’etere. Dal 1930 l’Eiar cominciò a trasmettere regolarmente notiziari radiofonici, prima alternativa all’informazione offerta dai quotidiani. In realtà, il fatto che l’Eiar fosse un ente pubblico, che l’informazione via radio fosse soggetta a uno stretto e diretto controllo governativo, che le notizie fossero quasi esclusivamente ricavate dai dispacci dell’agenzia «Stefani» (non esisteva una vera e propria redazione giornalistica), e venissero lette da speaker con un tono stentoreo e retorico, fece sì che i notiziari radio suonassero come ingessati bollettini ufficiali, di cui il pubblico cominciò presto a diffidare. Più interessante fu la rubrica Cronache del Regime, curata da Forges Davanzati, commento serale sui fatti del giorno, che per quanto sempre ortodosso, riusciva a innescare qualche polemica interna al governo. Soprattutto, la radio segnò l’avvento della «diretta», del racconto degli eventi in tempo reale. Per lo più, a essere oggetto di dirette furono le cerimonie ufficiali e le adunate culminanti nei discorsi di Mussolini, che potevano essere così ascoltati – con tanto di ovazioni e applausi – da milioni di persone. Ben maggiore popolarità raggiunsero le radiocronache di eventi sportivi, in particolare le partite di calcio della nazionale, che diedero grande popolarità all’entusiasta, e non sempre preciso, Niccolò Carosio (celebri diventarono le sue autocorrezioni: «Rete! No, quasi rete!»). Come strumento di propaganda non fu naturalmente trascurato il cinema, che raggiunse tra le due guerre enorme popolarità. Nel 1924 fu fondato l’Istituto Luce (L’unione per la cinematografia educativa), con la funzione specifica di «educare» i nuovi cittadini fascisti. I suoi cinegiornali divennero proverbiali per la spudorata, grossolana retorica di regime (basti pensare a quello che mostrava Mussolini a torso nudo mentre partecipava a una mietitura in campagna). Per quanto massiccio e capillare, il controllo dei mezzi di comunicazione durante il regime fascista non poteva nascondere del tutto la realtà dei fatti. E questa realtà si rivelò durissima con il secondo conflitto mondiale. Quando l’Italia entrò in guerra nel

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

255

1940, il Ministero della Cultura popolare aumentò ulteriormente gli sforzi; i contatti con i direttori di quotidiani, l’invio di veline, i tentativi di adeguare l’informazione all’andamento delle operazioni militari divennero febbrili. Gradualmente, tuttavia, la divaricazione tra la retorica ufficiale, da un lato, e le condizioni di vita effettive dei cittadini, nonché l’andamento dei combattimenti, dall’altro, divenne troppo evidente. Del resto la popolazione italiana era ben consapevole di come l’informazione venisse manipolata: già nel 1940 la polizia fascista avvertiva nei suoi rapporti interni che i cittadini non si fidavano dei resoconti della guerra forniti dai giornali. Ma la sete di notizie era comunque grande, così durante il conflitto le tirature aumentarono ulteriormente, anche se le restrizioni sulla carta fecero tornare a quattro le pagine dei quotidiani. Il «Corriere della Sera» toccò le 780.000 copie, «La Stampa» 550.000, «Il Popolo d’Italia» 347.000. I bollettini dell’Eiar, alle 13, e il commento serale delle 20, condotto da giornalisti di provata fede fascista, come Aldo Valori, Rino Alessi, Mario Appelius, furono ovviamente seguitissimi. Proprio nell’etere, però, l’informazione di regime avrebbe trovato il suo più pericoloso concorrente: Radio Londra. 6. Il trionfo della propaganda nella Germania nazista Gli anni della Repubblica di Weimar, che nacque dalla sconfitta nella Prima guerra mondiale, furono per la Germania anni di straordinario fermento e vivacità intellettuale e sociale, ma anche di profonda crisi economica, instabilità politica, conflittualità civile. È stato osservato da diversi studiosi che la Costituzione di Weimar non prevedeva esplicitamente la libertà di stampa: una «dimenticanza» indicativa di come la Repubblica fosse sospesa tra opposti estremismi e non fondata su una salda base di cultura politica liberale. Venuto meno il pesante autoritarismo prussiano, per la stampa tedesca si aprì una stagione più libera, tumultuosa e travagliata. Nei mesi seguenti alla fine del conflitto i giornali vennero coinvolti negli scontri tra sinistra comunista spartachista (guidata da Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht) e forze conservatrici, durante i quali si verificarono occupazioni armate di diverse reda-

256

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

zioni. La stampa «rossa», con la sua violenta polemica contro lo Stato borghese, conobbe il suo momento di massimo splendore. In prima fila spiccava l’organo socialdemocratico «Vorwärts!», centro di una vasta rete di giornali socialisti locali e nazionali controllati dal Partito socialdemocratico tedesco (Spd), che giunse ad includere oltre 200 quotidiani con 1,3 milioni di copie complessive. Su posizioni di sinistra radicale – ma non socialista – si collocava il gruppo fondato da Willi Muenzenberg, che cercò di proporre una stampa progressista non dogmatica e seriosa, bensì vivace e spiritosa, sostenuta dal contributo di intellettuali e scrittori, capace di rivolgersi non solo ai militanti. Ne fecero parte i quotidiani «Berlin am Morgen» e «Welt am Abend», di taglio moderno e anticonformista, e il settimanale «Arbeiter Illustrierte» (che toccò le 400.000 copie), nonché altre iniziative editoriali e cinematografiche in cui trovarono spazio le esperienze della straordinaria avanguardia artistica weimariana. «Rote Fahne», invece, era un quotidiano della sinistra comunista, dogmatico e serioso, diffuso essenzialmente tra gli attivisti. Nemmeno in questa fase la stampa tedesca superò la grande frammentazione territoriale e la relativa carenza di quotidiani ad alta tiratura. Attorno al 1920 esistevano in Germania 3000 quotidiani e 5000 periodici, numeri che crebbero ulteriormente negli anni successivi. Nella grande maggioranza dei casi le tirature erano di alcune migliaia o decine di migliaia di copie, con le eccezioni del già citato «Vorwärts!», del quotidiano «Berliner Zeitung am Mittag» e del settimanale «Berliner Illustrierte Zeitung»: quest’ultimo, con circa 1 milione di copie, era la testata tedesca in assoluto più diffusa. Quasi tutti i quotidiani continuavano a essere politicamente legati ai partiti e alle correnti di tutto lo spettro politico. Alla frammentazione di testate fece però da contraltare la persistente tendenza verso la concentrazione delle proprietà, congiunta a un progressivo aumento degli editori «non puri». Come in altri paesi, anche in Germania gli anni a cavallo della Prima guerra mondiale videro un’estensione della presenza degli industriali, soprattutto siderurgici, nel campo dell’informazione. Spesso le società editoriali erano formalmente indipendenti, ma controllate e influenzate dai gruppi imprenditoriali e bancari che in Germania si esprimevano anche attraverso associazioni confindustriali a base locale o regionale.

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

257

Fu questo il caso di Alfred Hugenberg, ex magnate delle acciaierie Krupp (principali fabbriche di armamenti del paese), che a partire dal 1919, attraverso complessi intrecci e accordi societari, sostenuti da banche e circoli imprenditoriali di varie città tedesche, diede vita a un vero impero editoriale, con oltre 1600 testate complessive, pari a quasi un quarto della carta stampata circolante in Germania. Rilevati, tra gli altri, i giornali del gruppo Scherl, Hugenberg orientò la sua massa di informazione in chiave conservatrice e nazionalista, ostile alla «fragile» Repubblica di Weimar, fornendo all’ascesa del partito nazista di Hitler un sostegno decisivo. Orientamento politico in parte diverso ebbero altri gruppi editoriali, come quello della famiglia ebraica Mosse, di tradizioni liberali, che pubblicava tra l’altro il quotidiano «Berliner Tagenblatt», borghese e moderatamente di sinistra (ma poi, progressivamente, spostatosi a sua volta in senso nazionalista-conservatore); e della famiglia Ullstein, a sua volta ebraica, editrice tra l’altro della «Berliner Zeitung am Mittag», che ostentava invece una linea «apartitica». Fondato nel 1904, la «BZ am Mittag» fu il quotidiano sicuramente più «veloce» della sua epoca. Uscendo nell’insolito orario del mezzogiorno, grazie ad una perfetta organizzazione del lavoro, riusciva a pubblicare notizie con una tempestività che appare ancor oggi sbalorditiva. Nel 1913 fornì una dettagliata cronaca di un disastroso incidente subìto da un dirigibile Zeppelin appena un’ora prima; e nel 1922 riuscì a dare la notizia dell’assassinio del ministro Walter Rathenau, avvenuto anch’esso da poco più di un’ora e per di più alla presenza di sole cinque persone: una di queste, uno strillone che era lì per caso, aveva telefonato in redazione riferendo l’accaduto. La stampa liberal-borghese non riuscì comunque a opporsi alla crescita impetuosa del nazismo, alimentata dal movimentismo aggressivo dei militanti, dalle brutali violenze delle sue organizzazioni paramilitari e dalla stessa paralisi della politica nazionale. Le prese di posizione contrarie a Hitler furono tutt’altro che decise; l’intreccio tra grande borghesia industriale ed editoria spianò la strada a un movimento che prometteva di riportare il paese all’ordine e alla grandezza. Dopo aver ottenuto la cancelleria nel 1933, Hitler instaurò in pochi mesi la sua feroce dittatura, muovendosi anche nel campo

258

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

dell’informazione in modo più rapido e duro di quanto aveva fatto Mussolini. La stampa costituiva una delle maggiori preoccupazioni del Führer, convinto che essa dovesse essere «al servizio della nazione» e contribuire a quella «educazione politica» delle masse che avrebbe dovuto imporre i suoi deliranti ideali razzisti. Hitler era convinto – lo scrisse nel Mein Kampf – che la «gentaglia» dei giornalisti e degli editori ebrei forgiasse «i due terzi della cosiddetta pubblica opinione» e che questo fosse uno dei maggiori problemi della società tedesca. Quasi ossessionato dalla questione della propaganda, il regime nazista agì così con grande decisione, a più livelli. Innanzitutto ci fu un’ondata repressiva radicale: poco dopo l’insediamento, Hitler sospese la libertà di stampa, mise fuorilegge le pubblicazioni comuniste, perseguitò testate e giornalisti «nemici», adottò norme che concedevano alle autorità una discrezionalità quasi assoluta nell’imporre la censura e nell’interrompere le pubblicazioni dei giornali; stabilì per legge chi potesse e chi non potesse essere nominato direttore. Fu vietata la stampa «scandalistica», vennero espulsi dalle redazioni i giornalisti ebrei e imposti certificati di «arianità» a quanti scrivevano sui giornali. Parallelamente fu promosso il trasferimento della proprietà e del controllo dei giornali in mani amiche; in particolare la Eher Verlag, casa editrice del Partito nazista, che pubblicava tra l’altro il suo organo «Völkischer Beobacther», presieduta da Max Amman, rilevò direttamente la proprietà di numerose testate, mentre altre vennero cedute ad altre società editoriali filonaziste (in parte, a loro volta, controllate dalla Eher) dai vecchi proprietari che, ritenendo impossibile proseguire la loro attività, si rassegnarono a vendere sottocosto; anche le famiglie Mosse e Ullstein cedettero così i loro imperi editoriali. Alla fine di questo rapido processo, buona parte dei giornali tedeschi rimase formalmente indipendente, ma di fatto interamente controllata dallo Stato nazista e costantemente esposta alla repressione che colpiva qualsiasi opposizione politica. Il numero delle testate si ridusse sensibilmente; i fogli a bassa tiratura, di respiro locale, che avevano tradizionalmente contraddistinto la scena tedesca risultarono drasticamente sfoltiti (un migliaio di quotidiani scomparve nel giro di pochi anni). Complessivamente, però, il numero di copie vendute crebbe. Anche la Germania co-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

259

nobbe la modernizzazione della veste grafica dei giornali, la diffusione delle fotografie e dei rotocalchi. Negli anni Trenta si giunse a tirare complessivamente in Germania circa 26 milioni di copie di giornali (quotidiani e periodici), che scesero a circa 25 milioni con lo scoppio della guerra. Tra le testate principali, ovviamente rapida fu l’ascesa del «Völkischer Beobacther», che dalle 130.000 copie del 1931 salì ad oltre 1,2 milioni di copie nel 1941. Cuore dell’intervento nazista sull’informazione fu l’attività del Ministero significativamente denominato dell’Educazione popolare e della propaganda, istituito già nel 1933, tra i primi atti del nuovo governo, che nella Germania hitleriana ebbe importanza ancora maggiore del corrispondente Minculpop fascista. A capo di esso fu posto Joseph Goebbels, fanaticamente fedele al Führer. Convinto assertore dell’onnipotenza dei moderni mezzi di comunicazione di massa, sosteneva che «qualsiasi cosa può essere fatta credere come vera se la si ripete per un sufficiente numero di volte»; assolutamente incurante della verità, Goebbels diede vita ad un apparato di propaganda di straordinaria pervasività ed efficacia. Dalle grandiose coreografie delle adunate di massa a film e cinegiornali (curati con grande attenzione, e talvolta di grande qualità cinematografica, come quelli realizzati da Leni Riefenstahl); dal controllo capillare della stampa (con indicazioni quotidiane ai giornali sul modello delle «veline» fasciste) all’utilizzo su vastissima scala della radio, la propaganda nazista fu onnipresente nella vita dei cittadini. Proprio la radio fu uno dei cardini della manipolazione dell’opinione pubblica. Goebbels incentivò la produzione e la distribuzione di apparecchi radio a basso costo, tanto che entro il 1939 quasi il 70% delle famiglie tedesche ne possedeva uno. Il sistema radiofonico tedesco, che fino ad allora funzionava come sistema non rigido di emittenti regionali, venne centralizzato. Attraverso la radio giungeva alla gente la magnetica voce del Führer nei suoi incendiari discorsi, il boato delle folle osannanti, le stentoree dichiarazioni ufficiali sui progressi del Terzo Reich. Erano trasmissioni che non avevano nulla del giornalismo indipendente, si riducevano alla pura, martellante propaganda. Nel complesso, il nazismo realizzò uno dei più compiuti esempi di controllo e organizzazione dell’informazione mai visti nella storia. I suoi effetti, per quanto importantissimi, non vanno tuttavia sopravvalutati. Gli storici hanno ormai dimostrato che tale pro-

260

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

paganda funzionò soprattutto quando entrò in sinergia con convinzioni, valori, pregiudizi già radicati, mentre ebbe scarsa efficacia in altri casi. Nell’imporre il potere nazista fu determinante l’uso sistematico del terrore e la persecuzione delle opposizioni; senza di essi la propaganda da sola non sarebbe certo bastata a creare il consenso, e comunque essa non poté mai del tutto obliterare le capacità critiche del pubblico. Un certo grado di distacco e scetticismo permase e crebbe nelle fasi finali della guerra, quando gli spettatori si dimostrarono, ad esempio, sempre più refrattari alla visione di cinegiornali trionfalistici che riconoscevano come palesemente falsi. Goebbels giunse a progettare di far chiudere la gente all’interno dei cinema fino al termine della proiezione dei filmati di propaganda. Ma, naturalmente, nemmeno questo avrebbe potuto fermare l’evidenza della verità.

7. L’Unione Sovietica e la costruzione della «verità» Fra le due guerre mondiali anche in Russia la diffusione dell’informazione conobbe una drammatica impennata. Essa si collegò alla Rivoluzione bolscevica, alla rottura radicale dell’ordine sociale e politico, e se da un lato introdusse una modernizzazione del sistema nazionale di comunicazione di massa, e segnò un balzo in avanti nell’alfabetizzazione e nella coscienza collettiva della popolazione, dall’altro avvenne all’insegna della propaganda più massiccia, della negazione radicale della libertà e del pluralismo dell’informazione. L’impero zarista era rimasto decisamente nelle retrovie dello sviluppo del giornalismo. Dopo che, nel 1855, lo zar Alessandro II (lo stesso che avrebbe soppresso la servitù della gleba) ebbe abolito la censura preventiva, il paese conobbe timidi progressi. Apparvero riviste di orientamento riformatore e democratico, come «Russkoe Slovo» (parola russa) o «Sevremennik» (il contemporaneo), mentre conobbe una certa diffusione la rivista «Novoe Vremja» (nuovo tempo), di orientamento liberale moderato. In realtà il controllo sulla stampa rimase forte, soprattutto nei confronti della stampa socialista; l’«Iskra» (la scintilla), organo del Partito socialista russo, fondato nel 1900 e diretto tra gli altri da

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

261

Lenin, doveva essere stampato a Monaco o a Ginevra e poi importato clandestinamente nel paese. Dopo la fallita Rivoluzione del 1905, un terzo degli oltre 1600 quotidiani e periodici pubblicati nell’impero zarista furono soppressi. Le concessioni cui lo zar venne costretto negli anni successivi inclusero però la libertà di stampa e di associazione. Nacque così nel 1912 la «Pravda», quotidiano della corrente bolscevica del partito comunista russo, che sarebbe diventato il longevo organo ufficiale dell’Unione Sovietica. In russo il nome significava «verità», un paradosso, visto che sarebbe diventato capofila di una colossale manipolazione dell’informazione. La svolta arrivò con la Rivoluzione di ottobre del 1917. L’ideologia comunista non riconosceva – e non riconosce – un ruolo di primo piano alle libertà individuali su cui si impernia la cultura politica liberale, e tra queste alla libertà di stampa. Per i teorici socialisti la «libera stampa» borghese è in realtà uno strumento ideologico, funzionale al potere delle classi egemoni, al controllo e allo sfruttamento delle masse proletarie. In Unione Sovietica, così come sarebbe poi accaduto negli altri paesi del socialismo reale, l’idea di una stampa obiettiva e pluralista venne così rifiutata a priori. Ai giornali, ed in generale ai mezzi di comunicazione, venne assegnata una diversa e precisa funzione: non offrire un’informazione pluralistica e autonoma, ma formare la coscienza politica del proletariato, difendere la rivoluzione, contribuire all’edificazione del socialismo, in stretto rapporto con lo Stato e con le sue organizzazioni. Il regime leninista provvide così ad adottare misure che sarebbero state in parte riprese dai regimi totalitari di destra. Nel 1917 furono vietate tutte le pubblicazioni «di opposizione» e le imprese giornalistiche vennero nazionalizzate con poche parziali eccezioni. Il Cremlino si sforzò di centralizzare l’informazione; strumenti privilegiati furono la «Pravda», che diventò quotidiano ufficiale, e salì rapidamente a quasi 2 milioni di copie, e «Izvestia», organo del soviet supremo, con oltre 1,5 milioni di copie. La vecchia agenzia di informazione di cui anche il governo zarista si era dotato fu sottoposta al controllo del nuovo regime e trasformata, nel 1925, nella Telegrafuoie Agestvo Soviesckovo Soyusa, nota con il celebre acronimo «Tass», fonte ufficiale delle notizie dall’Urss. Nel Comitato Centrale del Partito comunista sovietico

262

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

venne creata una apposita sezione per l’Agitazione e la Propaganda (Agitprop), che inviò schiere di attivisti nelle città e nelle campagne per «propagandare» la rivoluzione, in questo sforzo vennero coinvolti intellettuali, scrittori, artisti. Tutto ciò si tradusse nella innovativa produzione grafica legata al costruttivismo (manifesti, volantini, riviste), negli spettacoli teatrali e cinematografici di propaganda, nell’utilizzo di messaggi collettivi diffusi, attraverso altoparlanti, nelle fabbriche e nelle comuni agricole e nella nascita di un giornalismo politico-culturale «di regime». Soprattutto nei primi tempi venne magnificato il reportage, concepito come nuovo genere basato su una positiva ibridazione di intrattenimento e informazione, capace di educare le masse dando loro una conoscenza del mondo, legato ad ardite sperimentazioni nell’uso della grafica e della fotografia, di cui un’espressione fu la rivista «Aiz», omologo comunista dei periodici di fotogiornalismo occidentali. Per un breve periodo l’informazione dell’Urss fu relativamente libera e dinamica come testimoniano il periodico satirico «Krokodil» (coccodrillo) e il mensile «Novi Mir» (nuovo mondo), pubblicato dall’Unione degli Scrittori. Ben presto però si sclerotizzò nella stretta della censura e divenne canale di ottusa propaganda, tutt’al più terreno di sotterranee battaglie di potere condotte attraverso criptici riferimenti, ma sempre saldamente all’interno dell’ortodossia comunista. Il motto di Lenin secondo cui la rivoluzione «correva sui fili dell’elettricità» si trasferì nell’etere; il governo di Mosca diede potente impulso alla diffusione della radio, mezzo particolarmente adatto alle grandi pianure russe, prive di ostacoli naturali. Nel 1940 esistevano in Urss quasi sei milioni di apparecchi riceventi, la maggior parte adibiti ad ascolto collettivo in appositi locali. Anche la radiofonia fu sottoposta al diretto e univoco controllo statale. Essendo bandita l’iniziativa privata, l’informazione risultò diretta espressione dello Stato, nelle sue articolazioni territoriali, o delle organizzazioni collettivistiche attorno alle quali venne imperniata la vita economica e sociale. La popolazione fu così investita da un flusso di comunicazione propagandistico-pedagogica, volta a diffondere le nuove parole d’ordine del regime, a imporre i nuovi modelli di eroi civili (come quello dell’instancabile minatore Stachanov, vincitore di un concorso nazionale di produttività), a replicare incessantemente

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

263

le false notizie sui grandi risultati della pianificazione economica. Il controllo dell’informazione si fece ancora più ferreo durante l’atroce regime staliniano. Ogni voce di dissenso fu repressa nel sangue dal paranoico dittatore che vedeva minacce ovunque. Giornali e radio furono piegati ad una propaganda ottusa che rispecchiava la rigida irreggimentazione della società. Il sistema di uffici e dipartimenti preposti al controllo dell’informazione si ampliò e divenne onnipervasivo; la stampa comunista costruì una realtà deformata e amputata; il popolo russo poté apprendere poco o nulla delle purghe staliniane che uccisero milioni di persone, degli orrori dell’enorme rete di gulag che coprì il paese, delle sofferenze dei contadini costretti alla fame, delle deportazioni di intere popolazioni. In compenso fu inondato di notizie che magnificavano i progressi del paese, costruivano il culto staliniano della personalità ed esibivano i falsi processi ai «nemici della rivoluzione», immancabilmente conclusi con confessioni (estorte con la tortura) e condanne a morte. La manipolazione dell’informazione si intrecciò alle lotte intestine al potere, raggiungendo risultati parossistici; divenne prassi comune ritoccare le fotografie di gruppo dei dirigenti comunisti pubblicate sui giornali, in modo da eliminarne di volta in volta i personaggi caduti in disgrazia ed eliminati dalla repressione staliniana. La manipolazione del presente diventava manipolazione del passato: «Ma chi controlla il passato controlla il futuro», scriveva profeticamente George Orwell, che alla Russia di Stalin si ispirò nello scrivere il suo romanzo 1984, sinistra distopia dove la manipolazione sistematica dell’opinione pubblica, perseguita fin nel determinare le singole parole utilizzabili dai cittadini, appare la chiave suprema del mantenimento del potere.

8. Giornalismo e Seconda guerra mondiale Ancor più che nella Prima, il giornalismo della Seconda guerra mondiale fu dominato da censura, propaganda, manipolazione e disinformazione. Ciò avvenne, com’è naturale, soprattutto nei paesi come Italia, Germania, Unione Sovietica, dove i regimi dittatoriali avevano già completamente soppresso la libertà di stampa e

264

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

irreggimentato l’informazione. Anche nelle nazioni democraticoliberali i giornali furono sottoposti al controllo statale-militare e si adeguarono a una accesa militanza patriottica; ma qui la maturazione della professione giornalistica degli anni precedenti produsse esempi di grande giornalismo di guerra; e in Gran Bretagna un paradossale rafforzamento della credibilità dei mezzi di informazione di qualità. Una sorta di prova generale fu la guerra in Spagna, anch’essa conflitto estremamente duro, crudele e sanguinoso, in cui si scontravano due ideologie contrapposte. Su ambedue i fronti l’informazione fu piegata alle esigenze di parte. Quella «di sinistra» tacque delle sanguinose lotte intestine che minarono la repubblica; quella «di destra» magnificò i successi delle truppe di Franco, nascondendo atrocità e massacri indiscriminati di cui esse si resero responsabili. Uno degli episodi più sanguinosi della guerra fu il bombardamento della cittadina basca di Guernica, ad opera dell’aviazione nazista inviata in appoggio ai franchisti. La distruzione indiscriminata di una città e della popolazione civile era un fatto nuovo che anticipava gli orrori della guerra mondiale, ma rischiava di restare sconosciuto. A denunciarlo per primo fu George Sterr del «New York Times», i cui articoli (nonostante il tentativo di smentita della stampa fascista, secondo cui ad aver bruciato Guernica erano stati gli stessi «rossi») suscitarono enorme scalpore in America. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale il giornalismo si trovò di fronte ad un compito di proporzioni mai viste. L’estensione dei fronti, gli eserciti sterminati, il coinvolgimento totale dei paesi in guerra, l’orrore sovrumano del conflitto (che fece 50 milioni di morti, di cui oltre 20 nella sola Unione Sovietica), eccedevano per certi versi la stessa capacità di racconto del giornalismo. La stampa dell’epoca ne diede un’immagine sfuocata e riduttiva. In larga parte ciò fu dovuto a una nuova ondata di censura e propaganda, nei paesi totalitari semplice prolungamento di pratiche già in atto. In Italia, l’entrata in guerra al fianco di Hitler fu rappresentata con toni trionfalistici, senza ovviamente alcun accenno di dibattito critico; le responsabilità del conflitto furono attribuite interamente al «nemico» e venne taciuta la scarsa preparazione dell’esercito. Nei mesi successivi i giornali ebbero il loro daffare a giustificare e camuffare le continue sconfitte che l’esercito italiano su-

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

265

biva in Grecia e in Albania. Allo stesso modo, vennero occultati i gravissimi crimini di guerra commessi nei Balcani (e che contribuiscono, in parte, a spiegare il contrapposto orrore delle foibe). Truppe e corpi militari italiani compirono eccidi di prigionieri, sterminarono popolazioni civili di interi villaggi, bruciarono, stuprarono, fucilarono indiscriminatamente; le vittime di questi veri e propri crimini di guerra furono decine di migliaia, ma nessun giornale ne parlò mai, ed ancor oggi il silenzio è solo scalfito da pochi storici e giornalisti coraggiosi che si battono per costruire una memoria e individuare responsabilità giuridiche e storiche. Stampa e radio di regime stesero sul conflitto un velo di retorica e di disinformazione che esagerava o inventava vittorie e avanzate e minimizzava o ignorava sconfitte e ritirate. La realtà dei fatti, tuttavia, non poteva essere negata oltre un certo limite. Il pubblico imparò a leggere «tra le righe», a capire che un «ripiegamento tattico» per «assestarsi su posizioni migliori» equivaleva ad una battaglia perduta. E quando gli alleati cominciarono a sospingere indietro le truppe dell’Asse, l’avvicinarsi della disfatta finale fu via via sempre più evidente anche dalle reticenti cronache italiane e tedesche. Nelle fasi finali della guerra, gli alleati diedero vita alle trasmissioni di Radio Londra, canale in lingua italiana prodotto dalla Bbc, che era possibile ricevere anche in Italia. Il suo ascolto venne immediatamente proibito, con minaccia di severe punizioni, ma le famiglie italiane avide di informazioni sfidarono i divieti dando vita ad ascolti serali collettivi e segreti. Sebbene a sua volta propagandistica, Radio Londra lo era in modo meno smaccato dell’Eiar, i suoi commentatori, che divennero a loro volta celebrità, come il «colonnello Stevens», «Candidus» e altri, erano più abili, meno retorici e paludati di quelli fascisti. Inoltre, trovandosi dalla parte di chi stava vincendo la guerra, l’emittente britannica non aveva bisogno di deformare i fatti quanto il regime fascista. Le tre note gravi della sigla, seguite dalla frase «Qui Radio Londra», diventarono per gli italiani un appuntamento obbligato, nonché il segno dell’inizio della fine di un regime a cui il popolo non credeva più. Ancora più ferreo fu il controllo dell’informazione nella Germania nazista. Nei primi anni di guerra, i giornali tedeschi ebbero vita facile nell’annunciare i continui travolgenti successi delle

266

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

truppe di Hitler. Da quando la guerra cominciò a volgere al peggio, invece, scattò una nuova fase, volta a camuffare le difficoltà. L’apparato propagandistico di Goebbels lavorò come non mai, producendo cinegiornali trionfalistici, bollettini ottimisti e indicazioni severe per tutti i mass media. Col tempo, anche fra le truppe e la popolazione tedesca l’evidenza di ripiegamenti, perdite massicce, arruolamenti di giovanissimi, bombardamenti massicci delle città, fu troppo grande per essere neutralizzata; anche nel Terzo Reich si diffuse la sfiducia e declinò il consenso al regime. Mai i tedeschi furono informati esplicitamente delle stragi orrende che i loro soldati stavano compiendo nelle zone del fronte, soprattutto nell’Europa dell’Est. L’allestimento di apposite unità speciali al seguito delle truppe di prima linea, incaricate di fucilare in massa oppositori ed ebrei, e soprattutto l’epocale tragedia dei campi di sterminio, non comparvero sulla stampa tedesca. Il giornalismo non colse e non documentò dunque, mentre avvenivano, quelli che agli occhi della storia sarebbero apparsi come gli eventi più rivelatori della vera natura del nazismo, della guerra e, per certi versi, del Novecento. In realtà, quasi tutti i cittadini tedeschi (e quelli di molti altri paesi), avevano una idea generica delle stragi e della stessa Shoah: il regime però fece di tutto perché questa rimanesse vaga e nebbiosa. Anche in Unione Sovietica, stampa, radio, cinema e ogni altro mezzo di comunicazione diedero vita a una colossale opera di propaganda. I giornali tacquero acriticamente sulle contraddizioni dell’opera di Stalin (che prima della guerra aveva concluso con Hitler un patto di non aggressione, ottenendo in cambio una parte della Polonia), sui suoi errori di strategia militare che costarono milioni di morti, sulla indicibile durezza della sorte dei soldati, sulle epurazioni interne all’esercito, sulle sconfitte subite (a partire da quelle in Finlandia). Quando le truppe russe si lanciarono al contrattacco arrivò un’ondata di celebrazione dell’eroismo russo e della inarrestabile forza dell’Armata Rossa. Proprio perché contrapposta, la stampa russa fu però anche la prima a documentare le atrocità del nazismo. La storia del giornalismo ricorda i reportage di Boris Polevoy e di Il’ja Erenburg che descrissero per primi gli orrori dei campi di sterminio. La stampa francese, invece, visse una stagione di grigiore, meschinità e doppiogiochismo. Con il paese diviso tra la zona Nord

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

267

occupata dai nazisti e la zona Sud governata dal regime collaborazionista di Vichy, i giornali furono sottoposti al controllo diretto delle autorità militari e civili. Molti interruppero le pubblicazioni (il 60% nella zona Nord e il 40% nella zona Sud); altri scelsero vie diverse. Nella parte occupata le testate si diedero a riferire acriticamente le disposizioni dell’occupante e si concentrarono su informazioni pratiche relative alla vita quotidiana. I nazisti consentirono la continuità di molti quotidiani nazionali e provinciali, alcuni dei quali assunsero un taglio apertamente collaborazionista, come «Le Matin» del filonazista Bunau-Varilla. Soprattutto dopo il 1942, in Francia si sviluppò però anche una multiforme stampa clandestina; fogli, giornali, opuscoli, manifestini, spesso stampati tra grandi pericoli e distribuiti a rischio della vita. Un catalogo ha recensito oltre 1000 titoli di giornali clandestini, che svolsero indubbiamente un’importante opera di controinformazione e contropropaganda. Anche in Francia ebbe grande rilievo l’uso della radio, che poteva inviare i suoi messaggi al di là dei confini politici: trasmissioni di radio «libere» vennero organizzate dall’Algeria, e da lì De Gaulle lanciò i suoi proclami che diedero impulso alla resistenza e alla «riscossa» francese. Un discorso parzialmente diverso va fatto per Gran Bretagna e Stati Uniti. Anche questi paesi conobbero censura e propaganda. Ma la libertà di stampa era parte integrante di quello stesso sistema di valori democratico-liberali per cui gli alleati combattevano; negarla del tutto avrebbe significato negare le ragioni stesse della lotta. Inoltre, il giornalismo inglese e americano aveva ormai raggiunto un grado di maturità, intraprendenza, radicamento pubblico e «vocazione alla notizia» tale da poter in certa misura resistere alle stesse pressioni dell’apparato statale. Infine, gli Stati Uniti rimasero fuori dal conflitto fino al 1941, e questo fece sì che i loro giornalisti, tecnicamente «neutrali» potessero offrire resoconti relativamente obiettivi e approfonditi degli avvenimenti europei. Anche la stampa anglosassone si dimostrò carente e parziale. Anch’essa minimizzò od occultò i crimini commessi dai propri soldati (peraltro decisamente inferiori a quelli nazisti), le sofferenze di prigionieri, la deportazione arbitraria in campi di concentramento di tutti i giapponesi che vivevano negli Stati Uniti, gli attacchi devastanti contro le popolazioni civili, come il bombardamento di Dresda, effettuato con bombe incendiarie nel 1945, che costò la vi-

268

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ta ad oltre 100.000 persone. Anch’essa fu pervasa da un patriottismo acritico, dalla pregiudiziale demonizzazione del nemico, dallo scarico di ogni responsabilità politica della guerra sugli avversari. Anche Londra e soprattutto Washington imposero una censura sistematica; ad esempio, fu impedito ai giornali americani di fornire un resoconto completo dell’attacco giapponese a Pearl Harbor (le cui conseguenze vennero minimizzate dai bollettini ufficiali), e più tardi, per mesi, le autorità vietarono di far sapere al pubblico americano degli attacchi dei kamikaze giapponesi. Anche Inghilterra e Stati Uniti, infine, promossero un’oceanica attività di propaganda attraverso il Psychological Warfare Branch, con migliaia di addetti, una produzione di milioni e milioni di volantini, opuscoli, giornali, rivolti sia alle truppe sia alla popolazione civile, amica e nemica, l’allestimento di trasmissioni radio in decine di lingue, l’organizzazione dell’informazione nelle aree «liberate», la realizzazione di moltissimi film propagandistici che si avvalsero di tutta l’esperienza (e del personale) di Hollywood. Detto questo, resta il fatto che nella stampa anglosassone si incontrano anche articoli e reportage di qualità e talvolta di notevole obiettività, alcuni dei quali sono entrati nella leggenda del giornalismo di guerra per la loro efficacia e incisività. Tra i più noti si possono citare le corrispondenze di Edward Murrow, cronista della Cbs radio, da Londra, sottoposta ai bombardamenti nazisti, che Murrow descriveva con fedele asciuttezza, spesso in diretta: Qui è Londra, ore 3.30 del mattino. Questa è stata quella che si potrebbe chiamare una «notte di routine» – allarme aereo attorno alle 9 di ieri sera, e poi bombardamenti intermittenti fino ad ora. Ho avuto l’impressione che questa notte siano stati utilizzati più ordigni ad alto potenziale e meno incendiari. Solo un paio di piccoli fuochi si vedono all’orizzonte. I tedeschi hanno inviato nuovamente i loro bombardieri a coppie o singolarmente. Il fuoco antiaereo è stato violento, ma qualche volta ci sono stati periodi di venti minuti in cui Londra è rimasta silenziosa [...]. Il silenzio è quasi più difficile da sopportare.

Un altro celebre articolo è quello in cui O’Dowd Gallagher narrò, sull’inglese «Daily Express», l’affondamento da parte dei giapponesi della corazzata Repulse, su cui egli stesso era imbarcato, nel dicembre 1941:

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

269

Dal ponte di comando potevo vedere due aerosiluranti. No, erano bombardieri. Stavano volando diretti contro di noi [...]. C’è una forte esplosione e la Repulse ondeggia fortemente. Grandi pezzi di vernice cadono dal fumaiolo del ponte di comando. Tutti guardiamo sopra la nostra testa e vediamo aerei che prima non avevamo notato. Sono bombardieri di alta quota. A 17.000 piedi di altezza. La prima bomba, quella che ci ha fatto ondeggiare un attimo fa, ha centrato la piattaforma per il lancio degli aerei attraversando le pareti dell’hangar di babordo [...]. Un’altra viene giù da 17.000 piedi ed esplode in mare, formando una macchia cremosa verde-blu larga dieci piedi.

Celebre anche il drammatico reportage fotografico sullo sbarco in Normandia che Robert Capa, con enorme sprezzo del pericolo, realizzò sbarcando insieme alle truppe e scattando le sue foto mentre intorno le bombe esplodevano e le mitragliatrici falciavano i soldati. I negativi rimasero danneggiati, e le fotografie risultarono in parte sfuocate, ma questo ne accresce la straordinaria intensità espressiva. Verso la fine della guerra, poi, il giornalismo recuperò anche un certo atteggiamento polemico nei confronti delle autorità, nel nome della verità e dell’obiettività: ne sono testimonianza gli articoli di John Hershey e Wilfred Burchett da Hiroshima, che smentirono le menzogne ufficiali secondo le quali l’esplosione della bomba atomica non aveva provocato casi di malattia da radiazioni. La Gran Bretagna, in particolare, si distinse per la scelta di perseguire una «strategia della verità». Durante la Prima guerra mondiale il paese si era guadagnato una pessima reputazione con gli eccessi della sua propaganda antitedesca. Nella Seconda, decise così di sottoporre l’informazione ad un controllo più misurato, privo di falsificazioni clamorose e tendenzialmente imperniato sulla verità, nella convinzione che essa avrebbe cementato il rapporto fiduciario tra la popolazione e un governo che stava comunque combattendo per una causa ampiamente condivisa. Questo non significò totale libertà, né la rinuncia alla propaganda, ma una propaganda «con i fatti sia pure magari non tutti, con la verità anche se magari non l’intera verità», come disse John Reith, ex direttore generale della Bbc. L’attenzione a non divulgare informazioni «riservate» che potessero essere utili al nemico fu strettissima, ma al pubblico ingle-

270

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

se venne taciuto molto meno di quanto venne taciuto ai pubblici delle altre nazioni europee. Goebbels osservò che un pamphlet inglese sulla battaglia dell’Atlantico rendeva giustizia al punto di vista tedesco tanto da sembrare scritto da un «professore svedese che non sta dalla parte dell’Inghilterra o della Germania, ma solo dalla parte della verità». Questa strategia si rivelò vincente: la stampa e soprattutto la Bbc conservarono la fiducia del pubblico e guadagnarono all’estero la reputazione di organi liberi e veritieri persino in tempo di guerra. In un certo senso la guerra fu un evento troppo grande e troppo sconvolgente perché i giornalisti potessero darne conto, se non in modo parziale e sfuocato. Sicuramente, segnò un ulteriore salto di qualità nella produzione di propaganda e nella manipolazione dell’informazione. Lo stesso carattere radicale e ideologico dello scontro con la barbarie nazista indusse editori e giornalisti a schierarsi apertamente da una parte, a rinunciare a priori a gran parte dell’etica di imparzialità e obiettività. D’altro canto, radio e fotografia offrirono l’opportunità di una narrazione degli eventi bellici decisamente più intensa che in passato, mentre la carta stampata diede prova di uno stile giornalistico ormai pienamente maturo, in cui referenzialità ed emotività si combinavano con risultati di straordinaria efficacia narrativa.

VIII GIORNALISMO E GUERRA FREDDA

Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione ed espressione, il che implica il diritto a non venir disturbato a causa delle proprie opinioni e quello di cercare, ricevere, diffondere, con qualunque mezzo di espressione, senza considerazione di frontiere, le informazioni e le idee.

Così recita l’articolo 19 della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo adottata dalle Nazioni Unite nel 1948. Con la fine della guerra, dunque, la libertà di informazione trovava una definitiva sanzione internazionale, veniva canonizzata come uno dei tratti cardinali dei sistemi democratico-liberali. L’ampia formulazione includeva non solo la stampa (non menzionata esplicitamente), ma in generale «qualunque mezzo di espressione», con chiaro riferimento ai nuovi media elettronici, e parlava non solo di circolazione di «idee», ma anche di «informazioni», riconoscendo così le «notizie» come bene autonomo e la conoscenza obiettiva dei fatti come base di una società democratica. In quegli stessi anni, però, a questo modello si contrapponeva un modello alternativo: quello dei paesi comunisti, in cui la libertà di informazione era espressamente subordinata all’ideologia.

1. Guerra Fredda e televisione La Guerra Fredda fu la cornice fondamentale all’interno della quale si sviluppò il giornalismo dopo la Seconda guerra mondiale. La contrapposizione tra capitalismo e comunismo, tra «mondo libero» e «socialismo reale», contribuì in modo rilevan-

272

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tissimo a determinare la vita politica e culturale su entrambi i lati della «cortina di ferro». Il giornalismo ne rimase profondamente condizionato; nei paesi occidentali, soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in Italia, il dissenso tese a essere etichettato come connivenza con il nemico comunista, con pesanti conseguenze negative per il pluralismo dell’informazione. Naturalmente, agirono anche altri fattori, e tra questi il più importante fu l’affermazione di nuovi mezzi di informazione non cartacei. La radio conobbe negli anni Quaranta la sua massima diffusione; dagli anni Cinquanta in avanti si sviluppò il mass media «per eccellenza»: la televisione. Il suo avvento segnò una nuova, radicale discontinuità nella storia dell’informazione (e in generale della comunicazione); essa diventò in breve tempo il principale canale di quella «cultura di massa» che avrebbe attratto gli strali degli intellettuali di sinistra, da Herbert Marcuse a Pier Paolo Pasolini. Il giornalismo televisivo costituì una novità di grande importanza: ebbe stilemi e peculiarità proprie ed esercitò presto un’enorme influenza. Inevitabilmente, la carta stampata accusò il colpo. Dopo i massimi livelli raggiunti negli anni Trenta e Quaranta (con veri e propri picchi tra il 1945 e il 1946), quasi ovunque si innescò una generale tendenza al calo delle tirature dei quotidiani, che si accentuò soprattutto dopo il 1960, con il pieno affermarsi dell’informazione televisiva. In Francia, ad esempio, nel 1946 (anno record) si vendevano circa 16 milioni di copie di quotidiani; nel 1960 erano scese a 11 milioni, che sarebbero risalite leggermente a 12 milioni nel 1974 e poi si sarebbero stabilizzate attorno ai 9 milioni negli anni Novanta (pari a circa 155 copie per 1000 abitanti). Negli Stati Uniti, se nel 1953 si calcolavano 1,25 giornali acquistati per famiglia, questo dato era sceso nel 1973 a 0,97 (e sarebbe sceso ancora a 0,84 nel 1977 e a 0,68 nel 1990). Giornali e riviste «reagirono» cercando da un lato di imitare la comunicatività di radio e televisione inseguendole sul terreno della vivacità e della colloquialità. Dall’altro si proposero come mezzi di informazione diversi, complementari, capaci di approfondire, commentare, interpretare le notizie che i media elettronici riferivano con tempestività, ma in modo spesso semplificato. Ciò portò ad una progressiva «settimanalizzazione» dei quotidiani, evidente soprattutto a partire dagli anni Sessanta.

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

273

Ma la televisione non segnò certo la fine della carta stampata. Il dopoguerra vide la piena affermazione dei newsmagazines; in tutti i paesi europei nacquero settimanali di informazione vivaci e aggressivi che ancor oggi con le loro inchieste e i loro articoli brillanti sono tra le punte di diamante del giornalismo. Il panorama dei periodici conobbe ulteriori sviluppi. Con la diffusione del rotocalco a colori i lettori vennero inondati da una vera marea di pubblicazioni di ogni genere. Le più vendute furono i nuovi periodici «popolari» e «femminili» dedicati a varietà e pettegolezzi del mondo dello spettacolo, a scandali e notizie sensazionalistiche, oppure a storie «familiari» rassicuranti e consolatorie. Ma si verificò anche un’ulteriore esplosione e frammentazione della stampa specialistica: migliaia di periodici, vecchi e nuovi, che andavano dalle ponderose riviste culturali agli albi a fumetti per ragazzi e bambini, dai mensili dedicati ai più astrusi passatempi ai giornaletti pornografici. In termini relativi, la quota di informazione «seria» e approfondita si ridusse rispetto alla massa di pubblicazioni e programmi di evasione e intrattenimento. Giornali e riviste, radio e televisione, furono pienamente coinvolti nella nascita della società cosiddetta «neocapitalista», «dei consumi», «opulenta» o, tout court, «di massa». Una società il cui centro di gravità era costituito dalla classe media, permeata da un consumismo alimentato dalla pubblicità, sempre più uniforme e «omologata» ai valori del benessere materiale. Prendeva definitivamente corpo l’era dei mass media, della mass-culture, caratterizzata da una comunicazione di massa multiforme e onnipresente (dalla televisione al cinema, dai dischi alla pubblicità), di cui il giornalismo in senso stretto rappresentava uno spicchio specifico e limitato. In molti grandi gruppi editoriali, vecchi e nuovi, le testate giornalistiche in senso proprio tendevano a costituire una voce sempre più secondaria di bilanci basati sulla vendita di libri, dischi, programmi radiofonici o televisivi, pubblicazioni di intrattenimento e, ovviamente, sulla raccolta di pubblicità. D’altro canto, la produzione di giornali, radiogiornali e telegiornali si fece sempre più sofisticata e complessa, i tempi della notizia ancora più rapidi, la concorrenza più intensa. Produrre informazione, specialmente quella televisiva, diventò un’operazione sempre più costosa; l’economia di scala delle aziende gior-

274

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nalistiche aumentò di dimensioni. I giornali ottocenteschi, che con pochi capitali e poche persone (e diffusioni limitate) potevano dar voce a ogni posizione politica e culturale, erano ormai lontanissimi. Si accentuava la tendenza verso la concentrazione editoriale e l’integrazione delle maggiori aziende massmediatiche nell’establishment industrial-finanziario, di cui condividevano la complessiva «cultura» di profitto. Si formava un «universo mediatico» nuovo, con proprie dinamiche e proprie regole, distinto dalla realtà e non necessariamente coincidente con essa, capace di fornire una propria rappresentazione del mondo (da cui, ad esempio, era esclusa gran parte della popolazione del pianeta, quella che viveva nel cosiddetto Terzo Mondo). Il lavoro del giornalista, per certi versi, si fece ancor più maturo e consapevole, forte ormai di decenni di professionalizzazione. Ma allo stesso tempo incontrò una nuova difficoltà: quella della sovrabbondanza. Governi, aziende, organizzazioni di vario genere aumentarono drasticamente la produzione di notizie, inondando le redazioni di comunicati stampa, annunci di conferenze, materiale informativo di vario genere. Gli ulteriori progressi nelle comunicazioni (la diffusione di telefoni, telescriventi, radio, televisione, mezzi di trasporto rapidi) fecero sì che le notizie potessero circolare in tutto il mondo in tempi rapidissimi. Le agenzie di informazione internazionale («Ap», «Upi», «Reuter’s», «Fp», «Ansa», «Tass»), sempre più centrali nei circuiti giornalistici, giunsero a produrre migliaia di dispacci ogni giorno. Il giornalista si trovava sempre più a dover selezionare le notizie, a cercare nel mare ridondante dell’informazione un filo di senso da offrire al pubblico.

2. Tra «consenso» e autonomia «L’obiettivo» dell’America nella Guerra Fredda, ebbe a dichiarare il presidente americano Dwight Eisenhower, era quello di «condurre il mondo con mezzi pacifici a credere alla verità»; essa era una «guerra psicologica», una lotta per «la mente e la volontà degli uomini». Nell’analisi dei media statunitensi dopo la Seconda guerra mondiale, il peso dello scontro con l’Urss difficilmente può essere sopravvalutato.

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

275

Emersi dal conflitto in una posizione di leadership economica assoluta (producevano da soli la metà del Pil mondiale), gli Stati Uniti furono all’avanguardia nello sviluppo della società dei consumi, della cultura di massa, delle tecnologie e dei mercati dell’informazione. Gli anni Cinquanta furono gli anni del boom economico, del benessere diffuso, del trionfo della classe media, ma anche quelli della fase più intensa della Guerra Fredda, dell’ossessione anticomunista e della cupa caccia alle streghe maccartista; e nel Sud del paese quelli in cui la pesante cappa razzista cominciava a essere sfidata dai neri. In tale contesto il giornalismo americano dei fifties fu principalmente un consensus journalism, un giornalismo «del consenso»; l’attitudine alla critica serrata dell’establishment che l’aveva contraddistinto in passato si allentò; stampa, radio e televisione fondamentalmente assecondarono l’ondata di consumismo e di patriottismo repressivo che investì la società statunitense. La fase più acuta di questa tendenza coincise con il periodo maccartista, gli anni in cui il senatore Joseph McCarthy, in un crescendo di accuse solo in minima parte fondate, denunciò la presenza di «spie comuniste» in ogni angolo dell’amministrazione americana, creando un clima di sospetto, intimidazione e persecuzione contro chiunque esprimesse idee di dissenso. L’operato di McCarthy non nasceva dal nulla. Nel clima di scontro radicale con il comunismo, il Congresso aveva adottato già negli anni Quaranta leggi che condannando genericamente le attività «antiamericane» finirono con l’essere usate per colpire ogni forma di dissenso. Nel 1947 l’editore del «Time» Henry Luce promosse la nascita di una Commission on the Freedom of the Press che «sorvegliasse» la stampa affinché si mantenesse fedele ai «valori americani». La resistenza dei giornali a questa svolta illiberale fu minima, l’isteria anticomunista trovò nella stampa una cassa di risonanza che contribuì a farla dilagare. Solo pochi quotidiani, come il «Christian Science Monitor» o il «Washington Post», osarono applicare a McCarthy i metodi del buon giornalismo mettendo in evidenza le sue incongruenze ed esagerazioni. Gli altri riportarono per lo più acriticamente le sue «denunce», giustificando tale comportamento nel nome di una malintesa «obiettività», che imponeva di riferire fedelmente ciò che veniva detto da un importante esponente politico. Nei fatti questo atteggiamento tradì la vera funzione giornalistica, quella della verifica e della critica.

276

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

McCarthy, da parte sua, fu abile nel giocare sulla crescente avidità di notizie di giornali e telegiornali in serrata concorrenza reciproca. Teneva le sue conferenze stampa nel tardo pomeriggio, a ridosso delle «chiusure» dei quotidiani, riducendo al minimo quindi la possibilità di controllo delle sue affermazioni; utilizzava spesso le agenzie che «lanciavano» le sue accuse e venivano riprese da tutti i giornali. Aggiungeva denunce sempre nuove, sapendo che le precedenti sarebbero presto diventate «vecchie» e nessuno si sarebbe preoccupato del fatto che le annunciate prove «schiaccianti» non arrivavano mai. Il gioco non poté durare all’infinito. Gradualmente le accuse di McCarthy si fecero parossistiche e colpirono sempre più in alto. Alcuni giornalisti giunsero a opporglisi coraggiosamente. Tra questi spiccò Ed Murrow, diventato popolare giornalista televisivo, che tra il 1953 e il 1954, in alcune leggendarie puntate del suo programma See it Now (trasmesso dalla Cbs ed erede del radiofonico Hear it Now), assestò duri colpi al demagogo del Wisconsin. In una narrò il caso del pilota Milo Radulovich, di origine serba, che era stato espulso dalle forze armate solo perché il padre era abbonato a una rivista jugoslava. In un’altra mandò in onda spezzoni dei discorsi di McCarthy, da cui emergevano contraddizioni, approssimazioni e grossolanità. Il commento finale di Murrow (costellato da frasi brevi e lapidarie come «un’accusa non è una prova») le metteva in evidenza con un’asciuttezza, un’aderenza ai fatti e un’efficacia rimaste celebri. Significativamente, Murrow dovette letteralmente pagare di tasca sua, insieme al produttore Fred Friendly, i costi della pubblicità che in quelle occasioni gli inserzionisti si rifiutarono di inserire nel suo programma; una chiara dimostrazione di come il giornalismo (specie televisivo) risultasse sempre più condizionato da logiche commerciali. Ma le sue trasmissioni ebbero un impatto notevole, e segnarono l’inizio di una maggiore aggressività dell’informazione televisiva, fino ad allora piuttosto piatta e poco incisiva. Il «New York Times» e altri giornali liberal lo seguirono; McCarthy, peraltro già in difficoltà, imboccò la china discendente. Grande impatto ebbero anche le trasmissioni in diretta, nell’estate del 1954, di una serie di audizioni in cui il pubblico poté vedere il senatore in tutta la sua volgarità e inconsistenza, messo ripetutamente in difficoltà dall’avvocato dell’esercito Joseph Welch.

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

277

Alla fine dell’anno, il Senato votò una mozione di censura contro McCarthy: la sua caccia alle streghe era finita, ma i suoi effetti erano stati profondi; decine di migliaia di persone erano state licenziate, diffamate, emarginate; tra di essi molti giornalisti e intellettuali avevano perso il lavoro. Nonostante importanti fiammate d’orgoglio, nel suo complesso il giornalismo americano degli anni Cinquanta mantenne, quindi, posizioni di destra moderata, in cui si rifletteva l’anticomunismo delle élite. Proprio in quest’ottica si comprendono i primi segni di scollamento tra giornali e «paese reale», di cui fu clamorosa testimonianza, nel 1952, la rielezione del democratico Harry Truman alla presidenza. La grande maggioranza dei giornali, negli ormai tradizionali endorsement preelettorali (gli editoriali in cui una testata dichiarava di appoggiare uno o l’altro candidato), aveva appoggiato il repubblicano Dewey. Egli appariva tanto favorito che alcuni quotidiani il giorno dopo le elezioni non attesero i risultati definitivi per far uscire edizioni straordinarie con la notizia della sua vittoria. In realtà lo scrutinio rivelò che aveva prevalso Truman: ed egli si tolse la soddisfazione di farsi fotografare sorridente mentre reggeva la prima pagina del «Chicago Tribune» con il titolo clamorosamente sbagliato: DEWEY BATTE TRUMAN. Il tendenziale conservatorismo della stampa Usa fu evidente ad esempio nella copertura del processo ai coniugi Rosenberg, accusati di spionaggio a favore dell’Urss e condannati a morte, ma la sua manifestazione estrema si riscontrava nel Sud del paese. Qui i giornali rimasero massicciamente schierati a difesa della segregazione razziale, sacrificando ogni remora di deontologia professionale. Non solo non condussero campagne o inchieste sull’oppressione, lo sfruttamento, i soprusi subiti dai neri (i quali, ad esempio, venivano privati del diritto di voto nonostante esso fosse nominalmente riconosciuto dalla Costituzione), ma in molti casi difesero gli autori di linciaggi e uccisioni a sfondo razziale. Un caso clamoroso fu quello di Emmett Till, quindicenne di colore che aveva rivolto avances ad una donna bianca ed era stato ucciso da alcuni parenti di questa. Nonostante le prove evidenti, gli autori del delitto furono assolti dalla giuria, con il pieno sostegno della stampa meridionale. Contro questo verdetto si schierò il «New York Times», che diede spazio alla vicenda anche in prima pagina. In realtà anche la

278

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

gloriosa testata newyorchese mantenne posizioni prevalentemente moderate e ostili alla sinistra, ma al suo interno una vena di giornalismo obiettivo, libero, critico del potere, capace di denunciare soprusi in nome della verità, rimase viva e riemerse a varie riprese. In questi anni cominciò a delinearsi in effetti una nuova frattura tra un giornalismo di orientamento liberal-progressista, favorevole all’emancipazione razziale e alle riforme sociali, vicino al Partito democratico, incarnato soprattutto da alcune testate di qualità del Nord-est del paese, come «New York Times», «Washington Post», «Boston Globe», ed un giornalismo conservatore o qualunquista, forte soprattutto nelle vastissime provincie del Sud e dell’Ovest americano. Si consolidò anche la divisione tra stampa di qualità e stampa tabloid, che a differenza della Gran Bretagna non assunse però un respiro davvero nazionale. Gran parte della popular press consisteva in testate pubblicate e vendute nelle grandi metropoli, specie New York, con il «Daily News» e il «New York Post». Pur restando vigorosa, la stampa quotidiana cominciò a risentire della concorrenza della televisione. A partire dai primi anni Cinquanta si delineò il trend di calo progressivo delle tirature che, entro gli anni Novanta, avrebbe portato a un dimezzamento del numero di copie vendute per abitante. Il giornalismo espressamente «di sinistra» sopravvisse come filone minoritario, che solo gli anni Sessanta avrebbero riportato a nuova forza. A tenere accesa la fiaccola di un’informazione «alternativa» fu tra gli altri il network radiofonico Pacifica, fondato a San Francisco nel 1948, una delle poche voci dell’America pacifista, intellettuale e progressista, alfiere di un giornalismo militante, volto a smascherare le malefatte del governo e delle multinazionali. Nel complesso, radio e televisione si mantennero invece su posizioni moderate e raramente, fino agli anni Sessanta, vennero percepite come «scomode». A differenza di quanto sarebbe accaduto in Europa, l’emittenza televisiva negli Stati Uniti mantenne un carattere completamente privato. I network radiofonici degli anni Trenta si trasformarono in network televisivi; Cbs, Nbc e Abc si imposero come i tre grandi canali «generalisti» destinati a plasmare per alcuni decenni l’immaginario collettivo americano. Tecnicamente le trasmissioni televisive si articolarono su una rete

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

279

di stazioni locali (più di 600), che in parte trasmettevano i programmi nazionali e in parte (30-40% al massimo) trasmettevano programmi prodotti in proprio. La miscela dell’offerta si concentrava soprattutto su programmi di intrattenimento (dai quiz ai telefilm seriali), con scarso spazio per l’informazione. I notiziari televisivi, inizialmente sponsorizzati da aziende (con titoli come General Motors News), impiegarono anni a raggiungere la forte identità editoriale, la popolarità e l’influenza che oggi conosciamo. Nei primissimi tempi, inoltre, il clima della Guerra Fredda si fece pesantemente sentire; parte dei programmi di attualità politica venivano prodotti in collaborazione diretta con gli uffici stampa del governo federale. L’efficacia comunicativa della tv si rivelò soprattutto nella forma delle dirette: milioni di persone assistettero alle cronache di Walter Cronkite dalla convention del Partito repubblicano che nominò Eisenhower come candidato alla presidenza. La sua calma e abilità nell’intervistare i personaggi politici ne fecero immediatamente una star. Svolgere il ruolo di «cane da guardia della democrazia» divenne per certi versi più difficile, oltre che per il clima di scontro politico-ideologico che penalizzava ogni atteggiamento antiestablishment, per la crescente capacità dell’establishment stesso di condizionare il ciclo delle notizie. Il futuro direttore del «New York Times», James Reston, creò il termine news management («gestione delle notizie») per indicare la nuova tendenza della Casa Bianca a «gestire» l’informazione che la riguardava. Con la presidenza di Eisenhower (1953-1961) si affermò la nuova figura del «portavoce» (l’abile James C. Hagerty) che rispondeva alle domande dei giornalisti al posto del presidente. Le conferenze stampa, le notizie fornite in modo preconfezionato, con tempi che rendevano difficile a quotidiani e telegiornali il verificarle, la produzione di un fiume di materiale informativo istituzionale diventarono una prassi abituale. Dipartimento di Stato, Pentagono, Cia furono attori sempre più rilevanti dello scenario mediatico, capaci di influenzare i flussi informativi in modo palese e occulto. Oltre all’attività «ufficiale», essi intrapresero attività «coperte», come il finanziamento di riviste e centri studi, il sostegno a intellettuali e giornalisti di provata fede anticomunista, ma anche la fabbricazione e diffusione di voci e notizie false.

280

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Un percorso analogo fu seguito dalle grandi corporations, che con i loro uffici stampa e di public relations condizionarono pesantemente l’informazione economica e non solo. Questo atteggiamento continuò a sfociare direttamente nella censura di guerra. Nel conflitto combattuto contro la Corea del Nord comunista, tra il 1950 e il 1953, dopo un periodo iniziale di relativa libertà, i reporter furono sottoposti a controllo. Del resto essi stessi erano per lo più favorevoli ad una guerra che si inquadrava nello scontro mondiale contro il comunismo, e che si concluse, se non con una vittoria, nemmeno con una sconfitta. I loro servizi furono quindi raramente critici e si concentrarono sulla vita dei «ragazzi» al fronte, piuttosto che sul significato politico della presenza americana in Corea o sulle pulsioni antidemocratiche del generale Douglas Mac Arthur. La tendenza verso una crescente concentrazione editoriale proseguì. Sul mercato comparvero alcuni nuovi grandi «creatori di catene», come Marshall Field III, editore di orientamento liberal-progressista, che diede vita a un gruppo di quotidiani centrati attorno a testate di Chicago, John S. Knight, proprietario fra l’altro del «Miami Herald», Samuel Irving Newhouse, che in pochi anni, imponendo gestioni ferreamente manageriali e spietati tagli dei costi, costruì un gruppo di 13 quotidiani, 8 domenicali e diverse stazioni radio e tv. La catena fondata da Hearst sopravvisse alla sua morte, avvenuta nel 1951, ma si ridimensionò sotto la gestione dei figli, mentre continuò a prosperare la catena Scripps-Howard, con oltre 20 testate. Le riviste illustrate come «Time», «Look», «Life», entrarono nella loro stagione di maggior successo; venivano lette da decine di milioni di persone, ammirate e imitate all’estero per il loro giornalismo ficcante e ben confezionato, i loro articoli ben scritti, le fotografie originali, i reportage dai quattro angoli del mondo. Tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta la figura avventurosa dell’inviato speciale continuò a rifulgere, avvolta nella sua aura romantica, per certi versi agevolata dai viaggi aerei e dalle nuove comunicazioni intercontinentali. Ma se gli inviati ne costituivano la ristretta e invidiata élite, il mondo dell’informazione si basava soprattutto sull’oscuro lavoro di migliaia di redattori che davano vita a una massa di pubblicazioni sempre più diversificate e strettamente calibrate sui poten-

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

281

ziali segmenti di mercato. Con l’aumento dei consumi la proliferazione delle riviste settoriali aumentò, da quelle di sport a quelle di scienze, di turismo (in questo periodo si consolidò il successo internazionale della rivista «National Geographic»), con una ripresa anche delle pubblicazioni «etniche», destinata ad accentuarsi soprattutto negli anni Sessanta. Tra le novità di rilievo, ad esempio, va segnalata la nascita di «Ebony», nel 1947, che sarebbe diventata la rivista patinata della middle-class di colore, ma che inizialmente, accanto alle storie dei neri che «ce l’avevano fatta», agli articoli su moda, musica e stili «propri» degli afroamericani, si batté anche a favore dei diritti civili. I più importanti editori di informazione americani rimasero essenzialmente editori «puri», ma i giornali rimasero esposti all’influenza dei poteri economici e politici, anche perché società editoriali sempre più grosse avevano rapporti sempre più strutturali con banche, industriali, grandi inserzionisti. Ciò accadeva in maniera ancora più evidente per i giornali di provincia, dove la deontologia professionale doveva fare i conti con i poteri locali, dalle Chiese dominanti, ai maggiori businessmen locali, ai circoli di partito. La stampa americana degli anni Cinquanta, dunque, era un mondo complesso e contraddittorio, dove si incontravano Ed Murrow e coraggiosi inviati, ma anche migliaia di cronisti ben attenti ad assecondare l’ideologia dominante e a non irritare i «poteri forti».

3. Il declino dei giornali e l’ascesa della Bbc La stampa inglese si presentò all’inizio del dopoguerra in condizioni di salute apparentemente invidiabili; nel 1946 nel Regno Unito venivano venduti oltre 28 milioni di copie di 112 quotidiani, di cui 10 milioni circa appartenevano a testate di provincia. Come altrove, si trattava del massimo picco di diffusione raggiunto dalla carta stampata; successivamente, anche qui il declino fu inesorabile. Ma non fu un crollo. La stampa mantenne rilevanza sociale e politica, molte aziende editoriali continuarono a macinare profitti. Quasi la metà delle copie era assicurata dai cinque principali tabloid nazionali. Il «Daily Express», con 3,9 milioni di copie, seguito dal «Daily Mirror» (3,7 milioni), «Daily Herald» e

282

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Daily Mail» (ciascuno attorno ai 2 milioni). La stampa di qualità era guidata dal «Daily Telegraph», con circa 1 milione di copie, mentre il «Times» ne diffondeva circa 270.000, il «Guardian» circa 130.000 e il «Financial Times», giornale della City finanziaria, poco più di 70.000. Un grave problema, però, dominava più che mai il mondo della carta stampata inglese: quello delle concentrazioni editoriali. Cinque grandi catene, in parte eredi di quelle create dai press lord di inizio secolo, controllavano ciascuna decine di testate; tra queste figuravano ancora la Associated Newspapers di Lord Rothemere, che continuava a pubblicare il «Daily Mail», e il gruppo Harmsworth, ma la trustification aveva interessato anche la stampa locale, con la Kemsely Newspapers, ad esempio, che possedeva 16 quotidiani di provincia. Sollecitata dalla National Union of Journalists, la Camera dei Comuni promosse una commissione di inchiesta parlamentare. La Commissione Ross, così chiamata dal nome del presidente David Ross, si limitò però a fotografare lo statu quo in un dettagliato rapporto, concludendo che la stampa inglese, pur fortemente oligopolistica, presentava un ventaglio sufficientemente ampio di diverse opzioni politico-culturali. La maggior parte dei giornali era in realtà su posizioni moderate-conservatrici e fortemente anticomuniste, ma il «Daily Mail» e soprattutto il «Daily Herald» erano schierati a favore dei sindacati e del Partito laburista, con cui avevano rapporti strutturati di sinergia e collaborazione. Non mancavano poi su altri quotidiani e sui periodici varie voci di dissenso. Alla fine degli anni Cinquanta i quattro principali gruppi editoriali controllavano oltre il 60% dei giornali, ma l’editoria britannica continuava a essere un’editoria «pura», e l’autonomia dei giornalisti un mito coltivato con cura e in parte con ragione. Lo testimoniavano soprattutto le intransigenti posizioni dei giornali simbolo dell’opinione pubblica progressista, il «Guardian» e il settimanale «Observer», che si opposero con determinazione all’intervento militare britannico nel Canale di Suez nel 1956. Il resto della quality press continuò ad avere un orientamento prevalentemente pro-establishment, rafforzato dall’atmosfera di scontro epocale con il comunismo. «Times» e «Financial Times», ad esempio, furono fondamentalmente filogovernativi.

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

283

Ma questa scelta di campo non compromise una pratica giornalistica rigorosa e autonoma, che li portava a fornire dati e notizie anche quando potevano risultare sgraditi alle autorità. La stampa tabloid accentuò il suo carattere scandalistico, e aumentò ulteriormente la sua distanza da quella quality. Si registrarono una tendenza ancor più marcata a realizzare scoop più o meno veritieri e il crescente peso della componente voyeuristica-sessuale, con foto di belle ragazze che diventarono sempre più discinte con il passare degli anni. D’altra parte, anche i quotidiani tabloid mandarono all’estero i loro inviati, che produssero un giornalismo spesso vivace e di grande efficacia rappresentativa, come dimostra un celebre articolo di D. Sefton Delmer sulla rivolta ungherese del 1956, pubblicato sul «Daily Express»: Oggi sono stato testimone di uno dei grandi eventi della storia. Ho visto la gente di Budapest raccogliere il fuoco acceso a Poznam e a Varsavia, e uscire nelle strade in aperta ribellione contro i loro signori sovietici. Ho marciato con loro e quasi pianto di gioia con loro mentre gli emblemi sovietici venivano strappati dalle bandiere ungheresi da folle rabbiose ed entusiaste [...]. Mentre trasmetto questo dispaccio posso sentire il ruggito di folle in delirio composte da studenti e studentesse, da soldati ungheresi [...] da operai che marciano attraverso Budapest e urlano in sfida alla Russia «Mandate a casa l’Armata Rossa», «Vogliamo elezioni libere e con voto segreto».

Un aspetto particolare del giornalismo inglese si confermarono essere i cosiddetti «domenicali» (o sunday papers), in parte costituiti da edizioni festive dei quotidiani principali, che per taglio e volume erano però vere e proprie pubblicazioni autonome (con tirature a volte nettamente superiori a quelle della testata «madre»). La maggior parte di essi, come «News of the World» o «Sunday Express», riproponeva la formula del più deleterio scandalismo, ma oltre a contenere riassunti e approfondimenti delle notizie della settimana offrivano anche intrattenimento, con giochi e intere pagine di fumetti e sezioni «di servizio», dedicate alla casa, al giardinaggio, ai viaggi, ai libri, allo spettacolo, che li rendevano lucrosi veicoli di inserzioni pubblicitarie. I domenicali «di qualità», invece, come il «Sunday Times» o l’«Observer» (che divenne il settimanale del «Guardian»), pro-

284

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ponevano reportage, recensioni, racconti, inchieste o anche articoli di costume di alto pregio stilistico, corredati da fotografie originali e pregnanti. Si concentrava qui il miglior giornalismo inglese, capace di captare lo sviluppo di nuove tendenze, tracciare ritratti acuti e irriverenti di personaggi pubblici, analizzare situazioni problematiche, descrivere ambienti poco noti, raccontare storie interessanti e divertenti e, attraverso recensioni e commenti, concorrere a modellare il corso della vita politica e culturale del paese. La Bbc continuò a essere un singolare esempio di emittente pubblica di elevata autorevolezza e indipendenza. I servizi radiofonici vennero ulteriormente ampliati, ma soprattutto, dal 1952, prese il via un servizio televisivo con caratteristiche analoghe: rifiuto del condizionamento legato a interessi commerciali (e quindi assenza di pubblicità), finanziamento attraverso un canone pagato dai cittadini, funzione di «servizio pubblico». Fu confermata anche la formula della società retta da un board di personaggi di alto profilo, che ne garantivano l’indipendenza dal potere politico e la fedeltà a un ideale di rigore e autorevolezza. I suoi notiziari continuarono a distinguersi per un tono distaccato, austero e serioso, ma anche per la precisione e l’affidabilità, per lo spirito laico e l’ampiezza di prospettiva internazionale. L’elaborazione del nuovo linguaggio giornalistico televisivo fu graduale. Inizialmente l’informazione televisiva della Bbc risentì chiaramente della già venerabile tradizione della radio: fino al 1955 lo speaker non veniva inquadrato; una voce fuori campo leggeva le notizie, illustrate da filmati o da fotografie fisse. Nel 1954, tuttavia, a seguito del lavoro di una commissione d’inchiesta che aveva criticato il regime monopolistico della Bbc, rilevando rischi di sclerotizzazione e burocratizzazione (nonché per la pressione della lobby delle industrie dello spettacolo e della pubblicità), il Parlamento istituì un nuovo canale televisivo, Itv. Si trattava in realtà di un ibrido tra televisione commerciale e pubblica: Itv era infatti un consorzio di società private, ma la sua attività veniva sottoposta a rigide regole sui limiti di affollamento pubblicitario e alla generale sorveglianza di una Indipendent Television Authority pubblica. Anche con questi vincoli Itv poté produrre programmi meno istituzionali, più vivaci e innovativi della Bbc. I suoi notiziari risultarono più dinamici e «popolari», e

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

285

questo innescò una positiva concorrenza con l’emittente pubblica, che a sua volta rinnovò parzialmente i propri programmi di informazione, pur non rinunciando del tutto al suo caratteristico tono austero e a tratti sussiegoso. Radicandosi nell’ottica imperial-coloniale del passato britannico, la Bbc era certamente l’emittente più cosmopolita del mondo, non solo per lo spazio che concedeva alle notizie dall’estero, inclusi paesi lontani e poco conosciuti, ma anche perché si dotò di canali a onde corte ricevibili in tutto il pianeta, e allestì un qualificato servizio internazionale con trasmissioni informative in diverse lingue, dall’Arabo all’Urdu, che venivano ascoltate anche dalle popolazioni non inglesi. Anche la Bbc risentì del clima della Guerra Fredda. Essa ebbe rapporti stretti con il Foreign Office (che aveva voce in capitolo sulla scelta delle lingue e dei paesi in cui trasmettere, e agì spesso da fonte privilegiata di notizie) e gran parte dei suoi dirigenti condivisero chiaramente il punto di vista del governo soprattutto in materia di affari esteri. Ma non rinunciò mai a fare della verità della notizia il centro di gravità della propria attività giornalistica, né a sforzarsi di adottare un tono neutrale fin nella scelta di avverbi e aggettivi: e questo contribuì a confermarne prestigio e credibilità in patria e all’estero.

