Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana 9781407301365, 9781407331737

This volume presents a study of human settlements in the 'Calatino' district, an area in central-eastern Sicil

207 111 21MB

English Pages [247] Year 2007

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana
 9781407301365, 9781407331737

Table of contents :
Front Cover
Title Page
Copyright
Dedication
Sommario
Abstract
Premessa: Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana. L’inquadramento geografico e la storia degli studi
Capitolo I: Il Calatino e la Sicilia rurale romana. Il quadro storico e archeologico
Capitolo II: Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le evidenze archeologiche
Capitolo III: Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le dinamiche insediative e la viabilità alla luce delle evidenze archeologiche
Capitolo IV: Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. I dati materiali
Capitolo V: Un exemplum di borgo cristiano. Licodia Eubea attraverso una revisione dei dati
Capitolo VI: Il tratto a Catina - Philosophianis. Una proposta di identificazione lungo la strada per Agrigento
Elenco delle tavole e referenze fotografiche
Tavole
Tabella degli insediamenti

Citation preview

BAR  S1694  2007  

Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

BONACINI   IL TERRITORIO CALATINO NELLA SICILIA IMPERIALE E TARDOROMANA

Elisa Bonacini

BAR International Series 1694 B A R

2007

Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Elisa Bonacini

BAR International Series 1694 2007

Published in 2016 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 1694 Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana The author's moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher.

ISBN 9781407301365 paperback ISBN 9781407331737 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407301365 A catalogue record for this book is available from the British Library BAR Publishing is the trading name of British Archaeological Reports (Oxford) Ltd. British Archaeological Reports was first incorporated in 1974 to publish the BAR Series, International and British. In 1992 Hadrian Books Ltd became part of the BAR group. This volume was originally published by Archaeopress in conjunction with British Archaeological Reports (Oxford) Ltd / Hadrian Books Ltd, the Series principal publisher, in 2007. This present volume is published by BAR Publishing, 2016.

BAR

PUBLISHING BAR titles are available from:

E MAIL P HONE F AX

BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK [email protected] +44 (0)1865 310431 +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com

Alla memoria di mio padre A mia madre

Sommario Premessa.

Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana. L’inquadramento geografico e la storia degli studi.

Pag.

1

Capitolo I.

Il Calatino e la Sicilia rurale romana. Il quadro storico e archeologico.

Pag.

9

Capitolo II.

Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le evidenze archeologiche.

Pag.

34

Capitolo III.

Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le dinamiche insediative. La viabilità.

Pag. 84 Pag. 101

Capitolo IV.

Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. I dati materiali. La Ceramica. I Vetri. Le Monete. I Monili. Gli Oggetti metallici.

Pag. Pag. Pag. Pag. Pag.

Capitolo V.

Un exemplum di borgo cristiano: Licodia Eubea attraverso una revisione dei dati.

Pag. 135

Capitolo VI.

Il tratto a Catina - Philosophianis. Una proposta di identificazione lungo la strada per Agrigento.

Pag. 146

Elenco delle tavole. Tavole. Tabella degli insediamenti.

118 123 124 125 128

Pag. 167

Abstract The ‘Calatino’ district during Imperial and Late Roman Age in Sicily. This volume presents a study of human settlements in the ‘Calatino’ district, an area in Central-eastern Sicily in the period comprised between the Imperial and the late Roman Age. The analysis of the ways of life in the Roman settlements seems to point to a great degree of homogeneity, both geographic and cultural, in this region. The study also shows a close connection between the continued habitation of the sites and the uninterrupted and regular use of the roads in this area. Most of the sites included in the study confirm that, in Roman times, this area witnessed an insediative return, wherever other chronological phases of inhabitation are also known. This would appear to be evidence of the degree to which the unchanged necessities of life were the predominant criterion in determining the choice of area for the settlements. The transition period from the First to the Late Imperial Age displays different trends compared to the first period of Romanization. In particular, during this time, a progressive return to the country took place, which resulted in the establishment of rural settlements, disposed in a large-mesh net pattern. The development of these settlements coincided with a period of intense land exploitation and an increasing diversification of agricultural production, in the context of a freer market no longer dominated by grain production. The analysis of data relating to land ownership has showed an exponential increase in the development of rural settlements between the Republican and the Late Roman Age. In the Republican Age, the area under study displayed 1 site in every 42,6 km2; this figure rose to 1 site every 12,94 km2 in the Late Imperial Age. Statistical data suggest that the distribution of rural settlements in the region was consistent with that of other districts in Sicily (such as Palermo, Ragusa or Lentini). This seems to confirm that already in the III and IV centuries A.D. the economic fulcrum had moved from cities to the countryside. In this context, the densely populated settlements in the Margi’s Valley, near Rocchicella di Mineo, or along the Margherito’s Valley, in the North-western area of the Ramacca Mountain are particularly noteworthy. The study argues that the consistent occupation of these areas can be attributed, without doubt, to the location of the settlements along two important main roads, which connected the East and West coasts by running through the interior of Sicily. It is therefore hardly surprising that this thoroughfare should have been identified by a number of archaeological and historical experts as the Late Roman interior road usually referred to as a Catina – Agrigentum. Furthermore, the study presents a reconstruction of life in the settlements located in the centre of the Margi Valley. This is based on the analysis of new data provided by findings in Contrada Favarotta near Rocchicella, which have been interpreted in correlation with data from the Margi site. In addition, the correct interpretation of the distances provided by Itinerarium Antonini’s and a lectio difficilior mentioned in Cod. Escor. R,II,18,VII, have contributed to the proposed reconstruction of the internal road leading from Catania to the statio of Philosophiana, near Piazza Armerina, thus identifying the findings of Contrada Favarotta as the mansio of Capitoniana (that is, the first stop along the road when coming from Catania). Contrada Maddalena, near Caltagirone has thus been identified as the mutatio, referred to as Gelasium in praediis Philosophianis (less likely, though suggestive, is the identification of the mutatio with the archaeological ruins uncovered at the Bivio Gigliotto, near San Michele di Ganzaria).

The distance of XIIII (sic) m. p., mentioned in Cod. Escor. R,II,18,VII, in addition to the distance from Catania to Capitoniana (XXIV m.p.) and from Capitoniana to Philosophiana (XXI m.p.) indeed adds up to the actual distance between Catania and Philosophiana. The analysis of the archaeological, toponomastical and archival data therefore highlights the longue durée of this internal main road. The more representative sample of inscriptions from this district had provided documentary evidence for the rural quality of language use in Roman Sicily. Here Latin was the official language, whilst Greek was the language commonly used by the great majority of the rural population in everyday life. In the context of the reconstruction of the ancient rural landscape of this area, the gradual growth of influence of the Christian religion appears of particular significance. The growth of Christianity is indeed confirmed by the presence of religious buildings since the V century A.D., many of which display original and remarkable planimetrical and architectonical features, such as for instance the Church of San Giovanni in Palagonia. However, religious buildings represent merely the outward ‘façade’ of a more complex, subtle and colourful religiosity, which included practices of a strong sincretistic and devotional nature. The only Saints whose cult is well documented in this district are, indeed, Saint Menas (from Licodia Eubea) and Saint Zacharia (from Grammichele), whose cult was of eastern origin. Nevertheless, evidence of the presence of a number of priests is an incontestable proof of the existence of a hierarchical clerical organization firmly rooted in these rural areas between the V and VI century A.D. Priests such as Sabinos or Gregorios were, probably, leaders of Christian communities, which might have already have been divided in dioceses as early as the V century A.D. Necropolises, which are often found near rural churches, are indeed the most evident trace of these ancient communities in this district. Even though there was a general qualitative decline and a trend towards degeneration in these sites, confirmed by archaeological findings, necropolises nevertheless reveal the extensive presence in this area of certain types of objects, which can be connected to transformations in religious and clothing habits. Compared to the general standard in the ‘Calatino’ district, Licodia Eubea represents the only example of a fairly large Christian town in the Late Roman Age, although regrettably, the only known part of the town is the urban necropolis. The presence, along the rivers and rocky shores nearby of numerous others necropolises proves the existence of little vici, smaller settlements developed in the vicinity of the principal town of Licodia. A new interpretation of the data form excavations in the area has permitted to restore Licodia to its original status. Indeed, Licodia was a large Late Roman and Byzantine town, where fine and precious jewellery could be found of a workmanship whose quality has been compared to that of the finest Byzantine jewellery. The study suggests that the distribution of settlements in other areas during the Early Christian Age was probably consistent with this picture. The landscape of the Calatino area was likely to be made up by larger towns, which displayed consistent and clear urban features, surrounded by various rural types of constructions. However, in general, there was no real difference, between urban and rural settlements with regards to either the quality or the type of manufactured articles, since comparable items have been found in both rural and urban contexts. Finally, during the Late Roman Age, the densely inhabited countryside appeared studded by numerous little settlements. Despite the rural and outdoor nature of these settlements, around this time they progressively tended to move uphill, towards more easily defendable areas, though these were never too distant from primary and secondary roads. A significant contraction in the number of settlement present in the Calatino district is only reported in the Middle Ages, when only the 30% of the 116 sites here discussed managed to survive.

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Premessa Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana. L’inquadramento geografico e la storia degli studi L’ambito geografico al quale afferisce la mia analisi abbraccia la vasta area collinare e montuosa sita immediatamente a Sud-Ovest della Piana di Catania, all’interno della provincia catanese, compresa fra i fiumi Dittaino (a Nord, separa la province di Catania ed Enna) e Dirillo o Acate a Sud (a partire dal quale ci si trova già in territorio ragusano), ricadente nel comprensorio nord-orientale dei monti Erei ed Iblei1, che costituisce quel territorio noto come ‘Valle del fiume Margi’, all’interno di quella vasta area genericamente definita ‘Calatino’, estesa per 1.151,82 kmq.

La vallata restituisce, infatti, la netta percezione della contrapposizione fra il brullo versante ereo, caratterizzato da ampie radure pascolative e seminati estensivi, e quello ibleo, dove la morbidezza della pietra calcarea permette l’ordinata articolazione degli spazi colturali attraverso il terrazzamento. Proprio questa conformazione e queste caratteristiche geomorfologiche hanno favorito l’allocazione degli insediamenti umani nelle varie epoche. Questo accadde anche in età tardoromana ed altomedievale, quando piccoli nuclei monofamiliari o piccoli villaggi a carattere rurale si stanziarono lungo le principali vie di comunicazione, spesso su luoghi di più antica occupazione. La Valle è ancora profondamente segnata da vari percorsi e direttrici che la attraversavano in senso Nord-Sud (passaggio obbligato, attraverso gli Iblei, per giungere alla costa ionica) ed Est-Ovest (collegando la costa ionica con l’entroterra ereoennese). A riguardo, risulta fondamentale la ricostruzione del quadro delle direttrici per l’epoca medievale (Arcifa 2001: 280), poiché le antiche vie, persino quelle di transumanza di origine preistorica, risultano essere state in uso per millenni e con le medesime caratteristiche. I dati archeologici, provenienti dagli scavi e da rinvenimenti casuali, confermano una spiccata attitudine agricola e la conseguente antropizzazione a partire già dal Neolitico. I centri della cultura indigena, che qui si svilupparono, entrarono ben presto a contatto con le colonie calcidesi della Piana catanese e con quella rodio-cretese di Gela, con la conseguente grecizzazione degli stessi.

