Il testo filosofico. Storia della filosofia: autori, opere, problemi. L’età antica e medievale [Vol. 1] 9788842435334

686 131 97MB

Italian Pages 1216 Year 2007

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il testo filosofico. Storia della filosofia: autori, opere, problemi. L’età antica e medievale [Vol. 1]
 9788842435334

Table of contents :
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_001_1L......Page 2
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_001_2R......Page 3
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_002_1L......Page 4
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_002_2R......Page 5
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_003_1L......Page 6
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_003_2R......Page 7
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_004_1L......Page 8
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_004_2R......Page 9
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_005_1L......Page 10
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_005_2R......Page 11
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_006_1L......Page 12
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_006_2R......Page 13
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_007_1L......Page 14
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_007_2R......Page 15
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_008_1L......Page 16
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_008_2R......Page 17
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_009_1L......Page 18
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_009_2R......Page 19
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_010_1L......Page 20
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_010_2R......Page 21
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_011_1L......Page 22
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_011_2R......Page 23
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_012_1L......Page 24
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_012_2R......Page 25
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_013_1L......Page 26
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_013_2R......Page 27
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_014_1L......Page 28
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_014_2R......Page 29
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_015_1L......Page 30
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_015_2R......Page 31
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_016_1L......Page 32
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_016_2R......Page 33
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_017_1L......Page 34
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_017_2R......Page 35
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_018_1L......Page 36
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_018_2R......Page 37
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_019_1L......Page 38
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_019_2R......Page 39
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_020_1L......Page 40
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_020_2R......Page 41
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_021_1L......Page 42
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_021_2R......Page 43
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_022_1L......Page 44
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_022_2R......Page 45
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_023_1L......Page 46
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_023_2R......Page 47
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_024_1L......Page 48
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_024_2R......Page 49
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_025_1L......Page 50
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_025_2R......Page 51
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_026_1L......Page 52
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_026_2R......Page 53
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_027_1L......Page 54
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_027_2R......Page 55
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_028_1L......Page 56
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_028_2R......Page 57
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_029_1L......Page 58
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_029_2R......Page 59
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_030_1L......Page 60
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_030_2R......Page 61
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_031_1L......Page 62
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_031_2R......Page 63
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_032_1L......Page 64
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_032_2R......Page 65
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_033_1L......Page 66
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_033_2R......Page 67
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_034_1L......Page 68
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_034_2R......Page 69
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_035_1L......Page 70
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_035_2R......Page 71
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_036_1L......Page 72
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_036_2R......Page 73
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_037_1L......Page 74
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_037_2R......Page 75
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_038_1L......Page 76
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_038_2R......Page 77
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_039_1L......Page 78
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_039_2R......Page 79
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_040_1L......Page 80
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_040_2R......Page 81
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_041_1L......Page 82
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_041_2R......Page 83
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_042_1L......Page 84
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_042_2R......Page 85
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_043_1L......Page 86
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_043_2R......Page 87
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_044_1L......Page 88
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_044_2R......Page 89
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_045_1L......Page 90
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_045_2R......Page 91
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_046_1L......Page 92
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_046_2R......Page 93
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_047_1L......Page 94
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_047_2R......Page 95
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_048_1L......Page 96
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_048_2R......Page 97
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_049_1L......Page 98
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_049_2R......Page 99
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_050_1L......Page 100
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_050_2R......Page 101
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_051_1L......Page 102
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_051_2R......Page 103
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_052_1L......Page 104
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_052_2R......Page 105
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_053_1L......Page 106
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_053_2R......Page 107
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_054_1L......Page 108
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_054_2R......Page 109
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_055_1L......Page 110
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_055_2R......Page 111
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_056_1L......Page 112
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_056_2R......Page 113
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_057_1L......Page 114
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_057_2R......Page 115
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_058_1L......Page 116
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_058_2R......Page 117
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_059_1L......Page 118
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_059_2R......Page 119
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_060_1L......Page 120
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_060_2R......Page 121
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_061_1L......Page 122
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_061_2R......Page 123
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_062_1L......Page 124
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_062_2R......Page 125
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_063_1L......Page 126
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_063_2R......Page 127
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_064_1L......Page 128
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_064_2R......Page 129
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_065_1L......Page 130
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_065_2R......Page 131
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_066_1L......Page 132
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_066_2R......Page 133
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_067_1L......Page 134
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_067_2R......Page 135
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_068_1L......Page 136
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_068_2R......Page 137
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_069_1L......Page 138
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_069_2R......Page 139
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_070_1L......Page 140
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_070_2R......Page 141
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_071_1L......Page 142
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_071_2R......Page 143
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_072_1L......Page 144
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_072_2R......Page 145
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_073_1L......Page 146
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_073_2R......Page 147
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_074_1L......Page 148
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_074_2R......Page 149
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_075_1L......Page 150
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_075_2R......Page 151
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_076_1L......Page 152
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_076_2R......Page 153
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_077_1L......Page 154
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_077_2R......Page 155
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_078_1L......Page 156
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_078_2R......Page 157
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_079_1L......Page 158
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_079_2R......Page 159
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_080_1L......Page 160
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_080_2R......Page 161
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_081_1L......Page 162
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_081_2R......Page 163
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_082_1L......Page 164
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_082_2R......Page 165
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_083_1L......Page 166
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_083_2R......Page 167
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_084_1L......Page 168
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_084_2R......Page 169
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_085_1L......Page 170
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_085_2R......Page 171
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_086_1L......Page 172
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_086_2R......Page 173
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_087_1L......Page 174
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_087_2R......Page 175
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_088_1L......Page 176
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_088_2R......Page 177
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_089_1L......Page 178
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_089_2R......Page 179
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_090_1L......Page 180
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_090_2R......Page 181
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_091_1L......Page 182
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_091_2R......Page 183
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_092_1L......Page 184
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_092_2R......Page 185
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_093_1L......Page 186
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_093_2R......Page 187
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_094_1L......Page 188
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_094_2R......Page 189
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_095_1L......Page 190
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_095_2R......Page 191
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_096_1L......Page 192
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_096_2R......Page 193
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_097_1L......Page 194
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_097_2R......Page 195
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_098_1L......Page 196
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_098_2R......Page 197
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_099_1L......Page 198
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_099_2R......Page 199
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_100_1L......Page 200
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_100_2R......Page 201
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_101_1L......Page 202
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_101_2R......Page 203
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_102_1L......Page 204
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_102_2R......Page 205
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_103_1L......Page 206
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_103_2R......Page 207
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_104_1L......Page 208
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_104_2R......Page 209
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_105_1L......Page 210
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_105_2R......Page 211
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_106_1L......Page 212
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_106_2R......Page 213
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_107_1L......Page 214
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_107_2R......Page 215
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_108_1L......Page 216
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_108_2R......Page 217
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_109_1L......Page 218
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_109_2R......Page 219
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_110_1L......Page 220
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_110_2R......Page 221
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_111_1L......Page 222
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_111_2R......Page 223
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_112_1L......Page 224
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_112_2R......Page 225
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_113_1L......Page 226
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_113_2R......Page 227
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_114_1L......Page 228
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_114_2R......Page 229
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_115_1L......Page 230
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_115_2R......Page 231
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_116_1L......Page 232
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_116_2R......Page 233
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_117_1L......Page 234
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_117_2R......Page 235
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_118_1L......Page 236
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_118_2R......Page 237
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_119_1L......Page 238
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_119_2R......Page 239
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_120_1L......Page 240
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_120_2R......Page 241
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_121_1L......Page 242
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_121_2R......Page 243
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_122_1L......Page 244
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_122_2R......Page 245
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_123_1L......Page 246
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_123_2R......Page 247
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_124_1L......Page 248
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_124_2R......Page 249
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_125_1L......Page 250
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_125_2R......Page 251
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_126_1L......Page 252
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_126_2R......Page 253
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_127_1L......Page 254
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_127_2R......Page 255
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_128_1L......Page 256
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_128_2R......Page 257
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_129_1L......Page 258
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_129_2R......Page 259
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_130_1L......Page 260
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_130_2R......Page 261
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_131_1L......Page 262
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_131_2R......Page 263
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_132_1L......Page 264
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_132_2R......Page 265
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_133_1L......Page 266
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_133_2R......Page 267
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_134_1L......Page 268
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_134_2R......Page 269
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_135_1L......Page 270
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_135_2R......Page 271
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_136_1L......Page 272
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_136_2R......Page 273
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_137_1L......Page 274
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_137_2R......Page 275
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_138_1L......Page 276
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_138_2R......Page 277
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_139_1L......Page 278
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_139_2R......Page 279
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_140_1L......Page 280
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_140_2R......Page 281
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_141_1L......Page 282
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_141_2R......Page 283
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_142_1L......Page 284
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_142_2R......Page 285
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_143_1L......Page 286
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_143_2R......Page 287
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_144_1L......Page 288
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_144_2R......Page 289
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_145_1L......Page 290
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_145_2R......Page 291
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_146_1L......Page 292
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_146_2R......Page 293
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_147_1L......Page 294
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_147_2R......Page 295
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_148_1L......Page 296
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_148_2R......Page 297
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_149_1L......Page 298
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_149_2R......Page 299
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_150_1L......Page 300
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_150_2R......Page 301
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_151_1L......Page 302
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_151_2R......Page 303
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_152_1L......Page 304
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_152_2R......Page 305
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_153_1L......Page 306
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_153_2R......Page 307
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_154_1L......Page 308
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_154_2R......Page 309
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_155_1L......Page 310
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_155_2R......Page 311
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_156_1L......Page 312
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_156_2R......Page 313
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_157_1L......Page 314
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_157_2R......Page 315
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_158_1L......Page 316
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_158_2R......Page 317
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_159_1L......Page 318
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_159_2R......Page 319
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_160_1L......Page 320
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_160_2R......Page 321
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_161_1L......Page 322
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_161_2R......Page 323
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_162_1L......Page 324
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_162_2R......Page 325
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_163_1L......Page 326
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_163_2R......Page 327
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_164_1L......Page 328
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_164_2R......Page 329
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_165_1L......Page 330
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_165_2R......Page 331
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_166_1L......Page 332
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_166_2R......Page 333
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_167_1L......Page 334
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_167_2R......Page 335
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_168_1L......Page 336
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_168_2R......Page 337
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_169_1L......Page 338
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_169_2R......Page 339
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_170_1L......Page 340
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_170_2R......Page 341
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_171_1L......Page 342
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_171_2R......Page 343
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_172_1L......Page 344
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_172_2R......Page 345
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_173_1L......Page 346
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_173_2R......Page 347
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_174_1L......Page 348
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_174_2R......Page 349
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_175_1L......Page 350
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_175_2R......Page 351
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_176_1L......Page 352
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_176_2R......Page 353
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_177_1L......Page 354
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_177_2R......Page 355
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_178_1L......Page 356
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_178_2R......Page 357
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_179_1L......Page 358
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_179_2R......Page 359
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_180_1L......Page 360
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_180_2R......Page 361
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_181_1L......Page 362
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_181_2R......Page 363
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_182_1L......Page 364
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_182_2R......Page 365
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_183_1L......Page 366
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_183_2R......Page 367
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_184_1L......Page 368
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_184_2R......Page 369
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_185_1L......Page 370
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_185_2R......Page 371
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_186_1L......Page 372
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_186_2R......Page 373
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_187_1L......Page 374
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_187_2R......Page 375
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_188_1L......Page 376
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_188_2R......Page 377
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_189_1L......Page 378
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_189_2R......Page 379
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_190_1L......Page 380
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_190_2R......Page 381
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_191_1L......Page 382
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_191_2R......Page 383
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_192_1L......Page 384
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_192_2R......Page 385
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_193_1L......Page 386
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_193_2R......Page 387
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_194_1L......Page 388
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_194_2R......Page 389
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_195_1L......Page 390
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_195_2R......Page 391
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_196_1L......Page 392
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_196_2R......Page 393
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_197_1L......Page 394
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_197_2R......Page 395
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_198_1L......Page 396
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_198_2R......Page 397
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_199_1L......Page 398
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_199_2R......Page 399
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_200_1L......Page 400
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_200_2R......Page 401
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_201_1L......Page 402
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_201_2R......Page 403
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_202_1L......Page 404
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_202_2R......Page 405
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_203_1L......Page 406
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_203_2R......Page 407
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_204_1L......Page 408
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_204_2R......Page 409
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_205_1L......Page 410
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_205_2R......Page 411
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_206_1L......Page 412
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_206_2R......Page 413
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_207_1L......Page 414
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_207_2R......Page 415
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_208_1L......Page 416
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_208_2R......Page 417
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_209_1L......Page 418
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_209_2R......Page 419
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_210_1L......Page 420
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_210_2R......Page 421
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_211_1L......Page 422
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_211_2R......Page 423
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_212_1L......Page 424
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_212_2R......Page 425
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_213_1L......Page 426
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_213_2R......Page 427
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_214_1L......Page 428
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_214_2R......Page 429
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_215_1L......Page 430
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_215_2R......Page 431
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_216_1L......Page 432
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_216_2R......Page 433
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_217_1L......Page 434
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_217_2R......Page 435
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_218_1L......Page 436
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_218_2R......Page 437
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_219_1L......Page 438
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_219_2R......Page 439
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_220_1L......Page 440
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_220_2R......Page 441
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_221_1L......Page 442
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_221_2R......Page 443
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_222_1L......Page 444
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_222_2R......Page 445
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_223_1L......Page 446
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_223_2R......Page 447
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_224_1L......Page 448
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_224_2R......Page 449
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_225_1L......Page 450
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_225_2R......Page 451
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_226_1L......Page 452
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_226_2R......Page 453
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_227_1L......Page 454
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_227_2R......Page 455
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_228_1L......Page 456
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_228_2R......Page 457
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_229_1L......Page 458
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_229_2R......Page 459
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_230_1L......Page 460
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_230_2R......Page 461
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_231_1L......Page 462
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_231_2R......Page 463
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_232_1L......Page 464
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_232_2R......Page 465
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_233_1L......Page 466
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_233_2R......Page 467
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_234_1L......Page 468
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_234_2R......Page 469
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_235_1L......Page 470
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_235_2R......Page 471
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_236_1L......Page 472
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_236_2R......Page 473
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_237_1L......Page 474
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_237_2R......Page 475
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_238_1L......Page 476
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_238_2R......Page 477
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_239_1L......Page 478
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_239_2R......Page 479
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_240_1L......Page 480
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_240_2R......Page 481
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_241_1L......Page 482
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_241_2R......Page 483
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_242_1L......Page 484
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_242_2R......Page 485
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_243_1L......Page 486
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_243_2R......Page 487
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_244_1L......Page 488
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_244_2R......Page 489
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_245_1L......Page 490
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_245_2R......Page 491
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_246_1L......Page 492
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_246_2R......Page 493
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_247_1L......Page 494
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_247_2R......Page 495
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_248_1L......Page 496
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_248_2R......Page 497
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_249_1L......Page 498
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_249_2R......Page 499
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_250_1L......Page 500
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_250_2R......Page 501
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_251_1L......Page 502
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_251_2R......Page 503
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_252_1L......Page 504
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_252_2R......Page 505
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_253_1L......Page 506
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_253_2R......Page 507
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_254_1L......Page 508
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_254_2R......Page 509
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_255_1L......Page 510
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_255_2R......Page 511
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_256_1L......Page 512
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_256_2R......Page 513
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_257_1L......Page 514
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_257_2R......Page 515
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_258_1L......Page 516
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_258_2R......Page 517
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_259_1L......Page 518
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_259_2R......Page 519
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_260_1L......Page 520
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_260_2R......Page 521
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_261_1L......Page 522
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_261_2R......Page 523
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_262_1L......Page 524
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_262_2R......Page 525
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_263_1L......Page 526
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_263_2R......Page 527
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_264_1L......Page 528
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_264_2R......Page 529
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_265_1L......Page 530
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_265_2R......Page 531
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_266_1L......Page 532
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_266_2R......Page 533
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_267_1L......Page 534
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_267_2R......Page 535
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_268_1L......Page 536
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_268_2R......Page 537
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_269_1L......Page 538
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_269_2R......Page 539
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_270_1L......Page 540
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_270_2R......Page 541
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_271_1L......Page 542
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_271_2R......Page 543
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_272_1L......Page 544
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_272_2R......Page 545
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_273_1L......Page 546
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_273_2R......Page 547
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_274_1L......Page 548
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_274_2R......Page 549
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_275_1L......Page 550
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_275_2R......Page 551
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_276_1L......Page 552
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_276_2R......Page 553
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_277_1L......Page 554
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_277_2R......Page 555
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_278_1L......Page 556
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_278_2R......Page 557
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_279_1L......Page 558
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_279_2R......Page 559
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_280_1L......Page 560
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_280_2R......Page 561
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_281_1L......Page 562
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_281_2R......Page 563
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_282_1L......Page 564
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_282_2R......Page 565
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_283_1L......Page 566
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_283_2R......Page 567
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_284_1L......Page 568
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_284_2R......Page 569
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_285_1L......Page 570
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_285_2R......Page 571
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_286_1L......Page 572
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_286_2R......Page 573
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_287_1L......Page 574
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_287_2R......Page 575
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_288_1L......Page 576
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_288_2R......Page 577
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_289_1L......Page 578
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_289_2R......Page 579
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_290_1L......Page 580
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_290_2R......Page 581
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_291_1L......Page 582
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_291_2R......Page 583
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_292_1L......Page 584
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_292_2R......Page 585
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_293_1L......Page 586
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_293_2R......Page 587
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_294_1L......Page 588
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_294_2R......Page 589
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_295_1L......Page 590
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_295_2R......Page 591
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_296_1L......Page 592
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_296_2R......Page 593
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_297_1L......Page 594
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_297_2R......Page 595
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_298_1L......Page 596
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_298_2R......Page 597
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_299_1L......Page 598
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_299_2R......Page 599
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_300_1L......Page 600
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_300_2R......Page 601
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_301_1L......Page 602
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_301_2R......Page 603
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_302_1L......Page 604
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_302_2R......Page 605
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_303_1L......Page 606
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_303_2R......Page 607
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_304_1L......Page 608
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_304_2R......Page 609
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_305_1L......Page 610
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_305_2R......Page 611
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_306_1L......Page 612
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_306_2R......Page 613
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_307_1L......Page 614
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_307_2R......Page 615
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_308_1L......Page 616
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_308_2R......Page 617
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_309_1L......Page 618
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_309_2R......Page 619
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_310_1L......Page 620
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_310_2R......Page 621
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_311_1L......Page 622
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_311_2R......Page 623
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_312_1L......Page 624
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_312_2R......Page 625
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_313_1L......Page 626
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_313_2R......Page 627
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_314_1L......Page 628
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_314_2R......Page 629
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_315_1L......Page 630
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_315_2R......Page 631
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_316_1L......Page 632
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_316_2R......Page 633
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_317_1L......Page 634
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_317_2R......Page 635
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_318_1L......Page 636
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_318_2R......Page 637
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_319_1L......Page 638
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_319_2R......Page 639
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_320_1L......Page 640
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_320_2R......Page 641
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_321_1L......Page 642
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_321_2R......Page 643
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_322_1L......Page 644
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_322_2R......Page 645
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_323_1L......Page 646
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_323_2R......Page 647
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_324_1L......Page 648
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_324_2R......Page 649
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_325_1L......Page 650
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_325_2R......Page 651
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_326_1L......Page 652
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_326_2R......Page 653
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_327_1L......Page 654
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_327_2R......Page 655
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_328_1L......Page 656
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_328_2R......Page 657
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_329_1L......Page 658
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_329_2R......Page 659
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_330_1L......Page 660
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_330_2R......Page 661
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_331_1L......Page 662
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_331_2R......Page 663
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_332_1L......Page 664
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_332_2R......Page 665
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_333_1L......Page 666
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_333_2R......Page 667
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_334_1L......Page 668
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_334_2R......Page 669
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_335_1L......Page 670
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_335_2R......Page 671
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_336_1L......Page 672
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_336_2R......Page 673
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_337_1L......Page 674
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_337_2R......Page 675
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_338_1L......Page 676
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_338_2R......Page 677
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_339_1L......Page 678
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_339_2R......Page 679
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_340_1L......Page 680
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_340_2R......Page 681
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_341_1L......Page 682
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_341_2R......Page 683
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_342_1L......Page 684
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_342_2R......Page 685
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_343_1L......Page 686
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_343_2R......Page 687
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_344_1L......Page 688
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_344_2R......Page 689
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_345_1L......Page 690
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_345_2R......Page 691
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_346_1L......Page 692
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_346_2R......Page 693
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_347_1L......Page 694
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_347_2R......Page 695
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_348_1L......Page 696
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_348_2R......Page 697
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_349_1L......Page 698
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_349_2R......Page 699
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_350_1L......Page 700
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_350_2R......Page 701
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_351_1L......Page 702
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_351_2R......Page 703
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_352_1L......Page 704
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_352_2R......Page 705
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_353_1L......Page 706
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_353_2R......Page 707
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_354_1L......Page 708
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_354_2R......Page 709
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_355_1L......Page 710
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_355_2R......Page 711
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_356_1L......Page 712
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_356_2R......Page 713
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_357_1L......Page 714
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_357_2R......Page 715
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_358_1L......Page 716
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_358_2R......Page 717
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_359_1L......Page 718
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_359_2R......Page 719
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_360_1L......Page 720
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_360_2R......Page 721
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_361_1L......Page 722
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_361_2R......Page 723
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_362_1L......Page 724
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_362_2R......Page 725
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_363_1L......Page 726
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_363_2R......Page 727
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_364_1L......Page 728
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_364_2R......Page 729
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_365_1L......Page 730
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_365_2R......Page 731
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_366_1L......Page 732
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_366_2R......Page 733
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_367_1L......Page 734
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_367_2R......Page 735
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_368_1L......Page 736
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_368_2R......Page 737
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_369_1L......Page 738
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_369_2R......Page 739
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_370_1L......Page 740
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_370_2R......Page 741
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_371_1L......Page 742
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_371_2R......Page 743
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_372_1L......Page 744
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_372_2R......Page 745
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_373_1L......Page 746
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_373_2R......Page 747
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_374_1L......Page 748
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_374_2R......Page 749
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_375_1L......Page 750
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_375_2R......Page 751
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_376_1L......Page 752
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_376_2R......Page 753
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_377_1L......Page 754
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_377_2R......Page 755
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_378_1L......Page 756
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_378_2R......Page 757
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_379_1L......Page 758
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_379_2R......Page 759
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_380_1L......Page 760
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_380_2R......Page 761
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_381_1L......Page 762
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_381_2R......Page 763
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_382_1L......Page 764
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_382_2R......Page 765
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_383_1L......Page 766
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_383_2R......Page 767
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_384_1L......Page 768
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_384_2R......Page 769
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_385_1L......Page 770
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_385_2R......Page 771
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_386_1L......Page 772
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_386_2R......Page 773
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_387_1L......Page 774
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_387_2R......Page 775
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_388_1L......Page 776
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_388_2R......Page 777
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_389_1L......Page 778
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_389_2R......Page 779
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_390_1L......Page 780
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_390_2R......Page 781
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_391_1L......Page 782
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_391_2R......Page 783
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_392_1L......Page 784
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_392_2R......Page 785
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_393_1L......Page 786
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_393_2R......Page 787
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_394_1L......Page 788
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_394_2R......Page 789
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_395_1L......Page 790
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_395_2R......Page 791
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_396_1L......Page 792
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_396_2R......Page 793
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_397_1L......Page 794
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_397_2R......Page 795
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_398_1L......Page 796
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_398_2R......Page 797
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_399_1L......Page 798
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_399_2R......Page 799
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_400_1L......Page 800
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_400_2R......Page 801
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_401_1L......Page 802
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_401_2R......Page 803
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_402_1L......Page 804
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_402_2R......Page 805
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_403_1L......Page 806
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_403_2R......Page 807
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_404_1L......Page 808
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_404_2R......Page 809
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_405_1L......Page 810
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_405_2R......Page 811
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_406_1L......Page 812
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_406_2R......Page 813
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_407_1L......Page 814
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_407_2R......Page 815
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_408_1L......Page 816
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_408_2R......Page 817
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_409_1L......Page 818
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_409_2R......Page 819
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_410_1L......Page 820
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_410_2R......Page 821
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_411_1L......Page 822
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_411_2R......Page 823
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_412_1L......Page 824
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_412_2R......Page 825
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_413_1L......Page 826
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_413_2R......Page 827
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_414_1L......Page 828
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_414_2R......Page 829
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_415_1L......Page 830
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_415_2R......Page 831
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_416_1L......Page 832
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_416_2R......Page 833
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_417_1L......Page 834
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_417_2R......Page 835
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_418_1L......Page 836
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_418_2R......Page 837
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_419_1L......Page 838
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_419_2R......Page 839
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_420_1L......Page 840
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_420_2R......Page 841
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_421_1L......Page 842
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_421_2R......Page 843
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_422_1L......Page 844
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_422_2R......Page 845
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_423_1L......Page 846
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_423_2R......Page 847
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_424_1L......Page 848
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_424_2R......Page 849
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_425_1L......Page 850
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_425_2R......Page 851
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_426_1L......Page 852
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_426_2R......Page 853
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_427_1L......Page 854
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_427_2R......Page 855
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_428_1L......Page 856
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_428_2R......Page 857
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_429_1L......Page 858
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_429_2R......Page 859
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_430_1L......Page 860
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_430_2R......Page 861
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_431_1L......Page 862
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_431_2R......Page 863
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_432_1L......Page 864
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_432_2R......Page 865
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_433_1L......Page 866
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_433_2R......Page 867
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_434_1L......Page 868
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_434_2R......Page 869
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_435_1L......Page 870
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_435_2R......Page 871
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_436_1L......Page 872
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_436_2R......Page 873
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_437_1L......Page 874
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_437_2R......Page 875
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_438_1L......Page 876
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_438_2R......Page 877
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_439_1L......Page 878
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_439_2R......Page 879
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_440_1L......Page 880
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_440_2R......Page 881
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_441_1L......Page 882
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_441_2R......Page 883
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_442_1L......Page 884
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_442_2R......Page 885
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_443_1L......Page 886
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_443_2R......Page 887
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_444_1L......Page 888
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_444_2R......Page 889
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_445_1L......Page 890
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_445_2R......Page 891
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_446_1L......Page 892
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_446_2R......Page 893
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_447_1L......Page 894
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_447_2R......Page 895
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_448_1L......Page 896
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_448_2R......Page 897
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_449_1L......Page 898
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_449_2R......Page 899
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_450_1L......Page 900
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_450_2R......Page 901
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_451_1L......Page 902
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_451_2R......Page 903
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_452_1L......Page 904
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_452_2R......Page 905
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_453_1L......Page 906
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_453_2R......Page 907
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_454_1L......Page 908
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_454_2R......Page 909
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_455_1L......Page 910
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_455_2R......Page 911
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_456_1L......Page 912
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_456_2R......Page 913
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_457_1L......Page 914
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_457_2R......Page 915
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_458_1L......Page 916
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_458_2R......Page 917
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_459_1L......Page 918
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_459_2R......Page 919
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_460_1L......Page 920
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_460_2R......Page 921
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_461_1L......Page 922
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_461_2R......Page 923
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_462_1L......Page 924
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_462_2R......Page 925
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_463_1L......Page 926
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_463_2R......Page 927
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_464_1L......Page 928
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_464_2R......Page 929
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_465_1L......Page 930
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_465_2R......Page 931
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_466_1L......Page 932
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_466_2R......Page 933
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_467_1L......Page 934
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_467_2R......Page 935
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_468_1L......Page 936
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_468_2R......Page 937
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_469_1L......Page 938
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_469_2R......Page 939
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_470_1L......Page 940
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_470_2R......Page 941
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_471_1L......Page 942
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_471_2R......Page 943
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_472_1L......Page 944
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_472_2R......Page 945
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_473_1L......Page 946
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_473_2R......Page 947
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_474_1L......Page 948
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_474_2R......Page 949
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_475_1L......Page 950
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_475_2R......Page 951
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_476_1L......Page 952
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_476_2R......Page 953
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_477_1L......Page 954
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_477_2R......Page 955
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_478_1L......Page 956
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_478_2R......Page 957
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_479_1L......Page 958
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_479_2R......Page 959
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_480_1L......Page 960
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_480_2R......Page 961
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_481_1L......Page 962
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_481_2R......Page 963
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_482_1L......Page 964
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_482_2R......Page 965
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_483_1L......Page 966
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_483_2R......Page 967
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_484_1L......Page 968
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_484_2R......Page 969
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_485_1L......Page 970
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_485_2R......Page 971
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_486_1L......Page 972
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_486_2R......Page 973
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_487_1L......Page 974
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_487_2R......Page 975
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_488_1L......Page 976
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_488_2R......Page 977
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_489_1L......Page 978
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_489_2R......Page 979
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_490_1L......Page 980
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_490_2R......Page 981
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_491_1L......Page 982
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_491_2R......Page 983
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_492_1L......Page 984
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_492_2R......Page 985
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_493_1L......Page 986
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_493_2R......Page 987
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_494_1L......Page 988
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_494_2R......Page 989
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_495_1L......Page 990
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_495_2R......Page 991
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_496_1L......Page 992
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_496_2R......Page 993
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_497_1L......Page 994
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_497_2R......Page 995
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_498_1L......Page 996
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_498_2R......Page 997
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_499_1L......Page 998
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_499_2R......Page 999
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_500_1L......Page 1000
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_500_2R......Page 1001
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_501_1L......Page 1002
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_501_2R......Page 1003
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_502_1L......Page 1004
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_502_2R......Page 1005
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_503_1L......Page 1006
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_503_2R......Page 1007
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_504_1L......Page 1008
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_504_2R......Page 1009
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_505_1L......Page 1010
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_505_2R......Page 1011
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_506_1L......Page 1012
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_506_2R......Page 1013
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_507_1L......Page 1014
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_507_2R......Page 1015
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_508_1L......Page 1016
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_508_2R......Page 1017
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_509_1L......Page 1018
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_509_2R......Page 1019
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_510_1L......Page 1020
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_510_2R......Page 1021
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_511_1L......Page 1022
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_511_2R......Page 1023
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_512_1L......Page 1024
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_512_2R......Page 1025
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_513_1L......Page 1026
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_513_2R......Page 1027
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_514_1L......Page 1028
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_514_2R......Page 1029
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_515_1L......Page 1030
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_515_2R......Page 1031
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_516_1L......Page 1032
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_516_2R......Page 1033
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_517_1L......Page 1034
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_517_2R......Page 1035
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_518_1L......Page 1036
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_518_2R......Page 1037
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_519_1L......Page 1038
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_519_2R......Page 1039
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_520_1L......Page 1040
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_520_2R......Page 1041
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_521_1L......Page 1042
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_521_2R......Page 1043
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_522_1L......Page 1044
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_522_2R......Page 1045
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_523_1L......Page 1046
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_523_2R......Page 1047
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_524_1L......Page 1048
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_524_2R......Page 1049
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_525_1L......Page 1050
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_525_2R......Page 1051
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_526_1L......Page 1052
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_526_2R......Page 1053
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_527_1L......Page 1054
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_527_2R......Page 1055
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_528_1L......Page 1056
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_528_2R......Page 1057
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_529_1L......Page 1058
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_529_2R......Page 1059
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_530_1L......Page 1060
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_530_2R......Page 1061
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_531_1L......Page 1062
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_531_2R......Page 1063
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_532_1L......Page 1064
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_532_2R......Page 1065
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_533_1L......Page 1066
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_533_2R......Page 1067
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_534_1L......Page 1068
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_534_2R......Page 1069
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_535_1L......Page 1070
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_535_2R......Page 1071
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_536_1L......Page 1072
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_536_2R......Page 1073
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_537_1L......Page 1074
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_537_2R......Page 1075
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_538_1L......Page 1076
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_538_2R......Page 1077
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_539_1L......Page 1078
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_539_2R......Page 1079
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_540_1L......Page 1080
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_540_2R......Page 1081
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_541_1L......Page 1082
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_541_2R......Page 1083
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_542_1L......Page 1084
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_542_2R......Page 1085
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_543_1L......Page 1086
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_543_2R......Page 1087
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_544_1L......Page 1088
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_544_2R......Page 1089
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_545_1L......Page 1090
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_545_2R......Page 1091
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_546_1L......Page 1092
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_546_2R......Page 1093
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_547_1L......Page 1094
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_547_2R......Page 1095
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_548_1L......Page 1096
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_548_2R......Page 1097
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_549_1L......Page 1098
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_549_2R......Page 1099
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_550_1L......Page 1100
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_550_2R......Page 1101
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_551_1L......Page 1102
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_551_2R......Page 1103
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_552_1L......Page 1104
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_552_2R......Page 1105
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_553_1L......Page 1106
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_553_2R......Page 1107
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_554_1L......Page 1108
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_554_2R......Page 1109
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_555_1L......Page 1110
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_555_2R......Page 1111
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_556_1L......Page 1112
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_556_2R......Page 1113
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_557_1L......Page 1114
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_557_2R......Page 1115
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_558_1L......Page 1116
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_558_2R......Page 1117
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_559_1L......Page 1118
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_559_2R......Page 1119
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_560_1L......Page 1120
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_560_2R......Page 1121
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_561_1L......Page 1122
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_561_2R......Page 1123
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_562_1L......Page 1124
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_562_2R......Page 1125
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_563_1L......Page 1126
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_563_2R......Page 1127
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_564_1L......Page 1128
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_564_2R......Page 1129
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_565_1L......Page 1130
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_565_2R......Page 1131
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_566_1L......Page 1132
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_566_2R......Page 1133
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_567_1L......Page 1134
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_567_2R......Page 1135
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_568_1L......Page 1136
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_568_2R......Page 1137
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_569_1L......Page 1138
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_569_2R......Page 1139
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_570_1L......Page 1140
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_570_2R......Page 1141
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_571_1L......Page 1142
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_571_2R......Page 1143
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_572_1L......Page 1144
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_572_2R......Page 1145
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_573_1L......Page 1146
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_573_2R......Page 1147
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_574_1L......Page 1148
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_574_2R......Page 1149
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_575_1L......Page 1150
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_575_2R......Page 1151
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_576_1L......Page 1152
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_576_2R......Page 1153
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_577_1L......Page 1154
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_577_2R......Page 1155
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_578_1L......Page 1156
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_578_2R......Page 1157
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_579_1L......Page 1158
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_579_2R......Page 1159
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_580_1L......Page 1160
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_580_2R......Page 1161
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_581_1L......Page 1162
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_581_2R......Page 1163
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_582_1L......Page 1164
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_582_2R......Page 1165
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_583_1L......Page 1166
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_583_2R......Page 1167
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_584_1L......Page 1168
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_584_2R......Page 1169
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_585_1L......Page 1170
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_585_2R......Page 1171
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_586_1L......Page 1172
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_586_2R......Page 1173
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_587_1L......Page 1174
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_587_2R......Page 1175
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_588_1L......Page 1176
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_588_2R......Page 1177
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_589_1L......Page 1178
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_589_2R......Page 1179
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_590_1L......Page 1180
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_590_2R......Page 1181
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_591_1L......Page 1182
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_591_2R......Page 1183
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_592_1L......Page 1184
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_592_2R......Page 1185
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_593_1L......Page 1186
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_593_2R......Page 1187
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_594_1L......Page 1188
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_594_2R......Page 1189
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_595_1L......Page 1190
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_595_2R......Page 1191
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_596_1L......Page 1192
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_596_2R......Page 1193
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_597_1L......Page 1194
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_597_2R......Page 1195
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_598_1L......Page 1196
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_598_2R......Page 1197
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_599_1L......Page 1198
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_599_2R......Page 1199
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_600_1L......Page 1200
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_600_2R......Page 1201
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_601_1L......Page 1202
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_601_2R......Page 1203
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_602_1L......Page 1204
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_602_2R......Page 1205
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_603_1L......Page 1206
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_603_2R......Page 1207
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_604_1L......Page 1208
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_604_2R......Page 1209
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_605_1L......Page 1210
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_605_2R......Page 1211
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_606_1L......Page 1212
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_606_2R......Page 1213
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_607_1L......Page 1214
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_607_2R......Page 1215
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_608_1L......Page 1216
Cioffi - Il testo filosofico 1_Pagina_608_2R......Page 0