4. Nasce il mito di «Le Monde» Come pochi altri episodi, la nascita nell’immediato dopoguerra di «Le Monde», oggi il più prestigioso quotidiano francese, è rivelatrice della natura del giornalismo in Francia e dei suoi rapporti con l’establishment politico-culturale. Fin dal 1944, dopo lo sbarco in Normandia e la liberazione del paese dall’occupazione tedesca, si pose il problema della ricostruzione della stampa nazionale, macchiata da anni di collaborazionismo. La linea adottata fu piuttosto severa; molti giornalisti vennero allontanati dalle redazioni e furono sostituiti da giovani provenienti dalla stampa clandestina della resistenza (non senza proteste da parte degli editori che ne sottolineavano l’inesperienza). Numerose testate vennero chiuse tout court. Un’ordinanza impose sostanzialmente la cessazione delle pubblicazioni di tutti i giornali e periodici che

286

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

erano nati durante l’occupazione nazista o che avevano continuato le loro pubblicazioni dopo il giugno 1940 nella zona occupata e dopo il novembre 1942 nella Francia di Vichy. Questo fece scomparire testate dal passato glorioso, come «Le Matin», e anche «Le Temps», il quotidiano di origine ottocentesca che, pur con tirature non superiori alle 30.000 copie, aveva svolto un importante ruolo di organo di riferimento per l’élite politico-sociale della Belle Époque, grazie alla qualità delle pagine culturali e alla vastità e puntualità dell’informazione internazionale. Di orientamento liberale-moderato, era stato indulgente con il nazismo, fino a diventare voce dei gruppi conservatori; di qui la chiusura. Il generale De Gaulle ritenne che il vuoto creato dalla scomparsa di «Le Temps» andasse riempito: la classe dirigente francese aveva bisogno di un nuovo «quotidiano di riferimento» su cui dibattere i problemi della nuova repubblica e doveva trattarsi di un giornale indipendente dove la discussione potesse essere aperta, approfondita e di alto livello. A questo fine fu creata una nuova società editoriale privata con nove azionisti e regole rigide che rendevano difficile la «scalata» da parte di interessi economici esterni. Alla società furono conferiti gli impianti di «Le Temps»; il nuovo giornale fu chiamato «Le Monde»; suo direttore fu nominato (per scelta del ministro dell’Informazione, incaricato da De Gaulle) Henri Beuve-Méry. Bretone di umili origini, cattolico, austero e integerrimo, ex funzionario del Ministero degli Esteri, fieramente antinazista e appassionato patriota francese, BeuveMéry possedeva una profonda vocazione all’educazione morale e civile delle élite, già sperimentata in incarichi di insegnamento ad alto livello. Insieme a una pattuglia di giornalisti-intellettuali, la maggior parte dei quali aveva partecipato alla resistenza, fu lui a dare a «Le Monde» un taglio elevato, austero, indipendente e talvolta moralista che rimase l’impronta di fondo del giornale. Il nuovo quotidiano apparve nelle edicole nel dicembre del 1944, con un formato tabloid – scelta originale per un giornale di qualità – e una tiratura di 140.000 copie, che salirono a 170.000 nel 1946 e a 400.000 nel 1960. Nell’editoriale di apertura BeuveMéry scriveva: [...] l’appello alla resistenza lanciato dal generale De Gaulle all’indomani della capitolazione e che ebbe una così grande eco nel cuore dei

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

287

Francesi ha reso al paese tutte le possibilità che sembrava aver perduto [...]. La battaglia di Francia persa nel 1940, può essere compensata solo dalla battaglia di Germania che si è appena aperta. Ma questa vittoria, condizione di tutto, non basterebbe a nulla. A che cosa servirebbe essere vittoriosi se la salute pubblica e la condizione demografica restassero definitivamente compromesse; se i giovani, qualunque sia la loro origine, non ricevessero l’educazione necessaria alla loro piena fioritura individuale e sociale; se l’industria francese cessasse di essere produttiva e la terra di essere feconda, se l’imprenditore e l’operaio non si sentissero finalmente riconciliati nella loro comune fatica, nella giusta divisione di responsabilità comuni e del comune profitto? [...] È proprio una rivoluzione – una rivoluzione attraverso la legge – che si tratta di far trionfare; quella che restaurerà, attraverso l’unione e lo sforzo creatore di tutti i Francesi degni di questo nome, la grandezza e la libertà francesi.

«Le Monde» si proponeva dunque come guida di una rinascita del paese, all’insegna della riconciliazione sociale interclassista e del recupero dell’orgoglio nazionale; una linea moderata-borghese, ma di alta tensione etica e patriottica. Con articoli lunghi e dettagliati, largo spazio alle questioni politiche, analisi articolate dei problemi internazionali (in cui echeggiava il retaggio dello status di grande potenza), un linguaggio sofisticato e tecnico, quasi da specialisti, nessuna foto e una grafica monocorde, il quotidiano acquisì rapidamente prestigio: divenne in effetti l’organo «di riferimento» non più solo per uomini d’affari, politici e diplomatici, come «Le Temps», ma anche per professori e studenti universitari, professionisti, alti funzionari pubblici. «Le Monde» sintetizzò la natura del giornalismo francese nella sua migliore versione d’élite. Nacque per volontà espressa del potere politico; un potere che però riteneva indispensabile un organo capace di promuovere un dibattito politico-culturale ad alto livello aperto e pluralista. Per questo fu reso indipendente; nel 1951, per scongiurare un tentativo di scalata esterna da parte di personaggi legati al partito moderato Movimento repubblicano popolare, la struttura societaria fu ulteriormente modificata, con la creazione di una «società dei redattori», cui furono conferite una parte delle azioni, l’adozione di norme rigorose per evitare infiltrazioni di «poteri forti» estranei e con l’imposizione di una costante sorveglianza a tutela di una assoluta indipendenza della testata.

288

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

La linea di «Le Monde» fu a lungo moderata; solo negli anni Sessanta si sarebbe spostato a sinistra, dando vita al mito di giornale-contropotere che non era certo nel suo Dna originario. Ma anche in precedenza non mancarono coraggiose prese di posizione che si discostavano da quelle del governo: con toni apertamente antiamericani si oppose ad esempio all’adesione di Parigi alla Nato; e pur rimanendo fondamentalmente anticomunista (i suoi lettori vennero informati dettagliatamente degli orrori dello stalinismo), dal 1956 non mancò di denunciare le torture e le violenze commesse dall’esercito francese in Algeria. D’altra parte, il vivace pluralismo politico, sociale e culturale francese impediva che si imponesse un’unica prolungata «linea ufficiale» con cui doversi confrontare. La storica tradizione (fin dai tempi dei philosophes) di un ceto di intellettuali sofisticati, laici e socialmente impegnati, l’esistenza di una élite sociale, economica e politica colta e fondamentalmente fedele a un ideale di libertà di stampa che in quanto patrimonio della Rivoluzione era considerato uno dei «geni» originari della nazione, l’ampia visione internazionale ereditata dai tempi dell’impero coloniale confluirono in «Le Monde», contribuendo a farne uno dei miti del giornalismo contemporaneo: influente e autorevole, molto letto anche all’estero, pur senza mai raggiungere una diffusione di massa. Il dopoguerra vide riassestarsi il panorama editoriale francese su linee che in parte riprendevano il passato, in parte lo rinnovavano. Le autorità della nuova repubblica promossero la nascita della nuova agenzia d’informazione nazionalizzata «France Presse» (erede della «Havas») e di una società pubblica per la distribuzione dei giornali (Nouvelles Messageries de la Presse Parisienne). Il sostegno alla rinascita dell’informazione venne concepito come essenziale per la rinascita complessiva della nazione. Tra il 1944 e il 1946 il mercato dei quotidiani conobbe una fase di euforia, salendo da 12 a 16 milioni di copie e raggiungendo le 203 testate; ma, successivamente, l’esaurirsi dell’entusiasmo postbellico, il declino dell’interesse per la politica, la concorrenza delle riviste e della televisione, nonché l’impatto della crescita dei costi produttivi innescarono una progressiva contrazione; nel 1972 il numero dei quotidiani si era più che dimezzato: 89 per 10 milioni di copie complessive.

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

289

Parigi rimase una città dai molti giornali di tendenze politiche diverse, ma con tirature lontane da quelle dei «quattro grandi» del primo Novecento; scomparse molte delle testate del passato prebellico (incluso «Paris Soir», a sua volta soppresso per collaborazionismo), le diffusioni maggiori erano quelle dell’«Humanité», comunista, con oltre 300.000 copie e poi «Le Figaro», «Ce Soir», «France Soir», «Le Populaire», «Le Parisien Libéré», «Libération», «Combat», «Franc-Tireur»; alcuni di queste derivavano da testate della stampa clandestina; tutti avevano tirature comprese tra 280.000 e 180.000 copie. In proporzione restò più florida la stampa di provincia, con decine di testate e una diffusione maggiore, e alcuni grossi giornali regionali come «Ouest-France» e «Le Voix du Nord», ciascuno con oltre 300.000 copie vendute. Decisamente in crescita si rivelò la stampa periodica, che rimodulò in chiave nazionale i modelli americani. «Match», diventato «Paris Match», proseguì nel suo successo, diventando una delle icone della Parigi raffinata e mondana degli anni CinquantaSessanta, con la sua scena esistenzialista e il cinema di Brigitte Bardot. Ma anche la Francia ebbe i suoi nuovi newsmagazines di stampo statunitense; nel 1950 nacque «L’Observateur» (più tardi «Nouvelle Observateur»), seguito nel 1953 da «L’Express» e più tardi da «Le Point». Con il loro giornalismo aggressivo e vivace, l’uso moderno di fotografie e grafica, ampi reportage e inchieste si affermarono tra i migliori settimanali generalisti europei. La Francia continuò anche a essere una delle capitali del fotogiornalismo, grazie alle sue agenzie di prestigio internazionale (prima fra tutte la Magnum) e alla stessa «France Presse», che si dotò di un efficiente servizio fotografico. La nuova agenzia nazionale francese si guadagnò presto fama e prestigio diventando, dopo «Reuter’s», «Associated Press» e «United Press», la quarta grande procacciatrice di notizie utilizzata da tutte le redazioni del mondo, per la sua rete capillare, i suoi giornalisti preparati e affidabili e la sua presenza particolarmente forte e qualificata in Africa e in parte del Medio Oriente. Sotto il profilo degli assetti editoriali la Francia vide rinascere in forma aggiornata il modello «misto» della sua tradizione. «Le Monde» rappresentava un caso estremo di indipendenza assoluta (era un giornale posseduto dai suoi stessi giornalisti), ma anche molti altri quotidiani e periodici erano proprietà di società

290

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

editoriali formalmente autonome. Ben presto però si affermarono alcuni grandi editori che inglobarono i giornali in imperi basati soprattutto sulla vendita di libri e riviste commerciali, e coinvolti in complesse operazioni finanziarie. L’editore Hachette arrivò a controllare «France Soir» (nato da una testata della resistenza), Cino del Duca, editore arricchitosi con i fotoromanzi e la stampa rosa (in Francia detta anche presse de coeur), trasformò il «Franc-Tireur», anch’esso erede della resistenza, in «Paris Jour», mentre Robert Hersant, finanziere ed editore che aveva aderito alla Repubblica di Vichy, antisocialista e antisindacalista dichiarato, creò una catena di giornali provinciali uniti da intrecci societari e sinergie nella produzione e distribuzione. Quello francese rimase il mercato europeo forse più pluralista in assoluto; testate di buona qualità davano voce a tutto lo spettro politico, il dibattito sui problemi nazionali, dalla colonizzazione alle questioni sociali, era vivo e qualificato. Anche qui, tuttavia, la maggior parte della stampa risultava schierata su posizioni di centrodestra, in ossequio alle contrapposizioni politico-culturali della Guerra Fredda. Per quanto riguarda lo sviluppo della radio e della televisione, anche in Francia si impose il modello «europeo» di una televisione monopolistica pubblica. Il giornalismo televisivo francese tese a ispirarsi alla stampa di qualità, proponendo notiziari professionali e circostanziati, ma anche notevolmente «freddi» e talvolta anodini. Sul piano politico, esso fu a lungo fortemente filogovernativo: De Gaulle riteneva infatti che la televisione dovesse rappresentare la voce ufficiale del governo; e la politica sottopose a stretto controllo notiziari e telegiornali. Questa situazione sarebbe progressivamente cambiata solo nei decenni successivi.

5. Tra «Bild» e «Faz»: il giornalismo del dopoguerra nella Germania Ovest Ben maggiori problemi che in Francia presentò la rigenerazione della stampa tedesca, che aveva unanimemente appoggiato il regime hitleriano. La scena editoriale subì una spaccatura con la divisione della Germania nella Repubblica federale tedesca, fede-

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

291

le all’Occidente, e la Repubblica democratica tedesca che adottò il modello di informazione dei paesi socialisti. Nella Rft il giornalismo conobbe una forte epurazione, legata agli sforzi di rifondare la Germania su basi autenticamente democratiche. La libertà di stampa trovò finalmente una formulazione chiara e forte negli ordinamenti della nuova repubblica, specialmente nelle costituzioni dei singoli Länder. Si cercò di promuovere una rinascita della stampa improntata a un nuovo spirito libero e indipendente rispetto al potere statale. Paradossalmente, però, ciò dovette avvenire mentre Francia, Usa e Gran Bretagna occupavano parte del paese. Gli alleati imposero una serie di restrizioni su radio e stampa, facendone strumenti di propaganda della linea filo-occidentale, a favore della democrazia parlamentare e federale. Fino al 1949 le potenze occupanti ripristinarono anche un regime di licenze, con l’obiettivo di assicurarsi che gli editori della nuova Germania fossero di provata fede liberale. Si formò così un gruppo di «nuovi licenziatari», cui fu consentito di attivare o ri-attivare soprattutto pubblicazioni locali, facendo quindi rivivere la tipica tradizione tedesca di un alto numero di testate cittadine, provinciali, regionali, radicate nel territorio. Ben presto, però, tornò ad alzare la testa anche il gruppo dei vecchi editori che cercarono di riprendere l’attività districandosi tra le disposizioni restrittive della nuova repubblica e approfittando con gli anni del velo di oblio volontario che si depositò sulle responsabilità del passato. Tra i due gruppi nacque un contenzioso, che si risolse con un compromesso; nel 1954 nacque la Confederazione generale degli editori di giornali, che da allora protesse in modo efficace gli interessi degli editori, favorendo il rapido sviluppo di nuove grandi società mediali. In breve tempo la stampa tedesca si ritrovò così nuovamente dominata da Konzerne, concentrazioni editoriali di vaste dimensioni, spesso con interessi anche all’estero. Non si trattava di società dedite esclusivamente a produzioni giornalistiche, ma anche ad una più ampia produzione editoriale, composta da libri, dischi, fumetti, materiali di intrattenimento e, più tardi, cinema e televisione. L’informazione, inevitabilmente, doveva tendere a omologarsi alla complessiva logica commerciale e consumistica. Inoltre, le dimensioni delle società, spesso coinvolte in acquisti, cessioni, scalate, aumenti di capitale, eccetera, le conduceva a stretti in-

292

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

trecci con industria e finanza. Seppure non direttamente soggetti a «padroni» con altri interessi, i giornali tornavano quindi a essere parte dell’establishment economico-sociale. Coniugato con il lungo dominio politico della Cdu-Csu (la Democrazia cristiana tedesca) e del suo programma di sviluppo capitalistico e di conciliazione sociale, questo stato di cose produsse una stampa di orientamento complessivamente moderato e conservatore, soprattutto a livello locale, dove la maggior parte delle testate ricadde nelle mani dei poteri economici della zona. Ma la concentrazione si sviluppò anche su scala nazionale, con il profilarsi di veri imperi editoriali, di dimensioni superiori a ogni altro paese occidentale. I cinque maggiori gruppi giunsero a controllare negli anni Settanta oltre la metà della tiratura complessiva di settimanali e quotidiani. Per primo si affermò il gruppo di Axel Springer, che nel 1946 fondò «Horz-Zu», settimanale di programmi radiofonici e varietà (antesignano di riviste del genere di «Sorrisi e Canzoni tv»); lo strepitoso successo e i profitti di questa testata gli consentirono di fondare nel 1952 un nuovo quotidiano: la «Bild Zeitung». Primo vero esempio di popular press tedesca, la «Bild» ebbe a sua volta un successo clamoroso. Puntando sulla formula dei tabloid inglesi (scandali, crimine, sesso, violenza, nazionalismo), in forma se vogliamo ancora più greve ed estrema, con un orientamento politico apertamente conservatore, schizzò rapidamente verso l’attuale tiratura di 4,5 milioni di copie che ne fanno il giornale più diffuso d’Europa. Una caratteristica peculiare della testata fu l’importanza data alla fotografia («Bild» significa «immagine»), nella convinzione che essa potesse parlare ancora più efficacemente del testo scritto ad un pubblico non molto istruito. Il gruppo Springer acquistò nel 1950 anche il quotidiano «Die Welt» (a sua volta di orientamento conservatore, ma con una formula di qualità che lo ha reso una voce significativa dei ceti medi benpensanti tedeschi) e successivamente si arricchì di numerose altre testate, tutte con un orientamento conservatore e a tratti nostalgico. L’altro principale colosso editoriale tedesco fu Bertelsmann, destinato a espandersi nel settore dei libri, della discografia, del cinema, della radio e della televisione, ma proprietario anche di decine di testate, tra cui molti periodici specializzati. Altri gruppi importanti che si vennero formando furono Gruner-Jahr, Bauer e

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

293

Burda, quest’ultimo centrato sull’omonima rivista di moda, pubblicata in numerose edizioni internazionali. Una parte del nuovo giornalismo tedesco cercò però anche di recuperare il meglio della tradizione nazionale di serietà, rigore, scrupolosità, propensione al dibattito politico e sociale. Su questo piano va segnalato innanzitutto «Der Spiegel», nato nel 1946 col nome di «Die Woche», e passato nel 1947 sotto la direzione di Rudolf Augstein, giornalista poco più che ventenne ma di forte personalità, che gli diede il nome attuale e ne plasmò la singolare linea politico-editoriale. Il nuovo settimanale – con sede ad Amburgo – riprendeva gli elementi fondamentali dei newsmagazines americani (le copertine a colori, l’uso delle foto, la grafica vivace, l’aggressività giornalistica), ma rifiutava programmaticamente il principio dell’obiettività e dell’equilibrio, a favore di un giornalismo provocatorio, polemico, sempre pronto a prendere posizioni e a esprimere giudizi (una sua caratteristica distintiva divennero i fotomontaggi dissacranti in copertina), capace di produrre inchieste scomode, scritte in un linguaggio deliberatamente sarcastico e mordace, senza alcuna riverenza per il potere costituito. Stefan Aust, nel 1997, così descrisse lo spirito della testata: tranne che nel periodo di Weimar la Germania è sempre stata una società autoritaria [...] priva di una stampa che tenesse il potere sotto pressione. Lo «Spiegel» è stato il primo organo di informazione che osava criticare la classe dirigente e faceva sua la lezione anglo-americana secondo cui base di ogni critica è l’indagine accurata e documentata [...].

E lo stesso Augstein chiarì la sua linea politica con una frase poi diventata proverbiale: «Nel dubbio, a sinistra» (anche se negli anni Novanta il periodico avrebbe conosciuto una svolta in senso politicamente più moderato). Questa formula gli valse un vasto successo commerciale (superò subito le 50.000 copie; attualmente ne stampa più di 1 milione) e una forte influenza sull’opinione pubblica. «Der Spiegel» condusse una critica combattiva della politica della Cdu, svelando scandali soprattutto sulle attività e la vita privata dei suoi principali membri; nel 1962 fu persino sequestrato per un’inchiesta sulla Bundeswehr (l’esercito tedesco) che secondo i giudici aveva

294

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

rivelato segreti militari. Augstein passò tre mesi in carcere, nel paese si svolsero manifestazioni di piazza a difesa sua e della libertà di stampa; il «caso Spiegel» si concluse con le dimissioni del ministro della Difesa e la glorificazione della testata. Diverso il taglio di un altro settimanale di qualità: «Die Zeit». Con pagine di ampio formato (simile a un quotidiano), l’amburghese «Zeit» propose un giornalismo di approfondimento rivolto soprattutto a intellettuali e studenti, scritto con stile limpido e raffinato, illuminato da poche eleganti immagini monocrome, con ampio spazio a tematiche sociali e culturali. Rifiorirono anche le innumerevoli pubblicazioni settoriali, si sviluppò uno dei più vasti mercati di periodici femminili, che andavano dai colossi della moda alle riviste scandalistiche e di bellezza, passando per gli stessi newsmagazines «generalisti», che le donne tedesche leggevano in misura superiore ad altri paesi. Nel settore dei quotidiani, accanto al fenomeno «Bild» e alle numerose testate locali, la Germania postbellica seppe esprimere alcune testate di alta qualità, in grado di conquistarsi un posto di rilievo nello scenario mediatico internazionale. A conquistare il posto di quotidiano più autorevole fu la grigia, spesso prolissa, ma serissima e affidabilissima «Frankfurter Allgemeine Zeitung». Erede dell’ottocentesca «Frankfurter Zeitung», di orientamento liberal-moderato, la nuova testata (spesso indicata con l’acronimo «Faz») nacque nel 1949 grazie allo sforzo dell’editore Erich Dombrowski e di un gruppo di redattori decisi a collocarla su una linea di conservatorismo illuminato, saldamente fedele ai principi democratici. Con il suo stile austero e tradizionalista (il nome della testata è scritto in caratteri gotici, a lungo il giornale non pubblicò fotografie) si affermò anche all’estero come quotidiano autorevole e qualificato, con una spiccata vocazione all’informazione economica, basata sull’ascesa di Francoforte a principale centro finanziario della Germania e dell’Europa continentale, una eccellente copertura della politica interna ed estera e ampie pagine culturali. Su un gradino di prestigio solo leggermente inferiore si collocò la «Suddeutsche Zeitung», nata a Monaco di Baviera nel 1945, con un orientamento politico liberal-progressista (a «sinistra» della «Faz») e uno stile giornalistico più vivace e colorato; mentre il «Frankfurter Rundschau», «licenziato» dagli americani nel 1945 a Francoforte, fu l’unico quotidiano esplicitamente ri-

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

295

volto a sinistra. «Welt», «Faz», «Suddeutsche» e «Rundschau» formarono il quartetto della quality press quotidiana tedesca, a cui si aggiungeva la brillante pattuglia dei settimanali guidata da «Spiegel» e «Zeit». Politicamente la stampa tedesca tendeva a seguire l’orientamento dominante della Germania di Konrad Adenauer: pieno appoggio allo sviluppo capitalistico che diffondeva benessere nel paese, fedeltà ai valori dei ceti medi, anticomunismo temperato solo dall’attenzione per la repubblica «sorella». Le voci di dissenso tuttavia non mancavano, dalle combattive inchieste dello «Spiegel» alle ironie della «Suddeutsche Zeitung», all’occasionale sussiegoso distacco critico della «Faz»: nella stampa tedesca esisteva una corrente di critica al potere minoritaria ma viva, con cui il giornalismo del paese aspirava a riscattare gli anni oscuri della follia collettiva nazista. La televisione venne fondata su un modello statale a forte articolazione territoriale. Un sistema misto, con una tv pubblica in parte nazionale, che produceva una quota della programmazione, e in parte articolata in stazioni dei singoli Länder, con una produzione di ambito regionale. Compreso nella sua funzione di servizio pubblico finanziato dal più alto canone d’Europa, il giornalismo televisivo tedesco si caratterizzò per professionalità, chiarezza e completezza, ma anche per un complessivo tono moderato e conformista, privo di punte di particolare incisività.

6. Il giornalismo come propaganda: Urss e paesi comunisti Il giornalista socialista è un funzionario del partito della classe operaia [...] oppure di un’organizzazione sociale e del potere dello Stato socialista. Egli partecipa alla gestione dei processi ideologici attraverso il mezzo giornalistico e contribuisce a rafforzare la fiducia del popolo verso il Partito e lo Stato. La sua attività viene definita sia dal programma e dalle decisioni del Partito marxista leninista, sia dalla Costituzione dello Stato socialista.

Così il dizionario del giornalismo socialista pubblicato dalla scuola di giornalismo dell’Università Karl Marx di Lipsia definiva il ruolo del giornalismo nei paesi comunisti. Si trattava chiara-

296

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mente di una concezione di giornalismo antipodale rispetto a libertà di stampa e pluralismo di opinione. Il giornalista veniva concepito come parte integrante del sistema di potere statale, e il suo ruolo era esplicitamente di taglio educativo-esortativo-propagandistico. La formazione e la selezione dei giornalisti nei paesi del socialismo reale era quindi rigida e rigorosamente sorvegliata. Nella Germania dell’Est, ad esempio, esistevano solo due scuole di giornalismo, entrambe a Lipsia, direttamente controllate dal Partito comunista; per accedervi bisognava superare una serie di prove (tra cui un anno di volontariato presso un giornale di un’organizzazione socialista giovanile) e di colloqui, nei quali il candidato veniva valutato non solo per le sue capacità ma anche e soprattutto per la sua fedeltà ideologica. In altri paesi comunisti la procedura non aveva la teutonica meticolosità della Ddr, ma la sostanza rimaneva invariata. Il giornalismo praticato in Unione Sovietica e in tutto il blocco comunista fu quindi sempre un giornalismo di regime, espressione e strumento di brutali dittature che sopravvivevano grazie a un gigantesco apparato di controllo poliziesco e ad una spietata repressione. In Urss, in particolare, parte integrante del regime comunista era lo sterminato arcipelago di Gulag dove morirono milioni di persone. Stampa, radio e televisione nei paesi socialisti furono quindi strumenti di propaganda e controllo sociale e politico. In tutti i paesi comunisti il quotidiano più diffuso era l’organo del partito (in Urss la celebre «Pravda», in Germania Est il «Neues Deutschland», e così via), voce ufficiale del governo, unica versione autorizzata della «verità». Lo affiancavano molte altre pubblicazioni, che raggiungevano tirature anche di molti milioni di copie, prevalentemente espressione di associazioni od organizzazioni (giovanili, professionali, eccetera) a loro volta legate al partito. Esisteva ovunque una agenzia di informazione ufficiale (in Russia la leggendaria «Tass») e una radiotelevisione di stato fortemente centralizzata. Su tutto veniva comunque esercitato un controllo minuzioso, che partiva come si è visto dalla stessa selezione e formazione dei giornalisti. I giornalisti comunisti erano ben consapevoli di produrre un’informazione parziale e deformata; lo facevano con cinismo, per i privilegi che il loro ruolo assicurava, o perché since-

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

297

ramente convinti che la propaganda fosse uno strumento indispensabile per costruire il socialismo, o perché si ritenevano coinvolti in uno scontro epocale con un blocco «capitalista» a sua volta produttore di un’informazione propagandistica e ideologica. Pur con varianti anche significative da paese a paese, il giornalismo dei paesi comunisti fu dunque un giornalismo asservito al potere, grigio, pesante, ideologico, legato a stereotipi e cliché ripetuti all’infinito. La visione del mondo «costruita» dai mass media socialisti era artefatta e deformata. Dissidi e lotte di potere interne al partito venivano mascherate e minimizzate; i gravissimi problemi economici e di vita quotidiana nascosti, ridimensionati, o spiegati come la conseguenza inevitabile, ma transitoria, dello scontro con il capitalismo. Il mondo «esterno», veniva presentato in modo distorto: il benessere dell’Occidente il più possibile negato, enfatizzate le contraddizioni sociali (povertà, sfruttamento, disparità nella distribuzione della ricchezza) dei paesi capitalisti. Gli Stati Uniti, in special modo, venivano demonizzati come un paese aggressivo e ipocrita, che nel nome della «libertà» aspirava in realtà a dominare il mondo. Seguendo questa impostazione, giornali e televisioni dei paesi comunisti riuscivano in realtà ad offrire su certi temi un’informazione più conforme al vero di quelli occidentali. L’esistenza di un vasto sistema di discriminazione razziale negli Stati Uniti, le enormi ingiustizie sociali di molti paesi latinoamericani, gli interventi militari di Washington o i colpi di stato organizzati dalla Cia in diversi paesi stranieri (ad esempio l’Iran), il sostegno fornito da molte capitali occidentali a dittature sanguinarie in Africa e in altre parti del globo, venivano denunciate sulla stampa comunista con una forza e chiarezza sconosciute nel «mondo libero». Ma si trattava ovviamente di un aspetto secondario di un sistema informativo che era prima di tutto strumento di un potere dittatoriale. I media di paesi socialisti mistificarono completamente la realtà della rivolta ungherese del 1956, repressa nel sangue dall’Armata Rossa, con migliaia di morti, o quella della «primavera di Praga» del 1968, a sua volta stroncata da un intervento militare russo; entrambe vennero presentate come «controrivoluzioni borghesi» promosse da isolate minoranze di collaborazionisti e spie dell’Occidente, mentre in realtà erano state rivolte di popolo contro l’oppressivo sistema di potere imposto da Mosca. La

298

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

stampa sovietica tacque sull’immane tragedia delle purghe staliniane e dei Gulag, e ovviamente non denunciò mai né l’asfissiante sistema di sorveglianza interna che faceva capo al Kgb, né l’ingiustizia profonda dei privilegi goduti dalla nomenklatura comunista rispetto alla massa della popolazione. Un aspetto cruciale del controllo dell’opinione pubblica consistette nello sforzo di impedire, anche attraverso particolari scelte tecniche in campo radiotelevisivo, che i cittadini ricevessero notizie dai paesi occidentali. Per converso, questi, e in particolare gli Stati Uniti, cercarono di far giungere nei paesi comunisti i propri messaggi; la radio Voice of America, fondata nel 1942, strumento del Dipartimento di Stato americano, nel 1953 trasmetteva in quarantasei lingue e dedicava metà del suo bilancio a programmi irradiati da varie località europee verso l’Urss e altre nazioni del blocco sovietico. Su questo si scatenò una vera e propria «battaglia delle onde», e i regimi comunisti ricorsero massicciamente al disturbo delle trasmissioni radiofoniche occidentali. I paesi socialisti si preoccuparono grandemente anche di controllare l’uscita di informazioni verso il mondo esterno. L’accesso di giornalisti occidentali fu fortemente limitato, ed essi vennero sottoposti a sorveglianza. Lo stesso rapporto del 1956 con cui Nikita Chrusˇcˇëv, nuovo segretario del Partito comunista sovietico, apriva una nuova fase interna denunciando i crimini dell’era staliniana doveva rimanere segreto, e filtrò in Occidente solo come clamoroso scoop, attraverso un canale spionistico israeliano. L’apparato in larga misura funzionò; centinaia di milioni di persone ebbero del mondo «esterno» una visione parziale e deformata. Ma come era già successo durante la Seconda guerra mondiale, il controllo dell’informazione non poteva celare del tutto la realtà dei fatti. L’evidente tendenziosità del sistema generava scetticismo e diffidenza. Senza la repressione interna e il terrore, la propaganda da sola non avrebbe potuto mantenere il consenso. Fino agli anni Settanta il sistema dell’informazione all’interno dell’Urss e dei paesi comunisti non subì alterazioni sostanziali ma, come il sistema politico nel suo complesso, tese a sclerotizzarsi e a mostrare crepe sempre più evidenti. Il Partito comunista continuò a controllare ferreamente la stampa (basti pensare che ancora nel 1989 il «Neues Deutschland», quotidiano ufficiale della Ddr, per un giorno non diede la notizia della caduta del Muro di

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

299

Berlino), ma la sfiducia del pubblico nei giornali ufficiali aumentò. Soprattutto in paesi come Cecoslovacchia e Polonia nacque anche una sottile rete sotterranea di controinformazione clandestina, che si avvaleva di metodi che andavano dai contatti personali informali alla redazione di fogli manoscritti, alla stampa clandestina in ciclostile. Rimase un fenomeno circoscritto ma significativo soprattutto perché fu un canale di comunicazione per intellettuali dissidenti. Più importante fu il crescere di sete di notizie provenienti dal mondo occidentale. Anche in questo settore gli sforzi repressivi non poterono evitare che una certa quantità di informazioni, attraverso la radio, i contatti con i turisti, le visite organizzate e i metodi più occasionali e vari, filtrassero «oltrecortina» a smentire la versione ufficiale della realtà. Non a caso la parola d’ordine del nuovo corso comunista lanciato da Michail Gorbacˇëv negli anni Ottanta sarebbe stata «glasnost’», che in russo significa «trasparenza».

IX IL GIORNALISMO ITALIANO DEGLI ANNI CINQUANTA Chi è stato a tradirlo? Dove è stato ucciso? Come? E quando? La grande maggioranza dei siciliani non crede alla descrizione ufficiale del conflitto a fuoco nel quale ha trovato la morte Salvatore Giuliano. E anche noi dobbiamo confessare di avere inutilmente tentato di mettere d’accordo parecchi particolari di quella relazione con i luoghi, le circostanze, il racconto di chi quella notte vegliava a pochi passi di distanza dal tragico cortile in cui si è svolto l’epilogo del dramma o è stato svegliato dalle fucilate. Tutto ciò si chiamerà forse cercare il pelo nell’uovo, ma l’esame delle incongruenze, dei punti oscuri, dei dubbi che inevitabilmente nascono nella mente di chi abbia tentato sul posto di ricostruire la scena non cesserà per questo di essere interessante.

È l’attacco di uno degli articoli più famosi del giornalismo italiano. Intitolato Di sicuro c’è solo che è morto, pubblicato da Tommaso Besozzi sull’«Europeo» nel 1950, riguardava la morte del bandito siciliano Salvatore Giuliano. Ingaggiato da ambienti reazionari, Giuliano era stato esecutore materiale, insieme ad alcuni compagni, della strage di Portella della Ginestra, dove aveva sparato su lavoratori che partecipavano a una manifestazione di protesta. Fu messo a tacere; della sua fine le forze dell’ordine diedero una versione ufficiale chiaramente artefatta. A denunciarlo fu questo articolo, che rivela molto delle condizioni dell’Italia e del giornalismo italiano negli anni Cinquanta: lo scontro radicale tra forze conservatrici e sinistre, le coperture delle istituzioni, la timidezza dei quotidiani, che fino ad allora non avevano sollevato la questione, la mancanza di una tradizione di giornalismo investigativo. Lo stesso Besozzi sembra volersi scusare di cercare «il

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

301

pelo nell’uovo»; ma nel suo articolo conduce poi un’indagine degna dei migliori reporter americani, e confrontando testimonianze, dati fattuali, orari, distanze, reperti, mostra chiaramente che Giuliano non poteva essere stato ucciso nel modo descritto dai carabinieri, sfidando apertamente la versione ufficiale. L’articolo suscitò scalpore. L’«Europeo», settimanale nato nel dopoguerra, segnava l’inizio di una nuova corrente del giornalismo italiano, minoritaria, ma moderna e indipendente.

1. Una rifondazione a metà 1.1. Dalla Resistenza alla mancata epurazione Con la caduta del fascismo, nel 1943, cominciò una difficile stagione di ricostruzione della stampa italiana. Fino al 1945 nei territori della Repubblica di Salò l’asservimento dell’informazione alla dittatura morente assunse le sue forme più estreme. La radio della Repubblica sociale italiana, sottoposta a controllo diretto tedesco, diede vita a una ottusa propaganda contro l’«invasione straniera» degli alleati; i giornali si schierarono nel complesso a fianco del nuovo regime e contro la Resistenza, sulla quale la disinformazione fu sistematica: fu minimizzato il fenomeno (che coinvolse in realtà centinaia di migliaia di italiani e costò la vita a decine di migliaia di persone); furono etichettati come «banditi» i partigiani, furono nascosti o giustificati i molti orribili crimini ed eccidi commessi da nazisti e repubblichini. In rapporto con il movimento di liberazione si sviluppò però anche una stampa clandestina antifascista. Un suo filone era costituito da pubblicazioni di partito, stampate e diffuse illegalmente, che servirono in parte a coordinare le proteste popolari di quel periodo; «l’Unità», organo del Pci, stampava tre edizioni a Milano (con oltre 15.000 copie), Torino e Genova, dove il giornale ebbe un ruolo importante negli scioperi del marzo 1944. Anche l’«Avanti!» tornò in vita – clandestinamente – a Milano, mentre la breve popolarità del Partito d’azione fu testimoniata dalle decine di migliaia di copie dell’«Italia Libera». Esistevano poi fogli prodotti direttamente dalle varie formazioni partigiane, realizzati tra mille difficoltà tecniche, spesso co-

302

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

me numeri unici o senza periodicità fissa. Fornivano alle popolazioni della zona informazioni alternative rispetto a quelle ufficiali, ma davano anche sfogo al desiderio dei partigiani di raccontare le proprie esperienze, in modo a volte ingenuamente entusiastico che testimoniava però il profondo coinvolgimento emotivo ed esistenziale di quanti parteciparono alla guerra di liberazione. Complessivamente, le diverse unità partigiane (soprattutto le brigate Garibaldi, legate al Partito comunista e – in quantità minore – le brigate Giustizia e Libertà, legate al Partito d’azione) produssero oltre centoventi «testate» partigiane. Nelle zone «liberate» del paese la situazione fu ovviamente diversa. Qui inizialmente furono i militari anglo-americani ad assumere il controllo dell’informazione attraverso il Pwb (Psychological Warfare Branch). Man mano che le truppe alleate occupavano città e province, gli ufficiali del Pwb imponevano la chiusura delle pubblicazioni apertamente fasciste e cercavano di favorire la nascita di nuovi giornali (o la rinascita dei vecchi), sotto la direzione di uomini di fede antifascista, in un’ottica di stampa libera e democratica sempre orientata però a favore di posizioni moderate e non comuniste. La ricostruzione della stampa italiana si intrecciò così con la ripresa del dibattito politico italiano e con la più generale questione della rifondazione del paese su nuove basi democratiche. Negli ultimi mesi del conflitto, la riapertura dei giornali, la nomina dei direttori, le dispute sulle proprietà furono un aspetto non secondario della complessa interazione fra truppe alleate, rinati partiti politici e Comitati di liberazione nazionale partigiani. L’esito finale di tutto ciò fu complessivamente deludente. Sotto il profilo pratico, nonostante i dibattiti intensi, la stampa italiana della nuova repubblica non fece registrare una discontinuità davvero netta, rispetto al periodo fascista. Non ci fu una vera «epurazione» delle redazioni giornalistiche. Alcuni dei giornalisti e dei direttori che più vergognosamente si erano prestati alla propaganda del regime vennero processati, ma soltanto pochissimi furono condannati, e nessuno scontò fino in fondo la sua pena. Ermanno Amicucci, ad esempio, direttore del «Corriere della Sera», repubblichino, fu condannato a morte, ma poi la pena fu convertita in trent’anni di reclusione, di cui ne scontò solo

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

303

due. Ciò, del resto, corrispose a quanto avvenne in gran parte della pubblica amministrazione. Le redazioni si rinnovarono in qualche misura. I direttori apertamente fascisti vennero tutti sostituiti; gli opinionisti più collusi con il regime vennero allontanati. In alcuni casi si verificò il ritorno dei (pochi) vecchi giornalisti che erano stati emarginati per il loro antifascismo; ci fu anche un limitato afflusso di giovani giornalisti che avevano fatto esperienza nella Resistenza, e che avrebbero costituito il nerbo di una nuova generazione di giornalismo italiano: tra questi Giorgio Bocca e Camilla Cederna. Per qualche anno il «vento del Nord», la spinta verso un profondo rinnovamento civile e morale del paese che investì soprattutto l’Italia centro-settentrionale, spirò anche dentro i giornali. Ma nel complesso non ci fu discontinuità radicale. Le redazioni continuarono in buona parte a essere composte dalle stesse persone; in molti casi i capiredattori e gli inviati più in vista nel periodo fascista vennero sospesi temporaneamente o magari continuarono a lavorare sotto pseudonimo; ma nel giro di pochi mesi quasi tutti tornarono ai loro posti, anche grazie alle insistenze degli editori che chiedevano gente d’esperienza per confezionare i loro giornali. Le testate rimasero quasi ovunque le stesse; non ci fu un’ordinanza del genere di quella adottata in Francia. Inizialmente gli anglo-americani cercarono di favorire la nascita di nuovi giornali liberal-democratici, ma fallirono praticamente tutti. Le testate espressamente di area fascista o di partito furono soppresse o si estinsero, come «Il Popolo d’Italia» (che interruppe le pubblicazioni già nel 1943, dopo la caduta di Mussolini), «Critica Fascista», o i molti periodici fascisti locali. Per il resto, dopo interruzioni più o meno lunghe, tutte le testate esistenti prima della guerra sopravvissero. Alcune aggiunsero l’aggettivo «nuovo» (si ebbe, ad esempio, il «Nuovo Corriere della Sera»), in segno di distinzione, ma dopo pochi mesi lo lasciarono cadere, per tornare alla vecchia denominazione. L’Italia della ricostruzione non vide nascere nemmeno un nuovo quotidiano importante, tanto meno uno autorevole come «Le Monde». A controllare il mercato dell’informazione continuarono a esserci essenzialmente tre generi di editori: gli editori «impuri» di antica tradizione, ovvero gli industriali, con i loro intrecci societa-

304

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ri e i rapporti con il potere politico; i nuovi editori «puri» o «semipuri», specialmente Rizzoli e Mondadori, affermatisi in epoca fascista, che pubblicavano soprattutto libri e periodici «popolari»; e i partiti con i loro organi e le testate «satelliti». Con poche eccezioni continuava a mancare in Italia un’editoria «pura» votata a un giornalismo di qualità autenticamente indipendente. 1.2. Costituzione e libertà di informazione La nuova Costituzione della repubblica riconobbe ovviamente la libertà di stampa come uno dei diritti fondamentali del cittadino. Ma la formulazione dell’articolo rivelava in controluce non trascurabili carenze ideologico-culturali su un tema così importante. Recita infatti l’articolo 21 della Costituzione italiana: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere sottoposta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili [...]. La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica. Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume...

A un’analisi letterale del testo non può sfuggire come la libertà di stampa non venga affermata in sé, ma come un corollario della libertà di «pensiero». Emerge il retaggio di una stampa concepita come veicolo di «opinione» prima ancora che di «informazione»; manca un chiaro riferimento al diritto – appunto – all’«informazione», cioè a una conoscenza dei fatti «in sé», distinti dalle idee e dalle contrapposte interpretazioni. Nello stesso articolo che stabilisce l’esistenza di una stampa libera, inoltre, si contempla la possibilità di sequestro (per quanto regolamentato da apposita legge) e si proibiscono le «pubblicazioni a stampa» contrarie alla generica categoria morale del «buon costume» (accostate, senza che a esse venga riconosciuta specifica dignità e funzione, a «spettacoli e altre manifestazioni»). Il

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

305

comma secondo il quale la legge «può» stabilire che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa era, infine, il risultato di un compromesso, voluto dalla Democrazia cristiana; esponenti del Partito d’azione avevano chiesto di rendere la trasparenza dei bilanci dei giornali un obbligo esplicito e cogente; la Dc aveva preferito prevedere tale trasparenza come «possibilità» da definire successivamente. La formulazione approvata risultava molto più blanda, lasciando la strada aperta al perpetuarsi del vecchio vizio italiano dei finanziamenti occulti. Se l’articolo 21 collocava dunque l’Italia chiaramente tra i paesi che garantiscono costituzionalmente la libertà di stampa, esso rivelava in trasparenza un dato di fatto: due delle principali culture politiche rispecchiate dalla Costituzione (quella cattolica e quella comunista) non erano (e non sono) culture autenticamente liberali, non concepivano la libertà di informazione come un diritto veramente cardinale, vedevano i giornali, implicitamente, più come strumenti di opinione che di diffusione di notizie oggettive, e non si preoccupavano di assicurare un quadro normativo che favorisse l’indipendenza dei giornali dai «poteri forti». In Italia la libertà di stampa era dunque affermata in via di principio, ma risultava tutelata in modo meno netto e chiaro che altrove ed esposta a maggiori possibilità di limitazione. Rimanendo in vigore il codice penale fascista, continuarono a esistere reati a mezzo stampa, come il vilipendio delle istituzioni e della religione, l’incitamento a evadere gli obblighi militari, l’apologia di azioni sovversive, l’attentato all’integrità e moralità della famiglia. Ciò consentì a magistrati di vedute ristrette di intervenire con azioni giudiziarie e sequestri, cosa che avvenne centinaia di volte negli anni Cinquanta e Sessanta. Tra i casi che suscitarono maggiore scalpore ci fu, nel 1954, l’arresto di Guido Aristarco e Renzo Rienzi, direttore e giornalista della rivista «Cinema Nuovo», la quale aveva pubblicato un soggetto cinematografico su una storia d’amore che coinvolgeva soldati italiani in Grecia, considerato offensivo nei confronti delle forze armate. Questi aspetti sarebbero emersi più volte nel corso degli anni successivi. In diversi casi, soprattutto negli anni Cinquanta, i tribunali sarebbero intervenuti per sequestrare pubblicazioni «oscene». Per quanto riguardava lo status dei giornalisti, l’Albo istituito durante l’epoca fascista non fu abolito, e nel 1963 fu definitiva-

306

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mente trasformato in Ordine professionale. La sua funzione doveva essere quella di garantire la professionalità giornalistica e assicurare il rispetto della deontologia. Nei fatti, esso confermò il meccanismo di accesso al mestiere che prevedeva una cooptazione (il praticantato presso una redazione) e il successivo esame di Stato, con una soluzione quasi unica in Europa. L’Ordine dei giornalisti, infatti, non esiste nei paesi anglosassoni, dove giornalista è semplicemente chi scrive sui giornali, non chi è riconosciuto tale in base a un esame statale. Negli anni successivi, l’Ordine avrebbe svolto così un compito ambivalente; da un lato rafforzando lo status del giornalista italiano, contribuendo all’elaborazione e all’applicazione del contratto giornalistico, perseguendo scorrettezze, dall’altro sancendo un meccanismo di accesso alla professione che, imponendo il praticantato seguito da esame, favoriva raccomandazioni e nepotismi e limitava un ricambio veramente libero e meritocratico del personale nelle redazioni.

2. Il grigiore dei quotidiani e lo spuntare del «Giorno» 2.1. I quotidiani vanno alla Guerra Fredda L’Italia fu il paese europeo dove gli effetti della Guerra Fredda furono più profondi e contraddittori. Dopo il conflitto, il paese seppe rinascere e superare di slancio gran parte delle arretratezze del passato; la ricostruzione e il successivo sviluppo economico furono davvero un «miracolo italiano», che mutò radicalmente il volto del paese, trasformandolo da agrario in urbano-industriale. Sul piano politico si stabilizzò la cosiddetta «democrazia bloccata». La Democrazia cristiana dominava la scena politica, insieme ai suoi alleati, con la sua linea centrista, moderata-conservatrice. All’opposizione c’era il Pci: il più grande partito comunista del mondo occidentale, che però per il suo dichiarato anticapitalismo e i suoi legami con l’Unione Sovietica (da cui era segretamente finanziato) non appariva legittimato ad assumere il governo in un’ipotetica alternanza di maggioranze parlamentari. La stampa italiana si modellò su questo stato di cose, rinnovando e intensificando il suo rapporto con gli assetti del potere. Quasi tutti i quotidiani rimasero nelle mani di editori «non puri»,

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

307

per la maggior parte famiglie o gruppi industriali, banche o «poteri forti», locali e nazionali. Il «Corriere della Sera» continuò a essere proprietà della famiglia Crespi, che gradualmente aveva abbandonato l’industria tessile e ormai aveva nello stesso «Corriere» (un giornale che fino agli anni Sessanta macinò utili) la base della propria ricchezza e il centro della propria attività imprenditoriale. Ma i figli e i fratelli Crespi che si susseguirono nel controllo di Via Solferino restavano esponenti organici dell’alta borghesia industriale italiana, con rapporti intensi con banche e altri imprenditori, attenti a non scontentare il mondo di cui essi stessi facevano parte; ben diversi, dunque, dagli editori «puri» anglosassoni che fondavano il proprio prestigio e la propria forza sull’indipendenza dell’informazione e su un rapporto fiduciario con il pubblico. Altri giornali erano espressione diretta di interessi economici e politici: «La Stampa» restava proprietà della Fiat; «Il Messaggero» di Roma e «Il Secolo XIX» di Genova della famiglia di ex industriali siderurgici Perrone; «Il Resto del Carlino» di Bologna e «La Nazione» di Firenze erano controllati da una cordata di imprenditori guidati dal gruppo zuccheriero Eridania; «Il Mattino» di Napoli apparteneva all’istituto di credito pubblico Banco di Napoli, mentre l’altro quotidiano partenopeo, il «Roma», era stato acquisito dall’armatore Achille Lauro; «Il Gazzettino» di Venezia era finito direttamente nelle mani della Democrazia cristiana (partito che pubblicava «Il Popolo» come proprio organo ufficiale) e così via. Inevitabilmente, il giornalismo dei quotidiani italiani fu moderato, conformista, compiacente. La linea politica era quasi sempre acriticamente filoamericana e anticomunista; Democrazia cristiana e partiti moderati ricevevano gran parte dell’attenzione, mentre socialisti e soprattutto comunisti erano costantemente presentati in chiave negativa o marginalizzati. Un esame delle fotografie pubblicate in questi anni è rivelatore; la presenza dei leader democristiani e moderati è estesa e costante; quella di socialisti e comunisti è del tutto sporadica: un vero oscuramento sistematico. Sul piano editoriale i quotidiani italiani continuarono ad avere uno stile grigio ed antiquato. La formula «omnibus» restò dominante, l’Italia rimase un paese dove non esisteva una distinzione netta tra quality press e popular press. All’interno dello stesso giornale i contenuti restavano polarizzati tra due estremi; da un

308

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lato l’informazione «d’élite», costituita da lunghi e noiosi articoli di politica (i «pastoni» in cui si riassumeva una giornata parlamentare mediante un elenco prolisso – ma abilmente bilanciato – delle dichiarazioni e delle iniziative dei vari esponenti di partito), da editoriali e articoli di fondo ricchi di citazioni tratte dal latino o dalle opere di Benedetto Croce, nonché dalla immancabile «terza pagina» che, seppure meno esoterica del periodo fascista, continuava a occuparsi prevalentemente di temi eruditi lontani dall’attualità e a costituire un’anomalia tutta italiana; dall’altro c’era invece una cronaca «popolare» spesso greve, che insisteva su scandali e omicidi. Terminato l’oscuramento imposto dal fascismo, anche in Italia esplose infatti la cronaca «nera», con una serie di celebri delitti affrontati tra condanna moralistica e morbosa curiosità: primo fra tutti quello di Wilma Montesi, ragazza di modesta famiglia trovata morta su una spiaggia laziale nel 1953. La polizia cercò di archiviare il caso come un incidente, ma gradualmente emersero legami tra la ragazza ed esponenti dell’alta società romana dediti a festini di sesso e droga, incluso il figlio di un importante esponente Dc. Insieme a questo, i quotidiani offrivano anche sport, spettacoli, cronaca «bianca» (riguardante ad esempio le amministrazioni locali) e notizie dall’estero. Nella grande tradizione dell’inviato speciale che proseguì e si sviluppò anche dopo la Seconda guerra mondiale spiccano anche alcuni nomi di corrispondenti e reporter italiani come Egisto Corradi, Augusto Guerriero, Indro Montanelli e molti altri, capaci di scrivere articoli e reportage di notevole pregio stilistico. Ma nel complesso l’informazione dei quotidiani italiani fu poco vivace e pluralistica. Non mise in questione gli assetti di potere, non denunciò corruzioni e ingiustizie. Seppe raccontare solo in minima parte le grandi trasformazioni che mutarono il volto del paese; vicende come il sacco edilizio delle coste, le dure condizioni degli immigrati meridionali al Nord (fatti oggetto di pesanti comportamenti razzisti), l’abbandono delle campagne, l’industrializzazione, la nascita di una nuova classe operaia, l’avvento del consumismo, la formazione di nuovi modelli culturali, la nascita di una nuova generazione di giovani che avrebbe contestato radicalmente l’establishment creato dai padri. L’informazione

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

309

economica, ad esempio, fu quasi sempre debole e compiacente (cosa che non sorprende dal momento che gran parte dei quotidiani erano posseduti da industriali), quella su scioperi e sindacati trascurata o censurata (in molti casi si basava direttamente sui comunicati emanati dalla Confindustria). La parte più «nobile» del giornale continuò ad essere considerata l’informazione politica, rivolta in realtà a pochi addetti ai lavori, in ossequio alla tradizione italiana di circolarità tra giornalismo e potere. Nel 1959 Enzo Forcella sottolineò, con un certo gusto del paradosso, questa situazione in un famoso articolo intitolato Millecinquecento lettori, pubblicato sulla rivista «Tempo Presente»: Il giornalista politico, nel nostro paese, può contare su circa millecinquecento lettori: i ministri e i sottosegretari (tutti), i parlamentari (parte), i dirigenti di partito, sindacalisti, alti prelati e qualche industriale che vuole mostrarsi informato. Il resto non conta, anche se il giornale vende trecentomila copie. Prima di tutto non è accertato che i lettori comuni leggano le prime pagine dei giornali, e in ogni caso la loro influenza è minima. Tutto il sistema è organizzato sul rapporto tra il giornalista politico e quel gruppo di lettori privilegiati.

Dopo la guerra, l’agenzia «Stefani» venne abolita; al suo posto fu creata l’Ansa, Agenzia nazionale stampa italiana. La nuova agenzia «di bandiera» italiana nacque come società cooperativa posseduta dalle principali testate giornalistiche, quindi tecnicamente indipendente, ma stipulò subito convenzioni con la Presidenza del Consiglio e con il Ministero degli Esteri, che diventarono una fonte vitale di entrate. Anche grazie ad esse, l’Ansa è diventata un’agenzia di livello internazionale, rispettata e con un’ottima ramificazione sia in Italia sia all’estero (le molte sedi estere devono molto al contributo della Farnesina); la sua precisione e affidabilità sono riconosciute. Ma non si tratta di un’agenzia del tutto indipendente; il suo legame seppure indiretto con il governo spiega il tono a volte semi-ufficiale della sua informazione istituzionale. Sul piano ideologico la stampa italiana fu certamente solidale con lo sviluppo del «neocapitalismo» fordista, della società dei consumi, con l’avvento di una modernità che fu progresso e benessere, ma anche omologazione e perdita di identità. Negli ar-

310

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ticoli di politica scritti con stile allusivo destinato agli addetti ai lavori, nelle prime pagine ingessate, nelle terze pagine astruse, continuava a manifestarsi il retaggio elitario e letterario del giornalismo italiano, la sua scarsa capacità di essere espressione di una società civile che, peraltro, in molte regioni d’Italia restava gracile. Ogni critica e contestazione tendeva a cadere nello schema della contrapposizione tra la sinistra comunista e anticapitalista e il «mondo libero». I giornali del dopoguerra si modernizzarono gradualmente, ma fino agli anni Sessanta-Settanta non ci fu un vero cambio di passo e di mentalità. Questo si rispecchiò nel ristagno delle vendite. Nel 1946, sull’onda del fermento resistenziale, in Italia si era giunti a pubblicare 150 testate quotidiane (quasi il doppio rispetto al 1936), che però nel 1959 erano nuovamente discese a 93. Alla fine del decennio la tiratura si stabilizzò un po’ al di sotto dei 5 milioni di copie, che corrispondevano a un rapporto copie/abitanti di poco superiore a 100, sempre lontanissimo da quello dei paesi più evoluti. Il dato in futuro non avrebbe subito variazioni sostanziali. Il mercato restò territorialmente diviso, con fortissime disparità tra le regioni del Nord, dove le diffusioni avevano valori europei, e quelle del Sud, dove erano della metà o anche di due terzi inferiori. Nel 1959, solo quattro quotidiani superavano le 200.000 copie di tiratura e solo altri dodici le 100.000. «Corriere della Sera» e (meno) «La Stampa» erano i due quotidiani di prestigio nazionale, ma la loro diffusione era essenzialmente regionale o al più macroregionale: «La Stampa» vendeva il 90% delle sue copie in Piemonte, il «Corriere» il 70% in Lombardia. Li seguivano i maggiori quotidiani cittadini-regionali («Il Messaggero» di Roma, «La Nazione» di Firenze, «Il Resto del Carlino» di Bologna, «Il Secolo XIX» di Genova, «Il Mattino» di Napoli, «Il Gazzettino» di Venezia, «Il Piccolo» di Trieste, eccetera) e poi altri quotidiani provinciali, che nel complesso rappresentavano la metà circa delle vendite. Ad essi si aggiunse dal 1956 il secondo quotidiano milanese: «Il Giorno». Fino agli anni Settanta sopravvisse anche un mercato di quotidiani «del pomeriggio» o «della sera», che uscivano attorno alle 17, riportando le «ultime notizie»; a volte erano edizioni pomeridiane delle testate principali, ma i più importanti erano testate autonome, come «Paese Sera» e «La Notte». Quest’ultima si distin-

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

311

gueva per un taglio fortemente scandalistico, titoli gridati, un’assoluta preminenza della cronaca nera più truculenta e posizioni spesso di destra, ma anche per un linguaggio più diretto e un taglio simile a quello dei tabloid americani, più incondizionatamente basato sulle «notizie». Come sempre, a incarnare paradigmaticamente lo sviluppo della stampa italiana fu il «Corriere della Sera». Pubblicato a Milano, una delle capitali della Resistenza, per un breve periodo il «Corriere» fu interprete dello sforzo di riscatto che la stampa italiana conobbe negli anni della liberazione. Estromesso Amicucci, dopo una trattativa tra Pwb e Comitato di liberazione nazionale, la direzione fu affidata a Mario Borsa, vecchio giornalista uscito dal «Corriere» del 1925, solidamente antifascista, sincero fautore di una stampa libera e indipendente. Per marcare il distacco dal passato giornale uscì per alcuni mesi come «Corriere d’Informazione» (nome che poi sarebbe stato dato all’edizione del pomeriggio, sopravvissuta fino agli anni Settanta), ma nel maggio del 1946 la testata fu trasformata in «Nuovo Corriere della Sera» per tornare successivamente al nome originario. Borsa cercò di imprimere al giornale una linea liberal-democratica, di sinistra moderata, opponendosi al ritorno delle «firme» più compromesse col vecchio regime e conducendo una campagna apertamente favorevole alla repubblica in occasione del referendum del giugno 1946. Ma la famiglia Crespi, che lo detestava, riuscì a sostituirlo già poco dopo il referendum con Guglielmo Emanuel, erede dei tempi di Albertini, che riportò il giornale in un alveo liberal-moderato apertamente favorevole alla Dc. Dal 1952 l’anziano Emanuel fu sostituito da Mario Missiroli, leggendario maestro di prudenza, dissimulazione, obliquità, filodemocristiano, filoconfindustriale, attentissimo a non scontentare nessuno che «contasse», famoso per le sue ciniche battute, come «In Italia non c’è nulla di più definitivo di ciò che è provvisorio» o anche «I grandi quotidiani sono come le prefetture: al di fuori del governo per loro c’è sempre il peggio». Il «Corriere» si stabilizzò quindi come voce dell’establishment, con una linea solidamente anticomunista e filogovernativa. Forte della sua tradizione, nell’assenza di editori capaci di lanciare concorrenti davvero temibili, rimase il più importante giornale italiano, sempre capace di proporre un’informazione solida e tecnica-

312

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mente accurata, con ampia e qualificata copertura della politica interna ed estera, articolate sezioni di cronaca e, soprattutto, un’ineguagliata batteria di «grandi firme» in grado di sfornare i migliori articoli di fondo, reportage ed elzeviri. Tra i protagonisti di questa stagione del «Corriere» vanno certamente ricordati Egisto Corradi, Alberto Cavallari, Max David e, soprattutto, Dino Buzzati e Indro Montanelli. Buzzati, per molti anni responsabile della «Domenica del Corriere», fu egli stesso grande cronista di «nera», capace di raccontare i casi più commoventi con la nitidezza trasfigurante che avrebbe caratterizzato anche i suoi romanzi. Celebre è rimasta la sua descrizione di un incidente del 1947, in cui annegarono una cinquantina di persone, la maggior parte bambini: Quarantatre bambini, dai 3 ai 10 anni, dormono quieti e ben allineati, le manine congiunte sul petto e gli abitini da spiaggia; le allegre tute, i camiciotti a colori. I piccoli piedi nudi non si muovono di un millimetro, non si muovono più i petti nel respiro, le bocche tenere sono ferme. Ce n’è uno, il primo da sinistra entrando, delicato e fine, con un fazzoletto bianco annodato sotto il mento. Qualcuno ha tra le labbra un batuffolo di cotone. Questi i soli segni un po’ strani. Ma la morte non si riesce a vederla. Essa ha toccato; e poi, si direbbe, se n’è andata via, lasciandoli intatti.

Inviato speciale in molti paesi, Montanelli mise a punto uno stile asciutto, antiretorico, a volte ironico, e anche sarcastico e moralistico che sarebbe stato consacrato da celeberrimi corsivi e dalla seguitissima rubrica di risposte alle lettere dei lettori di molti anni più tardi. Tra i suoi molti articoli famosi, spiccano quelli in cui raccontò della rivolta popolare ungherese del 1956 contro il regime comunista e della sanguinosa repressione sovietica. Chi li ha visti, come li ho visti io stanotte, questi poveri fanti improvvisati e scalcagnati emersi dalle università, dai campi, dagli uffici e dalle fabbriche, con gli arcaici fucilini, imbracciati come se fossero stati altrettanti cannoni, e senza nemmeno essere allenati a maneggiarli, al passaggio di quei mostruosi e terrificanti panzer [dell’Armata Rossa N.d.A.], di cui non avrebbero potuto scalfire nemmeno un cingolo, non può aver dubbi in proposito. Questa è gente che non scappa più, che non si arrende più, nemmeno alle ragioni della ragione. Come nel ’39 i finlandesi, alla cui razza del resto appartengono, ma con una vena di

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

313

pazzia spavalda, che i loro nordici cugini non hanno [...]. Tutto sommato [...] non mi dispiace essere rimasto in trappola con questi topi.

Pur vantando grandi giornalisti capaci di scrivere pagine memorabili, pur presentando un’informazione paragonabile per ampiezza e affidabilità a quella dei principali quotidiani europei, nel complesso il «Corriere» rimase politicamente conservatore, incapace di condurre quelle battaglie nel nome del pubblico, o di compiere quei gesti di sfida all’establishment che hanno fatto la gloria della stampa anglosassone. Restava inoltre conservatore anche sul piano editoriale; qualche tentativo di svecchiamento del giornale da parte di Missiroli si concretizzò soprattutto nel ricambio delle «firme» e in un parziale alleggerimento dei contenuti, non certo in un ammodernamento deciso di una formula che continuò a garantire un primato peraltro non dirompente. Il «Corriere» scese da 500.000 copie nel 1946 a circa 350.000 nel 1950, per risalire a oltre 480.000 solo negli anni Sessanta. 2.2. La sfida del «Giorno» Sfidare il predominio di Via Solferino era difficile, per gli ingenti investimenti che sarebbero stati necessari, e perché significava sfidare il blocco politico-economico che vi si riconosceva. Eppure proprio questo avvenne, nel 1956, quando a Milano comparve un nuovo quotidiano, col deliberato proposito di diventare l’«anti-Corriere»; «Il Giorno». La nuova testata, la prima importante a nascere in Italia in molti decenni, condensò sotto molti aspetti il meglio e il peggio del giornalismo italiano. Nacque a Milano dallo sforzo congiunto di Cino del Duca, editore italo-francese che oltralpe aveva fatto fortuna con la stampa scandalistica-rosa, e che fornì parte dei capitali iniziali, di Gaetano Baldacci, che fu primo direttore (cui successe dopo alcuni anni Italo Pietra), e soprattutto di Enrico Mattei, vero protagonista dell’operazione. Ex partigiano, poi militante nella Democrazia cristiana, di forte personalità, spregiudicato e ambizioso, Mattei era il presidente dell’Eni (Ente nazionale idrocarburi). In questa veste aveva elaborato una propria visione del futuro del paese; riteneva che a promuoverne il suo pieno sviluppo economico-sociale non potesse essere l’imprenditoria pri-

314

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

vata, troppo miope e conservatrice, ma le grandi aziende pubbliche, uniche capaci di concepire ampi piani di investimento anche al di là dei profitti immediati. Per questo era favorevole a una politica di nazionalizzazione di alcuni settori industriali (elettricità, chimica) e all’avvento di una nuova coalizione governativa di centrosinistra (basata sull’alleanza tra Dc e Psi) che desse impulso all’economia parastatale e promuovesse incisive riforme socioeconomiche. Tra le condizioni della crescita doveva esservi l’attuazione di una nuova politica energetica, che affrancasse l’Italia dalla dipendenza dalle multinazionali petrolifere occidentali (le «sette sorelle» che controllavano il mercato del petrolio). L’Eni si lanciò così in una serie di clamorosi accordi con l’Unione Sovietica e i paesi arabi e africani che sembravano incrinare la fedeltà al blocco occidentale. «Il Giorno» nacque da questa visione strategica. Mattei lo volle fondare come strumento di influenza sull’opinione pubblica alternativo alla stampa controllata dalla Confindustria che gli era ostile; politicamente doveva sostenere il progetto del centrosinistra, un programma di sviluppo economico centrato sul rafforzamento delle grandi aziende statali, una politica estera meno succube di Washington. Al tempo stesso – e queste erano le ragioni «editoriali» incarnate soprattutto dagli altri due fondatori – doveva rappresentare una voce nuova nel giornalismo italiano, capace di innovarlo e di rispecchiare meglio il rinnovamento sociale e culturale del paese. «Il Giorno» fu dunque un caso estremo di editoria «non pura»; non solo era espressione di un preciso centro di potere politicoeconomico, ma lo era in modo non confessato; a lungo le fonti di finanziamento del giornale rimasero formalmente segrete; solo dopo una lunga polemica e accesi dibattiti parlamentari quello che molti già sapevano, e cioè che dietro al «Giorno» ci fosse l’Eni, divenne ufficialmente noto. D’altra parte, esso costituì un tentativo di spezzare il fronte dell’editoria giornalistica più tradizionale e retriva, quella degli industriali privati, legati ai settori più conservatori e filoamericani della Dc, e di introdurre in Italia un nuovo giornalismo più moderno, più attento agli interessi del pubblico, meno riverente nei confronti dei poteri forti, più dalla parte dei lettori. Mattei fu per molti versi un personaggio scomodo. Non stupisce che egli morì nel 1962 in un misterioso incidente aereo.

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

315

Sotto il profilo editoriale «Il Giorno» fu senz’altro una ventata di aria fresca nello stagnante panorama dei quotidiani italiani; si sforzò di proporre un giornalismo moderno, dinamico e vivace, basato sui modelli inglesi e francesi. Il segno più immediato di novità fu l’abolizione della venerata «terza pagina». La prima pagina divenne non più la sede di sussiegosi articoli di fondo e di poche «grandi notizie», ma una «vetrina» con grandi titoli, grandi fotografie, sommari e attacchi di articoli che proseguivano nelle pagine interne, e consentivano di avere un colpo d’occhio complessivo sulle notizie più importanti. I testi erano più brevi, scritti con un linguaggio più diretto e brillante. Venne abolito il «pastone» politico, sostituito da un articolo intitolato Situazione, più conciso e chiaro. I contenuti furono più ricchi e vari. «Il Giorno» cominciò a occuparsi di economia in un modo nuovo; non essendo direttamente subordinato alla Confindustria (avendo anzi un orientamento polemico nei confronti delle deficienze dell’imprenditoria privata), per la prima volta propose analisi critiche dei bilanci, si occupò di sindacati e questioni del lavoro. Diede nuova dignità a interessi e preoccupazioni dei lettori comuni: fu tra i primi a indagare sulle sofisticazioni alimentari e a occuparsi non episodicamente di salute. I giornalisti del «Giorno», tra cui figurarono alcune delle migliori leve della stampa postbellica, come l’ex partigiano Giorgio Bocca, Marco Nozza, Guglielmo Zucconi e altri, si dedicarono alle inchieste «scomode», genere ampiamente trascurato in Italia. Anche nello sport fu innovativo, grazie all’apporto di Gianni Brera con le sue cronache dal linguaggio immaginifico e alle sue inedite discussioni sulla tecnica e la tattica di gioco. Mediante apposite rubriche e illustrazioni, il giornale diede spazio alla nuova cultura di massa, si occupò per la prima volta di televisione senza condiscendenza. Altra novità fu un inserto in rotocalco, a colori, che sul modello americano comprendeva oltre ad articoli di vario genere, giochi, passatempi e anche – primo caso in Italia – fumetti. Il successo del «Giorno» fu notevole, ma non scalzò il primato del «Corriere», e venne pagato a caro prezzo. Il quotidiano dell’Eni raggiunse dapprima le 160.000 copie, poi, riorganizzato con l’abolizione dell’edizione pomeridiana, arrivò a 250.000 attorno al 1965; circa la metà del «Corriere» e meno delle 380.000 della

316

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Stampa» (ancora secondo quotidiano nazionale). Fu un successo importante, contribuì a stimolare lo svecchiamento degli altri quotidiani, e riuscì a incontrare i gusti di un pubblico di operai, piccoli commercianti e impiegati, che non comprava il «Corriere»; per decenni «Il Giorno» sarebbe rimasto il secondo quotidiano milanese, quello più «popolare» e vivace (anche se non fu mai un tabloid di tipo inglese, bensì solo una versione più colorata, dinamica e accessibile del quotidiano «omnibus»). Soprattutto a partire dal 1960 quando alla direzione fu chiamato Italo Pietra, propose un giornalismo orientato verso il centrosinistra, spesso di alta qualità, con le coraggiose corrispondenze di Giorgio Bocca, il brillante apporto di Gianpaolo Pansa, la collaborazione di intellettuali come Italo Calvino e Alberto Arbasino. Non raggiunse però la diffusione sperata; i suoi bilanci continuarono a produrre perdite, ripianate dall’Eni con sostanziose iniezioni di denaro pubblico. 2.3. Stampa di partito e stampa di sinistra Un settore particolare della stampa quotidiana era quello della stampa di partito. Nel clima acceso dell’immediato dopoguerra tutti i partiti avevano fondato o riattivato i propri organi ufficiali. «L’Italia Libera», del Partito d’azione, ebbe breve vita come il partito che rappresentava. Meno effimero fu «L’Uomo Qualunque», giornale fondato nel 1948 dal commediografo napoletano Guglielmo Giannini, che già nel 1946 aveva dato vita all’omonimo movimento politico. Giornale e movimento diedero voce a una generica («qualunquista») protesta contro le tasse, la burocrazia, i privilegi dei «potenti» e la politica in quanto tale, al di là degli schieramenti politici, che in realtà finiva con l’essere cinica e sostanzialmente conservatrice. Diventarono invece voci costanti del dibattito politico «Il Popolo» della Democrazia cristiana, «La Voce Repubblicana» del Partito repubblicano, «L’Opinione» del Partito liberale, l’«Avanti!» del Partito socialista, «L’Umanità» del Partito socialdemocratico e naturalmente «l’Unità» del Partito comunista. Mentre le alte testate avevano diffusioni limitate, nell’ordine delle poche migliaia o decine di migliaia di copie (soprattutto quelle dei partiti minori), «l’Unità» rimase a lungo una testata ad alta diffusione, l’unica voce veramente alternativa rispetto alla

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

317

stampa moderata-conservatrice, filocapitalistica e filoamericana. Nasceva qui la sua potenziale valenza giornalistica. Per decenni fu l’unico quotidiano a trattare argomenti che erano letteralmente tabù per la stampa confindustriale; dalle questioni del lavoro agli interventi degli Stati Uniti nei paesi dell’America Latina. Si rese protagonista anche di inchieste di grande valore; su tutte va ricordata la serie di articoli con cui la corrispondente Tina Merlin, con caparbietà e tenacia, nonostante le intimidazioni e le umiliazioni, denunciò i pericoli legati alla costruzione della diga del Vajont da parte di un consorzio industriale privato. I suoi allarmi, basati su puntigliose raccolte di dati, si dimostrarono purtroppo fondati: nel 1963 una parte della montagna franò nel lago artificiale creato dalla diga, provocando un’immane ondata di acqua e fango che uccise oltre duemila persone. Nonostante questi meriti, «l’Unità» non poteva costituire una reale alternativa alla stampa moderata. Anch’essa non era una testata libera, bensì l’organo ufficiale di un Partito che non solo era internamente autoritario e centralistico, ma riceveva ordini e finanziamenti da Mosca. Compito principale del giornale non era quello di produrre informazione obiettiva, bensì sostenere la lotta del partito, «dare la linea» ai militanti, educarli, esortarli, guidarli, anche a costo di piegare la verità alle esigenze dell’ideologia. In occasione della rivolta antisovietica ungherese del 1956 «l’Unità» presentò quella che era una insurrezione popolare di carattere nazionalista e antiautoritario come una contro-rivoluzione perpetrata da una minoranza di borghesi «traditori» sostenuti dagli Stati Uniti. Sul piano formale il giornalismo dell’«Unità» era inoltre serioso e prolisso, faceva ampio uso di cliché e slogan; né il giornale poteva contare – come è ovvio – su elevate entrate pubblicitarie. La sua diffusione, quindi, era legata soprattutto alla militanza; acquistarlo era un atto politico, gli abbonamenti venivano venduti porta a porta da volontari; per integrare i bilanci si inaugurò l’uso di raccogliere fondi attraverso le estive Feste dell’Unità. «L’Unità» era il centro di gravità di una galassia di stampa «di sinistra», di cui facevano parte l’«Avanti!», organo del Partito socialista, «Il Lavoro» di Genova, a sua volta di area socialista, e altre testate legate al Pci come il «Nuovo Corriere» di Firenze, diretto dallo scrittore Romano Bilenchi, «L’Ora» di Palermo, protagonista di

318

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

coraggiose battaglie contro la mafia, e il romano «Paese Sera». Quest’ultimo fu un interessante tentativo di giornale della sera «di sinistra», che univa l’impegno sociale con uno stile vagamente sensazionalistico e comunque «caldo», non troppo lontano da quello dei tabloid specie americani. Numerosi intellettuali, giornalisti e scrittori di talento trovarono nei giornali di sinistra una palestra indispensabile; da qui vennero molte delle analisi critiche più acute e illuminanti della realtà italiana di quegli anni. Ma nel complesso la stampa di sinistra rimase minoritaria, con una diffusione complessiva di circa il 10% del totale nazionale. «L’Unità» oscillava attorno alle 250.000 copie, le altre testate, con tirature nettamente inferiori, vivevano una vita travagliata dovuta alle difficoltà economiche e alle schermaglie interne alla sinistra. Il «Nuovo Corriere» di Bilenchi, ad esempio, fu chiuso anche per scarsa ortodossia rispetto ai diktat degli organi centrali del Pci.