Gia da tempo gli studiosi si trovano concordi nel sottolineare come l’unità ed omogeneità geografica di questa valle2 sia la base su cui si è poi sviluppata la conseguente omogeneità politica e culturale (Adamesteanu 1962: 176), anche se la nozione di calatino ha generato un errore di prospettiva storica, dando alla sola Caltagirone una centralità attribuibile alla città solo in epoche più tarde (Arcifa 2001: 282, n. 34). Il vasto territorio collinare e montuoso della Valle del Margi è, infatti, accomunato dalla medesima storia insediativa e geologica. Legata al regime irregolare dei fiumi che la attraversano, essa è caratterizzata sin dai tempi più antichi da una vocazione principalmente cerealicola (D’Alessandro 1979: 8). Il complesso sistema di strette valli fluviali, che ne caratterizza l’aspetto geomorfologico, è stato scavato da quattro fiumi: il Dittaino a Nord e, nella vallata centrale, il Gornalunga che, ricevute le acque dei suoi affluenti Caltagirone o Margi (a Sud-Ovest) e Ferro-Pietrarossa (ad Est), va a confluire più in là del Dittaino nelle acque del Simeto, entrando nella Piana di Catania. E’ il fiume Margi a costituire la vera cesura fra i monti Erei, bagnati dalla sua riva destra, e gli Iblei, bagnati da quella sinistra.

In età romana questa regione, come nell’intera isola, era probabilmente caratterizzata da svariate piccole fattorie sparse, sorte in località di preesistenza pre/protostorica o greco-ellenistica, anche se piuttosto raro si è rivelato il rinvenimento di strumenti legati alla coltivazione dei campi, o alla lavorazione dei

Per un inquadramento geologico del territorio Di Blasi, 1968. Secondo il concetto di area geografica omogenea, valido in archeologia, espresso da Cherry 1983: 386. 1 2

1

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

prodotti agricoli, tali da documentare appieno l’attività rurale. Una piccola macina in pietra lavica dalla località La Piccionara di Altobrando a Caltagirone (Di Maria 1996-97: 69) ed altre rinvenute in Contrada Cuttonera, Sparagogna (Linee guida 1996: ambito 14, nn. 27-30) e Rocchicella-Palikè (Maniscalco & B. Mc Connell 1997-98; v. Tav. I, fig. 1) a Mineo, in contrada Lupinedda, in territorio di Caltagirone (Spigo 1984-85; Cultrera 2000: 42-4), cui si aggiungono alcuni utensili, probabilmente riconducibili all’attività agricola, da Località Vignitta (Perticone 1878: 244)3 e da San Mauro di Sotto a Caltagirone (Orsi 1942: 124, fig. 28)4. Dalla contrada Ragoleti, nei pressi del mulino ad acqua Macchia Noce, è segnalato il rinvenimento di un mortaio (Sciorto 1990). Si tratta delle uniche testimonianze relative al lavoro dei campi, rinvenute nel territorio in esame5. Per l’allevamento ovino, invece, è d’obbligo citare un documento d’eccezione rinvenuto a Contrada Ventrelli di Ramacca: si tratta di un’iscrizione funeraria che ricorda l’amministratore della tenuta imperiale di Domizia Longina, moglie di Domiziano (Salmeri 1984: 21; Tav. I, fig. 3). La manifattura laniera è infatti qui documentata dalla presenza di un oscillum, tipologia raramente rinvenuta superficialmente nel territorio; un secondo proviene dalla contrada Margherito Sottano (Andronico 1983: 9-11, tav. 3); l’ultimo è documentato in Contrada Tenuta Grande vicino Favarotta a Mineo (Antiquarium Comunale di Mineo). Attestano un’attività manifatturiera specifica, non a caso proprio in quelle zone dove, come si vedrà meglio in seguito, è ampiamente attestata una concentrazione di tipo fondiario.

traghettandola lentamente verso quella fase cruciale definita dagli studiosi come ‘tardoromana’6. Nel giro di un centinaio d’anni (440-535 d.C.), l’isola subì ripetute scorrerie dei barbari, per poi entrare definitivamente nella fase bizantina. Queste numerose incursioni nell’isola, determinarono il definitivo passaggio dalla sfera d’influenza romana a quella africana ed orientale. Innumerevoli furono le battaglie, prima che il generale bizantino Belisario riuscisse a sconfiggere i barbari: da quel momento in poi la Sicilia fu parte dell’Impero Romano d’Oriente, fino all’arrivo degli Arabi. L’evoluzione sociale, economica, politica, religiosa, artistica di questo controverso periodo ha in sé i presupposti dei successivi cambiamenti, con aspetti di tipo già ‘protofeudale’ (D’Alessandro 1979: 13), i quali, attraverso l’età bizantina e araba, sfoceranno nell’età medievale.

Decenni di scavi archeologici, orientati verso le civiltà indigena e greca hanno contribuito a concentrare l’interesse verso quelle fasi storiche, piuttosto che a tentare di leggere il territorio nella sua totalità storica7. I resoconti degli scavi hanno spesso lasciato in poche note a piè pagina il riferimento a ritrovamenti, pur sporadici, di materiali più tardi. Le difficoltà aumentano quando si cerca di datare la ceramica acroma, spesso fuori contesto. Molte indicazioni decontestualizzate sono quelle conservate esclusivamente a livello antiquario o riconducibili a ricognizioni superficiali da parte di studiosi ed appassionati locali8. Allettante sarebbe tentare di ricollocare storicamente tutti i dati lasciatici da Paolo Orsi, laddove ancora sia possibile e non siano andati perduti nell’oblio. L’archeologo roveretano viene infatti citato in maniera troppo acritica ormai, quando invece sarebbe opportuno verificare, alla luce delle conoscenze attuali, cosa possa realmente definirsi ‘bizantino’ di ciò che egli indagò e portò alla luce, o non possa magari essere ascrivibile a momenti storici ed archeologici differenti. Dal punto di vista metodologico, solo di recente acquisizione risulta essere l’adozione dei criteri di scavo propri della ‘archeologia processuale’, tali da consentire la lettura organica della stratigrafia e

Una presenza alquanto incisiva sul territorio si ebbe durante le età tardo romana e bizantina, a causa degli eventi storici, politici ed amministrativi che coinvolsero tutta l’isola. Si tratta di un momento nel quale si innescarono dei processi economici e sociali, che andarono mutando il panorama della romanità imperiale in Sicilia,

3Viene menzionato il ritrovamento di alcuni reperti, tra cui una sciabola in bronzo adunca senza manico (più probabilmente interpretabile come una falce) ed una forma ovale in piombo del peso di kg. 2. 4Un ronchetto in ferro venne trovato come corredo funerario dentro uno dei sepolcri della necropoli tardoromana-bizantina (Tav. I, fig. 2). 5Una macina proviene anche dall’insediamento ellenistico della seconda metà del III sec. a.C. identificato a Monte Catalfaro, che documenta, come prova la presenza di numerosi mortai, la frequente macinazione dei cibi (Cirelli 1997-98: 63-7).

6Sul significato dei termini Tardo Romano, Tardo Antico ed Alto Medioevo e sulla loro periodizzazione in Sicilia v. Mazza 1986: 43-7 e Sfamemi 2006: 24-5. 7Il privilegio accordato alle fasi indigeno-greche è lamentato anche altrove, come nel caso della ben scavata Megara Iblea, della cui fase imperiale e tardo romana si hanno esclusivamente dati desunti da ricognizioni di superficie (Lanteri 1996). 8Alcune indicazioni sono in Vitanza 1999: 17, tav. 4, dove sono semplicemente segnalati alcuni ‘insediamenti romano-imperiali’, senza altre notazioni.

2

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

viene insomma ancora trattata come un epilogo di obbligo’.

ricostruirne le attività umane o naturali che le hanno dato luogo. Non ultimo il danno arrecato da uno sviluppo agricolo, rapido e distruttivo, del territorio che ha favorito la cancellazione e la dispersione delle tracce archeologiche, che caratterizzavano l’antico paesaggio. Tutte queste situazioni hanno favorito la tendenza a generalizzazioni cronologiche e ad una certa imprecisione nella determinazione tipologica dei materiali, cui fa spesso seguito una terminologia poco uniforme. Solo in rarissimi casi per il patrimonio archeologico siciliano è ben distinta la fase tardoromana da quella bizantina, termine usato impropriamente per definire monumenti di IV secolo, come sottolineato dalla Bonacasa Carra (1992: 63, nota 1).

Dobbiamo lamentare, per buona parte della Sicilia Orientale, la pochezza di indagini sistematiche volte alla comprensione di quelle fasi storiche ed archeologiche, che, attraverso la romanità, hanno traghettato il territorio verso il Medioevo. La mancanza di omogeneità nella documentazione, sia a livello geografico che cronologico, non rispecchia, dunque, la situazione effettiva ma solo la casualità dei rinvenimenti. Una lacuna nelle testimonianze, per esempio, riguarda i complessi montuosi delle Caronie e delle Madonne. Attestazioni relativamente limitate si hanno nel territorio in questione, mentre poco si conosce dai territori di Castel di Judica, Scordia, Mirabella Imbaccari, San Cono e Vizzini addirittura nulla di Raddusa. Tale situazione è evidente specialmente per le attestazioni di ceramica sigillata. Un panorama sulla problematica cronologica e distributiva della sigillata africana in Italia tra il VI ed il VII secolo lo offre Tortorella (1998) che in appendice elenca tutta la bibliografia relativa alla sigillata africana dal 450 d.C. al VII secolo rinvenuta in Italia, regione per regione. Per la Sicilia non si registra documentazione relativa alla Valle dei Margi né a Caronie e Madonie. Prestando attenzione ai più recenti e sofisticati studi sia sulle lucerne africane che sulla ceramica fine da mensa, da sempre considerate come elementi diagnostici nell’indagine archeologica, presenti in Sicilia, fa balzare all’attenzione come, anche in lavori più analitici sull’isola, si evidenzi la grande lacuna di testimonianze a riguardo. In particolare, facendo riferimento al recentissimo lavoro di dettagliato censimento realizzato dalla Bonacasa Carra (1997-98) in collaborazione con la E. Vitale (1997-98), sono stati analizzati minuziosamente tutti i contesti imperiali e tardo antichi noti fino a quel momento. Riporto qui, a sostegno del mio discorso, le cartine relative alla distribuzione delle due classi (Tav. II e Tav. III), da cui si evince l’assenza testimoniale per le aree archeologiche citate. Ed è altrettanto significativo il fatto che, laddove siano state rinvenute lucerne africane, è documentata anche la produzione in Terra Sigillata. Le uniche attestazioni per tutto il territorio intorno alla Valle del Margi, compreso il tavolato ibleo, sono due lucerne da Licodia Eubea (Vitale 1997-98: 421-2). Non si può che prendere atto di quello che, a mio avviso, deve essere considerato un testimonium ex silentio, ma è anche necessaria una verifica di tutti i dati in nostro possesso.

