In the last few years a reconsideration of the past of the ancients and of the concepts correlated to it (e.g. the ʻclas
348 51 2MB
English Pages 336 [338] Year 2017
Table of contents :
Preface
Contents
List of Abbreviations
Introduction
I. Thinking the past: categories and structures of the antique
Mankind’s Past: Evolution or Progress?
Semantica senecana del primitivo
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100)
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
II. Functionalizations of the past
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
III. Veteres: the relation to past authorities
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
Fronto’s and Gellius′ veteres
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’. Augusto e Sabino, i tempi del potere e i tempi della giurisprudenza
Convertire l’enciclopedia: Agostino e Varrone
Index Nominum et Rerum Potiorum
Imagines Antiquitatis
Philologus
Zeitschrift für antike Literatur und ihre Rezeption / A Journal for Ancient Literature and its Reception
Supplemente / Supplementary Volumes Herausgegeben von / Edited by Sabine Föllinger, Therese Fuhrer, Jan Stenger, Martin Vöhler, Katharina Volk
Volume 7
Imagines Antiquitatis Representations, Concepts, Receptions of the Past in Roman Antiquity and the Early Italian Renaissance Edited by Stefano Rocchi and Cecilia Mussini
ISBN 978-3-11-051780-4 e-ISBN (PDF) 978-3-11-052168-9 e-ISBN (EPUB) 978-3-11-052112-2 ISSN 2199-0255 Library of Congress Cataloging-in-Publication Data A CIP catalog record for this book has been applied for at the Library of Congress. Bibliographic information published by the Deutsche Nationalbibliothek The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; detailed bibliographic data are available on the Internet at http://dnb.dnb.de. © 2017 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston Printing and binding: CPI books GmbH, Leck ♾ Printed on acid-free paper Printed in Germany www.degruyter.com
Preface This volume presents a selection of the papers delivered at the conference “Imagines antiquitatis” held on 22– 23 September 2014, at the Almo Collegio Borromeo and the Collegio Universitario Santa Caterina da Siena in Pavia (Italy). The various sessions of the conference benefited notably and gained valuable points for reflection from the participation of the chairs and discussants, who made important contributions to the topics addressed in the course of the meeting. We thank Bonnie J. Blackburn (Oxford), Mario Citroni (SNS Pisa), Diego Lanza (Accademia dei Lincei), Florian Mehltretter (LMU München), Giusto Picone (Università di Palermo), Elisa Romano (Università di Pavia) and Claudia Wiener (LMU München). We would like to record our gratitude to our friends Marco Formisano (Universiteit Gent) and Virginia Fabrizi (LMU München), the first people with whom we discussed our project in April 2013, and to all the scholars who, from various countries in Europe and from the United States, swiftly agreed to participate in the present publication. This volume, at the wish of all the authors, is dedicated to Elisa Romano, who has treated the topic of the ‘antique’ – and its counterpart, the ‘new’ – in numerous studies. We are especially grateful to the editors of the Supplementary Volumes of the journal Philologus, Therese Fuhrer, Sabine Föllinger, Jan Stenger, Katharina Volk, and Martin Vöhler, for kindly accepting the proceedings of the conference in their prestigious collection. Finally, our thanks go to the anonymous peer reviewers for their positive assessment of the volume and for the valuable suggestions they gave us. Munich, February 2016
Contents Preface
V
List of Abbreviations
IX
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini 1 Introduction
I
Thinking the past: categories and structures of the antique
David Konstan Mankind’s Past: Evolution or Progress? Giancarlo Mazzoli Semantica senecana del primitivo
17
27
Giusto Traina Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100) 39 Julian Schreyer The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the 49 present Marco Formisano Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
65
II Functionalizations of the past Virginia Fabrizi Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
87
Claudia Moatti Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
111
Cecilia Mussini Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di 131 Poliziano
VIII
Contents
Gerhard Regn I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
155
III Veteres: the relation to past authorities Stefano Rocchi The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus Leofranc Holford-Strevens Fronto’s and Gellius’ veteres
175
199
Mario De Nonno Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
213
Dario Mantovani Quando i giuristi diventarono ‘veteres’. Augusto e Sabino, i tempi del potere e i tempi della giurisprudenza 249 Fabio Gasti Convertire l’enciclopedia: Agostino e Varrone Index Nominum et Rerum Potiorum
319
303
List of Abbreviations AE ANRW ARS CIL DBI EP FIRA GL HWdR IG IGBulg. ILS LfgrE LSJ ORF PIR RE SEG SIG ThlL
L’Année Épigraphique, –. Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, –. A. Ch. Johnson et alii, Ancient Roman Statutes, Austin . Corpus Inscriptionum Latinarum, –. Dizionario Biografico degli Italiani, –. O. Lenel, Das Edictum perpetuum, Leipzig . S. Riccobono et alii, Fontes iuris Romani anteiustiniani, . H. Keil (ed.), Grammatici Latini, – . Historisches Wörterbuch der Rhetorik, – . Inscriptiones Graecae, –. G. Mihailov (ed.) Inscriptiones Graecae in Bulgaria repertae, – . H. Dessau (ed.), Inscriptiones Latinae Selectae, – . Lexikon des frühgriechischen Epos, – . H. G. Liddell, R. Scott and H. S. Jones (eds.) A Greek-English Lexicon, (Suppl. ). H. Malcovati (ed.), Oratorum Romanorum Fragmenta, . Prosopographia imperii Romani, – . G. Wissowa et alii (eds.), Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, – . Supplementum Epigraphicum Graecum, –. W. Dittenberger (ed.), Sylloge inscriptionum Graecarum, – . Thesaurus linguae Latinae, –.
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
Introduction
In Annales 3.60.1 Tacitus recalls that during the consulate of C. Sulpicius and D. Haterius¹ “Tiberius was … consolidating for himself the true essence of imperial power, but he also offered the Senate a glimpse of earlier times by sending the demands of the provinces for its members to examine” (Sed Tiberius, vim principatus sibi firmans, imaginem antiquitatis senatui praebebat, postulata provinciarum ad disquisitionem patrum mittendo).² Tiberius thus offered an imago antiquitatis. It was an antiquitas that was chronologically not very distant in time, but politically at the opposite pole to the reality of the principate that was being consolidated. This skilful camouflage – so at least in Tacitus’ presentation – acknowledged and exploited the axiological dimension³ that Roman culture attached to the past in general and to the discourse of the antique in particular, in order to present contemporary political experience as if it stood in continuity with earlier experience in the so-called ‘Republican’ period. This passage of Tacitus was used to illustrate some of our project’s lines of inquiry for the benefit of the contributors and it has also inspired the title of the present book. For it is the imagines of ‘antiquity’ – understood as a select segment within the past and hence distinct from the totality of past time⁴ – as they were developed by those whom we define as ‘ancient’ that are analysed by the contributions collected in the volume presented here.
1 A turn to antiquity Since the start of the new millennium, the idea of the past that the ancients themselves developed has been the subject of various important edited volumes, which we here wish to take as our point of reference, as they are the closest antecedents
Or, for us, the year ad 22. [Trans. by Yardley]. For a discussion in more depth of the problems raised by this passage, see Woodman / Martin (1996) 432– 433, whose interpretative suggestions we adopt: they maintain “that vim … firmans refers back to the elevation of Drusus and that there is an adversative relationship between the two parts of the sentence (even while consolidating his own position, Tib. nevertheless …)” (432). To use a term introduced by Vegetti (2001) 88, in an essay on Galen, but also of more general methodological importance. Which does not imply that this past need be exemplary or foundational. It could also be a temporal segment that is specified with polemical intent in order to reject it. For this definition of ‘antiquity’, which sets the accent on the conscious selection by the ancients of a significant portion of the past, see already Romano (2001), esp. 125, 130 – 131 (on the basis of a broader theoretical framework set out in ead. 1997); see now also, for a similar formula, Ker / Pieper (2014) 4– 5 and below n. 15. DOI 10.1515/9783110521689-001
2
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
of our project.⁵ We note first the two earliest in the series, the proceedings published by Guglielmino Cajani and Diego Lanza (L’antico degli antichi, Palermo 2001) and the volume edited by James I. Porter (Classical Pasts: The Classical Traditions of Greece and Rome, Princeton 2006). Produced in different places but close in time, these two volumes were the first to explore this potentially vast field. The goal of the first volume, edited by Lanza and Cajani, is expressed in the engaging wordplay of its title. It collects studies “on the images of the past, or even of the origins, that the ancients gradually developed … on the examples by which they aimed to construct their life”.⁶ The volume edited by Porter addresses the mechanisms by which ancient and modern classicisms have been formed, whether these were acknowledged as such or not. In identifying different modes of classicism,⁷ Porter sets the accent on the inevitably mediated relation of every classicizing projection: “Classicism is a transferential experience, and it is mediated by a middle term. The classical is never directly apprehended: … it is the transference, not merely of a perception, but of an illusion, or fantasy, about the past. … the fantasy that is had is always courtesy of another’s fantasy…”,⁸ in a chain of reflections that intersect and influence each other. The question of what was the ‘antiquity of the ancients’ is thus framed as reflection upon the past in axiological terms: if it is true that the ancients perhaps wanted to protect “their ideas of the classical by surrounding them with so much imprecision”⁹ – that is, by not developing a specific term for the ‘classical’ –, it becomes all the more urgent for us to study the terms in which we can detect an evaluative force that to some degree matches the ‘classical’.¹⁰ Although they do also con-
Contrary to what the titles may suggest, this topic is not specifically addressed in the interesting papers of two conferences edited by B. Bakhouche (2003) and F. Ficca (2004). The papers edited by Bakhouche, in two volumes, concentrate above all on old age as a period of life and only a few contributions dwell also on antiquity. These topics are addressed in the light of the concept of auctoritas, which is an attribute of the old and at the same time characterizes tradition (see Bakhouche 2003, in the short preface). Of around forty essays, we note here some of those closest to our theme: Tacitus and the Republic (O. Devillers); Augustus, Ovid and the return to tradition (I. Cogitore); antiquity and the poetic tradition in Lucretius (S. Luciani); the palaioi in Plutarch (Ch. Bréchet); antiquity in the definition of good linguistic usage in Gellius (M. Griffe); the ancient and the old in Claudian (J.-L. Charlet). The volume edited by F. Ficca (2004), on the other hand, addresses the dynamics of the relation to models in the Latin literary tradition. Lanza in Cajani / Lanza (2001) 13 – 14: “sulle immagini del passato, se non addirittura dei primordi, che gli antichi vennero via via elaborando … su quali esempi essi intendessero costruire la loro vita”. Porter (2006) identifies four mechanisms in the formation of classicism: a “retrospective” (53– 54), “regressive” (54– 57), “mediated” (57– 60) and “prospective (proleptic) classicism” (60 – 61). Porter (2006) 64. Ibid. 52– 53. As had already been pointed out, in a concise formulation, by Curtius (1948), 254– 255: “Um den klassischen scriptor einzuführen, bezieht er [Gellius] sich auf die cohors antiquior vel oratorum vel poetarum. Und damit berührt er Entscheidendes. Die klassischen Schriftsteller sind immer die ‘Alten’”. That is, the ἀρχαῖοι / παλαιοί / antiqui / veteres. As is well known, the juxtaposition of the term classicus to scriptor by Fronto in Gell. 19.8.15 (to be interpreted in the light of what Gellius says in 6.13) is
Introduction
3
tain papers on Roman culture and draw on insights from other fields (such as archaeology) in an interdisciplinary approach, both these volumes concentrate for the most part on Greek civilization; beginning with Greece may seem natural for anyone pioneering a new field of research and new research questions, perhaps also on account of the chronological priority of the Greek experience. More recently papers have been published of two conferences that took place in 2009 and 2012, with equally important approaches and developments.¹¹ We cite first the volume edited by Brita Alroth and Charlotte Scheffer (Attitudes towards the Past in Antiquity. Creating Identities. Proceedings of an International Conference held at Stockholm University, 15 – 17 May 2009). As made clear in the subtitle, this volume is devoted especially to the creation, preservation and reinforcement of identity by reference to the past.¹² The volume contains papers mostly from archaeology or related disciplines, but with some forays into the field of literature,¹³ and it is characterized by its broad chronological span, from early Greece to late antiquity, and geographical range, including also papers on Etruria, the Britons and Phrygia. The most recent contribution is the volume edited by James Ker and Christoph Pieper (Valuing the Past in the Greco-Roman World, Proceedings from the Penn-Leiden Colloquia on Ancient Values VII [2012], Leiden 2014). A valuable part of this volume is the editors’ introduction,¹⁴ which sets out their line of inquiry as the “marked ancient uses of the ‘past’”, or, more precisely, a “past understood to be distant, separate, singular or special – or in other words a past that has been distinguished … through public discourse”. After listing a wide range of possible characteristics of this “notion of antiq-
an isolated phenomenon in antiquity, picked up and promoted only in the modern period (see below, n. 20). On the concept of the “classical” for ancient writers see also the important reflections of Settis (2004), above all in chapter 12. Among the contributions by individual scholars we note Eigler (2003), who addresses the theme of the definition of Romana vetustas in late antique historiography and literature and the relation between the construction of the linguistic-literary canon and images of the past in late antiquity, and Grethlein (2010), on the relation of the Greeks to their past, which identifies four different modes of memory (traditional, exemplary, developmental and accidental respectively) active in the different genres analysed (epic, elegy, tragedy, epideictic oratory, historiography). The extent to which the discourse of the past and of roots was important for the constitution of identity, above all in moments of instability and crisis, is illustrated well by a famous judgement by Cicero of the value of Varro’s antiquarian work (ac. 2.1.9): nam nos in nostra urbe peregrinantis errantisque tamquam hospites tui libri quasi domum deduxerunt, ut possemus aliquando qui et ubi essemus agnoscere (“for we were wandering and straying about like visitors in our own city, and your books led us, so to speak, right home, and enabled us at last to realize who and where we were” [transl. by Rackham]). On the topic of identity see also the volume edited by Citroni (2003), dedicated in particular to Roman culture; on the Ciceronian passage just cited, Romano (2003a). Here we note in particular, for its affinity to the problems treated in some of the papers in the present volume, the article by Bureau (2014) on Claudian’s Panegyric for the sixth consulship of Honorius, an example of “idealized past”, and on Prudentius’ Contra Symmachum, as a case of “contested tradition”. Ker / Pieper (2014).
4
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
uity”,¹⁵ they present examples of attitudes taken towards antiquity, based on passages from Latin authors.¹⁶ The majority of the eighteen papers collected in the volume treat a Greek theme, while around a third are dedicated to Roman culture, with an excursus on the reception of Egypt in Rome. Generous space is given to material culture; the chronological range runs from around the fifth century bc to the second century ad. It is thus clear that in the last few years a reconsideration of the past of the ancients, or, rather, a more precise categorization of their antiquity and of the concepts that can be correlated to it (e. g. the ‘classical’), has seemed to many scholars in both Europe and America to be, if not quite necessary, then, at the least, important. It seems especially useful to add to the range of perspectives on the antique by expanding research to include different, hitherto unexplored spheres, whether that be chronological perspectives or disciplinary ones, as well as by opening up the discussion to include textual types that previous studies have treated little or not at all. At the same time we think it valuable to delimit more precisely the approach taken in the research, narrowing our focus to defining the categories in which the past is constructed, thought, valued, functionalized and redrawn. We shall concentrate on the category of the ‘antique’ and the role it plays in texts and authors, with specific reference to the ‘topicalization’, conceptualization and renegotiation (to changing the terms) of the ‘antique’ and the ‘ancients’, beginning from an in-depth analysis of how they are indicated lexically. In order to illuminate these issues, we have turned our attention to different cultures. Without neglecting the Greek side, we decided to set a stronger accent on the Roman world, given that the previous contributions had – reasonably – focused primarily on the Greeks. We have also attempted to open up the topic to the ‘other’, from the historical-ethnographic perspective, and so, in this particular case, to reconstruct the first information the Romans received about the Armenians, located in a ‘far’, but not isolated, corner of the empire.¹⁷
It seems appropriate to cite it in its entirety here, for its intrinsic interest and for its potential relevance to the papers in the present: “antiquity can refer to (a) a more remote past in explicit or implicit contrast to a more immediate one; (b) a “not yet” time (nondum), i. e., an era of history (or before history) that is previous to a moment in time that a society can agree on as the starting point of something new in nature or culture, even their own identity; (c) alternatively to (b), a time of origin, whether it yields an earlier race of human beings, often considered superior in some way or other, or simply defines a prior period, age or stage; (d) a time in the past that is separated from our time by a notable gap which can be defined through a certain number of years, but also in terms of oral, aesthetical or historical rupture; (e) a shared past, i. e., a past that through multiple processes of communication and cultural canonization has been made distinct in the collective memory of a group of persons or a whole state”. Cf. also pp. 88 – 89 in the present volume. Quint. inst. 12.4.1 ff.; Cic. Or. 120; Enn. ann. 282– 284 Skutsch ex Gell. 12.4; and various passages of the Younger Seneca. A wholly Armenian point of view (e. g. who were the ancients for the Armenians?) has intentionally been avoided, both because investigations on these lines have already been launched and be-
Introduction
5
The textual types analysed in our book belong to numerous fields: ancient philosophy and history of ideas (Konstan, Mazzoli, Gasti), ethnography (Traina), historiography and antiquarianism (Schreyer, Formisano, Fabrizi, Moatti), literature and philology (Mussini, Regn, Rocchi, Holford-Strevens), grammar (De Nonno) and jurisprudence (Mantovani). Some papers treat specific problems in one or more authors, while others address the entire surviving corpus of particular authors (Livy, Seneca, Gellius and Fronto, Pausanias). Two longer articles address the topic of the veteres / antiqui by considering the vast corpora of the Latin grammarians and Roman law. Some papers also offer new textual criticism by presenting unpublished or re-edited texts, or corrections and conjectures (Mussini, Rocchi, Holford-Strevens, De Nonno, Mantovani). Finally, we have chosen to widen the inquiry to periods that have until now not been treated in a systematic way: late antiquity and the Italian Renaissance. Late antiquity is considered as a moment of creative re-thinking, of selection and collection of a ‘canonical’ part of antiquity, a point of reference for the birth of a distinctive textuality which would be transmitted to successive eras;¹⁸ the Renaissance becomes central through the idea of transforming the ‘inert’ heritage of antiquity, characteristic of the Middle Ages, by instead pursuing a ‘conscious mediation’ and so set in motion the paradox by which “to be in favour of the antiqui meant to represent modern culture”.¹⁹ Humanism and the Renaissance – which did not speak explicitly of classici ²⁰ but nonetheless displayed attitudes to the Greek and Roman past that are clearly classicist – therefore represent a link in the chain of ‘classicisms’ which, due also to the mediation of the late antique corpora (grammarians, commentators, jurists),²¹ came to influence all subsequent thought on the topic.²²
cause the earliest preserved Armenian historiography lies in a chronological setting, the fifth century ad (cf. Traina 2011; now expanded in Id. 2015), in which Armenia had definitively left the orbit of the eastern Roman empire (Traina 2009, 1– 6). On the relation between vetustas and the canon in late antiquity see in particular Eigler (2003) 96 – 103. The notions of the “inerziale” inheritance of antiquity, of “mediazione consapevole” and the paradox that “essere fautori degli antiqui significò rappresentare la cultura moderna” are quoted from Romano (1997) 13, 14– 15. On the word ‘classical’ and its semantic and conceptual transformations, see Schmidt (1998), Settis (2004), Citroni (2006) and Tatti (2015). The grammatical and legal corpora played a primary role in the composition of the Quattrocento lexica, such as the Cornu copiae of Perotti (on which see Stock 2002, 187– 216) and the Elegantiae of Valla (on this see Gavinelli 1988). The philological study of the Digest was a fundamental moment in the development of Politian’s mature philological method (see Mussini 2010, 122 – 170). From a marginal note added by Politian to the constitutio Deo auctore, “emendator laudabilior inventore” (Florence, BML, Laur. Plut. 90 inf. 15, f. 2v), it is possible to trace the ideal assimilation by Politian himself between the work of reordering the Corpus iuris civilis at the court of Justinian and every philological recovery of the past: in the course of the Cinquecento various scholars would criticize the creation of the Corpus and the decision to exclude from the canon a very large number of juridical texts, but for
6
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
Specialists in different disciplines and with differing backgrounds have adapted the Fragestellung of these researches to suit their own methodological and cultural sensibilities. This has, further, made it possible to give due respect to the specific textuality of the material analysed and also to promote interdisciplinary exchanges and methodological and theoretical transfers, as emerges from the dialogue that develops between the different contributions to the volume.
2 Three dimensions of the ‘antique’ As specimens of the directions taken by the investigations presented in the papers, we shall now survey some possible ways of looking at the imagines antiquitatis. The most immediate aspect may seem to be the chronological dimension: Who were the ‘ancients of the ancients’ or of the humanists? What is the limit of antiquity? In premodern western cultures periodizations and turning points, though they existed and were marked in historiography,²³ were not generally adopted in common consciousness, and so the concept of the antique ‒ as banal as this may seem, it is worth stating it explicitly ‒ appears hazy and mobile on a temporal axis, and instead is defined exclusively as a relational concept: ‘ancient’ is what is ‘more ancient’ than another moment taken as point of comparison ‒ which implies a continuous renegotiation des anciens et des modernes.²⁴ This point of comparison might be the present Politian the Digest was seen rather as an important stage in salvaging antiquity from its own wreckage (Mussini 2010, 142). For the concept of a “chain of classicisms” see Porter (2006) 64, as already cited above. To offer some examples, one thinks of the Trojan War, the expulsion of the tyrants from Athens and of the Tarquins from Rome (a quasi-synchronism between Athens and Rome of great interest), the Persian Wars, the Gallic Sack of Rome, the death of Alexander, the rise to power of Augustus, the incarnation of Christ, the Council of Nicaea, the Sack of Rome, and so on, until we arrive at the influential definition by Petrarch of the medium tempus that links the Renaissance to antiquity. For reasons of space it is not possible to address here the problems connected to the perception and organization of time (calendars; chronographies and synchronisms; Epochenkonstruktion; the linear vs. the circular conception of time; progress vs. decadence) nor to take full account of them from a bibliographical point of view. Among the contributions that have most recently enlivened the debate on these topics, we limit ourselves to Holford-Strevens (2005), Feeney (2007), Burgess / Kulikowski (2013) and, outside the sphere of studies of the ancient world, Zerubavel (2003). These latter are usually defined, in opposition to the ancients, as νεώτεροι / οἱ νῦν / novi / novelli / novicii /neoterici / posteriores / recentes / recentiores. Only in Latin of the fifth century ad does the adjective modernus make its appearance as a relative term, that is, not always with reference to contemporaneity (ThlL VIII 1211,50 ff. [Rubenbauer]; Moorhead 2006). Three examples may illustrate in broad lines its possible uses in the late antique era. a) In Ennod. opusc. 3.161 (p. 373 Hartel = p. 104 Vogel) Epiphanius says: antiquus dominus provinciam dilige, quam et modernus amplectitur (respectively Gundobad and Theoderic); this is an opposition of ‘before vs. after’ in the contemporary period. b) In Cassiod. gramm. VII 145.1 moderni are opposed to veteres, but this indicates a dialectical opposition that is very far from the era of the author, who is compiling from previous writers on orthography: veteres ‘quom’, moderni ‘cum’ scribi rectius aestimarunt. c) Finally, in Cassiod. var. 4.51.2
Introduction
7
– this is the most frequent case – and in this way a relation between present and past would be established; or it might be the past itself, according to a relation, this time, between the past and the plupast.²⁵ One thinks, in this second case, of Thucydides, who refers in his preface to a distinction between ancient deeds and the even more ancient deeds of history before the Peloponnesian War (1.1.2),²⁶ or of Quintilian, who sometimes distinguishes more or less explicitly the veteres from the vetustissimi, that is, the ancients and those who preceded them (10.1.40; 12.10.32). The moment taken as reference point need not be very far distant, in terms of absolute chronology, from the extreme point of what is regarded as ‘ancient’. If we return to the example cited above, of Tiberius in Tacitus (ad 22), antiquitas lay only a few decades previously. Similarly, for the musical theorists of the first half of the sixteenth century, not only the ‘distant’ Greeks and Latins are ‘ancient’, but also the musical theorists of the fourteenth and fifteenth centuries.²⁷ Secondly, the antique may be regarded in an axiological dimension, in which it constitutes a value or disvalue. As is well known, the former case is more frequent, in which the past represents something preferable or even what is ‘best’,²⁸ a positive pole that functions as an exemplum or touchstone by which to evaluate the present. Various forms taken by this sociocultural attitude are known and they lie in the field of morals (e. g. the mos maiorum),²⁹ aesthetics (the canonical authors),³⁰ politics and
Theoderic praises Symmachus as antiquorum diligentissimus imitator, modernorum nobilissimus institutor (“imitator of the ancients and … teacher of the moderns” [transl. by Moorhead]); here there is a clearer opposition of ‘contemporary period vs. past.’ Recently investigated for the function it plays in ancient historiographical narrative in the form of “narratological analepsis” in Grethlein / Krebs (2012): to define the historical spaces that precede those under consideration, the concept of the ‘plupast’ is introduced here, i. e. the past of the past; the narratological configuration of this ‘plupast’ in the form of analepsis can have the goal of destabilizing by contrast the themes and dynamics of the principal historical time. However, on the interpretive difficulties of the relative chronology to which Thucydides refers, see the historical commentary of Gomme (1956) ad loc., where Hornblower (1991) does not address the question directly. Where these “antichi” are opposed by “li compositori moderni” of the late Quattrocento and after. See Blackburn / Lowinsky / Miller (1991) 388, 389, 488, 514 (examples from the correspondence of Giovanni Spataro and Giovanni del Lago). See also below. As can be observed in Latin also from a lexicographical point of view. Consider the comparative antiquior / antiquius (and the superlative antiquissimus), which, from an original sense of ‘precedence’ both spatial and chronological (anticus / ante), moves to that of ‘preferable’, ‘superior’ (ThlL II 180, 9 ff. [“qui antefertur, gravis, laudabilis”]; Bettini 1991/1986, 117– 118; Mamoojee 2003, 68 – 69). A similar aura of positivity as that which the antique connotes in many contexts is recognized and illustrated in lexicography for antiquus itself (ThlL II 179,24 ff. [Bannier] under the rubric “cum laude”) and for antiquitas (ThlL II 175,26 ff. [Bannier] under the rubric “cum laude aliqua”) as well as for priscus (ThlL X 2,2 1373,38 ff. and 1374,54 ff. [Parker]: in relation to the customs and virtues of men and women). See Bettini (2000). See, inter alia, Citroni (2006).
8
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
institutions,³¹ psychology,³² and so on. One thinks of discourses on ‘decadence’ relative to an acme located in the past (thus Velleius Paterculus, who regarded the creative stage of Latin literature as already over);³³ of the presentation of every attempted innovation as a restoration, that is, hinting at a (presumed) reassuring continuity with the antique (one thinks of the Athens of Pericles or the Rome of Augustus);³⁴ or of the use of the mythical past ‒ e. g. the Golden Age ‒ as one of the various possible tools of political legitimation, from Augustan discourse to the self-representation of the Medici family in the fifteenth to sixteenth century.³⁵ As we have already noted, the exemplarity of the past may also be rejected or criticized, in variations running from cautious distancings to radical polemics (soft vs hard criticism).³⁶ In the same way as admiration, rejection can likewise operate at different levels, such as that of aesthetics, custom, morality, ideology, etc.³⁷ To adduce just one emblematic example, we may cite the categorical rejection and often direct and bitter attack on pagan religious tradition which accompanied the defence of Christianity in the less than conciliatory apologetics of Tatian, Theophilus of Antioch, Tertullian or Arnobius. But we would like to return to a final example from the Renaissance, a good illustration of the double axiological force of ‘antiquity’ in a debate of aesthetic character, which ended in a polarization of ‘ancient = authoritative’ vs. ‘ancient = crude’. The musical theorist Giovanni Del Lago, in correspondence with his colleague Giovanni Spataro (1532/1533), praised the theorists of the fourteenth and fifteenth centuries as “antichi di summa auttorità et celebratissimo nome” (ancients of the highest authority and most famous name); Spataro, for his part, hit back
As in the Tacitean example cited above of the imago antiquitatis. See Liv. praef. 5, where antiquity is presented as a mental location in which historiography permits the author to distance himself from the evils of the present: ego … hoc quoque laboris praemium petam, ut me a conspectu malorum quae nostra tot per annos vidit aetas, tantisper certe dum prisca tota illa mente repeto, avertam (“I … shall regard as an additional reward of my labour the opportunity to turn away from the sight of the evils that our age has witnessed for so many years …, for the bit of time my full attention is fixed on those early days” [transl. by Luce]). This ultimately leads, in a famous passage, to a truly psychological process of identification through writing (43.13.2): mihi vetustas res scribenti nescio quo pacto antiquus fit animus (“as I write about bygone affairs, my mind in some way takes on an antique cast” [transl. by Chaplin]). On Livy’s “escapism” see Ogilvie (1965) 26. Vell. 1.16; 2.36 (see Schmitzer 2000, 72-100). Whereas today ‘restorations’, through a change of paradigm, take place rather under the label of the ‘new’. For the Golden Age discourse among the literary and artistic figures of the Augustan era, see Galinsky (1996) 90 – 121; for its role in the self-representation of the Medici, see Minois (2009) 164– 167. We note, among the recently published works just discussed, the study of Grethlein (2014), which shows that the Attic orators of the fourth century BC displayed at least some reserve in the use of exempla from the remote past in deliberative and forensic oratory, exhibiting rather “a preference for the Recent Past” (especially 328 – 336), this latter being an attitude of moderate criticism. A radical criticism, in contrast, is found in Prudentius’ approach to the pagan past, analysed by Bureau (2014). Further examples are provided in the present volume (Rocchi).
Introduction
9
by demoting them to “rudi auctori antichi” (rough ancient authors) and stigmatizing their works as “grosse antiquitati” (crude antiques).³⁸ However, it must be stressed, and this is the most important aspect of any reflection either chronological or axiological, that at any time the identification or – perhaps it would be more appropriate to say – the choice of one’s own ‘ancients’ constitutes a historical and cultural operation carried out within oneself. In a further divisio, it may be observed that antiquity also has an ‘aspectual dimension’: the ‘momentary’ dimension, when antiquity is seen as a moment or segment of the past complete in itself; and the ‘durative’ dimension, when it is understood as temporal progress, the passage of time. On this topic one may refer, with Latin examples this time, to the double force of this ‘durative antiquity’ itself. It can have a positive value, guaranteeing the preservation of community memory or of material achievements. Quintilian (inst. 12.4.2) and Tacitus (Germ. 39) use the phrase vetustatis or antiquitatis ³⁹ fides: the ‘good faith’ of which time is the guarantor. In Vitruvius (e. g. 2.8.18) the vetustas of the masonry works, to be understood as ‘enduring through time’, is ultimately identified with solidity (firmitas).⁴⁰ At the diametrically opposite pole, with a wholly negative sense, antiquity can be presented as the destroyer of the material and spiritual works of humanity, the bearer of ruin and oblivion. The phrase, extremely widespread in epigraphic and literary contexts, ‘[aliquid] vetustate collapsum’ (consumptum, corruptum and similar terms), in a vocabulary with overtones of catastrophe, indicates the irreparable effect of time on human works, which are menaced or already ruined by it.⁴¹ This is an image similar to that of Ovid’s vetustas edax rerum (met. 15.234),⁴² which, as it passes, swallows up human experience and consigns it to oblivion.⁴³
See Blackburn / Lowinsky / Miller (1991) 568, 584, 696. Here antiquitas has lost its etymological meaning of anteriority and exactly matches vetustas (as shown in ThlL II 175, 60 [Bannier]), which is, in this sense, the word used most, on account of its etymological connection to the idea of progression and temporal advance (Bernardi Perini 2001). On this durative and positive force of vetustas in Vitruvius, see Romano (2012), 785 – 786. On the nature of these formulae see the reflections of Thomas / Witschel (1992), which prompted the response of Fagan (1996) and finally Hamdoune (2003). Among the countless examples that can be found in the articles cited and in the epigraphic collections, we note two of the oldest, which also have the advantage of being bilingual. The first case is the R. Gest. div. Aug. 20.2 rivos aquarum compluribus locis vetustate labentes refeci (in Greek, for the part that concerns us: τῇ παλαιότητι ὀλισθάνοντας). The second is an inscription commemorating a restructuring of the road network from Apamea to Nicaea: CIL III 346 (AD 58/59) [Nero C]laudius …[viam Apamea Nicae]a[m collapsa]m vetustate restituit muniendam / curavit (in Greek: [τὴν] ὁδὸν ἀπὸ ᾿Aπαμε[ίας πρ]ὸς Νείκαιαν κατεφθαρμένην τῇ ἀρχαιότη[τι]). For the history of this phrase, see Bömer (1986) ad loc. One recalls some of the words of Ennius in praise of the friend of Servilius, who withholds in memory – which is evidently tenax, as in the collocation memoria tenax (ad es. Val. Max. 1.8 ext. 2; Plin. epist. 6.11.2) – ancient things (multa … antiqua) otherwise condemned to be buried by the inexorable action of time (vetustate) (ann. 282– 283 Skutsch): multa tenens antiqua, sepulta vetustas / quae facit (on the interpretive problems posed by these lines, see Romano 2003b, with bibliog-
10
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
3 Contents of the volume We have chosen to structure the volume in three sections, each corresponding to an analytical approach and to an interpretive path through the contributions; the ordering of the sections provides a first strand of argument through a multiplicity of pictures of the past. Within each section we have, where possible, privileged a chronological sequence by ancient author treated, in order to respect a diachronic approach and at the same time for ease of consultation. Part I. Thinking the past: categories and structures of the antique: how is thought about the past formed and organized? In two philosophical visions that can be traced to Stoicism and Epicureanism, the ancient world maintained two theories of human nature: for the first, humans had made notable progress in all fields, though they themselves remained the same (Stoicism); for the second, humans themselves were in the midst of an evolutionary process (Epicureanism) (Konstan). Seneca, though he granted to antiquity an ethical and exemplary dimension, condemned its elements of primitiveness and held that the way was open to people in the future for possibilities for innovation, both in a cultural and an ethical and aesthetic sphere (Mazzoli). Beginning from an etymology in the De lingua latina, the customary Varronian tool for investigating the past, the attempt is made to reconstruct the earliest knowledge that the Romans acquired about the Armenians (Traina). In the Periegesis of Pausanias, in which one can detect five modes of superordinate structuring within the account of the past, the tension between the description of ruins, on the one hand, and the lack of attention to the effects of the passage of time, on the other, constitutes a strategy to illuminate the role of historiography in the preservation of the past (Schreyer). Applying the concept of ‘anachronicity’, a theoretical paradigm recently formulated in the history of art, to two case studies, the Res gestae of Ammianus and the Panegyrici Latini, a relation to vetustas emerges that is fictionalized and indeed ‘anachronic’. This is an indication of a destabilization of the late antique historiographical and panegyric discourse, and it makes it possible to redefine in an aesthetic sense the concept of late antiquity itself (Formisano). Part II. Functionalizations of the past: elaborating on the past for the present. An indepth lexicographical evaluation of the works of Livy demonstrates that the ‘antique’ raphy). Or the splendid image of Cicero, who compares the res publica, founded on the vetus mos and the maiorum instituta, to a fresco that time has already caused to fade in the culpable negligence of the contemporary era (rep. 5.2): Nostra … aetas cum rem publicam sicut picturam accepisset egregiam, sed iam evanescentem vetustate, non modo eam coloribus eisdem … renovare neglexit, sed ne id quidem curavit, ut formam saltem eius et extrema tamquam liniamenta servaret (“our generation … after inheriting our political organization like a magnificent picture now fading with age, not only neglected to restore its original colours, but did not even bother to ensure that it retained its basic form and, as it were, its faintest outlines” [transl. by Rudd]).
Introduction
11
had both a chronological dimension (Roman history to the Gallic Sack of 390 BC) and an axiological connotation: antiquity is what lies before a process of moral degeneration which begins in the second century BC and ends up embroiling the present (Fabrizi). From the Augustan era to late antiquity, the ancient res publica was an inherited point of reference that held extraordinary symbolic power, even though it was an object that had become blurred in institutional terms. Beyond the fiction of the sacrifice of the imperial person in favour of the community, the princeps legitimates his power through a kind of ‘mandate’ of Republican inspiration (Moatti). The recollectae taken down by students during the lectures of Politian make it possible to identify elements of the process of canonization of the antique in the humanistic university. We can identify different uses of the terms antiquus / antiquitas and the like: from the linguistic and literary point of view those normally considered ‘ancient’ include those authors who were already perceived as such by the grammarians and late commentators, whereas from the philological point of view the antiquitas of the codices is closely tied to their textual authority. Antiquus is not just a chronological indicator but rather an ‘authorization’ of the past for the present (Mussini). The canonizing function of antiquitas can also be analysed in its transpositions into the vernacular: the Prose of Bembo launch a process of canonization of the ‘vernacular classics’ Petrarch and Boccaccio, defined as ‘ancients’ and hence models to imitate, also on account of their age. The result of this process was the birth of a true vernacular classicism which is entirely comparable to the ancient classicisms and which would go on to have a significant influence on the literature of the Cinquecento (Regn). Part III. Veteres: the relation to past authorities: reflection on the veteres as canonical models in the fields of literature, rhetoric, ethics, linguistics and law. Horace and the character Aper in the Dialogus portray antiquity in a negative way, as a disvalue, and each presents himself as a champion of the moderns. They both present a conceptualization of antiquity: they investigate and try to weaken both its alleged chronological basis and the axiological value commonly ascribed to it, using largely similar argumentation (Rocchi). Fronto and Gellius are both representatives of the revival of interest in the earlier Latin writers during the second century ad, but with important differences. For Fronto the ‘ancients’ are above all a lexical reservoir to be reused; for Gellius they are the measure of linguistic correctness, but they also exemplify an antiquity venerated for its own sake and above all for moral probity (Holford-Strevens). From a broad range of views on the relation to the past in the thought and practice of the grammarians, a central role emerges for antiquitas and vestustas and their empirical equivalents antiqui and veteres in the complex problems of the selection of idonei auctores and of the qualifying criteria for Latinitas and for dubius sermo. In general, reference to the veteres in the grammatical corpus as a whole has two forces: a more specialized one that designates the late Republican authors, and a broader one that also encompasses the Augustan authors (De Nonno). In the legal sphere, the distinction between jurists of the present day and of the past lies roughly at the mid-
12
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
point of the first century ad, as is shown by the use of veteres to designate the jurists earlier than Masurius Sabinus. The perception of this epochal transition matures in the context of reflection upon the prior cultural and political changes of the Augustan era, and upon their influence on the methods and tools of the legal profession (Mantovani). The relation with the pagan past is central for those like Augustine who wish to recover and update its methods and content: from the analysis of passages of Claudianus Mamertus and of Augustine himself, it emerges that Augustine’s project of a Christian encyclopaedia has its roots in the lost Disciplinae of Varro, from which it draws its approach to research and the organization of knowledge accompanied by an ethical motivation (Gasti).
Bibliography Alroth / Scheffer (2014): B. Alroth and Ch. Scheffer (eds.), Attitudes towards the Past in Antiquity. Creating Identities (Proceedings of an International Conference held at Stockholm University, 15 – 17 May 2009), Stockholm. Bakhouche (2003): B. Bakhouche (ed.), L’ancienneté chez les Anciens, 2 voll., Montpellier. Bernardi Perini (2001): G. Bernardi Perini, “Sulla preistoria di vetus”, in: Id., Il Mincio in Arcadia. Scritti di filologia e letteratura latina, ed. by A. Cavarzere and E. Pianezzola, Bologna, 9 – 22 (= Paideia 36, 1981, 92 – 105). Bettini (1991/1986): M. Bettini, Anthropology and Roman Culture. Kinship, Time, Images of the Soul, Baltimore / London (= Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Roma). Bettini (2000): M. Bettini, “mos, mores und mos maiorum: Die Erfindung der “Sittlichkeit” in der römischen Kultur”, in: M. Braun, A. Haltenhoff and F.-H. Mutschler (eds.), Moribus antiquis res stat Romana. Römische Werte und römische Literatur im 3. und 2. Jh. v. Chr., München / Leipzig, 303 – 352. Blackburn / Lowinsky / Miller (1991): B. J. Blackburn, E. E. Lowinsky and C. A. Miller (eds.), A Correspondence of Renaissance Musicians, Oxford. Bömer (1986): P. Ovidius Naso, Metamorphosen, Kommentar von F. Bömer: Buch 14 – 15, Heidelberg. Burgess / Kulikowski (2013): R. W. Burgess and M. Kulikowski, Mosaics of Time. The Latin Chronicle Traditions from the First Century BC to the Sixth Century AD: vol. 1: A Historical Introduction to the Chronicle Genre from its Origins to the High Middle Ages, Turnhout. Bureau (2014): B. Bureau, “Claudian’s Panegyric for the sixth consulship of Honorius and Prudentius’ Contra Symmachum”, in: Alroth / Scheffer (2014) 301 – 310. Cajani / Lanza (2001): G. Cajani and D. Lanza (eds.), L’antico degli antichi, Palermo. Citroni (2003): M. Citroni (ed.), Memoria e identità. La cultura romana costruisce la sua immagine, Firenze. Citroni (2006): M. Citroni, “The Concept of Classical and the Canons of Model Authors in Roman Literature”, in: Porter (2006) 204 – 234. Curtius (1948): E. R. Curtius, “Die ‘Alten’ und die ‘Neuen’”, in: Id., Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern, 254 – 259. Eigler (2003): U. Eigler, Iectiones vetustatis. Römische Literatur und Geschichte in der lateinischen Literatur der Spätantike, München. Fagan (1996): G. G. Fagan, “The Reliability of Roman Rebuilding Inscriptions”, Papers of the British School at Rome 64, 81 – 93.
Introduction
13
Feeney (2007): D. Feeney, Caesar’s Calendar. Ancient Time and the Beginnings of History, Berkeley / Los Angeles / London. Ficca (2004): F. Ficca (ed.), Il passato degli antichi, Napoli. Galinsky (1996): K. Galinsky, Augustan Culture. An Interpretive Introduction, Princeton NJ. Gavinelli (1988): S. Gavinelli, “Le ‘Elegantie’ di Lorenzo Valla: fonti grammaticali latine e stratificazione compositiva”, Italia Medievale e Umanistica 31, 205 – 257. Gomme (1956): A. W. Gomme, A Historical Commentary on Thucydides, vol. 1: Introd. and Comm. on Book I, Oxford. Grethlein (2010): J. Grethlein, The Greek and their Pasts. Poetry, Oratory and History in the Fifth Century BCE, Cambridge. Grethlein / Krebs (2012): J. Grethlein and C. B. Krebs (eds.), Time and Narrative in Ancient Historiography. The ‘Plupast’ from Herodotus to Appian, Cambridge. Grethlein (2014): J. Grethlein, “The Value of the Past Challenged: Myth and Ancient History in the Attic Orators”, in: Ker / Pieper (2014), 326 – 354. Hamdoune (2003): Ch. Hamdoune, “La vetustas dans les inscriptions d’Afrique”, in: Bakhouche (2003), vol. 2, 251 – 279. Holford-Strevens (2005): L. Holford-Strevens, The History of Time. A Very Short Introduction, Oxford 2005. Hornblower (1991): S. Hornblower, A Commentary on Thucydides, vol. 1: Books 1 – 3, Oxford. Ker / Pieper (2006): J. Ker and Ch. Pieper (eds.), Valuing the Past in the Greco-Roman World, Leiden (“General Introduction: Valuing Antiquity in Antiquity”, 1 – 22). Mamoojee (2003): A. H. Mamoojee, “Antiquus and Vetus: A Study in Latin Synonymy”, Phoenix 57, 67 – 82. Minois (2009): G. Minois, L’Âge d’or: Histoire de la poursuite du bonheur, Paris. Moorhead (2006): J. Moorhead, “The Word Modernus”, Latomus 65, 425 – 433. Moscadi (2003): A. Moscadi, “Les familles des mots antiquus et vetus chez les auteurs latins érudits”, in: Bakhouche (2003), vol. 2, 575 – 595. Mussini (2010): C. Mussini, Clm 755 e Clm 756: due zibaldoni di Poliziano e Crinito. Genesi, struttura, contenuti, Inaugural-Dissertation zur Erlangung des Doktorgrades der Philosophie an der Ludwig-Maximilians-Universität München, München. Ogilvie (1965): R. M. Ogilvie, A Commentary on Livy: books 1 – 5, Oxford. Porter (2006): J. I. Porter (ed.), Classical Pasts: The Classical Traditions of Greece and Rome, Princeton (“Introduction”, 1 – 65). Rocchi (2015): Cronaca del convegno “Imagines antiquitatis. Rappresentazioni dell’antico tra antichità e prima età moderna”, Bollettino di Studi Latini 45, 186 – 190. Romano (1997): E. Romano, “L’antichità dopo la modernità. Costruzione e declino di un paradigma”, Storica 3, 7 – 47. Romano (2001): E. Romano, “‘Antichi’ e ‘moderni’ nella Roma di fine repubblica”, in: Cajani / Lanza (2001) 125 – 132. Romano (2003a): E. Romano, “Il concetto di antico in Varrone”, in: Citroni (2003) 99 – 117. Romano (2003b): E. Romano, “Le possibili radici di una letteratura aulica. Ennio, Annales 268 – 286 Skutsch”, Voces 14, 105 – 112. Romano (2012): E. Romano, “Ratio firmitatis. Un concetto vitruviano e la sua fortuna”, in: A. Balbo et alii (eds.), ‘Tanti affetti in tal momento’. Studi in onore di Giovanna Garbarino, Alessandria, 781-788. Schmidt (1998): P. L. Schmidt, Art. Klassizismus, Klassik. Definition, in: HWdR IV, 977-980. Schmitzer (2000): U. Schmitzer, Velleius Paterculus und das Interesse an der Geschichte im Zeitalter des Tiberius, Heidelberg. Settis (2004): S. Settis, Il futuro del classico, Torino. Stock (2002): F. Stock, Studi sul Cornu Copiae di Niccolò Perotti, Pisa.
14
Stefano Rocchi / Cecilia Mussini
Thomas / Witschel (1992): E. Thomas and Ch. Witschel, “Constructing Reconstruction: Claim and Reality of Roman Rebuilding Inscriptions from the Latin West”, Papers of the British School at Rome 60, 135-177. Tatti (2015): S. Tatti, Classico: storia di una parola, Roma. Traina (2009): G. Traina, 428 AD: An Ordinary Year at the End of the Roman Empire, Princeton. Traina (2011): G. Traina, “La storiografia armena tra Oriente e Occidente”, in: G. Uluhogian et alii (eds.), Armenia. Impronte di una civiltà (Catalogo Mostra, Venezia, 16 dicembre 2011 - 10 aprile 2012), Milano, 127-131. Traina (2015): G. Traina, “Tradition et innovation dans la première historiographie arménienne”, in: Ph. Blaudeau and P. Van Nuffelen (eds.), L’historiographie tardo-antique et la transmission des savoirs, Berlin / New York, 153 – 164. Vegetti (2001): M. Vegetti, Il confronto degli antichi e dei moderni in Galeno, in: Cajani / Lanza (2001) 87 – 100. Woodman / Martin (1996): The Annals of Tacitus: Book 3, ed. by A. J. Woodman and R. H. Martin, Cambridge. Yardley (2008): Tacitus, The Annals. The Reigns of Tiberius, Claudius and Nero, trans. by J. C. Yardley, introd. and notes by A. A. Barrett, Oxford. Zerubavel (2003): E. Zerubavel, Time Maps. Collective Memory and the Social Shape of the Past, Chicago / London.
I Thinking the past: categories and structures of the antique
David Konstan
Mankind’s Past: Evolution or Progress? Abstract: The author argues that there were two views of social development in classical antiquity. One of these, associated principally with the Stoic tradition, acknowledged great advances in the arts and sciences, in philosophy and in social life, but supposed that human nature remained essentially the same. The other tradition, deriving mainly from Epicureanism, saw rather an evolutionary transformation of human nature from an early asocial state, in which people were hardy enough to survive on their own, to a new condition of mutual dependency, during which sentiments of affection and pity emerged. The views of Epicurus, Lucretius, Posidonius, Manilius, Seneca, Polybius, Plato, Juvenal and Lactantius are discussed.
When the Greeks and Romans speculated on the origins of their civilization, they imagined a remote past in which human society was different from the present. But did human beings themselves change? There were, I believe, two distinct views on the matter, broadly speaking associated with the Epicurean and the Stoic schools, but readily adaptable to other doctrines. In this paper, I argue that the Epicurean tradition recognized an evolutionary transformation of human nature; the Stoics, on the other hand, acknowledged great progress in the arts and sciences, in philosophy, and in social life, but did not suppose that early human beings were different in kind from us.¹ When they were in a moralizing frame of mind, the ancients tended to think that life was better in the past, or at least that people then were free of the vices associated with material progress. At the same time, they recognized that primitive conditions were harsh and that the comforts of the modern world, including such basic advances as medicine and agriculture, have their advantages. One might even imagine that scientific knowledge would continue to increase in the future, until mankind achieved a complete understanding of the natural world. As Seneca writes in the Quaestiones naturales, “The day will yet come when posterity will be amazed that we remained ignorant of things that will to them seem so plain. … Men will some day be able to demonstrate in what regions comets have their paths, why their course is so far removed from the other stars, what is their size and constitution” (nat. 7.25.3 – 7, trans. Clarke 1910).
The idea of progress in classical antiquity has been addressed by a number of scholars, for example de Romilly (1966); Edelstein (1967), who denies that Epicurus had any consistent notion of evolution (p. 136); Dodds (1973); Zhmud (2006) 16 – 22; but none has, to my knowledge, raised the question of whether progress was predicated, at least to some degree, upon an evolution in human nature. For the connection between the Darwinian theory of evolution and social science, see, for example, Bury (1920) ch. 19, “Progress in the Light of Evolution”. DOI 10.1515/9783110521689-002
18
David Konstan
Seen simply as a tension between improvement and decline, the two views, which Lovejoy and Boas labeled ‘soft’ and ‘hard’ primitivism,² may seem incompatible. But they are readily combined, since precisely the advances that contribute to life’s comforts make luxury and self-indulgence possible, and so give rise to the twin evils of greed and ambition. Both evaluations of the past sit happily together in Seneca’s own writings. Thus, in the ninetieth epistle to Lucilius he observes, on the one hand, that people in the early stages of civilization lacked the vices of modern times: “they … searched not in the lowest dregs of the earth for gold, nor yet for silver or transparent stones; and they still were merciful even to the dumb animals – so far removed was that epoch from the custom of slaying man by man, not in anger or through fear, but just to make a show! They had as yet no embroidered garments nor did they weave cloth of gold; gold was not yet even mined” (Sen. epist. 90.45, trans. Gummere 1917). But their restraint was the product not of wisdom but of ignorance; as Seneca puts it, “it makes a great deal of difference whether one wills not to sin or has not the knowledge to sin”. Thus, primitive people were not virtuous in the strict sense of the term, which requires self-conscious choice; they did not possess justice, prudence, self-control, or courage, the four cardinal virtues since Plato; “but their rude life possessed certain qualities akin to all these virtues”. As Seneca affirms, “nature does not bestow virtue; it is an art to become good”.³ Lucretius too affirmed that early mankind lacked the vices made possible by modern opulence, although in other respects their primitive technology exposed them to mortal hazards. Thus, in his account of the development of civilization in the fifth book of De rerum natura he writes: “Mortal beings did not leave with lamentations the sweet light of life in greater numbers then than now. Then it more often happened that individuals were caught by wild beasts and provided them with living food for their teeth to tear, and filled the woods and mountains and forests with their shrieks. … But never in those times did a single day consign to destruction many thousands of men marching beneath military standards; never did the boisterous billows of the ocean dash ships and sailors upon the rocks” (5.988 – 992, 999 – 1001, trans. Smith 2001). Lucretius does not speak of virtues, but he agrees with Seneca that if ambition and avarice were not yet the dominant drives they would later become, this was due to necessity, not to philosophy. Once scientific and social advances made people safer, so that they no longer had to band together to protect themselves from predatory animals and other dangers, they became susceptible to the vices that afflict modern societies. If primitive mankind lacked the philosophical wisdom to shield them from irrational desires, they were, nevertheless, not mindlessly superstitious but were fully capable of practical or empirical reasoning. As Lucretius explains: “They did not
Lovejoy / Boas (1935). That animals possess a semblance of virtue rather than virtue itself had already been argued by Aristotle.
Mankind’s Past: Evolution or Progress?
19
roam panic-stricken through the countryside in the shadows of the night, seeking the day and the sunlight with loud lamentations, but waited silent and buried in sleep for the sun’s rose-red torch to spread its radiance over the heavens. Having always been accustomed from their infancy to see darkness and light born alternately, they could not possibly have ever wondered at the departure of day, or feared that the sunlight might withdraw forever, leaving the earth in the possession of perpetual night” (5.973 – 981, trans. Smith 2001). Seneca seems to have been of the same opinion; as he writes in Letter 90: “No fretted and panelled ceilings hung over them, but as they lay beneath the open sky the stars glided quietly above them, and the firmament, night’s noble pageant, marched swiftly by, conducting its mighty task in silence. For them by day, as well as by night, the visions of this most glorious abode were free and open. It was their joy to watch the constellations as they sank from mid-heaven, and others, again, as they rose from their hidden abodes. What else but joy could it be to wander among the marvels which dotted the heavens far and wide?” (Sen. epist. 90). The motions of the heavens inspired no fear, nor again any special reverence: rather, they were a source of pleasure. Seneca may have been implicitly defending the view of Lucretius against his fellow Stoic Manilius, who in turn was very likely responding to Lucretius. Manilius maintained that primitive humans grieved when the sun went down as though it had been extinguished, and rejoiced when it returned (Manil. 1.66 – 72; the text is vexed but the sense is secure). At that time, gold lay buried in remote mountains, and people did not yet sails the seas – the standard indications of a golden age when greed and ambition were still dormant (75 – 78) – but the lack of accurate astronomical knowledge left them vulnerable to superstitious anxieties. But ignorance does not signify a lack of intelligence, nor is it evidence that primitive mankind differed from us in their intellectual capacities. There has been great progress in the sciences and the arts, which enabled huge changes in the patterns of social life, but none of this implies that human beings themselves have altered or evolved. If we look for evidence of a change in human nature, it is to be found rather in another feature of the psyche. According to Lucretius, there existed a time before human beings were capable of living in society, for want not of intelligence but of the sensibilities necessary for sociability. In the beginning, the human race was hardier than it is now, people “dwelt in woods and mountain caves and forests. … Nor could they have the common good [commune bonum] in view, nor did they know how to make mutual use of any customs or laws” (Lucr. 5.955, 958 – 959 sed nemora atque cavos montis silvasque colebant / … / nec commune bonum poterant spectare neque ullis / moribus inter se scibant nec legibus uti). We may observe that Manilius seems deliberately to reverse Lucretius’ position, when he affirms that the discoveries made by the wise contributed, at the dawn of civilization, precisely to the common welfare: et quodcumque sagax temptando repperit usus, / in commune bonum commentum laeta dederunt (1.83 – 84). Subsequently, Lucretius explains, “the human race first began to soften…. Sex sapped their strength, and children by their charm easily broke their parents’ stern demeanour. Then too neighbours began to form
20
David Konstan
friendships [amicities], eager not to harm one another and not to be harmed; and they gained protection for children and for the female sex, when with babyish noises and gestures they indicated that it is right for everyone to pity the weak”.⁴ To be sure, this harmonious epoch gave way subsequently to new forms of competition and conflict, as a result of the increase of material resources; but the emotional preconditions for life in society were now met.⁵ As far as I can judge, neither Manilius nor Seneca identified a pre-social stage at which human beings were entirely self-sufficient and, just for that reason, were not yet in possession of the basic sentiments needed for social life. In the 90th epistle to Lucilius, Seneca seems to suggest that Posidonius may have held such a view: “Posidonius says: ‘When men were scattered over the earth, protected by caves or by the dug-out shelter of a cliff or by the trunk of a hollow tree, it was philosophy that taught them to build houses’” (epist. 90.7). Seneca makes it clear that he differs from Posidonius in this, as in some other matters (epist. 90.7): But I, for my part, do not hold that philosophy devised these shrewdly-contrived dwellings of ours which rise story upon story, where city crowds against city, any more than that she invented the fish-preserves, which are enclosed for the purpose of saving men’s gluttony from having to run the risk of storms, and in order that, no matter how wildly the sea is raging, luxury may have its safe harbours in which to fatten fancy breeds of fish.
But in fact it is not clear that Posidonius thought of early mankind is asocial in the way that Lucretius did, when he imagined that people in that earliest epoch “dragged out their life in the roving manner of wild beasts. … Whatever prize fortune had provided to each man, he carried off, taught to apply his strength and live on his own account just for himself” (Lucr. 5.960 – 61). He may simply have meant that human beings had not yet gathered together in cities. Seneca, in the same epistle, affirms that people in that early age were hardier than today: “For there is no doubt that the world produced a better progeny before it was yet worn out. …; their native powers were more sturdy than ours and more fitted for toil” (Sen. epist. 90.44). This seems to conform more to the picture Lucretius draws, but there is still lacking the idea that these rugged creatures lived solitary lives, each a law unto himself. There was thus no moment at which the human race needed to soften, and to learn how to form friendships and the propriety of pitying the weak – no occasion, that is, for a change in human nature that might render people fit for living in society. One might perhaps suppose that Lucretius’ account of amicitia and misericordia refers not to a capacity for certain sentiments or emotions but rather to an ability to reason practically: now that human beings had become more feeble and needed one another in order to survive, men could perceive the benefit in contracting with others neither to harm nor to be harmed, and the fairness (aequum) in caring for those who
5.1014, 1017– 1023, trans. Long / Sedley (1987) 127. Further discussion in Konstan (2007/2008) and Staderini (2014).
Mankind’s Past: Evolution or Progress?
21
were still weaker, such as women and children. Epicurus, for example, speaks of compacts as the basis of justice: “For those animals that were unable to form pacts not to harm one another or be harmed, there existed neither justness nor injustice, and so too for those nations [of human beings] that were unable or unwilling to make pacts not to harm or be harmed” (Principal Doctrine 32; notice the word “unable”). But even if friendship or affection had its origin in utility, it comes to be a desirable quality in and of itself; as Epicurus states: “All philia is an excellence (arete) in itself, but it derives its origin from service (opheleia)”.⁶ Thomas Cole traced the source of Lucretius’ anthropology back to Democritus, whose views he reconstructed on the basis of a comparison between Lucretius’ account and similar histories in Vitruvius, Posidonius, Diodorus Siculus, and the Byzantine commentator Tzetzes. As Cole writes:⁷ The most important and most characteristic feature of our five texts is to be found … in the importance which all of them assign to the individual technological advance, an advance which is always plausibly accounted for in terms of empiricist psychology as the result of accident, imitation or suggestion…. Such individual episodes are the basic and essential units in the entire cultural process.
Yet Lucretius’ version differs from these in presenting friendship (or affection) and pity as necessary conditions for the formation of social bonds. There is a closer analogy to Lucretius’ view in the sixth book of Polybius’ Histories (6.5.9 – 10): It is probable then that at the beginning men lived thus, herding together like animals and following the lead of the strongest and bravest, the ruler’s strength being here the sole limit to his power and the name we should give his rule being monarchy. But when in time feelings of sociability and companionship [συντροφία καὶ συνήθεια] begin to grow in such gatherings of men, then kingship has struck root; and the notions of goodness, justice [τοῦ καλοῦ καὶ δικαίου], and their opposites begin to arise in men (trans. Paton 1923).
Polybius goes on to explain that these characteristics arise as follows (6.6.2– 5): Men being all naturally inclined to sexual intercourse, and the consequence of this being the birth of children, whenever one of those who have been reared does not on growing up show gratitude to those who reared him or defend them, but on the contrary takes to speaking ill of them or ill treating them, it is evident that he will displease and offend those who have been familiar with his parents and have witnessed the care and pains they spent on attending to and feeding their children. For seeing that men are distinguished from the other animals by possessing the faculty of reason, it is obviously improbable that such a difference of conduct should escape them, as it escapes the other animals: they will notice the thing and be dis-
Vatican Saying 23; reading arete with mss., Bollack (1975) and Long / Sedley (1987) 2.132; Usener emended to hairete, ‘choiceworthy’. Cole (1967) 47.
22
David Konstan
pleased at what is going on, looking to the future and reflecting that they may all meet with the same treatment (trans. Paton 1923).
For all the resemblance to Lucretius’ account, however, several differences leap to the eye. First, Polybius is describing the transition from monarchy to kingship proper, rather than a change from a pre-social stage in which men are individually selfsufficient to social life as such. Second, Polybius is concerned not with friendship and pity but rather with the origin of moral notions of decency and justice [τοῦ καλοῦ καὶ δικαίου]. Finally, Polybius’ explanation of how these notions arise is based on social pressure and a kind of inculcation of values by way of public disapproval; this brings about the internalization of proper behavior that is the ground of genuine kingship as opposed to the rule of the stronger. A better candidate for an approach similar to that of Lucretius is Protagoras’ great speech in Plato’s dialogue. Epimetheus had given the various species of animals all the defenses at his disposal, leaving mankind without natural protection. By way of compensation, Prometheus gave humans fire and the skills to use it. But while this allowed people to exist, they lacked the qualities necessary for social life. Human beings were able to invent language and devise houses and clothing, but they still lived dispersed, without cities. In this condition, they were vulnerable to wild beasts, but they could not gather in permanent communities for want of social capacities. Zeus finally came to the rescue and sent Hermes to bring reverence and justice [aidos and dike] to mankind, so that there might arise “order in cities and bonds of friendship drawing people together” (Plato Prot. 322c ἵν᾽εἶεν πόλεων κόσμοι τε καὶ δεσμοὶ φιλίας συναγωγοί). Protagoras’ account differs from that of Lucretius, however, in two fundamental respects: first, aidos and dike are not emotions, in the way that philia and eleos (or amicitia and misericordia) are, even if Protagoras makes them the basis for ties of friendship; second, and perhaps more important, primitive human beings in Protagoras’ account are not more robust physically than modern man, as they are in Lucretius (and perhaps Seneca), and hence able to survive perfectly well on their own, without need for communities. In Lucretius’ version, there is a parallel evolution of the human physical and psychological traits that marks a sharp rupture between the early, pre-social existence and subsequent social formations of any kind. There is a surprising echo of Lucretius’ anthropology in the fifteenth satire of Juvenal. Juvenal affirms that Nature gave tears and the gentlest of hearts to the human race (15.131– 133), and he adds that this is the finest part of our sensibility (sensus). It is what separates mankind from dumb animals (a grege mutorum, 142 – 143), which do not have the power of speech. The founder of the world (mundi conditor) gave to animals only animae, but to human beings he gave an animus as well, so that a mutual sentiment (mutuus adfectus) might bid us ask for and offer help, draw scattered individuals into one people, migrate out of the ancient woods and abandon the forests inhabited by our ancestors, build houses, protect soldiers fallen in war and
Mankind’s Past: Evolution or Progress?
23
wall our cities round for defense.⁸ Leaving aside the subtle shift from kindness and tears to wartime solidarity, with its anticipation of modern decline and violence, we can see that fellow feeling, together with rational intelligence (animus), make possible the move from primitive rusticity to urban life. It is not entirely clear from Juvenal’s rhetorical description whether Nature endowed mortals with a capacity for sympathy from the beginning or rather at some point after people had been living in the wild, and so sparked the shift to collective life. But the emphasis on pity as the precondition for sociability would seem to be a reminiscence of Lucretius’ view.⁹ The role of pity in human development was given another twist by the Christian Lactantius. In the process of defending, against the Stoics, the value of pity, Lactantius explains that laws were originally introduced to inhibit wrongdoing, but people merely began to commit crimes secretly, and as a result war and conflict only increased (epit. 54). As Lactantius says, “laws could punish crimes, but could not fortify conscience” (epit. 54.8). However, “When human affairs were in this condition”, Lactantius explains, “God took pity on us and revealed himself to us and showed us how we might learn, in him, religion, faith, chastity, and pity” (epit. 55.1; inst. 5.7.1; cf. 6.10.2). God gave us the emotion of pity, Lactantius continues, “so that we might chalk up the entire protection of our lives to mutual protection” (epit. 60.2); for unlike other creatures, human beings are naturally weak. For Lactantius, it is clear that the capacity for pity was a gift to mankind when it had already reached a fairly advanced state of civilization: laws were in effect, reflecting a considerable degree of political organization, as opposed to the isolated nature of social life in the Epicurean model. But we can detect, I think, the influence of Lucretius in the recognition of a profound change in the nature of human sentiment as the basis for social life – a change that Lactantius, however, attributes not to a softening of the race but to God’s mercy (a reminiscence, perhaps, of Juvenal’s mundi conditor). ¹⁰ Lucretius, following what I believe to have been authentic Epicurean doctrine, posited a genuine evolution of the human species, in part physical (weaker bodies), in part psychological, represented above all as a capacity for mutual affection and pity – qualities that were essential preconditions for communal life. The Stoics, including Posidonius, seem rather to have regarded human beings as fully capable of living in society from the very beginning: even the most primitive possessed the power of reason (logos), which was the basis for material and philosophical progress,
15.147– 158 mundi / principio indulsit communis conditor illis / tantum animas, nobis animum quoque, mutuus ut nos / adfectus petere auxilium et praestare iuberet, / dispersos trahere in populum, migrare vetusto / de nemore et proavis habitatas linquere silvas, / aedificare domos, laribus coniungere nostris / tectum aliud, tutos vicino limine somnos / ut conlata daret fiducia, protegere armis / lapsum aut ingenti nutantem volnere civem, / communi dare signa tuba, defendier isdem / turribus atque una portarum clave teneri. Cf. Konstan (2001) 122 – 123. Konstan (2001) 121– 124.
24
David Konstan
and an instinct for self-preservation that extended to kin and neighbors (oikeiosis). As Fabio Tutrone observes, “the Stoic conception of history postulates a progressive development of human knowledge and expertise under the benevolent guidance of cosmic reason”.¹¹ Posidonius may have supposed that there were sages even in the earliest epoch who possessed an uncorrupted wisdom (Chaeremon and Cornutus perhaps held this view), but this would only emphasize still more the essential continuity of the human species.¹² The Epicureans, on the contrary, were true evolutionists – a remarkably modern view of the human past. In one respect, however, the Epicurean view that human beings evolved not just in respect to physical and mental capacities but more specifically in sociability remains controversial even today. For there continues to prevail in evolutionary theory the notion that the motor of evolution is the tendency of individuals to maximize their reproductive chances – the hypothesis encapsulated in the slogan of ‘the selfish gene’ – and that even if sympathy and altruism might enhance a community’s possibility of survival, there is no way that they could be favored as positive traits on the basis of a strictly Darwinian conception of natural selection.¹³ Recently, there have been new arguments supporting the selection of altruism, based on mathematical models that were of course foreign to Epicurean theory. But these arguments nevertheless indicate that Epicurus’ intuition about the emergence of pro-social traits was not wholly implausible or wide of the mark. To be sure, the Epicureans put the matter in terms of adaptation rather than natural selection: “the human race first began to soften” because of the effects of sex and the care of children. But elsewhere Lucretius makes it clear that species that are not suited to their environment will perish, as in the case of those animals that sprang from the earth in the primeval epoch of creation (5.855 – 859): many species of animals must have perished at that time, unable by procreation to forge out the chain of posterity: for whatever you see feeding on the breath of life, either cunning or courage or at least quickness must have guarded and kept that kind from its earliest existence (trans. Smith 2001).
Lucretius may thus be imagined as offering a two-pronged picture of the development of a capacity for human affection or solidarity: the diminishment of human vi-
Tutrone (2014) 232. On the originality of Posidonius’ position on early human society within Stoicism, see Zago (2012) ch. 6; Setaioli (1988) 322– 336. Seneca himself occasionally allows for such a view, e. g. De brevitate vitae 14.1, as Giancarlo Mazzoli observes (this volume). Mazzoli speaks of “uno status di fisiologica primitività” in Seneca’s conception of early history, but the analogy between primitive humanity and infancy to which Mazzoli refers does not imply an actual evolution of the human species. For an excellent overview of the problem, see Okasha (2013); also Shavit (2015). A defense of the evolution of so-called eusocial emotions may be found in Fletcher / Doebeli (2009). On the related and more controversial question of interspecies altruism, which Darwin himself pronounced incompatible with his theory of evolution, see Wyatt / West / Gardner (2013).
Mankind’s Past: Evolution or Progress?
25
tality coincided with the beginnings of communal life, at which point only those individuals who were able to engage in the new forms of cooperative behavior endured. However this may be, it seems clear that Epicurus regarded affection as an adaptive quality, and that the transition from primitive individualism to sociability marked a decisive turning point in the evolution of the human race.
Bibliography Bollack (1975): J. Bollack, La pensée du plaisir: Épicure, textes moraux, commentaires, Paris. Bury (1920): J. B. Bury, The Idea of Progress: An Inquiry into Its Origin and Growth, London. Clarke (1910): J. Clarke, Physical Science in the Time of Nero: being a Translation of the Quaestiones Naturales of Seneca, London. Cole (1967): T. Cole, Democritus and the Sources of Greek Anthropology, Cleveland. de Romilly (1966): J. de Romilly, Thucydide et l’idée de progrès, Pisa. Dodds (1973): E. R. Dodds, The Ancient Concept of Progress and Other Essays on Greek Literature and Belief, Oxford. Edelstein (1967): L. Edelstein, The Idea of Progress in Classical Antiquity, Baltimore. Fletcher / Doebeli (2009): J. A. Fletcher and M. Doebeli, “A Simple and General Explanation for the Evolution of Altruism”, Proceedings of the Royal Society B 276, 13 – 19. Gummere (1917): R. M. Gummere, Lucius Annaeus Seneca: Moral Epistles, vol. 1, Cambridge MA. Konstan (2001): D. Konstan, Pity Transformed, London. Konstan (2007/2008): D. Konstan, Lucrezio e la psicologia epicurea, trans. I. Ramelli, Milan 2007 (= “A Life Worthy of the Gods”: The Materialist Psychology of Epicurus, Las Vegas 2008). Long / Sedley (1987): A. A. Long and D. Sedley, The Hellenistic Philosophers, vol. 2, Cambridge. Lovejoy / Boas (1935): A. O. Lovejoy and G. Boas, Primitivism and Related Ideas in Antiquity, Baltimore. Okasha (2013): S. Okasha, “Biological Altruism”, in: E. N. Zalta (ed.), The Stanford Encyclopedia of Philosophy, fall 2013 edition, available at http://plato.stanford.edu/archives/fall2013/entries/ altruism-biological (accessed 25 February 2015). Paton (1923): W. R. Paton (trans.), Polybius: The Histories, vol. 3, Cambridge MA. Setaioli (1988): A. Setaioli, Seneca e i Greci. Citazioni e traduzioni nelle opere filosofiche, Bologna. Shavit (2015): A. Shavit, “Altruism and Group Selection”, Internet Encyclopedia of Philosophy, http://www.iep.utm.edu (accessed 25 February 2015). Smith (2001): M. F. Smith, Lucretius: On the Nature of Things, Indianapolis. Staderini (2014): F. Staderini, “Prima e dopo Epicuro: origine e sviluppo della civiltà nel De rerum natura di Lucrezio”, Epekeina 4, 77 – 111. Tutrone (2014): F. Tutrone, “Veniet Tempus (nat. 7.25): Stoic Philosophy and Roman Genealogy in Seneca’s View of Scientific Progress”, Epekeina 4, 219 – 266. Wyatt / West / Gardner (2013): G. A. K. Wyatt, S. A. West and A. Gardner, “Can Natural Selection Favour Altruism between Species?”, Journal of Evolutionary Biology 28, 1854 – 1865. Zago (2012): G. Zago, Sapienza filosofica e cultura materiale. Posidonio e le altre fonti dell’Epistola 90 di Seneca, Bologna. Zhmud (2006): L. Zhmud, The Origin of the History of Science in Classical Antiquity. Translated by A. Chernoglazov, Berlin / New York.
Giancarlo Mazzoli
Semantica senecana del primitivo Abstract: We may appropriately take our start from an examination of Seneca’s concept of antiquitas, which is linked to an axiology rather than being a mere chronological vision; this is done primarily by setting the inalienable inheritance of knowledge into the framework of the linear understanding of time that Seneca repeatedly maintains by inviting the projection of the soul into the praeteritum. The antiqui, the past models who lie strictly – and so also spatially – ante nos, are priores, meliores and indeed maiores, yet they have not exhausted the knowable and leave the path open to those who come after them to pursue perfection and innovation. At the root of this attitude, which is not without flexibility, one may recognize not only an ethical commitment – and for Seneca the assessment of the past is conditional upon and subordinate to such a commitment – but also, in a substantial way, Seneca’s own cultural sensibility. If it lacks still-current ethical and aesthetic values, antiquitas ultimately merges into vetustas, which is indeed a merely chronological notion. Seneca’s judgment of an antiquity that remains irreversibly dissolved in its continuity with the present is negative and ranges from indulgence to severity depending on the case; it is in this context that we are able to approach his semantics of the primitive. In any process whatsoever, be it biological, cognitive or sociocultural, a profound distance separates the stage of initia from the telos of perfection, which in an ethical setting for the Stoics took the name of katorthoma, the action fully consummata at the rational level. The adjectival semantics – the principal lexemes being the pair rudis / inperitus, to mark, respectively, the ‘failure of ars’ and the ‘lack of experience’ – helps give us a good sense of the scale of this shortfall, both in the geo-ethnological sphere (concerning the primitiveness of barbarians) and in the historico-cultural sphere, particularly in relation to the origins of the human race, which lie in a ‘physiological’ primitiveness and hence merit attention from the Stoic philosopher. This assessment, however, is scaled down, in polemic with Posidonian thought, through the fact that it concerns a natural ‘age of innocence’ not produced by the difficult intervention of the moral ars. The tragic paradigm that has as its icon the character of Hippolytus in the Phaedra further invites us to see in the Senecan category of primitiveness an aesthetic and cultural anti-model.
Nel quadro tematico del presente volume, non saprei trovare miglior viatico per il mio argomento di quanto Elisa Romano ha scritto qualche anno fa:¹ non esiste, di per sé, un’antichità dotata di confini definiti rispetto al presente che la pensa. È il presente, di volta in volta, a rappresentarsi l’antico, a ritagliarne, per così dire, l’immagine sullo
Romano (2001) 125 – 126. DOI 10.1515/9783110521689-003
28
Giancarlo Mazzoli
sfondo di un indistinto tempo passato: normalmente, quest’immagine è tanto più omogenea e dai contorni tanto più precisi quanto più risponde a una ricerca di identità da parte dell’epoca che l’ha costruita, al bisogno di una tradizione che sia fonte di autorità e di legittimazione. La rappresentazione dell’antico corrisponde sempre dunque a una costruzione di identità, è anch’essa una costruzione. Per questo il concetto di antico, nel senso in cui lo intendiamo qui, si definisce in relazione ad una assiologia piuttosto che ad una cronologia.
Questa ferma messa a punto consente di accostarci al meglio alla categoria senecana dell’antiquitas, inquadrandola anzitutto nella concezione lineare del tempo più volte ‘romanamente’ professata dal filosofo prendendo le distanze dalla visione ciclica dei maestri greci.² In tria tempora vita dividitur: quod fuit, quod est, quod futurum est, sancisce brev. 10.2; e conferma epist. 124.17, individuando appunto nella piena percezione di questo tempo tripartito un discrimine fondamentale tra la condizione umana e quella dell’animale, immersa unicamente o quasi in quod brevissimum est, il presente, in quanto del tutto inconsapevole del futuro e memore del praeteritum solo per il raro effetto di stimoli contingenti. E l’uomo deve appunto guardarsi da incorrere in questa miopia, primaria fonte d’ingratitudine, come più volte (3.3.4; 5.17.5) insegna il de beneficiis. “Chi gioisce solo del presente – osserva epist. 99.5 – limita a poco i vantaggi della vita: futuro e passato sono fonte di piacere, l’uno con l’attesa, l’altro con il ricordo, ma il primo è incerto e può anche non realizzarsi, il secondo non può non essere esistito: alterum pendet et non fieri potest, alterum non potest non fuisse”.³ Ripetuto è perciò nelle pagine del filosofo, e anche il drammaturgo fa eco (cf. fr. 59.6 Vottero de amicitia; Pol. 10.3; epist. 83.2; Phaedr. 775 – 776), l’invito a proiettare l’animo nel passato, sia perché migliore del presente, sia perché prezioso per pianificare il futuro. Capitale in proposito il passo del de brevitate vitae (10.2– 4) del quale ho citato l’inizio e che conviene riprendere nell’essenziale: la vita si divide in tre tempi: quello che è stato, quello che è, quello che dovrà essere. Di essi, quello che stiamo vivendo è breve, quello che dovremo vivere è incerto, quello che abbiamo vissuto è sicuro; questo è, infatti, il tempo su cui la fortuna ha perso il suo diritto, il tempo che non può essere ridotto alla mercé di nessuno. … Nessuno, se non chi in ogni cosa ha agito sotto la censura propria, che non sbaglia mai, si volge indietro volentieri al passato …. Eppure, questa è la parte del nostro tempo sacra e inviolabile, che è passata al di là di tutte le vicende umane, che si è sottratta al di fuori del regno della fortuna …. Il suo possesso è perpetuo e privo di affanni. I giorni sono presenti soltanto ad uno ad uno, ed anzi istante per istante; ma invece quelli del passato, al tuo comando, saranno lì presenti tutti, si lasceranno esaminare bene e trattenere a tuo talento.
Cf. Traina (1973) VIII – XV. Le traduzioni italiane qui presentate dalle opere di Seneca, quando non personali, sono di Guglielmino (1967) per il de beneficiis, Barone (1989) per le epistulae morales ad Lucilium, Vottero (1989) per le naturales quaestiones, Ramondetti (1999) per i dialogi.
Semantica senecana del primitivo
29
Ma la proiezione dell’animo nel praeteritum va ben oltre le circoscritte dimensioni del tempus esistenziale, estendendosi, per un investimento sapienziale, allo spazio totale dell’aevum. Ancora brev. 14.1– 2: soli omnium otiosi [nella speciale accezione senecana del termine], i soli fra tutti ad avere il tempo a loro disposizione sono coloro che lo dedicano alla saggezza, i soli a vivere, perché non si limitano a conservare bene il tempo della loro vita: al loro aggiungono quello di ogni età; quidquid annorum ante illos actum est, tutti gli anni che sono trascorsi prima di loro, sono un loro guadagno acquisito.
E poco più avanti: dal momento che la natura ci permette di entrare in consortium omnis aevi, a partecipare al tempo di ogni età, perché non dovremmo, da questo breve e caduco passaggio di tempo, gettarci con l’animo intero in quegli spazi che sono immensi, che sono eterni, che sono cum melioribus communia?
Questi meliores, questi priores cui tornare perché sempre disponibili a un ‘pronto soccorso’ spirituale (epist. 2.4; 52.7) sono anche, in senso proprio, maiores. Lo spiegano benef. 7.8.2 e ancora brev. 15.4: la loro grandezza è ancora maggiore perché la distanza temporale che li separa da noi li esime totalmente dal pericolo di cadere vittime dell’invidia, che è miope, in vicino versatur, mentre simplicius, in modo più schietto, longe posita miramur. Si afferma già qui evidente una visione spaziale, piuttosto che meramente cronologica, del passato e delle grandi figure che lo popolano, situate ante nos, non solo ‘prima’ ma ‘davanti’ a noi, a mo’ di sicuro paradigma, laddove, per dirla in noti termini,⁴ il futuro resta incerto e invisibile ‘dietro le spalle’. Sono dunque, con piena valenza etimologica, gli antiqui. Mi sembra opportuno fare riferimento alla teorizzazione di epist. 58.12. Quod est, la categoria ontologica, sta spiegando Seneca, è il genus generale rispetto al quale, genus primum et antiquissimum, tutti gli altri sono specie: supra se nihil habet; initium rerum est; omnia sub illo sunt. Nuovamente constatiamo come il valore cronologico intrinseco a primum et antiquissimum, a significare l’anteriorità assoluta, initium rerum, venga sussunto e riespresso in termini spaziali, marche ancora più chiare stavolta d’una gerarchia assiologica, il ‘sopra’ rispetto al ‘sotto’. Sempre nel de brevitate vitae troviamo (14.1) lo splendido elogio di questi antichi: “se non siamo del tutto privi di riconoscenza, quegli uomini pieni di luce, fondatori di sacre idee, sono nati per noi, hanno preparato la vita a noi. A cose piene di bellezza, scavate fuori dalle tenebre alla luce, siamo guidati dall’altrui fatica; non ci è stato vietato l’accesso a nessun secolo, siamo lasciati entrare in tutti”; e 15.3 soggiunge, senza alcuna settarietà: “ripetiamo spesso che non è stato in nostro potere quali genitori sceglierci, che ci sono stati dati dal caso: ma in realtà ci è lecito Cf. Borghini (1983); Bettini (1986) 161– 164.
30
Giancarlo Mazzoli
nascere secondo il nostro volere: ci sono le famiglie degli ingegni più nobili: scegli in quale tu voglia essere adottato”. Seneca tuttavia si guarda dall’essere un mero laudator temporis acti. In memorabili dichiarazioni opera la mediazione dottrinale, che lo porterà a formulare nella celebre epist. 84 una vera e propria teoria del metodo imitativo mirato alla salvaguardia dell’originalità. L’ammirazione per i modelli del passato non deve scoraggiare dal loro superamento, per operare – a onta di più pessimistiche riflessioni (cf. nat. 7.32.4) – un costante progresso sulla via del sapere. Non ergo sequor priores? – si chiede in epist. 80.1 – facio, sed permitto mihi et invenire aliquid et mutare et relinquere: non servio illis, sed assentior. E in epist. 33.8 – 11 così si esprime contro il passatismo fine a se stesso: tutti costoro, mai autori, sempre interpreti, nascosti all’ombra degli altri, non nutrono, secondo me, sentimenti magnanimi …. Non scopriremo mai niente, se ci accontentiamo delle scoperte già fatte. Inoltre, se uno segue le orme di un altro, non trova niente, anzi neppure cerca. E allora? Non dovrò seguire le orme di chi mi ha preceduto? Certo posso percorrere la vecchia strada, ma se ne troverò una più corta e più piana, cercherò di aprirla. Qui ante nos ista moverunt non sono i nostri padroni, ma le nostre guide. La verità è aperta a tutti; nessuno se n’è ancora impossessato; gran parte di essa è stata lasciata anche ai posteri.
Del tutto omologa la linea di pensiero di epist. 64.7– 9, che si avvale dell’esempio, ben consono al costume latino, del buon paterfamilias che non s’appaga del patrimonio ereditato ma fa di tutto per trasmetterlo ampliato ai posteri. E quand’anche gli antichi, ma non è che un’ipotesi di lavoro, avessero già esaurito il campo dello scibile, resterebbero pur sempre accessibili all’innovazione usus et inventorum ab aliis scientia ac dispositio, “l’applicazione, la conoscenza e l’organizzazione delle scoperte altrui”. E dunque, concludendo, multum egerunt qui ante nos fuerunt, sed non peregerunt. Suspiciendi tamen sunt et ritu deorum colendi: “i nostri predecesssori hanno fatto molto, ma non hanno fatto tutto. Pure vanno rispettati e venerati come dei”. Non minore spessore antropologico ha il paragone che in epist. 84.8 illustra il buon esito della pratica imitativa: la somiglianza col modello deve essere quella, vitale, d’un figlio col padre, non già come la cerea imago d’un antenato, che viceversa è soltanto una res mortua. Ben collima la riflessione sociologica di epist. 44.5 – 6: “non ci rende nobili un atrium pieno di imagines annerite dal tempo. Nessuno è vissuto per nostra gloria” nec – si noti il ribaltamento concettuale – quod ante nos fuit nostrum est, “né quello che è stato prima di noi ci appartiene: è l’animo a renderci nobili, che da qualunque condizione può ergersi al di sopra della fortuna. Immagina, dunque, di essere non un eques Romanus ma un libertinus: puoi ottenere di essere il solo uomo libero tra uomini nati liberi”. Con procedimento, potremmo dire, omeopatico, il filosofo ricorre a rappresentazioni fortemente radicate nel mos maiorum proprio per significare in modo suggestivo il suo rapporto dialettico con la tradizione. Si può già capire perché simili prese di posizione fossero destinate a incorrere nella censura degli arcaisti delle generazioni successive, a partire da Quintiliano, che commenterà così con malignità
Semantica senecana del primitivo
31
la passione suscitata tra i giovani dal suo modello di stile: amabant autem eum magis quam imitabantur, tantumque ab illo defluebant quantum ille ab antiquis descenderat (inst. 10.1.126). Alla base di questo atteggiamento, non privo di flessibilità, credo si debba riconoscere l’investimento etico al quale Seneca condiziona e subordina la considerazione culturale del passato. Un buon indizio può offrirci il giudizio col quale prende avvio il passo già più volte esaminato del de brevitate vitae, 10.1. Riguarda uno dei maestri che contarono maggiormente nella formazione giovanile del pensatore, Papirio Fabiano, già dunque da ascrivere alla prima età imperiale: solebat dicere Fabianus, non ex his cathedrariis philosophis sed ex veris et antiquis, contra adfectus impetu, non subtilitate pugnandum. Il militante impegno morale professato da Fabiano induce Seneca a dichiararlo, nel senso più ‘vero’ della parola, un antiquus. È il caso di ricordare ancora la riflessione citata all’inizio: “il concetto di antico, nel senso in cui lo intendiamo qui, si definisce in relazione ad una assiologia piuttosto che ad una cronologia”.⁵ Negli scritti consolatorii, la lode dei costumi ‘all’antica’ dei destinatari ricorre tra gli strumenti terapeutici utilizzati: inaugura la consolatio ad Marciam (1.1 mores tuos velut aliquod antiquum exemplar aspici), gratifica financo, accreditandolo di antiqua frugalitas, il pur greco Polibio (Pol. 3.5); e si fa motivo particolamente insistito nella consolatio ad Helviam matrem, evocando, a fronte del lusso contemporaneo, gli antiqua exempla, la felicità dei maiores nostri (10.7; 12.4), l’antiqua et severa educazione della madre (16.3) e le virtù della sorella, che meglio sarebbero state apprezzate nella simplex antiquitas (19.5). Tranq. 17.4 mette in risalto le schiette e decorose pratiche eutimiche di antiqui illi viri, quali Socrate, Catone il Censore, Scipione Africano. Nel finale del libro I delle naturales quaestiones (17.5 – 10) e soprattutto per larga parte dell’epist. 86 (1– 12) il terzo, Scipione, assurge ad autentico campione di quell’aetas e di quella categoria, nello spirito ‘contrappresentistico’ fortemente marcato dalle opposizioni tra il morigerato tunc / olim, e la luxuria del postea / nunc. È importante notare il modulo ironico col quale Seneca più volte, nel corso di queste polemiche moralistiche, atteggia il punto di vista dei contemporanei su quello che ai loro occhi appare il difetto principale degli ‘uomini d’una volta’ o di coloro che ancora procurano di riprodurne i mores, la rusticitas: affibbiandone la taccia a Scipione stesso (epist. 86.11) o alla virtuosa sorella di Elvia (Helv. 19.2) o ai mariti che vorrebbero tutelare la riservatezza delle loro mogli (ben. 1.9.3) o, più in generale, a chi procura di applicare un naturalis modus al proprio train-de-vie (epist. 90.19). Fuor d’ironia, il filosofo connota positivamente la rusticitas, sempre peraltro che contrassegni un comportamento mirato, senza riguardi o fronzoli eruditi, al sodo dell’impegno morale: all’etichetta di homo litteratus preferisce di gran lunga il rusticior titulus di homo bonus (epist. 88.38) e apprezza altamente il commediografo Menandro per avere una volta inscenato, velut rusticus poeta, una pubblica denuncia
Romano (2001) 126.
32
Giancarlo Mazzoli
della corruzione umana (nat. 4a. praef. 19). Ben si comprende come per questa via rusticitas giunga a farsi sinonimo stesso di antiquitas, come mostra in ben. 3.16.3 il ricorso ancor più pungente al medesimo modulo ironico prima ricordato: infrunita et antiqua est, quae nesciat matrimonium vocari unum adulterium, i costumi d’oggi sono così depravati da far passare per una sciocca ‘all’antica’ una matrona che s’accontenta d’un solo adulterio. Perché – sottolinea epist. 86.8 – il ‘nuovo’ che avanza⁶ rischia di respingere via via in antiquorum numerum quelle che sembravano al loro tempo esse stesse delle innovazioni. Un atteggiamento così, all’apparenza, intransigente ammette tuttavia riserve e correttivi sostanziali. È la stessa sensibilità culturale di Seneca a fargli addebitare con rammarico, in Helv. 17.3 – 4, i mancati approfondimenti di sua madre nei liberalia studia e nelle bonae artes proprio all’antiquus rigor del padre, quel Retore che (c’informerà epist. 108.22) philosophiam oderat. E il passo continua (§ 4) con un rilievo che, anticipando famosi versi di Giovenale (6.434– 456),⁷ illustra bene la motivazione meramente moralistica del pregiudizio paterno: oh se mio padre, che fu il migliore dei mariti, minus maiorum consuetudini deditus, meno ligio al costume degli antenati, avesse voluto che la tua fosse una vera e propria formazione filosofica, anziché una semplice infarinatura! … A causa di queste donne che non ad sapientiam utuntur sed ad luxuriam instruuntur, per le quali la cultura non è strumento di saggezza, ma corredo di cui fare sfarzo, egli non ti permise troppo di attendere agli studi.
Fin d’ora ci avvediamo che l’antiquitas è un paradigma di riferimento che non conta per Seneca in se stesso ma solo se permeato d’una virtuosa e ancor vitale sostanza etica.⁸ Se così non è, l’opposizione tunc vs nunc si neutralizza: tanto che a volte il filosofo si sente indotto, non senza una punta di amaro sarcasmo, a una palinodia delle più aperte prese di posizione in favore dell’antico. Si veda nat. 5.15.2: mi son reso conto infatti che la nostra generazione è travagliata non novis vitiis sed iam inde antiquitus traditis, da vizi non nuovi ma trasmessi già fin da tempo antico …. Illi maiores nostri che celebriamo con lodi, e dai quali ci lamentiamo di essere dissimili, indotti dalla speranza cavarono i monti e pur di mettere le mani sopra il lucro rimasero sotto le frane;
o ben. 1.10.1: di questo si sono lamentati i nostri antenati, di questo ci lamentiamo noi, di questo si lamenteranno i posteri: che i costumi sono stati sconvolti, che la malvagità trionfa, che le cose umane precipitano verso il peggio, su una china di nefandezze di ogni genere; ma questo stato di cose resta uguale e lo resterà, solo con una lieve oscillazione in un senso o nell’altro, come le onde
Sulla semantica ambigua di questo novum vd. Romano (2006). Cf. Ramondetti (1999) 877 n. 7. Ampia documentazione e plausibili valutazioni in Costa (2013). Si veda ibi la mia premessa, IX – XII.
Semantica senecana del primitivo
33
che l’alta marea spinge più lontano e la bassa marea invece riconduce entro i limiti interni dei lidi.
Se priva di edificanti contenuti morali, l’antiquitas finisce (si veda il fr. 50 Vottero) per confondersi nella vetustas, l’edax vetustas ritratta in Oed. 536, a qua nihil tutum est, come constata pessimisticamente epist. 91.12: essa sì nozione meramente cronologica, connotata quasi sempre negativamente nelle pagine senecane, sia che concerna oggetti materiali di forte valenza metaforica (si pensi all’immagine che apre epist. 12, o alla vite vetus et exesa di epist. 112.2) sia condizioni patologiche del corpo e dell’animo, ancor più gravi proprio perché inveterate (come il morbus di epist. 75.7 o l’ira di Med. 394). Sulle orme d’un diffuso topos letterario, brev. 15.4 contrappone al prezioso, e imperituro, passato dei grandi pensatori quello costituito da “onori, monumenti, tutto ciò che è stata l’ambizione a comandare con decreti o a innalzare”, destinato a venire nel corso del tempo scalzato dalle fondamenta: nihil non longa demolitur vetustas et movet. Contro la vetustas che insidia il passato e minaccia di travolgerlo (cf. Helv. 7.8 antiquiora, quae vetustas obduxit …) c’è solo un potente antidoto, capace di preservarne l’attualità, l’uso della memoria, e lo insegna ben. 3.2.3: le cose che usiamo e che giornalmente tocchiamo e maneggiamo non corrono il rischio di arrugginire, invece quelle che non cadono sotto i nostri occhi, ma giacciono come cose inutili e fuori uso, sordes ipsa colligunt vetustate, arrugginiscono proprio per il passare del tempo: allo stesso modo tutte le cose che il nostro pensiero, ritornandoci sopra frequentemente, richiama alla nostra mente, non vengono sottratte alla nostra memoria: essa, infatti, perde solo ciò che non ha guardato di frequente.
Un buon esempio offre il fr. 59 Vottero de amicitia: per evitare che un rapporto, soprattutto per colpa della lontananza della persona amica, si obliteri, omni ope resistamus, et fugientem memoriam reducamus, … praeterita repetamus, … nulla tantum possit vetustas ut memoriam amicitiae exedat. Su un antico viceversa irrecuperabile all’attualità, che rimanga – sul piano estetico, conoscitivo o morale – in irreversibile soluzione di continuità col presente, il giudizio di Seneca si fa negativo, svariando a seconda dei casi dall’indulgenza alla severità; ed è su questa lunghezza d’onda che ci accostiamo alla sua semantica della primitività. Const. 2.2, nel corso d’una lode di Catone Uticense, eroe e saggio dei ‘tempi nuovi’, ironizza contro l’ingenuità mitologica degli antichi, contrapponendo a quella ormai excussa credulitas il saeculum ad summam perductum sollertiam, l’estrema finezza d’ingegno conseguita dai moderni. Più volte, con lo stesso approccio ironico, le naturales quaestiones polemizzano con l’antica mentalità mendace e superstiziosa, incompatibile con più aggiornate teorie scientifiche. Tunc erat mendacio locus – 4a.2.24 – “a quel tempo le false opinioni trovavano largo spazio; quegli uomini, quando il mondo esterno era sconosciuto, potevano raccontare impunemente fandonie”; la rudis adhuc antiquitas – soggiunge nat. 4b.7.3 – “credeva che le piogge si
34
Giancarlo Mazzoli
potessero provocare o scongiurare con incantesimi: nulla di tutto ciò, tanto evidente che per dimostrarlo non occorre far capo ad alcuna scuola filosofica”; e 2.42.1, fa mostra, con accenti razionalistici dapprima di più risentita matrice ‘lucreziana’, di contestare le antiche credenze relative ai fulmini scagliati per mano di Giove: l’antiquitas, a voler considerare le cose in prima analisi, si sbaglia. Quid enim tam inperitum est, che c’è di così contrario all’esperienza che credere che Giove scagli fulmini dalle nubi, prenda di mira colonne, alberi, talvolta le sue stesse statue, per ferire animali innocenti lasciando impuniti i sacrileghi, colpite le pecore, bruciati gli altari?
Salvo poi (nat. 2.42.2– 3) correggere il tiro ricorrendo a un argomento da civilis theologia che non attenua tuttavia il giudizio negativo sul complessivo livello etico e culturale di quelle antiche comunità: se mi domandi come la penso, ritengo che non fossero così ottusi, tam hebetes fuisse, da credere che Giove possa volere l’ingiustizia o non avere buona mira …. Cos’ebbero dunque in mente, quando dicevano queste cose? Per tenere a freno le passioni degli ignoranti, inperitorum animos, quegli uomini sapientissimi [intenderei qui ‘accortissimi’] giudicarono inevitabile il ricorso alla paura, per farci temere qualcosa al di sopra di noi.
Annotiamo ancora, in 3.14.1– 2, la critica severa a una Thaletis inepta sententia giudicata vetus et rudis e, in 4.17.2, nuovamente lo sfavorevole uso di vetustas riservato all’intera antichità còlta in flagranza d’un errore scientifico. Ma il locus delle naturales quaestiones più importante, che in certa misura sintetizza quanto siamo andati sin qui rilevando sulla visione dialettica di Seneca in materia di antiquitas, è indubbiamente 6.5.2, anche per la più generale portata di senso che il filosofo intende conferire alle sue parole: questo anzitutto va detto, opiniones veteres parum exactas esse et rudes, che le opinioni antiche sono poco esatte e rozze. Si sbagliava ancora intorno alla verità. Tutto era nuovo a chi per la prima volta tentava. Poi quelle stesse nozioni sono state perfezionate e, se qualcosa è stato scoperto, se ne deve nondimeno rivendicare a loro l’iniziativa. Fu impresa magnanima svelare i misteri della natura, guardare al suo interno senza accontentarsi del suo aspetto esteriore e penetrare nei segreti degli dei. Ha dato il massimo apporto alla scoperta chi ha sperato si potesse compiere. Dunque cum excusatione veteres audiendi sunt, gli antichi vanno ascoltati con indulgenza. E il discorso non vale solo per questa materia, di gran lunga la più importante e involuta, in cui anche quando si sia giunti a un buon livello di progresso, ogni età futura troverà tuttavia che fare, ma per ogni altra attività longe a perfecto fuere principia, gli inizi sono stati ben lontani dalla perfezione.
Una volta di più vediamo Seneca intento a definire la ragione ma soprattutto i limiti del suo apprezzamento degli antichi, non a caso forse marcati nuovamente, insieme alle loro opinioni, come veteres, in soluzione di continuità coi moderni. In epist. 124.10 – 11, ultimo suo testo consegnatoci dalla tradizione diretta, incontriamo la conferma, per così dire per legge biologica, del giudizio:
Semantica senecana del primitivo
35
io la penso così, Lucilio: il bene non si trova in qualunque corpo, a qualunque età, ed è tanto lontano dall’infanzia quanto dal primo l’ultimo, quantum ab initio perfectum, quanto la perfezione dal suo inizio. … La natura in ogni suo aspetto non rivela il proprio bene nisi consummata, se non arriva a perfezione, così il bene proprio dell’uomo non è presente nell’individuo se non quando la ragione è perfetta.
In qualsiasi processo dunque, sia esso biologico, conoscitivo o socio-culturale, una distanza profonda separa lo stadio degli initia dal telos della perfezione, che in sede etica per gli stoici prende il nome di katorthoma, l’azione pienamente consummata sul piano razionale, come ben emerge dall’esame congiunto delle due lettere 94 e 95 di Seneca. La semantica aggettivale contribuisce a darci bene le misure di questo scarto. Abbiamo già incontrato i lessemi più importanti, rudis e inperitus, a marcare il ‘difetto di ars’ e la ‘mancanza d’esperienza’ dello status primitivo. Quid malum est? si chiede epist. 31.6 e risponde: rerum inperitia, precisando poco dopo (§ 8) che non si dà perfecta virtus … nisi rerum scientia contingit et ars per quam humana et divina noscantur; e ira 2.15.2 rileva che inperfectus … vigor est … omnibus quae sine arte ipsius tantum naturae bono exsurgunt. È questo lo specifico della condizione barbarica, caratterizzata (15.4) da un ingenium ferum et intractabile, dal vivere in modo inconditus (Helv. 7.8; Pol. 18.9), da un incultus mos agrestisque ma anche dall’essere esente da alcuni gravi portati negativi della vita civile, quali luxuria, pigritia, fraus e quodcumque in foro malum nascitur (ira 3.2.1). Spostata dallo spazio al tempo, dal piano geo-etnologico a quello storico-culturale, un’analoga riflessione concerne in nat. 1.17.5 – 8 la condizione d’un’aetas simplicior, che abbinava l’incondite vivere all’assenza di libido e luxuria (già conosciamo del resto il giudizio di Seneca sulla rusticitas ‘all’antica’). Il riscatto moralistico riconnota dunque più volte in positivo il difetto culturale ma non certo fino al punto da sopprimerne, a livello anzitutto di gusto, la percezione o addirittura la denuncia. In epist. 15.8 il filosofo stigmatizza un’inflessione della voce prodotta indocto et rustico more; in ben. 4.6.4– 5 non si esime dal correggere Virgilio per i versi sul deus che ha permesso a Titiro di ludere … calamo agresti (ecl. 1.10): ben più raffinate artes musicali ha insegnato ille deus all’umanità che suonare sulla zampogna un agreste et inconditum carmen! E nei frammenti del libro XXII delle lettere a Lucilio oggetto degli strali di chi ce li ha conservati, l’arcaista Aulo Gellio (12.2.2– 11), riserva all’amato Virgilio una critica ancora più pungente: in novo carmine avrebbe introdotto aliquid antiquitatis, cioè duros quosdam versus et enormes, solo per compiacere il populus degli amanti di Ennio, autore a sua volta di versi deridiculi e scritti inter hircosos. Come ora accennato, al centro del campo semantico si pongono i lessemi rudis e inperitus, più volte in giochi endiadici o sinonimici. Ex toto rudis (ben. 5.13.3), inprudens et rudis (epist. 81.8) è l’uomo al polo della rozzezza culturale e morale, sulla quale, se priva da ogni bona voluntas di profectus, si abbatte intransigente la sentenza di epist. 72.9: per simili inperiti ac rudes “non c’è fine alla caduta: precipitano nel famoso caos epicureo, un vuoto senza confini”. Epist. 56.12– 13 ne ritrae la fragile
36
Giancarlo Mazzoli
psicologia, piegando ancora ai propri fini famosi versi virgiliani (Aen. 2.726 – 729): l’inperitus è colui che “teme per i suoi beni e trema a ogni più piccolo rumore, si abbatte per una qualsiasi voce scambiandola per una minaccia, resta senza fiato al più lieve movimento ed è timoroso per i carichi che si porta addosso”. Ma in due speciali aree del campo semantico i due lessemi aggettivali vengono a marcare in Seneca non la patologia della condizione umana per effetto della diastrophe tou logou, bensì uno status di fisiologica primitività che il giudizio del filosofo stoico non può non tenere in conto. Nuovamente vediamo a fronte biologia e storia culturale, perché le due aree concernono rispettivamente le prime età dell’individuo e del genere umano. Rudes anni (epist. 99.11) sono quelli infantili; ha ragione di piangere un neonato, venendo al mondo rudis et inperitus omnium (sentiamo l’eco lucreziana): “ancora tenero e inconsapevole sei rimasto attonito di fronte a una realtà sconosciuta” (epist. 102.26); e anche in ben. 3.31.5 i due aggettivi marcano questo primordiale stato di natura, rispetto al quale è tutto merito d’un individuo aver preso le distanze per dedicarsi alle bonae artes e all’iter del progresso morale. Ugualmente naturale la condizione dell’umanità primitiva. Non sunt mille anni ex quo initia sapientiae mota sunt, afferma Seneca nelle Exhortationes, il suo protrettico alla filosofia (fr. 83 Vottero), e in epist. 95.13, nel replicare agli estimatori della più antiqua sapientia – perché rivolta, a loro avviso, con semplici precetti a uomini meliores in quanto non dotti – non nega la sua provvisoria utilità ma la ridimensiona – sintomaticamente – come vetus (dunque ‘invecchiata’ piuttosto che, sul pieno assiologico, davvero ‘antica’) e cum maxime rudis non minus quam ceterae artes quarum in processu subtilitas crevit. A ridosso di questa riflessione stanno, e sono presupposte, le elaborate strategie argomentative dell’epist. 90, su cui ci si può permettere di essere brevi, dopo il recente libro di Giovanni Zago, che mi fa piacere constatare d’accordo con la mia interpretazione.⁹ Oggetto, ben noto, della lettera è la polemica contro Posidonio, secondo il quale al tempo dei primi mortalium, cioè illo … saeculo quod aureum perhibent, avrebbero tenuto le redini del potere i sapientes (§§ 4– 5), che sarebbero anche stati gli inventores di tutte le arti banausiche (§ 7). Seneca replica subito moralisticamente a questa seconda tesi, sostenendo che le tecniche sono sorte e si sono raffinate posteriormente per soddisfare le esigenze d’una luxuria estranea all’età primitiva, mentre procede per gradi e in modo molto più dissimulato alla contestazione della prima, che si esplicita solo, non meno recisamente, al § 35: hanc philosophiam fuisse illo rudi saeculo quo adhuc artificia deerant et ipso usu discebantur utilia non credo, “non credo che questa filosofia esistesse in quell’età rozza quando non c’erano ancora i mestieri e l’esperienza stessa insegnava ciò che era utile”. Zago¹⁰ mostra opportunamente come nel corso della lettera Seneca delinei quel rude saeculum con tratti in parte ripresi dalla topica
Cf. Zago (2012) 250. Ibid., 287– 289.
Semantica senecana del primitivo
37
dell’età dell’oro (citando al § 37 Verg. georg. 1.125 – 128), in parte tuttavia afferenti al ritratto virgiliano della successiva età di Giove: “non facendo mancare il labor, gli animali feroci e la chreia didaskalos ai suoi Urmenschen, Seneca ha inteso mostrare, stoicamente, che la provvidenza benevola li aveva messi da subito nelle condizioni di non torpere grave veterno”.¹¹ Il finale della lettera (§§ 44– 46) ben sintetizza il giudizio del filosofo su questi primitivi, paradossalmente così antichi da essere ‘nuovi’ (a dis recentes): uomini sì migliori, perché generati da un mondo non ancora esausto, e dotati d’una indoles fortior … et ad labores paratior; ma non certo ingenia omnibus consummata. Non enim dat natura virtutem: ars est bonum fieri … Ignorantia rerum innocentes erant. La loro rudis vita non possedeva realmente le virtù cardinali: perché virtus non contingit animo nisi instituto et edocto et ad summum adsidua exercitatione perducto. Un’età dell’innocenza meramente naturale, dunque, come quella vagheggiata in clem. 2.1.3; e destinata a riproporsi intatta quando, all’avvento del nuovo ciclo cosmico, antiquus ordo revocabitur. Nell’evocare la palingenesi dell’umanità stoicamente si conclude il l. III delle naturales quaestiones (30.7– 8) dopo avere dato spazio al racconto della catastrofe cataclismatica che ha azzerato il ciclo precedente con tutte le sue nefandezze: “sarà generato terris¹² un uomo ignaro di delitti e nato sotto migliori auspici”. Ma, pessimisticamente, soggiunge: sed illis quoque innocentia non durabit, nisi dum novi sunt. Cito nequitia subrepit: virtus difficilis inventu est. Paradossalmente,¹³ la strada verso la conquista della filosofia muoverà non dall’innocenza dei primordi ma dallo scarto causato dal facile insinuarsi al suo posto della diastrophe; e, come abbiamo visto, questo iter non potrà ai suoi inizi (non sunt mille anni) che essere a propria volta rudis. Solo un accenno a Seneca tragico, per concludere. Come potevamo ben attenderci, passando alla drammaturgia, la sua semantica del primitivo lascia i tratti chiaroscurali della prosa morale per polarizzarsi in un’icona di segno totalmente negativo. A me pare infatti la si possa riconoscere nel personaggio di Ippolito, coprotagonista della Phaedra, del quale ho avuto recentemente occasione di indicare lo specifico patologico nella sindrome evasiva che forza lui figlio dell’Amazzone a regredire nel mondo selvaggio, popolato di ferae, delle proprie origini: basti pensare al famoso vocor in silvas che suggella (v. 83) il suo prologo lirico.¹⁴ È una regressione nella primitività che avviene non solo nello spazio ma anche nel tempo. Emblematico l’agone con la nutrice di Fedra: a lei che lo esorta a immergersi nell’attualità
Ibid., 290. Ben d’accordo dunque con David Konstan (suo contributo in questo volume, n. 12) che non si possa concepire per Seneca in termini evoluzionistici nella storia dell’umanità lo ‘sviluppo’, per impulso dell’ars, dalla prima ‘infanzia’ alla condizione ‘adulta’. Ciò che Seneca contesta è la tesi estrema di Posidonio, che tale sviluppo non vi sia stato affatto e che già nei primordi dell’umanità potesse sussistere una condizione sapienziale: Konstan stesso non manca di riconoscere “the originality of Posidonius’ position on early human society within Stoicism”. O meglio, come propone Zago (2012) 55 n. 11, 〈e〉 terris. Cf. ancora ibid., 285 – 287. Cf. Mazzoli (2016) 283 – 288.
38
Giancarlo Mazzoli
d’una vita sessualmente e socialmente investita (vv. 435 – 482) replica intransigente (vv. 483 – 485): non alia magis est libera et vitio carens / ritusque melius vita quae priscos colat, / quam quae relictis moenibus silvas amat; e la sua rhesis si conclude col lungo anacronistico vagheggiamento (vv. 525 – 564) d’un’aurea aetas rotta soprattutto dalla libido, passione che surroga nella particolare ottica del personaggio, come nota Zago,¹⁵ il più topico ‘peccato originale’ della luxuria. Chi soprattutto metterà in luce, nel corso del dramma, i tratti patologici della primitività di Ippolito sarà il padre Teseo, nell’accingersi a chiedere la sua morte al genitore dio del mare: habitus horrens, prisca et antiqua appetens (v. 916), silvarum incola / ille efferatus castus intactus rudis (vv. 922– 923). È appena il caso di segnalare qui la presenza di importanti lessemi aggettivali del nostro campo semantico. Sebbene in realtà innocente, carens fraude, e inoltre fortior, ad labores paratior, a tu per tu con le fiere (come chiaramente mostrano i vv. 1054– 1067), proprio alla stregua degli Urmenschen dell’epist. 90, Ippolito si dissolverà smembrato nel paesaggio stesso della sua selvaggia primordialità: tragico paradigma di quello che, alla fine delle nostre riflessioni, possiamo ben sbilanciarci a ritenere per Seneca, al di là delle pur molte innegabili transazioni di pensiero, un antimodello estetico e culturale.
Bibliografia Barone (1989): C. Barone (ed.), Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, Milano. Bettini (1986): M. Bettini, Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Roma. Borghini (1983): A. Borghini, “Dietro le spalle: sul significato del lancio delle pietre nel mito di Deucalione e Pirra”, Materiali e Discussioni 10 – 11, 319 – 325. Costa (2013): S. Costa, “Quod olim fuerat”. La rappresentazione del passato in Seneca prosatore, Hildesheim / Zürich / New York. Guglielmino (1967): S. Guglielmino (ed.), Lucio Anneo Seneca, I benefici, Bologna. Mazzoli (2016): G. Mazzoli, Il chaos e le sue architetture. Trenta studi su Seneca tragico, Palermo. Ramondetti (1999): P. Ramondetti (ed.), Lucio Anneo Seneca, Dialoghi, Torino. Romano (2001): E. Romano, “‘Antichi’ e ‘moderni’ nella Roma di fine repubblica”, in: G. Cajani and D. Lanza (eds.), L’antico degli antichi, Palermo, 125 – 132. Romano (2006): E. Romano, “‘Res novae’: storia di un sintagma”, in: S. Rocca (ed.), Latina didaxis 21. Dalla disciplina alla didattica, Genova, 11 – 34. Traina (1973): A. Traina, “Riflessioni sulla storia della lingua latina”, introd. to F. Stolz, A. Debrunner and W. P. Schmid, Storia della lingua latina, ed. it., Bologna, I – XXX. Vottero (1989): D. Vottero (ed.), Lucio Anneo Seneca, Questioni naturali, Torino. Vottero (1998): D. Vottero (ed.), Lucio Anneo Seneca, I frammenti, Bologna. Zago (2012): G. Zago, Sapienza filosofica e cultura materiale. Posidonio e le altre fonti dell’Epistola 90 di Seneca, Bologna.
Cf. Zago (2012) 285 – 286 n. 117.
Giusto Traina
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100) Abstract: In De lingua Latina 5.100, Varro claims that the lemma tigris is an Armenian word meaning ‘arrow’. In fact, this is a Greek loan-word stemming from Ir. tiγr ‘arrow’. According to Ernout and Meillet, Varro’s lemma is justified by the fact that Armenia was dominated by a Parthian aristocracy, but this is historically incorrect. It is more likely that this paretymology referred to the Armenian king Tigran the Great, and it could have been elaborated after the Roman campaigns in Armenia during the last Mithridatic war.
Come è noto, l’armeno divenne una lingua letteraria solo nel V secolo d.C. In precedenza, le tradizioni locali dell’Armenia erano diffuse in forma orale, o tramite il greco e l’aramaico.¹ Con l’introduzione della lingua letteraria, si sviluppa anche una storiografia che comprende tradizioni molto antiche.² Pur nel contesto ormai cristianizzato, una lunga rassegna di imagines antiquitatis dell’Armenia si ritrova nel Patmut‘iwn Hayoc‘ (Storia dell’Armenia) di Movsēs Xorenac‘i ovvero Mosè di Khoren, dove peraltro le tradizioni orali locali interagiscono con tradizioni letterarie greche, con risultati spesso sconcertanti, ma non meno interessanti, agli occhi dei cultori degli studi classici.³ La tradizione greca presenta altri spunti interessanti, che si riscontrano sia in autori come Strabone che nella letteratura frammentaria.⁴ Meno studiata è la presenza di tradizioni armene nella letteratura latina. I romani vennero necessariamente a contatto con la realtà armena già nel 188 a.C., quando le condizioni imposte dal senato ad Antioco III con la pace di Apamea diedero luogo alla nascita dei regni indipendenti della Sofene e dell’Armenia maggiore.⁵ Ma l’effettiva ‘scoperta’ dell’Armenia avvenne solo in seguito alle campagne di Pompeo contro il celebre re Tigran il Grande (ca. 95 – 55 a.C.).⁶ Il sovrano era stato protagonista della guerra detta solitamente mitridatica, nel corso della quale aveva creato un vero e proprio impero, inglobando gli ultimi territori che i parti non avevano potuto strappare all’impero seleucide.⁷ E, in effetti, fu con le guerre mitridatiche che prese forma l’immagine geografica e storica dell’Armenia, fino ad allora decisamente sfumata.
Traina (2007b). Stato della questione e bibliografia in Traina (2015a). Traina (2015a, 154– 157); Gazzano (2016); Mari (2016). Traina (2016a); Traina (c.s.c). Chaumont / Traina (2007, 114– 116). Chaumont / Traina (2007, 130 – 133); Traina (c.s.c). Su Tigran vd. Traina (2012); Geller / Traina (2013).
DOI 10.1515/9783110521689-004
40
Giusto Traina
Questi presupposti permettono di comprendere meglio un passo del De lingua Latina in cui Varrone fornisce la testimonianza più antica di un lemma attribuibile alla lingua degli armeni: Tigris qui est ut leo varius, qui vivus capi adhuc non potuit, vocabulum e lingua Armenia: nam ibi et sagitta et quod vehementissimum flumen dicitur Tigris (Varro, ling. 5.100).⁸
Il lemma si riferisce evidentemente all’uso, ormai di moda a Roma, di presentare animali esotici per i giochi o per le processioni trionfali. Esporre nuove specie dava maggior prestigio all’evento:⁹ per il suo trionfo, Cesare aveva potuto ostentare per la prima volta una camelopardalis, oltre ai già noti elefanti e leoni.¹⁰ È probabile che circolassero già delle pelli di tigre, ma un esemplare vivo sembra essere stato esposto a Roma solo nell’11 a.C.¹¹ L’etimologia proposta da Varrone è del massimo interesse. Come è noto, il De lingua Latina evidenzia i prestiti lessicali esterni che confermano lo stretto rapporto tra latino e greco, e che indicano anche il rapporto con le lingue italiche e il celtico.¹² Ma a differenza dei lemmi panthera e leo, precedentemente trattati nel medesimo contesto e considerati correttamente come prestiti dal greco, Varrone non applica lo stesso ragionamento a tigris, che pure è tecnicamente un grecismo, attestato per la prima volta in latino in questo passo di Varrone, ma già noto in greco almeno a partire dal IV secolo.¹³ Più precisamente, come indica il Dictionnaire étymologique de la langue latine, si tratta di un prestito greco, a sua volta di origine iranica.¹⁴ Varrone non dà una spiegazione plausibile sull’accostamento tra la tigre e la freccia, ma sapeva evidentemente che il termine partico tiγr (tigr in medio-persiano) Il lemma è stato recentemente evocato nell’introduzione agli atti sul seminario varroniano tenuto a Cambridge nel 2011, suggerendo opportunamente che sia stata proprio l’autorità di Varrone a favorire la diffusione del topos della tigre ‘armena’ nella poesia augustea (Butterfield 2015a, 10 – 12). Cf. Verg. ecl. 5.29; Prop. 1.9.19; [Tib.] 3.6.15; Ov. am. 2.14.35, met. 8.121, 15.86. Bodson (1999); Östenberg (2009), 171. Sulla camelopardalis, solitamente identificata con la giraffa, cf. Salari (2006) e (2012). Plin. nat. 8.65 Idem Q. Tuberone Paulo Fabio Maximo cos. IIII non. Mai. [4 maggio 11 a.C.] theatri Marcelli dedicatione tigrim primus omnium Romae ostendit in cavea mansuefactam. In precedenza, nel 20 a.C., un’ambasceria di ‘indiani’ aveva offerto delle tigri ad Augusto che si trovava a Samo (Cass. Dio 54.9.8 πάμπολλαι γὰρ δὴ πρεσβεῖαι πρὸς αὐτὸν ἀφίκοντο, καὶ οἱ Ἰνδοὶ προκηρυκευσάμενοι πρότερον φιλίαν τότε ἐσπείσαντο, δῶρα πέμψαντες ἄλλα τε καὶ τίγρεις, πρῶτον τότε τοῖς Ῥωμαίοις, νομίζω δ᾿ὅτι καὶ τοῖς Ἕλλησιν, ὀφθείσας. “[Augusto] ricevette la visita di moltissime ambascerie, e gli abitanti dell’India, che già in precedenza ne avevano inviate, si adoperavano a dare dimostrazione della loro amicizia, inviando, oltre a molti altri omaggi, anche delle tigri, che proprio in quell’occasione furono viste per la prima volta non solo dai romani, ma, come io credo, anche dai greci” (tr. di A. Stroppa). Si veda ora Gitner (2015), 33 – 50. Frisk (1970) 896. Ernout / Meillet (41959), 691: “Emprunt au gr. τίγρις … Le mot est lui-même d’origine iranienne; à l’époque de Varron, l’Arménie était dominée par une aristocratie parthe. Le rapprochement avec le nom du fleuve est une étymologie populaire”.
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100)
41
significava ‘freccia’, come del resto già in persiano antico.¹⁵ Quanto all’idronimo, già noto in sumerico e tramandato in accadico nella forma Diqlāṯ (che Plinio riporta come Diglito),¹⁶ in persiano antico è attestato nella forma Tigrā, e questo può spiegare le origini della paretimologia, che, teoricamente, potrebbe essere stata già concepita in un contesto iranico.¹⁷ Non a caso, Flavio Giuseppe riporta entrambi i nomi, alludendo anche all’etimologia semitica (aram. diglāṯ, diqlāṯ): Τίγρις δὲ Διγλάθ, ἐξ οὗ φράζεται τὸ μετὰ στενότητος ὀξύ.¹⁸ È molto probabile che Giuseppe traesse questa informazione da Strabone, di cui conosceva i Commentari;¹⁹ in effetti Strabone, nell’XI libro della Geografia, riportava la medesima analogia tra il rapido corso del fiume e il movimento della freccia: “Il Tigri, una volta partito dalle montagne del Nifates, passa per questo lago [Arsene/Thonitis]; ma scorre così rapidamente da non mischiarsi alle acque lacustri. Il fiume prende nome da questa sua qualità: infatti, nella lingua dei medi, il dardo si chiama tigris”.²⁰ Strabone presenta quindi una variante significativa, oltretutto proprio nella sezione sull’Armenia. Analoghe informazioni sono riportate anche da Plinio: “dal punto in cui la sua corrente diventa più veloce esso, proprio per questo, prende il nome di Tigri, che nella lingua dei medi significa ‘freccia’.²¹ Trattandosi di un contesto geografico, ovviamente Strabone intende Μῆδος come ‘medo’, anche se non è escluso che la fonte originaria (forse la stessa di Plinio)²² lo indicasse come sinonimo di ‘persiano’.²³ Ma allora, su quali basi Varrone parla di lingua Armenia? Una prima spiegazione è stata proposta da Ernout e Meillet, che non ne discutono l’autorità, ricordando che “à l’époque de Varron l’Arménie était dominée par une aristocratie parthe”, ma il ragionamento è storicamente infondato.²⁴ Certo, a partire dalla fine del II secolo, i parti tentarono di dominare l’Armenia, ma se escludiamo la breve parentesi di Vonone fra il 12 e il 15 d.C., un’aristocrazia partica si impose sul regno della Grande Armenia solo con Tiridate I, che sale definitivamente al trono solo nel 63 d.C., a circa Mayrhofer (1992) s.v. “TEJ”, 668 – 669. Plin. nat. 6.127. Zadok (1985). Potts (2006), s.v. “Tigris river”. Cf. anche Bolognesi (1954) 133. Ios. ant. Iud. 1.1.3, 39: “… e il Tigri (è chiamato) Diglath, che indica al tempo stesso l’angustia e la rapidità”. Giuseppe indica la forma aramaica, ma di fatto costruisce la etimologia dall’ebraico. Cf. le osservazioni di Ch. Yalon raccolte da Grintz (1960, 44– 45, n. 39). Sul rapporto tra Strabone e Giuseppe vd. Shahar (2005). Strab. 11.14.8 φέρεται δὲ δι᾽ αὐτῆς ὁ Τίγρις ἀπὸ τῆς κατὰ τὸν Νιφάτην ὀρεινῆς ὁρμηθείς, ἄμικτον φυλάττων τὸ ῥεῦμα διὰ τὴν ὀξύτητα, ἀφ᾽ οὗ καὶ τοὔνομα, Μήδων τίγριν καλούντων τὸ τόξευμα (tr. di G. Traina). Plin. nat. 6.127 unde concitatur, a celeritate Tigris incipit vocari: ita appellant Medi sagittam. Plinio non cita Strabone tra le sue fonti: sulla questione cf. Traina (2007a). Sul rapporto medi/armeni vd. Strab. 11.13.9. Cf. anche Strab. 11.14.16, sulla comunanza dei riti religiosi tra armeni, medi e persiani. Una situazione analoga è riscontrata da Strabone per altre regioni dell’Anatolia, dove la σύγχυσις etnica (il lemma significa ‘confusione’, ma ha anche il senso tecnico di ‘indeterminazione’) non consente di determinare chiaramente i confini regionali e le identità etniche, come nel caso dei misi, che parlano un misto di lidio e di frigio (Strab. 12.8.3). Ernout / Meillet (41959) 691.
