Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana 9788843083862

Un lungo viaggio dal Pleistocene alle soglie della modernità rivela che la mobilità è sempre stata elemento fondamentale

665 67 2MB

Italian Pages 273 Year 2016

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana
 9788843083862

Table of contents :
Indice......Page 273
Frontespizio......Page 3
Il Libro......Page 2
Introduzione......Page 5
Il mitico viaggio delle origini......Page 17
Primi viaggi tra natura e cultura......Page 29
Le mappe del viaggiatore......Page 52
Rifugiati glaciali e viaggi del disgelo......Page 67
Agricoltori in viaggio......Page 78
In viaggio verso la storia......Page 100
Viaggi alla fine dell’antichità......Page 132
Viaggi fra Oriente e Occidente......Page 157
Vecchi viaggi nel Nuovo Mondo......Page 186
Ombre di antichi viaggiatori......Page 211
Viaggi di ieri, viaggi di oggi......Page 230
Bibliografia......Page 255

Citation preview

Un lungo viaggio dal Pleistocene alle soglie della modernità rivela che la mobilità è sempre stata elemento fondamentale e necessario del processo di autocostruzione bioculturale di Homo sapiens. Lo studio delle antiche migrazioni umane fra preistoria e storia, condotto con gli strumenti della paleoclimatologia, dell’antropologia, dell’archeologia e della genetica, mostra l’intreccio di fattori ambientali e culturali che hanno spinto l’umanità a muoversi fin dalle sue origini e offre una prospettiva diversa e più oggettiva per comprendere anche le drammatiche espressioni della migrazione contemporanea. Guido Chelazzi è professore ordinario di Ecologia e presidente del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze. Si occupa di etologia, ecologia ed ecoantropologia. Tra le sue pubblicazioni: L’impronta originale (Einaudi, 2013).

Guido Chelazzi

Inquietudine migratoria Le radici profonde della mobilità umana

Copyright © by Carocci editore, Roma. Tutti i diritti sono riservati. Per altre informazioni si veda http://www.carocci.it/ Edizione a stampa 2016 ISBN 9788843080557 Edizione e-book 2016, realizzata dal Mulino - Bologna, per conto della Carocci editore - Roma ISBN 9788843083862

Introduzione

Ci si dovrà quindi rassegnare al fatto che dobbiamo imparare dal passato ciò che l’uomo “è”, o meglio ciò che può essere in positivo come in negativo. Tale insegnamento fornisce ogni materia immaginabile all’entusiasmo e all’orrore, alla speranza e alla paura, offrendo anche criteri valutativi a cui commisurare se stessi. Hans Jonas, Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica

Inquietudine originariamente

migratoria è un termine introdotto in lingua tedesca (Zugunruhe, da Zug,

movimento, migrazione, e Unruhe, inquietudine, ansietà, irrequietezza) per descrivere quell’aumento di attività motoria, coincidente con i periodi della migrazione e coerente con il suo generale orientamento, che si riscontra negli individui di specie migratrici di uccelli, costretti in un ambiente confinato dal quale non possono vedere, e tantomeno seguire, i loro più fortunati compagni liberi di volare verso la meta lontana. Un comportamento profondamente radicato nella loro storia naturale. È del tutto evidente che anche gli umani, a modo loro, mostrano una spiccata inquietudine migratoria, tant’è che, per

dirla

con

Klaus

J.

Bade

(2001),

la

migrazione

penetra

gradualmente tutte le sfere dell’esistenza. E questo lo abbiamo spesso e drammaticamente davanti agli occhi. Oggi la migrazione preoccupa e viene dissezionata, analizzata, ricomposta in teorie economiche e sociali, fatta strumento di propaganda politica e di carriera accademica, gettata mediaticamente in pasto alle masse che la divorano in modo acritico ed emotivo. L’opinione pubblica è sottoposta a un bombardamento comunicativo a fasi alterne, che si attiva con toni allarmistici in occasione di eventi particolarmente drammatici, per poi entrare in uno stato di torpore fino alla successiva tragedia. Chi ha voglia di approfondire e si rivolge ai rapporti statistici e agli studi delle agenzie nazionali e internazionali sulla migrazione si ritrova sommerso e disorientato dai numeri. Milioni di migranti economici, milioni di esseri trafficati e sfruttati in forme di neoschiavismo, milioni di persone in fuga dal degrado sociale e ambientale, milioni di rifugiati sospinti dai conflitti. Ricorrono i termini di esodo biblico dalle regioni povere, di onda migratoria che s’infrange sulle rive del mare di casa. Tutta questa attenzione è utile perché diffonde la consapevolezza che la migrazione è un fenomeno molto importante sul piano politico, economico ed etico, qualcosa che permea profondamente la vita sociale dell’umanità moderna. Tuttavia, la preoccupazione emotiva per quello che accade oggi e che potrebbe accadere domani soffoca l’approfondimento analitico sulle ragioni profonde della mobilità umana. Di più, il gran parlare di un presente che

incombe sembra sottintendere il fatto che la migrazione contemporanea abbia caratteristiche di assoluta novità, quasi fosse un epifenomeno recente, una delle drammatiche manifestazioni dell’Antropocene. La Terra sta cambiando volto sotto i nostri occhi a velocità vertiginosa e l’umanità – in mostruosa crescita demografica – è artefice e vittima di sconvolgenti modificazioni ambientali. Le tecnologie avanzano a tal punto che ciò che era inimmaginabile nella nostra infanzia è adesso di portata comune: bioingegneria, tecnologie dei materiali e nanotecnologie, ma soprattutto tecnologie della mobilità e della connettività. Questo induce a pensare che, come per molte altre manifestazioni umane, anche per la mobilità esistano differenze sostanziali fra la preistoria e la storia, e fra questa e la contemporaneità. Stephen Castles e Mark J. Miller (2012, p. 24), nell’introduzione al loro influente libro L’era delle migrazioni, scrivono: La migrazione internazionale sta diventando la protagonista dei più rilevanti eventi mondiali. […] Questo non significa che la migrazione sia qualcosa di nuovo – al contrario, gli esseri umani si sono sempre mossi in cerca di nuove opportunità, o per fuggire dalla povertà, dai conflitti o dal degrado ambientale. Tuttavia, la migrazione ha acquisito nuove caratteristiche dal sedicesimo secolo, con l’inizio dell’espansione europea.

La voce narrante del film documentario Cave of forgotten dreams di Werner Herzog recita: «We are locked into the history, they were not» (Noi siamo bloccati dentro la storia, loro non lo erano). È vero, quei cacciatori-pittori che vivevano

nelle grotte di Chauvet nel sud della Francia 32.000 anni fa potevano permettersi di ignorare la storia, anche se probabilmente vivevano già in una loro dimensione storica. Erano i pionieri dell’arte, erano meravigliosamente liberi di inventare senza essere gravati da modelli ingombranti. Noi no, volenti o nolenti sappiamo che è esistito il pittore di Chauvet, sappiamo – e dobbiamo sapere – che la migrazione, come il conflitto, si è ripetuta milioni di volte anche se in forme diverse, e potrà ripetersi. La società contemporanea, molto dotata di dispositivi di memoria esterna e di tecnologie che le consentono di scandagliare il passato, sembra paradossalmente voler rifuggire dall’orizzonte storico nella lettura e interpretazione degli eventi, siano essi il rapporto fra uomo e ambiente, la genesi dei conflitti o, appunto, la mobilità. La storia – e soprattutto la storia naturale – è rifiutata come un ingombro accademico. Le culture antropoceniche si ribellano al passato per una sorta di conflitto supergenerazionale, o come rimozione degli inaccettabili orrori della storia. O, infine, pensano che la storia, come la geografia, siano discipline destituite di ogni utilità per affrontare la dura quotidianità e le incognite del futuro. E invece abbiamo il dovere di ricordare e di spingere l’analisi più in profondità possibile. C’è infatti una questione di base che dobbiamo cercare di comprendere: le varie forme della mobilità contemporanea, talvolta drammaticamente dirompenti e ovviamente legate a situazioni ambientali, politiche ed economiche contingenti, sono veramente fenomeni nuovi, comparsi improvvisamente e

recentemente sulla scena, o rappresentano manifestazioni moderne di una disposizione antica al migrare – una sorta di necessità – radicata nella storia naturale e culturale dell’umanità? Uno dei modi per tentare di dare risposta a questa domanda è di intraprendere un viaggio. Si tratterà di un cammino alle radici della mobilità umana, attraverso continenti e stagioni, lungo la preistoria e la storia, fino alle soglie della modernità. L’avventura non sarà un erratico vagabondare tra paesaggi e contesti culturali differenti, per raccogliere appunti e impressioni, accumulare ricordi e sensazioni per il puro piacere di viaggiare, ma avrà esattamente lo scopo di guardare alla mobilità umana del passato anche per aiutarci a comprendere maggiormente le migrazioni di oggi. L’ipotesi che confronteremo con le osservazioni del viaggio nella “storia lunga” dell’umanità è che la mobilità, nelle varie forme “migratorie”, sia un fenomeno onnipresente, che è sempre stato ed è ancora un elemento interno alle grandi transizioni culturali, sociali, economiche e politiche, effetto e causa di queste, loro amplificatore e propagatore. Sappiamo di essere una specie emersa da una complicata serie di esperimenti – assolutamente naturali – avvenuti fra 5 o 6 milioni di anni fa – quando la strada dei nostri antenati si divise da quella degli altri primati a noi più vicini – e 200.000 anni fa, quando nell’Africa a sud del Sahara si definì la struttura anatomica dell’uomo moderno. Eppure, abbiamo la pretesa di essere poi usciti da quella natura, affermandoci come unica specie capace di determinare il proprio destino. Un

divorzio che ci rende unici, e liberi dalla natura, ancorché schiavi di noi stessi. E tanto più si è moderni tanto più si pretende di essere fuori dalla natura, fino a confliggere con essa, a soggiogarla o riprogettarla in una nicchia ecologica autocostruita e irrimediabilmente orientata al virtuale. E allora anche il viaggiatore sembra trasformarsi: parte nudo e all’inizio è spinto o attratto da elementi naturali – il clima, la geografia, le faune e le flore ancora intatte – e poi indossa progressivamente i panni della cultura e la maschera dell’assassino, e a spingerlo e attrarlo, alla fine, diventano le sue ossessive costruzioni mentali: l’economia, le ideologie, il potere. La migrazione primitiva, dunque, sarebbe qualcosa di profondamente diverso da quella moderna. La prima sarebbe il termine iniziale – naturale – di un gradiente di cui la seconda rappresenterebbe l’estremità culturale. O no? Per rispondere a questa domanda è necessario vagliare le prove che gli straordinari metodi della paleoclimatologia, paleoecologia, paleoantropologia, archeologia e archeogenetica sono in grado di fornirci sul nostro passato e in particolare sul rapporto fra la mobilità umana arcaica e i fattori climatico-ecologici e socioculturali. C’è un’altra domanda alla quale questo viaggio potrebbe dare risposte: la migrazione ha qualche relazione con l’origine – e l’identità – dei popoli? Intuitivamente rispondiamo di sì, ma l’opinione comune propende per un ruolo della migrazione di tipo puramente vettoriale: un popolo si forma nella sua Urheimat e da lì, bello e pronto con la sua lingua, le sue tradizioni, tecnologie e ideologie, si mette in moto alla ricerca

di una consona area vitale dove realizzare il proprio “destino manifesto”. Sappiamo quanto pervasiva sia stata questa ricostruzione del rapporto fra la migrazione e l’origine dei popoli e quanto abbia autorizzato scempi, etnocidi e genocidi di ogni ordine e grado. Invece di negare tout court l’evidenza migratoria, inorriditi dalle degenerazioni di questa impostazione, potrebbe però valer la pena di disporci a osservare – tra preistoria e attualità – un panorama meno semplice rispetto a quello che vorrebbe la migrazione come trasferimento di un pacchetto bioculturale invariante da una località iniziale a un’altra, dove si disperderà o sostituirà ciò che vi trova. E se invece di un semplice traghettamento, l’attraversamento del limes fosse sostanzialmente un processo di trasformazione e autocostruzione? E ancora, le idee possono muoversi indipendentemente o sono costrette a viaggiare con le gambe dell’uomo? Per parte del XX secolo andava di moda, fra i cultori dell’archeologia e delle discipline umanistiche e sociali, negare l’evidenza migratoria, come se il fatto che le idee dovessero trasferirsi a piedi fosse qualcosa di volgare per una specie così aristocraticamente e umanisticamente culturale. Poi, la nuova archeologia, la genetica, la moderna linguistica hanno reso giustizia alla migrazione come veicolo di diffusione – ed elaborazione – culturale, almeno per il passato. La situazione attuale, quando in pochi millisecondi si può trasferire non solo informazione, ma anche azione – e ormai già anche forma materiale – a migliaia di chilometri di distanza, non deve farci scordare il fatto che per almeno 199.500 anni di storia umana le

idee e le informazioni hanno dovuto migrare come passeggeri più o meno autorizzati a bordo dei viaggiatori. E questo in parte accade ancora per le idee, a dispetto delle connessioni globali, perché l’interazione diretta e non mediata da dispositivi telematici è ancora oggi una modalità molto potente e penetrante di persuasione. Infine, la sensazione che nella migrazione prevalgano elementi distruttivi che minacciano equilibri culturali, sociali, politici ed economici – come spesso traspare dalla trattazione mediatica dei fatti contemporanei – corrisponde alla realtà della “storia lunga”, o piuttosto il migrare umano contiene comunque, ieri come oggi, elementi positivi – costruttivi – che offrono opportunità di sviluppo delle società sotto il profilo socioeconomico e culturale? Porsi in questo stato di curiosità investigativa nei confronti dei fenomeni della mobilità umana – rifiutando le facili antitesi “migrazione o immobilità”, “natura o cultura”, “diffusione demica o contagio culturale” – dà uno scopo a un viaggio nelle migrazioni del Pleistocene e dell’Olocene, fino alle soglie del mondo moderno. L’avventura inizia con il viaggio primigenio – metafora della nascita dell’individuo e dei popoli – e con il modo in cui lo raccontiamo a noi stessi. Mito, narrazione storica e teorie scientifiche sono realmente modi diversi di raccontare la novella del viaggio? Il moderno genetista parla veramente una lingua diversa da quella di Erodoto? In quel primo viaggio dovevamo orientarci, tra natura e cultura, appunto. E abbiamo imparato a parlare e a cantare mentre imparavamo a viaggiare. La specie migrante è diventata grande

inventrice e grande affabulatrice proprio attraverso quel primo viaggio. Dopo questa partenza ci attende un percorso a tappe attraverso il quale osserveremo dal finestrino del treno una serie di migrazioni umane dalla preistoria alla storia. Non è il tentativo di offrire un’artificiosa ricostruzione filogenetica dei fenomeni di mobilità, ma un mezzo letterario per stimolare una loro lettura integrata che, attraverso l’enorme diversità cronologica e geografica, riesca a farci cogliere gli aspetti comuni al migrare umano, al di là delle specificità motivazionali, di contesto sociale e ambientale, di ampiezza spaziale, culturale e antropologica. A costo di rischiare la semplificazione, vengono visitati eventi così diversi – come le migrazioni dei coltivatori neolitici e quelle degli Xiongnu dell’Asia centrale, dei camminatori della cultura europea del vaso campaniforme e dei Bantu africani, dei pastori bakhtiari e dei navigatori austronesiani, degli Indoeuropei che vanno all’appuntamento transatlantico e dei Celti che vanno a sbattere la testa contro Roma – non per offrire una conoscenza condensata dei viaggi umani, ma per stimolare la consapevolezza del fatto che il migrare – manifestatosi in modi tanto diversi – è un elemento strutturale e non accessorio o occasionale dell’uomo, perché, come scrive Bade (2001), possiamo comprendere come la migrazione sia stata sempre un elemento della condicio humana. La storia della migrazione è parte integrante della vicenda bioculturale dell’uomo – anzi, ne costituisce una delle componenti principali – e può essere compiutamente capita solo se la si

colloca nel contesto dei processi di autocostruzione della nostra specie. La comprensione di un fenomeno così complesso e sfaccettato come la mobilità umana richiede che lo si osservi da prospettive diverse. Ognuna di esse – storica, antropologica, sociologica, economica – può darne una rappresentazione giusta a modo suo, ma inevitabilmente parziale, soprattutto quando si vuole tentare di comprendere non una migrazione, ma la migrazione. È meglio rischiare la semplificazione di ciascuno strato che rinunciare a uno di essi, altrimenti l’oggetto migrazione non emerge nella sua multidimensionalità. Siamo pienamente d’accordo con Michael Samers (2012) quando dice che per tentare questo occorre attingere senza vergogna dalle scienze sociali, dall’antropologia all’economia, dalla geografia umana alle scienze politiche e alla sociologia. Quando, poi, a essere analizzata è la migrazione antica, la ricerca deve integrare le teorie elaborate dalle discipline tradizionali, come l’archeologia e la linguistica, con quelle paleoantropologiche, e tutte queste con le informazioni prodotte dalle più moderne scienze della natura, come la paleoclimatologia, la paleoecologia, la genetica delle popolazioni e l’archeogenetica. Così, questo lavoro è stato costruito attingendo direttamente almeno a una piccola parte dell’immensa letteratura scientifica prodotta dall’uomo sul suo migrare. Mettere a confronto, in contrasto-relazione tra loro i pensieri di chi – in epoche diverse e in contesti geografici, culturali e sociali differenti – si è interrogato sul migrare umano e

proiettarli sullo scenario delle trasformazioni sociali e ambientali che si sono verificate nel corso della storia dell’umanità, dal Pleistocene all’Olocene, fino alle soglie dell’Antropocene, è un modo per ricostruire una storia di viaggio che ci avvicini a una comprensione meno pregiudiziale e più “scientifica” della migrazione antica e, di riflesso, anche di quella moderna. È in virtù di questa esigenza di contestualizzazione e di allungamento di prospettiva che le scienze della natura entrano nella riflessione sulla mobilità umana, per lungo tempo terreno privilegiato dello storico, del sociologo, del politologo e dell’economista. Tuttavia, ci sono ragioni ancora più profonde per questa invasione di campo. Il fatto è che le moderne scienze della natura – e soprattutto l’ecologia – sono da tempo più interessate a comprendere i processi che a catalogare le forme, hanno abbandonato l’utopia degli equilibri naturali per elaborare modelli dinamici e si dispongono oggi al superamento della tradizionale dicotomia natura/cultura. Questa separazione, infatti, si sgretola dinanzi alla constatazione che la dinamica dei sistemi ambientali è codeterminata – oggi, ma non da oggi – dall’interazione di una larga serie di fattori, fra i quali il clima, la vegetazione, le comunità biotiche e l’uomo. Il modello dell’ecosistema viene superato da quello del sistema ecosociale e anche la migrazione umana può essere più correttamente compresa e interpretata se ci si colloca in quest’area di interazione fra natura e cultura, fra ecologia e sociologia. Guardare alla migrazione umana con la lente del naturalista

moderno risponde anche a una funzionalità etica. Oggi le scienze della natura stanno imparando a scrutare il passato per meglio comprendere il presente e per orientare le decisioni sui grandi problemi generati dall’uomo dell’Antropocene. Vi è un crescente consenso sul fatto che è impossibile prendere decisioni di gestione efficace e sostenibile dei sistemi ecosociali senza conoscerne la storia, le modalità di trasformazione, la suscettibilità ai fattori di stress, il grado di resilienza. E dunque, anche nell’affrontare il tema della mobilità umana, delle sue ragioni, dei suoi esiti e conseguenze, è ragionevole ritenere che il conoscere la storia profonda, per orientare nella comprensione dell’attualità e per immaginareprogettare il futuro, sia un requisito prezioso, se non indispensabile, per lo scienziato, per il politico e per chiunque voglia essere cittadino responsabile dell’umanità. Questo lungo viaggio non si è svolto in completa solitudine. Elisabetta Corrà ne ha condiviso molte tappe, discutendo il progetto originario e le sue successive versioni e, soprattutto, aiutando il camminatore a ritrovare la via quando sembrava smarrita. Di grande conforto sono stati i frequenti colloqui con Roscoe Stanyon, generoso donatore di informazioni, riferimenti bibliografici e importanti spunti di riflessione, che hanno molto migliorato il testo rispetto a precedenti versioni. Anche i commenti e i suggerimenti di Jacopo Moggi Cecchi, Francesca Bigoni, Giorgio Manzi e Saverio Forestiero sono stati molto utili. Claudia Corti ha contribuito a ripulire alcune parti del testo da errori di battitura.

Il mitico viaggio delle origini

Non c’è vera origine senza il viaggio. L’individuo passa dalla preesistenza alla vita attraverso l’uscita da un oikos primigenio verso un ambiente alieno, e si realizza in questo mediante un continuo, personale cammino. Anche molte popolazioni pretendono di aver avuto origine in un luogo ancestrale dal quale sono poi uscite e, migrando, hanno acquisito un’identità. L’esodo è la metafora del manifestarsi di un popolo. La migrazione è la metafora del suo realizzarsi e imporsi nel mondo. Alcuni individui s’illudono di ricordare qualcosa della propria vita prima della nascita. I popoli sostituiscono il ricordo con il mito: Al tempo di Atis, figlio di Mane, una tremenda carestia si sarebbe abbattuta sulla Lidia: per un certo tempo i Lidi avevano resistito a condurre la solita vita; ma poi, siccome la crisi non accennava a finire, s’erano dati a cercare dei rimedi e chi aveva escogitata una cosa, chi un’altra. […] per un’intera giornata si davano al gioco, per non essere indotti a cercare il cibo; il giorno dopo interrompevano i giochi e mangiavano. In tal modo sarebbero vissuti per diciott’anni. Ma poi, siccome il malanno, invece di attenuarsi, si andava aggravando sempre di più, il loro re, divisi i Lidi in due parti, fece estrarre a sorte quale dovesse rimanere e quale, invece, andarsene via dal paese. A capo della schiera destinata a rimanere sul luogo il re avrebbe posto se stesso; a capo di quella che doveva esulare, il proprio figlio, che si chiamava Tirreno. Questi ultimi, dunque, destinati ad abbandonare il paese, sarebbero discesi a Smirne e avrebbero costruito una flotta. Caricate, quindi, sulle navi tutte le suppellettili di valore che avevano, erano

salpati alla ricerca di mezzi per vivere e d’un paese da abitare; finché, dopo avere oltrepassato parecchi popoli, sarebbero giunti fra gli Umbri, dove fondarono città che abitano ancora oggi. Cambiarono, però, il loro nome di Lidi, con quello del figlio del re, che li aveva condotti; sicché, prendendo da lui la denominazione e facendola propria, si chiamarono Tirreni.

Questa prosa, scritta oltre 2.500 anni fa da Erodoto di Alicarnasso nelle Storie, è una delle tante narrazioni dell’antichità che racconta dell’origine di un popolo facendo ricorso al mito dell’esodo e della migrazione. In alcuni casi lo scopo del narratore era manifestamente apologetico – l’Eneide di Virgilio – o legato alla necessità di costruire un’identità comune fra tribù sparse – la Bibbia. Ma altri miti della migrazione – come quello di Erodoto per i Tirreni – furono narrati con un intento realmente esplicativo e furono costruiti seguendo un metodo protostoricistico che faceva ricorso a credenze-informazioni tramandate attraverso una lunga tradizione narrativa orale. L’uomo, come lo conosciamo noi, si è formato culturalmente attraverso una moltitudine di rivoluzioni che lo hanno dotato di metodi d’indagine straordinariamente più precisi e potenti e soprattutto molto più oggettivi rispetto a quelli dell’antichità. Nel corso di questa carriera scolastica ha imparato progressivamente a rinunciare al ricorso ai miti per rispondere alle più fondamentali domande sull’esistenza propria e del mondo nel quale sente di vivere. E chi non è pienamente convinto che il pensiero scientifico moderno abbia liberato per sempre Prometeo dalle catene divine e l’intelligenza delle origini dall’ingenuità e dal pregiudizio,

fornendo ricostruzioni e spiegazioni a-mitologiche della realtà? È indubbio che l’illuminismo e il positivismo hanno contribuito a sostituire l’astrologia con l’astronomia, l’alchimia con la chimica, la creazione con l’evoluzione, e a spostare l’interpretazione degli eventi climatici dal concetto di peccatopunizione alle cause naturali. Ma la domanda è: siamo sicuri di aver rinunciato totalmente al mito? Durante la parte finale del Pleistocene, gli uomini anatomicamente moderni [Homo sapiens] si dispersero dall’Africa, prima verso nord attraverso il Sahara fino al Levante, dove giunsero intorno a 125.000 anni fa nel corso del periodo interglaciale chiamato Eemiano; ci sono anche indizi che possano aver attraversato l’Arabia diretti verso il lontano Oriente. Tuttavia questo primo esodo non raggiunse l’Europa, allora abitata dagli uomini di Neanderthal. […] Vi sono invece prove genetiche che un gruppo di uomini moderni abbia nuovamente lasciato l’Africa molto più tardi [60.000-70.000 anni fa] giungendo in India lungo le coste settentrionali del Golfo Arabico e dell’Oceano Indiano, per raggiungere l’isolato Sahul 48.000 anni fa o addirittura prima. Finalmente, gli uomini moderni raggiunsero l’Europa e l’Estremo Oriente 46.000 anni fa, probabilmente durante un periodo di miglioramento climatico.

Queste parole, del genetista e divulgatore scientifico Stephen Oppenheimer (2009, p. 2), riportano una delle versioni della teoria attualmente più accreditata sull’origine dell’umanità moderna, la Recent African Origin. La descrizione in lingua inglese moderna dell’origine di Homo sapiens presenta una sorprendente assonanza con la prosa greca di Erodoto, con la quale condivide i fondamentali elementi della terra d’origine, dell’esodo di un piccolo gruppo, della peregrinazione marina e poi del raggiungimento della nuova patria. Eppure le due prose sono separate da due millenni e mezzo di enormi

progressi tecnologici e soprattutto dalla nascita del metodo scientifico, che pretende di rendere oggettive e certe le nostre conoscenze. L’anticipazione della teoria di un’origine africana dell’umanità attuale – definita anche Out-of-Africa – si deve allo straordinario intuito di Charles R. Darwin, ma dell’origine africana della nostra specie si è ricominciato a parlare con insistenza da una trentina di anni, da quando cioè la genetica ha fatto irruzione nell’antropologia. La narrazione della grande migrazione primigenia che ha portato l’uomo moderno ad abbandonare il suo Eden originario e a invadere prima tutta l’Eurasia e poi l’intero pianeta è stata infatti costruita sulla base delle nuove scoperte di fossili umani del Pleistocene e delle informazioni di tipo archeologico, ma si basa soprattutto sulla capacità dei genetisti di ricostruire le ramificazioni profonde della storia umana partendo dall’analisi della variabilità genetica delle popolazioni attuali. Secondo gli studiosi è come se, intorno a 70.000 anni fa, dal continente africano si fosse verificata una fuoriuscita di magma genetico, che si è sparso sul pianeta nelle successive migliaia di anni per poi cristallizzarsi, tanto che ancora oggi la distribuzione della variabilità genetica umana porta le tracce di quella originaria eruzione. La prima fase del lavoro di investigazione che ha portato alla formulazione di questa idea iniziò negli anni Settanta del XX secolo, quando, utilizzando le informazioni sulla distribuzione dei gruppi sanguigni e di proteine enzimatiche presenti in differenti gruppi umani, vari ricercatori – tra i quali

l’italiano Luigi Luca Cavalli Sforza – ricavarono le prime evidenze delle grandi migrazioni planetarie di Homo sapiens. Ma il primo salto di qualità si verificò quando i genetisti furono in grado di leggere la sequenza delle basi organiche azotate che formano le lettere, le parole e le frasi del genoma umano e in particolare di quelle contenute nel DNA dei mitocondri e del cromosoma Y. Questi primi segmenti del genoma furono scelti in base al fatto che non vanno incontro a rimescolamento genetico al momento della riproduzione e soprattutto perché contengono alcune sequenze “neutrali”, che non sono cioè soggette a pressioni selettive. Possono quindi funzionare da marcatori molecolari per misurare le differenze genetiche tra individui di popolazioni diverse, che si sono originate al trascorrere del tempo e proprio a seguito degli eventi – distacco di un gruppo da una popolazione originaria, fondazione di nuovi nuclei umani, isolamento geografico, crescita demografica – che si verificarono durante la dispersione planetaria. Inoltre, la scelta di questi due faldoni dell’immenso archivio genetico permetteva di ricostruire separatamente e di confrontare tra loro le storie narrate dall’eredità matrilineare e patrilineare, in quanto il DNA mitocondriale è trasmesso ai figli di entrambi i sessi dalla madre, mentre quello contenuto nella parte non ricombinante del cromosoma Y è trasmesso dal padre ai figli maschi. A questo approccio si deve la scoperta dell’esistenza di un’antenata comune a tutta l’umanità moderna, vissuta intorno a 180.000 anni fa, e di un antenato maschile anziano di circa 100.000 anni, che costituì la base per la creazione della

teoria che vuole un’origine recente e africana per l’umanità attuale. Prima che comparissero i risultati ottenuti con le tecniche di genomica estesa a grandi porzioni del DNA, la rappresentazione del processo di espansione planetaria di Homo sapiens era già abbozzata, ma ancora mancante di dettagli importanti. In una loro pubblicazione Brenna M. Henn, Luigi L. Cavalli Sforza e Marcus W. Feldman (2012) sottolineavano come le prove genetiche e paleoantropologiche allora disponibili fossero già chiaramente in accordo con il fatto che la popolazione mondiale odierna è il risultato di una “grande espansione” demica (cioè al tempo stesso crescita demografica e dispersione geografica) iniziata fra 60.000 e 45.000 anni fa in Africa, e che si è rapidamente estesa a tutte le regioni abitabili della Terra. Secondo gli autorevoli ricercatori, la localizzazione precisa dell’esodo dall’Africa e i dettagli cronologici e geografici della migrazione erano ancora, al tempo, oggetto di discussione, ma alcuni aspetti significativi della grande espansione erano stati già chiariti. Una somiglianza tra le vicende narrate da Erodoto e la teoria Out-of-Africa riguarda proprio il distacco dei migranti dal popolo originario. Il re Atis divide il suo popolo in due parti e decide che una di esse deve partire, l’altra restare. Nell’Africa a sud del Sahara del tardo Pleistocene si determina una fissione della popolazione umana, e un piccolo nucleo, dell’ordine delle centinaia o poche migliaia di individui, forse attraversando il Mar Rosso, inizia la dispersione extra-africana. L’analisi del DNA mitocondriale e in particolare del tipo africano, che i genetisti

chiamano L3, dal quale discendono tutte le varianti extraafricane attuali, è coerente con uno scenario di migrazioni che si sarebbero verificate entro il continente africano fra 60.000 e 70.000 anni fa, a partire da un nucleo situato nell’Africa orientale, verso le regioni centrali, occidentali e settentrionali del continente. Il gruppo di fuggiaschi che ha dato inizio alla grande espansione verso l’Eurasia sarebbe quindi emerso da questo contesto di generale inquietudine migratoria, probabilmente dovuta a contingenze climatiche, ecologiche e demografiche. Erodoto introduce un dettaglio che rappresenta emblematicamente un evento stocastico, il lancio dei dadi. La genetica delle popolazioni che sta alla base delle ricostruzioni delle nostre origini gioca continuamente a dadi, utilizzando modelli biomatematici essenzialmente probabilistici. Il collo di bottiglia genetico associato all’enucleazione originaria è un fenomeno stocastico, ma lo sono anche gli effetti della miriade di successivi eventi di “fondazione seriale” che hanno accompagnato la dispersione planetaria di Homo sapiens. Una delle prove più forti a sostegno della teoria Out-of-Africa sta proprio nel fatto che la variabilità genetica extra-africana è un ridotto sottoinsieme probabilistico di quella africana, e che la variabilità diminuisce nelle attuali popolazioni umane all’aumentare della distanza dall’Africa a sud del Sahara. Contrariamente a un’opinione diffusa, le differenze che si sono prodotte durante la grande espansione hanno a che vedere più con eventi casuali che con deterministiche forze selettive. Un’ulteriore coincidenza tra la storia e la teoria sta

nell’insistenza con cui in entrambi i casi vi compare il paesaggio marino e costiero come scenario della migrazionedispersione. Erodoto nelle Storie scrive che i giovani scesero a Smirne e poi drizzarono le vele alla ricerca di una terra e quindi giunsero alla meta dopo aver costeggiato molte spiagge. D’altro canto, Oppenheimer (2009, p. 2) sostiene che [i]n termini geografici vi è un consenso crescente che l’espansione dell’uomo moderno dall’Africa si sia verificata lungo un grande arco che, dall’imboccatura del Mar Rosso, abbia percorso le coste dell’Oceano Indiano, inizialmente fino all’isola di Bali e quindi in Melanesia e in Australia, nel Pacifico sud-occidentale.

La

storia

dei

Tirreni

e

la

teoria

Out-of-Africa

sono

accomunate anche dal fatto che entrambe devono confrontarsi con storie e teorie alternative, e devono resistere ai tentativi di confutazione e fare i conti con le prove empiriche. Un altro storico dell’antichità, Tito Livio (Ab Urbe condita), suggerì anche lui un’origine alloctona, ma a differenza di Erodoto pensava a una discendenza degli Etruschi da immigrati nordici. Di opinione del tutto diversa era invece Dionigi (Antichità romane). Nato anche lui ad Alicarnasso cinquecento anni dopo il suo illustre antenato, egli riteneva che gli Etruschi non fossero emigrati dalla Lidia perché, faceva notare, non hanno la stessa parlata dei Lidi e neppure presentano qualche caratteristica che possa far pensare che provengano da quella terra. Quindi, nella sua opinione, gli Etruschi erano una popolazione che si era formata in un lontanissimo passato – dall’origine del mondo? – nella regione che abitavano adesso. Il Dionigi d’Alicarnasso delle origini dell’umanità moderna è l’antropologo Franz Weidenreich. Lo studioso tedesco, alla

metà degli anni Quaranta del XX secolo, rilanciò una vecchia idea secondo la quale le diverse popolazioni umane attuali sarebbero il risultato di una lunghissima evoluzione anagenetica, prodottasi indipendentemente e parallelamente in differenti regioni del pianeta. L’incalzare delle prove prodotte dalla genetica estesa e dall’archeogenetica erode giorno dopo giorno il credito della teoria multiregionale, ma i sostenitori della teoria dell’origine africana e recente dell’umanità moderna devono comunque ammettere che vi è stata una piccola ma significativa incorporazione nel genoma dell’uomo moderno di porzioni del DNA di altri ominini giunti prima di lui in Eurasia e incontrati durante la grande espansione planetaria: i Neanderthal da qualche parte fuori dal continente africano, forse nell’area del Vicino Oriente, e gli abitanti di Denisova, che vivevano in una grotta sui monti Altaj 40.000 anni fa. Anche dal dibattito scientifico, che immaginiamo distaccato e razionale, traspare chiaramente come le storie e le teorie dell’origine non siano completamente disconnesse dall’immaginario e come i modelli basati sull’origine “recente, unica e africana” e sulla migrazione-espansione planetaria, oltre a essere più coerenti con i dati empirici, abbiano anche un appeal straordinariamente maggiore rispetto alle teorie continuiste e multiregionali. Una delle ragioni inconsce profonde è la maggiore capacità dei primi di stabilire una precisa identità dell’umanità attuale. In più, la migrazione aggiunge un elemento epico alla vicenda, ponendo noi, i discendenti dei migranti-fondatori, su un piano di merito più

elevato rispetto a chi è rimasto e di cui non vale più la pena parlare. C’è un altro aspetto da non sottovalutare. La migrazione riuscita comporta l’acquisizione di diritti di proprietà di una terra e la sua testimonianza ne è il miglior certificato di acquisto. Viaggiando nell’Olocene avremo modo di vedere come l’invenzione della migrazione originaria – e la sua narrazione – sia stata un metodo classico della costruzione identitaria dei popoli. Anche la narrazione della migrazione primigenia porta dentro di sé un prepotente elemento di diritto – per l’intera umanità moderna – perché costituisce una forte legittimazione al dominio del pianeta Terra da parte di Homo sapiens: ce la siamo conquistata con una lunga e durissima migrazione, adesso è nostra. Riconoscere l’esistenza di questi elementi ideologici non significa minimizzare i risultati degli studi di paleoantropologia e di genetica che concorrono a dar forma alla teoria Out-ofAfrica. I progressi delle tecniche di sequenziamento del

DNA

e

dei metodi matematici e statistici per decifrare i messaggi che vi sono contenuti portano a versioni sempre più dettagliate della teoria. Negli ultimi anni si sono rese disponibili tecniche sempre più affidabili anche per lo studio del DNA antico, estratto da resti fossili di oltre 100.000 anni fa: un cannocchiale puntato sul passato genetico della nostra specie e di altre forme umane che ha permesso di aggiungere importanti dettagli alla teoria. Una delle versioni più recenti della grande espansione originaria di Homo sapiens si deve al lavoro del gruppo di ricerca

del Center for Research on Genomics and Global Health di Bethesda, coordinato da Daniel Shriner (Shriner et al., 2014), che ha ricostruito 140.000 anni di storia umana analizzando estesamente il genoma di oltre 3.500 individui appartenenti a 163 popolazioni attuali. Secondo questo studio, le migrazioni extra-africane che hanno prodotto la colonizzazione del pianeta da parte di Homo sapiens sarebbero state non una, ma due: la prima, avvenuta fra 100.000 e 87.000 anni fa, ha dato origine al popolamento dell’Oceania, dell’Asia orientale e settentrionale, e quindi delle Americhe; la seconda, avvenuta fra 61.000 e 44.000 anni fa, ha condotto alla colonizzazione di Caucaso, Europa, Medio Oriente e Asia meridionale.

FIG. 1

Espansioni di Homo sapiens dall’Africa, con le date

(migliaia di anni fa) stimate in base alle analisi genomiche estese Nella grotta di Fuyan, in Cina, sono stati trovati resti di Homo sapiens risalenti a oltre 80.000 anni fa.

Nonostante il dilagare delle analisi genetiche sempre più raffinate, anche gli strumenti classici della paleoantropologia rimangono fondamentali per la ricostruzione della grande espansione. Un gruppo internazionale coordinato dallo scienziato cinese Wu Liu (Liu et al., 2015) ha pubblicato i risultati delle analisi di una collezione di fossili ritrovati nella grotta di Fuyan, nella Cina meridionale: si tratta di un campione di denti, quasi indistinguibili da quelli di umani moderni, che i ricercatori stimano di età compresa fra 80.000 e 120.000 anni. Questo significa che, coerentemente con la ricostruzione genetica di Shriner, Homo sapiens è giunto in Asia orientale 40-70 millenni prima di conquistare l’Europa. Via via che il campione di studio si allarga e si aggiungono informazioni su porzioni sempre più estese di DNA, o nuovi fossili, la cronaca del primo viaggio si complica, e tentare di trasformarla subito in una storia coerente e completa da vendere al pubblico affamato di sensazionalismi e certezze è ancora un po’ un’operazione di mitogenesi. Tuttavia, l’impianto di fondo della teoria Out-of-Africa rimane molto robusto e concorre a consolidare l’idea che la mobilità è stata fin dall’inizio una componente centrale e irrinunciabile della storia dell’umanità.

Primi viaggi tra natura e cultura

Vi è un forte pregiudizio che pervade la letteratura sulle migrazioni umane, e cioè che quelle moderne siano mosse da motori sostanzialmente culturali, mentre quelle più remote sarebbero state innescate e sostenute da fattori naturali. Una differenza che pare a prima vista semplice e accettabile, ma che invece potrebbe far parte della costruzione del mito. Per iniziare, vale la pena di chiedersi se la grande espansione originaria fu realmente migrazione. Un etologo che studia le migrazioni animali risponderebbe di no, perché per lui si potrebbe parlare di migrazione se si avesse a che fare con un movimento individuale, o di un gruppo di organismi, tra aree che comunque costituiscono porzioni integrate del loro complessivo ambito geografico di azione: una strategia di uso modulare dello spazio affermatasi evolutivamente nella popolazione alla quale tali gruppi appartengono. In questa descrizione, l’individuo, isolatamente o all’interno di un gruppo, è comunque attore dell’intero processo e la migrazione si compie nell’ambito della sua storia di vita, anzi ne costituisce un elemento caratterizzante e quindi necessario. L’etologo si sentirebbe a suo agio nel parlare di migrazione se avesse le prove che il movimento individuale che produce la traslazione è guidato da processi innati o appresi di

orientamento direzionale ed è “programmato” nella storia ontogenetica degli individui della popolazione. Gli esempi classici che l’etologo probabilmente citerebbe per esemplificare che cosa intende per tipico processo migratorio sono quelli delle migrazioni degli uccelli. Qui infatti c’è tutto: dalla programmazione ontogenetica ai meccanismi di orientamento che guidano gli individui dall’aeroporto di partenza a quello di destinazione secondo rotte codificate, con tempi precisi di percorrenza e punti prestabiliti di viraggio. La migrazione in senso stretto è per l’etologo un dispositivo comportamentale evolutivamente acquisito che conferisce idoneità in senso darwiniano. Ed è definita a priori, almeno nel senso che l’individuo dispone di tutte le informazioni necessarie alla sua realizzazione. In molti casi di migrazioni animali c’è anche l’elemento della circolarità e della ricorrenza. La migrazione primigenia di Homo sapiens non fu nel complesso tutto questo, bensì un generale processo di espansione geografica transgenerazionale, alla cui realizzazione parteciparono centinaia di migliaia di individui, ciascuno per una piccolissima tappa, e le cui singole tappe non erano complessivamente e coerentemente orientate verso una o poche mete generali. Abbiamo davanti agli occhi le suggestive ricostruzioni prodotte da paleoantropologi e genetisti, dove una linea continua e morbida con tanto di freccia si dipana dall’Africa all’Australia, con qualche diramazione verso l’Europa, verso l’Asia centrale e poi verso lo stretto di Bering, per ridiscendere infine verso l’estremità meridionale del Sudamerica. Qui e là un punto, con tanto di

data dedotta dalle ramificazioni dei gruppi del DNA materno e paterno, sembra indicare una sosta per un momentaneo ristoro. Queste mappe, sebbene siano onestamente ancorate ai dati della genetica, della paleoantropologia e dell’archeologia, sono di fatto seducenti rappresentazioni narrative che strizzano l’occhio al mito. Se gli uomini anatomicamente moderni uscirono dall’Africa 70.000 anni fa e giunsero in Australia 50.000 anni fa, con una media generazionale di 30 anni ci vollero quasi 700 generazioni per finire il lavoro e quasi 1.900 ne occorsero per arrivare a Monte Verde, nel Cile di 13.500 anni fa. Per quanta audacia e immaginazione vogliamo concedere al Tirreno africano e alla sua compagna, non possiamo pretendere che avessero chiaro dove la loro voglia di scappare dalla polverosa Lidia subsahariana avrebbe portato i loro lontani discendenti. Sotto questo profilo il grande “viaggio” primigenio di Homo sapiens non fu una vera migrazione, ma non fu neppure una trovata originale. L’espansione geografica è un fenomeno normale nella biologia delle specie. Nessuna forma di vita rinuncia a un certo grado di opportunismo spaziale, perché in definitiva il grande gioco sta proprio lì: la gara per l’idoneità come capacità di diffondere geni uguali ai propri nel tempo, cioè alle generazioni successive, e nello spazio. Nel corso della storia naturale si sono evolute tecniche di dispersione straordinariamente diverse e variamente inserite nella vicenda ontogenetica individuale, che vanno dalla capacità di farsi mangiare e rigettare o defecare a distanza a quella di sfruttare i

movimenti delle masse d’aria della troposfera o delle correnti marine, di attaccarsi esternamente o inserirsi entro il corpo di individui di specie mobili, oppure di muoversi autonomamente nello spazio con le proprie pinne, ali e zampe. Gli ecologi Robert H. MacArthur ed Edward O. Wilson (1967) furono tra i primi a riconoscere l’esistenza di due macrostrategie adattative che fanno diverso affidamento sulle capacità di dispersione. Con riferimento all’equazione logistica – che descrive la crescita delle popolazioni di organismi in relazione al tasso di accrescimento (r) e alla dimensione che la popolazione può stabilmente mantenere in un determinato ambiente (K) – questi scienziati riconoscono due grandi raggruppamenti di specie: le r-selezionate (a rapida crescita) e le K-selezionate (con elevata capacità di gestire i rapporti competitivi e quindi di mantenere uno stato di equilibrio demografico stabile). In linea generale, le specie K-selezionate sono adattate a vivere in ambienti stabili, dove le condizioni climatiche e le risorse si mantengono invariate o, se cambiano, lo fanno in modo regolare. Le loro capacità di mantenere la posizione in un ambiente affollato sono elevate, ma quelle di disperdersi nello spazio circostante sono relativamente modeste. Al contrario, le specie r-selezionate sono quelle che se la cavano meglio nella confusione di un clima instabile, di paesaggi e formazioni vegetazionali che variano in modo caotico, in uno scenario di nicchie ecologiche che si aprono e si richiudono in modo imprevedibile. Della strategia r, oltre che un elevato potenziale riproduttivo, fa parte anche una buona capacità di dispersione, che consente di occupare rapidamente

nuove aree dove si rendono improvvisamente disponibili le risorse. La nozione che le dinamiche evolutive degli ominini africani che hanno portato all’uomo moderno siano state caratterizzate dall’affermarsi di un ampio grado di plasticità ecologica è consolidata, ma è proprio qui, tra K e r, che l’uomo dà il meglio di sé dal punto di vista del trasformismo. Se guardiamo la storia naturale della nostra specie notiamo una generale affermazione di caratteri da K-selezione. La life history delle specie

del

genere

Homo

si

è

andata

caratterizzando

decisamente in direzione competitiva, sia verso gli altri ominini, sia nei confronti dei grandi carnivori. Al contempo, però, le stesse caratteristiche bioculturali che conferivano loro queste capacità permettevano agli ominini di approfittare delle opportunità di vuoto ecologico per invadere nuove nicchie e nuove regioni. È soprattutto l’estensione delle capacità cognitive che ha consentito – e consente ancora – a Homo sapiens di declinare in modo straordinariamente elastico le proprie potenzialità r-K, alternando fasi di espansione demica a fasi di stasi demografica e di consolidamento geografico. Ora e qui può recitare egregiamente la parte dell’insistente nomade rong della steppa asiatica in cerca di uno spazio vitale, domani e là è divenuto un preoccupato agricoltore cinese zhou che tenta di impedire l’ingresso di intrusi nella sua dorata nicchia. La grande espansione geografica di Homo sapiens nel corso della parte finale del Pleistocene fu realizzata grazie a questa disinvoltura ecologica, recitata dal migrante africano sul più ampio teatro dell’Eurasia prima, e poi dell’Oceania,

dell’America e dell’intero pianeta. Protagonista ne fu una specie dotata di un assetto anatomo-funzionale simile, ma cognitivamente diversa dagli altri ominini, un virtuoso della plasticità ecologica e dell’espansionismo geografico, un’implacabile «scimmia colonizzatrice», come la chiamano i biologi statunitensi Jonathan C. K. Wells e Jay T. Stock (2007). Tutta la storia degli ominini pleistocenici – marcata dal bipedismo, da una miscela di carnivoria e onnivoria e da una graduale espansione e rimodellazione del cervello – è stata segnata da fasi di dispersione, cicli di colonizzazione e fasi di contrazione. Una sequela di Out-of-Africa di cui si erano rese protagoniste le forme più arcaiche dello stesso genere al quale appartiene l’uomo moderno. In particolare, Homo erectus e Homo heidelbergensis, rispettivamente 1,8 milioni di anni fa e 600.000 anni fa, si erano diffusi dall’Africa all’Eurasia, tra la penisola italiana e quella iberica a occidente e la Cina e l’Indonesia a oriente. Grandi espansioni, che però non si erano spinte alle latitudini più elevate dell’Eurasia e soprattutto non avevano superato alcune formidabili barriere ambientali: i mari che separavano l’attuale Australia e Nuova Guinea dal Sudest asiatico e il gelido ponte della Beringia che dava accesso all’America. Lo scenario che fa da sfondo all’insistente espansività delle specie del genere Homo è il clima oscillante del Pleistocene, che almeno da un milione di anni ha preso una cadenza regolare, con una sequenza di brevi fasi interglaciali – prima a intervalli di 40.000 anni, poi di circa 100.000 anni – separate da lunghi periodi glaciali. Più che la variazione della temperatura, il

fattore che ha dato il tempo alla dispersione degli ominini dall’Africa è stato l’alternarsi di periodi aridi e umidi, rispettivamente delle fasi glaciali e interglaciali. La variazione della quantità di precipitazioni provocava modificazioni nella distribuzione della vegetazione e nella produttività degli ecosistemi. Inoltre, l’incremento della concentrazione di anidride carbonica durante le fasi interglaciali favoriva l’espansione ciclica delle foreste e la contrazione delle praterie aperte. Infine, l’aumento e la riduzione delle masse di ghiaccio polari e continentali producevano variazioni del livello degli oceani, modificando drasticamente i profili continentali, facendo comparire e scomparire alternativamente ponti di terra o bracci di mare. Dettagli non secondari per chi era in viaggio intorno al mondo. Anche la migrazione primigenia dell’umanità moderna è inscritta in questa danza climatica perché Homo sapiens, la cui data di nascita più probabile è indicata a 200.000 anni fa – cioè nel bel mezzo del penultimo periodo glaciale del Pleistocene –, ha iniziato la propria carriera extra-africana in corrispondenza della fase interglaciale precedente all’attuale. Secondo le ricostruzioni canoniche, Homo sapiens ha fatto un iniziale tentativo di espansione in Eurasia proprio in corrispondenza del primo miglioramento climatico della sua storia, la fase interglaciale eemiana iniziata 130.000 anni fa. La presenza in Galilea di resti di piccole comunità di uomini “anatomicamente moderni” costituirebbe la testimonianza di una prova generale di espansione abortita: pochi nuclei isolati che dopo aver raggiunto l’Asia sud-occidentale si sono estinti al ritorno delle

condizioni glaciali di 90.000 anni fa, o che hanno dovuto ripiegare verso l’Africa. L’esodo risolutivo, che ha dato inizio alla grande espansione, sarebbe invece avvenuto successivamente, in pieno periodo glaciale. All’arrivo dell’Olocene gran parte della Terra era già popolata da Homo sapiens e l’ultimo interglaciale, quello attuale, è stato sfruttato per portare a termine la grande espansione fino alle aree più difficilmente accessibili e, soprattutto, per impadronirsi della produttività del pianeta e saturarlo demograficamente. Le ricostruzioni più recenti modificano in parte questa storia, ma la vicenda rimane inquadrata fra il penultimo e l’ultimo periodo interglaciale, cioè negli ultimi 130.000-120.000 anni. La discussione sulle cause naturali della grande espansione è aperta e vi si avverte perfino un’assonanza con il dibattito scientifico e mediatico sul cambiamento climatico attuale e sulle sue possibili conseguenze migratorie. In uno studio apparso sul “Journal of Human Evolution”, un gruppo di scienziati coordinati da Shannon L. Carto (Carto et al., 2009) ha registrato le corrispondenze cronologiche fra l’espansione dell’umanità moderna dall’Africa e gli eventi di Heinrich, cioè gli improvvisi raffreddamenti del clima che si sono verificati periodicamente durante l’ultimo ciclo glaciale. Il distacco di masse di ghiacci artici e la loro migrazione oceanica verso le medie e basse latitudini hanno prodotto brusche variazioni climatiche, che hanno reso larghe parti dell’Africa settentrionale, orientale e centrale non adatte alla presenza umana, spingendo gruppi di Homo sapiens a emigrare dall’Africa.