Citation preview

Il progetto del corso è stato elaborato da la realizzazione è stata curata con

Fabio Cioffi Giorgio Luppi Emilio Zanette Amedeo Vigorelli Fabio Cioffi ha scritto: Giorgio Luppi

le Unità 1, 2, 7, 15 le Unità 11, 12, 13, 14 e l'introduzione alla prima Sezione

Amedeo Vigorelli le Unità 9, 21, 24, 25 Emilio Zanette

le Unità 5, 6, 16, 17, 20, 23 e l'introduzione alla seconda Sezione

L'introduzione alla terza Sezione è stata elaborata congiuntamente da Amedeo Vigorelli ed Emilio Zanette

Hanno collaborato all'opera: Paolo Concetti, Unità 22; Marco Fossati, Unità 29 e introduzione alla quarta Sezione; Guido Piazza, Unità 3, 18, 19; Giuseppe Pirola, Unità 27; Paola Pirzio, Unità 26, 28; Anna Sordini, Unità 4, 8, 10; Loredana Scalcon, SCHEDE DI LAVORO delle Unità 9, 25. Le SCHEDE a pag. 177, 206, 209, 237, 290, 489, 793-794, 871, 999, 1090, 1094, 1176 sono opera di Paolo Ferri

Il volume è stato realizzato da Paolo Ferri Angela Barea Toscan

redazione

Franco Malaguti Enrica Bologni struttura grafica

segreteria di redazione

Alessandro Soresini

im:Paginazione

Isabella Cavasino

cartine

Ristampa

Anno

' 21 22 23

08 09 10

In copertina: elaborazione grafica dall'Editio princeps del testo greco delle opere di Aristotele

·La casa editrice, esperite le pratiche per acquisire i diritti di riproduzione dei brani prescelti, rimane a disposizione di quanti avessero comunque a vantare ragioni in proposito.

2

Tutti i diritti riservati © Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori 1991 © 2000, Paravia Bruno Mondadori Editori Stampato presso Legoprint S.pA, Lavis (Trento) © 2007 Pearson Paravia Bruno Mondadori S.p.a.

Fabio Cioffi Giorgio Luppi Amedeo Vigorelli Emilio Zanette

IL TESTO FILOSOFICO STORIA DELLA FILOSOFIA: AUTORI, OPERE, PROBLEMI

1

L'ETÀ ANTICA E MEDIEVALE

Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori '

Obiettivi e caratteristic•e dell'opera

L'

esigenza di porre al centro dell'insegnamento della filosofia la lettura diretta dei testi è da tempo avvertita nella scuola italiana: questo corso di filosofia si propone come uno strumento per soddisfare tale esigenza. Il progetto nasce dall'esperienza maturata dagli autori all'interno della scuola secondaria, dell'università e delle attività di sperimentazione e aggiornamento nella didattica della filosofia.

N

ella pratica dell'insegnamento, la finalità di promuovere una conoscenza diretta dei testi si scontra con obiettive difficoltà. Da un lato, appare difficilmente percorribile la via di concentrare l'attività didattica sulla lettura integrale di opere filosofiche, per evidenti ragioni di tempo: questa ipotesi, perseguita con coerenza, non consente di fornire adeguati elementi di conoscenza della storia del pensiero filosofico e delle tradizioni ~he in esso si costituiscono. Dall'altro, è senz'altro · insoddisfacente la consuetudine di proporre alla lettura scelte antologichè da utilizzare solo a fianco dell'esposizione manualistica: il testo dell'autore perde in questo modo ogni autonomia e specificità, riducendosi a mera illustrazione - o a discutibile "certificazione" dei contenuti di una narrazione che si sviluppa del tutto indipendentemente da esso.

L

a soluzione che questo corso propone è quella di operare con e sul testo filosofico integrando strettamente tale attività con la conoscenza degli elementi fondamentali della storia del pensiero e con l'acquisizione del lessico specifico della disciplina. Se vale, come vale, la celebre indicazione kantiana secondo cui si impara a «filosofare•, non la «filosofia•, è nel momento della lettura diretta del testo che tale apprendimento può essere soprattutto sviluppato: perché è nella applicazione dell'intelligenza al testo che ci si allontana dall"'imparare" la filosofia come ripetizione di sintesi e di formule e ci si avvicina:, 4 invece, a quel "fare" filosofia che è indagine di

problemi, apertura e discussione di prospettive con categorie e linguaggio rigorosi. E in questo "fare" che l'insegnamento della filosofia può meglio raggiungere il suo fondamentale obiettivo formativo, cioè lo sviluppo in chi studia della capacità critica, della consapevolezza circa: i propri ragionamenti, dell'attitudine al dialogo e al confronto con punti di vista diversi. Un orizzonte formativo che si articola poi in precisi obiettivi cognitivi, quali la capacità di astrarre e di generalizzare, di analizzare problemi e di formulare e verificare ipotesi, di porre correttamente in relazione variabili, di utilizzare in modo pertinente linguaggi disciplinari.

S

e il testo filosofico può costituire un luogo privilegiato in cui perseguire questi obiettivi, occorre tuttavia costruire le condizioni di accesso al testo stess~, nei limiti in cui ciò può avvenire nell'ambito scolastico. In sintesi, occorre mettere a fuoco i seguenti aspetti: gli elementi di contesto, storico-culturale e teoretico, necessari a collocare e leggere ogni singolo testo; gli strumenti fondamentali di lettura e di interpretazione; le strategie argomentative e comunicative seguite dall'autore; il repertorio lessicale utilizzato dall'autore stesso.

S

i è cercato, in questo corso di filoeiofia, di fornire strumenti per lavorare in questa direzione. Insegnanti e studenti potranno così agevolmente riconoscere nell'impianto dell'opera, tre elementi costitutivi: • un profilo storico del pensiero filosofico, svolto nelle introduzioni alle Sezioni, nelle introduzioni alle Unità e nelle Schede; • un'ampia scelta di testi, sostenuta da un apparato didattico (cappelli introduttivi ai brani, note, schede di lettura, schede di lavoro); • un dizionario filosofico.

P

er qu~~to ~gu~rda l'artico18;zione d.ei con: tenuti, 11 cnteno che ha guidato gh auton nella costruzione dell'indice è il seguente: si è mantenuta, innanzitutto, la prospettiva storica, nella convinzione che essa sia, oltre che rispondente alla pratica e agli indirizzi di insegnamento caratteristici della scuola italiana, quella che meglio consente, al di fuori di ogni schematismo storicistico, di comprendere il costituirsi e l'evolvere delle tradizioni filosofiche nel rapporto con il proprio tempo. · L'asse storico è scandito in ampie Sezioni sulla base di una periodizzazione consolidata. Ogni Sezione si apre con un quadro introduttivo, in cui si richiamano le principali tendenze storicoculturali del periodo in esame e gli orientamenti generali della sua filosofia, avendo cura di mettere in luce il ruolo, la collocazione, il pubblico della filosofia nella vita sociale e intellettuale del tempo. All'interno di ogni Sezione, i materiali sono presentati in Unità di lavoro· organizzate secondo una tipologia differenziata,. che mette a fuoco diverse dimensioni e chiavi di lettura della ricerca filosofica in relazione a possibili obiettivi didattici.

Le Unità AUTORI presentano il pensiero di un filosofo nella sua organicità, individuandone il nucleo teoretico, gli elementi innovativi e tradizionali, le relazioni esistenti fra le diverse parti della dottrina, il linguaggio. Le Unità TEMI E PROBLEMI affrontano tematiche e discussioni di particolare rilevanza nella storia del pensiero occidentale, mettendo in relazione e a confronto i diversi approcci e le diverse .strategie intellettuali attivati d3lla comunità filosofica nell'impostazione e soluzione di un problema detenninato. Le Unità OPERE analizzano una singola opera, con particolare attenzione al rapporto fra strutture teoriche e scpaglia, acqua pura>fango).

frammenti

contrari

causa dell'unità

(31) (31)

dèi>uomini schiavi> liberi

"guerra/lotta": l'armonia e l'unità sono risultanti dalla reciproca tensione e lotta dei contrari.

(23) (23) (23)

malattia> salute fame>.sazietà fatica>riposo

"cotrelatività": non è possibile conoscere e valutare correttamente un contrario senza tener conto dell'altro. I contrari si condizionaµo reciprocamente:

..............................................................................................................................Y~~.?..P.~.~~P..P..?.~.~-~'.~.~~~-:............................. (24)

insu>ingiù

"compresenza in un'unica cosa": i contrari sono uniti in quanto sono "compresenti" nel medesimo oggetto: per esempio, una via, un cerchio.

(26)

acqua pura> acqua impura

una medesima cosa, per es. il mare, nasconde in realtà una separazione tra contrari, dovuta ai differenti punti di vista dell'osservatore

...............................................................................................................................~~~-~~~-~P..~~--~~:..~~-~~.?..~.-~. P.~.~.?.!L............ (33) (33)

vivente>morto sveglio>dormiente

"convertibilità": una cosa si converte, si trasforma

.....~~~)............................... ···-~-~~~-~~~.?.:~~.?.~~-~~........................................~~~~~~~-~-~~-~~-~~-~-~~-~--~-~~..~.P.P.~~~?.:.......... Si analizzino ora i frammenti 25, 34, 9 (~ testi 9, 10 e 7). Essi contengono le seguenti coppie di opposti "principio/ fine", "freddo/caldo; umido/secco", "giorno/notte". Si completi la tabella precedente, inserendo opportunamente i contrari qui elencati. Si analizzino i seguenti nuovi frammenti: ·Una e la stessa è la via dritta e quella curva per la vite nella gualchiera»

[DK59].

•Negli stessi fiumi scendiamo e non scendiamo, siarrio e non siamo» [ DK 49a]. •Immortali mortali, mortali immortali, viventi la loro morte e morienti la loro vita» [ DK 62]. •Per la divinità tutte le. cose sono belle, buone e giuste; gli uomini invece alcune cose ritengono ingiuste ed altre giuste» [DK 102]. Se ne individui la tesi principale espressa. Si trovino tutte le coppie di contrari in

UNITÀ 1 / Physis

essi contenuti e li si inserisca nella tabella, confrontandoli con i contrari già inseriti.

Si operi una parafrasi del testo; se ne individui la tesi principale. A quali dei frammenti già noti può essere accostato? Prevale in esso una considerazione del "fuoco" come elemento fisico o come principio divino?