42
Giusto Traina
un secolo dalla pubblicazione del De lingua Latina. ²⁵ La svista di Varrone è peraltro comprensibile, e non solo perché il regno armeno, successivamente alla battaglia di Carre del 53 a.C., era in effetti alleato degli Arsacidi;²⁶ non a caso, Cesare stava progettando un’ambiziosa campagna orientale che mirava ad assoggettare prima la Dacia, poi l’Armenia e infine l’impero partico.²⁷ L’incertezza sulla lingua degli armeni dipendeva anche da altri fattori: nel I a.C., l’armeno era solo una lingua parlata, e quando i romani cominciano a interessarsi concretamente di questa realtà geografica marginale vi era ancora una notevole confusione. Sempre nel libro XI, Strabone accenna spesso ai problemi della Babele caucasica: così, nella città di Dioskourias, che nella Colchide fungeva da ‘ἐμπόριον comune’ ai popoli del vicino entroterra.²⁸ Viceversa, l’espansione del regno indipendente della Grande Armenia nella prima metà del II secolo, che il Geografo presenta come un’operazione congiunta di Artaxias di Armenia e Zariadris di Sofene, avrebbe determinato un’uniformità linguistica.²⁹ Una situazione in qualche modo intermedia è presentata per l’Albània caucasica: “adesso, però, uno solo regna su tutti, mentre prima ognuno secondo la sua lingua aveva il proprio re. Di lingue ne hanno ventisei, e questo perché non sono facili i contatti reciproci”.³⁰ Il riferimento alla lingua armena può quindi derivare da una fonte a noi ignota, anche se non è escluso che dipenda da un ragionamento personale di Varrone, sulla base dell’assonanza con Tigran il Grande.³¹ Come si è visto, la ‘scoperta’ dell’Armenia, che aveva permesso di perfezionare le conoscenze geografiche del territorio, è strettamente collegata alla figura del re, e potrebbe quindi aver condizionato il ragionamento linguistico di Varrone.³² Resta però da capire come mai, al di là della tradizione armena che resta locale e circoscritta, Tigran non sia mai diventato un personaggio storico di primo piano. Probabilmente, questo parziale oscuramento storiografico è stato condizionato dalla Chaumont (1976) 71– 194. Traina (2011) 98 – 99. Malitz (1984). Strab. 11.2.16 συνέρχεσθαι γοῦν εἰς αὐτὴν ἑβδομήκοντα, οἱ δὲ καὶ τριακόσια ἔθνη φασίν, οἷς οὐδὲν τῶν ὄντων μέλει, πάντα δὲ ἑτερόγλωττα διὰ τὸ σποράδην καὶ ἀμίκτως οἰκεῖν ὑπὸ αὐθαδείας καὶ ἀγριότητος: Σαρμάται δ᾽ εἰσὶν οἱ πλείους, πάντες δὲ Καυκάσιοι. “Vi si recherebbero settanta tribù; altri, che non si curano affatto di dire le cose come stanno, dicono trecento. Comunque, ognuna parla una lingua diversa, e questo perché, trattandosi di stirpi selvagge e arroganti, vivono sparsi e senza mescolarsi. Per la maggior parte sono Sarmati; tutti, comunque, sono caucasici” (tr. di G. Traina). Cf. Giardina (1996); Traina (c.s.c). Strab. 11.14.5. Strab. 11.4.6 νυνὶ μὲν οὖν εἷς ἁπάντων ἄρχει, πρότερον δὲ καὶ καθ᾽ ἑκάστην γλῶτταν ἰδίᾳ ἐβασιλεύοντο ἕκαστοι. γλῶτται δ᾽ εἰσὶν ἓξ καὶ εἴκοσιν αὐτοῖς διὰ τὸ μὴ εὐεπίμικτον πρὸς ἀλλήλους (tr. di G. Traina). Il passo, che segue un contesto lacunoso, andrebbe studiato con più attenzione. Cf. Traina (2015b) 45. Butterfield (2015a) 12 (considerazioni ragionevoli, ma dettate dal commonsense, senza un effettivo riscontro delle fonti). Rimando a Traina (c.s.a).
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100)
43
storiografia romana che ha privilegiato la figura di Mitridate Eupatore. Si pensi all’elogio di Lucullo all’inizio del secondo libro degli Academica Priora, in cui Cicerone mette in evidenza la vittoria del generale su Mitridate, definito ille rex post Alexandrum maximus (si tratta ovviamente di una critica implicita a Pompeo, ucciso tre anni prima).³³ La valorizzazione di Mitridate, sia da parte di Lucullo che da parte di Pompeo, può essere spiegata in vario modo: del resto, almeno dopo Carre, i romani tesero a riportare verso ovest la loro prospettiva strategica, concentrandosi sul teatro di operazioni del Mediterraneo. Per ragioni analoghe, le fonti storiografiche romane di solito preferiscono parlare di un regno di ‘Siria’, piuttosto che di un impero seleucide.³⁴ Tali immagini sono il risultato dello sviluppo della politica orientale tra l’apogeo dell’imperialismo romano e la pax Augusta: i generali romani cominciano a considerarsi come i veri successori di Alessandro, mentre le monarchie ellenistiche erano ormai degenerate, e inadatte ad assumere l’eredità della potenza macedone.³⁵ Con il suo impero armeno, effimero pur se impressionante per la rapidità del processo di conquista, Tigran era forse visto come una sorta di incidente della storia, e questo può spiegare il suo ruolo secondario nella storiografia antica.³⁶ Del resto, anche se le fonti descrivono Tigran come un oppressore dei greci,³⁷ a differenza di Mitridate il re d’Armenia non aveva massacrato dei cittadini romani, e questo bastava a farne un nemico di secondo piano. Pompeo aveva riportato il regno armeno entro le sue frontiere originarie e costretto il re a pagare un ingente tributo, ma aveva mantenuto l’autorità di Tigran nella regione, permettendo al regno armeno, legato a Roma da un trattato di amicitia, di mantenere il suo peso strategico contro la potenziale minaccia dell’espansionismo partico.³⁸ Questo spiega l’ambiguità della figura di Tigran nella storiografia romana, come vediamo ad esempio nell’Epistula Mithridatis di Sallustio;³⁹ e questo spiega anche il risalto dato a Mitridate come arcinemico di Roma, che sminuiva il ruolo di Tigran nella coalizione armeno-pontica. Non a caso Pompeo Trogo, che pur riutilizza materiali favorevoli a Tigran (e forse risalenti a Metrodoro di Scepsi)⁴⁰ non dedica espressamente un libro al regno della Grande Armenia, ma lo incorpora separatamente nei libri 40 e 41, dedicati rispettivamente all’ultima storia ellenistica e ai parti. Ed è significativo che
Cic. ac. 2.1.3 Tantus ergo imperator in omni genere belli fuit, proeliis, oppugnationibus, navalibus pugnis totiusque belli instrumento et apparatu, ut ille rex post Alexandrum maximus hunc a se maiorem ducem cognitum quam quemquam eorum, quos legisset, fateretur. In eodem tanta prudentia fuit in constituendis temperandisque civitatibus, tanta aequitas, ut hodie stet Asia Luculli institutis servandis et quasi vestigiis persequendis. Lerouge-Cohen (2005). Muccioli (2007). Traina (c.s.b). Breglia Pulci Doria (1977). Chaumont (1984). Adler (2011) 17– 35. Traina (2016a).
44
Giusto Traina
non vi sia traccia di Tigran o dell’Armenia nel libro 38, che parla di Mitridate.⁴¹ Le Periochae liviane 97– 101 mostrano come Tigran entri in scena solo quando Lucullo spinge Mitridate a fuggire in Armenia, mentre in Appiano la successione delle guerre nella Storia romana di Appiano passa dal Libro siriaco al Libro mitridatico, e sia Plutarco che Appiano, che forniscono le liste dei re e dei popoli sconfitti da Pompeo, mettono l’Armenia in secondo piano rispetto al Ponto. Questo potrebbe spiegare l’insistenza di Strabone – ovvero del pompeiano Posidonio – sulla difficoltà di distinguere gli armeni dagli arabi.⁴² Del resto il Geografo, che vantava dignitari della corte pontica come familiari,⁴³ era anch’egli interessato a limitare almeno in parte la memoria di Tigran, pur tratteggiando le “alterne vicende” della sua parabola imperiale nella Geografia, e certamente nei Commentari storici. ⁴⁴ Anche Pompeo Trogo presenta numerosi contatti con Strabone, e difatti Giustino presenta Mitridate in una luce particolarmente favorevole.⁴⁵ Gli altri membri della sua coalizione sono rappresentati come personaggi minori, compreso Tigran che pure aveva trasformato l’Armenia in una pur effimera potenza ellenistica: e se Trogo lo giudicava tutt’altro che negativamente, al tempo stesso, affiancandosi alla tradizione storiografica, nella prospettiva generale lo rende anch’egli un comprimario del re del Ponto.⁴⁶ Solo Velleio Patercolo sembra rappresentare un’eccezione, introducendo Tigran come regum maximus,⁴⁷ un’espressione tutt’altro che banale: i romani erano molto sensibili all’epiteto onorifico di maximus. ⁴⁸ Questo sembra essere l’unico passo della tradizione classica che ponga Tigran in primo piano rispetto al suo alleato e suocero
Cf. Ballesteros Pastor (2013); Traina (2016b). Secondo un ragionamento espresso in un riferimento incidentale dei Prolegomena, e dipendente almeno in parte da Posidonio (Strab. 1.2.34; cf. Posidon. fr. 280 Edelstein-Kidd), gli armeni condividevano le stesse caratteristiche degli altri popoli d’oltre Eufrate. Strab. 11.14.15. Cf. Clarke (1997). Strabone sembra essere stato utilizzato ampiamente da Plutarco e Appiano. In effetti, un frammento dei Commentari storici riguarda la battaglia di Tigranokerta: BNJ 91, F9 (Plut. Lucull. 28.8). Bibliografia in Roller (2015). Iust. 37.7.9 cuius ea postea magnitudo fuit, ut non sui tantum temporis, verum etiam superioris aetatis omnes reges maiestate superaverit bellaque cum Romanis per XLVI annos varia victoria gesserit, cum eum summi imperatores, Sylla, Lucullus ceterique, in summa Cn. Pompeius ita vicerit, ut maior clariorque in restaurando bello resurgeret damnisque suis terribilior redderetur. Denique ad postremum non vi hostili victus, sed voluntaria morte in avito regno senex herede filio decessit. Questa logica si riflette anche nella periodizzazione delle guerre mitridatiche: Mazzarino (1966) 325; Traina (c.s.b). Vell. 2.33.1 Cum esset in fine bellum piraticum et L. Lucullus, qui ante septem annos ex consulatu sortitus Asiam Mithridati oppositus erat magnasque et memorabiles res ibi gesserat, Mithridatem saepe multis locis fuderat, egregia Cyzicum liberarat victoria, Tigranem, regum maximum, in Armenia vicerat ultimamque bello manum paene magis noluerat imponere quam non potuerat, quia alioqui per omnia laudabilis et bello paene invictus pecuniae pellebatur cupidine, idem bellum adhuc administraret, Manilius tribunus plebis, semper venalis et alienae minister potentiae, legem tulit, ut bellum Mithridaticum per Cn. Pompeium administraretur. Muccioli (2013) 52.
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100)
45
Mitridate Eupatore. Forse, Velleio alludeva al dibattito sul titolo orientale di ‘re dei re’, attestato in effetti sia per Tigran che per Mitridate, anche se in realtà, per quest’ultimo, l’unica testimonianza è un’iscrizione di Nymphaion, che sembra comunque limitare il potere eccezionale di Mitridate alla sola zona del Mar Nero.⁴⁹ Non a caso, quando Floro presenta Mitridate come omnium (scil. regum) longe maximus, non si riferisce a tutti i re dell’Asia, ma alle sole gentes Ponticae. ⁵⁰ Lo spostamento di prospettiva sembra rispecchiare il particolare interesse rivolto dai Giulio-Claudi alle questioni militari e dinastiche dell’area caucasica, e alla nascita, dopo la morte di Tigran, di una vera e propria questione armena, destinata a segnare nei secoli la politica orientale romana, e che all’epoca di Varrone cominciava a mostrare i suoi primi sviluppi.
Bibliografia Adler (2011): E. Adler, Valorizing the Barbarians. Enemy Speeches in Roman Historiography, Austin. Ballesteros Pastor (2013): L. Ballesteros Pastor, Pompeyo Trogo, Justino y Mitrídates. Comentario al Epítome de las Historias Filípicas (37, 1, 6 – 38, 8, 1), Hildesheim / Zürich / New York. Breglia Pulci Doria (1977): L. Breglia Pulci Doria, ‟Plutarco e Tigran II φιλέλλην”, Annali della facoltà di Lettere di Napoli 16, 37 – 67. Bodson (1999): L. Bodson, ‟Ancient Greek Views on the Exotic Animal”, Arctos 32, 61 – 85. Bolognesi (1954): G. Bolognesi, ‟Ricerche sulla fonetica armena”, Ricerche linguistiche 3, 123 – 154. Butterfield (2015a): D. Butterfield, ‟Introduction”, in Id. (2015b) 1 – 15. Butterfield (2015b): D. Butterfield (ed.), Varro Varius. The Polymath of the Roman World, Cambridge. Chaumont (1976): M.-L. Chaumont, ‟L’Arménie entre Rome et l’Iran I. De l’avènement d’Auguste à l’avènement de Dioclétien”, ANRW 9.1, 71 – 194. Chaumont (1984): M.-L. Chaumont, “L’Expédition de Pompée le Grand en Arménie et au Caucase: 66 – 65 av. J.C”, Quaderni Catanesi di studi classici e medievali 6, 17 – 94. Chaumont / Traina (2007): M-L. Chaumont and G. Traina, “Les Arméniens entre l’Iran et le monde gréco-romain (Ve siècle av. J.-C. – vers 300 ap. J.-C.), in: G. Dédéyan (ed.), Histoire du peuple arménien, Toulouse, 101 – 162. Clarke (1997): K. Clarke, ‟In Search of the Author of Strabo’s Geography”, Journal of Roman Studies 87, 92 – 110. Ernout / Meillet (41959): A. Ernout and A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine, Paris.
SEG 38.668; Muccioli (2013) 405 ss. Sul problema si è espresso di recente L. Ballesteros Pastor, “De reino a imperio. El gobierno de Mitrídates Eupátor en el contexto del Oriente tardo-helenístico”, comunicazione presentata al convegno De imperiis. L’idea di impero universale e la successione degli imperi dall’antico Oriente a Bisanzio, Genova, 19 – 20 ottobre 2015 (atti in preparazione a cura di L. R. Cresci, F. Gazzano e G. Traina). Flor. 3.3.6 Ponticae gentes a Septentrione in sinistrum iacent, a Pontico cognominatae mari. Harum gentium atque regionum rex antiquissimus Aeetes: post Artabazes, a septem Persis oriundus, inde Mithridates, omnium longe maximus.
46
Giusto Traina
Frisk (1970): H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, vol. 2, Heidelberg. Geller / Traina (2013): M. Geller and G. Traina, “‘Tigranu, the Crown Prince of Armenia’: Evidence from the Babylonian Astronomical Diaries”, Klio 95, 447 – 454. Gazzano (2016): F. Gazzano, “Croesus’ Story in the History of the Armenians of Movsēs Xorenac‘i”, in: Gazzano / Pagani / Traina (2016), 83 – 113. Gazzano / Pagani / Traina (2016): F. Gazzano, L. Pagani and G. Traina (eds.), Greek Texts and Armenian Traditions. An Interdisciplinary Approach, Berlin / New York. Giardina (1996): A. Giardina, “Roma e il Caucaso”, in: Il Caucaso: cerniera fra culture dal Mediterraneo alla Persia (secoli IV – XI) (Spoleto, 20 – 26 aprile 1996), Spoleto, 85 – 141. Gitner (2015): A. Gitner, ‟Varro Aeolicus: Latin’s affiliation with Greek”, in: Butterfield (2015b), 33 – 50. Grintz (1960): J. M. Grintz, “Hebrew as the Spoken and Written Language in the Last Days of the Second Temple”, Journal of Biblical Literatur, 32 – 47. Lerouge-Cohen (2005): Ch. Lerouge-Cohen, ‟Les guerres parthiques de Démétrios II et Antiochos VII dans les sources gréco-romaines, de Posidonios à Justin”, Journal des Savants, juil – déc., 217 – 252. Malitz (1984): J. Malitz, ‟Caesars Partherkrieg”, Historia 22, 21 – 59. Mari (2016): F. Mari, “Cyrus the Great in Movsēs Xorenac‘i, Patmut‘iwn Hayoc‘: Telescoping the King”, in: Gazzano / Pagani / Traina (2016), 115 – 141. Mayrhofer (1992): M. Mayrhofer, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen, vol. 1, Heidelberg. Mazzarino (1966): S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, vol. 2.2, Bari. Muccioli (2007): F. Muccioli, ‟La rappresentazione dei Parti nelle fonti tra II e I secolo a.C. e la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis”, in: F. Muccioli and T. Gnoli (eds.), Incontri tra culture nell’Oriente ellenistico e romano, Milano, 87 – 115. Muccioli (2013): F. Muccioli, Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici, Wiesbaden. Östenberg (2009): I. Östenberg, Staging the World. Spoils, Captives, and Representations in the Roman Triumphal Procession, Oxford. Potts (2006): D. T. Potts, Art. Tigris river, in: Encyclopaedia Iranica (http://www.iranicaonline.org/ articles/tigris-river). Roller (2015): D. W. Roller, Art. Strabo of Amaseia, in: Brills New Jacoby 91, (http://referenceworks. brillonline.com/browse/brill-s-new-jacoby). Salari (2006): L. Salari, Mosaico Nilotico di Palestrina: animali reali o fantastici? Archeozoologia di una produzione artistica di età ellenistica, Palestrina. Salari (2012): L. Salari, ‟Mosaico nilotico di Palestrina: nuovi dati sulle raffigurazioni zoomorfe”, in: G. Ghini and Z. Mari (eds.), Lazio e Sabina 8, 349 – 357. Shahar (2005): Y. Shahar, ‟Josephus’ hidden dialogue with Strabo”, in: D. Dueck, H. Lindsay and S. Pothecary (eds.), Strabo’s Cultural Geography. The Making of a Kolossourgia, Cambridge, 235 – 249. Traina (2007a): G. Traina, ‟La géographie entre érudition et politique: Pline l’Ancien et les frontières de la connaissance du monde”, in: La invención de una geografía de la Península Ibérica, vol. 2, Madrid, 95 – 114. Traina (2007b): G. Traina, “Les écritures ‘classiques’. L’utilisation du grec et du latin dans l’Arménie ancienne”, in: C. Mutafian (ed.), Arménie. La magie de l’écrit, Catalogo della Mostra (Marseille 2007), Paris, 28 – 33. Traina (2011): G. Traina, Carrhes, 9 juin 53 av. J.-C. Anatomie d’une bataille, Paris. Traina (2012): G. Traina, ‟Tigran il Grande d’Armenia e la Giudea”, in: G. Urso (ed.) Iudaea socia – Iudaea capta, Pisa, 79 – 88.
Quando i romani ‘scoprirono’ gli armeni: il re Tigran e la tigre (Varrone, ling. 5.100)
47
Traina (2015a): G. Traina, “Tradition et innovation dans la première historiographie arménienne’, in: Ph. Blaudeau and P. Van Nuffelen (eds.), L’historiographie tardo-antique et la transmission des savoirs, Berlin / New York, 153 – 164. Traina (2015b): G. Traina, “Roman Representations of Caucasian Albania”, in: A. K. Аlikberov and M. S. Gadjiev (eds.), Albania Caucasica, vol. 1, Moskva, 42 – 46. Traina (2016a): G. Traina, ‟Traditions on Armenia in submerged Greek literature: preliminary considerations”, in: G. Colesanti and L. Lulli (eds.), Submerged Literature in Ancient Greek Culture. Case Studies, Berlin / Boston, 111 – 123. Traina (2006b): G. Traina, ‟L’impero di Tigran d’Armenia nella versione di Trogo-Giustino”, in: C. Bearzot, F. Landucci and G. Zecchini (eds.), Storiografia universale e periodizzazione della storia in Trogo/Giustino, Milano. Traina (c.s.a): G. Traina, ‟La découverte de l’Araxe”, in: A. Dan and S. Lebreton (eds.), Étude des fleuves d’Asie Mineure. Une première approche, Arras c.s. Traina (c.s.b): G. Traina, ‟Tigran and Mithradates: two parallel ‘kings of kings’?”, in: D. Braund, A. Dan and H.-J. Gehrke (eds.), The Charisma of Mithradates Eupator, Wiesbaden c.s. Traina (c.s.c): G. Traina, “Strabo and the history of Armenia”, in: D. Dueck (ed.), The Routledge Companion to Strabo, London c.s. Zadok (1985): R. Zadok, Geographical Names according to Neo- and Late-Babylonian Texts, Wiesbaden.
Julian Schreyer
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
Abstract: The use of the past in the Periegesis has already received a large amount of scholarly attention, yet in-depth analysis of certain issues is still needed; for instance, the overestimated historiographic coherence, the neglect of the overall perspective, and the lack of attention given to the wider context of dealing with the past. First, I define the Periegesis as a narrative account of knowledge. This account is organized primarily on a topographical plane of reference, then with regard to further information, of which the myth-historical past constitutes the bulk and emerges in various ways. I then identify five distinct modes of superordinate structuring within the account of the past: a main structure based on topography and secondary-level structures based on linear chronology, relative chronology, central mechanisms of human agency, and scholarly neglect. In the field of relative chronology, a recursive and thus, to some extent, coherent idea of an ‘antiquity’ can be grasped, which is characterized by the presence of mankind and within which a heroic age and Pausanias’ present are often explicitly singled out. These five modes of structuring the past act within the entire text in an alternating and overlapping way and must be seen in connection both with an efficient knowledge transfer which provides orientation, comprehensibility, and consumability, and with the ideological realm of worldviews and self-referential views formulated in the text. Thirdly, I analyse the relationship between past and present in the Periegesis. This relationship proves to be a hybrid between a repeated emphasis on physical discontinuity on the level of the topography and an equally systematic demonstration of continuity on the level of accounted information concerning, above all, the past. From the close nexus of these two understandings (a genetic mode on the one hand, and a traditional and exemplary one on the other, following Jörn Rüsen’s typology of making sense of history), I will conclude that the physical change and erosion of the memorial landscape of Greece serves as a legitimation for the account of the respective information. Both the frequency and the broad coverage of this characteristic phenomenon suggest that this nexus applies to the Periegesis as a whole and should be considered to be a pivotal concern of the text in its entirety.
Introduction The past plays an essential role in Pausanias’ Periegesis Hellados (ca. 2nd century AD). Accordingly, this key feature has already received great scholarly attention.¹ Robert (1909) 3 – 38 passim (the logoi in the Periegesis); Ebeling (1913) (combination of a historical DOI 10.1515/9783110521689-005
50
Julian Schreyer
However, the available scholarship raises three major issues. First, the expectation of historiographic coherence within the Periegesis means that, although there is a certain degree of connection and overlapping between respective passages, the fact that it is not a historiographic text is often overlooked.² Secondly, the use of the past is mainly analysed through isolated examples and aspects rather than through a wide perspective. Thirdly, the wider context in which usage of the past is embedded often disappears from view. This paper aims to describe and analyse the use of the past in the Periegesis in a way that accounts for the outlined issues of previous scholarship. After a brief characterization of the Periegesis as a whole, I will outline the ways in which the past is conjured up in the text. I will then answer the question of which overarching structures (such as epochs) can be discerned within the narration of the past and how they can be further contextualized. In particular, I will pay close attention to the question of whether a specific concept of ‘antiquity’ can be found within the Periegesis. Finally, I will assess the relationship between past and present and contextualize it within the work as a whole. and a periegetic plan, political statements, historiographical context, dealing with sources); Regenbogen (1956) 1063 – 1077 (historical passages, attitudes toward politics and Greek history, dealing with sources), 1078 – 1082 (mythical past, art history); Habicht (1985) 95 – 116 (function of narrating the past, dealing with sources, errors and reliability, the Greek past, liberty, political attitudes, valuation of events, conventional and original attitudes toward the more recent Roman past), 181– 185 (Pausanias’ present); Goldmann (1991) (landscape of memory); Bearzot (1992) (source criticism concerning the Hellenistic period); Moggi (1993) (innovation in the field of historiography); Arafat (1996) 43 – 79 (strategies of dating and attitudes toward the past); contributions in Bingen (1996) (Pausanias as a historian), esp. Alcock (1996) (“Landscapes of memory and the authority of Pausanias”), Ameling (1996) (Pausanias’ interest in the Hellenistic period), Bowie (1996) (ways of establishing continuity between past and present, considerations on exceptions from dismissing the more recent past), Chamoux (1996) (Pausanias as a historiographer), Moggi (1996) (Pausanias’ excursus on Ionia in the context of earlier historiography); Moggi (2001) (relevance of dating, relevance of the present, distinction of periods, understandings of time); Musti (2001) (the author’s present and its relationship to the past); Sidebottom (2002) (rough distinction of periods, continuity and immutability of mankind); Bruit Zaidman (2003) (meaning of ἀρχαῖος in Pausanias); Ambaglio (2004) (tension between memory and forgetfulness); Akujärvi (2005) 65 – 89 (dating, ways of marking continuity and discontinuity), 181– 306 (modes of presenting and valuing the Greeks at war); Maddoli (2007) (no historiography but generic idiosyncrasy); Pretzler (2007) 73 – 90 (the Periegesis as a connection between history and geography, function of the past, strategies of accounting the past, historiographical methods, continuity between past and present); De Angelis (2008) (characterization of the relationship between logoi and theoremata and its functional dimension); Ursin (2014) (idea of the Greeks’ deficiency compared to their past). – For the general history of reception and scholarship regarding Pausanias cf. Habicht (1985) 165 – 175; Pretzler (2007) 118 – 149. As the characterization of the Periegesis below shows, referring to the past is only one of several levels of information coming into effect in the text. No predominant and consistent reference is made to a central historical narrative, as is the case with the conflict between Greeks and barbarians in Herodotus. Hence, the coherence, explicitness, and consideration for generic concerns to be expected in the Periegesis regarding the role of the past may not be overestimated, cf. also Habicht (1985) 95 – 97; Maddoli (2007). Nevertheless it is legitimate to describe and contextualise the use of the past in the text without drawing on premises as to its generic profile, cf. Rüsen (1982) 520 – 536.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
51
The Periegesis Hellados Pausanias’ Periegesis is a prose text consisting of ten books and can be described as a narrative account of an extensive range of knowledge.³ The account is a continuous balancing act between maximum coverage on the one hand and selectivity⁴ allowing for the implied readers’ existing knowledge and capacity limits on the other. A great deal of the reported information is qualified by Pausanias exposing his overall competence and control over the material in terms of knowledge, investigation, comment, and criticism.⁵ The text is organized mainly through a topographical reference plain, consisting of a large number of places in the Peloponnese and in other Greek regions (Attica, Boeotia and Phocis) in connection with several non-topographical dimensions of information.⁶ The text addresses the following questions: to which myth-historical events is a place or thing linked? Does the site have a noteworthy artistic, cultic, or natural history? Which records in terms of size, material or old age does it set? Is a place worth seeing or mentioning at all and in what state of preservation is it? By answering these questions, the narration can diverge from its starting point in an associative and more or less extensive way.⁷ Yet, in the long run, it always
A knowledge-based understanding of the Periegesis has the advantage that it needs not be guided by the manifold and multifaceted content of the narration. In fact, any text can be analysed as part of an intentional knowledge transfer, cf. Fuhrer / Renger (2012) and also the contributions in Horster / Reitz (2003), König / Whitmarsh (2007). Approaches going beyond this knowledge-based understanding of the Periegesis are not further discussed here: e. g. the Periegesis as a literary modelling of landscapes of memory (Goldmann 1991; Alcock 1996), in the context of pilgrimage (Elsner 1992; Elsner 1994; Rutherford 2001; Galli 2005), or as a covert praise and blame of Greek cities (Frateantonio 2009), cf. also the overview in Frateantonio (2009) 25 – 36. E. g. Paus. 1.39.3. Cf. Pretzler (2007) 9 f. Alcock (1996) 260 – 267; Akujärvi (2005) 90 – 145; Pretzler (2007) 16 – 31, 39 – 41, 55 f., 152 f. Such a presentation of competence is the author’s decision and hence to a certain degree independent from the further context of the text, cf. Fuhrer (2012). Yet this decision is strongly promoted by the context of the Second Sophistic with its focus on paideia, which was seen in a sovereign way of dealing with knowledge rather than just possessing a broad range of factual knowledge, cf. Schmitz (1997) esp. 136 – 152. In general on paideia in the context of the Second Sophistic cf. the contributions in Goldhill (2001) and Borg (2004). By modelling the author’s persona in such an ostentatiously scholarly and competent manner, the text integrates at best in the communicative structures of its sociohistorical context. This analytic modelling of the Periegesis is to a certain degree compatible with the traditional distinction between logoi and theoremata, cf. Robert (1909) 8 – 69, with reference to Paus. 1.39.3, and De Angelis (2008) with an attempt to further determine the relationship between the two of them. Since certain parts of the text, such as the qualification of routes between two places (e. g. Paus. 1.44.2; 2.11.3; 2.15.2; 8.6.6; 8.54.5; 10.5.5; 10.33.12; 10.34.7; 10.35.8; 10.37.2), can neither be labelled as theoremata nor as logoi, I differentiate further in the mentioned way to cover the entire text in an adequate manner. For the topographical structure of the text, cf. Pretzler (2007) 57– 72. E. g. Paus. 7.2.3 – 5.13. Cf. Robert (1909) 8 – 38 and the list in Pretzler (2007) 161 n. 66.
52
Julian Schreyer
returns to the topographical reference plane and devotes itself to the next spatial point which is close or subordinate to the previous one.
Conjuring up the past in the Periegesis Hellados The past is an extremely prominent element in the Periegesis and comes into effect in the following ways:⁸ a great part of the accounted information deals with objects, individuals, and events that are more or less commonly known as part of the mythhistory. They are located in the past by means of past tense forms⁹ and various strategies of absolute and relative dating.¹⁰ A very immediate way of linking something with the past is denoting it by means of forms of ἀρχαῖος and παλαιός.¹¹ These two terms seem to be used in a broadly interchangeable way in the Periegesis insofar as they denote a relatively early period within the past.¹² As such, even things belonging to the Hellenistic period can be described as ἡλικίᾳ ἀρχαιότερα.¹³ Using these terms, a great number of entities is denoted, both within the underlying topography (such as sanctuaries,¹⁴ altars,¹⁵ statues,¹⁶ inscriptions,¹⁷ trees¹⁸) and in the context of further information linked to this topography (like ethnic membership,¹⁹ original boundary lines,²⁰ the entirety of ancient realia and events,²¹ customs,²² or traditional legends as a base for knowledge²³). Furthermore, many of the spatial points are described in a state of decay,²⁴ which automatically implies a certain
Cf. Pretzler (2007) 74– 75. E. g. Paus. 1.1.1. E. g. Paus. 2.14.4; 2.24.7; 3.1.8 – 10.5. Cf. sect. “Overarching structuring of the past” and Arafat (1996) 43 – 58; Moggi (2001) 911– 914; Pretzler (2007) 83 – 84. E. g. Paus. 1.1.2; 1.1.3; 1.4.1; 1.4.5. Cf. Arafat (1996) 58 – 75; Porter (2001) 70 f.; Bruit Zaidman (2003). If at all, it seems that a tendency can be discerned according to which παλαιός is used more often than ἀρχαῖος to primarily denote the temporal aspect of old age, while ἀρχαῖος in many cases bears further connotations. Nevertheless, there is no evidence for a coherent orientation of those additional connotations, cf. also passages in which both terms are used according to a Thesaurus Linguae Graecae search: Paus. 2.13.1; 2.31.6; 3.17.5; 5.9.1; 7.2.6; 7.3.7; 7.22.2; 8.23.5; 9.1.2; 10.4.9. Different positions at Arafat (1996) 59; Sidebottom (2002) 495; Bruit Zaidman (2003). Paus. 1.6.1, cf. n. 67. E. g. Paus. 1.1.3. E. g. Paus. 1.37.4; 2.29.8. E. g. Paus. 1.8.5; 1.43.8. E. g. Paus. 5.17.6. E. g. Paus. 2.11.6; 2.29.8. E. g. Paus. 1.12.5. E. g. Paus. 1.38.1. E. g. Paus. 1.24.3; 1.27.4; 1.37.5. E. g. Paus. 1.33.7; 1.44.1. E. g. Paus. 1.38.7. Cf. Pritchett (1999) 195 – 222.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
53
age: cities are, Pausanias says, now small villages,²⁵ settlements are abandoned,²⁶ buildings are in ruinous condition,²⁷ inscriptions are weathered and hardly legible,²⁸ paintings are faded,²⁹ objects related to the past are fragmented,³⁰ and tombs have lost their distinctive elements.³¹ A great number of entities gain relevance by highlighting them as any kind of maximum: in most cases, a maximum concerning old age.³² And last, the constant use of terms like ἐπ’ἐμοῦ (“in my own time”) shows a systematic self-historicization of the Periegesis. ³³ Altogether, the respective things, people, and events made reference to in the course of the Periegesis amount to a past that begins after the sole presence of the gods with no mankind existing yet³⁴ and that lasts until Pausanias’ present³⁵ (repeatedly distinguished from the implied readers’ present by means of the aforementioned self-historicization). No systematic bias for a certain period within the past can be seen. With regard to the more recent past, it may be true that a smaller number of entities belonging immediately to the Roman imperial period are mentioned, but in many other cases the current condition of something referred to an earlier time is indicated.³⁶ It becomes clear that the bulk of the narration of the Periegesis consists in assigning myth-historical meaning. That there had been alternatives to this strong concentration on the past, Pausanias says himself: “Those who prefer artistic workmanship to mere antiquity may look at the following: …”³⁷ and shows the contrast to other periegetic texts, such as the one by Heraclides Criticus from the 3rd century BC.³⁸
E. g. Paus. 3.19.6; 8.12.2. E. g. Paus. 4.31.2. E. g. Paus. 1.1.5; 1.2.2. E. g. Paus. 8.40.1; 9.11.1. E. g. Paus. 10.38.9. E. g. Paus. 1.32.7. E. g. Paus. 9.29.8 f. E. g. Paus. 1.1.3; 1.6.7; 1.18.4; 1.25.7. Cf. Moggi (2001) 905, 913 – 915. E. g. Paus. 1.1.2. Cf. Habicht (1985) 181– 185; Moggi (2001) 909 – 911; Musti (2001). In this, strong similarities are found in Herodotus, cf. Hdt. 1.5 and Rösler (1991), who used the term “Selbsthistorisierung” to describe this phenomenon. Paus. 5.7.6; 6.5.1; 8.2.2. Cf. Regenbogen (1956) 1066 – 1069. Cf. Regenbogen (1956) 1069; Habicht (1985) 176 – 180; Moggi (2001) 909 – 911; Musti (2001); Akujärvi (2005) 65 – 89. Paus. 1.24.3 ὅστις δὲ τὰ σὺν τέχνῃ πεποιημένα ἐπίπροσθε τίθεται τῶν ἐς ἀρχαιότητα ἡκόντων, καὶ τάδε ἔστιν οἱ θεάσασθαι (Transl. Jones). Similarly Paus. 1.18.4; 1.24.3. On the relationship between the two of them cf. Pretzler (2007) 62 f.
54
Julian Schreyer
Overarching structuring of the past As we have seen, punctual ascriptions of myth-historical meaning are a central feature of the Periegesis. The next step is to clarify to what extent wider structural units are superimposed over these references to the past.³⁹ A prominent example of this would be a segmentation in epochs, that is, the assumption of larger lapses of time each of which bears a characteristic meaning or a particular zeitgeist. It quickly becomes clear that Pausanias does not narrate the past by means of one coherent method. Instead, several modes of structuring the past recur and act in different degrees of frequency, scope of validity, and overlap.⁴⁰ In total, five distinct modes of structuring the past can be identified in the Periegesis: a structuring on the basis of space, coming into effect in the most systematic manner due to the topographical organization of the whole narration, and, with a lower priority, a structuring by means of linear as well as of relative chronology, of central mechanisms of human agency, and of scholarly neglect. As a result, the past is not only segmented in a chronological way in the Periegesis, but this mode is flanked and even overlaid by other principles of structuring. Such modes of structuring the past do not exist in isolation but must be seen as interwoven with two central issues: on the one hand, the issue of consumability and comprehensibility in so far as every structuring (such as by means of a prooemium, a subdivision into representative chapters, or a summary) makes a text more consumable and helps the reader remain on top of things and keep the wider context of every single assertion made over the course of the text in sight.⁴¹ On the other hand, the modes of structuring the past are inextricably related to the ideological realm of worldviews and self-referential views formulated in the text. In detail, the narration of the past in the Periegesis is structured as follows: first, as already mentioned, the entire narration is strongly organized on the basis of a topographical proceeding. A sequence of spatial points of different size (a region, a city, a building, an artefact) provides the basis to which information of, above all, myth-historical sort, is consistently assigned. In only few cases the myth-historical episodes linked to consecutive places go hand in hand. In some cases Pausanias even seems to have deliberately condensed very distinct temporal stages within the smallest spatial frameworks.⁴² In other words, the mass of myth-historical refer-
Preliminary work concerning this aspect has been done by Arafat (1996) 43 – 79; Moggi (2001); Porter (2001) 70 – 71. However, these studies solely focus on temporal modes of structuring the past and do not take into account the fact that even primarily historiographic texts can be organised according to spatial principles, cf. Hose (1994) 78 – 80. For instance, the account of history concerning Ptolemy and Attalus (Paus. 1.6.1– 8.1) is structured both according to linear chronology and by labelling it as a period neglected by scholars. Cf. other facilitating strategies elsewhere in the Periegesis, e. g. by narrating units complete in themselves or through cross-references, see Ebeling (1913) 138 – 139. Cf. Bowie (1996) 213 – 216; Sidebottom (2002); Pretzler (2007) 87.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
55
ences is quickly blurred over the course of the narration, whereas the underlying topography is consistently returned to and thus remains the most reliable point of reference.⁴³ On an ideological level, this structural principle comes toward an interest in the past connected to spatial points or in the material component of the mythhistorical past. This interest can be specified as a conception according to which knowledge, concerning above all the past, is fixed in spatial points; however since these points undergo continuous transformation, space-based knowledge is unreliable.⁴⁴ Second, the myth-historical information accounted in the face of a certain spatial point can be brief, but it can also grow into a considerable logos. In the latter case the knowledge is always narrated in a chronological order, proceeding from key event to key event and sometimes alongside a genealogical timeline or a festival calendar.⁴⁵ Within lengthy chronological accounts of this kind, the locations and settings belonging to each episode are often just briefly mentioned but not properly contextualized.⁴⁶ This means for the aspect of comprehensibility that although the spatial component of the narrated information is constantly made present, it gets blurred, while the chronological progress provides needed stability. The ideological implications are of a twofold nature: on the one hand, a narration of the past which follows a linear timeline rather than the succession of events or epochs automatically implies a view of an unbroken and unobstructed continuity, particularly within the past, but also in the long run between past and present.⁴⁷ On the other hand, it accommodates Pausanias’ continuous display of his dating skills⁴⁸ as part of a wider strategy of pointing out his overall expertise.⁴⁹ Third, we can often see in the Periegesis what Harry Sidebottom called a “flexible, ad hoc structuring of the past”:⁵⁰ namely, the application of a rather relative than linear chronology. In many cases Pausanias uses the fact that one entity is older than another or is simply the oldest of all as a descriptive criterion.⁵¹ Starting from any Cf. Hose (1994) 78 – 80 about the historiographic mode of accounting history in a spatial rather than temporal order to avoid a confusing change of locations (see n. 39). Moreover, a certain analogy exists with the rhetorical practice of mnemotechnics (Blum 1969; Müller 1996) which serves for facilitating ends as well, cf. Goldmann (1991) esp. 145, and critically De Angelis (2007) 49 – 50. Cf. sect. “Relationship between past and present”. Cf. n. 10. A more topographical approach to the same places is often undertaken elsewhere in the text. Often, the history relevant to a certain region of Greece as a whole is accounted at the beginning of a book of the Periegesis by proceeding in a linear chronology and mentioning relative places only briefly. In the second part of the book the same places are described in a topographical order, whereas it is now the relative myth-historic events that are only briefly hinted at, cf. Pretzler (2007) 75. Cf. also sect. “Relationship between past and present”. Cf. n. 10. Cf. n. 5. Sidebottom (2002) 496. Cf. Arafat (1996) 63.
56
Julian Schreyer
topography with distinct elements, this structural principle enables Pausanias quickly to approach the oldest of all, which he obviously is interested in throughout the text.⁵² The reading process is facilitated in so far as the arbitrariness of the assertion is explicitly eliminated: by assigning an element to the relatively reduced and manageable group of the earliest examples of a certain class, Pausanias increases the significance and relevance of its mention. Such a structure, drawing on relative chronology, provides the context in which a coherent periodization of the past could come into effect.⁵³ Indeed, with a certain degree of frequency, reference is made both to the heroes and their age⁵⁴ and to Pausanias’ present, which covers a period ranging roughly from c. 125 to 175 AD and which is conceived to be a part of the targeted readers’ past.⁵⁵ Other than the heroic age and Pausanias’ present, the interim between these two periods is not specifically conceptualized, and neither is their overarching concatenation.⁵⁶ The two periods seem roughly to coincide with the beginning and the end of the period covered by the entirety of entities narrated in the course of the text, which ranges from the period of sole presence of the gods to the targeted readers’ more recent past.⁵⁷ The outlined periodization of the past is most likely to be seen as the characteristic concept of ‘antiquity’ in the Periegesis. Yet, since these first beginnings of a periodization of the past involve no particular semanticization⁵⁸ or even valuation, they are probably linked to Pausanias’ aforementioned interest in giving proof of his dating skills (in the case of the era of the heroes) and to the continuous attempt to authenticate the accounted information referring to the sphere of his personal experience and research (in the case of Pausanias’ present). A fourth mode of structuring the past is establishing central mechanisms of human agency with a collective relevance, either as static points of reference or as part of a dynamic development. In the first case, myth-historical episodes are often related to the influence of metaphysical instances like the tyche or other gods⁵⁹ as well as to human piety and impiety,⁶⁰ pursuit of gain,⁶¹ betrayal,⁶² or moral weakness in general.⁶³ In the second case, certain episodes are described as
Cf. n. 32; Moggi (2001) 904– 905. Cf. n. 2. Most clearly in Paus. 3.3.6 – 8; 5.6.2; 9.9.1. Cf. Arafat (1996) 59 f.; Moggi (2001) 913. Cf. nn. 33; 36. Cf., above all, the few and diverging assertions made about the beginning of the past relevant to the text: Paus. 5.7.6; 6.5.1; 8.2.2. Cf. sect. “Conjuring up the past in the Periegesis Hellados”. Different positions in Arafat (1996) 59; Sidebottom (2002) 495. E. g. Paus. 1.36.1; 1.29.11; 4.9.6; 4.30.5; 7.17.1; 8.33. Cf. Swain (1996) 340 – 347. For further literature, concerning particularly the role of the tyche in Pausanias, cf. Ursin (2014) n. 49. E. g. Paus. 1.16.3. E. g. Paus. 7.10.1; 10.2.3. E. g. Paus. 7.10.1– 5. E. g. Paus. 7.12.1.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
57
part of a development, for instance from human piety towards impiety⁶⁴ or as part of an only transitory struggle for the Greeks’ liberty.⁶⁵ As becomes apparent from these examples, this mode of structuring can include an overtly evaluative and criticizing sentiment.⁶⁶ By constantly referring to superior mechanisms and principles, Pausanias enables the reader to locate a greater range of myth-historical information within an overarching framework. This assistance can ensue either through an explicit attribution or by repeatedly establishing a principle as a relevant point of reference for classifying whichever myth-historical episode at hand (e. g. according to whether it is beneficial or detrimental to the Greeks’ liberty or whether it belongs to the phase in which their liberty was entirely lost). Even if the reader forgets a detail, possibly at least the superior mechanism coming into effect remains present and can help him or her to reconstruct incomplete knowledge or to make the reading process more efficient by providing informational redundancy. On an ideological level, the repeated reference to a base frame of mechanisms of human agency correlates with an analogous understanding and valuation of human actions coming into effect elsewhere in the Periegesis. Fifth, a rather uncommon criterion for structuring the past, which even in the Periegesis occurs only once but in a relatively wide-ranging way, is that of alleged scholarly neglect of a distinct period. Starting from the Athenian monument of the Eponymous Heroes which includes statues of Attalus and Ptolemy, Pausanias proceeds as follows: But as to the history of Attalus and Ptolemy, it is more ancient in point of time, so that tradition no longer remains, and those who lived with these kings for the purpose of chronicling their deeds fell into neglect even before tradition failed. Wherefore it occurred to me to narrate their deeds also, and the sovereignty of Egypt, of the Mysians and of the neighbouring peoples fell into the hands of their fathers.⁶⁷
All further information fitting into this realm can be situated by the reader in the overarching category “scholarly neglected period of the past”.⁶⁸ This suggests that he or she has the chance to fill or, in case of existing knowledge, has already filled an allegedly collective knowledge gap. In any case, the respective information is labeled as part of an exclusive knowledge. In a particular entanglement between the realms of comprehension and ideology, this mode of structuring the past is connect-
E. g. Paus. 8.2.4; 8.10.2 f.; 10.28.4; 10.28.6; 10.31.11. E. g. Paus. 8.52.1– 6. Cf. Habicht (1985) 105 – 116. For further literature concerning the wider relevance of the issue of Greek identity in the Roman Empire, cf. n. 84. Cf. Swain (1996) 334. Paus. 1.6.1 τὰ δὲ ἐς Ἄτταλον καὶ Πτολεμαῖον ἡλικίᾳ τε ἦν ἀρχαιότερα, ὡς μὴ μένειν ἔτι τὴν φήμην αὐτῶν, καὶ οἱ συγγενόμενοι τοῖς βασιλεῦσιν ἐπὶ συγγραφῇ τῶν ἔργων καὶ πρότερον ἔτι ἠμελήθησαν· τούτων ἕνεκά μοι καὶ τὰ τῶνδε ἐπῆλθε δηλῶσαι ἔργα τε ὁποῖα ἔπραξαν καὶ ὡς ἐς τοὺς πατέρας αὐτῶν περιεχώρησεν Αἰγύπτου καὶ ἡ Μυσῶν καὶ τῶν προσοίκων ἀρχή. (Transl. Jones). Cf. Ameling (1996); Bowie (1996) 211– 213; Pretzler (2007), 74– 76, 124 with n. 44.
58
Julian Schreyer
ed with Pausanias’ general interest in positioning himself in relation to other sources of knowledge, partly by trying to surpass them, partly by deliberately filling gaps.⁶⁹
Relationship between past and present Having outlined the modes chosen in the Periegesis for structuring the past and their respective implications in terms of comprehensibility and ideology, I will now proceed to the question of how the past and the present relate to each other within the narration.⁷⁰ To characterise this relationship, it is helpful to draw on the four modes of making sense of history developed by the historian Jörn Rüsen.⁷¹ The first is the ‘traditional’ mode, which denotes a form of narrating assuming that changes between past and present are marginal and therefore seeing an unbroken continuity. Similarly, the second ‘exemplary’ mode acknowledges changes but comprehends different cases as manifestations of one, timeless rule. The third is the ‘critical’ mode, which understands changes as uncontrollable irritations that cannot be subordinated to any overarching regularity. By contrast, the fourth ‘genetic’ mode goes further to explain changes as directional and reasonable in as much as they correlate with a change of the superordinate regularity itself. The genetic mode does not only try to understand this superordinate regularity, but also to predict its future development. While the first two modes emphasize continuity, the third and fourth integrate a sort of discontinuity in the narration. Applying these four criteria to the Periegesis, a characteristically hybrid image comes into being. First, within the topography of spatial points, Pausanias describes a large number of cities as abandoned, buildings as ruinous, inscriptions as hardly legible, and images as faded.⁷² Thus changes are repeatedly mentioned that separate the past from the present. Phrased in Rüsen’s categories, this comes nearest to the genetic mode of making sense of history; changes are accepted and integrated into the narration, but not considered to be irregular (which would refer to the critical mode). Instead these changes are always described in a similar manner, namely in terms of physical decay, and thus are obviously understood as following a common principle. Moreover, such forms of physical decay are not always but often described in the imperfect tense, which entails an imperfective aspect and thus characterizes
Cf. Moggi (1993). For the wider context, cf. Billerbeck (1990) esp. 196; Schmitz (1997) 97– 135; Binder (2003); Hose (2008) esp. 186 – 188. Preliminary work as to the relationship between past and present has been done particularly by Akujärvi (2005) 65 – 89; Bruit Zaidman (2003); Ursin (2014). Others confine themselves to general assertions about an allegedly overall continuity (Ebeling 1913, 139; Bowie 1996, 213 – 216; Sidebottom 2002; Pretzler 2007, 89) or a discontinuity (Porter 2001, 70 – 71) between past and present. Rüsen (1982). Cf. as examples of application: Grethlein (2006) and (2011). Cf. n. 24– 31.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
59
the decay as an ongoing process.⁷³ In contrast, the relative position of the respective spatial point is generally indicated in the present tense. With this self-historicization, Pausanias prolongs the change of the physical topography towards the readers’ present. The surprising fact about this physical discontinuity between past and present is that Pausanias at first highlights it, but then proceeds to ignore it. Having described Megalopolis as ruinous, he labels its condition as no cause for irritation and accounts the myth-history associated with this city and its places.⁷⁴ In a large number of cases the disrepair of a single building is explicitly mentioned, yet seems to make no impact on the progress of the narration itself, as the following example shows. As part of the description of the Argolid, Pausanias says: Upon the top of the mountain is a sanctuary of Athena Saitis, now merely a ruin; there are also the foundations of a house of Hippomedon, who went to Thebes to redress the wrongs of Polyneices, son of Oedipus.⁷⁵
In a similar manner, inscriptions are described as weathered but cited anyway.⁷⁶ So though Pausanias constantly highlights a steady erosion of the topography and of the points of reference included in it, he proceeds in an equally systematic manner to an account of the myth-historical past as of unbroken validity. This apparent indifference to physical discontinuity matches the conception of history of the Periegesis, which mainly emphasizes an unbroken continuity between past and present. Largely the traditional mode prevails, while the exemplary mode comes into effect occasionally.⁷⁷ The critical and the genetic mode, apart from the previously mentioned erosion of the topography, are used only exceptionally.⁷⁸ As a general result, despite
E. g. Paus. 1.22.3; 1.38.9; 8.13.2 f.; 8.14.4; 8.25.4; 10.8.6; 10.12.3 f. (“ἦν δὲ ἔτι καὶ νῦν”[!]); 10.38.13. The present is used e. g. in Paus. 1.1.5; 1.2.2; both present and imperfect tenses are used e. g. in Paus. 8.31.9 – 32.2. Paus. 8.30.1– 33.4. Paus. 2.36.8 καὶ ἐπὶ κορυφῇ τοῦ ὄρους ἱερόν τε ᾿Aθηνᾶς Σαΐτιδος, ἐρείπια ἔτι μόνα, καὶ θεμέλια οἰκίας ἐστὶν Ἱππομέδοντος, ὃς Πολυνείκει τῷ Οἰδίποδος τιμωρήσων ἦλθεν ἐς Θήβας (Transl. Jones). E. g. Paus. 8.40.1; 9.11.1. The traditional mode becomes clear from the very fact that for the underlying topography, which is itself described in present tense, meaning is given concerning largely the past. The exemplary mode comes into effect insofar as constantly reference is made to the same, time-independent, set of mechanisms and evaluative standards (cf. sect. “Overarching structuring of the past”). Critical mode: e. g. Paus. 4.9.6; 8.33 (the influence of the tyche); Paus. 8.2.5 (currently deficient character of divine sanctioning). Genetic mode: e. g. Paus. 8.1.4– 4.1 (progress of civilization at an earlier stage of mankind); Paus. 8.2.4 f.; 8.10.2 f.; 10.28.4.; 10.28.6; 10.31.11 (decline of piety in the more recent past); Paus. 8.52.1– 6 (efforts for the Greeks’ liberty only at times, cf. also Ursin 2014). Such assertions are isolated exceptions from the altogether traditional or exemplary narration. They seem to function on two levels: First, they help stabilizing the realization of the traditional and exemplary modes in cases where irritation could occur (e. g. Megalopolis, Paus. 8.33). Second, Pausanias seems to have had an interest in including ideas of a discontinuity at least to some extent: either
60
Julian Schreyer
its temporal distance, the past appears to be something important enough to be noteworthy. Such a traditional and exemplary understanding of myth-historical information as relevant to the present would not actually require describing the physical topography as in a state of decay. Or, vice versa, a genetic narration could easily manage with a considerably reduced application of the traditional mode since it conceives changes and detachment from the past to be a crucial aspect (as, for instance, is the case with industrialization and its belief in progress).⁷⁹ So why is this hybridity maintained in such a constant manner in the Periegesis? The immediacy in which first the physical discontinuity is emphasized, just to ignore it a moment later and to demonstrate continuity, gives rise to the assumption of a nexus between action and reaction, or rather between problem and solution. On the one hand, every observation of material discontinuity is overcome by re-establishing the corresponding immaterial meaning. The account of information, on the other hand, is often justified by reference to the material discontinuity of the corresponding spatial point.⁸⁰ In a few cases, this recurring nexus seems to be formulated in a more explicit way. In the context of the description of Attica, Pausanias sets out the following considerations: Formerly Eleutherae formed the boundary on the side towards Attica. … Of Eleutherae there were still left the ruins of the wall and of the houses. From these it is clear that the city was built a little above the plain close to Cithaeron.⁸¹
In his record of statues of Olympic victors, he says: Naxos was founded in Sicily by the Chalcidians on the Euripus. Of the city not even the ruins are now to be seen, and that the name of Naxos has survived to after ages must be attributed to Tisander, the son of Cleocritus. He won the men’s boxing match at Olympia four times.⁸²
by adopting a discursive topos without regard to its implication of a discontinuity (as may be the case with the assumption of a progress of civilization at an earlier stage of mankind, Paus. 8.1.4– 4.1) or as a deliberate statement, obviously not considering problematic the relationship between such assertions and the overall evoked continuity (probably the case with the assumption of a transitory period of effort for the Greeks’ liberty, e. g. Paus. 8.52.1– 6). For the issue of coherence, cf. n. 2. For similar considerations on an interrelation between ruins as a rupture and a general affirmation of continuity, cf. Edwards (2011); Ambaglio (2004) 11 n. 7, 14; König (2009) 85. Cf. similarly Goldmann (1991). Paus. 1.38.8 – 9 πρότερον μὲν γὰρ Ἐλευθερεῦσιν ὅροι πρὸς τὴν ᾿Aττικὴν ἦσαν·… Ἐλευθερῶν δὲ ἦν μὲν ἔτι τοῦ τείχους, ἦν δὲ καὶ οἰκιῶν ἐρείπια· δήλη δὲ τούτοις ἐστὶ πόλις ὀλίγον ὑπὲρ τοῦ πεδίου πρὸς τῷ Κιθαιρῶνι οἰκισθεῖσα. (Transl. Jones). Paus. 6.13.8 Νάξου δὲ οἰκισθείσης ποτὲ ἐν Σικελίᾳ ὑπὸ Χαλκιδέων τῶν ἐπὶ Εὐρίπῳ, τῆς πόλεως μὲν οὐδὲ ἐρείπια ἐλείπετο ἐς ἡμᾶς ἔτι, ὄνομα δὲ καὶ ἐς τοὺς ἔπειτα εἶναι τῆς Νάξου Τίσανδρος ὁ Κλεοκρίτου μάλιστα αἰτίαν ἐχέτω· τετράκις γὰρ δὴ ἐν ἀνδράσι κατεμαχέσατο ὁ Τίσανδρος πύκτας ἐν Ὀλυμπίᾳ, τοσαῦται δὲ καὶ Πυθοῖ γεγόνασιν αὐτῷ νῖκαι …. (Transl. Jones).
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
61
The frequency of corresponding passages suggests that the nexus between physical discontinuity and continuity on the content level is an essential aspect within the cosmos of the entire Periegesis. One central problem anticipated by Pausanias is the matter of how to deal with the fact that the physical points of reference to the past⁸³ – considered relevant and valid to the present⁸⁴ – vanish and thus threaten historical understanding. This problem, which is made clear throughout the text, seems to be an important background justifying the account of knowledge in the Periegesis as a whole. The text fixes endangered information concerning the past in writing, promising its preservation for posterity.⁸⁵
Bibliography Akujärvi (2005): J. Akujärvi, Researcher, Traveller, Narrator. Studies in Pausaniasʼ Periegesis, Lund. Alcock (1996): S. E. Alcock, “Landscapes of memory and the authority of Pausanias”, in: Bingen (1996) 241 – 276. Alcock / Cherry / Elsner (2001): S. E. Alcock, J. F. Cherry and J. Elsner (eds.), Pausanias. Travel and Memory in Roman Greece, Oxford. Ambaglio (2004): D. Ambaglio, “Il peso del ricordo nella ‘Periegesi’ di Pausania”, in: U. Laffi, F. Prontera and B. Virgilio (eds.), Artissimum memoriae vinculum. Scritti di geografia storica e di antichità in ricordo di Gioia Conta, Firenze, 9 – 24. Ameling (1996): W. Ameling, “Pausanias und die hellenistische Geschichte”, in: Bingen (1996), 117 – 166. Arafat (1996): K. W. Arafat, Pausaniasʼ Greece. Ancient Artists and Roman Rulers, Cambridge. Bearzot (1992): C. Bearzot, Storia e storiografia ellenistica in Pausania il Periegeta, Venezia. Billerbeck (1990): M. Billerbeck, “Philology at the Imperial Court”, Greece & Rome 37, 191 – 203. Binder (2003): V. Binder, “Vir elegantissimi eloquii et multae undecumque scientiae. Das Selbstverständnis des Aulus Gellius zwischen Fachwissen und Allgemeinbildung”, in: Horster / Reitz (2003) 105 – 120. Bingen (1996): J. Bingen (ed.), Pausanias Historien. Huit exposés suivis de discussions, Genève. Blum (1969): H. Blum, Die antike Mnemotechnik, Hildesheim / New York. Borg (2004): B. Borg (ed.), Paideia. The World of the Second Sophistic, Berlin. Bowie (1996): E. L. Bowie, “Past and Present in Pausanias”, in: Bingen (1996), 207 – 239.
For the nexus between spatial points, especially in a monumentalized form, and memory in Pausanias, cf. Goldmann (1991); Alcock (1996); Ameling (1996) 158; Arafat (1996) 77; in general Ma (2009); cf. also the concept of mnemotechnics (see n. 43). In this context, reference is often made to the concept of “lieux de mémoire” by Pierre Nora (cf. Nora 1989). Explicit assertions about the reasons of the assumption of an unbroken validity of the past are missing in the text. Yet a central context must be a particular relevance of Greek identity together with all issues linked to it, like memory, the distinction between interior and exterior, tradition, and the problematic field of changes: for Pausanias, cf. Alcock (1996) 247– 258. The general sociohistorical relevance of Greek identity in the context of the Second Sophistic has been extensively discussed, cf. Woolf (1994); Swain (1996); Schmitz (1997); Goldhill (2001); Whitmarsh (2005) esp. 8 – 9 (respective history of scholarship); Jones (2004); Whitmarsh (2010); Schmitz (2011). For ancient statements on the relationship between material and immaterial monuments, cf. Syndikus (1973/2001) 257– 258; Schnapp (2014) 56 – 62.
62
Julian Schreyer
Bruit Zaidman (2003): L. Bruit Zaidman, “La notion d’archaion dans la Périégèse de Pausanias”, in: G. Lachenaud and D. Longrée (eds.), Grecs et Romains aux prises avec l’histoire. Représentations, récits et idéologie. Colloque de Nantes et Angers, vol. 1, Rennes, 21 – 30. Chamoux (1996): F. Chamoux, “La méthode historique de Pausanias d’après le livre I de la Periégèse”, in: Bingen (1996), 45 – 77. De Angelis (2007): F. De Angelis, “Dei luoghi e della memoria. Pausania, Filopemene e la fruizione della Periegesi”, in: O. D. Cordovana and M. Galli (eds.), Arte e memoria culturale nell’età della Seconda Sofistica, Catania, 37 – 56. Ebeling (1913): H. L. Ebeling, “Pausanias as an Historian”, Classical Weekly 7, 138 – 150. Edwards (2011): C. Edwards, “Imagining ruins in Ancient Rome”, European Review of History – Revue européenne d’histoire 18, 645 – 661. Elsner (1992): J. Elsner, “Pausanias. A Greek pilgrim in the Roman world”, Past and Present 135, 3 – 29. Elsner (1994): J. Elsner, “From the pyramids to Pausanias and Piglet. Monuments, travel and writing”, in: S. Goldhill and R. Osborne (eds.), Art and text in ancient Greek culture, Cambridge, 224 – 254. Frateantonio (2009): C. Frateantonio, Religion und Städtekonkurrenz. Zum politischen und kulturellen Kontext von Pausaniasʼ Periegese, Berlin. Fuhrer (2012): T. Fuhrer, “Autor-Figurationen: Literatur als Ort der Inszenierung von Kompetenz”, in: Fuhrer / Renger 2012, 129 – 147. Fuhrer / Renger (2012): T. Fuhrer and A.-B. Renger (eds.), Performanz von Wissen. Strategien der Wissensvermittlung in der Vormoderne, Heidelberg. Galli (2005): M. Galli, “Pilgrimage as Elite Habitus. Educated Pilgrims in Sacred Landscape During the Second Sophistic”, in: J. Elsner and I. Rutherford (eds.), Pilgrimage in Graeco-Roman and Early Christian Antiquity. Seeing the Gods, Oxford, 253 – 290. Goldhill (2001): S. Goldhill (ed.), Being Greek under Rome. Cultural Identity, the Second Sophistic and the Development of Empire, Cambridge. Goldmann (1991): S. Goldmann, “Topoi des Gedenkens. Pausanias’ Reise durch die griechische Landschaft”, in: A. Haverkamp and R. Lachmann (eds.), Gedächtniskunst. Raum – Bild – Schrift. Studien zur Mnemotechnik, Frankfurt a. M., 145 – 164. Grethlein (2006): J. Grethlein, Das Geschichtsbild der Ilias. Eine Untersuchung aus phänomenologischer und narratologischer Perspektive, Göttingen. Grethlein (2011): J. Grethlein, “Historia magistra vitae in Herodotus and Thucydides? The exemplary use of the past and ancient and modern temporalities”, in: A. Lianeri (ed.), The Western Time of Ancient History Historiographical Encounters with the Greek and Roman Pasts, Cambridge, 247 – 263. Habicht (1985): C. Habicht, Pausaniasʼ Guide to ancient Greece, Berkeley / Los Angeles. Horster / Reitz (2003): M. Horster and C. Reitz (eds.), Antike Fachschriftsteller: Literarischer Diskurs und sozialer Kontext, Stuttgart. Hose (1994): M. Hose, Erneuerung der Vergangenheit. Die Historiker im Imperium Romanum von Florus bis Cassius Dio, Stuttgart / Leipzig. Hose (2008): M. Hose, “Ptolemaios Chennos und das Problem der Schwindelliteratur”, in: S. Heilen, R. Kirstein et alii (eds.), In pursuit of Wissenschaft. Festschrift für William M. Calder III zum 75. Geburtstag, Hildesheim / Zurich / New York, 177 – 196. Jones (2004): C. P. Jones, “Multiple identities in the age of the Second Sophistic”, in: Borg (2004) 13 – 21. Jones (1918): W. H. S. Jones, Pausanias. Description of Greece. With an English Translation. I. Books I and II, London / New York. Jones (1966): W. H. S. Jones, Pausanias. Description of Greece. With an English Translation. III. Books VI – VIII (I – XXI), London / New York.
The past in Pausanias: its narration, structure and relationship with the present
63
König (2009): J. König, Greek Literature in the Roman Empire, London. König / Whitmarsh (2007): J. König and T. Whitmarsh (eds.), Ordering Knowledge in the Roman Empire, Cambridge. Ma (2009): J. Ma, “City as Memory”, in: B. Graziosi, P. Vasunia and G. Boys-Stones (eds.), The Oxford Handbook of Hellenic Studies, Oxford, 248 – 259. Maddoli (2007): G. Maddoli, “Sotto il sole di Olimpia. Antiquaria e storia nella Periegesi di Pausania”, Mediterraneo Antico 10, 189 – 195. Moggi (1993): M. Moggi, “Scrittura e riscrittura della storia in Pausania”, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 121, 396 – 418. Moggi (1996): M. Moggi, “L’excursus di Pausania sulla Ionia”, in: Bingen (1996), 79 – 116. Moggi (2001): M. Moggi, “Passato remoto, passato recente e contemporaneità in Pausania”, in: S. Bianchetti, E. Galvagno et alii (eds.), ΠΟΙΚΙΛΜΑ. Studi in onore di Michele R. Cataudella in occasione del 60. compleanno, vol. 2, La Spezia, 903 – 916. Müller (1996): F. L. Müller, Kritische Gedanken zur antiken Mnemotechnik und zum Auctor ad Herennium. Mit Text und Übersetzung der drei antiken Zeugnisse, Stuttgart. Musti (2001): D. Musti, “L’ora di Pausania. Sequenze cronologiche nella Guida della Grecia (sull’Anfizionia di Delfi e altri argomenti)”, in: D. Knoepfler and M. Piérart (eds.), Éditer, traduire, commenter Pausanias en lʼan 2000. Actes du colloque de Neuchâtel et de Fribourg (18 – 22 septembre 1998), Genève, 43 – 78. Nora (1989): P. Nora, “Between Memory and History. Les Lieux de Mémoires”, Représentations 26, 7 – 24. Porter (2001): J. L. Porter, “Ideals and Ruins. Pausanias, Longinus, and the second Sophistic”, in: Alcock / Cherry / Elsner 2001, 63 – 92. Pretzler (2007): M. Pretzler, Pausanias. Travel Writing in Ancient Greece, London. Pritchett (1999): W. K. Pritchett, Pausanias Periegetes II, Amsterdam. Regenbogen (1956): O. Regenbogen, Art. Pausanias, in: RE Suppl. VIII, 1008 – 1097. Robert (1909): C. Robert, Pausanias als Schriftsteller. Studien und Beobachtungen, Berlin. Rösler (1991): W. Rösler, “Die ‘Selbsthistorisierung’ des Autors. Zur Stellung Herodots zwischen Mündlichkeit und Schriftlichkeit”, Philologus 135, 215 – 220. Rüsen (1982): J. Rüsen, “Die vier Typen des historischen Erzählens”, in: R. Koselleck, H. Lutz and J. Rüsen (eds.), Formen der Geschichtsschreibung, München, 514 – 605. Rutherford (2001): I. Rutherford, “Tourism and the Sacred. Pausanias and the Traditions of Greek Pilgrimage”, in: Alcock / Cherry / Elsner 2001, 40 – 52. Schmitz (1997): T. Schmitz, Bildung und Macht. Zur sozialen und politischen Funktion der Zweiten Sophistik in der griechischen Welt der Kaiserzeit, München. Schmitz (2011): T. Schmitz (ed.), The struggle for identity. Greeks and their past in the first century BCE, Stuttgart. Schnapp (2014): A. Schnapp, Was ist eine Ruine? Entwurf einer vergleichenden Perspektive, Göttingen. Sidebottom (2002): H. Sidebottom, “Pausanias. Past, Present and Closure”, Classical Quarterly 52, 494 – 499. Swain (1996): S. Swain, Hellenism and Empire. Language, Classicism, and Power in the Greek World A.D. 50 – 250, Oxford. Syndikus (1973/2001): H. P. Syndikus, Die Lyrik des Horaz. Eine Interpretation der Oden. Band II: Drittes und viertes Buch, Darmstadt. Ursin (2014): F. Ursin, “Eusebeia und Asebeia als Bewertungskriterien von Herrschern bei Pausanias”, in: M. Linder (ed.), Religion und Herrschaft in der Antike. Akten des 6. (2. Februar 2012) und 7. (14. Juni 2012) Althistorischen Symposions für JungakademikerInnen …, Graz, 55 – 68. Whitmarsh (2005): T. Whitmarsh, The Second Sophistic, Oxford.
64
Julian Schreyer
Whitmarsh (2010): T. Whitmarsh (ed.), Local Knowledge and Microidentities in the Imperial Greek World, Cambridge. Woolf (1994): G. Woolf, “Becoming Roman staying Greek. Cultural Identity and the Civilizing Process in the Roman East”, Proceedings of the Cambridge Philological Society 40, 116 – 143.
Marco Formisano
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico Abstract. This article explores late antique literary culture by making use of a theoretical paradigm recently formulated by the art historians A. Nagel and C. Wood in their book Anachronic Renaissance (New York 2010). Though the period treated in the book, the Renaissance, is very different from late antiquity and though it concentrates on artistic productions, in my view the concept of anachronicity (which is not the same as anachronism) may be applied with profit to the study of late antique texts. In particular, certain key concepts such as the replaceability of the artistic or literary work, imitation of works by themselves, and belatedness, which every work and text inevitably bears in itself, can illuminate some of the aspects of late antique literary production that are most interesting, but which are generally neglected or treated in a superficial way precisely because they are regarded as either secondary or not at all original. These concepts can offer a lens through which to read virtually any late antique text, but here we concentrate on just two works, the Res Gestae of Ammianus Marcellinus and the corpus of the Panegyrici Latini, for one reason above all: both belong to literary genres, historiography and panegyric, which maintain a relation with the past that can be defined as structural. While this is obvious in historiography, in the Panegyrici the sacred value of the past is actualized and projected onto the present time, of which the laudandus, that is, the emperor, is the perfect expression. At the same time, the past itself, vetustas, is presented in the guise of myth, thus undergoing a process of fictionalization which bears elements that destabilize the historiographic discourse, with which the genre of panegyric enters into open competition. In the work of Ammianus, which occupies a unique position within Latin historiography, traces of this same discourse can be identified, indicating a crisis in historiographical representation. The paradigm of anachronicity throws new light on the close relation of the late antique text to the literary tradition of the past, which, it is true, has already been widely investigated, but anachronicity makes it one of its most original and surprising traits. Anachronicity reestablishes the value of belatedness in such a way that the very definition of ‘late antiquity’ takes on a new meaning, precisely because ‘late’ is not limited to defining its chronology, but rather assigns it a value that is fundamentally aesthetic.
Premessa Parlare del concetto di antichità e delle sue rappresentazioni in età tardoantica implica discutere l’essenza stessa di quell’età che noi, impropriamente, chiamiamo ‘tarda’ antichità (Spätantike, antiquité tardive, late antiquity). La denominazione data DOI 10.1515/9783110521689-006
66
Marco Formisano
all’epoca compresa grosso modo tra il III e il VII secolo e avallata dalla storiografia a partire dagli inizi del ventesimo secolo continua nei fatti a suscitare grandi perplessità: l’aggettivo ‘tardo’, checché se ne dica, non risuona come un neutro indicatore temporale, in quanto inevitabilmente crea una gerarchia di valore tra un’antichità vera e un suo surrogato, un’antichità tarda, e quindi minus habens. Ma anche ammesso che l’aggettivo voglia solo determinare un ovvio fatto cronologico, esso è a parer mio fallace in quanto instaura una consequenzialità che non è solo cronologica ma anche e soprattutto concettuale. La tarda antichità diviene così un logico sviluppo dell’antichità che precede, continuità che viene sancita anche dal fatto che i classicisti detengono una sorta di monopolio dello studio della cultura e in particolare dei testi tardoantichi; ed essi, pervicacemente proprio perché anche inconsciamente, tendono a sottolineare tale continuità piuttosto che metterla in discussione. Ora, se da un lato è necessario comprendere la tarda antichità (termine che si continuerà ad utilizzare faute de mieux) in its own terms, cioè nei suoi tratti distintivi e unici che la rendono diversa dall’antichità, puntando pertanto sugli elementi di rottura piuttosto che su una continuità ricercata a tutti i costi, dall’altro è possibile e necessario ricucire quella rottura e ricercare la continuità partendo da altri presupposti. Il tema della presente raccolta, le rappresentazioni dell’antichità nell’antichità greca e romana, si presta in modo particolarmente adeguato a dare almeno inizio a questo tipo di indagine. Nelle pagine che seguono intendo seguire una doppia strategia, indicare cioè la rottura e al contempo recuperare la continuità, sebbene da una prospettiva diversa rispetto a quella adottata nella maggior parte dei casi, prendendo abbrivio proprio dalla specifica percezione dell’antichità in alcuni testi latini di età tardoantica. Il fine sarà quello di spiegare perché, tutto sommato, servirsi del termine tarda antichità continua ad avere senso, a patto che l’aggettivo ‘tardo’ venga investito di una nuova valenza estetica, e non più unicamente cronologica. Nella prima parte introduco il concetto dell’anacronicità, di cui mi servo per spiegare come un diverso approccio che tenga costantemente presente l’alterità della testualità tardoantica rispetto a quella prodotta nelle epoche precedenti sia praticabile insistendo proprio su una percezione del tempo storico fondamentalmente diversa. Nella seconda parte mi limito a citare alcuni esempi tratti da Ammiano Marcellino e dal corpus dei Panegyrici Latini senza alcuna volontà di essere esaustivo né, tanto meno, di volere ripercorrere le varie tappe del discorso critico sui singoli autori. Come spero diverrà chiaro, questo saggio ha un valore euristico, non vuole esibire certezze ma, più modestamente, indicare una via percorribile per chi desidera raggiungere una comprensione più sfumata di una delle epoche più sfuggenti della storia della letteratura occidentale.¹
A fare da background alle riflessioni qui esposte sono alcuni altri miei lavori (si vedano soprattutto Formisano 2007, 2012 e 2014) a cui rimando per una bibliografia più dettagliata.
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
67
I Tarda antichità anacronica A differenza che in alcuni dei contributi raccolti nel presente volume, qui non ci si pone il compito di individuare e definire cosa intendano gli autori tardoantichi quando ricorrono a termini quali antiquitas o vetustas. Per questo tipo di indagine si può fare riferimento all’utile monografia di Ulrich Eigler, lectiones vetustatis (2003), dedicata alle rappresentazioni dell’antichità nella tarda antichità. In particolare, Eigler si sofferma sulla percezione, diffusa in età tardoantica, della storia romana repubblicana (“die ältere Römische Geschichte”) e della storia imperiale, che col passare del tempo tende a sostuirla in termini di esemplarità. Qui intendo piuttosto concentrarmi sulla percezione del passato in generale, quindi non nei termini di una antiquitas specificamente romana o greca. La prima tappa del percorso ci confronta con un dato di fatto non poi così sorprendente: riflettere sulla percezione del passato implica trattare non solo il tempo della storia, ma anche e sempre quello del presente stesso. Giorgio Agamben, per esempio, ha scritto sul concetto di contemporaneo pagine illuminanti, nelle quali si mette in evidenza proprio l’inevitabilità del rapporto tra presente e passato. Secondo Agamben la contemporaneità è definibile in più modi, tra di essi connessi. Innanzitutto, essa è data da un rapporto discronico con il presente. “Appartiene veramente al suo tempo, è veramente contemporaneo – egli scrive – colui che non coincide perfettamente con esso né si adegua alle sue pretese, ed è perciò, in questo senso, inattuale”. E ancora, “La contemporaneità è una singolare relazione con il proprio tempo, che aderisce ad esso e, insieme, ne prende le distanze; più precisamente essa è quella relazione col tempo che aderisce ad esso attraverso una sfasatura e un anacronismo”.² Ma è soprattutto il particolare rapporto del contemporaneo con il passato che dovrebbe guidare qualsiasi riflessione sulle rappresentazioni dell’antichità. Agamben scrive: La contemporaneità si iscrive nel presente segnandolo innanzitutto come arcaico e solo chi percepisce nel più moderno e recente gli indici e le segnature dell’arcaico può esserne contemporaneo. Arcaico significa: prossimo all’arché, cioè all’origine. Ma l’origine non è situata soltanto in un passato cronologico: essa è contemporanea al divenire storico e non cessa di operare in questo …. Gli storici della letteratura e dell’arte sanno che fra l’arcaico e il moderno c’è un appuntamento segreto, e non tanto perché le forme più arcaiche sembrano esercitare sul presente un fascino particolare, quanto perché la chiave del moderno è nascosta nell’immemoriale e nel preistorico. Così il mondo antico alla sua fine si volge, per ritrovarsi, ai primordi; l’avanguardia, che si è smarrita nel tempo, insegue il primitivo e l’arcaico.³
Ciò che per noi è particolarmente significativo delle dense pagine di Agamben è lo strettissimo rapporto che egli individua tra la percezione del presente e il risorgere dell’‘arcaico’ inteso come un’origine non necessariamente relegata ad un tempo
Agamben (2009) 20 – 21 (corsivo nel testo). Ibid., 28 – 29 (corsivo mio).
68
Marco Formisano
passato ma come Ursprung, che nella definizione di Walter Benjamin (la cui eredità vibra costantemente nelle affermazioni di Agamben, pur non essendo mai nominato nel saggio in questione) designa il momento originario, il primo manifestarsi di un evento o concetto, a differenza di Entstehung, che invece indica la formazione di qualcosa da qualcos’altro e sottolinea pertanto la continuità (le Entstehungen) piuttosto che la rottura o lo stacco improvviso (lo Ursprung). La tendenza della storiografia letteraria, in particolare nella filologia classica, è di privilegiare la continuità, mentre i momenti di rottura da cui una novità si manifesta senza necessariamente essere connessa al passato vengono marginalizzati, forse proprio perché la loro analisi richiederebbe non solo un linguaggio critico diverso da quello normalmente praticato all’interno della disciplina, ma anche a causa del concetto di temporalità non consequenziale richiesto da questo tipo di indagine e che è in contrasto con il lavoro di ricostruzione ritenuta l’unica via percorribile dai più. Seguendo il ragionamento di Agamben, arriviamo alla seconda tappa del nostro breve percorso. Le avanguardie, egli scrive, prediligono l’arcaico: un’affermazione, questa, che potrebbe di primo acchito sembrare paradossale, ma che corrisponde pienamente alle tendenze delle avanguardie storiche (si pensi al primitivismo). Come è noto, negli ultimi decenni alcuni tentativi sono stati fatti per associare lo sperimentalismo formale di certa poesia tardoantica alle tendenze delle avanguardie e del postmoderno.⁴ Al di là di alcune contraddizioni nel metodo, si tratta di una linea di ricerca importante, soprattutto in quanto instilla il sospetto che i metodi normalmente applicati dall’inteprete classicista possano non essere veramente i più adeguati a comprendere i mutamenti radicali della testualità tardoantica. Ma assimilare questa alle avanguardie richiede un discorso concettualmente più coraggioso, che non si limiti cioè agli aspetti puramente formali del testo, ma che riesca a mettere in luce nuovi risvolti concettuali. Un’avanguardia, infatti, non si definisce unicamente per lo sperimentalismo formale ma anche per una concezione radicalmente diversa del testo e della storia. Un’avanguardia degna di questo nome ha l’urgenza di rompere con il passato in modo tale da fare emergere altre costellazioni concettuali che mettano in crisi non tanto un certo modo di esprimersi quanto i principi stessi della letteratura, dell’arte e della storia.⁵ Se quindi affiniamo quanto è stato affermato sul tardoantico come avanguardia, possiamo approdare ad una considerazione della letteratura del periodo non solo come formalmente diversa da quella antica, ma capace soprattutto di mettere in crisi i paradigmi estetici e concettuali delle età precedenti. La letteratura tardoantica apparirà quindi non più come ossequiosa
Lo studio che ha inaugurato questa tendenza è Nugent (1990). Bažil (2013) concentra la propria analisi sull’occorrenza del termine textus (37 volte in tutto) in Ammiano Marcellino, argomentando a favore dell’emergenza del significato odierno del termine in età tardoantica, e concludendo che proprio Ammiano lo pratica in un senso affine alla discussione postmoderna come avviata da Julia Kristeva a proposito di Bakhtin. Rimando alle illuminanti pagine di Didi-Huberman (2007), in particolare il capitolo su Carl Einstein, 149 – 216.
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
69
continuatrice ma piuttosto come portatrice di una testualità innovativa che trae la sua linfa vitale proprio dal confronto con la tradizione e con l’antiquitas. In un recente contributo Mark Vessey ci ha ricordato come in realtà l’età tardoantica già in alcuni importanti studi del secolo scorso sia stata percepita da varie prospettive come una sorta di laboratorio che ha prodotto un nuovo concetto di ‘letteratura’, termine, come si sa, dall’utilizzazione controversa in contesti premoderni. Reinhart Herzog, per esempio, nella sua introduzione al quinto volume dello Handbuch der lateinischen Literatur der Antike (1989), il primo (e l’unico in effetti prodotto) dell’originaria serie di quattro volumi dedicati alla tarda antichità, descrive la letteratura tardoantica come “die erste lateinische, die erste nachrömische Literatur Europas”.⁶ Inoltre egli coglie un aspetto essenziale: la letteratura tardoantica cambia radicalmente il senso del testo, che passa dalla rappresentazione all’intepretazione. Nelle parole di Vessey, la mimesi antica si trasforma in ermeneutica tardoantica.⁷ Jacques Derrida, da un lato insiste sulla latinità del termine stesso ‘letteratura’ rinviando alle sue origini specificamente latine e cristiane, ponendo una questione che meriterebbe di essere discussa più ampiamente di quanto non sia possibile in questa sede: Existe-t-il, au sens strict et littéral de ce mot (scil. littérature), quelque chose comme de la littérature, comme une institution de la littérature en culture non latino-chrétienne, et plus généralement, bien que les choses soient ici indissociables dans leur histoire, non européenne? Rien n’est moins sure.⁸
Dall’altro lato, nel discutere le Confessiones agostiniane, Derrida mette in evidenza come la condizione della letteratura sia ‘passione’, cioè la passività del concetto stesso di letteratura, che non può esistere in quanto tale e che può dire tutto e niente (tout dire) visto che essa riceve valore e significato dall’esterno e dalle varie possibili infinite letture. Un testo può essere al contempo testimonianza e finzione, verità e bugia; per questo motivo il termine passione utilizzato da Derrida implica un rapporto strettissimo con il formarsi di una testualità cristiana in età tardoantica.⁹ Come si vedrà nella seconda parte di questo saggio, una delle caratteristiche dei testi tardoantichi è proprio quella di utilizzare il passato, interpretandolo in modo originale, al fine di creare una propria nuova identità: massima innovazione pur nella massima adesione al passato. Nella terza e ultima tappa del percorso qui seguito si cerca di indagare da una prospettiva diversa il difficile rapporto tra innovazione e tradizione generato dalla cultura e letteratura tardoantica. Come nelle tappe precedenti, anche in questo caso lo stimolo ad accostarsi al fenomeno in modo originale proviene da un campo di
Herzog (1989) § 18,33,1. Vessey (2015) 24. Derrida (1998) 21 (citato da Vessey 2015, 20). Vessey (2015) 27.
70
Marco Formisano
studi diverso dall’antichistica. Prima di entrare nel merito, è necessario chiarire un punto. La teoria dell’anacronicità, che viene qui introdotta, ci può aiutare a cogliere meccanismi letterari molto importanti, che sono già, benché parzialmente, indagati negli studi attuali sul periodo. Ma essa offre un nome e una cornice adeguata per comprendere meglio la letteratura e la cultura tardoantica, e ha anche il grande pregio di metterla in prospettiva storica, di inserire cioè questa epoca, così spesso messa come tra parentesi e liquidata con poche frasi, nella grand narrative della storiografia letteraria e culturale occidentale assegnandole un suo preciso statuto. Per anticipare parte delle conclusioni, la segnatura di questa epoca (per utilizzare un altro termine del pensiero di Agamben) consiste proprio nella sospensione temporale e, come vedremo, nella sua fondamentale astoricità, Geschichtslosigkeit. In Anachronic Renaissance (2010) gli storici dell’arte americani Alexander Nagel e Christopher Wood introducono un paradigma teorico per approcciare gran parte dell’arte premoderna, sino al Rinascimento. Il primo capitolo, che funge da introduzione, si intitola “La temporalità molteplice dell’opera d’arte” (Plural Temporality of the Work of Art) e si apre con una considerazione tratta da La longue marche di Simone de Beauvoir (un saggio del 1957), in cui l’autrice riflette sulla sua esperienza di visitatrice della città proibita a Pechino: “Il Palazzo Imperiale – afferma Beauvoir – non sembra essere stato restaurato, né tanto meno sembra antico: questa indecisione (cioè tra un aspetto e l’altro) non lo fa sembrare eterno bensì precario e come un’imitazione di se stesso”. Proseguendo il suo ragionamento, Beauvoir afferma: “le tracce lasciate dal passato su questo edificio sono così poche che paradossalmente esiterei a chiamarlo un monumento storico” (p. 7). Gli autori commentano le impressioni dell’intellettuale francese facendo riferimento alla tradizione architettonica europea, che costituisce il sostrato delle osservazioni della scrittrice. Essi affermano: “la storicità di un qualsiasi artefatto è al contempo la fonte della sua autorità e la base per eventuali mistificazioni di quella stessa autorità” (p. 7). Nella tradizione culturale europea moderna, infatti, la storicità è percepita in modo duplice: da un lato essa rende un’opera venerabile proprio in virtù del suo lungo passato, ma dall’altro la stessa opera viene come sminuita allorquando contestualizzata, cioè quando la si approccia dal punto di vista del contesto storico in cui essa è stata immaginata e prodotta: dopo tutto – si pensa – sono stati uomini ad averla fatta, non giganti né déi. Quando Beauvoir osserva stupita il Palazzo Imperiale, tale stupore proviene proprio dalla costatazione che esso non esibisce la propria storia, il proprio lungo passato, non ha nessuna traccia della sua antichità e in quanto tale sembra inautentico, “un’imitazione di se stesso”. Come il Palazzo Imperiale di Pechino così tante altre opere risalenti all’età pre-moderna resistono a essere ancorate ad un tempo preciso, cioè a esibire la loro storicità: fissare certe opere (io aggiungerei testi) in un tempo preciso significherebbe ridurle a dimensioni umane, che farebbero dileguare la sacralità su cui esse si fondano. Cogliere la struttura di un determinato oggetto o testo significa astrarsi dal mero oggetto o testo come esso si dà ai sensi: “l’identità di un tale oggetto – affermano Nagel e Wood – è mantenuta, attraverso il tempo, dalla stabilità del nome, che l’opera ha ricevuto, ma anche dalla tacita sostituzione delle sue singole
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
71
parti” (p. 8). Come ha dimostrato Denis Feeney, i romani per esempio non avevano una nozione lineare del tempo e quindi nemmeno una concezione precisa delle date. Essi tendevano invece a rintracciare una miriade di correlazioni tra eventi accaduti o persone vissute in tempi diversi, prescindendo cioè dalla loro storicità.¹⁰ Anche gli autori cristiani, teologi e storici da un lato, poeti dall’altro, favorivano una lettura e un’interpretazione dei testi non ancorata alla loro storicità: tipologia, allegoria e allegoresi in letteratura, teologia e storiografia vanno proprio in una direzione fondamentalmente anti-storicistica, in quanto esse invitano a interpretare il testo inserendo una frattura programmatica tra il momento storico originario della sua produzione e il suo intrinseco valore simbolico, figurale o allegorico. Ma questi metodi di lettura, per quanto ben noti agli studiosi, paradossalmente non vengono presi seriamente in considerazione, in quanto le interpretazioni che ne derivano sono considerate epistemologicamente instabili e non comprovabili dalla prospettiva offerta dal metodo fondamentalmente storicistico applicato dalla filologia classica, orientato cioè alla descrizione del testo e del suo contesto più che all’intepretazione. Eppure su di esse si basa gran parte della testualità tardoantica, che nella maggior parte dei casi viene invece letta unicamente attraverso la lente del passato classico, di cui l’applicazione del metodo intertestuale è senz’altro la marca più significativa, ma anche la più ideologica, proprio perché instaura surrettiziamente tramite la supposta continuità storica valori formali ed estetici che tendono a marginalizzare proprio gli aspetti di novità. Più in generale, anche se qualsiasi opera d’arte o testo è frutto ed espressione di un preciso momento storico, per sua natura recherà sempre con sé il riferimento ad un’origine ancenstrale a-storica, fuori dal tempo (‘arcaica’, secondo Agamben). E qualsiasi riferimento alle circostanze della propria creazione rischiano “di fare collassare l’opera nella propria storicità”.¹¹ Un altro aspetto dell’anacronicità che richiede attenzione è la riproducibilità, integrale o parziale, di un’opera (o testo) proveniente da un’altra epoca. Come affermano gli autori: Nei secoli XV e XVI vennero concettualizzati diversi modelli di temporalità dell’immagine …. Un modello di particolare successo propose la perfetta intercambiabilità di un’opera con un’altra. Seguendo questo modello, un’opera non ripeteva semplicemente l’opera precedente in quanto la ripetizione avrebbe comportato una differenza strutturale. Piuttosto quella data opera semplicemente è l’opera precedente, così che la precedente non è più precedente ma presente.¹²
Nel Rinascimento ciò che distingue la produzione artistica sarebbe una riflessione diffusa e continua proprio intorno all’instabilità temporale dell’opera. Nagel e Wood affermano: “L’opera anacronizza, dal greco aná (di nuovo) e chronizein (essere tardo). Anacronizzare (to anachronize) equivale a ‘essere nuovamente tardo’, ‘attardarsi’
Feeney (2007) 12– 16 Nagel / Wood (2010) 9. Ibid. 11.
72
Marco Formisano
(to linger). L’opera è tarda innanzitutto perché segue una realtà che rappresenta, e poi anche quando quella rappresentazione (re-presentation) viene ripetuta in una situazione successiva. Quando l’opera è tarda, quando ripete, quando esita, quando ricorda, ma anche quando proietta un futuro o un ideale, è anacronica”.¹³ Il termine viene introdotto come alternativa a ‘anacronistico’, che è judgemental, contiene cioè un giudizio morale sull’opera d’arte. Tale giudizio proviene dalla visione storicistica secondo la quale ogni evento, ogni opera e ogni testo ha un’unica collocazione possibile e oggettiva all’interno di una concezione del tempo fondamentalmente lineare. A differenza dell’anacronismo, l’opera anacronica si muove liberamente nel tempo e la sua natura non dipende da una concezione stabile della forma come ancorata alla storia. Descrivere un’opera come anacronistica significa concepire quell’opera non come arte ma piuttosto come testimonianza di un preciso momento storico o come un’inalienabile traccia della storia: il termine anacronismo cerca di dirci cosa un’opera è realmente (what the artwork really is). Descrivere invece un’opera come ‘anacronica’ equivale a dire ciò che l’opera d’arte fa in quanto arte (to say what the artwork does qua art).¹⁴ Secondo la teoria anacronica quindi l’attenzione normalmente rivolta al momento originario della produzione di un’opera d’arte (o di un testo), cioè a dire alla sua storicità, viene implicitamente messa in crisi dall’aspirazione, che ogni opera o testo reca, a essere universale e ad attraversare il tempo attraverso una catena di sostituzioni infinite. “Il modello sostitutivo – affermano Nagel e Wood – non era una concezione primitiva o dettata dalla superstizione, ma un modello di produzione in grado di cogliere in modo assai più netto del modello autoriale (cioè storico) la temporalità strana e molteplice di un’opera d’arte. Sostituzione e performance non devono essere viste come fasi successive l’una all’altra, ma piuttosto come due modelli di creatività in perenne competizione l’uno con l’altro. L’uno definisce e risponde all’altro. La performance autoriale asserisce la differenza della puntualità dell’evento contro ripetizione e continuità; la sostituibilità propone un’identità pur attraverso le differenze”.¹⁵ Ovviamente la teoria dell’anacronicità non si esaurisce in queste poche considerazioni tratte dall’introduzione all’importante volume. Questi riferimenti, pur essendo stati qui presentati in maniera un po’ rapsodica, offrono tutta una serie di assonanze, forse inaspettate, con un certo modo di accostarsi alla letteratura e alla cultura tardoantica. Soprattutto, essi servono a impostare la questione della loro specificità da una prospettiva originale e ben più ampia di quanto abbia fatto l’approccio tradizionale, orientato soprattutto allo studio dei fenomeni intertestuali. Il tardo antico, se indagato seguendo il percorso tracciato dall’anacronicità, mostra un’originalità sorprendente, difficile a cogliersi proprio per l’intrinseco rapporto che esso intrattiene con la tradizione letteraria provenienti dalle epoche precedenti.
Ibid. 13. Ibid. 14. Ibid. 16
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
73
II Anacronicità e sostituibilità dell’evento in Ammiano Marcellino e nei Panegyrici Latini I due testi da me selezionati costituiscono solo un primo campione di prova, per così dire, su cui saggiare la teoria dell’anacronicità. La scelta è dettata dalla strana simbiosi, tutta tardoantica, tra due generi letterari apparantemente diversi e persino opposti: storiografia e panegirico. L’una è detta rappresentare la realtà storica sulla base della veridicità e dell’imparzalità, mentre l’altro è tacciato di praticare la menzogna e di distorcere quindi la realtà storica allo scopo di adulare il potente. Eppure, a ben guardare, il ruolo del passato assume in entrambi un ruolo fondamentale: attorno ad esso si articola infatti l’argomentazione e il discorso del genere stesso, non solo nell’opera storiografica, com’è ovvio (ma non così ovvio, dopo tutto), ma anche nel panegirico. Non sarà necessario in questa sede soffermarsi a lungo sui pochi passaggi selezionati, in quanto si tratterà principalmente di indicare una prospettiva derivante dalle considerazioni sopra esposte che possa offrire un approccio nuovo e, a mio parere, più consono alla particolare testualità tardoantica. Le Res gestae di Ammiano Marcellino furono concepite come continuazione delle Historiae di Tacito, che vanno sino a Nerva (96 d.C.). Della sua opera tuttavia ci sono giunti solo i libri da 14 a 31, che narrano la storia dal regno di Costanzo II alla battaglia di Adrianopoli nel 378. Cioè a dire, i primi 13 libri contenevano circa 250 anni di storia, mentre gli ultimi quattordici appena 25 anni, gli anni cioè in cui Ammiano stesso ha vissuto. Già solo per questo motivo strutturale le Res Gestae possono considersi una sorta di opera autobiografica. La sensazione di leggere un’autobiografia è in realtà dovuta soprattutto al fatto che lo storico si esprime, più di qualsiasi altro suo predecessore greco o romano, nella prima persona. E proprio il fatto che Ammiano abbia detto moltissimo su se stesso ha suscitato molte perplessità: tipico il giudizio di Erich Auerbach, che descrive lo stile di Ammiano come barocco, dai tratti paradossali e foschi “In Ammiano – egli scrive – arretrano il sentimento umano e la ragione e rimangono solo il magico e il grottesco, e fa meraviglia che un alto ufficiale, attivo e serio, che ha passato gran parte della sua vita in dure campagne di guerra, abbia volto il suo talento a materia simile”.¹⁶ La lettura di Auerbach è stata messa radicalmente in discussione negli ultimi decenni, ma il suo nucleo continua ad affascinare e, in parte, anche a convincere proprio per la specificità che egli accorda al testo di Ammiano come prova dei cambiamenti estetici nella tarda antichità. Ammiano, ben più degli altri storici antichi, greci e romani, ha basato la sua opera storiografica sull’autopsia, il metodo storiografico per eccellenza la cui elaborazione risale alle origini del pensiero storico occidentale. Eppure, proprio questo elemento così tradizionale acquista in Ammiano uno spessore ben diverso, che ha confuso e tuttora confonde gli interpreti. Non è qui il caso di
Auerbach (1956) 61– 62. Sullo stile barocco di Ammiano secondo Auerbach cf. Stenger (2014).
74
Marco Formisano
fare un riassunto dei pareri critici, ma è interessante notare come su Ammiano siano state espresse opinioni molto contrastanti: chi lo ha elogiato come storico sensibile ed esperto, teoricamente fondato (John Matthews), chi lo ha definito, con un po’ di ironia, un “novelist”, un romanziere (Timothy Barnes), che non è veramente in grado di fornire una descrizione storica accurata, guidato semmai da forti “passioni e pregiudizi”, ben lontano dagli standard di obiettività che si devono adottare da parte di uno storico di professione. E anche Arnaldo Momigliano su Ammiano scrisse che lo storico mostrava “una sorta di indecente prontezza a parlare di se stesso”.¹⁷ Un nuovo modo di accostarsi a questo testo è stato proposto da Gavin Kelly nel suo libro Ammianus Marcellinus. The allusive historian (2008). Come è possibile comprendere già dal titolo, Kelly vuol leggere le Res gestae come un’opera animata da una profonda continuità con la tradizione letteraria romana. Infatti, il testo di Ammiano, secondo Kelly, dal punto di vista della tecnica allusiva presenta le stesse caratteristiche delle grandi opere poetiche e in prosa della tradizione letteraria greca e romana. Inoltre, il critico si propone di superare il biografismo che caratterizza molti dei contributi precedenti.¹⁸ In effetti, la tendenza principale è stata di discutere le Storie ammianee con l’intenzione di verificare se e sino a che punto l’autore sia stato veramente presente agli eventi descritti, se le sue fosche e spiazzanti descrizioni, tanto apprezzate da Auerbach, siano davvero il risultato di un’osservazione diretta e di una reale partecipazione agli eventi. Kelly si contrappone a questa tendenza spostando l’attenzione sull’analisi intertestuale al fine di dimostrare fondamentalmente che le Res Gestae, anche là dove riportano le esperienze vissute in prima persona dall’autore, sono un testo letterario, che andrà letto e valutato più sulla base della sua testualità che non della veridicità o fondatezza delle descrizioni in esso riportate. Infine, egli è dell’opinione che proprio l’analisi intertestuale dell’opera non solo non offuschi la fruizione storico-politica dell’opera ma la renda ancora più interessante e complessa esattamente da quel punto vista.¹⁹ Nelle prossime pagine proverò ad aprire la via a un altro tipo di interpretazione, che non mostra corrispondenza alcuna con la biografia e le intenzioni dell’autore²⁰ e che al contempo è orientata a cogliere la specificità dell’estetica tardoantica concentrandosi su un modello di temporalità, che sulle orme di quanto esposto nella prima parte di questo contributo, definisco come ‘anacronica’. Qui discuto in particolare un passo tratto dall’opera di Ammiano, che ha già ricevuto grande attenzione da parte di vari studiosi, e in particolare proprio da Kelly nel lavoro appena menzionato. Nel libro 18 Ammiano racconta le vicende riguardanti la spedizione contro i
Matthews (1989), Barnes (1998), Momigliano (1980) 144. Biografismo di cui non è, tuttavia, privo nemmeno Kelly stesso, si veda per es. Kelly (2007). Kelly (2008) 30. Concordo con Kelly nel respingere il biografismo dominante nelle letture di Ammiano del secolo scorso. Mi sembra tuttavia che anche Kelly ricada nella falla del biografismo e dell’intenzionalità allorquando insiste sui risvolti politici della tecnica allusiva adottata dallo storico tardoantico.
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
75
Persiani comandata da Ursicino e di cui egli stesso fa parte. Ad un certo punto Ammiano riferisce su un’azione di spionaggio che lo vede protagonista. Erat eo tempore Satrapa Corduenae, quae obtemperabat potestati Persarum, Iovinianus nomine appellatus in solo Romano adulescens, nobiscum occulte sentiens ea gratia, quod obsidatus sorte in Syriis detentus et dulcedine liberalium studiorum inlectus remeare ad nostra ardenti desiderio gestiebat. 21. ad hunc missus ego cum centurione quodam fidissimo exploratius noscendi gratia, quae gerebantur, per avios montes angustiasque praecipites veni. visusque et agnitus comiterque susceptus causam praesentiae meae uni illi confessus adiuncto taciturno aliquo locorum perito mittor ad praecelsas rupes exinde longe distantes, unde nisi oculorum deficeret acies, ad quinquagesimum usque lapidem quodvis etiam minutissimum apparebat. 22. ibi morati integrum biduum, cum sol tertius adfulsisset, cernebamus terrarum omnes ambitus subiectos, quos horizontas appellamus, agminibus oppletos innumeris et antegressum regem vestis claritudine rutilantem. quem iuxta laevus incedebat Grumbates Chionitarum rex novus aetate quidem media rugosisque membris sed mente quadam grandifica multisque victoriarum insignibus nobilis; dextra rex Albanorum pari loco atque honore sublimis; post duces varii auctoritate et potestatibus eminentes, quos ordinum omnium multitudo sequebatur ex vicinarum gentium roboribus lecta, ad tolerandam rerum asperitatem diuturnis casibus erudita. 23. Quo usque nobis Doriscum Thraciae oppidum et agminatim intra consaepta exercitus recensitos Graecia fabulosa narrabis? cum nos cauti vel, ut verius dixerim, timidi nihil exaggeremus praeter ea quae fidei testimonia neque incerta monstrarunt.²¹
A questo testo Kelly ha dedicato un’analisi molto accurata e convincente, mirata soprattutto a ricostruire il tessuto di rimandi intertestuali rielaborati dallo storico.²² E in effetti, il passo ben rappresenta il linguaggio testuale di Ammiano. Contiene una descrizione di un evento strano, che il “lonely historian” (secondo la celebre defi-
18.6.20 – 23: “era in quel tempo satrapo della Corduene, territorio posto sotto il dominio persiano, un giovane che dai Romani veniva chiamato Gioviniano. Questi nutriva segrete simpatie nei nostri confronti perché, trattenuto come ostaggio in Siria ed affascinato dalla bellezza degli studi liberali, desiderava ardentemente ritornare fra noi. Presso di lui fui inviato assieme ad un centurione fidatissimo, per conoscere a fondo ciò che i nemici facevano, e vi giunsi attraverso montagne impervie e strette gole. Vistomi e riconosciutomi, mi accolse gentilmente ed a lui solo confidai la ragione della mia visita. Accompagnato da un silenzioso conoscitore di quella zona, fui mandato su alcune rupi altissime, molto distanti da quel luogo, donde si poteva vedere, a meno che la vista non fosse mancata, ogni più piccolo particolare per un raggio di cinquanta miglia. Ci trattenemmo in questa località per due giorni interi ed il terzo giorno, al sorgere del sole, vedemmo sotto di noi tutta la regione nella sua ampiezza, sino a quelli che noi chiamiamo ὁρίζοντες [sic], piena di innumerevoli schiere in testa alle quali procedeva il re rilucente per lo splendore della veste. Alla sua sinistra s’avanzava il re dei Chioniti, Grumbate, uomo di forza media e dalle membra rugose, ma dotato di viva intelligenza e famoso per numerose e celebri vittorie. Alla sua destra era invece il re degli Albani, a lui pari di grado e fatto oggetto di onore altissimo. Seguivano numerosi comandanti, insigni per autorità e potere, a cui tenevano dietro militari d’ogni grado in gran numero, scelti fra il fiore delle popolazioni vicine ed esercitati da una serie di eventi ad affrontare l’asprezza della lotta. Fin quando, o Grecia che ami le favole, ci narrerai di Dorisco, città della Tracia, e degli eserciti contati a schiere entro palizzate? Noi invece, cauti o, per dire il vero, pieni di timore, non esageriamo con affermazioni che vadano oltre le prove fondate su testimonianze degne di fede e sicure” (trad. Selem). Kelly (2008) 30.
76
Marco Formisano
nizione di Momigliano) narra in prima persona e con una particolare attenzione al proprio punto di vista. Egli vi fa un implicito riferimento alle sue origini greche (e, per converso, a una certa estraneità alla lingua latina che pure padroneggia) e, elemento decisivo per Kelly, vi riprende come exemplum un episodio tratto da Erodoto, marcando così in modo evidente l’allusività della sua tecnica storiografica. La complessità del passo emerge soprattutto in alcuni dettagli, su cui è opportuno soffermarsi brevemente. Da un lato si legge un’insistenza sulla testimonianza diretta e l’esperienza autoptica di cui Ammiano va fiero, dall’altro si invoca, anche se in modo contraddittorio, l’autorità della storiografia stessa ai suoi venerabili esordi. L’esperienza narrata sconfina nel meraviglioso e, paradossalmente, nell’incredibile. Ammiano con una tecnica raffinata prepara letteralmente il terreno alla ‘visione’ che avrà luogo poco dopo: egli prima “attraverso montagne impervie e strette gole” raggiunge il suo informante (di cui svela la passione per le artes liberales), dopo viene mandato ad praecelsas rupes, postazione ideale per osservare il territorio circostante. L’accompagnatore a cui viene affidato è taciturnus. Da un punto di vista narrativo il silenzio, eliminando il coinvolgimento di uno dei sensi, è funzionale a esaltare la vista; come se la parola si dileguasse per lasciare spazio alla vista. L’autopsia diviene l’unica protagonista, sufficiente a se stessa. Ma poi la frase: unde nisi oculorum deficeret acies, ad quinquagesimum usque lapidem quodvis etiam minutissimum apparebat. Come fa presente Kelly, traduce bene Guy Sabbah: apparebat “sarebbe potuto apparire”.²³ Quindi: “se la vista umana non fosse troppo debole di natura, si sarebbe potuto vedere ogni più piccolo particolare per un raggio di cinquanta miglia”. E subito dopo, Ammiano racconta di essersi trattenuto due interi giorni, e al sorgere del terzo (sol tertius affulsisset), egli poteva scorgere tutto il territorio nella sua ampiezza sino a quello che egli, da greco, chiama “orizzonte” (quos horizontas appellamus), sul quale si distendevano le schiere dell’esercito persiano in tutto lo splendore delle armi e delle vesti. Dopo avere descritto l’ordine in cui le schiere erano disposte, Ammiano inserisce un commento personale – e metatestuale –, che rompe in modo abrupto la narrazione storica, trasferendo quanto fin qui narrato in una dimensione che definirei sovrastorica: Quo usque nobis … Graecia fabulosa narrabis? “Fin quando, oh Grecia che ami le favole, ci racconterai della trace Dorisco e degli eserciti contati a schiere entro le palizzate?” La vista come categoria storiografica (autopsia) rappresenta il tema profondo del passo in questione (si notino i numerosi termini che vi fanno riferimento). Alla pretesa autoptica della voce del narratore viene contrapposta la narrazione storiografica tradizionale. Infatti, dietro la fabulosa Graecia si nasconde un passo di Erodoto (7.60), che, non essendo qui nemmeno nominato, viene apparentemente destabilizzato nei suoi fondamenti. Una strana tensione percorre questo testo, difficilmente comprensibile sino in fondo. È come se le coordinate spaziali e temporali si fondessero. Si notino a tal proposito i vari termini (in grassetto nel testo), che sottolineano la dimensione
Ibid. 82 n. 149.
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
77
autoptica attraverso riferimenti spaziali e temporali. In particolare le frasi centrali del passo descrivono implicitamente l’instabilità della vista stessa: nisi oculorum deficeret acies … cum sol tertius adfulsisset … cernebamus … quos horizontas appellamus … claritudine rutilantem. Sembra quasi che la vista di Ammiano, e con lui del suo lettore, venisse come sfidata dalla distanza, dallo splendere del sole, dal limite oggettivo dato dall’orizzonte, dalle vesti scintillanti del re. Un altro elemento spiazzante è dato dal commento finale al passo: “Noi invece, cauti o, per meglio dire, timorosi (timidi), non esageriamo con affermazioni che vadano oltre le prove fondate su testimonianze (fidei testimonia) degne di fede e sicure (neque indubia, neque incerta)”. Che può voler dire questa frase? Kelly indica che, se da un lato Ammiano vuole proclamare la veridicità della propria narrazione che si basa sull’autopsia, dall’altro egli non vuole negare l’importanza di fonti di autorità alternative, cioè il ricorso ad altri testimoni, limitando il valore dell’autopsia stessa ma accrescendo il peso della voce delle fonti, fissate come exempla. L’exemplum addotto in questo caso ha una funzione piuttosto singolare: conferma sì la realtà attuale come descritta da Ammiano, ma come per contrasto. Il passo erodoteo in questione, marchiato con l’aggettivo fabulosum, è sottoposto ad un processo di verifica attraverso l’esperienza attuale, da cui viene messo in crisi e confermato a un tempo. È come se Ammiano dicesse: leggete Erodoto, troverete che ciò che egli racconta sia semplicemente incredibile. Eppure io stesso ho visto qualcosa di molto simile a quell’evento in questa precisa circostanza e ve lo racconto con una dovizia di particolari maggiore che in Erodoto stesso. Paradossalmente il lettore è come invitato a credere proprio a quanto l’autore ha bollato come fabulosum, incredibile. La conferma si trova in un passo successivo: è come se Ammiano correggesse quanto lui stesso aveva affermato precedentemente.²⁴ Ancora una volta si riferisce alla percezione di Erodoto, diffusa nell’antichità, come un narratore di eventi favolosi piuttosto che di storia, e afferma che esattamente ciò che nelle Storie erodotee si reputava essere incredibile, cioè l’immensità delle truppe persiane, si è poi rivelato possibile durante l’invasione gotica del 376 quando si vide un’enorme massa di soldati. Resipiscant tandem memoriae veteres, Medicas acies ductantes ad Graeciam: quae dum Hellespontiacos pontes et discidio quodam fabrili mare sub imo Athonis pede quaesitum exponunt et turmatim apud Doriscum exercitus recensetos, concordante omni posteritate ut fabulosae sunt lectae. nam postquam innumerae gentium multitudines per provincias circumfusae, pandentesque se in spatia ampla camporum, regiones omnes et cuncta opplevere montium iuga, fides quoque vetustatis recenti documento firmata est.²⁵
Kelly (2008) 86. 31.4.7– 8: “Riprendano animo infine le antiche storie che narrano l’arrivo delle schiere dei Medi, narrazioni che, per concorde giudizio di tutti i posteri, furono ritenute favolose là dove trattano dei ponti sull’Ellesponto, del mare che, con un taglio compiuto da operai, fu cercato ai piedi dell’Athos, e degli eserciti contati a squadre nei pressi di Dorisco. Infatti, dopo che innumerevoli moltitudini, sparsesi tutt’attorno per le province e diffusesi per le ampie distese dei campi, riempirono tutte le
78
Marco Formisano
Il testo di Ammiano è anacronico, in quanto sostituisce la propria visione a quella narrata da Erodoto secoli prima. Riprendendo le considerazioni esposte nella prima parte di questo saggio, l’evento che Ammiano racconta nei suoi termini non è una semplice ripetizione dell’evento riportato da Erodoto, e, pace Kelly, non è soltanto un’allusione, ma è quell’evento stesso, vi si riallaccia senza soluzione di continuità, come sostituendolo nella memoria storica. Come affermavano sopra Nagel e Wood, un’opera è tarda quando propone una rappresentazione (re-presentation) di qualcosa che viene ripetuto in una situazione successiva. Una vertiginosa continuità è qui stabilità tra un passato remoto e un fatto contemporaneo, il primo semplicemente rivive nell’altro, sostituendolo in una profonda unità concettuale. Analogamente alla reazione che ebbe Beauvoir di fronte al Palazzo Imperiale cinese, che non esibisce la sua storicità e che viene perciò descritto dalla scrittrice come un’“imitazione di se stesso”, la perplessità dei lettori odierni di Ammiano va presa seriamente in considerazione in quanto tale, e non respinta come un errore da correggere tramite l’accurata ricostruzione dei modelli testuali a cui Ammiano allude. L’allusione non è un atto sempre uguale a se stesso, cambia la sua funzione e, soprattutto, per quanto precisa sia la sua descrizione, essa va interpretata. Si tratta con tutta evidenza di un atto di presentizzazione di un passato arcaico, che dà accesso alla conoscenza del presente in modo intuitivo ma non per questo meno efficace. L’evento di cui lo storico tardoantico è testimone diventa al contempo il suo arcaico e tipologico predecessore, come narrato in Erodoto. Il testo di Ammiano diviene così anche anacronico, in grado cioè di eludere la propria storicità riallacciandosi ad un passato remoto che torna a rivivere, ma non come ricostruzione storica né come semplice analogia, piuttosto come il manifestarsi di una conoscenza lampeggiante che non conosce i confini stabiliti dalla temporalità storica. Nei termini di Benjamin e Agamben, siamo di fronte al manifestarsi di un Ursprung, di un momento ‘arcaico’ in quanto ripropone l’arché (origine) di se stesso. Come è stato opportunamente messo in luce da Kelly e da altri studiosi,²⁶ l’opera di Ammiano intreccia continuamente la narrazione dei fatti, di cui l’autore è testimone, con il ricordo di fatti storici come descritti da altri storici, per lo più Sallustio e Tacito, ma anche in tanti altri testi appartenenti ai più disparati generi letterari, dalla satira alla poesia epica alla tragedia. Come sottolinea Kelly, le Res Gestae presentano un vero e proprio impianto enciclopedico, la sua intertestualità è “vorace e promiscua”.²⁷ Il testo appare come un immane centone, in cui si uniscono mille voci del passato, sia greco che romano. In un recente articolo Martin Hose prende spunto dal discorso intorno alla crisi della rappresentazione storiografica, come esso si è andato delineando nel dibattito teorico sin dall’opera di Hayden White per concentrarsi sull’intertestualità ammianea, in particolare sull’impiego di exempla e proverbi, a cui regioni e tutti i gioghi delle montagne, anche la veridicità degli storici antichi è stata dimostrata con una prova recente” (trad. Selem). Si veda in particolare la monografia di Wittchow (2001). Kelly (2008) 214.
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
79
Ammiano ricorre spessissimo proprio per spiegare ciò che non sembra spiegabile e che gli eventi del suo proprio tempo non gli lascerebbero comprendere.²⁸ Se le opere storiografiche precedenti di regola interpretavano il passato alla luce del presente, Ammiano ribalta la prospettiva, indicando che è necessario leggere il presente alla luce del passato, come appunto testimonia l’amplissima utilizzazione di exempla e proverbi.²⁹ I fittissimi riferimenti intertestuali, di cui le Res gestae risuonano, non rappresentano per Hose una pura dimensione estetica (così come egli pensa sia presso Kelly), ma offrono l’unica possibilità per comprendere la storia, in particolare i suoi aspetti incommensurabili e non direttamente comprensibili. Ammiano diviene così un rappresentante della crisi del discorso storiografico ante litteram, in quanto “conduce in una costellazione, nella quale ciò che nel presente può essere discusso solo su un livello metadiscorsivo – la problematizzazione cioè del rapporto tra ciò che viene rappresentato e la rappresentazione stessa – può e deve divenire oggetto di negoziazione nel discorso storiografico nella sua concretezza”.³⁰ Hose, reagendo all’analisi intertestuale condotta da Kelly, che lui reputa un po’ troppo formale, richiama l’attenzione sul punto nodale della storiografia stessa, cioè il rapporto tra la realtà storica e i mezzi per rappresentarla. Egli vede così nel testo di Ammiano un importante trait d’union tra una specifica estetica tardoantica e la necessità di un rinnovamento della storiografia, entrambe da lui collocate sotto l’egida della tendenza ermeneutica, che in età tardoantica predomina sulla mimesi (come già era stato messo in rilievo da Herzog, che aveva parlato della tarda antichità come di un’aetas hermeneutica).³¹ Sin qui non posso che essere d’accordo con Hose, soprattutto perché questi, a differenza di Kelly, nella sua analisi svela e mette in luce un aspetto importante dell’estetica tardoantica attorno a cui costruisce la propria argomentazione. Tuttavia, quanto da lui affermato non riguarda soltanto il discorso storiografico ma è ravvisabile in un numero di testi ben più ampio, non solo in prosa ma anche in poesia. Per dimostrare come gli aspetti messi in luce da Kelly e da Hose siano diffusi anche in altri tipi di testo, scelgo di soffermarmi brevemente su un genere tipicamente tardoantico, che, rappresenta, per così dire, la spina al fianco della storiografia, in quanto esso sfida e contrasta il discorso dello storico proprio nei suoi punti più problematici: il panegirico,³² in particolare come esso si delinea all’interno dei così detti Panegyrici Latini. Si tratta di un corpus contenente dodici discorsi scritti, e in parte recitati, in onore di diversi imperatori, dalla gratiarum actio resa da Plinio il Giovane a Traiano al panegirico composto da Latino Pacato Drepanio per Teodosio il
Hose (2015) 84: “Um Nichtverstehbares verstehbar zu machen”. Ibid. 87. Ibid. 88. Herzog (1989). Per una discussione generale intorno alla pervasività della dimensione panegiristica in età tardoantica si veda Formisano (2012).
80
Marco Formisano
Grande nel 389.³³ In questa sede non è possibile entrare nel dettaglio né sulla data dei singoli discorsi, né su quella di composizione della collezione, che va presumibilmente collocata alla fine del quarto secolo, nello stesso periodo quindi della pubblicazione dell’opera di Ammiano. Mi limito a indicare una caratteristica, la cui percezione si rivela a parer mio fondamentale a chi si accosta al corpus: se ad ogni singolo discorso è legittimo attribuire un significato storico preciso, emanante dalle circostanze in cui ognuno di essi è stato composto, la raccolta in quanto tale elude, direi programmaticamente, questa possibilità. Non solo. Se il significato di ogni singolo discorso è la lode dell’imperatore di volta in volta celebrato, il corpus nella sua polifonia, per tutta una serie di motivi, destabilizza e sovverte la figura dell’elogiato. Cioè a dire: il significato emanante dal macrotesto è in contraddizione con quello dei singoli discorsi.³⁴ I Panegyrici Latini, se letti dalla prospettiva macrotestuale, si rivelano una fonte preziosissima per indagare la testualità del periodo tardoantico, circostanza meno ravvisabile allorquando si considerano i testi nella loro individualità, isolatamente gli uni dagli altri e come essi sono stati composti e recitati in prima istanza, tendenza, questa, che tutt’ora caratterizza gran parte dei contributi critici. In particolare, vorrei fare qui riferimento a un aspetto già sopra accennato: la collezione presenta il panegirico come un attivo concorrente della storiografia. Infatti esso arrogandosi di contenere la vera storia, che è sempre quella presente, sottrae credibilità ai testi storiografici, di cui destabilizza sistematicamente le categorie epistemiche. E ciò avviene, un po’ paradossalmente, in quanto i panegiristi ricorrono a un tipo di argomentazione del tutto simile a quella che abbiamo visto in Ammiano nel passo appena ricordato e in alcuni altri. Si veda per esempio un passo tratto dal panegirico di Nazario a Costantino: Estote, o gravissimi auctores, de scriptorum religione securi: credimus facta qui maiora nunc sensimus. Magnitudo principis nostri gestis veterum fidem conciliat, sed miraculum detrahit.³⁵
Qui gli “autori venerandi” sono gli storici, a cui il panegirista dichiara di credere proprio perché egli stesso è testimone di fatti ancora più sorprendenti. Come in un epigramma, un’arguta pointe corona il ragionamento: le imprese di Costantino da un lato confermano che quanto raccontato dagli storici è realmente avvenuto, ma al contempo per la loro stessa magnificenza sottragono loro ogni sacralità e prodigiosità (miraculum).
Sui Panegyrici Latini si veda McCormack (1976), Rees (2002), Formisano (2008), Rees (2012), Gibson / Rees (2013). Sul concetto di macrotesto e della sua applicazione a testi latini si veda Formisano (2016a) e Id. (2016b). Paneg. 4.15.6: “Ma state tranquilli, o scrittori autorevoli, rispettiamo i vostri scritti, non abbiamo difficoltà a credere ai fatti da voi raccontati, noi che ne abbiamo visti di più grandi. Ma la grandezza del nostro principe, se da una parte induce ad avere fiducia nelle imprese degli antichi, dall’altra, però, toglie loro ogni prodigiosità” (trad. Lassandro).