Un altro gruppo di ricerca, coordinato da Christopher A. Scholz (Scholz et al., 2007), si è concentrato sulla regione dei Grandi Laghi della Rift Valley dell’Africa orientale, dove sappiamo essersi svolta almeno una parte della storia che stiamo raccontando. In quella regione, fra 135.000 e 70.000 anni fa, si sono verificati vari episodi di forte aridità. L’analisi degli antichi sedimenti dei laghi indica che dopo quella data si sono registrati un aumento del livello dell’acqua e una transizione a condizioni climatiche più stabili e più umide su gran parte dell’Africa tropicale. Quella variazione climatica potrebbe aver prodotto un incremento di produttività degli ecosistemi e quindi una crescita demografica delle popolazioni umane, stimolandone l’emigrazione. È latente in queste ricostruzioni l’idea che il raccordo tra le variazioni del clima e la mobilità sia costituito dalla demografia. Aumentano le precipitazioni, aumenta la produttività della vegetazione, aumenta la biomassa dei consumatori, compreso l’uomo. Aumenta tanto, che a un certo punto si produce una “pressione demografica” che spinge qualcuno ad attraversare il guado del Mar Rosso o a incamminarsi verso nord lungo il bacino del Nilo. Oppure è vero il contrario: l’aridità produce un calo della produttività e quindi la grande carestia induce il re Atis, dopo aver inutilmente giocato a dadi per diciotto anni, a spingere via parte del suo popolo verso una terra accogliente. Clima e demografia sembrano dunque imporsi all’attenzione dei ricercatori che vogliono capire che cosa possa aver fatto da innesco ai movimenti interni al continente

africano e abbia quindi segnato l’inizio dell’espansione in Eurasia di Homo sapiens. Ma recentemente si è cominciato a considerare anche un ruolo dei fattori culturali. Tramontata ormai la visione secondo la quale la discontinuità che segna l’origine dell’uomo cognitivamente moderno (tecnologie sofisticate, simbolismo, arte) si sarebbe verificata intorno a 45.000 mila anni fa in Europa, la maggior parte degli archeologi è infatti convinta che i segni di una nuova cultura, più moderna di quelle del precedente Paleolitico inferiore e medio, siano comparsi in Africa, con un anticipo di varie decine di migliaia di anni rispetto all’Eurasia. Le più antiche evidenze di un aumento della complessità tecnologica (manufatti litici più raffinati, oggetti ricavati da ossi e corna, strumenti a molti componenti che richiedono lavorazioni separate e complesse tecniche di assemblaggio) e della rappresentazione simbolica (graffiature geometriche su blocchetti di ocra, incisioni su uova di struzzo, creazione di collane e pendenti) sono state ritrovate infatti nella parte meridionale di quel continente, in varie località del Sudafrica, e risalgono ad almeno 100.000 anni fa. Reperti di tecnologia litica avanzata e manufatti con un chiaro carico simbolico, di 70.000-80.000 anni fa, sono stati rinvenuti in altre aree del continente, fino alle coste mediterranee. Si è quindi affermata la convinzione che almeno 80 o 90 millenni fa in quel continente si sia verificata una vera e propria esplosione creativa. Più o meno intorno a quella data anche i marcatori genetici cominciano a mettere in evidenza i segni di un aumento demografico che ha accompagnato la grande mobilità interna al continente e preceduto l’espansione

extra-africana. Questa coincidenza temporale ha attirato l’attenzione dei ricercatori che si occupano di precisare gli aspetti temporali e spaziali e le cause dell’innesco dell’espansione. Secondo Henn, Cavalli Sforza e Feldman (2012) non è del tutto chiaro che cosa possa aver scatenato la crescita di popolazione associata con l’emigrazione dall’Africa, ma si è trattato probabilmente di cambiamenti neuroanatomici non evidenti dai fossili o di progressi culturali che si sono accumulati fino a un punto di svolta. Su questa linea è anche il gruppo di ricerca di Teresa Rito (Rito et al., 2013), che ha analizzato con la genetica mitocondriale le vicissitudini demografiche e migratorie di Homo sapiens nell’Età della pietra africana. Dopo aver valutato la documentazione paleoantropologica e archeologica, i ricercatori concludono che la modernità anatomica e quella comportamentale si sono sviluppate insieme e gradualmente “pezzo a pezzo” in Africa, fra 200.000 e 70.000 anni fa, e vedono nella crescita demografica e nell’aumento della connessione tra nuclei umani basata sulla mobilità i fattori responsabili della produzione e diffusione delle innovazioni culturali, del simbolismo e dello sviluppo di un linguaggio complesso. Comincia quindi a manifestarsi un quadro più articolato, nel quale i fattori di tipo culturale e sociale sono ritenuti ingredienti interattivi di quella grande mobilità originaria che fino a pochi anni fa veniva considerata esclusivamente in chiave climatica. La conclusione di Teresa Rito (ivi, p. 13) è che [v]i è stata in passato molta discussione su quale tra il clima o la cultura sia stato il fattore strutturante la dispersione degli umani moderni. […] La nostra analisi suggerisce che entrambi sono stati

cruciali.

L’intreccio clima-cultura non si ferma ai movimenti intraafricani e alla grande uscita, ma prosegue nel corso di tutta l’espansione planetaria. Per capirlo dobbiamo contestualizzare le date della grande espansione con i profili climatici e geomorfologici del pianeta. Con riferimento alle versioni canoniche dell’Out-of-Africa e senza lasciarci trascinare nel fitto dibattito tra specialisti, facciamo cifra tonda: l’uscita dall’Africa sarebbe avvenuta 70.000 anni fa e i primi arrivi in Australia 20.000 anni dopo. I paleoclimatologi ci dicono che tutto questo si svolse nel bel mezzo dell’ultima fase glaciale, tra il periodo molto freddo e arido, che gli scienziati chiamano Stadio Isotopico Marino n. 4, e la metà del successivo, caratterizzato dall’alternanza fra periodi freddi e aridi e brevi intervalli nei quali la temperatura poteva aumentare anche di 5-15 °C e le precipitazioni si intensificavano. Il pianeta si trovava quindi in una fase di crescente aridità nella quale però, localmente e temporaneamente, si potevano determinare intervalli di instabilità climatica intensa e rapida. Le formazioni vegetazionali stavano progressivamente acquisendo l’aspetto glaciale e le foreste lasciavano spazio alle praterie; ma la momentanea ripresa delle precipitazioni poteva rialimentare la produzione primaria e soprattutto le riserve d’acqua. Nonostante questo, il Sahara scivolava sempre più verso una fase arida e si interponeva come barriera ecologica tra la parte settentrionale e quella meridionale del continente. Le praterie si espandevano dall’Africa subsahariana al cuore dell’Asia, passando per il Levante. Durante questo periodo il

livello del Mar Rosso oscillava fra 70 e 100 metri più in basso dell’attuale. Da questa raffigurazione molto essenziale del clima tardopleistocenico si evincono i principali elementi naturali che fanno da sfondo alle ricostruzioni della grande espansione. Il clima era di ostacolo, perché la Terra si faceva più arida, ma offriva anche opportunità. Le piattaforme costiere che si formavano per l’abbassamento degli oceani costituivano un’eccellente autostrada di espansione, una rotta costiera meridionale; il sistema di savane-praterie centroasiatiche formava una seconda autostrada, settentrionale. L’idea dell’autostrada costiera trova molto consenso presso gli scienziati che studiano la grande espansione perché l’esistenza di un simile corridoio di transito potrebbe spiegare la relativa rapidità con la quale Homo sapiens raggiunse l’estremo orientale dell’Eurasia. Qui il basso livello degli oceani produceva altri effetti gradevoli: le masse insulari del Sudest asiatico erano tra loro riunite nella grande piattaforma della Sonda; quelle più settentrionali e orientali, che includono Nuova Guinea e Australia, formavano un’unica grande isola: il Sahul. La differenza è che la Sonda si poteva raggiungere senza bagnarsi i piedi – e infatti è una costellazione di reperti di Homo sapiens databili fra 50.000 e 40.000 anni fa, ma porta le tracce anche di precedenti colonizzazioni da parte di altri ominini –, mentre per raggiungere il Sahul c’era qualcosa da inventare, perché comunque ci si avvicinasse a quella terra occorreva superare un braccio di mare di almeno un’ottantina di chilometri, molto profondo, fra l’attuale Borneo e Sulawesi.

Quel confine biogeografico che oggi chiamiamo la Linea di Wallace, che ha separato le faune asiatiche da quelle dell’Oceania. La seconda strada passava invece dal cuore dell’Asia centrale, fino ai monti Altaj, girava sopra il massiccio dell’Himalaya e poi raggiungeva la costa orientale dell’Asia. L’idea di questa via alternativa per arrivare al Sahul si è rafforzata quando si è scoperto che proprio alcuni abitanti del Sahul hanno una piccola percentuale di DNA in comune con quello estratto dai resti dell’uomo vissuto 40.000 anni fa a Denisova negli Altaj – il fratello orientale del Neanderthal – mentre gli altri umani attuali non ne avrebbero. Una possibilità per spiegare questo è che gli antenati dei Sahuliani, di passaggio da quelle zone dell’Asia, abbiano avuto qualche affare con i loro lontani cugini quasi-sapiens prima di rimettersi in cammino verso sudest.

Espansione di Homo sapiens nel Sahul proveniente dall’Asia meridionale (rotta costiera meridionale) o dall’Estremo Oriente (rotta interna asiatica; date in migliaia di anni fa) Comunque fossero arrivati a quel margine orientale, oltre quel profondo blu tra il Borneo e Sulawesi c’era una terra ampia e mai raggiunta prima da altri ominini, ma essi vedevano solo mare. La natura, le gambe, la resistenza fisica avevano svolto il loro lavoro; ora su quella spiaggia era arrivato FIG. 1

il momento del ragionamento e dell’immaginazione. Occorreva fiducia nelle proprie idee e strumenti per realizzarle, imbarcazioni affidabili e manovrabili, capacità di progettare una rotta, sistemi di sussistenza efficaci per imbarcarsi nell’avventura. Insomma: nuove capacità cognitive e di pianificazione, valutazione del rischio e delle opportunità, come sostiene l’archeologo emerito Iain Davidson (2013). Quelle virtù, probabilmente sviluppate en route fra 70.000 e 50.000 fa, che potevano permettere di risolvere problemi complessi in modo completamente nuovo rispetto agli altri ominini. Molto probabilmente servirono anche tradizioni consolidate, maturate nel lungo viaggio, e una notevole capacità di coordinamento e di coesione sociale. Ponderazione e audacia, cultura e immaginazione, che hanno consentito a un antico pittore di tracciare straordinarie figure zoomorfe e impronte di mani, 39.900 anni fa, in una grotta di Sulawesi, dopo avere varcato il limes del mare profondo. Una sfida ancora più impegnativa attendeva i migranti che invece di dirigersi verso sudest avevano deciso di espandersi verso le regioni settentrionali dell’Asia orientale, che conquistarono palmo a palmo nei successivi 20.000-30.000 anni. Dalle regioni della Siberia si spinsero poi attraverso la Beringia in quelle settentrionali del Nordamerica e lo fecero probabilmente in una data compresa fra 25.000 e 15.000 anni fa nel bel mezzo dell’ultimo periodo glaciale, secondo modalità e rotte sulle quali ancora gli antropologi, i genetisti e gli archeologi discutono con intensità. Secondo gli archeologi, infatti, i primi Paleoindiani dei quali si sono trovate tracce,

risalenti a oltre 14.000 anni fa, nelle grotte di Paisley, in Oregon, erano discendenti di quei cacciatori e raccoglitori paleolitici di cultura dyuktai che, durante l’ultima parte del periodo glaciale, si erano stabiliti nel nordest della Siberia a latitudini oltre i 70° N. Sono molti gli indizi secondo i quali questa prima rapida incursione postglaciale nell’America settentrionale avvenne lungo le coste del Pacifico, recuperando forse lo stile di vita e lo schema di ricerca-estrazione-utilizzazione delle risorse che aveva sostenuto l’espansione umana primigenia dall’Africa al Sahul, lungo le coste dell’Oceano Indiano e del golfo del Bengala.

Espansione di Homo sapiens in America proveniente dall’Asia nord-orientale (date in migliaia di anni fa) FIG. 2

Nel sito di Anzick, nel Montana, sono stati trovati i resti di un bambino della

popolazione dei Clovis. Nelle grotte di Paisley, in Oregon, sono stati rinvenuti resti umani e manufatti di popolazioni pre-Clovis.

Seguendo una strada più interna, quando ormai i primi Paleoindiani erano arrivati da tempo in America, è morto un piccolo migrante. Aveva tre anni e lo hanno ritrovato nel 1968 alcuni ricercatori, in una località del Montana dove era stato sepolto 12.600 anni fa. I suoi antenati prossimi appartenevano al popolo dei Clovis, i cacciatori-raccoglitori che fra 13.200 e 12.800 anni fa si sparpagliarono per buona parte dell’America settentrionale facendo strage di grandi mammiferi. Lui non lo saprà mai, ma è il primo americano di cui si sia ricostruito il DNA, trovando la conferma di quello che si sospettava da tempo. Il corpicino ci ha dato infatti la prova che la sua famiglia veniva dalla Siberia orientale, ma nei suoi geni è anche possibile scorgere molta dell’America attuale, senza considerare, naturalmente, quello che è successo dopo il 1492. Il piccolo migrante di Anzick è dunque un ponte genetico tra passato e futuro, come ciascuno di noi. È ancora Davidson che riporta l’evidenza lapalissiana di quei fatti: tutti coloro che penetrarono in America dovettero superare il filtro del nord. E, dopo aver elencato l’equipaggiamento minimo per affrontare con successo quell’avventura, tra cui l’invenzione dell’ago per cucire e la domesticazione del cane, esprime la convinzione che vi debba essere stata una forte pressione selettiva per un sistema cognitivo che permettesse di immaginare il futuro. Queste furono le capacità che permisero a Homo sapiens di popolare gli ultimi mondi nuovi, il Sahul e le Americhe, e di riuscire laddove gli altri ominini non avevano avuto successo.

Le idee di Davidson sulla colonizzazione dell’America sono espresse negli atti del convegno internazionale People colonizing new

worlds,

tenutosi

ad

Adelaide

nel

2009,

al

quale

parteciparono gli archeologi, genetisti, paleoantropologi ed etnologi più famosi del mondo. Sono pagine di straordinario spessore scientifico, ma non riescono a nascondere un certo trasporto emotivo. È sempre difficile, anche per gli scienziati, rimanere distaccati quando parliamo della nostra origine e di quella prima grande espansione fondativa che ci piace immaginare essere stata portata a termine, nonostante l’ostilità dei fattori naturali, proprio in virtù della tenacia, di robusti motori culturali e della capacità d’imporsi dei nostri antenati. Queste qualità dei migranti primigeni dovettero essere di grande aiuto per l’espansione in quel promontorio occidentale dell’Eurasia dove più tardi l’uomo ha combattuto molte guerre narrate in alcuni dei suoi poemi epici più belli e influenti per il nostro immaginario collettivo. Le radici dei popoli europei sono ben più remote di Tirreno ed Enea. Nei popoli dell’Europa è ancora intimamente presente il chiaro segno della migrazione primigenia di Homo sapiens proveniente dall’Asia sudoccidentale. Servono poche date, rivelate come al solito dalla genetica, dalla paleoantropologia e dall’archeologia, per inquadrare cronologicamente i fatti. La variante U del gruppo del DNA mitocondrale N – che marca le popolazioni umane dell’Eurasia occidentale rispetto a tutte le altre – risale a 51.300 anni fa. I primi manufatti litici attribuiti a Homo sapiens nel Mediterraneo orientale, ritrovati nel Sinai, sono di 51.000 anni

fa, mentre quelli più antichi in Europa sono i manufatti di Brno-Bohunice nell’odierna Repubblica Ceca datati a 48.200 anni fa. I più antichi resti umani europei di anatomia moderna provengono dall’area dei Carpazi e dalla grotta del Cavallo in Puglia (43.000-45.000 anni), e da una grotta del Kent nell’Inghilterra meridionale (41.500-44.200 anni). La scoperta che, nonostante la vicinanza all’Africa, l’Eurasia nordoccidentale sia stata colonizzata qualche millennio dopo il lontano Sahul – e forse decine di millenni dopo che Homo sapiens era giunto nel sud della Cina – ha fatto ritenere agli scienziati che per entrare in Europa fosse necessario superare una serie di ostacoli particolari, non esclusivamente climatici: le popolazioni di cittadini europei DOC presenti lì da almeno 100.000 anni. Recentemente la figura del Neanderthal è stata molto rivalutata rispetto alle prime ricostruzioni brutali nell’aspetto e molto essenziali nel comportamento, tanto che oggi c’è chi lo descrive come un aitante giovanotto solo un po’ tarchiato, adornato di piume e monili d’osso che discorre piuttosto vivacemente con gli amici, seppellisce i morti e forse suona il flauto tra una caccia e l’altra. Nonostante queste performance, è evidente che in coincidenza con l’espansione europea di Homo sapiens si assiste a un notevole salto di qualità culturale non tanto dell’industria litica, quanto nel modo di assemblare gli strumenti e, soprattutto, per come è organizzato lo spazio abitativo nelle dimore dei vivi e dei morti, per l’improvvisa apparizione di forme simboliche mai viste prima nel Paleolitico medio europeo, e per la comparsa di espressioni artistiche

assolutamente inedite. È quindi molto probabile che, per aprire la serratura delle Porte di ferro, Homo sapiens abbia saputo utilizzare una chiave speciale: la capacità d’imporsi cognitivamente e culturalmente sugli altri ominini, oltre che sulla natura.

Espansione di Homo sapiens in Europa (date in migliaia di anni fa) Sono innumerevoli le interpretazioni che gli scienziati hanno dato di questa vicenda interetnica fra sapiens e FIG. 3

Neanderthal e molti i miti che ci sono stati costruiti sopra. In una situazione di intreccio clima-cultura non poteva mancare un’interpretazione che facesse riferimento a questi aspetti. I primi esploratori Homo sapiens erano alle soglie dell’Europa già poco dopo 50.000 anni fa, provenienti dal Vicino Oriente, ma è evidente che la loro avanzata subì una momentanea battuta

d’arresto. Secondo Ulrich Müller e collaboratori (2011) popolazioni indigene sostanziali di Neanderthal erano presenti in Europa intorno a 49.000 anni fa, tanto da formare una “barriera competitiva” per l’espansione di Homo sapiens. Secondo questa ricostruzione climatico-antropologica, l’evento ambientale fondamentale che avrebbe risolto questa situazione di stallo competitivo tra le due specie di ominini fu un brusco peggioramento climatico dovuto al collasso dei ghiacci nordici della Laurentide. I Neanderthal, davanti all’improvviso grande freddo, dovettero ritirarsi nei loro rifugi e quindi in Europa si determinò un vuoto demografico. Quando intorno a 45.000 anni fa tornò una stagione relativamente migliore, le popolazioni invasive di uomini moderni che avevano trascorso il periodo critico nelle regioni nordoccidentali del Levante ebbero l’opportunità di occupare larghe parti nel centro e nel nord dell’Europa prima che i più sedentari e meno acculturati Neanderthal fossero capaci di espandersi nuovamente. In questa ricostruzione, che pare tratta da La guerra gallica di Cesare o da una cronaca dal fronte europeo della Seconda guerra mondiale, colpiscono sia l’attenuante climatica alla responsabilità di Homo sapiens per la scomparsa del suo robusto competitor, sia poi questo implicito verdetto di superiorità: eravamo più capaci di loro di approfittare degli sbalzi del clima. A nulla valse ai precedenti cittadini europei invocare uno ius soli acquisito in centinaia di migliaia di anni. Il viaggio primigenio richiese dunque capacità non esclusivamente anatomo-funzionali per risolvere gli infiniti problemi d’ordine climatico, ambientale e antropologico,

incontrati du- rante la grande espansione planetaria. Sicuramente l’autocostruzione che vi si produsse riguardò fortemente anche elementi cognitivi e culturali e ha lasciato tracce profonde non soltanto nel genoma e nell’anatomia e fisiologia delle popolazioni moderne, ma anche nel loro universo ideologico ed emotivo. Ne è convinto il musicologo Victor Grauer (2015), che nella sua analisi della Musica dal profondo rivela di aver capito che quanto ha imparato sulle forme della musica tradizionale nel mondo – che tanto si riversano nelle espressioni musicali moderne – sembra allinearsi perfettamente con quello che i genetisti hanno scoperto a proposito delle prime migrazioni della nostra specie.

Le mappe del viaggiatore

La grande espansione non fu una migrazione globalmente orientata, ma neppure una passeggiata a caso. Le nuove capacità cognitive degli abitanti sapiens dell’Africa a sud del Sahara e quelle acquisite en route dalle migliaia di generazioni che si succedettero nel corso dell’espansione globale non dovettero servire soltanto per produrre armi più idonee per la caccia e la guerra e ornamenti con cui coprirsi il corpo, o strumenti musicali con i quali esprimere i propri stati d’animo. La memoria di lavoro avanzata e l’intelligenza fluida ad essa associata, la capacità di problem solving di alto livello e di rappresentazione simbolica devono essersi accompagnate anche a un linguaggio sempre più complesso e a un notevole avanzamento nella capacità di rappresentare-descrivere lo spazio geoecologico. Come sarebbe ingiustificato immaginare che si siano verificate operazioni di pianificazione strategica di lungo periodo, magari transgenerazionali, e di larghissima scala spaziale, così sarebbe riduttivo pensare a un’espansione completamente formata da una sorta di trial-and-error stocastico, costituito da movimenti di breve termine e di corto raggio sostanzialmente disorientati, resi coerentemente direzionali solo per effetto dei corridoi geografici ed ecologici.

La genetica ci racconta di un processo di dispersione demica basato sulla fondazione seriale, dove si ripetono cicli di fissione dei gruppi umani, traslazione in nuovi territori, fondazione di colonie, crescita demografica e poi di nuovo gemmazione e traslazione e crescita. Un’infinità di questi eventi, nei quali vi sono due momenti di particolare criticità sotto il profilo spaziale: la conoscenza e il controllo dello spazio di lavoro intorno alla base di residenza, per una migliore utilizzazione dell’habitat, e la decisione sulla direzione da prendere al momento del distacco e della nuova tratta migratoria, con il movimento in un terreno sconosciuto. Milioni di decisioni che non possono essere lasciate al caso. Gli archeologi che studiano la preistoria dell’Europa alla fine del Paleolitico hanno compreso le strategie utilizzate dalle popolazioni sopravvissute al picco glaciale di circa 20 millenni fa per colonizzare le regioni settentrionali del continente. In una di queste ricostruzioni, Brian T. Wygal e Stephan M. Heinderich (2014) mettono in evidenza la complessità del processo, che iniziava con una lunga fase di accurata esplorazione da parte di piccoli nuclei estremamente mobili e dinamici, alla quale faceva seguito una fase di insediamenti pionieri che mantenevano contatti con la “madrepatria” mediante reiterati andirivieni. Il vero e proprio trasferimento di nuclei consistenti e stabili avveniva soltanto dopo che queste elaborate esplorazioni e sperimentazioni, che potevano durare anche secoli, erano state portate a termine con successo. La capacità di esplorare il territorio, di individuarne gli elementi salienti in relazione alle componenti orografiche,

geomorfologiche, bioeconomiche, antropologiche, e di coglierne le opportunità e i rischi ha fatto sì che la grande espansione non si trasformasse in una grande roulette suicida. Un lavoro immane di scouting nel quale la conoscenza del territorio e la capacità di rappresentarlo a sé stessi e di raccontarlo agli altri, o di interpretarlo e prevederlo, devono essere stati elementi di straordinaria importanza. La gestione strategica dello spazio e del territorio è un fattore cruciale in ogni espansione e in ogni invasione. In quel caso ha fatto la differenza tra il fallimento e il successo globale, con buona pace per il resto del pianeta. Quello della relazione tra cognizione topografica, capacità di orientarsi nello spazio e la grande espansione è un argomento per esplorare il quale occorre fare una serie di intrecci fra ambiti culturali differenti: l’archeologia e l’etnografia da una parte e l’etologia, la psicologia cognitiva e le neuroscienze dall’altra. Partiamo con una domanda provocatoria: i protagonisti di quei remoti viaggi disponevano di mappe topografiche? La questione non è poi tanto bizzarra, perché c’è una certa quantità di letteratura archeologica che descrive tracce di rappresentazioni iconiche o simboliche di elementi topografici in contesti di arte rupestre del Paleolitico superiore europeo. Sono evidenze molto tenui e generalmente anche la datazione è incerta. Di recente, però, nella regione spagnola della Navarra, è stato scoperto un blocco di arenaria inciso 13.660 anni fa che l’archeologa Pilar Utrilla e il suo gruppo di ricerca hanno descritto come una mappa prodotta da gente di cultura magdaleniana, nella quale si possono riconoscere

elementi del paesaggio attuale che circonda la grotta, con i monti, i fiumi e gli stagni (Utrilla et al., 2009). Probabilmente è inutile accanirsi troppo con questi tentativi di interpretazione cartografica di segni rupestri paleolitici. Se in alcuni casi gli uomini del Paleolitico hanno veramente graffiato pietre o pareti di grotte o crani di mammut per raffigurare il paesaggio circostante non era certo per consultarli durante le escursioni o per darli ai figli perché non si perdessero nelle loro scorribande. Se volevano scambiarsi informazioni su come arrivare in una zona interessante per la caccia o come valicare senza sforzo una serie di colline, è più probabile che ne abbiano parlato, o al massimo che abbiano abbozzato effimere mappe attraverso segni sulla terra o sul tronco degli alberi, come quando noi, prima di inventare il navigatore, tracciavamo due freghi su un foglio per spiegare a un amico come fare per raggiungere la nostra casa. E questo è esattamente quello che gli etnologi hanno descritto parlando della rappresentazione dello spazio in molti popoli nativi osservati al momento del primo contatto, come gruppi di cacciatori dell’Artico, Indiani del Nordamerica, cacciatoriraccoglitori della Namibia. Philippe Jacquin (1977), nella Storia degli Indiani d’America, esprime la convinzione che le spedizioni del francese Pierre Gaultier de Varennes e del britannico Anthony Henday alla metà del XVIII secolo siano state possibili solo tenendo conto delle informazioni e delle mappe disegnate su corteccia di betulla dai Sioux. Tentativi di dare interpretazioni coerenti a materiali tanto diversi quanto le mappe costruite con i bastoncini dagli

abitanti delle isole Marshall o gli scarabocchi sul terreno e sulla neve delle popolazioni siberiane di Yakuti, Ostyaki e Giliaki, e di utilizzarle per capire come i popoli primitivi rappresentassero lo spazio nel quale si muovevano sono stati fatti più volte. Fu Richard Andree che iniziò a occuparsi dell’origine della cartografia attraverso l’etnografia nello scritto Die Anfänge der Kartographie del 1877, e quasi un secolo dopo Lloyd A. Brown, in The story of maps, concludeva che la cartografia (map making) è forse il primo tipo di arte primitiva. Catherine Delano Smith (1987), nel primo volume di The history of cartography, mette in guardia circa la possibile confusione derivante dall’estrapolazione etnoarcheologica nello studio delle origini della cartografia. Tuttavia, questo accostamento è pur sempre una fonte di indizi interessanti: tracce sulla sabbia, sulla neve, sul terreno; tracce, forse, del nostro passato di esploratori e viaggiatori. Alcuni antropologi ed etnologi non si sono limitati a registrare le esternazioni tangibili dell’immagine mentale che qualcuno si è fatta del territorio, ma hanno cercato di capire come fanno i popoli pretecnologici a orientarsi nello spazio, soprattutto in ambienti estremi, come le grandi estensioni di neve, i deserti, gli oceani. Glielo hanno chiesto, ottenendo talvolta risposte sorprendenti. Nainoa Thompson, un navigatore nativo delle Hawaii capace di condurre la sua hokule’a a bilancieri da Honolulu a Tahiti lungo una rotta curvilinea di quasi 3.000 miglia marine, è stato intervistato dall’antropologo Ben Finney, che gli ha chiesto di descrivere come ha fatto a portare a termine un viaggio simile senza

strumenti di navigazione che non fossero i suoi sensi e la sua testa (Finney, 1965). Il marinaio ricostruisce un momento cruciale di quell’esperienza dicendo di essersi trovato nell’oceano aperto, avvolto da un buio totale, senza riuscire a distinguere il cielo dal mare e di essersi sentito così prostrato da doversi stendere sul fondo della piroga, impotente. A un tratto però, senza che niente fosse mutato intorno a lui, intuì in quale direzione doveva dirigere la prua della piroga e quando finalmente la Luna e le stelle riapparvero in uno squarcio fra le nubi poté verificare che la rotta era proprio quella giusta. Quando l’antropologo gli chiede come ha fatto a fidarsi di una rotta individuata così, dal nulla, Nainoa risponde: «Se dubiti di ciò che senti sei perduto». Psicologi sperimentali, fisiologi e neuroscienziati lavorano da tempo per capire che cosa c’è dietro a queste performance eccezionali, o più semplicemente alla base della nostra quotidiana capacità di non smarrirci dentro una megalopoli moderna o in un grande centro commerciale. Un modo per affrontare la questione è studiare quali aree del cervello sono coinvolte nell’orientamento spaziale dell’uomo e degli altri mammiferi. Le basi neuroanatomiche dell’orientamento spaziale sono state in parte chiarite grazie a tecniche straordinarie, come l’imaging funzionale del cervello con risonanza magnetica nucleare: si assegna a un individuo un compito spaziale in un paesaggio reale o virtuale e si osserva quali parti del suo cervello si “accendono”. Hugo J. Spiers ed Eleanor A. Maguire (2006) ci offrono la visione fantasmagorica di macchie luminose che si rincorrono da una parte all’altra del

cervello, in superficie e in profondità, nella parte destra e in quella sinistra, a volte simmetriche altre volte asimmetriche, che accompagnano la risoluzione di compiti spaziali. Queste immagini danno solo un’idea di quello che accade realmente dentro la nostra testa mentre guidiamo l’automobile da un punto all’altro della nostra città o quando impariamo a orientarci in un contesto spaziale completamente nuovo. Una corsa nel labirinto della megalopoli londinese all’ora di punta, quando sfrecciano migliaia di automobili private e mezzi pubblici: convinciamo un certo numero di autisti di autobus e di taxi a farsi una radiografia al cervello. Componiamo i due gruppi in modo che in entrambi ci siano conducenti con una carriera più o meno lunga, indipendentemente dall’età anagrafica. Tra autisti di autobus esperti e principianti – entrambi impegnati nel percorrere rotte fisse e prestabili- te – non ci sono sostanziali differenze di struttura cerebrale, ma nei tassisti, che devono inventarsi quotidianamente centinaia di percorsi diversi, sì: il cervello degli esperti ha un ippocampo più grande di quello dei principianti. L’ippocampo è quella cosa che aveva intuito Darwin quando, in The origin of certain instincts (1873), suggeriva che nel cervello ci devono essere alcune zone dedicate alla funzione della direzione. È proprio l’ippocampo, una parte del bordo della corteccia cerebrale ben arrotolata e nascosta all’interno del cervello – che fa parte di quell’area profonda dell’encefalo dei mammiferi che i neuroscienziati hanno chiamato sistema limbico –, ad accendersi quando l’uomo costruisce nella propria testa una

mappa spaziale e quando poi la usa per orientarsi. Il fisiologo Edward C. Tolman (1948) ha inventato il concetto di mappa cognitiva per definire una rappresentazione mentale flessibile della struttura spaziale dell’ambiente nel quale si trova l’individuo che non è legata a un particolare orientamento del soggetto o a sue precise relazioni spaziali con specifici oggetti, ma può essere dedotta da qualunque prospettiva. Insomma, una vera carta topografica, residente però nel nostro ippocampo. Si tratta dello strumento più completo – a parte il navigatore – di cui dispone l’individuo per orientarsi nello spazio, e la sua costruzione-utilizzazione è una delle più fondamentali funzioni cognitive. L’ippocampo non è l’unica struttura cerebrale che s’illumina quando si è impegnati in un compito spaziale. Neil Burgess (2008) descrive sinteticamente la neuroanatomia dei meccanismi che assicurano la memoria spaziale, la capacità di orientarsi e di costruire immagini mentali della realtà. Il neuroscienziato localizza questi processi nella parte posteriore del cervello dove l’ippocampo e i lobi mediotemporali gestiscono le rappresentazioni allocentriche (cioè le mappe cognitive), mentre il lobo parietale controlla la formazione delle rappresentazioni egocentriche (cioè relative alla posizione individuale) e il solco parieto-occipitale assicura l’interazione tra le due forme di rappresentazione. Di questo complicato network di regioni cerebrali che permettono complessivamente l’orientamento individuale nello spazio fanno parte anche le aree anteriori del cervello, quelle che sovrintendono alle più complesse funzioni esecutive, alla memoria di lavoro e alla

gestione cosciente dei comportamenti. La corteccia prefrontale è coinvolta nella pianificazione spaziale, nella generazione di immagini e di scene spaziali complesse, che comprendono la propria posizione, la meta da raggiungere e le parti del mondo esterno sulle quali si ancorerà la rotta. È qui che si definisce l’intenzionalità del processo cognitivo che garantisce il raggiungimento della meta e si tiene l’attenzione concentrata sul compito spaziale che l’individuo si è dato, tacitando le sirene della distrazione. Immagini mentali, possibilità di viaggiare con la mente nello spazio e nel tempo: che cosa c’è di tutto questo negli altri animali? E che cosa c’era negli altri ominini? Abbiamo solo evidenze indirette per rispondere a queste domande, perché i primi si esprimono con linguaggi che non comprendiamo al punto tale da poter accedere completamente alla loro coscienza, mentre i secondi non parlano più. Anche per queste funzioni cognitive il problema è quindi se la differenza tra l’uomo e gli altri animali sia “di grado” o “di tipo”, per dirla come l’avrebbe detta Darwin. Abbiamo indicazioni che la capacità di programmare rotte di perlustrazione del territorio per la ricerca e lo sfruttamento delle risorse è presente in molti altri animali, dai corvi agli elefanti e, ovviamente, nei primati; in certi casi vi sono buone evidenze che queste capacità siano legate a rappresentazioni complesse del mondo circostante. Kanzi, un bonobo molto famoso per la sua complessità cognitiva e la sua capacità di comunicare con l’uomo, ha dimostrato di sapersi orientare in modo creativo in un ambiente estraneo anche usando cartelli stradali che non

avevano alcun riferimento iconico con quello che stava cercando. Un ippocampo simile al nostro è presente in tutti i mammiferi e a maggior ragione nei primati. Quindi è sicuro che lo avessero anche gli altri ominini e che anche loro disponessero di qualche tipo di mappa spaziale. Ma quanto complessa? Tra le infinite spiegazioni della scomparsa del Neanderthal non poteva mancarne una che facesse riferimento a questi aspetti. L’archeologa Ariane Burke (2012) scrive che già nel Paleolitico Homo sapiens era in grado di costruire e mantenere reti sociali estese nello spazio e ben integrate, e quindi si poteva permettere una dispersione ad ampio raggio. I contemporanei uomini di Neanderthal mantenevano invece un quadro più locale di interazioni sociali, in un contesto di ridotta mobilità. Questo porta la ricercatrice a ritenere che già durante il Paleolitico Homo sapiens, adottando uno stile di vita più mobile di quello dei Neanderthal, abbia creato le condizioni sotto le quali specifiche capacità cognitive spaziali risultavano sempre più fortemente adattative, ponendo ulteriori richieste al proprio substrato neurale. Questo processo si sarebbe rafforzato generazione dopo generazione, ampliando la distanza cognitiva tra Homo sapiens e Neanderthal. Il meccanismo che potrebbe aver portato a un vero salto di qualità delle capacità cognitive spaziali nell’uomo “anatomicamente moderno”, a partire da una condizione non troppo diversa da quella di altri ominini, sarebbe consistito dunque in un processo auto-organizzativo risultante da feedback positivi tra ecologia, genetica e cultura, quel processo

che è stato definito “costruzione di nicchia” (niche-construction) da F. John Odling-Smee, Kevin N. Laland e Marcus W. Feldman (2003). Secondo questa ipotesi, proprio durante la fase espansiva l’uomo avrebbe continuamente esposto sé stesso e i propri figli a configurazioni spaziali nuove, determinando così altrettanto nuovi scenari selettivi che avrebbero favorito l’affermazione di capacità di cognizione ecospaziale sempre più complesse. Secondo questi studiosi si tratta della fase traslativa nel processo di costruzione di nicchia, che assumerà poi progressivamente un carattere sempre più decisamente “ingegneristico” con l’affermarsi delle capacità di manipolazione ecologica e di controllo della produzione degli ecosistemi. Che la conoscenza dello spazio e la capacità di pianificare azioni in contesti ambientali complessi siano anche la base per il dominio del territorio lo hanno teorizzato da sempre gli strateghi militari: basta leggere L’arte della guerra di Sun Tzu. Probabilmente questo stesso principio strategico era già stato intuito da Homo sapiens nella lontana preistoria per farsi spazio nel mondo occupato da altri ominini. La questione delle mappe cognitive non serve soltanto a inquadrare lo sviluppo di quella “superiorità spaziale” che ha consentito a Homo sapiens di competere – o di confliggere – con successo con Neanderthal, ma assume un interesse anche nel più ampio quadro dell’evoluzione dell’intelligenza. Nella teoria sociale dell’intelligenza, i motori evolutivi delle capacità cognitive umane vanno ricercati nel dominio delle reti di relazioni sociali, attraverso feedback positivi che alimentano un

processo di costruzione della nicchia sociale analogo ma distinto rispetto alla costruzione della nicchia ecologica. Di questa visione fa parte il concetto di teoria della mente, riferito alla capacità di interpretare gli stati mentali altrui. Secondo tale impostazione, a queste forme di intelligenza “machiavellica” si aggiungerebbe poi un distinto complesso di capacità cognitive che regolano i rapporti tra l’individuo e l’habitat. Contro questa separazione fra intelligenza sociale e intelligenza ecospaziale vi sono però prove di una generale associazione, nella filogenesi dei primati, tra le diverse forme di intelligenza, tanto che scienziati come Elena Cunningham e Charles Janson (2007) sostengono che l’intelligenza generale, particolarmente nelle scimmie antropomorfe, si è evoluta per l’interazione di forze sociali ed ecospaziali invece che sulla base delle due classi di fattori presi isolatamente. In altre parole, l’auto-organizzazione cognitiva umana sarebbe un processo unico e inserito in un generale fenomeno di costruzione della nicchia ecosociale. Fra l’intelligenza sociale e quella ecospaziale esiste un altro legame profondo, dovuto al fatto che spesso il migrante non è un viaggiatore solitario. Le complesse dinamiche di divisione e riunione (fission-fusion) delle popolazioni ancora oggi esistenti di cacciatori-raccoglitori mobili possono darci un’idea di quanto siano stati intrecciati spazio, territorio e organizzazione sociale nel corso della grande dispersione. Dal semplice comportamento di mediazione decisionale del gruppo, che porta a una scelta direzionale più efficace, alle complesse forme dell’affermarsi della leadership e della sua accettazione,

la struttura dei sistemi sociali ha avuto una parte importante nei processi di mobilità spaziale già dal lontano Paleolitico. Il riferimento sociale rimane al centro dei processi di mobilità lungo tutta la storia umana e le teorie della new economy, che ispirano il pensiero di chi si occupa della migrazione dell’umanità moderna, riconoscono che ancora oggi le decisioni in ordine a se, quando, dove e come muoversi non sono quasi mai una questione strettamente personale, ma nascono democraticamente o vengono imposte dispoticamente all’interno del gruppo familiare o sociale. Molti studiosi dell’evoluzione cognitiva sono poi del parere che ci sia una questione di fondo che lega la cognizione spaziale alla human uniqueness, e cioè il fatto che l’evoluzione dei processi di integrazione di rotta, delle risposte orientate a configurazioni di riferimenti spaziali, della capacità di costruire mappe e di utilizzarle per comunicare fanno parte della costellazione di fenomeni che conducono allo sviluppo di un linguaggio complesso. Da una prospettiva diversa e complementare, riflettendo sull’origine della rappresentazione cartografica, G. Malcom Lewis (1998) ritiene che l’origine della cartografia vada ricercata proprio nello sviluppo del linguaggio nel suo senso più ampio. Lo sforzo di collaborazione, soprattutto nella caccia, richiedeva infatti la capacità di codificare l’informazione e di trasmetterla rapidamente ed efficacemente agli altri individui. Secondo il geografo, il linguaggio – gesturale, parlato e poi grafico – fu il mezzo che assicurò tutto questo. Al posto del linguaggio del qui e ora degli altri primati, il linguaggio umano iniziò così a legare eventi

nello spazio e nel tempo in una rete di relazioni logiche governate dalla grammatica e dalla metafora. In questo senso, lo sviluppo del linguaggio e la crescita della consapevolezza di sé nello spazio – la coscienza spaziale – sono intimamente correlati. Le linee diagonali che s’intersecano sul blocchetto di ocra rossa di Blombos Bay, incise da una donna sudafricana o dal suo compagno 75.000 anni fa, potrebbero rappresentare proprio questo: un primo tentativo di scomporre lo spazio amorfo e incognito in una serie di subunità spaziali discrete, memorizzabili, descrivibili e quindi dominabili e comunicabili. La nascita di una sintassi complessa. La prima mappa spaziale estrinseca e la prima manifestazione di un linguaggio scritto potrebbero essere la stessa cosa. Dal titolo di una pubblicazione di Francesco Ferretti (Ferretti et al., 2013) – Keeping the route and speaking coherently – si capisce che l’idea sua e dei suoi collaboratori neurolinguisti è che tra la navigazione di Nainoa Thompson e le orazioni di Cicerone ci sia un legame profondo: la capacità di pianificare la rotta è analoga a quella di progettare un discorso. La capacità di correggere continuamente la rotta sulla base dei riferimenti topografici o astronomici per evitare i deragliamenti spaziali trova un analogo in quel “metodo dei loci” che permetteva agli abili oratori dell’antichità greca e romana di mantenere una coerenza narrativa evitando i deragliamenti linguistici. Che non si tratti di semplici analogie ma di una vera connessione funzionale tra le due sfere cognitive, quella spaziale e quella linguistica, lo dimostrerebbero le più recenti acquisizioni della neurofisiologia e della micro-neuroanatomia.

La gestione dei propri rapporti con lo spazio, insieme a quella dei rapporti con i suoi compagni di viaggio o con gli altri abitanti delle nuove regioni nelle quali giungeva, ha rappresentato uno dei problemi fondamentali incontrati da Homo sapiens durante la grande espansione planetaria. È partito sicuramente già molto ben equipaggiato e preparato dalle grandi migrazioni che si erano snodate all’interno del continente africano nei primi 100.000 anni della sua storia naturale, ma se c’è stato un complesso fenotipico sottoposto a una formidabile pressione selettiva nel corso di questa fase della storia naturale umana – ben più del colore della pelle o della forma degli occhi –, deve essere stato proprio questo: sapersi muovere efficacemente avanzando in ambienti ignoti. Le capacità di costruire mappe e immagini mentali – piene di elementi geografici, ambientali, sociali e ideologici – che sostengono le migrazioni umane antiche e moderne sono cresciute di passo in passo nel corso del processo di autocostruzione che caratterizza tutta la storia naturale dell’umanità. Il linguaggio e la capacità di rappresentare lo spazio che ne sono scaturiti hanno fatto di Homo sapiens una specie unica fra gli ominini e gli hanno consentito di dominare geograficamente ed ecologicamente il pianeta portandolo fino all’Antropocene.

Rifugiati glaciali e viaggi del disgelo

La storia evolutiva dell’umanità moderna è caratterizzata da numerose migrazioni provocate da cambiamenti climatici, pressioni demografiche e innovazioni culturali. In Europa gli eventi che riteniamo abbiano avuto un forte impatto sulla diversità genetica sono la colonizzazione iniziale del continente da parte degli uomini anatomicamente moderni [Homo sapiens], l’ultimo massimo glaciale e la transizione del Neolitico.

Questa frase, tratta da The genetic history of Europeans (Pinhasi et al., 2012, p. 1), sintetizza bene una visione dell’origine delle popolazioni europee fra Paleolitico e Neolitico che trova oggi un generale consenso tra gli archeologi e i genetisti. Per indagare i processi che hanno plasmato la struttura base dell’umanità moderna occorre penetrare in un territorio completamente opaco alle fonti storico-letterarie. Fino a pochi decenni fa questo lunghissimo periodo, che si colloca tra la fine dell’ultimo periodo glaciale e la prima parte dell’Olocene, è stato esplorato con gli strumenti dell’archeologia preistorica e della paleoantropologia, con il limite dato dalla mancanza di tecniche affidabili di datazione assoluta e di analisi dei materiali. La messa a punto di robusti metodi basati sul rapporto tra gli isotopi del carbonio, dell’azoto e dello stronzio, e gli sviluppi delle tecniche di genetica delle popolazioni e di archeogenetica hanno rivoluzionato gli studi sulla preistoria

europea e sulla preistoria umana in generale. L’idea una volta in auge che la discontinuità culturale tra Paleolitico medio e superiore rilevata in Europa dall’archeologia preistorica sia da attribuire a processi di acculturazione di popolazioni autoctone trova oggi un consenso assolutamente marginale. Il noto archeologo di Cambridge, Paul Mellars (2005), in un inglese garbato ma tagliente, scrive che anche a essere molto tolleranti l’evidenza archeologica e paleoantropologica induce a respingere queste idee e porta invece a ritenere che l’evento fondativo dell’umanità moderna europea faccia parte della più generale espansione tardopleistocenica di una nuova specie di ominini di origine africana che anche in queste regioni – fra 45.000 e 26.000 anni fa – rimpiazzò geneticamente le precedenti, salvo marginali processi di ibridazione. Gli uomini della prima ondata migratoria dovettero però fare i conti con seri problemi ambientali, perché intanto si avvicinava l’ultima grande glaciazione, che toccò il massimo fra 23.000 e 20.000 anni fa. Quello che seguì fu un periodo di transizione climatica molto turbolento, nel quale si alternarono in rapida successione periodi relativamente caldi e umidi come la fase di Bølling-Allerød (fra 13.900 e 12.850 anni fa) e fasi aride e intensamente fredde come il Dryas recente (fra 12.850 e 11.650 anni fa). La situazione si stabilizzò definitivamente a partire da circa 11.500 anni fa, quando iniziò l’attuale fase interglaciale dell’Olocene. Anche questo però non è stato un periodo di assoluta uniformità climatica. Nel corso della fase preboreale e in quella boreale, fino a circa 7.500 anni fa, la

geografia continentale ha subito un profondo rimaneggiamento a seguito delle variazioni di livello del mare conseguenti alla deglaciazione, e si è costituita una rete idrologica simile a quella odierna. A queste prime fasi oloceniche seguì il periodo atlantico, fra 7.500 e 5.000 anni fa, con temperature superiori alle attuali e livelli del mare anche di 2-3 metri più elevati dell’attuale. Si entra successivamente, con una riduzione delle temperature e, localmente, un aumento dell’aridità, nel tardo Olocene, prima con il Subboreale e poi con il Subatlantico, fino ai giorni nostri. A queste variazioni climatiche e geografiche si accompagnarono enormi variazioni ecologiche, che fecero da sfondo alle variazioni demografiche e alle migrazioni delle popolazioni del tardo Pleistocene e dell’Olocene. Nel lasso di tempo intercorso tra l’immigrazione dei primi Homo sapiens europei di oltre 40.000 anni fa e la fine della fase glaciale di circa 11.500 anni fa si succedettero in queste regioni culture materiali diverse. La prima fu l’aurignaziana, seguita dalla gravettiana di 29.000-22.000 anni fa e poi, dopo il massimo glaciale caratterizzato dalla cultura solutreana di 22.000-16.500 anni fa, la serie pleistocenica terminò con la cultura magdaleniana, fra 16.500 e 11.500 anni fa. A queste culture pleistoceniche di cacciatori-raccoglitori fecero seguito quelle della transizione postglaciale e del primo Olocene, caratterizzate in modo sempre più evidente da un ampliamento-intensificazione dello sfruttamento delle risorse e da una diversificazione dei modelli culturali. Queste sostituzioni furono legate almeno in parte a importanti

movimenti di espansione, talvolta consistenti in vere e proprie migrazioni. L’archeologo Jean-Pierre Bocquet-Appel (2000) ha raccolto in un unico archivio informatico tutti i reperti di questo lungo periodo ritrovati in Europa, dei quali si ha una precisa datazione. Se si assume che le variazioni temporali della frequenza dei reperti riflettano le oscillazioni della densità delle popolazioni che li hanno prodotti, l’analisi statistica di questa grande serie di dati racconta una storia piuttosto chiara. Le popolazioni europee che precedettero il massimo glaciale, come quella che esprimeva la cultura aurignaziana e, in parte, quella gravettiana, andarono inizialmente incontro a una fase di crescita demografica e di espansione geografica, fino a raggiungere 52° di latitudine nord. All’approssimarsi del picco glaciale si verificò però un ripiegamento e le popolazioni si concentrarono in una serie di circoscritte zone rifugio nelle regioni europee più meridionali. Infine, superato il picco di glaciazione, comparvero le popolazioni della cultura magdaleniana, che andarono incontro a una nuova espansione demografica accompagnata da una notevole dispersione geografica, e Homo sapiens tornò a colonizzare gran parte dell’Europa centrale. Incrociando le ricostruzioni archeologiche e i dati della genetica discussi da Pedro Soares (Soares et al., 2010) si ricavano indicazioni sulla localizzazione delle regioni dove le popolazioni europee superarono la brutta stagione e dalle quali poi ripresero a espandersi. I rifugi glaciali erano localizzati in una fascia meridionale che andava dalla regione franco-

cantabrica all’Europa orientale, passando per la penisola italiana. Alcune delle linee genetiche presenti nelle popolazioni europee attuali sembrano risalire a espansioni partite da rifugi ancora più orientali, situati probabilmente nell’attuale Ucraina. Gli archeologi Pavel M. Dolukhanov e Khikmatulla A. Arslanov (2009) ritengono che la maggior parte dell’Europa centrale e occidentale sia rimasta virtualmente spopolata durante il massimo glaciale e che alcune popolazioni si siano spostate verso est, dove abbondava la grande selvaggina. L’alta densità di reperti del periodo periglaciale che si ritrovano nelle pianure dell’Europa orientale suggerisce infatti un considerevole afflusso umano in queste aree fra 29.000 e 26.000 e fra 24.000 e 18.000 anni fa. Da queste zone rifugio, con la fine del glaciale e l’avvento del primo Olocene, si determinò una fase molto vivace di dispersione di culture mesolitiche che esibivano un’intensa mobilità stagionale e si impegnavano anche in lunghe migrazioni orientate. Di particolare impegno fu la colonizzazione delle regioni più settentrionali dell’Europa. Già i cacciatori-raccoglitori del Paleolitico superiore, molto mobili, avevano effettuato varie incursioni nei territori settentrionali dell’Eurasia, in particolare durante le brevi pause della glaciazione. Ma la vera migrazione verso nord iniziò dopo il picco glaciale di circa 20 millenni fa, quando, secondo Dolukhanov (1997), si produsse una graduale colonizzazione delle regioni che rimanevano libere dai ghiacci da parte di piccoli gruppi di cacciatori che sfruttavano l’ecosistema della tundra e della tundra-foresta, con un crescente uso di risorse acquatiche. Le migrazioni più intense

si svolsero durante i periodi relativamente caldi e umidi del Bølling-Allerød fra circa 14 e 13 millenni fa.

Espansione di Homo sapiens in Europa, dopo il massimo glaciale di 19-23 millenni fa (date in migliaia di anni fa) FIG. 1

Rifugi glaciali delle regioni franco-cantabrica (FC), subalpina (SA), balcanica (B) e ucraina (U).