3. «Newsmagazines», rotocalchi, paparazzi e molto sport 3.1. «I ragazzi di via Po» Rispetto all’ingessato settore dei quotidiani, quello dei periodici fu decisamente più vivace e ricco di nuovi sviluppi. Anche in Italia si verificò l’esplosione delle riviste, che si andarono articolando in diversi filoni. Il più importante sotto il profilo giornalistico fu quello dei newsmagazines, in ambito pubblicitario indicati anche come «maschili», perché rivolti soprattutto a un pubblico di uomini. Un primo peculiare esempio fu «Il Mondo» di Mario Pannunzio, già «allievo» di Longanesi e a sua volta «maestro» di una nuova generazione di giornalisti progressisti. Fondato nel 1949, era una rivista d’élite, dedicata soprattutto ad economia e politica, che trattava con competenza e indipendenza di giudizio, vagamente sul modello dell’«Economist» inglese (alla tradizione liberal-democratica di stampo inglese guardavano con ammirazione i promotori del progetto). La diffusione fu limitata (20.000 copie), ma «Il Mondo» fece scuola come esempio di giornalismo intelligente, palestra di idee nel dibattito sullo sviluppo economico e sociale del paese, voce laica non sottomessa ai «poteri forti». La rivista pro-

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

319

mosse una serie di convegni di alto livello dove vennero discussi i problemi della politica e della società italiana. Quello del 1958 fu dedicato alla libertà di stampa in Italia, e sottolineò la scarsa trasparenza dei bilanci dei giornali, la loro arretratezza di stile e contenuti, la subordinazione agli interessi politici ed economici. Un’altra rivista significativa fu «Tempo», diretta da Arturo Tofanelli, a sua volta ispirata ai modelli di rivista «maschile» stranieri, con un orientamento di centro, repubblicano. Lo stesso Longanesi, passato a posizioni tra lo snob e il nostalgico, diede vita nel 1949 al settimanale «Il Borghese», dove riprese in forma aggiornata ai tempi, e ostentatamente conservatrice, la sua polemica contro la «volgarità» della politica italiana. Ma l’era del newsmagazine in senso proprio cominciò con la comparsa nel 1946 dell’«Europeo» (prima con l’editore Mazzocchi poi, dal 1953, con Rizzoli), nel 1950 di «Epoca» e nel 1955 dell’«Espresso», seguiti più tardi da «Panorama» (apparso come mensile nel 1962 e diventato settimanale nel 1967). Diretto da Arrigo Benedetti, a sua volta erede dell’esperienza del longanesiano «Omnibus», «L’Europeo» fu il primo a riproporre una versione italiana della formula originata dal «Time». Benedetti era una carismatica figura di giornalista-intellettuale, con l’ambizione di fare un giornalismo libero e moderno, che contribuisse alla crescita civile del paese. Il settimanale, di grande formato con fotografie emblematiche, una grafica curata e una propensione ai grandi reportage, fu per anni il periodico italiano più elegante e prestigioso, palestra di grandi inviati come Oriana Fallaci, Gianfranco Moroldo, Tommaso Besozzi, ma anche di scrittori che si esercitavano nei resoconti di viaggio, come Alberto Moravia e Anna Maria Ortese. Si affacciò così un giornalismo di sapore internazionale, profondamente diverso da quello stereotipato e omologato dei quotidiani, politicamente orientato verso il centrosinistra, capace di sollevare dubbi e interrogativi come quelli sull’uccisione del bandito Salvatore Giuliano. Ancora più importante fu la comparsa nel 1955 dell’«Espresso», che per primo direttore ebbe ancora Benedetti, uscito dall’«Europeo» per contrasti con Rizzoli. La nuova testata fu fondata con i capitali di Adriano Olivetti, proprietario della fabbrica di macchine da scrivere che allora rappresentava una delle punte più avanzate dell’industria italiana, singolare figura di imprenditore

320

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

progressista di buona cultura e ampie vedute, e dell’aristocratico con la passione per l’editoria Carlo Caracciolo. Nasceva così un nuovo gruppo editoriale di orientamento liberal-democratico, laico, progressista, destinato ad assumere un ruolo di primo piano nell’informazione italiana. Avviato con pochi mezzi nella redazione romana di via Po, «L’Espresso» conquistò rapidamente lettori praticando un giornalismo animato da forte passione civile. I giornalisti che vi lavoravano, per lo più giovani (i «ragazzi di via Po»), si sentivano parte di un comune progetto di rinnovamento democratico non solo del giornalismo, ma della vita politica e culturale del paese. Il settimanale divenne famoso per le sue inchieste sulla speculazione edilizia a Roma e sulla corruzione che la accompagnava (celebre il titolo di un servizio di Antonio Cederna Capitale corrotta, nazione infetta), per la sua franca esposizione degli abusi del potere economico e politico, per la denuncia della forza della mafia e dei suoi rapporti con la politica democristiana, e più tardi per il tenace perseguimento di verità diverse da quelle ufficiali durante l’oscura stagione della strategia della tensione. Pur ispirandosi alla formula del newsmagazine americano («Time» aveva un formato piccolo, «da rivista»), il nuovo settimanale adottò un formato «a lenzuolo», analogo a quello dei quotidiani. Facendo uso di grandi foto spesso provocatorie, titoli a caratteri cubitali e uno stile sospeso tra moralismo e ironia «L’Espresso» condusse innumerevoli battaglie. Emblematica l’inchiesta sulla adulterazione dell’olio d’oliva (titolo: L’asino nella bottiglia. Romanzo giallo dell’olio di oliva; sommario: «I risultati della nostra indagine. Nove litri su dieci sono adulterati con grassi animali. È come se nella bottiglia al posto del prodotto genuino ci fosse un asino») o quella sulle condizioni di vita nel Sud (titolo: L’Africa in casa; testo: «L’indagine [...] di cui pubblichiamo la prima puntata ha per oggetto le condizioni di miseria africana che sussistono nel Mezzogiorno»). Ma tra i suoi punti di forza c’erano anche le acute analisi politiche, costellate da irriverenti ritratti dei leader democristiani e socialisti (celebre quello di Amintore Fanfani). Politicamente «L’Espresso» era orientato verso quello che Eugenio Scalfari ha definito un «liberalismo di sinistra che spesso trascolorava in un vero e proprio liberal-socialismo»; nelle sue pagine spirava una sensibile avversione per il Vaticano e le sue ingerenze nella vita italiana e per il clientelismo democristiano.

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

321

La rivista formò una nuova generazione di giornalisti destinati ad avere una presenza di primo piano nella stampa italiana dei successivi trent’anni: oltre a Benedetti, Scalfari (che gli successe alla direzione nel 1963), Antonio Gambino, Gianni Corbi, Camilla Cederna, Andrea Barbato, Sandro Viola, Livio Zanetti e molti altri, a cui si aggiungeva una schiera di collaboratori reclutati tra i più brillanti scrittori e intellettuali italiani, da Bruno Zevi a Massimo Mila, da Adriano Buzzati Traverso a Lionello Venturi. Fin dall’inizio «L’Espresso» ambì a caratterizzarsi come una testata di editoria giornalistica «pura», sul modello anglosassone. L’editoriale di presentazione dichiarava: I promotori di questo giornale ritengono che l’assoluta indipendenza della stampa sia il fondamento più solido del regime democratico. Questa indipendenza, nelle condizioni attuali della stampa italiana, si è rivelata molto spesso illusoria; interessi di partito o di gruppi sezionali premono sensibilmente sulla direzione politica dei giornali, deformandone la funzione e degradandola a quella di una difesa acritica di tesi precostituite.

Citando «Times» ed «Economist» – e Luigi Einaudi – come modelli di riferimento, l’editoriale aggiungeva che il giornale sarebbe stato sottoposto alla supervisione di un «comitato di garanti» destinato a tutelarne «l’autonomia e la continuità di indirizzo politico». «L’Espresso» fu effettivamente per molti anni la testata più indipendente e coraggiosa del giornalismo italiano. Presto attirò l’avversione della Dc, che fece pressione su Olivetti affinché uscisse dalla società, cosa che avvenne; editore di riferimento rimase così Caracciolo. Nel complesso «L’Espresso» fu dunque un singolare caso di editoria sostanzialmente «pura» e di testata fortemente autonoma, anche se inevitabilmente ebbe connotati «di area» liberal-democratica e rapporti privilegiati con la sinistra politica moderata, nonché con la piccola galassia degli imprenditori progressisti, tra i quali più tardi si impose la figura di Carlo De Benedetti. Pur con limiti, errori e forzature, pur radicandosi in esperienze precedenti, come quella del «Mondo», «L’Europeo» e soprattutto «L’Espresso» rappresentarono il sorgere di una nuova corrente del giornalismo italiano, che non era mai stato così coeren-

322

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

temente vigoroso, coraggioso, impegnato, libero e critico verso il potere (senza essere strumento di propaganda di un partito di opposizione); un giornalismo che non aveva nulla da invidiare al migliore giornalismo inglese o francese. Furono i nuovi settimanali d’informazione, quindi, a costituire la parte migliore della stampa italiana del dopoguerra. Anche altre testate segnarono l’arrivo dei modelli anglosassoni, e tra queste in particolare «Epoca», fondata nel 1950, dedicata al giornalismo fotografico nel solco dell’americana «Life», di cui imitava il titolo a caratteri bianchi su riquadro rosso. Sulle sue pagine, e poi alla sua direzione, si sarebbe presto fatto notare un giovane giornalista emiliano: Enzo Biagi. 3.2. Paparazzi e rotocalchi: la «popular press» all’italiana Nacque così la prima stagione del giornalismo fotografico italiano, con protagonisti di straordinaria qualità, come Tano d’Amico, Ugo Mulas, Uliano Lucas, Mario De Biasi e molti altri. Dalle loro macchine fotografiche uscirono meravigliosi e penetranti servizi sui minatori sardi, sulla borsa nera, sull’arretratezza delle campagne, sui personaggi del potere. Ma nonostante le sue molte eccellenze, il fotogiornalismo italiano non riuscì a documentare in maniera veramente efficace le contraddizioni e i problemi dell’Italia del dopoguerra. Il servizio più importante del primo numero di «Epoca», intitolato Liliana, ragazza italiana, era dedicato a una commessa milanese. Persino «Oggi» ebbe una brevissima stagione «impegnata», con reportage fotografici sulla ricostruzione. Ben presto però i rotocalchi italiani relegarono ai margini l’indagine sociale e si dedicarono a costruire una visione edulcorata del paese, fatta di miss Italia, lambrette, famiglie in vacanza a Riccione, dolce vita romana, divi di Hollywood a Cinecittà, nuovi consumi. La stessa «Epoca», che pure pubblicò reportage di grande valore, finì con il privilegiare le immagini a falsi colori Ektachrome del nuovo boom economico. Protagonista emblematico del fotogiornalismo italiano divenne così il «paparazzo», che inseguiva i divi del cinema per locali e ristoranti per «rubare» i suoi scatti a metà tra celebrazione e sberleffo. Anche l’Italia ebbe le sue agenzie fotografiche, alcune delle quali di alto livello, come la Contrasto. Ma non raggiunsero l’autorevolezza, e il raggio d’azione delle grandi agenzie americane, inglesi e francesi.

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

323

Il settore di maggior successo dei periodici italiani continuò a essere rappresentato dai rotocalchi, riviste illustrate con ampio uso di foto, linguaggio semplice e stereotipato, storie a forte contenuto emotivo-sentimentale, che giunsero a diffondere complessivamente milioni di copie. Questo settore, in realtà, era a sua volta articolato al suo interno. A un estremo c’erano i «familiari» più rispettabili e tradizionalisti, riviste come la cattolica «Famiglia Cristiana», fondata nel 1931 come settimanale di informazioneintrattenimento, pubblicata dalle Edizioni Paoline e venduta anche nelle parrocchie, con più di mezzo milione di copie, o la gloriosa «Domenica del Corriere», con la sua miscela di storie edificanti, resoconti di tragedie e disastri naturali (celebri le tavole disegnate da Walter Molino), miracoli di Padre Pio e un massimo di quasi 1 milione di copie nel 1957. Aumentando la percentuale di scandalismo si incontravano «Oggi» di Rizzoli e «Gente», fondato nel 1957 da Edilio Rusconi, ex direttore di «Oggi» messosi in proprio, che divenne la base di un nuovo gruppo editoriale (il terzo maggiore del paese, insieme a Mondadori e Rizzoli). Con tirature di centinaia di migliaia di copie ciascuno, questi rotocalchi costituirono quanto di più simile alla popular press l’editoria italiana avesse mai prodotto. Concedendo scarsissimo spazio alla politica, i rotocalchi si concentravano su matrimoni, separazioni, malattie, miracoli, tragedie, confessioni, sia di gente comune colpita da circostanze eccezionali sia, soprattutto, di personaggi famosi, dai reali di Gran Bretagna e del Principato di Monaco (cominciò in questi anni la saga della famiglia Ranieri) a quelli italiani in esilio, dai divi del cinema a quelli della televisione. Della stampa tabloid inglese condividevano un orientamento spoliticizzante, un trattamento delle questioni sociali, economiche e politiche marginale e – quando c’era – sommario e moralistico, certamente anticomunista e tendenzialmente conservatore o qualunquistico; l’ideologia che proponevano oscillava tra buoni sentimenti e celebrazione del nuovo consumismo, tra mieloso familismo e pruriginosa curiosità per scandali ed eventi luttuosi. La formula era arricchita da consigli di economia domestica e di bellezza, rubriche fisse in cui milioni di persone trovavano un punto di riferimento. Certamente furono strumento di evasione più che di informazione, e non seppero

324

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

dare del travagliato sviluppo del paese che un’immagine approssimativa, sfuocata e consolatoria. I «familiari» tendevano a confondersi senza soluzione di continuità con i «femminili», più espressamente rivolti alle donne; alcuni erano ancora centrati su pettegolezzi, spettacoli, storie di «vita vissuta» tra l’osé e l’edificante (ad esempio «Confidenze» e «Grand Hotel»), altri erano più espressamente dedicati a moda, trucco, cucina, gestione della casa e della famiglia. Fino agli anni Sessanta riviste come «Anna», «Amica», «Grazia», continuarono a proporre un modello di donna prevalentemente tradizionalista, in bilico tra l’«angelo del focolare», sempre pronto a soddisfare i bisogni di figli e marito, e la femmina ammaliante dedita alla seduzione e alla cura del proprio corpo. Invariabilmente, comunque, la possibilità di un ruolo sociale indipendente e di una sessualità attiva riceveva accenni solo marginali e velati; l’onnipervasività di questi modelli implicitamente totalizzanti e oppressivi contribuisce a spiegare la radicalità delle battaglie femministe degli anni Sessanta e Settanta. Anche in Italia, infine, si poté assistere alla moltiplicazione di testate settoriali, da quelle di caccia e pesca ai «giornalini» per ragazzi. Una menzione particolare merita la stampa sportiva, che continuò a dimostrare un singolare dinamismo. Alle tante testate esistenti, sempre guidate da una florida «Gazzetta dello Sport» se ne aggiunsero di nuove, tra le quali «Stadio», pubblicato a Bologna (nato nel 1945 come settimanale, dal 1948 diventato quotidiano), «Tuttosport», pubblicato a Torino (nato nel 1945 come settimanale, diventato quotidiano nel 1951). L’Italia era l’unico paese al mondo dove esistevano tre quotidiani sportivi, che sarebbero diventati quattro con la nascita del «Corriere dello Sport».

4. I primi passi del giornalismo televisivo italiano Nel 1953 gli italiani abbonati alla radio erano 4,5 milioni, numero che continuò a crescere fino a che negli anni Sessanta praticamente tutte le abitazioni ebbero un apparecchio radiofonico. Ancora più spettacolare fu la diffusione della tv. Nel 1953 erano meno di 100.000, ma molti apparecchi televisivi erano collocati nei locali pubblici e venivano guardati collettivamente; nel 1955

IX. Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta

325

Lascia o raddoppia di Mike Bongiorno era già seguito da 10 milioni di persone. In Italia radio e televisione vennero organizzate secondo un rigido modello monopolista-statalista. Dalle ceneri dell’Eiar fascista nacque la Rai-Radiotelevisione italiana, sottoposta al Ministero delle Poste. A differenza di quanto avvenne in Gran Bretagna con la Bbc, non ci si preoccupò di assicurare al nuovo ente televisivo, in particolare per quanto riguardava il settore dell’informazione, una vera indipendenza. Non venne creato alcun organismo «di garanzia», come la Board of Trustees della Bbc, per mettere al riparo l’azienda dalle pressioni dei politici, né d’altra parte esisteva in Italia una forte tradizione di stampa indipendente in cui innestare questo modello. Per oltre vent’anni, la Rai subì dunque il controllo diretto del governo, e in particolare della Democrazia cristiana, partito che occupò stabilmente i suoi vertici e quelli del ministero-madre, comprendendo molto meglio del Pci l’enorme influenza che il nuovo medium poteva avere sull’opinione pubblica. Il giornalismo radio-televisivo italiano ebbe quindi fin dall’inizio un carattere istituzionale e filogovernativo, subordinato alle forze politiche, specie di maggioranza, con la Dc in testa. I notiziari della radio, seguitissimi soprattutto al mattino, mantennero un’impostazione anodina, simili a bollettini ufficiali nell’informazione politica, moralisti e poco vivaci, praticamente privi di inchieste e argomenti controversi nella cronaca. Ma, ben presto, a rubare la scena fu la televisione, che nell’arco di una decina d’anni divenne la fonte primaria di informazione. Nella prima stagione dell’informazione televisiva italiana confluirono tre diverse esperienze: il giornalismo della carta stampata, con il suo retaggio di connivenza con il potere, il giornalismo radiofonico, che durante il fascismo era stato la voce ufficiale del regime, e i cinegiornali dell’Istituto Luce, puro strumento di propaganda. Dopo le primissime fasi sperimentali tra il 1952 e il 1953, il telegiornale italiano si caratterizzò per uno stile compassato e poco aggressivo. Le trasmissioni regolari del telegiornale (Tg1, ma di fatto tg unico, dal momento che la Rai aveva un solo canale) cominciarono nel gennaio del 1954, inizialmente con la sola edizione delle 20.30, replicata in tarda serata. Primo direttore fu Vittorio Vel-

326

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

troni, al quale seguirono Massimo Rendina e Leone Piccioni, fedelissimi Dc. Le notizie, scritte dai giornalisti in un italiano freddo e formale, venivano lette da uno speaker privo di inflessione dialettale, senza alcun apporto emotivo. Indicativa è la scaletta del 5 gennaio 1954: – Sigla; – Notizie di cronaca; – Inaugurazione dell’anno giudiziario; – Maltempo nell’Italia del Nord; – Emigrazione di profughi jugoslavi verso l’Australia; – Conferenza a Berlino sul dopo-Stalin; – Tensioni Israele-Giordania; – Turisti stranieri in vacanza a New York; – Famiglia reale inglese in visita in Nuova Zelanda; – Esther Williams inaugura un idrovolante a Los Angeles; – Suore di clausura si improvvisano muratori.

Il primo Tg1 offriva un’informazione soprattutto istituzionale, imperniata su cerimonie, discorsi, inaugurazioni ufficiali, convegni (i famigerati «tagli di nastro» o le «visite»), non mancava di argomenti frivoli e stereotipati (l’attrice o l’attore americani, i turisti, la famiglia reale inglese), ma apriva anche una finestra sul mondo, offrendo agli italiani la possibilità di vedere New York, Israele o Berlino. Non era certo un giornalismo libero, completo e imparziale; al contrario, era massicciamente filogovernativo, filodemocristiano, filoamericano, anticomunista, conformista sul piano sociale e del costume. Ampio e acritico spazio veniva concesso al Vaticano e al papa. Il moralismo cattolico portava a escludere qualsiasi notizia anche vagamente scabrosa (tanto che anche dei divorzi si doveva evitare di parlare). Mancavano completamente argomenti controversi e inchieste sui retroscena del potere. L’informazione politica era stereotipata e monca; si annunciava l’incontro tra presidente del Consiglio e presidente della Repubblica senza riferire i contenuti del colloquio. Solo col tempo l’ingessatura si sarebbe allentata, e il giornalismo televisivo italiano, pur senza mai diventare del tutto indipendente, avrebbe seguito un suo travagliato percorso di crescita verso una maggiore efficacia e un maggiore pluralismo.

X IL GIORNALISMO IMPEGNATO DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA

«Se ho perso Cronkite ho perso l’America». Così il presidente americano Johnson commentava le corrispondenze dal Vietnam in cui, alla fine degli anni Sessanta, Walter Cronkite giunse a esprimere forti dubbi sulla conduzione del conflitto indocinese e sulla possibilità che gli Stati Uniti potessero vincerlo in tempi rapidi. Cronkite era allora il più celebre giornalista televisivo americano. I suoi servizi trasmessi dalla Nbc facevano capire chiaramente che, nonostante i proclami ufficiali, gli Stati Uniti erano ben lontani dal vedere la fine delle ostilità, e che la guerra era segnata da errori e atrocità. Calmo, professionale, autorevole, Cronkite aveva un’influenza profonda sull’opinione pubblica americana. Il suo lavoro, insieme a quello di molti altri colleghi della televisione e della carta stampata, contribuì a rendere impopolare la Vietnam war negli Stati Uniti, ponendosi in aperto contrasto con la linea ufficiale della Casa Bianca. Si incrociavano qui le due direttrici fondamentali di sviluppo del giornalismo degli anni Sessanta e Settanta: l’ascesa e la maturazione del giornalismo televisivo dei grandi network, e una tendenza all’impegno, alla critica, alla messa in questione del potere costituito, o almeno dei suoi aspetti più autoritari e oppressivi. 1. «Villaggio globale» e contestazione 1.1. Il trionfo della televisione Nel 1964 il sociologo canadese Marshall McLuhan coniava l’espressione «villaggio globale», legata prima di tutto al perfe-

328

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

zionamento del mezzo televisivo, anche grazie all’uso delle trasmissioni via satellite avviate nel 1962. Negli anni Sessanta e Settanta la televisione si diffuse in modo capillare, imponendosi definitivamente come il più importante e influente fra tutti i mass media, capace potenzialmente di collegare tutto il mondo in un’unica rete di informazioni. Nel 1955 c’erano già 36 milioni di televisori nel mondo, di cui oltre 30 nei soli Stati Uniti e 4 in Gran Bretagna. Alla fine degli anni Sessanta erano diventati centinaia di milioni; nei paesi occidentali ben poche famiglie non ne avevano uno. In Francia era diventata la principale fonte di informazione per i due terzi della popolazione. In Italia il Tg1 della sera era visto negli anni Settanta da oltre 15 milioni di spettatori (mentre il «Corriere della Sera» diffondeva 500.000 copie). Nel settore della stampa si imposero nuove tecniche di stampa «a freddo» (offset) che non necessitavano più di linotype e della fusione «a caldo» dei caratteri di piombo. Le matrici venivano ricavate da pellicole impresse mediante un procedimento simile a quello della fotografia («fotocomposizione»), gestito attraverso terminali elettronici. Ciò aumentava ulteriormente velocità e precisione di stampa, ampliava le possibilità grafiche e modificava il processo produttivo, ridimensionando fortemente il ruolo di linotipisti e tipografi. Le nuove tecnologie richiedevano investimenti ingenti e facevano lievitare i costi di produzione. La «macchina» del quotidiano diventava sempre più complessa e sofisticata, con elevati costi per prodotto unitario. Molte testate entrarono in una irreversibile crisi finanziaria; alcune, anche gloriose, dovettero chiudere, come il «New York Herald Tribune» (erede del «Tribune» di Greeley e dello «Herald» di Bennett) o l’inglese «Picture Post»; altre vennero assorbite da catene e gruppi che estesero ulteriormente il loro controllo oligopolistico sul mercato. In molti paesi si verificò una contrazione delle tirature, specie dei quotidiani (mentre i periodici resistettero meglio); emblematico il caso della Gran Bretagna, dove nel 1960 si vendevano 30 milioni di copie, che scesero a 16 milioni nell’arco dei trent’anni seguenti; o quello degli Stati Uniti, dove da 1,25 quotidiani per famiglia venduti del 1953 si passò, nel 1977, a 0,84, con una contrazione di oltre il 30%.

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

329

I giornali risposero alla sfida lanciata dalla televisione accentuando le trasformazioni già avviate negli anni Cinquanta. Intensificarono gli sforzi di entrare in sinergia con il nuovo medium, riproducendone in qualche modo la vivacità e gli stereotipi e anche occupandosene (fiorirono le riviste dedicate a programmi e personaggi della tv, con tirature di milioni di copie); puntarono sulla valorizzazione delle specificità dell’informazione scritta: approfondimento, riflessione critica, spiegazione delle notizie che i telegiornali davano per primi, ma solo superficialmente. La «settimanalizzazione» dei quotidiani fu spinta decisamente in avanti; essi furono sempre più impostati in una chiave di complementarietà alla tv, mantenendo rispetto ad essa superiori capacità di inchiesta e uno spettro politico-ideologico più ampio e variegato. L’attività giornalistica tese ancor più che in passato a rientrare in un grande «sistema delle comunicazioni». La televisione era il luogo dove questo fenomeno era più chiaramente visibile ma, anche in molti grandi gruppi editoriali, guadagnò terreno la logica dell’informazione come «prodotto» da subordinare e adeguare alle esigenze della pubblicità. La stampa «di qualità» risultò essere una quota sempre più minoritaria nel mare di mass media votati prima di tutto all’intrattenimento. 1.2. Anni turbolenti Tra gli anni Sessanta e Settanta molti paesi occidentali furono investiti da «crisi» profonde e da conflitti interni che portarono al rinnovamento spesso travagliato del costume e delle norme sociali, e produssero una dura critica dell’establishment. La stampa fu accusata di essere voce dei «poteri forti», canale di trasmissione dell’ideologia borghese, strumento che contribuiva a marginalizzare ed escludere le categorie subalterne (lavoratori, giovani, donne). Nello sforzo di rispondere agli stimoli e alle contestazioni, alcuni giornali e riviste si spostarono «a sinistra», come avvenne per «Le Monde» in Francia o più debolmente per il «Corriere della Sera» in Italia. Quasi sempre lo spostamento fu solo moderato e temporaneo, ma in alcuni contesti, come negli Stati Uniti, il giornalismo attraversò una fase di forte impegno civile e assunse un atteggiamento complessivamente più polemico nei confronti del potere costituito.

330

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Nuovi giornali intaccarono o, quanto meno, scalfirono il monopolio dei grandi quotidiani apparsi tra fine Ottocento e inizio Novecento: «Repubblica» in Italia, «Libération» in Francia, «Die Tageszeitung» in Germania. Più schiettamente antagonista fu la galassia dei nuovi fogli di «controinformazione», che si contrapponevano dichiaratamente ai giornali tradizionali per proporre un’informazione «alternativa» fortemente politicizzata e «di sinistra» o anche semplicemente anticonformista. Con testate come «il manifesto», «Lotta Continua», «Quotidiano dei Lavoratori», l’Italia fu in prima fila in questa tendenza, che ebbe carattere effimero, ma contribuì a svecchiare il giornalismo e a forgiare una nuova generazione di giornalisti. Un particolare aspetto di questo fenomeno, soprattutto negli anni Settanta, fu quello dell’informazione alternativa via radio: le radio «libere» italiane, le radio «di movimento» americane, le emittenti vicine ai Verdi in Germania, eccetera, dimostrarono come, a differenza della televisione, la radio fosse uno strumento dai costi contenuti, dalla grande immediatezza e flessibilità, capace di dar voce a una comunicazione «dal basso» che, per quanto frammentata e spesso ideologica, poteva trovare un suo pubblico consistente, soprattutto tra i giovani. Il risultato di tali esperienze fu senz’altro quello di alimentare fenomeni di dissenso politico e sociale che ebbero effetti rilevanti nella storia di diversi paesi. Ma ciò non bastò ad alterare la struttura di fondo del mondo dell’informazione; sotterraneamente i processi tecnologici e le ristrutturazioni aziendali proseguirono nella direzione di una crescente concentrazione e di una complessiva trasformazione qualitativa del giornalismo che si sarebbe manifestata pienamente a partire dagli anni Ottanta. Emblematicamente, in questi anni si consumò la definitiva concentrazione delle agenzie di informazione: l’inglese «Reuter’s», le americane «Associated Press» e «United Press International» (nata nel 1958 dalla fusione tra la «United Press» di Scripps e la «International News Service» di Hearst) e, in misura minore, la francese «France Presse» conquistarono un monopolio mondiale delle notizie, rafforzandolo attraverso la creazione di servizi che offrivano, oltre ai dispacci scritti e al materiale fotografico, anche materiale video «grezzo» da utilizzare per realizzare i telegiornali. Dagli anni Settanta in poi gran parte di ciò che lettori e tele-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

331

spettatori sapevano del mondo passava attraverso l’occhio di queste poche centrali occidentali dell’informazione. 2. Il giornalismo televisivo «Quel figlio di buona donna ha appena perso le elezioni». Così, poco elegantemente, secondo la leggenda, un collaboratore di Richard Nixon commentò il celebre dibattito televisivo avvenuto nel 1960 tra lo stesso Nixon, candidato repubblicano alla Casa Bianca, e John F. Kennedy, suo rivale. Nixon si era presentato con la barba malfatta, era apparso legnoso e antipatico a confronto dell’affascinante Kennedy. Il candidato democratico aveva contro l’80% dei giornali, ma «vinse» il duello televisivo; e le elezioni. Gli studiosi discordano sul peso reale che il dibattito ebbe sull’esito del voto, ma esso indubbiamente segnò l’irrompere del nuovo mezzo televisivo sulla scena dell’informazione e della politica. Parlando di informazione e tv bisogna distinguere due aspetti. Uno è costituito dalla trasmissione di eventi «senza filtro», specialmente in diretta. L’incoronazione della regina Elisabetta II nel 1953 fu seguita da 20 milioni di inglesi. Gli americani poterono vedere in tv il filmato dell’assassinio del presidente Kennedy, e poi, in diretta, l’uccisione del presunto assassino Lee Oswald. Tutto il mondo si fermò per assistere alla discesa del primo uomo sulla Luna nel 1969. Anche grandi eventi sportivi come le Olimpiadi o le partite della Coppa del Mondo di calcio ottennero da subito ascolti planetari. Un secondo aspetto è costituito da programmi che rappresentano il corrispettivo dei quotidiani (i telegiornali) e delle riviste (approfondimenti televisivi di vario genere). È questo, più propriamente, il «giornalismo televisivo», che negli anni Sessanta raggiunse piena maturazione e un enorme seguito. Caratterizzata dalla priorità delle immagini filmate, l’informazione televisiva ha peculiarità proprie. Tende ad avere un forte impatto emotivo, ma è poco adatta all’articolazione logica, alla sfumatura, al contraddittorio, al discorso prolungato e complesso. Si adatta bene, ad esempio, a rappresentare uno spaventoso incidente, un incendio, il volto di una donna piangente; è inadatta a spiegare una legge di bilancio o una riforma istituzionale.

332

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Il giornalismo televisivo può mostrare gli eventi con efficacia superiore alla carta stampata, è più rapido (addirittura in tempo reale), ma tende a essere superficiale e può facilmente diventare mistificatorio. Fin dalla selezione delle notizie, può costruire una vera realtà «virtuale»; tende a privilegiare episodi di cronaca e tutto quanto può essere presentato attraverso immagini «belle», «spettacolari», capaci di colpire l’occhio del pubblico. Anche l’informazione politica, nell’impossibilità di «rendere» la complessità di programmi e idee, in televisione tende a focalizzarsi sull’aspetto fisico dei personaggi e su slogan brevi ed efficaci, compatibili con il tipo di attenzione offerto da un telespettatore. Un’altra caratteristica del giornalismo televisivo è quella di essere parte (minoritaria) di un più ampio flusso di comunicazione. Il «canale» su cui sono trasmessi i notiziari è infatti occupato per la maggior parte della giornata da trasmissioni di intrattenimento. Più ancora che nel caso della carta stampata (la società che pubblica il «New York Times», ad esempio, ha proprio nella pubblicazione di un giornale di qualità il suo core business, e questo garantisce una particolare attenzione al prodotto), il giornalismo televisivo fa quindi parte di un flusso mediatico che risponde ad ampie logiche di mercato, si rivolge a un «pubblico di massa» e mira a raccogliere proventi pubblicitari. Esso tende così a collocarsi su una linea politica moderata, di consenso ideologico di fondo alla società dei consumi, a non essere apertamente provocatorio, a non stridere rispetto al resto della programmazione (e agli spot pubblicitari). Ciò lo conduce spesso a marginalizzare o escludere le posizioni estreme, specie quelle apertamente «antagoniste» rispetto all’establishment sociale, politico ed economico. Indubbiamente, tuttavia, l’informazione televisiva possiede anche una potenziale carica dirompente; nei rari casi in cui viene rivolta contro l’autorità costituita può alimentare il dissenso, favorire o penalizzare fortemente partiti e candidati. E certamente è cruciale nel porre al centro dell’attenzione temi, problemi e notizie, nel modellare la coscienza critica dei cittadini e la loro visione della realtà. Anche se non bisogna esagerare le capacità della televisione di influenzare la mente degli spettatori, il suo rapporto con la politica, e in particolare la relazione tra giornalismo televisivo e assetti del potere istituzionale ed economico, si è im-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

333

posto durante gli anni Sessanta e Settanta come uno dei nodi della vita democratica dei paesi occidentali.

3. I trionfi di un giornalismo «contro»? 3.1. Il giornalismo del dissenso: Vietnam e Watergate Lotte per i diritti civili, contestazione giovanile, Guerra del Vietnam, declino economico; gli Stati Uniti vissero tra anni Sessanta e Settanta una delle fasi più travagliate della loro storia. Il giornalismo rispecchiò le contraddizioni di un paese che attraversava una profonda crisi di identità. Proprio in questo periodo si collocano due dei grandi miti del giornalismo americano, quello della Guerra del Vietnam e quello dello scandalo Watergate. In entrambi i casi, secondo la vulgata corrente, la libera informazione americana avrebbe ingaggiato un vittorioso scontro con il potere, prima inducendo il governo a porre fine al conflitto in Indocina, e poi costringendo il presidente degli Stati Uniti, l’uomo più potente del mondo, alle dimissioni. In parte fu così, ma dietro il velo del mito emerge una realtà più sfumata e contraddittoria. Indubbiamente, gli anni Sessanta videro sorgere negli Stati Uniti una stagione di giornalismo liberal e «impegnato», che nelle sue espressioni più marcate fu indicato come advocacy journalism; un giornalismo cioè che «chiedeva», «sosteneva», «rivendicava» e «denunciava», un giornalismo latamente «di sinistra» (anche se lontanissimo dal giornalismo di area comunista europeo), polemico verso il potere, che si ricollegava del resto al giornalismo dell’«era progressista» e alla tradizione storica della stampa indipendente americana. Questa nuova stagione nacque in parte da un ricambio generazionale che portò nelle redazioni giovani giornalisti formatisi nelle università, di idee più aperte e combattive, ma anche da progressi nella pratica professionale. Entrò in voga l’idea di un «giornalismo investigativo» (investigative reporting / journalism) come filone specifico dell’informazione. Esso si ricollegava ovviamente alla consolidata tradizione anglosassone di un giornalismo capace di scavare nei retroscena del potere, ma ora veniva canonizzato come l’espressione più alta e compiuta della professione. Sul piano pratico, si fondava su metodi insegnati e

334

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

perfezionati nelle scuole di giornalismo universitarie, incentrati soprattutto sull’esame attento e sul confronto incrociato di un gran numero di fonti «tecniche»: bilanci e relazioni interne delle grandi aziende, risultati di inchieste e audizioni parlamentari, resoconti di organismi professionali, letteratura scientifica, eccetera. La lettura del verbale di un’oscura audizione parlamentare poteva riservare sorprese, ad esempio, sul numero di truppe inviate in un paese estero; i risultati di analisi scientifiche pubblicate su una rivista medica potevano rivelare la pericolosità di un prodotto di consumo, e così via. Rispetto ai muckrakers, che si concentravano sulla corruzione dei governi locali e sulle malefatte dei grandi monopoli, nel mirino entravano ora anche le autorità federali; ma i nuovi investigative reporters non avevano più una specifica agenda riformista da portare avanti, si limitavano ad operare in base a un nuovo, compiuto senso della «responsabilità sociale» dell’informazione. Una prima manifestazione dell’ondata di giornalismo liberalprogressista fu l’appoggio al movimento di lotta per i diritti civili, promosso dai neri nel Sud degli Stati Uniti già a partire dagli anni Cinquanta, ma decollato pienamente negli anni Sessanta e Settanta. Se la stampa del Sud continuò a essere in maggioranza ostile all’emancipazione dei neri, i grandi quotidiani liberal del Nord-est, come «New York Times», «Boston Globe», «Washington Post» e «Chicago Tribune» la sostennero. L’appoggio in verità non fu entusiastico; soprattutto all’inizio ci furono esitazioni; le prime battaglie per i diritti civili furono presentate in modo episodico, più come fatti «locali» che come sintomo di un problema nazionale. Ma col passare del tempo le testate liberal concessero crescente spazio alle manifestazioni, ai sit-in, alle marce e alle rivendicazioni dei neri, sostennero l’abolizione dell’apartheid, criticarono le resistenze e gli ostruzionismi dei conservatori. Un ruolo cruciale fu giocato anche dalla televisione. Non si trattò di una scelta «politica» delle emittenti, che per la loro natura commerciale erano tendenzialmente conformiste e tutt’altro che schierate a sinistra. Fu la stessa forza delle immagini ad agire con effetto dirompente. Abc, Nbc e Cbs trasmisero le riprese dei ragazzini neri che osavano entrare nelle scuole un tempo loro proibite («desegregate» sulla base della cruciale sentenza emessa dalla Corte Suprema nel 1954), circondati da bianchi che li co-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

335

privano di insulti e minacce. Mostravano l’intervento brutale della polizia locale con uso di gas lacrimogeni e cani contro giovani manifestanti inermi. La vergogna del Jim Crow System (il sistema di segregazione razziale del Sud degli Stati Uniti) apparve per la prima volta agli occhi di tutti gli americani nella sua crudezza; il contrasto tra la dignità degli attivisti per i diritti civili e il fanatismo dei conservatori razzisti contribuì a volgere larghi settori dell’opinione pubblica a favore dell’emancipazione dei neri. La potenza per così dire «intrinseca» dell’immagine televisiva si rivelò in modo ancora più chiaro in occasione della Guerra del Vietnam. Gli Stati Uniti si erano impantanati nel conflitto indocinese in modo progressivo, senza che mai fosse stata formalmente dichiarata la guerra. Lo sforzo bellico era presto diventato enorme, il conflitto devastante; tra il 1964 e il 1974 morirono 58.000 americani e oltre 2 milioni di vietnamiti. Il governo sosteneva che la guerra era necessaria per arginare il dilagare del comunismo in Estremo Oriente; ma la presentava in modo distorto e ingannevole, dichiarando che la vittoria era a un passo, che larga parte della popolazione del Vietnam del Sud appoggiava l’intervento degli Stati Uniti. Non era così, e col tempo i reporter lo rivelarono. Per diversi anni, in realtà, giornali e telegiornali aderirono scrupolosamente alla linea della Casa Bianca, non contestando le sue scelte, presentando lo sforzo bellico in termini positivi e con largo uso di cliché patriottici. Gradualmente, tuttavia, la distanza tra le dichiarazioni ufficiali e la realtà delle condizioni sul terreno, divenne semplicemente impossibile da nascondere. Alcuni corrispondenti di quotidiani e di agenzie (come Malcolm Browne e Peter Arnett della «Associated Press», Neil Sheehan della «United Press International» e David Halberstam del «New York Times») denunciarono precocemente le difficoltà, gli abusi e le menzogne della guerra. Ma solo nella seconda metà degli anni Sessanta, e soprattutto dopo il 1968, la copertura del conflitto si fece decisamente critica. Qui entrò in gioco la forza dirompente dell’immagine. Rilevante fu il peso delle riviste fotografiche come «Life», che pubblicarono fotografie che diventarono vere e proprie icone conosciute in tutto il mondo: il sudvietnamita che a sangue freddo spara alla testa di un prigioniero vietcong; la bambina che fugge nuda da un villaggio bruciato dal napalm.

336

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Ancora più decisiva fu la televisione, le cui potenzialità non erano state pienamente comprese dalle autorità civili e militari. I reporter delle emittenti americane erano rimasti relativamente liberi di visitare il fronte, riprendere i combattimenti, mostrare gli effetti della guerra, parlare con i soldati. Giorno dopo giorno gli americani poterono così vedere la guerra portata «nel salotto di casa». Villaggi distrutti, popolazioni sconvolte e decimate, militari americani provati, sporchi e sofferenti che dichiaravano di essere contrari a una guerra crudele e senza senso, oppure che compivano atrocità. Famoso rimase un servizio della Cbs in cui si vedevano gli abitanti fuggire sconvolti da un villaggio in fiamme mentre un marine indifferente appiccava il fuoco a una capanna con un accendino. Inoltre, per la prima volta apparvero sugli schermi i corpi dei «ragazzi» uccisi, trascinati via dai compagni, giacenti scomposti nelle risaie o avvolti nelle sinistre sacche di plastica usate per trasportarli. Immagini che producevano uno stridente contrasto con le dichiarazioni ufficiali. Clamorosa, infine, fu l’offensiva del Tet, nel gennaio del 1968, quando guerriglieri vietcong attaccarono l’ambasciata americana di Saigon, dimostrando una capacità militare che smentiva le previsioni del governo di una imminente fine del conflitto. Studi recenti hanno dimostrato che solo una piccola percentuale (meno del 5%) dei servizi televisivi sul Vietnam si concentrò su scene di violenza. Ma unendosi al prolungarsi indefinito delle ostilità, ai costi economici crescenti, alla sempre più evidente malafede dell’amministrazione, contribuirono fortemente a far scemare il consenso. La Casa Bianca finì così con lo scegliere la via della trattativa e del ritiro: fu la prima sconfitta militare della storia del paese. Anche la carta stampata fece la sua parte. Il «New York Times» pubblicò i cosiddetti Pentagon papers, documenti che rivelavano come le autorità americane avessero mentito sistematicamente al pubblico sull’andamento della guerra. Il sensazionale scoop fece nascere un contenzioso politico-giuridico; quando la magistratura, su sollecitazione del governo, proibì al «Times» di continuare a pubblicare i papers, il «Washington Post» proseguì l’iniziativa, in una sorta di staffetta al servizio della verità. La Corte Suprema finì con il ripristinare il diritto del «Times» a pubbli-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

337

care le sue rivelazioni, nel nome del primo emendamento costituzionale che riconosceva e tutelava la libertà di stampa. I giornali denunciarono numerose violenze compiute da reparti americani, come il massacro di Mi Lay, in cui un plotone di marine sterminò la popolazione inerme di un intero villaggio; a rivelare quello che diventò uno scandalo nazionale fu Seymour Hersh, lo stesso che trent’anni dopo avrebbe denunciato le torture americane nel carcere iracheno di Abu Ghraib. Non ci fu dunque alcuna attiva campagna «contro» la guerra da parte di giornalisti di sinistra, come hanno sostenuto i conservatori; anzi, a lungo la stampa sostenne l’intervento, nel solco di un consolidato anticomunismo. Ma col tempo, in assenza di una censura televisiva sufficientemente attenta, la realtà finì con l’imporsi attraverso immagini capaci di incidere profondamente sulla psicologia collettiva. E lo stesso prolungarsi del conflitto, tra difficoltà militari e mancanza di una chiara prospettiva di vittoria, testimoniato dalla tv, in contrasto con le dichiarazioni ufficiali, screditò l’amministrazione ed esasperò la popolazione. A questo punto, davanti alla reazione delle autorità, indubbiamente i settori più liberal e impegnati del mondo dell’informazione, seppero resistere con coraggio a pressioni e intimidazioni, e lottarono per continuare a offrire al pubblico una visione autentica di quanto accadeva in Vietnam; la copertura del conflitto si fece più critica, i giornalisti diedero una dimostrazione notevole di autonomia, coraggio, libertà. Nel caso Watergate, invece, fu il «vecchio» giornalismo scritto ad avere il ruolo di protagonista. L’irruzione notturna di alcune persone negli uffici del Partito democratico, ospitati dal complesso residenziale Watergate a Washington, sembrava un banale caso di criminalità comune. Ma il giovane cronista del «Washington Post» Bob Woodward si accorse che una delle persone era riconducibile ai servizi segreti. Ne nacque una lunga inchiesta, in cui fu affiancato da un altro giovane reporter, Carl Bernstein. Per mesi, tra difficoltà, frustrazioni, intimidazioni, delusioni, i due proseguirono tenacemente la loro indagine, pubblicandone periodicamente i risultati sul quotidiano. Essenziale fu l’apporto di «gola profonda», un informatore segreto, che si è scoperto essere stato il vicedirettore dell’Fbi, W. Mark Felt. L’inchiesta dimostrò che il tentativo di penetrare negli uffici del Watergate rientrava in attività di spionaggio dei democratici

338

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

messe in atto da ambienti repubblicani ricollegabili alla Casa Bianca. Si scoprì anche che i repubblicani utilizzavano fondi pubblici e servizi segreti anche per organizzare campagne di diffamazione ai danni dei rivali politici. Il presidente Nixon tentò di negare e di ostacolare il procedimento giudiziario, si impantanò tra menzogne, smentite, parziali ammissioni; il Congresso stava per votare il suo impeachment quando diede le dimissioni nel 1974. Il film Tutti gli uomini del presidente ha canonizzato l’immagine di Woodward e Bernstein, giovani cavalieri senza macchia e senza paura, che grazie a un lavoro ostinato mettono insieme pezzo dopo pezzo il loro atto di accusa contro il governo. Indubbiamente essi dimostrarono grande tenacia, intuito e integrità. I loro superiori nel giornale, e soprattutto l’editore, Katherine Graham, proprietaria del «Post», dopo dubbi e perplessità iniziali, sostennero e tutelarono il loro lavoro; d’altra parte il quotidiano – fatto spesso trascurato – era tradizionalmente vicino al Partito democratico. Ma il loro apporto non va comunque sovrastimato. Se il «Washington Post» giocò un ruolo importante nel tenere viva l’attenzione del pubblico e nello scovare nuovi elementi, decisive furono le inchieste giudiziarie condotte con polso fermo dai giudici federali. Più che della forza solitaria di un giornale capace di «abbattere il presidente», il caso Watergate è prova lampante di come la stampa libera riesca a essere efficace soprattutto se e quando entra in sinergia con istituzioni di controllo autonome e determinate. Va notato, inoltre, che l’inchiesta del «Post» si era basata in buona parte su rivelazioni anonime e aveva finito con il concentrarsi sulla immoralità del presidente, la sua instabilità emotiva, i suoi tic e le sue manie. Si apriva così la strada ad un’informazione politica concentrata sulla vita personale e privata dei leader politici, sulla loro integrità, ma anche sulla loro fedeltà coniugale, i loro vizi segreti; un’informazione che poteva scadere nel pettegolezzo e nell’attacco moralistico, e perdere di vista aspetti ben più rilevanti, come i contenuti dei provvedimenti legislativi, le cause e gli effetti degli atti di governo, i grandi problemi sociali, dalla sanità alla scuola, le grandi scelte di politica estera.

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

339

3.2. «New journalism» e vecchie concentrazioni A introdurre nel giornalismo americano nuovi fermenti contribuì anche il sorgere del cosiddetto new journalism (altro caso di utilizzo del termine «new»). Principale promotore e teorico di questa corrente fu Tom Wolfe, giornalista dell’«Herald Tribune». Secondo i sostenitori della «scuola» un articolo non poteva o doveva più limitarsi a riferire fatti in modo obiettivo e «dall’esterno»; l’autore doveva ricrearli «dall’interno», ad esempio riportando pensieri e dialoghi dei protagonisti, anche se non li aveva ascoltati, descrivendo luoghi e situazioni, partendo dalle emozioni che suscitavano, riproducendo colloquialità e linguaggi degli ambienti ritratti. Il risultato era una fusione tra giornalismo e narrativa, in cui i tradizionali canoni professionali venivano sacrificati a beneficio di una vividezza di racconto e dello sforzo di trasmettere atmosfere e caratteri umani prima ancora che fatti e dati. Ciò non doveva significare invenzione. I new journalists dovevano comunque documentarsi scrupolosamente; ma scrivevano poi in modo non strettamente referenziale, nello sforzo di afferrare una verità più profonda e significativa di quella «esteriore». Il new journalism praticato in senso stretto fu una corrente minoritaria; la grande massa dell’informazione rimase di tipo tradizionale. Esso però contribuì a mettere in questione le regole «classiche» del lavoro del cronista e ad aprire la strada ad articoli in cui il «colore» veniva elevato a materia privilegiata, e ci si concentrava più su vicende umane (ad esempio, la personalità di un criminale) che su temi sociali e politici di ampio respiro. In rapporto al new journalism si sviluppò anche un filone di alternative journalism (giornalismo alternativo), che sconfinava nel giornalismo underground e, riprendendo alcuni aspetti del giornalismo investigativo impegnato, proponeva una visione anticonformista e dissacrante della realtà. Le testate simbolo di questa corrente furono «The Village Voice», fondato nel 1955 come periodico del Greenwich Village, il quartiere bohémien di New York, e «Rolling Stone», avviato nel 1967 a San Francisco, capitale del movimento hippy e della contestazione giovanile. Pur con approcci diversi, questi periodici sostenevano un’ideale di società libertaria (sul piano dei costumi sessuali, del consumo di stupefacenti, eccetera), fungevano da organi di raccordo interni al «mo-

340

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

vimento», gettavano uno sguardo non convenzionale sulla vita dei giovani e delle città. Talvolta l’attitudine anticonformista si traduceva in attacchi documentati contro le autorità, scritti con un ricco stile narrativo, a volte sperimentalistico, lontano dalla fredda oggettività della stampa mainstream. Rilevante fu anche lo sviluppo di una nuova fascia di pubblicazioni «etniche», soprattutto nere, legate alle diverse anime della lotta per i diritti civili, ma anche dei latinos e di altri gruppi che andavano riscoprendo l’orgoglio della propria identità e si avvalevano delle opportunità di educazione universitaria assicurate dalla nuova legislazione sociale. La stampa americana degli anni Sessanta e Settanta partecipò dunque intensamente alle trasformazioni del paese, contribuì a mutarne profondamente il volto. Anche l’aumento nelle redazioni di giornalisti appartenenti alle minoranze etniche (passati dal 2% al 12%) lo rilevava chiaramente. Gli assetti fondamentali del mondo dell’informazione, tuttavia, non furono intaccati. L’informazione televisiva rimase imperniata sui notiziari delle «tre grandi» (Cbs, Nbc e Abc), seguiti da decine di milioni di persone. New York rimase la capitale mondiale dei giornali, con i suoi 9 quotidiani e 6 milioni di copie complessive: il più diffuso era ancora il «Daily News» (tabloid destinato alla working class), con oltre 2 milioni di copie, seguito dal «New York Times» con oltre 500.000 e altri. L’impero di «TimeLife» prosperava, arricchito dal settimanale sportivo «Sports Illustrated» lanciato con grande successo nel 1954, a dispetto della concorrenza di «Newsweek» e del nuovo newsmagazine «U.S. and World Report». Nonostante i legami con i grandi circuiti finanziari e una generale solidarietà ideologica con l’establishment politico i network privati non erano subordinati direttamente al governo e mantenevano una certa autonomia. Autonomia che era ancora più spiccata per giornali e riviste di orientamento liberal, i maggiori dei quali, «New York Times» in testa, continuavano ad appartenere a editori «puri», forti di un mercato dell’informazione sempre vivo. Ma se i media liberal diedero un sostegno indispensabile alla lotta per i diritti civili, non bisogna esagerare la portata del progressismo dell’informazione. Gran parte della stampa rimase schierata su un fronte moderato, come testimonia la stessa popolarità di «Time».

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

341

La cultura «alternativa» e «di sinistra» rimase minoritaria. Gran parte delle ingerenze e degli interventi dell’amministrazione americana all’estero non vennero indagati, la stessa critica della Guerra del Vietnam non pose in questione lo schema di fondo della Guerra Fredda, ma soltanto l’opportunità di quello specifico conflitto e le sue «degenerazioni» (sorvolando sul fatto che era l’intervento nel suo complesso, attraverso gli infernali bombardamenti e l’invasione di paesi vicini, a provocare milioni di morti, feriti e profughi); e soprattutto si concentrò sulla impossibilità di una vittoria, sulle sofferenze dei soldati americani e sulla malafede dell’amministrazione. Visto in questa prospettiva il «riflusso» conservatore degli anni Ottanta è più facile da comprendere.

4. La «presse de la gauche» La Francia fu all’avanguardia nella contestazione giovanile; dal «maggio francese» del 1968 venne la scintilla per la nascita del «movimento» anche nel resto d’Europa. Inevitabilmente, l’informazione fu investita dai nuovi fermenti. La manifestazione più evidente fu lo spostamento a sinistra di «Le Monde», coronato dall’arrivo alla direzione di Jacques Fauvet al posto del mitico fondatore Beuve-Méry. «Le Monde» divenne un quotidiano «fiancheggiatore» della protesta, lettura quasi obbligata di intellettuali e studenti engagée. Nonostante continuasse ad avere un taglio elitario, con lunghi articoli che affrontavano in modo approfondito complesse questioni di politica interna ed estera, temi culturali e sociali di alto livello, conobbe una crescita impetuosa, passando in pochi anni da meno di 200.000 a 470.000 copie. Politicamente si orientò in senso filosocialista, e sebbene non apertamente comunista, ebbe numerose simpatie terzomondiste e filocinesi (la Cina fu molto à la page tra gli intellettuali della nuova sinistra, a dispetto degli orrori della dittatura maoista; un clamoroso caso di superficialità, malafede e abbaglio collettivo). Nacque in questo periodo anche il supplemento «Le Monde Diplomatique», dedicato alla politica estera, che divenne una delle pochissime testate di prestigio internazionale con una linea apertamente «antagonista», ovvero fortemente

342

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

critica del capitalismo e della politica estera «neocolonialista» delle potenze occidentali. Fondendo le antiche preoccupazioni per la propria indipendenza con le nuove spinte verso l’autogestione e l’assemblearismo, la società editrice di «Le Monde» venne riorganizzata in una forma «chiusa»; il 30% circa della proprietà apparteneva alla «società dei redattori» (cioè agli stessi giornalisti), una quota analoga ai fondatori e quote minori ad altri soggetti, come impiegati e amministratori. Questa originale formula garantiva al giornale totale autonomia, ma limitava le possibilità di afflusso di nuovi capitali. Negli anni Settanta «Le Monde» attraversò così una crisi finanziaria che venne risolta solo grazie ad una nuova strategia di economie interne, estensione della pubblicità e ricapitalizzazione controllata. La «nuova sinistra» francese trovò il suo vero quotidiano di riferimento con la nascita di «Libération», nel 1973, inizialmente con Jean-Paul Sartre come nume tutelare. Il nuovo giornale si collocò stabilmente a sinistra dello stesso partito socialista, in stretta sinergia con studenti e intellettuali radicali, e cercò di esprimere posizioni antagoniste con uno stile vivace e colorato, coniugato a una certa capacità di inchiesta e denuncia giornalistica. Il maggiore giornale della sinistra rimaneva tuttavia «L’Humanité», organo del Partito comunista, che giunse a stampare oltre 1 milione di copie. Come tradizione, ai giornali progressisti si contrapponeva un vasto parco di giornali moderati e conservatori, da «France Soir», con oltre 700.000 copie a «Le Parisien Liberé» (erede dello storico «Petit Parisien») con quasi 800.000, «Le Figaro» con oltre 400.000, eccetera. Restava in piena salute la stampa della «provincia», con i suoi quotidiani regionali guidati da alcune grandi testate delle maggiori città del Centro-nord del paese, come il bretone «Ouest France», stampato a Rennes (giunto a oltre 600.000 copie), ma anche i giornali di Bordeaux, Lille, eccetera. In termini relativi, si confermò la tendenza a una sensibile crescita dei giornali di provincia rispetto a quelli della capitale. Nel complesso, la stampa quotidiana francese perse forza rispetto al passato. La concorrenza della televisione incise sensibilmente; la diffusione dei quotidiani imboccò una chiara china discendente. Nel 1946 si era toccato il vertice di 15 milioni di copie, nel 1977 si era scesi a meno di 10, di cui 3 milioni vendute a Pari-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

343

gi e 7 in provincia. Anche le testate diminuirono drasticamente: dalle 179 del 1946 si passò alle 72 del 1977. Se nel 1946 si vendevano 379 quotidiani per 1000 abitanti, nel 1974 erano scesi a 231 per 1000 abitanti; e negli anni Ottanta questo rapporto sarebbe sceso ulteriormente. Per numero di lettori, prestigio e combattività rimaneva vigorosa anche la stampa periodica, con in testa i newsmagazines «Le Nouvelle Observateur» (300.000 copie) e «L’Express» (600.000), il patinato ma giornalisticamente brillante «Paris Match» (650.000), e la miriade di altre pubblicazioni periodiche, generaliste o settoriali, tra cui spiccavano sempre «Marie Claire» con oltre mezzo milione di copie e numerosi altri «femminili». Giornali e newsmagazines francesi continuarono a dar voce a un vivacissimo dibattito politico, sociale e culturale. Le testate di sinistra furono in prima fila, ad esempio, nel denunciare gli orrori (abusi, torture, esecuzioni sommarie, violenze) perpetrati dai francesi durante la Guerra d’Algeria, e poi nell’attaccare le politiche repressive nei confronti delle proteste degli anni Sessanta e Settanta. Sulla sponda opposta si schierarono i giornali «borghesi» e «benpensanti», nell’ampio spettro che andava dal moderato «France Soir» all’«Aurore», spostatosi su posizioni nettamente conservatrici. Il mercato rimase dominato dai grandi gruppi editoriali, come Hachette, Hersant, Prouvost e altri minori; ciascuno riuscì a espandere la galassia di quotidiani e riviste che controllava. La diffusione delle nuove tecnologie elettroniche incentivò le economie di scala e le sinergie, e questo accentuò la concentrazione della stampa francese. Gli editori rimasero per certi versi «puri» (i grandi gruppi non avevano in linea di massima altri interessi industriali), ma sempre più legati all’establishment economico e alle esigenze di una pubblicità sempre più sofisticata e invadente. Facevano eccezione, ovviamente, «Le Monde» e «Libération», con le loro piccole società editoriali autonome. In particolare a crescere negli anni Settanta fu Hersant, che partendo dalle sue posizioni di forza nella stampa di provincia acquistò i parigini «Figaro», «France Soir» e «Aurore»; alla fine del decennio controllava da solo la metà della tiratura dei quotidiani della capitale, cui si aggiungevano quote di partecipazione nel settore radiotelevisivo.

344

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Il governo francese aveva infatti «aperto» questo mercato: nel 1968 consentì l’introduzione della pubblicità anche nella tv pubblica, mentre nel 1974 liberalizzò il settore legittimando la nascita di emittenti private. La televisione pubblica (e in particolare il primo canale Tf1), tuttavia, rimase durante gli anni Sessanta e Settanta sotto un diretto controllo governativo. Secondo De Gaulle, la televisione di Stato doveva rappresentare la voce delle autorità e delle istituzioni, in contrapposizione alla stampa che spesso si trovava all’opposizione («La stampa è contro di me, la televisione è mia», scrisse in una lettera). Fino agli anni Ottanta, i vertici della Ortf (la radiotelevisione pubblica francese) furono nominati direttamente dal ministro dell’Informazione e sottoposti a rigorosa sorveglianza. Gradualmente, tuttavia, i giornalisti televisivi francesi, forti di una vigorosa tradizione intellettual-politica, seppero ritagliarsi crescenti spazi di autonomia, soprattutto nelle trasmissioni di approfondimento come Cinq colonnes à la une e Zoom (nata nel 1965). I curatori giunsero a includere nei servizi filmati alcune parti fatte apposta per suscitare l’irritazione dei rappresentanti del governo incaricati di esaminare preventivamente ogni puntata, e dopo che questi ne avevano ottenuto la soppressione riuscivano a mandare in onda tutto il resto. Come avvenne anche in Italia, fermenti e trasformazioni degli anni Sessanta e Settanta produssero critiche al sistema televisivo statale che sfociarono in una radicale riforma. Nel 1974 Valéry Giscard d’Estaing spezzò la Ortf, dividendola in sette società diverse (i tre canali televisivi Tf1, Antenne 2, France 3, a carattere regionale, la radio e altre società di servizio). Questo contribuì a creare le condizioni per un’ulteriore successiva trasformazione del mercato, ma anche per un ulteriore affrancamento del giornalismo televisivo francese dal controllo governativo.

5. La stampa tedesca e il suo Codice Nel 1975 usciva in Germania L’onore perduto di Katarina Blum, romanzo-denuncia dello scrittore Premio Nobel Heinrich Böll. Vi si narrava la storia di una giovane donna la cui vita era sta-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

345

ta rovinata dalla stampa scandalistica, che giungeva a uccidere il giornalista che l’aveva infangata. L’atto di accusa chiamava in causa l’intero giornalismo tedesco, anche se il bersaglio principale era implicitamente il tabloid «Bild» del gruppo Springer, massimo esempio europeo di giornalismo sensazionalistico grossolano, esasperato e senza scrupoli. La permanenza della «Bild» ai vertici delle vendite, con oltre 4 milioni di copie, unico quotidiano a diffusione veramente nazionale, testimoniava una certa staticità di fondo nel mondo dell’informazione tedesco degli anni Sessanta e Settanta. La specificità tedesca di un settore dei quotidiani singolarmente frammentato, con un gran numero di testate di tiratura limitata, non subì modifiche, così come la preminenza di alcune («Faz» e «Suddeutsche Zeitung» in particolare) per prestigio e qualità. Il numero di quotidiani scese drasticamente tra il 1963 e il 1976 da 534 a 374 (cui si devono aggiungere oltre 800 edizioni «supplementari» del pomeriggio, allegati, eccetera), di cui oltre i due terzi con una tiratura inferiore alle 50.000 copie. Complessivamente, però, il numero di copie aumentò, da circa 16,4 milioni a 21,4 milioni, in modo che il rapporto copie/abitanti rimase sostanzialmente stabile, un dato in controtendenza rispetto agli altri paesi industriali. Nel 1976 uscivano, inoltre, nella Repubblica federale tedesca più di 4000 periodici, con oltre 126,5 milioni di copie complessive: i tre quarti erano costituiti da periodici «popolari» generalisti, di moda, scandalistici, femminili, eccetera, mentre i newsmagazines in senso stretto vendevano meno di 3 milioni di copie. Tra questi, i più prestigiosi rimanevano «Die Zeit» e soprattutto «Der Spiegel», che in questi anni fece più volte scalpore con le sue copertine provocatorie (celebre quella sul dilagare del terrorismo italiano, rappresentato da una pistola appoggiata su un piatto di spaghetti). Nonostante l’atteggiamento anticonformista di alcuni di essi, nel complesso, considerando anche i seguitissimi giornali provinciali, la stampa tedesca mantenne un orientamento politico moderato e spesso marcatamente conservatore. La linea di fondo era naturalmente anticomunista e filooccidentale, anche se durante gli anni Sessanta la Ostpolitik di apertura verso la Germania Est e verso il blocco socialista, sostenuta dal cancelliere Willy Brandt, trovò appoggio nelle testate di

346

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

centrosinistra, come la «Suddeutsche Zeitung». Ma in termini generali i giornali tedeschi celebrarono incondizionatamente l’ascesa della Germania alla leadership economica europea e furono espressione di un’ideologia da classe media benpensante caratterizzata da sobrietà, laboriosità, senso dell’ordine, nonché da valori materialisti, rimozione del passato nazista, moralismo e conformismo che finivano con il marginalizzare e discriminare tutto ciò che era «diverso». Contro ciò si era scagliato Böll: la ragazza sbattuta in prima pagina come un mostro e distrutta senza alcuna considerazione umana era l’espressione estrema di questo atteggiamento di fondo. Non a caso Katarina Blum era una persona di sentimenti intensi e puri, che rifiutava il consumismo e il conformismo dominanti. Sul piano tecnico e professionale, i giornali tedeschi erano all’avanguardia; i più qualificati, specie la «Faz» (che in questo periodo assurse definitivamente al ruolo di più autorevole quotidiano nazionale, lettura imprescindibile per chi voleva conoscere la situazione tedesca, al punto da diffondere una considerevole parte delle sue copie all’estero), si distinguevano per il tono serioso, articoli lunghi e approfonditi, di non facile lettura, largo spazio alla cultura e alla politica. Sul piano politico, in presenza di una «democrazia dell’alternanza», con i cristiano-democratici e i socialdemocratici a contendersi il governo, si schieravano da una o dall’altra parte (la maggior parte, comunque, a favore dei conservatori), ma non erano direttamente subordinati ai partiti; ai suoi livelli più alti, il giornalismo tedesco mantenne una indipendenza notevole, testimoniata, ad esempio, dalla enorme risonanza data allo scandalo che costrinse Brandt a dimettersi da cancelliere quando un suo collaboratore personale venne arrestato come spia della Germania Est. Testimonianza della elevata coscienza professionale dei giornalisti tedeschi (dimostrata anche dall’esistenza di vigorose e attive associazioni di categoria nazionali e regionali), ma anche del bisogno di formulare regole che mettessero la loro attività al riparo da rischi di degenerazione e asservimento, fu il varo nel 1973 del Codice della stampa tedesca, emanato dal Deutscher Presserat, sorta di consiglio di supervisione dell’editoria giornalistica, con la partecipazione delle organizzazioni professionali di settore. Affermava l’introduzione:

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

347

La libertà di stampa garantita dalla costituzione della Repubblica federale tedesca include l’indipendenza e la libertà di informazione, l’espressione di opinioni e la critica. Editori, direttori e giornalisti, nello svolgimento della loro professione, devono essere sempre coscienti della loro responsabilità nei confronti del pubblico e nei confronti del prestigio della stampa. Essi devono adempiere ai loro compiti giornalistici al meglio della loro abilità e delle loro credenze, senza lasciarsi influenzare da interessi personali e da ragioni estranee.

Il Codice stabiliva una serie di norme: rispetto della verità, necessità di accurate verifiche prima di pubblicare un’informazione, divieto di ottenere notizie con metodi «disonesti», tutela del segreto professionale, rifiuto dell’influenza di interessi privati esterni, divieto di pubblicare notizie che potessero fare sorgere «timori o speranze infondate» nei lettori e rispetto «della vita privata e della sfera intima delle persone». Un Codice esemplare, che però, come Böll denunciava, restava ampiamente inosservato. Lo sviluppo economico tedesco garantì ulteriori spazi di crescita e consolidamento ai grandi konzerne editoriali, come Bartelsmann, Gruner-Jahr e soprattutto Springer, che con la «Bild», «Welt» e molte testate locali dominava il mercato dei quotidiani. La stampa appariva così alle sinistre radicali come espressione paradigmatica del potere capitalistico-borghese. Non mancarono dunque gli attacchi degli intellettuali, dalla Scuola di Francoforte ad Hans Magnus Enzensberger, che mettevano in evidenza il ruolo di giornali (e televisioni) nella costruzione del consenso. Il giornalismo tedesco non fu risparmiato dall’ondata di protesta e conflitto politico che attraversò il paese in modo simile a Italia e Francia, ma con modalità diverse. Anche in Germania sorse una «nuova sinistra» radicale che nelle sue frange estreme giunse a teorizzare e a praticare la lotta armata. Pur con rilevanti differenze, la Rote Armee Fraktion (Raf) fu l’equivalente tedesco delle Brigate Rosse italiane, e seminò sangue per anni, fino a quando il gruppo fu stroncato con arresti e morti rimaste misteriose. Tra le fondatrici e leader del terrorismo rosso in Germania c’era Ulrike Meinhof, che era stata una brillante giornalista di sinistra. La critica radicale alla stampa «borghese» stimolò anche qui una fioritura di fogli di «controinformazione», il maggiore dei quali fu «Die Tageszeitung», quotidiano fondato nel 1978 con l’obiettivo di

348

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

costituire una alternativa alla stampa moderata-conservatrice dei grandi gruppi editoriali, e presto affermatosi come organo informale della galassia «alternativa» ed ecologista, da cui sarebbe sorto il Partito dei verdi, destinato in Germania ad un ruolo politico di primo piano. Ma i giovani tedeschi elaborarono e praticarono la controinformazione anche nel senso della riflessione critica quotidiana sui contenuti dei «media». A Berlino gli studenti diedero vita a una singolare iniziativa: fermare le persone per la strada per farle riflettere sui contenuti e sul modo di presentare le notizie dei giornali del gruppo Springer. Il giornalismo televisivo tedesco continuò a presentarsi solido, moderato, ma relativamente autorevole e indipendente. Ciò veniva garantito anche dalla struttura federale; il fatto che i Länder avessero un forte ruolo nel finanziamento della televisione pubblica, e maggioranze politiche diverse, scongiurava un controllo politico univoco e centralizzato. Il cancelliere Adenauer si sforzò di far nascere un nuovo canale «unico nazionale», giuridicamente legato al governo centrale, ma l’opposizione dei Länder fu tale che quando nel 1963 al primo canale, Ard, venne affiancato un secondo canale pubblico, Zdf, anch’esso ebbe carattere federale, e una struttura articolata su emittenti regionali. Tradizionalmente si è ritenuto che durante gli anni Sessanta e Settanta, Ard abbia avuto un orientamento di centrosinistra mentre Zdf di centrodestra. Questo è in parte vero, ma nessuna delle due era direttamente sotto l’influenza dei partiti. Il giornalismo televisivo tedesco ha potuto caratterizzarsi per una spiccata coscienza professionale, notevoli standard di qualità tecnica e una considerevole affidabilità, anche se sempre all’interno di un moderatismo politico di fondo.