~ Si consideri, in particolare, il frammento 49a, valutando a quali frammenti presentati nell'Unità può essere accostato per affinità di argomento.

10. Secondo alcuni studiosi, nel pensiero di Eraclito il fuoco è archè di tutte le cose. Secondo altri, al contrario, esso non ha i caratteri del principio primo, ma è l'immagine a cui il filosofo di Efeso ricorre per simboleggiare il perenne divenire e trasformarsi del cosmo:

[!]

lliJ

li. Il filosofo italiano Emanuele Severino scrive:

•In Anassimandro la domanda: che cosa è l' àpeiron? rimane ancora senza risposta. Il pensiero di Eraclito può essere inteso come un tentativo di risposta».

[!]

Si analizzino i frammenti eraclitei dedicati al tema del fuoco (~testo 11 ).

lliJ

Si valuti quali elementi consentono un accostamento tra il motivo eracliteo del fuoco e il tema dell'archè e quali invece non lo autorizzano.

~ Si analizzi il frammento che segue: •Il fuoco vive la morte della terra e l'aria vive la morte del fuoco; l'acqua vive la morte dell'aria e la terra la morte dell'acqua» [DK 76].

B

I

B

L

I

Si esplicitino gli elementi concettuali a cui Severino allude nella formulazione del proprio pensiero. Si discuta l'affermazione del pensatore italiano, individuando: - in relazione ad Anassimandro, le caratteristiche principali di ciò che egli chiama àpeiron; in relazione a Eraclito, gli elementi _della sua filosofia che possono essere messi in relazione con il pensiero del filosofo di Mileto.

o

G

R

A

F

I

A

I frammenti e le testimonianze sui presocratici sono contenuti iii

Diels-Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin 1951-52, tr. it. in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di G. Giannantoni, Laterza, Bari 1969, 2 voll.

Una traduzione dei frammenti dei milesi e di Eraclito, nonché una suggestiva interpretazione della nascita della filosofia sono contenute in

G. Colli, La sapienza greca, Adelphi, Milano 1977, 3 voli.

Per la traduzione dei frammenti eraclitei vedi anche

C. Diano, G. Serra, I frammenti e le testimonianze, Mondadori, Milano 1980 e M. Marcovich, Eraclito. Frammenti, La Nuova Italia, Firenze 1978. Entrambe le opere sono corredate da un ricco apparato di note e di osservazioni ai testi.

Opere di carattere generale sulla filosofia greca

S. Sambursky, fl mondo fisico dei Greci, Feltrinelli, Milano 1969; B. Snell, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Einaudi, Torino 1963; B. Farrington, Lavoro intellettuale e lavoro manuale nell'antica Grecia, · Feltrinelli, Milano 1970; W. Jaeger, La teologia dei primi pensatori greci, La Nuova Italia, Firenze 1961; W. Jaeger, Paideia. La formazione dell'uomo greco, La Nuova Italia, Firenze 1967; L. Geymonat, Storia del pensiero filosofico e scientifico, Garzanti, Milano 1970-76; G. Cambiano, Filosofia e scienza nel mondo antico, Loescher, Torino 1976; M. Pohlenz, L'uomo greco, La Nuova Italia, Firenze 1967; R. Mondolfo, L'infinito nel pensiero dell'età classica, La Nuova Italia, Firenze 1956; E.R. Dodds, I greci e l'irrazionale, La Nuova Italia, Firenze 1959.

107

La filosofia nella Grecia classlca

108

Studi d'insieme sui presocratici

E. Zeller, R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Firenze 1938; Th. Gomperz, Pensatori greci, La Nuova Italia, Firenze 1945; L. Robin, Storia del pensiero greco, Einaudi, Torino 1951; G. Calogero, Storia della logica antica, 1. L'età arcaica, Laterza, Bari 1967; G. Giannantoni, I presocratici, in Storia della filosofia, diretta da M. Dal Pra., Vallardi, Milano 1975, vol. III; E. Severino, La filosofia antica, Rizzoli, Milano 1984; G. Thomson,lprimifilosofi, Vallecchi,Firenze 1973; E. Paci, Storia del pensiero presocratico, ERI, Torino 1957.

Dizionari ed enciclopedie filosofiche di utile consultazione

N. Abbagnano, Dizionario di filosofia, Utet, Torino 1971; A. Lalande, Dizionario critico di filosofia, !SEDI, Milano 1971; AA. VV., Dizionario di filosofia, Rizzoli, Milano 1976; AA. VV., Grande antologia filosofica, 21 volumi, Marzorati, Milano 195478; Enciclopedia filosofica, a cura del Centro studi filosofici di Gallarate, 6 volumi, Sansoni, Firenze 1968-69; AA. VV., Enciclopedia Garzanti di filosofia, Garzanti, Milano 1981.

Sulla religione greca, sul rapporto tra mito e logos e sulla sapienza greca in generale

M. Untersteiner, La filosofia del mito, Einaudi, Torino 1964; K. Kereny, Miti e misteri, Einaudi, Torino 1950; E. Cassirer, La filosofia delle forme simboliche, vol. II fl pensiero mitico, La Nuova Italia, Firenze 1967; . C. Jung-K. Kereny, Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia, Boringhieri, Torino 1971; M. Detienne, fl mito. Guida storica e critica, Laterza, Bari 1975; M. Detienne,J giardini di Adone, Einaudi, Torino 1975; M. Detienne, Dionisio e la pantera profumata, La.terza, Bari 1981; M. Detienne, I maestri di verità nella Grecia arcaica, Laterza, Bari 1977; M. Detienne-J.P. Vernant, Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia, Laterza, Bari 1978; M. Detienne-J.P. Vernant, Invenzione della mitologia, Boringhieri, Torino 1983; J.P. Vernant,Mito e pensiero presso i greci, Einaudi, Torino 1970; J.P. Vernant-Vidal Naquet, Mito e tragedia nell'antica Grecia, Einaudi, Torino 1976; · G.F. Gianotti, Mito e storia nel pensiero greco, Loescher, Torino 1976; J.P. Vernant, Le origini del pensiero greco, Editori Riuniti, Roma 1976.

Sui poemi omerici, l'orfismo, Esiodo

W. Jaeger, Paideia, vol. I, La Nuova Italia, Firenze 1970; W. Otto, Gli dèi della Grecia, Il Saggiatore, Milano 1968; E. Cassirer, Linguaggio e mito, Garzanti, Milano 1961; F. Jesi, Mito, ISEDI, Milano 1973; P. Veyne,Jgreci hanno creduto ai loro miti?, Il Mulino, Bologna 1974; J.P. Vernant, Nascita di immaginari, Il Saggiatore, Milano 1982; R. Graves, I miti greci, Longanesi, Milano 1955 (ristampe).

Studi specifici

Sui milesi R. Laurenti, Talete, Anassimandro, Anassimene, Laterza, Bari 1973; Sui pitagorici M. Timpanaro Cardini, Pìtagorici. Testimonianze e frammenti, La Nuova Italia, Firenze 1969, 3 voli.; Su Senofane, M. Untersteiner, Senofane. Testimonianze eframmenti, La Nuova Italia, Firenze 1956; Su Eraclito R. Laurenti, Eraclito, Laterza, Roma-Bari 1974; A. Capizzi, Eraclito e la sua leggenda, Ateneo, Roma 1979; A.M. Battegazzore, Gestualità e oracolarità in Eraclito, Tilgher, Genova 1979.

109

IL PROBLEMA DELLA VERITÀ

Con Parmenide di Elea la filosofia perviene a una prima e radicale soluzione del problema della verità (alètheia). L'influenza di tale soluzione sul pensiero greco successivo sarà immensa, tale da esercitare un'attrazione profonda su tutta la filosofia del V e del IV secolo. Convinzione fondamentale del filosofo eleate è che tra la realtà, la ragione umana e il linguaggio che l'uomo adopera per parlare delle cose esista una sostanziale identità. L'ordine del 111ondo coincide con quello del pensiero che lo pensa

Questi ambiti, pur separati, obbediscono a una medesima legge che è contemporaneamente una legge logica e una legge della realtà: l'ordine del mondo coincide con l'ordine del pensiero che lo pensa. Nel corso della sua speculazione, Parmenide pone in questo modo in primo piano il problema del metodo con il quale l'uomo può avere una esperienza fondata e non illusoria di sé e della realtà e può imparare a distinguere in modo certo ciò che è vero da ciò che è falso. Egli individua nell'uomo due forme cognitive distinte: il pensiero e la conoscenza dei sensi, riprendendo una distinzione già implicita nel pitagorismo e nella dottrina eraclitea del logos. Solo il pensiero, tuttavia, per il filosofo di Elea, è in grado di conoscere la realtà per ciò che essa veramente è; i sensi invece si arrestano all'apparenza (doxa) delle cose e presentano all'uomo una mescolanza contraddittoria di parvenze e di illusioni. Si pone, in questo modo, il problema fondamentale della speculazione di Parmenide: il problema dell'essere delle cose e, insieme, il problema di come poter garantire che i nostri discorsi su queste ultime conducano alla verità e non al falso. IL POEMA PARMENIDEO

ltltoloela datazione dell'opera di Pannenide

llO

Parmenide espose la sua filosofia in un'opera in versi che fu indicata dai commentatori posteriori - come la maggior parte delle opere dei presocratici - con il titolo di Intorno alla natura (Peri physeos). Di essa restano a noi solo 154 versi, raggruppati in 19 frammenti, conservati per la maggior parte da Sesto Empirico, filosofo greco della scuola scettica, vissuto tra il I e il II secolo d.C., e da Simplicio, filosofo greco del VI secolo d.C. Numerosi sono tuttavia i riferimenti alla dottrina e al pensiero parmenideo contenuti nei dialoghi di Platone; alcuni frammenti sono inoltre citati da Aristotele e da Plotino. La titolazione Peri physeos, assegnata dalla tradizione in generale alle opere dei presocratici, è tardiva, forse originaria della scuola aristotelica che, con quel termine, intendeva riferirsi alle opere dei primi filosofi, che

UNITÀ 2 / Il poenaa di Pannenide

Aristotele chiamava physikoi, ovvero "fisici", studiosi della physis. Al tempo dei presocratici l'abitudine di intitolare le opere letterarie era ancora poco diffusa. L'opera scritta infatti non veniva ancora copiata per essere messa in commercio; non era neppure necessario quindi che vi si apponesse un titolo. I filosofi, in particolare, non davano grande importanza ai titoli e lasciavano spesso ai discepoli il compito di intitolare le proprie opere. L'espressione peri physeos non risulta tuttavia fuori luogo; già gli antichi ritenevano che essa esprimesse con esattezza il contenuto delle opere dei primi filosofi: in questo modo veniva infatti riconosciuto in physis il tema centrale del pensiero greco delle origini. Non conosciamo con precisione le modalità di composizione dell'opera parmenidea. Anche la datazione è assai incerta, considerate le scarse informazioni di cui disponiamo circa la biografia del filosofo di Elea. Secondo alcuni studiosi comunque l'opera potrebbe essere collocata all'incirca verso il 468 a.C. Solo in epoca

naoderna lpoenaa è stato riscoperto

Il poema comporta in molti punti notevoli difficoltà di comprensione, che hanno stimolato numerose e spesso opposte ipotesi interpretative, favorite dal carattere frammentario del testo a noi pervenuto. L'opera doveva apparire di non facile comprensione già ai filosofi più vicini a Parmenide. Platone per esempio, nel Sofista, fa dire allo Straniero di Elea: «ogni volta, Teeteto, che parla qualcuno di questi antichi sapienti, tu, per gli dèi, capisci qualcosa di questo che dicono?» (Sofista, 243b). Conosciuto e apprezzato per tutto il IV secolo a.C., il libro parmenideo poteva essere probabilmente letto nella sua forma integrale ancora nel VI secolo d.C., sebbene l'opera fosse ormai divenuta molto rara, come afferma Simplicio. Per quanto noi sappiamo, hanno sicuramente letto il testo parmenideo Platone, Aristotele e il suo continuatore Teofrasto (IV-III sec. a.C.) e, in seguito, Proclo (V sec. d.C.) e Simplicio, anche se su codici che presentano notevoli differenze. In età ellenistico-romana i riferimenti al poema sono frequenti: in Plutarco (I-II sec. d.C.), che ne critica la fattura dei versi e nel già citato Proclo, che rimprovera all'autore una eccessiva oscurità di linguaggio e giudica l'esposizione troppo secca e disadorna, tale da rendere l'andamento del discorso quasi più prosastico che poetico. Coinvolto nell'oblio che gravò ' su molta parte della cultura antica, in età medievale il poema fu avvolto dal silenzio e solo in epoca moderna tornò a suscitare una rilevante mole di ricerche e di studi, a partire soprattutto dalla rivalutazione di Parmenide, e dei presocratici in generale, che operò nella prima metà dell'Ottocento il filosofo tedesco Hegel. LA STRUTTURA DEL POEMA

Il poema consiste di due parti, rispettivamente dedicate all'esposizione della verità (alètheia) (fr. 2-8) e delle opinioni (doxai) degli uomini (fr. 8-19), precedute da un Proemio (fr. 1) che possediamo integralmente grazie a Sesto Empirico (Adversus mathematicos, VII, 111). La prima parte è ricostruibile in ampia misura sulla base dei numerosi frammenti conservati. Della seconda invece sono stati tramandati solo alcuni brevi frammenti, privi spesso di una connessione organica. La divinità · conduce Pannenide nel regno della verità

Il primo frammento, che comunemente viene chiamato Proemio, costituisce la cornice narrativa, la "messa in scena" letteraria attraverso cui Parmenide introduce il lettore al nucleo filosofico esposto nelle parti successive. Con un linguaggio di grande suggestione, che riecheggia lo stile poetico e mitico di Esiodo e della poesia orfica, Parmenide racconta un viaggio, che immagina di compiere in giovane età, verso la dimora di Dike (la Giusti- lll

La filosofia nella Grecia classica

zia), la dea che possiede le chiavi della verità, e ·che può insegnare al filosofo come distinguere il discorso vero da quello falso, proprio degli uomini senza saggezza. Attraverso le parole rivelatrici della divinità, Parmenide intraprende un cammino di progressivo allontanamento dal mondo degli uomini, fatto solo di ingannevoli apparenze, che lo porta ad apprendere l'esistenza di un altro mondo, il regno della verità e della necessità, cui solo il sapiente, guidato dagli dèi, può accedere. L'analisi delle vie che conducono alla verità e all'errore

Segue al Proemio la prima parte del poema (fr. 2-8), a sua volta divisibile in due sezioni. Nella prima, attraverso le rivelazioni di Dike, il filosofo riceve l'iniziazione alla verità. Mediante un esame preliminare delle vie o modi possibili di ricerca che si aprono al filosofo, egli giunge a escludere

s POESIA E FILOSOFIA La prima opera filosofica Il Peri physeos si può considerare la prima opera filosofica che, seppure in maniera parziale e frammentaria, è giunta sino a noi nella sua forma originale. Essa nasce agli albori della storia del libro, quando la divulgazione orale manteneva una importanza ancora prevalente nella trasmissione della cultura. Nel V secolo, i filosofi conoscevano infatti ancora assai poco l'uso del testo scritto; è quindi certo che la filosofia di Parmenide abbia ricevuto anche una esposizione orale. Quest'ultima costituiva probabilmente uno sviluppo molto più ampio di quanto espresso nel libro, il quale aveva soprattutto la funzione di riassunto conciso e schematico della dottrina, di memorandum in grado di raccogliere e fissare i concetti più importanti elaborati durante l'insegnamento e le dispute che avvenivano nella scuola. Nel poema dunque Parmenide fissa uno schema di ragionamento che, per la sua veste sintetica, lascia intravedere gli ampliamenti possibili che erano contenuti nel suo sviluppo orale. Anche la testimonianza platonica (Parmenide, 127 d-e) conferma il carattere schematico dello scritto parmenideo a fronte della più ampia argomentazione contenuta nelle discussioni 112 orali.

e

H

Un poema filosofico in versi La caratteristica formale più evidente dell'opera parmenidea è quella di essere un poema in versi. Può sembrare strano e già lo era in parte presso gli antichi - che la filosofia, la quale svolgeva per lo più ragionamenti astratti, si servisse della lingua poetica e della ·forma narrativa. Occorre tuttavia tenere presente che, fino al V secolo, la lingua poetica era assai più sviluppata di quella in prosa. Solo con l'affermarsi della retorica (vedi DIZIONARIO Retorica), quest'ultima troverà una propria caratterizzazione formale autonoma. Per questo i primi filosofi, con la parziale eccezione dei milesi, si esprimono frequentemente in versi. Nel linguaggio della cultura orale e in particolare nella poesia di Omero e di Esiodo, essi trovano infatti un vocabolario e un repertorio di significati già sperimentati e comprensibili, che li spingono a comunicare il proprio pensiero in versi o in aforismi poetici. Nel precedente periodo preomerico e omerico, all'incirca tra il 1200 e il 700 a.C., la cultura e le tradizioni venivano trasmesse oralmente; ci si affidava per questo alla viva memoria degli uomini, i quali, per poter conservare quanto appreso in una forma stabile e affidabile, aiutavano il proprio sforzo di memorizzazione con ogni possibile accorgimento, come per esempio l'impiego di ritmi poetici e il frequente riferimen-

E

D

A

to a eventi memorabili. L'epos poetico diventava in questo modo una sorta di espediente didattico. A partire dall'ottavo secolo, con l'introduzione della scrittura alfabetica, la poesia viene fissata per la prima volta per iscritto, consolidando il suo ruolo di forma privilegiata di trasmissione del sapere. I primi filosofi, nel VI-V secolo, si trovano dunque a operare proprio nel momento di passaggio da una cultura prevalentemente orale e legata alla narrazione poetica a una nuova cultura scritta. Di qui deriva il carattere duplice, e per alcuni studiosi paradossale, dell'opera dei presocratici; essi sono artefici di una cultura nuova e diversa dai miti dei secoli precedenti, eppure adoperano ancora in larga misura la forma della poesia didattica, tipica della cultura orale, di cui ripetono, in un contesto però ormai mutato, le formule stilistiche e il corredo di immagini religiose e mitologiche. Parmenide, Eraclito, Senofane, Empedocle sono fautori di un nuovo ordine linguistico e di pensiero e tuttavia la loro è un'intelligenza ancora legata alla cultura poetica e mitica alla quale erano stati educati. Essi da un lato compongono opere poetiche (o, come Eraclito, epigrammi di tono poetico), in conformità con le condizioni della tradizione orale in cui si sentivano almeno in parte ancora inseriti, dall'altra tuttavia sono consapevoli di rappresentare una mentalità

UNITÀ 2 / Il poema cli Parmenide

quei metodi di pensiero fallaci, che allontanano la nostra ragione dal vero. Nella seguente, trova fondazione l'ontologia parmenidea; si procede cioè alla definizione di ciò che si intende per essere e delle sue proprietà fondamentali. La seconda parte dell'opera infine (fr. 8-19) - la dottrina della doxa, la più frammentaria e di difficile comprensione - contiene una filosofia della natura, nello stile del pensiero ionico e pitagorico. La partizione dell'opera è pertanto la seguente: a) un prologo, in forma narrativa, di argomento mitico-allegorico (~ testo 1); b) una parte preliminare, metodologica, che contiene la posizione parmenidea sulla verità (~ testi 2 e 3); c) la presentazione dell'ontologia parmenidea, organizzata intorno a una definizione delle proprietà dell'essere(~ testo 4); d) una esposizione, in forma più frammentaria, di un embrione di filosofia della natura, in connessione con le precedenti cosmologie ioniche e pitagoriche (~ testo 5).

differente da quella poetica, pur se è solo dentro quest'ultima che riescono a praticare il proprio sforzo concettuale. La filosofia e la divulgazione del sapere Nel V secolo a.C., il filosofo non è tuttavia né un indovino, né un mago. Il suo compito principale è quello di insegnare, di fare scuola. Egli si propone di divulgare il proprio sapere a un corpo di discepoli. I segreti che custodisce, la sapienza di cui è portatore non sono un privilegio assoluto di una personalità fuori dal comune, ma sono estesi a coloro che hanno la possibilità di entrare nella sua confraternita. Una volta diffuse, la teoria e la pratica diventano oggetto di discussione e si organizzano in una dottrina. Divulgazione di un sapere prima proibito, estensione di un privilegio a un gruppo: queste sono le principali caratteristiche della svolta che permette alla figura del filosofo di staccarsi dalla persona del mago o del sacerdote. Abbiamo già analizzato ampiamente questa importante novità della cultura greca. Qui è utile ricordare che si tratta di un grande movimento sociale di diffusione e di divulgazione di una tradizione culturale sacerdotale e aristocratica, la quale, pur non rinunciando ai propri privilegi si mette al servizio della . polis, trasformando il tempio in una dimora pubblica

e i culti privati in religione ufficiale della comunità. La filosofia si costituisce al culmine di questo movimento; anzi, essa sola giunge a svilupparlo fino in fondo. Sette e misteri rimangono gruppi chiusi e segreti; la filosofia invece rompe i vincoli della confraternita chiusa dentro la quale aveva avuto origine: mediante la parola e lo scritto, il filosofo si rivolge a tutta la città e affida le sue rivelazioni a un pubblico più allargato e vasto. Questo movimento, che toccherà l'apice con la scuola dei sofisti (vedi Unità 4 e 5) è già evidente nei filosofi di Mileto, il cui sapere naturalistico, maggiormente legato al senso comune degli uomini, si differenzia nettamente dalla cultura di tipo aristocratico-sacerdotale. La rottura con il sapere religioso Il ruolo pubblico e anzi esplicitamente politico che Parmenide ebbe probabilmente all'interno della sua città suggerisce una valutazione più complessa del ruolo dell'eleate nella cultura del suo tempo. A differenza del mago e dell'indovino, il filosofo Parmenide non vive appartato dalla palis, ai margini della società. Al contrario, egli è sottomesso alle sue leggi e deve sottostare alle esigenze della pubblicità. La verità gli è dun.que data dagli dèi, ma essa va sottoposta al confronto con le opinioni degli uomini. Per

questo motivo Parmenide nella sua indagine scopre tracce della verità nello stesso mondo ingannevole delle doxai. Egli offre dunque al pubblico un sapere, ma lo proclama al contempo inaccessibile ai più. Per alcuni aspetti, è portatore di un sapere simile a quello sacro dei sacerdoti; d'altra parte la sua è anche la prima teoria della verità e della conoscenza che si istituisce esplicitamente su un piano logico e razionale. Con Parmenide, in conclusione, nasce un tipo di filosofia che, se non viola il primato della tradizione aristocratica a cui appartiene, fuoriesce tuttavia dalle forme di cultura fondate sul mito e sulla teologia e si svilupc pa secondo linee in parte di continuità, in parte di rottura con la cultura religiosa. La filosofia si separa, in un solo movimento, sia dal sapere comune degli uomini, sia dalla sapienza sacerdotale, di cui ambisce prendere il posto come depositaria privilegiata della verità.