Lo studio dei siti archeologici di questo lontano periodo della preistoria europea rivela che i piccoli gruppi mobili di cacciatori si spostavano soprattutto lungo i corsi d’acqua del nordest europeo, cacciando e pescando lungo l’alto corso del Dnepr, la Desna, il Pripjat’ e discendendo il corso della Vistola e degli altri fiumi baltici verso il nord. L’area peribaltica fu però

colonizzata solo nel primo Olocene da parte di popolazioni che avevano quasi completamente abbandonato la caccia ai grandi mammiferi per utilizzare una quantità di prede minori, soprattutto acquatiche, e molti complementi vegetali. Ancora secondo Dolukhanov (1997), l’intera panoplia delle culture mesolitiche delle pianure centrali e settentrionali della Russia sarebbe proprio il risultato della migrazione verso nordest di questi gruppi molto mobili. A seguito del definitivo ritirarsi dei ghiacci verso nord, ebbe inizio un vivace periodo di esplorazione da parte delle popolazioni che abitavano le pianure dell’Europa centrale, che sfociò nella costituzione delle prime comunità pioniere settentrionali. Il miglioramento climatico facilitò l’espansione verso nord della cultura magdaleniana dell’Europa centrale, ma furono i cacciatori di renne della successiva cultura ahrensburgiana i primi ad avventurarsi nella Scania, nel sud della Svezia, intorno a 14.500 anni fa. I siti rinvenuti dagli archeologi ci parlano di campi temporanei collocati lungo le rotte migratorie stagionali delle renne. La Fennoscandia – la regione che comprende l’attuale penisola scandinava, la Finlandia, la penisola di Kola e la Carelia – fu l’ultima parte del nord europeo a essere colonizzata. Terminato anche il gelido Dryas, il clima dell’Europa settentrionale divenne rapidamente più caldo e umido e si produsse una generale espansione delle foreste verso settentrione. Inoltre, la deglaciazione comportò l’innalzamento del livello del mare e il sollevamento delle masse terrestri che, combinandosi, modificarono notevolmente la geografia delle

regioni settentrionali del continente. Questi imponenti cambiamenti geoclimatici determinarono una profonda trasformazione ecologica e, tra l’altro, fecero sì che i popolamenti di renne, una volta copiosi nello Jutland e nella Scania, si spostassero ancora più a nord. I cacciatori ahrensburgiani le seguirono e si adattarono alle nuove condizioni, dando origine alle culture di Fosna e di Komsa, che si espansero ulteriormente verso settentrione lungo le coste della Svezia e della Norvegia occidentale, per poi penetrare all’interno della penisola scandinava e infine colonizzarne anche la parte orientale fra 8.000 e 5.000 anni fa. Si ritiene che gli attuali Sami si siano originati proprio a partire da alcune di queste popolazioni di cacciatori di renne che avevano colonizzato il nord della Fennoscandia durante il periodo dell’Atlantico, detto anche “ottimo climatico postglaciale”. Durante l’Atlantico anche la Siberia occidentale fu colonizzata da gruppi mobili di cacciatori-raccoglitori mesolitici che provenivano dalle regioni rifugio più meridionali dell’Europa orientale, rimaste popolate durante il massimo glaciale. Il popolamento delle regioni artiche della Siberia occidentale, oggi abitate da popolazioni del gruppo uralico dei Samoiedi (Nenet, Enet e Nganasan), si è invece verificato successivamente, a seguito di migrazioni che si sono sviluppate nell’Olocene più recente, a partire da 4.000 anni fa. Per sintetizzare l’importanza di queste forme di mobilità arcaica nella costruzione genetica dell’Europa moderna, citiamo ancora una pubblicazione del gruppo di Soares: Vi sono molte indicazioni che il segnale principale nel DNA

mitocondriale dei moderni Europei sia legato all’espansione e ricolonizzazione dell’Europa centrale e settentrionale sull’onda della fase di riscaldamento climatico che si verificò a partire da 15.000 anni fa (Soares et al., 2010, p. R177).

La transizione fra Pleistocene e Olocene fu caratterizzata da ampi movimenti umani anche in altre parti del pianeta. Le ricerche, ancora di Pedro Soares e collaboratori (2008), sulla distribuzione dei differenti gruppi del DNA mitocondriale in Estremo Oriente dimostrano che un marcatore genetico di origine paleolitica si è espanso verso nord circa 15.000 anni fa, dopo il massimo glaciale. La spiegazione più plausibile è che le popolazioni costiere dell’Estremo Oriente e della Sonda si siano messe in viaggio a seguito dell’innalzamento del livello del mare provocato dal riscaldamento globale. L’aumento non fu del tutto graduale perché vi furono tre episodi catastrofici rispettivamente intorno a 14.500, 11.500 e 7.500 anni fa che provocarono grandi movimenti delle popolazioni costiere della Sonda. Questi movimenti di massa sarebbero responsabili dell’origine e diffusione di economie orientate allo sfruttamento delle risorse marine e allo sviluppo di tecnologie per la navigazione, che accomunano ancora oggi le popolazioni di questa vasta regione. La questione delle relazioni fra la genetica delle popolazioni attuali e le migrazioni glaciali e postglaciali non si limita ad alcune regioni particolari del pianeta, ma riguarda l’intera umanità. Nello studio di Shriner e collaboratori (2014), basato sulla genomica estesa, sono state identificate e datate con ragionevole accuratezza le divergenze che hanno prodotto i principali gruppi umani che popolano attualmente tutti i

continenti del pianeta. Ben 8 di queste separazioni – alle quali corrisposero evidentemente importanti fenomeni demografici che inclusero eventi di mobilità e di separazione fra gruppi umani – si verificarono fra 33.000 e 20.000 anni fa, cioè nella fase culminante dell’ultimo periodo glaciale che ha preceduto l’Olocene. I movimenti legati alle oscillazioni climatiche dell’ultima transizione glaciale-interglaciale potrebbero aver lasciato altre tracce nell’umanità moderna, oltre a quelle genetiche. Alcuni studiosi della distribuzione delle lingue indoeuropee vanno infatti a ricercarne le origini nel mondo mesolitico dell’Eurasia. Secondo Jonathan Adams e Marcel Otte (1999), non vi sono ragioni a priori per escludere che la diffusione delle lingue indoeuropee possa essere stata determinata dalle espansioni demiche e dalle migrazioni che hanno accompagnato le rapide variazioni climatiche del primo Olocene, o addirittura gli eventi della fine del Pleistocene. L’orizzonte temporale per la diffusione del protoindoeuropeo e per la sua frammentazione iniziale si collocherebbe così intorno a 8,2 o addirittura a 11,5 millenni fa. Si entra qui in un’epoca lontana, aborrita dai linguisti più ortodossi, ma non esclusa da recenti analisi di filogenesi linguistica. I modelli “paleolitici” e quelli “mesolitici” della diffusione di geni e di linguaggi danno quindi molta importanza ai movimenti umani che si sono svolti nel corso dell’ultima glaciazione e durante la fase compresa tra il massimo glaciale e il successivo miglioramento climatico olocenico. Tuttavia, essi non spiegano completamente i dati sulla variabilità genetica e

linguistica delle popolazioni umane attuali. In particolare, secondo molti studiosi, le informazioni più estese relative al genoma delle popolazioni umane moderne rivelano profonde tracce di eventi successivi, accaduti quando ormai l’interglaciale olocenico era decisamente iniziato e le nuove condizioni climatiche consentivano nuovi esperimenti e nuovi movimenti.

Agricoltori in viaggio

La storia naturale della nostra specie non è una graduale e coerente trasformazione lineare. Il vortice di retroazioni positive e negative fra ambiente, genetica e cultura che ha segnato la costruzione bioculturale umana ha attraversato fasi di stagnazione e momenti di modificazione più o meno veloce, transizioni rapide e spesso turbolente, biforcazioni e convergenze, dovute alle caratteristiche intrinseche del processo auto-organizzativo e alla dinamica dei vincoli ambientali nei quali si è sviluppato. Questa generale dinamica caotica ha fatto sì che proprio nei periodi di transizione si siano determinate maggiormente quelle differenze locali o regionali di ideologie, tecnologie, organizzazione sociale ed economia – e quindi di crescita demografica, capacità di movimento e potenziale espansivo – che hanno generato le asimmetrie di contesto entro le quali si sono sviluppati i processi migratori. Ma, a loro volta, le migrazioni sono entrate da protagoniste nel grande gioco di trasformazione dell’umano. Questa circolarità è stata sottolineata dallo studioso delle migrazioni moderne Hein de Haas (2008), secondo il quale la migrazione è una variabile interna alle transizioni culturali e socioeconomiche, una parte integrante del cambiamento stesso, che allo stesso tempo può generare cambiamento futuro. Questo è anche lo scenario più

ampio

nel

quale

si

collocano

molte

delle

migrazioni

tardopleistoceniche e oloceniche che hanno segnato la transizione dalla preistoria alla storia e dall’antichità all’era moderna. Le migrazioni oloceniche che si sono verificate nel contesto delle varie fasi di transizione culturale e socioeconomica hanno avuto ognuna caratteristiche proprie, e ciascuna si è collocata specificamente lungo un gradiente di integrazionesostituzione degli elementi autoctoni – antropologici, culturali e genetici – da parte di quelli alloctoni. Sebbene in casi particolari le transizioni culturali si siano verificate per l’adozione da parte delle popolazioni indigene di nuovi elementi materiali e immateriali, senza che avessero a trasferirsi anche gli innovatori originari, generalmente l’introduzione di elementi culturali alloctoni ha coinvolto in misura minore o maggiore il movimento degli individui. Con le parole dell’archeologo Marc Vander Linden (2007, p. 349), «Il know-how e le idee non si muovono da soli, ma richiedono il movimento di agenti umani». Nell’Europa tardoglaciale e postglaciale – fra 19.000 e 8.500 anni fa – si verificò una serie di processi costituiti da espansioni e collassi demografici, migrazioni e sostituzioni di popolazioni in specifici contesti regionali. Fu l’Europa del Mesolitico, un mosaico dinamico di popolazioni e culture basate su un’economia di caccia-pesca-raccolta variegata e sempre più intensa. A partire da 8.500 anni fa questo patchwork genetico, culturale – e probabilmente linguistico – fu investito da un flusso di geni, stili di vita e idiomi nuovi che portarono

fino al cuore del mondo mesolitico elementi di quello che viene comunemente definito il “pacchetto neolitico”. Ancora 9.000 anni fa tutte le regioni europee erano abitate da popolazioni che cacciavano con armi munite di lame litiche finemente lavorate, mettevano tagliole per acchiappare piccoli mammiferi, reti per pescare nei fiumi, nei laghi e nel mare e per catturare uccelli, raccoglievano lumache nei prati e mitili e patelle sulle scogliere, e cercavano bacche, funghi e piante selvatiche. Già 6.000 anni fa l’Europa era invece divenuta, sostanzialmente, una terra di agricoltori-allevatori. Questa rivoluzione avanzò dalle regioni sud-orientali verso il nordovest, fino all’Atlantico e al Baltico. I grandi fenomeni di trasformazione culturale, di modificazione demoantropologica e i movimenti di popolazioni che accompagnarono questa rivoluzione sono inscritti nel panorama climatico-ecologico del medio Olocene. Dopo i primi periodi del Preboreale e del Boreale il clima olocenico entrò in una nuova fase, che i paleoclimatologi chiamano Atlantico, nel corso della quale si registrò un aumento delle temperature medie nelle regioni dell’emisfero boreale e soprattutto in quelle delle latitudini più elevate, generalmente accompagnato da un incremento delle precipitazioni. All’interno del miglioramento climatico si verificarono però brevi ma intensi periodi di crisi ambientale. Uno di questi è rappresentato dall’evento verificatosi poco più di 8 millenni fa, consistente in un repentino raffreddamento registratosi nelle regioni boreali del pianeta. I paleoclimatologi ritengono che la brusca variazione sia stata causata dallo scongelamento delle masse ghiacciate della Laurentide,

nell’estremo nord americano, con il conseguente riversarsi delle acque dolci del grande lago Agassiz nella baia di Hudson, e quindi nel Mare di Labrador; questo determinò forti variazioni nella circolazione oceanica che avrebbero prodotto il raffreddamento dell’Oceano Atlantico settentrionale. Meno intenso rispetto a quanto si era verificato durante il Dryas recente, il calo della temperatura fu però netto e durò circa due secoli, accompagnato in alcune regioni da una forte aridità. Le importanti variazioni culturali che gli archeologi hanno descritto nell’Europa centro-settentrionale fra 8.400 e 8.000 anni fa sono proprio in coincidenza con questo evento. Secondo Bernard Weninger e collaboratori (2006), l’aumento di aridità verificatosi 8.200 anni fa ha indotto la diffusione degli agricoltori attraverso varie rotte dall’Asia occidentale e dal Vicino Oriente verso la Grecia e la Bulgaria. In relazione a questi eventi, gli archeologi ritengono oggi che la diffusione del Neolitico in Europa debba essere più propriamente collocata in un contesto integrato di variazioni ambientali e culturali, piuttosto che vista sotto una prospettiva duale natura-ocultura. Gli archeologi ci raccontano inoltre che il “pacchetto neolitico” conteneva una serie di elementi materiali e ideologici che si erano sviluppati per gradi e secondo complessi sentieri culturali durante tutta la parte finale del Paleolitico e il Mesolitico. In alcune aree geografiche queste traiettorie di sviluppo mostrarono una rapida convergenza poco dopo l’inizio dell’Olocene e dettero forma a un sistema integrato con il quale Homo sapiens raggiunse un grado di controllo della

produzione degli ecosistemi di un livello assolutamente mai visto nella precedente storia naturale degli ominini. È ormai accertato che questa transizione si verificò con modalità analoghe, ma indipendentemente e in tempi differenti, in diverse parti del pianeta. Le due regioni neolitiche più antiche sono l’Asia sud-occidentale – e in particolare la “Mezzaluna” che include il Levante a ovest, i monti del Tauro orientale a nord, la regione dell’alta Mesopotamia e dei monti Zagros a est – e alcune aree del bacino dello Yangtze e dello Huanghe in Cina. Tra queste aree non c’è quel promontorio occidentale dell’Asia che è l’Europa: in questa faccenda essa è stata tributaria del Levante. L’origine autoctona del Neolitico in Europa è una tesi assolutamente insostenibile da parte di chiunque sappia leggere con onestà intellettuale i dati dell’archeologia, dell’archeobiologia, della paleontologia umana e della genetica. Il Neolitico è stato importato in Europa da località situate nell’area della Mezzaluna fertile attraverso processi di mobilità, ma il problema è se a muoversi furono solo le idee o anche gli uomini che le avevano in testa. Questo dilemma ha acceso un dibattito gigantesco tra gli archeologi, i paletnologi e gli stessi genetisti, con punte di scontro intellettuale al vetriolo. Si tratta della manifestazione specifica di un dibattito molto più generale, che riguarda numerose altre transizioni nella storia dell’umanità e l’importanza – o addirittura la stessa esistenza – dei fenomeni migratori associati ad esse, sul quale avremo modo di tornare. La prima evidenza di un’onda di avanzamento dalle regioni

del Levante all’Europa nord-occidentale fu ottenuta nel 1971 da Albert J. Ammerman e Luigi L. Cavalli Sforza: mediante lo studio statistico di reperti archeologici fu stimata una velocità di avanzamento dell’onda neolitica di un chilometro all’anno. Il modello prevedeva che, nel caso di diffusione demica – avanzata geografica accompagnata da crescita demografica – si sarebbe dovuto generare un gradiente decrescente lungo l’asse sudest-nordovest nella frequenza dei gruppi genetici caratteristici delle aree di origine. Questo fu effettivamente verificato pochi anni dopo, con un primo studio di marcatori molecolari. La situazione delle conoscenze ai primi anni Duemila è sintetizzata da Ron Pinhasi, Joaquim Fort e Albert J. Ammerman (2005), secondo i quali molti studi genetici tendono ad avvalorare l’idea della diffusione demica del Neolitico in Eurasia occidentale, ma vi è ancora mancanza di consenso sulla percentuale del contributo dato dai primi agricoltori del Vicino Oriente al pool genetico europeo. Il problema è che studiando differenti parti del genoma si ottengono informazioni diverse, perché i vari segmenti del DNA hanno le proprie specifiche storie genealogiche, le quali, a causa della natura stocastica dei processi ereditari, sono più o meno indipendenti tra loro. In particolare, le storie raccontate dal DNA dei mitocondri e dal DNA della parte non ricombinante del cromosoma Y possono essere molto differenti. Mentre lo studio della variabilità del DNA maschile rivela un quadro coerente con una migrazione di agricoltori neolitici lungo l’asse sudest-nordovest, il DNA mitocondriale è molto più spalmato geograficamente. Inoltre, considerazioni sull’anzianità dei tipi

di DNA mitocondriale in circolazione in Europa farebbero pensare a una sua sostanziale origine paleolitica. Senza entrare nei dettagli molto tecnici del dibattito, si può fare riferimento ancora al lavoro del gruppo di ricerca di Pinhasi (Pinhasi, Fort, Ammerman, 2005), che suggerisce come queste differenze potrebbero essere state generate da un’espansione di nuclei maschili in arrivo da sudest. In altre parole, gran parte della migrazione neolitica dal Levante all’Europa avrebbe avuto come protagonisti maschi che ebbero figli da donne prevalentemente autoctone. I genetisti suggeriscono che simili violazioni della parità di genere si sono verificate spesso nella mobilità associata alle trasformazioni socioculturali della preistoria e della storia e, del resto, forti asimmetrie di genere caratterizzano anche la migrazione moderna e contemporanea. Lo sviluppo delle tecniche di archeogenetica ha permesso di chiarire ulteriormente alcuni aspetti della mobilità associata alla diffusione della prima agricoltura in Europa. Nel caso specifico, i ricercatori hanno analizzato il DNA estratto da parti scheletriche di cacciatori-raccoglitori e di coltivatori neolitici che abitavano in varie località lungo la presumibile direttrice di espansione, e lo hanno confrontato con quello di individui più o meno contemporanei che vivevano nelle aree neolitiche della Mezzaluna fertile. Nella maggior parte dei casi il DNA dei primi coltivatori europei è differente da quello dei cacciatoriraccoglitori della stessa regione, ma è simile a quello dei neolitici levantini. Presi nel loro insieme, gli studi del DNA antico indicano che l’Europa centrale ha subito una

introgressione da parte dei primi agricoltori intorno a 7.500 anni fa. Il termine “introgressione” è utilizzato dai genetisti per indicare l’arrivo di nuovi geni “agricoli” dall’esterno, che si sono sistemati nel genoma “mesolitico” dei cacciatoriraccoglitori, dando forma a nuovi assetti integrati e funzionali. L’archeologia informa che verosimilmente si verificarono diversi episodi di espansione lungo vie e con mezzi di diffusione differenti, da varie località di partenza. Le prime culture europee caratterizzate da un corredo più o meno completo di elementi neolitici levantini – dopo quelle molto precoci di Cipro e Creta – si ritrovano nella regione greca della Tessaglia e nell’area dei Balcani di circa 8.500-7.800 anni fa. Questi sembrano essere i primi luoghi interessati da quella corrente migratoria terrestre che veicolò un pacchetto culturale piuttosto avanzato lungo l’area del Danubio intorno a 7.500 anni fa e che poi raggiunse il cuore dell’Europa centrale e settentrionale. La firma archeologica di questa direttrice di espansione interna è rappresentata dal vasellame in terracotta con decorazioni a bande lineari, la Linienbandkeramik, che investì chiazze di territorio europeo, soprattutto lungo i fiumi del Baltico e in corrispondenza dei terreni fertili per la presenza di loess. Nell’Italia meridionale il Neolitico fece la sua comparsa in Puglia intorno a 8.000 anni fa. La firma archeologica di questo secondo “pacchetto neolitico”, distinto da quello continentale, è il vasellame con decorazioni impresse mediante oggetti appuntiti. Come strumento d’impressione si utilizzava, fra gli altri, anche la conchiglia di un bivalve marino del genere

Cardium, da cui il nome di ceramica a impressione, o cardiale. La cultura cardiale raggiunse l’Italia centro-settentrionale e poi la costa mediterranea della Francia, da dove, fra 7.700 e 7.400 anni fa, arrivò anche sulla costa atlantica della Spagna e del Portogallo. Le due principali direttrici di diffusione del Neolitico in Europa non differivano soltanto per le tecniche decorative del loro vasellame, ma anche per altri elementi materiali e immateriali, tra cui il tipo di piante e animali domestici. Soprattutto per le piante, si trattava in ciascun caso di ridotti sottoinsiemi del gruppo di varietà biologiche la cui domesticazione era stata realizzata nelle aree della Mezzaluna fertile. Un gruppo di archeologi coordinato da William E. Banks (Banks et al., 2013) ha ricostruito il profilo ecoculturale delle due diverse direttrici di espansione, dimostrando che le innovazioni tecnologiche e le pratiche sociali della Linienbandkeramik e della ceramica impressa/cardiale erano confezionate per nicchie ecologiche specifiche e mutuamente esclusive. Mentre i migranti della ceramica a bande si muovevano preferibilmente lungo i fiumi, quelli della ceramica cardiale amavano navigare lungo le riviere mediterranee: nel sud della Francia si sono trovate tracce archeologiche di sbarchi puntiformi e della costituzione di colonie costiere. Secondo John Robb (2013), vi sono molte prove che sia avvenuto un reale movimento di individui e gruppi neolitici, ma non vi sono documentazioni di una migrazione di massa nel senso di un singolo, continuo movimento di popolazioni che abbiano

saturato un ampio territorio. Si hanno invece prove di una migrazione distribuita e frammentata, che procedeva a salti, con la formazione di enclaves in territori particolarmente favorevoli, seguiti dal distacco di altri gruppi che a loro volta si muovevano e si stabilivano in nuovi territori. È archeologicamente evidente come, in generale, l’arrivo di un nucleo neolitico in un determinato territorio abbia innescato interazioni di tutti i tipi con le popolazioni mesolitiche residenti. Strutture abitative fortificate, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali europee, possono far pensare a situazioni di ostilità; ma vi sono anche prove di scambi commerciali di beni e oggetti. In molte regioni si ha invece l’evidenza di veri e propri processi di acculturazione delle popolazioni autoctone, con acquisizione di parti del “pacchetto neolitico” insieme al mantenimento di tratti culturali più tipici del mondo mesolitico. In altri casi, infine, si ha la sensazione di qualcosa che va ancora oltre: una sorta di messa a comune di conoscenze tra residenti e immigrati.

Direttrici della diffusione del Neolitico in Europa (date in migliaia di anni fa) A parte i casi di strenua resistenza all’invasioneinnovazione esercitata da alcune popolazioni mesolitiche, come gli Ertbølle della Svezia meridionale, l’attecchimento di nuclei di migranti neolitici nei territori mesolitici ha funzionato generalmente da attrattore culturale per le popolazioni autoctone ivi residenti. La potenza dell’attrattore neolitico è dimostrata dal fatto che le riconversioni all’economia mesolitica sono state pochissime e hanno comunque conservato alcuni elementi del “pacchetto neolitico”. L’archeologa Bleda S. Düring (2013), sintetizzando i risultati delle proprie ricerche sull’espansione del Neolitico in Asia Minore, sostiene che questa fu dovuta a una combinazione di migrazioni a catena a piccola scala spaziale dall’Anatolia FIG. 1

centrale e di eventi di passaggio all’agricoltura da parte di gruppi locali di cacciatori-raccoglitori: i migranti portavano la propria esperienza di coltivatori, mentre i cacciatoriraccoglitori portavano la conoscenza del territorio e delle sue risorse. In conclusione, secondo l’archeologa, l’espansione del Neolitico in Asia Minore, che si è verificata intorno a 8.500 anni fa, è stata un episodio creativo consistente nell’adozione di nuove tecniche di coltivazione da parte di gruppi integrati di agricoltori migranti e cacciatori-raccoglitori indigeni. Molto spesso l’unione fra migranti e residenti, oltre che mentale, fu anche carnale. Quiaomei Fu e collaboratori (2012) hanno condotto uno studio su resti di cacciatori-raccoglitori mesolitici europei e di coltivatori neolitici della Linienbandkeramik confrontando il loro DNA mitocondriale con quello delle popolazioni europee attuali. La conclusione dello studio è che fra 15.000 e 10.000 anni fa si sarebbe verificata un’espansione demografica dei cacciatori-raccoglitori, seguita da un loro declino. Questo corrisponde all’espansione degli agricoltori a partire da circa 9.000 anni fa. Poi, da circa 4.000 anni fa sia i marcatori genetici dei primi sia quelli dei secondi andarono incontro a un’espansione, e questo dato può indicare che fosse avvenuta la fusione delle due componenti. Vi è chi sostiene che le migrazioni degli agricoltori dalle aree originarie dove si formarono le prime economie agricole sarebbero state responsabili non solo della diffusione di geni e stili di vita, ma anche delle principali famiglie linguistiche attuali, come quelle indoeuropee. Peter Foster e Colin Renfrew (2011), rispettivamente genetista e archeologo, sostengono che

le variazioni di lingua in una regione già popolata comportano una certa quantità minima di immigrazione maschile e che, durante la colonizzazione da parte di agricoltori, i migranti di sesso maschile generalmente sono molto più numerosi delle donne, e trovano moglie fra le popolazioni locali. D’altra parte, quando i genitori parlano differenti lingue, è spesso la lingua del padre a dominare nel gruppo familiare. A sostegno della teoria dell’origine neolitica dell’indoeuropeo – e in generale della relazione fra la diffusione dei grandi ceppi linguistici e le prime economie agricole – si citano dati secondo i quali l’espansione dell’agricoltura è generalmente associata al movimento di geni maschili, e che spesso esistono correlazioni fra la distribuzione delle lingue e quella dei geni trasmessi per via patrilineare con il cromosoma Y. L’associazione fra le migrazioni neolitiche e la diffusione del protoindoeuropeo è accolta però da un generale scetticismo fra i linguisti ortodossi, principalmente per il fatto che il grado di affinità tra le varie lingue della famiglia indoeuropea non si accorda con una deriva di così lunga durata. È l’autorevole linguista Francisco Villar (1997) il portavoce di queste perplessità, che fa notare come la teoria dell’indoeuropeizzazione neolitica costringerebbe a spostare indietro la cronologia della lingua comune indoeuropea di 2-3 millenni, portandola al VII millennio a.C. Secondo le teorie canoniche, invece, la diffusione in Eurasia delle lingue indoeuropee è avvenuta in varie direzioni e a ondate successive fra il VI e il II millennio a.C., ma la comparsa di queste lingue in Europa e in Anatolia risalirebbe a migrazioni

verificatesi non prima della metà del IV millennio. Fra 10.000 e 3.000 anni fa altri popoli in Asia orientale e in Nuova Guinea, in Africa e in America adottarono economie complesse analoghe a quelle dell’Eurasia occidentale, basate sullo sfruttamento di specie domestiche, vegetali e animali. Gli archeologi e gli antropologi ritengono che, come per il Neolitico del Vicino Oriente, queste culture agricole si siano rapidamente diffuse in varie direzioni, sostituendo progressivamente le precedenti culture-economie. Il modello di espansione demica che descrive la diffusione del Neolitico dal Levante all’Europa centrale e occidentale – con le conseguenze genetiche e linguistiche che qui si ritrovano – è valido anche per le altre regioni dove è comparsa l’agricoltura? Un caso molto discusso è quello dell’Oriente asiatico, dove, secondo un modello noto con il nome di espansione austronesiana la diffusione dell’agricoltura dalla Cina continentale sarebbe stata veicolata dai movimenti dei portatori di culture agricole che raggiunsero le più remote isole del Pacifico. Dopo lo sviluppo dell’agricoltura fra lo Yangtze e lo Huanghe, fra 7.000 e 6.000 anni fa si verificarono estese migrazioni di popolazioni di agricoltori che raggiunsero prima la Cina meridionale e successivamente altre regioni dell’Asia orientale e meridionale. Secondo il modello canonico, l’onda demica originaria si sarebbe estesa dalla Cina attraverso Taiwan verso le Filippine (4.500-4.000 anni fa), Indonesia e Malesia (4.000-3.500 anni fa) e, dopo aver evitato la Nuova Guinea dove si erano sviluppate forme autoctone di agricoltura, avrebbe raggiunto le isole Bismarck (3.500-3.300

anni fa) e le Salomone e Vanuatu (3.100-3.000 anni fa). In questa fase il possesso di tecnologie agricole – tra le quali la coltivazione del riso, un insieme di animali domestici (maiali, galline e cani) e altri elementi del “pacchetto neolitico” orientale – avrebbe consentito ai migranti di sostituire o integrare le popolazioni autoctone di pescatori-cacciatoriraccoglitori. Dalle isole della Sonda un ramo dell’espansione austronesiana raggiunse anche l’Oceano Indiano occidentale e il Madagascar. Verso sud, l’espansione dei coltivatori produsse la colonizzazione della Nuova Zelanda. Successivamente, la migrazione austronesiana si spinse fino alle isole più remote della Micronesia e della Polinesia, che non erano mai state abitate dall’uomo. A est, dopo aver raggiunto le isole della Società e le Marchesi, gli agricoltori austronesiani colonizzarono le Hawaii e l’isola di Pasqua, dove l’agricoltura è arrivata meno di mille anni fa. In termini di distanze coperte, si sarebbe trattato della più grande espansione legata alla diffusione dell’agricoltura. La ricostruzione originaria di una rapida e diffusa migrazione oceanica è stata variamente attaccata, ed è stata ironicamente chiamata “il treno espresso da Taiwan”. Tuttavia, il modello generale di un’espansione demica oceanica dall’Estremo Oriente al Pacifico resiste, magari nella forma di un tortuoso cammino a salti (leapfrogging) fra i vari gruppi di isole, con una complessa successione di fondazioni seriali, divisioni e riunificazioni, avanzamenti e ripiegamenti.

Diffusione delle culture agricole dalla Cina al Sudest asiatico, all’Oceania e al Pacifico, secondo il modello dell’espansione austronesiana (date in migliaia di anni fa) Secondo il padre del modello dell’espansione austronesiana, l’archeologo australiano Peter Bellwood (2011), il movimento ebbe inizio per la confluenza di una serie di fattori climatici e culturali che determinarono una notevole crescita demografica nella parte orientale di Taiwan, dove l’archeologia mette in evidenza un forte incremento degli insediamenti dopo il 2500 a.C. Sarebbe stato proprio il deciso aumento della densità umana a innescare il processo di emigrazione, sostenuto e ampliato poi dal vantaggio produttivo dell’agricoltura rispetto alle economie preagricole. Anche in questo caso il modello economico si sarebbe portato dietro altri elementi culturali e le lingue. Sulle isole oceaniche, come era avvenuto sulle vie della diffusione del Neolitico in Eurasia occidentale, si verificò tutta la gamma delle interazioni tra migranti e residenti e molto FIG. 2

spesso si ebbero ibridazioni e forme di partecipazione delle popolazioni native preagricole allo sviluppo locale delle nuove forme di produzione. In definitiva, il processo fondamentale della dispersione austronesiana disegnato da Bellwood, con le sue conseguenze genetiche e linguistiche, fu poco diverso da quello dei primi agricoltori dell’Eurasia occidentale. Anche quello africano è un caso molto studiato e discusso di espansione agricola che avrebbe veicolato geni e parole. Senza escludere che possano essersi verificati processi locali di acculturazione delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori dell’Africa australe, gli studi archeologici, linguistici e genetici hanno messo in rilievo il ruolo fondamentale dei fenomeni migratori nella diffusione dell’agricoltura e delle tecniche di lavorazione del ferro a sud del Sahara e l’hanno attribuito all’espansione demica della popolazione dei Bantu. Si ritiene che la Urheimat dei proto-Bantu fosse collocata nella valle del Benué, fra la Nigeria meridionale e il Camerun. L’espansione demografica e la migrazione fu innescata dall’adozione di pratiche agricole, ma il suo inizio probabilmente coincise con una variazione climatica verificatasi oltre 5.000 anni fa. Le direttrici esatte dell’espansione non sono note, ma si costituì un ramo occidentale che raggiunse l’Africa australe passando dall’Angola e dalla Namibia, e un ramo orientale che, dopo aver raggiunto la regione dei Grandi Laghi lungo la Rift Valley, piegò verso il Mozambico, il Natal, per poi giungere anch’esso in Sudafrica intorno a 2 millenni fa. Movimenti verso le regioni interne dalle due direttrici principali si verificarono a sud del bacino del Congo e in quello dello Zambesi. Un’appendice del

ramo orientale portò, inoltre, alla colonizzazione della parte settentrionale dell’Africa orientale e di alcune isole dell’Oceano Indiano occidentale. Sebbene questa ricostruzione non sia esente da critiche, i più recenti studi sulla genetica africana, come quelli effettuati dal gruppo di Cesare de Filippo (de Filippo et al., 2012), confermano il modello di diffusione basato sull’espansione demica e consolidano l’idea che l’espansione dei Bantu abbia sostanzialmente contribuito a modellare l’attuale panorama genetico dell’Africa. L’indagine genetica coordinata da Gemma Berniell-Lee (Berniell-Lee et al., 2009) ha rivelato che durante questa espansione i Bantu provocarono l’isolamento o l’assimilazione delle popolazioni residenti di cacciatoriraccoglitori, cioè di Pigmei e Boscimani. Lo studio dimostra che una parte dei geni maschili bantu fu introdotta in queste popolazioni, ma il contrario non si verificò. Lo studio della dispersione dei Bantu offre un forte appoggio alle teorie secondo le quali la distribuzione geografica di una famiglia linguistica è legata ai fenomeni di espansione demica associati alla diffusione delle economie agricole. Le oltre 500 lingue della famiglia bantu sono parlate oggi da circa 250 milioni di persone distribuite su quasi 10 milioni di chilometri quadrati, prevalentemente nell’Africa subsahariana. La distribuzione geografica di queste lingue coincide con buona approssimazione al quadro migratorio ricavato dall’archeologia e dalla genetica. I linguisti ritengono infatti che esse abbiano avuto un’origine comune intorno a 5.000 anni fa da una lingua ancestrale parlata nelle praterie del Camerun. Con la prima

parte della migrazione degli agricoltori, il proto-bantu si sarebbe diffuso verso sud, nella parte occidentale dell’Africa. In seguito alla suddivisione del flusso di espansione demica verificatosi intorno a 3 millenni fa, gli agricoltori bantu avrebbero portato i loro linguaggi verso l’Africa australe e verso quella orientale, fino al Sudafrica e al Kenya, sostituendo le lingue parlate dai cacciatori-raccoglitori con i quali venivano in contatto. Secondo de Filippo e collaboratori (2012), la correlazione fra distanze linguistiche e genetiche nelle attuali popolazioni è in accordo con l’idea che l’espansione bantu sia stata un movimento combinato di lingue e di geni.

Diffusione delle culture agricole nell’Africa a sud del Sahara, associata alla diffusione delle lingue della famiglia bantu (date in migliaia di anni fa) Certamente, come per la diffusione dell’agricoltura dal Vicino Oriente all’Europa e per quella austronesiana, l’espansione degli agricoltori bantu fu qualcosa di molto più FIG. 3

complesso di un’onda omogenea di avanzamento che spazzava via le popolazioni residenti di cacciatori-raccoglitori. Se queste ultime furono in alcuni casi travolte dalla diffusione dei nuovi stili di vita portati dai migranti, catturate nel processo attraverso forme di assimilazione genetica e culturale, in altri parteciparono attivamente alla costruzione di nicchie ecologiche basate sulla manipolazione ambientale e sul controllo attivo della produzione, e contribuirono a diffondere l’utilizzazione di prodotti secondari e la metallurgia del ferro a sud del Sahara. In generale, sulla questione della diffusione delle economie agricole e delle lingue si confrontano ancora, talvolta con asprezza, le due visioni opposte della trasformazione culturale e della diffusione attraverso la mobilità umana. I modelli originari di onde progressive di espansione demica che spazzano via le culture preagricole locali e i loro praticanti non trovano più alcun consenso, ma se diamo credito alle più recenti interpretazioni, che combinano i dati linguistici e archeologici con le nuove evidenze genetiche e archeogenetiche, dobbiamo concludere che le migrazioni degli agricoltori furono effettivamente i principali vettori della propagazione di elementi culturali innovativi che produssero una delle più drammatiche transizioni socioeconomiche e ideologiche della storia umana. Questo non esclude, come sostiene Guido Barbujani (2012), che sia verosimile pensare a una diffusione composita delle economie-culture agricole mediante la mobilità umana in alcune aree e mediante meccanismi culturali in altre. Tuttavia, Jared Diamond e Peter

Bellwood (2003) sostengono che quei fenomeni di mobilità costituirono collettivamente i più importanti processi della storia dell’umanità di tutto l’Olocene.

In viaggio verso la storia

Il lavoro di costruzione genetica e culturale di Homo sapiens non si è esaurito con la mobilità associata alla diffusione delle prime economie agricole, ma è proseguito con le trasformazioni legate agli ulteriori sviluppi delle tecniche di coltivazione e di allevamento, con la diffusione della metallurgia e delle altre tecnologie, e con le transizioni economiche, ideologiche, sociali e politiche che ne sono derivate. Gli studi sull’origine genetica degli Europei effettuati dal gruppo di ricerca di Ron Pinhasi (Pinhasi et al., 2012) e altri lavori recenti – frutto di collaborazioni fra una nuova generazione di archeologi e di genetisti – aiutano a capire come la mobilità postneolitica abbia ulteriormente prodotto i ricambi etnoantropologici responsabili della struttura moderna delle popolazioni europee. In particolare, la mancanza di una completa continuità genetica fra le popolazioni europee moderne e i colonizzatori neolitici indica che durante tutto l’Olocene si è verificato un ricambio di popolazioni dovuto a una serie di eventi di mobilità, inclusi quelli associati alla diffusione delle culture dell’Età del bronzo, Età del ferro e a successive migrazioni, comprese quelle legate alla caduta degli imperi. Fra il V e il III millennio a.C. (anche se siamo in una fase

ancora preistorica, da ora in poi conviene abbandonare la datazione “prima del presente” e adottare quella classica “avanti/dopo Cristo”), il mosaico democulturale europeo era costituito da due sistemi in qualche modo derivati dalla prima fase di diffusione neolitica, che occupavano posizioni geografico-ecologiche distinte: il complesso continentale – che si distribuiva dall’area balcanica alle regioni centrali, settentrionali e occidentali – e quello mediterraneo. Nei millenni che vanno dal Neolitico finale alla successiva fase della metallurgia del rame – il Calcolitico – e all’inizio dell’Età del bronzo, queste due aree furono interessate da grandiosi fenomeni demografici, economici e culturali che lasciano intravedere complessi movimenti di popolazioni, gruppi e individui. È anche evidente che non si trattò di un sistema chiuso al continente, ma fu caratterizzato da interazioni culturali e movimenti su ampio raggio che coinvolsero tutta l’area del Mediterraneo e anche alcune popolazioni originarie dell’attuale Europa orientale e dell’Asia centrale. Nella fase successiva alla diffusione dell’agricoltura dal Levante, la strategia di produzione originaria, relativamente semplice e immediata, si arricchì di ulteriori tecniche di coltivazione e allevamento e di originali forme di sfruttamento della produzione vegetale e animale. È il processo che Andrew Sherratt (1983) ha definito “rivoluzione dei prodotti secondari” (secondary products revolution). Lo sviluppo di economie basate sullo sfruttamento secondario della produzione degli animali – e non semplicemente sulla loro uccisione – e sulla lavorazione di prodotti vegetali per ottenerne derivati ha avuto inizio come

un mosaico di singole innovazioni indipendenti. Queste nuove tecnologie sono state disseminate grazie all’espansione della rete di vie commerciali che legavano i nuclei sociopolitici nascenti con un hinterland ricco di risorse e si sono combinate in modo diverso nelle varie regioni. Le differenze regionali nel tipo di produzione agricola subentrata al primo Neolitico dovevano tradursi in diverse velocità di espansione demografica e quindi in asimmetrie socioeconomiche che mantenevano tutto il sistema eurasiatico in continuo movimento. La transizione dei prodotti secondari, oltre a determinare una svolta nelle capacità produttive, ha avuto grandissimi effetti anche sul piano ideologico e sociale. I prodotti secondari hanno infatti proprietà nuove – nutritive, medicinali o psicotropiche – che li rendono molto più ambìti rispetto ai primari: uva-vino, cereali-birra, olive-olio, latte-formaggio. Il fatto che possano essere conservati e trasportati più facilmente dei prodotti primari ha introdotto ulteriori incentivi alla produzione di surplus, non solo per il successivo uso personale ma anche per il commercio a distanza. L’aumento di valore dei prodotti ha reso poi interessante la ricerca di nuove aree favorevoli alla loro produzione, lavorazione e commercializzazione. Fra i prodotti secondari che iniziarono a essere popolari in varie regioni vi furono quelli caseari. Lo sviluppo della loro produzione dette nuovo impulso all’allevamento di animali da latte e fu proprio in questo contesto che, secondo alcuni autori, si sviluppò la pastorizia mobile. È ovvio che, se da un lato la transizione dei prodotti

secondari ha determinato un’accelerazione della stratificazione sociale, dall’altro ha anche contribuito a dare una forte spinta alla mobilità nelle popolazioni postneolitiche. Nel corso del III millennio a.C. si sono anche diffuse nuove tecniche di estrazione, fusione e lavorazione dei metalli, a iniziare dal rame. Come per i prodotti secondari e altri materiali quali l’ossidiana e l’ambra, anche per il rame si costituì una rete che legava tra loro le località di estrazione e lavorazione ai luoghi della domanda dei beni. In particolare, durante il III millennio la tecnica di estrazione del rame dalla malachite nelle fornaci sostituì la fusione del rame nativo nei crogiuoli e costituì la premessa per la produzione del bronzo. La metallurgia in fornace si diffuse dal Levante, dal Caucaso e dall’Europa orientale al Mediterraneo occidentale e all’Europa continentale. In gran parte si trattò, anche in questo caso, di un’onda d’innovazione che si propagò attraverso forme di mobilità umana, di singoli viaggiatori esperti nelle tecniche metallurgiche: una vera e propria migrazione di talenti che costituì una rete artigianale e commerciale di dimensioni intercontinentali. I cervelli portavano con sé i propri geni e le proprie ideologie, oltre a informazioni su regioni lontane. Nissim Amzallag (2009) è tra coloro che sostengono che la metallurgia del rame in fornace, apparsa nel III millennio a.C. in alcune regioni meridionali e occidentali della penisola iberica molto ricche di metalli, sarebbe poi stata portata nell’Europa mediterranea e in quella continentale dai movimenti delle genti appartenenti alla cultura del vaso campaniforme (Bell Beaker Culture), che originariamente risiedevano proprio nei più

antichi luoghi europei della metallurgia in fornace. Il vaso campaniforme è ritenuto dagli archeologi il marcatore di un enorme complesso etnoculturale emerso nel secondo secolo del III millennio a.C. Questo marchio si è diffuso via mare e via terra in una quantità di aree europee, dalla penisola iberica all’Italia, dalla Francia meridionale alla Bretagna, Inghilterra meridionale e occidentale, Scozia e Irlanda, Paesi Bassi e Jutland, oltre che in una serie di enclaves nel cuore dell’area danubiana. Nel corso di pochi secoli e in particolare dal 2500 al 2000 a.C. la ceramica campaniforme – e presumibilmente le genti che la producevano – si sparse dunque in gran parte dell’Europa, sostituendo le precedenti culture, integrandosi con esse o in alcuni casi convivendo con esse. Osservando le mappe prodotte dagli archeologi, un ecologo direbbe che quella del vaso campaniforme era una metapopolazione demoetnologica, nella quale le singole “isole” locali, dotate di un certo grado di autonomia di sviluppo, erano però collegate tra loro da una rete di scambi che ne contrastavano l’isolamento e quindi la deriva culturale. Qual era il filo che legava tra loro queste popolazioni locali di regioni così diverse per posizione geografica, clima e paesaggio? Le mode, gli stili, le tecniche, si trasferivano grazie a un enorme passaparola continentale oppure venivano diffusi da vivaci viaggiatori? In una recente sintesi della letteratura archeologica, Vander Linden (2007) sostiene che una quantità enorme di prove è in accordo con il fatto che la diffusione della cultura del vaso campaniforme sia stata garantita da un imponente fenomeno di trasmissione culturale che

coinvolgeva il trasferimento non solo di beni e idee, ma anche di persone. Tale fenomeno è particolarmente interessante per la scala continentale del processo Bell Beaker, ma secondo Vander Linden il ruolo sociale trainante della mobilità umana potrebbe essere stato altrettanto importante in altri periodi e regioni della preistoria europea e non solo.

FIG. 1

Diffusione della cultura del vaso campaniforme in

Europa Una conferma che la metapopolazione della cultura del vaso campaniforme era interessata da continui flussi di

viaggiatori viene dall’utilizzo di metodi basati sul rapporto tra le varianti atomiche dello stronzio. Questo elemento è presente in natura con vari isotopi, con proprietà chimiche simili, ma peso atomico differente. Il più frequente è lo 85Sr (82,5%), seguito da 86Sr (9,87), da 87Sr (7) e da 84Sr (0,56). Questi valori, puramente indicativi, variano sensibilmente nelle diverse rocce del pianeta e quindi anche le acque e i terreni di differenti regioni sono marcati da rapporti isotopici diversi. Per caratterizzare le varie aree geografiche viene utilizzato in particolare il rapporto 87Sr/86Sr. Gli organismi, nel corso dell’accrescimento, immagazzinano gli isotopi dello stronzio secondo i rapporti con cui sono presenti nell’ambiente. I mammiferi, incluso l’uomo, lo fissano nelle ossa e nello smalto dei denti. Mentre il ricambio nelle ossa è rapido, nello smalto si arresta dopo la dentizione. Misurando il rapporto 87Sr/86Sr nelle ossa e nei denti di resti umani si può dunque capire se l’individuo era nato nella stessa area in cui è morto o se nel corso della vita si era spostato e, talvolta, si riesce anche a capirne l’origine geografica. Applicando questo metodo a individui ritrovati in sepolture della Baviera meridionale appartenenti alla cultura del vaso campaniforme, Gisela Grupe e il suo team di antropologi e geofisici (Grupe et al., 1997) hanno dimostrato che il 17-25% degli individui aveva cambiato residenza nel corso della vita, muovendosi secondo una direzione generale da sudovest. La presenza di migranti di sesso femminile e di fanciulli dimostra che a spostarsi erano gruppi eterogenei e non solo maschi adulti. La cultura del vaso campaniforme giunse in Bretagna

intorno a 2.500 anni a.C. e vi permase per circa 800 anni. Uno dei siti più celebri dove sono stati rinvenuti molti elementi di questa cultura è Stonehenge, il mitico mausoleo-osservatorio costruito oltre 3.000 anni a.C. e rimasto in uso a fasi alterne per varie migliaia di anni. Tra le numerosissime sepolture nell’area di Stonehenge ce n’è una che parla di un lungo viaggio. È la tomba di un uomo morto circa 2.300 anni a.C., nel cui corredo figurano oggetti tipici di quella cultura, oltre a coltelli di rame, punte di freccia in pietra e anelli d’oro. Questo personaggio, che fu soprannominato “l’arciere di Amesbury”, aveva fatto molta strada prima di giungere a morire nella nobile regione dello Wiltshire. Lo studio della composizione isotopica dello smalto dei suoi denti dimostra che era un forestiero, venuto da molto lontano, forse addirittura da una località alpina della Germania o della Svizzera. Che cosa aveva spinto il viaggiatore a camminare dalle Alpi all’Inghilterra attraversando la Manica? Sono molte le congetture che si rincorrono intorno a questo personaggio che appassiona gli archeologi e galvanizza il pubblico sempre alla ricerca di ascendenti eroici. Si trattava forse di un avventuriero, di un ricco mercante, di un precoce imprenditore metallurgico in cerca di minerali, oppure di un pio pellegrino? Quello che è certo è che ancora una volta si ha la conferma di una straordinaria mobilità continentale – una sorta di migrazione internazionale della seconda metà del III millennio a.C. – che portava tecnologie, idee, mode e geni in giro per l’Europa, fino allo Jutland, all’Inghilterra, all’Irlanda e alla Scozia, e forse perfino sulle isole Orcadi. Anche gli artigiani che abbellivano il vasellame

imprimendovi decorazioni con una cordicella intrecciata (Corded Ware Culture) erano decisamente mobili. Alcuni anni fa furono ritrovati i resti di individui di una popolazione della ceramica cordata, sepolti 2.600 anni a.C. a Eulau, nella Sassonia-Anhalt. Si tratta della straordinaria sepoltura collettiva di un nucleo familiare composto da alcune donne e dai loro figli naturali e adottivi – come dimostra il DNA mitocondriale – e da alcuni maschi adulti, forse vittime di uno scontro fra clan. I rapporti isotopici dello stronzio nei denti dei piccoli e degli uomini adulti dimostra che erano nati nella stessa area in cui furono uccisi, mentre quelli delle donne suggeriscono che fossero straniere, immigrate a Eulau da località distanti decine o centinaia di chilometri. Il complesso culturale della ceramica cordata, sviluppatosi anch’esso fra tardo Neolitico, Calcolitico e prima Età del bronzo, si estendeva nell’Europa centro-settentrionale tra la Svizzera e il fiume Mosca e tra la Scandinavia e i Carpazi, e confinava e si sovrapponeva in parte alla cultura del vaso campaniforme. Era espressione di popolazioni originatesi dalle interazioni culturali e genetiche tra precedenti popoli della fase di espansione carpatico-danubiana del Neolitico e popolazioni di provenienza ancora più orientale. Nella celebre teoria di Marija Gimbutas (1970) furono proprio i contatti fra queste popolazioni europee e quelle che seppellivano i morti sotto tumuli nella steppa – i Kurgan – a portare nel cuore dell’Europa le nuove culture e le lingue indoeuropee. L’archeologa e linguista lituana è del parere che la diffusione preistorica dei linguaggi indoeuropei sia stata

veicolata da migrazioni a larga scala di popolazioni delle steppe dell’Asia centro-occidentale. Il nucleo originario delle genti che hanno diffuso le lingue del ceppo indoeuropeo sarebbe da collocare nella steppa della regione ponto-caspica e nel bacino del Volga. Adottando una sicura cronologia basata sul metodo del 14C, possiamo stimare che il periodo in cui si affermarono culture della tradizione kurgan si collochi fra 4.500 e 2.500 anni a.C. Secondo Gimbutas, in questo arco di tempo si sono verificate tre principali incursioni o infiltrazioni di popoli di tradizione kurgan a ovest del Mar Nero, che hanno coinciso con tre ondate di arrivo del cavallo domestico nell’Europa orientale e centrale. La prima data a circa 4.4004.200 anni a.C., la seconda a 3.400-3.300 anni a.C. e la terza a 3.000-2.600 anni a.C. Quest’ultima ha avuto come protagonista la gente della cultura yamnaya, residente originariamente nel bacino del Volga.