Solo recentemente in Sicilia si è conseguita la consapevolezza dell’importanza di scavi sistematici, che consentano di comprendere, per ciò che è ancora possibile e pur in mancanza di fonti scritte, tutto quel periodo di grandi evoluzioni politiche e sociali e di numerosi sconvolgimenti, che trova inizio già a partire dal III-IV secolo d.C. e prosegue fino all’età normanna. Si tratta di un’epoca complessa lunga alcuni secoli, che ha comportato importanti cesure nella storia della Sicilia, con dei momenti bui, sui quali si è tornati ad indagare dopo quasi un secolo dalle illuminanti notizie dell’Orsi. Negli ultimi anni, quel gap di informazioni e notizie, inerenti l’area a cui ci stiamo interessando, sembra colmarsi poco alla volta, anche se il mondo accademico nazionale ed internazionale è precipuamente interessato alla investigazione diacronica degli insediamenti della Sicilia Occidentale e di quella Sud-Orientale. Questi studi hanno, tuttavia, permesso di chiarire quelle evoluzioni sociali, politiche, economiche, religiose e militari, che hanno lasciato le loro tracce nella topografia del territorio. Ricerche specialistiche e tentativi di sintesi più generali hanno considerato la storia siciliana alla luce di documenti archeologici e scritti, che hanno permesso di far conoscere aspetti ancora poco chiari. Ci si è a lungo concentrati sui modi di sfruttamento del suolo, sulle strutture e sull’evoluzione della proprietà agraria con i suoi relativi riflessi sulla realtà sociale e sulla rete viaria locale. Dibattiti che si sono acuiti negli ultimi vent’anni, ma che spesso denunciano la difficoltà di ancorarsi a realtà archeologiche chiare. A una ventina d’anni fa risale la denuncia polemica di Asheri (1982-83: 461), riguardante una resistenza di un concetto ‘romantico’ della storiografia siciliana, che tendeva ancora a chiuderne la storia antica con il governo di Verre: ‘La Sicilia romana

3

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Un punto di riferimento essenziale, per ogni ricerca topografica riguardante la Sicilia romana, è il lavoro di rigorosa schedatura dei siti realizzato da G. Bejor (1986), ormai quasi un ventennio fa. Includendo in tale censimento anche le isole minori, lo studioso ha segnalato ben 607 siti (510 dei quali in Sicilia), già allora ritenuto un numero inadeguato alla realtà occupazionale, in più di cinque secoli di effettiva e profonda presenza romana, con un rapporto di 1 insediamento ogni 45 km.². Dei siti individuati nell’intera isola, all’incirca un centinaio risultavano riferibili all’età ellenisticoromana, circa duecento ai primi tre secoli dell’impero, la metà del numero totale presentava attestazioni di età tardoromana, mentre poco più di un centinaio presentava materiale riferibile all’età bizantina ed araba (Bejor 1986: 465). Già un ventennio fa, i dati archeologici erano in grado di ricostruire, nonostante la loro parzialità, un panorama di intensa vitalità per l’età tardoimperiale. Nella provincia di Catania Bejor individua 56 siti (nn. 99-154), dei quali, per l’inquadramento storicogeografico che ci interessa, ho isolato un numero di ventitrè contesti: 1 nel territorio di Ramacca (Contrada Castellito: 146); 6 in quello di Mineo (Piano Casazzi9: 117; Abitato: 133; Contrada Davara: 134; Contrada Favarotta: 135; Monte Calvario: 136; Piano delle Forche: 137); 12 a Caltagirone (Abitato, attorno al Duomo: 114; Massaria Cotuminello: 115; Ponte Maddalena: 117; Contrada Racineci - Poggio dei Cresti: 119-120; San Giorgio: 121; Contrada San Marco: 122; Contrada San Mauro di Sotto: 123; Località Semini: 124; Località Vignitta: 125; Monte Balchino - Contrada Altobrando: 13010; Località Favarella11); 1 a Grammichele (Occhiolà: 11612); uno a Licodia Eubea (Monte Calvario: 132); 1 a Vizzini (Abitato: 154); 1 a San Cono (Contrada Mola: 149). Successivo, ma limitato solo ad una decina di località del comprensorio di Caltagirone, il lavoro realizzato dieci anni dopo da M. Di Maria (1996; 1996-97), che ha pubblicato i dati relativi ad una indagine di superficie, precedentemente confluiti nella sua tesi di laurea. A questa ricerca ha fatto seguito il lavoro di S. Cultrera (2000), che ha indagato la parte iblea del territorio calatino. Nel 1996 l’Assessorato Regionale Siciliano ha realizzato, nella preliminare stesura del Piano Paesistico Regionale, il censimento dei beni culturali ed ambientali (Linee guida 1996), attualmente in corso di aggiornamento.

Questo quadro si spiega nell’ottica del maggiore interesse rivolto ad altri centri della cristianità e all’indagine più accurata attorno alle grandi ville romane. Tutto intorno alla Piana di Catania, nei centri del siracusano (Fallico 1971; Bejor 1986; Spigo 1986; Lanteri 1996; Sgarlata 2005) e ragusano (Bejor 1986; Di Stefano 1994; Messina & G. Di Stefano 2000; Messina 2002; Di Stefano 2005) da una parte, nisseno (Bejor 1986; Bove 1994; Bonacasa Carra & R. Panvini 2002; Fiorilla 2002; Panvini 2002) ed ennese (Bejor 1986; La Torre 1993-94; Bove 1994; Cilia Platamone 1995; Guzzardi 1993-94) dall’altra, le testimonianze relative all’età imperiale e tardo-antica sono numerose, proprio perché maggiore è stato l’impegno degli studiosi in una loro puntuale registrazione, così come accade anche per la parte occidentale dell’isola (Belvedere 1988; Bove 1994; Belvedere 1998). Per il tavolato ibleo, maggiormente documentati per l’eta tardoromana e bizantina sono i fenomeni catacombali, di ingrottamento e di trogloditismo (Messina 1980; Spigo 1986; Messina 1994). Ne viene fuori, come ben si può intuire, un panorama che non può essere che falsato. Al disinteresse, che per decenni ha riguardato questo periodo storico nel territorio, si aggiunge anche una dispersione delle notizie relative ai rinvenimenti, come accade proprio nel caso delle lucerne di Licodia Eubea. Le nostre attuali conoscenze sono principalmente viziate dalla disomogeneità e frammentarietà della documentazione archeologica di alcune aree rispetto ad altre. Ragion per la quale si è sentita la necessità di ordinare, entro i limiti del possibile, tutti i dati archeologici ascrivibili a questa fase (Cap. V), in modo da dare maggiore visibilità al popolamento locale in questo periodo storico, nonostante il deprecabile stato delle informazioni a riguardo e la parzialità delle ricognizioni eseguite finora. Una ri-analisi della documentazione archeologica mi ha permesso di presentare proprio il caso di Licodia come quello di un exemplum di dispersione dei dati: se n’è ottenuto un quadro di quale realtà insediativa dovesse, invece, caratterizzare i ‘borghi’ della prima età cristiana in questa porzione del territorio siciliano (v. Cap. V). Nell’indagine insediativa, topografica (Cap. III) e documentale, che qui mi propongo di affrontare, presento un ulteriore contributo alla controversa storia degli studi sulla ricostruzione della viabilità romana in Sicilia (v. Cap. VI).

Erroneamente inserito nella lista riguardante i siti di Caltagirone. Erroneamente inserito nella lista riguardante i siti di Grammichele. 11Al confine con il territorio di Grammichele, ma ricadente in quello di Caltagirone. 12Erroneamente inserito nella lista riguardante i siti di Caltagirone. 9

10

4

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Qui le varie attestazioni archeologiche sono state distinte tipologicamente in base ad ambiti geomorfologici, fornendo esclusivamente delle indicazioni topografiche, senza riferimenti bibliografici di sorta. Il limite di questo lavoro, che tuttavia risponde a esigenze differenti dalle nostre, è principalmente quello dell’aver eliminato la componente di omogeneità geografico-culturale del territorio siciliano. Per la nostra indagine i siti conosciuti e censiti dall’Assessorato risultano 65, molti dei quali, tuttavia, noti per attestazioni di altra epoca, principalmente pre e protostorica, greca o bizantinomedievale13. Il territorio di Ramacca è l’unico che, da più di un decennio ormai, è oggetto di una indagine sistematica, operata attraverso la collaborazione di più enti14, che hanno ancora in corso di studio la realizzazione di una carta archeologica del territorio. Nel 2001 è stato pubblicato un articolo di L. Arcifa, in cui è redatta una carta di distribuzione dei siti databili dall’età romana a quella medievale nel territorio di Mineo e nelle aree limitrofe, parzialmente ricadenti nei territori di Caltagirone, Grammichele, Palagonia, Militello (2001: 292, fig. 4). Questo contributo fa riferimento sia ai dati presenti nell’elenco dell’Assessorato, sia a quelli più recenti ricavabili dalle campagne di scavo condotte nella provincia dalla Soprintendenza di Catania. Per queste ultime si è avuta pubblicazione nel cdrom Itinera (2001), edito con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione, all’interno di un Programma Operativo Multiregionale finanziato dalla Comunità Europea. Una approfondita indagine di ricognizione topografica, condotta dai Musei Civici di Caltagirone sulla Montagna della Ganzaria, è di recente confluita in una pubblicazione a cura di D. Amoroso (2004), che costituisce un breve catalogo di

quei rinvenimenti archeologici, poi esposti al Museo Provinciale della Ganzaria. I dati risultano indicativi, se non addirittura parziali, specialmente per quanto riguarda alcune località della Montagna, interessata dal POR Sicilia 20002006 “Progetto di scavo archeologico delle aree della Montagna della Ganzaria”, diretto dalla Dott.ssa F. P. Marchese della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Catania (2003-4), attualmente in corso di edizione. Di recente sono, infine, venuti alle stampe due volumi realizzati ad opera della Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Catania. L’uno costituisce l’edizione dei reperti esposti presso il Museo Civico di Mineo, fra cui quelli provenienti dalla necropoli di Sant’Ippolito e da Contrada Grande-Favarotta (Maniscalco 2005). Il secondo volume ‘Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania’, Privitera & U. Spigo eds. 2005, racchiude una ‘summa’ delle scoperte archeologiche condotte nell’ultimo ventennio nell’intera provincia catanese. Indubbiamente, le più recenti indagini ed il rinnovato interesse nei confronti dell’età imperiale e tardoromana in questo territorio hanno contribuito a fornire un panorama meno ‘nebuloso’, anche se la quantità e la qualità delle notizie sono spesso inficiate dalla parzialità delle fonti, della documentazione di scavo o di superficie e dalla discontinuità di interesse nella ricostruzione delle sequenze stratigrafiche. Ne consegue una notevole difficoltà di ricostruzione a posteriori nell’interpretazione cronologica. Questo lavoro costituisce una versione rielaborata della mia tesi di Specializzazione in Archeologia Classica dal titolo ‘Dinamiche insediative e viabilità nel sistema collinare Ereo Nord-Orientale tra Impero e Tardo Antico’, discussa nell’A.A. 2003/2004 presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Catania, con sede a Siracusa, avendo come correlatrice la Dott.ssa F. P. Marchese, già allora Dirigente Tecnico della Soprintendenza ai BB. CC. AA di Catania, che ringrazio per il sostegno e la fiducia di prima e di sempre. Nonostante presso riviste specializzate siano in corso di pubblicazione o già pubblicate alcune parti della mia ricerca, ho ritenuto necessario ampliarne l’orizzonte geografico al fine di considerare tutto il Calatino, e non solo la porzione ricadente sul territorio ereo, fornendo tutto l’insieme dei dati raccolti in un unico lavoro, con una maggiore attenzione riguardo le fasi più tarde della presenza romana. Attraverso una schedatura di tipo topografico, intendo creare una carta archeologica del calatino in epoca romana, analizzando in maniera diacronica,

13Gli ambiti da cui ho estrapolato i dati sono l’Ambito 11: area delle colline di Mazzarino e Piazza Armerina; l’Ambito 12: area delle colline dell’ennese; l’Ambito 13: area del cono vulcanico etneo; l’Ambito 14: pianura alluvionale catanese; l’Ambito 16: Colline di Caltagirone e Vittoria. Il numero riportato si riferisce all’ambito di riferimento. Di seguito riporto la legenda per la tipologia dei siti usata nelle indicazioni bibliografiche dei siti: A1 = aree complesse di entità minore; A2.2 = necropoli; A2.3 = abitazioni rupestri; A2.4 = fattoria, casale, struttura agricola o rurale. Villa, villa rurale; A2.5 = insediamento-frequentazione con tracce di stanzialità (strutture murarie, tegole, resti, ruderi). Monete, tesoretto; A3 = manufatti isolati; B = area di interesse archeologico. 14Si tratta di un progetto di surveys sistematici, realizzato tramite la collaborazione del Museo Civico di Ramacca (Dott. E. Procelli e Dott.ssa L. Sapuppo) con la cattedra di Topografia Antica dell’Università di Catania, portato avanti dal Prof. E. Tortorici, con particolare attenzione anche all’epoca romana, bizantina e medievale (Agodi et al. 1997).

