Il testo filosofico. Storia della filosofia: autori, opere, problemi. L’età moderna [Vol. 2] 9788842443216

882 133 113MB

Italian Pages 1312 Year 2000

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il testo filosofico. Storia della filosofia: autori, opere, problemi. L’età moderna [Vol. 2]
 9788842443216

Table of contents :
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_001_1L......Page 2
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_001_2R......Page 3
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_002_1L......Page 4
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_002_2R......Page 5
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_003_1L......Page 6
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_003_2R......Page 7
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_004_1L......Page 8
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_004_2R......Page 9
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_005_1L......Page 10
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_005_2R......Page 11
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_006_1L......Page 12
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_006_2R......Page 13
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_007_1L......Page 14
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_007_2R......Page 15
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_008_1L......Page 16
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_008_2R......Page 17
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_009_1L......Page 18
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_009_2R......Page 19
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_010_1L......Page 20
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_010_2R......Page 21
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_011_1L......Page 22
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_011_2R......Page 23
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_012_1L......Page 24
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_012_2R......Page 25
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_013_1L......Page 26
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_013_2R......Page 27
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_014_1L......Page 28
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_014_2R......Page 29
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_015_1L......Page 30
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_015_2R......Page 31
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_016_1L......Page 32
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_016_2R......Page 33
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_017_1L......Page 34
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_017_2R......Page 35
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_018_1L......Page 36
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_018_2R......Page 37
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_019_1L......Page 38
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_019_2R......Page 39
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_020_1L......Page 40
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_020_2R......Page 41
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_021_1L......Page 42
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_021_2R......Page 43
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_022_1L......Page 44
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_022_2R......Page 45
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_023_1L......Page 46
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_023_2R......Page 47
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_024_1L......Page 48
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_024_2R......Page 49
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_025_1L......Page 50
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_025_2R......Page 51
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_026_1L......Page 52
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_026_2R......Page 53
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_027_1L......Page 54
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_027_2R......Page 55
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_028_1L......Page 56
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_028_2R......Page 57
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_029_1L......Page 58
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_029_2R......Page 59
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_030_1L......Page 60
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_030_2R......Page 61
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_031_1L......Page 62
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_031_2R......Page 63
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_032_1L......Page 64
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_032_2R......Page 65
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_033_1L......Page 66
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_033_2R......Page 67
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_034_1L......Page 68
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_034_2R......Page 69
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_035_1L......Page 70
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_035_2R......Page 71
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_036_1L......Page 72
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_036_2R......Page 73
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_037_1L......Page 74
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_037_2R......Page 75
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_038_1L......Page 76
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_038_2R......Page 77
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_039_1L......Page 78
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_039_2R......Page 79
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_040_1L......Page 80
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_040_2R......Page 81
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_041_1L......Page 82
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_041_2R......Page 83
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_042_1L......Page 84
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_042_2R......Page 85
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_043_1L......Page 86
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_043_2R......Page 87
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_044_1L......Page 88
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_044_2R......Page 89
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_045_1L......Page 90
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_045_2R......Page 91
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_046_1L......Page 92
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_046_2R......Page 93
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_047_1L......Page 94
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_047_2R......Page 95
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_048_1L......Page 96
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_048_2R......Page 97
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_049_1L......Page 98
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_049_2R......Page 99
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_050_1L......Page 100
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_050_2R......Page 101
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_051_1L......Page 102
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_051_2R......Page 103
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_052_1L......Page 104
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_052_2R......Page 105
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_053_1L......Page 106
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_053_2R......Page 107
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_054_1L......Page 108
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_054_2R......Page 109
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_055_1L......Page 110
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_055_2R......Page 111
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_056_1L......Page 112
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_056_2R......Page 113
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_057_1L......Page 114
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_057_2R......Page 115
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_058_1L......Page 116
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_058_2R......Page 117
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_059_1L......Page 118
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_059_2R......Page 119
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_060_1L......Page 120
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_060_2R......Page 121
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_061_1L......Page 122
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_061_2R......Page 123
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_062_1L......Page 124
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_062_2R......Page 125
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_063_1L......Page 126
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_063_2R......Page 127
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_064_1L......Page 128
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_064_2R......Page 129
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_065_1L......Page 130
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_065_2R......Page 131
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_066_1L......Page 132
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_066_2R......Page 133
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_067_1L......Page 134
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_067_2R......Page 135
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_068_1L......Page 136
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_068_2R......Page 137
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_069_1L......Page 138
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_069_2R......Page 139
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_070_1L......Page 140
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_070_2R......Page 141
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_071_1L......Page 142
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_071_2R......Page 143
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_072_1L......Page 144
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_072_2R......Page 145
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_073_1L......Page 146
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_073_2R......Page 147
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_074_1L......Page 148
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_074_2R......Page 149
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_075_1L......Page 150
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_075_2R......Page 151
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_076_1L......Page 152
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_076_2R......Page 153
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_077_1L......Page 154
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_077_2R......Page 155
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_078_1L......Page 156
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_078_2R......Page 157
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_079_1L......Page 158
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_079_2R......Page 159
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_080_1L......Page 160
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_080_2R......Page 161
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_081_1L......Page 162
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_081_2R......Page 163
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_082_1L......Page 164
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_082_2R......Page 165
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_083_1L......Page 166
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_083_2R......Page 167
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_084_1L......Page 168
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_084_2R......Page 169
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_085_1L......Page 170
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_085_2R......Page 171
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_086_1L......Page 172
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_086_2R......Page 173
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_087_1L......Page 174
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_087_2R......Page 175
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_088_1L......Page 176
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_088_2R......Page 177
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_089_1L......Page 178
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_089_2R......Page 179
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_090_1L......Page 180
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_090_2R......Page 181
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_091_1L......Page 182
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_091_2R......Page 183
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_092_1L......Page 184
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_092_2R......Page 185
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_093_1L......Page 186
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_093_2R......Page 187
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_094_1L......Page 188
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_094_2R......Page 189
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_095_1L......Page 190
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_095_2R......Page 191
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_096_1L......Page 192
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_096_2R......Page 193
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_097_1L......Page 194
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_097_2R......Page 195
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_098_1L......Page 196
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_098_2R......Page 197
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_099_1L......Page 198
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_099_2R......Page 199
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_100_1L......Page 200
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_100_2R......Page 201
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_101_1L......Page 202
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_101_2R......Page 203
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_102_1L......Page 204
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_102_2R......Page 205
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_103_1L......Page 206
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_103_2R......Page 207
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_104_1L......Page 208
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_104_2R......Page 209
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_105_1L......Page 210
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_105_2R......Page 211
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_106_1L......Page 212
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_106_2R......Page 213
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_107_1L......Page 214
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_107_2R......Page 215
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_108_1L......Page 216
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_108_2R......Page 217
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_109_1L......Page 218
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_109_2R......Page 219
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_110_1L......Page 220
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_110_2R......Page 221
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_111_1L......Page 222
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_111_2R......Page 223
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_112_1L......Page 224
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_112_2R......Page 225
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_113_1L......Page 226
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_113_2R......Page 227
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_114_1L......Page 228
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_114_2R......Page 229
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_115_1L......Page 230
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_115_2R......Page 231
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_116_1L......Page 232
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_116_2R......Page 233
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_117_1L......Page 234
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_117_2R......Page 235
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_118_1L......Page 236
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_118_2R......Page 237
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_119_1L......Page 238
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_119_2R......Page 239
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_120_1L......Page 240
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_120_2R......Page 241
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_121_1L......Page 242
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_121_2R......Page 243
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_122_1L......Page 244
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_122_2R......Page 245
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_123_1L......Page 246
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_123_2R......Page 247
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_124_1L......Page 248
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_124_2R......Page 249
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_125_1L......Page 250
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_125_2R......Page 251
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_126_1L......Page 252
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_126_2R......Page 253
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_127_1L......Page 254
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_127_2R......Page 255
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_128_1L......Page 256
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_128_2R......Page 257
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_129_1L......Page 258
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_129_2R......Page 259
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_130_1L......Page 260
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_130_2R......Page 261
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_131_1L......Page 262
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_131_2R......Page 263
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_132_1L......Page 264
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_132_2R......Page 265
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_133_1L......Page 266
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_133_2R......Page 267
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_134_1L......Page 268
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_134_2R......Page 269
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_135_1L......Page 270
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_135_2R......Page 271
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_136_1L......Page 272
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_136_2R......Page 273
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_137_1L......Page 274
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_137_2R......Page 275
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_138_1L......Page 276
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_138_2R......Page 277
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_139_1L......Page 278
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_139_2R......Page 279
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_140_1L......Page 280
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_140_2R......Page 281
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_141_1L......Page 282
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_141_2R......Page 283
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_142_1L......Page 284
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_142_2R......Page 285
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_143_1L......Page 286
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_143_2R......Page 287
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_144_1L......Page 288
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_144_2R......Page 289
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_145_1L......Page 290
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_145_2R......Page 291
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_146_1L......Page 292
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_146_2R......Page 293
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_147_1L......Page 294
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_147_2R......Page 295
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_148_1L......Page 296
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_148_2R......Page 297
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_149_1L......Page 298
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_149_2R......Page 299
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_150_1L......Page 300
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_150_2R......Page 301
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_151_1L......Page 302
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_151_2R......Page 303
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_152_1L......Page 304
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_152_2R......Page 305
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_153_1L......Page 306
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_153_2R......Page 307
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_154_1L......Page 308
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_154_2R......Page 309
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_155_1L......Page 310
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_155_2R......Page 311
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_156_1L......Page 312
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_156_2R......Page 313
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_157_1L......Page 314
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_157_2R......Page 315
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_158_1L......Page 316
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_158_2R......Page 317
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_159_1L......Page 318
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_159_2R......Page 319
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_160_1L......Page 320
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_160_2R......Page 321
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_161_1L......Page 322
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_161_2R......Page 323
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_162_1L......Page 324
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_162_2R......Page 325
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_163_1L......Page 326
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_163_2R......Page 327
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_164_1L......Page 328
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_164_2R......Page 329
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_165_1L......Page 330
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_165_2R......Page 331
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_166_1L......Page 332
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_166_2R......Page 333
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_167_1L......Page 334
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_167_2R......Page 335
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_168_1L......Page 336
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_168_2R......Page 337
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_169_1L......Page 338
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_169_2R......Page 339
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_170_1L......Page 340
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_170_2R......Page 341
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_171_1L......Page 342
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_171_2R......Page 343
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_172_1L......Page 344
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_172_2R......Page 345
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_173_1L......Page 346
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_173_2R......Page 347
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_174_1L......Page 348
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_174_2R......Page 349
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_175_1L......Page 350
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_175_2R......Page 351
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_176_1L......Page 352
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_176_2R......Page 353
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_177_1L......Page 354
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_177_2R......Page 355
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_178_1L......Page 356
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_178_2R......Page 357
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_179_1L......Page 358
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_179_2R......Page 359
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_180_1L......Page 360
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_180_2R......Page 361
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_181_1L......Page 362
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_181_2R......Page 363
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_182_1L......Page 364
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_182_2R......Page 365
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_183_1L......Page 366
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_183_2R......Page 367
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_184_1L......Page 368
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_184_2R......Page 369
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_185_1L......Page 370
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_185_2R......Page 371
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_186_1L......Page 372
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_186_2R......Page 373
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_187_1L......Page 374
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_187_2R......Page 375
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_188_1L......Page 376
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_188_2R......Page 377
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_189_1L......Page 378
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_189_2R......Page 379
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_190_1L......Page 380
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_190_2R......Page 381
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_191_1L......Page 382
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_191_2R......Page 383
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_192_1L......Page 384
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_192_2R......Page 385
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_193_1L......Page 386
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_193_2R......Page 387
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_194_1L......Page 388
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_194_2R......Page 389
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_195_1L......Page 390
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_195_2R......Page 391
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_196_1L......Page 392
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_196_2R......Page 393
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_197_1L......Page 394
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_197_2R......Page 395
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_198_1L......Page 396
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_198_2R......Page 397
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_199_1L......Page 398
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_199_2R......Page 399
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_200_1L......Page 400
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_200_2R......Page 401
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_201_1L......Page 402
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_201_2R......Page 403
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_202_1L......Page 404
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_202_2R......Page 405
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_203_1L......Page 406
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_203_2R......Page 407
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_204_1L......Page 408
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_204_2R......Page 409
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_205_1L......Page 410
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_205_2R......Page 411
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_206_1L......Page 412
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_206_2R......Page 413
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_207_1L......Page 414
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_207_2R......Page 415
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_208_1L......Page 416
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_208_2R......Page 417
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_209_1L......Page 418
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_209_2R......Page 419
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_210_1L......Page 420
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_210_2R......Page 421
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_211_1L......Page 422
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_211_2R......Page 423
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_212_1L......Page 424
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_212_2R......Page 425
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_213_1L......Page 426
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_213_2R......Page 427
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_214_1L......Page 428
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_214_2R......Page 429
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_215_1L......Page 430
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_215_2R......Page 431
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_216_1L......Page 432
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_216_2R......Page 433
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_217_1L......Page 434
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_217_2R......Page 435
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_218_1L......Page 436
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_218_2R......Page 437
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_219_1L......Page 438
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_219_2R......Page 439
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_220_1L......Page 440
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_220_2R......Page 441
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_221_1L......Page 442
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_221_2R......Page 443
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_222_1L......Page 444
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_222_2R......Page 445
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_223_1L......Page 446
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_223_2R......Page 447
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_224_1L......Page 448
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_224_2R......Page 449
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_225_1L......Page 450
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_225_2R......Page 451
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_226_1L......Page 452
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_226_2R......Page 453
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_227_1L......Page 454
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_227_2R......Page 455
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_228_1L......Page 456
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_228_2R......Page 457
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_229_1L......Page 458
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_229_2R......Page 459
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_230_1L......Page 460
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_230_2R......Page 461
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_231_1L......Page 462
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_231_2R......Page 463
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_232_1L......Page 464
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_232_2R......Page 465
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_233_1L......Page 466
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_233_2R......Page 467
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_234_1L......Page 468
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_234_2R......Page 469
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_235_1L......Page 470
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_235_2R......Page 471
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_236_1L......Page 472
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_236_2R......Page 473
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_237_1L......Page 474
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_237_2R......Page 475
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_238_1L......Page 476
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_238_2R......Page 477
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_239_1L......Page 478
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_239_2R......Page 479
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_240_1L......Page 480
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_240_2R......Page 481
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_241_1L......Page 482
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_241_2R......Page 483
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_242_1L......Page 484
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_242_2R......Page 485
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_243_1L......Page 486
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_243_2R......Page 487
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_244_1L......Page 488
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_244_2R......Page 489
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_245_1L......Page 490
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_245_2R......Page 491
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_246_1L......Page 492
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_246_2R......Page 493
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_247_1L......Page 494
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_247_2R......Page 495
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_248_1L......Page 496
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_248_2R......Page 497
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_249_1L......Page 498
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_249_2R......Page 499
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_250_1L......Page 500
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_250_2R......Page 501
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_251_1L......Page 502
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_251_2R......Page 503
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_252_1L......Page 504
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_252_2R......Page 505
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_253_1L......Page 506
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_253_2R......Page 507
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_254_1L......Page 508
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_254_2R......Page 509
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_255_1L......Page 510
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_255_2R......Page 511
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_256_1L......Page 512
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_256_2R......Page 513
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_257_1L......Page 514
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_257_2R......Page 515
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_258_1L......Page 516
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_258_2R......Page 517
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_259_1L......Page 518
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_259_2R......Page 519
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_260_1L......Page 520
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_260_2R......Page 521
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_261_1L......Page 522
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_261_2R......Page 523
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_262_1L......Page 524
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_262_2R......Page 525
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_263_1L......Page 526
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_263_2R......Page 527
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_264_1L......Page 528
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_264_2R......Page 529
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_265_1L......Page 530
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_265_2R......Page 531
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_266_1L......Page 532
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_266_2R......Page 533
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_267_1L......Page 534
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_267_2R......Page 535
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_268_1L......Page 536
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_268_2R......Page 537
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_269_1L......Page 538
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_269_2R......Page 539
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_270_1L......Page 540
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_270_2R......Page 541
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_271_1L......Page 542
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_271_2R......Page 543
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_272_1L......Page 544
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_272_2R......Page 545
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_273_1L......Page 546
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_273_2R......Page 547
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_274_1L......Page 548
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_274_2R......Page 549
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_275_1L......Page 550
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_275_2R......Page 551
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_276_1L......Page 552
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_276_2R......Page 553
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_277_1L......Page 554
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_277_2R......Page 555
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_278_1L......Page 556
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_278_2R......Page 557
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_279_1L......Page 558
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_279_2R......Page 559
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_280_1L......Page 560
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_280_2R......Page 561
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_281_1L......Page 562
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_281_2R......Page 563
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_282_1L......Page 564
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_282_2R......Page 565
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_283_1L......Page 566
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_283_2R......Page 567
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_284_1L......Page 568
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_284_2R......Page 569
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_285_1L......Page 570
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_285_2R......Page 571
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_286_1L......Page 572
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_286_2R......Page 573
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_287_1L......Page 574
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_287_2R......Page 575
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_288_1L......Page 576
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_288_2R......Page 577
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_289_1L......Page 578
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_289_2R......Page 579
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_290_1L......Page 580
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_290_2R......Page 581
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_291_1L......Page 582
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_291_2R......Page 583
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_292_1L......Page 584
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_292_2R......Page 585
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_293_1L......Page 586
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_293_2R......Page 587
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_294_1L......Page 588
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_294_2R......Page 589
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_295_1L......Page 590
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_295_2R......Page 591
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_296_1L......Page 592
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_296_2R......Page 593
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_297_1L......Page 594
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_297_2R......Page 595
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_298_1L......Page 596
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_298_2R......Page 597
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_299_1L......Page 598
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_299_2R......Page 599
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_300_1L......Page 600
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_300_2R......Page 601
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_301_1L......Page 602
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_301_2R......Page 603
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_302_1L......Page 604
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_302_2R......Page 605
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_303_1L......Page 606
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_303_2R......Page 607
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_304_1L......Page 608
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_304_2R......Page 609
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_305_1L......Page 610
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_305_2R......Page 611
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_306_1L......Page 612
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_306_2R......Page 613
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_307_1L......Page 614
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_307_2R......Page 615
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_308_1L......Page 616
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_308_2R......Page 617
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_309_1L......Page 618
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_309_2R......Page 619
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_310_1L......Page 620
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_310_2R......Page 621
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_311_1L......Page 622
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_311_2R......Page 623
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_312_1L......Page 624
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_312_2R......Page 625
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_313_1L......Page 626
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_313_2R......Page 627
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_314_1L......Page 628
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_314_2R......Page 629
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_315_1L......Page 630
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_315_2R......Page 631
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_316_1L......Page 632
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_316_2R......Page 633
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_317_1L......Page 634
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_317_2R......Page 635
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_318_1L......Page 636
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_318_2R......Page 637
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_319_1L......Page 638
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_319_2R......Page 639
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_320_1L......Page 640
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_320_2R......Page 641
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_321_1L......Page 642
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_321_2R......Page 643
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_322_1L......Page 644
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_322_2R......Page 645
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_323_1L......Page 646
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_323_2R......Page 647
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_324_1L......Page 648
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_324_2R......Page 649
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_325_1L......Page 650
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_325_2R......Page 651
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_326_1L......Page 652
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_326_2R......Page 653
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_327_1L......Page 654
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_327_2R......Page 655
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_328_1L......Page 656
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_328_2R......Page 657
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_329_1L......Page 658
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_329_2R......Page 659
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_330_1L......Page 660
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_330_2R......Page 661
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_331_1L......Page 662
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_331_2R......Page 663
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_332_1L......Page 664
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_332_2R......Page 665
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_333_1L......Page 666
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_333_2R......Page 667
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_334_1L......Page 668
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_334_2R......Page 669
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_335_1L......Page 670
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_335_2R......Page 671
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_336_1L......Page 672
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_336_2R......Page 673
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_337_1L......Page 674
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_337_2R......Page 675
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_338_1L......Page 676
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_338_2R......Page 677
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_339_1L......Page 678
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_339_2R......Page 679
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_340_1L......Page 680
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_340_2R......Page 681
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_341_1L......Page 682
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_341_2R......Page 683
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_342_1L......Page 684
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_342_2R......Page 685
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_343_1L......Page 686
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_343_2R......Page 687
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_344_1L......Page 688
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_344_2R......Page 689
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_345_1L......Page 690
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_345_2R......Page 691
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_346_1L......Page 692
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_346_2R......Page 693
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_347_1L......Page 694
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_347_2R......Page 695
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_348_1L......Page 696
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_348_2R......Page 697
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_349_1L......Page 698
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_349_2R......Page 699
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_350_1L......Page 700
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_350_2R......Page 701
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_351_1L......Page 702
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_351_2R......Page 703
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_352_1L......Page 704
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_352_2R......Page 705
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_353_1L......Page 706
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_353_2R......Page 707
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_354_1L......Page 708
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_354_2R......Page 709
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_355_1L......Page 710
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_355_2R......Page 711
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_356_1L......Page 712
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_356_2R......Page 713
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_357_1L......Page 714
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_357_2R......Page 715
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_358_1L......Page 716
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_358_2R......Page 717
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_359_1L......Page 718
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_359_2R......Page 719
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_360_1L......Page 720
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_360_2R......Page 721
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_361_1L......Page 722
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_361_2R......Page 723
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_362_1L......Page 724
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_362_2R......Page 725
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_363_1L......Page 726
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_363_2R......Page 727
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_364_1L......Page 728
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_364_2R......Page 729
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_365_1L......Page 730
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_365_2R......Page 731
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_366_1L......Page 732
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_366_2R......Page 733
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_367_1L......Page 734
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_367_2R......Page 735
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_368_1L......Page 736
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_368_2R......Page 737
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_369_1L......Page 738
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_369_2R......Page 739
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_370_1L......Page 740
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_370_2R......Page 741
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_371_1L......Page 742
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_371_2R......Page 743
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_372_1L......Page 744
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_372_2R......Page 745
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_373_1L......Page 746
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_373_2R......Page 747
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_374_1L......Page 748
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_374_2R......Page 749
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_375_1L......Page 750
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_375_2R......Page 751
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_376_1L......Page 752
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_376_2R......Page 753
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_377_1L......Page 754
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_377_2R......Page 755
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_378_1L......Page 756
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_378_2R......Page 757
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_379_1L......Page 758
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_379_2R......Page 759
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_380_1L......Page 760
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_380_2R......Page 761
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_381_1L......Page 762
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_381_2R......Page 763
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_382_1L......Page 764
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_382_2R......Page 765
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_383_1L......Page 766
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_383_2R......Page 767
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_384_1L......Page 768
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_384_2R......Page 769
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_385_1L......Page 770
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_385_2R......Page 771
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_386_1L......Page 772
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_386_2R......Page 773
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_387_1L......Page 774
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_387_2R......Page 775
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_388_1L......Page 776
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_388_2R......Page 777
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_389_1L......Page 778
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_389_2R......Page 779
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_390_1L......Page 780
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_390_2R......Page 781
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_391_1L......Page 782
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_391_2R......Page 783
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_392_1L......Page 784
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_392_2R......Page 785
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_393_1L......Page 786
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_393_2R......Page 787
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_394_1L......Page 788
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_394_2R......Page 789
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_395_1L......Page 790
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_395_2R......Page 791
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_396_1L......Page 792
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_396_2R......Page 793
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_397_1L......Page 794
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_397_2R......Page 795
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_398_1L......Page 796
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_398_2R......Page 797
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_399_1L......Page 798
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_399_2R......Page 799
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_400_1L......Page 800
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_400_2R......Page 801
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_401_1L......Page 802
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_401_2R......Page 803
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_402_1L......Page 804
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_402_2R......Page 805
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_403_1L......Page 806
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_403_2R......Page 807
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_404_1L......Page 808
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_404_2R......Page 809
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_405_1L......Page 810
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_405_2R......Page 811
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_406_1L......Page 812
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_406_2R......Page 813
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_407_1L......Page 814
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_407_2R......Page 815
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_408_1L......Page 816
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_408_2R......Page 817
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_409_1L......Page 818
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_409_2R......Page 819
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_410_1L......Page 820
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_410_2R......Page 821
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_411_1L......Page 822
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_411_2R......Page 823
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_412_1L......Page 824
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_412_2R......Page 825
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_413_1L......Page 826
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_413_2R......Page 827
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_414_1L......Page 828
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_414_2R......Page 829
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_415_1L......Page 830
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_415_2R......Page 831
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_416_1L......Page 832
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_416_2R......Page 833
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_417_1L......Page 834
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_417_2R......Page 835
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_418_1L......Page 836
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_418_2R......Page 837
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_419_1L......Page 838
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_419_2R......Page 839
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_420_1L......Page 840
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_420_2R......Page 841
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_421_1L......Page 842
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_421_2R......Page 843
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_422_1L......Page 844
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_422_2R......Page 845
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_423_1L......Page 846
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_423_2R......Page 847
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_424_1L......Page 848
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_424_2R......Page 849
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_425_1L......Page 850
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_425_2R......Page 851
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_426_1L......Page 852
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_426_2R......Page 853
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_427_1L......Page 854
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_427_2R......Page 855
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_428_1L......Page 856
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_428_2R......Page 857
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_429_1L......Page 858
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_429_2R......Page 859
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_430_1L......Page 860
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_430_2R......Page 861
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_431_1L......Page 862
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_431_2R......Page 863
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_432_1L......Page 864
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_432_2R......Page 865
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_433_1L......Page 866
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_433_2R......Page 867
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_434_1L......Page 868
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_434_2R......Page 869
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_435_1L......Page 870
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_435_2R......Page 871
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_436_1L......Page 872
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_436_2R......Page 873
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_437_1L......Page 874
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_437_2R......Page 875
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_438_1L......Page 876
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_438_2R......Page 877
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_439_1L......Page 878
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_439_2R......Page 879
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_440_1L......Page 880
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_440_2R......Page 881
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_441_1L......Page 882
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_441_2R......Page 883
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_442_1L......Page 884
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_442_2R......Page 885
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_443_1L......Page 886
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_443_2R......Page 887
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_444_1L......Page 888
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_444_2R......Page 889
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_445_1L......Page 890
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_445_2R......Page 891
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_446_1L......Page 892
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_446_2R......Page 893
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_447_1L......Page 894
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_447_2R......Page 895
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_448_1L......Page 896
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_448_2R......Page 897
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_449_1L......Page 898
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_449_2R......Page 899
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_450_1L......Page 900
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_450_2R......Page 901
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_451_1L......Page 902
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_451_2R......Page 903
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_452_1L......Page 904
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_452_2R......Page 905
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_453_1L......Page 906
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_453_2R......Page 907
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_454_1L......Page 908
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_454_2R......Page 909
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_455_1L......Page 910
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_455_2R......Page 911
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_456_1L......Page 912
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_456_2R......Page 913
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_457_1L......Page 914
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_457_2R......Page 915
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_458_1L......Page 916
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_458_2R......Page 917
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_459_1L......Page 918
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_459_2R......Page 919
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_460_1L......Page 920
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_460_2R......Page 921
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_461_1L......Page 922
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_461_2R......Page 923
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_462_1L......Page 924
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_462_2R......Page 925
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_463_1L......Page 926
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_463_2R......Page 927
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_464_1L......Page 928
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_464_2R......Page 929
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_465_1L......Page 930
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_465_2R......Page 931
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_466_1L......Page 932
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_466_2R......Page 933
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_467_1L......Page 934
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_467_2R......Page 935
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_468_1L......Page 936
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_468_2R......Page 937
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_469_1L......Page 938
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_469_2R......Page 939
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_470_1L......Page 940
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_470_2R......Page 941
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_471_1L......Page 942
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_471_2R......Page 943
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_472_1L......Page 944
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_472_2R......Page 945
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_473_1L......Page 946
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_473_2R......Page 947
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_474_1L......Page 948
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_474_2R......Page 949
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_475_1L......Page 950
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_475_2R......Page 951
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_476_1L......Page 952
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_476_2R......Page 953
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_477_1L......Page 954
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_477_2R......Page 955
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_478_1L......Page 956
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_478_2R......Page 957
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_479_1L......Page 958
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_479_2R......Page 959
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_480_1L......Page 960
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_480_2R......Page 961
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_481_1L......Page 962
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_481_2R......Page 963
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_482_1L......Page 964
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_482_2R......Page 965
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_483_1L......Page 966
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_483_2R......Page 967
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_484_1L......Page 968
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_484_2R......Page 969
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_485_1L......Page 970
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_485_2R......Page 971
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_486_1L......Page 972
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_486_2R......Page 973
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_487_1L......Page 974
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_487_2R......Page 975
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_488_1L......Page 976
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_488_2R......Page 977
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_489_1L......Page 978
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_489_2R......Page 979
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_490_1L......Page 980
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_490_2R......Page 981
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_491_1L......Page 982
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_491_2R......Page 983
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_492_1L......Page 984
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_492_2R......Page 985
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_493_1L......Page 986
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_493_2R......Page 987
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_494_1L......Page 988
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_494_2R......Page 989
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_495_1L......Page 990
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_495_2R......Page 991
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_496_1L......Page 992
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_496_2R......Page 993
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_497_1L......Page 994
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_497_2R......Page 995
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_498_1L......Page 996
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_498_2R......Page 997
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_499_1L......Page 998
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_499_2R......Page 999
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_500_1L......Page 1000
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_500_2R......Page 1001
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_501_1L......Page 1002
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_501_2R......Page 1003
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_502_1L......Page 1004
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_502_2R......Page 1005
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_503_1L......Page 1006
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_503_2R......Page 1007
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_504_1L......Page 1008
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_504_2R......Page 1009
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_505_1L......Page 1010
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_505_2R......Page 1011
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_506_1L......Page 1012
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_506_2R......Page 1013
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_507_1L......Page 1014
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_507_2R......Page 1015
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_508_1L......Page 1016
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_508_2R......Page 1017
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_509_1L......Page 1018
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_509_2R......Page 1019
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_510_1L......Page 1020
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_510_2R......Page 1021
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_511_1L......Page 1022
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_511_2R......Page 1023
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_512_1L......Page 1024
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_512_2R......Page 1025
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_513_1L......Page 1026
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_513_2R......Page 1027
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_514_1L......Page 1028
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_514_2R......Page 1029
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_515_1L......Page 1030
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_515_2R......Page 1031
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_516_1L......Page 1032
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_516_2R......Page 1033
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_517_1L......Page 1034
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_517_2R......Page 1035
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_518_1L......Page 1036
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_518_2R......Page 1037
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_519_1L......Page 1038
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_519_2R......Page 1039
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_520_1L......Page 1040
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_520_2R......Page 1041
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_521_1L......Page 1042
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_521_2R......Page 1043
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_522_1L......Page 1044
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_522_2R......Page 1045
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_523_1L......Page 1046
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_523_2R......Page 1047
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_524_1L......Page 1048
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_524_2R......Page 1049
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_525_1L......Page 1050
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_525_2R......Page 1051
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_526_1L......Page 1052
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_526_2R......Page 1053
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_527_1L......Page 1054
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_527_2R......Page 1055
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_528_1L......Page 1056
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_528_2R......Page 1057
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_529_1L......Page 1058
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_529_2R......Page 1059
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_530_1L......Page 1060
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_530_2R......Page 1061
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_531_1L......Page 1062
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_531_2R......Page 1063
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_532_1L......Page 1064
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_532_2R......Page 1065
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_533_1L......Page 1066
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_533_2R......Page 1067
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_534_1L......Page 1068
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_534_2R......Page 1069
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_535_1L......Page 1070
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_535_2R......Page 1071
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_536_1L......Page 1072
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_536_2R......Page 1073
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_537_1L......Page 1074
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_537_2R......Page 1075
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_538_1L......Page 1076
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_538_2R......Page 1077
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_539_1L......Page 1078
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_539_2R......Page 1079
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_540_1L......Page 1080
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_540_2R......Page 1081
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_541_1L......Page 1082
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_541_2R......Page 1083
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_542_1L......Page 1084
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_542_2R......Page 1085
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_543_1L......Page 1086
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_543_2R......Page 1087
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_544_1L......Page 1088
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_544_2R......Page 1089
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_545_1L......Page 1090
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_545_2R......Page 1091
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_546_1L......Page 1092
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_546_2R......Page 1093
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_547_1L......Page 1094
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_547_2R......Page 1095
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_548_1L......Page 1096
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_548_2R......Page 1097
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_549_1L......Page 1098
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_549_2R......Page 1099
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_550_1L......Page 1100
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_550_2R......Page 1101
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_551_1L......Page 1102
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_551_2R......Page 1103
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_552_1L......Page 1104
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_552_2R......Page 1105
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_553_1L......Page 1106
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_553_2R......Page 1107
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_554_1L......Page 1108
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_554_2R......Page 1109
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_555_1L......Page 1110
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_555_2R......Page 1111
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_556_1L......Page 1112
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_556_2R......Page 1113
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_557_1L......Page 1114
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_557_2R......Page 1115
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_558_1L......Page 1116
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_558_2R......Page 1117
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_559_1L......Page 1118
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_559_2R......Page 1119
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_560_1L......Page 1120
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_560_2R......Page 1121
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_561_1L......Page 1122
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_561_2R......Page 1123
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_562_1L......Page 1124
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_562_2R......Page 1125
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_563_1L......Page 1126
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_563_2R......Page 1127
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_564_1L......Page 1128
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_564_2R......Page 1129
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_565_1L......Page 1130
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_565_2R......Page 1131
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_566_1L......Page 1132
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_566_2R......Page 1133
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_567_1L......Page 1134
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_567_2R......Page 1135
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_568_1L......Page 1136
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_568_2R......Page 1137
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_569_1L......Page 1138
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_569_2R......Page 1139
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_570_1L......Page 1140
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_570_2R......Page 1141
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_571_1L......Page 1142
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_571_2R......Page 1143
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_572_1L......Page 1144
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_572_2R......Page 1145
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_573_1L......Page 1146
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_573_2R......Page 1147
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_574_1L......Page 1148
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_574_2R......Page 1149
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_575_1L......Page 1150
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_575_2R......Page 1151
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_576_1L......Page 1152
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_576_2R......Page 1153
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_577_1L......Page 1154
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_577_2R......Page 1155
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_578_1L......Page 1156
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_578_2R......Page 1157
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_579_1L......Page 1158
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_579_2R......Page 1159
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_580_1L......Page 1160
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_580_2R......Page 1161
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_581_1L......Page 1162
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_581_2R......Page 1163
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_582_1L......Page 1164
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_582_2R......Page 1165
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_583_1L......Page 1166
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_583_2R......Page 1167
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_584_1L......Page 1168
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_584_2R......Page 1169
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_585_1L......Page 1170
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_585_2R......Page 1171
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_586_1L......Page 1172
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_586_2R......Page 1173
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_587_1L......Page 1174
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_587_2R......Page 1175
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_588_1L......Page 1176
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_588_2R......Page 1177
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_589_1L......Page 1178
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_589_2R......Page 1179
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_590_1L......Page 1180
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_590_2R......Page 1181
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_591_1L......Page 1182
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_591_2R......Page 1183
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_592_1L......Page 1184
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_592_2R......Page 1185
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_593_1L......Page 1186
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_593_2R......Page 1187
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_594_1L......Page 1188
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_594_2R......Page 1189
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_595_1L......Page 1190
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_595_2R......Page 1191
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_596_1L......Page 1192
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_596_2R......Page 1193
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_597_1L......Page 1194
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_597_2R......Page 1195
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_598_1L......Page 1196
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_598_2R......Page 1197
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_599_1L......Page 1198
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_599_2R......Page 1199
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_600_1L......Page 1200
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_600_2R......Page 1201
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_601_1L......Page 1202
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_601_2R......Page 1203
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_602_1L......Page 1204
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_602_2R......Page 1205
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_603_1L......Page 1206
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_603_2R......Page 1207
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_604_1L......Page 1208
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_604_2R......Page 1209
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_605_1L......Page 1210
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_605_2R......Page 1211
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_606_1L......Page 1212
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_606_2R......Page 1213
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_607_1L......Page 1214
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_607_2R......Page 1215
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_608_1L......Page 1216
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_608_2R......Page 1217
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_609_1L......Page 1218
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_609_2R......Page 1219
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_610_1L......Page 1220
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_610_2R......Page 1221
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_611_1L......Page 1222
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_611_2R......Page 1223
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_612_1L......Page 1224
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_612_2R......Page 1225
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_613_1L......Page 1226
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_613_2R......Page 1227
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_614_1L......Page 1228
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_614_2R......Page 1229
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_615_1L......Page 1230
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_615_2R......Page 1231
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_616_1L......Page 1232
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_616_2R......Page 1233
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_617_1L......Page 1234
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_617_2R......Page 1235
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_618_1L......Page 1236
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_618_2R......Page 1237
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_619_1L......Page 1238
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_619_2R......Page 1239
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_620_1L......Page 1240
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_620_2R......Page 1241
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_621_1L......Page 1242
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_621_2R......Page 1243
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_622_1L......Page 1244
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_622_2R......Page 1245
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_623_1L......Page 1246
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_623_2R......Page 1247
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_624_1L......Page 1248
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_624_2R......Page 1249
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_625_1L......Page 1250
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_625_2R......Page 1251
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_626_1L......Page 1252
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_626_2R......Page 1253
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_627_1L......Page 1254
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_627_2R......Page 1255
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_628_1L......Page 1256
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_628_2R......Page 1257
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_629_1L......Page 1258
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_629_2R......Page 1259
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_630_1L......Page 1260
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_630_2R......Page 1261
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_631_1L......Page 1262
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_631_2R......Page 1263
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_632_1L......Page 1264
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_632_2R......Page 1265
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_633_1L......Page 1266
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_633_2R......Page 1267
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_634_1L......Page 1268
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_634_2R......Page 1269
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_635_1L......Page 1270
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_635_2R......Page 1271
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_636_1L......Page 1272
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_636_2R......Page 1273
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_637_1L......Page 1274
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_637_2R......Page 1275
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_638_1L......Page 1276
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_638_2R......Page 1277
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_639_1L......Page 1278
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_639_2R......Page 1279
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_640_1L......Page 1280
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_640_2R......Page 1281
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_641_1L......Page 1282
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_641_2R......Page 1283
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_642_1L......Page 1284
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_642_2R......Page 1285
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_643_1L......Page 1286
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_643_2R......Page 1287
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_644_1L......Page 1288
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_644_2R......Page 1289
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_645_1L......Page 1290
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_645_2R......Page 1291
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_646_1L......Page 1292
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_646_2R......Page 1293
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_647_1L......Page 1294
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_647_2R......Page 1295
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_648_1L......Page 1296
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_648_2R......Page 1297
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_649_1L......Page 1298
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_649_2R......Page 1299
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_650_1L......Page 1300
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_650_2R......Page 1301
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_651_1L......Page 1302
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_651_2R......Page 1303
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_652_1L......Page 1304
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_652_2R......Page 1305
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_653_1L......Page 1306
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_653_2R......Page 1307
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_654_1L......Page 1308
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_654_2R......Page 1309
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_655_1L......Page 1310
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_655_2R......Page 1311
Cioffi - Il testo filosofico 2_Pagina_656_1L......Page 1312

Citation preview

Il progetto del corso è stato elaborato da la realizzazione è stata curata con

Fabio Cioffi Giorgio Luppi Emilio Zanette Ainedeo Vigorelli Fabio Cioffi ha scritto:

Giorgio Luppi

le Unità 17, 25, 26, 27 e l'introduzione alla seconda Sezione le Unità 7, 8, 10, 11, 21

Ainedeo Vigorelli le Unità 3, 13, 15, 20 Emilio Zanette

le Unità 23, 241 30, 31, 32 e l'introduzione alla terza Sezione

Hanno collaborato all'opera: Valerio Crugnola, Unità 6; 18, 29; Franco Gallo, Unità 12, 22; Fabio Minazzi, Unità 28; Stefano O'Brien, Unità 1, 2, 4 e introduzione alla prima Sezione; Guido Piazza, Unità 9, 19; Giuseppe Pirola, Unità 5; Emanuela Scribano, Unità 14, 16. Le SCHEDE e le SCHEDE.DILAVORO alle pagine 551, 621, 784, 886, 948; 971, 1013, 1Q40, 1056, 1124 sorto opera di Gioi:gio Giovannetti. Le SCHEDE alle pagine 519, 847.sono opera di Paolo Ferri, quella a pag. 312 di Monica Quagliotti e quelle di pag. 728 e 729 di · Mauro Traversa. · ·

Il volume è sfato. realizzato da . Paolo Ferri Angela Barea Toscan

Ristampa

14 15

2

redazione

Franco Malaguti Enrica Bofogni struttura grafica

segreteria di redazione

Alessandro Soresini

impaginazione

Isabella Cavasino

cartine

Anno

In copertina: elaborazione grafica di una pagina del manoscritto del Sidereus Nuncius di Galileo Galilei,

La casa editrice; esperite le.pratiche per acquisire i diritti cli riproduzione dei bra~i prescelti, rimane a disposizione di quanti avessero comunque a vantsre ragioni in proposito. © 2000, Paravia Bruno Mondadori Editori . · .· Tutti i diritti riservati© Edizioni Scolastiche Bruno'Moi:J.dadori 1992 Stsmpato presso Legoprint S.p.A., Lavis (Trento) · ·

· Fabio Cioffi Giorgio Luppi Amedeo Vigorelli Emilio Zanette

IL TESTO FILOSOFICO STORIA DELLA FILOSOFIA: AUTORI, OPERE, PROBLEMI

2

L'ETÀ MODERNA

lll Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

ObieHivi e caratteristic•e

dell'opera.

L'

esigenz~ di.porre al centro· · dell'insegnamento della filosofia la lettura diretta dei testi è da tempo avvertita nella scuola italiana: questo corso di filosofia si propone come uno strumento per soddisfare tale esigenza. Il progetto nasce dall'esperienza · maturata dagli autori all'interno della scuola secondaria, dell'università e delle attività di sperimentazione e aggiornamento nella didattica della filosofia.

problemi, apertura e discussione di prospettive con categorie linguaggio 'rigorosi. E in questo "fare" che l'insegnamento della filosofia può meglio raggiungere il suo fondamentale obiettivo formativo, cioè lo sviluppo iil chi studia della capacità critica, della consapevolezza circa · i propri ragionamenti, dell'attitudine al dialogo e al confronto con punti di vista diversi. Un orizzonte formativo che si articola poi in precisi obiettivi cognitivi, quali la capacità di astrarre-e di generalizzare, di analizzare problemi e di formulare e verificare ipotesi, di ella pratica dell'ins~gnamento,_ la finali!à di porre correttamente in relazione variabili, promuovere una conoscenza·diretta dei . testi si scontra con obiettive difficoltà. Da un lato, di utilizzare in modo pertinente linguaggi appare difficilmente percorribile la via di disciplinari. cori centrare l'attività didattica sulla lettura integrale di opeie filosofiche, per evidenti e il testo filosofico può costituire un luogo privilegiato in ·ctii perseguire questi ragioni di tempo: questa ipotesi, perseguita con obiettivi, occorre tuttavia co.struire le condizioni coerenza, non consente di fornire adeguat,i. di accesso al testo stesso, nei limiti in cui· ciò può elementi di conoscenza della storia del pensiero avvenire nell'ambit.o scolastico. In sintesi, filosofico e delle tradizioni che in esso si occorre mettere a fuoco i seguenti aspetti: gli costituiscono. Dall'altro, è senz'altro elementi di contesto, storico-culturale e insoddisfacénte la consuetudine di proporre alla teoretico, necessari a collocare e leggere ogni lettura scelte antologiche da utilizzare solo a singolo testo; gli struQJ.enti fondamentali dì fianco dell'esposizione manualistica: il testo _lettura e di interpretazione; le strategie dell'autore perde in quesfo modo ogni . argomentative e comunicative seguite autonomia e specificità, riducendosi a mera dall'autore; il repertorio lessicale utilizzato illustrazione - o a disèutibile "certificazione" dei contenuti di una narrazione che si sviluppa dall'autore stesso. del tutto indipendentemente da esso.· ·i è cercato, in questo corso di filosofia, di . fornire strumenti per lavorare in questa a soluzione che questo _corso propone è_ direzione. Insegnanti e studenti potranno così quella di operare con e sul testo filosofico agevolmente riconoscere nell'impianto integrando strettamente tale attività con la dell'opera, tre elementi costitutivi:· conoscenza degli elementi fondamentali della storia del pensiero e con l'acquisizione del • un profilo storico del pensiero filosofico, lessico specifico della disciplina. . svolto nelle introduzioni alle Sezioni, nelle Se vale, come vale, la celebre indicazione kantiana secondo cui si iiµ.para a «filosofare», introduzioni alle Unità e nelle $chede; non la «filosofia•, è nel momento della lettura • un'ampia scelta di testi, sostenuta da un diretta del testo che tale apprendimento può essere soprattutto sviluppato: perché è nella ·· apparato didattico (cappelli introduttivi ai brani, note, schede di lettura, schede di applicazione dell'intelligenza al testo che ci si lavoro); allontana daff"imparare" la filosofia come ripetizione di sintesi e di formule e ci si avvicina, • un dizionario filosofico; 4 invece, a quel "fare" filosofia che è indagine di

e

N

S

L

S

P

er quanto riguarda l'articolazione dei con- Le UnitàAUTORI presentano il pensiero di un fi' tenuti, il criterio che ha.guidato gli autori nella costruzione dell'indice è il seguente: si è losofo nella sua organicità, indi~ mantenuta, innanzitutto, la prospettiva storica, V:iduandone il nucleo teoretico, nella convinzione che essa sia, oltre che rispon- · gli elementi innovatiV:i e tradidente alla pratica e agli indirizzi di insegnamenzionali, le relazioni esistenti fra. . to caratteristici della scuola italia.na, quella che le diverse parti della dottrina, il meglio consente, al di fuori di ogni schematismo linguaggio. storicistico, di comprendere il costituirsi e l'evolvere delle tradizioni filosofiche nel rapporto con ' Le Unità TEMI E PROBLEMI affrontano tematiche e discusil proprio tempo. · sioni di particolare rilevanza L'asse storico è scandito in ampie .Sezioni sulla nella storia del pensiero occibase di una periodizzazione consolidata. Ogni dentale, mettendo in relazione e Sezione si apre con un quadro introduttivo, in a confronto i diversi .approcci e cui si richiamano le principali tendenze storico~ le· diverse ·strategie intellettuali culturali .del periodo in esame e gli orientamenti attivati dalla comunità filosofica . generali della sua filosofia, avendo cura di met·nell'impostazione e soluzione di tere in luce il ruolo, la collocazione, il pubblico un problema determinato. ·della filosofia nella vita sociale e intellettuale del tempo. Le Unità OPERE All'interno di ogni Sezione, i materiali sono preanalizzano una singola opera, sentati in Unità di lavoro organizzate secondo con particolare _attenzione al una tipologia differenziata, che mette a fuoco rapporto fra strutture teoriche e··· diverse dimensioni e chiavi di lettura della ricerscelte comunicative. Oltre a forca filosofica in relazione a possibili obiettivi dinire strumenti per !"'avviamento · · dattici. alla lettura" di un'opera filosofica, è così possibile tracciare una sorta di mappa dei generi filosofici e porre in rilievo, in taluni casi, il ;rapporto esistente tra il filosofo e il suo pubblico. Le Unità BIOGRAFIE illustrano "casi" di itinerario biografico-filosofico, puntando a sottolineare la relazione tra "forme di Vita" indiV:iduali e collettive e prospettive teoiiche. Le UnitàlNTERSEZIONI mettono in luce le interrelazioni e le reciproche influenze, in luoghi e momenti particolarmente significatiV:i della storia del pensiero, tra la filosofia e le scienze, 5 della natura e dell'uomo.

Apparato didattico e dizionario

Q.

uesto criteriò di organizzazione della materia mira a rompere la rigidità di una presentazione puramente cronologica degli autori e a suggerire dimensioni di lettura della ricerca filosofica diversificate e, in· qualche aspetto, generalmente trascurate (come il rapporto biografia-pensiero o quello tra "còntenuto" e "forma" ·dell'opera filosofica). Si è voluto proporre tagli significativi di lettura che consentano di collocare i testi entro ambìti problematici più circoscrit- · ti · e meglio definiti, di andare più a fondo di questioni cruciali, di mostrare relazioni e circolazione di idee all'interno della com,unità filosofica. In questo modo, tra l'altro, sarà anche possibile rivalutate la presenza e dare senso allo studio dei cosiddetti "minori" e· suggerire (particolar- . mente ati:rave:i'so le Unità Temi e problemi e Intersezioni) una corretta lettura della "contemporaneità" che caratterizza, in ciascuna epoca, il dibattito filosofico. Un obiettivo difficilmente raggiungibile con la sola presentazione degli autori in successione, anche quando si riesca a evi.tare il rischio della deprecata "galleria dei filo- . sofi". La realizzazione di questo. programma, infine, è stata possibile grazie alla costruzione di lin gruppo di lavoro all'interno del quale sono state valorizzate le esperienze didattiche e le competenze specialistiche di autori e collaboratori.

U

na particolare attenzione è stata ri~olta al. l'apparato didattico, che ha il compito di fornire strumenti per la lettura del testo. Esso consiste dei seguenti elementi: introduzioni .si incaricano di raccordare il ai singoli brani testo antologizzato cori l'opera da cui è tratto e con il pensiero complessivo dell'autore, fornendo nello stesso tempo una prima, sommaria, indicazione di lettura; · note al testo

hanno funzione esplicativa e di . essenziale commento dei luoghi più complessie significativi del testo e delle sue caratteristiche linguistiche;

schede di lettura

collocate in coda a testi particolarmente ardu! o densi, sono finalizzate a guidare in modo più analitico la lettura del brano attraverso fo sue· scansioni argomentative;

bibliografia

fornisce una essenziale informazione privilegiando testi critici di agevole consultazione da parte dello studente;

schede di lavorò

collocati a conclusione di ogni Unità, questi materiali suggeriscono percorsi di riflessione e di rielaborazione che. sollecitino lo studente a "ritornare" sugli autori e sui testi in modo progressivo e guidato, concentrando l'attenzfone sulle relazioni concettuali fondamentali, sulle modalità argomentative rintracciabili nei testi, sul lessico. Lo studente potrà così

Uso del corso

verificare in modo non meccanico, ma più ancora approfondire e co.nsolidare, il proprio apprendimento. dizionario filosofico

ogni Unità, infine, presenta una o più voci di un dizionario filosofico. Si è inteso, con questo materiale, porre · l'accento su uno dei problemi fondamentali dell'insegnamento della filosofia, vale a dire quello dell'acquisizione e del corrE)tto utilizzo del linguaggio specifico della disciplina. Si è posta i.ma particolare attenzione a questo problema in ogni luogo dell'opera, sia nelle parti introduttive ed espositive che nelle note ai testi. Ma in particolare va in questa direzione il Dizionario: quest'ultimo, evideitteinente, 11on pretende di illustrare fo: modo.esaustivo il complesso del lessico filosofico, ma si sofferma su alcuni terminichiave mostrandone l'origine e le variazioni di significato nel tempo e all'interno dei diversi paradigmi teorici. ·

L'

idea di un corso di filosofia come un . . materiale di grande facilità d'uso da percorrere e da utilizza.re nel lavoro didattico quasi un piccolo "laboratorio" in cui sperimentare e confrontare stili di pensiero,. è sembrata agli autori la più vicina allo spirito di qµesta disciplina.

Q

uesto corso di filosofia :propone, infatti, . uno strumento carattenzzato da un'ampia · flessibilità di utilizzo. La gamma e larticolazione· dei materiali consentono all'insegnante di costruire il proprio percorso di lavoro in relazìoiie alle esigenze e agli indirizzi di programmazione: questa possibilità riguarda sia la scelta dei contenuti, sia il rapporto fra trattazione manualistica (attraverso le introduzioni alle Unità e le Schede} e lettura :diretta dei testi.L'apparato didattico facilita . inoltre, là dove l'insegnante lo ritenga opportuno, una fruizione autonoma da parte dello studente, e quindi rassegnazione di lavori individualizzati di approfondimento, verifica o ricerca. E in generale gli autori hanno ricercato, nell'esposizione, la mas.sima chiarezza possibile, pur nel rispetto della specificità e della precisione · anche tecnica del linguaggio filosofico.

NELL'ETA DELL'UMANESIMO E DEL RINASCIMENTO L'EPoCA E LA SUA CULTURA

L'età umanistica e rinasci1118ntale • Il contesto storico 26 • Le forme e i luoghi della cultura umanistica e rinascimentale 31 • Filosòfi e filosofie dell'Umanesimo e del Rinascimento 36

LA DIGNITÀ DELL'UOMO Il dibattito filosofico nell'Umanesimo italiano del Quattrocento

Umanesimo civile e Umanesimo 44. filosofico Dignità e centralità dell'uomo nella città umanistica 45 Il platonisµi.o rinascimentale e la centralità dell'uomo nel cosmo 48

Filosofia e filologia nel!'opera di Valla .11 pfatonismo rinascimentale e l'ermetismo

46 50

TESTI

Salulall

1. Vita activa e vita contemplativa 52

.·Alllerti

Vitae opere • Scheda di lettura .

52 56 58 61

L'homo faber e il tempo

58

Vitae opere • Scheda di lettura

Ficino

3. L'anima come copula mundi

64

Vitae opere

63

Pico della Mirancloh[I

4.

69

Vita e opere

68

DIZIONARIO Microcosmo/Macrocosmo SCHEDA DI LAVORO BIBLIOGRAFIA

74 74 76

Vita,eopere

86

2.

INFINITO La visione rinascimentale del cosm,o

La libertà dell'uomo

Il problema dell'infinito L'infinito nella·filosofia antica e medievale Cusano e la filosofia dell'infinito L'infinito della conoscenza e la cosmologia dell'infinito in Cusano L'universo infinito di · Giordano Bruno L'inquietudine dell'uomo · copernicano . .

78 78 80 81 83 84

TESTI

lll'Uno

1. Il problema dell'illfinito ela dotta.ignoranza · . 86 2. La critica della cosmologia classica 89 3. L'infinità dell'universo dedotta dall'infinita potenza divina 93

DIZIONARIO Cosmo/Unive,.,;o SCBEDA DI LAVORO BIBLIOGRAFIA

8

98 99. 100

GLIESSAIS DI MONTAIGNE

IPRINCÌPI DELLA.

NATURA

Filosofia; magia e sc_ie:riza nel Rinascimento

PompollllDI Telesio.

La forma letteraria e i contenuti dell'opera Il tema dello scetticismo negli Essais L'uomo, la storia e la natura TESTI 1. Il metodo saggistico e quello autobiografico·. 2. La miseria dell'uomo e il · paragone con gli animali· 3. La forza della consuetudine 4. Il pensiero della morte .

v......

104 105

Vitae opere

108

108

• Scheda di lettura

Ul

112 115 118

• Scheda di lettura • Scheda di lettura • Scheda di lettura

114 117 120

DIZIONARIO Morale SCHEDA DI LAVORO. BIBLIOGRAFIA

121 122 124

Natura ·e-filosoffa della natura nel pensiero rinascimentale 126 L'aristotelismo naturalistico. · di Pomponazzi 128 Il naturalismo ani:qiistico di Tel_esio 130

L'aristotelismo rinascimentale 130 Astrologia e magia nel Rinascimento · 132·

~ppa di Nettesheim

magia rinascimentale Vesalio e la collaborazione tra sdenza e tecnica TESTI 1. La concezione della morale e della religione

·134 135

Scienza e arte in Leonardo ·da Vinci

136

138

Vitae opere • Scheda di lettura

138 142

143.

2. .I princìpi della nuova scienza della natura ·

_Agrippa di Nettesheim

102

Vitae opere

143

3. La teoria della dignificazione ·146 4. La necessità di coniugare

Vita e opere

146

149

Vita e opere

149

teoria ed esperienza

DIZIONARIO Animismo , SCHEDA DI LAVORO · BIBLIOGRAFIA

152 . 153 154

9

..... ., ___ _.•.• testo 4 di Pico della Mirandola e spiegate:

[!]

·[fil

@

Confrontate il brano di Ficino con il · secondo dei brani di Salutati presentati nel--'> testo .1. Come gioca, nei due · autori, la comune posizione · , volontaristica e antiintellettualistica? E possibile individuare nei due testi una eco della svolta dall'Umanesimo civile a quello filosofico?

B I

DI

B

in .cosa consiste la funzione metafisica per la quale l'uomo è stato creato; come si configura per Pico l'essenza dell'uomo e in che senso va intesa la sua "apertura alla totalità".

Confrontate, infine, le concezioni piChiane dell'essenza e della funzione metafisica dell'uomo con quelle ficiniane, indic~ndo sia gli aspetti cònvergenti che quelli divergenti fra le due dottrine. ·

L

I

o

G

R A

F

l

A

. I testi citati sono tratti da

C. Salutati; De nobilitate legum et medicinae. Devereandia (a cura di E. Garin), Vallecchi, Firenze 1947; L.B. Alherti, I libri della famiglia, Einaudi, Torino 1969; G. Pico della Mirandola, Oratio de hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno (a cura di E. Garin), Vallecchi, Firenze 1942; M. Ficino; Theologia platonic.a (a cura di M. Schiavone), Zanichelli, Bologna 1965:

Ricordiamo qui anche

L. Valla, De voluptate, in Scritti filosofici e religiosi (a cura di G. Radetti), · · Sansoni, Firenze 1953.

Utili raccolte antologiche di testi di . autori umanisti possono essere reperite in

E. Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942; Prosatori latini del Quattrocento, a cura di E. Garin (La letteratura italiana. Storia e Testi, voi. XIII), Ricdardi, Milano-Napoli 1952; Storia antologica dei problemi filosofici, diretta da U. Spirito, Sansoni, Firenze 1965, voi. I; Grande A.ntologia Filosofica, diretta da M.F; Sciacca, Marzorati, Milano 1964, voi. VI; C. Colomhero, Uomo e.natura nella .filosofia del Rinascimento, Loescher, Torino 1976.

Tra i numerosissimi studi dedicati all'Uinanesiino ne segnaliamo . soltanto alcuni che risultano particolarmente interessanti per il nostro argomento

E. Cassirer, Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento, La Nuova Italia.; Firenze 1974; P.O. Kristeller, R pensiero filosofico di Marsilio Ficìno, Sansoni, Firenze 1953; E. Garin, L'Umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Laterza, Bari 1952; F. Gaeta, Lorenzo Valla. Filologià e storia nell'Umanesimo italiano, Istituto italiano per gli studi .storici, Napoli 1955; A. Tenenti, R senso della morte e l'amore della vita nel Rinascimento (Francia e Italia), Einaudi, Torino 1957; M. Schiavone, ·Problemifilosofici in Marsilio Ficino, Marzorati, Milano 1957; E. Garin, Giovanni Pico della Mirandola, Toschi, Parma 1963; AA.VV.,

L'opera e il pensiero di Giovanni Pico della Mirandola nella storia dell'Umanesimo (Atti del Convegno internazionale di Mirandola del

76

1963), Istituto Nazionale di Studi sul.Rinascimento, Firenze 1965; E. Garin, La letteratura degli umanisti, in Storia della leiteratura italiana; Garzanti, Milano 1966, voi. IH, pp. 7-353; A. Heller, L'uomo del Rinascimento, La Nuova Italia, Firenze 1977; Gian Carlo Genfragnini (a cura di), Marsilio Ficino e il ritorno di Platone. Studi e documenti, Firenze 1986; E. Garin,Rfilosofo e il mago, in E. Garin (a cura di), L'uomo del Rinascimento, Laterza, Bari 1988; L.M. Batkin, Gli umanisti italiani. Stile di vita e di pensiero, Laterza, Roma-Bari 1990.

IL PROBLEMA DELL'INFINITO

Il concetto di infinito - della cui storia in questa Unità studieremo un momento fondamentale :-- è collegato alle più profonde domande filosofiche dell'uomo e ·presenta, inestricabilmente int:Fec~iati, aspetti matematici e metafisìci, fisici ed etici, astronomici e teologici. E inevitabile, pertanto, che il rinnovamento anche di un solo lato del concetto (per esempio quello matematico) costringa a una reyisione complessiva dell'intero sapere scientifico, filosofico· e religioso. E quello che avviene, appunto, con la moderna rivoluzione copernicana, che porta a rinnovare profondamente non solo la disciplina astronomica ma l'intera immagine della realtà. li concetto cli infinito e l'affermarsi clell'eliocen· trislllo

Il nome di Copernico (1473-1543) - il grande astronomo polacco che con il suo De revolutionibits orbium coelestium · (1543) sostituì al modello geocentrico aristotelico-tolemaico un nuovo modello eliocentrico - è, in verità, più che altro un simbolo (vedi Unità 9). Se Copernico, infatti, ebbe il merito di rimettere in discussione un modello astronomico venerando, sostenuto non solo da una tradizione scientifico-filosofica e religiosa millenapa ma anche dal senso comune; egli rimase, tuttavia, ancora legato all'idea di un universo finito. Per questo aspetto decisivo, pertanto, lo stesso rivoluzionario astronomo risulta ancora un "conservatore". A Copernico, tuttavia, durante il secondo Cinquecento, si rifece il filosofo Bruno (15481600), vedendo in lui l'«aurora,. che doveva precedere l'uscita di questo sole de l'antiqua vera filosofia». Bruno, rifacendosi anche alla filosofia di· Nicolò Cusano (1401-1464), sviluppò per la prima volta, a partire dalla teoria copèrnicana, la nuova dottrina di un universo decentrato, infinito e infinitamente popolato, dottrina che sarà destinata a influenzare profondamente non solo l'immagine del cosmo ma anche quella dell'uomo e del suo destino. · ·· Nelle pagine seguenti ricostruiremo rapidamente la storia del concetto di infinito dalle origini della filosofia fino alla tarda scolastica trecentesca; ci soffermeremo, poi, più diffusamente, sui molteplici significati del concetto operanti nella_ filosofia di Cusano e vedremo quale ruolo esso giochi nel pensiero di Bruno, rimandando all'Unità 7 per un'analisi più approfondita della sua vita e della sua intera produzione filosofica. Infine, vedremo come dalla nuova cosmologia emerga un intreccio di problemi destinati a caratte~ rizzare la contraddittoria figura del moderno "uomo copernicano". L'INFINITO NELLA FILOSOFIA ANTICA EMEDIEVALE

..

come1ncom· piutenae incletermi·· 78 -ione

Il pensiero greco assume il concetto di "infinito;' prevalentemente in _un senso negativo, come sinonimo di "indefinito'', "incompiuto", "illimitato'', "informe" e lo contrappone alla positività dell'esserefinitO, determinato e 11erfettamente compiuto. · E questa la concezione che troviamo prima in Parmenide, che paragona l'essere necessario alla totalità finita e compiuta delh u~1~s:i di una ben

UNITÀ 2 / Infinito

rotonda sfera», e, suc.cessivamente, in Platone e soprattutto in Aristotele. Platone vede nel finito e nell'infinito due componenti di tutte le cose e, nel Filebo, li distingue l'uno dall'altro osservando che «in certo modo l'infinito è molteplice» in quanto esso è ciò che è privo di misura e di limite, è «senza fine» e, perciò, indeterminato. · Come tale, l'infinito è ciò che appare sempre suscettibile di un "più" e di un "meno", di un accrescimento o di una diminuzione illimitata e si contrappone radicalmente alla precisa determinatezza del finito, che è il solo possibile oggetto di conoscenza vera. Aristotele. L'infinito non è un ente reale ma solo un processo po• tendalmen~

te inesauri· IN1e .

Aristotele nega che l'infinito possa mai esistere come una sostanza o un attributo di essa, come una realtà in atto, e gli riconosce solo un'esistenza potenziale. L'infinito, infatti, è ciò che può venire sia diviso sia accresciuto illimitatamente, ossia ciò la cui divisione o composizione risulta inesauribile e interminabile. In questo senso, per esempio, è infinita una linea poiché la· sua divisione non può mai raggiungere un termine, dato che ogni segmento, per quanto piccolo esso sia, risulta· ancor sempre· divisibile. Di. conseguenza, l'infinito non è un ente reale, in atto, ina solo un processo potenzialmente inesauribile perché lascia sempre qualeosa fuori di sé: è una "parte" che non arriva mai a essere un "tutto" compiuto. L'infinito è, dunque, ciò che non ha una fine raggiungibile, ciò che rion è determinato, e .come tale non ha un'esistenza ontologicamente attuale e · positiva. Ciò che, dal punto di vista metafisico, è più vicino all'infinito potenziale della matematica è, pertanto, la materia potenziale che, essendo l'opposto della determinatezza formale, risulta quasi un "non-essere" e,. comunque, qualcosa di inconoscibile.

Il neoplato• nismoeil cristianesi· mo rivaluta• no il· concetto •infinito

Rispetto a questa concezione classica il pensiero tardo-antico conosce una svolta fondamentale, sia: attraverso il neoplatonismo sia attraverso il cristianesimo.· Già Plotino distingue chiaramente dall'infinito potenziale della matematica, inteso come "inesauribilità" del numero, l'infinito metafisico, inteso come "illimitatezza della potenza" dell'Uno, ·ossia come l'assenza di · limitazione del principio produttivo. Su questa scia, il pensiero cristiano assume iltermine in un senso totalmente positivo per indicare la pienezza .della divina perfezione. . Tommaso d'Aquino distingue la infinità negativa della materia, e cioè la sua incompiutezza e indeterminatezza ove si prescinda dalla forma, dalla positiva infinità divina ·che indica la perfetta autosufficienza del creatore rispetto alla realtà finita creata. L'infinito si presenta in tal modo collie l' ens · · peifectissimum, oggetto della teologia.

La mistica.

Accanto a questa linea di pensiero "razionalistica", il cristianesimo conosce anche l'esperienza mistica e, connessa a questa, l'idea di una teologia negativa che, risalendo a Dionigi l'Areopagita e alle sue fonti neoplatoniche, sottolinea l'assoluta trasc.endenza dell'infinità divina rispetto al mondo ' finito. Riprendendo la concezione pl.afonica, per cui il Bene è «al di là della sostanza», già Plotino aggiunse che l'Uno è anche al di là dell'essere~. della mente ed è perciò trascendente rispetto a tutte le cose. Sulla base di questa tradizione Dionigi stabilisce la sua importante distinzione tra "teologia positiva" o "affermativa", che pretende .di deterininare gli attributi o "nomi" di Dio, e "teologia negativa" o "apofatica", che a tale pretesa rinuncia, vedendo in Dio un'entità ineffabile posta al di là di qualsiasi possibile definizione; Da Dionigi questa tradizione si trasmette al Medioevo e, nel XIV secolo, con la crisi della scolastica e del suo te:r;itativo di fondare- una scienza teologica positiva su basi aristoteliche, la teologia negativa conosce una nuova, grande stagione intellettuale~ 79

L'11S$Olula lrciscenden· za dell'infi· nitàdivina rispetto al mondo finito

Latarcla scolastica e l'Umanesi· imo: clall'in· · finilO teologico .all'infinito cosmologico

All'interno della tarda scolastica va infine ric9rdato Ockham il quale, per primo, ·ammette la possibilità della infinità dell'universo e dell'esistenza di più mondi, accettando anche il "paradosso" che sembra derivarne: ossia che in un universo infinito la "parte" sia uguale o, comunque, non minore del ''tutto", essendo la "parte" di un "tutto" infinito, anch'essa. infinita. È con Cusano e con Bruno, tuttavia, che la dottrina dell'universo infinito, accolta da Ockham come semplice possibilità, viene affermata risolutamente, estendendo così per la prima volta i). concetto di infinito dall'ambito teologico a quello cosmologico. Accanto al creatore, è adesso anche la creatura a presentarsi con i caratteri dell'infinità, decretando con ciò la crisi della cosmologia e della stessa metafisica classica.

CUSANO E LA FILOSOFIA.DELL'INFINITO Il concetto di infinito è al centro della filosofia di Cusano e ne rappresenta il motivo più caratteristico. Come vedremo, esso assume diversi significati e valenze a seconda degli ambiti teoretici (teologico, cosmologico, gnoseologico) nei quali viene richiamato, per cui -è importante contestualizzarne attentamente l'uso. La teologia dell'infinito •cusano: Dio come infinito Gttualee negativo

Cusano assume il concetto innanzitutto in senso teologico. L'infinito è attributo di .Dio in quanto ens peifectissirruun, privo di ogni limitazione e creatore dell'intera realtà. In tal senso Dio è infinito in atto o infinito negativo in quanto non è limitato da nulla e tutte le sue proprietà sorio perlettainente realizzate al culmine della loro possibilità. Rifacendosi ad Anselmo e alla sua definizione di Dio come «ciò di cui nulla di più grande può essere pensatO», Cusano parla di Dfo come del "massimo assoluto" rispetto al quale nulla vi è di più grande. Accanto alla .tradizione scolastica "razionalistica",.Cusano si rifà anche e soprattutto a quella mistica e alla teologia negativa che, come si è visto, assumeva il concetto di infinito per sottolineare l'assoluta trascendenza del divino. Per la teologia negativa ò apofatica, dice Cusano; «Dio non è né padre, né figlio, né spirito santo, ma soltanto infinito». In quanto tale,, Dio resta sempre trascendente e si sottrae a ogni .sforzo conoscitivo dell'uomo. E un Deus absconditus, un Dio nascosto, che resiste a ogni tentativo della ragione di svelarne l'essenza, resta inaccessibile e si mostra, anzi, come un vero e proprio "paradosso" mai pienamente risolvibile.

Ciò che nel mondo finito èconirad· · clittorio non lo è iii Dio: la coincidenlia

Il carattere paradossale dell'infinità divina è espresso da Cusano attraverso l'immagine della coincidentia oppositorum, la quale oltrepassa ogni nostra capacità di comprensione razionale; fondatà sul principio di non-contraddizione. Cusano utilizza prevalentemente simboli matematici per esprimere questa paradossale coincidenza: la linea retta e la linea curva, per esempio, sono distinte e addirittura opposte· tra -loro. Ma una circonferenza "mas.sima", ossia di diametro infinito, risulterebbe identica a una linea retta, ossia a una linea la cui curvatura sia "minima". La retta e il circolo, il minimo e il massimo; trovano nell'infinito la loro coincidenza. . .

oppositOrum

L'INFINITÀ DELLA CONOSCENZA ELA COSMOLOGIA DELL'INFINITO IN CUSANO Il carattere · congetturale della conoscenza razionale

80

Sulla scia di Platone e della tradizione neoplatonica, Cusano distingue tra la ratio discorsiva e l'intellectus intuitivo: solo quest'ultimo è in grado di sollevarsi al di sopra della ragione e dehuo principio di non-contraddizione fino a intravedere la paradossale coincidentia oppositorum dell'infinito. Tuttavia, .non si tratta di una vera e propria conoscenza destinata a soppiantare quella razionale: l'intelletto offre solo una visione negativa, un

UNITÀ 2 / Infinito

intelligere incomprehensibiliter che, se oltrepassa la limitatezza della ratio, non può mai sfociare però in un sapere positivo dell'infinito. L'intelletto ha, piuttosto, il compito di farci intravedere i limiti della ragione e del suo principio di non-contraddizione e si presenta come un socratico "sapere di non sapere" o, come dice Cusano riprendendo un termine di Agostino e di Bonaventura, una docta ignorantia. · Questa profonda consapevolezza del limite della ragione si traduce nella definizione della· nostra conoscenza come solo "congetturale", ipotetica. Nessuna conoscenza può mai pretendere di essere definitiva, perché essa .. può approssimarsi sempre di più al suo oggetto, ma tra questo e quella è destinata a restare sempre una differenza, uno scarto mai interamente colmabile .. Per esprimere questa necessaria "differenza" che segna ineliminabilmente le nostre congetture, Cusano ricorre anche in questo caso a una metafora matematica, tra le più incisive che egli abbia coniato. Il rapporto tra la verità e la conoscenza viene paragonato a quello tra una circonferenza · e il poligono inscritto, il quale «quanti più angoli avrà tanto più risulterà simile al circolo, ma non si renderà mai eguale ad esso; anche se moltiplicherà all'infinito i propri angoli, a meno che non si risolva in identità col circolo».. · · ·L'u111anesi· 11110 cli Cusa·. no: l'infinita ---=-..:....:. c............... clella 111enle finita clell'uo1110

Ma Cusano non intende con ciò togliere ogni valore allo sforzo conoscitivo della ragione e annichilire la sua discorsività nel silenzio mistico. Al contrario, proprio da questa insuperabile differenza tra conoscenza e verità, da questo carattere ineliminabilmeilte congetturale del nostro conoscere, egli trae motivo per celebrare la inesauribile creatività della mente umana. Quest'ultima, origine delle congetture, si mostra in qualche modo partecipe ·dell'infinità creativa di Dio: «Le .congetture vengono dalla nostra mente, come il mondo reale viene dalla ragione divina infinita. In quanto la mente umana, alta similitudine di Dio, partecipa come può alla fecondità della natura creatrice, essa trae da se medesima, immagine della forma onnipotente, gli enti razionali a somiglianza degli enti reali. La. mente umana è dunque fòrma del mondo congetturale, come la mente divina è forma del mondo reale». 'froviamo così un altro ambito d'uso del termine "ìnfinito", utilizzato questa volta iri sede gnoseologica. Non si tratta più dell'infinito teologico, né nel senso .dell'ens perfectissimum privo di limiti, né nd senso di ciò che trascende totalmente il finito, ma della specifica infinità spirituale dell'uomo, In questo caso l'infinità, se da un lato sottolinea, in negativo, la indeterminabilità e incompiutezza del processo conoscitivo, dall'altro indica, in positivo, la sua fecondità e ines.auribile creatività. Come.ha notato Ernst Cassirer «ora l'infinità non è più il limite ma l'affermazione della · ragione. [...] Il carattere dell'infinità è passato dall'oggetto della conoscenza alla. funzione della conoscenza»(~ testo 1).

Il COSlllO è il dispiega· mento cli Dio nella .111olteplieihì e nel lelllpo ·

La conoscenza umana, come si è visto, è congett1:J.i'ale, incapace·di giungere a una conoscenza definitiva. Il carattere congetturale della conoscenza non si manifesta solo con riferimento all'infinito teologico. ma anche nei confronti dell'universo creato che essendo infinito come il suo creatore non consente alla ragione di giungere a una ·conoscenza compiuta del suo essere. L'universo, afferma Cusano riprendendo alcuni caratteristici con·cetti della scuola di Chartres, è' l'esplicazione, ossia il dispiegamento di Dio nella molteplicità e nel tempo, laddove Dio è la complicazione della molteplicità nella assoll).ta unità. Dio è, pertanto, in tutte le cose e tutte le cose sono uii.a manifestazione della divinità, che si determina e contrae in esse. A · loro volta, tutte le cose sono in Dio, poiché esse hanno in lui la propria origine e.il proprio essere. 81

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

Un Dio · infinito noli può che esplicarsi in un cosmo infinito

La

distinzione tra l'infinità senmlimite lii Dio quella privaliva clelcreato

e

LeteSico• smologiche. cli Cusano e la crisi clel• l'immagine traclidonale clell'univer· ·so.

82

Se tale è il rapporto· tra Dio e il mondo, ne consegue che quest'ultimo, manifestazione ed esplicazione di DiO, ilon può essere finito ma deve essere anch'esso infinito per poter esprimere degnamente la infinità divina. La distinzione tra Dio e il mondo non si configura più come quella tra due entità distinte ma come quella tra l'unità e la: molteplicità, tra la coincidentia oppositòrum e gli opposti, tra la pienezza dell'essere infinito e questa stessa infinità contratta e ristretta Belle diverse modi:i.lità di attuazione. Tra l'infinità ~el creatore e l'infinità del creato esiste, anche per Cusano, una importante differenza. Solo nel caso di Dio si può effettivamente parlare di un "infinito negativo", ossia di una infinità consistente nell'assenza di ogni limite. Nel caso dell'universo, invece, Cusano parla di "infinità privativa''; nel senso che esso appare indeterminato e privo di qualsiasi definitezza. Dio, in altre parole, esclude da sé ogni possibile limitazione della sua perfezione; l'universo, al contrario, è indefinito -nel senso di rifiutare qual~iasi precisa determinazione. ' E dalla concezione del rapporto tra Dio e l'universo in termini di complicazione ed esplicazione e dalla suddetta distinzione tra l'infinità negativa di Dio e quella privativa dell'universo che discende, come "corollario", la · cosmologia sviluppata nel De docta ignorantia. · ll carattere ~olo "potenziale" dell'infinità dell'universo chiarisce come in Cusano non ci sia la prospettiva di una rifondazione dell'astronomia e della cosmologia su nuove basi quanto, piuttosto, l'intenzione di distruggere le pretese dell'astronomia e della cosmologia aristotelico-folemaica. ~ pertanto improprio vedere in Cusano, come pure è stat_o fatto, il «precursore del sistema copernicano»_ giacché ciò che egli afferma.è essenzialmente - come sostiene Koyré - «la mancanza di precisione e di stabilità del mondo creato» e, di conseguenza, la «assoluta impossibilità di costruire una rappresentazione oggettivamente valida dell'universo». L'affermazione della "infinità privativa" dell'universo opera, perciò in un senso prevalentemente negativo, ossia nel senso di _un rifiuto dei capisaldi della cosmologia finitistica aristotelico-tolemaica. E in questo spirito che Cusano formula le sue celebri tesi cosmologiche: la negazione di un centro immobile e di una circonferenza assoluta dell'universo, della perfetta immobilità della Terra e della sua posizione centrale nel mondo, dell'esistenza di poli celesti fissi e della immobilità di alcune regioni del cielo. Cusano rifiuta inoltre le teorie tradizionali che sost~ngono il carattere perfettamente circolare delle orbite dei pianeti e l'uniformità della loro velocità ·di rivohizione, la perfetta sfericità della Terra, la distinzione tra la re~ione sublunare composta dai quattro elementi (terra, acqua, aria e fuoco) e la regione celeste composta di etere, l'eterna perfezione degli astri celesti contrapposta alla "generazione e corruzione" terrestre e, infine, la restrizione della vita alla sola Terra(~ testo 2). . Si tratta, come sLvede, di "negazioni" più che di "afferinazioni", di limitazioni delle pretese dell'astronomia e cosmologia classica più che di una loro sostituzione con una nuova teoria scientifica alternativa. Si potrebbe. dire che se Galileo, nel XVII secolo, unificherà la fisica e l'astronomia innalzando anche la prima a quella precisione matematica 'che il pensiero classico aveva riconosciuto solo alla seconda, Cusano unifica fisica e astronomia abbassando la seconda alla imprecisione della prima. Come ha scritto Giovanni Santinello, per Cusano «la precisione'matematica, propria della figura geometrica dell'universo tolemaico, è astratta: l'universo .reale è impreciso rispetto a questa precisione astratta, manca di quelle esattezze che sono vere solo relativamente all'ambito della ragione». Tuttavia, proprio questo trionfo della imprecisione, "del più e del meno", che

.UNITÀ2 /Infinito

rende l'universo di Cusano "né finito né infinito" e per questo mai perletta~ mente conoscibile, porta con sé la crisi della immagine classica del cosmo.. Dopo Cusano, Palingenio Stellato nel suo Zodiacus vitae, pubblicato nel 1534 a Venezia, e il copernicano Thomas Digges, autore nel 1576 di A Peifect Description of the Caelestiall Orbes, rappresentano momenti importanti nel1'affermazione di una nuova concezione infinita dell'universo. Ma è solo con Giordano Bruno che quest'ultima si afferma risolutamente porta;ndo alla dottrina di un universo decentrato, infinito e infinitamente popolato. L'UNIVERSO INFINITO DI GIORDANO BRUNO cosmologia di Bruno: sintesi della metaRsim cli Cusano e della scien· udi Copernico

Al "divino Cusano" Bruno si rifà costantemente nelle sue.opere, utilizzandone la metafisica dell'infinito e dei contrari per dare spessore filosofico all'universo copernicano e oltrepassare il carattere di "cosmo chiuso" che quest'ultimo, aricora presenta".a. Allo stesso te:inpo, Copernico diventa per Bruno lo strumento per dare realtà fisica e materiale all'infinito filosofico cusaniano. La nuova concezione còsmologica di Bruno nasce in tal modo .dalle "nozze" - come ha detto Garin - tr;:t la metafisica di Cusano e la scienza di Copernico. _ Nel pensiero di Bruno, tuttavia, non c'è più traccia di quel senso del limite_ che pervadeva tutta la dottrina della "dotta ignoranza" e che conduceva a una teoria della conoscenza di tipo congetturale, ossia all'idea di un sapere essenzialmente imperletto, mai identico al proprio oggetto, destinato a restarne irrimediabilmente altro. La teoria gnoseologica bruniana culmina, invece, nella conceziòne dell'"eroico furore", che indica una piena. e compiuta identificazione con il proprio oggetto, con la natura (vedi Unità 7, SCHEDA

La positività dell'infinto in Bruno eia criticaacl Aristotele

Gli eroici furori).

Tale entusiasmo conoscitivo porta Bruno a trasformare. profondamente ii significato della metafisica e della cosmologia cusaniana, anche là dove sembra riproporne fedelmente i termini. Tra i due autori, come ha notato Koyré, c'è una essenziale «differenza di tono: dove il Cusano stabilisce semplicemente l'impòssibilità di assegnare limiti al mondo, Giordano Bruno afferma, e con gioia, la sua infiI;J.ità». Questa "differenza di torto" - la gioia e il senso di liberazione che in Bruno sostituisco·no l'umiltà e il senso del limite presenti in ogni pagina di Cusano. -:- è essenziale e non si riduce a questione stilistica. In Cusano ·il concetto di infinito indicava, innanzitutto, come si è visto, la assoluta trascendenza divina e, di conseguenza, la indeterminatezza e irrappresentabilità di quell'universo che di Dio è esplicazione. Da- cui la necessità di riconoscere sempre il limite insuperabile del nostro congetturare. In Bruno, al contrario,l'infinità viene a significare la totale glorificazione della natura e dell'universo le cui alterne vicende di nascita e morte, perpetua trasformazione, divenire senza fine, non inducono più alcuna forma di spaesamento nell'uomo. Questi si riconosce, ormai, "parte" integrante della natura e proprio in questa appartenenza consiste la sua più profonda liberazione. Così come nel dialogo De /,a causa, principio e uno (vedi Unità 7, - testi 1 e 2 e SCHEDA L'ontologia di Bruno), Bruno ridiscute i concetti fondamentali della metafisica aristotelica e scolastica (causa, principio, forma, materia, atto, potenza ecc.), analogamente nei dialoghi cosmologici egli procede a smanteijare 1a fisica e la cosmologia aristoteliche per sostituire a esse la nuova immagine dell'universo infinito (-testo 3). · _ Il punto di partenza della critica di Bruno è epistemologico: il discorso sull'infinito non può essere svolto sulla base del senso - limitato entro · orizzonti finiti - ma solo sulla base del puro argomentare razionale. La 83

La filosofia nell'età dell'Umaneslmo e del Rinascimento

fisica aristotelica, al contrario, risulta interamente commisurata al senso .e la concezione di un cosmo chiuso gerarchico, distinto nelle regioni sopralunare e sublunare, deriva la sua forza persuasiva soltanto dalla conferma dell'apparenza sensibile. Un universo infinito e senza centro, infi· nitamente pieno di vita

Il nuovo universo bruil.iano, raggiunto oltrepassando l'orizzonte della sensazione, risulta pr~fondamente diverso da quello Classico. Si tratta di un . universo nel cui spazio omogeneo vivono innumerevoli corpi, tutti animati, senza che alcun ordine assoluto e distinzione gerarchica possa costringerli in una statica fissità. L'universo di Bruno, cioè, è un universo vivo e dinamico, in continua trasfo~azione e rimesso alla p~rpetua vicissitudine della nascita e della morte. E, soprattutto, un universo infinito, sia nel senso dell'estensione spaziale sia nel senso della molteplicità innumerabile dei mondi in esso allogati. Mondi che, proprio come il nostro, non possono che risultare anch'essi abitati da forme di vita molteplici. Un universo vivo e infinito, pertanto, che risulta infinitamente "pieno" di vita.

L'infinita perfezione diDio-n può che originare un cosmo infini· la mente ri-

Non si tratta, come si è detto, di una cosmologia che possa fare riferimento all'esperienza: la sua giustificazione è rigorosamente razionale e riposa su di un ordine di argomentazioni di origine teologica. Se il Dio infinito, secondo la nozione di Cusano, deve "esplicarsi" in quel simulacro che è l'universo,. quest'ultimo non potrà che essere a sua volta infinito, per risultare all'altezza del suo creatore. · È vero che, proprio come Cusano, tra finfinità di Dio e quella dell'universo, Bruno ripropone una differenza che sembra mantenere uno scarto tra i due, salvaguardando in qualche modo1a trascendenza. Ma quest'ultima viene poi oltrepassata col porre una tale "esplicazione" non come libera e volontaria creazione, bensì come sviluppo intrinseco dell'essenza divina, come una "libera. necessità" per la quale Dio e l'universo, seppur distinti, risultano tuttavia inseparabili, inconcepibili l'uno senza l'altro. · Dio. si manifesta nell'universo e non può non manifestarsi in esso: il suo simulacro viene perciò ad assumere una positività ontologica che lo innalza quasi a condizione necessaria della stessa esistenza divina. Dio, essendo infinito e perfetta coincidenza di potenza e atto, causa ed effetto, non può che dar luogo a UI). universo anch'esso infinito e infinitamente ricco, pena il contraddire la propria divina infinità. L'INQ~IDUDINE

concezione dell'infinito simOdHica con l'inlro·

dudone· dèllanuovll eosmologia fihisofica

84

DELL'UOMO COPERNICANO ·

Come abbiamo visto la nuova concezione dell'universo infinito si afferma, durante il Rinascimento, grazie ad autori come Cusano, P~lingenio Stellato, Thomas Digges e, soprattutto, Bruno, i. quali non si attengono alle regole del discorso scientifico ma a quelle della speculazione filosofica. È con essi che si impongono le cinque «tesi cosmologiche rivoluzionarie» che, · secondo Arthur Lovejoy, caratterizzano la nuova visione del cosmo: l) l'affermazione secondo la quale altri pianeti del nostro sistema solare sono abitati; ·2) la demolizione delle "mura esterne" del cosmo; 3) l'idea che le stelle fisse siano simili al nostro sole e circondate, come questo, da propri sistemi planetari; 4) l'ipotesi che anche i pianeti di questi altri mondi siano abitati da enti ragionevoli; s)· l'asserzione della effettiva infinità dell'universo fisico nello spazio e della infinità del numero dei sistemi solari contenuti in questo spazio.

UNITÀ 2 / Infinito Qualè

il ruolo· clell'uolilo e quale il sensoclella religiOne

In un cosmo divenuto ·infinito?

Dinanzi a questa innovativa cosmologia filosofica i grandi astronomi seicenteschi, da Brahe a Keplero a Galilei (vedi Unità 9), si mostreranno ancora perplessi e critici. E non solo, o non principalmente, per motivi strettamente scientifici quali la sua non verificabilità empirica o la difficoltà di affrontare il problema dell'infinito con la strumentazione matematica del tempo. Soprattutto in un. autore come- Keplero - il quale con-, fessa tutto il suo "orrore" dinanzi alla sola idea dell'infinità del cosmo si coglie la difficoltà dell'uomo moderno di ricollocarsi nel·nuovo quadro cosmologico. Cartesio stesso cercherà di mantenere una cauta distinzione tra l'infinità di Dio e la indefinitezza o indeterminatezza del mondo. Perché queste resistenze? L'entusiasmo e il senso di liberazione che accompagnavano la teorizzazionè bruniana lasciano ben presto il posto a un sentimento assai diverso. Come ha ricordato Paolo Rossi, l'affermazione dell'infinità dell'universo costringe rinunciare a ogni finalismo antropologico e, al tempo stesso, pone inquietanti domande sul significato della grande narrazione cristiana. «Qual è il senso della vicenda della caduta e della redenzione, del peccato originale e del sacrificio di Cristo, se la Temi, che è la scena ove si svolge quesfo grande dramma, è solo un punto insignificante perduto nella infinità dei cieli? Se ci sono· più mondi, e se molti di essi sono abitati, il Salvatore avrà redento anche tutti questi· mondi? Se anche i· cielì sono sogg~tti al divenire;. al mutamento, alla corruzione, come potranno essi essere la "sede" di Dio.? Se l'uomo non è .più il dominatore e il signore del mondo quale dovrà essere il suo rapporto con le cose della natura e con le creafore viventi?»

a

........

LOspaesa·

clell'uo1110 difronte all'infinità delcoSlllo

Dueinter· .. prelazioni. della ·rivoluzione copernicana

L'argomentazione teologica che abbiamo trovato prima in Cusano e poi in Bruno resta ancora quella dominante: «Se il mondo non fosse ip.finito, ·Dio stesso sarebbe finito», afferma il "libertino" Cyrano de Bergerac (16191655). Ma a essa si accompagna sempre più intensamente un disincantato rifiuto di ogni punto di vista "terrestre" e antropocentrico, la caduta di ogni finalismo. A partire da Montaigne (vedi Unità 3) la cultura europea viene sm~rrendo la sicura identificazione ririasCimentale tra la dignità dell'uomo e la sua centralità cosmica. Partendo dall'accettazione della nuova cosmologia Pascal (1623-1662) porrà in pieno Seicento l'inquietante domanda: «Che cos'è un uomo nell'infinito?» (vedi Unità 15, -+ tesfo 3), cercando di trovare nel pensiero lo strumento della rivincita dell'~omo contro i due abissi dello spazio: !'infinitamente grande e !'infinitamente piccolo. Solo riel pensiero l'uomo può ritrovare la propria grandezza e la propria dignità. Ma una tale superiorità non è nulla di assoluto. e appare talvolta incrinata dal dubbio e dalla disperazione. Oscillante tra esaltazione e depressione, l'uomo pascaliano è catturato in un insolubile conflitto. L'eroico furore bruniano viene così capovolgendosi in una nuova estraneità al mondo, caratteristica dell'uomo moderno. La distruzione del cosmo, il passaggio dal mondo chiuso all'universo infinito - ha scritto Koyré - comporta una radicale «svalorizzazione dell'essere, il divorzio tra il mondo dei valori e il mondo dei fatti». Alla fine di questo processo troviamo «il mondo privo di senso della moderna filosofia scientifica: troviamo, infine, nichili. · smo e disperazione». Freud (1856-1939), uno dei grandi protagonisti della cultura novecentesca, vedrà nella "rivoluzione copernicana", nella perdita di céritralitàdella Terra e nel suo essere lanciata in un ·universo infinito, la prima delle profonde "ferite narcisistiche" inferte dallo sviluppo del sapere mòderno all'orgoglio dell'umanità. L'emergere del nuovo universo infinito delinea la necessità per l'uomo di reimpostare dalle fondamenta le proprie difese dinanzi al terrore del nulla e alla paura della morte. · 85

La '81osofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI CUSANO· Nikolaus Krebs nacque a Kues pale contro i conciliari di Basi- Costantinopoli in quell'anno. (da cui il nome italianizzato in lea: ma in questi anni continuò In contrasto con l'idea medieCusano), presso Treviri, .nel anche a .scrivere e pubblicò il vale ·di crciata, Cusano propo140L Nel 1416 si immatricolò De coniecturis (1441) e diver- se una soluzione. ispirata alla alla facoltà delle arti presso l'u- si opuscoli tra i quali .il breve tolleranza reciproca, nella conniversità di Heidelberg, tra il dialogo De Deo abscondito . vinzione di una profonda unità 1417 e il 1423 studiò diritto e (1445) e alcuni scritti mate- di tutte le religioni (sia mono~ matematica all'università di Pa- matici. Tra il 1450 e il 1452 teiste che politeiste). dova e, dal 1425,. filosofia e soggiornò a Roma dove ricevet- Un'unica fede vive al fondo. teologia a ·quella di Colonia, te la nomina cardinalizia' e della diversità dei riti, la cui Nel 1432 partecipò al concilio scrisse i quattro libri dell'Idiota · ·moltèplicità rappresenta una fedi Basilea e, alla fine del 1433, (De sapientia I e Il, De mente ·lice espressione della pietà relipubblicò il De concordantia. · e De .staticis experimentis) ol- . giosa secondo le diverse tradicatholica, nel quale teorizzò tre che alcuni scritti matemati- zioni dei popoli. Tra il 1458 e il 1464, infine; fu di nuovo a Rouna posizione conciliaristica ci sulla quadratura del cerchio. moderata. Nel 1437, tuttavia, Vescovo di Bressanone; tra il ma come cardinale di curia e·. passò dalla parte di papa Euge- 1452 e il 1458 Cusano lottò at- · vicario generale dello Stato nio VI il quale lo pose a capo tivamente ·per la riforma della pontificio e compose le sue uldella delegazione inviata a Co- diocesi e per la difesa dei poteri time opere, tra le quali vanno stantinopoli per organizzare il temporali del vescovo-princi- specialmente ricordate il De concilio di Firenze del ]439 pe, entrando in conflitto con possest (1460), il De non aliud sulla riunificazione delle chie- il duca Sigismcil!_do d'Austria, (1461), il De venatione sase occidentale e orientale. Fu contro il quale non ebbe sue- pientiae (1462), il De ludo proprio di ritorno dalla missio- .. cesso. In questo periodo com- globi (1463) e il De apice the- · ne in Oriente, nel 1438, che pose altri scritti matematici e oriae (1464). Cusano iniziò la stesura della filosofici quali il De visione Dei ·Morì nel 1464 a Todi, mèntre sua opera maggiore, il De docta (1453) e ilDe beryllo (1458). era in viaggio da Roma ad Anìgnorantia, terminata a Kues . .Risale al 1453 anche l'impor- cona per raccogliere le truppe nel 1440. Tra il 1438 e il 1449, tante De pace fidei, nel quale da imbarcare nella flotta papafu legato pontificio i.n Germa- · affron~va .la· questione turca, le pronta a partire per la cronia per sostenere la causa pa- resa urgente dalla caduta di ciata voluta da Pio Il.



1. CUSANO

.~---1-L-P-RO~BL_EMA_ DELL'INFINITO E LA DOTTA IGNORANZA

• Le pagine che seguono sono tratte dall'inizio del primo libro del De docta ignorantia - in particolare, dal primo e dal terzo capitolo - ·e presentano alcune fondamentali considerazioni di carattere metodologico che sottendono l'intera filosofia di Cusano. • Conoscere significa paragonare, cioè istituire· analogie e proporzioni tra ciò che è noto e ciò che è ignoto. Ma nessuna proporzione è mai perfetta e il conoscere stabilisce similitudini che non sono mai uguaglianze e identità complete. Ciò vuol dire, però, che la conoscenza umana è destinata a risultare sempre parziale, relativa, imperfetta. Ciò è vero sia per quanto riguarda l'ambito del finito sia, e a maggior ragione, per quanto riguard~ l'ambito dell'infinito che trascende totalmente il primo e si sottrae a ogni possibile proporz10ne con esso. · • La forma più alta di sapienza risulta, in conclusione, la consapevolezza dello scarto ineliminabile tra le nostre congetture e la realtà, tra la conoscenza e il vero: la 86 "dotta ignoranza". ·

UNITÀ2 / lnfi111ito

Tutti coloro che ricercano, giudi.cano. le cose incerte comparandole e :proporzionandole con un presupposto che sia certo. Ogni ricerca ha carattere comparativo e impiega il mezzo della proporzione (1). E quando gli oggetti della ricerca possono venire paragonati al presupposto certo e ad esso venire proporzionalmente condotti per una via breve, allora la conoscenza risulta facile. Ma se abbiamo bisogno di molti passaggi intermedi, nascono difficolt~ e fatica: lo si vede in matematica, ove le prime proposizioni vengono ricondotte ai principi primi, di per sé noti, con facilità, mentre è più difficile ricondurvi le proposizioni successive, e bisogna farlo attraverso le proposizioni precedenti (2). Ogni ricerca consiste dunque in una proporzione comparante, che è facile o difficile. Ma l'infinìto, in quanto infinito, poiché si sottrae ad ogni proporzione, . ci è sconosciuto (3). La proporzione esprime . convenienza e, ad un tempo, alterità rispetto a qualcosa, e perciò non la si può intendere senza impiegare i numeri (4). Il numero include in sé tutto ciò che può essere proporzionato. Il numero, che costituisce la proporzione, non c'è soltanto nell'ambito della quantità, ma c'è anche ìn tutte· le altre cose che, in qualsiasi modo, possono convenire o differire fra loro per la sostanza o per gli accidenti (5). Per questo, forse, Pitagora pensava che tutto esiste, ha consistenza ed è intelligibile in virtù dei numeri (6). La precisione, però, nelle. combinazioni fra le cose corporee ed una proporzione pedetta fra il notò. e l'ignoto è superiore alle capacità · della: ragione umana, per cui. sembrava a Socrate di non cono·scere null'altro che la propria ignoranza (7), e Salomone, sapientissimo; sosteneva che «tutte le cose sono difficili» e inspiegabili con le nostre parole (8), e un certo altro saggio, dotato di spirito divino, dice che l. La conoscenza discorsiva della ratio, distinta dall'intuizione intellettuale, è comparativa e proporzionale, analogica. Cusano utilizza, spesso senza distinguerli, due significati del termine "analogia": da un lato, l"'analogia per attribuzione" che consiste nell'instaurare una similitudine tra due enti riconducendoli a un fondamento comune; da un altro lato, l'"analogia proporzionale" che consiste nell'istituire un'eguaglianza di rapporti tra enti che pure possono restare distinti (come nel cas_o delle proporzioni matematiche in cui a : b = c : d). 2. Il riferimento alla matematica è costante in tutta l'opera e caratterizza le nostre congetture razionali come sforzi di· matematizzazione e ·quantificazione della realtà. 3. Aristotele, De caelo, I 6, 274 a 7-8: •ma tra l'infinito e il finito non c'è rapporto di commensurabilità•; vedi anche 7, 275 a 13-14: •non·. è possibile, infatti, alcun rapporto di proporzionalità fra infinito e finito•. 4. -La proporzione istituisce tra due enti (o due rapporti) una relazione che, da un lato, ne evidenzia l'unità e, dall'altro, ne lascia emergere la

differenza. Unità-identità e pluralità-differenza sono, platonicamente, le componenti fondamentali del numero. 5. Il numero e, quindi, la matematica non restano confinati, aristotelicamente, nell'ainbito della quantità ma si estendono a tutti gli ambienti del reale, dalla fisica alla teologia dove la matematica è utilizzata simbolicamerite. ·6. Riferimento alla .concezione pitagorica del numero.come archè. 7. Platone, Apologia di Socrate, 23 a-b: •Uni~ camente s_apiente è il dio; e questo egli volle significare nel suo oracolo, che poco O· nulla vale la sapienza dell'uomo; e, dicendo .Socrate sapiente, non volle, io credo, riferirsi propria~ mente a me Socrate, ma solo usare del mio no~ me come di un esempio; quasi avesse voluto dire così: "O uomini, quegli tra voi è sapientissimo il quale, come Socrate, abbia riconosciuto che in verità la sua sapienza non ha nessun valore"•. 8; Salomone, Ecclesiaste, 10 8: ·Tutt~ queste cose sono di dif#cile comprensione·: l'uomo non è · 87 in grado, con la sua parola, di renderle chiare».

La filosofia nell'età dell'Umaneslmo e del Riliasciniento

·la sapienza e il luogo dell'intelligenza sono nascosti «agli occhi di tutti i viventi» (9). Se è du~que così, che anche Aristotele, il pensatore più profondo, nella filosofia prima (10) afferma che nelle cose per foro natura più. evidenti incontriamo una difficoltà simile a quella d'un11 civetta che tenti di fissare il sole (11), allora vuol dire che noi desideriamo sapere di non sapere, dato che il desiderio di sapere, che è in noi, non dev'essere vano. E se potremo conseguirlo appieno,· avremo raggiunto una dotta ignoranza. La cosa più perfetta che un uomo quanto mai interessato al sapere potrà conseguire nella .sua dottrina è la consapevolezza piena di quell'ignoranza che gli è p[O'" pria. E tanto più egli sarà dotto, quanto più si saprà ignorante. E a questo fine che mi sono assunto la fatica di scrivere alcune poche cose sulla dotta ignoranza.

[. ..]

Se è di per sé evidente che l'infinito nori ha proporzione col finito, ne segue nella :maniera più chiara che, ove è dato trovare un più ed un meno, non· si è giunti al massimo in tutti i sensi, poiché le cose che ammettono un più ed un meno sono entità finite (12). Un massimo di tal fatta è di necessità infinito. Data qualsiasi cosa, che non. sia il massimo in tlitti i sensi, è chiaro che è dabile qualcosa· maggiore di essa. E poiché troviamo che· r eguaglianza è graduale, cosicché una cosa è eguale più ad un'altra che non ad una terza, in base a convenienze e a non-convenienze, rispetto a cose simili, nel genere; nella specie, nella situazione locale, nella capacità d~influeiiza, nel tempo, è evidente che non si possono trovare due o più cose così simili ed eguali fra loro, che non se ne dìano. altre di più si:rnili, all'infinito: Perciò la misura e la cosa misurata, per quanto si avvicinino ad essere eguali, rimarranno sempre fra loro differenti (13); Un intelletto finito, dunque, :rion può raggiungere con precisione la verità delle cose· procedendo mediante similitudini (14). La verità non ha gradi, né in più né in mençi, e consiste in qualcosa di indivisibile; sicché ciò che no:ri sia il vero stesso, non può misurarla con precisione, come il non-circolo non può misurare il circolo, la cui realtà è qualcosa di indivisibile. Perciò l'intelletto, che non è la verità, . non riesce mai a comprenderla in maniera tanto precisa da non

n

9. libro di Giobbe; 28, 21: «Essa (la sapienza} è nascosta agli occhi dei viventi•. 10. La metafisica. li. Aristotele, Meta.fisica, Il, l, 993 b 9-11: «come gli occhi delle nottole si comportano nei confronti della luce del giorno, così anche l'intelligenza [...] nei confronti delle cose che, per loro natu~a, sono le più evidenti•. · 12. E questa una vera e propria "regola" della dotta ignoranza che qualifica quest'ultima come ·un "metodo": dove si trova ancora un più (excedens} e un meno (excessum} non si è ancora giunti al massimo· e alla precisione assoluta. Non si è ancora giunti all'infinito ma ci si muove an88 cora nell'ambito del finito che ammette una con-

tinua approssimazione. 13. Nell'ambito del finito l'uguaglianza non è · mai assoluta ma implica un ineliminabile margine di alterità che rende sempre possibile rinvenire eguaglianze più precise. La nostra conoscenza, pertanto, si configura come un processo infinito, mai .esauribile. 14. Rispetto alle righe iniziali, in cui Cusano sembrava escludere del tutto una qualche proporzione tra finito e infinito (vedi nota 3}, risul.ta qui impossibile solo la analogia di attribuzione o somiglianza, non. quella di proporzione. Una analogia di questo tipo, in effetti, è utilizzata nelle righe· successive per esprimere il rapporto tra conoscenza e verità.

•NITÀ2 / Infinito

poterla comprendere in modo più preciso, all'infinito; ed ha con la verità un rapporto simile a quello del poligono col circolo: il poligono inscritto, quanti più angoli avrà tanto più risulterà simile al circolo, ma non si renderà mai eguale ad esso, anche se moltiplicherà all'infinito i propri angoli, a meno che non si risolva in identità col circ.olo

(15).

.

E dunque evidente che, per quanto riguarda il vero, noi non sappiamo altro se non che esso è incomprensibile nella sua realtà in maniera precisa; che la verità è come la necessità più assoluta, che non può essere né di più né di meno di ciò che è, e il nostro intelletto è come la possibilità (16). L'essenza delle cose, che è la verità degli enti, è inattingibile nella sua purezza, ricercata da tutti i filosofi, ma da nessuno scoperta nella sua realtà in sé (17). E quanto più a: fondo saremo dotti in questa ignoranza, tanto più· abbiamo accesso alla ·verità stessa (18). · . . da N..Cusano, De docta ignorantia, libro I, capp: I e 3, in La dotta ignoranza. Le congetture, a cura di G. Santinello, Rusconi, Milano 1988. ·

15. È questa una delle più famose metafore cu- la consapevolezza dell'insufficienza della conosaniane che configura una vera e propria propor- scenza umana, non è relativa s.oltanto al massimo zione tra finito e infinito: la conoscenza sta alla assoluto, cioè a Dio, ma anche alla verità degli verità come il poligono inscritto alla circonfe-. enti, all'essenza delle cose .. 18. Come chiarisce quest'affermazione conclurenza .. 16. La verità è come. la necessità che non può siva, la dotta ignoranza non mira a togliere· ogni essere diversa da come è a differenza della possi- · valorè e dignità al processò conoscitivo dell'uomo bilità che, per definizione, è ciò che può essere ma diviene essa stessa un metodo di conoscenza che garantisce un accesso, sia pur sempre imperaltrimenti. 17. Cusano ribadisce qui che la dotta ignoranza, fetto e mai definitivo, alla verità.

.• i~. ~~~-2~·=-=C~U=SA=N=-=0 [p

LA CRITICA DELLA COSMOLOGIA CLASSICA

• Àlla fine del secondo libro del De docta ignorantia - dedicato al "mas- . simo contratto", ossia· all'universo come esplicazione dell'unità di Dio nella molteplicità Cusano avanza alcune tesi cosmologiche destinate a rovesciare l'astronomia classica di· origine aristotelico-tolemaica. Quest'ultima aveva preteso di assoggettare la realtà del cosmo al rigore dell'astrazione matematica e, in tal modo, aveva costruito un.sistema astronomico compiuto. Ma nell'universo. creato non è rintracciabile 1a precisione matematica, non esistono né sfere o circoli perfetti né il movimento o la quiete in senso assoluto. La realtà. fisica è l'ambito del relativo, dove domina sempre "il più e il meno" che rende impossibile una conoscenza·prçcisa e definitiva, capace di oltrepassare il livello congetturale. · • E da questa impostazione teologica fondamentale che, per via rigorosamente speculativa; Cusano deduce le sue celebri tesi cosmologiche. Esse, più che "anticipare" il sistema copernicano, incrinano piuttosto la precisione di quello tolemaico il quale 89 resta, tuttavia, lo schema generale entro cui ancora si muove il suo pensiero.