Aree generali di diffusione delle culture del vaso campaniforme, della ceramica cordata e yamnaya (le frecce indicano le principali direttrici della mobilità) Questa teoria ha trovato conferma in vari studi di archeogenetica che hanno rivelato come nel DNA di antichi abitanti delle regioni interessate dalla cultura della ceramica cordata sia presente un marcatore genetico che caratterizza le popolazioni delle steppe ponto-caspiche. Uno studio coordinato da Wolfgang Haak (Haak et al., 2015), basato FIG. 2

sull’analisi del DNA dei resti di 69 Europei vissuti fra 8.000 e 3.000 anni fa, ha confermato che l’Europa occidentale e quella orientale vennero in contatto intorno alla metà del III millennio a.C., quando le popolazioni tardoneolitiche della Germania appartenenti alla cultura della ceramica cordata trassero circa il 75% del loro DNA dalle popolazioni nomadi yamnaya in conseguenza di una massiccia migrazione di queste nel cuore dell’Europa. Un analogo studio, coordinato da Morten E. Allentoft (Allentoft et al., 2015) e condotto su un campione ancora più vasto di resti di umani vissuti in Eurasia fra il III e il I millennio a.C., dimostra che l’espansione che partì dalle steppe a nord del Caucaso, fra Mar Nero e Mar Caspio, si diresse non solo a occidente, ma anche verso oriente, dove dette origine alle popolazioni portatrici delle culture di Andronovo e di Afanasevo, nel cuore dell’Asia. Le migrazioni yamnaya produssero quindi flussi genetici su grandissime distanze e misero in connessione regioni lontane, dagli Altaj all’Europa centro-settentrionale. Per decenni si è disquisito se le grandi transizioni culturali avvenute nell’Età

del bronzo fossero state prodotte dalla circolazione di genti o di idee: i dati genetici dimostrano che quelle trasformazioni furono dovute alla mobilità umana. La mobilità yamnaya, e in generale quella dei popoli delle steppe eurasiatiche occidentali, ha quindi avuto un’enorme importanza per la ristrutturazione genetica, culturale e linguistica di gran parte dell’Eurasia postneolitica ed è stata un fattore che ha realmente cambiato la storia del mondo. Quanto è ancora presente nell’Europa contemporanea di queste antiche popolazioni di agricoltori, di vasai e di lavoratori dei metalli, imparentati con i pastori delle steppe? È possibile registrare ancora una traccia della loro inquietudine migratoria? Guido Brandt e collaboratori (2013) hanno ricostruito i principali eventi preistorici che hanno lasciato segni nella genetica moderna dell’Europa centrale. Per farlo hanno confrontato i marcatori genetici delle popolazioni europee moderne con quelli di individui vissuti in varie località della Sassonia-Anhalt fra 5.500 e 1.500 anni a.C., cioè dal primo Neolitico alla prima Età del bronzo. Queste regioni furono abitate con continuità durante quei 4.000 anni da una serie di popolazioni riconducibili alle principali culture nel cuore dell’Europa: Linienbandkeramik (LBK), Funnel Beaker Culture (FBC), Corded Ware Culture (CWC) e Bell Beaker Culture (BBC). Le analisi genetiche testimoniano una serie di quattro eventi che è possibile ricondurre a note fasi di espansione culturale in Europa. Il primo coincide con l’arrivo di geni del Neolitico del Vicino Oriente nel cuore dell’Europa attraverso la migrazione LBK, circa 5.500 anni a.C. Il secondo, riferibile alla

cultura del vaso imbutiforme (FBC), è coerente con un flusso genetico bidirezionale lungo un asse nord-sud che coincide con l’introduzione del “pacchetto neolitico” nella Scandinavia meridionale da parte delle culture centro-europee, seguito dal riflusso di cacciatori-raccoglitori verso l’Europa centrale. Il terzo evento è costituito dalla comparsa sulla scena di nuovi marcatori genetici associati alla CWC, che mostrano una forte somiglianza con quelli di popolazioni della Siberia meridionale e del Kazakistan. Proseguendo nella serie, circa 2.500 anni a.C comparvero varianti genetiche specifiche della BBC, originarie della penisola iberica – proprio come la ceramica del vaso campaniforme e la metallurgia in fornace – che sono ancora oggi preponderanti nelle popolazioni dell’Europa occidentale. Quello ricostruito dal team di Brandt sulla base dei marcatori genetici è realmente un film che ci parla di 4.000 anni di migrazioni e di processi di etnogenesi nell’Europa preistorica che hanno lasciato tracce profonde nella genetica moderna del continente. Analogamente a quanto era avvenuto per la diffusione del Neolitico dal Levante, parte delle innovazioni tecnologiche e delle ideologie che investirono l’Europa del bronzo si trasferirono da est a ovest mediante movimenti di gruppi umani più o meno ampi, che seguivano le coste del Mediterraneo o le vie d’acqua interne. Studiando la distribuzione di due varianti del cromosoma Y, la cui espansione geografica coincide temporalmente con la diffusione delle culture del bronzo nei Balcani, il gruppo di ricerca coordinato da Fulvio Cruciani (Cruciani et al., 2007)

conclude che queste regioni del DNA maschile sembrano aver seguito sostanzialmente le vie d’acqua fluviali che connettono i Balcani meridionali all’Europa centro-settentrionale, una rotta che aveva già consentito la rapida diffusione del Neolitico nel continente. Questo stesso asse è stato ripetutamente utilizzato come rotta migratoria principale anche nei successivi millenni, rendendo possibili gli scambi culturali e genetici fra l’Europa orientale e quella centrale e occidentale. Contrariamente all’idea che le migrazioni preistoriche fossero mosse solo dal clima, dalla fame o dalla paura, molta mobilità del III-II millennio a.C. è notevolmente segnata da fattori produttivi e di mercato, in Europa e non solo. Per apprezzare appieno questo aspetto conviene analizzare un caso particolare che mette in evidenza lo straordinario intreccio tra fattori economici e fattori sociali nei processi di mobilità che hanno avuto a teatro l’area culturalmente molto effervescente compresa fra Anatolia, Caucaso e Vicino Oriente. Le origini di quella che gli archeologi chiamano “cultura transcaucasica precoce” (Early Transcaucasian Culture, ETC) risalgono al V millennio a.C., quando popolazioni della fase finale dell’Età del rame si spostarono dall’Anatolia orientale, lungo le valli dei fiumi Kura e Aras, nella regione degli attuali Georgia, Armenia e Azerbaigian. Il segno distintivo di questa cultura è costituito dalle ceramiche decorate con incisioni e cotte in modo tale da conferire una coloritura caratteristica rosso-nera. Della ETC facevano parte anche altri elementi culturali, come focolari portatili decorati con motivi antropomorfi, figurine zoomorfe, strumenti in ossidiana e

manufatti in rame e bronzo ottenuti da una lega ramearsenico. Gli elementi ETC sono archeologicamente visibili in un’ampia area che comprende, oltre al Caucaso e all’Anatolia orientale, anche la Siria, il Levante lungo la valle del Giordano fino al Mar Morto e i monti Zagros a est della Mesopotamia. Stephen D. Batiuk (2013) ritiene che la distribuzione della ETC sia uno dei casi di mobilità preistorica meglio documentati sotto il profilo archeologico. L’ampia distribuzione di questa cultura fu il risultato di una complessa miscela di migrazioni volontarie e indotte da problemi sociopolitici, e da scambi commerciali, ma in parte fu anche frutto di emulazione. La cosa straordinaria è che questa cultura, dove è arrivata, si è conservata invariata per tempi lunghissimi accanto alle culture locali: 1.500 anni in Anatolia orientale, 1.000 anni nella valle dell’Oronte, 400 anni nella valle del Giordano. Vari archeologi hanno visto in questa lunga coesistenza senza assimilazione un carattere da diaspora – una comunità dispersa che mantiene attiva la memoria delle proprie origini – e la conferma viene dal fatto che i cittadini della ETC vivevano in piccoli insediamenti isolati, alla periferia dei centri abitati dagli autoctoni. Inizialmente l’economia delle genti della ETC era legata alla pastorizia seminomade e alla lavorazione dei metalli, ma la loro migrazione massiva e la conservazione di un’identità etnoculturale così prolungata accanto alle culture locali furono probabilmente dovute a un’altra attività che ne rese possibile l’inserimento nella rete socioeconomica di una così vasta area: la viticoltura e la produzione del vino. La pastorizia e la

lavorazione dei metalli furono probabilmente i fattori iniziali che misero in moto la migrazione di singoli individui o piccoli gruppi, la cui azione di scouting aprì la strada per il successivo movimento legato alla nuova attività che caratterizzò la ETC e ne segnò il duraturo successo. Solo verso la fine del III millennio a.C., con l’emergere di nuovi assetti politici – come l’impero accadico in Mesopotamia – l’onda lunga della ETC si prosciugò e iniziarono nuove migrazioni. Chiaramente i migranti della ETC non si mossero soltanto in riferimento a opportunità di mercato ma anche a seguito del verificarsi di eventi sociopolitici che investirono la regione, come l’espansione di Uruk e l’arrivo dei carri dei pastori dalle steppe. Insomma, la loro fu una mobilità volontaria e, diremmo oggi, “economica”, ma in parte fu anche “forzata”. Forse le due motivazioni si mescolavano allora come si mescolano spesso oggi nella decisione del migrare. La fase matura dell’Età del bronzo e l’avvento dell’Età del ferro furono animate da grandi movimenti di masse umane. Di alcuni di questi si hanno ragionevoli indizi archeologici, altri sono frutto di congetture o di miti, altri ancora trovano eco nelle prime fonti scritte, iscrizioni celebrative, corrispondenza fra sovrani, registri contabili, documenti di transazioni commerciali: le migrazioni entrano nella storia. Quando ci si addentra in questa zona di transito fra preistoria e storia si ha la sensazione che i movimenti coinvolgano sempre più spesso gruppi organizzati, bande, eserciti. S’intuisce che l’individuo migrante si dissolve nella massa in movimento e contestualmente l’integrazione lascia

sempre più spesso il posto al conflitto, la coabitazione all’apartheid e l’accoglienza al genocidio. Guardando nell’insieme ai grandi movimenti umani nell’Eurasia occidentale del II e del I millennio a.C. si ricava dunque l’impressione che la mobilità si carichi progressivamente di violenza. Perché? Gimbutas sostiene che le culture preindoeuropee sarebbero state sostanzialmente matriarcali e pacifiche, mentre le migrazioni delle popolazioni protoindoeuropee avrebbero diffuso, insieme al cavallo, culture decisamente più orientate al dominio maschile e alla violenza. Può darsi che questa teoria “femminista” contenga elementi di verità, ma il viraggio nella natura dei processi di mobilità che si percepisce già nell’Età del bronzo, e si fa più acuto con l’avvento di quella del ferro, è probabilmente legato a fatti di ordine molto più generale, intimamente collegati all’accelerazione del processo di costruzione di nicchia che marca la storia di Homo sapiens. Con l’avanzare dell’Olocene lo sfruttamento del territorio si andava intensificando, la Terra si andava facendo molto più popolata, le stratificazioni sociali diventavano sempre più forti e di conseguenza emergevano le tensioni di classe; le ideologie si facevano meno naïve e le caste che le gestivano si allargavano e includevano professionisti sempre più abili; l’arte militare si perfezionava, la violenza si strutturava e diventava un fattore sistematico della costruzione della nicchia antropica, mentre il binomio mobilità-violenza diventava sempre più uno strumento programmato e gestito dai sistemi di potere. Molti popoli di questo periodo cruciale nella storia

dell’Eurasia occidentale e dell’umanità in generale furono variamente interessati da processi migratori. Uno dei popoli maggiormente coinvolti nelle vicende geopolitiche ed economiche dell’Eurasia occidentale fra l’Età del bronzo e quella del ferro è quello degli Hatti, più noti con il nome biblico di Ittiti. La loro origine, il loro dominio nell’Anatolia centrale e la loro scomparsa sono punteggiati da spostamenti, veri o presunti. Benché la loro storia venga associata al vasto sistema dell’Età del bronzo, essi furono i portatori della metallurgia del ferro nell’area anatolica. Maestri nell’arte della guerra, importarono nel Vicino Oriente anche uno strumento bellico straordinario, il carro da combattimento, costringendo altri imperi ad adeguarsi. Ne abbiamo la testimonianza nella celebrazione egizia della grande battaglia di Kadesh, combattuta tra il faraone Ramesse II e il re ittita Muwatalli II sulle rive dell’Oronte nel 1274 a.C. Gli Ittiti furono un popolo indoeuropeo che impose la propria lingua su quella di precedenti popolazioni non indoeuropee. Indizi archeologici suggeriscono che la loro origine sia da ricercare proprio nelle regioni steppiche a nord del Caucaso, da dove sarebbero migrati all’inizio del II millennio a.C. Il loro arrivo in Anatolia farebbe quindi parte del più grande fenomeno di espansione demica e culturale dalla regione ponto-caspica che a più riprese investì l’Eurasia occidentale dal V millennio a.C. alla fine dell’impero romano e oltre. Alla metà del XII secolo a.C. la vasta area che includeva il Mediterraneo orientale, l’Anatolia e il Vicino Oriente era impegnata in una delle più importanti fasi nella storia

dell’Eurasia occidentale, con la costruzione di imperi fondati su forme di economia e complessità sociale mai viste prima. Fra il 1500 e il 1200 a.C. l’Anatolia, la Grecia, la Mesopotamia, il Levante e l’Egitto erano legati da una straordinaria rete di relazioni commerciali e politiche. La Mesopotamia meridionale era governata dalla dinastia cassita, mentre quella settentrionale vedeva emergere l’impero assiro; Micene estendeva la sua influenza all’area dell’Egeo, mentre in Egitto il Nuovo Regno era all’apice della potenza; gli Ittiti si erano ricavati un vasto impero in questo mondo occidentale della piena Età del bronzo. I governanti di questi potenti Stati e imperi si scambiavano lettere, regali e consorti, e le guerre servivano a regolare i rapporti solo nel caso estremo del cedimento delle alleanze e del fallimento della diplomazia. Tuttavia, intorno al 1200 a.C., tutti gli imperi e gli Stati presenti nell’area andarono incontro a un simultaneo, rapidissimo declino. Nel caso degli Ittiti, furono gli immigrati frigi dell’area balcanica che incendiarono Attusa e si sostituirono a loro in Anatolia. Così, in un turbine di spostamenti di gruppi e di popolazioni per terra e per mare, l’aurea Età del bronzo svanì improvvisamente e tutto precipitò in un “periodo nero” che durò alcuni secoli. Sono state avanzate molte ipotesi per spiegare questo improvviso collasso, dalla catastrofe naturale, dovuta a eruzioni vulcaniche, tsunami, terremoti, alla crisi di un’economia basata sullo sfruttamento troppo intensivo del territorio, all’improvvisa destabilizzazione di sistemi sociali divenuti troppo stratificati, ingiusti e complessi. Ricorre anche

qui, però, l’interpretazione climatico-ecologica. Combinando una serie di informazioni litologiche, palinologiche e sedimentologiche relative alle aree costiere di Cipro e della Siria, David Kaniewski e collaboratori (2012) hanno messo in evidenza come la crisi della tarda Età del bronzo abbia coinciso con il verificarsi di una forte riduzione delle precipitazioni iniziata intorno al 1200 a.C. e protrattasi per circa tre secoli. Si è quindi ipotizzato che sia stato proprio un cambiamento climatico a causare il crollo dei raccolti, le carestie e la fame, e quindi a determinare una vasta e profonda crisi socioeconomica. Qualunque sia stato il complesso di cause scatenanti, la crisi coincise con una eccezionale mobilità di popolazioni nel Mediterraneo orientale e nell’Asia sudoccidentale, che ha lasciato tracce nelle raffigurazioni e nei testi dell’epoca. Le ultime corrispondenze scritte fra le città del Levante, gli Ittiti e gli Egizi rivelano che i reggenti imperiali e i loro vassalli si trovarono improvvisamente a dover affrontare un evento straordinario, il grande movimento di un vasto insieme di tribù dell’interno e di navigatori. Questo è quanto si legge nell’iscrizione di Ramesse III nel tempio di Medinet Habu: Le nazioni nelle loro isole hanno iniziato ad agitarsi e si sono messe in moto tutte insieme. Nessuno poteva resistere davanti a loro. Hatti, Qode, Cherchemish, Arzawa, Alashiya furono devastate. Hanno stabilito un campo ad Amurru. Hanno devastato la sua terra e le sue genti come non mai. Sono arrivati col fuoco preparato davanti a loro contro l’Egitto. Le loro schiere comprendevano i Peleset, gli Tjeker, gli Shekelesh, i Denyen e i Weshesh.

Nessuno ha trovato una spiegazione convincente sull’origine di questi Popoli del mare e sulle cause della loro

profonda inquietudine. L’opinione più diffusa è che si sia trattato di bande di razziatori, o addirittura di una sorta di confederazione, che muovendosi via mare e via terra investirono le città e i porti del Mediterraneo e del Vicino Oriente fra il 1276 e il 1178 a.C. Alcuni degli etnici con i quali vengono menzionati nei documenti fanno pensare a Filistei, Sardi, Siculi, Lici, Tirreni/Etruschi, Achei, Teucri, Danai, abitanti di Wilusa (Troia). Probabilmente alcuni gruppi non erano semplicemente bande di pirati e saccheggiatori, ma veri migranti – in fuga da cosa, alla ricerca di cosa? – che avevano intenzione di stabilirsi nella regione. Si ha notizia che trasportassero beni, strumenti da cucina, attrezzi da costruzione e anche animali domestici. Alcuni studi sul DNA di cinghiali vissuti nel Levante nel X secolo a.C. fanno pensare a un’introgressione di geni da suini domestici europei risalente a una data compatibile con la comparsa dei Popoli del mare. Una coincidenza o il risultato del trasporto di elementi della propria nicchia ecologica “domestica” da parte di quei migranti? L’ondata si abbatté sull’Egitto, ma anche sulle coste dell’Anatolia e su quelle dell’Egeo. I loro rapporti con le potenze dell’area furono però complessi, ambivalenti, come spesso accade quando gente nuova tenta di entrare in un territorio abitato. I Popoli del mare furono menzionati da Ramesse II come alleati nella sua celebrazione della battaglia di Kadesh, ma nel secondo anno del suo regno lo stesso sovrano li colpì duramente nel delta del Nilo. In questo scontro furono coinvolti gli Sherden, i cui sopravvissuti, fatti prigionieri, furono poi arruolati nella guardia reale. Il successore di

Ramesse, Merneptah (1224-14 a.C.), continuò ad avere problemi con queste ondate dei Popoli del mare, che tra l’altro si allearono con i Libici per attaccare di nuovo il delta del Nilo. La coalizione fu sconfitta e circa 6.000 tra Sherden e Libici furono uccisi dagli arcieri egizi. Alcuni anni dopo, regnante Ramesse III (1194-63 a.C.), una nuova coalizione di Popoli del mare attaccò ancora sul delta e, sconfitti, riprovarono con tenacia finché non furono definitivamente battuti a Xois nel 1178 a.C. Da questo momento se ne perdono le tracce, almeno nei documenti del tempo. Molti furono uccisi, altri furono fatti schiavi; probabilmente una parte di loro finì con l’essere assimilata dalle popolazioni residenti nel grande crogiuolo del Mediterraneo orientale. Nella fase della transizione dalle culture del bronzo a quelle del ferro nel Mediterraneo centro-orientale si inscrive anche la vicenda della migrazione dei Dori, che si sarebbe verificata fra gli ultimi secoli del II millennio e il IX secolo a.C. Si tratta di un fenomeno dibattuto a lungo da archeologi, storici e linguisti, impegnati nella ricostruzione della transizione dalle culture greche di tipo peloponnesiaco, descritte da Omero, ai Dori della Grecia classica. Il pendolo delle opinioni ha oscillato più volte fra l’ipotesi dell’invasione e quella dell’elaborazione in loco della cultura e della lingua classica greca, riflettendo ancora l’eterno dibattito fra diffusionisti e trasformisti. Negli ultimi decenni l’ipotesi della migrazione di massa dei Dori ha perso terreno e al suo posto si è fatta strada l’idea che la lingua greca sia il prodotto di contatti fra linguaggi parlati nella penisola balcanica nel II millennio a.C. e linguaggi di gruppi sparsi di

Indoeuropei che si infiltravano dall’est. La storia non finì con l’Età del bronzo e neppure le migrazioni. Nuovi popoli si formarono nel Vicino Oriente come nel cuore dell’Europa, con fisionomie completamente diverse rispetto agli Ittiti, ai Micenei e agli Egizi dell’Età del bronzo. La metallurgia del ferro iniziò a manifestarsi con importanza a partire dalla metà del II millennio a.C., ma la sua diffusione dall’Asia occidentale avvenne intorno al XII secolo a.C. determinando in Occidente uno spostamento del centro di interesse del sistema economico verso il Mediterraneo. L’Età del ferro del I millennio a.C. appare come un periodo di grande crescita economica, sia nell’Eurasia occidentale sia in quella orientale. Rispetto all’Età del bronzo comparvero innovazioni tecnologiche che rivoluzionarono i processi produttivi (aratri e asce più efficaci), i trasporti (carri più agili) e la guerra (nuove tecniche di cavalcatura, nuove armi). Stati emergenti dall’evoluzione o dalle ceneri di quelli dell’Età del bronzo stabilirono nuove reti commerciali via mare e lungo itinerari terrestri. Anche la crescita demografica fu enorme: fra il X e il V secolo a.C. la popolazione europea passò da 10 a 20 milioni, di cui 4 nella penisola italiana. Ma l’incremento demografico fu ancora più marcato nel Mediterraneo orientale: si stima che in Grecia dopo la fine del “periodo nero”, successivo alla transizione bronzo-ferro, la popolazione sia addirittura triplicata. In questo scenario di forte mobilità e interconnessione, e in particolare intorno al VI secolo a.C., alcuni popoli dell’Eurasia occidentale (Grecia), centro-meridionale (India) e orientale (Cina) furono

inventori di originali tecnologie produttive ma anche di ideologie rivoluzionarie – concezioni del mondo, della società e dell’uomo – che trasformarono le dimensioni economiche, politiche e sociali sia in Oriente sia in Occidente, creando le basi della cultura moderna. È relativamente raro che chi si occupa di storia antica della mobilità utilizzi concetti sistemici analoghi a quelli delle moderne teorie migratorie, che si richiamano all’articolazione dei modi di produzione, al nesso migrazione-sviluppo, alla globalizzazione. Philippe Beaujard (2010) è tra i pochi che lo fanno e utilizza una prospettiva di sistema-mondo per mostrare che l’Età del ferro (fine del II millennio e I millennio a.C.) rappresenta un periodo cruciale di cambiamento, dove si può osservare l’evoluzione da tre distinti sistemi – Europa, Asia, Africa – a uno solo, con la progressiva integrazione delle regioni del Vecchio Mondo. In questa ottica la mobilità è vista come parte integrante dei processi di strutturazione dei sistemi economici e politici di quella fase dell’antichità, così come lo è nel mondo moderno. Ancora secondo Beaujard, il I millennio a.C., nel corso del quale si registrò l’apice di questo processo di globalizzazione antica, fu probabilmente il primo periodo nella storia marcato da massicci spostamenti di popolazioni – mercenari e lavoratori – dalle regioni marginali e periferiche a quelle centrali delle economie in espansione. In qualche modo anche l’origine del popolo di Israele potrebbe essere stata una delle conseguenze di questo nuovo corso della storia e dietro i miti biblici potrebbe nascondersi la nascita di una delle nuove realtà politiche emergenti con l’Età

del ferro. È chiaro che quello espresso dai testi biblici è un potentissimo mito identitario, ma di che cosa sono eco le narrazioni di esodi, migrazioni, battaglie e conquiste di terre promesse? Gli studiosi di storia, gli archeologi e gli esegeti della Bibbia si sono confrontati a lungo, generando teorie diverse circa l’origine del popolo di Israele, che vanno dal modello della conquista a quello dell’infiltrazione pacifica, alla teoria della rivolta popolare, al modello della simbiosi fra elementi etnoantropologici preesistenti in quelle regioni come entità separate. Secondo le teorie dell’etnogenesi dinamica, il popolo di Israele sarebbe nato dal processo di integrazione fra i Cananei, fuggiti dall’area costiera del Levante a seguito dell’arrivo dei Filistei (i Peleset dei Popoli del mare), e i gruppi di pastori nomadi che abitavano le aree collinari interne della regione. Thomas E. Levy e Augustin F. C. Holl (2002) sono del parere che componenti con un background culturale diverso si fusero sotto la pressione di comuni nemici, gli Egiziani e i Filistei. La nuova realtà culturale e politica balzò alla ribalta dopo il collasso della dominazione egizia e sfociò nel Regno Unito all’inizio del X secolo a.C. La diaspora iniziò molto presto e fu dovuta a un insieme eterogeneo di fattori che generarono una complessa mobilità. L’origine degli Ebrei del Medio Oriente – Iraniani e Irache- ni – va ricercata nelle comunità che si sono formate fra l’VIII e il VII secolo a.C. nell’ambito delle prime migrazioni provocate dalle azioni militari degli Assiri e dei Babilonesi contro il regno di Israele per il controllo economico del Levante. Anche le antiche comunità ebraiche dello Yemen e dell’Etiopia risalgono

probabilmente alla dispersione seguita alla conquista del regno di Israele da parte del re assiro Salmanassar V nel 722 a.C. Karen Radner (2012), studiosa della storia del Vicino Oriente, descrive come la pratica del trasferimento e reinsediamento delle popolazioni fosse una costante della costruzione degli Stati del Vicino Oriente, incluso l’impero assiro. La deportazione degli Ebrei a Babilonia da parte di Nabucodonosor II nel VI secolo a.C. non è che uno dei casi registrati. Per oltre due millenni i sovrani della regione movimentarono singoli, famiglie, gruppi e intere popolazioni, in una sorta di opera di ingegneria etnoantropologica per consolidare l’impero, arricchirlo di artigiani, provvederlo di milizie, liberarlo da elementi scomodi e, più in generale, per costruire una comunità funzionale e stabile. Altre remote comunità ebraiche furono invece fondate dai viaggiatori e mercanti che nella seconda metà del I millennio a.C. – in una fase di grande comunicazione tra le diverse parti dell’Eurasia – trasferirono in India e addirittura in Cina le proprie attività, la propria religione e i propri geni. Al momento della distruzione del secondo Tempio circa 6 milioni di Ebrei risiedevano nei territori dell’impero romano, ma la maggior parte era esterna ai territori originari, con grandi comunità già costituite ad Alessandria e Antiochia, in Asia Minore, in Italia e nelle province occidentali dell’impero. Il primo strato delle comunità ebraiche mizrahi del Vicino Oriente, di quelle del Nord Africa e dell’Italia e probabilmente dell’Europa centrale e occidentale si è formato a seguito di eventi di mobilità verificatisi durante l’antichità classica. La

genetica moderna disvela in parte i complicati processi di formazione delle popolazioni ebraiche, dall’iniziale etnogenesi nel Levante ai movimenti della storia più recente. La struttura genetica dei nuclei della diaspora ebraica – tra le sue fasi più antiche legate all’esilio imposto dagli Assiri (740-722 a.C.) e dai Babilonesi (587 a.C.), e alla distruzione del secondo Tempio a opera di Tito (70 d.C.), fino alle espulsioni che si verificarono in Europa fra l’XI e il XX secolo – ha risentito di forme di ibridazione con le popolazioni residenti. Harry Ostrer e Karl Skorecki (2013), rispettivamente dell’Albert Einstein College of Medicine di New York e dell’Israel Institute of Technology di Haifa, utilizzando il sequenziamento di grandi porzioni del genoma hanno confermato che, oltre alla componente di derivazione dal Vicino Oriente, nelle comunità ebraiche si rileva anche una quantità variabile di geni provenienti da popolazioni locali non ebraiche. Questi studi dimostrano che la diaspora ebraica, ritenuta spesso un caso emblematico di segregazione e autoisolamento, non è mai stata ermeticamente chiusa in sé stessa. La transizione economico-culturale dell’Eurasia occidentale nel I millennio a.C. determinò l’apertura di nuovi spazi commerciali che furono abilmente occupati, con modalità diverse e complementari, da due sistemi etnoimprenditoriali molto mobili: Fenici e Greci. I primi, partendo dalle loro basi nelle città della costa del Levante – Tiro, Sidone, Biblo e Arwad –, piazzarono piccole comunità in una serie di porti e stazioni costiere favorevoli al commercio con l’interno, lungo le coste meridionali e occidentali del Mediterraneo, incluse l’attuale

Tunisia, la Sardegna, la parte occidentale della Sicilia, avventurandosi persino oltre le Colonne d’Ercole. Non furono comunità di vaste dimensioni né ebbero grande crescita successiva, con alcune eccezioni però, di cui la più notevole fu Cartagine. La loro presenza fu registrata – con accenni vari a una migrazione fondativa – da molti storici e scrittori dell’antichità, a iniziare da Erodoto, che nel VII libro delle Storie riporta come, a quanto dicevano essi stessi, i Fenici risiedevano in antico sulle rive del Mare Eritreo. Successivamente migrarono nelle regioni costiere della Siria diffondendo i propri insediamenti fino all’Egitto, e ora – al tempo di Erodoto – abitavano tutta quella fascia costiera chiamata Palestina. Il fatto che costituissero piccole comunità costiere relativamente dinamiche non vuol dire che i Fenici siano passati inosservati alla costruzione antropologica del Mediterraneo. Gli effetti genetici della diffusione dei Fenici sono stati scoperti da Pierre A. Zalloua e collaboratori (2008) attraverso lo studio del cromosoma Y, confrontando la distribuzione dei gruppi genetici in Libano – la loro base strategica – con quella di una serie di località dove si ha la documentazione storico-archeologica dell’esistenza di loro colonie durante il I millennio a.C. Da questi confronti è emerso che i segmenti del genoma che costituiscono la “firma genetica fenicia” è presente per circa il 6% nelle popolazioni attualmente residenti nelle aree interessate dall’espansione coloniale dei Fenici. Se la mobilità dei Fenici ebbe lo scopo prevalente di creare un’efficiente rete commerciale, quella greca si manifestò in

una lunga serie di vere e proprie migrazioni legate alle dinamiche demografiche di alcune città maggiori. Le colonie greche furono realmente nuclei d’inserimento di comunità originarie del Mediterraneo orientale in territori alieni, soprattutto nell’area dell’Egeo, in Italia meridionale, sulle coste settentrionali del Mediterraneo occidentale e intorno a quelle del Mar Nero. Il Mediterraneo e il Mar Nero iniziarono quindi a svolgere il ruolo di piazze d’incontro fra Europei ed extraeuropei, Africani e Asiatici, che ne caratterizzerà la storia antica e moderna. Charles King (2005) descrive il Mar Nero non tanto come un confine dove il mondo “civile” e quello “barbaro” venivano in contatto, quanto piuttosto come un luogo dove gli stranieri – i Greci e più tardi i Romani – diventavano a loro volta parte di quel miscuglio di stili di vita e di costumi. Lo storico nota come, dalle prime spedizioni greche, passando attraverso l’avvento delle legioni imperiali romane, il confondersi dei confini tra lingue, popoli e culture fu la caratteristica della vita che si svolgeva intorno a quel mare. Quando i Greci di Mileto e di Megara, nella prima metà del I millennio a.C., iniziarono a spingersi a nord e, superati i Dardanelli e il Bosforo, entrarono nel Ponto Eussino, si trovarono, secondo King, alle frontiere della comprensione umana. Nacquero così i primi miti dei Tauri, delle Amazzoni, di Medea e di Giasone e dei suoi compagni alla ricerca del Vello d’oro. Nelle terre a nord del mare i Greci entrarono in contatto con una congerie di popolazioni che risuonano nei testi classici con nomi diversi: i Cimmeri, i Traci, gli Sciti, i Colchici. Plinio il Vecchio racconta, nella Storia naturale, che i mercanti greci

sbarcati a Dioscurias, nell’attuale Georgia, avevano bisogno di 130 interpreti per condurre le trattative. Ancora secondo King (2005, p. 37), intorno al Mar Nero [n]el tempo si sviluppò una sorta di civiltà ibrida, una comunità di razze [...], che mescolava forme artistiche, stili di vita e persino linguaggi della costa e dell’entroterra. Con l’andare del tempo la netta linea culturale tra Greci e Barbari immaginata dai poeti e dai drammaturghi dell’Atene classica divenne davvero indistinta. L’influenza culturale operava in entrambe le direzioni.

E intorno alle rive del Ponto Eussino – Mare Maggiore/Kara Deniz/Černoe More – per secoli e secoli ancora, fra scontri e incontri, i cittadini di lingua, genetica, fede e cultura diverse continuarono a scoprire che il vero volto dell’umanità è la sua diversità. Il segnale genetico della migrazione greca, capillare, intensa e persistente, fu molto forte. Nell’Italia meridionale, all’apice della colonizzazione greca, si calcola che risiedessero oltre 1,5 milioni di abitanti, dei quali circa 300.000 coloni greci. È ancora l’analisi del cromosoma Y – il marcatore della mobilità maschile – che mette in evidenza quanto forte sia nelle popolazioni attuali l’eredità genetica dell’espansione coloniale greca. In uno studio di Cornelia Di Gaetano e collaboratori (2009) si riporta che in tutta la Sicilia vi è una distribuzione omogenea di un particolare marcatore ritenuto diagnostico della presenza di una componente genetica greca; si stima che questo marcatore contribuisca all’assetto genomico attuale per una frazione che raggiunge il 37%. Altri studi, condotti dal gruppo coordinato da Ornella Semino (Semino et al., 2004), portano a riconoscere che la frequenza di geni provenienti

dalla Grecia raggiunge il 7% in Calabria e il 15% in Puglia. Ma il sud dell’Italia non porta solo tracce genetiche greche e fenice. Stefania Sarno e collaboratori (2014) hanno dimostrato che la genetica delle popolazioni attuali della Sicilia e del Meridione dell’Italia peninsulare può essere giustamente capita solo in riferimento a una complessa serie di eventi demografici preistorici e più recenti, che comprendono le diverse forme di colonizzazione greca e fenicia, ma anche una serie di altri eventi di mobilità che vanno dall’espansione degli agricoltori neolitici fino alle colonizzazioni postromane dei Bizantini, degli Arabi e dei Normanni. La genetica del DNA mitocondriale e del cromosoma Y conferma in pieno il ruolo di melting pot ricoperto dalla Sicilia e dall’Italia meridionale, almeno negli ultimi 8.000 anni. La genetica offre oggi nuove informazioni su quanto, più in generale, con l’Età del ferro si sia determinata una svolta nelle connessioni fra le sponde del Mediterraneo. Quando si allargano le dimensioni dei campioni analizzati e si amplia l’analisi da pochi marcatori genetici a estese porzioni del DNA, appaiono evidenti le stratificazioni determinate dalle migrazioni successive di diversi nuclei demici. Laura Botigué e i suoi colleghi (2013) hanno messo in evidenza come il flusso genico dal Nord Africa, legato ai reiterati eventi migratori verificatisi nel medio e tardo Olocene, sia responsabile della maggiore variabilità genetica delle attuali popolazioni mediterranee dell’Europa rispetto a quelle delle regioni centrali e settentrionali. Il quadro rivelato dalla genomica estesa comincia a complicarsi, e agli elementi basali legati ai grandi

eventi migratori della fine del Pleistocene e della diffusione del Neolitico si aggiungono quelli generati delle varie “commistioni recenti”, eco delle innumerevoli migrazioni della parte finale della preistoria e della storia del Mediterraneo. Se passiamo dalla prospettiva genetica a quella di uno storico come Maurice Aymard (2013, p. 233), ci sentiamo dire in modo professionale e suggestivo che il volto attuale del Mediterraneo è opera di grandi eventi di mobilità, distribuiti su vari millenni: In un’era di mondi strapieni, e da un Occidente ormai stabilizzato da circa un millennio, fatichiamo a rappresentarci quei continui spostamenti di popolazioni attratte, un secolo dopo l’altro, dal Mediterraneo, che ad esse deve il suo volto attuale.

Viaggi alla fine dell’antichità

La grande mobilità del I millennio a.C. non si limitò ai rapporti tra le regioni costiere del Mediterraneo, ma investì l’intera Europa connettendola ai primi mercati globali. Beaujard (2010) descrive come l’intenso viaggiare di artigiani, mercanti, aristocratici, e probabilmente anche di gente povera in cerca di lavoro o perseguitata, che si registrò in questa fase della storia, abbia prodotto l’integrazione di una parte dell’Europa centrale nel vasto sistema economico e culturale che collegava le varie parti dell’Eurasia. In questo sistema comparvero i Celti: già la cultura di Hallstatt (proto-Celti) esportava metalli, pelli, sale, schiavi e cavalli in Etruria, che a sua volta svolgeva il ruolo di interfaccia con i centri commerciali greci e del Mediterraneo orientale, collegati anche ai mercati dell’Oriente. Attraverso quelle formidabili connessioni e quel viaggiare, l’umanità dell’Eurasia occidentale si avviava a transitare dall’antichità al mondo che avrebbe generato la modernità. Tito Livio, contro tutti gli altri storici dell’antichità, è del parere che quella dei Celti sia stata una lunga storia, iniziata molto prima della violazione dell’Urbe da parte di Brenno. Anche qui c’è una fondazione, al termine di una mitica migrazione. Riporta Livio che, al tempo in cui a Roma regnava

Tarquinio Prisco, il re dei Biturgi Ambigato era molto preoccupato per l’esuberanza riproduttiva del suo popolo e decise allora di spedirne altrove una parte. Naturalmente il compito di accompagnare gli esuli toccò ai bravi nipoti del re: Segoveso e Belloveso. Il primo si perse dalle parti della Selva Ercinia, mentre il secondo imboccò i sentieri dei monti Taurini e arrivò nella pianura padana, dove decise di fondare una città nel luogo indicato dalla scrofa semilanuta. L’idea della migrazione di Belloveso piacque ai Celti rimasti Oltralpe, tanto che varie tribù ne seguirono l’esempio, arrivando ad accomodarsi per ondate successive nella pianura per loro transalpina, che sarebbe diventata agli occhi dei Romani la Gallia Cisalpina. Questo traffico andò avanti un paio di secoli. I primi arrivati si sistemarono a nord del Po, ma quando tutti i lotti furono occupati, gli ultimi dovettero scavalcare i primi e guadare il grande fiume per andare a insediarsi più a meridione. Fecero così i Boi e i Lingoni, che dovettero convincere gli Etruschi a cedere le proprie terre tra il Po e gli Appennini. Brenno apparteneva alla retroguardia, quella dei Senoni, che arrivarono nel IV secolo a.C. e sull’abbrivio scavalcarono il facile Appennino tosco-emiliano e scesero ancora più a sud, fino al territorio di Chiusi, da dove, nel 391 a.C., si accinsero a dare un’occhiata dentro Roma. L’irrequieta gente celtica non spuntò fuori improvvisamente e dal nulla. Evidentemente qualcosa bolliva da tempo nel cuore dell’Europa e l’inizio della loro etnogenesi potrebbe risalire addirittura al substrato genetico e culturale formatosi tra Neolitico e Calcolitico nella rete continentale del vaso

campaniforme. Di certo vi è una connessione tra le culture della prima e media Età del bronzo e quelle degli orizzonti più antichi di Hallstatt, una località vicino a Salisburgo dove nel 1846 il direttore delle miniere di sale Johann Georg Ramsauer si imbatté in una grande necropoli della fine del II millennio a.C. la cui storia completa narra la transizione dell’Europa centrale dall’Età del bronzo a quella del ferro. Gli antenati più prossimi degli inquilini di Halstatt potrebbero essere stati gli Europei che fra il XIII e l’VIII secolo a.C. si facevano cremare e seppellire in campi di urne ben ordinati. La Urnenfelderkultur, che segnò l’ultima parte dell’Età del bronzo a nord delle Alpi dalla Francia all’Ungheria, è a sua volta ricollegabile alla precedente cultura dei tumuli – Hügelgräberkultur – della prima Età del bronzo europea. Andando ancora indietro nel tempo in questa linea dinastica potremmo arrivare addirittura alla cultura descritta per la prima volta dall’archeologo Čeněk Rýzner nella località di Únětice, nella Repubblica Ceca. I cittadini della Únětická kultura, che tra il XXIII e il XX secolo a.C. hanno lasciato tracce della loro presenza un po’ ovunque in Europa centrale, condividevano la grande attitudine alla mobilità degli Europei del vaso campaniforme. Erano artigiani del rame di grande abilità e iniziavano a sperimentare le leghe di quel metallo con l’arsenico per ottenere il più duro bronzo. Usavano le asce anche come lingotti per conservare il prezioso frutto della metallurgia e scambiarlo con altri beni in giro per l’Europa, come una sorta di protoeuro. Come nel caso dei viaggiatori del vaso campaniforme e della ceramica cordata, i

loro traffici li portavano a contatto con genti molto diverse, dall’Europa orientale fino ai Carpazi e alla Bretagna. Per migliorare le loro leghe impararono a sostituire l’arsenico e l’antimonio con lo stagno e per procurarsi questo metallo dovettero intraprendere traffici fino nel Wessex e in Cornovaglia. La casa madre dei Celti venuti a disturbare la quiete mediterranea di Etruschi e Umbri e a sbattere la testa contro Roma non era però Hallstatt, ma una località vicina al lago di Neuchâtel, dove il cercatore di tesori archeologici Hansli Kopp trovò le prime spade di ferro, interpretate da Ferdinand Keller come celtiche. In un secolo e mezzo di studi le prospezioni archeologiche a La Tène hanno restituito migliaia di oggetti in bronzo, oro e ferro realizzati fra il VI e il I secolo a.C., in chiara continuità con quelli di Hallstatt, ma con influssi mediterranei ancora più evidenti. Con il VI secolo a.C. il complesso culturale lateniano entrò in una fase espansiva che lo portò alla massima estensione dal cuore dell’Europa alle coste atlantiche della Spagna, dalla Boemia alle isole britanniche. Tra la fine del V e l’inizio del IV secolo a.C. il movimento divenne ancora più massiccio e capillare, investendo pesantemente l’Italia del nord e a oriente i Carpazi, per spingersi fino all’Anatolia. Per avere un’idea del rapporto fra questi Mitteleuropei amanti del sud e la gente che quel paradiso dell’Italia lo aveva già scoperto da tempo, conviene inoltrarsi lungo la valle dell’Idice, che scorre verso la pianura padana dall’Appennino tosco-emiliano. Lì, tra la prima metà del IV e gli inizi del II secolo a.C., sorgeva un villaggio interetnico. Nella necropoli

scoperta sulle pendici del monte Bibele vi sono tombe di uomini e donne etrusche e di uomini celti. «Mi chiamo Titaias», recita la scritta su una ciotola deposta nella tomba di una donna, un nome evidentemente etrusco. Le ragazze etrusche di Monte Bibele non sposavano soltanto i loro compagni di scuola, ma anche i migranti venuti d’Oltralpe. Una di queste, Petnei, depose una kylix con il proprio nome etrusco ai piedi del ricco marito celtico. Da che cosa nascevano questi amori interetnici? Che cosa legava questa gente? Non si era detto che i Celti calavano in massa a razziare le terre italiche destinate alla gloria di Roma? Le vicende della migrazione celtica ci fanno capire quanto complesso sia sempre stato il processo migratorio – anche quando la storia scritta dai vincitori l’abbia liquidato come barbara incursione – e come le motivazioni che lo mettono in moto e lo alimentano, e gli strati che vi si sovrappongono diacronicamente siano quasi sempre molteplici e diversi. La prima fase della migrazione celtica potrebbe aver avuto le stesse motivazioni commerciali della mobilità delle precedenti culture europee dell’Età del bronzo, dedite ai traffici di metalli e di prodotti secondari. Nella fase finale della cultura di Hallstatt comparvero infatti tombe sontuose rivelatrici dell’esistenza di una élite legata al controllo del commercio estero: una rete di contatti e di attività di import-export che si estendeva anche al Mediterraneo, come dimostrano le raffinate suppellettili di provenienza etrusca e greca. L’espansionismo massivo e baldanzoso dei Celti che dal IV secolo si aggiunse alla mobilità commerciale potrebbe essere

stato indotto dal determinarsi di una generale combinazione di spinte e attrazioni (fattori push-pull) tra l’Europa centrale e l’area mediterranea. La spinta a emigrare fu dovuta sia a una crescita demografica – da qui il mitico invito ad andarsene rivolto da Ambigato ai nipoti – sia alla pressione esercitata dalle tribù germaniche dall’area baltica e dal Mare del Nord. Con ogni probabilità i giovani Celti trovarono invece il pull nella speranza di un facile successo garantito dall’uso delle loro spade di ferro per appropriarsi delle ricchezze – e delle bellezze – del paese del Bengodi raccontate dai primi viaggiatori. Poi i giovani impararono anche che i popoli della penisola erano disposti a comprare le loro spade di ferro e i loro cavalli per servirsene nelle proprie questioni interne. E poi ancora che gli stessi autoctoni erano interessati alla loro manodopera, particolarmente alla loro disponibilità a gettarsi nudi e armati nella mischia accanto a loro o al posto loro nelle dispute tra vicini. Si aggiunse così lo strato del mercenariato, che ebbe un peso non irrilevante nell’alimentare la fase finale del fenomeno migratorio di bande di giovani esuberanti. In questa sintetica ricostruzione a strati delle dinamiche e motivazioni migratorie dei Celti – probabilmente valida anche per le altre direttrici della loro espansione verso la Spagna e lungo il Danubio fino ai Carpazi e all’Asia Minore – non si può tralasciare il fatto che non si trattò solo di commercio, di razzia o di mercenariato. I Taurini, gli Insubri, gli Orobi e i Leponti, i Cenomani, i Lingoi e i Boi, i Senoni fondarono anche insediamenti stabili a nord e a sud del Po e assunsero per un periodo un assetto stanziale da coltivatori. Fattorie e villaggi

sorsero un po’ ovunque nelle aree di insediamento celtico, debolmente legate tra loro nella forma organizzativa del katá komas, una rete di villaggi e piccole comunità praticamente autonome, afferenti per questioni commerciali a un ridotto numero di centri maggiori. Questa struttura della diaspora celtica in Italia ripeteva probabilmente l’assetto che vigeva nelle regioni d’origine, suddivise in aree di competenza delle diverse tribù. Alcuni nuclei di questo insieme residenziale ebbero anche un carattere francamente interetnico. In quanto al significato più generale della mobilità celtica, è interessante leggere uno storico come Massimo Centini (2013), che scrive come la moderna storiografia abbia riconsiderato l’effettiva dimensione e la caratterizzazione dell’invasione celtica del suolo italiano. Il corpus costituito dalle fonti e dal materiale archeologico consente oggi di indicare la cosiddetta invasione come la conseguenza di una serie di rapporti che, per circa due secoli, furono caratterizzati da mobilità e relazioni commerciali e non belligeranti, che produssero fenomeni di interscambio genetico e culturale tra i Celti e le popolazioni residenti nella penisola, soprattutto gli Etruschi. L’Italia che incontrarono i Celti era anch’essa un complicato sistema etnoantropologico, derivante da una serie di movimenti che si erano sviluppati tra l’Età del bronzo e quella del ferro su un substrato neolitico ed eneolitico locale. Gli Etruschi rappresentavano una componente importante di questo sistema, forse collegata a popolazioni del Mediterraneo orientale o dell’Anatolia, che a partire dall’VIII secolo a.C. avevano in parte infiltrato la matrice villanoviana, in qualche

modo a sua volta legata attraverso il proto-Villanoviano alla cultura dei campi di urne alla quale probabilmente erano ricollegabili gli stessi Celti. In tempi recenti la storia di Erodoto sull’origine degli Etruschi, insieme all’ipotesi pure migratoria suggerita da Tito Livio – che li vorrebbe discendenti di immigrati nordici –, dibattute per secoli dagli storici, sono state messe a confronto con l’idea dell’origine autoctona sostenuta da Dionigi di Alicarnasso, e proprio utilizzando tecniche genetiche. Anche se la sentenza non è stata emessa, vi sono indicazioni interessanti che gli storici antichi potrebbero aver raccontato parti diverse di una stessa vicenda. L’analisi del DNA mitocondriale di resti provenienti dall’area etrusca condotta dal gruppo di Francesca Tassi (Tassi et al., 2013) non rivela infatti un segnale genetico femminile orientale cronologicamente compatibile con la presunta epoca dell’immigrazione e questo farebbe propendere per Dionigi. D’altra parte, gli studi di Jacobo Pardo-Seco e collaboratori (2014) indicano che nel genoma di popolazioni attuali dell’area archeologicamente etrusca vi sono tracce di ibridazione con elementi genetici provenienti dall’Anatolia e addirittura dal Caucaso e dal Vicino Oriente, in date coerenti con la ricostruzione storico-archeologica. Mettendo insieme tutto questo, si delinea una storia nella quale si sono verificate forme leggere di migrazione, costituite dal movimento di piccoli nuclei maschili di allevatori, artigiani o commercianti – un’élite intellettuale e imprenditoriale – che si sono inseriti in una matrice autoctona prevalentemente femminile. Il

movimento verso occidente di questi nuclei sembra essere iniziato circa 5.000 anni fa nel Vicino Oriente e terminato in Italia centrale fra 3.100 e 2.600 anni fa, dopo una serie di tappe, prima nel Caucaso e poi in Anatolia. Come in molti altri casi, quella etrusca sembra quindi essere stata un’etnogenesi dinamica a molte componenti, di cui alcune autoctone e altre provenienti dall’esterno. Il mito isola ed esalta una di queste, la più epica o la più emozionale, sorvolando sulle altre. Gli altri popoli italici costituivano una costellazione indoeuropea dinamica, generata da processi di fissione e di migrazione a est e a ovest della dorsale appenninica. «Orti sunt a Sabinis voto vere sacro»: Plinio il Vecchio è solo uno di tanti autori dell’antichità che riporta la credenza che il popolo dei Piceni si sarebbe originato per enucleazione di un gruppo di giovani da quello dei Sabini, secondo una procedura che si è ripetuta più volte tra i popoli italici del I millennio a.C., la primavera sacra (ver sacrum). Tutti i giovani nati in un determinato anno venivano dedicati a una divinità, per lo più Marte, e al compimento del ventesimo anno, anziché essere immolati al dio, erano spinti ad abbandonare la comunità di origine in cerca di una nuova dimora. Il rito dell’espulsione era seguito dalla migrazione della vereia, cioè della giovane leva consacrata al dio e posta sotto la protezione di un animale sacro. Nel caso dei Piceni era il picchio, per i Sanniti era il toro, per gli Irpini e i Lucani il lupo. Nelle interpretazioni della vereia italica riecheggiano le teorie demografiche della migrazione moderna. Secondo Alessandro Naso (2000), infatti, il ver sacrum riflette probabilmente un

meccanismo di autoregolazione della comunità, che, giunta al limite dello sfruttamento delle risorse reperibili nel territorio di origine, era costretta a espellere alcuni membri per garantire la sussistenza dell’intero gruppo e quindi la propria sopravvivenza. Con la reiterata procedura della fissione-migrazione si formò così gran parte del caleidoscopio italico dell’Età del ferro: i Sabini, originati direttamente dagli Umbri, che migrarono verso sud, restando sulla dorsale appenninica; i Piceni, derivati dai Sabini e stabilitisi nelle Marche. Con simile procedimento si originò, sempre dai Sabini, il popolo dei Sanniti, che occuparono aree comprese nelle odierne regioni dell’Abruzzo e del Molise. Dai Sanniti, poi, con una nuova primavera sacra, nacque il popolo degli Irpini. Secondo questa ricostruzione, gli Umbri sarebbero il gruppo iniziale dal quale si originarono quasi tutti i popoli costituenti l’Italia a sud del Po prima dell’espansione di Roma, a eccezione dei Latini, degli Etruschi, dei Liguri e dei Celti. L’espansione romana intervenne pesantemente su questo substrato con altri movimenti, non solo di propri cittadini militari e mercanti, ma soprattutto delle altre popolazioni della penisola che entrarono di volta in volta nel loro programma di rimodellamento etnoantropologico. Alessandro Barbero (2006) descrive come la dislocazione di popolazioni italiche per scopi militari e politici fosse un’attività assai praticata dai Romani prima di dedicarsi all’ingegneria etnica oltre le Alpi e in tutta l’area mediterranea. Un esempio per tutti viene da un passo di Tito Livio (Ab Urbe condita), dove si dice che i consoli Publio

Cornelio e Marco Bebio andarono a portare le truppe romane nelle terre dei Liguri apuani. I bellicosi Liguri, attaccati di sorpresa, si arresero subito e i consoli, dopo aver consultato il Senato, decisero di deportarli nel Sannio, convinti che questo fosse un modo efficace per porre fine alla questione ligure. Questo non è che un episodio di una strategia romana di rimodellazione della geometria antropoetnologica della penisola italiana e non solo, basata sulla mobilità coatta o sull’incentivazione della mobilità, che ha sicuramente avuto enormi conseguenze genetiche e culturali sul vasto sistema territoriale dell’Eurasia occidentale oggetto del loro dominio. Il trauma provocato nel 390 a.C. dalla discesa dei Senoni di Brenno dette una frustata all’orgoglio romano, accelerando il processo della loro espansione. Nei tre secoli successivi alla reazione del suo “secondo fondatore” – il pater patriae Marco Furio Camillo – Roma arrivò a estendere il proprio dominio sulla penisola italiana, sul Mediterraneo e quindi su gran parte dell’Eurasia occidentale. Il cuneo romano, espandendosi verso nord oltre il Po, oltre le Alpi, oltre la Manica e, a ovest, fino all’Iberia, a sud nell’Africa del nord e a est fino alle soglie delle steppe asiatiche, non poteva non entrare in collisione con le millenarie dinamiche migratorie delle popolazioni continentali dell’Eurasia occidentale. Questa interferenza segnò la storia e il destino di tutti, di Roma e dei “barbari”. La deposizione di Romolo Augustolo per opera delle bande di foederati – Eruli, Goti, Rugi e Turcilingi – capeggiati da Odoacre fu preceduta dal sacco di Roma a opera dei Visigoti di Alarico del 410 d.C. e da quello dei Vandali di Genserico del 455 d.C. Complessivamente

questi tre eventi legati alla mobilità delle genti che avevano attraversato i limites imperiali chiusero il ciclo e spensero il dominio della Roma classica. Con questi fatti si entra in una fase in cui le migrazioni vengono narrate e tramandate per iscritto non tanto a scopo documentario, quanto soprattutto apologetico. Citiamo dal I libro della Storia dei Longobardi, che Paolo di Warnefried, detto Paolo Diacono, Montecassino negli ultimi anni dell’VIII secolo d.C.:

scrisse

a

Onde avviene che così grandi moltitudini di popoli abbiano origine sotto l’Orsa [il nord]. In egual modo la stirpe dei Winnili, cioè dei Longobardi, la quale regnò felicemente in Italia trae la sua origine dai popoli germanici. […] Usciti quindi dalla Scandinavia, i Winnili sotto la guida di Ibore e Aione, giunti in una regione chiamata Scoringa, vi si fermarono per alcuni anni […]. Giunti finalmente in Mauringa, i Longobardi, per poter aumentare il loro numero, sottraggono molti dal giogo della schiavitù e li portano allo stato di uomini liberi.