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
81
Nella gratiarum actio di Claudio Mamertino all’imperatore Giuliano si trova un riferimento alla letteratura greca dal piglio analogo a quello che abbiamo già osservato in Ammiano, anche se qui non è un testo storico a essere preso di mira, ma un mito come probabilmente narrato nelle Argonautiche di Apollonio Rodio. O facundia potens Graecia! Omnium tuorum principum gesta in maius extollere sola potuisti, sola factorum glorias ad verborum copiam tetendisti. Tu navem unam propter aurati velleris furtum et virginis raptum in caelum usque sublatam sideribus consecrasti …. Quid tu, si ad scribendas celebrendasque res principis nostri animum adieceris, de Iuliani lembis liburnisque factura es? … Qua dignitate describes classem per maximi fluminis tractum remis ventisque volitantem, tum principem nostrum alta puppi sublimen …?³⁶
La Grecia stessa viene apostrofata in quanto “potente nell’arte del dire” e al contempo sfidata: sarebbe in grado lei, che ha saputo narrare le vicende degli Argonauti rendendoli immortali, di descrivere le imprese navali di Giuliano? In questo caso il panegirista tratta il presente come un mito e, al contempo, sottrae sacralità al mito stesso, che viene come ridicolizzato al confronto con le clamorose gesta dell’attuale imperatore. Un altro Mamertino in un precedente discorso, reso in occasione del genetliaco di Diocleziano e Massimiano, si scaglia contro le fabulae degli ignoranti, insistendo che quanto lui afferma è la sola verità: Sed removeamus istinc fabulas imperitorum, verum loquamur: vestra vobis pietas, sacratissime imperator, volucres dedit cursus. (Paneg. 11.8.4– 5: “Ma via di qui le favole degli ignoranti, e diciamo come sono andate veramente le cose: la pietà che vi portate l’un l’altro ha messo le ali, o sacratissimo imperatore, alla vostra corsa” [trad. Micunco]). Nell’anonimo discorso reso a Massimiano in occasione dell’anniversario della fondazione di Roma si trova un analogo pensiero: Omittam cetera, et potissimum illud adripiam quod multis fortasse mirum videbitur et tamen re ipsa verissimum est (Paneg. 10.3.1: “tralascerò il resto e coglierò la cosa più importante, che a molti forse sembrerà incredibile, ma che corrisponde alla realtà più vera” [trad. Micunco]). Per quanto ciò che il panegirista narra possa sembrare miracoloso, e quindi incredibile, questa è la pura verità, a cui ci costringe a credere, nonostante egli stesso implicitamente la destabilizzi. Anche Pacato Drepanio, a cui sono in molti ad attribuire la paternità della collezione,³⁷ si esprime in un linguaggio che sembra dialogare direttamente con il
Paneg. 3.8.1 ss.: “O Grecia, signora dell’eloquenza! Tu sola hai potuto grandemente esaltare le imprese di tutti i tuoi capi, tu sola sei riuscita a sviluppare le potenzialità della parola per glorificare degnamente le imprese. Tu hai consacrato, innalzandola fino agli astri del cielo, una sola nave per il furto del vello d’oro e il rapimento di una fanciulla. … Cosa faresti, se dovessi porre mente a scrivere e celebrare le imprese del nostro principe? come penseresti di trattare delle imbarcazioni e delle liburne di Giuliano? … Con quale dignità descriveresti la flotta che, spinta dai remi e dai venti, vola lungo il corso del più grande dei fiumi; e il nostro principe, ritto sull’alto della poppa …?” (trad. Micunco). Da Pichon (1906) a Rees (2013).
82
Marco Formisano
testo di Ammiano. Il suo panegirico, composto nel 389 in onore di Teodosio (e quindi probabilmente contemporaneo alla pubblicazione dell’opera di Ammiano), chiude cronologicamente la raccolta, anche se vi è stato inserito come secondo, subito dopo quello di Plinio il Giovane, a mio parere per esaltarne il contrasto più che le affinità. Si veda in particolare un passo, nel quale l’autore tematizza la credibilità del proprio testo rispetto alle narrazioni provenienti dalla tradizione. Ego vero, si caeleste studium pro dignitate causarum aestimandum sit, iure contenderim equites tuos Pegasis, talaribus pedites vectos ac suspensos fuisse. neque enim quia se divina mortalibus dedignantur fateri, idcirco quae visa non fuerint dubitabimus facta, cum facta videamus quae dubitaverimus esse facienda.³⁸
Ad essere trattata è ancora una volta la sfera del mito. Con un’accortezza tipica del linguaggio dei panegiristi, anche Pacato evita il riferimento ad una religione precisa, sottolineando tuttavia che “le cose divine” (divina) non si svelano ai mortali, e tuttavia è necessario credere a quanto affermano le storie in quanto oggi si verificano fatti – le gesta dell’imperatore – ai quali risulta assai difficile prestare fede. Il concetto finale è espresso con un linguaggio particolarmente barocco e concettoso, così che esso, paradossalmente, finisce per confondere, sottraendo così credibilità a quanto appena affermato. Come si vede nei pochi passi selezionati, alla storia viene accostato il mito. Non solo: la dimensione mitica in realtà viene come presentizzata e sostituita alla storia stessa, che a sua volta viene come fizionalizzata, resa cioè finzione letteraria. I pochi passagi tratti dai Panegyrici Latini non offrono che uno sguardo superificiale rispetto all’abbondanza delle rappresentazioni della storia e dell’antiquitas contenute nell’intera raccolta. In questa sede sia sufficiente sottolineare come il lettore assista a una duplice sostituzione: da un lato il presente sostituisce il passato, stravolgendone il valore esemplare normalmente attribuitogli, dall’altro innalza il mito a categoria storica, a cui si deve prestare fede. Da un punto di vista formale, non è il mito che viene storicizzato, ma è la storia ad essere rappresentata come mito, in modo analogo, quindi, a quanto osservato da Hose, secondo il quale in Ammiano il presente viene letto e interpretato attraverso la lente del passato.³⁹ Un atto puramente anacronico, in quanto il testo si configura come risultante da una catena di sostituzioni, sia nel contenuto, cioè nei fatti descritti, sia nella forma, cioè nel processo di mitizzazione della realtà storica, che, paradossalmente, viene resa ancora più ‘incredibile’ del mito stesso. Paneg. 2.39.5: “Ma io, se devo valutare i favori celesti in base alla dignità delle cause che li determinano, credo di poter a buon diritto sostenere che i tuoi cavalieri furono portati in volo da dei Pegasi e i tuoi fanti da calzari alati. Le realtà divine non si degnano di rivelarsi ai mortali; ma non per questo dubiteremo che siano veramente avvenuti fatti che non abbiamo potuto vedere, se vediamo avvenuti fatti che potremmo dubitare che dovessero accadere” (trad. Micunco). Sul ruolo predominante del presente, che ha come conseguenza una sorta di azzeramento del tempo storico, si veda Herzog (1980).
Tarda antichità anacronica. Tra storiografia e panegirico
83
Il tardoantico è stato definito come un “zeitloses und geschichtsloses Zeitalter” un’epoca priva di storicità, già da Herzog, poi da Eigler nella monografia citata in apertura.⁴⁰ Si assiste infatti ad una sorta di vertiginosa sospensione temporale diffusa in molti testi, anche in quelli storiografici. Ho parlato di Ammiano, ma si pensi anche a Orosio.⁴¹ La ripetitività e sostituibilità del passato accompagnano molte delle silenziose trasformazioni della cultura nella tarda antichità. Si pensi alla sostituzione della lectio vetustatis attraverso la lectio divina, ossia la lettura della Bibbia. Come nota Eigler, “i mores romani trovano conferma attraverso gli exempla biblici. La Bildung romana tradizionale e quella cristiana sono rappresentate da una stessa figura in una coesistenza priva di conflitto”.⁴² Per concludere, l’età tardoantica, se osservata dalla prospettiva anacronica, si delinea come un’epoca che, forse sorprendentemente, non costruisce la propria identità culturale sulla storicità. Il passato che viene evocato è privo di tempo, zeitlos, e la cifra culturale dell’epoca è data proprio dalla sostituibilità del passato attraverso il presente. In un precedente contributo avevo affermato che la tarda antichità è l’epoca innominabile della cultura occidentale giacché entrambi i termini, tardo e antico, come anche accennato qui in apertura, sono fuorvianti.⁴³ Ebbene, l’anacronicità ristabilisce precisamente il valore dell’essere tardo (belatedness) così che la definizione tarda antichità acquista un nuovo significato, in quanto il tardo non è più una semplice categoria temporale, che si voleva neutra, ma diventa una nuova categoria estetica, storica e interpretativa.
Bibliografia Agamben (2009): G. Agamben, “Che cos’è il contemporaneo?”, in: Id., Nudità, Roma, 19 – 32. Auerbach (1956): E. Auerbach, Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino. Barnes (1998): T. D. Barnes, Ammianus Marcellinus and the Representation of Historical Reality, Ithaca / London. Bažil (2013): M. Bažil “‘Textus gestorum, factorum, rei totius’. Geschichte als ‘textus’ bei Ammianus Marcellinus”, in: B. Marek, P. Honč et al. (eds.), Visuque et auditu iuxta venerabilis adrogantiam effugerat. FS. prof. Bohumila Mouchová, Praha, 31 – 42. Benjamin (1999): W. Benjamin, Il dramma barocco tedesco, Torino. Derrida (1998): J. Derrida, Demeure. Maurice Blanchot, Paris. Didi-Huberman (2007): G. Didi-Huberman, Storia dell’arte e anacronismo delle immagini, Torino. Eigler (2003): U. Eigler, Iectiones vetustatis. Römische Literatur und Geschichte in der lateinischen Literatur der Spätantike, München. Feeney (2007): D. Feeney, Caesar’s calendar. Ancient time and the beginnings of history, Berkeley / Los Angeles / New York.
Herzog (1980) e Eigler (2003), 25 s. Su Orosio rimando a Van Nuffelen (2012) e Formisano (2013). Eigler (2003) 27. Formisano (2014).
84
Marco Formisano
Formisano (2007): M. Formisano, “Towards an Aesthetic Paradigm of Late Antiquity”, Antiquité Tardive 15, 277 – 284. Formisano (2008): M. Formisano, “Speculum principis, speculum oratoris. Alcune considerazioni sui panegyrici latini come genere letterario”, in: L. Castagna and C. Riboldi (eds.), Amicitiae templa serena. Studi in onore di Giuseppe Aricò, Milano, 581 – 599. Formisano (2012): M. Formisano, “Late Antiquity, New Departures”, in: R. Hexter and D. Townsend (eds.), The Oxford Handbook of Medieval Latin Literature, Oxford, 509 – 534. Formisano (2013): M. Formisano, “Grand Finale. Orosius’ Historiae adversus paganos or the subversion of history”, in: H. Harich-Schwarzbauer and K. Pollmann (eds.), Rome 410, Berlin / New York, 153 – 176. Formisano (2014): M. Formisano, “Reading Décadence: Reception and the Subaltern Late Antiquity”, in: M. Formisano and T. Fuhrer (eds.), Décadence. “Decline and Fall” or “Other Antiquity”?, Heidelberg, 7 – 16. Formisano (2016a): M. Formisano, “Reading Dismemberment: Dinocrates and the Macrotext”, Arethusa 49, 145 – 160. Formisano (2016b): M. Formisano, “La fabula Aristaei, l’aneddoto di Dinocrate e il macrotesto”, in: A. Setaioli (ed.), Apis Matina. Studi in onore di Carlo Santini, Trieste, 306 – 318. Gibson / Rees (2013): B. Gibson and R. Rees (eds.), Pliny the Younger in Late Antiquity, Arethusa 46.2. Herzog (1980): R. Herzog, “Orosius oder die Formulierung eines Fortschrittskonzepts aus der Erfahrung des Niedergangs”, in: R. Koselleck and P. Widmer (eds.), Niedergang, Stuttgart, 79 – 102. Herzog (1989): R. Herzog, “Einführung in die lateinische Literatur der Spätantike”, in: R. Herzog (ed.), Restauration und Erneuerung. Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr. (Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, Band 5), München, 1 – 44. Hose (2015): M. Hose, “Intertextualität als hermeneutisches Instrument in der spätantiken Literatur. Das Beispiel Ammianus Marcellinus”, in: J. Stenger (ed.), Spätantike Konzeptionen von Literatur, Heidelberg, 75 – 90. Kelly (2007): G. Kelly, “The Sphragis and Closure of the Res Gestae”, in: J. Den Boeft et al. (eds.), Ammianus after Julian. The Reign of Valentinian and Valens in Books 26 – 31 of the Res Gestae, Leiden / Boston, 219 – 241. Kelly (2008): G. Kelly, Ammianus Marcellinus. The Allusive Historian, Cambridge. Matthews (1989): J. Matthews, The Roman Empire of Ammianus, London. McCormack (1975): S. McCormack, “Latin Prose Panegyric”, in: T. A. Dorey (ed.), Empire and Aftermath. Silver Latin II, London / Boston, 143 – 205. Momigliano (1980): A. Momigliano, “The Lonely Historian Ammianus Marcellinus”, in: Id., Sesto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma, 143 – 157. Nagel / Wood (2010): A. Nagel and Ch. Wood, Anachronic Renassaince, New York. Nugent (1990): G. S. Nugent, “Ausonius’‚late antique poetics‘ and ‚post-modern‘ literary theory”, Ramus 19, 26 – 50. Pichon (1906): R. Pichon, Les derniers écrivains profanes, Paris. Rees (2002): R. Rees, Layers of Loyalty in latin panegyric: AD 289 – 307, Oxford. Rees (2012): R. Rees (ed.), Latin Panegyric, Oxford. Rees (2013): R. Rees, “Pacatus the poet doing Plinian prose”, in: Gibson / Rees (2013) 241 – 259. Van Nuffelen (2012): P. Van Nuffelen, Orosius and the Rhetoric of History, Oxford. Vessey (2015): M. Vessey, “Literature, Literary Histories, Latin Late Antiquity: The State of a Question”, in: J. Stenger (ed.), Spätantike Konzeptionen von Literatur, Heidelberg, 19 – 30. Wittchow (2001): F. Wittchow, Exemplarisches Erzählen bei Ammianus Marcellinus: Episode, Exemplum, Anekdote, München.
II Functionalizations of the past
Virginia Fabrizi
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
Abstract: While several studies have investigated the role of the past – as a repository of exempla or as a touchstone for the present – in Livy’s Ab urbe condita, less attention has been devoted to the internal distinctions of the past in the work. In particular, the notion of ‘antiquity’ as a historical phase which is felt to be both distant and different from the present still lacks specific treatments. My paper aims to fill this gap: after a lexicographical inquiry into the terms that could be used to speak about ‘antiquity’ and ‘the ancient’ in the Ab urbe condita, I differentiate among the different notions of ‘antiquity’ at work in Livy’s history. First, I argue that, on some occasions, Livy plays on the double force of the noun vetustas – the fact of being ancient or old (vetus), but also the passage of time – in order to stress the dynamics of memory and forgetting that makes the past significant. Secondly, I point out the presence of a Roman ‘antiquity’ which is unambiguously felt to be distinct from subsequent history – namely, Roman history up to the Gallic Sack of 390 BC. Finally, I make some observations on the axiological value of ‘the ancient’ in Livy’s representation of Roman moral decay starting in the second century BC. By the analysis of these different notions – and of the possible tensions among them – I hope to shed some light on the complexity of Livy’s view of the distant past.
Introduction Roman culture exhibited a particularly close relationship with its past. The past, often exemplified through the appeal to the mos maiorum, was the essential touchstone against which standards of behaviour had to be tested.¹ This does not mean, obviously, that Roman society was impermeable to change: quite to the contrary, the perceived importance of tradition in Roman culture stands in a dynamic relationship to the high degree of change Rome underwent in the course of time. In other words, the Roman past was not fixed and stable, but was continuously renegotiated.² In Livy’s Ab urbe condita libri, a work of historiography which not only talked about the past, but narrated the whole Roman past from its very beginning up to
On this feature of Roman culture see e. g. Walter (2004) 11– 18. Ibid. 19: “Die Römer brachten sie sich gleichsam fortwährend selbst hervor, indem sie sich erinnerten, wobei Erinnerung hier als selektiver Mechanismus zur Fixierung kulturellen Sinns verstanden werden soll”. The reference is here to J. Assmann’s notion of ‘kulturelles Gedächtnis’ (‘cultural memory’), which stresses the constructed quality of transmitted memory and its role in building up the sense that a society gives itself (Assmann 1992). DOI 10.1515/9783110521689-007
88
Virginia Fabrizi
9 BC³ – and did so in an era of dramatic change⁴ – the interactions between past and present amount to one of the work’s main issues. It is no surprise that the role of the past in the Ab urbe condita has been a major focus of Livian scholarship. The historian’s idealisation of the past as the repository of good morals, and his distinction between the past and a decadent present, as critics have long pointed out, are prominent in the Preface to the work.⁵ In recent decades, more sophisticated treatments have been devoted to the function of exemplarity in the work, i. e. to the ways in which the historian invites his readers to ‘learn from the past’. In particular, J. D. Chaplin’s 2000 book Livy’s Exemplary History has shown that the use of exempla often constitutes a powerful instrument through which Livy elaborates on the dynamics of historical change in Roman history. Most of these studies have tended to speak about ‘the past’ without enquiring extensively into its internal distinctions. Of course, important observations in this direction have been made on the rhetorical differentiation between ‘old’ and ‘recent’ exempla in speeches delivered by characters in Livy’s history. This is related to a similar differentiation found in Roman oratorical theory and practice in general. ‘Old’ exempla can be felt, in this respect, to hold greater authority, while exempla from the recent past are often considered more effective, because they address the audience’s personal memories.⁶ Such a distinction appears to indicate a consciousness of different levels of the past. However, there has not yet been a proper investigation of which notion(s) of ‘antiquity’ are found in the Ab urbe condita outside the well-defined field of oratory. In order to make clear what I understand as ‘antiquity’ and ‘ancient’, I will refer to the useful definition offered by J. Ker and C. Pieper in the introduction to a recent collection of essays entitled Valuing the Past in the Greco-Roman World.⁷ They list the main features of ‘antiquity’ in the following way:
Cf. Liv. per. 142. The precise dating of the Ab urbe condita is a well-known problem and is still widely debated. What seems to be certain is that Livy began writing either in the last years of the Republic (probably before Actium for Luce 1965, and Woodman 1988, 134– 135; before 35 and 30 BC for Oakley 1997, 109; in 33 – 32 BC for Burton 2000; before 31– 29 BC for Bayet 1954; in 29 BC for Syme 1959, 42– 49) or in the very first years of the Augustan Principate (around 27 BC for, among others, Mensching 1986 and Burck 1992, 5 – 6), and that either a first or a revised edition of the First Pentad appeared between 27 and 25 BC (further bibliography about these problems in Burton 2000). After this time, composition of the work probably proceeded until Livy’s death (which Jerome places in AD 17; but see the observations of Syme 1959, 40 – 42). On the dating of the whole work see Bayet (1954) xvi-xxii; Syme (1959); on Livy’s life Walsh (1963) 1– 19. The relationships between the Ab urbe condita and Octavian/Augustus’ programme of political renewal through reference to the idealised morals of the past have been stressed in recent years by Chaplin (2000) 168 – 202; Walter (2004) 421– 426; Mineo (2006) 109 – 134. Cf. e. g. Oppermann (1977); Woodman (1988) 128 – 146; Moles (2009). Cf. Rhet. Her. 3.4; Cic. part. 96; or. 169; Sen. epist. 83.13. Ker / Pieper (2014).
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
89
… antiquity can refer to (a) a more remote past in explicit or implicit contrast to a more immediate one; (b) a ‘not yet’ time (nondum), i. e., an era of history (or before history) that is previous to a moment in time that a society can agree on as the starting point of something new in nature or culture, even their own identity; (c) alternatively to (b), a time of origin, whether it yields an earlier race of human beings, often considered superior in some way or other, or simply defines a prior period, age or stage; (d) a time in the past that is separated from our time by a notable gap which can be defined through a certain number of years, but also in terms of oral, aesthetical or historical rupture; (e) a shared past, i. e., a past that through multiple processes of communication and cultural canonisation has been made distinct in the collective memory of a group of persons or a whole state.⁸
In other words, antiquity is not just past, but past which is marked by its own distinctiveness. It is my aim in this paper to investigate whether a similar idea of ‘antiquity’ or ‘ancient’ can be found in Livy’s Ab urbe condita, and what, for Livy, ‘antiquity’ is. Can one, for example, find a consciousness of the articulation of human history into different stages? What are, for the historian, the defining criteria of antiquity? Is there a fixed chronological definition of what is ancient? Or is antiquity a relative category? Finally, what features does the historian attribute to antiquity? An inescapable preliminary question concerns the lexical instruments used by Livy to express the notions of ‘antiquity’ and ‘ancient’. Latin terminology does not overlap completely with the modern one. For example, there is no Latin word that corresponds exactly to the English adjective ‘ancient’: even its most direct correspondent, the adjective antiquus, -a, -um, can have a variety of meanings, some of which are not relevant to the notion we are going to investigate. For these reasons, I have found it necessary to devote the first part of my paper to a lexicographical enquiry into the terms that could be used to speak about ‘antiquity’ and ‘ancient’ things in the Ab urbe condita. After that, I will analyse some of the most frequent ideas about antiquity to be found in the work, and the contexts in which such ideas usually come to the fore.
1 Livy’s vocabulary of antiquity The most frequent Latin terms that can render the concepts of ‘antiquity’ and ‘ancient’ are the two adjectives antiquus, -a, -um and vetus, -eris, with their derivative nouns antiquitas, -atis and vetustas, -atis, the adjectives vetustus, -a, -um and priscus, -a, -um, and the adverb antiquitus. In what follows I will analyse their use in the Ab urbe condita. Of course, apart from these specific terms, references to old times could also be made through the use of various temporal adverbs (e. g. olim, tum, etc.), or through the mention of the ancestors (maiores). However, I will limit my lexicographical sur Ibid. 4– 5.
90
Virginia Fabrizi
vey to the terms I have just mentioned, because they appear to be more suited to defining antiquity as opposed to a generalised past. However, the following analysis should by no means be considered exhaustive of all the possible facets of antiquity in Livy.
Antiquus / vetus Antiquus and vetus are by far the most frequent terms in the vocabulary of antiquity in the Ab urbe condita. Their meanings in classical Latin were discussed, some years ago, in an article by A. H. Mamoojee, who based his analysis on ten prose authors from the 1st century BC to the 1st century AD, including Livy.⁹ I will here take his observations as a starting point, but I will focus on Livy’s specific usage. The two adjectives do not refer to two separate concepts of oldness and antiquity. Rather, they express different, but overlapping, aspects of a general idea: there are contexts in which both can be used without any substantial difference, and others in which only one of the two is usually employed.¹⁰ Antiquus, in the comparative antiquior and the superlative antiquissimus, sometimes has a non-temporal meaning expressing preference or preponderance in value, which can be left aside in our discussion.¹¹ In other cases antiquus has the temporal meaning of ‘previous’, without implying a particular chronological depth.¹² This usage does not appear very relevant to our analysis either, because in such cases the adjective does not mean ‘old’, but simply establishes a temporal sequence among two or more facts, which may be very close to each other in time. When they do imply the idea of a distance in time, antiquus and vetus can be used to express: a) something which pertains to the past, and which does not exist anymore; b) something which has existed for a very long time, and still does. In case a) the people and things to which Livy refers the two adjectives are very varied. In a number of occurrences, both antiquus and vetus designate events, circumstances or characters that are felt to belong to a very distant past: usually the era of Roman origins up to the Gallic sack,¹³ but also, in some cases, later periods of Roman history¹⁴ or the period of Classical Greece and the great Macedonian kings (the latter are often recalled in the Fourth and Fifth Decades with reference to Roman activities in Greece and Macedonia).¹⁵
Mamoojee (2003). Cf. Mamoojee (2003) 81. Cf. Mamoojee (2003) 69; moreover Liv. 1.32.2; 3.10.2; 6.40.3; 7.31.1; 9.31.3. Cf. e. g. Liv. 2.55.2; 3.9.1; 3.9.10; 8.14.7; 9.34.7– 8; 24.32.9; 24.42.10; 27.8.6; 32.33.7; 33.38.1; 33.40.6; 34.57.8; 35.16.6. Liv. 1.3.2; 1.18.4; 1.24.1; 2.14.1; 3.5.11; 5.21.12; 7.2.11; 7.6.5; 8.33.13; 10.8.6; 34.6.8. E. g. Liv. 23.41.4; 26.22.14. E. g. Liv. 31.1.7; 31.7.9; 32.33.12; 33.20.2; 44.4.9.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
91
Both adjectives can also indicate the ancient or previous inhabitants of a country, and antiquus sometimes applies to the original fatherland of a person or a people;¹⁶ moreover, vetus and antiquus can refer to qualities which belonged in the past to a person or a group of people, and which have later been lost.¹⁷ In addition, antiquus can be used to mean ‘typical of bygone times’, usually with a strong moral connotation: in such cases it is often attached to substantives like mos, disciplina, simplicitas etc.¹⁸ It is no accident that this usage is only to be found in the last extant books of the Ab urbe condita, i. e. the ones in which the distance between old-time morals and ‘modern’ moral decay begins to be evident. Vetus, in its meaning of ‘old, belonging to the past’, is to be found on a number of occasions in which the temporal distance implied is not remote: for example, it can be used of things that happened during the life of a living person (Liv. 21.63.2), or of a recent past (e. g. Liv. 25.16.12; 37.1.2; 37.45.6; 37.49.3; 38.51.1) that can still be remembered by the characters of the narrative. A particular usage of both antiquus and vetus, found in several speeches in the Ab urbe condita, concerns the rhetorical distinction between more and less ancient exempla, which I mentioned above.¹⁹ Livian speakers typically support their own arguments through exempla drawn from Roman or (more rarely) Greek history. After listing exempla taken from the distant past, orators frequently bring to the attention of their audience some other exempla that belong to recent times. In some of these cases, the speaker explicitly opposes ancient to recent exempla by means of expressions such as quid ego antiqua repetam?, ne antiqua repetam, or others of the same sort.²⁰ In the remaining part of my article, I will come back to the chronological definition of antiquus and vetus in such contexts. In case b) Livy attaches the definition of antiquus mostly to peoples or other ethnic entities,²¹ as well as to material objects.²² Vetus, on the other hand, is applied to a variety of things: peoples and cities;²³ feelings (hatred, enmity, favour etc.);²⁴ alliances and friendships;²⁵ institutions (laws, cults, oaths, provinces, etc.);²⁶ customs, qualities and circumstances of different kinds.²⁷
Cf. Liv. 1.35.4; 8.15.4; 23.31.11; 27.9.11; 28.39.7; 37.54.18; 39.32.3. Cf. e. g. Liv. 3.68.12; 10.9.8; 22.25.10; 38.17.20; 38.31.3; 39.37.1; 42.50.7. Liv. 39.11.5; 40.47.3; 43.13.2; 45.35.16; 45.37.2. For this usage, cf. Chaplin (2000) 120 – 131 and Walter (2004) 35 – 38 and 56 n. 69; Oakley (2005) 440 – 443. Liv. 9.34.14; 26.41.10; 27.6.8; 28.42.1; 28.44.1– 2; 34.6.10. In one case antiquus is applied to a priesthood: Liv. 45.27.10. Liv. 10.23.9; 21.12.9. Liv. 5.54.5; 34.22.11; 34.58.13; 37.54.17; 39.53.15. Liv. 1.60.2; 2.35.7; 4.10.5; 21.25.2; 26.40.7; 27.16.6; 41.25.2; 42.29.2. Liv. 4.9.1; 7.31.2; 34.31.5; 37.53.14; 42.46.6. Liv. 3.55.10; 5.52.7 and 10; 21.44.7; 33.12.7; 39.36.4; 39.37.1; 42.6.2; 42.24.8; 42.31.2.
92
Virginia Fabrizi
A special case of the usage of both antiquus and vetus is constituted by the occasions in which the adjectives refer to historians of the past or to their works, quoted by Livy in their quality as sources.²⁸ The privileged context for mention of Livy’s predecessors, and for stressing their antiquity, is the discussion of one or more versions of past events. Ancient writers are typically credited with greater authority as historical sources, because closer to the narrated events. Unfortunately, it is in most cases impossible to understand who the antiqui and the veteres mentioned by Livy were, because they are hardly ever quoted by name; a notable exception is Fabius Pictor, who, in Ab urbe condita 2.40.10, is defined as longe antiquissimum auctorem. Vetus has some meanings that are exclusive to it and that do not express the idea of ‘ancientness’. For example, it can define a person or a group of people who have been in a given condition, or have held a certain function, for a long period. In this sense, it frequently refers to soldiers or officials – often with the more specific meaning of ‘veteran’;²⁹ to magistrates or kings;³⁰ to members of a civic community;³¹ to friends, allies or enemies.³² Connected to this meaning is that of ‘old’, with reference to a person’s age, which, however, is very rare in Livy: in all such cases, moreover, the meaning appears to be at the junction between the sense of ‘old’ and the more usual one of ‘long-seasoned, veteran’.³³ Moreover, vetus can also designate material objects as ‘old’ (usually with the implication of wear).³⁴ Finally, it is very often used in (sometimes implicit) oppositions in institutional or military contexts: typically between the magistrates of the previous year and the newly elected ones;³⁵ the existing armies as opposed to new ones levied
Most notably, Livy defines Roman history as cum veterem tum volgatam rem in praef. 2. Moreover cf. 1.8.5 (consilio); 3.62.6 (gloria); 4.59.10 (fortuna); 25.19.16 (fama); 26.13.9 (vetus atque usitata res est); 32.40.8 (honores); 34.54.8 (simply veteribus, as neutral substantivised adjective). Liv. 2.8.5; 2.18.5; 2.40.10; 3.23.7; 4.20.8; 4.23.2; 4.34.6; 6.12.3; 7.9.5; 7.10.5; 8.30.7; 10.9.12; 10.46.7. E. g. Liv. 4.17.10; 23.35.7; 24.8.7; 24.16.8; 24.48.4; 26.41.2; 27.42.3; 27.46.3; 27.48.6; 28.2.12; 29.30.7; 31.4.1; 31.8.5; 31.14.2; 32.28.12; 34.17.1; 34.56.8; 37.11.7; 40.35.10 – 11; 40.36.3; 42.31.4; 42.33.4; 43.12.4; 44.36.14. Liv. 5.12.11; 35.31.10; 42.1.4. Liv. 1.17.2; 1.33.2; 4.37.2; 8.14.5. Liv. 4.45.3; 5.44.1; 5.53.7; 6.2.2; 6.7.2; 6.36.2; 21.49.4; 23.20.8; 24.47.5; 26.40.1; 26.51.10; 32.21.13; 37.53.3; 41.17.2. Vetus refers to old age on four occasions only throughout the Ab urbe condita: Liv. 27.46.3 (where the veteres milites, who have already ended their term of military service, offer themselves as volunteers alongside the iuvenes); Liv. 42.47.4 (where the veteres are the elderly senators, who have a long experience of Roman politics: cf. below 104– 107); Liv. 44.36.13 (where the consul Aemilius Paullus invites the young Scipio Nasica, who is eager to fight against the enemy, to accept the authority of a vetus imperator – himself – who has learned in the course of his long experience when it is time to fight and when it is time to delay battle); and Liv. 45.39.19 (where a vetus miles sets himself against adulescentibus militibus). In all four cases, although ‘old’ soldiers or senators are opposed to younger ones, the sense of ‘experienced, long-seasoned’ is always present. E. g. Liv. 25.3.6; 29.1.14; 35.26.5 and 8; 44.11.5. E. g. Liv. 8.17.1; 23.32.8; 30.39.5.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
93
at the beginning of an office-year;³⁶ the province previously assigned to a magistrate as opposed to a new one,³⁷ etc. To sum up, both antiquus, -a, -um and vetus, -eris can be used to express the idea of temporal distance between the present (or the moment in which the action is set) and a certain moment in the past. There are no substantial differences between the two adjectives, but each of them has some specific meanings that the other does not possess. Antiquus more often implies the notion of a long chronological distance, while vetus can very frequently refer to a recent past. In both cases, when the adjectives apply to institutions, laws, traditions or peoples, an idea of authority, as conferred by age, is implied. Finally, antiquus can imply a moral connotation, with reference to usages or qualities typical of bygone times.
Vetustus A third adjective, vetustus, -a, -um, has a more specific connotation. In a way similar to antiquus and vetus, it also has the two main meanings of a) belonging to the distant past, and b) having been in existence since the distant past. In meaning a) vetustus applies to facts of the remote past such as alliances or power relationships,³⁸ rituals and prodigies,³⁹ or to the fama and gloria which characterised a people in ancient times and later disappeared.⁴⁰ In all of these cases vetustus, apart from implying a great chronological distance, also refers to facts or institutions which are felt to be worthy of special respect. In meaning b) the adjective refers exclusively to traditions;⁴¹ norms and laws;⁴² treaties and alliances;⁴³ kingdoms;⁴⁴ cults;⁴⁵ and, in one case, to the nomen of an aristocratic family.⁴⁶ In all of its occurrences, it refers to a remote antiquity – in some cases a foundational time – and implies a strong notion of authority or sanctity.
E. g. Liv. 7.7.3; 24.44.5; 25.3.7; 27.8.12; 29.13.1; 30.36.3; 31.8.5; 32.8.3; 34.17.1; 41.11.2. For a more exhaustive survey of the usages of vetus in military circumstances or, more generally, in public life, see Mamoojee (2003) 75 (his examples are mostly taken from Livy). Liv. 24.44.4; 25.3.6. Liv. 7.12.7; 32.33.6. Liv. 7.28.7; 10.38.2 and 6. Liv. 9.43.6; 31.1.6 (in the latter case the adjective refers to the fame of the old Macedonian kings, who, as has been said, are always felt by Livy to belong to ‘antiquity’). Liv. 40.9.8. Liv. 1.52.2; 7.3.5; 27.8.8; 33.20.7. Liv. 1.1.1; 9.19.13; 21.11.12; 21.13.2; 23.4.7; 23.7.6; 26.33.3; 29.29.13; 35.32.7; 41.24.14. Liv. 1.3.10; 45.19.10. Liv. 39.18.7; 45.27.10. Liv. 7.32.15.
94
Virginia Fabrizi
Priscus A distinct connotation also pertains to the adjective priscus, -a, -um (= ‘ancient, archaic’, or ‘previous’). It can indicate a very remote antiquity, sometimes with a stress on the archaic quality of the object to which it applies,⁴⁷ or with a marked moral undertone.⁴⁸ In the cases in which it means ‘previous’, the moral connotation is still very strong.⁴⁹
Antiquitas and vetustas Let us now consider the two nouns antiquitas, -atis and vetustas, -atis. The first one appears only once in the extant books of the Ab urbe condita, namely in Preface 7, where Livy discusses his own attitude to the legendary traditions of archaic Roman history: 6 Quae ante conditam condendamve urbem poeticis magis decora fabulis quam incorruptis rerum gestarum monumentis traduntur, ea nec adfirmare nec refellere in animo est. 7 Datur haec venia antiquitati ut miscendo humana divinis primordia urbium augustiora faciat; et si cui populo licere oportet consecrare origines suas et ad deos referre auctores, ea belli gloria est populo Romano ut cum suum conditorisque sui parentem Martem potissimum ferat, tam et hoc gentes humanae patiantur aequo animo quam imperium patiuntur (Liv. praef. 6 – 7). 6 Events before the city was founded or planned, which have been handed down more as pleasing poetic fictions than as reliable records of historical events, I intend neither to affirm nor to refute. 7 To antiquity we grant the indulgence of making the origins of cities more impressive by commingling the human with the divine, and if any people should be permitted to sanctify its inception and reckon the gods as its founders, surely the glory of the Roman people in war is such that, when it boasts Mars in particular as its parent and the parent of its founder, the nations of the world would as easily acquiesce in this claim as they do in our rule.⁵⁰
Antiquitas here designates the whole of the events and people of a time which is felt to be ‘ancient’. In other words, Livy is not speaking of ‘the past’ in general, but of that section of the past which belongs to the fabulous time of Roman origins. As for vetustas, its meaning is, in Livy as well as in common Latin usage, twofold. On the one hand, the noun designates the condition of being vetus, and, more specifically, of either having been in existence for a long time⁵¹ or belonging to a remote time. In the latter sense, it appears five times in the Ab urbe condita,
Cf. Liv. 4.7.10; 7.3.5; 32.16.17. Liv. praef. 5; 8.11.1. Liv. 8.6.14; 39.41.4. Latin text from Ogilvie (1974); transl. T. J. Luce (from Luce 1998). Liv. 7.30.4.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
95
mostly with reference to the great antiquity of a piece of historical information as the reason for the uncertainty of a tradition.⁵² On the other hand, vetustas can also indicate the passage of time, usually with a stress on the oblivion or material decay that time brings about. When it has this meaning, vetustas is often used in association with verbs such as aboleo, oblittero, obsolesco, obliviscor, obruo. Contexts of usage are constituted by discussions of historical information about which no certainty can be attained,⁵³ and by mentions of place-names which were connected to events of the distant past, and have been erased from memory in the course of time.⁵⁴ Moreover, as I will discuss later, vetustas plays a prominent role in passages in which the passage of time is connected to memory and forgetting in determining the validity of institutions or customs.
Antiquitus The adverb antiquitus (= ‘from old’ or ‘long ago’) appears six times in the Ab urbe condita. In five of them it is used to point out that customs or religious traditions (Liv. 9.30.5 and 22.61.1; 40.45.8), the characterising feature of a gens (9.29.8) or of a people (Liv. 34.27.9), go back to ancient times, usually to the very origins of the community to which they refer. In the remaining case, Livy relates a dispute between two peoples over which of the two certain cities ‘originally’ (or ‘in times past’) belonged to (Liv. 39.25.4). The analysis I have carried out of the lexical means through which the notions of ‘ancient’ and ‘antiquity’ are expressed in the Ab urbe condita serves as a useful basis for the following enquiry. In the remaining part of my paper, I will examine some of the ways and contexts in which Livy speaks about antiquity. I hope to demonstrate that different notions of antiquity coexist in the Ab urbe condita, which, far from being identical or coherent, can sometimes create dynamic tensions in Livy’s Roman history.
2 Vetustas, memory and forgetting As I have mentioned, the noun vetustas has a double meaning in Latin, designating both the condition of being vetus and the passage of time. In this section of my paper, I am going to argue that Livy on some occasions plays on this ambiguity to stress the dynamics of history in his Ab urbe condita. The exception is praef. 2, where Livy mentions rudem vetustatem as a literary and aesthetic category; the other occurrences are Liv. 2.4.2; 2.21.4; 6.1.2; 7.6.6. Liv. 4.23.3; 29.14.9. Liv. 1.23.3.
96
Virginia Fabrizi
On several occasions, the historian speaks of vetustas in connection with the themes of memory and forgetting, in particular when memory and forgetting are crucial for the validation of institutions and customs. In most of these cases, vetustas means ‘the passage of time’ (not ‘old age’). In Ab urbe condita 22.11.5 – 6, for example, Livy describes the departure of the newly appointed dictator Q. Fabius Maximus to his area of operations in 217 BC. Fabius, who is to take over the army of the consul Cn. Servilius Geminus, proceeds along the Via Flaminia in order to meet him; as soon as he sees the consul’s camp from a distance, he sends Servilius a message with the order to come and meet him without lictors (Liv. 22.11.5). At this point the historian reports: Qui cum dicto paruisset, congressusque eorum ingentem speciem dictaturae apud cives sociosque vetustate iam prope oblitos eius imperii fecisset, litterae urbe allatae sunt … (Liv. 22.11.6) Servilius complied with the order, and the meeting of the two men did much to alert citizens and allies to the high standing of the office of dictator – with the passage of time they had forgotten the authority it carried. At this point a letter arrived from the city ….⁵⁵
The last time a dictator had been appointed for the conduct of a war had been in 249 BC, during the first conflict against Carthage, that is, 32 years before Fabius’ dictatorship.⁵⁶ The intervening span of time has caused the people to forget the extent of a dictator’s authority; therefore, this authority has to be re-enacted, or publicly staged, in order that it may be rescued from oblivion. Time (vetustas) leads to forgetting because it brings the object away from one’s eyes; memory, on the other hand, is tied to vision, and both memory and vision are connected to political authority.⁵⁷ The active function of vetustas in defining the relationship between memory and forgetting appears especially evident in two other passages. In Ab urbe condita 27, 8, 7– 10, Livy reports that a dispute originated in 209 BC around the person of the flamen Dialis C. Valerius Flaccus. The latter claimed admission to the Senate in accordance with an ancient right of the flamines, but the praetor P. Licinius opposed his claim. The arguments from both sides are summarised by Livy as follows: Flamen vetustum ius sacerdotii repetebat: datum id cum toga praetexta et sella curuli ei flamonio esse. 9 Praetor non exoletis vestustate annalium exemplis stare ius sed recentissimae cuiusque consuetudinis usu volebat: nec patrum nec avorum memoria Dialem quemquam id ius usurpasse. The flamen reclaimed the time-honoured right of his priesthood: it had been granted to that office of flamen along with the toga praetexta and the curule chair. 9 The praetor argued that a right should be based not on precedents taken from the annals – precedents that time had made obsolete – but on the practice of the most recent custom pertaining to a specific matter;
Latin text from Dorey (1971); transl. J. C. Yardley (from Yardley / Hoyos 2006). Cf. Liv. per. 19; Flor. 1.18.12. The dictator’s name was A. Atilius Calatinus. For the centrality of vision in Livy’s history and its connections to memory and public authority cf. Feldherr (1998) esp. 1– 50.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
97
and no flamen of Jupiter had exercised that right in the time either of their fathers or their grandfathers.⁵⁸
Here, the meaning of the noun vetustas is at the intersection between the senses of ‘oldness’ and ‘time’. On the one hand, it is the passage of time that makes exempla exoleta (‘obsolete’). On the other, these exempla are taken from annales, i. e. from ‘ancient history’, and Valerius claims that the right to enter the Senate is vetustus. It is important to notice that here Livy offers a chronological definition of this ‘ancient history’ as what precedes the generation of both the fathers and the grandfathers of the audience. U. Walter has noted that this is a recurring notion both in Roman oratory and in speeches inserted in historiographical works, in contexts where speakers discuss the relative authority of old and recent exempla. ⁵⁹ The past whose memory is still alive in one’s personal memory, or through the directly reported experience of parents and grandparents, is opposed to the past that is distant because it cannot be directly accessed. In other words, as Walter points out, we have here to do with the distinction between ‘communicative memory’ (kommunikatives Gedächtnis) and ‘cultural memory’ (kulturelles Gedächtnis) described by J. Assmann.⁶⁰ Speeches in Livy seem to confirm this tendency, because ‘recent’ exempla do not, in general, go further back than about fifty years before the moment in which the action is set.⁶¹ However, one should probably think not so much of a neat chronological boundary, as of a fundamental distinction in the continuity of memory. For example, in some of the passages in question, ‘recent’ exempla refer to events that are felt to be directly related to present circumstances (this is the case with references to the First Punic War during the second conflict against Carthage).⁶² On other occasions, spatial, rather than temporal, continuity between the present and the recent past is stressed.⁶³ Therefore, Livy’s distinction between two levels of the past will be best interpreted as that between a past whose effects on the present are still visible and one that is neatly separated from it. This distinction is of a practical, not of a theoretical nature. Let us now go back to the passage about the flamen Dialis. Here, the living memory of fathers and grandfathers is explicitly opposed by Licinius to the ‘ancient’ history preserved through written records.⁶⁴ Vetustas, in this context, is the passage of time that brings about oblivion, crystallising events in such a form that they no longer share in the living communication of personal memories. In contrast to such a representation, the definition of vetustus that Flaccus applies to the ius sacer-
Latin text from Walsh (1982); my translation. Cf. above 90 and 93. Discussion in Walter (2004) 35 – 38. Assmann (72013) 48 – 56. Cf. Liv. 9.34.9 – 14; 26.41.9 – 10; 27.6.8; 28.41.16 – 42.1; 34.5.7– 11; 45.37.11– 12. E. g. Liv. 26.41.10 – 12. Cf. Liv. 28.42.1. On the anachronism of this idea cf. Walter (2004) 38 n. 111.
98
Virginia Fabrizi
dotii implies a stress on the authority of that custom. In other words, we find here two conflicting ideas of time and old age: on the one hand, antiquity as the warrant of authority, on the other, time as an obliterating force in opposition to recent memory. Something similar is to be found in a passage in which the noun vetustas – here used in the sense of ‘oldness’ rather than ‘the passing of time’ – refers to a similar opposition between ancient norms and current usages in determining the validity of a line of conduct. In Ab urbe condita 37.1.7– 10, Livy reports yet another discussion of institutional procedure, the award of provinces to the consuls of 190 BC, L. Cornelius Scipio and C. Laelius. Since both aspire to command in Greece, the Senate urges them either to reach an agreement or to draw lots. Laelius, however, who enjoys considerable authority in the Senate, proposes to leave to choice to the senators themselves; and Scipio, after consulting his brother Africanus, accepts. This provokes excitement in the Senate: 9 Cum res aut nova aut vetustate exemplorum memoriae iam exoletae relata expectatione certaminis senatum erexisset, P. Scipio Africanus dixit si L. Scipioni fratri suo provinciam Graeciam decrevissent, se legatum iturum. 10 Haec vox magno adsensu audita sustulit certamen … (Liv. 37.1.9 – 10) 9 This was a novel procedure, or else one whose memory had been erased due to the oldness of its examples, and it piqued the interest of the Senators, who were expecting a contest. Then Publius Scipio Africanus declared that, if the Senators formally assigned the province of Greece to his brother, Lucius Scipio, he would accompany him as his legate. 10 This statement was received with great approval, and brought the contest to an end.⁶⁵
The novelty of a procedure and the antiquity of the exempla that could support its validity paradoxically coincide. Precisely because it has been erased by the vetustas of the precedent, the memory of that procedure is equivalent to its novitas, i. e. the lack of exempla. ⁶⁶ What truly matters in bestowing authority is thus not old age in itself, but rather the continuity of memory. Livy here uses the substantive vetustas in conjunction with the participle exoletae, which is, as we have seen, a common iunctura when one speaks of the passage of time. However, in this case it is the vetustas exemplorum, that is, the oldness of the exempla, which is meant. In a way, the historian plays on the double meaning of the noun in order to highlight the idea that ancientness may be connected to oblivion. One can thus recognise a pragmatic notion of ‘the ancient’ at work in the Ab urbe condita. This notion is concerned not so much with finding a precise definition of what is ancient, but rather with distinguishing the past which bears on the constitution of values in the present from the past which does not because it is lost from Latin text from Briscoe (1991); I have drawn on Yardley’s translation (from Yardley / Heckel 2000), but I have modified it in one point. The instability of the boundary between old and new made it possible, under particular circumstances, for the former to turn into the latter and vice versa. For an example of the complementary dynamics by which the new turns out to be old, cf. the paper by S. Rocchi in this volume n. 61.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
99
memory. The implication of being ancient, here, is twofold: on one side, being ancient bestows authority; on the other side, it can lead to forgetting and thus to the loss of influence on the present. The difference is made – so it seems – by the active process of human memory, which chooses what to retain and what to forget. One may wonder, however, whether there is also a historical notion of antiquity in the Ab urbe condita, i. e. the idea that one or more specific epochs are ancient, in opposition both to the present and to other layers of the past. If this were the case, one might further wonder why such epochs are felt to be ancient, and whether antiquity is felt to have a value of some sort (e. g. a paradigmatic, aesthetic or foundational one). The remaining part of my paper will address this set of questions.
3 Datur haec venia antiquitati: antiquity and historical breaks In his preface, as we have seen, Livy makes a statement about the way he intends to deal with the historical problems pertaining to antiquitas (praef. 7). He will not enquire into the authenticity of facts that happened before the foundation of Rome, such as the mythical stories of Aeneas, Romulus and Remus: such stories seem more appropriate for poetic narratives than for historical accounts. At the same time, antiquitas is granted a sort of privilege (datur haec venia antiquitati), in that its traditions are reported anyway as possessing a kind of symbolic truth.⁶⁷ As has been observed, this is the only time the noun antiquitas appears in the extant books of the Ab urbe condita. But what is antiquitas? Livy explicitly mentions pre-foundation history here, but it is clear that the notion of antiquitas stretches far beyond these limits. Not only are legendary elements frequent in the narrative of post-foundation history; they are also explicitly stressed by the historian in contexts where he discusses the authenticity of traditions. In such contexts, the ancientness of events is underlined as one of the elements that make information uncertain. For example, in 5.21.9 Livy seems to quote his own preface while narrating an event of 396 BC (a prodigy that happened during the Roman siege of Veii): Sed in rebus tam antiquis si quae similia veri sint, pro veris accipiantur, satis habeam: haec ad ostentationem scaenae gaudentis miraculis aptiora quam ad fidem neque adfirmare neque refellere operae pretium est. Now, in matters so ancient, I am satisfied to accept as true what has the appearance of truth. But this story has more of the miracle-working one sees on the stage than credibility and is not worth my taking the trouble to affirm or refute.⁶⁸
Cf. e. g. Mazza (1966) 96; Miles (1995) 18. Latin text from Ogilvie (1974); transl. T. J. Luce (from Luce 1998).
100
Virginia Fabrizi
Here too, the ancient time in which the events are set makes it pointless to inquire into their veracity: such reports must be accepted for what they are.⁶⁹ The two statements in the Preface – which was probably intended as an introduction not only to the Ab urbe condita as a whole, but also, more specifically, to the First Pentad – and in Book 5 thus seem to frame the narrative of events up to the Gallic Sack of 390 BC contained in the First Pentad. As a confirmation of this, Livy begins his sixth book, and his Second Pentad, by stressing that from now on he will be able to base his account on safer information: 1 Quae ab condita urbe Roma ad captam eandem urbem Romani sub regibus primum, consulibus deinde ac dictatoribus decemvirisque ac tribunis consularibus gessere, foris bella, domi seditiones, quinque libris exposui, 2 res cum vetustate nimia obscuras, velut quae magno ex intervallo loci vix cernuntur, tum quod parvae et rarae per eadem tempora litterae fuere, una custodia fidelis memoriae rerum gestarum, et quod, etiam si quae in commentariis pontificum aliisque publicis privatisque erant monumentis, incensa urbe pleraeque interiere. 3 Clariora deinceps certioraque ab secunda origine velut ab stirpibus laetius feraciusque renatae urbis gesta domi militiaeque exponentur (Liv. 6.1.1– 3). 1 I have now devoted five books to my account of the history of Rome from the city’s foundation down to its capture, a history that began under kings and continued under consuls and dictators, decemvirs and consular tribunes, and was marked by warfare abroad and sedition at home. 2 The events covered are unclear because they lie far in the past, rather like objects seen only with difficulty at a great distance. But there is also the added factor that writing, the only thing that keeps a reliable record of past events, was sparse and little used during the period, and also that whatever information was actually stored in the pontifical records and other public and private papers was for the most part destroyed when the city burned down. 3 The city was then reborn, from its original roots, as it were, with greater vigour and fecundity, and from that point on, from its second beginning, its history on the home front and in the military field will be presented with greater clarity and certitude.⁷⁰
Livy’s statement, which is reminiscent of Thucydides,⁷¹ singles out a first phase of Roman history (up to 390 BC), which is distinguished from subsequent events because of at least three factors: 1) its lying far back in the past (nimia vetustate), which makes it difficult to ascertain the truth; 2) the material fact of the scarcity of written documentation; 3) the ‘second foundation’ of Rome, which marks a new beginning for the city and her history. The second and the third of these aspects are, in turn, related to a specific historical event, the Gallic conquest, which destroyed the original city. As C. S. Kraus has noted, the close bond between destruction and (re)foundation is a recurring idea in Roman historical consciousness and in Livy in particular.⁷² However, the role played by the Gallic Sack in the structuring of
Ancientness could also be mentioned in the discussion of traditions that were not mythical, but in which accuracy could not be expected, due to their high degree of uncertainty: cf. Liv. 3.5.11. Latin text from Weissenborn / Müller (1926); transl. J. C. Yardley (from Yardley / Hoyos 2013). Thuk. 1.3.3. Kraus (1994) 25.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
101
Roman history is peculiar. Neatly dividing what came before from what came after, it played the part of a major historical landmark that singled out a set of events not only chronologically, but also qualitatively distinct from later ones.⁷³ Its legendary features, its distance in time and its separateness are the characterising features of antiquitas: the recurrence of the same words in both the Preface and Book 5, as well as the remark at the beginning of Book 6, which develops a similar set of ideas, make it very likely that antiquitas, for Livy, corresponded to the events narrated in the First Pentad. The recognition of a major historical landmark as one criterion for defining antiquity is interesting, because it reveals the idea, underlying the Ab urbe condita, that the progression from past to present knows breaks as well as continuity.⁷⁴ This can be connected to the results of some analyses of the Ab urbe condita carried out in the last few decades, which have acknowledged the presence, in the work, of a circular articulation of Roman history. In particular, G. B. Miles has argued that Livy’s First Pentad represents a first cycle of Roman history, with its dynamics of foundation, growth, decay, crisis and re-foundation; in Miles’ view, this first cycle anticipates a second one culminating in the civil wars of the Late Republic and in the hopedfor restoration of peace and order by Octavian/Augustus.⁷⁵ More recently, B. Mineo has developed such an interpretation into a comprehensive analysis of the circular historical pattern in the Ab urbe condita. ⁷⁶ Although one may disagree on particular aspects of these reconstructions, I think it is clear that the First Pentad was conceived by Livy as a first, paradigmatic life cycle of Rome, which prefigures important aspects of subsequent Roman history. This can only be confirmed by the carefully balanced internal correspondences that, as observed by A. Vasaly some years ago, stress the two ‘foundations’ at the beginning and the end of the Pentad.⁷⁷ This also means that legendary antiquity plays an important role precisely because of its distance and distinctiveness. For all its obscurities, it can act as a mirror of the present: because its boundaries are marked by an event that is felt, in several respects, to be significant, one can look back at it (although with difficulty and at a distance) and recognise the contours of the main processes underlying Roman histo-
It is in this framework that one should probably understand the presentation of the duel of the Horatii and the Curiatii, in Liv. 1.24.1 as res antiqua (Horatios Curiatiosque fuisse satis constat, nec ferme res antiqua alia est nobilior). This passage is interesting because the mention of the event’s ancientness is not directly functional to the purpose of discussing the information’s veracity, nor is there an unspecified reference to the whole of the events and the circumstances of a time past. On the other hand, the duel between the two groups of twins is imagined as one ancient event within a welldefined set of ancient events, whose temporal span was probably clear for Livy’s audience. Kraus (1994) 25 stresses continuity over breaks, but I think that breaks are important as well, because they show the presence, in Roman historiographical thought, of the sense of an articulated and internally distinguished past. Miles (1995) 75 – 136. Mineo (2006). Cf. Vasaly (2002).
102
Virginia Fabrizi
ry. In this sense, one can acknowledge both continuity and discontinuity as key aspects of the relationship with antiquity.
4 Antiquus fit animus: antiquity and moral decay In the previous section of this paper, I have tried to show that Livy recognised Roman history up to the Gallic Sack as Roman ‘antiquity’ par excellence. I will argue in the remaining part of my discussion that, in other contexts, talking of things as being ‘ancient’ could refer to a different, relative concept of antiquity, and that such a concept was directly related to a specific discourse concerning the Roman present. In Ab urbe condita 26.22.2– 15, the historian reports the consular elections for 210 BC. The century appointed by lot to vote first, the Voturia of juniors, elects T. Manlius Torquatus and T. Otacilius. Torquatus, however, claiming his own inadequacy for the office because of an eye disease, invites the century to repeat the election. The juniors of the Voturia ask for permission to consult the corresponding century of seniors; the latter suggest they elect two among the three best men in Rome, namely Q. Fabius Maximus, M. Claudius Marcellus and M. Valerius Laevinus. The juniors, following their recommendations, elect the latter two. At this point Livy comments: 14 Eludant nunc antiqua mirantes; non equidem, si qua sit sapientium civitas quam docti fingunt magis quam norunt, aut principes graviores temperatioresque a cupidine imperii aut multitudinem melius moratam censeam fieri posse. 15 Centuriam vero iuniorum seniores consulere voluisse quibus imperium suffragio mandaret, vix ut veri simile sit parentium quoque hoc saeculo vilis levisque apud liberos auctoritas fecit. (Liv. 26.22.14– 15) 14 So much for those who ridicule admirers of the past! If there does exist a philosopher-state somewhere – a product of our scholars’ imagination rather than their knowledge – I certainly would not believe its leaders could be more serious-minded or restrained in their political ambition, or the commons more principled, than in this case. 15 That a century of younger men should have wanted to consult their elders about whom they should invest with power by their vote seems very implausible these days, when the influence that even parents have over their children is slight and ineffectual.⁷⁸
Such an idealised representation of the Roman people at the time of the Second Punic War, as opposed to a present devoid of traditional values, belongs to a very well-known set of ideas in Latin literature and culture. I am referring to the conception of Roman history as marked by a process of moral decay, which allegedly accompanied the growth of power and material wealth of the city during the wars of expansion.⁷⁹
Latin text from Walsh (1982); transl. J. C Yardley (from Yardley / Hoyos 2006). On this conception cf. e. g. Bringmann (1977); Walter (2004) 319 – 329. Among the most notable expressions of such an idea are Pol. 31.25.3 – 5; Piso fr. 38 Peter (= Plin. nat. 17.244); Sall. Catil. 10 –
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
103
In the passage we are considering, Livy explicitly mentions the period of the Hannibalic War as the moral apex of the Roman Republic,⁸⁰ by identifying the res publica of the time as the ideal state. The historian is clearly among those who admire the past, and for this reason are ridiculed by people of modern mind-set. In this context, the era of the Second Punic War can be felt to belong to the category of antiquity, because the latter is here defined in opposition to modern decadence. But when did the decay begin? The answer to this question is complex, because Livy seems to think of a gradual process, articulated in different stages.⁸¹ One event, at least, in the extant books of the Ab urbe condita, is explicitly singled out as a turning point. In 39.6.6 – 9 Livy describes the debate concerning the award of a triumph to Cn. Manlius Vulso (cos. 189 BC) for his victorious but controversial campaign against the Galatians.⁸² Manlius’ opponents accused him of having waged war without the senate’s approval as well as of laxity in the application of military discipline: 6 Neque ea sola infamiae erant quae in provincia procul ab oculis facta narrabantur, sed ea etiam magis quae in militibus eius cotidie conspiciebantur. 7 Luxuriae enim peregrinae origo ab exercitu Asiatico invecta in urbem est. Ii primum lectos aeratos, vestem stragulam pretiosam, plagulas et alia textilia, et quae tum magnificae suppellectilis habebantur, monopodia et abacos Romam advexerunt. 8 Tum psaltriae sambucistriaeque et convivalia alia ludorum oblectamenta addita epulis; epulae quoque ipsae et cura et sumptu maiore apparari coeptae. 9 Tum coquus, vilissimum antiquis mancipium et aestimatione et usu, in pretio esse, et quod ministerium fuerat, ars haberi coepta. Vix tamen illa quae tum conspiciebantur semina erant futurae luxuriae. 6 And his reputation was sullied not only by stories of what went on in the province, far from the eyes of the citizens – there was also, and more important, what could every day be seen amongst his soldiers. 7 For foreign luxury was originally brought to the city by the army that had been in Asia.⁸³ These were the men who first introduced into Rome bronze couches, expensive bedcovers, tapestries and other woven materials, and – things then regarded as furniture of high fashion – pedestal tables and sideboards. 8 This was when girls playing harps and lutes made their appearance at dinner-parties, together with other entertainments to amuse the guests; and more attention and expenditure also began to be devoted to the dinners themselves. 9 This was the period when the cook, the lowest slave for ancients in terms of his worth and manner of employment, began to be prized, and what had been menial labour to be regarded as an art. And yet the things that began to appear in those days were no more than the seeds of the luxury yet to come.⁸⁴
13; Iug. 41– 42; hist. 11– 12 M. and 16 M.; Val. Max. 9.13: Vell. 2.1.1; Sen. maior frg. 1 Peter; Plin. nat. 33.148 – 150; Tac. hist. 2.38. Cf. Mineo (2006) 255 – 291. For turning points in various Roman historians, including Livy, cf. Bringmann (1977). Mineo (2006) 293 – 322 thinks of 207 BC, the year of the battle at the Metaurus, as the turning point in the Ab urbe condita. The triumph was awarded in 187 BC: Liv. 39.6.3 – 7.5. The information about several luxury items entering Rome on the occasion of Manlius’ triumph probably came from the 2nd-century annalist L. Calpurnius Piso Frugi. Cf. Plin. nat. 34.3.14. Latin text from Briscoe (1991); trans. J. C. Yardley (from Yardley / Heckel 2000).
104
Virginia Fabrizi
The narrative context of this observation is significant. The whole of Book 39 is dominated by the theme of moral change brought about by external elements. It is in this book, for example, that Livy narrates the Bacchanalian Scandal (Liv. 39.8 – 19) and Cato’s censorship of 184 BC,⁸⁵ whose stated aim is castigare … nova flagitia et priscos revocare mores (Liv. 39.41.4). It is interesting to note, however, that Livy, here as well as in the Preface (9 and 12– 13), is thinking of a gradual process of moral decay: Vulso’s victory is only the start (origo) of the luxuria, which will later develop like a disease inside a living body. Such gradual development is expressed through the use of temporal markers in our passage. The adverb tum (‘then’) is repeated four times. In the first two occurrences, it signals the starting moment of the process; later, it is opposed to the adjective antiqui. In this context, the unspecified ‘ancients’, for whom a cook was the humblest of servants, are compared to a later period in which cooking begins to receive the status of an art. The last sentence complicates this opposition by adding another – even later – turning point: the things that were then (tum) still hardly observable would become the seeds of future luxuria. The antiqui are, in this context, people belonging to an undefined distant past, which is defined in opposition to the later degenerating process. The impression that Livy wants to convey to his readers is that of a major change beginning around the first decades of the 2nd century BC. The most effective expression of such a change is a very famous passage, Ab urbe condita 42.47.1– 9. Livy is here reporting events of 171 BC. The Roman envoys Q. Marcius Philippus and A. Atilius Serranus have adopted a stratagem against King Perseus of Macedon: they have pretended to start peace negotiations in order to gain time, and to prevent the king from disposing his own forces in an advantageous way. Once back in Rome, they report to the Senate boasting of their deceit. The senators’ reactions are described in sections 4– 9: 4 Haec ut summa ratione acta magna pars senatus adprobabat; veteres et moris antiqui memores negabant se in ea legatione Romanas agnoscere artes. 5 Non per insidias et nocturna proelia, nec simulatam fugam improvisosque ad incautum hostem reditus, nec ut astu magis quam vera virtute gloriarentur, bella maiores gessisse; indicere prius quam gerere solitos bella, denuntiare †etiam interdum† finire in quo dimicaturi essent. 6 Eadem fide indicatum Pyrrho regi medicum vitae eius insidiantem; eadem Faliscis vinctum traditum proditorem liberorum. 7 †regis† haec Romanae esse, non versutiarum Punicarum neque calliditatis Graecae, apud 〈quos〉 fallere hostem quam vi superare gloriosius fuerit. 8 Interdum in praesens tempus plus profici dolo quam virtute; sed eius demum animum in perpetuum vinci cui confessio expressa sit se neque arte neque casu, sed conlatis comminus viribus iusto ac pio esse bello superatum. 9 Haec seniores,
The election of Cato and Valerius, which is the occasion for a long eulogy of the former, is told in Liv. 39.40.1– 41.4. Shortly after, in Liv. 39.42.5 – 44.9, the censorship itself is reported. For the theme of change in Book 39 cf. also the comparison between the roughness of Liguria and the corrupting effects of Asia on Roman armies (39.1) and the triumph of M. Fulvius Nobilior, with the hint to the novelty of its spectacles (39.22.2).
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
105
quibus nova ac nimis 〈…minus〉 placebat sapientia; vicit tamen ea pars senatus cui potior utilis quam honesti cura erat …. 4 Most of the Senate approved of these actions as products of the highest strategic thinking; the older men and those who remembered traditional ways said that they could not recognize Roman practices in this embassy. 5 Their ancestors had not conducted war with trickery and nocturnal battles, nor by false retreats and the sudden resumption of fighting when the enemy had relaxed his guard, nor in order to glory in guile more than genuine courage; they were accustomed to declare war before waging it, even to announce and sometimes specify the place where they intended to fight. 6 In the same spirit of good faith Pyrrhus’ doctor was denounced to the king when he was plotting against his life; in the same spirit of good faith the betrayer of their children was bound and turned over to the Falisci. 7 These were the ways of the Roman, not the cunning of the Carthaginians nor the craftiness of the Greeks, for whom it was more glorious to fool an enemy than to overcome him by force. 8 Occasionally, deceit can be momentarily more profitable than courage; but a man’s spirit is fully conquered only when he has been made to acknowledge that he has been defeated not by artifice or misfortune, but in a just and righteous war where one force is pitted directly against the other. 9 This was the opinion of the older men, who found the new and excessively clever wisdom less pleasing; but that part of the Senate for whom expediency mattered more than honour prevailed.⁸⁶
The passage has long attracted scholarly attention. J. D. Chaplin, for example, has rightly pointed out the frequent opposition between elderly and young men with reference to contrasting models of behaviour: in this case, tradition is opposed to change.⁸⁷ However, I would like to consider this text once again and, in particular, to stress two aspects that, to my knowledge, have not been fully appreciated by scholars yet. Firstly, Livy’s terminology is probably more precise than one usually thinks. On a closer reading, it appears that his choice of words may go directly back to MidRepublican political culture. In particular, the central opposition between vis / virtus and astus / sapientia is to be found in Ennius, where it seems to amount to a key theme. For the poet, sapientia, in its meaning of political wisdom, is usually the positive pole of the opposition, and vis, taken to mean ‘brute force, violence’, the negative one.⁸⁸ Livy’s veteres, on the other hand, privilege traditional martial ethics and disparage foreign sapientia by adding the adjective nova – which has a widespread negative connotation in Latin political language.⁸⁹ The basic concept, however, is very similar: in a time of change, the traditional morality of a warrior society is faced with the emergence of a more flexible ethical code.
Latin text from Briscoe (1986); J. D. Chaplin’s translation (from Chaplin 2007), which I have adopted, integrates the corrupted passages in the text. Cf. Chaplin (2000) 106 – 107 on this passage and, more generally, 108 – 119 for the contrast between the young and the old in the Ab urbe condita. Cf. Enn. ann. 96 – 97 Sk., 197– 198 Sk., 248 – 253 Sk., and my observations in Fabrizi (2012) 135 – 139 and 161– 163. Cf. e. g. Romano (2006).
106
Virginia Fabrizi
Secondly, it may be worth considering once more the definition veteres et moris antiqui memores, through which Livy indicates old senators. As we have seen, vetus does not normally designate old age, but experience in office. Old men are usually termed senes or seniores (as in section 9 here). If Livy chooses the word veteres in his first mention of ‘old senators’, it is because he wants to stress their having been in the Senate for a long time, or, in other words, their ability to remember how affairs were dealt with by the Senate in the past. However, it is clear that a different kind of memory is involved at the same time. The veteres are moris antiqui memores and, in claiming the validity of the Roman way to wage battle, they appeal to the maiores; and they go on to quote the classic exempla of good faith towards enemies taken from past Roman history, namely the episodes of the teacher of Falerii⁹⁰ and of Pyrrhus’ physician.⁹¹ These veteres seem to embody all that Livy defines as ‘ancient custom’ ˗ in a way, they appear to be, themselves, ‘ancient’. This makes the contrast even stronger. But what does ‘ancient’ mean here? Of course, Livy is speaking of an ethical code (mos antiquus) which comes from a distant past and which, from the perspective of veteres, is still alive; but, if one considers the general trend in second-century morals, that ‘ancient custom’ can be felt to belong to an already concluded past, which is defined according to the process of change accompanying Roman Mediterranean expansion. However, that time of change could later come to be considered, in its turn, to be morally ‘ancient’. In Ab urbe condita 43.13.1– 2, while narrating the beginning of the year 169 BC, Livy introduces the usual enumeration of reported prodigies through the words: 1 Non sum nescius ab eadem neglegentia qua nihil deos portendere volgo nunc credant neque nuntiari admodum ulla prodigia in publicum 〈ne〉que in annales referri. 2 Ceterum et mihi vetustas res scribenti nescio quo pacto antiquus fit animus, et quaedam religio tenet quae illi prudentissimi viri publice suscipienda censuerint, ea pro 〈in〉dignis habere quae in meos annales referam. 1 I am not unaware that the heedlessness underlying the widespread refusal to believe that gods issue portents also causes prodigies no longer to be announced in public or included in the historical record. 2 Nevertheless, as I wrote about bygone affairs, my mind in some way takes on an antique cast, and a certain spirit of religious respect prevents me from regarding as unworthy of recording in my history matters that the deeply sagacious men of old deemed meritorious of public attention.⁹²
Once more, something ancient (vetustus, with the connotation of religion and authority that this adjective implies) is compared to a later time in which old-time values are no longer valid. That time is, in this case, the author’s own. More to the point, ancientness is felt to be a condition of the soul (antiquus fit animus), as Livy is per-
Cf. Liv. 5.27. Cf. Liv. per. 13. Latin text from Briscoe (1986); transl. J. D. Chaplin (from Chaplin 2007).
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
107
vaded by the respect for religious institutions. This points very clearly to the axiological quality that antiquity possesses: precisely because it is morally connoted, antiquity can be revived or relived by an individual sensibility. In all of these contexts, ‘ancient’ is what is still untouched by the degradation of Roman mores. Therefore antiquity, apart from being relative, also possesses a specific value. It can be longed for and admired, but it can also be (at least in theory) retrieved.
Conclusions: the value of antiquity The analysis here carried out allows – I hope – to appreciate the complexity of the implications of antiquity and ancient things in Livy’s history. As I have tried to show, Roman antiquity is first of all identified with history before the Gallic Sack, not only because of its legendary quality but also because the Gallic destruction marks the conclusion of a first life-cycle of the city. On a number of occasions, however, a different and axiological notion of antiquity comes to the fore. Such a notion is frequent in contexts in which Livy discusses the topic of Roman moral decay and sets ‘ancient’ customs in opposition to a corrupted present or recent past. Finally, a pragmatic concept of antiquity is shaped by characters of the Ab urbe condita who discuss the validity of norms of behaviour or institutional procedures. Ancient precedents can be felt to be particularly authoritative, but also potentially dissociated from living memory. The common ground in these different concepts at work in the Ab urbe condita is not only the idea (which I mentioned at the beginning of this paper) that antiquity is past marked by its own distinctiveness. More to the point, antiquity is a layer of the past that is significant – and relevant to the present – in a particular way. It is a past that is made to be remembered and, conquering the destructive force of time, to become an integral part of the Roman present.
Bibliography Assmann (72013): J. Assmann, Das kulturelle Gedächtnis. Schrift, Erinnerung und politische Identität in frühen Hochkulturen, München. Bayet (1954): J. Bayet (ed.), Tite-Live, Histoire romaine. Tome I, livre I (transl. G. Baillet), Paris. Bringmann (1977): K. Bringmann, “Weltherrschaft und innere Krise Roms im Spiegel der Geschichtsschreibung des zweiten und ersten Jahrhunderts v. Chr.”, Antike und Abendland 23, 28 – 49. Briscoe (1986): J. Briscoe (ed.), Titi Livi Ab urbe condita libri XLI – XLV, Stuttgart. Briscoe (1991): J. Briscoe (ed.), Titi Livi Ab urbe condita libri XXXI – XL. Tomus II: Libri XXXVI – XL, Stuttgart. Burck (1992): E. Burck, Das Geschichtswerk des Titus Livius, Heidelberg.
108
Virginia Fabrizi
Burton (2000): P. J. Burton, “The Last Republican Historian: a New Date for the Composition of Livy’s First Pentad”, Historia 49, 429 – 446. Chaplin (2000): J. D. Chaplin, Livy’s Exemplary History, Oxford / New York. Chaplin (2007): J. D. Chaplin (transl., intr., notes), Livy, Rome’s Mediterranean Empire: Books 41 – 45 and the Periochae, Oxford. Dorey (1971): T. A. Dorey (ed.), Titi Livi Ab urbe condita libri XXI – XXII, Leipzig. Fabrizi (2012): V. Fabrizi, Mores veteresque novosque: rappresentazioni del passato e del presente di Roma negli Annales di Ennio, Pisa. Feldherr (1998): A. Feldherr, Spectacle and Society in Livy’s History, Berkeley / Los Angeles / London. Forsythe (1999): G. Forsythe, Livy and Early Rome. A Study in Historical Method and Judgement, Stuttgart. Ker / Pieper (2014): J. Ker and C. Pieper, “Introduction”, in: J. Ker and C. Pieper (eds.), Valuing the Past in the Greco-Roman World, Leiden / Boston, 1 – 22. Kraus (1994): C. S. Kraus (ed.), Livy, Ab urbe condita Book VI, Cambridge. Luce (1965): T. J. Luce, “The Dating of Livy’s First Decade”, Transactions of the American Philological Association 96, 209 – 240. Luce (1977): T. J. Luce, Livy. The Composition of His History, Princeton. Luce (1998): T. J. Luce (transl., intr., notes), Livy, The Rise of Rome: Books One to Five, Oxford. Mamoojee (2003): A. H. Mamoojee, “Antiquus and vetus: A Study in Latin Synonymy”, Phoenix 57, 67 – 82. Mazza (1966): M. Mazza, Storia e ideologia in Tito Livio. Per un’analisi storiografica della Praefatio dei libri Ab urbe condita, Catania. Mensching (1986): E. Mensching, “Zur Entstehung und Beurteilung von Ab urbe condita”, Latomus 45, 572 – 589. Miles (1995): G. B. Miles, Livy: Reconstructing Early Rome, Ithaca / London. Mineo (2006): B. Mineo, Tite-Live et l’histoire de Rome, Paris. Moles (2009): J. L. Moles, “Livy’s Preface”, in: J. D. Chaplin / C. S. Kraus (eds.), Livy, Oxford, 49 – 87. Moore (2010): T. J. Moore, “Livy’s Hannibal and the Roman Tradition”, in: W. Polleichtner (ed.), Livy and Intertextuality. Papers of a Conference Held at the University of Texas at Austin, October 3, 2009, Trier, 135 – 167. Oakley (1997): S. P. Oakley, A Commentary on Livy, Books VI – X, Vol. I: Introduction and Book VI, Oxford. Oakley (2005): S. P. Oakley, A Commentary on Livy, Books VI – X, Vol. III: Book IX, Oxford. Ogilvie (1974): R. M. Ogilvie (ed.), Titi Livi Ab urbe condita, Tomus I: Libri I – V, Oxford. Oppermann (1977): H. Oppermann, “Die Einleitung zum Geschichtswerk des Livius”, in: E. Burck (ed.), Wege zu Livius, Darmstadt, 169 – 180 (= Der altsprachliche Unterricht 7, 1955, 90 – 98). Riggsby (2009): A. Riggsby, “Space”, in: A. Feldherr (ed.), The Cambridge Companion to the Roman Historians, Cambridge, 152 – 165. Romano (2006): E. Romano, “L’ambiguità del nuovo: res novae e cultura romana”, Laboratoire italien. Politique et société 6, 17 – 35. Syme (1959): R. Syme, “Livy and Augustus”, Harvard Studies in Classical Philology 64, 27 – 87 (reprinted in: R. Syme, Roman Papers, ed. by E. Badian, Oxford, 1991, 400 – 454). Vasaly (2002): A. Vasaly, “The structure of Livy’s First Pentad and the Augustan Poetry Book”, in: D. S. Levene and D. P. Nelis (eds.), Clio and the Poets: Augustan Poetry and the Traditions of Ancient Historiography, Leiden / Boston, 275 – 290. Yardley / Heckel (2000): J. C. Yardley (transl.) and W. Heckel (intr., notes), Livy, The Dawn of the Roman Empire: Books 31 – 40, Oxford.
Livy’s antiquities: rethinking the distant past in the Ab urbe condita
109
Yardley / Hoyos (2006): J. C. Yardley (transl.) and D. Hoyos (intr., notes), Livy, Hannibal’s War: Books 21 – 30, Oxford. Yardley / Hoyos (2013): J. C. Yardley (transl.) and D. Hoyos (intr., notes), Livy, Rome’s Italian Wars: Books 6 – 10, Oxford. Walsh (1963): P. G. Walsh, Livy. His Historical Aims and Methods, Cambridge. Walsh (1982): P. G. Walsh (ed.), Titi Livi Ab urbe condita libri XXVI – XXVII, Leipzig. Walter (2004): U. Walter, Memoria und res publica. Zur Geschichtskultur im republikanischen Rom, Frankfurt am Main. Weissenborn / Müller (1926): W. Weissenborn and M. Müller (eds.), Titi Livi Ab urbe condita libri. Pars I: Libri I – IX, Leipzig. Woodman (1988): A. J. Woodman, Rhetoric in Classical Historiography. Four Studies, London / Sidney.
Claudia Moatti
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé Abstract: Beginning from the earliest image that shows Augustus and the res publica, a coin of 12 BC, the paper proposes to analyse, down to the late imperial period, the relation between the princeps and the res publica itself. Despite the inappropriate translation ‘republic’, res publica means that the state is not the property of an individual or dynasty, as in the Hellenistic monarchies, but a kind of ‘mandate’. This idea of mandate, confirmed by the lex de imperio, deploys the fiction, which was long maintained, of the idea of the sacrifice of the imperial person in favour of the community. However, the masses must have had a very different perception of imperial power and must have seen in the princeps a king rather than a ‘delegate’. To understand the state of continuous reference to the res publica, and the role that it played in the legitimation of the emperors at the very moment at which they had no institutional criterion to define it, the paper analyses some phrases by which the relation between princeps and republic was presented (se tutelam suscepturum; se remque publicam; non rem publicam suam esse, sed se rei publicae; vetus res publica; nostra res publica), distinguishing also the multiple temporalities in which this relation is inscribed and in this way moving beyond more simplistic oppositions such as past/present and reality/fiction. Unlike politeia, res publica does not serve to designate a fixed model to be rejected or accepted; the ‘public thing’ possesses an uncertain content, but it bears an ideal charge that is constantly actualized. And it is precisely this conjunction of the thing and its utopian force that explains the difficulty in designating the precise position of the princeps.
Une monnaie bien connue de l’an 12 avant notre ère montre le princeps en train de relever une figure féminine agenouillée, et identifiée grâce à l’inscription RESPUB.¹ L’image illustre un thème augustéen, qui ouvre aussi les Res gestae: rem publicam e dominatione factionis oppressam in libertatem vindicavi. C’est sans doute la représentation visuelle la plus ancienne de la relation entre princeps et respublica, dont les exemples textuels sont si nombreux au cours de l’Empire. Le message semble simple: Auguste a rétabli la continuité de la res publica après la longue période des guerres civiles. Toutefois le document demeure ambigu: la res publica est représentée en position de soumission; plus visible, occupant tout l’espace, le princeps se tient debout, dans une position extérieure, supérieure même. Image fondamentale pour
RIC 412: Aureus de Lentulus: au recto portrait d’Auguste avec la légende Augustus Divi f(ilius); au verso légende: Cossus Lentulus; et sous le personnage à genoux: Respub(lica); derrière le personnage debout qui lui tend la main, est écrit AVGVST(us). DOI 10.1515/9783110521689-008
112
Claudia Moatti
comprendre la tension naturelle depuis le début du principat entre la res publica, qui incarne la légalité, et le pouvoir, né des armes, qui doit se faire légitimer;² mais aussi pour faire voir la possible coexistence entre les deux dans le présent. Si certains historiens s’étonnent encore de la persistance de la référence à la res publica à l’époque impériale parce qu’ils traduisent res publica par ‘république’, la plupart considèrent en effet que cette référence signifiait seulement que le trône n’était pas la propriété d’un individu ou d’une dynastie, mais un mandat; que le prince était au service de la collectivité; que la noblesse sénatoriale restait la classe dirigeante, car le prince avait besoin des anciens rouages comme épine dorsale de l’Empire³ – et par là l’empereur se distinguait des monarques hellénistiques dont le royaume était le domaine personnel. Cette idée de mandat, qui se réfère au statut des anciens magistrats, est confirmée par la lex de imperio qui fait du peuple le fondement de la légitimité⁴ et explique la fiction longuement maintenue, jusque dans l’antiquité tardive, du sacrifice de la personne impériale à la collectivité.⁵ Il existait cependant d’autres perceptions du pouvoir impérial: comme le rappelait encore Paul Veyne, alors même que les empereurs ont tenu à affirmer constamment leur cura rei publicae, leur souci de l’utilité publique,⁶ les masses ont été plus spontanément monarchiques, ne serait-ce que par hostilité au Sénat, comme on le voit avec Néron; c’est à l’empereur que les citoyens prêtent serment chaque année car pour les masses, l’empereur est un roi, non un délégué. Une vision que les provinciaux pouvaient partager.⁷ Est-ce à dire que le message impérial n’est pas passé, ou que les habitants de l’empire n’étaient pas dupes? Pour comprendre le statut de la référence à la res publica, le rôle qu’elle jouait dans la légitimation des empereurs alors même précisément qu’il n’y avait aucun critère institutionnel pour la définir, nous proposons ici d’analyser quelques énoncés par lesquels se dit, se commente infiniment la relation que le princeps entretient avec Le lien entre res publica et loi est essentiel et reste une constante du vocabulaire politique jusqu’à la fin de l’antiquité. Cf. CI. 2.17.8 licet … legibus soluti sumus, at tamen legibus vivimus, attribuée à Septime Sévère et Caracalla; et CI. 1.14.4; 6.23.3. Voir aussi Dagron (1996) 13 suiv. Veyne (2002). Sur la lex de imperio, voir Brunt (1977); Lucrezi (1982) 128 suiv.; Mantovani (2009). Dion Cassius rapporte une anecdote significative (54.3.6): Marcus Primus, gouverneur de Macédoine, accusé d’avoir attaqué la nation des Odryses de sa propre initiative, disait tantôt qu’il avait agi sur ordre d’Auguste, tantôt qu’il avait obéi à l’ordre de Marcellus. Le préteur voyant arriver Auguste au procès du gouverneur l’interroge: qui vous a convoqué? Auguste répondit: to dèmosion. Le terme, qui traduit souvent ‘assemblée du peuple’ ou ‘trésor public’ (SIG 2, 593; Ios. ant. Iud. 16.164), renvoie aussi plus vaguement à res publica, comme ici sans doute. Béranger (1953). Phraséologie républicaine qu’on trouve par exemple dans le SCtum de Tiburtibus (FIRA I nr. 33, p. 248.8 – 9), et qui est reprise par les empereurs: voir le discours de Claude sur les notables gaulois, FIRA I nr. 43, p. 282.1 rerum no[straru]m sit u[tile]; ou summa cum rei publicae utilitate. Et chez les historiens: Suet. Aug. 27.5; Cass. Dio 53.12.1; Tac. hist. 2.5; Plin. epist. 3.20.12. Voir aussi Jossa (1963); Longo (1963); Scarano Ussani (1987) 24 suiv. Comme le montre l’analyse du Sebasteion d’Aphrodisias par exemple (Smith 2013).
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
113
elle. Par où distinguer aussi les multiples temporalités dans lesquelles cette relation s’inscrit, et dépasser la simple opposition entre passé et présent ou entre réalité et fiction. A la différence de la notion de politeia, res publica ne sert pas à en effet désigner un modèle fixe qu’il serait possible d’imiter ou de rejeter; la ‘chose publique’ possède un contenu incertain mais chargé d’un idéal constamment actualisé. C’est cette conjonction entre l’incertitude de la chose et sa force utopique qui explique la difficulté à désigner de manière précise la position du princeps.
Se tutelam suscepturum Lorsqu’après la mort d’Auguste, “le Sénat s’abaissa aux plus humiliantes supplications devant Tibère, ce dernier déclara que s’il n’était pas capable de s’occuper de la totalité du gouvernement, il accepterait, quelle que fût la part qui lui serait confiée, d’en assumer la tutelle”. Inter quae senatu ad infimas obtestationes procumbente, dixit forte Tiberius se ut non toti rei publicae parem, ita quaecumque pars sibi mandaretur eius tutelam suscepturum (Tac. ann 1.12). Mandaretur, tutela: voilà un vocabulaire adapté à l’idée que la res publica est confiée à la fides du princeps, qu’il en est le tutor. ⁸ Métaphore utilisée tout au long de l’empire, la tutelle rend bien compte de la définition du princeps comme celui qui, à l’instar des anciens magistrats, dirige la respublica de ses conseils (bene regit)⁹ en tant qu’elle a été remise à sa seule ad-
Hor. carm. 4.15.43; Vell. Pat. 2.105; Suet. Aug. 94.8: il fut élevé ad tutelam rei publicae. Plin. epist. 10.103 et nombre de monnaies qui à partir de Vespasien exaltent la tutela du princeps. La tutelle n’est pas seulement liée à la vertu protectrice de l’empereur, c’est aussi une métaphore de sa position de mandataire. A propos de Domitien, Pline évoque turpis tutela principis (paneg. 68.5). Selon l’Histoire Auguste, Antonin le Pieux, avant de mourir, “confia (commendavit) la res publica et sa fille aux préfets qui étaient présents” (SHA Anton. 12.5). La figure de la tutelle est aussi utilisée pour les res publicae locales, mais dans ce cas ce n’est pas une métaphore, mais une analogie aux effets concrets: CI. 2.53.4 (Dioclétien et Maximien, 285): res publica minorum iure uti solet. Sur l’importance que cette idée aura pour la théorie de la représentation, voir Orestano (1965) 1353 – 1357. Le terme regere n’est pas inconnu des sources classiques. Il désigne l’idée de direction par le bon conseil, par la compréhension de la limite entre le bien et le mal. Du reste le terme, d’origine philosophique (regere animum: Cic. part. 76; orat. 125; Cluent. 147) est souvent associé à consilium. D’où l’expression consilio regere (voir Meillet 21939, 567). Regere rem publicam se trouve fréquemment chez Cicéron surtout dans les textes théoriques: de orat. 1.46 regendae rei publicae ratio, c’est-à-dire la façon de gouverner, qui équivaut à ratio regendae civitatis; rep. 1.41 consilio quodam regenda est, ut diuturna sit; cf. de orat. 1.49 civitatum regendarum oratori gubernacula etc. de orat. 1.52 le peuple a donné au Sénat les rênes pour le gouverner: moderandi et regendi sui quasi quasdam habenas …. La littérature impériale abonde en références: Suet. Vitell. 11.2: exemplar regendae rei publicae eligeret; Aug. 61.1; Plin. paneg. 94.5 si bene rempublicam rexit aut ex utilitate omnium; Amm. 29.5.4 Traiano regente rem Romanam. On trouve aussi regimen, moins fréquent dans les sources classiques. Dérivé de rego, il désigne le fait de diriger, de conduire, comme son doublet tardif regimentum (Amm. 25.9.7; 28.1.7), notamment dans un sens spirituel: l’âme a le gouvernement de la vie (Lucr. 3.95) et, s’il
114
Claudia Moatti
ministratio. ¹⁰ De même qu’en droit privé, l’administration du tuteur porte sur l’usage des biens, non sur leur titularité, selon l’heureuse formule de Yan Thomas,¹¹ de même la métaphore de la tutelle ou de la cura utilisée pour les magistrats ou l’empereur suggère une simple gestion des choses publiques, pas même un pouvoir de commandement, mais aussi la responsabilité personnelle de celui qui en est en charge. Comme les magistrats, donc, et avec eux, les empereurs gèrent la chose du peuple, mais n’ont aucun droit sur elle.¹² Dans les Annales (3.53), Tacite rapporte un discours de Tibère dont le début évoque le langage d’époque républicaine: “dans toute autre délibération, au Sénat, je donnerai mon avis sur ce qui convient à l’état des affaires (e re publica censeam)”.¹³ La formule, celle d’une civitas, non d’une monarchie despotique, illustre le fait que ce qui est mandaté au princeps, comme aux magistrats, est un pouvoir d’agir, non la souveraineté, encore moins la propriété sur la chose publique. Ainsi se dit la continuité entre l’état social passé et la société présente. Mais cette idée de mandat, toutes les sources ne donnent pas à voir de la même façon. La confusion entre le prince et la res publica est au contraire parfois explicitement soulignée par les contemporains les plus attachés à une définition non despotique du pouvoir impérial. “César s’est si bien drapé dans le rôle de la res publica (ita se induit rei publicae Caesar) qu’on ne peut plus les séparer l’un de l’autre”, écrit Sénèque¹⁴ comme en écho à ce poème d’Ovide, où le poète énonce avec radicalité: res est publica Caesar. ¹⁵ L’empereur est la res publica, il accapare la sphère
concerne la vie politique, il est le plus souvent adossé à un mot particulier: rerum (Liv. 4.31.5); magistratus (Liv. 3.33.7); cohortium (Tac. ann. 12.42); au sens de commandement suprême (Germanicus en province: Tac. ann 1.31.2) de toutes les parties de l’empire (Tac. ann. 13.49.3). Plus abstraitement, sans complément, il est employé dans les Commentaires des Arvales: Marc Aurèle y est désigné comme m(aximum) principem, pro salute om]nium rem publ(icam) p(opuli) R(omani) Q(uiritum) regi[mine suo moderantem] (Scheid 1998, 86.6 [années 170/176]). On trouve aussi à la fin de l’époque républicaine: procuratio atque administratio rei publicae (Cic. rep. 1.35; off. 1.85), traduit en grec par τὴν τῶν πραγμάτων οἰκονομίαν (Cass. Dio 80.1). Sur la procuratio rei publicae des magistrats, voir aussi D. 50.16.57 pr. (Paul. 59 edict.): Cui praecipua cura rerum incumbit et qui magis quam ceteri diligentiam et sollicitudinem rebus quibus praesunt debent, hi ‘magistri’ appellantur. Thomas (2002). La vision d’Aelius Aristide qui fait de la constitution impériale une constitution mixte, où le princeps tient la place que les consuls ont chez Polybe, est la plus proche de cette idée. Voir Eloge de Rome 39; 91 (Oliver 1953, 866 suiv.). Une formule qu’on trouve chez Tite Live aussi, par exemple 28.45.8, et qui rappelle l’expression que l’on trouve dans les sc républicains lorsque le Sénat exhorte un magistrat à agir e re publica fideque sua (par exemple FIRA I nr. 31 [de Thisbensibus]; nr. 32 [de philosophis et rhetoribus]; nr. 35 [SCtum de Asclepiade]. C’est aussi sans doute une citation de la lex de imperio (Crawford 1996, 549 – 553, nr. 39): cum e re publica censebit [14– 15] ou quaecunque e re publica … censebit [18 – 19]). Sen. clem. 1.4.2. Ov. trist. 4.4.15.
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
115
du public, il est le gouvernement. “C’est en lui qu’elle et le Sénat existent”, interprète Pline dans le Panégyrique de Trajan: ¹⁶ ces formules laissent entendre que l’empereur n’agit pas seulement comme un mandataire, pour la res publica, mais comme s’il était elle. Mais est-ce vraiment nouveau? Pour parler des magistrats, Cicéron avait utilisé la même métaphore que Sénèque, celle du théâtre, suggérant que, comme l’acteur avec leur personnage, ils s’identifient avec la res publica,¹⁷ ils en sont en quelque sorte la synecdoque. Telle est l’idée de Sénèque et de Pline: plus qu’une métaphore, leurs images disent la place du princeps ‒ une place parfois tout simplement analogue à celle de la res publica comme le montrent aussi certains textes juridiques qui mettent sur le même plan les atteintes à la maiestas principis et celles au peuple ou à la res publica;¹⁸ le salut de l’empereur et le salut public,¹⁹ le service de l’empereur et les missions rei publicae causa,²⁰ l’amitié d’un peuple ou d’un roi étranger pour le peuple et pour le prince.²¹ Au IIIe siècle les juristes en commentent à leur tour les effets. S’il y a un effort pour réaffirmer le lien entre publicus et populus pour le distinguer soit des cités locales²² soit de la sphère impériale,²³ on assiste aussi à cette époque à l’unification, sous la figure du princeps, de ce qui est fait de utilitate rei publicae. ²⁴ Dans certaines formules, l’idée de mandat est explicitement reléguée au second plan. Lorsque Ulpien définit le rôle de la lex de imperio, par exemple, il associe deux expressions: lege regia, quae de imperio eius (sc. principis) lata est, populus ei et in eum omne suum imperium et potestatem conferat (D. 1.4.1) “par la loi royale, qui lui a conféré l’im Plin. paneg. 72.3. Cic. off. 1.124: les magistrats doivent se souvenir qu’ils jouent le rôle de la cité (se personam civitatis gerere). Notons que plus haut, Cicéron a utilisé aussi le verbe induere (off. 1.107). Tac. ann. 1.72; D. 48.4.1. Act. Arv. 58.59 (ILS 229) et 69: dédicaces à la salus publica. D. 1.15.1 salus rei publicae; D. 15.3 pr. (à propos de la création de la préfecture des vigiles) nam salutem rp tueri nulli magis credidit convenire nec alium sufficere ei rei quam Caesarem. Moatti (2009) 334. Dans les relations internationales, de même, comme l’a souligné M. Lemosse (1967), c’est le peuple qui donne son amitié, car c’est lui qui est souverain. Il est le véritable partenaire des puissances étrangères en relations avec l’empire. Auguste est seulement l’homme qui agit en association avec le peuple (res gest. 27.11 amicitiam meam et populi Romani) et avec le Sénat (les patres sont à la fois ambassadeurs et arbitres: Cass. Dio 52.31.1; 53.33.1– 2). Toutefois, les peuples clients de Rome, sous l’Empire, portent allégeance à la fois à l’empereur et au peuple: citons la titulature des rois du Bosphore sous Hadrien sur les monnaies, philokaisar et philoromaios; ou l’inscription latine en l’honneur de Sauromates I, placée à Panticapée en Crimée par la colonie de Sinope, de l’autre côté de la mer noire: le Roi Tiberius Iulius Sauromates, excellent ami de l’Empereur et du peuple romain (Struve 1965, nr. 46, cité par Millar 2004, 217). Ulp. D. 50.16.15. Cf. Winterling (2009). Scarano Ussani (1987) 51 suiv. D’où aussi le fait que les juristes s’intéressent à la production des normes de manière unifiée. Par exemple, à cette époque apparaissent des ouvrages traitant entièrement de iudiciis publicis comme une sphère à part entière, alors que les lois étaient traitées séparément autrefois. Sur cette unification, voir Fanizza (1982).
116
Claudia Moatti
perium, le peuple remet au prince et en sa personne tout son imperium et toute sa puissance”. Non seulement le pouvoir du peuple est délégué au prince ‒ idée du mandat ‒, mais le prince incarne le peuple (in eum).²⁵ Le redoublement de ei et in eum fait coexister la délégation et l’incorporation. À la fin du IIIe siècle, un nouveau pas est franchi lorsque le juriste Charisius²⁶ énonce que les regimenta rei publicae ont été confiés à la puissance impériale (imperatoria potestas). C’est désormais l’expression officielle, que l’on retrouve chez Justinien.²⁷ Aucune origine n’est indiquée à ce transfert, ni légale (lex regia) ni temporelle (à partir de quand?) et la référence au peuple ou à la res publica a complètement disparu. De fait la référence à la res publica a aussi changé de nature, nous y reviendrons.
Se remque publicam Une autre formule, se remque publicam, déclinée à tous les cas dans les sources latines et grecques,²⁸ entretient la confusion sur le rôle du princeps, et par cela même la confusion des temps. Elle peut traduire littéralement l’idée que la res publica n’existe que s’il y a des gouvernants légitimes respectueux des lois, et cela fait immédiatement référence à l’époque précédente: évoquant le suicide de Caton, Sénèque explique qu’il immola ainsi “sa personne et la res publica” (simul de se ac de republica palam facere) (tranq. 3.3). Une idée que Cicéron et Brutus défendaient – si nous sommes vaincus, la res publica disparaît²⁹ – et que l’on peut retrouver dans ces passages de Suétone, qui montrent Octave levant les troupes de vétérans “pour voler à son secours et à celui de la res publica” (in suum ac rei publicae auxilium) (Aug. 10.3); ou Néron, ému par les proclamations hostiles de Vindex, écrivant au Sénat pour l’exhorter à le venger lui et la res publica, in ultionem sui reique publicae (Nero 41.1).³⁰ La formule permet ainsi d’insister sur la distinction entre le princeps et
Comparez avec Sen. epist. 14.7 qui définit les principes comme des singuli quibus potestas populi et in populum data est. Voir Grelle (1987); Honoré (1994) 163 – 179: maître des pétitions (magister libellorum) sous Dioclétien ou Constantin, il se vit comme un successeur de Ulpien et Modestin. Sur lui, voir aussi Felici (2006); Piacente (2012). CI. 1.17.1.7 (Justinien, 530) lege antiqua omne ius omnisque potestas populi Romani in imperatoriam translata sunt potestatem; cf. Amm. 23.6.9 in potestatem Caesarum redacta re publica; Ambr. epist. 20.8 quae divina sunt imperatoriae potestati non subiecta. On la trouve à toutes les époques: Caius Gracchus défendait la lex Papiria en disant que et vobis et rei publicae et sibi communiter prospiciat (ORF4 48.18); Dion Cassius, par exemple, fait dire à Agrippa dans un discours à Auguste qu’il songe à “ton intérêt et à celui de la res publica”: τὸ σὸν τό τε κοινὸν προϊδέσθαι (52.2.2). Pour les derniers républicains, l’enjeu était ou de vaincre ou de mourir avec la res publica, ‘être ou ne pas être’, dit Cicéron (ad Brut. 2.5.5). Voir aussi Suet. Tit. 7.2 amicos elegit quibus etiam post eum principes, ut et sibi et rei publicae, necessariis acquieverunt.
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
117
la res publica selon l’idée, énoncée par Tibère, d’après Tacite et en écho à Cicéron, que “les princes sont mortels, mais la res publica seule est éternelle”.³¹ L’intertextualité dit la continuité de pensée et d’action entre les deux périodes. Mais la référence n’a pas toujours la même signification. Tantôt la sphère du public est clairement distinguée de celle, privée, du princeps: ainsi dans un débat au Sénat sur le cas d’un individu qui avait fait fondre une statue de l’empereur, tandis que le juriste Ateius Capito plaidait pour que soit intenté un procès de lèse-majesté définissant ainsi le dommage à la personne impériale comme un dommage à la res publica (iniuria rei publicae), Tibère refusait la confusion.³² Au début de son règne, Néron aussi affirmait discretam domum et rem publicam, que “sa maison et la res publica seraient deux choses distinctes” et que le Sénat pouvait reprendre ses anciennes fonctions (teneret antiqua munia senatus) (ann. 13.4). La référence au passé se fait ici sur le mode ‘exemplaire’, Tibère se situant dans la continuité du passé. Tantôt au contraire la formule oppose les deux dimensions du princeps, privée et publique: nulle référence au passé dès lors. Ainsi dans son discours au Sénat avant le procès de Pison, Tibère avait refusé de venger les offenses privées par la répression du prince (ann. 3.12.4 privatas inimicitias non vi principis ulciscar). Le prince en effet participe au moins pour une part de la sphère du public. Dans un texte aussi officiel que le sénatus-consulte de Pisone, le Sénat n’affirmait-il pas que, en manifestant leur soutien à Tibère et à sa famille, les chevaliers avaient montré utilitatem pro re publica?³³ Que l’offense de Pison au prince concernait sans doute la domus Augusta (maiestas domus Augustae neglecta) mais aussi le ius publicum, le fonctionnement des institutions civiles?³⁴ Enfin parfois c’est dans langue que se dit la totale absorption de l’un dans l’autre. Dans le Panégyrique de Trajan (72), Pline le Jeune évoque les vœux que l’empereur a formulés pour les sénateurs (nobis), pour la res publica (rei publicae) et pour lui-même et propose d’inverser la formule: “tibi, rei publicae, nobis”, ou plutôt, ajoute-t-il, de limiter la formule “tibi, in quo res publica et nos sumus”. ³⁵ Une telle formule s’éclaire de la relation qui, dès le début du principat, s’était établie entre la Salus publica et la Salus principis, et qui s’exprimait notamment lors des vœux
Tac. ann. 3.6.3. De même, selon l’Histoire Auguste, Sévère Alexandre aurait achevé par ces mots un discours aux soldats: “si vous me tuez, moi un homme tout seul, vous n’échapperez pas à la res publica, au Sénat, au peuple Romain, qui tireront sur vous vengeance de ma mort”. (SHA Alex. 54.2). Tac. ann. 3.70: Pani (1994) 242 n. 11. SCtum de Pisone, l. 154 (AE 1986 nr. 835; Eck / Caballos / Fernandez 1996). SCtum de Pisone, ll. 32– 33 neclecta maiestate domus Aug(ustae), neclecto etiam iure publico. Ius publicum est suivi de l’énumération des fonctions de Germanicus. D’où ma traduction, pour éviter l’anachronisme du ‘droit public’. Cette métaphore de la res publica comme corps de l’empereur se retrouve dans d’autres textes: Sen. clem. 1.5.1 animus rei publicae es … illa corpus tuum; 1.13.4 nullam non rei publicae partem tamquam sui nutrit. Avec l’idée toutefois chez Sénèque que le princeps n’est précisément pas extérieur à la res publica, mais en est un élément constitutif, ou encore le vinculum (clem. 1.4.1; Tac. ann. 1.9); voir Grelle (1993) 72 suiv.
118
Claudia Moatti
prononcés par les consuls à leur entrée de charge le 3 janvier de chaque année. Dans une de ses lettres à Trajan (10.101), Pline déclare: “nous avons prié les dieux pour qu’ils te conservent, toi et la res publica, en pleine gloire et sain et sauf” (ut te remque publicam florentem et incolumem ea benignitate servarent); ici la grammaire aide à dire que le prince et la res publica ne font plus qu’un, par attraction – à l’accusatif singulier. Le salut public dépendait du salut de l’empereur, se confondait même avec lui, une idéologie politique à forte teneur religieuse, Salus étant aussi honorée comme une déesse.
Non rem publicam suam esse, sed se rei publicae Pline ne suspectait pourtant pas Trajan d’accaparer la res publica. Il évoquait sa place symbolique. Contrairement à Domitien, Trajan en effet aurait pu dire, comme le bon prince du de clementia de Sénèque: non rem publicam suam esse, sed se rei publicae (clem. 1.19.8). Selon l’Histoire Auguste, Hadrien aussi “répétait souvent dans les réunions du peuple et au Sénat que sa mission était de gouverner, en sachant que la res publica était la chose du peuple et non la sienne propre: et in contione et in senatu, saepe dixit ita se rem publicam gesturum, ut sciret populi rem esse non propriam” (SHA Hadr. 8.3). Arrêtons-nous sur cette formule qui fait référence à l’une des plus anciennes définitions de la res publica comme res populi. Dans sa version originelle, le génitif populi est un génitif de relation (la res publica est bien l’ensemble des affaires qui concernent le peuple); en proposant une théorie du peuple comme principe juridique, Cicéron avait utilisé le génitif de manière plus ambiguë³⁶ pour faire entendre le principe d’inaliénabilité de la propriété publique, chose du peuple; dans le de beneficiis, quand il écrit que tout relève du princeps, cum principis sunt omnia (ben. 7.6 – 7), Sénèque cite Cicéron, cum populi sint omnia (rep. 3.45), et joue sur l’ambivalence de l’idée de possession. En revanche les expressions non suam (du clem. 1.19) ou non propriam (de l’Histoire Auguste) explicitent la menace d’appropriation de la chose publique³⁷ – et toujours sous la forme d’une dénégation.
Selon Schofield (1995/2009) 219, l’idée de propriété n’est qu’une métaphore pour Cicéron. Mais en réalité, la question de la propriété est au cœur de sa conception de la res publica comme chose du peuple. J’y reviendrai plus longuement dans un livre à paraître. Le terme proprius évoque souvent l’idée d’appartenance (le mot est souvent associé à suus et s’oppose à communis): les res fiscales, écrit Ulpien, sont quasi propriae et privatae principis (68 ad ed. D. 43.8.4). Mais parfois il désigne simplement l’idée de singularité par opposition à celle de communauté (par exemple on parlera de ‘lois propres’). C’est tout le problème de l’interprétation de la phrase de Gaius, dans les Institutes, qui distingue les praedia stipendiaria, quae propria populi Romani esse creduntur et tributaria quae propria Caesaris esse creduntur (inst. 2.21): l’existence de la taxe sur ces terres provinciales marque-t-elle le dominium de Rome ou son imperium? Je reviendrai ailleurs sur ce problème. Les historiens discutent pour savoir si Gaius exprime une conception domaniale de l’empire (Lo Cascio 1986, 39 suiv., suivi par Giliberti 1996, 159 suiv.); ou s’il s’agit d’un
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
119
Cette menace est très présente depuis Sylla mais la question devient centrale sous l’Empire avec les confiscations, la récupération des biens publics, et aussi les monopoles sur les mines, les carrières, avec la difficile distinction entre les biens de la couronne et les biens privés des empereurs.³⁸ Ecrivant sur la période qui suit la mort de Commode, Hérodien rapporte comme un acte juste le fait que Pertinax “défendit qu’on inscrivît sous son nom les terres du domaine impérial, disant que ces biens n’appartiennent pas à l’empereur mais sont les biens publics et communs de l’empire des Romains”.³⁹ Le même historien qui tient à distinguer les fonctions qu’il a occupées au service du prince et celles au service du peuple⁴⁰ mais qui voit une continuité historique “depuis le moment où le pouvoir romain est devenu une monarchie”,⁴¹ oppose plus généralement les mauvais empereurs, qui se confondent avec la res publica, aux bons princes qui se réfèrent à l’idée ancienne de mandat d’un côté par exemple Septime Sévère, Caracalla,⁴² de l’autre les princes Pupien et Balbin, choisis par le Sénat pour co-gérer l’empire en 238. Cette opposition montre l’une des limites de toute tentative pour penser clairement la place du princeps: l’accent mis sur le mandat, sur la fides, sur la commissio focalise l’attention sur la nécessaire bonne foi du dirigeant, sur sa valeur morale, au détriment du public, des lois et des procédures – mais Cicéron ne disait pas autre chose quand il affirmait que la disparition de la res publica était due aux vitia des chefs politiques.⁴³ Dès lors, la réflexion sur la res publica est en quelque sorte ramenée au second plan dans une temporalité confuse.⁴⁴ La narration d’Hérodien dans ce moment 238 permet de mieux analyser cette confusion. Rappelons les événements. Après la crise de 235 – 238, le Sénat mit en place une commission de vingt sénateurs, anciens consulaires, les vigintiviri ex senatus consulto consulares rei publicae curandae, chargés comme le dit la titulature “de s’occuper de la res publica”, et parmi lesquels furent choisis les deux Princes égaux. argument destiné seulement à définir l’incapacité formelle des provinciaux à rendre sacrée une terre (Grelle 1963, 9, suivi par Veyne 1976, 605 et Gaudemet 1995). Sur le patrimoine du prince: voir Maiuro (2012), notamment p. 17 suiv. avec la bibliographie du sujet. 4.7 Τοῖς τε βασιλικοῖς κτήμασιν ἐκώλυσεν αὑτοῦ τοὔνομα ἐπιγράφεσθαι, εἰπὼν αὐτὰ οὐκ ἴδια τοῦ βασιλεύοντος εἶναι, ἀλλὰ κοινὰ καὶ δημόσια τῆς Ῥωμαίων ἀρχῆς. 2.5 Ἃ δὲ μετὰ τὴν Μάρκου τελευτὴν παρὰ πάντα τὸν ἐμαυτοῦ βίον εἶδόν τε καὶ ἤκουσα – ἔστι δ’ ὧν καὶ πείρᾳ μετέσχον ἐν βασιλικαῖς ἢ δημοσίαις ὑπηρεσίαις γενόμενος – ταῦτα συνέγραψα. On ne connaît pas grand chose sur la vie d’Hérodien: voir Witthaker (1970). 1.1.4 ἐξ οὗπερ ἡ Ῥωμαίων δυναστεία μετέπεσεν ἐς μοναρχίαν. 3.8 par exemple. rep. 1.69. L’analyse de Conte (1998) pour le Moyen âge va dans le même sens. Cela ne signifie certes pas que la réflexion sur les choses publiques ait été absente, si l’on pense à l’effort des arpenteurs ou des juristes pour distinguer les choses communes, privées, sacrées, ou publiques (voir Thomas, 2002. Je reviendrai pour ma part, dans le chapitre IV de mon livre Res publica, sur la difficile construction de cette notion de public aux Ier et IIe siècles de notre ère). Sur ces distinctions, voir aussi les remarques de Winterling (2009) 58 suiv.
120
Claudia Moatti
Soutenus par bon nombre de provinces, ils mirent fin au règne de Maximin avant d’être eux-mêmes massacrés au printemps 238. Au livre VIII de son histoire, Hérodien rapporte le discours que Pupien aurait tenu devant les soldats de Maximin le Thrace lors du siège d’Aquilée: ce discours a peu de chance d’être authentique, mais il rassemble tous les thèmes de ce règne, l’idée de Concordia et Fides qu’on trouve sur les monnaies, le projet de régner en accord avec le Sénat, le retour à la “question constitutionnelle” (8.7.4– 5): Vous avez appris par l’expérience tout ce qu’il y avait d’avantages pour vous à changer de résolution et à vous conformer aux intentions de Rome …. Il faut vous assurer, pour l’avenir et pour toujours, la jouissance de ces avantages, en gardant fidélité au Sénat, aux Romains, et à nous, empereurs, qu’une naissance illustre, de nombreuses fonctions publiques et une longue succession d’honneurs ont, comme par degrés, élevés au trône où nous a placés le suffrage du peuple et du Sénat. Le pouvoir (ἀρχή) n’est pas un bien privé d’un individu (ἴδιον κτῆμα) mais il appartient en commun au peuple romain (κοινὸν τοῦ Ῥωμαίων δήμου) depuis l’origine, et à Rome se trouve la source de l’autorité impériale. Nous avons été appelés pour diriger les affaires de l’empire (τὰ τῆς ἀρχῆς) et les administrer avec votre aide (ἡμεῖς δὲ διοικεῖν καὶ διέπειν … σὺν ὑμῖν ἐγκεχειρίσμεθα).
Le texte reprend des formules du passé: suffrage du Sénat et du Peuple romain; notion d’administratio (διοικεῖν), référence à la ville de Rome; il exprime le refus de l’accaparement du pouvoir (l’opposition entre ἴδιον et κοινόν), et défend l’idée que le pouvoir se fonde sur le mérite et les actions glorieuses des hommes qui en sont chargés. Le vocabulaire d’Hérodien, très critique des Sévères, fait écho à l’idéologie de la mission publique,⁴⁵ du munus publicum qui associe l’action politique à la défense des commoda de tous.⁴⁶ Et ce langage ancien, qui fonde l’espoir d’un avenir meilleur, est aussi porteur d’un imaginaire positif: l’image de la grandeur du peuple souverain. Le discours active ainsi un modèle ancien, mais sa temporalité reste assez indéterminée: en effet d’une part il mêle époque républicaine et début du principat,⁴⁷ d’autre part il reprend aussi des thèmes énoncés par tous les empereurs précédents. Toutefois, derrière les syntagmes identiques, le sens des mots a changé: populus Romanus désigne, à l’époque d’Hérodien, les habitants de Rome et non l’ensemble des citoyens romains; le rôle de l’armée est fortement souligné; enfin les empereurs ne se proposent pas de défendre les affaires publiques (ta demosia pragmata), mais les affaires de l’empire (ta tes arches).⁴⁸ L’activation du modèle ancien est ainsi
Peut-être une idée d’inspiration stoicienne, à la base du gouvernement collégial (comme dit Mazza 1970, 26), en tout cas une idée romaine de non titularité du pouvoir. Grelle (2005). Loriot (1975) y voit de son côté un modèle républicain. Je reviendrai sur ce point dans un autre article. En ce sens Hérodien parle le langage de son temps: dans l’édit de Sévère Alexandre sur l’or coronaire (P. Fay. 20) l’empereur évoque plus explicitement τὰ τῆς βασιλείας, là où on attendrait précisément τὰ δημοσία πράγματα.
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
121
anachronique tout en étant potentiellement efficace: conservatoires puissants, les mots gardent au passé non pas son sens, mais un vague idéal qui est actualisé.⁴⁹ Cet écart entre le modèle passé et l’usage présent n’étonne pas quand on songe au caractère incertain de la ‘chose publique’. Res publica n’est pas un modèle qu’on pourrait imiter. Ce n’est pas non plus l’équivalent de l’Etat. C’est un réservoir d’expériences et de mots, que chaque époque réactive à sa façon. Peu importe l’authenticité de la référence, ce qui compte c’est sa puissance moblisatrice – et ce sera la même chose après l’antiquité. Derrière la continuité du langage, le sens est continuellement reformulé, y compris lorsqu’on énonce que la res publica a totalement disparu.
Vetus res publica Concipe praeteritos, Res publica, mente triumphos. “Considère, Res publica, tes triomphes passés”. Sidoine Apollinaire, Carmina 5.1 (Panégyrique de Majorien)
À la fin de la République, César aurait dit, d’après Suétone, que à son époque la res publica n’était plus qu’un nomen, sans corpus ni species, un signifiant vide: sans corpus, car toutes les affaires publiques avaient été transférées à sa personne, et sans species, car la fiction de la légitimité populaire n’était même pas maintenue. Evoquant le principat, Tacite de son côté déplorait que la res publica ne fût plus qu’un nomen vacuum, un nom sans contenu (hist. 1.30.2). Cette formule intervient dans un discours où Galba avait parlé en toute clarté (hist. 1.16.1): Si immensum imperii corpus stare ac librari sine rectore posset, dignus eram a quo res publica inciperet: nunc eo necessitatis iam pridem ventum est ut nec mea senectus conferre plus populo Romano possit quam bonum successorem, nec tua plus iuventa quam bonum principem (“si le corps entier de l’empire pouvait subsister et rester en équilibre sans personne pour le diriger j’aurais été digne d’être celui à partir duquel eût commencé une res publica; mais en réalité on en est depuis longtemps venu à un point tel que ma vieillesse ne peut donner au peuple romain davantage qu’un bon successeur et ta jeunesse à toi plus qu’un bon prince”).
De même dans les Annales (1.3.7), Tacite racontait la prise de pouvoir d’Auguste, l’élimination des opposants, le ralliement de tous à la dynastie et concluait: quotus quisque reliquus qui rem publicam vidisset? Les modernes ont souvent cru reconnaître dans cet usage tacitéen du terme res publica le sens de ‘république’, mais Tacite exprime seulement l’idée très cicéronienne selon laquelle la res publica disparaît et avec elle la liberté lorsque le gouvernement est accaparé, ‘occupé’ par un individu (ou une faction), lorsqu’il y a tyrannie;⁵⁰ c’est aussi ce qu’il veut dire lorsqu’il affirme, Sur le concept d’anachronisme, voir aussi l’article de Marco Formisano dans ce volume. Moatti (2009).
122
Claudia Moatti
dans les Annales, qu’après la mort de Brutus et Cassius, il n’y avait plus de res publica. ⁵¹ C’est pourquoi le gouvernement ancien peut être désigné comme vetus res publica ⁵² tandis que le régime impérial n’est qu’une imago rei publicae. ⁵³ Dans la Consolation à Helvia, Sénèque de même imaginait un dialogue avec Caton d’Utique: “Que veux-tu, Caton? Aujourd’hui il n’est plus question de liberté; elle est totalement perdue. Qui se demande si César ou Pompée ont pris possession du gouvernement (possideant rem publicam)”?⁵⁴ Possidere ou occupare, tels sont les termes pour dire l’appropriation de la chose publique, et donc sa disparition ‒ ce que Cicéron aurait traduit par “res publica periit”. ⁵⁵ Pas plus que Tacite, Sénèque n’oppose donc monarchie et république (comme on le fera à l’époque moderne) car seul lui importe de définir un régime qui protège la propriété privée. Or pour lui, le bon roi peut idéalement le réaliser.⁵⁶ L’un et l’autre en revanche constatent le phénomène de dévitalisation de la res publica, dont ils diagnostiquent l’apparition dès le début du principat, tandis qu’Hérodien en montre
Cf. encore Tac. hist. 1.50.3 mansuram fuisse sub Pompeio Brutoque rem publicam. Ann. 1.7.3 Nam Tiberius cuncta per consules incipiebat, tamquam vetere re publica et ambiguus imperandi: ne edictum quidem, quo patres in curiam uocabat, nisi tribuniciae potestatis praescriptione posuit sub Augusto acceptae. Ann. 13.28.1. Helv. 8.4 Quid tibi vis, Marce Cato? Iam non agitur de libertate; olim pessum data est. Quaeritur utrum Caesar an Pompeius possideat rem publicam; qui tibi cum ista contentione? Dans le langage politique de la fin de la République, occupatio désigne la sédition armée (par ex. César, civ. 3.108.6 publicas occupationes), et assimile les séditieux aux ennemis les plus dangereux capables de s’emparer de la res publica, c’est-à-dire d’abord du gouvernement (Liv. 22.8.5 – 7). On trouve aussi possidere, chez Asconius à propos de Sylla (Ascon., p. 52 St.): Tulit autem L. Sylla qui postea Felix appellatus, Q. Pompeio consulibus ante XXIII annos quam haec dicta sunt, cum per vim rem p. possedisset. Le mot occupatio était entré aussi dans le langage judiciaire: ‘occuper’ des loca publica tombait sous le coup de la lex Plautia de vi – de cela fut accusé par exemple M. Saufeius en 52 (Ascon. p. 46 St. quod loca 〈edita〉 occupasset et cum telo fuisset) –; l’occupation des lieux publics pouvait justifier le recours à un SCtum, comme le précise César (civ. 1.7.5) rappelant que jadis ce SCtum n’était voté que in perniciosis legibus, in vi tribunicia, in secessione populi templis locisque editioribus occupatis. De même était-il rappelé dans l’éloge augustéen consacré à Marius qu’il avait libéré la res publica de séditieux qui ‘occupaient’ le Capitole en armes. Le long passage du de beneficiis 7.4.2– 7 porte en partie sur cette question. Comme la divinité, comme le sage, “le roi possède tout par son imperium, laissant la propriété aux particuliers” (sub optimo rege omnia rex imperio possidet, singuli dominio). Ainsi, ajoute Sénèque, Caesar omnia habet, “César a tout”, mais il ne s’approprie rien. Au contraire, si la res publica est accaparée, alors les individus perdent aussi le contrôle de leurs biens. La liberté publique ne se définit pour Sénèque ni par l’exercice de droits civiques ni par la participation politique, mais par la sauvegarde de la propriété privée, une idée que défend encore Ammien Marcellin au IVe siècle (17.13.31). Il s’agit du discours de Constance à l’armée après le succès contre les Limigantes: “Cette seule campagne aura produit quatre résultats heureux, pour vous, pour moi, et pour la chose publique. … Quant à moi, j’ai réussi, par mes veilles et mes efforts, à assurer à tous mes sujets l’intégrité de leur patrimoine. 31 qua druplex igitur praemium, quod unus procinctus absoluit, nos quaesivimus et res publica … 32 integra omnium patrimonia nostri labores et fortitudo seruarint”. Voir aussi 20.5.3 (discours de Julien à ses soldats qu’il appelle propugnatores mei et rei publicae).
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
123
les effets à l’époque des Sévères, au moment où se développe une théologie politique qui va s’épanouir au IVe s. Dans les faits, de nombreux éléments confirment ce processus de dévitalisation notamment à partir du IIIe s. Prenons pour exemple l’évolution du fiscus. Cette caisse impériale, dont le contenu se transmet d’un empereur à un autre, a un statut légal à part, qui n’est ni public, ni privé,⁵⁷ et suit un régime propre, différent du droit des particuliers comme du droit des municipalités.⁵⁸ Sous les Sévères le fiscus est devenu “une institution étatique”,⁵⁹ qui est, dans les textes de droit, mis sur le même plan que res publica, car tous deux sont d’intérêt public – causa publica. ⁶⁰ Fiscus vel res publica, trouve-t-on par exemple dans les Sententiae de Paul (12.15).⁶¹ Derrière cette formule se lit à la fois l’équivalence et la distinction du populus et du princeps: ⁶² res publica désigne clairement le public au sens ancien du terme⁶³ ‒ identifié ici au trésor public, l’aerarium. Il y a donc apparente coexistence de deux niveaux de réalité, et l’on pourrait en conclure, avec Winterling, qu’il faut distinguer le public et l’impérial.
Comme nous l’avons dit plus haut (n. 37), les choses fiscales sont parfois désignées comme quasi propriae et privatae principis (Ulp. lib. 68 ad ed. D. 43.8.2.4) ce qui veut à la fois dire qu’elles ne sont pas équivalentes aux res publicae et que le préteur ne peut délivrer un interdit sur ces choses; elles ne sont en ce sens ni publiques ni privées. En cas de conflit, la défense des intérêts du fiscus appartient à des procurateurs (advocati fisci), ces administrateurs que les Sévères ont dotés d’une juridiction fiscale indépendante des gouverneurs (Spagnuolo Vigorita 1978, 57– 60). Le fiscus est, comme le remarquait justement Gérard Boulvert (1982) 848, “l’expression financière d’un Etat dont le renforcement est la condition de survie”. Par exemple, les municipes, étant incertae personae, ne peuvent accaparer les biens vacants: CI. 10.10.1 (Dioclétien et Maximien, 292). L’appropriation des terres vacantes est au contraire une des sources de revenu du fiscus. Ce dernier bénéficie aussi d’une priorité pour le paiement des dettes, sur les particuliers (Papin. D. 49.14.18.10 [Marcian. l.s. de delat.]; Paul. 3 quaest D. 49.14.21) et sur les communautés locales (Marcian., l.s. de delat. D. 50.1.10). Voir aussi Maiuro (2012) 17 suiv. Sur l’expression incerta persona ou incertum corpus, voir Ulp. Ep. 22.4– 5 (FIRA II p. 285). Coriat (1997) 398 – 399. Pomp. 11 epist. D. 49.14.35: le ius fisci est une publica causa; publicare signifie fisco vindicare. Voir aussi Ulp. 48 ad ed. D. 37.1.12 contra fiscum vel contra rem publicam; aussi CI. 1.12.6.6 (Léo, 466); cf. Brunt (1966). Sur la distinction entre fiscus et res publica, voir par exemple Ulp. 48 ad ed. D. 37.1.12; Mauric. 3 ad leg. Iul. et Pap. Dig. 49.14.15.6, aussi Ulp. 6 ad ed. D. 3.6.1.3: Ulpien parlant de la punition de celui qui a cherché à corrompre un juge, explique que ce sera le cas quelle que soit la cause, privée, publique ou fiscale; CI. 7.49.1 (Caracalla, 212); Mauric. 3 ad leg. Iul. et Pap. D. 3.6.1.3. De nombreux textes opposent fiscus à publicus (voir Boulvert, 1982, 819, n. 12); cela montre que certains juristes avaient aussi conscience de son autonomie. Veyne (1976) 599: “les domaines du fisc sont privés au sens où ils sont étrangers aux vieilles institutions publiques d’époque républicaine; ‘public’ a ici un sens historique”. Ce qui est clair en tout cas, comme il l’explique encore, c’est que le fisc n’est pas soumis au droit commun qui régit les particuliers. Si on vole un particulier, dit P. Veyne, c’est du furtum, si on vole le fisc ou la res publica, c’est du péculat (note 149, p. 746). Noter que fiscus est traduit parfois, en Egypte, par to demosion (Alessandri 2005, 211), qui traduit aerarium ou res publica.