5

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

secondo la concezione dell’archéologie de la longue durée, le dinamiche legate alle soluzioni insediative, alla viabilità e a tutte le varie attività umane, che siano documentate in questa vasta porzione dell’entroterra catanese tra l’età imperiale e l’arrivo dei Bizantini. Sono stati analizzati in tutto 116 siti, ricadenti nei territori comunali di Castel di Judica, Ramacca, Palagonia, Mineo, Militello, Caltagirone, Grammichele, Vizzini, Licodia Eubea, Mazzarrone, San Michele di Ganzaria, Mirabella Imbaccari e San Cono (v. schede dei siti al Cap. II). Nessuna documentazione, invece, al momento sembra provenire dal territorio di Raddusa, all’estremità settentrionale del calatino, al confine con la provincia di Enna, nonostante anche questo sia coinvolto da una viabilità attiva in tutte le epoche. Laddove sia stato possibile, si è fatta, da un lato una revisione dei dati più antichi o addirittura inediti15, dall’altro un aggiornamento degli stessi, così da poter presentare uno spaccato il più possibile completo di questo territorio, inserendolo nel più vasto quadro storico-archeologico della Sicilia romana. Inevitabilmente, a causa di parziale inaffidabilità e differenza qualitativa delle segnalazioni, ne deriva uno spaccato non del tutto esaustivo. In numerosi casi, la documentazione archeologica si limita a singole segnalazioni superficiali, che tuttavia reputo ugualmente importanti nella ricostruzione di una ‘presenza’ umana sul territorio. Bastino, a tal proposito, le parole di D. Malfitana: ‘Manca, infine, a tutt’oggi un programma di ricognizione del territorio attuato secondo i canoni di indagine più recentemente applicati in questo settore di studio. Le ricerche sul paesaggio e sugli insediamenti rurali della Sicilia romana potranno indubbiamente essere facilitate dallo studio, in parallelo, della documentazione archeologica raccolta in superficie. Potrebbe, in alcuni casi, bastare solo questa documentazione per ricostruire modelli insediativi e dinamiche economiche di aree strategicamente importanti della Sicilia romana’ (Malfitana 2006: 415).

Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Maria Grazia Branciforti, Dirigente del Servizio Archeologico presso la Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Catania, per la stima, la fiducia ed il sostegno dimostrati in questi anni di collaborazione professionale, ed alla Prof.ssa Anna Maria Marchese, Docente di Archeologia Cristiana presso l’Università di Catania, per il supporto ‘psicologico’ fornito in questa fatica. Rivolgo la mia gratitudine, il mio ricordo affettuoso e la mia amicizia incondizionata, ancora una volta, alla Dott.ssa Filippa Pinella Marchese, che mi ha ‘introdotta’ alla conoscenza del calatino e delle sue mille problematiche ed ha voluto avvalersi in più occasioni della mia collaborazione. Ringrazio, infine, la Prof. Nellina Lagona, che con l’energia che la contraddistingue, mi ha spronato ad ‘aprire le ali’. Ringrazio ancora tutti i carissimi amici che, con il loro contributo o semplicemente con il loro affetto, hanno accompagnato questi ultimi anni di studio.

15E’ il caso dei resoconti di scavo di Costantino Bergamini, che fu Reale Ispettore Onorario dei Monumenti, degli scavi e degli oggetti di antichità di Caltagirone dal 1930 al 1952, custoditi e consultabili presso la Biblioteca Comunale di Caltagirone in un cospicuo numero di faldelli, organizzati dal punto di vista tematico, costituenti il ‘Fondo Bergamini’.

6

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia Adamesteanu, D. (1962), ‘L’ellenizzazione della Sicilia ed il momento di Ducezio’, Kokalos, VIII, pp. 167-198 Agodi, S. et al. (1997), ‘La pianura di Catania e dintorni: un survey integrato’, I Congresso internazionale di preistoria e protostoria siciliane, Corleone, 17-20 Luglio 1997, c.d.s. Amoroso, D. ed., (2004), Ganzaria. Appunti per un’indagine topografica, Catania Andronico, E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina-Agrigentum. Una proposta di identificazione’, Klearchos, Reggio Calabria, 25, pp. 5-25 Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, 113, Roma, pp. 269-311 Asheri, D. (1982-83), ‘Le città della Sicilia fra il III e IV secolo d.C.’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 461476 Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519 Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Belvedere, O. (1998), ‘Organizzazione fondiaria e insediamenti nella Sicilia d’età imperiale’, Ricerche di Archeologia e Topografia, XLIII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna, 22/26 marzo 1997, Ravenna, pp. 33-59 Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 1992 Bonacasa Carra, R. M. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 377-395 Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds. (2002), La Sicilia centro-meridionale tra il II ed il VI sec. d.C.: catalogo della mostra, Caltanissetta - Gela, aprile dicembre 1997, Caltanissetta Bove, A. (1994), ‘La tipologia strutturale dell’insediamento agricolo presente nella Sicilia centro-occidentale durante gli anni della dominazione romana’, Sicilia Archeologica, Roma, XXVII, 84, pp. 79-111 Cherry, J. (1983), ‘Frogs around the Pounds: Perspective on Current Archaeological Survey in the Mediterranean Region’, British Archaeological Reports, 155, Oxford, pp. 375-416 Cilia Platamone, E. (1995), ‘L’insediamento tardoromano di contrada Geraci’, L’Africa Romana, 11, III, Sassari, pp. 1683-1689 Cirelli, C. (1997-98), ‘L’insediamento di Monte Catalfaro in epoca ellenistica: alcune considerazioni

preliminari’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 59-69 Cultrera, S. (2000), ‘Ricerche topografiche nell’agro caltagironese’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, VII-IX, Caltagirone, pp. 31-59 D’Alessandro, V. (1979), ‘Per una storia delle campagne siciliane nell’Alto Medioevo’, Archivio Storico Siracusano, n. s. V, Siracusa, pp. 7-24 Di Blasi, A. (1968), I Monti Erei, Catania Di Maria, M. (1996), ‘L’insediamento tardo-romano di Contrada Rossa nell’agro di Caltagirone’, Quaderni dei Musei Civici di Caltagirone, 2, Caltagirone, pp. 8-13 Di Maria, M. (1996-97), ‘Note sugli insediamenti di età romana nel territorio di Caltagirone’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 39-78 Di Stefano, G. (1982-83), ‘Appunti archeologici per la carta archeologica della regione camarinese in età romana’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 332-340 Di Stefano G. (1994), ‘Distribuzione e tipologia degli insediamenti di età repubblicana ed imperiale sull’altopiano Ibleo’, La ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu’au Haut Empire, Collection du Centre Jean Bèrard, 11, Collection de l’École Française de Rome, 196, Naples-Rome, pp. 237-242 Di Stefano, G. (2005), ‘L’area iblea ragusana in età tardoantica: note di topografia storica’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei. Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 97-115 Fallico, A. M. (1971), ‘Siracusa. Saggi di scavo nell’area di Villa Maria’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 581-639 Fiorilla, S. (2002), ‘Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 243-274 Guzzardi, L. (1997-98), ‘L’attività della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Enna nel settore archeologico: 1996-1997’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 291-310 Lanteri, R. (1996), ‘Insediamenti di età tardo antica nel territorio megarese’, Archivio Storico Siracusano, s. III, X, Siracusa, pp. 19-39 La Torre, G. F., (1993-94), ‘Mazzarino (CL) – Contrada Sofiana. Scavi 1988-1990’, Kokalos, XXXIXXL, II, 1, Roma, pp. 765-770 Linee guida (1996), Linee guida del Piano Territoriale Paesistico Regionale. Elenco dei beni culturali ed ambientali, a cura dell’Assessorato beni culturali ed ambientali e pubblica istruzione, Palermo Malfitana, D. (2006), ‘Metodologie, problemi e prospettive di ricerca negli studi di ceramologia ellenistica e romana in Sicilia. Un planning per

7

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Spigo, U. (1986), ‘La civiltà rupestre a Lentini e nella provincia di Catania’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studi, Galatina (Lecce), pp. 271-282 Tortorella, S. (1998), ‘La sigillata africana in Italia nel VI e nel VII secolo d.C.: problemi di cronologia e distribuzione’, Ceramica in Italia. VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John W. Hayes, Roma 1995, Firenze [online, accessed 12 Marzo 2006; URL:http://192.167.112.135/NewPages/COLLANE /BAM/114.html] Vitale, E. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 397-452 Vitanza, F. (1999), L’altra cultura, Catania

future ricerche tra archeologia e archeometria’, in Malfitana & al. eds, Old Pottery in a New Century, Innovating Perspectives on Roman Pottery Studies, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Catania 22 - 24 Aprile 2004, Catania, pp. 399-421 Maniscalco, L. & B. E. McConnell (1997-98), ‘Ricerche e scavi attorno a Palikè’, Kokalos, XLIIIXLIV, II, 1, Roma, pp. 173-188 Maniscalco, L. ed. (2005a), Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo Mazza, M. (1986), ‘La Sicilia fra Tardo-antico e Altomedioevo’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania – Pantalica - Ispica 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 43-84 Messina, A. (1980), Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo Messina, A. (1994), Le chiese rupestri del Val di Noto, Palermo Messina, A. & G. Di Stefano (2000), ‘I villaggi bizantini degli Iblei’, I Congresso Internazionale di Archeologia Medievale, Pisa 1997, Firenze, pp. 116119 Messina, A. (2002), ‘Il popolamento rurale nell’area iblea in età bizantina’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 167-172 Orsi, P., Agnello, G. ed. (1942), Sicilia bizantina, Roma-Tivoli Panvini, R. (2002), ‘Insediamenti bizantini nella Sicilia centromeridionale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 191-214 Perticone, F. (1878) in Fiorelli, G. ed., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Salmeri, G. (1984), ‘Un magister ovium di Domizia Longina in Sicilia’, in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, s. III, 14, Pisa, pp. 13-23 Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Sfamemi, C. (2006), Ville residenziali nell’Italia Tardoantica, Bari Sgarlata, M. R. (2005), ‘L’architettura sacra e funeraria tra città e territorio nella Sicilia sudorientale’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei. Atti del convegno internazionale di studi, RagusaCatania 2003, Pisa-Roma, pp. 63-95 Spigo, U. (1984-85), ‘C.da Lupinedda – Complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale: laminetta bronzea figurata a rilievo e targhetta bronzea con iscrizione’, Kokalos, XXX-XXXI, II, 2, Roma, pp. 882-887