Dopo aver attraversato da nord a sud buona parte dell’Europa, nel 547 d.C. i Longobardi si stabilirono nella Pannonia, ma la lunga marcia non era finita; infatti, dopo una quarantina di anni, Alboino assegnò la Pannonia ai suoi amici Unni e condusse i Longobardi, con le mogli e i figli e ogni masserizia, verso l’Italia per stabilirvisi. Quella narrata da Paolo Diacono è una storia particolare dentro una storia più grande che ha ricevuto vari nomi: l’epoca delle grandi migrazioni (die Völkerwanderungszeit),

le

invasioni

barbariche,

la

fine

dell’impero romano, l’inizio del Medioevo. Non è sicuramente l’unica fase migratoria delle popolazioni europee dell’antichità, ma è importante perché, in primo luogo, è un fenomeno che ha messo in crisi o ha coinciso con la crisi di un sistema che, come

il mondo nel quale viviamo adesso, si illudeva di essere perfetto e definitivo sotto il profilo dell’assetto ideologico e geopolitico; in secondo luogo, perché l’epoca delle grandi migrazioni barbariche non è stata solo distruttiva, ma ha anche segnato l’inizio di una fase di autocostruzione etnica che è alla base della moderna Europa. Una discontinuità geopolitica, culturale e di autoidentificazione, in qualche modo imperniata sulla migrazione, che ha prodotto esiti sul lungo termine assolutamente imprevedibili per chi la viveva: una serie di sconvolgenti caratteristiche “emergenti” di tipo ideologico, sociale, politico ed economico. Molto prima dei fatti narrati da Paolo Diacono, un altro cronista d’eccezione, e ben più di lui protagonista della storia, iniziava la cronaca delle proprie imprese militari narrando della migrazione di un popolo. Cesare scrive che gli Elvezi, esortati a emigrare dal capo Orgetorige, dopo essersi assicurati la non belligeranza delle popolazioni limitrofe, si prepararono alla partenza radunando una grande quantità di animali da soma e di carriaggi ed eseguendo il massimo possibile delle semine per non mancare di grano durante il viaggio. Anche dopo la caduta di Orgetorige, narra Cesare, gli Elvezi persistettero nella decisione di migrare e quando si ritennero pronti appiccarono il fuoco alle loro città e ai loro villaggi e stabilirono di radunarsi per la partenza sulle sponde del Rodano. È il 28 marzo del 58 a.C. quando Cesare decide di intervenire per bloccare quella migrazione, dando così inizio alla sua Guerra gallica. Le fonti letterarie, quelle della storia ufficiale, sono quasi

sempre quanto di meno oggettivo ci provenga dall’antichità perché sono per definizione partigiane, intrise di tendenziosità, di imbrogli propagandistici o di acritiche ripetizioni con varianti di una fonte originaria non verificata; tuttavia, sono preziose e indispensabili, anche perché ci permettono di ricostruire una mappa ufficiale – di consenso o percepita – della situazione di un certo periodo. L’interpretazione critica delle fonti è il lavoro di base dello storico, come l’analisi statistica delle frequenze geniche e la loro interpretazione è il lavoro di base del genetista delle popolazioni. Un primo dato che si legge in filigrana, decifrando e disponendo sul tavolo di lavoro le fonti letterarie della tarda antichità, è che la “questione barbarica” è stata ampiamente generata proprio dai popoli “civili” nella loro fase di espansione e dominio del territorio. E questo è vero non solo in relazione alla mobilità delle gentes barbariche; il modo stesso in cui i barbari si percepivano risentiva evidentemente di elementi ideologici esterni, provenienti dal sistema politico e amministrativo e dall’apparato comunicativo dell’impero. La stessa struttura dei gruppi barbari subì importanti trasformazioni dal contatto con l’impero, acquisendo generalmente caratteri di maggiore stratificazione e disuguaglianza e tratti ideologici prima sconosciuti. Lo storico Walter Pohl (1991) sostiene che il mondo nel quale i barbari del IV-VI secolo vivevano era stato in un certo senso creato dall’impero romano e, forzando, arriva ad affermare che il mondo germanico è probabilmente la creatura più grandiosa e durevole del genio politico e militare romano.

Questo non vuol dire che le popolazioni esterne all’impero fossero un magma indistinto privo di ogni senso di appartenenza etnica o di una collocazione geografica, ma certamente nomi, autoconsapevolezza, stili di vita, aree di residenza, motivazioni e modalità di penetrazione che produssero lo sfondamento dei limites romani non furono totalmente autogeni, ma in gran parte furono il risultato delle interazioni con il sistema imperiale. La bipolarità tra il mondo civile e i barbari, tra l’impero e le genti esterne ad esso, esasperata e secondo alcuni storici generata proprio dall’espansione del sistema romano, fu la premessa delle migrazioni invasive, le quali, oltre che da ragioni climatiche ed ecologiche – e per l’effetto domino determinato dai movimenti delle popolazioni nomadi dell’Asia centrale – furono certamente determinate anche da una generale attrazione centripeta, dal formarsi cioè di una mappa cognitiva popolata di landmarks non solo geografici, ma anche ideologici che aveva al centro Roma. In altre parole, potremmo dire che quella bipolarità determinò il contesto push-pull che secondo Everett S. Lee (1966) costituisce di norma il meccanismo generatore del processo migratorio. Due fonti emblematiche e di grande valore documentario dalle quali possiamo ricavare la situazione geopolitica dell’Europa tra la metà e la fine del IV secolo – quando iniziò la fase critica del problema barbarico – sono il Laterculus Veronensis e Le storie di Ammiano Marcellino, dove figurano tutti i principali nomi che ci sono familiari dai libri di scuola, compresi quelli che hanno fatto maggiormente parlare di sé –

Scoti, Pitti, Rugi, Eruli, Sassoni, Franchi, Alamanni, Vandali, Goti, Unni –, una babele linguistica con idiomi indoeuropei (etnie di origini germaniche, celtiche, slave, baltiche) e non indoeuropei, di ceppo ugro-finnico (Estoni e Finni) e turcico, provenienti dall’Asia centrale (Unni, Avari, Bulgari). Le aree di residenza, molto mobili, sono identificabili solo in linea generale dalle fonti storiche e si può cercare di definirle meglio mediante un’archeologia sistematica, con il consueto limite, però, dell’ambiguità della relazione tra elementi della cultura materiale e identità etnica, e tra appartenenza etnica e demica. Inoltre, è chiaro che tutto il sistema andava incontro a complesse dinamiche di fission-fusion a vari livelli di scala, che comprendevano la formazione di gruppi misti interetnici, la suddivisione di gruppi omogenei in sottogruppi e l’inglobamento di porzioni di popolazioni da parte di gruppi più ampi a formare macroraggruppamenti non necessariamente omogenei da un punto di vista linguistico. Nonostante questa enorme fluidità delle strutture sociali, etnolinguistiche e di localizzazione geografica, sugli atlanti di storia o sulle pagine web siamo abituati a vedere riprodotte mappe piuttosto dettagliate dell’Europa del IV, V o VI secolo con strutture grafiche che assomigliano alle pagine degli attuali atlanti politici, con colori e nomi e chiari confini etnici. Lo storico Walter Goffart, nei suoi studi sulle migrazioni barbariche (Goffart, 1988; 2006) mette in evidenza come spesso le narrazioni dei cronisti del VI-VII secolo – alle quali si ispira la storiografia successiva – tendano a semplificare e a rappresentare con movimenti coerenti, deterministici e

orientati verso una meta – o “ispirati” ad essa – quelli che furono probabilmente processi complessi e talvolta caotici di mobilità, dominati da fenomeni di divisione e fusione di gruppi e tribù, da tensioni e conflitti intra- e interetnici, da episodi di mobilità volontaria e coatta, motivata da complicate miscele di fattori eterogenei, di natura climatico-ecologica, socioeconomica e politico-militare. Nella descrizione fattane nel VI secolo da Giordane nel De origine actibusque Getarum, l’inquietudine migratoria dei Goti assume addirittura la facies orientata e coordinata di uno sciame di insetti sociali. Ritorna quindi la rappresentazione narrativa di una migrazione, basata su rielaborazioni derivate da elementi diversi: espansioni geografiche, reali o presunte, e variazioni demografiche, interazioni militari o sociali tra nuclei di gentes e tra queste e gli imperiali. In questo processo, un miscuglio di eventi reali e immaginari più o meno spazialmente localizzabili si trasforma in una coerente e deterministica migrazione. Questo accade soprattutto quando la ricostruzione è basata su fonti vicine alla gens in questione – come nel caso di Giordane o di Paolo Diacono – perché la migrazione è, anche nel processo della fondazione europea del primo Medioevo, un fattore potente di costruzione identitaria e di legittimazione politica. E, come per l’Out-of-Africa dei paleoantropologi e dei genetisti, origo ed exodus sono elementi essenziali anche per la storia narrata da Paolo Diacono: i Winnili escono dalla Scandia con il classico metodo della partizione della popolazione originaria in residenti e migranti basata sulla sorte, e strada

facendo ricevono da Wodan/Odino il nome di Longobardi. «Gens est multitudo ab uno principio orta» scrive nel VII secolo Isidoro di Siviglia nelle Etimologie. La costruzione dei miti delle origini dei popoli europei in riferimento al tourbillon migratorio tra fine dell’antichità e alto Medioevo – che ha impegnato stuoli di storici in organico ai sistemi di potere nazionalisti tra XIX e XX secolo – ha tratto a piene mani materiale da queste ricostruzioni, caricandole ulteriormente di elementi ideologici e identitari. Lo studioso più noto per aver adottato questa pratica è Gustaf Kossinna, che nel XIX secolo identificò e classificò i materiali archeologici dell’Europa, li utilizzò per creare una mappa geografica delle culture preistoriche, stabilì un rapporto tra queste e i popoli originari e invocò la migrazione come mezzo attraverso il quale i popoli disegnarono nei millenni il proprio destino e quello di altri. Secondo questa impostazione – adottata anche da altri celebri archeologi come Gordon Childe, il “padre del Neolitico” – per ogni etnia esiste una culla culturale (Kulturkreise) che equivale alla patria di origine di un popolo. Le grandi culture, cioè i grandi popoli, diffondono la civiltà attraverso migrazioni eroiche. Per i popoli germanici – ai quali Kossinna era particolarmente interessato – l’area di origine andava collocata nello Schleswig-Holstein, da dove quelli erano emigrati verso sudovest e sudest per diffondere una grande cultura. È facile intuire quanto queste idee, dove “tutto è migrazione”, abbiano avuto influenza sulla messa a punto dell’impalcatura ideologica del nazionalsocialismo tedesco.

Anche per queste pesanti implicazioni, nella seconda metà del XX secolo, in ambito storiografico e archeologico, si è sviluppata una certa freddezza nei confronti del diffusionismo culturale e della reale importanza delle migrazioni fra antichità e Medioevo. Questo rifiuto della migrazione, in controtendenza rispetto all’attenzione che l’antropologia biologica e culturale hanno progressivamente rivolto alla mobilità umana, si è dovuto però confrontare con i dati forniti dallo studio genetico delle popolazioni umane, evidentemente coerenti con modelli di mobilità spaziale preistorica e storica. I movimenti continentali associati alla grande transizione che chiuse l’esperienza imperialistica romana in Eurasia occidentale non possono non aver lasciato tracce profonde nella struttura genetica delle popolazioni europee moderne. Per cogliere in modo specifico i dettagli dei processi migratori di questa fase storica e le conseguenze genetiche dell’interazione fra migranti e residenti conviene concentrarsi su specifici scenari storico-geografici. Generalmente si immagina il movimento di popoli dei secoli IV-VI come un attacco al cuore dell’impero, soprattutto di quella parte che aveva in Roma la capitale. Ma non furono soltanto l’area mediterranea e l’Italia peninsulare a essere interessate dai movimenti dei popoli extraimperiali. Uno scacchiere particolarmente attivo dal punto di vista migratorio fu quello della Britannia. Qui il disimpegno romano del V secolo d.C. produsse una grave discontinuità politico-militare e ideologica che favorì l’infiltrazione di popoli germanici. La prosa un po’ incerta della Historia ecclesiastica gentis

Anglorum redatta nell’VIII secolo da Beda il Venerabile, nel monastero di Wearmouth, narra che nel 499 d.C. gli Angli arrivarono in Britannia con le loro lunghe navi e presero residenza in territori assegnati loro nella parte orientale dell’isola. Sostanzialmente, la narrazione di Beda lascia trasparire un processo di espansione germanica a più fasi sul suolo britannico. La prima coincise con un’attività pioniera di commercianti e con l’arrivo di elementi mercenari a protezione della popolazione locale. A questa fece seguito una fase di infiltrazione che sfociò infine nella conquista del potere militare e politico. La narrazione del monaco inglese attinge a fonti precedenti che, come la Chronica Gallica del V secolo e il De excidio et conquestu Britanniae, scritto nel VI da Gildas, riferiscono una serie di racconti sulle vicende che portarono alla germanizzazione dell’Inghilterra. La discussione sulle cause e sulla dinamica dell’adventus Saxonum non è ancora chiusa, ma importanti medievisti, come Edward James (2011), ritengono che, sebbene alcune di queste leggende siano del tutto immaginarie, la narrazione delle origini degli Angli contiene una buona dose di verità. Vi sono prove archeologiche che gli Angli, i Sassoni e gli Iuti siano davvero partiti dall’Angeln, dalla Sassonia e dallo Jutland. Gli indizi archeologici non avvalorano però l’idea di una migrazione di massa, ma indicano piuttosto che, dopo una prima serie di contatti commerciali, potrebbe essersi verificato il trasferimento di una contenuta élite anglo-sassone, che avrebbe assunto il potere politico nella parte orientale dell’ex Britannia celto-romana. Secondo questa ipotesi, vi sarebbe

stata una netta sproporzione numerica iniziale fra i residenti e i migranti, a sfavore di questi ultimi: tenuto conto che per la fine del III secolo si hanno stime della popolazione residente in Britannia di circa 3,5 milioni di abitanti, ammettendo una forte riduzione demografica a seguito della crisi politica romana, possiamo immaginare una popolazione di circa 2 milioni; per i nuovi arrivati si hanno invece stime comprese tra alcune decine e poche centinaia di migliaia. Come è possibile allora che la lingua degli invasori abbia rapidamente soppiantato quella parlata dalla massa dei residenti nelle parti orientali dell’isola? Ma c’è un altro dato che deve essere riconciliato con l’ipotesi dell’élite: gli studi sulla genetica dei maschi della Britannia centrale – escludendo il Galles – dimostrano livelli di introgressione genetica continentale, di tipo danese e germanico, fra il 24,4 e il 72,5%, a seconda delle zone. Mark G. Thomas, Michael P. H. Stumpf e Heinrich Härke (2006) hanno analizzato il caso sotto il profilo genetico con l’ausilio di modelli biomatematici e hanno suggerito che questo intrico può essere risolto ammettendo che a seguito di una piccola infiltrazione di elementi continentali si sia verificata una situazione di apartheid al contrario: la maggioranza locale sarebbe stata rapidamente emarginata dall’élite immigrata. Questa situazione potrebbe essere stata determinata da un generale vantaggio riproduttivo dei migranti, derivante dalla loro migliore condizione socioeconomica, che avrebbe prodotto un sistematico sbilanciamento delle unioni interetniche a favore dei maschi anglo-sassoni che si univano alle femmine britanniche. Il modello di Thomas, Stumpf e Härke dimostra

che, anche partendo da un piccolo numero di immigrati, potrebbe essere stata sufficiente una quindicina di generazioni per raggiungere il grado di introgressione genetica germanica osservabile nelle popolazioni attuali dell’Inghilterra. Oltre a offrire la possibile soluzione di un caso storico molto discusso, questa interpretazione suggerisce che in generale, attraverso specifici meccanismi sociopolitici, un’immigrazione di modeste dimensioni può avere un forte impatto genetico, culturale e linguistico sulla popolazione residente. Meccanismi analoghi possono spiegare l’introgressione genetica e la sostituzione linguistica in molte altre migrazioni di minoranze che hanno acquisito il controllo sociale, politico o militare, come nel caso dell’espansione dei coltivatori bantu in Africa o dell’infiltrazione manchu nella Cina nel XIX secolo. Gli storici sono pressoché concordi nel ritenere che la sconfitta subita in Tracia nel 378 d.C. dall’imperatore Valente per opera dei Goti – che avevano attraversato in massa il Danubio sotto l’incalzare della migrazione degli Unni verso occidente – abbia avuto profonde ripercussioni politiche. Essa determinò una lacerazione del senso di superiorità militare romana e amplificò i conflitti interni al sistema di potere imperiale, accelerandone le dinamiche disgregative che culminarono nella caduta dell’impero romano d’Occidente del 476 d.C. Le migrazioni avevano fatto la loro parte nel processo di gestazione della storia moderna e continueranno a essere protagoniste della storia dell’umanità, durante il Medioevo e oltre. A proposito dell’enorme importanza che la generale mobilità di popolazioni ebbe in quella drammatica transizione

che investì l’Occidente, Edward James (2011, p. 283) afferma che: [È] difficile trovare un’epoca storica, prima del XX secolo, in cui gli emigrati, gli sfollati e i profughi giocarono un ruolo altrettanto importante nella storia d’Europa.

Un elemento ricorrente negli studi sulle grandi migrazioni che investirono l’Eurasia occidentale nell’epoca romana è quello dell’effetto domino, innescato da movimenti verso occidente di popolazioni asiatiche – la più famosa delle quali è costituita dagli Unni – che giungevano nell’Europa orientale scacciandone i popoli ivi residenti. Sintetizzando i processi migratori a cavallo tra la fine dell’ultimo millennio a.C. e i primi secoli dell’era moderna, Edward James (ibid.) mette in evidenza come il collasso della periferia germanica dell’impero che si verificò nel VI secolo d.C., e che fu la premessa della disgregazione dell’antico ordine romano, fu fortemente dovuto alla pressione esercitata da popolazioni steppiche provenienti da oriente. Gli eredi dei Germani nell’Europa orientale del VI secolo d.C. furono gli Avari e i Bulgari: il nocciolo duro degli Avari aveva attraversato parti considerevoli dell’Asia centrale per fuggire a sua volta dai Turchi in movimento verso ovest, che avevano da poco distrutto due imperi della steppa, gli Juan-juan e gli Eftaliti. Molti paleoclimatologi pensano che queste migrazioni dall’Asia orientale e centrale siano da mettere in relazione con variazioni climatiche che avrebbero determinato – secondo diverse interpretazioni – crisi alimentari o sovrappopolazione dei nomadi della regione uralo-altaica. In particolare, gli eventi

ecologici e demografici che hanno fatto da sfondo ai grandi movimenti asiatici di quella fase storica coincidono con la variabilità climatica delle regioni interne dell’Asia orientale, al limite della zona d’influenza monsonica. Inoltre, nel periodo della grande mobilità dei primi secoli dell’era volgare si sarebbe verificata una significativa variabilità climatica nella stessa Eurasia occidentale. Il gruppo di ricerca coordinato da Ulf Büntgen (Büntgen et al., 2011) ha ricostruito il clima europeo di quel periodo con il metodo della dendrocronologia e ha potuto documentare che i periodi di prosperità romana e medievale coincisero in effetti con estati calde e umide, mentre l’aumento della variabilità climatica che si registrò fra circa il 250 e il 600 d.C. coincise con la fine dell’impero romano d’Occidente e con gli sconvolgimenti del periodo delle migrazioni. Senza sottovalutare gli imponenti processi socioculturali, economici e politici che hanno costituito lo scenario della fine dell’antichità occidentale, la mobilità che ha caratterizzato quel periodo cruciale nella storia dell’umanità potrebbe quindi aver avuto importanti motori o co-fattori di tipo climatico-ecologico. Piccole perturbazioni nel cuore dell’Asia avrebbero generato lo tsunami che cambiò l’Occidente. I grandi movimenti di popoli che investirono l’Eurasia occidentale tra la fine del I millennio a.C. e i primi secoli del successivo sono generalmente ritenuti la principale causa delle difficoltà di affermazione prima, e poi del collasso finale, di una delle più grandi manifestazioni dell’Occidente eurasiatico: il sistema politico, economico e culturale romano. Questi stereotipi narrativi sottolineano l’aspetto distruttivo della

mobilità di quel periodo storico e trovano un’eco oggi nella metafora dell’invasione barbarica, secondo la quale i fatti che ebbero a protagonisti i popoli dell’Eurasia e Roma fra il II secolo a.C. e il VII secolo d.C. si riproporrebbero nella situazione attuale: come allora, le migrazioni dai paesi del “sud” del mondo minaccerebbero oggi lo sviluppo e la stessa sopravvivenza delle società civili del “nord”. Ciò che appare del tutto evidente è che quei movimenti, e le nuove configurazioni etnoantropologiche che vi si generarono, contribuirono sì a precipitare la crisi autogena del sistema preesistente, ma promossero anche la formazione di espressioni culturali e assetti socioeconomici assolutamente originali, creando di fatto le premesse per la nascita dell’Occidente moderno.

Viaggi fra Oriente e Occidente

C’è un occidentale che riposa da oltre due millenni in una località della Mongolia nord-orientale, in una sepoltura circondata da tombe di ricchi Xiongnu, aggressivi nomadi di stirpe altaica. Sua madre gli ha regalato il DNA mitocondriale del gruppo U2e1, diffuso in Europa; suo padre gli ha consegnato cromosomi targati R1a1, il distintivo delle popolazioni indoeuropee. Qualunque cosa lo abbia portato così lontano a oriente, il Signor MNX3, come lo hanno chiamato Kijeong Kim e collaboratori (2010) che ne hanno svelato l’origine genetica, ci fa intuire la complessità di una mobilità asiatica antica che immaginavamo prevalentemente rivolta da est verso ovest. Racconti e cronache di viaggio testimoniano che l’Eurasia occidentale e l’Estremo Oriente si sono a lungo sfiorati con incontri fugaci nei porti dell’India fra giunche cinesi e sambuchi arabi, con pochi viaggi di intraprendenti commercianti e tenaci missionari lungo le vie della seta, fino alle soglie del mondo contemporaneo. Nonostante questo, si è sempre ritenuto che le loro storie siano rimaste sostanzialmente indipendenti per la gran parte dell’Olocene, dopo che le strade della grande migrazione primigenia si erano separate, nel cuore dell’Asia, intorno a 50.000 anni fa. Le storie narrate dagli Europei e dai Cinesi tendono a minimizzare

l’importanza degli incontri, esaltando invece l’autonomia e lo sviluppo della propria civiltà a prescindere dall’altra. Evidentemente le cose sono andate in modo un po’ diverso: i viaggi sono stati molti, intensi e influenti, e si sono svolti in entrambe le direzioni. E per millenni è stata l’Asia centrale il fulcro del sistema di comunicazione fra est e ovest. A questo proposito, l’orientalista ed etnologo Fosco Maraini scrive così nell’introduzione all’edizione italiana della Storia segreta dei Mongoli (1988, p. 9): L’Asia centrale è un oceano di terra le cui onde, nei secoli, sono state i popoli.

L’attuale distribuzione di geni, linguaggi e culture lungo l’asse eurasiatico è il risultato dei movimenti longitudinali e latitudinali che l’hanno attraversata durante tutto l’Olocene. Per andare al cuore della questione conviene dare un’occhiata ai risultati che Carles Lalueza-Fox e il suo gruppo di esperti di archeogenetica (Lalueza-Fox et al., 2004) hanno ottenuto analizzando il DNA mitocondriale di umani vissuti in Asia centrale fra il XV secolo a.C. e il V secolo d.C. La loro conclusione è che la distribuzione delle componenti genetiche dell’Eurasia orientale e occidentale e i loro tempi di comparsa in Asia centrale sono concordanti con le informazioni archeologiche. Tutti i campioni genetici provenienti dal Kazakistan e risalenti al periodo compreso fra il XV e il VII secolo a.C. appartengono a linee europee. Questo indica che nella preistoria si sono verificati prevalentemente movimenti di popolazioni eurasiatiche occidentali verso l’Asia centrale, che probabilmente si spinsero ancora più a oriente, fino ad arrivare

nell’odierna Cina. Un risultato interessante è che nel campione antico dell’Asia centrale vi sono sequenze geniche tipiche di popolazioni anche molto occidentali, caucasiche e addirittura mediterranee. D’altra parte, il periodo in cui le prime sequenze tipiche dell’Eurasia orientale apparvero nei genomi centroasiatici e iniziarono a coesistere con quelle occidentali corrisponde all’inizio dei movimenti verso occidente dei nomadi altaici, documentabili con l’archeologia intorno al VI secolo a.C. In particolare, la presenza di una caratteristica sequenza genica rivela che la sorgente di queste migrazioni si trovava in Siberia e in Mongolia. Anche la genetica delle popolazioni moderne dell’Eurasia conferma e aggiunge dettagli importanti al quadro generale delle ricostruzioni archeologiche della preistoria e della storia centro-asiatica. Il gruppo di ricerca di Tatjana Zerjal (Zerjal et al., 2002) ha studiato la distribuzione della variabilità del cromosoma maschile Y in un ampio numero di popolazioni asiatiche attuali: Svani, Armeni, Georgiani, Kurdi, Azeri, Uzbeki, Tagiki, Kazaki, Mongoli. La conclusione più generale di questo studio è che il sistema eurasiatico è interessato da un gradiente longitudinale che è stato prodotto da antiche migrazioni di popolazioni occidentali verso oriente e successivamente rimodellato da vari eventi migratori in entrambe le direzioni. Il più antico segnale genetico corrisponde all’espansione verso oriente di popolazioni neolitiche dall’Europa orientale e dal Caucaso. Un secondo segnale è ricollegabile alle successive migrazioni verso oriente che interessarono tribù indoeuropee e iraniche della regione

ponto-caspica nel corso dell’Età del bronzo. Il terzo coincide, invece, con una serie di movimenti verso est a iniziare dal II secolo d.C., legati a traffici e commerci lungo quella che viene definita la Via della seta continentale. Successivamente si rende visibile la traccia dell’espansione musulmana del VII secolo d.C., che determinò l’ulteriore diffusione di elementi genetici e culturali da occidente a oriente. Infine, dai dati genetici è possibile vedere le tracce della grande mobilità dei popoli turco-mongoli della steppa orientale verso ovest: la migrazione degli Unni intorno al III secolo d.C., la grande espansione dei Turchi a partire dalla seconda metà del I millennio d.C. e l’ondata dei Mongoli nel XIII secolo d.C. Complessivamente, queste ricostruzioni tra DNA antico e moderno ci fanno capire come nel corso dell’Olocene si sia verificato un continuo e complicato andirivieni bidirezionale di geni femminili e maschili lungo il corridoio erboso di oltre 9.000 chilometri che connette l’Europa alla Manciuria. Perché questa continua inquietudine? Coincidenze cronologiche come quella colta da Büntgen per i movimenti di popolazioni eurasiatiche nei primi secoli dell’era volgare suggeriscono che almeno in parte i fenomeni di espansione attraverso le steppe potrebbero aver avuto come innesco le fluttuazioni climatiche. La steppa, soprattutto quella dominata dall’uomo, è un ecosistema relativamente semplice, le cui catene trofiche constano di un numero limitato di livelli, ciascuno occupato da poche specie. La produzione primaria è assicurata dal manto erboso e varia in relazione alle precipitazioni e alla temperatura; la biomassa degli erbivori –

selvatici o allevati dall’uomo – risente direttamente delle variazioni della vegetazione dovute alle oscillazioni climatiche. Il sistema dei consumatori è gestito da una specie ecologicamente influente, l’uomo, che sfrutta gli erbivori selvatici e domestici. Le fluttuazioni climatiche producono quindi effetti che si riverberano con rapidità dal basso verso l’alto, generando continue oscillazioni demografiche nelle popolazioni umane. Un’elevata produttività ambientale che si ripeta per alcuni anni e sia poi seguita da una riduzione legata alla carenza di precipitazioni porta quindi inevitabilmente a una crisi di risorse che innesca tensioni e conflitti nel sistema tribale. Questo, nello scenario delle variazioni climatiche di breve periodo che si sono registrate nelle regioni altaiche e della Mongolia interna durante l’Olocene, potrebbe essere stato il meccanismo che ha innescato le pulsioni migratorie dei popoli nomadi delle steppe orientali. A questi inneschi climatico-ecologici della mobilità asiatica si sono però senz’altro aggiunti elementi di ordine economico e più generalmente culturali, che l’hanno amplificata, strutturata e canalizzata. L’ecosistema della steppa richiede capacità particolari per essere sfruttato efficacemente. Un’economia di caccia-raccolta integrata da semplici forme di coltivazione è stata probabilmente il primo modo in cui Homo sapiens ha utilizzato specifiche porzioni di queste regioni, soprattutto all’interfaccia steppa-foresta, dopo essersi infiltrato nel cuore dell’Asia nella fase postglaciale. Il loro sfruttamento più efficace è iniziato però molto più tardi. Jeannine Davis-Kimball, Vladimir A. Bashilov e Leonid T. Yablonsky (1995), che hanno

studiato i movimenti dei nomadi asiatici nel corso della preistoria, scrivono che a partire dal II millennio a.C. il vasto spazio delle steppe fu abitato da popoli dell’Età del bronzo di diversa origine. Questi popoli praticavano ancora economie multivalenti che comprendevano la caccia, la pesca nei fiumi e la raccolta. Venivano anche allevati animali domestici e in alcuni luoghi era praticata una sorta di orticoltura mediante primitivi sistemi di irrigazione. Solo a partire dall’VIII-VII secolo a.C. la comparsa di popolazioni nomadi specializzate nell’allevamento dei bovini determinò le direzioni principali di un rapido sviluppo economico e politico, con grandi conseguenze sulla storia della steppa e oltre. Durante questi due secoli varie unioni di allevatori si dimostrarono insolitamente attive e a questo punto i nomadi si appropriarono delle steppe dell’Eurasia e iniziarono a fabbricare e usare strumenti in ferro. Chi ha la ventura di viaggiare fino a Pazyryk, sui monti Altaj, a cavallo tra Kazakistan, Russia, Mongolia e Cina, può imbattersi in una delle necropoli più suggestive dell’Asia. Qui, genti della steppa legate agli Sciti, fra il VII e il III secolo a.C., annodavano tappeti e commerciavano cavalli e altri beni con la Cina, l’India e la Persia. Il cavallo era la loro ricchezza e la loro vita, tanto che gli uomini di Pazyryk riposano ancora nei kurgan accanto ai loro inseparabili amici, fianco a fianco. La morte dell’uno rendeva inutile la sopravvivenza dell’altro. Le sepolture di uomini-e-cavalli costituiscono uno degli elementi caratteristici delle culture delle steppe eurasiatiche del I millennio a.C. Le popolazioni che esprimevano quelle culture

accrebbero la loro mobilità proprio grazie allo sfruttamento del cavallo come animale da lavoro e da monta. Quando e dove era nata questa intimità che ha cambiato la storia del mondo? Sherratt (1983) colloca la domesticazione del cavallo e il suo uso come cavalcatura nell’ambito di quella “rivoluzione dei prodotti secondari” che ha segnato l’estensione e lo sviluppo del Neolitico del Vicino Oriente. Il contesto storico nel quale questo sarebbe avvenuto è individuato nell’espansione politica di Uruk quando, fra il 3800 e il 3100 a.C., si verificò un notevole boom commerciale nelle regioni fra il Caucaso e il Vicino Oriente. Secondo questa ricostruzione, la domesticazione del cavallo sarebbe avvenuta per la prima volta nella valle del fiume Kura, fra gli odierni Georgia e Azerbaigian. Il problema è che non ci sono prove empiriche a sostegno di questa ipotesi. Favorita è invece quella che sposta il centro della prima domesticazione più a nord e a oriente, nel mezzo delle steppe occidentali o addirittura nel cuore dell’Asia centrale. Le due località candidate alla primogenitura del cavallo domestico sono infatti Dereivka, sulla riva destra del Dnepr, e Botai, nel Kazakistan settentrionale, dove gli archeozoologi ritengono di aver trovato le prime tracce della domesticazione e dell’imposizione di finimenti da cavalcatura risalenti alla metà del IV millennio a.C. Comunque siano andate le cose, l’introduzione del cavallo domestico e dei carri trainati da buoi nella steppa ebbe enormi ripercussioni in tutta l’Eurasia. Grazie alla mobilità di queste popolazioni, gli scambi e i movimenti fra i centri politicoeconomici dell’Eurasia occidentale e orientale si

intensificarono progressivamente fino a raggiungere un picco nel corso del VI secolo a.C.: una vera transizione di scala nella rete delle connessioni. Secondo Beaujard (2010), i legami che si stabilirono fra l’Asia occidentale e quella orientale durante il VI e il V secolo a.C. portarono alla formazione di un sistema mondiale che comprendeva tutta l’Eurasia e parte dell’Africa. È proprio nel quadro di questa forte connettività che apparvero le grandi innovazioni tecniche, ideologiche e istituzionali del VIV secolo a.C., che determinarono enormi cambiamenti nel campo della politica, della religione, dell’economia e delle strutture sociali e produssero le basi delle odierne culture, sia in Occidente sia in Oriente. Una fonte importante per indirizzare le ricerche archeologiche e genetiche sulle grandi migrazioni asiatiche di questo periodo è rappresentata dai testi degli scrittori antichi, dai quali emergono i nomi delle tribù e dei popoli protagonisti di quei grandi movimenti e l’impatto che essi ebbero sulle popolazioni residenti dell’Europa, della Cina e dell’India. La fonte occidentale più nota, che dedica un ampio spazio alla descrizione dei popoli legati alle steppe dell’Asia, è Erodoto, che nel IV libro delle Storie scrive come gli Sciti nomadi che abitavano in Asia, incalzati dai Massageti, sarebbero passati nel paese dei Cimmeri dopo aver attraversato il fiume Arasse (probabilmente il Volga). Sebbene questa non sia la fonte più antica in assoluto che riguarda gli Sciti – le prime citazioni compaiono su documenti assiri dell’VIII e del VII secolo a.C, dove vengono menzionati come Ishkuza –, è stato proprio Erodoto a suggerire l’origine orientale di questi popoli che si stabilirono

intorno all’VIII secolo a.C. nella regione ponto-caspica. La Scizia erodotea era una terra di forma rettangolare, che si estendeva dalle rive settentrionali del Mar Nero e del Mare di Azov verso l’interno, tra Dnestr e Don. Qui, secondo lo storico greco, gli Sciti erano giunti dopo aver cacciato via i precedenti abitanti, i Cimmeri, che a loro volta sarebbero migrati dall’Asia all’inizio del X secolo a.C. L’inseguimento dei Cimmeri si spinse fino al Vicino Oriente e all’Anatolia, dove gli Sciti scorrazzarono per un trentennio devastando ogni cosa, fino a provocare esodi di massa nelle popolazioni locali. Charles King (2005) è del parere che si sia trattato di una grande crisi di migranti, una delle più acute che la storia abbia registrato. Anche la Bibbia porta traccia di questi eccessi, che terminarono all’inizio del VI secolo a.C., quando Ciassare, re dei Medi, dette loro una solenne lezione militare costringendoli a rifluire a nord del Mar Nero.

Migrazione degli Sciti dall’Asia interna fra il IX e il VII secolo a.C. e le loro interazioni con i Massageti e i Cimmeri L’ipotesi dell’origine orientale degli Sciti, suggerita dai classici, è alimentata da molti indizi archeologici. Gli elementi centrali della cultura scita – la triade costituita dall’armamento, dalle finiture per i cavalli e dall’arte con motivi zoomorfi stilizzati – sono diffusi lungo un immenso territorio che va dalle porte orientali dell’Europa alla Mongolia settentrionale, tanto da far parlare di un unico sistema scitosiberiano, che si manifesta in forme diverse e in luoghi differenti durante tutto il I millennio a.C. Di questo mondo di allevatori nomadi di bestiame, abili guerrieri, adoratori del fuoco, che aspiravano il fumo della cannabis e si facevano seppellire con i loro cavalli in tombe coperte da cumuli di terra, FIG. 1

si hanno migliaia di testimonianze lungo tutta la fascia steppica eurasiatica, ma la più antica tomba con chiari elementi di cultura “scita” è stata ritrovata ad Arzhan, nell’attuale regione russa di Tuva, a nord della Mongolia. Una grandiosa sepoltura nobiliare sormontata da un cumulo di terra di 120 metri di diametro, per costruire la quale fu necessario il lavoro di centinaia di uomini per più di una settimana. Al suo interno sono custoditi i resti di uno “zar” e della “zarina”, ma anche di un centinaio di inservienti e di quasi 200 cavalli, sepolti in una settantina di camere mortuarie riunite. Il kurgan reale di Arzhan risale al IX-VIII secolo a.C. ed è cioè precedente rispetto alle più antiche tombe scite delle steppe occidentali. Si apre quindi lo scenario per una grande migrazione originaria degli Sciti da oriente a occidente. Lo studioso russo, esperto di cultura scita, Nikolai A. Bokovenko (2004) è del parere che le ragioni della migrazione scita non riguardarono soltanto lo sviluppo economico delle popolazioni nomadi, associato alla domesticazione del cavallo, ma furono legate anche a vicende climatiche. Questa ipotesi è suffragata dalle osservazioni paleoclimatiche del gruppo di ricerca di Bas van Geel (van Geel et al., 2004), secondo le quali la comparsa di nomadi pre-sciti nella regione a nord del Mar Nero fra Don e Dnestr durante il IX secolo a.C. sarebbe legata alla migrazione di gruppi provenienti dall’alto bacino dello Enisej, nella Mongolia interna. Una variazione climatica registrata in quella regione circa 3.000 anni fa avrebbe determinato l’aumento di produttività della steppa e quindi la crescita demografica delle popolazioni siberiane nella regione a sud dei

monti Sayan occidentali, spingendole a emigrare e a dirigersi poi a occidente, lungo l’immenso corridoio steppico, alla ricerca di altri pascoli. Non è facile tracciare il quadro preciso di questi movimenti sulla base degli scritti degli storici e geografi dell’antichità, anche perché il nome delle tribù cambiava a seconda delle fonti e del periodo. Nella tarda antichità l’etnico Sciti è stato utilizzato per indicare realtà etnoantropologiche molto diverse fra loro. Nel III e IV secolo d.C., durante le guerre scitiche, era usato per i Goti e talvolta per gli Unni. Evagrio, che scrive alla fine del VI secolo d.C., utilizza questo nome per indicare anche gli Avari. Per altri autori successivi, il nome Sciti include addirittura anche i Turchi e nella letteratura greca il topos Sciti descrive l’estremità etnoantropologica settentrionale del mondo conosciuto, così come quello di Etiopi indica genericamente quella meridionale. La difficoltà nel seguire le migrazioni dei popoli nomadi delle steppe deriva anche dalle complicate dinamiche della riunione sia delle famiglie in clan e in tribù sia di differenti tribù sotto la stessa bandiera. La distinzione che fa Erodoto tra Sciti agricoltori, aratori, nomadi e regi, con distribuzione geografica diversa, fa pensare a una congregazione di tribù che si ritenevano appartenenti allo stesso grande popolo. Dall’antichità, sulle vaste praterie dell’Asia centrale, molti popoli nomadi hanno migrato e sono entrati in conflitto tra loro. Le tribù che acquistavano forza dopo aver assorbito altre tribù mediante conquiste e alleanze davano origine a grandi confederazioni, mentre altre che venivano sconfitte si

smembravano e dovevano migrare altrove. Le analisi genetiche condotte da Raphaëlle Chaix e collaboratori (2004) hanno dimostrato che fra i nomadi odierni della Karakalpakia, in Uzbekistan, le persone della stessa famiglia e del medesimo clan condividono generalmente un progenitore comune recente, ma non quelle che appartengono alla stessa tribù. Quindi la tribù è verosimilmente un agglomerato di clan che si sono inventati un antenato comune per rafforzare l’unità del gruppo. Leggendo le fonti storiche si ha una vaga percezione di questo continuo processo di fissione-fusione, che fa da sfondo al complicato percorso etnologico, genetico e migratorio dei popoli delle steppe, che può aver generato notevoli cambiamenti di nome – oltre che equivoci storiografici. Il protagonista di una complicata serie di spostamenti nel cuore dell’Asia è stato chiamato e si è chiamato in modi così differenti che talvolta è difficile capire se si tratta effettivamente dello stesso popolo: Yuezhi, Yuzhi, Wuzhi, Zhi, Kushan, Guishuang, ma forse anche Tukhara o Tuhara. Secondo gli storici che ritengono trattarsi effettivamente della stessa popolazione, i differenti nomi riflettono sia i cambiamenti di residenza, sia la dinamica della composizione e dell’autoidentificazione culturale, nonché della percezione che altri popoli esterni ebbero dei fatti e delle genti che ne furono protagoniste. La storica cinese Xinru Liu (2001) descrive come la vicenda degli Yuezhi, iniziata con una relazione amichevole con la Cina delle dinastie Qin e Han, sia un intreccio di spostamenti, fughe

e ricerca di nuove aree d’insediamento che hanno per teatro l’Eurasia orientale, centrale e meridionale nella parte finale del I millennio a.C. e nei primi secoli dell’era volgare. La carriera orientale degli Yuezhi, una popolazione di probabile origine iranica e fede zoroastriana stabilitasi anticamente nelle steppe a nordovest della Cina, è iniziata con una lunga tradizione di scambi commerciali con le popolazioni agricole cinesi della prima metà del I millennio a.C., alle quali vendevano giada e cavalli. A turbare questi traffici ci pensarono le rapaci popolazioni nomadi degli Xiongnu, la stessa realtà tribale che in Occidente ha preso il nome di Unni.

La mobilità degli Yuezhi nell’Asia orientale e meridionale dal III secolo a.C. al I secolo d.C. e le loro interazioni con le popolazioni nomadi degli Xiongnu e dei Wusun FIG. 2

Massacrati e sottomessi dagli Xiongnu, una parte degli Yuezhi sopravvissuti decise di emigrare e con una marcia di circa 2.000 chilometri, nel 162 a.C., raggiunse la valle dell’Ili, a nord del Tian Shan, da dove sloggiò i Saka-Sciti, che a loro volta, dopo una lunga migrazione attraverso il passo Khunjerab tra l’odierno Xiinjiang e il Pakistan, si rifugiarono nel Kashmir. Nuovamente attaccati e sconfitti nel 132 a.C. da una lega Xiongnu-Wusun, gli Yuezhi, rimessisi in marcia, migrarono attraverso la valle di Fergana e pochi mesi dopo raggiunsero lo Stato di Kangju a nord dell’Amu Darya, nel cuore della Sogdiana. Qui, secondo la testimonianza dell’ambasciatore cinese Zhang Qian, si stabilirono armati fino ai denti e raggiunsero per un breve tempo un accordo politico con i governanti locali. Ma, nel 124 a.C., dopo un conflitto con i Parti, migrarono nuovamente a sud, verso quella Battria dove Alessandro Magno più di due secoli prima – oltre a prendere in moglie la piccola stella splendente Roxana – aveva fondato un regno che, dopo la fine dei Seleucidi, era diventato il regno autonomo greco-battriano, portando nel complesso una forte e duratura influenza ellenistica in Asia centrale. Qui adottarono l’alfabeto greco e coniarono monete di aspetto greco. Dopo tanto migrare, il contatto con il mondo ellenistico orientale attrasse gli Yuezhi verso il sedentarismo e il nome di Battria mutò in quello di Tuhara, che era poi la Daxia dei Cinesi. In seguito, varcato l’Amu Darya, stabilirono la loro prima capitale a Kabul e quindi, nel 50 d.C., il re Kujula Kadphises attraversò l’Hindukush per conquistare l’India del nord. La storia degli Yuezhi-Kushan-Tukhara finì nel III secolo d.C. con l’arrivo dei

Sassanidi in Afghanistan e nel nord del subcontinente indiano. Se quella degli Yuezhi fu una “migrazione” estremamente diluita e composita per i nomi, i luoghi, le modalità e le motivazioni – tanto che alcuni storici ritengono una forzatura attribuire unicità al processo e riferirlo a un’unica popolazione –, quella dei Mongoli fu una mobilità fulminea, coerente, spinta e sorretta da motivazioni strettamente politico-militari e gestita sostanzialmente da un clan, se non da una famiglia, e, almeno nella sua prima fase, da un solo individuo. Nella lunga serie di movimenti lungo le steppe dell’Asia, il momento dei Mongoli arrivò nel XIII-XIV secolo d.C. Il genio politico-militare di Temujin portò a realizzarsi quello che altre tribù nomadi – dai Khitan ai Kerait – avevano già tentato con scarso successo: una canalizzazione verso l’esterno delle tensioni tribali attraverso la conquista territoriale e l’espansione di carattere continentale favorita dal corridoio steppico. Dopo essersi affermato come capo dentro il caotico mondo tribale mongolo e aver regolato i conti con le tribù turche, Temujin – divenuto Genghiz Khan –, forte di un esercito di oltre 100.000 cavalieri comandati dai capi di 95 tribù, dette l’avvio a una serie di campagne che nella prima metà del XIII secolo avrebbero consentito l’espansione politico-militare del suo popolo da una ristretta area della Mongolia interna fino alla Corea a oriente e al Mar Nero a occidente. A differenza di altre migrazioni di popoli altaici, la corsa dei Mongoli non fu il movimento di un’intera popolazione con donne, bambini, vecchi e carri carichi di masserizie, o di un’élite pastorale, ma una rapidissima valanga di maschi che

sconvolse l’intera Eurasia, dalla Cina all’Europa. Eustace D. Phillips (1969) nel libro The Mongols sottolinea che l’espressione immediata più significativa dell’espansione mongola fu il suo carattere militare. Eppure, da una prospettiva più ampia, la loro importanza nella storia dell’umanità è straordinaria. Durante il XIII secolo la dominazione dei khan mongoli determinò una delle più profonde mutazioni nell’assetto geopolitico dell’Eurasia di tutto l’Olocene e influì pesantemente sull’economia, la cultura e la genetica dei suoi popoli. Tracciando una sintesi della letteratura recente sul dominio complessivo mongolo, Peter Jackson (2014) fa notare come l’avanzata mongola abbia provocato un’enorme mobilità secondaria nelle popolazioni asiatiche. Il massacro di popolazioni stanziali causò la fuga dei sopravvissuti, ma vi furono anche grandi deportazioni di massa e dispersione di élite locali. L’intera vicenda politico-militare dei Mongoli ebbe il carattere di un’imponente onda di perturbazione i cui effetti diretti e secondari condizionarono profondamente la geografia etnoantropologica e culturale dell’Asia orientale e centrale e dell’Europa orientale, dall’Ungheria alla Russia. Le culture di questi paesi portano ancora oggi i segni profondi di tali eventi. Ma anche la loro genetica ne è rimasta segnata. Gli studi di Zerjal e collaboratori (2003) hanno messo in luce una firma mongola nel cromosoma Y di 16 popolazioni attuali distribuite su una grande parte dell’Asia, dalle coste del Pacifico al Mar Caspio. Il segno di un’ascendenza mongola è presente in circa l’8% degli individui (quasi 16 milioni di abitanti). Vi sono indizi che questa linea genetica si sia originata in Mongolia intorno a

1.000 anni fa. La sua rapida diffusione è stata messa in relazione con l’espansione mongola, ma in particolare con il movimento e il successo riproduttivo di Genghiz Khan e della sua discendenza maschile. Dalla stessa sorgente e prima dei Mongoli partì un movimento di tribù turciche, talvolta alleate, ma più spesso antagoniste rispetto a quelle di Temujin, che ebbe una dinamica temporale e spaziale ed esiti completamente diversi da quelli dei Mongoli. I cittadini asiatici che parlano lingue del ceppo turco sono attualmente oltre 170 milioni e vivono in popolazioni distribuite fra l’Europa orientale (la Gagauzia, nel sud della Moldavia), l’Anatolia, il Caucaso, il Levante, l’Asia centrale, la Siberia meridionale e nord-orientale, la Cina settentrionale. Questa ampia diffusione è legata a una lenta espansione verso ovest di popolazioni provenienti dall’Asia interna, che si è protratta dal IX al XVII secolo d.C. Archeologi e linguisti hanno da sempre sostenuto che l’origine dell’espansione dei Turchi è da ricercare nella regione compresa fra la Mongolia, il settentrione della Cina e il meridione della Siberia. In quest’area, già dominata dagli Xiongnu, le genti nomadi del kaganato di Göktürk, parte di un complesso di tribù di lingua prototurca presenti nell’area da vari secoli, si affermarono nella seconda metà del VI secolo d.C. e successivamente iniziarono a espandersi verso ovest. Attraverso la fondazione di una serie di kanati e kaganati, passo dopo passo, raggiunsero l’Eurasia occidentale e l’Anatolia, dove alla fine del XIII secolo prevalse la linea degli Osmanli. Quello che accadde dopo può essere sintetizzato con

due date: 1453 – la presa di Costantinopoli da parte di Mehemet II – e 1923 – un anno dopo l’abolizione del sultanato viene proclamata la Repubblica turca. Gli studi di genetica estesa coordinati da Bayazit Yunusbayev (Yunusbayev et al., 2015) hanno confermato l’origine geografica delle popolazioni che hanno diffuso la lingua turca in Eurasia e la loro lunga migrazione transgenerazionale attraverso l’Asia centrale, fino all’arrivo in Anatolia. La forma dei segnali genetici e le relazioni fra componenti turche e locali nelle attuali popolazioni di lingua turca rivelano anche che l’espansione turca non fu sostitutiva ma trasformativa: si trattò della migrazione di nuclei elitari di pastori di notevole potere economico, politico e militare, che però generavano assimilazione culturale e linguistica nelle popolazioni incontrate. Questo fenomeno, che caratterizza l’espansione turca e la differenzia da altre forme di mobilità di nomadi dalle regioni dell’Asia interna e soprattutto da quella dei Mongoli, è particolarmente evidente nella fase finale dell’espansione, nel Caucaso e nell’Anatolia. Se quelle dei Mongoli e dei Turchi, per ragioni diverse, furono espansioni difficilmente classificabili come migrazioni, lo sono stati invece gli straordinari movimenti di una popolazione di ceppo mongolo che in un certo senso hanno chiuso la grande mobilità pastorale attraverso le steppe asiatiche nell’Olocene. L’incontro del principe di Ségur – al seguito della grande carovana che accompagnava Caterina di Russia nel viaggio del 1787 da Pietroburgo alla Crimea – con i “selvaggi Calmucchi” è uno degli episodi riportati dallo storico

americano Charles King (2005) nella sua mirabile Storia del Mar Nero, dove si narra come le grandi migrazioni nella steppa e le complesse dinamiche dei rapporti tra i nomadi e i residenti non si sono esaurite nell’antichità. Il più grande tempio buddista d’Europa è stato costruito nel 2005 a Elitsa, la capitale della Repubblica della Kalmykia, nella steppa a nordovest del Mar Caspio. Il Tempio d’oro – Burkhan Bakshin Altan Sume – non è frutto della devozione di un gruppo di ricchi cittadini europei convertiti al buddismo: lo hanno eretto i discendenti delle tribù occidentali dei Mongoli Oirati – i Calmucchi, appunto –, migrati dall’alto bacino dell’Irtyš alla fine del XVI secolo d.C. In seguito a rivalità intertribali probabilmente innescate da crisi economiche a loro volta legate alla crescita demografica, 50.000 famiglie delle tribù dei Torgut, Derbet e Khoshut lasciarono la loro terra e, dopo un viaggio di quasi 5.000 chilometri attraverso il corridoio delle steppe asiatiche, si fermarono sulle rive occidentali del Volga. Nella seconda metà del XVII secolo essi costituirono il kanato di Kalmykia. I complessi rapporti con i coloni mandati dai governanti russi a trasformare la steppa in terra coltivabile li portarono infine ad abbandonare lo stile di vita e l’economia nomadi per adattarsi all’agricoltura stanziale. Tra l’originaria migrazione e la Kalmykia odierna ci sono stati però altri movimenti, drammatici, di parte della popolazione occidentale degli Oirati, determinati, appunto, dai loro rapporti con le popolazioni stanziali insediate dal potere russo prima e sovietico poi. Il primo fu la contromigrazione decisa dall’ultimo khan di Kalmykia alla metà del XVII secolo, a seguito della

pressione politica esercitata dalla Russia. Dei circa 200.000 Calmucchi ripartiti dalla regione del Volga, solo meno della metà riuscì a sopravvivere alle malattie e alle razzie di Kazaki e Kirghizi e a raggiungere le propaggini occidentali dell’impero cinese dei Qing, nell’area del lago Balkash. L’altro grande esodo dalla nuova patria non lo decisero i Calmucchi, ma fu un episodio dell’abominevole serie di deportazioni di popoli tra Europa, Asia centrale e Siberia attuato dal regime di Stalin. Tra Asia ed Europa si è svolta anche un’altra vicenda, a torto o a ragione ritenuta emblematica del perenne migrare e in qualche modo legata alla mobilità verso ovest dei popoli turco-mongoli del XII-XVIII secolo d.C. Isabel Fonseca (2008), profonda conoscitrice delle comunità Rom dell’ex blocco comunista, nel suo libro Seppellitemi in piedi fa notare come, sebbene siano circa 12 milioni, la vera storia degli zingari – le origini, la diaspora e la notevole coesione interna – resta in gran parte occulta: «E tuttora non si trova per loro una sola freccina, tra quelle che indicano il movimento delle popolazioni, nel Times Atlas of World History» (ivi, p. 119). A parte le storie più stravaganti, come quella che li vorrebbe figli della Luna, o quelle denigratorie, come la storia della discendenza dal fabbro che forgiò i chiodi per la croce di Cristo, o quella che li vorrebbe un’accozzaglia eterogenea di elementi di origine europea, nati dalla frantumazione della struttura sociale del feudalesimo, vi sono robusti indizi di una loro origine dall’Asia meridionale. È stata la letteratura persiana del X e XI secolo d.C. a introdurre l’idea di una loro discendenza asiatica, da gruppi di girovaghi, musicanti, giocolieri, danzatori

di bassa casta simili ai Dom e agli Jat dell’India contemporanea, che potevano essere venduti o regalati come merci. Nel poema epico Shahnameh del persiano Firdusi si narra di 10.000 suonatori e danzatori luri che il re indiano Shangal avrebbe donato nel 439 d.C. al re sassanide Bahram. Incapaci di usare i doni del re per coltivare la terra, sarebbero stati condannati a girovagare in eterno. L’origine asiatica è stata suggerita anche da considerazioni linguistiche. Studi comparativi hanno dimostrato che il romani è correlato a lingue del nordovest indiano come il punjabi e il kashmiri, ma anche a quelle centrali di ceppo hindi. L’osservazione che nella lingua rom i termini relativi alla vita militare – nemico, attacco, spada, lancia – sono di radice indostana ha generato l’idea di un legame tra l’avvio della diaspora dei proto-Rom e gli eventi bellici occorsi nel teatro dell’Asia meridionale e occidentale all’inizio del II millennio d.C. Il contesto nel quale si è verificato l’esodo sarebbero le attività militari dei sovrani gaznavidi nel nord dell’India nell’XI secolo d.C. e la loro sconfitta da parte dei Selgiuchidi. Nel 1040 le armate turche attaccarono i Gaznavidi e li sconfissero. Ne seguì lo smembramento dei loro eserciti e la fuga verso il Khorasan dei mercenari indiani e degli eterogenei gruppi che si erano aggregati alle truppe, compreso il coacervo di elementi già erratici proveniente dal nord dell’India. La corsa dei Selgiuchidi proseguì verso ovest fino a Manzikert, Edessa, Nicea, Antiochia, Tripoli e Gerusalemme, accompagnata e seguita da questo complesso corredo etnoantropologico.