124
Claudia Moatti
Mais il faut aller plus loin: que reste-t-il de ce ‘public’ à cette époque? Il s’est presque vidé de son contenu, le fiscus s’étant peu à peu attribué tout ce qui en relevait. Au-delà des tributa, le fiscus regroupait en effet un tas d’autres prélèvements dont la plupart étaient encore versés à l’aerarium au début du principat: les biens des otages⁶⁴ et des prisonniers de guerre,⁶⁵ les prélèvements extraordinaires, tel l’or coronaire;⁶⁶ les testaments des particuliers,⁶⁷ ou encore les biens des condamnés et les biens vacants,⁶⁸ les profits tirés des confiscations des biens des condamnés et des proscrits (bona damnatorum), car ces biens sont vendus aux enchères, comme à l’époque républicaine;⁶⁹ le monopole des mines, les propriétés foncières, les investissements de l’empereur dans l’économie impériale.⁷⁰ Au Ve siècle, énumérant ce qui fait une res publica, Augustin cite naturellement les percepteurs du fisc (debitorum ipsius fisci redditores et exactores).⁷¹ La juxtaposition de deux termes, qui semble simplement traduire la sédimentation des sources normatives, cache en fait le phénomène de substitution de l’un à l’autre. La référence à la res publica qui fait partie, nous l’avons vu, du discours impérial, n’a pour effet que d’éclairer la nature du fiscus – le nouveau public.
Nostra res publica Ainsi au IIIe s., l’idée de res publica semble vidée de son contenu concret. Bien plus, la référence à la res publica a changé: l’idée que l’on va chercher dans le passé n’est
Depuis Commode, selon un texte de Marcien (4 inst. D. 49.14.31). Marcian. 4 inst. D. 49.14.31. Sur l’or coronaire, voir la lettre de Septime Sévère à Nicopolis de l’Istros (198) (IG. Bulg. II.659 = Oliver 1989, 217). Paul. 5 sent. D. 28.1.31 = Paul. sent. 5.12.9 eius bona qui se imperatorem facturum heredem esse iactaverat, a fisco occupari non possunt. Car une simple promesse ne vaut pas action. Les bona caduca (les biens qui ne peuvent aller à l’héritier à la mort du testateur, parce que l’héritier est incapable de les recevoir) sont passés au fiscus sans doute sous Caracalla (Ulp. 17.2); les biens des condamnés, d’abord réservés à l’aerarium, sont passés définitivement depuis Domitien à l’empereur. Voir aussi Brunt (1966). Cf. Spagnuolo Vigorita (1978), 71– 80. D’où la nécessité de protéger ceux qui ont acquis les biens vendus aux enchères ou donnés par le fisc: voir les constitutions répétées de Constantin (C.Th. 10.1.1 [13 sept. 315]; 2 [Brev. 10.1.1]; 11.9.1 [31 déc. 323]) et autres documents cités pages 78 – 79; cf. aussi CI. 10.12.1 (Gratien, Valentinien, Théodose, 380). D’où les mesures contre les petitores, ceux qui réclament pour eux les biens vendus par le fisc: voir par exemple CI. 10.12.2 (Théodose et Valentinien, 444). Lo Cascio (1993) 256. Epist. 138.15 (à Flavius Marcellinus); voir aussi Enarrationes in psalmos 146.7. Sur la fortune de cette association entre fiscus et res publica, voir Kantorowicz (1957).
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
125
plus seulement politique mais culturelle ‒ car il importe de définir la romanité de l’empire.⁷² Sans doute, la notion de res publica a toujours été pensée du point de vue de l’histoire de Rome, mais sous la République, ou encore au cours du principat, c’était pour mettre en évidence la continuité politique depuis l’époque royale (au livre II du de re publica de Cicéron,⁷³ dans les Histoires de Tite Live)⁷⁴ ou tout simplement avec l’époque précédente, dans le projet de restitution augustéen:⁷⁵ l’idée de mandat, la métaphore de la tutelle, constamment répétées tout au long du principat, en sont de bons exemples. A partir du IIIe siècle de notre ère, en revanche, res publica définit les coutumes des Romains, leur caractère civilisé par opposition aux mœurs ‘inhumaines’ ‒ celle des chrétiens sous Caracalla ou Dèce,⁷⁶ celle des Barbares et des Manichéens sous la tétrarchie.⁷⁷ De même l’universalité de l’empire est pensée non comme l’adéquation de l’empire au monde mais comme son extension: c’est un
Cette question est développée dans un autre article à paraître, Moatti (2016). J’en résume ici quelques aspects. Il y a aussi chez Cicéron l’idée que la res publica porte des valeurs qu’il s’agit de transmettre mais elles sont liés à une idéologie politique. Praef. 1.1; 1.11; 1.28.7; 2.1.4. Res gest. 1; 34. Avec Caracalla le culte des dieux romains (d’ailleurs non nommés) est réclamé des nouveaux citoyens (P.Giss. 40, col.1 = FIRA I nr. 88 = Oliver 1989, 260): “j’estime que je peux satisfaire la majesté des dieux, avec magnificence et piété, si j’amène à leur culte les pérégrins, chaque fois que ([ὁσ]άκις ἐὰν) ils entreront au nombre de mes hommes”. Remarquons qu’il ne s’agit pas d’un acte collectif, de tous à la fois, mais d’un acte individuel, et même d’un acte d’allégeance de chaque nouveau citoyen. Alors que sous la République, le premier acte du nouveau citoyen était sa déclaration au census, avec Caracalla, c’est le sacrifice aux dieux. Sur Dèce restitutor sacrorum, voir AE 1973 nr. 235 et le commentaire dans Duval (2000). Dion Cassius (52.36) aussi oppose les pratiques religieuses romaines (κατὰ τὰ πάτρια) aux “pratiques étrangères”. Telle est également “la charte” de la Tétrarchie contre les Chrétiens, comme le souligne Lactance, de mortibus persecutorum (34.1): les mesures contre les chrétiens avaient pour but le salut de l’Etat car les chrétiens ne voulaient plus suivre les institutions des ancêtres (veterum instituta). Dioclétien et Maximien fondent l’opposition entre Romani et Barbari sur l’interdicton des mariages incestueux (coll. 6.5.1; 6.7), ou encore de la bigamie (CI. 5.5.2): neminem qui sub dicione sit nominis Romani, binas uxores habere posse vulgo patet (voir aussi CI. 9.9.18: la bigamie n’est pas le fait de nos citoyens [Valérien et Gallien]). Ils font de la défense des traditions romaines et des “dieux immortels” le principe de la tétrarchie (coll. 6.4.1), également contre les Manichéens (coll. 15.3; coll. 6.4.1). Au IVe siècle, ce langage est devenu courant: cf. C.Th. 16.2.16 (Constance et Julien, 14 février 361) aux Antiochiens: scientes magis religionibus quam officiis et labore corporis vel sudore nostram rem publicam contineri. Le terme res publica évoque ainsi un empire régulé par des lois et des mœurs civilisées spécifiques. On peut remarquer que dans le fameux discours de 414 que l’historien Orose fait tenir à Astaulf, roi des Visigoths, le mot res publica intervient pour évoquer le projet d’un empire goth, Gothia, destiné à remplacer l’empire romain, un empire auquel les Goths en raison de leur nature barbare (propter effrenatam barbariem) ne peuvent accéder, car ils ne respectent pas les lois, “sans lesquelles une res publica n’est pas une respublica” sine quibus res publica non est res publica (Oros. 7.43.6). Le thème cicéronien de l’opposition entre res publica et tyrannie est déplacé ici pour opposer l’empire romain et les gentes.
126
Claudia Moatti
universalisme civilisationnel qui se dessine. Tel est le sens de la formule nostra res publica, où nostra exprime le caractère romain de la nation, que res publica symbolise en tant qu’elle s’oppose à une communauté étrangère.⁷⁸ La concession de la citoyenneté à tous les habitants libres de l’empire a mis du temps à produire ses effets, mais elle a finalement dégagé la res publica de l’imaginaire civique (et du rapport au populus comme institution juridique),⁷⁹ l’a transformée en un patrimoine romain, institutionnalisant du même coup l’exclusion de l’autre radical.⁸⁰ C’est aussi l’idée qu’en a Ammien Marcellin. Retraçant l’histoire de la res Romana depuis les origines,⁸¹ pour montrer sa progressive expansion hors des murailles de la cité, il représente l’époque impériale comme le moment où, le peuple étant devenu vieux et fatigué, Rome, “tel un père riche et avisé, permit aux Césars, comme à ses propres enfants, de prendre en main les droits du patrimoine”: velut frugi parens et prudens et dives Caesaribus tamquam liberis suis regenda patrimonii iura permisit (14.6.4). Le mot patrimonium a toujours un usage privé chez Ammien Marcellin⁸² mais ici c’est toute l’histoire de Rome qui apparaît comme un patrimoine entre les mains des Césars. On est bien loin de l’idée de mandat ou de tutelle que les textes du principat affichaient. C’est d’un héritage qu’il s’agit. Le même Ammien Marcellin montre inversement Constance se donnant à lui-même le nom d’‘Eternité’ et se disant totius orbis dominum, comme Caracalla (15.1). Ammien Marcellin lie ainsi deux processus: l’autocratisme et la patrimonialisation de la res publica.
Nullam rem publicam romanam esse C’est cette idée ‘romaine’ de res publica qui sert à Augustin pour penser. Tertullien avait expliqué, en écho à la définition cicéronienne, que pour un chrétien, toujours étranger sur terre, il n’y avait pas de res publica: “pour nous que la passion de la Nostra désigne le monde romain, comme dans l’inscription de Tymandus où les empereurs se réfèrent aux nostras civitates et désirent que leur nombre augmente per universum orbem nostrum (CIL III 6866 = ILS 6090 (Abbott / Johnson 1926, 488 – 489 n. 151; ARS 270). On trouve dans l’édit du maximum: Fortunam rei publicae nostrae ou totus orbis noster (CIL III, p. 824 l. 1 et p. 826 l. 11). Plus tard Justinien inscrira ses actes dans l’histoire de la res publica, Romana dicimus (Novell. 18 pr.); ailleurs (Novell. 28 pr.), il oppose les Perses à nobis Romanis; ou encore il distingue la politeia romaine, à l’hetera politeia, celle des Perses (Novell. 86 pr.; 105 pr.; 21; 31). Notons qu’à l’époque républicaine, l’expression nostra res publica est attestée mais pour distinguer Rome d’une autre cité sans référence à une différence culturelle: on la trouve par exemple dans le SCtum de Asclepiade (FIRA I nr. 35 ligne 9) où “notre res publica” s’oppose à la patrie de trois navarques. Tous deux susceptibles d’accroissement continu selon l’idéologie traditionnelle de la civitas augescens: cf. Beccari (1995). Il faut ainsi distinguer la ‘représentation’ du ‘barbare’ comme un inférieur, un ignorant, attestée depuis l’époque républicaine (voir Dauge 1981; Mathisen 1997, 140 – 141; Isaac 2006), et la répression, à partir du IIIe s. surtout, de ceux qui représentent l’altérité absolue. Ammien Marcellin privilégie le syntagme res romana: voir par exemple 19.11.8. 14.6.10; 17.13.32; 18.1.1; 18.3.2; 26.10.14; 29.2.5.
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
127
gloire et des honneurs laisse froids, nous n’avons nul besoin d’assemblées (nulla est necessitas coetus), et nulle chose ne nous est plus étrangère que le gouvernement civil (nec ulla magis res aliena quam publica); nous ne reconnaissons qu’une res publica, le monde (unam omnium rem publicam agnoscimus, mundum)” (Tert. apol. 38.3). Tertullien se référait donc encore au sens politique du terme (le public) et, comme en écho au de otio de Sénèque,⁸³ il l’utilisait de manière métaphorique. Pour Augustin aussi le chrétien est un voyageur ici-bas (epist. 138.3.17), mais, s’interrogeant sur la contribution de la religio à la res publica romana, il prend res publica au sens moral et culturel ‒ les valeurs, la religion, les traditions romaines. Aussi, en se référant à Cicéron et au passé de Rome, il va chercher non l’idée politique (celle de mandat, ou d’élection dont Hérodien faisait l’idéal de Pupien) mais les anciennes mœurs romaines, les rei publicae mores, pour montrer qu’elles ne sont en aucun cas capables de lier les hommes entre eux. Telles sont en effet les questions d’Augustin: comme faire communauté, quels sont les préceptes (praecepta) de la concorde? Il ne faut donc pas traduire res publica par Etat (encore moins par République), mais par ‘société’ ou ‘communauté’: la notion de res publica que veut proposer Augustin n’est ici rien d’autre que l’idée d’une association morale, fondée sur la justice. C’est ce qui lui permet de dire que nullam rem publicam romanam fuisse, et que seuls les chrétiens réussissent à former une res publica. ⁸⁴ Selon le principe que l’Antiquité est l’époque des fables (civ. 22), Augustin pense qu’elle est aussi celle de l’injustice morale. Seule la cité de Dieu qui est à venir pour les justes, la coelestem divinamque rem publicam cui nos cives adsciscit fides, spes, caritas (138.3.17), est donc capable de former une res publica. Un modèle qui associe la fraternitas (cathec. rud. 13.18)⁸⁵ ‒ ou comme le dira Ambroise la communitas (off. 1.130). On voit toutefois aussi ce que cette idée doit à l’évolution de la notion de res publica vers une signification culturelle, en liaison avec la territorialisation de l’empire.
Sen. de otio 31 Diras res publicas animo complectamur, alteram magnam, et vere publicam, qua dii atque homines continentur, in qua non ad hunc angulum respicimus, aut ad illum, sed terminos civitatis nostrae cum sole metimur: alteram, cui nos adscripsit conditio nascendi. Ce mode d’argumentation est particulièrement explicite dans cette lettre 138, à Marcellinus: Adiecisti enim eos dicere “quod Christi praedicatio atque doctrina rei publicae moribus nulla ex parte conveniat, cuius hoc constet esse praeceptum, ut nulli malum pro malo reddere debeamus, et percutienti aliam praebere maxillam, et pallium dare ei qui tunicam auferre perstiterit, et cum eo qui nos angariare voluerit, ire debere spatio itineris duplicato”. Quae omnia rei publicae moribus asseruntur esse contraria, etc. Dans la Cité de Dieu (19; 21) il explique qu’il va démontrer que numquam rem publicam fuisse Romanam (21.2) car il n’y a pas eu de justice. Or sans justice il n’y a pas de populus mais une multitude (aussi 19.24: si un peuple est juste alors res eius est res publica). Et pour lui, la justice se voit définie non par des valeurs positives mais par une relation au divin. Il n’en reste pas moins que dans la discussion d’Augustin sur la res publica, la res publica concerne toujours la civitas quae tot gentibus imperaret (epist. 138.2.10). Civ. 15.8; catech. rud. 31. Orose (1 prol. 9) comprend que s’y opposent donc les pagani. Sur les usages de civitas chez Augustin, voir en dernier lieu Vanoort (1991) 102 suiv.
128
Claudia Moatti
Conclusion Le caractère ambigu des relations de la res publica avec le princeps vient en partie du caractère confus de la chose publique. Chercher des catégories modernes pour analyser ces rapports ne réussit que partiellement: la distinction entre public et impérial par exemple ne s’applique pas toujours de manière claire, ni dans la langue ni dans les faits. Plus intéressant est de chercher, derrière la continuité des énoncés et des formules, les multiples interprétations proposées par les anciens eux-mêmes, et par là même leurs multiples rapports au temps: en analysant res publica non comme un modèle ‘républicain’, mais comme un réservoir d’expériences et de significations, de mots et de choses, on peut comprendre la puissance d’idéal contenue dans ce concept, mais aussi son incessante actualisation à différents moments de l’histoire, dans un sens purement symbolique, ou bien politique ou encore culturel. Sous cet angle, res publica dit toujours quelque chose du passé, tandis que la ‘chose’ ne se donne jamais totalement.
Bibliographie Abbott / Johnson (1926): F. F. Abbott and A. C. Johnson, Municipal administration in the Roman Empire, Princeton. Alessandri (2005): S. Alessandri, Le vendite fiscali nel Egitto romano, vol. 1. Da Augusto a Domiziano, Roma / Bari. Beccari (1995): M. P. Beccari, “Il concetto di civitas augescens”, Studia et Documenta Historiae et Iuris 61, 759 – 772. Béranger (1953): J. Béranger, Recherches sur l’aspect idéologique du principat, Bâle. Boulvert (1982): G. Boulvert, ‟L’autonomie du droit fiscal: le cas des ventes”, ANRW II.14, 816 – 849. Brescia (1903): E. Brescia, Il diritto dinastico nelle monarchie dei successori di Alessandro Magno, Roma. Brunt (1966): P. Brunt, “The fiscus and its development”, Journal of Roman Studies 56, 75 – 91. Brunt (1977): P. Brunt, “Lex de imperio Vespasiani”, Journal of Roman Studies 67, 95 – 116. Conte (2008): E. Conte, “Res publica. Il modello antico, la politica e il diritto nel XII secolo”, in: V. Colli and E. Conte (eds.), Iuris Historia. Liber amicorum Gero Dolezalek, 193 – 212. Coriat (1997): J. P. Coriat, Le prince législateur. La technique législative des Sévères et les méthodes de création du droit impérial à la fin du Principat, Roma. Costabile (2012): F. Costabile, “RG 34, 1: ‘Potiens rerum omnium’ e l’edictum de reddenda re publica”, in: G. Purpura (ed.), Revisione ed integrazione dei Fontes iuris romani anteiustiniani. FIRA: studi preliminari, vol. 1: Leges, Torino, 35 – 82. Crawford (1996): M. H. Crawford (ed.), Roman Statutes, 2 vol., London. Dagron (1996): G. Dagron, Empereur et prêtre. Étude sur le ‘césaropapisme’ byzantin, Paris. Dauge (1981): Y. A. Dauge, Le Barbare. Recherches sur la conception romaine de la barbarie et de la civilisation, Paris. Duval (2000): Y. Duval, ‟Les débuts de la persécution de Dèce à Rome (Cyprien, Ep. 37)”, Revue des Études Augustiniennes 46, 157 – 172.
Princeps et res publica: Des multiples façons de se référer au passé
129
Eck / Caballos / Fernandez (1996): W. Eck, A. Caballos and F. Fernandez, Das senatus consultum de Cn. Pisone patre, München. Fanizza (1982): L. Fanizza, Giuristi, crimini e leggi nell’età degli Antonini, Napoli. Felici (2006): M. Felici, “Riflessioni sui munera civilia di Arcadio Carisio”, in: L. Capogrossi Colognesi and E. Gabba (eds.), Gli statuti municipali, Pavia, 155 – 182. Gaudemet (1995): J. Gaudemet, “Imperium et dominium. Les deux pouvoirs dans la Rome ancienne”, Droits 22, 3 – 17. Giliberti (1996): G. Giliberti, Studi sulla massima ‘Caesar omnia habet’. Seneca, De beneficiis, 7.6.3, Torino. Grelle (1963): F. Grelle, Stipendium vel tributum. L’impostazione fondiaria nelle dottrine giuridiche nel II e III secolo, Napoli. Grelle (1987): F. Grelle, “Arcadio Carisio, l’‘officium’ del prefetto del pretorio e i ‘munera civilia’”, Index 15, 63 – 77. Grelle (1993): F. Grelle, “La forma dell’impero”, in: Storia di Roma, vol. 3.1, Roma, 69 – 82. Grelle (2005): F. Grelle, Diritto e società nel mondo romano, Roma. Honoré (1994): T. Honoré, “Arcadius, also Charisius. Career and ideology”, Index 22, 163 – 179. Isaac (2004): B. Isaac, The Invention of Racism in Classical Antiquity, Princeton. Jossa (1963): G. Jossa, “L’utilitas rei publicae nel pensiero classico dell’epoca imperiale”, Studi Romani 11, 387 – 405. Kantorowicz (1957): F. Kantorowicz, The King’s Two Bodies. A study on medieval political theology, Princeton (fr. tr. Les deux corps du roi. Essai sur la théologie politique au Moyen âge, Paris 1989). Lemosse (1967): M. Lemosse, Le régime des relations internationales dans le haut empire romain, Paris. Lo Cascio (1986): E. Lo Cascio, “La struttura fiscale del impero romano”, in: M. Crawford (ed.), L’impero romano e le strutture economiche e sociali delle province, Como, 29 – 59 = E. Lo Cascio, Il princeps e il suo impero, Bari 2000, 177 – 203). Lo Cascio (1993): E. Lo Cascio, “Dinamiche economiche e politiche fiscali fra i Severi e Aureliano”, in: A. Schiavone (ed.), Storia di Roma, vol. 3.1, Torino, 247 – 282. Longo (1963): G. Longo, “Utilitas publica”, Labeo 11, 7 – 71. Loriot (1975): X. Loriot, “Les premières années de la grande crise du IIIe siècle: De l’avènement de Maximin le Thrace (235) à la mort de Gordien III (244)”, ANRW II.2, 657 – 787. Lucrezi (1982): F. Lucrezi, Leges super principem. La ‘monarchia costituzionale’ di Vespasiano, Napoli. Maiuro (2012): M. Maiuro, Res Caesaris. Richerche sulla propriétà imperiale nel Principato, Bari. Mantovani (2009): D. Mantovani, “Lex ‘regia’ de imperio Vespasiani. Il vagum imperium e la legge costante”, in: L. Capogrossi Colognesi and E. Tassi Scandone (eds.), La Lex de Imperio Vespasiani e la Roma dei Flavi (atti del convegno, 20 – 22 novembre 2008), Roma, 125 – 156. Mathisen (1997): R. W. Mathisen, “Les barbares intellectuels dans l’antiquité tardive”, Dialogues d’histoire ancienne 23.2, 139 – 148. Mazza (1970): M. Mazza, Lotte sociali e restaurazione autoritaria nel 3° secolo d.C., Catania. Meillet (21939): A. Ernout and A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine, Paris. Millar (2004): F. Millar, “Government and diplomacy”, in: Rome, the Greek World and the East, vol. 2: Governement, society and culture in the Roman empire, Chapel Hill NC. Moatti (1997): C. Moatti, La Raison de Rome. Naissance de l’esprit critique à la fin de la République, Paris. Moatti (2009): C. Moatti, “Le traitement de l’absence dans le droit romain”, in: C. Moatti, W. Kaiser and Ch. Pébarthe (eds.), Le monde de l’itinérance en Méditerranée de l’Antiqutié à l’époque moderne. Procédures de contrôle et d’identification, Bordeaux, 321 – 353.
130
Claudia Moatti
Moatti (2016): C. Moatti, “The notion of Res publica in the Age of Caracalla”, in: C. Ando (ed.), Citizenship and Empire in Europe 200 – 1900. The Antonine Constitution after 1800 years (Rome 16 – 18 septembre 2012), Stuttgart, 63 – 98. Oliver (1953): J. Oliver, The Ruling Power. A Study of the Roman Empire in the Second Century after Chr. through the Roman Oration of Aelius Aristides, Philadelphia. Oliver (1989): J. Oliver, Greek Constitutions of Early Roman Emperors from Inscriptions and Papyri, Philadelphia. Orestano (1968): R. Orestano, Il problema delle persone giuridiche in diritto romano, vol. 1, Torino. Pani (1994): M. Pani, La politica in Roma antica. Cultura e prassi, Rome / Bari. Piacente (2012): D. V. Piacente, Aurelio Arcadio Carisio, un giurista tardo antico, Rome / Bari. Scarano Ussani (1987): V. Scarano Ussani, L’utilità e la certezza. Compiti e modelli del sapere giuridico in Salvo Giuliano, Milano. Scheid (1998): J. Scheid, Commentarii Fratrum Arvalium Qui Supersunt. Les copies épigraphiques des protocoles annuels de la Confrérie Arvale (21 av.–304 ap. J. C.), Roma. Schofield (1995/2009): M. Schofield, “Cicero’s definition of Res publica”, in: J. G. F. Powell (ed.), Cicero the Philosopher: Twelve Papers, Oxford 1995, 63 – 83 (= R. O. Brooks [ed.], Cicero and Modern Law, Ashgate 2009, 207 – 227). Smith (2013): R. R. R. Smith, The Marble Reliefs from the Julio-Claudian Sebasteion, Mainz. Spagnuolo Vigorita (1978): T. Spagnuolo Vigorita, Secta temporum meorum: rinnovamento politico e legislazione fiscale agli inizi del principato di Gordiano III, Palermo. Spagnuolo Vigorita (1986): T. Spagnuolo Vigorita, “Nuovi indirizzi di politica fiscale nella legislazione di Costantino”, in: Società romana e impero tardoantico, vol. 1: Istituzioni, ceti, economie, Roma / Bari, 71 – 80. Struve (1965): I. Struve, Corpus inscriptionum Regni Bosporani, Moskva. Thomas (2002): Y. Thomas, “La valeur des choses. Le droit romain hors de la religion”, Annales Histoire, Sciences Sociales 57, 1431 – 1462. Vanoort (1991): J. Vanoort, Jerusalem and Babylon: A Study into Augustine’s City of God and the sources of his Doctrine of the Two Cities, Leiden. Veyne (1976): P. Veyne, Le pain et le cirque. Sociologie historique d’un pluralisme politique, Paris. Veyne (2002): P. Veyne, “L’empereur, ses concitoyens et ses sujets”, in: H. Inglebert (ed.), Idéologies et valeurs civiques dans le monde romain, Paris, 49 – 74. Whittaker (1970): C. R. Whittaker, Herodian: History of the Empire, vol. 1: Books 1 – 4, London. Winterling (2009): A. Winterling, Politics and Society in Imperial Rome, Malden, MA / Oxford / Chichester.
Cecilia Mussini
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano Abstract: The recollectae of Politian, notes taken at lectures by the students attending the courses he taught, allow us to enter into the heart of late Quattrocento humanist instruction. They are thus ideal texts with which to analyse the processes by which antiquity was canonized: which authors were considered ancient? To what was the concept of antiquitas applied? Does it have different degrees? And what roles does it play? For Politian ‘ancient’ applies primarily to codices: they can be antiqui, antiquissimi, veteres, perveteres, vetustissimi and so on, adjectives that take on the role of more or less precise indicators of date, but above all of authority. The vetustas of codices is assessed not only from a philological point of view: one sees in fact a process of ennobling the monumenta of the past, to which positive characteristics are attributed, in opposition to the improbitas of the scribes of the saeculum ineruditum. From the linguistic-literary point of view the antiquitas of Politian coincides in large measure with that of the late grammarians and commentators, whose authority, far from being absolute, is based on their privileged access to sources from classical antiquity. This however does not imply an a-historical view of the ancient world: from the linguistic point of view as from the literary one, Politian stresses the plurality, also on the temporal axis, of an antiquitas seen as in continuous evolution, which is to be reconstructed in its entirety by philology.
La complessità del concetto di antico, di cui si sono occupati molti contributi in questo volume, non si limita, naturalmente, all’epoca classica: le numerose sfaccettature di antiquitas e vetustas vengono infatti ereditate e nuovamente articolate dagli umanisti, coloro che fecero della ‘ricostruzione dell’antico’ il proprio centro ideologico. Questa ricognizione sul significato di antiquitas nell’Umanesimo avrà una prospettiva specifica: la valenza semantica dei termini dell’antico verrà infatti indagata a partire da testi redatti in ambito scolastico, o meglio universitario. Se è stata dimostrata la relazione tra l’antiquitas di un autore e la sua appartenenza più o meno esplicita a un canone linguistico-letterario – è il caso in cui la dimensione assiologica e la dimensione cronologica dell’antico cui abbiamo fatto riferimento nell’introduzione finiscono con il sovrapporsi¹ – è altrettanto evidente il rapporto tra isti-
Cf. l’Introduzione, in questo volume. DOI 10.1515/9783110521689-009
132
Cecilia Mussini
tuzioni scolastiche in senso lato e costituzione e consolidamento dei canoni di auctores e opere.² Per il Medioevo e il primo Rinascimento quest’ultimo fenomeno è stato studiato soprattutto da Robert Black in un volume ricchissimo che approfondisce il legame tra canone letterario, scuola e tradizione manoscritta (dove per scuola si intende in questo caso l’educazione pre-universitaria);³ la mole più significativa di studi riguarda però, per l’ambito italiano, un’altra epoca, l’Otto-Novecento, e si occupa della genesi di un canone letterario ‘nazionale’ in seguito – una differenza sostanziale rispetto al Rinascimento – a interventi istituzionali centralizzati per la selezione dei programmi scolastici.⁴ Tra gli umanisti quattrocenteschi, Angelo Poliziano si presta particolarmente ad una analisi sul tema del rapporto tra antichità e canone. Del suo insegnamento abbiamo, per una serie di casi fortunati e per la cura che lui stesso ebbe nel conservare i propri materiali, diversi documenti: i più conosciuti sono senz’altro i cosiddetti ‘commenti ai classici’, quasi tutti editi e conservati per la maggior parte nel ms. München, BSB, Clm 754.⁵ Si tratta, come noto, degli appunti preparatori di Poliziano per i suoi corsi: essi si compongono soprattutto di lunghe serie di loci paralleli relativi a termini o temi affrontati nel testo in esame e hanno consentito agli studiosi di ricostruire l’ampiezza delle conoscenze e dell’orizzonte culturale
Il procedimento di formazione dei canoni letterari è stato ampiamente studiato e sul tema è disponibile una ricchissima bibliografia, soprattutto anglosassone, che qui non è possibile elencare. Mi limito a segnalare tre contributi italiani: il numero della rivista Allegoria dedicato all’argomento (Allegoria 29 – 30, 1998) e gli studi del gruppo di ricerca coordinato da Roberto Antonelli, confluiti in parte in due numeri monografici di Critica del testo (III/1, 2000 e X/1, 2007). Sul rapporto tra canone e antiquitas rimando al contributo di Rocchi in questo volume; alcune osservazioni sulla relazione tra scuola e processi di canonizzazione, oltre che una panoramica sulla storia del concetto stesso di canone, si trovano al lemma “Kanon” dell’Historisches Wörterbuch der Rhetorik (Asper 1998), con utili riferimenti bibliografici. Black (2001), che dedica un corposo capitolo del suo volume alla storia del canone degli auctores latini nella scuola in Italia tra Medioevo e Rinascimento sulla scorta dell’analisi di manoscritti scolastici (173 – 274). Sul canone scolastico ottocentesco rimando al volume curato da Renzo Cremante e Simonetta Santucci (Cremante / Santucci 2009); dello stesso periodo, ma dal punto di vista del canone linguistico, si occupa Polimeni (2011), che studia il rapporto tra la scuola post-unitaria e i Promessi sposi di Manzoni. Numerosi sono anche i contributi sul canone del Novecento: tra i contributi apparsi nel citato numero di Allegoria X/1, 2007, segnalo soprattutto quelli di Bernardini Napoletano (2007) e Berardini (2007). Sono nel Clm 754 i commenti all’epistola pseudo-ovidiana di Saffo a Faone (Lazzeri 1971); all’Andria di Terenzio (Lattanzi Roselli 1973); a Svetonio (Gardenal 1975; vanno ricordate contestualmente anche le fondamentali recensioni di Rizzo 1975 e Cesarini Martinelli 1976); al carme De rosis (Pastore Stocchi 1983); alle Selve di Stazio (Cesarini Martinelli 1978 e Cesarini Martinelli 1982); ai Fasti di Ovidio (Lo Monaco 1991). Pure nel Clm 754, ma tuttora inedito, il commento alle Bucoliche di Virgilio (ff. 169r-217v). A questi si aggiungono altri commenti conservati altrove: quelli agli Idilli di Teocrito (solo parzialmente editi da Garin 1914), alle Georgiche (Castano Musicò 1990), alle Satire di Persio (Cesarini Martinelli / Ricciardi 1985) e all’Odissea (Silvano 2010).
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
133
dell’Ambrogini. Un’altra tipologia di materiali, invece, è tuttora poco studiata: si tratta delle recollectae, le note che gli studenti del Poliziano prendevano mentre il maestro parlava.⁶ Delle lezioni dell’Ambrogini sono conosciute finora sei recollectae, relative ai corsi su Svetonio,⁷ Plinio il Vecchio,⁸ Virgilio (Georgiche e Eneide)⁹ e Giovenale (due serie di appunti, di Bartolomeo da Galeata e Bartolomeo Fonzio);¹⁰ e ritengo si possa considerare una recollecta, benché messa in pulito, anche un principio di commento alle Filippiche di Cicerone conservato nel ms. München, BSB, Clm 755, su cui tornerò più avanti.¹¹ A differenza degli appunti preparatori per i corsi, le recollectae permettono di entrare nel vivo dell’insegnamento di Poliziano: conservano infatti la vivacità della lezione, i suoi momenti più chiaramente didattici, anche quelle semplificazioni necessarie ad ogni maestro per una migliore comunicazione con gli studenti (penso ad es. all’uso del volgare per spiegare termini difficili o al ricorso ad alcune semplificazioni per rendere il commento più efficace e comprensibile).¹² Cosa possiamo dunque apprendere dalle recollectae e dai materiali didattici di Poliziano? In primo luogo è necessario chiedersi se esista un canone di autori a cui l’umanista si riferisca come ‘antichi’; ma occorrerà chiarire anche, contestualmente, la possibile influenza della riflessione antica sull’antico sugli usi polizianei. Ad esempio, l’antico di Poliziano è lo stesso di Quintiliano? Oppure di Servio? E come sono considerati i grammatici tardi? Sono visti come antichi oppure hanno uno status diverso? Il ricorso alla antiquitas potrà essere analizzato in relazione alle sue implicazioni canoniche, come abbiamo detto; ma andranno senz’altro investigate le diverse connotazioni che al termine vengono attribuite nel corso della lezione, i diversi ambiti (letteratura, lingua, codicologia, etc.) per i quali il concetto di vetustas era rilevante anche nell’insegnamento umanistico.
Il più ampio studio sulle recollectae polizianee e sulla recollecta come tipologia testuale è di Fera (1983). Conservata nel codice Napoli, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele, V D 43 e edita da Fera (1983). Ai ff. 285r-291v del Clm 754, è stata studiata da Fera (1995). Ancora inedite, tradite ai ff. 3r-22r (Georgiche) e 23r-88r (Eneide) del ms. Ravenna, Biblioteca Classense, Class. 237, hanno ricevuto prime attenzioni sistematiche in Ottaviano (2011). Rispettivamente ai ff. 111r-218v del Class. 237 e 135r-139v del codice Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 153. La recollecta autografa di Fonzio è stata individuata da Daneloni (2006), che ne ha approntato un’edizione critica e commentata. Contestualmente, in particolare alle pp. 513 – 515, sono stati editi anche alcuni lemmi degli appunti di Bartolomeo da Galeata. Su questo commento, tradito ai ff. 44r-53v del Clm 755, è in dirittura d’arrivo un mio studio più approfondito. Le caratteristiche di questa tipologia testuale sono delineate in Fera (1983) 51– 84 e Fera (1995) 438 – 440.
134
Cecilia Mussini
Prima di passare all’analisi vera e propria, occorre una breve introduzione sui testi che citerò. La recollecta svetoniana, conservata nel codice V D 43 della Biblioteca Nazionale di Napoli e pubblicata nel 1983 da Vincenzo Fera, riguarda le Vitae Caesarum successive a quella di Tiberio e fu vergata da uno studente portoghese in occasione dell’expositio svetoniana di Poliziano allo Studio fiorentino nell’anno accademico 1490 – 91. La sintassi delle note, come si addice ad appunti presi a lezione, è piuttosto semplice; molti i riferimenti al maestro Angelus, Poliziano appunto, a cui vengono attribuite opinioni e congetture e che viene citato in relazione ai Miscellanea. Del testo svetoniano, per lemmi, venivano analizzate fonti, struttura narrativa, stile, lingua (anche in chiave diacronica e con affondi grammaticali); ampio spazio veniva dato alla ricostruzione filologica di alcuni passi, con l’ausilio di codici autorevoli e materiali epigrafici o numismatici; venivano infine indicati strumenti bibliografici utili per gli studenti come il Cornu copiae di Perotti o le Elegantiae di Valla – ma anche Varrone, Festo, Prisciano – da consultare per approfondire problemi lessicali o grammaticali. Caratteristiche simili presentano le altre recollectae citate. Gli appunti su Plinio sono conservati ai fogli 285r-291v del Clm 754, insieme ai commenti ai classici citati sopra. Lo stesso Fera ha riconosciuto nel testo, organizzato per lemmi e chiaramente frutto del “prelievo diretto dai verba magistri”,¹³ gli appunti presi durante un corso privato, organizzato per studenti italiani e stranieri, tra l’ottobre del 1489 e l’aprile del 1490;¹⁴ mi è stato poi possibile individuare lo studente autore delle note, Pier Matteo Uberti, assiduo collaboratore di Poliziano nel corso degli anni Novanta del Quattrocento e qui alle sue prime esperienze filologiche.¹⁵ La recollecta pliniana è meno densa di quella su Svetonio: si tratta di annotazioni piuttosto secche, sintetiche, a volte di difficile lettura perché scritte in fretta; i lemmi si riferiscono a passi di numerosi libri della Naturalis historia, cosa che fa intendere che il corso riguardasse una antologia di loci pliniani. Possibili integrazioni verranno dall’analisi dell’incunabulo München, BSB, 2° inc. c. a. 1095a, esemplare dell’edizione parmense del 1481 a cura di Filippo Beroaldo,¹⁶ forse proprio la copia del testo pliniano che Uberti usava a lezione;¹⁷ allo stato attuale degli studi si possono sottolineare, di questa expositio, il continuo ricorso al greco e al volgare ma soprattutto la centralità dell’analisi filologica del testo pliniano. Poliziano ha infatti reso partecipi gli studenti delle sue ultime ricerche sui codici della Naturalis historia, in particolare il Codex regius aragonese, ora Oxford, Bodl. Libr., Auct. T. I. 27 e Parigi, BnF, lat. 6798, ottenuto in prestito dall’Ambrogini proprio nel 1490.¹⁸
Fera (1995) 439. Cf. Fera (1995) 443 – 444. Cf. Mussini (2010/2011). G. Plinius Secundus, Historia naturalis, ed. Beroaldus, Parma, presso Andrea Portilia 1481 (GW M34304). Sui materiali didattici pliniani di Poliziano è in preparazione uno studio di Vincenzo Fera. In merito ancora una volta Fera (1995) 443.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
135
Pure inedite, e poco studiate, le recollectae dei corsi su Virgilio (Georgiche e Eneide): conservate ai ff. 3r-22r e 23r-88r del ms. 237 della Biblioteca Classense di Ravenna Rimini, sono state vergate da Michele da Cafaggio e Bartolomeo da Galeata (rispettivamente Georgiche ed Eneide) e risalgono con ogni probabilità agli anni 1483 – 84 e 1486 – 87. Anche in questo caso le osservazioni del Poliziano magister riguardano il testo a livelli diversi: la spiegazione della littera è accompagnata da un serrato confronto con il commento di Servio, come ha mostrato Silvia Ottaviano,¹⁹ mentre non mancano considerazioni di natura retorico-stilistica, ortografica e ancora una volta filologica (numerosissimi sono i riferimenti al codex romanus, attuale ms. Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 3867, come fonte per emendationes al testo vulgato). Del corso su Giovenale dell’anno accademico 1485 – 86 possediamo, come ricordato, due serie di appunti: se quelli di mano di Fonzio, editi integralmente da Alessandro Daneloni, rappresentano una importantissima testimonianza del clima culturale fiorentino dell’epoca e degli interessi dei professori dello Studio,²⁰ le note di Bartolomeo da Galeata sono caratterizzate da precisione e ricchezza di informazioni. Filo conduttore è il confronto con il commento a Giovenale di Domizio Calderini, spesso citato con intento polemico;²¹ durante la lezione Poliziano si dedica, ancora una volta, alla spiegazione di tutti i livelli del testo, con particolare attenzione alla ricostruzione di elementi storico-culturali (la topografia dell’antica Roma, gli usi e i costumi dei latini) e ai chiarimenti linguistici. Un po’ diverso nell’impianto è invece il commento alle Filippiche di Cicerone del Clm 755 (ff. 44r-53v). L’impressione immediata è quella di un testo più curato: le frasi sono più lunghe, l’introduzione storica alle orazioni ampia e ricca, l’impaginazione più ordinata, le citazioni segnalate nei margini tramite sigle. I lemmi sono pochi: il commento si interrompe quasi subito, probabilmente perché lo studente non ha potuto o voluto terminare la risistemazione degli appunti;²² il riferimento a Poliziano Cf. Ottaviano (2011), che analizza l’evoluzione del rapporto di Poliziano con il commento di Servio: nelle recollectae ravennati, in particolare, non sono rari casi in cui l’autorità di Servio viene apertamente messa in discussione (cf. infra). Si veda in merito Daneloni (2006) 519. Gli appunti di mano di Fonzio derivano probabilmente dalle note di un allievo poco attento e sono “forse anche risultato di svariati passaggi e trascrizioni in ambiente studentesco, che ne hanno determinato un progressivo impoverimento” (ibid.); d’altra parte essi “rivestono un notevole valore storico-culturale, in quanto gettano nuova luce pure sull’impegno di Bartolomeo della Fonte attorno al testo di Giovenale e contribuiscono a meglio inquadrare un episodio significativo della vita universitaria a Firenze, la polemica che contrappose il Fonzio ad Angelo Poliziano” (ibid.). Sulla polemica tra Poliziano e Fonzio si vedano Daneloni (2006) 519 – 522, ma soprattutto Viti (1998/1999) e Daneloni (2008) 471– 504 (il commento all’epistola I.24 di Fonzio, indirizzata al Poliziano); sulla circolazione di materiali didattici e appunti tra studenti fiorentini si veda Fera (1983) 51 n. 1. Il commento di Calderini a Giovenale era stato pubblicato nel 1475 a Venezia, presso Jacobus Rubeus (GW M15783). Il commento si interrompe in corrispondenza di Cic. Phil. 1.2.6. L’ipotesi della messa in pulito sembra supportata dall’analisi delle tipologie correttorie: diversi sono gli esempi di correzione inter scribendum che paiono rimandare ad un antigrafo confuso o incompleto. Dal punto di vista
136
Cecilia Mussini
è costante e quasi tutti i lemmi vengono commentati dal maestro (“A.” per Angelus) con sue osservazioni e riferimenti agli auctores latini, a cui si aggiungono, forse per iniziativa dello stesso studente in fase di riordino dei materiali, lunghe citazioni da Valla o Perotti. Il corso ebbe luogo dopo il 1489²³ e doveva essere rivolto a studenti meno avanzati di quelli che, all’incirca nello stesso periodo, frequentavano le lezioni su Plinio: l’insistenza su aspetti lessicali e grammaticali, oltre che sulla ricostruzione storica del contesto in cui le Filippiche furono pronunciate, prevale nettamente sull’approfondimento filologico, che pure è talvolta presente. Che cosa significa, dunque, antico in questi testi?
I manoscritti Ad essere antichi sono, in primo luogo, i codici. “Sic habet codex antiquus”,²⁴ “Codex vetus habet …”;²⁵ “antiquorum vero codicum est … una conspiratio”,²⁶ “sic in omnibus antiquis codicibus reperitur”:²⁷ espressioni come queste sono frequentissime quando Poliziano, nell’emendare a lezione il testo vulgato, parla dei manoscritti da lui consultati. La prima a interrogarsi in modo sistematico sul significato degli aggettivi riguardanti l’età dei codici è stata Silvia Rizzo, nel 1973.²⁸ Nel suo imponente lavoro di schedatura del lessico filologico degli umanisti la studiosa, proseguendo il lavoro di Sabbadini, ha cercato di “stabilire con una certa approssimazione e ampiezza i limiti
dell’impaginazione, poi, un esempio illustra bene l’importanza che il copista vi riservava. Al f. 50v del Clm 755 aveva scritto S. per Servius nel corpo del testo, sovrascrivendola poi con il lemma da analizzare (Brevis dies) e spostando la S. (per Servius) nel margine sinistro. Come si spiega? Sembra probabile che il copista abbia avuto sotto gli occhi un antigrafo in cui le sigle delle fonti si trovavano nel corpo del testo e abbia deciso di spostarle nei margini per agevolare la consultazione dei materiali (un fatto, questo, mai attestato nelle recollectae a me note, nelle quali le fonti sono normalmente indicate a testo e senza eccessiva precisione); accortosi di aver per errore trascritto la S. nel corpo del testo si sarà premurato di correggerla e di riscriverla nel margine; e d’altra parte non sembra un caso che, con il progredire delle pagine, aumenti il numero delle sigle nel corpo del testo – come se fosse diminuita progressivamente l’attenzione per l’agevolezza della consultazione. L’ipotesi della messa in pulito spiega infine anche l’assenza di errori auditivi e di frasi eccessivamente concise. Nelle note monacensi vengono citati il commento alle Philippicae del perugino Francesco Maturanzio, pubblicato a Vicenza nel 1488 (Francisci Maturantii Perusini viri eruditissimi enarrationes in M. T. Ciceronis Philippicas, Vicenza, Henricus de sancto Ursio 1488, GW 6796); il Cornu copiae del Perotti, edito nel 1489 (Cornucopiae linguae latinae, Venezia, Paganinus de Paganinis 1489, GW M31093) e i primi Miscellanea di Poliziano, anch’essi del 1489 (Miscellaneorum centuria prima, Firenze, Antonio di Bartolomeo Miscomini 1489, GW M34760). L’espressione si trova, ad esempio, nel ms. Class. 237 ai ff. 27v, 128v, 205r, 211r, 212v, 215v. L’espressione si trova, ad esempio, nel ms. Class 237 ai ff. 28v, 55v, 77r, 80r, 81v, 82r. Al f. 81r del ms. Class. 237. Così nella recollecta svetoniana ad Ner. 20.2, Fera (1983) 185. Rizzo (1973) 147– 168.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
137
cronologici entro cui i termini si estendono, anche se naturalmente essi si sovrappongono in più punti e possono a volte essere usati genericamente”.²⁹ In particolare, “espressioni come mire vetus, mire vetustus, venerandae vetustatis sono riservate ai codici in capitale e in onciale dei secoli IV-VI”³⁰ (ad es. le Pandette, il Terenzio bembino, il Virgilio Romano); e colpisce per la sua precisione l’espressione semivetus utilizzata dal Poliziano nella sottoscrizione alla sua collazione degli scriptores rei rusticae per un codice del XIV secolo.³¹ A parte queste espressioni molto specifiche, si nota una grande quantità di attestazioni molto più generiche: gli aggettivi vetustus e antiquus si riferiscono a codici che vanno approssimativamente dal IX al XIII secolo;³² e i loro superlativi, vetustissimus e antiquissimus, possono riferirsi a manoscritti del IV-VI secolo così come del IX-XI sec.³³ A complicare il quadro già Silvia Rizzo aveva citato un altro esempio problematico: Poliziano, scrivendo di un codice poggiano di Stazio da lui chiaramente identificato, nei secondi Miscellanea, come descriptus … ex antiquo,³⁴ lo definisce infatti vetustissimus, vetustus, antiquus,³⁵ nonostante si tratti di un codice trascritto nel primo Quattrocento.³⁶
Rizzo (1973) 150. Ibid. La sottoscrizione si trova al f. 85v dell’incunabulo di Parigi, BnF, Inc. Rés. S. 439 ed è stata pubblicata più volte, l’ultima da Daneloni (2001) 37 n. 1. Il manoscritto trecentesco a cui Poliziano fa riferimento è l’attuale codice Firenze, BML, Plut. 30,10, contenente il testo di Varrone, Catone e Vitruvio. Dal prospetto di Rizzo (1973) 148 – 151 si evince che i seguenti codici sono stati chiamati da Poliziano vetusti: New York, Academy of Medicine I (già Phillips 275), Apicio, IX sec.; Milano, Biblioteca Ambrosiana, L 85 sup., Columella, IX sec.; Firenze, BML, Plut. 73,1, Celso, X sec.; Firenze, BML, Plut. 29,32, gromatici, X sec.; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 3294, Marziale, X sec.; Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 3286, Giovenale, XI sec.; Firenze, BML, Plut. 37,13, tragedie di Seneca, XI-XII sec.; Oxford, Bodleian Library, Bodl. Auct. T. I.27 + Parigi, BnF, Lat. 6798, Plinio il Vecchio, XII sec.; Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Gud. lat. 224, Properzio, XII sec. Questi invece i codici chiamati antiqui: Firenze, BML, Plut. 73,1, Celso, X sec.; Oxford, Bodleian Library, Bodl. Auct. T. I.27 + Parigi, BnF, Lat. 6798, Plinio il Vecchio, XII sec. Vetustissimi sono i codici: Terenzio Bembino (Città del Vaticano, BAV, Vat. Lat. 3226) IV-VI sec.; Città del Vaticano, BAV, Urb. Lat. 1146, Apicio, IX sec.; Firenze, BML, Plut. 49,9, Cicerone, fam., IX – X sec.; Firenze, BML, Plut. 29,32, gromatici, X sec.; Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccard. 488, Plinio il Vecchio, X sec.; Firenze, BML, S. Marco 190, Marziano Capella, fine X sec.; Firenze, BML, S. Marco 343, Marziano Capella, XI sec.; Città del Vaticano, BAV, Vat. Lat. 1904, Svetonio, XI sec. Come antiquissimi sono identificati: Virgilio Romano (Città del Vaticano, BAV, Vat. Lat. 3867) IV-VI sec.; Firenze, BML, Plut. 49,9, Cicerone, fam., IX – X sec.; Firenze, BML, S. Marco 257, Cicerone, opere filosofiche, X sec.; Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccard. 488, Plinio il Vecchio, X sec.; Città del Vaticano, BAV, Vat. Lat. 1904, Svetonio, XI sec. Pol. Misc. II.49. Cf. Rizzo (1973) 156. Il codice a cui si fa riferimento è il ms. Madrid, Biblioteca Nacional, fondo principale, 3678, contenente Manilio e le Silvae di Stazio. Per un quadro preciso della questione rimando a Rizzo (1973) 155 – 161.
138
Cecilia Mussini
Le testimonianze polizianee analizzate dalla Rizzo appartengono a tipologie testuali diverse: note di collazione, scritti filologici editi (i primi Miscellanea) e inediti (la seconda Centuria, che come noto l’Ambrogini non pubblicò in vita), epistole, appunti privati. Mancano – come è naturale che sia, trattandosi di uno studio di più di quarant’anni fa – attestazioni tratte dai materiali didattici, e in particolare dalle recollectae. La prima questione da affrontare è dunque di natura metodologica: è lecito arricchire la ‘griglia’ proposta dalla studiosa con materiali tratti da testi di tipologie così diverse? E in che modo le recollectae possono contribuire ad una integrazione o a un ripensamento delle categorie elaborate nel Lessico filologico? Per rispondere a quest’ultima domanda mi è necessario un breve excursus al di fuori dell’ambito didattico, che si allarghi alle altre testimonianze già citate dalla Rizzo. Nel capitolo 73 dei primi Miscellanea, Poliziano presenta alcune lezioni del codice farnesiano di Festo (Napoli, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, IV A 3): Quod nunc tradituri sumus, fortasse a nonnullis, ut incertum et vacillans parumque adhuc exploratum, deridebitur et exsibilabitur. Sed ego mihi de eo dicendum putavi, ne vestigium istud antiquitatis paene iam abolitum, qualecunque sit, extingueretur. Ostendit mihi Romae abhinc quadriennium Manilius Rallus, graecus homo, sed latinis litteris adprime excultus, fragmentum quoddam Sexti Pompei Festi (nam ita erat in titulo) sane quam vetustum, sed pleraque mutilatum praerosumque a muribus. Quod me magnopere tenuit, siquidem relliquiae illae qualescuncque ex integro ipso volumine superabant, quod auctor Festus composuerat, non ex hoc autem compendiario, quod nunc in manibus coactum violenter et decurtatum, scilicet ab ignobili et indocto quodam, nec isto quoque nomine, satis bene de litteris merito. Nonnullas quoque ex eodem fragmento Pomponius Laetus, vir antiquitatis et litterarum bonarum consultissimus, sibi pagellas retinuerat, quas itidem legendas mihi describendasque dedit.³⁷
Il codice viene definito in prima battuta sane quam vetustum e poi, poco sotto, vetus: per entrambi gli attributi, secondo la Rizzo,³⁸ si tratta dell’unica occorrenza in relazione a codici dell’XI secolo, ma si dovrebbe dedurre – io credo – che manoscritti dello stesso periodo debbano poter essere identificati tramite denominazioni simili. Consideriamo però più da vicino il passo dei Miscellanea. La ragione che spinge Poliziano a esporre la sua scoperta, nonostante tema di essere deriso a nonnullis, è la volontà di impedire che si spenga vestigium istud antiquitatis; Manilio Rallo, umanista greco della cerchia di Pomponio Leto, gli aveva mostrato le reliquiae dell’opera di Festo sotto forma di un fragmentum … sane quam vetustum, martoriato dal tempo e dai topi, reliquie che avrebbero permesso di mitigare gli effetti distruttivi dell’operazione di compendio dell’opera di Festo; anche Pomponio Leto, vir antiquitatis … consultissimus, aveva potuto apprezzare l’importanza del codice, traendone alcune
Pol., Misc. I.73. Cito dalla princeps fiorentina del 1489 (GW M34760), di cui ho normalizzato secondo criteri moderni grafia e punteggiatura. Rizzo (1973) 149.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
139
pagellas. Il codice è vestigium dell’antichità e reliquia del passato, descritto con una terminologia quasi sacrale, non dissimile da quella altrove usata per le Pandette pisane;³⁹ al polo positivo dell’antichità è contrapposto il polo negativo del presente (nunc, ora, è possibile leggere solo il compendio coactum violenter et decurtatum di Paolo Diacono, che impedisce di conoscere la antiquitas di cui le reliquiae sono testimonianza); e non manca un riferimento alla dimensione fisica del rapporto con il passato – il codice viene annusato sillaba per sillaba – che pure è spesso associata alla frequentazione di manoscritti particolarmente importanti (delle Pandette, nell’Epist. X.4, Poliziano dice di aver potuto “inspicere, rimari [et] olfacere” l’antico manoscritto). In questo contesto, dunque, mi pare che il problema centrale della terminologia scelta da Poliziano per caratterizzare il codice non sia quello della sua datazione: più importante è piuttosto la dimensione di unicità del manoscritto e il suo ruolo di autorevole tessera per la ricostruzione di un passato quasi del tutto perduto. I termini legati alla vetustas, più che indicare una collocazione cronologica, hanno una funzione argomentativa: il codice di Festo è l’unico testimone autorevole e come tale va considerato nella restituzione di lezioni corrette (il centro del capitolo dei Miscellanea, condensato in meno di dieci righe in chiusura, è infatti la restituzione di Catull. 17.19).⁴⁰ Ad essere definito vetus, oltre al citato codice di Festo, è anche uno dei codici di Quintiliano collazionati da Poliziano sull’incunabulo Firenze, BNC, Banco Rari 379. Come ha mostrato Alessandro Daneloni,⁴¹ l’incunabulo presenta tracce di collazione da tre diversi codici: l’attuale Plut. 46,7 (cosiddetto mediceus, del X secolo), un codice intercisus e un codice poggianus. Del secondo codice scrive Poliziano al f. 11r:⁴² “hic incipit textus vetustissimi et sepius intercisi codicis quicum hunc contulimus”; seguono poi numerose annotazioni in cui il codice viene chiamato vetus (f. 88v, “hoc
Di esse Poliziano aveva ricordato la veneranda facies e la sancta vetustas in una celebre lettera all’ambasciatore imperiale Breisach (Epist. X.4; cito dall’edizione aldina di Poliziano, Opera, Venezia 1498, GW M34727). L’intera epistola è intrisa di lessico sacrale (il codice è magna religione custoditus; le esposizioni del codice sono rare e prevedono un rituale preciso, con funalibus e spettatori venerabundi): ciò è senz’altro dovuto alla dimensione di sacralità e ritualità connessa all’antico codice pisano già dal Medioevo (e perdurante fino ai nostri giorni). In merito si veda Caprioli (1986). Anche in questa epistola Poliziano contrappone il polo positivo del passato ai vitia dei codices novi e all’ignoranza del suo saeculum ineruditum, con termini che vanno al di là del piano più squisitamente filologico e ricordano piuttosto un modello di decadenza dall’antichità al mondo contemporaneo. Il capitolo 73 dei primi Miscellanea reca il titolo “Vocabulum quod est expernata Catullianibus videri exemplaribus reponendum”, ma l’emendatio proposta da Poliziano, come prova il corpo del testo della princeps, è suppernata. Per un riepilogo delle congetture umanistiche al verso catulliano rimando al repertorio elettronico “Catullus online” (www.catullusonline.org), ad loc., a c. di D. Kiss [ultima visita: 30.10. 2015]; le vicende dell’emendatio polizianea e dell’errore nel titulus del capitolo della Centuria sono illustrate in Moscadi (2003). Daneloni (2001) 21– 37. Cito da Daneloni (2001) 53.
140
Cecilia Mussini
loco intercisus est vetus codex”; f. 125v, “hic resumitur vetus codex” e sim.).⁴³ Sulla base delle annotazioni testuali Daneloni ha potuto identificare il codice nell’attuale Ambrosiano F 111 sup., della metà del IX secolo, o in un suo strettissimo parente: “l’umanista – scrive Daneloni – ha avuto a disposizione lo stesso codice ambrosiano o un suo discendente pure esso molto antico (non collocabile, comunque, oltre i sec. XI-XII, se Poliziano lo definisce ora vetustissimus, ora vetus)”,⁴⁴ e il punto di riferimento per la datazione, come esplicitato in nota, sono le maglie cronologiche del Lessico filologico. ⁴⁵ L’identificazione con il codice ambrosiano appare certa e solidamente dimostrata tramite prove testuali sicure, portate nel prosieguo dell’argomentazione,⁴⁶ ma colpisce il riferimento allo schema della Rizzo in relazione alla datazione di un codice non ancora identificato. Il termine vetus, come abbiamo visto nel caso di Festo, potrebbe riferirsi a codici dell’XI secolo, come appunto il Farnesiano: ma dobbiamo per questo dedurre che esso possa automaticamente essere indizio anche di una datazione più antica, il IX secolo a cui oggi datiamo il manoscritto milanese? Se dunque è piuttosto difficile dare una valenza strettamente cronologica agli aggettivi di datazione attribuiti al Festo, allo stesso modo ritengo fuorviante cercare di inserire nello schema della Rizzo i due aggettivi attestati per il codice ambrosiano, aggiungendo una attestazione di vetus e una di vetustissimus per indicare codici del IX sec. In particolare, colpisce che in un solo caso, il primo, sia usato il superlativo, mentre in tutte le attestazioni successive compaia solo il termine vetus. Mi pare plausibile che, se la prima volta che nomina il codice Poliziano tiene a dare qualche informazione più precisa sulla sua antichità (o autorevolezza?), le occorrenze successive fungano da segnali identificatori: il codex vetus è un codice autorevole, è proprio quel codice autorevole di cui si era già parlato; e il ricorso a questa ‘espressione segnale’ è indice di una sempre maggiore attenzione del Poliziano verso l’identificazione delle varianti di collazione segnate sull’incunabulo (un processo, come mostrato da Daneloni, ancora in fieri al momento delle collazioni quintilianee, non ancora raffinato come sarebbe stato negli ultimi anni di vita dell’Ambrogini).⁴⁷ D’altra parte non sembra casuale che su questo stesso esemplare vengano registrate con la sigla ant. / an., chiaramente per antiquus/antiqui, anche varianti genericamente legate al Laurenziano e all’Ambrosiano, forse risalenti ad una fase di poco posteriore alla prima opera di collazione, da collocarsi intorno al 1480:⁴⁸ ancora una volta vediamo come un aggettivo legato all’antichità, antiquus appunto, venga usato
Daneloni (2001) 53. Ibid. 54. Ibid. 54, n. 4: “Nell’uso polizianesco, infatti, tali aggettivi designano sempre codici compresi tra i sec. IX-XI/XII: si veda l’indagine condotta in Rizzo …”. Ibid. 53 – 66. Ibid. 36 – 37. Ibid. 62– 66.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
141
per indicare due codici di datazione diversa (IX e XI sec.) ma entrambi considerati autorevoli e meritevoli di essere collazionati. Che questo uso di antiquus come termine generico per indicare un manoscritto autorevole non sia sporadico è testimoniato da altri due casi: la collazione di Svetonio, su cui torneremo, e la collazione delle Pandette fiorentine. Nei materiali di collazione conservati nel codice München, BSB, Clm 755⁴⁹ Pier Matteo Uberti, autore delle note che senz’altro lavorava gomito a gomito con Poliziano, scrive infatti al f. 110r: “Titulus hic non est recognitus in antiquo atque ideo saepe mendosus”⁵⁰ – laddove l’antiquus è senz’altro il già citato codice pisano, del VI secolo (un codice normalmente chiamato venerandae vetustatis o sim.).⁵¹ Diverso il caso del codice poggianus di Quintiliano, segnalato nell’incunabulo fiorentino con le sigle p., po., pog., di cui l’acribica ricerca di Daneloni ha permesso di definire l’identikit: si deve trattare di un “apografo della trascrizione poggiana … connotato, nello stesso tempo, da un discreto grado di rielaborazione”.⁵² Un codice, dunque, sicuramente quattrocentesco, che però, nelle recollectae virgiliane del ms. Classense 237, viene definito anch’esso antiquus: “in illo antiquo exemplari, quod ego domi habeo et quod transcribendum curavit Pogius, sic esse scriptum et sic inveniri in aliis vetustissimis” (f. 76v).⁵³ Ci troviamo davanti ad un problema simile a quello, già citato, della datazione del codice poggiano di Stazio, definito in alcune annotazioni vetustissimus, vetustus, antiquus nonostante chiaramente apografo.⁵⁴ È certamente possibile che il riferimento sia, in entrambi i casi, agli antigrafi: Poliziano “intenderebbe riferirsi con quegli epiteti non al codice del XV sec. che ha davanti, ma all’antigrafo antico di esso”⁵⁵ (nel caso di Stazio sappiamo dai secondi Miscellanea che l’antigrafo conservava vestigia … merae vetustatis),⁵⁶ una ipotesi, questa, già avanzata da Traglia⁵⁷ e Pastore Stocchi⁵⁸ per Stazio, da Fera per Quintiliano.⁵⁹ Almeno per il caso delle recollectae virgiliane, però, credo che si possa avanzare anche un’altra ipotesi. Nella annotazione classense è innanzitutto evidente il tentativo, da parte del maestro, di nobilitare la lezione da lui prediletta mediante un ripetuto riferimento alla antiquitas dei testimoni: non solo essa è contenuta in un codice antico trascritto nell’ambiente di Poggio, ma è confermata anche da non meglio
Sul Clm 755 si veda il recente contributo di Marchiaro (2013) 189 – 200. Sul ruolo di Uberti nella collezione delle Pandette e in generale nella cerchia di Poliziano rimando a Mussini (2010/2011). Vd. supra. Daneloni (2001) 103. Il passo è stato per la prima volta segnalato da Fera (1990) 523 n. 1 ed è riprodotto anche in Daneloni (2001) 66 – 67. Cf. Rizzo (1973) 155 – 161, già citata supra. Rizzo (1973) 161. Pol. Misc. II.49. Traglia (1958) 71– 72 e passim. Pastore Stocchi (1966 – 67) 64– 70 e passim. Fera (1990) 523 n. 21.
142
Cecilia Mussini
specificati aliis vetustissimis. Certo si possono ipotizzare esigenze didattiche – è stato sottolineato come gli appunti presi a lezione riflettano inevitabilmente, in alcuni casi, semplificazioni didattiche del maestro⁶⁰ – ma non escludo che, a maggior ragione in un contesto scolastico, la antiquitas cronologica si intrecci in modo indissolubile con l’autorevolezza dei codici: anche un codice descriptus, derivato da un esemplare antico e copiato fedelmente, può dunque meritare l’attributo di antichità, attributo che è in qualche modo garanzia di autorevolezza testuale. Già nel breve passo tratto dalle recollectae virgiliane è emerso un altro tema a mio avviso fondamentale nella analisi della terminologia della antiquitas in relazione ai codici: quello delle diverse tipologie testuali in cui tali termini vengono usati. È infatti possibile ipotizzare che diversi contesti comunicativi – l’insegnamento, la nota personale, le epistole, scritti filologici indirizzati a pari grado – corrispondano a una diversa modulazione della terminologia legata all’età dei codici. Relativamente al testo di Svetonio, possediamo molti materiali polizianei: un incunabulo, il Banco Rari 91 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, contenente note di collazione desultoria da tre diversi manoscritti;⁶¹ appunti preparatori per il corso dell’anno accademico 1482– 83, conservati nel codice monacense latino 754 (ff. 233r-235r), che però non affrontano problematiche filologiche e sono dunque meno interessanti per il nostro tema;⁶² nello stesso codice, appunti privati risalenti agli ultimi anni di vita del Poliziano, dopo il 1493, probabilmente una sorta di recensione privata al commento svetoniano di Beroaldo (ff. 213r-224r);⁶³ gli appunti presi a lezione da uno studente portoghese, probabilmente uno dei fratelli Teixeira, durante un corso privato tenuto dall’Ambrogini nell’anno accademico 1491– 92, conservati nel codice di Napoli, Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, ms. V D 43;⁶⁴ un capitolo dei Miscellanea, I.97, in cui vengono citati codici autorevoli di Svetonio a cui l’Ambrogini aveva accesso.⁶⁵ Cf. Fera (1983) 47: “Alla vasta repubblica dei dotti il Poliziano indicava con precisione le sue fonti, ne nominava i possessori o le biblioteche, sia pubbliche che private, dove chiunque potesse consultarle; agli allievi invece, come era del resto più opportuno, si limitava a fornire delle informazioni ridotte e meno precise”. Si tratta di un esemplare dell’edizione milanese di Svetonio e degli Scriptores Historiae Augustae del 1475 (GW M44203). Sull’incunabulo polizianeo si vedano Perosa (1955) 20 – 21; Maïer (1965) 342– 343; e soprattutto Cesarini Martinelli (1976) 112– 118 e Fera (1983) 13 – 15. Le note sono edite da Gardenal (1975) 81– 89 (ma lo studio di Gardenal va letto contestualmente alle recensioni di Rizzo 1975 e Cesarini Martinelli 1976). Gardenal (1975), nel pubblicare le note, aveva proposto di datarle agli anni 1490 – 91. A Cesarini Martinelli (1976) 119 – 122 si deve la datazione, oggi accettata, agli anni 1493 – 94. Studiate e pubblicate da Fera (1983). Pol. Misc. I.97: “Locus aput Suetonium in Claudio ita perperam legitur in plerisque voluminibus: Si aut ornatum aut pegma vel quid tale aliud parum cessisset, cum veri integrique sic habeant codices: Si automaton vel pegma. Inspice vel Bononiae librum ex divi Dominici vel item alterum Florentiae ex divi Marci bibliotheca, quam gens Medica publicavit, veterem utrunque; sed et utroque vetustiorem quem nunc ipsi domesticum possidemus, ut taceam compluris alios ne fortassis ambitiosior et nimius citandis testimoniis deprehendar”.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
143
Partiamo dalla fine, cioè dal passo dei Miscellanea. Per restituire un passo di Svetonio, automaton al posto di aut ornatum, Poliziano elenca i testimoni che avvalorano la sua lezione: si tratta di veri integrique codices, tra cui in particolare due vetusti (un codice della biblioteca di San Domenico a Bologna, un codice della biblioteca di San Marco) e un codice più antico di questi (utroque vetustiorem), posseduto dallo stesso umanista (quem nunc domesticum possidemus). Se il codice bolognese citato come vetustus non è noto, e probabilmente si è perduto,⁶⁶ gli altri due manoscritti a cui Poliziano si riferisce sono stati identificati: il secondo vetustus è stato riconosciuto nel ms. Firenze, BML, Plut. 68,7, datato XI-XII sec.,⁶⁷ mentre il domesticus, vetustior rispetto agli altri due, è stato identificato nel Plut. 64,8, del XIII sec.⁶⁸ Poco importa che, allo stato attuale degli studi, quest’ultimo codice sia considerato più recente degli altri di circa un secolo:⁶⁹ l’Ambrogini doveva essere convinto della maggiore ‘vecchiaia’ (e forse della maggiore autorevolezza?) del proprio esemplare di Svetonio. Ciò che interessa Poliziano sembra essere, in questo caso, la relazione tra più codici e tra la loro antiquitas più che un tentativo di datazione assoluta. D’altra parte nello stesso incunabulo l’Ambrogini in diverse postille, pubblicate dalla Cesarini Martinelli,⁷⁰ si riferisce al domesticus semplicemente come antiquus meus / noster: ancora un volta, come abbiamo già visto, non si deve trattare di una precisa indicazione relativa alla datazione del codice, quanto piuttosto di un modo chiaro per identificare le lezioni del manoscritto domestico come provenienti da una fonte autorevole e genericamente ‘antica’. La stessa oscillazione tra antiquissimus e antiquus e sim. è presente anche nelle note private redatte negli anni Novanta: il codice ‘di casa’ è definito ora vetustissimus, ora antiquissimus, ora semplicemente antiquus;⁷¹ e più volte nel corso delle annotazioni viene sottolineata l’esigenza di accordare fiducia alle testimonianze più antiche (spesso viene fatto riferimento genericamente ad una lectio antiqua o vetusta;⁷² e a un certo punto Poliziano scrive, a proposito della lezione tralaticia / translaticia: “hic vetustati fides habenda est”,⁷³ dove è chiara l’identificazione di vetustas e auctoritas testuale). Veniamo infine alla recollecta, unica testimonianza didattica interessante per il nostro tema. Come prevedibile, nelle note la terminologia si fa decisamente più generica, come richiesto dalle esigenze dell’insegnamento: di norma si parla di codici antichi al plurale, senza ulteriori specificazioni, a sostegno di particolari lezioni. Fera (1983) 35. Ibid. 36 – 37. Ibid. 37– 44. Ibid. 44. Cesarini Martinelli (1975) 113 – 114. Ad es. ad Iul. 9.2: [il codice Vaticano e il domesticus noster] ambo vetustissimi (Gardenal 1975, 59); ad Iul. 37.3: [il codice Vaticano e il domesticus noster] antiquissimus uterque (Gardenal 1975, 62); ad Iul. 37.3: antiquus codex meus (Gardenal 1975, 62). Ad es., da Gardenal (1975) 60, ad Iul. 20.1: antiqua lectio; ad Iul. 20.3: lectio vetusta; ad Iul. 20.4: antiqua lectio (ma gli esempi sono moltissimi, distribuiti su tutte le note monacensi). Ad Aug. 10.4 (Gardenal 1975, 73).
144
Cecilia Mussini
Frequentissime sono espressioni come in antiquis codicibus (o in codicibus antiquis),⁷⁴ ex codicibus antiquis,⁷⁵ in codicibus antiquis et item in marmoribus vetustis;⁷⁶ in un caso si ha poi il riferimento ad un antiquissima nota marginale nel codice domestico, scritta litteris antiquissimis,⁷⁷ considerata ora coeva al testo principale – che Poliziano a lezione voleva forse mettere in risalto, ancora una volta, per il suo carattere di unicità e insostituibilità nella ricostruzione del testo svetoniano. Considerando le altre recollectae che ci sono conservate, non possiamo che confermare queste tendenze di fondo: una certa genericità nel ricorso agli aggettivi dell’antiquitas per esigenze didattiche, l’attenzione verso l’autorità testuale dei codici più che verso la loro datazione precisa, la valorizzazione dell’antichità rispetto alla decadenza del presente, un legame stretto tra vetustas e autorevolezza testuale enfatizzato dal maestro nel contesto della lezione. Così, ad esempio, il ms. Roma, BAV, Vat. lat. 3286, contenente le Satire di Giovenale e databile all’XI secolo, che Poliziano in Misc. I.46 aveva definito “vetust[us] cod[ex] langobardis exarat[us] litteris”, viene chiamato nelle recollectae classensi ora antiquissimus / vetustissimus, ora scritto litteris antiquissimis, ora genericamente antiquus insieme ad altri: e in generale l’espressione “antiqui codices sic habent” (o sim.),⁷⁸ con la quale vengono presentate le lezioni accolte da Poliziano senza ulteriori specificazioni, è senz’altro tra quelle più ricorrenti in tutti gli appunti di lezione. Anzi, è proprio della famigliarità con un gran numero – non meglio specificato – di codici antichi che l’Ambrogini si fa vanto nelle recollectae su Giovenale. Per Domizio Calderini, illustra Poliziano, la satira che inizia con il verso Quis numerare queat felicis praemia, Gallae [sic] / militiae (attuale Iuv. 16.1) sarebbe in realtà la penultima della raccolta di Giovenale,⁷⁹ ma questo per l’Ambrogini non è vero: Vult Domitius hunc esse saty[ram] in ordine penultimam dicitque in codice antiquo se vidisse eo ordine esse positam. Ego autem vidi multos antiquos codices, in quibus omnibus haec ultima est, itaque sic etiam existimo esse debere (Class. 237, f. 216r).
Solo a titolo di esempio: ad Cal. 22.4 (Fera 1983, 110), ad Cal. 35.1 (Fera 1983, 120), ad Cal. 37.1 (Fera 1983, 123), ad Claud. 4.5 (Fera 1983, 138), ad Claud. 8 (Fera 1983, 139), ad Claud. 35.1 (Fera 1983, 160). Ad Cal. 29.1 (Fera 1983, 114). Ad Cl. 35.2 (Fera 1983, 161). Ad Cal. 15.4 (Fera 1983, 105). A solo titolo di esempio, espressioni come quella citata si trovano nel ms. Class. 237 ai ff. 36r, 45r, 46v, 66r, 78r, 87v. Il riferimento è al commento di Calderini a Giovenale, pubblicato nel 1475 (Domizio Calderini, Commentarii in Juvenalem, Brescia 1475, GW 5885, su cui si veda Abbamonte 2015), f. kii-v: “Penultimo loco haec satyra edita est a Iuvenale: sed librariorum culpa in finem translata, quem errorem ex codicibus antiquis facile dignoscas”. Calderini parla di codices antiqui al plurale, ma Poliziano, con i suoi studenti, sembra piuttosto porre l’accento sulla sua maggiore frequentazione di manoscritti antichi rispetto a quella del collega Calderini.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
145
Accanto a questi riferimenti meno specifici, però, proprio nella recollecta su Giovenale si trovano anche termini più precisi: penso in particolare ad aggettivi come subvetustus e semivetus che ricorrono più volte nel corso degli appunti. Con questi termini Poliziano si riferisce, probabilmente, al ms. Firenze, BML, Plut. 34,39, del sec. XII:⁸⁰ sembra plausibile che Poliziano abbia scelto di ricorrere a questa formulazione per differenziare le lezioni del codice laurenziano da altre che lui considerava più antiche e più autorevoli – che dunque i termini abbiano una funzione di segnale per introdurre codici specifici e allo stesso tempo siano indizio della valutazione testuale dell’Ambrogini sui manoscritti a sua disposizione. Particolarmente forte, nel contesto dell’insegnamento, è quella vera e propria auratizzazione del codice antico a cui abbiamo accennato in relazione alle Pandette (Epist. X.4) e al capitolo dei Miscellanea sul codice di Festo: un’attenzione alla materialità dei codici che Poliziano sfogliava, annusava e toccava, come per coglierne meglio l’essenza. L’Ambrogini, scrive il suo studente portoghese nelle recollectae svetoniane, portava in classe il proprio codice di Plinio per permettere agli allievi di sfogliarlo, di analizzarlo in prima persona e di esercitare su di esso le proprie competenze filologiche: neque: hic deesse aliquid nota quaedam antiquissima in codice Angeli declarat; nam in margine sic est scriptum litteris antiquissimis: “deest”. Quapropter in medio relinquatur ut quisque quos potuerit codices investig〈et〉.⁸¹
L’invito del maestro era dunque che tutti gli allievi si accostassero al sacrario dell’antichità, per far sì che essa potesse, in qualche modo, riprendere filologicamente vita. Ma anche in assenza di ospiti tanto illustri come un manoscritto del dodicesimo secolo è chiara nelle recollectae la tendenza a dipingere positivamente i codici antichi – indipendentemente dalla loro età precisa – e negativamente i codici moderni. Citerò solo un esempio. Al f. 47v del Clm 755 leggiamo: (A.): Vergilius in iiii Aeneidos: Ante pudor quam te violo aut tua iura resolvo [Aen. 4.27], quod in omnibus ferme nobis codicibus inscitia et improbitate librariorum corruptum invenies, cum in antiquis vera constet lectio.
Concordano le seguenzi lezioni: Iuv. 11.144, furtis (Class. 237, f. 186r e Plut. 34,39, f. 42r; il codice da cui la lezione deriva viene definito nelle note classensi semivetus); 13.107, se sacra (Class. 237, f. 198r e Plut. 34,39, f. 46v; le note si riferiscono a un codice subantiquus); 13.197, Cecidius (Class. 237, f. 201r e Plut. 34,39, f. 48r; il codice è definito semivetus); 14.1– 2, assenza dell’attuale verso 1a (Class. 237, f. 202v e Plut. 34,39, f. 48v; il codice è definito subvetustus). In un caso la lezione proposta dal Classense e quella attestata nel Pluteo non concordano: in corrispondenza di Iuv. 11.167– 168 il Pluteo legge infatti acres … urtice, laddove le recollectae classensi attribuiscono al codice subantiquus la lezione acres … urticas. Il problema merita ulteriori approfondimenti; non va però esclusa, considerata la natura delle recollectae, la possibilità di una svista dello studente. Ad Cal. 15.4 (Fera 1983, 105).
146
Cecilia Mussini
L’emendatio proposta da Poliziano consiste nella correzione del congiuntivo – violem, resolvam – in indicativo: lo si comprende dalla recollecta virgiliana in merito a Aen. 4.27: Quam te violem aut t. iura resolvam. Non violem sed violo ait A(ngelus), non praeterea resolvam sed resolvo ait A(ngelus), ita ut sic legas: Ante pudor quam te violo, aut tua iura resolvo. Ait enim ex Graeco fluxisse hunc dicendi modum, ita ut cum superius dixerit prius ima dehiscat, postea dixerit: Ante pudor quam te violo. Hoc sit locutus secundum Grecos Terentius quoque: Omnia prius experiri consilio certum est quam pereo. Eiusmodi igitur dictio sed ‘prius’ et ‘ante’ adiungitur semper indicativo. Ceterum antiqui codices sic habent. (Class. 237, 46v)
I codici antichi – ed è questo che ci interessa – sono depositari della vera lectio. La loro autorità è nettamente contrapposta a quella dei codici vulgares, nei quali prevale l’ignoranza dei copisti e la loro improbitas: una mancanza di qualità in cui non è difficile leggere un’eco morale.
Grammatici e commentatori tardoantichi Rimanendo nel campo della constitutio textus, notiamo poi, nelle recollectae, l’esistenza di un altro antico oltre a quello dei manoscritti: quello dei grammatici e dei commentatori tardi. In corrispondenza di Aen. 2.664, hoc erat alma parens, scrive lo studente: “Antiqua lectio est, ut gramatici asserunt, Hoccerat alma parens, ita ut per duplex c scribatur hoccerat”.⁸² I grammatici a cui Poliziano deve aver fatto riferimento sono senz’altro Marziano Capella e Prisciano: entrambi infatti fanno notare come nel verso dell’Eneide fosse presente una doppia ‘c’. “Duplices autem – così Marziano Capella – sunt x et z; aliquando i et c fieri possunt, ut si i inter vocales sit, ut ‘aio, Troia’; item c ut ‘hoc erat, alma parens’”;⁸³ e Prisciano: ‘Ce’ quoque solebant per omnes casus vetustissimi addere articularibus vel demonstrativis pronominibus, hoc est ab aspiratione incipientibus, ut ‘hicce, huiusce, haecce, hocce’, unde ‘hoc’ quasi duabus consonantibus sequentibus solent poetae producere, ut: Hoc erat, alma parens, quod me per tela, per hostes. (Prisc. GL II 592.16)
I grammatici non sono dunque considerati propriamente antichi da Poliziano: piuttosto vengono citati come fonti preziose per la ricostruzione della antiqua lectio del testo di Virgilio. Il riferimento alla datazione di hocce – la antiqua lectio appunto – conferma l’ipotesi che Poliziano avesse in mente anche il passo di Prisciano: solo le Institutiones fanno infatti riferimento ai vetustissimi, che univano l’enclitico -ce ai pronomi. La lectio, dunque, è antica per Poliziano così come lo era per Prisciano: e Class. 237, f. 37r. Mart. Cap. 3.276.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
147
l’antiquitas del maestro umanista finisce per sovrapporsi, almeno in parte, a quella dei grammatici tardi. Che le cose stiano così è a mio avviso confermato da un ulteriore passaggio della recollecta sull’Eneide. A proposito di ducente deo riferito a Venere, a Aen. 2.632, l’allievo scrive: (36v) ducente deo. Licet quae Servius [Cf. Serv. auct. Aen. 2.632] quaeque alii dicunt non improbemus – nam et illi antiquis scriptoribus nituntur – tamen dixerim potius Virgilium atticam declinationem secutum: Attici enim ‘hic’ et ‘haec deus’ dicunt. Sepius reperies ‘deum’ in masculino virilique genere positum. … Quod vero de Veneris simulacro dicit Servius nec valida satis ratio est qua probetur deum masculino genere declinari. Nam cum de Alecto vel de Iunone Virg(ilius) acciperet quae nullum habeant simulacrum ait deus nec erranti dextrae abfuit [Aen. 7.498]. Praeterea non habet auctorem illud Servii dicentis deos utriusque sexus habere participationem. Accipit igitur ‘deum’ attico more ‘hic’ et ‘haec deus’ declinari. Donatus [Cf. Claud. Don. Aen. 2.632 p. 232.6] legit ducente dea, Servius vero et Macrobius [Cf. Macr. Sat. 3.8.1] deo, quae lectio astipulatur veteri codici [sic].
Servio – questa l’argomentazione – va preso sul serio: le sue fonti sono direttamente gli scriptores antiqui. Ciononostante, prosegue, l’esistenza di un simulacrum di Venere non giustifica l’uso del maschile deus ad essa riferito: è lo stesso Servio a citare un verso virgiliano in cui è chiamata deus al maschile una divinità priva di simulacrum (Alecto o Giunone). Inoltre a Servio manca un auctor che supporti la sua affermazione secondo cui gli dei – deos – avessero participationem in entrambi i sessi, e che per questa ragione il maschile deus si potesse applicare alle divinità femminili come a quelle maschili. Il maestro – questo deve essere il soggetto di accipit – ritiene invece si tratti di un caso di declinazione attica. La lezione autentica è dunque deus (e non dea, come legge Donato); leggono bene invece lo stesso Servio e Macrobio, come conferma anche il codice antico. Due aspetti mi paiono rilevanti per la concezione di antico di Poliziano. La prima: Servio viene considerato importante perché può fondare le sue affermazioni sugli scrittori antichi: non viene dunque considerato antico egli stesso. Le sue affermazioni vengono messe alla prova: Poliziano le valuta e, sulla scorta degli scrittori realmente antichi – le uniche autorità riconosciute, di cui Servio non fa evidentemente parte – sono accettate o rifiutate.⁸⁴ La seconda: la lezione deo, accettata dallo stesso Servio e da Macrobio (ma non da Donato), è confermata dal vetus codex, il Virgilio romano, Vat. lat. 3867, che Poliziano aveva potuto consultare durante i suoi soggiorni a Roma. La tradizione diretta di un codice non solo antico, ma anche autorevole, risulta importante almeno quanto la testimonianza di grammatici e commentatori tardi. La contrapposizione tra Servio e gli antiqui scriptores, di cui abbiamo detto, non implica però che questi ultimi venissero rappresentati a lezione come un gruppo Uno studio approfondito del rapporto dialettico che Poliziano intratteneva con l’opera di Servio in Ottaviano (2011).
148
Cecilia Mussini
uniforme e ben definito. Al contrario: anche in veste di magister Angelus sottolineava la pluralità del mondo antico, dal punto di vista linguistico come da quello letterario. Su Aen. 2.479, lo studente scrive: Bipenni. Angelus ait antiquos pertulisse ‘pinnam’ non ‘pennam’ [sic] Serviumque astipulari sententie suae. Nec moveat quempiam ‘bipennem’ per e eos scripsisse non per i, quoniam auctore Quintiliano [Cf. inst. 1.4.12] antiqui e in i et i in e saepius mutarunt ut ‘facio’ unde fit ‘efficio’. Servii etiam aetate, ut patet, ‘pinnam’ dicebant …. Preterea ait e et i habere cognationem quandam inter se.
Bartolomeo deve essere incorso in un errore tipico per chi prende appunti: secondo Servio – come per altro si evince dal prosieguo dell’argomentazione – i veteres scrivevano penna, e non pinna. Ancora una volta riconosciamo nella nota le caratteristiche della struttura argomentativa polizianea: il riferimento agli antiqui per come li intendeva Servio; l’implicita esclusione di quest’ultimo dal canone dei veteres; e infine – è l’aspetto che vogliamo ora sottolineare – una attenzione specifica alla storia della lingua latina anche al di là dei confini dell’antichità (pinna, nota il maestro, doveva naturalmente essere la voce corrente all’epoca di Servio). Questo interesse storico è ancora più evidente in un passo delle recollectae svetoniane: Tralaticio funere: (nam sic gramatici testantur legendum, inter quos et Priscianus, ut scilicet nunquam s ante l ponatur [Prisc. GL II 10], cui lectioni etiam astipulantur antiqui codices); quasi neglecto funere; nam trala〈ti〉tium apud antiquos significabat aliquid aliunde tralatum [Ps. Asc. Verr. p. 249 St.], apud iuniores vero, sicut apud Plinium et item apud Suetonium, significat aliquid neglectum et cui non magnam curam adhibemus. Unde Angelus putat id proprie significare tralatitio (quantum ad iuniores), quod Greci dicunt πάρεργον …. (ad Ner. 33.3; Fera 1983, 203)
I gramatici, tra cui soprattutto Prisciano, propenderebbero per la grafia tralaticium (e non translaticium), e tale grafia è confermata dagli antiqui codices; il significato del termine non sarebbe rimasto costante nell’antichità stessa, come dimostra il fatto che apud antiquos significasse aliquid unde tralatum (Poliziano sembra ricavare l’informazione dal commento dello Pseudo Asconio alle Verrine), mentre apud iuniores, come in Plinio e per lo stesso Svetonio, significava aliquid neglectum. È evidente come, in questo caso, il riferimento ad antiqui e iuniores sia esclusivamente relazionale: anche l’antichità aveva al suo interno diverse gradazioni, ed è compito dell’umanista insegnare a ricostruirle filologicamente; il canone degli antichi di Poliziano sembra poggiare su basi cronologiche (che possono arrivare, come abbiamo visto, fino a Servio), e certamente non implica una considerazione uniforme dell’antichità stessa, di cui piuttosto vanno restituite le sfaccettature.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
149
Usi e costumi In un altro ambito, poi, Poliziano riprende nelle sue lezioni i termini legati all’antiquitas (molto più, vale la pena sottolinearlo, di quanto non faccia nei Miscellanea): quello degli usi e costumi dei romani. In tutte le recollectae ricorrono spessissimo espressioni come erat consuetudo ut…, apud antiquos seguito da un verbo all’imperfetto, antiqui pure seguito da imperfetto. In molti casi si tratta di informazioni utili dal punto di vista esegetico, che aiutano a comprendere meglio il testo commentato. Traspare però anche, a mio avviso, un espediente didattico: il far immaginare, quasi far visualizzare e rivivere agli studenti il mondo antico, con i suoi assetti istituzionali, le sue peculiarità linguistiche, gli aspetti più minuti della vita quotidiana. Moltissimi sarebbero gli esempi, ma ne elenco sommariamente solo alcuni: presso gli antichi era in uso una particolare forma di ballo lascivo, chiamata cordax;⁸⁵ da Servio viene ripresa un’informazione relativa all’inizio dell’anno secondo gli antiqui riti;⁸⁶ viene spiegato il funzionamento dell’antico tribulum;⁸⁷ si illustra il significato di grandia ossa, che, come spiega ancora Servio, erano quelle degli antichi eroi;⁸⁸ gli antiqui, scrive uno degli studenti, elogiavano la costruzione di città in prossimità dei fiumi⁸⁹ e tenevano in grandissima considerazione l’agricoltura;⁹⁰ nell’antichità erano previsti particolari riti funebri;⁹¹ e Virgilio, antiquitatis observantissimus, aveva fatto attenzione ad attribuire a Enea tutte le prerogative proprie del pontifex. ⁹² Ma si tratta, appunto, solo di una piccola selezione: le attestazioni sono certo molto più numerose.
“Erat aput antiquos quaedam saltatio qua utebantur satyri, cordax appellata” (Clm 754, f. 285v). “Dederat melius quid sit qui superius dixerat vere novo, idest a mensibus primi anni, idest a Martio. Servium antiquorum ritum” [Cf. Serv. auct. georg. 1.217] (Class. 237, f. 8r, ad georg. 1.64). “Deinde dicit esse opus tribulis, idest heiculis [sic] quibusdam quibus antiqui terebant frumentum in areis. Nam trahebatur ab iumentis circum aream super frumentum” (Class. 237, f. 11v, ad georg. 1.163). “Grandia ossa. Antiquorum quos grandiores fuisse dicitur” [Cf. Serv. Aen. 1,496] (Class. 237, f. 17r, ad georg. 1.497). “Subter labentia flumina antiquos muros. Nam antiqui laudabant hedificare civitates iuxta flumina” (Class. 237, f. 20r, ad georg. 2.157). “Antique laudis vel magne vel antique laudis quia antiquior ista omnium artium et in ea maximi quoque viri exerrebantur vel antique laudis magne quia in maxima fine aput antiquos pretio et in maxima laude agricultura” (Class. 237, f. 20r, ad georg. 2.173). “Nec iam exaudire vocatos. Tangit antiquorum consuetudinem qui cum extinctum domi haberent aqua callida eum lavare consueverunt, quia spiritus vitalis exclusus plerunque homines fallebat. Cum igitur mortuum lavissent, cum clamabant eum cumque verum atque lavissent et sepius ac sepius et intervalla clamassent, cumque spiritum penitus abiisse omnes conclamabant denique hec consuetudo et a Lucano in secundo refertur [cf. Lucan. Phars. 2.23 – 24]. Nunc autem cum dixit eos troianos vocatos idest conclamatos non exaudire significavit eos esse estinctos Aeneamque ac caeteros de illis desperasse” (Class. 237, f. 25r, ad Aen. 1.219). “et vacet annales. Cum annalium scribendorum dabatur Romae pontifici maximo, cum ergo Vergilius antiquitatis observantissimus semper fuerit, dedit Aeneae annale uti pontifici summo”
150
Cecilia Mussini
Spesso le informazioni derivano, soprattutto per i corsi virgiliani, da Servio, del quale viene ripresa quasi sistematicamente, come già osservato in precedenza, anche la terminologia dell’antiquitas e il concetto ad essa sotteso. Mi pare un dato rilevante, perché è un esempio di influenza dei commentatori tardi sulla cultura esegetica umanistica: varrebbe certo la pena indagare se la ripresa di questa terminologia tarda abbia interessato anche altri umanisti, e in particolare quale ruolo possano aver giocato in questo processo i lessicografi quattrocenteschi, le cui opere ebbero enorme diffusione nell’università dell’epoca. Non sono infatti rari, nelle nostre recollectae, i casi nei quali le informazioni su lingua, istituzioni e usi degli antichi derivano dal Cornu copiae di Perotti o dalle Elegantiae di Valla – entrambi testi nei quali si nota un ricorso frequente all’avverbio antiquitus o a espressioni equivalenti, oppure a una sorta di presente assoluto che proietta le usanze dell’antichità in una dimensione quasi atemporale. Un esempio tra i tanti riguarda il procedimento con cui veniva filtrato il vino: nella recollecta pliniana viene spiegata la sinonimia tra saccare e colare,⁹³ che viene tematizzata (indirettamente) anche in un passo del Cornu copiae. ⁹⁴ Ma gli esempi sono davvero numerosi, soprattutto – e lì la terminologia dell’antiquitas ritorna in Perotti con più frequenza – relativamente a questioni grammaticali e linguistiche.⁹⁵ Cerchiamo dunque, sulla base di queste prime indagini, di trarre qualche conclusione. L’antichità, nell’insegnamento di Poliziano, si configura come un concetto mobile: può avere confini diversi a seconda degli ambiti a cui si riferisce. Può essere antico un codice del V secolo o uno del XIV; e antiche sono anche le testimonianze epigrafiche, sulle quali non ho potuto soffermarmi, ma che sono spesso citate nelle
(Class. 237, f. 27r, ad Aen. 1.373). Sulle attestazioni antiche di espressioni come antiquitatis observantissimus in riferimento a Virgilio rimando al contributo di De Nonno in questo volume (n. 4). “Mar(tialis): Pocula saccatur vini quae coxito pimi [cf. Mart. 2.40.5], nam antiqui saccabant vina, idest colabant” (Clm 754, f. 286v, ad Plin. nat. 14.131). “Nam instrumentum quo vina colantur saccus vinarius appellatur, sicut quo colantur nives saccus nivarius, de quo idem Martialis: Attenuare nives norunt, et lintea nostra: Frigidior colo non salit unda tuo. A colando deducitur qualus, instrumentum per quod vinum defluit qum calcatur uva” (Perotti, Cornu copia, I.III.88). Per quanto riguarda il Cornu copiae, Stock (2002) ha evidenziato alcune tendenze nella periodizzazione della storia della lingua latina in Perotti, fornendo così una solida base per ulteriori indagini: “Sul piano storico-linguistico Perotti teneva certamente presente la periodizzazione della lingua latina delineata dal Valla, che distingueva gli autori ‘classici’ da quelli della Latinità arcaica, preciceroniana …. Nel Cornu copiae gli autori arcaici sono denominati generalmente quali ‘veteres’ …. In altri casi, per lo più in dipendenza dalle fonti, gli autori arcaici sono definiti ‘antiqui’ …. Dagli autori classici, oltre ai ‘veteres’ e o ‘antiqui’, Perotti distingue anche i ‘recentiores’, definizione che comprende gli autori del II secolo e tardoantichi”. Interessante notare come questi termini vengano da Stock messi in diretta relazione con le fonti (gli antichi sono spesso, anche per Perotti, gli antichi delle sue fonti) e come non sia stato individuato da Stock il termine che Perotti usa per riferirsi agli autori oggi considerati ‘classici’.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
151
recollectae con attribuzioni di antichità. Certo non è antico, dal punto di vista linguistico-letterario, un grammatico come Prisciano o un commentatore come Servio; mentre entrambi antichi, pur con gradazioni cronologiche diverse, sono gli autori di età augustea o quelli di età imperiale – che a loro volta, per grammatici e commentatori tardi, rientravano nella categoria dei veteres. A Poliziano interessa la ricostruzione dell’antichità letteraria nel suo insieme: è questo il suo obiettivo, anche quando insegna. Un obiettivo preciso e già dichiarato nella Praefatio al corso su Quintiliano e sulle Selve di Stazio, pronunciata nel 1480, in cui Poliziano rivendicava con forza la scelta di commentare questi testi. All’ipotetica accusa di abbandonare le strade veteres tritasque in favore di vias … novas … quasique intactas – quelle percorse fino ad allora, che prevedevano alcuni autori e alcuni testi come tappe obbligate – Poliziano risponde con un’altra accezione dello stesso termine vetus. Scrive l’Ambrogini: Sed neque inusitatas vias indagamus cum veterum libros auctorum in manus sumpserimus, qui tamen si minus in usum consuetudinemque hominum aliquot iam ante saeculis non venerunt, non tam ipsorum culpa quam fortunae ac temporum iniuria effectum est.⁹⁶
Non si tratta di percorrere strade nuove, ma di reintegrare nella schiera dei veteres anche quei testi – come l’Institutio oratoria e le Selve – che, sconosciuti a molti a causa dell’ingiuria del tempo, rischiavano di venire espunti dal canone.
Bibliografia Abbamonte (2015): G. Abbamonte, “Materiali biografici antichi su Giovenale recuperati da Domizio Calderini”, in: M. Pade (ed.), Vite Pomponiane: Lives of Classical Writers in Fifteenth-Century Roman Humanism, 177 – 216. Asper (1998): M. Asper, Art. Kanon, in: HWdR IV, 869 – 882. Berardini (2007): V. Berardini, “Il Novecento, la scuola, il canone”, Critica del testo X/1, 215 – 226. Bernardini Napoletano (2007): F. Bernardini Napoletano, “Canone e anticanone nella letteratura italiana del Novecento”, Critica del testo X/1, 199 – 214. Black (2001): R. Black, Humanism and Education in Medieval and Renaissance Italy: Tradition and Innovation in Latin Schools from the Twelfth to the Fifteenth Century, Cambridge. Bloom (1994): H. Bloom, The Western Canon: The Books and School of the Ages, New York / San Diego / London. Caprioli (1986): S. Caprioli, Visite alla Pisana, Firenze. Castano Musicò (1990): L. Catano Musicò (ed.), A. Poliziano, Commento inedito alle Georgiche di Virgilio, Firenze. Cesarini Martinelli (1976): L. Cesarini Martinelli, “Il Poliziano e Svetonio: osservazioni su un recente contributo alla storia della filologia umanistica”, Rinascimento s. II, 16, 111 – 131.
Cito la Praefatio in Quintilianum et Statii Silvas di Poliziano dall’edizione di Garin (1952) 870 – 85. Per un’analisi della Praefatio si veda Daneloni (2001) 9 – 20.
152
Cecilia Mussini
Cesarini Martinelli (1978): A. Poliziano, Commento inedito alle Selve di Stazio, a c. di L. Cesarini Martinelli, Firenze. Cesarini Martinelli (1982): L. Cesarini Martinelli, “Un ritrovamento polizianeo: il fascicolo perduto del commento alle “Selve” di Stazio”, Rinascimento s. II, 22, 183 – 212. Cesarini Martinelli / Ricciardi (1985): A. Poliziano, Commento inedito alle Satire di Persio, a c. di L. Cesarini Martinelli e R. Ricciardi, Firenze. Charlet (1993): J. L. Charlet (ed.), N. Perotti, Cornu copia seu linguae latinae commentarii, vol. 3, Sassoferrato. Cremante / Santucci (2009): R. Cremante and S. Santucci (eds.), Il canone letterario nella scuola dell’Ottocento: antologie e manuali di letteratura italiana, Bologna. Daneloni (2001): A. Daneloni, Poliziano e il testo dell’Institutio oratoria, Messina. Daneloni (2006): A. Daneloni, “Nuove testimonianze dell’expositio Iuvenalis del Poliziano”, in: L. Gargan and M. P. Mussini Sacchi (eds.), I classici e l’Università umanistica, Messina, 507 – 607. Daneloni (2008): A. Daneloni, B. Fonzio, Epistolarum libri. I, Messina. Fera (1983): V. Fera, Una ignota Expositio Suetoni del Poliziano, Messina. Fera (1990): V. Fera, “Problemi e percorsi della ricezione umanistica”, in: G. Cavallo, P. Fedeli and A. Giardina (eds.), Lo spazio letterario di Roma antica, vol. 3, La ricezione del testo, Roma, 513 – 543. Fera (1995): V. Fera, “Un laboratorio filologico di fine Quattrocento: la Naturalis historia”, in: O. Pecere and M. D. Reeve (eds.), Formative Stages of Classical Traditions: Latin Texts from Antiquity to the Renaissance, Spoleto, 435 – 466. Gardenal (1975): G. Gardenal, Il Poliziano e Svetonio. Contributo alla storia della filologia umanistica, Firenze. Garin (1914): E. Garin, “La expositio Theocriti di Angelo Poliziano nello Studio Fiorentino (1482 – 83?)”, Rivista di filologia e di istruzione classica 42, 275 – 282. Garin (1952): E. Garin (ed.), Prosatori latini del Quattrocento, Milano / Napoli 1952. Lattanzi Roselli (1973): R. Lattanzi Roselli, A. Poliziano, La commedia antica e l’ “Andria” di Terenzio, Firenze 1973. Lazzeri (1971): E. Lazzeri, A. Poliziano, Commento inedito all’epistola ovidiana di Saffo a Faone, Firenze 1971. Lo Monaco (1991): F. Lo Monaco, A. Poliziano, Commento inedito ai Fasti di Ovidio, Firenze 1991. Maïer (1965): I. Maïer, Les manuscrits d’Ange Politien. Catalogue descriptif. Avec dix-neuf documents inédits en appendice, Genève 1965. Marchiaro (2013): M. Marchiaro, La biblioteca di Pietro Crinito. Manoscritti e libri a stampa della raccolta libraria di un umanista fiorentino, Porto 2013. Moscadi (2003): A. Moscadi, “Un emendamento a Catullo 17, 19 nel cap. 73 della prima “Centuria” del Poliziano”, Medioevo e Rinascimento 17, 265 – 80. Mussini (2010/2011): C. Mussini, “Il punto su Pier Matteo Uberti”, Studi medievali e umanistici 8 – 9, 459 – 471. Ottaviano (2011): S. Ottaviano, “Servius chez Ange Politien”, in: M. Bouquet and B. Méniel (eds.), Servius et sa réception de l’Antiquité à la Renaissance, Rennes, 507 – 537. Pastore Stocchi (1966 – 67): M. Pastore Stocchi, “Sulle curae Statianae del Poliziano”, Atti dell’Istituto Veneto 125, 39 – 74. Pastore Stocchi (1983): M. Pastore Stocchi, “Il commento del Poliziano al carme De rosis”, in: Umanesimo e Rinascimento a Firenze e Venezia. Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, vol. 3.1, Firenze, 397 – 422. Perosa (1955): A. Perosa, Mostra del Poliziano nella Biblioteca Medicea Laurenziana. Manoscritti, libri rari, autografi e documenti, Firenze.
Apud antiquos. La ricostruzione dell’antichità nell’insegnamento di Poliziano
153
Polimeni (2011): G. Polimeni, La similitudine perfetta. La prosa di Manzoni nella scuola italiana dell’Ottocento, Milano. Rizzo (1973): S. Rizzo, Il lessico filologico degli umanisti, Roma. Rizzo (1975): S. Rizzo, rev. Gardenal, Il Poliziano e Svetonio, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa s. III, 5, 1686 – 1688. Silvano (2010): L. Silvano, A. Poliziano, Appunti per un corso sull’Odissea. Editio princeps dal Par. gr. 3069, Alessandria. Stock (2002): F. Stock, Studi sul Cornu copiae di Niccolò Perotti, Pisa. Traglia (1958): A. Traglia, “Sulla tradizione delle Selve di Stazio”, Studi classici e orientali 7, 60 – 76. Viti (1998/1999): P. Viti, Poliziano e Fonzio: motivi e forme di una polemica, in: Id., Forme letterarie umanistiche, Lecce 1999, 137 – 50 (= V. Fera and M. Martelli [eds.], Agnolo Poliziano poeta scrittore filologo, Firenze 1998, 527 – 540).
Gerhard Regn
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso Abstract. When Pietro Bembo placed his editions of Petrarch’s Rime (1501) and Dante’s Commedia (1502) in the newly founded classics series of Aldus Manutius, this was by no means a revolution, but merely the logical continuation of the ‘Umanesimo volgare’ that had begun to form since the start of the Quattrocento. Its aim was to push vernacular culture into the elevated sphere of the prestigious dominant culture of Latin humanism: the great authors of Italian literature of the past (i. e. the veteres of vernacular culture) were to be made to count as functional equivalents of the greats of antiquity. Shortly thereafter, Bembo tried to force through a radical innovation that moved beyond this continuity, namely with the project of a new Italian ‘grammar’, which after more than ten years’ work was brought to a spectacular success with the publication of the Prose della volgar lingua in 1525. The goal was to implement a veritable vernacular classicism, which drew its norms from the Latin classics (above all the Cicero of the Brutus and the De Oratore). The result was the aristocratic stylistic ideal of an aurea mediocritas, which strove for a balance between piacevolezza and gravità and at the same time tended towards a restrictive canonization, which would mark the following decades: Petrarch, who matched the new norms, became (along with Boccaccio) the dominant model, whereas Dante, who had until then been dominant, was demoted and banished to the netherworld of uncultivated (‘pre-classical’) authors. The previously current identification of age with auctoritas was thus dissolved and replaced by the new linkage of age with classical perfection, founded on rhetoric and regarded as timeless.
Tra il 1501 e il 1502, come noto, nella nuova collana di enchiridia fondata da Aldo Manuzio uscirono due importanti edizioni delle Rime di Petrarca e della Commedia di Dante, entrambe curate da Pietro Bembo.¹ Con queste edizioni di piccolo formato in eleganti caratteri corsivi, gli ottavini da mano, Aldo voleva dare vita a una biblioteca di classici tascabili: si sarebbe trattato, a parte alcune eccezioni, di autori canonici dell’antichità greca e romana. La collana venne inaugurata nel 1501 da Virgilio; seguirono poi, tra gli altri, Sofocle, Euripide, Pindaro, Giovenale, Ovidio e Cicerone. Proprio per la loro natura di libri piccoli, da portare con sé in ogni occasione, gli enchiridia non potevano prevedere commento; ma i testi inseriti nella collana, de facto, erano già stati in gran parte commentati, proprio in virtù della loro dimensione canonica e autoritativa. In questa collana di classici, come si è detto,
Petrarca, Le cose volgari e Dante, Le terze rime. DOI 10.1515/9783110521689-010
156
Gerhard Regn
vennero inseriti anche Dante e Petrarca: due autori, dunque, che avevano scritto in volgare.² In questo senso, contrariamente a quanto può sembrare, le aldine di Bembo non segnano però una cesura netta: esse proseguono piuttosto una tendenza già avviata nel corso del Quattrocento e destinata a continuare nei primi decenni del Cinquecento con studiosi come il Fortunio o il Liburnio. Mi riferisco al tentativo di inserire la letteratura volgare nell’orizzonte del movimento umanistico – allora tanto culturalmente all’avanguardia quanto riconosciuto e autorevole – allo scopo di aumentarne il prestigio.³ Questa relazione con l’Umanesimo non era di natura programmatica né avvenne in modo sistematico, ma fu segnata da molte casualità, spesso di natura locale – come ad esempio quando l’umanista Francesco Filelfo dovette commentare, su commissione del signore di Milano, le opere volgari che questi apprezzava di più, anche se la cosa non incontrava il suo interesse più genuinamente umanistico.⁴ Le più importanti caratteristiche di questo adattamento della cultura letteraria volgare alla cultura umanistica sono state richiamate alla memoria alcuni anni fa da Antonia Tissoni Benvenuti.⁵ Particolarmente interessanti dal nostro punto di vista sono tre aspetti: 1. La poesia volgare viene considerata degna di essere commentata, alla stregua delle opere degli antichi, anche nelle forme esegetiche sviluppate dall’Umanesimo; 2. Alcuni testi perduti o dimenticati del passato volgare vengono resi nuovamente accessibili, come mostra il caso della Raccolta Aragonese – l’aspetto del recupero di un passato perduto, centrale per la filologia umanistica, inizia dunque ad avere un ruolo anche per la poesia volgare; 3. La prassi della constitutio textus per le opere volgari si orienta sempre di più agli standard della filologia umanistica. Un buon esempio di ciò è proprio l’aldina petrarchesca di Bembo: egli infatti non si basa, come accadeva di norma nelle stamperie del tempo, su stampe già esistenti, ma lavora con due manoscritti di cui sottolinea l’età e la vicinanza alla fonte e che poi confronta con un ulteriore codice, a cui aveva avuto accesso grazie a suo fratello Carlo: si trattava, come noto, di un autografo petrarchesco, l’attuale codice Vat. lat. 3195, di cui, dopo la morte di Petrarca, era entrata in possesso la famiglia padovana dei Santa Sofia.⁶ Il testo che Bembo approntò per Aldo è il risultato di una collazione sistematica: ciò testimonia la sua notevole competenza filologica, appresa direttamente dagli umanisti quattrocenteschi (e so-
Su Bembo, Aldo e le aldine cf. Fletcher (1995); Richardson (1994) 48 – 63; Santoro (1994) 110 – 116; Mehltretter (2009) 81– 141. Sul problema dell’‘Umanesimo volgare’ cf. Dionisotti (1968). Sull’atteggiamento creativo di Fortunio nei confronti della tradizione umanistica si veda Richardson (2001) XXIX – LXI. Su Filelfo cf. Viti (1997) 623 – 626. Tissoni Benvenuti (2006). E di cui Bembo, nel 1554, entrerà in possesso: in merito cf. Vatasso (1905) XXXI – II.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
157
prattutto da Poliziano, con il quale nel 1491 aveva collaborato alla collazione del celebre Terenzio bembino).⁷ Dopo le edizioni di Petrarca e Dante Bembo iniziò l’elaborazione delle sue riflessioni sulla canonizzazione del volgare, che si prolungò per un lungo periodo – probabilmente circa quindici anni – e si concluse con la pubblicazione, nel 1525, delle Prose della volgar lingua. ⁸ Rispetto ai progetti editoriali di inizio secolo si nota dunque un forte cambiamento di rotta: Bembo non voleva infatti limitarsi a proseguire con l’inserimento della letteratura volgare nella cultura umanistica, già da lungo tempo praticato; il suo scopo era piuttosto quello di iniziare un vero e proprio ‘classicismo volgare.’ Questo cambiamento di rotta vedrà vincitori e vinti: il vincitore Petrarca, il vinto Dante.⁹ Come prima cosa Bembo, come già Paolo Cortesi, contrappone al procedimento dell’imitazione eclettica (privilegiato da Poliziano e dal giovane Pico) quello dell’imitatio dei migliori, e lo fa in analogia agli antichi: come, nell’interpretazione di Bembo, Virgilio e Cicerone erano modelli per la lingua, rispettivamente, della prosa e della poesia nell’antichità romana, così per la letteratura italiana dell’epoca quei ruoli dovevano essere ricoperti da Petrarca e Boccaccio.¹⁰ Per ogni genere – ora la poesia, ora la prosa – viene individuato un solo autore-modello (e d’altra parte già nei canoni dell’antichità emergeva la tendenza a restringere gli autori imitabili ai veri modelli, anzi al vero modello del genere).¹¹ Ma perché proprio Petrarca e Boccaccio? In virtù della loro autorevolezza. Bembo introduce il criterio della fama: e la fama implica, a sua volta, una semantica del
Cf. Pillini (1981); Frasso (1987); Richardson (1994); Mehltretter (2009) 110 – 119. Sulla collazione polizianea del codice bembino si veda in particolare Ribuoli (1981). La durata di questo lungo processo di maturazione viene in parte tenuta nascosta da Bembo, che vuole piuttosto dare l’impressione che l’ideazione delle Prose abbia costituito una risposta immediata al proprio tentativo di portare nell’alveo della cultura umanistica, mediante le aldine, i due grandi poeti volgari Dante e Petrarca. In questo senso va interpretata la retrodatazione al 1515 della dedicatio delle prose, finalizzata a dimostrare che la sua grammatica del 1525 non fosse posteriore alle Regole grammaticali della volgar lingua del Fortunio, pubblicate ad Ancona nel 1516; e nella medesima direzione va il tentativo di suggerire, sempre nella dedicatio, che la nascita delle Prose avesse radici ancora più lontane nel tempo. I dialoghi fittizi nei quali viene affrontata la questione della lingua vengono infatti datati al 1502: la genesi delle Prose viene così messa in diretta relazione con la pubblicazione delle aldine. Sulla questione delle date fittizie si vedano le note di Dionisotti (1966), in particolare 73, n. 1 e 77, n. 2: “Il dialogo dunque si finge avvenuto nel dicembre 1502”. Retrodatando il dialogo fittizio al dicembre (!) 1502, Bembo vorrebbe suggerire che già a ridosso della pubblicazione dell’aldina dantesca del 1502 gli erano chiari i limiti della nobilitazione di Dante a cui la propria edizione aveva contribuito, limiti poi espressi in modo più esplicito solo nelle Prose del 1525 – laddove invece Fortunio, ancora nel 1516, aveva riconosciuto a Dante il ruolo di ‘classico volgare’. Sulle Prose si vedano soprattutto Tavoni (1992) e (2002). Sulla teoria dell’imitatio in Bembo rimando a Gmelin (1932); Santangelo (1950); Elwert (1958); MacLaughlin (1995) 249 – 274; Mehltretter (2009) 141– 160. Sui canoni dell’antichità cf. Citroni (2003).
158
Gerhard Regn
tempo.¹² La fama infatti non è qualcosa di immediato: al contrario, ha bisogno di tempo per costituirsi e consolidarsi. Per questo motivo a fungere da modelli possono essere solo quegli autori che si sono affermati nel corso del tempo e che hanno già, per così dire, una certa ‘età’ – autori che, nel contesto della cultura scritta italiana, si possono affermare come ‘nuovi antichi’. Autorità e antichità sono due facce della stessa medaglia. Con antichità naturalmente Bembo indica qualcosa di diverso dalla originarietà mitica; piuttosto si riferisce ad una antichità esemplare, che da una parte attesta un valore riconosciuto, e dall’altra è espressione di una raggiunta maturità. Con Petrarca e Boccaccio la cultura volgare è giunta ad una sua prima akme: cosa che, essa stessa, rappresenta la precondizione perché questi autori possano acquisire valore di exempla per il futuro. È chiaro che la fama, per come Bembo la intende nelle Prose, è ben più del brutum factum del successo: piuttosto le viene attribuita una dimensione qualitativa. Il personaggio (finzionale) di Carlo Bembo, che nel dialogo di cui si compongono le Prose funge da portavoce dell’autore, lo esprime chiaramente: “dalla fama si può fare spedito argomento della bontà” (Prose II, 2, 135).¹³ La fama è dunque indicatore di un valore estetico, a sua volta connesso con la categoria dell’antichità. Vale la pena ricordare in questo contesto che il termine antiquus già nell’Umanesimo quattrocentesco implicava anche una certa caratterizzazione estetica dei testi.¹⁴ Nel primo Cinquecento verrà poi introdotto, soprattutto nell’Umanesimo europeo, il concetto di classicus come equivalente funzionale di ‘antico’: i classici sono autori esemplari e degni di imitazione – e sono anche autori del passato.¹⁵ La qualità che viene attribuita ai due autori-modello, Petrarca e Boccaccio, non viene spiegata argomentativamente, quanto piuttosto illustrata in modo performativo sulla base di numerosi esempi, dalle opere di Boccaccio e ancor più di Petrarca.¹⁶ Dalla lettura delle moltissime citazioni petrarchesche e di quelle, pur meno numerose, da Boccaccio, al lettore delle Prose deve venire comunicata un’impressione quasi fisica delle caratteristiche estetiche della lingua dei due modelli: il lettore deve farne proprie le qualità attraverso la percezione sensoriale. È questa la condizione che rende possibile una imitazione efficace, e non l’apprendimento di regole certe. Tale fatto, per altro, dimostra chiaramente come Bembo abbia concepito la sua teoria dell’imitatio, al servizio della costituzione di una norma linguistica classicista, Sull’importanza del criterio della fama si veda Kablitz (1999). Le citazioni delle Prose seguono l’edizione di Dionisotti (1966) e le sue suddivisioni in capitoli. Solo sporadicamente, e in casi particolari, viene fatto riferimento alla più recente edizione di Vela (2001). Sul significato dell’antiquitas nel Quattrocento e in particolare nei lessici rimando al contributo di Mussini in questo volume. I tratti salienti della storia del concetto di classicus sono ricapitolati alla voce Klassizismus, Klassik dell’Historisches Wörterbuch (in particolare Schmidt et al. 1998). Nelle Prose le citazioni di Petrarca rivestono, anche da un punto di vista meramente quantitativo, il ruolo più importante. Sull’importanza della dimensione performativa nei processi di canonizzazione e autorizzazione (Autorisierung) nel Rinascimento si veda ad es. Regn (2003).
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
159
anche e non in ultimo grazie al ricorso alla filosofia aristotelica: per la teoria dell’imitazione di Bembo il sensualismo aristotelico è almeno tanto importante quanto l’epistemologia platonica,¹⁷ che viene di norma considerata dalla critica come unico orizzonte filosofico di riferimento del cardinale – a mio parere a torto. L’illustrazione della norma linguistica mediante il ricorso ad esempi non può però prescindere completamente dalle categorie derivate dalle dottrine retoriche dell’epoca: Bembo ad essempio ricorda ripetutamente, soprattutto nel secondo libro delle Prose, l’importanza di osservare, nella scelta del livello stilistico, il decorum connaturato all’oggetto e al genere, come richiedevano le regole della retorica.¹⁸ A questi criteri viene aggiunta l’osservanza del decorum ‘esteriore’, cioè sociale. I testi non possono in alcun modo ferire le convenzioni che hanno valore nel gruppo a cui si rivolgono: nelle cerchie ‘civili’ – vale a dire socialmente elevate – molte cose non possono essere dette, soprattutto se sono crude.¹⁹ Tale concetto di decorum sociale fa diventare l’appartenenza a una classe anche criterio per il corretto usus linguistico, gettando così un ponte verso la prima attestazione di classicus nelle Noctes Atticae e mettendo in relazione la perfezione stilistica e il rango sociale.²⁰ I richiami alle regole del decorum, che a loro volta si basano sulla dottrina dei tre stili allora in uso, sono in tutto e per tutto prevedibili: ci si sarebbe stupiti della loro assenza. Sorprende invece il fatto che tali regole, conosciute e vincolanti anche nel Medioevo,²¹ vengano sovrapposte ad un posizionamento innovativo, almeno per il primo Cinquecento, delle categorie stilistiche tràdite, al punto che esse ne escono ridimensionate. Questo accade mediante il ricorso a Cicerone, che viene così reso autore privilegiato di riferimento per un nuovo classicismo. I passi centrali si trovano nel nono capitolo del secondo libro delle Prose. Lì Bembo mette per iscritto le linee guida del suo programma con estrema pregnanza: “due parti sono quelle che fanno bella ogni scrittura, la gravità e la piacevolezza” (Prose II, 9, 146). La gravità comprende categorie come “l’onestà, la dignità, la maestà, la magnificenza, la gran Su cui si veda Robert (2001). Prose II, 19, 172– 173: “Potrebbesi a queste tre parti …, al suono, al numero, alla variazione, … aggiungerne ancora … il decoro …. Con ciò sia cosa che da servare è il decoro degli stili, o convenevolezza che più ci piaccia di nominare questa virtù”; Prose II, 4, 137: “Da scegliere dunque sono le voci, se di materia grande si ragiona, gravi, alte, sonanti, apparenti, luminose; se di bassa e volgare, lievi, piane, dimesse …”; Prose II, 21, 179: “Ma questa voce Signorso, … bassissima voce (è) e per poco solo dal volgo usata, e per ciò non meritevole d’aver luogo negli eroici componimenti”. In Prose II, 5, 137– 139 Carlo Bembo critica Dante per avere scelto, nella Commedia, di descrivere cose sconvenienti con “parole rozze e disoneste” anziché lasciarle implicite e non dette: “E se pure aviene alcuna volta, che quello che noi di scrivere ci proponiamo, esprimere non si può con acconcie voci, ma bisogna recarvi le vili o le dure o le dispettose, … da tacere è quel tanto, che sporre non si può acconciamente”. La centralità che Bembo attribuisce al decorum è resa evidente anche nel riferimento alla convenevolezza, criterio decisivo per la difesa del volgare nei confronti del latino (cf. Prose II, 5, 82). Cf. Citroni (2003) 4– 5. Il notissimo passo di Gellio, dove classicus viene opposto a proletarius, si trova in Gell. 19.8.15. Cf. Quadlbauer (1962).