113

La filosofia nella Grecia classica

LA DGnRINA DELLA VERITÀ: L'ESSERE E IL NON ESSERE Parmenide costruisce la sua riflessione filosofica a partire da un esame preliminare delle possibilità del pensiero e del linguaggio dell'uomo. La via dell'essere conduce alla verità. La via del non essere all'errore

Egli individua due vie di ricerca, due modi opposti di pensare, che ritiene i soli logicamente possibili: uno «che dice che è e che non è possibile che non sia»; l'altro «che dice che non è e che è necessario che non sia» (fr. 2, versi 3-5). Queste due vie (quella dell'essere e quella del non essere) sono per Parmenide le sole pensabili. Tuttavia solo la prima è percorribile, vera e conduce alla verità; la seconda è invece una via in realtà impossibile, falsa e tale da condurre unicamente all'errore. Quando noi parliamo o pensiamo, infatti, il nostro linguaggio e il nostro pensiero presuppongono necessariamente che ciò di cui essi si occupano sia. Ogni nostra affermazione, ogni nostro giudizio sono in primo luogo un dire e un pensare che ciò su cui si afferma e si giudica è. Qualsiasi cosa, in altre parole, per poter essere pensata, deve, prima di ogni altra determinazione, essere. Al contrario, pensare ed esprimere ciò che non è, il non essere, appare impossibile. Ciò che è e che «non è possibile che non sia» è dunque quell'essere dell'affermazione che è contenuto in ogni determinazione del pensare e del dire degli uomini. · Il pensiero pensa obbligatoriamente ciò che è (to eon), cioè l'essere delle cose; mai invece pensa il non essere, cioè le cose in quanto non essenti (to me eon). Pensare il non essere equivale a non pensare. Pertanto - conclude Parmenide - solo ciò che è, l'essere, può venir pensato ed espresso con il linguaggio. Viceversa ciò che non è non può essere vero, non può in realtà venir pensato, né espresso con il linguaggio. Esso non esiste; è il nulla.

Parmenide indagale cose in

Dopo avere enunciato la tesi parmenidea, analizziamone le implicazioni. L'originalità di Parmenide, rispetto alle precedenti filosofie ioniche, consiste nell'aver rivolto un'attenzione specifica ai presupposti che agiscono quando compiamo una delle azioni apparentemente più banali e ordinarie del nostro modo di parlare e di pensare, quando cioè usiamo la parola essere (vedi DIZIONARIO Essere). Per i filosofi ionici i termini to eon (l'ente), ta eonta (le cose che sono) non vengono distinti da altre parole che nella lingua greca indicano le cose reali e concrete (pragrriata, chremata). Volti alla ricerca dell'archè, pur indagando con l'occhio nuovo del filosofo i principi della physis, essi danno ancora per scontato che le cose di cui stanno parlando siano. Solo con Eraclito e ora in modo compiuto con Parmenide, la filosofia diventa invece discorso sull'essere. Essa, si badi, non cessa di riferirsi alle cose concrete, agli elementi della natura, ma li pensa in quanto essi sono, cioè li pensa in quanto enti.

11uantoenti

La fllosofia diviene discorso •li'essere: ontologia

114

Gli enti sono tutto ciò di cui possiamo dire: che è, di cui affermiamo cioè l'essere. L'acqua è, l'aria è, il fuoco è. Con Parmenide la filosofia si accorge dunque delle cose non in quanto cose, non di questo o quell'ente particolare, ma - come dirà Aristotele - dell'ente in quanto ente. Questa "esperienza" dell'essere è in qualche modo precedente e pregiudiziale rispetto a ogni successiva esperienza e conoscenza: noi possiamo conoscere le cose solo se le comprendiamo innanzitutto in quanto esse sono. Questa attenzione che la filosofia rivolge all'essere delle cose verrà chiamata nel corso della storia della filosofia con il termine ontologia, che vuol dire

UNITÀ 2 / Il p0e1na di Pannenide

appunto discorso sull'essere. Essa si costituisce inizialmente con Parmenide; l'ontologia parmenidea sarà poi il riferimento principale per le due ontologie fondamentali del pensiero antico: quella platonica e quella aristotelica. L'ESSERE, IL PENSIERO E IL LINGUAGGIO

Alla contrapposizione tra essere e non essere, Parmenide fa corrispondere quella tra pensiero e sensi. Nei confronti delle cose, il pensiero segue infatti una via diversa da quella percorsa dai sensi. La conoscen· a sensibile coglie solo l'apparena delle cose

Questi ultimi si fermano alla percezione di ciò che appare; ma le apparenze si mostrano ora in un modo, ora nel suo contrario, mescolando dunque continuamente essere e non essere. Il pensiero invece è in grado di cogliere l'essere, in modo stabile e certo. Si può infatti pensare solo ciò che è. Pensare, anzi, significa pensare che una cosa è, mai che non è. Parola e pensiero non possono mai esprimere ciò che non è. Questo primato della conoscenza razionale sli quella sensibile viene a Parmenide probabilmente dal pitagorismo, ma trova per la prima volta nel poema una esplicitazione sul piano del metodo. Legati obbligatoriamente alla mutevolezza di un mondo sensibile in continua trasformazione, i sensi offrono all'uomo una visione menzognera. della realtà. Il pensiero invece supera le apparenze ed è in grado di rivelare la legge profonda che governa e sorregge il mondo sensibile: solo con un atto del pensiero l'uomo ha la possibilità di distinguere, senza mescolanze errate, ciò che è e ciò che non è. Per Parmenide dunque esiste una identità di essere e pensiero. Più volte, nel corso del poema, egli ritorna su questa identità fondamentale. Essa viene enunciata nel breve frammento 3, dove Parmenide scrive: «Lo stesso è il pensare e l'essere», Ritorna nel frammento 6: «È necessario dire e pensar~ che l'essere è». Viene infine formulata in forma estesa nel frammento 8: «E la stessa cosa pensare e pensare che è: perché senza l'essere, in ciò che è detto, non troverai il pensare»,

L'essere

Se l'essere viene appreso col pensiero, questo a sua volta trova la necessaria espressione attraverso il linguaggio. Una legge profonda collega il pensare e il dire: la possibilità del pensare trova infatti un riferimento necessario nella possibilità del dire, se consideriamo quest'ultimo nella sua più universale caratteristica per cui esso si presenta sempre come affermazione di un è. Per questo Parmenide connette con tanta insistenza il dire (leghein) e il pensare (noein). Tre sono dunque i momenti fondamentali della speculazione parmenidea:

appreso

col pensiero trova espressione

nel ling-ggio

1) quello ontologico: l'essere è, il non essere non è; 2) quello gnoseologico, relativo cioè alla conoscenza (vedi DIZIONARIO Gnoseologia, Unità 12): l'essere è conoscibile attraverso il pensiero; solo ciò che è è pensabile; 3) quello linguistico: l'essere è il riferimento del discorso, trova cioè nel linguaggio forma ed espressione adeguata. In Parmenide i tre motivi si sovrappongono e si fondono, secondo una identità originaria di essere, pensiero e linguaggio che costituisce l'orizzonte concettuale attraverso cui Parmenide ritiene di avere espresso la legge fondamentale della realtà. L'ordine del mondo viene a coincidere con l'ordine del pensiero, le leggi della realtà con le leggi del pensiero e del linguaggio. Conoscere ed essere sono la medesima cosa, perché la conoscenza è 115 vera solo se è conoscenza di ciò che è.

La filosofia nella Grecia classica

LE TRE VIE La via della verità ovvero la via dell'essere

I principi metodologici finora conquistati da Parmenide si possono schematicamente riassumere così: a) esiste un metodo che mette l'uomo in grado di pervenire alla verità; b) seguendo tale metodo, è possibile conoscere l'essere, senza farsi fuorviare da quelle false indicazioni che conducono solo al nulla; c) questo metodo insegna che è con il pensiero, e non con i sensi, che l'essere viene appreso; d) l'essere è dunque conoscibile mediante il pensiero (noein) ed è esprimibile con il linguaggio (logos). Attraverso questi principi, si articola la prima via, la via della verità.

La via dell'errore

La seconda via, la via dell'errore, è al contrario quella che afferma l'esistenza del nulla (medèn), che dice cioè che il non essere è ed è necessario che sia. Tale via si presenta sul piano logico come il complemento assolutamente negativo della prima via. Infatti il nulla non esiste, non è pensabile, né esprimibile. Esiste tuttavia - avverte a questo punto Parmenide - anche una terza via. Da essa, al pari che dalla seconda, occorre allontanarsi. Questa è la via percorsa da coloro i quali si affidano ciecamente ai propri sensi. Costoro ragionano come se avessero una «doppia testa»: sulla base di semplici apparenze, ritengono in modo contraddittorio che l'essere e il non essere siano contemporaneamente identici e non identici.

afferma

l'esistenza del nulla

La via della apparenza: essere e non essere sono e non sono la 111eclesi111a cosa

Ragionando in modo duplice, essi finiscono per ammettere l'esistenza e la pensabilità anche di ciò che non è: il nulla e l'essere sono in questo modo assurdamente uniti. Il significato delle tre vie si può fissare nel seguente schema: prima via: l'essere è (è la via dell'essere e della verità); seconda via: il non essere è (è la via del nulla e dell'errore); terza via: l'essere è e il non essere è (è la via dell'apparenza, che afferma che essere e non essere contemporaneamente simo e non sono la medesima cosa).

Sulla prima via si trovano tutti i "segni" della verità. La seconda via è il complemento negativo· della prima; non . può pertanto nemmeno venir descritta. La terza via costituisce uno sviamento di fronte al cammino retto; di essa sono preda gli uomini comuni, che formulano le proprie opinioni solo in base ai sensi. Le tre vie esauriscono le possibili direzioni del pensiero.. Il loro esame stabilisce i limiti entro i quali l'uomo può conoscere la realtà senza cadere in contraddiziOni. Il fatto che una sola sia logicamente percorribile implica che solo quella è realmente esistente, mentre la seconda, pur postulata, è in realtà impossibile e la terza è percorribile solo sulla base di premesse confuse e non coerenti.

GLI AftRIBUTI DELL'USERE

116

Giunto a questo punto della sua argomentazione, Parmenide procede a una precisazione più approfondita di ciò che egli intende col termine "essere". Inizia dunque a mostrare quali sono le caratteristiche dito eon, attribuendo a quest'ultimo una serie di caratteri, i quali sono da intendere come tutte quelle implicazioni che obbligatoriamente derivano dal fatto di pensare l'essere. Fin qui il concetto di "essere" era stato indagato soprattutto da un

UNITÀ 2 / Il poema cli Parnaenicle

punto di vista logico e linguistico. Ora esso viene ontologizzato, diventa una realtà esistente. I caratteri dell'essere. La costrnio·

neclell'on· tologia eleallca

L"'essere" perde la sua natura verbale (einai) e acquista una natura sostantiva (to eon), di cui è quindi possibile individuare gli attributi. Il motivo di questo passaggio e la coerenza dei modi con cui avviene hanno fatto lungamente discutere gli studiosi di Parmenide. Premessa che funge da sua giustificazione è la conclusione guadagnata nella parte precedente del poema, conclusione secondo la quale - come si ricorderà - il "non essere" non è e non si può né dire, né pensare. Il pericolo tuttavia che un errato accoglimento del "non essere" comprometta la nostra conoscenza della realtà spinge Parmenide a una definizione delle proprietà dell'essere. Entriamo così nella parte costruttiva della filosofia parmenidea, da cui prenderanno spunto gli sviluppi successivi della scuola eleatica e su cui si impegnerà in particolare la confutazione dei filosofi sofisti (vedi Unità 4). L'essere (to eon) dunque è: a) ingenerato e imperituro: infatti, se l'essere nascesse dovrebbe nascere dal non essere, ma da «ciò che non è» nulla può provenire; se poi perisse dovrebbe scomparire nel non essere, ma il non essere, come si è detto, non esiste. Dunque l'essere non nasce, né muore, perché fuori di esso (prima e dopo) c'è solo il nulla; b) non ha passato, né futuro, ma vive in un eterno presente: infatti, come potrebbe l'essere esistere nel futuro o essere stato nel passato? Se «era» allora «non è più»; se «sarà» allora «non è ancora,,, mentre l'essere «è». Esso dunque non è nel passato, né nel futuro, ma esiste solo in un presente senza mutamenti; c) senza.fine: ciò che ha una fine non è più, il che, come si è appena visto, è assurdo; d) intero, continuo, indivisibile: l'essere è intero e continuo; se infatti non lo fosse, ogni sua frattura lo porterebbe a confinare con ciò che non è, con il vuoto; viceversa esso ha la natura di un tutto omogeneo e compatto, senza fratture. Per questo è anche privo di parti; infatti, similmente, se fosse diviso in parti, ognuna di esse si distinguerebbe dalle altre solo in virtù del non essere; e) unico: infatti, se l'essere fosse non uno, ma molteplice, dovremmo ammettere che ognuna di queste molteplicità non è le altre; ma, ancora una volta, non si può mai dire di «ciò che è» che «non è»;

f) immobile: infatti, se si muovesse, vorrebbe dire che prima di muoversi non è ancora dove sarà dopo e, dopo essersi mosso, non sarà più dove era prima. Ma poiché, ancora una volta, il non essere non è possibile dirlo né pensarlo, l'essere non può che venir concepito come immobile; g) definito da tutti i lati e simile a una sfera: infatti, bisogna che l'essere non sia infinito. Se lo fosse «mancherebbe di tutto», mentre esso non è manchevole di nulla. Parmenide concepisce l'infinità come mancanza e quindi come un «non essere». Viceversa la finitezza è sinonimo di compiutezza e di perfezione. Per questo l'essere viene descritto come limitato da ogni lato e simile alla massa di una sfera, secondo un'immagine di perfezione forse mutuata dal pitagorismo. Poiché infatti l'essere è limitato, esso non potrà che essere pensato secondo una forma che esclude da ogni parte della sua figura qualsiasi mancanza o aumento d'essere. Alla nostra intui117 zione, di forme che abbiano tali attributi, si presenta solo la sfera.

La filosofia nella Grecia classica

LA DOnRINA DELL'OPINIONE: LA CONOSCENZA DEL MONDO SENSIBILE

Come dovrà essere intesa per Parmenide quella realtà molteplice e in continuo divenire, la cui esistenza è testimoniata dai nostri sensi? Dovrà essere considerata pura falsità, puro errore? Che valore avrà inoltre il nostro linguaggio ordinario, che continuamente la esprime e la rappresenta? Se il pensiero è unicamente pensiero dell'essere, ciò che non è "essere", il mondo concreto in cui viviamo, potrà diventare oggetto della nostra conoscenza?

118

li mondo sensibile è perParme• nidepura apparenza, doxa

Per Parmenide il mondo sensibile si presenta come pura apparenza, doxa. Per conoscerlo non ci si potrà affidare ad alcun ragionamento sicuro; occorrerà invece apprendere le opinioni che gli uomini hanno formulato su di esso, scartando quelle meno convincenti, anche se, nel nominarle, ci si allontanerà dal «pensiero che illustra la verità». L'esposizione delle «opinioni dei mortali» è l'argomento della seconda parte del poema parmenideo, nella quale, dopo la dottrina dell'alètheia, trova espressione la dottrina ·della doxa. Già alla fine del Proemio Parmenide aveva impostato in maniera chiara il problema che sarebbe stato affrontato in questa seconda parte dell'opera: la dea, che aveva accolto il giovane filosofo, gli aveva annunciato la necessità che egli imparasse a conoscere ogni cosa, tanto la «ben rotonda Verità», quanto le «opinioni dei mortali». Parmenide accetta dunque di descrivere anche il mondo delle apparenze e dei sensi. Di esso non verrà data una spiegazione vera, il che sarebbe impossibile, neppure totalmente falsa, bensì verosimile, cioè apparentemente vera e quindi credibile. La conoscenza di questo mondo, pur non conducendo alla verità, è comunque necessaria in quanto rende l'uomo in grado di indagare la realtà in modo completo. Rispetto alla dottrina della verità, l'esposizione delle doxai rappresenta tuttavia una sorta di abbassamento nella sfera dell'imperfetto. Di non facile interpretazione per le difficoltà testuali e di traduzione che contiene, questa parte del Peri physeos ci è giunta peraltro solo parzialmente.

Il dibattito storiografico sulla seconda parte del poema

Nei pochi frammenti in nostro possesso, Parmenide espone un abbozzo di visione dell'universo, in cui, a quanto si può intendere, critica chi - segnatamente gli ionici -, per spiegare il mondo del divenire, aveva fatto ricorso a elementi contrari, senza tuttavia comprenderne adeguatamente la natura e il rapporto reciproco. Ciò ha spinto alcuni studiosi a dire che la trattazione parmenidea delle doxai occupa un posto del tutto secondario nella filosofia dell'eleate, limitandosi a essere un riassunto delle vedute cosmologiche al tempo più diffuse, oppure al massimo una critica delle contraddizioni più evidenti in esse contenute. Per altri studìosi invece, Parmenide si dedica a una esposizione delle «opinioni dei mortali», correggendole secondo un criterio di maggiore verosimiglianza, perché vuole giungere a una teoria del mondo sensibile più credibile di quella degli ionici. Secondo questa interpretazione, la doxa parmenidea - lungi dall'essere una raccolta di posizioni altrui - contiene dunque le concezioni cosmologiche proprie di Parmenide, formulate sulla base di una critica degli errori dei filosofi precedenti. Che nel poema la dottrina della doxa non rappresenti solo una confutazione delle opinioni false, fatta a puro scopo polemico, pare confermato anche dalla tradizione dossografica, che distingueva in Parmenide una filosofia secondo verità da una filosofia secondo opinione, attingendo probabilmente a un testo scritto più ampiamente e più attendibilmente noto di quanto non sia a noi oggi.

UNITA 2 / Il poema di Parmenide La luce eia tenebra costituiscono I principi della COSlllOlogia panneniclea

Su queste basi, Parmenide giunge a delineare i tratti generali di una cosmologia, differente da quella degli ionici e probabilmente influenzata dal pensiero pitagorico. Secondo tale cosmologia, il mondo fisico è il risultato della mescolanza di due elementi: la luce (il fuoco) e la tenebra (la notte). La luce è eterea, benevola, leggera; la tenebra è invece densa e pesante. A partire dalla loro unione si sono formati la terra, il sole, la luna, l'intera volta celeste e l'uomo stesso, secondo una legge di necessità che Parmenide personifica nella figura di una dea che, dal centro del cosmo, «tutto dirige». Luce e tenebra sono in tutte le cose; infatti «tutto è pieno di luce e tenebra invisibile, pari l'una e l'altra, perché né con l'una né con l'altra c'è il nulla» (fr. 9). A quanto è dunque possibile intendere, Parmenide non rifiuta la dottrina dei contrari, già sviluppata dai pensatori a lui precedenti; tuttavia corregge quello che ritiene sia in essa l'errore fondamentale: tale errore consiste nel separare i due elementi o forme, intendendoli come assolutamente opposti. Al contrario invece, queste due forme devono essere intese come necessariamente unite. I «mortali» (forse l'allusione è ai milesi) hanno commesso quindi l'errore di nominare due forme distinte, senza credere necessaria la loro unità. Non è facile dare a queste affermazioni un'interpretazione chiara e univoca. Secondo l'opinione di alcuni studiosi Parmenide vorrebbe dire che i due elementi fondamentali andrebbero ricondotti a uno solo. Sarebbe in particolare la seconda delle due forme (la tenebra) a essere stata nominata invano.

Lucee

Luce e tenebra rappresenterebbero infatti una sorta di traduzione visiva e sensibile dell'essere e del non essere descritti nella prima parte dell'opera. Alle due forme corrisponderebbero quindi i concetti di eon e di me eon, trasformati in elementi dell'esperienza sensibile: il mondo della doxa verrebbe, in questo modo, ricondotto nell'ambito dei criteri razionali che dominano il mondo dell'alètheia. L'ambito dell'apparenza verrebbe tuttavia conservato, pur nella riaffermazione del primato del puro essere. Dopo aver interpretato il molteplice come il prodotto di una dualità di principi di origine fisica (luce/tenebra), questi principi vengono infatti a loro volta riferiti alla antitesi originaria di essere e non essere.

tenebra.La traduzione sensibile di essere e non essere

La filosofia nella Grecia classica

s VITAE OPERE DI PARMENIDE Parmenide nacq_ue a Elea (latinamente Velia), colonia tirrenica della Magna Grecia, in prossimità di Paestum, intorno al 515-510 a.e., secondo la testimonianza di Platone o, meno probabilmente, intorno al 540 a.e., secondo la testimonianza di Apollodoro. Pochissime sono le notizie certe sulla

~1

e

H

sua vita. Di estrazione aristocratica, svolse probabilmente opera di legislatore, ottenendo forse anche la carica politica di pritane, la più alta della polis eleatica. Il 468 è la data probabile di stesura del Peri physeos. Intorno al 450-445 si recò ad Atene, insieme con l'amico e discepolo Zenone, forse per stringere un patto di alleanza con Pericle. La sua formazione filosofica fu influenzata dal pitagorismo. Platone e Aristotele

E-

D

A

lo fecero discepolo di Senofane di eolofone, ma ciò è ritenuto ormai privo di fondamento. Per alcuni il suo insegnamento filosofico si svolse in diretta polemica con Eraclito; per altri invece fu Eraclito a subirne l'influenza. Nessuna delle due tesi è stata provata con sufficiente attendibilità. Sicuramente visse molto a lungo, godendo di vasta fama come filosofo e sapiente. Morì probabilmente attorno ai 75 anni.

I. IL POEMA

~f\-.---~P~R~O~EM=l~O-

• Il poema parmenideo esordisce con il racconto di un viaggio. Salito su di un. carro, il filosofo, guidato dalle Eliadi (le figlie del Sole), lascia le case della Notte (la città abitata dai mortali) e giunge sino al luogo dove una porta divide le due vie della Notte e del Giorno, separando la luce dalle tenebre, il sacro dal profano. Ne è guardiana la dea Dike (la Giustizia), che vieta il passaggio a coloro che non sono degni di essere iniziati alla Verità che è custodita al di là della porta. Persuasa dalle Eliadi, essa acconsente a lasciar passare il viandante, che giunge cosl al cospetto della dea, la quale lo accoglie benevolmente, tendendogli la mano. Attraverso le parole che la divinità gli rivolge, il filosofo appn~nde di essere stato guidato lungo un cammino sconosciuto alla massa degli uomini, un cammino voluto non da un destino malvagio, ma da un comando divino e giusto. • In questo viaggio Parmenide imparerà, attraverso la parola divina, a distinguere il discorso vero, cioè la verità (alètheia), dalle opinioni dei mortali (doxai), le quali non possiedono quel grado di certezza che è invece proprio della alètheia. La numerazione dei versi è quella originale dell'edizione DK.

FRAMMENTO

1

Le cavalle che mi trascinano, tanto lungi, quanto il mio [animo lo poteva desiderare (1) mi fecero arrivare, poscia che le dee mi portarono sulla via [molto celebrata che per ogni regione guida l'uomo che sa (2).

120

1. Parmenide afferma di essersi spinto fin dove il suo animo aspirava, mosso dal desiderio (thymos) di conoscere. L'uomo sapiente - sembra voler avvertire il filosofo - non è chi già possiede la verità, ma chi la persegue, attraverso l'uso della ragione. Egli ancora non sa, ma ha desiderio di sapere. Il riferimento alla volontà e al desiderio, cioè alla sfera delle passioni, indica che la conoscenza viene intesa qui come un orientamento totale dell'uomo, che non impegna solo l'intelletto, secondo la concezione tipicamente greca che riteneva naturale la collaborazione tra la ra-

gione e i sentimenti. 2. Le dee a cui si fa qui riferimento non sono ancora identificabili con nessuna divinità determinata. Parmenide vuole avvisare il lettore che una forza superiore sta producendo un evento (il viaggio) che non può essere spiegato sulla base delle esperienze ordinarie degli uomini. La via è il sentiero che conduce il filosofo presso la dea Dike, ma è anche la via del sapere che consente al sapiente di attraversare tutte le regioni, cioè di esplorare tutti i campi della conoscenza e della realtà.