Principali direttrici della mobilità verso occidente dei gruppi derivati dai proto-Rom dell’India nord-occidentale dal X al XVII secolo d.C. È certo comunque che movimenti di vari nuclei etnici del settentrione indiano si verificarono a più riprese fra i secoli V e XI verso la Transoxiana, l’Afghanistan e la Persia e che questi paesi furono sicuramente stazioni importanti nel movimento dei proto-Rom. In Persia, secondo Donald Kenrick (2004), gli immigrati indiani di varia origine si incrociarono formando un unico raggruppamento dinamico. Successivamente, sempre in questo contesto storico e geografico, si determinò quel frazionamento maggiore che ha portato alla differenziazione fra Rom, Dom e Lom. I Rom si diressero quindi verso Bisanzio e di qui, con l’ascesa degli Ottomani e la caduta della città nel 1453, si aprirono loro le porte dei Balcani e dell’Europa. Le prime presenze a Bisanzio di Atzinganoi (da cui Zingari, FIG. 3

Tsiganes, Zigeuner, Cigányok, Cikán solo per citare alcuni esonimi) e Aegyptoi (da cui Gypsy) si registrano già intorno alla metà del XII secolo. I gruppi che invece si spinsero verso nord avrebbero dato origine ai Lom, gli attuali Bosha dell’Armenia, dell’ovest della Turchia e del Caucaso. La migrazione nel Vicino Oriente al seguito dei Selgiuchidi e degli Ottomani avrebbe infine dato origine al gruppo dei Dom. L’analisi linguistica rivela una separazione precoce delle tre linee migratorie e una loro diversa storia di contatti e interazioni con le popolazioni residenti nell’Eurasia occidentale. Dopo l’incubazione secolare nell’Anatolia occidentale e nei Balcani, i Rom si sparpagliarono molto rapidamente in Europa e già nel XV secolo raggiunsero la Catalogna e il Portogallo. La dispersione europea fu segnata fin dall’inizio da enormi difficoltà nei rapporti con le popolazioni residenti e soprattutto con le istituzioni politiche e religiose. Una fase lunga e penosa di questo dramma si consumò nei paesi dell’Europa orientale, dove i Rom erano arrivati nel XIII-XIV secolo attraversando il Danubio, probabilmente sull’onda dell’avanzata mongola. Nei territori dell’attuale Romania arrivarono fra il 1385 e la fine del secolo, acquistati o sottratti ai Mongoli e ai Turchi e ridotti in schiavitù dai voivodi di Valacchia e Moldavia. L’istituto della schiavitù in quelle aree, che riguardava prevalentemente i Rom, si protrasse fino alla metà del XIX secolo, quando finalmente, fra il 1844 e il 1864, furono liberati circa 250.000 schiavi Vlax-Rom. La fine della lunga schiavitù riattivò il processo migratorio verso l’Europa centrale e occidentale e verso le Americhe. La migrazione transatlantica dei Rom era

però iniziata molto prima, praticamente subito dopo l’inizio della colonizzazione europea dell’America. Durante il periodo coloniale gli Stati europei tentarono di gestire il problema dei Gypsy spedendoli Oltreoceano. Fecero così la Spagna, che li confinò in Louisiana; la Francia, che li imbarcò per le Antille, e la Gran Bretagna e l’Olanda, che li mandarono in vacanza ai Caraibi. In queste terre lontane alcuni di loro furono subschiavizzati da liberti neri e si costituirono gruppi afro-rom ancora oggi esistenti. Le successive vicissitudini europee e i relativi conflitti generarono ulteriori spinte alla traversata atlantica dei Rom: parte degli 8 milioni attualmente presenti negli Stati Uniti sono Bashalde che emigrarono quando collassò l’impero austroungarico; altri sono discendenti dei Xoraxaya, musulmani fuggiti al momento del crollo dell’impero ottomano. Successivamente, la fine dell’Unione Sovietica e lo sgretolamento del blocco comunista dell’Europa orientale – seguiti dal ritorno a forme di violenza e discriminazione antiRom – hanno prodotto ulteriori spinte migratorie. Il processo è in atto e costituisce una componente non grande numericamente ma moralmente impegnativa del più generale insieme dei fuggiaschi dell’Antropocene. Anche per i Rom la genetica ha cercato di far luce tra le varie storie basate sul pregiudizio, sullo studio delle fonti letterarie esterne al loro mondo e sull’analisi linguistica. Lo studio del DNA mitocondriale di un ampio numero di individui ha consentito a Isabel Mendizabal e collaboratori (2011) di confermare l’India nord-occidentale e specificamente la

regione del Punjab come probabile luogo di origine degli antenati dei Rom. Le indagini hanno anche dimostrato che, nonostante la persistenza di materiale genetico matrilineare originario comune ai differenti gruppi rom, una serie di colli di bottiglia demografici verificatisi nel corso delle loro peregrinazioni ha determinato forti differenze genetiche tra i diversi gruppi. Insomma, quella dei Rom è una storia migratoria segnata da spostamenti di piccoli gruppi che fondavano raggruppamenti locali, che si dividevano a loro volta dando continuamente origine a nuove migrazioni. Inoltre, lo scavo in profondità nella storia genetica dei Rom condotta dal gruppo di ricerca di Priya Moorjani (Moorjani et al., 2013) ha indicato che circa 30 generazioni fa – cioè nel XII secolo – si è verificata una commistione con linee genetiche dell’Eurasia occidentale. In termini molto generali, questi dati indicano che gli attuali Rom hanno conservato soltanto il 22,5% del genoma originario dell’Asia meridionale, mentre il rimanente deriva da antenati incontrati durante la lunga peregrinazione verso l’Europa. La contrapposizione storica fra teorie dell’origine asiatica e dell’origine europea dei Rom si risolve quindi in un intricato sistema di migrazioni seriali di gruppi erratici originari del nord dell’India, accompagnate da complesse modalità di interazione e inserimento nella matrice antropologica europea. Al termine di questa importante tappa asiatica del viaggio nella migrazione antica, è utile fermarsi un istante a riflettere. Un primo pensiero va alle forme della mobilità e alle loro cause. La serie di immagini che abbiamo colto viaggiando in

Asia attraverso i secoli ci parla di eventi che si sono svolti in uno stesso grande teatro geografico-ambientale. Sulla base di reali indizi provenienti dalla ricostruzione del clima del passato è stata ipotizzata spesso la presenza di cause d’innesco climatico-ecologico-demografiche. Eppure, i movimenti delle popolazioni asiatiche hanno assunto forme totalmente diverse fra loro: la lenta, articolata e progressiva espansione delle popolazioni turche è cosa assai diversa dalla fulminea valanga maschile mongola; il complesso cammino degli Yuezhi è totalmente diverso dalla migrazione dei Calmucchi. Migrazioni coerenti, espansioni demiche, mobilità d’élite, fughe in massa da teatri bellici, erratismo diffuso: tante forme diverse in un generale scenario comune suggeriscono che la mobilità asiatica è stata messa in moto, canalizzata e strutturata da complicate interazioni tra fattori “naturali” e fattori “culturali”, che hanno generato dinamiche totalmente diverse per piccole differenze nella configurazione dello scenario ecosociale. Si ha ragione di ritenere che questa complessità d’interazione – che genera traiettorie caotiche nello sviluppo degli eventi – sia un fenomeno generale della mobilità umana, non limitato a quella asiatica del tardo Olocene, e questo la rende non soltanto difficilmente interpretabile nel passato, ma anche difficilmente prevedibile nel futuro. La seconda riflessione è sulle conseguenze più intime della mobilità nel suo insieme – non delle singole “migrazioni”. L’incessante mobilità olocenica ha determinato connessioni di ogni tipo fra Oriente e Occidente eurasiatico, attraverso l’Asia centrale, che si manifestano, fra l’altro, in un generale

gradiente genetico longitudinale. Muovendo lo sguardo da specifiche aree del continente a tutto il sistema eurasiatico, la geografia genetica che emerge dagli studi dei marcatori matrilineari e patrilineari, ma soprattutto dalla genomica estesa, è assolutamente incompatibile con il concetto di razza come raggruppamento discreto, chiaramente identificabile e invariante. Nel genoma dei singoli individui si leggono stratificazioni personalizzate, dovute alle commistioni derivanti dai movimenti degli antenati lungo l’asse geografico est-ovest. Se, d’altro canto, si studia la composizione interna dei gruppi attuali ai quali si riconosce un’identità demica e culturale precisa, si rimane impressionati dalla composizione eterogenea delle ascendenze. Un esempio emblematico è quello degli Uiguri, che abitano le regioni nord-occidentali della Cina, nel grande bacino del Tarim. Gli studi di Shriner e collaboratori (2014) rivelano che il 21% del loro genoma è cinese, ma il 18% è siberiano, il 10% giapponese e il 9% indiano. A queste ascendenze orientali degli Uiguri si mescola poi una forte componente occidentale: oltre il 15% del loro genoma è in comune con le popolazioni levantinocaucasiche e oltre il 12% con quelle dell’Europa. Inoltre, il 5% del loro genoma è in comune con la popolazione dei Kalash del nord del Pakistan, che a sua volta conserva l’assetto genetico delle popolazioni caucasiche dalle quali si è originata. Gli Uiguri rappresentano quindi in modo evidente il lavoro genetico prodotto da una serie lunghissima di spostamenti – più o meno volontari – di singoli individui, di gruppi, tribù e popolazioni che, dalla fine del Pleistocene a tutto l’Olocene, si

sono svolti sullo scenario dell’Eurasia. La terza riflessione riguarda le conseguenze politiche più generali della mobilità, e in particolare dell’interazione fra le popolazioni mobili – fuggiaschi, nomadi, tribù migranti, popolazioni in espansione demica – e i residenti. Nell’ottica delle società stanziali la mobilità aliena è stata quasi sempre avvertita come minaccia di un equilibrio socioeconomico poggiante su un preciso assetto identitario e culturale, maturato in un territorio considerato legittimo e “definitivo”. Questo è vero per la Cina come per Roma, o per gli imperi asiatici investiti dall’espansione turca o dalla valanga mongola, anche se si trattava in ogni caso di sistemi frutto di processi di etnogenesi complessa, che si erano affermati a loro volta grazie a fenomeni di mobilità e avevano attraversato fasi di espansione e appropriazione di territori. Ma la propria mobilità veniva sistematicamente dimenticata una volta raggiunto quello che era percepito come lo stadio finale, di equilibrio, nella formazione del sistema. Inoltre, quello che agli occhi interni appariva un fattore di disturbo e rottura, alla fine si rivelò quasi sempre un elemento di costruzione di nuove identità antropo-etnologiche e socioeconomiche. Un elemento che rimetteva in moto la storia. Questa è la regola e non l’eccezione nella storia della mobilità asiatica e dei suoi effetti sulle società stanziali dell’Oriente e dell’Occidente.

Vecchi viaggi nel Nuovo Mondo

Fratelli, questa gente che viene da un mondo sconosciuto abbatterà i nostri boschi, distruggerà i nostri territori di caccia e i nostri campi, caccerà noi e i nostri figli dai luoghi dove sono le tombe dei nostri padri e dove ardono i nostri fuochi del consiglio, e ridurrà in schiavitù le nostre donne e i nostri bambini (Hamilton, 1950, p. 165).

Le profetiche parole furono pronunciate da Metacomet, il capo dei Wampanoag – noto come King Philip –, che dal 1676 aveva guidato una confederazione di popoli indiani nella lotta di resistenza contro l’espansionismo dei coloni del New England. Erano trascorsi meno di due secoli dallo sbarco dei primi Europei in America centrale e meno di uno dalla formazione delle prime colonie inglesi e francesi nei territori nord-americani; gli immigrati nel New England erano ancora poche migliaia, ma il processo di espropriazione continentale era ormai avviato, nonostante la resistenza dei Nativi. Un secolo e mezzo dopo che la testa di Metacomet era stata esposta a Plymouth nel Massachussets per celebrare la vittoria dei coloni sui Wampanoag, il Congresso degli Stati Uniti d’America autorizzava la dislocazione delle nazioni native del profondo sud a ovest del Mississippi. Il presidente Andrew Jackson, in un discorso a sostegno dell’approvazione dell’Indian Removal Act del 1830, affermava: L’umanità ha spesso versato lacrime sulla scomparsa degli aborigeni

da queste terre e i filantropi si sono dati da fare per evitarla, ma il suo progresso non si è mai arrestato, neppure per un momento e, una dopo l’altra, molte potenti tribù sono scomparse […]. Ma la vera filantropia riconcilia la mente con queste vicissitudini, così come lo fa con l’estinzione di una generazione per far posto alla successiva […]. La filantropia non può voler vedere questo continente riportato alle condizioni in cui l’avevano trovato i nostri antenati. Quale uomo buono preferirebbe un paese coperto da foreste e percorso da qualche migliaio di selvaggi, alla nostra Repubblica piena di città, villaggi e prospere fattorie, fatta bella da tutti i prodotti dell’arte e dell’industria, occupata da 12 milioni di abitanti felici e ripieni di ogni benedizione della libertà, della civiltà e della religione? (cfr. www.ourdocuments.gov; trad. personale).

Queste due dichiarazioni sono emblematiche della drammatica asimmetria antropologica e ideologica nella quale si è generata la grande migrazione europea nelle Americhe. La vicenda è durata oltre tre secoli e per certi aspetti non si è ancora conclusa. Il processo non è stato lineare e omogeneo, ma si è articolato con modalità e in tempi diversi nelle differenti aree del Nuovo Mondo. Protagonista dell’invasione è stato un sistema antropologico composito sotto il profilo bioculturale, costituito prevalentemente da attori europei, espressione di società e sistemi politici diversi, che hanno agito spesso in modo concorrenziale. La dinamica degli eventi appare contingente, caotica e talvolta dominata da elementi stocastici a uno sguardo focalizzato nello spazio e nel tempo, ma è stata tuttavia coerente e deterministica su scala più ampia. Semplificando molto, possiamo dire che i principali atti della rappresentazione sono stati lo scouting (eplorazioni); la migrazione d’élite e la forzatura politico-militare (la conquista stricto sensu); la migrazione e l’insediamento di coloni, che

hanno aperto la strada al commercio con la sottrazione delle risorse e delle proprietà; infine, la migrazione massiva e l’espansione demografica, che hanno condotto al controllo politico, economico e culturale delle Americhe. In concomitanza con l’espansione europea le popolazioni native subirono una contrazione che non fu solo relativa. Lo storico Tzvetan Todorov (2014) è tranchant quando afferma che, sulla base delle stime disponibili, se c’è un caso in cui si può parlare di genocidio è proprio questo. Il demografo Massimo Livi Bacci (2009) sottolinea come l’incontro americano sia stato profondamente asimmetrico per gli attori coinvolti e come questa asimmetria abbia prodotto enormi conseguenze demografiche. È innegabile che l’incontro abbia causato un rovinoso declino della popolazione india per una serie di concause che vanno dall’importazione di agenti patogeni agli eccidi perpetrati dai conquistatori, fino allo sfaldamento della struttura sociale causata dalla Conquista. Gli incontri in realtà si protrassero per secoli e possiamo dire che non siano ancora terminati, come ci ricordano le sconcertanti cronache dall’Amazzonia. I numeri parlano chiaro. Per quanto ne sappiamo, l’11 ottobre del 1492 la totalità della popolazione delle Americhe era nativa. Ventiquattr’ore dopo iniziò un trend che nel 1650 aveva già ridotto i Nativi a meno dell’80%, con l’altro 20% costituito in parti quasi uguali da Europei, Africani e Meticci. Nel 1800 la percentuale dei Nativi era ulteriormente scesa al 38%, quella degli Europei era salita al 27%, mentre Africani e Meticci erano rispettivamente il 17 e il 13% della popolazione

totale. Nel 1950 lo scenario era ormai simile all’attuale: i Nativi ridotti a meno del 5%, gli Europei oltre il 70% e gli Africani e i Meticci ciascuno intorno al 10%. Possiamo stimare che il sorpasso demografico degli Europei sui Nativi – senza considerare Africani e Meticci – si sia realizzato intorno al 1820-30. L’America precolombiana non era un continente congelato nell’attesa dei conquistatori. Là c’era un’altra umanità in movimento: molti popoli, con una storia naturale e culturale totalmente diversa da quella europea, distribuiti lungo un arco meridiano di circa 16.000 chilometri, fra le terre affacciate sull’Oceano Artico e quelle sulle quali si infrangono le onde del canale di Drake, a un passo dall’Antartide. Una moltitudine di popoli che avevano adattato la loro esistenza all’enorme varietà degli ambienti della parte settentrionale, centrale e meridionale di questo immenso continente. L’antropologo statunitense Tom D. Dillehay (2009, p. 971), nel descrivere la prima colonizzazione americana, sottolinea che [c]iò che fa dell’ingresso [di Homo sapiens] in America un fenomeno unico è che in pochi millenni le popolazioni si dispersero attraverso paesaggi che non erano mai stati abitati da esseri umani, stabilendovi differenti stili di vita e forme di sfruttamento delle risorse a largo spettro, inclusa la domesticazione delle piante.

Quanti erano realmente? Le stime del popolamento globale delle Americhe prima del contatto europeo restituiscono valori enormemente diversi, da poco più di 8 milioni a oltre 100 milioni. Tra i valori estremi è forse più credibile il numero intermedio di circa 54 milioni riportato da William M. Denevan (1992). Si ha ragione di ritenere che la maggior parte della

popolazione americana fosse concentrata nelle aree più avanzate dal punto di vista socioeconomico, il Messico e la regione delle Ande, dove vivevano rispettivamente 17 e 16 milioni di abitanti. Il resto del Sudamerica poteva accogliere circa 9 milioni di abitanti, l’America centrale fra i 5 e i 6 milioni, la regione dei Caraibi 3 milioni; mentre la popolazione dell’America settentrionale forse non arrivava a 4 milioni di abitanti. Tutta quell’umanità era figlia di un piccolo numero di tenaci migranti. In un certo senso sulle remote terre gelate del nord si era riprodotto un miracolo migratorio analogo a quello che si era verificato 40.000-50.000 anni prima dalle sponde del Bab alMandab. Secondo le ricostruzioni archeologiche, paleoantropologiche e genetiche, le prime incursioni nell’Alaska settentrionale e nello Yukon si verificarono a partire da pochi nuclei di origine asiatica che si erano attestati nella Beringia intorno alla fine del periodo glaciale, fra 30.000 e 20.000 anni fa. Da qui, sfruttando il miglioramento climatico tra la fine del Pleistocene e l’inizio dell’Olocene, ebbe inizio la prima colonizzazione dell’America. Le prime ricostruzioni si basavano soprattutto sull’evidenza archeologica relativa alla diffusione di culture paleoindiane, legate alla caccia di grandi mammiferi, come quella di Clovis, fiorita fra 13.200 e 12.800 anni fa. Si immaginava la migrazione coerente e unidirezionale di una popolazione di cacciatori, che avanzava rapidamente da nord a sud, assaltando e divorando mammut e altri grandi animali e riproducendosi velocemente; una vera e propria onda di avanzamento e di crescita

demografica basata sulla trasformazione di biomassa animale in biomassa umana. Oggi si ritiene invece che la dispersione demica dei Paleoindiani d’America sia consistita in una serie molto complessa di eventi di fondazione seriale di nuclei locali, fenomeni di divisione e riunione di popolazioni, colli di bottiglia ed estinzioni locali, sovrapposizione di ondate migratorie. David Reich (Reich et al., 2012) ha coordinato un grande gruppo di ricerca internazionale che è riuscito a ricostruire la storia integrale della prima migrazione nel Nuovo Mondo attraverso lo studio della genetica di 52 popolazioni native americane e di 17 popolazioni della Siberia. Questi studi dimostrano che la maggioranza delle popolazioni native d’America – dal Canada all’estremità meridionale del Cile – deriva da una popolazione ancestrale di “primi Americani”, presumibilmente quella che ha attraversato la Beringia oltre 15.000 anni fa. Tuttavia, vi sono elementi che indicano almeno altri due flussi genetici in America. Secondo queste ricostruzioni, la variabilità genetica, culturale e linguistica incontrata dai colonizzatori indoeuropei aveva origini molto antiche, legate alle dinamiche originarie della dispersione paleoindiana, alle stratificazioni delle diverse linee migratorie successive e alle loro ibridazioni. Ciò che conosciamo delle culture di quel continente precedenti al contatto con gli Indoeuropei proviene soltanto in minima parte da fonti interne ai popoli nativi, perché le scritture vi erano poco sviluppate, almeno nelle forme in cui le intendono i popoli dell’Eurasia, e molto di quel poco che c’era

di scritto è stato distrutto dagli invasori. Le stratificazioni diacroniche e le differenziazioni regionali elencate dagli archeologi che studiano la preistoria americana comprendono un primo orizzonte culturale paleoindiano, caratterizzato da stili di vita basati sulla caccia alle grandi faune, ma con segni di un progressivo sfruttamento di faune minori e di un crescente e sistematico uso di risorse vegetali. Ancora al momento del “contatto” europeo molte popolazioni, soprattutto delle alte latitudini, si trovavano lungo questo gradiente socioculturale che in Europa definiremmo paleomesolitico. In molte aree della parte centro-meridionale del Nordamerica, nell’America centrale e nella parte settentrionale del Sudamerica si erano invece sviluppati modelli economici e sociali basati in misura maggiore o minore sul controllo della produzione vegetale e animale, caratterizzati da vari gradi di sedentarizzazione e accompagnati dallo sviluppo di strutture sociali complesse. Quando gli invasori arrivarono in America centrale e nella parte meridionale di quella settentrionale trovarono popolazioni che praticavano forme di agricoltura avanzate di specie vegetali sconosciute in Europa, come ad esempio il mais. La fase più antica della domesticazione del mais è forse quella che ebbe origine nelle regioni dell’America centrale, dove gli esperimenti delle donne messicane sul teosinte, fra 9.000 e 7.000 anni fa, avevano prodotto qualcosa di simile alla pannocchia attuale. Ma ancor prima del teosinte le signore americane avevano preso di mira una moltitudine di specie vegetali appetibili di cui non si limitavano più a utilizzare frutti o semi incontrati occasionalmente, ma tentavano di favorirne

la crescita, trapiantarle, irrigarle. Zucca, girasole, chenopodio, manioca, igname, patata, quinoa e molte altre specie vegetali entrarono in scena con modalità diverse, ma sempre legate alla curiosità e all’ingegno femminile, nella nicchia antropica del Messico e del Nicaragua, nel bacino del Mississippi, nelle regioni andine di Perú, Bolivia ed Ecuador, fra 10.000 e 4.000 anni fa. Secondo una delle massime esperte in materia, Dolores R. Piperno (2011), la conclusione che si può trarre dagli studi di archeologia e archeobotanica è che un po’ ovunque, dalle foreste dell’Amazzonia agli altopiani delle Ande, dal Messico al nordovest americano e anche lungo la costa orientale del Nordamerica, una complessa rete di “laboratori”, attivi durante gran parte dell’Olocene, ha prodotto forme variamente domestiche e tecniche di coltivazione e lavorazione di specie vegetali e animali, analogamente a quanto è avvenuto in Eurasia. Molta di quella sperimentazione era ancora in pieno sviluppo al momento del contatto indoeuropeo. Data l’enorme estensione, la frammentazione geografica e la variabilità ecologica dello scenario in cui si è svolta, la sperimentazione americana ebbe una geometria decisamente multicentrica e dilatata nel tempo, e non produsse quei pacchetti tecnoculturali omogenei e stabili che furono invece espressione del primo Neolitico eurasiatico. Da parte loro, gli Indoeuropei preindustriali che giunsero nelle Americhe vantavano una straordinaria capacità agricola, basata sull’uso di tecniche di diboscamento, aratura e concimazione ben collaudate e combinate con una fortissima ideologia antropizzante. Nella casa dei conquistatori il variegato mondo

mesolitico, dominato dalla curiosità e dall’arte di arrangiarsi, era stato rimpiazzato o integrato 7-8 millenni prima dallo schema economico-culturale dominante del Neolitico del Vicino Oriente e dalle sue coerenti trasformazioni, con tutto ciò che ne era seguito in successione rapida, dalla “rivoluzione dei prodotti secondari” al rame, dal bronzo al ferro, dall’antichità classica al Medioevo e al Rinascimento. In America e in Eurasia si erano quindi sviluppate due traiettorie diverse del generale processo d’ingegneria ecologica per il controllo della produttività degli ecosistemi. La situazione tecnoculturale e socioeconomica delle popolazioni americane prima del contatto rappresentava non uno stadio più primitivo, ma semplicemente qualcosa di diverso da quella dell’Eurasia. L’equivoco-menzogna che la differenza dei Nativi fosse sintomo di una loro inferiorità rispetto agli Europei legittimò la conquista e concorre ancora oggi in modo strisciante a darne una giustificazione storica. L’America preispanica era estremamente fluida anche sotto il punto di vista della distribuzione geografica dei popolamenti e lo rimase in parte anche dopo il contatto colombiano e quelli successivi, fino al XIX secolo. Secondo Catherine M. Cameron (2013), la mobilità dei Nativi d’America si esprimeva in una varietà di forme distribuite lungo un gradiente di complessità che andava dagli spostamenti di routine di gruppi sostanzialmente sedentari alle vere e proprie migrazioni intenzionali e coerenti di ampi gruppi tribali. Lungo questo continuum si collocavano molte forme intermedie di migrazione che hanno dato luogo, nelle Americhe, a processi dinamici di

etnogenesi e a un’intensa turbolenza geografica, identitaria e culturale. La mobilità dell’America preispanica è documentata anche dalle moderne indagini di genetica. Uno studio, emblematico, di Andrés Moreno-Estrada e collaboratori (2013) sulla storia genetica dei Caraibi ha fornito la chiave per spiegare le somiglianze genetiche fra gruppi umani, molto distanti fra loro, di origine amazzonica – Ticuna, Piapoco e Guaraní del Paraguay e Wichi dell’Argentina – e caraibica. La spiegazione plausibile fornita dai dati sulla genetica delle popolazioni attuali è che la natura fluviale di molti insediamenti situati lungo il bacino amazzonico e dell’Orinoco possa aver facilitato il movimento delle popolazioni verso le regioni costiere, da dove in varie epoche sarebbero partiti gruppi di migranti diretti verso nord attraverso le Piccole Antille e che alla fine avrebbero contribuito a formare le popolazioni preispaniche dei Caraibi. Nelle aree dell’America dove si era determinato lo sviluppo di forme più integrate di economia agricola – regioni orientali del Nordamerica, Mesoamerica, regione andina settentrionale – i conquistatori trovarono società complesse: città-Stato, società claniche dominate da gruppi aristocratici e imperi. Anche queste, sebbene relativamente urbanizzate, erano però interessate da intense forme di mobilità, sociale e geografica. Nell’impero inca i membri delle differenti classi sociali venivano spostati dalle loro terre di origine, singolarmente o in gruppo, per rifornire le città di manodopera e di militari. Talvolta venivano dislocati interi villaggi per prevenire secessioni e rivolte. Migrazioni volontarie o forzate erano

agevolate dall’imponente rete viaria che percorreva da nord a sud, per migliaia di chilometri, l’impero inca. Nelle mitologie dei popoli messicani prima dell’invasione spagnola ricorrevano molte leggende di migrazioni. Gli stessi Aztechi tramandavano un mito delle origini secondo il quale la fondazione di Tenochtitlán – la loro capitale distrutta da Cortés dove oggi sorge Città del Messico – era avvenuta alla fine di una complicata migrazione iniziata ad Aztlán, il luogo delle sette grotte, una città o una regione di cui non si è ancora riusciti a trovare l’esatta localizzazione, ma probabilmente collocata a nord del bacino del Messico. Secondo l’archeologo T. Douglas Price e collaboratori (2010), che hanno studiato la dinamica di formazione di Teotihuacán – un’altra città messicana che raggiunse i 100.000 abitanti nei primi secoli dell’era volgare –, l’analisi della composizione isotopica dei resti umani dimostra che molti dei suoi cittadini erano immigrati stranieri. Miti e storie di migrazioni si tramandavano anche fra le popolazioni indiane del sud degli attuali Stati Uniti e del Canada. Gli indiani Pueblos incontrati e massacrati da Coronado nel sudovest dell’America settentrionale nel XVI secolo erano i discendenti di popoli proto-Pueblos che fra il VII e il XIII secolo d.C. avevano vagato a lungo tra il fiume Colorado, il San Juan e il Río Grande. Ancora oggi restano i segni di quelle migrazioni, come Mesa Verde, un villaggio abbandonato come un castello di sabbia in una caverna lungo le pareti di un canyon. Le ricostruzioni archeologiche, paleobotaniche e paleoclimatiche inducono a pensare che l’abbandono sia stato l’atto finale di una serie di eventi innescati da cambiamenti

climatici, sovrasfruttamento dell’habitat, crisi sociali e conflitti, culminati in emigrazioni di massa. Timothy A. Kohler e collaboratori (2008) sostengono che i sopravvissuti a questa serie di eventi migrarono verso sud seguendo le rotte dei loro antenati pionieri che avevano intrapreso le prime migrazioni almeno un secolo prima. Anche nelle regioni settentrionali dell’America, dove si concentrò la colonizzazione francese, olandese e inglese, i popolamenti delle varie regioni erano fluidi e l’etnogenesi ancora in atto. Gli Irochesi – fra i gruppi nativi più coinvolti nei conflitti alimentati dall’invasione europea – erano strenui coltivatori, immigrati da poco nella regione a est dei Grandi Laghi, da dove avevano scacciato gli Algonchini; questi erano cacciatori e raccoglitori molto mobili che praticavano anche forme di semplice agricoltura. Un altro gruppo, protagonista della guerra franco-indiana che sconvolse l’America settentrionale nel XVII-XVIII secolo, erano gli Uroni. L’esploratore francese Samuel de Champlain li incontrò nel 1615 sulle rive della Georgian Bay del lago Huron, dove gli Uroni erano arrivati da poco, a seguito di una migrazione che aveva avuto origine dalle rive settentrionali del lago Ontario; si trattava probabilmente dell’episodio più recente di una serie di spostamenti secolari, se non millenari, alla ricerca di territori di caccia, terreni adatti alle coltivazioni e fughe davanti a bellicosi nemici. Dopo l’arrivo dei coloni europei i conflitti degli Uroni con altre tribù, e in particolare con quelle della Lega degli Irochesi, determinarono ulteriori fughe e spostamenti. Iniziò così l’ultimo atto della loro mobilità, che si concluse con la

dispersione dei sopravvissuti alle guerre e alle epidemie fra il Canada, la valle dell’Ohio e il Kansas. L’antica mobilità dei popoli nativi dell’America invasa dagli Europei si prolungò nelle fasi successive al contatto e alla colonizzazione, talvolta mantenendo ancora per un po’ i caratteri che aveva precedentemente, altre volte imboccando nuove vie di mobilità economica, o più spesso naufragando nella definitiva crisi demografica e culturale. Talvolta la mobilità nativa ebbe una drammatica fine con la mobilità forzata imposta dagli invasori. Emblematico è il caso dei Cheyenne, che nel XVII secolo d.C. erano cacciatori di piccole faune e raccoglitori di piante spontanee e vivevano in campi temporanei nell’attuale Minnesota; dalla metà del XVIII secolo si trasformarono in coltivatori di mais fra il Minnesota meridionale e il Dakota; dall’inizio del XIX secolo divennero cacciatori a cavallo di bufali che abitavano nei tipi delle Grandi Pianure, prima di essere scalzati dalla migrazione indoeuropea verso l’ovest e poi rinchiusi nelle riserve. Uno degli episodi più famosi della mobilità forzata che mise fine alla mobilità nativa nord-americana è il movimento delle tribù dei Cherokee, Chickasaw, Choctaw, Muscogee e Seminole a ovest del Mississippi, lungo quello che fu definito “il sentiero delle lacrime”, in attuazione dell’Indian Removal Act del 1830. Anche all’estremo nord del continente americano vivevano popoli in perenne movimento. In quelle vaste regioni settentrionali l’uomo doveva affrontare una serie di sfide adattative dovute al clima e alla distribuzione dispersa delle risorse. Questi fattori ecologici imponevano una densità di

popolazione relativamente bassa e richiedevano forme di economia di sussistenza basate sulla mobilità. Secondo l’archeologo T. Max Friesen (2013), esperto di preistoria artica, la mobilità di varia forma ed estensione costituiva la norma in questo panorama climatico ed ecologico. Questo si vede drammaticamente nelle dinamiche di abbandono degli insediamenti nella preistoria dell’Artico e nel ripopolamento di una serie di regioni. Gli archeologi ritengono che il primo reale popolamento delle regioni più settentrionali dell’America sia iniziato intorno a 5.500 anni fa, sullo sfondo del miglioramento climatico del periodo atlantico dell’Olocene. Nel corso del tardo periodo glaciale soltanto le regioni marginali del sud e dell’est dell’America artica erano state oggetto di occasionali popolamenti da parte di Paleoindiani e di altri piccoli nuclei demici di provenienza asiatica. Fu solo intorno a 5 millenni fa che un consistente gruppo di origine siberiana, affine alla cultura Bel’kachi, colonizzò l’Alaska, dando origine alla prima fase paleoesquimese di quelle regioni. In pochi secoli, tra la fine del periodo atlantico e il successivo sub-boreale, questi cacciatori di buoi muschiati e di caribù si espansero fino all’estremità settentrionale del Canada e di qui alla Groenlandia. La loro avanzata verso est è ricostruibile attraverso lo studio degli insediamenti e degli strumenti di caccia microlitici che vi si ritrovano. L’indagine archeologica rivela che si trattò di un movimento di piccoli gruppi familiari di cacciatori estremamente mobili che inseguivano i grandi mammiferi terrestri determinandone probabilmente la

scomparsa dalle regioni attraversate, cosa che li spingeva sempre in avanti alla ricerca di nuove risorse. Insomma, un meccanismo di espansione autopropulsiva, legato allo sfruttamento intensivo della fauna, qualcosa di analogo all’overkill ipotizzato da Paul S. Martin (2005) per il primo popolamento paleoindiano dell’America. Ancora una volta l’archeogenetica è intervenuta a dare concretezza a queste ipotesi migratorie e soprattutto a fissare date e luoghi di possibile origine dei migranti antichi. Il generoso donatore di capelli dai quali è stato estratto il DNA usato per le analisi era un cacciatore vissuto circa 4.000 anni fa a Qeqertasussuk, nella Groenlandia sud-occidentale. L’orizzonte archeologico al quale apparteneva è quello della cultura di Saqqaq, tipica del meridione di quella terra ghiacciata, coeva di altre culture della prima fase paleoesquimese. Le analisi genetiche hanno rivelato le sue strette affinità con alcune popolazioni artiche attuali dell’Eurasia: Nganasan, Koriaki, Ciukci. In particolare, la separazione fra gli antenati del cacciatore dei Saqqaq e la popolazione della penisola di Čukotka, nell’estremo nordest della Siberia, si sarebbe verificata fra 4.400 e 6.400 anni fa. Nella pubblicazione del gruppo di ricerca coordinato da Morten Rasmussen (Rasmussen et al., 2010) si legge che il capelluto cacciatore saqqaq faceva parte di un gruppo che aveva attraversato lo stretto di Bering indipendentemente dagli antenati degli attuali Nativi americani e degli Inuit. Quando l’esploratore inglese Martin Frobisher sbarcò sull’isola di Baffin nel 1576 alla ricerca del passaggio a

nordovest, non incontrò però i discendenti dei Paleoesquimesi. Al momento di questi contatti tardo-olocenici l’intero Artico occidentale, dall’Alaska alla Groenlandia, era popolato da una varietà di nuclei demici di cacciatori e pescatori seminomadi che parlavano lingue della famiglia eskimo-aleutina; si trattava sostanzialmente degli antenati delle popolazioni attuali che vengono comunemente definite Esquimesi: gli Aleutini, gli Yupik, gli Inuit. L’arrivo di questi nuovi Esquimesi – i Neoesquimesi – nello scenario artico occidentale è anch’esso legato a una migrazione, che si è verificata molto più recentemente, intorno all’XI secolo d.C. La regione di provenienza dei Neoesquimesi è l’area dello stretto di Bering, dove vivevano popolazioni di cacciatori di mammiferi marini culturalmente più avanzate di quelle dei Paleoesquimesi: la cultura di Thule. Dopo secoli di vita relativamente stanziale e di crescita demografica nella regione dello stretto di Bering, la gente thule si mise in movimento verso est. Friesen (2013) afferma che uno degli aspetti più evidenti della migrazione dei Thule è stata la sua velocità. In pochi decenni e forse nell’arco di una sola generazione i loro insediamenti comparvero dal golfo di Amundsen, nell’Artico canadese occidentale, al nordovest della Groenlandia. Riguardo ai motivi di questa rapida migrazione, si pensa a un insieme di fattori di push-pull che vanno dalla crescita demografica nelle regioni di origine alla ricerca di aree densamente popolate dalle balene, che erano una delle loro prede di caccia preferite, fino alla più fantasiosa ipotesi della ricerca di ferro meteoritico. La migrazione dei Thule determinò una transizione

etnoantropologica profonda dell’Artico americano e della Groenlandia, in quanto gli ultimi rappresentanti delle culture paleoesquimesi, i Dorset, scomparvero definitivamente dalla scena, sostituiti dai Neoesquimesi, più dotati dal punto di vista tecnologico e più aggressivi. Le due migrazioni oloceniche dell’America artica sono separate nel tempo e caratterizzate da attori e modalità differenti, ma una cosa le accomuna: i loro motori sono dati da una combinazione di elementi ambientali e culturali. Come in molte altre migrazioni della preistoria e della storia antica, americana e non solo, se da una parte le loro dinamiche hanno risentito delle variazioni climatiche che si sono verificate nei rispettivi periodi del medio e tardo Olocene, dall’altra parte esse sono state determinate da importanti elementi di tipo culturale ed economico. Un fattore di complessità nel panorama dell’America preispanica – legato direttamente alla mobilità – è quello linguistico. Nella sola America settentrionale sopravvivono ancora oggi quasi 300 lingue native, raggruppate in alcune principali superfamiglie come la eschimo-aleutina, l’algonchina, la na-dené e l’uto-azteca. Con ogni probabilità la loro distribuzione è il risultato delle prime colonizzazioni di Homo sapiens e delle successive migrazioni oloceniche, prima e dopo l’arrivo degli Indoeuropei. In particolare, le lingue del gruppo na-dené deriverebbero da una protolingua comune con lingue parlate lungo il corso dello Enisej, nella Siberia orientale, in evidente coerenza con la teoria archeologico-genetica del popolamento asiatico delle Americhe. Le lingue del gruppo uto-

azteco erano – e sono ancora – prevalenti nella parte settentrionale della Mesoamerica e in quella meridionale dell’America settentrionale e questa è ritenuta una conseguenza delle migrazioni verso nord dei primi agricoltori mesoamericani. Le analisi glottocronologiche dimostrano che anche la diffusione di altre lingue come quelle della grande famiglia maya e di quella oto-mangueana ha avuto luogo fra il III e il I millennio a.C. in relazione alle migrazioni associate alla diffusione dell’agricoltura. Questo è un argomento caro a chi, come Bellwood (2011), ritiene che un po’ ovunque nel pianeta l’origine di molti ceppi linguistici sia legata alle migrazioni dei primi agricoltori. Fenomeni simili si sarebbero verificati anche nelle regioni andine del Sudamerica dove la lingua quechua di origine preincaica si integrò al cuzco con l’aymará. La lingua arawak, parlata dai primi popoli d’America incontrati da Colombo, i Taino delle Antille, era stata veicolata dalla diffusione di popolazioni di agricoltori dal bacino dell’Orinoco. Anche in America meridionale regnava una babele linguistica straordinaria. La foresta amazzonica è ancora oggi una delle aree della Terra con la maggiore diversità linguistica, con centinaia di differenti linguaggi residui, riconducibili a una mezza dozzina di gruppi principali come il tupi e il macro-jé. Lungo la stretta fascia del Cile fra Atacama e la Terra del Fuoco, si succedeva poi un arcobaleno di popolazioni – Atacameños, Changos, Picunches, Mapuches, Cuncos, Chonos, Kaweskar, Jaganes e Selknam, solo per rammentare le principali – che parlavano altrettante lingue risalenti probabilmente alle prime fasi del popolamento dell’estremo sud americano, molte delle

quali scomparse successivamente al contatto e a seguito dei tanti etnocidi e genocidi che vi si sono compiuti negli ultimi quattro secoli. Vi era quindi una terribile asimmetria linguistica fra la sponda occidentale e quella nord-orientale dell’Atlantico, fra l’America preindoeuropea e l’Europa del Rinascimento. Nella prima, la vastità dello scenario geografico, le migrazioni reiterate e relativamente recenti dall’Asia nord-orientale e la diversificazione ecologica avevano favorito la nascita e la sopravvivenza di una quantità enorme di lingue diverse. In Europa, invece, nonostante l’immenso serbatoio asiatico alle spalle, l’angustia geografica e i più antichi e intensi processi d’interazione etnica e sociale avevano finito con il produrre una relativa semplificazione linguistica, con la quasi assoluta dominanza delle lingue indoeuropee. Non furono soltanto le parole a determinare la fatale asimmetria fra gli Americani e gli Europei, ma anche il modo di usarle. Nella sua coinvolgente analisi psicologica e criminologica della Conquista, Todorov (2014, pp. 84, 185) insiste molto sull’asimmetria del linguaggio e sulla capacità di simulare e manipolare le idee altrui come arma potente di dominio prima e poi di colonizzazione da parte degli Europei: Forzeremmo davvero il senso della parola “comunicazione” se dicessimo, a partire da ciò, che esistono due grandi forme di comunicazione, quella fra uomo e uomo e quella fra uomo e mondo, e che gli indiani coltivavano soprattutto la seconda, mentre gli spagnoli coltivavano la prima? […] L’incontro di Moctezuma con Cortés, degli indiani con gli spagnoli, è soprattutto un incontro umano; e non vi è da stupirsi se gli specialisti della comunicazione umana riportano la vittoria. [...] [P]er Cortés la parola – prima di essere un riflesso fedele del

mondo – è un mezzo per manipolare gli altri.

Dove e quando ha avuto origine la cascata di asimmetrie che ha portato all’espansione degli Indoeuropei d’Europa nelle Americhe? Nella loro ricostruzione filogenetica del DNA del cromosoma Y in Eurasia, R. Spencer Wells e collaboratori (2001) rilevano che l’antenato comune dei principali tipi genetici degli Europei e di quelli dei Nativi americani si ritrova prevalentemente in genomi di popolazioni dell’Asia centrale. Questo suggerisce che l’origine di quelle migrazioni divergenti, verso l’Europa e verso l’America, vada ricercata in un’antica popolazione della regione centro-asiatica. L’ipotesi sostenuta dai ricercatori è che, durante un periodo di desertificazione risalente a circa 45.000 anni fa, si siano verificati uno spopolamento della fascia meridionale di questa regione e un movimento di popolazioni verso nord. Questa iniziale espansione si sarebbe poi suddivisa in due rami: uno con direzione ovest, che avrebbe condotto alla colonizzazione dell’Eurasia occidentale e quindi dell’Europa, e l’altro verso nordest, nella Siberia nord-orientale, anticamera della prima colonizzazione americana da parte di Homo sapiens. Gli studi di genomica estesa del gruppo di ricerca di Shriner (Shriner et al., 2014) offrono una versione più aggiornata dei fatti, ma sempre coerente con una separazione precoce fra gli antenati degli Europei e dei Nativi americani: questi ultimi si sarebbero separati dalla componente asiatica dell’espansione di Homo sapiens, che ha avuto origine fra 100.000 e 87.000 anni fa, mentre gli Europei fanno parte della linea migratoria occidentale, originatasi fra 61.000 e 44.000 anni fa. Le storie

raccontate dai genetisti sono dunque diverse tra loro per le date e i luoghi, ma la separazione comunque ci fu, netta, antica e divaricante. Le differenze tra i lontani discendenti dei due gruppi che si sono separati 50 o 100 millenni fa sono in gran parte il risultato di una miriade di eventi stocastici verificatisi durante le vicissitudini delle due genealogie. I modelli di dispersione dei genetisti ci convincono del fatto che i processi di fissione dei gruppi umani, la gemmazione di nuovi nuclei che si disperdono, la fondazione di nuove popolazioni in aree geografiche disabitate, le crisi demografiche e le espansioni sono stati governati da eventi casuali che hanno inciso fortemente sulla struttura genetica delle popolazioni ai diversi livelli della scala geografica, regionale e continentale. Tuttavia, nella storia che immaginiamo, difficilmente ci si può sottrarre all’idea che a lasciare impronte diverse nella loro genetica e nella loro cultura siano state anche la differente cronologia della loro dispersione e una diversa natura degli scenari incontrati da ciascuna delle due discendenze nella lunga migrazione per giungere alla propria terra promessa. Sono soprattutto le storie culturali ad aver seguito traiettorie asimmetriche, in parte ancora in ragione di dinamiche stocastiche, ma anche in relazione ai differenti panorami – climatici, ecologici e antropologici – nei quali si sono sviluppate. In particolare, il promontorio occidentale dell’Eurasia dal quale sono partiti gli Europei per appropriarsi delle Americhe è sempre stato, nella preistoria come nella storia, un cul-de-sac che ha concentrato le popolazioni umane,

scatenando fenomeni competitivi acuti che hanno richiesto specifici adattamenti culturali. E anche nel passato più lontano l’Europa pleistocenica dove arrivò Homo sapiens non era una terra human-free, come l’Eurasia nord-orientale o l’America, bensì ospitava una metapopolazione forse un po’ antiquata, ma localmente concentrata e molto ben collaudata allo scenario climatico-ecologico europeo: Homo neanderthalensis. Estendendo una metafora, si potrebbe dire che mentre l’apertura della porta della Beringia ha richiesto il controllo di una serratura climatico-ecologica molto impegnativa, quella delle Porte di ferro ha richiesto una spiccata abilità nella gestione del rapporto uomo-uomo, basata sulla pianificazione, il coordinamento e la comunicazione di messaggi, veritieri e falsi. Nonostante queste pesanti asimmetrie, la violenza che l’ha consentita, e il ribaltamento demografico che vi si è prodotto, la colonizzazione indoeuropea dell’America è stata molto più dell’impianto di un complesso biologico e culturale alieno in un contenitore preventivamente sterilizzato. Il geografo statunitense Karl W. Butzer (1992, p. 346), che ha studiato le trasformazioni ambientali e culturali della conquista, scrive: L’anno 1492 ha profondamente cambiato le concezioni intellettuali del mondo. Esso ha portato a confrontarsi le popolazioni di due emisferi semi-isolati, creando nuove “realtà”, le cui implicazioni morali non possono essere ignorate indefinitamente. Esso ha aperto anche la strada per un trasferimento biologico e tecnologico su ampia scala, creando nuove configurazioni culturali, economiche e biotiche nel “Nuovo Mondo” con significative ripercussioni su quello “Vecchio”.