160
Gerhard Regn
dezza” (Prose II, 9, 146), dunque categorie che coprono l’intero spettro del genus grande; con piacevolezza si intendono invece “la grazia, la soavità, la vaghezza, la dolcezza” (Prose II, 9, 146), che valgono come espressione del genus medium. La bellezza della letteratura risulta quindi dall’abile combinazione delle tipiche possibilità di realizzazione dello stile medio e di quello alto. Il genus humile, o, con terminologia medioevale, lo stile comico, ne viene dunque escluso. Bembo ha in mente soprattutto l’aspetto fonico-estetico della lingua in letteratura: parla di suono e di numero, e con quest’ultimo intende l’insieme di accento e numero di sillabe. Larga parte delle Prose tratta di come l’accordo ideale di gravità e piacevolezza possa realizzare un testo perfetto nella sua efficacia fonica. Ma questa combinazione non basta: come terzo criterio accanto a numero e suono va aggiunta, attraverso il iudicium che regola il passaggio da eleganza a dignità, anche la variazione: “le cose poi, che empiono e compiono queste due parti [della gravità e della piacevolezza], son tre: il suono, il numero, la variazione” (Prose II, 9, 146). La fusione armoniosa di gravità e piacevolezza, dunque, è ciò che rende un testo perfetto, laddove la perfezione è espressione di una unitarietà ricca di sfumature – cosa, questa, che evita il rischio di ‘sazietà’ negativa. La perfezione è il risultato della misura giusta, armonica, nella quale il potenziale dei due poli opposti viene portato a bilanciamento. Questo perfetto ‘mezzo’, naturalmente, non coincide con quello che la retorica scolastica definisce come stile medio: piuttosto, si costituisce nel bilanciamento tra genus grande e genus medium, realizzandosi come un genus grande ‘abbassato’ o, a seconda della prospettiva, un genus medium ‘elevato.’ Decisiva non è tanto la denominazione del genere, quanto piuttosto la sua legittimazione tramite l’antichità classica. Bembo ha orientato il suo modello di scrittura perfetta alle riflessioni che Cicerone aveva rivolto allo stile ideale nel Brutus: per l’arpinate ad essere desiderabile è la mediocritas nobilitata, dunque uno stile che combini in modo bilanciato lo stile scarno degli oratori attici e l’abbondanza asiana. Ma non è tutto. Nel sottolineare la necessità di bilanciamento tra gravità e piacevolezza per permettere alla combinazione di suono e numero di manifestare interamente la loro efficacia, Bembo cita direttamente alcuni precetti normativi di Cicerone. Si tratta soprattutto di Orator 54.182 (compositio … tota servit gravitati vocum aut suavitati) e di Orator 49.163 (duae sunt igitur res quae permulceant auris: sonus et numerus).²² L’ostentato ricorso a Cicerone fa vedere senza possibilità di dubbio come Bembo volesse far dipendere l’implementazione della norma stilistica da lui formulata per la letteratura volgare dall’applicazione di criteri che derivano dall’antichità, che solo attraverso la cultura umanistica erano ritornati al centro dell’attenzione – e che avrebbero potuto essere utilizzati per la nobilitazione del volgare.
I riferimenti ciceroniani sono integrati nell’argomentazione di Prose II, 9, 146. Cf. in merito anche le note di Dionisotti (1966) ad loc.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
161
In altre parole: il modello di una lingua letteraria italiana, a cui Bembo vorrebbe dare forma, non si trova semplicemente in un rapporto di mera analogia funzionale rispetto all’antichità latina: su questa base Petrarca e Boccaccio verrebbero a costituirsi come i ‘nuovi antichi’ e prenderebbero il posto che, secondo Bembo, Virgilio e Cicerone occupavano nella cultura romana, ma senza che ciò implicasse una sostanziale somiglianza stilistico-estetica tra le loro opere e quei testi autoritativi dell’antichità di cui si richiamavano. Invece l’idea di Bembo va ben oltre questo. Per lui le norme che permettono la nobilitazione del volgare a lingua letteraria devono basarsi direttamente sui criteri che gli auctores antichi avevano elaborato nella loro cultura retorico-poetologica, criteri resi poi di nuovo disponibili grazie agli umanisti. Così il richiamo all’antichità latina può condizionare direttamente la formazione dei testi della nuova letteratura volgare. In altre parole: ciò che distingue i ‘nuovi antichi’ è una loro profonda sensibilità per la ‘vera’ natura stilistico-estetica della letteratura dei classici del mondo antico. Petrarca – non in ultimo grazie alla sua efficace operazione di self marketing a cui per altro ha contribuito anche il suo scambio epistolare con Boccaccio²³ – veniva più di tutti considerato come l’innovatore degli studia humanitatis, e dunque padre dell’Umanesimo.²⁴ Proprio questo fiuto per la retorica immanente alla letteratura antica, che nella cultura medioevale in gran parte era andato perduto, è per il Bembo condizione essenziale perché un Petrarca o un Boccaccio abbiano potuto dare alla loro scrittura volgare una eleganza fino ad allora sconosciuta.²⁵ La norma che Bembo vuole affermare per il volgare è costruita in modo che il Dante della Commedia non possa più esserne considerato rappresentante esemplare. Nel suo poema dell’Aldilà, come noto, la poetica della mescolanza degli stili ha un significato costitutivo per l’opera, ed è diametralmente opposta all’idea di una uniformità misurata e armonica, che sì evita, attraverso la sua ricchezza di sfumature, ogni forma di tedium, ma che allo stesso tempo rifugge gli estremi. Connessa con la mescolanza di stili è la tendenza a neologismi ‘disturbanti’ e non coperti da alcuna forma di usus, così come la tendenza all’espressionismo fonico. Questi, con le sue “voc[i] dur[e] e spiacevol[i]” (Prose II, 5, 139) segna un profondo contrasto rispetto a quell’eufonia che per Bembo ha un significato così importante e il cui modello era Petrarca. Alla mancanza di uniformità e di armonia fonica si aggiunge poi la costante violazione del decorum sociale attraverso le numerose “voci … vili … o
Particolarmente rilevante in questo contesto l’epistola Sen. 17.2, dove Petrarca sottolinea con orgoglio il suo ruolo epocale di rinnovatore degli studia. Pochi anni dopo la pubblicazione delle Prose, il ruolo di Petrarca viene sottolineato da Gesualdo nell’introduzione alla sua edizione commentata dell’aretino, con grande enfasi e con il ricorso allo stesso vocabolario petrarchesco: “Egli fu il primo che … da profonde e lunghe tenebre a guisa d’un luminoso Sole richiamò in aperta e viva luce le buone lettere latine” (Gesualdo, Spositione, f. b4r). Ciò vale naturalmente anche per altri studiosi del Petrarca di formazione umanistica: il già citato Gesualdo, ma anche Daniello e Dolce.
162
Gerhard Regn
… dispettose” (Prose II, 5, 138), come per esempio nel paragone dantesco degli “scabbiosi”, che si grattano con la “scardova”, un pesce al quale il cuoco con il suo coltello raschia le spesse squame.²⁶ Cose ributtanti come questa, per Bembo, dovrebbero rimanere non dette – peccato che la Commedia ne sia piena.²⁷ Disarmonia, eccesso, rozzezza e mancanza di convenevolezza sono le caratteristiche dell’uso linguistico di Dante: ed è inevitabile, date le premesse, che nelle Prose Dante venga destituito dal suo rango di classico, rango che lo stesso Bembo gli aveva attribuito con l’inserimento della Commedia nella collana aldina di classici. L’esclusione di Dante dal canone delle auctoritates è, nel contempo, anche indizio di un cambiamento sostanziale negli ideali estetici orientati oramai verso un classicismo nato da un intenso dialogo con l’antichità che a sua volta presuppone l’esperienza dell’Umanesimo. Per un classicista come Bembo la validità della letteratura non si misura più in base al peso dei suoi contenuti, o, nella terminologia dell’epoca, della sua dottrina, ma solo in base alla bontà della sua forma. In relazione alla dottrina, la Commedia di Dante conserva il suo significato:²⁸ ma allo stesso tempo il “poema sacro” (Par. XXV.1) perde il suo rango di modello letterario, nel nuovo sistema che vede l’autorità dei contenuti scavalcata dall’autorità della forma.²⁹ Ciò implica, tra le altre cose, che la forma classicista, nella sua caratteristica di riverbero del bello ideale, abbia da un lato un valore ontologico; e che ad essa, dall’altro, vengano attribuite anche qualità etiche e dunque attinenti alla vita: la norma morale dell’aurea mediocritas ³⁰ si manifesta infatti, anche e non in ultimo, nella forma di una scrittura che si orienta a norme ricavate dagli antichi. La letteratura che Bembo ha in mente si trova così in perfetta corrispondenza rispetto alla raffinatezza di un codice di comportamento
L’esempio è tratto da Inf. XIX, 82– 83. Cf. supra n. 19. Per Bembo non sussistono dubbi sulla “grandezza … del soggetto” (Prose II, 20, 176) della Commedia. Se si prendesse la dottrina come metro di giudizio, Dante sarebbe senz’altro un “grande e magnifico poeta” (Prose II, 2, 129), come dice Bembo all’inizio del secondo libro delle Prose. L’intera argomentazione mira però a dimostrare le ragioni per le quali il criterio contenutistico non basta e va subordinato alla dimensione formale. Con la sua contrapposizione tra Dante e Petrarca in relazione a res (dunque scienza e dottrina) e verba, Bembo si inserisce in un discorso già quattrocentesco (si pensi a Pico della Mirandola, Leonardo Bruni o Cristoforo Landino), la cui genesi può essere ricondotta allo stesso Petrarca e alla sua presa di distanza da Dante proprio in questo senso. Bembo porta all’estremo questa contrapposizione tra le due ‘corone’ facendo dello stile l’unico criterio valido per stabilire la qualità dell’opera poetica: l’autorità è essenzialmente una autorità della forma. Cf. in merito soprattutto Huss (2004). Il primato assoluto concesso da Bembo alla forma rimane nella sua radicalità una posizione estrema anche per il Cinquecento: saranno frequenti i tentativi di mitigazione nel corso del secolo. Così, ad esempio, Gesualdo mette in primo piano l’eccellenza formale di Petrarca, accostando però ad essa la dimensione contenutistica del Canzoniere: in Petrarca si vedrebbe incarnato l’ideale umanistico che unisce eloquenza e saggezza. Cf. in merito Busjan (2013) 186 – 382. Hor. carm. 2.10.5.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
163
cortese che fa di una eleganza non sforzata (e dunque ‘naturale’), che combina dignità e leggiadria, la norma dominante a cui orientarsi. Questo certo non significa che il classicismo volgare si definisca primariamente nella sua dipendenza dall’antichità. Al contrario: la sintonia con le norme retoricopoetologiche dell’antichità latina assicura semplicemente che gli scrittori che scrivono in volgare si possano attrezzare nel modo migliore con le possibilità di espressione che a loro meglio si addicono. Non verrebbe considerato “convenevole” (Prose I, 5, 82) se gli italiani del presente si esprimessero in latino e non nella loro lingua madre. Gli italiani, che hanno imparato dagli antichi, non devono rimanere indietro rispetto a loro: anzi, possono e devono imporre nuovi standard estetici finora inarrivati. I romani con la loro letteratura avrebbero raggiunto vette non ancora esplorate dai greci, di cui erano letterariamente debitori; lo stesso avrebbero fatto gli italiani, dopo i romani, come dimostrano le due auctoritates toscane del Trecento,³¹ alle quali, così per lo meno ritiene Bembo, anche il presente cinquecentesco si dovrebbe orientare, allo scopo di aumentare ulteriormente la propria fama e il proprio valore.³² Bembo evoca il pattern della translatio per far sembrare il suo classicismo volgare come la vetta di uno sviluppo culturale: prima i greci, poi i romani e infine gli italiani toscanizzati. Si tratta di un attacco frontale contro l’Umanesimo latino, del quale si dice, implicitamente, che abbia esaurito il suo potenziale in questa economia della fama di cui Bembo traccia la storia: l’aumento del prestigio culturale, ora, non avviene più in latino, ma in volgare.³³ L’italiano – ‘piegato’ in senso classicistico – raggiunge un’eccellenza fino ad allora sconosciuta soprattutto in un ambito, che però per Bembo è assolutamente centrale: quello della già citata dimensione fonica della lingua. Essa, a sua volta, trova possibilità ideali di spiegamento nel contesto della poesia, e non nella prosa. La cosa si manifesta in modo molto chiaro nel caso della rima, che l’antichità non conosceva. Se si considera questo aspetto si capisce bene perché Boccaccio nelle Prose passi in secondo piano rispetto a Petrarca, fino ad acquisire lo status di una ‘mezza autorità’.³⁴ non è un caso che, a differenza del poeta di Laura, egli venga a volte criticato anche in modo molto
Cf. Prose I, 5, 81– 83. Per una analisi dettagliata dell’argomentazione bembiana cf. Kablitz (1999). L’argomentazione verrà ripresa da Gesualdo poco dopo la pubblicazione delle Prose: “E perché [il Petrarca] vedeva il suo stile Thoscanamente essere in pregio, non possendo mica Latinamente ne alle prose ne ai versi degli antichi aggiungersi dai moderni ingegni, hebbe un tempo in animo di spendere il suo studio nella materna lingua” (Gesualdo, Spositione, f.a7r). L’“ignorantia” che avrebbe regnato “nell’età sua” (ibid.) avrebbe portato Petrarca a non concludere il suo Canzoniere. Implicitamente Gesualdo fa capire che il Petrarchismo del Cinquecento rappresenta un proseguimento produttivo dell’opera incompiuta di Petrarca, con l’obiettivo di poter contribuire, in questo modo, all’accrescimento del capitale culturale della sua propria epoca. Cf. Regn (2003) 9. Di Boccaccio si dice nelle Prose (II, 2, 131): “egli solamente nacque alle prose”. Con questa formulazione Bembo allude ad un ordinamento gerarchico che vede la prosa subordinata alla poesia.
164
Gerhard Regn
esplicito.³⁵ La messa a fuoco di un ideale di stile molto incentrato sul suono porta naturalmente ad uno sbilanciamento in favore di Petrarca, rispetto a Boccaccio, del numero di esemplificazioni di perfezione linguistica; ma ha come conseguenza anche un ridimensionamento della fortuna dei Trionfi, le cui terzine epiche avevano incontrato grande successo nel Quattrocento, per essere poi soppiantate nel Cinquecento dal Canzoniere. ³⁶ I rapporti quantitativi sono qui indicatori di un nuovo orientamento qualitativo. È importante notare come la musicalità che veniva associata con il genere lirico si fosse spostata dall’accompagnamento strumentale e canoro alla vera e propria musica della lingua. Si noti a margine che, in questo contesto, un ruolo importante tra le forme letterarie è giocato dalla canzone e dalle ricche potenzialità musicali aperte dai suoi “versi rotti”.³⁷ Nelle Prose, Bembo attribuisce al Canzoniere di Petrarca un ruolo centrale. L’impianto della sua trattazione sul volgare non permette, per ragioni sistematiche, una tematizzazione diretta del genere lirico, benché questo abbia larghe conseguenze per il rapporto di Petrarca con i veteres nella loro qualità di classici dell’antichità; ma ciò che nello stesso Bembo rimane implicito viene esplicitato nell’immediato contesto culturale delle Prose. Di che cosa si tratta? Di nient’altro che di una canonizzazione, nella quale con Petrarca, un autore dell’epoca post-antica viene inserito nelle schiere degli antichi modelli, con gli stessi loro diritti. Un importante indizio in questa direzione lo dà già la ristampa dell’edizione aldina di Petrarca, che arriva sul mercato nel 1514, dunque in piena fase di elaborazione delle Prose. Nella sua dedica a Desiderio Curzio, Aldo scrive che Petrarca, con le sue opere latine, non poteva certo competere con i grandi dell’antichità, ma che era loro pari nelle opere volgari; d’altra parte, primeggiare in un solo campo era più che sufficiente: “Satis est igitur in uno excellere. Vergilius Maro summus est heroicis versibus. M. Tullius prosa oratione, poeta hic tuus [i. e. Petrarca] thuscis carminibus”.³⁸
“Che quantunque del Boccaccio si possa dire, che egli nel vero alcuna volta molto prudente scrittore stato non sia; con ciò sia cosa che egli mancasse talora di giudizio nello scrivere, non pur delle altre opere, ma nel Decamerone ancora” (Prose II, 19, 175). Gesualdo considera i Trionfi come semplice ‘appendice’ del Canzoniere. Cf. soprattutto Gesualdo, Spositione, ff. aa ii, r – v. È soprattutto la dimensione della musicalità a conferire all’italiano, rispetto al latino, nuove e più ampie possibilità di sviluppo e dispiegamento. Ciò si deve soprattutto alla rima, sconosciuta alle letterature antiche: la rima consente un potenziamento dell’eufonia, soprattutto nell’ambito della poesia. Per Bembo, dunque, è la lirica – e più specificamente la lirica di Petrarca – il genere che più di tutti ha in sé la predisposizione alla perfezione estetica. Il Petrarcha, ff. a i – ii. Petrarca è l’optimus nell’ambito dei “thuscis carminibus”, cosa che lo avvicina agli autori canonici dell’antichità. Che la lirica toscana di Petrarca venga considerata l’akme della lirica come genere è finora suggerito tra le righe: ma poco dopo, come vedremo, l’idea verrà esplicitata.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
165
Pochi anni dopo la stampa delle Prose, Gesualdo, nell’introduzione della sua monumentale edizione petrarchesca del 1533, dichiara che Petrarca non è solo l’optimus della lirica volgare, ma è il migliore della lirica di tutti i tempi, sia antica che moderna. Nel Canzoniere Petrarca avrebbe superato tutti gli altri poeti, anche quelli dell’antichità greca e latina: “né greco, né latino poeta ho letto anchora, che … agguagliar se li possa”.³⁹ Come si può notare, i veteres portati a modello della lirica non provengono più dall’ambito dell’antichità latina: accanto alla poesia latina compare infatti anche quella greca. I lirici greci si trovano addirittura a sottrarre il primato ai latini:⁴⁰ non sono solamente più antichi, ma sono anche migliori, non in ultimo in considerazione della dimensione melica, così importante per la lirica. Gesualdo dà dunque la precedenza ai lirici greci e nel fare questo pensa chiaramente al canone formatosi a partire dal II sec. a.C.⁴¹ Allo stesso tempo non considera tutti i lirici canonici dell’antichità greca – di cui pure non fa un elenco completo – sullo stesso livello:⁴² uno è migliore, ed è Pindaro. Gesualdo, con esplicito riferimento a Orazio, lo descrive come un autore inimitabile: “il quale [i. e. Pindaro] disse Horatio non potersi imitare”.⁴³ L’unicità di Petrarca risulta evidente nel suo essersi misurato con successo in agone poetico persino con Pindaro, ritenuto assolutamente inimitabile, e nell’averlo superato tanto nei contenuti quanto nello stile.⁴⁴ Ma non è tutto. Secondo Gesualdo il paragone con i lyrikoi poetai del canone greco mostra chiaramente anche il fatto che Petrarca abbia fissato nuovi parametri nel ricorso a “gravità” e “piacevolezza”. Come sappiamo Bembo aveva sottolineato con forza, nelle Prose della volgar lingua del 1525 (II, 9, 146), il ruolo centrale di “gravità” e “piacevolezza” per la costituzione del perfetto stile classicistico, facendo riferimento in questo alla retorica latina ‘classica’ e soprattutto a Cicerone.⁴⁵
Gesualdo, Spositione, f. c 3 v. Sul ruolo della lirica greca da poco ritornata accessibile nel contesto dell’esegesi petrarchesca si veda anche Busjan (2013) 282. Sulla conoscenza, da parte di Gesualdo, dei greci si veda ibid. Cf. Primavesi (2008) 17. Sceglie Pindaro, Alceo, Stesicoro e Simonide poiché sono importanti per la sua argomentazione. Bacchilide, Anacreonte, Saffo, Ibico e Alcmene non vengono invece citati per nome. Gesualdo, Spositione, f. c. 3 v. Il passo di Orazio a cui si riferisce Gesualdo è Carm. 4, 2, 1– 4. “Conciosia che non con maggior altezza di spirito insorge, ne con più gravi sentimenti, ne con piu lieta e beata copia di cose e di parole, ne con piu abondevole fiume d’eloquentia si diffonde Pindaro”, ibid., f. c. 3 r – v. Come si vede, Gesualdo sostiene che Petrarca abbia scavalcato Pindaro in molti ambiti centrali del discorso lirico. In questo modo interpreta il criterio dell’inimitabilità di Pindaro in modo radicalmente diverso da Orazio: Orazio nota che solamente una parte specifica della lirica di Pindaro non sia imitabile, e cioè i metri delle strofe libere (cf. in merito Primavesi 2008, 17). Gesualdo così generalizza il criterio della presunta inimitabilità di Pindaro per far così brillare la prestazione di Petrarca in una luce ancora più splendente. Orat. 49.163 e 54.182. Cf. Anche supra, 160 – 161.
166
Gerhard Regn
Gesualdo dunque non si limita ad ampliare l’orizzonte di riferimento, aggiungendo l’antica Grecia alla latinità, ma – cosa ancora più importante – introduce anche una specificazione poetologica relativa al genere letterario: vuole infatti dimostrare che Petrarca ha sviluppato nel modo più compiuto “gravità” e “piacevolezza” non solo in termini generali, ma come caratteristiche portanti del ‘genere lirico’. Per farlo non rifugge dal confronto con i migliori esponenti di entrambi gli ambiti. Modello di “gravità” tra i lyrikoi poietai è, per il commentatore napoletano di Petrarca, Stesicoro;⁴⁶ modello di “piacevolezza” Simonide.⁴⁷ La grandezza di Petrarca consiste nell’aver messo insieme l’esemplarità specifica di entrambi, creando così una nuova e dunque insuperata modalità espressiva per la lirica. Dal punto di vista storico la lirica di Petrarca è soprattutto, naturalmente, il risultato del dialogo poetico con la precedente tradizione lirica romanza in volgare. Dalla sua prospettiva umanistica Gesualdo privilegia al contrario il riferimento alla lirica antica, perché il suo scopo è dimostrare che la lirica, con il cantore di Laura, abbia raggiunto vette inesplorate – anche e proprio rispetto agli antichi. Ciò che vale per Gesualdo vale anche per gli altri grandi commenti petrarcheschi entrati sul mercato dopo il suo. Poco dopo Bernardino Daniello nella sua edizione petrarchesca del 1541 rafforzerà grosso modo questa valutazione, appoggiandosi però a ulteriori autorità. Parlandone in relazione agli elegiaci latini egli scrive del Canzoniere: “non pur uguale, ma fu di gran lunga superiore, come col testimonio del Pontano soleva il dottissimo Sannazzaro affermare”.⁴⁸ Daniello non dimentica di sottolineare come questa eccellenza derivi da una attenta e ben calibrata imitatio degli antichi: non si potrebbe celebrare a sufficienza, scrive Daniello, “con quale giuditio … [il Petrarca] de’ Poeti latini si servisse, come di Catullo, Tibullo, e Propertio, … di Vergilio, d’Horatio, d’Ovidio …; e di molti altri che soverchio sarebbe annoverare”.⁴⁹ Che Petrarca abbia primeggiato anche sui lirici volgari precedenti viene affermato solo di sfuggita: la cosa, è chiaro, si capisce da sé.⁵⁰ Daniello, che a differenza di Gesualdo rivolge la sua attenzione soprattutto alla poesia latina, risulta per noi particolarmente interessante, perché dalle sue esposizioni emerge chiaramente come il superamento degli antichi vada di pari passo con una nuova definizione del concetto della lirica che va ben al di là dell’antichità stessa.
Questo giudizio è di Quintiliano (Inst. or. 10.1.62), che dovrebbe essere anche la fonte di Gesualdo. Per Petrarca varrebbe: “ne con piu gravitate a dir de le cose Heroiche si muove Stesichoro”, Gesualdo (1533), f. c. 3 v. “Non con maggior piacevolezza Simonide alle cose basse discende”, ibid. Daniello, Spositione, f. *3 r. Come si vede, Daniello basa il suo giudizio su due autorità di formazione umanistica. Ibid. Accanto a Guittone, Cavalcanti e Cino, Daniello cita anche Dante.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
167
Gesualdo considerava Petrarca un poeta lirico nel senso comunemente attribuito al termine nell’antichità. I lirici, per lui, erano i lyrikoi del canone greco e i loro eredi latini autori di odi: su tutti Orazio, che aveva esplicitamente definito se stesso “lyricus” nella dedica a Mecenate con cui aveva aperto i suoi Carmina. ⁵¹ Con Daniello ci troviamo davanti ad una definizione più ampia di poesia lirica, che comprende anche l’elegia⁵² e rimarrà fondamentale per la concezione del genere nel corso del Cinquecento. Quello che valeva per le diverse ‘situazioni’ stilistiche di “piacevolezza” e “gravità” vale anche per i due generi, in origine distinti, di lirica ed elegia: nell’opinione dei suoi commentatori rinascimentali Petrarca è in grado di fondere cose prima separate, e nel farlo di creare qualcosa di nuovo, che da una parte si rifà all’antichità e dell’altra va al di là di essa.⁵³ (Si noti solo a margine come questa innovazione relativa alla poetica dei generi letterari prepari almeno in parte la concezione della lirica della fase iniziale dell’età moderna).⁵⁴ Questo status di Petrarca come optimus della lirica antica come di quella moderna verrà ripreso più volte fino alla fine del secolo; e, cosa ancora più importante, entrerà nella nuova sistematizzazione poetica dei generi letterari. L’esempio più chiaro è quello di Torquato Tasso. Nei suoi Discorsi del poema eroico del 1594 il Tasso, facendo riferimento alla poetica e alla retorica dell’antichità greco-latina, definisce la lirica, insieme al poema eroico e alla tragedia, uno dei tre più importanti generi di un sistema poetico fondato sulla complementarietà di criteri mimetici e retorici. A differenza che nel “poema eroico” e nella tragedia, ad essere decisiva nella lirica non è l’imitazione delle azioni umane, bensì lo stile. Esso è la rappresentazione linguistica dei “concetti”, che a loro volta “non sono altro che imagini delle cose, [che] nell’animo nostro … da l’imaginazione sono formate”.⁵⁵ Lo stile dunque è un mezzo del “rassomigliare” mimetico⁵⁶, al punto che nell’ambito della lirica i “concetti”, come immagini delle “cose”, possono diventare equivalenti funzionali della “favola”: “Se vorremo trovare parte alcuna nel lirico che risponda per proporzione a la favola degli epici e de’ tragici, niun altra potremo dire
“Quodsi me lyricis vatibus inseres, / sublimi feriam sidera vertice” (Carm. 1.1.35 – 36). Cf. anche Primavesi (2008) 15. Sulla fusione tra elegia e lirica nella poetica del Cinquecento si veda Huss – Mehltretter – Regn (2012) 8 – 11. Lo spiega tra l’altro lo stesso Gesualdo quando sostiene che Petrarca fosse sì principalmente un lirico (nel senso delle definizioni antiche dei generi letterari), ma che ciononostante si sia spesso servito anche dei mezzi dell’elegia: “… non mi pentirò d’haver il Poeta in questo libbro locato tra Lyrici, che benche egli nel suo cantare in guisa d’Elegia sovente si lamenti, e pianga, nondimeno piu simile à quel di Pindaro, e d’Horatio, ch’à quel di Callimacho e di Tibullo mi par lo stile,” Castelvetro (1533), f. c. 3r). Cf. nel dettaglio Behrens (1940) e Hempfer (2008). Tasso, Scritti, 49s. Tasso, Scritti, 191.
168
Gerhard Regn
che sia se non i concetti”.⁵⁷ I “concetti lirici”,⁵⁸ dai quali in modo quasi automatico si forma lo stile lirico,⁵⁹ sono così il constituens a cui la lirica deve la sua identità come genere letterario. I termini con cui essi vengono definiti – “soave”, “fiorito”, “vagho”, “venusto”, “dolce” e sim. – rientrano nel campo semantico della “piacevolezza”. Per Tasso dunque è fuori discussione che Petrarca, come nessun altro poeta prima di lui, abbia realizzato e messo in atto l’“idea” stessa di lirica. La sua perfezione di poeta lirico implica, in questo ambito, persino il superamento degli antichi: “Vergilio superò tutti i poeti eroici di gravità, il Petrarca tutti gli antichi lirici di vaghezza”.⁶⁰ A prima vista sembra che Tasso, nella sua teoria della lirica, abbia assolutizzato la “piacevolezza” (talora chiamata indifferentemente anche “vaghezza”) e a differenza di Bembo abbia rinunciato alla “gravità” come a quel fattore di equilibrio imprescindibile per garantire una giusta misura classicistica. Ma non è così. Anche Tasso sottolinea, in buoni modi classicistici, come la perfezione stilistica non si possa raggiungere tramite la “purezza” di un unico registro stilistico ma solo attraverso una ben dosata mescolanza di stili: un pensiero, questo, sviluppato soprattutto nella Cavaletta. Che in questo contesto l’interazione di “piacevolezza” e “gravità” non è solo illustrata concretamente ma venga esplicitamente tematizzata dal punto di vista concettuale dimostra che per Tasso, ancora alla fine del Cinquecento, la lezione classicistica di Bembo ha mantenuto la sua validità: optimus della lirica, Petrarca è per Tasso l’autore classico per eccellenza, perché supera gli antichi mediante il ricorso ai principi fondanti della poetica classicistica.⁶¹ L’esemplarità di Petrarca riguarda la lirica in tutta la sua ampiezza.⁶² Ma l’ambito nel quale la sua eccellenza si dimostra più che altrove è – e non sorprende – quello della tematica amorosa, che costituisce il fulcro della sua produzione lirica. In altre parole: il fatto che Petrarca sia diventato il migliore tra i lirici è dovuto in ultima istanza al suo modo di trattare la materia amorosa. Di Petrarca come autore del Canzoniere il Gesualdo dice infatti quello che pensano tutti i più importanti critici del Cinquecento: “egli … compose questa [opra] bellissima sovra tutte altre cose amorose da qualunque
Tasso, Scritti, 57. Tasso, Scritti, 63. “È opinione de’ buoni retori antichi che, subito che ‘l concetto nasce, nasce con esso lui una sua proprietà naturale di parole e di numeri con la quale dovesse essere vestito” (Tasso, Scritti, 58). Tasso, Scritti, 341– 342. Sulla teoria della lirica di Tasso con particolare riferimento alla fusione di “piacevolezza” e “gravità” cf. Grosser (1992) 255 e Huss / Mehltretter / Regn (2012) 102– 129. Quando Gesualdo confronta Petrarca con i lyrikoi canonici nota esplicitamente che il poeta italiano si è ‘difeso’ anche nella lirica politica – per es. nella critica al malcostume e ai potenti – con un Alceo (Spositione, fol. c3v).
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
169
poeta Greco o Latino scritte”.⁶³ Colpisce il fatto che la sublimazione dell’eros petrarchesco, storicamente preparata dalla concezione del fin’amors della poesia trobadorica e nella sostanza motivata da ragioni cristiane, venga spiegata dai commentatori rinascimentali in modo dimostrativo mediante il ricorso alla più grande autorità filosofica dell’antichità, Platone. In altre parole: l’amore petrarchesco viene interpretato come amore platonico. La necessità di prendere le distanze dal sensualismo moralmente equivoco della lirica amorosa pagana⁶⁴ – hanno qui un peso particolare gli elegiaci romani – va quindi di pari passo con il riferimento alla filosofia antica e specificamente al platonismo. È un fatto significativo, perché in questo modo la ‘materia amorosa’, presupposto fondamentale per il primato di Petrarca, incontra una legittimazione umanistica e può dunque diventare parte integrante della poetica classicistica, di cui Petrarca nel Cinquecento era considerato il più importante rappresentante: il Bello e il Bene diventano, sotto lo stesso tetto del Vero, entità complementari.⁶⁵ Per Bembo Petrarca è prima di tutto l’auctoritas per la lingua poetica. Questa perfezione l’ha raggiunta agli occhi del futuro cardinale e dei suoi contemporanei soprattutto in un campo specifico, la lirica volgare, che più di tutti gli altri generi letterari gli ha aperto le possibilità per una nuova poetica del bel suono. Petrarca – questa l’implicita argomentazione di Bembo e dei suoi seguaci – ha dunque visto nella lirica un terreno fruttuoso per l’acquisizione di quella fama che promette riconoscimento anche per il domani. Per i dotti del Rinascimento, per i quali la questione del canone era importante come quasi mai prima, Petrarca ha dunque realizzato qualcosa di grande. È riuscito, dallo spirito della renovatio, a ‘bagnare il naso’ agli antichi, considerati dalla cultura umanistica esemplari e inarrivabili, in un volgare ancora giovane, e lo ha fatto portando la lirica (con quella amorosa come suo culmine) ad una perfezione fino ad allora sconosciuta. Grazie a Petrarca l’idea della renovatio può diventare, per Bembo e i sui seguaci, uno strumento di autoaffermazione rispetto al mondo antico. Diventa figura di una modernità letteraria che utilizza l’antichità nella piena consapevolezza delle sue possibilità, per la legittimazione del proprio valore. Una cultura che nella lingua a lei più consona, il volgare, ha prodotto un vero classico come Petrarca, che sta allo stesso livello dei migliori tra gli antichi, ha un futuro florido nella misura in cui sa valersi della grande lezione del poeta di Laura per lo sviluppo di un classicismo autoctono.⁶⁶ Era questa la grossa missione del petrarchismo cinquecente-
Ibid, f. 199r. Gesualdo fa questa considerazione nel contesto del suo commento alla petrarchesca “canzone degli occhi” (RVF 71– 73), che lui interpreta come pars pro toto dell’intero canzoniere. In merito cf. Busjan (2008) 280. La critica alla “lascivia di affecti” (Equicola, Libro de natura de amore, 194) dei poeti erotici antichi era nel Cinquecento moneta corrente. Sul platonismo di Petrarca nell’esegesi petrarchesca del Cinquecento si veda Busjan (2008), 241– 256, 275 – 292, 296 – 314. Sul rapporto tra Petrarchismo e classicismo nel Rinascimento italiano si veda Quondam (1991).
170
Gerhard Regn
sco, che in epoche più tarde è stato frainteso come “malattia cronica”⁶⁷ della letteratura italiana.
Edizioni Bembo, Prose: P. Bembo, Prose e rime, ed. by C. Dionisotti, seconda edizione accresciuta, Torino 1966. Daniello, Spositione: Sonetti, Canzoni e Triomphi di Messer Francesco Petrarcha, con la spositione di Bernardino Daniello da Lucca, Venezia 1541. Dante, Le terze rime: D. Alighieri, Le terze rime di Dante, Venezia 1502. Equicola, Libro de natura de amore: Mario Equicola, Libro de natura de amore, Venezia 1525. (citato dall’edizione Venezia 1536). Gesualdo, Spositione: G. A. Gesualdo, Il Petrarcha colla spositione di Misser Giovan Andrea Gesualdo, Venezia 1533. Petrarca, Le cose volgari: F. Petrarca, Le cose volgari di Messer Francesco Petrarcha, Venezia 1501. Il Petrarcha: Il Petrarcha, Venezia 1514. Tasso, Scritti: Torquato Tasso, Scritti sull’arte poetica, 2 voll., ed. by E. Mazzali, Torino 1977.
Bibliografia Behrens (1940): I. Behrens, Die Lehre von der Einteilung der Dichtkunst vornehmlich vom 16. bis 19. Jahrhundert. Studien zur Geschichte der poetischen Gattungen, Halle. Busjan (2013): C. Busjan, Petrarca-Hermeneutik. Die Kommentare von Alessandro Vellutello und Giovan Andrea Gesualdo im epochalen Kontext, Berlin / Boston. Citroni (2003): M. Citroni, “I canoni di autori antichi: Alle origini del concetto di classico”, in: L. Casarsa, L. Cristante and M. Fernandelli (eds.), Culture europee e tradizione latina (Atti del Convegno, Cividale del Friuli 16 – 17. 11. 2001), Trieste, 1 – 22. Dionisotti (1966): C. Dionisotti (a c. di), Introduzione e note a P. Bembo, Prose e rime, seconda edizione accresciuta, Torino. Dionisotti (1968): C. Dionisotti, Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento, Firenze. Elwert (1958): W. Th. Elwert, “Il Bembo teorico dell’imitazione”, in: W. Th. Elwert, Studi di letteratura veneziana, Venezia, 111 – 124. Fletcher (1995): G. Fletcher, In Praise of Aldus Manutius. A Quincentenary Exhibition, New York. Frasso (1987): G. Frasso, “Appunti sul Petrarca aldino del 1501”, in: Rino Avesani et al. (eds.), Vestigia. Studi in onore di Giuseppe Billanovich, Roma, 315 – 335. Gmelin (1932): H. Gmelin, “Das Prinzip der Imitatio in den romanischen Literaturen der Renaissance”, Romanische Forschungen 46, 83 – 360. Graf (1888): A. Graf, Attraverso il Cinquecento, Torino. Grosser (1992): H. Grosser, La sottigliezza del disputare. Teoria degli stili e teorie dei generi in età rinascimentale e nel Tasso, Firenze. Hempfer (2008), K. W. Hempfer, “Überlegungen zur historischen Begründung einer systematischen Lyriktheorie”, in: K. W. Hempfer (ed.), Sprachen der Lyrik. Von der Antike bis zur digitalen Poesie. Für Gerhard Regn anlässlich seines 60. Geburtstags, Stuttgart, 33– 60.
Questa celebre espressione di disprezzo nei confronti del Petrarchismo è di Graf (1888) 342– 343.
I nuovi antichi. Classicismo e petrarchismo fra Bembo e Tasso
171
Huss (2004): B. Huss, “Petrarca in den Dante-Kommentaren des Cinquecento”, in: G. Regn (ed.), Questo leggiadrissimo poeta! Autoritätskonstitution im rinascimentalen Lyrikkommentar, Münster, 155 – 187. Huss / Mehltretter / Regn (2012): B. Huss, F. Mehltretter and G. Regn, Lyriktheorie(n) der italienischen Renaissance, Berlin / Boston. Kablitz (1999): A. Kablitz, “Warum Petrarca? Bembos Prose della volgar lingua und das Problem der Autoritätˮ, Romanistisches Jahrbuch 50, 127 – 157. MacLaughlin (1995): M. L. MacLaughlin, Literary Imitation in the Italian Renaissance – The Theory and Practice of Literary Imitation from Dante to Bembo, Oxford, 249 – 274. Mehltretter (2009): F. Mehltretter, Kanonisierung und Medialität. Petrarcas Rime in der Frühzeit des Buchdrucks (1470 – 1687), Münster. Pillini (1981): S. Pillini, “Traguardi linguistici nel Petrarca bembiano del 1501”, Studi di filologia italiana 39, 57 – 76. Quadlbauer (1962): F. Quadlbauer, Die antike Theorie der genera dicendi im Mittelalter, Wien. Quondam (1991): A. Quondam, Il naso di Laura. Lingua e poesia lirica nella tradizione del Classicismo, Modena. Primavesi (2008): O. Primavesi, “Aere perennius? Die antike Transformation der Lyrik und die neuzeitliche Gattungstrinität”, in: K. W. Hempfer (ed.), Sprachen der Lyrik. Von der Antike bis zur digitalen Poesie. Für Gerhard Regn anlässlich seines 60. Geburtstags, Stuttgart, 15 – 32. Regn (2003): G. Regn, “Autorisierungˮ, in: W. Oesterreicher, G. Regn and W. Schulze (eds.), Autorität der Form-Autorisierung-Institutionelle Autorität, Münster, 119 – 122. Ribuoli (1981): R. Ribuoli, La collazione polizianea del codice Bembino di Terenzio, Roma. Richardson (1994): B. Richardson, Print Culture in Renaissance Italy. The Editor and the Vernacular Text, 1470 – 1600, Cambridge. Richardson (2001): B. Richardson, “Introduzione”, in: G. F. Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua, ed. by B. Richardson, Roma / Padova. Robert (2001): J. Robert, “Norm, Kritik, Autorität. Der Briefwechsel De imitatione zwischen Gianfrancesco Pico della Mirandola und Pietro Bembo und die Nachahmungsdiskussion in der Frühen Neuzeit”, Daphnis 30.3, 597 – 644. Santangelo (1950): G. Santangelo, Il Bembo critico e il principio di imitazione, Firenze. Santoro (1994): M. Santoro, Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al Novecento, Milano. Schmidt et al. (1998): P. L. Schmidt et al., Art. Klassizismus, Klassik, in: HWdR, vol. 4, Tübingen, 977 – 980, 991 – 1005. Settis (2004): S. Settis, Il futuro del classico, Torino. Tavoni (1992): M. Tavoni, “Le Prose della volgar lingua di Pietro Bembo”, in: A. Asor Rosa (ed.), Letteratura italiana. Le opere, Torino, vol. 1, 1065 – 1088. Tavoni (2002): M. Tavoni, La prima stesura delle Prose della volgar lingua. Fonti e correzioni, con edizione del testo, Pisa. Tissoni Benvenuti (2006): A. Tissoni Benvenuti, “Da ‘volgari’ a ‘classici’: considerazioni sullo studio degli autori volgari prima del Bembo”, in: L. Gargan and M. P. Mussini Sacchi (eds.), I classici e l’Università umanistica (Atti del Convegno di Pavia, 22– 24 Novembre 2001), Messina, 305 – 325. Vatasso (1905): M. Vatasso, “Introduzione” in: L’originale del Canzoniere di Franceso Petrarca. Codice vaticano latino 3195. Riprodotto in fototipia, ed. by Biblioteca Vaticana, Milano. Vela (2001): P. Bembo, Prose della volgar lingua. L’editio princeps del 1525 riscontrata con l’autografo Vaticano latino 3210, Bologna. Viti (1997): P. Viti, Art. Filelfo, Francesco, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 47, Roma, 613 – 626.
III Veteres: the relation to past authorities
Stefano Rocchi
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus Abstract. In this paper I intend to analyse in parallel two well-known texts, Horace’s Epistle 2.1 to Augustus and some sections of Aper’s second speech in the Dialogus de oratoribus, in order to point out some significant similarities of theme and argument. Both Horace and the character of Aper portray antiquity, a codified and ‘authorized’ section of the past, in a negative way, as a disvalue, and present themselves in turn as champions of the present and the moderns. They both offer a conceptualization of antiquity: they investigate and, at the same time, try to weaken its (alleged) chronological basis as well as the axiological value commonly ascribed to it. This is interesting in itself, because of their theoretical and definitional approach, because they dilate upon the topic and because of the set of arguments, which are largely similar: 1. Identification of the fautor[es] veterum / antiquorum admiratores as a target. 2. Conceptualization of antiquity as axiological criterion. 3. Refusal of a method depreciative of the present. 4. Relativization of ‘antiquity’ as a criterion (chronological and axiological): a. Request for a limit and its fixing at 100 years; b. Use of paradoxical arguments. 5. Consciousness of the chronological gap between the two cultures of Greece and Rome. 6. Presentation and critique of a canon. 7. Change and gradual development of the arts towards an only partially or not yet achieved acme. 8. On the side of the moderns: proposals for a new canon. (A textual proposal is also made for Dialogus de oratoribus 16.7).
Introduction In this paper I intend to analyse in parallel two well-known texts, Horace’s Epistle 2.1 to Augustus and some sections of Aper’s second speech in the Dialogus de oratoribus (16.4– 23) attributed to Tacitus,¹ in order to point out some significant similarities of theme and argument² which are worthy of particular attention especially in the per-
I would like to thank Dr. John Blundell (Thesaurus linguae Latinae) for kindly revising my English. On the problem of authenticity, see Mayer (2001) 18 – 22, and De Nonno (2012) 153 – 154 and n. 19 – 21, who is sceptical about the attribution on the basis of a new codicological observation. Often noticed or suggested, but not fully developed, in my opinion, by earlier scholars: see Gudeman (21914) 293, 370; Curtius (1948) 258 – 259; Häussler (1965) 227– 228; Heldmann (1982) 163 n. 351; Mayer (2001) 138 – 139; Citroni (2005a) 123, 131; Goldberg (2009) 83 and n. 23; Ker / Pieper (2014) 4– 5 n. 12. But shortly before finishing the manuscript I saw the thought-provoking contribution by van den Berg (2014b) especially 254– 255, 261– 263, 265 – 267, 275, 276 – 278, 280 – 281, 284, which gives a strong support to some aspects of my own reconstruction. See also the paper by Mantovani (especially § 1) in this volume. DOI 10.1515/9783110521689-011
176
Stefano Rocchi
spective of this volume. Both Horace and the character of Aper portray antiquity, a codified and ‘authorized’ section of the past, in a negative way, as a disvalue, and present themselves in turn as champions of the present and the moderns. It is not actually an isolated case, for in Latin culture modernist attitudes, according to which antiquity is not always the preferable model, are often recognisable. Although for reasons of space I cannot provide a wider range of cases to cast light upon this dark side of vetustas / antiquitas, I would like to mention at least two very well-known texts, in which Latin authors dwelled on aspects of the past – for instance in connection with social customs, though with wider implications – rejecting them completely or in part. I refer to the famous and provocative Ovidian passage on cultus in Ars 3 (especially 121– 122 prisca iuvent alios, ego me nunc denique natum / gratulor: haec aetas moribus apta meis; 127– 128 sed quia cultus adest nec nostros mansit in annos / rusticitas, priscis illa superstes avis)³ and the one on luxus … mensae in Tacitus’ Annales 3.55 (especially 3.55.5 nec omnia apud priores meliora, sed nostra quoque aetas multa laudis et artium imitanda posteris tulit. Verum haec nobis 〈in〉 maiores certamina ex honesto maneant).⁴ In literary culture too, Latin authors, in competition with their predecessors, have contributed their innovations, pointing this out in their poetic declarations with more or less open criticism of their antecedents.⁵ However, the Horace of Epistle 2.1 and the Aper of the Dialogus stand out for having stressed their rupture with the former tradition. They give voice to a line of thinking which does not resign itself to an epigonal role towards the past and instead challenges, in order to support the moderns, that particular aspect of antiquity codified in the literary canon of their times. Notably, they both offer a conceptualization of antiquity: they investigate and, at the same time, try to weaken its alleged chronological basis as well as the axiological value commonly ascribed to it. This is interesting in itself, because of the theorical and definitory approach, because they dilate upon the topic – unlike other writers who also occasionally criticise the past – and because of the set of arguments which, as we shall see, are largely similar (or, in other words, because of the recognizable imitation of Horatian motifs in the Dialogus).⁶
On which see Gibson (2003) 134– 144; Barchiesi (1997) 235 – 237 and Labate (2010) 214– 216. See Döpp (1989) 80 – 82, who considers rather the ethical and political implications of Tacitus’ statement, and Woodman / Martin (1996) 408 – 413, who see in it a reference to the excellence of contemporary literature as well as an allusion to R. Gest. div. Aug. 8.5 (on which see infra and n. 8). See, for instance, Ennius’ proud claim to originality at the beginning of Annales 7 (ll. 206 – 209 Skutsch) which Cicero deemed partly ungenerous towards Naevius’ achievement (Cic. Brut. 76; cf. Prinzen 1998, 179 – 181; Citroni 2001, 270 – 272; Id. 2005a, 134; Id. 2013, 181; Fabrizi 2012, 151– 152 and n. 1 and 3; Elliott 2013, 181; Goldschmidt 2013, 40 – 41). In general, on the affirmations of priority and on the consciousness of artistic progress, see Citroni (2001). It is obvious that some of the arguments and themes are topical or present in other works (especially Ciceronian ones, two of which, the Hortensius and the Brutus, are explicitly mentioned at dial. 16.7 and 30.3) but the context and the way they are introduced lead one to think that the author
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
177
Further contextual aspects can be no less interesting. Horace challenges antiquity in a period in which the Golden Age seems to have returned to Rome⁷ and while addressing Augustus himself, who would later claim to have brought back the exempla maiorum with new laws.⁸ The character of Aper is called on to perform the same task in an age which, in contrast to late republican and Augustan literature, has, at least since the elder Seneca and Velleius Paterculus,⁹ indulged in the topos of the decline of the world and of literary genres¹⁰ and in a work of which this subject is proposed as the primum movens (dial. 1.1). One last premise still seems necessary. Horace and Aper are not on the same level, for the former speaks in his own name, whereas the latter is just a character of his author. At best Aper represents only one side of the truth,¹¹ although he embodies an oratory which was particularly successful in the Flavian age, as the author himself admits when he says he was Aper’s fervent follower in his youth (dial. 2.1).
of the Dialogus is following Horace closely. The latter is mentioned twice by Aper and recommended as a source for the poeticus decor required by modern oratory (20.5; 23.2) and also almost certainly alluded to in both Aper’s speeches: 7.4 tunicatus … populus from Hor. epist. 1.7.65 tunicato … popello; ibid. digito demonstrat from Hor. carm. 4.3.22 monstror digito; 10.1 mediocres poetas from Hor. ars 372 mediocribus … poetis; 23.2 fastidiunt, oderunt (cf. n. 16) from Hor. epist. 2.1.22 fastidit et odit; a further clear allusion is made by Messalla: 27.2 aures … perstringit from Hor. carm. 2.1.18 perstringis auris (for all these passages, cf. Gudeman 21914, 230, 250, 370, 401 and Meyer 2001, 109, 117, 174, 225; add perhaps dial. 21.9 nolo Corvinum insequi from Hor. epist. 2.1.69 non … insector … carmina Livi). Moreover Brink (1993) 335 has traced dial. 41.5 back to Hor. serm. 2.7.22– 27. If between the end of the 40s and the beginning of the 30s the Golden Age is still far away in the Isles of the Blessed (epod. 16.41-ff., 63; an “escapist response to the … social crisis” according to Feeney 2007, 132) between 17 and 16/13 BC (carm. 4.2.39 – 40; carm. saec. 57– 60) it seems to have returned to Rome or to be about to do so (on the Golden Age in Horace, see Wallace-Hadrill 1982, 21, 24– 26, 27; more cautious Galinsky 1996, 102; even more sceptical Barker 1996 and Feeney 2007, 133 – 134). R. Gest. div. Aug. 8.5 legibus novis me auctore latis multa exempla maiorum exolescentia iam ex nostro saeculo reduxi et ipse multarum rerum exempla imitanda posteris tradidi. A notable ‘collision’ between old and new, in which the new is presented as a restoration and the present (an allegedly recovered antiquity) in turn as a model for the future (see also n. 61). For a more faceted treatment of the tension between a feeling of decline and openness towards the present, see on Seneca the Elder (contr. 1 praef. 6 – 10) Delpeyroux (2003) and Berti (2007) 211– 218, on Velleius Paterculus (especially 1.16 – 17, but also 2.9; 2.36) Schmitzer (2000) 72– 100 and Wiegand (2013) 109 – 113. Not without some contradiction, this period being itself creative and rich in novelty, as Döpp (1989) 96 – 101 has noticed. On the feeling of decline in post-Augustan literature, see Id. (1989) 80, 82, 88 – 94; for a broader reflection on the concept of decadence, see Koselleck / Widmer (1980); Zerubavel (2003) 11– 18; Formisano / Fuhrer (2014). For the most recent interpretations of the character of Aper, see Brink (1993) 338 – 341; Luce (1993) 18 – 20, 34– 35; Champion 1994; Goldberg (1999); Mayer (2001) 45 – 46; Calboli (2002); Levene (2004) 172– 179; Dammer (2005); Dominik (2007) 330 – 332; Strunk (2010) 249 – 257; Rutledge (2012) 73 – 75; van den Berg (2014a) 299, 302– 303, 306, 313 – 314; van den Berg (2014b) passim.
178
Stefano Rocchi
I will now try to present, in a synoptic way, some points and strategies common to both texts.¹²
1 Identification of the fautor[es] veterum / antiquorum admiratores as a target epist. . – sed tuus hoc populus sapiens et iustus in uno, / te nostris ducibus, te Grais anteferendo, / cetera nequaquam simili ratione modoque / aestimat et, nisi quae terris semota suisque / temporibus defuncta videt, fastidit et odit, / sic fautor veterum, ut …
dial. . tum Aper: ‘non desinis, Messala, vetera tantum et antiqua mirari, nostrorum autem temporum studia inridere atque contemnere’. . vitio … malignitatis humanae vetera semper in laude, praesentia in fastidio esse.
– qui redit ad fastos et virtutem aestimat . num dubitamus inventos qui pro Catone annis / miraturque nihil nisi quod Libitina sacra- Appium Caecum magis mirarentur? vit. . antiquorum admiratores – iam Saliare Numae carmen qui laudat et illud / quod mecum ignorat solus vult scire videri, . nisi qui et carmina eorundem, sc. Caesaris et / ingeniis non ille favet plauditque sepultis, / nos- Bruti, miratur. tra sed inpugnat, nos nostraque lividus odit. . – nam et haec (Ciceronian phrases) invitus rettuli et plura omisi, quae tamen sola mirantur atque exprimunt ii qui se antiquos oratores vocant. Neminem nominabo, genus hominum significasse contentus; sed vobis utique versantur ante oculos isti … qui rhetorum nostrorum commentarios fastidiunt [oderunt], Calvi mirantur …
Horace first aims at the populus (l. 18) – later defined also as vulgus (l. 63) and plebecula (l. 186) – but next explains that the critici are likewise his target (ll. 50 ff.; 69 – 75);¹³ the Aper of the Dialogus firstly addresses the other participants in the dialogue – especially Messala – who, as orators, can be considered experts on the subjects discussed – but afterwards he also attacks anonymous exponents of all ‘classicist’ and ‘antiquarian’ trends of their times (19.1; 23.1– 2), amongst whom a group of self-defined antiqui oratores.¹⁴ Both of them therefore target a feeling which seems widespread. The editions I refer to throughout this paper are those of Shackleton Bailey (42001) and Winterbottom (1975); occasional divergences from these editions and a new conjecture in a passage of the dialogus are signalled in n. 16, 35, 42. Cf. Fedeli (1997) 1340; Id. (2004) 17; on the word critici and their role, Brink (1982) especially 418 – 419; Günther (2013) 488, 491. Whereas the people and the crowd of the auditores (dial. 20.3 vulgus … adsistentium et adfluens et vagus auditor; 23.3 auditores … populus) who can no longer stand the tristem et impexam antiquitatem (20.3) and the orators who plead their causes more prisco (23.3) seem to display, in Aper’s eyes, a more
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
179
Horace and Aper both portray their ‘opponents’ not only as outdated admirers of stale stuff – see in this regard the verbs, familiar to literary criticism, aestimare, laudare, mirari ¹⁵ and the synonymous fautor, admirator –, but also as livid haters and deriders of the new and the present: see on the one side the Horatian inpugnat (l. 89) and fastidit et odit (l. 22), on the other, in the Dialogus, the Horatian echo fastidiunt, oderunt (23.2)¹⁶ and the Ciceronian doublet inridere atque contemnere (15.1). Horace and Aper assign to this group a psychological attitude of “aesthetic conservatism”,¹⁷ which combines the laudatio temporis acti with the feeling, not entirely unconscious, of invidia towards the present. These topical themes are censured by Horace and Aper with progressive purpose, in order to strongly support the practises of contemporary arts (see, especially, epist. 2.1.21– 22; dial. 18.3).¹⁸ Horace states elsewhere that even Hercules experienced how envy vanishes only with death (l. 12 comperit invidiam supremo fine domari); immediately afterwards follows a generalization, which also suits well the condition of poets (ll. 13 – 14 urit enim fulgore suo, qui praegravat artis / infra se positas: exstinctus amabitur idem).¹⁹ Aper expresses his thought in a well-weighed sententia of general value (18.3; cf. also 23.6 quoted infra § 8).²⁰ Both further criticise a special category of admirers of a vetustas deemed excessive and looking even further back into the past: Horace, for example, mocks people
refined taste than that of the technicians (see van den Berg 2014b, 281, for dial. 20.2, and 258 – 259, for a possible allusion to Cic. Brut. 289 in dial. 23.3). The verb mirari is further used, in the Horatian epistle, for example at l. 64 (si veteres ita miratur laudatque poetas) to which we can see an allusion, with similar ‘philo-modernist’ positions, in Mart. 8.69.1– 2 (miraris veteres, Vacerra, solos / nec laudas nisi mortuos poetas) and in Plin. epist. 6.21.1 (sum ex iis qui mirer antiquos, non tamen, ut quidam, temporum nostrorum ingenia despicio). Whose second asyndetic element seemed suspect to Heumann, in the 18th century, and was therefore expunged by some following editors, among them Winterbottom, but defended – on good grounds – by other scholars (for instance, Gudemann 21914, 370 – 371; Fedeli 1997, 1328; Mayer 2001, 164– 165 and Flach 2005, 52, 85 and n. 35, who however skirts the asyndeton by adding vel). The expression, referred to Horace, comes from Citroni (2005a) 132. It is further interesting that such a conservatism is also represented by Horace as a generational conflict between patres and minores (ll. 81– 85). Cf. for example Vell. Pat. 2.92.5: nisi quod naturaliter audita visis laudamus libentius et praesentia invidia, praeterita veneratione prosequimur et his nos obrui, illis instrui credimus (cf. Woodman 1983, 278: “in the immediate context Velleius is … concerned to apologise for his personal veneratio of the past”; for a more extensive treatment with further loci paralleli, see Häussler 1965, 233 – 234). It is a topos which serves well any argument in favour of the present. As, for example, these Propertian lines show (Prop. 3.1.21– 24): at mihi quod vivo detraxerit invida turba, / post obitum duplici faenore reddet Honos; / omnia post obitum fingit maiora vetustas: / maius ab exsequiis nomen in ora venit (on which see Fedeli 1985, 71– 74). On the motif of invidia in the Horatian passage, Fedeli (1997) 1325; Milanese (1997) 554; Citroni (2005a) 132; on malignitas in imperial literary criticism, van den Berg (2008) especially 423 – 426 (Aper’s second speech); on both Horace and Aper, van den Berg (2014b) 275 – 277.
180
Stefano Rocchi
who praise the almost incomprehensible carmen Saliare, as if they really understood it (l. 86);²¹ Aper makes fun of those who preferred Appius Claudius to Cato (18.4).²²
2 Conceptualization of antiquity as axiological criterion epist. . – si, quia Graiorum sunt antiquissima quaeque / scripta vel optima, Romani pensantur eadem / scriptores trutina, non est quod multa loquamur: / nil intra est olea, nil extra est in nuce duri. si meliora dies, ut vina, poemata reddit – inter / perfectos veteresque
dial. . si qua ex horum oratorum fama gloriaque laus temporibus adquiritur . ab illa vetere atque derecta dicendi via. . (loq. Messala) dum modo in confesso sit eminentiorem illorum temporum eloquentiam fuisse.
adeo sanctum est vetus omne poema. and indignor … / … / nec veniam antiquis, sed honorem et praemia posci.
The Past can be used as an ‘instrument of legitimation’ of general validity, suitable for a more or less conscious application to many fields. But in the analysis of Horace and Aper this approach, which could be defined as “conservative prejudice”,²³ is stigmatised above all for its use as a ‘literary criterion’, by Horace mostly with regard to poetry, in the Dialogus particularly in connection with oratory.²⁴ It is important to stress that this antiquitas does not have to be understood either as a mere chronological criterion or as an archaizing rhetorical linguistic code, which latter was regarded with suspicion from the auctor ad Herennium until at least the Flavian age.²⁵ It is rather a concept or, more broadly, a socio-cultural attitude, which is specially applied as an aesthetic criterion. It is well shown by associations and pairings of words in Horace (antiquissima … optima; meliora dies … poemata reddit; perfectos veteresque; sanctum … vetus poema; See also § 6 for some considerations on the entire canon of antiquitates rejected by Horace. Whereas in dial. 23.2 he criticises the admirers of what one might call a ‘standard’ vetustas (cf. § 6). In his opinion, they are fighting a rearguard action, but in fact they anticipate a real ‘revenge’ of the middle and late republican authors between the end of 1st and the 2nd century AD (for some considerations on the presence of the veteres during the 1st century AD, see Rocchi 2007; on the veteres of Fronto and Gellius, see Holford-Strevens’ contribution to this volume). Rudd (1989) 20. Cf. Goldberg (2009) 83. Also because, in the latter case, Horace would be partially found in contradiction with his theory of the delectus of speciosa vocabula rerum enunciated in epist. 2.2.115 – 118. On archaism, see Lebek (1970) 23 – 42; Cavazza (1997) 104, n. 39, 119, 122 – 128; Calcante (2007).
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
181
antiquis … honorem et praemia) as well as in Aper (si qua … laus temporibus adquiritur and vetere atque derecta). If doubts subsist regarding the identification between chronological and qualitative priority, a polemical statement by Messala can cast further light on the matter, when he says: dum modo in confesso sit eminentiorem illorum temporum eloquentiam fuisse (dial. 25.2). It is useful to highlight, even at this early stage, how the Horatian verses sound ironically defiant and how the poet makes use of an argument by reductio ad absurdum:²⁶ note, for example, the reference to the idea of weighing the verses of old and recent Roman poets in the balance, wrongly using the same parameter, age, as for Greek poetry (ll. 28 – 31), which would lead to the absurd consequence of immediately breaking off the discourse he wants to embark on, and the false syllogism of the olive and the nut (l. 31).²⁷ Considering the tone of both texts, often paradoxical and certainly provocative, one might think of an intended provocation – and this is indeed the case – but the taste for paradox or irony is not indulged for its own sake and does not conceal the serious side of the question.²⁸ In fact, there are proofs that antiquitas could be invoked as an aesthetic criterion, for want of other virtues. In his canon of Roman comedy, for example, Volcacius Sedigitus presented his own selection of ten comic poets.²⁹ For none of them does he give any reason for their inclusion in the list, except for the last one, Ennius, who certainly did not stand out for his comic verve and nonetheless was added “almost in an appendix”, antiquitatis causa. ³⁰ This antiquitas, in my opinion, has to be taken not simply as chronological,³¹ but rather as axiological. The same Ennius, this time as epic poet, receives a marginal mention from Quintilian thanks only to his antiquity, which acquires sacral connotations: Ennium sicut sacros vetustate lucos adoremus, in quibus grandia et antiqua robora iam non tantam habent speciem quantam religionem (Quint. inst. 10.1.88).³² Obviously, ‘antiquity’ must have been used as a last resort, but it was a practicable (and practised) road even in literary criticism.
On the use of paradoxical arguments, in both texts, see infra § 4b. See Fedeli (1997) 1330. On the ‘seriousness’ of Aper’s arguments, see recently Goldberg (1999) especially 231 and 237; contra, Dammer (2005) 329 – 331, 334– 335. Volcac. carm. frg. 1 Blänsdorf (= Gell. 15.24); see Schwindt (2000) 59 – 64, with earlier bibliography. The quotation comes from Citroni (2004) 196; see Nosarti (1999) 173 – 174 for the defence of the transmitted antiquitatis causa against causa antiquitatis, an inversion proposed by Carrio. Otherwise one would rather expect to find Livius, according to a conjecture by Uwe Dubielzig, who proposed to read Livium instead of Ennium comparing Hor. epist. 2.1.50 – 62 (in an unpublished Miszelle which he kindly allowed me to read). But even Cicero admitted that Livius’ fabulae (perhaps tragedies as well as comedies) were not worth a second read (Cic. Brut. 71 Livianae fabulae non satis dignae quae iterum legantur). Cf. Citroni (2005b) 33.
182
Stefano Rocchi
3 Refusal of a method depreciative of the present epist. . – inter / vilis atque novos
dial. . ‘non enim’ inquit Aper ‘inauditum et indefensum saeculum nostrum patiar hac vestra con an quos scil. novos poetas et praesens et spiratione damnari’. postera respuat aetas? – indignor quidquam reprehendi, non quia crasse / conpositum illepideve putetur, sed quia nuper …
Horace and the character of the Dialogus resolutely refuse to adopt a cultural attitude according to which the novi are inevitably viles – compare indignor (epist. 76), non … patiar (dial. 16.4) – and they prepare to fight against it with a similar argumentative strategy, which aims at weakening the concept of antiquity.
4 Relativization of ‘antiquity’ as a criterion (chronological and axiological) a. Request for a limit and its fixing at 100 years epist. . dial. e scire velim chartis pretium quotus arroget . sed hoc primum interrogabo, quos vocetis annus. / … / … / excludat iurgia finis. antiquos, quam oratorum aetatem significatione ista determinetis. . antiquorum admiratores hunc velut terminum antiquitatis constituere solent, †qui usque ad Cassium†, quem reum faciunt, quem primum adfirmant flexisse ab illa vetere atque derecta dicendi via… – scriptor abhinc annos centum qui decidit, . centum et viginti anni ab interitu Ciceronis inter / perfectos veteresque referri debet an inter / in hunc diem colliguntur, unius hominis aetas. vilis atque novos? … / ‘est vetus atque probus centum qui perficit annos’. . (loq. Messala) … Apro, qui primum … nominis controversiam movit, tamquam parum proprie antiqui vocarentur quos satis constat ante centum annos fuisse.
Horace and the character of the Dialogus first ask themselves, or better, their interlocutors in the fiction of the two dialogues, what is the chronological boundary of antiquity. These are probably the passages most frequently set in parallel by previous
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
183
scholars,³³ who usually compare scire velim with interrogabo, pointing out the difference between the urbane Horatian sermo and the inquisitorial verb used by Aper. What is even more interesting is the sensible request, common to both, to set a clear limit, expressed by the Horatian finis (l. 38) and by aetatem … determinetis and terminum antiquitatis in the Dialogus (16.4; 19.1).³⁴ Later it is admitted that such a limit may well coincide with the common opinion according to which an author is ancient when he has already been dead for 100 years. Horace says this clearly (ll. 36 – 39), whilst Aper implies it, when he calculates the period between Cicero’s death and the date of the dialogue as about 120 years (17.3). But it is Messala who alludes to the current opinion that 100 years are the acknowledged limit (25.1).
b. Use of paradoxical arguments epist. . – ‘est vetus atque probus centum qui perficit annos.’ / Quid qui deperiit minor uno mense vel anno? / Inter quos referendus erit? … / … / ‘iste quidem veteres inter ponetur honeste / qui vel mense brevi vel toto est iunior anno.’ / Utor permisso caudaeque pilos ut equinae / paulatim vello et demo unum, demo etiam unum, / dum cadat elusus ratione ruentis acervi / qui redit ad fastos …
dial. . – ego … cum audio antiquos, quosdam veteres et olim natos intellego, ac mihi versantur ante oculos Ulixes ac Nestor, quorum aetas mille fere et trecentis annis saeculum nostrum antecedit: vos autem Demosthenen et Hyperiden profertis, quos satis constat Philippi et Alexandri temporibus floruisse … Ex quo apparet non multo plures quam trecentos annos interesse inter nostram et Demosthenis aetatem. Quod spatium temporis si ad infirmitatem corporum nostrorum referas, fortasse longum videatur, si ad naturam saeculorum ac respectum inmensi huius aevi, perquam breve et in proximo est. Nam si, ut Cicero in Hortensio scribit, is est magnus et verus annus quo eadem positio caeli siderumque quae cum maxime est rursum existet, isque annus horum quos nos vocamus annorum duodecim milia nongentos quinquaginta quattuor complectitur, incipit Demosthenes [videtur],³⁵ quem vos veterem et antiquum fingitis, non solum eodem anno quo nos, sed †fama† eodem mense extitisse.
In particular in commentaries on the Dialogus, such as Gudemann (21914) 293; Bo (1974) 48; Mayer (2001) 138, who also refer to Quint. inst. 8.5.33 (‘sed est quoddam genus quo veteres non utebantur.’ Ad quam usque nos vocatis vetustatem? Nam si illam extremam, multa Demosthenes quae ante eum nemo); but see also the reflections of Goldberg (2009) 83 and n. 23 and Kier / Pieper (2014) 4 n. 12. On this point, see also Mantovani’s contribution to this volume. Also interesting is the information given dial. 19.1 (and isolated in surviving texts) according to which Cassius Severus is identified by some admirers of antiquity in the Flavian-Trajanic period as the terminus ante quem for antiquity among orators (or post quem for new trends). On this deletion, see Murgia (1978) 175 – 176, who defends the reading vester transmitted by a part of the manuscript tradition.
184
Stefano Rocchi
dial. . – sed transeo ad Latinos oratores, in quibus non Menenium (ut puto) Agrippam, qui potest videri antiquus, nostrorum temporum disertis anteponere soletis, sed Ciceronem et Caesarem et Caelium et Calvum et Brutum et Asinium et Messallam: quos quid antiquis temporibus potius adscribatis quam nostris non video. Nam ut de Cicerone ipso loquar, Hirtio nempe et Pansa consulibus, ut Tiro libertus eius scribit, VII idus 〈Decembres〉 occisus est, quo anno divus Augustus in locum Pansae et Hirti se et Q. Pedium consules suffecit. Statue sex et quinquaginta annos, quibus mox divus Augustus rem publicam rexit; adice Tiberi tres et viginti, et prope quadriennium Gai, ac bis quaternos denos Claudi et Neronis annos, atque illum Galbae et Othonis et Vitelli longum et unum annum, ac sextam iam felicis huius principatus stationem qua Vespasianus rem publicam fovet: centum et viginti anni ab interitu Ciceronis in hunc diem colliguntur, unius hominis aetas. … ne dividatis saeculum et antiquos ac veteres vocetis oratores quos eorundem hominum aures agnoscere ac velut coniungere et copulare potuerunt.
The next step is the criticism or even the mockery, by means of paradoxical arguments, of the ‘conventional chronological measure’ already mentioned and of the very concept of antiquity, even though this was initially admitted as a shared basis for the discussion. Horace asks a hypothetical opponent whether a poet dead for 99 years is a vetus or a novus. As the opponent allows that such a poet can be included among the veteres, Horace says he will subtract one year after another and consequently defeat him with the argument of the heap (l. 47 ratione ruentis acervi). Such an argument, also known as the paradox of the sorites, sought to prove, by demonstrating the impossibility of an exact numerical limit between the one and the many, “dass den sinnlichen Dingen kein festes Sein zukomme, dass jedes derselben in sein Gegentheil verfliesse und statt eines unveränderlichen und wesenhaften nur ein werdendes darstelle”.³⁶ The paradox should therefore demonstrate the impossibility of a chronological delimitation of vetustas, according to Horace, who employs the argument of the heap in the ingenious variant of the hairs of the horsetail.³⁷ It is curious that the commentators on the Dialogus, though sometimes quoting the Horatian passage and recognising the sophistic nature of the argument,³⁸ have for so long failed to identify in Aper’s speech if not the same procedure, at least a similar one.³⁹ Aper proposes a broader discourse and a more elaborate (and provocative) divisio between Greeks and Romans. He begins by highlighting the different perspective between his own idea of antiquity (dial. 16.5 Ulixes ac Nestor; 17.1 Menenium … Agrippam) and that of his interlocutors (dial. 16.5 Demosthenen et Hyperiden; 17.1 Ciceronem et Caesarem etc.), alluding to categories familiar to them (vetustissimi; ve-
Zeller (41889) 265. The Horatian commentators underline this point: Brink (1982) 80 – 81; Fedeli (1997) 1333. For instance, Gudeman (21914) 293; Güngerich (1980) 72– 73; Zwierlein (1997) 87– 88; Kraus (2014) 222– 223. Perhaps with the exception of Mayer (2001) 138 – 139; see also Goldberg (2009) 83 and van den Berg (2014b) 262– 263.
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
185
teres) which he here wants to deny.⁴⁰ But later he seeks to prove the tenuousness of the division, at least between the so-called veteres of his opponents and the present time, on both the Greek and the Roman side, by ‘augmenting the heap’.⁴¹ As far as the Greeks are concerned, he quotes Cicero’s Hortensius astutely using a vetus against his opponents: “for if, as Cicero tells us in his ‘Hortensius’, the Great Year, the True Year, is that in which the constellations in the heavens above us come back again to the same position in which they are at any particular moment, and if the Great Year includes 12,954 of our so-called years, then it follows that your boasted Demosthenes, whom you make out to be an ancient, one of the olden times, must have lived” non solum eodem anno quo nos, sed †fama†⁴² eodem mense (transl. Peterson/Winterbottom). This adds paradox to paradox, through the reductio ad unum (i. e. month) of the heap of years. On the Roman side the treatment is similar. After alluding to a possible division between vetustissimi and veteres, he wonders how the seven orators, Cicero, Caesar, Caelius, Calvus, Brutus, Asinius and Messalla, can be considered antiqui. And he argues by means of a sort of false syllogism: Cicero has been dead for only 120 years (dial. 17.2– 3); a human being can reach 120 years of age (dial. 17.3, with two examples
Quintilian, for example, makes use of relative chronological steps such as vetustissimi, veteres, novi (for instance, inst. 2.5.23 – 24 antiquos legere – ex quibus si adsumatur solida ac virilis ingenii vis deterso rudis saeculi squalore, tum noster hic cultus clarius enitescet – et novos, quibus et ipsis multa virtus adest …; 5.4.1 orationes veterum et novorum; 9.3.1 ut omnes veteres et Cicero praecipue; 10.1.40 – 41 cum se Cicero ab illis quoque vetustissimis auctoribus, ingeniosis quidem sed arte carentibus, plurimum fateatur adiutum. Nec multo aliud de novis sentio etc.). As can be seen, these relative chronologies are not separated from aesthetic implications or judgements. We know from Cicero that the sorites functions not only with the elimination of successive units but also with their addition (Cic. ac. 2.49): et primum quidem hoc reprehendendum, quod captiosissimo genere interrogationis utuntur, quod genus minime in philosophia probari solet, quom aliquid minutatim et gradatim additur aut demitur: soritas hoc vocant, qui acervum efficiunt uno addito grano, vitiosum sane et captiosum genus. Incidentally, I would like to propose a new conjecture to solve the textual problem represented by fama, almost unanimously transmitted according to the apparatus of Winterbottom (two manuscripts of the Γ family seem instead to read the correction fere or ferme, which is a repetition within a few lines of the fere of dial. 16.5). The reading fama will therefore either already have been in the Hersfeldensis (lost in this section) or rather in its first copy made in Italy (or even in a further copy) used as exemplar for further copies (cf. Murgia 1977, 336 – 337; Murgia 2012, 18 – 19 and De Nonno 2012, 153 and n. 20). Instead of fama Michaelis proposed the plain etiam (defended by Murgia 1978, 176) which fits the meaning, but is paleographically more distant from the transmitted word, as are more recent proposals (plane Zwierlein 1997, 91; paene Watt 1998, 263). It seems to me that among the words which could fit the context, the one which had more chances in minuscule transmission to become fama was sane: this, written very similarly to fane, might have been easily verschlimmbessert into fama, a topic often alluded to in the Dialogus (Havet 1911, §§ 622, 1544A illustrates s/f confusion). Support for this reading is offered by Gai 3.212: nec solum corpus in actione huius legis aestimatur; sed sane, si servo occiso plus dominus capiat damni quam pretium servi sit, id quoque aestimatur. Furthermore, sane belongs to the vocabulary of Aper, who is the only one to use it in the text (21.5).
186
Stefano Rocchi
in 17.4); ergo, from these premisses, one could infer that Cicero or rather all seven of the best orators cannot be antiqui ac veteres (dial. 17.6). We again observe the double paradox of the reductio ad unum (one person’s life) of the heap of years, calculated by adding together (dial. 17.3 statue … adice) the years of the reigns of the emperors down to Vespasian.
5 Consciousness of the chronological gap between the two cultures of Greece and Rome epist. . – si, quia Graiorum sunt antiquissima quaeque / scripta vel optima, Romani pensantur eadem / scriptores trutina, non est quod multa loquamur.
dial. . ego … cum audio antiquos, quosdam veteres et olim natos intellego, ac mihi versantur ante oculos Ulixes et Nestor, quorum aetas mille fere et trecentis annis saeculum nostrum antecedit. . sed transeo ad Latinos oratores, in quibus non Menenium (ut puto) Agrippam, qui potest videri antiquus, nostrorum temporum disertis anteponere soletis, sed …
This further point which the Epistle of Horace and Aper’s speech have in common derives more or less explicitly from the previous considerations. However banal it may seem at first sight, the consciousness of a chronological gap between Greek and Roman culture is an important aspect in the relativization of the concept of antiquity, which serves to weaken the equation chronological priority with qualitative superiority. According to such a scheme, Rome cannot but feel its constant and irremediable inferiority in view of the shortness of its own past when compared with that of Greece. Cicero had already pointed out, with full chronological awareness, the gap between the history of Athens and that of Rome, especially in the Brutus. ⁴³ Moreover, the Greeks themselves had seen how such transcultural comparisons could cause feeling of inferiority, in the persons of Hecataeus and Herodotus when confronted with some 340 generations of the Aegyptian priests (Hdt. 2.142– 143).
Cic. Brut. 39 at hi (scil. Solon et Pisistratus) quidem, ut populi Romani aetas est, senes, ut Atheniensium saecla numerantur, adulescentes debent videri; 41 hunc (scil. Pisistratum) proximo saeculo Themistocles insecutus est, ut apud nos, perantiquus, ut apud Athenienses, non ita sane vetus; 49 et Graeciae quidem oratorum partus atque fontis vides, ad nostrorum annalium rationem veteres, ad ipsorum sane recentes (but see also Tusc. 1.3 nam cum apud Graecos antiquissimum e doctis genus sit poetarum, siquidem Homerus fuit et Hesiodus ante Romam conditam, Archilochus regnante Romulo, serius poeticam nos accepimus etc.). On synkrisis and synchronism in Cicero’ Brutus see the important contribution by Feeney (2007) 16, 26 – 27.
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
187
Does it follow that, just as in the ‘trial of the balance of age’, ancient Greece will always outshine contemporary Greeks⁴⁴ (and Romans), in the same way the Roman veteres, though younger than the Greeks of the distant past, will still surpass the Romans of the present? Certainly not. Neither Horace nor Aper is willing to challenge the role of the ancient and canonical Greeks, who always remain the models to imitate,⁴⁵ nor are they even inclined to grant the same status to the Roman veteres, the canonical authors of their own times, who now become the object of their critical reflections.
6 Presentation and critique of a canon epist. . – sic fautor veterum ut tabulas peccare vetantis / quas bis quinque viri sanxerunt, foedera regum / vel Gabiis vel cum rigidis aequata Sabinis, / pontificum libros, annosa volumina vatum / dictitet Albano Musas in monte locutas. – Ennius, et sapiens et fortis et alter Homerus, / ut critici dicunt, †leviter† curare videtur / quo promissa cadant et somnia Pythagorea. / Naevius in manibus non est et mentibus haeret / paene recens? Adeo sanctum est vetus omne poema. / Ambigitur quotiens, uter utro sit prior, aufert / Pacuvius docti famam senis, Accius alti, / dicitur Afrani toga convenisse Menandro, / Plautus ad exemplar Siculi properare Epicharmi, / vincere Caecilius gravitate, Terentius arte. / Hos ediscit et hos arto stipata theatro / spectat Roma potens; habet hos numeratque poetas / ad nostrum tempus Livi scriptoris ab aevo.
dial. . sed transeo ad Latinos oratores, in quibus non Menenium (ut puto) Agrippam, qui potest videri antiquus, nostrorum temporum disertis anteponere soletis, sed Ciceronem et Caesarem et Caelium et Calvum et Brutum et Asinium et Messallam (cf. .; – .) . haec ideo praedixi ut si qua ex horum oratorum fama gloriaque laus temporibus adquiritur, eam docerem in medio sitam et propiorem nobis quam Servio Galbae aut C. Carboni quosque alios merito antiquos vocaverimus. . exigitur … iam ab oratore etiam poeticus decor, non Acci aut Pacuvi veterno inquinatus, sed ex Horati et Vergili et Lucani sacrario prolatus.
. vobis … versantur ante oculos isti, qui Lucilium pro Horatio et Lucretium pro Vergilio legunt, – non equidem insector delendave carmina quibus eloquentia Aufidi Bassi aut Servili Noniani ex comparatione Sisennae aut Varronis sordet, Livi / esse reor … qui rhetorum nostrorum commentarios fastidiunt [oderunt], Calvi mirantur.
Though the problem of contemporary Greeks appears obvious and of little importance: Cicero had already portrayed them as a decaying society (see Tusc. 2.5 iam languenti Graeciae). Horace ignores them completely and so does Aper. But another character of the dialogus, Messala, mentions that some contemporaries find comfort in the fact that the Greeks are in a worse situation than the Romans, as their oratory has sunk even lower. From the heights, in terms of both antiquity and quality, of Aeschines and Demosthenes down to a modern orator like Nicetes Sacerdos – it is not important here whether the Elder or the Younger is meant – or to any other contemporary rhetorician, the decline has been greater than that of Roman orators such as Afer, Iulius Africanus or the participants in the dialogue when compared with Cicero or Asinius (see dial. 15.3). On this point, Citroni (2001) 274, 288 – 289; Id. (2005a) 137– 138; Id. (2013), 201.
188
Stefano Rocchi
– recte necne crocum floresque perambulet Attae / fabula si dubitem, … Saliare Numae carmen
After discounting the possibility of setting a clear limit to antiquity, Horace and Aper both dismiss the literary canons of their times with sharp criticism.⁴⁶ This has been carefully investigated, above all in Horace.⁴⁷ Therefore I will limit myself to a few comments mostly on their respective strategies. Horace dismisses all at once an entire armoury of antiquitates, including the Twelve Tables – effigies antiquitatis par excellence⁴⁸ –, the treaties of the kings and those with Gabii and with the Sabines, the books of the Pontifices, the annosa volumina vatum, all regarded by the people as having been dictated by the Italic Muses. He later adds the carmen Saliare to this collection (l. 86). Subsequently he focuses on the “flowers” of the critici (especially ll. 50 – 62), presenting them in an eidographic scheme and with an epithet, adverb or expression which reflects the judgement of the experts: Ennius paired with Naevius for the epic, to whom he later adds Livius, the originator of the genre (ll. 69 – 75); Pacuvius with Accius for the tragedy, Afranius for the togata – Atta is also mentioned below (l. 79) –, the comic triad Plautus, Caecilius, Terentius. But immediately after comes the judgement of the poet himself against the choices of the people and those of the experts. He first criticizes the contradictory views of the people (ll. 63-ff.), who, whilst admiring the veteres, admit their excessive antiquitas (nimis antique) and their lack of fineness (pleraque dure) and strength (ignave multa); whereas in ll. 69 – 75, directed against Livius’ epic, and ll. 156 – 176 – with the famous Graecia capta etc., in which he presents a history of Roman poetry⁴⁹ – he gives an analysis of previous poetry that sounds like indirect criticism of the overgenerous appraisal on the part of ‘critics’. About these critici I would like, before proceeding to the Dialogus, to dwell briefly on the following Horatian passages: l. 22 (suisque) temporibus defuncta; 49 (qui) miraturque nihil nisi quod Libitina sacravit; 88 plaudit … sepultis. Apart from the comic vis directed against a conservative prejudice which expresses itself in the form of a funerary fetishism, I think that we can see in them a reflection of a practice common to literary criticism, already theorised by the Alexandrian philologists, by which only dead authors can be included in a canonical list. We know this from
See van den Berg (2014b) 280 – 281. I refer the reader, particularly, to the commentaries ad loc. by Brink (1982) and Fedeli (1997) and to the observations about the ancient authors in Horace by Mazzoli (1997) 7, 9; D’Anna (1997) 11– 12; Tarrant (2007) 63 – 64, 65, 76; Newman (2011) 104– 127 passim. See Romano (2005) and Mantovani’s contribution to this volume. See below § 7.
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
189
Quintilian,⁵⁰ who applies the convention to his own selection (except for an obsequious mention of Domitian in inst. 10.1.92). Horace, I think, refers to such a practice as do also the participants in the dialogue.⁵¹ According to a tendentious Messala, Aper remembers, among the recent orators, only the already deceased Cassius Severus (26.4 Cassium Severum, quem solum Aper noster nominare ausus est). Messala himself adds (26.7): nunc detrectasse nominatim antiquos oratores contentus neminem sequentium laudare ausus est nisi in publicum et in commune, veritus credo ne multos offenderet, si paucos excerpsisset. The tone is partly ironic, because Messala does not in fact believe that there are many orators comparable with the old ones.⁵² But how does Aper proceed in his turn? The landscape of the past which emerges out from Aper’s presentation looks more complex since it is structured on the basis of a sort of internal periodization. We have seen how he refuses the general catch-all label of veteres to the orators mentioned by his opponents and how he admits that (only) Menenius Agrippa, consul 503 BC, could be regarded as ancient from a chronological point of view (dial. 17.1). But later, outside the sophistic argument, he is prepared to use the same label of veteres in a stylistic sense (and probably also in a chronological, but certainly not in an axiological one). Therefore he admits that Servius Galba and Gaius Carbo, orators of the Gracchan age (18.1), and others are merito antiqui. But he does not confine himself to oratory, giving space to other genres as well, so that authors of the immediately following generations, such as Sisenna and Varro, are en passant described as old-fashioned, in their respective fields. In well-known passages Aper stigmatizes the nostalgic supporters of an excessive vetustas, who persist in preferring Accius and Pacuvius (20.5), Lucilius and Lucretius⁵³ and the technical prose of Calvus’ commentarii (23.2).⁵⁴
Quint. inst. 10.1.54 Apollonius in ordinem a grammaticis datum non venit, quia Aristarchus atque Aristophanes, poetarum iudices, neminem sui temporis in numerum redegerunt (on this passage and on the Latin terms ordo and numerus see Citroni 2006, 212). In my opinion the character of Atticus alludes to the same practice when he ironically claims that some (bad) orators seem to have wanted to die in order to be admitted to Cicero’s comprehensive list of Roman orators (Brut. 297): ut mihi videantur mori voluisse nonnulli, sc. operarii artis oratoriae, ut a te in oratorum numerum referrentur. By the contrast Martial (8.69) attacking Vacerra who acts the traditionalist critic, does not want to die just to please him and be inserted among his good dead poets: miraris veteres, Vacerra, solos, / nec laudas nisi mortuos poetas. / Ignoscas petimus, Vacerra: tanti / non est, ut placeam tibi, perire (see also Mart. 5.10 and the commentary on it by Canobbio 2011, 158 – 170). See infra § 8. To the Augustan Horace and Vergil and to the more recent Lucan (20.5) who were also recommended by Quintilian (in the case of Horace and Vergil, without reserve: Quint. inst. 10.1.85 – 86; 94 and 96; as far as Lucan is concerned see infra). It must be their study in the schools of rhetoric and their recognised usefulness for the future orator that gave rise to the disputes, of which we have an echo, for example with regard to Lucan, in Mart. 14.194 (lemma: Lucanus; sunt quidam, qui me dicant non esse poetam: / sed qui me vendit bybliopola putat) and in Quint. inst. 10.1.90 (Lucanus ardens et concitatus et sententiis clarissimus et, ut dicam quod sentio, magis oratoribus quam
190
Stefano Rocchi
But he applies his criticism with greater accuracy to the seven most famous orators – reviewed individually in passages (dial. 20.1 and 21– 23.1 passim) which cannot here be analysed in detail – who are equally included in a phase of (stylistic) vetustas: the last place, the place of honor, is left for Cicero.⁵⁵ Even his verses, as well as those of Caesar and Brutus, are criticized in a malicious sententia: (Brutus et Caesar) fecerunt … et carmina … non melius quam Cicero, sed felicius, quia illos fecisse pauciores sciunt. Not less malevolent, but at the same time of remarkable acumen, is the passage which more or less introduces this section (18.5 – 6), where Aper mentions the letters of Cicero, Calvus and Brutus in which they criticized each other’s style of oratory⁵⁶ and adds that he agrees with all of them (18.6 omnes mihi videntur verum dixisse).⁵⁷
7 Change and gradual development of the arts towards an only partially or not yet achieved akme epist. . – quod si tam Graecis novitas invisa fuisset / quam nobis, quid nunc esset vetus? aut quid haberet / quod legeret tereretque viritim publicus usus?
dial. . si illud ante praedixero, mutari cum temporibus formas quoque et genera dicendi. sic Catoni seni comparatus C. Gracchus plenior et uberior, sic Graccho politior et ornatior Crassus, sic utroque distinctior et urbanior et altior Cicero, Cice [quid placet aut odio est, quod non mutabile rone mitior Corvinus et dulcior et in verbis credas?]⁵⁸ magis elaboratus. – mutavit mentem populus levis et calet . non esse unum eloquentiae vultum, sed uno / scribendi studio. 〈in〉 illis quoque quos vocatis antiquos plures
poetis imitandus) and with reference to Vergil in the title of Florus’ Vergilius orator an poeta (but see also for a historian such as Sallust, Gran. Lic. p. 43: Sallustium non ut historic〈um ai〉unt, sed ut 〈o〉ratorem legendum etc.). Furthermore, the criticism of people who still prefer Lucilius to Horace evokes the well-known Horatian stance against his predecessor and, at the same time, implies a reaction against or indifference to it on the part of these late Lucilian supporters. Obviously Calvus’ rhetorical writings are here meant, but Martial (14.196) had implied a negative judgement of his de aquae frigidae usu – independently of its content and nature, whether prosaic or poetic – thinking it worthy of being thrown into water, so returning to its own element (see Leary 1996, 261– 264 and Pini 2006, 471– 476). Mayer (2001) 154. On which see Kennedy (1972) 244– 246. Messala indirectly recognises the acumen of Aper’s remark, as he feels bound to reply to this point in his speech (25.5 – 6). The verse, attested in the paradosis of the text as well in that of the ancient commentators, has been regarded as suspicious and relocated or deleted by modern editors and scholars (see Brink 1982, 139 – 140; Fedeli 1997, 1345 – 1346; Shackleton Bailey 42001 ad loc.).
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
191
species deprehendi, nec statim deterius esse quod diversum est … . (Cassius Severus) vidit … cum condicione temporum et diversitate aurium formam quoque ac speciem orationis esse mutandam. . – Ad Ciceronem venio, cui eadem pugna cum aequalibus suis fuit quae mihi vobiscum est: illi enim antiquos mirabantur, ipse suorum temporum eloquentiam anteponebat. … utique in iis orationibus quas senior iam et iuxta finem vitae composuit, id est postquam magis profecerat usuque et experimentis didicerat quod optimum dicendi genus esset. Nam priores eius orationes non carent vitiis antiquitatis.
Both Horace and the character of Aper explain the relation with the past on the basis of an idea of change and ongoing development of the arts towards an akme or telos, according to a sort of biological concept of evolution which goes back to Aristotle and which Cicero had already applied in his Brutus to the history of Roman oratory.⁵⁹ But the main point for the present discussion is that Horace and Aper believe that such an akme in their respective arts, poetry and oratory, has been only partially⁶⁰ achieved, if at all. Horace asks provocatively “but if the Greeks had found novelty as offensive as we do, what would nowadays be old?” (ll. 90 – 92)⁶¹ and adds – if the text is not in On this topic see the thought-provoking contributions by Mario Citroni (in particular, on Horace and Aper Citroni 2001, 288 – 289, 291, 294– 295, 298 – 301; Id. 2004, 200 – 201; Id. 2005a, 131, 133 – 135, 137– 138) and van den Berg (2014b) 268-ff., 275, 277– 278; on Aper see Levene (2004) 174– 175, who points out how Aper represents the expectations of an increasingly well-prepared audience as a mainspring for the development of style (176 – 177). See infra § 8. Horace makes reference to a topos known in Latin literature at least since the Livian speech of Canuleius (Liv. 4.4.1 nullane res nova institui debet? Et quod nondum factum – multa enim nondum sunt facta in novo populo ‒, ea ne si utilia quidem sunt fieri oportet?) later alluded to by Tacitus in his version of the speech of Claudius (ann. 11.24.7 omnia … quae nunc vetustissima creduntur, nova fuere … inveterascet hoc quoque, et quod hodie exemplis tuemur, inter exempla erit; vd. Häussler 1965, 289 – 290; Malloch 2013, in particular 338 – 42). In Tacitus’ passage (as well as in the R. Gest. div. Aug. 8.5 quoted above n. 8) it is worth noting not only the past-present relation of the novitas which fades away into vetustas, but also the projection into the future: the new, once it has become older, will be a model for posterity. The same ‘modernist argument’ will be reused also in the Passio Perpertuae et Felicitatis as a justification for the account of new fidei exempla (1.1– 2 si vetera fidei exempla … in litteris sunt digesta, … cur non et nova documenta … digerantur? Vel quia proinde et haec vetera futura quandoque sunt et necessaria posteris, si in praesenti suo tempore minori deputantur auctoritati, propter praesumptam venerationem antiquitatis) and by Arnobius with apologetic purpose (nat. 2.71 sed quod agimus nos, novum est, quod autem vos, priscum est et nimiae vetustatis … nova res est quam gerimus, quandoque et ipsa vetus fiet: vetus quam vos agitis, sed temporibus quibus coepit
192
Stefano Rocchi
terpolated – “what likes and dislikes are there that you wouldn’t suppose could be easily changed?” (l. 101) [transl. J. Davie]. According to the modernist view of ll. 90 – 92, he describes the literary history of Rome⁶² as a path of development and progressive improvement (ll. 145 – 176), which nonetheless still retains traces of the past rusticitas (l. 160 manserunt hodieque manent vestigia ruris). Furthermore, when the discussion on antiquity no longer seems the focus of attention, Horace also makes fun of changing Roman attitudes regarding poetry in general (l. 108 mutavit mentem): all those who were once shrewd lenders and wealth managers have now begun, young and old people, to compose verses, with an unexpected reconciliation between two generations. It is as if he is trying to point out ironically that the increasing refinement of taste has also had negative effects. Aper, for his part, programmatically states that change of form and variety belong to history of oratory (18.2; 18.3; 19.2), indicating in this way the possibility of a potentially infinite trajectory of oratory itself.⁶³ He presents a series of orators in a continuous chain of improvements, at least with regard to individual features (18.2): sic Catoni seni comparatus C. Gracchus plenior et uberior, sic Graccho politior et ornatior Crassus etc. He further points out that Cassius Severus, whom the ‘admirers of the ancients’ make the terminus ante quem of antiquity (19.1), had himself recognised the necessity of adapting the formam … ac speciem orationis to the changed conditions of the times and tastes of the audience (19.2). But it is Cicero himself (22.1– 3) who is adduced as the most effective argument to demonstrate his own thesis, when he is said to have had the very same problem with his contemporaries which Aper is now facing with his colleagues. In Aper’s opinion Cicero had had to defend the oratory of his own times against that of the antiqui of his times, and himself underwent, during his long career, a process of maturation and refinement in which he discovered the best possible style for his times only in his latest speeches.⁶⁴
nova fuit ac repentina. Religionis autem auctoritas non est tempore aestimanda sed numine etc.). It is no surprise that many centuries later the same topos was taken over by Giordano Bruno (Cena delle Ceneri, dialogue 1; Theophilus speaks): “poniamo … da canto la raggione de l’antico e novo, atteso che non è cosa nova che non possa esser vecchia, e non è cosa vecchia che non sii stata nova, come ben notò il vostro Aristotele” (I have not been able to find the passage of Aristotle that Bruno referred to. It may be no more than a device of the plot. At all events, it seems useful to highlight Theophilus’ employment of arguments and paradox numerical calculations in his defence of Copernicus and his theory which are very close to those of Aper in the Dialogus). It matters little here that he is mainly dealing with the history of theatre. Cf. Citroni (2005a) 131. Cicero is actually judged (and implicitly criticized) by Aper according to the principles he himself established in his Brutus (see Häussler 1965, 229 and now van den Berg 2014b, 258). Furthermore, if we link this last consideration to the criticism applied to Cicero and to the other six late-republican and Augustan orators, we get the impression that Aper is somehow commenting on or continuing the Brutus.
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
193
8 On the side of the moderns: proposals for a new canon Hor. Fundanius: comedy (sat. .. – ) Asinius: tragedy (sat. .. – ; carm. .. – ) Varius: epic (sat. .. – ; carm. .. – ) Vergil: bucolics (sat. ..) Varius and Vergil: epic (epist. ..; ars – ) Propertius?: elegy (epist. .. – ) Horace: satire, lyric and iambic poetry (sat. .. – ; carm. .; epist. .. – )
Aper Horace, Vergil, Lucan: poetry (.; .) Aufidius Bassus and Servilius Nonianus: history (.) Cassius Severus: oratory (. – ) (Eprius Marcellus, Vibius Crispus: .; . – ) Aper, Messala, Maternus, Secondus (and Regulus): oratory (.; .)
After analysing the common strategies of the two texts critical of antiquity, I think we must conclude that the constructive aspect of the polemic lies in the ‘authorization’ of the present (and the future).⁶⁵ That is another story, that of novitas, but it may be useful to mention it here, because both Horace and Aper put forward their own proposals, though not systematic ones. As far as the Augustan poet is concerned, all his meta-literary production must be briefly taken into account, in particular satire 1.10, in which he had already presented a short canon of the moderns: Fundanius for comedy (1.10.40 – 42), Asinius for tragedy (1.10.42– 43; see also carm. 2.1.9 – 12),⁶⁶ Varius for epic poetry (sat. 1.10.43 – 44; carm. 1.6.1– 4) and Vergil for his bucolics, although Horace later couples him with Varius, surely on account of his later poetic achievements (epist. 2.1.247; ars 53 – 55). Perhaps Propertius is the poet to whom Horace alludes as the new Callimachus (epist. 2.2.91– 101; see Prop. 3.1.1– 2; Prop. 4.1.62– 64).⁶⁷ For his own part, he claims with pride to have achieved a position in the Roman tradition of satiric poetry (1.10.46 – 49) and gained the poetical crown in Aeolic poetry (carm. 3.30; see also epist. 2.2.91– 101) and the Parian iambus (epist. 1.19.23 – 25). Obviously, after the dazzling Augustan age, it would have been impossible for Aper to mention only contemporaries, though he displays a notable openness towards more recent times and the present. Therefore, along with fundamental poets such as Horace himself and Vergil, Lucan is also cited (dial. 20.5; 23.2); Aufidius Bassus and Servilius Nonianus are equally defined as eloquent, in the historical field (23.2). As for oratory, Cassius Severus, already mentioned as a turning point in the history of Roman eloquence (19.1– 2), and Eprius Marcellus are singled out, as is Vi-
A critic less peremptory but equally optimistic about the possibilities of both, the present and the future was the professor Quintilian (see Citroni 2005b, 34– 35). Asinius is also praised for his Historiae (carm. 2.1.1– 8) and his oratory (2.1.13 – 14). For the understanding of epist. 2.2.91– 101, see the opposing views of Brink (1982) 325, Feeney (2002) 12, Id. (2009) 33 (against the identification) and Fedeli (1997) 1420 – 1421 (in favour).
194
Stefano Rocchi
bius Crispus (5.7; 8.1– 4), if one includes the first of Aper’s speeches.⁶⁸ But Aper clearly believes that his interlocutors, Messala, Maternus and Secundus, he himself (implicitly) and even M. Aquilius Regulus (15.1)⁶⁹ are exponents of a present which has no reason to envy vetustas. And referring again to the motif of malignitas he asserts that if the envious refuse recognise their merits, it will then be posterity that will have the right distance to judge them properly (23.6 ut etiam si nostra iudicia et invidia tardaverit, verum de vobis dicturi sint posteri nostri). [… Posterity did judge, and condemned].
Bibliography Bakhouche (2003): B. Bakhouche (ed.), L’ancienneté chez les anciens, 2 voll., Montpellier. Barchiesi (1997): A. Barchiesi, The Poet and the Prince. Ovid and Augustan Discourse, Berkeley / Los Angeles / London. Barker (1996): D. Barker, “‘The Golden Age is Proclaimed’? The Carmen Saeculare and the Renascence of the Golden Race”, The Classical Quarterly 46, 434 – 446. van den Berg (2008): Ch. S. van den Berg, “Omnis malignitas est virtuti contraria: malignitas as a term of aesthetic evaluation from Horace to Tacitus’ Dialogus de oratoribus”, in: I. Sluiter and R. M. Rosen (eds.), Kakos. Badness and Anti-Value in Classical Antiquity, Leiden, 399 – 431. van den Berg (2014a): Ch. S. van den Berg, “Intratext, Declamation and Dramatic Argument in Tacitus’ Dialogus de oratoribus”, The Classical Quarterly 64, 298 – 315. van den Berg (2014b): Ch. S. van den Berg, The World of Tacitus’ Dialogus de oratoribus. Aesthetics and Empire in ancient Rome, Cambridge. Berti (2007): E. Berti, Scholasticorum studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale, Pisa. Bo (1974): D. Bo, Corneli Taciti. Dialogus de oratoribus, Augustae Taurinorum. Bonadeo / Romano (2007): A. Bonadeo and E. Romano (eds.), Dialogando con il passato. Permanenze e innovazioni nella cultura latina di età flavia, Firenze. Brink (1982): C. O. Brink, Epistles Book II: The Letters to Augustus and Florus, Cambridge. Brink (1993): C. O. Brink, “History in the ‘Dialogus de oratoribus’ and Tacitus the Historian”, Hermes 121, 335 – 349. Calboli (2002): G. Calboli, “Aper’s oratory in the Dialogus de oratoribus”, Papers on Rhetoric 4, 1 – 23. Calcante (2007): C. M. Calcante, “L’antico come categoria stilistica: la teoria dell’arcaismo nell’Institutio oratoria di Quintiliano”, in: Bonadeo / Romano (2007) 108 – 123. Canobbio (2011): A. Canobbio, M. Valerii Martialis Epigrammaton liber quintus, Napoli. Cavazza (1997): F. Cavazza, “Gellio e i canoni (varroniani?) della Latinitas”, in: P. Berrettoni and F. Lorenzi (eds.), Grammatica e ideologia nella storia della linguistica, Perugia, 85 – 151. Champion (1994): C. Champion, “‘Dialogus’ 5.3 – 10.8: a Reconsideration of the Character of Marcus Aper”, Phoenix 48, 152 – 163.
On Cassius Severus see Rutledge (2001) 209 – 212; Berti (2007) 223 – 229; van den Berg (2014b) 270 – 275; on Eprius Marcellus and Vibius Crispus, Rutledge (2001) 225 – 228 and 278 – 282 respectively. Pliny the Younger’s famous and notorious rival in the Centumviral courts and “anti-hero of the Epistles” (Whitton 2013, 180; see the prosopographic section about him in Rutledge 2001, 192– 198).
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
195
Citroni (2001): M. Citroni, “Affermazioni di priorità e coscienza di progresso artistico nei poeti latini”, in: L’histoire littéraire immanente dans la poésie latine, Genève, 267 – 304. Citroni (2003): M. Citroni, “La costruzione di un’immagine della tradizione letteraria romana”, in: M. Citroni (ed.), Memoria e identità. La cultura romana costruisce la sua immagine, Firenze, 149 – 184. Citroni (2004): M. Citroni, “Quintiliano e l’ordinamento per canoni della tradizione letteraria”, in: Ficca (2004), 185 – 202. Citroni (2005a): M. Citroni, “Orazio, Cicerone, e il tempo della letteratura”, in: J. P. Schwindt (ed.), La représentation du temps dans la poésie augustéenne, Heidelberg, 123 – 139. Citroni (2005b): M. Citroni, “Finalità e struttura della rassegna degli scrittori greci e latini in Quintiliano”, in: F. Gasti and G. Mazzoli (eds.), Modelli letterari e ideologia nell’età flavia, Pavia, 15 – 38. Citroni (2006): M. Citroni, “The Concept of the Classical and the Canons of Model Authors in Roman Literature”, in: J. I. Porter (ed.), Classical Pasts. The Classical Traditions of Greece and Rome, Princeton / Oxford, 204 – 234. Citroni (2013): M. Citroni, “Horace’s Epistle 2.1, Cicero, Varro, and the Ancient Debate about the Origins and the Development of Latin Poetry”, in: J. Farrell and D. P. Nelis (eds.), Augustan Poetry and the Roman Republic, Oxford, 180 – 204. Curtius (1948): E. R. Curtius, Europäische Literatur und Lateinisches Mittelalter, Bern. Dammer (2005): R. Dammer, “Wenn das Temperament mit einem durchgeht … Marcus Aper im Dialogus de oratoribus”, Rheinisches Museum 148, 329 – 348. D’Anna (1997): G. D’Anna, Art. Arcaici, in: Enciclopedia Oraziana, vol. 2, 11 – 13. Delpeyroux (2003): M.-F. Delpeyroux, “Sénèque le Père et la décadence de la rhétorique”, in: Bakhouche (2003), vol. 2, 629 – 651. De Nonno (2012): M. De Nonno, “Due note alla Germania di Tacito e una al cosiddetto dialogus de oratoribus”, in: L. Gamberale, M. De Nonno, C. Di Giovine and M. Passalacqua (eds.), Le strade della filologia. Per Scevola Mariotti, Roma, 147 – 155. Döpp (1989): S. Döpp, “Nec Omnia apud priores meliora. Autoren des frühen Principats über die eigene Zeit”, Rheinisches Museum 132, 73 – 101. Dominik (2007): W. Dominik, “Tacitus and Pliny on Oratory”, in: W. Dominik and J. Hall (eds.), A Companion to Roman Rhetoric, Malden MA / Oxford, 323 – 338. Dubielzig (unpublished): U. Dubielzig, “Wer war der schlechteste römische Komödiendichter? (Zu Volcacius Sedigitus, fr. 1,13 Morel)”, unpublished. Elliott (2013): J. Elliott, Ennius and the Architecture of the Annales, Cambridge. Fabrizi (2012): V. Fabrizi, Mores veteresque novosque: rappresentazioni del passato e del presente di Roma negli Annales di Ennio, Pisa. Fedeli (1985): P. Fedeli, Properzio. Il libro terzo delle elegie, Bari. Fedeli (1997): Q. Orazio Flacco, Le opere. II.4. Le epistole. L’arte poetica, commento di P. Fedeli, Roma. Fedeli (2004): P. Fedeli, “Il passato letterario dei romani”, in: Ficca (2004) 11 – 36. Feeney (2002): D. Feeney, “The Odiousness of Comparisons: Horace on Literary History and the Limitations of Synkrisis”, in: M. Paschalis (ed.), Horace and Greek Lyric Poetry, Rethymnon. Feeney (2007): D. Feeney, Caesar’s Calendar. Ancient Time and the Beginnings of History, Berkeley / Los Angeles / New York. Feeney (2009): D. Feeney, “Becoming an authority: Horace on his own reception”, in: L. B. T. Houghton and M. Wyke (eds.), Perceptions of Horace. A Roman Poet and his Readers, Cambridge, 16 – 38. Ficca (2004): F. Ficca (ed.), Il passato degli antichi, Napoli. Flach (2005): D. Flach, Cornelius Tacitus. Dialogus de oratoribus. Streitgespräch über die Redner, Stuttgart.
196
Stefano Rocchi
Formisano / Fuhrer (2014): M. Formisano and Th. Fuhrer (eds.), Décadence. “Decline and Fall” or “Other Antiquity”, Heidelberg. Galinsky (1996): K. Galinsky, Augustan Culture. An Interpretive Introduction, Princeton NJ. Gibson (2003): R. K. Gibson, Ovid. Ars Amatoria Book 3, Cambridge. Goldberg (1999): S. M. Goldberg, “Appreciating Aper: the Defence of Modernity in Tacitus’ dialogus de oratoribus”, The Classical Quarterly 49, 224 – 237. Goldberg (2009): S. M. Goldberg, “The faces of eloquence: the Dialogus de oratoribus”, in: A. J. Woodmann (ed.), The Cambridge Companion to Tacitus, Cambridge, 73 – 84. Goldschmidt (2013): N. Goldschmidt, Shaggy Crowns. Ennius’ Annales and Virgil’s Aeneid, Oxford. Gudeman (21914): A. Gudeman, P. Cornelii Taciti dialogus de oratoribus […], Leipzig / Berlin. Güngerich (1980): R. Güngerich, Kommentar zum Dialogus des Tacitus, Göttingen. Günther (2013): H.-Ch. Günther, “The Second Book of Letters”, in: H.-Ch. Günther (ed.), Brill’s Companion to Horace, Leiden / Boston, 467 – 498. Häussler (1965): R. Häussler, Tacitus und das historische Bewusstsein, Heidelberg. Havet (1911): L. Havet, Manuel de critique verbale appliquée aux textes latins, Paris. Heldmann (1982): K. Heldmann, Antike Theorien über Entwicklung und Verfall der Redekunst, München. Kennedy (1972): G. Kennedy, The Art of Rhetoric in the Roman World, Princeton / New Jersey. Ker / Pieper (2014): J. Ker and Ch. Pieper (eds.), Valuing the Past in the Greco-Roman World, Leiden / Boston (J. Ker / Ch. Pieper, “General Introduction: Valuing Antiquity in Antiquity”, 1 – 22). Koselleck / Widmer (1980): R. Koselleck and P. Widmer (eds.), Niedergang. Studien zu einem geschichtlichen Thema, Stuttgart. Kraus (2014): Ch. S. Kraus, “Long Ago and Far Away … The Uses of the Past in Tacitus’ Minora”, in: Ker / Pieper (2014) 219 – 242. Labate (2010): M. Labate, Passato remoto. Età mitiche e identità augustea in Ovidio, Pisa. Leary (1996): T. J. Leary, Martial Book XIV: The Apophoreta, London. Lebek (1970): W. D. Lebek, Verba prisca. Die Anfänge des Archaisierens in der lateinischen Beredsamkeit und Geschichtsschreibung, Göttingen. Levene (2004): D. S. Levene, “Tacitus’ Dialogus as Literary History”, Transactions of the American Philological Associations 134, 157 – 200. Luce (1993): T. J. Luce, “Reading and Response in the Dialogus”, in: T. J. Luce and A. J. Woodman (eds.), Tacitus and the Tacitean Tradition, Princeton NJ. Malloch (2013): S. J. V. Malloch, The Annals of Tacitus. Book 11, Cambridge. Mayer (2001): R. Mayer, Tacitus. Dialogus de oratoribus, Cambridge. Mazzoli (1997): G. Mazzoli, Art. Antecedenti e modelli letterari latini, in: Enciclopedia oraziana, vol. 2, 5 – 11. Milanese (1997): G. Milanese, Art. Invidia, in: Enciclopedia oraziana, vol. 2, 553 – 555. Murgia (1977): Ch. E. Murgia, “The Minor Works of Tacitus: a Study in Textual Criticism”, Classical Philology 72, 323 – 343. Murgia (1978): Ch. E. Murgia, “Loci conclamati in the Minor Works of Tacitus”, California Studies in Classical Antiquity 11, 159 – 178. Murgia (2012): Ch. E. Murgia, “The Textual Transmission”, in: Pagán (2012), 15 – 22. Newman (2011): J. K. Newman, Horace as Outsider, Hildesheim / Zürich / New York. Nosarti (1999): L. Nosarti, Filologia in frammenti, Bologna. Pagán (2012): V. Pagán (ed.), A Companion to Tacitus, Malden MA / Oxford / Chichester. Pini (2006): L. Pini, “Omero, Menandro e i ‘classici’ latini negli Apophoreta di Marziale: criteri di selezione e ordinamento”, Rivista di filologia e istruzione classica 134, 443 – 478. Prinzen (1998): H. Prinzen, Ennius im Urteil der Antike, Stuttgart / Weimar. Rocchi (2007): S. Rocchi, “I veteres di Valerio Probo”, in: Bonadeo / Romano (2007) 78 – 96.
The Burden of Antiquity in Horace and in the Dialogus de oratoribus
197
Romano (2005): E. Romano, “Effigies antiquitatis. Per una storia della persistenza delle Dodici Tavole nella cultura romana”, in: M. Humbert (ed.), Le Dodici Tavole. Dai Decemviri agli Umanisti, Pavia, 451 – 479. Rudd (1989): N. Rudd, Horace Epistles II and Epistle to the Pisones (‘Ars Poetica’), Cambridge. Rutledge (2001): S. H. Rutledge, Imperial inquisitions. Prosecutors and Informants from Tiberius to Domitian, London / New York. Rutledge (2012): S. H. Rutledge, “Tacitus’ Dialogus de Oratoribus”, in: Pagán (2012), 62 – 83. Schmitzer (2000): U. Schmitzer, Velleius Paterculus und das Interesse an der Geschichte im Zeitalter des Tiberius, Heidelberg. Schwindt (2000): J. P. Schwindt, Prolegomena zu einer Phänomenologie der römischen Literatursgeschichtsschreibung. Von den Anfängen bis Quintilian, Göttingen. Shackleton Bailey (42001): D. R. Shackleton Bailey, Q. Horatius Flaccus. Opera, Berolini / Novi Eboraci. Strunk (2010): T. R. Strunk, “Offending the Powerful: Tacitus’ Dialogus de Oratoribus and Safe Criticism”, Mnemosyne 63, 241 – 267. Tarrant (2007): R. Tarrant, “Horace and Roman literary history”, in: S. Harrison (ed.), The Cambridge Companion to Horace, Cambridge, 63 – 76. Wallace-Hadrill (1982): A. Wallace-Hadrill, “The Golden Age and Sin in Augustan Ideology”, The Past and Present Society 95, 19 – 36. Watt (1998): W. S. Watt, “Tacitea”, Eikasmos 9, 263 – 266. Whitton (2013): Ch. Whitton, Pliny the Younger. Epistles Book II, Cambridge. Wiegand (2013): I. Wiegand, Neque libere neque vere. Die Literatur unter Tiberius und der Diskurs der res publica continua, Tübingen. Winterbottom (1975): M. Winterbottom and R. M. Ogilvie, Cornelii Taciti opera minora, Oxonii. Woodman (1983): A. J. Woodman, Velleius Paterculus. The Caesarian and Augustan Narrative (2.41 – 93), Cambridge. Woodman / Martin (1996): A. J. Woodman and R. H. Martin, The Annals of Tacitus. Book 3, Cambridge. Zeller (41889): E. Zeller, Die Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen Entwicklung, vol. 2.1, Leipzig. Zerubavel (2003): E. Zerubavel, Time Maps. Collective Memory and the Social Shape of the Past, Chicago / London. Zwierlein (1997): O. Zwierlein, “Die chronische Unpäßlichkeit des Messalla Corvinus”, Hermes 125, 85 – 91.
Leofranc Holford-Strevens
Fronto’s and Gellius’ veteres Abstract: Marcus Cornelius Fronto and Aulus Gellius both exemplify the revival of interest in the earlier Latin writers during the second century ad, but (once we distinguish Fronto as revealed in his writings from the ‘Fronto’ presented by Gellius, whose views and tastes he is made to expound) differ somewhat in the authors they canonize and considerably in the overall outlooks they reveal. For Fronto the early literature is above all a reservoir of unusual words for reuse in one’s own works; for Gellius it chiefly represents the standard of linguistic correctness from which more recent usage has deviated, but also exemplifies an antiquity venerated for its own sake and above all for moral probity, typically Roman values to which Fronto is a stranger. The article concludes with a possible explanation for this difference between the two.
That amongst Latin writers of the second century ad there was a revival of interest in Latin writers of the second century bc, and indeed in the lesser-known writers of the first, is so well known as not to require a further demonstration.¹ It was a new twist in an old tale, the Romans’ reflex of holding up their own past as either a model for the present, or the standard from which that present had degenerated. My concern is to examine how that twist is exemplified in two authors of that period, Marcus Cornelius Fronto and Aulus Gellius, in particular looking out for differences between them. As we shall see, it is a mistake to think that Gellius’ judgements were identical with Fronto’s; it is also a mistake to equate the character ‘Fronto’ in Gellius’ dialogues with the man himself. According to van den Hout, “for Fronto, the veteres are prose-writers until Cicero and Sallust, poets until Vergil”.² On this I have two comments to make: one, that the word ‘until’ is ambiguous, either including or excluding the term it governs; the other, that of the seven supposedly supporting references to passages in Fronto and the two methodologically questionable references to passages in Gellius put in his mouth, none contains any statement of that or any other definition.³ Indeed, whenever Fronto speaks of the veteres, whether in general or specified as orators or poets, he takes it for granted that his reader-pupil knows who they are; only at Ad M. Caes. 3.17.3 does he name names: oratores veteres, quorum aut pauci aut praeter Catonem et Gracchum nemo tubam inflat; omnes autem mugiunt uel stridunt potius. Only The classic treatment is Marache (1952); see too, with further references, Holford-Strevens (2005), 1– 8, 354– 363, 437. van den Hout (1999) 51. Respectively Fronto, epist. M. Caes. 1.7.2, 3.16.1, 3.17.3, 4.3.2, 4.3.3, Ant. imp. 4.4.d, Eloq. 2.19; Gell. 2.26.19, 19.8.20. DOI 10.1515/9783110521689-012
200
Leofranc Holford-Strevens
old Cato and Gaius Gracchus wind the trumpet, the rest moo or rather hiss. So much for Numidicus or the younger Scipio; but although Fronto mentions them in exalted company for the value added to their writings by illustrious copyists (1.7.4): Quid tale M. Porcio aut Quinto Ennio, C. Graccho aut Titio poetae, quid Scipioni aut Numidico, quid M. Tullio tale usu venit? quorum libri pretiosiores habentur et summam gloriam retinent si sunt Lampadionis aut Staberii, Plautii aut D. Aurelii, Autriconis aut Aelii manu scripta e〈xem〉pla aut a Tirone emendata aut a Domitio Balbo descripta aut ab Attico aut Nepote. mea oratio extabit M. Caesaris manu scripta,
he otherwise cites them only as military commanders praised by Sallust (Ant. imp. 3.1.3, 8, cf. Ver. imp. 2.1.20).⁴ That is hardly high praise of the old orators as a class; but Fronto does not present these authors as a model but as a quarry for striking words (4.3.2): Quamobrem rari admodum veterum scriptorum in eum laborem studiumque et periculum verba industriosius quaerendi sese commisere, oratorum post homines natos unus omnium M. Porcius eiusque frequens sectator C. Sallustius, poetarum maxime Plautus, multo maxime Q. Ennius, eumque studiose aemulatus L. Coelius necnon Naevius, Lucretius, Accius etiam, Caecilius, Laberius quoque. Nam praeter hos partim scriptorum animadvertas particulatim elegantis Novium et Pomponium et id genus in uerbis rusticanis et iocularibus ac ridiculariis, Attam in muliebribus, Sisennam in lasciviis, Lucilium in cuiusque artis ac negotii propriis.
Here too only a few of the ancient writers, the latest of whom in time is Laberius, are said to have taken trouble over the matter. Cicero, for all his high reputation and undoubted merit, chose not to compete in this class (§ 3): Hic tu fortasse iandudum requiras quo in numero locem M. Tullium, qui caput atque fons Romanae facundiae cluet. eum ego arbitror usquequaque verbis pulcherrimis elocutum et ante omnis alios oratores ad ea quae ostentare vellet ornanda magnificum fuisse. verum is mihi videtur a quaerendis scrupulosius verbis procul afuisse, vel magnitudine animi vel fuga laboris vel fiducia non quaerenti etiam sibi quae vix aliis quaerentibus subvenirent praesto adfutura. itaque conperisse videor, ut qui eius scripta omnia studiosissime lectitarim, cetera eum genera verborum copiosissime uberrimeque tractasse: verba propria translata, simplicia conposita, et, quae in eius scriptis ubique dilucent, verba honesta, saepenumero etiam amoena, quom tamen in omnibus eius orationibus paucissima admodum reperias insperata atque inopinata verba, quae nonnisi cum studio atque cura atque vigilantia atque multa veterum carminum memoria indagantur. insperatum autem atque inopinatum verbum appello quod praeter spem atque opinionem audientium aut legentium promitur, ita ut, si subtrahas atque eum qui legat quaerere ipsum iubeas, aut nullum 〈a〉ut non ita significando adcommodatum verbum aliud reperiat.
That does not prevent Fronto from describing De imperio Cn. Pompei as the greatest speech of praise ever made in Greek or Latin (De bell. Parth. 10); elsewhere, though exalting Cicero’s letters above his speeches (Ant. Imp. 3.8.2), he calls him summum
Marcus read at least Scipio (2.8.3).
Fronto’s and Gellius’ veteres
201
supremumque os Romanae linguae (Ver. imp. 2. 1. 14 m2 d). If this is not mere tautology, supremum must mean ‘last’; and certainly no praise is bestowed on any later orator or indeed prose author apart from Sallust. But what of the poets? There is no mention of, or quotation from, Vergil; to be sure van den Hout lists numerous passages from him in his index, but none is more than a parallel; there is nothing that Fronto could not have written without knowing Vergil, even though he could not have escaped him at school in Cirta. Contrast Horace, to whom Fronto feels a connection as the owner of the horti Maecenatiani on Esquiliae and from whom he cites four lines at Epist. M. Caes. 2.2.5 as having contributed to a speech he had made in the Senate; elsewhere, at Principia historiae 14, he borrows from him the phrase post decisa negotia. ⁵ This is a personal predilection, not shared by Marcus (Epist. M. Caes. 2.8.4), for whom Horace was as dead as Pollio; indeed Pollio was mentioned in Principia historiae 6, presumably as a historian rather than an orator, but in an illegible context.⁶ In any case, there is no trace of other Augustans; the Silver writers Seneca (De orat. 1– 3) and Lucan (§ 6) are mentioned only to be condemned. It is manifestly with tongue in cheek that Fronto calls himself Senecae Annaei sectator to excuse a particularly far-fetched expression in De feriis Alsiensibus (3.2). That work is addressed to Marcus on holiday, no doubt furnished with suitable reading-matter: ut te studium legendi incessisset, ut te Plauto expolires aut Accio expleres aut Lucretio delenires aut Ennio incenderes (3.1). No Vergil of course, but no Cicero, not even Sallust, despite the frequency with which he is quoted; but if those four were really the authors whom Marcus read for pleasure, it is small wonder that even as emperor he sometimes used archaic words that were not understood.⁷ One of Marcus’ letters to Fronto reports on a detour to Anagnia, even then an ancient town full of religious antiquities; he was struck by an inscription, flamen sume samentum, asked what a samentum was, and learnt that it was a Hernican word for a piece of a sacrificial victim’s skin worn by the flamen on his headgear, his apex (4.4.1): Postquam vehiculum inscendi, postquam te salutavi, iter non adeo incommodum nos fecimus, sed paululum pluvia aspersi sumus. sed priusquam ad villam venimus, Anagniam devertimus mille fere passus a via. deinde id oppidum anticum vidimus, minutulum quidem, sed multas res in se antiquas habet, aedes sanctasque caerimonias supra modum. nullus angulus fuit ubi delubrum aut fanum aut templum non sit. praeterea multi libri lintei, quod ad sacra adtinet. deinde in porta cum exîmus ibi scriptum erat bifariam sic: ‘Flamen sume samentum.’ Rogavi aliquem ex popularibus quid illud verbum esset. Ait lingua Hernica pelliculam de hostia, quam in apicem suum flamen cum in urbem introeat inponit [l. imponat?].
See Hor. epist. 1.7.59. I take it as certain that this is the enemy of Cicero, not the editorial figment of SHA Aur. 2.3, and that the Vergilian commentator is a fourth-century impostor; see Holford-Strevens (2005) 63. But Marcus’ distaste for Horace remains whomever we suppose Pollio to have been. Fronto, De orat. 16; Cassius Dio 71.5.2 (iii. 256 Boissevain) = 71.5.3 Cary.