UNITÀ 2 / Il poema di Parmenide

5

10

15

20

25

30

Là fui condotto: là infatti mi portarono i molti saggi corsieri (3) che trascinano il carro, e le fanciulle (4) mostrarono il cammino. L'asse nei mozzi mandava un suono sibilante, tutto in fuoco (perché premuto da due rotanti cerchi da una parte e dall'altra) allorché, si slanciarono le fanciulle figlie del Sole, lasciate le case della Notte, a spingere il carro verso la luce, levatisi dal capo i veli. Là è la porta che divide i sentieri della Notte e del Giorno, e un architrave e una soglia di pietra la puntellano: essa stessa nella sua altezza è riempita da grandi battenti, di cui la Giustizia, che molto punisce, ha le chiavi che aprono [e chiudono. Le fanciulle allora, rivolgendole discorsi insinuanti, la convinsero accortamente a togliere per loro la sbarra velocemente dalla porta. La porta spalancandosi aprì ampiamente il vano dell'intelaiatura, i robusti bronzei assi facendo girare nei loro incavi uno dopo l'altro: gli assi fissati con cavicchi e punte. Per di là attraverso la porta subitamente diressero lungo la carreggiata carro e cavalli. La dea mi accolse benevolmente, con la mano la mano destra mi prese e mi rivolse le seguenti _earole: «O giovane, che insieme a immortali guidatrici (5) giungi alla .nostra casa con le cavalle che ti portano, salute a te! Non è un potere maligno (6), quello che ti ha condotto per questa via (perché in verità è fuori del cammino degli [uomini), ma un divino co:niando e la giustizia: bisogna che tu impari a conoscere ogm cosa, sia l'animo inconcusso (7) della ben rotonda Verità (8) sia le opinioni dei mortali (9), nelle quali non risiede legittima [credibilità. Ma tuttavia anche questo apprenderai, come le apparenze bisognava giudicasse che fossero chi in tutti i sensi tutto [indaghi (10). da Parmenide, Sulla natura, in I presocratici. Testimonianze e frammenti a cura di G. Giannantoni, Laterza, Bari 1959, trad. [modificata] di Pilo Albertelli, voi. I.

3. Le cavalle. 4. Sono le figlie del Sole. 5. Le figlie del Sole. 6. · In greco Moira kakè, il destino malvagio, la sorte avversa. 7. Non scosso, immobile. 8. Poiché l'essere, come si dirà nei frammenti successivi, è simile a una sfera, lo è anche alètheia, che parla dell'essere. 9. In greco broton doxas. Il termine doxa viene tradotto dalla maggior parte degli interpreti con "opinione", a causa del suo assumere tale significato in età posteriore. All'epoca di Parmenide la parola significa piuttosto "apparenza". Ciò che

per il filosofo di Elea è privo di credibilità sono dunque le apparenze sensibili, le sensazioni, a cui si ferina il sapere dei comuni mortali, incapaci di pervenire al pensiero (noein), il solo in grado di giungere alla verità. 10. Mario Untersteiner traduce: •Tuttavia anche questo apprenderai come sia necessario che chi percorra incessantemente tutto il dominio delle esperienze ammetta l'esistenza di ciò che appare (ai mortali)». Per Parmenide chi vuole fare esperienza completa di tutte le cose, non deve limitarsi ad apprendere la verità, ma deve considerare reali e quindi degne di essere conosciute anche le apparenze. 121

La filosofia nella Grecia classica

SCHEDA

122

D I

LETTURA

PROEMIO

Il.Proemio presenta numerosi problemi di interpretazione e di traduzione. Considerato da alcuni in passato poco importante per la comprensione del pensiero parmenideo, esso rappresenta invece una

La luce della verità e la notte dell'apparenza (vv. 1-14)

La prima parte del proemio è costruita su un dualismo insistito di luce e tenebra: due sono i mondi in cui si svolge l'azione scenica (la tenebra in cui sono avvolte le case della Notte, la luce della dimora degli dèi); due sono i sentieri (uno che si diparte dalla Notte, uno che penetra nella luce del Giorno}; duplice è la condizione umana (di chi giace nelle tenebre, come la massa dei mortali; di chi, come il filosofo, ha il privilegio dell'accesso alla luce). Il significato evidentemente metaforico di questo dualismo trova spiegazione nell'ultima parte del frammento, che contiene il discorso che la dea rivolge al viandante.

La funzione della divinità (vv. 5-22)

Una delle questioni più importanti che questi versi sollecitano è quella della funzione da attribuire alla divinità. Indubbiamente il proemio è segnato da un profondo carattere religioso. Analizziamo dunque i contesti in cui appaiono le forme del "divino": 1) il viaggio di Parmenide è soprannaturale~ voluto e guidato dalla divinità; 2) la verità di cui si parla si presenta come un sapere divino, a cui il filosofo viene iniziato; 3) al verso 5 vengono nominate delle fanciulle, definite al verso 9 Eliades, cioè figlie del Sole. Esse hanno dunque origine divina. Le azioni che compiono sono quelle di mostrare il cammino a Parmenide, di spingere il carro verso la luce, di persuadere Dike ad aprire la porta, per consentire al viaggiatore l'accesso alla via del Giorno, di guidare infine il filosofo dinanzi alla dea. Il loro è un compito di guida e di aiuto; esse conducono il poeta-filosofo verso la conoscenza. Comprendiamo così che il viaggio di Parmenide ha il favore degli dèi: tra uomo e divinità si stabilisce un rapporto di "collaborazione"; 4) altre figure divine del proemio sono Dike, la Giustizia (v. 14), Moira (v. 26), Themis (il comando) (v. 28). Dike compare per la prima volta al verso 14 ed è probabilmente anche la dea nominata al verso 22. Essa possiede le chiavi della porta che divide la via del sapere da quella dell'ignoranza e garantisce, insieme con Themis della giustezza del viaggio di Parmenide. "Puriisce", tenendo chiusa la porta; "ricompensa" aprendola. Moira è la "cattiva sorte"; ritornerà nel frammento 8, dove sarà la forza che costringe l"'essere" a essere intero e immobile (-+ testo 4). La divinità assume dunque nell'opera numerose personificazioni, che riprendono figure tradizionali del pensiero mitico greco. Parmenide - in quanto personaggio del poema - è l'uomo saggio chiamato, per usare un'espressione di Werrier Jaeger, •a contemplare i misteri del vero», Il Peri physeos non è tuttavia un poema religioso. L'esperienza compiuta dal protagonista non è infatti quella del mistico o del teologo. Il suo viaggio non è un cammino di ascesi, ma una ricerca di conoscenza, un cammino verso il sapere. Il tema religioso viene dunque trasposto immediatamente nel campo filosofico. La scoperta della verità ha la fornia di una narrazione mitologica, poiché deve attestare che il nuovo discorso filosofico ha l'appoggio e il favore della religione e della tradizione. Nel prosieguo del poema, il momento umano e razionale prevarrà tuttavia decisamente su quello mitico e religiòso.

introduzione essenziale, in chiave poetica e mitica, al contenuto filosofico che segue nei frammenti successivi. Sarà utile quindi aiutare la lettura e la comprensione del testo con una scheda di commento.

UNITÀ 2 I Il poe111a cli Pannenicle

L'interpretazione allegorica del poema

(vv.1-ll)

Il disvelamento della verità e dell'opinione

(vv. 22-32)

Il carattere simbolico e allegorico del Proemio parmenideo era già stato individuato con chiarezza dagli interpreti più antichi. Sesto Empirico ci ha trainandato una interessante parafrasi del testo, di cui è ovviamente impossibile dire se rispecchi con esattezza le intenzioni originarie dell'opera. Secondo tale parafrasi, le •cavalle• simboleggerebbero gli impulsi e i desideri irrazionali dell'anima; la via della Dea sarebbe la via della ragione e della sapienza; le «fanciulle• le sensazioni, attraverso cui l'uomo inizia a conoscere la realtà; i sentieri «della Notte e del Giorno• rispettivamente l'opinione e la verità; la giustizia e le sue chiavi la ragione che giudica, dicendo sì alla verità e no alle opinioni dei mortali. Numerose sono state anche in epoca moderna le interpretazioni allegoriche dei ·versi parmenidei. In relazione a esse, è possibile analizzare, ovviamente per via ipotetica, alcune delle figure dell'esordio del poema: il viaggio: è il cammino di conoscenza di chi giunge a conquistare la verità rivelatagli dalla dea; il dualismo tra tenebra e luce su cui è costruita la prima parte del proemio esprime la duplice condizione umana di chi vive nell'ignoranza e di chi conosce la verità; le cavalle (v. 1): il cavallo era considerato dagli antichi come dotato di spirito profetico. Per alcuni, attraverso la figura delle cavalle, si esprime la volontà cosmica che spinge il filosofo sulla via degli dèi; il carro (v. 5): il motivo del carro esprime l'aiuto divino necessario per poter giungere sino alla dea. Esso presenta molti paralleli letterari con Omero ed Esiodo; la porta (v. 11): è l'ostacolo che deve essere superato per accedere alla verità. E poiché per possedere la verità è necessario essere giusti, le chiavi della porta sono tenute da Dike, la dea della giustizia. Il momef;.to in cui il filosofo abbandona le tenebre per la luce, lasciandosi alle spalle le case dei mortali, esprime il passaggio dell'uomo dallo stato di ignoranza a quello di conoscenza; i sentieri della Notte e del Giorno (v. 11): Dike può aprire la porta sia nel senso della notte, sia in quello del giorno. I due sentieri sono le due vie che si trovano una al di qua, una al di là della Porta. Alcuni studiosi hanno osservato che, senza bisogno di ricorrere a complicate interpretazioni religiose o allegoriche, Parmenide potrebbe aver descritto un viaggio realmente compiuto attraverso la città di Elea, lungo una via (chiamata dagli archeologi che hanno lavorato presso i resti della città Via del Nume) la quale giunge a una porta, che sarebbe la Porta rosa di Elea, che effettivamente separava la città bassa portuale (le case della Notte) dal colle dell'acropoli. Non disponiamo tuttavia di prove in grado di dimostrare una ipotesi di questo tipo. I versi 22-32 sono i più importanti del Proemio. Essi contengono la prima parte del discorso della dea, nella quale quest'ultima annuncia al filosofo che egli dovrà imparare a conoscere ogni cosa: sia la «ben rotonda verità•, sia le «opinioni dei mortali», pur se a esse non si può concedere vera fiducia. Parmenide in questi versi dice che: 1) il suo viaggio è qualcosa di insolito, lontano dalle comuni esperienze degli uomini (v. 27). Il che può significare che egli aveva coscienza della originalità della sua filosofia e del fatto che essa differiva dal sapere comune del tempo; 2) il viaggio è dovuto non a un destino malvagio, ma è voluto dagli dèi (v. 28). Il che può significare che la verità che Parmenide voleva esprimere coglieva le leggi più profonde della realtà ed era quindi tanto superiore al sapere comune da avvicinarsi al sapere divino; 3) la sapienza di un filosofo non deve però limitarsi al campo della verità, ma deve anche riguardare le esperienze degli uomini comuni (vv. 28-32).

123

La filosofia nella Grecia classica



ILPOEMA p,_____2. LE_Vl_E_D_E-LL_'_ESSERE E DEL NON ESSERE

• Questo brano raccoglie il frammento 2 e il brevissimo frammento 3 del poema e contiene l'intuizione fondamentale che sta alla base della filosofia parmenidea, cui i frammenti successivi daranno uno svolgimento logico e analitico più ampio. Attraverso l'allegoria delle due vie, trova formulazione l'indicazione metodologica che Parmenide pone alla base della sua dottrina della verità. Si tratta di un'indagine preliminare alla ontologia parmenidea vera e propria, che ritroveremo nel frammento 8 (~ testo 4); tale indagine ha la funzione di chiarificare le vie o i modi possibili di pensiero e di ricerca che si aprono al sapiente che vuole pervenire alla verità delle cose (alètheia). In sintesi troviamo enunciate nel brano le seguenti tesi: 1) l'essere è; 2) il non essere non è; 3) pensare e essere sono la stessa cosa. • Il principio metodologico conquistato da Parmenide attraverso la messa in chiaro di queste tre tesi può essere espresso schematicamente così: esiste un metodo, una via di ricerca percorribile da coloro che vogliono giungere alla verità; tale metodo consente di conoscere ciò che è (to eon), non facendosi fuorviare dalla falsa e ingannevole via che conduce a ciò che non è (to me eon), cioè al nulla (meden); secondo tale metodo, l'uomo apprende l'essere con il pensiero (noein) e lo esprime attraverso il linguaggio

(logos). FRAMMENT02

5

Orbene io ti dirò e tu ascolta attentamente le mie parole, quali vie di ricerca (1) sono le sole pensabili: l'una che è e che non è possibile che non sia è il sentiero della Persuasione (2) (giacché questa tien dietro alla [verità); l'altra che non è e che è necessario (3) che non sia, ·questa io ti dichiaro che è un sentiero del tutto inindagabile: perché il non essere (4) né lo puoi pensare (non è infatti possibile), né lo puoi esprimere. FRAMMENT03

... infatti lo stesso è il pensare e l'essere. da Parmenide, Sulla natura, cit.

I. In greco odoi. Sono i modi possibili di procedere del pensiero. "Via" è dunque sinonimo di "metodo"; il discorso che la dea sta facendo è da intendere come un discorso metodologico. 2. In greco peithò. Il sentiero della persuasione, 124 che accompagna la verità (alètheia), è quello

che ci fa conoscere la verità certa, senza contraddizioni. Solo la verità, in altre parole, si lascia dimostrare in modo persuasivo ed evidente. 3. In greco chreòn; il termine esprime una necessità logica. 4. In greco to me eon, letteralmente "ciò che non è".

UNITÀ 2 / Il poema di Parmenide

SCHEDA

D I

LETTURA

LE VIE DELL'ESSERE E DEL NON ESSERE

Il frammento 2 rappresenta la continuazione del Proemio: la dea espone le vie che potrebbero essere seguite nella ricerca della •ben rotonda Verità». Essa accenna a due vie: una

Le due vie (fr. 2, vv. 3-5)

Le principali difficoltà di comprensione che il brano contiene riguardano la traduzione e l'interpretazione dei versi 3 e 5. Parmenide scrive, lo ricordiamo, che due vie sono le sole pensabili: •una •che dice• che è (estin}•; •l'altra •che dice• che non è (ouk estin)•. Il problema interpretativo più importante può essere formulato in questo modo: c'è un soggetto sottinteso all'•è• della prima via e al •non è» della seconda via? Secondo una prima interpretazione, la più tradizionale, il soggetto sottinteso del verso 3 è to eon, termine che Parmenide introduce solo più avanti, nel frammento 8, e che significa •ciò che è•, ·l'essere•. Ciò che il filosofo intenderebbe dire nei due versi sarebbe quindi: •l'essere è, il non essere non è». Che cosa viene inteso per essere? La realtà nella sua generalità, tutto ciò che esiste, la totalità delle cose. Una seconda interpretazione ritiene invece, più semplicemente, che il soggetto di estin non debba essere cercato in qualche cosa di poco determinato, o introducendo parole che nel testo non esistono, ma sia piuttosto contenuto nel testo stesso. Il soggetto sono le due •vie di ricerca» del verso 2. Parmenide dunque afferma che la prima via esiste e conduce alla verità (è dunque la via •che è») e che la seconda via invece non esiste, è falsa e conduce all'errore (è dunque la via •che non è•}. Anche secondo una terza interpretazione, sostenuta dallo studioso italiano G. Calogero, considerare soggetto di tutti gli •è• del frammento to eon •significa aggiungere nel testo una parola che assolutamente non si trova•. Il verbo essere quindi non va riferito a un soggetto determinato che non c'è, ma deve essere inteso come il necessario presupposto logico che è alla base del pensiero e del linguaggio. Il significato dei due versi sarebbe quindi il seguente: la via della verità è quella che dice •è• e dichiara impossibile il •non è•; la via dell'errore è quella che dice •non è» e intende questo •non è» come necessario. Quest'ultima via è impercorribile, perché il non essere non si può né pensare, né esprimere attraverso il linguaggio. Il •non è» non può essere vero, giacché pensare e dire sono sempre in assoluto un pensare e dire •che è», mai •che non è•. Questa unità tra essere e pensiero verrà successivamente enunciata nel breve frammento 3. La traduzione del frammento 2 che abbiamo usato, mettendo in parentesi l'espressione •che dice>, ammette le diverse interpretazioni a cui abbiamo fatto riferimento, a seconda che la parentesi venga considerata o meno.

Leggi del pensiero e leggi della realtà coincidono (fr. 3)

Anche il frammento 3 ha avuto numerose interpretazioni. In esso Parmenide enuncia il principio secondo il quale le leggi del pensiero umano coincidono con le leggi della realtà. Si può infatti pensare solo ciò che è. Pensare significa pensare che ciò che si pensa è. Non è quindi possibile separare il campo del pensiero da quello della realtà. Per questi motivi il frammento è stato anche tradotto: •infatti il pensare implica l'esistere (del pensato}» (trad. P. Albertelli). Esso rappresenta la logica conclusione di quanto viene affermato nel frammento precedente e può essere collegato al frammento 8 (vv. 11-13 e vv. 38-40), in cui il tema dell'identità essere-pensiero verrà ripreso e ulteriormente chiarito.

realmente percorribile, persuasiva e tale da condurre alla verità (v. 4); l'altra inesistente sul piano logico (v. 5} e quindi assolutamente impercorribile (v. 6).

125

La filosofia nella Grecia classica

.,

3. ILPOEMA

~~'----.M_O_Rl_M_l_D-ALLA DOPPIA TESTA

• Il brano che segue raccoglie il frammento 6 del poema e i primi versi del frammento 7-8. Il frammento 6 costituisce una ripresa e un approfondimento del tema metodologico impostato nel brano precedente. Se il frammento 2 conteneva l'enunciazione del metodo da seguire per pervenire alla verità, il frammento 6 fornisce in primo luogo una spiegazione sul valore di questo metodo, che consiste nel pensare «che è» (la prima via}; e in secondo luogo mette in guardia contro i pericoli cui si può andare incontro qualora si abbracciasse il metodo errato, che consiste nel pensare, in modo logicamente falso, «che non è» (la seconda via); sconsiglia inoltre di affidarsi ciecamente alle molteplici esperienze cui ci abituano i nostri sensi (la terza via). Si finirebbe infatti, in quest'ultimo modo, a pensare e a credere sulla base di semplici apparenze insieme «che è» e «che non è», ritenendo così l'essere e il non essere, in modo contraddittorio, contemporaneamente identici e non identici. • Nei versi finali del brano, opponendo in modo netto la ragione veritiera (logos) ai sensi ingannatori e fallaci (la vista e l'udito), la dea invita risolutamente Parmenide ad ascoltare e a giudicare le argomentazioni e le confutazioni che si accinge a proferire, e a cui verrà dato seguito nel prosieguo del frammento 8. FRAMMENT06

È necessario dire e pensare che l'essere è. L'essere

5

[infatti è, mentre nulla (1) non è; che è quanto ti ho costretto ad ammettere. Da questa prima via di ricerca infatti ti allontano, eppoi inoltre da quella per la quale mortali che nulla sanno vanno errando, gente dalla doppia testa. Perché è l'incapacità (2) [che nel loro petto dirige l'errante mente; ed essi vengono trascinati insieme sordi e ciechi, istupiditi, gente che non sa decidersi, da cui l'essere e il non essere sono ritenuti identici e non identici, per cui di tutte le cose reversibile è il cammino (3). FRAMMENTO 7-8

5

Perché non mai questo può venir imposto, che le cose che [non sono siano: ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero né l'abitudine nata dalle molteplici esperienze ti costringa [lungo questa via, a usar l'occhio che non vede e l'udito che rimbomba di suoni [illusori e la lingua, ma giudica col raziocinio la pugnace disamina (4) che io ti espongo. da Parmenide, Sulla natura, cit.

126

1. Nulla, medèn. 2. Secondo un'altra traduzione, "l'incertezza"; il termine infatti si riferisce a quegli uomini i quali cercano di volgersi contemporaneamente verso due mete, senza sapersi decidere. 3. Di tutte le cose vi è una strada che si rivolge

in senso contrario. Il verso è stato inteso da taluni come un'allusione alla filosofia di Eraclito, per esempio al suo frammento 60 che dice: «Una e la stessa è la via all'in su e la via all'ingiù• (DK fr. B 60). 4. In greco èlenchos, confutazione.

I MORTALI DALLA DOPPIA TESTA

La contraddittorietà della conoscenza sensibile (fr. 6)

Tesi conclusiva del brano precedente era che il non essere non può venir pensato, né espresso con il linguaggio. I primi due versi del frammento 6 riprendono sinteticamente questa tesi: il pensiero e il linguaggio riguardano solo ciò che è; il nulla non esiste. Nel prosieguo del frammento viene poi indicata anche una terza via, da cui occorre parimenti allontanarsi. Seguaci di questa via errata sono quei «mortali dalla doppia testa• che, incapaci di acquisire un metodo di pensiero corretto e succubi delle molteplici e disordinate esperienze cui li abituano i loro sensi, credono, in modo contraddittorio, a volte che essere e non essere siano identici, a volte invece che non lo siano (vv. 8-9). Inseguendo le instabili e mutevoli apparenze offerte dai sensi, essi ragionano in modo duplice, come se avessero una doppia testa, affermando in modo errato l'esistenza sia dell'essere, sia del non essere. Il problema più rilevante che sorge a proposito di questa terza via è: chi sono i «mortali che nulla sanno, dalla doppia testa•? E evidente la forte enfasi polemica a cui Parmenide qui si abbandona. Qual è tuttavia il bersaglio di questa polemica? Molti lo hanno individuato nella filosofia del divenire e del mutamento degli eraclitei. Secondo questa interpretazione, coloro che «nulla sanno• e che confondono essere e non essere sono dunque i seguaci del filosofo di Efeso. La filosofia parmenidea della stabilità e quella eraclitea del mutamento si costituirebbero in questo modo come due grandi modalità di pensiero assolutamente opposte. Secondo altri invece, il riferimento· polemico non è a un pensatore singolo o a una scuola determinata, ma alla massa degli uomini comuni, ai quali è completamente indifferente il problema del metodo con il quale pervenire alla verità. La polemica è dunque contro il volgo «sordo e cieco•, incapace di cogliere quel che c'è di vero al di là dell'«istupidimento• che le mutevoli esperienze provocano sui loro sensi. Frastornata dal mutare delle sensazioni, trascinata dalle proprie esperienze, di cui non sono capaci di cogliere il senso e il motivo, la mente di tali uomini erra senza una direzione, affermando contemporaneamente cose diverse, incapace di conoscere la realtà per ciò che davvero essa è. Per questi uomini una via vale l'altra, un metodo e il suo contrario possono sembrare entrambi veri. Il loro pensiero non è dunque in grado di distinguere adeguatamente ciò che è da ciò che non è, l'essere dal non essere.