Anche

Jack

Weatherford

(1993),

discutendo

delle

conseguenze della grande espansione europea nelle Americhe, sottolinea come siano stati molti e notevoli gli apporti che gli Indiani d’America hanno dato alla costruzione della civiltà europea moderna. Egli sostiene che i Nativi americani hanno avuto un ruolo decisivo in ciascuna fase della trasformazione degli ultimi cinque secoli – quando l’umanità si è data un nuovo assetto politico, economico, culturale e sociale. Neppure l’orrore della tratta degli schiavi è stato un semplice trasbordo di sofferenti dall’Africa all’America. Gli storici che hanno studiato la deportazione degli Africani in America hanno capito che il Middle Passage (la traversata dell’oceano) è stato più un ponte che un abisso o una strada a senso unico, perché ha prodotto legami e profonda integrazione tra culture tanto differenti, generando configurazioni culturali e ideologiche inedite e assolutamente imprevedibili nel mondo che l’ha preceduta. Come per lo scontro culturale, neppure lo scontro genetico ha prodotto semplicemente trasferimenti e sostituzioni. Francisco Mauro Salzano e Mónica Sans (2014) hanno pubblicato una revisione degli studi più recenti di genetica delle popolazioni latino-americane, dove sottolineano come il processo di ibridazione ebbe inizio subito dopo lo sbarco di Colombo nel 1492 a Hispaniola (le attuali Haiti e Repubblica Dominicana), quando i pochi uomini che l’ammiraglio lasciò sull’isola ebbero relazioni sessuali con le donne taino. Da allora si sono susseguite oltre 20 generazioni, con continue opportunità di commistione genetica, che evidentemente hanno presentato qualche differenza regionale: in alcune aree

– Messico, Guatemala e Perú – si registra un’ibridazione dominata dalla componente amerindia; in altre – Cuba, Nicaragua, Argentina e Uruguay – la componente europea è dominante su quella amerindia e africana; vi sono infine aree, come nel Venezuela, dove le tre componenti appaiono in sostanziale equilibrio. Il meticciato americano – come i meticciati prodotti da tutte le migrazioni – non si risolve però in una coabitazione imbarazzante di cromosomi diversi che rimangono perennemente immiscibili nella discendenza. La formazione dei sistemi genetici derivati ha proprietà che non si manifestano in modo chimerico, ma si integrano ed esprimono nuovi, inediti fenotipi. I due membri di ciascuna coppia di cromosomi omologhi dei figli di prima generazione di un processo di ibridazione hanno ciascuno una specifica provenienza di origine (giustapposizione cromosomica), mentre già nella seconda generazione si trovano cromosomi costituiti da segmenti di diversa provenienza (ricombinazione). Come il processo va avanti, l’integrazione diventa sempre più fine e i cromosomi degli odierni Latino-americani mostrano una complessa mescolanza di elementi genomici a seconda del numero di generazioni di admixture. Dentro questi segmenti genomici si riconoscono anche le differenti popolazioni che costituivano ciascuno dei tre poli principali: i vari popoli europei che hanno partecipato alla conquista-colonizzazione, le differenti popolazioni native americane, i diversi gruppi provenienti da varie regioni africane. Se a ciascun tipo di ascendenza viene attribuito un colore diverso ne viene fuori un

caleidoscopio dove non solo la popolazione ma anche i singoli individui – ognuno diverso dall’altro – appaiono come stratificazioni di elementi genetici di differente provenienza. Le singole parti, una volta separate dall’oceano, sono ora intimamente mescolate e integrate nel nuovo insieme.

Ombre di antichi viaggiatori

Non tutto è perduto dell’antico viaggiare. Nel mondo contemporaneo, ingessato dall’ordine degli Stati-nazione, sopravvivono alcune forme di mobilità prenazionali, preindustriali e addirittura preagricole che tramandano consuetudini migratorie vecchie di secoli e di millenni. I nomadi rappresentano una piccola parte dell’umanità attuale. Potrebbero essere 100 milioni di esseri umani, forse 200, sparsi su tutto il pianeta, ma è difficile avere stime attendibili perché spesso sono evanescenti, nascosti, ignorati, evitati, negati. Se ne occupano alcuni antropologi e organizzazioni non governative. Qualche fotografo cerca di ritrarli prima che scompaiano per sempre. I governi e le imprese si ricordano di loro quando decidono di sedentarizzarli – o di sterminarli – perché la loro mobilità e i loro stili di vita non si combinano con i piani di sviluppo economico e di sfruttamento dei territori. Tutti credono di sapere che cos’è un nomade, ma non esistono definizioni univoche e ufficiali e ognuno si fa una propria idea, spesso distorta, del significato della parola “nomade”, dell’origine dei nomadi e del loro posto nella storia e nell’umanità attuale. Philip C. Salzman (2010) definisce il nomadismo come il movimento di un gruppo umano nel corso

di regolari attività sociali ed economiche e nota come esso sia comune fra i popoli che vivono in ambienti difficili, come le foreste pluviali, i deserti e le zone artiche, poiché in quei luoghi le risorse sono scarse e irregolarmente distribuite e il nomadismo è la forma più efficiente per procurarsele. Questa e altre definizioni analoghe inquadrano generalmente il nomadismo tra le forme di acquisizione delle risorse naturali alternative rispetto a quelle basate sulla produzione agricola residenziale e sull’allevamento stanziale. Si riferiscono in sostanza a due sistemi socioeconomici principali: i cacciatori-raccoglitori e i pastori mobili, due categorie etnoantropologiche intrinsecamente molto eterogenee e comunque totalmente diverse fra loro. Le stesse definizioni non tengono conto di tutte le altre possibili forme e funzioni che il nomadismo, nel senso più inclusivo del termine, può assumere sotto il profilo socioculturale ed economico. Alla mobilità della caccia-raccolta e della pastorizia va aggiunto, infatti, anche l’erratismo di quel magmatico insieme di gruppi umani e popolazioni che non praticano forme mobili di estrazione di risorse naturali, ma sfruttano la mobilità per commerciare e offrire servizi alle popolazioni residenti o ad altri nomadi. Forse la traccia ancora oggi esistente della più antica forma di erratismo è quella manifesta in alcune popolazioni dell’Africa a sud del Sahara che cercano di sopravvivere con antiche strategie di caccia e raccolta. Esigui popoli della boscaglia scampati all’espansione bantu, alla diffusione di popolazioni del nordest del continente dedite alla pastorizia,

alla razzia dei mercanti arabi di schiavi, alla violenza colonialista e alle guerre moderne. I vari gruppi di San, o Basarwa, – popoli le cui origini rimandano direttamente a quella dell’umanità – sono forse l’immagine più fedele che abbiamo di quella mobilità ancestrale che caratterizzava Homo sapiens nel Paleolitico, quando ancora non era iniziata la parte del percorso di autocostruzione bioculturale che lo avrebbe portato a divenire il tiranno ecologico capace di controllare la produttività di numerosi e diversi ecosistemi. Non sappiamo esattamente quanto gli schemi di mobilità, le strategie di sussistenza e i processi sociali che osserviamo nelle attuali popolazioni subsahariane di cacciatori-raccoglitori siano simili a quelle delle popolazioni umane della cosiddetta Età della pietra. Ma nel migliore dei casi quello che vediamo in questi nuclei etnoantropologici relitti è solo una raffigurazione molto indiretta del passato. Il differente grado di mobilità territoriale, la diversità delle stratificazioni sociali, della divisione del lavoro di caccia e raccolta in relazione al genere e all’età, la prevalenza esclusiva della caccia-raccolta o una sua combinazione con forme più o meno intensive di pastorizia e di orticolturalismo, se non di vera agricoltura, sono tutte caratteristiche alternative presenti nelle popolazioni attuali di Boscimani o di Pigmei africani, di cui è difficile stabilire se si tratti di riflessi attuali delle antiche varianti socioeconomiche e culturali della strategia di caccia-raccolta, in relazione alla varietà ecologica degli ambienti utilizzati, o di deformazioni di uno stile di vita originario a seguito delle interazioni con le popolazioni moderne residenti nelle loro regioni.

Di certo vi è che le strategie di sfruttamento delle risorse naturali basate sulla mobilità appaiono molto fragili al contatto con la “civiltà” stanziale. Si stima che nelle foreste pluviali dell’Africa centrale sopravviva circa mezzo milione di Pigmei di varie etnie – Twa, Mbuti, Baka – originariamente dediti alla caccia-raccolta e molto mobili. È evidente che il loro numero si è ridotto in tempi storici a causa di unioni miste con popolazioni bantu, di persecuzioni e di genocidi, come quello che ha portato alla morte di circa un terzo dei 30.000 Twa del Ruanda durante gli orribili scontri fra Hutu e Tutsi. Anche durante la guerra civile in Congo, tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo, sono stati perpetrati vari eccidi di Pigmei. Ma anche laddove rimangono nuclei demografici relativamente consistenti, i Pigmei delle foreste dell’Africa centrale sono andati incontro alla sedentarizzazione più o meno totale e vivono in stretta associazione con le popolazioni di coltivatori alle quali forniscono selvaggina in cambio di prodotti agricoli; si trovano al fondo della scala sociale, discriminati e sfruttati dalle popolazioni residenti che talvolta li considerano subumani e impongono loro forme di vera schiavitù. La distruzione dell’habitat al quale sono biologicamente e culturalmente adattati è l’altra causa, oltre alla sedentarizzazione forzata e all’etnogenocidio, che spinge verso l’estinzione le antiche popolazioni di cacciatori-raccoglitori nomadi o seminomadi della Terra. In questo esse sono esattamente sulla stessa barca – ma non è un’Arca di Noè! – nella quale si trovano le innumerevoli altre popolazioni e specie che costituiscono il patrimonio naturale del pianeta,

calpestato dall’impronta dell’umanità dell’Antropocene. I Penan si battono per salvare le foreste del Borneo proprio per questo: salvare il proprio habitat. Per gli altri, i militari che li arrestano, i proprietari delle compagnie che speculano sulle risorse forestali e sui terreni, i politici che obbediscono a logiche economiche immediate, si tratta di lucrare, ma per i Penan è una questione di sopravvivenza. La loro vicenda è stata resa nota dalla scomparsa dell’attivista Bruno Manser che si era unito alla loro lotta: nel 1990 fu dichiarato nemico di Stato dal primo ministro di Sarawak e nel 2005 è stato dichiarato disperso dalla Corte civile di Basilea, cinque anni dopo essere scomparso nell’altopiano di Kelabit senza lasciare traccia. I Penan continuano a lottare, sempre più impediti nel loro libero viaggiare. I cacciatori-raccoglitori non vivono soltanto nelle foreste dell’Africa e dell’Asia, ma anche nei mari del mondo: sono i popoli che combinano la pesca con lo sfruttamento di una larga serie di risorse biotiche degli ecosistemi marino-costieri – invertebrati, alghe – utilizzati per sostenere una strategia di sussistenza che non deve essere troppo dissimile da quella che alimentò i migranti primigeni lungo le coste dell’Oceano Indiano, fino alla Sonda e al Sahul. Uno di questi popoli di “nomadi del mare” sono i Bajau. Una leggenda narra che queste popolazioni si sono disperse nei mari del Sudest asiatico tra le Filippine, Mindanao e il Borneo settentrionale quando la figlia del sultano di Johor, in Malesia, fu portata via da un’onda e scomparve nel mare. Il suo addoloratissimo padre ordinò ai sudditi di mettere in mare le barche e di non tornare

finché non l’avessero trovata. Iniziò così la diaspora dei “gypsy del mare”. In realtà vi sono indizi che la loro origine sia da ricercare sulle coste meridionali delle Filippine, da dove si sarebbero sparpagliati per un progressivo allargamento delle zone di pesca, per separarsi da altre popolazioni marittime, per evitare i conflitti della regione o a seguito di fortunali o errori di navigazione. Nel corso del XX secolo la diaspora dei Bajau si è estesa a Sulawesi, alla parte settentrionale di Kalimantan in Indonesia e alla Malesia, dove all’inizio del XXI secolo costituivano oltre il 13% della popolazione dello Stato di Sabah. Probabilmente l’origine più remota dei Bajau e di altri pescatori-raccoglitori che vagano nei mari del Sudest asiatico – come i Moken che vivono fra le Andamane e l’arcipelago di Burma o gli Orang Laut della Malesia – va ricercata nei processi di adattamento di popolazioni costiere della Sonda alle variazioni geografiche ed ecologiche che accompagnarono la rapida fine dell’ultima glaciazione e l’inizio dell’Olocene, oltre 10.000 anni fa. Popoli con abitudini simili sopravvivono in piccoli gruppi anche in altre regioni del pianeta, come i Vezo del Madagascar o i Kawéskar del Cile meridionale che alcuni antropologi europei ebbero la bella idea di esporre come “razza esotica”, alla fine del XIX secolo, al Bois de Boulogne di Parigi e al Giardino zoologico di Berlino. Questo stile di vita plurimillenario è crollato improvvisamente. Alla fine del XX secolo i Bajau erano quasi mezzo milione, tra Filippine, Malesia e Indonesia, ma solo dieci anni più tardi il numero di coloro che ancora potevano dirsi realmente nomadi era più che dimezzato. L’utopia del

girovagare in mare si è arenata nei villaggi della terraferma. Il processo di sedentarizzazione è iniziato negli anni Cinquanta del XX secolo e ha avuto varie cause, legate alla modificazione delle risorse marine o alle politiche dei paesi toccati nelle loro peregrinazioni. Altre popolazioni nomadi dei mari del Sudest asiatico hanno subito forzature più violente verso la sedentarizzazione. Alcuni gruppi di Moken sono ancora nomadi, ma i governi di Thailandia e Burma stanno facendo di tutto per assimilarli e fermarli nei villaggi costieri delle isole Surin e Phi Phi. Il fatto è che il loro vagabondare non è più compatibile con un mare che invece di essere sfruttato per le sue risorse rinnovabili e biotiche fa gola ai politici e alle compagnie petrolifere per i suoi giacimenti di idrocarburi. Anche i Kawéskar cileni sono ridotti a quasi nulla: degli oltre 5.000 individui ancora censiti all’inizio del XX secolo, solo poche centinaia continuano oggi a dichiararsi tali, ma a conservare la vera cultura e la genetica dei Kawéskar sono rimaste poche decine di persone. Presto ciò che rimane del loro originario DNA sarà solo nelle biobanche e il loro stile di vita sarà un capitolo di un libro sui migranti scomparsi. L’altra immagine dell’antico migrare che si riflette su una parte dell’umanità moderna è quella della pastorizia mobile, il nomadismo per eccellenza. Questo è ancora il modo in cui vivono milioni di esseri umani nell’Asia occidentale e centrale, in Africa, in alcune zone andine del Sudamerica e, con i Sami, nell’estremo nord dell’Europa. Anche questa, però, non è una categoria omogenea, né antropologicamente, né tantomeno sotto il punto di vista culturale e delle strategie

socioeconomiche. Di comune i pastori mobili hanno il fatto che lo sfruttamento delle specie animali domestiche – ovini, caprini, bovini, camelidi – o semidomestiche, come le renne, non avviene in luoghi fissi e confinati, ma si attua sempre o parzialmente in semilibertà. Fra gli estremi dell’allevamento confinato in cattività – come complemento della coltivazione dei vegetali domestici – e il vero e proprio nomadismo vi è una serie di forme intermedie che compaiono in differenti popolazioni umane, attuali e del passato. Nelle forme più semplici di pastorizia mobile le mandrie e gli armenti sono mantenuti dagli agricoltori nelle stesse zone elette a residenza, ma vengono periodicamente trasportati ai pascoli oltre l’area agricola con viaggi di breve durata. La transumanza rappresenta un’estensione di questo schema, nella quale il viaggio si compie con una cadenza stagionale fra i pascoli estivi e quelli invernali, generalmente situati in biomi e ad altezze differenti, e il trasferimento si svolge su distanze e in tempi più lunghi, anche mediante l’adozione di residenze temporanee. Infine, il vero nomadismo comporta un ruolo secondario dell’agricoltura rispetto all’allevamento e una mobilità ampia e insistita. Nella sua forma estrema il nomadismo è praticamente esclusivo e separato dalla coltivazione, e questo implica l’instaurarsi di relazioni socioeconomiche fra i pastori e le popolazioni di agricoltori stanziali. Nella vastissima letteratura sull’origine della pastorizia mobile ricorre l’idea che queste differenti forme rappresentino una sorta di cronoserie che riflette i vari gradi dello sviluppo di questa economia-cultura. In questa ottica, lo sviluppo delle

società umane procede secondo una successione deterministica, dall’economia ugualitaria di caccia-raccolta a quella capitalistica industriale e postindustriale, passando per la sedentarizzazione agricola; il problema sta quindi nel capire dove si collochi cronologicamente il nomadismo, se fra le economie di caccia-raccolta e la rivoluzione neolitica, o se invece non rappresenti uno stadio successivo a questa. Nel primo caso, si tratterebbe di un’estensione delle forme di caccia selettiva praticata inseguendo le mandrie di ungulati e altri mammiferi selvatici che si è sviluppata nelle economie del tardo Paleolitico in parallelo con le prime forme di orticolturalismo. Nella seconda ipotesi, il nomadismo rappresenterebbe una manifestazione di quello sviluppo del Neolitico che è la “rivoluzione dei prodotti secondari”, quando lo sfruttamento si è spostato dal consumo invasivo e distruttivo degli animali a quello delle risorse rinnovabili prodotte da questi. L’ipotesi di un pastoralismo mobile come risultato dell’intensificazione e specializzazione delle società agricole neolitiche viene quindi confrontata, sulla base delle prove archeologiche e delle ricostruzioni storiche, con quella di una sua origine che preceda o si svolga in parallelo alla transizione fra caccia-raccolta e agricoltura. Queste contrapposizioni non tengono conto del fatto che lo sviluppo degli schemi socioeconomici non procede deterministicamente secondo traiettorie lineari predeterminate, ma è espressione del processo caotico e in parte stocastico di costruzione di nicchia che caratterizza tutta l’evoluzione culturale e biologica umana.

Così come per lo sviluppo delle economie agricole, una lettura complessiva ottenuta incrociando i dati dell’antropologia, dell’archeobiologia, della genetica e dell’archeologia indica che l’origine delle varie espressioni locali, preistoriche e storiche, della pastorizia mobile è da ritenersi frutto di lunghi e indipendenti processi che hanno portato, in tempi diversi e in differenti regioni, a forme analoghe ma distinte di economia basata sul nomadismo. Una forma socioeconomica che ha avuto successo, indipendentemente o a complemento di quella agricola, soprattutto nelle aree climaticamente ed ecologicamente marginali per l’agricoltura. Di certo vi è che in alcuni casi si osserva una coincidenza fra l’insorgere di culture nomadi e specifici eventi climatici. La fase antica del complesso nomadico circumarabico, ad esempio, sembra avere avuto origine con le culture neolitiche della parte meridionale del Levante in relazione all’evento climatico di 8.200 anni fa, lo stesso che ha influito sulla diffusione del Neolitico in Europa. D’altra parte, nella regione dei monti Zagros in Iran, una delle culle del Neolitico occidentale, la sedentarizzazione agricola e le prime forme di allevamento di ovini con segni di domesticazione risalgono a oltre 10.000 anni fa, mentre l’evidenza archeologica di un’economia solidamente basata sul nomadismo si colloca fra il Calcolitico e l’Età del bronzo, cioè circa 6.500-5.500 anni fa. In Africa, l’origine del pastoralismo mobile occidentale sarebbe da collocare nell’area sahariana durante l’ottimo climatico Atlantico, in una fase che precede la diffusione delle economie agricole più complesse. In seguito all’inizio dell’aridificazione olocenica del Sahara, la

pastorizia avrebbe poi progressivamente assunto la forma dell’attuale nomadismo del Sahel. Su questi lontani eventi si sono stratificati accadimenti successivi di natura ecologica – che si stanno amplificando nel contesto dell’attuale cambiamento climatico – e di tipo politico. Il rapporto fra pastori mobili e residenti agricoli è sempre stato complesso: di reciproco riconoscimento e mutua funzionalità da una parte, ma anche di competizione e di conflitto dall’altra. La storia dell’Africa australe va letta esattamente nei termini di un’interazione fra le culture originarie di cacciatori-raccoglitori e le stratificazioni che vi si sono prodotte a seguito delle migrazioni da nord dei coltivatori e dei nomadi, attraverso tutto l’Olocene medio e recente. Le dinamiche sociopolitiche che hanno continuamente rimodellato il pastoralismo mobile africano sono state anche interne ai rapporti e alla competizione fra gruppi e tribù, come è accaduto anche in Asia fra tribù nomadi iraniche e turco-mongole. A queste dinamiche storiche si sono aggiunti i conflitti legati al colonialismo e alla formazione degli Stati nazionali, fino agli eventi della geopolitica recente e contemporanea. È indubbio che il quadro attuale del pastoralismo mobile asiatico e africano non è che un’ombra di quello che doveva essere non solo alcuni millenni fa, ma anche pochi secoli o addirittura decine di anni fa. L’elaborazione del lutto per la perdita dei pastori nomadi è iniziata con anticipo rispetto alla loro definitiva scomparsa. Racconti, romanzi, servizi fotografici, reportage etnografici e film prodotti dalla cultura delle società stanziali e occidentali, pieni di rimpianto ipocrita e di facili stereotipi inneggianti al

fascino della vita nomade, leniscono il dolore e mettono al riparo da responsabilità e rimorsi. Nel 1925 usciva Grass: a nation’s battle for life, uno pseudodocumentario prodotto dalla Paramount Film. Il film muto – un’icona della filmografia occidentale dedicata alla costruzione di immagini artificiali del buon selvaggio – narrava le peregrinazioni dei Baktiari, un “popolo dimenticato” di pastori indo-iranici migrati dall’Asia centrale a quella sud-occidentale nel XIII secolo sotto l’incalzare dei Mongoli. Stabilirono i loro pascoli invernali nella pianura di Zarda Kuh e quelli montani sulle pendici dei monti Zagros, fino ad altitudini di oltre 3.000 metri, in un perenne viavai stagionale di centinaia di chilometri, che in parte continua ancora oggi, in un’area dove gli archeozoologi pensano che oltre 10.000 anni fa sia avvenuta la prima domesticazione di capre e pecore. Nel loro perenne migrare questi pastori si portano dietro una compagnia di altri girovaghi che sopravvivono tra le pieghe della loro economia: gruppi di pastori arabi allevano dromedari e bovini; peripatetici di origine indiana – che i Baktiari chiamano gorbati, cioè “senza casa” – confezionano e riparano le loro scarpe e i loro vestiti, costruiscono i loro attrezzi da lavoro in ferro, tagliano le loro barbe e i loro capelli, li divertono con musiche e spettacoli e circoncidono i loro bambini. Insomma, una complessa comunità errante interetnica, di quelle che devono aver vagato per millenni nelle sterminate distese dell’Asia prima di scontrarsi con le moderne politiche di sedentarizzazione. Una storia per certi aspetti parallela è quella dei Qashqai, un coacervo di tribù turciche,

anch’esse probabilmente arrivate in Iran fuggendo davanti ai Mongoli, che si ripartiscono con i Baktiari i millenari pascoli dei monti Zagros. Ancora più a est, in Afghanistan, o a nord, nel cuore dell’Asia, sopravvivono transumanze e migrazioni, antiche di secoli e millenni, fra le pieghe dei sanguinosi giochi geopolitici dell’Antropocene. Un esperto come Eckart Ehlers (2011) è del parere che prima o poi le nere tende dei nomadi asiatici spariranno completamente, in favore di un allevamento del bestiame dove i proprietari degli armenti saranno sedentarizzati, per divenire agricoltori o cittadini urbanizzati, oppure semplicemente ex nomadi disadattati. E solo un innamorato del mondo nomade tibetano come Daniel J. Miller (2008) può sperare che almeno alcuni dei nomadi imbevuti di un senso di sacralità del paesaggio potranno continuare a muoversi in armonia con i loro animali attraverso gli alti pascoli del Tibet e dell’Himalaya, affinché i giovani nomadi possano ancora avere i loro eroi con i quali identificarsi e il loro mondo si conservi vivibile. Anche l’immagine dei pastori del Sahel è stata resa popolare da un film, ma in questo caso è la lente antropologica di Werner Herzog, che nel 1989 ha girato Wodaabe. Die Hirten der Sonne (Woodabe. I pastori nomadi del Sole); insieme a un celebre articolo su “National Geographic” del 1983, il filmdocumentario rese famose le straordinarie esibizioni del Gerewol, la festa annuale nella quale i giovani maschi di queste popolazioni africane, straordinariamente truccati e con gli occhi stralunati, cercano di attirare l’attenzione delle ragazze da marito. Finita la festa, soddisfatti o delusi torneranno tutti

alle loro incombenze di pastori mobili del Sahel. Con altri gruppi di pastori – Jaafun, Aku, Bokolo, Uda – i Woodabe formano l’insieme dei Mbororo, a sua volta riferibile al grande raggruppamento di pastori fulani che parlano dialetti diversi di una lingua del ceppo Niger-Congo. Ma a sud del Sahara, tra la costa occidentale dell’Africa e il Sudan s’incontrano, si scontrano, si fondono e si separano centinaia di migliaia di capi di bestiame seguiti da pastori anche di altre etnie: i Toubu, i Gorane e i pastori di origine cuscita. Questa babele etnolinguistica di pastori migranti è il risultato di dinamiche demoantropologiche millenarie che risalgono alla diffusione demica e culturale del pastoralismo in Africa, a partire probabilmente dalle regioni nord-orientali del continente. Nell’Africa occidentale le popolazioni dei pastori fulani si sono diffuse attraverso il Sahel in rapporto alla progressiva aridificazione della regione sahariana verificatasi nel corso dell’Olocene, ma nei primi decenni del XX secolo d.C. hanno dato il via a un’ulteriore dispersione che le ha portate alla conquista dei regni degli Hausa, nell’attuale settentrione della Nigeria e del Camerun. Alcuni Fulani si sono quindi sedentarizzati e si sono imposti come élite di governo; altri gruppi, rimasti pastori di bovini, si sono spinti ancora più a sud fino all’Africa centrale. Le variazioni del clima, le siccità, l’esaurirsi dei pascoli, gli attriti con le popolazioni residenti e l’incremento demografico sono stati per secoli i motori della migrazione verso sud di queste popolazioni. I Woodabe-Mbororo sono arrivati nel bacino del Niger e del Congo con una di queste ondate migratorie; le conquiste

coloniali e la fissazione dei confini fra Stati non sono riuscite a frenare completamente le loro migrazioni. In un recente rapporto dell’International Crisis Group Africa si legge che lo stile di vita dei Mbororo rappresenta le vestigia delle grandi migrazioni pastorali che hanno segnato il passato dell’Africa. Come tutti i pastori nomadi, i Mbororo hanno un rapporto con lo spazio che non può convivere con le frontiere. Si considerano comunità mobili che attraversano i territori di volta in volta adatti a pascere i loro animali. Le amministrazioni coloniali e le loro espressioni economiche hanno tentato ripetutamente di spingere i Mbororo alla periferia dell’organizzazione politica e degli assetti economici degli Stati. Le tensioni e i conflitti dell’Africa postcoloniale – alimentati dagli interessi di gruppi economici alloctoni e sovranazionali orientati allo sfruttamento del continente – hanno pesantemente condizionato il pastoralismo mobile. Oggi il nomadismo dei Mbororo si svolge nel tragico scenario delle convulsioni politiche e militari dell’Africa subsahariana e in particolare della Repubblica Centrafricana, della Repubblica Democratica del Congo, della Repubblica del Chad e della Repubblica del Sud Sudan, di cui essi sono al tempo stesso vittime e co-protagonisti. E le loro migrazioni finiscono per mescolarsi alle nuove forme della migrazione contemporanea. La saldatura fra pastorizia nomade, cambiamenti climatici, conflitti, scontri ideologici e nuove migrazioni si ritrova anche in un’altra regione africana. Le aree subdesertiche del Corno d’Africa, vicine al nucleo originario di diffusione del pastoralismo africano, erano terre di grandi migrazioni

dall’antichità. Oltre a quelle dei Somali, vi si muovevano mandrie e greggi di dromedari, zebù, pecore e capre condotte da popolazioni di lingua cuscita come gli Afar e alcuni gruppi etnici di Oromo. Un immenso intreccio millenario di pastori e di mandrie, di alleanze e liti cruente per i pascoli e per i pozzi d’acqua dolce, di saperi e di codici tramandati in modo invariante tra le generazioni. Nel libro La Somalia non è un’isola dei Caraibi, Mohamed Aden Sheikh (2010, p. 17), già ministro del governo di Siad Barre e poi esule in Italia, racconta così la propria origine e la propria infanzia di piccolo pastore nomade: Come quasi tutti i somali della mia generazione sono nato in boscaglia, in un ambiente totalmente rurale, fra pastori-allevatori nomadi che non conoscevano l’agricoltura. Sono figlio di una società di cammellieri e pecorai in seno alla quale ho vissuto senza interruzione i primi dieci anni della mia vita […]. La nostra carovana, un vero villaggio itinerante, gravitava in quei giorni attorno a Galladi, nella regione dell’Ogaden, cioè oltre l’attuale confine di fatto fra Somalia ed Etiopia.

La decomposizione della società civile della Somalia alla fine del XX secolo e il precipitare di quella nazione in una dinamica autodistruttiva all’inizio del successivo, sotto la spinta di pesanti interferenze ideologiche, politiche ed economiche esterne, sono una manifestazione tragica della fragilità delle culture nomadi al contatto con le economie e le culture stanziali più consolidate e dominanti. Guardando al mondo dei perenni migranti e alla sua finetrasformazione, il viaggio nella migrazione umana attraverso l’Olocene è approdato all’attualità. E qui che cosa ci aspetta: la fine del nomadismo o l’inizio di nuove forme di perenne migrare? Jérémie Gilbert (2014) conclude il saggio Nomadic

peoples and human rights con espressioni di pessimismo: le popolazioni mobili sono discriminate. I loro diritti, inclusi quelli di accesso alle risorse naturali, sono spesso negati, e addirittura le politiche convenzionali di conservazione delle risorse e della biodiversità si preoccupano poco di loro. È evidente che, oltre a una serie di cause locali e specifiche, vi sono alcuni macrofattori globali fuori dal loro controllo – incremento demografico mondiale, logiche geopolitiche, sviluppo di modelli di economia globale, cambiamento climatico – che minacciano i loro stili di vita, riducono la loro capacità di vivere secondo le pratiche tradizionali e mettono a rischio la loro stessa esistenza come popoli distinti. Che questo sia il destino dei cacciatori-raccoglitori delle foreste del Sudamerica o del Borneo o dei mari del Cile e delle Andamane, e di molti peripatetici dell’India e dell’Europa legati a stili di vita che fanno a pugni con l’isterica ideologia del PIL e con l’incasellamento geopolitico e mentale che la sostiene non c’è dubbio. Ma i pastori erranti dove stanno andando? La spaventosa transizione di cui siamo attori-spettatori priverà la Terra anche di loro? L’umanità vorrà davvero disfarsi per sempre di una sua compagine antropologica, culturale ed economica che ha attraversato da protagonista tutto l’Olocene? I nomadi delle steppe asiatiche e del Sahel, che hanno sfidato e fondato imperi, sconvolto e rifatto la storia di grandi regioni, saranno presto solo ombre che sopravvivono negli archivi informatici e biologici? La rapida ricognizione di queste pagine è su questa linea: la letteratura è piena di articoli e libri sulla crisi del nomadismo e sulle sue cause e il luogo comune

ricorrente è la cupa previsione della sua catastrofica fine. Secondo altri studiosi, però, la fine del nomadismo potrebbe non essere così inevitabile, o almeno non così imminente. Tra questi vi è Roger Blench (2001): l’esperto di lingue e culture africane sostiene che è sbagliato pensare che una crisi momentanea sia il segnale della fine del nomadismo. Secondo Blench, il nomadismo può occultarsi o sparire per un breve periodo, ma farà sempre ritorno perché i residenti hanno bisogno dei nomadi per commerciare, per allevare animali e per utilizzare aree troppo remote o inadatte per l’agricoltura. Più in generale, la storia lunga dell’umanità ci mette davanti agli occhi un’infinita serie di conflitti fra popolazioni mobili e stanziali, in ogni epoca e in ogni regione della terra. È una tragica dialettica – un’antitesi apparentemente inconciliabi- le – fra chi fa della vagilità il proprio irrinunciabile stile di vita, base della propria economia, e vi plasma orgogliosamente la propria cultura; e chi si àncora invece a un territorio – economicamente e culturalmente –, tenta di impermeabilizzarne i confini e di respingere o neutralizzare gli intrusi, e fa della sua difesa a oltranza un’ideologia che serve anche a convogliare la violenza all’esterno, per non dilaniarsi internamente. È una lacerazione che ha accompagnato e segnato in profondità la vicenda umana almeno dal momento in cui si sono affermate le prime economie basate sulla produzione agricola e sull’allevamento di animali domestici, e probabilmente ha le sue radici nella storia ancora più antica dell’uomo. E, tuttavia, dalla storia lunga emergono altrettanti innumerevoli esempi di situazioni in cui mobilità e

sedentarismo ci appaiono come condizioni interconnesse e necessariamente complementari dei macrosistemi socioeconomici costruiti dall’uomo, le cui resilienza e possibilità di sviluppo ci sembrano proprio legate alla coesistenza di entrambe le strategie, con tutte le loro infinite varianti e gradazioni. È del tutto evidente che neppure l’invenzione del rigido sistema degli Stati-nazione è riuscito ad annullare questa dualità complementare, e che anzi la profonda esigenza di mobilità trova in questo sistema ulteriori occasioni e motivazioni per esprimersi con modalità sempre nuove di erratismo, reale o virtuale.

Viaggi di ieri, viaggi di oggi

Pur circoscritta a un sottoinsieme della mobilità arcaica, l’esplorazione che abbiamo appena concluso ci ha messo sotto gli occhi così tante e diverse forme della vagilità umana da scoraggiare qualunque tentativo di una sua spiegazione unica e generale. Le fughe glaciali, le marce dei contadini neolitici, il cammino degli antichi artigiani del rame e quello degli eserciti del ferro, i movimenti di élite e le espansioni massive, le sostituzioni violente, le assimilazioni e le integrazioni che hanno avuto a teatro Eurasia, Africa, Oceania e America sembrano fenomeni dovuti a cause prossime e a strategie adattative ogni volta differenti; eppure il viaggio ci ha lasciato con un’insopprimibile impressione che si tratti di manifestazioni diverse di una generale disposizione alla mobilità, intimamente radicata nella storia dell’umanità. È possibile attingere all’esperienza che ci siamo fatti con questo viaggio fra preistoria e antichità per tentare di comprendere meglio la migrazione moderna e contemporanea? Questa domanda richiede a sua volta che ci chiediamo se esista una reale continuità nelle ragioni profonde della mobilità umana, o se invece in qualche momento della storia si sia verificata una transizione nei modi, nella causazione e anche nelle conseguenze del viaggiare umano.

Generalmente chi si occupa di mobilità moderna tende ad accentuarne l’eccezionalità rispetto alle precedenti fasi storiche. Nel discutere le varie forme e i numeri della migrazione attuale, uno dei più noti esperti di mobilità umana, il già citato de Haas (2008), sostiene che, sebbene la migrazione come tale non sia un fenomeno nuovo, le sue espressioni moderne e contemporanee sono fondamentalmente differenti da quelle delle società preindustriali, sia in termini di struttura spaziale sia per l’intensità con cui si manifestano. È stato forse il geografo statunitense Wilbur Zelinsky il primo sostenitore dell’idea di una netta separazione diacronica dei processi di mobilità umana. La sua teoria della “transizione migratoria” – collegata alla più generale teoria della transizione demografica, che associa le trasformazioni culturali umane alle discontinuità demografiche risultanti dal differenziale fra mortalità e fertilità – immagina infatti che esistano un prima e un dopo nella storia delle società. Il prima, caratterizzato da una bassa densità di popolazione e da un basso livello di sviluppo, sarebbe accompagnato anche da una mobilità relativamente contenuta. Oltre la transizione, generata da retroazioni positive fra demografia e cultura-tecnologia, c’è invece la migrazione matura, sostanzialmente economica e culturale. Con le stesse parole di Zelinsky (1971, p. 222): Quando una comunità attraversa un processo di modernizzazione [senso non specificato] si verifica una transizione da una condizione relativamente sessile di mobilità fisica e sociale fortemente limitata a una maggiore frequenza di movimenti.

Dato che, secondo la prospettiva eurocentrica, l’America

preispanica o l’Africa precoloniale si trovavano in uno stato di premodernità, dovremmo quindi concludere che fossero anche teatro di società premigratorie e “relativamente sessili”; ma questo significa ignorare una quantità enorme di evidenze archeologiche, paleoantropologiche e genetiche – alcune delle quali si sono viste in questo nostro viaggio – che ci parlano di intricate reti migratorie a scala locale, regionale e continentale. Le idee di Zelinsky esercitano ancora una grande influenza tra coloro che si propongono di tracciare un quadro teorico delle dinamiche migratorie e generano una disposizione pregiudiziale a separare i fenomeni antichi della mobilità da quelli della storia recente e del mondo contemporaneo. In opposizione a questa tendenza alla separazione, l’archeologo David W. Anthony (1990) ha dimostrato che si possono utilmente impiegare concetti ispirati al modello push-pull di Lee per lo studio delle archeomigrazioni. Notando che molti archeologi mostrano resistenza a rifornirsi di elementi attualistici nello studio delle migrazioni antiche, Anthony sostiene che questa diffidenza deriva appunto dall’influenza della teoria di Zelinsky, un corollario della quale è che la migrazione avrebbe raggiunto un livello completamente nuovo e molto amplificato dopo la rivoluzione industriale, e che quella transizione ha cambiato a tal punto il volto della migrazione moderna da renderla inconfrontabile con quella premoderna. Ogni epoca sviluppa le proprie metafore e le proprie visioni del mondo e noi viviamo in un’epoca fortemente dominata dalle ideologie di tipo economico; non sorprende quindi che di

questo risenta anche lo studio della mobilità umana. Il dominio delle teorie economiche nello studio delle migrazioni moderne è ben descritto dal geografo svizzero Étienne Piguet (2013), secondo il quale, che sia influenzato da una prospettiva strutturalista o da una neoclassica, l’approccio economico ha assunto un ruolo dominante nelle teorie della migrazione durante l’ultimo quarto del XX secolo e costretto all’angolo altre spiegazioni, siano esse di tipo politico, culturale o ambientale. Secondo l’autore, queste altre dimensioni risultano assorbite nelle spiegazioni economiche, nel senso che divengono parti di un vettore di variabili che si traducono in differenze di produzione salariale o di guadagno fra regioni e paesi. Da quando, nella seconda metà del XIX secolo, Ernest Georg Ravenstein (1885) ha pubblicato The laws of migration, la migrazione è stata letteralmente dissezionata da migliaia di studi specifici e ricomposta più o meno efficacemente in moltissimi tentativi di sintesi interpretativa. In questo sforzo i geografi, i sociologi e gli economisti si sono impegnati più a lungo, ma molte altre discipline sono state coinvolte, come la psicologia sociale, le scienze politiche, l’antropologia, la storia, la demografia, la giurisprudenza, gli studi letterari e quelli sui media e la cultura. Si ha la sensazione, però, che la riflessione sulla migrazione elaborata da gran parte di questa schiera di studiosi abbia la tendenza a evitare il problema della relazione fra migrazione moderna e antica, quasi a considerarlo secondario o puramente speculativo, e quindi di scarsa importanza pratica. Questo atteggiamento – che al più concede un riferimento rituale alle migrazioni dei “popoli primitivi” o

dei “popoli nativi” – rimanda alla più generale tendenza di molta sociologia, economia, antropologia culturale e geografia umana a riferirsi alla “storia breve”, e alla diffidenza tipica da parte di quelle discipline a superare il confine che separa la preistoria dalla storia e la storia naturale da quella culturale. La negazione-oblio della “storia lunga” non risparmia chi ha cercato di dare una spiegazione della mobilità storica e contemporanea attingendo ai paradigmi della new economy – la famiglia o il gruppo sociale sostituiscono l’individuo nel processo decisionale –, e neppure chi si è ispirato all’interpretazione marxista dello sviluppo del capitalismo e alle teorie del lavoro duale e della dipendenza, secondo le quali la migrazione è un processo di autoperpetuazione che riproduce e amplifica le disuguaglianze. Questi modelli collocano le cause della migrazione internazionale all’interno dell’evoluzione storica del sistema del potere economico che dà forma al capitalismo globale, ma anche qui la storia sullo sfondo è una rappresentazione astratta e deterministica che si svolge in un’arena-palcoscenico di dimensioni limitate. Una parte dell’incomunicabilità fra orizzonti storici diversi sembra dipendere anche dal fatto che nell’interpretazione della migrazione contemporanea si è affermata in misura crescente la tendenza a spostare l’attenzione, da una parte, dai fenomeni di microscala a quelli di macroscala e, dall’altra, dalle migrazioni luogo-luogo ai sistemi multipolari e alle reti migratorie. Tutto questo pare a prima vista opaco alla ricostruzione archeologica, figuriamoci a quella genetica. In generale, quindi, la separazione fra gli studi sulle

migrazioni del passato storico e preistorico e quelli sulle migrazioni “economiche” moderne rimane molto marcata e spesso si leggono affermazioni apodittiche sulla diversità degli elementi costitutivi della migrazione moderna e contemporanea rispetto a quella antica che non si basano su fondati elementi storico-comparativi. Per riassumere la posizione canonica corrente tra i neomigrazionisti, estraiamo un’affermazione conclusiva dal noto lavoro di Russell King (2012, p. 9) sulle tipologie e i motori della migrazione contemporanea: Nell’epoca del post fordismo, la compressione dello spazio e del tempo e l’incorporazione della migrazione tra le forze della globalizzazione e il Nuovo Ordine Mondiale hanno introdotto nuove forme di mobilità che prima non esistevano. Tra queste troviamo migrazioni di estensione planetaria che non hanno precedenti storici […]; migrazioni transfrontaliere reiterate di breve raggio […]; turismo residenziale […] e nuove forme di circolazione basate su visite di affari e migrazioni legate a contratti di lavoro […]. Troviamo, inoltre, migrazioni legate al ricongiungimento familiare, al pensionamento, alla qualificazione professionale e quindi alla fuga dei cervelli, migrazioni ambientali legate al cambiamento climatico, il traffico di esseri umani e lo sfruttamento sessuale – e questa non è che una lista incompleta.

Se guardiamo al migrare umano dal Pleistocene all’Olocene come lo abbiamo osservato nel corso del lungo viaggio, in tutte queste categorie migratorie indicate come tipiche dell’attuale fase “postfordista” non riusciamo però a riconoscere elementi di novità assoluta, ma piuttosto forme attuali di fenomeni ricorrenti nella storia dell’umanità, legate sostanzialmente allo sviluppo delle tecnologie della mobilità e alla crescita demografica globale. C’è una questione in particolare che sembra separare

nettamente la migrazione moderna da quella antica. In molte analisi della mobilità contemporanea, come nei celebri saggi di Castles e Miller (2012), se ne sottolinea il crescente carattere internazionale come elemento di novità rispetto al passato, e in qualche modo si fa risalire questo mutamento alla grande trasformazione economica e demografica iniziata con l’accesso dell’Europa alle risorse del Nuovo Mondo e alla rivoluzione industriale. Senza entrare nelle discussioni tecniche, si può solo far notare come quella dell’internazionalizzazione sia però ritenuta da molti critici una sorta di caratteristica apparente, generata dal metodo utilizzato per quantificare i flussi migratori, che si basa sul rilevamento degli “stock migranti”, cioè sul numero di residenti di origine straniera presenti in ciascuna nazione. Questo metodo di rilevazione, detto anche “nazionalismo metodologico”, produce quello che in gergo viene definito “statalismo incorporato”, cioè una rappresentazione della migrazione moderna deformata in senso internazionale (flussi Stato-Stato), che oltretutto eclissa altre manifestazioni della mobilità contemporanea, come quella interna agli Stati. Quando si parla di migrazione dalle regioni del sud del mondo a quelle del nord, ci si dimentica spesso che questi flussi sono soltanto una piccola frazione di quelli, spesso imponenti, entro le nazioni povere del pianeta. Inoltre, se riportassimo gli attuali confini nazionali nel mondo dell’antichità e della preistoria, molti dei movimenti di allora assumerebbero in effetti l’aspetto di vere e proprie migrazioni internazionali. L’analisi della letteratura sulle cause della migrazione mette

in evidenza come generalmente si tenti di individuare i fattori che provocano la mobilità adottando una visione duale del tipo natura-o-cultura. Questo riguarda sia la pretesa di una separazione diacronica fra migrazione naturale antica e migrazione culturale moderna, sia lo sforzo di attribuire ogni singolo episodio di mobilità, storico o attuale, a elementi motivazionali di ordine culturale o alla spinta emergenziale legata alle contingenze ambientali negative (climatiche o ecologiche). Noi, umani dell’Antropocene, siamo convinti di essere totalmente diversi dai nostri lontani antenati del Pleistocene e del primo Olocene: abbiamo definitivamente operato il divorzio con la natura, che ormai possiamo permetterci di distruggere, studiare, conservare, ricreare; ne siamo venuti definitivamente fuori. Noi migriamo – fino a quando decideremo che il tempo per farlo è definitivamente scaduto – per una complicata serie di ragioni che riteniamo abbiano a che fare sostanzialmente con le nostre culture, e pensiamo che prima non fosse così; ci siamo fatti l’idea che loro migrassero per necessità materiali immediate e per spinte naturali. Siamo andati a ritroso nel tempo remoto fino alle origini, alla ricerca di una conferma di questo pregiudizio, di uno strato primario puramente naturale del migrare, poi improvvisamente mutato nella migrazione culturale – economica – della modernità, ma non l’abbiamo trovato. Il viaggio primigenio dell’umanità – almeno della nostra umanità – non fu una passeggiata a caso e neppure un muoversi meccanicamente determinato da un gioco di spinte o

attrazioni generate dagli elementi fisici del palcoscenico sul quale avveniva la recita del dramma. Il camminatore che per mano alla sua compagna ribelle saltò attraverso il Bab alMandab inebriato dalla sete di libertà era già un visionario che manipolava la realtà. Ornati di collane e monili, faccia e corpo dipinti da festa, quei ragazzi che hanno dato inizio alla grande espansione e alla maggior parte dell’umanità del presente erano ben lontani dall’essere privi di cultura. Da oltre 130.000 anni – e dunque da oltre 4.000 generazioni – avevano non solo l’aspetto fisico che ce li fa riconoscere della stessa nostra specie, ma anche vizi e virtù di cui ci vestiamo anche noi. Erano già abbondantemente vanitosi, fantasiosi, imbroglioni, generosi, incoscienti e consapevoli. Avevano cultura a iosa e la usavano, anche per decidere se, come e quando mettersi in viaggio. E per decidere se, quando e dove fermarsi. È vero però che l’intensificarsi delle informazioni sul clima del tardo Pleistocene e dell’Olocene e sulle variazioni ecologiche verificatesi in specifiche regioni del pianeta durante le ultime decine di migliaia di anni alimenta la corrente di pensiero orientata alla ricerca di nessi tra fattori “naturali” e mobilità. Il paradigma dell’associazione cronologica fra le variazioni climatico-ecologiche e le evidenze di tipo archeologico o paleoantropologico è molto diffuso e, anche se la divulgazione scientifica suscita talvolta perplessità per la disinvoltura con la quale ci presenta un generalizzato determinismo ambientale, è un fatto che la letteratura più certificata e rigorosa continui ad accumulare “prove” sull’importanza dei fattori climatici ed ecologici nella dinamica

delle società umane, nelle loro vicende demografiche e nella loro mobilità. La tempesta di informazioni generate dai nuovi strumenti di indagine paleoantropologica, archeogenetica, paleoclimatica e paleoecologica suggerisce una serie di correlazioni tra la mobilità umana e le variazioni ambientali verificatesi durante tutto l’Olocene. Il grande scenario sul quale l’umanità moderna ha recitato la parte più significativa della sua rappresentazione non è un monotono interglaciale, ma si presenta a modo suo climaticamente variabile fin dall’inizio. La transizione dal grande freddo-arido al mite Olocene dell’Atlantico precoce è fatta di calorose fughe in avanti e rigidi ripensamenti, ai quali si associano espansioni e contrazioni, avanzamenti e arretramenti di popolazioni e colonizzazioni di nuove regioni e di nuovi continenti. Altri eventi successivi, più o meno profondi e geograficamente estesi, di variabilità climatica e di coincidenza ambiente-demografia-mobilità-cultura, emergono dall’analisi dei dati ottenuti con i sempre più raffinati strumenti di ricostruzione dei climi, delle condizioni ecologiche e delle stesse culture preistoriche. Vi è però una possibile trappola in questo ragionamento. Il fatto è che l’associazione cronologica non dimostra una relazione diretta causa-effetto. Le molte dimensioni del vettore climatico – temperature, precipitazioni, movimenti di masse d’aria, correnti marine – e le tantissime metriche che si possono utilizzare per descriverle in modo assoluto o relativo mostrano continue oscillazioni nel periodo d’interesse, dal tardo Pleistocene a tutto l’Olocene, che vanno dalla scala

decennale a quella secolare e millenaria. Si capisce come, con questo stato di cose, sia quasi sempre possibile individuare una qualche corrispondenza fra marcatori archeologici e qualche “anomalia” nelle metriche climatiche. Il problema dell’associazione occasionale può essere mitigato attraverso indagini sistematiche che includano un ampio campione di casi verificatisi in un lungo arco di tempo. Indagini di questo tipo rivelano generali corrispondenze fra le variazioni climatiche e gli eventi socioeconomici di contesto regionale nei quali possono prodursi fenomeni di mobilità migratoria. Uno studio di questo tipo è stato condotto da Solomon M. Hsiang, Marshall Burke ed Edward Miguel (2013), che hanno analizzato mediante strumenti statistici 45 situazioni di crisi che si sono verificate negli ultimi 10.000 anni. Gli autori concludono il loro rapporto sostenendo di aver trovato prove di un forte nesso causale fra eventi climatici e conflitti in un’ampia serie di scale spaziali e temporali attraverso tutte le principali regioni del mondo. Dato che generalmente vi è una relazione fra mobilità e instabilità socioeconomica, queste analisi vanno nella direzione della causazione climatica – diretta o indiretta – dei grandi fenomeni di mobilità antica. Su queste basi più solide si fondano quindi affermazioni esplicite riguardo al ruolo ricoperto dai fattori climatici nel generare processi di mobilità. Secondo un noto studioso della mobilità moderna, Robert McLeman (2013), la migrazione è una forma importante di adattamento allo stress climatico che si è verificata nel corso dei millenni e continua ancora oggi a essere

praticata in molte regioni del mondo. La riconsiderazione per i fattori climatici ed ecologici nelle questioni migratorie si può dedurre dalle parole di Joseph K. Assan e Therese Rosenfeld (2012, p. 1047): La coincidenza fra migrazione umana e cambiamenti ambientali può essere rintracciata fin dalle origini dell’umanità. L’umanità ha tradizionalmente fatto uso della migrazione come strategia per confrontarsi con i cambiamenti ambientali. Esistono molti esempi storici di processi migratori dove i movimenti umani hanno avuto luogo in parte a causa del ruolo giocato dall’ambiente.