Lei filosofia nell'età dell'Umanesimo e clel Rinascimento In nessun genere, nemmeno nel genere del movimento, si riesce a pervenire al massi:q10 o al minimo assoluti (1). Perciò è impossibile, considerata la .varietà dei moti delle· sfere, che la macchina del mondo abbia per centro fisso e immobile o codesta terra sensibile, o . l'aria o il fuoco, o qualsiasi altra cosa. Nel movimento, infatti, non si può pervenire al minimo assoluto, come è un centro fisso, perché il minimo necessariamente coincide col massimo (2). Il centro del mondo coincide con la circonferenza. Ma il mondo non ha circonferenza. Se avesse un centro, il mondo avrebbe anche una circonferenza, e avrebbe in se stesso, al suo interno, l'inizio e la fine, e avrebbe dei limiti in rapporto a qualcosa d'altro e, al di fuori del :r;nondo, vi.sarebbe dell'altro e vi sarebbero altri luoghi ancora. Affermazioni tutte senza verità. Essendo impossibile che il mondo si racchiuda fra un centro corporeo e una circonferenza, il mondo risulta inintelligibile, e Dio stesso ne è centro e circonferenza (3). E sebbene il mondo non sia infinito, tuttavia non lo si può concepire nemnieno finito, mancante com'è di te_rmini che lo racchiudano

(4); Perciò quella Terra, che pon può essere il.centro del mondo, non è del tutto priva di moto. E necessario che essa si muova di tal moto che possa divenire minore di quello che è, all'infinito (5). Come la Terra non costituisce il centro del mondo, così nemmeno la sfera delle stelle fisse ne costituisce la Circonferenza, sebbene, paragonando fra loro la Terra e quel cielo, la prima appaia essere più vicina al centro e il secondo più vicino ad essere la circonferenza (6). La Terra non è dunqve il centro nemmeno dell'ottava sfera (7) o di· altra sfera celeste, e il fatto che sei costellazioni appaiano al di sopra dell'orizzonte non costituisce un argomento per dire che la Terra sia .il centro della sfera ottava-(8). Infatti se essa fosse distante dal centro, ma posta attorno all'asse che congiunge i due poli celesti, cosicché da una parte essa fosse più vicina ad uno dei poli, e dall'altra più lontana _dall'altro, a uomini che.si trovassero ad una distanza · I. Massimo e minimo assoluti non si danno nell'am,hito del relativo, del finito. Ciò vale anche per il movimento e da questa premessa teologica generale vengono dedotte tutte le successive tesi cosmologiche. . 2. La negazione di un centro immobile dell'universo consegue dal fatto che in esso non può esistere un movimento assolutamente minimo, cioè una quiete perfetta. . 3. Un centro e una circonferenza assoluti esistono solo nella precisione astratta delle figure ma-· tematiche, non nella realtà fisica e materiale dell'universo. Il mondo, dunque, non ha né un centro né una circonferenza - il suo unico centro e circonferenza è Dio - e, come tale, non è mai perfettamente traducibile in termini matematici risultando, pertanto, inintelligibile. 4. L'universo non è né finito né infinito. Non ha la: perfetta "infinità negativa" caratteristica di Dio ma piuttosto !"'infinità privativa" di ciò che risul90 ta indefinito e indeterminato.

5. Così come non è il centro perfetto della sfera celeste, analogamente la Terra non è neppure perfettamente in· quiete, poiché la assoluta immobilità spetta soltanto a Dio. Dato -ciò, è necessario ipotizzare per la Terra un qualche movimento che, per quanto lento, differisce pur sempre all'infinito dalla quiete perfetta. · 6. La Terra e la sfera delle stelle fisse del sistema tolemaico perdono la loro precisa collocazione pur restando i termini di riferimento generali del discorso cusaniano; 7; Il cielo delle stelle fisse il cui moto, nel sistema aristotelico-tolemaico, trascinava con sé i cieli dei pianeti sottostanti. 8•. Il fatto che sei costellazioni dello zodiaco, su dodici, appaiano sopra l'orizzonte dell'emisfero boreale terrestre non è sufficiente a dimostrare la perfetta centralità della Terra. Qualunque sia la _posizione occupata dalla Terra, infatti, da essa risulterebbe,visibile sempre e solo la metà della · sfera celeste.

UNITÀ2 /Infinito

dai poli eguale a quella dell'orizzonte, apparirebbe etriialmente una sola metà della sfera celeste, com'è evidente. Il centro del mondo, poi, non è che stia più all'interno della Terra che all'esterno; né la Terra, né alcmi'altra sfera celeste hanno un centro. Poiché il centro è un punto equidistante dalla circonferenza, e non è possibile che esistano una sfera o un circolo veri in senso assoluto, che non se ne possano dare di più veri, è chiaro che ·nemmeno vi può essere un centro del quale non se ne possa .dare uno di più vero e di più preciso (9). Una precisa equidistanza fra cose diverse non è dato trovarla al di fuori di Dio, perché egli soltanto è l'uguaglianza infinita. Colui che è il centro del mondo, ossia Dio benedetto, è colui che è anche il centro della Terra, di tutte le sfere e di tutte le cose che sono nel mondo. Egli ne è.anche, contemporaneamente, la circonfe- .· renza infinita (10). -. · Inoltre non.vi sono nel cielo poli immobili e fissi, anche se il cielo delle stelle fisse appaia descrivere colsuo moto circoli gradualmente: diversi in grandezza, i circoli coluri (Il) min~ri del circolo dell'e:quinozio. E così si dica dei circoli intermedi .. E necessario che ogni parte del cielo si muova, anche se in maniera diseguale rispetto ai circoli descritti dal moto delle stelle. Perciò alcune stelle sembrano descrivere un circolo massimo, altre un circolo minimo. Ma non vi è stella che non descriva un qualche circolo (12). Poiché non vi è dunque un polo fisso nella sfera, così non vi è neppure un punto centrale equidistante dai poli. Non vi è nessuna stella della sfera ottava che descriva con la rivoluzione della sfera un circolo massimo, perché bisognerebbe che essa fos~e equidistante dai poli, che non vi sono. E, di conseguenza, non vi è neppure una ·stella che·.· descriva un circolo minimo.

J poli delle sfere coincidono dunque col centro, cosicché non v'è centro che non sia polo, ed è Dio benedetto. E poiché non possiamo avvertire il movimento se non in relazione. a qualcosa di fisso, ossia i poli o i centri, e siamo costretti a presupporli quando computiamo le misure dei moti, per questo motivo ci aggiriamo fra congetture, e in tutte le misure .scopriamo errori, e ci stupiamo di nori trovare le stelle nel posto ove dovrebbero essere, secondo le regole degli antichi, perché pensiamo che essi abbiano avuto una concezione esatta ~ei centri, dei poli, delle misure (13). . E così manifesto che la Terra si muove. E poiché con il moto d'una cometa si fa esperienza anche del moto degli elementi dell'aria e del fuoco, e la Luna si muove da oriente a occidente d'un moto meno 9. Non esistono nella realtà enti che incarnino - 12. Viene con ciò negata. l'esistenza delle stelie perfettamente le figure geometriche. fisse della tradizione astronomica. 10. Centro della Terra, centro dei vari corpi ce- 13. La·conoscenza matematica si presenta come lesti e centro dell'universo coincidono nell'asso- una congettura che ha il suo fondamento in pun·1uta unità divina che è l'unico vero centro e cir- ti di riferimento convenzionali (il centro e i poli conferenza del mondo. In Dio, infatti, il molte- della sfera celeste) i quali, se permettono di coplice è ricondotto all'unità. struire un sistema matematicamente preciso, Il~ I circoli coluri sono i·due cerchi orari, pernon consentono. tuttavia dì descrivere còn esatpendicolari tra loro, passanti rispettivamente per tezza la· realtà dell'universo che è caratterizzata gli equinozi e per i solstizi. dall'indeterminatezza e dall'imprecisione. 91

La filosÒfia nell'età clell'Unaanesi~o e clel Rinascinaento

veloce di Mercurio o di Venere o del Sole, c.osì via di grado in grado, la Terra stessa si muove in maniera meno veloce di tutti gli· altri pianeti, e tuttavia essa non è analoga ad una stella che, attorno al centro o al polo, descriva un circolo minimo (14). Ma neppure I'ottava sfera descrive il circolo massimo, come è stato ora provato. Bada bene che, come le ·stelle nell'ottava sfera si rapportano ai poli congetturali, così la Terra, la Luna e i pianeti sono come stelle che si muovono attorno ad un polo· a distanze differenti, congetturando ·che vi sia una specie di polo là dove si pensa stia il centro (15). Sebbene la Terra, come una stella, sia più vicina al polo centrale, tuttavia essa· si muove e, nel suo moto, non descrive uri circolo minimo, come abbiamo dimostrato. Anzi, né il Sole, né la Luna, né la Terra, né alcun'altra sfera, sebbene a noi sembri diversamente, possono descrivere U:n vero circolo nel loro moto, poiché non si muovono attorno ad un centro fisso. Non vi può essere un vero circolo, perché se ne può dare sempre uno di più vero; inoltre, questi corpi non si muvono in tutti i momenti del tempo d'un movimento eguale e preciso, e non descrivono un circolo apparente sempre eguale, anche se queste differenze non si mostrino a noi (16). Se, in base a quanto abbiamo detto, vuoi intendere qualcosa di vero in .relazione al moto dell'universo; è necessario che tu complichi (17) il centro con i poli, aiutandoti quanto più puoi con l'immaginazione. Infatti, se uno si trovasse sulla Terra sotto il polo artico e un altro nel polo artico stesso, come a ·colui che sta sulla Terra il polo artico apparirebbe allo zenith, così a colui che si trova sul polo il centro apparirebbe allo zeriith. E come coloro che stanno agli antipodi hanno come noi il cielo sopra il capo, così a coloro che stanno sull'uno o sull'altro polo la Terra apparirebbe allo zenith. Dovunque lino si trovi; gli sembra di stare al centro (18). Complica dunque queste apparenze diverse, di modo che il centro sia zenith e viceversa, e così,. mediante l'intelletto, al quale serve soltanto la dotta ignoranza, vedi che il mondo, il suo moto, la sua. figura non si possono comprendere, perché esso ti apparirà come una ruota in una ruota e una sfera in una sfera, senza avere in alcun luogo il centro o la circonferenza, come abbiamo detto prima (19). da N. Cusano, De. docta ignorantia, libro Il, cap. Xl, in La dptta ignoranza. Le congetture, clt.

14. Il movimento della Terra non è qui dedotto, riprendere questa critica alla circolarità delle orcome nelle righe precedenti, dalla impossibilità . bite planetarie e a elaborare la concezione delle· che esista un moto minimo e, perciò, una quiete orbite ellittiche. perfetta ma dalla analogia tra la Terra e gli altri 17. "Complicare" vale qui quanto "far coincide. re" e richiama la coincidentia oppositorum. ·corpi celesti, tutti in movimento. 15. La Terra, la Luna e gli altri pianeti risulta- 18. Vien meno l'idea di un centro e di una cirno, nel cosmo. cusaniano, privi di quelle diffe- c;onferenza, di un alto e di un basso assoluti: il renze che caratterizzavano questi corpi nel siste- centro è sempre relativo all'.osservatore, qualunma cosmologico aristotelico. que posizione egli occupi nell'universo. 16. Le orbite dei pianeti non costituisèono cir- 19. La "dotta ignoranza" gioca qui in un senso coli perfetti e i loro tempi di rotazione non sono essenzialmente.· negativo costringendo alla rie uniformi. Sarà Keplero, nella Nuova astronomia nuncia della pretesa di conoscere con precisione · (1609) e nelle Armonie del mondo (1619), a l'universo.

3. BRUNO L'INFINITÀ DELL'UNIVERSO DEDOTTA DALL'INFINiTA POTENZA DMNA • N~i dialoghi del De l'infinito universo e mondi (1584) si trova l'esposizione pm completa e siStematica della cosmologia e della fisica bruniaria, i cui tratti essenziali erano stati già anticipati nella Cena delle ceneri, di pochi mesi precedente. .. • Tra gli interlocutori, oltre a Filoteo, che presenta le tesi di Bruno, com.paiono Fracastorio, ·cioè Girolamo Fracastorio, medico filosofo e astronomo italiano della prima metà del Cinquecento, del quale era appena stata ristampatii l'opera di astronomia Homocentricorum sive de stellis liber; due personaggi dai nomi immaginari, Elpino e Burchio, che con diverso atteggiamento sostengono le teorie fisiche e astronomiche tradizionali; infine, nel quinto dialogo dell'opera, un certo Albertino, probabilmente un conterraneo di Bruno, che viene conquistato dalla filosofia. bruniana attraverso un serrato argomentare. • Nel brano che segue, tratto dal primo dialogo, viene presentato uno degli, argomenti fondamentali addotti da Bruno a favore dell'infinità dell'universo. Dopo aver · negato, nelle pagine precedenti, la possibilità di fornire prove òsserv.ative dell'infinità dell'universo e quindi la possibilità di appoggiarsi all'autorità del senso per discutere dell'infinito, · l'argomentazione bruniana si svolge in forma rigorosamente razionale. · •L'infinità dell'universo (e dei mondi in esso contenuti) è dedotta dall'infinità della potenza divina, che non può "esplicarsi" se non in un numero infinito di mondi simili al nostro. '

FILQTEO

In questo siamo concordanti, quanto a l'infinito incorporeo. Ma. che cosa fa che non sia convenientissimo il huo.no, ente, corporeo infinito (I)? O che repugna che l'infinito, implicato (2) nel semplicis~imo ed individ.uo primo prii:icipi? non ~3) ve11:ga esplicato.pi~ tosto m questo suo simulacro (4) mfm1to ed mtermmato, capac1ss1mo de innumerabili mondi, che venga esplicato in sì anguste margini (5) di sorte che par vituperio (6) il non pensare che questo corpo, che a noi par vasto e grandissimo, al riguardo della divina presenza non sia · che un punto, anzi un nulla (7)? ELPINO

Come la grandezza de Dio non consiste nella dimensione corporale in modo alcuno (lascio che non li aggionge nulla il mondo), cossì la grandezza del suo simulacro non doviamo pensare che consista nella maggiore e minore mole di dimensioni (8). 1. L'aristotelico Elpino aveva, in precedenza; 6. Un'offesa a Dio. mostrato di concordare con Filoteo sulla necessi- ·7. In altre parole: che motivo c'è.di non ritenere tà di ammettere l'infinito, ma soltanto l'infinito l'infinita potenza divina esplicata in una creazioincorporeo, cioè l'infinità divina. Si tratta, adesso, ne infinita piuttosto che in un .universo finito, di dimostrare anche la necessaria infinità corpo- dal momento che tina siffatta creatura, per quanrea dell'universo. to sterminata ai nostri occhi, risulterebbe pur . 2. Il terrn:ine implicatio è di origin~ cusaniana. sempre un nulla nei·confronti dell'infinità divina? 3. "non": pleonastico. 8. Elpino obietta che la grandezza divina non è . . ' 4. Immagine. L'universo è un'immagine del pri- · riconducibile a una nozione puramente quantitativa, quasi che Dio venisse glorificato solamenmo principfo divino. 5. · In un mondo angiisto e limitato quale quello te in proporzione alle dimensioni della sua crea~ contemplato dalla tradizione aristotelica. zione. 93

La fillosofia nell'età dell'Umanesimo e clel Rinascimento FILOTEO

Assai bene dite, ma non rispondete al nervo della raggione (9}; perché io non richiedo il spacio infinito, e la natura non ha spaèio infinito, per la dignità della dimensione o della .mole corporea, ma per la dignità delle nature e specie corporee (10); perché incomparabilmente meglio in innumerevoli individui si presenta l'eccellenza infinita, che in quelli che sono. numerabili e finiti. Però (11) bisogna che di uil inaccesso (12) volto divino sia un infinito simulacro, nel quale, come infiniti membri, poi si trovino mondi innumerabili, quali sono gli altri (13). Però, per la raggione de innumerabili gradi di perfezione, che denno (14) esplicare la. eccellenza divina incorporea per modo corporeo, denno essere innumerabili individui, che · son questi gr;mdi animali (15) (de quali urio è questa terra, diva madre che ne ha parturiti ed alimenta e che oltre non ne riprenderà), per la continenza (16) di questi innumerabili si richiede un spacio infinito. Nientemeno (17) · dunque è bene che siano, come poss1;mo essere (18), innumerabili mondi simili a questo, come ha possuto e può essere ed è bene che sia questo (19) .. ELPINO

Diremo che questo mondo finito, con questi finiti astri, comprende la perfezione de tutte cose (20). FILÒTEO

Possete dirlo, ma non già provarlo; perché il mondo che è in questo . spacio finito; comprende la perfezione di tutte quelle cose finite che son in questo spacio (21), ma non già dell'infinite che possono · essere in altri spacii innumerabili (22). FRACASTORIO

Di grazia, fermiamoci, e non facciamo come i sofisti li quali disputano per vencere, e mentre rimirano alla lor palma (23) impediscono che essi ed altri non (24) comprendano il vero (25). Or lo

9. Cioè il cuore della questione. 10. La infinità dello spazio non è postulata perché l'eccellenza e la dignità del mondo conseguano dalle sue dimensioni ma, al contrario, l'infinità spaziale è richiesta dalla infinita dignità delle nature, contenute nello spazio. Il. Perciò. . 12. Inaccessibile, imperscrutabile. 13. "altri": altri mondi contenuti nell'universo ·infinito. 14. ·Devono. 15. A causa della necessità di infiniti gradi di perlezione nei quali esplicare corporalmente l'eccellenza incorporea dell'uno, è necessario postulare infiniti individui, che sono appunto i mondi infiniti pensati da Bruno come "grandi animali". 16. Cioè il contenimento. 17. Allo stesso modo. 18. "come possono essere'': non contraddicendo ad alcun principio. 94 19. In conclusione, come è bene che esista que-

sto mondo così è bene che esistano infiniti mondi. Nulla si contrappone a éiò; al contrario, solo in un numero infinito di mondi l'eccellenza del primo principio può esplicars~ in tutta la sua dignità. 20. Concordemente alla tradiZione classica, per la quale la perlezione consiste nella compiutezza e, perciò, .nella finitezza, Elpino · obietta che· il mondo finito della concezione aristotelico-tolemaica contie~e tutte le possibili perlezioni. 21. Cioè, questo spazio finito del nostro mondo. 22. Filoteo ribatte che un m:ondo finito conter' rebbe solo la perfezione esistente in questo mondo e non potrebbe realizzare la perfezionefofinita di un numero infinito di mondi. 23. Mirano, cioè, alla propria vittoria. 24. "non": pleonastico. 25. Fracastorio interviene a evitare che la discus~ione degeneri assumendo carattere eristico, talché ile venga compromessa l'efficacia chiarificatric~. La.battuta è di evidente ispirazione platonica.

UNITÀ 2 I Infinito

credo che non -sia perfidioso tanto pertinace (26), che voglia oltre calunniare, che (27) per la raggion del .spacio che può infinitamente comprendere, e per la raggione della bontà individuale e numerale de infiniti mondi che possono essere compresi niente meno che. questo uno che noi conosciamo (28), hanno ciascuno di essi (29) raggione di convenientemente essere. Perché infinito spacio ha infinita attitudine (30), ed in quella infinita attitudine si loda infinito atto di existenza; per cui l'efficiente infinito (31) non è stimato deficiente (32) ~ per cui l'attitudine non è vana (33). Contentati dunque, Elpino, di ascoltar altre raggioni, se altre occorrerio al Filoteo (34). . . . ELPINO

.

Io veggo bene, a dire il vero, che dire il. mondo, come dite voi l'universo (35), interminato non porta seco inconveniente alcuno, e ne viene a liberar da innumerabili angustie n~lle quali siamo avilupati dal contrario dire.

[...]

Ma, per venire alla conclusione e per non portarmi da sofista fissando il piè su I'apparente difficoltadi, e" spendere il tempo in ciancie, affermo quel che non posso negare (36): cioè, che nel spacio infinito o potrebono essere infiniti mondi simili a questo, o che questo universo stendesse la sua capacità e comprensione di molti corpi, come son questi, nomati (37) astri: ed ancora che (o simili o dissimili che sieno questi mondi) non con minor raggione sarebbe bene a l'uno l'essere che a l'altro; perché l'essere de l'altro non ha minor raggione che l'essere de l'uno, e l'essere di molti non minor che de l'uno e l'altro, e l'essere de infiniti che di molti. Là onde, come sarebbe male la abolizione ed il non essere di questo mondo, cossì non sarebbe buono il non essere de innumerabili alti-i (38). . ·. FRACASTORIO

Vi esplicate molto bene, e mostrate di comprender bene le raggioni e non esser sofista, perché accettate quel che non si può negare. ELPINO

Pure vorrei udire quel che resta di raggione del principio e causa efficiente eterna:. se a quella convegna questo effetto di tal sorte

26. Non vi sia alcuno così disonesto.

27. Negare slealmente che. . 28. "nientemeno che questo uno che noi conosciamo": gli infiniti mondi non hanno maggior difficoltà a esistere ed essere compresi nell'universo di quanta ne abbia questo unico mondo a noi conosciuto. 29. "essi": si riferisce agli infiiiiti mondi. 30. Infinita capacità, cioè, di contenere in sé infiniti mondi. 31 •. L'infinita causa ()fficiente, ossia il primo principio divino. · 32. Mancante. . 33. La capacità dello spazio infinito di contenere infiniti mondi non resta irrealizzata.. 34. Verranno addotte da Filoteo.

·35. Si noti la differenza: nella tradizione aristotelica si parla di "mondo" al singolare laddove la prospettiva bruniana richiede che si parli di un "universo" contenente infiniti mondi. 36. Dopo aver ammesso le difficoltà inerenti alla posizione finitista aristotelica, Elpino rigetta l'accusa di Fracastorio di essere sofista, ossia di negare ciò che non può essere negato senza contraddizione. 37. ChiamatL 38. Il presupposto finalistico e l'ottimismo ontologico sono essenziali nell'argomentazione bruniana: se ainmettiamo che l'essere è ·bene, allora questa positività (e, viceversa, le negatività del non essere) deve valere per tutti gli infiniti possibili mondi.

95

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e clel Rinascimento

infinito, e se per tanto in fatto tale effetto sia (39). FILOTEO

Questo è quel che io dovevo aggiongere. Perché, dopo aver detto l'universo dover essereinfinito per la capacità ed attitudine del spacio infinito, e per la possibilità e convenienza dell'essere di innume~ revoli mondi, come questo;· resta ora provarlo e dalle circostanze dell'efficiente che deve averlo produtto tale, o, per parlar meglio, produrlo sempre tale (40), e dalla condizione del modo nostro ·de - intendere (41). Possiamo più facilmente argumentare che infinito spacio sia simile a questO che veggiamo. che argmnentare che sia tale quale non lo veggiamo (42):né per esempio né per similitudine né per proporzione né anco per im.aginazione alcuna la quale al fine non destrugga se medesima (43). Ora, per cominciarla (44): perché vogliamo o possiamo noi pensare che la divina efficacia sia ociosa (45)? perché vogliamo dire che la divina .bontà la quale si può communicare alle cose infinite e si può infinitamente diffondere, voglia essere scarsa ed astrerigersi in niente, ~tteso che ogni cosa finita al riguardo de l'infinito è niente (46)? perché volete quel centro della divinità, che può infinitamente in una sfera (se cossì si potesse dire) infinita amplificarse,_ come invidioso, rimaner più tosto sterile che farsi comunkabile, padre fecondo, ornato e bello (47)? voler più tosto comunicarsi diminutainente e, per dir meglio, non comunicarsi (48), che secondo (49) la raggione della gloriosa potenza ed esser suo? perché deve esser frustrata la capacità infinita, defraudata la possibilità de infiniti mondi che possono essere, pregiudicata la eccellenza della divina imagine che deverebe più risplendere in uno specchio incontratto (SO) e secondo il suo modo di essere infinito, immenso? perché doviamo affirmar questo che, posto,

39. Dimostra.to che nulla si oppone a che l'uni- potente a cogliere l'infinito~ verso sia infinito si tratta ora di affermarne posi- 44. Si passa ora alla seconda e più articolata tivamente l'infinità, deducendola dall'infinità del dimostrazione che deduce l'infinità dell'effetto suo principio. dall'infinità della causa. 40. "produrlo sempre tale": l'atto con il quale 45. Oziosa, inoperosa. . Dio produce il mondo nori ~ un ev.ento singolare, 46. La . potenza divina risulterebbe indebolita collocato nel tempo, :riJ.a un atto eterno e conti" - "scarsa" -e addirittura ridotta a nulla - "astringersi in niente" - nel caso in cui producesse un nuo, extratemporale. 41. Filoteo prospetta una duplice argomentazio- · effetto finito il quale, rispetto all'infinito, sarebbe ne a difesa della effettiva esistenza degli infiniti come nulla. morrdi: la prima: a partire dalla nostra esperienza 47•. La concezione di un universo finito getterebe la seconda a partire dalla infinità del primo be un'ombra negativa sulla stessa divinità che ap· principio. parirebbe rifiutare di parteciparsi ad altro - ·"invi" 42. Poiché nella nostra esperienza abbiamo a diosa" - e resterebbe improduttiva - "sterile"-. Si che fare sempre e solo con spazi pieni e mai con notino le metafore di origine biologica ~ sterile, spazi·vuoti, non vi è ragione per ritenere che le padre fecondo - che intessono il discorso bruniano cose stiano altrimenti anche rispetto a ciò di cui relativo a un universo ritenuto tutto animato. 48. ··Comunicarsi in forma depotenziata, ossia non abbiamo diretta esperienza. 43. Si noti che questa pro:va prende· le mosse producendo un universo finito, sarebbe quasi un dalla percezione ma non si risolve al suo livello. non comunicarsi, posto che il finito è un nulla · È l'intelletto che, sulla base dell'esperienza sen~ rispetto all'infinito. · sibile, "argomenta" l'esistenza di mondi infiniti 49. Che comunicarsi secondo. istituendo una analogia tra ciò che percepiamo e 50. Illimitato. Il termine "contrazione" è di ori96 ciò che non percepiamo. Il senso è di per sé im- gine cusa:niana.

. UNITÀ 2 / Infinito

mena seco tanti inconvenienti e, senza faurir leggi, religioni, fede o moralità in modo alcuno, destrugge tanti principii di filosofia (51)?

[...]

FILOTEO

· [...] Per .tutte le raggioni, dunque, per le quali se dice esser conveniente; buono, necessario questo mondo ·compreso come finito, deve dirse esserno convenienti e buoni tutti gli. altri innumerabili (52); a li quali (53), per medesima raggione, l'omnipotenza non invidia l'essere; e senza li quali quella {54), o per non volere o per non possere, verrebe ad esser biasimata per lasciar un vacuo (55) o, se non vuoi dir vacuo, un spacio infinito (56); per cui non solamente verrebe suttratta infinita perfezione dello ente, ma anco infinita · maestà attuale allo efficiente nelle cose fatte se son fatte; o dependeriti se sono eterne (57). Qual raggione vuole che vogliamo credere, che l'agénte che può fare un buono infinito, lo fa finito? E se lo fa finito, perché doviamo noi credere che . possa farlo infinito, essendo in lui il possere ed il fare tutto uno (58)? Perché è inmutabile, non ha coritingenzia nella operazione, né nella.efficacia, ma da determinata e certa efficacia depende determinato e certo .effett9 inmutabilmente; onde non può essere altro che quello che. è; non p~ò esser tale quale non è; non può posser altro che quel che può; .non può·voler altro che quel che vuole; e necessariamente non può. . far altro che quel che fa; atteso che l'aver potenza distinta da l'atto conviene solamente a cose mutabili (59). da G. Bruno, De l'infinit~ univer.so ~ mondi, libro I, ili. Opere di Giordano Bruno e di Tommaso Campanella, a cura di A. Guzzo e R. Amerio, Ricciardi, Milano-Napoli 1956.

5l. La tesi della finità dei mondi non ha né ragioni filosofiche né ragioni religiose o .morali. Idue ambiti sono per Bruno distinti giacché rrientre il primo è relativo alla ricerca della verit.à, il secondo è relatiyo all'a.mbito pratico dal momento che «la fede si richiede per l'instituzione di rozzi popolì che denno .esser governati•. 52. Per tutti i suddetti motivi, per i quali risulta bene l'essere del mondo (finito} non può che essere ugualmente bene l'esistenza di mondi infiniti. 53. Ai quali (niondi.ii:mumerabilì); 54. "quella": l'onnipotenza divina~ 55. Un vuoto.

56. L'onnipotenza divina andrebbe biasimata se; posto che non potesse o non volesse riempire con infiniti mondi lo spazio infinito, lasciasse · vuoto quest'ultimo. 57. Un universo finito non solo sottrarrebbe perlezione all'ente ma anche dignità a Dio. 58. Poiché in Dio - come sosteneva già la tradizione scolastica - potenza e atto coincidqno, ne. consegue che una. creazione finita rinvierebbe a un creatore anch'esso finito. 59•. Dio è immutabile, la sua volontà non può· cambiare nel tempo e il suo agire corrisponde perlettamente al suo volere. Dì conseguenza la · .sua capacità creativa è totalmente attuata nella realtà e ogni scarto tra Dio e universo vien meno. 97

La fllosofla nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

D COSMO/UNMRSO

98

I

z

I

N

A

R

I

o

Il cosmo antico e medievale Nel suo complesso, il pensiero greco concepisce il cosmo come qualcosa di autosussistente, increato, eterno, di nulla mancante e Tra i due termini, che nel divino. Proprio in quanto perfetto e compiuto, il cosmo è "finito", linguaggio comune vengono secondo la caratteristica valenza positiva attribuita dal pensiero spesso usati indistintamente, greco a questo concetto. Sul fondamento ·della filosofia aristotelica esiste nel lessico filosofico una e su quello dell'astronomia tolemaica, il pensiero classico elabora differenza di significato che · una complessa cosmologia che pone la terra al centro dell'unirisulta già dalla etimologia. .verso (geocentrismo), destinata a resistere fino alla rivoluzione "Cosmo" deriva, infatti, dal copernicana cinquecentesca. greco kosmos e significa 11 modello cosmologico antico viene, infl!tti, assunto anche all'in"ordine", "complesso terno del pensiero cristiano medievale che, pure, introduce per armonico". Successivamente, il tanti aspetti una immagine radicalmente nuova del cosmo. Sulla termine viene a indicare il scia della tradizione giudaica, il cristianesimo propone innanzi"mondo" in quanto totalità tutto una concezione creaziònistica, per la quale Dio risulta totalordinata contrapposta al mente altro dal cosmo, trascendente ed esterno a esso, avviando in "caos", ossia allo stato di tal modo una decisiva· desacralizzazione del mondo. Lo stesso disordine anteriore alla ordine cosmico appare totalmente dipendente dalla volontà creaformazione del mondo e dà.I trice divina, la quale si manifesta ora più negli eventi eccezionali quale il cosmo stesso è emerso. che tale ordine sospendono anziché in quell'ordine stesso. "Universo", invece; deriva dal Contemporaneamente, la condizione "mondana" dell'uomo cessa latino universum, neutro di apparire giusta e naturale per definirsi piuttosto come la consesostantivato di universus, che guenza del peccato originale, cosicché il termine "mondo" .viene a significa "tutto intero" e indica · indicare la condizione dell'uomo nella sua lontananza da Dio, la Ja totalità delle cose esistenti. dimensione "mondana" e "secolare" contrapposta a quella "spiriPer nominare. questa totalità tuale": amare mundum equivale, iii Agostino, a non cognoscere dell'essere il greco usava il deum. Ma se, da un lato, la insufficienza ontologica dell'ens creatermine to pan. tum e la sua lontananza da Dio costituiscono il presupposto della tendenza al rifiuto e al disprezzo del mondo (caratteristica di tanti aspetti del cristianesimo medievale e riassunti per esempio nel celebre De contemptu mundi di Innocenzo III), la stessa idea del mondo come universitas creaturarum,.d'altra parte, porta a sottolineare piuttosto la sua caratteristica di manifestazione dell'infinita bontà e potenza divina (come avviene, per esempio, nel Cantico di frate Sole di san Francesco). Il mondo acquista allora una .sua bellezza e positività in quanto frutto della creazione divina. Una creazione, peraltro, finalizzata all'uomo, fatto a "immagine e somiglianza" di Dio, In questa prospettiva il mondo, e in particolare la terra -: luogo. del dramma divino e cosmico della Caduta, dell'Incarnazione e della Redenzione -, assume un significato sovramondano e finalizzato all'uomo (antropocentrismo). Vordine e il significato del mondo non consistono più in una perfezione eterna e chiusa su se stessa - dalla quale scaturiva la concezione ciclica del tempo, propria alla classicità - ma in. un evento sovramondano che ne riscatta la intrinseca negatività, trasformandolo nello scenario di una storia sacra e salvifica. La nuova immagine del cosmo: il Rinascimento e l'età moderna · A partire dal Rinascimento si delineano trasformazioni radicali nell'immagine del c.osmo. In un primo momento, infatti, la celebrazione umanistica .della dignitate hominis e il recupero dei concetti di microcosmo-macrocosmo (vedi Unità 1 DIZIONARIO Macrocosmo/Microcosmo), volti a sottolineare la positiva compenetrazione dell'individuo e dell'universo, portano a enfatizzare l'antro-. pocentrismo cristiano, liberandolo dall'elemento ascetico, presente invece nel cristianesimo medievale. In seguito l'affermarsi· della moderna concezione dell'universo infinito; distrugge la concezione gerarchica e finitistica della tradizione classica, facendo dell'universo l'esplicazione dell'essenza divina ma nello stesso tempo porta al tramonto di ogni finalismo antropocentrico. Il pas-

UNITA2 /Infinito saggio dal cosmo chiuso del pensiero classico e medievale all'universo infinito dei moderni, produce pertanto la crisi di qualsiasi valore e. significato del mondo. L'universo dei moderni appare come una macchina, il cui ordine può ben essere ricostruito dalla ragione matematica ma il cui spazio omogeneo - indifferente a qualsiasi distinzione del bene dal male - e illimitato, non ha più nulla di umano. Per trovare un luogo nel quale sentirsi "a casa propria", l'uomo :inoderno dovrà sollevarsi dalla "prima" alla "seconda" natura, entrando nella nuova dimensione dinamica e in ·continua trasformazione della storia.

SCHEDA 1. Aiutandovi con la parte introduttiva dell'Unità

[i] "Riassumete i princ;ipali significati che il concetto di "infinito" ha assunto storicamente nel pensiero classico e in quello medievale. ·

lli]

GJ

Individuate, quindi, i molteplici significati del concetto nel pensiero di Cusano, prestando attenzione agli ambiti d'uso in cui esso compare. Operate, infiile, un confronto, mettendo in luce gli aspetti di continuità e quelli di frattura tra la concezione.di Cusano e la tradizione.

2. Definite ii concetto di docta ignoraniia nella sua duplice valenza negat_iva e positiva. Quindi, con riferimento al-,) testo 1, indi_viduate i luoghi nei quali il concetto compare, rispettivamente, nei d:ue significati. 3. Sulla base delle informazioni contenute nella · · parte introduttiva dell'Unità . .

[i]

Chiarite le differenti funzioni svolte dalla · cosmologia nel contesto delle filosofie di Cusano e di Bruno.

lliJ Considerate, in s~guito, il contenuto delle due dottrine cosmologiche e sottolineate

D I

LAVORO

il diverso significato che assume la concezione dell'infinità dell'universo nei due autori.

GJ Infine, rintracciate questo diverso significato nei-,) testi 2 e 3.

4. Spiegate in che_ cosa consiste la differenza tra la riflessione di Cusano e quella di Bruno _ sull'infinito. Analizzando i-,) testi 1 e 3, vi ·sembra possibile ritrovare la "differenza di tono" tra i due autori, di cui parla il critico Alexander Koyré? Indivi_duate espressioni significative che confermino il giudizio dello studioso oppure che a esso si oppongano. 5. Nella parte introduttiva dell'Unità si è visto come Cusano si riferisca alla tradizione della teologia negativa di origine neoplatonica.

[i] .Spiegate in che cosa consiste la differenza tra "teologia positiva" e "teologia negativa''.

lliJ Indicate i principali esponenti dei due .indirizzi nel pensiero filosofico medievale.

GJ Chiarite in che modo il concetto di "teològia negativa" si unisca alla riflessione di Cusano sull'infinito come "coincidentia oppositorum". ·

,. 6. _Leggiamo adesso untesto, tratto sempre dal De docta ignorantia, nel quale Cusano riflette sul problema della possibilità della teologia.

È chiaro che,- essendo il massimo assoluto cui nulla' si oppone, nessun no~e gli conviene in modo appropriato. Tutti ì nomi vengono attribuiti in virtù di _una certa capacità della ragione, che distingue una cosa_ dall'altra. Ma dove tutte le cose sono in unità, non vi può essere nessun nome particolare. [...]I nomi vengono imposti da_ un movimento della ragione, che è molto più bassa dell'intelletto, al fine dì stabilire una distinzione fra le cose. Poiché, però, la ragione non può superare i contradditto_ri, non vi è nome cui non.si opponga altro nome in base al moto-della ragione. Per . cui all'unità si oppongono, in base.a tale moto razionale, la pluralità e la molteplicità:. [...] Coglierebbe il nome di Dio chi potesse intendere o nominare quella unità che, 99

La filosofia nell'elà dell'Umanesimo e del Rinascimento

essendo. unità, è tutte le cose; che, essendo il minimo, è il massimo. [..•] Poiché dunque a Dio non potrebbero convenire tali nomi particolari, distinti, dotati di opposizione, se non in modo qu;uito mai inferiore a ciò che egli è, per questo motivo le affermazioni, come dice Dionigi, sono sconvenienti. Se chiami Dio verità, gli si oppone la falsità; se lo chiami virtù, gli si oppone il vizio, se lo chiami sostanza gli si oppone accidente, e così via. [...] Tutte le affermazioni, le quali pongono in lui qualcosa del loro significato; non gli possono c·onvenire, perché .egli non è qualche cosa più che non sia tutte le cose. da De docta ignorantia, libro I, cap.XXIV, in La dotta ignoranza. Le congetture, cit. Facendo riferimento al testo

[!]

Spiegate le origini e le finalità del linguaggio umano chiarendo:il significato· della distinzione tra · ragione e intelletto qui· richiamata.

B

'I

B L

[fil

Illustrate il motivò per cui il Ùnguaggio risulta insufficiente a esprimere lessenza divina.

0

Individuate le caratteristiche di Dio che, al:qieno in via negativa; vengono suggerite dal brano. ·

l

o

G

R

A

F

I

A

Tra le numerose edizìoni esistenti delle. opere di Cusano e di Bruno, ricordiamo quelle utilizzate nella. presente Unità

N. Cusano, La dotta ignoranza. Le congetture, a cura di G. Santinello, Rusconi;Milano.1988. Si tratta.di un'edizione fornita di un buon apparato di note al testo e di una introduzione ·curate da uno dei maggiori stùdiosi italiani del pensiero di Cusano. A cura di Santinello ricordiamo anche gli Scritti filosofici, Zanichelli, Bologna, voi. I 1965 e voi. II 1980.

Il testo di Bruno utilizzato è quello presentato in

G. Bruno e T. Campanella, Opere, a cura di A. Guzzo e R Amerio, Ricciardi, Milano-Napoli 1956.Per l'edizione integrale, si veda G. Bruno, Dialoghi italiani con note di G. Gentile;a cura di G. Aquilecchia; Sansoni, ·Firenze 1985.

· Il problema rappresentato dal

C. Monti: G. Bruno, Opere latine, Utet, Torino 1980.

faticoso linguaggio bruniano è parzialmente aggirabile confrontando le opere latine dell'autore di cui esiste una traduzione italiana a cura di Sul concetto di infinito, accanto lilla voce relativa nelle varie enciclopedie e nei dizionari filosofici, si può vedere

Il riferimento alla rivoluzione copernicana come una· "ferita. · narcisistica" inferta dallo sviluppo della scienza ali'orgoglio dell'uomo è in Sul pensiero di Cusano si possono leggere · ·

.H. lleimsoetli, I grandi temi della metafisica .occidentale (1922), Mursia·, Torino 1973 il cui secondo capitolo (Infinità nel finito) è dedieato all'argomento. Sulla nuova cosmologia si vedano soprattutto i classici lavori di A. Lovejoy, La grande catena dell'essere (1936), Feltrinelli, Milano 1966 e di A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo infinito (1957), Feltrinelli, Milano 1970 e l'agile volume antologico a cura di P. Rossi, La rivoluzione scientifica: da Copernico a Newton, Loes.cher, Torino 1973: Freud, Una difficoltà della psicoanalisi (1916), in Opere, Boringhieri, · · Torino 1976, voi. VIII.

E. Cassirer; Storia della.filosofia moderna (1906), Ein!tudi, Torino 1971; . E. Cassirer, Individuo e cosmo nellafi/Qsofia del Rinascimento (1927), La Nuova Italia, Firenze 1935; K. Jaspers,Nicola Cusano (1964), in K. Jaspers, I grandi filosofi; Longanesi, Milano 1973; · G. Santinello, Introduzione a Cusano, Laterza, Roma-Bari 1987; KJaspers, "Concordantia philosophoruiri" e possibilità dell'errore in Nicola Cusano, in AA.VV., ll problema dell'errore nelle concezioni pluriprospettivistiche della verità, a cura di A. Caracciolo, Il Melangolo, Genova 1987.

100

·

~ul pensiero di Bruno rimandiamo · · E. Garin in I prot~onisti, C.E.I., Milano 1965 (vol. V) e i lavori di A, all'Unità 7 per una bibliografia più Koyré, Studigalileiq,ni (1966), Einaudi, Torino 1976 e A. Ingegno, completa. Qui ricordiamo soltanto· Cosmologia efilosofia nel pensiero di Giordano Bruno, Firenze 1978. .

.

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

·

LA FORMA LETTERARIA E I CONTENUTI DELL'OPERA

nnuovo genere della letteratura filosofica: Usaggio

Tra le nuove forme della comunicazione filosofica emergenti dalla crisi del sapere scolastico e dalla critica dei suoi metodi e linguaggi la scrittura saggistica occupa un posto di rilievo, soprattutto per gli sviluppi che essa conoscerà in epoca moderna e contemporanea. Il saggio, di cui Montaigne è · l'autentico creatore, è una composizione senza uno schema prefissato e di estensione variabile: a volte breve, con un andamento quasi aforistico, a volte lunga, sino a sfiorare le dimensioni di un piccolo trattato. Gli argomenti possono essere i più diversi: storici, letterari, biografici, estetici, ma soprattutto morali. La forma aperta _del saggio, che ha pochi precedenti nella tradizione antica {gli si possono accostare in parte il genere epistolare e il dialogo), consente all'autore un approccio più lìbero e svincolato alla materia, un atteggiamento sperimentale_ e problematico non sempre ugualmente consentito dalla trattazione di tipo scientifico, un tono più diretto, quasi narrativo, aperto alla confessione perspnale e all'ironia. Tutto ciò.si ritrova negli Essais di Montaigne che, al di là del loro interesse filosofico, rappresentano un monumento della prosa letteraria francese moderna.

Uno stile di scrittura aperto e libero dai canoni della letteratura filosofica

Uno dei motivi del fascino e della fortuna che gli Essais hanno co~tante­ .mente riscosso nella nostra cultura è, dunque, rappresentato dalla scrittura saggistica. La parola francese essai, prima di desìgnare uno specifico genere letterario, significava, al tempo di Montaigne: esercizio, preludio, prova, tentativo, tentazione. Così pure il verbo essaier: tastare, verificare, gustare, provare, indurre in tentazione, intraprendere, esporsi a un pericolo, correre un rischio, pesare, calcolare, prender lo slancio. MoAtaigne sfrutta ni.irabil~ente questa ambiguità e ricchezza semantica del termine per piegare· la propria scrittura, modernamente libera da impacci retorici e da forme chiuse e codificate, alla inedita materia del saggio.

llframmen·

Si è parlato di frammentarismo a proposito dello stile degli E~sais. In effetti Montaigne dà uno svolgimento estremamente libero e aperto alla propria materia. Raramente i titoli dei singoF saggi corrispondono agli argomenti trattati, che possono essei;e i più disparati. Può capitare che l'argomento · principale veriga ben presto abbandonato, per inseguire spunti o associazioni suggerite da una parola o da un concetto. Questi continui excursus non fanno però mai perdere il filo del discorso che ritorna, per passaggi a volte sfumati e quasi impercettibili, sotto la penna dell'autore .. Egli stesso paragona la propria scrittura a un "vagabòndaggio", a un cammino intrapreso senza una direzione precisa, ma che finisce sempre per riportarci a qualche luogo familiare. Il frammentarismo saggistico è in stretto rapporto, come vedremo, con lo scetticismo di Montaigne. Con non celata ironia egli · se la prende con quegli autori dogmatici che pretendono di tutto comprendere e spiegare: «Prendo a caso il primo argomento. Tutti mi vanno ugualmente bene. E non mi propongo di trattarli per intero. Infatti non vedo il tutto. di nulla. E non lo vedono nemmeno quelli che promettono di farcelo vedere». Il gusto del frammento non obbedisce solo a una scelta estetica o stilistica, ma corrisponde alla natura· dell'oggetto da indagare. Il frammento corrisponde cioè a una consapevole autolimitazione dello sguardo, sugge-

tarismo

come strumento contr.oil

dogmalismo

102

UNITÀ 3 / GI Essais cli Montaigne

rita dalla prudenza chiaroveggente del suo scetticismo: «S.e la mia anima :eotesse stabilizzar~i - scriv.e Mon.taign.e - non mi saggerei, mi risolverei», (Per un approfondimento di questi temi~ testo 1). · L'io narrante: Montaigne stesso

cOnferisce unffàe

compattena agliEssais

Ciò che .conferisce in ogni caso compattezza e univocità di riferimento all~ materia degli Essais non è il suo ordinamento oggettivo (o la sua genesi, che qualcuno ha cercato pazientemente di ricostruire in base alle fonti), ma il riferimento soggettivo all'io narrante. Il protagonista onnipresente e unico degli Essais è Michel de Montaigne, sia quando parla del suo amore per i viaggi o del modo di amministrare la casa, sia che commenti o discuta le più disparate e curiose questioni dì storia, letteratura, filosofia, estetica o morale. In ogni caso. ciò che è in gioco è il suo modo personale e soggettivo di reagire di fronte ai fatti o alle altrui opinioni. In tal modo, mettendo a nudo la propria individualità singolare, egli riesce in realtà a parlare in nome di un'umanità e di un ideale di cultura universali.

«Questo, lettore, è un libro sincero». Con queste celebri parole si apre la prima Il contenuto e il metodo edizione, datata 1580, degli Essais (questa prima edizione consta di due libri; .degli Essais: solo con l'edizione del 1588 l'opera acquisterà la struttura definitiva in tre libri laconoscen· ). Montaigne è venuto componendoli senza una precisa idea direttiva a partire :mclell'uomo ·afiraverso dal 1572. Il nucleo più antico è costitµito dalle riflessioni suggeritegli dalle sue la conoscen· · letture, sia di autori antichi che moderni. Gli argomenti prediletti sono la storia sa di sé , e la filosofia morale, senza che emerga, dapprima, alcuna pretesa di originalità. Solo gradualmente si è formata in lui la coscienza dell'oggetto del proprio libro: la conoscenza dell'uomo in generale e del metodo da applicarvi: la conoscenza di sé, la pittura fedele e al naturale del proprio io. · Delle due principali direzioni tematiche in cui si articola il pensiero rinascimentale e cioè verso l'esterno: Dio, il cosmo e la natura, e verso l'interno: la società,la storia el'anima umana, è quest'ultima, a dominare nettamente gli interessi di Montaigne. Il suo pensiero rappresenta il compimento, nello spirito francese, dell'antropologia del Rinascimenfo. Co.me è stato notato, Dio e il cosmo non figurano negli Essais, se· non come occa.sioni di una critica del conoscere di impronta scettica o fideistica; la natura si ·riduce al contenuto vissuto dell'esperienza interiore; la società e la storia sono dissolte nel loro concetto generico e ridotte alle contingenze empiriche; solo l'anima, scopo e oggetto dell'analisi mondana dell'individuo da parte di se stesso; è al centro delle sue considerazioni. Da questo punto di vista si può ritenere Montaignel'erede sec()lare di sant'Agostino e di Petrarca. L'a-r..iclei comporla· mentieclei costumi dell'uomo attraYerso l'osserva· sioneclise stessi

Gli interessi di Montàigne si riconducono in effetti a una questione fondamentale "che cosa è l'uomo?" o, più esattamente, "che cosa sono gli uomini?" Da questo punto di vista gli Essais sono il prototipo e il capostipite di quella scienza morale moderna che ha ben poco a che vedere con la morale in senso tradizionale, ma piuttosto con i· costumi (mores), con i generi di vita e i comportamenti dell'uomo assunti nella loro realtà di fatto, ·realtà che, tra l'altro,. può benissimo essere "immorale". I moralisti, e Montaigne è tra i più grandi, non sono né educatori, né professori di etica. Sono degli osservatori, degli analisti., dei pittori o dei narratori dell'uomo. Per assolvere questo compito, empiricamente infinito tanta è la diversità e varietà della natura umana, Montaigne assume un punto di vista particolare ~ privilegiato: l'osservazione di sé .. La domanda su che cosa è l'uomo si traduce in quest'altra, equivalente: "che cosa sono io?" Persuaso che ogni singolo uomo porti in sé la forma dell'umana condizione, Montaigne si condanna perciò all'esercizio della osservazione di sé più obiettiva e spietata e della descrizione più fedele e sincera, assumendo il proprio io privato non certo a misura o a modello, bensì come esempio e umile verifica della 103

La filosofia nell'età dell'U111anesl1110 e del Rinasci111ento condizione umana, nelfa sua inesauribile varietà e finanche nella sua ambiguità e contraddittorietà psicologica e morale. IL TEMA DELLO SCEnlCISMO NEGLI ESSAIS · I pl'Oble111a dello scetlicismo di Montalgne

.·Si .è soliti distinguere in tre fasi il pensiero di Montaigne: una prima fase stoica, seguita da .una crisi 'scettica, dalla quale l'autore sarebbe uscito epicureo. In realtà tali distinzioni non chiariscono il significato autentico della meditazione degli Essais, i cui contorni appaiono più sfumati, in cui i temi e i motivi spesso opposti si mescolano e si intersecano di continuo e talvolta si contraddicono. Montaigne non· è stato né uno stoico, né uno scettico, né un epicureo originale, nulla aggiungendo, da un punto di vista strettamente tecnico, a queste dottrine dell'antichità, il cui messaggio egli ha ecletticamente rivissuto con spirito e animo moderni. Egli stesso si è definito «filosofo non pr:emeditato e fortuito» e se a un certo punto della propria evoluzione,, fortemente suggestionato dalla lettura di Sesto Empirico (da poco riscoperto e tradotto in francese. da Henri Estienne), si è potuto ·riconoscere "pirroniano" - tanto da far coniare nel 1576 uria medaglia raffigurante una bilancia, i cui piatti in equilibrio simboleggiano l'incapacità della ragione di formulare un giudizio certo, sotto la quale si legge il motto: "Que sais-je?" (che cosa so?) - ciò non risolve il problema della natura del suo scetticismo, posizione filosofica che tende a perdere in lui il suo originario significato gnoseologico, per assumerne uno piuttosto antropologico.

llfideiSmo scetlicodl .......igne: solo la

In ogni caso il testo in cui Montaigne · si è mag~ormente impegnato nel chiarimento della propria posizione filosofica è l'Apologia di Raymond Sebond. L'occasione dello scritto è la difesa dell'opera teologica dello scrittore catalano, da lui tradotta (vedi SCHEDA Vita e opere di Montaigne e --7 testo 2), dalla duplice accusa di voler stabilire la fede religiosa su argomenti puramente razionali e.di utilizzare, a tal fine, argomenti deboli. A ciò Montaigrie obietta che, essendo i ragionamenti umani ugualmente infondati, quelli di Sebond non .risultano· affatto peggiori di altri e, in definitiva, la religione dovrebbe fondarsi unicamente sulla fede. Egli riprende e rafforza alcune tesi care al. fideismo e al pessimismo cristiano: gli uomini sono vani, stupidi e immorali e la loro pretesa superiorità razionale sulle bestie è solo frutto di presunzione. La cosiddetta "civiltà" non rende l'uomo moralmente migliore del "nobile selvaggio" del Nuovo mondo, che vive in una condizione di semplicità e ignoranza naturali. Osservando la fede religiosa degli europei si constata anzi che essa è ormai solo il frutto di un pregiudizio etnico: «Noi siamo cristiani per la stessa ragione per cui siamo perigordini o tedeschi». Accostando fra loro fideismo e scetticismo, Montaigne afferma che l'unica nostra via di contatto con la verità è la grazia, non la ragione, ripetendo le parole di san Paolo, secondo cui l'ignoranza è più favorevole alla fede dell'intelligenza. Se ne conclude che la posizione degli antichi scettici pirroniani è la più vicina al cristianesimo. Mostrando l'uomo nella sua nudità e vuotezza, dipingendolo .nella sua debolezza naturale, liberandolo dalle false ci dubbie opinioni, essi fanno della sua anima un "foglio bianco", pronto a ricevere gli ammaestramenti della fede.

grazia

divina può accostare l'uomo alla

verità

·

La natura finita e conlin•

gente del· l'uomolm· plica la falli· bllilà di ogni fonnadi · 104 conoscena

Nella seconda parte dell'Apologia Montaigne espone le tipiche tesi dei pirroniani sul càrattere intrinsecamente dubbio di ogni evidenza. Il conoscere rion può fondarsi che sull'esperienza e sui ragionamenti. Ma ignoriamo ciò che costituisce!' essenza di una esperienza - non sappiamo; per esempio, in che consista la reale natura del calore - e non conosciamo neppure la natura delle nostre facoltà. Il nostro essere è soggetto a un continuo mutamento. Le nostre 1emozioni, i nostri sentimenti e i nostri giudizi variano

UNITÀ 3 / GH Essais di Montaigne

insieme alle condizioni fisiche e ambientali del mondo circostante. Ciò che ora Ci sembra evidente, domani apparirà dubbio o falso. Le scoperte scientifiche si smentiscono a vicenda; la nuova opinione astronomica di Copernico ha contraddetto quella antica di Aristotele e Tolomeo: «E chi sa che una terza opinione, di qui a mille anni, non rovesci le due precedenti?;, La verità · definitiva non esiste. Né i sensi né la ragione possono fornire un criterio assoluto di conoscenza. L'e.sperienza sensibile varia nelle diverse specie animali e forse le bestie possiedono sensi chel'uomo non ha o ha perduto. Chi assicura che i nostri cinque sensi siano sufficienti a cogliere la realtà? I sogni e le illusi.oni testimoniano la debolezza delle nostre evidenze sensibili. Condizioni patologiche come la malattia o l'ubriachezza possono alterare la percezione che abbiamo delle cose; ma chi può escludere che la cosiddetta "normalità" non sia essa stessa un'esperienza alterata e distorta? Per giudicare il valore dell'esperienza siamo allora costretti a ricorrere alla ragione. Ma questa ha bisogno a sua volta di un altro criterio che l'accerti, e così all'infinito. Se le nostre idee derivano dalle esperienze sensibili, sono ugual~ mente fallaci. Quindi né l'esperienza né le idee· sono in grado di stabilire la vera natura delle còse,. ma solo il modo in cui esse ci appaiono. A tale apparenza dobbiamo fermarci, sforzandoci di vivere al meglio in accordo con la nostra natura contingente e finita. L'UOMO; LA STORIA ELA NATURA studio dell'uo1110 deve partire dall'accetta· zlonedella

suailaluni finita e U111itata

Il te111a della dhrersità fra gU uo111ini · è al centro dell'antro· pologla

descritliva di Montaigne

Per quanto importante - e decisiva per l'influenza. esercitata sui filosofi moderni: basti. pensare a Cartesio -, l'Apologia non ·esaurisce affatto la "filosofia" degli Essais. . . Il tipico atteggiamento scettico in essa contenuto viene corretto e integrato dalla rivalutazione dell'uomo, inteso come soggetto concreto e reale, che caratterizza l'antropòlogia di Montaigne, Si è detto che Montaigne, applicando il metodo introspettivo della "confessione" a teib.i profani, secolarizza un certo filone del soggettivismo cristiano. Lo stesso si può dire per i teffii . della sua antropologia{~ testo 3). I motivi dell'inf~rmità e miseria naturale dell'uomo vengono infatti ripresi in un contesto antropologico meramente descrittivo e legato alla concretezza della sua esperienza esistenziale, al di· fuori perciò da' ogni cornice teologica. La mediocrità dell'uomo è da Montaigne accettata come una condizione imprescindibile della sua realtà di fatto, coerentemente all'assunto più volte ribadito di non voler "formare" l'uomo, bensì "descriverlo";· Se Montaigne registra i difetti e le imperfezioni dell'uomo, è solo per riaffermare con più forza la propria accettazione della vita ·e della umana condizione. L'uomo deve accettare di essere quello che è, cercare di esserlo fino in fondo, deve conoscere se stesso -e affidarsi alla natura, che lo ha fatto così com'è. Gli Essais non partono da un'idea normativa dell'esistenza quale dovrebbe essere, ma dalla eua realtà effettuale (in ciò condividendo il realismo, ma non il pessimismo, di Machiavelli e Guicciardini). Anziché preoccuparsi di . ciò che l'uomo può diventare, Montaigne preferisce interessarsi di ciò .chè l'uomo è comunemente: uri essere mediocre, le cui qualità ne costituiscono Spesso anche i difetti; una creatura di una sorprendente "diversità", a cui l'educazione e l'incivilimento servono più spesso a nascondere la propria natura, anziché a manifestarla. Il concetto generico di uomo lascia il posto all'idea della :varietà, della individualità, della differenza: fra gli uomini. Parole come diversità, varietà, dissomiglianza sono le parole chiave dell'~n­ tropologia di Montaigne, il quale scrive: «C'è più differenza fra un uomo e - un altro uomo, che fra un animale e un uomo», 105

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento Laricchena

e la conlrcid· dittorietà clel compor· lamento umano.

106

. Montaigne si entusiasma al nuovo concetto, tipicamente rinascimentale, di ricchezza umana, in parte ispirandosi direttamente alla cultura cosmopolita della buona società del suo tempo (all'ideale dell'honnete homme), in parte rifacendosi agli esempi della storia (vedi Unità 1). Più che dalla coerenza e dall'uguaglianza egli è attratto dalla contraddizione, che sembra costituire la vera molla del comportamento umano. Egli studia come «con mezzi differenti si arriva allo stesso fine», scruta gli «effetti diversi di una medesima risoluzione», constata «come piangiamo e ridiamo di una stessa cosa», registra «co:ine il nostro spirito è d'impaccio a se stesso», «come il nostro desiderio si accresce per la difficoltà» (per nominare soltanto alcuni dei titoli più caratteristici degli Essais). Evita accuratamente ogni interpretazione prematura o preconcetta, che subordiniil fatto particolare a una legge generale, convinto com'è che nulla d'individuale si s:ussuma nel generale (come per esempio qualcosa di inferiore in qualcosa di superiore), e in ciò il suo spirito saggistico e moralìstico si separa dal generalé spirito scientifico del suo tempo. ·

Montaigne .ricerca nel sapere degli antichi gli elementi per lacompren· sione della natura umana

L'individualismo di Montaigne è particolarmente evidente nel suo modo di trattare i due concetti - entrambi decisivi per il pensiero rinascimentale - di storia e di natura (vedi Unità 4). Montaigne condivide con l'Umanesimo l'ammirazione per gli antichi, considerati modelli supremi di stile e di saggezza. Tuttavia in lui l'amore per i classici si spoglia di ogni ·componente retorica e pedantesca, così come di qualsiasi compiacimento nostalgico per un passato ritenuto perduto e inarrivabile. Egli si muove con estrema libertà tra i libri degli antichi, cercando in essi più delle conferme al proprio modo individuale di vivere e di sentire, che dei modelli astratti da iinitare. Si è detto giustamente che negli antichi Montaigne cerca piuttosto il "troppo umano" che ìl "sovrumano": i segni cioè di una fraternità, all'insegna della comune miseria, fra gli uomini di tutti i tempi e paesi. Ciò è particolarmente evidente nella sua predilezione per gli storici: «l'uo:ino in generale, che io cerco di conoscere, vi appare più vivo e più completo che in ogni altro luogo, la varietà e verità delle sue tendenze interiori all'ingrosso e al minuto, la diversità dei modi della sua complessione e degli accidenti che lo minacciano». Tra gli storici antichi la sua preferenza va a Plùtarco, proprio per la sua insistenza sui motivi biografici e sulle note psicologiche e interiori, piuttosto che sui fatti e sulle contingenze esteriori.

Montaigne guarclaalla storia con l'occhio ciel moralista enonclello storico cli professione

Nella storia e nei grandi personaggi Montaigne non cerca modelli sov:ratemporali di comportamento e lezioni di virtù. La storia non è, ciceronìana- · mente, magistra vitae, se non in ciò che reca in. sé di cronachistico e quotidiano: è qui che, a una osservazione scetticamente chiaroveggente, · essa rivela i tratti della "eterna" natura umana. Non: è a ciò che sta principalmente a cuore ai grandi uomini - ossia la "gloria" e la memoria delle loro imprese - che va l'interesse di Montaigne, bensì ai particolari oscuri e rivelatori, spesso omessi o dimenticati dallo storico. «Ogni atteggiamento scrive Montaigne - ci scopre. Quello stesso animo di Cesare, che si rivela nell'ordinare e prep1:1rare la battaglia di Farsalo, si rivela anche nel preparare divertimenti e partite d'amore»; Il suo atteggiamento è .cioè il più lontano da quello dello storico "scienziato" di epoche successive, avvicinandosi piuttosto a quello dello psicologo e del moralista. Se pensa ad Alessandro - l'esempio massimo di un personaggio storico assurto a un ruolo leggendario e quasi "divino", sia nella tradizione antica che cristiana -, Montaigne .ama raffigurarselo intento algioco degli scacchi, in preda alle passioni più èomuni e ai gesti più quotidiani. Ossel'Vata così, la storia si scopre una miniera di insegnamenti sulla natura debole e inferma dell'uomo, ·sulla sua. condizione «tanto ridicola· quanto risibile». Ma poi,

UNITÀ 3 / GI Essais di Montaigne

osserva Montaigne, questa infermità dell'uomo non corrisponde in realtà alsuo vero Stato di salute? Veniamo qui al secondo concetto, quello di natura. La natura: il tutto in cui si intrecciano i contradclit· tori aspetli dell'esisten· H

Saggio è colui che accetlail negativo

dell'esisten.; za ·e cerca di vivere

secondo natura

Quello di natura è un concetto onnipresente nei Saggi, senza tuttavia che ·l'autore, coerentemente col proprio assunto scettico, senta la necessità di darne una definizione esplicita. Possiamo in ogni. caso escludere da esso tutto ciò che le scienze naturali intendono con tale nozione. La natura di . cui parla Montaigne è presente soltanto alla stia visione interiore, corrisponde cioè a uh sentimento soggettivo e individuale. Essa è il tutto che ingloba l'insieme delle cose singole, il nodo in cui si intrecciano gli aspetti dissonanti o contraddittori dell'esistenza. L'ordine celato in cui si accorda: il disordine apparente del mondo. Montaigne 'trova accenti lucreziani per celebrare questa "Madre" natura, in cui gli opposti si incontrano e si conciliano: vita e morte, gioia e· dolore, pace e guerra, salute e malattia. In effetti vi è ben poco di cristiano nel rapporto affettivo; di fiducioso abbandono, che l'autore instaura (specialmente negli ultimi Essais) nei confronti della. natura. Per il cristianesimo la natura è un ens creatum, nettamente separato da Dio, suo creatore. ·. Montaigne non crede a questa separazione e usa spesso come sinonimi i termini di "Dio" e di "natura". Per questo si è potuto parlare di un naturalismo di Montaigne, o di u:ò. approdo epicureo del suo scetticismo. · · La sua raccomandazione rivolta all'uomo, di conoscere la propria individuale natura e di. vivere in accordo con essa (secondo fa lezione, da lui reinterpretata, di Socrate) ~embra l'esatto contrario di quanto affermato sia da Agostino che da Tommaso: che cioè vivere secondo natura (secundum creatum bonum) non è bene, a causa del peccato originale. · Obbedienza e pietà nei riguardi della natura caratterizzano il tratto "epicureo" dell'esistenza vissuta secondo Montaigne. Ciò emerge soprattutto nella riflessione sugli aspetti estremi e paradossali dell'esistere: la malattia, la povertà, il dolore e la morte (~ testo 4). Il dettato stoico di resistere al dolore, di non provare paura di .fronte alla morte e alla povertà, opponendo loro la volontà e la razionalità, appare disumano a Montaigne, che diffida soprattutto delle filosofie retoriche o .evasive. Egli sperimenta nella sua personale benché limitata esperienza di tali dimensioni negative della vita · una .diversa· possibilità: quella di un abbandono passivo alla. natura, una fiducia affettuosa nelle sue proprie capacità di autocorrezione e .di guarigione. Non solo l'esperienza del dolore è universale - non solo gli animali, ma anche le piante paiono "soffrire" sotto i colpi che ricevono-, ma forse la stessa. malattia fa parte di un ordine occulto, che non possiamo spiegare razionalmente, ma solo sentire affettivamente, di cui la stessa· natura si serve per attuare una salute più forte e piena. Tutti gli sforzi dei razionalisti e degli utopisti per eliminare dal mondo i suoi malj (sia quelli fisici sia,, a maggior ragione, quelli sociali~ testo 3), si scontrano con l'evidenza che · l'uomo è incapace di autoriformarsi. La saggezza consiste piuttosto nel saper accettare il "negativo" come un segno della umana finitezza e contiJi-. genza e nel cercare di vivere nei limiti della natura'.

107

La filosofia nell'elà dell'U1111anesi11110 e del Rlnasci1111ento

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI MONTAIGNE

Michel Eyquem, signore di Montaigne, nasce l'ultimo gior- . no di febbraio 1533 nel castello paterno, posto al confine tra il Périgord e la Guyenne. Appartiene a una famiglia di modesta e recente nobiltà, arricchitasi. grazie al commercio. Compie gli studi primari nel Collège de . Guyenne a Bordeaux e successivamente studia diritto a Périgueux e Toulouse. A ventun anni è consigliere alla Cour des Aides di Périgueux e quindi al Parlamento di Bordeaux, dove mantiene la carica sino al 1570, svolgendo anche limitati· incarichi di.Corte. Nel 1558 incontra l'umanista Etienne de La Boétie, con cui stringe una memorabile amicizia, di cui_ lascia una testimonianza com-

movente negli Essais. Dopo la morte prematura dell'amico carissimo (1563), seguita da quella del padre (1568), Montaigne abbandona nel 1570 la carica al Parlamento e si ritira a vita privata nel suo castello, dove raccoglie in una torre una ricca biblioteca. Cura l'edizione · postuma .degli scritti di Etienne de La Boétie e la traduzione della Theologia naturalis, sive liber creaturarum del catalano Ramon de Sibiunde. Sempre più immerso nella lettura dei classici antichi (non manca, però, lo studio degli autori moderni) inizia senza un piano preciso la stesura degli Essais, che avranno diverse edizioni {nel 1580, nel 1582 e nel 1588) .. Nèl 1580~1581

compie un lungo viaggio in Europa e particolarmente in · Italia, di cui dà un resoconto J\el (postumo) ]oumal de voyage en Italie, prototipo del. la letteratura di viaggio del "Grand Tour". · Tra il 1581 e il 1588 riprende gli incarichi pubf.lici, accettando la nomina a sindaco di Bor· deau~, tenendosi tuttavia in disparte dai turbolenti ·avveni. menti politici della: Francia di quegli anni. Cattolico convinto, nònostante · ·il suo scetticismo filosofico, mantiene In politica un atteggiamento rigidamente lealista e conservatore. Muore il 13 set. tembre 1592, lasciando incompiuta l'opera di revisione definitiva degli Essais. ·

lfà~~~~l·~G_Ll_ES~SA_l~S

I'

_ IL METODO SAGGISTICO E QUELLO AUTOBIOGRAFICO.

• Fin dalle primissime battute degli Essais (la dedica Al lettore) Montaigne richiama l'attenzione sulla singolarità del suo libro. Scrivendolo, egli non si è proposto alcun fine "pubblico" (l'utilità e il diletto dei lettori o la gloria e la fama dell'autore), ma solo uno "domestico e privato". È .un libro "sincero", in cui Montaigne si è ritratto al "naturale", affinché parenti e amici possano ricordarlo in maniera autentica dopo la sua morte. La pittura· fedele di sé_«se mi fossi trovato tra quei popoli che si dice vivano ancora n~lla dolce libertà deHe primitive leggi.'della natura, ti assicuro che ben volèntieri mi sarei· qui dipinto per intero e tutto a nudo» è dunque l'unico argomento, serio e futile a un tempo, del libro. _Di qui la conclusione della dedica, che assume la forma di un ironico congedo: «Così, lettore, sono io stesso la materia del mio libro: non c'è ragiori,e che tu spenda il tuo tempo su un argomentò tanto frivolo e vano. Addio dunque; da Montaigne, il primo di marzo millecinquecentottanta». L'argomento è ripreso, ma con un _notevole ampliamento _della prospettiva, nelle pagine che seguono, tratte dal secondo capitolo· del III libro (Del

pentirsi).

·

·

• Nella prima parte d_el brano viene ricordato l'intento puramente descrittivo e non normativo degli Ess(LiS e la.caratteristica frammentarietà della scrittura saggisti.ca viene giustificata.in rapporto al carattere mobile e incostante del suo oggetto. • Nella seconda parte viene invece ripreso il motivo autobiografico, secondo la tipica procedura dell'abbassamento ironico di sé. La confessione dell'assoluta sincerità del libro suona però ora come una rivendicazione· di universalità umana e s'intreccia a una riflessione, singolarmente moderna e stimolante, sul complesso rapporto tra l'autore e la sua I 08 .· opera, instaurato dalla pratica - privata e pubb)ica a un tempo - della scrittura.

UNITÀ 3 / Gli Essais di Montaign~

Gli altri formano l'uomo; io lo descrivo, e ne presento un esemplare assai mal formato, e tale che se dovessi modellarlo di nuovo lo farei in verità .molto diverso da quello che è. Ma ormai è fatto. Ora, i segni della mia pittura sono sempre fedeli, benché cambino e varino. Il mondo non è che una continua altalena. Tutte le cose vi oscillano senza posa: la terra, le rocce del Caucaso, le piramidi d'Egitto, e per il movirnento generale e per il loro proprio. La stessa costanza non è altro che un movimento più debole; Io non ·posso fissare il mio .oggetto. Es.so procede incerto e ·vacillante, per una naturale ebbrezza. Io fo prendo in questo punto, com'è, nell'istante in cui m'interesso a lui. Non descrivo j'es$ere. De$crivo il passaggio: non u:n passaggio da una età ·all'altra o, come dice il popolo, di sette in ·sette annì, ma di giorno in giorno, di minuto in minuto. Bisogna che adatti la mia descrizione al momento. Potrei cambiare da un momento ali'~ltro, non solo per caso, ma anche per intenzione. È una registrazione di diversi e mutevoli eventi e di idee incerte e . talvolta contrarie: sia che io stesso sia diverso, sia che io colga gli · oggetti secondo altri aspetti e considerazioni. Tant'è che forse mi contraddico, ma la verità, come.diceva Demade (1), non la contraddico mai. Se la mia anima potesse stabilizzarsi, non mi saggerei, mi risolverei: essa è sempre in tirocinio e in prova. Io espongo una vita umile e senza splendore, ma è lo stesso. Tutta la filosofia morale si applica benissimo a una vita comune .e privata, come a una vita· di più ricca sostanza;_ ogni uomo porta in sé la forma intera dell'umana condizione. ·Gli autori si presentano al· popolo con qualche segno particolare ed esteriore; io, per primo, col mio essere universale, come Michel de Montaigne, non come grammatico o poeta o giureconsulto. Se la gente si lamenta perché parlo troppo di me, io invece mi lamento · perché essa nemmeno pensa a se stessa. Ma ~ ragionevole che, così privato nella vita, io pretenda di rendermi pu~blico nella conoscenza altrui? Ed è ragionevole inoltre che io presenti al mondo, dove la forma e l'arte hanno tanto credito e autorità, dei prodotti di natura .nudi e e.rudi, e per giunta. di una natura assai deboluccia? Non è come fare un muro senza pietra, o qualcosa di simile, fabbricar dei libri senza scienza e senz'arte? Le fantasie della musica sono: guidate dall'arte, le mie dal caso. Per lo meno io son conforme alla regola nel fatto che mai uomo trattò un soggetto che comprendesse e conoscesse meglio di quanto io faccia con quello che ho intrapreso, e che in questo io sono l'uomo più competente che ci sia; in secondo luogo, che mai alcuno penetrò più a fondo la sua materia e ne. esaminò più minuziosamente le articolazioni e diramazioni; e non arrivò più esattamente e completamente al fine che si era proposto nel suo la'7oro. Per condurlo a termine non ho bisogno di mettervi altro che la fedeltà; e questa c'è, la più sincera e pura che si possa trovare. Io dico la verità, non quanto voglio, ma quanto oso dirla; e l'oso un po' di più invee-

l. Si legge nella Vita di Demostene di Plutarco che Demade ammetteva di essersi spesso con-

traddetto, ma mai in modo da nuocere al bene ~ alla ricchezza dello stato.

109 ·

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimentò

chiando, poiché mi sembra che l'uso con?eda a quest'età una maggiore libertà di chìacçhierare e una maggiore .indiscrezione nel. parlare di sé (2). Non può accadere qui quello che vedo accadere spesso, che l'artigiano e la sua opera si contraddicano: un uomo che è un conversatore tanto saggio ha fatto uno scritto tanto sciocco? Oppure, scritti così dotti son venuti da un uomo di così fiacca conversazione? Chi è banale ih compagnia ed eccellente negli scritti, vuol dire che la sua capaCità è là dove la prende a prestito, e non in lui. Un uomo dotto non è dotto in tutto; ma un uomo di talento ha del talento in ogni · cosa, perfino nell'ignorare. Qui noi andiamo d'accordo e allo stesso passo: il mio libro ed io. Altrove si può considerare e accusare l'opera separatamente dall'artefice; qui no: chi tocca l'uno, tocca l'altra. Chi ne giudicherà senza conoscerlo, farà più torto a se stesso che a me: chi l'avrà conosciuto, ini avrà soddisfatto completamente. Felice oltre il mio merito se dell'approvazione pubblica mi tocchi solo questa parte, di far sentire alle persone d'ingegno che sarei stato capace di trar profitto dalla scienza; se l'avessi avuta, e che avrei meritato che la memoria (3) mi servisse meglio. da M. de Montaigne, Saggi, voi. II; libro Il, cap. 2, a ·cura di F. Garavini, Adelphi, · Milano 1966.

2. Montaigne introduce qui il motivo, assai ri- . pui:a la responsabilità dei suoi scarsi progressi nel corrente negli Essais, della vecchiaia e lo fa con campo della .sèienza. un intento .(come gli accade spesso) di autoab- Anche qui, come nel caso del motivo della vec·bassamento ironico. La vecchiaia non è phì (co- ·chiaia, la ''.sincerità" biografica si presta all'uso me nel' De Senectute di Cicerone) l'età della sag- raffinato dell'ironia· letteraria. Confessando il gezza e della virtù, ma piuttosto della debolezza proprio difetto di memoria Montaigne esprime in realtà un rifiuto polemico delle regole della reto~ ~ della indiscreta loqu~la. 3. Montaigne si lamenta. frequentemente, negli. rica, di cui la memoria era una componente fon110. Essais, della propria memoria difettosa, cui im- . damentale.

UNITÀ3 / GliEssaiscliMontaigne.

S·C H ED A IL METODO SAGG.ISTICO EQUELLO

.

AUTOBIOGRAFICO

Il motivo autobiografico · negli Essais

Il problema della soggettività

D I

L.E T TURA

In questa SCHEDA DI LE'ITUM viene approfondito il tema . del motivo autobiografico ·degli Essais con. particolare riguardo al rapporto io soggettivo dell'autore e io . narrante del testo. Gli Essais sono stati definiti il libro più personale che fosse mai stato scritto, fino a quel momento, nella. letteratura universale. Né i modelli classici dell'autobiografia, né i precedenti cristiani della confessione o .del soliloquio, sembrano giustificare I' originalità di aver posto al centro di un'opera letteraria l'autoritratto di un uomo del tutto ordil).ario, di una vita privata spoglia di eventi o di circostanze eccezionali. Montaighe è consapevole di contravvenire a una antica regola di· convenienza morale e letteraria: quella che vieta all'autore di parlare di sé, a meno che non si tratti di un personaggio illl!-stre, intento a fissare per iscritto la propria virtus, al fine di offrire un esempio e un ammonimento alla posterità~ Ma quella che sembra a prima vista una deplorevole vanità (tale apparirà, per esempio, ai solitari di Port Royal}, o una violazione delle regole del bon ton letterario, è agli occhi di Montaigne la via piu breve e diretta per raggiungere jl suo intento filosofico: la conoscenza e la descrizione dell'uomo, così come esso è di fatto. Montaigne non si è proposto, negli Essais, un fine ·educativo o di edificazione ("formare" l'uomo}, bensì di pura conoscenza ("descriverlo"}. La realtà. umana, spogliata di ogni orpello retorico o intento idealizzante, si mostra come. una. realtà mobile e fragile: in una parola; ambigua. La pittura fedele e sincera di tale realtà dovrà adeguarsi a questa intrinseca varietà e incostanza (io •non descrivo l'essere. Descrivo il passaggio»). La duplice mobilità .dell'oggetto in perpetua metamorfosi, e del ~oggetto, che muta di c1mtinuo. il suo punto di vista; per meglio· aderire all'oggetto sembra trovare un provvisorio punto di accordo e di stabilità in un caso: quello appunto in cui soggetto e oggetto coincidono, nella pittura di sé da parte dell'io («mai U,omo trattò un soggetto che comprendesse e conoscesse meglio di quanto io faccia con quello che ho intrapreso»). Ciò comporta una caratteristica trasposizione ·dell'io soggettivo dell'autore (Michel de Montaigne} nell'io nar. rativo degli Essais, fino a provocare una perfetta coincidenza (apertamente rivendicata} dell'autore col suo libro, che conterrà il suo io più vero, soggettivo e oggettivo, privato e pubblico a un tempo «Altrove si può considerare e accusare l'opera separatamente dall'artefice; qui no: chi tocèa l'uno, toccaTaltra»~ Per tal~ via; Montaigne è stato il primo· filosofo moderno (questo è appunto uno dei possibili significati della modernità) a utilizzare la propria ·vita come terreno di un esperimento metafisico: la trasformazione dell'io singolo e privato in io universale, la elevazione delJatto umano e biografico in significato. Qui sta anche la radicalità del suo scetticismo: che.non è l'abdicazione alla conoscenza, ma un'enorme estensione dei suoi compiti epistemologici e dei suoi con· fini antropologici.

La filosofia nell'età clell'Unaanesinio e del Rinascimento

Il

·2• GLI ESSAIS pr----=LA=--M=1==s=1R1A==D=ELL'UOMO E IL PARAGONE CON GLI ANIMALI

. •Il capitolo dodicesimo dellibro s.econdo degli Essais contiene l'Apologia di Raymond Sebond, redatta in più riprese tra il 1573 e il 1580. L'occasione di interessarsi alle questioni teologiche fu offerta a Montaigne dalle lotte religiose, che.toccarono il loro culmine in Francia tra il 1570 e il 1590. Il catalano Ramon de Sibiunde - teologo, medico e umanistaaveva insegnato all'università di Tolosa negli ultinii anni della sua vita (mori nel 1436) e ispirandosi .alla apologetica di Raiµiondo Lullo, compose 1a Theologia nnturalis, sive liber creatµrarum, pubblicata a Lione nel 1484.e tradotta in francese da Montaigne nel 1569: In essa si proponeva di fondare l'unità assoluta di religione e scienza, teologia e filosofia, mostrando come tutti i misteri della religione cristiana fossero a.ccessibili alla ragione naturale dell'uomo. Solo in apparenza lo scritto di Montaigne è un'apologia dell'opera diSebond contro le critiche a essa rivolte dagli ambienti teologici ostili e a difesa della fede cattolica contro gli attacchi dei protestanti. In realtà si tratta di uno dei capitoli filosoficamente più impegnati degli Essais, in cui si delinea l'adesione dell'autore allo scetticismo pirroniano. • Col pretesto di sondare il valore dimostrativo degli argomenti che· la . .ragione naturale avanza in materia religiosa, Montaigne conduce un attacco contro tu.tte le forme di filosofia dogmatica, riunendo una serie davvero imponente di argomentazioni scettiche. La strategia adottata da Montaigne.è quella dell'abbassamento dell'uomo e delle sµe facohà razionali. L'uomo è un mistero a se stesso e quindi la sua pretesa di conoscere la realtà è solo frutto della sua presunzione: «Chi non comprende se stesso - osserva Montaigne - che cosa può comprendere?» Il più radicato pregiudizio dei filosofi consiste nell'idea che la ragione sia una prerogàtiva esclusiva dell'uomo, che lo distingue e lo eleva al :di sopra degli animali (su questo tema vedi anéhe 1a SCHEDA DI LETTURA che segue il testo). Contro tale pregiudizio sono rivolte alcune tra le pagine più celebri degli Essais. . ·

La presunzione è la nostra malattia naturale e originaria. La più calamitosa e fragile di tutte le creature è l'uomo, e al tempo stesso la più orgogliosa. Essa si sente e si vede collocatà qui, in mezzo al farigo ·e allo·sterco del mondo, attaccata e inchiodata. alla peggiore, alla più morta e putrida parte dell'universo, all'ultimo piano della casa e al più lontano dalla volta celeste, insieme agli animali della peggiore delle tre condizioni (1) e con l'immaginazione va ponendosi ,al dì sopra del cerchio· della luna, e mettendosi il cielo sotto i piedi. E per la vanità di questa stessa immaginazione che egli si uguaglia a Dio, che si attribuisce le prerogative divine, che trasceglie ·e separa se stesso dalla folla: delle altre creature, fa le parti agli animali suoi fratelli e compagni, e distribuisce loro quella porzione di facoltà e di forze che gli piace. Cc:ime può egli conoscere, con la forza della sua intelligenza, i moti interni e segreti degli animali? Da quale confrohto fra essi e noi deduce quella bestialità cfie 1;1ttribuisce foro? Quando mi trastullo con la mia gatta, chi sa se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei? Platone, nella sua descrizione dell'età dell'oro sotto Saturno, annovera fra i principali val).taggi dell'uomo di allora. la possibilità che egli aveva di comunicare con le bestie, e informandosi e imparando da loro, conosceva le vere qualità e differenze di ciascuna di esse; in tal modo egli acquistava un'estrema perspicacia saggezza mediante cui conduceva una vita di gran lunga più felice di quanto noi sapremmo fare. Ci occorre una prova migliore per giudicare· l'impudenza umana

e

112 · I. L'aerea, l'acquatica, la terrestre;

UNITÀ 3 / Gli. Essais di Montaign•

riguardo. alle bestie? Quel grandéautore riteneva che nella forma corporea che natura ha ·dato loro, essa ha preso in ·considerazione, per lo più, solo l'utilità dei pronostici che se ne traevano ai suoi tempi.·· · Quel difetto che impedisce la comunicazione fra esse e noi, perché non è tanto nostro quanto loro? Resta da stabilire di chi sia la colpa del non intenderci; poiché noi non le comprendiamo p~ù di quanto esse comprendano noi. Per questa stessa ragion~ esse possono .considerarci bestie, come noi le consideriamo. Non c'è molto da meravigliarsi se non le comprendiamo (allo stesso modo non comprendiamo né i Baschi né i 'rrogloditi). Tuttavia alcuni si sono vantati di comprenderle, come Apollonio, Tianeo, Melampo, Tiresia, Talete e altri. E poiché sta di fatto, come dicono i cosmografi, che ci sqno dei popoli che tengono un cane come re, bisogna pure che essi diano qualche interpretazione alla sua voce e ai suoi movimenti. Bisogna che osserviamo la parità che c'è fra noi. Noi comprendiamo approssimativamente il loro sentimento, così le bestie il nostro, pressappoco nella stessa misura. Esse ci lusingano, ci minacciano e ci cercano; e noi loro. . . . ·Del resto, vediamo in modo evidente che c'è fra loro una piena e totale comunicazione, e che esse si capiscono fra loro, non solO quelle della stessa specie, ma an~he quelle di specie diverse.

Et mutae pecudes et denique seclaf erarum Dissimiles suerunt voces variasque cluere, Cuni metus aut dolor est, aut cum iam gaudia gliscunt (2).

In un certo latrato del cane il cavallo riconosce che c'è della collera; di una certa altra sua·voce non si spaventa affatto. Nelle bestie stesse che non hanno voce, dai servigi scambievoli che le vediamo prestarsi argomentiamo facilmente qualche altro mezzo di comunicazione:· i loro movimenti parlano e discorrono:

Non alia longe ratione atque ìpsa videtur Protrahere ad gestum pueros infantia linguae (3).

E perché no, dato che i nostri muti discutono, disputano e raccontano storie per mezzo di segni? Ne ho visti alcurii così abili edésperti in questo che in verità non mancava loro nulla per .farsi capire perfettamente; gli. innamorati si bisticciano, si riconciliano, si pregano, si ringraziano, si dànno appuntamento, e insomma si dicono ogni cosa con gli occhi:

E 'l silenzio ancor suole aver prieghi e parole (4). da M. de Montaigne, Saggi, voi. I, libro 11, cap. 12, cit.

2. ·E le greggi mute e perfino le razze delle belve emettono gridi diversi e vari secondo che li agiti la :ealira o il dolore o che .esultino per la gi.oia». (Lucrezio, De rerum natura, V, 1059-1061). · ·3. •Pressappoco allo stesso modo si vedono· i

fanciulli costretti a ricorrere ai gesti per incapacità a parlare•. (Lucrezio, De rerum natura, V,· 1030-1031). . 4. In italiano nel testo. Si tratta dei versi del 113 Tasso, Aminta, II, 450-451.

·La 1111-.fia nell;età clell'Um•nesimo e clel Rinascimento

S.C H E D A · LAMISERIA DELL'UOMO EIL PARAGONE ~QN GLI ANIMALI

114

D I

LE T T . u RA

L'approfondimento che qui proponiamo inquadra da un puntq di vista storico il tema della posizione dell'u()mO nel mondo naturale, tema che . Montaigne affrònta nel testo che abbiamo riportato.

La dignità e la.miseria dell'uomo

Gli opposti motivi della dignitas ·hominis e della miseri~ hominis si intrecciano, compenetrandosi, nell'immagine post-antica e cristiana dell'uomo e della sua posizione nel cosmo, Risale ai Padri della chiesa (Lattanzio) l'uso di fondare la dignità dell'uomo sulle idee antiche, combinando elementi greci e biblici. Secondo la definizione di origine pfatonico~aristotelica, ritrasmessa all'occidente da Cicerone, l'uomo è. un essere misto, di natura animale e spirituale, in .grado di affrancare qµest'ultima dai vincoli della prima, elevandola a un livello quasi divino. È in virtù della ragione e del linguaggio eh~ l'uomo si distingue essenzialmente .dagli altri animali. Questo motivo della superiorità dell'uomo sulle bestie (praestare besiiis) è ricorrente in Cicerone. Esso si intreccia frequentemente (ad esempio in Ovidio) con un sìmbolismo ricavato dalla sua costituzione fisica: la posìzione eretta dell'uomo, privilegio che. gli consente di rivolgere il volto verso il cielo; anziché verso la terra, come gli· altri animali. Questi attributi di dignità si µniscono facilmente con motivi tratti dalla tradizione biblica: l'uomo creato a immagine e somiglianza di Dio, dotato di un'anima spirituale e chiamato a dominare sulle altre creature. La teologia cattolica introduce in questo quadro l'opposta considerazione della miseria hominis (la coscienza cioè della sua condizione decaduta, conseguenza del peccato originale), senza mutarne tuttavia i lineamenti di fondo. Se sul piano storico (un piano, del resto, redimibile da una Grazia . trascendente) la natura empirica· dell'uomo risulta profondamente compromessa e umiliata, su quello essenziale essa cons.erva invece le stigmate originali della propria dignità creativa. È richiamandosi a quest'ultimo aspetto che il Rinascimento sembrerà recuperare il motivo della dignitas, mettendo quasi completamente in onibra quello (prevalentemente medievale) della misec ria hominis. ·

La critica della presunzione dell'uomo

·L'originalità di Montaigne consiste nel recuperare, in polemica con il neoplatonismo rinasCimentale, le considerazioni dell'abbassa~ mento e della miseria naturale dell'uomo (collocato su un piano di parità, anziché di superiorità, rispetto alle bestie), senza alcun riferimento alle tradizionali implicazioni teologiche sul peccato originale. Rifacendosi sia a certi aspetti della letteratura popolare del XVI secolo, sia alle reviviscenze dello scetticismo pirroniano (in autori come, per esempio, Francesco Pico della Mirandola), Morttaigne capovolge il significato tradizion!llè del confronto tra l'uomo e gli altri animali; per affermare i limiti - ma insieme la condizione di sanità naturale - delle facoltà conoscitive e passionali dell'uomo. Che cosa sappiamo noi degli animali per negare loro.in modo assoluto quelle prerogative (quali la ragione e il linguag.gio) che ci riserviamo in modo esclusivo? L'osservazione spregiudicata del comportamento animale sembra anzi confermare l'opinione di quelli tra gli antichi (Sesto En;ipirico, Plutarco) che n·e affermavano l'intelligenza e la razionalità. L'atteggiamento di umana presunzione e la volontà di dominio e di coercizione sulla . natura cedono il posto a un ideale di fraternità con gli animali e la natura vivente, che è uno dei lasciti più originali dello scetticismo · · rinascimentale alle età successive.

.1--------.,. •

3. GLI ESSAIS LA=-=--=F=o=a=tzA=-=--=D=1=LLA CONSUnUDINE

•Uno dei temi ricorrenti degli Essais, in cui trova fra l'altro alimento lo scetticismo di Montaigne, è quello della relatività dei costumi e delle leggi che, se da un lato conferma siù piano sociale l'imperio in genere esercitato sulle cose umane dalla forza dell'abitudine e del pregiudizio, dall'altro, sembra. destit~ire di ogni pretesa la finzione ideologica di un· diritto naturale dotato di validità razionale universale. A questo tema è dedicato il capitolo ventitreesimo del primo libro: Della consuetudine e del non cambiarefacilmente una legge accolta. •Avvalendosi non solo dell'osservazfone diretta della società francese contemporanea, ma attingendo anche a un vastissimo repertorio erudito, l'autore denuncia nella prima: parte - la contraddittorietà e bizzarria dei costu.mi sociali dei diversi popoli, con . ciò ispirandosi alla propria convinzione scettica: «Penso che non venga all'immaginazione umana nessuna fantasia tanto insensata che non trovi esempio in qualche usanza pubblica, , e di conseguenza che non sia sostenuta e appoggiata dalla nostra ragione», •Nella seconda parte chiarisce le implicazioni "conservatrici" della propria posizione, nettamente contraria a ogni atteggiamento rivoluzionario. Alla arditezza teorica con cui la strtittura del pregiudizio è da Montaigne demistificata, identificando il gioco illusorio dell'apparenza e della maschera sociale sottostante, non fa infatti riscontro · un analogo atteggiamento radicale in canipo pratico. La netta separazione di teoria e pratica è del resto al fondo di tutta la "scienza morale" che Montaigne si propone di fondare. Proprio in quanto si basano sulla consuetùdine e non sulla ragione, le istituzioni sociali vanno accettate e conservate, evitando con ogni cura gli inconvenienti e gli eccessi di un malinteso spirito di riforma. «La novità - scrive Montaigne traendo l'amara lezione delle guerre civili religiose contemporanee """'.' mi disgusta, sotto quals~asi aspetto si presenti, e ho ragione; perché ne ho veduti effetti molto dannosi [...]·Quelli che sommuovono uno stato sono spesso i primi ad essere coinvolti nella sua rovina».

Le leggi della coscienza, eh~ noi diciamo nascere dalla natura, nascono dalla consuetudine; ciascuno, infatti, venerando intimamente le opinioni e gli usi approvati e accolti intorno a lui; non può disfarsene senza rimorso né conformarvisi senza soddisfazione. In passatO, quando gli abitanti di Creta volevano maledire qualcuno, pregavano gli dèi di assoggettarlo a qualche cattiva abitudine. Ma il principale effetto della sua potenza è che essa ci afferra e ci stringe in modo che a malapena possiamo riaverci dalla sua stretta e. rientrare iil noi stessi per discorrere e ragionare dei suoi comandi. In verità, poiché li succhiamo col latte fiff dalla nascita e il volto del mondo si .presenta siffatto al nostro primo sguardo, sembra che noi siamo nati a condizione di seguire quel cammino. E le idee comuni che vediamo aver credito intorno a noi e che ci sono infuse nell'anima dal seme dei nostri padri, sembra siano quelle generali e natu· rali. Per cui accade che quello che è fuori dei cardini della consuetudine, lo si giudica fuori dei cardini della ragione; Dio sa quanto irragionevolmente, per lo più. Se, come abbiamo imparato a fai'e noi che ci studiamo, ognuno che ode una sentenza giusta gnardasse subito in che modo essa: lo riguarda espressamente, troverebbe che non è tanto· un buon detto, quanto un buon colpo di frusta all'abituale stoltezz1:1 . del suo ragionare. Ma si accolgono gli ammonimenti della verità e i suoi precetti come se fossero rivolti agli altri, e. mai a noi stessi; e invece di applicarli ai propri ·costumi, ognuno li mette a dormire 115

·La filosofia nell'età clell'Umaneslmo e del Rinascimento

nella sua memoria, molto scioccamente e inutilmente. Torniamo . all'imperio della consuetudine. · I popoli allevati nella libertà e nell'autogoverno, considerano ogni altra forma di governo mostruosa e contro natura. Quelli che sono abituati alla monarchia, fanno lo stesso. E qualsiasi possibilità di cambiamento la fortuna· offra loro, perfino quando si siano liberati con gran difficoltà dal fastidio d'un padrone, si precipitano a ristabi- · lime uno nuovo con altrettante difficoltà, perché non possono risolversi a prendere in odio l'autorità. · · ·

[...]

Chi vorrà liberarsi da questo acerrimo pregilldizio della consuetudine troverà mòlte cose accettate con sicurezza scevra di dubbio, che non hanno altro sostegno che la barba bianca e le rughe dell'uso che le . accompagna: ma, strappata questa· maschera, riconducendo le cose alla verità e alla ragione, sentirà il suo giudizio come tutto sconvolto, ·e tuttavia rimesso in ben più saldo assetto.

.

~.J

Quanto alle cose indifferenti, come i vestiti, quando si vorranno ricondurre al loro vero scopo,. che è l'utilità e la comodità del corpo, da cui dipende la loro eleganza e convenienza originaria, fra i più mostruosi che secondo me si possano immaginare, metterei fra gli altri i nòstrì berretti quadrati, quella lunga coda di velluto pieghettato che pende dal capo delle nostre donne con la sua guarnizione .variopinta, e quella vana e inutile copia d'un membro che non possiamo neppure nominare con decenza, e della quale tuttavia facciamo mostra e parata in pubblico (1). Queste considerazioni non distolgono tuttavia un uomo di senno dal seguire lo stile comune: anzi, al contrario, mi sembra che tutte le fogge personali e particolari derivino piuttosto da follia o da. affettazione ambiziosa che da vera ragione; e che il saggio debba nell'intimo separar la stia anima dalla folla e mantenerla libera e capace di giudicare liberamente le cose; ma quanto all'esteriore, debba seguire interamente i modi e le fqrme acquisite. La società non sa che farsene dei nostri pensieri; ma quello che resta, cioè le nostre azioni, il nostro lavoro, i nostri beni e la nostra propria vita, bisogna prestarlò e abbandonarlo al suo servizio e alle opinioni comuni:. così quel buono e grande Socrate rifiutò di salvarsi la vita con la disobbedienza a un magistrato, e proprio a un magistrafo assai ingiusto e iniquo. Poiché è regola ddle regole e legge generale delle reggi che. ognuno osservi quelle del luogo in cui si trova:

N6µmç E'rtwftm wtai.v Èyxoogmç xa.À.6v(2). Ma eccone un altro. È molto dubbio che si possa trovare un vantag-· gio tanto evidente nel cambiamento d'una legge già accettata, qualunque essa sia, quanto c'è di male a rimuoverla; poiché un. ordinamento pubblico è come una costruzione di diversi pezzi tenuti insieme con tal legame che è impossibile rimuoverne uiio senz~ che tutto il corpo ne risenta. da M. de Montaigne, Saggi, voi. I, libro I, cap. 23, cit.

I.. Si allude ad alcune bizzarre peculiarità dell'ab116 bigliamento francese dell'epoca di Montaigne.

2•. ''È bello obbedire alle leggi· de\ proprio paese" (sentenza greca).

UNITÀ 3 / GH Essais di Montaigne

SCHEDA

DI

LETTURA

LAFO~

In questa SCHEDA DI LETTURA

DELLA CONSUETUDINE

vengono delineati i tratti fondamentali della riflessione politica e.morale di Montaigne,

il pensiero politico di Montaigne

Il pensiero politico di Montaigne è altrettanto distante dal raziona- . lismo dei sostenitori del diritto naturale e dall'utopismo del pensiero rivoluzionario. Alcuni decenni prima che Grozio ponesse le basi razionalistiche moderne del diritto naturale,.· Montaigne riprendeva e rinnovava in blocco l'argomentazione contro l'idea di diritto naturale corrente erimenteranno la verità del detto di Salomone (Proverbi XXV [27]) (3), che colui che vorrà investigare la maestà sarà oppresso dalla gloria. Ma solo teniamo per fermo in noi.questo, che la dispensazione (4) del Signore, per quanto a noi nascosta, è pure nondimeno santa e giusta; perché s'egli volesse perdere .tutto il genere umano, avrebbe diritto di farlo, e in coloro che ritrae dalla perdizione non si può contemplare altro che la sua bontà sovrana. Dunque riconosciamo che gli eletti sono vasi della sua misericordia (come anche lo sorio veramente) ed i riprovati vasi della sua ira, che ad ogni modo non è che giusta. Riconosciamo dagli uni e. dagli altri motivo d'esaltare la sua gloria (5). E d'altro lato non cerchiamo (come fanno molti), per confermare la certezza della nostra salvezza, di penetrare fin dentro il cielo e d'investigare quel che Dio dall'eternità ha deciso di fare di noi (tale pensiero non può che renderci inquieti. turbandoci con una miserevole angoscia); ma accontentiamoci della testimonianza, con cui egli .ci ha sufficientemente ed ampiamente confermata questa certezza. Infatti, come in Cristo sono eletti quanti sono stati preordinati alla vita prima della fondazione del mondo, così anche abbiamo in lui la caparra della nostra elezione se lo riceviamo e accettiamo per fede. Perché, che cosa cerchiamo noi nell'elezione se non d'essere partecipi della vita eterna? E noi l'abbiamo in Cristo, ch'è stato la vita sin dal principio e ci è offerto per la vita, affinché quanti credono in lui non periscano, ma abbiano la vita eterna. Se dunque possedendo Cristo per fede abbiamo parimenti la vita in lui; non abbiamo più bisogno d'investigare oltre I'eterno consiglio di Dio . . da Calvino, ll catechismo .di Ginevra del 1537, trad. il a cura di Valdo Vinay, Claudiana, Torino 1983.

2. Le ragioni della decisione divina di predestinare alcuni alla vita eterna, gli altri· alla dannazione, ci sono celate, in .Virtù della rozzezza del iiostro1spirito. Si nqti la metafora della chiarezza (delle ragioni divine) troppo vivida per esser sostenuta dalla vista (in questo caso, spirituale). 182 degli uomi:iJ.i, Il ·motivo è antico e può esser fatto

risalire al mito platonico della caverna. .3 • .;come chi mangia troppo miele non ne ap- · prezza il gusto, così chi scruta la maestà sarà oppresso dalla gloria.• · 4. La dispensa della sua grazia. 5. Sia la salvazione degli eletti, sia la perdizione dei dannati è motivo per esahare la gloria di Dio.

UNITÀ S / Teologia e filosofia tra Rifonna e Controriforma

D LIBERO ARBITRIO L'espressione "libero arbitrio" (lat. liberum arbitrium· indif.ferentiae, ted. Willensfreiheit, ingl. freewill, fr. libre arbitre) significa libertà dell'uomo, ed è di origine scolastica. Essa, 'nel suo . specifico significato teologico, sta a significare che l'uomo nel suo agire è libero sia dalla costrizione o coazione esterna sia dalla costrizione o coaiione interna.

I

z

I

o

N

A

R

I

·o·

Per costrizione esterna si intende ogni vincolo imposto dall'esterno al libero agire dell'uomo .. Per capire che cosa sia la coazione o costrizione interna, gli scolastici portano l'esempio delsasso, che secondo la fisica aristotelica èade sempre all'ingiù, tendendo naturalmente. al luogo suo naturale. Viene riportato, inoltre, un secondo esempio: l'animale, il quale agisce in conseguenza di un giudizio naturale; per esempio l'agnello quando vede il lupo fugge; la fuga consegue a quel giudizio, suggerito dall'istinto naturale, che fa. sì che l'agnello giudichi il lupo un male da fuggire. Al COI).trario. l'uomo giudica non naturalmente O istintivamente m!l compaia pi:Ù possibilità alternative e perciò può agire in modi differel).tj. Di fronte· al lupo, l'uomo giudicà se scappare o se nascondersi; oppure, se è armato, di attaccarlo. Non giudica quindi per istinto, ma sceglie di fare l'azione che giudica più opportuna nella situazione data. Questa libertà è chiamata libertà di indifferenza, nel senso che 1a 'Scelta· tra questo o quel corso di azione non è determinata dalla natura o dall'istinto naturale né dall'oggetto; l'uomo per natura è indifferente ai diversi corsi ·di azione possibili, e se decide di fare x piuttosto che y lo fa perché decide di farlo in base a un giudizio rispetto alla situazione e a qualsiasi necessità naturale. Lo fa perché si autodetermina; cioè, determina da sé perché vuole fare x anziché y. Libero arbitrio significa appunto questa sovranità decisionale .O indipendenza da fattori, come l'istinto animale; un potere sovrano. In' questo senso, Tommaso diceva che l'uomo è fatto a immagine di Dio, perché ha un· intelletto e un arbitrio libero, un campo di decisioni libero da qualsiasi necessità esterna e interna, e agisce sovranamente. L'uomo non ha uria sovrana indipendenza da qualsiasi necessità come Dio; non è un sovrano assoluto come Dio, al cui potere nulla può resistere o pretendere di creare ostacoli; ma assomiglia a Dio, perché ha anch'esso uno spazio decisionale su cui regna sovrano libero da ogni necessità. Non si dimentichi che, per Tommaso, questa liberà non riguarda il fine ultimo morale, ché è naturale, ma solo se e come conseguire questo {ine, attraverso scelte relative a situazioni determinate e contingenti. Potremmo dire così che l'uomo è signore sovrano delle sile scelte nel campo di oggetti e situazioni contingenti: Nel caso della polemica tra Erasmo e Lutero circa il libero o servo arbitrio, l'oggetto del contendere è se l'uomo sia libero e sovrano rispetto alla scelta.tra bene e male. Il peccato originale complica il wobl~ma perché non si può dire che esso sia un'inclinazione naturale al male. In tal caso l'uomo subii-ebbe una èostrizione dalla sua natura, la quale diventa quasi un istinto fare il male, e vedrebbe negato del tutto il suo libero arbitrio; non avrebbe più neppure la •parvenza di un suo potere decisionale sovrano ri.spetto al male. Con questi argomenti l'umanista Erasmo combatte Lutero. Quest'ultimo sostiene infatti che, in conseguenza del peccato originale, la natura dell'uomo è. corrotta e'-- se è corrotta la: natura umana - l'uomo non può non fare il male morale e ha tin servo e non più un: libero arbitrio. Solo la fede, dirà Lutero, salva e libera dalla natura corrotta. Erasmo risponde che il peccato origi" nale non corrompe totalmente la natura in modo che l'uomo sia naturalmente costretto al male:.se c9sì fosse, l'uomo sarebbe irte.: sponsabile e perderebbe la dignità, che gli deriva' dal libero arbitrio, di potere decisionale sovrano. Per Erasmo, la natura è sì vulnerata o ferita ma non è viziata coine i:i,atura. L'uomo avrà una sovranità decisionale parziale, ma non in conseguenza di limiti della natura: come un colpo di spada, che ferisce qualcuno alla mano e lo mutila, riducendo le stie possibilità d'azione; la riduzione, tuttavia, non è una mutazione dellii. natura umana, ma solo riduzione. delle sue , possibilità operative. Nei successivi dibattiti che oppongono calvinisti a cattolici e 183

a

Lei filoSofia nell'età clell1U111anesi1110 e del Rinasci111ento

D.

I

z

I

o

N

A

R

I

o

gesuiti, domenicani a giansenisti, il problema si sposta. Il problema del libero arbitrio diviene il problema dell'incontro nell'azione morale tra due libertà, quella divina e quella umana. L'azione morale per un verso è legata all'azjone di Dio, cioè alla grazia sua che giustifica l'Uomo.· Per altro, chi compie l'azione morale è l'uomo, il quale per agire umanamente dovrà agire e acconsentire liberamente. Il nodo del problema della conciliazione tra i. due agenti (Dio e uomo) è il carattere del libero arbitrio proprio a entrambi. Ambedue sono sovran.i, che sovranamente o al di fuori di qualsiasi necessità o coazione decidono di agire. Come tutelare allora il libero arbitrio dell'uomo, la sua libertà o sovranità nell'acconsentire alla grazia di· Dio? Come salvare il libero arbitrio dell'uomo,· senza che Dio debba dipendere, per l'efficacia della sua scelta di salvare l'uomo, da quel che l'uomo .farà o deciderà di fare? Perché se Dio per questo dovesse dipendere dalla scelta dell'uomo non avrebbe più una sovrana libertà! Per le , soluzioni proposte a questa questione nei secoli XVI e XVII rinviamo al contenuto dell'Unità.