La filosofia nella Grecia classica

~;,_·----:-i,.-~-Ln_PO_R_~-U-TI DELL'ESSERE • Nei versi che seguono, appartenenti al frammento 8 del poema, viene esposta l'ontologia parmenidea. Parmenide fornisce cioè una definizione dell'essere o, più precisamente, delle sue proprietà fondamentali, logicamente derivabili dal fatto che la ragione umana pensa all'essere come a ciò che necessariamente è, contrapposto al non essere. Il brano consiste in una serie di argomentazioni in forma deduttiva, condotte per mezzo di determinazioni negative. La costituzione oritologica dell'essere avviene cioè attraverso l'eliminazione progressiva di tutte le determinazioni avverse al postulato fondamentale secondo il quale l'essere è identico a se stesso. Gli attributi che Parmenide assegna all'essere vengono in questo modo dimostrati come necessari sulla base della premessa logica che «il non essere assolutamente non è». Si tratta di un procedimento dimostrativo che successivamente verrà chiamato di riduzione all'impossibile; tale procedimento fa uso sul piano logico del principio di non contraddizione, cioè - come chiarirà in seguito Aristotele - di quel principio che stabilisce che se una cosa è uguale a se stessa, non può essere al contempo uguale al suo contrario. Non si può parlare di un uso consapevole e preciso di tale principio da parte di Parmenide: esso infatti riceverà una veste formale sufficientemente rigorosa solo più tardi, con Zenone di Elea (vedi Unità 3) e poi con i sofisti (vedi Unità 4 e 5). Tuttavia Pa.rmenide è il primo filosofo che, per ciò che è a nostra conoscenza, pone un'esplicita attenzione agli schemi formali dei propri ragionamenti, badando che le proprie convinzioni filosofiche trovino una esposizione logicamente corretta. •Il brano inizia (vv. 5-8) con l'elenco delle proprietà fondamentali dell'essere (to eon). Procede poi deducendo i vari attributi uno per uno, dimostrandone la necessità logica. Spezzano la catena argomentativa tre brevi incisi (vv. 11-13, 19-22, 3845) che riaffermano l'identità fondamentale tra essere, pensiero e linguaggio. •II brano si conclude infine (vv. 46-53) con il paragone secondo cui l'essere appare «simile alla massa di Una ben rotonda sfera». Con la determinazione della sfericità, Parmenide giunge al culmine delle possibilità di definizione ontologica dell'essere; a questi versi infatti seguirà la· dichiarazione della dea che annuncia di porre fine al discorso certo che riguarda la verità e di intraprendere l'esposizione delle doxai.

FRAMMENT08

10

Non resta ormai che. pronunciarsi sulla via che dice che è. Lungo questa sono indizi (1) in gran numero. Essendo ingenerato è anche imperituro, tutt'intero (2), unico, immobile e senza fine (3). Non mai era né sarà, perché è ora tutt'insieme (4), uno, continuo. Difatti quale origine gli vuoi cercare? Come e donde il suo nascere? Dal non essere non ti permetterò [né

1. Indizi; in greco, semata, segni. Sono gli attributi dell'essere pannenideo, le connotazioni ontologiche di ciò che viene appreso con il pensiero. Tali determinazioni - dice Parmenide - si trovano sull'unica via che si può seguire, quella che conduce alla verità. 2. Viene qui espressa l'idea che l'essere sia una totalità omogenea, che non manca di nulla ed è tutta uguale a se stessa. 3. Questo concetto non è in contraddizione con quanto sarà affermato nei versi finali del brano, 128 in cui si parlerà dei limiti di to eon (v. 46). Qui

la connotazione ha un senso temporale, come ven:_à precisato nei versi seguenti. 4. E questo un verso molto importante per capire l'ontologia pannenidea. L'essere non ha passato, né futuro, ma vive in un eterno presente, in cui permane nella propria compiutezza: «è ora tutt'insieme, uno, continuo•. Il tempo è dunque una misura che non può essere applicata alla realtà di to eon, dal momento che quest'ultimo non nasce, né perisce ed è un tutto compiuto che non ha bisogno di svilupparsi. E cioè una realtà immobile, non soggetta al divenire.

UNITÀ 2 / Il poema cli Pannenicle

15

20

25

30

35

di dirlo né di pensarlo. Infatti non si può né dire né pensare ciò che non è. E quand'anche, quale necessità può aver spinto lui, che comincia dal nulla, a nascere dopo o prima? Di modo che è necessario o che sia del tutto o che non sia [per nulla. Giammai poi la forza della convinzione verace concederà che [dall'essere alcunché altro da lui nasca. Perciò né nascere né perire gli ha permesso la giustizia disciogliendo i legami, ma lo tien fermo (5). La cosa va giudicata in questi termini; è o non è. Si è giudicato dunque, come di necessità, di lasciar andare l'una delle due vie come impensabile e [inesprimibile (infatti non è la via vera) e che l'altra invece esiste ed è la via reale (6). L'essere come potrebbe esistere nel futuro? In che modo mai [sarebbe venuto all'esistenza? Se fosse venuto all'esistenza non è e neppure se è per essere [nel futuro (7). In tal modo il nascere è spentò e non c'è traccia del perire. Neppure è divisibile, perché è tutto quanto uguale. Né vi è in alcuna parte un di più di essere che possa impedirne [la contiguità, né un di meno, ma è tutto pieno di essere. Per cui è tutto contiguo: difatti l'essere è a contatto con [l'essere (8). Ma immobile nel limite di possenti legami sta senza conoscere né principio né fine, dal momento che [nascere e perire sono stati risospinti ben lungi e li ha scacciati la convinzione . [verace. E rimanendo identico nell'identico stato, sta in se stesso e così rimane lì immobile; infatti la dominatrice Necessità lo tiene nelle strettoie del limite che tutto intorno lo cinge, perché bisogna che l'essere non sia incompiuto:

5. I versi 10-19 contengono la dimostrazione che l'essere è· ingenerato e imperituro, come enunciato al verso 7. In questi versi sono da sottolineare: a) l'impossibilità logica di qualsiasi nascita dell'essere e anche di un suo sviluppo e cambiamento; b) la riaffermazione del principio logico e ontolosico dell'unità di essere-pensiero-linguaggio; c) l'affermazione che è impossibile che dal non essere si generi qualcosa. A questo proposito, i versi 16-17 sono stati anche tradotti da Mario Untersteiner: «Né poi la forza della convinzione verace concederà che qualcosa si generi mai dal non essere, in aggiunta a lui•. Viene così ·affermato il principio secondo cui nulla si genera da nulla, nihil ex nìhilo. Riportato da Aristotele, in un celebre passo della Meta.fisica, come un principio comune alla «maggior par.te di coloro che per primi filosofarono•, questo

concetto attraversa tutta la storia del pensiero greco, da Empedocle ad Anassagora, da Melisso a Democrito, ma trova in Parmenide la sua prima enunciazione esplicita. 6. I versi 19-22 ripropongono il motivo della second,a via, da abbandonare in quanto impensabile e inesprimibile, lontana quindi dalla verità. 7. Come potrebbe esistere l'essere nel futuro? E come potrebbe nascere? Se infatti nacque; non è; e parimenti non è, se sarà in un futuro. 8. In questi versi viene enunciata la continuità e la indivisibilità dell'essere. Esso è intero, compatto. Non ammette infatti "fratture" tra le sue parti, in quanto è sempre «a contatto• con se stesso. Al contrario di quanto affermavano i pitagorici, il vuoto dunque, per Parmenide, non esiste; esso infatti, se esistesse, sarebbe una cosa che non è, ma ciò, come ormai è noto, è impossibile.

129

La filosofia nella Grecia classica

è infatti non manchevole: se lo fosse mancherebbe di tutto (9).

È la stessa cosa pensare e pensare che è: 40

45

50

perché senza lessere, in ciò che è detto, non troverai il pensare (10): null'altro infatti è o sarà eccetto l'essere, appunto perché la Moira lo forza ad essere tutto intiero e immobile. Perciò saranno tutte [soltanto parole, quanto i mortali hanno stabilito, convinti che fosse vero: nascere e perire, essere e non essere, cambiamento di luogo e mutazione del brillante colore (Il). Ma poiché vi è un limite estremo, è compiuto da ogni lato, simile alla massa di ben rotonda sfera (12) di ugual forza dal centro in tutte le direzioni: che egli infatti non sia né un po' più grande né un po' più [debole qui o là è necessario. Né infatti è possibile un non essere che gli impedisca di [congiungersi al suo simile, né c'è la possibilità che l'essere sia dell'essere qui più là meno, perchè è del tutto inviolabile. Dal momento che è per ogni lato uguale, preme ugualmente . [nei limiti (13). da Parmenide, Sulla natura, cit.

9. Sulla base delle proprietà già dimostrate, viene qui dedotta l'immobilità dell'essere. Eternamente identico a se stesso, l'essere non può muoversi perché la Necessità lo tiene stretto nei limiti di «possenti legami». Per Parmenide l'illimitato, l'infinito, è qualcosa di incompiuto, manca cioè di qualcosa. Ma l'essere non può mancare di alcunché, giacché comprende tutto ciò che è. Per questo esso deve essere compiuto e limitato. Il suo limite viene paragonato a dei «possenti legami• imposti dalla Necessità, ovvero dalla ragione che non consente all'essere di non essere. 10. I versi 38-40 riaffermano il principio dell'unità fra essere e eensiero, già espresso in frammenti precedenti(~ testi 2 e 3). Il. I versi 42-45 sono di difficile lettura. La principale difficoltà riguarda il valore che qui Parmenide intende assegnare alle parole dei mortali. Sono esse pura falsità, puro errore, oppute invece esse rappresentano una forma di conoscenza della realtà, seppure imprecisa e lontana dalla verità?· L'interpretazione prevalente tra gli studiosi. ritiene che Parmenide voglia dire che, essendo il mutamento e il divenire pure apparenze (poiché l'essere è immutabile e immobile), allora tutte le opinioni che gli uomini comuc nemente formulano al loro proposito sono pure parole, prive di verità. Quale sia il valore residuo delle doxai dei mortali verrà analizzato nella seconda parte del poema (~ testo 5). 12. Con questi versi si conclude il discorso sui segni dell'essere. Parmenide ripete alcune carat130 teristiche di to eon a cui aveva già accennato in

precedenza. I versi conclusivi si arricchiscono tuttavia di un'immagip.e nuova: l'essere viene dichiarato simile a una sfera. Per alcuni studiosi si tratta di un semplice paragone, di un'immagine sensibile che non esprime la vera realtà dell'essere parmenideo, che è astratta, ma che serve solo a darne una efficace e sintetica figurazione. Per altri, al contrario, to eon ha realmente una forma sferica. Per costoro, l'essere parmenideo ha una dimensione spaziale, estesa e' finita. Il motivo della sfera non può quindi essere una semplice metafora. 13. L'idea della terra o del cosmo come aventi una forma sferica proveniva forse dalla sapienza egizia ed era molto diffusa nel pensiero greco: in Anassimandro sono numerosi · i riferimenti ai corpi celesti come a corpi sferici; presso i pitagorici l'idea della sfericità della. terra era largamente accettata; anche· Senofane, che secondo alcuni fu maestro di Parmenide, attribuisce all'uno-tutto la proprietà della sfericità. È quindi possibile che Parmenide pensasse all'essere come a una sfera. A partire da questa convinzione i fautori della non metaforicità della sfera hanno sostenuto la materialità dell'essere parmenideo. Altri al contrario hanno ritenuto che l'essere deatico dovesse essere foteso in senso idealistico, cioè non materiale. L'opinione prevalente oggi è che la filosofia parmenidea non possa venir intesa né come materialistica, né come idealistica, poiché queste sono categorie non. ancora· formate nei secoli VI e. V e sono quindi riferibili solo a epoche successive.

~ S. ILPOEMA .-----,L=1'""""o=p=1N=1=o=N=clDEI MORTALI

• Con i versi che seguono ha inizio la seconda parte del poema, in cui vengono esposte le opinioni dei mortali (doxai). Pur non esprimendo la verità, esse sono degne di essere conosciute poiché forniscono una spiegazione verosimile della realtà sensibile. I frammenti dall'8 al 19 contengono dunque l'esposizione della dottrina parmenidea sull'origine e sulla natura del cosmo, degli astri, della terra e della luna; raccolgono infine anche alcune osservazioni circa la fisiologia e la patologia dell'uomo. Purtroppo di questa parte del poema ci è rimasto troppo poco perché di essa si possa operare una ricostruzione completa e attendibile. • Si tratta di pochi frammenti, per lo più molto brevi, in cui scarsi sono gli elementi significativi che ci possono aiutare a comprendere la cosmologia di Parmenide. Né le testimonianze degli antichi ci aiutano molto: il loro commento è si.I questo punto spesso discordante da quel che possiamo leggere nel testo a noi pervenuto e a volte la spiegazione di un commentatore è assai differente da quella di un altro. Per questi motivi, gli elementi della fisica parmenidea che possiamo accettare con sicurezza sono molto pochi; per numerose questioni ci si deve affidare a ipotesi interpretative, che in alcuni casi hanno il valore di pura congettura. Nelle note al brano abbiamo cercato di mettere in chiaro il più possibile il significato e i riferimenti delle affermazioni parmenidee, riportando le soluzioni interpretative su cui convergono gli studiosi più autorevoli. • Abbiamo scelto solo alcuni dei frammenti di cui si compone la seconda parte del poema, quelli che vanno dal primo al dodicesimo: in particolare, nell'ultima parte del frammento 8 e nel frammento 9, trova esposizione una analisi degli elementi costitutivi la molteplicità dei fenomeni naturali, elementi che Parmenide individua nella luce e nella tenebra. I frammenti 10 e 11 contengono un embrione di descrizione del mondo naturale. Nel frammento 12 infine il discorso si sposta, sia pure solo attraverso le sparute notazioni a noi rimaste, a indagare il mondo della vita umana.

FRAMMENT08

Con ciò interrompo il mio discorso degno di fede e i miei [pensieri 55

intorno alla verità: da questo punto le opinioni dei mortali [impara a conoscere, ascoltando l'ingannevole andamento delle mie [Earole (1). Perché i mortali furono del parere di nominare due forme (2): una delle quali non dovevano - e in questo sono andati [errati-: ne contrapposero gli aspetti e vi applicarono note

I. Con questi versi ha termine la prima parte del poema parmenideo. La dea interrompe dunque il ·discorso degno di fede», il •ragionamento certo», che ha fin qui illustrato la verità, e inizia a esporre le opinioni dei mortali. Per la traduzione del termine doxa con opinione/apparenza· rimandiamo alla nota 9 ~ testo 1. Al verso 56 la dea invita il suo ascoltatore a seguire ·l'ingannevole andamento delle mie parole» o, secondo un'altra traduzione, •l'adeguata finzione delle mie parole».

Ciò non significa che la dea, di qui in poi, comincerà a ingannare Parmenide, dicendo il falso. Essa intende invece mettere in guardia chi ascolterà le sue parole che le dottrine che verranno esposte non siano intese come vere, ma solo come verosimili. 2. Forme, morphài. Sono gli elementi costitutivi di tutte le cose, di cui parlano anche gli ionici e i pitagorici nel loro tentativo di spiegare la complessità della realtà partendo da pochi principi 131 semplici (archài).

La filosofia nella Grecia classica 60

65

reciprocamente distinte (3): da un lato il fuoco etereo che è dolce, leggerissimo, del tutto identico a se stesso, ma non identico all'altro, e inoltre anche l'altro [per sé con caratteristiche opposte, la notte senza luce, di · [aspetto denso e pesante (4). Quest'ordinamento cosmico, apparente come esso è, io te [lo espongo compiutamente, cosicché non mai assolutamente qualche opinione dei mortali [potrà superarti (5). FRAMMENT09

Ma dal momento che tutto è denominato luce e tenebra e qÙeste, secondo le loro attitudini sono applicate a questo [e a quello, tutto è pieno insieme di luce e di tenebra invisibile, pari l'una e l'altra, perché né con l'una né con l'altra c'è il nulla (6). 3. I versi 57-60 sono stati sottoposti a interpretazioni diverse e quindi a differenti traduzioni. Per alcuni studiosi, qui Parmenide vuol dire che, delle due forme, neppure una deve essere nominata,· in quanto nessuna delle due è realmente esistente. Solo lessere infatti esi.Ste; il resto è pura apparenza. L'errore dei mortali è· quindi quello di aver proceduto nominando, in aggiunta all'essere, due forme, mentre non una delle due avrebbe dovuto essere nominata. Essi hanno in questo modo introdotto un dualismo di forme (luce/tenebra), mentre ve ne dovrebbe essere una sola, appunto l'essere. Secondo un'altra interpretazione invece, Parmenide affermerebbe che uno solo dei due elementi non può essere. nominato, non può essere posto, senza l'altro. L'errore degli uomini sarebbe dunque quello di avere contrapposto una forma all'altra. Dopo aver correttamente individuato i due principi, essi li avrebbero assurdamente intesi come opposti e separati, non vedendo invece la loro necessaria unità. Una terza interpretazione infine stabilisce una corrispondenza tra le due forme e i concetti di essere e non essere, vedendo le due morphài, una dalla parte della verità {la luce), l'altra dalla parte dell'errore (la tenebra). · Si può in ogni caso tenere fermo il seguente significato del passo: anziché separare le due forme fondamentali, giudicandole opposte nell'aspetto e con caratteristiche distinte, Parmenide sostiene l'esistenza di una sola forma unitaria. 4. Ecco qui nominate le due forme: la prima è il fuoco, luminoso come il cielo, dolce, cioè benigno, benevolo, leggero; la seconda è la notte, invisibile, compatta e pesante. Ciascm:io dei due . elementì ha caratteristiche opposte a quelle dell'altro. L'apparenza diversa delle due forme è appunto la ragione per cui i mortali sono stati in132 dotti a separare e a contrapporre i due.elementi

per spiegare il mondo sensibile. Rimane da definire chi sono i mortali che sbagliano. Alcuni interpreti pensano che la critica di Parmenide riguardi in modo specifico Eraclito o i pitagorici; per altri il riferimento è invece ad Anassimene; per altri ancora si tratta di un riassunto generico delle vedute più comuni della filosofia ionica. 5. I versi 64-65 riprendono e completano i versi 55-56. La dea dichiara di voler esporre l'ordinamento del mondo, sia pure nei limiti del suo carattere di pura apparenza, in modo che nessuna delle opinioni umane possa ingannare il suo giovane ascoltatore. Il termine greco eoikòta è stato variamente tradotto con "apparente", "verosimile", "probabile". La conoscenza del mondo fisico, sia pure necessaria, non può infatti andare al di là della verosimiglianza, in quanto è conoscenza di un mondo apparente. Il verbo "superare" (v. 65) è stato interpretato in due modi: a} nel senso che si devono conoscere le doxai affinché nessun altro ci superi in questa conoscenza; b) nel senso che è necessario acquisire questa ,conoscenza per evitare di essere fuorviati dagli errori in cui cadono le credenze tradizionali. 6. Il frammento 9 completa e approfondisce il tema del frammento precedente. Luce e tenebra (si noti l'incertezza tra questo binomio e quello fuoco/notte) sono gli elementi essenziali e i principi di spiegazione razionali del mondo sensibile. Essi entrano nella costituzione di ogni cosa, di modo che quest'ultima risulfadalla mescolanza dei due elementi fondamentali, anche se in ogni singolo ente prevarranno a volte le caratteristiche proprie dell'uno, a volte quelle proprie dell'altro. Luce e tenebra, dunque, esistono secondo le loro attitudini e qualità .in ogni cosa; tutto è quindi pieno di luce e di tenebra, l'una in ciò equivalente all'altra.

FRAMMENTO

5

10

Conoscerai l'eterea natura e quanti astri sono nell'etere e della pura e tersa lampada del.sole l'opera distruttrice, e di dove derivarono: e apprenderai l'errabondo agire della luna dal tondo occhio e la sua natura; conoscerai inoltre di dove la volta celeste [che tutto circuisce nacque e come la Necessità guidandola la costrinse a osservare i limiti degli astri. FRAMMENTO

11

come la terra e il sole e la luna e l'etere che tutto abbraccia e la celeste via lattea e l'olimpo estremo e la calda forza degli astri si mossero al nascere. FRAMMENTO

12

Giacché le più strette vennero riempite di non mescolato

5

[fuoco, le altre dopo di queste di tenebra e vi s'insinua una porzione [di fuoco: in mezzo a queste è la dea che tutto dirige: per ogni dove infatti essa guida la dolorosa nascita e l'unione spingendo la femmina ad unirsi col maschio e di nuovo [all'inverso il maschio ad unirsi con la femmina (7). da Parmenide, Sulla natura, cit.

7. Il frammento 12 può essere diviso in due parti: la prima (vv. 1-3) segna la conclusione del discorso cosmologico. Non siamo a conoscenza del contesto nel quale questi versi erano inseriti; essi restano quindi in gran parte oscuri. Vengono nominate alcune zone del cosmo {«le più strette»), che sarebbero costituite di fuoco puro, e altre invece che sarebbero fatte di tenebra frammista a fuoco. Di più non si può aggiungere. Al centro dell'universo c'è la dea che tutto governa (v. 3). Questa forza agisce dall'interno del

cosmo, come l'impulso e la legge necessaria del suo divenire. Nella seconda parte del frammento (vv. 4-6) il discorso si sposta ad analizzare il mondo della vita: la stessa dea che governa la mescolanza degli elementi del cielo presiede anche alla nascita degli uomini. Parmenide afferma in questo modo l'esistenza di un legame molto stretto tra cosmologia e antropologia. L'incontro della femmina e del maschio viene così visto come un caso particolare della legge che spinge gli opposti a unirsi. 133

Qualche studioso ha avanzato dubbi sulla autenticità del frammento 10 e del successivo~ La maggior parte degli storici della filosofia li ritiene tuttavia di Parmenide. Tema dei due frammenti è una sorta di schema programmatico della descrizione del mondo naturale che Parmenide si proponeva di svolgere.

134

Il cosmo di Parmenide (fr. 10, Il, 12)

I verbi al futuro del frammento 10 hanno fatto supporre che alla enunciazione di tale descrizione seguisse una analisi più approfondita della quale tuttavia restano a noi solo poche notazioni, negli ultimi frammenti del poema. Ciò che occorrerà conoscere afferma la dea - è l'intera natura celeste (l'eterea natura) e tutti gli astri che sono nell'aria. La descrizione del mondo naturale inizierà quindi dalle stelle e proseguirà con il sole, la luna, il cielo o volta celeste (ouranos), gli astri, la terra, l'etere, la via lattea e .infine l'olimpo estremo. Sulla base dei versi a noi pervenuti, non tutti gli elementi di questa cosmologia sono chiari. Per esempio non sappiamo con certezza se si deve ritenere che etere, cielo e olimpo siano sinonimi che indicano una stessa realtà. Forse Parmenide pensava all'esistenza di una zona più estesa del cosmo, un «olimpo estremo-, che tutto abbraccia, all'interno del quale si muovevano le stelle e la terra. Gli accenni ali'«opera distruttrice» del sole o all'•errabondo agire della luna dal tondo occhio» sono al contrario più espressioni poetiche che notazioni scientifiche. Tutte queste manifestazioni celesti (sole, luna ecc.) vengono inserite da Parmenide all'interno di una struttura cosmica del tutto organica, retta da una legge unica e necessaria, che tiene saldamente insieme tutti gli aspetti particolari del cosmo.