Dichiarazioni di questo tipo, rilasciate da esperti di fama internazionale, risentono del dibattito sui rifugiati ambientali nell’ambito della migrazione contemporanea. Un recente rapporto dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC) riporta infatti che nel 2013 oltre 22 milioni di persone di quasi 120 paesi sono stati soggetti a varie forme di dislocazione a causa di disastri ambientali, circa il triplo dei migranti che sono fuggiti dai conflitti e dalle violenze. Oltre al riferimento a eventi catastrofici puntiformi, le interpretazioni climatiche della mobilità chiamano in causa la variazione della produttività degli ecosistemi naturali o ingegnerizzati dall’uomo come fattore di raccordo fra modificazioni climatiche e migrazioni. In questo tipo di interpretazione vengono generalmente proposti due scenari diversi. Da una parte, si presume che la riduzione di produttività primaria provocata da un deficit prolungato di precipitazioni si riverberi nelle catene trofiche, causando una riduzione generale della disponibilità di risorse; proprio questa riduzione produttiva costituirebbe il fattore di spinta che

induce le popolazioni a emigrare da determinate aree. D’altra parte, alcune analisi assumono che un incremento di produttività primaria e secondaria possa provocare un incremento demografico che a sua volta fa scattare l’emigrazione. Si tratta in entrambi i casi di modelli interpretativi semplicistici, che considerano le variazioni demografiche una sorta di fattore di collegamento automatico fra clima-ecologia e mobilità. Vi è infatti una diffusa convinzione che i fenomeni di incremento demografico, indotti o meno dal clima, siano sempre stati fra i motori più diretti e potenti della mobilità umana. Questo pregiudizio sopravvive anche in riferimento alla mobilità contemporanea. Un celebre modello generale dei processi migratori, il già citato modello push-pull di Lee (1966), presuppone che la mobilità migratoria si generi in contesti di asimmetria delle configurazioni socioeconomiche o ambientali fra due aree geografiche. È opinione di alcuni studiosi e idea strisciante nell’opinione pubblica che una delle asimmetrie più potenti nel generare flussi migratori sia quella costituita dalla differente densità delle popolazioni umane, soprattutto fra i paesi ricchi e quelli poveri. Uno dei massimi studiosi delle relazioni fra demografia e migrazioni, il geografo australiano Graeme Hugo (2011), avverte però che, se è vero che le variazioni demografiche rappresentano un elemento significativo delle migrazioni, non bisogna cadere nella trappola del determinismo demografico, secondo il quale la migrazione è l’inevitabile risposta all’aumento di popolazione in una particolare area. Lontano da

un paradigma neomalthusiano – per il quale una popolazione che ha raggiunto una determinata capacità portante, cioè una densità massima ammessa dalla disponibilità di spazio e di risorse, deve necessariamente collassare o traboccare verso altri contenitori –, Hugo è dell’idea che il cambiamento demografico sia solo uno dei fattori prossimi nel generare mobilità, che interagisce con altri, quali la riduzione delle opportunità di lavoro, una contrazione della produzione agricola, forme di degrado sociale e ambientale, conflitti. Le interpretazioni meccanicistiche e monofattoriali non tengono conto del fatto che la relazione clima-demografiamigrazione può sottintendere meccanismi causali molto più complessi, che coinvolgono retroazioni positive e negative con altri fattori non immediatamente evidenti. Secondo Craig A. Johnson e Krishna Krishnamurty (2010), le variazioni demografiche e le migrazioni della storia antica e recente possono essere state legate alle condizioni climatiche, ma è difficile stabilire un nesso causale perché entra in gioco una quantità di altri fattori sia naturali sia culturali, difficilmente separabili e spesso strettamente legati da forme complesse di interazione. Non è però soltanto la difficoltà metodologica a separare le cause naturali da quelle culturali nella mobilità arcaica o moderna il motivo per il quale occorre rivedere la validità del principio dualistico natura-o-cultura. C’è qualcosa di ben più profondo, che comprendiamo leggendo Anthony Oliver-Smith (2012, p. 1062): La relazione fra ambiente e migrazione è lontana dall’essere lineare o diretta, e comprenderla presenta una serie di sfide concettuali. Queste sfide sono incorporate nella complessità della relazione fra sistemi

ecologici e sociali e nella natura dei nessi causali fra questi fenomeni complessi. […] Per questo tipo di analisi, la barriera fra attività umana e attività ecosistemica deve essere collassata, trasformando una relazione di differenza in una relazione di mutualità dei mondi del naturale e del sociale.

E proprio l’analisi della mobilità antica e preistorica rafforza l’idea che vi sia una generale interdipendenza dei fenomeni di stress climatico-ecologico e di ordine economico-sociale nel generare la mobilità umana. In linea con queste idee è Koko Warner (2010), che sostiene come per comprendere la migrazione umana sia necessario capire i sistemi accoppiati socioecologici. Ancora su questa lunghezza d’onda sono Richard Black e collaboratori (2011) quando affermano che l’ambiente naturale non è semplicemente uno sfondo per il mondo sociale. I servizi resi dagli ecosistemi, i rischi ambientali e le profonde relazioni fra l’uomo e l’ambiente influenzano tutti i fenomeni rilevanti di tipo sociale e culturale, dalla localizzazione degli insediamenti all’attaccamento ai luoghi e quindi la stessa mobilità umana. Anche Piguet (2013) propone di guardare al ruolo dell’ambiente come prodotto complesso dell’interazione fra natura e società. Il superamento della dicotomia “natura-ocultura” porta a una visione delle relazioni clima-migrazioni probabilmente più aderente a quello che è realmente avvenuto nella preistoria e nella storia antica e che in qualche modo continua a manifestarsi ancora oggi; in particolare, risulta funzionale a un migliore inquadramento del fenomeno dei rifugiati ambientali e dei complessi rapporti fra la migrazione indotta da fattori climatici, da fattori politici e da fattori

socioeconomici. Contrariamente all’idea che nel corso della storia si siano verificate una de-naturalizzazione della mobilità e una sua progressiva acculturazione, lo sguardo complessivo alla mobilità arcaica e a quella contemporanea ci lascia in definitiva convinti che clima e ambiente sono sempre stati cofattori interattivi della migrazione insieme alle configurazioni sociali ed economiche. Elementi culturali erano già abbondantemente presenti nelle migrazioni arcaiche, mentre i fattori climatici continuano a essere fortemente presenti nella migrazione contemporanea. Anzi, la migrazione umana è espressione emblematica della profonda inseparabilità della cultura dalla natura nel pianeta dell’umanità. Qualunque pretesa di separare nettamente, nella migrazione antica come in quella moderna, le componenti climatico-ambientali da quelle socioeconomiche appare artificiosa. Nell’ambito di questo rinnovato interesse per le ragioni climatiche ed ecologiche della migrazione e per l’interazione fra queste e le altre classi di fattori, un gruppo di esperti coordinato da Richard Black (Black et al., 2011) ha tentato di identificare e ordinare i driver che determinano il volume, la direzione e la frequenza delle migrazioni contemporanee. Partendo dalla premessa che la mobilità – un movimento proattivo, volontario e pianificato tendente a ricercare migliori condizioni di vita – e lo spostamento – un movimento associato a eventi puntiformi che minacciano la sopravvivenza, la sicurezza o il benessere – rappresentano due estremi di un continuum, gli autori disegnano una sorta di pentagono

causativo i cui vertici raffigurano le cinque classi di motori della mobilità: economici, politici, demografici, sociali e ambientali. Secondo questo modello, sono le differenze spaziali e temporali, reali o percepite, di queste cinque dimensioni che influenzano il movimento umano. Le cinque classi di fattori non agiscono però indipendentemente, ma sono legate da retroazioni complesse, per cui la variazione di uno degli elementi porta alla riconfigurazione dell’intero sistema. Possiamo utilizzare proprio la metafora del pentagono di Black per tentare di collocare più correttamente i fenomeni di mobilità nel giusto contesto dei processi di sviluppo bioculturale dell’uomo. La storia naturale umana letta con la paleoantropologia, la genetica e l’archeologia ci rivela che la nostra specie non è stata costruita in un processo anagenetico, lineare e continuo da pressioni selettive unidirezionali ambiente-genetica-cultura. A parte gli elementi stocastici onnipresenti nella storia naturale delle popolazioni, l’evoluzione umana – di Homo sapiens ma non solo – è caratterizzata dall’interazione circolare – retroazioni positive e negative – fra il contenitore (l’ambiente) e il suo contenuto (l’uomo). Questa è l’idea che sta al centro della teoria della costruzione di nicchia (Niche-Construction Theory, NCT). Il

blend

di

caratteristiche

morfofunzionali

e

comportamentali che si è configurato nella parte remota dei processi di ominazione ha fatto sì che a un certo momento venissero a innescarsi questi processi autocostruttivi, nei quali non sussiste una relazione di causa-effetto unidirezionale fra

ambiente e caratteristiche bioculturali, ma piuttosto una complessa rete di interazioni tra fattori ecologici, assetti genetici e configurazioni morfofunzionali, comportamentali e culturali. L’uomo è una specie che riplasma continuamente – e non da oggi – i paesaggi ecosociali, determinando così nuovi scenari operativi e quindi selettivi per la propria discendenza. In tal senso è quindi una specie che prende parte attiva alla propria costruzione. Nel formulare la NCT, Odling-Smee, Laland e Feldman (2003) sottolineano come la mobilità sia stata sempre un elemento fondamentale di questi processi di autocostruzione umana. Secondo gli autori, nelle prime fasi del processo sarebbe stata proprio la mobilità a prevalere sui fenomeni di ingegneria ambientale in loco, portando gli umani a esporsi a configurazioni climatico-ecologiche continuamente diverse. Successivamente, a seguito dell’acuirsi delle capacità di manipolazione dell’ambiente, la mobilità avrebbe iniziato a funzionare anche da meccanismo di disseminazione di nuove nicchie ecosociali. Ma sarebbe errato voler separare diacronicamente in modo così netto un antico da un moderno. La dualità mobilità-manipolazione ambientale è semmai logica e non cronologica. L’uomo modificava l’habitat ben prima della rivoluzione industriale e della stessa rivoluzione neolitica e, d’altra parte, si muove oggi come si muoveva nel Paleolitico. L’inquadramento della mobilità umana nel contesto dei processi di niche-construction ci aiuta anche a capire che è riduttivo pensare che la migrazione sia semplicemente la risposta emergenziale a una variazione di fattori climatico-

ecologici e socioeconomici che occasionalmente supera la soglia di possibilità adattativa in loco. La migrazione, contrariamente a quello che si pensa solitamente, non è un dispositivo che a seconda dei casi assicura l’evasione da situazioni di stress (push) o la ricerca di una nuova nicchia ecosociale in cui collocarsi (pull), ma rappresenta un dispositivo integrato di adattamento proattivo che caratterizza la storia naturale di Homo sapiens. Contrariamente a quanto descritto dai più semplicistici schemi push-pull, i fattori di spinta e quelli di attrazione sono quasi sempre intimamente miscelati nel generare la migrazione, oggi come nell’antichità. La configurazione dinamica del pentagono causativo di Black non è esterna all’uomo, ma egli stesso contribuisce a determinarne la geometria. È proprio così – e quindi anche migran- do – che il tirreno dell’Out-of-Africa e la sua compagna si sono ritrovati nell’Antropocene. Già nelle remote migrazioni del tardo Pleistocene e in quelle del primo Olocene intuiamo movimenti di tipo non esclusivamente naturale, e neppure una gimcana fra natura e cultura. La migrazione neolitica è già muoversi in un ambiente socioecologico integrato, e il bello è che il migrare è proprio uno strumento per la costruzione di quel mondo umano dove natura e cultura si mescolano in maniera frattalica. Durante tutto l’Olocene il camminatore non è mai esterno al mondo in cui si muove. Gli appartiene, anzi si costituisce esso stesso nella costruzione del paesaggio nel quale si muove. Certamente, questa impostazione unificante non vuole negare l’esistenza di discontinuità nei processi di mobilità

umana.

L’upgrading

bioculturale

generato

dalla

niche-

construction non è un processo morbido e continuo, ma è fatto di arresti e ripartenze, di turbolenze, di catastrofi, di transizioni, qualche volta persino di retrocessioni. Il processo è caratterizzato dall’emergere di proprietà nuove dei sistemi ecosociali, generate dalla riconfigurazione di relazioni fra componenti già presenti anche prima della transizione. La connettività, insieme all’innovazione tecnologica e alla crescita demografica, è sempre stata un elemento centrale nella dinamica delle società umane. Oggi però viviamo in un mondo nel quale questi tre fattori interconnessi – connettività, tecnologia, demografia – manifestano una forte accelerazione. Il cambiamento più sconvolgente sta proprio nel fatto che lo sviluppo di forme di comunicazione assolutamente inedite abbia fatto sì che le informazioni – e le azioni! – possano trasferirsi quasi istantaneamente su scala planetaria, anche senza che gli individui si muovano. Paradossalmente, però, questo non sopprime la mobilità umana, anzi l’amplifica e la ristruttura. Tutto ciò – ed è molto – che nel processo migratorio non è direttamente trasferimento fisico (creazione di mappe mentali, sviluppo della volontà di migrare, acquisizione di informazioni sui rischi e sulle opportunità, ritorno di informazioni sull’esito della migrazione, sviluppo di collegamenti fra i migranti e fra questi e le famiglie-società d’origine) ha infatti subito una modificazione rispetto al passato anche recente che non è semplicemente di livello, ma rappresenta una vera discontinuità. Le tecnologie di informazione e comunicazione hanno

innescato connessioni e interazioni fra una serie di elementi motivazionali e strutturali sostanzialmente preesistenti nella mobilità umana, che hanno fatto emergere caratteristiche inedite nei fenomeni migratori e stanno provocando una ristrutturazione radicale del rapporto fra mobilità e dimensioni culturali, ideologiche ed economiche delle società. Lo sviluppo delle reti migratorie globali, delle diaspore intercontinentali e dei sistemi transnazionali – e come questo determini un’evoluzione del rapporto mobilità-sviluppo e una crisi dei concetti tradizionali di appartenenza e cittadinanza nel sistema degli Stati-nazione – è il vero punto dove andare a ricercare la transizione fra le migrazioni del passato e quelle attuali e future. E per cercare di comprendere come la migrazione stia ancora una volta cambiando il volto dell’umanità. La migrazione spaventa per il suo potenziale distruttivo sul piano identitario. Temiamo che l’arrivo dell’altro porti come conseguenza l’alterazione della nostra identità e lo scivolare verso una piatta uniformità. Lo studio delle migrazioni antiche ci ha rivelato però che l’identità, genetica e culturale, non nasce nell’isolamento, ma è prodotta dall’alternanza di separazioni e connessioni associate alla mobilità. Nella storia naturale dell’umanità questa è stata la pompa generatrice delle diverse identità. Fondazione stocastica, deriva – genetica e culturale – e ibridazione sono state i motori della diversità umana, più della stessa selezione. E inoltre, una volta acquisita, l’identità non si conserva nell’isolamento: piuttosto, vi appassisce.

Tempo per viaggiare e incontrarci fra stranieri ne abbiamo avuto tanto: dal salto attraverso il Bab al-Mandab a oggi si sono succedute migliaia di generazioni, coinvolte in un immane lavoro di separazione, divergenza e poi nuovamente d’incontro. Ed è ancora la genetica a far cadere il velo dai nostri occhi. La genetica del Mediterraneo rivela le reti migratorie, profonde nell’antichità, che hanno prodotto l’attuale configurazione antropologica delle sue sponde meridionali e settentrionali. La genetica dell’Europa rivela i segni di admixture asiatica e africana – anche subsaharia- na – lasciati da movimenti verificatisi nella remota preistoria e in epoche storiche. Il viaggiare asiatico attraverso l’Olocene ha creato straordinarie intersezioni cromatiche nella genetica delle popolazioni e nell’intimità dei genomi individuali, dalla Cina all’Europa. I cittadini della nuova America portano la traccia degli strati – Indiani nativi, Europei, Africani e Asiatici – che si sono agglomerati e integrati dallo sbarco a Hispaniola a oggi. Shriner e collaboratori (2014), che hanno analizzato 140.000 anni di storia dell’ascendenza delle popolazioni umane moderne, concludono parlando di «ubiquità dell’ascendenza mista». La genetica estesa ci mette sotto gli occhi l’interminabile storia di stop-and-go che è dentro ciascuno di noi. Neppure le culture – che ci identificano e ci separano così tanto – vengono semplicemente a trasferirsi con le migrazioni: vi si originano dentro. Anche i processi di strutturazione e sviluppo delle lingue fanno parte da sempre del più generale processo di costruzione della nicchia ecoculturale umana, che

include come elemento essenziale la mobilità. I dialetti e le piccole lingue compaiono nelle valli isolate, le grandi lingue si sono formate in cammino. Ogni cultura, dunque, deve qualcosa – talvolta tutto – alla mobilità e all’ibridazione: è la manifestazione di incontri più o meno remoti nel tempo. Grauer (2015) nel già citato straordinario saggio sulla Musica dal profondo mette in relazione la formazione delle musiche tradizionali sopravvissute fra i popoli della Terra – e quindi anche delle strutture fondamentali della musica moderna – con i viaggi all’origine dell’umanità. Il viaggio ci ha insegnato che anche nel caso delle espansioni demiche più direzionali e violente la migrazione non è mai stata un fenomeno di pura sostituzione, ma al tempo stesso di scontro e di incontro, di confronto e di integrazione. Anche per le culture, come per l’admixture genetica, i viaggi dell’umanità non hanno prodotto chimere nelle quali si è mantenuta una semplice giustapposizione degli elementi materiali e immateriali che le compongono. Gli incontri hanno generalmente dato origine a nuove configurazioni culturali che sono emerse imprevedibilmente dall’integrazione di elementi costitutivi preesistenti, creando novità e sviluppo nella storia umana. Persino le vittime della nostra espansione del tardo Pleistocene, i Neanderthal, potrebbero averci regalato cose importanti, non solo una manciata di geni, ma anche una parte della loro conoscenza del territorio e dei modi per sfruttarlo. Neppure la grande espansione europea nelle Americhe, forse l’espressione più violenta della mobilità umana nell’Olocene, ha comportato un

puro trapianto unidirezionale di cultura. Jack Weatherford (1993) scrive che «gli Indiani ci hanno dato» – non solo patata, mais e girasole, ma anche conoscenze della natura, stili di vita e forse anche nuovi elementi per la regolazione delle relazioni sociali. I ragionamenti affiorati nel corso di questo viaggio nella mobilità antica dell’uomo non sono stati ispirati direttamente da considerazioni etiche, ma giunti alla fine non possiamo evitare di porci un’ultima domanda: ammesso che sia possibile fermare la mobilità umana, abbiamo il diritto di farlo? E sappiamo che cosa perdiamo nel farlo? Quello che abbiamo capito osservando gli antichi viaggi è che il migrare di allora, come quello di oggi, è in fondo uno dei metodi che l’uomo ha sempre usato per aggiustarsi in un mondo – anzi per crearsi un mondo – tra il reale e virtuale, nel quale spendere una fugace esperienza di vita. Un comportamento collaudato che tira fuori, quando pensa che serva, per cavarsi da un impiccio. Una rappresentazione che ripete infinite volte, quando gli si presentano problemi – o desideri – di qualunque natura. O solo perché gli piace recitarla, indipendentemente da tutto, per una profonda inquietudine migratoria. Una delle espressioni fondamentali, appunto, della legittima volontà di autocostruzione dell’uomo, in quanto entità bioculturale dinamica. Eppure, oggi che il giardino di casa ha raggiunto una struttura per noi gradevole, vorremmo che le aiuole e i fiori che vi crescono rimanessero così per sempre. Di volta in volta accampiamo scuse diverse, dalla scarsa disponibilità di lavoro

al rischio del terrorismo, ma la verità è una sola: pretendiamo che i giochi siano fatti così come sono. Stop, finito. Abbiamo bisogno di immigrati per far funzionare la macchina, ma quanti lo decidiamo noi e poi ce li vogliamo scegliere. La questione dei rifugiati ci turba, ma stiamo a disquisire su chi possa essere considerato tale e non vogliamo ammettere che esistano anche i rifugiati ambientali. Nascono i muri, ideologici, legislativi e materiali. Quali alternative si offrono allora a chi vuole esercitare, ancora oggi, questa fondamentale facoltà, in un mondo che sta attraversando drammatiche trasformazioni culturali, sociali e ambientali? Ma se anche fossimo in grado di erigere muri resistenti – e non esiste nella storia umana un solo esempio di muro che non sia crollato – dobbiamo sapere che così facendo non priveremmo soltanto gli altri delle opportunità di cui noi godiamo, ma potremmo perdere noi stessi qualcosa di molto prezioso. Dovrebbe esserci chiaro che le principali vittime dei muri sono sempre stati coloro che li hanno eretti, che così facendo si sono privati delle nuove, inimmaginabili opportunità che nascono dall’incontro con gli altri, dal confronto e anche, sì, dallo scontro. Nella “storia lunga” dell’umanità, chi ha tentato di fermare pregiudizialmente il cammino degli altri si è trovato nella palude dell’isolamento e si è autoescluso dalla costruzione del futuro; chi ha raccolto con coraggio la difficile sfida dell’incontro, del dialogo e della condivisione ha accettato di esserne protagonista, insieme al migrante.

Bibliografia

La documentazione che è stata utilizzata per tracciare questo viaggio costituisce un sottoinsieme della sconfinata letteratura sulla mobilità umana, selezionato in relazione agli obiettivi dell’analisi e organizzato in strati diversi. Il primo è costituito da alcuni testi di storici classici: Erodoto (Storie, Mondadori, Milano 1956), Tito Livio, Plinio il Vecchio, Beda il Venerabile, Paolo Diacono. Di questo primo livello, introduttivo ed emozionale, fanno parte anche alcune opere di storici moderni che hanno trattato aspetti diversi della mobilità antica, come Maurice Aymard, Alessandro Barbero, Walter Goffart, Edward James e Russell King. La parte centrale del materiale bibliografico utilizzato è invece il risultato di una sistematica esplorazione della produzione scientifica recente sui temi della mobilità arcaica. Si tratta di studi di genetica e archeogenetica, paleoantropologia, paleoclimatologia e paleoecologia, archeologia e linguistica, pubblicati sulle maggiori riviste internazionali di settore. A questa si è aggiunta una selezione delle più recenti analisi sociologiche ed economiche della mobilità storica e contemporanea, con particolare riferimento alla sua causazione climatica e multifattoriale. Di seguito vengono riportate le fonti bibliografiche principali

che sono state citate esplicitamente nel testo. ADAMS

JONATHAN,

OTTE

MARCEL

(1999),

Did

Indo-European

languages spread before farming?, in “Current Anthropology”, 40, 1, pp. 73-7 (DOI: 10.1086/515804). ADEN SHEIKH MOHAMED (2010), La Somalia non è un’isola dei Caraibi. Memorie di un pastore somalo in Italia, Diabasis, Reggio Emilia. ALLENTOFT MORTEN E.

Age

Eurasia,

in

et al. (2015), Population genomics of Bronze

“Nature”,

10.1038/nature14507). AMMERMAN ALBERT J., CAVALLI

522,

7555,

SFORZA LUIGI L.

pp.

167-72

(DOI:

(1971), Measuring the

rate of spread of early farming in Europe, in “Man”, n.s., 6, 4, pp. 674-88 (DOI: 10.2307/2799190). AMZALLAG NISSIM (2009), From metallurgy to Bronze Age civilizations: the synthetic theory, in “American Journal of Archaeology”, 113, 4, pp. 497-519 (DOI: 10.3764/aja.113.4.497). ANTHONY DAVID W. (1990), Migration in archeology: the baby and the bathwater, in “American Anthropologist”, n.s., 92, 4, pp. 895914. ASSAN JOSEPH K., ROSENFELD THERESE

migration,

vulnerability

and

(2012), Environmentally induced human security: consensus,

controversies and conceptual gaps for policy analysis, in “Journal of International Development”, 24, 8, pp. 1046-57 (DOI: 10.1002/jid.2886). AYMARD MAURICE (2013), Migrazioni, in Ferdinand Braudel (a cura di), Il Mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni, Bompiani, Milano, pp. 219-41. BADE KLAUS J. (2001), Migration history, in Neil J. Smelser, Paul B.

Bates (eds.), International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences, Elsevier, Amsterdam-New York, pp. 9809-15. BANKS WILLIAM E.

et al. (2013), Ecological constraints on the first

prehistoric farmers in Europe, in “Journal of Archaeological Science”, 40, 6, pp. 2746-53 (DOI: 10.1016/j.jas.2013.02.013). BARBERO ALESSANDRO (2006), Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano, Laterza, Roma-Bari. BARBUJANI GUIDO

(2012), Human genetics: message from the

Mesolithic, in “Current Biology”, 22, 16, pp. R631-R633 (DOI: 10.1016/j.cub.2012.06.033). BATIUK STEPHEN D. (2013), The fruits of migration: understanding the “long dureé” and the socio-economic relations of the Early Transcaucasian

Culture,

in

“Journal

of

Anthropological

Archaeology”, 32, 4, pp. 449-77 (DOI: 1016/j.jaa.2013.08.002). BEAUJARD PHILIPPE (2010), From three possible Iron Age worldsystems to a single Afro-Eurasian world-system, in “Journal of World History”, 21, 1, pp. 1-43 (DOI: 10.1353/jwh.0.0097). BELLWOOD PETER (2011), Holocene population history in the Pacific region as a model for worldwide food producer dispersal, in “Current Anthropology”, 52, suppl. 4, pp. S363-S378 (DOI: 10.1086/658181). BERNIELL-LEE GEMMA et al. (2009), Genetic and demographic implications of the Bantu expansion: insights from human paternal lineages, in “Molecular Biology and Evolution”, 26, 7, pp. 1581-9 (DOI: 10.1093/molbev/msp069). BLACK RICHARD et al. (2011), The effect of environmental change on human migration, in “Global Environmental Change”, 21, suppl. 1, pp. S3-S11 (DOI: 10.1016/j.gloenvcha.2011.10.001). BLENCH ROGER (2001), You can’t go home again: pastoralism in the

new millennium (FAO Animal Health and Production Series, 150), FAO,

Rome.

BOCQUET-APPEL JEAN-PIERRE

(2000), Population kinetics in the upper

Palaeolithic in Western Europe, in “Journal of Archaeological Science”, 27, 7, pp. 551-70 (DOI: 10.1006/jasc.1999.0471). BOKOVENKO NIKOLAI A. (2004), Migrations of early nomads of the Eurasian steppe in a context of climatic changes, in E. Marian Scott, Andrey Yu. Alekseev, Ganna Zaitseva (eds.), Impact of the environment on human migration in Eurasia, Kluwer Academic, Dordrecht-London, pp. 21-33. BOTIGUÉ LAURA R. et al. (2013), Genetic flow from North Africa contributes to differential human genetic diversity in Southern Europe, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America”, 110, 29, pp. 11791-6 (DOI: 10.1073/pnas.1306223110). BRANDT GUIDO et al. (2013), Ancient DNA reveals key stages in the formation of Central European mithocondrial genetic diversity, in “Science”, 342, 6155, pp. 257-61 (DOI: 10.1126/science.1241844). BÜNTGEN ULF et al. (2011), 2500 years of European climate variability and human susceptibility, in “Science”, 331, 6017, pp. 578-82 (DOI: 10.1126/science.1197175). BURGESS NEIL (2008), Spatial cognition and the brain, in “Annals of the New York Academy of Sciences”, 1124, pp. 77-97 (DOI: 10.1196/annals.1440.002). BURKE ARIANE (2012), Spatial abilities, cognition and the pattern of Neanderthal and modern human dispersals, in “Quaternary International”, 247, pp. 230-5 (DOI: 10.1016/j.quaint.2010.10.029). BUTZER KARL W. (1992), The Americas before and after 1492: an

introduction to current geographical research, in “Annals of the Association of American Geographers”, 82, 3, pp. 345-68 (DOI: 10.1111/j.1467-8306.1992.tb01964.x). CAMERON CATHERINE M. (2013), How people moved among ancient societies: broadening the view, in “American Anthropologist”, 115, 2, pp. 218-31 (DOI: 10.1111/aman.12005). CARTO SHANNON L. et al. (2009), Out of Africa and into an ice age: on the role of global climate change in the late Pleistocene migration of early modern humans out of Africa, in “Journal of Human Evolution”, 56, 2, pp. 139-51 (DOI: 10.1016/j.jhevol.2008.09.004). CASTLES STEPHEN, MILLER MARK J. (2012), L’era delle migrazioni. Popoli in movimento nel mondo contemporaneo, Odoya, Bologna. CENTINI MASSIMO

(2013), I Celti, Xenia, Milano.

CHAIX RAPHAËLLE

et al. (2004), The genetic or mythical ancestry of

descent groups: lesson from the Y chromosome, in “American Journal of Human Genetics”, 75, 6, pp. 1113-6 (DOI: 10.1086/425938). CRUCIANI FULVIO et al. (2007), Tracing past human male movements in Northern/Eastern Africa and Western Eurasia: new clues from Y-chromosomal haplogroups E-M78 and J-M12, in “Molecular Biology and Evolution”, 24, 6, pp. 1300-11 (DOI: 10.1093/molbev/msm049). CUNNINGHAM ELENA, JANSON CHARLES (2007), A socioecological perspective on primate cognition, past and present, in “Animal Cognition”, 10, 3, pp. 273-81 (DOI: 10.10071/s10071-007-0078-3). DARWIN CHARLES R. (1873), Origin of certain instincts, in “Nature. A Weekly Illustrated Journal of Science”, 7, pp. 417-8. DAVIDSON IAIN (2013), Peopling the last new worlds: the first

colonisation

of

Sahul

and

the

Americas,

in

“Quaternary

International”, 285, pp. 1-29 (DOI: 10.1016/jquaint. 2012.09.023). DAVIS-KIMBALL JEANNINE, BASHILOV VLADIMIR A., YABLONSKY LEONID T.

(eds.) (1995), Nomads of the Eurasian steppes in the early Iron Age, Zinat, Berkeley (CA). DE FILIPPO CESARE

et al. (2012), Bringing together linguistic and

genetic evidence to test the Bantu expansion, in “Proceedings of the Royal Society B”, 279, 1741, pp. 3256-63 (DOI: 10.1098/rspb.2012.0318). DE HAAS HEIN (2008), Migration and development: a theoretical perspective, “International Migration Institute Working Paper”, 9, International Migration Institute, Oxford, pp. 1-57. DELANO SMITH CATHERINE (1987), Cartography in the prehistoric period in the Old World: Europe, the Middle East, and North Africa, in The history of cartography, 1, Part one. Cartography in Prehistoric Europe and the Mediterranean, ed. by J. B. Harley and David Woodward, University of Chicago Press, Chicago (IL). DENEVAN WILLIAM M. (ed.) (1992), The native population of the Americas, University of Wisconsin Press, Madison (2nd rev. ed.). DIAMOND

JARED,

BELLWOOD

PETER

(2003), Farmers and their

languages: the first expansions, in “Science”, 300, 5619, pp. 597603 (DOI: 10.1126/science.1078208). DI GAETANO CORNELIA et al. (2009), Differential Greek and Northern African migrations to Sicily are supported by genetic evidence from the Y chromosome, in “European Journal of Human Genetics”, 17, 1, pp. 91-9 (DOI: 10.1038/ejhg.2008.120). DILLEHAY TOM D. (2009), Probing deeper into first American studies, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the

United States of America”, 106, 4, pp. 971-88 (DOI: 10.1073/pnas.0808424106). DOLUKHANOV PAVEL M. (1997), The Pleistocene-Holocene transition in Northern Eurasia: environmental changes and human adaptations, in “Quaternary International”, 41-42, pp. 181-91 (DOI: 10.1016/S1040-6182(96)00051-1). DOLUKHANOV PAVEL M., ARSLANOV KHIKMATULLA A. (2009), Ecological crises and early human migrations in the Black Sea area, in “Quaternary International”, 197, pp. 35-42 (DOI: 10.1016/j.quaint.2007.08.035). DÜRING BLEDA S. (2013), Breaking the bond: investigating the Neolithic expansion in Asia Minor in the seventh millennium

BC,

in

“Journal of World Prehistory”, 26, 2, pp. 75-100 (DOI: 10.1007/s10963-013-9065-6). EHLERS ECKART (2011), Nomadism, in Encyclopaedia Iranica, http://www.iranicaonline.org/articles/nomadism (ultimo accesso giugno 2015). FERRETTI FRANCESCO et al. (2013), Keeping the route and speaking coherently: the hidden link between spatial navigation and discourse processing, in “Journal of Neurolinguistics”, 26, 2, pp. 327-34 (DOI: 10.1016/jneuroling.2012.11.001). FINNEY BEN (1965), A role for magnetoreception in human navigation?, in “Current Anthropology”, 36, 3, pp. 500-6. FONSECA ISABEL

(2008), Seppellitemi in piedi. In viaggio con i gitani

attraverso l’Europa, Mondadori, Milano. FOSTER

PETER,

chromosomes,

in

RENFREW

COLIN

“Science”,

10.1126/science.1205331).

(2011), Mother tongue and Y 333,

6048,

pp.

1390-1

(DOI:

FRIESEN T. MAX

(2013), North America: Paleoeskimo and Inuit

archaeology, in Immanuel Ness (ed.), The encyclopedia of global human migration, Wiley-Blackwell, Chichester, pp. 1-8. FU QUIAOMEI

Neolithic

et al. (2012), Complete mitochondrial genomes reveal

expansion

into

Europe,

in

“PLoS

Genetics”

(DOI:

10.1371/journal.pone.0032473). GILBERT JÉRÉMIE (2014), Nomadic peoples and human rights, Routledge, New York. GIMBUTAS MARIJA (1970), Proto-Indo-European culture: the Kurgan culture, in George Cardona, Henry M. Hoeningswald, Alfred Senn (eds.), Indo-European and the Indo-Europeans, University of Pennsylvania Press, Philadephia, pp. 97-143. GOFFART WALTER (1988), The narrators of barbarian history (AD 550-800): Jordanes, Gregory of Tours, Bede, and Paul the Deacon, Princeton University Press, Princeton. ID. (2006), Barbarian tides: the migration age and the later Roman Empire, University of Pennsylvania Press, Philadelphia. GRAUER VICTOR

(2015), Musica dal profondo. Viaggio all’origine

della storia e della cultura, Codice, Torino. et al. (1997), Mobility of Bell Beaker people revealed by strontium isotope ratios of tooth and bone: a study of Southern GRUPE GISELA

Bavarian skeletal remains, in “Applied Geochemistry”, 12, 4, pp. 517-25 (DOI: 10.1016/S0883-2927(97)00030-9). HAAK WOLFGANG et al. (2015), Massive migration from the steppe was a source for Indo-European languages in Europe, in “Nature”, 522, 7555, pp. 207-11 (DOI: 10.1038/nature14317). HAMILTON CHARLES (ed.) (1950), Cry of the

thunderbird,

Macmillan, New York (trad. it. Sul sentiero di guerra. Scritti e

testimonianze degli Indiani d’America, a cura di A. Dell’Orto, Feltrinelli, Milano 1980). HENN BRENNA M., CAVALLI SFORZA LUIGI L., FELDMAN MARCUS W.

(2012), The great human expansion, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States”, 109,44, pp. 17758-64 (DOI: 10.1073/pnas.1212380109). HSIANG SOLOMON M., BURKE MARSHALL, MIGUEL EDWARD (2013), Quantifying the influence of climate on human conflict, in “Science”, 341, 6151 (DOI: 10.1126/science.1235367). HUGO GRAEME (2011), Future demographic change and its interactions with migration and climate change, in “Global Environmental Change”, 21, suppl. 1, pp. S21-S33 (DOI: 10.1016/j.gloenvcha.2011.09.008). JACKSON PETER (2014), The Mongols and the West, 1221-1410, Routledge, London-New York. JACQUIN PHILIPPE (1977), Storia

degli

Indiani

d’America,

Mondadori, Milano. JAMES EDWARD (2011), I barbari, il Mulino, Bologna. JOHNSON CRAIG A., KRISHNAMURTY KRISHNA

(2010), Dealing with displacement: can “social protection” facilitate long-term adaptation to climate change?, in “Global Environmental Change”, 20, pp. 648-55 (DOI: 10.1016/j.gloenvcha.2010.06.002). JONAS HANS (1990), Il principio responsabilità, Einaudi, Torino. KANIEWSKI DAVID

et al. (2012), Drought is a recurring challenge in

the Middle East, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America”, 109, 10, pp. 3862-7 (DOI: 10.1073/pnas.1116304109). KENRICK DONALD (2004), Gypsies: from the Ganges to the Thames,

University of Hertfordshire Press, Hatfield (2nd ed.). KIM KIJEONG et al. (2010), A Western Eurasian male is found in 2000-year-old elite Xiongnu cemetery in Northeast Mongolia, in “American Journal of Physical Anthropology”, 142, 3, pp. 429-40 (DOI: 10.1002/ajpa.21242). KING CHARLES (2005), Storia del Mar Nero. Dalle origini ai nostri giorni, Donzelli, Roma. KING RUSSELL

(2012), Theories and typologies of migration: an

overview and a primer, “Willy Brandt Series of Working Papers in

International Migration and Ethnic Relations”, 3, Malmö University, https://www.mah.se/upload/Forskningscentrum/MIM/WB/WB%203.12.pdf (ultimo accesso gennaio 2015). KOHLER TIMOTHY A. et al. (2008), Mesa Verde migrations, in “American Scientist”, 96, 2, pp. 146-53. LALUEZA-FOX CARLES et al. (2004), Unravelling migrations in the steppe: mitochondrial

DNA

sequences from ancient Central Asians, in

“Proceedings of the Royal Society B”, 271, 1542, pp. 941-7 (DOI: 10.1098/rspb.2004.2698). LEE EVERETT S. (1966), A theory of migration, in “Demography”, 3, 1, pp. 47-57. (2002), Migrations, ethnogenesis, and settlement dynamics: Israelites in Iron Age Canaan LEVY

and

THOMAS

E.,

Shuwa-Arabs

HOLL

in

AUGUSTIN

the

Chad

F.

C.

basin,

in

“Journal

of

Anthropological Archaeology”, 21, 1, pp. 83-118 (DOI: 10.1006/jaar.2001.0390). LEWIS G. MALCOM (1998), Maps, mapmaking, and map use by native North Americans, in The history of cartography, 2, Part three.

Cartography in the traditional African, American, Arctic, Australian, and Pacific societies, ed. by David Woodward and G. Malcolm Lewis, University of Chicago Press, pp. 51-182. LIU WU et al. (2015), The earliest unequivocally modern humans in Southern China,

in

“Nature”,

526,

7575,

pp.

696-9

(DOI:

10.1038/nature15696). LIU XINRU (2001), Migration and settlement of the Yuezi-Kushan: interaction and interdependence of nomadic and sedentary societies, in “Journal of World History”, 12, 2, pp. 261-92 (DOI: 10.1353/jwh.2001.0034). LIVI BACCI MASSIMO (2009), Conquista. La distruzione degli Indios americani, il Mulino, Bologna. MACARTHUR ROBERT H., WILSON EDWARD O.

(1967), The theory of

island biogeography, Princeton University Press, Princeton (NJ). MARAINI FOSCO

(1988), Introduzione, in Sergej Gozin (a cura di),

La storia segreta dei Mongoli, Guanda, Parma, pp. 5-40. MARTIN PAUL S.

(2005), Twilight of the mammoths: Ice Age

extinctions and the rewilding of America, University of California Press, Berkeley. MCLEMAN ROBERT

(2013), Developments in modelling of climate

change-related migration, in “Climatic Change”, 117, 3, pp. 599611 (DOI: 10.1007/s10584-012-0578-2). MELLARS PAUL (2005), The impossible coincidence: a single-species model for the origins of modern human behavior in Europe, in “Evolutionary Anthropology”, 14, 1, pp. 12-27 (DOI: 10.1002/evan.20037). MENDIZABAL ISABEL et al. (2011), Reconstructing the Indian origin and dispersal of the European Roma: a maternal genetic perspective,

in “PLoS Genetics” (DOI: 10.1371/journal.pone.0015988). MILLER DANIEL J. (2008), Drokpa: nomads of the Tibetan Plateau and Himalaya, Vajra, Frederick (MD). MOORJANI PRIYA

genome-wide

et al. (2013), Reconstructing Roma history from data,

in

10.1371/journal.pone.0058633). MORENO-ESTRADA ANDRÉS et al.

“PLoS (2013),

ONE”

Reconstructing

(DOI: the

population genetic history of the Caribbean, in “PLoS Genetics” (DOI: 10.1371/journal.pgen.1003925). MÜLLER ULRICH et al. (2011), The role of climate in the spread of modern humans into Europe, in “Quaternary Science Review”, 30, 3-4, pp. 273-9 (DOI: 10.1016/j.quascirev.2010.11.016). NASO ALESSANDRO (2000), I Piceni. Storia e archeologia delle Marche in epoca preromana, Longanesi, Milano. ODLING-SMEE F. JOHN, LALAND KEVIN N., FELDMAN MARCUS W.

(2003), Niche-construction: the neglected process in evolution (Monographs in Population Biology, 37), Princeton University Press, Princeton (NJ). OLIVER-SMITH ANTHONY (2012), Debating environmental migration: society, nature and population displacement in climate change, in “Journal of International Development”, 24, 8, pp. 1058-70 (DOI: 10.1002/jid.2887). OPPENHEIMER STEPHEN (2009), The great arc of dispersal of modern humans: Africa to Australia, in “Quaternary International”, 202, pp. 2-13 (DOI: 10.1016/j.quaint.2008.05.015). OSTRER HARRY, SKORECKI KARL (2013), The population genetics of the Jewish people, in “Human Genetics”, 132, 2, pp. 119-27 (DOI: 10.1007/s00439-012-1235-6).

et al. (2014), A genome-wide study of modernday Tuscans: revisiting Herodotus’s theory on the origin of the PARDO-SECO JACOBO

Etruscans, in “PLoS ONE” (DOI: 10.1371/journal.pone.0105920). PHILLIPS EUSTACE D.

(1969), The Mongols, Praeger, New York.

(2013), From “primitive migration” to “climate refugees”: the curious fate of the natural environment in migration PIGUET ÉTIENNE

studies,

in

“Annals

of

the

Association

Geographers”, 103, 1, pp. 10.1080/00045608.2012.696233). PINHASI RON, FORT JOAQUIM, AMMERMAN ALBERT

of

American

148-62 J.

(DOI:

(2005), Tracing the

origin and spread of agriculture in Europe, in “PLoS

BIOLOGY”

(DOI:

10.1371/journal.pbio.0030410). PINHASI RON et al. (2012), The genetic history of Europeans, in “Trends in Genetics”, 28, 10, pp. 496-505 (DOI: 10.1016/j.tig.2012.06.006). PIPERNO DOLORES R. (2011), The origins of plant cultivation and domestication in the New World Tropics: patterns, process, and new developments, in “Current Anthropology”, 52, 4, pp. S453-S470 (DOI: 10.1086/659998). POHL WALTER (1991), Conceptions of ethnicity in Early Medieval studies, in “Archaeologia Polona”, 29, pp. 39-49. et al. (2010), Kings and commoners at Copan: isotopic evidence for origins and movement in the Classic Maya PRICE T. DOUGLAS

period, in “Journal of Anthropological Archaeology”, 29, 1, pp. 15-32 (DOI: 10.1016/j.jaa.2009.10.001). RADNER KAREN (2012), Mass deportation: the Assyrian resettlement policy,

University

College,

London,

http://www.ucl.ac.uk/sargon/essentials/governors/massdeportation

(ultimo accesso marzo 2015). RASMUSSEN MORTEN et al. (2010), Ancient human genome sequence of an extinct Palaeo-Eskimo, in “Nature”, 463, 7282, pp. 757-62 (DOI: 10.1038/nature08835). RAVENSTEIN ERNEST GEORG

(1885), The laws of migration, in

“Journal of the Statistical Society of London”, 48, 2, pp. 167-235. REICH DAVID et al. (2012), Reconstructing native American population history, in “Nature”, 488, 7411, pp. 370-4 (DOI: 10.1038/nature11258). RITO TERESA et al. (2013), The first modern human dispersals across Africa, in “PLoS ONE” (DOI: 10.1371/journal.pone.0080031). (2013), Material culture, landscapes of action, and emergent causation: a new model for the origins of the European ROBB JOHN

Neolithic, in “Current Anthropology”, 54, 6, pp. 657-83 (DOI: 10.1086/673859). SALZANO

FRANCISCO

MAURO,

SANS

MÓNICA

(2014),

Interetnic

admixture and the evolution of Latin American populations, in “Genetics and Molecular Biology”, 37, 1 (Suppl.), pp. 151-70 (DOI: 10.1590/S1415-47572014000200003). SALZMAN PHILIP C. (2010), Nomadism, in Alan Barnard, Jonathan Spencer (eds.), The Routledge Encyclopedia of Social and Cultural Anthropology, Routledge, London, pp. 505-6 (2nd ed.). SAMERS MICHAEL

(2012), Migrazioni, Carocci, Roma.

et al. (2014), An ancient Mediterranean melting pot: investigating the uniparental genetic structure and population SARNO STEFANIA

history

of

Sicily

and

Southern

Italy,

in

“PLoS

ONE”

(DOI:

10.1371/journal.pone.0096074). SCHOLZ CHRISTOPHER A. et al. (2007), East African megadroughts

between 135 and 75 thousand years ago and bearing on earlymodern human origins, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America”, 104, 42, pp. 1641621 (DOI: 10.1073/pnas.0703874104). SEMINO ORNELLA et al. (2004), Origin, diffusion, and differentiation of Y-chromosome haplogroups E and J: inferences on the neolithization of Europe and later migratory events in the Mediterranean area, in “American Journal of Human Genetics”, 74, 5, pp. 1023-34 (DOI: 10.1086/386295). SHERRATT ANDREW (1983), The secondary exploitation of animals in the Old World, in “World Archaeology”, 15, 1, pp. 90-104. et al. (2014), Genome-wide genotype and sequencebased reconstruction of the 140,000 year history of modern human SHRINER DANIEL

ancestry,

in

“Scientific

Reports”,

13,

4,

pp.

1-9

(DOI:

10.1038/srep06055). SOARES PEDRO et al. (2008), Climate change and postglacial human dispersals

in

Southeast

Asia,

in

“Molecular

Biology

and

Evolution”, 25, 6, pp. 1209-18 (DOI: 10.1093/molbev/msn068). ID. (2010), The archaeogenetics of Europe, in “Current Biology”, 20, 4, pp. R174-R183 (DOI: 10.1016/j.cub.2009.11.054). SPIERS HUGO J., MAGUIRE ELEANOR A. (2006), Thoughts, behaviour, and brain

dynamics

during

navigation

in

the

real

world,

in

“NeuroImage”, 31, 4, pp. 1826-40. TASSI FRANCESCA et al. (2013), Genetic evidence does not support an Etruscan origin in Anatolia, in “Journal of Physical Anthropology”, 152, 1, pp. 11-8 (DOI: 10.1002/ajpa.22319). THOMAS MARK G., STUMPF MICHAEL P. H., HÄRKE HEINRICH (2006), Evidence for an apartheid-like social structure in early Anglo-Saxon

England, in “Proceedings of the Royal Society B”, 273, 1601, pp. 2651-7 (DOI: 10.1098/rspb.2006.3627). TODOROV TZVETAN (2014), La conquista dell’America. Il problema dell’“altro”, Einaudi, Torino (ed. or. La conquête de l’Amerique. La question de l’autre, Seuil, Paris 1982). TOLMAN EDWARD C.

(1948), Cognitive maps in rats and men, in

“Psychological Review”, 55, 4, pp. 189-208 (DOI: 10.1037/h0061626). UTRILLA PILAR et al. (2009), A Palaeolithic map from 13,660 calBP: engraved stone blocks from the Late Magdalenian in Abauntz Cave (Navarra, Spain), in “Journal of Human Evolution”, 57, 2, pp. 99111 (DOI: 10.1016/j.jhevol.2009.05.005). VANDER LINDEN MARC (2007), What linked the Bell Beakers in third millennium

BC

Europe?, in “Antiquity”, 81, 312, pp. 343-52 (DOI:

10.1017/S0003598X00095223). VAN GEEL BAS et al. (2004), Climate change and the expansion of the Scythian culture after 850

BC:

a hypothesis, in “Journal of

Archaeological Science”, 31, 12, pp. 1735-42 (DOI: 10.1016/j.jas.2004.05.004). VILLAR FRANCISCO (1997), Gli indoeuropei e le origini dell’Europa. Lingua e storia, il Mulino, Bologna. WARNER KOKO

(2010), Global environmental change and migration:

governance challenges, in “Global Environmental Change”, 20, 3, pp. 402-13 (DOI: 10.1016/j.gloenvcha.2009.12.001). WEATHERFORD JACK (1993), Gli Indiani ci hanno dato. Gli apporti del Nuovo Mondo alla civiltà europea, Mursia, Milano. WELLS JONATHAN C. K., STOCK JAY T.

(2007), The biology of the

colonizing ape, in “Yearbook of Physical Anthropology”, 50, pp.

191-222. WELLS

R.

SPENCER

et al. (2001), The Eurasian heartland: a

continental perspective on Y-chromosome diversity, in “Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America”, 98, 18, pp. 10244-9 (DOI: 10.1073/pnas.171305098). WENINGER BERNARD et al. (2006), Climate forcing due to the 8200 cal yr BP event observed at Early Neolithic sites in the Eastern Mediterranean, in “Quaternary Research”, 66, 3, pp. 401-20 (DOI: 10.1016/j.yqres.2006.06.009). WYGAL BRIAN T., HEINDERICH

STEPHAN M.

(2014), Deglaciation and

human colonization of Northern Europe, in “Journal of World Prehistory”, 27, 2, pp. 111-44 (DOI: 10.1007/s10963-014-9075-z). YUNUSBAYEV BAYAZIT et al. (2015), The genetic legacy of the expansion of Turkic-speaking nomads across Eurasia, in “PLoS Genetics” (DOI: 10.1371/journal.pgen.1005068). ZALLOUA PIERRE A. et al. (2008), Identifying genetic traces of historical expansions: Phoenician footprints in the Mediterranean, in “American Journal of Human Genetics”, 83, 5, pp. 633-42 (DOI: 10.1016/j.ajhg.2008.10.012). ZELINSKY WILBUR (1971), The hypothesis of the mobility transition, in “Geographical Review”, 61, 2, pp. 219-49 (DOI: 10.1177/030913259301700205). ZERJAL TATIANA et al. (2002), A genetic landscape reshaped by recent events: Y-chromosomal insights into Central Asia, in “American Journal of Human Genetics”, 71, 3, pp. 466-82 (DOI: 10.1086/342096). ID. (2003), The genetic legacy of the Mongols, in “American Journal

of

Human

Genetics”,

72,

3,

pp.

717-21

(DOI:

10.1086/367774).

.

Frontespizio Il Libro Introduzione Il mitico viaggio delle origini Primi viaggi tra natura e cultura Le mappe del viaggiatore Rifugiati glaciali e viaggi del disgelo Agricoltori in viaggio In viaggio verso la storia Viaggi alla fine dell’antichità Viaggi fra Oriente e Occidente Vecchi viaggi nel Nuovo Mondo Ombre di antichi viaggiatori Viaggi di ieri, viaggi di oggi Bibliografia

3 2 5 17 29 52 67 78 100 132 157 186 211 230 255