8

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Capitolo I Il Calatino e la Sicilia rurale romana. Il quadro storico e archeologico L’inizio della dipendenza economica della Sicilia da Roma ebbe inizio all’indomani della conquista romana. I provvedimenti presi nel 210 a.C. da Marco Valerio Levino (Liv., XXVI, 40) riguardo la monocoltura cerealicola imposta e coatta divennero ‘strumento di sudditanza economica’ (Gabba 1982-83: 517), non essendo consentita alcuna libertà produttiva. L’isola fu trasformata ‘da giardino-piantagione in provincia granaria’ (Cambi 2005: 625). Non si instaurò mai quel sistema produttivo di stampo catoniano intensificato e diversificato, che si ebbe invece nel restante territorio italiano (ma v. Calderone 1984: 14): fu proprio la diversificazione produttiva italica a spingere l’isola verso la monocoltura1, causando il lento decadimento delle strutture urbane, a beneficio dei piccoli centri rurali, dove era attirata la manodopera dei tanti aratores documentati dalle fonti contemporanee. Il rinvenimento, in contrada Papaianni, di un ripostiglio monetale di 500 pezzi datati agli inizi del III secolo a.C. (Orsi 1905) è stato interpretato come un previdente ed oculato segno di tesaurizzazione di un piccolo capitale, in un momento storico, a ridosso della morte di Agatocle e della prima guerra punica, di grande incertezza e grandi mutamenti economici, che progressivamente portarono ad una lenta recessione (Messina 1979: 17). Più probabilmente, alle alterne vicende del bellum siculum (in cui Sesto Pompeo per quasi otto anni tra il 43 ed il 36 a.C. trascinò la Sicilia), è riconducibile il secondo tesoretto di cui abbiamo notizia, composto da monete argentee tardo-repubblicane, da Contrada Racineci a Caltagirone (Perticone 1878: 244).

Non tutti gli storici si trovano concordi sulla ricostruzione di quegli eventi e sulle conseguenze che quegli anni di guerra ebbero sulla demografia e sull’economia siciliana. Se il quadro dipinto da alcuno potrebbe apparire piuttosto roseo (Stone 1983), altri sottolineano (Calderone 1984: 17; Wilson 1985: 321) quali conseguenze drammatiche debba aver avuto lo spopolamento delle campagne in seguito alla cessazione (almeno dal 39 a.C.) dell’esportazione del grano siciliano verso l’Italia, alle confische dei terreni2 o all’arruolamento contadino nelle file dell’esercito di S. Pompeo. In ogni caso, risultano indicative a riguardo le parole di Varrone: ‘.. frumentum locamus, qui nobis advehat, qui saturi fiamus ex Africa et Sardinia’ (Varr., R. rustic., I, 2 praef. 4), che, scrivendo negli anni di Sesto Pompeo, esprimeva così il momentaneo accantonamento del ruolo frumentario della Sicilia. La vera rivoluzione introdotta dai romani nel paesaggio siciliano, fu costituita dalla coltura estensiva dell’ager, resa possibile attraverso la riorganizzazione del territorio (centuriatio), sostenuta da sistemi di adduzione delle acque e da una capillare viabilità extraurbana. Lo sfruttamento del suolo siciliano venne mutato, nella seconda metà del II secolo a.C., per l’intervento di speculatori romano-italici, che si accaparrarono immense tenute: questo processo viene ricondotto alla formazione della provincia d’Africa dopo la distruzione di Cartagine del 146 a.C. (Salmeri 1986: 399-402), che dette vita al primo grande ciclo di concentrazione fondiaria della storia agraria siciliana (Pinzone 1979; Puglisi 1986: 521)3.

1La produzione di epoca greca era decisamente più varia, con orzo e legumi accanto al frumento, quest’ultimo utilizzato essenzialmente per gli scambi commerciali. Con l’età romana il sistema agricolo siciliano venne interamente riorganizzato sulla monocoltura frumentaria. In genere i campi venivano sfruttati per uno o due anni consecutivi, poi lasciati a riposo (coltivando spesso legumi). Solo a partire dall’età romana si sviluppa la coltura a maggese, piuttosto che quella dei campi di erba o del debbio (Marcone 1997: 59-70).

2Considerato, forse più delle altre concause, ‘un vero terremoto nell’assetto della proprietà terriera siciliana’ (Calderone 1984: 18). 3 Puglisi identifica due grandi momenti della concentrazione fondiaria siciliana: la prima, dal III sec. a.C. al III sec. d.C. (scansionata a sua volta nelle quattro fasi: età delle guerre puniche, dopo Levino, età delle Guerre Servili, età imperiale) e quella dell’età tardoimperiale, con la formazione delle massae ecclesiastiche, già pienamente esistenti nel V e VI secolo.

9

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Tutto questo dette vita ad un sistema latifondistico a conduzione schiavile4, che caratterizzò per alcuni secoli il panorama produttivo siciliano e ne accelerò l’impoverimento (Cambi: 626), causa principale di quelle continue tensioni che sfociarono poi nelle due guerre servili, la prima (138-132 a.C.) conclusasi con la vittoria del console Rupilio su Euno (Diod. XXXIV, 2), la seconda (104-101 a.C.), con la vittoria di Manio Aquilio su Atenione (Diod. XXXVI, 10). Proprio a quest’ultimo momento sarebbe da ricondursi un gruppo di offerte votive, che confermerebbe la notizia diodorea (Diod. XXXVI, 7) di dediche al santuario dei Palici da parte di un servo di nome Salvio, incoronatosi re con il nome di Triphon (Maniscalco 2005c: 121). Le deprecabili condizioni di gestione delle tenute agrarie da parte degli speculatori italici ci sono ben descritte dalle fonti antiche, quali Posidonio e Cicerone (Gabba 1982-83: 519-21). Proprio quest’ultimo ci racconta che: ‘Herbitensis ager et Hennensis, Murgentinus, Assorinus, Imacharensis, Agyrinensis ita relictus erat ex maxima parte ut non solum iugorum sed etiam dominorum moltitudinem quaeremus; Aetnensis vero ager, qui solebat esse cultissimus, et, quod caput est rei frumentarie, campus Leontinus, cuius antea species haec erat ut, cum obsitum vidisses, annonae caritatem non vererere, sic erat deformis atque horridus ut in uberrima siciliane parte Siciliam quaeremus; labefactarat enim vehementer aratores iam superior annus, proximo vero funditus everterat’ (Cic. Verr., III, 47). Certamente esagerata dalla vis retorica, ma non eccessivamente lontana dalla verità, questa è la ricostruzione ciceroniana dello stato di abbandono delle campagne siciliane a seguito del governo del Propretore Verre, dal 73-71 a.C. (in generale Cic. Verr. II, 3, 45-7 e 124-8). Strabone restituisce il quadro di desolante abbandono dell’età augustea: ‘Gli altri insediamenti della Sicilia e la maggior parte di quelli dell’entroterra sono abbandonati ai pastori….I Romani, resisi conto di questo stato di completo abbandono, una volta che ebbero preso possesso delle montagne e della maggior parte delle pianure, le lasciarono all’allevamento dei cavalli, dei buoi e dei montoni’. Ma la situazione non doveva apparire particolarmente rosea nemmeno sul finire del I sec. a.C. se il geografo poco dopo continua: ‘Anche recentemente … un certo Seleuro, detto figlio dell’Etna, è stato condotto a Roma, perché si era

messo a capo di una banda armata e per lungo tempo aveva invaso le regioni intorno all’Etna con frequenti incursioni’ (Strab. VI, 2, 6). Non tutti gli studiosi, passati (Holm ed. 1993: III, 427) o recenti (Wilson 1990: 194-5), concordano nell’accettare acriticamente questa descrizione straboniana, tuttavia si può ben parlare di una ‘municipalizzazione incompiuta’, espressasi fondamentalmente attraverso tre aspetti: il basso numero di senatori, di cavalieri e di militari e dunque la inadeguata rappresentatività politica a Roma, la scarsa presenza di famiglie senatorie nell’isola, un evergetismo imperiale assai limitato (Vera 1996), cui si può aggiungere quel brigantaggio ‘endemico’ (Uggeri 2004: 27), manifestatosi ad ondate continue, senza che vi fosse un’opera programmata di polizia. Con la conquista dell’Egitto da parte di Roma, la Sicilia divenne provincia stipendiaria5: a partire dall’età augustea (e non dall’età cesariana, come erroneamente D’Alessandro 1979: 10-1) non vi fu più la costrizione al versamento della decuma (Salmeri 1986: 402). Il riversarsi del grano egizio su Roma, comportò, di riflesso per la Sicilia, un lungo accantonamento amministrativo, durato fino alla tarda età imperiale, provocato dalla caduta del mercato siciliano della terra e dall’arresto dei flussi annonari hieronici (Mazza 1981: 297; Uggeri 2004: 18 & 24-5). Nel quadro degli interessi di Roma Caput mundi, la Sicilia rivestiva un ruolo marginale rispetto alla penisola e alle altre province (Cracco Ruggini 1980)6, poiché, dopo Egitto, Africa e Spagna, essa costituiva solo il quarto mercato impegnato nel rifornimento frumentario, arrivando a coprire fino all’1,5% del fabbisogno annuo italico (D’Escurac 1976: 177; Wilson 1990: 189-94 & 237-45). Di conseguenza, lo sviluppo urbano e socioeconomico delle maggiori città, pur se ancora vivace, risultava secondo molti studiosi piuttosto modesto, con edifici spesso in rovina (Coarelli 1980: 380-4; Mazza 1981: 336-44; Carandini et al. 1982: 156; Wilson 1985: 323)7; in alcuni casi si deve alla munificenza di cittadini o magistrati locali l’erezione di edifici di pubblica utilità8.

Per decuma e stipendium nella Sicilia romana: Vera 1997-98: 34-7. Contrastante la posizione di Mazza 1986: 48-54, che evidenzia l’aspetto sociale dei primi secoli dell’Impero per comprendere quelli successivi. 7Fenomeno riguardante specialmente le città di Siracusa, Catania, Centuripe e Palermo. 8Come accadrebbe a Caltagirone, dove in una nota epigrafe, falsa, viene celebrato, in qualità di munerarius, il Pref. Publio Servilio per la costruzione del pubblico edificio del tesoro, realizzato per il Municipium Calatinorum a spese proprie, datato ad epoca tardorepubblicana (Perticone 1857: 13-4). Falsa è anche l’iscrizione di Germanicus, ripresa da una legenda monetale. 5 6

4Sul significato di latifundus v. Calderone 1984: 19; sul latifundus, inteso come ‘categoria amministrativa’ e non topografica v. Vera 1999: 991-2 e Sfamemi 2006: 20. Polemica la posizione di Manganaro 1982: 373-4, secondo cui il fenomeno del latifondo fu essenzialmente sporadico fino al I secolo d.C., essendo ancora attivi gli agri publici, istituiti nel lontano 210 a.C. (ma v. anche infra gli interventi, piuttosto ostili, di Clemente e Coarelli).