6. Il giornalismo britannico dei «Sixties» e dei «Seventies» La Gran Bretagna fu il paese occidentale che meno risentì dei movimenti di protesta dei lavoratori e degli studenti. Gli anni Sessanta e Settanta furono anche qui anni di fermento e transizione, segnati però soprattutto dall’esplodere della cultura giovanile e da un progressivo declino economico. Lo scenario complessivo del-

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

349

la stampa inglese non conobbe mutamenti radicali, se non per i fenomeni comuni a tutti i paesi di ascesa della televisione e delle modifiche produttive e di mercato che favorirono un’ulteriore concentrazione delle proprietà. Negli anni Sessanta e Settanta alcuni gruppi, in gran parte di vecchia formazione, confermarono il loro dominio sulla scena editoriale. L’aumento dei costi di produzione e una competizione sempre più forte portarono alla chiusura di testate che pure avevano centinaia di migliaia di lettori; altre vennero assorbite dalle società maggiori. Negli anni Sessanta i tre gruppi principali (Associated Newspapers, Ipc-International Publishing Corporation e il gruppo del «Daily Mirror») possedevano insieme quasi il 70% della tiratura dei quotidiani inglesi. La concentrazione si attenuò negli anni successivi a seguito di una serie di divisioni societarie e delle alterne fortune di alcune testate, ma nel complesso rimase elevatissima. Per questo il Parlamento promosse nuove commissioni di indagine, che si conclusero ancora una volta con un nulla di fatto. La trustification era innegabile, ma le indagini stabilirono che la consolidata tradizione di indipendenza professionale e l’esistenza di testate che rappresentavano comunque una pluralità di posizioni diverse erano sufficienti a garantire un’informazione sufficientemente pluralistica. Una questione chiave era la pubblicità, che tendeva a convergere sulle testate più importanti, di modo che le meno diffuse risultavano ulteriormente indebolite, in un circolo vizioso che le conduceva alla chiusura o all’acquisizione da parte di qualche grande gruppo. La Commissione Shawcross giunse a proporre una vera e propria regolamentazione del mercato pubblicitario, finalizzata a garantire il pluralismo dell’informazione attraverso misure che andavano dalla fissazione per legge di un tetto massimo di pubblicità assorbibile dalle maggiori testate alla imposizione di forme di prelievo fiscale sulle inserzioni, i cui proventi avrebbero dovuto sostenere i giornali minori. Nulla di concreto, però, ne seguì. Il mercato editoriale inglese non era comunque completamente «ingessato», e nell’assenza di un legame diretto tra forze politiche e giornali, ad imprenditori sufficientemente abili, decisi e dotati di mezzi restava aperta la possibilità di inserirsi modificando gli scenari. Questo avvenne con la nascita di una nuova testata che

350

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

si impose nel pur affollato mondo della popular press. Nel 1964, il «Daily Herald», tabloid della Odham Press legata ai laburisti, era giunto a una crisi terminale. La Ipc lo acquistò, lo ribattezzò «The Sun» (da non confondersi con il «Sun» che aveva segnato l’avvio della penny press negli Stati Uniti, negli anni Trenta dell’Ottocento) e ne tentò un rilancio, che però fallì; nel 1969, allora, si fece avanti un personaggio destinato a diventare un protagonista assoluto della scena mediatica mondiale: Rupert Murdoch. Australiano di nascita, spregiudicato, aggressivo e indubbiamente dotato di grande talento imprenditoriale, Murdoch si rivelò il perfetto esempio di nuovo editore dell’era elettronica, capace non solo di ideare una formula editoriale adatta ai gusti del pubblico, di lanciarla e di sostenerla con grande senso del marketing, ma anche di abbattere i costi produttivi attraverso radicali ristrutturazioni tecnologiche, di ordire complesse operazioni finanziarie per prevalere sulla concorrenza ed espandere il suo impero, di ingaggiare dure battaglie per piegare la forza lavoro dei suoi giornali – giornalisti compresi – ai suoi piani produttivi. Il «Sun» di Murdoch puntò con assoluta decisione su una versione ancor più spregiudicata del giornalismo popular. Rinunciando a ogni residuo sforzo di offrire un’informazione almeno superficialmente completa, il «Sun» puntò esclusivamente su notizie sensazionalistiche, scandali e pettegolezzi. Il suo motto divenne «Shock, Horror, Tits and Bums» («shock, orrore, tette e sederi»); si avvalse del nuovo clima di liberazione dei costumi dei Sixties, sia per insistere ancora di più sugli aspetti sessuali della vita dei ricchi e famosi, sia per adottare un tono dissacrante e vagamente antiautoritario, sia per stimolare un vero voyeurismo di massa; la «terza pagina» del «Sun» (paradossale, in confronto alla «terza pagina» italiana) fu occupata interamente da fotografie di belle ragazze a seno nudo, vero marchio di fabbrica del giornale. Il riscontro del pubblico fu immediato: salì a 3,8 milioni di copie nel giro di pochi mesi. Murdoch completò il suo intervento imponendo alla testata una conversione politica in direzione di un conservatorismo populista, che la portò ad abbandonare il labour a favore dei tories. Tra gli anni Settanta e Ottanta, «The Sun» divenne un fiero sostenitore del thatcherismo e con la sua demonizzazione dei sindacati e delle sinistre contribuì in modo significativo all’elezione della Lady di ferro.

X. Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

351

L’ascesa del «Sun» erose in parte la tiratura degli altri tabloid, che mantennero tuttavia vendite nell’ordine dei milioni di copie. A contrasto spiccava il ristagno della quality press; se il «Daily Telegraph» restava il quotidiano di qualità più venduto, con oltre 1 milione di copie, e il «Guardian» teneva con 250.000, il «Times» vide la sua tiratura discendere progressivamente fino a circa 200.000 copie. La proprietà passò nel 1966 dagli americani Astor al canadese Roy Thomson; il prestigio rimase alto, ma le vendite continuarono a segnare il passo. Tra il 1978 e il 1979, a causa di una prolungata e tormentata agitazione sindacale, il giornale non uscì per un intero anno. La gloriosa testata fu nuovamente posta sul mercato. L’acquirente fu ancora Rupert Murdoch, che negli anni Ottanta impose anche ad essa il suo pugno di ferro. La stampa di qualità mantenne comunque autorevolezza e prestigio; aumentò, anzi, l’influenza all’estero del quotidiano economico «Financial Times» e del periodico economico-politico «The Economist», esempi di sobrietà e indipendenza, anche grazie al fatto che entrambi continuarono a essere posseduti da società autonome. L’idea stessa che l’informazione economica potesse provenire da testate legate a gruppi industriali appariva del resto assurda alla «cultura informativa» anglosassone. Sul piano quantitativo, anche la Gran Bretagna conobbe un calo di vendite complessivo; la tiratura dei quotidiani scese del 20%; ancora maggiore fu la flessione dei domenicali, mentre si andò ampliando la frattura tra stampa di qualità e stampa popolare-tabloid. Quanto al giornalismo televisivo, la Bbc continuò a proporre la sua informazione puntuale, rigorosa e tendenzialmente indipendente. Ma i fermenti sociali e i conflitti che caratterizzarono gli anni Sessanta e Settanta fecero emergere i due principali limiti della sua mitizzata informazione: un orientamento essenzialmente conservatore e benpensante sotto il profilo socioculturale e un frequente allineamento alle posizioni governative nel campo della politica estera e della sicurezza. Il primo emerse in modo piuttosto netto nella trattazione dei nuovi costumi giovanili. La Bbc non fu certamente tenera nei confronti della nuova cultura Beat, schierandosi spesso a condanna di quelli che venivano presentati come «eccessi» e «immoralità». Un altro capitolo meno che onorevole fu la copertura della questione nordirlandese: pur non appiattendosi del tutto sulla linea governativa, l’emittente fe-

352

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ce poco per indagare e denunciare i molti retroscena inconfessabili delle attività delle forze di sicurezza inglesi nei confronti della ribellione armata. Quando, nella seconda metà degli anni Settanta, la Gran Bretagna fu colpita da una grave crisi economica, segnata da scioperi e agitazioni sindacali, infine, la Bbc fu tendenzialmente critica nei confronti delle Unions e delle rivendicazioni dei lavoratori, contribuendo a preparare il terreno per l’ascesa di Margaret Thatcher a primo ministro. Mai, comunque, l’azienda assunse un atteggiamento totalmente supino nei confronti del governo e del Parlamento. I giornalisti della Bbc continuarono a rivolgere ai politici domande dirette e documentate, a pretendere risposte non evasive, a considerare questo l’unico approccio possibile per adempiere al proprio ruolo di servizio pubblico. La popolarità della «vecchia zia» (come l’emittente venne soprannominata) rimase dunque alta, e non fu un caso che tra le tante privatizzazioni compiute dalla Lady di ferro quella della Bbc non ci fu.

XI IL GIORNALISMO ITALIANO TRA CRISI E CONTESTAZIONE

I cortei studenteschi, le manifestazioni operaie, la Banca nazionale dell’agricoltura di piazza Fontana a Milano devastata da una bomba, l’auto di Aldo Moro crivellata dai colpi del commando terrorista, ma anche l’epica partita di calcio dei mondiali messicani del 1970, Italia-Germania, finita 4 a 3. La memoria collettiva italiana degli anni Sessanta e Settanta è costellata di immagini trasmesse dalla televisione. Telegiornali, dirette, trasmissioni di approfondimento diventarono la principale sorgente dell’opinione pubblica. Fu un periodo di grandi trasformazioni e conflitti, da cui la carta stampata uscì profondamente rinnovata, sebbene non mutata nei suoi aspetti strutturali. Giornali, riviste e televisione costituivano ormai uno scenario mediatico complesso, sempre più, in molti sensi, luogo cruciale di potere.

1. Dalla contestazione al terrorismo Gli anni Sessanta e Settanta cambiarono radicalmente il volto dell’Italia. Boom economico, urbanizzazione, diffusione dei consumi di massa, governi di centrosinistra e riforme, ma anche conflitti sociali, inflazione galoppante, crisi petrolifera e industriale, esasperazione dello scontro politico fino alla cupa stagione del terrorismo e della «strategia della tensione», cui si rispose con leggi speciali e governi di unità nazionale che avvicinarono Pci e Dc al «compromesso storico». Il sistema democratico nazionale attraversò una crisi profonda. Frange estreme delle forze extrapar-

354

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lamentari scelsero la via della lotta armata, ma la loro azione risultò intrecciata con quella di settori deviati dello Stato che alimentarono la violenza anche coprendo o contribuendo a organizzare attentati con l’obiettivo di criminalizzare i «sovversivi», giustificare atti repressivi, e persino preparare l’opinione pubblica a possibili svolte autoritarie. Il paese si modernizzava, avanzavano nuovi consumi e nuovi costumi, si conseguivano importanti conquiste, dal divorzio allo Statuto dei lavoratori, all’istruzione universitaria di massa, ma negli stessi anni si compivano stragi con decine di morti, si pianificavano tentativi di golpe abortiti all’ultimo istante, si susseguivano attentati terroristici. La capacità del giornalismo italiano di dare conto di quanto avveniva, di analizzare la società e la politica, di contribuire alla difesa della democrazia fu messa a durissima prova. L’intreccio tra potere e informazione trovò la sua manifestazione estrema nella vicenda della P2; molti giornali fornirono un resoconto delle vicende di quegli anni pesantemente condizionato da interessi economici e politici e da pregiudizi e carenze culturali degli stessi giornalisti; ma da questa stagione uscì rafforzato un filone di giornalismo progressista che – per quanto a sua volta non totalmente indipendente – contribuì a rendere più pluralistica, vivace e moderna l’informazione italiana. 1.1. La controinformazione e la «spinta a sinistra» La contestazione di sinistra pose violentemente sotto accusa la stampa tradizionale, bollandola come espressione del regime borghese e capitalista. Anche i film della grande stagione della commedia all’italiana avevano denunciato le connivenze tra giornali e potere: in Una vita difficile (1961), Alberto Sordi era un giornalista di sinistra che vedeva sfumare gli ideali resistenziali di rinnovamento democratico; in Signore e signori di Pietro Germi (1965), un redattore di provincia si trovava costretto a cancellare uno dopo l’altro dall’articolo che stava scrivendo i nomi dei maggiorenti cittadini coinvolti in uno scandalo sessuale, e alla fine getta il foglio nel cestino. Ora però i militanti della «nuova sinistra» contrapposero con durezza alla stampa «borghese» l’idea e la pratica di una «controinformazione», che si tradusse nell’uso di mezzi diversi dalla

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

355

stampa – dai cartelloni pubblicitari alle radio «libere» –, ma soprattutto nella nascita di giornali e riviste legati a correnti extraparlamentari di sinistra. Tra la miriade di pubblicazioni di questo genere, per lo più effimere, spiccano «Lotta Continua», «Il Quotidiano dei Lavoratori», «il manifesto». «Lotta Continua» era l’organo dell’omonimo movimento, diretto da Adriano Sofri. Dando voce a posizioni di estremismo politico, condusse una violenta campagna di stampa contro il commissario Luigi Calabresi, indicandolo come responsabile della morte di Giuseppe Pinelli (ferroviere militante anarchico ingiustamente sospettato della strage di Piazza Fontana e morto precipitando da una finestra della questura di Milano). Quando Calabresi fu assassinato, il giornale, con tipica obliquità, definì l’omicidio «un atto in cui gli sfruttati riconoscono la propria volontà di giustizia». Molti anni dopo, al termine di una serie di processi controversi, Sofri fu condannato come mandante dell’omicidio, colpa di cui si è sempre dichiarato innocente. «Lotta Continua» adottò un taglio editoriale innovativo: formato tabloid, titoli drastici e ironici, fotografie a effetto, feroci vignette, uno stile polemico e icastico che riprendeva il gergo dei giovani di sinistra, una indubbia capacità di sollevare casi, creare slogan, lanciare campagne, spiazzare e attaccare gli avversari. Dalla descrizione di una manifestazione negli stabilimenti torinesi della Fiat del luglio 1970, emergono molti aspetti di quegli anni: l’esaltazione della figura dell’operaio, il clima di conflittualità violenta, il legame ideale con la Guerra del Vietnam: incomincia il corteo più entusiasmante di tutte le lotte Fiat: entusiasmante per chi c’è dentro, terrorizzante per chi è fuori. I capi, i delegati crumiri, i guardioni, gli impiegati fuggono e si rintanano, ma ogni tanto un operaio ne becca due nascosti in un refettorio e li presenta ai compagni tenendoli per il bavero. Il corteo percorre tutta la Fiat, sempre più grosso, per 10 chilometri. È guidato da un operaio che batte il tam tam su una latta e basta un suo cenno per dirigerlo a destra o a sinistra. Segue un cordone di testa, che è in realtà un cordone che due operai lanciano pigliando al lazo i crumiri e i capi acquattati all’ombra delle macchine. Poi le donne con i baschetti delle fonderie in testa [...] poi 10.000 operai ognuno con una sbarra di ferro in mano che scandiscono «Agnelli, l’Indocina ce l’hai in officina».

356

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Diverso l’orientamento del «manifesto», prima mensile e poi quotidiano promosso da un gruppo di militanti del Pci espulsi dal partito per le loro posizioni eterodosse (tra loro Luigi Pintor e Rossana Rossanda); ne fecero una testata da «intellighenzia», con articoli lunghi e spesso intellettualistici, discussioni approfondite di argomenti politici e culturali, una grafica raffinata e austera, rifiuto programmatico della pubblicità. Queste testate circolavano quasi esclusivamente tra i militanti (complessivamente non superarono le 60.000 copie) ed ebbero vita breve. «Lotta Continua» durò dal 1972 al 1982; solo «il manifesto», fondato nel 1971, resiste ancora come quotidiano di sinistra, sempre assillato da difficoltà finanziarie. Si collocavano all’opposto di un giornalismo obiettivo. Diretta espressione di gruppi politici, spesso unilaterali, settari, autoreferenziali ai limiti del ridicolo, dotati di deboli strutture redazionali, non potevano certo costituire un’alternativa a tutto tondo ai giornali tradizionali. Erano strumenti di lotta più che di informazione, eredi estremi di un certo filone di giornalismo italiano fazioso, elitario e in fondo antipopolare – che riduceva la stampa a megafono di parte e offriva al lettore non notizie ma indottrinamento. Ciononostante, la loro aperta polemica contro la «burocratizzazione» del Partito comunista e dei sindacati, la loro attenzione ai movimenti giovanili e femminili, la loro critica frontale dei mali della società capitalistica, la loro denuncia delle connivenze tra informazione e potere furono elementi di provocazione capaci di lasciare il segno. Non pochi giornalisti formatisi nelle redazioni della stampa extraparlamentare di sinistra, spesso passati su posizioni politiche opposte, hanno avuto importanti carriere, da Paolo Liguori a Toni Capuozzo, da Gad Lerner a Enrico Deaglio, da Carlo Panella allo stesso Adriano Sofri. La «nuova sinistra» movimentista ed extraparlamentare si espresse anche nella proliferazione di riviste e periodici di varia consistenza e durata, tra cui alcuni ebbero qualità e diffusione considerevole. Continuò ovviamente a esistere un filone «ortodosso», legato al Pci e alle sue correnti; «l’Unità» continuò ad avere una diffusione notevole (300.000 copie giornaliere e 700.000 la domenica – secondo i dati ufficiali), anche se il suo bilancio – dato lo scarso apporto della pubblicità – rimaneva in passivo. Pur continuando ad avere una linea sostanzialmente dettata dalla di-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

357

rigenza centrale del partito, lo storico giornale conobbe a sua volta uno svecchiamento di stile e una maggiore flessibilità politica. Popolari diventarono gli articoli di Fortebraccio, pseudonimo di Mario Melloni, pubblicati per anni in prima pagina. Insieme a quelli della rubrica Controcorrente di Montanelli, sono considerati la migliore espressione del «corsivo», breve articolo di commento capace di fissare in poche righe giudizi icastici pervasi da ironia e sarcasmo. Sono in corso, come tutti sanno, alcune vicende politiche di primo piano, le cui conclusioni si avranno soltanto nei prossimi giorni. In attesa che questi eventi si compiano ci sia consentito adempiere ad alcuni doveri personali e affettivi: il primo ci sembra quello di rivolgere un saluto cordiale, ma cordiale sul serio, al socialdemocratico on. Antonio Cariglia, non eletto nella circoscrizione Firenze-Pistoia. Non ce ne meravigliamo, pur sinceramente dolendocene: quella del Psdi è una razza in estinzione.

A corona dell’«Unità» c’erano altre testate «di area», da «Paese Sera», quotidiano del pomeriggio che sviluppò e rinnovò la sua formula, puntando maggiormente sulla politica e sulla cultura, anche attraverso la collaborazione di giovani intellettuali emergenti, a riviste vecchie e nuove, tra cui vanno segnalate «Quaderni Piacentini», «Quaderni Rossi», «Il Ponte», «La sinistra», «Classe Operaia» e soprattutto «Rinascita» (trasformato da mensile in settimanale). Sulle loro pagine, oltre a consumarsi battaglie intestine tra le varie correnti della sinistra italiana, si condussero importanti e significative analisi politiche, sociali e culturali. Fin dai tardi anni Cinquanta alcune di esse furono il laboratorio di elaborazione delle riforme dei governi del centrosinistra e, in generale, del welfare state italiano. Anch’esse funzionarono da palestra per alcuni futuri protagonisti dell’informazione italiana, da Giuliano Ferrara a Claudio Rinaldi, e per non pochi giornalisti televisivi. La «spinta a sinistra» che attraversò la società (concretizzandosi, oltre che nei movimenti e nelle proteste, anche nell’aumento dei voti del Pci fino al 34,4% del 1976) influenzò il giornalismo nazionale nei suoi aspetti sindacali, professionali e culturali. In Italia crebbe una critica «dall’interno» del mondo dell’informazione, che si concretizzò tra l’altro nella nascita di un Mo-

358

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

vimento dei giornalisti democratici e in un maggiore attivismo della Federazione nazionale della stampa italiana, il sindacato unitario di categoria. Furono anni di assemblee, convegni, riflessioni sulla professione, che portarono alla rivendicazione di maggiore autonomia dei giornalisti rispetto agli editori e di maggiori poteri di gestione collettiva del giornale; un risultato fu il potenziamento del ruolo del Comitato di redazione, la cellula sindacale interna a ciascuna redazione, che assunse maggiori facoltà di interlocuzione con i direttori e capacità di tutela dei colleghi. Aprì la strada il «Corriere della Sera» che, in occasione del controverso cambio di direzione tra Giovanni Spadolini e Piero Ottone, ottenne un protocollo che sanciva il diritto della redazione a essere informata preventivamente della scelta del nuovo direttore e l’obbligo, da parte di quest’ultimo, di formulare un «piano editoriale» in cui indicava le linee guida che intendeva imprimere alla testata, sul quale i giornalisti esprimevano un voto di «gradimento» (non vincolante, ma potenzialmente condizionante). Questo metodo venne poi formalizzato nei contratti di lavoro, e divenne uno strumento di maggiore «democrazia» interna dei giornali. Fu il segno di una generale tendenza dei giornalisti italiani a rifiutare l’autoritarismo del passato, a rivendicare la propria autonomia di giudizio e la propria coerenza. Un’altra conquista fu il diritto a essere informati delle eventuali modifiche apportate dal direttore a un articolo e di «ritirare la firma» nel caso esse stravolgessero l’articolo stesso. I giornalisti rivendicarono così la loro responsabilità nei confronti del pubblico, il diritto-dovere di fare un’informazione indipendente e non legata agli interessi degli editori. Erano anni, del resto, in cui la sinistra appariva in ascesa, molti intellettuali erano vicini al Pci, il mondo dei giornali e della cultura fu pervaso da un diffuso «sinistrismo». Fu un fenomeno caratterizzato da ideologismi, opportunismi, prevaricazioni e intolleranze nei confronti di chi non si adeguava, ma contribuì anche ad iniettare nel giornalismo italiano una salutare dose di atteggiamento critico nei confronti del potere costituito. Gli anni Sessanta e Settanta cambiarono il giornalismo italiano in modo significativo, allontanandolo dal quietismo opportunistico degli anni Cinquanta. Purtroppo il nuovo clima sfociava spesso nella militanza pregiudiziale, a scapito del rigore professionale. In molti casi la pole-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

359

mica non fu accompagnata da una accurata verifica dei fatti, da un controllo incrociato delle fonti, da un distacco critico, dallo sforzo di essere davvero imparziali, preoccupati solo della verità. 1.2. «Anni di piombo» Tra il 1969, anno della strage di Piazza Fontana (17 morti e 84 feriti), e il 1980, anno della strage della Stazione di Bologna (85 morti e centinaia di feriti), l’Italia conobbe i suoi «anni di piombo», segnati dal susseguirsi di agguati terroristici, uccisioni, scontri, attentati. La violenza scaturiva dall’attività di un groviglio di formazioni dell’estrema sinistra e dell’estrema destra, ma anche dall’azione degli apparati deviati dello Stato (servizi segreti, uffici riservati di polizia e carabinieri) che con essi entravano in rapporto, ed erano a loro volta legati, talvolta, alla criminalità comune. Indubbiamente non era facile districarsi nella fitta ragnatela di eventi, rivendicazioni, coperture, infiltrazioni, depistaggi. Ma proprio questo la stampa avrebbe dovuto fare: spiegare ai cittadini quanto stava avvenendo, sia sotto il profilo dell’attacco terroristico allo Stato, sia sotto quello delle azioni inconfessabili di settori dello Stato stesso e delle minacce alla democrazia costituite da trame autoritarie più o meno occulte. I risultati furono solo parziali. Gran parte della stampa, e quasi del tutto la televisione, non dimostrarono autentica capacità e volontà di scavo e interpretazione; giornali e telegiornali si limitarono per lo più a riferire i fatti di cronaca nel loro susseguirsi, senza approfondire connessioni e indagare responsabilità. Un caso eclatante fu la strage di Piazza Fontana. Le autorità cercarono immediatamente di indicare come responsabili elementi di sinistra, e più specificamente anarchici; l’ex ballerino anarchico Pietro Valpreda fu «sbattuto» in prima pagina come il «mostro» che aveva compiuto l’attentato. Bruno Vespa annunciò al Tg1 che il responsabile della strage era stato catturato. In realtà, come i processi degli anni successivi avrebbero dimostrato, pur senza identificare con sufficiente certezza i singoli esecutori materiali, la bomba alla Banca nazionale dell’agricoltura di Milano nasceva dalle trame di neofascisti in contatto con elementi dello spionaggio italiano e americano, mentre la «pista rossa» era stata additata dalle autorità per sviare le indagini e «criminalizzare» l’e-

360

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

stremismo di sinistra. A tale interpretazione si contrapposero, gridando alla «strage di Stato», i fogli extraparlamentari, «L’Espresso» (soprattutto), «Panorama» e alcuni quotidiani come «La Stampa» e «Il Giorno», che con coraggiose e puntuali indagini ricostruirono un’opposta «pista nera». L’informazione di quegli anni tendeva a essere fortemente politicizzata; con poche eccezioni, in Italia mancava una solida tradizione di approfondimento giornalistico equilibrato e obiettivo. Le analisi finivano con l’intrecciarsi con opposti pregiudizi politico-ideologici. La stessa gravità degli eventi (servizi segreti che coprivano terroristi, progetti di golpe, esistenza di reti paramilitari segrete, influenza di agenti stranieri) era prova della fragilità del sistema democratico italiano e della profonda implicazione dell’Italia nelle dinamiche della Guerra Fredda. Il giornalismo nazionale dimostrò carenze e limiti anche nell’affrontare l’attività delle Brigate Rosse. I giornali a lungo la sottovalutarono e fraintesero, limitandosi ad una generica condanna, con solo rari sforzi per comprendere a fondo il retroterra sociale, culturale, esistenziale dei brigatisti, nonché le ragioni dell’ammirazione e persino del consenso di cui godettero per alcuni anni in settori non trascurabili della società italiana. Il concetto di «strategia della tensione» certamente emerse con chiarezza. Soprattutto dai giornali orientati a sinistra, ma anche in parte da quelli moderati, gli italiani poterono acquisire elementi sulle responsabilità di apparati dello Stato nella sua genesi e nella sua copertura. La stampa italiana progressista seppe condurre importanti inchieste e denunce dei «misteri d’Italia». Nel 1967, ad esempio, Eugenio Scalfari e Lino Jannuzzi dell’«Espresso» svelarono un misterioso (e abortito) progetto di colpo di Stato elaborato da esponenti dell’estrema destra e delle forze armate nel 1964. Nel 1971 «Paese Sera» pubblicò informazioni su un altro tentativo di golpe, a sua volta fallito e rimasto fino ad allora sconosciuto, guidato dal neofascista Junio Valerio Borghese nel 1970. Ma complessità e oscurità «oggettiva» dei fatti, mancanza di una riconosciuta tradizione di informazione indipendente, tendenza allo schematismo ideologico-politico, timidezza nei confronti del potere costituito, o anche aperta connivenza con le sue componenti corrotte, oltre naturalmente alla deliberata azione di depistaggio e disinformazione da esse attuata, concorsero a impe-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

361

dire che ai cittadini fosse offerta una informazione veramente chiara ed esaustiva sulla crisi più profonda della storia del paese. D’altro canto, anche la magistratura diede prova di ambiguità e inefficienza (basti pensare al processo sulla strage di Piazza Fontana, sottratto alla Procura di Milano e spostato a Catanzaro, dove si concluse senza alcuna condanna), e non fece piena chiarezza su quella stagione. Dal confronto con il pur diversissimo caso Watergate, in cui ci fu sinergia tra la tenace inchiesta di Woodward e Bernstein e l’inflessibile azione dei giudici, risulta chiaro come la denuncia giornalistica possa produrre risultati concreti solo quando si colloca in un contesto di istituzioni di controllo autenticamente indipendenti, operanti sulla base di valori democratici saldi e condivisi. I giornali dovettero anche affrontare il problema etico-deontologico di come fare informazione sul terrorismo. Il rischio era quello di fare da cassa di risonanza; a esso si contrapponeva il diritto dei cittadini a essere informati. Quanto dire del sequestro Moro, delle sue invocazioni di aiuto trasmesse per lettera, delle richieste dei brigatisti? Si sviluppò un dibattito sull’atteggiamento da tenere nei confronti dei rapitori: se trattare con essi, legittimandoli, o non farlo, mettendo a repentaglio la vita dell’ostaggio. La maggior parte dei giornali si schierò per la fermezza, nel nome della ragion di Stato e del non cedimento al terrore. Il cadavere di Moro fu ritrovato dopo 55 giorni di sequestro. Il problema si fece ancora più diretto quando nel 1980 le Brigate Rosse chiesero la pubblicazione dei proclami dei loro compagni detenuti in alcune carceri in cambio della liberazione del magistrato Giovanni D’Urso. Dopo un travagliato dibattito alcune testate, come «il manifesto», «Lotta Continua», «Il Secolo XIX», «Il Messaggero», decisero di pubblicare i testi. La maggior parte delle altre rifiutò. Il gruppo Rizzoli, che nel frattempo aveva acquisito il «Corriere della Sera» e altri quotidiani, giunse a imporre un «completo silenzio stampa» sul terrorismo, evitando anche di dare notizie sugli attentati. Nel gennaio del 1982, dopo la pubblicazione dei proclami, D’Urso fu rilasciato. L’offensiva contro la «stampa borghese» giunse ad assumere la veste estrema della violenza omicida. Le Brigate Rosse, in particolare, nel loro delirante progetto di «disarticolazione dello Stato» presero di mira numerosi giornalisti: alcuni vennero «gam-

362

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

bizzati» o feriti, come Indro Montanelli, Emilio Rossi, direttore del Tg1, Vittorio Bruno del «Secolo XIX» e Nino Ferrer dell’«Unità», nel 1977. Altri furono uccisi: sempre nel 1977 Carlo Casalegno, vicedirettore della «Stampa», e nel 1980 Walter Tobagi, trentaquattrenne giornalista del «Corriere della Sera». La figura di Tobagi si è imposta particolarmente alla memoria come quella di un professionista serio, scrupoloso, animato da forte impegno civile e intellettuale, autore di libri, attivista sindacale. Aveva scritto un articolo intitolato Non sono samurai invincibili in cui, con stile sobrio ma tagliente, ridimensionava l’aura quasi mitica di cui i brigatisti sembravano circonfusi.

2. I quotidiani. Travagli, fermenti, crisi 2.1. Dal «Corriere» filocomunista al «Corriere» piduista Il «Corriere della Sera» fu profondamente coinvolto nelle convulse vicende sociali e politiche di quegli anni, giungendo ad attraversare la più grave crisi dai tempi della sua fondazione. Negli anni Cinquanta era stato paladino degli interessi dell’industria privata e si era scontrato su questo con «Il Giorno»; negli anni Sessanta, sotto la direzione del successore di Missiroli, Alfio Russo (in carica dal 1961 al 1968), mantenne inizialmente un atteggiamento ostile nei confronti dell’alleanza Dc-Psi, che vedeva come il «cavallo di Troia» che avrebbe fatto entrare il Pci nella «stanza dei bottoni». I governi del centrosinistra, tuttavia, si guadagnarono il consenso di parte degli imprenditori, che riconobbero l’utilità di alcune riforme e finirono col trarre vantaggio dalla nazionalizzazione della produzione elettrica. L’atteggiamento del «Corriere» si fece, così, blandamente favorevole, con una prudenza che rispecchiava le persistenti diffidenze dei settori più conservatori del mondo industriale. Sotto il profilo editoriale, Russo cercò di svecchiare il giornale. Rinnovò la cronaca cittadina, aumentò lo spazio dedicato allo sport, diede fiducia – accanto al «grande» Montanelli – a nuovi «giovani leoni», come Piero Ottone, Egisto Corradi, Enzo Bettiza, Alberto Cavallari, il quale nel 1965 fece uno scoop di risonanza mondiale intervistando per primo il nuovo papa Paolo VI.

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

363

Giovanni Spadolini, che lo seguì come direttore dal 1968 al 1972, accentuò leggermente il sostegno al nuovo asse moderatamente progressista della politica italiana, mantenendosi però duramente ostile al Pci e alle contestazioni sociali e sindacali. In occasione della strage di Piazza Fontana, il «Corriere» imboccò senza indugi la pista «rossa» indicata dalla polizia; questa apparente iniziale connivenza con i tentativi di depistaggio attuati dallo Stato sarebbe diventata un’accusa ricorrente da parte della sinistra extraparlamentare. Ma, in pochi anni, Giulia Maria Crespi, diventata esponente influente della famiglia dei proprietari, si disamorò gradualmente di Spadolini; donna di blande simpatie progressiste ed ecologiste, intendeva accentuare l’iniziale discostamento dalla tradizionale linea moderata-conservatrice del «Corriere». Nel 1972 alla direzione del giornale fu così chiamato Piero Ottone. Liberal di mente aperta, Ottone spostò il giornale parzialmente a sinistra, sforzandosi di renderlo più ricettivo delle istanze e dei fermenti che stavano cambiando l’Italia. Il «Corriere» fu meno pregiudizialmente ostile al Pci, diede maggiore attenzione ai sindacati e ai movimenti, fu più pluralista nelle opinioni degli editoriali, adottò uno stile meno compassato e grigio, fece scelte più coraggiose. Sebbene non certo un giornale di sinistra, fu meno filogovernativo, filodemocristiano, filoconfindustriale e filoclericale che in passato; sulle sue pagine, comparvero in posizioni di risalto argomenti prima tabù, come gli infortuni sul lavoro (e la denuncia delle responsabilità degli imprenditori), gli intrecci clientelari e i malaffari dei notabili democristiani, i rapporti Stato-Chiesa (e la critica del Concordato), i nuovi costumi (il giornale sostenne il divorzio e giunse a insinuare dubbi sulla effettiva pericolosità delle droghe leggere), le condizioni fatiscenti delle carceri, eccetera. Tra le altre cose, Ottone ospitò sul «Corriere» gli articoli di Pier Paolo Pasolini, fortemente polemici nei confronti di quello che lo scrittore, con un’espressione poi diventata di uso comune, chiamò «il palazzo», ovvero l’establishment politico-burocratico nazionale. Pasolini nel 1974 giunse a scrivere di sapere «tutti i nomi» dei colpevoli delle stragi e degli attentati, ma di non poterli dire perché non aveva le prove, alludendo però chiaramente alle responsabilità politiche della strategia della tensione. La moderata correzione di rotta del «Corriere» fu interpretata dai settori più conservatori dell’opinione pubblica, e della re-

364

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

dazione, come un intollerabile «filocomunismo». La firma più autorevole del giornale, Indro Montanelli, giunse a dichiarare pubblicamente che il «Corriere» aveva «tradito» la borghesia lombarda. E se ne andò, per fondare una nuova testata. Ma le acque erano agitate anche sul fronte finanziario. Il «Corriere» rimaneva il più venduto giornale italiano, con oltre mezzo milione di copie, ma aveva costi crescenti, e la società editrice dei Crespi pubblicava anche periodici (come il femminile «Amica») che erano in perdita; in breve tempo il gruppo, che fino al decennio precedente aveva macinato utili, entrò in una grave crisi. Molti cercarono allora di accaparrarsi la proprietà del giornale cui veniva attribuito un ruolo guida per l’opinione pubblica nazionale. Prevalsero in un primo tempo il petroliere milanese Angelo Moratti e il proprietario della Fiat Gianni Agnelli, che si affiancarono ai Crespi in una nuova società paritetica creata nel 1973. Pur restando azionisti importanti, i Crespi perdevano la proprietà esclusiva del giornale, ormai oggetto di complicate contese che coinvolgevano a largo raggio l’establishment politico-finanziario. Agnelli era stato indotto a partecipare al «salvataggio» della testata anche da Giulio Andreotti, il quale voleva evitare che Via Solferino finisse sotto l’influenza dell’alleanza tra la Montedison di Eugenio Cefis e il suo principale rivale nella Dc, Amintore Fanfani. La proprietà Crespi-Moratti-Agnelli durò poco più di un anno. Agnelli, preoccupato per la grave crisi della Fiat, aveva bisogno di nuovi appoggi politici; in pochi mesi rinunciò a «difendere» il «Corriere» dalle pressioni dell’asse Cefis-Fanfani, e decise di vendere il suo pacchetto azionario. Anche Giulia Maria Crespi vendette. La società passò alla casa editrice Rizzoli, che da tempo desiderava espandersi nell’informazione quotidiana. Arrivava così un editore apparentemente «puro», gradito ai moderati. In realtà, accanto ai Rizzoli c’era l’ombra di Cefis (che li sostenne economicamente), della destra democristiana e del Psi. Inizialmente i nuovi editori confermarono Ottone e non influirono sulla sua linea; ma gradualmente le tensioni aumentarono, e nel 1977 si giunse al cambio di direzione con la nomina di Franco Di Bella. La decisione – si sarebbe scoperto più tardi – rimandava a oscuri retroscena. Oltre al «Corriere», i Rizzoli, e in particolare il figlio Angelo, si erano lanciati in altre acquisizioni (gestione del «Mattino» e della «Gazzetta dello Sport», acquisto di «Alto Adi-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

365

ge» di Bolzano, «Il Piccolo» di Trieste e più tardi «Il Lavoro» di Genova) che ne fecero importanti editori, ma minarono ulteriormente la solvibilità del gruppo. Anche il lancio fallimentare del quotidiano popolare «L’Occhio» nel 1979 contribuì al dissesto. Le stesse acquisizioni, del resto, vennero realizzate in base ad accordi politici (ad esempio, fu il leader socialista Craxi a chiedere ai Rizzoli di «accollarsi» «Il Lavoro»). Il «Corriere» era al centro di un vortice di finanziamenti, scambi di favori, alleanze politicoeconomiche, ma il gruppo editoriale era comunque in deficit, e questo rendeva necessari sempre nuovi capitali. Fu questa la via per la quale il «Corriere» entrò nell’orbita dei poteri occulti. La Rizzoli cominciò a ricevere finanziamenti dal Banco Ambrosiano di Roberto Calvi, e a implicarsi sempre più nell’intreccio politicoaffaristico che faceva capo alla loggia massonica P2. All’associazione segreta guidata dal «Gran Maestro» Licio Gelli avevano aderito oltre 900 tra imprenditori, finanzieri, uomini politici (inclusi 44 parlamentari e 4 ministri), giornalisti, alti funzionari e ufficiali delle forze armate, con l’intento da un lato di perseguire i propri interessi personali, combinando affari e promuovendo carriere, e dall’altro di esercitare un’influenza occulta sulla vita politica italiana. Secondo la Commissione parlamentare d’inchiesta che se ne occupò, la P2 fu un elemento di «inquinamento della vita nazionale» che mirava ad «alterare in modo spesso determinante il corretto funzionamento della democrazia». Anni dopo Gelli sarebbe stato condannato per depistaggio in relazione alla strage di Bologna. Tra i documenti della loggia ritrovati dalla polizia c’era anche un sedicente «Piano di rinascita democratica», che era in realtà un progetto di trasformazione del paese in senso autoritario, mediante una disarticolazione (camuffata da «riforma») delle istituzioni «di garanzia», quali magistratura, sindacati, Rai. Uno dei principali obiettivi della P2 era il condizionamento dell’opinione pubblica; chiave di tale condizionamento doveva essere appunto il controllo del «Corriere della Sera». Quando nel 1981 l’esistenza della P2 fu scoperta dalla magistratura milanese, tra gli iscritti figuravano, oltre a Roberto Calvi, canale di flussi bancari che coinvolgevano il Vaticano, misteriosamente morto a Londra pochi mesi dopo, oltre a 28 giornalisti e a molti altri personaggi di primo piano, anche i vertici della Rizzoli (Angelo Rizzoli e l’amministratore delegato Bruno Tassan Din) e lo stesso direttore del

366

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Corriere» Franco Di Bella, nonché il giornalista Maurizio Costanzo. Proprio Costanzo aveva firmato una celebre intervista all’allora sconosciuto Licio Gelli, che nell’ottobre 1980 era giunta in tipografia già confezionata e pubblicata senza modifiche. Se questo era indubbiamente un segno dell’influenza di Gelli, in realtà il «Corriere» «piduista» di Di Bella non fece registrare casi eclatanti di distorsione delle notizie. Giornalista efficiente e ottimo organizzatore, Di Bella vivacizzò il «Corriere», lo alleggerì introducendo argomenti più frivoli e «privati», creò un supplemento economico settimanale, diede spazio a grandi firme come quelle di Piero Ostellino, Alberto Ronchey, Oriana Fallaci (celebre per le sue aggressive interviste a grandi personaggi politici, come il presidente libico Gheddafi, l’ayatollah iraniano Khomeini e molti altri), «lanciò» Ettore Mo, che con la sua copertura della guerra tra sovietici e mujaheddin in Afghanistan si rivelò uno dei più grandi cronisti di guerra italiani. Politicamente la testata non compì aperte svolte a destra; a parte pochi episodi, come l’intervista a Gelli, i giornalisti sostennero di non aver avuto sentore del fatto che il giornale fosse ormai nelle mani della P2. Ma il dato di fatto restava: il più importante quotidiano italiano era caduto sotto l’influenza di una consorteria politico-affaristica segreta, ed era pronto ad assecondare, coprire, sostenere i suoi interessi e progetti. Una condizione diametralmente opposta a quella di una stampa libera e democratica, trasparente e indipendente. Quando scoppiò lo scandalo, il danno d’immagine fu enorme. Il «Corriere» perse rapidamente 100.000 copie. Solo il suo «salvataggio» da parte di una nuova società, formata dai maggiori gruppi del capitalismo italiano, avrebbe ridato a Via Solferino stabilità e centralità nell’informazione italiana. 2.2. La nascita di «Repubblica» e del «Giornale» Le travagliate vicende di quegli anni, i mutamenti politici, culturali e sociali del paese, spiegano la nascita di due nuovi quotidiani di respiro nazionale, prima sostanziale modifica in questo settore, a parte «Il Giorno», dall’immediato periodo postunitario. Il primo in ordine di tempo fu «Il Giornale Nuovo», nato a Milano nel 1974. Direttore ne fu Indro Montanelli, uscito clamorosamente dal «Corriere» di Ottone troppo «spostato a sinistra». Per

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

367

contrasto, «Il Giornale» montanelliano si caratterizzò subito per una linea decisamente anticomunista, apertamente conservatrice. Inizialmente la nuova testata cercò di darsi un assetto indipendente; i capitali di partenza furono forniti nominalmente dalla concessionaria di pubblicità Spi, ma erano garantiti dalla Montedison, che quindi aveva nei fatti un controllo indiretto; successivamente nella proprietà entrarono altri finanziatori, tra cui la casa editrice De Agostini e più tardi Silvio Berlusconi. Coadiuvato da altri transfughi di Via Solferino, Indro Montanelli cercò di fare un «anti-Corriere» «da destra», rivolgendosi soprattutto ad un pubblico di benpensanti non più giovanissimi. Dopo l’esordio di quasi 300.000 copie, «Il Giornale Nuovo» si stabilizzò sulle 150.000-180.000 copie; un successo ragguardevole, ma certo non tale da intaccare realmente il primato del «Corriere», la cui diffusione scese solo minimamente. In realtà, la testata dipendeva in larga misura dal carisma personale del suo direttore, a 65 anni battagliera icona del giornalismo italiano. Buona parte dell’interesse stava nei suoi brevi «corsivi» in prima pagina (sotto il titolo Controcorrente), insuperati esempi di icasticità di giudizio, a volte chiusi da battute fulminanti come quando, polemizzando con un uomo politico contrario all’utilizzo dei profilattici gli consigliò di infilarsene uno in testa, certo che «gli sarebbe andato a pennello». Da un lato, Montanelli era una voce aspra, poco condizionabile, capace di indignazione morale e civile, per nulla tenero con il clientelismo democristiano o con le deficienze dell’imprenditoria italiana. Dall’altro, finiva con lo sfiorare talvolta il qualunquismo e con il sottoscrivere lo statu quo; a dispetto del riconosciuto «marciume» democristiano, di fronte allo spettro dell’avanzata del Pci, nel 1976, con una espressione diventata proverbiale, invitò gli elettori a «turarsi il naso» e votare comunque Dc. Diverso, più ambizioso e di maggior successo fu il progetto di «Repubblica». Fondata a Roma, nel 1976, esattamente cent’anni dopo la nascita del «Corriere della Sera», aspirava ad affiancarlo come quotidiano di rilievo nazionale, anzi a diventare il primo giornale di qualità diffuso in tutto il paese, intenzionalmente non radicato in alcuna singola città. Nei suoi geni c’era il giornalismo liberal-democratico e progressista dell’«Espresso»; direttore era infatti Eugenio Scalfari, che guidava un gruppo di brillanti gior-

368

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nalisti, con molti giovani e donne, da Gianni Rocca a Sandro Viola, da Mario Pirani a Barbara Spinelli, da Miriam Mafai a Natalia Aspesi, da Giuseppe Turani a Giorgio Bocca. La società editrice era divisa al 50% tra lo stesso editore dell’«Espresso», ovvero Carlo Caracciolo, cui si associò per una quota minoritaria lo stesso Scalfari, e il gruppo Mondadori: un soggetto editoriale quindi relativamente «puro», anche se per certi versi ibrido. Caracciolo era cognato di Gianni Agnelli con cui condivideva altre attività editoriali. La Mondadori, maggior gruppo editoriale italiano, non aveva certo una tradizione di sinistra: oltre ai libri, la sua forza si basava su riviste disimpegnate (a parte «Panorama»); concepiva la stampa come business, non come «causa civile». Per alcuni anni questo connubio comunque resse. «La Repubblica» scelse di utilizzare un formato più piccolo di quello tradizionale: generalmente indicato come tabloid, in realtà era il cosiddetto berliner, intermedio tra il broadsheet e il tabloid vero e proprio tipico della stampa scandalistica; un formato che doveva comunque marcare la specificità del progetto. «La Repubblica» intendeva essere espressione di un giornalismo nuovo per i quotidiani italiani: progressista, coraggioso, non ossequioso nei confronti dei poteri costituiti, un giornalismo fortemente «di opinione», che non si proponeva come neutrale, ma prendeva apertamente posizione sui più diversi temi, pur non identificandosi rigidamente con alcuno schieramento di partito. Scrisse Scalfari nell’editoriale di presentazione: Questo giornale è un po’ diverso dagli altri; è un giornale d’informazione il quale, anziché ostentare una illusoria neutralità politica, dichiara esplicitamente di avere fatto una scelta di campo. È fatto da uomini che appartengono al vasto arco della sinistra italiana.

Ma, aggiungeva il direttore, esso avrebbe sempre scelto di «giudicare i fatti positivi e negativi, anche se si producono nell’area in cui si è scelto di militare». Anche nell’impostazione grafico-editoriale «La Repubblica» cercò di essere innovativa. Rifiutando di adottare uno stile sobrio e referenziale, puntò su una scrittura di taglio «narrativo», titoli spesso «gridati» o comunque «caldi», articoli con forte componente interpretativa. Tra i contenuti diede priorità ad una tratta-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

369

zione della politica non compiacente e molto approfondita (talvolta fin troppo minuziosa), ma concesse rilievo anche ad argomenti esteri e sociali, a inchieste, denunce dei problemi, dando prova di una deliberata volontà di assumere posizioni e sollevare questioni. Un altro punto di forza fu la pagina dei commenti (concentrati in una sezione specifica del giornale, sull’esempio anglosassone), spesso incisivi e stimolanti. Il giornale sostituì all’antica «terza pagina» (ormai in declino anche su altre testate) un paginone centrale dedicato non tanto a recensioni ed elzeviri, ma ad articoli che affrontavano ampi temi culturali, sociali e di costume; si aprì così la via a un nuovo tipo di pagine di «cultura», di respiro più ampio, meno letterarie e sussiegose, più vive e attente agli interessi del pubblico. L’inserto «Week-End» inaugurato nel 1977 fu il prototipo di nuovi spazi-multipagina, interni ai quotidiani, dedicati a tempo libero, viaggi, itinerari, letture, eccetera. Nei primi tempi, «Repubblica» scelse di non avere una vera redazione sportiva e di non uscire il lunedì. Inizialmente si presentava come un «secondo giornale» da comprare in aggiunta a quotidiani più tradizionali. Il progetto originario prevedeva addirittura una trattazione minima o nulla della cronaca, a favore di articoli di alto dibattito politico-culturale sul modello di «Le Monde». Ma col tempo Scalfari ampliò la formula, includendo la cronaca e «abbassando» i toni, e il giornale si impose come una voce nuova e completa, guadagnando terreno crescente: nel 1978, con circa 140.000 copie, i conti raggiunsero il pareggio. Il caso Moro le offrì l’occasione per decollare: il quotidiano seguì infatti in modo coraggioso e franco una vicenda che toccava delicati equilibri di potere. Quando poi il «Corriere» fu colpito dallo scandalo P2 Scalfari non perse l’opportunità; assunse Enzo Biagi e Alberto Ronchey, ex corrieristi, ampliando quindi nella direzione dei moderati il parterre delle sue firme, introdusse l’edizione del lunedì ingaggiando Gianni Brera, il più noto dei giornalisti sportivi italiani, e puntò con decisione sullo scandalo. Le copie salirono a oltre 220.000 nel 1981, a quasi 400.000 nel 1985. «La Repubblica» aveva ormai soppiantato «La Stampa» come secondo quotidiano più importante d’Italia. In molte regioni superava il «Corriere», ed era diffusa molto più uniformemente sul territorio nazionale. Il giornale aveva saputo intercettare la nascita del nuovo pubblico più giovane e culturalmente aperto, il cui nocciolo stava nei

370

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

trentenni che avevano vissuto la stagione del ’68 e le trasformazioni della società italiana: cittadini non più passivamente ossequiosi nei confronti della morale tradizionale, progressisti senza essere comunisti, insofferenti di corruzione e clientelismo, istruiti, dotati di una mentalità moderna ed europea, che comprendevano le arretratezze del sistema politico ed economico italiano. Nonostante la professione di indipendenza, il giornalismo liberal di Scalfari non mancò di entrare attivamente in rapporto con la politica; passando attraverso varie fasi, il giornale appoggiò la sinistra democristiana di De Mita, ebbe simpatie per l’eurocomunismo di Berlinguer, mentre osteggiò il Psi di Craxi, considerato un leader spregiudicato con vocazioni autoritarie. Successivamente si sarebbe collocato in un’area non lontana dal nuovo Pds, erede del Pci, mantenendosi però fedele a valori di stampo liberale e a volte persino liberal-tecnocratico (sostenne, ad esempio, con forza privatizzazioni e liberalizzazioni dell’economia, si batté per la separazione tra politica ed economia, per ideali di efficienza, rigore, etica, professionalità). Uomo di carisma, personalità e alta concezione di se stesso, Scalfari intratteneva rapporti con le più alte personalità dell’economia, della finanza e dello Stato. Celebri divennero le cosiddette «messe cantate», le riunioni di redazione durante le quali il direttore chiamava al telefono in viva voce politici e imprenditori facendo sfoggio dei suoi contatti davanti ai suoi collaboratori. Il suo giornalismo non fu certo ispirato al modello «olimpico» del «Times»; al contrario fu un giornalismo di toni accesi, con titoli spesso «gridati» ai limiti della forzatura. Ma indubbiamente «La Repubblica» introdusse nel panorama dei quotidiani un filone di informazione di qualità (nella tradizione dell’«Espresso») più libera, aggressiva, intraprendente, riformista, ma non subordinata direttamente ai partiti di sinistra, che arricchì fortemente il giornalismo italiano. L’ascesa della «Repubblica» finì col relegare «La Stampa» al ruolo di terzo giornale, ma ciò avvenne solo nel corso degli anni Ottanta. Per tutti gli anni Sessanta e Settanta il quotidiano torinese diede filo da torcere allo stesso «Corriere della Sera». Il direttore De Benedetti che lo guidò in quel periodo perfezionò al massimo grado la sua formula di giornale «centauro»: per metà quotidiano di qualità di respiro nazionale e internazionale, con una parte culturale e politica di alto livello, una accurata coper-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

371

tura degli esteri (in questo campo il giornale aveva un taglio per certi versi più sofisticato, da analisi geopolitica, rispetto a un «Corriere» più orientato al racconto «cronachistico» degli eventi del mondo); per l’altra metà giornale «regionale», capace di dare conto in modo puntuale e tempestivo della cronaca locale, una insistenza sul tema della «piemontesità» (con la retorica dei valori sabaudi di buon senso, concretezza, coerenza e progettualità), un radicamento profondo nella città di Torino, una capacità di essere organo di una comunità. Di questo era esemplare testimonianza la rubrica Specchio dei tempi, pubblicata nelle pagine di cronaca cittadina, dedicata a commenti, osservazioni, giudizi, sempre formulati in chiave di buon senso, prosaicità, ma anche talvolta di autocompiacimento campanilistico sulle doti della gente piemontese. Pur portatrice di un orientamento liberale e blandamente riformista, «La Stampa» si guardava bene, naturalmente, dall’esprimere critiche nei confronti della Fiat, suo editore e di gran lunga la più grande azienda italiana. Eppure gli argomenti non sarebbero mancati, dagli errori di politica industriale che portarono l’azienda alla profonda crisi degli anni Settanta alle politiche interne repressive, ai pesanti condizionamenti esercitati sulla politica regionale e nazionale. Diretta espressione di un gruppo industriale, «La Stampa» fu una testata a sovranità limitata: a lungo il giornale evitò di specificare quale fosse la marca delle vetture coinvolte in incidenti stradali, quando si trattava (come di frequente accadeva) di automobili Fiat. D’altra parte gli Agnelli non furono per lo più editori invadenti; l’Avvocato raramente telefonava in redazione per dare giudizi o dare direttive; il suo potere si esercitava nella scelta del direttore che poi sapeva normalmente regolarsi in modo adeguato. All’interno di questi confini, direttore e giornalisti godevano di una certa libertà, che si traduceva nell’adozione di posizioni politiche talvolta non esclusivamente filogovernative (del resto la stessa maggioranza di governo era internamente divisa) o in inchieste e cronache di buona qualità. Applicando questa formula, «La Stampa» giunse a diffondere nel 1966 oltre 420.000 copie, circa 100.000 in meno del «Corriere», e ben più delle 260.000 del «Giorno». «Repubblica» sarebbe nata solo dieci anni più tardi, e ne avrebbe impiegati altri dieci per raggiungere lo stesso risultato. Nel frattempo, però, «La

372

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Stampa» avrebbe imboccato una strada di progressivo declino, che la portò ad attestarsi, alla fine degli anni Settanta, attorno alle 360.000 copie. 2.3. Tirature, proprietà, bilanci Rispecchiando inevitabilmente il tumulto e il travaglio di quegli anni, i giornali si svecchiarono, si aprirono a nuovi temi, furono rianimati da una nuova generazione di cronisti e direttori, in parte di orientamento più progressista, con una più forte coscienza professionale, mentalità più moderna e una maggiore vocazione alla critica bel potere costituito. Ma non ci fu alcuna rivoluzione. Gli assetti editoriali ed economico-politici, in particolar modo, rimasero stabili. Come altri paesi, anche l’Italia registrò un calo complessivo del numero di testate quotidiane, che dalle 93 del 1959 scese a 86 nel 1965, per poi ridursi ulteriormente negli anni Settanta-Ottanta; tra le testate che scomparvero ci fu anche la storica «Gazzetta del Popolo», che dopo un tentativo di gestione assembleare da parte dei giornalisti dovette rassegnarsi alla crisi di costi nel 1985. La vendita complessiva dei quotidiani scese al di sotto dei 5 milioni di copie; nel 1975 era di circa 4,8 milioni, pari a circa 100 copie ogni 1000 abitanti. Un dato che si confermava sostanzialmente stabile e manteneva l’Italia nella posizione di coda tra i paesi occidentali. La distribuzione geografica restava estremamente diseguale, con il Nord che da solo assorbiva più della metà delle tirature, Centro e Sud attestate ciascuno attorno al 25%. Nel 1975 il «Corriere», oscillante attorno alle 500.000 copie, era il quotidiano più importante; alle sue spalle si trovavano «La Stampa» (360.000 copie), «l’Unità» (240.000) e «Il Messaggero» (227.000), mentre si preparava l’irruzione del «Giornale» e di «Repubblica». Sotto il profilo dei contenuti, la tendenza alla «settimanalizzazione» dei quotidiani si accentuò, con la moltiplicazione di pagine di commento, lo sviluppo di uno stile giornalistico di «racconto», che doveva servire a integrare l’informazione fornita da radio e televisione, la diffusione dell’uso degli inserti di vario genere (dedicati a tempo libero, cultura, economia) e un complessivo aumento della foliazione: i quotidiani che a inizio secolo avevano 4-8 pagine giunsero ad averne 30-40.

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

373

Il ristagno delle tirature non si sbloccò nemmeno con il lancio del progetto più ambizioso: «L’Occhio», un nuovo quotidiano Rizzoli che doveva introdurre anche in Italia la formula del popular paper europeo. Progettato studiando i modelli inglesi e soprattutto la «Bild» tedesca, avviato con grande generosità di mezzi sotto la direzione di Maurizio Costanzo, «L’Occhio» fu un colossale buco nell’acqua. Il suo giornalismo scandalistico, imperniato sulla cronaca nera non fece presa. La sua linea politica qualunquista-di destra (favorevole, ad esempio, all’introduzione della pena di morte), in cui si sentiva echeggiare il progetto neoautoritario della P2, non incontrò il favore del pubblico. Uscito nel 1979, nonostante il basso prezzo di vendita, piombò rapidamente ben sotto le 100.000 copie, lontanissimo dagli obiettivi prefissati, e fu chiuso nel giro di pochi mesi, non senza aver assestato un nuovo duro colpo ai bilanci del suo editore. I motivi del fallimento furono molteplici. In primo luogo esistevano abitudini di lettura ormai consolidate, ripartite tra quotidiani «omnibus» a diffusione non elevata ma con forte radicamento storico, e rotocalchi che costituivano la via italiana alla stampa di evasione e pettegolezzo. «L’Occhio» compariva cioè troppo tardi, quando ormai il mercato si era già conformato. Inoltre, il giornale appariva malfatto; mancava in Italia l’esperienza necessaria per fare un giornalismo popular efficace. Infine va tenuta presente una diversa cultura diffusa, in cui agiva l’avversione cattolica per lo sbandieramento dell’immoralità e della violenza. Nonostante la parziale eccezione iniziale di «Repubblica» (ma presto anch’essa sarebbe entrata nell’orbita dell’industriale Carlo De Benedetti), il settore dei quotidiani continuò a essere dominato da editori «non puri» e dall’intreccio tra affari e politica, caratteristico di un paese dove l’80% delle banche era di proprietà pubblica e la presenza dello Stato era forte – attraverso l’Iri – in molti settori industriali. Il «Corriere» della fase P2 fu un esempio estremo e particolare di questa commistione; «La Stampa» era di proprietà della Fiat e sempre a Torino la «Gazzetta del Popolo», nei suoi anni finali, si ritrovò nelle mani della Dc (che continuava a controllare anche «Il Gazzettino» di Venezia) e, successivamente, in quelle di Eugenio Cefis. La Confindustria nel 1965 pilotò la fusione tra «Sole» e «24 Ore», dando vita al quotidiano economicofinanziario «Sole 24 Ore», che gradualmente avrebbe acquisito

374

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

notevole autorevolezza, ma che (a differenza, ad esempio, dell’inglese «Financial Times») per il fatto stesso di essere posseduto dall’associazione degli industriali non poteva certo garantire un’informazione economica davvero libera. Per alcuni anni, una presenza potente nell’editoria fu quella della Montedison di Eugenio Cefis, figura di spregiudicato imprenditore in stretto rapporto con il potere politico. Cefis riuscì a lambire la proprietà del «Corriere della Sera» attraverso i Rizzoli (cui fornì appoggi finanziari), nel 1974 acquistò «Il Messaggero» di Roma, sostenne il lancio del «Giornale» di Montanelli e si procurò partecipazioni e appoggi anche in altre testate, in alleanza con Amintore Fanfani. I quotidiani locali restavano quasi sempre nelle mani di potentati politico-economici locali, con le loro connessioni nazionali. Negli anni Sessanta, inoltre, prese forma una prima catena di quotidiani italiana: nel 1966 l’imprenditore petrolifero Attilio Monti acquistò la società zuccheriera Eridania e con essa due testate gloriose come «Resto del Carlino» di Bologna e «Nazione» di Firenze, cui aggiunse lo sportivo «Stadio» e il «Giornale d’Italia» già di Bergamini (cedutogli dalla Confindustria che lo aveva acquisito tempo prima). Da quel momento il «gruppo Monti» diventò uno dei nuovi protagonisti del panorama editoriale italiano, caratterizzato da una politica industriale aggressiva, che avrebbe portato a nuove acquisizioni, da un orientamento politico conservatore, via via sempre più evidente, e da una tendenza a ridurre i costi, creare sinergie produttive, imporre rapporti di lavoro più onerosi ai giornalisti, con i quali sarebbero nati numerosi conflitti sindacali. Un’altra mini catena giornalistica fu creata dal gruppo finanziario-industriale della famiglia Rovelli (a sua volta al centro di complessi rapporti con istituti bancari pubblici), che mediante l’acquisto della «Nuova Sardegna» di Sassari e dell’«Unione Sarda» di Cagliari impose il monopolio informativo nell’isola. La formazione di queste concentrazioni, in particolare di quella di Monti, suscitò un certo dibattito, ed anche discussioni in Parlamento, ma non provocò l’adozione di alcuna misura antitrust concreta. Più che mai i media divennero parte dello scontro politico, strumenti utilizzati per acquisire prestigio, fare e ricevere favori, concedere o negare sostegno e visibilità. Il rapporto organico informazione-potere si manifestava anche attraverso un aspetto ti-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

375

pico del panorama italiano: sussidi pubblici di vario genere, dal finanziamento dei giornali di partito (cronicamente in perdita e, a parte «l’Unità» e l’«Avanti!», letti da pochissimi «addetti ai lavori», ma utili come canali per inviare messaggi politici e come serbatoio di assunzioni e prebende) alle agevolazioni fiscali, dalle concessioni di prestiti a basso interesse o anche a fondo perduto da parte di banche pubbliche alle misure di favore in materia pensionistica e di assistenza ai lavoratori. La stampa quotidiana italiana, infatti, entrò in una fase di profonda crisi finanziaria. Soprattutto a partire dagli anni Settanta, il rinnovamento tecnologico, con l’introduzione della stampa in offset e della fotocomposizione, comportò costi elevati, aggravati dalla crisi economica, dalla concorrenza della televisione e da una scarsa capacità manageriale di molti editori. Il risultato fu che nel 1975 meno di un quarto delle testate quotidiane figuravano in attivo. Tutte le altre, inclusi grandi giornali come «Corriere» e «Stampa», erano in perdita. Gli editori denunciarono un deficit complessivo annuo di 100 miliardi di lire, e il Parlamento intervenne più volte con generosi provvedimenti che consentirono di ripianarlo o dilazionarlo. Un’altra via, naturalmente, consisteva nella copertura del deficit da parte degli industriali che possedevano i giornali: «Il Giorno», ad esempio, rimaneva di proprietà dell’Eni, che continuava a sostenerne i bilanci in rosso. Tutt’altro che solida e indipendente, la stampa italiana non era nemmeno uniformemente succube del potere costituito. Un certo pluralismo era garantito dalla stessa contrapposizione di diverse cordate imprenditoriali e politiche. Il filone della stampa di sinistra e centrosinistra, rafforzato da «Repubblica», costituiva un contraltare significativo della stampa più conformista e filogovernativa. Le contrapposizioni della Guerra Fredda si andavano attenuando: al Pci di Berlinguer si guardava con minore ostilita pregiudiziale. Lo spostamento a sinistra, la contestazione, avevano portato sui giornali argomenti prima impensabili, dai giovani ai sindacati. Una nuova generazione di giornalisti di mentalità più aperta e più elevata coscienza professionale, maturata nel clima di contestazione e cambiamento di quegli anni, garantiva una nuova combattività delle redazioni. Non bisogna dimenticare esperienze di grande valore civile come quelle dell’«Ora», piccolo quotidiano filocomunista di Palermo, che sotto la direzione di Vittorio

376

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Nisticò tra il 1955 e il 1975 fu in prima linea nella denuncia della mafia, in un periodo in cui Cosa Nostra godeva di potentissime coperture e del disinteresse di gran parte della stampa italiana. Il panorama complessivo, tuttavia, rimaneva quello di un’informazione largamente esposta a pressioni e condizionamenti, lontana dal modello anglosassone di una stampa capace di confrontarsi «alla pari» con i più alti poteri dello Stato e dell’economia.

3. Lo zenit dei periodici I cambiamenti non risparmiarono il settore dei periodici, che negli anni Settanta toccarono i vertici di diffusione e popolarità. Aumentò l’utilizzo del colore, la grafica si fece ancora più moderna e incisiva, molte testate subirono restyling destinati a conformarle ai nuovi gusti del pubblico. Si registrò anche un’ulteriore accentuazione della divisione del mercato in segmenti diversi. Il più importante sotto il profilo propriamente giornalistico rimase quello dei newsmagazines o «maschili». Qui «L’Espresso» manteneva una posizione di primo piano; diretto dal 1963 al 1968 da Eugenio Scalfari, poi da Gianni Corbi e da Livio Zanetti, che lo dotarono di un inserto a colori formato tabloid e, successivamente, di un innovativo inserto economico-finanziario, conservò il proprio orientamento liberal-radicale, con inchieste coraggiose e un’informazione «scomoda». Il settimanale, come si è accennato, indagò a fondo sulle «trame nere» eversive. Fu «L’Espresso», più di ogni altra testata (con l’eccezione di quelle extraparlamentari), ad accreditare il concetto di «strategia della tensione». Celebre, in particolare, è rimasto lo scoop dell’inviato Mario Scialoja del settembre 1972. La polizia aveva sostenuto che la bomba della strage di Piazza Fontana era contenuta in una borsa di un tipo non commercializzato in Italia. Scialoja riuscì a scoprire invece che quel tipo di borsa era venduto in un negozio di Padova (il Veneto era la regione dove più forti erano le formazioni neofasciste), e il negoziante riconobbe come acquirente il neonazista Franco Freda (testimonianza che la polizia aveva, a sua volta, raccolto e tenuto nascosta). L’articolo C’è un’orma nuova contribuì fortemente a smentire la pista anarchica e a indicare quella «nera».

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

377

La diffusione dell’«Espresso» rimase a lungo tutt’altro che debordante: nel 1968 si aggirava sulle 100.000 copie; ma dal momento che veniva letto da dirigenti, professionisti, uomini politici, era comunque un veicolo pubblicitario ambito, e questo gli garantiva conti in attivo. Solo nel 1974 abbandonò l’originario formato a lenzuolo a favore del formato più piccolo, tipico del newsmagazine, e rapidamente triplicò le vendite. A questa data «L’Espresso» non era comunque più solo. Nel 1967 la casa editrice Mondadori trasformò il suo «Panorama» da mensile a settimanale, imboccando a sua volta con decisione la strada del newsmagazine, sul modello americano di «Newsweek» e soprattutto su quello europeo di «Der Spiegel» o «Express». Affidato a Lamberto Sechi, «Panorama» si caratterizzò a sua volta per un giornalismo di qualità e matrice progressista, anche se rispetto all’«Espresso» diede meno spazio alla politica e più spazio a temi di società e costume. «L’Espresso» e «Panorama» sarebbero rimasti nei decenni successivi i due principali settimanali di informazione italiani, con una diffusione complessiva di 400-500.000 copie e un livello di professionalità europeo. Qui, al riparo dei ritmi di lavoro più serrati e al più pesante condizionamento politico-economico dei quotidiani, continuarono a concentrarsi molte delle migliori inchieste, commenti, reportage. Terzo newsmagazine italiano rimase l’«Europeo», con una connotazione politica più moderata e un minore successo editoriale, che ne rese più precaria la vita. «Epoca» visse una brillante stagione negli anni Sessanta, ma poi imboccò la via del declino, sotto i colpi della concorrenza della televisione e delle nuove riviste più superficiali e scandalistiche. Anche i «familiari» risentirono della concorrenza televisiva, che nel tempo avrebbe fatto perdere loro terreno, ma ressero relativamente bene per tutti gli anni Sessanta e Settanta. In effetti, il 1973 fu l’annus mirabilis dei rotocalchi, con quasi 4 miliardi e 350 milioni di copie complessive vendute. La tiratura media di settimanali aumentò dai 15,7 milioni a settimana nel 1962 a 21 milioni nel 1972, equivalenti a 390 copie ogni 1000 abitanti (negli anni Novanta si sarebbe stabilizzata attorno alle 300 copie ogni 1000 abitanti); una diffusione quasi quattro volte superiore a quella dei

378

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

quotidiani, che confermava come fosse dunque il settimanale il vero giornale «popolare» italiano. Ma alcune trasformazioni si andavano profilando anche in questo settore. Pur rimanendo macchine da profitti, «Oggi» e «Gente» cominciarono a subire la concorrenza di nuove riviste più apertamente scandalistiche, come «Stop» o «Novella 2000», ma anche del successo di «Radiocorriere Tv» e poi «Sorrisi e Canzoni Tv», concentrati sul mondo scintillante della televisione. I mutamenti della società italiana si riflettevano anche nel calo netto di diffusione dell’antica «Domenica del Corriere», che a dispetto dei tentativi di rilancio dei Rizzoli si incamminò verso la chiusura. Al contrario, sotto l’abile guida di don Giuseppe Zilli, il settimanale cattolico «Famiglia Cristiana», pubblicato dalle Edizioni Paoline, seppe rinnovare la propria formula venendo incontro alle esigenze di un pubblico meno tradizionalista. «Famiglia Cristiana» divenne così un periodico non piattamente confessionale, rispettoso della linea ufficiale della Chiesa (che il Concilio Vaticano II aveva fortemente modernizzato), ma anche capace di assumere posizioni inusuali per la stampa italiana, di taglio pacifista e anticapitalista, con una notevole attenzione a poveri ed emarginati. La stampa cattolica conobbe nuovo slancio anche attraverso la nascita di riviste che risentivano del fermento giovanile cattolico connesso al ’68. La sua manifestazione più importante fu «L’Avvenire d’Italia», rivista diretta dal giovane Raniero La Valle; il successivo accorpamento con alcuni quotidiani cattolici fece scaturire il nuovo quotidiano «nazionale» «L’Avvenire», organo della Conferenza episcopale italiana. Un segno delle trasformazioni sociali fu anche la crescita dei periodici «femminili», che si rafforzarono e rinnovarono, giovandosi sia di una tendenza all’emancipazione delle donne sia dell’accresciuta corsa al benessere. Se nel settore dei quotidiani dominavano soprattutto gli editori «non puri» (con la parziale ed effimera eccezione dei Rizzoli), in quello dei periodici, dai più spiccati caratteri commerciali, gli anni Sessanta-Settanta videro il consolidarsi di alcuni grandi gruppi editoriali «semi-puri»: oltre alla stessa Rizzoli (presente anche nel campo delle riviste), la Mondadori («Panorama», «Sorrisi e Canzoni Tv», eccetera), la Rusconi («Gente» e altri), la Universo-Del Duca (che si specializzò in periodici settoriali) e anche

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

379

la cattolica San Paolo. Tutti, però, non avevano l’informazione giornalistica di qualità come core business; erano soprattutto editori di libri e di riviste di intrattenimento. Inoltre, come sempre avveniva per il capitalismo italiano, erano in stretti rapporti con i circoli politico-finanziari più importanti. Con la parziale eccezione di «Espresso» e «Repubblica», continuava a mancare in Italia un’azienda simile a quella degli Ochs Sulzberger del «New York Times», per la quale la produzione di informazione indipendente di qualità fosse l’attività principale e caratterizzante, e che si inscrivesse in una consolidata tradizione di «alterità» rispetto al potere politico. Crebbero anche le agenzie di informazione. L’«Ansa» consolidò il suo primato durante la lunga direzione di Sergio Lepri, cominciata nel 1961. Anche instaurando rapporti di collaborazione con «France Presse» e «Reuter’s», negli anni Settanta giunse ad avere 14 redazioni in Italia e 59 all’estero, con centinaia di giornalisti capaci di fornire notiziari diversificati per diverse tipologie di clienti (non più solo testate giornalistiche, ma anche enti, aziende, eccetera) e più tardi notiziari mirati regionali. Pur rimanendo sostanzialmente di orientamento moderato, anche l’«Ansa», come altre testate italiane, si fece meno filodemocristiana e filoistituzionale, mantenendo comunque caratteristiche di rigore tecnico, affidabilità, capillarità e tempestività di assoluto primo piano. Ma il fatto nuovo fu il sorgere di altre agenzie, legate a diverse forze politiche ed economiche. L’«Agi» (Agenzia Italia) decollò quando venne acquistata dall’Eni, che le consentì di acquisire i servizi della «Associated Press» americana. La «Adn Kronos» nacque nel 1968 e crebbe nell’orbita del Partito socialista, mentre l’«Asca» (Agenzia stampa cattolica associata), nata nel 1969, fu per anni una sorta di voce ufficiosa della Democrazia cristiana.