TEOLOGIA

La teologia dell'Umanesimo e diErasmo L'Umanesimo, con il suo interesse storico-filologico ai testi, sposta l'asse dell'attenzione della teologia al testo e al contesto delfa Il termine "teologia", che nel Sacra scrittura e dei Padri della Chiesa. Il testo, la sua storia, ·XV secolo e agli inizi del XVI i'edizione critica diventano il primo oggetto di ricerca e di studio significava ancora e non era per lateologia stessa; non è più il testo tradizionale della Scrittura . nient'altro che la tarda teologia o dei Padri ouna versione autorizzata della Bibbia, quale la Vulscolastica, scotista e gata, che è fonte della fede; ma appunto l'edizione critica, qome ockhamista, con l'apparire dell'Umanesimo evangelico e • risultato della critica dei testi tramandati rispetto all'originale che si cerca di ricostruire. Il primo senso del testo che interesssa il del luteranesimo muta di teologo non è dunque il senso teologico o la dottrina su Dio·, ma significato. quello storico-filologico, senza il quale nessun senso teologico può venire accertafo. Con questa prima novità, si introduce anche la seconda: la teologia, anziché scienza o posizione e soluzione di problemi speculativi, generati dall'applicazione della filosofia aristotelica alla l.ettura del testo, diventa esegesi critica del testo e del suo significato. Tale significato sarà quello proprio di un testo che trasmette una dottrina salvifica, e non una dottrina speculativa su Dio ecc. Una dottrina salvifica rinvia alla fede e alla pratica della fede nella vita, cioè a una vita cristiana. Perciò Erasmo dirà che la sincera theologia o Ja philos0phia. Christi ·(nel senso di amore per· la sapienza cristiana che è sapienza conosciuta da vivere e vissuta) altro non è che la Sacra scrittura; e cioè il testo dell'originale teologia; o quello più vicino possibile alForiginale, che si tratterà di comprendere e interpretare. · . Suquesta base, Erasmo perviene.non tanto a completare o correg.gere la scolastica, 11u.anto a sopprimçrla. Non c'è più spazio per una teologia che sia una scienza o costruzione della dottrina cristiana in forma. scientifica, cioè corrispondente. alle esigenze della ragione spe·culativa; ma solo per una conoscenza dettagliata di testi, ispiratrice di una vita morale. Perciò la teologia erasmiana finisce con il.divenire non solo antispeculativa ma anche antidogmatica, e prepara la via a quella teologia senza dogmi di cui parlerà Spinoza, che riduce la teologia cristiana ai suoi elementi morali.

184

I prinèipi della teologia luterana Lutero accetta l'impostazione umanistica: il ritorno ai testi origi.nali e alle fonti della fede e il rifiuto dell'apparato speculativo scolastico. Il cristianesimo che troviamo nella fonte della Scrittura

. non è altro, secondo Lutero, :che una dottrina salvifica, una dotttip.,l di salvezza, Eglj obietta_ tutta,yia a Erasmp che una dottrin11- d~ salvezza rinvia alla-fede e alla conversione, che però sono il dono gratuito di Cristo e di Cristo solo. Con ciò vengono a sco·mparire dalla teologia tutte le autorità che non siano la Scrittura stessa: il magistero pontificio, i concili della . Chiesa, i Padri non hanno altra. autorità che quella che gli prqViene dall'accordo con la Scrittura. La sola Scrittura, sotto la s()l;l' guida dello Spirito santo, è la fonte della fede e della conversione,· Ma a differenza di Erasmo, nella Scrittura non c'è· una dottrina pratica o morale; c'è la dottrina di Cristo e della salvezza mediante la fede ~ la conversione. A differenza del pensiero scolastico, tale · dottrina non ammette alcuna intromissione della speculazione filosofica. Una. dottrina salvifica non dice nulla circa· questo mondo ·e le cose di questo mondo, alla maniera cli una ~cienza. In quanto dottrina della salvezza mediante la sola fede, è ete.rogenea., sia per oggetto.'sia per procedimenti, alla conoscenza razionale· del mondo. L'opposizione è di.tipo esclusivo: Lutero dirà che non solo «è un errore il dire che senza Aristotele non si diventa teologi»; ma «al contrario non si diventa teologi se non lo si diviene senza Aristotele•. Questa è la teologia luterana opposta alla ragione è alla scienza, la teologi,a della croce radicalmente discontinua rispetto alla conoscenza razionale che nulla serve a salvarsi, e che sottopone ogni realtà ·e scienza .al criterio esclusivo della salvezza · mediante la croce di Cristo. La teologia secondo la Controriforma La teologia cattolica del concilio di Trento· si configura come una teologia positiva: cioè come una . teologia che, combinando il ritorno filologico-critico ai testi della Scrittura e dei Padri· della Chiesa con l'interpretazione delle auctoritates scolastiche, mira a stabilire la vera dottrina rivelata nella. Scrittura. Il problema di fondo della teologia non riguarderà .che cosa dice la Scrittura al credente mediante lo Spirito o al lettore mediante gli strumenti filologici ed esegetici, ma quale dottrina salvifica sia contenuta · nella Scrittura, a p~rtire ~all'elenco delle fonti che hanno autorità per definirne il senso. E· la cosiddetta teologia dei loci o fonti autoritative che definiscono e prescrivono quale sia Ia fede cattolica, inaugurata da Baiiez e Cano. ·A chiarim,ento di questii. posizione teologica è interessante notare che, benché siamo in uri secolo in cui non mancano i commentatori di san. Tommaso; dai teologi come Suarez ai carmelitani di Salamanca, non viene .più commentata _la prima questione della Summa theologi,ca: cioè la questione il cui titolo era «Se la sacra teologia sia una scienza•. Anche in campo cattolico non è ormai l'aspetto speculativo che conta in teologia, ma l'aspetto. positivo: cioè quale sia la dottrina della fede contenuta nel testo o edizione critica. Si tratta di una questione che si decide identificando le autorità competenti a deci~ dere. Se la ratio "ragione" non è esclusa dalla teologia, essa non ha valore che conseguentemente alla auctoritas, cioè al dato positivo contenuto nel testo della Scrittura e definito dal magistero competente, che a sua volta stabilisce quale ne sia il senso vero. ·

185

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

SCHEDA I •. Uno dei temi chiave di questa Unità è quello della contrapposizione tra "libero" e "servo" arbitrio. Esponete sinteticamente la questione, riferendo delle opposte dottrine di Erasmo e Lutero. · 2. Nell'introduzione all'Unità, la posizione di Erasmo viene distinta da quella luterana . anche in rapporto alle prevalenti motivazioni di ordine morale del primo, e _del carattere dogmatico della riforma avviata dal secondo. Argomentate questa affermazione. 3. Definite in forma sintetica i seguenti termini del dibattito teologico: - opere - fede - predestinazione - giustificazione . - prescienza divina - libero esame -~

..

4. Provate ad attribuire ciascuna delle seguenti affermazioni, scegliendo tra: manicheismo,. Agostino, Erasmo, Lutero, Calvino, i padri del concilio di Trento, Molina, Giansenio. - Unico capo della Chiesa è Cri.sto; il papa · non ha autorità di giurisdizione sui fedeli, e tantomeno il potere di imporre alcunché sotto pena di peccato. - Solo la Chiesa ha la competenza di giudicare del vero senso delle-Sacre scritture. - Non si è salvi per quella fede soltanto che è fiducia nella promessa salvifica di Cristo; ma per quella fede che include le buone opere.. - Il principio del male è la materia corporea, per

5. ·Il brano seguente è tratto d11- Umano, troppo umano, opera del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche (1848-1900). In esso Rinascimento .e Riforma protestante vengono

D .1

LA.V OR O

cui l'uomo sostanza corporea è impossibilitato a vincere il male che reca in sé. """' La grazia sollecita l'anima con un primo· impulso, pur lasciando· alla volontà umana. una certa responsabilità' nello sviluppo · dell'azione. - Le questioni connesse con il libero arbitrio sono materia di fede, e non possono essere trascurate con il pretesto che esse non sarebbero rilevanti morahnente. ·- Nello stato di natura decaduta a causa del peccato originale, la delectatio terrestris senza la grazia della fede è vincente. - Non c'è ragione di farsi turbare dàll'angoscia pér il dèstino riservatoci, cercando di investigare quel che Dio ha deciso di fare di noi ... la garanzia di salvezza è nell'accogliere con fede il suo messaggio. - Non solo le opere buone non servono per la salvezza, ma anche l'uomo da sé non può che peccare. . · - Col peccato originale la libertà umana è sì colpita da un vulnus, ma non è uccisa o spenta del tutto; l'uomo è certo incline al .male, ma tale inclinazione· non lo conduce necessariamente a compiere il male, anche . in assenza della grazia .. - Se qualcuno dirà che le opere buone e cattive è Dio che le fa (non solo le permette ma.le fa come autore) sia anatema. - Dio conosce ciò che l'uomo farà (ne ha prescienza) non.come uno spettatore che deve attendere che l'uomo ·si decida ad agire, nÌa perché è egli stesso che sceglie Ia · serie di circostanze in cui l'uomo si troverà a decidere, e conoscendo tale serie conosce conseguentemente anche l'azione dell'uomo che della serie rappresenta l'ultimo anello. ·

nettamente contrapposti. Dopo avei' letto attentamente il. testo,. rispondete alle domande che presentiamo di seguito.

Rinascimento e Riforma. Il Rinascimento italiano racchiuse in sé tutte le forze

186

positive a cui si deve la cultura. moderna: ossia liberazione del pensiero, disprezzo dell'autorità, vittoria dell'is~zione contro l' alterigi_a della schiatta, entusiasmo per la scienza e per il passato scientifico degli uomini, affrancamento dell'individuo, amore ardente per la veracità e ostilità verso l'apparenza e il mero effetto (un ardore che divainpò in tutta una folla di caratteri artistici, i quali nelle loro opere pretesero da sé con somma purezza· morale perfezione e nient'altro che perfezione); sì, il Rinascimento ebbe in sé quelle forze positive che finora, nella nostra cultura moderna, non sono ancora tjdiventate così, potenti. Esso fu l'età aurea. dì questo millennio, nonostante tutte le sue pecche e i suoi vizi. La Riforma tedesca· appare invece come

UNITÀ 5 / Teologia efiloso6a Ira Riforma e Co....,.riforma

SCHEDA

D I

L A V O. R O

un'energica protesta di spiriti arretrati; che non s'erano ancora saziati della visfone medievale del mondo e che avvertirono i sintomi del suo dissolversi, la straordinaria . superficializzazione ed esteriorizzazione della vita religiosa, con profondo abbattimento, invece che con giubilo, come si sarebbe convenuto. Con la loro nordica forza e caparbietà, essi respinsero gli uomini indietro, provòcarono la Controriforma, vale a .dire un Cristianesimo cattolico da legittima difesa, con' le violenze di uno stato d'assedio, e ritardarono di due o tre secoli il pieno risvegliarsi e dominare delle scienze, così come resero forse impossibile per sempre l'armonioso ·coli.crescere a unità dello spirito antico e di quello moderno. Il grande compito del Rinascimento non poté essere portato a termine; lo impedì la protesta della germanicità, rimasta frattanto ili.dietro, che nel Medioevo aveva almeno avuto il buon senso di 1,1ttraversare ogni momento le Alpi- per la ·propria salute. Dipese dal caso _di una straordinaria costellazione della politica, che allora Lutero si salvasse e che . quella protesta guadagnasse forza: perché l'imperatore lo protesse per servirsi della sua innovazione come di uno strumento di pressione. contro il papa; e del pari lo favori in segreto il papa, per servirsi dei principi protestanti come di un contrappeso contro l'imperatore. Senza questa singolare coincidenza di intenzioni, Lutero sarebbe stato bruciato come Huss-e l'aurora dell'Illuminismo sarebbe forse sorta un po' di tempo. prima e con una luce più bel).a di quel che oggi possiamo immaginarci. da Umano, troppo umano,.Mondadori, Milano 1970.

[!]

Quali sono gli aspetti positivi che Nietzsche individua nella cultura rinascimentale.

[fil

Comeviene caratterizzata la Riforma protestante?

0

Come è spiegata la Controriforma?

[]] Quale "straordinaria costellazione della ·politica" ·contribuì per Nietzsche a

6. Sappiamo che Calvino invitava i suoi a non chiedersi con angoscia quale fosse il destino (dannazione o salvezza) riservato, a ciascuno dalla volontà divina(~ testo 3). E ciò che anche il pensatore tedesco Max Weber . (1864-1920) riconosce nella prima parte del. passo seguente,_ tratto da L'etica protestante e lo spirito del capitalismo. Nella seconda parte

salvare Lutero e lii Riforma.

[i]

Quali sono a vostro giudizio gli' aspetti del pensiero di Lutero ai quali si riferisce la critica del filosofo tedesc.o.

[I]

Quale giudizio Nietzsche avrebbe pòtuto esprimere, sulla base di quanto l;iai letto in questo breve passo, sul Principe di Machiavelli? e sull'etica bruniana dello

Spaccio?

del passo, tuttavia, Weber osser\Ta come, per i

seguaci di Calvino, uomini.comuni credenti nella predestinazione, il problema di riconoscere chi appartenesse al novero degli eletti divenisse più urgente. Dopo aver letto il testo rispondete alle domande che presenti1,1mo di seguito: ·

Ma qui noi torniamo ancora una volta alla particolare considerazione della dottrina . · · della predestinazione. Poiché per noi il pr_oblema decisivo è anzitutto questo: come venne sopportata una tale dottrina in un tempo; per il quale l'aldilà non solo era più importante, ma sotto molti rispetti, anche più sicuro di tutti gli interessi della vita terrena? Una domanda doveva sorgere per ogni credente. e spingere in un secondo piano tutti. gli altri interessi: sono io dunque fra gli eletti? e come posso acquistar la certezza di questa elezione? Ma per Calvino stesso questo problema non esisteva~ Egli si sentiva come uno strumento ed era sicuro del suo stato di grazia. Perciò alla domanda come possa il singolo ·acquistar la certezza della _propria· salute egli dà,. in fondo, mia sola ·risposta: che noi dobbiamo contentarci della conoscenza della decisione di Dio e della costante fiducia in Cristo che è un effetto della vera fede. Egli rigetta per 187

La filosofia nell'età dell'Unaaneslnao e del Rinascimento

SCHEDA

D ·I

L A V O R O

principio, come un tentativo temerario, di penetrare negli arcani di' Dio, l'ipotesi che si possa riconoscere negli a.Itri, dalla loro condotta, se siano eletti o reprobi. [...] Diversa fu la posizione degli epigoni, e sopra a tutto del largo stuolo degli uomini essi la certitudo. salutis nel senso della riconoscibilità dello stato di comuni. grazia, dovette salire ad una importanza assolutamente prevalente e dappertutto dove si afformò la dottrina della predestinazione, comparve .il problema se vi fossero segni certi, per cui si potesse riconoscere l'appartenenza agli «electi», [...] L'ammonimento dell'Apostolo di consolidare la propria •vocatio» vien qui dunque interpretato come il dovere di conquistare nella lotta qùotidiana la certezza subiettiva della propria elezione e giustificazione. Invece dei peccatori umili, cui. Lutero promette la grazia, se si affidino a Dio con fede e contrizione, vengono educati quei ·Santi• consci di se stessi, che noi ritroviamo negli adamantini commercianti puric tani di quell'epoca eroica del capitalismo ed in taluni esemplari anche dei nostri tempi. E d'altra parte, come mezzo migliore per raggiungere quella sicurezza di sé, fu. raccomandato un indefesso lavoro professionale. Esso ed esso solo dissipa il dubbio religioso e dà la sicurezza dello stato di grazia. [...] · Quanto inadatte sono le buone opere come mezzo per raggiungere la salvezza poiché anche l'Eletto rimane creatura, e tutto quel che egli fa rimane ad infinita distanza addietro rispetto alle esigenze di Dio -:,.tanto sono indispensabili come . segno dell'elezione. Esse sono il niezzo tecnico, non per ottenere la salvezza, ma per · liberarsi dall'ansia per la salvezza.

Per

da L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Sansoni, Firenze 1977.

III Spiegate quaie funzione assuma in:.

lliJ Chiarite in che senso questo aspetto.del

·'·questci contesto il bene operare e il . successo professionale, nonostante il permanente convincimento dell'inefficacia delle opere per la salvezza.

B

I

calvi.nismo possa esser visto da Weber come una causa dell'affermarsi dello ·"spirito del capitalismo" nelle regioni in cui tale confessione si diffuse maggiormente.

B

I

O

G

R

A

F

I

A

Erasmo da Rotterdam, Enchiridion militis christiani, a cura di R. Di Nardo, Japadre; id., Elogio della follia, a cura di T. Fiore, Einaudi, Torino 1978; · Erasmo; Lutero, Il libero arbitrio; il servo arbitrio, a cura di L.R. J ouvena, Claudiana, Torino 1973; M. Lutero, Scritti religiosi, Utet, Torino 1967; ìd., Scritti politici, Utet, Torino 1978; id., La libertà del cristiano, Claudiana, Torino; G. Calvino, Istituzione della religiolU! cristiana, Utet, TorinQ 1971; id., Catechismo di Ginevra, a cura di V. Vina:y, Claudfana, Brescia. ·

Per un quadro del contesto storico e del pensiero religioso del Cinquecento e del Seicento

R. Bainton; La riforma, Einaudi; Torino 1958; V. Vinay, La Riforma Protestante, Paideia, Brescia 1970; M. G. Riardon, Il pensiero religioso della Riforma, Laterza, Bari 1984; G. Alberigo, La Riforma Protestante, Queriniana, Brescia 1977; H. Jadiii, Riforma Cattolica o Controriforma, Marcelliana, Brescia 1957; id., Storia del Concilio.di Trento, Marcelliana, Brescia 1949 ss.

Per approfondimenti

188

L

Per quanto rig.uarda i testi dei principali autori presentati in questa Unità accessibili in italiano si consultino

·

R. Bainton, Lutero, Einaudi, Torino 1969; L. Febvre, Martino Lutero, Latei'za, Bari 1969; G. Miegge, Lutero giovane, Feltrinelli, Milano 1964.. Inoltre: J. Cadier, Calvino, Claudiana, Torino 1964; H. Hunzinga, . · Erasmo, Einaudi, Torino 1975; B. Matteucci,Il Giansenismo, Studium, Roma 1954. ·

La filosofia nell'età dell'Unaanesinao e del Rinascimento

MACHIAVELLI ELA FONDAZIONE DELLA SCIENZA POLITICA nascitcii del pensiero politico moclemo

Il proce.sso di f~rmazione e di consolidamento dello stato moderno è accompagnato da: un'intensa riflessione teorica. Questa abbandona gradualmente il quadro teorico medievale - caratterizzato dalla visione delle "due città" e dal permanente problema del rapporto fra potere politico e potere religioso per volgersi alle grandi questioni politiche della modernità:· l'origine e il fondamento della sovranità, il rapporto fra diritto naturale e diritto positivo; la natura e i limiti dell'obbligo politico, la pace, la guerra ele relazioni fra stati sovranì. Seguiamo il tracciato di questa discussione nell'epoca che va dall'Uinanesimo all'elaborazione del giusnatl).ralismo seicentesco, passando attraverso la lacerante esperienza della Riforma, della Controriforma e delle guerre di religione. · ·

La figura

Attorno alla metà del Quattrocento, consuinata la visione universalistica medievale, il dibattito politico nell'Umanesimo _italiano (per ciò che riguarda le" tendenze dell'Umanesimo europeo vedi SCHEDE Critica sociale e pacifismo in Erasmo e L'Utopia di Thomas More) si concentra dapprima sul repubblicanesimo, in particolare all'interno della città-stato italiana. Ma il declino di questa, il·peso crescente di sistemi autocratici nel centro-nord e il riemergere dello stato feudak-monarchico a1 sud spostano l'attenzione sul principe. La desérizione del principe ideale, delle sue virtù e della sua educazione e formazione è retta da un ideale pacifista, che prescrive al principe di essere giusto e moderato, di ispirarsi a prudenza e liberalitas, di circondarsì .di saggi consiglieri e mantenere la pace. Così per esempio è tratteggiato il sovrano ideale nei trattati di Platina (1421-1481), Francesco Patrizi (1412-1494) e Giovanni Pontano_ (1426~1503): il successo di un principe nella sua opera di governo dipende perciò dalle virtù civili di cui è in possesso. L'ottica di questi scrittori, attenta soprattutto ai segni esteriori del potere, alla majestas del principe e al cerimoniale è quella della. corte, intesa più come palcoscenico e nucleo di relazioni pubbliche· che come centro della decisione politica. Originale è invece la laicità della prospettiva: la storia è opera di forze terrene, e le virtù mondane del principe, interamente secolarizzate, sono valutate solo per i loro effetti praticL L'attenzione alla figura del principe, con i suoi risvolti etici e le sue virtù peculiari, prepara la riflessione diMachiavelli che fa dell'individualità, della personalità di chi regge lo stato, il fattore determinante della politica.

del principe ideale diviene li centro della riflessione jpolitica

li realismo politico di Maehiavelli eia concezione della storia

Niccolò Machiavelli inaugura una rivoluzione metodologica, oltre che culturale, che investe in pari misura la teoria politica, la storiografia e la filosofia della storia. Il mondo umano e l'agire politico sono da lui analizzati in una prospettiva di rigorosa immanenza. La comprensione storica diviene base per l'azione, per un'arte della politica che trasformi consapevolmente la realtà; e la scienza della politica, che dalla storia trae alimento, trova nel riscontro fattuale della sua utilità, nell'efficacia dei mezzi da essa indicati in visfa di fini concretamente perseguibili, la sua ineludibile verifica. Sottratta alla tradizionale funzione edificante di magistero per la vita, la storia viene ora posta al servizio della politica, nella sua autonomia con il suo realisino e le sue necessità. Per comprendere le dinamiche che regolano i fenomeni politici, sostiene Machiavelli, occorre attenersi alla «verità

e

190

·UNITÀ 6 / Ragion di stato e ~Hrltto naturale

effettuale della cosa», quale essa è, vista frontalmente e senza imbelletta:menti; e l'agire politico va descritto e analizzato qual è, rebus ipsis ac factis, con gli interessi, le necessità e le asprezze che lo dominano, e non per come .vorremmo che fosse. Machiavelli stesso dichiara di aver tratto i materiali della sua riflessione teorica dalla «perenne lezione» della storia e dalla . «lunga. esperienza delle cose moderne» accumulata nei quindici anni tra· scorsi «a studio all'arte dello stato», L'antropolo· gia

naturalistica eil problema dèlla lillérlà dell'uomo

La virtù

politica: l'adoidone degli

stru111ellli più idonei al. consegui· mento del· fine

Il progetto di una scienza della politica poggia iil Machiavelli su un'antropologia naturalistica: l'immutabilità della natura ·umana, la sua forza cogente, la relativa costanza dei desideri, delle passioni e dei comportamenti in ogni tempo e latitudine, consentono ~i ridurre a unità le mutevoli vicende storiche, di scoprirne le costanti, le ricorrenze. Il mondo, nota Machiavelli, è sempre stato «ad uno medesimo modo», e gli uomini camminano per lo più lungo .le vie già battute da altri. . Il sentimento della precarietà delle istituzioni e in genere dell'instabilità e della mutevolezza delle cose umane, che Machiavelli trae dai continui rivolgimenti nell'Europa, nell'Italia e nella Firenze del tempo, mitiga però il suo naturalismo mentre il concetto di fortuna introduce una variabile di imprevedibilità. L'antropologia di Machiavelli vede libertà è necessità, volontà soggettiva e determinazione oggettiva intrecciarsi inscindibilmente, e la sua scienza della politica sfuma perciò spesso in una psicologia dell'agire politico: «La prima condizione per governare l'uomo è quella di capire l'uomo». Il concetto di necessità non .implica una visione deterministica, semmai indica ciò che è obiettivamente dato indipendentemente dalla volontà e dal raggio d'azione di un uomo, di un gruppo sociale, di uno stato. La libertà si esercita in un contesto di interdipendenze, è limitata dalle circostanze e dall'azione altrtii, è circoscritta da elementi. in tutto o in .parte indipendenti dalla nostra volontà. Machiavelli designa ·con fortuna l'insieme degli eventi non prevedibili o . determinabili dalla volontà, con virtù ciò che rientra nell'agire umano libero e consapevole, nella previdente intuizione delle possibilità che si schiudono all'azione. Non siamo né interamente arbitri delle nostre azioni né interamente in balìa delle circostanze. La necessità va addomesticata, la fortuna sfidata; le occasioni vanno colte e modellate, le circostanze piegate attivamente a proprio favore. La nostra azione può ìndirizzarsi con successo là dove asseconda il. corso delle cose. La nozione di virtù compendia risorse diverse, che, riunite, di norma attraggono la fortuna: tra esse, la capacità di interpretare uomini e situazioni, l'ingegno creativo, la razionalità, il coraggio, il realismo, .la prontezza. In politica chi è irresoluto finisce travolto dagli eventi, me:Q.tre chi ha virtù sa prendere decisioni tempestive, mutando rotta e atteggiamenti non appena le circostanze lo richiedano. Machiavelli instaura un coerente nesso strtimentale tra virtù e conseguimento del fine: la virtù consiste perciò1nell'adozione di mezzi idonei a conseguire il fine. Anche il premio dt)lla virtù politica è interamente mondano: la gloria, l'onore, il successo di un progetto. Così Machiavelli ribalta molti aspetti del concetto umanistico di virtù e i dettami del senso comune. La virtù politica ~el prinCipe è l'arte di conservare lo .stato· «Corroborato di buone leggi, di buone armi e di buoni· esempi», Occorreranno a tale scopo astuzia e fermezza, destrezza e coraggio: l'istintiva animalità della volpe e del leone. Prudenza e .giustizia, foite~za e temperanza, magnanimità e liberalità varranno se conformi a tale scopo, non più come virtù in se stesse, e ·andranno praticate solo se non verrai:mo a ledere l'immagine di forza, di potenza, di ferrea determinazione del principe. Al principe perciò,. converrà es·sere te:muto più che amato, e farsi simulatore e dissimulatore: il sovrano non è, secondo Machiavelli, tenuto a 191 essere giusto, grande o magnanimo, ma a conserv.are il potere.

La filuofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

Nonesisie sovranità

legitlima: ilpot9reSi regge sulla fonaesul consenso

... relallvilà dei sistemi istituzionali e lo stato misto a base popolare

Machiavelli non pone dunque il problema della sovranità legittima: unico titolo .per la legittimazione del potere è il· possesso di fatfo. · Lo stato è anzitutto autorità, titolarità dell'imperio e del governo, potere monopolistico di comando ~ di coercizione. Come virtù e fortuna, anche forza e consenso svolgono ruoli tra loro complementari. Senza la forza le occasioni. storiche si vanificano e la virtù resta inoperante. ·Senza la forza il consenso può essere rovesciato. Senza il consenso'la forza delle armi, utile in principio, si rivela nel tempo edificata su un fondo argilloso. La preferibilità di una forma istituzionale va valutata per la sua stabilità e rion per astratti criteri di giustizia. Tutte le istituzioni - secondo Machiavelli sono destinate a perire, in rin alternarsi di ordine e disordine, decadenza e sviluppo poiché la vita degli stati segue .un ritmo ciclico in cui nascita, gioventù, maturità, decadenza e morte si susseguono inesorabili. Tre grandi processi, variamente abbinati tra loro, provocano la fine degli stati: i fenomeni degenerativi propri di ciascuna forma istituzionale (la monarchia degenera in tirannide, l'aristocrazia in oligarchia, la democrazia in anarchia); l'alternarsi ciclico delle tre forme istituzionali; la conquista a opera di stati più forti. Introducendo gli opportuni bilanciamenti, le costituzioni miste dovrebbero poter ritardare congiuntamente i tre processi. Ammaestrato a un prudente relativismo- storico, Machiavelli rion esprime ricette assolute: normalmente più stabile e duraturo è lo stato misto a base popolare e a struttura sociale gerarchica, fortemente centralizzato nel sistema di decisione politica e altrettanto disciplinato nel sistema di accesso al governo. Sparta e la repubblica romana, dove questa mediazione equilibratrice trovò felice attuazione, dimostrano che la libertà si esercita solo entro un sistema istituzionale che sappia mediare ed equilibrare, con opportuni pesi e contrappesi, le spinte opposte dei gruppi sociali, in particolare quelle dell'aristocrazia e dei ceti popolari urbanì. Se questo sapiente equilibrio viene meno, subentrano le lotte di fazione, i sentimenti collettivi alimentati dalle virtù civiche si disgregano e lo stato va incontrò alla rovina. Il pericQlo per lo stato non è dunque· negli antagonismi, ma nell'incapacità di mediarli.

s ·CRITICA SOCIALE

.E PACIFISMO IN ERASMO Mentre la riflessione politica degli umanisti italiani nella seconda metà· del Quattrocento si sposta dall'orizzonte della repubblica e della città-stato alla figura del principe, preludendo all'opera di Machiavelli (ll Pr:incipe è del 1513), la critica della soCietà e della guerra~ critica condotta nella prospettiva di un cristianesimo militante - è il grande tema di riflessione dell'Umanesimo nordeuropeo.

e

H

un'opera esemplare di tale orientamentq.

Erasmo e l'istruzione del principe èristiano L'Institutio appartiene al genere letterario del breve. trattato destinato. a istruire· il principe: · essa è infatti dedicata al futuro Carlo V. Erasmo non esprime esplicite preferenze per l'una .o l'altra forma di governo. Nella sua visione ancora paternalistica del. ruolo del potere politico, la monarchia· resta, sulla carta, la L'Instituiio principis christiani miglior_ forma ·di governo; ma di Erasmo · da Rotterdam . egli è troppo disincantato, e (1516), così come l'Utopia di troppo nutrito di s.tudi classiThomas More (vedi SCHEDA ci, per ignorare i pericoli di un 192 L'Utopia di Thomas More), è uso incontrollafo del potere. Ai

D

A

. suoi occhi, tuttavia; l'Uman~si­ mo e il cristianesimo, se saran~ no lievito e· impronta dell'educazione del principe, potranno prevenire questi pericoli. Il principe erasmiano,. al di sopra della funzione politica, svolge una funzione niorale. Là.dove il tiranno, come un padrone dispotico, agisce per il proprio tornaconto, il principe cristiano adegua il proprio · agire al bene comune, si sottopone alle obbligazioni .morali, si. erge a modello universale, educa il popolo con l'esemplarità dei suoi valori, delle sue virtù, dei suoi costumi, Saggezza, retta fi-. losofia, saldezza morale, fede cristiana, magnanimità, incorru~tibilità, cultura forgiata negli studi umanistici ne sono i prin-

UNITÀ 6 / Ragion di statò e dirilto nalurale La religione

come

strwnenlo

per gestire la vita

Collelliva

dello stato

La guerra

elafona militare sono neces5arie al manteni· menlodel

potere e dello stato

La virtù civile è tutt'altro che naturale: essa è un'opera d'arte, un delicato e fragile artificio. Le collettività umane sono esposte al male dell'individualismo, della faziosità, dell'ambizione: in questo corpo così vulnerabile, come un medico, l'uomo di stato dovrà s.aper cogliere i sintomi di crisi e adottare le opportune terapie. . . Momento rilevante per innervare e materiare le virtù civili nella vita collettiva di uno stato è l'istituzione religiosa, che Maçhiavelli identifica con una forza interamente secolarizzata che, come ha notato Chabod, «Scende dall'alto, saviamente ammaestrando gli animi e raffermandoli nell'adempimento dei loro doveri civili». Coerente con la sua concezione che ripone nel vivere politico la più alta missione dell'attività umana, Machiavelli ritiene che il paganesimo ha assolto un'alta funzìone civile nel mondo greco-romano, là dove invece il cristianesimo insinua la rassegnazionè, scoraggia gli spiriti attivi a vantaggio della contemplazione e dell'umiltà. La visione delle relazioni interstatali è in Machiavelli altamente conflittuale: la competizione ostile è la condizione naturale della convivenza tra stati. La guerra c'è, ineluttabile: deprecarla non ser\re. Serve combatterla quando necessario, conoscendo le leggi specifiche che la governano. La forza militare assicura il mantenimento del potere all'interno e l'esistenza e ·. . la grandezza dello" stato all'esterno. Tutti gli stati si fondano su buone leggi e buone armi: «Non può essere buone leggi dove non sono buone arme,. e dove sono buone arme conviene sieno buone leggi». . · Se nessuna forza militare può surrogare la debolezza politica e civile di uno stato, inversamente non ci sono solide istituzioni se non ci sono forti eserciti. Addebitando la ,crisi italiana anche alla debolezza militare, Machiavelli coglie una delle cause di questa debolezza nel declino dell'esercito e.dell'arte della guerra feudali. Il suo rifiuto delle truppe professionali mercenarie prefigura perciò un rinnovamento parallelo delle virtù militari e delle virtù civili. Quel rinnovamento .cui tende tutta lopera del grande umanista italiano,

cipali requisiti. lmmagirte di Dio in terra, il principe alla po. tenza unirà amore e sapienza: -.la potenza senza la bontà - scrive Erasmo - è mera tirannide; e senza la sapienza è la rovina». Politica e· diritto sono così subordinate alla :µi.orale, e le leggi assolvono una funzione ~tico-pedagogica. lp. caso di conflitto tra coscienza etica e •ragion di ~tato•, il principe dovrà seguire la prima e sacrifica. re la seconda, anche a ·costo di rinunciare al potere. Cinque grandi direttive devono ispirar~, secondo Erasmo, il governo del principe: 1) la libertà dei sqdditi e la ricerca della loro felicità e pro· sperità;

cifismo cristiano di Erasmo .si scaglia con grande lucidità con3) una retta, e corretta, ammi- tro la guerra. lm,1.tile, disumana nistrazione del potere;.· e disumanizzante, contraria al4) una politica di spesa finaliz- la fratellanza cristiana, la guerzata al bene pubblico, oculata e ra affascina solo chi non la cosenza sprechi, in modo da non nosce: non risolve le contese ma le aggrava, allarga i conflit· gravare vanamente sul popolo; ti, lascia dietro di sé solo odio, · 5) la: ripulsa. della guerra, 4i lutti e· .rovine, offende 1a natura . una politica di conquista, e il cosmopolita e universalistica perseguimento della pace.· · dell'uomo. •In mezzo alle armi, le leggi sono.mute e il potere è nelle mani dei peggiori» InIl pacifismo somma •quasi sempre anche la cristiano di Erasmo più ingiusta delle paci è miglioNell'ultima parte dell'Institutio, · re de,la più ·giusta delle guernella Querela pacis, dove la Pa- re». Non si fanno guerre giUste: ce ·lamenta i continui oltraggi madre della guerra. è l'ambiziopatiti per l'iniquità umana, in ne, la volontà di potere, la collealcuni Adagia, nelle. lettere ad ra, la follia, mai la giustizia (~ 193 alcuni potenti d'Europa, il pa- testo 1). 2)l'educazione popolare;

La filosofia nell'eM clell'U111anesi1110 e del Rinasci111ento

LA FONDAZIONE DELLA SOVRANITÀ IN BODIN · Mentre in Italia il sogno di Machiavelli di una unificazione politica guidat.a da un principe illuminato non giungerà mai a compimento, nello stesso periodo è vivo in Francia, dove l'unità politica è già una realtà, il dibattito sulla fondazione della sovranità: Nella Francia della seconda metà del Cinquecento, travagliat.a dai conflitti religiosi,_si esprimono, infatti, forti resistenze all'.affermazione dello st.ato centralizzato, sia da parte dei ceti feudali che degli ugonotti, che vedono nell'autorità dello st.ato unia grave minaccia per le proprie autonomie. Così, per esempio, ~elle teorizzazioni dei "monarcomachi" (Iunius Brutlis, Vindici.ae contra tyrannos, 1579), si sostiene il diritto di resistenza al re tiranno, cioè al re che non rispetta il patto {feudale) sancito nel diritto consuetudinario e che tent.a di iniporre la propria autorità alle rappresent.anze dei ceti. · · Boclinela teorinulo· ne dello stato

modemo burocratico e centraliz• mio

Il prinèipio giuridico della sovranità dello stato

li potere sovrano è assolUtoe non limltato da leggi posilive, inalie-bile e irrevocabile

194

Nel vivo dibattito teorico aperto dalla crisi delle guerre di religione, emerge la figura di Jean Bodin (1529'." 1596), consigliere di Enrico III e noto esponente del partito dei politiques: schierati su posizioni monarchico-moderate, i politiques invocano nel re il garante dell'ordine, della concordia e .dell'unità politica dello st.ato, al di sopra delle fazioni religiose. Il capolavoro di Bodin, i Six livres de la Republique (Sei libri ~llo stato) uscito nel 1576, a quattro anni dalla strage di San Bartolomeo, contiene la teorizzazione· più consapevole del processo di formazione dello st.ato europeo centralizzato e burocratico. Quella che in.Machiavelli era ancora un'"arte", diviene in Bodin una vera e propria scienza delle istituzioni, dei. poteri e delle funzioni dello st.ato, alla quale concorrono la storia, la filosofia, la giurisprudenza e una metodologia rigorosa. Con essa Bodin ahbaridona la teoria della sovranità per diritto divino e là concezione patrimonialistica e dinastica del potere monarchico,-imprime al· pensiero politico una svolta di portat.a pari a quella di Machiavelli, prelude alla teoria hobbesiana dell'impersonalità dello st.ato {vedi Unità 12). Bodin teorizza Tincontrast.at.a autorità del potere civile, fonte e garanzia del bene supremo dell'ordine: cori questo; egli suggerisce la via d'uscit.a politica alla. crisi di gest.azione .dello st.ato assoluto. La sovranità; potere indivisibile,. ina:liena~ile; incomunicabile e perpetuo, non limitato_ o condizionato da altre autorità o poteri, è prerogativa esclusiva dello stato. La sovranità costituisce il. prindpio giuridico che giustifica la centralizzazione monopolistica del potere · st.atale,l'unicità delle fonti del diritto civile, l'autonomia della sfera pubblica rispetto a quella privat.a e l'indipendenza della sfera politica da quella religiosa. Per st.ato - secondo Bodin - si intende l'unione di un popolo sotto una sigrioria so\rrana «il governo legittimo che si esercit.a con potere sovrano su diverse famiglie e su tutto ciò che esse hanno in comune fra loro», mentre «per sovranità si intende quel potere assoluto e perpetuo che è proprio dello stato» e· che assicura la coesione tra le sue yarie membra. Vertice unico e sup~emo nella scala gerarchica dei poteri terreni, responsabile dei suoi atti davanti a Dio ma non agli uomini, .il potei:e sovrano è legihus solutus, non limitato da leggi positive; esso è continuo e perpetuo, inalienabile e irrevocabile(~ testo 2). . La preesistenza allo stato di una comunità nazionale o di una società civile è radicalmente esclusa da Bodin, in quanto incompatibile con· la dottrina della sovranità: solo un sovrano comune istituisce una comunità politica. La cittadinanza si definisce come soggezione a un potere sovrano: cittadino è un «suddito lìbero che dipende dalla sovranità altrui». La comunanza di consuetudini, di leggi, di lingua, di religione, di radici territoriali, di interessi, non fa di un uomo un citt.adino e di un gruppo una comunità statale; reciprocamente; i· sudditi possono essere «diversi per lingua, legge, religione, consuetudine, Qrigine», Il vincolo .politico è autonomo e superiore a .

UNITÀ 6 / Ragion cli stato e diritto naturale

ogni· altro vincolo .. Tutti gli istituti della società civile - ordini, associazioni religiose, corporazioni; municipalità, società commerciali - devono i loro poteri, privilegi e diritti alla volontà sovrana. ·11imiliclel potere. sov.rano: le leggi immutabili ·ciivinee ·naturali

Potere assoluto non vuol dire tuttavia potere illimitato e arbitrario. Il potere sovrano è sottoposto intanto alla summa potestas di Dio, da cµi dipendono le immutabili leggi divine e naturali, con i loro diritti e obbligazioni. Proprio il dovere di onorare i patti, le convenzioni e i.giuramenti nei riguardi dei sudditi e di altri sovrani, impone il rispetto delle leges imperii, relative alla struttura e .all'assetto fondainentale del regno, «connesse alla corona e a questa inscindibilmente unite», Tra queste leggi, che oggi diremmo «costituzionali», Bodin pone l'inalienabilità del territorio dello stato e il sistèma di divisione della società in ordini. Distinguendo sfera pubblica e sfera privata, Bodin circoscrive alla prima le competenze invalicabili del sovrano. La sfera pubblica rispetterà le nomi.e relative ai rapporti di proprietà, ai rapporti economici tra privati cittadini e ai rapporti tra i sudditi e lo stato, e riconoscerà l'autonomia della sfera privata con i suoi inviolabili diritti. Ogni famiglia, corpo o collegio «è un diritto di comunità legittima sottostante al potere sovrano». Non costituisce invece un: limite all'azione del sovrano il diritto consuetudinario: là dove esso vige, è per libera e revocabile volontà del sovrano, che esplicitamente lo trasforma in una legge dello stato. Il rispetto delle leggi costituzionali può venir meno solo in çircostanze eccezionali, ove il supremo interesse collettivo richieda decisioni contrarie alle leggi e agli impegni assunti. La sopravvivenza dello stato non è per Bodin mera legge della forza, non deborda· mai dal supremo interesse comune. Così, egli vincola l'azione del sovrano a obblighi generici quali la giustizia, la sicurezza e la salute pubbliche, la promozione delle virtù civili, morali · e religiose dei sudditi, ma evita sapientemente di determinare le normative specifiche e gli obblighi concreti cui essa è sottoposta.

Attraverso lafumione legislativa il sovrano · esercita sia il potere legislativo, sia quello

Prerogativa peculiare del potere sovrano è la funzione legislativa, Dettando, applicando e interpretando le leggi per tutta la comunità, il sovrano esercita unitariamente e incondizionatamente il potere legislativo, esecutivo e giudiziario. Il sovrano ha anche altre prerogative: decreta la guerra e la pace con gli stati stranieri; detiene il monopolio del prelievo fiscale; dell'~mis­ sione di moneta e della forza militare; nomina i magistrati; è corte inappellabile; concede prerogative, privilegi e dispense su particolari materie. Il potere sovrano è indivisibile: se non lo fosse, lo stato perderebbe la sua unità e subentrerebbe l'anarchia. Indivisibilità del potere non vuol però dire sua inarticolazione. In mio stato ben ordinato alcune prerogative, come l'amministrazione della giustizia o le funzioni di culto, possono venir demandate ad altri, per motivi di funzionalità o di opportunità, avendo cura che tali cariche siano rigorosamente distinte l'una dall'altra. Soprattutto, la titolarità della sovranità può distinguersi dal suo effettivo esercizio. Bodin . introduce così una capitale distinzione giuridica e politica tra stato e governo: gli affari di stato concernono la salvaguardia e l'esercizio della sovranità e delle. sue prerogative, mentre il governo è la gestione amministrativa degli affari correnti. «La forma di uno stato dipende da chi ne è sovrano»;quella del governo dall'apparato che esercita il potere esecutivo.

esecutivo e giudiziario

L'ideale di unamonar• chh1equili· llrcllaeri·

spettosa·

della legge naturale e divina

Bodin cerca non un: impossibile stato perletto, ma uno stato ben ordinato, e accorda la sua preferenza a un regime monarchico legittimo temperato da un governo popolare. La monarchie royale, questo il termine con cui ~odin identifica taJe regime, assicura, a suo parere, un grado di giustizia e di moralità superiore a ogni altra forma istituzionale,, e garantisce l'obbligazione reciproc11 tra sovrano e cittadini: l'uno accorda giustizia e protezione, i secondi obbedienza e fedeltà. 195

La filosofia nell'età dell'Umanesiino e del Rinascime.... La

distinzione Ira monarchia legltllma, liranniae d"upolisnio

La distinzione .della monarchia legittima dalla tirannia e dal dispotismo si muove entro coordinate tradizionali: sia il despota che il tiranno sono signori delle persone e dei beni dei sudditi; ma il primo ne ha il titolo, ·mentre il secondo, usurpatore di diritti non suoi, no. Sovranità nonmediata dalla legge, 1a monarchia signorile o dispotica è una forma arcaica di potere personale conforme alla natura. primitiva dell'uomo: essa si esercita· dove manca una proprietà privata dei sudditi distinta da quella del sovrano. La tirannide è per essenza illegale, non tanto per il suo esercizio, quanto per la presa illegale del potere: il tiranno è un suddito ribelle, reo di lesa maestà. Circa il diritto di resistenza al tiranno Bodin attua un prudente compromesso tra formalismo giuridico e realismo politico. Se si tratta di un tiranno ex defectu tituli (senza il titolo per eserc;itare il potere), la resistenza attiva è doverosa, perché esiste un detentore legittimo della sovranità da restaurare .. al potere; se invece si tratta di un tiranno ex defectu exercitii (che esercita il potere con la violenza), la resistenza è inammissibile perché dal punto di vista giuridico chi agisce da tiranno è pur sempre il sovrano legittimo.

POUnCA ERELIGIONE IN BOTERO otero.La

condotta polllica del sovrano

deve ispirarsi a principi elica· reUgiosi

li problema

del rapporto Ira ragion distato emorardà

e11c..

reli9io• 196 del potere

La cultura della Controriforma non poteva evidentemente accettare quanto avevano teorizzato «gli empi bodini e gli· scelerati machiavelli», come si ·legge nei Ragguagli del parnaso di Traiano Boccalini. L'idea di una "ragion di stato", owero di una ratìo del potere statuale cons~derata çome criterio fondamentale dell'azione politica, al di fuori di ogni giustificazione trascendente e di ogni vincolo morale, entrava in collisione con un pensiero orientato a riproporre il primato ·della religione sulla politica, di qui la serrata polemica .contro ·il «machiavellismo» che prolifera nella seconda metà del Cinquecento. NeJla cultura della Controriforma, tuttavia, si elabora quella che è stata chiamata una «ragion di stato cattolica», ovvero il tentativo di assumere e ricondurre i principi del monopolio della forza e della necessità per lo stato di garantire in ogni modo la propria sicurezza, sotto il controllo ed entro l'indirizzo del cattolicesimo. Il rappresentante più illustre. di questa tendenza è il piemontese Giovanni Botero (1544-1617), attento lettore di Bodin, segretario per circa quindici anni, a partire dal 1585, di Carlo Borromeo. Il suo capolavoro, La ragion di stato (1589) suscitò in Italia, per circa mezzo secolo, decine di imitazioni. Con Giovanni Botero «la Controriforma - si è scritto - scende sul terreno del pensiero politico». Pensatore non originale, privo di vigore Speculativo, deve il successo della sua opera più significativa· la Ragion di stato alla capacità cli sintetizzare temi altrove già elaborati e discussi. Botero, si può dire, resta prigioniero di Machiavelli: o, più esattamente, della necessità. di affermare contro Machiavelli, celandola dietro la superiorità dell'etica sulla politica, la superiorità del potere religioso sul potere civile. A settant'anni dal Principe, il centro dell'analisi di Botero è ancora l'agire del sovrano, anziché la struttura e la funzione impersonali dello stato. Ciò spiega la sua marginalità dalle correnti centrali del pensiero politico moderno, da Bodin a Hobbes a Spinoza, che ne oscureranno la fama. Il magistero della religione detta per Botero le finalità della politica. Alla coscienza ispirata dalla fede cristiana spetta «la giurisdizione universale di tutto ciò che passa ·tra gli uomini, sì nelle cose pubbliche come nelle private». Il pensiero di Botero in verità appare diviso tra due tendenze: una riconosce allo stato una sua ratio, una sua peculiare "ragione", l'altra tale ratio vuole redimere; una ra:vvis.a la peculiarità della sfera politica, l'altra la subordina a un imperativo religioso e morale. B~tero vuole che la condotta

UNliA 6. / Ragion• stato e diritto naturale

politica del sovrano si ispiri a principi etico-religiosi, non a fini utilitaristici; e nondimeno egli fa sua l'ottica personale del principe, identificato tout court con lo stato .. Così l'aspetto morale passa in secondo piano e la ragion di stato può venir definita «poco meno che ragion d'interesse». Terminj come,"stato", "principe", "dominio", "sudditi" sono mutuati acriticamente dall'uso corrente, senza alcuna domanda sulle· origini e sui limiti dello stato e del potere o sui rapporti tra autorità politica e cittadini: di qui la definizione dello stàto come «dominio fermo sopra popoli» e della "ragione . di stato" come «notizia di mezzi atti a fondare, conservaré ed ampliare un dominio così fatto». La nobilitazione religiosa dei fini dello stato finisce così per giustificare l'impiego di tutti i mezzi utili a rendere pieno, sicuro e forte · l'esercizio del potere. Anche ·rispetto a Machiavelli; il suo avversario programmatico, Botero oscilla tra un'opposizione moralistica e una consonanza di temi, talora di concetti e norme pratiche di governo. Il compromesso che ne deriva tra subordinazione della politica alla morale e alla religione e riconoscimento . dell'autonomia della poHtica, esprime il compromesso tipicamente controriformistico tra le due sfere. Tra Chiesa e stato vi è identità e convergenza di . interessi. . Il potere politico trova inoltre nella religione e nella Chiesa, che devono ispirare il suo operato; un apparato ideologico di grande efficacia per l'orga. nizzazione del consenso, e trova inoltre nell'adesione formale all'etica cristiana la legittimazione di molte pratiche «machiavelliche» altrimenti non gfostificabìli. · La Ragion

distato •aotero:

li manuale

clel sovrano

...

:··.

,,

··,,

a$SO.luto.

cattolico

La Ragion di stato, il capolavoro di Botero, ha la forma tradizionale di una raccolta sistematica di consigli al principe, perché possa conservare il potere con il buongoverno e la virtù, mantenendo i sudditi nell'obbedienza e contenendo quei fattori che, dall'esterno e soprattutto dall'interno, portano alla rovina gli stati. Più che alla dottrina, l'interesse del libro si deve al . puntuale campionario dei problemi phe il nascente stato assoluto viene affrontando: i sistemi di tassazione, l'organizzazione militare, le attività ·economiche, l'amministrazione della giustizia. Il desiderio di stabilità domina su ogni altro sentimento. . La buona riputazione, che il princìpe si guadagnerà grazie alla giustizia, alla prudenza e alla liberalità del suo accattivante operato, è la fonte del consenso dei sudditi; e il consenso è la base della concordia e della stabilità dello stato. All'esterno, il principe si ispirerà a moderazione e c·autela: persegua la pace «ma non si fidi talmente della pace, che ne dismetta l'arme, perché la pace disarmata è debole", e agli strumenti di azione politica sfa sempre pronto a far seguire l'azione militare, condotta attraverso eserciti nazionali non mercenari. 'La scelta oculata dei magistrati, l'accentramento politico e amministrativo, l'apporto politico e ideologico della Chiesa, il sapiente ricorso a intratteni~ menti per quietare il popolo e la prevenzione delle rivolte sono i principali strumenti di governo. . Dove Botero si mostra più attento e aperto al nuovo, è in materia economica e fiscale. La ricchezza dello stato non si misura sul possesso di territori o di metalli preziosi ma sulla produzione .e lo scambio delle. merci. La politica economica da lui suggerita, ispirata al mercantilismo, ·è intesa a: favorire la crescita demografica; la messa a colti.tra delle terre; le attività manifatturiere; i commerci privati. . , Sul versante della spesa, la gestione del bilancio statale deve essere rigorosa ma non austera; quanto alle entrate, Botero esclude il ricorso a imposte sul reddito e ammette due soli tipi di imposta~ quelle patrimoniali e quelle daziarie sul movimento delle merci. 197

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

L'UTOPISMO TEOCRATICO DI CAMPANEL~ I pensiero politico cli Campanella fra teocrazia eutopiari• voluzionaria

Glf scritti politici di Tommaso Campanella (per una ricostruzione unitaria della sua vita e figura intellettuale si veda l'U11ità. 7) da sempre sollevano· questioni interpretative di non facile soluzione. ·· Due opere scritte a distanza di un anno l'una dall'altra, La monarchia di Spagna (1601) e La città del sole (redatta nel 1602, edita in latino nel 1623, e uscita.a Parigi nella definitiva edizione italiana nel 1637), offrono

s L'UTOPIA

DI THOMAS MORE

e

avverte la malattia .del cristianesimo, la crisi della civiltà che a esso si ispira, e vuole rinnovare l'uno e l'altra facendo tesoro della sapienzialità classica,. pagana· e cristiana. Si tratta però di rimedi parziali, che len\.scono il problema senza risolverlo alla radice: «ovunque esiste la proprietà privata, qvunque ogni cosa si misura in base al denaro, non è po.ssibile che mai si instauri fa giustizia e si raggiunga la prosperità dello Stato». Solo' la proprietà comune càncella gli egoismi e regola con giustizia i rapporti umani.

Pubblicata nello stesso anno dell'Institutio principis christiani, di Erasmo l'Utopia di Thomas More (vedi Unità 5) costituisce uno dei capolavori dell'Umanesimo europeo. Utopia inaugura in età inoderna la modalità di pensare la politica e il fortunato. genere letterario che dal suo titolo prendono nome. Utopia si gioca sul continuo, reciproco rinvio delle parti che Lasocietà perfetta la costituiscono: un,à prima, so- dell'isola di Utopia . stanzialmente dialogica; de- Di qui More passa a delineare nuncia con ·vivo acume analiti- : la trama ideale di un possibile co le ingiustizie e i guasti pro- sistema sociale e politico rivoldotti dalle dinamiche economi~ to alla felicità e alla virtù dei che e sociali in atto in Inghil- cittadini. Situata nell'isola oterra; ·una seconda (ma prima monima, fondata d~ un legislaper stesura), sostanzialmente tore saggio e illuminato, la redescrittiva, delinea un progetto pubblica federale di Utopia vipolitico e sociale dietro i tratti ve nella concordia e nell'abdi un'i.sola immaginaria. Nel bondanza: la ·proprietà collettirapporto fra queste due parti, va dei mezzi di produzione e non è tanto la critica a far sca- dei prodotti del lavoro, I'aboli.turire il progetto, quanto il pro- zione del denaro, l'educazione getto ·a illuminare. la critica, ricorrente, le i~tiiuzioni sanitaquasi a indicare, più che .un rie e assistenziali pubbliche, lo asse'tto sociale effettivamente sviluppo delle tecniche e delle perseguibile, un ordine di valo- arti utili alla comodità del viveri, un'idea regolativa, un crite- re, la moralità sobria e laboriosa rio normativo per diagnosticare e la religione naturalistica degli e curare le malattie della socie- utopiani consentono di persetà reale. La razionalità della.so- guire il bene .comune, bandire cietà ideale è insomma stru- l'ingiustizia sociale, sconfiggemento della critica. Alla quale re la povertà, là corruzione e la non è esqaneo un messaggio devianza, alimentare sentimorale e religioso d'impronta menti collettivi e ogni altra vir~ 198 erasmiana: come Erasmo, More tù pubblica e privata.

E

D

A

La famiglia come fondamento dell'organizzazione sociale La famiglia è fondamento dell'intera organizzazione sociale, produttiva e politica di Utopia. Essa è a un tempo una comunità di vita, di lavoro, di educazione e di affetti, tunità primaria che lega l'individuo allo stato, la struttura politica di bàse su cui poggiano gli istituti rappresentativi, il luogo privilegiato di socializzazione e formazione della personalità. La famiglia, non l'individuo,' è titolare della · sovranità e del potere elettorale in particolare: così, è la famiglia a eleggere ifilarchi o a designare i candidati alla carica · di· principe. Estesa oltre la· consanguineità, l'appartenenza a un nucleo familiare non ha carattere perpetuo, anche per effetto della rotazione che ciclicamente impone a tutti, per un periodo di ·. due anni, di vivere e lavorare in campagna: così una famiglia rurale, più ampia di una urbana, si rinnova annualmente per inetà dei suoi membri. Il lavoro e l'organizzazione produttiva . Il lavoro manuale è un dovere sociale e un obbligo giuridico. L'alternarsi del lavoro in città con il più duro e penoso lavoro nei campi evita di cristallizzare la divisione tra ceti urbani e ru~ rali; Le famiglie rurali sono vere e proprie unità di produzione e consumo. Gli strumenti di lavoro vengono forniti gratuitamente. Oltre ai lavori agricoli, ognuno apprende un mestiere:

UNITÀ 6 / Ragion di siato e diritto nafUrcile

.due immagini antitetiche del loro autore: assolutista e filospagnolo la prima, rivoluzionario e utopista la seconda. Probabilmente, l'antitesi tra un Campanella teocratico e uno rivoluzionario risente di un'ottica·contemporanea, che àncora i progetti di trasformazione del sistema sociale a una prospettiva ideologica laica e «progressista,., estranea a disegni di restaurazione teocratica, là dove invece gli uni e gli altri convivono in Campanella, nella sua esuberante pers0 nalità, capace di mediare profetismo messianico e allegorie astrologiche,_ sensismo naturalistico e platonismo.

di norma; ma ncin necessariamente, .quello tramandato dal padre. La popolazione · eccedente si dedica a mettere a coltura terre:incolte. L'egualitarismo non disincentiva la pro- · duttività, non incentiva l'ozio, non cancella il rispetto per· l'autorità. Due sole differenze di classe _sussistono in Utopia:_ in alto, un'élite intellettuale di cinquecento cittadini di comprovato merito, ·esentata dal lavoro manuale, fornita di un'educazione speciale, · dedita a · tempo pieno agli studi e alla ricerca, costituisce l'oligarchia entro cui sono scelti-i candidati alle cariche pubbliche; in basso, i lavori più pesanti, sordidi () degradanti (come la macellazione e la caccia) sono affid_ati a sel"Vi sottoposti a sanzioni morali o penali, a servi stranieri (volontari o in acquisto), a prigionieri politici e a gruppi religiosi votati all'abnegazione. Il denaro è usato solo.per scam-. bi con altri paesi. Con oro e argento, metalli spregiati, gli uto7 piani agghindano chi va addi- · tato alla pubblica infamia; ricavano gli oggetti più vili, corrompono · nemici e assoldano mercenari.

città trenta famiglie eleggono annualmente ·un filarco; dieci filarchi eleggono a loro volta un protofilarco. Il principe, supremo magistrato della città:, è eletto dai filarchi. In ogni eittà il potere legislativo, esecutivo e giudiziario è retto dal senato, di cui fanno parte un principe (eletto a vita), venti frotofilarchi (eletti ogni anno e, due filarchi (a rotazione per ogni · seduta). Le leggi sono poche, semplici e chiare. I comitia pu~ blica esercitano la democrazia diretta... Non esiste un vero e proprio · capo dello stato. Vi sono disposizioni costituzionali per prevenire e punire (anche con la morte) tentazioni tiranniche, mutamenti istituzionali e deci. sioni p.olitiche prese al di fuori della sede costituzionale. Mentre gli umanisti italiani .considerano il servizio militare un normale dovere civico e l'addestramento alle armi un complemento della· formazione del perfetto gentiluomo, in More gli utopiani, addestrati alla pace e alla non-violenza, bandiscono le guerre offeJ,Isive, non portano armi e promuovono. l' amiciZia tra i popoli. Priva di im esercito permanente, di leva o professionale, Utopia affida la propria difesa a un eserLa virtù e la religione secondo i cittadini di Utopia cito popolare di volontari con l'apporto di truppe mercenarie. Per gli utopiani la virtù consiste nel vivere secondo natura, · Nel rispetto dell'umanità del ossia secondo ragione. La ranemico, Utopia ricorre alle argione prescrive la riconoscenza· mi solo se costretta a difendersi . da altri popoli o per. ristabilire. verso Dio, il mutuo aiuto, il ridei diritti vi,0lati', e solo quando spetto dei patti e delle leggi, la siano falliti la trattativa o ogni ricerca di una vita lieta e sere- La struttura del pote~e na. L'etica del piacere degli Sul piano istituzionale Utopia è-. altro metodo che risparmi san199 utopiani è pienamente compa- una federazione di città. In ogni guinosi conflitti. tibile con i dettami della ragio.ne, con l'idea cristiana di beatitudine, con le. esigenze sodali e con la solidarietà umana: homo homini salus ac solatium est. La voluptas è anzi .elemento· fondante della societas. La salute fisica costituisce il massimo piacere .corporeo, la contemplazione della verità, il ricordo e la coscienza di una vita ben spesa i massimi piaceri intellettuali .. La religione è liberale, antisettaria, pluralista, priva di orpelli dogmatici. Utopia non ha Chiesa di stato: ogni corifessione. può· venir enunciata e praticata, purché in concordia e nel rispetto delle leggi. ·La · tolleranza, la libertà di culto, la pacificazione . civile sono espressione dello spirito religio, · so pubblico. Questa religione onora una sola divinità creatri~ ce immensa e inesplicabile, origine e fine di tutte le cose; ritiene l'anima immortale; crede nél premio e nel castigo eterni; considera la scienza e la contemplazione della natura il miglior ringraziamento e la miglior lode a Dio. Sacerdoti; templi e culti hanno carattere interconfessionale. More pone tuttavia im limite alla libertà di coscienza: l'ateismo non è tol-. . lérato e chi lo professa è privato del diritto di cittadinanza, in omaggio al pregiudizio secondo cui ch_i non teme il castigo eterno non si sente vincolato alle obbligazioni morali e politiche.

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

. Contro

.

Come l'utopismo rinascimentale e come il cattolicesimo controriformista, Campanella pone la politica al servizio. dell'etica: lo stato giusto serve a La polltica al . rigenerare l'umanità sul piano etico, Campanella rifiuta la laicità della .servizio società politica, poiché· secondo lui la· religione deve tornare a esserne il della rifor· ·ma·eticae lievifo, l'anima, il caldò soffio ispiratore. Proprio questo rifiuto spiega l'ostireligiosa lità nei confronti di Machiavelli: la sua dottrina - scrive Campanella nell'Adella società theismus triumphatus- predica e instilla inimicizia e sospetto anziché fraternità e concordia, e fa agire gli uomini solo per un istinto di potenza e di doininio, ·mentre, secondo Campanella, l'ordine umano deve assoggettarsi alla signoria che Cristo esercita sul .mondo mediante la Chiesa; In questa prospettivi!. teocratica Campanella invoca .a più riprese l'autorità sovrastatuale é universalistica del papa: il potere politico-spirituale del papato, è chiamato ad attuare quell'unità del geqere umano e quella concordia delle nazioni nella vita terrena, che prelude all'unione ·ultima delle anime nella vita celeste. La religione, che deve incanalare e rielaborare le energie popolari, può favorire un riscatto etico e antropologico dell'umanità: ma perché ciò possa avvenire Campanella auspìca un grande processo di rifondazione e di emendazione del cristianesimo. Nella prospettiva di Campanella rigenerazione etica, rigenerazione politica e rigenerazione religiosa, perciò, convergono e coincidono.

Machiavelli.

li . comunismo ili Campanella

Qui si innesta il tema del "comunismo" di Campanella. Preoccupato, come già More (v~di SCHEDA L'Utopia di More), per la scomparsa degli antichi vincoli etici interni alla comunità Campanella configura nella Città del sole (vedi Unità 7 ~ testo 3) un mondo in cui le leggi naturali, a un tempo divine. e razionali, reggono un ordinamento economico-sociale che, libe.:. rando l'uomo dagli effetti devastanti del regime di proprietà· privata:, si fa condizione della. rigenerazione. etico-religiosa dell'umanità. Il male della civiltà presente, nella quale i più ricercano beni particolari, è la pretesa di far valere una nozione individualistica di bene; smarrito il sentimento della totalità, smarrita la fonte della libertà e della sapienza, l'uomo, ricco o povero che sia, si guasta. Solo la proprietà collettiva, emancipando dall'avidità i10n meno che dal bisogno, riconoscendo il bene nella totalità, preserva l'uomo dalla corruzione. Mentre a Napoli, in regime di proprietà privata, su trecentomila abitanti ne lavora uno su sei e l'ozio e la povertà devastano ogni sentimento morale, nella Città del sole, in regime di proprietà collettiva, . ognuno ha il dovere. dì lavorare, nessuno potendo consumare senza produrre; e «la robba non si stima, perché ognuno ha quanto li bisogna». \·

La Città del sole: una c0munità utopica

Dal punto di vista politico, riecheggiando i~ modello platonico, la Città del sole è governata dai filosofi: in essa, anzi, la filosofia, la saggezza, gli ammaestramenti ideali della natura si rispecchiano. E come al vertice del niondo naturale è il Sole, il centro del caldo e della vita da cui la vita viene e a cui la. vita torna, così nell'ordine teocratico-sapienziale della Città del sole, la posizione suprema in cui «tutti li negozi si terminano,., occupata dal Metafisico. Custode del.bene generale, egli conosce «la radice e prova d'ogni arte e scienza, e le similitU:dirii e differenze delle cose, la Necessità, il Fato e l'Armonia del mondo, la Possanza, Sapienza e Amore divino e d'ogni cosa, e li gradi cl.egli enti e corrispondenze loro con le cose celesti, terrestri e marine e studia molto bene nei profeti e astrologia». Conformemente alle tre primalità.dell'essere (potenza, sapienza e amore -, vedi Unità 7 SCHEDA La metafisica di Campanella), affiancano il Metafisico Pon, Sin e Mor, preposti rispettivamente alle arti militari, alle scienze e alla generazione. Un gradino più sotto, gli offiziali si occupano delle varie virtù, e delle virtù hanno H nome: libertà, mà,gnanimità, castità,fortezza, giustizia criminale o civile, solerzia, verità, beneficenza, gratitudine; misericordia. Più sotto ancora vengono le ·attività produttive, esse stesse organizzate e· strutturate verticalmente. · ·

governata

dai filosofi

2.00

e

UNITÀ 6 / Ragion cli stato e diritto naturale a.avffanella Cdlàclel· s0le:il 1avoro,1a sessualità, . la religione el'ecluca· sione

I solari praticano· il commercio e la manifattura, ma, coerenti con il loro naturalismo, vedono nella terra e nel lavoro la fonte di ogni bene. E il lavoro, appunto, presiede i vincoli interumani fondamentali; e anche la pratica scientifica, all).piamente diffusa tra i solari, guarda al lavoro e se ne alimenta. Così, la tecnica è tanto progredita che sono sufficienti quattro .ore di lavoro per soddisfare tutti i bisogni. In questa fabbrica di uomini virtuosi, governata dai più saggi e dotti, in questo regno della solidarietà sociale in cui praticamente non vi sono reati, ma in, cui - di fatto - non è ammesso deviare, tutto è dunque diretto dall'alto, tutto è totalitariamente regolato, tutto cioè è al proprio posto, nel postò che la totalità gli assegna. Lo stess~ controllo eugenetico in uso tra i solari è volto all'interesse generale. La sessualità è scissa dalla procreazione-: la prima è libera, la seconda è decisa dallo sfato, la prole essendo un bene pubblìco. La vita quotidiana è interamente assorbita dalla dimensione collettiva: mensa, alloggio, svaghi, educazione e pratiche religiose sono comuni. La religione naturalistica professata dai solari si app;irenta, per il suo contenuto razionalistico, al cristianesimo, . ma soprattutto, come le religioni antiche, considera le virtù civili, insieme a un profondo sentimento cosmico, la forma più alta di lode a Dio.

li ruolo dell'educa· :sione · nella Città del sole

L'isola stessa, infine, è organizzata come una scuola all'aperto: l'intera comunità insegna, l'intera comunità impara. Tutti, a ogni età, apprendono in modo ricorrente, incessante e spontaneo, e lo fanno «giocando, disputando, leggendo, insegnando, camminando, e · sempre con gaudio», sicché «li figliuolì, senza fastidio, giocando, si trovano saper tutte le scienze istoricamente prima che abbian dieci anni». L'educazione organizzata, dal canto suo, integra senza .soluzione di continuità studio, lavoro e addestramento militare, abbinando la formazione intellettuale alla manualità e alle ·arti marziali. Ponendosi al servizio della scienza, lo stato fa della sapienza il fondamento della perlezione dell'uomo. Il sapere non è libresco, scolastico, inerte, ma vivo, interno alle cose. Così, andando ben oltre l'aspirazione platonica a un potere direttamente esercitato dagli intellettuali, il disegno formativo di Campanella configura, sia pur entro una scala gerarchica, U:na integrale intellettualizzazione della società. IL GIUSNATURALISMO DI ALTHUSIUS, GROZIO EPUFENDORF

'origine

e i Umili

del potere dello stato vanno ricercati nel diritto naturale

Althusius. La società umana si regge sui principi del consenso e del contratto

Il problema di fondo affrontato dal giusnaturalismo moderno (vedi DIZIONARIO Giusnaturalismo) è quello della fonte del diritto, dell'origine e dei l_imiti del potere dello stato, sia ne~ rapporto con gli altri stati, sia nel rapporto con i sudditi. Il giusnaturalismo sostiene che tale fonte va ricercata in un diritto naturale, prerogativa degli uomini in quanto tali, che precede il diritto positivo, cioè la legislazione codificata nei singoli stati. La tradizione fa di Johannes Althusius, Huig van Groot (italianizzato in Grozio) e Samuel Pufendorl rispettivamente il precursore, il fondatore e il teorico compiuto del giusnaturalismo (vedi SCHEDA I maestri del giusnaturalismo). Per Althusius la scienza politica è l' «arte di consociare gli uomini perché istituiscano, coltivino e conservin,o tra di loro la vita sociale». Essa riposa a un tempo sulla naturale disposizione degli uomini alla vita associata, sui legami utilitaristici che questa instaura e sul fondamento contrattualistico e federalistico dello stato; Il piano di base è dato dalla famiglia, la più elementare consociazione privata. Città e province - comunità territoriali di tipo superiore che accolgono in sé un certo numero di famiglie e di corporazioni volontarie - convengono di federarsi in un'associazione pubblica universale, lo stato, e di rispettare l'autorità che ne è a capo e la legge comune. 201

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

Tutte le relazioni politiche e sociali si reggono sui principi del consenso e del contratto: la volontarietà e l'obbligazione del patto e i vincoli di consociazione che ne scaturiscono sono alla base di ciascuno dei livelli in cui si articola la convivenza umana, dalla famiglia allo stato. La sovranità, in senso pieno, appartiene al popolo, non è alienabile ed è esercitata, in forma revocabile, su delega dell'intera comunità, da uno o più magistrati. «Althusius ,.... ha scritto Gierke - riferisce alla sovranità popolare il concetto di sovranità degli assolutisti», in. particolare di Bodin, «conservandolo in tutto il suo risoluto rigore», con· la precisazione che per Althusius il popolo è, sostanzialmente, il sistema di ceti o ordini e di. consociazioni corporative che istituisce la superiore consociazione statale. Gromo.Le

relazioni lrag6stali devono unifonnarsi ai principi clel diritto naturale

La neceSsità

della pace· e quella cli evitare o almeno re· golamenla· relaguena

202

Con la sua grandissima, immediata _risonanza, il De iure belli ac pacis di Grozio segna l'atto di nascita teorica del diritto internazionale. L'esigenza di una regolamentazione giuridica dei rapporti fra gli stati, già emersa con le scoperte geografiche, divenne ineludibile .con la Riforma (vedi Unità 5), che rese inaccettabile alle potenze protestanti il tradizionale ruolo di arbitrato attribuito al papato, e coii il rapido sviluppo della competizione commerciale: con Grozio, questa esigenza assume organica veste dottrinaria, Nel suo pensiero l'eredità dello spirito di Erasmo si sposa con la coscienza .dei termini più complessi in cui si pongono i rapporti tra gli stati. Per Grozio il diritto naturale ha forza normativa anche nelle relazioni tra stati sovrani e subordina a sé, con precisi limiti e freni, la ragion di stato. Il djritto internazionale si ·configura come uno corpo di princìpi normativi in grado.di regolare i rapporti tra stati sovrani, autonomi e originari, giuridicamente uguali tra loro, mediante norme consuetudinarie e accordi di vario tipo ed estensione (trattati, convenzioni, patti). Grozio si propone di mediare la duplice necessità di difendere lo stato senza distruggere la co1I1u~ nità internazionale e di difendere la comunità internazionale senza inficiare la sovranità dei singoli stati, Nell'intenzione di Grozio, l'instaurazione pratica del diritto internazional~ avrebbe. dovuto frenare la guerra e i suoi orrori. A una prospettiva lungimirante, un ordinamento giuridico paritario tra stati sovrani appare, oltre che coerente .con il· generale appetitus societatis, anche utile a qualunque tipo . di stato, i cui interessi si perseguono meglio nella pace che nella confusione ·· . .' e nell'orrore della guerra. Il convergere degli uomini su comuni terreni d'intesa, impegnando gli stati al rispetto di alcuni diritti umani fondamentali, avrebbe dovuto assicurare, se non l'obiettivo massimo della pace e della soluzione pacifica delle controversie interstatali, almeno quello minimo di umanizzare la guerra. La guerra:, infatti, seguita per Grozio a costituire una modalità di soluzione delle controversie tra: stati in assenza di uii superiore arbitrato che preservi fa pace; ma essa gli appare solo una soluzione ultima, in larga misura evitabile, e non un passaggio obbligato e fisiologico nella relazione tra stati. La guerra non ha carattere assoluto: i principi del diritto naturale, la base etico-giuridica che regola la normale convivenza· tra gli uomini non possono venire sospesi nemmeno in situazioni estreme come· la guerra~ Anche i rapporti bellici, infatti, debbono e possono venir regolati in ba1>e a principi di giustizìa e di diritto. Ragioni di interesse o di utilità politica non rendono legittima una guerra: la sola guerrà giusta è quella che determina una violazione dell'ordine giuridico fondato su convenzioni tra stati. Anche i comporta~enti dei combattenti nella condotta di guerra e i diritti spettanti al vincitore di una guerra legittima sono sanciti, limitati e subordinati al diritto. ·

UNITÀ 6 / Ragion di stato e diritto naturale

Il fondamenlo llel lliritto è costituito llalla

naturale so· cievolena llegli esseri umani

La naturale socievolez· mumana. tenlleallare oniine·a unii società pacifica e .ordinata ra·

:lionalmente

La ·convivenm civile nasce llauil · contratto lilteroe volontario

Grozio affronta la fondazione filosofica di tale progetto con un chiaro programma metodologico. Egli vuole giustificare in modo razionale i concetti-chiave della sua costruzione, sul modello dei principi matematici, senza ricorrere a presupposti teologici: -.,Mi sono preoccupato - scrive - di ricondurre le prove di ciò che si riferisce alla legge di natura a certe concezioni fondamentali indiscutibili, che nessuno può negare senza fare violenza a se stesso. I princìpi di questa legge sono infatti in sé chiari ed evidenti, quasi altrettanto evidenti di ciò che percepiamo per_ mezzo dei sensi esterni». Grozio pone a fondamento del.diritto naturale l'appetitus societatis, id est communitatis, ovvero la socievolezza della natura umana, l'impulso a vivere in un-a società ordi:µata e tranquilla. Immutabile come la ·natura umana, conforme_ ai bisogni e ·alla socievolezza dell'uomo, il diritto naturale, pm: rimandando indirettamente a Dio, sussisterebbe anche se Dio non esistesse o non si curasse delle cose umane: tanto 'basta, a Grozio, per fondare l'autonomia del diritto dalla teologia (~testo 4). L' appetit-uS societatis non esige una società qualsiasi, ma una società pacifica e razionalmente ordinata, sia pur nei limiti dell'intelligenza umana. La pace è dunque in se stessa un bene. Pur riconoscendo nella ricerca dell'utile un '.q!Ovente che induce l'uomo a dare disciplina giuridica alla convivenza sociale, Grozio rèspinge dunquè ogni fondazione utilitaristica o con- venzionalistica del diritto, Nemmeno la forza cioè il potere di sanzionare la trasgressione, costituisce parte integrante del diritto. L'inclinazione umana_ al diritto è naturale, universale, intrinsecamente razionale, e non ha bisogno né dell'utile - di per sé relativistico - né del timore della sanzione. «Senza diritto - conclude - nessuna società può sussistere.,. I contenuti del diritto natura:le sono per Grozio conoscibili deduttivamente, mediante principi di ragione, e induttivamente, in base al consen5us gentium: quando popoli diversi tra loro per istituzioni, rèligioni e culture si regolano con principi giuridici analoghi, lì riconosciamo il diritto naturale. Le regole razionali fondamentali, gli obblighi giuridici veri e propri sono: «l'astenersi dalle cose altrui; la restituzione di ciò che appartiene ad altri e che noi deteniamo, e del profitto che ne abbiamo tratto; l'obbligo di mantenere i patti; la riparazione del danno arrecato per propria colpa; l'incorrere in una pena meritata per trasgressione». Dall'inviolabilità dei patti scaturiscono i diritti civili; l'obbligo al rispetto degli uni impone anche-ilrispetto degli altri. All'origine delle forme civili di convivenza Grozio pone un contratto libero e volontario, punto di media.zione tra _diritto naturale e diritto positivo. Sospinti dalla crescita demografica, dalla divisione del lavoro, dalla penuria di terra, i gruppi umani passano da uno stato di comunismo originario a un regime di proprietà privata; il contratto, che egli concepisce come dotato di effettiva storicità e non come mera ipotesi i;azionale, si situa nel punto di transizione. Il fondamento volontario e contrattualistico della proprietà no-n indebolisce l'efficacia delle prescrizioni del diritto naturale . che ne impongono la tutela e il rispetto. La proprietà, l'obbedienza dovuta dai sudditi al potere sovrano, il vincolo del potere sovrano ai contenuti originari del patto ,e ogni altro istituto che discenda dal contratto istitutivo della vita sociale,_ traggono infatti validità dal principio naturale «pacta sunt servanda». Il carattere naturale, originario del diritto precede dunque lo stato e ne vincola l'attività legislativa e politica: compito dello stato è tutelare il diritto, assicurandone il godimento, e promuovere l'utilità comune cui debbono sottostare i diritti individuali e gli interessi privati. Dotato di autonoma personalità giuridica, . lo stato non coincide con chi esercita concretamente la sovranità. Il potere politico si sottopone al diritto naturale, al rispetto dei fini propri della 203

La &loso&a nell'età clell'Unaaneslnao e del ltinascinaento

comunità statale, alle leggi fondamentali che ne dettano la forma istituzionale. Queste tesi: che anticipano principi costituzionalistici, coesistono in Grozio con quelle dell'irrevocabilità giuridica del sovrano e dell'illegittimità della resistenza, che invece persistono in un'ottica assolutistica. Pufendorf.

ricavare

Per I principi del

dlrffto naturale è nec8ssarlo anallnare la natura .umana.

Lo stato di natura puro è quello sto· rlcamente determina·

tosi

La dOttrina giusnaturalistica di PufendOrf costituisce una sistemazione e uno sviluppo di quella di Grozio, condotta in chiave più marcatamente laica .e razionalistica· e tenendo conto dell'elaborazione di Hobbes {vedi Unità 12). Rivendicando l'autonomia della scienza del diritto, volta adisciplinare la dimensione sociale dell'agire umano, da interferenze teologicoreligiose, Pufendorf si propone di ricavare i principi fondamentali del diritto naturale, che per la loro universalità, perpetuità e conformità con la natura delle cose 'debbono ispirare il legislatore nel determinare gli istituti giuridici positivi. . Alla base di tale indagine, condotta con metodo e contenuto razionali, è l'esame della natura umana, con le sue condizioni e inclinazioni. Scrive Pufendorf: «L'uomo è.un animale preoccupatissimo della propria conservazione, per se stesso bisognoso di molte cose, incapace di vivere senza l'aiuto dei suoi simili, grandemente abile a dare e a ricevere vantaggi, e ciononostante spesso malvagio, . arrogante, facilmente irritabile, pronto e valido all'offel;!a. A un essere siffatto, perché si possa conservare e possa gc;>dere dei beni che gli si presentano, è necessario di essere socievole, cioè di unirsi con i suoi simili e di comportarsi verso di essi in modo da non offrir loro occasione di nuocergli; ma piuttosto motivo di salvare o di promuovere· il proprio interesse. Perciò il fondamento della legge natUrale è il seguente: ciascuno; per quanto dipende da lui, deve promuovere e mantenere con i suoi simili uno stato di socievolezza pacifico, conforme in generale all'in.dole e alle finalità ~el genere umano». · Pufendorf distingue uno stato di natura puro, sorta di idea-limite, da uno stato di natura «temperato o parziale:., dotato di effettiva storicità. Lo stato di natura puro si configura come uno stato. di assoluta libertà e uguaglianza naturali: ne.ssuno è sottoposto al comando di altri né ha altri a sé sottoposti, tutti possono parimenti governare le proprie azioni secondo i dettami della ragione. Lo stato di natura puro equivale però anche a una condizione di estrema miseria e debolezza: privo di protezioni, atomo sperso in un mondo ostile, assillato dalla povertà e dal bisogno, l'uomo riesce a stento a provvedere alla propria conservazione. Di fatto, lo stato di natura effettivamente esistito mitiga gli svantaggi dello stato di natura puro: già dispone di proprie forme associative, tra cui I~ famiglia, strutturate su basi di parità e uguaglianza; è tendenzialmente più pacifico che bellicoso (l'uguaglianza delle forze risultando «atta più a frenare che a eccitare la volontà di nuocere»}; in esso, soprattutto, l'amor di sé che inclina a preoccuparsi solo della propria autoconservazione è mitigato dalla naturale socievolezza.

I Ire precelli La maggioranza degli uomini è in grado così di seguire la ragione più che delle leggl l'impeto della passione e di riconoscere almeno tre precetti della legge di.natura: .naturale: nessuno deve offendere l'altro se non è provocato; a ·ciascuno non recar deve essere perinesso. di godere dei propri berli; ciascuno deve mantenere .danno ad altri, godere ' le promesse fatte. L'uomo, però, oltre che ragione; è anche passione e del propri desiderio; inoltre, anche lo stato di natura temperato.e parziale è privo di beni, una autorità regolatrice. In questo modo la: pace resta insiC11ra e precaria, la mantenere legge naturale manca di efficacia, l'effettivo eserCizio dei diritti degli indivilpalll

204

dui e dei gruppi non è adeguatamente garantito. LaJegge di natura, inoltre, non definisce le modalità di impiego delle risorse: di conseguenza allo stato di natura non vige iri principio alcun sistema proprietario, le cose sono

UNITÀ 6 / Ragion di stato e diritto natul'ale

semplicemente res nullius, a disposizione di tutti. L'originario ius omnium in omnia è semplicemente un diritto indefinito, e non un diritto limitativo che escluda altri dal suo beneficio. Il diritto alla proprietà privata non è dunque implicito nella legge di natura ma presuppone una convenzione, tacita o espressa, in base alla quale gli uomini ne stab~liscono limiti e forme ancor-'prima dell'istituzione vera e propria dello stato. Con tutto ciò il diritto di proprietà è un istituto di diritto naturale, anziché positivo, nel senso che la sua opportunità viene riconosciuta dalla retta ragione in considerazione delle condizioni della vita sociale. Le regole tlelpatto sociale secondo Pulellclorf

Nel passaggio allo stat,o civile, Pufendorf distingue formalmente il preliminare pactus unionis tra eguali,. i cui contraenti - singuli çum singulis deliberano di associarsi in perpetuo provvedendo con comuni delibere alla comune salvezza e sicurezza, il pactus ordinationis, che istituisce la forma di governo, infiné il pactus subiectionis, come i precedenti libero e volontario, con cui la società nel suo insieme conferisce il potere all'autorità civile, instaura la personalità morale e giuridica dello stato e obbliga tutti i contraenti all'obbedienza. La distinzione. sottolinea sia la libertà del corpo sociale di scegliere il sistema istituzionale, sia i limiti costituzionali cui è contrattualmente tenuta l'autorità civile nei riguardi dei diritti individuali e sociali, che non vengono (come in Hobbes) conferiti per intero al sovrano. Lo stato realizza l'unione perpetua di tutte le volontà particolari che, sottoponendosi alla volontà dell'autorità civile, ne accolgono l'opera legislativa in merito ai fini e all!i sicurezza della società. · Pufendo;rf applica anche allo stato la titolarità del diritto di autoconservazione. Qui; assecondando la logica centralizzatrice dell'assolutismo, vedendo nella divisione e nella delegabilit.à dei poteri una permanente minac.cia di frantumazione e di conflitto, Pufendorf, come già Hobbes, teorizza l'unicità, indivisibilità e inalienabilità del potere. Il principio di autoconservazione dà altresì facoltà allo stato, ove ne sia minacciata l'integrità e la sicurezza, di sospendere i prinCipi del diritto naturale nell'attività legislativa. Una rilevante correzione rispetto a Hobbes riguarda invece l'origine dell'obbligazione. La legge è «quella deliberazione con cui il sovrano obbliga il suddito ad agire in conformità delle sue prescrizioni». Ora, poiché diritto non è ciò che impone il più forte, «il diritto di comandare non può fondarsi sulla sola e nuda onnipotenza»; la volontà del sovrano deve essere una volontà razionale, non uri mero e insindacabile arbitrio. Disponendo del monopolio della forza, lo stato può «infliggere ai trasgressori dell'utilità comune un male presente e sensibile». Ma la forza coattiva dello stato e la constatazione utilitaristica che la. trasgressione ha un prezzo superiore all'osservanza della legg~ sono solo fa fonte «esterna» dell'obbligazione. Come il potere civile non nasce dalla pura forza o da una superiorità naturale di qualcuno, così pure la mera coercizione e il timore della pena non bastano a impedire al suddito di tentare dì sottrarsi all'obbligazione. A tale forza esterna, per quanto grande; Pufendorf associa una forza «interna,., il contenuto. razionale della legge, la persuasività delle sue giuste motiva"'." zioni, che introduce «Un vincolo interno alla libertà della nostra volontà».

205

La filoSofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

s · TRADmONETOMISTA E.CONTRORIFORMA NEL PENSIERO POLITICO SPAGN0-.0

206

e

E

H

Impegnato in un'attenta revisione del tomismo alla luce delle istanze culturali della Controrifornia, Suarez si volle e definì teologo anche come giurista . e come pensatore politico. Nella sua sterminata produzione ricordiamo le Disputa:tiones rru:taphisycae (1597) e il De legibus ac

D

A

sano compiere la ·1oro essenza nella cooperazione e nella mutualità; insieme con lo stato, connaturato a esso, sorge il potere di direzione e comarido in- · dispensabile . a tale cooperazione. In origine l'autorità spetta alla comunità nel suo insieme: •Tutti · gli uomini - scrive Suarez - sono nati liberi per natura e nessuno ha una qualche autorità politica su chiunque altro; .perciò, se l'autorità politica non risiede in un individuo specifico, essa deve necessariamente risiedere nell'intera comunità.• Nella famiglia - nota Suarez - la natura designa nel marito e padre il detentore dell'autorità; nella Chiesa Dio conferisce diretta-· mente l'autorità ·papale a una persona designata dagli uomi. ni; nella società civile l'autorità è conferita da Dio all'insieme della comunità, intesa organicisticamente come totalità (corpus mysticum) e non come pu-. ra sommatoria (aggregatum quoddam) dei singoli individui che la compongono. La comunità è responsabile dell'adozione · della forma istituzionale dello stato e della scelta del sovrano. Normalmente, il passaggio del potere dal popolo al sovrano è· inteso non come delega, ma come ti-asferimerito completo, irrevocabile, illimitato. Solo in Mariana la comunità mantiene la sua supremazia: il sovrano,

La "seconda scolastica" spagnola . . Il pensiero politico spagnolo del Cinquecento costituisce uno svi- Deo legislatore (1612). luppo originale .e niente affatto Punto di partenza comune al pedissequo della tradizione tomi- pensiero politico della "seconda sta. La definizione di "seconda scolastica" è la gerarchia tomista scolastica" con cui viene indicadelle leggi. Senza il fondamento to, è dunque·giustificata. La conti- della legge divina e naturale, il nuità con il Medioevo è data dal diritto si ridurrebbe a opera, reretroterra ideologico· dello •stato lativa a transeunte, di un legicristiano• e dalla tipologia del la- slatore umano· e perderebbe voro intellettuale, ancora domi- ogni valore di obbligazione. Assoluta, eterna, indipendente· dai nato da una letteratura filosofica rispondente a canoni teologici o a fini contingenti dell'agire umageneri tradizionali, come il com-. no, la legge naturale è per Suamento alla Summa di Tommaso, rez il riflesso della legge divina e dalle istituzioni degli ordini reli- . nella mente umana; n,on tutti i giosi. Massimi. esponenti della suoi precetti sono però accessi"seconda scolastica" sono Fran- bili in ugual modo e con pari cisco de Vitoria (1492-1546) e ·facilità, se alcuni risultano ancoDomingo De Soto (1495-1560), ra sconosciuti ai popoli non cidomenicani, e Luis . de Molina vilizzati o non cristianizzati. Tra (1535-1600), Juan de Mariana legge naturale, dotata di una vis (1536~ 1624), Francisco Suarez directiva vincolante anche per il (1548-1617), gesuiti (vedi Uni- sovrano, e legge positiva, dotata tà 5). Tutti gravitano attorno alle di vis coactìva, Suarez pone solo grilndi università spagnole (Coim- una differenza di grado, non anbra, Alcala,·Valladolid, Salaman- che· di genere: di conseguenza ca, Brngos), tutti hanno studiato la mutua obbligazione è immao insegnato per un certo tempo nente ai rapporti tra gli uomini fuori di Spagna:_i. domenicani a e non deriva da ·alcun patto inParigi, i gesuiti a Roma. Per affi- tercorso tra loro. nità di temi può essere loro affiancato il gesuita italiano Roberto Bellarmino (1542-1621). ·L'au- Le concezioni dello stato torevolezza e il potere conservati La società e lo-stato hanno un'odall'istituzione universitaria in rigine insieme naturale e finaliSpagna conferisce loro· una rico- stica. Animale sociale, l'uomo .nosciuta autorità teorica in mate- ha bisogno della società. L'autoria morale, politica, economica e rità, a sua volta, è necessaria alla società e, coine questa, viene da .giuridica. Dio. Suo scopo è unificare il corpo politico (non. essendovi unità senza la soggezione a un . Legge naturale e legge . diVllUl unico, supremo potere comu. Su tutti spicca per rigore teorico ne); e attuare il bene della· soFrancisco Suarez, il doctor esi- cietà mediando l'interesse pubmius, docente nelle università di blico con l'interesse privato. Valladolid, Alcala, Salamanca e Questa linea di pensiero è partiCoimbra e, per quattro anni a colarmente chiara in Vitoria: inRoma, alla prima cattedra di teo- dipendente. e sovrano, lo stato è · logia del Collegio Romano, la voluto da Dio e dalla natura massima università dell'ordine. perché ruoino e la famiglia pos-

maior singulis, universis .minor, non può legiferare· senza il consenso delle istanze rappresentative della comunità e al di fuori dei suoi limiti costituzionali. Tra sovrano e comunità non sono necessari,. per Suare.z, patti formali, bastando ·la consuetu'dine a legittimare· un .potere giurisdizionale. L'azione legislativa del potere civile deve essere conforme alla legge naturale, la cui genericità è chiama~ a supplire; deve venire emanata. da un'autorità legittima; ~eve rispettare le leggi costitutive dello stato; deve. ricercare. il bene. comune, di cui fa fede il consenso della comu-

UNITÀ 6 /.Ragion di stato e diritto naturale

riità; deve favorire nel suddito poteri supremi, autonomi e so- danni commisurati all'offesa la ricerca del bene e dellà virtù, vrani. Lo stato non legifera in subìta. materia religiosa; ma la sua suma non può perseguire in sua vece la moralità e la salvezza. La prema autorità si esercita sulla "legge civile vincola .anche l'au- vita politica e civile .senza che Il tomismo spagnolo alcun'altra autorità, nemmeno la e la: colonizzazione torità che ne è fonte. Ii suddito vi è vineolatO dal va- Chiesa, possa interferire nelle dell'America glio della coscienza, e non dal sue decisioni. Queste tesi spiegano l'atteggiacomando del legislatore: la leg- La .conquista delle Americhe mento critico assunto da Vitoria ge naturale esige . obbedienza conferma la "seconda scolasti- nei riguardi della guerra e della solo a leggi giuste promulgate ca" nell'idea dell'unità del gene- colonizzazione spagnola in da governanti legittimi. Per Ma- re umano. Benché articolata in America.. L'evangelizzazione, riana e Suarez, una legge che una molteplicità di popoli orga- anche se fosse stata condotta con manchi dei necessari requisiti è nizzati in stati indipendenti e mezzi pacifi,ci anziché ~on le nulla e perde ·ogni valore di ob- sovrani, l'umanità costituisce per atrocità denunciate ~a Bartolobligazione. Mariana ne trae il Vitoria una comunità universale meo de las Casas, non giustifica diritto di -resistenza nei riguardi fondata sul diritto natural~ (iUs in alcun niodo la sottomissione, dell'usurpatore e del tiranno, ·gentium) e vincolata dalla coc l'esproprio, J'asservimento. deWi indios. Uomini liberi e razionàli, definito come chi legifera in di- mune natura umana. essi disponevano a pieno titolo fetto di potere e di forma in vista di un profitto privato contrariò delle loro terre, vivevano orga·al pubblico bene. Suarez esclu- Il problema della legittimità · nizzati in comunità politiche sode il tirannicidio, ma ammette, . della guerra vrane dotate di magistrati e di in riome del diritto all'autodife- Per Vitoria e Suarez la guerra leggi, seguivano una propria resa, che la comunità ricorra alla giusta, almeno in extrema ra- ligione, svolgèvano le loro attività forza per imporre all'autorità il tio, sancisce e ·ripara la viola- economiche e produttive. Dizione dello ius gentium. Non struggendo comunità statali au.rispetto delle leggi. occorre un'autorità super partes tosufficienti e indipendenti, an- · che la proclam_i: lo stesso ·ius. che se «primitive», i coloiiizzatori Il rapporto tra potere · gentium attribuisce alla parte spagnoli hanno violato 10 ius ecclesiastico. e_temporale lesa l'autorità di erogare la san- gentium. La difesa di vittime iriLa ''seconda scolastica" affronta zione a nome dell'intera uma- nocenti -del ·cannibalismo o dei il tema..:.. cruciale per il suo uni- nità (ma Suarez auspica più sacrifici uniani, o l'inibizione del verso ideologico-dei rapporti tra volte l'istituzione di una corte ·diritto di .predicare il Vangelo _o potere ecclesiastico e potere internazionale d'arbitrato, au- di. commerciare non rie giustifitemporale riconoscendo la su- torizzata a comporre pacifica- cano l'operato. La colonizzaziopremazia spirituale del primo e mente le vertenze tra stati). ne potrebbe essere legittima se ·l'autonomia politica del secon- Anche se. un cristiano . deve nascesse da una libera scelta dedo. In Suarez il potere spirituale sempre preferire uno stato di gli indigeni, una volta messi a discende direttamente· da Dio e pace, spesso l'alternativa alla conoscenza dei vantaggi inerenti daì suoi viqari, è immutabile nel- guerra è solo- una pace iniqua a:lla loro sottomissione al re di le sue gerarchie e forme, ha fini imposta dal più forte. Il diritto Spagna:. ma così non è stato. Visoprannaturali. Il potere tempo- di ogni società statale a conser- toria tiene in piedi una sola giurale è opera dell'uomo, è tran- vare la propria esistenza giusti- stificazione, fortemente vincoseunte e mutevole espressione fica la guerra di difesa (propria lante per il futuro: il dovere spadelle diverse comunità, ha come o degli . alleati). Ugualmente gnolo ·di proteggere gli indigeni, fine autonomo e autosufficiente implicito nellà legge naturale, di· amministrarne le risorse e di la felicità naturale della comunità l'obbligo di proteggere gli in~ "favorire a loro beneficio lo svie dei suoi singoli membri. Cano- nocenti autorizza l'intervento luppo economico, tecnico, culnica resterà la delimitazione di negli affari interni di uno stato turale e civile dei loro territori. · · competenze data da Bellarmino: i cui sudditi soffrano gra- Ma si tratta. pur s~mpre di una muovendo come Suarez dal ca- vi ingiustizie. La. guerra corrie protezione provvisoria, che non rattere naturale della società civi-· mezzo di gloria, di espansione giustifica né una piena sovranità, le e dell'autorità poliiica, egli in- territoriale, di rafforzamento né il ricorso alla forza, né uri dica nell'autosufficienza, nel- dello stato, di cristianizzazione qualsivoglia diritto per la Spagna l'indipendenza, nella totalità e non è mai giustificabile.· La di trarre profitti a scapito degli nella sovranità i caratteri costitu- guerra·sarà lecita infine solo se indigeni, che restano titolari di tivi dello. stato. Ciascuno nel- dichiarata dall'autorità costitui- tutti i diritti naturali di cui dispo1'ambito di sua comp~tenza, po- ta, se condotta con mezzi con- nevano al momento della con207 tere ecclesiastico e civile sono formi al diritto naturale con quista.

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI MACHIAVELLI Nel 1498, al. termine di una forzato ritiro di San Cascia- gonol'attività prevalente di Maformazione umanistica, Nicco- no elabora Principe (1513), chiavelli. lò Machiavelli (1469~ 1527) .con l'intento ,... di ··natura etico- Il legame con la politica milientra nella carriera pubblica . civile; I.ibero da ogni nazionali- tante non si spezza però del come segretario alla seconda smo - di sollecitare un •princi~ tutto grazie agli incontri negli cancelleria dello stato fiorenti- pe nuovo• a salvare dalla deca- Orti oricellari con altri umanino. L'esperienza. diretta accu- denza le istituzioni politiche sti, alcuni dei quali coinvolti . mulata nelle trentacinque mis-. .italiane. Svanito il .senso di ur- nella congiura antimedicea del sioni diplomatiche da lui com- genza dell'ora, svanita la spe- 1522. Nella nuova cornice biopiute tra il 1499 e il 1511, di ranza di seguitare a servire Fi- . grafica aperta nel 1520 dall'incui quattro in Francia e una in renze sotto i Medici; la ·rifles- carico di scrivere la storia di FiGermania, e più in particolare sione sulla decadenza politiço- renze, nascono, con le incomla vicenda del Valentino gli militare italiana, il distaccato piute !storie fiorentine, il trattaispirano le cosiddette Legazio- •ragionare dello sl:fl.to» e l'inter- to sull'Arte della guerra, edito ni. Licenziato con la caduta rogazione del passato prendo- nel 1521, e i Discorsi sulla prima deca di Tito Livio, editi po.della repubblica e il ritorno dei no il campo. Medici al ·potere (1511), nel • La scrittura e lo studio diven- stumi come anche n Principe.

n

.,____ _ _ l._MA_C_H_la_YE_L_LI . LACONCUIONE DELLA STORIA

I'

• PiìÌ che un vero e proprio brano, proponiamo di Machiavelli un accosta~ mento di citazioni di varia ampiezza, tratte dai Discorsi e dalle /storie fiorentine e relative alla sua concezione della storia. Machiavelli, come anche GuicCiardini, è convinto che la conoscenza della storia passata, insieme all'analisi della situazione presente nella sua •realtà effettuale», consenta di prevedere le linee di tendenza della storia a venire; tuttav~a, con più cautela di Guicciardini, egli indica per l'agire umano alcuni moventi-l'insoddisfazione per ciò che si ha o il timore di perderlo, l'inquietudine, l'afflizione nel male e la stancante stucchevolezza del bene - la cui relativa instabilità consente di approssimare le scelte umane con buon margine di probabilità, definendone i termini dì oscillazione, ma mai di prevederle con aprioristica certezza.

Nello ordinare le republiche, nel mantenere li stati, nel governare e ·regni, nello ordinare la milizia ed amministrare la guerra, nel. iudica:re e sudditi, nello accrescere l'imperio (1), non si truova principe né republica che agli esempi degli aiitiql).i ricorra. Il che credo che nasca non tanto dalla debolezza nella quale la presente religione ha condotto el mondo (2), o da quel male che ha fatto a molte pro:vin- · cie e "città cristiane uno ambizioso ozio, quanto dal non avere vera. ·cognizione delle storie, per JJ.On trame leggendole quel senso né gustare di loro quel sapore che le hanno in sé. Donde nasce che infiniti che le leggono, pigliono piacere di udire quella va~età degli accidenti (3) che in esse si contengono, senza pensare altrimenti di ·I. Autorità, dominio. 2. Tra le molte "deJ::iolezze" imputabili al cristia208 nesimo, Machiavelli pone senz'altro lo smarri-

mento del valore della storia come stimolo a "egregie cose". 3. Situazioni contingenti.

UNITÀ 6 / Ragion di stato e diritto naturale

imitarle, iudicando la imitazione non solo difficile ma impossibile; come se il cielo, il sole, li elementi, li uomini, fussino variati di moto, di ordine e di potenza da quello che gli erono antiquamente. Volendo pertanto trarre li uomini da questo errore, ho iudicato necessario scrivere sopra tutti quelli libri di Tito Livio che dalla malignità de' tempi non ci sono stati intercetti, quello che io, secondo le cognizioni delle antique e moderne cose, iudicherò essere necessario per maggiore intelligenzia di essi, a ciò .che coloro che leggeranno queste mie .declarazioni (4), possino più facilmente trarne ·quella utilità per la quale si debbe cercare la cognizione delle istorie. E' si conosce facilmente per . chi considera le cose presenti e le antiche, come in tutte le città ed in tutti i popoli sono quegli mede~ simi desideri e quelli niedesinii omori (5), e come vi furono sempre. In modo che gli ~ facil cosa a chi esamina· con diligenza le cose passate, prevedere in ogni republica le future e farvi quegli rimedi che dagli antichi sono stati ·usati, o non ne trovando degli usati, .pensare de' nuovi per la similitudine degli accidenti. Ma perché queste considerazioni sono neglette o non intese da chi legge, o se le sono intese non sono conosciute da chi governa, ne segiiita che sempre sono i medesimi scandoli (6) in ogni tempo. Sogliono dire gli uomini prudenti, e non a caso né immeritatamente, che chi vuole vedere quello che ha a essere, consideri quello che è stato: perché tutte le cose del mondo in ogni tempo hanno il proprio riscontro con gli antichi tempi. Il che nasce perché essendo quelle operate dagli uomini, che hanno ed ebbono sempre le medesime passioni, conviene di necessità che le sortiscono il medesimo effetto. Vero è che le sono le opere loro, ora in questa provincia più virtuose che in quella ed in quella più che in questa, secondo la forma della educazione nella quale quegli popoli hanno preso il modo del vivere loro. Fa· ancora facilità il conoscere le cose future per le passate, vedere una nazione lungo tempo tenere i medesimi · costumi, essendo o continovamente avara o continovamente ·fraudolente, o avere alcuno altro simile vizio o virtù (7). Sogliono le provincie il più delle volte, nel variare che le fanno, dall'ordine venire al disordine e di nuovo dipoi dal disordine all'ordine trapassare; perché non essendo dalla natura conceduto alle mondane cose il fermarsi, come le arrivano alla loro ultima perfezione, non avendo più da salire, conviene che sceiidino; e simil4..Commenti. 5. "Omore" è, nel linguaggio di Machiavelli, termine denso di significato. Possiamo renderlo con sentimento, indole, inclinazione: in ogni caso, qualcosa di strutturalmente radicato nell'animo umano. 6. Il termine "scandoli" sta qui a indicare il sen-. so .di smarrimento davanti a· eventi che non ·si .governano. ~ 7. Si notino le consonanze e fe differenze di sfumatura con questo brano di Guicciardini sul medesimo tema: ·E così tutto quello eh.e è stato per el passato, parte è al presente, parte sarà in

altri tempi e ogni dì ritorna in essere, ma sotto varie coperte e vari colori, in modo che chi non ha l'occhio molto· buono, lo piglia per nuovo e non lo riconosce; ma chi ha la vista acuta e che sa applicare e distinguere caso da caso, e considerare quali siano le-diversità sustanziali e quali qtielle che importano manco, facilmente lo riconosce·, e co' calculi e misura delle cose passate sa calculare e misurare assai del futuro. In modo che senza dubio procedendo noi tutti insieme così, erreremo poco in questi discorsi e potremo pronosticare rriolto di quello che abbia a succedere in questo nuovo modo di vivere», 209.

La filosofia.nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento.

mente, scese che le sono e per li disordini ad ultima bassezza pervenute, di necessità non potendo più scendere conviene che salghino; e così sempre da: il bene si scende al ma:le, e da il male si sale al. bene. Perché la virtù partorisce quiete, la quiete ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna (8). Onde si è diii prudenti osservato come le lettere vengono drieto alle armi, e che nelle provincie e nelle città prima i capitani che i filosofi nascono. Perché avendo le buone e ordinate armi partorito vittorie e le vittorie quiete, non si può la fortezza degli armati animi con più onesto ozio che con quello delle lettere corrompere, né può lozio con il maggiore e più perico- · loso inganno che con questo nelle città bene istituite entrare. Il che fu da Catone; quando in Roma Diogene e Carnea.de filosofi mandati da Atene oratori al Senato vennono, ottimamente cognosciuto; il quale veggendo come la gioventù romana cominciava con ammirazione a seguitarli, e cognoscendo il male che da quello onesto ozio alla sua patria ne poteva risultare, provide che niuno filosofo potesse essere in Roma ricevuto. Vengono pertanto le provincie per questi mezzi alla rovina; dove pervenute, e gli uomini per le battiture diventati savi, ritornono, come è detto, all'ordine, se già da una forza estraordinaria non rimangono suffocati. Queste cagioni feciono, prima mediante gli antichi Toscani; dipoi i Romani, ora felice, ora misera la Italia. E awenga che dipoi sopra le romane rovine non si sia edificato cosa che l'abbia in modo da quelle ricomperata, che sotto uno virtuoso principato abbia potuto glOriosamente operare nondimeno, surse tanta virtù in alcuna delle nuove çittà e de nuovi imperi i quali tra le romane rovine nacquono, che, sebbene uno non dominasse gli altri, erano nondimeno in modo insieme concordi e ordinati che da' barbari la liberorono e difesono. Intra i quali imperi i Fiorentini, se gli erano di minore dominio, non erano di autorità né di potenza minori; anzi, per essere posti in mezzo alla Italia, ricchi e presti alle offese, o eglino felicemente una guerra loro mossa sostenevono o e' davono la vittoria a quello con il quale e' si accostavano. Dalla· virtù adunque di questi nuovi principati, se non nacquono tempi che fossero per lunga pace quieti,. non· furono anche per la asprezza della guerra pericolosi; perché pace non si può affermare che sia dove spesso i principati con le armi l'uno l'altro si assaltano; guerre ancora non si possono chiamare quelle nelle quali gli uomini non si ammazzano; le città non si saccheggiano, i principati non si distruggono; perché quelle guerre in tanta debolezza vennono che le si comineiavano sanza paura, trattavarisi sanza pericolo e fi.nivonsi sanza danno. Tanto che quella virtù che per una lunga pace si soleva nelle altre provincie spegnere, fu dalla viltà di quelle in Italia spenta, come. chiaramente si potrà cogiloscere per quello che da noi sarà da il 1434 al '94 descritto (9); dove si vedrà come alla fine si aperse di nuovo la via a' barbari e riposesi la Italia nella servitù di quelli. E se le cose fatte dai principi nostri fuori e in casa non fieno, come quelle degli antichi, con

210

8. L'intero passo mette in luce il modello ciclico comunèmente applicato da Machiavelli nei suoi scritti.

9. Machiavelli si riferisce qui al quinto libro delle

!storie .fiorentine che queste argomentazioni preliminari sulla decadenza italiana introducono.