202
Leofranc Holford-Strevens
Many, perhaps most, of us can identify with Marcus’ awe and also his curiosity; but for all Fronto’s addiction to the ancient authors his writings display no such reverence for Roman antiquity and its famous virtue, to which he alludes with goodhumoured irony when, afraid that Marcus’ little daughter will be shy when he tries to kiss her, he calls her a gravis et prisca femina (4.12.7): nam periculum est ne ea re filia tua commota, ut est gravis et prisca femina, poscenti mihi manus et plantas ad saviandum ea causa iratior subtrahat aut gravatius porrigat; cuius ego, dei boni, manus parvolas plantasque illas pinguiculas tum libentius exosculabor quam tuas cervices regias tuumque os probum et facetum.
To be sure, when military discipline has to be imposed on the over-indulged army in Syria he uses the standard phrases ad priscum morem (Ad amicos 1.6.1, to Avidius Cassius), veteris disciplinae (Ver. imp. 2.1.19), and invokes the Sallustian exempla of the young Scipio and Metellus Numidicus (§ 20): huiuscemodi milites quibus imperiis contineres et ad frugem atque industriam converteres, nonne te Hannibalis duritia, Africani disciplina, Metelli exempla historiis perscripta docuerunt? Yet Hannibalis duritia, in a patriotic context, is downright jarring and out of place, as if Fronto’s African ancestry had trumped his Roman citizenship as it did when, at a moment of the highest emotion, deos … patrios ita comprecatus sum: ‘Hammo Iuppiter et Li〈byae dei omnes〉’ (§ 25).⁸ Even from the military standpoint it is not entirely well chosen, if one remembers how the Carthaginian troops succumbed to the delights of Capua, since Fronto is citing these worthies not for their personal courage and endurance, not for their mastery of strategy and tactics, but for the order they imposed on their men. When reassuring Marcus after the initial reverses of the Parthian War, that fortune can swiftly change, he recounts at great length the downfall of Polycrates (Bell. Parth. 5 – 7) before far more briefly observing that Roman armies had often been defeated before their final victory (§ 8); he then switches to Caesar’s writing De analogia during the Gallic War (§ 9), as an encouragement for Marcus to continue with his studies, and in particular to read Cicero’s speech on Pompey’s command for guidance in his present duties (§ 10). Salvation comes from literature, even as (so Fronto says) Verus had learnt the art of war from books (Ver. imp. 2.1.18). That was not the way the great commanders of old had learnt it; mention having been made of Hannibal, it is hard not to recall his comment on hearing the philosopher Phormio’s lecture on the subject (Cic. de orat. 2.75). But for Fronto the merit of books in affording information about the ancients is less than the merit of the ancients in affording matter for books. So much for the Fronto we know from the correspondence; let us compare him with ‘Fronto’, the participant in Gellian dialogues. In the first of these, debating with Favorinus the relative wealth of Greek and Latin in colour-names, ‘Fronto’ quotes En Contrast Champlin (1980) 19: “This rejection of Africa and identification with Rome was remarkably complete”. He cites Bell. Parth. 1, where the Romans are nos; he does not cite the letter to Verus.
Fronto’s and Gellius’ veteres
203
nius (2.26.11) and Pacuvius (§ 13) as one might expect, but also Vergil (§ 18), something that he never does in his own preserved writings; this is no report of a historical conversation, but a literary construct presenting the comparative merits of the two languages through the mouths of their leading Roman exponents.⁹ His next appearance does not come till 13.29, in which he expatiates on Claudius Quadrigarius’ use of mortales instead of homines to mean ‘people’ in the phrase mortalibus multis. Such nice attention to word-choice is indeed Frontonian, but when he envisages the possibility that he is blinded by his love of Quadrigarius and Old Latin in general, nisi si me scriptoris istius omnisque antiquae orationis amor atque veneratio caeco esse iudicio facit (§ 3), love of the old language in general may be granted, though the real Fronto does not speak of it, but love of Claudius Quadrigarius is certainly not manifested in the writings: although at De eloq. 1.2, in a catalogue of authors all fetched off with one- or occasionally two-word characterizations, he is said to write lepide, that is the only mention of him. It is Gellius who constantly cites him, for facts as well as language. There remain the three chapters in book 19, strategically placed, it may be, to suggest an intimacy greater than it was.¹⁰ First, ‘Fronto’ challenges a friend’s use of the plural form harenis, citing Caesar’s assertion in De analogia that certain words such as harena are used only in the singular and others such as quadrigae only in the plural (19.8.3), and inviting all present to look for counter-examples in an ancient author of good standing: id est classicus adsiduusque aliquis scriptor, non proletarius (§ 15). This passage draws on terminology of the long-obsolete Roman wealth-classes that Gellius himself has expounded elsewhere (6.13.1; 16.10.10, 15), in accordance with his habit of himself using words and constructions that he discusses. More seriously, although as we have seen Fronto invokes the writing of De analogia in the midst of war as an example for Marcus, it is Gellius, not he, who elsewhere quotes from it (1.10.4; 4.16.9, 9.14.25), and though ‘Fronto’ describes Caesar as sermonis praeter alios suae aetatis castissimi (19.8.3), it is Gellius who cites his writings for their language (4.16.8; 6.9.15; 13.3.5), or content (5.13.6). Most seriously, the real Fronto shows no sign of the purism that condemns Imperial usages; that is Gellius’ own concern. It is this concern with the age of words that recurs when ‘Fronto’ vindicates praeterpropter against the charge of vulgarity by stating that Cato and Varro had used it (19.10.10); Varro is a constant authority for Gellius, but not for Fronto, who never mentions him in any capacity whatsoever. Finally, ‘Fronto’ asks whether he was right to give up calling dwarfs nani because it is pumiliones that he finds in the books of the veteres (19.13.2);¹¹ that is the kind of problem that troubled Gellius’ linguistic conscience but not Fronto’s.
Holford-Strevens (2005) 65 – 66. Holford-Strevens (2005) 139. The only ancient instance known to us is Lucretius 4.1162, but one may easily imagine its being used by Lucilius or a comic poet.
204
Leofranc Holford-Strevens
In that dialogue, the grammarian Sulpicius Apollinaris, having cited Greek νᾶνος from Aristophanes, flatteringly declares that Fronto, had he used the word, would have elevated it far above the low words used by Laberius (§ 3). Elsewhere too, in 16.7, Gellius expresses his reservations about Laberius (including his use of nanus, § 10), who by contrast is noster Laberius in one letter from Fronto to Marcus (Epist. M. Caes. 1.7.3) and a diligent word-hunter in another (4.3.2). Although it is no more surprising that participants in the same cultural movement should differ in particular tastes than that members of the same political party should differ in particular opinions, the unchallenged disparagement of an author in the presence of a staunched admirer confirms that these dialogues are literary creations and not authentic reminiscences. Both the real and the fictitious Fronto having been dispatched, we must now consider Gellius in his own right. He too has a predilection for pre-Ciceronian authors and early Latin, manifested in his copious references to Plautus, Cato, Ennius, Caecilius, and others; even when in 11.17 he quotes from a book of ancient praetors’ edicts accidentally discovered in a library, they turn out, as the content shows, to date from the second century bc.¹² Unlike Fronto he gives us a cut-off point: itaque id vocabulum quod dicitur vulgo barbarismus, qui ante divi Augusti aetatem pure atque integre locuti sunt an dixerint, nondum equidem inveni (13.6.4).¹³ Both Cicero and Sallust fall squarely before that limit, and both are accepted as linguistic authorities, as is Varro: when Gellius discusses the correct use of superesse, he asserts that in the veteres it meant either ‘to be in excess’ or ‘to be abundant’, with prooftexts from Varro and Cicero (1.22.10); doubting whether the old authors ever used it to mean ‘remain to be done’, he observes that Sallust said superare instead and Cicero restare (§ 14).¹⁴ In the case of Sallust such esteem is no surprise, though it is characteristic that whereas Fronto, as we have seen, finds him to excel in the quest for words, in Gellius’ eyes he is proprietatum in verbis retinentissimus (10.20.10). But Cicero too is a model of good Latin, as when he uses the invariable future infinitive active in ‐urum “properly and in the old way” (probe ac vetuste 1.7.5); nevertheless, at 15.13.9 he is distinguished from the vetustiores, the older writers in the comparative, even though he speaks as they did, and elsewhere is linked by et with the veteres (9.12.4) or the most refined of them, veterum elegantissimi (3.16.19; 18.7.8). Now as we all know, part of Cicero’s elegantia rested in the avoidance of words he felt to be unsuitable, such as, says Gellius (10.21.1), the superlatives novissimus and novissime. ¹⁵ These superlatives were recent innovations, but other words spurned by Cicero were archaic; as Gellius observed (13.21.22), he generally rejected insolentias verborum a veteribus dictorum. That was precisely Fronto’s complaint; but Viganò (1969) 176 – 177; Albanese (1991) 23 – 25. In fact it is used by the Auctor ad Herennium (4.17), but whether Gellius even knew him, let alone counted him amongst his approved authors, may well be doubted. But see e. g. Cic. de orat. 3.31. In fact he has novissimus once, at Q. Rosc. 30; it is freely used by his fellow purist Caesar.
Fronto’s and Gellius’ veteres
205
for Gellius, speaking through Favorinus (13.25.4), he was verborum homo diligentissimus, and therefore not guilty of inane tautology. The very statement of his antipathy to archaisms is followed by an exception; at 1.7.19 he is said to have chosen a construction for its superior sound – itself a Gellian concern¹⁶ – by care for words, ἐπιμελείᾳ τῶν λέξεων. These are insights we do not find in Fronto. We have already seen Gellius’ esteem for Caesar; that is a greater compliment than might at first sight appear, for at 19.14.1 he delivers himself of the remarkable judgement that the age of Cicero and Caesar, though strong in scholarship, was weak in oratory: Aetas M. Ciceronis et C. Caesaris praestanti facundia viros paucos habuit, doctrinarum autem multiformium variarumque artium quibus humanitas erudita est columina habuit M. Varronem et P. Nigidium. In fact he virtually ignores the other orators of that period; as we saw in the case of Laberius, it is not good enough to have lived before Augustus. On the other hand, Augustus himself, dismissed by his political imitator Hadrian as non pereruditus homo (Char. p. 271.18 – 20 Barwick), receives more favourable treatment at Gellius’ hands: he knew his Latin and imitated Caesar’s elegance (10.24.2); his letter to his grandson by birth and son by adoption Gaius is characterized by natural grace (15.7.4). And Vergil, who was still writing when Imp. Caesar was awarded the cognomen Augustus, and whom Fronto ignored, is quoted over twice as often as anyone else. However, although Augustus once and Vergil often support usages vindicated from earlier authors, it is exceptional that at 15.13.10 Vergil is allowed, by himself, to prove the passive use of dignor and veneror; by contrast his use of supersit for ‘remain’ is censured as somewhat improper (ἀκυρότερον, 1.22.12), though Gellius softens the criticism by citing another use as aliquanto probabilius (§ 13). Vergil is also cited in illustration in a long discussion of winds and their names, having used the term Iapyx for both a wind and a horse (2.22.23). But the point of departure for that discussion is worth investigating (§§ 1– 2): Apud mensam Favorini in convivio familiari legi solitum erat aut vetus carmen melici poetae aut historia partim Graecae linguae, alias Latinae. Legebatur ergo ibi tunc in carmine Latino Iapyx ventus, quaesitumque est quis hic ventus et quibus ex locis spiraret et quae tam infrequentis vocabuli ratio esset; atque etiam petebamus ut super ceterorum nominibus regionibusque docere nos ipse vellet, quia vulgo neque de appellationibus eorum neque de finibus neque de numero conveniret.
Horace uses Iapyx twice (carm. 1.3.4, 3.27.20), and later in the chapter there is reference to another local wind in his poetry, Atabulus (§ 25; Hor. sat. 1.5.78); yet it would be more than strange if his works should be called ancient when that epithet is never applied to Vergil. A more appropriate candidate might seem to be Laevius, who uses metres to be found in the Greek lyric poets though not in Horace: the anacreontic, the phalaecean, the iambic dimeter.
Holford-Strevens (2005) 163 – 164.
206
Leofranc Holford-Strevens
Just as the book read at Favorinus’ table might be in Greek or Latin, so might that offered as a prize for Gellius and his fellow Roman students in Athens in their Saturnalia quiz (praemium solvendae quaestionis ponebat librum veteris scriptoris vel Graecum vel Latinum, 18.2.3). However, in the Greek world, veneration for antiquity as such mutated, so far as language is concerned, into Atticism; accordingly Gellius doubts whether soloecismus, which he has not found in either pre-Augustan Latin or Attic Greek, is an acceptable word in either tongue.¹⁷ More than once Gellius or some mouthpiece does battle with those who prefer modern rules to the usage of the ancients, one of whom refers to them in the same contemptuous terms (5.21.7), Atque ille nimis arroganter: ‘tibi’ inquit ‘habeas auctoritates istas ex Faunorum et Aboriginum saeculo repetitas atque huic rationi respondeas’, as a jurist who does not see why he should bother with obsolete law (16.10.7– 8): ‘Ego vero’ inquit ille ‘dicere atque interpretari hoc deberem, si ius Faunorum et Aboriginum didicissem. Sed enim cum proletarii et adsidui et sanates et vades et subvades et viginti quinque asses et taliones furtorumque quaestio cum lance et licio evanuerint, omnisque illa duodecim tabularum antiquitas nisi in legis actionibus centumviralium causarum lege Aebutia lata consopita sit, studium scientiamque ego praestare debeo iuris et legum vocumque earum quibus utimur.’
A highly offensive dismissal, for Gellius is as antiquarian in law as in language. Unlike Fronto, he constantly expresses reverence and relish for antiquity as such; when he finds a dictum of Musonius Rufus anticipated by Cato, Cato’s formulation, although not quite so pithily expressed, appears to him more venerable simply because it is older (16.1.3.): Postea istam ipsam sententiam in Catonis oratione quam dixit Numantiae apud equites positam legimus. Quae etsi laxioribus paulo longioribusque verbis comprehensa est praequam illud Graecum quod diximus, quoniam tamen prior tempore antiquiorque est, venerabilior videri debet.
When Gellius speaks of manuscripts reverendae vetustatis, his awe cannot be reduced to the practical expectation, present though that is, that they will ofter a sounder text; so at 9.14.26 ego quoque in Iugurtha Sallustii summae fidei et reverendae vetustatis libro ‘die’ casu patrio scriptum inveni. At 18.5.11, Antonius Iulianus is made to track down a reading in Ennius: librum summae atque reverendae vetustatis, quem fere constabat Lampadionis manu emendatum, studio pretioque multo unius versus inspiciendi gratia conduxi et ‘eques’, non ‘ecus’, scriptum in eo versu inveni. Similarly, at 13.25.16 Gellius finds an unusual form attested in a manuscript of Cicero’s second Verrine: Itidem in secunda simili usus modulamine ‘manifesto peccatu’ inquit, In Greek the word is first found in Aristotle (11× in soph. el.), in Latin in the Auctor ad Herennium (4.17), though Lucilius had used the Greek genitive plural soloecismon (fr. 1100 Marx).
Fronto’s and Gellius’ veteres
207
non ‘peccato’; hoc enim scriptum in uno atque in altero antiquissimae fidei libro Tironiano repperi. Vetus and antiquus generally have positive associations, not merely of linguistic but of moral superiority; this as we have seen is a sentiment to which Fronto is a stranger. This is particularly true when exempla from the Roman past are lovingly recounted, not like Fronto’s few dabblings in history as reinforcements of a present exhortation to study, but as admirable dealings in their own right. This is of course not personal to Gellius, but goes back at least to old Cato; it is Fronto who is the outlier. But even where Rome’s glorious past is not involved, antiquity brings reverence: not only does Gellius call Hippocrates ancient (antiqui medici Hippocratis, 17.11 cap.), but he terms Plato’s contemporaries “Dioxippus”¹⁸ and Philistion “ancient and renowned physicians” (§ 6): Sed Plutarchus in libro symposiacorum 〈VII〉 auctorem Platonis sententiae Hippocraten dicit fuisse idemque esse opinatos et Philistiona Locrum et Dioxippum Hippocraticum, veteres medicos et nobiles … This extends to both of them Plutarch’s description of the latter as very ancient and made illustrious by his art: symp. 7.1, 3, 699 b ἔτι δὴ τῶν μαρτύρων τῷ Πλάτωνι προσκαλοῦμαι Φιλιστίωνά τε τὸν Λοκρόν, εὖ μάλα παλαιὸν ἄνδρα καὶ λαμπρὸν ἀπὸ τῆς τέχνης ὑμῶν γενόμενον, καὶ Ἱπποκράτη καὶ Διώξιππον τὸν Ἱπποκράτειον (“In addition I summon as witnesses for Plato Philistion of Locri, a man of great antiquity and made illustrious by your art, and Hippocrates and Dioxippus his follower”). More strikingly, Gellius states at 18.10.11 that the pulse was defined by the ancient doctors as an involuntary dilation and contraction of the artery and heart: Medicis autem veteribus oratione Graeca ita definitus est: Σφυγμός ἐστιν διαστολή τε καὶ συστολὴ ἀπροαίρετος ἀρτηρίας καὶ καρδίας. From Galen we learn that this formulation was due to Strabo’s younger contemporary (Strab. 12.8.20, C 580.7– 9) Alexander Philalethes: Ὅ γε μὴν Ἡροφίλειος ᾿Aλέξανδρος, ὁ Φιλαλήθης ἐπικληθεὶς, διττὸν ἐποιήσατο διὰ τὰς τοιαύτας ἐπηρείας τὸν ὁρισμὸν τοῦ σφυγμοῦ, τὸν μὲν ἕτερον ἐξ αὐτοῦ τοῦ πράγματος ἐξ οἰκείας φύσεως, ὃν ὡς ἐν ὑποκειμένοις ὀνομάζει, τὸν δὲ ἕτερον ὡς ἐν ἐπισκέψει. τὸν μὲν οὖν ὡς ἐν ὑποκειμένοις σφυγμὸν εἶναί φησι καρδίας καὶ ἀρτηριῶν συστολὴν καὶ διάστασιν ἀπροαιρέτως [l. ἀπροαιρέτους?], οἵαν τε φαίνεσθαι· τὸν δὲ ὡς ἐν ἐπισκέψει τὴν ἐκ τῆς τῶν ἀρτηριῶν διὰ παντὸς ἀπροαιρέτου κινήσεως πρὸς τὴν ἁφὴν πληγὴν καὶ τὸ μετὰ τὴν πληγὴν γινόμενον διάλειμμα (De differentia pulsuum 4.5, viii.725.15 – 726.9 Kühn). Herophilus’ follower Alexander, nicknamed Philalethes (‘Truthloving’), on account of such criticisms defined the pulse in two ways, one from the thing itself from its own nature, which he calls ‘as in the subject-matter’, the other ‘as observed’. The pulse as in the subject-matter he says is the involuntary contraction and dilation of the heart, so as to be perceptible; that as observed is the stroke from the completely involuntary motion of the arteries in response to the touch and the interval occurring after the stroke.
Correctly Dexippus, but Gellius found the wrong name in Plutarch.
208
Leofranc Holford-Strevens
This definition was restated by Alexander’s pupil Demosthenes, who substituted ‘natural’ for ‘involuntary’ but (so Galen asserts) intended the same thing: φαίνεται γὰρ, εἰ καὶ μὴ τῇ λέξει, τῇ γε δυνάμει ταὐτὰ τῷ διδασκάλῳ βουλόμενος ὁ Δημοσθένης. ὁ μὲν γὰρ ᾿Aλέξανδρος ἀπροαίρετον ἔφη τὴν τῶν σφυγμῶν ἐνέργειαν ὑπάρχειν, ὁ δὲ φυσικήν (ibid. 4.5, viii.731.14– 17: “For it is clear, even if not from the wording, at least from the sense, that Demosthenes means the same thing as his teacher: Alexander said that the action of the pulse was involuntary, the other that it was natural”). The two epithets were combined by Athenaeus of Attaleia (ibid. 4.13, viii.756.10 – 11, 757.1– 2), as in Gellius’ own assertion at 18.10.10, σφυγμός autem est intentio motus et remissio in corde et in arteria naturalis, non arbitraria, which is immediately followed by (and presumably contrasted with) the definition ascribed to the ancient doctors. Veteribus seems out of place, unless he simply did not know that the supposedly ancient definition went back no further than Alexander; but even if he both knew that Alexander was a Herophilean, and leapt to the conclusion that therefore Herophilus himself had held this view, the epithet may seem surprising for an author of the late fourth and early third century bc, to whose contemporary Erasistratus it is not applied. However, at 13. 14. 7 Gellius cites a statement in †Elydis†, ¹⁹ grammatici veteris, commentario that the Aventine was incorporated within the pomerium by Claudius. It is hard to see how veteris can mean more than ‘dead and no longer read’; authors whom Gellius reads only for fact, whether doctors or grammarians, may qualify for the epithet more easily than those whom he also reads for style. Nevertheless Gellius is not uncritical; he is aware that elegantia had not always been a term of praise (11.2 cap.), Quod elegantia apud antiquiores non de amoeniore ingenio, sed de nitidiore cultu atque victu dicebatur, eaque in vitio ponebatur, and that the good old days lacked the polish of Greek culture (14.11.3): Neque illis solum temporibus [92 bc] nimis rudibus necdum Graeca disciplina expolitis philosophi ex urbe Roma pulsi sunt. Above all, he will have no truck with the notion that C. Gracchus was a greater orator than Cicero, demonstrating how his denunciation of misconduct by Romans in Italian cities paled beside Cicero’s excoriation of Verres (10.3.1– 14). “However”, he continues (§§ 15 – 16), “anyone so uncouth as not to relish Cicero, but who loves earlier writing for its want of adornment, natural charm, and hint and tincture, so to speak, of dark antiquity” should consider Cato on the same subject, to whose force and abundance Gracchus did not even aspire; he will understand that Cato, not content with the eloquence of his day, wished to create even then what Cicero would perfect:
The name is irretrievably corrupt; at a venture one might identify him with the author cited at Suet. Vit. 1.2 Q. †Elogi† ad Quintum Vitellium Diui Augusti quaestorem libellus, though the addressee was expelled from the Senate in ad 17 and the pomerium was extended in 49 (see respectively Tac. ann. 2.48.3, 12.23.2).
Fronto’s and Gellius’ veteres
209
Sed si quis est tam agresti aure ac tam hispida, quem lux ista et amoenitas orationis verborumque modificatio parum delectat, amat autem priora idcirco quod incompta et brevia et non operosa, sed nativa quadam suavitate sunt, quodque in his umbra et color quasi opacae vetustatis est, is, si quid iudicii habet, consideret in causa pari M. Catonis, antiquioris hominis, orationem, ad cuius vim et copiam Gracchus nec adspiravit. Intelleget, opinor, Catonem contentum eloquentia aetatis suae non fuisse et id iam tum facere voluisse, quod Cicero postea perfecit.
Gellius, happy to defend Cato’s speech for the Rhodians in 168 bc against the facile criticism of Tiro (6.3), is nevertheless well aware that Cato was the pioneer, but only the pioneer, of the Latin oratory that Cicero perfected. That is an interesting contrast with Cicero’s own opinion (put in Crassus’ mouth) that Cato was the greatest orator of his own age only, Gracchus on a par with Ennius (de orat. 1.154, 171): Sed post animadverti hoc esse in hoc viti, quod ea verba quae maxime cuiusque rei propria quaeque essent ornatissima atque optima occupasset aut Ennius, si ad eius versus me exercerem, aut Gracchus, si eius orationem mihi forte proposuissem. … Quid vero ille M. Cato? Nonne et eloquentia tanta fuit quantam illa tempora atque illa aetas in hac civitate ferre maximam potuit, et iuris civilis omnium peritissimus?
These judgements are all the more striking for Cicero’s idealization of Cato and his detestation of Gracchus the politician. But Cicero, though he had never heard the turbulent tribune in person, knew men who had, and was therefore aware that his words gained force from a very loud voice and a vigorous delivery (C. Gracchus 4.1 ἦν δὲ καὶ μεγαλοφωνότατος καὶ ῥωμαλεώτατος ἐν τῷ λέγειν) of which Gellius, approaching the speeches simply as texts, has no idea. Numerous chapters report admirable words and deeds from the Roman past, right back to King Romulus’ sobriety (11.14); from the late fourth century we have Cn. Flavius Anni f. triumphing over snobbery (7.9), and the merry lie told in boyhood to protect a state secret by the censor of 272 bc, L. Papirius Praetextatus (1.23); from the third the uprightness, but also the pragmatism, of C. Fabricius (1.14; 4.8), the refusal of the offer to poison King Pyrrhus (3.8), and the tribune of uncertain name who led a forlorn hope in the First Punic War (3.7); and so on. These are not presented, as Fronto’s few dabblings in history are, as reinforcements of some present exhortation, but as admirable dealings in their own right. I have drawn particular attention to differences between Fronto and Gellius because all too often the two are lumped together as if they were of one mind. One may indeed find a resemblance in their reading ancient authors for words and phrases to be used in their own writings. Gellius expressly describes this practice in respect of Quadrigarius (17.2.1– 2) and Laevius (19.7.2), though in the latter case he claims to have passed over words he deemed too poetical, characteristically giving examples none the less (§§ 13 – 16) even as he does of Laberius’ vulgarisms (16.7) and of the useless information about former place-names in the miscellany lent him by a friend
210
Leofranc Holford-Strevens
(14.6.4).²⁰ Moreover, both authors recognize that old words on revival become new; Fronto expresses this positively (De eloq. 2.19), de contaminateis noua redderes, but is aware that obscurity at times results (5.1) and that novelty may offend an audience caught unawares (4.18), though in this passage the immediate reference is to conceits, not to words. Gellius presents the negative side (11.7.1– 2): Verbis uti aut nimis obsoletis exculcatisque aut insolentibus novitatisque durae et inlepidae par esse delictum videtur. Sed molestius equidem culpatiusque esse arbitror verba nova, incognita, inaudita dicere quam involgata et sordentia. Nova autem videri dico etiam ea, quae sunt inusitata et desita, tametsi sunt vetusta.
But when he makes Favorinus rebuke a young man who uses obsolete terms, he gives the latter a motivation absent in Fronto, but thoroughly Gellian: Sed antiquitatem tibi placere ais, quod honesta et bona et sobria et modesta sit (1.10.3). Thoroughly Gellian, but also thoroughly Roman; in this respect Gellius is in the mainstream, Fronto outside it. Now Fronto, albeit he came from the city that had provided the first African consul, or even consuls,²¹ was nevertheless an immigrant to Rome, an inquilinus civis urbis Romae as Cicero was called by Sallust’s Catiline (Catil. 31.7) and quite probably like him suffered from the rebuffs that upper classes are wont to inflict on arrivistes, especially on those like Fronto with insufficient reserve in their manners; his famous complaint that they were lacking in affection (M. Antoninus, Εἰς ἑαυτόν 1.11)²² may mask personal hurts under cover of a general observation. Even as consul, writing to Marcus’ mother, he likens himself for faulty Attic to that other outsider Anacharsis (M. Caes. 2.3.5): παραβαλῶ δὴ ἐμαυτὸν ᾿Aναχάρσιδι οὐ μὰ Δία κατὰ τὴν σοφίαν ἀλλὰ κατὰ τὸ βάρβαρος ὁμοίως εἶναι. ἦν γὰρ ὁ μὲν Σκύθης τῶν νομάδων Σκυθῶν, ἐγὼ δὲ Λίβυς τῶν Λιβύων τῶν νομάδων (“I certainly do not compare myself to Anacharsis for wisdom, but for being likewise a barbarian: he was a Scythian of the nomad Scythians, I an African of the nomad Africans”; in Greek νομάς means both ‘nomad’ and ‘Numidian’). However false his modesty,²³ the Numidian Fronto was conscious of his origins and could no more consider the ancient Romans to be his own ancestors than the Scythian Anacharsis could have regarded Theseus as the founder of his nation.²⁴ Gel-
Note too how Gellius has it both ways in 9.10: Cornutus’ criticism of Vergil is condemned and cited. Q. Aurelius Pactumeius Fronto, cos. suff. 80, perhaps preceded by his brother Q. Aurelius Pactumeius Clemens (Barnes 1971). Generalized at Fronto, Ver. imp. 1.6.7 to the Romans at large, even as a reserve identified with coldness is associated now with the English aristocracy, now with the whole people. But not out of place: the Atticistic display of § 4 is almost bearable beside Add. epist. 5. 8 Ὁμήρῳ μάρτυρι = Homero teste. There is a like absence of veneration for the Roman past in Apuleius, also a provincial, “half Numidian and half Gaetulian” (Apol. 24.1), but proud of a culture that elevates him above his backwoods
Fronto’s and Gellius’ veteres
211
lius, by contrast, even if his origo lay in an African colonia,²⁵ was either born in Rome or at least brought up there and could identify whole-heartedly with the populus Romanus Quiritium, its values, and its history.²⁶ It is not surprising that the ideology of mos maiorum should find expression in him and not in Fronto.
Bibliography Albanese (1991): B. Albanese, ‘L’Edictum Vetus su Qui flumina retanda publice redempta habent’, Annali del Seminario giuridico della Università di Palermo 41, 17 – 29. Barnes (1971): T. D. Barnes, ‘The First African Consul’, The Classical Review 21, 332. Champlin (1980): E. Champlin, Fronto and Antonine Rome, Cambridge MA. Holford-Strevens (2005): L. A. Holford-Strevens, Aulus Gellius: An Antonine Scholar and his Achievement, pb. edn. with corrections and addenda, Oxford. van den Hout (1999): M. P. J. van den Hout, A Commentary on the Letters of M. Cornelius Fronto, Leiden. Marache (1952): R. Marache, La Critique littéraire de langue latine et le développement du goût archaïsant au IIe siècle de notre ère, Rennes. Viganò (1969): R. Viganò, “Sull’‘Edictum de fluminibus retandis’”, Labeo 15, 168 – 177.
opponents to a par with the proconsul (we may compare Favorinus’ pride, as a Gaul, in his mastery of Greek, Philostr. soph. 489); in his Apologia he is happy to display that parity by parading knowledge of Roman history and literature, but shows no more sense of personal identification than with his Greek exempla. In Roman Carthage his Florida attest his devotion to that city and his abundance of Greek learning, but from the free Republic he adduces nothing but scenic poetry (2.3, 18.6 – 7). Unlike Fronto, he did not even remain in Rome. For this suggestion see Holford-Strevens (2005) 13 – 14. We may compare the two Septimii Severi. The Emperor, African in speech and looks, had an outsider’s contempt for such sacred cows as the Senate; Statius’ friend was totally assimilated, non sermo Poenus, non habitus tibi, externa non mens: Italus, Italus (silv. 4.5.45 – 6). But Gellius did not need to be told.
Mario De Nonno
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini Abstract: The paper offers a survey of the relation to the past in the thought and practice of the Latin grammarians. Some preliminary considerations are offered on the exegetical tendency of ancient grammar and on how this is reflected in the diversified selection of the so-called idonei auctores, addressing also the increasing prevalence, in the regulation of linguistic usage, of reference to moderni auctores beside documenting consuetudo vetus. Beginning from the general study of all the attestations in the Corpus grammaticorum of the abstract nouns vetustas and antiquitas (and more analytically of the instances of the connected adverbs antique, vetuste and antiquitus), the study documents their much greater rarity compared to the empirical notices on specific uses attributed to the veteres and/or to the antiqui; there is a clear predominance of a rather limited sense of the two abstract nouns, associated with concepts such as licentia, abusio and confusio. After an excursus on the very different conception of the relation between antiquitas and vetustas in Varro (perhaps inherited from him by the orthographic writers), some passages are re-examined in relation to this point – not without textual proposals and original exegesis. These are passages in which it has been held that we find a reference to vetustas among the qualifying criteria for Latinitas. In Quint. inst. 1.6.1– 3 the reference to vetustas, far from being elevated to a criterion of linguistic correctness, should rather be interpreted as a specific reference to the ornamentum eloquentiae. From the analysis of the parallel passages in Charisius p. 61.16 – 63.16 B. and Diomedes GL I 439.14– 30, it becomes clear that the reference in the latter to the veterum lectio does not derive from the nearest common source (Pliny or Caper), but is the result of an insert, moving from a detail of the different doctrine of Latinitas that emerges from definitions going back to Scaurus by Maximus Victorinus (GL VI 189.3 ff.) + Audax (GL VII 322.21 ff.) + Ars Augustini (p. 1 B.) + Excerpta Andecavensia (p. 246.149 ff. D.N.). As for this scaurine doctrine, the paper critically edits and evaluates a new and detailed testimony drawn from a hitherto unedited section of the Explanationes in Donatum. This confirms, among other things, the important distinction between the two scopes of the reference to veteres in the grammarians: the first more ‘erudite’ one, effectively limited to high Republican authors, the other more ‘ecumenical’, which extends so far as to embrace also the classics of Augustan poetry. Finally a selection of illustrative passages is presented with commentary, showing the necessary link to consuetudo vetus implicit in the grammarians’ constant attention to various aspects of dubius sermo. The paper ends with the discussion of a passage of Diomedes (GL I 400.1– 401.9), which attests that interest in the theme, already recurring in Horace, of Latin’s evolution as language has also contributed not a little to keeping alive in the grammatical tradition the reference to the linguistic freedom of the veteres. DOI 10.1515/9783110521689-013
214
Mario De Nonno
Desidero in primo luogo ringraziare gli editori di questo volume per lo spunto a riflettere su un tema centrale non solo per la teoria e la prassi dell’analisi linguistica antica, ma, in sostanza, per la selezione stessa e la conservazione (o la perdita) della letteratura latina. Premetto anche subito che non intendo qui – e non solo per motivi di spazio – esaminare tutto il materiale che sarebbe necessario discutere sotto il titolo, certo troppo ambizioso, che sta in testa al presente contributo. Il mio intento è semplicemente quello di formulare qualche considerazione non arbitraria sul riferimento mai neutro al passato nelle opere dei grammatici latini, accompagnandola alla rilettura di alcuni testi che mi sembrano di qualche rilievo non solo per la comprensione funzionale di tale riferimento, ma anche per l’inquadramento della presenza stessa, presso i grammatici, di documentazione tratta dagli autori più remoti.
1 Alcune osservazioni preliminari Quando si parla di ‘grammatica antica’, greca e soprattutto latina, dovrebbe essere ormai ben chiaro che si parla di un insieme complesso e articolato. In particolare, una delle caratteristiche che differenziano la grammatica antica dalla linguistica moderna è la costante presenza nella prima – anche laddove essa si concentra sull’osservazione e la regolamentazione dell’uso linguistico scritto e orale – di uno spiccato orizzonte esegetico. In questo senso, la natura della γραμματική, come ben emerge dalla celebre definizione di Dionisio Trace, è fondamentalmente empirica: l’ἐμπειρία della enarratio dei poeti – questo sempre – ma poi anche, più in generale, degli scriptores (i συγγραφεῖς). Questa caratteristica pone continuamento all’ordine del giorno, per coloro che si occupano di grammatica nel mondo antico, la necessità di mettere a fuoco il tema dell’interpretazione degli auctores, tema che a sua volta non è mai disgiunto dalla questione di quali tra di essi, con la loro testimonianza, vadano (ancora) compresi, di tempo in tempo, tra quelli che Servio, nel momento in cui li utilizzava per l’esposizione delle sue dottrine linguistiche,¹ chiamava idonei auctores (ma il problema della loro selezione è di molto precedente all’età di Servio), e quali vadano relegati nello spazio dell’oblio, in quanto portatori di quegli intermortua verba che anche un antiquario della forza di Verrio Flacco finiva per relegare nel suo ‘angolino delle scope’.² Peraltro, proprio in questo campo occorre tener
Cf. Kaster (1978). Cf. Fest. p. 218 M. cuius (scil. Verrii) opinionem neque in hoc neque in aliis compluribus refutare minime necesse est, cum propositum habeam ex tanto librorum eius numero intermortua iam et sepulta verba atque ipso saepe confitente nullius usus aut auctoritatis praeterire. Emblematico della differenza tra l’approccio lessicografico e quello grammaticale-retorico alla documentazione linguistica più remota è il caso limite dell’avverbio topper, per Quintiliano (inst. 1.6.40) primo esempio dei verba da evitare in quanto ab ultimis et iam oblitteratis repetita temporibus, e le cui attestazioni letterarie (da Livio Andronico a Celio Antipatro) ci sono tutte convogliate da un provvidenziale lemma di Festo
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
215
sempre ben presente la già ricordata specificità delle varie tipologie grammaticali, per cui, ad esempio, i manuali artigrafici non sono la stessa cosa dei commentari perpetui, anche se rientrano entrambi nell’ambito di competenza dello stesso insegnante:³ esemplare è il caso proprio di Elio Donato, il grammaticus per antonomasia, dove i dati della presenza di riferimenti in generale agli auctores, e in particolare ai veteres, risultano nettamente difformi quando se ne mettono a paragone le artes con le opere esegetiche, cioè con ciò che possiamo leggere del suo commento a Terenzio e con il carattere che, attraverso il classico confronto tra Servio e Servius auctus, possiamo immaginare avesse il suo commento a Virgilio.⁴ D’altra parte, è inevitabile che nella regolamentazione dell’uso linguistico raccomandabile finisca comunque sempre più per prevalere – per motivi legati alla storicità dell’insegnamento del latino a discepoli ormai non più di madrelingua, e quanto più lo stesso sistema linguistico latino, in via di traformazione, ha bisogno di essere protetto dai ‘Guardians of Language’ – una normatività semplificata e orientata sull’uso ‘moderno’ della lingua. I preziosi capitoli grammaticali di Quintiliano⁵ offrono riflessioni molto risalenti su questa problematica didattica, rappresentandoci spesso posizioni che saranno poi riprese dalla grammatica successiva. Si pensi, per fare un solo esempio riguardante la recta pronuntiatio, a un passo come inst. 1.6.20, dove dopo aver dichiarato immo inhaerendum ei [scil. ὀρθοεπείᾳ] iudico, quoad licet, diu etiam mutantibus repugnandum (insomma, non bisogna arrendersi al ‘nuovo che avanza’ senza resistere), il buon professore saggiamente conclude: sed abolita atque abrogata retinere insolentiae cuiusdam est et frivolae in parvis iactantiae. ⁶
(p. 352 M.). – Per l’azione del ‘seppellire’, da Pompeo Festo attribuita alla vetustas nel citato luogo di p. 218 M., si ricordi già la caratterizzazione dell’enniano ‘amico di Servilio’: … multa tenens antiqua, sepulta vetustas quae facit (ann. 282 sg. Sk. [= 247 sg. V.2, con altra interpunzione]). Vd. De Nonno (2003). È del resto evidente, una volta riconosciuto Virgilio come amantissimus vetustatis (Quintiliano, inst. 1.7.18; il ben noto τόπος, per Macrobio ideologicamente fondante, riaffiora naturalmente anche tra i grammatici, ad es. in Diomede, GL I 349.30 apud Vergilium antiquitatis amantem, ed è ben presente in Servio, dove Virgilio è amator antiquitatis nella nota ad Aen. 1.632, e peritus antiquitatis in quella ad ecl. 8.68), che il grammatico che si accinge a commentarlo – pur senza essere un veterum amator (Quintiliano, inst. 1.5.59) o addirittura un antiquitatis nimius admirator (ibid. 2.5.21) – debba esibire una più o meno ricca messe di citazioni da quei veteres che erano il pascolo privilegiato, in altra prospettiva, delle indagini sui furta Vergilii (cfr. Delvigo 2013). Sulla utilizzazione del concetto di antiquitas in Servio cf. ampiamente Uhl (1998) 409 – 483. Sui quali il sempre classico Colson (1924) può essere ora integrato – anche se non in tutto sostituito – da Ax (2011). Vedi anche il più ampio contesto (§§ 59 – 64) del già menzionato (n. 4) inst. 1.5.59, sulla declinazione ‘alla latina’ dei nomi propri greci (peraltro indubbiamente più vicina alla ratio originaria della lingua dei Romani): si reperias grammaticum veterum amatorem neget quicquam ex Latina ratione mutandum … ab antiquorum plerisque ‘Aenea’ ut ‘Anchisa’ sit dictus … nunc recentiores instituerunt Graecis nominibus Graecas declinationes potius dare … mihi autem placet rationem Latinam sequi, quousque patitur decor: neque enim iam ‘Calypsonem’ dixerim …, quamquam secutus antiquos C. Caesar utitur hac ratione declinandi (cfr. Garcea 2012, 235 – 237); sed auctoritatem consuetudo superavit.
216
Mario De Nonno
Per concludere con le premesse, occorre avere sempre consapevolezza del fatto che testimonianze tratte da contesti così distanti cronologicamente e geograficamente (oltre che, l’ho già detto, tipologicamente) come quelli del praetorius Terenzio Varrone, del professore di retorica Fabio Quintiliano, del burocrate ‘orientale’ e vir perfectissimus Sosipatro Carisio (cui dovrebbe ovviamente aggiungersi il doctor Constantinopolitanus Prisciano, che solo per motivi di spazio resterà alquanto ai margini dalla presente carrellata), solo a prezzo di continui distinguo – che il più delle volte dovrò dare per impliciti – possono essere ricondotti in uno sviluppo semplice e lineare.
2 Vetustas e/o antiquitas nel Corpus grammaticorum Se si interroga il Corpus grammaticorum Latinorum on line ideato e mirabilmente coordinato da Alessandro Garcea⁷ alla ricerca delle attestazioni, nelle opere a suo tempo raccolte dal Keil nella sua amplissima silloge, di forme degli astratti vetustas e antiquitas, il primo dato che immediatamente si affaccia alla nostra attenzione è quello della sostanziale riluttanza, verificabile in esse, a indulgere in questo campo a formulazioni generali, e tanto più ad astrazioni. Le occorrenze pertinenti dei due termini, infatti, non superano complessivamente la cinquantina, e appaiono per di più concentrate prevalentemente in opere di origine orientale come le composite ed erudite artes di Carisio, Diomede e Prisciano. Per converso, in tutto il corpus preso in esame prevalgono di gran lunga, e sono assai più largamente (anche se non uniformemente) distribuite, le notizie empiriche su specifici lessemi, morfemi o usi linguistici riferiti ai veteres e agli antiqui (o addirittura ai vetustissimi e agli antiquissimi), o etichettati (questo spessissimo in Prisciano e nella sua scuola) mediante la giustapposizione dell’avverbio antique, o dei più sporadici vetuste e antiquitus. Senza ripercorrere analiticamente quanto ho già esposto in sintesi, molti anni fa, sulla presenza differenziata nei grammatici latini dei riferimenti all’uso dei veteres e/o di citazioni esemplificative tratte da autori altorepubblicani,⁸ mi limito in questa sede a passare in rapida rassegna, a mo’ d’assaggio, i dati pertinenti alle summenzionate qualificazioni avverbiali. L’avverbio antique è adoperato come ‘etichetta’ di arcaismi, introdotti talora con intenti di etimologia analogica ma certo da non adottare nell’uso moderno, spora Url: http://kaali.linguist.jussieu.fr/CGL/index.jsp. Cf. De Nonno (1990) 626 – 646. In Prisciano la contrapposizione esplicita tra gli usus dei veteres (o vetustissimi) e quelli degli auctores più recenti (iuniores) fu messa ben a fuoco, sia pure in un contesto molto limitativo della personalità del maestro di Costantinopoli, già da Jeep (1908 – 1912). Per una contestualizzazione più storicamente rispettosa dell’impresa del modernus auctor Prisciano (così Cassiodoro, orth. p. 10 Stoppacci – e l’epiteto sarà da intendersi in senso non solo cronologico) vd. De Nonno (2009) 263 – 268.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
217
dicamente in Sacerdote, GL VI 485.19 (per la coniugazione ungo, -is, unxi), Giulio Romano presso Carisio p. 274.11 Barwick (plure, peraltro anche ciceroniano), il De catholicis dello ps. Probo, GL IV 3.14 (genitivo della quinta declinazione in -e, pur virgiliano e sallustiano), e poi soprattutto in Prisciano, ars GL II 48.17 (gnotus), 133.24 (nominativi non sincopati come Samnitis per Samnís, attestati da Flavio Capro, ma qui nunc in usu non sunt), 432.11 (misereo), 464.26 (‘posivi’, quod nunc dicimus ‘posui’ [cfr. anche p. 543.16]), 536.16 (‘plecto, -xi’: nunc vero ‘plector’ et ‘amplector’ dicimus [cfr. Eutiche, GL V 486.16]), 573.3 (tortus), part. p. 119.3 Passalacqua (deter), e nel suo discepolo Eutiche, GL V 454.19 (geno) e 466.22 (apiscor). Con un derogatorio vetuste sono etichettati l’uso predicativo di obviam (addirittura Emilio Aspro, riportato da Giulio Romano presso Carisio, p. 271.2 B.), l’analogico itiner (Prisciano, ars GL II 151.8; cfr. Carisio, p. 104.19 sg. B.), il sallustiano nihilum (Arusiano Messio, p. 71.5 Di Stefano) e l’uso della velare sorda in amurca (Terenziano Mauro, v. 898). Al contrario, antiquitus sembra accompagnare la menzione di forme ‘irregolari’ cui si riconosce una maggiore autorevolezza o persistenza nell’uso: vd. ps. Probo, De catholicis GL IV 4.15 (il nominativus pro vocativo virgiliano fluvius per fluvie), l’interessantissimo fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 5.22 Passalacqua (‘amforae’ etiam non ‘amforarum’, sed ‘amforum’: ita enim semper esse dicendum iam inde antiquitus obtinuit),⁹ e ancora in campo ortografico Martirio, GL VII 195.4 (‘arbitror’ etiam deponens b mutam in scriptura tenere usus et consuetudo antiquitus tradidit ¹⁰) e 174.4 (‘uol-’ primam nominis syllabam neque breuem inueni neque longam, nisi antiquitus pro ‘uul-’ figuratam, ut ‘uoltus’ pro eo quod est ‘uultus’, ‘uolnus’ pro ‘uulnus’ et similia). Tornando ora agli astratti vetustas e antiquitas, i grammatici latini fanno prevalentemente riferimento a tali termini, laddove si prefiggono obiettivi più o meno normativi, in contesti derogatori o severamente limitativi.¹¹ In un passo che più avanti trascriverò per intero, Carisio, p. 13.31 B. (col parallelo di Diomede, GL I 435.25) non esita a parlare – con lessico che si direbbe influenzato dall’antiarcaismo di un Palemone – di incultae vetustatis horror per la conservazione da parte di alcuni poeti (primo tra tutti Virgilio) della quantità lunga della ‐o finale nella prima persona
Ma si tenga presente, per una posizione più articolata su questa quaestio disputata almeno da Plinio il Vecchio a Giulio Romano, Carisio, pp. 69.25 – 70.12, e 127.10 – 12 B. Sull’incredibile deformazione subita da questo passo nella parallela excerptio di Cassiodoro vd. Stoppacci (2010) clxii. Meno frequenti, e in genere più tarde (ad es. in Prisciano) sono le occorrenze di vetustas o antiquitas con valore neutro o meramente cronologico: vedi ad es. Diomede, GL I 335.5 (Omero vetustatis memor non sempre usa il duale, che sarebbe un’innovazione rispetto all’originaria dicotomia singolare / plurale, e infatti i Romani, anch’essi antiquitatis memores [p. 334.28], non ce l’hanno); Prisciano, ars GL II 187.9 (vetustas dei primi cinque casi – comuni col greco – rispetto all’ablativo); ancora Prisciano, ars III 15.20 (Omero antiquitatis auctor), e poi subito dopo p. 16.1: antiquitatem servavimus Graeciae. – A sé, come spesso avviene, stanno i metricologi, dove alla vetustas / antiquitas si fa di norma riferimento in prospettiva genetica per spiegare la remota e favolosa origine della derivatio metrorum (ad es. Diom. GL I 501.16 formae principalium metrorum secundum antiquitatis rationem generalissimae duae sunt inventae).
218
Mario De Nonno
dell’indicativo presente, definendo ‘ridicola’ una tale pronuncia se applicata in sermone nostro e associando tale abuso alla pretesa, da parte dei poeti, di una ‘licenza’ di maggiore portata (nisi sicubi poeta maiorem sibi licentiam vindicavit). Proprio al diffuso concetto di licentia vetustatis fa del resto riferimento lo stesso Carisio, p. 118, 19, in riferimento ancora all’abuso – da non trasporre nel linguaggio quotidiano – di taluni plurali poetici (nam quod auctores dixerint ‘frumenta’ ‘hordea’ ‘mella’ non nos moveat: abusi sunt enim licentia vetustatis).¹² Sul carattere comunque artificiale e/o figurato del ricorso da parte dei poeti a talune forme è di particolare interesse, ancora una volta, il fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 5.14 P.: i genitivi ‘contratti’ in ‐um vengono introdotti ornatus gratia vel metri necessitate vel consuetudine vetustatis. ¹³ La tendenza peraltro, insita nella stessa vetustas, alla abusio indiscriminata è il motivo del suo ripudio da parte della pratica linguistica moderna: vedi ancora il fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 4.4 P. (sulle desinenze anomale: omnia usurpando vindicavit sibi vetustas, posteritas explosit). Donato ha dovuto formulare una regola per far fronte alle “confusioni dell’antichità” (Pompeo, GL V 237.20 propter confusiones antiquitatis dedit regulam: si noti che gli esempi di confusio sono qui, ancora una volta, virgiliani). E del resto, anche quando si conforma a una ratio originaria, la vetustas lontana dall’usus corrente ha il sapore di un cibo andato a male (Giulio Romano presso Carisio, p. 183.4 B.: vetustas cum ratione rancidum protulit).¹⁴ Dunque gli arcaismi¹⁵ vanno certo conosciuti per in-
L’uso virgiliano di questi plurali è considerato pura e semplice licenza poetica nel De catholicis dello ps. Probo, GL IV 14.17: nam quod Vergilius numero posuit plurali ‘robustaque farra’, poetice posuit, non rationabiliter e nel fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 7.21 P. ‘mella’ … vicit propter auctoritatem Vergilianam. – Sulla licentia vetustatis (chiave interpretativa già adoperata da Tacito per spiegare le varianti della teogonia germanica in Germ. 2.2) cf. ancora, tra i nostri grammatici, il cosiddetto ‘Sergio Bobbiese’, p. 111.56 Munzi (primum modum syllabarum communium [è il caso della ‘muta + liquida’] noster usus retinuit, ceteros antiquitati reliquit, sicut licentiam quam sibi in addendis retrahendisque consonantibus adsumit vetustas). Di licentia antiquitatis vel consuetudinis parla anche, in prospettiva iperanalogistica, Diomede, GL I 365.25, a proposito dei perfetti in -ui della prima coniugazione (per un precoce collegamento, a proposito dell’antiquitas, tra consuetudo e licentia, si rilegga peraltro Cic. or. 155). Gli idiomata sono espressioni vel licentia ab antiquis vel proprietate linguae Latinae dicta praeter consuetudinem Graecorum (Carisio, p. 380.22– 24 = Diomede, GL I 311.4– 6); nelle trattazioni de idiomatibus la contrapposizione veteres / nos è sistematica. L’originaria loquendi licentia, come leggeremo tra poco in Carisio, p. 62.7 sg., ha dovuto essere assoggettata alla regula dalla ratio. Infatti – come sosteneva Plinio nel VI del suo Dubius sermo (frg. 26 Mazzarino = Carisio, p. 151.23 – 25 B.) – si manus veterum licentiae porrigeremus, potest et ‘copies’ et ‘observanties’ et ‘benevolenties’ dici. Sulla consapevolezza, cui accennerò anche più avanti, che l’antiquitas stessa aveva una sua consuetudo vd. per es. Diomede, GL I 399.25 sg., sull’infinito passivo degli intransitivi (esempi da Cicerone e Sallustio): verum haec et similia de consuetidine antiquitatis diversa reperiuntur figurata declinatione, e Prisciano, ars GL II 480.22 habuit in usu antiquitas). Cf. anche quanto leggeremo tra poco in Carisio, p. 63.12– 15: adsiduitas et consuetudo verba quaedam … usque ad persuasionem proprietatis sufficient, si tamen eadem [non] aspere per analogiam enuntientur. Ma per lo più ratio e vetustas (non antiquitas) si contrappongono: cf. ad es. Eutiche, GL V 486.27 (a proposito delle coniugazioni eteroclite, che auctoritas sola vetustatis, non artis tradidit
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
219
tendere gli autori, ma circoscritti come in una riserva ben recintata: tipiche in questo senso espressioni tutte in qualche modo di tipo concessivo come antiquitati dare (Carisio, p. 51.8 B. = Anon. Bob. p. 20.22 De Nonno), ex antiquitate durare (Carisio, p. 99.20 B.), antiquitati adsignare (Carisio, p. 145.11 B. = Anon. Bob. p. 38.25 D. N. – soggetto sono, naturalmente, i grammatici).
3 Vetustas vs. antiquitas in Varrone Molto diversa – è opportuno a questo punto ricordarlo, facendo un passo indietro – era stata la concezione del rapporto tra vetustas e antiquitas su cui si fondavano il senso e la legittimità dell’indagine varroniana, mirante a conoscere e recuperare tutta intera l’antiquitas, nelle sue valenze esemplari e (come oggi si dice) identitarie, sul piano di volta in volta linguistico, storico, folklorico, civile e rituale, affiancando a opere di vasto respiro come le Antiquitates rerum divinarum et humanarum tutta una serie di indagini specifiche, come lo studio De antiquitate litterarum, non a caso dedicato al poeta e grammatico L. Accio. Rispetto a questa esemplare antiquitas, sulla cui cronologia relativa e non assoluta ha opportunamente insistito Elisa Romano,¹⁶ Varrone concepisce la vetustas essenzialmente come un agente dinamico di fatale disgregazione, rispetto al quale la ricerca antiquaria, anche in campo linguistico, deve combattere con tutte le sue armi. Hanno la forza del manifesto una serie di affermazioni significativamente ricorrenti in alcuni proemi del De lingua Latina: ling. 5.3 quae (etimologia e semantica) ideo sunt obscuriora, quod neque omnis impositio verborum exstat, quod v e t u s t a s quasdam d e l e v i t , nec quae exstat sine mendo omnis imposita, nec quae recte est imposita cuncta manet (multa enim verba litteris commutatis sunt interpolata), neque omnis origo est nostrae linguae a vernaculis verbis, et multa verba aliud n u n c ostendunt aliud a n t e ¹⁷ significabant.
ratio), o lo ps. Capro, GL VII 106.5 (‘fictum’ rationis est, ‘fixum’ vetustatis). L’uso apparentemente in controtendenza del ‘Sergio Bobbiese’, GL VII 539.14 (la tenax artis vetustas respuit le lettere ‘h’ ‘k’ ‘q’ ‘x’ ‘y’ e ‘z’, che poi solo la inlecebra suavitatis admisit), si intende in rapporto alla sempre ricorrente ‘diffidenza’ manifestata dai grammatici antichi (vd. ora Garcea 2012, 133 – 140) nei confronti delle litterae non derivate dal greco: cf. ancora Prisciano, ars GL II 11.1 sg. apud antiquissimos Graecorum non plus sedecim erant litterae, quibus ab illis acceptis Latini antiquitatem servaverunt perpetuam (dove la singolare espressione antiquitas perpetua varrà, intendendo quibus … acceptis come dativo, ‘sopravvivenza ininterrotta’). Il termine stesso ἀρχαισμός / archaismus – così frequente nell’esegesi virgiliana di Servio (cf. Mountford / Schultz 1930, 20; e Uhl 1998, 440 – 462) – ricorre nel corpus dei Grammatici Latini solo nel ‘grecizzante’ fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 15.3 e 6 P. a proposito della forma lacubus, per la quale però il luogo strettamente parallelo di Prisc. ars GL II 365.5 non sa citare nulla di più antico di Ovidio, fast. 4.488 (e in effetti prima di Ovidio il Thesaurus linguae Latinae ne registra solo un’attestazione in Varrone). Cf. Romano (2003) in particolare 110 – 113. Con gioco etimologico sul termine stesso antiquitas.
220
Mario De Nonno
ling. 5.5 v e t u s t a s pauca non d e p r a v a t , multa t o l l i t . Quem puerum vidisti formosum, hunc vides deformem in senecta. Tertium saeculum non videt eum hominem quem vidit primum. Quare illa quae iam maioribus nostris a d e m i t o b l i v i o , fugitiva secuta sedulitas Muti et Bruti retrahere nequit. ling. 6.2 sic, inquam, consuetudo n o s t r a multa declinavit [ut] a v e t e r e , ut ab †solu solum, ab loebeso liberum, ab lasibus lares: quae o b r u t a v e t u s t a t e ut potero eruere conabor.¹⁸
Questa antiquitas che la vetustas di volta in volta – con una serie di eloquenti metafore che sono ora oggetto di attento studio, in tutti i loro risvolti ideologici, da parte di Irene Leonardis¹⁹ – delevit, depravat, tollit, obruit attraverso l’azione pervasiva dell’oblivio, deve trovare, nella visione di Varrone, dei luoghi in cui essere recuperata, conservata e protetta.²⁰ Sul piano più squisitamente linguistico, tuttavia, mi pare interessante rilevare soprattutto l’idea, ripresa da Varrone dalle sue fonti ellenistiche, della natura fluida, in continua e inesorabile trasformazione del linguaggio.²¹ L’atteggiamento antiquario e di disinvolta consuetudine con l’usus dei veteres che caratterizza soprattutto i libri V – VII del De lingua Latina ²² trova la sua giustificazione più autentica nel fatto che quello che qui interessa lo studioso è in
La contrapposizione tra una consuetudo vetus e una consuetudo nostra opera in Varrone, com’è noto, non solo in ambito linguistico: cf. a mero titolo d’esempio ling. 9.21 nonne inusitatis formis vasorum recentibus a Graecia adlatis obliteratae antiquae consuetudinis sinorum et capularum species? (poco oltre ritorna l’espressione propter consuetudinem veterem; per il carattere ‘ideologico’ della conservazione di pratiche antiche vd. sullo stesso argomento 5.122: praeterea in poculis erant ‘paterae’ … hisce etiam nunc in publico convivio antiquitatis retinendae causa, cum magistri fiunt, potio circumfertur). Cf. per ora Leonardis (2014). Una traccia di questa distinzione tra vetustas come forza disgregante e antiquitas come valore si può forse intravedere nell’assenza totale in tutto il corpus degli scriptores de orthographia (tra i quali spiccano autori di età risalente come Velio Longo e Terenzio Scauro) del termine stesso vetustas: vedi Velio Longo, p. 67.20 Di Napoli (mihi placet ut in Latino sermone antiquitatis religio servetur; cf. invece Macrob. verb. p. 167.7 De Paolis reverentiae obsequimur vetustatis – e del resto si ricordi il vetustas … nobis semper, si sapimus, adoranda di Saturn. 3.14.2; ma ibid. 1.5.4 si parla, indifferentemente, di antiquitatis reverentia); Mario Vittorino, p. 74.13 Mariotti (osserva che sul piano ortografico leges retinent antiquitatem, nonostante le trascrizioni); p. 76.12 (dandum est aliquid antiquitati, con tipica espressione che si ripresenta tra l’altro, come s’è visto, in Carisio, p. 51.8 B. = Anon. Bob. p. 20.22 D. N. [antiquitati datur]); p. 84.8 (Nigidio non usa la ‘x’ antiquitatem sequens; anche a p. 85.4 si legge antiquitatem sequi – per l’espressione vd. ad es. Consenzio, GL V 354.34 antiquitatem sequi aestimantes); p. 89.10 (antiquitatem posterior consuetudo vincat); ancora Beda, orth., p. 145.16 Jones (illa quae antiquitati magis conveniunt expedit sine dubitatione relinquere). Analoga preferenza esclusiva per termini corradicali di antiquitas nel De catholicis dello ps. Probo: GL IV 3.15 (antique: Virgilio, Sallustio), 4.15 (antiquitus: Virgilio); 10.28 (antiqui: ‘homo homonis’), 38.17 (Plautus et antiqui comoediographi: l’imperativo ‘cedo’). Cf. ling. 9.17 consuetudo loquendi est in motu, e vd. ancora in Quintiliano formulazioni come (nomina) quae rectis … casibus aetate transierunt (1.4.13), o prima positio, etiamsi vetustate exoleverat, apparebat (1.6.11), o ancora orthographia quoque consuetudini servit ideoque saepe mutata est (1.7.11). Sulla differenza, da questo punto di vista, tra libri V – VII e libri VIII – X, cf. De Nonno (1990) 626 – 629; sul VII in particolare, vd. la monografia di Piras (1998).
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
221
particolare il rapporto tra res e verba: ²³ l’etimologia e la semantica storica sono per lui strumenti di una ricerca sulla natura e gli intenti ultimi (o penultimi) della impositio linguistica, senza una immediata ricaduta sulla normazione prescrittiva del linguaggio.²⁴ Alla luce di queste considerazioni si dovrà valutare il discusso ruolo di Varrone e dei veteres nella costituzione, a Roma, di un ‘pacchetto’ tri- o quadripartito di criteri della Latinitas (cioè di criteri di correttezza e idiomaticità linguistica definiti sulla falsariga dei criteri del Ἑλληνισμός elaborati in Grecia in ambito retorico-grammaticale ad opera di accademici e stoici), su cui passo ora a soffermarmi.
4 Vetustas e auctoritas tra i criteri della Latinitas La problematicità del ricorso alla vetustas come strumento di verifica della correttezza linguistica emerge già dall’esame dell’unico luogo in cui, nella tradizione della linguistica latina antica, si fa riferimento ad essa apparentemente in tal senso.²⁵ Al centro dei cosiddetti ‘capitoli grammaticali’ (1.4– 8) della sua Institutio oratoria Quintiliano, dopo aver affrontato la definizione stessa della grammatica e dei suoi compiti, e quindi alcune questioni esemplari di fonetica, morfologia e stilistica (vitia e virtutes orationis), colloca un prezioso excursus (inst. 1.6) sugli elementi costitutivi – e solo di riflesso i parametri di qualità – del ‘buon’ discorso orale.²⁶ Qui, dopo aver preliminarmente circoscritto l’oggetto della sua trattazione con le parole est etiam sua loquentibus observatio, sua scribentibus, ²⁷ egli esordisce con una celebre e discussa partizione,²⁸ che serve anche da sommario dell’articolazione dei suoi successivi paragrafi:
Cf. Romano (2003) 113 – 117. “Varron ne s’intéresse pas à la correction, mais aux mécanismes de la production du sens”: Desbordes (1995) 137. Sulla storia e l’articolazione dei criteri della Latinitas (e del Ἑλληνισμός) classici i rimandi alle minute analisi di Barwick (1922) 203 – 215, Fehling (1956 – 1957) e Siebenborn (1976); per un più recente sommario vd. Uhl (1998) 21– 40. Di più arioso respiro epistemologico, come sempre, il contributo di Desbordes (1991). Troppo poco citato, ormai, il pur penetrante Kroll (1924) 87– 98 (nell’ambito di un prezioso capitolo dedicato a “Grammatische und rhetorische Sprachtheorien”). Sui ‘capitoli grammaticali’ di Quintiliano il von Fritz (1949) ha scritto pagine anche metodologicamente preziose per il rispetto e la comprensione che dimostrano per l’autore di cui trattano. Vd. inoltre Desbordes (1995) 131– 135. Alle quali Quintiliano si riallaccerà esplicitamente all’inizio di 1.7, quando passando alla dimensione scritta del discorso (de orthographia) scriverà: nunc, quoniam diximus quae sit loquendi regula, dicendum quae scribentibus custodienda. Disamine più o meno recenti, non prive di una certa ripetitività, ad es. in Cavazza (1981) 142– 153, Lomanto (1994), ancora Cavazza (1997) 85 – 96, Grebe (2000) e (2001) [quest’ultimo contributo sostanzialmente una versione inglese del precedente, scorciata tra l’altro proprio della trattazione della vetustas], Coleman (2001). Sempre vera, a mio giudizio, la valutazione generale di Bölte (1888) 434: “die vierzahl der kategorien bei Quintilian trägt den stempel des zufälligen an der stirn”.
222
Mario De Nonno
inst. 1.6.1– 3 : S e r m o constat ratione, vetustate, auctoritate, consuetudine. R a t i o n e m praestat praecipue analogia, nonnumquam et etymologia;²⁹ v e t e r a maiestas quaedam et, ut sic dixerim, religio commendat;³⁰ a u c t o r i t a s ab oratoribus vel historicis peti solet; nam poetas metri necessitas excusat, nisi siquando nihil impediente in utroque modulatione pedum alterum malunt …, cum summorum in eloquentia virorum iudicium pro ratione et vel error honestus est magnos duces sequentibus;³¹ c o n s u e t u d o vero certissima loquendi magistra utendumque plane sermone ut nummo, cui publica forma est.³² Omnia tamen haec exigunt acre iudicium.³³
Quintiliano fornisce qui un repertorio degli ingredienti che caratterizzano la qualità di una comunicazione orale di eccellente livello, collocandosi su un piano che non coincide con quello della mera misurazione della correttezza linguistica: troppo facilmente, a mio parere, si tende a trascurare che nel suo testo non si parla specificamente della Latinitas e nemmeno, ad essere precisi, del Latinus sermo,³⁴ ma con evidente aspirazione alla generalizzazione si elenca in cosa consista il sermo tout court, esemplificando poi tale questione – è ovvio – in riferimento alla lingua dei suoi destinatari. In questa prospettiva, direi che la singolarità della presenza solo in Quintiliano del riferimento alla vetustas – rispetto agli elenchi dei cosiddetti ‘Kriterien der Sprachrichtigkeit’ pervenutici nei testi grammaticali, dei quali tra poco passeremo ad occuparci – dovrebbe destare meno meraviglia di quanto in genere non avvenga.³⁵ In sostanza, la partizione sui generis del pur risalente Quintiliano
Il tema dell’analogia viene quindi sviluppato, in questo cap. 6, nei successivi §§ 4– 27, quello dell’etymologia nei §§ 28 – 38. Per questa partizione della ratio cfr. il ‘fragmentum Donatiani’, p. 52.4 sg. Morelli Loquendi facultatem usus invenit, ratio comprobavit. Ratio digeritur in duas species, quarum alteram ἐτυμολογίαν, alteram ἀναλογίαν Graeci dixerunt. Cf. di seguito i §§ 39 – 41. – Si noti subito, peraltro, l’abbandono immediato dell’astratto vetustas in favore del ‘pragmatico’ vetera. All’auctoritas è dedicato nel seguito il solo § 42, ed esclusivamente per mettere in guardia dall’imitazione o la ripresa di libertà morfologiche o di Wortschöpfung ormai inaccettabili, anche se attestate in oratori del calibro di Catone, Messala, Celio o Calvo. Sulla distinzione tra vetustas e auctoritas cf. Lomanto (1994) 247– 249. Cf. i §§ 43 – 45, con i quali il cap. 6 si conclude. Questo iudicium va in sostanza governato dall’arguta formula di 1.6.27 mihi non invenuste dici videtur, aliud esse Latine, aliud grammatice loqui. Cf. invece ad es. Barwick (1922) 210: “Dieser [scil. Quintilian] spricht nämlich in dem die Grammatik behandelnden Abschnitt unter anderem auch über den sermo latinus (= latinitas), usw.”, o Siebenborn (1976) 53: “Quintilian nennt inst. 1.6.1 als erstes Kriterium der latinitas die ratio, usw.”; il ‘piccolo particolare’ non era sfuggito al sano pragmatismo di Colson (1914) 39: “Now passing over the point that Varro is stated to be discussing ‘Latinitas’, non ‘sermo’, etc.”. Cf. Coleman (2001) 924: “It is hard to see why the brief and jejune section of vetustas is here at all”, e 928 “Quintilian’s four criteria can quickly be reduced to three by the rejection of vetustas”. Improponibile soprattutto, se si vuole leggere col dovuto rispetto tutto il cap. 1.6 di Quintiliano, e non estrapolarne le prime righe in arida prospettiva quellenkundlich, l’equiparazione – pur ripetutamente suggerita, e autorevolmente recepita anche da Funaioli (1907) 290 – tra questa vetustas e la natura di Varro frg. 268 F. (frammento estratto dai luoghi paralleli di Diomede e Carisio [che però non cita Varrone] riportati subito appresso nel mio testo).
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
223
rimane un po’ un unicum. Qui il riferimento alla vetustas va inteso in contesto e con finalità squisitamente retoriche, è relativo in sostanza all’ornatus del discorso orale. Vetera maiestas quaedam et, ut sic dixerim, religio commendat. Si considerino in questa prospettiva – pur senza uscire dal perimetro dei ‘capitoli gramaticali’ – i due passi seguenti: inst. 1.6.39 – 41 Ve r b a a vetustate repetita non solum magnos adsertores habent, sed etiam adferunt orationi maiestatem aliquam non sine delectatione: nam et auctoritatem antiquitatis habent et, quia intermissa sunt, gratiam novitati similem parant. Sed o p u s e s t m o d o , ut neque crebra sint haec nec manifesta … nec utique ab ultimis et iam oblitteratis repetita temporibus, qualia sunt ‘topper’ et ‘antegerio’ et ‘exanclare’ et ‘prosapia’³⁶ et Saliorum carmina vix sacerdotibus suis satis intellecta. Sed illa mutari vetat religio et consecratis utendum est, o r a t i o vero, cuius summa virtus est perspicuitas [~ σαφήνεια], quam sit vitiosa, si egeat interprete? Ergo ut novorum optima erunt maxime vetera, ita veterum maxime nova. inst. 1.8.8 Multum autem veteres etiam Latini conferunt, quamquam plerique plus ingenio quam arte valuerunt,³⁷ in primis c o p i a m v e r b o r u m , quorum in tragoediis gravitas, in comoediis elegantia et quidam velut ἀττικισμός inveniri potest. Oeconomia quoque in iis diligentior quam in plerisque novorum erit, qui omnium operum solam virtutem sententias putaverunt.³⁸ Sanctitas certe et, ut sic dicam, virilitas ab iis petenda est, quando nos in omnia deliciarum vitia dicendi quoque ratione defluximus. Denique credamus summis o r a t o r i b u s , qui veterum poemata vel ad fidem causarum vel a d o r n a m e n t u m e l o q u e n t i a e adsumunt. Nam praecipue quidem apud Ciceronem, frequenter tamen apud Asinium etiam et ceteros, qui sunt proximi, videmus Enni, Acci, Pacuvi, Lucili, Terenti, Caecili et aliorum inseri versus summa non eruditionis modo gratia, sed etiam iucunditatis.
Luoghi come questi mi pare che segnalino chiaramente che in Quintiliano il ricorso alla vetustas – sempre moderato dal suo tipico buon senso di esperto professore – dev’essere inteso essenzialmente come un espediente per arricchire il lessico (copia verborum) dell’oratore, qualificarne stilisticamente l’oratio (conferendole di volta in volta gravitas, elegantia, sanctitas, virilitas), e sfruttare l’ornamentum eloquentiae offerto dal misurato inserimento, come gustose pennellate, di citazioni e sententiae estratte da accreditati veteres, secondo l’esempio dei grandi modelli Cicerone (si pensi ad es. alla Pro Caelio) e Pollione.³⁹ Il carattere eminentemente pragmatico della
Si tratta di quattro termini – lo si noti – tutti lemmatizzati da Festo o Paolo ex Festo; frequentissimi poi, nel De verborum significatione, sono i riferimenti ai Saliorum carmina, di cui Quintiliano anche fa menzione. Trasparente l’allusione al proverbiale Ov. trist. 2.424 Ennius ingenio maximus arte rudis. Tipica frecciatina antisenecana (cf. De Nonno 2003, 13 n. 1) Non mi pare dunque condivisibile la troppo schematica distinzione tracciata da Grebe (2000) 202 “Quintilian behandelt sie [cioè la ‘vetustas’] in 1.6.39 – 41 als Kriterium der Sprachrichtigkeit und in 8.3.24– 30 als Mittel des Redeschmucks”. Analoga, ma più equilibrata, la posizione di Calcante (2007) 111– 115. Sul senso dell’inserimento in Quint. inst. 1.6 dei riferimenti alla vetustas mi pare che avesse colto nel segno già il von Fritz (1949) 350 – 352. Cf. inoltre Lebek (1970) 23 – 42 (teoria) e 48 – 193 (prassi), e Pennacini (1974).
224
Mario De Nonno
partizione quintilianea⁴⁰ è confermato peraltro dalla particolare attenzione che egli raccomanda di rivolgere, quando parla più generalmente di auctoritas, all’uso degli oratori e degli storici, laddove invece l’uso dei poeti, che sono il campo di indagine privilegiato del grammatico in senso stretto, è messo da parte, et pour cause, perché nella loro lingua domina, appunto, la… licenza poetica:⁴¹ per un’applicazione in ambito grammaticale di questo tipo di approccio quintilianeo, si consideri ad esempio la quaestio documentata in Carisio, p. 71.6 B. (ex Plinio?): ‘Canitia’ an ‘canities’ dicenda sit quaeritur. ‘Canitia’ nec inrationabiliter nec abhorride dicitur, et ideo non est 〈ab〉 analogia recedendum. ‘Canities’ autem poetico decore in levitatem soni corrupta est. Porro p r o s a e orationi, πεζῷ λόγῳ, c u m p o e t i c a m o l l i t i a p a r u m c o n venit .
Per converso, il principale punto di convergenza tra Quintiliano e importanti filoni della tradizione grammaticale successiva è la preminenza già da lui attribuita, rispetto a tutte le altre componenti del linguaggio, alla consuetudo, certissima loquendi magistra, una consuetudo finemente articolata sul piano diastratico mediante l’identificazione della consuetudo sermonis con il consensus eruditorum,⁴² e il conseguente rifiuto della consuetudo vulgaris e sordida, e sul piano diacronico grazie alla distinzione, che abbiamo visto già varroniana, tra una consuetudo vetus e una consuetudo e medio usu loquendi placita adsumptaque, o quae multorum consensione convaluit ⁴³. E quando l’esperto professore si chiede in 1.6.43: et sane quid est aliud vetus sermo quam vetus loquendi consuetudo? anche la contrapposizione tra consuetudo e vetustas finisce per essere in qualche modo relativizzata, perché storicizzata. Contestualizzata la posizione altrimenti imbarazzante, sul piano della mera Sprachrichtigkeit, della menzione della vetustas in Quintiliano, possiamo ora prendere in considerazione la celebre prefazione al capitolo 1.15 di Carisio, vera e propria ‘testata d’angolo’ della discussione sui ‘criteri della Latinitas’, con il suo parallelo parziale in Diomede, nel quale ultimo finalmente affiora il nome di Varrone e riemerge anche un riferimento all’uso dei veteres. Riproduco i due testi capitali di
Tratto questo, di cui non è peraltro inconsapevole Grebe (2000) 202 (“Bei Quintilian hat das deskriptive, empirische Element den Vorrang … Quintilians Denken orientiert sich an der Redepraxis und –wirklichkeit”). Significativa l’inversione rispetto alla definizione dionisiana di ars grammatica, introdotta a Roma già da Varrone, frg. 234 Funaioli: ut Varroni placet, ars grammatica – quae a nobis litteratura dicitur – scientia est 〈eorum〉, quae a poetis historicis oratoribusque dicuntur ex parte maiore. Cf. Quint. inst. 1.6.45 consuetudinem sermonis vocabo consensum eruditorum, sicut vivendi consensum bonorum (cf. Diom. GL I 349.33 consuetudini eruditorum). Ritroveremo le espressioni che ho adoperato nel testo per connotare la consuetudo da Quintiliano non privilegiata nei passi dei grammatici che mi accingo a citare subito appresso. Di consuetudo vulgaris Quintiliano parla esplicitamente in inst. 2.13.11.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
225
Carisio, pp. 61.16 – 63.6 B. e di Diomede, GL I 439.14– 30, su colonne affiancate (Carisio a sinistra), articolandoli per comodità di riferimento in paragrafi, indicando col carattere corsivo le differenze di espressione tra i due testi e/o con il sottolineato le aggiunte dell’uno rispetto all’altro.⁴⁴ DE EXTREMITATIBUS NOMINUM ET DIVERSIS QUAESTIONIBUS
DE LATINITATE
[] Ne ipsa quidem rerum natura tam finita est ut nobis⁴⁵ [… ± …]⁴⁶ novissimum sui adsignet, nedum artes , quarum consummationibus [inbecillitas] humana non suf[fi]cit, vel propter extremum difficultatis laborem vel sola earum inventione satiata. Et sane quid potest absolutum esse, quod adsidue pro subtilitate cuiusque ingenii adstruitur? Non ideo tamen nullae sunt, quia illas subinde adiectionibus tutas⁴⁷ esse non patimur. Quare contenti simus⁴⁸ eo quod repertum est, cum in omni rerum ratione partes⁴⁹ quoque mensuram sui habeant nec aliter [profectum]⁵⁰ esse videatur quod interim est.
Mi baso sulle edizioni rispettivamente di Barwick e Keil, segnalando in nota dove me ne discosto, e aggiungendo qualche ulteriore dato filologicamente rilevante, senza la pretesa di allestire un vero apparato critico. Ricordo che il testo della prefazione carisiana a 1.15 è stato ripubblicato, dopo Barwick, criticamente da Mazzarino (1955) 221 sg., e in forma per così dire ‘semicritica’, fino a p. 62.14 B., da Schenkeveld (1998) 444; ‘traduzioni critiche’ annotate offrono Schenkeveld (1996) e Uría Varela (2009) 168 – 171. Non sono in condizione di verificare la lettura nodis, riscontrabile secondo Mazzarino (1948) 210 e n. 1 nel gravemente danneggiato codex Neapolitanus (IV A 8, sec. VIII, siglato ‘N’) di Carisio; addirittura accogliendola a testo, come fa l’insigne studioso, non sembra peraltro facile immaginare plausibili integrazioni della lettere illeggibili che seguono, anche da me segnalate (secondo l’uso papirologico, e come le altre analoghe sequenze illeggibili di N) mediante parentesi quadre, integrate secondo i casi ora grazie al ricorso alla testimonianza dell’apografo ‘n’ (Neap. IV A 10, post a. 1493) o della lezione ricostruibile del codex Cauchii deperditus (‘C’), ora congetturalmente; sulla tormentata tradizione manoscritta di Carisio cfr. De Nonno (1982) 58 – 68. Ragionevole l’integrazione terminum del Lindemann. Conservando l’evidente metafora gromatica cui ci indirizza il verbo adsigno, si può pensare – in attesa di un necessario riscontro di N – anche a limitem. Così C: quae aliis ∼ tuta N. Così il van Putschen: sumus N. Generalmente accolta (anche da Barwick) la correzione artes del Keil; ma la difesa del trádito partes argomentata da Schenkeveld (1996) 19 n. 6, pare convincente: anche una conoscenza parziale, ma purtuttavia ‘misurabile’, è meglio di niente. Qui la ricostruzione del testo è veramente laboriosa, e un nuovo riscontro di N sarebbe assolutamente necessario. Stando agli apparati, in N ad habeant segue et naturali (‘semplificato’ in et naturam da n), quindi v’è una lacuna, e poi si legge esse videamur (esse videatur C); la parola profectum, dunque, deriva nella sua interezza da C (anche se n prima di esse ha un certum, che
226
Mario De Nonno
[] L a t i n u s vero s e r m o cum ipso homine civitatis suae [natus] significandis intellegundisque quae diceret 〈se〉⁵¹ praestitit. 〈Sed〉 postquam plane supervenientibus saeculis accepit artifices et solertiae nostrae observationibus captus est, paucis admodum partibus orationis⁵² normae suae dissentientibus, regendum se regulae tradidit et illam loquendi licentiam servituti rationis addixit. Quae ratio ideo cum ipsa loquella generata est, ut hodie nihil de suo analogia{e}⁵³ inferat. Ea enim, quae ad explicandam elocutionem iam apud sensus nostros educta sunt, a confusione universitatis disseminavit et a disparibus paria coaluit. Adprobatur autem defectionis regula argumento similium. [] Constat ergo Latinus sermo natura analogia [] L a t i n i t a s est incorrupt{a}e loquendi observatio secundum Romanam linguam. Constat consuetudine auctoritate.⁵⁴ autem, ut adserit Varro, his quattuor: natura analogia consuetudine auctoritate.
interpreta forse un –fectum al tempo ancora leggibile in N); nel codex Cauchii, però, sopra pro- v’era annotato, a quanto pare, “f(ortasse) per” (cioè perfectum, variante questa a suo tempo recepita da Lindemann – che però correggeva violentemente aliter in omnino! – e ora a torto preferita da Schenkeveld); la lezione certamente giusta nec aliter di C è alla base dell’evidente rabberciamento di corruttela ‘paleografica’ et naturali di N (in confine di lacuna): improponibile dunque una conflazione tra le due lezioni (et naturam nec aliter) come quella stampata da Keil e Mazzarino (il quale accoglie poi anch’egli perfectum). Intendo: “né diversamente sembra aver avuto avvio ciò che al momento (comunque) c’è”, in altre parole, “se non si comincia in qualche modo, non si arriva neanche a metà strada”. Propongo questo supplemento fondandomi sull’altro riflessivo regendum se regulae tradidit che segue qualche rigo dopo; una più invasiva proposta di correzione di praestitit in praesto fuit, formulata privatamente da Hermann Usener e accolta ora da Schenkeveld, si trova menzionata in apparato da Wilmanns (1864) 170. Il supplemento 〈Sed〉 di poco seguente – che a me pare, a differenza di Schenkeveld, opportuno – risale al Keil. Non convince la recente proposta di correggere in rationis (Uría Varela 2007). – Evidente (cf. Schenkeveld 1996, 30 n. 44) il riecheggiamento di questa frase nella singolare trattazione del duale in Diomede (GL I 334.26 – 335.7), alla quale ho già fatto riferimento supra n. 11: p. 334.32 sero autem supervenientibus saeculis scrupulosae curiositatis observationibus captus quasi intercalaris inrepsit. Così già Keil. – Con questa frase si rende ragione dei casi in cui la ratio sta dalla parte delle forme originarie, anche se poi esse si sono modificate per azione di forze come la brevitas o la suavitas, e come tali sono ora entrate nella consuetudo. Come emerge da quel che segue i quattro principi sono elencati secondo l’ordine di una sistematica dieresi (cf. Law 1990, 193): la natura discrimina tra latino possibile / impossibile (per un ulteriore esempio, cf. Diom. GL I 347.19 – 23 correpta … an producta sit [scil. la -i- della terza e della quarta coniugazione] facile perspicimus in indicativo modo tempore praesenti numero plurali prima vel secunda persona, ubi sine summa deformitate adversus naturam verba corripi vel produci non possunt, ut ‘legimus, legitis’, ‘audimus, auditis’); l’analogia, nell’ambito del latino possibile, tra latino corretto / scorretto; la consuetudo, nell’ambito del latino corretto, tra latino usuale / inusuale; è evidente come
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
[.] Natura verborum nominumque⁵⁵ inmutabilis est nec quicquam aut plus aut minus tradidit nobis quam quod accepit; nam si quis dicat ‘scrimbo’ pro eo quod est ‘scribo’ non analogiae virtute sed naturae ipsius constitutione convincitur. [.] Analogia sermonis a natura proditi ordinatio est neque aliter barbaram linguam ab erudita quam argentum a plumbo dissociat. (Plenius autem de analogia in sequentibus Romanum disseruisse invenies).⁵⁶ [.] Consuetudo non arte analogiae sed viribus par est, ideo solum recepta, quod multorum consensione convaluit, ita tamen ut illi ratio non accedat sed indulgeat. [.] Auctoritas in regula loquendi novissima est: namque ubi omnia defecerint sic ad illam quem ad modum ad aram sacram decurritur; non enim quicquam aut rationis aut naturae aut consuetudinis habet: tantum opinione oratorum recepta est, qui et ipsi cur id secuti essent, si fuissent interrogati, nescire se confiterentur.
227
[.] Natura verborum 〈n〉om〈i〉n{i}umque inmutabili〈s est〉 ne〈c〉 quicquam aut plus aut minus tradidit nobis quam quod accepit; nam si quis dicat ‘scrimbo’ 〈pro eo〉 quod est ‘scribo’ non analogiae virtute sed naturae ipsius constitutione convincitur. [.] Analogia sermonis a natura proditi ordinatio est secundum technicos neque aliter barbaram linguam ab erudita quam argentum a plumbo dissociat. [.] Consuetudo non ratione analogiae sed viribus par est, ideo solum recepta, quod multorum consensione convaluit, ita tamen ut illi artis ratio non accedat sed indulgeat; nam ea e medio loquendi usu placita adsumere consuevit. [..] Auctoritas in regula loquendi novissima est: namque ubi omnia defecerint sic ad illam quem ad modum ad ancoram decurritur; non enim quicquam aut rationis aut naturae aut consuetudinis habet, cum tantum opinione secundum veterum lectionem recepta sit nec ipsorum tamen, si interrogentur cur id secuti sunt,⁵⁷ scientium.
[] Ex his ergo omnibus consuetudo non haec vulgaris nec sordida recipienda est, sed quae horridiorem rationem sono blandiore depellat. Interdum enim utilibus iucunda gratiora sunt. Adsiduitas et consuetudo verba quaedam vel nomina usque ad persuasionem proprietatis sufficient, si tamen eadem {non}⁵⁸ aspere per analogiam enuntientur; alioquin rationem mallem quam adsiduitatem.
in tale prospettiva solo residuale, data la sua arbitrarietà, possa essere la funzione dell’auctoritas (che tuttavia in un caso come quello della Perfektbildung della terza coniugazione, dove quare … praeteritum tempus aut syllabis crescat aut minuatur aut par sit non est inventa ratio [cf. Diom. GL I 370.19 – 22 = Charis. p. 337.8 sgg. B.], può davvero apparire l’ancora di salvezza: Diom. GL I 370.22 sg. lectio auctorum observantia sua nos certiores de perfectis instituit). Per nominumque si segnala la variante marginale di N (introdotta da alias): omnium (e omniumqu(a)e hanno peraltro i codici di Diomede nel passo parallelo). Scoperta interpolazione carisiana, con tipico rimando interno al capitolo 1.17 (pp. 149.21– 187.6 B.) DE ANALOGIA UT AIT ROMANUS. sint van Putschen, accolto da Schenkeveld (1996). Naturalmente ipsorum … scientium, in questa rielaborazione diomedea, non è affatto un “Genetivus absolutus”, com’è parso a Dammer (2001) 201 n. 461. Espunto da Barwick, ma conservato da Keil e Mazzarino. Cf. Diomede, GL I 307.21– 23 verum euphoniam in dictionibus plus interdum valere quam analogiam vel regulam praeceptorum 〈invenies〉.
228
Mario De Nonno
Grava su questo passo un’annosa e vexata quaestio riguardo alla fonte, certamente proemiale, da cui il compilatore di Carisio 1.15 (un capitolo che il grammatico di IV secolo inserisce in blocco nella sua opera, ma senza indicarne nominativamente – come in genere è abituato a fare, ad esempio per le riprese da Giulio Romano – la derivazione) può aver ripreso queste notevolissime riflessioni sulla natura del linguaggio. Karl Barwick pensava com’è noto a un più o meno fantomatico Pansa, suggerendo di identificarlo con il L. Crassicius Pasicles di Suet. gramm. 18; Antonio Mazzarino (seguito ora da Schenkeveld) lo ha rivendicato nella sostanza, e in gran parte anche nella forma, al Dubius sermo di Plinio il Vecchio (prefazione al I, o forse meglio al VI libro); secondo una spericolata ricomposizione di Detlev Fehling ci troveremmo addirittura di fronte a larghi brani della prefazione al De sermone Latino di Varrone; io non trascurerei nemmeno, secondo una suggestione sempre di Mazzarino, una mediazione della lettera e dello spirito pliniani tramite quel Flavio Capro dal cui De Latinitate è certamente tratta – secondo la sempre ammirevole analisi di Felix Bölte – la gran parte del capitolo 1.15 di Carisio.⁵⁹ In ogni caso condivisibile è la metodica rivendicazione di Dirk Schenkeveld: “This text should be first and foremost studied as a whole”.⁶⁰ E in effetti in questo testo tutto è notevole, c’è un vivo senso del carattere storicamente determinato della regola linguistica, e con ciò stesso una giustificazione della liceità di un approccio disciplinare allo studio, diacronico e sincronico, della lingua nel quadro di una coraggiosa consapevolezza del carattere di fatto infinito del progresso delle conoscenze.⁶¹ Ma non è questa la sede, ovviamente, per commentare di nuovo parola per parola il passo, e mi limito quindi a evidenziare come in esso una qualsivoglia considerazione della vetustas in quanto distinta dalla più generale auctoritas sia del tutto assente. Certo, nella redazione di Diomede si parla al § 2.4 di un’auctoritas che in tanto vale in quanto opinione secundum veterum lectionem recepta sit (laddove in Carisio si legge opinione oratorum recepta est). Ma il problema è che questa redazione di Diomede, a
Faccio riferimento nel testo, in ordine cronologico, al fondamentale Bölte (1888); all’influente Barwick (1922) 167– 191 (Pansa) e 191– 215 (Capro); a Mazzarino (1948) in particolare 221 n. 2 per la suggestione di una mediazione caprina del materiale pliniano in Carisio 1.15 – invero rigettata a p. 222 proprio e solo per questa nostra ‘prefazione’, che però in Mazzarino (1955) 221 sg., non è più stampata come vero e proprio ‘frammento’ pliniano; all’audace Fehling (1956), in particolare 222– 235 (alle pp. 234 sg. la ‘famosa’ ricostruzione della prefazione al De sermone Latino varroniano); infine a Schenkeveld (1996) e (1998). Schenkeveld (1996) 18. Particolarmente stimolanti da questo punto di vista, al di là di sempre possibili dissensi su singoli punti, i due lavori di Schenkeveld (1996) e, in parziale correzione del precedente, (1998), ricchi di confronti con importanti affermazioni senecane e pliniane sulla natura mai conclusa del campo delle conoscenze disciplinari; più pragmatico ottimismo aveva espresso Cicerone, De orat. 1.10, sulla possibilità che il grammaticus padroneggiasse tutta la materia, pur paene infinita, di sua competenza: Quis musicis, quis huic studio litterarum, quod profitentur ei, qui grammatici vocantur, penitus se dedit, quin omnem illarum artium paene infinitam vim et materiem scientia et cognitione comprehenderit?
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
229
differenza di quanto piaceva sostenere al Fehling,⁶² altro non è che un abile intarsio, secondo il modo di procedere mosaikartig tipico di Diomede,⁶³ di due fonti diverse (una delle quali è proprio Carisio), come emerge in maniera palmare dal confronto tra le aggiunte diomedee a Carisio (da me sopra evidenziate col carattere sottolineato – e tra di esse c’è il riferimento alla lectio veterum) e il seguente quadro sinottico dei testimoni che ci conservano una distinta e fortunatissima tripartizione della Latinitas, risalente, come si crede, a Terenzio Scauro:⁶⁴ ‘Max. Victor.’ GL VI . sgg.
Audax GL VII . sgg.
Latinitas quid est? Observa- Latinitas quid est? Obtio incorrupte loquendi se- servatio incorrupte locundum Romanam linguam. quendi secundum Romanam linguam. Quot modis constat Latini- Quot modis constat Latitas? Tribus. Quibus? Ratio- nitas? Tribus. Quibus? ne, auctoritate, consuetudi- Ratione, auctoritate, ne. consuetudine. Ratione quatenus? SecunRatione quatenus? Sedum technicos, id est artium cundum artium traditotraditores. res. Quid auctoritate? Veterum Quid auctoritate? Vetescilicet lectionum. rum scilicet lectionum.
Ars s. Augustini § (p. Bonnet) Latinitas est observatio incorrupte loquendi secundum Romanam linguam. Constat autem modis tribus, id est ratione, auctoritate, consuetudine; ratione secundum artem,
Exc. Andecavensia § XIX (p. . sg. De Nonno)
Latinitas tribus modis constat: ratione auctoritate consuetudine.
auctoritate secundum eorum scripta quibus ipsa est auctoritas adtributa, Quid consuetudine? Eorum Quid consuetudine? consuetudine secunverborum, quae e medio lo- Eorum quae e medio lo- dum ea quae loquendi quendi usu placita adsum- quendi usu placita adusu placita adsumptaptaque sunt. sumptaque sunt. que sunt.
Si tratta palesemente di quattro diverse versioni della medesima dottrina, le prime due espresse, in stretto parallelismo, in forma catechetica (originaria?), la terza riplasmata con piglio indipendente da una personalità come quella di Agostino, la quarta ridotta a un semplice excerptum. È attingendo disinvoltamente a questo filone che Diomede ha voluto evidentemente ‘arricchire’ quanto trovava nella sua fonte Carisio, integrandovi prima, nel § 1, una definizione di Latinitas coerente col titolo del suo capitolo, che è appunto DE LATINITATE, inserendo poi nel § 2.2 la specifi-
Cf. ad es. Fehling (1956) 225: “Übrigens ist … die Fassung des Diom. als die bessere anzusehen” (e così anche Grebe 2000, 193 n. 6). Contra, con cognizione di causa, Dammer (2001) 201– 207. Cf. ad es. Barwick (1922) 11 sg. “Dieses Bestreben, seine Quellen miteinander zu verschmelzen, ist für Diom. charakteristisch und wird uns immer wieder begegnen”, e la minuta documentazione che immediatamente segue. Cf. Schmidt, in HLL V 109 – 111.
230
Mario De Nonno
cazione sostanzialmente pleonastica secundum technicos,⁶⁵ caratterizzando quindi nel § 2.3 – ancora pleonasticamente, dopo multorum consensione – la consuetudo come colei che e medio loquendi usu placita adsumere consuevit,⁶⁶ e sostituendo infine nel § 2.4 all’impeccabile opinione oratorum del § 4.4 di Carisio⁶⁷ un’espressione anche espressivamente impacciata come opinione secundum veterum lectionem. Altrettanto evidente mi sembra che nella definizione di auctoritas di ‘Massimo Vittorino’ / Audace il riferimento alla lectio veterum ⁶⁸ era introdotto – anche a prescindere dall’esigenza di variare tra quaestio e responsio giustapposte – secondo un’accezione di veteres che nella prima età imperiale (l’abbiamo visto in Quintiliano, ma si tratta dell’uso comune anche di Gellio, e riemerge frequentemente tra i grammatici)⁶⁹ non Si noti che questa è l’unica attestazione in Diomede del raro termine technicus, che in ‘Massimo Vittorino’ ricorre invece anche in GL VI 202.17 (altre attestazioni di technicus nei grecizzanti fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 6.19 P., e De verbo ad Severum, p. 31.6 P., inoltre in ambito metricologico nel cosiddetto fragmentum Weissenburgense de caesuris, GL VI 645.35). – È interessante seguire in questo punto il dinamismo della formulazione nei testimoni ‘scaurini’: il tecnicismo bisognoso di glossa di ‘Massimo Vittorino’, noto a Diomede (secundum technicos, id est artium traditores), si è prima semplificato in Audace mediante una classica sostituzione della glossa al termine glossato (secundum artium traditores); poi la definizione è stata più risolutamente ‘asciugata’ da Agostino (secundum artem). La volontà di introdurre una trasparente etimologia (consuetudo … consuevit) ha indotto al modesto mutamento di placita adsumptaque in placita adsumere. Simile a quello illustrato nella nota precedente il processo di semplificazione osservabile anche qui nei testimoni ‘scaurini’: eorum verborum quae (‘Massimo Vittorino’) > eorum quae (Audace) > secundum ea quae (Agostino). Privilegiato, nella sua ricostruzione, financo dal Fehling (1956) 235. Fuori strada Schenkeveld (1996) 20 n. 15. Cf. Cic. de orat. 3.48 praecepta Latine loquendi, quae puerilis doctrina tradit et subtilior cognitio ac ratio litterarum alit aut consuetudo sermonis cotidiani ac domestici, libri confirmant et lectio veterum oratorum et poetarum. Per Gellio in particolare, vd. anzitutto Maselli (1979) 36 – 38, e poi Cavazza (1997) 122 – 128. Per un’accezione estensiva del riferimento ai veteres si veda, nel seguito di Carisio, 1.15, ad es. p. 85.6 sgg. B. (Properzio, Virgilio), 86.14 sgg. (Sallustio, Virgilio), 90.6 sgg. (ancora Virgilio: veteres indifferenter servitium et pro servitute posuerunt: in quest’accezione i veteres sono meno un insieme cronologicamente definito quanto piuttosto il luogo dell’indistinzione e della mancanza di regole razionali); in Diomede, GL I 341.4 sgg. l’uso dell’infinito narrativo è considerato tipico dei veteres praecipue historiae scriptores ed esemplificato dal locus classicus di Sallustio, Iug. 6 (cf. Charis. p. 224.9 sgg. B., dove al nome di Sallustio è accostato addirittura quello di Livio), a p. 344.6 sgg. l’uso di seneo accanto a senesco, attribuito ai veteres, è documentato da Catull. 4.24– 26 ( et Catullus), a p. 359.34 sgg. quello di nutribat (veteres sine ‘e’ littera pronuntiabant) da Verg. Aen. 7.485; nel fragmentum Bobiense de nomine et pronomine Virgilio e anche Orazio sono annoverati tra gli esponenti dell’antiquitas (p. 4.11 P.); e si potrebbe continuare a lungo. Anche per un Valerio Probo Rocchi (2007) 88, nel corso della sua attenta disamina delle testimonianze disponibili, prudentemente afferma che “non possiamo essere certi della prospettiva di Probo in merito al “confine” della vetustas”; per l’ampio ventaglio degli auctores citati da Flavio Capro, il doctissimus antiquitatis perscrutator di Prisciano, ars GL II 188.22 (cf. anche p. 354. 9), vd. De Nonno (1990) 637– 639. Aveva dunque ragione il vecchio Bölte (1888) 435, quando affermava “die gelehrte richtung unter den lateinischen grammatikern hat ausnahmslos nie einen principiellen unterschied zwischen ältern und jüngern auctoren gemacht”.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
231
si restringe alla letteratura alto-repubblicana, ma si allarga in sostanza ad abbracciare tutti i ‘classici’ fino almeno all’età augustea.⁷⁰ Dunque nessun riferimento alla vetustas o all’usus specifico degli arcaici può essere ricondotto alla fonte comune, qualunque essa sia stata, della prefazione a Carisio 1.15 e del luogo parallelo di Diomede. E del resto, a questo punto, anche sullo stesso riferimento a Varrone, presente nel solo Diomede, c’è da temere che non si possa costruire molto.⁷¹ Più interessante è a mio parere osservare il collegamento ideale, e anche lessicale, tra la rappresentazione del divenire della regola linguistica espressa nel § 2 della prefazione a Carisio, 1.15: Latinus … sermo cum ipso h o m i n e civitatis suae natus significandis intellegundisque quae diceret 〈se〉 praestitit. 〈Sed〉 postquam plane supervenientibus saeculis accepit artifices et solertiae nostrae o b s e r v a t i o n i b u s captus est, paucis admodum partibus orationis normae suae dissentientibus, regendum se regulae tradidit et illam loquendi licentiam servituti rationis addixit. Quae ratio ideo cum ipsa loquella generata est, ut hodie nihil de suo analogia inferat.
e quanto si legge in Quintiliano inst. 1.6.16, sul rapporto tra produzione linguistica naturale e nascita della norma grammaticale dall’observatio della consuetudo: Non enim, cum primum fingerentur h o m i n e s , analogia demissa caelo formam loquendi dedit, sed inventa est postquam loquebantur et notatum in sermone quid quoquo modo caderet. Itaque non ratione nititur, sed exemplo, nec lex est loquendi, sed o b s e r v a t i o , ut ipsam analogiam nulla res alia fecerit quam consuetudo,
dal momento che le ultime parole di Quintiliano, a loro volta, non possono non ricordare una celebre affermazione proemiale di Varrone, ling. 9.2 sg.: Sed ii qui in loquendo partim sequi iube〈n〉t nos consuetudinem partim rationem, non tam discrepant, quod consuetudo et analogia coniunctiores sunt inter se quam ii credunt, quod est nata ex quadam consuetudine analogia.
Agostino però, ancora una volta, non era d’accordo con questa accezione ‘ecumenica’ di veteres, e per evitare ogni fraintendimento – proprio perché nella sua grammatica egli si fa deciso sostenitore dell’auctoritas e della consuetudo rispetto alla ratio (cf. su questo il bel lavoro di Law 1990) – non esita a rischiare addirittura una tautologia (auctoritate, secundum eorum scripta quibus ipsa est auctoritas adtributa). Già Mazzarino (1948) 213 n. 3 (seguito da Schenkeveld 1996, 31), proponeva di circoscrivere il troppo ampio frg. 268 Funaioli di Varrone alle sole parole Latinitas constat natura analogia consuetudine auctoritate. Addirittura assoluto (e probabilmente esagerato) lo scetticismo che conclude la trattazione di Dammer (2001) 207: “Erneut ist größtes Mißtrauen angebracht, wo Diomedes die Namen großer Autoritäten in seine Darstellungen einflicht. Die vermeintlichen Varro-Zitate in De grammatica … und De Latinitate … beruhen wohl ebenso wie das ‘Tullius’-Zitat in De arte … auf freien, aber durchaus nachvollziehbaren Assoziationen: Cicero fungiert hier sozusagen als latinisierter Aristoteles, Varro als Synonym für ein Denken in quadripertitiones” (per quest’ultima caratteristica vd. Ax 1986, e Piras 1998, 41– 47).
232
Mario De Nonno
Dunque Varrone potrebbe – sgombrato il campo dal problema della vetustas – riemergere in qualche modo alle spalle della fonte di Carisio e Diomede. Ma su questo punto, almeno in questa sede, non mi sento di insistere. Preferisco piuttosto, trattenendomi ancora un poco sull’argomento dei criteri della Latinitas, affiancare ai testi fin qui esaminati, tanto per confermare ancora una volta che lo studio dei manoscritti riserva sempre delle sorprese, un inedito⁷² che grazie al carattere puntuale dell’esemplificazione di cui si serve può ben documentare il modo con cui, a livello scolastico, si facevano concretamente interagire i principi teorici di analisi del linguaggio di cui s’è fin qui discusso. Le cosiddette Explanationes in Donatum, un testo composito che integra nella struttura di un commento a Donato una preziosa serie di inserti da fonti erudite, sono state pubblicate solo parzialmente dal Keil, GL IV 486 – 565.⁷³ Nell’apparato di p. 562.24, si fa menzione della presenza, nel f. 71v del celebre codice Sankt Paul in Lavanttal, Stiftsbibliothek 2 i (sec. VIII, siglato L), di una “brevis disputatio de Latino sermone”, di cui l’editore riporta solo l’incipit (Omnis Latinus sermo tribus rebus tenetur usu arte auctoritate) e l’explicit. L’indubbio interesse che questo testo prometteva di avere per l’argomento del presente lavoro mi ha indotto a riscontrarlo non solo su L, ma anche sull’altro testimone disponibile per questa parte delle Explanationes, l’umanistico (ma da L indipendente) Oxford, Magdalene College, 64 (ff. 74v – 75r; sec. XV1, siglato M),⁷⁴ e di provare a darne una prima edizione. Omnis Latinus sermo tribus rebus tenetur: usu, arte, auctoritate. Scire nunc debemus qua potestate fundemur. Si sibi ars auctoritasque consentit utra〈m〉que tamen rem superat usus, ut puta lectum est in 〈H〉orati arte poetica ‘ut quocumque voles animum auditoris agunto’. ‘Agunto’ et auctoritatem recipit, quia lectum est, et regulam, quoniam artis est (nam personae tertiae adde ‘o’ et facis ‘legunto’). Ecce hic habes auctoritatem nec non et artem; tamen, quia de usu recessit, non hoc possumus tute proferre, 〈quod〉 ads〈iduita〉t〈e〉 remota auctoritas et ars
Già segnalato in De Nonno (1994) 258. – In quella stessa sede (p. 238 n. 56) ho segnalato anche la diversa tripartizione della Latinitas (Omnis Latinitas tribus rebus constat: ingenio, doctrina, usu), con cui si apre un altro inedito grammaticale, la cosiddetta ‘Appendix Palaemonis’ che nel ms. Oxford, Bodleian Library Add. C 144 (ora da me descritto in De Nonno 2013, in particolare 96 sg.) segue nei ff. 78r-80r al testo delle Regulae Palaemonis (ed. Rosellini 2001): su di essa qui non mi soffermo, in quanto più strettamente collegata all’ambito retorico (cf. Cic. de orat. 3.77 ingenio, doctrina, usu; Quint. inst. 7.10.14 natura, doctrina, studium; 3.5.1 natura, arte, exercitatione; 12.1.10 ingenio, studio, doctrina; e vd. 1 praef. 26 sg. con la nota di Colson 1924, 10, che richiama la tripartizione di ascendenza già platonica φύσις, μάθησις, ἄσκησις). Le omissioni dell’edizione del Keil sono segnalate in apparato a p. 509.16; 522.12; 540.24; 541.22; 545.18; 549.20; 557.29; 558.23; 562.25; 564.24. La sezione finale De vitiis et virtutibus (di cui Keil aveva pubblicato per intero solo il De soloecismo) è stata poi edita criticamente da Schindel (1975) 258 – 279 (prefazione alle pp. 242– 257). Le sezioni segnalate in apparato a p. 522.12 e p. 545.18 sono state pubblicate da Corazza (2011) 165 – 168 e 168 – 170. Sulla tradizione e caratterizzazione delle Explanationes, in attesa della promessa edizione critica, rimando a De Paolis (2000), e per un significativo particolare a De Nonno (2010a) 193 – 202. Ringrazio Paolo De Paolis, che con generosità mi ha messo a disposizione i fotogrammi pertinenti delle riproduzioni in suo possesso di entrambi i manoscritti.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
233
commendat. Vincit ars auctoritatem, quoniam ars habet rationem, auctoritas vero non habet, et necesse est ut vincat ratio voluntatem. Ille tamen usus probandus est, qui aut eu〈p〉honia corrigitur aut vetustate servatur.⁷⁵ 1 arte usu M 2 fundamur LM utraque L, utrasque M rem] res LM 3 puta ut lectum M oratii M audtoris M Hor. ars 100 (volent Horatius) 5 non et artem L : non artem M 5 sq. de ussura accessit L, corr. ras. et s. l. L2 (de ussu reccessit) : de usura excessit M 6 tute] tote LM 〈quod〉 ads〈iduita〉t〈e〉 remota temptavi coll. Charis. p. 63, 12.16 : Adstremoto LM 7 auctoritas] ars LM, corr. L1 s. l. 9 corrigitur scripsi : colligitur LM
Siamo sostanzialmente, come si vede, nel filone scaurino, con scolastica sostituzione della ratio con l’ars (ma ars habet rationem!) e della consuetudo con i sinonimi usus e – se la mia congettura coglie nel segno – adsiduitas,⁷⁶ e di questo non c’è da meravigliarsi, perché tale filone è quello dominante nella scuola. Interessante è però la discussione sul rapporto, sulla gerarchia di potestas fra i criteri. Ancora una volta, come in Carisio, vincit ars auctoritatem, il che vuol dire – viene spiegato – che la ratio prevale sulla voluntas degli auctores. Si tratta della posizione contro la quale si schiererà Agostino nella sua grammatica. È anche notevole il fatto che questo nostro testo, come del resto Servio stesso, sul cui insegnamento esso palesemente si basa,⁷⁷ utilizzi (si direbbe con una certa malizia), come esempio di auctoritas che pur supportata dalle regole dell’ars non riesce ad imporre una consuetudo caduta in disuso, proprio un verso di un’opera per eccellenza didascalica, anzi proprio di un’ars, l’Ars poetica di Orazio, testo di norma adoperato raramente dai grammatici, ma ad essi, come vedremo tra poco, tutt’altro che ignoto. Dunque, l’oraziano agunto va bene per l’ars e va bene per l’auctoritas: per l’auctoritas perché l’ha detto Orazio, per l’ars perché funziona secondo la regola spiegata da Servio; però oggi (nunc)
“Il linguaggio latino sta tutto in tre cose, l’uso, l’arte e l’autorità. Bisogna ora sapere su quale forza fondarci. Se arte e autorità vanno d’accordo, entrambe sono tuttavia superate dall’uso, come ad esempio si legge in Orazio ut quocumque voles animum auditoris agunto. La forma agunto ha in sé autorità, perché la si legge, e regola, dal momento che è a regola d’arte (aggiungi infatti alla terza persona una -o, e fai legunto). Ecco: hai qui autorità e anche arte; tuttavia, poiché è venuto meno dall’uso, non possiamo dire senza rischiare critiche ciò che, destituito di frequenza, l’autorità e l’arte raccomandano. L’arte vince l’autorità, perché l’arte ha in sé la ragione, l’autorità non ce l’ha, ed è necessario che la ragione vinca la volizione. Tuttavia è da apprezzarsi quell’uso che o è corretto dall’eufonia o si conserva dai tempi antichi”. Termine d’uso praticamente limitato, nel corpus grammaticorum Latinorum, proprio e solo ai due luoghi della prefazione a Carisio, 1.15 (§ 5) citati in apparato. Cfr. infatti Serv. in Don. GL IV 414.37 sgg. item tertia persona numeris pluralis his regulis continetur: indicativo modo tempore praesenti tertia persona numero plurali ‘o’ accipit et facit hanc personam imperativi modi per omnes coniugationes, ut … ‘legunt legunto’ …, quod servavere maiores, ut ait Horatius ‘et quocumque volent animum auditoris agunto’; nam si diceret ‘agant’, tempus praesens ostenderet, non futurum. Si noti l’uso del cauto maiores (in Servio peraltro frequente), per evitare di adoperare veteres a proposito del ‘classico’ Orazio, alla cui metrica il grammatico aveva dedicato un opuscolo.
234
Mario De Nonno
quest’imperativo futuro nessuno lo usa più, quindi non ci si deve arrischiare ad adoperarlo, se si vuole restare al riparo da critiche (tute). E tuttavia anche la consuetudo, l’usus insomma, che è qui presentata come un criterio superiore all’ars e all’auctoritas messe insieme, non può restare, come sappiamo, non qualificata: non può essere né sordida e vulgaris, come abbiamo visto, né essere tacciata di neologismo. Questo il senso dell’ultima precisazione: Ille tamen usus probandus est, qui aut eu〈p〉honia corrigitur aut vetustate servatur. Quanto alla prima raccomandazione, essa è conforme in sostanza a ciò che la fonte di Carisio, 1.15 esplicitamente afferma nel § 5: consuetudo non haec vulgaris nec sordida recipienda est, sed quae horridiorem rationem ⁷⁸ sono blandiore depellat. Con la seconda raccomandazione, invece, ci vediamo un po’ inaspettatamente⁷⁹ riportati alla vetustas, che qui propongo di intendere come richiamo all’opportunità di evitare altrettanto sordidi neologismi (vetustate servatur), e soprattutto come ulteriore segno della compresenza, all’interno della tradizione grammaticale, di un’accezione di veteres legata alla documentazione di una prassi remota nel tempo e interessante (come sistematicamente in Prisciano) solo sul piano della storia della lingua latina e di un’altra accezione dello stesso termine, come mi è capitato di definirla, più ‘ecumenica’, estesa fino ai buoni autori di età augustea e oltre, con il cui uso il grammatico è cosciente che occorrerà pur venire a un negoziato. Ancora una volta illuminante è, restando in tema di imperativi futuri, la trattazione di Diomede (GL I 339.8 – 340.2), ripresa da una fonte certo risalente e portatrice di citazioni erudite: In hoc modo [scil. imperativo] instanti tempore numero plurali persona tertia dupliciter declinatur: ‘accusemus accusate accusent’ et ‘accusanto’; posterior sermo m o r e v e t e r u m usurpatur. Figuratur autem hoc modo: ‘o’ littera adicitur tertiae personae numeri pluralis temporis instantis modi finitivi sic: ‘accusamus accusatis accusant’: huis accedit ‘o’ littera et fit ‘accusanto’ … tamen id ipsum quod nos secunda persona vulgo tempore futuro usurpamus ‘facito’, ‘legito’ dicentes, et pro tertia persona a p u d v e t e r e s a d m i t t i t u r , cum dicunt ‘ille heres esto’ et, ut p r o x i m i s u t a r e x e m p l i s , apud Vergilium (Aen. 5.301): ‘primus equum faleris insignem victor habeto’, item (v. 314): ‘tertius … hac galea contentus abito’. In hoc modo declinatione passiva tempus futurum a p u d v e t e r e s , vulgo inusitatum, est; ‘loquitor’, ‘largitor’ reperimus apud Terentium (haut. 828): ‘loquitor paucula’, idem (Ad. 940): ‘de te largitor, puer’, id est ‘loquere’ et ‘largire’, et Plautus in Pseudulo (292): ‘pietatem ergo … amplexator’. Non nulli v e t e r u m etiam activo more tempus futurum imperativo modo ex verbis quoque passivae declinationis usurpaverunt ut Tullius in dialogis de re publica (frg. inc. sed. 11 Powell) ‘nitito’, cum ‘nitor’ sit positio verbi.
Si ricordi l’incultae vetustatis horror del già menzionato (supra § 2) Char. p. 13.30 sg. (= Diom. GL I 435.25): un morfema o un lessema ‘originari’ possono essere conformi alla ratio ma nello stesso tempo bisognosi d’essere ‘levigati’ nell’uso. Chiarissimo Diom. GL I 307.21– 23, cit. supra n. 58. Ma non poi tanto: cf. ancora Diomede, GL I 308.2– 5 meminerimus autem quaedam nomina vel auctoritate veterum vel euphonia modo secundo modo quarto ordine declinari.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
235
Anche qui, come si vede, l’imperativo futuro attivo di terza persona plurale è considerato una usurpatio tipica dei veteres (di Orazio non si fa nemmeno menzione); altrettanto poco raccomandabile è l’imperativo futuro di forma passiva, vulgo inusitatum anche se presente nello scolastico Terenzio e in Plauto; nel campo della documentazione di una usurpatio addirittura ricorrente solo presso a l c u n i veteres ci si muove anche nel caso di un imperativo futuro con slittamento di diatesi come il nitito ‘pescato’ con tipico gusto erudito in un’opera ciceroniana⁸⁰ come il De re publica (notevole la rarissima indicazione in dialogis de re publica). Palesemente diversa è però la situazione per quel che riguarda la forma, di uso ancora relativamente corrente (nos … vulgo … usurpamus), dell’imperativo futuro attivo di seconda persona singolare; qui l’esistenza di un’identica forma anche per la terza singolare non solo è documentata dai veteres (ad esempio in formule giuridiche come ille heres esto), ma è possibile riscontrarla – e non in un solo caso – anche in Virgilio; di qui la formula ut proximis utar exemplis, tipica di questa fonte di Diomede,⁸¹ con la quale si individua un uso dei veteres che non può essere cronologicamente circoscritto all’età arcaica, ma che si conserva dall’antichità fino a un tempo ‘prossimo’, e dunque costituisce la base per quell’accezione più ‘ecumenica’ del riferimento ai veteres alla quale ho già più volte fatto riferimento.
5 ‘Ut folia in silvis…’: vetus consuetudo e coscienza del divenire del linguaggio Mi avvio a chiudere con un ultimo spicilegio di esempi che, dopo quanto sono venuto osservando, vorrebbero mostrare come nella concreta analisi grammaticale di fenomeni linguistici controversi i grammatici finiscano per trovare tutta una serie di mediazioni tra la testimonianza degli auctores, e in particolare dei veteres, e la necessità di dare una norma. In questo senso si può dire che i veteres, anche prima di riemergere in maniera clamorosa nei libri morfologici di Prisciano, non sono mai totalmente scomparsi dall’orizzonte dei testi grammaticali latini. L’attenzione all’uso
Il Cicerone delle orazioni di meno scolastica frequentazione, e tanto più quello delle non scolastiche opere filosofiche, è molto spesso considerato alla stregua di un vetus: cf. ad es. l’attribuzione ai veteres, in Charis. p. 32.8 – 11 B. = Diom. GL I 305.5 – 7, del genitivo pernicies, che poi da Charis. p. 87.11– 19 B. (= Anon. Bob. p. 24.26 sgg. D. N.) si scopre adoperato da Cicerone nella giovanile pro Sex. Roscio Amerino (§ 131, dove in effetti la tradizione diretta ha pernicie, mentre Gellio 9.14.19, ripreso da Nonio, p. 486.25 M., attesta l’ulteriore forma pernicii, in genere preferita dagli editori ciceroniani); sulla Rosciana (§ 21) come esempio d’autorità Tulliana per un uso dei veteres vd. ancora Diom. GL I 390.16 – 20. Cf. Diom. GL IV 341.13 proximis utar exemplis (Virgilio: accingier); 386, 4 proximo utar exemplo (addirittura Persio: pote, ma dopo una serie di esempi da veteres). Quest’uso di proximus contribuisce a mio parere a definire una datazione relativamente alta della fonte di Diomede, che sarà Flavio Capro (Jeep 1912).
236
Mario De Nonno
dei veteres non è mai veramente tramontato né nella lessicografia né presso gli scriptores de orthographia, e tanto meno nella tradizione delle opere de Latinitate, tradizione che, attraverso figure come quella di Probo, con la sua passione per l’observatio e l’adnotatio,⁸² come quella dello ‘schedatore’ per eccellenza Plinio, come quelle dei più tardi Flavio Capro e Giulio Romano, si è fatta costante portatrice di una curiosità per il divenire del linguaggio e di un interesse, già ben vivace in Varrone, per il confronto tra la consuetudo vetus e la consuetudo nostra, e si è infine compenetrata, soprattutto nei grammatici orientali, nello schema più astratto e nomenclatorio delle artes. Qual è il problema? Il problema è il dubius sermo, quei casi così frequenti di oscillazione diacronica e/o diastratica del linguaggio degli auctores e della consuetudo, e dunque di incertezza normativa, che già Plinio aveva tematizzato come focus della sua indagine linguistica, e le cui manifestazioni – senza entrare ora in particolari – possono essere classificate, anche in riferimento ai luoghi fin qui già esaminati nel presente lavoro, nelle categorie che ho cercato di riassumere nella seguente tabella.⁸³
Alludo ovviamente alla famosa caratterizzazione di Suet. gramm. 24 (su cui vd. Rocchi 2007): M. Valerius Probus … multa … exemplaria contracta emendare ac distinguere et adnotare curavit … ; reliquit … non mediocrem silvam observationum sermonis antiqui; cf. Consenzio, GL V 366.19 Probus vir doctissimus adnotat (sulla significatio verborum), e Diom. GL I 362.21 sgg. (adnotabimus tamen veteres etiam sic declinasse ‘edo, edis, edit’, con esempi da ‘Cato ad filium vel de oratore’ [p. 78 Jordan, cfr. Plin. nat. 27.260] e da Virgilio). – I 60 risultati complessivi della ricerca, nel corpus grammaticorum Latinorum on line, delle occorenze di /adnota*/ presentano una distribuzione che sarebbe meritevole di ulteriore indagine: addirittura 34 (ovviamente comprese le repliche nei luoghi paralleli) nei soli autori della ‘Charisius-Gruppe’ (Carisio, Diomede, Anonymus Bobiensis e Dositeo); 4 nel famoso e discusso fragmentum Parisinum de notis (GL VII 533 – 536), ben 7 nel risalente Velio Longo (nel quale si segnala in particolare, in rapporto al presente discorso, l’espressione consuetudinis novae et veteri〈s〉 adnotatio: p. 69.1 Di N.; cf. anche p. 67.10 sg.). Si tenga presente, per un utile confronto, l’articolazione dei libri I – XII del De compendiosa doctrina del peripateticus Thubursicensis Nonio Marcello, che pur senza essere un grammaticus di professione mostra, nell’elaborazione della griglia in cui inserisce il frutto delle sue schedature, piena conoscenza della tradizione degli scriptores de Latinitate: I. De proprietate sermonum, II. De honestis et nove veterum dictis, III. De indiscretis generibus, IV. De varia significatione sermonum, V. De differentia similium significationum, VI. De impropriis, VII. De contrariis generibus verborum, VIII. De mutata declinatione, IX. De numeris et casibus, X. De mutatis coniugationibus, XI. De indiscretis adverbiis, XII. De doctorum indagine. Su Nonio e il suo rapporto con l’auctoritas e la vetustas cf., recentemente, almeno Schmidt (1993), in particolare 103 – 111, e Chahoud (2007); inoltre De Nonno (2010b) 56 – 67.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
Lessico
proprietas e significatio
237
arcaismi / neologismi etimologia / semantica
Ortografia Morfologia
consuetudo nova e consuetudo vetus composizione nominale flessione nominale
dubium genus dubius numerus (singularia e pluralia tantum) dubia declinatio (eteroclisia)
composizione verbale
formae verborum (derivazione suffissale)
flessione verbale
dubia significatio (diatesi) dubia coniugatio (eteroclisia) species perfecti (‘Perfektbildung’)
Sintassi
idiomatismi
reggenze verbali e nominali
Lasciamo dunque per ora da parte il lessico e l’ortografia, ma senza dimenticare che il lessico, con relativa esemplificazione negli auctores (veteres e no) di termini meno consueti, è tutt’altro che assente nei testi grammaticali, in particolare quelli appartenenti al cosiddetto ‘regulae-Type’.⁸⁴ E nemmeno approfondiamo ulteriormente il ruolo strutturale della testimonianza dei veteres nella definizione dei tratti che definiscono l’idiomaticità del latino.⁸⁵ Assolutamente centrale, nella trattatistica grammaticale latina, è la dottrina della parti declinabili del discorso: flessione ed eteroclisia nominale, in collegamento con le imbarazzanti oscillazioni di genere e numero – abbiamo già visto i problemi posti dai plurali poetici virgiliani, ma si consideri attentamente, da questo punto di vista, tutto il capitolo 1.11 di Carisio,⁸⁶ con gli stringenti paralleli citati nel primo apparato dal Barwick – e flessione ed eteroclisia verbale, in collegamento con la definizione spesso dubbia della diatesi e del rapporto sommamente irregolare tra forme del presente e formazione del perfetto.