10

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Tuttavia, i processi di contrazione o persino di disgregazione urbanistica riscontrati tra il Primo ed il Medio Impero costituiscono la ‘facciata’ più eclatante ed evidente di un lento fenomeno di ruralizzazione, espressione della lenta reazione socio-economica da parte delle comunità siciliane (di stirpe greca come romana) ai grandi mutamenti causati dall’arrivo di Roma in Sicilia (Wilson 1985: 323). Nei siti maggiormente decentrati il tessuto connettivo urbano andava sgretolandosi in piccole fattorie o insediamenti agrari mono e plurinucleari (Wataghin 1978; Puglisi 1986: 523; Belvedere 1988: 225, fig. 198; Wilson 1990: 196-208; Di Stefano 1994: 237-42; Bove 1994; Valenti 1997-98; Belvedere 1998: 33-5), mentre già ad epoca medio-imperiale dobbiamo attribuire l’iniziale processo di formazione delle wilsoniane ‘agro towns’ da un lato, e l’interesse senatorio per la terra dall’altro, da intendersi come naturale forma di reazione economico-produttiva ad una molteplice varietà di fattori, quali la lenta esclusione dell’aristocrazia senatoria dalle varie forme di potere burocratico e militare e l’accrescimento del peso fiscale sulle rendite fondiarie (Calderone 1984: 22-3). Esonerata dall’obbligo della decuma, la Sicilia fu, infatti, maggiormente libera nella formazione di una produzione agricola differenziata e nello svilupparsi di attività alternative a quella frumentaria (che comunque non ebbe mai predominanza assoluta), come la produzione d’olio o l’allevamento (Salmeri 1984: 21-3; Wilson 1990: 193 & 214-5, fig. 175e; De Martino 1990; Gebbia 2003: 38; Uggeri 2004: 253-4; Cambi 2005: 626). Il rinvenimento di due macine laviche all’interno del complesso rurale di contrada Lupinedda, in territorio di Caltagirone ma limitrofo a quello di Grammichele (Spigo 1984-85; Cultrera 2000: 42-4), è da ricondursi verosimilmente ad un frantoio, collocato nella pars rustica di una villa, che tra l’età tardo-repubblicana e quella primo-imperiale era proprietà di un rappresentante della gens Erucia e probabilmente costituiva il cuore produttivo ed amministrativo di un latifondo senatorio9, esteso tra le contrade Mascione, Favarella e Lupinedda. La presenza nel territorio di Ramacca (Contrada Ventrelli) di una proprietà imperiale di Domizia Longina, moglie di Domiziano, conferma la crescita di questo settore. Qui, come ricorda l’epigrafe di Abdalas, il magister magnus ovium Domitiae Domitiani (Tav. I, foto 3), si praticava l’allevamento ovino. Il rinvenimento sporadico di un oscillum potrebbe ricondursi anche ad una attività manifatturiera di

lavorazione della lana, industria particolarmente florida in Sicilia, se essa, sin dall’epoca delle guerre sociali, riforniva Roma di pellami e tuniche, specialmente per gli eserciti, attestando una attività manifatturiera di grande spessore (Cic. Verr. II, 2, 5; Strab. VI, 2, 7; Gebbia 2003: 38). Domizia nell’epigrafe funeraria del suo schiavoamministratore viene acclamata secondo una formula in uso dopo la sua morte (130-140 d.C.): se ne è dedotto che questi sia sopravvissuto alla padrona, continuando a gestirne la proprietà (forse ancora attiva in epoca adrianea ed assorbita dal fiscus publicus, qualche tempo dopo la morte dell’ex imperatrice, come sembra sia accaduto per altre sue proprietà nell’Ager Vaticanus). Confortati dai dati storici e materiali, si potrebbe ipotizzare che la confisca (forse di epoca adrianea) abbia comportato la cessazione delle attività nella proprietà della defunta Domizia e forse il trasferimento altrove di quella famiglia servorum siciliana, cui Abdalas sovrintendeva. Secondo l’editore (Salmeri 1984: 21), l’estensione della proprietà dell’ex imperatrice era compresa fra Ramacca ed Aidone (essendo ager desertus il territorio di Morgantina, distrutta da Ottaviano tra il 38 e il 35 a.C.). Il documento epigrafico è anche preziosa testimonianza di una forma di gestione indiretta di un latifondo aristocratico (Sfamemi 2006: 21), che si può ben inserire nel quadro generale di mutazioni del paesaggio rurale nell’Italia meridionale, più evidente alla fine del III secolo d.C., ma già in atto durante il II (Vera 2005: 27). In generale la Sicilia visse una lunga fase di suburbanitas, annonaria e politica insieme, durante la prima e media età imperiale (Sartori 1983; Uggeri 1997-98: 305; Uggeri 2004: 25; Marino c.d.s. intende la suburbanitas Siciliae anche come categoria eticoculturale), cui avrà, probabilmente, contribuito la marginalità geografica e la percezione di alterità insulare che i contemporanei avevano del paesaggio isolano (Traina 1986: 113-25). C. Cracco Ruggini parla di ‘una fase di prolungata marginalità politica, di stagnazione sociale e produttiva, di depressione culturale’ (1980: 483), caratterizzata da una ‘inerzia mummificante della vita municipale’ (1980: 486)10. M. Mazza non considera questa situazione di stasi sociale come un fenomeno necessariamente anche di carattere economico, né esclusivamente legato alla perdita di funzionalità strategica dell’isola: un ruolo fondamentale ebbe l’evoluzione del sistema di

10Quasi ironiche a riguardo le parole di Calderone 1984: 21: parlando di ‘impressione di immobilità, di arcadico languore, che la Sicilia di quell’età produce sullo storico moderno’.

Sulle famiglie gentilizie documentate in Sicilia nei primi due secoli dell’Impero cfr. Calderone 1984: 17. 9

11

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

produzione, da quello schiavistico si passò a quello libero e, sin dai primi due secoli dell’Impero, si verificò l’instaurazione di un sistema socioeconomico tipico di una sub-colonia, caratterizzato dal processo di concentrazione della proprietà fondiaria (1986: 53). Il fenomeno della ruralizzazione, esistente sin dai primi secoli dell’Impero, costituirebbe, secondo lo studioso, la manifestazione più visibile ed ovvia di un processo economico basato sull’economia schiavistica. L’isola, ormai ‘assopita’ (Holm ed. 1993: III, 439)11, era soggetta ad una inesorabile concentrazione fondiaria, sostanzialmente assenteista (Domizia certamente non si sarà recata frequentemente nei suoi possedimenti dell’entroterra siciliano!), sulla cui estrazione sociale ci si è anche a lungo interrogati (Mazza 1981: 297; Calderone 1984: 17-8; Mazza 1986: 56 nota 51; Belvedere 1998: 33-59). Il disinteresse delle famiglie senatorie spiega anche il non formarsi, in Sicilia, della ‘facies della villa’ di tipo italico tra l’età repubblicana e la media età imperiale, nonostante la forte concentrazione di proprietà fondiarie nell’isola (Cambi 2005: 624). La fine dello sfruttamento repubblicano ed il maggiore respiro dato alle altre province dell’impero permise a queste ultime, già nel I secolo d.C., quel decollo economico che invece la Sicilia, trascinata dalla condizione di declino di tutta l’Italia meridionale, non vide se non dopo tre secoli (Gabba 1982-83: 525).

Il quasi quoddam servile bellum (Hist. Aug. Gall. 4, 9 e 5,1), esploso tra il 258 e il 261 d.C. ad opera di latrones evagantes (sull’aspetto endemico del brigantaggio siciliano v. Uggeri 2004: 27) per le lande desolate dell’isola e difficoltosamente sedato da Gallieno, è prova sia di una frammentazione tale da spostare gli equilibri politici economici e sociali verso le campagne (Cracco Ruggini 1982-83: 510-1 e note relative), che di un generale disinteresse per la Sicilia da parte dell’amministrazione centrale. Sono sintomatici di tale atteggiamento la mancanza di una committenza imperiale da una parte, in grado di far costruire opere urbane di rilievo, o l’assenza di una progettualità difensiva, dall’altra. E’ da ricollegarsi a quest’ultimo fattore ciò che accadde in occasione dell’invasione del vandalo Genserico nel 440 d.C.: nel giugno di quell’anno venne promulgato un editto, nel quale l’imperatore Valentiniano III esortava i cittadini italiani tutti a tenersi pronti a difendersi con mezzi propri12, con i risultati ben noti (Giunta 1956; Giunta 1958). L’isolamento politico spiega anche il lento processo di latinizzazione dell’isola, che coinvolse inizialmente solo i ceti sociali più alti. Nel caso della già menzionata iscrizione di Contrada Ventrelli, in lingua latina, la domina e il suo entourage sono diventati, a dirla come R. J. A. Wilson (1990: 318-9), ‘potential agents of Romanization in the countryside’. Lo studioso, a riguardo, sottolinea la disparità testimoniale fra le numerosissime epigrafi in lingua greca e quelle più rare in lingua latina, a dimostrazione della resistenza dell’identità linguistica siceliota. Recentemente, all’interno della vexata questio dei rapporti tra le due lingue, è stato riesaminato un gruppo di iscrizioni latine e greche, alcune delle quali riferibili al IV secolo, da cui verrebbe conferma della diffusione del Cristianesimo latino nelle città, ma non nei pagi (Manganaro 1993: 543-4): la romanizzazione dell’isola resta, dunque, un fenomeno elitario di acculturazione (Mazza 1986: 70-4) e non di massa (Gabba 1982-83: 516-8). La ruralità della Sicilia è tanto percettibile a livello linguistico proprio per il riemergere del substrato linguistico greco-siceliota: il latino è poco frequente almeno fino al V-VI secolo d.C., come dimostra la collezione di epigrafi in lingua greca provenienti dalla Contrada Tenuta Grande-Favarotta a Mineo, databili fra I e VI secolo d.C. ed esposte presso l’Antiquarium Comunale di Mineo (Maniscalco

Le indagini archeologiche, topografiche ed epigrafiche confermano un innegabile abbassamento del tono della vita urbana, con il conseguente trasferimento del fulcro economico nelle campagne: un fenomeno che la Cracco Ruggini (1982-83: 503) definisce di ‘diaspora extraurbana’, che Calderone chiama ‘scoperta della campagna’ (1984: 22), ma che, fondamentalmente, si esplica con un abbassamento nell’indice di urbanizzazione ed un rapporto città-campagna tutto a favore della seconda (Vera 1999: 1009 e indicazioni bibliografiche relative). Molti centri urbani e rurali della Sicilia centromeridionale, alcuni dei quali avevano cessato di esistere sul finire dell’ellenismo, risorsero proprio verso la fine dell’età imperiale (Coarelli 1980: 384-5 & 391 nota 92), ma un fenomeno di tale portata, come giustamente si è detto, ‘represent part of a continuing if accelerating process, rather than a sudden break’ (Wilson 1985: 327). Questa trasformazione del paesaggio urbano della Sicilia avvenne attraverso una redistribuzione dei ruoli e dei compiti di città e campagna. 11

12Sulla varietà di soluzioni tentate da Valentiniano per fronteggiare il rischio di una invasione vandalica in Italia: Saitta 1989: 365. Sulla presenza di militari in Sicilia cfr. Cracco Ruggini 1997-98: 249-52 e bibliografia corrispondente

L’autore parla di aridità intellettuale per una ‘Sicilia assopita’.