UNITÀ 6 / Ragion cli stato e diritto naturale

ammìrazione per.la loro virtù e grandezza lette, fieno forse per le altre loro qualità con non minore ammirazione considerate, vedendo come tanti nobilissimi popoli da sì deboli e male amministrate armi fussino tenuti iii freno. E se nel descrivere le cose seguite in questo guasto · mondo non si narrerà o fortezza di soldati o virtù di capitano o amore verso la patria di cittadino, si vedrà con quali inganni, con quali astuzie e arti i principi, e i soldati, i capi delle repubbliche, per mantenersi quella reputazione che non avevono meritata, si governavono. Il che sarà forse non, meno utile che si sieno le antiche cose a cognoscere, perché, se quelle i liberali animi a seguitarle accendono, queste a fuggirle e spegnerle gli accenderanno. da N. Machiavelli, Discorsi sopra I.a prima deca di Tito Livio, libro· I, Proe;,,;,o, cap. 39; libro III, cap. 43, a cura di G. Sasso, Rizzoli, Milano 1984; !storie .fiorenti.ne, libro V, cap. l, a cura di P. Carli:, Sansoni, Firenze 1927.

2. BODIN . LA SOVRANITA • Il brano che qui proponiamo costituisce una estrapolazione dei. passi salienti del cruciale ottavo capitolo del primo libro della Republique. •Nella prima parte de.I capitolo, posta la.definizione di sovranità, Bodin ricava sul piano logico le conseguenze istituzionali e giuridiche implicite nei due principali attributi - la perpetuità e l' assollltezza - che ne costituiscono il concetto. . • Nella seconda 'parte descrive i limiti etico-giuridici e costituzionali che effettivamente vincolano la sovranità, distinguendoli dai vincoli privati del sovrano (come i giuramenti) e dai vincoli che il sovrano può ~onfermare per convenienza senza che essi abbiano su di lui alcuna autorità (è il caso delle leggi consuetudinarie). Quello che importa notare è lo sforzo di costruire razionalmente il concetto di sovranità,. con una procedura deduttiva che poco o nulla ormai concede aglischemi formaJi della logica a~istotelica.

Per sovranità s'intende quel potere assoluto e perpetuo ch'è proprio dello Stato (1). Essa è chiamata dai latini· maiestas dagli Italiani . signoria, parola èhe essi ùsano tanto parlando di privati quanto di coloro che maneggiano gli affari di Stato; gli Ebrei la chiamano tomech sebet, ossia supremo comando. Ma ciò che qui occorre è formularne la definizione, perché tale definizione non c'è stato mai. giurista né filosofo politico che l'abbia data, e tuttavia è questo il punto più importante e necessario a comprendersi in qualsiasi. trattazione sullo Stato. Tanto più, avendo noi detto che lo Stato è un 1. Può essere interessante confrontare l'originale definizione del testo francese (souveraineté est la puissance absolue et perpetuelle d'une republique) con le due succ.essivi: definizioni del testo. latino del 1586 (Maiestas est summa in cives ac subditos legibusque soluta potestas; . Maiestas vero nec a majore potestate nec legibus ullis nec tempore · definitur), che articolano co~ più precisione il carattere assoluto e perpetuo della sovranità. Conviene qui precisare che l'e- ·

quivalente francese dell'italiano "stato" è. appunto il termine Republique che dà il titolo all'opera, mentre con .états si indiçano gli "stati", le assise e le strutture di potere degli ordìni. Lo stato dispone della sovranità, gli stati no. Chi afforma il contrario, fa venir meno la sovranità: lo stato in cui il principe è soggetto alla volontà degli états «ncin sarebbe regno né monarchia, ma una schietta aristocrazia di più signori co~ · eguale potere». 211

La fil050fia nell'elà dell'U111anesi1110 e del Rinascimento

212

governo giusto di più famiglie e di ciò che loro è comune. col). potere · sovrano, occorre ben chiarire che cosa sia questo potere sovrano. Ho detto che tale potere è perpetuo. Può sUccedere infatti che ad una o più persone venga conferito il potere assoluto per un periodo determinato, scaduto il quale essi ridivengono n~ent'altro che· sudditi; ora, durante il periodo in cui tengono il potere, non si può dar loro il nome di prìncipi sovrani, perché di tale potere essi non sono in realtà che custodi e depositari fino a che al popolo o al principe, che in effetti è sempre rimasto signore, non piaccia di revocarlo. Così come rimangono signori e possessori dei loro beni quelli che ne fanno prestito ad altri; ugualmente si può dire di chi conferisce ad altri potere e autorità in: materia di giustizia o di comando, sia che li concedano· per un tempo stabilito e. limitato, sia fino a che loro piaccia, in ogni ca.so restano signori del potere e della giurisdizione che gli alt~i esercitano solo in forma di prestito o di precario. [...] Se il potere assoluto concesso al luogotenente del principe si chiamasse sovranità, egli potrebbe valersene contro il suo principe, che sarebbe ridotto a uno zero, e·così il suddito comanderebbe al signore, il servo al padrone, il che è assurdo. [...] La persona delsovrano è sempre esente da quell'autorità e da quel potere, qualunque sia, che conferisce ad altri;. non ne concede mai tanto da non serbarne per sé ben di più, e non perde mai il diritto di comandare o di giudicare (preventivamente, o in concorrenza, o in riesame), le cause di cui ha incaricato il suo suddito come commissario o ufficiale; e s·empre può ·revocare a questo il potere che gli è stato concesso sia in ·forma d.i commissione sia a titolo d'ufficio, oppure sospenderlo per tutto il tempo che creda.[; ..] Ma poJ!iamo il caso che si ·eleggano uno o più cittadini dando loro il potere assoluto di disporre dello Stato e di governare senza rendere alcun conto a opposizioni o rimostranze [.:.]: dovremo dire ch'essi hanno la sovranità? Se sovrano è chi non riconosce nulla superiore a sé all'infuori di Dio, affermo che essi non hanno la sovranità; non sono che. depositari di un potere affidato loro per un periodo determinato. Il popolo non rinuncia alla propria sovranità nominando uno o più luogotenenti con potere assoluto per U:n periodo determinato, per quanto ciò sia ben di più che concedere un potere revocabile ad arbitrio del popolo stesso, senza alcun limite di tempo prefissato; nell'uno e ·nell'altro caso essi non hanno niente di proprio, ma sempre sono responsabili della loro carica di fronte a colui da cu,i il potere deriva: solo un principe sovrano non è tenuto a render conto ad altri ·che a Dio. [...] Sia dunque che si eserciti il potere per commissione, o per nomina o per delega, ma sempre in nome altrui, per un tempo stabilito. o senza limiti di tenipo, non siè sovrani[...]. Adesso dedichiamoci all'altra parte della nostra definizione, e spieghiamo le parole «potere assoluto». Il popolo o i signori di uno Stato possono conferire 1,t qualcuno-il potere sovrano puramente e semplicemente, per disporre a suo arbitrio dei beni; delle persone e di tutto lo Stato, e lasciarlo poi a chi vorrà, così come un proprietario può far dono dei suoi. beni puramente e semplicemente, non per . altre ragioni che per la sua liberalità. È questa I'autentica donazione, che, essendo una .volta per tutte perfetta. e completa, non ammette ulte-

UNITÀ 6 / Ragion cli stato e diritto naturale

riori condizioni; mfmtre quelle donazioni che comportano obblighi e condizioni non- sono donazioni vere e proprie. Perèiò la sovranità conferita a un principe con certi obblighi e a certe condizioni noh è propriamente sovranità né potere assoluto_~ a meno che tali condiziop.i non siano le leggi di Di o della natura. [...] Chi è sovrano, insomma, non deve essere in alcun modo soggetto al comando altrui, e deve poter dare la legge ai sudditi, e cancellare o annullare le parole inutili in essa per sostituirne altre, cosa che non può fare chi è soggetto alle leggi o a persone che esercitino potere su di lui. Per questo la legge dice che il principe non è soggetto all'autorità delle leggi; e anclie in latino la parola legge significa il comando di chi ha potere sovrano[...]. · Se dunque il principe sovrano è per legge esente dalle leggi dei predecessori, ancor meno egli sarà obbligato a osservare le leggi.e le ordinanze fatte da lui stesso [.. .].. Quanto però alle leggi naturali e divine, tutti i principi della terra vi sono soggetti né è ìn loro potere trasgredirle, se non vogliono rendersi colpevoli di lesa maestà divina, mettendosi in guerra contro quel Dio alla cui maestà tutti i prìncipi · della terra devono sottostare chinando la testa con assoluto timore e piena reverenza. Insomma, il potere assoluto ~ei principi e delle signorie sovrane non si estende. in alcun modo alle leggi di Dio e della natura. Colui che ha meglio di ogni altro compreso che cosa sia potere assoluto e che ha: fatto inchinare al suo e principi e sovrani, diceva ch'esso consiste nella facoltà di derogare alle leggi ordinarie, non certo però alle leggi divine e naturali (2). Ma il principe non è soggetto alle leggi del paese che ha giurato di custodire. Qui occorre distinguere. [... j Si può fissare il principio che il principe non è soggetto alle sue leggi né a quelle dei suoi predeces-: sori, ma lo è ai .suoi patti giusti e ragionevoli, soprattutto se essi implicano l'interesse dei sudditi, sia come singoli sia in generale. [...] La parola del principe sovrano dev'essere come un oracolo; il principe perde molto in dignità quando si diffonde una così cattiva opinione sul suo conto che non si ha più fede nei suoi giuramenti e ci si convince che non sa stare alle promesse (3). [; ..] Tuttavia ·resta pur fermo il principio che il principe sovrano può derogare anche a quelle leggi che abbia promesso e giurato di osservare, se il motivo della promessa venga meno, anche ~enza il consenso dei sudditi [•..]. Se però non vi _è giusta ragione di annullare la legge che si è promesso di conservare, il principe non deve e non può contravvenire ad essa.·[.;.] Da tutto ciò risulta che non bisogna mai confondere legge e contratto. La legge dipende da colui che ha la sovranità; egli può obbligare tutti i sudditi, e non può obbligare se stesso; mentre il patto è mutuo, tra principi e sudditi, e obbliga le due parti reciprocamente, né una delle due parti può venir meno ad 2. Bodin si riferisce qui alle Decretali di papa · Innocenzo IV. 3. Entra qui in gioco un criterio di opportunità, che cela un potere di condizionamento del cons.enso o dissenso popolare sull'operato del prim~i.­ pe. Nel capoverso successivo, però, Bodin cerca

·dì_ evitare questo condizionamento, e precisa che il" sovrano è vincolato al rispetto di un giuramento non dal consenso, ma da un criterio di razionalità di coerenza - il persistere della motivazione originaria del giuramento stesso - che esclude · 213 ogni capriccio.

e

La filosofia nell'età clell;Unaanesinao e clel Rinascinaento

esso a danno dell'altra e senza il suo consenso; in un caso del genere il principe non ha alcuna superiorità sui sudditi, se non che, cessando il giusto motivo della legge che ha giura~o di osservare,. egli rion è più vincolato dalla sua promessa, mentre invece i su,dditi nòn possono comportarsi ugualmente se nòn ne sono sciolti dal principe. Perciò i principi sovrani di mente accorta non giurano mai di mantene~e i'?-~tte le ~eggi dei. predecessori; e se lo giurassero ri.on sareb. bero pm sovram. t...] Tuttavia il principe non può derogare a quelle leggi che riguardano la struttura stessa del regno e il suo assetto fondamentale, in quanto esse sono connesse alla corona e a questa inscindibilmente unite (tale è, per esempio, la legge salica) (4); qualunque cosa un principe faccia in proposito, il successore .è in pieno diritto di abolire tutto ciò che sia s_tato compiuto con pregiudizio di quelle leggi su cui · la stessa maestà sovrana poggia e si fonda. da J.·Bodin, La Republique, voÙ, libro i, cap. 8, in I sei libri dello stato, a cura di M. bnardi :\"arente, Utet, Torino 1964.

4. Si tratta della legge consuetudinaria, adottata da quasi tutte le inonarchie europee, che disci-

plina la successione al tr1;mo a partire dalla primogenitura maschile.

•.·~~~~-3_.~CAM~_PAN~_EL_LA_

I'

RELIGIONE NATURALE E RELIGIONE CRISTIANA

• Nella Città del sole ·progetto politico e progetto religioso fanno tutt'uno. La riforma politica è, reciprocamente, presupposto e' scopo del rinnovamento religioso; e viceversa. • Presentando i passi della Città del sole che descrivono le dottrine religiose e le pratiche di culto dei solari ci preme far constatare sia la contiguità di Campanella con il clima intellettuale della Controriforma, sia la distanza del. suo progetto politicoreligioso, volto a unifjcare tutti i popoli sotto un'unica legge civile emanante dal nocciolo universalistico della religione cristiana, dai contorni effettivi assunti dalla restaurazione cattolica in Europa. Se tipicamente controriformiste nella Città del sole sono la sovrapposizione del potere civile con il potere religioso e l'immagine di una religione che, tornata a far guida alla politica, detta i valori ispirativi dell'ordine sociale, non altrettanto si può dire dell'accezione campanelliana dell'universalismo cristiano. Se i solari, seguendo la legge di natura, si avvicinano al cristianesimo, questo - emendato dagli "abusi" - altro noil è se non quella stessa legge l,lniversale, fonte di ogni virtù, coil in più il solo corredo dei sacramenti e della rivelazione. Qualcosa di analogo caratterizzava anche la religione degli utopiani in More (vedi SCHEDA. L'Utopia di Thomas More) e· caratterizzerà, alla fine del Seicento, l'orientamento filosofico di tipo deista (vedi Unità 22): uno sviluppo di cui il naturalismo. di Campanella sembra poter contenere un'involontaria anticipazione. · · OSPITALARIO

Or dire ti bisogna delli sace_rdoti e sacrifizi e credenza loro. GENOVESE

214

Sommo sacerdote è Sole; e tutti gli offizialison sacerdoti, parlando

UNnÀ 6 / Ragion di stato e diritto naturale .

delli capi, ed offizio loro è purgar le conscienze (1). Talché tutti si confessano a quelli~ ed essi imparano che sorti di peccati regnano. E si confessano alli tre maggiori (2) tanto li peccati propri, quanto li strani (3) ·in genere, senza nominare li peccatori, e li tre poi si confessano al Sole. Il quale conosce che sorti dì .errori corrono e sovviene alli bisogni della città e fa a Dio sacrifizio ed orazioni, a cui esso confessa li peccati suoi e di tutto il popolo publicamente in su l'altare, ogni volta che sia necessario per amendarli, senza nominar alcuno.· E così assolve il popolo, ammonendo che si guardi in quelli errori, e confessa i suoi in publico e poi fa sacrifizio a Dio, che voglia assolvere tutta la città ed ammaestrarla e difenderla. Il sacrifizio è ·questo, che dimanda al popolo chi si vuol sacrificare per li suoi membri, e così un di quelli più buoni si sacrifica. E 'l sacerdote lo pone sopra una tavola, che è tenuta da quattro funi, che stanno a quattro girelle della cupola, e, fatta l'orazione a Dio che riceva quel sacrifizio nobile· e voluntario umano (non di bestie involuntarie, come fanno i Gentili), fa tirar le funi; e qùesto · saglie in alto alla cupoletta, e qui si mette in orazione; e li si dà da mangiare parcamente, sino a tanto che la città è espiata. Ed esso con orazioni e digiuni prega Dio; che riceva il.pronto sacrifizio.suo;.e così, dopo venti o trenta giorni, placata l'ira di Dio, torna a basso per le parti di fuore o si fa sacerdote; e questo è sempre .onorato e ben voluto, perché esso si dà per inorto, ma Dio. non vuol che muora. Di più vi stanno ventiquattro· sa·cerdoti sopra il tempio, li quali a mezzanotte, a mezzodì, la mattina e la sera cantano alcuni salmi a Dio; e l'offizio loro è di guardarle st~lle e notare con astrol~bi tutti li movimenti loro e gli effetti che producono, onde sanno in che paese che mutazione è stata e ha da essere (4). E questi dicono l'ora della generazione e li. giorni del seminare e. raccogliere, e serveno come

i

I. Nello schema teocratico della Città del sole strumento di.potere e di governo. potere religioso e potere civile fanno tutt'uno: il 2. Si tratta di Pon, Sin e Mor, i tre sacerdotipotere civile, in particolare, emana dal potere magistrati che, gerarchicamente inferiori solo al religioso, dal privilegio accordato ai sacerdoti- supremo reggitore, il Sole, presiedono la ·città. La reggitori - in virtù della loro sapienza - di acco- corrispondenza dei loro titoli e delle loro compestare e di amministrare il divino e ciò che ne tenze con le tre primalità dell'essere - potenza, consegue,. il sapere, il bene morale e la liturgia in sapienza e amore - illumina il nucleo. centrale primo luogo. In forza di questo privilegio le inc dell'utopismo di Campanella, l'aderenza dell'orcomhenze religiose ·dei sacerdoti hanno. un'im- dine civile all'ordine ontologico, della ·politica · mediata valenza civile, costituiscono una leva alla natura. decisiva per il bene della. città (che è appunto, 3. Quelli altrui. rispetto ad altre utopie, la Città del Bene molto· 4. Il brano prosegue descrivendo le competenze più che non la Città Felice). astronomiche e astrologiche dei sacerdoti, le cui Campanella descrive anzitutto il potere ·dei sa- conoscenze pongono - come già quelle in materia cerdoti di formare, controllare, emendare la co- di coscieriza - al servizio del governo della città. scienza dei solari. ·La funzione di custodi della In particolare dalla •lettura» delle congiunzioni morale della città ha rilievo politico: anche l'isti- astrali dipende la scelta dei momenti più opportuto della confessione si trasforma, nelle niani · tuni per la fecondazione - per gli uomini come dei sacerdoti, in mo~ento di conoscenza, in per gli animali-, per la.semina e per il raccolto. 215

i.a filosofia nell'età cleil'Umanesimo e ciel Rinascimento mezzani (5) tra Dio e gli uomini; e di essi. per lo più si fanno li Soli e scriveno gran cose ed investigano scienze. Non vengono a basso . (6), se non per mangiare; co.n donne non si impacciano, se non qualche volta per medicina .del corpo (7). Va ogni dì 'Sole in alto e parla con loro di quel che hanno investigato sopra il benefizio della città e di tutte le nazioni del mondo. In tempio a basso sempre ha da esser uno che faccia orazione a Dio, 'ed ogni ora si muta:, come noi facciamo le quar.ant'ore, e questo si dice continuo sacrifizio. Dopo. mangiare si rendon grazie a Dio con musica, e. poi si cantano gesti di eroi cristiani, ebrei, gentili, di tutte le nazioni, per spasso e per godere. Si cantano inni d'amore e di sapienza e d'ogni virtù. Si piglia ognuno quella che più ama, e fanno alcuni balli sotto li chiostri, bellissimi [...]. L'orazioni si fan alli quattro angoli del mondo orizzontali, e la mattina prima a levante, poi a ponente, poi ad austro, poi a settentrione; la sera al riverso, prima a ponente, poi a levante, poi a settentrione, poi ad austro. E replicano solo un verso, che dimanda corpo sano e mente sana a loro e a tutte le genti (8), e beatitudine; e conclude: «come par.meglio a Dio»[...] (9). Onorano il sole e le stelle come cose viventi e statue di Dio e tempi celesti; ma non l'adorano, e più onorano il sole. Nulla creatura adorano di latria, altro che Dio (IO), e però (Il) a lui serveno solo sotto l'insegna del sole, ch'è insegna e volto di Dio,. da cui viene la luce e 'l calore ed ogni altra cosa. Però l'altare è coine un sole fatto, e li sacerdoti pregano Dio nel sole. e· nelle stelle, com'in altari, e nel cielo, come tempio; e chiamano gli angeli buoni per intercessori, che stanno nelle stelle, vive case loro~ e che le belleize sue Dio più le mostrò in cielo e nel sole, come suo trofeo e statua[~ .. ] (12). Tengono per cosa certa l'immortalità dell'anima, e che s'accompagni, morendo, con spiriti buoni o rei, secondo il merito (13). Ma li

216

5. Mediatori tra i•uomo e Dio. È noto come la Controriforma seguitasse a opporre al- principio luterano del sacerdozio. universale il ruolo di mediazione dell'apparato ecclesiastico, Campanella non solo ·abbraccia ·senza riserve questa logica, ma - in virtù del suo naturalismo - la esten• de a competenze sapienziali e scientifiche.cui la Chiesa del tempo erà stata costretta a rinunciare. 6. Campanella sì riferisce ·qui alla topografia della Città del sole, dominata in alto da una sorta di acropoli sacra che ospita il "vertice del potere politico-religioso, mentre la città bassa ospita, su vari livelli, le attività sociali, domestiche e produttive dei solari. 7. Il naturalismo di Campanella esclude come. fisiologicamente (e dunque psichicamente) dannosa la castità _del sacerdote. Le donne, _in questa logica, sono però soltanto il luogo di accoglienza della sessualità maschile, intesa come una necessità fisiofogica che richiede di essere periodicamente · soddisfatta per una sorta di igiene corporale; per il resto esse sono uri elemento di disturbo per l'esef"'. · cizio della funzione sacerdotale. 8. La preoccupazione salutistica ricorre insistentemente nella filosofia naturalistica della Città del sole.

9. Le righe che precedono mostrano un'altra area .di competenze liturgiche dei sacerdoti-reggitori: la preghiera e la lode a Dio. Si noti, qui ma un po' ovunque nel brano, la grande rilevanza civile e politica che ha lassolvimento dei riti religiosi da parte dei sacerdoti. Nel capoverso ·che segue Campanella prosegue elencando gli oggetti delculto dei solari. IO. Solo a Dio è riservato il culto religioso. Il. Qui e altrove nel senso di "perciò". 12. Solo a Dio è riservato il culto religioso; tuttavia Dio è fatto oggetto di culto soltanto mediante l'immagine del Sole, che è l'immagine visibile di Dio, e delle stelle, templi celesti. 13. L'ultima.parte della risposta del viaggiatore gen.ovese alla domanda del suo ospite descrive i contenuti teologici della religione dei solari: si tratta di contenuti elementari, ridotti al minimo _ e, come l'immortalità dell'anima o fa provvidenza divina, in buona parte comuni alle tre grandi religioni monoteìstiche. Tali contenuti sarebbero riçavabili, nella logica di Campanella, .da un semplice esame razionale (ne darebbe· esempio proprio l'articolazione trinitaria. della divinità nella teologia dei solari) senza bisogno di ricorrere alla Rivelazione divina.

UNITÀ 6 / Ragion di stato e diritto naturale

luoghi delle pene e premi non l'han per tanto certi; ma assai ragionevole pare che sia il cielo e i luochi sotterranei. Stanno anche molto curiosi di sapere se queste sono eterne o no.· Di più son certi che vi siano angeli buoni e tristi; come avviene tra gli uomini, ma quel che sarà di loro aspettano avviso dal cielo. Stanno in dubbio se ci siano altri mondi fuori di questo, ma stimano pazzia dir che non ci sia niente, perché il niente né dentro né fuori del mondo è, e Dio, infinito ente, non comporta· il niente seco (14). Fanno metafisici princìpi delle cose l'ènte, ch'è Dio, e 'l niente, ch'è il mancamento d'essere, come condizione senza cui nulla si fa; perché non se faria si fosse, dunque non era quel che si fa. Dal correre al niente nasce il male e '1 peccato; però il peccatore si dice anni.chilarsi e il peccato ha causa deficiente, non efficiente. La defi".' cienza è il medesimo che mancanza:, cioè o di potere o di sapere o di volere, ed in questo ultimo metteno il peccato. Perché chi può e sa bèn fare deve volere, perché la volontà nasce da loro, ma non e contra (15) . .Qui ti stupisci ch'adorano Dio in Trinitate, dicendo ch'è somma Possanza, da cui procede somma Sapienza, e d'essi entrambi, sommo.Amore. Ma non conosceno le persone distinte e nominate al modo nostro, perché non ebbero revelazione, ma sanno ch'in Dio ci è processione e relazione di sé a sé; e. così tutte cose compongono di possanza; sapienza e amore, in quanto han l'essere; d'impotenza, insipienza e disamore, in quanto pendeno dal non essere [...] (16). · Ma chi mira la costruzione del mondo, l'anatomia dell'uomo (come essi fan de' condennati a morte; anatomizzandoli) e delle bestie e delle piante, e gli usi delle parti e particelle loro, è forzato a confessare la providenza di Dio ad alta voce. Però si deve l'uomo molto dedicare. alla vera religione, ed onorar l'autor suo; e questo non può ben fare chi non investiga I'opere sue e non attende a ben filosofare, e chi non osserva le sue leggi sante: «Quel che non vuoi per te non fàr ·ad altri, e quel che vuoi per te fa' tu il medesimo». Dal che Iie segue, che se dai figli e dalle genti noi onor cercamo, alli quali poco damo, assai più dovemo noi a Dio, da cui tutto ricevemo, in .tutto siamo e per tutto. Sia sempre lodato. da T. Campanella, La città del sole, a cura di B. Widmar, Rizzoli, Milano

~4. Con ·questo semplice argomento, utilizzato m senso probabilistico, Campanella adotta la tesi della pluralità dd mondi. Ancora al niente (e al male) inteso come privazione e mancanza, si richiama il capoverso successivo. · 15. La volontà del bene ha qui un'origine sapienziale:.. nasce e procede dalla conoscenza del

~964.

bene, e dalla forza con cui esso si impone. 16•. Come già si accennava, Campanella attribuisce alla religione della Città del sole un contenuto razionale, che. accosta. il dogma trini~ario cristiano nella veste metafisica. da lui esposta nella teoria, qui attribuita ai solari, delle tre primalità 217 dell'essere.

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento .

s I MAESTRI DEL GIUSNATURALISMO

e

H

E

D

A

Il giurlsta tedesco Johannes . giore complessità delle relazioni Althusius (1557-1638) è auto- internazionali dopo il tramonto re della Politica methodice di- del mito della res publica chrigesta atque exemplis sacris et stiana, l'affermarsi delle monarprofanis illustrata (1603): sin- chie nazionali, gli effetti devadaco della libera città di Em- stanti dei conflitti di egemonia e den{'condivide con i monarco-· di religione, la guerra dei trenmachi la teoria del diritto d'op- t'anni; l'imporsi della forza come solo arbitro delle controversie posiziOne al tiranno .. Il giurista olandese Huig van tra stati. Groot ·(latinizzato in Grotius, da Alla generazione successiva cui l'italiano Grozio) (1583- appartiene il tedesco Samuel 1645) si occupa dei rapporti tra Pufendorf (1632-1694). Austati sovrani sin dal De iure prae- tore del De iure naturae et gendae (1602); a tutela degli inte- .tium (1672), fu attivo in Gerressi olandesi, rivendica la libertà mania e in Svezia, ove, come di commercio e di navigazione già Grozio, fu per un certo temcome diritto originario delle na- po a servizio del re. L'università zioni.· Il suo capolavoro, il De di Heidelberg istituì per lui la iure belliacpacis, edito in Fran- prima cattedra in Europa di di-· cia nel 1625; rispecchia la mag- ritto naturale e internazionale .

...~~~~4~·~·~·~0~~=0=.

lf

I FONDAMENTI DEL DIRITTO NATURALE

• Per «dare al diritto un ordinamento sistematico», Grozio ritiene indispensabile separare «l'elemento derivante dal diritto positivo da quello derivante dalla natura. I principi del diritto naturale. infatti, essendo sempre gli stessi, facilmente si possono raccogliere in sistema; quelli che sono di diritto positivo, siccome mutano spesso e sono diversi secondo i luoghi, sono invece al di fuori di ogni sistematica». I Prolegomena al De iure belli . ac pacis muovono a questo scopo dalla naturale socievolezza umana, dall'inclinazione - prima ancora che dal- bisogno - a vivere in una comunità pacifica e ordinata ..«Madre del diritto naturale è la stessa natura umana, la quale anche se non avessimo bisogno di nulla, ci porterebbe a desiderare i mutui rapporti di società.» La conservazione della società ha nel diritto il principale, più idoneo strumento. Benché la fonte del diritto naturale e sociale sia Dio, i suoi eiiu~ciati più elementari possono essere ricavati. alla luce della semplice ragione. •In particolare, il diritto civile scaturisce dall'obbligo consensuale del rispetto dei patti, cui sono tenuti i sovrani non meno dei sudditi. All'origine, naturale e razionale dell'obbligazione, si aggiungono, con forza complementare, altre istanze. Così, l'utilità, il timore dell'ingiustizia, la coa:~ione delle leggi agiscono semplicemente come «causa occasionale» dell'obbligazione, mentre la capacità umana di prefigurarsi il futuro e di differire un piacere immediato in vista di un bene più grande attribuisce agli enimciati del diritto naturale un'immediata forza persuasiva. Anche la religione cristiana, infine, rafforza il sentimento sociale, insegnandoci che «tutti gli uomini sono nati dai medesimi progenitori».

218

Fra le cose specifiche dell'uomo è fondamentale il bisogn.o sodale, cioè di una comunità - non qualsiasi, ma pacifica e ordinata, in conformità dei limiti della sua intelligenza - con coloro che ·sono della sua stessa specie: ciò che gli Stoici chiamavano senso della famiglia. Quindi, quel che si suole dire, che ogni animale per sua natura sia portato soltanto verso il proprio utile, non si deve .pren-

UNITÀ 6·1 Ragion di stato e clirittonaturale

~

dere nel senso generale: Infatti, anche altri animali, oltre l'uomo, temperano alquanto la ricerca del proprio utile; parte per ani.ore dei propri nati, parte per rispetto verso coloro che appartengono alla stessa specie. Noi riteniamo che ciò derivi in loro da qualche principio intellettivo, ma di origine esterna, perché riguardo ad altri atti, niente affatto più difficili di questo; non si rivela in essi una eguale intelligenza. Lo stesso si può dire dei bambini, nei quali, anteriormente ad ogni educazione, _si nota una certa inclinazione a far del bene agli altri[...]. L'uomo maturo [.. '.], insieme al forte desiderio. della società - per vivere nella. quale egli solo tra gli animali ha il mezzo specifico-, cioè il linguaggio. - possiede anche la facoltà di· conoscere e di agire secondo principi generali, il che significa farsi compr~ndere. Quanto si accorda a questa facoltà non è di tutti gli animali, ma è peculiare alla natura umana (1). La conservazione della società, conforme all'intelligenza umana, è la fonte del diritto propriamente inteso; nella •cui sfera rientrano: l'astenersi dalle cose altrui; la. restituzione di-ciò che appartiene ad altri e ·che noi deteniamo, e del profitto che ne abbiamo tratto; lobbligo di mantenere i patti; la riputazione del danno arrecato per proeria colpa; l'incorrere in una pena meritata per la trasgressione

(2). [...]

.

.

.

.

Oltre al bisogno sociale, l'uomo ha anche la facoltà di giudicare ciò che giova e ciò che nuoce, e non delle sole cose presenti, ma ancb.e delle future, e di capire ciò che può portare all'uno o all'altro risultato. E proprio della natura umana seguire anche irt queste cose un giudizio rettamente conformato nei limiti dell'intelligenza umana, e di non farsi influenzare dal timore o dall'attrattiva di un piacere presente o lasciarsi trascinare da un impeto temerario. Tutto quello che ripugna in modo evidente a tale giudizio rivela che è lontano dal .· diritto di natura, di quella umana, s'intende (3). . In questa sfera rientra anche la saggia distribuzione _nell'attribuire quelle cose che spettano a ciascun uomo o classe, come quella che ora dà la preferenza al più sapiente rispetto al meno sapiente, ora al cittadino rispetto . allo straniero, ora al povero rispetto al ricco, secondo che comportano le azioni di ognuno e la natura della cosa. La qual sfera già da tempo molti considerano come parte del diritto propriamente e strettamente inteso, sebbene tuttavia quello che è chiamato diritto in. senso stretto abbia una natura di gran lunga

.I. I primi paragrafi dei Pr~legomeni al De iure belli sociabilitas: all'uomo è.connaturato un bisogno di vivere pacificamente e ordinatamente in società con gli individui ~ella sua stessa specie, che mitiga e bilancia I'altro IIllpulso naturale, I'egoistica ricerca del proprio utile. Il linguaggio e la razionalità sono l'indispensabile supporto della sociabilitas. 2. Grozio eimncia qui quelli che considera e~se­ -re i principi razionali universali della convivenza

· a.e pac~ espongono la teoria della

umana, le leggi naturali che cooperano al fine supremo della conservazione della società e della specie. 3. Grozio n·on considera il desiderio come un impulso imperioso che pretende immediata sod. disfazione e che sfugge a ogni controllo raziona- . le, ma conie una proiezione che l'uomo sa differire, razionalizzare e valutare intermini di utilità e di convenienza, e che come tale-si rende piena219 mente compatibile con la sociabilitas.

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

diversa, che consiste nel lasciare ad un alti-o le cose che già sono sue, o nell'adempimento della obbligazione verso di lui (4). Queste cose avrebbero luogo anche se concedessimo ~ cosa che non può essere concessa senza la più grave empietà - che Dio non esiste o che non si occupa degli affari degli uomini[...]. Oltre quella naturale, esiste un'altra fonte del diritto, quella che proviene dalla libera volontà dì Dio, a cui lo stesso nostro intelletto irrefragabilmente ci detta che dobbiamo sottostare. Ma anche questo diritto naturale, sia quello sociale, sia quello chiamato così in senso più largo, sebbene scaturisca da principi interiori all'uomo, si può tuttavia.ascrivere a Dio[...]. . Quegli stessi .principi, con le leggi da Lui stabilite, Dio rese più espliciti anche per quelli che hanno più debole la facoltà raziocina.:: tiva dello spirito. Ed Egli impedì che si esplicassero liberamente .quegli impulsi che trascinano a diverse azioni - i quali impulsi spingono al male noi stessi e gli altri - frenando con maggiore energia proprio quelli pia violenti e costringendoli entro certe forme e certi _ limiti (5). Ma anche la Storia Sacra, oltre a stabilire delle norme, contribuisce a rinforzare il sentimento sodale, in quanto ci insegna che tutti gli uomini sono nati dai medesimi progenitori; L..] la natura ha stabilito fra noi una parentela, donde consegue che non è lecito che un uomo tenda insidie ad un altro uomo. Fra gli uomini i genitori sono come dei ai quali si deve un rispetto noli illimitato, ma di genere particolare. · In verità; poiché è di diritto naturale rispettare i patti - era nec~ssario infatti fra gli aoinini un qualche modo di obbligarsi, né veramente se ne può immaginare un altro naturale - da questa stessa fonte scaturiscono i diritti civili. Infatti, coloro i quali si erano raccolti in qualche comunità o .si erano so.ttomessi a uno o più uomini, costoro, o avevano promesso espressamente, o dalla natura stessa dell'accordo si deve capire che abbiano promesso tacitamente di seguire ciò che avrebbe s_tabilito la maggioranza della comunità o coloro ai quali era stato conferito il potere (6). · Ciò che dice nqn soltanto Carneade, ma anche altri, che «l'utilità è quasi la madr.e del giusto o dell'equo», non è vero, se vogiiamo esprimerci con esattezza. Infatti, madre del diritto naturale èla stessa 4. Conformemente a.una tradizione che risale 5. Le leggi naturali vigono anche iridipenderitead Aristotele e che era stata ripresa da Bodin, . mente da Dio. Grozio non rinuncia invero a Grozio considera una legge di natura il princi- prendere in .considerazione un diritto di origine pio della giustizia distributiva, che appunto propriamente divina, ma ne ridimensiona immeAristotele aveva ·definito nell'Etica come la diatamente l'importanza, i dieci comandamenti giustizia. che «si estrinsec_a nella distribuzione non essendo altro che una esplicazione della legdi onori, di beni materiali, o di qualunque al- ge naturale rivolta a chi hl! una facoltà raziocinatra· cosa divisibile tra coloro che prendono par- tiva più debole. L'insegnamento storico della te al-sistema politico•. Questo tipo di giustizia Scrittura, peraltro, è assunto .nel paragrafo sucimplica a monte il principio della diversità e cessivo come cooperante alla convivenza sociale. della differenza tra gli uomini, per ese!llpio nei 6. Grozio deduce il mutuo rispetto deì diritti ciloro inèriti e nelle loro capacità. Anteponendo i. vili, della volontà delll!- maggioranza e della forza diritti del povero rispetto a quelli del ricco; di obbligazione della legge positiva dal più imGrozio fa coincidere qui la giustizia distributi- portante principio della legge naturale: pacta ·220 va con la giustizia perequativa. sunt servanda. ·

UNITÀ 6 / Ragion cli stato e clirittO naturale

natura umana, la quale, anche se nori avessimo bisogno di nulla, ci porterebbe a desiderare i mutui rapporti di società. Madre poi del · diritto Civile è la stessa «obbligazione per consenso», e, poiché questa riceve la sua forza dal diritto naturale, la natura può dirsi quasi la nonna anche del diritto civile. Ma al diritto naturale si aggiunge l'utilità. Infatti l'Autore della natura volle che noi, singolarmente, fossimo debolì e bisognosi di molte cose necessarie a una vita regolare, e questo affinché fossimo spinti maggiormente ad apprezzare la società. L'utile, poi, fu la causa occasionale del diritto civile. Infatti, quella unione in comunità o quella sottomissione, di cui abbiamo parlato, cominciò ad essere istituita in vista di una utilità. Da allora anche coloro che prescrivono leggi per gli altrì; nel far questo; ' sogliono o debbono mirare...a una qualche utilità (7). [...] Neanche è vero in generale il detto «bisogna riconoscere che i diritti furono inventati per timore dell'ingiustizia», il quale concetto un tale espone così in Platone: che le leggi furono escogitate per timore di ricevere ingiuria e che gli uomini sono portati a rispettare la giustizia .per mezzo di una certa coazione. Infatti ciò si può dire solo di quegli istituti e di quelle leggi che sono state create per una più facile osservanza del diritto. Così molti, deboli individualmente, per non essere oppressi dai più forti, si misero d'accordo per instaurare i giudizi e per difenderli con le loro forze unite, in modo da poter prevalere tutti assieme su coloro, ai quali non erano individualmente pari per forza. In questo senso si può facilmente ammettere ciò che si suol dire, che il diritto è ciò. che piace al più forte, purché con ciò si intenda çhe· il diritto, se non ha la forza come appoggio, resta privo del suo effetto esteriore. Questo concetto è_espresso anche da Solone,. che scrisse di avere ottenuto risultati grandissimi «accoppiando forza e diritto al giogo di un eguale vincolo». Tuttavia, anche se privo della forza, il diritto non manca di ogni efficacia.· Difatti la giustizia apporta la serenità di coscienza, l'ingiustizia invece tor:Iilenti e strazi, come quelli che Platon~ descrive agitarsi nel· cuore dei tiranni; e il consenso dei buoni approva la giustizia e condànna l'iniquità. E, ciò che poi ha la più grande rilevanza, è che l'ingiustizia ha nemico Dio, la giustizia lo ha protetfore. Iddio riserva i suoi giudizi dopo questa vita e spesso mostra la forza di essa anche in questa terrena, come dimostra con molti esempi la storia (8)~ da U. Grozio, I prolegomeni al De iure belli ac pacis, a cura di S. Caialano, Palumbo,. Palermo 1957.

7'. Dopo aver ricompreso il desiderio di piacere entro il quadro della razionalità umana, Grozio si premura ·di respingere una fondazione interamente utilitaristica del diritto. In sede razionale, · l'utilità del diritto Civile è soltanto un aspetto · complementare e occasionale. 8. Infine, Grozio respinge l'idea che il diritto sia nato e funzioni sòltanto come deterrente, come supporto alla forza coattiva delle leggi, e anzi nelle

ultime righe il.e fissa l'efficacia nella coscienza morale. Egli non disconosce però che il diritto abbia a che fare con la forza in due altri sensi. Il diritto anzitutto, risultando dalla coalizione della grande maggioranza dei deboli per difondersi dagli arbitri degli individui più forti, trasforma i più forti. Inoltre la forza 'è indispensabile per rendere efficace il diritto: un sistema incapace di sanzionare le trasgressioni della legge rende inoperante la legge. 221

La filosofia nell'età dell'U. .nesinao e del Rinascimento

D

I

z

o

l

GIUSNATURALISMO.

222

N

A

R

I

o

Diffusosi nell'Europa centro-settentrionale .tra il XVII e ·il XVIIl secolo, il giusnaturalismo moderno annovera tra i s,uoi sostenitori Grqzio, Hobbes, Spinoza, Pufendorl, Locke, Rousseau, Kant La .Il giusnaturalismo è una comune etichetta cela in verità ·orientamenti politici e indirizzi di. dottrina che afferma l'esistenza pensiero diversi, anche opposti su sirigoli punti. L'unità del giusnatudi un diritto naturale - insieme ralismo non va cercata in una compiuta dottrina, quanto in bersagli di norme universali e razionali polemici, propositi metodologici, problemi e figure teoriche comuni:. - anteriormente all'esistenza Come teoria dell'origine dello stato, il giusnaturalismo si sviluppa in del diritto positivo espresso antitesi con il modello aristotelico, che fa dello stato un istituto nelle legislazioni storiche. naturale, formatosi per evoluzione graduale a partire dall'unità L'idea di un ius naturae è presente già nella cultura antica sociale primaria, la famiglia. Come teoria del fondamento della titolarità del potere politico, esso si scontra invece con la dottrina· della (stoici, Cicerone, Ulpiano) ma sovranità per·diritto divino, non più egemone sul piano filosofico ma solo con l'età moderna esso dà ancora: operante sul piano politico-ideologico. Nella sua ambizione di luogo a una tradizione ricavate dallo studio della natura umana i fondamenti universali giuridico"filosofica. dell'agire politico, il metodo razionale adottato dai giusnaturalisti si ispira al rigore deduttivo della dimostrazione geometrica e ..,.. con particolare evidenza in Hobbes e Spinoza - agli schemi di concatenazione causale del meccanicismo, mentre respinge il ricorso a procedure induttive di origine empirica; quale per esempio l'argomento . dell'universale consenso cur si ricorreva, in particolare nella tra:di.zione scolastica, per ricavare comparativamente le leggi naturali dalle leggi comuni a tutti i popoli civili. Cinque grandi postulati teorici caratterizzano il giusnaturalismo: . 1) la convivenza umana può darsi solo entro una corriice statuale (extra republica nulla salus); · 2) anche se su fondamenti naturali, lo stato ha un'origine artificiale;come opera della volontà razionale umana; 3) l'istituzione dello stato si dà nel passaggio da un primitivo stato . . di natura a uno stato civile; 4) il contratto e il consenso hanno uri. ruolo determinante per l'istituzione e la riconferma del vincolo di obbligazione politica; 5) la legge naturale razionale, preesistente alle nomi.e positive, deve fungere da criterio ispiratore dell'opera legislativa e come criterio di verifica della sua legittimità etico-politica. . . Entro queste basi comuni i giusnaturalisti sviluppano alcune differenze ·sostanziali. Ne enumeriamo solo le principali. La prima - decisiva p~r i successivi passa~~ do~nari - ~guai:cia,la con~ezione .dello stato di natura. Sono fuon discussione la libertà, l eguaglianza e l'indipendenzit reciproca degli uomini allo stato di natura, indispensabili a rendere operativo il fondamento contratttialistico dello stato; inoltre, se il modello aristotelico proiettava riello stato le disuguaglianze e le gerarchie riconosciute come costitutive della società . familiare, il modello giusnaturalistico può proiettare nello stato civile quell'eguaglianza e quella parità di diritti riconosciute come costitutive dello stato di natura. Diversa è però la valutazione dei rapporti interumani intercorrenti allo stato di natura, equivalente in Hobbes a un generalizzato stato di guerra in cui.tutti hanno diritto su tutto, in Rousseau alla condizione presociale assoluta, in Grozio, Pufendorl e. Locke a una condizione già sociale, con propri momenti associativi (la famiglia, la cooperazione economica ecc.)· che istituiscono alcuni diritti preliminari e inderivabili dalla sfera giuridica positiva. La questione dei diritti oppone Hobbes a tutti gli altri grandi giusnaturalisti: Locke giustifica il passaggio allo stato civile con la necessità di tutelare la libertà, la proprietà e l'uguaglianza davanti alla legge di natura; in Hobbes la lihertà'e l'uguaglianza naturali, fonti di con~ flitto, vengono scambiate, nel passaggio allo stato civile, con la sicurezza e l'unico diritto irialienahile mantenuto dall'uomo civile è quello alla sopravvivenza. (vedi Unità 18, DIZIONARIO Contrattua-

lismo).

·

UNITÀ 6 / Ragion di stato e dirittcl naturale

D RAGION DI STATO Benché la locuzione si incontri ·. per la. prima volta in . Guicciardini, la politica nell'ottica della "ragion di stato" è stata descritta per primo da Machiavelli. ·

I

z

I

o

N

A

R

I

o

La seconda metà ·del Cinquecento e tutto il Seicento, soprattutto in Italia e in Francia, ha alimentato una larga polemica sulla legittimità etico-politica della ragion di stato, parallelamente alla polemica (spesso artificiosa} tra machiavellismo e antimachiavellismo, e ha diffuso una vasta letteratura precettistica che ha radicalmente rinnovato la forniula umanistica delle istruzioni al principe. · L'intero dibattito ha contribuito in modo determinante a elaborare un'immagine astratta e impersonale dello Stato, pienamente distinta dalle persone che fisicamente lo incarnano, e dotata ·di una propria ratio, di una sfera di intéressi autonoma e superiore a ogni altra· sfera e governata da una logica normativa altrettanto autonoma e superiore rispetto a ogni altra logica normativa. Questa· autonoma ratio è stata fatta valere soprattutto in tre direzioni. All'interno,· in sinergia con il concetto di "sovranità" e con il declino delle leggi consuetudinarie, essa ha operato come legittimazione dei processi di centralizzazione e monopolizzazione del potere e di ordinamento dell'apparato statale in opposiZione ai residui feudali e alle spinte particolaristiche della società per ordini. All'esterno, la formula della "ragion di stato" ha costituito· il principio ispiratore dell'azione dei singoli stati nelle relazioni internazionali. Infine, avendo dovuto contingentemente scontrarsi con quanti, rivendicando iri vario modo il primato dell'etica · e della· religione sulla politica, ancora vantavano la necessaria ·subordinazione dello stato all'autorità morale della Chiesa, la prospettiva della ragion di stato è venuta convergen.do, sul piano politico e ideologico, nel più generale processo di laicizzazione dell'autorità dello stato. Di fatto le resistenze teoriche più forti al concetto di ràg~on di stato non sono venu~e dalla tradizione cattolica (le gerarchie ecclesiastiche essendosi rapidamente adattate, in piena Controriforma, a· un solido compromesso con la prassi· politica degli stati cattolici, anche là dove questa violava la morale e il diritto}, bensì dalla riposizione giusnaturalistica della sovranità nel corpo popolare, portatore permanente di diritti inviolabili e di poteri - il conseriso_,1e leggi costituzionali, il diritto di rivoluzione · idonei alla loro tutela.

I. In questa Unità sono· stati presi in esame i · passaggi fondamentali del processo di fondazione teorica dello stato moderno. Utilizzando le introduzioni alla prima e seconda Sezione e le informazioni contenute nel manuale di storia, delineate i caratteri fondamentali dello stato moderno. In particolare, mettete in luce:

2.

4. La grande modernità della concezione di Bodin si rivela nel fatto che egli riduce tutta la .relazione politica al rapporto lsovrano

H

sudditi

J

- le differenze rispetto all'organizzazione medievale del potere;

Riflettete su tale relazione rispondendo alle seguenti domande: ·

- i contesti e le diverse fasi storiche in cui si formò lo stato moderno (distinguete fra Italia, Inghilterra, Francia).

- la concezione ·del sovrano è personale o impersonale?

Machiavelli è.usualmente. considerato ìi' fondatore della moderna "scienza politica". Provate ad argomentare questa affermazione evidenziando i seguenti punti:

- sapendo che nel linguaggio politico medievale il termine "suddito" (subjectum) indica chi ha dei _rapporti di subordinazione verso un signore e si trova in un determinato grado della gerarchia feudale, qualè la novità del concetto bodiniano?

.:.. "realismo" di Machiavelli e sue caratteristiche;· - significato delle coppìe concettuali virtù/ fortuna e consenso/forza; - confronto fra il concetto di "virtù politica" in Machia.velli e in Erasmo (vedi SCHEDA

·Critica: sociale e pacifismo .in Erasmo);

- in che senso si può dire che la . concezione del "suddito" in Bodin prefigura.una co.ndizione di uguaglianza giuridica? - quale corrispondenza è possibile istituire tra la teoria politica di Bodin e il fenomeno ·storico dell'assolutismo?

· - significato della storia per Machiavelli.

3. Al centro della riflessione di Bodin è il concetto di sovranità.

[!] ·Prendete. in considerazione la definizione di sovranitàin Bodiil, illustratene.il significato, mettetene in luce la novità rispetto alla concezione medievale della s_ovranità (potete ugualmente consultare ·il DIZIONARIO Sovranità, Unità 31). ·

[fil

.0

5. Prendete in considerazione il--+ testo 4, di · Grozio:

[!]

[fil illustr~te il significato dell'affermazione secondo cui i principi del diritto naturale avrebbero valore anche se. Dio non e~istesse o non si occupas·se delle cose li:mane;

Evidenziate i caratteri del poter.e sovrano e le furizioni esercitate dal sovrano. Analizzate il--+ testo 2:

0

- ricostruite la struttura argomentativa della prima parte dalla definizione di s;ovranità al rex legibus solutus; - evide·nziate i limiti etici e giuridici che vincolano effettivamente la sovranità;

224

- definite i concetti di legge e di contratto.

raccogliete i principi fondamentali del diritto naturale indicati da Grozio;

[ill

·spiegate in che senso per Grozio i contenuti del diritto naturale sono conoscibili deduttivamente, mediante la ragione, e induttivamente_, a partire dal consenso delle genti; evidenziate quale fun~ione ha per Grozio

· il contratto sociale nel rappQrto fra diritto naturale e diritto positivo.

6. Chìarite la posiiione di Pufendorl intorno allo stato di natura evidenziando; secondo uno schema simile a quello proposto, gli -elementi positivi e negativi delle due fasi dello stato di natura:· elementi positivi

elementi ·negativi

stato di natur:;i. puro stato di natura temperato

distinzione. (Nel caso abbiate già studiatq il pensiero politico di Hobhes, vedi Unità 12, mettete in luce le differenze.)

Successivamente, spiegate la distinzione fra

pactum unimis, pactum ordinatinis .e pactum subiectionis e illustrate il significato di tale

[fil

7. Il pensiero utopico percorre tutta l'età moderna (consultate, per una visione di insieme, il DIZIONARIO Utopia, Unità 29). In questa Unità abbiamo preso in considerazione .solo le utopie di Moro e Campanella:

0

Per quanto riguarda Moro: - ricostruite le caratteristiche fondamentali di Utopia facendo riferimento ali' organizzazione economica e sociale, all'educazione, a~e istituzioni politiche, alla'religione; - dite che significato è possibile assegnare all'utopia di Moro.

B

I

B

L

I

Per quanto riguarda Campanella: - fate riferimento al~ testo 3 e costruite uno schema·nel quale,emergil la struttura gerarchica dell:;i. Città del sole. Evidenziate: i gradi sociali della comunità; le funzioni; le relazioni fra i diversi gradi; il rµolo della dottrina religiosa e le pratiche di culto; i ·contenuti della "religione naturale"; - illustrate il significato generale di . questa utopia, mettendola in rapporto con la personalità di Campanella (vedi · Unità 7) e con il clima politico e culturale della Controriforma.

O G R A .F I

A

Sul pensiero politico del Cinqti.eSeicento possono venir utilmente . consultati

J.J. Chevallier, L '~td moderna ~ella Stori~ del pe~iero politico: Il Mu~?-o, Bologna e le classiche opere, d1 G.H. Sabme, Stona delle dottnne politiche, Etas, Milano 1978, 2 voll., e J. Touchard, Storia del pensiero politico, Etas, Milano 1978.

Tra i molti saggi sul pensiero politico del Cinque-Seicento, si segnalano .

N. Bobbio, La teoria delle forme di governo nella storia del pensièro politico, Giappichelli, Torino 1976; N. Bobbio, Societd e Stato nella filosofia politica moderna, Il Saggiatore, Milano 1984; N. Matteucci, Alla ricerca dell'ordine politico, Il Mulino, Bologna 1985; Skinner, Le origini del pensiero politico moderno, Il Mulino, Bologna 1989.

Per un migliore inquadramento storico sono utili

P. Anderson, Lo stato assoluto, Mondadori, Milano 1977; F. Chabod, Scritti sul Rinascimento, Einaudi, Torino 1981; G. Ritter, fl volto demoniaco del potere, Il Mulino, Bologna 1960, Skinner, Le origini dello stato moderno in Europa (1450-1725), Il Mulino, Bologna 1976; C. . Vivanti, Lotta politica e pace religiosa in Francia tra Cinque e Seicento, Einaudi, Torino 1974.

~ul pensiero politico di Erasmo, e m genere sulla sua figura e opera, resta insuperato .il saggio di

· J: Huizinga, Erasmo, Einaudi, Torino 1959. Tra le molte opere dedicate all'Utopia di Moro, vanno segnalati.il saggio di J.H. Hexter, L'utopia di Moro, Guida, Napoli 1975. · ·

225

La fllosofia nell'ekì dell'Umanesimo e del Rinascimento

BIBLIOGRAFIA .

. Nella sterminata saggistica su Machiavelli segnaliamo soltanto

.

.

E: Cas.sirèr, n mito dello Stato, Longanesi, Milano 1950 {ed. orig. 1946); F. Chahod, Scritti su Machiavelli, Einaudi, Torino 1964; J. Macek, · Machiavelli e il machiavellismo, Nuova Italia, Firenze· 1980; M. Sasso, Niccolò Machiavelli, storia del suo pensiero politico, Il Mulino, Bologna 1980; M. Sasso, npensiero politico di Niccolò Machiavelli, ERI, Roma 1964.

Su Bodin, tra le poche opere disponibili in italiano vanno menzionate

M. lsnardi Parente, introduzione alla traduzione dei Sei libri sullo Stato, . non ancora ultiinatii per Utet; A. Tenenti, Credenze, ideologie, libertinismi tra Medioevo e età moderna, Il Mulino, Bologna 1978. ·

Sulla filosofia politica italiana nel Seicento sono utili i volumi di ·

E. De Matteì, npensiero politico italiano nell'età della Controriforma,. Giuffré, Milano 1978, e fl problema della -ragion di stato• nell età della Controriforma, Ricciardi, Milano 1979.

Sul pensiero politico di Botero si veda

Vlntrodu%ione di L. Firpo a G." Botero,La ragion di stato, Giappichelli, Torinol976. ·

.Per accostare irifine il pensiero giusnaturalistica, resta indispensabile I'opera di

O. Gierke, Giovanni Althusius e le origini delle dottrine politiche giusnaturalistiche, Einaudi, Torino 1943.(trad. it. parziale,"ed. orig. 1888); utile è anche M. Palladini, Pufendorf discepolo di Hobbes. Per una reinterpretazione del giusnaturalismo moderno, Il Mulino, Bologna 1990.

DUE VITE E DUE FILOSOFIE A CONFRONTO

runoe Campanella. Due percorsi esistenziali . e due filoso• fie che si in· lrecciano

Nel breve volgere di poco più d'un aI,J.no, tra il febbraio del 1593 e l'autunno del 1594, vengono rinchiusi nel carcere romano del Sant'Uffizio due tra i più grandi filosofi del Rinascimento: Giordano Bruno (1548-1600) e Tommaso Campanella (1568-1639). . Come ha notato Luigi Firpo, il ventennio che separa le date di nascita «non giunge a intaccare il parallelismo toccante che intreccia le loro vite». Per evidenziare questa corrispondenza, che non esclude l'originalità e autonomia reciproca del pensiero dei due filosofi, presentiamo in una sola Unità le biografie di Giordano e di Tommaso.

La

Originan del regno di Napoli, essi provengono da famiglie del popolo. La formazione die·ntrambi avviene presso i collegi doinenicani-di quil'approfondita conoscenza.che essi hanno di Aristotele, del tomismo, e in generale della cultura cristiana - ma si nutre anche di forme di pensiero in gran parte estranee alla tradizione dell'ordine, come il platonismo e il neoplatonismo riletti in chiave ermetica da Ficino, il naturalismo meridionale, la magia. Sia Bruno sia Campanella avvertono come insoddisfacente la cultura tradizionale e appaiono animati dalla volontà di éostruire un sapere radicalmente nuovo. Né l'uno né l'altro si appagano della riflessione teorica: entrambi mostrano ima forte inclinazione a tradurre in prassi la propria elaborazione e a fare della filosofia, secondo la lezione del platonismo, uno strumento di trasformazione e di riforma, anche politica, della realtà. L'Europa del tempo, dilaniata dai conflitti politici e religiosi dell'età della Controriforma, appare infatti ai loro occhi bisognosa di un profondo rinnovamepto, di. una radicale renovatio morale e civile. Di quest'ultima, sia Bruno sia Campanella sono impegnati a definire i lineamenti di fondo. La natura radicale delle innovazioni propugnate porta i due filosofi a scontrarsi con ambienti e istituzioni avvertiti come ostacolo alla realizzazione della vagheggiata renovatio e a su~irne la persecuzione. E in ciò risiede il parallelismo forse più evidente tra le vite di Bruno e Campanella: entrambi subiscono una lunghissima carcerazione (circa trent'anni nel caso di fra Tommaso; nove anni nel caso di Giordano); ma, pur tra terribili sofferenze, entrambi si conservano fedeli al nucleo essenziale del rinnovamento propugnato.

fonnazione elacrilica della lradi:donale accomunano i due autori

cuHura

Gli elemenli ched"d· ferenziano .le filosofie dl'Brunoe campanella

228

Dopo aver sottolineato ciò che accomuna i due pensatori, è opportuno indicare fin d'ora gli elementi per cui essi appaiono più distanti tra loro. In primo luogo, l'opera .di Bruno vede la luce nel contesto delle continue peregrinazioni dell'autore per l'Europa, sulle tracce di personaggi e ambienti capaci di accoglierne il messaggio. Essa si alimenta di un vivace contraddittorio con i più diversi orientamenti filosofici e religiosi. Da ciò deriva, agli scritti del filosofo nolano, un impianto fondamentalmente polemico e dialettico: lo conferma del resto la forma dialogica di alcune delle opere maggiori, tra le quali innanzitutto gli scritti composti in Inghilterra. A determinare i caratteri dell'opera di Campanella contribuisce invece soprattutto l'isolamento in cui egli è costretto a vivere per decenni (anche. se nel corso del tempo i rigori della prigionia vengono attenuandosi). Il

UNITÀ 7 / Vita cli Bruno e Campanella

silenzio della cella diviene condizione affinché l'immaginazione e l'intelligenza del. filosofo possano dispiegare, al riparo da sollecitazioni contingenti, la loro straordinaria forza costruttiva. La principale conseguenza di questo fatto è quella che le stesse idee maturate prima dell'ingresso in carcere vengono a essere elaborate in forma sistematica, come è documentato dalle grandi opere, la Metafisica e la Teologia. . Inoltre, è diverso il rapporto che i due pensatori istituiscono tra la propria . filosofia e la religione cristiana. Infatti, come vedremo, il compito che Campanella assegna a se stesso è quello di ricostruire il pensiero filosofico e teologico su nuove basi, autenticamente cristiane e non aristoteliche e tomiste. La filosofia di Bruno si configura invece come essenzialmente non cristiana: anzi come il· più serio tentativo compiuto nel Rinascimento per rinnovare la cultura filosofica in senso anticristiano.

LA FORMAZIONE EGLI ANNI DEL CONVENTO Nel 1593, quando giunge nel carcere romano dove passerà gli ultimi sette anni della sua vita, Giordano Bruno è ormai un uomo nel pieno della maturità, essendo nato a Nola, in Campania, nel 1548. Battezzato col nome di Filippo, egli è figlio di Giovanni Bruno, dedito per professione alle armi, e di Fraulissa Savolino, nata da famiglia di piccoli propri~tari. La prima fonnmione

a Napoli: dialettica, logica e mnemo• tecnica

L'adesione

all'online domenicano, lo studio del lolinismoe del pensiero

di Erasmo

Dopo l'infanzia passata a Nola, compiute nel paese natale le prime esperienze di formazione, nel 15.62 Filippo si trasferisce a Napoli per contimiarvigli studi: Nella .città partenopea gli è maestro di dialettica il Sarnese, di tendenze averroistiche e anti:filologiche, dal quale Bruno deriva la forte avversione per il formalismo di molta cultura umanistica:. La logica gli è insegnata dal monaco agostiniano Teofilo di Vairano, ritenuto il più importante maestro del nolano, che gli dà accesso alla tradizione platonica. La lettura dell'Ars memoriae di Pietro Ravennate,. inoltre, indirizza Bruno allo studio delle tecniche mnemoniche e delle opere ·di Raimondo Lullo, di qui in poi motivo centrale della sua ricerca (vedi DIZIONARIO Memoria/Mnemotecnica).

È per ragioni pratiche, per poter continuare gli studi, che Bruno nel 1565 decide, all'età insolitamente tarda di 17 anni, di entrare come novizio nell'ordine dei frati domenicant stabilendosi nel grande convento napoletano di san Domenico maggiore e assumendo in questa occasione il nome di Giordano, forse in onore del padre Giordano Crispo, suo maestro di metaJisica; Quando entra in convento, il giovane ·Bruno è già orientato verso posizioni difficilmente conciliabili con la cultura dell'ordine e con la stessa ortodossia cattolica: egli contestala dottrina della Trinità da posizioni vicine all'arianesimo. Ciò non gli impedisce di seguire con successo il previsto curricolo di studi finché nel 1572 egli viene ordinato sacerdote. Nello stesso anno viene ammesso a seguire, presso lo Studio napoletano, il. corso di teologia sacra, al termine del quale (1575) fra Giordano si laurea lettore di teologia. Se il pensiero di san Tommaso, che assorbe Bruno in questi anni, rappresenta una delle fonti più importanti di cui si alimenta la filosofia nolana, non minore importanza rivestono però altri autori, estranei al piano ufficiale di studio, come Erasmo da Rotterdam (vedi Unità 5). Da quest'ultimo, il nolano trarrà negli anni successivi il convincimento della necessità di una radicale rigenerazìone dei costumi; ma già in convento, Bruno ispira il proprio cristianesimo a una spiritualità di stampo erasmiano, che è all'origine dei crescenti sospetti dei confratelli. 229

La 61osofia nell'età dell'U•anesi•o e del Rinasci•ento

LA FUGA DAL CONVENTO EIL PRIMO SOGGIORNO A PARIGI Le accuse di eresia,

................ dell'ordine domenicano

eia fuga: Roma, Ginevra ePangi

Parigi: lo Studio e. l'ilpprofOn• dillllento della1111ne· · 1111oteenica e della· teoria ciella

conoscenu

Per sottrarsi a un processo per eresia intentatogli dai superiori, nel febbraio del 1576 B~no lascia il convento di Napoli e si trasferisce a Roma. Nel mese successivo egli sveste l'abito dell'ordine e abbandona in tutta fretta la città anche per sfuggire a un altro processo, in cui era accusato ingiustamente di aver gettato nel Tevere un confratello. La fuga da Roma è seguita da un periodo di peregrinazioni che portano Bruno in numerosè città dell'Italia settentrionale (1576-1578) e poi, nel maggio 1578, a Ginevra, dove aderisce per convenienza alla religione di Calvino. Ben: presto, però, processato e condannato a causa delle critiche indirizzate a un professore della locale Accademia, abiura il calvinismo, che avverserà poi con fervore e tenacia per tuha la vita. Si reca allora (autunno 1579) a Tolosa, roccaforte dei cattolici francesi, dove soggiorna due anni, tenendo corsi sul De Anima di Aristotele. Quindi si trasferisce a Parigi (1581)~ · Gli anni parigini rappresentano un momento molto importante per la maturazione della "filosofia nolana". Tra l'autunno .del 1581 e l'estate del 1583 si precisa infatti l'orientamento politico con il quale Bruno guarda all'Europa del tempo, dilaniata dai conflitti politici e religiosi. Bruno ha alle spalle l'amara esperienza degli opposti rigorismi cattolico e calvinista; in Francia li ha visti collidere, nello scontro sanguinoso tra Lega e ugonotti. Dalla vicenda personale viene dunque ai suoi occhi una -conferma all'appello di Erasmo per la pace, per il superamento del fanatismo dogmatico. Presso la corte di Enrico III, il nolano trova negli uomini del cosiddetto partito dei "politici", egualmente distante dall'estremismo cattolico e da quello protestante, interlocutori vicini alla propria sensibilità e aderisce al loro disegno di.rafforzare l'autorità di un re super partes, svincolato dal potere delle sette. Il soggiorno parigino non è, tuttavia, importante soli:> in rapporto alla visione politica di Bruno. Subito dopo l'arrivo Parigi, egli attira su di sél'attenzione degli intellettuali con un corso, tenuto come lettore straordinario, sugli "attributi divini", in cui dà prova non solo di una profonda conoscenza di Tommaso d'Aquino, ma anche di una ·grande familiarità con l'arte della memoria e di ·una prodigiosa capacità di avvalersene per ordinare e conservare il proprio sapere. Convocato per un colloquio dal re, Bruno gli dedica il De umbris idearum, O,Pera molto importante nella quale è contenuta, oltre all'arte della memoria (cui il sovrano e gli ambienti a lui vicini sono più direttamente interessati) anche una prima .esposizione della gnoseolOgia fortemente influenzata dal platonismo, poi ripresa negli Eroici furori (vedi sqIEDA Gli eroici furori). Come ·ricompensa, Bruno ottiene di essere ammessotra i "lettori reali", docenti stipendiati dal re.

a

GLI ANNI INGLESI: COSMOLOGIA EONTOLOGIA ì

critica della peclantena e del fonnalisino

della cultura inglese

230

Nell'aprile 1583, con una lettera dipresentazione di Enrico III, Bruno si reca in Inghilterra dove si trattiene fino all'ottobre del 1585. Durante i primi mesi del soggiorno inglese Bruno è impegnato nel tentativo di affermarsi nell'ambiente accademico di Oxford. Pur essendogli stata negata dall'ateneo qxoniense l'assegnazione di un lettorato; Bruno tiene ugualmente, come "straordinario'', un corso in latino. Le sue lezioni non incontrano però il successo sperat9; anzi suscitano la decisa reazione dell'ambiente universitario, al ·punto che il filosofo - accusato tra l'altro di plagio, a causa delle ampie citazioni da Marsilio Ficino - decide ·di rientrare a Londra, dove si stabilisce presso l'ambasciatore francese. Le ragioni del dissidio con gli accademici di Oxford devono essere ricercate ~n due aspetti della riflessione di Bruno - la critica. della pedanteria e la difesa dell'eliocentrismo-, strettamente intrecciati tra loro e

UNITÀ 7 / V'da di Bruno e Campanella

destinati a confluire di iì a poco nella Cena delle ceneri (1584), il primo dei dialoghi pubblicati in Inghilterra~ Per ciò che riguarda il primo aspetto si tratta della contestazione di Bruno nei confronti della pedanteria dei dottori inglesi. Sembra al nolano che in costoro la passione per la civiltà classica e il rigore filologico dei primi umanisti abbia lasciato il posto a una cura esclusiva per la lettera delle opere studiate e a un'attenzione tutta formalistica per le regole e i problemi di metodo, da Giordano illterpretata come rinuncia a occuparsi delle fondamentali questioni di contenuto. Inoltre Bruno combatte in Inghilterra una battaglia in difesa dell'eliocentrismo. Gli atenei inglesi .rappresentano in questo periodo una· roccaforte dell'illtransigenza dottrinaria puritana, e la tutela scrupolosa del significato letterale della Bibbia è il tertenq principe sul quale si esercita la pedantei;:ia dei professori. Già all'apparire del Dé revolutionibus .orbium coelestium (1543), il testo fondamentale di Copernico, i teologi riformati avevano proposto una interpretazione della teoria eliocentrica tesa a ridurne il contrasto con la lettera della Scrittura: l'eliocentrismo non rappresenta una dottrina cosmologica, ma una semplice ipotesi astronomica, cioè un modello geometrico incapace ·di descrivere il cosmo come esso è nella sua realtà fisica, e tuttavia valido a spiegare in modo puramente congetturale i fenomeni osservabili in cielo (vedi Unità 9). Bruno, nei suoi interventi a Oxford, afferma invece con decisione la verità fisica e cosmologica dell'eliocentrismo e si scontra duramente con i teologi puritani. Ciò avviene nono~ sta11-te il nostro si preoccupi di delimitare accuratamente· il campo della . propria ricerca e dichiari di non voler intervenire sulla questione della concordanza tra eliocentrismo e Bibbia (di competenza dei teologi).

Laclifesa · clell'elio• centrismo conlrO il trculizio· •lislno · clei teologi ·puritani

Effettivamente, nella Cena delle ceneri, la polemica de~ nolano si -indirizza contro le premesse filosofiche del geocentrismo, prendèndo di mira i caposaldi della fisica aristotelica. Oltre che per la vivace critica della cultura peripatetica, la Cena si segnala perché in questo scritto, al fine di confutare · · i tradizionali argomenti contro il movimento della Terra, Bruno perviene a una prima intuizione di principi - come quelli di relatività dei movimenti e di inerzia - che nella ri~laborazione di Galileo, Cartesio e Newton costituiranno i fondamenti della fisica scientifica moderna (vedi Unità 10 e 11).. Per Bruno, però, la confutazione del geocentrismo aristotelico-tolemaico e l'affermazione della verità fisica della teoria copernicana rappresentano soltanto il primo passo per la costruzione di una immagin~ del mondo profonda~ mente rinnovata. Il filosofo di Nola non :mjra tanto a sostituire alla posizione centrale della Terra la nuova centralità del Sole, quanto ad abolire la nozione stessa di centro: il cosmo aristotelico, finito e gerarchicamente ordinato, suddiviso in una regione celeste incorruttibile e in una terrestre, dove ,si svolgono i processi di generazione e corruzione, lascia' il posto a un universo privo di distinzioni gerarchiche, infinito in estensione, composto. da infiniti mondi e, in quanto infinito, privo di centro. Nel De l'infinito universo et mondi (1584), Bruno sostiene questa dottrina sulla base del seguente argomento: la negazione dell'universo infinito; essendo l'universo effetto della potenza di Dio, comporta la negazione dell'infinità della causa e quindi l'ammissione, razionalmente inaccettabile,. di un limite posto alla potenza divina.

La cosmologia: ununiveno senza·cen· tro, infinito e composto cli infiniti mondi

.......__

'

· L'ontologia: lanaluraiilli·

...._

ato.Hlamen. to•lullig& enH

'

'

f

Della propria cosmologia, Bruno fornisce- la fondazione ontologica in l1n altro dialogo italiano, il De la causa, principio et ur.w, anch'esso pubblicato in Inghilterra nel 1584. In questo scritto(~ testo 2 e SCHEDA L'ontologi,a di Bruno), il filosofo nolano dichiara, come nella Cena, di volersi mantenere entro i limiti del "lume naturale" e di voler quindi affrontare la questione di quale sia la "causa" e il "principio" dell'universo filosoficamente, senza 231

La filosofia nell'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

nulla dire, perché nulla è possibile dirne in· termini di pura ragione. È filosofièamente impossibìle, infatti, per Bruno, affrontare.il problema della· causa effettivamente prima dell'universo, cioè di Dio. Quanto alla causa "seconda" o principio naturale dell'universo, che spetta al filosofo indagare, egli pone a fondamento degli infiniti enti che si producono nel tempo. una sostanza unica. Gli infiniti mondi, specie, individui di cui l'universo è costituito sono conseguentemente concepiti come accidenti di quella sostanza unica. Quest'ultima è a sua volta individuata nella materia universale, "gravida" degli enti che incessantemente pullulano dal suo grembo: essa è quindi materia-vi,ta, natura infinita.

s L'ONTOLOGIA

DI BRUNO

232

I concetti di causa · e di principio Nel De la causa, principio et uno (~ testi I è 2), Bruno prende le mosse dalla discussione delle nozioni di· "causa" e "principio'' di cui egli dapprima 'mette in rilievo la differenza di significato: la "causa" concorre dall'esterno alla produzione dell'effetto, come la causa efficiente e finale di Aristotele; il "principio", invece, è intrinseco all'effetto, come la materia e la forma aristoteliche, oppure come gli atomi e gli elementi delle diverse tradizioni del pluralismo naturalistico. Nel prosieguo del dialogo, tuttavia, questa distinzione così netta, come del resto tutte le distinzioni di volta in volta proposte, tende a sfumare:. oltre alla diversità rilevata, vierie alla · luce una più profonda identità del significato di "causa" e "principio". Ciò è chiaro nell'analisi svolta da Bruno delle nozioni di "for- . ma" e .. di "materia" in quanto concetti universali. Sulla scorta del De anima di Aristotele, ove la psychè è definita come ''forina del corpo", Bruno individQa nell'anima la forma dell'universo. Quest'ultima è immanente, come l'anima aristotelica rispetto al corpo.: essa è dunque "principio" (principio formale); e ciò è coerente con quanto .detto all'inizio della trattazione. Bruno sottolinea tuttavia come, secondo una· differente prospet-. tiva, la forma universale debba

e

H

esser concepita anche come "causa": l'anima del morido inf~tti è "forma" in quanto, attraverso l'intelletto sua facoltà, essa effettivainente produce le forme degli enti e delle specie naturali. Un universo animato formato da un'uni~a sostànza vivente L'anima, principio formale, è dunque anche la causa del realizzarsi (nella materia universale) delle infinite forine in cui · si specifica l'universo infinito. L'uni.verso · appare . così come un infinito essere animato, ogni frammento del quale, per quanto sterile .e inerte possa apparire,· è percorso dallo spirito vitale che lo anima. Analogamente, l'anima del mondo (o forÌna universale) e la materia· universale sonci dap- · prima intese come le due sole sostame, cui debbono essere ricondotte, come.al proprio effettivo fondamento, tutte le cose esistenti.. Le specie e gll enti che ci circondano non sono sostanze in senso proprio,· come vuole Aristotele, ma invece accidenti dei due principi, formale e materiale, di cui l'universo è costituito. Anche il dualismo di forma e ~ateria universali viene in seguito superato e ri" solto in un principio unico o in una sostanza unica. .Quest'ultima si identifica per Gior.dano Bruno con la materia, cui iri ultima analisj egli ritiene debba ricondursi la stessa facoltà di produrre le forme, provvisoriamente attribuita all'intelletto e

E

D

A

quindi all'anima(~ testo l). Universo infinito e infiniti mondi -Nel· quinto e conclusivo dialogo del De la causa, l'analisi' si sviluppa intorno alla differenza tra universo infinito e infiniti mondi ed enti che lo compongono (e, in una prospettiva più squisitamente ontologica, sul rapporto uno e molteplice). Fertile seme dal quale le infini- · te cose hanno origine, l'uno è la sostanza unica, della quale gli infiniti enti non sono che "circostanze accidentali". · In .quanto unica sostanza, l'uno-universo è sempre identico a se stesso, e in questo. senso "stabile", "immobile": non è senza significato il ·rinvio di Bruno alla concezione parmenidea dell'essere. Ma il richiamo a Parmenide non vale a restituire pienamente il pensiero del nolano. In quanto unità viverite, materia-1Jita, natura, l'uno bruniano . non è statico e inerte. Sostr;ito eternamente identico, esso ha in sé implicitamente, come "ripiegata" (questo è il valore etimol()gico del verbo complicare, che Bruno deriva da Cusano e che avrà molta fortuna nel Seicento) l'infinita serie degli accidenti, mondi, uomini, cose. L'infinità complicata nell'uno si esplica (etimologicamente, "si dispiega") nel tempo. Talché si può dire che l'uno è tutte le infinite cose (comJ>licatamente e fuori del tempo) e diviene tutte le infinite cose (nel tempo, f!xplicatamente )..

UNITÀ7 / V'llhl di Bruno e Ca1111panella

GLI ANNI INGLESI: ANTROPOLOGIA, mCA, STORIA

•uomo

......,,erso l'intell...-

.....

el'caione

partecipare all'opera . della natura

.L'uomo e il suo agire costituisc.ono l'oggetto dell'indagine condotta da Brui10 nello Spaccio della bestia trionfante. Pubblicato in terra inglese poco dopo il De la causa, lo Spaccio rappresenta uno dei testi fondamentali del nolano, anche in rapporto alla drammatica conclusione della sua vic.enda biografica. Per Bruno, l'uomo si distingue dagli altri enti che popolano l'universo in . quanto - benché anch'egli sia soggetto· all'i~inifo ·.prodursi (e disfarsi) delle cose - può tuttavia rendersi partecipe dell'opera inesauribile della natura. Egli dispone, infatti" di organi e strumenti di cui gli altri enti sono privi e precisamente dell'intelligenza e della mano. ·

L'operosità.intellettuale e manuale è ciò che re:ride umaria la vita deb l'uomo; che, anzi, gli permette di "indiarsi", di farsi egli stesso Dio, in è l'operosità quanto co~rtefice della realtà. L'operosità è dunque la virtù umana per chepennet· eccellenza. All'opposto, per Bruno - che mostra di far tesoro della lezione te all'uomo difarsi . machiavelliana - l'ozio e la rassegnazione sono i vizi più gravi, che rassomisimile a Dio ·gliano l'uomo ai bruti. Essi sono i mali, met!lforicamente la "bestia", che devono essere "spacciati"; cioè "scacciati"; dal mondo. Il valore di un uomo è commisurato ai . meriti che egli guadagna con· le proprie opere. Il castigo per chi, essendo vissuto oziosamente, ha dimostrato di non esser degno degli attributi speci- . ficam,ente umani consiste per Bruno, che riprende nello Spaccio la concezione pitagorica della metempsicosi, nell'essere trasformato in una bestia, nel vedersi incarcerato dopo la morte in un corpo animale. In questo modo, il divenire della realtà, la "vicissitudine" delle infinite trasformazioni cui dà luogo l'esplicarsi della materia-vita, viene a configurarsi anche collie giustizia: cioè, come espressione di un disegno provvidenziale volto a collocare ciascuno nelle condizioni che ha meritato. La più alta

Virtù umana

La critica della· dottrina .luterana della giusti· flcmiione perfecle

Questa posizione rappresenta un'ulteriore ragione di contrasto cori i professori puritani di Oxford: essa contraddice infatti uno dei capisaldi del protestantesimo, che esclude la salvezza per mezzo delle opere. Studi ·recenti hanno messo in rilievo come, in passaggi decisivi dello Spaccio della bestia trionfante, l'argomentazione di Bruno sia costruita rovesciando letteralmente quella del De servo arbitrio di Lutero dedicato a combattere la dottrina del libero arbitrio e della giustificazione mediante le opere. In effetti lo Spaccio della bestia trionfante può essere anche interpretato come un grande scritto d'occasione, col quale Bruno interviene a fianco della Corona e dei vertici "papisti" della Chiesa anglicana nel conflitto che proprio in quei mesi~ in· seguito all'imposizione del Common prayer book, oppone la regina Elisabetta ai puritani inglesi. Tuttavia, benché il rilievo attribuito alle opere sembri avvicinare Bruno alla parte cattolica - non si dimentichi che il Concilio tridentino aveva recentemente sancito la necessità non solo della fede ma anche delle opere ai fini della salvezza - il significato dello Spaccio è ben più radicale. Bruno, nella negazione del libero arbitrio, propugnata da Lutero {vedi Unità 5), non vede altro che l'episodio estremo di uri processo degenerativo rappresentato dal cristianesimo nel suo complesso, il frutto maturo di una mala pianta le _ cui radici affondano nella predicazione di Cristo e, soprattutto, di Paolo di Tarso. Già i fondatori della civiltà cristiana, predicando l'ascolto passivo e obbediente della Parola, l'umiltà, la rassegnazione, avevano avviato un ciclo storico in cui l'operosità intellettuale e manuale dell'uomo, invece di essere esaltata, era divenuta oggetto di spregio. Agli occhi di Bruno la dottrina luterana. appare, perciò, come il segno 233

La filoSofia nell'eHI dell'Umanesimo e dèl Rinll$Clmento

inequivocabile della crisi profonda e irreversibile di un intero ciclo della civiltà umana: quello dominato dàl cristianesimo e dai suoi valori. La discussione propriamente· etica dello Spaccio si dilata così a filosofia · della !ìtoria. La storia umana, come ogni evento che si collochi nel tempo; è sottoposta alla "contrarietà": così in essa, a fasi in cui la civiltà umana fiorisce, si alternano periodi funesti, nei quali il consorzio degli uomini pare disintegrarsi. L'alte.rnanza delle fasi prospere e di quelle di cadut~ non comporta · per Bruno che la storia si risolva in un eterno ritorno di situazioniidentiche periodi• fioritura e di · a quelle già verificatesi nel passato: l'infinita produttività dell'unica sostanza decadena non potrebbe infatti esser costretta a una sterile ripetizione del già accaduto. Piuttosto, nel prodursi di situazioni sempre variamente differenti, .Bruno indica come struttura .di fondo del processo storico ·quella di una certa ciclicità, che porta il mondo a.conoscere periodi di fioritura ("giovinezza") e di decadenza ("v~cchiezza"). La storia ha

un andamento ciclicoul susseguono

L'anlica età ·.felicedel mondo:

l'epoea egb:la in cui regnava la giustida

Hcrlstla• neslmo con il suo Invito

allarasse· gna:done esprime un'ep0ca• decadena

234

In· questa lettura della vicenda storica assumono un rilievo centrale i testi ermetici, uno dei quali, il Lamento di Asclepio, è riportato quasi integralmente nello Spaccio. Nella civiltà antichissima dell'Egitto, rivisitata attraverso l'ermetismo, Bruno individua l'epoca più prospera e felice della civiltà umana. Che cosa aveva· reso felici gli antichi abitatori del Nilo? Che cosa aveva fatto di: quell'epoca una fase di "giovinezza" del mondo? ·La risposta di Bruno è che ·allora. regnava la giustizia: il consesso sociale beneficiava dell'operosa concordia dei cittadini, ciascuno dei quali con vantaggio di tutti si dedicava alle proprie occupazioni; ciò era possibile perché il popolo era ben orientato da una religione che non pretendeva la rinuncia a. quanto di più proprio ha l'uomo, ma valOrizzava le opere della mano e dell'ingegno.· · L'età felice del mondo è dunque contrassegnata da valori opposti a quelli affermati 'dal protestantesimo.· Ma, come abbiamo precedentemente detto, per Bruno (nello Spaccio, e soprattutto nella Cabala del.cavallo pegased, che esce a Londra nel seguente anno 1585), il protestantesimo non è che l'ultima e per questo più radic,alizzata espressione del ciclo inaugurato dalla predicazione di Cristo e di Paolo. Se dunque Erasmo da Rotterdain, uno dei maestri di Bruno, aveva potuto auspicare un.rinnovamento che assumesse le forme di un ritorno alle origini.evangeliche del cristianesimo, ciò non è possibile per il nolano. Lutero è "l:angelo del male" - sia a causa della· pedanteria dell'interpretazione letterale della Bibbia, sia per il disprezzo in cui egli tiene la libertà e le opere dell'uomo - ma nel ritorno alle origini cristiane non c'è alcuna possibilità di riscatto: fin dall'inizio, infatti, il cri-. stianesimo è cattiva religione, in quanto il suo messaggio non sollecita a compiere· imprese utili all'umanità; ma invita alla rassegnazione e all'ascolto. «Chi ha orecchie, intenda» dice il Vangelo; la Bibbia è p~ena di inviti alla mansuetudine. · · Nell'elogi() dell'ascolto passivo della parola, nella valorizzazione déll'orec:. chio, contrapposto alla mario, nella santa asinità (cristiana e paolina), Giordano Bruno vede il vero inizio di un ciclo negativo della civiltà (~ testo 3). . . All'orizzonte però - proprio perché la crisi rappresentata dal ciclo cristiano' ha ormai raggiuntò la ma fase eE!trema - Bruno intravede i segni dell'av-. vento di una nuova età felice, di una nuova fase "giovane" ed "egizia". della civiltà umana; e pensa a se stesso come al messaggero ("Mercurio") mandato dagli dèi perché annunci al suo teni.po la lieta novella.

UNITÀ 7 / Vita cli Bruino e Campanella llrinno-· 111entoclel mondo

comporta la crilica della

cattiva

reliiione

Jr .. ·.·

I r1tornoa Parigi: una Sfortunata polemica contro la filosofia aristotelica

Nello Spaccio, come appare evidente da quanto detto; Bruno non è ulteriormente disposto a confinare la propria indagine in ambito filosofico; la polemica investe direttamente gli ambiti prima riservati ai teologi; vengono messe in discussione importanti dottrine religiose. ·Nei mesi precedenti egli era apparso convinto che la religione fosse un mezzo volto a garantire una guida etica ai popoli "rozzi e ignoranti", attraverso un linguaggio ricco di immagini, come quello della Bibbia, capace di far breccia nel loro aniino semplice. Bruno seriihrava quindi convinto che la tematica religiosa non riguardasse intellettuali e filosofi, se non in negativo, nei termini cioè di una delimitazione di campo in virtù della quale essi - mentre si astengono dal discutere questioni di fede ....: sono liberi di condurre senza ingerenze di ecclesiastici e teologi la propria ricerca· puramente razionale (~ testo 1). Quando scrive lo Spaccio, invece, Bruno considera ormai che la.riforma filosofica da lui propugnata non possa afferiiiarsi senza investire anche la religione. Gli sembra necessario che una religione buona, che attribuisca cioè il giusto peso ai valori etici propriamente umani ed esalti l'impegno operoso, condannando l'ozio e la rassegnazione, sostituisca la cattiva religione di Lutero e di Paolo. E dunque al cristianesimo oppone quella che il Corpus hermeticum propone come la più .nobile delle religioni, ovvero, come abbiamo visto, la religione degli antichi egizi, destinata a rinascere dopo la conclusione dell'era cristiana che volge al tramonto. DAL RITORNO A PARIGI AL PROCESS~ PER ERESIA

·Dopo lo Spaccio e la Cabala del cavallo pegaseo, nel 1585, Bruno pubblica ancora a Londra l'ultimo dei suoi grandi dialoghi, gli Eroici furori, che può ~ssere !nterpretato ~o.me· una riflessione, in gran parte. au~obiograf~ca, sul1 espenenza conoscitiva estrema attraverso .la ·quale il filosofo gmnge a cogliere nellà vita-materia infinita il fondamento unitario della molteplicità degli enti (vedi SCHEDA Gli eroici furori) . .Nell'ottobre del 1585, Bruno

s L'ERMETISMO DI BRUNO

Più volte in questa Unità si fa . di una lettura "razionalistica" della memoria ·artificiale, di cui si mette in rilievo il carattere squisitamente tecnico e che si vuole sganciare dalle concezioni che intendono la mnemotecnica come chiave della realtà unive:rsale. 265

La filosofia nell'età déll'U. .nesimoe del Rinascimento

SCHE.DA

1 •.L'elaborazione della dottrina bruniana della materia~vita infinita comporta la discussione critica di alcune nozioni fondamentali dell'aristotelis11.10. Dopo averne elencato le principali, spiegate, con l'aiuto del - testo 2· e della SCHEDA L'ontologia di Bi-uno, in che cosa ciascuna di esse differisca in Bruno rispetto: ad Aristotele.

D. I

L A V O R O

- del protestantesimo; - più in generale dell"'asinità" cristiana. Infine dite Tiale sia il ruolo attribuito nello Spaccio alla religione, chiarendo pttr quali ragioni l'ermetismo rappresenti per Bruno la forma di religiosità più congeniale all'auspicata renovatio dell'Europa del suo tempo.

2. Abbiamo osservato nella parte introduttiva dell'Unità come Giordano Bruno, benché fortemente critico dell'aristotelismo, tenga in gran conto. alcuni aspetti del pensiero di Tommaso d'Aquino. Vi si propone ora:

4. Le biografie di Bruno e di Campanella presentano indubbie affinità, ma anche aspetti che le distinguono nettamente l'una dall'altra. Argomentate questa affermazione.

~ di rileggere, nell'Unità del primo volume dedicata a Tommaso, le parti relative alla metafisica tomista (dell'lntroduzi.one e -testo2);

5; Dopo aver sintetizzato i tratti essenziali della

[fil

di confrontarne poi il contenuto con · quanto detto nella presente Unità sull'ontologia bruniana;

~ di indicare quale aspetto della dottrina di Tommaso sia secondo voi più vicino alla. metafisica di Giordano, spiegando anche le ragioni della vostra scelta.

3. Riassumete i tratti essenziali dell'etica· bruniana. Quindi spiegate in che senso essa rappresenta un momento di forte contestazione:

dottrina campanelliana delle "primalità": ·· - spiegate· in che senso l'ente ne risulti compreso principalmente come soggetto; - chiarite inoltre il rapporto che intercorre tra la dottrinl\ primalitaria e quella dell'anima~ione universale.

6. Mettete a confronfo l'ontologia di Campanella con quella di Bruno e individuate gli elementi comuni. 7. Dopo aver esposto nei suoi termini essenziali · la filosofia politica di Tommaso Campanella, dite in quali forme egli ne concepisce l'attuazione nel proprio tempo.

UNITÀ 7 / V"da cli Bruno e Campanella

B I Un'ampia antologia delle opere . . bruniane è disponibile in . In edizione economica e commentata sono disponibili

B L

I

o

G

R

A F I

A

. G. Bruno e T. Campanella, Opere, a cura di A. Guzzo e R. Amerio, Ricciardi, Milano-Napoli 1956. Le Opere latine sono tradotte presso la Utet, Torino 1980. il De la causa, priricipio et uni>, a cura di A. Guzzo, Mursia, Milano 1985 .e lo Spaccio de la bestia trionfante, a cura di M. Ciliberto, Rizzoli, Milano 1985. .

Per Campanella si veda

N. Badaloni, Tommaso Campanella, Feltrinelli, Milano 1965.

Per un'antologia degli scritti si vedano le Opere di Giordano Bruno e Tommaso Campanella ·precedentem~nt~ citate. Vedi ·inoltre lampia silloge della

Metafisica, a cura G. Di Napoli (autore di un'11-mpia introduzione), · Zanichelli, Bologna 1967; e la Città del Sole, a cura di N. Bohhio; Einaudi, Torino 1941; si veda anche l'edizione più recente a cura di A. Seroni, · Feltrinelli, Milano 1981.

Per un'interpretazione complessiva di·Bruno ·

M. Ciliberto, Giordano Bruno, Laterza, Bari 1990 (che abbiamo teO:uto p~rticolarmente presente nella stesura di .questa Unità); · La mota del tempo. Interpretazione di Giordano Brano, Editori Riuniti, Roma 1986; Lessico di Giordano Brano, Edizioni dell'Ateneo, Roma 1979. . .,

Fondameri.taie il saggi.o di

F.A. Yates, Giordano Brano e la tradizwne ermetica, Laterza, Bari 1969.

Si vedano anche

E. Garin, Bruno, Cei, Roma-Milano 1966; F. Papi, Antropologia e civiltà nel pensiero di Giordano Brano, La Nuova Italia, Firenze 1968; G. Aquilecchia, Giordano Bruno, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1971; :A. Ingegno, Cosmologia.e filosofia nel pensiero di Giordano B.rano, La Nuova: Italia, Firenze 1978; Nicola Badaloni; Giordano Brano tra cosmologia ed etica, De Donato, Bari-Roma 1988. .

XVI

1450

1500

XVII

1550

XVIII

1600

.1700

1650

110•.JJmflr1B141SRAHEr1r1m r1r1•·~·:41131 14-1 151 .,~ 1 15 -+™' -l60lJ

1750

coPERN1co 111···•11RAM11.

1

. ALTHUSIUS : - - - - - · · - - · (15~7 -1638) -BACOfIB .(1561- 1~6) GALILEI ---·----1111 (1~64-1642) KEPLERO .

(1571 -: 1630)

(15~3 - 1638)

bIANsENxo

::::,

' am- l =

CARTESIO CAVALIERI

!',,1679) •.

: (1596 - 1650) i(l598 - 1647)

FERMAT:-------

(1601- 1665)/

(16~4 - 1687)

H. MORE .

fASCAL ---·11111

(1623 e 1662) :

GErmcx . • • • • • ~UYGENS

(1624-1669) (1629 - 1695)

: SPINOZA --·-1111111111 (1632 - t677) .. ·:

LOCKE

~BMNCHE

(1632 -1704)

- · - - - - - · ·· -

NEWTON

LEIBNIZ

(1638-1715)! (1642 - ~727) (1646 - l 716j

BAYLE lljllllMnnnn• (1647 - 1706) TINDAL nnnnnllil' nnllllllllll (1656-173~

----··----llll:il! il.

!

FONTENELLE :VICO

TOLAND

(1670 -17~2)

CLARKE

.(1675-;1729)

é::OLLINS

(1676 )729)

r·e::;~o 268

(14 . (~668 ~

.

o

:. L'EPOCA ÉìA:Su,fè:ui.mitA·· -- · · ··;: ~

-ì:·aÀ·s;1u.o-nilOt.ioDlilNò ·

:Li

EDELLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA ·Secolo di ferro, mundiLs furiosus; età di disordine e di oppressioni, di contraddizioni e di bizzarrie, di crisi e di rivoluzioni, in cui •gli uomini divenuti lupi si mangiano l'un con l'altro»: gli stessi uomìni del XVII secolo ebbero un'immagine drammatica e ineguale del tempo in cui vissero e riuscirono a trasmetterla ai posteri. La visione del Seicento come •un nodo aggrovigliafo di tendenze diverse» è oggi largamente · · diffusa nella storiografia· sul periodo.· Come ha osservato Rosario Vinari, l'etichetta "barocco" - un tempo usata con . cautela e limitata all'arte mediterranea e controriformistica - sembra particolarmente adatta a connotare la conflittualità irregolare "di un'epoca, come il Seicento; segnata dall'affermazione del diritto naturale ma anche dalla esaltazione del potere assoluto, dalla convivenza di tradizionalismo e di ricerca del nuovo, di . sensualismo e di razionalità, di amore della verità e di culto della dissimulazione. La ricostruzione dei tratti generali di quest'epoca così ricca di contraddizioni si articola in tre parti:

• Il contesto storico

In questa parte analizze~emo sinteticamente_ il quadro storico che caratterizza l'Europa del Seicento con particolare riguardo agli aspetti economici e politicoistituzionali.

• Le fonne e i luoghi della cultura seicentesca Nonostiirite le crisi politiche ed economiche che attraversano il XVII secolo, la sua vivacità intellettuale fu grandissima. La rivoluzione scientifica e le dottrine della libertà religiosa, la nuova fisica meccanicistica e la dottrina p@litica dello stato parlamentare fanno.del .Seicento il primo secolo della storia moderna i cui tratti generali sono qui ricostruiti sinteticamente.

• Gli orientamenti della filosofia nell'età dellci rivoluzione scientifica Tratteggiamo qui in forma sintetica gli sviluppi della filosofia del Seicento.

269

ECONOMIA E SOCIETA NEL SEICENTO Un secolo cli crisi economica. II. Seicento si presenta come un secolo di crisi economica. Se confrontiamo gli indicatori economici del peri9do con quelli dei cento anni precedenti osserviamo che, al volgere del XVI secolo, si ha nell'econo.niia europea una profonda inversione di tendenza: la popolazione, la produzione, il commercio interrompono quel processo di crescita che aveva caratterizzato il Cinquecento.· Al grande dinamismo· demografico del secolo .precedente, il Seicento oppone una complessiva stagnazione: nel 1590 la popolazione dell'Europa occidentale aveva toccato i cento milioni di abitanti; verso il 1660, essa è ancora allo stesso livello. In particolare la popolazione tende a diminuire in Italia, Spagna e Germania e a crescere solo lievemente in Olanda e Inghilterra. Lo sviluppo della malaria e del tifo e la recrudescenza della peste -'- la quale conosce una lunghissima fase epidemica pressoché coincid,ente con la guerra dei trent'anni (1618-1648) - inducono un generale peggioramento delle condizioni sanitarie. L'incapacità dell'agricoltura . di ovviare alle basse rese, .specie cerealicole, .il conseguente deterioramento del regime alimentare, il peggioramento delle condizioni di vita nei grandi agglomerati urbani - in crescita, nonostante la crisi, e afflitti dalla mancanza di sistemi fognari adeguati - concorrono a.rallentare e poi ad annullare l'aumento della popolazione · europea. Il secolo è segnato dal ripetersi di carestie sempre più numerose, fino al periodo più grave che nell'Europa continentale va dal 1690 al 1710. Durante il Cinquecento, l'agricoltura non aveva: conosciuto innovazioni tecnologiche decisive: era rimasta la concorrenza ·tra coltura e allevamento, la :rotazione triennale imponeva ancora l'incolto un anno su tre. Alcune annate meteorologicamente avverse unite alle conseguenze disastrose sui raccolti dei frequenti.fatti bellici riducono ora sensibilmente il volume della produzione agricola. Altri indicatori - operanti soprattutto a partire dal 1620 - completano l'immagine di una economia in recessione: alcune tradizionali aree manifatturiere sono in declino (per esempio, l'industria serica: italiana); l'estrazione del ferro e la metallurgia. registrano battute d'arresto; i prezzi ristagnano o diminuiscono, prova di un ciclo involutivo degli affari; il volume del commercio internazionale non cresce, sia nel M.editerraneo, che si avvia verso una decadenza irreversibile, sia· anche ·nell'area atlantica e del mare del Nord. . · .

a

La crisi del Mediterraneo. e lo sviluppo ~elle economie olandese e inglese. Le

270

cause della depressione economica devono essere individuate non tanto nell'esaurimento del flusso di 11).etalli preziosi dall'America spagnola, quanto nelle caratteristiche stesse dello sviluppo avvenuto nel secolo precedente, il quale non era sfato. in grado di mutare le caratteristiche di fondo della società. I mercati erano cresciuti in maniera limitata, la: tecnologia produttiva non aveva conosciuto mutamenti davvero rivoluzionari. Sarebbe tuttavia errato ignorare, entro il quadro della crisi, lo sviluppo di significative controtendenze. La crisi stimola infatti ;mche risposte innova-. tive (i cui effetti si avvertiranno però soprattutto nel Settecento): la com111ercializzazione di nµovi prodotti (lo zucchero, il caffè, il tabacco); lo sviluppo della martifattl!-ra legata ai nuovi consumi; l'apertura di due nuove aree per i traffici,

smoNE2

l'America inglese e la Russia degli zar; in Italia, la si;istituzione delle colture del riso, del gelso e del mais a quella del grano. La crisi non colpisce inoltre tutti i ·paesi nello stesso modo: l;Olanda e l'Inghi_lterra non solo si salvan_o dalla stagnazione; ma -la loro e_conomia conosce grande trasformazioni. Nella prima metà del secolo, gli olandesi si sostituiscono quasi completamente ai portoghesi nel ·commercio con l'India e l'Estremo Oriente;· gli inglesi consolidano una forte presenza coloniale in America. Entrambi, inoltre, penetrano nel Mediterraneo, togliendo a Venezia il monopolio del commercio ci;in l'impero ottomano. Sostituendosi agli sclerotizzati imperi coloniali spagnolo e portoghese, i mercanti inglesi .e olandesi mantengono aperte 'le vie de~ commercìo · a lunga distanza, i cui vecchi dominatori erano ormai in declino. La crisi del Seicento va dunque interpretata come un radicale mutamento degli equilibri economici europei: agli inizi del XVI secolo l'area più sviluppata è ancora quella mediterranea; alla fine del XVII secolo l'economia ha uri nuovo baricentro nel mare del Nord.

Letrasformmloni dell'agricohUra inglese. Rispetto a quello olandese, lo sviluppo economico inglese si avvia con almeno mezzo .secolo· di ritardo; eppure alla fine del Seicento l'Inghilterra è ormai la maggiore potenza commerciale dell'Occidente. Vale dunque la pena di analizzare più specificamente il caso inglese. Meritre lo sviluppo economico.olandese si basa pressoché unicamente sulla crescita degli scambi eoinmerciali, quello inglese si prese.nta .come uno sviluppo economico complessivo, commerciale, manifatturiero, e soprattutto agricolo,·settore·nel quale viene operata una profonda trasfonp.azione della proprietà terriera e delle forme di conduzione del suòlo. Al latifondo signorile, spezzettato nel .piccolo affitto, e basato sul sistema dei campi aperti e sulle pratiche consuetudinarie di villaggio tipicamente feudali, si sostituisce la grande proprietà terriera che impiega una manodopera proletarizzata,_ slegata dalle solidarietà comunitarie e dai vincoli sociali feudali. Attraverso la pratica delle "re_cinzioni" (enclosures ), gli arativi vengòno sottratti al cìclo triennale e agli . usi collettivi di pascolo. Gli incolti risultano divisi,privatizzati e .sottratti alle comunità di villaggio. Protagonisti di questo processo sono due gruppi sociali: la piccola nobiltà (gentry} - nata dopo la "guerra. delle dµe rose", che al momento della Riforma anglicana aveva accresciuto i propri possessi. comprando le terre ecclesiastiche nazionalizzate - e i ceti borghesi diproprietari o affittuari (yeomen}, i quali tendono a condurre la terra in forma capitalistica impiegando manodopera salariata. L'uni~ verso rurale dei campi aperti viene così via via sostituito da una proprietà terriera concentrata in un numero ridptto ·di mani. L'unità socio-economica costituita dalla· famiglia contadina cede il posto al lavoro salariato delle grandi aziende agricole. I · piccoli affittuari e i piccoli proprietari, declassati a contadini poveri privi di terra, sono .costretti a vendere come braccianti la loro forza-lavoro, oppure a emigrare verso le città, come avverrà sempre più frequentemente nelSettecento. L'Inghilterra avvia, in questo modo, un processo di trasformazione capitalistica dell'agricoltura che altri paesi europei conosceranno solo due secoli più tardi. · La tendeua alla rifeudalinazio-. Alla stagnazioiie economica corrisponde nelle società europee, con l'ovvia eccezione dell'area anglo-olandese, una tendenza ·che alcuni storici hanno c_hiamato "rifeudalizzazione", espressione con la quale viene designato il ritorno a rapporti socio7economici e giuridici e 'a valori culturali che richiamano quelli prevalenti nell'epoca feudale, sovvertiti. dall'Urbanesimo tardo-medievale e dallo sviluppo borghese cìnquecentesco (ciò non significa natu- . ralmente che il periodo di cui ci occupiamo veda la restaurazione del feudalesimo storico; quale si configura nell'alto Medioevo}; · La caduta dei prezzi, la contrazione della domanda e il conseguente restringersi del mercato riducono infatti l'a,~pèttati.va di alti profitti negli investimenti in imprese prodUttive ·e ·mercantili. Capitali sempre più ingenti abbandonano l'industria e la mercatura e si in~irizzano verso la proprietà terriera; -I ceti borghesi, protagonisti dell'economia cinquecentesca, in conseguenza della trasformazione da mobiliare in 271

La filosofia del Seicento

immobiliare del loro patrimonio, tendono ad assimilarsi all'aristocrazia, dalla quale inutuano, oltre che gli stili di vita e i valori, anche i tradizionali comportamenti economici. La terra viene a essere concepita come un bene rifugio,. nel ·quale · capitalizzare i guadagni passati, e non come una risorsa· da mettere a frutto con investimenti. La nobiltà, a sua volta, assume sempre più il volto di una classe· paràssitaria, incapace. di innovazioni tecnologiche ·e dedita a:lla pura rendita feudale. Ci si orienta a trarre vantaggio dallo sfruttamento oppressivo dei salariati agricoli e . ilei contadini. Contro questi ultimi, che nel corso. dei secoli avevano conquistato autonomia, sottraendosi· ai vincoli feuda:li e divenendo proprietari di fatto o affit" tµari, la proprietà agraria fa valere antichi e ormai desueti diritti. Tutto ciò crea un generalizzato inasprirsi dello scontro sociale e una violenta rècrudescenza delle rivolte popolari (si veda per esempio quella di Masaniello, il Napoli, nell647-48), . fo quali - in alcune aree europee come quella tedesca - si intrecciano con l'irrisolto conflitto religioso tra cattolici e protestanti. L'intera società europea conosce, dunque, nel Seicento, una involuzione e un arretramento delle relazioni·economiche e sociali. Il mondo europeo rimane "blo·ccato" per un se.colo, fino.a che non si verificheranno"'" come vedremo - decisivi muta!Ilenti nella sua struttura economica.