Un'unica legge governa il cosmo (fr. 10)

Parmenide chiama questa legge Ananke (Necessità) (fr. 10, v. 6), secondo quel polimorfismo dell'elemento divino, caratteristico dell'Eleate, che avevamo già analizzato a proposito del Proemio (~ testo 1). Ananke si aggiunge così ai vari nomi (Dike, Moira, Themis ... ) con i quali venivano designati aspetti differenti di un'unica forza divina, nella molteplicità delle sue manifestazioni e funzioni. L'uomo e le stelle, il tutto e le sue singole parti, sono soggetti a un'unica legge di necessità, che non è più esterna (trascendente) al mondo fisico e al di là dei limiti della conoscenza umana (come erano le divintà nelle antiche teogonie e cosmogonie greche e pregreche), ma diventa una norma immanente al cosmo, un ordine cioè interno al suo divenire, oggetto possibile dello sforzo conoscitivo dell'uomo. In questo la filosofia di Parmenide può essere avvicinata al pensiero scientifico e naturalistico degli ionici.

UNITÀ 2 / Il poe1111a cli Pannenicle

D

I

z

I

o

N

A

R

I

o

USERE Il verbo all'infinito essere (einai) e la sua terza persona singolare "è" (esti) possono assumere un diverso valore a seconda del contesto in cui sono inseriti.

Possiamo distinguere due valori principali del termine: 1) predicativo, quando il verbo essere è la copula di un g!udizio. La sua funzione in questo caso è di unire un predicato (P) a un soggetto (S). Per esempio: "Socrate è mortale" (S è P) 2) esistenziale, quando serve ad affermare l'esistenza di qualcosa. Per esempio: "Socrate è" (cioè esiste realmente). Parmenide non distingue tra queste diverse funzioni. Come rile.·verà Aristotele, a fondamento del ragionamento parmenideo sta infatti un uso del termine "essere" ancora indeterminato. Esso viene inteso cioè in un solo senso (monachòs) e non secondo i molti sensi (pollachòs) che la parola può assumere. Quando Parmenide dice "essere" non distingue dunque tra il senso predicativo e quello esistenziale del termine. Tale distinzione era peraltro probabilmente assente dall'orizzonte concettuale e linguistico della sua epoca. Nel IV secolo, Platone e Aristotele sentiranno la concezione parmenidea dell'essere come condizionata, negativamente, da questa indistinzione originaria e cercheranno di distinguere i vari sensi del termine in un modo logicamente più coerente. Ciò li porterà - come vedremo - a negare, ciascuno a suo modo, sia la contrapposizione assoluta tra essere e non essere, sia la rigida identità di essere e pensiero stabilite dal filosofo di Elea. Parmenide usa frequentemente nel testo anche le espressioni to eon e il suo negativo to me eon. Si tratta del participio presente di einai ·(essere); i due termini indicano rispettivamente "ciò che è", l'ente, e "ciò che non è", il non ente. Usando il termine to eon, Parmenide intende riferirsi al mondo reale e concreto delle cose. Queste ultime non sono tuttavia definite nella loro singolarità di cose, ognuna differente dalle altre. Esse sono invece definite rispetto al loro fondamento comune, cioè rispetto a quel carattere generale che le rende tutte identiche. Questo carattere è appunto quello di essere cose che sono, enti. To eon viene tradotto a volte anche genericamente con "essere". Il termine non viene in questo modo distinto dal verbo all'infinito einai. Ciò ha prodotto qualche confusione, facilitata dalla complessità del testo parmenideo: in particolare, non viene in questo modo rilevata la differenza tra "essere" inteso nella sua natura verbale (einai) ed "essere" inteso come sostantivo, i cui corrispettivi greci sono appunto to eon, ciò che è, e il suo plurale, ta eonta, le cose che sono. Parmenide usa questi termini per esempio nel frammento 8 del suo poema, quando procede alla determinazione degli attributi dell'essere(~ testo 4).

135

La filosofia nella Grecia classica

SCHEDA 1. Si rilegga il Proemio del poema parmenideo (~testo 1). Con l'aiuto della SCHEDA DI LETTURA, si definisca il significato delle principali figure retoriche contenute nel testo. ~ Ci si soffermi ora sul carattere religioso del Proemio. Nella SCHEDA DI LETTURA abbiamo scritto che "il viaggio di Parmenide ha il favore degli dèi: tra uomo e divinità si stabilisce un rapporto di collaborazione". Quali espressioni del testo autorizzano questa considerazione? Ci sono, nel prosieguo dell'opera, altri elementi che la convalidano ulteriormente?

[fil

Si confronti il poema parmenideo con i frammenti dei filosofi considerati nell'unità precedente, in particolare con gli aforismi di Eraclito. Si individuino gli elementi di differenza e quelli di analogia, riguardo ai rapporti tra uomo e divinità e tra sapere del filosofo e sapere divino. In che misura e con quali moti\iazioni è possibile parlare di una filosofia ionica più legata alle scienze e alle tecniche e di una filosofia italica, maggiormente legata alla religione e ai culti misterici?

2. La dottrina parmenidea dell'essere non è di facile e immediata acquisizione. Per verificare la sua comprensione, indichiamo, attraverso alcuni termini, un percorso tematico a cui ci si può utilmente riferire nello studio dell'Unità: - le due vie di ricerca; - essere e non essere; - verità e falsità; - il nulla; - gli enti; - il pensiero e il linguaggio; - gli attributi dell'essere; - la conoscenza dei sensi; - apparenza e opinione; - la terza via. Si segua il percorso: ~ confrontandolo con gli elementi concettuali contenuti nell'introduzione all'Unità;

136

[fil

fornendo per ciascuna delle espressioni indicate una definizione precisa;

[2J

costruendo un'argomentazione che colleghi i termini tra loro e ne espliciti i passaggi logici.

D I

LAVORO

3. Viene fornito qui di seguito un elenco di affermazioni che riassumono alcuni aspetti della dottrina di Parmenide. Si raggruppino le affermazioni, ordinandole in relazione ai seguenti ambiti: ontologia, logica-gnoseologia, concezione del mondo fisico. - luce e tenebre sono in tutte le cose; - pensare ed essere sono la stessa cosa; - l'uomo apprende l'essere con il pensiero e lo esprime attraverso il linguaggio; - i sensi offrono all'uomo una visione menzognera della realtà; - solo il pensiero supera le apparenze e giunge alla verità; - l'essere è, il non essere non è; - l'essere è ingenerato e imperituro; - pensare il non essere equivale a non pensare; - il mondo è il risultato della mescolanza di luce e tenebra; - l'essere è unico e immobile; - del mondo delle apparenze è possibile avere solo una conoscenza verosimile; - l'essere è simile a una sfera; - dall'unione dei contrari fondamentali si è formato l'intero cosmo; - il non essere non esiste: è il nulla. Successivamente, si mettano a confronto le affermazioni sopra elencate con le dottrine corrispondenti espresse dai filosofi fin qui studiati e si individui in quale dei tre ambiti il filosofo di Elea ha elaborato contributi maggiormente originali. 4. Parmenide attribuisce all'essere (to eon) sette proprietà fondamentali. L'essere è: - ingenerato e imperituro; - senza passato, né futuro, ma eternamente nel presente; - senza fine; - intero e indivisibile; - unico; - immobile; - finito e simile a una sfera. Parmenide gfunge a definire questi attributi attraverso una serie di argomentazioni deduttive che usano il procedimento di "riduzione all'impossibile". Esso consiste nell'eliminare tutte quelle conclusioni logicamente contrarie al postulato eleatico, secondo cui "non si può né dire, né pensare ciò che non è". Esemplifichiamo il

procedimento per la prima dimostrazione: A.

se lessere nascesse, dovrebbe nascere dal non essere

ma da ciò che non è nulla può provenire

B.

se lessere perisse, dovrebbe scomparire nel non essere

ma il non essere non esiste

[!)

Si individuino nel~ testo 4 le sei sequenze argomentative rimanenti.

[fil

Per ciascuna di esse si costruisca uno schema a blocchi dell'argomentazione, analogamente a quanto fatto nell'esempio riguardante la prima proprietà.

~ Si consideri, in particolare, la determinazione della finitezza dell'essere, mostrandone la possibile derivazione pitagorica.

5. Nel paragrafo dell'introduzione all'Unità dedicato alla dottrina della doxa, nonché nella SCHEDA DI LETTURA e nelle note al~ testo 5 viene presentata, limitatamente alle informazioni di cui disponiamo, la cosmologia di Parmenide.

[!)

Si elenchino le t~si principali attraverso cui essa trova formulazione.

[fil

Si co.~truisca un modello schematico che ne visualizzi gli elementi fondamentalj.

- Attraverso ·quale argomentazione giunge a prendere posizione nei suoi confronti? ~ In che modo viene adoperato in questa argomentazione il principio secondo cui nihil ex nihilo? Come viene giustificato tale principio?

[ill

7. Secondo una consolidata tradizione interpretativa, la filosofia dell'identità e della stabilità di Parmenide e la filosofia del divenire di Eraclito rappresentano due grandi modalità di pensiero assolutamente opposte. .Si verifichi questa affermazione

[!)

~ Si individuino i punti di contatto con le precedenti cosmologie ioniche e pitagoriche ..

Parmenide sembra implicitamente rivolgere agli ionici nel FRAMMENTO 8, indicando con precisioni le espressioni in cui queste u.lti'me ricorrono. 6. Nell'esercizio 4 relativo all'Unità precedente, veniva messo in rilievo come la maggior parte delle cosmologie dei primi filosofi fosse fondata su una· concezione cìclica del tenipo e del divenire. Si presenti la posizione di Parmenide al riguardo.

[fil

In particolare nel~ testo 4, il filosofo di Elea discute una concezione ciclica all'incirca di questo tipo: nulla-esserenulla-essere, e così all'infinito. - Quale considerazione ha Parmenide di questa concezione?

Costruendo una tabella che confronti le posizioni dei due filosofi, per quanto riguarda: 1. il rapporto con le precedenti filosofie ioniche ·2. il problema dell'archè 3. il rapporto con la divinità 4. il rapporto con gli altri uomini. 5. il concetto di logos 6. il rapporto tra pensiero e conoscenza sensibile 7. il tema dei contrari e del rapporto tra · ·· uno e molteplice 8. il tema del divenire 9. la considerazione della natura

@] Si esp.~ngan~, infine, le critiche che

[!)

Si confronti ora la posizione parmenidea con quella di Anassimandro. Il filosofo di Mileto aveva sostenuto il principio dell'eterno ritorno, secondo cui cioè l'universo finito nello spazio e di durata limitata si ripete ciclicamente ·. nell'illimitata successione del tempo. Si argomenti il punto di vista parmenideo nei confronti di questa tesi.

10...............................................................•

[fil

Individuando, sulla base della. tabella, eventuali elementi di somiglianza tra le due filosofie.

~ Spiegando, infine, per quale motivo è possibile identificare negli eraclitei coloro che Parmenide chiama, a proposito della 3• via, i "mortali dalla doppia testa".

137

La filosofia nella Grecia classica

8. Il filosofo italiano Emanuele Severino ha scritto: •Tra i primi pensatori greci Parmenide occupa una posizione particolare. Traccia un solco che divide quanti lo precedono da quanti lo seguono. Egli porta alla luce un problema alla cui soluzione è impegnata esplicitamente tutta la filosofia antica. Parmenide è l'unico pensatore che, prima di Platone, non possa essere considerato come un "fisico" ... Parmenide è il primo pensatore che, nella storia dell'uomo, presta ascolto al senso dell'essere. Il senso dell'essere emerge nella contrapposizione dell'essere al niente. Anche Parmenide, come Eraclito, riflette esplicitamente sull'opposizione, ma egli si rivolge all'opposizione suprema, quella dove i due opposti non hanno alcunché in comune, e cioè quella dove i due opposti - il niente - non è "qualcosa" che possa venir conosciuto e intorno a cui si possa parlare, ma è !'assolutamente niente, l'assoluto non-essere che non trova .luogo all'interno dei confini del Tutto. Al di là del Tutto non esiste alcunché, perché Tutto è l'essere, e al di là dell'essere non c'è niente.• ~ Si individuino schematicamente i punti fondamentali dell'argomentazione di Severino.

[fil

Sulla base degli elementi forniti nell'introduzione all'Unità, si dia una definizione del concetto di niente (o di nulla), nella sua relazione con quello di essere.

[i]

Si valuti l'affermazione contenuta nel brano, secondo cui Parmenide "non pm) essere considerato . un fisico",

Si definisca la tesi centrale che vi viene espressa.

~ Si espliciti in che cosa consiste la differenza tra la filosofia di Parmenide e quella di Eraclito cui si fa riferimento nel brano.

B

I

B

L

I

o

G

R

A

F

I

Le principali traduzioni in italiano

I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di

dell'opera parmenidea sono di Pilo Alhertelli, in

G. Giannantoni, Laterza, Bari 1969, 2 voli. (il volume riprende l'edizione tedesca dei frammenti dei presocratici, a cura di H. Diels e W. Kranz, Berlin 1951-52) . Parmenide. Testimonianze eframmenti (con testo grec'o a fronte), La Nuova Italia, Firenze 19672 •

e di Mario Untersteiner, in

138

[4J

A

Per un'analisi generale del pensiero del filosofo di Elea, si veda

E. Zeller, R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, parte I, voi. III, a cura di G. Reale, trad. di R. Mondolfo, La Nuova Italia, Firenze 1967.

Gli studi principali che si possono seguire sono quelli di M. Untersteiner e di G. Calogero, alla cui interpretazione si è fatto spesso riferimento nella stesura dell'Unità

di M. Untersteiner, lo studio principale è il già citat~ Parmenide; di G. Calogero, si vedano gli Studi sull'eleatismo, La Nuova Italia, Ffrenze 19772 e la Storia della logica antica, 1. L'età arcaica, Laterza, Bari 1967.

Per quanto riguarda gli aspetti metodologici e logici del pensiero parmenideo, abbiamo seguito frequentemente !'.interpretazione di G. Casertano; in

Parmenide, il metodo, la scienza, l'esperienza, Guida, Napoli 1976.

Sui caratteri letterari del testo importanti osservazioni sono in

E. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura da Orriero a Platone, Laterza, Bari-Roma 1983 e in M. Untersteiner, Pi'oblemi di.filologia filosofica, Là Cisalpina, Milano 1980.

Un particolàre punto di vista interpretativo è quello offerto dagli studi di

E. Severino, in Essenza del nichilismo, Paideia, Brescia 1972, e in La filosofia antica, Rizzoli, Milano 1984.

Temi e problemi

Uno e molteplice La filosofia greca da Zenone a Democrito

L'UNITÀ DELL'ESSERE E LAMOLHPLICITÀ DELLE COSE

Il problema fondamentale sul quale la filosofia riflette dopo Parmenide è quello del rapporto tra unità e molteplicità, ovvero tra l'esigenza di una spiegazione razionale unitaria del mondo e l'esistenza di una molteplicità di fenomeni. Le rigorose deduzioni logiche di Parmenide avevano provato che l'essere è ·. uno e immutabile. In opposizione a queste conclusioni stava, però, la comune esperienza della pluralità e del divenire delle cose. Ora, come la ragione deve giudicare ciò che i sensi e l'esperienza attestano? Parmenide non era giunto a negare del tutto la pluralità e il divenire. Aveva però asserito che su di essi non è possibile alcuna certezza ed è perciò necessario limitarsi al discorso verosimile della doxa. Pannenide lascia irrisolto il problema della pluralità deglienll sensibili

Questa concessione di una certa realtà al mondo sensibile sembrava però condurre a una contraddizione: se il divenire è totalmente altro rispetto all'essere,· allora esso è non essere, inconsistente nulla. Se invece lo si ammette, allora si deve rinunciare alle severe condizioni logiche su cui era stata costruita la filosofia eleatica. La concessione non poteva del resto soddisfare i continuatori della fisiologia ionica e i cultori di tèchnai quale la medicina, i quali rivendicavano la possibilità di una conoscenza rigorosa e non puramente opinabile delle cose sensibili. Questi ultimi dovettero ricorrere in funzione anti-eleatica a obiezioni basate sull'esperienza comune, la quale attesta che la realtà è intessuta di cose singole, in perenne movimento. Di fronte a queste difficoltà e obiezioni, i seguaci di Parmenide, come Zenone e Melisso, portarono alle estreme conseguenze il discorso eleatico: essi fecero valere le esigenze della logica contro la testimonianza dei sensi e negarono conseguentemente ogni realtà al molteplice e al divenire, definendoli apparenza illusoria e contrapponendo loro la vera realtà, unica e immutabile, dell'essere.

Empedocle Anassagora

Non tutti la pensavano così. Altri filosofi, come Empedocle, Anassagora e Democrito, che si riallacciavano alla tradizione del naturalismo ionico, si proposero di mostrare come si potesse sviluppare un discorso logicamente rigoroso, in grado cioè di soddisfare le severe esigenze eleatiche, e nello stesso tempo rendere conto della realtà del molteplice e del divenire. Il loro obiettivo era quello di "salvare i fenomeni", cioè di riscattare il mondo di ciò che appare - phainòmenon significa appunto "ciò che appare" - dalla sua presunta incoerenza e irrazionalità, per poter giungere a una comprensione razionale e unitaria dei fenomeni. I problemi che dovevano essere affrontati per raggiungere questo obiettivo erano molti e complessi. Tra essi ci sembrano fondamentali i seguenti:

e Democrito

spiegano la molteplidtà hlhadu11endo una pluralilà di pri1111ipi

140

1) il problema della conoscenza: Empedocle, Anassagora e Democrito tendevano a ritenere che all'autorità del pensiero andasse affiancata quella dei sensi; ma la sintesi del momento razionale e di quello sensibile, dopo Parmenide, non era affatto semplice da realizzare; ·

UNITÀ 3 / Uno e molteplice

2) il problema dell'essere: Empedocle, Anassagora e Democrito ammisero l'esistenza di una pluralità di esseri, o enti eterni, immutabili e intrinsecamente unitari, dalle cui combinazioni traggono origine le cose sensibili. Proprio perché ricorrevano a questa pluralità di enti che indicavano come principi fondamentali della physis, questi filosofi furono definiti pluralisti. I problemi da essi affrontati sono certamente di natura schiettamente filosofica, ma implicano anche importanti conseguenze nell'ambito di "scienze" specialistiche, quali la matematica - in cui si impegnarono Anassagora e Democrito - o la medicina - studiata da tutti i pluralisti citati -. Gli eleati, che come abbiamo visto sostenevano contro i pluralisti l'unità e l'indivisibilità dell'essere, con Zenone tesero a dimostrare che l'ammissione della molteplicità degli enti conduceva a conseguenze assurde. Democrito e Anassagora da due prospettive diverse riuscirono per contro a trattare il problema dell'infinito nelle dimostrazioni matematiche spogliandolo degli aspetti paradossali che secondo gli eleatiimplicava. Nel dibattito ideale tra gli eleati e i pluralisti, il problema del rapporto tra uno e molteplice si veniva così determinando e dispiegando in tutta la sua ampiezza, dalla gnoseologia all'ontologia, dalla fisiologia alla matematica.

I PARADOSSI DI ZENONE DI ELEA Zenone di Elea, allievo di Parmenide vissuto tra la fine del VI e l'inizio del V secolo, ci viene presentato dalla tradizione come un pugnace difensore delle idee del maestro. La teoria parmenidea dell'immutabilità, unità e indivisibilità dell'essere veniva attaccata in nome del "senso comune", che attesta invece la realtà del divenire, della molteplicità e della divisibilità. Zenone si propone di difendere la dottrina del maestro, dimostrando che, se si assumono tesi contrarie a quelle eleatiche, da esse derivano conseguenze ancora più assurde. li metodo di Zenone: la dimostrado· ne per

auunlo

Zenone avrebbe ideato quaranta paradossi - argomenti logicamente validi, le cui conclusioni vanno contro (parà) l'opinione comune (doxa) - a sostegno della teoria dell'unità e indivisibilità dell'essere, e quattro contro il movimento. Questi paradossi utilizzano una forma di dimostrazione, quella per assurdo, che consiste nell'assumere provvisoriamente un'ipotesi, nello svolgerla logicamente, fino a dedurne una contraddizione, un assurdo appunto. La conclusione, che è necessariamente falsa, prova che la stessa ipotesi iniziale deve essere tale, e permette così di stabilire la validità dell'opinione contraria. Per il ricorso a questo tipo di argomentazione, Zenone fu definito "inventore della dialettica", intesa come "arte della confutazione".

LA DIMOSTRAZIONE DELL'UNITÀ EINDIVISIBILITÀ DELL'ESSERE Una parte cospicua dei paradossi di Zenone ha come oggetto il problema della molteplicità. La questione può essere analizzata in due parti: 1) il problema vero e proprio della molteplicità: dato l'ente, vi sono altri enti oltre a esso? È unico, o ve ne sono molti? 2) il problema della divisibilità: dato l'ente, esso è costituito da altri enti, oppure è unitario e indivisibile? Come si vede, i due problemi sono l'uno l'inverso dell'altro: per il primo, ci si muove; per così dire, dall'ente verso l'esterno, per vedere se esso lascia qualcosa al di fuori di sé; per il secondo, ci si dirige dall'ente verso il suo interno, per accertare se in esso ci siano parti distinguibili tra loro. In Zenone, in effetti, i due problemi sono traducibili l'uno nell'altro: il 141

La filosofia nella Grecia classica

pensatore eleatico mutua, infatti, da Parmenide fidea che l'ente debba costituire una "ben rotonda sfera". Conseguentemente, quando Zenone affronta il problema della molteplicità, immagina di poter raccogliere tutti gli eventuali enti incontrati nella sua ricognizione in una totalità conchiusa (appunto, una "sfera"): essi - dice - sono "tanti quanti sono". Il problema, allora, si trasforma in quello di "contare" le parti di questa totalità: esso si traduce, quindi, nella questione della "divisibilità" del tutto, che costituisce, pertanto, il nodo centrale della riflessione zenoniana sulla molteplicità. Se l'essere è divisibile e infinito alloral ' numero delle sue parli è finito o infinito

Analizziamo lo schema generale del ragionamento di Zenone rimandando al ~ testo 1 per alcuni esempi di paradosso. Si assume che l'essere sia divisibile (esso consterebbe cioè di un certo numero di enti). Se lo è, allora si danno solo due possibilità: o il numero delle parti è finito, oppure è infinito. Consideriamo l'ipotesi che esso sia finito: allora vi sono n parti di cui consta. Supponiamo, per comodità, che esse siano due, A e B. Esse devono essere distinte l'una dall'altra. Quindi, deve esserci tra loro un elemento divisore - nel caso, un terzo elemento c -, che permetta di distinguerle. Esso deve essere a sua volta distinto dalle parti che separa, A e B. Perché ciò avvenga, tra A e C e tra B e C devono esserci altri elementi separatori distinti l'uno dall'altro. Evidentemente il ragionamento può essere ripetuto all'infinito (intuitivamente, presi due punti su una retta, tra essi si può intercalare un altro punto, distinto dai precedenti, e reiterare indefinitamente l'operazione). Quindi, il numero delle parti è infinito: ma ciò è in contraddizione con l'ipotesi assunta inizialmente che il numero delle parti fosse finito. Essa risulta pertanto confutata.