12

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

2005a: 122-5)13, o ancora quella di Theodoros, databile alla prima età imperiale dalla necropoli di Sant’Ippolito a Mineo (Cordano 2005: 119, v. Tav. IV, fig. 1), o quella tardoromana dedicata a Lantanusa (Tav. IV, fig. 2) da parte della figlia devota, da Contrada Sciri Sottano in territorio di Mazzarrone (Piraino Manni 1973: 42-3; Sciorto 1990: 121-3, 137 & 194; Paradiso 1995: 55-8). Ancora recentemente tali documenti sono stati interpretati come segno evidente di un ‘bilinguismo ufficiale’ e di un ‘costume socio-culturale’ (Manganaro 2005). Più rare le iscrizioni latine: la tabula securiclata bronzea rinvenuta durante le indagini di scavo in località Lupinedda (Spigo 1984-85; Cultrera 2000: 42-4), recante il nome di AERVCIVS, è probabilmente da riferirsi a qualche cofanetto o mobiletto ligneo, di cui era ben evidenziata la proprietà (Tav. V, foto 1). Un’altra iscrizione di un certo interesse, è quella, sinistrorsa, sulla statuetta bronzea ormai perduta dalla località Semini di Caltagirone (Seminerio 1975: 43), ma in effetti proveniente da San Mauro (Bergamini a): vi è posto il nome del dedicante, sciolto in Titus Nurtius, di probabili origini italiche, forse da riferirsi ai primi momenti della presenza romano-italica in Sicilia (Tav. V, foto 2). Di una lapide marmorea dalla Contrada Sette Feudi di Caltagirone, datata ad epoca tardoromana e rinvenuta nel 1932 durante lavori stradali, si ha solo notizia bibliografica, poiché l’iscrizione venne subito distrutta (Bergamini 1936). Considerando che, stando anche agli studi più recenti (Manganaro 2005: 39-40), il latino non è lingua ‘da contado’ bensì lingua ufficiale, da ‘amministrazioni pubbliche’, dobbiamo lamentare la perdita di un documento, la cui natura, privata o ufficiale, non è più verificabile. Di riutilizzo, infine, l’iscrizione funeraria da Monte Catalfaro: l’epigrafe, datata ad epoca imperiale, dedicata a CAIUS SEXTUS è stata ricavata riutilizzando il retro di una precedente lastra funeraria, anch’essa romana ma in lingua greca, precedentemente dedicata ad AΣΚΛΕΠΙΑΔΕΣ (Messina 1970: 30, n. 6, tav. XI, figg. 3-4; Messina 1979: 17; Cordano 2005: 121), in cui risulta evidente anche il passaggio, per così dire, ‘onomastico’ tra le due culture.

dell’intera penisola, entrando a far parte dell’Italia Suburbicaria14, la cui estensione geopolitica coincise con l’antico stato repubblicano (l’estensione geografica a Sud del confine Magra-Rubicone). Tale riorganizzazione amministrativa e fiscale non fu la causa di questi cambiamenti, ma il riconoscimento naturale di una realtà economicosociale ormai ratificata a livello istituzionale, tale da avere un reale carattere strutturale (Cosentino 2006: 38). D’altronde, i rinvenimenti archeologici italiani confermano una decisa vitalità economica siciliana proprio a partire dalla seconda metà del III secolo d.C., certamente da ricollegarsi ad un rinnovato interesse dei mercati per le produzioni meridionali (ne è un esempio l’accumulo al Palatino di anfore vinarie siciliane e bruzie: Vera 2005: 28). Nella storia romana di Sicilia furono dunque due i momenti più significativi, di carattere amministrativo e fiscale, da cui dipendono tutti gli altri aspetti politici, economici e sociali15: l’inserimento dell’Egitto nell’organizzazione annonaria dopo il 30 a.C., atto voluto da Augusto, e la sua successiva abolizione ad opera di Costantino, che dirottò quel canon verso Costantinopoli16. A quel punto, toccò all’Africa settentrionale e alla Sicilia provvedere al mercato occidentale, come fiscalia horrea. Se ne deduce che la storia interna della Sicilia in epoca romana è scandita da scelte politiche e amministrative provenienti dall’alto, tali da condizionarne l’evoluzione economica e sociale. Poco alla volta la Sicilia si lasciò assorbire dall’orbita africana, proprio a partire dallo spostamento della sede imperiale (e dell’annona publica) a Costantinopoli (332 d.C.). In tal modo le venne restituito un ruolo internazionale di intermediazione mediterranea, trovandosi nuovamente posta al centro di una fitta rete di rotte marittime17, da Roma, dalla Gallia, dalla Palestina, dal Peloponneso, dall’Egitto, dall’Africa. 14Col termine suburbicaria si indicava anche una specie di generale sottomissione a Roma. Si spiega così anche l’affidamento del governo dell’isola ad un consularis piuttosto che ad un corrector (Gabba 1982-83: 525). Sul significato della riforma dioclezianea cfr. Sfamemi 2006: 25-6. 15L’interdipendenza fra fattori politico-amministrativi e vicende produttive ed economiche all’interno dell’asse Africa-Sicilia è ben delineata da Salmeri 1986: 402-8; di ‘funzione globale’ parla invece C. Cracco Ruggini 1997-98: 246-7 & 263-7. 16Sull’approvvigionamento annonario di Roma e Costantinopoli dal IV secolo d.C. in poi, v. Dulriat 1990: 37-184 (sull’annona romana a partire da Aureliano) & 185-278 (sull’annona costantinopolitana). Per un quadro del ruolo siciliano nell’approvvigionamento granario nel tardo impero cfr. Wilson 1990: 189-93, con indicazioni bibliografiche relative alle specie botaniche coltivate in antico. Per un calcolo della pressione annonaria sull’Egitto cfr. Vera 1997-98: 40-5. 17Un ricostruzione puntuale dell’approvvigionamento granario e del sistema di stationes e mansiones nella Sicilia romana e

La ristrutturazione amministrativa voluta da Diocleziano permise un cambio di prospettiva: la Sicilia divenne territorio provinciale alla stregua 13Si tratta di una serie di iscrizioni funerarie imperiali e tardo romane in lingua greca su blocchi calcarei e tufacei, provenienti quasi certamente dalla zona, ma precedenti lo scavo a Contrada Favarotta (Gentili 1962). Sull’importanza di questo insediamento v. Bonacini 2006 e Cap. VI.

13

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Il ritmo economico siciliano, ravvivatosi già verso il III secolo, come anche accade nel territorio in esame, iniziava ad attirare capitali nuovi: tale processo doveva sfociare in una tutela diretta dello Stato e, dunque, in un nuovo assetto amministrativo, frutto delle mutate condizioni dell’isola rispetto all’età imperiale (Cracco Ruggini 1982-83: 492 & 514), probabilmente legate alla prosperità agraria dell’isola, considerata come causa principale di questo rinnovato interesse amministrativo e speculativo (Wilson 1990: 234).

Diversamente che dal passato, le famiglie aristocratiche preferirono una presenza più costante rispetto all’assenteismo dei secoli precedenti, intensificando il ruolo di proprietari terrieri nelle province lontano da Roma con una presenza definita ‘coinvolgente’ (Mazza 1986: 48) se non addirittura ‘totalizzante’ (Cracco Ruggini 1980: 488). Accadde quello che in cinque secoli di romanizzazione non era ancora avvenuto: la presenza delle elites romane, divenuta più radicata nel territorio, venne a sostituire l’immagine di una amministrazione provinciale a lungo distratta e sfruttatrice (Vera 2005: 27-8). Questa presenza è giustificata dal ritmo crescente e diversificato delle attività produttive, già avviato timidamente nelle epoche precedenti ed ora essenzialmente dovuto allo sviluppo di un mercato libero, non più vincolato alla sola produzione frumentaria. Una ruolo rilevante è quello giocato dall’aumento della pressione fiscale, che ‘costringeva’ a far fruttare i latifondi, piuttosto che lasciarli in stato di semi-abbandono (Calderone 1984: 26-7). Mai come prima, il governatorato dell’isola risultò ‘attraente’ per le famiglie senatorie (Cambi 2005: 633). In genere, accanto alle aristocratiche ville periurbane, costruite per gli otia ed i negotia dei nobili proprietari, avremmo trovato anche le villae rusticae, vere strutture portanti dei latifondi siciliani, in particolare tra IV e VI secolo, in quanto cellule dello sfruttamento terriero19, formate da una pars rustica-fructuaria consistente ed una limitata pars urbana (Sfamemi 2006: 13-4). Più chiara si presenta è la situazione del territorio ibleo, nel quale i dati archeologici attestano (Di Stefano 1994: 241; Di Stefano 2005) una fitta presenza di strutture rustiche, che possono considerarsi indizio del calo di interesse per la vita urbana, in pieno IV secolo d.C. Poco alla volta, nella mentalità della classe aristocratica romana la campagna assunse il ruolo di un luogo non più soltanto di ritiro per gli otia, ma anche di sede dai forti interessi economici, che imponevano ad una maggiore presenza sul posto (Sfamemi 2006: 175).

A partire dall’età dioclezianea la classe dirigente romana aveva, intanto, cominciato a rivolgere la sua attenzione all’isola con episodi di evergetismo pubblico e privato (Sfamemi 2006: 185), anche se il quadro che viene restituito dalle fonti archeologiche del tessuto urbano delle città maggiori è quello di una certa contrazione già in pieno IV secolo, tutto a favore della campagna. Più che di decadenza, alcuni studiosi (Asheri 198283: 12-5; Mazza 1986: 50) preferiscono parlare di ristrutturazione o spostamento dei centri e della vita urbana, altri (Wilson 1985: 327) di uno sviluppo ‘differente’ da quello dei secoli precedenti. Tra gli ‘interrogativi archeologici’ bisogna ancora ben chiarire gli effetti del terremoto del 365 d.C., che furono disastrosi in tutta l’isola, devastata da oriente a occidente. Evidenze archeologiche si hanno in alcuni centri dell’isola, quali Lilibeo, Palermo, Selinunte, Agrigento, Troina, Tindari, Patti, Castroreale Terme, Taormina (Bejor 1986: 476). Le più recenti indagini a riguardo tendono ad avvalorare i numerosi racconti delle fonti, che hanno lasciato un quadro apocalittico di quello che appare essere lo sconvolgimento di maggiore entità mai avvenuto nell’area del Mediterraneo (Pagliara 1995 sulle fonti; sui dati archeologici di numerosi paesi del Mediterraneo cfr. Di Vita 1982; un quadro del messinese si ha in Bernabò Brea 1995; nel calabrese in Noyé 2006: 490-1). Gli studiosi ritengono che l’epicentro fosse a Sud della Sicilia, tra quest’ultima e l’Africa, e che avesse comportato una fortissima scossa in senso Sud/Nord, seguita da un maremoto che distrusse le coste del Mediterraneo centro-orientale (ne è esempio la Villa di Patti Marina, per cui Wilson 1990: 206 e Sfamemi 2006: 46-9 & 195-6)18.

editto per incoraggiare sia il restauro che la costruzione di nuove mansiones (Levi 1969: 112, n. 135). Il caso evidenziato dagli scavi di Favara (Castellana 1984-85) è sintomatico dell’esigenza urgente di provvedere ai danni causati da quel terremoto, per cui si preferì trasferire una stazione stradale da contrada Saraceno a Rocca Stefano. V. ultra per le considerazioni generali riguardo la viabilità e v. Capp. III e VI. 19Sui fundi e impianti rustici di modeste proporzioni è essenziale la documentazione papirologica e letteraria raccolta ed analizzata da Ruggini (1961). Sul concetto di villa e le varie accezioni nelle fonti antiche, cfr. Sfamemi 2006: 9-13.

tardoromana, con relativa bibliografia, lo fornisce Puglisi 1987. Per gli scambi commerciali e le rotte cfr. Uggeri 1998: 331-49. 18Alcune stationes del percorso viario interno della a Catina Agrigentum forse vennero abbandonate proprio in conseguenza di quegli eventi, comportando la fondazione di quelle nuove nel secondo tracciato della a Catina - Agrigentum mansionibus nunc institutis (Uggeri 2004: 37-8). Nel 369 d.C. fu emanato un apposito