L'EUROPA AL BMO: POLl'-CA ESTATI NEL SEICENTO Lo scenario inten11mionale: claHa guerra dei lrenYanni al ballalo di Utrecht. Nel 1598 muore Filippo II di Spagna; nel 1603 è la volta di Elisabetta d'Inghilterra.. Scompaiono così i due maggiori protagonisti della grande politica della seconda metà del Cinquecento: Negli stessi anni, la potenza spagnola chiude i due principali conflitti rimasti aperti, rispettivamente con la Francia di Enrico IV di Borbone e con l'Inghilterra. L'Europa sembra poter accettare un periodo di pace. Matura.no invece le condizioni pe.r il più grave .e sanguinoso. conflitto del secolo: la guerra dei · trent'anni. Guerre civili, rivolte.contadine, rivoluzioni accompagneranno nel resto del continente il conflitto, che ha ·coni.e teatro principale di scontro la Germania; segnando una delle fasi più confuse e atroci della nostra storia. Caotico insieme di ducati, principati, città libere, il territorio tedesco non: conosce nel Seicento alcuna unità,. né politica, né amministrativa. L'impero, nelle mani degli Asburgo, ha il volto di·una potenza onnai anacronistica:. Lo scontro:- che coinvolge progressivamente tutti gli stati continentali - si apre, nel 1618 con le caratteristiche di una guerra di religione, quando la Boemia protestante e· cristiano-utraquistii

-L'EUROPA DOPO LA GUERRA DELTRENT'ANNI

cm

Asburgo di S.piigna

1-:·:-::r

Asburgo d'Austria

IIllIIlill

272

Territori anness.i. a!Regno di Svezia con la pace di Westfalia

SEZIONE2

elegge contro gli Asburgo un re calvinista, e prosegue allorché"l'imperatore asburgico tenta di annientare_ le confessioni protestanti in Germania, provocando l'entrata in guerra, prima del re di Danimarcà e di Svezia, e poi anche di Luigi XIII, re di Francia. Con la pace di Westfalia (1648}, gli Asburgo d'Austria vedono sconfitto il proprio tentativo di egemonia sull'Europa continentale e l'impero tedesco si · frantuma in una miriade di stati e staterelli largamente autonQmi dal potere imperiale. Provata da pesantissime perdite umane e materiali; con un'economia in crisi e _larga,mente "rifeudalizzata", retta da regimi assolutistici e. centralizzati, la Germania impiegherà due secoli per risollevarsi dagli effetti del conflitto. Negli stessi anni, gli Asburgo di Spagna petdono definitivamente l'Olanda e il Portogallo e rischiano di perdere la Catalogna e il regno di Napoli. In tutta Europa, la decadenza degli imperi e il fallimento del loro tentativo di imporre un asso!utismo sovranazionale aprono il passo ai moderni stati nazionali, ip. primo luogo quelli di Francia e Inghilterra, o a formazioni statali più limitate come la Svezia e la Prussia-Brandeburgo, insofferenti di qualsiasi egemonismo. Quando, nella s_econda metà del secolo, il tentativo espansionistico del re franc:ese, Luigi XIV, le roi soleil, trascina l'Europa in una nuova serie di conflitti - con. un bilancio ampiamente negativo per la Francia stessa ...:. anche queste nuove ambizioni egemoniche saranno drasticamente ridimensionate dal concerto degli altri stati europei. Al termine dell'ultimo di questi conflitti - la guerra di successione spagnola (1702-13} - i trattati di Utrecht e di Rastadt disegnano un nuovo equilibrio c:ontinentale: la Spagna ha ceduto Gibilterra all'Inghilterra, i Paesi bassi spagnoli,_i.territori del milanese e_ del napoletano all'Austria (la quale subentra così alla Spagna nei domini italiani). La Prussia, ottenuto dall'imperatore il riconoscimento di. regno autonomo, si prepara a . recitare sulla scena europea un ruolo di primaria importanza. La liancarotia della potenza spagnola. Abbiamo già accennato al rapido declino

della Spagna durante il Seicento. Nonostante le enormi ricchezze provenienti dai possedimenti coloniali e la grande forza militare, il paese iberico appare minato da profonde contraddizioni: la fragile e incompleta unità nazionale, insufficiente a garantire la compattezza dell'immenso imperc;> ereditato da Filippo II; l'assenza di una significativa classe borghese - dispersa con le persecuzioni razziali e religiose di ebrei ·e arabi, -che ne costituivano il nucleo essenziale -; la. prevalenza di una aristocrazia terriera retriva e antimercantile, avversa a qualsiasi innovazione; una macchina amministrativa inefficiente·,. una finanza statale dissesta~a; un commercio esterno nelle mani dei merca,nti stranieri. Nel 1700, la morte di Carlo II segna l'estinzione della dinastia degli Asburgo di Spagna e rinchiude la storia del paese entro i confini dei Pirenei. · .

·· ...

L'Italia spagnola. Durante il Seicento, l'Italia cono~ce un periodo di grave de~adenza..La pace di Cateau Cambrésis, del 1559, aveva inserito il territorio italiano all'interno della sfera di influenza della potenza spagnola, determinando una situazione politica destinata a permanere invariata fino all'inizio del XVIII secolo. L'Italia si presenta frammentata in numerose entità territoriali, alcune delle quali sotto il dominio di.retto di Madrid - ducato di Milano, regno di Napoli, Sicìlia e Sardegna-, altre in varia misura sottoposte ~ll'influenza spagnola - il granducato di Toscana, la repubblica di Genova, lo Stato pontificio e altre minori. Solo il ducato di Savoia e la repubblica di Venezia riescono in parte ·a sottrarsi al .controllo spagnolo.. Questo equilibrio politico e territoriale si conserva in larga misura immodificato (nono_stante la guerra dei trent'anni investa a tratti anche l'area padana) conferendo all'Italia una lunga fase di immobilità che alcuni storici hanno addirittura definito "un secolo senza politica". Non mancano ovviamente tensioni e ragioni di conflitto, così come non mancano episodi e iniziative più o meno esplicitamente antispagnoli - da parte di Venezia, dei. principi di Savoia e anche da parte della tendenza filofrancese all'interno della Chfosa di Roma..,., per non.parlare delle rivolte popolari antispagnole, prima fra tutte quella napoletana di metà secolo. Si tratta tuttavia di 273

La filosofia del Seicento orientamenti minoritari, che rivestono un interesse esclusivamente regionale - mentre nella priina metà del Ci:nquecento nelle guerre d'Italia erano in gioco equilibri europei - e che non mutano gli -8.ssetti diplomatici còmplessivi della penisola. Parallelamente al consòlidarsi dell'egemonia ispano-asbmgica e, contestualmente, della.restaurazione cattolica che segue il.concilio di Trento, l'Italia conosce - come già sappiamo - una irreversibile crisi economica. Rispetto alla crisi degli altri" paesi europei, la crisi italiana è acuita dalla frammentazione politica e dalla cattiva amministrazione spagnola. Crisi agraria, .rifeudalizza:i;ione, arretratezza tecnologica caratterizzano le regioni meridionali, trascinate direttamente verso il sottosviluppo dalla .bancarotta finanziaria e commerciale iberica. Perdita di concorrenzialità, esclusione dai nuovi mercati, crisi della manifattura tessile segnano invece la decadenza dei vecchi poli di sviluppo del centro-nord: Milano, Venezia, Firenze; il. relativo sviluppo dell'agricoltura lombarda costituisce un'eccezione~ che non riesce ti1ttavia a mùtare il segno ·negativo dell'andamento economico italiano. Collocata alla periferia di un impero in crisi, l'Italia resta così esclusa dai grandi mutamenti sociali e istituzionali che awemvano nel nord Europa; non sperimenta né il modello amministrativo dell'assolutismo francese, né quello del parlamentarismo costituzionale , inglese. · ·

L'aflernaazione dello stato moclemo. È impossibile inserire le diverse esperi~nze sociali e statuali dell'Europa del Seicento in un unico modello. Alla fine del secolo, definitivamente concluse le guerre di religione, sancita la divisione dell'Europa in aree cattoliche e aree riformate, il continente appare frammentato in tre zone: quella mediterranea, prigioniera di un declino irreversibile; quella centro-orientale, ove il fenomeno più vistoso è lo stato di prostrazione economica .e di divisione politica della !'Germania; quella nord-occidentale, che_ si definisce come il nuovo polo dello sviluppo e in cui si è ormai affermato lo stato moderno, secondo i due modelli dell'assolutismo ·francese e della monarchia costituzionale inglese. Nati d·a un COI!lune sfondo sociale caratterizzato -per semplificare - dal conflitto fra borghe- ·. sia e nobiltà e potere monarchico; questi due modelli hanno in comune alcune forme amministrative fondamentali: l'accentramentÒ territoriale del potere; l'istituzicine. di un esercito permanente; l'organizzazione sul territorio della burocrazia; :un sistema fiscale a carattere nazionale; una legislazione unificata, la formazione di 1!n mercato internazionale; l'organizzazione di una diplomazia nei paesi stranieri. Diversamente si_ configurano invece sia l'esercizio della sovranità, sia soprattutto le forme della sua stessa legittimazione, come avremo modo di vedere nelle . unità _della Sezione dedicate al pensiero politico di questo periodo. La vittoria clell'assolutismo in Francia. Artefici della trasformazione iil senso

274

assolutistico dello stato francese sono il duca e cardinale di Richelieu, primo ministro di Luigi XIII dal 1624 al 1642, e successivamente il cardinale italiano Giulio Mazarino, capo del governo dell'infante Luigi XIV fino al 1661. Sconfitti con il primo il localismo del signori feudali e le tendenze autonomistiche degli ugonotti; schiacciate con il secondo la ribellione della borghesia dei parlamen~ e degli uffici (la "fronda parlamentare", 1648-49) e quella dei nobili (la "fronda principesca", 1650-51) - entrambi intezionati a limitare il potere regio -, imposto infine· il controllo dello stato sulle province attraverso la nuova burocrazia degli "intendenti", la monarchia francese procede, nella seconda metà del secolo, verso un decisivo accentramento del potere. . Con il regno di Luigi XIV, salito al trono nel 1661, la Francia realizza la forma più compiuta di stato assoluto. L'intento di assicurare la stabilità e il primato del potere centrale con~o le "libertà" e i· privilegi degli ordini si esprime nell'intero arco dell'azione politica del re Sole. Tale politica si caratterizza per i seguenti elementi fondamentali: governo centralizzato attraverso il Consiglio della corona, rafforzamento della burocrazia amministrativa, "sterili_zzaziòne"_dei possibili centri di contropotere, come i parlamenti- e gli Stati generali~ l'assemblea dei tre ordini, che non

smONE2

----,--------~----------------------~-,--------:·-,~-~·

d~lla

[i;II ,·

sarà più riconvocata sino al 1789-, sviluppo "nobiltà di toga" e trasformazione dell'antica e riottosa nobiltà di spada in "nobiltà di corte", irrigidimento del controllo r:il'·· dello stato sulla Chiesa nazionale, riduzione della libertà di pensiero, accompagnata _ però da una vasta opera di mecenatismo culturale e .di promozione della ricerca .. _ .-

J.'.;_~:.:1·.·.-·.'·: ~·

~c~;;i~;c:~onoinìco

·

fr1:': '

della sua azione è il mercantiliSmo, attuato sotto la guida del . ministro delle finanze Colhert. Si tratta· di una teoria economica tipica di una ''.'' economia di crisi o di stagnazione, in ·cui il volume complessivo della ric.chezza si f presuppone dato e il problema fondamentale· diventa la sua spartizione fra potenze· '·'-"'"·''-· commercialmente concorrenti. Il mercantilismo propugna l'intervento dello stato nell'economia al fine di garantire il miglioramento di quella che oggi si chiamerebbe la bilancia commerciale, ossia il saldo fra il valore delle esportazioni e quello delle importaz_ioni. Protezionismo spinto, sostegno alla produzione nazionale e alla penetrazione commei:Ciale nei mercati esteri sono dunque i punti salienti della poHtica economica colbertiana, a .cui fa riscontro, in politica est.era, una rinnovata tendenza all'espansicme e all'egemonismo. .

,;Jfr

Le rivoluzioni inglesi. È tuttavia al di là della Manica che lo sviluppo e il consolida-

mento dello stato moderno conseguono i ri.sultati politici e istituzionali più avanzati, destinati a orientare· in maniera decisiva l'intera storia europea successiva. In Inghilterra, la fase rivoluzionaria apertasì nel 1640 con il conflitto tra il parlamento e re Carlo I Stuart vede il successo dei parlamentari, che esprimono gli interessi e le esigenze della borghesia commerciale e affaristica londinese, della gentry e degli esponenti dell'aristocrazia più evoluta. Con.la condanna a morte di Carlo I (1649) - che assuine una forte valenza simbolica in tutta Europa - poi con la dittatura di Oliver Cromwell e la "glorios~" e incruenta rivoluzione del 1688-89, che consegna la co:Ì'qna_ a Guglielmo d'Orange, l'Inghilterra viene definendo un modello politico di tipo costituzionale e parlamentare. L'Habeas corpus act (1679), che tutela i diritti dei cittadini arrestati, il Bill of Rights (1695), che sancisce il controllo del parlamento sull'operato del re, e l'abolizione della censura, sono aitrettante pietre miliari nella costruzione di un modello politico che non ha eguali nel continente. È un modello che non solo c:rea ·1e condizioni per una crescita. dei ceti produttivi moderni (gettando così le basi del decollo industriale ·settecentesco), ma riesce anche ad assicurare una sostanziale ·pace interna, assorbendo, attraverso il gioco parlamentare e l'egemonia della Chiesa anglicana; le tensioni sociali e religiose. Al contrario di quanto avverrà nella Francia assolutistica, ·i gruppi dirigenti inglesi sapranno stabilire un compromesso duraturo tra il re e la borghesia agraria e commerciale, fra l'istanza dell'ordine 'sociale e quella della modernizzazione politica ed economica. Negli anni trenta del Settecento, così Voltaire spiegherà la diveri;ità ingiese' rispetto ai paesi retti da mòn'archie assolutiste: «Il commercio, che in Inghilterra ha arricchito i cittadini,· ha contribuito a renderli liberi, e questa libertà ha a sua volta esteso il commerCÌo•. .

275

. La filosofia clel Seicento

LE FORME E I WOGHI DELLA CULTURA SEICENTESCA

Alle origini clella.traclizione intellettuale europea. L'immagine più diffusa del Seicento europeo associa l'idea di ima crisi generale - dell'economia, della società, della coscienza - a quella della nascita di quello che viene genericamente definito come il "mondo europeo moderno". Non dobbiamo dunque aspettarci di trovare, nel S_eicento, solo il trionfo deija paura e dell'intolleranza, delle chiusure controriformistiche, dei rinnovati fu~ori mistici, del pessimismo giansenista. La rivoluzione scientifica e le dottrine della libertà religiosa, la nuova fisica meccanicistica e la dottrina politica dello statq parlamentare fanno del XVII secolo il primo secolo della storia moderna occideJJ.tale. · Una tra le molteplici chiavi i~terpretative possibili dell'epoca è offerta dallo stretto rapporto che il pensiero filosofico e le manifestazioni artistiche e culturali stabiliscono con il contesto politico. · · In primo luogo, a causa dei forti condizionamenti subiti dagli intellettuali e dei limiti imposti dall'assolutismo politico e dalle censure religiose al libero dispiegarsi della ragione .e dell'invenzione scientifica e artistica. In secondo luogo, perché l'analisi del potere politico e l'indagine intorno ai fondamenti della sua legittimità, costituiscono uno dei temi maggiormente dibattuti lungo tutto il secolo. In terzo luogo, infine, perché è in questo periodo - sia pure portando a compimento uno sviluppo già avviato nel Cinquecento - che si afferma pienamente la consapevolézza da parte delle istituzioni, in primo luogo della Chiesa di Roma, del ruolo. primario che· idee, parole e immagini rivestono come strumenti di governo e· di potere. Di concerto, anche gli intellettuali acquisiscono chiara coscienza del ruolo svoltci, nella diffusione della cultura, dalle grandi strutture organizzate, in Italia il cattolicesimo postridentino, negli altri paesi gli apparati statali.

276

Valori e modelli comportamentali nell'Europa seicentesca. Nonostante il Seicento sì caratterizzi come un secolo di profonde. trasformazioni, tali da segnare una cesura profonda nella storia europea, i modelli culturali e i valori che si mantengono a lungo prevalenti continuano .a essere quelli nobiliari, caratteristici dei .secoli precedenti. A essi si rifanno anche i ceti borghesi in ascesa,· nel ·mondo .della ·finanza, del commercio, degli . uffici pubblici. Dal punto di vista giuridico, 1e società europee sono ancora divise in ordini o "stati". Chiunque non è nobile è un "plebeo", un uomo che vive. del proprio lavoro, senza che vi sia troppa differenza fra: un mercante e un artigiano, fra "un avvocato e un contadino. Il fatto che ormai questo ordinamento tradizionale della società entri sempre più in contrasto con quello creato dalla ricchezza (un mercante era spesso assai più danaroso di un piccolo nobile di provincia) non fa altro che aumentare il disprezzo che la nobiltà avverte per ogni sorta di lavoro produttivo, investimento o sforzo cosciente orientato al guadagno. ·Chiuso nell'universo dei propri valori aristocratici, il nobile europeo - con la parziale eccezione di quello inglese, più sensibile .alle prospettive di impresa - tutela con assoluta dedizione i propri privilegi e fa dell"'etichetta" il segno distintivo del proprio status. li '.'vivere nobilmente" era tuttavia· un'aspirazfone condivisa anche dai nuovi ceti borghesi e mercantili. Pur com.battendo le pretese dell'aristocrazia di sangue a considerarsi essa solO veramente _nobile,; questi ultimi si sentono fortemente attratti dallo stile di ·vita- nobiliare (in

seguito al ridimensionamento del ruolo e del prestigio· sociale dei ceti produtt;ivi indotto dalla "rifeudalizzazione"} e continuano a considerare l'acquisizione di un titolo come la massima aspirazione.

Moclemi e antichi. Nel Seicento, assume un ·riiievo originale il conflitto fra "antichi e moderni". Il Rinascimento, al fine di riscoprire la dignità dell'uomo e la forza autonoma dei valori terreni, aveva guardato al mondo antico, come a un mondo esemplare. La sensibilità seicentesca, al contrario, matura via via la coscienza orgogliosa della propria superiorità sugli antichi. Pur rispettosi deile tradizioni e degli incancellabili legami che legano in ogni epoca il passato al presente, la maggior parte degli intellettuali del secolo appare smaniosamente volta alla ricerca del "nuovo'', più che alla celebrazione dei fasti passati. Il principio di imi,tazione, dominante durante l'epoca umanistica e rina·scimentale, subisce una decisiva limitazione e la contrapposizione fra "antichi e moderni", per la prima volta, viene. trasposta nell'antitesi, tipica del Seicento, tra "autorità" e "ragione" e poi in quella, che troverà urto sviluppo più ampio nella stagione illumi.nistica, tra "pregiudizio" e "progresso"; Il che conduce molti a polemizzare contro la "cultura libresca" e quasi a contrapporre i nuovi esperimenti e le nuove tecniche agli studi storici e letterari, le fornaci e le botteghe degli artigiani alle biblioteche. Così Bacone invita a ~spogliarsi della nostra car,a.tteristica di uomini dotti e provare a diventare uomini comuni•. E Cartesio ritiene che chi non ha studiato possa giudicare •con molta maggiore chiarezza• di coloro che hanno frequentato le scuole tradizionali. . Le tecniche. Ciò che, più di tutto, si. pensa separi i moderni dagli antichi sono le

"invenzioni e scoperte", ·opera di anonimi e ingegnosi artigiani, di mercanti, di · marinai. Esse consentono agli uomini un salto enorme nelle loro possibilità "operative" e un ampliamento senza precedenti del loro orizzonte conoscitivo. Macchine .idrauliche, orologi,. telescopi, consentono ora all'uomo, come afferma "Bacone, di •am;lare alla scoperta della natura per vincerla•. Viene superata la separazione, tipica' della cultura medievale, fra le arti meccaniche e la conoscenza vera e propria (la scienza o filosofia naturale} e gli "ordigni" costruiti dall'uomo diventano il "modello" privilegiato per la conoscenza della i;iatura. Si afferma così un'idea del "conoscere" come "fare", come "costruire'', che avrà una influenza decisiva anche nel campo della riflessione sociale e politica. . Finora confinati ai margini della scienza ufficiale, tecnici e ingegneri si elevano dal campo pratico a quello teorico, dal campo delle invenzioni ingegnose a quello dello studio razionale dei problemi, stabilendo quella feconda alleanza con gli scienziati · · che è a,lla base della cultura moderna. La rivoluzione scientifica. Tra il 1543, anno della pubblicazione del De revolutionìbus orbium coelestium di Copernico, e il 1687, in cui appaiono i Philosophiae naturalis principia mathematica di Newton, si compie nell'ambito del sapere occi.dentale quella svolta che--' secondo una tradizione interpretativa ormai consolidata:viene comunemente. chiamata con.l'espressione "rivoluzione seientifica". Alla com·plessità del processo st()rico e teorico che conduce a questo evento possiamo qui solo accennare. Numerosi sono i fattori che confluiscono nella nascita della. scienza moderna: la nuova collaborazione che si sviluppa, fin d_alRinascimento, fra tecnici e scienziati;. il rilievo preminente e originale che viene dato all'osservazione della natura; la nuova concezione della ricerca scientifica, innanzitutt.o dei suoi metodi, che matura grazie alla·· riflessio~e filosofica di· pensatori come Bacone, Galilei, Cartesio, Newton; l'adozione di modelli meccanici nella spiegazione della realtà· naturale; l'uso della ·verifica sperimentale come criterio .di verità alternativo al principio di autorità. Infine devono essere ricordati i formidabili successi conseguiti dalle principali discipline scientifiche del tempo: dall'astronomia, dove la teoria . eliocentrica copernicana vie:il.e confermata prima da Keplero e da Galilei e poi, Ii.ella 277

La filosofia clel·Seicento

. Unità&

seconda metà del secolo, da Newtori; dalla fisica, in virtù dei risultati ottenuti nel campo della meccanica; dagli studi medici e fisiologici di scienziati come Harvey, Malpighi, Hooke, van Leeuwenhoek; dalla matematica, i cui grandi sviluppi culminano, alla fine del secolo, nella "scoperta" del calcolo infinitesìmale, a opera di Leibniz e di Newton; Il tratto più caratteristico della rivoluzione scientifica è tùttavia il suo essere una riforma del metodo. Più che nelle singole scoperte e conquiste, la nuova scienza moderna si qualifica infatti per il nuovo atteggiamento intellettuale nei confronti della natura, dell'uomo, del sapere stesso che :matura nel corso del secolo. Se nel Cinquecento il concetto di "scienza" è ancora confuso con quello, qualitativo, di "concezione del mondo" e copre un'area vastissima e generica, alla fine del Seicento si è ormai affermata una visione della scienza come sapere metodologicamente regolato e pubblicamente controllabile, fondato sui metodi razionali e quantitativi della mat,ematica e sul controllo sperimentale. L'aspirazione all'esattezza guida sia l'applicazione del calcolo astratto, .la matematica; al mondo materiale - secondo l'indicazione di Galilei -; sia l'uso delle tecnologie di precisione, che risponde al tentativo di rendere visibili i fenomeni, quelli infinitamente piccoli e quelli infinitamente grandi. Sarebbe tuttavia sbagliato ignorare gli elementi di continuità che collegano il Seicento ·al Rinascimento. Non solo perché la stessa personalità dei protagonisti della . "rivoluzione" seicentesca presenta spesso una configurazione complessa; ove accanto agli elementi di "modern,ità" persistono rilevanti retaggi della cultura del secolo. precedente .(per .esempio, in Keplero, il platonismo inagico; in Galilei, la concezione, tipicamente rinascimentale, della circolarità dell'orbita dei pianeti i.ntorno al sole). Ma anche e soprattutto perché la grande trasformazione che interviene nella scienza europea in questo periodo prende le mosse proprio dal patrimo• nio di atteggiamenti, di idee; di strumenti concettuali elaborati nel corso del Rinascimento e che è opportuno richia~are brevemente. In primo IUogo bisogna ricor~ dare la maggior fiducia dell'uomo nelle proprie risorse e la rinuncia a spiegare la realtà facendo ricorso a principi trascendenti. Inoltre bisogna menzionare la rivalutazione dei sensi come fondaI,11entale strumento di conoscenza e alla riscoperta e la lettura filologicamente accurata dei testi filosofici e scientifici, specie di matematica; dell'antichità; il rovesciamento degli assetti cosmologici tradizionali prodotto dalla teoria copernicana; la ricerca matematica intorno all'infinito. Non va taciuto; in particolare, il contributo del platonismo rinascimentale alla nascita della scien:i;a moderna, contributo che risiede non solo nella difesa che alcuni suoi esponenti ·conducono dell'eliocentrismo copernicano, ma anche nell'idea che la struttura profonda della realtà naturale ·sia matematico-geometrica, ovvero - per riprendere un'immagine fatta propria anche da Galilei - che il "gran libro" dell'universo sia "scritto in caratteri matematici" e. che quindi· per comprenderlo sia necessario scoprirne l'intima trama numerica~

L'affennmione del 1111eccanlcismo. La discussione sulla nascita della scienza

278

moderna e, in particolare, su· quale sia il fattore dominante del profondo rivolgimento che si manifesta nel corso del XVII secolo ha dato vita a una delle controversie· storiografiche più complesse e appassionanti della storia· del pensiero fil~sofico e scientifico. Se l'elemento saliente della rivoluzione scientifica viene individuato nell'abbandono del principio di autorità e nella conseguente esaltazione delle capacità aufonome della ragione, allora la nascita della scienza moderna viene collegata alle istanze innovatrici. ·dell'Umanesimo, oppure alle grandi invenzioni tecniche del XV e del XVI secolo e all'attività degli artigiani nelle officine e nei laboratori, in cui. matura per la prima volta la nozione di un sapere collettivo, pratico e progressivo. Se, invece, si mette in evidenza la nuova concezione di un universo infinito, contrapposto al cosmo aristotelico, chiuso e gerarchiZzato, del mondo classico, allora la ·scienza moderna è collegata piuttosto con la tradizione magico-ermetica e neoplatonica rinascimentale. La maggior parte degli studi più recenti è propensa ad accogliere l'insieme di queste prospettive - che tendono a'rilevare gli elementi di conti-

[ UnilàH

nuità delle teorie seicentesche con le epochè precedenti - ~· a indicare tuttavia nel m'etodo matematico-sperimentale, da una parte, e nella concezione meccanicistica della natura, dall'altra - ossia ìn due teorizzazioni specificamente seicentesche~ i · risultati teorici in cui sfociano tutti· i fattori di rinnovamento precedenti e gli elementi "catalizzatori".della rivoluzione scientifica moderna. .Attraverso il meccanicismo, in particolare, non solo viene esaltata la ·potenza costnittrice dell'uomo, ma il tema della matematizzazione della natura riceve una concreta traduzione in termini fisici. La ·natura, ridotta ai suoi elementi quantitativi, viene interpretata come una struttura fatta di corpi in movimento.· La macchina diviene il modello teorico di .indagine privilegfato e la generalizzazione dei principi· della meccanica - la prima· disciplina a pervertire a un assetto rigoroso - consente un'interpretazione complessiva del reale, sia del mondo inanimato, sia. di quello. degli organismi viventi. Dio stesso, per gli scienziati meccanicisti, diventa il grande costruttore della natura, il grande "orologiaio" dell'universo. ;

I

·La ling- della nu0va Sciena e della filosofia. La scienza seicentesca si esprime

sia in latino, secondo i canoni della tradizione, sia nelle diverse lingue nazionali, secondo un bilinguismo largamente praticato anche in campo filosofico; L'uso delle lingue nazionali costituisce tuttavia uno dei motivi più caratteristici della rottura . . epistemologica operata dalla rivoluzione scientifica. Nel Seicento, il latino è ancora la lingua ufficiale delle università; esso si caratterizza come una lingua sovranazionale, strumento. della comunicazione dotta ufficiale, e si rivolge a un· pubblico diffuso, perché europeo, ma socialmente ristretto; gli . studiosi di professione. I volgari nazionali, al contrario; sono più adatti alla divulgazione e a.Ila polemica; hanno una circolazione territoria.le più limitata, ma sono in grado di rivolgersi a una cerchia di lettori più eterogenea. Nella lingua classica trovano più frequente espressione i generi di impianto sistematico e trattatistico (come.per esempio il Novuin organum scientiarum di Bacone; il De cive di Hobbes, i Principia di Newton). Viceversa, in volgare trovano più adeguata espressione moduli letterari più. agili e destinati ·a una vasta diffusione, come il ·dialogo, le epistole, gli scritti d'occasione e di intento polemico, i quali, al rigore dell'argomen.tazione, uniscono. il fascino di· uno stile espressivo capace .:di avvincere anche il lettore non specialista (si vedano, al riguardo, la: New Atlantis di Bacone; i Two Treatises of Governnient di Locke, oppure i Pensée sur la comète di Pierre Bayle, per non fare che qualche esempio). Co~ì, Galilei adotta il volgare italiano per le sue opere di maggiore importanza ·metodologica..E Cartesio scrive in francese il Discorso sul metodo, la sua opera più divulgativa·e autobiografica, mentre compone in latino testi più severi come le Regulae ad direCtionem ingenii e le Meditationes de pnma philosophia. Soprattutto Galilei e i suoi seguaci hanno piena coscienza del significato della scelta del volgare,· la quale se limita fortemente il raggio di diffusione delle l9ro opere, tuttavia può raggiungere tutti gli italiani colti, e in ispe·cie i "meccanici". L'impegno in favore di un sape.re univeri:iale, comprensibile a tutti in quanto comunicabile a tutti, è uno dei motivi dominanti della scienza moderna; Dopo la condanna dello scienziato italiano, quando prevarranno ragioni di prudenza ideologica, la cultura italiana tornerà a privilegiare il latino. Nel Nord Europa; invece, a pa.rtire dagli ultimi anni del Seicento, il latino conoscerà un rapido tramonto. Agli inizi del nuovo secolo,' la vera lingua europea è ormai il francese. Quando il tedesco Leibniz, nel 1703, vuole far cimoscere alla comunità filosofica europea le proprie obiezioni all'Essay concemingHuman Understanding di Locke, adopererà infatti la lingua di Cartesio, componendo i Nouveaux essais sur l'entendement humain. ·

RuOlo degl intellettu~i e organiuiaio- della ~llura. Dei filosofi e degli ' scienziati seicenteschi colpisce la grande varietà dei profili biografici. Alcuni ce li ricorda Paolo Rossi, in un.suo recente studio ~ullo "scienziato" seicentesco: Bacone è un aristocratico che odia. le università; diventa ministro e finisce accusato ·di 279

La filosofia del Seicento

280

corruzione. Keplero, poco più che ventenne, è professore di matematica e astronomia; diventa assistente di. Tycho Brahe all'osservatorio di Uraniborg, il primo istituto. di ricerca al di fuori delle unive~sità dell'Europa moderna; viene infine nominato matematico imperiale, ma vive una vita misera, guadagnandosi da vivere con gli oroscopi e lottando per salvare dal rogo la madre, accusata di stregoneria. Galilei è professore di matematica a Pisa e Padova; aspira invano a una cattedra di · filosofia, diventa "primario matematico e filosofo"_ del granduca di Toscana; abiura pubblicam_ente le _sue convinzioni copernicane. Cartesio è un militare, critico acceso delle università; vive di una modesta rendita e .finisce i suoi giorni come precettore della regina di Svezia. Mersenne è un religioso dell'ordine dei Minimi, che dalla sua cella diventa punto di riferimento di tutti gli intellettuali europei. William Harvey studia a Padova, diventa medico di Giacomo I e riinane aristotelico per tutta la vita. Cavalieri "è un gesuita e insegna matematica all'università. Gassendi è un prete, professore di astronomia nel Collegio· reale di Parigi. Di altri protagonisti del secolo possiamo dire noi: Spinoza è un ebreo convertito al pensiero libertino, che per vivere costruisce lenti ottiche e. rifiuta una cattedra universitaria offertagli dall'elettore -del Palatinato. _Newton, destinato in gioventù a fare l'agricoltore,' studia invece a Cambridge, diviene professore, deputato e muore baronetto. · Non inganni tuttavia l'effetto dissonante che queste "vite parallele" ·possono indurre. Alcuni tratti unificanti e già caratteristich:lel ceto intellettuale rinascimeh. tale si conservano per gran parte del periodo che stiamo studiando. Così, non muta la provenienzà sodale degli intellettuali, tra i quali continuano a prevalere i membri delle famiglie· aristocratiche, e a essere poco rappresentati. i. ceti borghesi, i cui rari esponenti peraltro non si presentano ancora come portatori di una cultura autonoma, in cui si esprimano bisogni e sensibilità della classe d'origine. Al contrario, essi, dalla partecipazione alla vita di corte, sono sollecitati a condividerne il gusto e i valori aristocratici che vi dominano. Solo nella seconda metà del secolo questa· situazione muterà significativamente. Soprattutto in Inghilterra, emergerà progressivamente un ceto intellettuale nuovo, il quale si fa interprete dei nuovi gruppi imprenditoriali e tecnici (si veda pei: esempio il caso di lsaac Newton, la cui opera finanziaria, in qualità di direttore generale della Zecca di Londra è decisiva per salvare il paese sull'orlo della cri~i). La corte rimane dunque il principale ambito di · organizzazione e comunicazione della cultura, soprattutto artistica e letteraria, benché parallelamente si diffonda sempre di più, soprattutto in campo scientifico, la consuetudine di organizzarsi nelle accademie. Vero centro dell'esercizio del.potere politico, luogo di lusso sfrenato, di frivolezze e di stravaganze, la corte seicentesca ispira e condiziona l'attività di letterati, commediografi e filosofi, per i quali la frequentazione del re o del principe costituisce una so:r;ta di necessita, sia per coloro che vogliono fare carriera, sia per chi cerca un pubblico colto, un _incoraggiamento o adeguati finanziamenti. L'esempio dei principi italiani del Rinascimento è larga. mente seguitò dai monarchi europei, che si fanno - con la significativa eccezione dei re d;lnghilterra - più o meno tutti mecenati, qu~mdo non instaurano direttamente un appassionato sodalizio intellettuale. con le grandi personalità che soggiornano a corte o vi si recano in visita: si pensi all'epistolario tra Cartesio e la principess'8. Elisabetta, figlia di Federico V elettore del Palatinato, o al soggiorno dello stesso filosofo francese presso la corte della.regina.Cristina di Svezia, la quale, presa dalle cure dello stato, costringe il nostro a darle lezioni alle cinque del mattino {il che come è noto - al filosofo non giovò: uscendo una mattina di febbraio dalla r~ggia; Cartesio si prese la polmonite e morì una settimana dopo). Si pensi a Cainpanella, che vive alla corte di Luigi XIII gli anni più sereni della sua vita; a Locke, consigliere e segretario del .Lord Cancelliere Shaftesbury; e, infine, a Leibniz,· consigliere 'prima dell'elettore ~i Magonza e· del duca di Hannover, e poi amico del. principe Eugenio di Savoia e· addirittura consigliere segreto dello· zar Pietro I, al quale invia diversi progetti di riforma culturale e di creazione di nuove istituzioni scientifiche.

Declinante è invece il ruolo delle università, la cui tradizionale funzione di trasmissione dei saperi professfonali e filosofico-scientifici si indebolisce, parallelamente al ridursi dell'interesse che la cultura seicentesca nel suo complesso manifesta per· dottrine e modelli di matrice aristotelica, della cui corretta. interpretazione il ceto intellettuale universitario continua a essere percepito come il garante. Nonostante nort sia opportuno contrapporre troppo rigidamente accademie e università, è indubbio che queste ultime svolgono nella rivoluzione· scientifica un ruolo marginale. Se è vero ·che quasi tutti i grandi scienziati e filosofi del Seieento compiono i loro studi nelle università, è anche vero che pochissimi sono quelli le cui carriere si svolgono per intero .o· anche solo in prevalenza all'interno dell'ambito universitario. Pur continuando a coltivare gli studi di medicina e di matematica (in ambito universitario .operano per esempio Harvey e Cavalieri), le universit.à rimangono generalmente estranee sia alle scoperte astronomiche, botaniche e zoofogiche, sia alle tendenze filosofiche meccani.cistiche e sperimentalistiche. Più che attra.verso i tràdizionali.corsi universitari, queste ultime si diffondono piuttosto attraverso contatti · personali, lezioni private e scambi epistolari - si. pensi solo all'immenso carteggio leibniziano. A partire dalla metà del secolo, benché il libro continui a rimanere la principale forma di diffusione scritta delle nuove idee, l'informazione scientifica e la ·divulgazione iniziano a essere svolti da strumenti nuovi come i periodici e gli atti delle società scientifiche - le "Philosophical Transactions"; 1665, mensile della Royal Society, gli "Acta eruditorum", 1682, di .cui è fondatore Leibniz, le "Nouvel'les de la République des Lettres", 1684, di Pierre Bayle. Questi nuovi canali comunicativi favoriscono il formarsi di una comunità scientifica sovranazionale, secondo l'ideale baconiano di cooperazione fra dotti al di là dei vincoli delle frontiere. Le "oneste conversazioni": gruppi informali e accademie. Lo scienziato e. il filosofo medievali o· sono uomini di chiesa, oppure professori; o medici. Nel corso del Seicento, la galleria degli intellettuali si arricchisce invece di una.varietà composita di personaggi e figure sociali: tecnologi e farmacisti, alchimisti e viaggiatori, filosofi naturali e artigiani "virtuosi", professori e agrimensori. Per diventare "scienziati" non è necessario né il latino, né la cattedra universitaria. L'appartenenza alle accademie scientifiche è aperta a tutti, ingegneri e dilettanti·, pensatori e costruttori di strumenti .. Per lo studioso contemporaneo Rripert Hall, lo scienziato seicentesco è ancora una figura intermedia tra il ·magister· artium medievale e l.o "scienziato professionista" della seconda metà del Settecento. e'più ancora dell'Ottocento. Prota-. gonisti della rivoluzione scientifica sono intellettuali "di transizione'.':· non più umanisti-retori.' non ancora ricercatori legati a ~na ~r~fessi~nalità specifica, distinta 1 da quella del filosofo e del letterato..Solo negh ultimi anm del secolo, repoca che potremmo· denominare del newtonianesimo, la ricerca diviene più specialistica e si produce una più netta demarcazione sia fra filosofia e scienza (distinzione ignota a Bacone e Cartesio, già avvertita invece con chiarezza da Locke), sia tra scienze ·prevalentemente "descrittive", le scienze naturali, e quelle "speculative'', la matematica e la fisica {come già viene teorizzato dalla scuola galileiana). Per oltre tre secoli, dal Cinquecento al Settecento; l'accademia, è la principale fornia . organizzativa di quegli intellettuali, specie scienziati, che non trovano un'espres- · sione adeguata nelle università. Collegata alla ripresa degli studi classici, che si sviluppa.in Italia negli ultimi anni del secolo XIV, la nascita dell'accademia - come abbiamo visto nella sezione precedente - segna l'inizio di una più autonoma e libera concezione del sapere e del ruolo dell'intellettuale. I circoli informali, le sodalitates; che si riuniscono, nel Quattrocento, attorno all'iniziativa di un mecenate o di ·un editore, di un letterato o di un filosofo, avviano un processo di progressiva autonomizzazione della. cultura dalle ·università che trova il suo compimento nel Seicento. Se nel Quattrocento, i circoli umanistici hanno per lo più un ·carattere informale e si costituiscono come una comunità spontanea,· caratterizzata da un sodalizio prevalentemente· amicale, nel Cinquecento e ancor più nel Seicento le accademie si trasformano invece in una' istituzione formale vera e propria, caratterizzata da uri 281

La filoSofia del Seieelito.

noine enihlematico e da una sede stabile. L'ade~ione dei membri e la partecipazione alla vita associativa viene regolata con norme statutarie rigide. L'accademia diventa, per così dire, garante dell'attività dei suoi membri, i quali espongono ai soci i risultati del proprio ingegno, ricevendone applausi e critiche. L"'accademico" vede in questo niodo riconosciut_a pubblicamente la propria funzione intellettuale. La consuetudine umanistica alla libera discussione amicale e al sodalizio ·intellettuale volontario non si interrompe tuttavia con la istituzionalizzazione delle accademie. Al contrario, nel Seicento il diffondersi di gruppi intellettuali informali, esterni · sia alle accademie sia alle università, costituisce una delle caratteristiche più tipiche della cultura del secolo. Se nelle università lo studio viene ancora concepito essenzialmente come un'attività di scuola, fondata sul metodo della lectio, in questi gruppi inforniali, a imitazione delle conversazioni umanistiche, la lectio è sostituita dal dialogo, ossia da una forma comunicativa che presuppone una: relazione fra "uguali", che "imparano e insegnano a vicenda" e che, in questo modo, si riconoscono come schiera solidale di dotti. Lo stile è quello delle "oneste conversazioni", in cui - come si esprime Cartesio - «ognuno manifesta familiarmente agli amici Ciò che ha di meglio nel suo pensiero•. A questo stile "familiare"· si appellano, per esempio, Salviati e Sagredo, che difendono, nel Dialogo galileiano, la nuova scienza. Mentre tuttavia nel "conversare" umanistico la prospettiva era quella dell'otium, raffinato e disinteressato, nelle discussioni seicentesche si afferma il lln~ guaggio tecnico degli specialisti: la ricerca intellettuale è concepita come un "lavoro", in cui il "ragionare insieme" non esige più che ci si spogli della propria veste professionale e ci si renda disponibili a un dialogo disinteressato, ma nchìe.de, al contrario, il diretto confronto tra le ri·spettive competenze e. discipline. Rispetto alle irrequiete e avventurose individualità del Rinascimento (si pensi a Paracelso, ad Agrippa, a Bruno), prevalgono nel Seicento personalità che han.no assai poco di iniziatico e di magico e sono piuttosto fortemente interessate al lavoro di gruppo e al confronto razionale e pubblico delle idee. Il che le induce a rivolgersi non più a una cerchia ristretta e segreta di adepti, ma all'intero mondo degli uomini colti. Il caso di Galilei è esemplare. Per trent'anni è lo. studioso di maggior prestigio in Europa. È al centro di una rete di relazioni e di corrispondenze (tra gli altri, con Keplerò, Sarpi, Campanella), che documentano la formaziòne di una comunità europea delle scienze. Nel gruppo dei suoi· seguaci, operano i veri e· propri allieVi (Benedetto Castelli, Evangelista Torricelli, Bonaventura Cavalieri), legati da una .forte solidarietà· con il maestro, ·e gli "intendenti", ossia coloro che, pur non specialisti, si dilettano di studi scientifici (il patrizio veneziano Francesco Sagredo, il fiorentinò Salviati). Appartenenti a un ceto soeiale elevato, senza il quale per Galilei la nuova scienza non può. affermarsi, essi rappresentano i ·reali- destinatari dell'opera dello scienziato italiano. Il cenacolo scientifico e filosofico più famoso del tempo è tutta. via senza dubbio quello che si raccoglie a Parigi, nel convento di Place Royale, nella prima metà del secolo, attorno al padre Marin Mersenne, il "segretario dell'Europa colta". Frequentato da fisici e matematici come Pascal, Roberval e Desargues, ·da filosofi ·come Cartesio, Gassendi, Hobbes (il quale dirà che la cella del padre era "la migliore di tutte le scuole"), il gruppo di Mersenne si riunisce una volta alla settimana per ascoltare la relazione· di uno dei soei, oppure·per discutere le numerose corrispondenze dei pensatori in collegamento con il gruppo, come Fermat, Galilei, Torricelli. Fedele al principio dell'autonomia della ricerca scientifica dalla fede religiosa, .l'opera di Mersenne introduce in Francia le scoperte di Galilei, diffonde gli studi pascaliani sulla cicloide, espone e discute il sistema cartesiano, compendia i nuovi libri, descrive gli esperimenti, crea relazioni. e opportunità di incontro fra intellettuali di diverse· aree geografiche. Da questo prezioso· lavoro organizzativo, nascerà l'Accademia reale delle scienze di Parigi. Le accademie in Itala. È in Italia che per la prima volta, con il vigile patrocinio

282

dei principi e della Chiesa, le accademie si trasformano in istituzioni organizzate. l Nelle città maggiori e in provincia, con il contributo di intellettuali famosi e di oscuri

smONE2 dilettanti, coltivando 1ntere~si disparati - letterari, filosofici, scientifici - le accademie italiane (ne sono. state contate più di duemila) vivono nel Seicento la loro stagione di maggiore vivacità. Caratterizzata dal motto "risolutezza, pazienza, fermezza" è la prima accademia scientifica europea, quella dei Lincei, che prende il nome dalla lince, dalla vista acutissima. Fondata nel .1603 dal diciottenne principe romano Federico Cesi, essa raduna.fino a· trentadue membri -tra cui l'ottico e mago naturale Giambattista Della Porta e, dal 1611, Galilei - e si propone di leggere· "l'universale libro· del mondo", vagheggiando progetti scientifici destinati a non realizzarsi mai. Provvista di biblioteca, di un gabinetto di storia naturale e di un orto botanico, l'accademia dei Lincei mescola ancora la cultura magico-alchemica rinascimentale con le nuove prospettive osservative e sperimentali galileiane. Tenninata la sua attività nel 1651, e~sa riaprirà solo a partire dal 1847. Per iniziativa del cardinale Leopoldo de' Medici, nasce a Firenze, nel 1657, l'Accademia del Cimento, il cui motto distintivo è l'espressione "provando e riprovando". ·. Essa si caratterizza come una "accademia di corte", fortemente dipendente dagli. , interessi dei suoi patroni medicei, e vive solo dieci anni, senza riuscire dunque a sviluppare un progr.amma di i-i.cerca a lungo termine. L'accademia tuttavia.raduna i principali scienziati italiani di scuola galileiana: Vincenzo Vivlani, Alfonso Borrelli, Francesco Redi, Lorenzo Magalotti, il danese Nicola Stenone. Gli studi degli accademici spaziano dalla "Irieccanica all'ottica,.dalla botanica alla meteorologia, dalla farmacologia alla zoologia. In particolare, vengono provate sperimentalmente molte delle conclusioni galileiane, per esempio. quelle relative al moto dei proietti. Grande attenzione viene posta alla. costruzione .degli strumenti - termometri, barometri, igrometri, microscopi, pendoli.-.:, il cui patrimonio, il.maggiore in Europa, giunge a superare il numero di mille pezzi (duecentoventitré fra questi sono ancora conser.vati nel museo fiorentino di Storia della Scienza). Come nota Rupert Hall, si può . dire che con il Cimento ha origine il laboratorio di fisica. La diffusione fuori d'Italia delle. ricerche dell'accademia è tuttavia scarsa. Assai più influenti, da un punto di vista teorico, risultano gli .studi coevi di Pascal, di Huyghens, di Boyle. La scienza ·sperimentale, nei paesi del Nord Europa, opera infatti in un ·clima culturale politico più propizio~ In Italia, al contrario, la Controriforma induce i ricercatori a una estrema cautela nel diffondere i pr~pri" risultati. Sarà questo uno dei motivi della· decadenza della rii,:erca scientifica che la penisola avvertirà negli anni a seguire. Le accademie in Europa. Sia la londinese Royai Society, si.a l'Accademia reale delle scienze di Parigi - le due più importanti società scientifiche europee dell'età moderna proseguono l'opera che, per inizìati:va personale, era stata inizìata nella prima metà del secolo, da uomini di intelligenza aperta come il già ricordato padre Mersenne. La. necessità crescente di reperire protezioni e finanziamenti rende necessario sostituire l'azione benemerita del singolo con quella, più sistematica, di istituzioni stabili, sovven~ zionate dagli stati e dai principi più illuminati, il cui interesse per la ricerca scientifica e tecnica ".' si pensi alla navigazione - aumenta in questo periodo enormemente. Nella priina metà del Seicento, la funzione dei cenacoli scientifici era stata soprattutto quella di promuovere la discussione e la propaganda delle riuove idee della scienza, di aprire· agli ambienti di corte più tolleranti e più avidi di sapere il pensiero originale di un Galilei o di un Cartesio. Negli ultimidecenni del secolo, invece, le società scientifiche si trasformano in un corpo professionalizzato che serve da centro per la discussione di risultati specifici, più che di idee generali. In Inghilterra e in Fi:ancia, in particolare, le accademie assumono un carattere di ufficialità e di prestigio, sconosciuto alle istituzioni culturali dei secoli precedenti. Gli scienziati gareggiano per diventarne soci (ordinari o corrispondenti); le .accademie, a loro volta,· rivaleggiano per assicurarsi i nomi. più prestigiosi. Mentre la modernizzazione dell'insegnamento universitario si. rivela .un processo assai lento, le accademie svolgono un lavoro sempre più vasto di reclutamento dei giovani studiosi e di avviamento alle carriere. · La Royal Society (Società Reale di Lonnra per Za promozione delle conoscenze natu- 283

La filosofici del Seicento

rali) nasce dagli incontri che un gruppo composito di seguaci della nuova filosofia sperimentale - tra cui Boyle, Hooke, William Petty - avvia a partire dal 1645, con l'obiettivo di "discutere su vari argomenti secondo l'uso già esistente in altri paesi". A cono~cenza dell'attività del gruppo del Cimento, già in corrispondenza con Mersenne, gli accademici inglesi si propongono di redigere "resoconti fedeli di tutte le opere della natura", con un linguaggio più simile a quello "degli artigiani, dei contadini, dei mercanti", che a qiiello "dei filosofi" .. L'orientainento è baconiano e sperimentalista come indica il motto dell'accademia nullius in verba, "non bisogna giurare sulle parole di nessuno~'. Trai membri della Società sono Loçke e Newton, il quale pubblica nei suoi Atti i Principm, pur continuando a lavorare anche in ambito universitario. Escluso dalla Società è invece Hobbes, giudicato inidoneo sia per le tendenze ateistiche delsuo pensiero, sia per gli attacchi personali che aveva rivolto a Boyle. Nel 1662, Carlo Ilconcede all'accademia lo Statuto, lesinandole tuttavia apprezzabili.finanziamenti, al contrariò di quanto fa, negli stessi anni, Luigi XIV che riconosce· agli accademici. francesi una pensione reale. Può essere interessante accennare alla composizione sociale dei inembri: quasi la metà sono nobili, possidenti terrieri, cortigiani; il quaranta per cento sono professionisti - medici, mercanti, ricercatori veri e propri; il dieci per cento iilfine è composto da stranieri.· In Francia, dopo la fondazione dell'Académie Française per opera di Richelieu, matura l'esigenza di promuovere un'istituzione simile per le discipline non letterarie, sul modello dell'accademia inglese. Dopo la morte di Mersenne (1648), si erano continuate a tenere riunioni settimanali, presiedute da Gassendi, a cui partecipavano i vari gruppi che formavano l'ambiente intellettuale parigino.: cartesiani, gassendisti, sperimentalisti, matematici, astronomi. Sotto gli auspici del ministro Colbert, nel 1666 viene costituita a Parigi l'Accademi,a reaie delle scienze, con l'obiettivo di. "lavorare alla storia naturale secondo il piano tracciato da Bacone", come recita un merrwrandum scritto dall'olandese Christian Huyghens, la personalità più illustre dell'accademia. Intenzionato a dare lustro alla corona di Francia, Luigi XIV concede stipendi per quindici accademici, divisi in. due classi: matematici (comprendenti astronomi e fisici) e :filosofi naturali (comprendenti chimici, medici, anatomisti). Nel 1669, viene costruito l'Obseroatoire de faris, che fornisce agli astronomi la possibilità di un lavoro continuativo. Negli stessi anni il .Conseroatoire des Arts et Métiers inizia la collezione degli strumenti depositati dagli inventori. Lo sviluppo delle accademie in Germania avviene, invece, in ritardo, frenato dalla crisi generale che il paese attraversa dopo la guerra dei trent'anni. Solo nel 1700, per iniziativa di Leibniz, nasce l'Accademi,a &Berlino, con il patrocinio dell'elettore di Brandeburgo-Prussia; poi re Federico I.

284

lntellettuall e potere nell'ltalla della Conlrorifonna. Nel corso del Seicento, in Italia, è onnai mutato radicalmente, rispetto al Quattrocento e alla prima metà del Cinquecento, il rapporto che gli intellettuali intrattengono con il potere politico e religioso; e ciò in relazione a due ordini di fenomeni: da u_na parte il consolidarsi degli stati· territoriali e, all'interno di essi; del potere del principe; ·dall'altro, la riorganizzazione e la ripresa di iniziativa della Chiesa cattolica, dopo la crisi indotta dalla riforma protestante. Il rafforzarsi dell'istituto del principato riduce i margini di autonomia degli intellettuali, ponendoli nei confronti del potere politico in "un rapporto di subordinazione. L'attività di artisti e letterati; ma anche quella di tecnici e scienziati, appare sempre di più come uno strumento del governo del principe. L' orientameoto encomiastico della letteratura di corte e la ·~propaganda dinastica" sostenuta da molta parte della trattatistica politica del tempo sono le due testimonianze principali di questa situazione.•. Nell'epoca dell'assolutismo, la ct•ltura trae la propria.legittimazione dalla coerenza con gli interessi del potere al servizio del quale essa viene prestata~ Si spiega cosi l'orienta~ . inento antistraniero e antiprotestante che assume, per esempio, lo Studio di Pisa, nel ducato mediceo, e la· conseguente perdita di autonomia e ·di vivacità culturale che: l'ateneo toscano subisce nèl corso del secolo. La stessa maggiore autonomia e la possibilità di mantenere collegamenti con l'estero che caratterizzano l'università di Padova - roccaforte ·dell'aristotelismo e sede per quasi vent'anni dell'insegnamento di Galilei - si giusti:fican(), per mùlta parte, in relazione agli interessi che la repubblica di

smONE2 Venezia ha a mantenere la propria tradizionale identità di centro aperto ai commerci e agli scambi culturali con popoli di' ogni razza e fede religiosa. Come hanno osservato gli studiosi del periodo, alla figura prestigiosa dell'intellettuale cor~igimw, tipica del Rinascimento, si sostituisce, nell'Italia seicentesca, quella; più limitata, dell'intellettuale segretario. Se il primo, uomo integrale volto alla ricerca della propria dignità e perfezione estetica e morale, poteva porsi con il signore in una relazione di "conversazione" come dice il Castiglione-, ossia in una r.elazione fra "pari", il secondo, al contrario, tende ad agire come un mero esecutore, come. un portavoce deresponsabilizzato del principe. Da un minor servilismo è, al contrario, caratterizzato il rapporto fra intellettuale di corte e. principe in Inghilterra e in Francia e in generale nei paesi del Nord ·Europa. Non tanto perché ··in questi paesi non si faccia sentire, sia pure in forme differenti, il medesimo clima di intolleranza religiosa vissuto in Italia - basti pensare all'espulsione degli arminiani dalle Province unite (1621} o alla revoca dell'editto di Nantes (1685} - quanto perché lo sviluppo dello stato centralizzato e delle istituzioni a esso connesse consente all'intellettuale di ritagliarsi, parallelamente al lavoro negli uffici e agli obblighi di corte, un "tempo libero" per la ricerca e lo studio.

Chiesa cattollca e Controriforma. Nel Seicento, la Chiesa cattolica riguadagna una forte e autori.orna identità spirituale e culturale, sulla base della quale si confronta con i riformati e riafferma l'egemonia esercitata nel Medioevo sulla cultura laica. La rinnovata identità del cattolicesimo romano viene a essere fondata sulle interpretazioni autorizzate della, Bibbia e sulla tradizione. L'istituzione dei seminari diocesani per la formazione del clero regolare, il rilancio delle istituzioni culturali interne agli ordini ·tradizìonali - come i domenicani-, la rapida diffusione dei collegi dei gesuiti documentano l'importanza che la Chiesa postridentina attribuisce alla formazione di 11n'agguerrita intellettualità cattolica. La preservazione dall'eresia del cattolicesimo iberico. e iberico-amerièano, il consolidamento nei paesi germanici delle comunità rimaste fedeli a Roma sono in larga parte oper1;1 della Compagnia di Gesù. Nelle Regole dei collegi, nella Ratio str.idiorum della didattica gesuitica - che dopo la riforma del Collegio romano del 1603 ·diventa per l'Europa cattolica il.modello dell'istituzione intellettuale e morale déi giovani - l'insistenza è sul dovere, sul vincolo form1;1-le all'obbedienza; il fine pedagogico è la promozione di una correttezza .esteriore; l'insegnamento è fondato sulla persuasione. Prevalgono i concetti di autorità e di controllo. La nozione di disciplina che Ignazio di Loyola aveva posto alla base dei suoi Esercizi spirituali - include tuttavia anche i momenti, filosoficamente significativi, del "distacco" dal mondo e del "ripiegamento interiore". Nell'opera di tutela dell'ortodossfa, la Chiesa cattolica, vi;i via sempre più consapevole della propria forza, giunge tuttavia a giudicare come rilevanti per la fede e la morale anche questioni; per esempio di natura scientifica, che nulla hanno a che vedere con il suo magistero spirituale. Benché infatti gli strumenti dei quali la Chiesa. si dota per impedire la diffusione di dottrine eretiche ~ quali l'Indice dei libri proibiti, la censura preventiva sulle pubblicazioni e il Tribunale dell'Inquisizione siano ordinati a imporre. il rispetto delle verità di fede, le gerarchie ne finalizzano l'uso al controUo capillare· in ogni campo della cultura; come ·documenta esemplarmente la condanna inflitta a Galilei. L'egemonia che la Chiesa esercita sulla cultura italiana per tiitto il Seicento non è però affidata.esclusivamente all'azione di apparati repressivi. Una volta riaffermata la propria autorità 'teologica e morale, la Chiesa non si limita a condannare Ìe dottrine giudicate, come quella copernicana, incompatibili con il proprio soprattutto a opera di studiosi gesuiti, sollecita la comunità scientifica insegnamento a discutere teorie ·diverse, çome quella astronomica di Tycho Brahe, ritenute non discordanti con· la lettera della Bibbia. La stessa crescente presenza di· collegi della Compagnia nei principali centri culturali (Roma, Padova} assume il significato di un~ parziale apertura di dialogo con la nuova ricerea scientifica e con la cultura laica. E anche grazie a questo impegno se nel Seicento molti intellettuali italiani vedono nelle strutture della Chiesa - nonostante i ripetuti iiiterventi censori - un importante veicolo di diffusione delle idee e di organizzazione delle lettere e delle arti. In campo letterario si pensi solo all'opera svolta dall'iniziatore del barocco in poesia, Giambattista Marino-:-

ma,

285

La filosofia del Seicento e nel campo delle arti - si pensi al Bernini e al Borromini - la città dei papi p~ò dirsi il massimo centro culturale italiano del secolo. È indubbio, tuttav'ia, che soprattutto in campo scientifico. e filosofico, la cultura italiana perde, nella seconda metà del Seicento, quello slancio e quella vitalità che l'avevano contraddistinta nei primi tre decenni del secolo. Si determina quel primato della cultura. retorico-umanistica che caratterizzeràl'attività intellettuale italiana nei secoli successivi. Colpita dal caso Galilei, _la fisica sperimentale. rifluisce verso ricerche circoscritte; l'astronomia risulta trascurata, a favore di ambiti ritenuti meno pericolosi, come quelli . degli studi di fisiologia di. anatomia. Se, in precedenza, Keplero era stato in stretto rapporto epistolare con Galilei, ora Newton, Huyghens.e Leibniz non hanno in questi anni corrispondenti di rilievo nella penisola. Le principali suggestioni di cui si nutre la filosofia ""italiana ormai vengono dall'estero, soprattutto· dalla Francia cartesiana e gassendista. È necessario aggiungere, tuttavia, che le ragioni per le quali la ricerca fisico~àstronomica più avanzata emigra dall'Italia verso il Nord-ovest europeo non sono imputabili solo agli iiiterventi repressivi della Chiesa; ma risalgono anche a una difficoltà iritema della fisica di scuola galileiana, la _cui strumentazione matematica, essenzialmente geometrica impedisce la discussione dei problemi che.verranno affrontati e risolti in altre aree culturali mediante il ricorso al calcolo infinitesimale. A ciò si aggiunga che la stessa Chiesa romana, verso 1a fine del secolo, si attiene al geocentrismo in maniera via via sempre più discreta, guardandosi dall'intervenire in modo perentorio su questioni che riguardano la Scrittura.

e

· Il mondo come teatro: H motivo della dissimulazione. Prudenza, conformismo, ostentata .futilità sono gli atteggiamenti prevalenti presso gli intellettuali italiani del Seic-:mto. Se ad alcuni - come Sarpi, che mantiene rapporti con i protestanti europei e polemizza da Venezia contro la Curia romana - la percezione della fragilità della propria collocazione non impedisce di battersi con vigore a sostegno delle proprie tesi, per altri si pensi, nella seconda metà delCinquecento, al Tasso - essa si trasforma in un turbamento profondo e in una ricerca . mai soddisfatta di un riconosciip.ento della propria opera; per altri ancora, specie in letteratura, diviene occasione di npiegam.ento verso lo ~vago, oppure verso la ripresa estenuata e grigia della tradizione. Impraticabile la via dell'indipendenza e della libera contrattazione con i centri di potere, alcuni scelgono la strada della dissideriza e della fuga, come il filosofo salentino Giulio Cesare Vanini, che cerca asilo in Fran:da e in Inghilterra, prima di finire, nel 1619, bruciato sul rogo dell'Inquisizione a Tolosa. Un sintomo del malessere generato dalle incerte condizioni in clii si svolge l'attività intellettuale; e in ispecie quella scientifica, nell'Italia cinque-seicentesca è la costanza .. con la quale ricorre il motivo della necessità di dissimulare 'le proprie idee, ossia di "portare la maschera'', secondo la pervasiva metafora dell'epoca. Paolo Sarpi, in una lettera del 1609 a un amico francese, scrive: •lo. porto come Una maschera, ma per forza; poiché senza di quella nessun uomo può vivere in Italia». Se all'occhio severo di un Sarpi la consuetudine di occultare i propri convincimenti appare come un segno del corrompimento morale del tempo, della sua "impotenza'', un'ampia trattatistica converge irivece, con sfumature diverse, a giustificare la dissimulazione e il "viver cauto'', giungendo, nel 1641, con TorquatO Accetto a teorizzare la dignità etica (I'"onestà") di un atteggiamento suggerito dalla chiara coscienza dei limiti entro i quali uno spirito non totalmente "rassegnato deve contenere; nell'età dell'assolutismo, l'esercizio pubblico della ragione. Di questi limiti, peraltro, si ·mostra consapevole, nello stesso periodo e _in un contesto solo iri parte diverso da quello italiano, il francese Cartesio, il cui motto è significativamente. Laroatus prodeo, "procedo mascherato": nel 1633, avuta notizia della condanna ecclesiastica del galileiano Dialogo sopra i due massimi sistemi, egli · rinuncia alla pubblicazione del proprio Mondo, il cui impianto è copernicano, al pari dell'opera censurata, scrivendo a Mer8enne di aver •quasi preso la decisione di bruciare tutte.le [sue] carte o almeno. di non lasciarle vedere a nessuno», in modo che rion risulti divulgata •anche una· sola parola disapprovata dalla Chiesa». _

286

Rinnmmento della filoSofia e tradizi~ne. Il XVII secolo si presenta come una delle fasi più ricche e complesse della storia del pensiero filosofico, Conclusa la straordinaria ~tagione rinascimentale, che con Bruno e Campanella aveva ràggiunto i suoi risultati filosoficamente più maturi, attraverso la ricerca di Bacone, Galilei e Cartesio prende avvio la filosofia dell'età moderna, un'età che si di:iµostrerà capace di elaborare modelli. e stili di pensiero che sono a fondamento di tutta la filosofia successiva, fino al nostro secolo. L'accettazione generalizzata del metodo materna. tico-sperimentale, l'ideazione di un modello di legittimazione del potere politico fondato sui diritti naturali di ogni uorrio, una più laica e tollerante interpretazione del rapporto tra fede e ragione sono solo alcuni dei risultati teorici più significativi che la filosofia 'seicentesca ·porterà in eredità alle epoche successive. Se nel Medioevo la filosofia si era confrontata soprattutto con la teologia cattolica e con le visioni morali e politiche che da questa derivavano, nel Seicento· il principale termine di confronto diventa, per la ricerca filosofica; la nuova scienza sperimentale e matematica. Di concerto con gli imponenti risultati delle scienze moderne, matura in niodo sempre più radicale 1a consapevolezza dei limiti sia della tradizionale "filosofia naturale", di derivazione aristotelica, nonché delle metafisiche a essa collegate, sia aneli~ delle speculazioni naturalistiche del pensiero rinascimentale. È in particolare il sapere della metafisica scolastica a essere vissuto come estraneo e inadeguato, soprattutto da. parte degli esponenti· della filosofia laica, più direttamente collegati alle ricerche tecnico-scientifiche del tempo. Sarebbe tuttavia sbagliato ignorare che, soprattutto nella prima metà del secolo, una parte significativa della filosofia continua a ispirarsi all'aristotelismo. In ambito ecclesiastico, si assiste a una ripresa degli studi 'aristotelici, non solo per l'impegno dei domenicani, trailizionalmente di orientamento fomistico, ma anche per l'opera dei gesuiti, nelle cui fila operano per esempio Francisco Suarez (1548-1617) e Roberto Bellarmino (1542-1621), i quali ricercano in una versione ammodernata della scolastica la possibilità di una nuova egemonia della filosofia religiosa: su quella laica. È indubbio tuttavia che la tradizione aristotelica viene ormai a perdere quella funzione di · stimolo che aveva saputo esercitare ancora nella prima metà del 'Cinquecento e si dimostra incapace di dare risposte innovative ai problemi che il rapido sviluppo delle scienze pongono alla riflessione dei filosofi. La mentalità conservatrice degli aristotelici diviene. il bersaglio privilegiato dei novatori,' per quanto i più consapevoli tra questi ultimi non manchino di distinguere il messaggio originario di Aristotele dalle letture ulteriori fornite da generazioni di interpreti. · Ragione, sistema e metodo nella filosofia del Seicento. Il tratto più caratteristico .della .filosofia seicentesca consiste nella forte istanza razionalistica che guida la maggior parte delle ricerche del secolo. La realtà appare governata da un pnncipio · intelligibile, accessibile alla .conoscenza· e omogeneo con.la ragione umana. Alla genuina fiducia Iiei confronti della ragione che anima la maggior parte dei pensatori del Seicento corrispondono il diffuso apprezzamento con il quale viene considerato il lavoro degli scienziati e una generale e ottimistica fiducia nelle possibilità del nascente mondo moderno. A Simplicio, che chiede •quando si lasci Aristotele; chi ne ha da essere scorta nella filosofia•, Galilei replica .che l'uomo non ha bisogno di guida alcuna, se come guida assume la propria ragione. In realtà, per gran parte del secolo, gli ambiti dell'attività filosofica rimangono defi. niti in modo abbastanza tradizjonale. Cartesio, per esempio, intende la filosofia 287

.._filosofia clel Seicento

e

Unità&

lunltà17e181

Unltà13

Unltà15

288

come ~un albero le cui radici sono la metafisica, il tronco la fisica, i rami che se ne· dipartono ·tutte le altre scienze~, secondo uno schema sistematico di natura sostanzialmente ancora aristotelica. Non solo le scienze, in qi.lesto schema, risultano ancora intese come parti della filosofia, ma la stessa filosofia continua a essere concepita come lo studio dei problemi tradizionali della metafisica, della fisica, della gnoseologia, dell'etica, secondo la tradizionale esigenza sistematica e unitaria; Esemplare, al riguardo, è la visione della filosofia che ispira Francesco Bacone, il quale pone-la "filosofia prima" a fondamento della "filosofia naturale" (identificata con le scienze sperimentali}, della "filosofia umana" (logica, psicologia, etica} e della "filosofia civile" (la politica}. Ciò.che c'è di realmente nuovo, nelle filosofie del XVII secolo, sono invece i risultati a cui giunge la ricerca sul metodo, sia che esso ~enga modellato sui cri~eri di evidenza des1mti dalla geometria· e dall'algebra; come inten_de Cartesio, sia che lo si fondi sull'osservazione empirica e sull'esperimento, come propone Bacone, sia, infine, che "sensate esperienze" e "certe. dimostrazioni" vengano unite in una sintesi originale, come credono Galilei e Newton. Nella seconda metà del secolo, con la riflessione empirista di Locke, la filosofia avvia un confronto con la scienza, che pone piuttosto il problema dell'origine, dei limiti e della validità del sapere. La ricerca filosofica si costituisce così come critica della conoscenza, ossia come un punto di vista esterno alla ·scienza, in grado di vagliarne strumenti e valori e di orientarli, al contempo, verso il bene degli individui e della comunità. · · La scopertG clel soggetto. A fondamento di gran parte degli orientamenti filosofici del XVII secolo si colloca la celebre formula cartesiana cogito ergo sum,. "penso dunque so~o". Essa significa che il soggetto pensante, per quanto possa dubitare di tutto, è pur tuttavia costretto da un~ ili.oppugnabile evidenza razionale a riconoscere. l'esistenza del proprio pensiero. Benché per tutto il se·colo le conseguenze che· Cartesio sviluppa dalla originaria certezza del cogito, e la stessa legittimità del percorso mediante il quale essa viene raggiunta, siano oggetto di contestazioni di diversa origine e natura; l'idea cartesiana che l'uomo possa trovare un fondamento non effimero al proprio sapere e al propriO sistema di valori solo ricercandolo nella . propria costituzione soggettiva rappresenta un tratto ineliminabile del pensiero moderno. · Alla scoperta del soggetto conie portatore di una ragione autonoma, si accompagna, nella filosofia seicentesca, un significativo sviluppo della meditazione su se stessi, sia religiosa· sia laica. Un filone cospicuo, anèorché minoritario, del pensiero moderno, distinguendosi dall'indirizzo .scientifico, si rivolge all'interiorità, allo "spazio interiore". All'insistenza sulla razionalità e sulla consistenza del soggetto, questo orientamento di pe~siero oppone i motivi del ripiegamento, della meditazione sulla "pochezza" dell'Io. Così, Blaise Pascal, nei Pensieri, al _primato cartesiano della · raison oppone il punto di vista del coeur, raccomandando all'uomo quell'umiltà che gli è necessaria di fronte alla vastità insondabile dell'universo. L'autobiografia, gli esercizi spirituali - istituiti· dai gesuiti e incentrati sull'"esame di coscienza" -, il diario intimo - che nel mondo protestante sostituisce il sacramento abolito della confessione, - sono i generi più rappresentativi di questo filone di pensiero, rapsodico e antisistematico. Ci siamo già soffermati sul clima di ripiegamento soggettivo indotbi sia dagli ·scontri religiosi che travagliano· l'Europa seicentesca, sia soprattutto dall'azione inquisitrice della Controriforma; Se la pratica del· "mascheramento" si rivela un utile espediente pubblico per conservare e proteggere la propria autonomia spirituale, essa tuttavia scava una frattura tra i moti soggettivi dell'individuo e gli ambiti esteriori' della vita sociale, frattura che il Rinaseimento aveva avvertito in maniera assai meno lacerante. È soprattutto il moralismo cristiano a scoprire le forme più radicali di meditazione .interiore. Di fronte alla prevalente fiducia -nella scienza moderna e nel futuro, nnasce nelle sensibìlità più estreme il "disprezzo del mondo" carattenstico del"

smoNE2

---------~-------------------------------,· '"''""'''"'"

misticismo religioso. Attraverso i contributi del francese Frane.esco di Sales (15671622) e del tedesco Jacob Boehme (1575~1624) - che si ispira alla mistica speculativa trecentesca di Meister Eckart (1260-1327) - la mistica seicentesca propone agli uomini del tempo la via dell'ascetismo, del rifiuto dell'Io e dell'apertura estatica al divino.

Gli incliriai della filosofia seicentesca. La forte istanza razionalistica che pervade la filosofia del Seicento si esprime in tradizioni diverse in Inghilterra e sul continente. Qui, nella prima metà del secolo; le personalità dominanti sono quelle di Galilei (1564-1642) e di Cartesio (1596-1650). Simbolo non solo della scienza, ma anche della cultura e della mentalità moderna, in ragione della battaglia sostenuta a favore della teoria copernicana controle resistenze degli ambienti cattolici e universitari, Galilei pone l'osservazione diretta della natura e il matematismo come gli elementi fondamentali del metodo scientifico. Sulla linea tracdata dal suo sperimentalismo matematico e dai risultati da lui conseguiti in campo fisico e astronomico, le scienze conosceranno nel Seicento un prodigioso sviluppo. del quale la teoria newtoniana della gravitazione universale rappresenta il più maturo suggello. Con Cartesio, la filosofia perviene alla fondazione di un nuovo sistema metafisico, alternativo a quello aristotelico-scolastico, e capace di sorreggere filosoficamente le innovazioni che vanno affermandosi in ogni campo del sapere. Nella seconda metà del secolo, la .discussione sul cartesianesimo conduce alla costruzione di sistemi ~etafisici di grande potenza. Comune a essi è l'ambizione di riuscire a dare conto della realtà in tutte le sue manifestazioni, nel tentativo di costruire una "scienza del mondo", il cui fondamento si ritrova nella ragione stessa, dono supremo che.Dio ha . dato all'uomo. La ragione, procedendo secondo i modelli deduttivi delle scienze matematiche, può ricostruire e spiegare l'ordine. razionale delle cose. Così l'olanUnihì16 I dese Spirioza (l632-1677), nella sua Ethica, espone un intero sistema di filosofia more geometrico, attraverso catene di deduzioni che muovono da principi assunti in base alla regola dell'evidenza. E Leibniz (1646-1716) applica il suo genio multiforme alla ricerca di un linguaggio logico che, a somiglianza di quello algebrico, sia I Unihì20 in grado di combinare in modo certo le proposizioni con le quali è possibile descrivere il mondo, evitando le confusioni e le ambiguità del linguaggio naturale. Comune a tutte queste posizioni è anche la convinzione che la conoscenza scientifica nori possa. essere fondata sull'esperienza sensibile, inevitabilmente confusa- e incerta, ma debba muovere da princìpi posti dalla ragione stessa. Una convinzione Unihì17 opposta anima invece l'empirismo inglese, il cui testo fondamentale è il Saggio sull'intelletto umano di L_ocke (1690'). Raccogliendo le indicazioni dello sperimen·talismo di Francesco Bacone (1561-1626) e la sua critica alla astratta strumentazione concettuale peripatetica, Locke svolge una critica radicale dell'innatismo ossia di ogni teoria che affermi il carattere innato delle idee e dei princìpi della conoscenza-" e-sostiene l'origine empirica dei nostri contenuti mentali, ivi comprese le idee fondamentali, come quella di sostanza, sulle quali sì regge ogni cosi:ruzione metafisica:. Tre anni prima, nei Principia, Newtori aveva riassunto nella celebre lunitàne191 · formula hypotheses non.fingo, '.'non faccio ipotesi", un canone metòdologico destinato a: orientare tutta la successiva ricerca scientifica: il rifiuto di ogni ipotesi e congettura àrbitraria, ovvero non verificata o verificabile per via sperimentale.

J

·I

La laicinadone della politica. Gli sviluppi più importanti della filosofia politica del Seicento matur:;mo nelle regioni settentrionali europee, in Olanda e in Inghilterra. Qui ìl giusnaturalismo si cimenta con il compito di legittimare gli ordinamenti politici sulla base di argomenti esclusivamente razionali, fondati sulla natura dell'uomo'. Accomunate dall'impial'l.to metodologico razionalistico, le .dottrine giusnaturalistiche divergono invece per la descrizione che esse forniscono della condizione naturale .dell'uomo e; conseguente~ente, per le soluzioni che esse prospettano, in primo lm;igo, al problema dell'origine d.ello stato e, in secondo luogo, della scelta fra assolutismo e liberalismo. Se Grozio. e Althusius tengono ferma la visione .289

/.;

La flllosofia del Seicento aristotelica dell'uomo come "animale naturalmente sociale", e.su questa fondano la propria concezione dello stato come organismo naturale, per Thomas Hobbes (1588--1679), al contrario, l'.uomo nat1,1.rale è insocievole e aggressivo nei confronti IUnità8e'.12 I degli altri uomini e lo stato di natura è descrivibile come una guerra còndotta da tutti contro tutti. Poiché ili queste condizioni viene compromessa la vita stessa· degli individui, questi ultimi si accordano per. dar vita .alla consociazione civile, cedendo per contratto tutti i diritti dei quali sono naturalmente portatori a uno solo, in cambio del fatto che questi si preoccupi' di garantire; con tutta la forza .di un potere reso assoluto, lordine sociale~ Anche Spinoza e Locke, ·come Hobbes, reputano Io stato una istituzione artificiale, lunitàl6el81 .prodotta da un contratto; tuttavia essi, e· in particolare il secondo, concepiscono l'uomo naturale comè animato da spirito di benèvolenza e soprattutto come porta-. tore di diritti inalienabili .. Per Locke, dunque, il contratto. con il. quale viene superato lo stato di natura e istituito quello civile rafforza, con lautorità della legge; il godimento di questi stessi diritti .da parte di ognuno. Troviamò qui i fondamenti della dottrina liberale dello stato, cioè quella dottrina che si fonda sulla libertà individuale, assegnando allo stato il solo compito di esserne l'arbitro. e il garante èsterno. · Alla stessa linea di pensiero appartengono le teqrie che affermano la libertà e la Unità22 tolleranza religiosa, teorie nelle ·quali .si riflette la drammatica esperienza delle · guerre di religione che ayevano insanguinato l'Europa a partire d!llla Riforma. Per Bayle, come per Spinoza e Locke, la religione., sia essa naturale o rivelata, può venire accettata nell'ambito della .credenza ragionevole in un essere superiore l'architetto del mondo perfettamente ordinato descritto da Newton - e si traduce in una .serie di precetti di rispetto, tolleranza, benevolenza verso il prossimo che · ciascun uomo è in grado di intendere e di praticare. ·

.B

290

I

B L

I

0

G

R

A

F

I

A

·Per un quadro storico CO!llplesslvo .del periodo si vedano

H. Kamen, fl secolo di ferro. 1550-1660, Latei:za, Bari 1975; AA.VV., L'uomo barocco, a cura di R. Villari, Laterza, Bari 1991; AA.VV., Storia d'Italia, vol. Il, tomo II, Einaudi, Torino 1974; R. Mandrou, Ragione e ragione di stato, Mondadori, Milano 1978; J.H. Shennan, Le origini dello stato moderno in Europa, Il Mulino, Bologna 1976; P~ Anderson, Lo statO assoluto, Mondadori, Milano 1980.

Sulla cultura seicentesca sono di. utile· consultazione

AA.VV.,Culturadottaecultiirapopol.arenelSeicento,FrancoAngeli,Milano 1983; J. Bronowsky, B. Mazlish, La tradizione ùi.tellettuale dell'Occidente; Edizioni di Comunità, Milano 1962; E. Garin,Rinascite e rivoli.izioni, Laterza, Roma-Bari 1985; P. Hazard,Lacrisidell.acoscienza europea, Il Saggiatore, Milano 1983; R.F. Jones,Antichi e modei:ni, Il Mulino, Bologna 1980; G. Benzoni, Gli affanni dell.a cultUra. Intellettr.iali epotere nell'Italia dell.a Controriforma e barocca, Feltrinelli, Milano 1978; L. Boehm, E. Raimondi (a · cura di),Accademie e Società scientifiche in ftalia e in Germania dal Cinquecento al Settecento, Il Mulino, Bologna 1981. .

Sulla scienza e sugli scienziati seicenteschi si vedano i seguenti studi

M.L. Altieri Biagi, Scienziati italiani del Seicento, Ricciardi, Milano-Napoli 1969; J. Ben David, Scie.nza e soc;ietà, Il Mulino,' Bologna 1975; H. Butterfield, Le origini della scienza moderna, Il Mulino, Bologna 1962; B. Cohen, La naseita. di una nuova fisica, Il Saggiatore, Milano 1984; B. Coh~n, La. rivoluiiorie .della scien;ia, ~onl?anesi, Milano 19~?; B. Co~en, La nvoluzzone newtoniana, Feltrtnelli, Milano 1982; E.J. D11ksterhms, fl ·meccanicismo e l'immagine.del mondo, Feltrinelli,Milano 1980; A. Rupert Hall, La rivoluzione scientifica 1500-1750, Feltrinelli, Milano 1986; A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo della preçisione, Feltrinelli, Milano 1970; T. Kuhn, La struttura delle rivoluiioni scientifiche, Einaudi; Torino 1970; T. Kuhn, La rivoluzione copernicana, Einaudi, Torino 1972; P. Rossi, F. Bacone: dall.a magia alla scienza, Einaudi, Torino 1974; P .. Rossi, I filosofi e le macchine: 1400-1700, Feltrinelli, Milano 1984; P. Rossi, La scienza e l.afilosofia dei moderni: aspetti dell.a rivoluzione scientifica, Bollati Boringhieri, Torino 1989; C. Webster, La grande

instaurazione: scienza e riforma sociale nella rivoluzione puritana, Feltrinelli, Milano 1981.

LA NECESSITA DI UN NUOVO METODO DEL CONOSCERE

La riflessione sul metodo •della conoscenza non è una prerogativa della filosofia moderna. A conferma di ciò è sufficiente ricordare le discussioni sul metodo della diafrèsis nell'Accademia platonica; o la cura con la quale Aristotele precisa le differenze anche di ordine metodologico che distinguono le scienze tra loro; o ancora il fatto che già nella scolastica medievale, il sostantivo femminile methodus, equivalente latino del greco mèthodos ("per/corso", "via attraverso cuF'), viene ad assumere il significato di "via migliore, vfa più breve per raggiungere la conoscenza di qualcosa'', molto vicino a quello che conserva nelle discussioni seicentesche. La ricerca intorno alla natura e al metodo del conoscere

caratteri:ua la filosofia modema

li metodo come . strumento

per un uso corretto delle fticoltà conoscilive

292

Alle soglie dell'epoca moderna, tuttavia, la ricerca intorno natura e metodo ~el conoscere assume una posizione di assoluta centralità, tale per cui giustamente si è detto c_he il tratto distintivo della filosofia moderna risiede _nel_passaggio che in essa si realizza dall'orientamento ontologico del pen·'siero antico e medievale a uri indirizzo prevalentemente· gnoseologico. Alle origini di questo epocale riorientamento vi è ìl maturare di una profonda insoddisfazione nei confronti delle dottrine tradizionali, e in primo luogo · dell'aristotelismo scolastico. I principi metodologici dell'aristotelismo appaiono, infatti, inadeguati a render ragione di fenomeni naturali mai osservati in precedenza e a dar _soluzione ai problemi emergenti dalle tecniche o sollevati dall'affermarsi impetuoso di nuove più complesse forme di organizzazione politica. Ogni riflessione seicentesca sul metodo ha come suo decisivo momento la critica ·serrata del sapere tradizionale, i~ primo luogo dei principi e dei procedimenti della filosofia aristotelico-scolastica: questa éritica comporta il drastico rifiuto di alcuni aspetti della tradizione e la rielaborazione di altri. Dalla riconosciuta insufficienza della cultura tradizionale - e dalla necessità di rispondere alle obiezioni scettiche cherevocano in dubbio la possibilità stessa di un sapere certo e intersoggettivamente valido - deriva la spirita a ricercare, prima ancora che conoscenze nuove, nuovi e più sicuri criteri e regole del conoscere. Agli argomenti scettici, gli autori che ci accingiamo ad affrontare oppon~ gono che l'errore non è un retaggio ineliminabile della costituzione dell'uomo, una conseguenza di limiti insuperabili della ragione e del senso: esso non consegue dalla natura dello strumento razionale ma dal suo uso scorretto. Distinguere il vero dal falso è possibile, a condizione però che la ragione, di cui ogni uomo è per natura dotato, venga impiegata correttamente. n metodo è l'insieme dei criteri e delle regole prescritte per un uso corretto delle facoltà conoscitive: esso consente di raggiungere un elevato grado di certezza (assoluta _in alcuni campi del sapere, probabile in altri).

UNITÀ 8 / Metodo li metodo è uno strumento

per scoprire .nuove c•oscenze

li nuovo metodo si moclell•Su quello della ·geometria

La fisica èostituisce

Il princlpale campo di applicmlone del metodo geometrico:

Se la riforma del metodo è -avvertita come un'esigenza generale (ne dipende infatti il corretto uso in ogni contesto delle facoltà conoscitive), essa appare ineludibile in campo filosofico e scientifico: solo un metodo rinnovato può infatti consentire di passare da· una concezione della scienza intesa come memoria e ripetizione di un sapere in sé già concluso, a un'altra - quella propria del.pensiero moderno - che individua il compito primario d.el filosofo e dello scienziato nella scoperta di conoscenze nuove. Un buon metodo, inoltre, rendendo più certa e solida la conoscenza della realtà, torna a vantaggio dell'uomo anche nella vita· pratica: garantisce migliori condizioni materiali (attraverso una più efficace manipolazione tecnica della natura) ed è una valida guida per il suo agire morale e politico. Il modello cui ispirarsi per un corretto impiego della ragione naturale e. quindi da assumere come paradigma nella riforma del metodo viene individuato (tra gli altri da Galilei,. Cartesio, Hobbes) nella geometria e in generale nelle matematiche, cioè nelle discipline che più delle altre sembrano esenti da contestazioni, in virtù della chiarezza dei loro concetti, del rigore logico de_i procedimenti; della necessità delle conclusioni; e infine della puntuale definizione dei termini usati (la ricerca terminologica, volta a liberare il .dibattito scientifico della vaghezza del lessico scolastico, è · motivo ricorrente nella riflessione seicentesca .sul metodo; su questo tema .si vedano~ testi le 4). L'ambito disciplinare in cui, nel secolo XVII, l'adozione del metodo geometrico procede più speditamente è certo quello della conoscenza della natura. Qui, la riflessione teorica sul nietodo si sviluppa in stretto rapporto con una prassi effettiva di ricerca (si pensi.al contributo anche scientifico, oltre che filosofico e metodologico, di Galilei, Cartesio e Newton) di cui gli aspetti più caratteristici sono l'impiego di modelli e procedimenti matematici; la ridefinizione del ruolo dell'esperienza sensibile, che si configura come osseroazione sistematica ed esperimento; l'adozione in campo fisico del procedimento delle ipotesi, in precedenza prerogativa dell'astronomia e della matematica. Per questo, uno spazio preponderante sar~ riservato in questa Unità al metodo della ricerca fisica. . . Tuttavia, presso alcuni filosofi (tra quelli qui trattati, Cartesio e Hobbes), la riforma "geometrica" del metodo non investe solo la fisica, ma conduce_ alla riorganizzazione dell'intera enciclopedia delle scienze, con l'esclusione delle discipline incompatibili con i nuovi criteri (come per esempio la storia e la teologia). e la sostituzione dell'ordinamento tradizionale del sapere con un nuovo sistema filosofico.. . · . È opportuno infine ricordare che quanto più universalmente innovafori sono gli effetti dell'adozione di nuovi criteri di verità e di nuove regole del metodo, tanto piµ forte si afferma l'esigenza di una riflessione- che investa criticamente non solo gli impieghi della ragione, ma anche la validità della ragione come strumento di conoscenzi;t vera (per questo aspetto, rinviamo in particolare all'Unità 13). LE PREMESSE CINQUECENTESCHE DELLA RIFLESSIONE.SUL METODO

Le premesse della moderna discussione sul metodo risalgono alla seconda metà del Cinquecento. Si ricordino per esempio le obiezioni rivolte contro le dottrine aristoteliche da autori come Telesio, Bruno, Campanella (vedi Unità 4· e 7) e gli stimoli a trattare matematicamente i fenomeni naturali, derivanti dall'opera di Leonardo da Vi.nei e dalle traduzioni cinquecente,schedi importanti opere di matematici antichi. ·293

La filmofia del Seicento Pietro Ralilo eia critica del fonnallsmo dellalo9im medievale

In ambito umanistico; un importante antecedente della riflessione metodologica seicentesca deve essere individuato nell'opera del francese Pieri:e de la Ramée (1515-72), italianizzato in Pietro Ramo. Nei suoi lavori - tra cui i tre libri delle Istituzioni dialettiche - egli sottopone a una profonda critica sia la logica dell'aristotelismo scolastico, sia la tradizione retorica, responsabili a suo giudizio della corruzione della filosofia classica e di un travisamento dello stesso pensiero di Aristotele. Contro l'astratto formalismo e l'esasperato tecnicismo della logica medie·vale, Ramo afferma l'esistenza di una lOgica naturale e spontanea, insita nella inente, responsabile dei ragionamenti e dei discorsi che ciascun uomo fa nella sua vita quotidiana: «Le· qualità generali attrihµite dalla natura all'uomo sono due: la ragione e il discorso» . .La logica scientifica, o· potremmo dire specialistica, è a sua volta il risultato della riflessione con~ dotta sui procedimenti, spontanei della logica naturale, su cui è ·dunque necessario che essa si modelli. Ciò comporta la revisione in profondità degli assetti e dei rapporti reciproci delle tradizionali -"arti logiche" (grammatica, dialettica, retorica). /. Tra le citate "qualità naturali" dell'uomo, il discorso e la ragione, il discorso costituisce l'oggetto della grammatica, che ha. come fine la correttezza del parlare e dello scrivere, e della retorica, «Che mostra l'ornato del discorso»: delle tradizionali sezioni della retorica· vengono dunque mantenute in questa classificazione solo elocutio e actio. La ragione, a sua volta, costituisce · l'oggetto della dialettica, la quale viene .a comprendere le altre parti della retorica tradizionale, e cioè inventio, dispositi e memoria.·

Lo sposta-

Lo spostamento, operato da Ramo, di inventio, dispositio e memoria dal campo della retorica a quello della dialettica, Cioè dal piano della comunicazione linguistica a quello ·più propriamente logico, avrà come conseguenza dì mettere in rapporto quelle antiche artes con le facoltà e i procedimenti attivati nella conoscenza. L'inventio tradizionale - la ricerca degli argomenti -verrà accostata all 'inventio intesa come scoperta di nuove conoscenze. Della dispositio verrà colta la corrispondenza èon l'ordine che è necessario conferire alle conoscenze già acquisite per trasmetterle e conser~ varle. · Nella memoria, sostenuta da tecniche adeguate, verrà visto ùno. strumento indispensabile della mente impegnata nell'attività conoscitiva: per esempio nella memoria Cartesio individuerà la garanzia .P.ella correttezza delle lunghe serie di passaggi dimostrativi quando premesse e conclusioni siano troppo distanti per esser colte con un unico sguardo della mente (su questo tema vedi~ testo 4). · ·

mento della memoria e dell'inveli· lionel mmpodella lci9im.

Zabarella. li metodo come strumento

peir l'acqui· sb:io-dl nuove

conoseene

294

Anche in campo aristotelico, sp~cialmente nell'ambiente padovano, la consapevolezza dei limiti della metòdologia scolastica è all'origine -di importanti studi, non privi di influenza sulle ricerche posteriori (vedi Unità 4, SCHEDA_ L'aristotelismo rinascimentale). Di particolare interesse appare in questo quadro la riflessione di Zabarella, che concepisce il metodo (methodus) come la via mediante la quale avviene la scoperta di conoscenze nuove, cioè si realizza il progresso da ciò che ci è noto a ciò che ancora non conosciamo: dal metodo è dunque necessario distinguere l'ordo, cioè l'ordine in cui le conoscenze già conseguite debbono essere disposte e tramandate. Per Zabarella, il metodo si articola in due procedimenti. Attraverso l'analisi accurata dei dati empirici è p"ossibil~ risalire dalla osservazione degli effetti alla conoscenza della loro causa (procedimento analitico o risolutivo). Guadagnata la conoscenza della causa con il metodo risolutivo, sarà poi possibile .muovendo da essa ''dimostrarne" o dedurpe altri effetti (procedimento compositivo o sintetico). ·

UNITÀ 8 / Metodo BACONE E LA TEORIA DEGLI IDOLI caratteri· stiche della riflessione di Bacone sul111etodo

Le opere dell'inglese FranCis Bacon; in italiano Bacone (vedi SCHEDA Vita e opere .di Bacone), sono certamente tra i testi più rappresentativi della prima fase della moderna discussione sul metodo. Se per alcuni riguardi il filososo inglese appare vincolato a quadri concettuali trasmessi dal passatO - soprattutto per il mancato approfondimento del ruolo della matematica nello studio della realtà na.turale per altri aspetti egli consegue risultati destinati a segnare profondamente la filosofia successiva. Essi sono: la critica ad ampio raggio della cultura tradizionale; in particolare dell'aristotelismo, fondata sul convincimento che la verità non sia "figlia" dell'autorità degli, antichi, ma "filia temporis", ovvero guadagno conseguibile · attraverso la cooperazione degli studiosi di ciascuna generazione; l'affermazione che l'esperienza, purché adeguatamente organizzata, rappresenta la fonte privilegiata della conoscenza; la rivendicazione della funzione euristica dell'induzione; il riconoscimento della finalità pratica del conoscere, cui si accompagna la consapevolezza che solo conoscendo la natura e mettendosi così in grado di obbedire alle leggi che ne regolano· lo svolgimento sia possibile piegare la realtà· naturale al servizio dell'uomo (-matura non vincitur - afferma Bacone - nisi parendo,,); l'individuazione nel successo operativo di un fondamentale criterio

di verifica delle teorie. .La classifica· ·ldone degli errori -idola-

che possono

confondere lanienle umana

Gli idola trillus: gli errori che .·si radicano

nelle facoltà dell'uai1110

Gli idola spe·

cus: l'allività

·conosciliva

puòessere.

concl"monata

•nche.dall'e· ducmione·e daicoshnni

Per Bacone, la mente umana, lungi dall'assomigliare a uno specchio liseio e chiaro che rifletta fedelmente la realtà, è piuttosto assimilabile a uno "specchio incantato" che ci trasmette della natura un'immagine deformata, di cui sono responsabili condizionamenti radicati non solo nella cultura ·e .nelle abitudini individuali, ma anche nella costituzione naturale dell'uomo. · Nel Novum organum, Bacone prospetta una compiuta classificazione degli errori che ottenebrano Ia mente umana, definendoli in latino idola, ovvero "idoli", nel senso di "fantasmi ingannatori". Egli afferma che la dottrina degli "idoli"~ in quanto strumento ·per ridurne la nefasta influenza - sta alla «filosofia della natura nello stesso rapporto in cui la confutazione dei sofismi sta alla logica comune». Bacone distingue quattro classi di "idoli", rispettivamente: gli idola . tribus, o dell'"umana tribu"; gli idola specus, o della "caverna"; gli idola fori, d. della "piazza"; e, da ultimo, gli idola theatri, o der"teatr?"· Gli idola tribus si radicano nella natura stessa dell'uomo e nelle sue facoltà, vale a dire nei.sensi, nell'intelletto, nella volontà e nelle passioni. Fare soverchio affidamento sui sensi - che pure sono strumenti indispensabili di conoscenza comporta ·gravi errori. Spesso le impressioni che li colpiscono con maggior vivacità sono di scarsa utilità nel conoscere; e, per quanto affinata e ampliata da appositi strumenti, la percezione sensibile è soggetta a forti limiti. L'intelletto, a sua volta, subisce l'interlerenza della volontà e delle passioni e appare condizionato dalle opinioni correnti. In ·complesso, la mente umana si. appaga di generalizzazioni arbitrarie, e una volta formatasi uri' opinione su un qualche .soggetto tende a trascurare le· evidenze contrarie. Inoltre, essa ìnterpreta la realtà che è in sé mutevole come se fosse costante nei suoi processi e postula nel mondo più ordine di quello che effettivamente vi si trovi. Qui- è da cogliere un'importante differenza rispetto agli altri autori considerati in questa Unità, che muovono dal presupposto di un'assoluta uniformità del corso della natura; Gli idola specus trovano fondamento nell'individuo. Come, nel mito platonico, le rappresentazioni dei prigionieri della: caverna sono determinate dalla particolare condizione in cui si svolge la loro. vita, così anche l'attività conoscitiva di ogni uomo è condizionata dalla costituzione individuale, dall'educazione. ricevuta, dalle abitudini e circostanze· in cui a ciascuno .accade di vivere. Tra gli idola specus, ci limitiamo.a richiamare quelli che scaturiscono dall'assegnare un valore esorbitante a una determinata idea, o 295

La filosofia del Seicento

a un certo procedimento, fino a· farne la chiave di accesso esclusiva alla comprensione della realtà. Come .esempio di questo sottogenere "1i "idoli della spelonca", Bacone propone significativamente quella che egli inter. preta come l'ossessione di Aristotele per il metodo deduttivo ·e il. procedimento sillogistico. Gli idola fori sono quelli che sorgono dai commerci e dai rapporti che gli · uomini intrattengono tra loro, e specificamente dal linguaggio, che deve la sua scarsa affidabilità al fatto che le parole - fondamentale mezzo di coniunicazione scientifica - sono però portatrici dei significati e quindi dei pregiudizi implicati. nell'uso ordinario e non rigoroso dell~ lingua (per una più approfondita trattazione di questi "idoli", vedi ~ testo 1). Sotto la denominazione di idola theatri. Bacone considera i pregiudizi che si trovano' nelle '.'commedie" e nei "testi di teatro". Sono queste le nietafore con le quali il filosofo inglese allude ironicamente agli scritti dei filosofi. Come le opere dei poeti; infatti, anche quelle dei filosofi appaiono spesso frutto di pura fantasia e mettono in scena rappresentazioni immaginarie della natura. Ciò perché nessuno di questi "drammaturgi" si è preso davvero la briga di fondarle sull'osservazione e gli esperimenti. Così - osserva Bacone indicando i principali bersagli della propria polemica - da un lato gli aristotelic~ traggono precipitosamente qualche dato dall'ordinaria esperienza, e lasciano poi ogni altro compito all'"agitazione dello spirito", Cioè alle operazioni astratte dell'intelletto; dall'altro,. gli alchimisti derivano un corpo· dottrinale mostruoso e deforme da pochi esperimenti oscuri e mal costruiti.

Gli idola fori egli idola theatri: gli il!l!lll-i del linguaggio eclella filosofia

LA RIFORMA BACONIANA-DEL METODO INDUftlVO

Il titolo stesso dell'opera in cui Bacone traccia i lineamenti del nuovo metodo, Novum organum, documenta con chiarezza come la riforma del sapere da lui auspicata comporti il sovvertimento della metodologia scolastica, ispirata agli scritti dell'Organon aristotelico. Lacrilica alle sllrigalive

generali•·

~oni.clegli

aristotelici

L'induzione richiede•

gradualità e 1110111enli cli . attiva lnier296 prelazione

~

Abbiamo già indicato - esponendo la dottrina degli "idoli" - quali siano i . difetti più gravi che Bacone scorge nella logica peripatetica. Gli aristotelici inferiscono proposizioni di ordine generalissimo {quali i principi della deduzione sillogistica) dalla semplice raccolta o enumerazione di pochi esempi particolari, trascurando di saggiare le .conclusi1;mi raggiunte per mezzo dell'esame .di eventuali casi negativi, che potrebbero rivelarne la fragilità. Per Bacone, infatti, una ·conclusione cui si pervenga sulla base dell'enumerazione di casi affermativi (quelli in cui si presenta la proprietà che si intende attribuire alla totalità degli enti di un determinato genere), senza la ricerca accurata di controevidenze, non è in verità una conclusione ma una illazione o una semplice congettura: l'osservazione di alcune occorrenze affermative non permette infatti di escludere che altre di segno con- · trario ci siano sfuggite. . . Così, l'aver osservato esclusivamente mammiferi terrestri non ci autorizza a indurre I~ ~atura terrestre di. tutti i mammiferi: questa illazione si reggerebbe soltanto sul fatto che non abbiamo messo sufficiente cura nel ricercare mammiferi marini, quali I.e balene. La critica alle sbrigative generalizzazioni degli aristotelici mira a restituire il giusto valore al procedimento induttivo, affrancando la logica dall'inte- · resse esclusivo per la dimostrazìone sillogìstica. Bacone ritiene infatti che solo muovendo dall'esperienza, e· non da principi astratti, sia possibile apprendere cose nuove sul mondo della natura. Ma, perché il metodo

UNITÀ 8 / Metodo

induttivo svolga fecondamente la funzione euristica che gli è propria, si richiedono.daun lato gra.nde cautela: e gradualità nelpassare dall'osserva'zione dei particolari ad affermazioni di carattere generale (è nec~ssario dunque passare attraverso osservazioni ripetute e sistematiche); dall'altro, non è possibile prescindere da momenti di attiva interpretazione: l'induzione non è ridu!cibile a un semplice procedimento di generalizzazione. La

conoscenm ricercala

iorma,cioè

la struttura inunanente dei . fenomeni

I dati .......,ativi devono essere sottoposti all'intelletto . secondo unorcline definito: le

tavole llaconiane

Anche per Bacone, come per Aristotele, la scienza è conoscenza di cause. Delle cause aristoteliche, fotti.via, il filosofo inglese esclude le materiali, le efficienti. e - con particolare vigore - le finali, per limitare la propria considerazione alle formali. La conoscenza scientifica si risolve dunque nella conoscenza della forma. Il significato della nozione baconiana di forma si discosta però in parte da quello aristotelico. Infatti da un lato conserva di quest'ultimo il valore di "essenza", intesa come la stnittura immanente, cioè come ciò che fa di una "cosa" proprio qnella cosa o natura e non un'altra (talché, come precisa il filqsofo inglese, «la forma è tale che se venisse tolta, svanirebbe inevitabilmente anche la natura di cui essa è forma»); dall'altro, con questo primo significato coesiste quello di legge; concepita come la regola che governa il prodursi di una specifica "natura". La duplice valenza della nozione è documentata per esempio dal seguente passo del secondo libro del Novum organum: «quando parlo di "forme" io non intendo se non quelle leggi e- determinazioni che govemani'J e costituiscono una qualsivoglia natu:ra come il calore, la luce, il peso di ogni tipo di materia o sostrato cui esse possano inerire. [...] In ta:l modo, la "forma" del calore o la "forma" della luce è lo stesso che la "legge" del calore • · . o la "legge" della luce». In quanto struttura e legge immanente, la forma di una cosa coincide con la · cosa come essa è in sé, e si distingue da ciò che la cosa o natura è per noi, cioè da come essa ci appare. Se la forma del calore, ovvero il calore in sé, è un movimento che coinvolge minuscole particelle dei cotpi, esso per noi corrisponde alla.sensazione che ne abbiamo. · Questa distinzione è molto vicina a quella affermata da Galilei e poi ripresa da Cartesio e codificata da Locke, tra proprietà o qualità "primarie" geome"' trico-meccaniche, riguardanti ·materia; figura, movimento, e proprietà "secondarie", cioè le sensazioni visive, auditive, tattili che. le prime producono entrando in contatto con i nostri organi di senso. Mà veniamo ai principali momenti del metodo con cui Bacone si ripromette di giungere alla conoscenza della "forma". ·

In primo .luogo la presentazione dei dati dell'intelletto. Per. conoscere la "forma", muovendo dall'osservazione della natura, è necessario che i dati osservativi siano sottoposti all'intelletto (cui spetta di interpretarli) secow do un certo ordine. AI.trimenti la ricca, ma perciò stesso sfuggente, varietà di informazioni cui l'osservazione dà accesso otterrebbe il risultato di confondere la mente. Bacone vuole che a questo scopo i dati osservativi vengano cl~ssificati in tre diverse tavole:

1) la tavola di presenza (tabula praesentiae). Vi verranno classificati tutti i casi in cui la natura o cosa, di cui si ricerca la forma, è presente. Se la natura di cui intendiamo conoscere la forma è, come nell'esempio di prima, il calore, nella tabula praesentiae segnaleremo tutti i casi in cui si percepisce il calore: cioè, non solo le fiamme, i raggi solari, i fulmini; ma anche per esempio i _corpi sottoposti ad attrito o i vegetali in corso di fermentazione.

2) la tavola di deviazione, o di assenza in contiguità (tabula declinationis, sive absentiae in proximo). Qui verranno registrati i casi in cui si osserva l'assenza della natura di cui si ricerca la forma; ma per evitare un elenco 297

La filoSofia del Seicento

infinito, occorrerà limitarsi ai casi di assenza che siano "contigui" o "affini" a quelli in cui si è osservata la presenza della natura in questione. Con riferi~ · mento al calore, se ne registrerà per esempio l'assenza nei raggi lunari che hanno una certa affinità con quelli solari, in cui è attestata la presenza del calore. 3) la tavola dei gradi (tabula graduum), ove verranno registrati i casi in cui la natura in, questione è presente in gradi differenziati. Bacone osserva per esempio, sempre riguardo al calore, che alcune sostanze (come lo zolfo) hanno una predisposizione al calore maggiore di altre; e anche che· uno. stesso corpo in determinate condizioni è più o meno caldo: così, 1,m animale aumenta il proprio calore quando si muove; un pezzo di ferro diventa rovente se percosso con il martello. li primo llvello ipotetico cli interpreta:llione clei clali osservativi

Gli strumen·

li per conva• liclare l'ipo·

tesi: lein• Stailliae praerogatl• vile

Gli strumen•

li ·1n1onnalivi: suppol'll al

sensi e

'

all'lntellet• lo.Le instailliae crucis

298

L'avvio del procedimento induttivo e la ''prima vindeniiatio". Ordinato il materiale osservativo nelle tavole, potrà ·avere inizio l'induzione vera e propria, che permetterà di individuare che cosa sia sempre presente, quando ' sia presente la natura di cui · si ricerca la forma; che cosa sia sempre assente, in assenza della natura in.questione; che cosa cresca e decresca in tutti i casi in cui essa a sua volta cresce o decresce (e possa dunque ragionevolmente esser indicato come la forma ricercata). Ciò implica un complesso processo di valutazione o. di interpretazione dei dati disponibili, che, insiste Bacone, deve esser condotto con grande pazienza: escludendo ciò che non è presente in alcuni casi di presenza della natura in questione (non può infatti esser la forma di quest'ultima ciò che è assente in sua presenza) o che è presente in casi in cui la natura in questione è assente, o che cresce quando, al contrario; la natura di cui si cerca la forma decresce. Al termine del lungo lavoro di esclusione, otterremo di conoscere la forma ricercata; O piuttosto ·saremo in grado di formulare una prima provvisoria (e quindi ipotetica) inferenza circa la forma ricercata: è·ciò che il filosofo inglese chiama "prima vindemiatio". Nel caso del calore, poiché le osservazioni effettuate lo documentano sempre presente in concomitanza con il movimento, se ne indicherà provvisoriamente e ipoteticamente la forma in un tipo di "movimento": movimento "rapido", "espansivo (verso l'alto)", "costretto", "agente sulle_ particelle più piccole dei corpi". La convalida dell'inferenza formulata. La prima v.inde,;,,iatio rappresenta però solo il primo. passo del processo di interpretazione induttiva, che mirerà in seguito a. convalidare o rigettare l'ipotesi formulata. A questo scopo, sarà necessario far ricorso a quelli che Bacone definisce come «aiuti dell'intelletto». Dei nove tipi di aiuti da lui catalogati, il filosofo tratta solo il. primo, quello delle cosiddette instantiae praerogativae (casi privilegiati), ovvero strumenti, osservazioni o esperimenti particolarmente efficaci nel ·conseguimento di informazioni oppure nella traduzione pratica diesse.