4. L’apogeo dei telegiornali Rai Per la Rai, gli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta furono il periodo di massimo fulgore. Ancora priva di concorrenti, l’emittente pubblica impose massicciamente la sua centralità nell’informazione, attraversando al contempo significativi svi-

380

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

luppi tecnici, formali e contenutistici. L’assetto di fondo rimase immutato. La Rai continuò a essere l’azienda titolare del monopolio dell’etere, controllata dal governo attraverso il Ministero delle Poste, che ne nominava i vertici. A dominarla fu in particolare la Democrazia cristiana, che detenne costantemente il Ministero, ed esercitò un’attenta sorveglianza sui contenuti. Il periodo 1961-1973 fu caratterizzato dalla lunga direzione di Ettore Bernabei, potente fiduciario della Dc nell’azienda. I telegiornali continuarono ad avere un orientamento prevalentemente conformista e anticomunista; tuttavia, anche la Rai fu investita da nuovi fermenti. L’avvento dei governi di centrosinistra, con l’alleanza Dc-Psi, ampliò lo spettro politico «legittimato», e favorì un maggiore pluralismo politico. Nel 1960 nacque Tribuna elettorale, seguita nel 1961 da Tribuna politica. In queste trasmissioni i leader dei partiti (anche dell’opposizione) si rivolgevano direttamente al pubblico con discorsi e inviti al voto, oppure rispondevano alle domande di giornalisti della carta stampata, moderati da un giornalista Rai (il popolare Jader Jacobelli). Per la prima volta gli italiani poterono dunque vedere «dal vivo» i maggiori politici del paese, osservarne visi ed espressioni, ascoltarne la voce. Rispetto agli esempi anglosassoni, i giornalisti che li interrogavano risultavano normalmente poco aggressivi, con la parziale eccezione di quelli dell’«Avanti!» e soprattutto dell’«Unità». Ma finalmente anche in Italia i protagonisti della politica erano chiamati a rispondere a domande davanti a un pubblico di milioni di persone. Nel 1961 venne inaugurato il secondo canale, che dal novembre di quell’anno ebbe un proprio telegiornale, diretto da Ugo Zatterin. Inizialmente fu poco più di una versione ridotta del Tg1, ma dal 1976 avrebbe assunto la dignità di testata autonoma (con il nome di Tg2), caratterizzandosi come telegiornale diverso, di orientamento leggermente più spostato a sinistra (e poi apertamente filosocialista), più aperto al sociale e più incline alla sperimentazione di nuove formule. Il Tg1 continuò a essere molto istituzionale e filogovernativo, ma anche qui si registrarono progressi e svecchiamenti. Uno scossone si ebbe quando, sempre nel 1961, alla direzione venne chiamato Enzo Biagi, che cercò di spezzare la grigia ufficialità del programma, riducendo al minimo i servizi su inaugurazioni e conve-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

381

gni, aumentando la cronaca e valorizzando le immagini come componente essenziale dell’informazione televisiva. Il suo dinamismo risultò presto sgradito, e Biagi dopo un solo anno tornò alla carta stampata. Ma le sue aperture trovarono un certo seguito. Nel corso degli anni Sessanta il linguaggio del giornalismo televisivo italiano maturò sensibilmente. Recuperando in parte la grande esperienza del cinema nazionale di quel periodo (non pochi operatori televisivi arrivarono in Rai dalla cinematografia) e risentendo del clima dinamico del boom economico e delle trasformazioni del paese, l’emittente italiana mise a punto programmi più moderni. Lo testimoniarono la nascita di «rotocalchi» (termine mutuato dalla stampa), ovvero di trasmissioni informative composte da servizi più ampi e articolati di quelli del telegiornale. Il primo fu, nel 1962, Rt-Rotocalco televisivo, che divenne nel 1963 Tv7, primo storico settimanale di approfondimento della Rai. Questi programmi si distinsero per l’eccellente fattura: grande qualità dell’immagine, cura del montaggio, scrittura sobria e corretta. E anche se non assunsero mai atteggiamenti apertamente critici o polemici nei confronti di governi e maggioranze parlamentari, affrontarono anche temi scottanti, come la mafia. In uno dei primi servizi di Rt, Gianni Bisiach montò deliberatamente due interviste al custode del cimitero di Corleone che aveva girato in rapida successione; nella prima l’uomo ammetteva che il 20% dei morti sepolti nel cimitero erano stati uccisi da mafiosi; nella seconda (dopo che gli si erano avvicinate due persone del luogo), negava e minimizzava. Il servizio fece scalpore; il giorno dopo Luciano Liggio, boss latitante, si sentì in dovere di farsi vedere per strada a Corleone, per dimostrare che non aveva paura della «denuncia» fatta dalla Rai della presenza della mafia in città. Negli anni seguenti si aggiunsero altri elementi di novità. Venne creata la rete dei corrispondenti (divenne famoso Ruggero Orlando da New York, per il suo stile spontaneo), Arrigo Levi introdusse l’uso del commento in diretta, nel 1968 nacque l’edizione del Tg1 delle 13.30, condotta da Piero Angela, nel 1970 fu varato il nuovo rotocalco, Az, un fatto come e perché, con maggiore taglio di inchiesta. I telegiornali erano ormai diventati un appuntamento fisso per gli italiani. L’edizione principale del Tg1 (fino al 1973 in onda alle 20.30, poi alle 20) poteva contare su 15 mi-

382

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lioni di spettatori, una audience molto più ampia di quella dei quotidiani, che comprendeva tutti gli strati sociali e tutti i gradi di istruzione. Nel complesso l’informazione Rai degli anni Sessanta continuò a essere attenta a non irritare i potenti; i telegiornali mantennero un’impostazione sostanzialmente istituzionale e uno stile compassato, con scarse concessioni alla colloquialità. Ma gradualmente i contenuti si arricchirono e il linguaggio si fece più mosso e dinamico, la qualità del prodotto, dalla lingua in cui venivano scritti i pezzi alla pulizia della dizione, alla scorrevolezza e mancanza di imperfezioni della messa in onda, fu curata con attenzione. Soprattutto nelle rubriche di approfondimento si toccarono anche temi delicati e controversi; lo schermo divenne l’occhio collettivo attraverso il quale diventare testimoni di eventi drammatici (l’omicidio Kennedy del 1963 o l’alluvione di Firenze del 1966) e conoscere luoghi lontani (fino allo sbarco sulla Luna del 1969). L’informazione televisiva contribuì sicuramente a sprovincializzare e modernizzare la mentalità stessa degli italiani; la televisione nel suo complesso, come è noto, fu un cruciale fattore di unificazione linguistica. Gli sconvolgimenti avviati dal biennio 1968-1969 aprirono una nuova fase. I telegiornali contribuirono fortemente a definire il clima dell’epoca, mostrando al paese intero le immagini delle manifestazioni, degli scontri, e poi delle stragi e degli attentati terroristici. Immagini che sono rimaste nella memoria collettiva nazionale, come quelle della Banca nazionale dell’agricoltura devastata dalla bomba del 1969, o del rapimento di Aldo Moro in via Fani (con le auto crivellate di colpi e gli agenti di scorta uccisi), o ancora quelle della strage di Bologna. L’ascesa delle sinistre, le trasformazioni sociali e culturali, imponevano il superamento di una Rai monoliticamente filodemocristiana. Nel 1975 venne così approvata una riforma radicale dell’azienda. Il controllo politico fu sottratto al governo e affidato al Parlamento (attraverso una Commissione parlamentare di vigilanza); fu disposto l’avvio di una terza rete; venne creato un consiglio di amministrazione studiato per accogliere rappresentanti di tutte le forze politiche. In sostanza, la riforma servì a dare spazio in Rai anche alla sinistra (soprattutto attraverso la terza rete). La strada scelta, però, non fu quella di imitare la Bbc, separando l’azienda dal potere politico,

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

383

promuovendo un giornalismo televisivo pubblico super partes e indipendente. Al contrario, si scelse di introdurre in Rai un «pluralismo» consistente nel fatto che tutti i partiti potessero esercitare una parte di controllo sull’azienda. Ciò pose le basi per una «lottizzazione» dei programmi e delle redazioni. Reti e telegiornali divennero oggetto di mercanteggiamento tra le segreterie politiche. Il primo canale e il Tg1 rimasero appannaggio sostanziale della Dc, il secondo canale e il Tg2 del Psi, mentre il terzo canale compendiò diverse forze politiche, con una prevalenza del Pci. Il nuovo Tg3, in particolare, che prese il via dal 1979 sotto la direzione di Sandro Curzi, ebbe un orientamento marcatamente di sinistra, che il suo poliedrico direttore seppe comunque declinare anche nel senso di un’informazione «sociale», curiosa e anticonformista. Un’altra importante novità introdotta dalla riforma fu la creazione dei 20 telegiornali regionali riuniti nella Testata giornalistica regionale. In alcuni casi, nuovi giornalisti vennero assunti a seguito di rigorosi concorsi pubblici (in quello del 1968 entrarono in Rai personaggi poi diventati celebri come Bruno Vespa, Nuccio Fava, Giancarlo Santalmassi, Bruno Pizzul, Angela Buttiglione; altre tornate di reclutamento per selezione meritocratica si verificarono negli anni Ottanta e Novanta); ma la gran parte dei redattori venne assunta anche, e spesso soprattutto, in virtù della loro affiliazione; la lottizzazione si estendeva anche all’interno delle singole testate (in una testata prevalentemente democristiana esistevano, comunque, posti «riservati» a socialisti o socialdemocratici, e così via). Quasi sempre, fino alla metà degli anni Settanta, l’appartenenza politica si coniugava comunque a una buona professionalità. Gradualmente però il fattore politico avrebbe accresciuto la sua prevalenza su quello meritocratico. A seguito della riforma del 1975, l’offerta di informazione televisiva del servizio pubblico si fece più ricca e varia. Oltre ai tre telegiornali nazionali, la Rai trasmetteva rubriche di approfondimento, telegiornali regionali, i giornali radio, molto seguiti soprattutto al mattino, trasmissioni sportive. Il Tg1 seguitava a essere il notiziario più seguito, sorta di rito collettivo nazionale; nel 1976 giunse ad avere una media di 20 milioni di spettatori, suo massimo storico. Curato nella sua immagine formale, si era però rinnovato rispetto ai modelli originali. Agli speaker si erano sosti-

384

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tuiti da tempo conduttori-giornalisti, la quota di servizi filmati era cresciuta. Restava la caratterizzazione istituzionale e filogovernativa. L’edizione si apriva quasi sempre con la politica, nella forma di uno o più servizi-«pastone» in cui venivano riferite e riassunte dichiarazioni di tutti i principali partiti, con scrupolosa attenzione a soppesare gli spazi concessi a ciascuno. Spesso i «pastoni» erano privi di vere notizie; servivano ai politici per lanciarsi messaggi; il telegiornale era considerato uno dei mezzi attraverso cui la politica comunicava (soprattutto a se stessa); quasi mai i giornalisti ponevano domande scomode o insistevano per stringere l’intervistato nell’angolo. Il Tg1 si inscriveva pienamente nel filone del giornalismo italiano più organico alla politica. Le opposizioni venivano regolarmente sottorappresentate: in una estrema forma di protesta i leader del Partito radicale giunsero a imbavagliarsi durante una tribuna elettorale per denunciare l’«oscuramento» di cui erano vittime. Il giornalismo della Rai, con rarissime eccezioni, non metteva mai in questione gli assetti fondamentali del potere italiano. L’informazione politica era ossequiosa; quella economica fu a lungo limitatissima e, comunque, estremamente timida nei confronti del mondo imprenditoriale; i gesti e le dichiarazioni del papa ricevevano regolare, acritica accoglienza. Emblematica fu l’impostazione nel 1976 del primo «talk show» della televisione italiana, Bontà loro, condotto da Maurizio Costanzo (si ricordi: sarebbe risultato più tardi iscritto alla P2) che in uno studio-salotto intervistava personaggi più o meno famosi, compresi politici di primo piano. La trasmissione fu salutata come una grande novità per il suo stile informale, ma se, da un lato, Costanzo con il suo fare sornione e insinuante riusciva a tratti a mettere in qualche imbarazzo i suoi ospiti, o a far emergere particolari non convenzionali della loro personalità, dall’altro, raramente si contrapponeva apertamente a loro o rivolgeva domande documentate e dirette su temi scottanti; le sue erano «chiacchiere», piuttosto che vere interviste; spesso il tono era ammiccante; non c’era alcuna diretta ed esplicita assunzione della causa dell’interesse pubblico simile a quella dell’approccio anglosassone. Solo ai personaggi più deboli poteva capitare di uscire dal suo salotto con le ossa rotte. Va però riconosciuto che il giornalismo televisivo del servizio pubblico ebbe anche aspetti di qualità. La politica estera era se-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

385

guita con professionalità e competenza; la cronaca trovò spazio crescente. Soprattutto nelle rubriche di approfondimento comparvero anche inchieste originali e coraggiose (talvolta anche più che nei quotidiani) e servizi di eccellente fattura tecnica. Il Tg2, inoltre, specie sotto la direzione di Andrea Barbato, di area socialista, ma insofferente ai diktat di partito, intelligente e arguto, seppe essere vivace, moderno e disinvolto, introducendo punte di polemica e originalità. Di buon livello furono certamente le numerose dirette di grandi eventi e le trasmissioni di giornalismo sportivo, alcune delle quali raggiunsero grande popolarità, come il Processo alla Tappa del Giro d’Italia (lanciato nel 1962 da Sergio Zavoli) e 90° Minuto, dedicato al pomeriggio calcistico domenicale (cominciato nel 1970). Il 16 marzo 1978, giorno del rapimento di Aldo Moro, le testate dell’azienda diedero prova di grande efficienza tecnica e capacità di racconto giornalistico attraverso una lunghissima edizione straordinaria condotta in studio da Bruno Vespa, con l’apporto di colleghi tra i quali spiccava Paolo Frajese. Questo non bastava naturalmente a salvare la Rai dall’accusa della «nuova sinistra» di essere parte integrante del sistema di potere borghese-capitalistico a guida democristiana. La «controinformazione» cercò così di trovare una sua strada anche nell’etere. E lo fece in primo luogo attraverso le «radio libere», che nella seconda metà degli anni Settanta proliferarono dopo che alcune sentenze giudiziarie le avevano legittimate. La prima nuova radio italiana fu nel 1975 Radio Milano International, musicale e disimpegnata, ma in pochi mesi a essa si aggiunsero numerose radio «militanti», quasi sempre di sinistra, con il duplice obiettivo di fungere da canale di comunicazione per il «movimento» e di offrire ai cittadini una informazione alternativa a quella ufficiale. Le nuove emittenti «impegnate» furono decine, forse centinaia, per la maggior parte con bacini di utenza limitati a una città o a una provincia, raramente regionali. Quasi tutte ebbero vita breve. Tra le più celebri si ricordano la romana Radio Alice, la siciliana Radio Centopassi (le sue coraggiose trasmissioni contro la mafia costarono la vita al suo fondatore, Peppino Impastato) e soprattutto Radio Popolare di Milano e Radio Radicale di Roma, ancor oggi attive. Radio Popolare inaugurò per prima la formula del «microfono aperto», cioè delle telefonate in diretta attraverso cui gli ascol-

386

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tatori potevano portare testimonianze e osservazioni, e divenne rapidamente famosa grazie alle sue «dirette» (celebre quella del 7 dicembre 1976, in cui i suoi cronisti raccontarono minuto per minuto la lunga notte di proteste che a Milano accompagnò l’inaugurazione della Scala). La seconda, Radio Radicale, puntò sull’informazione politica, con lunghe e ragionate rassegne stampa, trasmissioni in diretta di dibattiti parlamentari e convegni di partito, per la prima volta messi a disposizione di un largo pubblico «esterno». Accanto a quelle radiofoniche, alla fine degli anni Settanta spuntarono decine di nuove stazioni televisive cittadine, inizialmente via cavo (l’antesignana fu Telebiella, nel 1971) e più tardi via etere, legittimate a trasmettere in ambito locale da sentenze della magistratura. Fu la breccia per l’abbattimento del monopolio televisivo Rai anche a livello nazionale, del resto già messo in questione dal fatto che in alcune parti d’Italia si ricevevano emittenti straniere come Telecapodistria e la Tv della Svizzera italiana. Alcuni editori si gettarono nel progetto di costruire network televisivi privati. Mondadori diede vita a Retequattro, Rusconi a Italia 1. Ma il maggior successo fu quello di Silvio Berlusconi: arricchitosi con l’attività immobiliare mirò con decisione a rivoluzionare il sistema televisivo italiano. La sua Telemilano (poi Canale 5) nacque come trasmissione «interna» di Milano 2, il complesso residenziale per famiglie facoltose che aveva costruito, ma fu rapidamente trasformata in una rete nazionale attraverso accordi e acquisti di stazioni locali. Berlusconi aggirò il divieto di trasmissioni nazionali facendo mettere in onda in sincrono alle sue stazioni «regionali» le cassette dei programmi; sfruttò abilmente l’alleanza con il Psi di Craxi, dimostrò notevoli capacità manageriali, puntò senza riserve su un modello di televisione commerciale all’americana, si mosse spregiudicatamente tra regolamenti e alleanze. Nel giro di pochi anni riuscì a sbaragliare la concorrenza, acquistando (a costo di contrarre debiti ingenti) anche Retequattro e Italia Uno. La Fininvest aveva una programmazione di puro intrattenimento, spettacoli, serial, giochi, telenovelas; per anni le tv di Berlusconi avrebbero riservato all’informazione (genere molto costoso da produrre) un’attenzione solo marginale. Altre emittenti diedero il via a notiziari cittadini e regionali, alcuni dei quali raggiunsero anche ascolti locali notevoli, ma a lun-

XI. Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

387

go l’esperimento più significativo di informazione televisiva alternativa alla Rai rimase quella di Contatto, telegiornale messo in onda tra il 1980 e il 1981 dal circuito di emittenti private Pin (Prima rete indipendente) della galassia Rizzoli. A dirigerlo fu chiamato – ancora una volta – Maurizio Costanzo, che cercò di puntare su uno stile colloquiale e dinamico. Nonostante alcuni successi (fra cui l’intervista a una donna che aveva assistito all’attentato a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro), l’esperimento fu interrotto dalla magistratura, poiché la legge dell’epoca consentiva la diffusione in diretta di notiziari solo di ambito locale. Per avere una vera concorrenza dei telegiornali pubblici si sarebbe dovuto attendere ancora diversi anni.

XII L’INFORMAZIONE DEL TEMPO PRESENTE

1. Verso la «fine del giornalismo»? 1.1. Rivoluzione digitale e giornalismo leggero Sintetizzare le linee di evoluzione del giornalismo negli ultimi venticinque anni è un’impresa quasi disperata; troppi sono i mutamenti che si sono susseguiti a ritmo vertiginoso. In termini estremamente generali si può identificare una paradossale dinamica di fondo: da un lato un aumento quantitativo quasi illimitato dell’informazione disponibile ai cittadini; dall’altro un forte rischio di tendenziale indebolimento della sua qualità media. Principale responsabile di questa tendenza è come sempre l’innovazione tecnologica. Nel 1980, ad Atlanta, Georgia, ha segnato un simbolico spartiacque la nascita della Cnn, una televisione (originariamente via cavo, poi anche via satellite), che trasmette notizie 24 ore su 24: ha debuttato così un’informazione televisiva «in tempo reale» a ciclo continuo, estesa a tutto il mondo. Se eccelle nella tempestività e nella cronaca in diretta, la Cnn (come le altre televisioni all news sorte numerose nel suo solco) propone però un giornalismo tendenzialmente ripetitivo e ridondante. Guardate normalmente per brevi periodi da spettatori che si sintonizzano in momenti diversi della giornata, sono costrette a riproporre molte volte le stesse notizie, con aggiornamenti spesso minimi. Pur essendosi arricchite nel tempo, e proponendo oggi anche dibattiti e reportage di notevole cura e spessore, il loro specifico resta la velocità; i loro giornalisti lavorano con tempi estremamente rapidi; l’esatto op-

XII. L’informazione del tempo presente

389

posto di quelli richiesti da un’inchiesta articolata e approfondita. Le reti all news mostrano gli eventi mentre accadono (e non a caso raggiungono i massimi livelli di ascolto in occasione di grandi avvenimenti seguiti in diretta, dai dibattiti presidenziali Usa alle catastrofi naturali come il terremoto di Haiti del 2010); ma raramente scavano dietro la loro facciata. Altre innovazioni hanno spinto nella stessa direzione. Nel corso degli anni Ottanta nei quotidiani si sono definitivamente imposti la stampa «a freddo» in offset, la videocomposizione, l’utilizzo dei computer. È diventato possibile condividere testi e immagini fra diverse testate della stessa catena, impaginare in pochi attimi, tagliare e modificare articoli ad hoc, creare sinergie e semplificare processi produttivi. Ciò si è concretizzato in molti casi nel trasferimento dei giornali dalle sedi storiche ad altre con impianti più avanzati, come è accaduto con clamore in Gran Bretagna. Spesso gli alti costi delle nuove tecnologie hanno favorito un’ancora più marcata concentrazione delle proprietà. Un impatto epocale, infine, è stato, negli ultimi anni, quello della «rivoluzione digitale», nelle sue varie articolazioni in continua espansione ed evoluzione: la diffusione e il potenziamento progressivo dei personal computer, lo sviluppo dirompente di Internet, l’ondata di strumenti come gli smartphone e i tablet, grazie ai quali si è «sempre connessi». Si tratta chiaramente di una nuova, storica cesura tecnologica. Testi, voci, immagini, trasformati in insiemi di bit, possono oggi essere indirizzati indifferentemente verso diversi supporti: il terminale di un utente collegato in rete, lo schermo di un telefonino, un apparecchio televisivo con ricezione satellitare o via cavo (senza dimenticare la vecchia radio). È la cosiddetta «convergenza», la tendenza ad integrare diversi media in un unico sistema e convogliare canali comunicativi una volta distinti (telefonia, televisione, computer, giornali) su un unico supporto multifunzionale. Il cittadino si trova ormai immerso in una sorta di pulviscolo informativo ininterrotto; le notizie possono arrivare da mille fonti diverse, mai spente; la stessa vecchia televisione generalista ha moltiplicato a dismisura le edizioni dei suoi notiziari: in Italia, ad esempio, i soli tre canali tradizionali della Rai propongono complessivamente ogni giorno nel loro insieme una trentina di telegiornali.

390

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Questa enorme moltiplicazione di «occasioni informative» (information outlets) ha certamente aspetti positivi, soprattutto in termini di velocità di diffusione delle notizie, ma rischia di penalizzare approfondimento, originalità e indipendenza. Inserite in una rete costantemente interconnessa, che opera con ritmi sempre più rapidi, le redazioni tendono a spendere gran parte delle proprie energie nel confezionare, rielaborare e trasmettere le informazioni che nella rete «circolano», senza avere tempo e modo di reperirne di nuove. Da dove arrivano queste informazioni? Soprattutto dalle grandi agenzie internazionali, o da alcuni grandi organi di informazione (la stessa Cnn tra questi, ad esempio), che sono diventate sorgente di gran parte del materiale che compare su giornali e televisioni. È stato calcolato che su molti fogli locali l’80% delle pagine sia occupato da materiale «di agenzia»; ma anche molto di quanto compare sui principali giornali o viene trasmesso dai notiziari più seguiti è confezionato a partire da testi e immagini forniti da Associated Press, Reuter’s, France Press (e in Italia Ansa, Agi, Adn Kronos, ecc.). Inoltre, sempre più diffuso è l’utilizzo di materiale prodotto da comuni cittadini e caricato su Internet, il cosiddetto user generated content. Si riduce così lo spazio per l’indagine indipendente, per l’inchiesta che richiede un lavoro paziente e prolungato. Sempre più giornalisti tendono a diventare «cucinieri» dell’informazione, e invece di cercare notizie impiegano il loro tempo a selezionarle, confezionarle e distribuirle, lavorando ai loro terminali, con scarsi contatti con l’esterno. Gli organici redazionali si restringono, concentrandosi su ruoli «multifunzionali» ad alta produttività. Questa evoluzione ha portato a significative modifiche dei contratti di categoria. Parte dei redattori si vede attribuire in misura crescente mansioni e compiti che una volta erano appannaggio dei «tecnici» (dall’impaginazione degli articoli nei quotidiani, specie minori, al montaggio dei servizi per i telegiornali, al ri-confezionamento della stessa notizia in forme diverse per diversi digital media). Tale tendenza in Italia ha prodotto un evento simbolico: l’abolizione dal contratto giornalistico nazionale della qualifica permanente di «inviato». Il giornalista per eccellenza, il reporter che viaggia per il mondo alla ricerca di nuove storie e verità sconosciute è entrato in collisione con le esigenze di produzione in serie e contenimento dei costi.

XII. L’informazione del tempo presente

391

Il «declino» dell’autonomia e specificità dell’attività giornalistica si inquadra nell’aumento complessivo della dimensione comunicativa della vita sociale e individuale. Ormai un numero sempre crescente di individui è «sempre connesso», e riceve, produce, scambia, diffonde continuamente informazioni, video, messaggi, ecc. Come abbiamo detto, l’ipertrofia della comunicazione si è rispecchiata in termini economici nell’ulteriore crescita dei colossi mass-mediatici. Più ancora che negli anni Sessanta e Settanta, l’attività giornalistica tende oggi a rientrare in flussi comunicativi di dimensioni decisamente superiori a quelle dell’informazione in senso stretto. In molti casi le testate giornalistiche anche gloriose faticano a difendere la loro indipendenza; negli Stati Uniti, ad esempio, i quattro network televisivi «generalisti» sono stati assorbiti da conglomerati più grandi. Nella News Corporation di Rupert Murdoch, i giornali generano meno di un quinto del fatturato complessivo del colosso mediatico. A questo si è aggiunta l’incessante ascesa dei giganti della comunicazione web: Yahoo!, Facebook, Google, Apple, Amazon, Twitter, YouTube, ecc. Pur non essendo nate come produttori di contenuti (e tantomeno di contenuti giornalistici), queste grandi società americane (ma non solo) hanno acquisito un ruolo cruciale nella diffusione di ogni genere di comunicazione, contribuendo – come si vedrà meglio più avanti – a stravolgere strutturalmente i modelli di business su cui si basava da secoli il mercato dell’informazione giornalistica. Internet stessa, in quanto mezzo fisico di circolazione dell’informazione, ha introdotto nell’universo giornalistico innovazioni radicali, sia in senso positivo sia negativo. Contro la tendenza ad un’ulteriore concentrazione in tutti i paesi sono state messe a punto legislazioni antitrust, per evitare che la comunicazione e specialmente l’informazione cadessero nelle mani di pochi; se l’informazione libera e pluralistica è una condizione imprescindibile per l’esistenza di un regime democratico, la stessa democrazia appare potenzialmente a rischio. Negli Stati Uniti, ad esempio, un caposaldo è stato il divieto di crossownership, ovvero la proibizione che le società televisive possedessero giornali nella stessa area geografica. Ma sotto la pressione degli enormi interessi in gioco, e in presenza di apparati mediatici che superano i confini nazionali, la legislazione antitrust è stata solo parzialmente efficace. Grandi imperi dei media si sono ulte-

392

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

riormente espansi; recentemente aperture alla cross-ownership sono state fatte sia in America sia in Italia. E le mosse dei giganti del web globale sembrano spesso difficili da arginare per il legislatore tradizionale. A livello di contenuti questa tendenza, interagendo con mutamenti di altra natura, si è tradotta nell’avanzare, sui mezzi di informazione, di forme di giornalismo più commerciale, meno impegnato e problematico, che culminano nell’infotainment (fusione di information ed entertainment, informazione e intrattenimento) dei talk show, ma si manifestano in una sempre più accentuata presenza di argomenti di svago, divertimenti, passatempi e curiosità sulle pagine dei giornali e sugli schermi televisivi. Un indice molto significativo è il costante calo di vendite dei quotidiani, che hanno perso (e continuano a perdere) copie sotto i colpi della concorrenza di Internet e della nuova stampa gratuita (free press). A livello globale il numero dei giornali stampati dimostra una certa capacità di resistenza grazie alla fioritura della stampa registrata nei paesi emergenti (e ormai emersi) come India, Brasile, ecc. Ma nell’Occidente che storicamente è stato la culla del giornalismo, quella che era la sua principale e più classica incarnazione, la stampa quotidiana, si trova coinvolta in una difficile lotta per la sopravvivenza. Tra il 1997 e il 2005 le vendite giornaliere in Europa sono complessivamente scese di sette milioni di unità, pari a un calo medio del 2% all’anno. E la tendenza si è ulteriormente accentuata negli ultimi anni. Lo sviluppo e la diffusione di Internet, insieme agli effetti della crisi economica scoppiata nel 2007, hanno avuto un impatto epocale sulla stampa quotidiana. Sempre più persone, specie giovani, hanno perso l’abitudine di acquistare un giornale, e si informano on line; ma l’informazione su Internet è tendenzialmente gratuita, e quindi la transizione del pubblico verso di essa si traduce in voragini nei bilanci delle testate, con conseguenze pesantissime sulle loro risorse e sugli organici redazionali. Da anni gli editori cercano di trovare un nuovo modello di business, che facendo pagare – sia pure poco – l’informazione on line, consenta di raggiungere un nuovo equilibrio economico. Ha mostrato maggiore capacità di resistenza il mercato dei periodici, sempre più rivolto però a intrattenimento e consumi, e sempre più in sinergia con gli altri mass media, in particolare la te-

XII. L’informazione del tempo presente

393

levisione. Quasi ovunque tra i settimanali più venduti figurano quelli dedicati a programmi e personaggi televisivi. Gli sforzi delle autorità e dei poteri forti economici, sociali, culturali, per controllare l’informazione si sono fatti più intensi, sofisticati ed efficaci. Tutti gli enti pubblici e le aziende possiedono ormai agguerriti uffici stampa, stabilmente impegnati nello sforzo di condizionare i flussi informativi, sia nascondendo o marginalizzando notizie scomode, sia fornendo a una «macchina» mediatica bulimica materiali preconfezionati di pronto utilizzo. I giornalisti sono sottoposti ad una nuova sfida. Non più, o non tanto, lo scontro aperto con un potere esplicitamente autoritario e censorio, ma lo sfibrante confronto quotidiano con condizionamenti e limitazioni inserite all’interno stesso del processo produttivo. 1.2. Dalla fine delle ideologie alla grande crisi economica Lo sviluppo del giornalismo occidentale nell’ultimo ventennio è stato fortemente condizionato anche da fattori socio-politici. Negli anni Ottanta e Novanta l’economia americana ed europea ha conosciuto un ventennio di crescita, culminato con la frenesia della new economy. Rispetto alla fase di contestazione, crisi ed impegno degli anni Sessanta e Settanta, questo ha favorito il «riflusso», il ripiegamento dal politico al privato, un ritorno al consumismo, al consenso ad un sistema che sembrava garantire benessere diffuso. Nel 1989 il crollo del muro di Berlino ha posto fine alla Guerra Fredda; con la fine del comunismo è venuto meno il clima di scontro tra modelli storici che tanto aveva condizionato la politica e l’informazione nei paesi occidentali. Francis Fukuyama è giunto a teorizzare la «fine della storia», il definitivo trionfo di un sistema liberal-capitalistico, privo di veri antagonisti, l’avvento di una fase di stabilità, pace e conformismo sociale e culturale. Si è parlato di «pensiero unico» per sottolineare come nel discorso pubblico mancassero proposte alternative a quelle del capitalismo e della globalizzazione. Stampa e televisione hanno ancor più marginalizzato le voci «antagoniste»; il processo di uniformazione ideologica e spoliticizzazione del giornalismo avviato fin dalla metà dell’Ottocento ha fatto ulteriori passi avanti.

394

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

L’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 (seguito dagli attentati di Madrid nel 2004 e Londra nel 2005), tuttavia, ha rimescolato le carte, portando in primo piano la minaccia del terrorismo di matrice fondamentalista islamica. Una minaccia certo reale, che settori conservatori della politica americana ed europea si sono affrettati a cavalcare per giustificare una «guerra contro il terrorismo» in cui sono confluiti potenti interessi economici e politici. I giornalisti si sono così trovati coinvolti in un nuovo teorico «scontro di civiltà»; non più capitalismo contro comunismo, ma «valori occidentali» contro «valori antioccidentali». Soprattutto negli Stati Uniti, ma non solo, un’ondata di patriottismo acritico è tornata a compromettere la libertà di stampa. Molti analisti hanno intravisto il rischio di un fatale tramonto della libera informazione nella morsa congiunta degli interessi commerciali e dello scontro ideologico. Gli sviluppi degli ultimi anni hanno ulteriormente complicato il quadro. La gravissima crisi economica innescata nel 2007-2008 dal crollo di Wall Street ha introdotto nuovi, pesanti fattori di mutamento nel mondo dell’informazione. La recessione ha falcidiato le risorse provenienti dalle pubblicità e dalle vendite, assestando ai bilanci dei gruppi editoriali colpi gravissimi, con forti conseguenze occupazionali. Sul piano più generale della visione del mondo, l’informazione ha dovuto fare i conti con il sorgere dei nuovi protagonisti dello scenario internazionale (Cina, India, Brasile, ecc.), e quindi con il mutamento di un paradigma centro-periferia che da secoli era lo schema interpretativo ben radicato in qualsiasi redazione Esteri. Ma non solo. Si sono aperti interrogativi enormi sui meccanismi strutturali del capitalismo (e in particolare del capitalismo dei paesi occidentali), apparentemente sempre più autodistruttivi, in primo luogo a causa dei giochi fuori controllo di una finanza lievitata a volumi nominali di molte volte superiori a quelli dell’economia reale. Il giornalismo si è trovato di fronte alla sfida di spiegare i meccanismi della crisi, che peraltro rimandavano a nodi epocali della sostenibilità dello stato sociale, del rapporto tra mondo economico, istituzioni democratiche, ceto politico, e di delineare possibili vie d’uscita. Un compito difficilissimo in sé, ma che ha anche messo in luce rigidità ideologiche, superficialità e connivenze di un sistema dell’informazione giunto ormai ad esse-

XII. L’informazione del tempo presente

395

re controllato in larga misura da grandi interessi economici e poteri politici costituiti. 1.3. Gli anticorpi Il giornalismo, vasto insieme di pratiche professionali, testate, aziende, tecnologie, tradizioni, valori, intimamente legato all’ascesa degli Stati-nazione liberal-democratici, parte integrante delle «società aperte», affermatosi nell’arco di secoli attraverso mille battaglie, si trova dunque nel tratto terminale della sua parabola? I problemi e i rischi sono effettivamente molti, ma non è giusto cedere a un indiscriminato pessimismo. Innanzitutto non è mai esistita un’epoca aurea in cui l’informazione non subisse forti pressioni e condizionamenti del potere; mitizzare il passato sarebbe fuorviante. Inoltre, all’interno del campo giornalistico sopravvivono numerosi, efficaci anticorpi. Molte testate «storiche», simboli e strumenti di libera informazione, pur in maniera forse più esitante e contraddittoria che in passato, continuano a produrre informazione di notevole qualità e indipendenza: dal «New York Times» a «Le Monde», da «Repubblica» al «Guardian», dalla Bbc alla stessa Cnn, i cittadini hanno ancora a disposizione strumenti di conoscenza delle notizie validi e solidi, anche se certo non perfetti. Forgiata da secoli di dialettica con il potere costituito, modellata da decenni di perfezionamento dei codici deontologici, dei metodi di formazione, dei meccanismi di accesso al mestiere, esiste ormai una ben definita coscienza professionale giornalistica, che è di per sé risorsa preziosa. Sebbene spesso non praticati, obiettività, imparzialità, equilibrio, responsabilità nei confronti del pubblico, dovere di rigorosa indagine e diritto di critica sono valori riconosciuti e condivisi, ai quali il lavoro di molti giornalisti, famosi o oscuri, continua ad ispirarsi, con risultati spesso efficaci. Il pluralismo politico, economico e sociale dei paesi occidentali contribuisce a scongiurare il rischio di una informazione unidimensionale e asservita al potere. La stessa concorrenza commerciale favorisce sì il giornalismo facile e accattivante, ma anche quello capace di attirare l’attenzione dei lettori con notizie inedite di rilievo.

396

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Le nuove tecnologie elettroniche e digitali se da un lato favoriscono la concentrazione mediatica, dall’altro hanno consentito il sorgere di una molteplicità di voci nuove provenienti «dal basso». Voci «minori» e «marginali», finora, capaci però di salire occasionalmente alla ribalta e di fungere da stimolo – o talvolta antidoto – all’informazione dominante. Basti pensare alle televisioni satellitari arabe, importantissima novità, e prima sfida significativa allo strapotere informativo anglosassone, o ad Internet, con il suo multiforme universo di giornali on line, blog, siti di controinformazione, emittenti televisive e radiofoniche on line. Con la sua struttura multicentrica e caotica il web non può sfidare direttamente la concentrazione comunicativa dei network principali, ma può condizionarla, entrarvi in circolo, come è successo per le fotografie degli abusi compiuti dai militari Usa nel carcere iracheno di Abu Ghraib, originariamente scambiate in forma privata tra utenti della rete, e poi «trapassate» nei circuiti informativi tradizionali, con effetti dirompenti. Accanto ai giornalisti permanentemente inquadrati nelle redazioni, sottoposti alla logica produttivistica e conformista del giornalismo mainstream, operano nel mondo migliaia di reporter free lance, che grazie alla tecnologia digitale (videocamere, macchine fotografiche, telefoni cellulari, tablet, ecc.) oggi come non mai sono in grado di inseguire le notizie fin negli angoli più remoti, trovarle, confezionarle e diffonderle attraverso la rete in tutto il mondo. L’informazione «alternativa» e la «controinformazione» hanno assunto nuove forme, anche quelle di una rinnovata propensione alla critica dell’informazione. Siti internet, riviste, forum, dibattiti sottopongono il giornalismo a una critica quotidiana, e hanno reso almeno la parte più istruita della popolazione consapevole delle possibili deformazioni e mistificazioni operate dai mass media dominanti. 1.4. Il nuovo giornalismo televisivo Mutazioni profonde hanno investito il mondo della televisione. L’evoluzione del mercato e l’avvento di nuove tecniche di trasmissione via cavo e via satellite, nonché in streaming su Internet, hanno intaccato la posizione dominante dei pochi grandi network

XII. L’informazione del tempo presente

397

che si spartivano l’etere negli anni Sessanta e Settanta. Fin dagli anni Ottanta in tutti i paesi sono sorti nuovi canali «generalisti» (Mediaset in Italia, Fox negli Usa, ecc.), e successivamente si sono moltiplicati i canali «dedicati», «tematici» di vario genere, offerti prima come televisione a pagamento, poi anche in versione gratuita, attraverso il digitale terrestre e altre tecnologie. Oggi nei paesi occidentali è possibile ricevere centinaia di canali diversi, mentre i «network» storici, seppure ancora molto influenti, perdono gradualmente pubblico. Contemporaneamente si è verificata una evoluzione dei contenuti e dei formati televisivi. Dalla fine degli anni Settanta in poi ha preso piede quella che Umberto Eco ha definito la «neotelevisione»; un nuovo tipo di televisione basato sul prolungamento dei tempi di trasmissione, su un nuovo rapporto «paritario» con gli spettatori, su programmi di intrattenimento cui possono partecipare persone comuni, sulla presenza attiva di pubblico in studio, telefonate, collegamenti con piazze, o meccanismi di surrettizia identificazione (si pensi ai reality show). Uno dei format principali di questa televisione è il talk show, in cui personaggi non necessariamente qualificati discutono il tema del giorno con uno stile colloquiale che facilmente scade nella diatriba scomposta. Il giornalismo televisivo si è dovuto confrontare con queste tendenze. La moltiplicazione delle reti all news ha intaccato l’autorevolezza e l’influenza dei telegiornali di quelle generaliste. Condizionata dai ritmi e dagli stili della «neotelevisione», e dall’offerta sempre crescente di canali, tra cui gli spettatori possono fare zapping rapidissimo grazie al telecomando, l’informazione televisiva si è fatta meno ponderata, più rapida, più superficiale e per certi versi più stereotipata. L’inseguimento degli ascolti ha contribuito ad accentuarne i toni sensazionalistici e scandalistici. La stessa forza dell’immagine ha teso a stemperarsi per eccesso e ridondanza; oggi le immagini di un conflitto a fuoco che trent’anni fa si sarebbero stagliate nitide nella percezione collettiva, faticano ad imporsi nel flusso ribollente che continuamente si riversa dai video. Il giornalismo televisivo resta quello maggiormente in grado di influenzare l’opinione pubblica, specie nelle situazioni di crisi nazionale. Ma a sua volta ha subito per molti versi un declino in potenza, lucidità, capacità di produrre un’informazione equilibrata e «veritiera».

398

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

La televisione è diventata parte del nuovo sistema di comunicazione basato su Internet, che attraverso smartphone, tablet, ecc., tende a un consumo di contenuti sempre più individualizzato e on demand. Mutamenti che hanno aperto grandi interrogativi sul ruolo stesso di quello che un tempo era il mass media per eccellenza.

2. La situazione negli Stati Uniti 2.1. «Mac Paper» e «soft news» Ai due decenni «eroici» (con i limiti che si sono detti) degli anni Sessanta e Settanta, nella storia del giornalismo americano è bruscamente seguita una nuova fase in netto contrasto con la precedente. Il contesto sociale, economico e culturale degli anni Ottanta e Novanta, del resto, è stato profondamente diverso, caratterizzato da crescita economica, ripresa dell’orgoglio nazionale dopo l’umiliazione del Vietnam, da un rafforzamento dell’ideologia conservatrice, corroborato dal crollo dell’impero sovietico nel 1989. L’attacco alle Torri Gemelle del 2001, infine, ha aperto una nuova fase di «guerra al terrorismo» e patriottismo esasperato. Il giornalismo critico, impegnato e progressista del ventennio precedente è entrato in crisi; secondo alcuni osservatori, esso si era spinto troppo oltre nella sua critica al potere; i settori benpensanti dell’opinione pubblica avevano silenziosamente ritenuto che col caso Watergate e la Guerra del Vietnam i liberal media avessero esagerato nel mettere sotto accusa gli istituti fondamentali della nazione. Negli Stati Uniti si è aperta così una nuova fase in cui gradualmente ha preso quota un giornalismo diverso: politicamente più spostato a destra, più commerciale, disimpegnato e spettacolare. Evento simbolico di questa trasformazione è stata la nascita nel 1982 del nuovo quotidiano «Usa Today». Edito dalla catena giornalistica Garnett, voluto dal suo presidente Allen Neuhart, la nuova testata aspirava ad essere la prima a diffusione nazionale del paese. Il primo numero si apriva con la morte di Grace Kelly «principessa americana»; accanto compariva la notizia di un inci-

XII. L’informazione del tempo presente

399

dente aereo in Spagna; ma anziché dare enfasi alle 55 vittime il titolo puntava sul fatto che 327 passeggeri erano sopravvissuti. L’ultima pagina era quasi interamente occupata dalle previsioni del tempo, con grandi mappe a colori. La formula era dunque quella di un giornalismo centrato sulla cronaca, virato in chiave ottimistica e non problematica, con scarso spazio alla politica, scarsissimo agli esteri (solo 13 anni dopo sarebbe stata aperta la prima sede di corrispondenza fuori dagli Stati Uniti); articoli brevissimi, spesso scanditi per punti, scritti in linguaggio elementare, corredati da illustrazioni, disegni, cartine, grafici (la brevità e il carattere quasi infantile dei testi di «Usa Today» ha suscitato molte ironie). Questo genere di giornalismo è stato subito associato al fast food di Mac Donald’s; di consumo facile e rapido, con sapori stereotipati, attento alla confezione e al marketing più che alla sostanza, rivolto ai ceti di reddito e istruzione medio-bassa. A partire dagli anni Novanta «Usa Today» ha arricchito la sua formula, dando più spazio agli esteri, alle notizie politiche, a commenti e inchieste di un certo spessore, ma resta essenzialmente un «Mac Paper» dedito al fast food journalism, un giornale colorato e commerciale. Il successo della testata è stato grande, nel giro di pochi anni ha superato i 2 milioni di copie, diventando il quotidiano più diffuso del paese. La sua comparsa ha marcato l’inizio di un complessivo «alleggerimento» dei contenuti dei giornali americani, di un aumento delle cosiddette soft news (articoli su casi umani, cronaca leggera e mondana, previsioni meteo, tempo libero, spettacoli, costume, questioni sentimentali e private) rispetto alle hard news (notizie di economia, politica, esteri, basate su dati fattuali). Pur mantenendo il loro carattere di quality press, anche «New York Times», «Washington Post» e altri hanno incrementato lo spazio concesso a cronaca, pettegolezzi, articoli su tempo libero, spettacolo, intrattenimento, adottato un linguaggio più accattivante, un più ampio utilizzo di foto, l’introduzione di supplementi dedicati a cucina, abbigliamento, arredamento, sport, viaggi, week-end, musica, curiosità e passatempi di vario genere. Le sezioni di international affairs sono state ridimensionate, la politica estera viene trattata quasi esclusivamente in occasione di conflitti e catastrofi, oppure quando sono direttamente in gioco interessi americani. Una discussione particolareggiata degli affari europei come quella del

400

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«New York Times» del primo Novecento sarebbe oggi impensabile. Una svolta ulteriore si è avuta dopo il 2001, quando la «guerra al terrorismo» è diventata argomento dominante; l’attenzione agli esteri è tornata a crescere, ma con un taglio prevalentemente patriottico, quando non apertamente nazionalista; e nella testata newyorchese è continuato a crescere, rispetto alla tradizione austera degli hard news, il peso del «colore», delle «storie», vicende umane capaci di coinvolgere emotivamente il lettore. Va così inquadrato lo scandalo di Jason Blair, uno dei più gravi infortuni della storia del giornale. Giovane e brillante cronista, Blair scrisse per mesi articoli anche in prima pagina, che successivamente risultarono in larga misura inventati o copiati da altri giornali. La reputazione di rigore del «Times» ha subito un duro colpo; unica giustificazione era il fatto che Blair scriveva esattamente il tipo di articoli accattivanti e commoventi (ad esempio, una falsa visita a soldati feriti, ricoverati in un ospedale militare) che il giornale voleva. Ma la tendenza all’alleggerimento e all’evasione ha coinvolto tutta la stampa; un numero crescente di copertine del settimanale «Time», ad esempio, è stato dedicato a nuovi gadget tecnologici, stelle del cinema, ritrovati medici, mode e tendenze di costume, classifiche di personaggi influenti, invece che a problemi o denunce sociali. Un aspetto paradossale del nuovo interesse per il privato è l’attenzione riservata alla vita erotico-sentimentale dei politici. La manifestazione più estrema si è avuta con lo scandalo ClintonLewinski, nato dalla relazione tra il presidente e la stagista Monica Lewinski. Nel 1998, per mesi, giornali e televisioni si concentrarono su questa vicenda, nonostante i sondaggi dimostrassero che gran parte dell’opinione pubblica la ritenesse pressoché irrilevante per l’operato del governo. Una reazione a quello che a molti appariva come un progressivo scollamento del giornalismo dai problemi reali del paese è stato il movimento del cosiddetto public journalism (o civic journalism) che prese forma durante gli anni Novanta. Esso consiste nello sforzo deliberato di produrre un’informazione rivolta a temi concreti, trattati in modo prolungato, serio e approfondito, sulla base di un costante rapporto bidirezionale con i cittadini. In alcune esperienze emblematiche, testate come il «Wichita Eagle» (Kansas) hanno scelto le notizie da trattare in base alle risposte da-

XII. L’informazione del tempo presente

401

te dai lettori ad appositi questionari. Il public journalism tende così ad occuparsi soprattutto di scuola, sanità, trasporti pubblici, sicurezza, della vita quotidiana dei cittadini. Pur significativo, il fenomeno è rimasto comunque minoritario; ed è emerso presto il suo rischio maggiore: quello di eliminare il ruolo critico del giornalista nel selezionare e proporre eventi che possono anche non rientrare a priori nella sfera d’interesse e conoscenze del lettore, ma che ugualmente sono socialmente e politicamente rilevanti. L’ascesa delle soft news a danno delle hard news, del colore a danno dell’indagine circostanziata sono fenomeni ormai ampiamente denunciati, che hanno indebolito la distinzione tra quality press e popular press. La distanza tra il «New York Times» e quotidiani tabloid come il «New York Post» rimane molto grande, ma nei toni della «signora in grigio» si è insinuata una vena di pettegolezzo e scandalismo che avrebbe fatto inorridire Alfred Ochs. Oggi i giornali Usa sono in prima linea nel cercare di reggere l’urto di Internet: «New York Times», «Wall Street Journal», e altri, da anni stanno sperimentando varie formule per cercare di ottenere che il crescente numero di lettori elettronici generi almeno parte dei profitti persi con la diminuzione delle copie a stampa. Per il momento il risultato principale – dal punto di vista degli utenti – è che questi sforzi hanno portato alla creazione di siti ricchissimi (specialmente quello del «New York Times»), che consentono a persone di tutto il mondo di accedere in ogni momento a una straordinaria quantità e qualità di contenuti giornalistici. 2.2. Il declino dei network storici e l’ascesa delle «all news» «Usa Today» si ispirava chiaramente al modello della televisione, e le trasformazioni nel settore dei quotidiani risentono fortemente della concorrenza televisiva. Fino ai primi anni Duemila l’80% degli americani indica «radio e televisione» come fonte della «maggior parte delle notizie». Anche il giornalismo televisivo è rimasto tutt’altro che statico. Un importante fatto nuovo è stato il progressivo sgretolamento del dominio dei network tradizionali. Per tutti gli anni Sessanta e Settanta, infatti, la massa dell’informazione televisiva era offerta dalla triade di Cbs, Nbc e Abc; le six o’clock news (corrispondenti all’orario di cena negli Stati Uniti)

402

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

erano appuntamenti seguiti in contemporanea da decine di milioni di spettatori. Questo quadro si è trasformato radicalmente. Già nel 2004 un’indagine rivelò che il pubblico dei telegiornali tradizionali era calato del 59% rispetto al picco degli anni Settanta, e che la sua età media era di quasi 60 anni (contro l’età media di 35 anni della popolazione nel suo complesso). Nel 2013 il pubblico complessivo delle six o’clock news dei network generalisti era di 22 milioni di spettatori, contro gli oltre 52 del 1980 (un calo drammatico se si considera per di più l’aumento della popolazione nello stesso periodo). Sempre più persone, specie giovani, non si informano più attraverso le televisioni «generaliste», ma attraverso canali diversi (Internet, tv dedicate, altri media). La comparsa della Cnn ha introdotto una informazione a ciclo continuo, tempestiva anche se tendenzialmente superficiale e ripetitiva. Attirando pubblico soprattutto in occasione di grandi crisi internazionali, l’emittente di Atlanta ha contribuito a orientare anche i network generalisti verso un tipo di giornalismo basato sulla diretta e sul «tempo reale», più che sull’inchiesta e sull’approfondimento. Nel corso degli anni, però, il giornalismo Cnn si è «irrobustito»; ha prodotto nuove star come Larry King, Wolf Blitzer, Christiane Amanpour, Anderson Cooper, e altri personaggi di grande professionalità. Per molti anni si è parlato di un vero «effetto Cnn»; nonostante la bassa audience media (meno del 2%), la televisione influenzava sensibilmente il comportamento delle élites (era diventata l’immancabile sottofondo degli uffici di diplomatici e uomini di governo) e degli altri giornali, che tendevano a seguirne l’agenda. Il momento di massima gloria dell’emittente si è verificato nel 1991 quando il suo giornalista, Peter Arnett (già grande cronista in Vietnam, passato alla corte di Ted Turner), rimasto uno dei pochissimi giornalisti occidentali a Baghdad, mostrò e commentò in diretta i bombardamenti americani che aprirono la prima Guerra del Golfo. Lo stesso Arnett, tuttavia, anni dopo rimase vittima del calo di accuratezza nel reporting americano, quando condusse un programma in cui si sosteneva che durante la Guerra del Vietnam la Cia eliminò con i gas soldati americani che disertavano. La notizia si rivelò falsa, e Arnett fu licenziato. Nel corso degli anni Ottanta, tuttavia, il quadro si è complicato. Nell’etere americano è comparso un quarto network generali-

XII. L’informazione del tempo presente

403

sta, la Fox di Rupert Murdoch, e nel 1986 si è aggiunta Fox News, nuova rete all news che si è posta in concorrenza con la Cnn. Adottando uno stile più «caldo» ed enfatico, e soprattutto un taglio politico nettamente più conservatore, nel giro di pochi anni Fox News ha superato la Cnn. Al suo successo ha sicuramente giovato l’attacco alle Torri Gemelle e la successiva «guerra contro il terrorismo», che l’emittente ha cavalcato sposando senza remore la linea di «guerra preventiva» e il roboante patriottismo dell’amministrazione repubblicana. Guidato da campioni della destra come Sean Hannity e Bill O’Reilly, il suo giornalismo è dichiaratamente conservatore e nazionalista, in deliberata contrapposizione con la prevalente tradizione del passato di un giornalismo liberal, vicino ai democratici, ma anche – più in generale – con quella di un giornalismo «obiettivo» e imparziale. Nel panorama all news, negli ultimi anni ha preso quota un’altra emittente, la Msnbc, nata nel 1996, che a sua volta ha adottato una precisa caratterizzazione politica, in senso progressista, contrapponendosi alla Fox dall’altro estremo dello spettro politico (pur senza alcuni suoi eccessi), riempiendo il suo palinsesto di programmi di conduttori apertamente ostili all’amministrazione Bush Jr, come Keith Olbermann e Rachel Maddow. Questa polarizzazione è diventata una tendenza dominante e vincente, che ha in buona parte spazzato via l’antico canone di un giornalismo equilibrato e pluralista, in cui fatti e opinioni erano nettamente distinti. Grazie al suo giornalismo sfacciatamente di parte, oggi Fox News è la rete all news di gran lunga più seguita negli Usa, davanti alla Msnbc, che pratica a sua volta un’informazione apertamente schierata sul fronte progressista. La Cnn, che ha scelto di continuare a tentare di offrire una prospettiva «bilanciata», ha sofferto e continua molto a soffrire negli ascolti. Accanto ai network generalisti e alle principali reti all news, molte altre voci sono giunte ad affollare il panorama televisivo americano. La trasmissione via cavo (che negli Usa ha raggiunto grande diffusione), quella satellitare, e ora anche quella on line hanno moltiplicato emittenti di vario genere, da quelle di respiro metropolitano, come New York One, seguitissima a Manhattan e dintorni, a quelle globalizzate, come la Bloomberg Television, da quelle di carattere prettamente economico alle emittenti «etniche», a una miriade di televisioni locali.

404

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

L’informazione televisiva si è disgregata così in un coacervo di voci; se da un lato questo rappresenta una ricchezza in termini di varietà, dall’altro rischia di farle perdere la forza e l’incidenza che aveva ai tempi della Guerra del Vietnam. Dopo il pensionamento degli anchorman storici degli anni Sessanta-Settanta (da Walter Cronkite a Dan Rather), mancano oggi figure di riferimento che abbiano lo stesso ascendente sull’opinione pubblica. Del resto, il giornalismo televisivo americano non è certo rimasto esente dallo spostamento verso temi più leggeri e frivoli, verso la commistione di informazione e intrattenimento nel genere dell’infotainment. Un processo inevitabile se si pensa che i tre network storici (già in precedenza pesantemente condizionati dalle esigenze della pubblicità) sono stati assorbiti all’interno di conglomerati mediatici centrati sulla produzione di intrattenimento, musica, editoria commerciale o prodotti industriali di vario genere: nel 1986 la Nbc è stata infatti acquistata dal colosso General Electric, e dopo una serie di passaggi oggi fa parte del gruppo Nbc Universal, a sua volta posseduto dal colosso multimediale Comcast; nel 1996 la Abc è stata comprata dalla Walt Disney, e nel 1999 Cbs è entrata nel gruppo Viacom, per passare poi sotto il controllo del magnate dei media Sumner Redstone, che controlla, tra le altre cose, catene di cinematografi e la casa di produzione di film Paramount Pictures. Questi processi possono produrre autentici casi di censura e autocensura; la Abc, ad esempio, non ha mandato in onda un’inchiesta sui parchi divertimenti americani da cui emergeva che in alcuni di essi, posseduti dalla Disney, erano state assunte persone con precedenti per pedofilia. I notiziari televisivi americani si caratterizzano sempre più per una scarsa e stereotipata attenzione alla politica, una cronaca spesso a tinte forti, frammista a servizi dedicati a storie «ad effetto»; il tutto fortemente condizionato dall’esigenza di «fare ascolto» e non turbare gli spettatori con servizi che stridano rispetto agli spot pubblicitari da cui i telegiornali sono scanditi. L’attenzione agli esteri, fatta eccezione per le guerre in cui sono coinvolti soldati americani, è in costante calo: nel 1970 la Cbs aveva 14 sedi di corrispondenza fuori dagli Stati Uniti; oggi sono tre. Un evento simbolico, nel 2005, è stata la chiusura di Nightline, quotidiano programma di approfondimento della Abc, condotto per 25 anni da Ted Koppel, altro grande volto del giornalismo te-

XII. L’informazione del tempo presente

405

levisivo americano, andato in pensione. Più volte Koppel aveva suscitato le ire della Casa Bianca, con le sue inchieste sui finanziamenti americani ai «contras» nicaraguensi o sul sostegno della Cia agli squadroni della morte in Salvador, o quando dedicò un’intera trasmissione alla messa in onda silenziosa dei nomi delle centinaia di soldati americani uccisi in Iraq. Il suo era l’unico programma di seconda serata di carattere giornalistico; al suo posto è stato programmato un nuovo Nightline, più leggero per argomenti e stile di conduzione, capace di recuperare ascolti rispetto agli show comici che vanno in onda alla stessa ora sugli altri canali. Accanto alle news tradizionali sono fioriti programmi di infotainment di vario genere: dai talk show, che facilmente assumono toni bassi e volgari e si occupano di questioni di facile presa, alle docufiction in cui fatti di cronaca vengono sceneggiati e interpretati da attori, ai programmi di cosiddetta real tv, che mostrano sparatorie, inseguimenti, disastri, incidenti, a volte in diretta, a volte trasmettendo senza filtri riprese effettuate da testimoni o dalle forze dell’ordine. È il trionfo della cronaca sulla politica, la sconfitta del giornalismo in quanto mediazione critica: eventi anche scioccanti vengono presentati come puro spettacolo, eccitante o raccapricciante, senza alcuna indagine su contesto sociale, responsabilità politiche, implicazioni psicologiche, spesso senza alcun rispetto umano per le persone coinvolte. Questo non significa che l’informazione televisiva americana non abbia punti di forza. Sui network storici come su quelli satellitari si possono incontrare trasmissioni di approfondimento ben fatte, come News Night sulla Cnn, o il settimanale Sixty Minutes sulla Cbs. Nel 2004 la Abc ha sfidato i divieti governativi mostrando l’immagine di decine di bare di soldati americani uccisi in Iraq. Le interviste a personaggi politici hanno spesso una franchezza e un’aggressività sconosciute all’Europa; in occasione del disastro di New Orleans, quando l’uragano Katrina ha rivelato le clamorose inefficienze della protezione civile statunitense (e l’estrema povertà di gran parte degli abitanti della città), la copertura mediatica è stata impietosa nei confronti del governo federale. Una voce ammirevole è certamente quella della Pbs, la rete di servizio pubblico americana. Istituita proprio per offrire un contraltare all’informazione commerciale, si basa in parte su contributi statali, in parte su sponsorizzazioni private. Ha una programma-

406

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

zione caratterizzata da toni pacati, propensione all’approfondimento e una inclinazione liberal che le è valsa gli attacchi della destra religiosa. Inoltre anche l’infotainment può assumere aspetti giornalisticamente qualificati. È l’esempio del Jon Stewart Show, che pur andando in onda – significativamente – sul canale Comedy Central (dedicato fin dal nome alla comicità), è diventato il luogo dove il conduttore Jon Stewart e gli altri protagonisti della trasmissione propongono commenti, analisi e ricostruzioni dissacranti di fatti politici e sociali, ottenendo grande ascolto anche grazie alla visione delle loro clip su Internet. Non a caso una delle più attese interviste concesse da Barack Obama nei mesi precedenti alla sua rielezione del 2012 è stata concessa proprio a Jon Stewart. Nel vastissimo mare dell’informazione televisiva Usa, dunque, la qualità non manca. I migliori reporter americani non hanno perso l’abitudine a fare domande scomode ai potenti, come quando, nel 2008, Katie Couric mise in grave difficoltà Sarah Palin, allora candidata repubblicana alla vicepresidenza, chiedendole quali erano i giornali che leggeva per informarsi e di fronte all’incapacità della Palin di nominarne almeno uno, continuò con insistenza a porle più volte la stessa domanda. Ma la tendenza dominante denunciata dai principali analisti dei news media è quella verso una informazione spesso conformista e filogovernativa, quando non sensazionalista o frivola, che ha perso gran parte del vigore degli anni Sessanta e Settanta. 2.3. «War on terror» e spostamento a destra L’attacco alle Torri Gemelle è stato un evento mediatico senza precedenti. Forse i dirottatori hanno volutamente sfasato l’impatto degli aerei per assicurarsi che tutte le televisioni del mondo fossero puntate sul World Trade Center quando il secondo le avesse colpite: il terrorismo è entrato in profonda sinergia con la «mediaticità» della società occidentale. Ma un evento così traumatizzante ha avuto conseguenze profondamente negative su una delle tradizioni statunitensi più nobili, quella appunto della libera informazione. Nel clima di emergenza nazionale dei mesi successivi, è stato quasi impossibile per giornali e televisioni esercitare la propria funzione di criti-

XII. L’informazione del tempo presente

407

ca e controllo, mettere in questione l’operato dell’amministrazione, sottoporre a vaglio ipotesi alternative a quelle della «war on terror» condotta prima contro l’Afghanistan e poi contro l’Iraq. Fox News ha assunto una spudorata linea filorepubblicana e ultrapatriottica, condizionando pesantemente anche le altre emittenti. Durante il conflitto in Iraq, praticamente tutte le testate si sono adeguate alle restrizioni richieste dal governo americano, evitando, ad esempio, di mostrare i corpi dei (pochi) soldati americani uccisi durante il conflitto iracheno (cosa che invece fecero le tv arabe ed europee; la stessa Cnn sdoppiò il segnale; i programmi diffusi in patria rispettarono l’autocensura; quelli di Cnn International, visibili all’estero, mostrarono invece le scene dei militari americani uccisi o imprigionati). Secondo molti intellettuali è stato del tutto impossibile per i cittadini americani farsi un’idea chiara del conflitto attraverso le televisioni del loro paese. Lo conferma un sondaggio condotto dalla Maryland University nel 2003 secondo il quale il 60% degli americani (e l’80% di chi guardava Fox News) credeva a quella data che almeno una delle affermazioni seguenti fosse vera: in Iraq erano state scoperte armi di distruzione di massa; esistevano prove di un’alleanza tra l’Iraq e Al Qaeda; l’opinione pubblica mondiale era prevalentemente favorevole all’intervento americano in Iraq. Il conformismo filogovernativo era emerso già durante la cruciale fase di costruzione del consenso per l’intervento in Iraq, tra 2001 e 2002. Giornali e televisioni avevano ampiamente avallato la tesi della Casa Bianca secondo cui Saddam Hussein possedeva armi di distruzione di massa, senza mettere mai seriamente in questione le scarse e contraddittorie prove portate a supporto. Nel 2004 il «New York Times» ha fatto pubblicamente ammenda, ammettendo di aver basato la sua copertura della materia su fonti che in realtà erano riconducibili allo stesso Pentagono. La maggiore timidezza nei confronti di una «presidenza di guerra» è testimoniata anche dal caso delle intercettazioni telefoniche a danno di cittadini americani disposte illegalmente da Bush senza alcuna comunicazione alla magistratura. Il «New York Times» ha avuto il merito di pubblicare la notizia nel 2005, creando grande imbarazzo alla Casa Bianca. Ma si è scoperto che ne era in possesso già da un anno e avrebbe potuto pubblicarla prima delle elezioni del 2004 (con possibili conseguenze sull’esito del voto). Non

408

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lo fece a seguito di pressioni del governo; una debolezza che lo stesso garante interno del «Times» ha denunciato pubblicamente in una dolente lettera aperta ai lettori. In termini più generali, la copertura mediatica dell’Iraq appare fortemente sbilanciata; scarsissima attenzione alle vittime civili irachene, quasi nessuna analisi critica del comportamento delle truppe americane (bombardamenti di villaggi, sparatorie indiscriminate contro civili ai checkpoints, ecc.). In parte ciò è dovuto al fatto che in Iraq gli stessi giornalisti sono diventati obiettivi dei terroristi-guerriglieri, e questo rende più difficile il loro lavoro; in parte perché news management governativo, autocensura e compiacenza politica rendono il reporting coraggioso del Vietnam un ricordo lontano. L’attenuazione dell’atteggiamento critico nei confronti non solo della Casa Bianca, ma di gran parte dei poteri costituiti va ricondotto anche ad un complessivo spostamento «a destra» del baricentro dei media informativi americani; una novità sostanziale che merita separata analisi. Essa si lega all’ascesa della cosiddetta «nuova destra», ispirata a un cristianesimo evangelico-fondamentalista, tradizionalista e conservatrice in ambito morale ed economico, patriottica a oltranza. Un filone importante della sua offensiva è proprio la polemica contro i liberal media, ovvero contro quello che viene inteso come l’establishment giornalistico dominante, imperniato su testate di tradizione democratica-progressista come «New York Times» e «Washington Post», ma anche su network tradizionali e Cnn. L’assunto degli ideologi della nuova destra è che i liberals benestanti e istruiti, formati nelle università progressiste delle due coste, dominano il giornalismo americano, imprimendogli un carattere «di sinistra», che incentiva l’immoralità dell’aborto o il buonismo sprecone del welfare state. A questo si contrappone una informazione «di destra», di cui l’espressione più evidente è stata Fox News, ma che si basa in realtà su un mezzo di comunicazione diverso e ingiustamente sottovalutato: la radio. Le organizzazioni della nuova destra hanno puntato moltissimo su una fitta ed estesissima rete di emittenti cristiano-conservatrici, virulentemente faziose, dove imperversano predicatori fondamentalisti e opinionisti neocon. Milioni di americani formano la loro visione del mondo su talk show e notiziari veicolati da queste radio: una visione totalmente di parte che ha avuto grande

XII. L’informazione del tempo presente

409

presa soprattutto sui ceti medi della sterminata «provincia» americana dell’Ovest e del Sud del paese. Alle radio si aggiunge una rete di testate locali, centri studi, riviste nazionali (in particolare il «Weekly Standard», organo politico della nuova destra repubblicana), sorrette dalla generosità di imprenditori e grandi gruppi economici che da politiche come la privatizzazione della sanità, lo smantellamento dello stato sociale o la riduzione delle tasse hanno tutto da guadagnare (editore del «Weekly Standard» è Rupert Murdoch). Questo spostamento a destra si è naturalmente accentuato dopo l’11 settembre, quando qualsiasi critica alla linea ufficiale dell’amministrazione ha cominciato ad essere bollata come antipatriottica. È riemersa la corrente di intolleranza ideologica che già negli anni Cinquanta aveva assunto la forma del maccartismo, e sotterraneamente era rimasta viva anche durante i «progressisti» anni Sessanta e Settanta. L’informazione americana, oggi, tende così a dividersi per linee ideologiche, con una violenta contrapposizione tra i media conservatori, e quelli etichettati come liberal, anche quando sono in realtà moderati e fondamentalmente filogovernativi; basti pensare che l’acronimo Cnn andrebbe inteso, secondo i fondamentalisti neocon, come «Communist News Network». 2.4. Il giornalismo americano di oggi tra luci e ombre Nonostante i processi degenerativi in atto, l’informazione negli Stati Uniti resta ricchissima. Nel paese si pubblicano migliaia di testate tra quotidiani e periodici, che coprono un ampio e diversificato spettro ideologico. La fiaccola dell’informazione liberal-progressista, seppure considerevolmente ammaccata, continua ad essere retta da testate gloriose come «New York Times», «Washington Post», «Boston Globe», «Philadelphia Inquirer». Pur schierandosi prevalentemente per il Partito democratico, questi giornali si sforzano di mantenere un atteggiamento bipartisan. Non esiste negli Stati Uniti un quotidiano veramente «di sinistra»; il progressismo radicale si incarna in riviste come lo storico settimanale «The Nation» e il radicale «Mother Jones». La diffusione di Internet e la crisi economica hanno portato colpi durissimi alla gloriosa stampa quotidiana Usa. Complessi-