Cf. De Nonno (1990) 633 – 637. Basti solo ripercorrere, alla luce dei testi fin qui esaminati, le fondamentali affermazioni che si leggono presso la seconda fonte del De idiomatibus di Carisio, p. 380.20 sgg. (≈ Diom. GL I 311 sg.): Cum ab omni sermone Graeco Latina lingua (loquella Diom.) pendere videatur, quaedam inveniuntur vel licentia ab antiquis vel proprietate linguae Latinae (L. l. Diom.) dicta praeter consuetudinem Graecorum, quae idiomata appellantur … Sunt praeterea figurae quae consuetudine quidem per alium casum proferuntur (dicuntur Diom.), ab antiquis autem diverse (per diversum Diom.), velut ‘utor hac re’ nos dicimus, apud veteres (ab antiquis Diom.) autem et (et om. Diom.) ‘utor hanc rem’ dictum est. DE OBSERVATIONIBUS NOMINUM QUIBUS GENERA ET NUMERI DISCERNUNTUR (tipico è qui il contrasto tra la dottrina impartita riguardo ai singularia e pluralia tantum e il ‘controcanto’ costituito dalle eccezioni degli auctores).
238
Mario De Nonno
Esemplari delle modalità con cui si cercava di fronteggiare le difficoltà che in questi campi poneva la constatazione della difformità tra uso dei veteres (anche in accezione ‘estensiva’) e consuetudo vigente possono essere luoghi come quelli che seguono, nel primo dei quali (Charis. p. 51.2 sgg. B. = Bob. p. 20.17 sgg. D. N.), ci si propone di risolvere uno dei più classici casi di eteroclisia (quello della flessione ‘alla latina’ o ‘alla greca’ degli imprestiti dal greco di neutri in -a) appunto inquadrandolo nella dialettica tra antiquitas ⁸⁷ e consuetudo, e rimediando alla risultante anomalia mediante la ricostruzione di due paradigmi regolari e cronologicamente distinti. Sed sunt qui distingunt haec et errorem quendam esse ostendunt differentiam ignorantibus et non esse unam appellationem, ex qua elationem genetivus pluralis duplicem habeat, sed duas appellationes idem significantes, alteram secundi, alteram tertii ordinis; et secundi haec est quae a n t i q u i t a t i d a t u r : nam antiqui ‘hoc poematum huius poemati’, ut merito pluraliter ‘haec poemata horum poematorum’ dicerent et ‘his poematis’, et ‘hoc diadematum huius diademati’, ‘hoc toreumatum huius toreumati’, et cetera similiter; tertii autem ordinis haec est quam i n c o n s u e t u d i n e o b s e r v a m u s , ‘hoc poema huius poematis’ pluraliter ‘haec poemata horum poematum his poematibus’, ‘hoc toreuma huius toreumatis’ et pluraliter ‘haec toreumata horum toreumatum his toreumatibus’ et cetera similiter.⁸⁸
Non dissimile è il caso dell’antiqua ratio declinationis cui si conformano genitivi come Ulixi e Achilli, con la differenza però che essi si riscontrano anche nell’uso poetico di Virgilio e prosastico di Sallustio, configurando dunque, ancora una volta, una nozione di antiquitas estesa, al livello letterario degli auctores idonei, ben oltre il confine dell’età arcaica. Si legga in proposito l’osservazione dello Ps. Probo, De catholicis GL IV 24.26: et inveni genetivo ‘Chremi’ et a n t i q u a e s t r a t i o d e c l i n a t i o n i s dativo uti pro genetivo, ‘Infelicis Ulixi’ pro ‘Ulixis’ (Verg. Aen. 3.613, 691), ‘Achilli’ pro ‘Achillis’ (Verg. Aen. 1.30); ‘ad bellum Persi Macedonicum’ pro ‘Persis’ (Sall. hist. frg. 1.8 M.).⁸⁹
Rappresentata peraltro anche da Varrone (adsidue) e dal Cicerone dell’Orator (§ 70): cf. Charis. p. 179.12 sgg. B. Ma in netto dissenso rispetto a ogni teoria volta a conciliare in casi del genere la consuetudo da osservare con la vetustas (si osservi ancora in Carisio la già citata espressione ‘concessiva’ antiquitati datur) si schiera il grecizzante fragmentum Bobiense de nomine et pronomine, p. 6.26 sgg. P. Qui autem ‘poematorum emblematorum plasmatorum’ declinaverunt, vitiose et contra rationem locuti sunt, nec est eorum auctoritas admittenda, licet magni sint nominis (vd. n. precedente: con qualche variazione, è l’atteggiamento già di Quint. inst. 1.6.43 nam etiamsi potest videri nihil peccare, qui utitur his verbis, quae summi auctores tradiderunt, multum tamen refert non solum quid dixerint, sed etiam quid persuaserint). Cf. anche, nello stesso testo, p. 28.17 (= Sacerd. GL VI 479.9 sgg.) nam quod Sallustius ait ‘ad bellum Persi Macedonicum’ non declinationem mutavit, sed antiqua usus est consuetudine, dativum posuit pro genetivo, et (ut Sacerd.) Cicero ‘filiumque Verri’ (manca nella tradizione diretta) pro ‘Verris’ et Vergilius ‘inmitis Achilli’. Dei virgiliani Ulixi e Achilli non aveva potuto evitare di far menzione anche Quint. inst. 1.5.63.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
239
Ho già fatto brevemente riferimento alla trattazione davvero esemplare, dal nostro punto di vista, che la fonte misoarcaista di Carisio, p. 13.26 sgg. B. = Diom. GL I 435.22– 26, dedica – in un’età in cui la sensibilità alla quantità vocalica non si era ancora evidentemente spenta – allo spinoso problema della difformità prosodica della -o finale della prima persona singolare dell’indicativo presente dei verbi polisillabi, per cui quella che a noi appare, in Virgilio, come la conservazione di una quantità lunga originaria (comprovata dal greco), veniva percepita, alla luce dell’abbreviamento subìto successivamente da tale desinenza (e ormai sentito come imprescindibile), come l’ostinata conservazione – motivata dalla solita ‘licenza poetica’ – di un tratto di consuetudo vetus, a sua volta interpretata (invertendo il senso dell’evoluzione fonetica) nel senso di un’imitazione del greco (veteres secuti Graecos): Etiam illud magna cura videndum est, quod v e t e r e s omnia vel verba vel nomina quae ‘-o’ littera finiuntur, item adverbia vel coniunctiones, producta extrema syllaba proferebant, adeo ut Ve r g i l i u s q u o q u e idem servaverit, in aliis autem refugerit i n c u l t a e v e t u s t a t i s horrorem et carmen contra morem veterum levigaverit. Invenitur tamen apud Vergilium in verbo brevis posita, ut (ecl. 8.43) ‘nunc scio quid sit amor’ 〈et〉 (Aen. 3.602) ‘hoc sat erit, scio me Danais e classibis unum’, quod, quia in uno verbo videtur,⁹⁰ episynaliphe contrahunt qui s e r v a n d a m v e t u s t a t i s c o n s u e t u d i n e m putant. Spondeum ergo pro dactylo faciunt, et cum sit ‘nunc scio’ volunt fieri ‘nunc sco’, quod quam absurdum sit perspicuum omnibus puto. Illam autem opinor fuisse rationem, quod v e t e r e s s e c u t i G r a e c o s , apud quod ω littera ubique quidem natura longa est, plerumque tamen in ultima verbi syllaba ponitur, etiam in communi sermone prosae similiter proferebant. Ita, dum id usurpaverit prosa, et versus obtinuit. P a u l a t i m autem u s u s invertit, ut in sermone nostro ‘scribo’, ‘dico’ et item talibus (in talibus Diom.), ubi 〈o〉 non solum correpta ponitur, sed etiam ridiculus sit qui eam produxerit.⁹¹ Mirum ergo non est, 〈si〉 consuetudinem sequitur et versus, nisi sicubi poeta m a i o r e m sibi l i c e n t i a m vindicavit.
Nell’esposizione della flessione verbale, i grammatici meno dogmatici fanno continuamente interagire, in un sistema ‘a geometria variabile’, la consuetudo e l’auctoritas dei veteres (comprensivi però del paradigmatico Virgilio) con gli schemi analogici della ratio. E così, se da un canto alla domanda “perché amo -avi, ma tono -ui?” in un luogo come Diom. GL I 348.6 – 9 (= Charis. p. 226.23 – 26 B., dov’è esplicitata la dipendenza da Cominiano) si risponde che il secondo è un caso di consuetudo brevitatem adpetens,⁹² e si cita il formulare “intonuit laevum” di Virgilio,⁹³
L’eccezionalità in Virgilio della prosodia di scio e dei suoi composti è ben presente nell’esegesi del poeta: vd. l’importante nota di Servio Aen. 6.104. Più pragmatiche conseguenze traeva invece dall’usus virgiliano l’auctor ad Caelestinum GL IV 220.32 sgg.: in verbis quoque, licet brevis sit (scil. -o), pro longa ponitur, ut ‘en quid ago’ (Verg. Aen. 4.534), ‘lustra domosque traho’ (Verg. Aen. 3.647). Ne verearis ergo hanc vocalem ultimam verbi, non pedis (cioè purché non si trovi in tesi), in qualibet parte orationis producere. Per quest’espressione Dammer (2001) 148 sg. opportunamente cita, dallo stesso contesto, i paralleli di Diom. GL I 350.27 sgg. (= Charis. p. 229.11 sgg. B.) e 351.1 sgg. (cfr. Charis. p. 229.27 sgg. B.). Cf. Verg. Aen. 2.693 = 9.631; anche della novitas, in Diom. GL I 371.17 sg., si dice che brevitatis causa cuncta permiscuit. Sintomatico è che la presunta azione abbreviatrice della consuetudo, in (in)tonui,
240
Mario De Nonno
d’altra parte quando poco oltre si passa, con cambio di fonte, alla formazione dell’imperativo presente dei verbi della terza coniugazione non solo si fa rilevare come, nel caso di dic duc e fac, la consuetudine corrente non conservi la forma prescritta dalla ratio analogica (consuetudinem non conservasse regulam: Diom. GL I 349.6 – 8), ma si aggiunge anche l’osservazione (p. 349.29 sgg.) dell’originario conformarsi alla regula proprio dei veteres, il cui uso verrebbe qui a coincidere con la quintilianea consuetudo eruditorum. a p u d v e t e r e s s a l v a e s t r e g u l a , qui dixerunt ‘face’, ‘dice’, duce’,⁹⁴ non minus a p u d Ve r g i l i u m a n t i q u i t a t i s a m a n t e m in undecimo libro (v. 463) ‘tu, Voluse, armari Vulscorum edice maniplis’, ratione et conpetenter analogiae et c o n s u e t u d i n i e r u d i t o r u m , quoniam imperativa in omni verbo omni ordine ex secunda persona finitiva derivantur amissa ‘s’ semivocali littera, velut ‘nuntio nuntias nuntia’ …; in tertio vero ordine ‘i’ correptum in ‘e’ correptum vertitur et fient imperativa, ‘lego legis lege’,
e si conclude con una iperanalogistica valorizzazione dei veteres: ita ergo et ‘dico dicis dice’, ‘facio facis face’ d e b e t d e c l i n a r i , et ita positum apud veteres reperitur.⁹⁵
Passi come questi, e i tanti altri che si potrebbero citare, si riferiscono tutti a quaestiones de dubio sermone che avevano a suo tempo costituito altrettante cruces interpretum nel corpus completo della testualità antica. A partire da un certo momento, questo materiale ha trovato una sua sistemazione nei repertori di Plinio, Probo, Flavio Capro e Giulio Romano, e di qui è passato nella tradizione grammaticale. Esaminando la presenza e l’utilizzazione delle citazioni e delle testimonianze sull’uso linguistico dei veteres presso i grammatici ci si trova di fronte a un orizzonte indubbiamente residuale, ma al tempo stesso si deve contemplare come un fenomeno culturalmente di grande rilevanza – nei più vari contesti e soprattutto nell’Oriente di Carisio, Diomede e Prisciano – il non venir meno della consapevolezza della necessità di conservare memoria della lunga storia del latino e della sua ricchezza e complessità. In questo senso, davvero emblematica è la conservazione da parte di Diomede, proprio alla fine della sua amplissima e articolata trattazione de verbo (GL I 334–
presupponga (‘a’ littera subtrahit) di partire da un inesistente *(in)tonavi. Vd. inoltre Charis. p. 316.10 – 12 B. (col parallelo Anon. Bob. p. 51.14 sg. D. N., senza però citazione virgiliana) e Diom. GL I 365.25 sgg., dove (cfr. supra n. 12) riaffiora il concetto di licentia antiquitatis vel consuetudinis. Fin qui giungono i paralleli di Charis. p. 256.18 – 25 B. e Anon. Bob. p. 50.8 – 13 D. N.: vd. Dammer (2001) 149. La paradossale conclusione manca nei paralleli di Carisio e dell’Anonimo Bobbiese citati nella n. precedente; quest’ultimo, che probabilmente la conosce, afferma anzi esplicitamente (p. 50.12 sg. D. N.): nec enim dicimus ‘duce, face, dice’, quamquam veteres ita extulerunt.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
241
401),⁹⁶ di un estratto dal chiaro sapore programmatico, evidentemente stralciato dalla fonte che, in quella trattazione, gli aveva già consentito di inserire molte e spettacolari sequenze di citazioni da veteres, e più in generale da auctores rari e rarissimi, in una prospettiva tipica del Dubius sermo pliniano, e poi soprattutto del De Latinitate e del De generibus dubiis di Flavio Capro.⁹⁷ Riproduco dunque per intero, a conclusione di questo mio discorso, il brano di Diomede, GL I 400.1– 401.9, accettando pressoché integralmente il testo di Keil, ma articolandolo per comodità in paragrafi, corredandolo di qualche nota: DE HIS QVAE APVD VETERES DIVERSA REPERIVNTVR ENVNTIATA DECLINATIONE⁹⁸ [1] Nunc demum operae pretium est⁹⁹ v e t e r u m invisere et percurrere libros, quo perfacile innotescat per omnes hanc fere cucurrisse l i c e n t i a m , et perinde ut alios mores itidem prisca [e] 〈a〉eta[n]te alium fuisse sermonem 〈*〉¹⁰⁰ a d n o t a m u s ¹⁰¹ , ut praeclare dixerit Terentius (eun. 41) “nihil est dictum quod non sit dictum prius”, sed iniecit potera aetas manum ac veluti disciplinam pristini saeculi ita et sermonem fastidire coepit et nova velut parturire¹⁰² verba, quae iuvenum ritu ipsa modo florent et ipsa vigent, ut ait Horatius (ars 60 – 62): “ut folia in silvis¹⁰³ pronos mutantur in annos, prima cadunt ita [et] verborum vetus in〈t〉erit aetas, et iuvenum ritu florent modo nata vigentque”. [2] Exempli tamen gratia quaedam commemorabimus, quo quibus l i b e a t u t i m o r e v e t u s -
Sulla quale vd. complessivamente Dammer (2001) 136 – 162. Vd. già le sezioni De inchoativa e iterativa verborum forma (GL I 343.1– 345.14), e poi in particolare 1) le sezioni sulla problematica formazione del perfetto (dove le citazioni hanno spesso contenuto semantico, oltreché morfologico): De speciebus temporis praeteriti perfecti (p. 364.9 – 379.13), De his quae perfectum tempus non habent (p. 379.14– 20), De his quae ex se non habent perfecta, sed ex proximis (p. 380.7– 20); 2) quelle significativamente intitolate De dubia verborum coniugatione (p. 381.10 – 19: casi in cui novitas a vetustate dissentit), De diversa verborum positione (p. 381.20 – 382.7: casi in cui solent in verbis etiam peritiores errare incerti utrum cum ‘r’ an sine ‘r’ debeant proferri) e De dubia verborum positione (p. 382.8 – 384.13: verbi quorum positionem diversam quam vulgo est apud veteres reperimus); 3) la sezione De corruptis (p. 384.13 – 388.9: anomalie nella flessione di possum, queo, volo e nolo, edo, novi e nosco). Sulla tendenza di Plinio e Capro cf. De Nonno (1990) 638 – 640. A un’efficace rivendicazione a Capro di tutti questi passi di Diomede, condotta in buona parte grazie al serrato confronto con Prisciano, è dedicato il postumo Jeep (1912). Titolo estrapolato da Diomede dall’inizio del § 3: cf. Dammer (2001) 158 n. 360. Quest’espressione parenetico-incipitaria, di ben noto stampo enniano, era già stata significativamente recuperata da Diomede, in ambito proemiale, proprio all’inizio del De verbo (GL I 334.3). Propongo di segnare quest’ulteriore lacuna, in un testo peraltro anche altrove gravemente lacunoso, per ovviare alla giusta osservazione di Dammer (2001) 160 “Das Terenz-Zitat … steht in keinem erkennbaren Zusammenhang mit dem, was voranging, und ist alles andere als eine Bekräftigung dessen”. Vale la pena ricordare che proprio commentando questo proverbiale v. 41 dell’Eunuchus, secondo la testimonianza del vecchio alunno Girolamo (in eccl. 9.10), Elio Donato sarebbe sbottato nel suo ben noto pereant, qui ante nos nostra dixerunt! Vd. supra n. 82. Verbo usato da Orazio nel proverbiale v. 139 di quell’Ars poetica che si sta per citare. Ut silvae foliis la tradizione diretta oraziana, con lezione in genere considerata difficilior.
242
Mario De Nonno
t a t i s utantur.¹⁰⁴ [3] Plura enim verba, quae vulgo passivo more declinamus, apud veteres diversa reperiuntur enuntiata declinatione:¹⁰⁵ ‘frustro’, quod ‘frustror’ v u l g o r e c t e d i c i m u s , id est decipio; item ‘patio’ pro ‘patior’; ‘moro’, quod crebro¹⁰⁶ ‘moror’ dicimus; item ‘demolio’, ‘auxilio’, populo’, ‘digno’. Haec et alia apud veteres reperimus c o n t r a m o r e m d o c t o r u m posita. [4] Nunc dicet aliquis: “Quos veteres hoc modo locutos 〈*〉¹⁰⁷ ‘frustro’ ait Gaius Caesar apud milites de commodis eorum (or. frg. 43 Malcovati): “non frustrabo vos, milites”; item ‘patio’ Naevius in Proiecto (com. v. 67 R.3): “populus patitur” – inquit – “tu patias”; ‘moro’ item Naevius in eodem (com. v. 68 R.3): “quid moras? :: Quia imperas”; item Pacuvius in Hermiona (trag. v. 181 R.3): “paucis absolvit, ne moraret diutius”; Ennius: “†an aliquid quod dono illi morare sed accipite†” (Enn. sc. 424 V.2); ‘demolio’ Varro in †poetico libro† (Men. v. 591 Bü.):‘et tamen non demolio rostra’; idem in epistolicarum quaestionum 〈*〉¹⁰⁸ ‘demolivit tectum’ (frg. 23 Semi); item Naevius in Corollaria (com. v. 48 R.3): “haec demolite” inquit; item ‘auxilio’ ait Gracchus adversus Furnium (or. frg. 57 Malcovati): “quibus ego primus quo modo auxiliem”; ‘populo’ ait Plautus in feneratrice (com. frg. v. 74 Monda): “quae ego populabo probe”; ‘digno’ ait Pacuvius in Hermiona (trag. v. 166 R.3):¹⁰⁹ “cum neque aspicere aequales dignarent”. [5] Citius me dies deficiet enumerantem exempla, sed hactenus haec quae memoria suggerere potuit, ne inmensum serpat commentarius.¹¹⁰
Si noti il tono non prescrittivo (§ 2 tamen, § 3 vulgo recte; contra morem doctorum), ma interessato alla raccolta di una documentazione di cui eventualmente servirsi per fini di ornatus. Dunque casi di diatesi dubbia, che si vanno ad aggiungere a quelli già estrapolati dalla stessa fonte in GL I 381.20 – 382.7. Quest’avverbio, di assai limitata frequenza nel Corpus grammaticorum, si direbbe, a esaminarne le occorrenze, una spia ‘caprina’: oltre che in Charis. p. 116.2 B. (crebro dicimus, in un luogo del cap. 1.15 concordemente ricondotto a Capro dagli studiosi, dove compare la contrapposizione veteres / novitas e si sottolinea la maggiore vicinanza dei veteres alla ratio originaria), esso affiora in passi desunti dalla fonte erudita (Capro) del De verbo di Diomede (GL I 341.12 veteres crebro addunt; 374.17 legimus crebro apud veteres; 384.8 veteres immutaverunt, ‘amploctor’ crebro dictitantes), e poi anche altrove sempre in contesti eruditi che mettono a confronto la consuetudo vetus con l’uso più recente (Expl. in Don. GL IV 545.13 quam declinationem Plautus crebro utitur secutus veterem consuetudinem; Pomp. GL V 172.28 invenimus in antiquis declinatum, et crebro invenimus, sed hoc hodie abolevit; Cons. barb. p. 9.13 Niedermann quo Lucilius in metro crebro utitur). L’esigenza di citare esplicitamente e nominativamente i testimoni, qui formulata grazie all’introduzione di un interlocutore fittizio, è altrimenti espressa dalla stessa fonte a p. 385.21 sg.: sed quoniam esse dictum rettulimus, apud quos sit dictum adfirmabimus; donde si potrebbe integrare exempli gratia la lacuna segnata dal Keil a p. 400.20 come segue: “Quos veteres hoc modo locutos 〈esse adfirmabis?〉”. “Lacunam qua numerus libri excidit indicavi” Keil. Cf. Nonio, p. 470.19 M. e Serv. auct. Aen. 11.169. Cf. le analoghe espressioni, alla fine di sequenze di citazioni da veteres desunte dalla medesima fonte, in GL I 382.6 sg. sed ne in proferendo singulorum exempla longum faciam, satis erit studioso didicisse quis quo modo dici debeat et ubi possit inveniri contrarium e a p. 384.13 sg. hactenus de his quae memoria suppeditare potuit. Sul τόπος della memoria cfr. almeno Charis. p. 59.25 sg. praeter pauca ex quibus quae suggesta memoria sunt inseruimus; Mario Vittorino, p. 78 (§ 43) Mariotti nec enim mihi superest otium, qui possim singula exsequi, nec sufficit memoria, cum vix haec quae scribo implere possim; Prisc. ars GL II 404.22 sg. quoniam quae occurrerunt memoriae de varia verborum significatione tractata sunt, nunc de tempore dicamus.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
243
Quando i libri dei veteres ormai non si leggono più – e Nonio Marcello per questo è davvero un’eccezione, con il suo idiosincratico canone di auctoritates, e la larga disponibilità, nella sua biblioteca di provincia, di codici e rotoli di autori peregrini –, le larghe riprese da parte di Diomede, qui e altrove, di un grammatico molto risalente come Flavio Capro gli consentono di tramandare ancora all’alto medioevo,¹¹¹ nell’illuminante contesto della teoria dell’evoluzione linguistica rappresentata dell’Ars poetica oraziana,¹¹² i nomi e la libertà linguistica di Nevio, Ennio, Pacuvio, Varrone, Caio Gracco, Cesare oratore.
Bibliografia e abbreviazioni Ax (1986): W. Ax, “Quadripertita ratio: Bemerkungen zur Geschichte eines aktuellen Kategoriensystems (Adiectio – Detractio – Transmutatio – Immutatio)”, in: D. J. Taylor (ed.), The History of Linguistics in the Classical Period, Amsterdam Philadelphia, 17 – 37 (= id. 2000, 190 – 208). Ax (2000): W. Ax, Lexis und Logos. Studien zur antiken Grammatik und Rhetorik, ed. by F. Grewing, Stuttgart. Ax (2011): W. Ax, Quintilians Grammatik (Inst. orat. 1, 4 – 8). Text, Übersetzung und Kommentar, Berlin / New York. Barwick (1922): K. Barwick, Remmius Palaemon und die römische Ars grammatica, Leipzig. Barwick (1964): K. Barwick, Flavii Sosipatri Charisii Artis grammaticae libri V. Ed. C. B. Editio stereotypa correctior editionis prioris [1925]. Addenda et corrigenda collegit et adiecit F. Kühnert, Lipsiae. Bölte (1888): F. Bölte, “Die Quellen von Charisius I 15. und 17. Kritische Beiträge zur Geschichte der römischen Nationalgrammatik”, Neue Jahrbücher für Philologie und Pädagogik 137, 401 – 440. Bonadeo / Romano (2007): A. Bonadeo and E. Romano (eds.), Dialogando con il passato. Permanenze e innovazioni nella cultura latina di età flavia, Firenze. Bonnet (2013): G. Bonnet, Abrégé de la Grammaire de Saint Augustin. Texte établi, traduit et commenté par G. B., Paris. Calcante (2007): C. M. Calcante, “L’antico come categoria stilistica: la teoria dell’arcaismo nell’Institutio oratoria di Quintiliano”, in: Bonadeo / Romano (2007), 108 – 123. Cavazza (1981): F. Cavazza, Studio su Varrone etimologo e grammatico, Firenze. Cavazza (1997): F. Cavazza, “Gellio e i canoni (varroniani?) della Latinitas”, in: P. Berrettoni and F. Lorenzi (eds.), Grammatica e ideologia nella storia della linguistica, Perugia, 85 – 151.
Com’è ben noto, l’Anonymus ad Cuimnanum nella Bobbio dell’VIII secolo citerà all’inizio del suo trattato questo passo (noto anche, tra gli altri, a Malsacano e Clemente Scoto) attribuendolo a un Valerius. Ma sulla tradizione delle rielaborazioni tardoantiche e medievali del testo di Diomede attribuite già in età risalente a ‘Probo’, si veda il preciso ragguaglio di Schmidt, HLL V 135 sg., e l’ampia sintesi di Dammer (2001) 311– 334. Qui adoperata – e anche questo è un unicum – in maniera contenutisticamente pertinente a esprimere la consapevolezza già varroniana del dinamismo dell’evoluzione linguistica; per altre citazioni dall’Ars poetica per questioni di dottrina occorre rivolgersi, nel Corpus grammaticorum, al solo Fragmentum Bobiense de versibus (ex Iuba?): GL VI 510.2 e 518.13 e 27.
244
Mario De Nonno
Chahoud (2007): A. Chahoud, “Antiquity and Authority in Nonius Marcellus”, in: J. H. D. Scourfield (ed.), Texts and Culture in Late Antiquity. Inheritance, Authority, and Change, Swansea, 69 – 96. Coleman (2001): R. Coleman, “Quintilian I.6 and the Definition of Latinitas”, in: C. Moussy, J. Dangel et alii (eds.), De lingua Latina novae quaestiones. Actes du Xe Colloque International de Linguistique latine (Paris – Sèvres, 19 – 23 avril 1999), Louvain / Paris / Sterling (Virg.), 917 – 930. Colson (1914): F. H. Colson, “The Grammatical Chapters in Quintilian I. 4 – 8”, The Classical Quarterly 8, 33 – 47. Colson (1924): F. H. Colson, M. Fabii Quintiliani Institutionis oratoriae liber I. Ed. with Introduction and Commentary, Cambridge. Corazza (2011): D. Corazza, [Maximi Victorini] Commentarium de ratione metrorum. Con cinque trattati inediti sulla prosodia delle sillabe finali. Introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di D. C., Hildesheim. Dammer (2011): R. Dammer, Diomedes grammaticus, Trier. Delvigo (2013): M. L. Delvigo, “Servio e i veteres”, in: F. Stok (ed.), Totus scientia plenus. Percorsi dell’esegesi virgiliana antica, Pisa, 83 – 100. De Nonno (1982): M. De Nonno, La grammatica dell’Anonymus Bobiensis (GL I 533 – 565 Keil). Ed. critica a cura di M. D. N. Con un’Appendice carisiana, Roma. De Nonno (1990): M. De Nonno, Le citazioni dei grammatici, in: G. Cavallo, P. Fedeli and A. Giardina (eds.), Lo spazio letterario di Roma antica, vol. 3: La ricezione del testo, Roma, 597 – 646. De Nonno (1994): M. De Nonno, “Un esempio di dispersione della tradizione grammaticale latina: gli inediti Excerpta Andecavensia”, in: L. Munzi (ed.), Problemi di edizione e di interpretazione nei testi grammaticali latini, Roma, 211 – 262. De Nonno (2003): M. De Nonno, “Grammatici, eruditi, scoliasti: testi, contesti, tradizioni”, in F. Gasti (ed.), Grammatica e grammatici latini: teoria ed esegesi. Atti della I Giornata ghisleriana di Filologia classica, Como / Pavia, 13 – 28. De Nonno (2009): M. De Nonno, “Ars Prisciani Caesariensis: problemi di tipologia e di composizione”, in: M. Baratin, B. Colombat and L. Holtz (eds.), Priscien. Transmission et réfondation de la grammaire de l’antiquité aux modernes, Turnhout, 249 – 278. De Nonno (2010a): M. De Nonno, “Et interrogavit Filocalus. Pratiche dell’insegnamento ‘in aula’ del grammatico”, in: L. Del Corso and O. Pecere (eds.), Libri di scuola e pratiche didattiche dall’Antichità al Rinascimento (Atti del convegno, Cassino 7 – 10 maggio 2008), Cassino, vol. 1, 168 – 205. De Nonno (2010b): M. De Nonno, “I grammatici e la tradizione dell’Atellana letteraria”, in: R. Raffaelli and A. Tontini (eds.), L’Atellana letteraria (Atti della Prima giornata di studi sull’Atellana, Succivo [Ce], 30 ottobre 2009), Urbino, 37 – 67. De Nonno (2013): M. De Nonno, “Ancora ‘libro e testo’: nuova descrizione del ms. Oxford, Bodl. Libr., Add. C 144, con osservazioni codicologiche e testuali”, in: R. Casavecchia, P. De Paolis, M. Maniaci and G. Orofino (eds.), Libri e testi. Lavori in corso a Cassino (Atti del Seminario internazionale, Cassino, 30 – 31 gennaio 2012), Cassino, 63 – 109. De Paolis (1990): P. De Paolis, Macrobii Theodosii De verborum Graeci et Latini differentiis vel societatibus excerpta. A cura di P. D. P., Urbino. De Paolis (2000): P. De Paolis, “Le Explanationes in Donatum (GL IV 486 – 565) e il loro più antico testimone manoscritto”, in: M. De Nonno, P. De Paolis and L. Holtz (eds.), Manuscripts and Tradition of Gramatical Texts from Antiquity to the Renaissance (Proceedings of a Conference held at Erice, 16 – 23 october 1997, as the 11th Course of International School for the Study of Written Records), Cassino, vol. 1, 173 – 221.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
245
Desbordes (1991): F. Desbordes, “Latinitas: constitution et évolution d’un modèle de l’identité linguistique”, in: S. Saïd (ed.), Ἑλληνισμός. Quelques jalons pour une histoire de l’identité grecque (Actes du Colloque de Strasbourg, 25 – 27 octobre 1989), Leiden, 33 – 47 (= Id. 2007, 91 – 105). Desbordes (1995): F. Desbordes, “Sur les débuts de la grammaire à Rome”, Lalies 15, 125 – 137 (= Id. 2007, 219 – 233). Desbordes (2007): F. Desbordes, Idées grecques et romaines sur le langage. Travaux d’histoire et épistémologie. Préface de M. Baratin. Textes réunis par G. Clerico et alii, Paris. Di Napoli (2011): M. Di Napoli, Velii Longi De orthographia. Introduzione, testo critico, traduzione e commento di M. D. N., Hildesheim. Di Stefano (2011): A. Di Stefano, Arusiani Messi Exempla elocutionum. Introduzione, testo critico e note a cura di A. D. S., Hildesheim. Fehling (1956/1957): D. Fehling, “Varro und die grammatische Lehre von der Analogie und der Flexion”, Glotta 35, 1956, 214 – 270 + 36, 1957, 48 – 100. Funaioli 1907: G. Funaioli, Grammaticae Romanae fragmenta. Collegit recensuit H. F., vol. 1, Lipsiae. Garcea (2012): A. Garcea, Caesar’s De Analogia. Edition, Translation, and Commentary, Oxford / New York. GL: Grammatici Latini, ex recensione H. Keilii, I – VII (+ Supplementum), Lipsiae 1855 – 1880. Grebe (2000): S. Grebe, “Kriterien für die Latinitas bei Varro und Quintilian”, in: A. Haltenhoff and F.-H. Mutschler (eds.), Hortus litterarum antiquarum (Festschrift H. A. Gärtner), Heidelberg, 191 – 210. Grebe (2001): S. Grebe, “Views of Correct Speech in Varro and Quintilian”, in: G. Calboli (ed.), Papers on Grammar 6, Bologna, 135 – 164. HLL V: R. Herzog and P. L. Schmidt (eds.), Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, V: Restauration und Erneuerung. Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., ed. by R. H., München 1989. Jeep (1908/1909/1912): L. Jeep, “Priscianus. Beiträge zur Ueberlieferungsgeschichte der Römischen Literatur”, Philologus 21, 1908, 12 – 51 + 22, 1909, 1 – 51 + 25, 1912, 491 – 517. Jones (1975): Ch. W. Jones, Bedae De orthographia. Cura et studio Ch. W. J., in Bedae venerabilis Opera, vol. 1: Opera didascalica, Turnholti, 1 – 57. Kaster (1978): R. A. Kaster, “Servius and idonei auctores”, American Journal of Philology 99, 181 – 209. Kaster (1980): R. A. Kaster, “The Grammarian’s Authority”, Classical Philology 75, 216 – 241. Kroll (1924): W. Kroll, Studien zum Verständnis der römischen Literatur, Stuttgart. Law (1990): V. Law, “Auctoritas, consuetudo, and ratio in St. Augustine’s Ars grammatica”, in: G. L. Bursill-Hall, S. Ebbesen and K. Koerner (eds.), ‘De ortu grammaticae’. Studies in Medieval Grammar and Linguistic Theory in Memory of J. Pinborg, Amsterdam / Philadephia, 191 – 207. Lebek (1970): W. D. Lebek, ‘Verba prisca’. Die Anfänge der Archaisierens in der lateinischen Beredsamkeit und Geschichtsschreibung, Göttingen. Leonardis (2014): I. Leonardis, “Vetustas, oblivio e crisi d’identità nelle Saturae Menippeae. Il risveglio di Varrone in un’altra Roma”, Ἐπέκεινα 4, 19 – 58. Lomanto (1994): V. Lomanto, “Il sistema del sermo Latinus in Quintiliano”, in: G. Bàrberi Squarotti et alii (eds.), Voce di molte acque (Miscellanea E. Corsini), Torino, 237 – 256. Mariotti (1967): I. Mariotti, Marii Victorini Ars grammatica. Introduzione, testo critico e commento a cura di I. M., Firenze. Maselli (1979): G. Maselli, Lingua e scuola in Gellio grammatico, Lecce. Mazzarino (1948): A. Mazzarino, “Una nuova pagina di Plinio il Vecchio. I. Pansa o Plinio?”, Maia 1, 200 – 222 (= Id. 2003, 197 – 219).
246
Mario De Nonno
Mazzarino (1949): A. Mazzarino, “Una nuova pagina di Plinio il Vecchio. II. Plinio e le compilazioni da Plinio”, Maia 2, 43 – 52 (= Id. 2003, 220 – 229). Mazzarino (1955): A. Mazzarino, Grammaticae Romanae fragmenta aetatis Caesareae. Collegit recensuit A. M., vol. 1, Augustae Taurinorum. Mazzarino (2003): A. Mazzarino, Indagini. Scritti di filologia. A cura di B. Luiselli, con la collaborazione di A. Bruzzone e A. M. Marafelli, Roma. Morelli (2011): G. Morelli, Caesii Bassi De metris. Atilii Fortunatiani De metris Horatianis. A cura di G. M., vol. 1: Introduzione, testo critico e appendice, Hildesheim. Mountford / Schultz (1930): J. F. Mountford and J. T. Schultz, Index rerum et nominum in scholiis Servii et Aelii Donati tractatorum, Ithaca (N. Y.). Munzi (1993): L. Munzi, “Spigolature grammaticali in una silloge scolastica carolingia”, Bollettino dei classici 14, 103 – 132. Nettleship (1886): H. Nettleship, “The Study of Latin Grammar Among the Romans in the First Century a. D., Journal of Philology 15, 189 – 214 (= Lectures ad Essays, Second Series, ed. by F. Haverfield, Oxford 1895, 145 – 171). Niedermann (1937): M. Niedermann, Consentii Ars de barbarismis et metaplasmis. Victorini Fragmentum de soloecismo et barbarismo, Neocomi Helvetiorum. Passalacqua (1984): M. Passalacqua, Tre testi grammaticali bobbiesi (GL V 555 – 566; 634 – 654; IV 207 – 216 Keil). Edizione critica a cura di M. P., Roma. Passalacqua (1999): M. Passalacqua, Prisciani Caesariensis Opuscula. Ed. critica a cura di M. P., II: Institutio de nomine et pronomine et verbo. Partitiones duodecim versuum Aeneidos principalium, Roma. Pennacini (1974): A. Pennacini, La funzione dell’arcaismo e del neologismo nelle teorie della prosa da Cornificio a Frontone, Torino. Piras (1998): G. Piras, Varrone e i ‘poetica verba’. Studio sul settimo libro del De lingua Latina, Bologna. Rocchi (2007): S. Rocchi, “I veteres di Valerio Probo”, in: Bonadeo / Romano (2007), 78 – 96. Romano (2003): E. Romano, “Il concetto di antico in Varrone”, in: M. Citroni (ed.), Memoria e identità. La cultura romana costruisce la sua immagine, Firenze, 99 – 117. Rosellini (2001): M. Rosellini, Ps. Remmii Palaemonis Regulae. Introduzione, testo critico e commento a cura di M. R., Hildesheim / Zürich / New York. Schenkeveld (1996): D. M. Schenkeveld, “Charisius, Ars grammatica I. 15: the Introduction (p. 61. 16 – 63. 20 B = 50, 9 – 51. 20 K)”, in: P. Swiggers and A. Wouters (eds.), Ancient Grammar: Content and Context, Leuven / Paris, 17 – 35. Schenkeveld (1998): D. M. Schenkeveld, “The Idea of Progress and the Art of Grammar: Charisius’ Ars grammatica 1.15”, The American Journal of Philology 119, 443 – 459. Schindel (1975): U. Schindel, Die lateinischen Figurenlehren des 5. bis 7. Jahrhunderts und Donats Vergilkommentar (mit zwei Editionen), Göttingen. Schmidt (1993): P. L. Schmidt, “De honestis et nove veterum dictis. Die Autorität der veteres von Nonius Marcellus bis zu Matheus Vindocinensis”, in: W. Voßkamp (ed.), Klassik im Vergleich, Stuttgart / Weimar, 366 – 388 (= P. L. S., Traditio Latinitatis. Studien zur Rezeption und Überlieferung der lateinischen Literatur, ed. by J. Fugmann, M. Hose and B. Zimmermann, Stuttgart 2000, 103 – 121). Siebenborn (1976): E. Siebenborn, Die Lehre von der Sprachrichtigkeit und ihren Kriterien. Studien zur antiken normativen Grammatik, Amsterdam. Stoppacci (2010): P. Stoppacci, Cassiodoro, De orthographia. Tradizione manoscritta, fortuna, edizione critica, a cura di P. S., Firenze. Uhl (1998): A. Uhl, Servius als Sprachlehrer. Zur Sprachrichtigkeit in der exegetischen Praxis des spätantiken Grammatikerunterrichts, Göttingen.
Vetustas e antiquitas, veteres e antiqui nei grammatici latini
247
Uría Varela (2007): J. Uría Varela, “Charisiana II (Char. gramm. p. 149.22 – 28 y 62.2 – 8 Barwick)”, Exemplaria classica 11, 116 – 120. Uría Varela (2009): J. Uría Varela, Carisio, Arte gramática, Libro I. Introducción, traducción y notas de J. U., Madrid. von Fritz (1949): K. von Fritz, “Ancient Instruction in ‘Grammar’ According to Quintilian”, American Journal of Philology 70, 337 – 366. Wilmanns (1864): A. Wilmanns, De M. Terenti Varronis libris grammaticis. Scripsit relliquiasque subiecit A. W., Berolini.
Dario Mantovani
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’. Augusto e Sabino, i tempi del potere e i tempi della giurisprudenza Abstract: There is a widespread belief that the Roman jurists were not interested in history. However, the writings of the jurists clearly show that at a certain moment they began to distinguish between veteres and jurists of the present. The study analyses the juristic concept of veteres in various steps. The first step is to determine whether veteres was a vague and flexible category, or (as will in fact turn out) the qualification carried a very specific meaning, i. e. drawing a demarcation line within the history of the discipline. In the second place, this paper explores the factors that determined such a demarcation. Finally, this study connects the specific distinction found among the jurists to political history and above all to broader cultural and ideological phenomena. All the ancient testimonia in context allow us to identify a precise demarcation line between past and present, a genuine terminus antiquitatis: those considered veteres are the jurists prior to Masurius Sabinus (mid-first century ad). This caesura is the result of many historical developments that were experienced as change: in Roman law; in the relation between jurists and political power (with the new centrality of the princeps); in the sources of law (with the more extensive use of legislation), and at the same time in the organization of legal teaching and in the perception that the protagonists themselves had of the distance that separated them from institutions that were by now antiquated.
I Poeti, oratori e giuristi: il presente come orizzonte mobile 1. In quale momento è incominciato il mondo d’oggi? È una domanda esistenziale che non risparmia nessuna generazione, ma che fu particolarmente incalzante per l’umanità che sperimentò l’avvento di Augusto e i decenni che seguirono. A disorientare non erano solo i cambiamenti imposti dal nuovo regime, ma anche la specifica ideologia – il camuffamento – che li accompagnò. Com’è stato scritto finemente, “la svolta del principato al di là dell’abile costruzione di meccanismi istituzionali era consistita anche in un’opera di mediazione culturale, che all’ingresso delle novità faceva corrispondere un recupero di tradizioni del passato. Il nuovo si diffondeva a patto di assorbire l’antico e trovando in quest’ultimo legittimazione”.¹ L’esempio più immediato di quest’atteggiamento sono le Res Gestae, Romano (2006a) 35; vd. con ulteriori svolgimenti Romano (2006b). Sulla contemporaneità “come DOI 10.1515/9783110521689-014
250
Dario Mantovani
tentativo paradossale di Augusto di incanalare la propria straripante supremazia nell’alveo della legalità repubblicana.² Come tutti i camuffamenti e le ambiguità, anche l’intreccio augusteo (e tiberiano) di riformismo e legittimazione tradizionale generava disorientamento, nel rincorrersi di dimensioni temporali e culturali che dovevano la propria esistenza alla loro antitesi. Pur se scuoteva l’intera società primo-imperiale, l’interrogativo su dove porre i confini del presente assillava soprattutto gli intellettuali, in primo luogo poeti e oratori, ma non essi soltanto, con risposte non necessariamente collimanti, perché riferite di volta in volta a ambiti socio-culturali diversi, che potevano reagire in modi differenti alle novità del regime. L’epistula ad Augustum di Orazio e il dialogus de oratoribus di Tacito – la prima dedicata nel 14– 12 a.C. a dimostrare quanto fosse infondato lo slogan “quel che è antico è migliore”, il secondo, ambientato nel 75 d.C., che dà per certa l’esistenza di un terminus antiquitatis che divideva gli oratores veteres da quelli del presente – ne sono lo specchio inquieto.³ 2. Che rapporto intrattenevano i giuristi con quest’introspezione alla quale si sottoponevano gli intellettuali romani? Si chiesero anch’essi di chi fossero i contemporanei o la domanda sarebbe parsa loro sconveniente? È una convinzione diffusa che i giuristi romani non si siano interessati alla storia, né a quella generale né a quella della propria disciplina ed è una convinzione che ha molte ragioni per sembrare a prima vista fondata, a cominciare dal fatto che il diritto per sua natura serve a garantire l’ordine e dunque attutisce il cambiamento: è un programma che l’oggi dà al domani, che aspira a riprodurre il presente nel futuro.⁴ La tendenziale insensibilità al passare del tempo – quasi una deformazione professionale – sembra anzi conforme alla tecnica giurisprudenziale romana e alla sua comunicazione. Il ius era una creazione intellettuale, che scaturiva dalla riflessingolare relazione col proprio tempo, che aderisce a esso e, insieme, ne prende le distanze”, vd. Agamben (2008) 7– 25. Sui termini che possono entrare in relazione oppositiva con ‘antico’ (‘nuovo’/ ‘moderno’/‘contemporaneo’), vd infra, § 8. È l’interpretazione data da Gabba (2007), che porta allo scoperto l’ordito legalistico del testo augusteo. Vi ho dedicato un confronto specifico nella versione estesa di questo contributo che apparirà negli Atti del Convegno per il Bimillenario di Augusto (Roma, Accademia dei Lincei). Rinvio qui risp. a Brink (1982) 31– 265; Fedeli (1997); Günther (2013), spec. 485 – 497 e Mayer (2001); van der Berg (2014); cf. nel presente volume il contributo di S. Rocchi. Non è un caso che fra le più appassionate professioni di fede conservatrice si annoveri quella attribuita da Tacito (ann. 14.43.1) a un giurista, Gaio Cassio Longino (cos. 30 d.C.; vd. infra, n. 100), che in Senato affermò super omnibus negotiis melius atque rectius olim provisum et quae converterentur 〈in〉 deterius mutari, dichiarandosi consapevole che questo conservatorismo era in qualche modo coessenziale alla mentalità dei giurista, così che esaltare il passato poteva essere scambiato per una difesa di casta (ne nimio amore antiqui moris studium meum extollere viderer). La fede di Cassio nel passato fa il pari con la convinzione di un antiquario come Gellio (16.1.3): quoniam … prior tempore antiquiorque est, venerabilior videri debet. Sull’orazione attribuita a Cassio vd. per tutti Nörr (1983/2003). In generale sul conservatorismo dei giuristi, vd. Harries (2014).
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
251
sione e dal dibattito fra i iuris periti. L’uso di registrare e fare circolare in opere scritte il proprio pensiero, praticato almeno dal II sec. a.C., conferiva al dibattito fra i giuristi una lunga gittata nel tempo, consentendo ai più recenti di impegnarsi in un dialogo a distanza con i pareri di autori da tempo scomparsi, così che il progresso del ius si compiva attraverso una lenta, ma incessante accumulazione selettiva lungo il filo della memoria scritta (scribit, usato per ricordare l’opinione di un giurista anteriore, è la spia di questa funzione). Grazie alla letteratura, la discussione fra giuristi poteva svolgersi in un presente dilatato, da Sesto Elio, console del 198 a.C., al prefetto del pretorio Ulpiano, morto nel 223 d.C. Abitando in un mondo mentale il cui tempo più che trascorrere si espandeva, è facile pensare che non vi vedessero delle fratture, che si sentissero per così dire tutti contemporanei. Proprio perché si crede che i iuris periti romani intrattenessero con il tempo un rapporto quantomeno discutibile, tutti gli eventuali sintomi della loro coscienza storica dovrebbero essere esaminati con sollecitudine⁵. Ma il pregiudizio rende più difficile che quei sintomi siano percepiti. È quel che è capitato con un nitido segnale della riflessione da loro svolta sulla storia della propria disciplina, ossia il fatto che, a un certo momento, essi presero a dividere se stessi in veteres e in giuristi del presente. Che i giuristi ricorressero all’etichetta di veteres, beninteso, è un fatto noto e non sono mancati – fin dal Cujas e poi dal sorgere della scuola storica del diritto nel XIX secolo – alcuni tentativi di determinare più precisamente quale fosse il contenuto di questa denominazione collettiva, se cioè designi un insieme solo approssimativo oppure definito da una precisa linea di demarcazione e, in questo secondo caso, dove cada il terminus antiquitatis, per riprendere l’espressione che Tacito usava a proposito degli oratori.⁶ Il tema è rimasto tuttavia ai margini della storiografia, affrontato sporadicamente e in una prospettiva antiquaria, ossia con la sola curiosità di catalogare i veteres, tutt’al più per stabilire, di conseguenza, l’epoca di un revirement di opinione fra giuristi più antichi e più recenti, dunque per una ricostruzione degli istituti.⁷ È sfuggito, invece, che dividere i contemporanei dai veteres è prima di tutto il segno di una presa di coscienza storica e culturale che i giuristi compivano su se stessi.⁸ Un’operazione tanto più significativa in quanto si è manifestata in concomitanza con analoghe riflessioni svolte in altre discipline e impiegando la medesima terminologia di cui si servirono gli oratori per dividersi su base stilistica. La scarsa attenzione che ha suscitato questo fenomeno così saliente è uno dei molti riflessi della separazione degli studi giuridici dagli studi filologici e letterari e può
Studi fondamentali in questa prospettiva: Nörr (1974/2003); Bretone (20042). Bibliografa essenziale: Cuiacius (1559) 18, ad l. Quam rem (D. 41.3.38); Brissonius (1596) 643 s.v. Veteres; Dirksen (1825); Jörs (1888) 252– 253; Bremer II.2 (1901) 505 – 518 (con raccolta delle fonti); Heumann – Seckel (1907/1958) 550, s.v. Vetus; Huvelin II (1915) 343 – 344; 359 – 362; David – Nelson (1960) 181– 182; Biscardi (1966) 16 – 24; Schulz (1968) 182; Behrends (1977); Horak (1992); SerranoVicente (2005). Vd. esplicitamente Dirksen (1825) 161; Huvelin II (1915) 359 – 362. Da segnalare però il breve, ma come sempre incisivo intervento di Nörr (1978/2003) 1137– 1138.
252
Dario Mantovani
ovviamente essere imputata a entrambi i campi (non mi risulta infatti che nelle storie della letteratura latina si dia rilievo a questa categorizzazione, così come non viene impiegata in nessuna delle più recenti storie della giurisprudenza).
II Chi erano i giuristi veteres? Analisi delle fonti 3. Accingendoci alla lettura delle testimonianze, conviene riepilogare la storia degli studi, con l’intento di mettere a fuoco il metodo e di indicare in quali punti la nostra ricerca coincida e in quali si differenzi dalle precedenti. I veteres, come s’è accennato, avevano già incuriosito la giurisprudenza culta,⁹ ma fu H. E. Dirksen – anche in quell’occasione precursore sul terreno dell’indagine storica¹⁰ – a proporre la prima analisi accurata di quest’etichetta. Sebbene i suoi risultati siano stati in parte rimessi in discussione (ma la base esegetica è solidissima), ha il merito di avere correttamente impostato l’analisi, distinguendo fra gli usi linguistici dei giuristi e degli scrittori non giuristi¹¹ e separando i testi dei giureconsulti da quelli degli imperatori.¹² Inoltre, Dirksen ha giustamente tentato di porre in correlazione questa distinzione epocale con un fattore storico che possa averla determinata. La sua conclusione è che i classici annoveravano fra i veteres tutti i giuristi fino ad Augusto, ossia fino all’epoca in cui iniziò a essere attribuito dal princeps il ius respondendi. ¹³ Se si eccettua F. P. Bremer, che ha raccolto tutte le testimonianze e ne ha proposto una valutazione,¹⁴ gli studiosi successivi si sono limitati ad appoggiarsi all’analisi di Dirksen;¹⁵ il che non ha impedito loro di proporre interpretazioni per-
Cuiacius 1559) 18 lett. D, a commento di D. 41.3.37 (38), li aveva rapidamente identificati con Bruto, Manilio, Sabino, Labeone: “Veterum] Massurii Sabini, Aulo Gellio auctore lib. XI. Veterum auctorum appellatione in libris nostris ii continentur, Brutus, Manilius, Sabinus, Labeo § furtum de oblig. quae ex del. nasc. (= Iust. 4.1.6); l. veteribus D. de pac. (= D. 2.14.39); l. vetus D. de usufr. (= D. 7.1.68); l. saepe, sub fin. D. de ver. sig. (= D. 50.16.53)”. È degno di nota, sul piano del metodo, che Cujas distingua già fra l’uso di veteres nelle fonti extragiuridiche e nelle fonti giuridiche (“in libris nostris”), ancorché l’inclusione di Sabino nel canone dipenda dalla testimonianza di Gellio. Sul Dirksen, allievo di Thibaut, poi avvicinatosi a Savigny da cui apprese il nuovo metodo storico, vd. la biografia dell’allievo Sanio (1870), spec. 28 – 29 per il saggio sui veteres. Dirksen (1825) risp. 164– 179; 179 – 183. Dirksen (1825) 183 – 185. Opportuno è anche l’ampliamento dell’analisi a termini contingui, come antiqui. Dirksen (1825) 164; non è chiaro (a differenza di quanto sostiene Horak 1992, 204) se Dirksen annoveri fra i veteres anche Labeone (vd. Dirksen 1825, 170). Contro la connessione con il ius respondendi, vd. in particolare Krüger (1912) 139 n. 3. Bremer II.2 (1901) 506: “designabantur igitur veterum nomine inprimis liberae rei publicae iurisconsulti”. Ai passi raccolti sono da aggiungere Marcell. 17 dig. D. 7.1.71 e Marcell. apud Iul. 21 dig. D. 26.8.12, segnalati da Horak (1992) 201 n. 1. Per tutti vd. Schulz (1968) 182: “I giuristi del II e III secolo trattano quelli del I come loro pari, mentre chiamano veteres i giuristi repubblicani”.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
253
sonali, quasi variazioni sul tema. È utile accennarvi, se non altro per avvertire che in più d’un caso la lettura delle fonti relative ai veteres è stata condizionata da visioni più generali, cui è stata di volta in volta chiamata a dare conforto. Ha riscosso qualche successo, in particolare, l’idea che i veteres siano i giuristi precedenti a Servio Sulpicio Rufo (cos. 51 a.C.): concepita dapprima da A. Pernice, in ragione del fatto che i classici non avrebbero avuto accesso alle opere anteriori a Servio,¹⁶ l’ipotesi è stata ripresa un secolo più tardi da O. Behrends a sostegno della sua nota interpretazione, secondo cui i veteres, fino a Quinto Mucio, sarebbero i giuristi dediti a un pensiero per principi (in particolare la bona fides), di impronta stoica, mentre con Aquilio Gallo e Servio Sulpicio inizierebbe una nuova giurisprudenza, influenzata dalla Nuova Accademica, che ragiona per istituti.¹⁷ Nemmeno l’interpretazione del Pernice, benché apparentemente basata su un fatto oggettivo come la circolazione libraria, sembra immune dall’influenza di una visione più generale, ossia che l’epoca augustea (di cui il suo Labeo offre un affresco storico-giuridico) non abbia segnato sul piano della tecnica e del profilo sociologico della giurisprudenza (del diritto privato) una cesura tale da giustificare che in quel punto s’aprisse una separazione fra i giuristi contemporanei e i veteres. Quasi all’opposto di quest’identificazione restrittiva (pre-serviana) dei veteres si situa l’idea – che torna spesso ad affacciarsi – secondo cui veteres non designerebbe un insieme più o meno preciso di giuristi, ma sarebbe un termine relativo, mobile, che muta il suo contenuto in funzione della distanza fra il parlante e i giuristi cui si riferisce.¹⁸ È un’idea fuorviante, perché tramuta un criterio di metodo (la necessità di contestualizzare le occorrenze, distinguendo se il termine è impiegato dai giuristi oppure da altri, e separando le testimonianze su base cronologica, dividendo i giuristi fino al III secolo dagli imperatori tardo-antichi) in un risultato. Si arriva così a sostenere che, data la pluralità di accezioni in funzione del contesto, la categoria non abbia un contenuto. Al contrario, bisogna accertare se, una volta distinti i contesti, essa possedeva un significato unitario almeno per alcuni dei parlanti individuati in modo omogeneo (in particolare per i giuristi classici). Dopo quella del Dirksen, una nuova indagine a tappeto è stata compiuta solo nel 1992, dovuta a un altro storico del diritto di grande valore, F. Horak. La sua conclusione è che il centro di gravitazione (“das Schwergewicht”) dell’espressione è Pernice (1873) 5 – 6 (dove peraltro si ammette “dass der Ausdruck Veteres im Sprachgebrauche der klassischen Juristen die zusammenfassende Bezeichnung für die republikanischen Auctoritäten ist”, con richiamo a Dirksen 1825: non è chiarito in che senso la limitazione alla giurisprudenza preserviana sarebbe più tecnica). Va osservato, contro quest’opinione, che la circolazione di opere preserviane ancora nel II sec. d.C. è sicura (basti pensare ai libri iuris civilis di Q. Mucio, commentati da Pomponio); vd. anche le giuste critiche di Serrano-Vicente (2005) 388 – 393. Behrends (1977) 7– 33. L’opinione d’apparente buon senso (in realtà, un preconcetto) trova la sua formulazione più brillante in Huvelin II (1915) 359 – 360, che non si basa tuttavia su un’analisi delle fonti; vd. anche David-Nelson (1960) 181– 182; Behrends (1995/2004) 95 n. 5; Serrano-Vicente (2005), con maggiore prudenza; in senso relativistico di recente Cossa (2013) 38 n. 55.
254
Dario Mantovani
costituito dai giuristi repubblicani: Servio rientra fra i veteres e così i suoi auditores. ¹⁹ Tuttavia, l’espressione si estende fin dentro l’età augustea, con Labeone che vi è senz’altro ricompreso; i classici includerebbero fra i veteres, qua e là, anche giuristi più recenti, come Masurio Sabino, Cassio Longino e Atilicino, finché a metà del primo secolo “la scena si svuota”. Da lì in poi nessun giurista è considerato dai successori “abbastanza vecchio per rientrare fra i veteres”. Secondo Horak, dunque, la categoria era allo stesso tempo abbastanza definita da non essere più applicata da un certo punto in avanti, ma non abbastanza da delimitare una classe determinata, un’epoca della giurisprudenza, cui i giuristi abbiano riconnesso specifici tratti distintivi. La maggior parte delle esegesi condotte da Horak sulle occorrenze di veteres sono condivisibili e coincidono, del resto, con le letture di Dirksen. In un solo punto Horak se ne distacca, a proposito di Ulp. 31 ed. D. 17.2.52.18, e la sua lettura non persuade; è un unico punto, ma come vedremo dirimente, che condiziona le conclusioni.²⁰ Un’altra debolezza nel trattamento delle fonti da parte di Horak è che i giuristi d’età repubblicana e augustea rappresentano fra i veteres ben più di un Schwergewicht, di un punto focale, come egli ritiene: come vedremo (§ 6), sono gli unici sicuramente designati con quell’appellativo. Correlativamente, affermare – come fa Horak – che vi sono riferimenti sporadici a giuristi fino alla metà del I secolo, Sabino e Cassio compresi (al di là della discutibile esegesi su cui si fonda questa conclusione), mette in ombra che vi sono numerose testimonianze esplicite che escludono Sabino e i successori dal novero dei veteres. ²¹ Questi aspetti saranno discussi nella parte analitica. Ma già dal riepilogo delle conclusioni emerge la contraddizione di cui soffre la ricerca di Horak. Se davvero la nozione di veteres fosse relativa (non un insieme di giuristi definito da un prima e da un poi) e meramente cronologica (slegata da fatti storici che abbiano determinato una cesura sostanziale nel corso della giurisprudenza), pertanto con confini elastici e fluttuanti a seconda dell’epoca in cui si situa il giurista classico che la usa, non si comprenderebbe perché il limite inferiore sia comunque rimasto fermo alla metà del I secolo d.C. e in che senso, per ripetere le parole di Horak, “Die Jüngeren sind selbst den späten Klassikern offenbar nicht alt genug”.²² Fra il primo giurista a noi noto che usa il termine veteres, Nerazio, e l’ultimo, Modestino, corre quasi un secolo e mezzo:²³ lo spazio per un’oscillazione su base cronologica sarebbe stato amplissimo, ma essa non s’è verificata. In altri termini: finora nessuno ha dimostrato che il contenuto della categoria dipenda da quale giurista classico la usi. Una simile correlazione – è
Horak (1992) 235 – 236. Sul passo, vd. infra, § 6. Vd. anche n. 114, su Gai 1.188. Se anche vi fosse contrasto, bisognerebbe spiegarlo: appellarsi alla relatività della categoria, in queste condizioni, è una via d’uscita debole sul piano del metodo. Horak (1992) 236. Risp. Nerat. apud Paul. 3 ad Nerat. D. 45.1.140.1; Mod. 5 resp. D. 19.1.39.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
255
bene sottolinearlo – sarebbe l’unica prova positiva per sostenere la relatività della nozione di veteres, senza cadere in una petizione di principio.²⁴ Lo studio di Horak, per altri versi eccellente, presenta dunque una discrepanza fra i dati raccolti e le conclusioni. Come in altri casi, si riesce forse a scorgere l’idea che ha involontariamente causato questa discrepanza, ossia l’intento di confutare la già ricordata teoria di Behrends, che individua nei veteres i giuristi di stampo stoico anteriori a Servio Sulpicio Rufo, con il quale sarebbe iniziata una ‘nuova giurisprudenza’ scettica.²⁵ Dimostrando oltre ogni dubbio che veteres erano considerati anche giuristi posteriori a Servio, Horak ha senz’altro raggiunto la prova che quest’interpretazione non è confortata dalle fonti; ma si ha l’impressione che il desiderio di negare ai veteres un preciso “geistiges Profil”, perciò di disgiungere l’etichetta da qualsiasi mutamento sostanziale nel metodo, lo abbia spinto oltre la meta, fino a negare – a sua volta contro le fonti – che la categoria rappresenti un insieme dai contorni cronologicamente definiti. Il corso degli studi mostra, in definitiva, che un’indagine sui veteres deve innanzitutto basarsi sull’analisi di tutte le occorrenze e che tale analisi deve essere contestualizzata. Ove emerga l’esistenza di un terminus antiquitatis, che separi con precisione due epoche, si deve poi cercare di collegare la distinzione terminologica a fattori storici – interni o esterni alla giurisprudenza – che possano avere giustificato la frattura. Quest’ultimo è l’interrogativo di maggiore interesse per accedere alla coscienza storica dei giuristi romani; allo stesso tempo, è banco di prova per la fondatezza dell’analisi, perché attribuire ai giuristi la percezione di una cesura (espressa attraverso la categoria dei veteres) è tanto più affidabile in quanto risulti ragionevolmente collegabile a fattori che possono averla determinata. 4. Prima di ragionare sul significato ideologico della periodizzazione bisogna affrontare il punto di fatto, su cui non s’è ancora trovato un consenso: chi erano i Serrano-Vicente (2005) 392– 393 ipotizza, pur con cautela, una differenza nell’uso della categoria da parte di Paolo (che vi comprenderebbe solo i giuristi repubblicani) e Ulpiano (disposto a includervi anche i primi giuristi di scuola sabiniana). La presunta differenza si basa su un’interpretazione non condivisibile di Ulp. 5 ed. D. 2.4.4.2 e 28 ed. D. 17.2.52.18. Quand’anche lo fosse, si tratterebbe pur sempre di una differenza di designazione da parte di due giuristi contemporanei, dunque non potrebbe dipendere da maggiore o minore distanza cronologica. Vd. Horak (1992) 204 e soprattutto la conclusione dell’intero saggio (236), dove sottolinea che Pomponio “weiß offenbar nichts von einem Umschwung von alter zu neuer Jurisprudenz, den man mit dem Prädikat veteres in irgendeine Verbindung bringen dürfte …. Die Vorstellung einer veteresJurisprudenz mit einer bestimmten juristisch-weltanschaulichen Orientierung und mit einem zeitlichen Abschluß findet jedenfalls in der Nomenklatur der Quellen keine Stütze …. Die veteres als solche haben kein geistiges Profil”. Behrends (1995/2004) 95 n. 5, ha replicato a Horak, rimproverandogli di non avere affrontato gli aspetti sostanziali posti a base della propria teoria circa il passaggio da un tipo all’altro di giurisprudenza; sul piano dell’uso di veteres nelle fonti (l’unico, per la verità, che Horak si proponeva di esaminare) Behrends ritiene di aderire alle conclusioni relativistiche, secondo le quali il significato dipende dal contesto. Anche in questa difesa è difficile non vedere una relazione fra l’opzione relativa ai veteres e la teoria più generale alla quale è funzionale.
256
Dario Mantovani
veteres? È una banale, ma profonda verità che la nozione di ‘antichi’ è relativa. Chi siano dipende da chi parla. Ciò non esime dal chiedersi se, in gruppi omogenei di autori, il termine sia usato con un significato costante e determinato. L’analisi delle fonti deve farsi carico di una cernita cronologica e per generi letterari. Bisogna innanzitutto tenere separato l’uso dei giuristi da quello di altri scrittori, diversi non solo per epoca, ma anche per punto di vista, come Cicerone²⁶ o Gellio,²⁷ cioè esterni alla disciplina e che ricorrendo all’aggettivo veteres si limitano a prendere atto della distanza temporale fra sé e i giuristi, allo stesso modo in cui ne prendono atto quando parlano di storici e poeti, di oratori, di medici o di grammatici.²⁸ Per apprezzare la relatività che assume l’aggettivo in questo genere di testimonianze, basti considerare che Cicerone – che in un’occasione pone ad esempio fra gli
Cic. leg. 2.59 veteres interpretes, Sex. Aelius L. Acilius … dixerunt. Si noti – altro sintomo del fatto che l’uso ciceroniano non ha a che vedere con l’impiego che ne faranno poi i giuristi – che veteres è impiegato qui in funzione aggettivale, mentre nei giuristi è sostantivato, il che ne sottolinea il valore categoriale. Gell. 3.2.14 ista autem omnia de dierum temporibus et finibus 〈ad〉 observationem disciplinamque iuris antiqui pertinentia cum in libris veterum inveniremus si riferisce sia a Q. Mucio sia a Varrone, con significato cronologico. In Gell. 4.2.3, Celio Sabino, cos. suff. 69 d.C., è la fonte delle opinioni dei iureconsulti veteres (in senso cronologico), Servio, Trebazio, Labeone (anche Horak 1992, 212– 213, conclude che Gellio sta qui adoperando un suo proprio metro di valutazione). Nel contesto (§ 15), Masurio Sabino pare citato in modo distinto da questi ultimi. Analogamente, in Gell. 5.6.27 l’opinione di Sabino in tema di ovatio sembra porre termine a un dissenso fra veteres scriptores, dai quali viene distinto (così già Horak 1992, 214). La collocazione che Gellio assegnava a Sabino, di contemporaneo piuttosto che di antico, è confortata da Gell. 5.19.14 (su cui vd. infra, §§ 9 – 10), dove Sabino, per sua stessa voce, è distinto dai veteris iuris auctores e da Gell. 14.2.1, dove Gellio attesta di avere consultato i libri iuris civilis (insieme ad altri testi) per uno scopo pratico, cioè per prepararsi al compito di iudex. Altri brani, meno pertinenti: Gell. 6.15.1, dove i veteres citati da Labeone (sul punto mi sento di divergere da Nörr, 1978/2003, 1137) equivalgono a maiores (quale sia il rapporto cronologico con M. Giunio Bruto non risulta dalla citazione labeoniana); Gell. 7.5 (Quod Alfenus iureconsultus in verbis veteribus interpretandis erravit), rubrica che si riferisce a un trattato fra Romani e Cartaginesi (al § 2 Alfeno viene definito rerum antiquarum non incuriosus). Sui veteres nelle Noctes Atticae, vd. il contributo di Holford-Strevens in questo stesso volume; sui giuristi, d’Alessio (2014). Raccolgo qualche esempio di alcune categorie cui è applicato l’aggettivo. Autori letterari in genere: Cic. Arch. 18 ad veterum scriptorum laudem; Suet. Tib. 70.2 imagines publicis bibliothecis inter veteres et praecipuos auctores dedicavit; Gell. 4.7.2 Plautum et Ennium multosque alios veteres; Fronto Ad M. Caes. 4.3.2 (con un lungo elenco nominativo, da Nevio a Laberio). Tragediografi: Quint. inst. 10.1.97 tragoediae scriptores veterum Attius atque Pacuvius clarissimi. Storici: Liv. 2.8.5 apud quosdam veteres auctores non invenio Lucretium consulem; Tac. Agr. 10.3. Oratori: Cic. de orat. 3.126 illos veteres doctores auctoresque dicendi; Verr. II 2.191; Fronto ad M. Caes. 3.17.3 oratores veteres, quorum aut pauci aut praeter Catonem et Gracchum nemo tubam inflat. Oratori e poeti: Gell. 5.21.6. Scrittori di medicina: Cels. 3.27 veteres auctores illud apoplêxian hoc paralusin nominaverunt. Scrittori de re rustica: Colum. 2.8 nec ignoro quosdam veteres auctores praecepisse, ne seminarentur agri…. Grammatici: Gell. 4.16.3: 3 quidam e veteribus grammaticis …. Sebbene per alcune delle categorie citate esistesse un canone di veteres, nei pochi luoghi in cui i giuristi sono chiamati veteres da autori non giuristi (vd. supra, nn. 26 – 27) la prospettiva è generica e cronologica.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
257
oratori veteres Licinio Crasso e M. Antonio (Verr. II 2.191) – è a sua volta annoverato tra gli oratori veteres insieme a Crasso da Quintiliano (inst. 10.5.2). È appunto in questo senso cronologico che Porfirione – nel commentare il carmen in cui Orazio si prende gioco di due fratelli, uno giurista, l’altro oratore, che si scambiavano lodi sperticate, il primo paragonando l’oratore a Gracco, l’altro il giurista a Mucio – spiega (Hor. comm. ep. 2.2.87): nam apud veteres tam primus iuris consultus Mucius Scaevola extitit, quam orator Tib(erius) Gracchus. Anche se, come vedremo, (Quinto?) Mucio Scevola²⁹ rientra effettivamente fra coloro che i giuristi classici chiamano qualitativamente veteres, Porfirione esprime una determinazione puramente cronologica, come mostra l’accostamento a un oratore, cioè all’esponente di una diversa disciplina.³⁰ Un caso a parte – rispetto alle qualificazioni fin qui esaminate, che provengono dall’esterno della giurisprudenza – è rappresentato da Gell. 4.1.16: ne illi quidem veteres iuris magistri, qui “sapientes” appellati sunt, definisse satis recte existimantur, quid sit “penus”. Qui la parola chiave è sapientes, e l’angolatura è differente, perché non è Gellio a concepire l’appellativo, bensì riferisce che veniva applicato ai veteres iuris magistri. ³¹ La prospettiva non è dunque cronologica, ma qualitativa – l’appellativo sapientes non lascia dubbi – e riflette concezioni accettate dagli stessi giuristi. Siccome nel contesto sono menzionati Sesto Elio, Q. Mucio Scevola il pontefice e Servio Sulpicio (forse anche Labeone), che rientrano tutti fra coloro che i classici considerano veteres, si potrebbe essere tentati di considerare sapientes la denominazione aulica di questo gruppo (il che ne mostrerebbe l’origine elogiativa).³² Tuttavia, è più probabile che Gellio, in questo passo, non faccia altro che estendere all’insieme dei veteres iuris magistri repubblicani l’epiteto con cui (ai loro tempi) erano stati appellati singoli giuristi, divenuto per alcuni di essi un cognomen. ³³ Oltre che della differenza fra interno ed esterno della disciplina, bisogna tenere conto del fattore tempo. Ad esempio, quando nel 530 d.C. l’imperatore Giustiniano conferisce ai compilatori il mandato di antiquorum prudentium libros ad ius Romanum pertinentes et legere et elimare sta riferendosi complessivamente ai giuristi
Non è dato a vedere a quale fra i vari giuristi Mucii Scaevolae si riferisca Orazio e poi Porfirione: probabilmente al pontefice, cos. 95, ma l’accostamento a Gracco può fare pensare anche a Publio, cos. 133. La forma stessa apud veteres è indicativa della prospettiva puramente temporale adottata dal commentatore di III secolo. Forse anche Labeone, se è sua l’opinione perduta nella lacuna al § 17. Masurio Sabino, richiamato in chiusura di capitolo e in modo distinto dagli altri, è con ogni probabilità la fonte da cui Gellio ha ricavato l’intera discussione. Quando Petr. sat. 137.7, a metà del I sec., cita Servio e Labeone come giuristi per antonomasia in un quadro che sottolinea tradizionalismo e anacronismo, dà la sensazione di considerarli d’una medesima epoca. Gli esempi noti di singoli giuristi sono L. Acilio (Cic. Lael. 6; Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.38) e Sempronio Sofo (D. 1.2.2.37); vd. anche Cic. Lael. 18 C. Fabricium, M’. Curium, Ti. Coruncanium … sapientes nostri maiores iudicabant.
258
Dario Mantovani
classici, i cui libri erano a disposizione di Triboniano.³⁴ Veteres iuris conditores è il gruppo in cui l’imperatore include Ulpiano (CI. 1.14.12.1 del 529, che allude al passo che sarà D. 1.4.1 pr.); l’insieme del diritto raccolto nel Digesto è chiamato vetus ius (CI. 1.17.1.7, a. 530). Insomma, senza sfumatura di significato o distinzione d’epoca, per Giustiniano tutti i giuristi raccolti nel Digesto erano veteres (ex … veterum libris haec consummatio ordinata est; c. Tanta, 20). Lo esprime imperiosamente in CI. 6.29.3 pr. (a. 530), a proposito di una controversia fra Sabiniani e Proculiani: quod certatum est apud veteres, nos decidimus. ³⁵ Ma quegli stessi giuristi classici che Giustiniano chiama veteres avevano usato a loro volta la stessa parola, per forza di cose in altro significato. È dentro questo perimetro che bisogna concentrare l’attenzione, applicando peraltro anche qui le opportune distinzioni, cioè tenendo conto del contesto in cui i giuristi ricorrono al termine.³⁶ Si deve così escludere dal novero delle testimonianze pertinenti alla storia della giurisprudenza una serie di testi nei quali i veteres di cui si parla non sono iuris periti (o non sono soltanto iuris periti). Li passiamo in rassegna: a) In molti luoghi del Digesto e di Gaio veteres ricorre in modo generico, come equivalente di maiores, con riferimento ai Romani antichi in generale.³⁷ È così che intende la parola Ulpiano (l.s. de spons. D. 23.1.2) quando ricorda la prassi antica di promettersi reciprocamente il matrimonio fra fidanzati: sponsalia autem dicta sunt a spondendo: nam moris fuit veteribus stipulari et spondere sibi uxores futuras. Qui veteres equivale appunto a maiores. ³⁸ A una generica determinazione storica, che C. Deo auctore § 4. Dirksen (1825) 180 – 185, distingue opportunamente gli imperatori fino a Diocleziano (che mantengono la prospettiva dei giuristi) dagli imperatori che iniziano con Costantino, per i quali tutti i giuristi rientrano fra i veteres. Per l’uso precostantiniano, vd. in particolare Alex. CI. 5.16.6.1: nec est ignotum, quod, cum probari non possit, unde uxor matrimonii tempore honeste quaesierit, de mariti bonis eam habuisse veteres iuris auctores merito credidissent, in parallelo a Pomp. 5 ad Q. Muc. D. 24.1.51, da cui risulta che fra i veteres v’era Quinto Mucio: Quintus Mucius ait, cum in controversiam venit, unde ad mulierem quid pervenerit, et verius et honestius est quod non demonstratur unde habeat existimari a viro aut qui in potestate eius esset ad eam pervenisse (sui testi vd. Lamberti 2014). I maestri d’età giustinianea potevano definire a buon diritto i loro predecessori di V secolo οἱ παλαιότεροι διδάσκαλοι (sch. Bas. 21.3.4, p. 1316.11 Sch.). D’altra parte, sempre Taleleo, dicendo οἱ παλαιοί (sch. Bas. 13.2.45, p. 670.17 Sch.), traduce veteres usato da Giustiniano in CI. 4.34.12 con riguardo ai giuristi classici. Anche sotto questo riguardo è esemplare per metodo Dirksen (1825) 179 – 180; l’esigenza è stata opportunamente ribadita, di recente, da Serrano-Vicente (2005). Già Dirksen (1825) 160: “Veteres in der vulgären Bedeutung von Maiores”. Maiores ricorre in Marcell. 5 dig. D. 11.7.35; con riferimento al divieto di donazione fra coniugi in Pomp. 14 ad Sab. D. 24.1.31.7 e Caracall. apud Ulp. 32 ad Sab. D. 24.1.3 pr.; Call. 1 cogn. D. 50.6.6: semper in civitate nostra senectus venerabilis fuit: namque maiores nostri paene eundem honorem senibus, quem magistratibus tribuebant; Call. 6 cogn. D. 48.19.28.16. Questa categoria di testi è volontariamente omessa dal catalogo di Bremer II. 2 (1901) 506, che tuttavia include alcune testimonianze (dubitativamente) attribuibili a opere di antiquari, più che di giuristi (Censorin. 3.2; Macrob. 1.16.19). Ovviamente, la notizia può essere stata tratta da un’opera giuridica; ciò non toglie che nel contesto Ulpiano riporti un’usanza sociale (il valore è del tutto analogo a Gell. 4.4.2 quod Servius
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
259
allude alla dittatura d’epoca repubblicana, si riporta Arcad. Char. l.s. off. p.p. D. 1.11.1 pr. cum apud veteres dictatoribus ad tempus summa potestas crederetur. Alla tradizionale disciplina militare fa rinvio Macer 2 re mil. D. 49.16.13.4: eum, qui centurioni castigare se volenti restiterit, veteres notaverunt. ³⁹ A un periodo non meglio specificato, ma sicuramente anteriore ad Augusto si riferisce (con una variante lessicale comparativa che serve a modulare distanze diverse nel passato) Paul. l.s. off. p. vigil. D. 1.15.1 pr. apud vetustiores incendiis arcendis triumviri praeerant … deinde divus Augustus maluit per se huic rei consuli. ⁴⁰ b) Veteres in questo significato esteso all’intera comunità talora rimanda, invece che a fenomeni socio-istituzionali come quelli fin qui evocati, a usi linguistici arcaici, alla vetus lingua. È con questo intento che Ateio Capitone si esprime sull’etimologia di annus, riferito da Macrobio (1.14.5): Ateius Capito annum a circuitu temporis putat dictum, quia veteres “an” pro “circum” ponere solebant, ut Cato in Originibus: “arator an terminum” id est “circum terminum”, et ambire dicitur pro circumire. ⁴¹ Si noti che, secondo le buone consuetudini dei grammatici (di cui qui adotta del resto scopi e tecniche), Capitone sostanzia la sua esplorazione del lessico antico con un documento che attesta l’uso, in questo caso le origines di Catone (opera che per Capitone rappresenta dunque i veteres). Più spesso il documento degli usi linguistici dei veteres (intesi come antichi Romani) sono le XII Tavole. Si tratta di applicazioni da parte dei giuristi di quell’uso metonimico, anzi antonomastico del codice decemvirale (in forma di proposopea), che è stato già messo in luce nei testi letterari.⁴² Così, per spiegare che le congiunzioni possono essere a volte disgiuntive a volte copulative, Paolo esemplifica la lingua dei veteres con due versetti decemvirali ben noti (59 ed. D. 50.16.53 pr.): cum dicitur apud veteres “adgnatorum gentiliumque”, pro separatione accipitur. At cum dicitur “super pecuniae tutelaeve suae”, tutor separatim sine pecunia dari non potest. Su questi stessi problemi s’era esercitato in modo analogo Fest., p. 158 L.: “nec” coniunctionem grammatici fere dicunt esse disiunctivam (ut “nec legit nec scribit”), cum si diligentius inspiciatur … intellegi possit, eam positam esse ab antiquis pro “non”, ut et in XII est: “ast ei custos nec escit”; item: “si adorat furto, quod nec manifestum est”. Si noterà, distintivamente rispetto ai grammatici, che il giurista
Sulpicius in libro, qui est de dotibus, scripserit de iure atque more veterum sponsaliorum). Analogamente Paul. l. s. de iure codicill. D. 35.1.38: apud veteres legata talia fuere: “quantum ei per epistulam scribsero”; “quantum ex illa actione detraxero, heres dato”. Ampia descrizione di un costume sociale (l’uso dell’anello) è dovuta a Capitone (Macr. 7.13.12): veteres, inquit, non ornatus, sed signandi causa anulum se cum circumferebant (viene probabilmente dal de pontificio iure: Strzelecki 1967, 10, fr. 12). Cf. Jung (1982) 992, secondo cui “Der Verweis der veteres hatte zur Zeit Macers aber nun noch historische Bedeutung. Macer demostriert wieder die Tradition des Militärrechts”. Incerto è a chi si riferisca Ulp. l. s. de off. quaest. D. 1.13.1 pr. (crebrior apud veteres opinio est Tullum Hostilium primum in rem publicam induxisse quaestores), forse a giuristi (o antiquari: nel passo è citato Giunio Congo Graccano) oppure a storici e in generale ai Romani dell’età repubblicana. L’intera citazione è attribuita al de pontificio iure da Strzelecki (1967) 11, fr. 15. Per gli esempi poetici, fondamentale Romano (2005) 471– 473.
260
Dario Mantovani
corrobora l’autorità linguistica fornita dall’antichità con l’argomento tratto dall’interpretazione consolidata (accipitur) o dalla logica interna dell’istituto (tutor separatim sine pecunia dari non potest).⁴³ A volte, procedendo in verso opposto, i giuristi (come pure i grammatici) si trasformano in vocum antiquarum enarratores, consapevoli della distanza che corre fra il lessico di taluni atti normativi (in primis proprio le XII Tavole) e la lingua attuale, conformemente a un dictum gelliano: nam longa aetas verba atque mores veteres oblitteravit, quibus verbis moribusque sententia legum conprehensa est (Gell. 20.1.4). È un atteggiamento che già Varrone attribuiva specificamente ai giuristi esegeti di testi antichi, quando elevava P. Mucio Scevola e Marco Giunio Bruto a campioni dello sforzo – a volte inevitabilmente destinato all’insuccesso – di ricuperare il significato di parole oscurate dalla vetustas. ⁴⁴ È l’operazione esemplificata da Gaio (2 ad l. XII tab. D. 50.16.234): quos nos hostes appellamus, eos veteres “perduelles” appellabant, per eam adiectionem indicantes cum quibus bellum esset. ⁴⁵ Anche in questo caso ovviamente veteres non sono i giuristi, ma i parlanti in generale. In realtà, fra l’operazione del primo tipo (che cerca nelle XII Tavole l’auctoritas di significati consolidati per interpretare testi più recenti) e quella di verso apparentemente opposto (in cui le XII Tavole sono oggetto di interpretazione, che mira a superare l’obscuritas lessicale fatta calare dalla longa aetas) non c’è molta distanza. Si tratta degli esiti quasi circolari di un’erudizione di lunga data, che aveva attribuito usi linguistici ai maiores a partire proprio dalle XII Tavole, come testimonia Cicerone proprio per il campo semantico di hostis di cui si occupava Gaio (off. 1.37): hostis enim apud maiores nostros is dicebatur, quem nunc peregrinum dicitur. Indicant duodecim tabulae eqs.⁴⁶ In definitiva, anche per i giuristi, come per Cicerone (de orat. 1.193) e poi per Gellio, le XII Tavole costituivano un fondo lessicale (e sintattico) arcaico, grazie al quale si aveva accesso alla verborum vetustas prisca (e che aveva bisogno di essere a sua volta spiegato). c) Un impiego connesso a quelli fin qui esaminati, ma maggiormente focalizzato sui contenuti del diritto, si ha quando i veteres sono invocati non per le consuetudini linguistiche, i verba, bensì per i mores (per riprendere la distinzione proposta da Gellio). Anche in questo caso, i veteres non sono i giuristi, ma i Romani antichi in Su Pomp. 7 ex Plaut. D. 40.7.21 pr., che adotta procedimenti analoghi, vd. infra, n. 50. Può capitare che una discussione nata in ambito giurisprudenziale venga recepita dai grammatici: è il caso del valore cronologico della forma verbale composta subruptum erit nella lex Atinia, questione sollevata da P. Mucio Scevola, M. Giunio Bruto e Manio Manilio e ripresa in età ciceroniana da P. Negidio Figulo (Gell. 17.7.1): P. Negidius, civitatis romanae doctissimus, super dubitatione hac eorum scripsit in tertio vicesimo gramaticorum commentariorum. Varr. ling. 5.5 illa quae iam maioribus nostris ademit oblivio, fugitiva secuta sedulitas Muci et Bruti retrahere nequit (su cui vd. Romano 2005, 454). La vox legis esplicata è qui hostes, nel senso di ‘stranieri’, illustrata tramite il confronto con perduelles. Cf. Varro ling. 7.49; Serv. Aen. 4.424.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
261
genere, e altrettanto spesso le loro vedute sono ricavate metonimicamente dalle XII Tavole. È esemplare in questo senso ancora Gaio, questa volta nelle institutiones (che per la loro destinazione didattica gli consentono e impongono di evocare il passato con maggiore scioltezza per dare vivacità all’esposizione),⁴⁷ quando spiega che i veteres avevano voluto che le donne fossero per tutta la vita sottoposte a tutela, in quanto incapaci di badare ai loro interessi economici, fatta eccezione, in segno di rispetto, per le Vestali: un regime – ricorda il giurista – stabilito già dalle XII Tavole (Gai 1.144– 145).⁴⁸ Il richiamo ai veteres oscilla qui appunto fra una generica invocazione di valori ancestrali, di atteggiamenti riferibili ai Romani antichi in genere e la più precisa allusione normativa che chiude il brano: i veteres come prosopopea della legge decemvirale (efficace soprattutto in contesti, come quello relativo alla tutela muliebre, nei quali s’intendeva mostrare la distanza di valore e persino antropologica tra il presente e il passato).⁴⁹ L’esigenza narrativa spinge altre volte Gaio a usare veteres non come riferimento metonimico alle XII Tavole, ma come un termine generico (che evoca i giuristi-pontefici, ma anche il pubblico contemporaneo), la cui collocazione cronologica dipende però, in ultima istanza, ancora dalle XII Tavole o da una legislazione arcaica, che tende a fare corpo con esse senza sensibili distinzioni.⁵⁰ È il caso di Gai 4.11: actiones, quas in usu veteres habuerunt, legis actiones
Vd. l’acuto studio di Biscardi (1966) 18 – 21. Non tutti i sintomi della specificità gaiana nell’uso di veteres individuati dall’insigne studioso sono tuttavia ugualmente persuasivi e di fatto le analogie prevalgono sulle differenze: a) non solo Gaio – come sostiene Biscardi – ma anche gli altri giuristi evitano di usare il termine antiqui; lo stesso vale per l’inclusione fra i veteres dei giuristi tardorepubblicani, compresi Q. Mucio, Servio e Labeone, che non è una peculiarità gaiana; b) che in Gai 1.145 (vd. n. succ.) e 2.55 veteres stia per giurisprudenza pontificale presuppone un intento analitico che nel contesto non emerge, tanto più che si tratta dell’evocazione di valori diffusi (a differenza di Gai 4.30, dove il riferimento agli interpreti è reso esplicito dal contesto e dall’aggiunta qui tunc iura condiderunt). Gai 1.144 veteres … voluerunt feminas, etiamsi perfectae aetatis sint, propter animi levitatem in tutela esse. 145. Loquimur autem exceptis virginibus Vestalibus, quas etiam veteres in honorem sacerdotii liberas esse voluerunt: itaque etiam lege XII tabularum cautum est. Valore positivo hanno i mores incarnati dai veteres in Gai 2.55, anche se è meno evidente il riferimento alle XII Tavole: quare autem omnino tam inproba possessio et usucapio concessa sit, illa ratio est, quod voluerunt veteres maturius hereditates adiri, ut essent, qui sacra facerent, quorum illis temporibus summa observatio fuit, ut et creditores haberent, a quo suum consequerentur. Nel testo, veteres ha un significato cronologico, analogo a illis temporibus. Accezione analoga in Pomp. 7 ex Plaut. D. 40.7.21 pr. Labeo libro posteriorum ita refert … quod ita scriptum est “videbitur”, pro hoc accipi debet “videri poterit”: sic et verba legis duodecim tabularum veteres interpretati sunt “si aqua pluvia nocet”, id est “si nocere poterit”. Come in Paul. 59 ed. D. 50.16.53 pr. (esaminato supra), le XII Tavole sono qui richiamate per testimoniare usi linguistici utili a chiarire testi più recenti. Pomponio, tuttavia, non si riporta direttamente al testo decemvirale, ma al modo in cui era stato inteso dai veteres (in modo di sicuro unanime, altrimenti non si sarebbe prestato a fungere da exemplum). Che quest’interpretazione fosse da tempo consolidata, forse già nei tripertita di Sesto Elio, è ancor più probabile se l’autore del brano era Labeone (come ritiene Lenel, Pal. I, 536, fr. 240; lo attribuiscono invece a Pomponio Nörr 1974/2003, 1071 e Sitzia 1999, 42 n. 53). È al limite fra questo uso e quello riferito ai giuristi Gai 1.165 (vd. infra, § 5).
262
Dario Mantovani
appellabantur …, quod legibus proditae erant, quippe tunc edicta praetoris, quibus conplures actiones introductae sunt, nondum in usu habebantur, un passo in cui Gaio riesce a fare coesistere con nonchalance molti piani temporali (il tempo dell’introduzione delle legis actiones; il momento in cui comparvero gli edicta; il periodo dei veteres, in cui furono in uso le legis actiones).⁵¹ Proprio l’editto del pretore, la cui comparsa è per Gaio il simbolo della fine dei tempi arcaici, per un giurista suo contemporaneo, Venuleio Saturnino, può essere invece ascritto all’orizzonte temporale dei veteres, quando serva come espediente argomentativo. Quest’allontanamento lo aiuta infatti a criticare la ridondante formulazione dell’interdictum a tutela di chi volesse ripristinare il passaggio sul fondo altrui di cui si fosse servito nell’anno precedente (i veteres avevano infatti esplicitamente previsto la tutela di chi portasse materiali utili al rifacimento): veteres nominatim adiciebant, ut ea quoque, quae ad refectionem utilia essent, adportanti vis non fieret: quod supervacuum est, quoniam qui adportari non patitur ea, sine quibus refici iter non possit, vim facere videtur, quo minus reficiatur (1 interd. D. 43.19.4). Venuleio usa la critica alla formulazione antica come mezzo per sottolineare la distanza rispetto all’interpretazione attuale (forse addirittura recepita nel testo dell’editto che Giuliano aveva da poco definitivamente sistemato). Chi siano i veteres non è specificato da Venuleio, forse i pretori di un indeterminato passato. Ad ogni modo, come negli altri passi finora esaminati, veteres serve per dare un tocco di profondità storica, a evocare i tempi andati di Roma, la sua lingua, i suoi valori, le sue istituzioni, non a qualificare i iuris periti. ⁵² Anche per Ulpiano l’editto poteva essere il testimone di un’epoca lontana, il cui testo doveva essere sottoposto a un’interpretazione non diversa da quella delle XII Tavole. La presenza nell’editto dell’attributo malus accanto a dolus dipendeva dal fatto che i veteres usavano la parola dolus anche con valore positivo (come solerzia), osservazione che dava al giurista severiano lo spunto per una precisazione sulla nozione di dolo punita dal pretore (Ulp. 11 ed. D. 4.3.1.3): non fuit autem contentus praetor “dolum” dicere, sed adiecit “malum”, quoniam veteres dolum etiam bonum dicebant et pro sollertia hoc nomen accipiebant, maxime si adversus hostem latronemve quis machinetur. Come s’è visto a proposito delle XII Tavole, l’atteggiamento di
In senso proprio, quest’ultimo si estende oltre il momento in cui iniziano gli edicta. Vd. anche Ulp. 24 ed. D. 11.6.1 pr. adversus mensorem agrorum praetor in factum actionem proposuit …. Ideo autem hanc actionem proposuit, quia non crediderunt veteres inter talem personam locationem et conductionem esse, sed magis operam beneficii loco praeberi; il riferimento è al pensiero dei giuristi, ma veteres pare comunque un’espressione generica che include (tautologicamente) anche i pretori cui risale il testo da spiegare. A maggior ragione lo si deve dire di Ulp. 25 ed. D. 11.7.16 in eum, ad quem dotis nomine quid pervenerit, dat praetor funerariam actionem: aequissimum enim visum est veteribus mulieres quasi de patrimoniis suis ita de dotibus funerari et eum, qui morte mulieris dotem lucratur, in funus conferre debere. Vd. anche (ma il referente è incerto) Gai. ed. praet. tit. de publicanis D. 19.1.19 veteres in emptione venditioneque appellationibus promiscue utebantur. Discussione articolata in Dirksen (1825) 173 n. 31, ove anche altri testi pertinenti all’editto, nei quali non compare tuttavia il richiamo ai veteres.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
263
Ulpiano è assimilabile, seppur in forma semplificata (e con un preciso intento pragmatico, non solo erudito), a quello di un grammaticus alle prese con un testo vetusto di cui fosse necessario spiegare il lessico: atteggiamento che ai giuristi era certamente familiare (perché faceva parte della loro educazione scolastica e del loro repertorio esegetico).⁵³ Il confronto con il commento di Donato a un verso di Terenzio in cui ricorre la stessa aggettivazione di dolus permette di apprezzare la similitudine (e le differenze) di metodo (ad Ter. Eun. 3.3.9). È significativo che il commentatore di IV secolo, nella sua più sviluppata analisi, attribuisca la locuzione dolus malus alle XII Tavole, fedele alla opportunità di fornire riscontri documentabili alla sua analisi erudita; per Ulpiano, con minori pretese filologiche, era sufficiente attribuire l’uso linguistico genericamente ai veteres. ⁵⁴ Quando il giurista afferma non fuit autem contentus praetor “dolum” dicere, si potrebbe anzi svolgere il suo pensiero ripetendo le parole pronunciate ad altro proposito da Gellio (10.24.4): neque praetor solum, sed pleraque omnis vetustas sic locuta est. d) Una seconda cautela metodologica – dopo quella di escludere i passi dove veteres sta per maiores, invocati per gli usi linguistici o i costumi e i contenuti normativi – riguarda la necessità di approfondire i contesti letterari. Quest’esigenza è ben mostrata da un passo del de officio proconsulis di Ulpiano (l. 7, in Coll. 15.2):⁵⁵ Praeterea interdictum est mathematicorum callida inpostura et obstinata persuasione. Nec hodie primum interdici eis placuit, sed vetus haec prohibitio est. Denique exstat senatus consultum Pomponio et Rufo consulibus factum, quo cavetur, ut mathematicis, Chaldaeis, 〈h〉ariolis et ceteris, qui similem †incertum† fecerint, aqua et igni interdicatur omniaque bona eorum publicentur, et si externarum gentium quis[i] id fecerit, ut in eum animadvertatur. [2] Sed fuit quaestio, utrum scientia huiusmodi hominum puniatur an exercitio et professio. 〈Et〉 quidem apud veteres dicebatur professionem eorum, non notitiam esse prohibitam, postea variatum. Nec dissimulandum est nonnumquam inrepsisse in usum, ut etiam profiterentur et publice se praeberent. Quod quidem magis per contumaciam et temeritatem eorum factum est, qui ausi erant vel consulere vel exercere, quam quod fuerat permissum. [3] Saepissime denique interdictum est fere ab omnibus principibus, ne quis omnino huiusmodi ineptiis se inmisceret, et varie puniti sunt ii qui id exercuerint, pro mensura scilicet consultationis. Nam qui de principis salute, capite puniti sunt vel qua alia poena graviore adfecti; enimvero si qui de sua suorumque, levius.
Vd. Varr. ling. 5.5 (supra, n. 44). L’amfibolia di dolus era d’altra parte cosa nota, afferma Gell. 12.19.1. Esempi analoghi: Paul. 53 ed. D. 50.16.39 “subsignatum” dicitur, quod ab aliquo subscriptum est: nam veteres subsignationis verbo pro adscriptione uti solebant; Ulp. 1 ed. aed. cur. D. 21.1.23.2 excipitur etiam ille, qui capitalem fraudem admisit. Capitalem fraudem admittere est tale aliquid delinquere, propter quod capite puniendus sit: veteres enim fraudem pro poena ponere solebant. Non è riferito all’editto, ma ha funzione esplicativa per via paretimologica (con rimando a presunti significati arcaici) Paul. Sent. 5.7.1 obligationum firmandarum gratia stipulationes inductae sunt … stipulum enim veteres firmum appellaverunt. Propongo il testo nell’edizione che sto curando insieme a Mario De Nonno. Per la bibl. sul passo e sul problema, vd. Nogrady (2006) 187– 195.
264
Dario Mantovani
Ulpiano ricorre qui a veteres in un significato speciale che è determinato dal contesto, il cui piano di scorrimento non è la storia della giurisprudenza, ma le misure contro la divinazione, che determinano anche la cronologia del racconto. Il momento iniziale è fissato dalla vetus prohibitio, cioè il senatus consultum del 16 o 17 d.C. che vietava l’attività profetica a mathematici, Chaldaei, harioli e simili;⁵⁶ il momento finale è determinato dal deittico hodie. All’interno di queste coordinate Ulpiano colloca una quaestio (se il divieto colpisse solo l’esercizio in pubblico oppure più radicalmente la stessa cognizione di queste arti) e ne illustra l’andamento, scandito da due fasi: apud veteres dicebatur professionem eorum, non notitiam esse prohibitam, postea variatum. Le due fasi sono ovviamente correlate ai poli cronologici del racconto. Dicendo veteres, Ulpiano si riferisce all’età del senatus consultum, per il quale aveva usato lo stesso aggettivo, vetus. L’avverbio postea denota un successivo periodo di indirizzi interpretativi mutevoli,⁵⁷ indefinito nel suo preciso inizio e cessato prima dell’hodie, il presente di Ulpiano, in cui la questione è ormai chiusa (il perfetto fuit aveva subito lasciato prevedere il decorso). Ora è vietato l’esercizio delle arti divinatorie.⁵⁸ La soluzione, opposta a quella invalsa apud veteres, che punivano persino la semplice conoscenza, a Ulpiano sembra non piacere del tutto (il disprezzo che prova per queste pratiche non potrebbe essere più evidente). Proprio la costruzione del brano gli permette tuttavia di presentarla come moderata, un giusto mezzo, dato che fra gli estremi del suo racconto ha collocato strategicamente l’accenno ad alcuni momenti, non meglio identificati (nonnumquam), nei quali si era assistito a una tolleranza di fatto addirittura della pubblica professione. Oltre che per le coordinate cronologiche, il passo è singolare sotto il profilo lessicale. Se la formula fuit quaestio evoca di solito un dibattito giurisprudenziale, è insolita la frase apud veteres dicebatur, con cui non è nemmeno sicuro che Ulpiano si riferisca ai giuristi.⁵⁹ Trattandosi di un senatoconsulto che introduceva sanzioni, è Citato anche da Tac. ann. 2.32.3; Suet. Tib. 36; Cass. Dio 57.15.8; Cassiod. chron. 1228. Variatum est indica il susseguirsi di opinioni o regole, che possono essere giurisprudenziali (come in fr. Vat. 49; Paul. Sent. 3.1) oppure imperiali (come in Paul. Sent. 4.6.3 testamentum lex statim post mortem testatoris aperiri voluit. Et ideo, quamvis sit rescriptis variatum, tamen a praesentibus intra triduum vel quinque dies aperiendae sunt tabulae). Nel testo, se si accentua la distinzione fra la prima e la seconda parte (Sed fuit quaestio / Saepissimae denique) coesistono due linee di svolgimento, quella relativa all’interpretatio del senatus consultum (cui si riferisce la sequenza apud veteres / postea / nonnumquam) e quella rappresentato dalle norme, che alla vetus prohibitio fa seguire una serie di provvedimenti imperiali, emanati in momenti non meglio precisati, ma frequenti (saepissime). Benché riferite l’una all’interpretazione del SCtum del 17, l’altra a provvedimenti imperiali, entrambe le linee pervengono idealmente fino al presente (hodie) e convergono nel medesimo risultato, la proibizione dell’esercizio della divinazione. La distinzione fra le due linee tende a scomparire se, com’è probabile, Ulpiano si riferisce all’interpretazione/applicazione non solo dei giuristi, ma anche contenuta in norme imperiali (compresi eventuali decreta) susseguitesi nel tempo con indirizzi diversi. Il passo più vicino è Paul. 59 ed. D. 50.16.53 pr. (cum dicitur apud veteres ‘adgnatorum gentiliumque’), che si riferisce alle XII Tavole (vd. supra). Un’espressione come Paul. 3 ad Nerat. D. 45.1.140.1 (apud veteres varium fuit) è tuttavia sicuramente riferibile a divergenze fra giuristi. Non
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
265
probabile che il dibattito abbia avuto (anche) altri protagonisti; nella narrazione si parla infatti di usus (cioè di prassi) e si usa il verbo permissum, che fa pensare a interventi autoritativi del senato stesso o dei principes, che sono del resto evocati a chiusura del breve excursus (Saepissime denique interdictum est fere ab omnibus principibus…).⁶⁰ Come che sia, per coordinate temporali e per materia, il riferimento ai veteres in questo brano del de officio proconsulis, ricollocato nel contesto, rivela un valore irriducibile a quello pertinente alla storia interna della giurisprudenza. 5. La cernita per genere, autori, epoca e contesti fin qui svolta conduce a isolare un insieme di passi in cui i giuristi classici si riferiscono effettivamente ad altri giuristi definendoli veteres. L’insieme, costituito da 48 testi, si divide in due gruppi. Il più ampio è costituito da 37 testi che citano i veteres collettivamente, senza fare nomi; dunque non è possibile stabilire quali giuristi siano evocati (se non che, ovviamente, sono giuristi anteriori a colui che parla). Di numero più limitato (11), ma preziose, sono le occorrenze in cui i veteres sono contrapposti nominativamente ad altri giuristi non considerati tali, consentendo così di discernere i confini fra le due cerchie. Il più antico giurista che risulti avere fatto uso di questa locuzione in senso collettivo è Nerazio Prisco (cos. suff. 97),⁶¹ le cui parole sono riferite e commentate da Paolo (3 ad Nerat. D. 45.1.140.1): de hac stipulatione: ‘annua bima trima die id argentum quaque die dari?’ apud veteres varium fuit. Paulus: sed verius et hic tres esse trium summarum stipulationes. Nerazio registra che fra i veteres vi era stato un dissenso d’opinione – dunque si tratta di iuris periti – sulla questione se individuare una sola o tre promesse quando si era stipulata la prestazione di una quantità determinata d’argento in tre diversi anni. Paolo, che scrive circa un secolo più tardi, chiude la discussione affermando che si tratta di tre stipulazioni distinte (è un’applicazione estensiva del principio tot stipulationes, quot res). Il passo di Nerazio, e il relativo commento di Paolo, mostrano che, anche quando un’opinione era attribuita genericamente ai veteres, vi era nei giuristi che la discutevano una precisa conoscenza del dissenso e, si deve credere, delle relative motivazioni.⁶² L’elenco che segue riporta numerose altre citazioni dello stesso tipo, cioè collettive, in ordine cronologico per giurista, le più recenti delle quali ricorrono in Marciano e in Modestino – anzi nel quesito rivolto a quest’ultimo da un cliente – a metà del III secolo.⁶³
condivisibile Nogrady (2006) 192, che rimanda semplicemente al valore consueto di veteres come “frühere Juristen”. Vd. in modo analogo quamvis sit rescriptis variatum in Paul. Sent. 4.6.3, cit. supra, n. 57. Dati biografici in Liebs (2010) 31– 32. Nel caso di Paul. 3 ad Nerat. D. 45.1.140.1, la conoscenza dei modi e dei protagonisti della controversia è da attribuire a Nerazio; il suo resoconto, pur sintetico, trasmette a Paolo un’alternativa già chiara fra le due soluzioni possibili. Marcian. 5 reg. D. 15.1.40.1; Mod. 5 resp. D. 19.1.39: lo stesso interrogante definisce più avanti i medesimi giuristi iuris auctores. Se questa qualificazione dovesse attribuirsi agli esponenti delle due
266
Dario Mantovani
Iulianus, 86 dig. D. 9.2.51.1 idque est consequens auctoritati veterum qui, cum a pluribus idem servus ita vulneratus esset, ut non appareret cuius ictu perisset, omnes lege Aquilia teneri iudicaverunt. ⁶⁴ Marcellus, 17 dig. D. 7.1.71 si in area, cuius usus fructus alienus esset, quis aedificasset, intra tempus quo usus fructus perit superficie sublata restitui usum fructum veteres responderunt; apud Iul. 21 dig. D. 26.8.12 Marcellus notat: nam quodcumque ad omnes dominos non potest pertinere, id pro solido ad eum, cui adquiri potest, pertinere veteres comprobaverunt; 17 dig. D. 41.2.19.1 scriptum est apud veteres neminem sibi causam possessionis posse mutare. Gaius, inst. 1.165 eo enim ipso quo hereditates libertorum libertarumque, si intestati decessissent, iusserat lex ad patronos liberosque eorum pertinere, crediderunt veteres voluisse legem etiam tutelas ad eos pertinere ⁶⁵; 1 de test. ad ed. praet. urb. D. 28.5.32 pr. satis constanter veteres decreverunt testamentorum iura ipsa per se firma esse oportere, non ex alieno arbitrio pendere;⁶⁶ inst. 3.180 apud veteres scriptum est ante litem contestatam dare debitorem oportere, post litem contestatam condemnari oportere, post condemnationem iudicatum facere oportere; inst. 3.189 utrum autem servus efficeretur ex addictione an adiudicati loco constitueretur, veteres quaerebant; inst. 3.196 si quis utendam rem acceperit eamque in alium usum transtulerit, furti obligatur, … quod veteres scripserunt de eo, qui (scil. equum) in aciem perduxisset; inst. 3.202: interdum furti tenetur, cum ipse furtum non fecerit, qualis est, cuius ope consilio furtum factum est. … et hoc veteres scripserunt de eo, qui panno rubro fugauit armentum;⁶⁷ 2 rer. cottid. sive aur. D. 41.3.38 abolita est enim quorundam veterum sententia existimantium etiam fundi locive furtum fieri;⁶⁸
scuole o ai giuristi muniti di ius respondendi (entrambe le accezioni sono difese da Dirksen 1825, 173 – 177, che pure riconosce che gli usi non sono costanti), dovremmo ritenere che il cliente di Modestino impieghi veteres in senso solo cronologico: un giurista, ad esempio, come Proculo (che Ulpiano definisce sane non levis iuris auctor: 11 ad leg. Iul. et Pap. D. 37.14.17) distava da lui quasi due secoli. Qui e in seguito mi limito a riportare la porzione del testo significativa. I puntini di sospensione segnalano solo le omissioni interne alla porzione citata. Vd. supra, n. 50. È incerto se l’espressione decreverunt si riferisca a pareri di giuristi oppure a provvedimenti giudiziari o normativi (vd. anche indicaverunt in Iul. 86 dig. D. 9.2.51.1). Su questo testo, in connessione con Ulp. 37 ed. D. 47.2.50.4, dove è richiamata l’opinione di Labeone che concede l’actio in factum nell’ipotesi speciale si non furti faciendi causa hoc fecit, vd. Horak (1992) 209 – 210: a suo avviso, giustamente, Labeone rientra fra i veteres (contra Dirksen 1825, 170 – 171). Resta discusso, in connessione con Gell. 11.18.12– 13 e Ulp. 41 ad Sab. D. 47.2.25, se Sabino abbia o meno approvato l’opinione di alcuni veteres favorevole alla figura del furtum fundi (sulla questione, vd. di recente Battaglia 2012, 78 – 81). Anche l’eventuale assenso (che pare l’opzione più probabile alla luce del testo di Gellio) non farebbe, tuttavia, di Sabino uno dei veteres: il caso non sarebbe diverso dai molti altri in cui Sabino approva una loro opinione. Un esempio particolarmente calzante, proprio in tema di furto, è Paul. 54 ed. D. 41.2.3.18: si rem apud te depositam furti faciendi causa contrectaveris, desino possidere. Sed si eam loco non moveris et infitiandi animum habeas, plerique veterum et Sabinus et Cassius recte responderunt possessorem me manere, quia furtum sine contrectatione fieri non potest nec animo furtum admittatur (su cui Battaglia 2012, 169 – 172). Anche in questo caso, fra i veteres non c’era consenso e Sabino (con Cassio) ha approvato l’opinione di alcuni di loro; l’unica differenza è che l’opinione sulla necessità di contrectatio si è affermata fra i giuristi posteriori a Sabino, mentre l’opinione sul furtum fundi è stata (almeno dai più) respinta. Nello stesso senso, anche se per vie differenti, vd. già Dirksen (1825) 169 e specialmente Horak (1992) 213 – 214; diversamente Nörr (1978/2003) 1137.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
267
Papinianus, 6 resp. D. 28.5.79.1 quod veteres nummis Titio legatis nummorum specie non demonstrata ceterorum legatorum contemplatione receperunt; 2 def. D. 46.3.97 cum ex pluribus causis debitor pecuniam solvit, utriusque demonstratione cessante potior habebitur causa eius pecuniae, quae sub infamia debetur: mox eius, quae poenam continet: tertio quae sub hypotheca vel pignore contracta est: post hunc ordinem potior habebitur propria quam aliena causa, veluti fideiussoris. quod veteres ideo definierunt, quod verisimile videretur diligentem debitorem admonitum ita negotium suum gesturum fuisse; 9 resp. P.Louvre inv. E 7153 (= FIRA I2 p. 441, fr. I.3): apud veteres autem antequam incensus dominus iudicaretur, libertates obtinere constitit. ⁶⁹ Tryphoninus, 15 disp. D. 13.1.20 licet fur paratus fuerit excipere condictionem et per me steterit, dum in rebus humanis res fuerat, condicere eam, postea autem perempta est, tamen durare condictionem veteres voluerunt, quia videtur, qui primo invito domino rem contrectaverit, semper in restituenda ea, quam nec debuit auferre, moram facere; Ulpianus, 6 ed. (apud Pacatum, 1 c. Porphyr., ed. von Harnack, 1921, p. 275): invenimus apud veteres mulier〈i〉s appellatione etiam virgin〈e〉s contineri;⁷⁰ 18 ed. D. 9.2.11.4 si plures trabem deiecerint et hominem oppresserint, aeque veteribus placet omnes lege Aquilia teneri; 18 ed. D. 9.2.27.13 inquit lex “ruperit”: rupisse verbum fere omnes veteres sic intellexerunt “corruperit”; 6 ed. D. 3.1.1.6 eos, qui virtutis ostendendae causa hoc faciunt sine mercede, non teneri aiunt veteres; 24 ed. D. 11.6.1 pr. adversus mensorem agrorum praetor in factum actionem proposuit … quia non crediderunt veteres inter talem personam locationem et conductionem esse, sed magis operam beneficii loco praeberi;⁷¹ 28 ed. D. 13.6.5.6 sed an etiam hominis commodati custodia praestetur, apud veteres dubitatum est; 28 ed. D. 13.6.5.9 equam tibi commodavi, quam pullus comitabatur: etiam pulli te custodiam praestare debere veteres responderunt; 28 ed. D. 13.6.5.11 nunc uidendum, in quibus speciebus commodati actio locum habeat. et est apud veteres de huiusmodi speciebus dubitatum;⁷² 28 ad Sab. D. 18.1.7 pr. haec venditio servi “si rationes domini computasset arbitrio” condicionalis est: … placuit itaque veteribus magis in viri boni arbitrium id collatum videri quam in domini; 28 ad Sab. D. 18.6.1.4 si doliare vinum emeris nec de tradendo eo quicquam convenerit, id
Il contesto minimo rende difficile stabilire se per veteres Papiniano alluda qui ai giuristi o ai maiores in generale. Il testo potrebbe riferirsi a usi linguistici comuni (dunque veteres = maiores), ma la forma invenimus apud veteres lascia piuttosto intendere che Ulpiano abbia incontrato quest’opinione in opere di giuristi veteres. La citazione è contenuta in uno scritto apologetico di Pacato contro Porfirio di Tiro (oggi per lo più identificato con Latinius Drepanius Pacatus, l’autore del panegirico a Teodosio), databile alla fine del IV o inizio V sec., e inserito in una catena esegetica di Giovanni Diacono, Expositum in Heptateuchum, risalente al VI sec. e conservata in un ms. del X sec. (Paris MS 838 [Sangerm. 60], f. 48b): per il testo, vd. von Harnack (1921); per l’identificazione con il panegirista, Turcan-Verkerk (2003). Nel contesto, il passo di Ulpiano è invocato da Pacato per difendere (contro Porfirio) il modo di esprimersi di Gen. 24.16, a proposito di Rebecca (Virgo fuit, masculus autem non cognoverat eam): gli usi linguistici latini (di cui Ulpiano è portato a testimone, insieme a Virgilio) avevano infatti modificato i significati e resa opportuna la precisazione. Può trattarsi anche di una citazione riferita all’editto (quindi veteres = praetores) o a usi sociali (veteres = maiores): supra, § 4. Poiché è trattata la questione tecnica della qualificazione del contratto, il riferimento ai giuristi è altrettanto plausibile. Nei § § successivi sono citati Labeone (§ 12 e 14) e Cartilio (§ 13), d’età repubblicana o augustea; la citazione di Celso figlio al § 15, anche per le sue modalità, interrompe la serie; cf. Horak (1992) 210. È istruttivo il modo in cui Proculo (2 ep. D. 28.5.70) è chiamato a prendere posizione sul contrasto di opinioni fra lo stesso Cartilio e Trebazio: mostra come i capi delle due scuole abbiano svolto funzione di filtro rispetto alle opinioni dei veteres.
268
Dario Mantovani
videri actum, ut ante evacuarentur quam ad vindemiam opera eorum futura sit necessaria: quod si non sint evacuata, faciendum, quod veteres putaverunt, per corbem venditorem mensuram facere et effundere: veteres enim hoc propter mensuram suaserunt, si, quanta mensura esset, non appareat, videlicet ut appareret, quantum emptori perierit; 1 ad Sab. D. 28.1.20.8 et veteres putaverunt eos, qui propter sollemnia testamenti adhibentur, durare debere, donec suprema contestatio peragatur; 2 ad Sab. D. 32.70.12 constabat apud veteres lanae appellatione versicoloria non contineri;⁷³ 59 ed. D. 42.4.7.13 eum quoque, qui in foro eodem agat, si circa columnas aut stationes se occultet, videri latitare veteres responderunt, et posse quem adversus alterum latitare, adversus alterum non; 42 ad Sab. D. 47.7.3 pr. vitem arboris appellatione contineri plerique veterum existimaverunt;⁷⁴ 57 ed. D. 47.10.13.7 conductori autem veteres interdictum dederunt, si forte publice hoc conduxit; Paulus, 44 ed. D. 41.2.1.16 veteres putaverunt non posse nos per servum hereditarium adquirere quod sit eiusdem hereditatis; 54 ed. D. 41.2.3.18 a veteribus praeceptum est, neminem sibi ipsum causam possessionis mutare posse; 7 ad Plaut. D. 47.2.67.2 eum, qui mulionem dolo malo in ius vocasset, si interea mulae perissent, furti teneri veteres responderunt; 59 ed. D. 50.16.53.2 Item dubitatum, illa verba “ope consilio” quemadmodum accipienda sunt … sane post veterum auctoritatem eo perventum est, ut nemo ope uideatur fecisse, nisi et consilium malignum habuerit, nec consilium habuisse noceat, nisi et factum secutum fuerit; Marcianus, 5 reg. D. 15.1.40.1 quomodo autem peculium nascitur, quaesitum est. Et ita veteres distinguunt, si id adquisiit servus quod dominus necesse non habet praestare, id esse peculium …; Modestinus, 5 resp. D. 19.1.39 cum hoc et apud veteres sit relatum in eius persona, qui sic exceperat: “servitutes si quae debentur, debebuntur”. etenim iuris auctores responderunt, si certus venditor quibusdam personis certas servitutes debere non admonuisset emptorem, ex empto eum teneri debere, quando haec generalis exceptio non ad ea pertinere debeat, quae venditor novit quaeque specialiter excipere et potuit et debuit, sed ad ea, quae ignoravit et de quibus emptorem certiorare nequivit.
Quest’insieme di 37 occorrenze non dice molto sull’identità dei veteres (tranne appunto che essi erano anteriori a Nerazio), ma è indicativo sotto due aspetti. Innanzitutto, le opinioni ascritte ai veteres non erano esibite come semplici ornamenti del discorso, costituivano invece elemento del ius vigente,⁷⁵ che i giuristi posteriori invocavano per sostanziare – con autorevolezza – la propria esposizione o il proprio ragionamento, in vari modi. A volte, le opinioni dei veteres erano riportate come soluzioni casistiche ormai accettate;⁷⁶ altre volte rappresentavano casi esemplari che
Paul. 2 ad Vitell. D. 34.2.32.6, dove è riferito un legato disposto da Labeone a favore della moglie Nerazia, sembra indicare che Labeone condividesse quest’opinione. Il famoso responso riferito da Gai 4.11 (eum qui de vitibus succisis ita egisset, ut in actione vites nominaret, responsum est, rem perdidisse) che nel contesto rimanda all’epoca dei veteres, implica che le vites fossero ricomprese nelle arbores. Raramente erano richiamate in chiave per così dire storica, come fenomeni del passato, ma anche in tal caso servivano a spiegare la configurazione attuale degli istituti: avviene in Ulp. 24 ed. D. 11.6.1 pr. A questa funzione si avvicinano alcuni passi nei quali – secondo la modalità vista supra, § 4 – sono descritti usi linguistici dei veteres (= maiores): Ulp. 11 ed. D. 4.3.1.3; Paul. 53 ed. D. 50.16.39. Es. Ulp. 2 ad Sab. D. 32.70.12; 59 ed. D. 42.4.7.13; 42 ad Sab. D. 47.7.3 pr. Una confutazione (seppur retrospettiva) compare solo in Gai 2 rer. cott. D. 41.3.38 (vd. testo supra): è verosimile che altre critiche
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
269
avevano prodotto regulae (forse ad opera di giuristi posteriori);⁷⁷ altre volte ancora, i veteres stessi erano considerati gli artefici di regulae. ⁷⁸ Lungo questa scala di vitalità, l’apice è toccato quando la soluzione casistica o la regula dei veteres diventa nel pensiero dei giuristi successivi la base della soluzione o il punto di partenza di una discussione.⁷⁹ La vitalità delle opinioni dei veteres, cioè il fatto che costituissero parte del ius, implica che i giuristi avessero un’idea di chi le avesse espresse, come sempre facevano quando includevano nei loro ragionamenti sententiae altrui: dunque doveva trattarsi di una cerchia sufficientemente definita di autori, perlomeno nel senso che era possibile distinguerli da chi non vi rientrava.⁸⁰ I 37 testi raccolti sono significativi del tecnicismo dell’espressione anche sotto un secondo aspetto, perché mostrano una nitida distribuzione lessicale. Dei due principali aggettivi disponibili per indicare il passato, vetus e antiquus, i giuristi ricorrono costantemente al primo; di antiqui parlano due volte soltanto, e in contesti peculiari.⁸¹ In un caso, l’aggettivo fa verosimilmente riferimento alle XII Tavole e ai loro interpreti repubblicani, nell’intento di sottolineare proprio la risalenza nel tempo e il radicamento del principio di tutela degli interessi patrimoniali del libero nascituro, testimoniato nella successione ereditaria dal principio secondo il quale gli agnati di grado successivo al nascituro non sono ammessi all’eredità finché vi sia la possibilità che avvenga la nascita (Paul. 17 ad Plaut. D. 5.4.3 antiqui libero ventri ita prospexerunt, ut in tempus nascendi omnia ei iura integra reservarent: sicut apparet in iure
siano state soppresse dai compilatori, interessati a riportare solo le soluzioni vittoriose. Tuttavia – se è esatta l’interpretazione che, come vedremo, verrà emergendo nel corso di questo studio – una cernita fu compiuta soprattutto dai primi capiscuola, così che i giuristi più rappresentati nel Digesto (del II-III secolo) riferiscono quasi esclusivamente le prese di posizione dei veteres che avevano superato il vaglio. In questo senso, non vi fu bisogno di un intervento particolarmente selettivo da parte dei compilatori (se non appunto nel senso che essi scelsero di non recuperare né direttamente gli scritti dei veteres, con poche eccezioni, né di utilizzare brani dei giuristi posteriori in cui fosse dato conto di controversie ormai superate). Gai 3.196; 3.202. Es. Gai 3.180; Marcell. 7 dig. D. 41.2.19.1; forse Paul. 54 ed. D. 41.2.3.18; Marcian. 5 reg. D. 15.1.40.1; si avvicina allo statuto di regola Pap. 2 def. D. 46.3.97. Illustra bene quest’ultimo impiego Paul. 54 ed. D. 41.2.1.16 (Veteres putaverunt non posse nos per servum hereditarium adquirere, quod sit eiusdem hereditatis. Itaque agitatur, num haec regula longius producenda sit: segue la discussione). Vd. anche Iul. 86 dig. D. 9.2.51.1; Marcell. apud Iul. 21 dig. D. 26.8.12 (si tratta di una regula); Pap. 6 resp. D. 28.5.79.1; Ulp. 18 ed. D. 9.2.11.4. Importante Nörr (1978/ 2003) 1137– 1138. Una precisazione: non necessariamente i giuristi di II-III secolo avevano dettagliata notizia di chi avesse espresso una certa opinione o regula; in vari casi, avranno preso atto che essa era attribuita, da altri giuristi, ai veteres. Tuttavia, si dev’essere verificato un filtro (come vedremo, rappresentato soprattutto da Sabino e Cassio, e in generale dalle scuole) che ha canonizzato determinate opinioni attribuendole (con piena conoscenza di causa) ai veteres, che per essi rappresentavano una cerchia determinata di giuristi. Vd. più ampiamente infra, § 7. Tali casi non sono inclusi nell’elenco delle 37 occorrenze di veteres.