Se l'essere è divisl-.lee infinito o è sommadi · infinili nulla o diparti infinite

Proviamo, allora, a ipotizzare che il numero delle parti sia infinito. Anche in questo caso si danno solo due possibilità: o ogni parte è inestesa (la sua estensione è nulla, essa è priva di grandezza), oppure è estesa. Prendiamo in considerazione il primo corno del dilemma (intuitivamente possiamo immaginare un segmento di retta costituito di parti prive di lunghezza): ora, la grandezza complessiva non è che la somma delle parti. Ma se noi sommiamo infinite parti nulle, il risultato dell'operazione è nullo (la somma di quanti si vogliano zeri è zero). Quindi, ogni grandezza, se constasse di infinite parti inestese, sarebbe nulla: il che, evidentemente, è assurdo. L'ente, infatti, somma di infiniti enti nulli, sarebbe nullo, nonessere. Anche l'ipotesi che l'ente consti di infinite grandezze nulle è pertanto confutata. Resta un'ultima possibilità: che le infinite parti, pe·r quanto piccole, siano estese (intuitivamente, che i punti di cui consta il segmento abbiano le dimensioni di minuscoli granelli di sabbia). Ora, secondo Zenone, sommando infinite grandezze, per quanto piccole, si ottiene un risultato infinito (infiniti granelli, messi l'uno accanto all'altro, occupano uno spazio infinito). Quindi, ogni grandezza, se constasse di infinite parti estese, sarebbe infinita. Ciò varrebbe sia per il tutto, che sarebbe così senza limiti, sia per ogni singola parte di esso (per esempio, per ciascun oggetto della vita quotidiana, come focacce, fogli, stoffe ecc.), che in quanto somma di innumerevoli parti non nulle, sarebbe infinitamente grande, contro ciò che attesta il senso comune. Anche questa ipotesi è assurda.

L'assurdità della divisibilità dell'ente dimostrala sua unità e 142 indivisibilità

Dato che ciascuna delle infinite parti non può essere che estesa o inestesa cioè o è o non è -, e non è data una terza possibilità, e dato che entrambe le alternative sono state escluse, si deve considerare confutata l'ipotesi dell'infinita divisibilità. Ma già lo era stata l'assunzione che il numero delle parti fosse finito. Dato che il numero delle parti non può essere che infinito o finito, e constatato che entrambe le possibilità sono da escludersi, risulta da

UNITÀ 3 / Uno e molteplice

ultimo confutata l'ipotesi che l'ente sia divisibile (sia la somma di un certo numero di enti e sia, quindi, molteplice}: risulta, perciò, dialetticamente provata l'unità e indivisibilità dell'ente. LA DIMOSTRAZIONE PER ASSURDO DELL'IMPOSSIBILITA DEL MOVIMENTO

Secondo alcuni studiosi, anche i paradossi relativi al moto sarebbero stati destinati a confutare la molteplicità e la divisibilità. Zenone mostrerebbe che, assunta la divisibilità, finita o infinita, dello spazio o del tempo, ne verrebbero conseguenze del tutto assurde quanto al movimento: i concetti di molteplicità e di moto - affermati sulla base del senso comune dagli avversari di Parmenide - sarebbero incompatibili tra loro. Assunti insieme darebbero luogo, infatti, a esiti impossibili a credersi. Il paradosso deUa dicotomia

In primo luogo, Zenone propone il paradosso della dicotomia, così riferito dal dossografo Simplicio (VI sec. d.C.): «Se esiste il movimento, è necessario che il mobile percorra infiniti tratti in un tempo ·finito; ma ciò è impossibile, quindi il movimento non esiste». Zenone procede considerando un corpo che si muove da A a B: esso, prima di giungere in B, deve toccare il punto di mezzo tra A e B, C, ma prima di pervenire a questo, deve transitare per un punto D, posto tra A e C, e così via all'infinito. Esso, dovendo toccare infiniti punti, impiega un tempo infinito per compiere il più piccolo spostamento. Ciò è assurdo: quindi è assurdo supporre che i corpi si muovano in uno spazio infinitamente divisibile cioè continuo.

Il paradosso di Achille

In secondo luogo, vi è il famosissimo paradosso di Achille: il corridore più rapido non raggiungerà mai il più lento, se questo ha un vantaggio, per quanto piccolo, nella fuga. Infatti, l'inseguitore - identificato, appunto, con Achille "piè veloce" - dovrà prima di tutto giungere nel punto A in cui si trovava l'inseguito al momento della partenza. Quest'ultimo, nel frattempo, si sarà, però, spostato in avanti - diciamo in B -, sia pure di poco. Achille dovrà quindi raggiungere questa nuova posizione, mentre il lento inseguito avrà compiuto un nuovo piccolo passo, portandosi in C. Il ragionamento può essere indefinitamente reiterato: Achille si avvicinerà sempre più alla sua preda - la tradizione successiva vuole che essa sia l'animale più lento: una tartaruga -ma questa avrà sempre un vantaggio, ancorché via via più piccolo, sul cacciatore. L'argomento differisce da quello della dicotomia per due ragioni: da un lato, perché le grandezze (il percorso dell'inseguitore e quello dell'inseguito) non stanno fra loro nel rapporto 2:1, come nel caso della dicotomia, ma in un rapporto qualsiasi; in secondo luogo, perché il ragionamento non procede per divisione di una grandezza data, ma per somma di grandezze sempre più piccole. Le conseguenze sono però le stesse: il movimento in uno spazio continuo è impossibile.

llparadosso della freccia

Il terzo argomento è quello della.freccia: il dardo, che l'opinione crede in moto, è in realtà sempre fermo. Infatti, in ciascuno degli istanti in cui è divisibile il tempo impiegato nel volo, la freccia occupa uno spazio determinato: ma ciò che occupa uno spazio "uguale a se stesso" è in riposo; dunque, la freccia, che è in riposo in ogni istante, lo è anche nella totalità di essi. Perciò il proiettile che si muove è sempre fermo, il che è assurdo. Come si vede, questo argomento è particolarmente efficace, perché non assume che la divisibilità sia finita piuttosto che infinita: esso vale in ogni caso. Il movimento è impossibile, cioè, sia in uno spazio continuo (sia infinita- 143

La filosofia nella Grecia classica

mente divisibile), sia in uno discreto (divisibile in parti finite distinte). Inoltre, è essenziale che a essere diviso non sia solo lo spazio, ma anche il tempo: il secondo è analizzato in istanti, il primo in luoghi. Tra essi c'è una corrispondenza biunivoca: il paradosso deriva dal fatto che a ogni istante corrisponda un luogo (e viceversa), e che non ci possa essere perciò un momento in cui avvenga il passaggio da un punto all'altro. Il quarto argomento, quello dello stadio (assai controverso), confuta l'ipotesi che il tempo sia divisibile in unità discrete, facendo vedere che, se ciò fosse vero, allora "metà tempo" sarebbe uguale a "tutto il tempo".

LA RILEVANZA DI ZENONE PER IL PENSIERO SCIENTIFICO

Le cose sorto dunque prive di un'esistenza per sé, indipendente dall'unotutto; la physis non è altro che pura apparenza: queste sono le conseguenze dialettiche dei paradossi di Zenone. Benché gli interessi di Zenone fossero rivolti alla riflessione sull'essere in . quanto tale e non al mondo della natura egli aveva calato l'essere astratto di Parmenide in un contesto fisico: lo aveva spazializzato; in altre parole aveva tradotto l'opposizione di essere e non-essere in quella tra unità e molteplicità. Proprio per questo le sue sottili analisi ebbero conseguenze notevoli per la fisica e la matematica. Dalle analisi di Zenone scaturiscono due conce· doni opposte della natura

Per ciò che riguarda la fisica, egli aveva delineato - sia pure per assurdo due opposte immagini della natura: secondo la prima la realtà fisica sarebbe divisibile solo fino a un certo limite, costituito da unità discrete indivisibili quelle che Leucippo e Democrito definiranno atomi - dalle cui combinazioni trarrebbero origine tutti i fenomeni. Per quel che concerne la seconda, invece, ogni grandezza fisica sarebbe infinitamente divisibile in parti sempre più piccole e sempre omogenee al tutto: propugnatore di questa "fisica del continuo" sarà, per esempio, Anassagora.

I paradossi di Zenone pongono prolllemi insolullili alla matematica

Gli argomenti di Zenone rivestivano un'importanza fondamentale anche per il pensiero matematico. La matematica pitagorica aveva rappresentato ~li enti come insiemi finiti di punti, finché la scoperta degli irrazionali (vedi Unità 1) non aveva mostrato come le grandezze spaziali constassero di un numero infinito di parti. Ciò appariva paradossale, perché - come Zenone stesso rileva - ciò che consta di infinite parti, per quanto piccole, dovrebbe essere illimitatamente grande. Una via d'uscita dalla difficoltà sembrava essere quella di ammettere che punti, liriee e piani non siano altro che enti ideali: i punti dovevano essere pensati come privi di qualsiasi estensione, le linee come grandezze a una sola dimensione, i piani come realtà bidimensionali, prive di spessore. In tal modo, infatti, si poteva concepire come in uno spazio finito si "affollassero" infiniti punti, linee, piani. Zenone si era impegnato nel confutare questo tentativo di soluzione: da enti privi di estensione non potranno mai derivare grandezze estese, così come sommando linee a una sola dimensione non si può ottenere una superficie, né aggiungendo gli uni agli altri infiniti piani senza spessore costruire un solido. Zenone ebbe l'indubbio merito di mettere a nudo con spietata logica le aporie legate al concetto di infinito: sarebbe spettato ai matematici il compito di individuare i metodi per trattare questa dimensione dei loro oggetti senza cadere in gravissime contraddizioni. La serietà dei paradossi di Zenone è provata dal fatto che in età moderna fu necessario elaborare una teoria quale l'analisi infinitesimale, per poter risolvere le contraddizioni legate al problema dell'infinito.

greca

144

.UNITÀ 3 / Uno e mofteplice

L'ESSERE INFINITO ED ETERNO DI MELISSO

Melisso, nato a Samo fra la fine del Vl secolo e i primi anni del V a.C., abile politico ed esperto uomo di mare - guidò la flotta che sconfisse nel 442 a.C. quella di Pericle - non solo diede un'organizzazione sistematica alla dottrina parmenidea, ma anche la sviluppò. Mentre infatti Parmenide concepiva l'essere come finito, Melisso lo pensò come infinito, superando· in tal modo,. come vedremo, alcune difficoltà insite nella dottrina del maestro. L'essere è Infinito cioè Immutabile

nel tempo e Ulimitato nello....-io

Dall'inflnità

dell'essere Melisso

...

derivala sua unità, inalterabili· immobilità

Nella sua opera Sulla naiùra e sull'essere egli sostiene, infatti, che l'essere è, in primo luogo, illimitato nel tempo: «sempre era, quel che era, e sempre sarà. Ché, se si fosse generato, sarebbe ·necessario che prima che si fosse generato non fosse stato nulla: ma se non fosse stato nulla, in alcun modo si sarebbe potuto generare nulla da nulla» (DK fr. B 1). La deduzione ricorda quelle di· Parmenide: l'essere è ingenerato, perché se non lo fosse sarebbe nato da altro; ma ciò è impossibile, in quanto al di fuori di esso non vi è che il nulla. Le conclusioni dell'allievo si discostano, però, da quelle del maestro: mentre Parmenide concepiva l'essere come una realtà al di fuori del tempo, immobile in un eterno presente, Melisso lo intende come infinito nel tempo, privo di un'origine nel passato e di una fine nel futuro, perdurante sempre identico in ogni istante. Dall'infinità temporale Melisso deduce quella spaziale: «Come è sempre, così è necessario che sia sempre anche infinito in grandezza» (DK fr. B 3). Infatti, ciò che è eternamente uguale a sé non può àccrescersi né diminuire: deve quindi essere già tutto, cioè infinito. Reciprocamente, ciò che è infinito nello spazio lo è anche nel tempo. Se le cose si formassero poco alla volta, per aggiunzione di parte a parte, se, quindi «esistendo alcune cose, sempre altre vi s.i aggiungessero generai).~ dosi, l'ente diverrebbe di maggior quantità e grandezza: e quello per cui esso sarebbe sempre di più e maggiore, questo si genererebbe dal nulla» (DK fr. A 5). Ma ciò è impossibile, perciò dall'infinità dell'ente si deduce la sua immutabile eternità. La contrapposizione a Parmenide è inevitabile: l'eleate aveva pensato l'essere come una "ben rotonda sfera'', una realtà, quindi, delimitata spazialmente, nella convinzione che solo ciò che è racchiuso dal limite (pèras) sia perfetto; per il pensatore di Samo, invece, .se l'essere avesse un'estensione finita, vi sarebbe qualcosa di differente da esso che lo "racchiude" e lo limita: ciò è impossibile, però, perché al di fuori dell'essere non vi è nulla. Dall'infinità spazio-temporale così guadagnata, Melisso deduce poi che l' essere è uno. Infatti, egli afferma, se esso è infinito, è tutto, e non può quindi lasciare alcunché al di fuori di sé: «Se è inf~nito, deve essere uno. Infatti, se fossero due, non potrebbero essere infiniti, ma uno avrebbe un limite nell'altro» (DK fr. B 6). . Un'altra conseguenza del principio di Melisso è l'assoluta inalterabilità dell'ente: se esso mutasse, infatti, diventerebbe altro da sé; ma per l'essere infinito, che è già tutto, non vi è nulla che esso già non sia e in cui si possa mutare. Scrive, infatti, Melisso: «E neanche potrebbe perire, né diventare maggiore né modificarsi nella sua natura o nella sua disposizione intrinseca, né sentire dolore o tristezza: ché se andasse soggetto a una qualsiasi di queste cose, non sarebbe più. uno. Se infatti si altera nella sua natura, è necessario che l'ente non sia più omogeneo, ma si distrugga quel che prima esisteva, e si generi quel che non esisteva: se dunque si alterasse anche di un solo capello in diecimila anni, si distruggerebbe tutto quanto nella totalità del tempo» (DKfr. B 7). 145

La filosofia nella Grecia classica

L'ente è assolutamente pieno: accettare il vuoto, che è non essere, significa, infatti, cadere nella contraddizione di ammettere che il non essere sia. Da un lato, l'ente non può risultare più denso o più rado (denso è quel corpo le cui parti sono più ravvicinate, e rado quello in cui è interposto un maggior spazio vuoto fra i suoi costituenti): al contrario di quel che aveva affermato Anassimene a proposito dell'aria, molteplicità e mutamento non si possono spiegare con una maggiore o minore densità del principio originario. Dall'altro, l'ente è immobile perché la traslazione implica un luogo in cui avvenga, ma al di fuori dell'essere non vi è nulla. Infine, l'ente non deve essere corpo: la corporeità implica, infatti, divisibilità secondo le tre dimensioni e, per ciò stesso, molteplicità: «essendo uno, deve non avere corpo: infatti, se avesse spessore, avrebbe parti, e, quindi, non sarebbe più uno» (DK fr. B 9). · ll111onclo naturale, 111olteplice e lllUleyole è pura apparenza

illusorla

L'ente, uno e immobile; si contrappone così radicalmente al mondo del molteplice e del mutamentò, che per Melisso è la sfera dell'apparenza illusoria. Melisso. ha il merito di aver definito con grande chiarezza concettuale il dilemma con cui si deve confrontare chi voglia "giudicare rettamente le apparenze", come aveva detto Parmenide: se l'essere è uno e infinito, allora sono del tutto impossibili molteplicità e mutamento; se, invece, si vogliono "salvare i fenomeni", allora si dovrà ammettere una pluralità di enti. Questi, però, dovranno essere concepiti secondo le stesse modalità dell'essere: l'unità, l'eternità, l'immutabilità, e così via, se non si vuole introdurre in essi il non-essere e dissolverli così nell'inconsistenza della contraddizione: «Se ci fossero molti enti, sarebbe necessario che essi fossero proprio tali, quale lo stesso ente unico» .(DK fr. B 8). Questa conclusione, che Melisso presentava come un'assurdità, sufficiente a confutare la teoria della realtà del molteplice da cui derivava, sarebbe stata assunta come ipotesi fondamentale dai pensatori a lui successivi, in primo luogo da Empedocle di Agrigento. EMPEDOCLE E LE QUAftRO RADICI DELL'ESSERE

Empedocle di Agrigento (484-481 a.C./424-421 a.C.) ~un pensatore dalla personalità complessa. In lui, infatti, convergono le figure del filosofo naturalista, del mistico, del taumaturgo, del medico e del politico di orientamento democratico. Da un punto di vista filosofico Empedocle fa suo il principio eleatico secondo cui l'essere è ingenerato e imperituro, immutabile e "pieno"; egli, però, non intende negare la realtà del divenire e della molteplicità: si propone, infatti, di fornire una spiegazione razionale deifenomeni naturali (~testo 2). Aria, acqua, tena e

fuoco: i principi

qualltallvi che danno origine alle cose

146

Per questo il pensatore di Agrigento deve modificare profondamente la dottrina parmenidea: nella sua opera fondamentale, il poema Sulla natura, egli assume che esista una pluralità di enti eterni, indistruttibili e qualitativamente immutabili - chiamati radici (rhizòmata), e identificati con l'aria, l'acqua, la terra e il fuoco - che, con le loro combinazioni e separazioni, determinano la generazione e la corruzione di tutte le cose. Per gli eleati, ricordiamolo, non vi può essere alcuna pluralità di enti: dato l'ente, l'altro da esso è il non-ente, il nulla. Empedocle, invece, ritiene che si possa ammettere la pluralità, senza incorrere nei divieti eleatici. Infatti, da lui ogni ente è concepito come qualificato: per esempio, il fuoco è caldo e secco. Ora, se è così, l'altro rispetto a ciascun essere non. è il non-essere, come per gli eleati; è semplicemente un essere differente, diversamente

UNITÀ 3 / Uno e molteplice

i;i,ualificato, ma pur sempre un ente: per esempio, l'acqua è non calda (fredda) e non secca (umida), ma è pur sempre qualcosa. Zenone aveva però sostenuto che se gli enti fossero molti, allora sarebbero infiniti di numero: essi, qualitativamente omogenei, sono infatti distinguibili gli uni dagli altri solo in quanto separati per mezzo di altri elementi intercalati tra essi all'infinito. Ciò non è necessario per Empedocle: le radici, infatti, sono distinte qualitativamente. Ancorché continue (prive cioè di el~menti separatori nello spazio) esse si distinguono per le loro qualità. E pertanto possibile che gli enti siano molti e in numero finito. Empeclocle Individua le quattro radici delle cose richia· mandosi alla filosofia pitagorica

Quali ragioni imponevano, però, proprio l'assunzione di quattro radici? Certamente, l'osservazione dei fenomeni naturali dovette suggerire che il· caldo e il freddo, la luce e le tenebre, la fluidità e la solidità, l'opacità e la trasparenza, la pesantezza e la leggerezza ecc., caratteri a partire dai quali Empedocle definisce gli elementi della sua cosmologia, fossero proprietà generalissime della natura. Già i filosofi precedenti avevano individuato come archè del mondo alcuni di questi elementi, oppure avevano ricondotto ogni mutamento a talune opposizioni delle loro proprietà (come, per esempio, in Parmenide il conflitto luce-tenebre). Ma, nel caso di Empedocle, fu probabilmente una teoria filosofica, quella pitagorica (vedi Unità 1), a orientare l'osservazione dei fenomeni naturali, suggerendo che gli elementi dovessero essere in numero finito, verosimilmente piccolo. Proprio il quattro, poi, aveva per i pitagorici uno speciale significato, in quanto costituiva la tetrade, a cui veniva attribuito un importante valore simbolico. Infine, anche l'idea pitagorica dell'ordine del cosmo, fondato sulla proporzione, venne ripresa da Empedocle: questi riteneva che le diverse sostanze composte dovessero le loro proprietà essenziali a precisi rapporti tra gli elementi di cui constano. Ora, proprio quattro sono i termini necessari per costituire una proporzione.

Le quattro radici, qual· lalivamenle

L'idea che nei composti le radici siano presenti secondo precise relazioni quantitative (le ossa per esempio sono formate da due parti d'acqua, due di terra, quattro di fuoco; il sangue da una parte di ciascuna radice) sembra introdurre negli enti empedoclei la molteplicità: infatti, i rhizòmata devono poter essere divisi in "frazioni" che vengono mescolate tra loro. In realtà, Empedocle distingue tra la dimensione qualitativa e quella quantitativa delle cose: per la seconda egli ammette una forma di molteplicità, mentre la esclude decisamente per la prima. Infatti, aria, acqua, terra e fuoco sono "divisibili" in parti secondo la quantità, ma ogni parte :eresenterà ancora immutate le qualità del tutto (che sono quindi indivise). L'acqua contenuta in un'anfora, può essere divisa, se versata nelle coppe; le qualità di ogni parte così ottenuta - la trasparenza, l'umidità - sono però le stesse dell'insieme originario: la qualità, che costitl!.isce la vera essenza delle radici, è indivisibile, cioè priva di molteplicità.

..............,

si comlainano nelle cose in quantità differenti

Duefone opposte: amore e odiogover· nano la combina1:io· ne degli elementl

Per Empedocle, le radici sono ingenerate e imperiture, "piene'', indivisibili e immutabili. Il divenire, infatti; riguarda la combinazione qualitativa degli elementi ma non tocca le loro qualità intrinseche. Ma come queste sostanze possono attrarsi e respingersi, visto che esse sono concepite come autosufficienti, di nulla mancanti? Per Empedocle, combinazioni e separazioni degli elementi sono determinate da due principi motori, a essi esterni: l'amore (philìa) e l'odio (neìkos). L'uno è forza attrattiva; l'altro è principio di repulsione. Essi sono realtà corporee, eterne; mescolate con le radici. Sono principi universali che governano tutte le trasformazioni della natura. 147

.La filosofia nella Grecia classica L'a•ione contrappo· stadi amore e odio determi-

la successio· ne dei cicli cosmici

Amore e odio tendono a sopraffarsi a vicenda. Il loro conflitto determina lo sviluppo ciclico delle cose, dall'unità originaria .alla disgregazione nella molteplicità, al ritorno all'uno. L'opposizione uno-molti viene così trasferita dal piano atemporale della logica a quello della "storia della natura": uno e molti non sono più intesi solo come aspetti diversi, e coeterni di una stessa realtà, ma come fasi successive di un processo temporale. I momenti del ciclo possono venire così ricostruiti: 1) Lo sfero. È il momento della massima unità: gli elementi sono tutti mescolati insieme in una completa unione. Nella concezione di questo essere divino originario è possibile riconoscere l'eredità del modello eleatico dell'essere. 2) L'età dell'odio. L'odio penetra nello sfero e separa progressivamente ciò che in esso era unito. Almeno secondo alcuni interpreti, in questo processo si costituirebbe - per una prima volta - il cosmo: frutto di un equilibrio precario stabilitosi tra l'odio che avanza e l'amore che si ritira; in esso uno e molteplice - come avviene nella realtà dell'esperienza - coesistono. 3) fl caos. L'odi