410

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

vamente la vendita è passata da circa 61 milioni di copie nel 1985 (con una diffusione in oltre il 70% delle famiglie) a circa 42 milioni nel 2010 (pari al 35% delle famiglie – il cui numero nel frattempo è fortemente cresciuto per l’aumento demografico): un trend negativo che ha praticamente dimezzato la «presenza» dei quotidiani cartacei nelle case americane, anche se ovviamente il calo è compensato in parte dalle consultazioni via Internet. La pubblicità sui quotidiani americani si è letteralmente dimezzata tra 2003 e 2012 passando da 46 a 22 miliardi di dollari; un crollo compensato solo in minima parte dalla crescita della pubblicità on line. Nel 2012 per ogni 15 dollari persi sui prodotti cartacei, quelli on line ne hanno recuperato solo 1. Molte testate hanno dovuto chiudere o sono sopravvissute solo come testate on line. Ad esempio, il «Christian Science Monitor», a lungo ammirato per rigore e serietà, nel 2009 ha cessato le pubblicazioni a stampa per sopravvivere solo come sito web. Dal 2007 hanno chiuso 12 quotidiani «storici», tra i quali il «Tucson Citizen», il «Baltimore Examiner» e il «Cincinnati Post». Il quotidiano generalista cartaceo di gran lunga più venduto resta «Usa Today», unico a diffusione veramente nazionale, sceso però da circa 2,2 milioni di copie a inizio millennio, a circa 1,4 milioni nel marzo del 2013. È stato così sopravanzato dal «Wall Street Journal», passato nello stesso periodo da 2 milioni di copie a poco meno di 1,5 milioni (questo dato si riferisce alle sole vendite Usa. Calcolando anche quelle all’estero si superano nettamente i 2 milioni). Il «Wall Street Journal» è però una testata dalla formula opposta: quotidiano di informazione economico-finanziaria di alto livello, che si è fatto una solida reputazione di affidabilità anche per la sua copertura della politica estera e interna americana. Dal 2007 è finito sotto il controllo di Rupert Murdoch, spostandosi politicamente verso destra. Tutti gli altri seguono a grande distanza. Il glorioso «New York Times» si dibatte da tempo in una grave crisi che ha portato a licenziamenti, controversi piani di rifinanziamento, cambi di direzione (che nel 2011 hanno portato sulla tolda di comando Jill Abramson, primo direttore donna); tutto questo non ha arrestato il calo di vendite, che nel marzo 2013 risultavano attestate sulle 731.000 copie. Insieme al rivale «Wall Street Journal», il «New York Times» ha guidato però i tentativi di trovare in Internet, cau-

XII. L’informazione del tempo presente

411

sa principale del declino delle copie a stampa, un alleato e una fonte di compensazione delle entrate. Dopo vari esperimenti ha proposto una formula mista che consente agli utenti di leggere gratis sul web alcuni articoli, ma chiede loro di abbonarsi, a un costo molto più basso di quello degli abbonamenti cartacei, per poter fruire dei contenuti completi. È una formula che si ispira in parte ai modelli adottati da siti di download e streaming musicale come Itunes e Spotify e che sembra in qualche misura funzionare. Oggi i lettori dell’edizione on line del quotidiano superano largamente quelli dell’edizione cartacea (sono oltre 1,1 milioni), contribuendo a fissare il totale dei lettori ad un ragguardevole livello di 1,84 milioni (che lo rende secondo quotidiano Usa dopo il «Wall Street Journal» se si considera l’insieme di copie stampate ed elettroniche). Il lettore on line, tuttavia, continua a generare soltanto una frazione (circa un settimo) dei proventi generati dal lettore tradizionale. Nel 2013 è stato calcolato che un abbonato al «Times» cartaceo genera un ricavo di 1100 dollari l’anno (650 di abbonamento e 450 di pubblicità), mentre un abbonato digitale vale 175 dollari (150 di abbonamento e solo 25 di pubblicità). L’editore del «New York Times» Sulzberger ha dichiarato di essere pronto a un futuro del giornale interamente su Internet, ma per adesso i numeri non garantiscono una vera sostenibilità finanziaria. Gli altri grandi quotidiani si trovano in situazioni analoghe: pesanti cali di vendite, e tirature oscillanti tra le 430.000 copie del «Los Anglese Times» e del «Washington Post», le 360.000 del «Chicago Tribune», le 213.000 del «Denver Post», le 170.000 del «Boston Globe» (dati del marzo 2013). Nonostante il respiro internazionale di alcuni, tutti conservano una diffusione prevalentemente regionale, e non possono contare sull’apporto dei lettori stranieri via web che invece ingrossano sensibilmente i numeri del «New York Times» (e del «Wall Street Journal»). Continua a mancare negli Stati Uniti un giornale di qualità veramente nazionale. La quality press costituisce circa un quinto delle tirature complessive; un altro quarto è formato dai giornali di città mediograndi, di livello tra il buono e il discreto. Il resto è formato dalla stampa locale, con uno spessore culturale e giornalistico decisamente scarso, e dalla stampa tabloid scandalistica a tinte forti tra cui spiccano i newyorchesi «New York Post» (300.000 copie) e

412

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

«Daily News» (360.000), entrambi temutissimi dai politici per la loro propensione a rivelare le loro scappatelle. Il panorama dei periodici resta ricco, ma anche qui cambiamenti epocali hanno stravolto il quadro. Solo una decina di anni fa i cosiddetti big three, i principali newsmagazines, apparivano forti con il «Time» a circa 4 milioni di copie, «Newsweek» a circa 3 milioni e «Us and World Report» a circa 2 milioni. Ma nel 2010 «Newsweek», dopo anni di bilanci disastrosi, venne fuso con il sito di informazione «Daily Beast», e nonostante un tentativo di rianimazione, a partire dal gennaio 2013 ha cessato la pubblicazione cartacea, lasciando in vita la sola edizione on line, che peraltro a sua volta stenta a reggere. Tra le riviste d’élite, con quasi un milione di copie diffuse nel mondo, continua a godere di ottima salute il «New Yorker», che con la direzione del giovane David Remnick ha sensibilmente accentuato l’aspetto più prettamente giornalistico di inchiesta. Sul «New Yorker» sono comparse le denunce di Seymour Hersh dello scandalo di Abu Ghraib; la rubrica A reporter at large, dedicata a lunghi e originali reportage, frutto di indagini che possono durare mesi, in aperta controtendenza rispetto all’informazione fast food, contiene non poco del migliore giornalismo prodotto oggi negli Stati Uniti. Ma come si è visto, sono radio e televisione ad avere un ruolo determinante. Gli Stati Uniti continuano a possedere un sistema televisivo interamente privato e commerciale (con la sola, marginale eccezione della Pbs) che si fa sempre più complesso: ai tradizionali «network», composti da stazioni che trasmettono parte di programmazione nazionale e parte di programmazione locale, ci sono oggi le televisioni via cavo, quelle via satellite e quelle via Internet. Le emittenti «generaliste» Cbs, Nbc, Abc e Fox conservano una audience notevole; i loro telegiornali principali raccolgono 22 milioni di spettatori, ma di questi solo poco più di 5 milioni hanno meno di 54 anni; e si tratta di numeri in calo per la concorrenza delle emittenti via cavo e via satellite, le centinaia di stazioni locali. Queste ultime hanno subito uno sviluppo notevole negli ultimi tempi, e se offrono un’informazione «vicina al cittadino», sono però spesso l’anello giornalisticamente più debole della catena. Alcune emittenti di grandi città hanno completamente ceduto al giornalismo spettacolare, e puntano tutto sulla

XII. L’informazione del tempo presente

413

copertura «in diretta» di inseguimenti in autostrada, incendi, incidenti, ecc. Stretti dalla ferrea logica della concorrenza, altre cercano di massimizzare i profitti mettendo in onda materiali preconfezionati dai centri di potere. In un’inchiesta del «New York Times» molti direttori di telegiornali locali statunitensi hanno ammesso di ricevere dal Pentagono, dal Dipartimento di Stato e da altri ministeri, pacchetti preconfezionati di informazioni televisive e di trasmetterli senza modifiche nonostante il loro carattere scopertamente propagandistico (donne afghane liberate, bambini iracheni che scherzano con soldati Usa, agricoltori felici, ecc.). Il giornalismo americano continua ad essere molto «concentrato». Catene editoriali controllano gran parte del mercato dei quotidiani: la più grande, la Gannett, comprende oltre 100 testate, ma sopravvivono anche gruppi storici come la Hearst Corporation (che pubblica tra gli altri lo «Houston Chronicle»), la E.W. Scripps Company (che possiede il «Denver Post») e i Pulitzer Newspapers; altri importanti gruppi sono la New York Times Company (che oltre alla gray lady pubblica il «Boston Globe», l’«International Herald Tribune», e altre testate), e la Chicago Tribune Company, proprietaria del quotidiano omonimo (ma anche del «Los Angeles Times» e di «Newsday»). Nonostante le difficoltà, queste due società sono un esempio ammirevole di editoria indipendente; gruppi che hanno nella produzione di informazione la loro unica attività; anch’essi, tuttavia, sono sottoposti alla crescente pressione dei colossi multimediali e dei giganti di Internet. Epocale in questo senso è stato nel 2013 l’acquisto del glorioso quotidiano «Washington Post» da parte di Jeff Bezos, proprietario del colosso delle vendite online Amazon. Tra i principali conglomerati figurano la Time-Warner (erede della società di Henry Luce), che oltre allo storico newsmagazine «Time» comprende riviste come «Sport Illustrated», «People», «Money», ma anche la Cnn, la popolare televisione via cavo Hbo, la casa di produzione cinematografica Warner Bros, e servizi internet; Viacom, proprietaria tra l’altro di Mtv e del network radiofonico Infinity; la Disney, proprietaria di Abc e del conosciutissimo impero del divertimento; e la News Corporation di Rupert Murdoch. Vero magnate globale, Murdoch ha saputo imporsi anche nel mercato statunitense, creando il network generalista Fox e quel-

414

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lo all news Fox News, e acquistando testate come «New York Post» (tabloid scandalistico) e l’organo della nuova destra repubblicana «Weekly Standard», e conquistando infine il «Wall Street Journal» con una clamorosa operazione nel 2007. Aggiungendo la Nbc (della General Electric) e la Bertelsmann, società tedesca presente negli Usa, si può concludere che il 70% della produzione radiotelevisiva e audiovisiva americana è in mano ai primi 6 gruppi mediatici; una quota che supera l’80% se si includono i primi 10 gruppi. La situazione nei quotidiani è più articolata, ma anche qui le prime 10 catene controllano la maggioranza del mercato. Come si è detto, il pluralismo non è soppresso; non mancano testate radicali e «antagoniste», né esempi di informazione libera e coraggiosa anche su giornali e riviste politicamente moderate. Il giornalismo liberal è tutt’altro che spento. Il «New York Times», ad esempio, resta un grande giornale, forse il più importante del mondo; la qualità media del suo reporting elevata, l’orgoglio per la propria indipendenza vivissimo; le sue pagine ospitano spesso critiche sferzanti ad amministrazioni di ogni colore (basti pensare agli editoriali di Paul Krugman o alle perfide ironie di Maureen Dowd che non hanno certo risparmiato Barack Obama), denunce e inchieste esemplari per rigore ed equilibrio. Ma certamente la diffusa e intensa tensione civile e riformatrice degli anni Sessanta e Settanta non esiste più; la grande massa dell’informazione tende ad essere uniformata e concentrata su una linea conformista-conservatrice, che raramente pone veramente in questione gli assetti di potere costituiti. Le voci critiche rispetto alle sperequazioni sociali, agli effetti negativi della globalizzazione, alle contraddizioni e agli inganni della politica risultano minoritarie. Molti critici accusano il complesso del giornalismo americano di dare scarsa visibilità alle minoranze, di trascurare le issues concrete, i problemi reali della gente, di ridurre la politica a mero scontro di potere, concentrandosi sulle schermaglie tra i leader senza approfondire contenuti, retroscena e conseguenze reali dei provvedimenti del Congresso e del governo, di essersi appiattito su una malintesa «imparzialità» e «obiettività» che induce a riportare pedissequamente le dichiarazioni ufficiali senza sottoporle a scrutinio critico. Se il presidente Bush dichiarasse che la terra è piatta, ebbe a scrivere un editorialista, anziché smentirlo i giornali titolerebbero Polemiche sulla forma della Ter-

XII. L’informazione del tempo presente

415

ra. Meno ironicamente, Noam Chomsky conduce da anni una critica radicale del giornalismo americano, sostenendo che esso è ormai una grande macchina di costruzione del consenso, fortemente condizionato da governo e grandi multinazionali. La sua disamina del modo in cui lo stesso «New York Times» ha seguito l’uccisione di religiosi schierati a favore di poveri da parte degli squadroni della morte del Centro America ha messo in rilievo gravi approssimazioni, carenze, omissioni; dagli articoli del «Times» risultava difficile per il lettore comprendere le responsabilità di questi crimini, sia da parte dei corrotti regimi repressivi che li hanno ordinati, sia da parte del Dipartimento di Stato e dei servizi segreti americani che li hanno sostenuti e coperti. Gran parte dell’informazione si focalizza ormai su temi di evasione, che distraggono l’attenzione del pubblico piuttosto che concentrarla sulle questioni nodali della vita sociale, politica ed economica. Non sorprende, quindi, che abbia preso corpo negli ultimi anni un nuovo movimento di «critica dell’informazione», che si manifesta in un crescente numero di studi e denunce, libri, articoli, giornali, siti di media watch (osservazione dei media), nella nascita di circuiti informativi «alternativi» sotto forma di blog e notiziari via Internet; un movimento diffuso e significativo, ma che per il momento non è riuscito ancora ad incidere a fondo sulle tendenze generali dell’informazione americana. Tra 1985 e 2002 la quota di americani che giudicavano giornali e telegiornali «altamente professionali» è passato dal 72% al 49%, e quello di coloro che ritenevano che le notizie fornite fossero nel complesso corrette dal 55% al 35%. Il giornalismo statunitense sta attraversando una crisi profonda. Sembra aver perso quel fondamentale rapporto fiduciario con il pubblico che è stata la fonte della sua forza. Esso non ha cessato di «contare», di essere un aspetto importante della vita democratica del paese. Indubbiamente, però, le trasformazioni tecnologiche e sociali stanno incidendo profondamente sulla sua stessa natura, in una direzione ancora incerta, ma che è facile prevedere sarà paradigmatica anche per il resto del mondo.

416

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

3. Dopo la «Wapping revolution» Nel mondo dei media inglesi degli anni Ottanta e Novanta una figura svetta su tutte, quella di Rupert Murdoch. Già affermatosi con il «Sun», Murdoch è salito a nuovi vertici di potere e ricchezza grazie a un misto di spregiudicatezza, talento imprenditoriale, capacità di cavalcare le trasformazioni tecnologiche e di mercato del mondo dei media. Emblematica è stata la cosiddetta Wapping revolution; il trasferimento dei giornali di Murdoch dalle vecchie sedi nel centro di Londra al nuovo complesso ad alta tecnologia costruito nell’East End della città, nel quartiere di Wapping. Lo spostamento fisico delle redazioni dalla zona della storica Fleet Street (un processo che coinvolse in quegli anni anche molte altre testate) può essere visto come simbolica transizione da un giornalismo fisicamente contiguo a Downing Street e alla City, in stretto rapporto funzionale con la politica e l’economia, ad un giornalismo eminentemente commerciale, che come ogni altro prodotto industriale può essere «fabbricato» in anonimi impianti di periferia. La «rivoluzione» di Wapping non stava infatti solo nello spostamento spaziale. Il nuovo centro utilizzava le più moderne tecnologie computerizzate (terminali, videoimpaginazione, fotocomposizione) per abbattere i costi di produzione, creare sinergie tra diverse testate che potevano condividere con minime modifiche testi, foto, intere pagine. Murdoch tagliò impietosamente anche uffici periferici, contratti di collaborazione, sedi di corrispondenza estera, a beneficio di un utilizzo sistematico di materiali di agenzia (egli stesso entrò nel capitale della Reuter’s). Il risultato fu quasi il dimezzamento della forza lavoro, in ossequio ad una logica ferreamente produttivistica. Il legame con la politica, in realtà non è mai venuto meno. Murdoch ha schierato i suoi giornali, dal «Sun» al «Times», prima con i conservatori di Margaret Thatcher, contribuendo fortemente ai suoi successi, e più tardi, fiutato il cambiamento di atmosfera, con i laburisti moderati di Tony Blair, appoggiati con meno enfasi ma pari efficacia. Questo stesso cambiamento dimostra che anche l’informazione prodotta da un grande gruppo come la News Corporation non è in grado di forgiare l’opinione pubblica a proprio piacimento, bensì deve assecondarne i mutamenti, eventualmente contribuendo a plasmarli e rafforzarli. D’al-

XII. L’informazione del tempo presente

417

tra parte, alcuni temi, come l’ostilità allo stato sociale, la critica delle sinistre «estreme» e «irrazionali», il sostegno alle privatizzazioni, e un nazionalismo favorevole agli interventi armati (dalle Malvinas-Falkland all’Iraq), hanno accomunato le amministrazioni Tory e Labour, trovando nel «Sun» un appoggio prezioso. Murdoch non si è limitato tuttavia alla carta stampata; lanciando BSkyB, la sua televisione via satellite, ha creato una potente concorrente di Bbc e Itv, dotata di un proprio servizio giornalistico (Sky News) ispirato al modello della Cnn, e per questa via ha acquistato un peso ancora superiore nell’informazione britannica. L’ascesa di Murdoch è stato solo l’aspetto più evidente di grandi sommovimenti dell’editoria giornalistica inglese. Durante gli anni Ottanta tre quarti delle testate nazionali sono passate di mano in un vortice di ristrutturazioni, sinergie, acquisti, cessioni, combinazioni legate a mutevoli sviluppi tecnologici e finanziari. L’editore Robert Maxwell, tra gli altri, ha conquistato il controllo del gruppo del Mirror. Sono comparsi due nuovi tabloid («Daily Star» nel 1979 e «Today» nel 1985); nel 1986 è nato il nuovo quotidiano di qualità «The Independent». Anche la stampa inglese è stata coinvolta dall’ascesa delle soft news rispetto alle hard news, ma la distinzione tra quality press e popular press è rimasta nel complesso netta. Quest’ultima continua a praticare l’ormai collaudata formula di giornalismo scandalistico: i tabloid inglesi dedicano regolarmente le loro prime pagine alle piccanti avventure delle coppie famose o alle peripezie di esponenti della famiglia reale; all’interno si susseguono storie di tradimenti tra vip, crimini efferati, casalinghe maltrattate, disabili che vincono alla lotteria, sport, motori; un’informazione infarcita di grandi fotografie (molte di ragazze discinte), titoli violenti, grafica ad effetto, nell’ossessione di uno scoop concepito prima di tutto come scandalo. Il linguaggio è semplice, diretto; le frasi brevi, il lessico elementare e colorito; abbondano giochi di parole e doppi sensi (puns): uno stile deliberatamente colloquiale che mira a creare empatia con il lettore. La politica è trattata in modo superficiale, stereotipato e qualunquista, ma l’orientamento di fondo resta conservatore sul piano socio-culturale e grossolanamente sciovinista nella sfera dei rapporti internazionali. Il «Sun» è giunto a mettere in prima pagina una foto-caricatura del presidente francese Chirac in forma di verme, a causa della sua opposizione al-

418

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

l’invasione dell’Iraq. Nella sua forma più estrema i tabloid giungono al gutter journalism, al giornalismo-spazzatura, alla fabbricazione di storie false (come l’accusa al cantante Elton John di organizzare orge in cui abusava di giovani skinhead), all’invasione devastante della privacy (la vittima più celebre è stata la principessa Diana, morta nel 1997 mentre veniva inseguita dai fotografi). Sul piano strettamente politico solo il «Daily Mirror» ha un orientamento collocabile a sinistra. Il resto della stampa tabloid è orientata prevalentemente a destra, anche se, come si è detto, il «Sun» è stato pronto ad assecondare il nuovo Labour tecnocratico di Tony Blair. Pur con tutti i suoi difetti, la popular press inglese conserva alcune qualità: il suo è un giornalismo «da strada», praticato da reporter pronti a qualsiasi travestimento e peripezia per ottenere le notizie; cronisti che rischiano il licenziamento se non si procurano un’esclusiva al mese, aggressivi, spregiudicati; l’opposto del giornalismo compiacente scritto seguendo le indicazioni degli uffici stampa. Così, accanto a notizie fasulle e pettegolezzi di basso profilo la stampa tabloid produce occasionalmente anche scandali di effettiva rilevanza politica. Ha denunciato ad esempio i favori ottenuti da Peter Mendelsson, potente consigliere di Tony Blair, causandone le dimissioni; a un livello più basso ha sollevato il problema dell’uso di cocaina pubblicando le foto della celebre modella Kate Moss mentre preparava dosi di stupefacenti in un locale notturno. Questo quadro a tinte forti ha subito tuttavia una scossa clamorosa con il caso che ha coinvolto il «News of the World», testata domenicale «sorella» del «Sun», e il suo editore Rupert Murdoch. A partire dal 2006 è emerso che nella loro ricerca spasmodica di notizie e scoop, i giornalisti della testata avevano usato metodi moralmente inqualificabili, che andavano da rapporti equivoci e corruttivi con agenti di Scotland Yard alle intercettazioni telefoniche illegali di persone coinvolte in vari casi di cronaca. Questa pratica era culminata con la cancellazione di alcuni messaggi nella segreteria telefonica di una famiglia la cui figlia era stata rapita (e successivamente assassinata), nella speranza di poter raccogliere e ascoltare abusivamente nuovi messaggi, magari lasciati dal rapitore. Ne è nato un gravissimo scandalo, con processi, audizioni pubbliche, polemiche accesissime che hanno investito l’intero sistema della stampa scandalistica britannica. I colpevoli, inclusa la potente

XII. L’informazione del tempo presente

419

direttrice del «News of the World», sono stati condannati. Lo stesso impero di Murdoch è parso per un attimo vacillare; ma alla fine il settimanale è stato chiuso (nel 2011), e dopo questa immolazione la popular press inglese è sopravvissuta e continua a prosperare. Tra i protagonisti delle inchieste che hanno svelato le intercettazioni illegali dei reporter di Murdoch c’è stato il «Guardian», emerso in questi ultimi anni come il più brillante e aggressivo tra la manciata di testate storiche che continuano a tenere alta nel Regno Unito la fiaccola del giornalismo di qualità; oltre al «Guardian», il «Times», il «Daily Telegraph» (il più venduto, ma considerato di livello non altrettanto alto), e l’«Independent», il più «giovane» dei quality papers inglesi, cui va aggiunto l’autorevolissimo «Financial Times», giornale economico-finanziario molto letto anche per la sua sezione di politica internazionale. La pressione della televisione e la tendenza ad un giornalismo sempre più spettacolarizzato si fanno sentire anche in questo settore. Lo stesso «Times» è ormai un quotidiano a colori, nettamente più vivace e dinamico che in passato; negli ultimi anni è stata persino lanciata una edizione tabloid, sempre di qualità ma con un formato più piccolo, e contenuti in parte «alleggeriti» rispetto all’edizione tradizionale. Più in generale l’ultima tendenza (inaugurata dall’«Independent») è stata quella verso la cosiddetta compact quality, ovvero una stampa di qualità realizzata in formato compact (analogo al berliner, intermedio tra broadsheet e tabloid), che unisce al formato più maneggevole uno stile più leggibile e meno compunto. Il progressivo abbandono del tradizionale formato «a lenzuolo» da parte dei giornali di qualità ha coinvolto anche il «Guardian», inizialmente con scandalo dei suoi lettori, ma alla fine con positivi risultati commerciali. Sul piano degli orientamenti politici, procedendo da destra a sinistra si incontra il «Daily Telegraph», storicamente benpensante e conservatore al punto di essere soprannominato «Torygraph», il «Times» liberal-conservatore, l’«Independent» liberalprogressista e il «Guardian» progressista. La Gran Bretagna non ha quotidiani espressamente di sinistra (così come non ne ha di unicamente sportivi). La stampa di qualità inglese continua comunque a mantenere una forte autonomia, e un’alta propensione alla critica del governo. Regolarmente i quotidiani maggiori pubblicano indiscrezioni e notizie che sollevano stizzite reazioni del-

420

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

le autorità. Un caso clamoroso si è registrato nel 1999, quando il tabloid «Daily Mail» è venuto a conoscenza dell’indagine a carico di alcuni poliziotti, accusati di gravi atteggiamenti razzisti nell’ambito delle indagini sulla morte di Stephen Lawrence, giovane di colore di origine giamaicana. Lo stesso primo ministro Blair è intervenuto per bloccare la pubblicazione di nomi e foto degli indagati, sia sul «Daily Mail» che sul «Sunday Telegraph», che a sua volta aveva nel frattempo ottenuto il dossier. Ne è nata una controversia che ha suscitato la reazione congiunta degli editori contro le prevaricazioni del governo, e il «Sunday Telegraph» ha comunque pubblicato stralci dell’indagine. Anche la stampa britannica ha subito i colpi della crisi e la concorrenza di Internet, i vertici di diffusione toccati negli anni Novanta sono ormai un ricordo, ma anche grazie alla forza del suo settore popular, dimostra una capacità di resistenza relativamente maggiore che in altri paesi. Complessivamente i quotidiani inglesi vendono circa 15 milioni di copie, 260 ogni mille abitanti, uno dei tassi più alti in Europa (se si escludono i paesi scandinavi dove si arriva oltre le 350 copie per abitante). Oltre 6,5 milioni appartengono alla poderosa tabloid press a diffusione nazionale, meno di 2 milioni alla quality press in senso stretto, e il resto a quotidiani regionali/locali. Il quotidiano più venduto è il «Sun», con circa 2,3 milioni di copie, seguito con 1,8 dal «Daily Mail» – progenitore dei taboid, oggi leggermente meno sensazionalistico degli altri –, dal «Daily Mirror» (1,03) e da altri tabloid. Il quality paper più venduto è il «Daily Telegraph» (545.000 copie), seguito dal «Times» (circa 400.000), dal «Financial Times» (175.000 nella sola Gran Bretagna), dal «Guardian» (200.000) e dall’«Independent» (75.000). Tra i più importanti quotidiani regionali ci sono alcuni giornali scozzesi, e il nordirlandese «Belfast Newsletter», fondato nel 1763, che vanta il titolo di più antico giornale del mondo; ma il mercato editoriale inglese resta in Europa quello maggiormente caratterizzato in senso nazionale, con una vasta quota costituita da testate diffuse in tutto il paese. L’esempio della testata più venduta, il «Sun», è paradigmatico della tendenza che anche in Gran Bretagna segna il mercato dei quotidiani; se nel 1997 vendeva quasi 3,9 milioni di copie, nel 2006 era sceso a 3,3, ma nel 2013, come si è visto, è precipitato a

XII. L’informazione del tempo presente

421

2,3, perdendo in pochi anni circa un milione di copie, ovvero quasi un terzo delle vendite. Ancora più vertiginosa la caduta del «Guardian», che tra 2006 e 2013 ha praticamente dimezzato la tiratura (dinamica in parte compensata dal successo di una edizione on line molto curata e seguita anche all’estero), e dell’«Indipendent», che l’ha vista ridursi di tre quarti. La Gran Bretagna non ha una tradizione di newsmagazines pari a quella americana. A dominare il panorama dei periodici sono i cosiddetti sunday papers, le edizioni domenicali dei quotidiani. Il più diffuso era il «News of The World» (popolare-scandalistico), che aveva raggiunto un picco di oltre 3,5 milioni di copie, ma come si è detto è stato chiuso nel 2011, e sostituito dal nuovo «The Sun on Sunday»; altri titoli sono «Mail on Sunday», «Sunday Times», «Sunday Mirror», e «The Observer», domenicale del «Guardian», originale, colto, raffinato, una delle punte di diamante del giornalismo britannico. A rafforzare il panorama della stampa periodica di alto livello ci sono l’«Economist» (quasi 1 milione di copie, di cui oltre 700.000 vendute all’estero, specie negli Usa), che, per quanto tra 2001 e 2006 sia stato accusato da alcuni di essere «schierato a sinistra» per le sue critiche al premier italiano Silvio Berlusconi, conserva in realtà un orientamento spiccatamente liberal-conservatore, e la pattuglia di prestigiose pubblicazioni scientifiche come «Lancet» e «Nature». Ampio, infine, il mercato dei periodici «commerciali», dove spiccano i 6,7 milioni di copie del settimanale di programmi e notizie televisive «Sky Magazine» e i 2,6 di «Asda Magazine» (femminile, cucina), seguiti da centinaia di altre testate. Il giornalismo televisivo inglese si è mantenuto di livello notevole, specialmente per quanto riguarda la Bbc, che ha lanciato un suo canale all news internazionale (Bbc World), largamente acclamato per i suoi notiziari austeri, obiettivi, tempestivi e di ampio respiro. Accanto a esso sopravvive il World Service radiofonico, con trasmissioni in più di venti lingue diverse, a sua volta considerato attendibile e autorevole. Con oltre 2000 giornalisti quella del servizio pubblico inglese resta probabilmente la più importante e prestigiosa singola realtà giornalistica del mondo. L’orientamento di fondo della Bbc è rimasto filo-establishment; negli anni Ottanta, ad esempio, sostenne chiaramente le privatizzazioni volute da Margaret Thatcher e nella copertura del-

422

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

lo storico sciopero dei minatori di carbone privilegiò regolarmente le ragioni degli industriali rispetto a quelle dei sindacati. Ma l’emittente ha dimostrato in numerose occasioni di essere capace di anteporre la verità dei fatti all’ossequio per il governo. Durante la guerra in Iraq del 2003 ha mantenuto toni freddi e misurati, lontanissimi dal patriottismo indiscriminato di «Fox News». E successivamente si è scontrata pesantemente con il governo Blair, accusandolo di aver ingannato l’opinione pubblica inglese «forzando» i toni dei rapporti di intelligence sulla pericolosità di Saddam Hussein. Una commissione indipendente ha assolto il governo, giudicando infondate le notizie diffuse dalla Bbc; il presidente si è dimesso, e la sua credibilità giornalistica ha ricevuto un severo colpo. Ma il caso ha nuovamente mostrato l’indipendenza della emittente pubblica inglese. Negli ultimi anni la Bbc è impegnata nel difficile compito di mantenere la sua forza e il suo ruolo nel nuovo mondo multimediale centrato su Internet. La società ha costruito un nuovo grande news center digitalizzato, ha ristrutturato altri impianti, ha avviato un programma doloroso di tagli e licenziamenti e rivisto la sua organizzazione. Nel complesso i suoi canali mantengono circa il 30% dell’audience media (dato 2012, in netta contrazione rispetto al 38% del 2000). Il giornalismo che produce continua ad essere di grande qualità, e a non avere riguardi per il potere costituito. È stato il celebre programma di giornalismo investigativo Panorama, ad esempio, a costringere il deputato Patrick Mercer alle dimissioni, dopo aver svelato come avesse ricevuto mazzette. E lo stesso Panorama ha dedicato numerose puntate a sviscerare vari aspetti della partecipazione inglese alla guerra in Iraq. Questo genere di servizi, tuttavia, raccolgono ormai poco più di un milione di spettatori, pari a circa il 6-8% del pubblico serale. Più che l’altra rete generalista storica Itv (che pure vanta a sua volta un ottimo servizio news), principale concorrente si è rivelata la nuova televisione a pagamento via satellite di Murdoch BSkyB e, sul piano giornalistico, il suo canale di notizie SkyNews. Meno autorevoli di quelli della Bbc, i notiziari Sky hanno attirato pubblico per il loro taglio più dinamico, giovane e spettacolare. Un’altra importante voce, di maggiore qualità, è risultata essere Channel 4, emittente generalista fortemente votata a documentari e reportage. Nel complesso, quindi, l’offerta di informazione te-

XII. L’informazione del tempo presente

423

levisiva in Gran Bretagna resta probabilmente la più qualificata al mondo, e anche i giornali mantengono un invidiabile vigore. Resta irrisolto il cruciale nodo delle concentrazioni editoriali. Nonostante le frequenti grida d’allarme e l’esistenza di una articolata normativa antitrust, l’editoria britannica continua a polarizzarsi attorno a pochi centri dominanti. La News Corportation di Rupert Murdoch pubblica il 37% dei quotidiani («Sun» e «Times» in testa) e il 39% dei sunday papers, più molti altri giornali e riviste, e assorbe un terzo del pubblico televisivo. Altre grandi catene editoriali continuano a controllare larghe fette del mercato editoriale: Trinity Mirror, Express Newspapers, Associated Newspapers (erede dell’impero Northcliffe). Anche se la situazione comincia a cambiare (nel 2004, ad esempio, il «Daily Telegraph» è stato acquistato dai gemelli Barclay, proprietari della catena alberghiera Ritz), resta viva dunque e comunque l’editoria pura; editore del «Financial Times» è la Financial Times Limited; editore del «Guardian» e dell’«Observer» (oltre che di altre testate) è la Guardian Newspapers; tutte società editoriali in senso stretto, prive di rapporti strutturali con l’industria, fiere della propria autonomia imprenditoriale e finanziaria. Pur teso tra concentrazioni e indipendenza, tra sensazionalismo e rigore, il giornalismo inglese si presenta percorso da dinamiche contraddittorie, ma ancora capace di essere «quarto potere».

4. L’altra faccia di «Le Monde» Quando Abe Rosenthal, grande direttore del «New York Times», si sentì dire che «Le Monde» era il migliore giornale del mondo, la sua risposta fu: «Sarà anche il miglior ‘qualcosa’ del mondo, ma certamente non un giornale». La battuta paradossale rimarca la peculiarità di quello che resta il più celebre e autorevole quotidiano francese. Una testata che può tranquillamente dedicare la sua prima pagina a una dettagliata trattazione del problema dei cambiamenti climatici, disdegnando l’ultimo battibecco politico o l’ultimo scandalo di attualità. La sua grafica rimane elegante e raffinata, gli articoli lunghi e intellettualmente sofisticati. Le sue (relativamente poche) pagine sono dedicate molto più all’analisi, al com-

424

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

mento, alla ricostruzione di vicende, che al resoconto battente dei fatti in corso, come indica anche l’uso di uscire a metà giornata con la data del giorno successivo. Negli ultimi anni, tuttavia, persino «Le Monde» non è sfuggito alle trasformazioni. A livello di contenuti, è aumentato lo spazio della cronaca, i commenti si sono fatti più vivaci, meno sussiegosi, è stata rafforzata la componente investigativa. Ha suscitato scalpore, ad esempio, negli anni Novanta, la denuncia delle responsabilità del governo nell’affondamento della nave dell’associazione ambientalista Greenpeace, Rainbow Warrior. Permane, inoltre, un’apertura ideologica pressoché unica. Attingendo in parte ad una tradizione di antiamericanismo da sempre viva in Francia, «Le Monde» è praticamente il solo grande quotidiano internazionale ad assumere spesso posizioni decisamente critiche nei confronti della globalizzazione e degli aspetti più deteriori del capitalismo. Questi temi vengono ripresi in maniera ancora più esplicita da «Le Monde Diplomatique», testata di cui «Le Monde» detiene il 51%, ma che tecnicamente è indipendente, diffusa anche all’estero, diventato un giornale di riferimento per la «sinistra antagonista» (quasi 200.000 copie vendute in tutto il mondo). «Le Monde» resta un giornale fiero della sua libertà di critica alle istituzioni e al governo: ha rivelato per primo la malattia del presidente François Mitterrand (che per ripicca ha fatto ridurre gli abbonamenti al giornale sottoscritti dagli enti pubblici), ha attaccato la società francese Alcatel per le sue pratiche irregolari (subendo un drastico taglio della sua pubblicità), esprime giudizi spesso acuti e severi sulle materie più disparate; resta un organo di riferimento con spiccato taglio intellettuale, un orientamento politico progressista, caratterizzato da rigore, impegno e non poco snobismo (non riporta l’elenco di tutti i programmi televisivi del giorno, ma solo una selezione di quelli che ritiene migliori). L’aumento dei costi di produzione, il calo delle tensioni degli anni Sessanta e Settanta, che si è tradotto in una diminuzione delle vendite, e la tendenza alla concentrazione editoriale hanno però esposto «Le Monde» al rischio di perdere la sua indipendenza. Con i bilanci in rosso, nel 1982 è stato salvato dalla sottoscrizione di azioni da parte di 12.000 cittadini che hanno dato vita ad una nuova «società dei lettori». Per fronteggiare la concorrenza e reperire nuove risorse finanziarie sono stati formulati vari progetti di modifica della struttura societaria, inclusa la possibile quotazione in bor-

XII. L’informazione del tempo presente

425

sa. Su questo è sorto un dibattito non ancora concluso; per il momento l’autonomia del giornale resta garantita: del capitale sociale l’associazione dei lettori detiene il 10%, e quella dei redattori il 30% circa, cui si collega però il diritto di eleggere il direttore, caso unico di «democrazia» interna e di selezione dei vertici al riparo di qualsiasi interesse esterno. Il resto del capitale però si divide tra diversi investitori, cui nel 2006 si è unito anche (per il 15%) il conglomerato industriale-editoriale Lagardiere, mentre dal 2010, per scongiurare il fallimento, è stato necessario l’ingresso di investitori privati, il banchiere Matthieu Pigasse, l’imprenditore delle telecomunicazioni Xavier Niel, e Pierre Bergé, proprietario del gruppo Yves Saint Laurent, che di fatto ne hanno acquisito il controllo, pur impegnandosi a rispettarne l’indipendenza e le prassi interne. Le difficoltà dimostrano come la tendenza ad un’informazione sempre più dominata da grandi concentrazioni ponga in pericolo anche consolidate esperienze di giornalismo indipendente. Nel 2001 il direttore Jean-Marie Colombani ha lanciato un «nuovo» «Le Monde», con una grafica più colorata e vivace, maggiore attenzione alle regioni francesi e all’economia. Poco dopo il giornale è stato coinvolto nella bufera provocata dalla pubblicazione di Il volto nascosto di «Le Monde», libro-inchiesta in cui Colombani e altri vertici della redazione venivano accusati di intrattenere relazioni troppo strette con esponenti del governo socialista francese. Lo scandalo che ne è nato testimonia il grado di attenzione dei francesi per la «purezza» di quella che è comunque considerata una sorta di istituzione nazionale. Dopo una serie di altri direttori, nel 2013 sulla tolda di comando è arrivata Natalie Nougayréde, 46 anni, prima donna a dirigere la testata, eletta con l’80% del consenso della redazione, che ha intrapreso un programma che punta molto su Internet (quello di «Le Monde» è il primo sito di informazione in Francia), sulla elaborazione di contenuti per tablet e smartphone, sulla diversificazione delle attività del gruppo. Pur con i suoi travagli, «Le Monde» resta la punta di diamante di una stampa francese che per numeri e caratteristiche si conferma una sorta di via di mezzo tra il caso inglese e quello italiano. La vendita dei quotidiani si aggira sui 7,5 milioni di copie, pari a meno di 120 copie ogni mille abitanti. La massa delle tirature è data dai quotidiani di provincia (oltre i 2/3 del totale); il giornale

426

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

francese più venduto resta «Ouest-France», con quasi 770.000 copie, diffuse in Normandia, Bretagna e nella regione della Loira. Vendono complessivamente molto meno i quotidiani «nazionali» (con base a Parigi), caratterizzati da un orientamento politico più esplicito rispetto ai regionali; il più diffuso è il popolare «Le Parisien», apartitico, ma con inclinazioni moderate (circa 420.000 copie, in leggera flessione rispetto al 2005), seguito da «Le Figaro», di centrodestra (320.000 – erano 350.000 nel 2005), e da «Le Monde», di centrosinistra (290.000 copie circa – nel 2005 erano 340.000), «France Soir», versione francese, meno esasperata, della formula tabloid, anch’esso di centrodestra (meno di 290.000), «Liberation», di sinistra (120.000 – ha perso un terzo delle copie tra 2005 e 2012), «La Croix», cattolico (meno di 100.000), «l’Humanité» (ex glorioso organo del partito socialista, oggi ristagnante attorno alle 40.000 copie), «Echos», economico (122.000). La Francia continua a vantare anche il famoso quotidiano sportivo «L’Équipe», che vende circa 270.000 copie. Da sottolineare anche la presenza di una vigorosa free press, con testate come «Metro» e «20 Minutes», gratuite, che, pur ultimamente in flessione, nel loro insieme raggiungono diversi milioni di lettori complessivi. I giornali mantengono un forte ruolo sociale come strumenti di confronto politico ideologico; secondo indagini comparative, la stampa francese contiene una quantità di interpretazione e commento tre volte superiore a quella americana, ed è molto più efficace nel creare un autentico dibattito di idee, che si dispiega su uno spettro politico-ideologico ampio e articolato. È una stampa vivace, con una ricca miscela di notizie, opinioni, immagini, vignette satiriche (tradizione nazionale), commenti, reportage. Come negli altri paesi europei, anche in Francia tuttavia la stampa quotidiana appare in progressivo declino. La tendenza è stata solo in parte frenata dall’utilizzo di nuove tecniche di marketing, come il collegamento dei giornali a concorsi a premi, il lancio di supplementi illustrati, inaugurato da «Figaro» con «Figaro Dimanche» già alla fine degli anni Settanta, e la vendita di libri, cd e dvd in abbinamento al giornale, pratica cui si è adeguato anche lo stesso «Le Monde» (tutte queste soluzioni sono state poi imitate anche in Italia).

XII. L’informazione del tempo presente

427

Uno dei motivi del trend negativo è l’elevato costo dei giornali; in valori costanti un quotidiano costa oggi sei volte di più che alla fine dell’Ottocento e tre volte di più che nel 1946. Questo fenomeno si registra anche in altri mercati nazionali, ed è un indice della minore penetrazione sociale della stampa, del restringimento del suo ruolo rispetto al complesso dei mass media. Non a caso la Francia è insieme all’Italia (ma molto più dell’Italia) il paese che concede il maggiore sostegno pubblico ai giornali; attraverso un mix di sgravi fiscali, contributi e agevolazioni di vario genere, lo Stato contribuisce per circa il 12% del bilancio complessivo di un settore che fattura circa 10 miliardi all’anno; ogni anno, quindi, circa 1,2 miliardi di euro vengono «investiti» nel sostegno all’informazione, nel convincimento che essa costituisca uno strumento fondamentale per la cittadinanza. A parziale compensazione, si registra una grande vitalità della stampa periodica, che in Francia, in proporzione alla popolazione, tocca i livelli massimi di vendite del mondo occidentale: il doppio di Italia e Gran Bretagna (dove però è altissima la circolazione dei quotidiani), un quarto in più di Germania e Stati Uniti, per un giro d’affari che è più della metà del totale della stampa. Buon parte del miglior giornalismo francese continua a comparire sui newsmagazines nati nel dopoguerra, sottoposti a periodici restyling grafici e contenutistici. «Le Nouvel Observateur» è il più venduto, con circa 500.000 copie, seguito da «L’Express», circa 430.000, e «Le Point», 410.000, ma anche i più recenti «Evenement du Jeudi» e «Marianne»; complessivamente vendono 1,7 milioni di copie, a testimonianza dell’esistenza di un vasto pubblico che richiede approfondimento dell’attualità. Ad essi vanno aggiunti lo storico «Paris Match» (600.000 copie), ma anche il satirico «Le Canard Enchainée», con oltre 400.000 copie. Copiosa poi la produzione di stampa «commerciale», dai femminili (con «Marie Claire» sempre in evidenza), agli sportivi, dai settoriali ai molti periodici di gossip scandalistico, al genere nuovo delle pubblicazioni riservate alla terza età, come «Notre Temps», vero successo editoriale degli anni Novanta con oltre un milione di copie. Già predisposto in questa direzione, il mercato francese non è sfuggito al rafforzamento della concentrazione massmediatica. Nel 1984 il Parlamento ha varato una complessa normativa anti-

428

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

trust, che però si è rivelata poco più che una fotografia dell’esistente, incapace di imbrigliare processi in continua metamorfosi. Il mercato editoriale francese si è ancor più polarizzato attorno ad alcuni grandi gruppi, sempre meno «puri». Il conglomerato Lagardiere (che nel 2005 traeva la metà dei propri profitti da partecipazioni industriali nel settore aerospaziale e degli armamenti – settore da cui però sosteneva di voler uscire in un prossimo futuro per concentrarsi in senso più spiccatamente mediatico-editoriale) è diventato il primo editore francese, comprendente la grande casa editrice Hachette (ed altre) e con essa molti periodici importanti, tra cui «Paris Match», «Elle», «Téle», «7 Jours». Un altro gruppo industriale con interessi nel settore della difesa – e conclamate simpatie di destra – è quello guidato da Serge Dessault, che controlla «Le Figaro», «L’Express», una parte cospicua della stampa regionale, ma ha anche tentato la strada delle televisioni alleandosi con Silvio Berlusconi per far nascere il nuovo canale privato Le Cinq, fallito nel 1992. Ulteriore grande conglomerato mediatico francese, è Vivendi, protagonista di una vertiginosa ascesa negli anni Novanta, seguita poi da un ridimensionamento e ora impegnato con alterne fortune soprattutto nella pay-tv. Questi gruppi danno vita ad accordi, compartecipazioni, scambi azionari di vario genere, in continua ridefinizione. L’ascesa di interessi industriali e politici nel panorama dei media francesi ha ovviamente suscitato molte critiche e grida d’allarme. Come altrove, anche nel sistema radiotelevisivo francese si è verificata la rottura del monopolio statale, culminata nel 1986 con la vendita a privati del primo canale pubblico, Tf1 (caso praticamente unico di effettiva privatizzazione di una rete televisiva di Stato). Già prima era stata favorita la formazione di nuovi canali privati, Canal Plus, La Cinq eTv6; questo doveva rispondere in parte all’obiettivo politico di avere network orientati a favore del governo socialista di Mitterrand; in parte a quello commerciale-industriale di sviluppare il mercato. Il panorama complessivo che ne è scaturito è quello di un sistema pubblico imperniato sulle due reti nazionali France 2 (già Antenne 2) e France 3 (con una programmazione di carattere regionale) e su una pluralità di canali generalisti privati (l’ex Tf1, Tv6), e altri canali tematici, in parte a pagamento. Tra questi spicca la singolare esperienza del canale franco-tedesco Arte, che ha puntato riso-

XII. L’informazione del tempo presente

429

lutamente su una programmazione di alto profilo, raffinata e cosmopolita, fatta di trasmissioni di arte, musica classica, cultura, documentari originali, reportage di altissima qualità cinematografica. Ma anche qui sale il peso dei grandi colossi economici: Lagardiere ha investito massicciamente nel nuovo sistema di canali satellitari a pagamento. Sotto il profilo dell’informazione, tale sistema risulta più pluralistico e indipendente di quello degli anni Sessanta e Settanta. In questo è favorito dalla creazione nel 1989 del Consiglio Superiore dell’Audiovisivo. Sebbene i suoi componenti vengano nominati dal presidente della Repubblica e dai presidenti dei due rami del Parlamento, meccanismi di rotazione slegati dalle scadenze elettorali e una condivisa tendenza a selezionarli in base alla competenza tecnica fanno sì che questo organismo di controllo e supervisione si connoti come in certa misura super partes, capace di filtrare le persistenti pressioni del potere politico sulla televisione, in particolare pubblica. Queste ultime, tuttavia, non mancano; la nomina dei vertici della tv di Stato raramente ne risulta del tutto estranea. La distribuzione degli spazi dell’informazione politica si è stabilizzata sulla formula di un terzo dedicato al governo, un terzo alla maggioranza, e un terzo all’opposizione (già escogitata da De Gaulle). Il giornalismo televisivo francese non ha una tradizione di «opposizione attiva»; ma il livello qualitativo raggiunto è certamente elevato, l’atteggiamento nei confronti di partiti e leader politici non compiacente, il pluralismo assicurato. Ciò si ricollega del resto alla linea complessiva di France 2, che si distingue per una considerevole attenzione alla qualità dei programmi, per la deliberata insistenza sull’autoproduzione nazionale e per il notevole spazio concesso a trasmissioni educative e culturali; tra queste spicca l’esperienza del leggendario Bouillon de Culture (già Apostrophe), condotto dal celebre Bernard Pivot, esempio praticamente unico al mondo di talk show televisivo di qualità, dedicato a libri, arte e cultura, seguito da un ampio pubblico. In televisione (su un canale privato) va inoltre in onda regolarmente il programma satirico Le Guignoles che si iscrive nella grande tradizione caricaturale di Daumiere, con le sue parodie feroci e assolutamente esplicite di personaggi pubblici di ogni tipo e colore, rappresentati da grotteschi pupazzi.

430

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

5. La situazione in Germania Durante gli anni Ottanta e Novanta la Germania si è consolidata come il maggiore produttore europeo di stampa di informazione: nel 2012 si sono venduti oltre 21 milioni di quotidiani al giorno, pari a oltre 260 copie ogni 1000 abitanti, leggermente superiore anche a quello della Gran Bretagna. La struttura del mercato editoriale tedesco resta peculiare. Unico giornale veramente nazionale è il tabloid scandalistico «Bild Zeitung», che con 3,2 milioni di copie si conferma di gran lunga il quotidiano europeo più venduto (e tra i primissimi al mondo, preceduto solo da due testate giapponesi). Per il resto, a comporre l’elevata tiratura complessiva concorrono circa 350 testate, oltre 330 delle quali sono di carattere regionale, in conformità con la struttura federale dello Stato (che assegna importanti funzioni politiche ai «Lander») e al policentrismo storico della stampa tedesca. Specialmente negli ultimi decenni, a seguito dell’affermarsi delle nuove tecniche di produzione elettroniche, si è diffuso il dualismo tra Hauptausgaben, «fogli principali» e Bezirksausgaben, «fogli satelliti». In sostanza i giornali più importanti trasmettono a giornali minori di proprietà dello stesso editore le pagine di politica, esteri, economia già confezionate, mentre questi aggiungono le pagine di cronaca e sport locali; a differenza di quanto avviene in altri paesi, i giornali minori non escono come edizioni «territoriali» di un’unica testata, ma conservano una testata distinta. La frammentazione della stampa tedesca è così in parte illusoria. Certamente, a differenza di Parigi, Londra o Milano, non esiste un’unica capitale del giornalismo tedesco, e le tirature dei singoli giornali rimangono proporzionalmente basse. Il quartetto dei quotidiani di qualità va dalle 410.000 copie della liberal-conservatrice «Frankfurter Allgemeine Zeitung» di Francoforte alle 450.000 della liberale «Suddeutsche Zeitung» di Monaco di Baviera (che salgono a quasi 700.000 con il supplemento del venerdì), alle 200.000 circa dell’amburghese «Welt» (conservatore) e del francofortese «Frankfurter Rundschau» (socialdemocratico), mentre la «Tageszeitung», vicina ai Verdi, si è attestata sulle 130.000 copie. Dopo la «Bild», la testata più venduta risulta essere il regionale «Westdeutsche Allgemeine Zeitung», con oltre 1 milione di copie. L’unificazione con la Germania dell’Est ha portato al crollo della tiratura del quoti-

XII. L’informazione del tempo presente

431

diano ufficiale «Neues Deustchland», ma il mercato orientale rimane in parte separato, con proprie testate, inglobate in larga misura negli imperi mediatici arrivati da Ovest. La «Bild» resta fedele alla sua formula di giornalismo sensazionalistico, centrato su notizie di cronaca nera, pettegolezzi, foto di ragazze seminude, sport, spettacolo. Rispetto ai tabloid inglesi dedica meno spazio agli scandali sessuali delle celebrità, e riserva una certa maggiore attenzione alla cronaca e persino alla politica, trattate però sempre in modo gridato e stereotipato. Le esagerazioni, e anche i falsi, sono frequenti. Nel 1978 annunciò la morte di Aldo Moro quando l’esponente democristiano rapito dalle Brigate Rosse era ancora in vita. Conforme alle simpatie politiche dell’editore Axel Springer, la «Bild» ha un orientamento nazionalista, conservatore, ostile ai sindacati e favorevole alla classe imprenditoriale. Tecnologicamente e commercialmente all’avanguardia, la testata si giova di metodi di produzione moderni ed efficienti (stampa diverse edizioni locali in teletrasmissione), di una distribuzione perfettamente capillare e di un rapporto ormai consolidato con i lettori, che apprezzano il suo giornalismo colorato e popolare, scritto in modo elementare, privo di alcuna pretesa intellettualistica. Inoltre, la «Bild» è diventata centro di una galassia di periodici specializzati come «Auto-Bild», «Computer Bild», «Bild der Frau» (femminile), ecc., che hanno ulteriormente cementato il suo successo. Per questo finora la sua supremazia non è stata intaccata dalle numerose imitazioni, tra le quali spicca la recente «Super! Zeitung». Prodotta per il mercato orientale dal gruppo Burda in collaborazione con la News Corporation di Murdoch, punta sul risentimento dei tedeschi dell’Est per i cugini occidentali per alimentare le sue vendite crescenti. Anche il mercato dei periodici in Germania è particolarmente robusto, favorito dal fatto che la domenica i quotidiani non escono. Oltre ai domenicali delle testate principali (prima è naturalmente la «Bild am Sonntag», con oltre 2 milioni di copie) si fanno notare i settimanali di qualità: il sempre combattivo «Der Spiegel», con circa 950.000 copie, l’intelligente, austero e raffinato «Die Zeit» (500.000 copie), ma anche «Stern» (850.000 copie), che unisce un orientamento progressista ad una vocazione scandalistica a volte pericolosa (da ricordare lo «scoop» del ritrovamento dei diari di Hitler, rivelatisi un clamoroso falso). In questo

432

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

settore la maggiore novità degli ultimi anni si è rivelata «Focus» (600.000 copie), periodico che si propone di fare concorrenza a «Der Spiegel» partendo da posizioni politicamente moderate conservatrici. Il suo direttore Uli Baur ha sintetizzato questa scelta dichiarando «Se lo ‘Spiegel’, nel dubbio, è a sinistra, noi nel dubbio stiamo a destra». Completa il quadro una miriade di periodici femminili, televisivi, settoriali, dai più sofisticati a quelli più popolari, tra cui primeggiano i settimanali di argomento televisivo, quelli dedicati al pettegolezzo e i femminili. Il dato probabilmente più significativo resta l’enorme concentrazione delle proprietà. I grandi gruppi editoriali sorti dalle ceneri della guerra hanno saputo rinnovarsi ed espandersi ulteriormente con lo sviluppo della «convergenza» tra vecchi e nuovi media. Complessivamente i primi dieci gruppi mediatici controllano il 70-80% del mercato giornalistico. Il più importante editore tedesco è diventato Bertelsmann, vero colosso internazionale, uno dei maggiori del mondo, che comprende case editrici, riviste, case discografiche, partecipazioni televisive, e realizza un terzo dei suoi profitti all’estero (tra le altre cose, Bertelsmann ha anche inglobato la Berliner Verlag, ex casa editrice del Partito comunista della Germania Orientale). Il conglomerato Springer continua a pubblicare «Bild» e «Welt», i periodici satelliti di «Bild» e alte pubblicazioni di vario genere, con un numero di lettori complessivo stimato in oltre 10 milioni. Altri grandi gruppi sono i già citati Gruner-Jahr, Burda, Bauer, ecc., molti dei quali hanno significative presenze all’estero, specialmente nell’Europa Orientale, e le catene di quotidiani regionali. In tempi recenti, molta attenzione ha attirato la sorte travagliata e burrascosa dell’editore Leo Kirch, salito alla ribalta negli anni Ottanta come l’uomo nuovo della televisione privata tedesca. Dopo inizi promettenti, l’avventura televisiva di Kirch (alleatosi anche con l’italiano Berlusconi), è finita in bancarotta. Altri imprenditori si sono appropriati delle spoglie, ma nel 2005 il tentativo da parte della Springer di acquistare le reti private ex Kirch (pari al 22% dell’audience) è stato osteggiato dall’autorità antitrust. Sul fronte televisivo, la Germania è stata tra le prime ad aprire le porte ai nuovi canali commerciali via satellite, anche in virtù di un sistema che è stato articolato fin dall’origine. Le reti televisive pubbliche Ard e Zdf rimangono strutturate in una serie di

XII. L’informazione del tempo presente

433

emittenti a base di Lander, che dividono il palinsensto tra programmazione regionale e nazionale. Pur complessivamente moderata, aliena da toni particolarmente accesi, l’informazione televisiva tedesca mantiene un notevole rigore, e ha dato diverse prove di serietà e indipendenza. La sua copertura degli eventi internazionali è di comprovata qualità, ma anche in politica interna i giornalisti si sforzano di apparire rigidamente imparziali e privi di timori reverenziali nei confronti dei politici, ottenendo generalmente un credito elevato da parte del pubblico. Durante gli anni Novanta proprio la Ard ha contribuito a denunciare lo scandalo dei fondi neri della Cdu, la Democrazia cristiana tedesca, che hanno provocato una rapida e rovinosa caduta politica del cancelliere Helmut Kohl, nonostante la sua popolarità di artefice della riunificazione nazionale. Accanto ai canali pubblici, in Germania come altrove sono disponibili centinaia di nuovi canali televisivi, tra cui il generalista Rtl, e diversi canali all news; tra questi si segnalano le edizioni tedesche dei canali economici (come Cnbc), ma vanno anche sottolineati i non disprezzabili ascolti del canale culturale di qualità franco-tedesco Arté e la notevole popolarità di Euronews, canale di informazione creato con fondi dell’Unione Europea, prodotto da una redazione multilingue con sede a Lione. La sua peculiarità sta nel presentare servizi filmati in sequenza continua, senza l’apporto di anchorman, confezionati attingendo in modo esteso e sistematico al vasto repertorio di immagini e notizie fornito quotidianamente dalle grandi agenzie di informazione internazionale; una formula di grande economicità e concretezza, che concede poco alla spettacolarizzazione e che ha ottenuto considerevole successo presso il pubblico tedesco. Nel complesso la Germania appare la nazione dove i mezzi di informazione tradizionali mantengono il maggiore radicamento (circa i due terzi dei giornali vengono venduti in abbonamento) e dimostrano le maggiori capacità di tenuta rispetto alla rivoluzione digitale. Questo non toglie che gli editori tedeschi abbiano investito massicciamente anche su prodotti on line, creando siti di informazione molto frequentati, spesso espressione delle testate tradizionali o in sinergia con esse. L’esempio tedesco è singolare per come sembra aver trovato un certo equilibrio tra vecchi e nuovi media.

434

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

6. Il crollo del giornalismo «socialista» Nel 1988 la produzione giornalistica in Urss aveva raggiunto la sua massima espansione. Nell’immenso paese venivano stampati 8.000 quotidiani (parte nazionali, parte legati a singole repubbliche o regioni), in quasi 60 lingue diverse. Il sindacato unico dei giornalisti aveva 74.000 iscritti. La «Pravda», quotidiano principale del paese, diffondeva 12 milioni di copie, seguito da «Izvestia», con circa 8. Gli anni Ottanta sono stati segnati prima dalle timide aperture di Andropov, poi dalla perestrojka di Gorbačëv, che ha inaugurato una fase nuova. Pur nel rispetto formale dell’ortodossia politica, molti giornalisti hanno abbracciato lo spirito riformatore gorbacioviano, e cominciato a denunciare corruzioni e inefficienze, sfruttando soprattutto uno strumento peculiare; le lettere inviate dai cittadini (letteralmente milioni), che hanno costituito uno straordinario fenomeno di comunicazione «dal basso». Tutto questo è cambiato radicalmente dopo il 1989. Il crollo del muro di Berlino e la fine dei regimi comunisti hanno segnato l’inizio di una nuova epoca; l’antico regime di censura e propaganda si è dissolto definitivamente, ma gli esiti sono stati estremamente contraddittori. Nelle nazioni del blocco comunista con una maggiore tradizione intellettuale e borghese, in particolare in quella che è diventata la Repubblica Ceca, ma anche in Ungheria e in Polonia, si è verificata una autentica liberalizzazione della stampa e dell’attività giornalistica. Sono nati nuovi giornali e canali televisivi, si è sviluppato un mercato di tipo occidentale, anche se spesso tumultuoso, viziato dalla scarsa professionalità dei giornalisti e dalle pressioni dei nuovi interessi politici ed economici in gioco, che hanno approfittato della mancanza di una tradizione di tutela della libertà di stampa. Ma le nuove condizioni sono state subito percepite come un bene da difendere. In Repubblica Ceca, quando è sembrato che il governo di Vaclav Klaus volesse imporre alla nuova televisione pubblica dirigenti «di parte» a lui favorevoli, i giornalisti hanno occupato per settimane la redazione, e con l’ampio sostegno dell’opinione pubblica (anche attraverso manifestazioni di piazza) hanno condotto un vittorioso braccio di ferro a tutela della loro ritrovata indipendenza. In questo caso, si è trattato di

XII. L’informazione del tempo presente

435

«nuove leve» del giornalismo ceko, che avevano sostituito i vecchi quadri compromessi con il regime. Oggi nel paese esiste un panorama informativo ricco e vivace, che risente dei rischi della commercializzazione, della presenza di interessi economici, ma resta politicamente pluralistico e fondamentalmente libero. Analogamente, l’ex Germania Est è stata rapidamente inglobata nel sistema dei media della Germania Occidentale. Ben diversa la situazione nell’ex Unione Sovietica. La sua disgregazione ha dato vita a nuovi Stati in molti dei quali si sono imposti nuovi regimi antidemocratici, dove si sono registrate molte uccisioni di giornalisti indipendenti (tra questi soprattutto la Bielorussia del dittatore Lukashenko). In Russia, la transizione ha generato un nuovo ribollente mercato editoriale, ma dopo un periodo travagliato in cui si sono scontrati diversi gruppi di potere politico ed economico, con l’ascesa di Vladimir Putin al Cremlino, una nuova cappa di controllo statale è stata imposta a media e giornali. Non c’è stato il ripristino formale di una legislazione illiberale; ma nei fatti quasi tutte le voci di dissenso sono state soffocate. Giornalisti «scomodi» sono stati intimiditi e incarcerati; giornali che si discostavano dalla linea ufficiale sono stati penalizzati e ostacolati. I principali canali televisivi sono stati fatti rientrare nell’orbita di società amiche e normalizzati. Oggi in Russia la libertà di stampa è fortemente menomata. Per i giornali è impossibile condurre campagne apertamente critiche dell’establishment, denunciare la corruzione o gli intrecci di interesse che dominano le alte sfere. Alcuni argomenti, come la guerra in Cecenia e le atrocità che vi vengono compiute, anche dai militari russi, sono letteralmente tabù. Le principali stazioni televisive sono unanimi nel celebrare Putin come uomo forte; non a caso hanno mandato in onda, ad esempio, le immagini del presidente impegnato in un vittorioso incontro di judo. D’altro canto, la nuova informazione indipendente ha svolto un ruolo importante nelle cosiddette «rivoluzioni» di Georgia e Ucraina, che hanno portato al potere nuovi gruppi dirigenti filooccidentali. E in termini generali, nonostante le difficoltà politiche e sociali il mercato editoriale russo si è confermato di notevole vitalità; la diffusione dei quotidiani, ad esempio, è superiore alle 100 copie per 1.000 abitanti, superando sia pure di poco, quella registrata in Italia.Tra spinte di mercato, pressioni di vecchie e

436

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nuove oligarchie, vulnerabilità di un ceto giornalistico ancora privo di una deontologia professionale forte, condizionamenti politici, il cammino verso un giornalismo libero e autonomo nei paesi ex sovietici appare dunque ancora molto lungo e travagliato. La vicenda più tragicamente simbolica degli ultimi anni è quella della coraggiosa giornalista russa Anna Politkovskaja. Nei suoi articoli pubblicati dalla rivista «Novaja Gazeta», per anni denunciò gli orrori del lungo conflitto in Cecenia, sottolineando in particolare le atrocità, i soprusi e le illegalità perpetrate dall’esercito russo contro la popolazione civile locale. Si trattava di articoli estremamente ben documentati, rigorosi e approfonditi, che rivelavano una reporter di grande passione, competenza, capacità. La Politkovskaja arrivò a criticare apertamente e pesantemente il regime di Vladimir Putin, facendo emergere le sue pratiche prevaricatrici e denunciando la sua natura autoritaria sotto la patina di democrazia. Un coraggio che le è costato caro. Nel 2006 la giornalista è stata uccisa mentre rientrava nella sua casa di Mosca. Una tormentata vicenda giudiziaria non ha ancora portato a certezze sugli esecutori materiali e soprattutto sui mandanti dell’omicidio. Numerosi altri giornalisti russi negli ultimi anni hanno subito intimidazioni, pestaggi, violenze, quando hanno toccato con le loro inchieste qualche interesse dei potenti oligarchi para-mafiosi che controllano gran parte delle attività economiche sia locali che nazionali, come nel caso di un reporter che ha denunciato gli abusi legati alla costruzione di una nuova autostrada nei pressi della capitale, ed è stato picchiato a sangue da ignoti. Col suo sacrificio estremo, Anna Politkovskaja è diventata un simbolo della resistenza sparuta, ma eroica, dei pochi giornalisti che in Russia si ostinano a cercare di fare il loro mestiere con coerenza e onestà, sfidando a loro rischio e pericolo un sistema socio-politico dominato da autoritarismo e potentati politico-economici.

XIII IL GIORNALISMO ITALIANO OGGI

1. Il giornalismo in Italia; radio e tv 1.1. Il fenomeno Berlusconi «I giornali sono vecchi, una cosa del passato, non li legge più nessuno». Nel 2003 il presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi liquidava così l’importanza della stampa in Italia negli anni Duemila. «Se togliamo quelli sportivi» aggiungeva Berlusconi «tutti insieme i quotidiani italiani vendono poco più di quattro milioni di copie, e continuano a perderne». Una diagnosi impietosa, ma in larga misura vera, che fotografa come l’Italia continui a essere nettamente il più debole dei grandi paesi europei nel campo della stampa di informazione, e abbia risentito più acutamente di altri della epocale crisi di transizione che ha investito il settore. In questo contesto, il fulminante sviluppo delle televisioni di Silvio Berlusconi è stata la novità più importante dello scenario mediatico-giornalistico italiano degli anni Ottanta e Novanta. E il fatto che egli sia entrato in politica nel 1994, fondando il partito Forza Italia e conquistando più volte la Presidenza del Consiglio, ha generato un caso unico nel mondo occidentale di commistione tra potere mediatico e potere economico-politico. Dopo che nel 1974 la Corte Costituzionale aveva infranto il monopolio dell’etere da parte della Rai, legalizzando le trasmissioni televisive private in ambito locale, si aprì in Italia un vuoto legislativo. Fino al 1990, il Parlamento non approvò una normativa organica sulla materia radiotelevisiva; il sistema si sviluppò così in condizioni di sostanziale anarchia. Silvio Berlusconi, imprendito-

438

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

re proveniente dal settore edile, spregiudicato, dotato di enormi capacità di lavoro e di una sorta di visionario vitalismo, si gettò nel progetto di costruire in Italia una televisione commerciale che ancora non esisteva, sfruttando l’alleanza politica con il Psi di Bettino Craxi. Prima fondò Canale 5, poi assorbì nella sua holding, Fininvest, i network concorrenti Rete 4, creato dalla Mondadori, e Italia 1 da Rusconi, che si trovavano in forte deficit. A seguito di una lunga e controversa battaglia legale (che, secondo sentenze giudiziarie certificate dalla Corte di Cassazione, fu viziata dalla corruzione di un magistrato), riuscì a conquistare anche la Mondadori, la più importante casa editrice italiana, e contemporaneamente acquistò definitivamente la proprietà del «Giornale» diretto da Montanelli. Alla fine degli anni Ottanta Berlusconi era a capo di un vero impero mediatico; le sue televisioni avevano un ascolto complessivo pari a quello della Rai; era nato un «duopolio» pubblico/privato che la legge Mammì del 1990 non fece altro che fotografare, stabilendo limiti antitrust ricalcati sullo statu quo. Unica eccezione fu l’introduzione del divieto di proprietà incrociate tra televisioni e quotidiani; Berlusconi dovette cedere «Il Giornale», ma fu una cessione formale, al fratello Paolo. La costruzione del gruppo produsse un forte indebitamento, che però fu ripianato quando, nel 1995, nel pieno del boom della new economy, Berlusconi riunì le sue attività televisive in una nuova società, Mediaset, che quotò in borsa con grande successo. Durante gli anni Ottanta le reti Fininvest produssero sperimentazioni limitate di trasmissioni informative, soprattutto nella forma della rubrica di commento e di approfondimento, affidate a nomi noti come Giorgio Bocca o Arrigo Levi. Solo dopo la legge Mammì, il network privato si è dotato di veri e propri telegiornali. Sono nati così Tg4 e Studio Aperto (nel 1991) e Tg5 (nel 1992). Nel giro di pochi anni tutti hanno assunto linee politicoeditoriali ben definite. Il Tg4, affidato fino al 2012 alla lunga direzione di Emilio Fede, si è rivolto a un pubblico soprattutto femminile e scarsamente istruito, concentrandosi su fatti di cronaca e di costume, curiosità, problemi e vicende quotidiane, con largo spazio al protagonismo del conduttore che dell’edizione serale principale fa una sorta di show personale. Politicamente schierato in modo esplicito a sostegno di Berlusconi e del suo partito, senza alcuna pretesa di imparzialità e obiettività, rappresenta una

XIII. Il giornalismo italiano oggi

439

fusione singolare di giornalismo soft-popolare e giornalismo propagandistico, subordinato alla parte politica dell’editore. Studio Aperto ha un taglio più giovanilistico-sensazionalistico e attento al pettegolezzo: i suoi pilastri sono una cronaca nera talvolta truculenta e i servizi su stelle e stelline che popolano i programmi televisivi Mediaset. In entrambi il substrato ideologico è tendenzialmente qualunquista-conservatore; la linea politica è ostile al centrosinistra; i temi sindacali e sociali sono praticamente assenti. Sebbene vantino alcuni ottimi inviati, entrambi i telegiornali riservano agli esteri uno spazio limitato. Il Tg5, invece, aspira a presentarsi come telegiornale serio, completo ed equilibrato, capace di confrontarsi con il Tg1. Sotto la lunga direzione di Enrico Mentana (direttore dal 1992 al 2005, quando è stato sostituito da Carlo Rossella), ha introdotto in Italia un giornalismo televisivo più dinamico e vivace rispetto a quello Rai; toni più accesi, e a volte concitati, largo spazio alla cronaca, anche «ad effetto», una politica trattata in modo meno stereotipato e istituzionale, più chiaro e attento a interessi e conoscenze dell’uomo della strada. La sua concorrenza ha contribuito a svecchiare e rendere più mossi anche i telegiornali Rai; ma si tratta comunque di un giornalismo essenzialmente commerciale, che privilegia le tinte forti rispetto all’approfondimento e all’inchiesta; e che finisce per non dare mai fastidio all’establishment. Molto raramente il Tg5 ha dato risalto a notizie veramente «scomode»; e da quando Berlusconi è entrato in politica, ha camminato sul filo di un abile equilibrismo che non scontentava nessuno. In sintesi, la nascita di telegiornali nazionali privati non ha introdotto una voce veramente libera, aggressiva, irriverente nell’informazione televisiva italiana. Non poteva essere diversamente, visti gli enormi interessi economici e politici di Berlusconi, che lo hanno collocato all’opposto del modello di editore «indipendente». La straordinaria concentrazione di potere mediatico e politico nelle sue mani è stata denunciata da molti osservatori internazionali come una evidente anomalia rispetto ai requisiti di una vera democrazia liberale. Forti di uno stile meno «ingessato», di contenuti più colorati e sensazionalistici, i telegiornali Finivest-Mediaset hanno avuto successo; il Tg5 ha rapidamente raggiunto ascolti analoghi al Tg1; Tg4 e Studio Aperto hanno pubblici più ristretti (con share tra

440

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

l’8% e il 12% nelle edizioni principali), ma sono comunque capaci di raggiungere milioni di spettatori, specialmente in «target» sensibili come donne e giovani. Anche includendo trasmissioni come il settimanale Terra! (rotocalco simile a Tv7), tuttavia, l’informazione in senso proprio resta un prodotto non certo centrale nella programmazione Mediaset. D’altro canto, le reti private sono state in prima fila nel dilagare dell’infotainment, con trasmissioni come il Maurizio Costanzo Show (il più popolare esempio di talk show all’italiana), il cosiddetto «telegiornale satirico» Striscia la Notizia, il programma Le Iene, tutte trasmissioni in cui elementi informativi anche lodevoli (linguaggio semplice e accattivante, impegno a smascherare truffe e raggiri, atteggiamento irriverente nei confronti di politici e personaggi famosi) risultano annullati dal fondamentale qualunquismo ideologico e da una fatale mancanza di spessore analitico. 1.2. «Mamma Rai» La maggior parte dell’informazione televisiva italiana continua a essere offerta dalla Rai. Le edizioni principali (serali) dei telegiornali nazionali dell’azienda radiotelevisiva pubblica raccolgono complessivamente oltre 11 milioni di spettatori (contro i 9 circa delle corrispondenti edizioni dei tg Mediaset; dati del 2013). Inoltre, la Rai offre un numero molto maggiore di edizioni di notiziari, rubriche, trasmissioni informative. Pur presentando punte di qualità notevole, e a volte decisamente alta, comparabile al miglior giornalismo televisivo europeo, questa offerta resta viziata da due tare di fondo: una certa arretratezza tecnico-formale, e soprattutto un’asfissiante influenza della politica. Dopo la riforma del 1974, infatti, si è scelto di introdurre il «pluralismo» nel servizio pubblico radiotelevisivo non promuovendo al suo interno un giornalismo autonomo, separato dalla politica, bensì «lottizzando» reti e telegiornali, in modo da rispecchiare tutto il ventaglio delle tendenze politiche. Le nomine dei dirigenti dei canali e dei direttori di testata, assunzioni e promozioni di giornalisti sono dipese in larga misura dalle segreterie di partito, con cambiamenti e oscillazioni legati all’andamento delle varie tornate elettorali.