Gli strumenti per il conseguimento delle informazioni, le instantiae informative, si distinguono in supporti ai sensi e supporti all'intelletto. I primi comprendono tra l'altro strumenti che modificano la percezione immediata, rafforzandola (telescopi), allargandola (microscopi) oppure rettificandola (congegni per la misurazione rigorosa), e dispositivi e procedure che rendono percepibile ai sensi ciò che non lo è immediatamente: dalla diagnosi della s·alute interna. del corpo eseguita mediante la palpazione del polso ai vetri o specchi affumicati che consentono l'osservazione del sole, impossibile a occhio nudo. Tra i "supporti all'intelletto" mia fu~zione decisiva è assegnata alle cosiddette instantiae crucis, o del "crocic;chio". Questi casi, che possono darsi accidentalmente ma sono per lo più costruiti dall'uomo come veri e propri esperimenti, consentono di escludere .decisa-

UNITÀ& I Metodo

mente una di due ipotesi. rivali e dotate della medesima forza di persuasione: come quando, giunti a un. crocicchio, decidiamo, sulla base degli elementi in nostro possesso, che una delle strade da esso. divergenti deve essere abbandonata perché non conduce alla meta. Tra gli esempi di esperimenti di questo tipo, di particolare interesse è quello riguardante la "forma" della pesantezza, cioè la causa in virtù della quale i gravi sono spinti verso il centro della Terra(--,) testo 2). Gli . strumenti Che permettono di tradurre in pralica le conoscenn

Il carattere insieme teorico ·epralico della scieua e il suo rapporto· · con la magia

Gli strumenti che permettono di tradurre in pratica le informazioni definite · da Bacone instantiae pratiche sono di tre tipi. 1) Quelli del potere: indicano che cosa può essere intraereso; comprendono ·esempi dei più mirabili artifizi. prodotti dall'uomo (la carta, il vetro ecc.). 2) Quelli matematici o . della misura: comportano una valutazione quantitativa dell'opera intrapresa e contribuiscono a porla al riparo dagli insuccessi derivanti da una insufficiente considerazione delle quantità di tempo, spazio, movimento, forze ecc. implicate dalla manipolazione della realtà. 3) Le instantiae c}ie valgono a facilitare l'opera. Esse comprendono da un lato le differenti tecniche di intervento sulla realtà fisica; dall'altro, le operazioni magiche, così definite perché in grado di 'produrre· con mezzi relativamente ridotti effetti. imponenti, i quali per questo sembrano miracolosi (come nel caso della polvere da sparo). Il significato della distinzione qui proposta ira instantiae informative e pratiche non deve tuttavia essere frainteso. Con essa Bacone non intende introdurre una demarcazione invalicabile tra momento teorico e momento pratico, ma, al contrario, attraverso l'inserimento della problematica applicativa in un testo di metodologia scientifica, sottolineare lo stretto rapporto che deve unirli. Da tutta l'opera del filosofo inglese si evince infatti l'idea che la scienza sia strumento per intervenire attivamente nei processi naturali, piegandoli a vantaggio del genere umano. In questo senso, il pensiero di Bacone si pone in continuità· con uno dei motivi più caratteristici della magia e dell'ermetismo rinascimentali (vedi Unità 4). E in effetti, come abbiamo visto poco più sopra~ tra le is~nze "prerogative" vengono classificate anche quelle magiche. Bisogna dire però che della magia Bacone .combatte gli aspetti iniziatici e misteriosi che essa conserva nel Cinquecento e la intende come una particolare forma di attività tecnica, come chiarisce il precedente esempio dell'esplosivo. Il riconoscimento della finalità pratica della scienza non rappresenta poi la· sola, né la più profonda, connessione tra i due inomenti, teorico e pratico. Per Bacone, infatti, conoscenza e operazione sono a ben vedere coincidenti. Ciò nel senso che, dal punto di vista dell'operare, se non si conosce la forma di qualcosa, che è poi la "legge" secondo cui essa è prodotta dalla natura, non' sarà possibile riprodurla artificialmente a meno che ciò non avvenga in modo casuale. E, soprattutto, perché, dal punto di vista della teoria, «le opere hanno maggior valore come criterio di verità dì quanto non ne abbiano come contributo al miglioramento delle nostre condizioni di vita»: cioè, è il successo pratico che certifica della verità teorica delle conoscenze dalle quali la nostra azione è . . . · . guidata. Della propria idea "operativa" della verità Bacone ci dà un saggio nel secondo libro del Novum organum. Dopo aver esposto in termini teoretici (cioè come definizione) i risultati della prima vindemiatio circa la "forma" del calore egli ne propone una· versione pragmatica, cioè espressa come direttiva per l'azione: «Si otterrà senza dubbio di generare calore Se si sarà in grado di indurre in un corpo naturale di qualsiasi genere un movimento espansivo [...]». Il successo conseguito nel produrre calore secondo la regola derivata dalla definizione costituisce la più s'olida delle convalide per · 299 .l'ipotesi avanzata intorno alla "forma":

La filosofia del Seicento

MATEMATICA ED ESPERIMENTO NELLA FIS~CA DI GALILEI

Anche in. Galilei, che come Bacone limita la propria riflessione al metodo della filosofia naturale, è possibile distinguere la critica del sapere tradizionale dalla costruzione di nuove regole e criteri dell'indagine fisica. Del metodo galileiano proponiamo qui una presentazione sintetica,. rinviando per gli approfondimenti all'Unità 10 dedicata al Dialogo sopra i due massimi sistemi. · Laclilica del sapere tradizionale

Gli aspetti contro cui con piÒ forza si indirizza la critica galileiana sono lappello al principio di autorità, cioè la consuetudine invalsa nelle scuole di risolvere le controversie scientifiche mediante il ricorso all'autorità di qualche autore antico, prevalentemente al testo di Aristotele e a quello delle· Sacre scritture. lnoltre,l'idea che il cosmo sia finalizzato al bene dell'uomo, che vi si colloca al centro, cioè la teoria dell'antropocentrismo finalistico. Infine la separazione, tra matematica e fisica, propugnata dall'aristotelismo. A questa critica si accompagna quella nei confronti del misticismo matematizzante proprio di tanto platonismo rinascimentale.

Osservazio• ne empirica e matema· tinadone dell'espe· rienza

In positivo, Galilei sottolinea in primo luogo il ruolo dell'esperienza nella indagine fisica. Co.n l'espressione "sensate esperienze", Galilei designa l'osservazione condotta attraverso i sensi e non il rapporto involontario e immediato attraverso il quale la nostra sensibilità esperisce normalmente i suoi oggetti. L'uso di strumenti; come in primo luogo il cannocchiale, interviene a precisare ·ulteriormente il concetto galileiano di "esperienza". Pér Galilei, infatti, l'uso dell'esperienza nell'indagine scientifica è subordinato alla messa a punto di criteri e strategie di natura razionale, capaci di controllarne l'affidabilità e aumentarne il rigore. Strumento privilegiato dell'indagine scientifica è, dunque, la matematizzazione dell'esperienza. Da un lato, si mettono in valore le proprietà geometriche dei fenomeni osservati, lasciando sullo sfondo le loro qualità sensibili. Dall'altro, nella sfuggente molteplicità degli aspetti osservabili, si selezionano alcuni ritenuti fondamentali, facendone effetj:ivo oggetto di osservazione; così, per esempio, le componenti essenziali della caduta dei gravi vengono individuate nel tempo di caduta e nello spazio percorso. Quindi, le componenti cui è stato in tal modo ridotto il fenomeno vengono - attraverso ·appositi strumenti o dispositivi - sottoposte a misura, cioè tradotte. in quantità e numero.

·

·

. Dei dati osservativi, la scienza mira poi a proporre una spiegazione: per La spiegazione ' Galilei, la spiegazione· coincide con la determinazione· rigorosa della legge scientifica: ("legge-,naturale") secondo la quale si pl'.oducono e si svolgono i fenomeni l'Individua• osservati talché sia possibile la previsione. di come essi si svolgeranno anche ·zionedella legge · in futuro. L'importanza di questa concezioné galileiana non deve sfuggire: sec-doail contrariamente ad Aristotele e allo stesso Bacone, lo scienziato pisano non si svo•gono · ritiene che la spiegazione scientifica comporti una affermazione definitiva I fenomeni intorno alla causa ultima o essenza di un fenomeno naturale, ma considera una spiegazione soddisfacente la determinazione quanto più rigorosa di come il fenomeno si produca, della sua legge di svolgimento. li metodo Ipotetico· deduttivo ·dlGalllei

300

Per spiegare, nel senso chiarito, i fenomeni naturali, afferma Galilei, esperienza e osservazione non sono sufficienti. A questo scopo si richiede infatti anche un intervento costruttivo della ragione. Il procedimento esplicativo messo a punto da Galilei, che ha come presupposti i principi di u,niformità e semplicità della natura, comporta lassunzione per ipotesi di una teoria, in coerenza con la quale si svilupperà poi la spiegazione; e .inoltre l'elabora.:

UNITÀ 8 / Metodo

zione di un modello attraverso il quale i dati osservativi vengono integrati nel quadro della teoria assunta per ipotesi: cioè interpretati quali conseguenze di essa. Un modello adeguato permette infatti di riprodurre idealmente i fenomeni osservati facendoli scaturire dalle.caratteristiche generali della teoria ammessa ipoteticamente. Dire che i dati osservativi ·sorio conse~ guenze di una ipotesi, o scaturiscono da essa, .equivale a dire che .essi possono essere dedotti dall'ipotesi teorica stessa. Da quest'ultima, allora, sarà possibile derivare deduttivamente, facendo agire il medesimo modello, ulteriori conoscenze relative al campo di fenomeni indagato oltre a quelle apprese originariamente, con l'osservazione e poi spiegate nel quadro della teoria. Sarà quindi anche possibile, per il principio. di regolarità e uniformità della natura, prevedere lo svolgersi futuro dei fenomeni. In ragione di quanto detto, il metodo galileiano è classificato come ipotetico-deduttivo. L'esperi· mento

ovvero l'in.; terrogmio· ne attiva della natura

La

lllCdenialica,

l'esperienza eilproble-

........

valore della conoscenza illientifica

Gaiilei mostra in più occasioni di considerate il ricorso all'esperienza come un fondamentale criterio di convalida delle teorie esplicative: se l'osservazione ci permetterà di accertare che il fenomeno si verifica esattamente nei termini anticipati dalla teoria, quest'ultima ne risulterà convalidata. L'esperienza e l'osservazione dunque non costituiscono solo l'ambito dal quale la scienza deriva i fatti che devono essere spiegati, ma anche ìl terreno precipuo · ove ricercare la convalida delle ipotesi ·esplicative assunte; In molti casi, tuttavia·; la convalida sperimentale delle ipotesi esplicative non si risolve nella semplice osservazione di quanto avviene in natura, ma implica una interrogazione attiva della natura stessa, per trarne la conferma delle ipotesi. teoriche. Ciò avviene, per esempio, quando, per convalidare la legge di accelerazione di gravità, Galilei fa ricorso ai piani inclinati, costringendo il . moto discendente dei gravi a svolgersi più lentamente, così che tempi di caduta e spazi percorsi possano esser più facilmente misurati. L'esperienza si configura allora come esperimento. Il procedimento s(:ientifico messo a .punto da Galilei può a buon diritto esser definito - oltre ·che ipoteticodeduttivo, come abbiamo vis~o in precedenza - anche sperimentale. Consider.iamo infine brevemente due questioni fondamentali del metodo galileiano, riguardanti rispettivamente il rapporto tra matematica ed esperienza e il valore della conoscenza scientifica. Riguardo alla prima questione, si pone il problema se in concreto il fenomeno si svolga precisamente nei termini definiti astrattamente dalla legge 'matematica: questo sasso cadrà con l'accelerazione esattamente prevista dalla legge di gravità? La traiettoria di questo proiettile avrà effettivamente la forma parabolica definita in teoria? Per la risposta di Galilei rinviamo alla lettura del~ testo 3; · Un'altra questione riguarda il valòre di verità delle teorie scientifiche. A questo proposito, in un primo tempo Galilei appare deciso a sostenere che una teoria confermata dal vaglio dell'esperienza debba essere considerata senz'altro vera (egli ribadisce ripetutamente all'epoca della prima discussione sul copernicanesimo la verità fisica dell'eliocentrismo); in seguito egli sembra inclinare a una maggiore cautela e ammette che in campo fisico non è possibile acquisire certezze assolute, ma solo un grado molto elevato di verosimiglianza. Osservazioni ed .esperimenti non ci permettono infatti · di escludere definitivamente che quegli stessi fenomeni, che ci sembrano . confermare inoppugnabilmente la verità di una teoria, possano in realtà prodursi in un altro modo., a noi sconosciuto; sarebbe, i_nfatti, necessario provare la falsità di tutte le infinite ipotesi alternative per acquisire la "certezza assoluta della verità di una teoria, il che è umanamente impossibile. Questo riconoscimento non implica però da parte di Galilei uria sfiducia scettica nella portata conoscitiva della scienza (il grado di probabilità di 301

·La 61osofia clel Seicento

una ipotesi scientifica convalidata dall'espe:i;ie:ri.za è infatti altissimo), ma piuttosto la sofferta rinunCia, che diverrà definitiva in Newtori, a un ideale conoscitivo avvertito come estraneo alla prospettiva dello scienziato moderno.

LA MATEMATICA UNIVERSALE DI CARTESIO critica di· Per Cartesio la contestazione della.tradizione coincide con la critica delle diCartesio alle . scipline apprese presso il collegio dei gesuiti di La Fleche (vedi U~ità 13, discipline · SCHEDA Vita e opere di Cartesio). Nella prima parte del Discorso sul metodo, tradizionali Cartesio nega che siano di alcuna utilità per la soluzione. dei problemi "del secolo presente" la storia e le lingue e letterature classiche, care all'Umanesimo e piegate a fini apologetici dalla pedagogia dei gesuiti. Anche Cartesio si mostra dunque avverso· a una concezione oziòsamerite "pedantesca" del sapere e attribuisce alla conoscenza uno scopo pratico. Per quanto riguarda lafilosofia egli rileva che in molti secoli essa non è stata in grado di metter capo ad alcuna conoscenza certa, benché indubbiamente vi si siano dedicati gli spiriti migliori. Inoltre Cartesio sostiene che la filosofia si risolve nell'abilità puramente retorica e priva di reale valore conoscitivo di sostenere con successo le opinioni più disparate sul medesimo argomento. La posizione assunta da Cartesio nei confronti della teologia è poi rivelatrice della volontà di -non invadere un campo che a più riprese la Chiesa ha mostrato di volersi riservare. ·Egli, infatti, sostiene che non pensa di applicarsi a questo tema senza una qualche «straordinaria assistenza dal cielo», poiché da un lato le verità rivelate che ci indicano la via del cielo sono superiori all'intelligenza umana; dall'altro, non è necessario esser dotti per guadagnare la salvezza. Similmente. a Bacone, Cartesio.critica aspramente anche la logica peripatetica insegnata nelle scuole, preoccupata solo della vuota coerenza formale. dei sillogismi e delle inferenze, es~a appare idonea, anche in virtù dell'evidenza e del rigore delle sue connessioni, solo a trasmettere il sapere già costituito, ma sostanzialmente. inutile come strumento per la scoperta della verità. ·

302

La crilica al fonnar1Smo delle cl°ISCipline · matemati• che

Nell'ambito delle critiche alla cultura tradizionale, merita una specifica attenzione quella che Cartesio rivolge alla geometria e all'algebrà, e in generale alle discipline matematiche, che in parte ricalca quelle indirizzate alla logica. Egli osserva come le discipline matematiche non costituiscano un sistema logicamente coerente; e come all'opposto. le loro dimostrazioni .appaiano "superficiali", i risultati "scoperti in inodo casuale"; egli rivela anchel'eccessiva framinentazione dei diversi séttori disciplinari e l'impe'." gno esclusivo che gli specialisti di ciascun settore mettono nella soluzione di problemi sempre più astratti e formalizzati: tutti aspetti; questi, che ne mortificano il decisivo ruolo di strumento per la conoscenza della realtà, · vanificandone la fecondità euristica.

llprogefto di una nuova scienza universale dell'online e della misura

Ciononostante, Cartesio è pronto ad ammettere che le conoscenze matematiche hanno un grado di evidenza e quindi . (come vedremo) di certezza incomparabilmente superiore a quello conseguito dalla filosofia e dalle altre scienze. Per questo, la matematica merita di essere assunta a modello nel rinnovamento di tutto il sapere, dalla metafisiCa alla fisica, alla morale. Ciò comporta, però, che in via preliminare .siano rimossi i difetti prima · evidenziati; e innanzitutto che, risalendo a monte della differenziazione della matematica nelle attuali discipline (oltre all'aritmetica, all'algebra e 1,1lla geometria, vengono considerate parte della matematica anche 1' astronomia, l'ottica, fa meccanica e la musica) e ci si orienti a considerare quel,la che il filosofo francese definisce come vera matematica, o mathesis univer-

UNITÀ 8 / Metodo

salis. A questo proposito, Cartesio osserva come le scienze matematiche presentino un elemento che le accomuna: ciascuna di esse, nel proprio ambito disciplinare, non studia in effetti altro se non i rapporti di quantità o di proporzionalità intercorrenti tra gli "oggetti" - numeri, figure ecc. - che vi sono compresi. Il campo d'indagine unitario proprio della matematica "universale" sarà d.unque costituito dalle relazioni di quantità o di proporzionalità in quanto tali, senza riguardo agli specifici oggetti tra cui tali relazioni si istituiscono. Questa idea ricorre con particolare evidenza nelle Regulae, dove Cartesio precisa che la vera mathesis si occupa esclusivamente dei problemi riguardanti l'Ordine e la misura; è «rion si interessa se tale misura .debba ricercarsi nei numeri; nelle figure, negli astri, nei suoni o in qualsiasi altro oggetto». Dalla riflessione intorno al metodo di questa «scienza dell'ordine e della misura» Cartesio si propone di derivare i criteri cui deve attenersi in ognj campo la ricerca della verità e il metodo unitari.o che essa deve seguire. E infatti convinzione del filosofo francese che la sapienza umana rimanga «sempre una e la stessa, per quanto possa essere · applicata a oggetti diversi» e che essa sia tanto poco modificata dagli oggetti cui si applica, «quanto la luce del sole da tutte le cose che essa illumina».

LE REGOLE DEL METODO CARTESIANO quattro precetti del metodo cariesiano perla ricerca della

,,...

Le regole clelmetodo cartesiano si moclellano .sulla mate• . •allcci

n

Nella: seconda parte del Discorso. (vedi SCHEDA discorso sul metodo di Cartesio), Cartesio riassume il suo metodo sotto forma di quattro "precetti" .molto generali. 1) Il primo di questi "precetti" (o regola .dell'~videnza) contiene l'indicazione del fondamentale ·criterio di verità: devono essere accolte collie vere solo quelle idee che si presentino alla nostra mente in modo chiaro .e distinta. "Chiarezza" di una idea significa che xssa è colta dalla·. mente in forma compiuta ed esaustiva, senza che nessuno dei suoi aspetti . resti avvolto nell'oscurità; "distinzione" significa che l'idea è ben delimitata · rispetto alle altre. 2) Il seco~do "precetto" (o regola dell'analisi) suggerisce di "dividere" ogni problema o "difficoltf' nelle sue parti elementari. Di fronte a qualsiasi • problema ci si presenti nella ricerca, per quanto oscuro e apparentemente inafferrabile, la prima operazione da compiere è quella di scioglierlo (o risolverlo) iii problemi via via più semplici, fino a giungere a un problema la cui soluzione sia a portata di mano, perché intuitivamente evidente ù derivabile facilmente da premesse evidenti. 3) Il terzo "precetto", detto anche regola della sintesi, afferma la necessità di dispQrre i propri pensieri secondo un ordine che procede da una minore a una maggiore complessità. Si tratta, come è facile vedere, del procedimento oppmito al precedente, del quale il primo rappresenta in buona sostanza la ricostruzione (o la ricomposizione) dimostrativa o deduttiva (per il significato del termine "deduzione" in Cartesio, vedi SCHEDA DI LETTURA~ testo 4). 4) Vi è infine un quarto "precetto", o regola dell'enumerazione completa, di difficile interpretazione: sù di esso ritorneremo dopo aver letto il relativo .passo del Discorso sul metodo (vedi SCHEDA DI LETTURA__,. testo 4). Il metodo· cartesiano, tratto come dice l'autore dalle parti migliori delle matematiche e della logica, risente effettivamente del.l'influenza dei procedimenti elaborati da matematici antichi come Pappo d'Alessandria, che aveva messo a punto un metodo analitico-sintetico per lo studio delle figure geometriche (oltre che dei procedimenti risolutivo e composìtivo elaborati in ambito aristotelico). La certezza della conoscenza si fonda sull'evidenza 303

La filosofia del Seicento

dell'intuizione e sul rigore della deduzione. Anche l'analisi, che pure muove da una situazione di problema, mira infatti a risolvere· quest'ultimo nei suoi elementi via via più semplici, mettendo capo da ultimo a idee evidenti e quindi assolutamente certe. Per genesi e struttura, dunque, .questo metodo si mostra particolarmente idoneo a essere impiegatoin matematica; nella Géométrie, uno dei "saggi" pubblicati insieme al Discours, Car.tesio propone dei v.eri e propri "èsercizi" 'di applicazione del metodo alla soluzione di problemi di geometria analitica. L'ideale, implicito in quanto detto, di una "scienza matematica u:p.iversale", ovvero di un sistema della filosofia e delle scienze deducibile "matematicamente" da pochi principi conosciuti a priori (intuiti con chiarezza e distinziOne, o tratti dalla metafisica), rappresenta uno dei tratti distintivi della filosofia cartesiana.

.......,,.

cli costruire

·-fisica

llGsata·su.

principia priori per• fetta1111ente.

eviclenli

li rapporto tra teoria ed

esperienza nella &sica cli Cartesio: leggi generali, osservnio· ne e ipotesi "81icative

IL METODO DELLA FISICA CAIU'ESIANA

Cartesio afferIIia in più di un'occasione di v.~ler "dimostrare" tutta lafisica muovendo da ·pochi principi a priori, non fondati sull'esperienza, che si impongono alla nostra mente come perfettamente evidenti o sono ricavabili rigorosamente da premesse metafisiche (vedi Unità 13). . Questa concezione della ricerca fisica appare perfettamente coerente con le · regole del metodo; esse non implicano, infatti, che evidenze intuitive e rigorosa deduzione. In particolare, i principi fisici da cui il-filosofo si propone di trarre dimostrativamente la conoscenza dell'univeri;o sono generalissime proposizioni, coincidenti con le più universali leggi geometricomeccaniche della natura: le leggi di inerzia e della conseryazione della quantità di movimento (in conseguenza di tali premesse, il mondo è pensato come una gigantesca macchina; ma per questo aspetto, vedi Unità 11). Cartesio pensa dunque che tutte le conoscenze riguardanti la natura, comprese quelle più particolari, possano essere ottenute traendole da quelle leggi a priori? Se ciò fosse vero, se in altre parole la fisica fosse dimostrabile come la geometria, l'esperienza sensibile e le ipotesi non vi. avrebbero alcun ruolo. In realtà, nella fisica cartesiana, l'esperi~nza .e il ricorso alle ipotesi nella . spiegazione dei fenomeni naturali conservano una grande importanza. Per Cartesio, infatti, senza fare appello ad .alcuna premessa conosciuta per esperienza, siamo in grado soltanto di sapere che tutti i fenomeni fisiCi devono svolgersi nei termini definiti dalle leggi fondamentali. Di conseguenza, poiché nella realtà naturale nessun fenoineno può prodursi osvolgersi contravvenendo a quel sistema di leggi, nella scienza fisica tutte le · spiegazioni relative a campi particolari di fenomeni dovranno di necessità essere concepite in coerenza con quei principi generali. Altre conoscenze non possono invece esser ottenute a priori, e precisamente: · 1) '-i fenomeni (o le serie di fenomeni) che si producono e si svolgono di, fatto· in questo specifico mondo. Essi non rappresentano che una parte d.ei fenomeni che in linea teorica potrebbero prodursi nel rispetto delle leggi fondaméntali di natura: ma a noi - osserva Cartesio - interessa soprattutto conoscere questo mondo reale, effettivamente creato da Dio, e non i mondi possibili, che Dio ·avrebbe potuto creare, sempre nel quadro delle leggi generali da lui imposte alla natura;

304

2) le specifiche teorie esplicative che - nei rispetto dei principi generali - è necessario mettere a punto per spiegare come si producano e si svolgano i fenomeni o le serie di fenomeni particolari di questo mondo~ Per disporre

UNITÀ a / Metodo

delle infomazioni intorno ai primi, è'necessaria l'esperienza; per elaborare le seconde, è indispensabile ricorrere al ragionamento ipotetico. Vediamo brevemente come Cartesio concepisca l'una e l'altro. L'Osserva· sionee l'esperienza devono esSere .'sOllOPo,ste

al vaglio della ragione

La nozione di esperienza che si desume dalle opere di Cartesio è molto vicina a quella galileiana: ben consapevole della fallacia dei sensi, il filosofo francese pensa a una. pratica osservativa e sperimentale· condotta, sotto lo stretto controllo della ragione, alla ricerca della struttura matematico-meccanica dei fenomeni .. Di Bacone, del quale apprezza la cura posta nel vaglio del materiale empirico, Cartesio teµde invece a criticare il rilievo eccessivo attribuito ai fenomeni devianti. o comunque· strani, mentre a suo giudizio ciò che deve interessare allo scienziato sono i fenomeni normali e quotidiani, nei quali si esprime.l'uniforme regolarità della natura.

i.eipoJesi esplicative: teorie emoclelli clilipo ' geometrico· meccanieo

Per quanto riguarda le ipotesi esplicative, esse -' coerentemente all'impianto della fisica cartesiana, definito dalle leggi fondamentali della meccanica consistono in teorie e modelli di tipo geometrico-meccanico, mediante i quali i fenomeni osservati (da:l moto planetario all'arcobaleno alla circolazione del sangue) ricevono una spiegazione in termini di materia e movimento (vedi Unità 11). Può essere tuttavia che più di una ipotesi (tra quelle formulate in coerenza con le leggi di natura) valga a spiegare determinati fenomeni e che sia molto difficile decidere quale di esse sia quella vera (come per esempio nel. caso delle teorie astronomiche rivali di Copernico e di Tycho Brahe). Questa incertezza è più grave nella prospettiva di Cartesio di quanto non lo sia. in quella ·di Galilei. Se ·infatti. per il primo l'ipoteticità (intesa positivamente come probabi).ità, verisimiglianza) delle spiegazioni è un tratto ineliminabile della scienza della natura, che non può aspirare al conseguiment() di una verità assoluta, per il secondo questa ammissione comporterebbe la rinuncia all'ideale di certezza·assoluta che egli indica alla scienza.

Le teorie fisiche più certe sono quelle che .piegano ilniagiior numero cli ·fenomeni Osservativi

Vi sono luoghi della sua opera dove Cartesio sembra in effetti disposto riconoscere l'inelìminabile carattere di provvisorietà di ogni conoscenza fisica: come in un passo dei Principi, dove concede, con parole che riecheg~ giano l'argomento di Urbano VIII, che non è possibile per la mente umana conoscere con assofota certezza che le spiegazioni ipotizzate siano quelle vere. Cionondimeno, egli è convinto che esista la possibilità di giungere a una verifica o a .una dimostrazione, benché a posteriori, delle ipotesi elaborate; ·e di garantire così anche alla fisica un grado di certezza prossimo a quello delle matematiche. A questo fine,·per Cartesio, non è sufficiente che l'esperienza confermi in qualche caso particolare le. cons.eguenze matematicamente deducibili dall'ipotesi, tantomeno se ciò avviene sol~ in rapporto ai fenomeni per spiegare i quali l'ipotesi è stata elaborata. E necessario, invece, che un'ipotesi, elaborata per ·spiegare una determinata serie di fenomeni, si dimostri capace di .spiegare anche fenomeni molto diversi. e lontani dai primi: un'ipotesi esplicativa dalla quale possono esser fatti con~ seguire molti e differenti effetti confermati dall'esperienza è vera al di là di ogni ragionevole dubbio. Ne· deriva che le stesse leggi generali della natura concepite a priori, poiché regolano il campo più este.so di fenomeni, possono trovare a posteriori una verifica più definitiva di quella di cui sono capaci le ipotesi relative a campi di fenomeni più ristretti.

Affinità e

·differenza Ira il metodo ·di Cartesio e quello di Galilei

a

.Alla luce di quanto detto, si comprende una critica rivolta da Cartesio a. Galilei, rivelatrice della distanza che separa i due, al di là del comune approccio quantitativo allo studio della natura:: benché dello scienziato pisano apprezzi la trattazione in termini matematici dei problemi fisici, il francese. lamenta che egli non si sia impegnato a mostrare coine tutti i feno- 305

La filosofia clel Seicento

meni fisici possano essere spiegati a partire da pochi principi, ma si sia limitato alla ricerca delle cause di alcuni effetti naturali, costruendo così una fisica "senza fondamento" e quindi esposta alla confutazione degli scettici. CONVENZIONE ECALCOLO NELLA METODOLOGIA DI HOBBES conoscen_. :m scielitiflca COllle strU•

111entocli previsione clegUevenli eclimanipo· lazione clel· ·_. larealtà .

Hobbes distingue tra due forme di conoscenza: l~ conoscenza originaria, cioè la conoscenza fattuale, di origine sensibile, in cui una funzione decisiva è svolta dal linguaggio e la conoscenza derivata che si fonda su una complessa rielaborazione della prima e ·corrisponde .alla conoscenza scientifica o filosofica. Per. ciò che riguarda la prima forma di. conoscenza si veda la SCHEDA La teoria della conoscenza di Hobbes; in questo paragrafo volgiamo, invece, l'attenzione alla concezione hobbesiana della scienza, privilegiandone gli aspetti metodologici. ·

s

e

H

quando vediamo del fumo siamo portati a presumere che vi sia anche un fuoco; poiché all'annuvolarsi del cielo succede pedo più la pioggia, vedendo le Immagini e idee nuvole ci attendiamo che piova. Per Hobbes la conoscenza ori- La debolezza della memoria, ginaria o fattuale si fonda sulle . tuttavia, riduce la capacità di' immagini o ''.fantasmi" sensibili· previsione, rendendo incerto dei singoli empi e delle singole l'agire. azioni da essi prodotte. Queste immagini sono generate dall'interazione dei nostri organi di . Il linguaggio e i nomi senso con le proprietà geometri- Il linguaggio rappresenta un co-meccaniche dei corpi perce- potente aiuto per la memoria. piti (vedi Unità 11 ~ testo 3). · Attraverso i nomi è possibile in-. Le immagini sensibili sono con- fatti raccogliere le singole idee servate dalla memoria sotto for- individuali delle cose percepite ·ma di idee: anche queste - come in.Classi dotate di una certa gele immagini sensibili da cui de- neralità: per esempio, la parola . rivano - hanno un contenuto "cane" è ciò che permette di singolare (la ·memoria conser- classificare unitariamente molva per .esempio, benché .meno te idee. tra loro anche notevol.vivida, l'idea del singolo cane, o mente -diverse; perché si tratta del singolo gatto oggetto della del residuo mnemonico di im·sensazione). Sulla base delle magini di singoli cani, ciascuno immagini sensibili e delle idee dei quali con le .proprie caratteconservate dalla memoria, l'uo- ristiche individuali. In questo mo determina i propri compor- senso, Hobbes definisce il nome tamenti pratiCi (questo spiega «voce umana, usata com.e· nota perché Hobbes denomini anche con. la quale possa sµscitarsi "prudenza" la conoscenza· ori- nella mente un pensiero simile ginaria).. L'abitudine· con cui a un. pensiero passato•; l'altra vediamo costantemente corri- funzione del nome è quella di spondersi o succedersi determi- · essere segno usato nel discorso nate immagini permette infatti pe:i' comunicare ad altri un pencongetture e previsioni che pos- siero. Dall'impiego dei nomi risono rivelarsi vantaggiose: ri- sulta grandemente semplificata cordando che l'immagine del l'opera di collegamento e di fumo si presenta costantemente corifronto tra immagin.i e· tra. 306 collegata con. quella del fuoco, idee, non costretta a esercitarsi

E

D

A

tra idee singolari infinitamente. varie, ma appunto tra nomi, assunti a designare insieini di idee di origine sensibile. Per Hobhes, il quale porta agli esiti estremi il nominalismo di Ockham, non esiste ·dunque alcunché di reale che corrispon-. da ai nomi; e neppure esistono concetti universali. Non solo è arbitraria. la scelta del particolare nome impiegato per associare tra loro certe idee (lo dimostra il fatto che in lingue diverse i nomi sono diversi); ma · è arbitraria anche la stessa as~ · sociazicine tra idee prodotta dal nome: infatti Iion c'è ragione ontf)logica per cui il nome "ca. ne" ncin debba comprendere anche le "volpi", ed escludere i "san bernardo"; se ciò avviene è. solo perché prevale la· considerazione del rapporto, domestico, con l'uomo su quella della morfologia anima.le. In ultima analisi, l'attribuzione di un certo nome a certe .idee, e il conseguente raggruppamento di queste ultime, non ha fondamento se non in una convenzione. Si basa, cioè, sull'accordo (implicito) tra_ i parlanti che convengono di assegnare al nome un certo significato o, in altre parole, di .awalersene per designare un determinato. insieme di idee e non un altro, senza che ~iò comporti «aicuna necessità metafisica o. riscontro ontologico• (Arrigo Pacchi).

UNITÀ 8 / Metodo

Con la conoscenza originaria, la conoscenza scientifica (o filosofia) ha in comune lo scopo (eminentemente pratico) di permettere previsioni e utili interventi sul corso della natura. La scienza, afferma Hobbes riprendendo analoghi concetti baconiani, «è in funziçme della potenza; il teorema [...] in funzione del problema, cioè dell'arte del costruire; ogni speculazione fu istituita per qualche azione o lavoro». Come strumento per conseguire vantaggi pratici, la filosofia si distingue però dalla conoscenza empirica in quanto è dotata di maggiore efficacia. Attraverso la conoscenza empirica, infatti, è possibile stabilire solo connessioni piuttosto incerte tra le immagini sensibili. La filosofia, invece, garantisce una capacità di previsione degli eventi e di manipolazione tecnfoa dei corpi molto più grande. . · . · Precisamente nel possesso della filosofia, pensata qui come momento teorico delle arti appl~cative, Hobbes individua la vera causa delle condizioni di maggior benessere di. cui godono gli europei del suo tempo rispetto ai popoli americani e africani. La filosofia è conoscenza

c1e.u oggetti otfenula

.

....... la conoscenm delle cause che li ·generano

La necessità cli naocllellare il1111etoclo filosofico SII quello della . geo1111etria

Secondo la definizione proposta da Hobbes nel De corpore, _la filosofia è «conoscenza ottenuta mediante ragionamento rigoroso degli effetti o feno-: meni in base alla comprensione delle loro cause o generazioni, e per conversò delle. possibili gener:azioni (o cause), in base alla conoscenza degli effetti». La filosofia e le discipline scientifiche nelle. quali essa si articola mirano dunque a sostituire l'incerto sapere òriginario con la conoscenza delle connessioni necessarie che collegano causa ed effetto: da ciò deriva la loro maggior efficacia anche sul piano pratico. Che cosa intenda Hobbes per conoscenza di un effetto attraverso.la causa generatrice, e come essa si distingua dalla conoscenza empirica è chiarito dal seguente esempio (tratto dal De corpore ). Osservando una figura piana in apparenza molto simile a un cerchio, sulla base della sua immagine sensibile non sareriw mai in grado di determinare se si 'tratti effettivamente di un cerchio o solo di una figura che gli si avvicini; il dubbio non ha luogo, invece, se sappiamo che la figura apparentemente circolare è stata generata dalla rotazione di un corpo qualsivoglia intorno a uno dei suoi estremi: infatti, da una tale generazione non può che nascere un cerchio, ovvero una figura ·«dal cui unico punto medio con raggi uguali si raggiungono tutti i punti estremi». Come tutti gli autori che stiamo studiando, Hobbes giudica che alla radice degli errori- compiuti dai filosofi vi sia una "mancanza di metodo". Essa si rivela con grande evidenza nel fatto che le discipline filosofiche non provvedono alla preliminare definizione dei nomi che usano, generando così una grande confusione. .. La filosofia deve allora far proprio il modello della geometria e in primo luogo procedere alla rigorosa e univoca determinazione del significato dei nomi impiegati. Del modello geometrico Hobbes· teride dunque ad avvalOrare l'elevato livello di formalizzazione, piuttosto che non, come invece· Cartesio, l'evidenza intuitiva delle nozioni (vedi Unità 19, SCHEDA La logica · · del Seicento). Per imitare i geometri,. i filosofi devono tra l'altro costringersi all'uso di vocaboli propri, ed escludere il linguaggio metaforico che, accettabile nel parlare comune e'poetico, costituisce un ostacolo nella ricerca della verità, a causa del suo carattere ambiguo e. indeterminato; È necessario inoltre .espungere dal lessfoo filosofico tutti quei termini che non significano _nulla ma che la tradizione filosofica accoglieacriticamente, come documentano vocaboli quali "transustanziato''; "consunstanziato", "eterno presente" e altre espressioni del gergo scolastico. 307

La filosofia del Seicento li carattere convenzio• naleclella scienza garantisce l'universali· làclel sapere

La

clefinmone convenzio· nalee univoca clel significato clei ter.mini scientifici

. Le

clefinidoni rinviano a proprietà geolliletl'ico· m-niche.· li ragiona• mento.come calcolo

Hobbessi propone cli fondare convenzio• nalmente ·l'intero sistema clella scienza

308

Dalla· preminenza metodologica della geometria, si origina l'aspetto più originale della concezione hobbesiana dal sapere scientifico: ovvero l'idea che la filosofia debba: fondarsi su una convenzione. L'articolarsi del discorso scientifico e filosofico non può aver luogo s'enza che siano preliminarmente determinate le condizioni e i limiti entro cui esso deve restrfo.gersi; su queste condizioni deve convenire la comunità dei dotti, a garanzia della universalità del sapere scientifico; così come in :campo politico è necessario che gli uomini convengano,.col contratto, sulle condizioni che solo rendono possibile - con l'uscita dallo stato selvaggio,... una vita ben regolata (sull'aspetto politico del pensiero di Hobbes, vedi Unità 12 dedicata al De cive). Ma qual è l'oggetto della stipulazione convenzionale che fonda la filosofia? Quest'ultima~ come sappiamo, è conoscenza «degli effetti attraverso le. . cause». E la più generale delle cause, da cui ogni effettO consegue; è per Hobbes il movimento dei corpi materiali (vedi Unità 11). Ciò è manifesto, non.ha bisogno di alcun metodo per essere scoperto: lo vede chiunque non sia accecato da pregiudizi. Alla convenzione. spetta invece il compito di determinare, fissandolo attraverso rigorose definizioni, il significato dei te~­ mirii con i quali ci si riferisce, nell'ambito del discorso filosofico e scientifico. In primo luogo è necessario definire il significato dei termini "movimento" e "corpo", e delle nozioni implicate di "spazio" e di "tempo": anche nel linguaggio ordinario si fa uso di questi termini, che rinviano a loro volta alle immagini sensibili dei diversi corpi. Non è possibile soffermarci qui sul contenuto delle definizioni "prime" della filosofia. Un tratto comune è però il fatto che esse fanno astrazione da ogni connotato qualitativo e stabiliscono convenzionalmente il significato dei. "nomi" ("spazio", "corpo" ecc.) solo in rapporto a proprietà geometrico~meccariiche. Ogriuno di questi "nomi", in conseguenza della defini" zione proposta da Hobbes nel De çorpore, risulta determinato come una quantità o una somma di parti e può pertanto essere sommato, fatto oggetto di sottrazione, moltiplicato, diviso: in una parola, può essere--' in virtù della convenzione che fonda la filos9fia - trattato matematicamente, misurato; Per questo Hobbes può affermare che il rngionamento è calcolo e le dimostrazioni della filpsofia sono operazioni analoghe a· quelle della geometria e dell'aritmetica. E chiaro che il ragionamento di Hobbes si propone di fornire una. fondazione,. in questo caso per convenzione, ai procedimenti caratteristici della fisica matematica di Galilei: traduzione in termini quantitativi dei dati osservativi, costruzione di modelli esplicativi di tipo ge.ometrico-meccanico ecc. Solo se i filosofi si accordano per tradurre i fantasmi ricchi di contenuto sensibile in definizioni che li rideterminino come enti geometrici - questo è il significato del convenzionalismo hobbesiano :.... sarà poi possibile operare concettualmente su di essi in modo rigoroso e quindi pervenire a conoscenze certe e universalmente valide. La fondazione convenzionalistica, in ·Hobbes, Iion interessa però solo la scienza naturale, ma riguarda tutta la filosofia. Muovendo dalle definizioni fondamentali - che costituiscono l'argomento della sua filosofia prima- sarà possibile "generare", e quindi conoscere attraverso le cause, l'intero sìstema della .scienza: secondo un ordine di progressiva complessità, in primo luogo la geometria (il movimento di un corpo puntiforme genera una linea, quello della linea una figura bidimensionale, quello di quest'ultima un solido, e così via); poi la meccanica che studia gli effetti ·prodotti dai movime~ti dei corpi sugli altri corpi; la.fisiologia che studia tra l'altro come i moti dei corpi generino la sensazione; quindi la morale in cui si considerano i moti degli animi e,- infine, la filosofia civile, che, fondando-

['· ------------------------,-----U_N_IT_à_8_/_M_eto __ do

i'' .

si. sulla conoscenza dei moti degli animi, studia le cause necessarie della costitu.zione della. comunità. Questa concezione della scienza solleva problemi c_he impegnano a lungo ~a riflessione di Hobbes. Qual è il

.rapporto tra

costruzione

·. conve•I•· naledella scienza ereaffà?.

••.·.. La fisica c... lmp6ca

. Hricorso all'osserva· done empirica è unaselenza altamente

·prabalHle.

Quale rapporto intercorre tra la costruzione convenzionale della ragione umana, in cui consiste la scienza, e 11,1. realtà che essa si propone di conoscere? Fondare la scienza sulla base di una convenzione tra uomini non significa forse precluderle la possibilità di una effettiva conoscenza del mondo? E se la scienza consiste in un calcolo logico su definizioni il cui contenuto è fissato per convenzione, o su altre da esse ricavabili, quale ruolo vi svolgerà l'esperienza sensibile? Negando il contributo di quest'ultima, non verrà di conseguenza a esser preclusa ogni pòssibilità di.estendere non tautologicamente la conoscenza scientifica? · Rinviando per ciò che riguarda la filosofia civile all'Unìtà 12, qui è indispensabile soffermarci a considerare lo statuto particolare da Hobbes riconosciuto alla scienza della natura, pur entro il quadro del proprio conveilziona_lismo. Se infatti il filosofo inglese non dubita che dalle definizioni adottate convenzionalmente sia possibile dimostrare a priori, e senza alcun ricorso all'esperienza, tutte le proposizioni della geometria - scienza priva di "principi" sensibili - egli animette, invece, che nel campo delle scienze della natura si possono conoscere a priori solo le proposizioni più generali, cioè quelle che, coerentemente con la convenzione che definisce i tratti generali del sistema filosofico hobbesiano, ne determinano i' principi geometricomeccanici. La causa d_ei fenomeni fisici particolari, per contro, non è conoscibile se non a posteriori, analiticamente, muovendo dall'osservazione dei ·fenomeni. Di conseguenza, nel campo della scienza della natura non è possibile aspirare a i..Ina certezza assoluta, ma ci si deve accontentate dì un grado, per quanto elevato, di probabilità, poiché intorno alla causa dei diversi fenomeni è necessario ricorrere a ipotesi (che devono certo esser coerenti .con le. premesse universali geometrico-meccaniche). A questo pròcedi.mento Hobbes si riferisce nella seconda parte della definizione della filosofia riportata più sopra, ove accenna alle cause possibili, conosciute a partire dagli effetti. La posizione di Hobbes appare sotto questo riguardo vicina a quella di Cartesio, considerata nel paragrafo precedente. Il riconoscimento del particolare statuto della scienza fisica e la messa in valore della sua componente empirica e ipotetica portano Hobbes a precisare ulteriormente fa propria classificazione delle scienze. Mentre in quella ·precedentemente esposta il sistema. delle scienze appare unitariamente dedotto dal movimento dei corpi, la seconda classificazione distingue tra scienze i cui principi sono "fatti" da noi (come da un lato la geometria, che costruisce le proprie figure, e dall?altro la filosofia morale e politica) e quelle i cui principi l'uomo rinviene già definiti ·nel mondò (la fisica). Da questa distinzione, per approfondire la quale rinviamo al testo 5, prenderà' come vedremo le mosse Giambattista ·Vico nella sua fondazione della · "nuova scienza" della storia (vedi Unità 21). · IL METODO NEWTON.-o

!:olodella

matemaiica nella

. ,, scienza neWtonlana

Nella fisica newtoniana, un ruolo di decisiva importanza spetta·a modelli .e procedimenti di natura matematica, come apprendiamo dal titolo delropera più• nota dello scienziato: Philosophiae naturalis principia màthematica. Si può anzi affermare che lo scienziato inglese conduca a compiuta matùrazfone il processo di matematizzazione dell'indagine naturalistica avviato da Galilei. Ciò anche grazie a ·una tecnica di calcolo straordinaria- 309

La filosOfia del Seicento

mente più raffinata di quella con cui aveva:p.o operato i predecessori e alla cui messa a punto Newton reca un, contributo decisivo (vedi Unità 19). La genesi. sperimenta· leeincluttiva delle teorie scientifiche

Al tempo stesso, Newton insiste, in termini che richiamano Bacone, sulla. funzione dell'osservazione sistematica e della pratica sperimentale (il cui metodo egli prospetta sinteticamente nelle Regulae philosophandi del terzo libro dei Principia mathematica 4 testo 6). In primo luogo, infatti, sono gli esperimenti che convalidano le teorie scientifiche, e anzi ne rappresentano l'unica efficace verifica. Ciò n:on significa che Newton sia ignaro. del carattere non assoluto della certezza conseguibile attraverso le prove sperimentali, a posteriori, di una teoria; piuttosto, egli ha definitivamente rinunciatO all'idea di una conoscenza· incontrovertibile della natura. Anche per lo scienziato inglese, in campo fisico non si può aspirare alla certezza assoluta ma è inevitabile accontentarsi di una elevata probabilità; peraltro, una teoria fisica confortata da solidi riscontri ·empirici ha un grado elevatissimo di probabilità (benché sia sempre rivedibile .e ·soggetta alle correzioni richieste da )llteriori ·risultanze sperimentali). In secondo luogo, osservazione ed esperimenti scino alla base della costruzione delle teorie scientifi. che. Newton afferma infatti che il "metodo ànalitico" deve sempre precedere quello della "composizione", e precisa che, in fisica, «l'analisi consiste nel fare esperimenti e osservazioni, e nel trarre da essi induttivamente conclusioni di· ordine. generale»,. cioè le teorie matematiche attraverso cui . spiegare (nel senso, come vedremo,.di descrivere) lo svolgimento dei feno· · · meni naturali.

Solo leipOtesi esplicative fondate sulr'osser· vadone el'esperi·

L'affermazione della genesi sperimentale e induttiva delle teorie scientifiche si accompagna, in Newton, a una forte critica del procedimento ipotetico; o, più precisamente, delle concezioni e degli impieghi inadeguati di esso. Anche lo scienziato inglese infatti considera legittimo,· a certe condizioni, il ragionamento ipotetico: il ricorso a ipotesi e congetture non nuo_ce all'accertamento della verità quando, secondo le indicazioni baconiane, è strettamente collegato all'esame del materiale osservativo e vale .il suggerire nuove soluzioni e .nuovi percorsi di ricerca, da sottoporre poi a un costante e scrupoloso controllo sperimentale. Newton contesta, invece, l'idea che sia possibile render ragione dei fenomeni ·fisici sulla base di ipotesi non fondate sull'osservazione e gli esperimenti. E soprattutto la pretesa che le ipotesi possano essere convalidate dialetticamente, attraverso la confutazione delle ipotesi rivali. Non è un metodo accettabile - spiega Newton in una lettera--, quello di affermare: «è così, perché non è in altro modo»; è necessario invece «formulare la no~tra teoria in ·base a esperimenti, giungendo a .. conclusioni dirette e affermative», Questa posizione assume in Newton il senso di una ·difesa del lavoro dello scienziato sperimentale e. dei risultati della ricerca scientifica; Infatti, se la validità di una teoria potesse davvero venire provata pervia indiretta (cioè attraverso la confutazione di tutte le immaginabili ipotesi rivali) allora nessuna teoria scientifica, per quanto ampiamente-confermata dall'esperienza, potrebbe mai venir convalidata, essendo sempre possibile congetturare ipotesi alternative, capaci a loro volta di "salvare i fenomeni''.

menta

hanno valore

Lascienm noncleve fonnulare ipotesisuife· nomenima desaivelli estudicnfi inlennini

310

lllllllemalici .

Ma la critica di Newton alle ipotesi ha anche un secondo e filosoficamente più rilevante bersaglio, contro il quale più direttamente si rivolge la nota proposizione dello Scolio dei Principia: hypotheses non fingo, {«io non immagino ipotesi», vedi Unità 9). Si tratta dell'idea, propria, come sappiamo, dell'aristotelismo, che una conoscenza sìa effettiyamente scientifica soltanto se esibisce la struttura reale dei fenomeni studiati, indicandone la causa fisico-ontologica. A questo stile di spiegazione sCientifica, che :rinvia a "cause" o "qualità" o "forze" (definite "occulte" perché non manifeste

UNITÀ 8 / Metodo

all'osservazione), Newton oppone l'idea che la filosofia sperimentale debba sottrarsi alla pratica inconcludente di immaginare ipotesi sperimentalmente non controllabili sulla natura delle cause e debba invece volgersi allo stùdio e alla descrizione, in forma di leggi matematiche, delle relazioni osservabili tra fenomeni. Nella. critica delle "proprietà· occulte" degli aristotelici, ·Newton era stato . preceduto da Cartesio e dai suoi seguaci, che. le avevano bollate come nozioni vaghe e oscure, mentre la conoscenza della natura, come ogni conoscenza rigorosa; deve coinvolgere solo idee chiare e distinte (tali sono per i cartesiani "estensione", "figura" e "movimento"). Ma è interessante osservare come la critica di Newton alle ipotesi abbia in definitiva come suo principale obiettivo proprio le interpretazioni dogmatiche che del meccanicismo venivano avanzate dagli epigoni di Cartesio.

Lcl polemica co11I .cartesiani stilla le'-ge ·di gravità

Accusato dai cartesiani di vol~r.reint:rodur~e; c?? la forza di gravità da lui scoperta, le forze occulte trad1z10nah (vedi Umta 11), Newton nega che la gravità sia una forza occulta. A differenza delle "qualità'' della fisica aristotelica, la gravità è manifesta, non occulta; essa si mostra infatti chiaramente all'osservazione. La legge di gravità, d'altra parte, si limita a indicare la qua,ntità della forza per cui i corpi gravitano l'uno verso l'altro, e non pretende di dire alcunché intorno alla sua natura, ovvero alla causa che la produce o, ancora, al modoin cui essa opera. Questi sono aspetti della realtà non accertabili sperimentalmente; intorno a essi è certo possibile avanzare congetture, che tuttavia non rientrano nel campo della scienza; A questa cautela metodologica non si attengono, secondo Newton, i cartesiani. Essi 'infatti pretendono di ricondurre dogmaticamente tutti i fenomeni naturali a cause esclusivamente meccaniche, come nella fattispecie i vortici di materia in movimento, con cui 11,1 fisica cartesiana si sforza di spiegare la ten.:. denza dei gravi verso la terra (vedi Unità 11). I cartesiani non si av'Vedono cioè del fatto che, come le "qualità" degli aristotelici, anche i vortici, in quanto non osservabili, rientrano nel novero delle cause "occulte", e sono · dunque ipotesi.senza fondamento.

La filOsofia del Seicento

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI BACONE Francia Bacon (italianizzato tore, coinvolto in un complOtto zione . logica e metodologica Bacone} nasce a Londra nel contro la regina, è sma.scherato dell'bistauratio magna, l'opera 1561 dal matrimonio di Sir Ni- · e viene accusato di tradimento, destinata a contenere l'intera _colas Bacon, Lord guardasigilli Bacone come legale di corte as- enciclopedia della scienza ridella regina Elisabetta I, con sume le parti dell'accusa, con- formata. Al Novum organum, Anna Cook, donna di alta cul- correndo a determinare il ver- nel 1623 si aggiungerà la prima tura e fede profonda: Il calvini- de~fu di colpevolezza che ha se~ione "programmatica'~ delsmo dell'ambiente familiare e come conseguenza la condan- . l'Instauratio. magna ottenuta da uria rielaborazione dell'Adl'influenza del padre~ impegna- na a morte del conte di Essex. to negli affari.e nella vita politi- Succeduto Giacomo I a Elisa- vancement oj leaming del 1605 ca, varranno a volgere l'atten- betta, Bàcone confida nel so- e iiltitolata De dignitate et aug.zione di Francia verso i risvolti vrano per la realizzazione del mentis scientiarum. Queste repratici del sapere, e a destarne progetto, che egli è andato nel. steranno. le uniche due sezioni un interesse preminente per la frattempo maturando, di una completate 'delle. sei. previste traduzione in pratica della teo- nuova società, in cui .un ruolo· dall'ambizioso progetto enciria. Già a sedici anni egli si di primo piano spetti- a una . clopedico concepito· da Bacoespriine infatti in termini molto scienza profondamente rinno- ne, che l'autore non riesce a critici nei confronti della tradi- · vata. Per suscitare l'interessa- portare a termine anche a cauzione aristotelica e di ogni filo- mento del re intorno al proprio sa delle disavventure che funesofia che si risolva in infeconda programma di riforma, e anche stano l'ultima parte della sua contemplazione; e successiva- al fine di ottenerne la protezio- vita. Infatti, accusato di corrumente, in tutta la sua opera, la ne e un incarico che lo sollevi zione nell'esercizio delle funconoscenza del mondo fisico dalle difficoltà economiche, Ba- zioni·. di Lord cancelliere, egli apparirà finalizzata ·alla eiabo- . eone pubblica (1605} i due li- dapprima si dichiara estraneo razione di strategie utili al do- bri del Progresso della cono- agli ·addebiti; in seguito, ricominio e allo sfruttamento delle scenza (Advancement of leam- nosciutosi colpevole, viene · ing). In quest'opera, all'esalta- condannato risorse naturali. all'interdizione Presto introdotto a corte, viene zione del sapei:e come stru- dalle . · cariche p~bbliche, a avviato agli studi presso l'uni- ·mento di progresso civile e po- .un'ammenda, e alla detenzione versità di Cambridge e studia al litico,. si accompagnano la de~ nella Torre di Londra. Dopo Gray's lnn. Un viaggio a Parigi, nuncia dello stato deplorevole che le pene pecuniaria e deten-. al seguito dell'ambasciatorè in- in cui versano la filosofia e le tiva gli . sono state condonate. glese, gli permette di entrare in sCienze e l'ìndicazione dei ri- dal re, egli si ritira a vivere nelcontatto con gli ambienti scien- inedi che ne favorirebbero . la le sue terre. tifici e intellettuali della capita- rinascita. Alla stessa ·tematica .le francese. Nel 1579 rientra in sono dedicati altri scritti del Dopo la morte di Bacone - interpatria, richiamatovi dalla morte primo decennio del Seicento, venuta nell'aprile' del 1626, per del padre, dove porta a termine quasi tutti in latino, tra i qµali le complicanze di una bronchite gli studi. si segnalano: il Temporis partus contratta studiando la conserva~ Venuta meno la sua stabilità fi- masculus (1602-03), i Cogita- zione. dei corpi mediante congenanziaria, Bacone inizia la car- ta et visa (1607-09), la Redar- lamento - viene pubblicata la riera forense; in attesa di un in- gutio philosophiarum (16~8} .. Nuova Atlantide (New Atlancarico di prestigio nella ammi- Sposatosi nel 1607 con Alice . tis} (1627}. Lo scritto descrive nistrazione reale. Nel 1593 en- Barnham, ,e insignito pochi nelle forme della letteratura utotra alla Camera dei comuni. In mesi più tardi della carica di pistica la vita .degli abitanti di questi anni ricopre la carica di avvocato . della Corona, · nel un'isola immaginaria, Bensaconsulente legale della Corona. 1609 pubblica il De sapientia lem, ove è realizzato l'ideale baLa sua prima ·pubblicazione veterum, opera anch'essa volta coniano di una scienza al servi(un volume di saggi, gli Es- a s9stenere il programma baco- zio dell'uomo. La scienza avanza .in virtù degli sforzi cooperativi says} risale al 1597. In questo niano. periodo Bacone è legato da Nel 1618 viene proclamato della comunità dei dotti: le cono- · stretta amicizia al conte di Es- Lord cancelliere e _barone di scenze acquisite servono a sod. sex, di cui è per anni stimato Verulamio. Nel 1620 ·pubblica disfare i bisogni pratici della soconsigliere e dal quale riceve in il Novum organum, sive indicia cietà ea garantirle una guida illu~ dono una proprietà terriera. vera de interpretatione . natu- minata, promuovend,one il be312 Tuttavia, quando il suo protet- rae, testo concepito come se- nessere materiale e morale.

UNftÀ 8 / Metodo

I .. BACONE

UNA LINGUA PER LA SCIENZA . • Gli aforismi 59 e. 60 del primo libro del Novum organum - di cui proponiamo qui la lettura - sono dedicati all'analisi critica degli idola fori, quelli generati dalla comunicazione tra gli uomini e dal linguaggio. A tale critica si accompagna l'enunciazione dei criteri cui attenersi nella costruzione di un lessico idoneo alla comunicazione scientifica. Particolare interesse presenta in questa pagina la contestazione che Bacone svqlge dell'idea che la scienza della natura debba prendere a modello la geometria. Per questo aspetto·, l'autore del Novum organum si allontana dagli altri protagonisti del dibattito seicentesco sul metodo.

59. Gli. idolì del foro sono i più molesti di tutti, perché si sonQ insinuati nell'intelletto per l'accordo delle parole e dei nomi. Gli uomini credono che la loro ragione domini le parole; ma ·accade· anche che le parole ritorcano e riflettano la loro forza sull'intelletto, e questo rende sofistiche e inattive la filosofia e le scienze. Le parole,. infatti, di solito hanno un significato che è. tratto dalle opinioni · volgari e segnario i confini delle cose con linee corrispondenti all'in,7 telletfo volgate. Quando poi l'intelletto reso più acuto e l'osservazione fatta più diligente vogliono spostare quelle linee perché corrispondano meglio all'ordine naturale, le parole vi si oppongono. Di qui discende il fatto che le più grosse e gravi dispute dei dotti , finiscono spesso in controversie sulle parole e i nomi, con le quali si dovrebbe invece incominciare (come fanno i matematici con la loro prudenza), e metterle in ordine con le definizioni. Le quali definizioni, nelle cose naturali e fomite di materia, rion possono rimediare a questo difetto; perché anche le definizioni sono fatte. di parole, e dalle parole non _vengono che parole. Cosicché è necessario sempre ridiscendere ai particolari e alla loro successione e ordine; come diremo tra poco, quando verremo a trattare -del modo e del metodo di formare le nozioni e gli assiomi. 60. Gli idoli che penetrano nell'intelletto per mezzo cl.elle parole sono di due specie: o sono nomi di cose inesistenti {come vi sono .cose che mancano di nome, perché non sono ancora cadute sotto l'osservazione; così vi sono nomi di cose inesistenti, perché prodotte da fantastiche supposizioni); o sono nomi di cose che esistono, ma confusi ed indeterminati e impropriamente astratti dalle cose. Della prima specie sono la fortuna, il primo mobile; le orbite planetarie, . I'elemento del fuoco, e altri concetti fantasiosi che provengono da ·teorie false e vane. Questa specie di idoli si può estirpare con più facilità, perché fatta di fantasie che possono essere eliminate con uli8: · .· applicazione ferma e col ripudio di tutte le teorie. L'altra specie è più complicata e anche più radicata, perché sorge da una cattiva e inetta astrazione.· Si prenda, per esempio, la parola "umido", e si elenchino i significati _che può avere. Si troverà che questa parola indica note confuse di diverse operazioni, che sono tra .loro irriducibili e noil possono essere ricondotte ad un significato comune. Significa infatti: tutto ciò che si spande prontamente 313

La filosofia del Seicento

attorno ad un ,altro corpo; tutto ciò che in sé ncin ha né coesione, né .consistenza; tutto ciò che facilmente cede da ogni latò; tutto ciò che si lascia faCilmente dividere e distendere all'intorno; tutto ciò che si lascia facilm~nte unire e tenere insieme; tutto ciò che facilmente ·scorre e si pone in mùto; tutto ciò che facilmente aderisce ad un corpo e lo inumidisce; tutto ciò .che facilmente .si rende liquidù, · disciogliendosi dallo stato di solidità in cui era. Dati tutti questi diversi significati, quando si va ad applicare ed· imporre la parola umido ad una sostanza,; accadono incongruenze come queste: in un senso, si può dire che la fiamma è uinida; in un altro che l'aria non è umida; per U.n verso si dice che la· polvere non è altro che minuta umidità; per un altro anche il vetro è umido. Ci si avvedrà, allora, che codesto concetto è stato astratto unicamente dall'acqua e dai liquidi più comuni e diffusi; e che nessuno si è poi dato la pena di vèrificarne l'esatta portata. Ma anche l'abuso di significato nelle parole ha i suoi gradi di distorsione e di errore. Meno pericolosi sono i nomi delle sostanze particolari, specialmente quelli delle specie inferiori, ehe sono stati ben dedotti. Così, inequivocabili sono i concetti di creta e di fango, cattivo è il concetto di terra. Più pericolosi sono i nomi di azioni; come generare, corrompere, alterare; i più pericolosi di tutti· sono quelli di qualità (escluse le qualità immediatamente sensibili), come pesante-leggero, tenue-deriso ecc. Non si può negare, però, che tra questi concetti ve ne siano alcuni migliori dei rimanenti; quelli, per es., di cose che ca~ono più difrequente sotto la percezione dei sensi. ·da F: Bacon,e, Nuovo Organo, libro I, 59-60, in "Opere.filosofiche, a cura di E, De Mas, Laterza, Bari 1965, · ·

SCHEDA UNA LINGUA PER LA SCIENZA

i cÒndizi~namenti del linguaggio comune (aforisma 59)

314

D I

L E T TU RA .

In questa SCHEDA DI LETIURA offriamo un approfondimento e una contesfualizzaziorie del · testo prese:rLtato, con particolare .· riguardo ai temi del rapporto tra linguaggio scientifico e linguaggio comurie. Nel primo dei due aforismi (59)., Bacone muove dalla constatazione che. l'impiego delle parole è determinato dalla consuetudine, e non dalla rigorosa deterniinazione del loro significato. Avviene · così che la: ragione scientiffoa, invece di dominare il linguaggio, ne risulta a sua volta condizionata. Le parole infatti sono impregnate del senso c?m~~e dei parlanti e il "confine~' dell~ classi di ~~getti che esse s1gmficano (la loro area semantica) nsulta stab1hto a opera della opinione, cioè sulla base di un sapere empirico e approssimativo (il valore del termine corrisponde all'incirca a

quello della .doxa in Platone). Quando la lingua viene usata nella comunicazione tra i dotti, lopinione fa_ indebitamente irruzione anche nella sfera della scienza. Bacone sottolinea poi la difficoltà del compito di chi, avendo raggiunto una più affinata· consapevolezza dei veri rapporti tra parole e cose (quale solo può derivare da una osservazione attenta e da un'accurata interpretazione del materiale osservativo), s~ proponga di ristabilire il significato delle prime, "spostando" le "linee"· di confine, in modo che l'ordine del discorso risulti aderente.a quello della realtà naturale. Le parole infatti si "ribellano": la costruzione di un lessicà scientifico, nel quale parola e cosa si corrispondano rigorosamente, incontra un ostacolo quasi insormontabile · nella pluralità di significati vaghi e imprecisamente 'determinati .di cui ogni termine è portatore della. comunicazione ordinaria. Questa è Li ragione per cui spesso le .discussion,i scientifiche si trasformano in incqncludenti dispute terminologiche. A sua volta, il modello della geometria, che prende le mosse dalla rigorosa definizione dei termini di cui si avvale, non è di grande utilità per le scienze naturali. Queste ultime hanno come oggetto enti materiali, esistenti nel mondo esterno, dalla cui conoscenza le definizioni ci allontanano, essendo esse stesse fatte di parole, cioè da altrettanti filtri frapposti tra mente e realtà. Poiché l'ambiguità delle parole dipende dalla pluralità equivoca delle nozioni che noi con esse designiamo, per eliminare tale ambiguità è necessario "ridiscendere" all'osservazione dei casi particolari cui tali nozioni si riferiscono, e poi procedere con. cautela, per astrazione, alla elaborazione di una nozione valida .univocamente per tutti i casi contemplati: questa nozione costituirà il significato univoco e quindi rigoroso della parola. · · ·L'equivocità 'dei termini (aforisma 60)

·n significato di quanto detto viene chiatjto nel secondo aforisma. Qui, dopo aver brevemente discusso della prima specie di idoli legati al linguaggio, comprendente i nomi di cose inesistenti (tra cui alcune nozioni tipiche dell'aristotelismo), Bacone passa infatti a trattare della seconda specie di idoli, costituita dalle parole derivanti da una cattiva astrazione. A questo scopo, egli fa ricorso all'esempio del termine "umido". Quest'ultimo - come risulta dal-· l'elenco dei suoi otto possibili significati -'- iridica proprietà o nozioni che· non possono ·in· alcun modo essere ricondotte a un significato univoco (cori le incongruenze che la rilevata equivocità comporta e che vengorio segnalate dall'autore). Se vogliamo porre rimedio,.ristabilendo un significato univoco di "umido", dovremo, come spiegato nell'aforisma precedente, "ridiscendere" alla fonte della pluralità dei significati di cui esso è portatore: scopriremo così che essa è il risultato di una cattiva astrazione, operata esclusivamente a partire dall'osservazione dell'acqua e dei liquidi più. comuni e non controllata in rapporto a tutti i liquidi o sostanze simili. Sappiamo dalla parte introduttiva all'Unità che ciò contrasta con il metodo induttivo baconiano, il quale impon.e che la "forma" di qualcosa (in questo caso si tratterebbe della forma dell'umidità) possa esser conosciuta solo a patto di vagliare la gamma più .ampia . possibile .di materiali osservativi. Nell'ultimo capoverso, Bacone prospetta una classificazione delle parole che tiene conto della maggiore o minore possibilità di errore implicata dal loro uso: il genere meno "pericoloso" è - dice Bacone ricorrendo a una terminologia desunta dall'aristotelismo - quello delle parole che designano le "sostanze", soprattutto se· si tratta di sostanze "inferiori" individuate in modo molto specifico: "creta" e "fango" meglio del generico "terra"; vengono poi le "azioni" e infine le parole indicanti "qualità": gli esempi coinvolgono nozioni (come ''grave" ecc.) su cui il dibattito; ai primi del Seicento, è molto vivace. · · 315

La filosofia delSeicelllo



2.- BACONE

IJ>------U-N~ES~EM--Pl~O DI INSTANTIAE CRUCIS

•L'aforisma 36 ·del secondo libro del Novum Organum è dedicato alla trattazione delle instantiae crucis (esperimenti cruciali). Classificate tra le instantiae prcierogativae, e specificamente tra i "supporti all'intelletto", esse permettono di scegliere tra due o più ipotesi esplicative rivali che appaiono ugualmente capaci di individuare la causa · o "forma" ricercata. • La prima· parte del testo contiene una breve presentazione di questo tipo di instantiae. Nelle pagine successive, che noi non riportiamo, Bacone considera alcuni casi, riguardanti problemi molto dibattuti al suo tempo: a) le maree. Esse sono provocate dal trascorrere delle acque da un luogo all'altro - ipotesi di Galilei e Sarpi - oppure dal sollevamento e ricaduta dell'acqua - ipotesi avanzata da De Dominis e Gilbert; b) il nioto diurno del cielo. Si tratta di un vero moto del cielo o di un inoto apparente~ causato dal moto della Terra intorno al proprio asse? E inoltre il moto annuale del Sole e dei pianeti· .· lungo l'eclittica è reale o dipendente dal movimento delfaTerra intorno al Sole? c) l'orientamento dell'ago magnetico verso il polo dipende semplìcemente dalla magnetizzazione a cui è stato sottoposto o invece è .causato da una proprietà, della Terra, come sostiene Gilbert? • La seconda parte del testo qui presentafo contiene l'esposizione dell'"esperimento cruciale" congegnato per risolvere il seguente problema intorno alla natura della gravità: i corpi pesanti si dirigono verso il centro della Terra in virtù di una interna conformazione o tendenza, o perché attratti dalla massa terrestre? In questo testo di Bacone, molti osservatori, tra i quali Voltaire, hanno ritenuto di scorgere la prima intuizione dell'attrazione newtoniana.

36. In quattordicesimo luogo; tra le instanze prerogative porremo le instanze di croce, per metafora tratta 'dalle croci, che si mettono ai bivii delle strade, ad indicare la biforcazione. Ma siamo soliti chìamarle anche instanze decisive e giudiziali e, in alcuni casi, instanze dell'oracolo_ e del mandato. Questa è la loro funzione: quando, durante la ricerca di mia natura, l'intelletto sta jncerto e come in equilibrio nel decidere a quale tra due nature, o più di due, debba essere assegnata 6 attribuita la causa della natura esaminata, per il concorso frequente e ordinario di più nature (l); le instanze cruciali mostrano che il vincolo di una di queste nature con la natura . ·data è costante e indissolubile, mentre quello delle altre è variabile e separabile (2). Così· la questionè è risolta ed è accolta come -causa della prima natura, mentre è respinta e ripudiata l'altra (3). Tali instanze portano quindi una grandissima luce e hanno quasi una I. La comprensione del passaggio è resa ardua dall'impiego del termine "natura" sia per indica~ re quella che ~n altri luoghi viene definita "forma" di qualche aspetto o·feno:ip.eno, sia per indicare il fenomeno stesso, sia infine per designare tutte le ragioni rivali ipotizzate -come a~atte a rappresentare la forma, prima che'tra di esse si - decida mediante il ricorso all'instantia cracis. Si - parafrasi come segùe: ·"qùando, mentre ricer316 chiamo la forma di qualche fenomeno, l'intellet-:

to è incerto e non sa decidere quale tra due o più nature ipotizzate rappresenti effettivamente la causa (o appunto la forma) di quel fenomeno, perché tali nature si accompagnano spesso o costantemente al fenomeno indagato". 2. Cioè, non accompagna sempre il fenomeno, il quale si dà anche in assenza di questa natura. 3. Giunge ·a condusione, con la definitivll, determinazione di quale delle nature vagliate costituisca ·effettivamente la forma del fenomeno studiato.

UNITÀ 8 / Metodo

forte autorità; così che il processo dell'interpretazione qualche volta,_ giunto ad esse, in esse s'arresta. Qualche volta le instanze di croce sì rinvengono tra quelle notate in precedenza, ina più spesso sono nuove e devono essere ri11tracciate e applicate espressamente e a bella posta, e scoperte con grande diligenza e dopo lunga osservazione (4). [...] · La natura ricercata sia il peso o gravità. A questo proposito il bivio è questo: o i corpi pesanti e gravi tendono al centro dellaTerra per la loro stessa natura, cioè secondo il loro schematismo (5); ovvero sono attratti e rapiti dalla forza stessa della massa terrestre; come per l'aggregazione dei corpi di egual natura e ad essa portati dal consenso. Prendendo per vera la seconda ipotesi, ne segue che, quanto più i gravi si avvicinano alla Terra, tanto maggiore è la forza e l'impeto con cui sono spinti verso di essa; mentre, quanto più se ne allontanano, tanto più debole e lenta diviene quella forza; proprio come accade. nell'attrazione magnetica. Inoltre, l'attrazio_ne deve . avvenire fino a una certa distanza, sì che se .il corpo si fosse allontanato tanto dalla Terra da.sottrarsi al stio influsso, rimarrebbe pensile come la Terra stessa, senza precipitare affatto. Tale potrebbe essere su questa cosa l'instanza di croce: si prendano due orologi, uno di quelli che si muovono per contrappesi di piombo, l'altro di quelli che si muovono per compressione di una molla di ferro; si provi se l'uno è più veloce o più lento dell'altro; poi si ponga il primo sulla sommità di qualche tempio altissimo, dopo averlo· regolato sull'altro sì che cammini di pari passo, lasciando invece l'altro al di sotto; ciò per notare con diligenza se l'orologio sito in.alto si muove più lentamente di prima, a cagione della diminuita forza di gravità. L'esperimento si deve ripetere portando I'orologio nelle profondità di qualche miniera, sita molto sotto la superficie della Terra, per vedere se si muove più velocemente di prima, a cagione della aumentata forza di attrazione. E solo se si troverà che effettivamente il peso dei corpi diminuisce sollevandoli, aumenta abbassandoli verso il centro della Terra, allora sarà accertato che la causa del peso è I'attrazione della massa (6) terrestre: . da ·F. Bacone, N~vo Organo, libro Il, 36, in Opere filosofiche; cit.

4. Succede cioè talvolta che le instanti.ae cruCis si presentino accidentalmente all'osservatore impe~ gnatò a vagliare altri tipi di instanti.ae praerogativae, ma per lo più esse richiedono una specifica applicazione da parte· del ricercatore, che deve elaborarle con 1.1no sforzo costruttivo della ragione,

interrogando la natura con veri e· propri esperimenti: come nel successivo caso della gravità. 5. Interna conformazione. 6. Qui "massa" non ha il significato tecnico che assumerà con Newton, ma significa genericamente "mole". 317

La filosofia clel Seicento



·3. GALILEI

· fj/I~--~.Ma-~IEMa-~1-ICA ED ESPERIENZA NELLO STUDIO DEL MOTO DEIPROIÈ'nl • Il brano seguente è tratto· dalla Quarta giornata dei galileiani Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno· a due nuove scienze. Dopo che Salviati ha dimostrato che la forma della traiettoria dei proiettili è quella di una semiparabola,Sagredo e Simplicio, pur· affascinati dal rigore della dimostrazione, si mostrano dubbiosi che la· tra._iettoria definita in astratto corrisponda davvero a qùella seguita in concre.to dai proiettili: «E molto · improbabile - conclude Simplicio "'"" che le cose dimostrate con tali supposizioni possan poi verificarsi nelle praticate esperienze». . • La risposta di Salviati, qui riprodotta, affronta la fondamentale questione dell'applicazione di leggi e modelli matematici alle concrete condizioni di sv.olgimento dei fenomeni, confrontandosi con due tipi di obiezioni: a) quelle fondate sullo scarto esistente tra modello teorico e conformazione della realtà; b) quelie che si riferiscono alle interferenze del "mezzo" (aria). Per quanto riguarda le ptjme, Galilei rivendica il diritto di far ricorso a modelli geometrici non perfettamente collimanti con la struttura effettiva del fenomeno che deve essere spiegato, ma a esse ragionevolmente approssimati. Per quanto attiene alle seconde; Galilei osserva che esse non possono essere. oggetto di conoscenza scientifica; la legge fisica deve quindi astrarne, affidando alla prassi sperimentale il compito· di elaborare soluzioni che avvicinino il più :possibile le condizioni c~ncrete in cui il fenomen? vien.e .stu?iato a quell~ defin~te ~n a~tr~tto (che non contempl~no mterferenze): per esempio, pnvilegiando profili capaci di migliore penetrazione aerodinamica, e quindi meno sensibili alla resistenza del mezzo. SALVIATI

Tutte le promosse difficoltà e instanze (1) son tanto ben fondate, che stimo essere impossibile il rimuoverle, ed io, per me, le ammetto tutte, come anco ·credo che il nostro Autore (2) esso ancora le ammetterebbe; e concedo che le conclusioni così in astratto .dimostrate si alterino in concreto, e si falsifichino a segno tale, che né il· moto trasversale sia equabile (3), né l'accelerazione del naturale sia con la ptoporzion supposta (4), né la linea del proietto sia parabolica ecc.: ma ben, all'incontro, domando che elle (5) .non contendano al nostro Autor inedesimo quello che· altri grandissimi uomini. han.no ·supposto (6), ancor che falso. E la sola autorità d'Archimede (7) può quietare ogn'uno, il quale, nelle sue Mecaniche e nella prima Quadratura della. parabola, piglia come principio vero, lago della bilancia o stadera (8) essere una linea retW. in ogni suo punto equalmente distante dal centro commune de i gravi (9), e le corde alle quali sono appesi i gravi esser l. Difficoltà e obiezioni avanzate (dai due inter. . locutori). 2. L'"A,ccademico", autore del trattato latino De motu, ìn cui è esposta la matura dottrina galileiana del moto (accelerazione di gravità; dimostrazione della forma parabolica del·moto dei proietti) .e la cui esposizione costituisce l'argomento della terza e quarta giornata ·dei Discorsi. 3. Né il moto orizzontale sia (rettilineo) uniforme. 4• .Secondo la dottrina· galileiana dell'accelerazione: •che in tempi uguali si facciano eguali 318 additamenti (aumenti) di velocità» (Discorsi,

VIII, 203). 5. Simplicio e Sagredo. .6. Non vogliano impedire all'autore del De motu di prpcedere per ipotesi alla maniera di altri gran.di scienziati, anche se i modelli assunti non collimano perfettamente con la.realtà. 7. Matematico e fisico siracusano (287-212 a.C.) tradotto in latino nel,Cinquecento a opera di Tartaglia e Commandino. E uno degli auctores di Galileo. 8. Si tratta del giogo: qq.ando la bilancia o stadera sono in equilibrio, il giogo è orizzontale. 9. Il centro della Terra.

UNITÀ 8 / Metodo

?,, ..

~i. ..

tra di loro parallele: la qual licenza viene da alcuni scusata, perché nelle. nostre pratiche gli strumenti nostri e le dìstanze le quali vengono da noi adoperate, son così piccole in comparazione della. nostra gran lontananza dal centro del globo terrestre, che ben possiamo prendere un minuto di un grado del cerchio massimo come se fusse Una lin.ea retta (10), e due perpendicoli che da i suoi estremi pendesse:i;o, come se fussero paralleli (11). Che quando nelle opere praticali (12) si avesse a tener conto di simili minuzie, bisognerebbe cominciare a riprendere gli architetti, li quali col perpendicolo suppongono d'alzar le altissime torri tra linee equidistanti (13). Aggiungo qui, che noi possiamo dire che Archimede e gli altri supposero nelle loto contemplazioni, esser costituiti per infinita lontananza remoti dal centro, nel qual caso i loro assunti non erano falsi, e che però concludevano con assoluta· dimo. ~trazione (14), Quando poi noi vogliamo praticar in distanza terminata le conclusioni dimostrate col suppor lontananza immensa (15), doviamo diffalcar dal vero dimostrato quello che importa il non esser la nostra lontananza dal centro realmente infinita (16), ma ben tale che domandar si può immensa in compa:r:azione della piccolezza de gli artificii praticati da noi (17): il maggior de i quali sarà il tiro de i proietti, e di questi quello solamente dell' a1tiglierie, il quale, per grande che sia, non passerà 4 miglia di quelle delle quali noi siamo lontani dal centro quasi altrettante migliara (18). [...] Quanto poi al perturba-· mento proéedente dall'impedimento del mezzo, questo è più considerabile, e, per la sua tanto moltiplice varietà, incapace di poter sotto regole ferme esser compreso e datone scienza (19); atteso che, se noi metteremo in considerazione il solo impedimento che arreca l'aria a i moti considerati da noi, questo si troverà perturbargli tutti, e perturbargli in modi infiniti, secondo che in infiniti modi si variano le figure, le gravità e le velocità de i mobili. [...] De i quali accidenti di gravità, di . velocità, ed anco di figura; come variabili in modi infiniti, non si può dar ferma scienza: e però, per poter scientificamente trattar cotal materia, bisogna astrar da essi, e ritrovate e dimostrate le conclusioni astratte da gl'impedimenti, servircene, nel praticarle, con .quelle limitazioni che .r esperienza ci verrà insegnando. G.· Galilei, Discorsi e dimostrazioni .matematiche intorno a due nuove scienze, Quarta giornata, a cura di A. Carugo e L. Geymonat, 13oringhieri, Torino 1958.

da

10. Considerare un ll).inuto di grado della circonferenza massima come se si trattasse di un segmento di linea retta (a rigore si tratta di un arco di circonferenza). ··· U. A rigore, i "perpendicoli" sono lievemente {· ·. .convergenti, poiché entrambi tendono al centro. ~, • -12. Pratiche. ·• .· ~3. Che usando il filo a piombo suppongono di ; ·mnalzare torri altissime secondo linee (tra loro) Ì''· : parallele. A rigore due torri non sàno parallele f!': tra loro, ma divergenti verso la sommità. !~., ~4. Archimede e gli ·altri che procedettero per ~,:. ipotesi supposero di trovarsi a una distanza infif\:•:.nita dal centro della Terra: in tali condizioni i ~: 'foro .assunti teorie! era~o rigorosam~nte coi~ci~ ~;i denti con la ·realtà, cosi come le d1mostraz1om

che ne derivavan~. 15. Mettere in pratica, a una distanza finita dal centro della Terra, le conclusionj di dimostrazioni supponenti una lontananza infinita. 16. · Dobbiamo adeguare -il modello teorico ("il vero dimostrato") alle.condizioni concrete determinate dal fatto che la nostra distanza dal centro non è infinita. Diffalcar: defalcare, sottrarre. I.7. Tale, tuttavia, da poter· es.sere definita ("domandata") immensa in 'confronto· alle piccole dimensioni delle opere prodotte dall'uomo (''artifici"). . 18. Quasi quattromila miglia. 19. Non analizzabile matematicamente (sotto regole ferme) e quindi non conoscibile scientifi319 camente.

La filosofia del Seicento

s

e

H

L'ULTIMA OPERA DI GALILEI: I DISCOUI EDIMOSTRAZIONI .

mazione del modello eliocentrico. La rinuncia a condurre in modo diretto la propria battaglia copernicana - dopo la condanNei galileiani Discorsi e dimo- na subita - esonera Galilei dalla strazioni matematiche intorno preoccupazione' di· rendersi a due nuove scienze - pubblicacomprensibile al pubblico vati nel 1638 a Leida, in Olanda, · sto cui ambiva invece rivolgersi per sfuggire alla censura eccle- il· Dialogo. I Discorsi sono un siastica - la riflessione strétta- vero e proprio testo di fisica, mente scientifica prevale sul~ destinato alla comunità scientil'intento divulgativo e sulle ra- fica internazi~nale, la cui lettu~ gioni del proselitismo. Ciò non ra · richiede estese conoscenze significa che il tardo capolavo- disciplinari, anche se perman- · ro sia estraneo alla battaglia co- gono la forma dialogica,: la pernicana di Galilei, ma piutto• scansione della trattazione in sto che in ·questo caso l'atten- quattro giornate, gli stessi perzione si concentra su _problemi sonaggi del Dialogo e l'uso del di fisica, la cui soluzione solo volgare, sia pure limitatamente indirettamente-in quanto con- ad alcune parti dell'opera. solida rigorizzandoli gli argo- Nelle prime due giornate viene menti galileiani contro le obie- dibattuta la questione della rezioni tradizionali al moto della sistenza dei materiali. Terra - si traduce in una legitti- Nella terza, vengono esposti

s IL DISCORSO SUL METODO· DI CARTESIO :r ii.

,. :·-.

Un "manifesto" della filosofia moderna Nel Discorso sul metodo di Cartesio. si è visto, forse più che in ogni altro testo del Seicento, il "manifesto" di una nuova epoca del pensiero umano, lo scritto che apre il corso della filosofia moderna. È indubbio ·che altre opere possono a buon diritto essere assunte - sia per il sostegno fornito all'afferniarsi di una nuova visione del mondo, sia per il contributo recato alla soluzione di deeisive questioni scientifiche. ~ · come altrettanti simboli di una nuova concezione della filosofia e della scienza. · Basti pensare, ·per nori risalire a Copernico o a Bruno, ai principali testi di Galilei o al baconiano Novuin organum: opere - ma alti-e·se ne possono aggiungere - che di volta in volta sono state messe 320 in. valore; anche in rapporto al-

e

H

E

D

A

nella forma più compiuta i risultati degli studi che Galilei aveva condotto da decenni sul moto: appartengono a questa parte dell'opera le note trattazioni del moto rettilineo uniforme, del moto uniformemente aGcelerato e del moto di caduta · onaturalmente accelerato. La quarta giornata, infine, ospita lo studio del moto dei proietti. Nelle ultime due giornate, Galilei immagina che la discussione verta su uri trattato latino De motu (di un Accademico nel quale è facile identificare lo stesso pisano). li De motu viene letto ed esposto da Salviati ai suoi interlocutori, che intervengono. con obiezioni e richieste di chiarimento: in queste sezioni dei Discorsi, definizioni, teoremi e . dimostra. zioni sono in latino; commen- to e discussione in volgare..

E

D

A

le diverse tradizioni nazionali. sofia, ma anche al più ampio Non è difficile, in ogni caso, in- pubblico di •coloro i quali non dicare alcune delle ragioni che si servono che della loro ragiosono alla base della straordina- ne naturale . completamente ria fortuna del Discorso carte-: pura, i quali· giudicheranno le siano. Le indichiamo somma- mie opinioni meglio di coloro riamente, prima di passare alla .che non credono che ai libri antichi»; presentazione· dell'opera: a) il rinvio, presente esplicita- d) la struttura del testo, che si mente ·nel titolo, al problema avvieina per molt~ aspetti a del metodo, avvertito come quella di una aùtobiogra.fia .ficentrale nella discussione filo- loso.fica. Dalla narrazione in sofica e scientifica dell'epoca; prima persona, il lettore viene b) la ricchezza dei contenuti. introdotto nel vivo della proMolti dei più importanti temi blematica intellettuale ed esidella. filosofia· cartesiana vi tro- . stenziale in cui maturano le . vano una pur sommaria esposi- principali dottrine di Cartesio, . zione: dalle regole del metodo nel cuore del suo "laboratorio" ai principi della meta.fisica, filosofico (benché molto si didall'intuizione meccanicistiea scuta intorno alla fedeltà della del mondo fisico ai precetti ·ricostruzione che Cartesio svoldella morale; ge della propria esperle_nza). c) nonostante l'ampiezza dei temi trattati, le· dimensioni ridotte dell'opera, che la rendoLa genesi no accessibile. E, inoltre, la tra7 e il titolo dell'opera sparenza della prosa francese, Pubblicato nel 1637 a Leida , lingua scelta dall'autore per ri- presso l'editore Le Maire, il Di- · .· volgersi non solo a~ professori, scorso è il risultato della fusiousi a discutere in latino di filo- ne, entro il tessuto della .narra-.

UNITÀ·a /Metodo

III parte: enunciazione delle .in rapporto alla conservazione regole della morale provvisori,a della salute. Sempre in questa sesta parte, vi è una rivendica~ (vedi Unit~ 13). IV parte: esposizione dei fon- zione del ruolo che la circoladamenti della metafisica carte- zione delle idee riveste all'insiana: esperienza· del dubbio terno della comunità scientifiindicazione - nella certezza di ca: •riunendo le vite e le opere· sé come esser pensante· (cogi- di molti, possiamo andare tutti to) - di un punto di partenza insieme molto più -lontano di. indubitabile del -conoscere, di- quel che potrebbe ciascuno in mostrazione dell'esistenza di particolare»; e la sottolineatuDio ·e dell'anima, distinzione ra dell'importanza della speritra res cogitans e res extensa. ·Si mentazione - che è necessario tratta ·di dottrine che Cartesio trovi generosi finanziatori svilupperà nelle · Meditazioni nell'indagi:11.e naturalistica. In meta.fisiche e che riesporrà nei questo quadro, Cartesio svolge Principi di .filosofia. Esse costiimportanti considerazioni intuiscono il centro della tratta- torno al rapp!:!rto tra conoscenza a priori delle leggi fisiche, e zione dell'Unità 13. indagine che a posteriori, a scours de la méthode. pour bien V parte: Cartesio presenta alcupartire dai fenomeni osservati, conduire sa· raison et chercher · ne delle proprie dottrine· fisiche, riportando i principali inira a risalire alla loro spiegd,~·· la vérité dans le sciences, ·plus contenuti del Mondo, l'opera zione: su questi aspetti della ri' la Dioptrique, le Météores et la che egli era sul punto di pub- flessione metodologica carteGéométrie, qui son des essais de siana riferiamo ampiamente .. . cette méthode (Discorso sul . blicare. quando la condanna di metodo per ben .condurre la Galilei lo indusse a rinunciarvi. nel paragrafo dell'introduzione Attraverso qµesta esposizione · · intitolato Il metodo della fisica .:~. propria ragione e ricercare la ... verità nelle scienze, e inoltre la estremamente sintetica della fi- cartesiana. f · Diottrica, le Mete0 re e la Geo~ sica e cosmologia (per cui si '·'; metria, proposte come saggi di veda Unità 11), Cartesio si pro, qiiesto metodo). Quanto alle pone di sondare le reazioni del· I saggi Presentati come· "saggi" del ~- · ragioni che hanno indotto Carle autorità ecclesiastiche, al fine i tesio a presentare la propria di- procedere eventualmente al- metodo, i. trattati che accompa. opera come/un "_discorso'', e la pubblicazione integrale del gnano il Discorso atfrontano arr .non per .esempio come un Mondo, qualora i teologi non gomenti di "filosofia", cioè di "trattato" sul metodo, lo stesso scoprano in questa sintesi al- fisica, come nel caso delle Mefilosofo chiarisce ripetutamen- cunché di contrastante con teore, di mateil!atica - la .Geo,· . te rielle sue lettere che la scelta lortodossia cattolica. L'interes- metria - o tali da coinvolgere ~-·. !iì"propone di evidenziare il ca- se di questa parte del' Discorso entrambe le discipline - la tjsiede principalmente nella Diottrica. Nella Diottrica, ven~·· . rattere·non sistematico, ma agi;~. le e potremmo dire "applicatitrattazione che in· essa è svolta · gono formulate le leggi di rifra!;' ·. vo" deUa propria esposizione. della circolazione del sangue, zione della luce e spiegati mecf,;: nella. spiegazione . meccanica canicisticamente i fenomeni. che viene fornita del movimen- luminosi. Nelle Meteore, viene - - - e-i - - - - - to del cuore, e infine nella dot- proposta tra l'altro una innova~.t.· Lastruttura contenuti r• .del Discorso trina dell'animale macchina tiva spiegazione del fenomeno ~'.; All'inizio dell'opera, Cartesio (vedi Unità 13, ~ testo 00). dell'arcobaleno. Nella· GeomeI(· suggerisce che per facilitarne la ·VI parte: dopo aver chiarito le tria, Cartesio mira a superare ~ · ; •l~tt.'1ra. il J?isco'!rs può essere ragioni che lo avevano indotto con la geometria analitica ~. · diviso m sei parti. a rinunciare alla pubblicazione. nella direzione auspicata nelle 'jt I parte: Cartesio, dopo aver del Mondo, Cartesio sottolinea Regulae e nella seconda parte ')\ chiarito le ragioni che rendono con accenti baconiani gli scopi del Diséorso - i limiti incontrati '":. urgente la ricerca ·di un metodo pratici della nuova scienza, che dalla ·geometria tradizionale, ;'','.- efficace, parlando della propria a differenza della filosofia me- costretta a risolvere i problemi ;/ forniazione presso i gesuiti nel ramente speculativa della. sco- caso per caso: in particolare, j,: co.ll.egio de La Flach si rivolge lastica, può soccorrere gli l'iritrodilzione degli assi, detti '.·•·anticamente contro il metodo mini nelle necessità della vita, "cartesiani" dal nome del filo\d.~insegnamento e le discipline rendendoli •quasi padroni e sofo francese, offre lo strumen7;; s~diate. possessori della: natura•: ciò to per una· trattazione unifor;\;1! parte: contiene I'esposizio11;e non solo con riguardo al suo me, in termini algebrici, dei d~lle regole del metodo e dell'1- sfruttamento per. mezzo di •una problemi geometrici. :deale della vera mathesis. infinità di congegni• ma anche l. zfone autobiografica, di spezzoni di testo concepiti separatamente in periodi differenti .(a questa complessa vicenda compositiva gli studiosi impu7 · tano anche alcune non risolte difficoltà teoriche). Benché in segµito sia stata spesso edita separatame~te,.l' op~ra è concepita come mtroduz10ne metodologica a tre tes_ti. di arg~mento fisico e matematico, urntamente ai quali essa è stata pubblicata: testi il cui contenuto - dice Cartesio in una lettera - nori avrebbe potuto essere scoperto senza adottare il metodo pro• posto nel "Discorso". Il titolo originale completo è infatti: Di-

~· ·

uo-

321

La filosofia clel Seicento



4. CARTESIO

.,--------=-LA=-=~'""""".=11Ma=-===:r1CA UNIVERSALE E LE REGOLl!DEL METODO

•La riflessione sul metodo, che attraversa tutta l'opera di Cartesio, acquista una rilevanza autonoma nelle giovanili Regulae ad directionem ingenii e nel Discorso sul metodo. Presentiamo qui dqe testi tratti da queste opere: 1) la Regula III, che - oltre a una critica ·dell'erudizione (e a un 'interessante osservazione sul lessico filosofico)- contiene la trattazione delle due facoltà attraverso le quali la mente è in grado di pervenire a una conoscenza certa, ovvero intuito e deduzione; 2) un ampio passo della seconda parte del Discorso, che presenta l'enunciazione più nota e sintetica delle quattro "regole" del metodo e il progetto della vera mathesis. Per un approfondimento di questi temi, rinviamo alla SCHEDA DI LETTURA. TESTO l

\

RigUardo agli argomenti da trattare si deve fare ricerca non di ciò che altri ne abbiano opinato o di ciò che noi stessi congetturiamo, bensì di ciò che da noi si possa intuire con chiarezza ed evidenza; poiché solo così si acquista scienza.

322

Si·debbono leggere i libri degli antichi, poiché è un vantaggio grandissimo che noi si possa usufruire del lavoro di tanti uomini: sia per conoscere quelle cose che già in passato furono rettamente ritrovate, sia anche per essere avvertiti di quali cose ulteriormente in tutte le diseipline rimangano da escogitare. Ma tuttavia c'è il grave pericolo che~ quantunque senza nostro volere o nostro malgrado, in noi per. avventura rimangano con persistenza macchie. di errori che ci siam procurate per l'eccessivo impegno nella lettura di essi. Gli scrittori infatti hanno di solito questa inclinazione, che ogni qual volta riel decidere intorno a qualche opinìone controversa si sono lascia.ti andare a inconsulta faciloneria, si sforzano con sottilissimi argomenti ·di trarci sempre là; al contrario ·poi tutte le volte che han felicemente trovato qualcosa di certo ed evidente, non mai lo esibiscono se non involto in varie ambiguità, timorosi forse che dalla semplicità venga diminuìta l'importanza della. spiegazione trovata, o perché sorto gelosi che da noi si possegga l'aperta ve.rità. , Ora poi, anche se tutti fossero ingenui e sinceri e a noi mai volessero dare per vere delle cose dubbie, ma le esponessero tutte in buonf} fede - dal momento che tuttavia non è quasi mai detta una cosa da qualcuno, · senza che da qualche altro sia affermato il contrario, sempre saremmo incerti a chi dei due si. debba credere. E pon servirebbe a nulla fare il calcolo delle adesioni, per seguire quella opinione che è propria di maggior numero d'autori; poiché, quando si tratti di questione difficile, è da credere che la verità intorno ad essa possa essere trovata da pochi piuttosto che da molti. Ma quand'anche tutti.consentissero tra loro, tuttavia la loro dottrina non sarebbè bastevole;. e invero non riusciremo mai ad essere, per esempio, matematici, sebbene ritenessimo a memoria tutte le .dimostrazioni degli ~Itri, se non abbiamo anche intelligenza capace di risolvere qualunque· problema; oppure filosofi, se avremo letto tutte le argomentazioni di Platone e di Aristotele, ma senza che siamo in grado di portare sicuro giudizio intorno agli argomenti proposti: così;

UNITÀ8 /Metodo.

invero, mostreremmo di avere imparato non le scienze, ma la storia .

(1).

.

.

Si avverta inoltre che assolutamente nessuna congettura (2) sideve mescolare ai nostri" giudizi intorno alla verità delle cose. Il badare a ciò non è di poco momento: e invero non c'è motivo più forte, per cui · niente ormai si trovi nell~ comune filosofia di così evidente e certo da non poter esser messo in cò~troversia, del fatto che dapprima gli studiosi, non- contenti di conoscere cose chiare e certe, hanno osato di affermare anche cose oscure ed ignote, a cui gfongevano soltanto per via di congetture probabili; e a tali cose di poi prestando essi stessi a poco a poco completa fede e mescolandole alla rinfusa con cose vere ed evidenti, nulla infine han potuto concludere, che 1,1on apparisse dipendere da qualche proposizione di tale specie, e che dunque non fosse incerto. · Ma affinché in seguito non ci lasciamo andare al medesìmo errore, qui saranno passati in esame tutti gli atti del nostro intelletto, pei . quali possiamo giungere alla conoscenza delle cose senza alcun pericolo di inganno: e ne sono ammessi soltanto due, cioè l'intuito. e la deduzione. Per intuito intendo non la incostante attestazione dei sensi o l'ingannevole giudizio dell'immaginazione malamente combinatrice (3), _bensì un concetto della mente pura ed attenta (4) tanto ovvio e distinto, che intorno a èiò pensiamo non rimanga assolutamente alcun dubbio; ossia; il -che è il medesimo, un concetto non dubbio della -mente pura ed attenta, il quale nasce dalla sola luGe (5) della ragione, ed è più certo (6) di quella stessa deduzione che tuttavia sopra osservainmci non poter essere fatta male. dall'uomo (7), Così ognuno può intuire con Panimo che egli esiste (8), che egli pensa,

I. Il capoverso bene documenta la critica condotta da Cartesio contro la concezione del sapere come puro accumulo di conoscenze erudite (ta· le egli concepisce la storia}, cui il filosofo con. trappone l'idea della scienza come capacità dj · risolvere i problemi 'che si propongono all'intelletto. Per questo motivo razionalistico e antieru~ dito del suo pensiero. - peraltro condiviso dalla gran parte dei pensatori del Seiéento, si pensi a ·Galilei e Bacone; ma anche, in altro campò, al pensiero· politico giusnaturalistico - lo studioso francese Gilson pari~ di Canesio come ,di colui che ha fatto passare la scienza dalla memoria alla ragione (vedi anche SCHEDA DI LETIURA). 2. La critica del sapere congetturale .è qui fondata sull'argomento ·che ess_o è oscuro e incerto. . Nelle Regulae, Cartesio fa proprio il progetto di un sistema delle scienze le cui proposizioni siano certe perché intuitivamente evidenti o dedotte rigorosamente dà principi evidenti, e dal quale dunque_ sia esclusa la conoscenza ipotetica. 3. In quanto associa arbitrariamente diverse immagini sensibili, ottenendo:n,e altre immagini ·di enti· fittizi., Così,. per· esempio, l'immaginazione : crea l'ippogrifo, componendo l'iinmagine sensi-

bile del cavallo con quella del grifone. 4. Per l'esigenza qui affermata di "purezza"' e "attenzione" della mente, vedi SCHEDADILETIURA. 5. La metafora della luce, come in altri passi il reiterato impiego di termini legati alla vista in luogo di intuitus (visìo, lumen natural~, simplex mentis inspectìo}, ·vale a certificare come per Cartesio la conoscenza sia in primo luogo visione intellettuale. 6. L'intuizione è la forma di conoscenza più certa: .come vedremo nella SCHEDA Di LETIURA, i precetti. metodici cartesiani attribuiscono in lar- · ga misura ali' evidenza dell'intuizione anche le conoscenze ottenute per deduzione. 7. Nella Regula Il, ove Cartesio - dopo aver definito la deduzione. come •semplice illazione (illatio} di una cosa (nel .senso di "nozione"} ·dalraltra• - afferma che .essa •può certamente essere . omessa, se non è scorta, ma non può mai esser. fatta m;ile .da un intelletto che sia poco poco. capace di ragionare•. 8. La certe~za intuitiva del cogito costituirà riel. Discorso e nelle Meditazioni metafisiche il fondamento di ogni altro tipo. di conoscenza (vedi 323 Unità 13}.

La filosofia clel Seicento

che il !riangolo è delimitato soltanto da trè linee, la sfera .da u'n.a sola superficie, e simili, le quali cose sono di gran lunga in ·numero maggiore di quanto avvertano i più, poiché essi disdegnano di rivol· gere la mente a cose tanto facili. Del resto affinché non ac~ada. che gualcuno resti impre~sionato. dal nuovo uso della parola mtmto (9) e delle altre che· m mamera analoga io tenterò di aµontanare dal significato comune, qui avverto in generale che io non mi interesso affatto di come i singoli·vocaboli siano stati in questi ultimi tempi adoperati nelle scuole, poiché sarebbe cosa difficilissima servirsi dei .medesimi nomi e aver nell'animo cose del tutto differenti; ma che presto attenzione soltanto al .. significato latino delle singole parole, affinché tutte le volte che mancano le parole proprie, io possa portare al mio significato quelle che :nì.i sembrano bene adatte. Ma questa evidenza e certezza dell'intuito si -richiede non per i soli . enunciati (10), ma anche per qualsivoglia specie di discorso (Il). Infatti, per esempio, sia questa conseguenza:· 2 e 2 fanno il medesimo che 3 e 1; non soltanto si deve intuire che 2 e 2 fanno 4, e che 3 ·e 1 pure fanno 4, ma oltre a ciò che quella terza proposizione si conclude necessariamente da queste due. · Di qui può esser già sorto il dubbio intomò al perché, oltre all'intuito, abbiamo aggiunto un altro modo di conoscenza, che avviene per deduzione: ·per la quale intendiamo tutto ciò che viene concluso necessariamente da certe altre cose conosciute· con certezza. Ma ciò si è dovuto fare, perché moltissime cose si sanno con certezza, nonostante che· non siano di per·sé evidenti, solo che vengano dedotte da veri e noti princìpi mediante un moto continuo e mai interrotto del pensiero intuente chiaramente le singole cose: non altrimenti sappiamo che l'ultimo anello d'una qatena è congiunto col primo, quantunque non vediamo con un solo e medesimo sguardo tutti gli anelli intermedi, da cui dipende quella connessione, ma soltanto li passiamo in rassegna successivamente e ricordiamo che i singoli anelli stanno attaccati ai più vicini dal primo all'ultimo. In ciò pertanto distinguiamo l'intuito della mente dalla deduzione certa, che in questa si concepisce un movimento o una serie di successione, e in quello no; e inoltre, perché a questa non è necessaria un'evidenza in atto (12), come all'intuito, ma essa .piuttosto mutua in certo modo dalla memoria la: sua certezza. Dalle quali cose si comprencle come si possa dire che. quelle medesime proposizioni le. quali vengono concluse immediatamente dai primi princìpi, da un d~erente punto di

9. L'uso cartesiano tende a sottolineare il significato etimologico, "visivo" del latino intuitus. Tutto questo capoverso esprime l'avversione di Cartesio per il lessico. ossificato delle scuole e la preoçcupazione per le distorsioni e le incom- · prensioni generate dall'inadeguata corrispondenza tra parole e cose pensate e da} significati confusi dei termini. · . 10. Come quelli degli esempi . precedenti: 324 «ognuno può intuire c;he· egli esiste, che egli pen"

sa, che il triangolo è delimitato soltanto da tre linee•. O successivi: «2 e 2 fanno quattro•; «3 e I fanno 4•. Il. Cioè, di connessione logico-discorsiva tra enunCiato ed enunciato. Nell'esempio seguente· la connessione che deve essere intuita è l'uguaglianza espressa dalla proposizione: «2 e 2 fanno il medesimo che 3 e l•. 12; Net testo latino, praesens evidentia, evidenza presente.

UNITÀ 8 I Metodo

vista possono essere c~nosciute ora per intuito, ora per deduzione; ma poi gli· stessi primi princìpi, ·soltanto per intuito; e al contrario le condusioni remote in nessun'altra maniera che per deduzione. . E queste due sono vie certissime alla· scienza, né. se ne debbono ammettere di più i~ rispetto all'intelligenza, ma tutte le altre sono da respingere come sospette e soggette ad errori (13); il che tuttavia non impedisce che quelle cose che. sono divinamente rivelate, da noi si credano più certe di ogni cognizione, dal momento che la fede ì:ri esse, sebbene verta intorno a cose oscure, non si. costituisce quale atto di iI,1.telligenza, ben~ì di volontà; e non impedisce che se essa abbia delle fondamenta nell'intelletto, queste più di ogni altra cosa si possano e debbano ritrovare per l'una· o l'altra delle vie già dette, come forse un giorno esporremo più ampiamente. da R. Cartesio, Regole per la guida.dell'intelligenza, in Opere, voi. I, a cura di E. Garin, Laterza, Bari 1967.

13. ·Il sistema cartesiano delle scienze esclude le discipline ·(tra le quali, come abbiamo visto, la storia) il cui metodo non è guidato dal criterio dell'evidellZa e il cui oggetto non. è conosciuto con la certezza propria dell'intuitus e della deductio. Un caso a parte rappresentano le verità rivelate, la cui .certezza è ritenuta superiore a quella di ogni altra conoscenza, benché il loro oggetto sia oscuro e non possa esser conosciuto in modo chiaro e distinto: lafede si fonda infatti su un atto della volontà e-non dell'inteiletto (e

nei limiti in cui i ·suoi contenuti possono divenire oggetto di conoscenza intellettuale, precisa Cartesio, anch'essi lo divengono per via d'intuito o deduzione). La netta distinzione tra materie di ragione e di fede, fondata in.quella tra intelletto e volontà, non impedirà a molti difensori dell'ortodossia religiosa di attaccare come empia la filosofia cartesiana il cui criterio dell'evidenza viene avvertito come principio dis.solutivo della credenza nelle proposizioni non chiare e non distinte contenute nelle Scritture.

TEST02

Avevo studiato un po' quando ero più giovane, tra le parti della filosofia, la logica (1), e, tra le matematiche; l'analisi geometrica e l'algebra: tre arti o scienze, dalle quali speravo cavar qualche aiuto per il mio disegno .. Ma, nell'esaminarle, mi accorsi che m'ero ingan-. nato. I sillogismi (2) e la maggior parte dei precetti della logica servono piuttosto a spiegare agli altri le cose che già. si sanno, ovvero anche, come l'arte di Lullo (3), a parlare senza discernimento delle cose che uno ignora, invece ·d'impararle. Quella logica contiene, senza· dubbio, anche precetti ottimi, verissimi; ma, mescolati con ·quelli, ne ha tanti altri nocivi, o per lo meno inutili, che separarli è µn'impresa ardua, come quella di cavar fuori una Diana o una Minerva da un blocco di marmo neppure sbozzato. E quanto all'analisi degli antichi e all'agebra dei moderni, oltre che riguardano materie astrattissime e di poc~ l!_SO in pratica, è .da notare che la prima è '. 1. _La logica medievale. Circa il giudizio di Car·_tes10 nei confronti della logica, della geometria e : dell'algebra così come effettivamente coltivate a \._suo tempo, vedi quanto detto nella parte introiF.:::: :. duttiva dell'Unità.