270
Dario Mantovani
hereditatium, in quibus qui post eum gradum sunt adgnationis, quo est id quod in utero est, non admittuntur, dum incertum est, an nasci possit).⁸² In un secondo passo, antiqui ha estensione analoga a quella che sarà poi assunta dai veteres, ma è notevole che a farne uso sia Sabino, cioè il giurista che, come vedremo, i posteri considereranno il primo dei ‘moderni’ (Ulp. 18 ed. D. 9.2.27.21 si quis de manu mihi nummos excusserit, Sabinus existimat … si ad aliquem pervenerunt, ope consilio furtum factum agendum, quod et antiquis placuit; vd. infra § 9). Nell’uso di antiqui da parte di Sabino si rispecchia probabilmente il momento in cui andava maturando la coscienza di una cesura nella storia della giurisprudenza, che sarà più tardi formalizzata usando il termine di veteres. Se si eccettuano queste due occorrenze – con le loro peculiarità – vi è dunque una precisa distribuzione terminologica, tutta a favore di veteres, segno che doveva trattarsi di una denominazione costante: chi vi ricorreva era consapevole che si trattava di una sorta di etichetta con cui veniva designato un determinato insieme di giuristi. La scelta di vetus, d’altra parte, non doveva essere casuale. I due aggettivi, pur con una larga sovrapposizione semantica, hanno una diversa polarizzazione: antiquus, da ante, pone l’accento su ciò che sta prima; vetus, che allude al ciclo annuale della vita, mette l’accento su ciò che è nato prima e dura ancora.⁸³ In questo senso, i giuristi ‘contemporanei’ avvertivano la propria differenza rispetto ai predecessori, ma si consideravano vitalmente inseriti in una stessa linea: che è poi quanto emerge dal fatto che essi spesso accoglievano le opinioni e le regulae dei veteres. A convalidare la distintività del lessico può contribuire un fenomeno speculare, ossia l’uso delle locuzioni antiquum ius/vetus ius, con significati distinti. La ricognizione richiederebbe un approfondimento autonomo che eccede la presente occasione: mi limito a segnalare che – nel lessico dei giuristi classici, con poche eccezioni – ius antiquum significa il diritto vigente prima di una riforma (il diritto che stava ante), mentre ius vetus indica un’origine remota che rimane in contatto con il presente, Quale senso attribuire ad antiqui dipende dalla questione se la chiamata del postumus suus alla successione ab intestato fosse esplicitamente prevista da una norma decemvirale (oppure fosse opera di interpretatio). Tutte le opinioni sono rappresentate: favorevole alla previsione esplicita Crawford II (1996) 633; contraria Lamberti (1996) 64; in posizione intermedia Bianchi (2009) 231– 234. Prudentemente, si può ritenere – come ho accennato – che nel passo di Paolo antiqui faccia riferimento alle XII Tavole e agli interpreti repubblicani. Nel seguito del testo (qui non riprodotto), Paolo elogia la moderazione degli iuris auctores che risolsero la questione che aveva agitato gli antiqui (per quale quota si debba considerare erede il chiamato di pari grado rispetto al nascituro, finché dura la gestazione, dato che non si sa ancora quanti ne nasceranno, se uno o più). Questi iuris auctores sono Sabino e Cassio, come apprendiamo da Plauzio (D. 5.1.28.5), in un brano in tema di condictio spettante all’erede (che giustamente Lenel, Pal. I, 1174 n. 1, ritiene abbia dato spunto all’excursus sugli antiqui). Sotto questo profilo, la definizione di antiqui si sovrappone almeno in parte a quella di veteres, anche se nel contesto la scelta del termine sembra funzionale a sottolineare l’antichità veneranda del principio di tutela degli interessi patrimoniali del nascituro. Da un altro punto di vista, la testimonianza indica che Sabino e Cassio erano visti come i giuristi che avevano posto termine a questioni che avevano agitato i giuristi più antichi (da cui venivano tenuti distinti). Cf. Mamoojee (2003) e l’introduzione al presente volume § 2.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
271
secondo la rispettiva etimologia. È proprio la legislazione augustea, in particolare il nuovo regime successorio introdotto dalle leggi matrimoniali, la polarità che i giuristi più frequentemente oppongono al ius antiquum (e viceversa): è un modo breve e tecnico per richiamare la disciplina pre-riforma, che rimaneva in vigore per alcune categorie di personae exceptae. ⁸⁴ La locuzione cui ricorrevano i giuristi si appoggiava su precedenti usi tecnici. In particolare, quando i cittadini votavano in assemblea una proposta di legge, il voto negativo si esprimeva con la formula antiqua probo, cioè approvando il diritto anteriore, previgente (alla rogatio); antiquare è il verbo che esprime il rigetto della proposta (ad es. Liv. 31.6.3: rogatio de bello Macedonico … antiquata est). Analogamente, per formulare il principio della successione delle leggi (contrarie) nel tempo, Livio dice (9.34.7) ubi duae contrariae leges sunt semper antiquae obrogat nova, la più recente prevale sull’anteriore. È anzi possibile che la stessa lex Papia Poppaea avesse in qualche modo dato spunto ai giuristi per coniare in questo solco la locuzione ius antiquum, utilizzando forse per le personae exceptae una finzione del tipo ac si haec lex lata non esset (come si trovava nella lex Iunia Velleia: cf. Gai 3.56). Dunque ius antiquum era una locuzione neutra, che certificava semplicemente l’esistenza di un prima e di un poi in un regime giuridico; ciò non toglie, ovviamente che, su un piano più valutativo, potesse sollecitare la consapevolezza che il diritto anteriore si contrapponeva alla stagione delle leges novae rogate da Augusto (R. Gest. div. Aug. 8.5) e da Tiberio. Quando i giuristi sceglievano l’aggettivo vetus si ponevano invece in una prospettiva diversa, indicavano il diritto che ha un’origine lontana nel tempo, pur essendo ancora vigente, in rapporto con un diritto più recente che vi si è sovrapposto senza cancellarlo.⁸⁵ Come ci si può attendere, è Gaio il giurista che esprime con
La prima occorrenza nella letteratura giurisprudenziale è in Cels. 36 dig. D. 31.29.2, che vi fa ricorso in un modo che presuppone peraltro il suo già pacifico uso. È un riflesso della terminologia classica Iust. CI. 6.51.1.1B, dove il ius antiquum è presentato come semplice e uguale per tutti (quod ante eam in omnibus simpliciter versabatur), mentre la lex Papia lo ha sovvertito suis machinationibs et angustiis, salvo il soprassalto di pudore che le ha impedito di soggiogare anche gli ascendenti e i discendenti di terzo grado (suum imponere iugum erubuit antiquum 〈ius〉 intactum eis conservans). Proprio l’abrogazione di gran parte delle norme caducarie fa sì che le testimonianze più limpide di questo lessico s’incontrino fuori del Digesto, in particolare nel l.s. regularum di Ulpiano (1.21; 17.2; 18.1; 24.31) e in Gaio (3.43). Un altro esempio della contrapposizione fra ius antiquum e novum è offerto da Gaio a proposito della successione dei Latini Iuniani, segnalando la novità introdotta dal SCtum Largianum (Gai 3.63). La contrapposizione vale anche per un’altra legge d’età tiberiana, la lex Iunia Vellaea (del 26 o 28 d.C.), in Scaev. 6 quaest. D. 28.2.29.7. Ancora – procedendo sempre per exempla – il ius antiquum può indicare (senza un particolare referente normativo) un regime contrapposto a una novità recente. Una costituzione di Settimio Severo estende la lex Falcidia alle donationes mortis causa: al proposito, Papiniano (13 resp. D. 39.6.42.1) può dire che se una donatio fatta in punto di morte non è sottoposta alla condizione di restituzione in caso di convalescenza, non è mortis causa e si applica ad essa il ius antiquum, cioè non è soggetta alla lex Falcidia. Le eccezioni sono rare. Vetus designa il diritto precedente al SCtum Tertullianum in Diocl. Maxim. C.6.56.2 (a. 294). In Ulp. 33 ad Sab. D. 24.1.32.10 il regime anteriore della donazione fra coniugi
272
Dario Mantovani
maggiore limpidezza questa stratificazione, dando prova anche nelle sue opere più estese della chiarezza didascalica e dell’attitudine organizzativa che caratterizzano il manuale elementare (Gai. 6 ed. prov. D. 5.3.1): Hereditas ad nos pertinet aut vetere iure aut novo. Vetere e lege duodecim tabularum, vel ex testamento quod iure factum est. [Fr. 3]. … vel ab intestato …. Novo iure fiunt heredes omnes qui ex senatus consultis aut ex constitutionibus ad hereditatem vocantur. ⁸⁶
La contrapposizione è tanto più significativa in quanto il ius vetus è costituito dalle XII Tavole, un monumento arcaico, ancora vigente, rimasto a fronteggiare un diritto novum, costituito non solo da leges (in primis, le leges Iuliae), ma da senatoconsulti e costituzioni imperiali.⁸⁷ La contrapposizione si fa più netta proprio perché, nei due secoli successivi ad Augusto, la normazione è insistente.⁸⁸ La stessa accezione compare in un noto passo di Gellio (12.13.3), che tripartisce il ius a seconda della sua determinatezza, in funzione del fatto che sia consolidato, discusso oppure statuito di recente: si aut de vetere – inquam – iure et recepto aut controverso et ambiguo aut novo et constituto discendum esset, issem plane sciscitatum ad istos, quos dicis. Le regole qui chiamate ius vetus et receptum sono sicuramente vigenti, anzi le più consolidate e indiscusse, proprio per la loro lontana
riformato da Caracalla ut aliquid laxaret ex iuris rigore. Ulpiano (in 12 ad Sab. D. 38.17.1.9 e 13 ad Sab. D. 38.17.2.20) usa ius antiquum come termine tecnico e ius vetus come variatio. Vetus ius è utilizzato da Gaio in un’altra combinazione, che si raccorda agilmente con la prima: il diritto ereditario disposto dalle XII Tavole (qui chiamato anche ius civile) viene contrapposto alla bonorum possessio, che a seconda dei casi viene concessa emendandi oppure impugnandi, ma anche confirmandi veteris iuris gratia (Gai 3.34). Con tono critico, per Gai 2.103 e 105 l’assetto del testamentum per aes et libram non si può spiegare se non come conseguenza della veteris iuris imitatio. Naturalmente, in prospettiva storica le XII Tavole possono a loro volta apparire il ricettacolo del vetus ius (cioè di un diritto ad esse preesistente), come in Pomp. l.s. ench. 1.2.2.24 Appium Claudium contra ius, quod ipse ex vetere iure in duodecim tabulas transtulerat, vindicias filiae suae a se abdixisse. Nel contesto, vetus ius vuole proprio sottolineare l’autorevole antichità della regola e la sua vitalità, per amplificare la trasgressione compiuta da Appio Claudio. Uso analogo in Varrone (citato da Gell. 13.12.6), quando afferma vetus ius tenui, raccontando di essersi attenuto al diritto da tempo vigente a proposito della prerogative del tribuni plebis (vd. anche Cic. fam. 5.20.1 si rationum referendarum ius vetus et mos antiquus maneret). Sull’uso di ius vetus da parte di Sabino in Gell. 5.19.14, vd. infra, § 9. Cf. ad es. Ulp. 12 ad Sab. D. 38.17.1.8 Capitis minutio salvo statu contingens liberis nihil nocet ad legitimam hereditatem: nam vetus sola hereditas, quae lege duodecim tabularum defertur, capitis minutione peremitur, novae vel ex lege vel ex senatus consultis delatae non peremuntur capitis deminutione (vd. ibid. § 9; 10; 20; 22). Il lessico seduce anche la cancelleria imperiale: in una sentenza (riportata per stralcio nella determinazione di confine daziario) M. Aurelio e Commodo usano vetus lex per indicare una norma da tempo in vigore (verosimilmente, una legge per l’aggiudicazione ai mancipes della riscossione delle imposte), di cui si voleva ristabilire l’osservanza (CIL VI 1016a = VI 31227a, Roma).
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
273
origine e lunga durata.⁸⁹ Il confronto con l’aggettivazione riservata a ius – che distingue in modo nitido fra antiquum e vetus – conferma che l’uso costante dell’aggettivo veteres a proposito dei giuristi era una scelta consapevole, che rafforza il tecnicismo della categoria. 6. Decisivi per dimostrare che si trattava di un vero e proprio canone, con una linea di demarcazione precisa, sono i testi in cui compaiono esplicitamente i nomi dei veteres (e, per opposto, i nomi dei giuristi che dai veteres sono distanti). Per constatare chi vi era incluso è particolarmente limpido un passo di Gaio (1.188): Ex his apparet, quot sint species tutelarum. Si vero quaeramus, in quot genera hae species diducantur, longa erit disputatio: nam de ea re valde veteres dubitaverunt. nosque diligentius hunc tractatumexsecuti sumus et in edicti interpretatione et in his libris, quos ex Quinto Mucio fecimus. Hoc solum tantisper sufficit admonuisse, quod quidam quinque genera esse dixerunt, ut Quintus Mucius; alii tria, ut Servius Sulpicius; alii duo, ut Labeo; alii tot genera esse crediderunt, quot etiam species essent.
Dopo avere elencato le varie species di tutela, dal § 144 al 187 del suo manuale, Gaio avverte che è possibile radunarle in un numero più limitato di genera, ma che sull’identificazione di tali genera sarebbe necessaria una lunga disquisizione, trattandosi di materia vivacemente controversa fra i veteres. Seguire questa disputa esulava dagli scopi di un’opera istituzionale e Gaio – si schermisce – l’aveva trattata nel commento all’editto e in quello ad Quintum Mucium. Agli studenti era sufficiente sapere che alcuni, come Quinto Mucio, avevano individuato cinque genera, altri, come Servio Sulpicio, tre; altri, come Labeone, due; altri ancora, infine, ritenevano che non vi fosse la possibilità di una riduzione delle species a genera, dunque vi fossero tanti genera quante species. La testimonianza è precisa. Secondo Gaio, Quinto Mucio Scevola (cos. 95), Servio Sulpicio Rufo (cos. 51) e Marco Antistio Labeone (morto verosimilmente al termine del principato di Augusto)⁹⁰ rientravano fra i veteres. Se per i tre giuristi più antichi si può dire che non vi fossero dubbi,⁹¹ è importante sottolineare che pure Labeone ne faceva parte: spetta a F. Horak averlo ribadito senza esitazioni.⁹²
Per la tripartizione, vd. Bretone (2008) 72; per la costituzione del testo, vd. Brutti (2012) 77 n. 1, che propone l’emendazione 〈nec〉 constituto. La lezione dei manoscritti (et constituto) mi pare tuttavia confortata da Ps.-Quint. decl. min. 254.11 non iure novo, sed vetere atque olim constituto reversus est, manere etiam citra hanc rogationem potest, donde si ricava che constitutum nel lessico quintilianeo significa ‘statuito positivamente’ (in questo caso, per legge) e che tale ius può essere sia vetus sia novum (cf. nello stesso senso decl. min. 254.9 quid enim necesse est convocari tribus, contrahi populum, si idem effici iure vetere et iam olim constituto potest?). Che fosse già morto nel 22 d.C. (quando scompare Capitone) si ricava abbastanza plausibilmente da Tac. ann. 3.75. Già nel 18 a.C. faceva parte della commissione per la scelta dei senatori (Cass. Dio. 54.15.7; Suet. Aug. 54). Tranne per Behrends (1977), che vi include Quinto Mucio, ma esclude Servio.
274
Dario Mantovani
La testimonianza gaiana è confermata, se ve ne fosse bisogno, dal confronto fra i due testi seguenti, da cui si ricava che anche Papiniano includeva Labeone fra i veteres: Pap. 5 quaest. D. 2.14.39 veteribus placet pactionem obscuram vel ambiguam venditori et qui locavit nocere, in quorum fuit potestate legem apertius conscribere. Paul. 5 ad Sab. D. 18.1.21 Labeo scripsit obscuritatem pacti nocere potius debere venditori qui id dixerit quam emptori, quia potuit re integra apertius dicere.
La regola che Papiniano attribuisce genericamente ai veteres, dalla testimonianza di Paolo risulta essere, alla lettera, opinione (anche) di Labeone.⁹³ Naturalmente, per alcuni versi la presenza di Labeone fra i veteres può sorprendere, non solo perché egli era considerato per stile scientifico e anche per audacia nell’esprimere opinioni personali un giurista di alto profilo, degno di uno specifico ritratto nella storia della giurisprudenza tracciata da Pomponio (l.s. ench. D. 1.2.2.47), ma anche perché i giuristi posteriori continuarono a lungo a rifarsi direttamente al suo pensiero, cioè alle sue opere (molte delle quali, rivela Pomponio, inter manus versantur ancora in età antonina).⁹⁴ L’indicazione che viene dalle fonti non può tuttavia essere superata; proprio il fatto che, nonostante la vitalità del suo pensiero e la circolazione delle sue opere, Labeone fosse nondimeno incluso fra i veteres deve anzi essere tenuto in
Horak (1992) 208 – 209 (vd. anche Nörr 1978/2003, 1137). Non si può invece seguire l’Autore quando si domanda se Gaio (1.188) abbia incluso fra i veteres anche presunti giuristi post-labeoniani che parteciparono al dibattito sulla tutela (ibid., 209). L’argomento usato per sollevare il dubbio è debole: siccome i tre giuristi sono in ordine cronologico – da Quinto Mucio a Labeone – Horak ne deduce, seppur con molta cautela, che i giuristi ‘anonimi’ (alii), citati per ultimi come sostenitori dell’equivalenza del numero fra species e genera, potessero essere successivi a Labeone. In realtà, l’ordine di citazione adottato da Gaio non è cronologico, bensì dipende dal numero delle species (anche se casualmente i due ordini coincidono per i tre giuristi nominati esplicitamente). La soluzione secondo cui v’erano tot genera … quot etiam species era l’unica che non si traducesse in un numero definito; per questo Gaio deve indicarla per ultima (collocarla come prima – che sarebbe stata l’altra scelta possibile – avrebbe oltretutto creato una contraddizione stridente con l’affermazione di partenza, ossia che le species potessero essere ridotte a un numero inferiore di genera). Il dubbio sollevato senza ragione da Horak – all’interno di un saggio altrimenti esemplare per acribia – sembra dipendere dalla già rilevata tendenza a estendere la cerchia dei veteres fino a tempi recenti, per confutare più nettamente l’opinione ch’essi s’arrestino ai giuristi fino a Quinto Mucio Scevola. Così già Horak (1992) 210. Va menzionato, a proposito di Labeone, anche Ulp. 28 ed. D. 13.6.5.11 (riportato supra, nell’elenco delle citazioni generiche): nunc videndum, in quibus speciebus commodati actio locum habeat. Et est apud veteres de huiusmodi speciebus dubitatum. Il primo e il terzo dei casi che Ulpiano menziona dopo questa introduzione sono di Labeone (§ 12 e 14), che dunque per lui doveva appartenere ai veteres. Sulla fortuna di Labeone, vd. Bremer II.1 (1898) 29 – 58. Per una valutazione, sarebbe tuttavia necessario esaminare come il suo pensiero venga citato e in rapporto a quali altri giuristi. Su D. 40.7.21 pr. (se è attribuibile a lui), vd. supra, n. 50. La persistenza della circolazione dei libri non è, del resto, un criterio dirimente: l’opera di Quinto Mucio – che sicuramente era contato fra i veteres – era ancora commentata nel II secolo d.C.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
275
conto per comprendere il significato della categoria e la sua origine. La distinzione doveva essere legata a una serie precisa di fattori politici (a cominciare dall’affermazione del nuovo regime) e organizzativi (fra i quali, come vedremo, è fondamentale il consolidamento delle scholae) che prevalevano sugli altri elementi di prossimità che certo non mancavano fra i giuristi ‘nuovi’ e Labeone (su cui, vd. ancora infra, § 8). Se è assodata la sua appartenenza ai veteres, a maggior ragione vi dovevano rientrare i giuristi precedenti. Trovarne conferma esplicita proprio per Quinto Mucio Scevola (cos. 95)⁹⁵ e per Publio Rutilio Rufo (cos. 105),⁹⁶ se non aggiunge informazioni a quelle già raccolte, serve tuttavia a ribadire la coerenza con la quale i giuristi (e persino la cancelleria imperiale severiana, che opera nel medesimo clima culturale) impiegavano l’etichetta. Se dunque Labeone, cui Augusto invano offrì la nomina a consul suffectus (Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.47; cf. Tac. ann. 3.76), fu l’ultimo dei veteres, occorre stabilire dove cominciassero i ‘moderni’ (o i ‘contemporanei’, per usare un’etichetta più neutra). Su questo, che è il punto saliente, le mie conclusioni si distaccano da quelle di Horak⁹⁷. Il risultato cui conducono le fonti è che il primo dei “moderni” fu Masurio Sabino, che ebbe il suo floruit sotto Tiberio e Nerone.⁹⁸ Nel commento di Ulpiano ad Sabinum si legge (18 ad Sab. D. 12.5.6): perpetuo Sabinus probavit veterum opinionem existimantium id, quod ex iniusta causa apud aliquem sit, posse condici: in qua sententia etiam Celsus est. Il passo distingue Sabino dai veteres, e gli attribuisce il ruolo di avere (ripetutamente) confermato la loro opinione, secondo cui con la condictio si può chiedere la restituzione di ciò che si trova presso taluno per causa ingiusta. Il resoconto di Ulpiano è incisivo non solo sul piano cronologico, ma anche perché dà l’impressione che proprio in virtù dell’approvazione di Sabino la veterum opinio abbia superato le strettoie del tempo e sia arrivata alle generazioni successive, fino ad Ulpiano stesso in età severiana, in un
CI. 5.16.6 (Alex. A. Nepotiano), in relazione a Pomp. 5 ad Q. Muc. D. 24.1.51. Ulp. 17 ad Sab. D. 7.8.10.3 utrum autem unius anni sit habitatio an usque ad vitam, apud veteres quaesitum est: et Rutilius donec vivat habitationem competere ait, quam sententiam et Celsus probat libro octavo decimo digestorum. Il quale, come s’è visto (supra, § 3), era convinto che i veteres includessero costantemente Labeone, ma inclinava a ritenere che Sabino e Cassio a volte vi fossero contrapposti, a volte vi rientrassero. Peraltro, lo stesso Horak riconosceva che questi ultimi due giuristi nella grande maggioranza delle testimonianze (a mio avviso, in tutte) erano contrapposti ai veteres. L’ultimo riferimento esplicito a Sabino vivente riguarda l’epoca di Tiberio (Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.48 e 50, da dove risulta – salvo diversa interpretazione – che doveva avere quasi 50 anni). La sopravvivenza attiva fino all’età neroniana (che presuppone una data di nascita intorno al 20 a.C. e poca distanza d’età rispetto al suo allievo Cassio, cos. 30 d.C.) si desume da Gai 2.218, che cita un parere relativo al SCtum Neronianum (60 – 64 d.C.?) sulla convalescenza dei legati; inclina a riferire il parere a Celio Sabino, Morgera (2007) 11– 21, con discussione di fonti e bibl. Adde Paricio (2009) p. 24 n. 8, che propende ragionevolmente per una data di nascita ca. 15/13 a.C.
276
Dario Mantovani
moto cui hanno dato spinta approvazioni altrettanto autorevoli raccolte durante il tragitto, come quella di Celso (cos. II 129).⁹⁹ Anche Paolo separa Sabino dai veteres, e a maggior ragione distingue da essi il giurista suo allievo Gaio Cassio Longino (cos. 30 d.C.).¹⁰⁰ Il passo è tratto (verosimilmente) dal commento ad Sabinum e proviene da una collezione di IV secolo, in una forma perciò particolarmente attendibile (fr. Vat. 1):¹⁰¹ qui a muliere sine tutoris auctoritate sciens rem mancipi emit vel falso tutore auctore quem sciit non esse, non videtur bona fide emisse itaque et veteres putant et Sabinus et Cassius scribunt. Di nuovo Sabino (e con lui Cassio) compare nel ruolo di filtro delle opinioni dei veteres e veicolo di esse, poiché Paolo attinge dai libri iuris civilis di Sabino e di Cassio l’opinione che chi ha comprato una res mancipi da una donna senza l’autorità del tutore o con l’autorità di taluno che sa non essere il vero tutore, non ha titolo per l’usucapione. I due verbi, putant (riferito ai veteres) e scribunt (riferito a Sabino e Cassio) esprimono nel modo più breve e preciso i rispettivi ruoli.¹⁰² La funzione di trarre le somme della giurisprudenza anteriore, non solo corroborando con la propria approvazione talune opinioni già consolidate, ma pure chiudendo controversie che avevano diviso i veteres, trapela con altrettanta chiarezza da Paul. 54 ed. D.41.2.3.18. Sabino e Cassio entrano in una (celebre) disputa, schierandosi con quelli fra i giuristi precedenti che escludevano che il depositario, se si limita a mutare intenzione e a volere tenere per sé la cosa affidatagli, commetta furto, poiché oltre all’elemento psicologico è necessaria la contrectatio, un contatto materiale con la cosa, il suo spostamento (loco movere): Si rem apud te depositam furti faciendi causa contrectaveris, desino possidere. Sed si eam loco non moveris et infitiandi animum habeas, plerique veterum et Sabinus et Cassius recte responderunt possessorem me manere, quia furtum sine contrectatione fieri non potest nec animo furtum admittatur. ¹⁰³
L’intervento di Sabino (e Cassio) si presenta come risolutivo, sia quando vi fosse già stato accordo fra i veteres, sia quando vi fosse stato, come in quest’ultimo caso, un dissenso (plerique veterum). La funzione è ribadita dai passi nei quali compare il solo
Dati biografici su Celso figlio in Liebs (2010) 34– 35. Paul. 13 ed. D. 4.8.19.2 definisce Sabino magister di Cassio, in un contesto che mette bene in risalto il modo in cui quest’ultimo è depositario e tutore delle sententiae del maestro (ruolo sottolineato da Stolfi 1997, 81– 82). Sulla vita e la figura di Cassio, vd. Nörr (1984/2003); Avenarius (2011) 42– 43. Essendo perduta l’inscriptio, l’attribuzione è congetturale (Lenel, Pal. I, 1275 n. 2, fr. 1782): cf. Paul. 8 ad Sab. D. 18.1.27. Considerata la frequenza con la quale i giuristi successivi accostano Sabino e Cassio, Stolfi (2001a) 29, rileva che le opinioni del primo trovavano nel secondo “essenzialmente, un luogo di verifica e di adesione, se non anche la prima, compiuta letterarizzazione”. Il testo prosegue (§ 19): Illud quoque a veteribus praeceptum est neminem sibi ipsum causam possessionis mutare posse. Cf. Marcell. 7 dig. D. 41.2.19.1.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
277
Cassio contrapposto ai veteres. Ben articolato è Ulp. 5 ed. D. 2.4.4.2, che verte sul significato da attribuire al termine parentes contenuto nell’editto del pretore che vietava – salvo venia – la chiamata in giudizio di taluni soggetti ai quali era dovuta reverenza (Parentem hic utriusque sexus accipe: sed an in infinitum, quaeritur. Quidam parentem usque ad tritavum appellari aiunt, superiores maiores dici: hoc veteres existimasse Pomponius refert: sed Gaius Cassius omnes in infinitum parentes dicit, quod et honestius est et merito optinuit). Fino a quale grado gli ascendenti rientravano nella nozione di parentes? Per i veteres, fino al sesto grado (il tritavus); Gaio Cassio Longino sostenne invece che vi rientrassero tutti gli ascendenti senza limitazione di grado, opinione che poi prevalse, anche perché – come è detto in chiosa – è più riguardosa.¹⁰⁴ Quale che sia stata la portata pratica della disputa, è chiaro che l’opinione di Cassio rompe con quella dei veteres ed è considerata il punto di riferimento per i giuristi più recenti, come quella di un interlocutore che appartiene al loro stesso tempo, non all’indistinto passato dei veteres. In un altro passo, Cassio s’accorda invece con i veteres, ma ciò non toglie che i giuristi posteriori si curino di distinguerlo da costoro (Pomp. 2 fideic. D. 35.2.31): Is cui fideicommissum solvitur sicut is cui legatum est satisdare debet, quod amplius ceperit, quam per legem Falcidiam ei licuerit, reddi: veluti cum propter condicionem aliorum fideicommissorum vel legatorum legis Falcidiae causa pendebit. Sed et secundum Cassii et veterum opinionem, si a pupillo fideicommissa capiuntur, propter ea, quae a substituto erunt relicta, cavere debebit is cui solvatur. Nam quamvis repetitio sit eorum, quae fideicommissi nomine non debita solventur, tamen satisdato cautum debet esse ei, a quo pecunia proficisceretur, ne damnum sentiat deficiente eo, cui solutum erit.
L’esordio del passo ha l’andamento di una regula:¹⁰⁵ quando è ancora in sospeso quale sia la porzione dell’eredità devoluta in legati o fedecommessi (ad esempio, perché in parte sottoposti a condizione), chi riceve ciò che gli è lasciato in fedecommesso deve garantire (allo stesso modo del legatario) che restituirà la quota che in seguito risultasse eccedere la misura consentita dalla legge Falcidia (che garantiva all’erede almeno ¼ dell’asse). Segue un caso più specifico. Un fedecommesso è posto a carico di un erede impubere e nel testamento è anche nominato un erede sostituto, nel caso in cui il pupillo muoia prima di raggiungere la pubertà. Secondo Cassio e secondo l’opinione dei veteres, il fedecommissario che riceve dall’impubere
Sulla quaestio, vd. per tutti Stolfi (2001b) 85 – 87. Le movenze narrative del passo non consentono di determinare in modo sicuro i piani del discorso. In particolare, anche se la disputa sembrerebbe attuale (quaeritur), Ulpiano afferma poi che l’opinione di Cassio si è imposta (optinuit), dunque dà la discussione per chiusa. Nemmeno è chiaro se Ulpiano si limiti a portare un’opinione di Pomponio (che dunque riferirebbe l’opinione dei veteres e la presa di posizione vincente di Cassio) oppure tragga da Pomponio solo il parere dei veteres e gli contrapponga quello di Cassio, che alla sua epoca era ormai prevalente. La soluzione che mi pare più semplice è che tutto il brano (chiosa compresa?) risalga a Pomponio e che la disputa nominalistica fosse sopita già alla sua epoca. Che ha dietro di sé la formulazione edittale: EP § 286.
278
Dario Mantovani
deve garantire (all’erede sostituto) che gli restituirà quanto eventualmente si rivelasse andare a discapito del quarto spettante al sostituto stesso, nel caso questi effettivamente subentri al pupillo. La garanzia serve a tenere da subito in conto che i fedecommessi (e legati) posti a carico del sostituto pupillare (propter ea, quae a substituto erunt relicta, cavere debebit is cui solvatur) possano risultare più gravosi di quelli a carico dell’impubere, e potrebbero perciò rendere eccessivo quanto il fedecommissario oggi riceve dal pupillo. Ancora una volta, l’opinione di Cassio è menzionata distintamente da quella dei veteres, con cui pure coincide. Lo iato, in questo caso, corrisponde a una faglia profonda: è infatti verosimile che i veteres – giuristi posteriori al 40 d.C., data della lex Falcidia – abbiano espresso la loro opinione a proposito di legati, e che sia stato Cassio ad applicarla invece ai fedecommessi.¹⁰⁶ Fu infatti solo sotto Vespasiano che il SCtum Pegasianum estese ai fedecommessi il regime che la lex Falcidia aveva stabilito per i legati, rendendo dunque necessario che i giuristi si pronunciassero su questo aspetto.¹⁰⁷ Il collegamento e al tempo stesso la cesura fra i predecessori repubblicani e il giurista che conclude la sua esistenza sotto Vespasiano sono ben rappresentati da questo passo, che è anche testimone della vitalità e del riuso delle opinioni dei veteres nel nuovo contesto. Una conferma del perimetro entro cui erano racchiusi i veteres viene da questo testo di Ulpiano (17 ad Sab. D. 7.8.10.3): utrum autem unius anni sit habitatio an usque ad vitam, apud veteres quaesitum est: et Rutilius donec vivat habitationem competere ait, quam sententiam et Celsus probat libro octavo decimo digestorum. Il diritto reale di usus si era venuto enucleando nel tempo accanto all’usufructus proprio grazie agli interventi e ai dibattiti dei giuristi. Sabino ne aveva trattato nei libri iuris civilis, come risulta da rimandi espliciti e impliciti,¹⁰⁸ e anche in questo caso la sua trattazione rappresentò per gli autori successivi la linea di demarcazione fra i giuristi più antichi – i cui nomi compaiono ancora nel commento di Ulpiano – e quelli più recenti che proseguivano e portavano a compimento l’una o l’altra controversia rimasta aperta. Un punto su cui si erano divisi i veteres era la durata dell’usus, se di un anno oppure a vita. In quest’ultimo senso, in analogia con l’ususfructus, s’era pronunciato Publio Rutilio Rufo, il cos. del 105 a.C., che concluse la sua vita in stoico esilio a Smirne. La sua opinione – apprendiamo da Ulpiano – era stata approvata da Celso, cos. II del 129 d.C. (et Celsus probat). Il passo racchiude per così dire gli estremi della nostra ricognizione: Rutilio è il più antico fra i giuristi nominativamente inclusi fra i veteres;
Tutto il passo, si noti, tratta del fedecomissario in analogia con il legatario (sicut is cui legatum est). In questo senso vd. Horak (1992) 219 – 220, la cui interpretazione è condivisa e approfondita da Finazzi (1997) 332– 334, il quale prende in considerazione, per respingerla, l’ipotesi che i veteres fossero contemporanei di Cassio. D’altra parte, l’Autore non esclude, ma ritiene poco agevole da precisare, l’ipotesi di Horak, secondo cui l’opinione poi ripresa da Cassio sarebbe stata espressa dai veteres non a proposito della lex Falcidia, ma della lex Voconia del 169 a.C. Raccolti da Bremer II.1 (1898) 452– 452.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
279
all’altro capo, Celso è – con Giuliano, cos. 148 d.C. – il più recente fra quelli contrapposti ai veteres. ¹⁰⁹ Anche sotto un altro profilo il testo è degno di nota. È plausibile infatti che Ulpiano trovasse il resoconto anche di questa disputa dei veteres nell’opera di Sabino che stava commentando e che proprio il consenso di Sabino costituisse per Rutilio il viatico per l’ulteriore approvazione di Celso (da cui verosimilmente Ulpiano traeva il tutto). Se la ricostruzione è esatta, una volta di più Sabino rappresenta per i giuristi che lo seguono il diaframma che li separa dai veteres. È da leggere in questa prospettiva anche un altro testo, che ha dato luogo a due diverse interpretazioni. Si tratta di Ulp. 31 ed. D. 17.2.52.18: Per contrarium quoque apud veteres tractatur, an socius omnium bonorum, si quid ob iniuriarum actionem damnatus praestiterit, ex communi consequatur ut praestet. Et Atilicinus Sabinus Cassius responderunt, si iniuria iudicis damnatus sit, consecuturum, si ob maleficium suum, ipsum tantum damnum sentire debere. Cui congruit, quod Servium respondisse Aufidius refert, si socii bonorum fuerint, deinde unus, cum ad iudicium non adesset, damnatus sit, non debere eum de communi id consequi, si vero praesens iniuriam iudicis passus sit, de communi sarciendum.
Il testo si inquadra nel problema degli utili e perdite da condividere nella societas omnium bonorum. ¹¹⁰ Al § 16 Ulpiano aveva riferito l’opinione di Nerazio, secondo cui il socio deve conferire quel che ha ricavato da un’azione per l’iniuria o per il damnum subiti da lui o dal figlio. Al § 18 riferisce che il problema era stato discusso dai veteres dal punto di vista opposto (per contrarium), cioè se il socio universale, qualora abbia pagato in seguito alla condanna subita per un’actio iniuriarum, possa conseguire dal patrimonio comune quanto ha pagato.¹¹¹ Segue un resoconto articolato in due movimenti, con andamento a ritroso nel tempo. Atilicino Sabino e Cassio – riferisce Ulpiano (mettendo i nomi in un ordine che rivela Atilicino, il più recente, come sua
Giuliano è citato, insieme a Celso, in Paul. 10 ad Plaut. D. 45.1.91.3: vd. infra, in questo §. Su di esso, nella prospettiva della societas, vd. per tutti Bona (1967/2003) 321– 324; nella prospettiva della sentenza ingiusta, Scevola (2004) 340 ss., che accoglie la lettura di Bona, con altra bibl.; adde, Miglietta (2010) 275 – 278. La lezione ut praestet del ms. fiorentino, f. 252r, col. I l. 27– 29 (nella frase tractatur an … si quid ob iniuriarum actionem damnatus praestiterit, ex communi consequatur ut praestet) non è, a mio parere, accettabile. Il testo presuppone che il damnatus abbia già pagato (praestiterit) e affronta la quaestio se possa ottenere il risarcimento dal patrimonio comune (tractatur an … ex communi consequatur). Pertanto, resta senza riferimento ut praestet. Non si può, infatti, intendere il testo (come implicitamente sembra fare chi non ravvisa un guasto) come se significasse “possa ottenere di rivalersi sul patrimonio comune” (ossia come se fosse scritto consequatur ut ex communi praestet). Già lo rendono poco plausibile l’incongruo ordo verborum e il significato traslato da attribuire a praestet (e non è plausibile che sia usato a così breve distanza, e in un testo giuridico, in due sensi così diversi). Soprattutto, l’interpretazione corrente è impedita dal fatto che il nesso è ex communi consequatur (e non ex communi praestet), che ricorre anche più avanti nello stesso testo: de communi id consequi (cf. anche Ulp. 28 ed. D. 14.3.13.2 quidquid is praestiterit qui conventus est, societatis iudicio vel communi dividundo consequetur). Per ristabilire il testo si deve perciò eliminare ut praestet o, in alternativa forse preferibile, emendare 〈quod〉 praest〈iti〉t (cf. Paul. 2 quaest. D. 11.1.20 ille negotiorum gestorum vel mandati actione recepturus est quod praestitit).
280
Dario Mantovani
fonte) – hanno risposto che il socio potrà rivalersi sul patrimonio comune se la condanna è dovuta a un’ingiustizia del giudice (iniuria iudicis), altrimenti la sopporterà da solo. L’opinione dei tre, e la distinctio che la regge, è considerata da Ulpiano congruente con un responso di Servio Sulpicio Rufo (tratto da Aufidio),¹¹² il quale aveva sostenuto che qualora la condanna (non si fa il caso specifico dell’actio iniuriarum) fosse intervenuta a causa dell’assenza contumace, il socio non avrebbe potuto rivalersi sul patrimonio comune; viceversa sarebbe stato rimborsato se fosse stato presente al giudizio e avesse patito l’ingiustizia del giudice (si praesens iniuriam iudicis passus sit). Vi è chi nel passo ha letto la conferma che Sabino, Cassio e Atilicino fossero distinti dai veteres e chi ne ha tratto, invece, la conclusione che Ulpiano annoverasse anch’essi fra i veteres. ¹¹³ La prima interpretazione si raccomanda già su un piano generale, perché Ulpiano sarebbe altrimenti in contrasto con se stesso, considerato che altrove distingue Sabino e Cassio dai veteres; sarebbe soprattutto l’unica testimonianza di questo genere nell’intero panorama delle fonti.¹¹⁴ La contraddizione ulpianea sarebbe ancora più sensibile perché in D. 17.2.52.18 i due capiscuola sono accompagnati da Atilicino, cioè da un giurista dell’altra scuola che era addirittura di una o due generazioni più giovane di loro, a un livello cronologico che rende a maggior ragione inverosimile che Ulpiano potesse considerarlo fra i veteres. ¹¹⁵ Al di là dei motivi esterni, una lettura del brano che faccia attenzione alla sua struttura assolve Ulpiano dai rimproveri. Ulpiano non dice che i tre erano veteres, bensì che la questione era stata trattata dai veteres, e che Sabino, Cassio e Atilicino avevano dato in proposito il loro responso. Il problema del socius omnium bonorum condannato con l’actio iniuriarum non è diverso dagli altri casi nei quali Sabino (da solo o con Cassio e altri) era intervenuto risolutivamente su una questione già trattata dai predecessori.
L’identità di costui è incerta: può trattarsi di Aufidio Namusa, auditor di Servio e autore dei centoquaranta libri di cui parla Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.44, come riteneva Lenel, Pal. I, 75, fr. 3. Va però osservato che – fatta eccezione per la citazione in Lab. 2 post. a Iav. epit. D. 33.5.20 – nelle altre tre occasioni in cui compare viene sempre indicato con il cognomen Namusa. Un altro candidato è Aufidius Chius, giurista d’età domizianea conosciuto da Marziale (5.61.10), che nell’unica occasione in cui compare nelle fonti giuridiche (fr. Vat. 77, sempre di Ulpiano, 17 ad Sab.) riferisce proprio un parere di Atilicino. Se fosse Aufidio Chio, sarebbe verosimilmente la fonte dell’intero materiale utilizzato da Ulpiano in D. 17.2.52.18. A favore della distinzione dai veteres: Dirksen (1825) 170 n. 30; Bremer II.2 (1901) 505 e 511; Bona (1967/2003) 322. Contra, Jörs (1888) 253 n. 1; Horak (1992) 211; Serrano-Vicente (2005) 392 (con posizione più articolata). Per Sabino e Cassio: (Paul.) fr. Vat. 1; Paul. 54 ed. D. 41.2.3.18; Ulp. 18 ad Sab. D. 12.5.6; per Cassio: Ulp. 5 ed. D. 2.4.4.2; Pomp. 2 fideic. D. 35.2.31. Atilicino è giurista anteriore a Nerazio (che lo nomina in Ulp. 17 ed. D. 8.3.5.1), corrispondente di Proculo, di cui doveva essere forse poco più giovane (Procul. 11 ep. D. 23.4.17) e con il quale è spesso citato da giuristi posteriori. Era dunque il più recente fra i tre giuristi citati, separato da Sabino di circa mezzo secolo.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
281
Non v’è dunque differenza e tantomeno contraddizione, bensì consonanza fra questo brano di Ulpiano e quanto si legge ad esempio in (Paul.) fr. Vat. 1 (et veteres putant et Sabinus et Cassius scribunt) o in Paul. 54 ed. D. 41.2.3.18 (plerique veterum et Sabinus et Cassius recte responderunt) o ancora in Pomp. 2 fideic. D. 35.2.31 (et secundum Cassii et veterum opinionem). Sabino e i giuristi più recenti riprendono e concludono una discussione su cui si erano pronunciati anche i veteres. L’unica differenza che contraddistingue il passo di Ulpiano che stiamo esaminando (D. 17.2.52.18) da quelli appena citati e che ne spiega anche l’andamento più complesso, è che l’opinione di Sabino, Cassio e Atilicino sulla condanna del socius omnium bonorum non è una pura e semplice adesione a un parere espresso da alcuni fra i veteres, ma è un responso su una questione da loro trattata. La comparsa, nel seguito, del parere di Servio è un segnale in questo senso: il ricordo del suo parere serve a Ulpiano (e verosimilmente era già servito ai giuristi precedenti, dai quali è arrivato fino a lui) per mostrare che il responso di Sabino e Cassio trovava un appoggio anche in uno almeno dei veteres, menzionati all’inizio del brano e all’interno dei quali le opinioni dovevano essere divise. Benché i casi non siano identici, presentano una spiccata analogia che permette di applicare la medesima ratio decidendi. ¹¹⁶ Soprattutto, la citazione di Servio dimostra che il tema era appunto stato all’attenzione dei giuristi anteriori; al tempo stesso, non avrebbe avuto senso riportare il parere conforme di Servio in aggiunta a quello di Sabino, Cassio e Atilicino, se fossero stati considerati tutti veteres. Il passo presenta i soliti due piani distinti, quello del dibattito anteriore e quello della soluzione trovata dai giuristi recenti. Mi ritrovo, insomma, nella lettura proposta da Ferdinando Bona: “Non sappiamo come i veteres abbiano risolto la questione. Sappiamo, invece, come la risolsero Atilicino, Sabino e Cassio”.¹¹⁷ Possiamo dunque includere il passo di Ulpiano non fra le eccezioni, ma fra le conferme della regola, che anzi non subisce alcuna eccezione. La coerenza con cui i giuristi segnavano la linea di confine fra i giuristi veteres e quelli recenti è ribadita da un passo di Paolo che oppone nominativamente ai veteres Aristone, giurista che fu auditor di Cassio (Paul. l.s. ad l. Falcidiam D. 35.2.1.9; cf. fr. Vat. 68): Si usus fructus legatus sit (qui et dividi potest, non sicut ceterae servitutes individuae sunt) veteres quidem aestimandum totum usum fructum putabant et ita constituendum, quantum sit in legato;
Il responso di Servio verte su un caso identico a quello trattato dai giuristi più recenti e su uno simile. Identico è il caso della condanna subita iniuria iudicis (rimborsabile); diversi, ma considerati analoghi perché (seppur diversamente) dipendenti da un comportamento riprovevole del damnatus (che non può perciò pretendere il rimborso) sono il caso della condanna (meritata) per il delitto di iniuria e quello (trattato da Servio) della condanna a seguito di assenza in giudizio. Bona (1967/2003) 322. Come accennato (supra, § 2), la lettura di Horak (1992) sembra risentire dell’intento di dimostrare che la categoria dei veteres, pur avendo un nocciolo prevalente, non era precisamente delimitata, dunque non può essere addotta a sostegno di una distinzione dei giuristi in base al loro metodo (come sostiene invece Behrends 1977).
282
Dario Mantovani
sed Aristo a veterum opinione recessit; ait enim posse quartam ex eo sic ut ex corporibus retineri idque Iulianus recte probat.
Il passo, conservato in doppia tradizione con forti lacune e divergenze,¹¹⁸ verte sul modo in cui si dovesse calcolare il valore di un legato di usufrutto ai fini della legge Falcidia, se per intero (come sostenevano i veteres) o per frazione (che è l’opinione di Aristone e poi di Giuliano). Il modo stesso in cui Paolo presenta la disputa (Aristo a veterum opinione recessit) dà bene l’idea del fatto che Aristone si situa su un piano distinto dai veteres. ¹¹⁹ Sempre Paolo, dallo stesso commento a Plauzio, che per la sua natura doveva essere propizio, offre l’esempio ultimo di una discussione che contrappone nominativamente i veteres ai giuristi più recenti, Celso figlio e Giuliano (10 ad Plaut. D. 45.1.91.3): Sequitur videre de eo, quod veteres constituerunt, quotiens culpa intervenit debitoris, perpetuari obligationem, quemadmodum intellegendum sit … et Celsus adulescens scribit … et sane probabilis haec sententia est, quam quidem et Iulianus sequitur.
III Interpretazione storica: la nascita dei veteres 7. Terminata l’analisi, si apre la riflessione sul piano storico, per verificare se la demarcazione, emersa nitida, sia correlabile con fenomeni attinenti alla giurisprudenza e alla storia politica, che possano averla determinata. Il terminus antiquitatis, cioè Sabino, possiede effettivamente molti tratti che lo differenziano dai giuristi precedenti (e in parte dai successori).¹²⁰ Di origine umile e non abbiente – contro l’estrazione nobiliare o almeno equestre tipica dei giuristi repubblicani e augustei – svolse un’attività di vero e proprio insegnamento, retribuito dai suoi alunni¹²¹. Era una pratica che rovesciava la consuetudine sociale secondo la quale il giurista era un La versione del Digesto (che ho qui adottato perché l’esordio di fr. Vat. 68 è lacunoso), prosegue (mentre si arresta il passo parallelo) aggiungendo il caso del legato di operae servi, che essendo indivisibile richiede l’applicazione della veterum sententia; nella chiusa, Paolo perora il ritorno alla veterum sententia che dava prima per superata (D. scrive Iulianus recte probat, mentre l’avverbio manca in fr. Vat.). Rimando a Horak (1992) 215 – 219, per la discussione del testo, che, specialmente nella seconda parte, difficilmente può risalire nella forma attuale a Paolo; i veteres vi sono ad ogni modo citati nei termini consueti. Bretone (1962) 55 – 56, ritiene che i veteres in questo caso “vadano identificati (presumibilmente) fra i discepoli di Servio o in giuristi non legati a nessuna scuola come Trebazio Testa”; secondo Mantello (1990/2014) 329 – 330, il testo lascia aperta la possibilità che la dialettica con i veteres fosse già in Aristone oppure sia stata proposta da Paolo. Per il profilo scientifico di Sabino, oltre alla bibliografia citata supra, n. 98, vd. Bretone (1983/ 2011) 303 – 311; Schiavone (2005) 297– 309. Fra gli allievi munifici si può immaginare Cassio, ricco di famiglia (opibus vetustis: Tac. ann. 16.7.1); così Bremer II.1 (1898) 316 (per il suo discepolato, vd. supra, n. 100).
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
283
esponente dell’élite, che raccoglieva intorno a sé auditores del medesimo ceto, cui prestava la sua esperienza gratuitamente. Sabino adotta invece alcuni tratti – almeno esteriori – dell’insegnamento di altre artes, ad esempio della retorica e della stessa filosofia. Se si guarda poi al suo lavoro di iuris peritus, il fatto che Sabino sia divenuto termine di confine è coerente con un aspetto emerso dalla pur rapida lettura delle fonti, che attribuiscono a lui (e in seconda battuta a Cassio) un ruolo attivo nel filtrare il lavoro dei giuristi precedenti: in questo senso, Sabino fu parte attiva nel trasformare i giuristi in veteres. È coerente con questo ruolo saliente il successo durevole che arrise alla sua opera.¹²² Com’è stato ben detto, si può “considerare il processo di solidificazione testuale completato da Sabino come vera e propria cristallizzazione del ius civile”.¹²³ I libri iuris civilis diventarono anche per il pubblico dei non specialisti il testo giurisprudenziale per antonomasia, come mostrano il modo in cui vi si riferisce Persio e il rispetto esibito da Gellio.¹²⁴ Le sue opinioni non solo furono citate e discusse dalla maggior parte dei giuristi posteriori, ma s’affermarono come una sorta di canone: fra i suoi allievi Minicio e Urseio Feroce ne raccolsero i responsa;¹²⁵ Plauzio a fine I secolo ne fece una rassegna;¹²⁶ più tardi Aristone annotò, a quanto pare, i libri iuris civilis, e nel II e III secolo Pomponio, Paolo e Ulpiano stilarono ampi commenti ad Sabinum. ¹²⁷ È perciò del tutto condivisibile l’opinione di Bremer: “Quemadmodum extremis liberae reipublicae temporibus Q. Mucius, ita initio principatus Masurius Sabinus iuris civilis libris novae iurisprudentiae fundamenta struxit”.¹²⁸ Non è dato a sapere se Bremer, nel formulare il suo giudizio, abbia scelto coscientemente l’aggettivo novus: di sicuro, esprime perfettamente quella contrapposizione di Sabino ai veteres che è emersa dalla nostra ricerca, che non è questione nominalistica, ma fenomeno storico (nel duplice senso di fenomeno determinato da fattori reali e di fenomeno di cui i giuristi romani stessi erano consapevoli).
Vd. Avenarius (2011) 47– 55, per una descrizione comparativa con Cassio. Schiavone (2005) 308. Pers. 5.90. Su Sabino come auctoritas di Gellio (anche per il diritto vigente: 14.2.1) e sul rapporto con il diritto, fondamentale Holford-Strevens (2003) 294– 301. In termini quantitativi è il preferito fra i giuristi, con dodici citazioni, di cui una indiretta (Holford-Strevens 2003, 298 ne conta undici; d’Alessio 2014, 449 n. 3, ne conta tredici, includendo per svista Gell. 11.13), quasi a pari merito con Capitone (undici volte); Labeone è citato direttamente in quattro capitoli (o cinque: cf. Gell. 20.1.13), indirettamente in due. Sui modi del riuso gelliano dei testi giuridici, vd. Howley 2013; d’Alessio 2014. Vd. Bremer II.1 (1898) 317. Sulla cronologia di Plauzio, contemporaneo di Celio Sabino, e anteriore a Giavoleno (cos. suff. 86) e Nerazio (cos. suff. 97) che ne commentarono l’opera, vd. Kunkel (2001) 134. Sulla natura dei libri di Plauzio, probabilmente un contenitore di opinioni di giuristi, senza prese di posizione, Mantovani (2003) 158 n. 106. Sulle notae di Aristone (Ulp. 17 ad Sab. D. 7.8.6), vd. Bremer II.1 (1898) 317. Fu auditor di Cassio; dati biografici in Tamburi (2009) 713 – 758; Liebs (2010) 32; Scarano Ussani (2012) 123 – 124. Bremer II.1 (1898) 404.
284
Dario Mantovani
La cesura nella storia della giurisprudenza, oltre a legarsi alla personalità di Sabino, coincide con un fenomeno di portata più ampia, ossia la polarizzazione in due scholae, due indirizzi o scuole che facevano capo rispettivamente a Sabino stesso e Cassio da una parte e a Marco Cocceio Nerva padre († 33 d.C.) e a Proculo († 67?) dall’altra.¹²⁹ Si sa poco della struttura, materiale e intellettuale, di queste due correnti, se non erano scaturite da dissensiones, rivalità d’opinione (l.s. ench. D. 1.2.2.47– 48). Di sicuro, rappresentavano per Pomponio e Gaio un fenomeno tanto importante da potere imbastire intorno ad esse il racconto della giurisprudenza del principato e l’esposizione di molte controversiae. ¹³⁰ Sarebbe affrettato instaurare un nesso esclusivo fra l’affermarsi delle due scholae e la coscienza di un passaggio epocale nella storia della giurisprudenza. La cesura fu, come tutti i processi intellettuali, l’esito di un processo (non necessariamente lineare) e di una maturazione, cui contribuì più di una generazione e di un giurista: basti pensare al ruolo di Labeone, che per alcuni versi può essere considerato una figura di transizione, sia fra i veteres sia, soprattutto, per le scuole.¹³¹ Su Nerva, PIR2 C 1224; su Proculo, se è da identificare con P. Sulpicius Scribonius Proculus, vd. Speidel (1994). Sulle sectae e la funzione narrativa che assumono in Pomponio e Gaio, vd. Stolfi (2007); Stolfi (2008) 22– 27; Avenarius (2011) 33 – 55. Sul l.s. ench., Mantovani (2011). Si è già accennato al ruolo di passaggio di Labeone (vd. supra, n. 94), che le fonti includono sicuramente fra i veteres, ma che, per altri versi, sembra avere già sviluppato una sua coscienza del passaggio (in questo senso, vd. Nörr 1978/2003, 1137– 1138). Nell’enchiridion, la categoria dei veteres non è presa in considerazione, perciò il testo pomponiano non può essere utilizzato in connessione con essa, essendo ispirato ad altre logiche. È opportuno comunque precisare che il ruolo di Labeone come precursore della scholae è presentato da Pomponio in modo inscindibile da quello di Capitone. Perché nascano dissensiones, occorre una polarità antagonista, appunto Capitone difensore delle opinioni tràdite (nam Ateius Capito in his, quae ei tradita fuerant, perseverabat, Labeo … plurima innovare instituit). Coerentemente, Pomponio attribuisce a entrambi i giuristi il primato nell’avere creato due indirizzi (hi duo primum … sectas fecerunt). In tale contesto, il verbo innovare che descrive l’atteggiamento di Labeone riguarda specifiche opinioni, non esprime perciò un rinnovamento della giurisprudenza in generale, che possa riuscire in contrasto con l’attribuzione ai veteres. Vero è, tuttavia, che nel descrivere la posizione di Labeone ricorre un verbo che significa un inizio (instituit, su cui richiama l’attenzione Stolfi 2007, 54– 95). Quel che fece Labeone, di iniziare a staccarsi in molti punti dalle opinioni ricevute (plurima innovare instituit, dove plurima si collega inscindibilmente a quae tradita fuerant), non è tuttavia riducibile a un fatto puntuale, di quelli che Pomponio esprime con l’aggettivo primus (Brutus, qui primus Romae consul fuit: D. 1.2.2.24; Tiberius Coruncanius … qui primus profiteri coepit: § 38; Atilius … primus a populo sapiens appellatus est: § 38; Quintus Mucius … ius civile primus constituit generatim in libros decem et octo redigendo: § 41; Ofilius … edictum praetoris primus diligenter composuit: § 44; Massurius Sabinus in equestri ordine fuit et publice primus respondit: § 48). Non fu del resto Labeone il primo a alimentare dissensiones (significativa la critica di Servio a Q. Mucio): a distinguerlo è semmai la quantità (plurima). Pertanto Labeone può essere visto – a seconda dell’angolatura e in diversi contesti narrativi – come un pioniere (insieme tuttavia a Capitone) oppure come l’ultimo dei veteres (come lo inquadravano i successori, dopo il successo di Sabino e delle scholae). A conforto di questa seconda raffigurazione – che pure ne sottolinea un ruolo epocale, seppure quale termine finale – è significativo anche quanto nota Stolfi (2007) 63 – 64, ossia che Labeone è l’ultimo giurista, in ordine di tempo, di cui Pomponio ricordi la produzione letteraria,
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
285
Ancora più affrettato sarebbe però trascurare la coerenza fra l’emergere della categoria dei veteres (quale risulta dalle fonti) e questa nuova forma di aggregazione dei giuristi. Il punto fondamentale è che sono entrambi modi in cui i giuristi autorappresentavano la loro posizione. La polarizzazione dei giuristi in scuole è un fenomeno di portata notevole, capace di portare con sé la coscienza che si fosse consumata una révolution tranquille, che aveva diviso la giurisprudenza in epoche. Si tratta poi – anche questo è significativo – di fenomeni sovrapponibili quanto a estensione: basti dire che, nonostante il ruolo che loro assegna Pomponio, Labeone e Capitone, così come sembrano restare ancorati ai veteres, così appaiono oscurati, nella coscienza dei posteri, come punti di riferimento delle sectae. ¹³² Anzi, proprio il fatto, più volte rilevato, che per alcuni versi le figure di questi giuristi (e quella di Labeone in particolare) possano essere state portatrici di tratti di novità, ma in ultima analisi vengano incluse fra i veteres – con una caratterizzazione che può oggi parere più o meno giustificata, ma che non si può superare quando si voglia cogliere la coscienza degli antichi – è il dato più probante del rilievo che hanno assunto, in questa vicenda, le scuole. Ancora ai tempi di Antonino Pio e Marco Aurelio, più d’un secolo dopo l’affermarsi delle due scuole, un giurista di sicuro non sprovveduto, qual era Gaio, poteva dichiararsi discepolo di Sabino e Cassio, chiamandoli praeceptores nostri. ¹³³ Che quest’espressione abbia dato adito a tante interpretazioni – persino all’insinuazione che si tratti di un anacronismo o sia il sintomo dell’isolamento di Gaio – dipende proprio dalla sua forza, cioè dalla capacità quasi paradossale di definire un orizzonte di contemporaneità tracciato su base culturale e non cronologica (con un atteggiamento che l’Orazio dell’ep. ad Augustum avrebbe certamente condiviso). Se un giurista di fine II secolo chiamava Sabino e Cassio suoi praeceptores, è perché si im-
“approdo di una tensione” verso la letterarizzazione “che aveva percorso i due o tre secoli precedenti”. In particolare, per quanto riguarda la scuola sabiniana, già Pernice (1873) 82, notava che “Als eigentliche Hauptauctorität erscheint unbedingt Sabinus, neben ihm ist etwa noch Cassius von Bedeutung”. Quale che ne sia la ragione, nella coscienza dei posteri Sabino (e Cassio) avevano dunque effettivamente rappresentato una cesura, che è coerente con il fatto che siano distinti dai veteres. La definisce elegantemente una “formula omerica” Cossa (2013) 84– 120, che ne approfondisce le occorrenze. L’accento che l’Autore pone sul possessivo nostri – intendendolo come un modo di accomunarsi ai suoi lettori/allievi “invitandoli a sentirsi parte di una tradizione tuttora viva e pienamente operante” – è suggestivo, ma forse eccessivo nel volere includere anche gli allievi di Gaio. Gaio usa infatti di norma il pluralis maiestatis (vd. ad es. Gai 2.1 superiore commentario de iure personarum exposuimus), dunque nostri è la forma che ci si deve attendere quando egli si riferisce ai suoi propri praeceptores. L’autore (p. 104 n. 139) sembra inoltre sottovalutare la testimonianza di Iav. ep. D. 42.5.28 (quod praeceptoribus tuis placet). L’espressione è contenuta nell’epistula del corrispondente di Giavoleno, e, proprio perché viene da un terzo, sembra già presupporre che si fosse consolidata come modo di designare i caposcuola sabiniani (vd. l’esegesi di Finazzi 1997, 244– 249, secondo il quale si dovrebbe trattare “precisamente, di Masurio Sabino, Cassio Longino, Celio Sabino”).
286
Dario Mantovani
maginava inserito in una linea vitale, in una genealogia, che cominciava con essi.¹³⁴ Prima, c’erano i veteres. 8. Fin qui ci siamo domandati se il fatto che i giuristi classici considerassero veteres i giuristi fino a Labeone e includessero Sabino fra i giuristi ‘contemporanei’ – di per sé un dato oggettivo delle fonti – trovi una plausibile giustificazione nella figura di Sabino e più in generale nel contesto storico: la risposta è affermativa, per i vari tratti di novità che si addensano intorno a questa figura e a questo momento, novità che trovò la sua causa principale e la sua forma compiuta nelle scholae. Occorre ora domandarsi quando la denominazione di veteres si sia affermata. Una riflessione di metodo – quasi una breve presa di distanza dal nostro oggetto specifico – può aiutare a formulare meglio la domanda. Nella storia intellettuale e artistica occidentale, la distinzione fra antichi e nuovi, tante volte affacciatasi, è stata spesso applicata in presa diretta, nel momento stesso dell’emergenza (ad opera dei critici oppure per autodefinizione degli stessi avanguardisti), come avvenne, ad esempio, con i poeti lirici bollati come νεώτεροι da Cicerone (Att. 7.2.1; orat. 61: poetae novi) oppure per l’Art nouveau al volgere dell’Ottocento e per la Nouvelle Vague dei registi francesi negli anni Cinquanta del secolo successivo. Sarebbe di grande interesse sapere se così sia avvenuto anche per i giuristi romani oppure se la distinzione fra veteres e giuristi ‘contemporanei’ (o ‘nuovi’) sia stata introdotta solo a posteriori, con un diverso grado di incisività. Se l’etichetta di veteres fu applicata immediatamente, cioè dai giuristi stessi considerati i primi dei ‘moderni’ (la generazione di Sabino), sarebbe il sintomo di una frattura più profonda (a maggior ragione se fossero stati gli stessi protagonisti a rivendicarla per sé, come una sorta di avanguardia).¹³⁵ Se invece la designazione fu applicata retrospettivamente, il suo calore polemico sarebbe inferiore. A questa precisazione se ne accompagna un’altra, ossia che nelle fonti non si trova il termine correlato a veteres: non sappiamo se e come i giuristi da Sabino in poi definissero se stessi per opposizione ai precedenti, ammesso che usassero una
Cf. già Mantovani (2000) 471: fu “il rapporto fra un singolo giurista eminente e i suoi uditoriseguaci a costituire la condizione perché si sviluppasse, di generazione in generazione, una sorta di catena, formata da giuristi che, insieme al patrimonio di scienza giuridica comune a tutti, anche agli esponenti del diverso indirizzo, si tramandavano un nucleo di opinioni esclusivamente proprie dei rispettivi ‘maestri’”. Mi pare faccia propria quest’interpretazione Cossa (2013) 102, quando scrive che praeceptores sta “a evocare simbolicamente la catena dei maestri della schola (a partire da Sabino e Cassio) complessivamente considerati, in quanto identificabili con un portato di soluzioni giuridiche … in cui tutti tendenzialmente si riconoscevano”. Che si tratti di un’etichetta imposta da avversari è improbabile, poiché – nonostante la ben nota avversione dei romani per le res novae – il rispetto per i veteres non s’accompagna nelle fonti giurisprudenziali a un biasimo per i ‘moderni’. Naturalmente, non si può escludere un’eterogenesi di significato, che trasforma un’etichetta critica in una definizione positiva, come è molte volte avvenuto per i movimenti culturali (ad es. per l’Impressionismo e il Cubismo).
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
287
categoria unitaria.¹³⁶ Anche nel Dialogus de oratoribus, ad esempio, agli oratores veteres vengono contrapposti a volte in modo asettico i temporum nostrorum oratores, a volte i rhetores novi, con significato tutt’altro che benevolo (Tac. dial. 14). Di qui anche l’oscillazione da parte della storiografia giuridica, che si riflette anche in queste pagine:¹³⁷ dovremmo chiamarli ‘nuovi’, ‘moderni’ o, più blandamente ‘contemporanei’? Una risposta certa sfugge e conviene tenersi saldi all’unico dato di fatto. La prima attestazione della denominazione di veteres nelle nostre fonti (in Paul. 3 ad Nerat. D. 45.1.140.1: vd. supra, § 5) è di Nerazio, il giurista originario di Sepino consul suffectus del 97. Egli conobbe Cassio Longino, ma certo per breve tratto (Cassio, cos. 30, morì sotto Vespasiano) e la sua vita incrociò quella di Sabino per un tratto ancor più breve, se pur la incrociò.¹³⁸ Può essere una casualità nella nostra documentazione, ma prudenza consiglia di ritenere che la testimonianza di Nerazio rifletta il momento in cui, scomparsi i fondatori, ma essendo ancora fresca la loro impronta, si è venuta creando, retrospettivamente, la coscienza storica della loro importanza. Il fenomeno è analogo alla costruzione narrativa delle scholae, avvenuta retrospettivamente e progressivamente, pur essendo collegata senz’altro a fenomeni reali (anzi è forse una sfaccettatura dello stesso fenomeno).¹³⁹ In fondo, che l’emersione dei veteres sia stato il frutto di una periodizzazione a posteriori, invece che la bandiera issata da un’avanguardia, non stona rispetto allo spirito della giurisprudenza romana, che si faticherebbe ad assimilare a un movimento artistico che si divida fra tradizionalisti e modernisti. Neppure il fatto che Nerazio appartenesse
La distinzione si intreccia con il concetto di classico, su cui vd. lo studio di Citroni (2005) e ora Tatti (2015). I termini oppositivi a veteres sono stati impiegati in modo intercambiabile in queste pagine. Seppure sia preferita un’opposizione fra giuristi veteres e giuristi contemporanei (o del presente), per ragioni espressive si è a volte fatto ricorso alla locuzione ‘moderni’ o ‘nuovi’. Sulla biografia di Sabino, rinvio ancora supra, n. 98. Sulla denominazione delle scuole, vd. Paricio (2009) 21– 28; Avenarius (2011) 33 – 55. Il fatto che la denominazione di Cassiana schola (e Cassiani) compaia in alcune fonti prima di Sabiniani non può essere tradotto troppo direttamente in una precedenza storica, senza tenere conto dei contesti. Le prime due occorrenze (Plin. epist. 7.24.8 e Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.52) si situano entrambe in contesti narrativi con protagonista Cassio, il che può spiegare perché venga privilegiato il suo nome per definire la scuola. La prima citazione tecnico-giuridica, non molto posteriore a quella pomponiana, è di Marcello e la denominazione scelta è quella di Sabiniani (apud Ulp. 32 ad Sab. D. 24.1.11.3 idem ait: placuisse scio Sabinianis…). Nei giuristi successivi si trovano entrambe (Sabiniani: Ulp. fr. Vat. 266; Marcian. 3 inst. D. 41.1.11; Cassiani: Ulp. l.s. reg. 11.28; Paul. 6 l. Iul. Pap. D. 39.6.3.3; 9 Sab. D. 47.2.18); la prevalenza della denominazione Sabiniani è solo tardo-antica. Lo stato delle fonti punta perciò verso la compresenza originaria dei due appellativi, piuttosto che verso la precedenza nel tempo dell’uno rispetto all’altro (lo nota Avenarius 2011, 40, ma accoglie ciò nonostante l’idea di una “Entwicklungstendenz” da Cassiani a Sabiniani; esattamente Cossa 2013, 87 n. 122 parla di “un corso parallelo e alternativo”, confermando inoltre che la denominazione Sabiniani deve riferirsi a Masurio e non a Celio Sabino). Il modo di Gaio di richiamarsi a entrambi i suoi praeceptores punta nella medesima direzione.
288
Dario Mantovani
alla secta di Proculo può fare vagheggiare che abbia coniato l’epiteto per bollare Sabino e i giuristi della scuola avversa, perché la distinzione separa dai più antichi tutti i giuristi più recenti, proculiani compresi. Se fu davvero Nerazio il primo a usare la distinzione o se comunque fu alla sua epoca che si consolidò, i giuristi si divisero in veteres in quell’ultimo quarto del I secolo d.C. in cui fu ambientato e forse scritto il Dialogus de oratoribus, con la parallela querelle sugli oratori antichi e nuovi. Se una differenza – e non secondaria – divide le due operazioni, sta nel fatto che per gli oratori l’individuazione dei veteres sembra rispondere a un’istanza classicista, alla ricerca di un modello da imitare o almeno da proporre ai contemporanei come termine di paragone. Per i giuristi, chiudere i predecessori nel bozzolo dei veteres asseconda un’idea di progresso, seppure capace di riconoscere l’auctoritas dei predecessori, in un gioco di legittimazione fra passato e presente pressoché inevitabile per un ceto portatore di una tecnica sociale condivisa, che non può rivendicare rivoluzioni di metodo senza esporsi al dubbio sulla propria tenuta. 9. Se, allo stato delle fonti, l’ipotesi più realistica è che l’etichetta sia stata applicata retrospettivamente, per contrassegnare una svolta che si era verificata almeno un cinquantennio prima, ciò non esclude che gli stessi protagonisti della svolta abbiano avuto sentore di quel che stava avvenendo e anzi abbiano dato spunto a questa (successiva) lettura. Dobbiamo dunque fare un passo indietro, per riportarci al momento che fu (poi) identificato come il terminus antiquitatis. Due testimonianze – che finora non sono entrate nelle indagini sulla coscienza storica dei giuristi – fanno intravvedere la distinzione nel suo farsi e sono notevoli anche in ragione dell’autore, che è, ancora una volta, Masurio Sabino. La più importante è riferita da Gellio, in un capitolo dedicato all’istituto dell’adrogatio e dei suoi limiti (5.19.11– 14): Libertinos vero ab ingenuis adoptari quidem iure posse Masurius Sabinus scripsit. Sed id neque permitti dicit neque permittendum esse umquam putat, ut homines libertini ordinis per adoptiones in iura ingenuorum invadant. “Alioquin – inquit – si iuris ista antiquitas servetur, etiam servus a domino per praetorem dari in adoptionem potest”. Idque ait (scil. Sabinus) plerosque iuris veteris auctores posse fieri scripsisse. ¹⁴⁰
Sabino – riferisce Gellio – si pronunciò energicamente contro l’adozione di chi era liberto, praticata “come strumento per acquistare l’ingenuitas”, cioè la condizione del
La citazione è ascritta ai libri iuris civilis (tit. De ingenuis et libertis) da Bremer II.1 (1898) 483 – 484, nr. 60. Secondo il suo metodo, Lenel, Pal. II p. 215, fr. 236, inserisce il passo fra quelli di incerta sede. Astolfi (2001) 226 lo pone (dubitativamente) nei libri iuris civilis sotto la rubrica De his qui sui vel alieni iuris sunt. Tutti ritengono ipsissima verba Sabini le parole che ci interessano, Alioquin-potest. L’unico autore che abbia, seppur rapidamente, fatto cenno al testo in rapporto alla questione dei veteres è Dirksen (1825) 167.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
289
cittadino nato libero e tale sempre rimasto.¹⁴¹ Parlando di adoptio, Sabino aveva presente la procedura dell’adrogatio davanti ai comitia curiata (ai suoi tempi rappresentati da trenta littori), mediante la quale un pater familias (qual era, per definizione, un liberto) si sottometteva al potere di un altro padre, alla stregua di un filius. Il giurista rimarca che, in linea di diritto, l’adrogatio del liberto è valida (libertinos … ab ingenuis adoptari … iure posse), “tuttavia asserisce che non viene permesso (e ritiene che non debba essere mai permesso) che uomini dell’ordine dei liberti facciano irruzione per mezzo delle adozioni nella posizione giuridica degli ingenui”.¹⁴² Dicendo non permitti … neque permittendum esse Sabino attesta che già al suo tempo (da quanto, non si può dire) l’invasione nei iura ingenuitatis era contrastata (non permitti) ed esorta a perseverare nel contrastarla (neque permittendum esse umquam). Se il principio è chiaro, sui dettagli del regime giuridico le opinioni sono varie; esprimo perciò in forma sintetica e dubitativa l’interpretazione che ritengo più semplice. Sabino pensava, a mio parere, a due distinti momenti nei quali il fenomeno (giuridicamente valido, ma riprovevole) si sarebbe potuto arginare. In prima battuta, si poteva impedire tout court la celebrazione dell’adrogatio (quando il liberto rivelasse la propria condizione al pontifex e al magistrato che presiedeva al rito).¹⁴³ Se questo filtro non avesse avuto successo, occorreva circoscrivere gli effetti dell’adrogatio ormai avvenuta (che, essendo iure valida, aveva fatto acquistare la patria potestas all’adrogans).¹⁴⁴ Più precisamente, i giuristi (verosimilmente anche Sabino) si preoccupavano di correre ai ripari innanzitutto sul piano degli effetti
Così Masi Doria (1996) 394. Sulla condizione giuridica e sociale dell’ingenuus, vd. Agnati (2000). Sui problemi dell’adrogatio liberti, vd. per tutti Bellelli (1936); Cosentini (1984); Russo Ruggieri (1990) 202– 220; Dalla (1995); Masi Doria (1996) 394– 405; Masi Doria (2006) 430; Lindsay (2009) 131– 135. Nella frase sed id neque permitti dicit neque permittendum esse umquam putat, ut homines libertini ordinis per adoptiones in iura ingenuorum invadant, il pronome id è prolettico rispetto alla completiva introdotta da ut. Vd. in questo senso Masi Doria (2006) 435 n. 43. Al permittendum non est sabiniano corrisponde (almeno sotto il primo significato di impedire la celebrazione) la frase adrogatio liberti admittenda non est di Ulp. 45 ed. D. 37.12.1.2. Del resto, il contesto gelliano conferma quest’impostazione (Gell. 5.19.5): adrogationes non temere nec inexplorate committuntur; 6. nam comitia arbitris pontificibus praebentur. In particolare, secondo Gellio (§ 7) adrogari non potest, nisi iam vesticeps (cioè non l’imberbe). Inoltre (§ 10) neque pupillus autem neque mulier, quae in parentis potestate non est, adrogari possunt. Il caso del libertino è contrapposto (autem) ai precedenti, perché l’adrogatio è valida, benché inopportuna (negli altri casi, invece, il divieto era imperativo: non potest/neque possunt). Dalle fonti giuridiche pare, più precisamente, che si dovesse impedire solo l’arrogazione da parte di chi non era patrono (Ulp. 26 ad Sab. D. 1.7.15.3): item non debet quis plures adrogare nisi ex iusta causa, sed nec libertum alienum, nec maiorem minor. Non si può dire – data la genericità del suo modo di esprimersi nella pericope ritagliata da Gellio – se Sabino suggerisse di evitare anche le arrogazioni dei liberti da parte dei loro patroni. Da Diocl.Maxim. CI. 8.47.3 parrebbe che si richiedesse anche in questo caso una iusta causa. Nel caso di libertus alienus, se l’adrogatio veniva celebrata era perché costui aveva taciuto ai pontifices e al magistrato la propria condizione (per obreptionem, come s’esprime Paul. 3 sent. D. 38.2.49). Che in tal caso l’adrogatio non fosse valida è l’opinione rimasta isolata di Bellelli (1936) 78 – 79, all’interno di uno studio per altri versi (ricorso alle interpolazioni escluso) ancora utile.
290
Dario Mantovani
patrimoniali. Se un liberto si era fatto arrogare per obreptionem da un pater familias diverso dal proprio patrono, i giuristi conservavano a quest’ultimo le aspettative successorie che gli erano riconosciute dall’editto del pretore sul patrimonio del liberto.¹⁴⁵ Occorreva poi scongiurare il rischio che l’adozione conferisse al liberto le altre prerogative dell’ingenuitas, quelle per dire così di diritto pubblico e ciò in tutti i casi, ossia tanto nell’ipotesi che il libertus celando il proprio status fosse stato arrogato da un terzo, quanto nell’ipotesi che fosse stato arrogato dal proprio patronus. ¹⁴⁶ A venire in gioco erano i diritti politici, in particolare il ius honorum, regolato dalla recente lex Visellia, che escludeva i liberti dalle magistrature e dal decurionato.¹⁴⁷ Ma era soprattutto alla legislazione matrimoniale augustea che, verosimilmente, pensava Sabino, quando s’indignava dei liberti trasformati dall’adozione in ingenui. Fra le altre discriminazioni che introduceva, la legge vietava il matrimonio di un liberto con le discendenti di senatori in linea retta maschile entro il terzo grado¹⁴⁸. Il timore che proprio questo divieto fosse aggirato tramite l’adrogatio è esplicito (Marcell. 1 ad l. Iul. et Pap. D. 23.2.32): sciendum est libertinum, qui se ingenuo dedit adrogandum, quamvis in eius familia ingenui iura sit consecutus, ut libertinum tamen a senatoriis nuptiis repellendum esse. ¹⁴⁹ È dunque probabile che l’invettiva di Sabino contro l’adrogatio dei liberti mirasse a proteggere la recente legislazione augustea dall’elusione praticata con gli strumenti apprestati dal diritto, anzi dal diritto più antico e solenne. Torniamo al suo ragionamento. Dopo avere messo in risalto la contraddizione insita in una procedura che si può compiere iure, ma che porta a usurpare iura che non spettano, Sabino ricorre alla reductio ad absurdum. ¹⁵⁰ Se si accetta l’adozione dei liberti da parte di ingenui, allora – questo è l’argomento – si deve altrettanto
È quanto si ricava da Ulp. 45 ed. D. 37.12.12, Ulp. 5 ed. D. 2.4.10.2 e Paul. 3 sent. D. 38.2.49 (in tutti i passi si precisa che l’adrogatio del libertus alienus è avvenuta celando la sua condizione, dunque aggirando il controllo preventivo: vd. n. prec.). Se il liberto si era fatto adottare dal patrono il problema patrimoniale non si poneva, perché il patrono/adrogans succedeva inter vivos nel patrimonio dell’arrogato. A questo aspetto si riferisce, a mio avviso, Ulp. 5 op. D. 1.5.27: eum, qui se libertinum esse fatetur, nec adoptando patronus ingenuum facere potuit, la cui formulazione generalizzante ha dato comprensibilmente adito a dubbi (così come il rapporto fra i tempi verbali). Diocl.-Maxim. CI. 9.21: la lex Visellia puniva qui libertinus … se dicit ingenuum, cioè l’usurpazione di status (cf. Valens-Gratian.-Valent. CTh. 9.20.1 = C. 9.31.1.1). Non si può escludere che la lex abbia (anche: cf. Ulp. 3.5) ribadito o rafforzato l’esclusione dei liberti dal ius honorum e dal decurionato, che certo era sancita già in precedenza. Sulla lex (del 24 d.C. o del 12), vd. Ferrary (2012) 583. Paul. 1 ad l. Iul. Pap. D. 23.2.44 pr.: Astolfi (1995) 93 ss. Che questo fosse il problema più acuto è ben sottolineato, da ultimo, da Lindsay (2009) 133. Il giro di vite riguardo ai liberti andava di pari passo con le restrizioni introdotte da Augusto sulle manomissioni, su cui vd. per tutti López Barja de Quiroga (2008) 219 – 227. Con riferimento al quadro giuridico tracciato supra, si direbbe che Marcello abbia presente il caso del liberto adottato dal proprio patrono. Qualifica esattamente lo schema argomentativo Watson (1967) 93 – 94.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
291
tollerare che uno schiavo sia dato in adozione dal proprio padrone tramite la procedura per praetorem (e che diventi perciò ingenuo). Infatti, come l’adrogatio liberti, così anche questa procedura – ricorda Sabino – era considerata valida da molti autori del diritto antico.¹⁵¹ Un simile salto, addirittura da schiavo a ingenuo,¹⁵² era l’assurdo con cui Sabino chiudeva il cerchio del ragionamento, agitando il rischio che si correva a volere conservare vecchie istituzioni giuridiche, valide iure, ma ormai inaccettabili nelle conseguenze. L’adrogatio liberti è definita da Sabino un’anticaglia (iuris ista antiquitas): il dimostrativo ista sottolinea il valore dispregiativo del sostantivo nel contesto.¹⁵³ La distanza è ribadita dal modo in cui Sabino descrive gli scrittori che sostenevano la validità dell’adoptio dello schiavo: iuris veteris auctores. ¹⁵⁴ Non che, con questo appellativo, volesse biasimarli. Tuttavia, la lunga vita del diritto romano, se per un verso ne rafforzava la legittimazione, per altro verso si manifestava in anacronismi, com’è tipico di un ius vetus: è la prima volta che questo aggettivo è applicato da un giurista al diritto privato.¹⁵⁵ Dunque, se furono i giuristi posteriori (forse Nerazio) a individuare con precisione questo tornante della storia, Sabino già aveva maturato (e contribuito a istillare) la coscienza d’assistere e di partecipare a un rinnovamento dei tempi. Dai iuris veteris auctores di Sabino ai veteres di Nerazio il passo è breve.
Iust. 1.11.12 rivela l’identità di uno di costoro, cioè Marco Porcio Catone (il Censore o il figlio): apud Catonem bene scriptum refert antiquitas, servi si a domino adoptati sint, ex hoc ipso posse liberari (dove antiquitas è termine giustinianeo per riferirsi in generale ai giuristi del passato). Il fatto che Sabino usi scripsisse indica ad ogni modo che si riferiva a giuristi letterari, cioè da Sesto Elio in avanti. Sul testo, vd. Dalla (1995) 172– 185. La critica non può attribuirsi a disprezzo di Sabino per gli schiavi. Ne fa fede l’opinione secondo cui lo schiavo liberato e istituito erede di un’hereditas damnosa e che perciò subisce la bonorum venditio non dovrebbe patire l’ignominia prevista dall’editto, quia non suo vitio, sed necessitate iuris bonorum venditionem pateretur (Gai 2.154). L’opinione sabiniana è tanto più rivelatrice, in quanto rimase minoritaria (sed alio iure utimur). Sulla modica castigatio che, secondo Sabino, spetta all’usufruttuario sullo schiavo, purché non lo torturi né lo frusti, vd. Ulp. 17 Sab. D. 7.1.23. = fr. Vat. 72.1. In fr. Vat. 72.2, il giurista esclude poi che l’usufruttuario possa costringere lo schiavo all’opera gladiatoria, benché gli sia lecito fare correre alla nave il rischio della navigazione: naves enim ad hoc parantur, 〈ut navigent〉; homine autem aliter uti possumus. In queste ultime decisioni, peraltro, non si può stabilire quanto Sabino conceda al senso dell’umanità e quanto all’interesse del nudo proprietario a ricevere intatta la cosa. “In tono leggermente disprezzante”: Nörr (1981/2003) 21. In generale, sull’uso di iste, vd. Mamoojee (2003) 71: “Antiquus becomes depreciatory to mean ‘antiquated’, ‘out of fashion’, ‘hackneyed’ with the aid of a demeaning iste, accessories signalling excess (nimis, nimium, magis), or derogatory adjuncts (exoletus, obsoletus)”. Naturalmente l’attribuzione a Sabino di questo segmento in oratio obliqua è meno sicura di quanto lo sia la paternità del precedente. Gellio, tuttavia, è risoluto nel riferirlo al giurista e, più in generale, è ben verosimile che l’intero brano (almeno nei contenuti) abbia per fonte Sabino. Attestazioni precedenti in autori non giuristi, riferite al diritto pubblico, supra, n. 87. Più in generale, per la coppia ius antiquum/vetus, vd. supra, § 5.
292
Dario Mantovani
Un altro testo dello stesso giurista ci mostra anzi questo passo quasi compiuto. Si tratta di Ulp. 18 ed. D. 9.2.27.21, cui abbiamo già accennato (§ 5). Discutendo del caso in cui taluno scuota le monete che un altro teneva in mano, e un terzo se ne impossessi, Sabino sostiene che si deve agire contro il primo per furto, grazie alla formulazione che ricomprendeva il complice (Si quis de manu mihi nummos excusserit, Sabinus existimat … si ad aliquem pervenerunt, ope consilio furtum factum agendum).¹⁵⁶ Di quest’opinione erano anche i giuristi antichi: quod et antiquis placuit. ¹⁵⁷ Così dicendo, Sabino s’avvicina ancora una volta a prefigurare l’uso di veteres. L’aggettivo è diverso (e questo conferma che non è un intervento ulpianeo, ma una specificità sabiniana);¹⁵⁸ identico è il modo di raggruppare le opinioni dei giuristi precedenti – antiqui o veteres che fossero – a sostegno della propria. La sensazione d’assistere a un passaggio d’epoca, fra antico e nuovo, non potrebbe essere più netta di quella che ricaviamo dalle due testimonianze: se nel prendere posizione sui liberti Sabino ha evocato i veteris iuris auctores, nel ragionamento sulla complicità nel furto li chiama antiqui. Altrettanto evidente è la connessione cronologica e ideologica con il principato augusteo, sulla quale conviene ora conclusivamente soffermarsi.¹⁵⁹ Prima di stringere di nuovo l’esegesi sull’intervento di Sabino a proposito dell’adrogatio liberti, di cui s’è visto il nesso con la legislazione matrimoniale, conviene ricordare lo sfondo più generale in cui la generazione di Sabino (biogra-
Lo conferma Ulp. 37 ed. D. 47.2.52.13, con Gai 3.202 (vd. infra). Se le monete scosse dalla mano sono invece perite senza entrare in possesso di alcuno, Sabino sostiene (nel seguito di D. 9.2.27.21) che sia applicabile l’actio legis Aquiliae. In entrambi le ipotesi, si presuppone il dolo da parte di chi fa cadere le monete. Se invece costui ha agito senza scopo di danneggiare o agevolare il furto, ma solo per gioco mal calcolato (per lasciviam, dice nel passo parallelo Gai 3.202), Sabino propone di punirlo con un’azione in factum, s’intende legis Aquiliae. Per un’esegesi perpicua di D. 9.2.27.21, vd. Cursi (2007) 245 n. 43. I nomi degli antiqui non sono conservati da altre fonti. Tuttavia, quali fattispecie rientrassero nella nozione di ope consilio furtum facere fu questione sicuramente discussa da quei giuristi che, dopo Sabino, saranno chiamati veteres: vd., in generale, Paul. 59 ed. D. 50.16.53.2 (Labeone) e – sul caso specifico di chi, sventolando un panno rosso, avesse fatto scappare una mandria così da farla intercettare da un terzo – Gai 3.202, che menziona i veteres (fattispecie trattata insieme a quella di qui nummos tibi excussit). Anche Labeone s’era pronunciato sul caso degli animali messi in fuga con il drappo rosso (Ulp. 37 ed. D. 47.2.50.4, su cui vd. supra, n. 67). Su queste fattispecie, vd. Desanti (2015) 128 – 129. Sabino sembra ricorrere volentieri ad antiqui/antiquitas: si vd., pur nella varietà dei contesti e nella incertezza della tradizione, Plin. nat. 28.37 Masurius palmam lupino adipi dedisse antiquos tradidit; Serv. Aen. 2.225.11– 13 Th. Masurius Sabinus: delubrum, effigies, a delibratione corticis: nam antiqui felicium arborum ramos cortice detractos in effigies deorum formabant; Paul. 10 l. Iul. Pap. D. 50.16.144 pr. libro memorialium Massurius scribit pellicem apud antiquos habitam, quae, cum uxor non esset, cum aliquo tamen vivebat. Per antiquitas, vd. Gell. 5.19.13. Per un’altra possibile sintonia, si può confrontare Suet. Aug. 45 (Athletis et conservavit privilegia et ampliavit) con Ulp. 6 ed. D. 3.2.4 pr. (Athletas … Sabinus et Cassius responderunt omnino artem ludicram non facere; virtutis enim gratia hoc facere). Il confronto è individuato da Bremer II.1 (1898) 362 nr. 36.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
293
ficamente, il primo giurista interamente augusteo)¹⁶⁰ e i giuristi che lo seguirono si trovarono a operare. Oltre che per il nuovo ruolo assunto nel sistema della produzione del diritto, il nuovo regime interferì con la giurisprudenza anche su altri piani, innanzitutto attraverso il publice respondendi ius, conferito (spontaneamente) per primo da Augusto a taluni giuristi selezionati, i cui responsi (così come il diritto che attraverso di essi veniva formulato) acquistavano maggiore credito (primus divus Augustus, ut maior iuris auctoritas haberetur, constituit, ut ex auctoritate eius responderent).¹⁶¹ L’istituto, sorto per dare maggiore certezza, ha peraltro generato irrisolte discussioni fra gli storici del diritto, perché le notizie sono poche e poco chiare, specialmente riguardo al suo funzionamento.¹⁶² Fuori di dubbio, ad ogni modo, è la posizione di spicco che riveste anche a tale proposito la figura di Sabino. È al ritratto di questo giurista che Pomponio collega l’excursus in cui dà notizia del publice respondendi ius. Inoltre, così come Augusto, anche Sabino vanta in questo campo un primato: se è esatta l’interpretazione di un passo turbato da qualche incoerenza, fu il primo membro dell’ordo equester a ricevere la concessione, da Tiberio (Massurius Sabinus in equestri ordine fuit et publice primus respondit: posteaque hoc coepit beneficium dari, a Tiberio Caesare hoc tamen illi concessum erat).¹⁶³ Siccome non fu il primo a ricevere da un princeps il beneficio di publice respondere, non si può stabilire una relazione diretta fra l’introduzione di quest’istituto e la distinzione fra veteres (sprovvisti di ius publice respondendi) e ‘nuovi’, come era stato invece suggerito dal Dirksen¹⁶⁴. La concessione del respon La sua data di nascita coincide press’a poco con la votazione delle leggi Giulie su adulterio e matrimonio e con il dibattito che le precedette e seguì (vd. supra, n. 98). Quanto al suo rapporto con il potere, Schiavone (2005) 199, lo caratterizza efficacemente come giurista che rifiutò qualsiasi coinvolgimento ostile al principato e che fu perciò visto come continuatore del lealismo di Capitone. Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.50, che prosegue: et ex illo tempore peti hoc pro beneficio coepit. Si vd. per tutti Bretone (1984) 247– 254; Brutti (2003); Cannata (2003/2012). Sulla connessione con il rescritto adrianeo relativo all’efficacia giudiziale delle sententiae dei giuristi, vd. Stolfi (2012) 315 – 338; Giunti (2013). Pomp. l.s. ench. D. 1.2.2.49. Quest’interpretazione implica che primus si ricolleghi alla notizia immediatamente precedente, cioè che apparteneva all’ordo equester (dunque, fu il primo come cavaliere a rispondere publice). In tal senso, vd. di recente Stolfi (2012) 301, con discussione delle alternative e riflessioni sulla funzione del respondendi ius come rimedio alle crescenti dissensiones. Dirksen (1825) 173 – 174 (vd. già contra Krüger 1912, 139 n. 3). Lo studioso tentava di rafforzare il collegamento sostenendo che la locuzione iuris auctor è utilizzata con riferimento ai giuristi muniti di publice respondendi ius, il che non pare tuttavia confortato dalle fonti. Si tratta di un’espressione di registro elevato, senza significato esclusivo, come mostrano Cic. Phil. 5.12 e Liv. 1.42.4 Numa divini auctor iuris. In un paio di occasioni l’epiteto è applicato addirittura a giuristi veteres: Vell. Pat. 2.26.2 Scaevolam etiam, pontificem maximum et divini humanique iuris auctorem celeberrimum; Gell. 2.10.1 Servius Sulpicius, iuris civilis auctor. Guardando poi agli usi (assai rari, a conferma dell’atecnicità) da parte dei giuristi classici, si riscontra semmai una tendenza a usare il termine con riferimento ai capiscuola: vd. Paul. 17 ad Plaut. D. 5.4.3 (dove è riferito a Sabino e Cassio, cf. Paul. 17 ad Plaut. D. 5.1.28.5); Ulp. 11 ad l. Iul. et Pap. D. 37.14.17 (Proculum, sane non levem iuris auctorem, dove l’aggettivazione mostra tuttavia che si trattava di una locuzione generica; ibid.: plurium etiam iuris auctorum, sed et Salvi Iuliani amici nostri clarissimi viri hanc sententiam fuisse); vd. anche Hygin. de gen.
294
Dario Mantovani
dendi ius ex auctoritate principis è, tuttavia, tappa cruciale nel rapporto fra potere politico e giurisprudenza, di cui modificò la geometria: può anzi ascriversi ai più efficaci esercizi di soft power che distinsero l’azione di Augusto e l’edificazione del principato.¹⁶⁵ L’abbraccio con cui Augusto trasse a sé la giurisprudenza si manifestò anche con altri atteggiamenti, meno noti, ma altrettanto avvolgenti. Innanzitutto, l’iniziativa di convocare i prudentes per una consultazione, sperimentata a proposito dei fedecommessi, preludio della prassi del consilium imperiale.¹⁶⁶ Anche l’allestimento di una biblioteca di opere giuridiche presso il tempio di Apollo rivela che la giurisprudenza, come le arti liberali, era entrata nella sfera di patronato del princeps. ¹⁶⁷ Augusto non rimase estraneo nemmeno all’emergere delle sectae, alimentate dalla rivalità fra Capitone e Labeone, giacché tentò di far prevalere per via politica Capitone, conferendogli con anticipo il consolato.¹⁶⁸ Sono tutte iniziative apparentemente morbide, che predispongono le condizioni per un cambio di stagione. 10. Se, alla luce del nuovo rapporto che andava delineandosi fra potere e diritto, torniamo alla presa di posizione di Sabino sull’adrogatio liberti, essa rivela la sua sintonia con l’ideologia augustea – proprio nel rapporto con la iuris antiquitas – in un senso anche più profondo rispetto alla sintonia già emersa con la legislazione matrimoniale.
contr. p. 87.12 ss. Th. (Cassius Longinus, prudentissimus vir, iuris auctor). Indeterminabile Gord. CI. 7.18.1.1. Infine, a differenza di quanto sosteneva Dirksen (1825) 170 n. 140, iuris auctores è usato come sinonimo di veteres nel quesito riferito da Mod. 5 resp. D. 19.1.39 (supra, n. 63). Anche su un altro piano si deve notare che difficilmente la formula veteres sarebbe stata idonea a segnalare un cambiamento legato all’introduzione del publice respondendi ius, perché non tutti i giuristi ‘recenti’ ne erano muniti. Ricorro alla categoria interpretativa brillantemente proposta da A. Wallace-Hadrill nella sua relazione al Convegno “Augusto. La costruzione del Principato” (Roma 4– 5 dicembre 2014). Sull’intervento di Augusto, che privilegiando i più apprezzati giuristi “riconduceva al proprio ambito di influenza la gerarchia così disegnata all’interno di questo ceto”, vd. Capogrossi Colognesi (2014) 301– 304. Iust. 2.25 pr. dicitur Augustus convocasse prudentes, inter quos Trebatium quoque, cuius tunc auctoritas maxima erat, et quaesisse, an possit hoc recipi nec absonans a iuris ratione codicillorum usus esset. Su questo “primo segno di un rapporto che diventerà costante” vd. Bretone (2006) 215 – 217; Liebs (2010) 18 – 19. Sch. 2 ad Iuv. 1.128 sportula, deinde forum iurisque peritus Apollo]: Aut quia iuxta Apollinis templum iuris periti sedebant et tractabant aut quia ibi bibliothecam iuris civilis et liberalium studiorum in templo Apollinis Palatini dedicavit Augustus; cf. Schol. 8. Vd. per tutti Avenarius (2011) 38; Tuori (2010) 52. Sulla biblioteca del tempio di Apollo, Neudecker (2013) 322: “The institution of this library had a strong political flavour”. Tac. ann. 3.75 consulatum ei (scil. Capitoni) adceleraverat Augustus ut Labeonem Antistium isdem artibus praecellentem dignatione eius magistratus antiret. Per tutti, vd. Bretone (1984) 129 – 146.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
295
Il filo di testi che, passando per l’opinione di Sabino, conduce ad Augusto ha il suo capo in un’orazione che Tacito attribuisce a Tiberio (ann. 4.16).¹⁶⁹ Quando nel 23 d.C. si trattò di nominare un flamine di Giove, in luogo del defunto Servio Maluginese, Tiberio propose di modificare le regole con una nova lex. Il regime tradizionale (vetusto more) richiedeva che fossero nominati tre candidati patrizi nati da genitori uniti mediante confarreatio; candidati mancavano, poiché la pratica della confarreatio era sparita o rara anche per la complicazione della cerimonia nuziale; per di più, colui che veniva nominato flamen Dialis usciva – se alieni iuris – dalla patria potestas e mutamento di status era destinato anche a chi diventava sua moglie, proprio perché era tenuta a fare la conventio in manu. La proposta di Tiberio è di correggere il regime con un decreto del senato o con una lex; per giustificare la riforma, il princeps fa appello all’esempio di Augusto, che aveva accomodato all’uso del presente taluni istituti di quella rozza antichità (Tac. ann. 4.16.3): ita medendum senatus decreto aut lege, sicut Augustus quaedam ex horrida illa antiquitate ad praesentem usum flexisset. ¹⁷⁰ L’orazione tacitiana di Tiberio non esplicita gli esempi della flessibilità di Augusto, che accomoda l’antiquitas al presente. Di sicuro ve ne sarà stato più d’uno, forse proprio in materia di costumi sacerdotali.¹⁷¹ Ma la più stretta fra le analogie, mi pare, è con l’abolizione delle legis actiones, celebrata da Gaio nel noto epitaffio (4.30): Sed istae omnes legis actiones paulatim in odium venerunt. Namque ex nimia subtilitate veterum, qui tunc iura condiderunt, eo res perducta est, ut vel qui minimum errasset, litem perderet; itaque per legem Aebutiam et duas Iulias sublatae sunt istae legis actiones, effectumque est, ut per concepta verba, id est per formulas, litigaremus.¹⁷²
Come nell’orazione di Tiberio, anche nel ricordo di Gaio la riforma incide su un procedimento non solo vetusto, le actiones quas veteres in usu habuerunt (Gai 4.10), ma che pure era venuto in odium. E quando Gaio scrive che la crescente impopolarità
Sull’episodio, vd. Balbo (2008) 609 – 618. La legge che fu allora votata riformò solo la situazione della flaminica Dialis; sacrorum causa fu considerata in potestate viri, mentre sotto ogni altro aspetto partecipava del regime giuridico comune alle altre donne. Possono avere qualche rilevanza, per quanto riguarda i costumi sacerdotali, Gell. 1.12.8 sed Papiam legem invenimus, qua cavetur, ut pontificis maximi arbitratu virgines e populo viginti legantur sortitioque in contione ex eo numero fiat et, cuius virginis ducta erit, ut eam pontifex maximus capiat eaque Vestae fiat; Gell. 10.15.17 sine apice sub divo esse licitum non est; sub tecto uti liceret, non pridem a pontificibus constitutum Masurius Sabinus scripsit et alia quaedam remissa, 18 gratiaque aliquot caerimoniarum facta dicitur. Nel tono, ricorda la critica sarcastica di Cicerone nella pro Murena, secondo cui la legis actio era un rito probabilmente già ridicolo per i Romani dei tempi antichi (§ 26): haec iam tum apud illos barbatos ridicula, credo, videbantur, homines. Poiché l’orazione ha lo scopo di sminuire la professione di Servio Sulpicio Rufo (a confronto con l’arte militare), come principali responsabili della depravazione sono additati i giuristi attivi dopo la divulgazione da parte di Gneo Flavio delle azioni e del calendario. Vd. Fantham (2013) 118 – 122.
296
Dario Mantovani
del processo arcaico era dipesa ex nimia subtilitate veterum, qui tunc iura condiderunt, formula il medesimo pensiero condensato dal Tiberio tacitiano nell’horrida antiquitas e (per antitesi) nel verbo flectere. Se per i flamines la rigidità consisteva negli effetti potestativi delle arcaiche nozze confarreate, nel processo si rimedia alla rigidità dei certa verba con la flessibilità dei concepta verba. In entrambi i casi – altro punto di contatto – lo strumento per intervenire è la lex. ¹⁷³ S’aggiunga che alla precedente lex Aebutia un giurista contemporaneo di Gellio, lasciato anonimo (che può ben essere una persona ficta attraverso cui parla Gellio stesso, attingendo le sue parole da scritti di giuristi) attribuiva l’effetto, con la parziale abolizione delle legis actiones, di avere messo a riposo omnis illa Duodecim Tabularum antiquitas. ¹⁷⁴ I motivi individuati in Tiberio/Tacito e in Gaio (e che risuonano in Gellio) sono a loro volta già attivi nell’opinione di Sabino, quando parla di iuris ista antiquitas (che è confrontabile con horrida illa antiquitas nell’orazione di Tiberio) e quando prende le distanze dai iuris veteris auctores (che corrispondono ai veteres, qui tunc iura condiderunt di Gaio). Naturalmente non occorre supporre un rapporto diretto fra i testi (ancorché Gaio e Gellio abbiano certamente letto Sabino). Si tratta di motivi che si erano cristallizzati intorno alle riforme augustee, per spiegarne l’orientamento, e le accompagnavano nel discorso pubblico, probabilmente fin dall’origine. Tante corrispondenze, in definitiva, ci riportano ad Augusto e suggeriscono, dal punto di vista degli stessi contemporanei e delle generazioni seguenti, che il suo intervento, per modi e contenuti – nella produzione del diritto, nel rapporto con i giuristi e nella rielaborazione delle istituzioni tradizionali – fu sentito come una cesura, quella di cui Sabino andava prendendo coscienza e che fu più tardi formalizzata definendo veteres i giuristi a lui anteriori. Prima di staccarci da questo viluppo istituzionale e ideologico, un ultimo tema richiama un commento. Anche l’odium verso le legis actiones di cui parla Gaio rievoca un motivo che ci riporta all’età augustea, al fastidit et odit dell’epistula ad Augustum di Orazio da cui il nostro discorso ha preso avvio (epist. 2.1.22). Se il poeta aveva parlato di un pubblico che disprezzava tutta la letteratura contemporanea, preferendole quella più antica, in Gaio i termini si invertono. La differenza dipende
Che Sabino considerasse la lex capace di costituire un exemplum (nel senso augusteo) sembra testimoniato anche da Ulp. 56 ed. D. 47.10.5.8 hac lege (scil. Cornelia) permittitur actori ius iurandum deferre, ut reus iuret iniuriam se non fecisse. Sed Sabinus in adsessorio etiam praetores exemplum legis secuturos ait: et ita res se habet. La lex Cornelia de iniuriis sillana, che prevedeva una quaestio, consentiva all’attore di deferire all’imputato il giuramento di non avere commesso il reato. Sabino sostenne che i pretori ne avrebbero seguito l’esempio nel processo privato di iniuriae, previsione che, secondo Ulpiano, si avverò. Gell. 16.10.8 sed enim cum ‘proletarii’ et ‘adsidui’ et ‘sanates’ et ‘vades’ et ‘subvades’ et ‘viginti quinque asses’ et ‘taliones’ furtorumque quaestio ‘cum lance et licio’ evanuerint omnisque illa duodecim tabularum antiquitas, nisi in legis actionibus centumviralium causarum lege Aebutia lata consopita est, studium scientiamque ego praestare debeo iuris et legum vocumque earum quibus utimur. Sul contenuto del passo, vd. per tutti Talamanca (1999) 182– 188 e per l’accostamento a Sabino (in Gell 5.19.13) già Nörr (1974) 103.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
297
certamente dal diverso metro di giudizio, da una parte i gusti letterari, dall’altra la funzionalità del processo. Ma in questo rovesciamento di ruoli si rispecchia in fondo anche la costante circolarità del rapporto fra i due poli, caratteristica del primo principato. Lo stesso Sabino critico della antiquitas giuridica fu squisito cultore di antiquitates, che volle raccogliere e spiegare nei memorialia: un’archeologia che, oltre al senso della distanza, implicava il sentimento della continuità.¹⁷⁵ Non diversamente, nei libri iuris civilis gli antichi auctores sono talvolta evocati da Sabino come costruttori di forme ormai fuori tempo massimo (tale è l’adozione dello schiavo da parte del padrone), ma anche (e più spesso) considerati interlocutori le cui opinioni meritano adesione e in ogni caso un’accurata delibazione, che spesso ne garantisce la duratura sopravvivenza fino all’età severiana. A questo circuito ininterrotto, che caratterizza nelle idee e nei fatti il mondo di Augusto (e di Tiberio), si può in definitiva applicare il pensiero formulato da Servio commentando Virgilio (Serv. Aen. 2.8 v. 189): quidam intellegunt proprie esse ‘novare’ replicando vetera quandam facere novitatem ac per hoc excludere vetustatis iniuriam. ¹⁷⁶ “Rinnovare è fare una qualche novità nel replicare le cose vecchie, eliminando in questo modo il danno del tempo”.
Bibliografia Agamben (2008): G. Agamben, Che cos’è il contemporaneo?, Roma. Agnati (2000): U. Agnati, Ingenuitas. Orazio, Petronio, Marziale e Gaio, Alessandria. Astolfi (1995): R. Astolfi, La lex Iulia et Papia, Padova. Astolfi (2001): R. Astolfi, I libri tres iuris civilis di Sabino, Padova. Avenarius (2011): M. Avenarius, “Sabinus und Cassius. Die Konstituierung der sabinianischen Schultradition in der Retrospektive und ihre vermuteten ‘Gründer’ im Wandel der Wahrnehmung”, in: K. Muscheler (ed.), Römische Jurisprudenz – Dogmatik, Überlieferung, Rezeption. Festschrift für Detlef Liebs zum 75. Geburtstag, Berlin, 33 – 55. Balbo (2008): A. Balbo, “Oratoria, religione e storiografia negli Annales di Tacito: il caso di Servio Maluginense”, Bollettino di Studi Latini 38.2, 609 – 618. Battaglia (2012): F. Battaglia, La parte e il tutto. L’oggetto del furto nel pensiero dei giuristi romani, Pavia. Behrends (1977): O. Behrends, “Les “veteres” et la nouvelle jurisprudence à la fin de la République”, Revue historique de droit français et étranger 55, 7 – 33. Behrends (1995/2004): O. Behrends, “Gesetz und Sprache. Das römische Gesetz unter dem Einfluß der hellenistichen Philosophie”, in: Id., Institut und Prinzip. Siedlungsgeschichtliche Grundlagen, philosophische Einflüsse und das Fortwirken der beiden republikanischen Konzeptionen in den kaiserzeitlichen Rechtsschulen. Ausgewälte Aufsätze, vol. 1, ed. by M. Avenarius, R. Mayer-Pritzl and C. Möller, Göttingen, 91 – 224.
Vd. d’Ippolito (1996/2000) 63 – 84. Sui rapporti fra diritto, antiquaria e le riforme augustee, vd. Wallace-Hadrill (2008) 213 – 258. Nel contesto virgiliano, meritos novare honores si riferisce agli atti di culto che il re Evandro dichiara di ripetere non per routine, ma per consapevole gratitudine verso gli dei salvatori. Sul testo serviano, vd. di recente Godin (2015) 4.
298
Dario Mantovani
Bellelli (1936): C. Bellelli, “L’arrogazione dei libertini”, Archivio Giuridico 166, 65 – 79. Bianchi (2009): E. Bianchi, Per un’indagine sul principio ‘conceptus pro iam nato habetur’. Fondamenti arcaici e classici, Milano. Biscardi (1966): A. Biscardi, “Postille gaiane. Gaio e i veteres”, in: Gaio nel suo tempo, Napoli, 16 – 24. Bona (1967/2003): F. Bona, Società universale e società questuaria in diritto romano, 1967 (rist. in: Id., Lectio sua. Scritti editi e inediti di diritto romano, vol. 1, Padova 2003, 295 – 326). Bremer (1896 – 1901): F. P. Bremer, Iurisprudentiae antehadrianae quae supersunt, voll. I-II.1 – 2, Lipsiae. Bretone (1962): M. Bretone, La nozione romana di usufrutto. I. Dalle origini a Diocleziano, Napoli. Bretone (1983/2011): M. Bretone, “Masurio Sabino” (rist. in: Id., Diritto romano e coscienza moderna. Dalla tradizione alla storia. Scritti nomadi, Madrid / Barcelona / Buenos Aires 2011, 303 – 311). Bretone (21984): M. Bretone, Tecniche e ideologie dei giuristi romani, Napoli. Bretone (22004): M. Bretone, Diritto e tempo nella tradizione europea, Roma-Bari. Bretone (152006): M. Bretone, Storia del diritto romano, Bari. Bretone (2008): M. Bretone, “Ius controversum nella giurisprudenza classica”, Atti Accademia nazionale dei Lincei, Memorie, s. IX, vol. 23.3, Roma. Brink (1982): C. O. Brink, Horace on poetry. 3. Epistles book II. The letters to Augustus and Florus, Cambridge. Brissonius (1596): B. Brissonius, De verborum quae ad ius pertinent significatione libri XIX, Parisiis. Brutti (1998): M. Brutti, “L’indipendenza dei giuristi (dallo ius controversum all’autorità del principe)”, in: F. Milazzo (ed.), Ius controversum e auctoritas principis. Giuristi, principe e diritto nel primo impero (Copanello, 11 – 13 giugno 1998), Napoli 2003, 403 – 458. Brutti (2012): M. Brutti, “Gaio e lo ius controversum”, Annali del seminario giuridico dell’università degli studi di Palermo 55, 75 – 124. Buckland (1908): W. W. Buckland, The Roman law of slavery. The condition of the slave in private law from Augustus to Justinian, Cambridge. Buchwitz (2012): W. Buchwitz, Servus alienus heres. Die Erbeinsetzung fremder Sklaven im klassischen römischen Recht, Wien / Köln / Weimar. Cannata (2003/2012): C. A. Cannata, “Iura condere. Il problema della certezza del diritto fra tradizione giurisprudenziale e auctoritas principis”, 2003 (rist. in: Id., Scritti scelti di diritto romano, ed. by L. Vacca, vol. 2, Torino 2012, 507 – 531). Capogrossi Colognesi (22014): L. Capogrossi Colognesi, Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico, Bologna. Citroni (2005): M. Citroni, “The Concept of the Classical and the Canons of Model Authors in Roman Literature”, in: J. I. Porter (ed.), Classical Pasts: The Classical Traditions of Greece and Rome, Princeton, 204 – 234. Citroni (2012): M. Citroni (ed.) Letteratura e civitas. Transizioni dalla Repubblica all’Impero. In ricordo di Emanuele Narducci, Pisa. Cosentini (1984): C. Cosentini, “Nota minima sui liberti”, in: Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino, vol. 3, Napoli, 1345 – 1352. Cossa (2013): G. Cossa, Regula sabiniana. Elaborazioni giurisprudenziali in materia di condizioni impossibili, Milano. Crawford (1996): M. H. C. Crawford (ed.), Roman Statutes, 2 voll., London. Cuiacius (1559): I. Cuiacius, Commentarii. Ex libro XLI Digestorum, ad Titulos VIII de usurpationibus et usucapionibus (…), Lugduni.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
299
Cursi (2007): M. F. Cursi, “Dal danno aquiliano al danno extracontrattuale: le radici romanistiche”, in: AA.VV., Itinerari giuridici. Per il quarantennale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Abruzzo, Milano, 215 – 257. d’Alessio (2014): R. d’Alessio, “Note su Gellio, diritto e giurisprudenza”, Seminarios Complutenses de Derecho Romano 27, 447 – 475. d’Ippolito (1996/2000): F. d’Ippolito, “I Memorialia di Sabino”, in: Id., Del fare diritto nel mondo romano, Torino, 63 – 84. Dalla (1995): D. Dalla, “L’adoptio servi tra manomissione e adozione nelle norme giustinianee”, in: Id., Ricerche di diritto delle persone, Torino, 173 – 185. David (2012): J.-M. David, “Crise de l’éloquence, crise de la cité”, in: Citroni (2012), 245 – 267. David / Nelson (1960): M. David and H. L. W. Nelson, Gai Institutionum Commentarii IV, vol. 2, Leiden. Desanti (2015): L. Desanti, La legge Aquilia. Tra verba legis e interpretazione giurisprudenziale, Torino. Dirksen (1825): H. E. Dirksen, “Ueber die technische Bedeutung des Ausdruckes Veteres und einiger andrer verwandter Bezeichnungen im römischen Recht”, in: Id., Beiträge zur Kunde des Römischen Rechts, Leipzig, 159 – 188. Fantham (2013): Cicero’s Pro L. Murena Oratio, introd. and comm. by E. Fantham, Oxford. Fedeli (1997): Q. Orazio Flacco, Le opere. II.4. Le epistole. L’arte poetica, commento di P. Fedeli, Roma. Ferrary (2012): J.-L. Ferrary, “La législation augustéenne et les dernières lois comitiales”, in: J.-L. Ferrary (ed.), Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia, 569 – 592. Finazzi (1997): G. Finazzi, La sostituzione pupillare, Napoli. Gabba (1995/2007): E. Gabba, “Rileggendo le Res Gestae Divi Augusti”, 1995 (rist. in: Id., Riflessioni storiografiche sul mondo antico, Como, 121 – 127). Giunti (2013): P. Giunti, “Iudex e iurisperitus. Alcune considerazioni sul diritto giurisprudenziale romano e la sua narrazione”, Iura 61, 47 – 85. Godin (2015): B. Godin, Innovation Contested. The Idea of Innovation Over the Centuries, New York / London. Günther (2013): H. Chr. Günther, “The second book of letters”, in: Id. (ed.), Brill’s Companion to Horace, Leiden, 467 – 498. Harries (2014): J. Harries, “Lawyers and citizens from republic to empire: Gaius on the Twelve Tables and Antonine Rome”, in: C. Rapp and H. A. Drake (eds.), The City in the Classical and Post-Classical World: Changing Contexts of Power and Identity, Cambridge, 52 – 80. Heumann / Seckel (1907/1958): H. Heumann und E. Seckel, Handlexikon zu den Quellen des römischen Rechts (rist. Graz 1958). Holford-Strevens (22003): L. Holford-Strevens, Aulus Gellius: An Antonine scholar and his achievement, Oxford. Horak (1992): F. Horak, “Wer waren die veteres? Zur Terminologie der klassischen römischen Juristen”, in: G. Klingerberg, J. M. Rainer and H. Stiegler (eds.), Vestigia Iuris Romani. Festschrift für Gunter Wesener zum 60. Geburtstag am 3. Juni 1992, Graz, 201 – 236. Howley (2013): J. A. Howley, “Why Read the Jurists? Aulus Gellius on Reading Across Disciplines”, in: P. du Plessis (ed.), New Frontiers. Law and Society in the Roman World, Edinburgh, 9 – 30. Huvelin (1915): P. Huvelin, Études sur le furtum dans le très ancien droit romain, 2 voll., Lyon / Paris. Jörs (1888): P. Jörs, Römische Rechtswissenschaft zur Zeit der Republik, vol. 1, Berlin. Jung (1982): J. H. Jung, “Die Rechtsstellung der römischen Soldaten”, Aufstieg und Niedergang der römischen Welt 2.14, 882 – 1013. Krüger (1912): P. Krüger, Geschichte der Quellen und Litteratur des Römischen Rechts, München / Leipzig.
300
Dario Mantovani
Kunkel (2001): W. Kunkel, Herkunft und Soziale Stellung der römischen Juristen, mit einem Vorwort von D. Liebs, Köln (rist.). Lamberti (1996): F. Lamberti, Studi sui postumi nell’esperienza giuridica romana, vol. 1, Napoli. Lamberti (2014): F. Lamberti, “Suggestioni in tema di praesumptio Muciana”, in: Id., La famiglia romana e i suoi volti. Pagine scelte su diritto e persona in Roma antica, Torino, 133 – 180. Liebs (2010): D. Liebs, Hofjuristen der römischen Kaiser bis Justinian, München. Lindsay (2009): H. Lindsay, Adoption in the Roman World, Cambridge. López Barja de Quiroga (2008): P. López Barja de Quiroga, “Las leyes augusteas sobre manumisión”, in: La fin du statut servile? (Affranchissement, libération, abolition…), Besançon, 219 – 227. Mamoojee (2003): A. H. Mamoojee, “Antiquus and Vetus: A Study in Latin Synonymy”, Phoenix 57, 67 – 82. Mantello (1990/2014): A. Mantello, “I dubbi di Aristone” (rist in: Id., Variae, Lecce 2014, 229 – 352). Mayer (2001): R. Mayer, Tacitus. Dialogus de oratoribus, Cambridge. Mantovani (2003): D. Mantovani, “Contardo Ferrini e le opere dei giuristi”, in: Id. (ed.), Contardo Ferrini nel I centenario della morte. Fede, vita universitaria e studio dei diritti antichi alla fine del XIX secolo, Milano, 129 – 170. Mantovani (2012): D. Mantovani, “Mores, leges, potentia. La storia della legislazione romana secondo Tacito (annales III 25 – 28)”, in: Citroni (2012) 353 – 404. Masi Doria (1996): C. Masi Doria, Bona libertorum. Regimi giuridici e realtà speciali, Napoli. Masi Doria (2006): C. Masi Doria, “Un’ipotesi sulla “Masuri rubrica” di Pers sat. 5.90”, Index 34, 427 – 438. Miglietta (2010): M. Miglietta, Servius respondit. Studi intorno a metodo e interpretazione nella scuola giuridica serviana. Prolegomena, vol. 1, Trento. Morgera (2007): G. Morgera, Studi su Masurio Sabino, Napoli. Neudecker (2013): R. Neudecker, “Archives, books and sacred space in Rome”, in: J. König, K. Oikonomopoulou and G. Woolf (eds.), Ancient Libraries, Cambridge, 312 – 331. Nogrady (2006): A. Nogrady, Römisches Strafrecht nach Ulpian. Buch 7 bis 9 De officio proconsulis, Berlin. Nörr (1974): D. Nörr, Rechtskritik in der römischen Antike, München. Nörr (1974/2003): D. Nörr, “Pomponius oder “Zum Geschichtsverständnis der römischen Juristen” (rist. in: Id. 2003, vol. 2, 985 – 1092 = trad. it. a c. di M. A. Fino e E. Stolfi, Rivista di Diritto Romano 2, 2002, 5 – 88 estr., con postilla di aggiornamento bibliografico). Nörr (1978/2003): D. Nörr, “Zum Traditionalismus der römischen Juristen” (rist. in: Id 2003, vol. 2, 1119 – 1156). Nörr (1981/2003): D. Nörr, “I giuristi romani: tradizionalismo o progresso? Riflessioni su un tema inesattamente impostato” (rist. in: Id. 2003, vol. 2, 1385 – 1409). Nörr (1983/2003): D. Nörr, “C. Cassius Longinus: Der Jurist als Rhetor (Bemerkungen zu Tacitus, Ann. 14.42 – 45)” (rist. in: Id. 2003, vol. 3, 1585 – 1620). Nörr (1984/2003): D. Nörr, “Zur Biographie des Juristen C. Cassius Longinus” (rist. in: Id. 2003, vol. 3, 1653 – 1674). Nörr 2003: D. Nörr, Historiae iuris antiqui. Gesammelte Schriften, 3 voll., ed. by T. J. Chiusi, W. Kaiser and H.-D. Spengler, Goldbach. Paricio (2009): J. Paricio, “Sobre la denominación Casianos/Sabinianos”, in: Studi in onore di Remo Martini, vol. 3, Milano, 22 – 28. Pernice (1873): A. Pernice, Marcus Antistius Labeo. Das römische Privatrecht im ersten Jahrhunderte der Kaiserzeit, vol. 1, Halle.
Quando i giuristi diventarono ‘veteres’
301
Romano (2005): E. Romano, “Effigies antiquitatis. Per una storia della persistenza delle Dodici Tavole nella cultura romana”, in: M. Humbert (ed.) Le Dodici Tavole. Dai Decemviri agli Umanisti, Pavia, 451 – 479. Romano (2006a): E. Romano, “L’ambiguità del nuovo: res novae e cultura romana”, Laboratoire italien 6, 2006 [pubbl. 2011] online, 17 – 35. Romano (2006b): E. Romano, “Allontanarsi dall’antico. Novità e cambiamento nell’antica Roma”, Storica 12/34, 7 – 42. Russo Ruggieri (1990): C. Russo Ruggieri, La datio in adoptionem, vol. 1, Milano. Sanio (1870): F. D. Sanio, Zur Erinnerung an Heinrich Eduard Dirksen, Leipzig. Scarano Ussani (2012): V. Scarano Ussani, Disciplina iuris e altri saperi. Studi sulla cultura di alcuni giuristi romani fra tarda repubblica e secondo secolo d.C., Napoli. Scevola (2004): R. Scevola, La responsabilità del iudex privatus, Milano. Schiavone (2005): A. Schiavone, Ius. L’invenzione del diritto in Occidente, Torino. Schulz (1968): F. Schulz, Storia della giurisprudenza romana, trad. it., Firenze. Serrano-Vicente (2005): M. Serrano-Vicente, “Sobre la pluralidad de significados del término veteres en la jurisprudencia romana”, Annaeus 2, 381 – 397. Sitzia (1999): F. Sitzia, Aqua pluvia e natura agri. Dalle XII Tavole al pensiero di Labeone, Cagliari. Speidel (1994): M. A. Speidel, “Scribonius Proculus: curator aedium sacrarum et operum publicorum in Rom oder in Luna?”, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 103, 209 – 214. Stolfi (1997): E. Stolfi, “Il modello delle scuole in Pomponio e Gaio”, Studia et documenta historiae et iuris 63, 5 – 106. Stolfi (2001a): E. Stolfi, “Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione dei giuristi severiani: le sententiae prudentium nella scrittura di Papiniano, Paolo e Ulpiano”, Rivista di Diritto Romano 1, 1 – 50 (estratto). Stolfi (2001b): E. Stolfi, Studi sui Libri ad edictum di Pomponio. 2. Contesti e pensiero, Milano. Stol