XIII. Il giornalismo italiano oggi

441

Il Tg1, tradizionale appannaggio della maggioranza di governo, per esempio, è rimasto sotto il controllo della Dc durante gli anni Ottanta e i primi anni Novanta, poi del centrosinistra tra 1996 e 2001 e del centrodestra durante i successivi governi Berlusconi; il Tg2 è stato vicino al Psi durante gli anni Ottanta e i primi anni Novanta, è diventato il tg dell’opposizione di centrodestra negli anni di governo dell’Ulivo, rimanendo dopo il 2001 vicino ad Alleanza nazionale, per poi assumere una meno definita linea grosso modo centrista. Il Tg3, invece, ha consolidato negli anni il suo ruolo di notiziario «di sinistra», prima vicino al Pci, poi a Pds, Ds e quindi al Partito democratico (con le sue divisioni interne). Una simile spartizione di poltrone si è registrata anche tra le diverse sedi locali della Rai. Principale programma informativo resta il Tg1, che mantiene il suo ruolo di primo telegiornale italiano con un pubblico che oscilla attorno ai 6 milioni di spettatori e al 22-23% di share per l’edizione delle 20. Sono numeri notevoli, ma fortemente ridotti rispetto a pochi anni prima: all’inizio degli anni Duemila lo share era attorno al 30% e gli spettatori oltre 8 milioni. Seguono Tg2 (oltre 3 milioni nell’edizione delle ore 13) e Tg3 (circa 2,5 milioni nell’edizione serale delle 19). Ma oltre ai tre telegiornali, la Rai comprende molte altre testate, a partire dalla Tgr-Testata Giornalistica Regionale, che raggruppa i venti telegiornali regionali (ciascuno con diverse edizioni giornaliere), il Giornale Radio, la Testata Giornalistica Sportiva, Rai Parlamento, Rai International (rivolta agli italiani residenti all’estero), Rai News 24 (canale all news), ecc. La Rai conserva un cospicuo numero di sedi di corrispondenza all’estero (una decina) che confermano un’attenzione relativamente elevata per le notizie internazionali. A titolo di confronto, Mediaset non ha alcuna sede di corrispondenza permanente all’estero, e l’americana Cbs la metà di quelle Rai. Tra testate e reti la Rai produce molti programmi di approfondimento, che comprendono programmi storici come Tv7 (legato al Tg1), Tg2 Dossier, Linea Notte (del Tg3), tribune politiche ed elettorali, ma anche rubriche tematiche dedicate a economia, esteri, scienze, tecnologia, spettacoli, cultura, donne, immigrati, bambini. Ad attirare l’attenzione dei politici sono però soprattutto i talk show di prima e seconda serata; a loro volta tendenzialmente «lot-

442

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tizzati», affidati cioè a conduttori di diverso orientamento politico. Negli anni Ottanta questo genere è stato portato a grande popolarità da Michele Santoro; il suo Samarcanda (nato nel 1987) è stato un importante momento di evoluzione del giornalismo televisivo italiano. Dichiaratamente di sinistra, conduttore carismatico, ma anche appassionato curatore di reportage filmati, Santoro ha introdotto per la prima volta nella televisione italiana uno stile aggressivo e polemico, corroborato dall’uso di collegarsi in diretta con «la piazza», ovvero con gruppi di cittadini a vario titolo coinvolti nell’argomento della trasmissione. Un giornalismo «di parte», che spesso ha travalicato i confini dell’obiettività, intenso, giustificato in parte dal clima dei tumultuosi eventi di quegli anni (dal crollo del muro di Berlino a Tangentopoli), proseguito in programmi successivi come Il Rosso e il Nero e Sciuscià. A questa radice, pur con diversità notevoli, si possono ricondurre altre trasmissioni di approfondimento, come Milano Italia, di Gad Lerner, e Ballarò di Giovanni Floris. Alla fine però ha avuto spazio preponderante un modello meno aggressivo, quello di Porta a Porta. Condotto dal 1996 da Bruno Vespa, giornalista storico della Rai, ex direttore del Tg1, che a suo tempo dichiarò di considerare la Democrazia cristiana suo «editore di riferimento», questo talk show di seconda serata rappresenta per molti aspetti l’espressione emblematica del giornalismo televisivo italiano; una trasmissione che affronta sia temi politici e sociali rilevanti, sia casi di cronaca sensazionalistica (moltissime le puntate dedicate al delitto di Cogne, complete di plastico della villetta dove è stato ucciso il bambino di Anna Maria Franzoni), sia questioni del tutto frivole (come il boom dei balli di coppia o dei calendari sexy); una trasmissione attentissima a bilanciare le presenze di esponenti di tutti i partiti, in cui il conduttore mai si comporta in modo aggressivo o spiazzante; al contrario mantiene un atteggiamento compunto, ed evita rigorosamente di mettere in difficoltà l’ospite. Nel complesso, dunque, il giornalismo del servizio pubblico presenta alcune luci e non poche ombre. Indubbiamente la Rai offre una grande quantità di informazione, molto maggiore di Mediaset (la proporzione è di oltre 3:1), diversificata nei contenuti e nello spettro politico complessivo. Le trasmissioni di approfondimento migliori portano contributi informativi significativi, e ospi-

XIII. Il giornalismo italiano oggi

443

tano confronti in cui le azoni del governo possono venire sottoposte a critiche serrate da parte di esponenti dell’opposizione. Il tono di fondo dell’informazione, tuttavia, soprattutto per quanto riguarda gli appuntamenti più seguiti (Tg1 e Tg2, Porta a Porta, ecc.) è quello di giornalismo cauto e spesso compiacente, poco coraggioso e indipendente. Raramente i leader politici sono sottoposti a domande incalzanti e dirette. Accade che giornalisti scomodi o semplicemente considerati ostili vengano marginalizzati o epurati per volere dei partiti, come accadde durante la Presidenza del Consiglio di Berlusconi, quando di fatto i programmi di Enzo Biagi e Michele Santoro, accusati di essere «di parte», vennero interrotti. Esempi di giornalismo coraggioso esistono; tra gli altri si può ricordare il programma Report condotto da Milena Gabanelli su Rai 3, che affronta in modo diretto e polemico argomenti come il dissesto dei trasporti pubblici o le pratiche scorrette dell’industria farmaceutica. Dalla radice santoriana è nato anche un altro programma di inchiesta di notevole successo, Presa Diretta, animato da Riccardo Iacona. Alcune inchieste trasmesse dal canale all news Rainews 24 hanno avuto risonanza anche all’estero; quella che ha svelato l’uso di fosforo bianco da parte delle truppe americane in Iraq è stata ripresa da organi internazionali come Bbc e «New York Times». E naturalmente anche il Tg1, pur fortemente filogovernativo, offre un certo spazio all’opposizione. Nel complesso tuttavia il giornalismo televisivo Rai resta eccessivamente subordinato alla politica. Anche le sue espressioni più coraggiose tendono ad apparire (e spesso ad essere) politicamente «schierate»; informazione «di parte», piuttosto che obiettiva ed elaborata nel solo interesse della verità e dei cittadini. Un sondaggio del 2006 sulla fiducia dei cittadini per le istituzioni pubbliche del paese ha collocato la Rai al penultimo posto. 1.3. La7 e Sky Accanto al duopolio Rai-Mediaset si sono fatte strada negli ultimi anni alcune nuove realtà che hanno arricchito, ma non trasformato in modo sostanziale, il quadro informativo complessivo. La prima è La7, rete generalista, posseduta a lungo dal gigante italiano della telefonia Telecom e poi acquistata da un im-

444

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

prenditore pubblicitario, Urbano Cairo. Nata con grandi ambizioni, in seguito all’evoluzione del quadro politico ed economico, la rete si è però fermata per anni ad un’audience di nicchia, attorno al 2%. Al suo interno è nato un filone di giornalismo laico, disincantato e sofisticato, ma a sua volta connesso alla politica, se si considera che alcuni tra i suoi uomini di punta, Gad Lerner e Giuliano Ferrara, sono stati consiglieri dei leader degli schieramenti – rispettivamente – di centrosinistra e centrodestra. Una svolta decisa, tuttavia, è avvenuta a partire dal 2010, quando Enrico Mentana ha assunto la direzione (e la conduzione) del telegiornale della rete. In anni in cui il Tg1, sotto la direzione di Augusto Minzolini, aveva assunto una linea fortemente filoberlusconiana, Mentana ha avuto buon gioco nello schierare il suo notiziario sul fronte opposto, offrendo un sommario incentrato largamente sulla politica, con uno stile brillante, irriverente e fortemente «interpretativo». Gli ascolti gli hanno dato ragione; il Tg La7 delle ore 20 è balzato all’8% di share, con punte anche oltre il 10%, assestandosi poi attorno al 7% e diventando quindi una voce importante dell’informazione di prima serata in Italia. Accanto a Mentana altri personaggi hanno potenziato il profilo della rete come rete di qualità fortemente centrata sull’informazione, da Lilli Gruber, con la sua striscia quotidiana di approfondimento Otto e Mezzo, a Ilaria D’Amico, con il settimanale Exit, a Corrado Formigli, ex componente della squadra di Santoro, con il suo talk show di approfondimento Piazza Pulita. Lo stesso Michele Santoro è approdato a La7, sia pure attraverso un percorso travagliato, che per un periodo lo ha anche portato a produrre e mettere in onda il suo programma Servizio Pubblico in modo sperimentale, non attraverso uno dei network nazionali, bensì attraverso una rete di emittenti locali, e la trasmissione in streaming Internet; un’operazione finanziata in parte con contributi dei cittadini raccolti sul web. L’esperienza di Santoro ha dimostrato come Internet e le tecnologie digitali aprano per il giornalismo nuove opportunità: rendono possibile offrire un prodotto multipiattaforma capace di raggiungere un pubblico vasto senza passare per la strettoia delle grandi aziende televisive tradizionali, controllate dai poteri forti economici e politici. Dopo il boom di ascolti iniziali, tuttavia, l’esperienza si è notevolmente ridimensionata, e lo stesso Santoro è tornato a

XIII. Il giornalismo italiano oggi

445

proporre il suo programma su La7, lasciando un esempio ancora da sviluppare. Un’altra novità importante è stato lo sbarco in Italia di Rupert Murdoch. Il magnate australiano ha rilevato nel 2002 i canali a pagamento Telepiù e Stream, riunendoli nella nuova televisione satellitare a pagamento Sky Italia. In quest’ambito è stato lanciato il canale di notizie Sky News Italia, diretto da Emilio Carelli, ex giornalista Mediaset, e poi da Sarah Varetto, con una redazione composta in larga parte da giovani. Il nuovo servizio all news si è distinto per una certa tempestività nel riportare i fatti di cronaca, per l’uso frequente delle dirette, per un’immagine accattivante basata su conduttori di bell’aspetto, scenografie moderne di stampo americano, l’uso di soluzioni tecnologiche avanzate, che consentono ad esempio di selezionare una serie di segmenti informativi on demand. Nel corso degli anni SkyTg24 ha anche cercato di rafforzare lo spessore dei suoi contenuti con talk show di approfondimento, lunghi speciali dedicati ad eventi di cronaca e politici (come le elezioni italiane, ma anche quelle americane). Nel complesso, tuttavia, il suo apporto è stato più sul terreno del racconto «in tempo reale» degli eventi che su quello dell’inchiesta, dell’approfondimento critico, della sfida ai poteri costituiti. Il vero nodo resta quello delle risorse pubblicitarie. Nell’arco degli anni Ottanta e Novanta le società di raccolta pubblicitaria della Rai (Sipra) e quella del gruppo Fininvest (Publitalia) hanno acquisito una posizione dominante sul mercato italiano. Ogni nuovo progetto di rete televisiva è sottoposto a questa strozzatura. L’Italia rappresenta un caso del tutto anomalo tra i paesi occidentali per la distribuzione delle risorse pubblicitarie tra televisioni e giornali. Mentre negli Stati Uniti il 35% delle risorse pubblicitarie va alla televisione, e in Germania il 24%, in Italia la percentuale è del 56%; di questa quota, il 90% è diviso tra Sipra (la concessionaria di pubblicità della Rai) e soprattutto Publitalia (concessionaria Mediaset). Ai giornali italiani resta il 35% del mercato delle inserzioni, una quota in graduale calo. In queste condizioni per la stampa italiana, già storicamente meno sviluppata, le prospettive si fanno alquanto problematiche. E non stupisce che la televisione si confermi la principale fonte di informazione per l’80% degli italiani.

446

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

2. Il giornalismo in Italia: la stampa 2.1. I quotidiani Se la diffusione dei giornali è un indice di democrazia e di vigore della società civile, l’Italia ha di che preoccuparsi. Resta infatti agli ultimi posti tra i paesi occidentali; tra 1980 e 1990, anche grazie alle nuove iniziative promozionali, si era registrato un incremento che ha portato nel 1991 al picco storico di circa 6,6 milioni di copie di quotidiani vendute ogni giorno, ma negli anni seguenti questa cifra è rapidamente ridiscesa fino agli attuali 4,5 milioni (scarsi), di cui oltre mezzo milione è costituito da quotidiani sportivi: includendoli, le copie vendute ogni mille abitanti sono circa 75. Meno di un terzo di Gran Bretagna e Germania, meno della metà degli Stati Uniti, il 50% in meno della Francia; e si tratta di cifre tendenzialmente in calo. La crisi economica ha assestato un colpo durissimo su un settore già relativamente debole, alle prese con l’erosione provocata da Internet: nel solo quinquennio 2008-2013 i giornali italiani hanno perso un milione di copie, con un calo complessivo di circa il 22% della tiratura! Il mercato dei quotidiani resta articolato su una decina di testate di respiro nazionale ed una cinquantina di testate regionali o provinciali. Tra quelle nazionali spicca la coppia costituita dal milanese «Corriere della Sera» (primo con circa 545.000 copie di tiratura e 430.000 di diffusione dichiarata; concentrate soprattutto in Lombardia e nel Nord Italia) e dalla romana «Repubblica» (circa 500.000 copie di tiratura e 372.000 di diffusione, distribuite abbastanza uniformemente sul territorio). Seguono «La Stampa» di Torino (240.000 copie diffuse), «Il Sole 24 Ore» (che ha sede a Milano, 230.000). Più distanziati «Il Messaggero», quotidiano di Roma (160.000 copie), e «Il Giornale» (123.000; sede a Milano); altri giornali nazionali sono «Avvenire» (cattolico, 112.000), «Libero» (92.000), «Italia Oggi» (economico, 70.000), «l’Unità» (31.000), «il manifesto» (15.000). Tra i giornali regionali/locali vanno ricordati gli antichi «Resto del Carlino» di Bologna (131.000), la «Nazione» di Firenze (107.000), «Il Secolo XIX» di Genova (64.000), «Il Gazzettino» di Venezia (73.000), «Il Mattino» di Napoli (57.000), il «Giorno» di Milano (54.000) ecc. «Giorno», «Resto del Carlino» e «Nazione» in realtà sono stati ac-

XIII. Il giornalismo italiano oggi

447

corpati dall’editore Riffeser in un unico «Quotidiano Nazionale», con una parte nazionale comune e dorsi separati per la parte locale, ma hanno mantenuto i nomi separati. L’Italia resta l’unico paese europeo con ben tre quotidiani sportivi; la storica «Gazzetta dello Sport» (240.000 mila copie, che diventano 270.000 mila al lunedì), seguita da «Corriere dello Sport / Stadio» (frutto della fusione delle due testate prima distinte; 135.000 copie) e da «Tuttosport» (73.000). La diffusione della maggioranza dei quotidiani italiani non supera le 50 mila copie. La diffusione presenta nettissimi squilibri tra Nord, dove si realizza il 53% delle vendite, Centro (22%) e Sud (25%). Il mercato italiano continua dunque a essere debole e squilibrato; continua a mancare una popular press di tipo nordeuropeo e resiste la formula omnibus. A parte eccezioni di nicchia, come quella del «manifesto» (gestito come cooperativa), continuano a mancare anche gli editori puri. Dopo le peripezie degli anni Settanta e Ottanta, proprietaria del «Corriere» è la Rcs (Rizzoli-Corriere della Sera), posseduta a sua volta da un gruppo di società in cui figurano tutti i principali nomi dell’industria e della finanza italiana da Pirelli a Mediobanca, dalle Assicurazioni Generali alla Fiat, che nel 2013 è salita al 20% del capitale, diventando nuovamente il primo azionista. Interamente della Fiat è invece «La Stampa»; editore del «Giornale» è Paolo Berlusconi, fratello di Silvio; «Il Gazzettino» di Venezia è conteso tra gli industriali del Nord-Est, la famiglia Benetton (industria tessile e autostrade) e il gruppo Caltagirone (editoria, edilizia, finanza). «Il Sole 24 Ore» è proprietà della Confindustria, l’associazione degli industriali. Gli anni Ottanta e Novanta, in sintesi, hanno visto consolidarsi il dato di una stampa direttamente nelle mani di industrie, banche, società finanziarie, nazionali e locali. Ma anche altri poteri hanno voce in capitolo, a partire dalla Chiesa cattolica, con i quotidiani l’«Osservatore Romano» e «Avvenire» (quest’ultimo organo della Conferenza episcopale italiana), periodici come «Famiglia Cristiana» e vari giornali locali. In parte diversa la condizione di «Repubblica», pubblicata dal gruppo spiccatamente editoriale Espresso-Repubblica, separatosi dalla Mondadori negli anni Ottanta, quando essa venne acquistata da Berlusconi. Anche «Repubblica», però, non è slegata da

448

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

interessi extragiornalistici. Il 50% del capitale è posseduto da Carlo De Benedetti, che attraverso la sua holding Cir mantiene corpose partecipazioni industriali e finanziarie in diversi settori. Negli anni Novanta si sono affermate in Italia alcune «catene editoriali». Una è la Finegil, facente parte dello stesso gruppo Espresso-Repubblica, che include una decina di quotidiani tra i quali l’antica «Gazzetta di Mantova». Un’altra è la Poligrafici Editoriale, erede del gruppo del petroliere Monti, e ora gestita da Andrea Riffeser. Questa catena ha spinto fortemente sulle sinergie industriali, sacrificando come si è detto l’autonomia di testate storiche come «Nazione» e «Resto del Carlino». Nel complesso, dunque, la stampa italiana è strettamente intrecciata ai circuiti di potere politico ed economico nazionali e locali. Questo non significa certo che sia tutta e sempre passivamente asservita, né che manchi di pluralismo. «manifesto», «l’Unità» (molto ridimensionata rispetto al passato) costituiscono la piccola pattuglia della stampa spiccatamente di sinistra. «La Repubblica» si è definitivamente affermata come quotidiano progressista. Negli anni Novanta il giornale ha sposato incondizionatamente la causa di «mani pulite», la grande ondata di inchieste giudiziarie che ha svelato la sistematica corruzione del sistema partitico-istituzionale italiano. Successivamente si è rivelata capace di notevoli «colpi» giornalistici, come quando ha rivelato che un dossier sul presunto acquisto di uranio africano da parte dell’Iraq, finito tra le prove utilizzate dalla Casa Bianca per giustificare l’attacco contro Saddam Hussein, fosse un falso trasmesso agli Usa attraverso canali italiani. «Repubblica» si è mantenuta in prima fila nell’evoluzione dei quotidiani sia sotto il profilo dei contenuti (incrementando l’attenzione per temi quali medicina, benessere, costume, stili di vita, ecc., adottando la stampa a colori, ecc.), sia sotto quello del marketing, lanciando iniziative promozionali di successo come l’abbinamento di libri e altri prodotti. Dopo la storica e carismatica direzione di Eugenio Scalfari, rimasto nel giornale come editorialista, dal 1997 la guida è passata ad Ezio Mauro, che è riuscito a consolidare l’ascesa del quotidiano al rango di seconda testata italiana per copie vendute. Gli anni Ottanta e Novanta sono proprio stati caratterizzati dalla sfida al vertice tra «Repubblica» e «Corriere»; «Repubblica» ha temporaneamente prevalso nel 1986 e nel 1987 anche grazie al lancio

XIII. Il giornalismo italiano oggi

449

di inserti come l’economico «Affari e Finanza», del magazine «Venerdì» e di iniziative puramente promozionali legate ad una lotteria con premi in denaro. Sul medio periodo, tuttavia, il «Corriere» ha conservato di misura il primato sia nelle vendite, sia nel prestigio e nell’autorevolezza. Dopo Franco Di Bella la direzione è stata affidata ad Alberto Cavallari (dal 1981 al 1984), poi a Piero Ostellino (fino al 1987) e quindi a Ugo Stille, i quali sono riusciti nel difficile compito di lasciare alle spalle la fase P2, facendo sostanzialmente rivivere la tradizione di giornale serio, moderato e non ostile al sistema di potere dominante. Ciò si è accompagnato alla ridefinizione dell’assetto proprietario. Al termine di una serie di complessi passaggi azionari (non privi di risvolti giudiziari) la testata è stata incorporata nella Rcs (Rizzoli-Corriere della Sera), ed è oggi posseduta in sostanza da un consorzio di azionisti tra cui figura tutto il «salotto buono» della finanza e dell’industria italiana. Sul fronte dei contenuti, dalla fine degli anni Ottanta, stimolato dalla competizione di «Repubblica» (il temporaneo sorpasso, il primo dal 1904, fu un duro colpo per via Solferino), il giornale ha imboccato a sua volta la strada di un’informazione più vivace e attenta al marketing. Anche il «Corriere» ha varato un suo magazine («Sette», poi più volte ridefinito nella formula e nell’intestazione), nuovi inserti e iniziative di promozione. Giornalisticamente è rimasto meno «gridato», più cauto ed equilibrato di «Repubblica» (a differenza di quest’ultima, ospita commentatori sia di centrodestra sia di centrosinistra), ma ha a sua volta «alleggerito» i contenuti. Principale protagonista di questa evoluzione è stato Paolo Mieli, direttore negli anni Novanta e poi nuovamente dal 2005. Mieli ha accresciuto sensibilmente la presenza di soft news, tanto da suscitare le proteste dei tradizionalisti, e al contempo ha adottato un atteggiamento super partes rispetto al dualismo centrodestra/centrosinistra (soprannominato non senza sarcasmo «terzismo»), con saltuari sbilanciamenti a favore di quest’ultimo. Anche il «Corriere della Sera» ha sostenuto «mani pulite» e nel 1994 Mieli non si è sottratto alla pubblicazione in prima pagina del clamoroso scoop sulla consegna di un avviso di garanzia a Berlusconi mentre questi, da presidente del Consiglio, stava per prendere parte ad un vertice internazionale contro la criminalità a Napoli.

450

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

La successiva direzione di Ferruccio De Bortoli ha assunto un atteggiamento più stabilmente critico nei confronti del centrodestra, culminato in un editoriale in cui il direttore si schierava apertamente contro l’invasione Usa dell’Iraq. Forte di una agguerrita squadra di cronisti giudiziari, il giornale ha continuato a dare conto delle vicende processuali di Berlusconi e del suo ex legale Cesare Previti, accusati di reati che vanno dalla corruzione di giudici al falso in bilancio, in modo più chiaro e puntuale di quanto abbia fatto – per esempio – il Tg1 di quegli stessi anni. Il giornale resta di orientamento liberal-moderato, espressione dell’establishment economico italiano; dalle sue pagine non ci si può certo aspettare un’inchiesta impietosa sullo stato di crisi della Fiat (suo cruciale azionista) analoga a quella pubblicata con clamore dal settimanale economico americano «Business Week» nel 2002. Ciò nonostante, il «Corriere» resta un giornale di assoluto livello europeo, con una vasta rete di corrispondenti, un’autorevole tradizione, e una certa autonomia dai partiti, garantita proprio dall’avere alle spalle un ampio concerto di «poteri forti». Caso a parte è «Il Sole 24 Ore», diventato il quotidiano economico-finanziario nazionale più diffuso d’Europa. A questo risultato il giornale della Confindustria è giunto sull’onda dell’euforia borsistica degli anni Novanta, ma anche puntando su un’informazione pacata, ben documentata, capace di approfondire al di là dei tempi brevi della cronaca temi non solo economici, ma anche di politica estera, di tecnologia, ecc. La linea politica del «Sole» oscilla attorno al centro, ma in materia economica il giornale resta chiaramente schierato sulle posizioni degli imprenditori, con una sistematica sottorappresentazione di quelle del sindacato. La pattuglia di testa dei giornali italiani si completa con «La Stampa». Il quotidiano torinese mantiene un’ambizione nazionale, una brillante copertura delle questioni internazionali, e un parco editorialisti di primo piano, che vanno dal popolare Massimo Gramellini a Barbara Spinelli. Politicamente, anche «La Stampa» è collocata al centro, con leggera inclinazione verso il centrosinistra. Esplicitamente a destra si schiera invece «Il Giornale», orfano del fondatore Indro Montanelli. Alla data della sua morte, nel 2001, il grande giornalista non era più alla guida della testata già da molti anni. L’aveva infatti abbandonata con scalpore nel 1994, dopo che Silvio Berlusconi in sua assenza aveva fatto visita alla re-

XIII. Il giornalismo italiano oggi

451

dazione per richiedere direttamente ai giornalisti posizioni di maggior sostegno alla sua «discesa in politica». Questo evidente «vulnus» dell’autonomia del direttore aveva spinto Montanelli ad andarsene, per fondare – indomabile, ultraottantenne – ancora un nuovo quotidiano, «La Voce». Nata nel 1994, la testata si era distinta per l’inedita scelta di dedicare la prima pagina a grandi fotomontaggi ironici e simbolici, e per qualche tempo aveva minacciato di diventare appunto la nuova «voce» dell’opinione pubblica liberal-conservatrice; ma l’avventura è durata pochi mesi, anche per il boicottaggio sul piano pubblicitario di poteri politici ed economici ostili. Con la direzione di Vittorio Feltri e poi di Maurizio Belpietro, «Il Giornale» post-montanelliano si è distinto per posizioni fortemente filoberlusconiane, e per una costante polemica contro il centrosinistra, culminata in vere e proprie campagne mirate. Il quotidiano, ad esempio, ha enfatizzato le accuse del faccendiere Igor Marini contro esponenti dell’Ulivo per presunte tangenti nella vendita di Telekom Serbia, accuse poi rivelatesi frutto di un’autentica, calunniosa montatura. Un’altra vicenda torbida è stata la pubblicazione di un falso documento riservato che accusava l’allora direttore dell’«Avvenire» Dino Boffo (responsabile di alcune critiche del suo giornale al governo Berlusconi) di essere indagato per reati a sfondo sessuale. Sempre sul «Giornale» è comparsa l’intercettazione di una telefonata di Piero Fassino che si compiaceva con Giovanni Consorte dell’acquisizione della Banca Antonveneta da parte della Unipol. Uno scoop che nocque fortemente al centrosinistra nelle elezioni che si tennero da lì a poco, e sulle cui fonti di dubbia legalità la magistratura ha aperto un procedimento. Ha sostanzialmente colpito nel segno, poi, l’inchiesta del quotidiano che ha rivelato come il cognato di Gianfranco Fini avesse acquisito l’utilizzo di un appartamento a Montecarlo di proprietà del partito (Alleanza nazionale) di cui lo stesso Fini era leader. Nonostante i tentativi di giustificazione, il danno d’immagine per Fini è stato grave. «Il Giornale» ha funzionato dunque più volte da strumento d’attacco contro partiti e personaggi avversari di Berlusconi, con metodi oscillanti tra il giornalismo d’inchiesta e operazioni sulla cui dubbia legalità la magistratura ha dovuto indagare. Orientati verso il centrodestra sono anche i quotidiani del gruppo Riffeser, che si rivolgono a cospicui pubblici regionali.

452

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Variamente schierati, infine, i quotidiani locali; nessuno apertamente a sinistra, i più sono assestati su una posizione di centro, adattata di volta in volta al mutare degli equilibri dei poteri locali e nazionali. Peculiarità del panorama italiano negli ultimi anni è stata la nascita di alcuni giornali per «addetti ai lavori»: «Il Foglio», di centrodestra, diretto da Giuliano Ferrara; «Il Riformista», di centrosinistra; «Europa», organo della Margherita. Sono quotidiani di poche pagine, dedicati quasi interamente ad analisi, notizie, indiscrezioni e retroscena di politica nazionale. Pur diffondendo poche migliaia di copie hanno una certa rilevanza perché sono letti da giornalisti, parlamentari, funzionari pubblici. Come altri quotidiani politici del passato, questi fogli si sostengono soprattutto grazie al generoso finanziamento dello Stato. Nel 2005 ben 33 diverse testate si sono spartite quasi 60 milioni di euro di sovvenzioni pubbliche; tra queste figurano anche la vecchia «Unità», «Liberazione», «Il Secolo d’Italia» (organo di Alleanza nazionale), nonché fogli teoricamente ostili al clientelismo pubblico come «La Padania» e «Libero». Unico caso di vero successo editoriale degli ultimi anni tra i quotidiani italiani è stata la nascita del «Fatto Quotidiano» nel settembre del 2009. Raro esempio di editoria pura, la nuova testata è prodotta da una società posseduta da un pool di azionisti, tra cui spiccano lo stesso direttore Antonio Padellaro e il giornalista Marco Travaglio, molto noto anche per le sue frequenti apparizioni televisive, oltre che per un’infaticabile attività di scrittore e polemista, sempre pronto a denunciare quelli che ritiene i retroscena inconfessabili della politica italiana sia di destra che di sinistra. La testata è schierata certamente a sinistra, con posizioni fortemente antiberlusconiane corroborate da una notevole capacità di inchiesta; proprio sul «Fatto», ad esempio, è comparsa per la prima volta la notizia dell’esistenza di un’indagine della magistratura sull’intervento di Silvio Berlusconi per ottenere il rilascio di «Ruby Rubacuori» dalla Questura di Milano. D’altro canto, però, «Il Fatto» critica e a volte attacca sistematicamente anche la sinistra, condannando quelle che ritiene timidezze, collusioni con il centrodestra, partecipazione a un sistema di potere bipartisan dove si consumano accordi, compromessi e affari dietro una cortina di contrapposizione politica solo apparente. Durante gli anni del gover-

XIII. Il giornalismo italiano oggi

453

no Berlusconi «Il Fatto» ha toccato le 100.000 copie di diffusione, moltissime per una nuova testata, stabilizzandosi poi sulle 60.000, che costituiscono comunque un notevole successo. La formula di un giornalismo dal forte taglio opinionistico e polemico conferma come in un panorama politicamente sempre più polarizzato, anche l’informazione italiana sembri premiare i toni accesi e il chiaro orientamento più dell’equilibrio e dell’equidistanza. 2.2. Periodici e carenze strutturali Il fronte dei periodici appare leggermente in migliore salute; un vero boom della stampa scandalistica legata al mondo dello spettacolo e della televisione ha sostenuto il settore dei settimanali, passati tra 1990 e 2001 da circa 13 a circa 14 milioni di copie, mentre anche i mensili hanno complessivamente «tenuto», scendendo da circa 17 a circa 16 milioni. Successivamente però la crisi ha colpito duramente anche in questo mercato. Come avviene anche in altri paesi, il settimanale italiano in assoluto più venduto riguarda il mondo della televisione («Sorrisi e Canzoni TV», 1,2 milioni di copie; di proprietà della Mondadori), seguito da «Di Più TV» (800.000), a sua volta un «televisivo». Resistono bene gli storici rotocalchi «Gente» (550.000 copie) e «Oggi» (680.000). Tra i settimanali non scandalistici la maggiore diffusione è quella di «Famiglia Cristiana» (oltre 750.000 copie), mentre dopo la scomparsa dell’«Europeo» e di «Epoca», i newsmagazines italiani restano «Panorama», spostatosi politicamente verso il centrodestra (490.000 copie), e «L’Espresso» (390.000). Vasta poi la schiera di altre riviste, dai femminili ai settoriali (in testa quelli dedicati ai motori, ma anche a cucina, salute, ecc.). Un discorso a parte meritano i cosiddetti magazines settimanali abbinati ai principali quotidiani; tanto i generalisti «Venerdì di Repubblica», «Magazine» (ex «Sette») del «Corriere», «Specchio della Stampa», quanto i femminili «D di Repubblica» e «Io donna» del «Corriere» (entrambi pubblicati al sabato) hanno conciliato due obiettivi: offrire letture più ampie e informazioni su tempo libero e week-end e raccogliere pubblicità extra su pagine a colori. Il loro successo dimostra il crescente peso del marketing nelle strategie editoriali, che si è manifestato anche nel dilagare della

454

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

pratica degli «abbinamenti». Quotidiani e periodici sempre più spesso vengono venduti in abbinamento ad altri prodotti: albi a fumetti, libri, videocassette, cd, dvd, ma anche (nel caso soprattutto dei femminili) gadget e piccoli oggetti. L’informazione rischia di apparire così quasi un elemento secondario rispetto alla merce «promozionale». Come in altri paesi la commercializzazione del giornalismo si lega a una crescente concentrazione editoriale, che in Italia assume connotati peculiari. Con le parziali eccezioni del gruppo l’Espresso e Riffeser, mancano catene di quotidiani paragonabili a quelle inglesi o americane, ma il panorama resta fortemente polarizzato. Principale editore italiano è Silvio Berlusconi, proprietario della Mondadori, che controlla il 50% del mercato librario e una larga quota di quello delle riviste (con testate come «Panorama», «Sorrisi e Canzoni TV», «Chi», «Confidenze», «Donna Moderna», «Focus» – pubblicato in joint venture con la tedesca GrunerJahr, ecc.), di Mediaset, e titolare di fatto del «Giornale» (senza contare l’influenza politica sulla Rai). Una concentrazione mediatica che, combinandosi per di più con un ruolo politico attivo di primissimo piano, non ha conosciuto uguali in alcun altro paese occidentale, e che per questo ha attirato gli stupiti commenti di molti giornali europei. La Rai costituisce di per sé un altro importante soggetto mediatico, con le sue tre reti generaliste, i suoi canali satellitari, una raccolta pubblicitaria che si aggira attorno al 20% del mercato totale, la radiofonia, e alcune iniziative del settore web, librario e della carta stampata. Altro gruppo importante è la Rcs, che controlla il «Corriere della Sera», riviste come «Oggi», «Anna», «Novella 2000», ecc., ed è presente anche nel settore radiofonico. La Rusconi, entrata in sinergia con la francese Hachette, continua a pubblicare periodici commerciali, da «Gente» a «Gioia». All’Editoriale Espresso-La Repubblica fanno capo il secondo quotidiano nazionale, il settimanale «l’Espresso», una catena di quotidiani locali, e radio private molto seguite; il gruppo è anche entrato nel mercato televisivo, acquistando un network di stazioni locali, indice di progetti di espansione in questo settore. Operano poi in Italia numerosi altri soggetti editoriali, alcuni stranie-

XIII. Il giornalismo italiano oggi

455

ri, altri locali, con quote di mercato variabili, tra i quali dal 2002 spicca naturalmente Sky, di Rupert Murdoch, che ha cominciato ad alterare significativamente gli equilibri del panorama editoriale; le partite più importanti ottengono ormai share di oltre il 10%. Sotto il profilo dei contenuti e della qualità il giornalismo italiano rimane segnato da carenze di origine antica e recente. I giornali sono destinati essenzialmente alla fascia alta della popolazione; usano un linguaggio che presuppone conoscenze superiori alla media, continuano a dare preminenza alla politica, affrontata soprattutto come conflitto di parte, piuttosto che attraverso l’analisi approfondita di leggi e provvedimenti governativi e dei loro effetti concreti. La terza pagina è scomparsa, la cultura appare ormai frammista a spettacoli e tempo libero; deborda l’informazione leggera su casi umani, sentimenti, costumi sessuali, stili di vita, salute, cibo, viaggi, ecc. Ciò non significa che la stampa italiana, come quella di altri paesi, non svolga un fondamentale ruolo civile. I quotidiani italiani, specie le maggiori testate nazionali, restano complessivamente di notevole qualità, con estese coperture di politica, esteri, cultura. Ogni giorno i lettori hanno a disposizione un vasto repertorio di notizie, anche «scomode», inchieste, commenti, analisi, dibattiti. Nel 2001, in occasione della riunione del G8 a Genova, terminata in guerriglia urbana, il giornalismo italiano nel suo complesso ha avuto uno scatto d’orgoglio, dando conto dei pestaggi effettuati dalla polizia (specialmente quelli nella scuola Diaz) ed evidenziando gli sforzi di depistaggio e copertura delle responsabilità. I giornali e periodici più importanti pubblicano regolarmente articoli e inchieste che mettono in questione le versioni ufficiali (ad esempio in occasione dell’uccisione del funzionario del Sismi Nicola Calipari da parte di soldati americani in Iraq). A volte sono il frutto di indagini tenaci, condotte sulla base di fonti riservate. Altre, di coraggiose esperienze personali, come quando Fabrizio Gatti, dell’«Espresso», fingendosi un extracomunitario, è riuscito a farsi rinchiudere in un centro di detenzione per immigrati e a documentarne le dure condizioni di vita. Anche a livello territoriale la stampa conserva una funzione importante, sia come organo di coscienza collettiva-identitaria, parte integrante della vita delle città, sia talvolta come strumento di mobilitazione civile; le proteste contro la costruzione della linea

456

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

ferroviaria ad Alta Velocità in Val di Susa, dal 2004 in poi, devono non poco all’opera di sensibilizzazione effettuata da due bisettimanali della valle. Più in generale, i giornali locali italiani sono mediamente più ricchi e approfonditi – ad esempio – dei loro corrispettivi americani. L’irruzione di Internet ha stravolto anche in Italia gli equilibri del mercato, da un lato accelerando un calo di vendite che la crisi economica ha radicalizzato, dall’altro aprendo però nuove prospettive a nuove voci. I principali quotidiani italiani hanno creato siti internet ricchi e articolati, che sono diventati parte essenziale della dieta mediatica degli italiani. Milioni di utenti li consultano ogni giorno, seguendo gli aggiornamenti in tempo reale. I tentativi di far pagare l’informazione on line mediante abbonamenti per ottenere un servizio dedicato su telefonini e tablet, o per avere contenuti «premium», stanno però incontrando un successo limitato. Sul web c’è stata una fioritura di nuovi siti di informazione, come l’edizione italiana dell’«Huffington Post», «Il Post», «Linkiesta», «Affaritaliani», «Lavoce.Info», ecc. Le impostazioni sono varie, vanno dal gossip all’analisi dettagliata dei provvedimenti economici del governo. Il taglio politico è prevalentemente progressista; a differenza ad esempio degli Stati Uniti, manca sul web italiano una forte offerta di giornalismo di orientamento conservatore. Nel vasto e articolato panorama dell’informazione italiana, in conclusione, è possibile reperire tutte le notizie principali, anche quelle più avverse agli assetti di potere costituito. Il problema, naturalmente, sta nella loro maggiore o minore evidenza, nell’orientamento dei flussi informativi principali, quelli che influenzano la maggior parte della popolazione. Spesso le informazioni più scomode per il governo o per i «poteri forti», o quelle semplicemente più problematiche restano confinate in canali secondari o marginali; raramente trovano la strada fino ai telegiornali più seguiti. Questo avviene in parte per motivi politici, in parte per l’ormai affermata tendenza ad un giornalismo di evasione e di «rispecchiamento» più che di impegno e battaglia. Un altro grave problema sta nel fatto che l’informazione più critica è in larga misura considerata «di parte», non obiettiva, ma faziosa, e per questo guardata con sospetto. Infine, l’ipertrofia stessa dei flussi mediatici fa sì che anche le notizie più rilevanti si confondano in un

XIII. Il giornalismo italiano oggi

457

mare di immagini, testi, voci e suoni in cui perdono incisività sociale e politica. La forte influenza della Chiesa, infine, condiziona ancora fortemente l’informazione (specie televisiva) su temi come omosessualità, coppie di fatto, aborto, contraccezione, fecondazione assistita. Il giornalismo italiano non ha dunque superato le sue debolezze storiche. Sebbene le sue espressioni migliori siano certamente paragonabili a quelle dei paesi più avanzati, mediamente è meno indipendente, ha un legame meno saldo con i cittadini, è più esposto a pressioni e condizionamenti dei partiti, dei ministeri, degli uffici stampa delle grandi aziende o semplicemente degli editori e dei loro interessi. Ogni giorno molte notizie vengono nascoste, censurate, riferite in modo parziale o distorto. In un sondaggio comparativo tra diversi paesi i giornalisti italiani sono quelli che maggiormente hanno denunciato di subire pressioni «esterne».

Conclusione IL FUTURO INCERTO DEL GIORNALISMO

A livello globale, il grande e ribollente mondo del giornalismo continua oggi a dimostrarsi vitale e a costituire un elemento essenziale della vita delle democrazie. Ma soprattutto nei paesi occidentali, esso si trova nel pieno di una transizione storica, che ne sta cambiando profondamente dinamiche ed equilibri. Il dirompente fenomeno chiave è ovviamente Internet. Il web rende possibile l’accesso gratuito ad un’enorme quantità di informazione; e crea la possibilità per chiunque sia dotato di un computer connesso alla rete, di mettere in circolo contenuti informativi prodotti autonomamente. Questo ha scardinato il classico modello di business dell’informazione: aziende editoriali che mettevano sul mercato prodotti, i quali generavano entrate attraverso le vendite e le inserzioni pubblicitarie; entrate grazie alle quali le aziende potevano pagare i giornalisti, professionisti con una propria specifica competenza. Come si è già visto, questo sistema è in crisi. L’informazione diffusa via web genera introiti ridottissimi rispetto a quella cartacea tradizionale. In Italia, ad esempio, nonostante una buona crescita nel 2012 l’informazione sul web equivaleva a circa il 5,5% del fatturato degli editori di quotidiani. Negli Stati Uniti, molto più avanti nel percorso di integrazione tra Internet e carta stampata, la pubblicità sul web non arriva al 15% delle entrate. Non solo; la rete impone un cambiamento profondo nel modo di produrre informazione. Con la diffusione di smartphone e tablet, è aumentata esponenzialmente la richiesta di contenuti diffusi in tempo reale e fruibili in ogni luogo ed in ogni momento,

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

459

così come quella di contenuti on demand, selezionabili a piacimento all’interno di un’offerta vastissima. Il futuro dell’informazione (ma in buona parte già il presente), sta sempre meno nell’immagine di un utente che acquista in blocco un singolo prodotto «chiuso» (un quotidiano, un telegiornale), elaborato autonomamente da una redazione, e sempre più in quella di un utente sempre connesso al web, che si confeziona su misura la propria dieta mediatica, combinando in ogni momento della giornata, a suo piacimento, i contenuti offerti da una galassia di canali televisivi, siti di testate tradizionali, blog, motori di ricerca che scandagliano il web, tutti accessibili attraverso il tablet o il telefonino che porta sempre con sé. Questo aumenta enormemente la varietà dei contenuti informativi di cui si può fare uso, e la velocità della loro fruizione, ma espone al rischio di una loro frammentazione ulteriore. L’impatto della rete sul giornalismo, insomma, è complesso e multiforme. L’espressione più semplice e diretta è stata la nascita delle edizioni on line delle testate giornalistiche tradizionali. Ormai è possibile leggere sul proprio computer versioni elettroniche di tutti i maggiori quotidiani del mondo, aggiornate ogni poche ore, e quasi sempre gratuite o semigratuite. Anche in Italia, a partire dall’«Unione Sarda» (prima ad avere una versione sul web nel 1992), praticamente tutte le testate hanno creato edizioni on line, ormai consultate da milioni di utenti. Proprio la concorrenza delle versioni elettroniche è diventata ovunque una delle cause del calo di vendite delle edizioni cartacee, specialmente tra i giovani, che vanno perdendo l’abitudine all’acquisto del quotidiano in edicola. Il pubblico dei giornali tradizionali, pertanto, sta rapidamente invecchiando, con ulteriori ripercussioni negative sugli investimenti pubblicitari. Già nel 2007 il numero dei lettori dell’edizione on line del «New York Times» ha superato quello dei lettori della copia cartacea; il giornale ne ha preso atto compiendo un passo storico; ha unificato la redazione web con quella tradizionale; i giornalisti della gray lady lavorano indifferentemente per i due diversi media. I vantaggi per il lettore non sono lineari come potrebbe apparire. Consultando un giornale on line è più facile essere indotti a concentrarsi sulle notizie principali, piuttosto che cercare le più originali «sfogliandolo» come avviene nella copia cartacea. Se da

460

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

un lato l’edizione on line può essere più ricca, offrire link che conducono a documenti in testo integrale, a collezioni di dati, ad approfondimenti dettagliati, materiali che l’edizione tradizionale non potrebbe certo ospitare, dall’altro lato gli articoli da leggersi su computer devono essere più brevi e più semplici, e il tempo necessario per consultare il giornale rischia di essere più lungo. Il giornalismo on line, inoltre, tende più di quello tradizionale ad essere «derivativo», realizzato da redattori che passano la loro giornata nella newsroom e si limitano ad attingere alle agenzie internazionali, ad altri siti internet o alla produzione dei cronisti che lavorano per l’edizione cartacea. Il rischio, dunque, è che l’ascesa dell’informazione on line penalizzi ulteriormente la produzione di notizie originali, e svilisca la funzione del giornalista. Ma l’apporto di Internet è molto più ampio. La rete ha consentito il fiorire di una miriade di nuove fonti informative: vere e proprie nuove testate giornalistiche esclusivamente on line (in Italia, dopo la pionieristica esperienza de «Il Nuovo.it», durata alcuni anni, si possono citare «Il Post», «Huffington Post», «Linkiesta», «Giornalettismo», «Net1news» ecc.; negli Stati Uniti si segnalano «Salon», «Slate», ma anche gli aggregatori di Google o Yahoo!); siti di vario genere contenenti informazioni normalmente poco accessibili (si pensi a quelli di associazioni come Amnesty International o Lega Ambiente). Enorme è poi il fenomeno dei blog, siti web creati da singoli individui o gruppi per diffondere informazioni e commenti di ogni genere, dalle esperienze personali a notizie anche di grande rilievo. Il blog curato in Italia da Beppe Grillo, ad esempio (uno dei più visitati al mondo), è diventato dapprima lo strumento di una vasta operazione di «controinformazione» volta a svelare pratiche scorrette di grandi aziende e diffondere notizie occultate dai media tradizionali, per evolversi poi nella piattaforma su cui è cresciuto il movimento politico Cinque Stelle. L’universo dei blog personali cresce al ritmo di migliaia di nuovi siti ogni giorno; le stesse testate tradizionali li considerano ormai una fonte a cui attingere, capaci di portare contributi di informazione a volte molto significativi. Tanto per citare due esempi, sono diventati famosi i blog di soldati americani impegnati in Iraq e quello di una ragazza ira-

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

461

chena che, raccontando on line il dramma quotidiano della vita a Baghdad negli anni seguiti all’invasione americana del 2003, ha fornito una compensazione delle carenze informative dei media occidentali. Internet ha anche il vantaggio di poter aggirare la censura, come è avvenuto ad esempio attraverso il sito di Radio B92 di Belgrado durante il regime di Slobodan Milošević in Serbia, sebbene i regimi repressivi possano comunque imporre restrizioni, soprattutto quando le società di gestione informatica concedono la propria collaborazione tecnica. In Cina le informazioni diffuse dalla rete risultano comunque controllate e censurate, e ha suscitato grande scalpore l’accusa secondo la quale, in cambio di opportunità d’affari, società statunitensi di servizi informatici contribuiscono a rivelare alle autorità governative i contenuti «proibiti» del traffico web dei propri utenti. Sul piano strutturale, tuttavia, la rete resta essenzialmente democratica soprattutto in quanto offre l’opportunità di diffondere notizie e opinioni a costi minimi. La realizzazione di un sito è semigratuita; la barriera di ingresso nel mondo dell’offerta dell’informazione risulta pressoché eliminata. Questo ha fatto sì che Internet diventasse terreno privilegiato per «controinformazione» e «informazione alternativa». In Italia sono comparse iniziative che vanno da Redattore Sociale, sito di scambio di informazioni su volontariato e problemi sociali, a Misna, agenzia di informazioni missionaria che diffonde notizie sul Sud del mondo, e in particolare sull’Africa, a Indymedia, network web di comunicazione «antagonista». Internet è anche diventato luogo di coltura per la sorveglianza attiva dell’informazione mainstream, basti pensare a Project Censored, sito che elenca le notizie censurate dai big media. Internet, infine, è il luogo ideale per la diffusione di rumors, voci e indiscrezioni; fu il «Drudge Report», sito dedicato ai pettegolezzi sull’ambiente politico americano, a diffondere per primo la notizia della relazione tra il presidente Bill Clinton e Monica Lewinski. Il settimanale «Newsweek» ne era già in possesso, ma l’aveva considerata fino a quel momento non politicamente significativa. La diffusione su Internet costrinse la venerabile testata, e di seguito l’intero mondo dei media americani, ad occuparsi di quello che è diventato il più grande scandalo sessuale della politica americana.

462

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

1. Informazione «social» e «user generated content» In questo scenario si è innestata con impatto fortissimo l’ondata dei social network. Facebook, YouTube, Twitter, e una miriade di altri siti hanno stravolto le modalità di diffusione di contenuti di ogni tipo, con rapidità e su scala mai viste prima (basti pensare che nel 2012 Facebook ha superato il miliardo di utenti). I social network non sono ovviamente «in sé» testate di produzione e diffusione di notizie, ma lo sono diventati, in vari modi e a più livelli. Consentono innanzitutto di segnalare, diffondere e riprodurre contenuti giornalistici tratti da altri siti, ampliandone molto il pubblico. Inoltre permettono ai giornalisti di avere un feed back immediato del loro lavoro, tanto che ormai ogni testata, ogni programma, ogni reporter, possiede una pagina Facebook su cui i lettori possono postare commenti, influenzando il modo in cui altri contenuti futuri verranno scelti ed elaborati. Ma soprattutto, sono essi stessi generatori di informazione «dal basso»; sia in termini di fatti che di opinioni. La trasmissione in diretta dei dibattiti presidenziali Usa nel 2012, ad esempio, è stata accompagnata su Twitter da un vero, gigantesco sciame di commenti degli spettatori, che di fatto ha stabilito «in tempo reale», sulla base delle opinioni di milioni di semplici cittadini, chi li avesse vinti di volta in volta; un tempo, a formulare questo giudizio sarebbero stati pochi paludati opinionisti, con gli articoli che sarebbero comparsi sull’edizione dei quotidiani del giorno seguente! I social network, inoltre, sono diventati veicoli decisivi di notizie prodotte dagli utenti stessi, i cosiddetti user generated contents; e una parte di queste notizie può essere di straordinaria importanza. Già nel 2007 la rivolta popolare guidata dai monaci buddisti in Birmania fu rivelata al mondo grazie alle immagini riprese di nascosto dai manifestanti e diffuse su Internet. Mentre il mondo era rimasto quasi indifferente alla ribellione del 1988, repressa nel sangue in modo ancora più duro, perché essa era restata sostanzialmente invisibile, nell’era di Internet la censura non poté bloccare il flusso proteiforme dei video in rete, e l’opinione pubblica internazionale fu attraversata da una ondata di indignazione e

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

463

sdegno che innescò il processo che ha portato alla evoluzione del paese verso un assetto maggiormente democratico. In modo analogo, nel 2009, quando l’Iran fu scosso dalle proteste contro l’elezione alla presidenza di Ahmadinejad, furono i telefonini e i personal computer dei giovani manifestanti di Teheran e altre città a raccontare al mondo la durissima repressione del regime. Mentre i giornalisti stranieri venivano tenuti relegati negli hotel dalla polizia, il web si riempì dei video «amatoriali» delle manifestazioni, dei pestaggi, delle sparatorie, girati dagli stessi dimostranti. La sequenza simbolo di quei giorni drammatici diventò quella della morte di una ragazza, ripresa mentre cadeva a terra nel sangue da un passante e caricata su Internet poco dopo. Lo stesso fenomeno si è ripetuto con le cosiddette «primavere arabe». Soprattutto nella fase iniziale, sono stati i video amatoriali caricati su YouTube e su altri siti a documentare la serie di ribellioni che hanno portato alla caduta di decennali dittature in Tunisia, Libia, Egitto. Altri esempi meno drammatici di user generated content sono quelli dei moltissimi siti di «giornalismo partecipativo» che invitano le persone a mettere a disposizione immagini degli eventi più vari, come succede in Italia, ad esempio, con YouReporter. Questi materiali sono entrati in modo prepotente anche nell’informazione mainstream; televisioni e siti informativi tradizionali ne hanno fatto ampio uso, attingendovi pienamente; si può dire anzi che si è creata una vera sinergia. E gli stessi network o quotidiani storici ormai invitano apertamente gli utenti a inviare i loro materiali (video, foto...) per contribuire al «prodotto». Se da un lato hanno dimostrato di poter aggirare la censura e offrire un contributo di notizie che altrimenti sarebbe rimasto invisibile, e rappresentano quindi per il giornalismo una novità preziosa, dall’altra parte i rischi non mancano. Esiste innanzitutto un grande e strutturale problema di verifica delle fonti. Chi garantisce che le immagini sgranate di un corteo in Iran si riferiscano davvero ad una nuova manifestazione avvenuta quel giorno e non siano semplicemente nuove e diverse immagini di una dimostrazione avvenuta giorni fa? Chi garantisce che arrivino da quella specifica città e non da un’altra? E chi garantisce che l’esecuzione di prigionieri documentata da un certo

464

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

video sia davvero stata perpetrata dai ribelli, e non dal regime stesso che vuole dare dei ribelli un’immagine negativa? La Bbc ha cercato di affrontare il problema, allestendo ad esempio, durante i giorni della rivolta iraniana, una vera task force composta da esperti giornalisti in grado di riconoscere le vie e le piazze di Teheran, di espatriati iraniani in grado di comprendere gli slogan dei manifestanti, e di giovani giornalisti abili frequentatori dei social network, in grado di incrociare le informazioni che comparivano su più siti. Tutto con l’obiettivo di diffondere solo video e immagini della cui attendibilità esistesse un alto grado di certezza. Inoltre, lo user generated content può essere preziosissimo in certe situazioni, ma non può certo coprire da solo tutti i bisogni di informazione di una società. I video caricati su YouReporter da chi si è trovato coinvolto in alluvioni, terremoti, ecc., ad esempio, possono documentare questi fenomeni in modo ben più vivido e tempestivo di quanto possa fare una troupe televisiva (che necessariamente impiega un certo tempo per arrivare in loco). Ma la maggior parte di essi si concentra appunto su eventi naturali eccezionali, o situazioni spettacolari (incidenti, cadute, ecc.). colti e presentati come fatti «in sé». Manca completamente la dimensione dell’approfondimento, della contestualizzazione, dell’analisi (ad esempio, la ricostruzione delle responsabilità per le quali un certo argine era cedevole). Un ipotetico telegiornale fatto solo di user generated content tenderebbe a risolversi in una serie di video magari eccitanti o impressionanti, ma privi di profondità e di filo logico. Un altro esempio paradigmatico è quello di Wikileaks. Il sito fondato da Julian Assange ha rivelato in modo clamoroso le potenzialità «anti-censorie» e di «libera informazione» di Internet, diffondendo una enorme quantità di documenti riservati, specialmente americani. Quanti, tuttavia, hanno veramente consultato il sito e sono riusciti a orientarsi nella valanga di documenti, spesso molto lunghi e tecnicamente complessi? In realtà il dirompente impatto di Wikileaks si è dispiegato attraverso alcune testate giornalistiche tradizionali (dal «Guardian» a «Der Spiegel», a «Repubblica»), i cui reporter hanno lavorato insieme a Julian Assange, per catalogare, analizzare, classificare,

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

465

selezionare, riassumere, spiegare e diffondere sui propri siti, e sui propri giornali, quello che altrimenti sarebbe rimasto un gigantesco ammasso di dati informi. Le televisioni a loro volta hanno ripreso per la maggior parte i materiali già pre-selezionati, o comunque hanno dovuto anch’esse offrirne ai loro spettatori una versione condensata e ragionata. Il rapporto tra «la rete» e il giornalismo «tradizionale», in conclusione, si sta sviluppando in modo complesso e a volte contraddittorio. Internet può servire a spezzare la censura, a trasformare i cittadini in protagonisti attivi dell’informazione, a superare quindi la rete di interessi economici, condizionamenti politici, connivenze, rigidità mentali e culturali, ecc., che imbriglia il sistema giornalistico tradizionale. Ma presenta anche numerosi rischi, e spesso non può prescindere da una interazione con i professionisti «tradizionali» dell’informazione. 2. Voci «da fuori» Un’altra novità fondamentale che sta cambiando il volto dell’informazione è poi la fioritura di voci non occidentali, capaci di offrire nuovi punti di vista ad un mondo storicamente eurocentrico e americanocentrico. Anche se presente nel resto del mondo, durante la sua storia secolare il giornalismo è stato prima di tutto un fenomeno europeo e americano. Ancora oggi gran parte della produzione giornalistica si concentra nei paesi «avanzati», ed è pervasa da un forte etnocentrismo, da molto tempo denunciato dagli intellettuali non europei, come il palestinese Edward Said. Ma questo sta cambiando. Mentre nuovi paesi assurgono a posizioni di primo piano nell’economia e nella politica mondiale, le loro società stanno conoscendo tumultuosi sviluppi; tra questi Cina e India sono naturalmente in primo piano, ma tutto il Sud-Est asiatico è ormai coinvolto, e sconvolto, dalla globalizzazione. La digitalizzazione dell’informazione, e la conseguente possibilità di trasmissione via Internet e via satellite, hanno annullato barriere spaziali che un tempo apparivano insormontabili. Ad approfittare per primo delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia è stato il mondo islamico, facilitato dall’unità religiosa e linguistica e da risorse economiche invidiabili. Nel 1996 la

466

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

nascita della prima televisione araba all news, Al Jazeera, finanziata dall’emiro del Qatar, ha segnato l’inizio di una nuova fase. Per la prima volta le popolazioni di lingua araba hanno avuto a disposizione un canale di informazione proprio, non controllato dall’Occidente, uno strumento per raccontare in modo diverso i fatti del mondo; e una finestra anche per gli occidentali, per comprendere la maniera in cui gli eventi vengono visti e percepiti nei paesi islamici. La guerra in Iraq, la questione palestinese, la politica internazionale, appaiono ben diversi su Al Jazeera da come appaiono sulla Cnn (o ancor di più su Fox News). Molte altre reti satellitari sono comparse nel giro di pochi anni, nei paesi arabi e in tutti i paesi di quello che un giorno era definito «terzo mondo». Scavalcando la fase della carta stampata, ha preso forma così un circuito informativo alternativo a quello dell’Occidente, dove si confrontano tendenze diverse, dal populismo a sfondo fondamentalista-religioso, a un filone di informazione che aspira a riprodurre i canoni di obiettività e rigore teorizzati (ma spesso traditi) dai media occidentali. Le nuove televisioni orientali, e in particolare quelle arabe, sono quasi sempre legate a governi e potentati economici locali; sono poco libere e obiettive, spesso eccedono in demagogia e nazionalismo; ma per centinaia di milioni di persone hanno spezzato il dominio informativo dell’Occidente, e contribuito ad alimentare un nuovo «attivismo» delle popolazioni islamiche che per quanto ancora contraddittorio, conflittuale e non di rado manipolato, è una forza con cui Europa e Stati Uniti devono confrontarsi. Questa tendenza si è rafforzata e ampliata negli ultimi anni, in corrispondenza dello storico, grande spostamento dei centri di gravità economici e geopolitici mondiali, a seguito della crisi economica euro-americana e della parallela crescita di Cina, India, Brasile, Russia, Indonesia, Sudafrica, ecc. Ormai ogni paese «emergente» (e in realtà già ampiamente emerso) possiede reti all news e una ricca offerta di digital news media, destinati non solo all’utenza interna, ma anche a quella estera, grazie a trasmissioni in lingua inglese. La Cina ha creato una rete all news in inglese, destinata esplicitamente a proporre il suo punto di vista al pubblico internazionale. Anche Al Jazeera ha – per prima –, nel 2006, creato un nuovo canale in inglese, esplicitamente rivolto all’estero, fino a giun-

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

467

gere ad una scelta che può apparire paradossale; nel 2013 ha annunciato l’apertura di Al Jazeera «America», un nuovo network con sede a New York, con l’obiettivo di produrre informazione sugli Stati Uniti, per il pubblico statunitense! 3. Oltre Gutenberg Sul fronte della carta stampata, un fenomeno rilevante è stato quella della free press. Nata per prima nei paesi scandinavi, consiste in un nuovo tipo di quotidiani, distribuiti gratuitamente nelle stazioni, per strada, ecc., finanziati esclusivamente dalla pubblicità. Stampati in un formato ancora più piccolo di quello tabloid, propongono un giornalismo «in pillole», con articoli brevissimi, notizie di cronaca e di servizio, scarsa attenzione alla politica e agli esteri, quasi completa assenza di commenti. Realizzati soprattutto da giovani cronisti precari, sottopagati, che si limitano a «cucinare» materiali di agenzia e raramente escono dalle redazioni, non puntano su scoop scandalistici come i tabloid tradizionali, ma prevalentemente su notizie legate a problemi quotidiani e curiosità. Con questa formula riescono a raggiungere un pubblico che normalmente non acquista giornali, largamente femminile. Finora non hanno eroso in modo rilevante il mercato dei quotidiani a pagamento, ma nel futuro le cose potrebbero cambiare. Il loro successo è stato per alcuni anni molto grande; in Italia testate come «City», «Metro», «Leggo», sono giunti a diffondere oltre due milioni di copie, tanto che le statistiche sulla lettura dei quotidiani hanno cominciato a conteggiarli. In alcuni paesi, come Paesi Bassi e Danimarca, i giornali gratuiti hanno raggiunto diffusioni pari al 50-60%, anche 70% di quelle dei giornali tradizionali. Il rischio, naturalmente, è che diffondano un giornalismo prodotto con criteri meramente industriali, costi di realizzazione ridotti all’osso, e quindi per forza di cose superficiale e derivativo, privo delle risorse tecniche e umane e dell’approccio mentale necessari per condurre inchieste e trovare notizie inedite; un giornalismo basato su dispacci di agenzia e comunicati ufficiali, che dipendendo interamente dalla pubblicità, privo del sostegno di lettori paganti, risulta ferreamente subordinato agli interessi degli inserzionisti. Dopo la crisi del 2007-2008, tuttavia, con il drastico calo delle risorse pubblicitarie, la free press ha perso slancio e posizioni,

468

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

tanto che alcuni esperti parlano di un declino ormai inesorabile, anche a causa dell’ascesa parallela dell’informazione mobile via web. Nel 2012 le copie stampate in Europa sono complessivamente scese da 17,4 a 15,8 milioni, un calo di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Naturalmente la minaccia più grave alla sopravvivenza dei tradizionali giornali cartacei resta quella di Internet. La tendenza globale, come si è già avuto modo di osservare, è quella di una costante diminuzione del settore che potrebbe persino portare alla sua scomparsa. In realtà, dopo anni di caduta pesantissima, che hanno portato alla riduzione di circa un terzo della forza lavoro delle redazioni, nel 2013 si è cominciato a vedere qualche possibile segno di stabilizzazione. I maggiori quotidiani hanno messo a punto formule cosiddette freemium, in base alle quali alcuni contenuti sono disponibili gratuitamente sul web, mentre altri, di maggiore ampiezza e pregio (premium), necessitano di un modico canone di abbonamento, e queste formule sembrano cominciare a fare presa nel pubblico. Questo genere di abbonamenti sta crescendo e l’auspicio degli editori è che possano diventare comuni come gli account che consentono ai giovani di scaricare musica e video da siti autorizzati. Tuttavia gli effetti combinati della rivoluzione digitale e della crisi economica hanno comunque completamente stravolto il sistema complessivo dei news media, anche per quanto riguarda i contenuti. La possibilità degli utenti di accedere a piacimento ad una vastissima offerta di argomenti ha favorito lo spostamento del giornalismo verso temi di facile presa; il crollo delle entrate ha portato a una drastica riduzione del giornalismo originale e di qualità. Secondo il Pew Research Center, negli Stati Uniti, ormai il 40% delle notizie riguarda traffico, sport e meteo, e la lunghezza di servizi e articoli continua a ridursi. Nelle reti all news i servizi «dal campo», che richiedono una troupe esterna, sono diminuiti del 30% tra 2007 e 2012, mentre sono aumentate del 30% le interviste e i dibattiti in studio, che sono molto meno costosi da produrre. Sempre più reporter «vecchio stile» lamentano uno spostamento continuo dell’attenzione verso le soft news, il gossip, le celebrity stories. Una crescente schiera di testate, tra cui anche la ben nota «Forbes», utilizza la tecnologia messa a punto da una

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

469

società chiamata Narrative Science per produrre contenuti giornalistici attraverso algoritmi, senza alcun apporto umano. 4. Una conclusione aperta Prevedere gli effetti delle rapide ed epocali trasformazioni dell’universo mediatico contemporaneo è difficile. Ancora una volta l’evoluzione tecnologica, interagendo in modo complesso con gli assetti di potere politico ed economico e con modelli culturali e professionali, ha innescato processi dagli esiti profondi, ampi e imprevedibili. L’espressione più antica e più tipica del giornalismo, i giornali cartacei, sta resistendo, sia pure tra molte difficoltà, a dispetto delle previsioni più pessimistiche che ne decretavano una rapida scomparsa. Secondo alcuni, la carta stampata sopravviverà, integrandosi in modo sempre più organico con la dimensione digitale; secondo altri, invece, il suo destino è segnato: nel 2040, sostiene una ricerca della University of South Carolina, verrà stampata l’ultima copia di giornale tradizionale e si chiuderà definitivamente l’era gloriosa cominciata con la rivoluzione di Gutenberg. Per il momento i «print media» appaiono lontani dall’estinzione. I grandi giornali restano dei punti di riferimento per l’opinione pubblica e la gestione del consenso (anche perché quanto viene pubblicato su di essi riverbera poi a più ampio raggio attraverso la ripresa da parte di siti, televisioni, ecc.). È significativo, ad esempio, che nel 2013 la Fiat abbia ampliato il suo interesse per il controllo del «Corriere della Sera». Molti hanno interpretato questa mossa come frutto del desiderio di avere dalla propria parte il maggior quotidiano italiano alla vigilia di decisioni sugli assetti del gruppo Fiat-Chrysler destinate a suscitare malcontento in Italia. Nello stesso anno lo scoop del «Guardian» che ha rivelato il grande programma di spionaggio globale da parte della National Security Agency degli Stati Uniti ha provato nuovamente l’importanza dell’esistenza di testate giornalistiche indipendenti e di qualità. Dopo tagli e ristrutturazioni, il valore delle azioni di alcuni dei maggiori gruppi editoriali ha ripreso a crescere. E le testate di eccellenza come il «New Yorker», continuano a godere di popolarità e buona salute economica. La qualità viene premiata, anche se soprattutto nelle fasce di pubblico superiori.

470

La democrazia della stampa. Storia del giornalismo

Inoltre, se si adotta un’ottica globale, la prospettiva si fa di colpo più ottimistica. A partire dal 2000 il forte aumento del numero dei quotidiani stampati nei paesi emergenti ha ampiamente compensato la diminuzione in quelli occidentali. Ultimamente la crisi economica ha frenato anche questa tendenza, ma per il momento il mondo della carta stampata nel Sud e nell’Est del mondo è ancora in una fase di tumultuosa esuberanza. Più in generale, letteralmente miliardi di persone in ogni continente hanno oggi accesso a una miriade di canali televisivi, giornali, siti, e si scambiano informazioni sui social network, come mai era avvenuto prima nella storia. Certamente, se nell’epoca d’oro dei giornali, a inizio Novecento, la stampa possedeva in modo indiscusso il ruolo di fornire ai lettori le conoscenze necessarie per essere cittadini liberi e attivi, oggi la sua identità appare più complessa e indeterminata, più inquinata da debordanti esigenze commerciali. Internet offre nuovi, salutari antidoti ad un’informazione sensazionalistica, spettacolarizzata e funzionale al potere costituito, ma per il momento le fonti «alternative» hanno solo scalfito lo strapotere dei grandi media, e il web rischia di alimentare un’ulteriore dispersione e commercializzazione dei contenuti. D’altro canto, la quantità di informazione disponibile non è mai stata così grande e diversificata come oggi. Il problema, nell’oceano di notizie, immagini, commenti, messaggi in cui viviamo immersi, è trovare il filo di Arianna che ci consenta di orientarci nel nostro ruolo di cittadini, e di fare dell’informazione uno strumento di conoscenza e libertà, non di confusione, offuscamento, passività. L’impressione è che si stia profilando una divaricazione crescente; da un lato un ristretto settore di informazione di qualità, ricca e tempestiva, articolata in testate di prestigio, rivolta – attraverso supporti diversi – ad un pubblico d’élite sofisticato e smaliziato. Dall’altro lato un’informazione commercializzata e spettacolarizzata, a basso costo, superficiale, poco libera e originale, subordinata a interessi economici e politici di grande scala, vicina alla propaganda, rivolta alla massa delle persone. Sarebbe per molti versi un paradosso che nella sua lunga parabola il giornalismo, nato e cresciuto come strumento di sviluppo di società più libere e democratiche, finisse con il diventare filamento qua-

Conclusione. Il futuro incerto del giornalismo

471

si indistinto di società caratterizzate dal dilagare di un nuovo populismo mediatico. Il futuro, come si è detto, sta assumendo nuove forme. Con il costante vertiginoso ampliamento delle capacità di trasmissione della banda larga, la disponibilità in videostreaming di film, video, musica on demand è destinata sempre più a stravolgere le antiche modalità di offerta mediatica commerciale, a vantaggio di consumi personalizzati e di un marketing capillare. Il giornalismo si è sempre basato sull’esistenza di una collettività civica, di un senso di appartenenza comune, sull’idea di una responsabilità e valori condivisi, di un discorso pubblico comune; quale sarebbe la sua sorte in uno scenario di consumi mediatici sempre più frammentati e individualizzati? Il diritto del cittadino a ricevere notizie corrette e imparziali sulla propria comunità, per poter assumere decisioni consapevoli, è sottoposto a minacce crescenti; ma la libertà d’informazione resiste come valore di riferimento, forgiato attraverso secoli di battaglie. Ogni anno molti giornalisti rischiano la propria incolumità nel loro quotidiano sforzo di trovare e raccontare la verità; e il fatto che i pericoli fisici legati all’esercizio della professione appaiano in aumento è una prova di come essa continui ad avere un valore civile irrinunciabile. Nel solo 2005, l’anno più sanguinoso dal 1995, 63 giornalisti e 5 operatori dell’informazione sono stati uccisi e oltre 1300 aggrediti e minacciati in tutto il mondo, secondo i dati dell’associazione Reporters Sans Frontières. Anche in rispetto del loro sacrificio il giornalismo è chiamato a trovare nuove modalità con cui essere «quarto potere», strumento indispensabile affinché la democrazia non si trasformi in ovattata, inavvertita dittatura.