2. Analoga critica Cartesio rivolge nelle Regulae: il sillogismo non giova alla comprensione della verità delle cose. · 3. A ·causa del ricorso alla rappresentazione grafica delle figure. 325

La filosofia del Seicento·

così legata alla considerazione delle figure che non può esercitare l'intelligenza senza stancare ·molto l'immaginazione (4), e la seconda s'è talmente assoggettata· a certe regole e a certe cifre da apparir~ un'arte confusa e oscura per imbarazzare l'intelligenza . piuttosto che una scjenza per coltiva..rla (5). Bisognava; dunque, che io cercassi un altro metodo, il quale; riunendo i vantaggi di questi tre, fosse esente dai loro difetti; E come la moltitudine delle leggi fornisce spesso una scu.sa all'ignoranza e al vizio, per cui uno Stato è tanto meglio regolato quanto meno ne ha, ma rigorosamente osservate; così, invece di quel gran numero di regole di cui la logica è composta, pensai che ne avrei avuto abba. stanza di queste quattro, purché prendessi la ferma e costante risoluzione di non venir meno neppure umi volta alla loro osservanza. La prima era di non accogliere mai nulla per vero che non cono- . scessi esser tale con evidenza: . di evitare, cioè,. accuratamente 'la precipitazione e la prevenzione; e di non comprendere nei miei giudizi nulla di più di quello che si presentava così chiaramente e distintamente alla mia intelligenza da escludere ogni possibilità di ·· dubbio. La· seconda era di dividere ogni problema preso a studiare in tante parti ininori, quante fosse possibile e necessario per meglio risolverlo. · ·La terza, di condurre con ordine i miei pensieri; cominciando dagli oggetti più semplici e più facili a conoscere, per salire a poco a poco, come .per gradi, sino alla, conoscenza dei più complessi; e supponendo un ordine anche tra quelli di cui gli uni non precedono naturalmente gli altri. · · ' L'ultima, di far dovunque enumerazioni così complete e revisioni così generali da esser sicuro di non aver omesso nulla. Quelle catene di ragionamenti, lunghe, eppure semplici e facili, di cui i geometri si servùno per _pervenire alle loro più difficili dimostrazioni, mi diedero motivù a supporre che nello st{lsso modo si susseguissero tutte le cose di cui l'uomo può avere conoscenza, e che, ove si faccia attenzione di non accoglierrie alcuna per vera quando non lo sia, e si osservi sempre l'ordine necessario per dedurre le une dalle altre, non ce ne fossero di cosìlontane alle quali non si potesse arrivare, né di così nascoste che non si potessero scoprire. Da .quali cominciare, non tardai molto a stabilire: ché ·sapevo già che dovevano essere le più semplici e facili a conoscersi. Considerando, quindi, come, fra tutti quanti hanno finora cercata la verità delle scienze, soltanto i matematici sono riusciti a trovare alcune dimostrazioni o ragionamenti certi ed evidenti, non dubl.tai che quelle fossero le verità prime da esaminare, sebbene non ne sperassi altro vantaggio che ·di abituare la mia intelligenza a..lla · ricerca fondata sul vero e non su {alsi ragionamenti. Non per questo pensai di dedicarmi a tutte guelle scienze particolari che comune4. A causa delle. complesse notazioni che ca.ratterizzano l'algebra cinque-seicentesca. 5. Dopo aver esposto sinteticamente i "precetti" 326 delsuo metodo, Cartesio, dichiarando la.sua am-

mirazione per la semplicità e il rigore dei ragìonamenti geometrici, introduce brevemente il tenia della vera mathesis,

!

UNITÀ 8 / Metodo

mente son chiamate matematiche. Invece, osservando come tutte, per quanto i loro oggetti siano diversi, son d'accorcio a considerare que.sti soltanto dal lato dei rapporti e delle proporzioni, pensai che era meglio esaminare soltanto questi .r;ipporti, o1proporzioni, in generale, supponendoli in quegli oggetti che potevano facilitarmene la conoscenza, ma senza limitarli a essi in nessun modo per poterli d?po applicare ugualmente bene a tutti gli altri oggetti a cui convemssero. da R Cartesio, Discorso sul metodo, parte Il, in Opere, cil

S C H E ·DA LA MATEMATICA UNIVERSALE ELE REGOLE DEL METODO

·":

"i.

La regola dell'evidenza

./

D I

In questa SCHEDA - rinviando per ciò che riguarda la trattazione della vera mathesis a quanto detto nella parte introduttiva dell'Unità - ci proponiamo di ricostruire il

LETTURA significato di entrambi i testi affrontati ordinandone i principali contenuti in rapporto alle regole del metodo cartesiano contenute nel Discorso sul metodo.

Il primo di questi precetti (o regola dell'evidenza) contiene "l'indicazione del fondamentale criterio di verità; devono essere acéolte come vere, in quanto assolutamente certe, solo quelle idee . -che si presentino .alla nostr:i. inente in modo chiaro e distinto. "Chiai:ezza" di un'idea significa che essa è colta dalla mente in forma compiuta ed esaustiva, senza che nessuno dei suoi aspetti resti avvoho nell'oscurità; ."distinzione" significa: che l'idea è ben delimitata, nitidamente separata dalle altre; · A ulteriore chiarimento, valga quanto letto nella Regula III. La conoscenza evidente è propria. dell'intuizione (intellettuale), per cui l'idea è èolta immediatamente, cioè senz·a passaggi discorsivi, dall'intelletto: così, è intuitivamente evidente· che 2+2=4. La conoscenza intuitiva delle idee evidenti (chiare e distinte) è assolutamente certa. Infatti Cartesio, che mostra in questo una grande fiducia nella ragione dell'uomo, ritiene che la mente, almeno fintanfocM funziona in accordo con la propria natura -·e l'intuizione rientra ii:J. questi casi - non possa commettere errori. Poiché però la certezza assoluta riguarda solo le i.ntuizioni contrassegnate dall'evidenza, si rende indispensabile, soprattutto quando la materia dell'indagine sia ardua e complessa, un grande sforzo affinché l'intelletto, vincendo le distrazioni causate dai sensi o la confusione determinata dal sovrapporsi di idee concomitanti, possa concentrarsi e dirigere la propria attenzione sull'oggetto prescelto, per intuirlo in modo chiaro e distinto; la capacità di concentrazione peraltro può esser favorita dall'esercizio. Sempre nella Regula III, Ca.rtesio osserva .anche che vi" sono' idee conosciute con certezza pari a quella delle intuiz~oni chiare e distinte, benché in se stesse non immediatamente evidenti: si tratta _delle idee che è possibile ottenere dalle precedenti per deduzione. Anche in questo secondo modo di estendere la conoscenza - definito .come la «pura illazione di una cosa dall'altra.• - non è possibile incorrere in errore, svob 327

gen'd~si esso conformemente alla natura della mente umana. Tuttavia, può succedere che noi omettiamo di trarre da una .determi-· nata conoscenza tutte le conseguenze che da essa sono implicate; o di cogliere tutti i nessi che possono essere istituiti tra una nozione e un'altra: ma, anche in questo caso, come per l'intuizione evidente, ciò dipenderà da una insufficiep.te attenzione, o da ragioni comunque estranee ·al processo deduttivo vero e proprio. Sul significato del termine deduzione torneremo nell'ultima parte della SCHEDA"DI LETTURA. Ricapitolando, Cartesio col suo primo "precetto" ha inteso esporre un criterio per distinguere le conoscenze vere da quelle false; in rapporto a esso, ha segnalato le funzioni intellettuali (connaturate, come abbiamo visto, alla nostra mente e quindi, è opportuno rimarcarlo, non bisognose di essere apprese àttraverso alcun metodo} che sole ci garantiscono l'accesso alla verità; ha fornito infine qualche indicazione circa i fattori esterni di ordine ambientale o psicologico (come la distrazione} che possono disturbare l'esercizio di tali funzioni. Non ha però fin qui indicato le strategie che conviene adottare, nella concreta ricerca, affinché intuizione e deduzione. possano intervenire con profitto· nella soluzione di · effettivi problemi. Tale chiarimento è affidato da Cartesio agli altri tre "precetti", i quali infatti, a differenza del precedente·, contengono definite regole, cioè gli elementi essenziali di un metodo.

328

II. La regola della scomposizione

Il secondo "precetto" (o regola dell'analisi) suggerisce di "dividere" ogni problema o "difficoltà" nelle sue parti elementari. Di fronte a qualsiasi problema ci si ·presenti nella ricerca, per quanto oscuro. e apparentemente inafferrabile, la prima operazione da compiere è quella di scioglierlo (o risolverlo} in problemi via via più semplici, fino a giungere a un problema la cui soluzione sia a portata di mano, perché in~itivamente evidente o facilmente deducibile da premesse evidenti. E possibile comprend~re il significato generale di questa regola ricorrendo a un semplice esempio tratto dalla geometria. Sia il problema quello ·di misurare la so~a degli angoli interni di un poligono. Se il poligono ha molti lati, la soluzione non è semplice. Ma 'un vantaggio deriverà dalla riduzione del problema a quello della . misura degli angoli interni di poligoni con un minor numero di lati; in p~rticolare, dalla riduzione del problema a quello della misura degli angoli interni di un triangolo, il più semplice dei poligoni. La sol~zione di questo sottoproblema si presenterà in tutta la sua facilità non appena lo avremo impostato, tracciando, per uno dei.vertici del triangolo, la parallela al lato opposto. A questo punto non.sarà nècessaria alcuna ulteriore semplificazione e il problema di partenza· apparirà solubile come quello della somma degli angoli interni di un poligono costituito da triangoli.

III.. La regola della sintesi

Il terzo "precetto"; detto anche regola della .sintesi, ·afferma la necessità di disporre i propri pensieri secondo un ordine che procede da una. minore a una maggiore complessità; Si tratta, come è facile vedere, del procedimento opposto al precedente, dél quale il primo raJ?presenta in buona sostanza la ricostruzione· (o Ja. ricomposizione) dimostrativa. Una volta giunti, analiticamente, a tro. vare la soluzione, cioè a sciogliere il problema nella forma più elementare (nell'esempio precedente, in quella relativ.a al poligono più semplice, ovvero .al triangolo}, è necessario ricostruire sinteticamente _il percorso effettuato, partendo questa volta dalla . soluzione data al problema più. semplice. Quest'ultima soluzione - mentre nella serie ·dei passaggi analitici rappresenta il punto d'arrivo, la conclusione .- nel procedimento sintetico costituisce invece il fondamento su cui si basano le soluzioni \lei problemi :via via più complessi, le quali dunque ne derivano o, in altre parole, _ne vengono dedotte. Ritorniamo all'esempio geometrico: derivan-

UNITÀ 8 / Metodo

dole dalla soluzione data al prohiema relativo al triangolo, è possibile generare, oltre a quella riguardante il poligono di partenza, anche le soluzioni valide per fatti gli altri poligoni. Più in generale, possiamo dire che il metodo sintetico è quello che permette di derivare ("dedurre" in senso tradizionale, o "dimostrare") in modo rigoroso conseguenze complesse da premesse certe perché semplici e quindi intuitivamente evidenti. IV. La regola· · dell'enumerazione completa .

Una precisazione: il signincato del termine . deduzione

. Il quarto precetto, o ·regola dell'enumerazione completa, interessa sia il procedimento analitico, sia quello sintetico. Nell'analisi, dove il percorso da seguire non è predeterminato, ma si va alla scoperta di una· .conoscenza nuova (la soluzione da da:re a un problema), l'enumerazione si presenta come una sorta di ricognizione dei passaggi effettuabili, volta a saggiarne la fecondità. Essa permette di dirigere l'attenzione sulle connessjoni che sembrano consentire passi in avanti verso la soluzione, accantonando quelle fuorvianti. Nella sintesi, l'enumerazione svolge piuttosto una funzione di controllo: essa si ese,rcita ripercorrendo la catena delle connessioni del proce9.imento dimostrativo al fine di verificare - cogliendo l'intera sequenza quasi come in un scilo atto intuitivo se i passaggi che legano le premesse alle conclusioni sono stati ·correttamente compiuti; Tralasciare qualcuno di questi passaggi avrebbe infatti come effetto di ·invalidare la dimostrazione. Ma · quando la dimostrazìone. è molto lunga, aver presenti tutti i passaggi risulta difficile; a causa della debolezza della memoria. L'enumerazione svolge allora la funzione di un soccorso artificiale recato alla «naturale infermità della memoria•: quanto più esercitata attraverso tecniche adeguate è la nostra capacità di enumerare, tanto meno dovremo affidarci alla memoria naturale nella ricostruzìone . delle catene dimostrativ~ e tanto· più certi potremo essere del rigore delle conclusioni raggiunte . .SuWeffe~tivo significato di "deduzione" in Cartesio si è molto discusso. Si può affermar~ che deductio non denota l'argomenta. zione sillogistica. Neppure si identifica in esclusiva con il procedi. mento sintetico ma designa anche i passaggi di quello analitico. Cartesio parla, nel passo delle Regulae, di un «movimento ininterrotto del pensiero•,. individuando come specifico della deduzione il passare .della mente dall'intuizione di un'~dea a quella di un'altra .che le è necessariamente collegata: ciò tanto nel "risalire" analitico da un'idea o da un problema complesso alle sue componenti elementari e semplici, quanto nel "ridiscendere" sintetico dalla nozione semplice alla complessità. Per comprendere l'ampio significato del termine in Cartesio è opportuno ricordare che egli afferma (Regula III) di volersi rifare, nella costruzione del .proprio lessico :fllosofico, al significato latino ~elle parole. Conseguentemente, nell'uso cartesiano il termine deductio se da un lato è ancora p9rtatore, quando serve a designare i passaggi del procedimento compositivo o sintetico, del significato tradizional.e e vale "deduzione'', "ragionamento dai principi agli effetti", "derivazione dell~ conseguenze dalle premesse", dall'altro lato ·si carica del significato etimologico di de~ducere, cioè "trarre via", "sottrarre": e in questo significato bene si attaglia - come ha recentemente fatto osservare Alberto Pala - a denotare i successivi passaggi del procedimento risolutivo o analitico. Questo "togliere via" gli aspetti.inessenziali di un problema (o, nel campo della fisica, di un fenomeno) perviene a "metterne a nudo" l'elemento ·semplice, la soluzìone, il principio, la causa. In questo .secondo significato, il significato di deductiiJ è molto simile a quello di inductio ("induzione"), in luogo del quale si trova spesso usato dagli autori del Seicento (non sol!J da Cartesio, ma anche, tra gli altri, · 329 da Newton, vedi Unità 11,---Hesto 4).

La filosofia del Seicento

s VITAE OPERE DIHOBBES

e

H

E

D

A

dalla metà degli anni trenta, in- . ne inglese. La prima opera di fatti, Hobbes era venuto in con- Hobbes furono gli Elementi deltatto con il circolo parigino degli la legge naturale e politica (EleThomas Hobbes nacque a Mal- amici e. dei seguaci di Cartesio, menis of Law Natural and Polimesbury il 5 aprile 1588. Educa- che faceva capo al padre Mer- tic), conclusi nel 1640, ma rima-. to in un collegio di Oxford, vi si senne, su sollecitazione del quasti inediti, pur se circolanti in un ambiente abbastanza . ampio. diplomò nel 1607 e si dedicò le Hobbes ertà di · letteratura alla filosofia e alla non riuscì mai a godere di quella ·. cui sopra è riass1mta nel volume scienza. Fu in questo. periodo tranquillità che tanto pregiava Problemi riguardanti la libertà, la che Hobbes conobbe Galilei a. come condizione adatta allQ. stu- necessità e il caso (The QuePisa e venne in contatto ·col suo . dio e alla riflessione. Tra il 1654 stions conceming Liberty, Neces~ e il 1656, fu suo malgrado coin- sity and Chance), uscito nel pensiero. 1656. Nel 1640, alla vigilia della guer- volto in una polemica sulla lira civile; abbandonò l'Inghilter- be~ contro il vescovo anglicano Tra le molte opere a carattere ra temendo che le proprie posi- Bramhall, che gli inimicò la gepolemico, predisposte da Hobzioni politiche e i. legami perso- rarchia ecclesiastica; quest'ultibes per difendersi contro le varie . nali con la ·Corte e la nobiltà ne ma gli era già ostile per il ruolo accuse mossegli, meritano di esfacesse~ un bersaglio per i sem- subordinato che Hobbes assesere rie;ordate almeno Dialogo pre più numerosi nemici degli gnava al potere sacerdotale. Le tra un filosofo e uno studioso del Stuart. Raggiunse così la Francia sue opere.furono accusate ora di diritto comune d'Inghilterra (A dove dimorò dal 1640 al 1652, eresia, ora di scopi. antimonarDialogue between a Philosopher avvicinandosi all'ambiente dei chici, e furono in parte condan~ · and a Student of the Common monarchici esiliati e occupan- nate ufficialmente. Hobbes si di~ Laws of Englanà), operetta indosi personalmente dell'educa- fese in vari scritti polemici, apcompiuta che rimase inedita fizione del principe di Galles. Par- profondendo le proprie ragioni no al 1681, eBehemoth. The Hitecipò inoltre attivamente alla con ampie analisi storiche è giustory of the Cau,ses of the Civil vita cultti.rale, come dimostra il ridiche. Gli ultimissimi anni lo Wars of England, del 1668, ansuo significativo ruolo nel dibat- videro tornare alle traduzioni dal ch'essa edita postuma .. tito aperto da Cartesio intorno greco, in. particolare da Omero, 330 alla propria metafisica. Già circa di cui diede nel 1675 una versio-

. UNITÀ 8 / Metodo

·,__,_-~_S=·=HO~BB~ES=

I'

METODO GEOMETRICO E IPOTESI FISICHE

• Negli Elementa ph~losophiae di Hobbes prende forma il progetto di un sistema filosofico dedotto da pochi princìpi, in coerenza con l'ideale dimostrativo euclideo. L'opera comprende tre scritti (rispettivamente: De corpore, De homine e De cive) pubblicati separatamente e secondo un ordine cronologico non corrispondente a quello sistematico. Il De cive, il primo a esser pubblicato (1642), rappresenta in verità la conclusione della trilogia: contiene infatti la materia più complessa, la filosofia politica, la cui "dimostrazione" presuppone le altre sez.ioni (sul pensiero politico di Hobbes vedi Unità 12). A . sua volta il De homine, pubblicato per ultimo nel 1658, comprende l'antropologia di Hobbes e quindi corrisponde alla sezione intermedia degli Elemen~a. • Il De corpore, uscito dopo una ventennale gestazione qel 1655, costituisce la prima parte del sistema. Introdotto da una sezione dedicata alla logica e alla metodo:. logiq,, il De corpore contiene infatti la filosofia prima (cioè la discussione delle definizioni . fondamentali, da cui Hobbes trae l'intero sistema delle scienze, in primo luogo quelle di "corpo", "spazio", "tempo" e "movimento"); la geometria e meccanica razionale; e infine la fisica, cioè la spiegazione dei fenomeni naturali (cosmologici, fisiologici ecc.). • Il testo seguente introduce la quarta e ultima sezione del De corpore, dedicata alla fisica~ Hobbes, richiamandosi alla_ riflessione sul metodo da lui ·svolta nella prima parte dell'opera, ne precisa il significato in r~ppùrto all'indagine sulla natura.· ·

Nel capitolo I, definendola, abbiamo detto che la filosofia è la conoscenza acquisita attraverso il redo ragionamento degli effetti. sulla base della conoscenza della loro generazione e della generazione sulla base della conoscenza degli effetti o fenomeni. 5

10

15

20

25

Quindi due sono i metodi della filosofia: l'uno dalla generazione delle cose agli effetti possibili, l'altro dagli effetti o cpmvoµévOLç alla possibile generazione. Nel primo di questi metodi, la verità dei princìpi primi del nostro ragionamento, cioè _le definizioni; la facciamo e costituiamo noi stessi, consentendo ed andando d'accordo sui modi.di chiamare le cose; e questa prima parte io ho portato a termine nei capitoli precedenti; nei quali, se non erro, non ho affermato niente, oltre· le stesse definizioni, che. non fosse ben. coerente con esse, cioè che non fosse . sufficientemente dimostrato a tutti quelli che consentono e sono d'accordo con me sull'uso dei vocaboli e con i quali soltanto io ho a che fare. Dò inizfo, ora, all'altra parte, cioè comincio _a ricercare, partendo dalla nostra conoscenza sensibile dei fenomeni o effetti della natura; il ·modo in cui essi non dico sono stati generati, ma han potuto esserè gener11ti. Dunque, i princìpi, dai quali dipende Ciò che seguirà, non li facciamo e .costituiamo noi né li pronunciamo in termini universali, come· definizioni, bensì li osserviamo posti nelle. stesse cose dall'autore della natura, e noi ne facciamo uso in proposizioni singole e particolari, non universali. -Né essi impongono la necessità di teoremi, ma mostrano soltanto, no·n senza talune proposizioni universali sopra dimostrate, la possibilità di una generazione. Ed a questa parte, poiché la conoscenza che qui si presenta ha i princìpi nei fenomeni della natura. e finisce in una scienza di cause naturali, ho dato il titolo di Fisica o Fenomeni della natura. E fenomeni si chiamano tutte le cose che appaiono o ci sono mostrate dalla natura. da T. Hobbes,Elementi di.filosofia. Il corpo. L'uomo, sez. IV, a cura di A Negri, Utet, Torino 1972.

331

La filosOfia clel Seicento·

SCHEDA METODO GEOMEl'RICO EIPOTESI FISICHE

D I

Il passo che abbiamo letto. può · esser suddiviso in due parti. Nella priina, Hobbes ripropone in termini quasi letterali la ·definizione di "filosofia" data riella prima sezione del corpore e richiama i dQ.e metodi secondo i quali si

De

Definizione di filosofia o conoscenza scientifica

(rr l-4)

Due metodi. della filosofia (rr 5-17)

I campi di indagine · e i modi di impiego dei due metodi (rr 18-28)

332

.

LETTURA svolge il ragionamento scientifico; nella seconda; egli si sofferma sul diverso impiego di questi due procedimenti nelle scienze geometricomatematiche da un lato e in quelle fisiche dall; altro.

La filosofia o conoscenza scientifica è qui in primo luogo determi·nata come una conoscenza fondata sul retto ragionamento.: ·sono quindi escluse le forme di sapere che non implicano alcun ragionamento. In secondo luogo, la definizione insiste che la filosofia verte intorno a rapporti di causa-effetto. Essa è conoscenza delle cause o generazioni: cioè delle cause generatrici di un fenomeno. Non appartengono dunque alla scienza i saperi che si limitano ad accumulare informazioni, come le varie forme di erudizione, ivi inclusa la storia, o a riprodurre la_ realtà, come la «sensazione o immaginazione o memoria che sopravvive alla sensazione•, Circa i fantasmi dei sensi, aveva osservato Hobbes riella sezione metodologica del De corpore, .«noi ·naturalmente conosciamo che questi · sono; ina al fine di conoscere perché sono e da quali cause 'derivano c'è bisogno del ragionamento•. Insieme alla rigorosa determinazione convenZionale delle definizioni, ragionamento sulle cause (nel cui ambito subito dopo vengono distinti due procedimenti) è appunto ciò che ci permette di passare dalla conoscenza originaria o fattuale a quella scientifica {vedi SCHEDA, La teoria della conqscenza di Hobbes). · Il ragionamento intorno alle cause· che contraddistingue la conoscenza scientifica ammette, a11che per Hobbes, due procedimenti: il primo, che muove dalla conoscenza della· "generazione delle cose", mira a derivarne la conoscenza del maggior numero di effetti possibili; l'altro, muovendo dai fenomeni, da ciò che sappiamo per esperienza, mira a conoscerne le possibili generazioni o cause. Dalla definizione che ne fornisce qui Hobbes, è facile vedere come si tratti di qualcosa di molto vicino alle due procedure ricorrenti in quasi tutti gli autori che stiamo studiando: quelle rispettivamente della composizione e della risoluzione. È opportuno rilevare, tuttavia, che Hobbes, nell'ambito della sua concezione· del ragionamento com.e calcolo, interpreta i due procedimenti come. effettivi procedimenti matematici di addizione o moltiplicazione (compositivo) ovvero ·di sottrazione o divisione (risolutivo). Ciò che. più interessa in rapporto a questo testo, tuttavia, è considerare come i due procedimenti intervengano · nelle differenti discipline. I due metodi prima caratterizzati conoscono un differente impiego nelle diverse discipline scientifiche. Vi sono discipline (quelle studiate da·Hobbes nelle prime sezioni.dell'opera, e segnatamente la 'geometria e la meccanica razionale) in cui prevale il metodo compositivo. In esse il ragionamento muove infatti da princìpi primi assolutamente certi perché posti esclusivamente. da noi, . quali sono le definizioni accolte per convenzione dalla comunità· scientifica .(in· questo senso Hohbes può affermare che la verità dei princìpi, in matematica e geometria «la facciamo e la costituiamo noi st_essi•). Nell'indagine fisica, invece, il ricercatore non può partire dalla causa o generazione dei fenomeni naturali, no.n essendo egli l'ar-

UNITA 8 /·Metodo

tefice del mondo. In questo campo, i princìpi li troviamo già fatti, imposti alla nafora dal suo fondatore (conditor è il termine llltino usato da Hobbes); qui, il filosofo è costretto a muovere dagli effetti. per rimontare alle cause, con metodo risolutivo. Muovendo da questi ptincìpi (cioè i fantasmi sensibili di determinati corpi) possiamo sì ·mostrarne la generazione, cioè dire che essi hanno questa o quella causa o, che è· Io stesso, avanzare questa o quella spiegazione; ma non possiamo certo dimostrare la causa a partire dagli effetti con la stessa necessità con cui il geometra: dimostra i suoi teoremi. La causa, cui noi possiamo rimontare partendo dagli effetti, è dunque una causa possibile, la spiegazione dei fenomeni. fisici inevitabilmente ipotetica. · Ciò non significa che Hobbes escluda il procedimento compositivo · dalle indagini fisiche, o che in questo settore tale procedimento valga solo a disporre in ordine sistematico le conoscenze già acquisfte: dalla causa supposta, infatti; è possibile derivare compositivamente effetti prima non conosciuti e diversi rispetto .a quelli da .cui aveva preso le mosse la ricerca (per via· risolutiva) della causa. o generazione. Neppure, la peculiarità del suo metodo comporta · l'esclusione della fisica dal· sistema della· filosofia, o revoca in .dubbio il suo impianto convenzionalistico. Consideriamo la proposizione che compare nell'ultima parte del passo: «non senza talune proposizioni universali sopra dimostrate», Hobbes vuol dire .che anche in campo fisico vale il principio dell'universale causaFtà del niovimento, e va]gono le definizioni accolte co11venzionalmente in sede di "filosofia prima", di geometria e di meccanica razionale; anzi, ·più precisamente, che non è pensabile uno studio scientifico di qualsivoglia tipo di fenomeni fisici, senza che le teorie ipotizzate per spiegarli siano coerenti con il quadm teorico convenzionale geometrico-meccanico da esse istituito: tuttavia, l'indispensabile coerenza con tale quadro di tutte le possibili spiegazioni fisiche non è di per sé sufficiente a decidere quale sia quella corretta, tra due o più ipotesi alternative capaci di spiegare in termini geometrico-meccaniCi un certo fenomeno. Sul rapporto che si istituisce in fisica tra quadro teorico a· priori e indagine a posteriori (dagli effetti alle· cause), Hobbes interviene con molta chiarezza anche in un passo del De homine dedicato alla scienza (cap. 10, par. 5). Qui egli ri~orda che la fisica muove dagli effetti alla ri.cerca della causa possibile; subito dopo però afferma - in un passaggio molto "galileiano" - che anche il fisico deve far ricorso «a qualche dimostrazione a priori»: infatti, avverte Hobbes, «nelle cose naturali che si compiono grazie al moto - cioè, nella prospettiva dell'inglese, tutte le cose naturali - non è possibile procedere con un raziocinio puramente a posteriori, senza la· cognizione di ciò .che consegue a qualsiasi tipo di moto» - e le leggi universali del moto, aggiungiamo noi, sono studiate dalla meccanica razionale •né si può proi:edere alle conseguenze dei moti senza la cognizione della quantità, che è la geometria[... ] quindi la fisica, dico la vera fisica che si fonda sulla geometria, suol essere annoverata tra le matematiche miste•.

333

La filosofia del Seicento



6. NEWTON

, , .. .---LE-RE_G_O-LE-D-EL FILOSOFARE

•La genesi induttiva e sperimentale delle teorie scientifiche (e il conseguente ripudio delle ipotesi non fondate sull'osservazione gli esperimenti) e la convalida sperimentale delle teorie scientifiche costituiscono l'argomento delle quatt;ro Regulae phisophandi newtoniane. . . . · .. •L'autore le ha premesse al libro dei Principia mathematica: qui, dopo .. ayer studiato (libri primo e secondo) le leggi della dinamica sotto un profilo prevalentemente matematico, Newton se ne avvale, come egli stesso afferma, «per discutere di cose filosofiche», cioè per, spiegare in chiave fisico'-çosmologica l'effettivo «ordinamento del sistema del mondo». E questa stessa collocazione a suggerirci come, rispetto ai "precetti" del metodo. cartesiano, le regole di Newton abbiano un campo di applicazione più ristretto: siano cioè le regole da osservare nell'indagine fisica; anzi, come ha osservato lo studioso italiano A. Pala, costituiscono in certa misura la formalizzazione dei concreti procedimenti .della ricerca naturale. · • Di queste regole, l~ prime ·tre .concernono il inomento della sçoperta e dell'acquisizione di nuove conoscenze ed equivalgono a una teorizzazione delmetodo sperimentale. Poiché osservazioni ed esperimenti, su cui si fonda per Newton la possibilità di conoscere il mondo fisico, non ·possono essere compiuti in relazione a tutti i corpi naturali, queste tre regole indicano i criteri - semplicità e uniformità della natura, e quindi analogill. tra i suoi diversi aspetti - sulla base dei quali estendere a corpi p.on. osservabili, o non direttamente soggetti a sperimentazione, ciò che veniamo. a sapere attrave:çso l'indagine sui corpi più accessibili alla nostra osservazione e pratica sperimentale. La. quarta regola contiene la definizione dei criteri di convalida e di correzione delle "proposizioni" scientifiche.

e

REGOLAI

Delle cos.e naturali non devono essere ammesse cause più numerose di quelle che sono vere e bastano ·a spiegare i f enotneni.

Come dicono i filOsofi: La natura non fa nulla invano, e inutilmente viene fatto con.molte cose ciò che _può essere fatto con poche (1). La natura, infatti, è semplice e non soyrahhonda in cause superllue delle cose. · REGOLA II

Perciò, finché può essere fatto, le medesime cause vanno attribuite ad effetti naturali dello stesso genere (2).

Come alla respirazion,e nell'uomo e nell'animale, alla caduta delle· pietre in Europa e in America; alla luce nel fuoco domestico e nel Sole; alla riflessione della luce sulla Terra e su:i pianeti (3). REGOLA III

Le qualità df!i corpi che non possono essere aumentate e diminuite, e quelle che appartengono a tutti i corpi sui quali è possibìle impianI. Secondo la formula latina della scolastica; che qui Newton riprende direttamente: •nihil ·natura

frustra facit, et frustra .fit per plura quod fieri potest per pauciora». Questo principio aristotelico è noto anche come "rasoio di Ockham" per l'uso radicale

334 che il filo(mfo inglese ne aveva fatto contro l'idea

dell; esistenza in re degli univer8ali. 2. In altre parole, effetti dello stesso genere vanno attribuiti alle stesse cause. , 3. Gli ultimi due esempi ha11:no un implicito significa_to "coperp.icano" in quanto vi si stabilisce l'analogia tra fenomeni terrestri e celesti.

UNITÀ 8 / Metodo

tare esperiment~ (4), devono essere ritenute qualità di tutti i corpi.

· Infatti, le qµalità dei corpi non si conoscono altrimenti che per mezzo di .esperimenti, e perciò devono essere giudicate generali tutte quelle che, in generale, concordano con gli esperimenti; e quelle che non pos,sono essere diminuite · non possono essere nemmeno sottratte. Certamente, contro il progresso continuo degli esperimenti non devono essere inventati sconsideratamente dei sogni (5), né ci si deve allontanare dall'analogia della natura, dato che essa suole essere semplice e sempre conforme a sé. L'estensione dei corpi non si conosce altrimenti che per mezzo dei sensi, né è percepita in tutti; ma in quanto spetta a tutte le cose sensibili, allora viene affermata di tutte le cose. Abbiamo. sperimentato che molti corpi sono duri. Ora, la durezza del tutto nasce dalla durezza delle parti, quindi a buon diritto, concludiamo che non soltanto sono dure le plJ.rticelle indivise di quei corpi che vengono percepiti ma anche di tutti gli altri. Deduciamo che tutti i corpi sono impenetrabili non con 1a ragione, ma col senso. Gli oggetti che maneggiamo vengono riscontrati impenetrabili, ne concludiamo che l'impenetrabilità è una proprietà dei corpi in generale. Che i corpi. siano mobili, e che a causa di forze qualsiasi (che chiamiamo forze d'inerzia) perseverino nel moto o nella quiete, deduciamo da queste proprietà dei corpi osservabili. L'estension_e, la dure?!za, l'impenetrabilità, la mobilità ·e la forza d'inerzia del tutto nasce dall'estensione, dalla durezza, dalla impenetrabilità, dalla mobilità e dalle forze d'inerzia delle parti; di qui concludiamo che tutte le minime parti di tutti i corpi sono estese e dure, impenetrabili, mobili, e dotate di forze d'inerzia; E questo è il fondamento dell'intera filoso- . fia. Abbiamo, inoltre, imparato dai fenomeni che le parti divise dei corpi, e contigue le une alle altre, possonq essere separate fra loro, e che le parti non divise possono essere divise con la ragione in parti ·minori, come è evidente dalla matematica. In verità è incerto se quelle parti distinte e non ancor.a divise possano· essere divise per mezzo delle forze della natura ed essere mutuamente separate. Ma se da anche un solo esperimento risultasse che, rompendo un corpo duro e solido, unà qualunque particella non divisa, subisce una divisione, concluderemmo, in forza di questa regola, che non soltanto sono separabili le parti divise, ma che anche quelle non divise possono essere divise all'infinito. Infine, se, in generale, per mezzo di esperimenti e di osservazioni astronomiche, risultasse che tutti i. corpi che gìrano intorno alla Terra sono pesanti, e ciò in relazione alla. quantità di materia in ciascuno ~i essi, c_h~ l~ Luna _è :eesant~ verso la Tetra in relazion~ alla propna quantita d1 matena. (6), e il nostro màre, a sua volta, e

~-

.

.

~, · 4. Come è possibile desumere dal comme11to, ne

comportamenti osservabili. . . f:. . sono tra l'altro esclusi i .coqii celesti, almeno in 6. Con la nozione di "quantità di materia"..., cor~ L · o.rdine a certi esperimenti: essi sono infatti visibi- rispondente a quella di "massa" - si apre il primo li, ma non per esempio saggiabili riguardo ·alla libro dei Principia; eccqne la. definizione newtoi: alla scoperta della legge della gravitazione universale: tutti i corpi si attraggono con una forza che è direttamente prop.orzionale alle loro masse e inversamente al quadrafo delle distanze (essa dipende inoltre da una costante universale). La legge così provata si presenta come .una legge generalissima, valida per tutte le parti di materia~ per la stessa forza una mela cade.dall'albero e la Luna ruota inforno alla Terra. La teoria newtoniana realizza effettivamente l'unificazione della fisica terrestre e di quella celeste, resa possibile dalla rivoluzione copernicana. Essa descrive come, secondo quale regola matematica, le masse si attraggano mutuamente: essa, però, non spiega perché lo facciano, Cioè quale sia l'essenza della forza centripeta - la gravità - che le fa avvicinare. Newton stesso era cf;msapevole di non saper rispondere a questa domanda. I suoi studi di alchimia gli suggerivano che l'attrazione tra i corpi è una proprietà universale della materia; egli sapeva_, però, che questa spiegazione era inaccettabile per il meccanicismo, che rifiutava c.ome "residui magici" tutti gli appelli a forze attrattive a distanza, quale in effetti appariva la gravità. Per il meccanicismo ogni azione tra i corpi esige un contatto (diretto o indi~ retto): i fluidi dei vortici cartesiani, per esempio, erano questo medium materiale che trasmetteva il movimento dal Sole ai pianeti. I cartesiani accusavano pertanto Newton di voler introdurre "qualità" e "forze occulte": Egli· si difendeva affermando: "hypotheses non fingo" (non invento ipotesi). Si rifiutava, cioè, di immaginare ipotetici meccanismi, attraverso cui si esplicherebbe la gravità, in assenza di precisi fenomeni che ne potessero verificare l'esistenza. L'universo, sconvolto dalla rivoluzione astronomica, trovava ora un nuovo ordine: nello spazio infinito, omogeneo e isotropo, ·i corpi per la legge fondamentale del moto; l'inerzia, continuerebbero indefinitamente a "fuggire" in linea retta, se un'altra forza, la gravità, non li facesse cadere l'uno verso l'altro e ilon ne· curvasse e chiudesse così la traiettoria. Dal moto irrelato delle parti di materia, scaturisce così il siste~a del mondo, un'«elegantissima compagine~, che «non poté nascere senza il disegno e la poten.za di un ente intelligente e potente», Dio, conoscibile attraverso le sue opere; «per la sapientissima e ottima struttura delle cose»; La rivoluzione astronomica sembrava così chiudersi con l'affermazione di un'immagine "pacificata" del cosmo (vedi Unità 11;~ testo 5).

361

La filosofia del Seicento·

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI COPERNICO Copernico nacque nel 1473 a Nel 1506 tornò in Polonia come perché era convinto che le "belTorun sulla Vistola, in una dttà segretario e medico del vescovo lissime scoperte~' della matemapassata da appena sette anni di Warmja, suo zio. Dal 1512 si tica possono essere comprese sotto la sovranità del re di Polo- stabilì a Frauenburg in qualità solo da pochi, come avevano innia. Dopo gli studi all'università · di canonico. Probabilmente in segnato i pitagorici, sia perché di Cracovia, si recò nel 1496 in quegli anni si era convinto della temeva il disprezzo dei molti. Italia (fu a Bologna, Rom,a, Pa- · verità dell'eliocentrismo~ Fece Secondo la tradizione egli ricedova, Ferrara). Collaborò con circolare privatamente la sua vette dal tipografo la prima col'astronomo ·Domenico Maria teoria sotto forma di un opusco- · pia a stampa del De revolutioni, Novara, studiò medicina, si lld- lo, il Commentariolus, ma non bus orbiuin coelestium quando dottorò ìn diritto canonico a la rese pubblica se non dopo già si trovava sul letto di morte •quattro volte nove anni», sia (1543). Ferrara.

1. COPERNICO ARMONIA EORD.NE DELLE SFERE.CELESTI . • Come risulta dal decimo capitolo del primo libro del De revolutionibus, dedicato all'ordine delle sfere celesti, Copernico vede nella propria 'teoria non una semplice ipotesi matematica, ma la vera teoria dell'universo. Egli· è colpito dall'unità, semplicità e armonia del nuovo sistema: •l'ordine e la grandezza di tutte le stelle e sfere [...] risultano così collegati che in nessuna loro parte si può spostare alcunché senza generare confusione · delle altre parti e del tutto». ·

La prima e la più alta di tutte è la sfera delle stelle fisse che contiene se stessa e ogni cosa, e che perciò è immobile: certamente è il luogo dell'universo a cui si riferiscono il movimento e la posizione di tutti gli altri astri (1). Infatti, mentre alcuni pensano che anche quella si muovà in qualche modo, noi, invece, nella spiegazione del movimento terrestre, daremo un'altra causa del perché appaia così (2). Segue, primo dei pianeti, Saturno (3), che compie il suo circuito in trent'anni. Dopo dì questo, Giove, che si niuove con una rivolqzione di dòdici anni. A Giove vien dietro Marte, che ruo.ta completamente in due. anni. Il quarto posto è q_ccupato dalla sfera in cui abbiamo dettO che è contenuta la Terra con l'orbe lunare come se fosse un epiciclo (4). Al quinto posto Venere che ritùrna ogni nove mesi. Infine, il sesto posto è occupato da Mercurio che corre attorno in

I. La sfera delle stelle fisse è per Copernico come per Aristotele il limite e il "luogo" dell'universo. Esso è il sistema di riferimento "assoluto" di tutti i moti. 2, Alcuni astronomi avevano attribuito alla sfera delle stelle fisse un movimento suo proprio -:- oltre a quello diurno, comune a tutti i corpi celesti per spiegare la precessione degli equinozi, di cui 362 Copernico dà ragione mediante il moto della Ter-

ra. Si tratta di un terzo moto, oltre a quelli di rotazione e rivoluzione. 3. Copernico colloca i pianeti a maggiore o mi-. nore distanza dal Sole in funzione del loro maggiore o minore periodo di rivoluzione. 4. La Luna ruota intorno alla Terra, che a sua volta risulta in moto intorno al Sole: l'orbita selenica è come un epiciclo, che ha come deferente lorbita terrestre.

UNITÀ 9 / Il cosmo moderno

ottanta giorni (5). In mezzo a tutti sta il Sole. In effetti, chi, in questo tempio bellissimo, potrebbe collocare questa lampada in un . luogo diverso o migliore di quello da cui possa illuminare tutto quanto insieme? [.:.J Trismegisto lo chiama Dio visibile; l'Elettra) di Sofocle, l'onniveggente (6). Così certamente, il Sole, come su un trono regale, governa la famiglia· degli astri che gli sta intorno .. [.. ;] Troviamo dunque in questa disposizione una ammirevole simmetria del mondo e un rapporto armoQ.ico preciso tra movimento e grandezza delle sfere, quale non è possibile rinvenire in altro modo (7). [...] Tanto divina è, per certo questa architettura del massimo ed ottimo (8). da.N. Copernico, Le rivoluzioni delle sferi; celesti, lil;iro I, cap. i O, in Opere, a cura di F. Barone; U~t, Torino 1979.

5. La· collocazione di Mercuno e Venere è -problema controverso dell'astronomia planetaria, . che solo la teoria copernicana riesce a risolvere (su questo tema si veda la SCHEDA L'ordine dei

pianeti inferiori secondo Copernico). . 6. Il primo riferimento è probabilmente alla traduzione di Marsilio Ficino del trattato di origine ermetica Pimmuler (vedi Unità 1): «Si deum videre

volueris, suspice Sol~~. Non vi è invece nell'Elet- , tra di Sofocle la seconda espressione citata. Analoga ill).magine si trova nell'Edipo a Colono (v. 869). 7. Secondo la filosofia pitagorico-platonica sim" metria e armonia sono caratteri costitutivi dell'universo. .. 8. Massimo e ottimo artefice, ,o demiurgo, se~ondo l'espressione-del Timeo platonico. 363

La filosofia del Seicento

s

e

H

E

D

A

VITAE OPERE DI KEPLERO Keplero, nacque nel 1571 a Grazie a borse di studio fornite WeiJ der Stadt e morì a Regen- dai duchi del Wittenherg di~ sburg nel 1630. Crebbe nella venne magister artium presso povertà e venne avviato agli. l'università di Tubinga: avrebbe studi perché troppo gracile ff continuato qui gli studi di teomalaticcio perle fatiche del la- logia, se non fosse stato invitato voro manuale. Grande impres- a Graz quale professore di masione suscitò su di lui una· co- tematica e matematico ufficiale . meta, mostratagli dalla madre dd duça di Stiria. Qui egli pub(più tardi perseguitata come blicò il Mysterium cosmogra- . strega), che l'aveva acéompa- phicum (1596): grazie a esso gnato allo scopo su una collina. . fu invitato da Brahe in Boe-

mia. Alla morte di ·questi, gli subentrò quale matematico imperiale (1601). Nel 1604 pubblicò Ad Vitellionem paralipomena, testo fondamentale del- ... la moderna. ottica geometrica. Le sue scoperte astronomiche apparvero in Astronomia nova (1609) e Harmonices mundi (1619). All'ottica dedicò anche l'ampia trattazione della Diottrie~ (1611) .

2. KEPLERO. LA NON UNIFORMITÀ DEI MOTI

•Keplero fu Ìimproverato dagli astro~omi del suo. tempo, per ia sua violazione del principio dell'uniformità dei moti. La sua risposta, contenuta in una lettera del 1607 a· J.A. Fabricius che riportiamo in parte, non solo àfferma un concetto più profondo di uniformità, nia mette in luce una nuova concezione dell'astronomia: essa non si limita. a descrivere matematicamente i fenomeni, ma li spiega in base alle. forze fisiche che li determinano. È il passaggio dalla cinematica planetaria alla dinamica che culminerà in Newton.

Tu dici che dalmio ovale (1) l'uniformità dei moti si trova ad essere soppressa. E sia! Ma si trova ad essere soppressa anche dalle spirali, i ·oltre che dal cerchio equante, di Tolomeo. E se Copernico si propone di ristabilire l'uniformità dei moti, ciò tuttavia non gli riesce per quanto riguarda la traiettoria composta del pianeta. Su questa infatti il pianeta· si ìnuove in moto non uniforme; e questa traiettoria si discosta, inoltre, dalla forma circolare, come Copernico stesso confessa (2). Ma, tu dici, gli elementi fondamentali in virtù dei quali questo moto si realizza, e soprattutto i cerchi; si attengono al moto ùniforme (3). Te lo concedo. Ma: questi moti non si accordano con i fenomeni. Inoltre, secondo la mia teoria, gli elementi fondamentali da cui è prodotto il moto del pianeta sono ugualmente costanti .. La differenza risiede solo nel fatto che tu impieghi dei cerchi ed io delle forze corporee (4). Per il resto, per me la rotazione, pedettamente regolare, del corpo del Sole è costante (5); costante è la rivoluzione ·della species irtmiateriale, magnetica, del Sole; costante l'azione di questa species o forza motrice sul pianeta [pòsto] ad una distanza 1. Per spiegare il moto, molto eccentrico, di · l' epiCiclo. Marte, Keplero ipotizzò che la sua orbita non 4. È questa la differenza fondamentale tra le fosse un cerchio, ma un. ovale; percorso dal pia- due astronomie: una, geometrica, si limita alla neta con velocità diverse, in funzione della mag- descrizione dei moti, l'altra, fisica, ne vuole spie~ gare le cause. · giore o minore distanza dal Sole. 2. Si allude alla restaurazione copernicana degli 5. Inizia la descrizione dell'architettura del coepicicli. smo: al centro sta il Sole che ruota su se stesso, 3. Il moto non uniforme del pianeta sarebbe la imprimendo moto ai pianeti con una forza co364 risultante dei moti uniformi del deferente e del- smica di natura magnetica,

UNITÀ 9 / Il cosmo moderno

determinata; costante e perfettamente circolare la rotazione, senza dubbio lentissima, dell'asse del corpo del pianeta, da cui si produce la precessione degli apogei (6); costante la forza magnetica che avvicina o allontana l'uno dall'altro i corpi del Sole e del pianeta (7), secondo la misura dell'angolo che l'asse del pianeta forma con la direzione [raggio vettore] verso il Sole. E se il pianeta passa da un ··gri;tdo di forza a un altro. (8), ciò si effettua conformemente alle supposizioni fondamentali. Ma se tu dici che non è dubbio che tutti i moti si effettuino su un cerchio perfetto, [rispondo che] per i moti composti, ossia per i moti' reali, ciò è falso. In realtà secondo Copernico si effettuano, come ho già· detto, su una traiettoria rigonfia ai lati, secondo Tolomeo e Brahe anche su spirali. E se tu parli delle componenti dei moti, parli di qualcosa che non è· che pensiero e che~ in realtà, non esiste. Poiché· nulla compie circuiti nei cieli, se non il corpo stesso del pianeta (9): non [ci sono] orbi, né epicicli (10); devi saperlo, tu che sei iniziato all'astronomia di Tycho (li). Ora, se ci si tien:e all'assunto fondamentale che nulla si muove tranne il · corpo del pianeta, allora si pone il problema: qual è la linea tracciata · dalla circori.vohizione di questo corpo? Rispondo, non in forma ipotetica, ma sulla base di un sapere fondato su dimostrazioni geometriche, che la traiettoria del corpo sarà ovale, all'incirca come in Copernico, il quale tuttayia, oltre al corpo del pianeta, mette in movimento anche epicicli e cerchi [orbi] (12). La semplicità della natura non deve essere misurata dalla nostra immaginazione. da Keplero, Lettera a ].A. Fabricius, in A. Koyré, La rivoluzione astronomica, cap. 8, trad. it. di L. Sosso, Feltrinelli, Milano 1966. ·

6. Si tratta del terzo moto dei pianeti secondo . 9. Per Keplero deferenti ed epicicli sono enti immaginari, privi di realtà fisica: reali sono i soli Copernico. 7. Lo stesso pianeta è una sorta di magnete che è moti composti. IO. Solo i corpi fisici descrivono moti circolari: attratto o respinto dal Sole a seconda del polo che rivolge ver~o di esso, a seconda, quindi,.del- non punti immaginari come i centri degli epicicli. I I. Brahe aveva negato la realtà degli orbi solidi. l'inclinazione detsuo asse. 8. La forza impressa did Sole sul pianeta varia in 12. La soluzione di Keplero è perciò molto più · semplice. .funzione della distanza:

.,___ _ _3~·~G~AL=='l~LE=I • MONTI EYALU DELLA LUtt.A • La teoria copernicana si basava sulle stesse evidenze empiriche di quella tolemaica, anche se (forse) ne dava ·una spiegazione più semplice e profonda. Galilei, grazie al cannocchiale, scoprì dei "fatti" che contraddicevano il sistema aristotelico-tolemaico e confermavano quello copernicano. L'accettazione di essi non era, però, automatica: essa presupponeva la fiducia nella veridicità del nuovo strllment-:i e nella correttezza dell'interpretazione di ciò· eh~ esso mostrava, come risulta dl;ll testo seguente tratto dal Sidereus Nuncius, in cui Galilei descrive la superficie lunare, da lui osservata col telescopio: egli non vede le .montagne della Luna, ma vede il gioco di luci e ·ombre ·sulla superficie selenica come cime di montagne, pendii e valli. . • Strumento teorico fondamentale di Galilei è. l'analogia tra le osservazioni dei fenomeni della Luna e quelli, più familiari, della Terra (vedi Unità 10). Più che di "fatti", sì tratta di "interpretazioni" di fatti. · 365

La filosofia del Seicento

Parleremo in primo luogo dunque della faccia della Luna. che è rivolta verso di noi. Per maggiore chiarezza distinguo questa in due parti, una più chiara e una.più scura: la più chiara sembra circondare e riempire tutto l'emisfero, la più scura, invece, offusca come· una nuvol~, la stes,sa faccia e la fa apparire macchiata. Queste macchie, oscure ed abbastanza ampie, sono visibili ad ognuno e furono scorte in ogni tempo (I); per questa ragione le chiameremo grandi o antiche, a differenza ·di altre macchie minori per ampiezza ma cosi frequenti. da riempire tutta la superficie lunare, specialmente la parte più lucente; e queste, invero, non furono osservate da nessuno prima di noi (2); dalla osservazione, poi, più volte ripetuta di queste fummo. tratti alla convinzione. che la superficie della Luna non è ·levigata, uniforme· ed esattamente sferica come un gran numero di filosofi credette di essa e degli altri corpi celesti (3), ma, al contrario, ineguale, scabra', piena di cavità e di sporgenze, non , diversamente dalla stessa faccia della Terra che si differenzia qui per catene di monti, lì per profondità di valli (4). Le apparenze, ·dalle qualì' potei trarre queste conclusioni, sono le seguenti (5). Già nel quarto o quinto giorno dopo la congiunzione (6), quando la Luna si mostra a noi con i corni splendenti, il termine che diyide la. parte · oscura da quella luminosa non si estende uniformemente secondo una linea ovale come dovrebbe accadere in un solido perfettamente sferico, ma è segnato da una linea disuguale, aspra e alquanto sinuosa[...]: infatti molte luminosità come delle escrescenze si estendono oltre i confini della luce e delle tenebre nella parte oscura, e, al contrario, delle particelle tenebrose si introducono nella P'arte illuminata. Di più, anzi, una gran parte di piccole macchie nerastre del tutto separate dalla parte oscura, cospargono dovunque quasi tutta la plaga già illuminata dal Sole eccettuata soltanto quella parte la quale è' cosparsa di macchie grandi antiche. Abbiamo poi osservato che le suddette piccole macchie concordano tutte e sempre in questo, nell'avere la parte nerastra rivolta verso il Sole; mentre nella parte opposta al Sole sono coronate da contorni molto lucenti, quasi da montagne accese. Ma un aspetto simile abbiamo so.Ila Terra verso il sorgere del Sole quando, non essendo ancora le valli inondate di luce; vediamo quei monti che le circondano dalla parte opposta al Sole ormai splendenti di luce: e coine le ombre delle cavità terrestri, man mano che il Sole si innalza, diminuiscono, cosi anche queste· macchie lunari, con il crescere della parte luminosa perdono le · tenebre (7). da G: Galilei, Sidereus Nuncius, trad. it. di P.A. Gi\lstini, La Golia.rdica, Roma 1978.

366

l. Si tratta delle macchie visibili a occhio nudo, che già nell'antichità Democrito e Plutarco aveva~ no interpretato come monti e_ pianure. 2. Si tratta delle macchie osservate con il cannocchiale. 3. Il riferimento è ad Aristotéle e agli aristotelici. 4. Galilei enuncia la teoria da lui sostenuta. 5. Galilei non poté osservare direttamente

monti e le valli· della Luna, ma ne inferì l'esistenza da alcuni fenomeni ("apparenze"), de. scritti più avanti. . . 6. Dopo 'l'allineamento Sole-Luna-Terra (novilunio} e quindi nel primo quarto.. 7. L'analogia tra i fenomeni noti· terrestri e le apparenze lunari permette a Galilei di interpre- · tare queste ultime. ·

UNITÀ 9 / Il cosmo moderno

s VITAE OPERE

DINiWTON. . Isaac Newton, nato a Wools-. thorp~ nel Lincolnshire il 25 dicembre 1642 (4 gennaio 1643. per il calendario gregoriano}, fu ammesso nel 1661 al Trinity College di Cambridge. Tomato al paese nat.ale nel 1665-1666 per sfuggire alla peste, vi compì le sue fondamel).tali scoperte di ottica (la luce bianca è una mescolanza. di raggi di vari colori), di matematica (il calcolo delle flussio- · .ni) e di meccanica· (la forza centripeta che "incurva" le orbite dei pianeti è la: stessa forza di gravità per cui cadono i corpi terrestri). .. Tornato a Cambridge iniziò la sua brillante carriera accademica: nel 1669 .ottenne la cattedra lucasiana di matematica, suçc{ldendo a Barrow; assunse incarichi pubblici, confrappo- . nendosi all'assolutismo di Gia- · .corno II e legandosi agli ambienti whig (fu amico di Loc- · ke); nel 169.5 divenne supervisore della Zecca - incarico as- ·

e

'E

H

D

A

sai delicato perché era in atto · testi sacri (in particolare ricoruna complessa riforma mone~ j diamo il suo commento all'Ataria - e nel 1699 ne fu nomi- 1 pocalisse}. Vide nel sistema del nato direttore; dal 1703 fino mondo la prova dell'esistenza alla .morte (1727} fo presiden~ di un artefice divino, la base di te della Rciyal Society, una teologia ."dedotta dai fenoTra le sue opere ricordiamo: i· meni· ·naturali". Del resto la Philosophiae .naturalis princi- teologia ispirò la sua stessa ri.: pia mathematica, in cui pone i cerca positiva: i concetti di spa~ principi fondamentali della di- zici e tempo assoluti (oltre ad namica e dimostra la legge del- avere giustificazioni scientifila gr~vitazione universale (I che} erano da lui interpretati edizione 1687, II 1713}; l'Ot- come sensoria Dei. · Fu impetica, in cui studia. empirica- gnato in alcu:ne famose contromente i fenomeni luminosi e li versie scientifiché: nel 1672 spiega mediante un ipotetico Robert Hooke ne attaccò le modello corpuscolare della lu- ipotesi sulla natura corpuscolace (I edizione 1704}. Dei suoi re della luce, non sufficientescritti di matematica, alcuni mente corroborate dagli esperiapparvero· in appendice all'Qt- menti; Newton replicò con tica, altri postumi (1736}. La forza e determinazione, riconoparte delle sue ricerche pubbli" scendo, però, che l'elemento cata. · è probabilmente quella e.ssenziale della ·sua ricerca era che a Newton appariva meno la :matematizzazione dei fenointeressante .. Egli dedicò atten- meni, mentre le congetture sulti studi . all'alchimia (si dice la coi:poreità della luce erano che i suoi appunti andassero in ! considerazioni plausibili, ma buona parte perduti in un in- secondarie. cendici nel 1690) e soprattutto Ancor più famosa .fu la contro• alla teologia. Con metodo ipo- versia con Leibniz sulla priorità tetico e sperimentale analOgo a della scoperta del calcolo (vequello delle ricerche fisiche si di Unità 19, SCHEDA Matematici dedicò all'interpretazione dei. in guerra}. 1

4. NEWTON. LA CADUTA DELLA LUNA. •Perché satelliti e pianeti si niuovono in circolo (o quasi)? Per Copernico e Galilei perché è loro naturale, per Keplero perché il Sole ruotando li trascina con sé. Cartesio suggerì che essi si allontanerebbero in linea retta (per inerzia) se vortici materiali· non li facessero continuamente cadere verso il centro del loro moto. Queste soluzioni erano in contrasto con i fatti noti. . . • Nel 1666, riflettendo sulla gravità, Newton intuì che se la Luna non si allontana dalla Terra (lungo la tangente} è perché essa "cade" continuamente verso il nostro pianeta, attratta dalla forza centripeta per cui cadono anche i corpi terrestri. La legge così scoperta viene dimostrata nei Principia. Nel primo libro dell'opera, Newton parte.dallo studio delle traiettorie di due punti materiali attratti l'uno verso l'altro da una forza centrale direttamente proporzionale alle loro masse e in.versamente al quadrato delle distanze, e dimostra che il punto di massa minore è attratto verso quello di màssa maggim:e e descrive un'orbita.ellittica di cui l'altro océupa uno dei fuochi: è la deduzione matematica delle leggi di Keplero. Nel secondo libro, sviluppa quindi la meccanica dei fluidi, cioè dei corpi in moto clii viene opposta resistenza dal mezzo entro cui si .spostano. Confuta così l'ipotesi cartesiana dei vortici: se i pianeti si muovessero in circolo a causa di vortici corporei, le loro ,orbite sarebbero alquanto .diverse da quelle descritte da Keplero. Nel terzo libro, Newton 367

La filosofia del Seicento

dimostra che il Sole e i pianeti, questi e i loro satelliti ecc., si attraggono mutuamente con una forza inversamente proporzionale al quadrato della dfstanza. Egli prova, prima di tutto, che «la forza per effetto della quale la Luna è trattenuta nella propria orbita, tende verso la terra ed è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dei luoghi al centro della stessa» (Prop. III; libro III). · • Dal III libro dei Principia è tratto il testo seguente, in cui Newton dimo· stra che la forza centripeta in que_stione si·identifica con la gravità.

La Luna gravita verso la Terra, ed è sempre distratta dal moto rettilineo e tratteriuta nella sua orbita dalla forza di gravità (1). [...] Supponiamo che la distanza media della Luna e della Terra sia nella siziegie [...] (2) di sessanta semidiametri terrestri [...]; che il periodo della Luna, rispetto alle stelle fisse, venga completato in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti primi, come è stato stabilito. dagli astronomi; e che la circonferenza della Terra sia di 123 249 600 piedi parigini, come è stato stabilito dai misuratori francesi (3): ora, se si suppone che la Luna venga privata di tutto il suo moto (4) e venga lasciata cadere, sotto la spinta di tutta quella ~orza per effetto della quale (5) viene mantenuta nella propria orbita, cadrà verso la Terra, e, cadendo, descriverà nello · spazio di un minuto primo, 15 1112 piedi parigini. Ciò si ricava dal calcolo eseguito [...] sulla base del nono corollario della proposizione IV del I libro (6). [...] Ora, poiché quella forza, accostandosi alla Terra, aumenta in proporzione inversa al quadrato della distanza, e perciò sulla superficie della Terra diventa maggiore di 60 · 60 volte che sulla Luna, un corpo, cadendo con quella forza nelle nostre regioni, nello spazio di un minuto primo dovrebbe descrivere 1/12 piedi parigini e · nello spazio di un minuto secondo· 15 1112 piedi, o più precisamente 15 piedi, 1 pollice e 1 4/9 di linea. E di fatto i gravi çadono sulla Terra per effetto di tale forza. Infatti, [...]l'altezza che un grave in caduta descriverà durante un minuto secondo nella latitudine di Parigi [...] è di 15 piedi parigini, 1 pollice, 1 7/9 di linea (7). Perciò, la forza per effetto . della quale la Luna, se fosse lasciata cadere verso la superficie della Terra,' viene trattenuta nella propria orbita, diventerebbe uguale alla forza di grayità verso di noi; pertanto (per le regole I e Il) è quella stessa forza che noi siamo soliti chiamare gravità. Perché se la gravità fosse diversa da quella, i corpi, cercando di raggiungere la Terra con entrambe le forze unite insieme, cadrebbero con una velocità doppia, e cadendo nello spazio di un minuto secondo descriverebbero 30 1/6 piedi parigini; assolutamente contro I'esperienza. da I. Newton, Principi matemati.ci della.filosofia naturale, libro III, prop. IV, teor. IV, a cura di A. Pala, Utet, Torino 1965.

I. La Luna si muove per inerzia di moto rettili- 5. Forza centripeta (poi identificata con la gra. neo uniforme - lungo la tangente all'orbita-, ma vità) (vedi SCHEDA DI LE'ITliRA) • è continuamente deviata ("distratta") da una . 6. La proposizione recita: «l'arco che un corpo forza centripeta per cui."gravita verso la Terra':. descrive a causa di una data forza centripeta; Questa forza è identica alla forza di gravità (pe- ruotando uniforniemente in un tempo qualsiasi, so) per cui i corpi terrestri cadono.. · è medio proporzionale fra il diametro del cerchio 2. Fase di congiunzione e di opposizione della e la discesa che il corpo compie cadendo per Luna (novilunio e plenilunio). · effetto della medesima forza e nello stesso · 3. · Newton si riferisce alle misure del meridiano tempo•. terrestre di J. Picard (1620-82). . 7. Newton si serve allo scopo di esperimenti sui pendoli. · 368 4. Rettilineo inerziale.

UNITÀ.9 / Il cosnao moclemo

SCHEDA LA CADUTA DELLA LUNA

Perché la Luna non precipita sulla Terra

D I

LETTURA

In questa SCHEDA DI LETTURA ripercorriamo le tappe dell'argomentazione newtoniana intorno alle cause .dell'orbita della.Luna intorno alla Terra Ripercorriamo schematicamente lo sviluppo dell'argomentazione così articolato: 1) Newton fonil.ula l'ipotesi, puramente ideale, che la Luna cessi di muoversi di moto rettilineo inerziale; 2) ne deduce che in tal caso essa cadrebbe, per effetto della forza centripeta, verso la Terra; 3) caleola matematicamente.lo spazio che la Luna percorrerebbe · in un minuto di caduta (15 piedi parigini circa); 4) ma già ha dimostràto che la forza centripeta aumenta in fun-.. zione inversamente proporzionale al quadrato della distanza; 5) ne deduce quindi che anche gii spazi percorsi in un minuto di caduta dalla Luna si accrescerebbero in proporzione; 6) determina il loro valore allorché il corpo sia in prossimità della Terra; · 7) induce da esperimenti su pendoli il valore degli spazi percorsi in un minuto di caduta dai gravi terrestri; 8) confront~ i valori ottenuti, teoricamente nel caso ideale della "caduta della Luna", è sperimentalmente per i gravi terrestri: essi coincidono (sia pure entro certi margini di approssimazione); 9) in base alle regole I - •delle cose naturali non devono essere ammesse cause più numerose di quelle che sono vere e bastano a spiegare i fenomeni» - e II - •finché può essere fatto le medesime cause vanno ·attribuite ad effetti naturali dello stesso genere» - del III libro, conclude che se la Luna e i gravi terrestri.presentano la siessa accelerazione nella caduta, allora se ne deve dare una e una sola causa, la gravità appunto. Questi risultati. sono estesi in base .alle. regole suddette ànche ai sistemi pianeti-satelliti e Sole-pianeti, che presentano analogie con il sistema Terra-Luna.

La filosofia del Seicenkt

D RIYOWZIONE Il termine "rivoluzione" (lat. revolutio, da revolvere, "volgere", "ruotare") viene coniato nel Rinascimento in riferimento al movimento ciclico delle sfere celesti, dunque in contesto astronomico: in.questo. significato esso ·appare nel. titolo della più famosa opera di astronomia del Cinquecento, il De revolutionibus orbium coelestium (1543) di Nicola Copernico.

I

z

I

o

N

A

R

I

o

L'uso politico del termine rivoluzione . . Nel secolo successivo, l'uso del termine si estende anche all'ambito della riflessione politica, dove esso; per ànalogia con il ritorno ciclico degli astri nello stesso punto del cielo dopo ogni "rivolu- .. zione", viene a denotare ì cambiamenti politico-istituzionali che riconducono una situazion·e passata, ristabilendo un ordine legit- timo che era stato infranto: la glorious revolution inglese del 168889 è "rivoluzione" nel senso che essa restaurale antiche libertà degli inglesi dopo la parentesi dell'assolutismo. Nel XVII.I secolo, durante la rivoluzione francese si assiste a uno slittamento semantico: nella misura in cui la rivoluzione ristabilisce i diritti natural(dell'uomo conculcati dall'Aneien Régime, essa crea uno stato di fatto, mai realizzato nella storia degli uomini, e dunque un ordine nuovo. Al pari delle rivoluzioni degli astri, anche le rivoluzioni pqlitiche appaiono nel XVIII secolo (per esempio a filosofi come Kant e Condorcet) come fenomeni che si sottraggono. alla capacità di previsione e al volere dell'uomo e che quindi non sono valutabili in termini etici. I secoli XIX e XX erediteranno e mediteranno questo concetto di "rivoluzione", mettendone in foce il carattere di processo violento: per alcuni (come gli scrittori "reazionari" dell'età ·della restaurazione) .i processi rivoluzionari contrastano il corso della storia; secondo altri (Marx) essi valgono ad accelerarlo. Le rivoluzioni scientifiche Nell'ambito delle scien~e naturali, già nella prima metà del Settece11to il termine "rivoluzione" aveva assunto un significato analogo a quello che si sarebbe affermato anche iri politica;. da allora viene infatti utilizzato per designare radicali cambiamenti metodologici o teorici che portano alla scoperta di verità nuove: così il filosofo francese Bernard Fontenelle parla di "rivoluzione" newtoniana. A sua volta Kantpone rivoluzioni di carattere metodologico all'origine di scienze .come geometria (Talete) e fisica (Galilei), che - una volta costituite. - continuerebbero ad accumulare nuovi risultati con progresso irreversibile. Ai nostri giorni prevale invece fidea che, nel corso · della sua sté>ria, i fondamenti di ciascuna scienza siano più volte sconvolti da rivoluzioni scientifiche, in seguito alle quali si affermano nuovi modelli, inconfrontabili con i precedenti. . . A questo rigua~do, è opportuno richiamare un'importante opera degli ultimi decenni, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, dell'epistemologo americano Thomas Kuhn. I suoi studi nel campo della storia della scienza (dedicati tra l'altro al passaggio dal modello aristotelico-té>lemaico ·a quello copernicano in astronomia) lo hanno convinto del fatto che nella sté>ria di. ogni disciplina scientifica alle "rivoluzioni" si alternano fasi di' "scienza normale". Nei periodi "normali", fa. ricerca scientifica nei vari campi si svolge nel rispetté> di quello che Kuhn definisce un paradigma, cioè un determinato insieme di concezioni metafisiche, di teorie scientifiche e di idee metodologiche, di pratiche sperimentali e didatti.che. In questi periodi, l'osservazione e la spiegazione di tutti i fenomeni avverrebbe suUa base del• paradigma dominante: così, per· secoli si spiegarono tutti i fenomeni celesti alla luce del paradigma aristotelico-tolemaico, e anche qui!.ndo tra Cinque e Seicento cominciarono a presentarsi all'attenzione degli scienziati fenomeni nuovi, incompatibili con il quadro paradigmatico vigente, ci si sforzò con ogni mezzo di elaborare spiegazioni ad hoc coerenti çon esso. Ai periodi di ricerca normale seguireb" bero fasi di rottura, cioè le rivoluzioni scientifiche. Esse si verificano divenendo più frequenti i fenomeni inspiegabili o difficilmente spiegabili alla luce. del paradigma dominante, ed eviden-.

ziandosi insormontabili difficoltà logiche e concettuali al suo interno, la comunità ·scientifica si ·orienta verso la scelta· di tin nuovo paradigma; contrassegnato da suoi propri presupposti metafisici; teorici, metodologici ecc. e nel suo complesso alternativo a quello preceden~e: così. il pa~saggio, a~enuto tra Ci~que e _~ei­ cento, dal paradigma anstotehco-tolema1co a quello d1 Copernico, non si risolse nella sostituzione del modello astronomico geocentrico con quello eliocentrico, ma comportò anche un radicale mutamento dei presupposti metafisici, fisiei,'. gnoseologici e metodologici che avevano dominato per secoli'.

S C H E D A I. Così si può sintetizzare lo stato dell'astronomia allorché Copernico avviò le sue ricerche:

[!:]

[fil

0

non c'era una sola astronomia, ma due: · quella matematica e quella fisica, i cui modelli divergevano in punti secondari, ma non irrilevanti; nella stessa astronomia matematica vi erano diverse teorie, le une, più semplici,. non corrispondenti ai fen:omeni,le altre, ·' empiricamente più adeguate, molto complesse e artificiose; le singole teorie astronomiche si . basavano su principi unitari, ma . utilizzavano varie ipotesi particolari per i vari corpi e moti celesti: mancava cioè un "sistema del mondo" ..

Illu~trate ognuna di queste affermazioni con opportuni riferimenti e mostrate .come Copernico cercò di superare tali difficoltà.

2. Sia gli astronomi umanisti, sia Copernico, . erano fiduciosi di trovare alle origini del pensiero astronomico (nel sistema tolemaico o addirittura in quello pitagorico) quella verità che si era poi corrotta nel corso dei ·secoli. Si tratta di una fiducia analoga a quella dei filologi umanisti nel campo delle lettere e delle arti. Una fiducia nel passato che coinvolge anche la religione (ritorno al cristianesimo primitivo),. e la stessa magia (ripresa dalla gnosi ermetica).

D I

LA v·o R o

Dopo aver illustrato questo "mito delle origini" con opportuni riferimenti alla _ filosofia e alla cultura rinascimentali (vedi ·unità 1, 2 e 4), documentate e discutete la sua influenza sul pensiero copernicano.

3. Costruite' uno schema che metta a confronto i sistemi cosmologici di Copernico, Tycho, Keplero, Bruno, GalilE)i e Newton in relazione • alle seguenti coppie di opposti: - centrato-acentrato - eliocentrico-geocentrico - eliostatico o meno - finito-infinito.

4. Analizzate i concetti .dì "inerzia" e "gravità" in Keplero, Galilei, Cartesio e Newton. Datene una definizione in relazione a ciascun autore, confrontatele poi e illustratene i contesti d'uso.

5. L'analogia è una delle forme fondamentali del ragionamento scientifico. Con riferimento anche alle Unità 10 e 11, indicate un esempio · di analogia usata in campo astrono.mico da· ciascuno dei seguenti autori, spiegandone la funzione (Copernico, Keplero, Galilei,· Cartesio).

6. Sulla base della lettura dell'Unità e con riferimento alla nozione di rivoluzione scientifica elaborata da T. Kuhn, (vedi _DIZIONARIO Rivoluzione), dite se e perché l'affermarsi del copernicanesimo possa essere considerato una "rivoluzione" in campo · · astronomico.

371

La filosofia del Seicento

B

I

B. L .l

o

G

R A

F

l

A

Le opere degli antori trattate in questa Unità' che possong essere ·· utilmente consultate sono

N. Copeni.ico, Opere, Utet, Torino 1979. N. Copernico, De revolutionibus orbium coelestium, a cura di A. Koyré, Einaudi, Torino 1975. N. Copernico, Commentarioluii, Edizioni Theoria, Roma 1984; J. Kepler, Somnium, . ovvero opera postuma di astronomia lunare, Edizioni Theoria, Roma 1984. G. Galilei, n·nunzio sidereo, in Opere, Utet, Torino 1980. I. Newton, Principi matematici della Filosofia naturale, a cilra di' A. Pala,. Utet, Torino 1965. 13. de Fontenelle, Conversazioni sulla pluralità dei mondi, Edizioni Theoria, Roma 1984. C. De Bergerac; L'altro mondo ovvero stati e_ imperi della Luna, Edizioni Theoria, Roma 1982.

Studi sul rapporto tra filosofia e astronomia sono

I.B. Cohen; La rivoluzione newtoniana, trad. h. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1982. A. Koestler, I sonnambuli, trad. it. di M. Giacometti, Jaca Book, Milano 1982. A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo infinito, Feltrinelli, Milano 1961. A. Koyré, La rivoluzione astronomica, Feltrinelli, Milano 1966. A. Koyré, Stu_di newtoniani, trad. it..di P. Galluzzi, Einaudi, Torino 1972. A. Koyré, Studi galileiani, Einaudi, Torino 1976. Thomas Kuhn, La rivoluzione copernicana, Einaudi, Torino 1972. .M. Mamiani, Introduzione a Newton, Laterza, Bari 1990.

LA FORMA LETTERARIA E LA LINGUA DEL DIALOGO

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano, pubblicato nel 1630, rappresenta il più import!!.nte tentativo compiuto nel corso del secolo XVII per convincere la cultura dell'epoca della verità della teoria eliocentrica. copernicana, rimuovendo le obiezioni mosse contro di essa non solo in nome della testimonianza dei sensi o della fisica aristotelica o ancora dell'ortodossia religiosa, ma anche sulla base di .una teoria moderna e aggiornata come quella messa a punto recentemente dall'astronomo danese Tycho Brah~ (vedi Unità 9). li titolo dell'opera fu imposto aGaUlei dalle autorità ec· cleslastlche

Dialogo di Galileo Galilei Linceo Matematico Sopraordinario dello• Studio di Pisa e Filosofo e Matematico Primario del Serenissimo Gr. Duca di Toscana, dove ne i congressi· di quattro giornate si discorre sopra i due Massimi Sistemi del Mondo, Tolemaico e Copernicano, proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche e· naturali tanto per l'una, quanto per l'a,ltra parte. Così recita il titolo completo dell'opera, che mira a suggerire l'idea che essa discuta imparzialmente i due modelli astronomici, tolemaico e copernicano. Non era questo il titolo che l'autore avrebbe voluto per il. proprio lavoro pubblicato originariamente a Firenze, presso il tipografo Giovan Batista Landini, nel febbraio del 1632. Galilei aveva anzi insistito pr~sso il padre Riccardi, revisore dell'opera ai fini della concessione del nulla osta ecclesiastico, affinché già nel frontespizio comparisse un esplicito riferimento alla dottrina delle m!!.ree contenuta nell'opera: riteneva infatti che il tema delle maree - la cui origine era in quel periodo al centro di vivaci discussioni - avrebbe più facilmente attratto l'àtteilzione dei poten:ziali lettori, favorendo la diffusione del libro. L'autorità ecclesiastica, tuttavia, aveva imposto .il titolo che abbiamo riportato, giudicando troppo sbilanciato a favore di Copernico quello proposto da Galilei; in effetti, come vedremo, la spiegazione del fenomeno· delle maree. contenuta nel Dialogo rappresenta per.l'autore un forte argomento a sostegno dell'eliocentrismo.

Lafonna ·

La scelta della forma del. dialogo è legata a molteplici fattori. ·con essa Galilei ·si colloca nel solco della tradizione originata dalle opere di Platone. Documentata nel Medioevo, la forrn.a dialogica aveva conosciuto recentemente una stagione di fioritura a opera degli umanisti, presso i qualil'ammirazione per Platone si traduceva spesso nell'adozione della forma letteraria da lui perfezionata. Il più immediato e significativo precedente è rappresentato dagli scritti "inglesi" di Giordano Bruno, e in particolar modo dalla · Cena delle ceneri (vedi Unità 7), cui il Dialogo di Galilei si àvvicina per il · contenuto copernicano. La scelta della forma dialogica da pai:te di Galilei non è spiegabile però solo nei termini di un o:maggio .esteriore a una. tradizione. In primo luogo, infatti, l'opera galileiana rivela una consonanza tutt'altro che di superficie con il dialogare di Socrate. La forma dialogica è in questo senso espressiva di un'intima dialetticità del pensiero galileiano, che, come quello socratico, viene costruendosi nel confronto serrato con le posizioni avversarie. Vi è chi ha rilevato a. questo proposito come. anche opere precedenti di Galilei,

del dialogo· esprime letterarla· mefttela .dialetticità clel pensiero •Galilei

·374

UNITÀ IO / Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo·

· benché non caratterizzate da una esplicita forma dialogica, presentino tuttavia una struttura che implicitamente richiama quella del dialogo. Si pensi alSaggiatore (vedi Unità 11, SCHEDA Saggiatore di Galilei), scritto nella forma di una puntigliosa annotazione critica al testo sulle comete di Orazio Grassi~ che può essere interpretata come un dialogare - in questo caso per la verità ferocemente polemico, "eristico" - di Galilei con le posizioni del padre gesuita. ·

n

In secondo luogo, la.forma dialogica è funzionale allo scopo di rendere la lettura attraente anche per un 'pubblico più ampio di quello dei professori universitari. e degli specialisti. Ciò anéhe grazie alle innovazioni introdotte da Galilei rispetto ai precedenti, sulla base della lezione della commedia cinquecentesca e del suo Uso nella .comunicazione filosofica da parte di Giordano Bruno. Nel dialogo rinascimentale infatti, i personaggi sono poco caratterizzati; anche a causa della sostanziale omogeneità della loro cultura cortigiana, mancano i forti contrasti e a essere rappresentate sono "civili conversaziòni", piuttosto che contrastati dibattiti. Invece nel Dialogo di Galilei ~ come nelle opere brtiniane - a confrontarsi sono persop.aggi nettamente caratterizzati, individuati da ben definiti connotatipsicologici e da culture e stili di pensiero inconciliabili, che danno vita il una vera e propria "commedia filosofica". Infine, della forma dialogica Galilei si avvale anche per non esporsi in prima persona su argomenti controversi come quelli affrontati nell'opera, dissimulando in parte la propria fede copernicana. Presentate sotto forma di opinioni dell'uno o dell'altro personaggio, le tesi più compromettenti contenute nel Dialogo non avrebbero potuto - almeno così egli a· torto riteneva - essere imputate all'autore con la stessa certezza di dottrine esposte per esempio in forma di trattato.

U•

commedia ·filosofica

aHessillile aneheaun

pullld"ICO di non

511ecialisti

Anche l'adozione del volgare fiorentino in uri' opera di carattere scientifico si spiega con la volontà di rendere accessibile il contenuto dell'opera a un pubblico ampio, interessato alla scienza ma ignaro del latino, nel quale si svolge ancora all'epoca. di Galilei la comunicazione tra i dotti (in ispecie ecclesiastici e universitari). Il volgare di cui si serve Galilei è quello codificato dal classicismo cinquecentesco, con apporti del parlato fiorentino. Alla lingua della propria città egli rico(losce del resto esplicitamente la capacità di soddisfare ogni esigenza espressiva, ivi compresa l'adeguata articolazione · linguistica· dei concetti astratti e complessi della scienza e della filosofia. L'opzione per il volgare tipico del classicismo cinquecentesco - se da un lato traduce sul piano" e'spressivo la sua: concezione del reale classicamente geometrizzante - è dunque suggerita dalla volontà di Galilei di disporre, in alternativa al latino, di uno strumento linguistico ben sperimentato, atto a favorire la: diffusione dell'opera. Male si sarebbero prestate a questo scopo soluziòni espressive più innovative. come quelle barocche che proprio a causa del loro carattere sperimentale, e d'avanguardia avrebbero ridotto, invece che allargare, il p1,1hblico potenziale, Tuttavia, nel procedere classicheggiante della prosa galileiana, non mancano "variazioni" tipicamente barocche (ardite fl1etafore, ingegnosi artifici retorici): esse contraddistin.guono - come ha osservato il Battistini - i passaggi in cui più vivace si esprime l'intenzione ironica e polemica. nei confronti degli .avversari.

L'us0clel volgare fiorentino

mira· a favorire la clHfusione dell'opera

· ..

,,

I PERSONAGGI DEL DIALOGO

.

''

Galilei immagina che la discussione si svolga a Venezia, sviluppandosi in quattro succeseive giornate, ciascuna dedicata a un tema prevalente. Gli interlocutori sono tre: Simplicio, Sagredò e Salviati. 375

Lii filosofia del Seice~.

Simplicio: il borioso. sostenitore della cosmologia aristote6ca e scolaslica

Simplicio; un professore peripatetico il cui nome allude a quello· dell'omonimo antico commentatore di Aristotele e dietro il quale è adombrata la figura di uli collega di Galilei; il fil~sofo Cesare Cremonini (1550-1631), esponente di primo piano' dell'aristotelismo universitario padovano. La rappresentazione della boria di Simplicio, acriticamente affezionato ai propri convincimenti, rassicurato dal continuo ricorso al latino della scolastica e alle citazioni di Aristotele, vale a mettere alla berlina l'incapacità della cultura accademica di aprirsi alle novità costituite dal copernicanesimo e da un diverso approccio, quantitativo, allo studio della natura. Ciò non significa tuttavia che Galilei ·non consideri seriamente le obiezioni che vengono rivolte al copernicanesimo e, alla nuova fisica dal punto di vista ·della cosmologia tradizionale, di cui Simplicio è portavoce nel Dialogo.

Sagredo:un cultaren• professiona• le della. scienza, entusiasta delcopemi• canesimo

Sagredo, un aristocratico veneto, nella cui v;illa ·. a Venezia si svolgono le discussioni jmmaginate da Galilei, Egli rappresenta il culto.re non professional~ della scienza e impersona per questo il destinatario ideale dell'opera. E interessato alle "meravigliose" novità celesti rese accessibili dal telescopio; sostenitore entusiasta del copernicanesimo, è implacabile e impetuoso critico di Simplicio. Galilei riprende questo personaggio dalla Venezia dei primi anni del Seicento, ricalcandone i tratti su quelli di uh suo amico dell'epoca padovana, Gian Francesco Sagredo (1571-1620), nobile e diplomatico della Serenissima, protagonista della vita culturale (si im:ee~ gna nella costruzione di cannocchiali e studia il magnetismo terrestre) e

s I PRINCIPI DELLA •ISICA GALILEIANA Il principio d'inerzia Il principio di inerzia, o di conseroazione del movimento, comporta che un corpo, se indistur·bato (senza cioè l'interferenza di re.sistenze come ·per esempio quella opposta dall'aria), conserva indefinitamente il proprio nioto. Il grave che cade dalla ci" ma dèll'alhero di.. una nave in movimenh> conseroa il moto che esso ha. in comune con la nave stessa prima di iniziare. la propria traiettoria discendente. Così, il grave ·che cade dalla torre, ammesso- il movimento di rotazione della Terra, che esso condividé finché sta sulla torre, lo conserva anche dopo aver iniziato la discesa. I moti orizzontali (di traslazione) non vengono cioè ostacolati o annullati dal moto naturale di caduta verso il centro della Terra (come volevano gli. aristotelici e gli stessi teorici dell'impetus) ina si compongono 376 con esso.

e

H

E

D

A

Il principio Il principio di relatività di composizione dei movimenti Stando sulla nave, dei due moIl secondo principio, di compo- vimenti precedentemente· anasizione dei movimenti,_ compor- lizzati, noi percepiamo" quello ta infatti che un corpo solleci- vertic11le di caduta, perché esso tato contemporaneamente da è relativo alla nave (cioè com·due moti differenti si muova porta una modifica della posilungo la risultante: il che equi- zione del corpo in movimento vale a dire che il punto rag- relativamente alla nave: prima è giunto in ogni momento dal in cima all'albero; poi alla base corpo corrisponde a quello in del medesimo). Stando sulla cui esso si troverebbe, ·imppo- nave, noi non avvertiamo, invenendo che le due differenti sol- ce, il movimento di traslazione lecitazioni siano intervenute orizzontale del ·corpo: il movisuccessivamente. Per questo, il mento orizzontale, infatti, non grave discendente dalla som- comporta alcun mutamento di · mità dell'albero della nave in posizione del corpo in movimovimento deve . cadere alla mento rispetto alla nave, ma è base del medesimo. Infatti, nel come se si verificasse mentre il . momento in cui raggiunge il corpo è ancorà sulla cima o è già ponte della nave, il grave si tro- caduto alla sua base. Esso non è · va nello stesso punto. dove si di'mque u~ moviinento relativo sarebbe trovato se in un primo alla nave (e a noi che lo ossertempo, stando la nave ferma, viamo dalla. nave stessa), ma è fosse caduto verticalmente e comune sia al corpo, sia alla napoi - mossasi la nave per un ve nel suo insieine. Per la stessa tempo equivalente ·alla durata ragione, stando sulla nave, se: della, caduta - l'avesse seguita . a) manchiamo di punti di rifenel suo moto di traslazione rimento esterni alla nave, come orizzontale. isole o punti significativi della costa (per esempio perché sia~

UNITÀ 10 / Il Dial0go sopra i due 11H1SSillli sistemi del n.-110

mondana della città lagunare, spirito indipendente e libertino~ avverso al bigottismo e al gesuitismo, schierato - nei conflitti interni al Senato veneto "'."" con il cosiddetto partito dei "giovani", preoccupati di tutelare le autonome prerogative della Repubblica contro le ingerenze romane. Salviati: coscienza

critica della nuova

scienza

Il gentiluomo fiorentino Salviati, uno scienziato di professione, costituì. sce il personaggio prinCipale del Dialogo. Egli conduce la discussione, portando argomenti a favore della tesi copernicana e svolgendo una critica. di ampio respiro delle posizioni tradizionali. Salviati rappresenta la coscienza critica del copernicanesimo: se infatti gli strali della sua polemica sono per lo più indirizzati contro Simplicio, egli interviene però in qualche occasione anche a moderare gli slanci di Sagredo, facendogli rilevare problemi e difficoltà che sfuggono all'entusiasta· veneziano. Anche questo personaggio ha un corrispettivo storico in Filippo Salviati (1582-1614), accademico dei Lincei e della Crusca, discepolo fiorentino di Galilei. Queste caratteristiche inducono a pensare che questo personaggio sia por.tavoce della posizione di Galilei. Ciò in larga misura corrisponde a verità. Non va sottaciuto però il fatto che nel Dialogo, oltre ai tre fin qui presentati (eh.e interloquiscono direttamente), compare un quarto personaggio, un accademico, che non partecipa alla discussione ma a:lle cui dottrine Salviati fa costante riferimento: è questo accademico che, più precisamente, adml).~ bra sul piano letterario la figura dello scienziato pisano.

-mo sottocoperta); e se b) il movimento della nave· procede uniformemente ·in linea retta, senza ·spostamenti laterali e ' ·senza repentine accelerazioni o decelerazioni, noi non lo avvértiamo: il movimento della nave non è infatti relativo alla nave stessa. È questo il principio di relatività del movimento, strettamente legato ai prece~ denti: esso comporta che .non sia possibile sulla base di esperienze (m,eccaniche) e osser~ vazioni compiute stando all'interno di un sistema (per esempio «JUello rappresentato dalla nave), senza punti di riferimento esterni al sistema (isole, altre navi) decidere se il sistema si trovi in stato di quiete o si muova dì moto rettilineo. uni~ forme. .

La confutazione degli argomenti contro il movimento della Terfa In base a questi principi, Galilei confuta anche altre classiche obiezioni contro il moto di rota~ · zione terrestre: se]a Tetra ruotasse, aveva· sostenuto per esempio Tolomeo, gli uccelli in volo dovrebbero perdere terreno rispetto a punti di riferimento. ancorati alla superficie della Terra, quali alberi e costruzio·ni, o faticare per tener loro dietro. Salviati fa osservare come da un lato i volatili conservino il proprio . moto inerziale anche una volta in volo (come il grave durante la caduta dall'albero della nave); dall'altro come, partecipando del moto di rotazione terrestre anche l'aria dell'atmosfera, quest'ultima non rossa rappresentare un ostacolo (attrito) per vincere il quale gli uccelli- debbano compiere sforzi particolari. Ricorrendo agli stessi principi, Galilei controbatte inoltre alcune obiezioni moderne, fondate sul moto dei proiettili di artiglieria, come per esempio.

questa: supposta la rotazione della Terra, i tiri in direzione Nord o Sud dovrebbero presentare una deviazione verso Ovest rispetto al bersaglio, il ·quale, a causa delmovimento verso Est della superficie terre·stre, sarebbe anch'esso trascinato verso Est durante la permanenza in volo· del proiettile. Non· è vero, obietta Salviati, perché ammessa la rotazione della Terra, il proiettile, anche una volta lanciato, conserverebbe inerzialmente il movimento in direzione Est che gli apparteneva quando era ancora ancorato (col cannone) ·alla superficie terrestre. Il movimento verso Nord o verso Sud del proiettile si compone. dunque con il movimento verso Est che si conserva: in tal modo il proiettile mantiene la propria posizione relativamente alla superficie terrestre e quindi al bersaglio.

377

La filosofia del Seicento

IL CONTENUTO DEL DIALOGO · 111a· giornata.La critica della conCedone iuistotelica del COSlllO

La prima giornata è dedicata alla disc~ssione critica della cosmologia tradizionale. Come si ric_orderà, per gli aristotelici il cosrrio,-di forma sferica, è suddiviso in due mqndi nettamente distinti. a) Al centro del cosmo si trova il mondò terrestre o sublunare, composto di quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco) dotati naturalmente di movimento rettilineo (centrifugo ·o centripeto): qui si svolgono i processi di generazione e corruzione. . b) Intorno al mondo terrestre, il mondo celeste, incorruttibile, composto di mi quinto elemento, l'etere, naturalmente dotato di movimento circolare uniforme. A questa immagine bipartita del cosmo, sostenuta nel Dialogo da Simplicio, Salviati oppone l'idea della sostanziale unità del cosmo e della -omogeneità dei movimenti che in esso si verificano. La dicotomia tradizionale tra cielo e Terra rappresenta infatti un grave ostacolo per chi voglia pensare con Copernico la Terra come un astro in movimento. L'argomentazione di Salviati si rivolge in primo foogo contro la classificazione aristotelica dei movimenti; in secondo luogo, investe criticamente la distinzione tra cielo e Terra fondata sulla asserita assenza di cambiamenti nel mondo celeste; infine,.confrontando Terra e Luna, ne mette in evidenza le forti analogie, al fine di conflltare la tesi di una loro diversa natura.

·Seconda giornata. La discussione sul111oto della Terra intorno al

Nt:lla seconda· giornata è collocata la discussione sul moto diurno di rotazione della Terra intorno al proprio asse. Salviati procede a ricapitolare le obiezio~ tradizionali e moderne contrO il moto della Terra, per poi discuterle a una a una. E importante osservare come il sostenitore della tesi copernicana non miri tanto a dar dimostra.zWne dell'ipotesi del moto diurno della Terra, quanto a mostrarne indirettamente la verosimiglianza, attraverso la confutazione degli argomenti avversari. Considerianio le più irn,portanti obiezioni classiche al inot:Q diurno della Terra e gli" argomenti che Galilei vi contrappone. ·

proprio asse

Le

lracll:lionall prove a favore della

i111111obilltà della Terra

La confuta• :lionecli SalviatbH principio cli inerzia~

cli COlllposi• donecleilllO•

378

Vi111enti e cli relatlvità

u:n:'invincibile prova dell'impossibilità del movimento rotatorio della Terra risiederebbe nel fattO, accertato dai· sensi, che i gi:avi cadono seguendo una traiettoria .verticale. Se la s11perficie della Terra si muovesse, afferinano i sostenitori dell'immobilità terrestre, i gravi non cadrebbero verticalmente, ma ·la loro traiettoria subirebbe una deviazione nella direzione opposta a quella del movimento ipotizzato della Terra: lasCiato cadere un sasso dalla cima di una torre, esso non scenderebbe radendo la parete della medes:iina fino a raggiungere il terreno alla base di essa; ma resterebbe per così dire indietro, raggiungendo il suolo tanto più a Ovest della torre, quanto nel frattempo la superficie terrestre si è spostata vel"$O Est Ma noi vediamo i gravi scendere_ in verticale. Dunque la Terra non si muové. La stabilità della Terra sarebbe confermata, per contrasto, anche dall'analisi dei fenomeni che si verificano su uria nave in movimento (cioè nella condizione in cui si trova la Terra secondo i copernicani): a Simplicio appare come un fatto scontato che un grave cadente dalla cima dell'albero di una nave, cada su di essa a. una certa distanza (verso poppa) dalla base dell'albero, distanza pari a quella percorsa dal vascello mentre dura la caduta. La confutazione d_a parte di Salviati si sviluppa a diversi livelli. Egli rileva innanzitutto che la dimostrazione dell'imrriobilità della Terra fondata sulla caduta del grave dalla torr"e è logicamente scorretta perché nasconde una petizione di principio. Infatti, nella misura in cui tale dimostrazione implica che all'apparente verticalità della caduta·_corrisponda una verticalità teale, essa postula ciò che dovrebbe dimostrare, ovvero l'immobilità della Terrai. infatti, una traiettoria del grave in apparenza verticale lo è realmente se e solo se la Terra è immobile; ammessa invece la rotazione _della Terra, alla

UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

caduta apparentemente verticale corrisponde in realtà tin moto trasversale. L'argomento opposto, tratto dalla supposta esperienza della caduta dei gravi sulla nave in movimento, èfattualmente falso. Salviati dimostra infatti che l'esperienza non può verificarsi nel modo descritto e che il grave - per quanto veloce sia il moto della nave - deve cadere alla base dell'albero e non in un punto più a poppa. Queste critiche delle prove desunte dalla caduta dei gravi hanno alla loro base il sovvertimento dei principi aristotelici del movimento e la sostituzione di questi ultimi con i principi fondamentali della fisica moderna, rispettivamente i principi di inerzia (o conservazione del movimento), .di composizione dei movimenti e di relatività. Per un'esposizione analitica del modo in cui tali principi vengono trattati nel DialOga, vedi SCHEDA I principi· della fisica gq,lileiana. Tena giornata. Le prove

·osservative della rotazione della Terra attorno al Sole

La quarta·

giornata. Una teoria

.erronea delle maree

La terza giornata, dedicata alla discussione degli argomenti a favore e contro il . movimento di rivoluzione orbitale della Terra, ha contenuto prevalentemente astronomico (è quindi raccomandabile approfondirne l'analisi con l'ausilio dell'Unità 9 dedicata a:i rapporti tra astronomia e filosofia). Gli argomenti presentati da Salviati a favore dell'ipotesi del movimento orbitale della Terra appaiono molto cogenti; essi derivano iri gran parte .dalla rielaborazione dei risultati delle osservazioni al telescopio, compiute negli anni precedenti da Galilei. Eccone i principali. Le indagini al telescopio corroborano l'idea che il Sole e non la .Terra costituisca il centro dei movimenti orbitali dei pianeti. Infatti, le notevoli variazioni osservate nelle dimensioni dei pianeti suggeri"' scono che la distanza di questi ultimi dalla Terra varii anch'essa grandemente: e ciò porta a escludere che la Terra sia al centro. delle loro orbite. A conclusioni simili conducono anche i risultati di osservazioni più specifiche relative ai singoli pianeti, come tra le altre quelle su Venere: il pianeta si mantiene sempre in prossimità del Sole (è infatti visibile all'alba o al tramonto) e quindi è verosimile che il suo II!Ovimento orbitale si svolga intorno all'astro. Ammettendo il moto orbitale della Terra iii.torno al Sole, inoltre; risulta più facile "salvare" il fenomeno del moto di retrogradazione dei pianeti (il fatto cioè che · i pianeti, oltre a muoversi di moto diurno v~so Ovest con tutte le altre stelle, presentano un moto a ritroso, verso Est, che li porta nel corso di un anno a percorrere l'intera eclittica). · Infine, anche le osservazioni sulle macchie solari convergono a far ritenere. verosimile l'ipotesi del movimento orbitale annuo della Terra. Più deboli appaiono a Salviati gli argomenti addotti contro il moto di rivoluzione. terrestre. Egli giudica inaccettabili gli argomenti fondati sul testo delle Scritture {che non devono essere utilizzate nelle discussioni scientifiche; vecli SCHEDA Scienza e fede). ·Salviati d_iscute inoltre, per confutarle, nume· rose obiezioni più propriamente o,stronomiche. La.quarta giornata del Dialogo è interainente dedicata alla discussione sulle cause delle maree, un problema all'epoca al centro del dibattito scientifico. Dopo aver dichiarato inaccettabili le· teorie concorrenti, tra cui anche quella in seguito affer.matasi, elaborata dall'iI1glese Gilbert, che individ_ua la causa delle maree nell'attrazione esercitata sulle masse d'acqua dalla Luna, Salviati propone una· spiegazione del fenomeno delle maree desunta dal duplice moto della Terra, di rotazione e di rivoluzione. Secondo que.sta teoria, la causa fondamentale delle maree andrebbe individuata nelle successive accelerazioni ~ decelerazioni imposte alle masse oceaniche dal sommarsi, positivo o negativo, del moto orbitale di traslazione e del moto di rotazione della Terra intorno.al proprio asse.In sintesi, quando al primo movi:n;iento viene a sommarsi il secondo - poiché un . determinato punto della superficie terrestre che già si muove con tutta la 379

Lii filosofia clel Seicento

Terra lungo l'orbita, viene a un certo momento in virtù della rotazione ulteriormente sollecitato nella stessa direzione del moto orbitale - la conseguente accelerazione della superlicie terrestre fa sì che l'acqua dell'oceano, come quella di un vaso spostato bru!\camente, tenda a risalire nella direzione opposta a quella del movimento del contenitor~, cioè verso le coste retrostanti, determinandovi l'alta marea. Viceversa, :quando, dopo aver compiuto un semicerchio, lo stesso punto della superlicie terrestre decelera, perché ora il suo moto determinato dalla rotaziorie si svolge in direzione opposta a quello di traslazione lungo l'orbita, e quindi il primo si somma negativamente ovvero si sottrae al S(:condo, l'acqua dell'oceano, come quella di un va!;lo bruscamente arrestato, tende a salire nella direzione in cui si muove, ora più lentamente, il contenitore, determinando l'alta marea · sulle coste dirimpetto alle precedenti. In questa teoria delle maree vèrosimilmente frutto 'delle discussioni avute· negli anni padovani con Paolo Sarpi, Galilei scorge un argomento a favore della teoria copernicana. LA CRITICA DEL SAPERE TRADmONALE

La costruzione di una nuova cosmologia comporta una profonda revisione di principi e metodi della tradizione aristotelica, avvertita da Galilei come il principale ostacolo per la riforma "copernicana" del sapere. Gli aspetti contro cui con più forza si indirizza la critica galileiana sono i seguenti. La critica clel ·principio cli

autorità, e dell'antro· poeentrlsmo

Il principio di autorità, in primo luogo, cioè la consuetudine invalsa nelle. scuole di risolvere le controversie scientifiche mediante il ricorso all'autorità di qualche autore antico, prevalentemente al testo di Aristotele (nel Dialogo, Simplicio rinvia frequentemente al De coelo, testo canonico in materia cosmologica). In particolare, Galilei richiama l'attenzione del let-

s

e

H

E

D

A.

SCIENZA E FEDE Nelle. Lettere a padre Benedetto Castelli (1613) e alla granduchessa madre di Toscana (1615) - scritte nel vivo del dibattito di quegli .anni sul copernicanesimo - · è esposta la posizione di Galilei sul rapporto tra verità di fede e verità di ragione e di esperienze. Alle te~ si di chi difende il modello cosmologico tolemaico e quello di Tycho Brahe (vedi Unità 9) perché·essi, a differenza del copernicano, appaiono. in accordo _con la lettera di alcuni passi della Bibbia, Galilei oppone il convincimenj:o che sia necessario tutelare l'autonomia della ricerca scientifica rispetto a valutazioni a essa estranee come sono quelle di ordine teologico. Gli .argomenti di Galilei - alcu380" ni riprendono motivi presenti

anche nella tradiziòne esegetica della Chiesa. e, specificamente nella medìtazione agostiniana -' possono essere così sintetizzati: · . a} necessità che l'interpretazione della Scrittura non si limiti alla lettera del testo, ma si sforzi di .coglierne i significati più profondi; . b) spiegazione dell'apparente contrasto tra proposizioni seientifiche e versetti _biblici con l'erronea interpretazione della parola di Dio (Galilei ri- . pudia la dottrina della "doppia ' verità"}; c} affermazione del significato. in primo luogo morale e salvifico della Rivelazione; d} sottolineatura del carattere immaginoso e ·metaforico del linguaggio della Scrittura, che

si giustifica con la necessità da parte dell'autore sacro di esser compreso dai "popoli rozzi e indisciplinati". Tutte queste ragioni sconsiglia- . no di ricorrere alla Bibbia nelle discussioni di carattere scientifico, dove invece devono pre-· valere "sensate esperienze" e ·"certe dimostrazioni". Queste ultime, infatti, ci rendono direttamente accessibile la natura. Anch'essa come la Bibbia è opera del Verbo divino, ma la natura è, pìù della Scrittura, «fedele esecutrice degli ordini di Dio» e delle leggi a lei imposte çon la. creazione, non dovendo come la Bibbia discostarsen.e per adeguarsi alla ca. pacità di intendere degli ignoranti.

UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i clue massimi sistemi clel monclò

tore s~lla contraddittorietà dell'appello ad Aristotele contro i risultati dell'osservazion€ al telescopio: assertore del ruolo fondamentale dell'esperienza sensibile nel conoscere, Aristotele stesso, se avesse avuto modo di compiere le osservazioni che i nuovi strµmenti rendono accessibili ai mod_erni, avrebbe riveduto le proprie dottrine contrastanti con i dati dell'e~ . spenenza. . Quanto al ricorso all'autorità della Sacra scrittura, riprendendo (in verità con molta più cautela) una posizione già sostenuta all'epoca della prima discussione sul eopemicanesimo ·(vedi SCHEDA Scienza e fedè-), Galilei rileva come sia scorretto e irrispettoso coinvolgere la Bibbia nelle dispute naturali. Galilei si rivolge, inoltre, a più riprese contro il finalismo antropocentrico, l'idea, propria dell'aristotelismo ma condivisa anche dall'Umanesimo platonizzante, di un cosmo finalizzato al bene dell'uomo, che vi si colloca al centro (vedi Unità 1 e 4). Galilei, pur non negandol'esistenza di un disegno prov-Videnziale divino, ne afferma l'imperscrutabilità da parte dell'intelligenza umana, E critica la presunzione di chi - come Simplicio nel Dialogo - pretende di spiegare le caratteristiche del mondo sulla base della loro supposta utilità per l'uomo(~ testo 3). ·li rifiuto clella netta separcu:ione aristotelica cli . inalemaliC. . ·e•ica

r.:__ ch911anatura

:-\.

sotto· ............ all'autorità: deve

,..



clell'espe·



riema

I

·l~'\. .

:

.

·.:



I :

.

:- ..

..

~..

:....

Un'altra dottrina aristotelica presa di mira da Galilei è, infine, la teorizzazione della netta separazione.tra matematica e fisica. La sottolineatura e la rigorosa precisazione del ruolo della matematica nello studio della realtà naturale - che rappresenta il contributo fondamentale di Galilei alla nascita della fisica moderna -' implica il superamento del divieto aristotelico di «passare da un genere all'altro», cioè di u1;ilizzare nello studio degli enti appartenenti a un detenninato genere (gli enti naturali) concetti e procedure propri di un altro genere· (quello dei numeri). A questa critica si accompagna però, fin dalle. prime pagine del Dialogo, quella nei confronti del misticismo matematizzante, molto in auge nel Rinascimento, che Galilei rifiuta di ·considerare come espressione autentica del matematismo di Pitagora e di Platone. ESPERIENZA E OSSERVAZIONE

Galilei afferma la necessità· che la filosofia naturale, o scienza della natura, se rifiuta la tutela degli auctores del passato, si sottometta però all"'alitorità" dell'esperienza. In effetti., basta leggere la prima giornata del Dialogo per rendersi conto del ruolo che· l'esperienza gioca nello stabilire quella indifferenza tra Terra e cielo che, negata in radice dalla-fisica peripatetica, costituisce invece il fondamento della galileiana: le montagne lunari, le macchie solari, le fasi di Venere «mostrano chiaramente quale sia il debito della cosmologia galileiana verso un concetto di esperienza totalmente inedito». È vero, tuttavia, che l'appello all'esperienza sensibile non rappresenta in quanto tale una peculiarità della prospettiva gnoseologica e met?dologica galileiana. Non solo infatti alla conoscenza sensibile attribuiscono· un ruolo di primo piano alcuni importanti filoni del naturalismo rinas.cimentale; ma anche la stessa gnoseologia dell'aristotelismo si qualifica per l'irrinunciabile rinvio all'esperienza: «nihil est in intellectu, quod prius non fuerit in sensu», secondo la. formula latina della scolastica; e, per mantenerci sul piano della metodologia, i fenomeni, phainomena, tra i quali vanno annoverati i dati osservativi, svolgono un ruolo di primo piano nella ricerca naturalistica di Aristotele. È n'ecessario allora domandarsi in che senso specifico (e con quali limiti) l'esperienza sensibile intervenga nell'indagine scientifica galileiana: si tratta di un senso completamente diverso da quello della tradizione. 381

La filosofia del Seicento L'esperien•· aèl'osser· · vallione dei fenomeni naturali condotta

iittraverso

·opportuni strumenli

Le

osservazioni empiriche de-no essere

sOttoposte .

al vaglio critico del ragiona· mento·

Lamatema•· licaèlo sllvmento

di verifica razionale dell'osser· vallione empirica·

382

È bene chiarire innanzitutto, che, quando parla di "sensate esperienze", Galilei lo fa in riferimento. al ·contesto della ricerca naturalistica; con quell'~spressione egli definisce quindi in modo privilegiato l'osservazione condotta attraverso i sensi e non il rapporto involontario e immediato attraverso il quale la nostra sensibilità esperisce normalmente i suoi oggetti. Il carattere osse~ativo della nozione galileiana di esperienza appa:r:e con ·chiarezza quando si consideri che le evidenti esperienze richiamate nella prima giornata del Dialogo sono evidenze .consapevolmente ricercate, volgendo verso il cielo il cannocchiale. L'uso di strumenti, come in primo luogo il cannocchiale, interviene a preci. sare ulteriormente il concetto galileiano di "espetj.enza". Se infatti fin dal-. l'antichità gli astronomi avevano fatto uso di strumenti; e se più recente~ ~ente con l'impiego dell'astro~a~io Tyc~o Brahe av~".a con~otto .a ,un gra~o di esattezza senza precedenti i calcoh astronomici {vedi Umta 9); ciò · p.ondimeno mai si era ottenuto ciò che ottiene Galilei con il cannocchiale. Fino a Galilei il mondo che poteva essere indagato dagli scienziati aveva continuato a identificarsi con il mondo percepito direttamente dai sensi. Il· cannocchiale di Galilei - o meglio, l'uso che lo scienziato pisano fa del suo cannocchiale dirigendolo verso il cielo - comporta uno straordinario potenziamento della capacità dell'uomo di osservare il mondo dilatandone coilse-. gueritem!'!nte i confini. All'universo immaginato da Bruno, si sostituisce un universo percepito; i corpi celesti, attraverso l'uso del cannocchiale, divengono oggetti fisici: l'osservazione, prolungata dal cannocchiale, può ora contribuire a risolvere problemi intorno alla natura e alle proprietà degli astri che hanno affaticato l'umanità per millenni. L'unificazione del mondo terrestre e di quello celeste p:r:opugnata nella prima giornata del Dialogo è · possibile {anche) perché, in virtù ~el cannocchìale, il mondo dell'esperienza comprende ormai il cielo. Il contributo di Galilei alla ridefinizione in senso moderno del concetto dell'esperienza non si limita tuttavia a un ampliamento del contenuto di tale concetto e a un rinnovamento del suo campo di oggetti. Egl~ affronta anche il problema critico dell'esperienza sensibile fornendogli una soluzione· originale. Il ruolo riconosciuto all'esperienza non impedisce infatti a Galilei di avversare con forza l'ingenua fiducia· in essa professata· dagli aristotelici, almeno fintantoché la percezione d'osservazione ripropongono fenomeni consueti e in accordo con la dottrina peripatetica. Il filosofo · pisano si mostra ben consapevole del fatto, sottolineato in ogni epoca dallo scetticismo, che i sensi possono ingannarsi, soprattutto nella percezione di fenomeni nuovi; e, più a;Ilcora, del fatto che i dati dell'osservazione, pur reiterata, si prestano a differenti interpretazioni, per saggiare la validità ,delle quali non c'è altro modo· che sottoporle all'esame della ragione. Un esempio già citato di questa assunzione critica del materiale osservativo si . trova nella seconda giornata del Dialogo: l'esperienza ci dice che la discesa dei gravi appare verticale, ma solo il ragionamento è in grado di stabilire se la traiettoria di caduta è re.almente verticale. : · In sosta~za, per Galilei la possibilità di far uso dell'esperienza nell'indagine scientifica è subordinata alla messa a punto di criteri e strategie di natura razionale, capaci di controllarne l'affidabilità e aumentarne il rigore. Il mezzo privilegiato {anche se non esclusivo) attraverso il quale la ragione dello scienziato perviene per così dire a "filtrare" il materiale osservativo, superando l'inde~erminatezza e l'intrinseca soggettività della percezione sensibile, è la formalizzazione dell'esperienza attraverso la matematica, la sua matematizzazione. Ciò avviene in modi differenti, in rapporto alle esigenze dell'indagine. Da un lato, sì mettono in valore le proprietà geome-

· UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i due W.:.assimi sistemi del mondo

triche dei fenomeni osservati, lasciando sullo sfondo le loro qualità sensibili: Dall'altro, nella fluida e sfuggente molteplicità degli aspetti osservabili, se ·ne selezionano- alcuni ritenuti fondamentali, facendone effettivo oggetto d.i osservazione; così, per esempio, le componenti essenziali della caduta dei gravi vengono individuate nel tempo di caduta e nello ·spaziO percorso. Quindi, le componenti a cui è stato in tal modo ridotto il fenomeno vengono, attraverso appositi strumenti o dispositivi, per la verità spesso ancora poco affidabili, sottoposte a. misura, cioè tradotte in quantità e numero. Questo modo di procedere traduce sul piano del metodo la distinzione, operata nel Saggiatore sul piano ontologico, tra proprietà "primarie", geometrico-quantitative, di una sostanza e qualità "secondarie" o sensibili. ·

TEORIE EMODELLI MATEMATICI. scienza deve fornire

la . , ·spiegazione del modo in cui i fenomeni si producono e si svolgono

L'intervento

èostruttivo della ·ragione nelle

spiegazioni dei fenomeni naturali

Ciò che emerge dall'impegno di Galilei per organizzare l'esperienza con l'aiuto della matematica «è la _nozione di fatto scientifico nella sua forma moderna». Dei fatti, tuttavia, la scienza non si limita a fornire una descrizione per quanto formalizzata attraverso la matematica. Essa mira anche a proporne una coerente spiegazione: ossia a determinare rigorosamente la legge ("legge naturale") secondo la quale si producono e si svolgono i fatti stessi, talché sia possibile la previsione di come essi si svolgeranno anche in futuro. Lo scienziato pisano non ritiene dunque che la spiegazione scientifica implichi un'affermàzione definitiva intorno alla causa ultima e profonda di un fenomeno come voleva l'aristotelismo, ma considera sufficiente Ja determinazione quanto più rigorosa di come il fenomeno si produca, cioè della sua legge di svolgimento. · Per spiegare n.el senso chiarito i fenomeni naturali, esperienza e osservazione non sono sufficienti. La spiegazione fisica - che in Galilei ha. come presupposti i principi di regolarità, uniformità e semplicità della natura richiede anche un intervento costruttivo della ragione che si esercita nella. elaborazione di teorie e modelli matematici. Il procedimento esplicativo messo a punto da Galilei può essere rappresentato come segue. 1) Si definisce il quadro teorico in coerenza con il quale si svilupperà la spiegazione, e se ne assume per ipotesi la validità. Nel Dialogo la teoria generale, nel cui quadro avviene la spiegazione di gran parte dei dati osservativi, _è quella copernicana così riassumibile: a) posizione del Sole al centro del sistema; b) movimento orbitale dei pianeti tra cui la Terra intorno al Sole; c) movimento di rotazione della Terra intorno. al proprio asse. 2) Si integra eventualmente la teoria con una o più ipotesi aggiunti~e. .

.

.

:

.

3) Infine, si procede· a considerare i fatti osservati alla luce della teoria. Ciò avviene attraverso l'elaborazione di un modello. Quest'ultimo è una c:ostruzione ideale il più possibile semplice per mezzo della quale i dati osservativi vengono integrati nel quadro della teoria assunta per ipotesi: cioè· interpretati quali conseguenze di essa. . · Un modello adeguato permette infatti di riprodurre idealmente i fenomeni osservati facendoli. scaturire dalle ·caratteristiche generali della teoria ammessa ipoteticamente. 383

La filoso&a del Seicento

...........

ipotelico· dedutlivo cllGalllei

Dire che i dati osservativi sono conseguenze di un'ipotesi, o scaturiscono da essa, equivale a dire che essi possono essere dimostrati o dedotti dall'ipotesi teorica stessa. Da quest'ultima, allora, sarà possibile derivare deduttivamente, facendo agire il medesimo modello, ulteriori conoscenze relative al campo di fenomeni indagato (oltre a quelle apprese originariamente con l'osservazione e poi spiegate nel quadro della teoria); sarà quindi anche possibile, in ragione ·del· principio di regolarità e µniforriiità, prevedere lo svolgersi futuro degli eventi naturali. In ragione di quanto detto, il metodo galileiano è classificato come ipotetico-deduttivo.

LA CONVALIDA SPERIMENTALE esperiena come criterio.

di convalida delle ipotesi teoriche

Gàlilei mostra in più occasioni di considerare il ricorso all'esperienza come uri .fondamentale criterio di convalida delle teorie esplicative: se l'osservazione ci ·permetterà di accertare che il fenomeno si verifica nei termini anticipati dalla teoria, quest'ultima ne risulterà convalidata. L'evidente esperien.za e l' osservazfone dunque non costituiscono solo l'ambito dal quale la scienza deriva i fatti che · devono essere spiegati~ ma anche il terreno precipuo ove ricercare la .convalida delle ipotesi esplicative assunte. Spesso,, tuttavia, la çonvalida sperimentale delle ipotesi esplicative non si risolve nella semplice osservazione di quanto avviene in natura, ma iinplica: un'interrogazione attiva d.ella natura stessa, per trarne la conferma di ipotesi teoriche che -: in ragione del loro specifico contenuto - mai potrebbero esser convalidate osservativamente.:Sipensi alla legge di caduta dei gravi. '

'

L'esperienza Nel Dialogo Galilei espone la propria teoria al riguardo, messa a punto negli anni co1111e dell'insegnamento a Padova. Si tratta di una teoria matematica del moto uni/orstru1111ento di . memente accelerato (che stabilisce un rapporto di proporzionalità tra spazi .inte1T09a• percorsi e quadrato dei tempi o, che è lo stesso, prevede che in spazi successivi · zione atliva uguali il còrpo in movimento assuma uguali incrementi di velocità). Galilej della natura: l'e· assume ipoteticamente quella teoria matematica come legge del moto naturalsperiniento mente accelerato, cioè come la legge secondo cui si svolge in natura il moto dei

384

gravi in caduta libera. Ammessa in via d'ipotesi questa legge, dovrà essere possibile sulla base di essa determinare ,a priori il luogo in cui si ·troverà, in ogni successivo istante, un corpo che cade (che si muove cioè di moto naturalmente accelerato). Ma come trovare convalida osservativa della legge di svolgimento di un fenomeno tanto rapido quanto la caduta? Non sarebbe possibile, a meno di"costringere" il fenomeno ad avvenire in condizioni più favorevoli all'osservatore, condizioni che lo scienziato si sforza di ottenere approntando appositi dispositiV:i: per esempio, altro è studiare il comportamento di una sfera in caduta libera, altro sfudiarne la discesa ralJ,entata lungo un piano inclinato. In questo secondo caso - che verrà approfondito da Galilei in una famosa pagina de.i Dìscorsi e dimostrazioni sopra dUe riuove scienze (vedi Unità 8, SCHEDA L'ultima opera di Galilei: i Discorsi e dimostrazioni) .:.. sarà più facile controllare empiricamente la validità della teoria del moto accelerafo, accolta in via ipotetica. Non può sfuggire, tuttavia, quanto l'idea di "esperienza" che opera qui sia lontana da quella propria della tradizione. Nell'interrogazione attiva della natura, attrav~rso èui Galilei 'mira a ottenere la convalida delle ipotesi sCientifiche, l'esperienza si confi..: gura ormai come esperim.ento. In questo senso, il procedimento scientifico messo a puntO da Galilei può a buon diritto esser definito - oltre che ipotetiéodeduttivo, come abbiamo. visto in precedenza - anche sperimentale. Non compromette il discorso fatt9 fin qùi l'osservazione che al tempo di Galilei i dispositivi sperimentali (orologi ecc.) effettivamente utilizzabili fossero tanto poco precisi da non permettere di convalidare davvero sperimentalmeµtè le leggi (quella di caduta, per·. esempio) definite in astratto: potremmo dire che la convalida sperimentai~ rappresentà uri' esigenza fortemente sentita da Galilei, benché non sempre soddisfatta.

UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo REALTÀ FISICA EASTRAZIONE MATEMATICA

Dalle considerazioni precedentemente svolte· appare con chiarezza il ruolo che Galilei attribuisce alla matematica, da un lato nella formalizzazione dell'esperienza, dall'altro nella costruzione di modelli teorici esplicativ:i dei fatti osservati. · La fisica viene così messa in grado di avvalersi nelle proprie indagini del linguaggio rigoroso e delle procedure impeccabili proprie della geometria e dell'aritmetica; solo attraverso l'adozione degli strumenti concettuali propri di queste discipline peraltro, fa osservare Galilei, la ricerca sulla natura può effettivamente realizzare l'ideale deduttivo che negli Analitici Secondi Aristotele assegna alla scienza. \ I prolllenii

legatl .all'applica· ··uonedella

mate....... · allostudio della realtà .nalurale

.•

Ogni ·fenomeno tlilcopuò

essere descritto

·éspiegato intennilii •atematici

L'applicazione della matematica. allo studio della realtà naturale genera tuttavia importanti problemi. Le verità matematiche, infatti, riguardano entiideali e astrattj, numeri e figure geometriche. Esse sono conseguenze logicamente necessarie di certe definizioni e assiomi: così, aveva fatto notare Aristotele, l'affermazione secondo la quale una sfera tocca un -pia~o in un solo punto vale in astratto, essendo la conseguenza delle definizioni delle due figure. Ma poiché in realtà non esistono sfere· e piani perfetti, quella affermazione non avrà valore in campo fisico .. A questa tesi, sostenuta nel DWlogo da SimpliCio, Galilei oppone, per bocca di ·Salviati, che le proposizioni matematiche sono vere anche in fisica, almeno . relativamente a quei corpi fisici che riproducano perfettamente le caratteristiche degli enti concepiti astrattamente dalla matematica. Ciò comporta che se nella realtà si dessero una sfera e un piano materiali perfettamente corrispondenti a quelli definiti dalla geometria, varrebbe per essi ciò che vale per i solidi geometrici: la sfera toccherebbe il piano in un solo punto. D'altra parte, il fatto che i corpi fisici presentino "imperfezioni" rispetto ai solidi ideali studiati dalla geometria (per esempio una sfera e un piano materiali che si toccano in più punti) non significa altro se non che essi traducono nella materia solidi geometrici a loro volta imperfetti (per i quali dunque vale anche in astratto che essi sitoccano in più di un punto). Nella traduzione matematica dei dati osservativi·e.nella costruzione di teorie e modelli matematici, è allora impor.:. tante s·cegliere con accortezza i solidi geometrici (o più in generale gli enti matematici) attraverso i quali interpretare e spiegare la realtà fisica e i suoi processi. In gioco non è dunque il rapporto tra fisica e matematica: non vi è infatti dubbio che a ogni corpo fisico corrisponda esattamente un solido geometrico; così come non vi è dubbio che ogni fatto fisico e cosmologico · possa essere ricostruito con l'aiuto di un modello matell!-atico. Piuttosto, è difficile stabilire quali siano le entità astratte e i modelli matematici nei quali la realtà fisica sia effettivamente traducibile. Ciò anche a .causa del fatto che la strumentazione matematica di cui lo scienziato dispone, pur ingente ed estendibile, appare impari rispetto al compito di una esaustiva interpretazione della natura.

In una pagina famosa, dedicata a esaltare la conoscenza umana attraverso il confronto con l'intelletto divino Galilei si mostra consapevole della diffiEgli. tuttavia, coltà del compito che egli affida alla matematica (~ testo vi afferma che la matematica rappresenta· tra le conoscenze umane la più rigorosa e sicura, essendo le proposizioni delle matematiche conosciµte con necessità, necessità oltre la quale, osserva Galilei, non sembra esserci cer. tezza maggiore. In questo, l'intelligenza umana pare uguagliare quella divina. Dio, per?>, conosce·tutte le infinite proprietà degli enti matematici, mentre l'uomo ·ne conosce, benché. con assoluto rigore, solo alcune. E mentre all'intelletto divino le verità matematiche sono tutte immediata- 385

n

La filosofia del Seicento

mente presenti, l'uomo è invece costretto a guadagnarne ciascuna discorsivamente, cioè attraver8o successivi pass11ggi. Ciò comporta che all'uomo sia precluso il compito di una definitiva e completa traduzione matematica della realtà naturale. Ogni corpo, ogni processo fisico, è bensì pensabile in termini matematici, anche in ragione del fatto che - Galilei, in questo platonico, ne è profondamente convinto - la stessa struttura della realtà è matematica. Ma per l'intelligenza umana la comprensione matematica del reale, e quindi la possi, bilità di accedere col pensiero atale struttura, incontra un ostacolo nei limiti delle nostre conoscenze matematiche. Per tradurre in linguaggio matematico, e quindi compiutamente descrivere e spiegare, la varietà infinita della natura, l'uomo dovrebbe conoscere la matematica "infinita" di Dio: dovrebbe disporre cioè della conoscenza da cui procedono le leggi della natura e l'ordine del mondo, creato da un Dio "geometriz.zante". La necesliilìll di astrarsi

dalle, interferem:e accidenlali

che ostacolano lo studio dei ....01111eni

ll1111etoclo

degU

esperi1111enti 1111entali

Tuttavia, se l'ideale di una compiuta traduzione in concetti matematici del mondo fisico non appare raggiungibile,. ciò non significa che l'uomo non possa conseguire una conoscenza stabile e verace del mondo. Come viene espressamente chiarito in un passo dei Discorsi e dimostrazioni sopra due nuove scienze che riportiamo nell'Unità ·3 {vedi Unità 8, ~ testo 3), si tratterà in primo luogo di produrre descrizioni matematiche dei fatti fisici e di costruire teorie esplicative dei medesimi che siano nella. misura del _ possibile approssimati alla effettiva struttura matematica del fenomeno fisico studiato. In secondo luogo, nello studio della natura, si dovrà astrarre dalle interferenze che si esercitano nello svolgimento concreto dei fenomeni: cioè da quei fattori (quali per esempio l'attrito dell'aria nel inoviniento dei proiettili) il cui impattò è coinplessivamente modesto e la cui infinita. variabilità impedisce una quantificazione e una modellizzazione matematica adeguata. · Ciò comporterà tra l'altro una più marcata a~tonomia delle teorie scientifiche dalle specifiche condizioni in cui i fenomeni si svolgono in ambiente terrestre. Per esempio: nello studio della caduta dei wavi e del inoto dei proiettili, la necessità di fare astrazfone dalle interferenze e dagli impedi~ . menti indotti dalla densità dell'aria costringe a immaginare che quei fenomeni si svolgano non nelle concrete. condizioni dell'atmosfera terrestre ma nel vuoto, cioè in un mondo ideale. Le leggi scientifiche derivano una più· universale validità dal fatt~ di non essere troppo strettamente vincolate· a· condizioni particolari, A questa esigenza si ricollega il ripetuto ricorso da parte di Galilei a quelli che gli storici della scienza hanno definito "esperimenti mentali": per mezzo di questi ultimi, lo svolgimento del fenomeno studiato non viene riprodotto in concreto e osservato, ma concepito «con gli · . occhi della mente», iinmaginato astraendo dà interferenze e condiziona~ . mentilegati al particolare contesto terrestre (~ testo 2). IPOTESI EVERnÀ SCIENTIFlcA

potesi ·e verità

scientfflièa si Identificano nella nllessione· naetOdologi· cadi Galilei

386

Gàlilei. è profondamente convinto della verità delle teorie scientifiche. Anche se assunte ipoteticamente; quando spiegano in modo semplice ed elegante i fenomeni osservati e trovano convalida nell'esperienza (o conferma negli esperimenti "ideali" che molto spesso ne prendono il pos.to),le ..: teorie scientifiche equivalgono per Galilei alla. spiegazione veritiera di come ·~ il mondo è in realtà. Questo convincimento era stato espresso con chiarezz~ nelle Lette~e ·.(note comunem~~te ~ome Lettere cop~mican~) degli anm.•~:·.,l 1613-16. V1 srsosteneva la ventafisica del.modello ehocentr1co, contro la;. tesi di chi (come Bellarmi~o) vedeva nella .teoria di Copernico· un sem- L

J

UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

plice modello. matematico, uri.o strumento valido· a dar ragione dei movimenti apparenti degli astri: utile certo a facilitare e rendere più accurati i calcolj astronomici, ma assolutamente privo di valore in campo fisicocosmologico.

11 carattere

...... ··~­ conoscenza Scientifica

non pone in clultlliola. sua validità

Il realismo. di Galilei non viene meno nel Dialogo, anche se in quest'ultima opera viene a esser diversamente caratterizzato: con il termine "ipotesi" Galilei intende ormai qualcosa di nettamente. distinto .da ciò che con esso viene denotato dagli astronomie dai teologi: non, cioè, "ipotesi" come mero strumento. di calcolo astronomico, di cui è irrilevante, se non addirittura negata in linea di principio, la corrispondenza con l';i.ssetto reale. del cosmo; ma piuttosto "ipotesi" comé fondata congettura intorno all'ordine. effettivo della realtà natqrale. Al fiducioso realismo delle Lettere copernicane, nel Dialogo viene sostituendosi una più acuta consapevolezza dei limiti della scienza· naturale, che se da un· lato può pervenire a solide certezze intorno a ciò che studia, dall'altro non ha come suo compito la ricerca di una verità assoluta. Secondo Galilei, allora, "ipotesi" scientifica (nel senso di teoria assunta ipoteticamente e convalidata sperimentalmente) e "verità" scientifica non sono nozioni che si escludono a vicenda, come nella tradizionale distinzione tra verità (fisico-cosmologica) e ipotesi ·(matematico-astronomica). Il termine "ipotesi", che serve ai teologi per negare la portata reale delle teorie cui esso viene riferito, può così essere usato da Galilei, consapevole. dell'ipoteticità connaturata al discorso scientifico, per definire le verità della scienza moderna. «Ipotesi matematica - ha osservato Morpurgo Tagliabue --' significa ormai per Galilei ipotesi razionale, ossia ipotesi scientifica: realtà. Realtà scientifica, sperimentale e razionale, in c.ontrasto con realtà assoluta .e metafisica.»

YrrAEOPERE

DI GALILEI Nato a Pisa il 15 febbraio 1564, da. · Vincenzo, liutista e irtsegna.nte di musica fiorentino; e da Giulia Ammannati, Galilei a dieci anni raggiunge la famiglia a Firenze, dove si svolge la sua formazione, prima in forma privata, in seguito presso i mo.naci camaldolesi. Nel 1581, Galilei ritorna a Pisa, per studiare medicina. Tuttavia il curricolo, basato sui testi di Galeno e sulle opere biologiche di Aristotele, ·non lo interessa; il giovane studente rimane affascinato, invece, dalle lezioni su Euclide di Ostilio Ricci, che ne orientano definitivamente gli Ìnteressi verso la geometria e la matematica (sarà lo stesso .Ricci a introdurre Galilei allo studio di Archimede, urto degli autori più apprezzati dallo scienziato pisano): Nel 1585 Galilei abbandona Pisa senza essersi laureato e, raggiunta Firenze, si dedica all'insegnaI!lento privato, ricavandone denaro a sufficienza per proseguire i suoi studi matematici.

stotelismo degli eredi di Zabarella - ma si estendono anche all'esterno, in primo luogo al vivace ambiente di casa Pinelli. .Qui lo scienziato pisano ha l'opportunità di fare la conoscenza noii solo di Paolo Sa.rpi - che coopererà con Galilei a decisive ricerche sul moto e sul tele~copio - e_ di Giovanbattista della Porta, ma anche di im~ portanti personaggi del mondo ecclesiastico in visita a Padova, come il cardinale Bellarmino, . che avrà un ruolo· chiave nella vicenda successiva del nostro. Nel 1609, avendo sapu~o di uri •occhiale, col quale lé cose lon- · tane si. vedevano così perfettamente come se fossero state vicine•, si impegna nella costruzione e nel perfezionamento del telescopio. Telescopio che Galilei rivolge verso il cielo, dedicandosi a osservazioni della Luna e dei satelliti di Giove, delle quali avrebbe dato noti.zia, corredandole con disegni, nel Sidereus Nuncius (marzo 1610); e in seguito, di Satur.no e delle fasi di Venere.

L'ù,.segnamento universitario . a Pisa e Padova La prima battaglia Nel 1589 ottiene la cattedra di copernicana matematica presso lo studium Nell'autunno del 1610 Galilei pisano. Alla fine del 1592; Ga- si trasferisce a Firenze, per aslilei si trasferisce a Padova, do- sumervi l'incarico di •matemave gli è stata assegnata la catte- tico primario dello Studio di dra di matematica vacante da Pisa e filosofo del granduca•. alcuni anni. Qui egli si dedica, In questo nuovo ruolo .Galilei in particolare, a ricerche di ca- sarebbe sta~. libero di proserattere pratico, tra le quali la guire le proprie ricElrche, es~ messa a punto di uno strumen- sendogli ··garantito un reddito to per il puntamento dei can- non vincolato a obblighi di innoni, in cui riprende preceden- segnamento. Negli anni seti studi di Tartaglia. Per .far guenti, Galilei si dedica a difronte alla costruzione degli fendere l'attendibilità delle scostrumenti ·che va progettando, perte effettuate col telescopio Galilei organizza un vero e pro- alle precedenti si aggi_ungono prio laboratorio artigiano, dal le osservazioni delle. macchie 1599 affidato a un dipendente solari, documentate nell'Isforia ·salariato. e dimostrazioni intorno alle I rapporti scientifici e culturali macchie solari e loro accidenti, di Galilei non'-si limitano ai · pubblicata nel 1613. Queste colleghi dell'università. - nella scoperte,hanno a suo giudizio 388 facoltà di filosofia domina l'ari- il significato di una smentita

della cosmologia tradizionale· e rappresentano. invece la conferma della verità dell'ipotesi astronomica eliocentrica di Copernico. La discussione suscitata dalle "novità" astronomiche, e dalla loro interpretazione in senso copernicano, coinvolge i più importanti ambienti scientifici, filosofici ed eccle. siastici. Contro Galilei si schierano i professori peripatetici e, in campo ecclesiastico·, i domenicani, da cui partono le prime denunce contro lo scienziato (essi si concepiscono come "cani da guardia" della tradizione aristotelico-tomistica, preoccupati anche dal contrasto della . teoria di Copernico . con alcuni passi della Bibbia). Altri ordini religiosi e singoli uomini di chiesa, presso i quali l'influenza del tomismo è meno importante, lavorano invece a tutelarne l'attività e ne apprez, zano i risultati innovativi. I gesuiti si mostrano inizialmente interessati alle scoperte di Galilei, che egli stesso illustra ai pad_ri del Collegio romanci, durante una visita a Roma nel 1611; ma in seguito si orientano a interpretare il modello copernicano come semplice ipotesi matematica, utile per semplificare i calcoli astronomici, ma lontana dal costituire una rappresentazione vera dell'ordine reale del mondo, come sostenuto invece da Galilei. La posizione di Galilei in questi anni è documentata da alcune Lettere, tra le quali si segnalano quelle al suo collaboratore, padre Benedetto Castelli e alla granduchessa madre di Toscana, volge a sostenere la reciproca autonomia di scienza e fede (vedi SCHEDA Scienza e fede). Il dibattito giunge a una prima conclusione rrel 1616 con il rifiuto netto da parte della Chiesa di accogliere le posizioni co. pernicane. Un decreto - non rivolto esplicitamente a Galilei, ma a lui comunicato personal-

mente dal cardinale Bellarmi~ no come ipotesi (benché pro- tro di allora tra Galilei e Bellarno il 26 febbraio - fa divieto a prio in questa occasione il papa mino -, in quell'occasione il chiunque di difendere il conte- esponga al nostro una.posizio- cardinale avrebbe vietato a Ga. nuto di due "proposizioni" nel-. ne profondamente scettica sul- lilei di •sostenere, trattare, inle quali una commissione ec- la portata della conoscenza segnare in qualsiasi modo la clesiastica. aveva sintetizzato la scientifica, noto come "argo- dottrina eliocentrica»: che a · teoria copernicana. L'interpre- . mento di Urbano"), parere di Bellarmino non tazione di questo decreto sarà Negli . anni seguenti Galilei, avi;ebbe potuto essere esposta alla base ·delle accuse formula- benché affaticato da precarie neppure come semplice ipotesi · te contro Galilei al processo del condizioni di salute, lavora alla matematica. 1633. . stesura del Dialogo sopra i due Questa ticostruzione del decremassimi sistemi del mondo, che to del 1616 contrasta con quelconclude ·nel 1630. La pubbli- la.normalmente accolta da tutti Dal decreto artticopernicano cazione può tuttavia avvenire . i teologi (nessuno dei quali si è· alla pubblicazione solo due anni dopo, in seguito opposto alla pubblicazione deldel Dialogo a lunghe trattative con le auto- l'opera): negli anni venti e L'effetto della cond;mna del rità ecclesiastiche, preoccupate trenta del Seicento, è infatti copernicanesimo da parte della dal significato chiaramente co- opinione comune, accolta anChiesa cattolica su· Galilei è pernicano dello scritto. L'avve- che dal papa, che il decreto quello di distoglierlo dalla co- nuta concessione del nihil ob~ consenta di trattare il copernismologia e di orientarne l'atti-. stat non vale tuttavia a impedi- . canesimo almeno come ipotesi. vità scientifica verso le possibili re che, ·uscito dai ·torchi nel Il verbale prodotto dagli avverapplicazioni pratiche della ri- febbraio del 1632, il Dialogo sari di Galilei, sottoposto a Urcerca astronomica. Ben presto, venga posto sotto sequestro· nel bano VIII, avrebbe generato tuttavia, il nostro :r:itorna ai. di- foglio successivo, e che. all'.au- nel papa il sospetto di esser sta. battiti pubblici e alla polemica tore venga ingiuµto di presen- to volutamente tenuto all'oscucontro le posizioni tradizionali- tarsi. come imputato dinanzi al ro da Galilei (per favorire la ste, intervenendo nella discus- Sant'Uffizio. pubblicazione del Dial aristoteli-

i

CO di causa qua sublata tollitur effectus :"tolta_ la quale vien rimosso l'effetto";» 19. I satelliti di Giove, intitolati da Galilei ai Medici. .--, ' . 20. In una lettera a Belisario Vinta del 1610, Galilei annuncia: •Ìa stella di Saturno non è una sola, ma un composto di tre~.. Aveva appena compiuto la prima osservazione di quelli che sarebbero poi stati definiti come "anelli" di Saturno. 21. Il chiarore delle nebulose si rivefa al telescopio come generato da ammassi di .stelle tra. · loro distinte.

399

La filosofia del Seicento

D .. FISICA. Il termine - che deriva dal greco plurale taphysikà, "gl,i enti naturali" - designa .fino al XVII secolo il comparto del sapere filosofico e scientifico che studia la realtà naturale.

400

I

z

I

o

N

A

R

I

o

La fisica, o filosofia naturale, comprende in quesfo senso ·tutte le ricerche aventi come oggetto la natura, quale che sia l'aspetto da esse consi\lerato. Si occupa quindi delle indagini di ordine generale riguardanti i principi primi della natura e nozioni collie movimento e cambiamento, dai quali sono affetti gli enti naturali {fisica generale); degli studi che prendono in considerazione l'insieme ·del cosmo (o cosmologia); ·e delle indagini di ordine più specifico, riguardanti singoli aspetti del mondo della natura (meieorologia, biologia, zoologia ecc.). Dalla. fisica sono invece escluse, è. bene precisarlo, le discipline che studiano enti non naturali come i numeri · o le figure geometriche, studiati dalla matematica, anche quando tali enti· intervengono nello studio di fenomeni naturali.· È il caso per esempio dell'astronomiadin dall'antichità, infatti, e ancora nel Rinascimento, le figure del filosofo e dell'astronomo sono nettamente distinte; il primo studia .la realtà della natura e del cosino (anche del cielo) spiegandoli con principi fisici, il secondo è impegnato a render· ragione in via puramente ipotetica, attraverso modelli geometrici dei fenomeni (epicicli, equantiecc.) celesti. Il concetto di fisica proprio dell'età moderna L'affermarsi del moderno concetto di fisica corrisponde a un.profondo mutamento del quadro fin qui tracciato. Ne indichiamo schematicamente i momenti essenziali. 1) Si impone con sempre maggior forza, e definitivamente con Galileo Galilei, l'idea chei concetti e i metodi rigorosi della matematica costituiscano una chiave d'accesso insostituibile nelle studio dei fenomeni fisici. All'affermarsi di questo approccio nuovo contribuisce, sul piano filosofico, la ripresa avvenuta nel Rinascimento di motivi pitagorici e platonici e il conseguente convincimento che l'oggetto stesso delle ·Ìndagini del fisico (l'universo, la realtà naturale) abbià una sti:uttura matematica. Non minor importanza hanno in questo senso le sollecitazioni provenienti dal mondo della tecnica, e la disponibilità, .intervenuta nel Cinquecento a opera degli umanisti, dei testi a lungo ignorati di grandi matematici greci come Archimede e Apollonio. 2) Il metodo delle ipotesi, per funghi secoli confinato in campo astronomico,. viene a essere impiegato sempre più agilmente nello studio della natura .. Contestualmente, le ipotesi perdono il carat-: tere di escogitazioni valide a "salvare i fenomeni" ma prive. di capacità esplicativa del mondo reale, per trasformarsi nello strumento per eccellenza attraverso il quale lo scienziate elabora spiegazioni dell'effettivo svolgersi e prodursi dei fenomeni naturali, cioè ne ricerca la legge di svolgimento. Nella convalida delle ipotesi; un ruolo sempre maggiore viene riconosciuto all'esperienza, . organizzata in forma di esperimento. 3) NeHa spiegazione dei fenomeni naturali, assumono sempre maggior importanza i modelli di tipo meccanico. · 4) La matematizzazione della ricerca naturale perseguita con successo in alcuni campi (studio del movimento) comporta che v~nga a esser riconosciuto come campo d'indagine privilegiato della fisica - qui intesa come fisica moderna ~ queHo dei .fenomeni trattabili matematicamente: .innanzitutto quelli cinematici e dina-. miei (vedi Unità 11, SCHEOA Meccanicismo). Conseguentemente, aH'integrazione della fisica con l'a5tronomia, fondata suHa riconosciuta omogeneità delle leggi che regolano i fenomeni del moto in Terra e in cielo, corrisponde il progressivo autonomizzarsi dalla fisica dei campi di indagine, per esempio la biologia, la c.ui interpretazione in termini puram.ente matematico-meccanici ·è meno agevole: ciò, soprattutto a partire dal secolo XVIII, quando il ten-. tativo di studiare anche gli organismi viventi come semplici meccanismi incontra diffic.oltà sempre più marcate.

·UNITÀ 10 / Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

S .C H E D A I. Dopo la lettura della SCHEDA Scienza efede ricapitolate gli argomenti attraverso i quali Galilei difende nelle Lettere a Benedetto Castelli e alla granduchessa madre l'autonomia della ricerca scientifica dall'ingerenza dei teologi, Quindi . confrontateli con la posizione assunta a· questo proposito da Giordano Bruno (vedi Unità 7, - ttisto 3). 2. Chiarite in che senso l'impostazione .galileiana del rapporto tra matematica e fisica differisca da quella aristotelica, con specifico riguardo a questi ,due aspetti:

[iJ l'uso di strumenti cqncettuali della

D I

L A V O R O

[fil .Qual è la teoria assunta in via di ipotesi per spiegare tale fatto?

[QJ

Sulla base delle informazioni che possedete, vi sembra che vengano assunte ipotesi aggiuntive? ·

[]] Provate a ricostruire.il modello di cui si · avvale in questo caso Galilei per integr;i.re i fatti osservati nel quadro della teoria assunta ipoteticamente. ·

5. Ùopo aver riletto attentainente il - testo 2 distinguete tra le se~enti affermazioni quelle · vere (V) dalle false (F).

matematica nello studio del mondo naturale;

[fil

iltema della perfezione/i~perfezione con particolare riferimento al rapporto tra enti matematici e corpi fisici.

3. Fornite una sintetica definizione dei seguenti termini: - esperienza - osservazione - fatto - esperimento . - descrizione - spiegazione - ipotesi - modello

V F - Con questo esperimento Galilei si propone di dimostrare: a. che la Terra è immobile al centro dell'universo b. che la Terra ruota intorno al Sole c. che è impossibile decidere stando · sulla Terra se essa si muova o stia immobìle - La funzione dell'esperimento è di confutare le obiezioni tradizionali al moto della Terra. - Questo tipo di "esperimento" è detto "ideale" perché in esso non interviene alcun elemento di esperienza.·

4. Considerate la spiegazione delle maree c'ontenuta Ii.ella quarta giornata del Dialogo e da noi trattata nella parte introduttiva . dell'Unità. Individuate in essa i momenti essenziali del metodo galileiano, rispondèndo alle seguenti domande:

- Le condizioni che si verificano all'interno della nave sono analoghe· a quelle presenti sulla superficie terrestre solo se la nave è ferma.

~ Qual è il fatto che deve essere spiegato

- Le condizioni all'interno della nave corrispondono a quelle terrestri solo quando la nave. si muove in circolo.

(sforzatevi di descriverlo in termini

quantitativi).

401

La filosofia del Seicento

B

I.

B

L

I

O .G

R

.

A F I A

I testi del Dialogo di Galilei cui abbiamo fatto riferimento sono tratti da .

~~re, a cura di A. Favaro, Edizione Nazionale, Firenze 1890-1909, vol.

Tra le altre edizioni, segnaliamo

G. Galilei, Dialog spazio [...] non è differente dall'estensione del corpo [...]. · Ma quando secondo l'uso ordinario dicìamo che un luogo è vuoto, noi non vogliamo dire che in quel luogo o in quello spazio non c'è assolutamente nulla, ma solo che non c'è niente di ciò che presumiamo ci debba essere. Così, poiché una brocca è fatta per tenere dell'acqua, noi diciamo che essa è vuota, quando contiene solo dell'aria» (Principi, Il, 16 e 17); c) l'infinita divisibilità della materia: quest'ultima ess()ndo pensata come 'pura estensione geometrica, è divisibile all'infinito; non possono dunque esistere atomi indivisibili (Principi, II, 20); d) l'indefinita estensione del m.ondo: «l'universo non ha limiti, perché in qualsiasi luogo volessimo fingerne, possiamo ancora immaginare al di là spazi indefinitamente estesi [...]. Essi contengono un corpo indefinitamente esteso, poiché l'id~a dell'estensione[...] è la vera idea che dobbiamo. avere del corpo» (Principi, Il, -21). E importante osservar~ come Cartesio parli di indefinitezza e non di infinità dell'universo: egli infatti afferma in più occasioni che l'infinità positivamente intesa può essere attribuita soltanto a Dio; e) l'idea che vi sia un'unica inateria in tutto l'universo e quindi, contro la concezione tradizionale del cosmo, che Terra e cieli siano fatti di una stessa materia (Principi, Il, 21) e che le 11arietà·della.materia e le differenze che in essa percepiamo siano tutte causate dal movimento delle sue parti (23). . . . · · •Nel testo che presentiamo, Cartesio studia la natura del movimento (parr. 24, 25 e 33), ne individua la causa prima in Dio (par. 36) e ne enuncia le cause seconde, cioè le leggi secondo le quali si svolge .il movimento dei corpi (parr. 37, 39). 24. CHE COSA È IL MOVIMENTO PRESO SECONDO L'uso COMUNE

412

Ora il movimento (cioè quello che si fa da un luogo in un altro, poiché non concepisco che quello, e non pernio nemmeno che si debba supporne altro in natura); il movimento, dunque; secondo lo si prende d'ordinario, non è altra cosa che l'azione per la quale un corpo passa da un luogo in un altro. E proprio come .abbiamo notato di sopra che una stessa cosa in pari tempo .;:ambia di luogo e non ne cambia, egualmente possiamo dire che in pari tempo essa.si muove e non si muove. Poiché colui, per esempio, che è seduto alla poppa d'un vascello che il vento fa andare, crede- muoversi, quando non bada che alla riva dalla quale è partito, e la considera come immo- · bile, e non crede muoversi, quando non bada che al vascello sul quale egli è, poiché non cambia di sifoazione riguaJ;"do alle sue parti. Tuttavia, poiché no~ siamo abituati a rensare che non v'ha movi-

UNITÀ n

/

Materia e movimento

mento senza azione, diremo che colui che è così seduto è in riposo, poiché non sente azione in sé, e poiché questo è l'uso. 25. CHE COSA È IL MOVIMENTO PROPRIAMENTE DETTO

Ma se, invece di fermarci a quello che non ha altro fondamento che l'uso ordinario, desideriamo sapere che cosa è il movimento secondo la verità, noi diremo, per attribuirgli una natura che sia determinata, che esso è 'il trasporto d'una parte della materia, o d'un corpo, dalla vicinanza di quelli che lo toccano immediatamente, e che noi consideriamo come in riposo, alla vicinanza di alcuni. altri. Per un corpo, ovvero per una parte della materia, ·intendo tutto quello che è trasportato assieme, sebbene sia forse composto di molte. parti, che impiegano nel frattempo la loro agitazione a fare· altri movimenti. E dico che il movimento è il trasporto, e non già la forza e l'azione che trasporta, per mostrare che il movimento è sempre nel mobile, e non in ciò che muove; poiché mi sembra che non si sia . abituati a distinguere queste cose con sufficiente cura. Di più intendo che esso è una proprietà del mobile, e non una sostanza; come la figura è una P.roprietà della cosa che è figurata, e il riposo della cosa che è in nposo,. 33. COME, IN OGNI MOVIMENTO, CI DEV'ESSERE UN CIRCOLO, O ANELLO, DI CORPI CHE SI MUOVONO INSIEME

Dopo quanta è stato dimostrato di sopra, cioè che tutti i luoghi sono pieni di coipi, e che ogni parte della materia è talmente proporzionata alla grandezza del luogo che occupa; da essere impossibile che ne riempia uno maggiore, né che si rinserri in uno più piccolo, né che nessun altro corpo vi trovi posto nel mentre che essa vi è,. dobbiamo concludere che è necessario che vi sia sempre tutto un circolo di materia o anello di corpi che si muovano insieme in pari tempo; · così che, quando mi corpo lascia il suo posto a qualche altro che lo caccia, eqtra in quello di un altro, e quest'altro in quello d'un altro e così di seguito fino all'ultimo, che occupa nel medl;lsimo istante il luogo lasciato dal primo. 36. CHE DIO È LA CAUSA .PRIMA DEL MOVIMENTO, E CHE NE CONSERVA BEMPRE UNA EGUALE QUANTITÀ NELL'UNIVERSO

Dopo avere esaminato la natura del movimento, bisogna che ne consideriamo la causa, e poiché essa può essere presa in due maniere; cominceremo dalla prima e più universale, che produce generalmente tutti i movimenti che sono al mondo; noi considereremo in appresso l'altra, la quale fa sì che ogni parte della materia acquisti movimenti che non avev~ prima. Per quanto riguarda la prima, mi sembra evidente che non ce n'è altra che Dio, che dalla sua onnipotenza ha creato la materia con il movimento e il riposo, e che conserva adesso nell'universo, col suo concorso ordinario, tanto· movimento o riposo quanto ce ne ha messo creandolo. Poiché, sebbene il movimento non sia che un modo nella materia che è mossa, essa ne ha pertanto una certa quantità, che non aumenta e non diminuisce mai, benché ce ne· sia «;ira più e ora meno in alcune delle sue parti. Ecco perché, quando una parte della materia si muove due 413

La filosofia clel Seicento

volte più presto di un'altra, e quest'altra è due volte maggiore della prima, noi dobbiamo pensare che ci è tanto movimento nella più . piccola che nella maggiore, e che tutte quante le volte il movimento di una parte diminuisce, quello di qualche altra parte aumenta in ptoporzione. Noi conosciamo anche che è una perfèzione in Dio non solamente di essere immutabile nella sua natura, ma anche di agire in un modo che egli non cambia mai: talmente che, oltre i cambiamenti che vediamo nel mondo, e quelli cui crediamo, perché Dio li ha rivelati, e che sappiamo·accadere od essere accaduti nella natura senza a~cun cambiamento da parte ,del Creatore, non ne dobbiamo supporre altri nelle sue opere, per paun1 di ·attribuirgli incostanza. Donde segue che, poiché egli ha :in.osso in molte maniere differenti le parti della materia, quando le ha create, e le mantiene tutte nella stessa maniera e e.on le stesse leggi eh' egli ha fatto osservar loro nella creazione, conserva incessantemente in. questa materia una uguale · quantità di movimento. 37. LA PRIMA LEGGE DELLA NATURA: CHE OGNI COSA RESTA NELLO STATO IN CUI È, FINO A CHE NULLA LA qMBIA

Da questo anche che Dio non è. punto soggetto a .cambiare, e che agisce sempre nello stesso modo, noi possiamo pervenire alla conoscenza di certe regole, che io chiamo le leggi della natura, e che sono le cause seconde dei diversi movimenti che osserviamo in tutti i corpi, ciò che le rende qui molto importanti. La prima è che ogni cos,a in parti~olare co~tinua a es~e~~ nello stesso stato yer quanto puo e che mai lo cambia se non per 1mcontro delle altre. L; ..] 39.. LA. SECONDA LEGGE DELLA NATURA: CHE OGNI CORPO CHE SI MUOV.E TENDE A CONTINUARE Il!. SUO MOVIMENTO IN LINEA RETTA

La seconda legge che io noto nella natura è che ogni parte della materià, nel suo particolare, non tende mai a continuare a muoversi secondo linee curve, ma secondo linee rette, benché molte di queste parti siano spesso costrette a spostarsi, poiché ne incontrano altre nel loro cammino, e quando un corpo si muove si fa sempre un circolo o anello di tutta la :QJ.ateria che è mossa insieme. Questa regola, come la precedente; dipende dall'essere Dio immutabìle e dal conservare ègli il movimento nella materia con operazione semplicissima. [...] da. R. Cartesio, I principi della ftlosofia, parte II, in Oper~, voi. II, a cura di E. Garin, · · Laterza, Bari 1967.

UNnÀ n / Materia e movimento

S LA CAUSA E

LifLEOGI DEL MOVIMENTO Il significato del termine movimento (parr. 24 e 25)

.La legge della conservazione della quantità di movimento (par.36)

·e

H ED A

D I

LETTURA

Facciamo segliire a questo · .testo di Cartesio, particolarmente denso, un approfondimento dei principali · . temi affrontati ·

In questa parte del testo, Cartesio muove dall'affermazione che l'unica forma di movimento è· quella locale, il solo che possa essere distintamente col\cepito e del quale sia ne.cessario supporre l'esistenza. in natura. E dunque impropria la denominazione di "movimento" attribuita dalla scolastica alle diverse forme di mutamento, secondo le qualità, la quantità, la sostanza. Il movimento, in quanto . movimento locale, può esser allora definito come «l'azione per la quale un corpo passa da Un luogo all'altro». Questa definizione comporta tuttavia una difficoltà: sulla base di essa infatti, in talune circostanze, può avvenire di affermare che la stessa. cosa, nello stesso momento, si muove e non si mµove (come nel caso del passeggero seduto su un vascello, che si muove rispetto alla riva ma non rispetto alle diverse parti· della nave). Ora, fa osservare. Cartesio, il senso comune e il linguaggio ordinario aggirano la difficoltà, dicendo che colui che sta. seduto. sµlla nave è in. qui~te, perché non è sottoposto ad alcuna azione, mentre . siamo abituati a pensare che il movimento debba implicare una qualche azione (per la critica di ·questo punto di vista, vedi più oltre:. par. 37). La scienza, che mira alla verità, non può invece accontentarsi dì aggirare la difficoltà: la definizione scientifica deve determinate il significato del movimento in maniera univoca; cioè in modo tale che non si possa contraddittoriamente dire che la stessa cosa, nello stesso _momento, si muove e non si muove. Non deve sfuggire che la formula cartesiana ricalca lenunciazione aristotelica del principio di non contraddizione. A questo scopo, Cartesio, nella definizione all'inizio del paragrafo 25, determina il movimento esclµsivamente in relazione alla parte di materia contigua e considerata in quiete. Sulla base di questa definizione, non deve essere considerato in movimento un corpo che non si muova rispetto alle parti a lui contigue: non si muove, per esempio, una barca trascinata dalla corrente di un fiume. Si tratta, come si può constatare di una nozione molto ristretta del movimento, qui concepito relativamente, contro la quale Newton farà valere la necessità di distinguere dal moto relativo un moto "vero" e "assoluto" (~ testo 4). Nella parte conclusiva del paragrafo, Cartesio fa alcune precisazioni, anch'esse di grande interesse. In primo luogo, il corpo viene definito come una parte di materia «trasportata tutta insi.eme», indipendentemente dal fatto che essa sia poi a sua volta ulteriormente divisibile (Cartesio sostiene l'infinita divisibilità della res extensa) e che le sue frazioni siano eventualmente ~oinvolte da altri movimenti: una corrente d'acqua costituisce in questo senso un corpo, anche se è evidentemente divisibile in parti e se le sue parti, oltre a muoversi con la corrente, si "agitano" al suo interno. · · ln·sec~ndo luogo, il moto locale è defillito come il trasporto e non come la forza che muove, al fine, precisa Cartesio, di chiarire come il movimento sia una proprietà del corpo che si muove, indipendente dall'azione di un motore esternò (in questa osservazione c'è un'implicita rivendicazione del carattere inerziale del movimento),. o di una qualche forza (qualità che Cartesio attribuisce non ai corpi ma alle anime) . Una volta chiarito nei paragrafi precedenti (in particolare, il 25) quale sia la natura del movimento; Cartesio passa ora a ricercarne ; la causa. Egli distingue due tipi di cause, delle quali una, la causa 415

prima, è responsabile della totalità dei movimenti presenti nell'universo; le altre, o.cause seconde, determinano il movimento di ogni singola parte della materia. In questo paragrafo, Cartesio .tratta della causa prima, identificandola con Dio onnipotente." Egli ha creato la materia, assegnandole all'atto deµa creazione una certa quantità complessiva di movimento e di qufote, conservata stabilmente nell'universo dal "concorso ordinario" di Dio (anche se è variabile la quantità di movimento delle singole parti di materia). Si tratta· della legge della quantità totale di movimento, che può. essere espressa precisamente in questo modo: è costante la somnui di tutti i prodotti della massa per la velocità; questo 'principio rappresenta per Cartesio il principio supremo della natur11. La conclusione del paragrafo è volta a dimostrare che la legge di. conservazione del movimento è ul!a conseguenza della perfezione ·di Dio, colta attraverso fa sua immutabilità, che è immutabilità non solo di natura, nia anche di azione. · Se Dio è perfetto, egli è anche immutabil~, e parimenti è immutabile il suo· agire; .ma allora concedere che egli operi in modo incostante è blasfemo; dunque, argomenta Cartesio, non siamo· autorizzati a supporre che nel mondo ci siano più cambiamenti di. quelli che yediamo (o. dei quali siamo certi per fede). Dal fatto che Dio nòn è incostante, consegl!-e che il movimento, ·da lui assegnato con la creazione alla materia e conservato in essa, deve continuare nella identica maniera e in accordo alle leggi inizialmente stabilite:·conseguentemente, la .quantità di movimento complessivo. che viene conservata è in ogni momento identica a quella originaria. ·

Le cause seconde: legge di inerzia e movimento rettilineo (parr. 37 e 39)

416

Il principio dell'immutabilità di Dio vale a fondare anche l'immutabile uniformità delle cause seconde, cioè delle leggi di natura,. effettive regolatrici del corso degli eventi naturali, operanti in siihordine alla legge suprema e poste da Cartesio alla base dei movimenti che si producono nei singoli corpi (o parti di materia). La prima legge è quella di inerzia: un corpo ·si conserva nello stato (di moto o di quiete) in cui si trova, fino a che non ne viene distolto dall'urto di un altro corpo o parte di materia. La seconda parte del paragrafo· è dedicata a una acuta analisi delle ragioni di ordine empirico per cui si è spinti, contro la verità, a credere·che il movimento si esaurisca da sé (cioè senza l'intervento di urti .o· attriti); e quindi, a dar credito alle dottrine tradizionali che postulano, affinché un movimel).to ·continui, la necessità dell'a- . zione costante di un motore, venuta meno la quale il movimento . cessa (Aristotele); o la presenza nel corpo in movimento di un impetus, destinato ·progressivamente a esaurirsi (scuola di Parigi). . . . La seconda legge individuata da Cartesio (par. 39) rappresenta una specificazione della precedente, nel senso che essa afferma . che la tendenza inerziale di un corpo alla conservazione del movi.mento si esplica secondo traiettorie rettilinee. Alcuni studiosi hanno visto nella formulazione cartesiana dell'ine.rzia,-1~ .prima compiuta. elaborazione del principio; secondo questi studiosi, Galilei sarebbe stato ancora vincolato a una concezione circolare del moto inerziale. Di grande interesse è qui la precisazione che segue l'enunciazione della legge. La tendenza inerziale al moto rettilineo non contraddice la struttura circolare . dei movimenti fisici: la forma curva. della traiettoria di un corpo è infatti conseguenz.a degli urti con altri corpi, urti che ne sollecitano una continua deviazione dalla traiettoria inerziale rettilinea: · così pù.ò tra l'altro determinarsi la circolarità o.anularità che sap~ piamo (par. 33) essere condizione del movimento nel "pieno" dell'universo cartesiano.

UNITÀ n

/

Materia e movimento

2. CARTESIO LA TEORIA DEI VORTICI • «I principi da me spiegati sono· così ampi, che se ne possono dedurre molte più cose che non ne vediamo nel mondo, e anche molte di più che non ne sapremmo percorrere col pensiero in tutto il tempo della nostra vita». Questa perentoria affermazione - in cui sembra risuonare in forma simmetricamente rovesciata l'apostrofe scettica dell'Amleto shakespeariano: «Ci sono più cose in cielo·e sUlla Terra di quante non ne comprenda la tua filosofia, Orazio» - è posta da Cartesio nelle pagine iniziali della parte terza dei Principi della filosofia, dedicata, secondo quanto suggerisce il titolo, allo studio Del mondo visibile, di contenuto cosmologi,co (la quarta e ultima parte studia invece i fenomeni della.fisica terrestre). • Con quella affermazione, Cartesio mira a chiarire che le leggi fondamentali della natura, definite nella seconda parte dell'opera(~ testo 1), delimitano la cornice teorica generale in coerenza" con la quale deve avvenire la spiegazione di ogni fenomeno fisjco, ma di per sé, prQprio a causa della loro estrema generalità, non bastano a chiarire gli specifici meccanismi che regolano il prodursi e lo svolgersi degli eventi fisici e cosmologici. Come sappiamo (vedi Unità 8), per Cartesio è necessario a·questo fine partire dall'osservazione ed elaborare delle ipòtesi che ci consentano di spiegare i .fenomeni osservati in . coerenza con quanto stabilito dalle leggi di natura. Questa - insieme alla natura scottante dell'argomento: non si dimentichi che a causa. della condanna di Galileo, Cartesio aveva rinunciato pochi anni prima alla pubblicazione del Mondo '-- è la ragione per la quale nel testo che segue, come in genere nelle due sezioni fisico-cosmologiche dei Principi, le espressioni usate da Cartesio per presentare le sue teorie sono caute («pensiamo che ... ,., . «crediamo che ... ») o esplicitamente volte a chiarire il valore ipotetico di esse («poniamo che ... ,., «si può immaginare che ... ,.). Ciò contrasta con la forma apodittica che nella seconda parte (~ tesfo 1) assu:nieva l'enunciazione delle leggi a priori della natura («è necessario che ... ,., «mi sembra evidente che... »). · • Il principale motivo di interesse dei ~ue testi seguenti (il primo; di argomento cosmologico, tratto dalla terza parte dei Principi; il secondo, di argomento fisico, tratto dalla quarta) è che in essi i fenomeni ·presi in considerazione - i moti dei pianeti, tra cui la Terra, nel primo caso; la gravità, nel secondo -vengono spiegati mediante l'ipotesi dei vortici di materia. Sulla teoria dei vortici torneremo nella SCHEDA m LETTURA che accompagna il testo. . TESTO 1

24. CHE I CIELI SONO FLUIDI

In terzo luogo, pensiamo che la materia d,el cielo è fluida, come quella che compone il Sole e le stelle fisse. E un'opinione che ora è comunemente ammessa dagli astronomi, poiché vedono essere quasi impossibile, senza di questo, spiegar bene i fenomeni. 25. CH'ESSl TRASPORTANO SECO TUTTI I CORPI CHE CONTENGONO

Ma mi sembra che molti s'ingannino in questo, che volendo attri..: buire al cielo la proprietà d'essere fluido, l'immaginano come uno spazio interamente vuoto, che non solo non resiste al movimento degli altri corpi, ma anche non ha nessuna forza per muoverli e portarli con sé, poiché, oltre che non potrebbe esserci tale vuoto nella natura, v'è questo di comune in tutti i fluidi, che la ragione per cui essi non resistono ai movimenti degli altri corpi non- è che abbiano meno materia di questi, ma che hanno tanta o più agitazione, e che le loro parti~elle possono facilmente essere determinate a muoversi da tutti i lati, e quando accade che sono determinate a 417

La filosofia del Seicento

muoversi tutte insieme verso uno stesso lato, questo fa sì che esse debbano necessariamente portar seco tutti i corpi ch'esse abbracciano e circondano da tutti i lati, e che non sono impediti di seguirle . da nessuna causa esteriore, benché questi corpi siano interamente in riposo e duri e solidi,' come segue evidentemente da quanto è stato detto di sopra della natura dei corpi fluidi. 26. CHE LA TERRA SI .RIPOSA NEL ·suo CIELO, MA NON CESSA D'ESSERE TRASPORTATA DA ESSO

In quarto luogo, poiché vediamo çhe la Terra non è sostenuta da colonne, né sospesa nell'aria da cavi, ma è circondata da tutti i la.ti da un cielo fluidissimo, pensiamo che essa è in riposo, e che non ha propensione al movimento, visto che non ne notiamo in essa; ma non ctediamo nemmeno che questo possa impedire che essa sia portata dal corso del cielo· e che segua il su:o movimento, senza, · pertanto, muoversi: come un vascello, che non è trasportato dal vento, né da remi, e· che non è nemmeno trattenuto da àncore, resta fermo nel mezzo del mare, benché forse il flusso o riflusso di quella · gran massa d'acquaio porti insensibilmente con sé. 30. CHE TUTTI I PIANETISONO PORTATI ATTORNO AL SOLE DAL CIELO CHE LI CONTIENE

Dopo aver tolto con questi ragionamenti tutti gli scrupoli che si possono avere riguardo al moto della Terra, poniamo che la inaterià del cielo,· dove sono i pianeti, giri senza posa in tondo, come un vortice che avesse il Sole nel suo centro, e che le sue parti che sono vicine al Sole si muovano più presto di quelle che sono fontane fino a una certa distanza, e che tutti i pianeti (nel.numero dei quali metteremo oramai .la Tetra) restino sempre sospesi tra le stesse parti di questa materia del . cielo. Poiché, per questo solo, e senza impiegarvi altri artifici, noi faremo facilmente intendere tutte le cose che si notano in essi. Tanto pÌù che, come nei meandri dei fiumi, ove l'acqua si ripiega in se stessa, e girando così fa dei circoli, se alcune festuche, o altri corpi leggerissimi, flut;tuano fra· quell'acqua, si può vedere che essa li porta e li fa muovere in circolo con sé; e anche, tra queste festuche, si può notare che ce ne sono spesso alcune che girano anche attorno al loro proprio centro; e che quelle che sono più vicine al centro del vortice che le contiene terminano il loro giro prima di quelle che ne sono più lontane; e infine, che,· sebbene questi vortici d'acqua si sforzino sempre di girare )in tondo, non descrivono quasi .mai circoli interamente . perletti, e si estendono talvolta più in lungo, e talvolta più in largo, di modo che. tutte le parti· della circonferenza che descrivono non sono egualmente distanti dal centro. Così si può facilmente. immaginare che tutte le stesse cose accadano ai pianeti;· e non occorre che questo per spiegare tutti i fenomeni. TEST02

21. CHE CIASCUNA PARTE DELLA TERRA, CONSID.ERATA PER SÉ, NON È> PESANTE MA LEGGERA.

418

Ma per intendere. in modo più compiuto in che consiste la natura di questa gravità, va rilevato che, se tutto lo spazio che circonda la Terra

UNITÀ n

/

Materia e movimento

fosse vuoto, [...] e tuttavia la Terra non smettesse di ruotare in ventiquattr'ore sul proprio asse, conie fa ora, tutte quelle fra le sue parti che non le sono strettamente legate se n'e staccherebbero e se ne andrebbero di qua e di là per il cielo; alla maniera della polvere· che, gettata su uria trottola in movimento, non ci si può fermare e da ogni parte ne è respinta in aria. Stando così le cose, i corpi terrestri andrebbero chiamati leggeri anziché pesanti. 22. IN CHE CONSISTE LA LEGGEREZZA DELLA MATERIA CELESTE

Ma la Terra, poiché non ha intorno a sé il vuoto e non è per sé dotata della forza che la fa girare in ventiquattr'ore intorno al proprio asse, . ma è trasportata dal corso della materia del cielo che la cjrconda [...] va considerata come un .corpo privo di movimento: E anche da ritenere che la-materia del cielo non sarebbe né pesante.né leggera nei suoi confronti se avesse· solo l'agitazione che la fa girare in ventiquattr'ore insieme alla Terra; ma avendone molta di più di quanta non se ne richieda per produrre quest'effetto," impiega il di più· a girare più velocemente nello stesso senso, e a compiere, da ogni lato, diversi altri movimenti che, non potendo proseguire in linea retta come se la Terra non fosse sulla loro strada, non solo si sforzano di renderla rotonda e sferica, come si. è detto per le.· gocce d'acqua, ma posseggono più forza d'allontanarsi dal suo centro di rotazione di quanta non ne abbiano le sue parti; perciò la materia · celeste è leggera nei loro confronti. 23. CHE È LA LEGGEREZZA DI QUESTA MATERIA CELESTE A RENDERE I CORPI TERRESTRI PESANTI

Bisogna anche rilevare che la forza per cui la materia del cielo tende ad allontanarsi dal centro della Terra non può raggiungere il proprio · effetto se quelle fra le sue parti che se ne allontanano non salgono al posto di parti di Terra che, nello stesso momento, scendono a prendere il loro. Infatti, non essendovi intorno alla Terra alcuno spazio che non contenga materia terrestre o celeste, e avendo tutte le parti del secondo elemento di cui la celeste si compone la· medesima forza, queste non si scaèciano a vicenda; ma la Terra non possiede la stessa forza; perciò, quando qualcuna delle sue parti è più lontana dal suo centro di -quanto non lo siano parti di materia celeste. che possano salire a sostituirla, queste indubbiamente salgono a· prenderne il posto costringendola a scendere al loro [...] conferendogli così quella che chiamiamo gravità. d~ R. Cartesio, I principi della filosofia, parte III, IV, in

Opere, op. cit.

419

La filosofia clel Seicento

SCHEDA

LETTURA

Approfondiamo in questa SCHEDA DI LETTURA la teoria dei vortici di Cartesio che

La materia fluida che riempie il cosmo il suo movimento

Il primo testo (parr. 24, 25~ 26, 30} non presenta insormontabili difficoltà di comprensione. E possi~ile riassumerne brevemente il contenuto nei termini seguenti, E ragionevole pensare che la materia costitutiva del cielo sia fluida. Da un lato, infatti, l'ipotesi rivale e tradizionale della solidità dei cieli non permette di render ragione di fenomeni quali le comete. Dall'altro per spiegare questi fenomeni non si deve· ammettere il vuoto. In primo luogo infatti l'ipotesi del vuoto è da escludere, in quanto. contrasta con i principi a priori delle "cose materiali"; e inoltre il V\!.Oto; se non resiste al movimento, non è · neppure in grado di trasmettere il movimento ai corpi. In secondo luogo, la materia fluida presenta anch'essa una buona penetrabilità, non perché sia rarefatta e contenga in sé del vuoto, ma perché le sue particelle favoriscono l'accesso degli altri corpi a causa del loro movìmento veloce in o~i di_re.zione (il moto veloce delle partice~e è _un_a _prer~gativ~ dei flmq1 affermata nella seconda parte dei Principi). L 1potes1 dell'esistenza di una materia celeste fuida presenta un ulteriore vantaggio. Quando le particelle della materia fluida si muovono velocemente non in molteplici direzioni, ma nella medesima (venendo così a costituire come un sol corpo}, esse sono in grado di trascinare con sé anche corpi duri e solidi che vi si trovino immersi. Ai corpi immersi in un flusso di materia fluida possono esser paragonati la Terra - che ci appare in quiete, ma potrebbe ~sser tras,Portata in_sensibilmente dalla materia flu~da i~ ?ui ~ immersa (come avviene nel caso del vascello} - e gli altri pianeti ciascuno in .quiete nella sua parte di Cielo, ma trascinato dalla materia fluida in cui è immerso. Se questa è la situazione della Terra e dei pianeti, nessuno potrebbe, data la definizione del movimento· della sec~nda parte dei Principi, affermare che la Terra si muove (e in tal modo potrebbe esser salvata insieme la posizione della Chiesa e il valore fisico del copernicanesimo}. Eliminati così gli scrupoli di natura religiosa, Cartesio (par. 30) applica la teoria dei vortici all'insieme del sist~ma planetario, spiegando quest'ultimo mediante il modello costituito da un vortice d'acqua. Si osservi la cura con la quale vengono istituiti i rapporti di corrispondenza tra modello esplicativo e realtà. Il vortice sta al sistema solare, come le festuche (frammenti di materia} che esso trascina. stanno ai pianeti che ruotano intorno al Sole; com.e il .movimento delle festuche attorno al proprio centro sta alla· rotazione di .ogni pianeta intorno al proprio asse; come la maggior velocità delle festuche che vorticano in prossimità del centro, sta al minor tempo nel quale i pianeti più interni concludono, rispetto·a quelli esterni, la propria rivoluzione intorno al Sole; come, infine, la forma non perfettamente circolare del vortice d'acqua (e · quindi la: non identica distanza di ogni punto delle traiettorie descritte dalle festuche dal centro del vortice} sta alla forma ellittica assegnata da Keplero alle orbite planetarie (vedi Unità 9).

e

(TESTO 1)

La spiegazione della ~avità (TESTO

420

D I

LA TEOIQA DEI VORTICI

2)

costituisce il nucleo della cosmologia e della fisica del filosofo francese.

Meno immediiltamen~e àccessibile appare la spiegazione della gravità (parr. 21, 22, 23), anch'essa peraltro come i movimenti dei pianeti attribuita a una azione dei vortici di "materia celeste". L'argomentazione di Cartesio - ·che si· esercita con minuziosa immaginativa a costruire una spiegazione della gravità compatibile con le leggi generali .della natura da lui stabilite - procede come segue. Anche ·in questo caso, il filosofo prende le mosse dalla negazione del V\lOto. Riprendendo una tradizionale obiezione contro il. moto della ,Terra, egli afferma che se la sfera terrestre

UNITÀ n /.Materia e naovinaento

fosse circondata dal vuoto, la sua rotazione scaglierebbe via le cose della sua superlicie a essa non radicate (come 11.ell'efficace esempio della trottola): allora, egli osserva, i corpi terrestri. non andrebbero a rigore denominati pesanti, come vuole la tradizione, ma leggeri (la pesantezza essendo «tendenza al centro• e la leggerezza •tendenza centrifuga»). Ma ciò non si dà, osserva Cartesio, perché lo spazio non è vuoto. Il filosofo spiega ,quindi perché la materia celeste sia più leggera di quella terrestre. Cartesio attribuisce la causa di questo fenomeno al fatto che, avendo la materia celeste "più movimento" di quello necessario a far. ruotare in ventiquattr'ore Ia Terra intorno al proprio asse, essa "impieghe7 rebbe" questo sovrappiù di m9vimento, da un lato, a "premere" contro' Ia superlicie terrestre, quando questa la ostacola interrompendone il cammino; dall'altro, quando non si imbatte nell'ostacolo della superficie terrestre,. a "fuggire" (inerzialmente) per la tangente, allontanandosi dalla Terra. Questo secondo aspetto è .quello .decisivo nella spiegazione della leggerezza della materia celeste e conseguentemente della pesantezza di quella terrestre. Poiché tuttavia.intorno alla Terra non c'è il vuoto, il movimento centrifugo, o di. "salita", della materia celeste non può verificarsi se ·non in forina di sostituzione circolare, in ragione dei requisiti del movimento nel ''pieno" (~ testo l, par. 33). Ma, mentre le parti di materia celeste che stanno in alto sono· identiche a quelle che si allontanano dalla Terra, e di conseguenza, secondo Cartesio, non possono essere sostituite dalle seconde, la sostituzione può verificarsi quando a essere lontani dalla Terra sono· corpi terrestri; questi, scacciati dal proprio luogo dal movimento centrifugo delle parti di Piateria celeste, scendono. in direzione opposta, centripeta, a occupare il posto da quella lasciato libero più in basso. In conclusione, è la spinta verso l'alto della materia celeste che, determinando la "discesa" dei corpi terrestri che si trovano in alto; conferisce loro "quella che chiamiamo gravità".

3. HOBBES

.

.

LA SPIEGAZIONE MECCANICIS'l'.ICA DELLA SENSAZIONE . • Il programma filosofico di Hohhes mira a compre:p.dere ogni cosa in termini di movimento (locale) di corpi: Il suo meccanicismo - per il fatto di estendersi a ogni aspetto della realtà-dà luogo a :una forma di monismo materialistico (o, come anche è stato. definito corporeistico). Di questa concezione, u.n. passaggio chiave è rappresentato .dalla spiegazione meccanicistica dei fenomeni percettivi. e in generff psicologici, che il· filosofo inglese è impegnato a difendere su più fronti. ' • Il testo seguente - per la cui analisi rinviamo alla SCHEDA DI LETTURA .:.. è tratto dal XXV capitolo del De corpore; il primo della quarta parte, dedicata alla fisica. Dopo una premessa, il cui stile richiama i testi introduttivi di molte pragmateiai aristoteliche e ·nella quale sono chiarite le ragioni che. spingono ad anticipare lo studio della sensazione rispetto a quello degli altri fenomeni fisici (par. 1), Hohbes presenta la propria dottrina della sensazione, proponendone una provvisoria definizione (par. 2); questa viene perfe. zionata nel paragrafo 5, contestualmente all'accennata critica nei confronti di Gassendi.

l. [...] Di tutti i fenomeni che sono intorno a noi, il più mirabile è lo stesso phàìnesthai, cioè il fatto che alcuni corpi naturali hanno in se stessi i modelli di quasi tutte le cose; mentre altri non ne hanno alcuno: di modo che, se i fenomeni sono i principi della conoscenza 421

La flloso&a clel Seicento

di tutte le altre co.se, si deve dire che la s~nsazione è il principio della conoscenza di quegli stessi princìpi e che ogni scienza deriva· da essa e che, per la ricerca delle sue cause, Il.oh si può cominciare da un altro fenomeno che non sia essa stessa. [...] Prima di tutto, dunque, sono. da ricercare le cause della sensazione, cioè le cause di quelle idee e di quei fantasmi che, noi che sentiamo, per esperienza avvertiamo che continuamente ci nascono dentro, e il modo in cui procede la loro generazione. Per questa ricerca, è necessario, iri. primo luogo, osservare che i nostri fantasmi non sono sempre i medesimi, ma che dei nuovi nascono e subentrano in :noi e che dei vecchi svaniscono, secondo che :gli organi della sensazione si · rivolgano ora a un oggetto ora a un altro. Dunque, essi sono generati · e periscono, dalla qual cosa si intende che essi sono un :mutamento del corpo senziente. ·

422

2. Ora, che ogni mutamento sia un moto o un conato (e anche il conato è moto), nelle parti .interne del corpo che si· muta, è stato dimostrato (cap. VIII, art. 9) dal fatto che, fin quando le parti anche•.· più piccole di un corpo conservano tra loro la medesima posizione, non gli capita niente -di nuovo (se non fosse che possa muoversi nella sua interezza), anzi esso è e. sembra che sia lo stesso che era e sembrava prima. La sensazione del senziente, dunque, non può essere altro che un moto di parti interne del senziente, e queste parti .mosse sono parti degli organi çon cui sentiamo. Infatti, le parti del corpo, attraverso le quali si ha una s1msazione, sono quelle stesse , che comunemente chiamiamo organi della sensazione. Abbiamo · dunque, ora,. il soggetto della sensazione, cioè. quello in· cui sono i fantasmi e, in parte, anche la sua natura, cioè sappiamo che cosa è un moto interno nel senziente. È stato dimostrato, inoltre, che un moto non può essere generato che· da un corpo mosso e contiguo. Da ciò si intende che la causa immediata della sensazione è nel fatto che il primo organo della sensazione è toccato e "premuto. Se, infatti si preme la parte più esterna dell'organo, cedendo essa, si premerà anche la parte interna che è la più vicina, e così continuamente, finché si giunge a ciò da cui, come dalla sua fonte, abbiamo giudicato che deriva lo stesso fantasma che si ha dalla sensazione. E questo, qualunque cosa sia, si vuole ?hiamare oggetto. Una sensazione, dunque~ è un moto interno nel sen- .· ziente, un moto generato da un mofo interno delle parti ·dell'oggetto e propagato attraverso tutti i mezzi alla parte più interna dell'organo. E.con queste parole si è quasi definito che cosa è la sensazione. Parimenti, si è dimostrato (èap. XV,. art. 2) che ogni resistenza è un conato contrario a un altro conato, cio~ una reazione. Poiché, dun- · · que, al moto, dall'oggetto propagato attraverso tutti i mezzi alla parte più interna dell'organo, si ha una resistenza dell'intero.organo o una reazione attraverso il moto naturale interno dello stesso organo, si ha per questo un conato dell'organo opposto al conato dell'oggetto; così che, quando quel conato verso l'interno è 1'1,1ltima azione nel1'atto della sensazione, allora finalmente, da quella reazione, che dura per un pezzo, vien fuori 1o stesso fantasma: e questo, poiché il conato è verso l'esterno, sembra (cpaCvei:m) sempre come qual-

UNilÀ n

/

Maferia e 111ovi111ento

cosa collocato fuori dell'organo. Dunque, proporremo la definizione della sensazione, facendola consistere nella spiegazione delle sue cause e nell'ordine della sua generazione, così: La sensazione è un fantasma fatto per reazione dal conato verso l'esterno. dell'organo della sensazione, generato da un conato verso l'interno dell'oggetto, un fantasma che rimane per un pezzo. · 5. Ma, anche se ogni sensazione, come ·abbiamo detto, si ha per reazione, tuttavia non è necessario che ogni cosa che reagisce abbia sensazione. So che ci sono stati dei filosofi, e anch~ dotti; i quali hanno sostenutò che tutti i corpi sono dotati di senso; né vedo come, se la natura della sensazione si ·colloca unicamente nella reazione, essi possano essere confutati. Ma anche se della. reazione di corpi inanimati potesse nascere un fantasma, esso, tuttavia, allon. tanato l'oggetto, cesserebbe immediatamente; infatti, se non hanno, come li hanno gli esseri animati, degli organi idonei a ritenere il moto impresso, anche quando loggetto si è. allontanato,. sentiranno unicamente in modo che non ricordano mai di aver sentito; la qual cosa non riguarda per niente la sensazione, della quale ora si è fatto discorso. Infatti, per sensazione comunemente intendiamo un giudizio su cose offerteci da fantasmì, cioè fatto confrontando e distin- ' guendo quei fantasmi: ciò che, se quel moto nell'organo da cui è. nato . il fantasma non rimane per un pezzo e lo stesso fantasma talvolta non ritorna, non può accadere. Dunque, alla sensazione, della quale qui si tratta e che comunemente così è chiamata, non è necessariamente leg~ta una ·memoria con la quale sia possibile confrontare i fantasmi di prima con quelli di dopo e distinguere l'uno dall'altro. da T. Hobbes, Elementi di filosofia. ll corpo. L'uomo, parte IV, cap. 25, a cura di A. Negri, Utet, Torino 1.972. ·

SCHEDA LA SPIEGAZIONE MECCANICISTICA DELLA SENSAZIONE La causa della sensazione (par. I)

Ripercorriamo il testo letto paragrafo per pa.ragrafo, per

D I

LETTURA evideiiziarne gli aspetti ·principali.

Il testo costituisce in realtà solo la seconda parte del paragrafo 1. Per la prima parte, qui omessa, si veda Unità 8, ~ testo 5: essa corrisponde, infatti, all'introduzione di. carattere metodologico nella quale Hobbes si sofferma sulla particolarità del metodo della fisica rispetto a quello delle discipline, come in primo luogo la geometria, che si'fondano·esclusivamente sulle definizioni, cioè su principi "fatti" da noi. Nel testo. appena letto, invece, Hobbes · chiarisce la ragione per cui, nella ricerca delle. cause dei fenomeni fisici, è opportuno prendere avvio da quelli di ordine psicologico e in particolare dalla S!3nsazione. Se la fisica è costretta a muoveré dai fenomeni, che ne.sono i principi, per rimontare analiticamente alla' loro generazione, osserva il filosofo, allora il'fenomeno che ~er ,,pri:n;io, d_eve esser spiegato ~ ~o stesso. phai'!'es~hai (l"'af>pa. nre '), c1oe 11 fenomeno per cm m alcum corpi s1 generano le immagini o i fantasmi degli alt:i;i corpi. In ragione di ciò, la sensazione, è dunque da considerarsi la causa degli altri fenomeni, e in 423

quanto tale è il "principio del principio" della scienza. Conformemente al metodo. della fisica, chiaris.ce po_i Hobbes, anche nella indagine sulle cause della sensazione dobbiamo partire dai fenomeni: quali sono, in questo caso i fenomeni? Si tratta dei fantasmi che nascono dentro di noi; riguardo a essi la prima osservazione che si impone è che tali fantasmi non persistono identici in rioi, ma cambiano e - •a seconda che gli organi della sensazione si rivolgano ora a un oggetto, ora a un altro» - nascono e periscono: sulla base.di questa osservazione possiamo dunque affermare che i fantasmi sensibili non sono essi stessi corpi, ma mutamenti, ovvero affezioni o modificazioni dei corpi. J\: questo ri_gùardo, è opportuno osservare come Hobbes - l!l pari di Galileo (vedi SCHEDA Il Saggiatore di Galilei) - conside'ri i fantasmi sensibili quali affezioni o accidenti del corpo senziente, a differenza di Aristotele, il quale faceva delle.qualità sensibili ac4::identi reali, cioè appartenenti alla .sostanza percepita. ·La specificazione che si tratta· di mutamenti intervenuti nel corpo, distingue poi la posizione di Hobbes anche · da quella -di Cartesio, per il quale come sappiamo la qualità sensi"bile è certo inerente a chi percepisce, e non alla cosa percepita (è, in altre parole, soggettiva); ma è una modificatio animi, cioè mutamento della res cogitans e non della res extensa. Mutlllllento,moviDlento e conato

(par. 2)

La spiegazione meccanica della sensazione (par. 2)

'.

424

All'inizio .del paragrafo, Hobbes. marca una ulteriore presa · di distanza da Aristotele. Anche lo stagirita, infatti, descrive il sentire come .un mutamento della facoltà sensitiva. Ma per Aristotele si .' tratta di una all6iosis, cioè di una trasfm:mazione qualitativa. PerHobbes, come per ogni prospettiva meccanicistica; invece, ogni mutamento"."" e quindi anche· l'atto del sentire-. è un moto, cioè aristotelica.mente un movimento locale. Per quanto· riguarda il conato, la nozione che ne ha il filosofo inglese è sostanzialmente riconducibile a quella di un moto che si svolge in un •istante o punto di tempo» (equivalente a una quantità piccolissima ma non nulla di tempo: corpi che si muovono con velocità differenti, nello stesso istante o punto di tempo, avranno dunque movimenti; o più precisamente conati, differenti). Il fatto che ,la sensazione possa essere un conato - cioè un movimento impercettibile ~ vale a spiegare come sia possibile avere sensazioni senza avvertire alcun movimento. Ciò che distingue il mutamento dal movimento - spiega poi Hobbes - è il fatto che il primo è un.movimento interno al corpo che muta, e non coinvolge lo stato di moto e di quiete del corpo nel suo .insieme: il mutamento è un movimento riguardante le parti più piccole del corpo senziente; più precisamente, in questo caso, degli organi di senso. Alla fine del primo capoverso, ricapitolando, Hobbes afferma di esser giunto a una conclusione sia intorno al soggetto delle sensazioni, vale a dire al sostrato cui ineriscono i fantasmi s.ensibili (gli organi di senso del corpo sensziente); sia intorno alla natura della sensazion(l (si tratta di un moto o conato). Nel secondo capoverso, vengono affrontati il problema dell'origine di tale movimento o conato e quello della sua· trasmissione. La spiegazione di Hobbes avvien~ in coerenza con il principio, dimostrato in "filosofia prima", che il .movimento di un corpo non può esser generato se non dal contatto di un altro corpo che sia esso stesso in movimento. Si tratta di un principio chiave della fisica hobbesiana (come de] resto di quella cartesiana): Esso nega che il movimento possa essere trasmesso a distanza, attraverso il vuoto, e quindi postula la presenza .di un mezzo, per quanto impercettibile. In questo caso, ilmovimento si trasmette alle parti esterne dell'organo (per esempio, alla superficie del globo oculare) in segtiito .alla pressione esercitata su \li esse dal movimento in un corpo ·esterno. Questo può essere direttamente il movimento, per quanto

UNITÀ n

/

Materia e movimento

impercettibile, dell'oggetto sensibile (che per Hobbes nop. corrisponde al fantasma, ma alla cosa percepita: non ana luce, per -' esempio, ma al Sole); oppure indirettamente, il movimento di un corpo a sua volta mosso dall'oggetto (nel caso dell'esempio precedente, il movimento del Sole muove l'etere, il cui moto a sua volta si trasmette all'occhio). Dalle parti esterne, il moto si propaga poi alle più interne (e, come viene chiarit6 in un passo qui omesso, attraverso· un neroo al ceroello e dal cervello al cuore, sede ultima · · della attività vitale). La definizione della sensazione (par. 2)

Perché non tutti i corpi sono senzienti ·

(par. 5)

Nell'ultimo capoverso del paragrafo, Hobbes perviene alla definizione della sensazione. Il movimento o conato che produce il fantasma non è propriamente quello che dall'esterno, dall'oggetto sentito, attraverso successivi contatti e pressioni, si propaga verso l'interno dell'organo, ma piuttosto quello generato dalla resisienza o reazione, che l'organo oppone al primo, reazione nvolta verso l'esterno. A-questo orientamento del movimento di reazione, ·Hobbes attribuisce il fatto che il fantasma ci appaia collocato all'esterno dei nostri organi di senso. In quest~ paragrafo, Hobbes precisa ulteriormente la propria dot. trina, e spiega· perché non tutti i corpi, ma solo alcuni di essi, "reagiscono" producendo un fantasma sensibile. Dire che ogni sensazione è il risultato di una reazione non significa che ogni reazione produca una sensazione. Se fosse così, infatti, si dovrebb.e ammettere che tutti i corpi, sia animati sia inanimati, sono dotati di sensi, conformemente alle dottrine dei teorici dell'animazione universale, come Bruno e Campanella. A questo proposito bisogna·. ·osservare che ·obiettivo polemico indiretto di Hobbes è qui probabilmente un filosofo a lui più vicino, come Gassendi, il quale - lo ha ricordato recentemente Gianni Paganini - aveva scritto nel Syntagma che ."senso" si deve intendere in due modi, denotanti, rispettivamente, il primo la sensibilità propria degli animali,. il secondo certe spinte o attrazioni presenti anche nel.mondo inorganico, come per esempio quella con cui il magnete trae a sé il ferro. Gassendi spiega entrambe queste forme di senso, e quindi anche la sensibilità. animale, come reazioni al movimento. In questo modo la dottrina di Ga.ssendi contrasta, dal punto di vista. di un rigoroso meccanicismo, il sensismo animistico dèl naturalismo rinascimentale ma, a giudizio di Hobbes, confondendo il senso con la semplice reazione al movimento, si preclude la possibilità di ·spiegare adeguatamente la specifica sensibilità degli animali. La soluzione di Hobbes viene prospettata nella parte finale del testo. Egli concede che dalla reazione al movimento di corpi inani~ mati possa Iiasceré un fantasma sensibile: quest'ultimo, t'uttavia, è destinato a venir meno, non appena sia stato allontanato l'oggetto, ·perché i corpi inanimati sono privi degli organi necessari a èonservq,re il moto loro impresso. Anche ammesso che si verifichi, la produzione di fantasmi, che - rimosso l'oggetto - dileguano senza lasciare traccia, non deve esser confusa con la sensazione, la quale invece consiste per Hobbes in un giudizio: cioè nel confronto tra i fantasmi prodottisi in passato, e quelli presenti, confronto che a noi è permesso, perché nei nostri organi il moto (in virtù del principio di inerzia) «rimane per Uff pezzo•. Per questo, conclude Hobbes, la sensazione è necessariamente legata alla memoria, la quale non è altro se non il prolungarsi del moto di reazione dei nostri organi di senso.

425

La filosofia clel Seicento

4. NEWTON

.

.

.IL TEMPO, LO SPAZIO E IL MOIO ASSOLUTO

.

• Fedele nella forma dell'esposizione al modello euclideo, Newton apre i suoi

Principia mathematica con l'enunciazione delle definizioni e degli assiomi. Le definizioni . riguardano nozioni chiave della dinamica newtoniana. Ne richiamiamo alcune: . I) quantità di materia o massa: «la quantità di materia è la misura della medesima ricavata dalla sua densità per il volume»; · II) quantità di moto: ~la quantità di moto è la misura del medesimo ricavata dal prodotto della velocità per la quantità di materia»; III) forza insita o inerzia: ~forza insita della materia è :fa sua disposizione a resistere; per cui ciasc:un corpo, per quanto sta ìn esso, persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo».; T.v).forza impressa: «uria forza impressa è un'azione esercitata sul corpo al fine di mutare il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme»; . V) forza centripeta: «è la forza per effetto della quale i corpi sono attratti, o sono spinti, o comunque tendono verso un qualche punto come verso un centro». Di questo genere - osserva Newton- «è la gravità per effetto della quale i corpi tendono verso il centro della Terra; la forza magnetica, per effetto della quale iJ ferro va verso la calamita; e quella forza, qualunque essa sia, per effetto della quale i pianeti sono continuamente derivati dai moti' rettilinei (inerziali) e sono costretti a ruotare secondo le linee curve (le orbite)», ' · • Gli assiomi, a loro volta, corrispondono alle tre Iiotis'sime leggi newtoniane del movimento. · · I) «Ciascun.corpo p.ersevera nel proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, eccetto . . .che sia costretto a mutare quello stato da forze impresse.» II) «Il cambiamento di moto è proporzionale alla forza motrice impressa, e avviene lungo la linea retta secondo la quale la forza è stata impressa.» III) «A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. [.,.]" . • Tra l'enunciazione delle definizioni e quella delle leggi del movimento, Newton colloca uno Scolio, dove vengono discusse nozioni che, a differenza di quelle esposte all'inizio, sono note a tutti, ma intorno a cui sorgono inconveriieriti ed equivoci; Essi sono originati dal linguaggio ordinario e dal niodo volgare di intenderle. Si tratta anche in· questo caso di nozioni fondamentali della fisica ("tempo", "spazio'', "luogo" e "moto"), che proprio per questo Newton si propone di determinare in modo rigoroso, facendo propria una preoccupazione che già era stata di Bl!-cone (vedi Unità 8). Il passaggio essenziale di questa più rigorosa determinazione consiste nel disti~ere riguardo a og~mna di queste nozioni un concetto relativo (o "apparente" o "volgare") e un concetto assoluto (o ."vero"· o "matematico"). Da osservare che il termine scolia nell'antichità indicava commenti o annotazic:>ni riferiti a opere. · · classiche. . • Da questo Scolio traiam9 il testo seguente. Esso contiene le definizioni (relative e assolute) delle nozioni precedentemente elencate. Ciò che per ognuna distingue il concetto "assoluto" e "matematico" da ·quello "volgare" è ilfatto che per guadagnare il primo è necessario - dice espressamente Newton - prescindere da ciò che i sensi. ci suggeriscono riguardo allo spazio, al tempo, e soprattutto, al moto. Si tratta dunque di nozioni che - in deroga allo sperimentalismo di Newton - costituiscono un presupposto in qualche modo a priori della filosofia sperimentale, alla cui definizione hanno contribuito, insieme a un'approfondita riflessione sulle teorie fisiche e le intuizioni dei predecessori (Galilei, G!!ssendi, Cartesio}; anche sollecitazioni e stimoli di natura metafisica e teologica, come documenta l'accertata . attenzione di Newton per le discussioni animate dai platonici di Cambridge. I concetti di spazio e tempo rappresentano una premessa necessaria della I legge del moto é quindi di tutta la fisica classica. Basti notare che è possibile parlare in senso rigoroso di moto uniforme, quale è il moto rettilineo inerziale, soltanto se si dispone di una misura di questa uniformità, il tenipo assoluto appunto, che non sia a sua volta funzione del movimento. · • La nozione di moto assoluto è chiarita da Newton attraverso I"'esperimento" della .nave eh~, proposto .da B~no nella Cena delle .ceneri, era l'oi stato riformulato con 426 maggiore ampiezza da Galileo e npreso anche da-Cartesio(~ testo 1).

UNITÀ n

/

Materia e movimento

Fin qui è stato indicato in quale senso siano da intendere, nel seguito, parole non comunemente note (I). Non definisco, invece, tempo, spazio, luogo e moto, in quanto notissimi a tutti; Va notato tuttavia, come comunemente non si concepiscano queste quantità che in relazione a cose sensibili. Di qui nascono i vari pregiudizi, per eliminare i quali conviene distinguere le medesime quantità_ in assolute e relative, vere e apparenti, matematiche (2) e volgari. I. Il tempo assoluto, vero, matematico, in sé e per sua natura senza relazione ad alcunché di esterno (3), scorre uniformemente, e con altro non:ie è chiamato durata; quello relativo, apparente e volgare~ è una misura (esatta o inesatta) sensibjle ed esterna della durata per mezzo del moto (4), che comunemente viene impiegata al posto del vero tempo: tali sono l'ora, il giorno, il mese, l'anno. Il. Lo spazio assoluto, per sua natura senza relazione (5) ad alcunché di esterno, rimane sempre uguale e immobile; lo spazio relativo è una dimensione m9bile o misura dello spazio assoluto; che i nostri sensi definiscono in relazione alla sua posizione rispetto ai corpi - (6), ed è comunemente (7) preso al posto dello spazio immobile; così la dimensione di uno spazio sotterraneo o aereo o celeste viene determinata dalla sua posizione rispetto alla Terra. Lo spazio assoluto e lo spazio relativo sono identici per grandezza e specie, ma non sempre permangono identici quànto al numero (8). Infatti se la Terra, per esempio, si muove, lo spazio che contiene la nostra aria, e che, relativamente alla Terra, rimane seinpre identico, ora sarà una data parte dello spazio assoluto attraverso cui l'aria passa, ora un'altra parte di esso; e così, senza dub~io, muterà incessantemente._ _ III. Il luogo è la parte dello spa_zio occupata dal corp_o, e, a seconda I_. Newton intende le definzioni di "massa?', rispetto alla superlicie terrestre alla Terra. "forza _insita" ecc. riportate nell'introduzione a 7. Volgarmente (a vulgo nel testo latino dei Principìa). Il linguaggio ordinario e il senso co_questo testo. 2. I concetti "veri" e "assoluti" di "tempo", "spa- .mune assumono cioè lo spazio relativo (quello zio" ecc. sono definiti "matematici" perché- essi di una stanza, ma anche per esempio quello più 'nelle intenzioni dell'autore non implicano se non ampio di una vallata) come se fosse assoluto, e determinazioni ·quantitative,·· essendone escluse quindi immobile.-Esso invece è mobile: la stanza tutte le connotazioni sensibili proprie dell'uso or- e la_ vallata si muovono con la Terra occupando dinario e "volgare": In questo Newton si colloca successivamente porzioni o luoghi diversi dello · spazio assoluto. sulla stessa linea di Galilei, Cartesio e Hobbes. 3. Quale il movim_ento dei corpi di cui il tempo, -8. Lo spazio relàtivo_ non è diverso da quello secondo Aristotele, è la misura. E l'uniformità assoluto quanto alla specie {potremmo dire non -dello "scorrere" del tempo, affermata nel concet- è diverso per natura, non è costituito da una "soto assoluto, che fonda la possibilità- del movimen- stanza" differente); e neppure quanto alla granto uniforme, cioè di un .moto nel quale non si dezza (lo spazio occupato dall'atmosfera terre- presentano variazioni temporali della velocità, stre ha sempre la stessa magnitudo), sia che lo si ovvero accelerazioni. . _ _. consideri come parte dello spazio assoluto, sia 4. La nozione relativa di "tempo" viene qui fatta che lo 'si consideri in relazione alla superlicie coincidere con quella aristotelica richiamata nel- terrestre che esso circonda. La differenza sta nel l'introduzione al testo. fatto che lo spazio- assoluto rimané sempre uno 5.- .Come il tempo assoluto è concepito irt sé, sen- di numero. Invece, se la Terra (secondo la teoria za relazione ad altro (il movimento), così lo copemica~a) si muove, lo spazio dell'atmosfera _spazio assoluto non viene pensato in relazione ai terrestre - pur rimanendo lo stesso rispetto- alla Terra é quindi per i nostri sensi - verrà a coinci_corpi che in esso sono contenuti: -6. Abitualmente noi definiamo lo spazio in rap- dere via via con le numerose parti dello _spazio porto ai corpi, come chiarisce il successivo esem-.: assoluto; di volta in volta occupate dall'atmosfepio dello spazio sotterraneo o aereo, determinati ra terrestr~ in movimento con la Terra. 427

La filoso6a del Seicento

dello spazio, può essere assoluto o rel11tivo. Dico parte dello spazio, non posizione del corpo o superficie che lo circonda (9). [...] IV. Il moto assoluto è la traslazione di un corpo da un luogo assoluto in un luogo assoluto, il -relativo da un luogo relativo in un luogo relativo (10). Così in una nave spinta dall~ vele, il luogo relativo di. un corpo è quella parte della nave in cui il corpo giace, ossia quella patte dell'intera cavità che il corpo riempie e che dunque si muove insieme alla nave: e la quiete relativa è la permanenza del corpo in quella medesima parte della nave o parte della cavità. Ma la quiete vera è la permanenza del corpo. nella medesima parte di · quello spazio immobile nella quale la stessa nave si muove insieme alla propria cavità eall'intero suo contenuto. Diconseg:ueilza, se la Terra è realmente in quiete~ il corpo che era in quiete relativa sulla nave, si muoverà di moto reàle e assoluto con la stessa velocità con la quale la nave si muove sulla Terra. Se invece si muove. anche la Terra, il moto vero e assoluto del corpo nascerà in parte dal moto vero della Terra nello spazio immobile, in parte dal movimento relativo della nave sulla Terra: e se anche il corpo si muovè di moto relativo sulla nave, il suo moto vero· nascerà in parte dal moto vero della Terra nello spazio i:mmobile; in parte da:i moti relativi sia della nave sulla Terra, sia del corpo sulla nave; da questi movimenti relativi nascerà il movimento relativo del corpo sulla Terra. Se. quella parte della Terra, che la nave occupa, si muove verso oriente con una velocità di 10 010 parti (11), e la nave viene trasportata dalle vele e dal vento verso occidente con una velocità di dieci parti; se, inoltre, un marinaio si muove verso oriente, sulla nave, c~n una velocità pari a una parte: allora il marinaio si muoverà di moto vero e assoluto riello spazio immobile, verso oriente, con IO 001 parti di velocità (12) e sulla. Terra si muoverà di moto relativo, verso occidente, con nove parti di velocità. da I. Newton, Definizioni, in Principi matematici della fil.osofia naturale, a cura di A. Pala, Utet, 'l'orino 1965.

428

9. Newton distingue qui· la propria nozione di "luogo" come ~parte dello spazio occupata dal corpo• rispettivamente da quella di Cartesio: «Il luogo segna più semplicemente la situazione che la grandezza o figura ... se noi diciamo· che una cosa è in questo luogo, intendiamo che essa è situata in tal modo rispetto ad alcune altre cose• (Principi della filosofia; parte seconda, 14); e da quella di Aristotele: «il luogo è il limite più . interno del corpo contenente• (Fisica, IV). 10. Vedi .la definizione cartesiana del moto (~ testo 2). 11 •. Parti di spazio di uguale grandezza. Si tratta di volumi uguali a quello occupato dalla 'nave, che tuttavia possono essere tradotti iJi unità di

misura lineari, equivalenti alla lunghezza della .nave stessa. 12. Numero risultante dalla seguente somma algebrica: IO OIO ~ numero delle "parti" per unità di tempo - Newton parla di "velocità" percorse. verso oriente dalla· terra nello spazio "vero" o assoluto IO + numero delle parti percorse verso occidente dalla nave s1,1lla terra 1 IOOOl

numero delle parti percorse verso oriente di moto vero nello spazio assoluto dal marinaio

UNITÀ n

/

Materia e movi111ento

5. NEWTON LA GRAVITAZIONE EL'ORDINE DELL'UNIVERSO • Il testo seguente comprende una notevole parte dello· Scòlio generale, aggiunto ~a Newton a conclu_sione dell'_ope_ra n~ll? s.~c~n~~ edizione (l 7_13) dei Principia . mathematica, e tale testo contiene alcum de1 mOÌIVI pm tipICI del SUO pens!ero. • Li richiamiamo qui schematicamente, rinviando per una analisi più approfondita alla SCHEDA DI LETTURA: . a) la critica della teoria cartesiana dei vortici, e della fisica "pienistica"; '-'b) l'individuazione della causa dei movimenti orbitali ~ei pianeti nell'attrazione gravitazionale; c) il rifiuto di ammettere che l'ordine del cosmo possa essersi generato da cause meccaniche e · la riyendicazione della necessità di una "causa" intelligente all'origine del Sole e dei pianeti; ~d) infine, la critica delle ipotesi estranee alla "filosofia sperimentale" (vedi Unità 8); ma, contestualmente, il precedente accenno alla struttura corpuscolare della realtà e all'azione :di uno "spirito sottilissimo" responsabile di fenomeni come la gravitazione.

.10

15

20

25

\ 30

L'ipotesi dei vortici è soggetta a molte difficoltà. · Perché un qualsiasi pianeta, condotto il raggio verso il Sole, descriva aree proporzionali ai tempi, i tempi periodici delle parti dei vortici dovettero essere in ragione del quadrato delle distanze dal Sole. Perc;hé i tempi periodici dei pianeti siano· nella proporzione della potenza 3/2 delle loro cl.istanze dal Sole, i tempi periodici delle parti dei vortic~ dovrebbero essere proporzionali alla potenza 3/2 delle . loro distanze. Perché i vortici .minori possano conservare le loro rivoluzioni intorno a Saturno, Giove e agli altri pianeti e possano navigare liberamente nel vortice del Sole, i tempi .periodici delle parti dei vortici solari dovrebbero essere uguali. Le rivoluzioni del . Sole e dei pianeti intorno ai loro assi, le quali dovrebbero accordarsi con i moti dei vortici, discordano da tutte queste proporzioni. I moti delle comete sono sommamente regolari, osseniano le medesime leggi dei moti dei pianeti," e non possono essere spiegati per mezzo dei vortici. Le comete sono trasportate con moti fortemente eccentrici in tutteole parti del cielo, il che non potrebbe essere fatto se non si eliminano i vortici. I proiettili della nòstra.aria.risentono della resistenza della sola aria. Eliminata laria, come avviene nel vùoto boyleano la resistenza cessa; in tal modo una piuma leggera e il pesante oro precipitano in questo vuoto con velocità uguale. E un identico ragionamento vale anche per gli spazi celesti che stanno sopra l'atmosfera della Terra. Tutti i corpi in· questi spazi devono potersi muovere liberissimamente; perciò i pianeti e le comete devono poter ruotare in perpetuo, in orbite date per specie e per posizione secondo le leggi esposte sopra. È vero che per legge di gravità si manterranno nelle proprie orbite, ma mediante queste leggi non poterono affatto aver acquistato fin dall'inizio la posizione regolare delle orbite. I sei principali pianeti ruotano intorno al Sole in cerchi concentrici al Sole, con la medes\ma direzione di moto e approssimativamente sul medesimo piano. Dieci lune ruotano intorno alla Terra, a Giove e 429

La fil0$0fia del Seicento

35

40

45

50

55

·a Saturno in cerchi cçmcentrici, con la medesima direzione di moto, e approssimativamente sui piani delle orbite. dei pianeti. Tutti questi moti regolari non hanno ·origine da cause meccaniche; le comete .infatti sono trasportate liberamente secondo orbite fortemente eccentriche' e in tutte le parti ~el cielo. A causa di quel genere di· moto le comete passano molto facilmente e molto celermente attraverso le orbite dei pianeti, e nei propri afelii, dove sono più lente e sostano più a lungo, sono talmente lontane le l;[ne dalle altre, che si 'attirano mutuamente in misura minima. Questa elegantissima compagine del Sole, dei pianeti e delle co~ete non poté nascere senza il ·disegno e la potenza diun ente intelligente e potente. [...] Egli regge tutte le cose· non come anima del mondo, mà c~me signore dell'universo. . E a causa del suo dominio suofo essere chiamato Signore-Dio, pantochràtor. Dio infatti è una parola relativa e si riferisce ai servi: e la . divinità è la signoria di Dio, non sul proprio corpo, copie vien rite. nuto da coloro per i quali Dio è l'anima del mondo~ ma sui servi. Dio è il sommo ente eterno, infinito, assolutamente perfetto: ma un ente senza dominio, benché perfetto, non è il Signore Dio. Infatti diciamù Dio mio, Dio vostro, Dio di Israele, Dio degli dèi, Signore dei potenti. Non è l'eternità o l'infinità, ma è eterno e infinito; :r;10n è la durata elo spazio, ma dura ed è presente. Dura sempre ed è presente ovunque, ed esistendo sempre e ovunque, fonda la durata e lo spazio.· Poiché ogni particella dello spazio è sempre, .e ogni momento indivisibile della durata è ovunque, certamente l'Artefice e il Signore di tutte le · cose sarà sempre e ovunque. I

60

65

70

75

so 430

Fin qui ho spiegato i fenomeni del Cielo e del nostro· mare mediante la forza di gravità, ma non ho mai fissato la causa della gravità.· Questa forza nasce interamente da qualche causa, che penetra fino al centro. del Sole e dei pianeti, senza diminuzione della capacità, e opera non in relazione alla quantità delle superfici delle particelle sulle quali agisce (come sogliono le cause meccaniche). ma in· relazione alla quantità di materia solida. La sua azione si estende per ogni dove a immense distanze, sempre decrescendo in proporzione inversa al quadrato delle distanze. La gravità: verso il Sole è composta della · gravità verso le singole particelle del Sole, e allontanandosi dal Sole decresce costantemente in ragione inversa del quadrato delle distanze fino all'orbita di Saturno, come è manifesto dalla quiete degli afelii dei pianeti, e fino agli ultimi afelii delle comete, posto che quegli afelii siano in quiete. In. verità non sono ancora riuscito a dedurre dai fenomeni la ragione di queste proprietà della gravità, e non invento ipotesi. Qualunque· cosa, infatti, non deducibile dai fenomeni va chiamata ipotesi; e nella filosofia sperimentale non trovano posto le ipotesi sia metafisiche, sia fisiche, sia delle qualità .occulte, sia meccaniche. In questa filosofia le proposizioni vengono dedotte dai fenomeni, e sono rese generali per induzione. In tal modo divennero note l'impenetrabilità, la mobilità e l'impulso dei corpi, le leggi del moto e la gnività. Ed è sufficiente che la gravità esista di fatto, ~gisca secondo le leggi da noi e·sposte, e spieghi tutti i

UNITÀ n / Materia e 111ovi111enlò

85

90

95

movimenti dei corpi celesti e del nostro mare. Ora sarebbe lecìto aggiungere qualcosa circa quello spirito sottilissimù che .pervade i grossi corpi e che in essi si nasconde; mediante· la forza e le azioni del quale.le particelle dei corpi a distanze minime si attraggono mutuamente e divenute contigue aderiscono intimamente; i corpi elettrici agiscono a distanze maggiori, tanto respingendo quanto attraendo i corpuscoli vicini; la luce viene emessa, riflessa, rifratta, inflessa, e riscalda i corpi; tutta la sensazione è eccitata e le membra. degli animali si muovono a volontà, ossia, mediante le vibrazioni di questo spirito, si propaga, attraverso i filamenti solidi dei nervi~ dagli organi esterni dei sensì al cervello e dal cervello ai muscoli. Ma queste cose non possono essere esposte in poche parole; né · vi è sufficiente abbondanza di esperimenti, mediante i quali le leggi delle azioni di questo spirito possano essere accuratamente determinate e mostrate. da I. Newton, Scolio generale, in Principi matematici della filosofia naturale, Utet, Torino.1977 .

SCHEDA LA GRAVITAZIONE EL~ORDINE

DE"'UNIVERSO La critica della dottrina cartesiana dei v~rtici (rr.1-18) .

La critica della id~ntificazione cartesiana tra materia ed estensfone (rr.19-29) ·

D I

·Al fine di facilitarne la lettura, lo Scolio generale può essere · suddiviso in cinque sezioni, tutte percorse da una più o meno esplicita polemica contro

.L E T T U R A la fisica cartesiana e il rapporto che nel pensiero del filosofo francese si istituisce tra mondo e Dio.

La critica newton:iana si·fonda su ragioni astronomiche. In primo luogo, la rilevata incompatibilità dell'ipotesi dei "vortici" con i "fenomeni", cioè con le leggi di Keplero. Newton, riprendendo la terza legge di Keplero (vedi Unità 9), fa osservare come i tempi_ periodici dei pianeti, cioè i tempi in cui ogni pianeta compie una rivoluzione completa intorno al proprio centro di rivoluzione (sia . esso il ~ole, n~l. ca.so dei pianeti. mag~ori, sia esso un pianeta, nel caso dei satelliti di Saturno e G10ve) siano costantemente· proporzionali alla potenza 3/2 della loro· distanza dal centro, cioè del ·raggio. Ora, se i pianeti sono trasportati dai vortici, anche questi · vortici dovranno ruotare in modo tale che le loro parti rispettino la stessa proporzione di 3/2. Ma .perché un pianeta trasportato dai v