BIBLIOGRAFIA La bibliografia sul giornalismo e sulla storia del giornalismo nei paesi occidentali è ovviamente sterminata. In questa sezione si è scelto quindi di fornire non una vera e propria bibliografia, ma meramente alcune indicazioni bibliografiche essenziali che possano guidare il lettore verso ulteriori approfondimenti. Nella scelta dei titoli si sono privilegiati quelli di carattere più generale, quelli più significativi, quelli più recenti e quelli in italiano. Si è scelto inoltre di dare maggiore spazio ai testi riguardanti l’Italia, limitando a brevi note le indicazioni relative agli altri paesi. Delle opere di autori stranieri si cita solo l’edizione in italiano quando essa è disponibile. Per le opere che hanno avuto più edizioni si cita direttamente l’ultima.

Opere di carattere generale Baldasty G.J., The Commercialization of News in the Nineteenth Century, University of Wisconsin Press, Madison 1995. Barbrook R., Media Freedom: The Contradictions of Communications in the Age of Modernity, Pluto Press, London 1995. Bourdieu P., Sulla televisione, Feltrinelli, Milano 1997. Bourdon J., Introduzione ai media, il Mulino, Bologna 2001. Braida L., Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo, Laterza, Roma-Bari 2000. Briggs A., Burke P., Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet, il Mulino, Bologna 2002. Candito M., I reporter di guerra: storia di un giornalismo difficile, da Hemingway a Internet, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2002. Chalaby J.K., The Invention of Journalism, Macmillan, London 1998. Colombo F., Manuale di giornalismo internazionale, Laterza, RomaBari 1999. Contorbia F. (a cura di), Giornalismo italiano. 1860-2001, 4 voll., Mondadori, Milano 2009.

474

Bibliografia

Crespi A., Mura S., Saltini C., La professione giornalistica in Europa, ISU dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Milano 2001. Curran J., Gurevitch M. (a cura di), Mass Media and Society, Arnold, London 2000. De Michelis D., Ferrari A., Masto R., Scalettari L., L’informazione deviata. Gli inganni dei mass media nell’epoca della globalizzazione, Zelig, Milano 2002. Eisenstein E.L., Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della stampa e la nascita dell’era moderna, il Mulino, Bologna 1995. Etzioni-Halevy E., National Broadcasting Under Siege: A Comparative Study of Australia, Britain, Israel and West Germany, St Martin’s Press, New York 1987. Fracassi C., Bugie di guerra. L’informazione come arma strategica, Mursia, Milano 2003. Gorman L., McLean D., Media e società nel mondo contemporaneo, il Mulino, Bologna 2005. Gozzini G., Storia del giornalismo, Bruno Mondadori, Milano 2011. Gramsci A., Giornalismo, in Gli intellettuali e l’organizzazione della cultura. Quaderni dal carcere, Einaudi, Torino 1949. Habermas J., Storia e critica dell’opinione pubblica, Laterza, RomaBari 1977. Hallin D.C., Mancini P., Modelli di giornalismo. Mass media e politica nelle democrazie occidentali, Laterza, Roma-Bari 2004. Inglis F., People’s Witness: The Journalist in Modern Politics, Yale University Press, New Haven-London 2002. Jeanneney J.N., Storia dei media, Editori Riuniti, Roma 2003. Kapuscinski R., Lapidarium, Feltrinelli, Milano 1995. Id., Il cinico non è adatto a questo mestiere, e/o, Roma 2000. Id., Autoritratto di un reporter, Feltrinelli, Milano 2008. Lewis J.L., The Mammoth Book of Journalism, Constable and Robinson, London 2003. Licata G., Storia e linguaggio dei corrispondenti di guerra. Dall’epoca napoleonica al Vietnam, Miano, Milano 1972. Lippmann W., L’opinione pubblica, Donzelli, Roma 1999. Maistrello S., Giornalismo e nuovi media, Apogeo, Roma 2010. McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, il Saggiatore, Milano 1999. McQuail D., Sociologia dei media, il Mulino, Bologna 1986. Id., I media in democrazia. Comunicazioni di massa e interesse del pubblico, il Mulino, Bologna 1994.

Bibliografia

475

Noelle-Neumann E., La spirale del silenzio. Per una teoria dell’opinione pubblica, Meltemi, Roma 2002. Olmi M., I giornali degli altri, Bulzoni, Roma 2004. Ortoleva P., Mediastoria, Pratiche, Parma 1995. Ostergaard B.S. (a cura di), The Media in Western Europe: The Euromedia Handbook, Sage, London 1997. Papuzzi A., Letteratura e giornalismo, Laterza, Roma-Bari 1998. Id., Professione giornalista, Donzelli, Roma 2003. Pasquali F., I nuovi media, Carocci, Roma 2003. Randall D., Il giornalista quasi perfetto, Laterza, Roma-Bari 2004. Reale R., Ultime notizie. Indagine sulla crisi dell’informazione in Occidente, Nutrimenti, Roma 2005. Sabadin, V., L’ultima copia del «New York Times», Donzelli, Roma 2007. Salemi G., L’Europa di carta. Guida alla stampa estera, Franco Angeli, Milano 2005. Schudson M., The Power of News, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1995. Sorrentino C. (a cura di), Il campo giornalistico, Carocci, Roma 2006. Staglianò R., Giornalismo 2.0. Fare informazione al tempo di Internet, Carocci, Roma 2002. Steinberg S.H., Cinque secoli di stampa, Einaudi, Torino 1961. Thompson J.B., Mezzi di comunicazione e modernità, il Mulino, Bologna 1998. Tocqueville A.C. de, La democrazia in America, Rizzoli, Milano 1994. Weaver D.H., The Global Journalist: News and People around the World, Hampton Press, Cresskill (N.J.) 1998. Weiss I., Il potere della carta. Il giornalismo ieri e oggi, Utet, Torino 1961. Wolff M., Teorie della comunicazione di massa, Bompiani, Milano 1985.

Gran Bretagna Bignami M., Le origini del giornalismo inglese, Adriatica, Bari 1968. Cento V., Media in Britain Today, New International, London 1990. Clark C.E., The Public Prints: The Newspaper in Anglo-American Culture, 1655-1740, Oxford University Press, New York 1995. Curran J., Seaton J., Power without Responsibility: The Press and Broadcasting in Britain, Routledge, London 2003. Harris N., Lee A. (a cura di), The Press in English Society from the Seventeenth Century to the Nineteenth Century, Associated University Press, London 1986.

476

Bibliografia

Horrie C., Tabloid Nation: From the Birth of the Daily Mail to the Death of the Tabloid, André Deutsch, London 2003. Lee A., The Origins of the Popular Press 1855-1914, Croom Helm, London 1976. Negrine R., Politics and the Mass Media in Britain, Routledge, London 1994. Orwell G., Gli anni dell’«Observer». La raccolta inedita degli articoli e le recensioni (1942-49), Baldini Castoldi Dalai, Milano 2006. Read D., The Power of the News. The History of Reuter’s: 1849-1989, Oxford University Press, Oxford 1992. Sanders M.L., Taylor P.M., The British Propaganda during the First World War 1914-1919, Macmillan, London 1982. Schlesinger P., Putting «Reality» together: Bbc News, Constable, London 1978. Seaton J., Pimlott B. (a cura di), The Media in British Politics, Avebury, Aldershot 1987. Seymour-Ure C., The British Press and Broadcasting since 1945, Blackwell, Oxford 1996. Smith A., Goodbye Gutenberg: The Newspaper Revolution of the 1980s, Oxford University Press, Oxford 1980. Tunstall J., Newspaper Power: The News National Press in Britain, Clarendon Press, London 1996. Williams K., Get Me a Murderer a Day! A History of Mass Communication in Britain, Arnold, London 1998.

Stati Uniti Altheide D.L., Creare la realtà. I telegiornali in America. Selezione e trattamento delle notizie, Eri, Torino 1985. Bagdikian B.H., The New Media Monopoly, Beacon Press, Boston 2004. Basso S., Vercesi P.L., Storia del giornalismo americano, Mondadori, Milano 2005. Bergamini O., Storia degli Stati Uniti, Laterza, Roma-Bari 2003. Id., Democrazia in America?, Ombre Corte, Verona 2005. Chomsky N., Herman E.S., La fabbrica del consenso, Tropea, Roma 1998. Conason J., The Right-Wing Propaganda and How it Distorts the Truth, St Martin’s Press, New York 2003. Douglas G., The Golden Age of Newspapers, Greenwood Press, Greenwood 1999.

Bibliografia

477

Downie L. Jr., Kaiser R., The News about the News: American Journalism in Peril, Vintage, New York 2002. Emery M., Emery E., The Press and America: An Interpretative History of the Mass Media, Allyn and Bacon, Boston 1996. Fallows J., Breaking the News: How the Media Undermine American Democracy, Vintage, New York 1997. Gans H., Deciding What’s News: A study of «Cbs Evening News», «Nbc Nightly News», «Newsweek» and «Time», Pantheon, New York 1979. Id., Democracy and the News, Oxford University Press, New York 2003. Glisenti P., Pesenti R., Persuasori e persuasi. I mass media negli Usa degli anni ’90, Laterza, Roma-Bari 1990. Hallin D., The «Uncensored War»: The Media and Vietnam, Oxford University Press, New York 1986. Huntzicker W., The Popular Press, 1833-1865, Greenwood Press, Greenwood 1999. Logaldo M., Cronaca come romanzo. Truman Capote e il New Journalism, Arcipelago, Milano 2003. McChesney R., Rich Media, Poor Democracy: Communication Politics in Dubious Times, New Press, New York 2000. McChesney R., Pickard, V. (a cura di), Will the Last Reporter Please Turn out the Lights: The Collapse of Journalism and What Can Be Done To Fix It, The New Press, New York 2011. Morris J.G., Sguardi sul ’900. Cinquant’anni di fotogiornalismo, Le vespe, Pescara 2000. Mott F.L., American Journalism. A History of Newspapers in the United States: 1690-1950, Macmillan, New York 1969. Nord D.P., Communities of Journalism: A History of American Newspapers and Their Readers, Illinois University Press, Urbana-Chicago 2001. Schechter D., Media Wars, News at a Time of Terror, Roman and Littlefield, Boulder 2003. Schudson M., La scoperta della notizia. Storia sociale della stampa americana, Liguori, Napoli 1987. Sloan W.D., Stovall J.G., Startt J.D., The Media in America: A History, Publishing Horizons, Scottsdale 2000. Smith C.H., The Press, Politics and Patronage: The American Government’s Use of Newspapers, 1789-1875, University of Georgia Press, Athens 1977. Tonello F., La nuova macchina dell’informazione, Feltrinelli, Milano 1999. Id., Il giornalismo americano, Carocci, Roma 2005.

478

Bibliografia

Ward H., Mainstreams of American Media History: A Narrative and Intellectual History, Allyn and Bacon, Boston 1997. Weaver D.H., Wilhoit F.C., The American Journalist: A Portrait of U.S. News People and Their Work, Indiana University Press, Bloomington 1986. Zuckerman M.E., A History of Popular Women’s Magazines in the United States, 1792-1995, Greenwood Press, Greenwood 1998.

Francia Albert P., Terrou F., Histoire de la presse française, Puf, Paris 1996. Id., La presse française, La Documentation Française, Paris 1998. Barbier F., Bertho-Lavenir C., Histoire des médias – De Diderot a Internet, Colin, Paris 2003. Bellanger C., Godechot J., Guiral P., Terrou F. (a cura di), Histoire générale de la presse française, 5 voll., Puf, Paris 1969-1975. Cazenave E., Ulmann-Mauriat C., Presse, radio et télevision en France – De 1631 à nos jours, Hachette, Paris 1995. Charon J.M., La presse en France – De 1945 à nos jours, Le Seuil, Paris 1991. D’Almeida F., Delporte C., Histoire des médias en France – De la grande guerre à nos jours, Puf, Paris 1995. Ferenczi T., L’invention du journalisme en France. Naissance de la presse moderne à la fin du XIXe siècle, Plon, Paris 1993. Feyel G., La presse en France, des origines à 1944 – Histoire politique e materielle, Ellipses, Paris 1999. Jeanneney J.N., L’écho du siècle. Dictionnaire historique de la radio et de la télevision en France, Hachette, Paris 1999. Kayser J., Le quotidien française, Colin, Paris 1963. Kuhn R., The Media in France, Routledge, London 1995. Lefebvre A., Havas. Les arcanes du povoir, Grasset, Paris 1992. Martin L., Le Canard Enchainé ou le fortunes de la vertu. Histoire d’un journal satirique (1915-2000), Flammarion, Paris 2001. Palmer M., Des petit journaux aux grandes agences. Naissance du journalisme moderne 1863-1914, Aubier, Paris 1983. Popkin J.D., Revolutionary News: The Press in France 1789-1799, Duke University Press, Durham (N.C.) 1990. Sullerot E., Histoire de la presse féminine en France des origines à nos jours, Colin, Paris 1966. Thogmartin C., The National Daily Press of France, Summa, Birmingham (Ala.) 1998.

Bibliografia

479

Wolgensinger J., L’histoire à la une – La grande aventure de la presse, Gallimard, Paris 1989.

Germania Albrecht C., Die intellektuelle Grundung der Bundesrepublik, Campus Verlag, Berlin 2000. Backhaus G., Springer: la manipolazione delle masse, Einaudi, Torino 1968. Böll H., L’onore perduto di Katarina Blum, Einaudi, Torino 2003. Fischer H.D., Handbuch der politischen Presse in Deutschland, 14801980, Droste, Dusseldorf 1981. Frei N., Lo Stato nazista, Laterza, Roma-Bari 1998. Giardina R., Stampa e mezzi d’informazione nella Germania occidentale, Guanda, Milano 1976. Hagemann W., Die Zeitung als Organismus, Vorwinkel, Heidelberg 1950. Haup H., La stampa nelle due Germanie, Mori, Palermo 1978. Holtz-Bacha C., Internal Press Freedom in Germany: What Has Been Achieved after Struggling for More than 30 Years?, relazione presentata al convegno annuale della International Communication Association, Seoul 2002. Humphreys P.J., Media and Media Policy in Germany: The Press and Broadcasting since 1945, Berg, Oxford 1990. Koszyk K., Geschichte der deutschen Presse, II, Deutsche Presse im 19. Jahrhundert, Colloquium Verlag, Berlin 1966. Id., Geschichte der deutschen Presse, III, Deutsche Presse 1914-1945, Colloquium Verlag, Berlin 1972. Lindemann M., Geschichte der deutschen Presse, I, Deutsche Presse bis 1815, Colloquium Verlag, Berlin 1969. Maaßen L., Massmedien: Fakten – Formen – Funktionen in der Bundesrepublik Deutschland, Huthing, Heidelberg 1996. Prutz R., Geschichte des deutschen Journalismus, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1971. Sandford J., The Mass Media of German Speaking Countries, Wolff, London 1976. Stöber R., Deutsche Pressegeschichte: Einführung, Systematik, Glossar, Uvk Medien Verlag, Konstanz 2000. Stuiber H.W., Medien in Deutschland, Mitarbeiter, Amburgo 1999. Wulf J., Presse und Funk in dritten Reich: Eine Dokumentation, Mohn, Gutersloh 1964.

480

Bibliografia

Russia-Unione Sovietica e paesi socialisti Abramovic A., Il giornalismo in Unione Sovietica tra stalinismo e disgelo, ciclo di conferenze tenute presso l’Università degli Studi di Bergamo, Bergamo 2004. Badalian D.A. (a cura di), Istoriia russkoi zhurnalistiki XVIII-XIX vekov, Izd-vo, Peterburskogo un-ta 2003. Baerns B., Journalismus und Medien in der Ddr: Ansatze, Perspektiven, Probleme und Konsequenzen des Wandels, Jakob-Kaiser-Stiftung, Konigswinter 1990. Berkov P.N., Istoriia russkoi zhurnalistiki XVIII veka, Izdatel ‘Stvo Akademii Nauk Sssr, Movska 1952. Boss E., Leserbriefe in Tageszeitungen der Ddr. Zur Massenverbundenheit der Presse 1949-1989, Westdeutscher Verlag, Opladen 1993. Carr E.H., Storia della Russia sovietica, Einaudi, Torino 1964-1984. Ciccotti C., Il giornalismo in Russia. Storia, regolamentazione giuridica, professioni, tesi di laurea, relatrice prof. A.L. Carlotti, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Milano 2002. Holzweissig G., Zensur ohne Zensor. Die Sed-Informationsdiktatur, Bohlau, Bonn 1997. Jones W.G., Nikolaj Novikov: Enlighter of Russia, Cambridge University Press, Cambridge 1986. Kapitza A., Transformation der ostdeutschen Presse, Westdeutscher Verlag, Opladen 1997. Keep J.L.H., A history o the Soviet Union 1945-1991: Last of the Empires, Oxford University Press, Oxford 2002. Wolfe T.C., Governing Soviet Journalism: The Press and the Socialist Person after Stalin, Indiana University Press, Bloomington 2005.

Italia AA.VV., Come si scrive il Corriere della Sera, Rizzoli, Milano 2003. Abruzzese A., Panico I., Giornale e giornalismo, in A. Asor Rosa, Letteratura italiana, vol. II, Einaudi, Torino 1983. Agostini A., Giornalismi, il Mulino, Bologna 2004. Asor Rosa A., Il giornalista: appunti sulla fisiologia di un mestiere difficile, in Storia d’Italia, Annali, vol. IV: Intellettuali e potere, Einaudi, Torino 1981. Audenino P., Cinquant’anni di stampa operaia, Guanda, Milano 1976. Bechelloni G., Giornalismo o post-giornalismo? Studi per pensare il modello italiano, Liguori, Napoli 1995.

Bibliografia

481

Berengo M. (a cura di), Giornali veneziani del Settecento, Feltrinelli, Milano 1962. Bertoni Jovine D., I periodici popolari del Risorgimento, 3 voll., Feltrinelli, Milano 1959. Bocca G., Il padrone in redazione. Pubblicità, televisione, partiti, grandi gruppi economici: e la libertà di informazione?, Sperling & Kupfer, Milano 1989. Borsa M., La libertà di stampa, Corbaccio, Milano 1925. Bosetti G., Bonocore M. (a cura di), Giornali e tv negli anni di Berlusconi, Marsilio, Venezia 2005. Bruzzoni M.G., L’avventurosa storia del Tg in Italia, Rizzoli, Milano 2002. Calabrese O., Volli U., I telegiornali: istruzioni per l’uso, Laterza, Roma-Bari 1995. Cannistraro Ph.V., La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media, Laterza, Roma-Bari 1975. Capecchi V., Livolsi M., La stampa quotidiana in Italia, Bompiani, Milano 1971. Carcano G., Il fascismo e la stampa, Guanda, Milano 1984. Castellarin G., Assalto alla stampa, Dedalo, Bari 2004. Castronovo V., Tranfaglia N. (a cura di), Storia della stampa italiana, 7 voll., Laterza, Roma-Bari 1976-2002 (vol. I: La stampa italiana dal Cinquecento all’Ottocento; vol. II: La stampa italiana del Risorgimento; vol. III: La stampa italiana nell’età liberale; vol. IV: La stampa italiana nell’età fascista; vol. V: La stampa italiana dalla Resistenza agli anni Sessanta; vol. VI: La stampa italiana del neocapitalismo; vol. VII: La stampa italiana nell’età della Tv). Chiarenza F., Il cavallo morente. Storia della Rai, Franco Angeli, Milano 2002. De Medici M.R., Il mestiere del conduttore, Dino Audino, Roma 2005. Eco U., Sulla stampa, in Cinque scritti morali, Bompiani, Milano 1997. Falqui E., Inchiesta sulla terza pagina, Eri, Torino 1953. Id., Giornalismo e letteratura, Mursia, Milano 1969. Farinelli G., Paccagnini E., Santambrogio G., Villa A.I., Storia del giornalismo italiano. Dalle origini ai giorni nostri, Utet, Torino 2005. Forcella E., Millecinquecento lettori, a cura di G. Crainz, Donzelli, Roma 2004. Forgacs D., L’industrializzazione della cultura italiana 1880-1990, il Mulino, Bologna 1992. Forno M., Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano, Laterza, Roma-Bari 2012.

482

Bibliografia

Gaeta G., Storia del giornalismo, 2 voll., Vallardi, Milano 1966. Galante Garrone A., Della Peruta F., La stampa italiana del Risorgimento, in V. Castronovo, N. Tranfaglia (a cura di), Storia della stampa italiana, vol. II, Laterza, Roma-Bari 1979. Grasso A., Storia della televisione italiana, Garzanti, Milano 2004. Id., Televisione, Enciclopedia Universale Garzanti, Milano 2006. Graziani N. (a cura di), Lezioni di giornalismo. 100 articoli che hanno raccontato il Novecento italiano, Nutrimenti, Roma 2005. Infelise M., Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione, Laterza, Roma-Bari 2002. Isnenghi M., Giornali di trincea 1915-1918, Einaudi, Torino 1977. Jacobelli J. (a cura di), Check-up del giornalismo italiano, Laterza, Roma-Bari 1995. Lazzaro G., La libertà di stampa in Italia, Mursia, Milano 1969. Lepri S., Arbitrio F., Cultrera G., Informazione e potere in un secolo di storia italiana, Le Monnier, Firenze 1999. Licata G., Giornalismo cattolico italiano, Studium, Roma 1964. Id., Storia del Corriere della Sera, Rizzoli, Milano 1976. Lombardo M., Pignatel F., La stampa periodica in Italia, Editori Riuniti, Roma 1985. Mack Smith D., Storia di cento anni di vita italiana visti attraverso il Corriere della Sera, Rizzoli, Milano 1978. Majo A., La stampa cattolica in Italia. Storia e documentazione, Piemme, Casale Monferrato 1992. Mancini P., Sussurri e grida dalle Camere. L’informazione politico-parlamentare, Franco Angeli, Milano 1994. Id., Il sistema fragile. I mass media in Italia tra politica e mercato, Carocci, Roma 2002. Marcucci E., Giornalisti grandi firme, Rubbettino, Genova 2005. Menduni E., Televisione e società italiana, 1975-2000, Bompiani, Milano 2002. Id., La televisione, il Mulino, Bologna 2004. Monteleone F., La radio italiana nel periodo fascista, Marsilio, Venezia 1976. Id., Storia della radio e della televisione in Italia, Marsilio, Venezia 1992. Murialdi P., La stampa del regime fascista, Laterza, Roma-Bari 2000. Id., La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo, Laterza, Roma-Bari 2003. Id., Storia del giornalismo italiano. Dalle gazzette a Internet, il Mulino, Bologna 2006.

Bibliografia

483

Nasi F., 100 anni di quotidiani milanesi, Comune di Milano, Milano 1958. Olmi M., Il giornalismo in Italia, Eri, Roma 1991. Ottone P., Storia del giornalismo italiano. Preghiera o bordello, Tea, Milano 1998. Paccagnini E., Letteratura e giornalismo, in N. Borsellino, L. Felici (a cura di), Storia della letteratura italiana. Il Novecento. Scenari di fine secolo, 1, Garzanti, Milano 2001. Pansa G., Comprati e venduti. I giornali e il potere negli anni ’70, Bompiani, Milano 1977. Id., Carte false, Rizzoli, Milano 1986. Pizzarroso Quintero A., Stampa, radio e propaganda. Gli alleati in Italia 1943-1946, Franco Angeli, Milano 1989. Ricuperati G., I giornalisti italiani tra potere e cultura dalle origini all’Unità, in Storia d’Italia, Annali, vol. IV: Intellettuali e potere, Einaudi, Torino 1981. Roidi V., La fabbrica delle notizie. Piccola guida ai quotidiani italiani, Laterza, Roma-Bari 2001. Sorrentino C., I percorsi della notizia. La stampa quotidiana italiana tra politica e mercato, Baskerville, Bologna 1995. Id., Il giornalismo. Che cos’è e come funziona, Carocci, Roma 2003. Staglieno M., Montanelli I., Novant’anni controcorrente, Mondadori, Milano 2001. Tenca C., Giornalismo e letteratura nell’Ottocento, Cappelli, Bologna 1959. Tranfaglia N. (a cura di), Ministri e giornalisti. La guerra e il Minculpop, Einaudi, Torino 2005. Varni A. (a cura di), Storia della comunicazione in Italia: dalle Gazzette a Internet, il Mulino, Bologna 2002.

CRONOLOGIA ESSENZIALE

1439-40 ca. Johann Gutenberg inventa la stampa a caratteri mobili. Fine Quattrocento-inizio Cinquecento Comparsa degli «avvisi» manoscritti. 1501 Il papa Alessandro VI dispone che tutte le opere a stampa siano sottoposte ad autorizzazione preventiva. 1588 In Germania cominciano le pubblicazioni del semestrale «Postrema Relatio Historica» di Colonia. 1597 In Svizzera cominciano le pubblicazioni del mensile «Roschacher Monaschrift» di Roschach. 1597 In Boemia cominciano le pubblicazioni del settimanale «Noviny Parodné Celeho Mesice zan Leta». 1631 In Francia nasce la «Gazzette de France». 1636 In Italia compare la «Gazzetta di Firenze». 1661 In Francia nasce il «Journal des Savants». 1668 A Roma nasce il «Giornale dei Letterati». 1690 A Boston compare «Publick Occurrences», primo giornale pubblicato negli Stati Uniti. 1702 A Londra compare il «Daily Courant», primo quotidiano inglese. 1711-14 A Londra viene pubblicato lo «Spectator». 1763-65 A Venezia viene pubblicata «La frusta letteraria». 1764-66 A Milano viene pubblicato «Il Caffè». 1785 A Londra comincia le pubblicazioni il «Daily Universal Register», che dal 1788 prende il nome di «Times». 1789 La Rivoluzione francese afferma il principio della libertà di stampa. 1789 A Parigi comincia le pubblicazioni «L’Ami du Peuple» di Marat. 1792 Con il Bill of Rights la libertà di stampa viene inclusa nella Costituzione federale Usa.

486 1797 1798 1811-14 1816 1818-19 1829 1832 1833 1835 1836 1840-50 1844 1848 1848 1849 1851 1851 1863 1866 1867 1876 1876 1878 1880-85 1881 1882 1883 1890 1895 1896 1896

Cronologia essenziale

La Costituzione della Repubblica Cispadana riconosce la libertà di stampa. Comincia le pubblicazioni il «Monitore Italiano». Viene messa a punto l’invenzione della stampatrice piano-cilindrica di Frederick Koenig e Johann Bauer. Nasce la «Biblioteca Italiana». Pubblicazione del «Conciliatore». Henri de Girardin lancia «La Mode». Comincia le pubblicazioni «La Giovine Italia» di Giuseppe Mazzini. A New York comincia le pubblicazioni «The Sun» di Benjamin Day: nasce la penny press. A Parigi nasce l’agenzia «Havas». Henri de Giradin lancia «La Presse». Viene messa a punto la rotativa. Invenzione del telegrafo. Nel Regno di Sardegna viene concesso lo Statuto Albertino. A New York nasce l’agenzia «Associated Press». A Berlino nasce l’agenzia «Wolff». Comincia le pubblicazioni il «New York Times». A Londra nasce l’agenzia «Reuter’s». A Parigi nasce «Le Petit Journal». A Milano nasce «Il Secolo». A Torino nasce «La Gazzetta Piemontese», che dal 1895 diventerà «La Stampa». A Milano nasce il «Corriere della Sera». Invenzione del telefono. A Roma nasce «Il Messaggero». Viene messa a punto la linotype. Nuova legge sulla stampa in Francia. A New York Joseph Pulitzer lancia «The World»: nasce la yellow press. A Parigi nasce «Le Matin». Viene messa a punto la tecnica del rotocalco. A New York William Randolph Hearst lancia «The Journal». In Italia nasce l’«Avanti!», organo del Partito socialista italiano. In Gran Bretagna Alfred Harmsworth lancia il «Daily Mail».

Cronologia essenziale

1896 1900 1901 1903 1904 1913 1914-18

1917 1919 1922 1922 1922 1923 1924 1925 1925 1926 1926-27 1928 1931 1935 1937 1938

487

Il «New York Times» viene acquistato e rilanciato da Adolph Ochs. Luigi Albertini assume la direzione del «Corriere della Sera». Sul «Giornale d’Italia» di Alberto Bergamini nasce la «terza pagina». Il quotidiano sportivo francese «L’Équipe» organizza il primo Tour de France. A Berlino nasce la «Berliner Zeitung am Mittag». Viene fondata la scuola di giornalismo della Columbia University di New York. Prima guerra mondiale; attività dei servizi di propaganda dei diversi paesi (War Propaganda Bureau in Gran Bretagna, Committee on Public Information negli Stati Uniti, ecc.). Viene istituito il Premio Pulitzer. A New York nasce il «Daily News». Walter Lippmann pubblica lo studio L’opinione pubblica. In Gran Bretagna nasce la Bbc. In Urss cominciano regolari trasmissioni della radio di Stato. Henry Luce fonda il settimanale «Time»: nasce il newsmagazine. A Parigi comincia le pubblicazioni «Paris Soir». In Unione Sovietica nasce l’agenzia di stampa di Stato «Telegrafuoie Agestvo Soviesckovo Soyusa» («Tass»). Luigi Albertini è costretto a lasciare il «Corriere della Sera». In Italia viene istituito l’Albo dei giornalisti. Negli Usa nascono i network radiofonici (poi televisivi) Nbc e Cbs. In Italia nasce l’Ente italiano audizioni radiofoniche (Eiar). In Italia viene fondato il settimanale «Famiglia Cristiana». In Italia nasce il Ministero per la Stampa e la Propaganda, successivamente Ministero della Cultura Popolare (Minculpop). In Francia nasce «Marie Claire». In Francia Jean Provost lancia «Paris Match».

488 1944 1945 1946 1946 1948 1949 1952 1952 1953-54 1954 1955 1956 1957 1960 1963 1964 1968 1969 1971 1972 1972 1973 1974 1974 1975 1975-76 1976 1976

Cronologia essenziale

In Francia nasce «Le Monde». In Italia Angelo Rizzoli lancia il settimanale «Oggi». In Italia comincia le pubblicazioni il settimanale «L’Europeo». Ad Amburgo viene fondato il settimanale «Der Spiegel». Approvata la nuova Costituzione italiana: l’articolo 21 sancisce la libertà di stampa. A Francoforte comincia le pubblicazioni la «Frankfurter Allgemeine Zeitung». Cominciano i notiziari televisivi della Bbc. In Germania Axel Springer lancia la «Bild Zeitung». Puntate del programma della Cbs See it now, di Edward Murrow, dedicate al senatore Joseph McCarthy. Cominciano le trasmissioni regolari del primo telegiornale Rai. A Roma comincia le pubblicazioni il settimanale «L’Espresso». A Milano nasce «Il Giorno». In Italia comincia le pubblicazioni «Gente» di Edilio Rusconi. Dibattito televisivo tra John Kennedy e Richard Nixon. Sulla Rai va in onda la prima puntata di Tv7. Marshall McLuhan conia l’espressione «villaggio globale». Reportage dal Vietnam di Walter Cronkite. Rupert Murdoch rileva e rilancia il tabloid inglese «Sun». A Roma viene fondato «il manifesto». Piero Ottone diventa direttore del «Corriere della Sera». Il «Washington Post» pubblica il primo articolo su quello che diventa il «caso Watergate» (il presidente Nixon si dimetterà nel 1974). A Parigi nasce «Libération». La casa editrice Rizzoli acquista il «Corriere della Sera». A Milano nasce «Il Giornale». In Germania esce il romanzo di Heinrich Böll L’onore perduto di Katarina Blum. Nascono le radio «libere» in Italia. A Roma nasce «La Repubblica». Bontà loro, condotto da Maurizio Costanzo, è il primo talk show della Rai.

Cronologia essenziale

1976 1979 1980 1980 1981 1982 1983 1986 1986

1990 1992 1992 1994 1995 1996 2001 2002 2002-5 2006 2010 2013

489

Sulla Rai il Tg2 comincia trasmissioni regolari come testata autonoma. La Rizzoli lancia senza successo il quotidiano popolare «L’Occhio». Le Brigate Rosse uccidono Walter Tobagi, giornalista del «Corriere della Sera». Ad Atlanta Ted Turner fonda la Cable News Network, Cnn. In Italia scoppia lo scandalo P2. Negli Stati Uniti comincia le pubblicazioni «Usa Today». La rivista «Time» mette in copertina il personal computer come «protagonista dell’anno». Negli Usa Rupert Murdoch dà vita alla rete all news Fox News. In Gran Bretagna Rupert Murdoch promuove la Wapping revolution, il trasferimento delle sedi dei giornali di sua proprietà nei nuovi impianti di Wapping, periferia di Londra. In Italia la legge Mammì sancisce il duopolio televisivo. In Italia Mediaset dà vita al Tg5. Negli Stati Uniti il «Chicago Tribune» e la Cnn aprono un’edizione on line su Internet. «New York Times», «Los Angeles Times» e «Usa Today» lanciano le loro edizioni on line. «L’Unione Sarda» è il primo giornale italiano ad avere una edizione on line. Nasce la tv araba Al Jazeera. Jean Marie Colombani lancia un «nuovo corso» a «Le Monde». In Svezia raggiungono il successo le prime testate di free press. Vengono lanciati vari servizi di notizie per i telefoni cellulari: dai messaggi di testo alla visione di telegiornali on demand. I lettori della versione on line del «New York Times» superano quelli dell’edizione cartacea. «Cablegate», il sito Wikileaks rende pubblica una grande massa di documenti diplomatici segreti. Jeff Bezos, proprietario di Amazon, acquista il «Washington Post».

INDICI

INDICE DEI NOMI Abramson, Jill, 410. Acerbi, Giuseppe, 115. Adams, Samuel, 55. Addison, Joseph, 24, 48. Adenauer, Konrad, 295, 348. Agnelli, famiglia, 246, 371. Agnelli, Gianni, 355, 364, 368. Aitken, Max, vedi Beaverbrook, Lord. Albertini, Luigi, 193-98, 203-4, 2067, 210, 214, 243-44, 311. Alessandro II, zar di Russia, 260. Alessandro VI, papa, 14. Alessi, Rino, 213, 255. Amanpour, Christiane, 402. Amendola, Giovanni, 208, 244-45. Amicucci, Ermanno, 302, 311. Amman, Max, 258. Andreotti, Giulio, 364. Andropov, Jurij Vladimirovicˇ, 434. Angela, Piero, 381. Ansaldo, famiglia, 241. Aporti, Ferrante, 133. Appelius, Mario, 255. Arbasino, Alberto, 316. Aristarco, Guido, 305. Arnett, Peter, 335, 402. Arrighi, Cletto, 132. Aspesi, Natalia, 368. Assange, Julian, 464. Assarino, Luca, 42. Astor, famiglia, 351. Astor, John Jacob, 238. Augstein, Rudolf, 293-94. Aust, Stefan, 293.

Bacon, Francis, 7. Balbo, Cesare, 129. Baldacci, Gaetano, 313. Baldini, Antonio, 249. Balzac, Honoré de, 89. Barbato, Andrea, 321, 385. Barbèra, Gasparo, 187. Barclay, gemelli, 423. Bardot, Brigitte, 289. Barelle, Carlo, 68, 70. Baretti, Giuseppe, 47. Barres, Maurice, 159. Barzini, Luigi, 183, 195, 213-15, 251. Barzini, Luigi Jr, 251. Bassi, Ugo, 108. Bastiat, Fréderic, 74. Baudouin, François, 61. Bauer, Johann C., 79. Baur, Uli, 432. Bava Beccaris, Fiorenzo, 192, 206. Beaverbrook, Lord (William Maxwell Aitken), 237-38. Beccaria, Cesare, 47. Belpietro, Maurizio, 451. Benedetti, Achille, 213. Benedetti, Arrigo, 253, 319, 321. Benetton, famiglia, 447. Bennett, James Gordon, 101-2, 1045, 167, 328. Bennett, James Gordon Jr, 167. Berchet, Giovanni, 116. Bergamini, Alberto, 203, 206, 210, 246, 374. Bergé, Pierre, 425. Bergson, Henri, 208.

494 Berlinguer, Enrico, 370, 375. Berlusconi, Paolo, 438, 447. Berlusconi, Silvio, 367, 386, 421, 428, 432, 437-39, 441, 443, 447, 449-54. Bernabei, Ettore, 380. Bernstein, Carl, 337-38, 361. Berry, Gomer, 238. Berry, William, 238. Besozzi, Tommaso, 300, 319. Bettiza, Enzo, 362. Beuve-Méry, Henri, 286, 341. Bezos, Jeff, 413. Biagi, Enzo, 322, 369, 380-81, 443. Bignami, Enrico, 201. Bignami, Maria Luisa, 19. Bilenchi, Romano, 317-18. Birkenhead, John, 20. Bisiach, Gianni, 381. Bismarck, Otto von, 162. Bissolati, Leonida, 201. Blair, Jason, 400. Blair, Tony, 416, 418, 420, 422. Blitzer, Wolf, 402. Blum, Katarina, 346. Bly, Nellie, pseud. di Elizabeth Cochrane, 170. Bocca, Giorgio, 303, 315-16, 368, 438. Boccaccio, Giovanni, 115. Boffo, Dino, 451. Böll, Heinrich, 344, 346-47. Bongiorno, Mike, 325. Bonomi, Ivanoe, 201. Borghese, Junio Valerio, 360. Borsa, Mario, V, 242, 311. Bottai, Giuseppe, 249. Bottero, Giovan Battista, 131. Bourdieu, Pierre, 140. Bradford, William, 54. Brandt, Willy, 345-46. Brera, Gianni, 315, 369. Brissot, Jacques Pierre, 62, 64. Bronhall, Thomas, 21. Browne, Malcolm, 335.

Indice dei nomi

Bruno, Vittorio, 362. Bryan, William Jennings, 173. Buckley, Samuel, 23, 35, 52, 141. Bulwer-Lytton, Edward, 93. Bunau-Varilla, Maurice, 158, 233, 267. Burchett, Wilfred, 269. Burke, Edmund, 31. Bush, George W., 403, 407, 414. Buttiglione, Angela, 383. Buzzati, Dino, 249, 312. Buzzati Traverso, Adriano, 321. Cadorna, Luigi, 213-14. Cairo, Urbano, 444. Calabresi, Luigi, 355. Calipari, Nicola, 455. Calvi, Roberto, 365. Calvino, Italo, 316. Caminer, Elisabetta, 49. Campbell, John, 53. Capa, Robert, 220, 228, 236, 269. Capone, Al, 225. Capponi, Gino, 118. Capuozzo, Toni, 356. Caracciolo, Carlo, 320, 368. Carelli, Emilio, 445. Cariglia, Antonio, 357. Carlo I Stuart, re d’Inghilterra, 1920. Carlo X, re di Francia, 84. Carlo Alberto, 127. Carlyle, Thomas, 31. Carosio, Niccolò, 254. Carrel, Armand, 87. Cartier-Bresson, Henry, 236. Casalegno, Carlo, 362. Castronovo, Valerio, 204. Caterina II la Grande, imperatrice di Russia, 40. Cattaneo, Carlo, 118, 123-24. Cavallari, Alberto, 312, 362, 449. Cavour, Camillo Benso, conte di, 129, 132, 191. Cecchi, Emilio, 249, 251, 253.

Indice dei nomi

Cederna, Antonio, 320. Cederna, Camilla, 303, 321. Cefis, Eugenio, 364, 373-74. Cesana, Luigi, 199. Chamberlain, Neville, 239. Chaplin, Charlie, 248. Chatham, Lord (William Pitt), 28. Chirac, Jacques René, 417. Chomsky, Noam, 414. Chrušcˇëv, Nikita, 298. Churchill, Winston, 237. Ciano, Galeazzo, 247. Clemenceau, Georges, 158-59, 215. Clemens, Samuel, vedi Twain, Mark. Cleveland, Stephen Grover, 171. Clinton, Bill, 400, 461. Coccapasi, Luigi, 124. Cochrane, Elizabeth, vedi Bly, Nellie. Colbert, Jean Baptiste, 33-34. Collodi, pseud. di Carlo Lorenzini, 131. Colombani, Jean-Marie, 425. Colombo, Cristoforo, 3, 52. Compagnoni, Giuseppe, 68. Conan Doyle, Arthur, 215. Confalonieri, Federico, 116. Consorte, Giovanni, 451. Cooper, Anderson, 402. Cooper, Fenimore James, 108. Corbi, Gianni, 321, 376. Corday, Carlotta, 63. Corradi, Egisto, 308, 312, 362. Corradini, Enrico, 208, 210. Cosby, William, 54. Costanzo, Maurizio, 366, 373, 384, 387. Couric, Katie, 406. Craxi, Bettino, 365, 370, 386, 438. Creel, George, 216. Crespi, famiglia, 191-92, 205, 244, 307, 311, 364. Crespi, Giulia Maria, 363-64. Crispi, Francesco, 206.

495 Croce, Benedetto, 207, 308. Croci, Pietro, 244. Cromwell, Oliver, 20. Cronkite, Walter, 279, 327, 404. Crouch, John, 21. Cuoco, Vincenzo, 68, 72. Curzi, Sandro, 383. Custodi, Pietro, 68. D’Alembert, Jean Baptiste, 35. D’Amico, Ilaria, 444. D’Amico, Tano, 322. Dana, Charles, 167. Danan, Alexis, 234. D’Annunzio, Gabriele, 199, 206-7, 210-12. Daumier, Honoré, 88, 429. Davanzati, Forges, 254. David, Jacques Louis, 63. David, Max, 312. Day, Benjamin, 100-1, 104, 167. Deaglio, Enrico, 356. De Amicis, Edmondo, 208. De Benedetti, Carlo, 321, 370, 373, 448. De Biasi, Mario, 322. De Bortoli, Ferruccio, 450. Defoe, Daniel, 24. De Gaulle, Charles, 267, 286, 290, 344, 429. Delane, John, 91. Del Duca, Cino, 290, 313. Deledda, Grazia, 207, 251. Delmer, D. Sefton, 283. De Marchi, Emilio, 188. De Mita, Ciriaco, 370. De Pretis, Agostino, 196. De Roberto, Federico, 207. De Sallo, Dennis, 34. De Sanctis, Francesco, 197. Desmoulins, Camille, 62. Dessault, Serge, 428. Dewey, John, 277. Diaz, Armando, 214. Di Bella, Franco, 364, 366, 449.

496 Di Breme, Ludovico, 116. Dickens, Charles, 108, 145. Dickinson, John, 55. Diderot, Denis, 35. Dillon, James E., 136. Dimbleby, Richard, 241. Dombrowski, Erich, 294. Douglass, Frederick, 107. Dowd, Maureen, 414. Dreyfus, Alfred, 136, 155, 160-61. Dumas, Alexander, 87, 191. Dunton, John, 26. Dupuy, Jean, 158. D’Urso, Giovanni, 361. Dutacq, Armand, 87. Eco, Umberto, 397. Edoardo VIII, re d’Inghilterra, 234. Einaudi, Luigi, 321. Eisenhower, Dwight, 274, 279. Elias, Julius (Lord Southwood), 237. Elisabetta I, regina d’Inghilterra, 18-19. Elisabetta II, regina d’Inghilterra, 331. Emanuel, Guglielmo, 311. Engels, Friedrich, 110. Enzensberger, Hans Magnus, 347. Erenburg, Il’ja, 266. Eyzinger, Michael von, 12. Fallaci, Oriana, 319, 366. Fanfani, Amintore, 320, 364, 374. Fassino, Piero, 451. Fauvet, Jacques, 341. Fava, Nuccio, 383. Fede, Emilio, 438. Federico II il Grande, re di Prussia, 38. Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, 162. Felt, W. Mark, 337. Feltri, Vittorio, 451. Fenno, John, 58. Ferrara, Giuliano, 357, 444, 452.

Indice dei nomi

Ferrer, Nino, 362. Feval, Paul, 87. Field, Marshall III, 280. Fini, Gianfranco, 451. Floris, Giovanni, 442. Fonseca Pimentel, Eleonora, 70-71. Forcella, Enzo, 309. Formigli, Corrado, 444. Fortescue, Granville, 216. Fortis, Leone, 132. Foscolo, Ugo, 68, 115. Fouché, Joseph, 64. Frajese, Paolo, 385. Francesco I, re di Francia, 14. Francesco IV, duca di Modena e Reggio, 124. Franco Bahamonde, Francisco, 264. Franzoni, Anna Maria, 442. Frassati, Alberto, 198-99, 203-5, 246. Freda, Franco, 376. Freneau, Philip, 58. Freud, Sigmund, 164. Friendly, Fred, 276. Fukuyama, Francis, 393. Gabanelli, Milena, 443. Gallagher, O’Dowd, 268. Gallois, Jean, abate, 34. Gama, Vasco de, 3. Gambino, Antonio, 321. Gandhi, Mohandas Karamchand, 235, 239. Garibaldi, Giuseppe, 190, 302. Garrison, William Lloyd, 98. Gatti, Fabrizio, 455. Gay, Delphine, 87. Gelli, Licio, 365-66. Gensfleisch, Johann, vedi Gutenberg. Gentile, Giovanni, 207. Germi, Pietro, 354. Gheddafi, Muammar, 366. Giannini, Guglielmo, 316. Gibbons, Floyd, 216.

497

Indice dei nomi

Gioia, Melchiorre, 68. Giolitti, Giovanni, 196-97, 199, 203-4, 209. Giordani, Pietro, 118. Giovanni Paolo II, papa, 387. Girardin, Henri de, 85-88, 157. Giscard d’Estaing, Valéry, 344. Giuliano, Salvatore, 300-1, 319. Gobetti, Pietro, 245. Godkin, Edward, 179. Goebbels, Joseph, 224, 259-60, 266, 270. Goethe, Johann Wolfgang, 39. Gorbacˇëv, Michail, 299, 434. Gorres, Joseph, 109. Govean, Felice, 131. Gozzi, Gaspare, 47. Graham, Katherine, 338. Gramellini, Massimo, 450. Gramsci, Antonio, 244-45. Gray, Charlotte, 101. Greeley, Horace, 98, 102-3, 105, 167, 182, 328. Gregorio XV, papa, 224. Grillo, Beppe, 460. Grimm, fratelli, 109. Gruber, Lilli, 444. Guerriero, Augusto, 308. Guglielmo II, imperatore di Germania e re di Prussia, 162, 164. Guglielmo d’Orange, 21. Gutenberg, Johann Gensfleisch, detto, VI, 6-7, 79, 469.

Harris, Benjamin, 52-53. Harris, James Franklin, 53. Hearst, William Randolph, 142, 166, 168, 171-74, 176, 216, 225, 229, 280, 330. Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, 109. Heine, Heinrich, 164. Hersant, Robert, 290. Hersh, Seymour, 337, 412. Hershey, John, 269. Hetherington, Henry, 94. Hirsch, Seymour, 412. Hitler, Adolf, 158, 163-64, 235, 25758, 264, 266, 431. Hoe, Richard, 79. Holt, John, 55. Hugenberg, Alfred, 257. Hussein, Saddam, 407, 422, 448.

Habermas, Jurgen, 29. Hachette, Louis, 290. Hagerty, James C., 279. Halberstam, David, 335. Hamilton, Alexander, 57-58, 96. Hamilton, Andrew, 54. Hannity, Sean, 403. Harmsworth, Alfred (Lord Northcliffe), 146-50, 237-38, 423. Harmsworth, Harold (Lord Rothemere), 149, 237, 282.

Kant, Immanuel, 39. Kelly, Grace, 398. Kennedy, John F., 331, 382. Khomeini, Ruhollah Mosavi, 366. Kierkegaard, Sören, 208. King, Larry, 402. Kipling, Rudyard, 215. Kirch, Leo, 432. Kitchener, Horatio Herbert, Lord, 150. Klaus, Vaclav, 434.

Iacona, Riccardo, 443. Impastato, Peppino, 385. Infelise, Mario, 5. Invernizio, Carolina, 188. Jackson, Andrew, 96. Jacobelli, Jader, 380. Jannuzzi, Lino, 360. Jay, John, 57. Jefferson, Thomas, 57-58, 96. Jewett, Ellen, 102. John, Elton, 418. Johnson, Hiram Warren, 212. Johnson, Lindon, 327.

498 Knight, John S., 280. Koenig, Friedrich, 79. Kohl, Helmut, 433. Koppel, Ted, 404-5. Kraus, Karl, 164. Krugman, Paul, 414. Kuliscioff, Anna, 202. Lambertenghi, Porro, 116. Lambton, John, 91. Lamennais, Hugues-Félicité Robert de, 85. Lampato, Francesco, 118. Landru, Henri Desiré, 234. La Place, Pierre Antoine, 36. Lattanzi, Carlina, 72. Lattanzi, Giuseppe, 72. Lauro, Achille, 307. La Valle, Raniero, 378. Lawrence, Stephen, 420. Ledru-Rollin, Alexandre, 89. Leibniz, Gottfried Wilhelm, 39. Lenin, Nikolaj, pseud. di Vladimir Il’icˇ Ul’janov, 261-62. Leopardi, Giacomo, 118. Lepri, Sergio, 379. Lerner, Gad, 356, 442, 444. Lesseps, Charles de, 160. Levi, Arrigo, 381, 438. Lewinsky, Monica, 400, 461. Liebknecht, Karl, 255. Liggio, Luciano, 381. Liguori, Paolo, 356. Lincoln, Abraham, 108, 169. Lincoln, Steffens, 179. Lippmann, Walter, 180, 223, 233. Livingstone, David, 167. Locke, John, 19. Longanesi, Leo, 252, 318. Lorenzini, Carlo, vedi Collodi. Lucas, Uliano, 322. Luce, Henry, 227, 229, 275, 413. Lueger, Karl, 164. Luigi XIV, re di Francia, 31. Luigi Filippo I, re dei Francesi, 88.

Indice dei nomi

Lukashenko, Alexander, 435. Lutero, Martin, 9. Luxemburg, Rosa, 255. Mac Arthur, Douglas, 280. Mac Fadden, Bernard, 225. Mac Gahan, Aloysius, 152-53. Maddow, Rachel, 403. Madison, James, 57. Mafai, Miriam, 368. Maffei, Clara, 132. Maffei, Scipione, 46. Maffii, Maffio, 244. Malagodi, Olindo, 246. Malaparte, Curzio, 251. Mammì, Oscar, 438. Manin, Daniele, 129. Mansfield, James, 28. Manzoni, Alessandro, 118. Manzoni, Attilio, 198. Marat, Jean-Paul, 62-63. Marcuse, Herbert, 272. Maria I Tudor, regina d’Inghilterra, 19. Marinetti, Filippo Tommaso, 208. Marini, Igor, 451. Marx, Karl, 110, 182, 295. Mattei, Enrico, 313-14. Matteotti, Giacomo, 243, 245. Maupassant, Guy de, 89, 160. Mauro, Ezio, 448. Maurras, Maurice, 159, 236. Maxwell, Robert, 417. Mazzini, Giuseppe, VII, 113, 118-22, 132, 190. McCarthy, Joseph, 275-77. McCormick, Robert, 229. Mc Laughlin, Charles, 231. McLuhan, Marshall, VI, 7, 327. Mc Rae, Milton, 177. Meinhof, Ulrike, 347. Melloni, Mario, 357. Mendelsson, Peter, 418. Menecke, Otto, 39. Mentana, Enrico, 439, 444.

499

Indice dei nomi

Mercer, Patrick, 422. Merlin, Tina, 317. Metternich, Klemens von, 64. Mieli, Paolo, 449. Mila, Massimo, 321. Millaud, Moise, 156. Miloševic´, Slobodan, 461. Milton, John, 19-20. Minzolini, Augusto, 444. Mirabeau, Honoré, 61. Missiroli, Mario, 311, 313, 362. Mitterrand, François, 424, 428. Mo, Ettore, 366. Molino, Walter, 323. Mondadori, Alberto, 253. Mondadori, Arnoldo, 252-53, 304. Mondani, Giuseppe, 118. Moneta, Teodoro, 190. Montanelli, Indro, 250, 308, 312, 357, 362, 364, 366-67, 374, 438, 450-51. Montesi, Wilma, 308. Montgolfier, fratelli, 36. Monti, Attilio, 374, 448. Monti, Vincenzo, 115. Moratti, Angelo, 364. Moravia, Alberto, 319. Morgagni, Manlio, 247. Moro, Aldo, 353, 361, 369, 382, 385, 431. Moroldo, Gianfranco, 319. Morse, Samuel, 80. Mosley, Oswald, 238. Moss, Kate, 418. Mosse, famiglia, 257-58. Mosse, Rudolf, 165. Muenzenberg, Willi, 256. Mulas, Ugo, 322. Munsey, Frank A., 229. Murdoch, Rupert, 350-51, 391, 403, 409-10, 413, 416-19, 422-23, 431, 445, 455. Murrow, Ed, 231, 268, 276, 281. Musil, Robert, 164. Mussolini, Arnaldo, 241.

Mussolini, Benito, 201, 211-12, 235, 239, 241-47, 249-50, 253-54, 258, 303. Naldi, Filippo, 212. Napoleone I Bonaparte, imperatore dei Francesi, 50, 59, 64-65, 67, 75, 91, 114. Napoleone III, imperatore dei Francesi, 154. Nazari, Francesco, 44. Needham, Marchamont, 20. Negri, Ada, 207. Neuhart, Allen, 398. Newes, George, 146. Newhouse, Samuel Irving, 280. Niel, Xavier, 425. Nietzsche, Friedrich, 208. Nisticò, Vittorio, 375. Nixon, Richard, 331, 338. Northcliffe, Lord, vedi Harmsworth, Alfred. Nougayréde, Natalie, 425. Novikov, Nicolaj Ivanovicˇ , 40. Nozza, Marco, 315. Obama, Barack, 406, 414. Ochs, Adolph, 175-76, 226. Ochs, Alfred, 401. Ochs Sulzberger, famiglia, 175, 379. Ojetti, Ugo, 244. Olbermann, Keith, 403. Oliva, Domenico, 193. Olivetti, Adriano, 319, 321. O’Reilly, Bill, 403. Orlando, Ruggiero, 381. Ortese, Anna Maria, 319. Orwell, George, 239. Ostellino, Piero, 366, 449. O’Sullivan, John Louis, 97. Oswald, Lee, 331. Ottone, Piero, 358, 362-64, 366. Padellaro, Antonio, 452. Padre Pio, 323. Paine, Thomas, 55.

500 Palin, Sarah, 406. Panckoucke, Charles Joseph, 63. Panella, Carlo, 356. Pannunzio, Mario, 253, 318. Pansa, Gianpaolo, 316. Paolo VI, papa, 362. Papini, Giovanni, 208, 248. Pareto, Vilfredo, 190, 208. Parini, Giuseppe, 50. Pascoli, Giovanni, 210. Pasolini, Pier Paolo, 272, 363. Pellico, Silvio, 116. Pelloux, Luigi, 193, 206. Perrone, famiglia, 205, 241, 307. Petrarca, Francesco, 115. Pezzi, Francesco, 72, 124. Piccioni, Leone, 326. Pietra, Italo, 313. Pietro Leopoldo I, granduca di Toscana, 50. Pigasse, Matthieu, 425. Pinelli, Giuseppe, 355. Pintor, Luigi, 356. Pio V, papa, 5. Pio IX, papa, 127. Pirandello, Luigi, 207. Pirani, Mario, 368. Pirelli, famiglia, 205. Piva, Gino, 213. Pivot, Bernard, 429. Pizzul, Bruno, 383. Poe, Edgar Allan, 107. Polevoy, Boris, 266. Politkovskaja, Anna, 436. Pomba, Giuseppe, 125-26. Pope, Alexander, 48. Porro, Gaetano, 68. Previti, Cesare, 450. Prevost, Antoine, 36. Prezzolini, Giuseppe, 208. Priuli, Girolamo, 3. Prouvost, Jean, 234. Pulitzer, Joseph, 168, 170-73, 225. Putin, Vladimir, 435-36.

Indice dei nomi

Radulovich, Milo, 276. Ranieri, famiglia, 323. Rasori, Giovanni, 68, 116. Rathenau, Walter, 257. Rather, Dan, 404. Rattazzi, Urbano, 132. Raymond, Henry Louis, 108, 175. Redstone, Sumner, 404. Reed, John, 182. Reggiani, Enrico, 189. Reith, John, 241, 269. Remington, Frederick, 173. Remnick, David, 412. Renaudot, Theophraste, 32-33, 36. Rendina, Massimo, 326. Reston, James, 279. Reuter, Julius, 81. Richelieu, Armand Emmanuel du Plessis, duca di, 32-33, 83. Riefenstahl, Leni, 259. Rienzi, Renzo, 305. Riffeser, Andrea, 447-48. Riis, Jacob, 179. Rinaldi, Claudio, 357. Rizzoli, famiglia, 364-65, 374, 378. Rizzoli, Angelo, 252, 304, 319, 36465. Rocca, Gianni, 368. Rockfeller, John D., 179. Romagnosi, Gian Domenico, 116. Romussi, Carlo, 188-89, 206. Ronchey, Alberto, 366, 369. Roosevelt, Theodore, 179, 224, 23132. Rosenberg, coniugi, 277. Rosenthal, Abe, 423. Ross, David, 282. Rossanda, Rossana, 356. Rossella, Carlo, 439. Rosselli, fratelli, 244-45, 247. Rossi, Alessandro, 205. Rossi, Emilio, 362. Rothemere, Lord, vedi Harmsworth, Harold. Rousseau, Jean-Jacques, 35.

501

Indice dei nomi

Rovelli, famiglia, 374. Rusconi, Edilio, 323. Russell, William, 91-92. Russo, Alfio, 362. Sacco, Nicola, 226. Said, Edward, 465. Saint-Exupéry, Antoine, 234. Salandra, Antonio, 211. Salvador, Carlo, 68. Salvemini, Gaetano, 201, 208, 210. Santalmassi, Giancarlo, 383. Santoro, Michele, 442-44. Sartre, Jean-Paul, 342. Savinio, Alberto, 253. Scalfari, Eugenio, 320-21, 360, 367, 368-70, 376, 448. Scarfoglio, Edoardo, 199, 210, 246. Scherl, August, 165. Schiller, Johann Friedrich Christoph von, 39. Schlegel, August Wilhelm von, 39. Schlegel, Friedrich Wilhelm von, 39. Scialoja, Mario, 376. Scott, Charles P., 151. Scott, William, 101. Scripps, Edward W., 176-77, 330. Sechi, Lamberto, 377. Serao, Matilde, 199. Shakespeare, William, 18. Sheehan, Neil, 335. Simenon, Georges, 234. Simpson, Wallis Warfield, 234. Sinclair, Upton, 179. Snyder, Ruth, 226. Socini, Pietro, 42. Sofri, Adriano, 355-56. Soldati, Mario, 253. Sonnino, Sidney, 204. Sonzogno, fratelli, 189-90, 197. Sordi, Alberto, 354. Sorel, Georges, 208. Southwood, Lord, vedi Elias, Julius. Spadolini, Giovanni, 358, 363. Spencer, Diana, 418.

Spinelli, Barbara, 368, 450. Springer, Axel, 292, 431. Stachanov, Aleksej Grigorevicˇ, 262. Staël, Germaine, Madame de, 115. Stalin, pseud. di Iosif Vissarionovicˇ Džugašvili, 263, 266, 326. Stanley, Henry, 167. Steele, Richard, 24-25, 48. Sterr, George, 264. Stewart, Jon, pseud. di Jonathan Stuart Leibowitz, 406. Stille, Ugo, 449. Sue, Eugène, 87. Sulzberger, Arthur, 226, 411. Swift, Jonathan, 24, 48. Tarbell, Ida, 179-80. Tassan Din, Bruno, 365. Tasso, famiglia, 4. Tenca, Carlo, 132. Thatcher, Margaret, 352, 416, 421. Thiers, Luis Adolphe, 84, 88. Thomas, Roland, 232. Thomasius, Christian, 39. Thomson, Roy, 351. Till, Emmett, 277. Tobagi, Walter, 362. Tocqueville, Alexis de, 95. Tofanelli, Arturo, 319. Tolstoj, Lev Nikolaevicˇ, 190. Tommaseo, Niccolò, 118. Torelli Viollier, Eugenio, 191, 193. Torre, Andrea, 246. Travaglio, Marco, 452. Troppmann, Jean-Baptiste, 156-57. Trotzki, pseud. di Lev Davidovicˇ Bronštein, 234-35. Truman, Harry, 277. Turani, Giuseppe, 368. Turati, Filippo, 202. Turner, Ted, 402. Twain, Mark, pseud. di Samuel Clemens, 106. Ullstein, famiglia, 257-58. Ullstein, Leopold, 165.

502 Umberto I, re d’Italia, 194. Valerio, Lorenzo, 126. Vallée, Geoffroy, 16. Vallisnieri, Antonio, 46. Valori, Aldo, 255. Valpreda, Pietro, 359. Vanzetti, Bartolomeo, 226. Varetto, Sarah, 445. Vasco de Gama, vedi Gama, Vasco de. Veltroni, Vittorio, 325. Venturi, Lionello, 321. Verga, Giovanni, 207. Vergani, Orio, 251. Verne, Jules, 170. Verri, Alessandro, 47. Verri, Pietro, 47. Vespa, Bruno, 359, 383, 385, 442. Veuillot, Louis, 85. Vieusseux, Giovan Pietro, 118. Viola, Sandro, 321, 368. Voltaire, pseud. di François-Marie Arouet, 35, 38. Voss, Christian Friedrich, 39. Walter, famiglia, 91. Walter I, John, 29.

Indice dei nomi

Walter II, John, 91, 93. Walter III, John, 91. Ward, Edward, 23. Washington, George, 58, 96. Waugh, Evelyn, 240. Weber, Max, 219. Welch, Joseph, 276. Welles, Orson, 174, 218. Wells, Herbert G., 215. Wilkes, John, 28. Williams, Esther, 326. Wolfe, Tom, 339. Wolff, Bernhardt, 81, 112. Woodward, Bob, 337-38, 361. Xau, Fernand, 158. Young, Brigham, 103. Zanetti, Livio, 321, 376. Zatterin, Ugo, 380. Zavoli, Sergio, 385. Zenger, John Peter, 54. Zeno, Apostolo, 46. Zevi, Bruno, 321. Zilli, Giuseppe, 378. Zola, Émile, 161. Zucconi, Guglielmo, 315.

INDICE DEL VOLUME

Introduzione Ringraziamenti I.

L’alba dell’era dell’informazione

V XI

3

1. Gli «avvisi»: antenati dei giornali, p. 3 - 2. La rivoluzione a caratteri mobili: stampa e potere, p. 6 - 3. «Anatre» francesi, «corantos» olandesi, gazzette venete, p. 10 - 4. Le origini del giornalismo britannico, p. 18 - 5. Il trionfo dello «Spectator», p. 22 - 6. Il regno della «Gazette», p. 31 - 7. Il giornalismo in Germania e in Russia, p. 37 - 8. Il giornalismo in Italia, tra letteratura e Illuminismo, p. 41

II.

Giornalismo e rivoluzioni borghesi

51

1. Gli Stati Uniti: la stampa del primo emendamento, p. 51 - 2. Stampa e «revolution» in Francia, p. 59 - 3. L’Italia, Napoleone e l’informazione politica, p. 65

III.

L’era del giornalismo politico

74

1. Dai «reati di stampa» ai «reati a mezzo stampa», p. 75 - 2. La prima fase della rivoluzione tecnologica, p. 78 - 2.1. Oltre Gutenberg: macchine da stampa e Rivoluzione industriale, p. 78 2.2. Giornalismo politico «di opinione»/giornalismo obiettivo «di notizie», p. 81 - 3. «Liberté» e «feuilleton»: il primato francese dei quotidiani, p. 83 - 4. La civiltà del «Times», p. 89 - 5. Gli Stati Uniti: «political press» e «penny press», p. 95 - 5.1. La «political press» e il destino della nazione, p. 96 - 5.2. La «penny press» e il destino del giornalismo, p. 99 - 6. La «preghiera mattutina» dell’uomo tedesco, p. 109

IV.

Il giornalismo italiano del Risorgimento 1. Classici e romantici: una polemica «giornalistica», p. 113 - 2. Giuseppe Mazzini giornalista, p. 119 - 3. «Politecnico», gazzette e «cognizioni utili», p. 122 - 4. Lo Statuto Albertino, p. 126 - 5. La fase finale del Risorgimento, p. 129

113

504

V.

Indice del volume

L’epoca d’oro dei giornali

136

1. La «Belle Époque» della stampa, p. 136 - 2. «L’invenzione del giornalismo», p. 139 - 3. I nuovi «Lord» della stampa inglese, p. 145 - 4. Dal feuilleton al caso Dreyfus, p. 154 - 5. Il paese della «Pressordinanz», p. 161 - 6. Il «nuovo giornalismo» degli Stati Uniti, p. 166 - 6.1. Il giornalismo americano dopo la Guerra Civile, p. 166 - 6.2. La rivoluzione di Pulitzer e Hearst, p. 168 - 6.3. «Tutte le notizie che vale la pena di stampare», p. 174 - 6.4. Rastrellatori di letame e «big six», p. 178

VI.

Il giornalismo italiano dall’Unità alla Grande Guerra 183 1. Tra «nobile missione» e «traffico indecoroso», p. 184 - 2. Il «Corriere»: prima maturità del giornalismo italiano, p. 190 - 3. Professionalizzazione e intrecci col potere, p. 197 - 3.1. Il quotidiano «omnibus», p. 197 - 3.2. Giornalismo, politica e potere, p. 200 - 4. «Terza pagina» e stampa periodica, p. 206 - 5. Nazionalismo, colonialismo e interventismo, p. 209 - 6. La prima vittima della guerra, p. 212

VII. Il giornalismo nell’era dei totalitarismi

218

1. Giornalismo e società di massa, p. 218 - 1.1. Radio, «newsmagazines», fotogiornalismo: la guerra dei mondi, p. 218 - 1.2. Reportage e «interpretative reporting», p. 221 - 1.3. L’informazione alla sfida della propaganda di massa, p. 223 - 2. Dal «Daily News» all’avvento dei «newsmagazines», p. 224 - 3. «Paris Soir», «Marie Claire» e il reportage, p. 233 - 4. Il nuovo mito Bbc, p. 237 - 5. Il giornalismo in Italia durante l’era fascista, p. 241 - 5.1. I giornali italiani e l’affermazione del fascismo, p. 241 - 5.2. La stampa italiana durante il regime, p. 248 - 6. Il trionfo della propaganda nella Germania nazista, p. 255 - 7. L’Unione Sovietica e la costruzione della «verità», p. 260 - 8. Giornalismo e Seconda guerra mondiale, p. 263

VIII. Giornalismo e Guerra Fredda

271

1. Guerra Fredda e televisione, p. 271 - 2. Tra «consenso» e autonomia, p. 274 - 3. Il declino dei giornali e l’ascesa della Bbc, p. 281 - 4. Nasce il mito di «Le Monde», p. 285 - 5. Tra «Bild» e «Faz»: il giornalismo del dopoguerra nella Germania Ovest, p. 290 - 6. Il giornalismo come propaganda: Urss e paesi comunisti, p. 295

IX.

Il giornalismo italiano degli anni Cinquanta 1. Una rifondazione a metà, p. 301 - 1.1. Dalla Resistenza alla mancata epurazione, p. 301 - 1.2. Costituzione e libertà di informazione, p. 304 - 2. Il grigiore dei quotidiani e lo spuntare del

300

Indice del volume

505

«Giorno», p. 306 - 2.1. I quotidiani vanno alla Guerra Fredda, p. 306 - 2.2. La sfida del «Giorno», p. 313 - 2.3. Stampa di partito e stampa di sinistra, p. 316 - 3. «Newsmagazines», rotocalchi, paparazzi e molto sport, p. 318 - 3.1. «I ragazzi di via Po», p. 318 3.2. Paparazzi e rotocalchi: la «popular press» all’italiana, p. 322 - 4. I primi passi del giornalismo televisivo italiano, p. 324

X.

Il giornalismo impegnato degli anni Sessanta e Settanta

327

1. «Villaggio globale» e contestazione, p. 327 - 1.1. Il trionfo della televisione, p. 327 - 1.2. Anni turbolenti, p. 329 - 2. Il giornalismo televisivo, p. 331 - 3. I trionfi di un giornalismo «contro»?, p. 333 - 3.1. Il giornalismo del dissenso: Vietnam e Watergate, p. 333 - 3.2. «New journalism» e vecchie concentrazioni, p. 339 - 4. La «presse de la gauche», p. 341 - 5. La stampa tedesca e il suo Codice, p. 344 - 6. Il giornalismo britannico dei «Sixties» e dei «Seventies», p. 348

XI.

Il giornalismo italiano tra crisi e contestazione

353

1. Dalla contestazione al terrorismo, p. 353 - 1.1. La controinformazione e la «spinta a sinistra», p. 354 - 1.2. «Anni di piombo», p. 359 - 2. I quotidiani. Travagli, fermenti, crisi, p. 362 - 2.1. Dal «Corriere» filocomunista al «Corriere» piduista, p. 362 - 2.2. La nascita di «Repubblica» e del «Giornale», p. 366 - 2.3. Tirature, proprietà, bilanci, p. 372 - 3. Lo zenit dei periodici, p. 376 - 4. L’apogeo dei telegiornali Rai, p. 379

XII. L’informazione del tempo presente

388

1. Verso la «fine del giornalismo»?, p. 388 - 1.1. Rivoluzione digitale e giornalismo leggero, p. 388 - 1.2. Dalla fine delle ideologie alla grande crisi economica, p. 393 - 1.3. Gli anticorpi, p. 395 - 1.4. Il nuovo giornalismo televisivo, p. 396 - 2. La situazione negli Stati Uniti, p. 398 - 2.1. «Mac Paper» e «soft news», p. 398 2.2. Il declino dei network storici e l’ascesa delle «all news», p. 401 - 2.3. «War on terror» e spostamento a destra, p. 406 - 2.4. Il giornalismo americano di oggi tra luci e ombre, p. 409 - 3. Dopo la «Wapping revolution», p. 416 - 4. L’altra faccia di «Le Monde», p. 423 - 5. La situazione in Germania, p. 430 - 6. Il crollo del giornalismo «socialista», p. 434

XIII. Il giornalismo italiano oggi 1. Il giornalismo in Italia; radio e tv, p. 437 - 1.1. Il fenomeno Berlusconi, p. 437 - 1.2. «Mamma Rai», p. 440 - 1.3. La7 e Sky, p. 443 - 2. Il giornalismo in Italia: la stampa, p. 446 - 2.1. I quotidiani, p. 446 - 2.2. Periodici e carenze strutturali, p. 453

437

506

Indice del volume

Conclusione.

Il futuro incerto del giornalismo

458

1. Informazione «social» e «user generated content», p. 462 - 2. Voci «da fuori», p. 465 - 3. Oltre Gutenberg, p. 467 - 4. Una conclusione aperta, p. 469

Bibliografia

473

Cronologia essenziale

485

Indice dei nomi

493