14

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Poiché non sono documentati atti di acquisto di terreni databili al IV e V secolo d.C. da parte di nobili romani, si desume che la grande proprietà terriera siciliana si era già formata prima del IV secolo, anche in conseguenza dell’annona costantinopolitana, proprio perché, per le famiglie aristocratiche romane, si erano configurate nuove prospettive di guadagno. Anche recentemente, si è avanzata l’ipotesi che l’espansione del latifondo senatorio fosse attribuibile ad un periodo compreso tra il 250 ed il 300 d.C. (Vera 1990: 142-3) e che il sistema agrario altomedievale delle massae fundorum (agglomerati di fondi rustici, che costituirono il patrimonio ecclesiastico del VI secolo) fosse stato impostato proprio prima del IV secolo d.C. (Vera 1999: 992-8; Sfamemi 2006: 20-1). Il paesaggio agrario siciliano si sarebbe, dunque, diviso in massae sin dal II secolo d.C., se non addirittura (Wilson 1990: 214) in età tardo repubblicana. Altri (Coarelli 1980: 384-5; Bejor 1986: 476), collocano eventuali trasformazioni agrarie nella storia del latifondo schiavile già agli inizi del III secolo d.C., poiché il ripopolamento delle aree rurali siciliane sarebbe attribuibile ad una fase di crescita economica e al ritorno alla terra di una gran massa di liberi. Le fonti letterarie ed archeologiche confermano l’evidente accelerarsi degli investimenti senatori in Sicilia, fenomeno legato, principalmente, ai mercati del grano e del vino (Vera 1997-98: 57), favorendo la ben nota prosperità dei ceti possidenti siciliani durante il tardo impero (Asheri 1982-83: 461-76). Proprio in conseguenza di ciò e solo a partire da allora, il governo della provincia Siciliae divenne tappa qualificante del cursus nella carriera politica degli honores (Vera 1990: 141-7; Cracco Ruggini 1997-98: 251; Cambi 2005: 633). La ricerca sull’origine toponomastica dei nomi prediali siciliani permette di ricavare un primo censimento della presenza gentilizia in Sicilia, che si rivela decisamente cospicua (Uggeri 1992: 35-51)20, mostrando come l’isola fosse meta prediletta per trascorrere i propri otia nelle campagne. Il fenomeno dovette apparire tanto macroscopico, all’epoca, da costringere i vari imperatori, già dal 356 d.C. ad emanare dei provvedimenti legislativi nel tentativo di richiamare allo svolgimento delle funzioni pubbliche i vari senatori, ritiratisi nelle campagne (Sfamemi 2006: 22 & 165-88). Il cospicuo aumento di famiglie senatorie di origine africana attestate in Sicilia (nel primo terzo del III secolo d.C. circa il 15% del totale; nel IV/V secolo

già più che raddoppiate: Vera 1990: 138-9), dovette incidere anche su altri fattori: da un lato, ad esempio, gli influssi dei modelli africani sull’arte, dall’altro la diffusione del Cristianesimo tra IV e V secolo21, che per il territorio in analisi dimostra essere già pienamente sviluppata nel V secolo. Accanto a proprietà imperiali, senatorie o, successivamente, ecclesiastiche, meno documentata ma non per questo poco vitale risulta la piccola e media proprietà (cui probabilmente è riconducibile la maggior parte dei dati archeologici di quest’area), a volte già inglobata all’interno della sfruttamento latifondista in un nuovo sistema parcellare sbriciolato fra numerosi coloni casati e possessores. Non si potrebbe spiegare, altrimenti, l’impressionante diffusione sul territorio di documentazione pertinente ad un insediamento sparso nelle campagne. Evidenti fenomeni di crescita economica si palesarono, dunque, già dall’età di Costantino, rafforzandosi nei secoli successivi, per poi esaurirsi del tutto a metà del V secolo (Bejor 1986: 473-8; Wilson 1990: 189-236 & 331). Il passaggio dei Vandali in Africa comportò un improvviso stravolgimento amministrativo ed economico nell’area mediterranea, dal momento che dopo il 455, uscita di scena l’Africa, la Sicilia si vide restituire il ruolo annonario di cinque secoli prima (Vera 1997-98: 67-8). Uno degli strumenti più importanti nella conoscenza dei momenti storici maggiormente oscuri nella storia della Sicilia (dalle invasioni barbariche ai normanni), cui ancorare la documentazione materiale, è dato dalle fonti scritte (diari di viaggio, resoconti, epistole, documenti di vario genere, specialmente quelli inerenti la proprietà terriera pubblica e privata)22. 21Un quadro recente del Cristianesimo tra IV e VII secolo d.C. alla luce delle fonti agiografiche è fornito da Pricoco 1997-98. Non è nemmeno improbabile che il consolidarsi nel V secolo d.C. del Cristianesimo nella Sicilia occidentale si sia verificato anche in seguito alle persecuzioni compiute in Africa dai Vandali (Garana 1961: 176). Sulla documentazione archeologica della polemica antidonatista come prova della permeabilità alla cristianizzazione dalle coste africane cfr. Rizzo 2005: 107. Già Biagio Pace ammetteva: ‘nessun argomento criticamente impedisce di formulare la verosimile ipotesi che la Chiesa Siciliana, attestata da qualche recesso catacombale sul cadere del II sec., e chiaramente a metà del III sec., già illustre ricca e diffusa nel IV, abbia avuto affermazione qua e là nei secoli precedenti, forse fin dal cadere del I d.C. (Pace 1949: 33). Per il problema della diffusione del Cristianesimo e delle sue vie di penetrazione in Sicilia cfr. Siniscalco 1987: 68-75 e Rizzo 2002: 38-9, n. 108. sulla diffusione del Cristianesimo unitamente allo svilupparsi del culto dei martiri, cfr. Cracco Ruggini 1987; riguardo la presenza di lapsi cfr. Otranto 1991: 60-1. 22Tra le fonti maggiori bisogna ricordare il poeta del IV secolo Ausonio (Ordo urbium nobilium) che tra le città importanti di Sicilia ritiene di dover citare le sole Catania e Siracusa. E’

20Per un quadro sulla presenza aristocratica latifondista nella Sicilia di IV secolo d.C. cfr. Wilson 1990: 215-8 e Eck 1996. Sull’origine senatoria della classe proprietaria terriera cfr. Sfamemi 2006: 182.

15

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

La grande vitalità, che dimostrano i centri rurali isolani, è legata anche alle caratteristiche della viabilità tardoromana, nota tramite le fonti itinerarie (Bosio 1987: 25-34; Wilson 1990: 215-6; Uggeri 1986: 90-112: Uggeri 1987: 61-4; Uggeri 1997-9823; Corsi 2000: 60-4; Uggeri 2004), basata su di un cursus publicus, incentrato su un asse viario legato alla proprietà latifondista e ai vari agglomerati, che dai latifondi spesso traevano il nome. Non è ancora ben chiaro il processo che portò alcuni centri commerciali o stazioni di posta ad acquisire nomi di carattere prediale. Il dato certo è il progressivo accentrarsi, già a partire dal I secolo d.C., di grandi proprietà nelle mani di pochi individui, che arrivarono a possedere latifondi estesi quanto il territorio di una città (come la proprietà di Domizia in Contrada Ventrelli), entro cui potevano svilupparsi interi villaggi (Wilson 1990: 215). Il sistema viario cambiò profondamente rispetto a quello iniziale impostato in età greca e repubblicana (Uggeri 1986: 86-90; Uggeri 1997-98: 299-330). In effetti la rete siciliana di età repubblicana ed imperiale si presenta come ‘arcaica’, sistemata per lo più secondo un’ottica anticartaginese e poi di controllo repressivo dell’elemento locale (v. Tav. V, fig. 3). L’interesse romano si dimostrò legato più alle grandi imprese militari che all’aspetto economico; assicurata ben presto la conquista, non fu necessario intervenire ulteriormente. Risulta dunque praticamente quasi nullo (Uggeri 1997-98: 304) l’impatto romano su questo territorio, a confronto di quella forte antropizzazione, che mutò radicalmente il paesaggio nelle altre regioni peninsulari e nelle province d’oltremare. In sintesi, tre erano le principali vie di comunicazione nella Sicilia romana, tutte paralitoranee: la Via Valeria (da Messina a Lilibeo), la Via Pompeia (da Messina a Siracusa), le due grandi strade consolari e la Via Selinuntina (da Siracusa a Lilibeo), che ricalcava parzialmente la Via Elorina. Raccordi radiali interni collegavano invece Palermo ad Agrigento e Catania a Termini ed Agrigento. La viabilità romana in molti casi non fece che ricalcare quella preesistente delle città siceliote: a parte le grandi vie greco - romane e consolari, la maggior parte delle strade isolane continuò ad essere costituita, specialmente nella Sicilia orientale, da quell’insieme di arterie create dal ‘dinamismo delle colonie‘ greche (Salmeri 1992: 16) o dalle

numerose piste armentizie, ancora pienamente in uso (Adamesteanu 1962: 167-98). Si tratta delle cosiddette ‘trazzere’, quelle piste, cioè, formatesi già in età castellucciana e perpetuatesi nel tempo per le esigenze di transumanza dei greggi24, che collegavano le regioni montuose dell’interno con i pascoli lungo le pianure costiere, dunque, nel caso in esame, gli Erei con i Nebrodi (Amoroso 1987: 15-24) da un lato e gli Iblei e la costa meridionale dall’altro. Presso tali arterie, percorribili più facilmente nella bella stagione (Uggeri 1997-98: 306 & 338-48), si arroccò tutta quella moltitudine servile sia rurale che mineraria di grecità linguistica, che non venne mai veramente assorbita dalla cultura latina. ‘E il grano raggiungeva i porti di Catania, Siracusa o altri minori seguendo le medesime strade attraverso le quali secoli prima i coloni greci avevano proceduto alla conquista del territorio’ (Salmeri 1992: 17). Il tracciato isolano in epoca tardoromana si presentava, generalmente, in una situazione di decadenza generale. Causa di questo fenomeno furono la mancanza di un forte intervento centrale e le limitate risorse economiche. Il ripristino delle vecchie arterie imperiali romane poteva significare, fra l’altro, anche una facilitazione eccessiva nella loro percorrenza e, dunque, la possibilità, per incursori di ogni genere, di scorazzare facilmente in lungo e in largo nell’isola. Addirittura si parla di ‘inconfessata quanto operante volontà di evitare il ripristino delle grandi strade’ (Uggeri 2004: 298). Per l’età tardo-antica il panorama viario e poleografico che le fonti itinerarie descrivono risulta ancora più discontinuo rispetto a quello precedente: rispetto agli itinerari interni dell’età repubblicana ed alto imperiale, per la necessità di continuare a collegare fra loro i due capisaldi dell’isola, Catania e Palermo, si mantenne attiva la sola strada che da Catania portava a Termini (v. Tav. VI). Un effettivo intervento nella viabilità isolana a livello ufficiale non si ebbe, infatti, se non con il IV secolo d.C. La riorganizzazione stradale del cursus publicus fu dettata da ragioni fiscali e militari: ad epoca costantiniana si devono ascrivere quelle stazioni itinerarie che presero il nome dai latifondi (indicando dunque il progressivo sopravvento delle strutture rurali sulle città ormai decadute). Questo accade, per esempio, alla strada che attraversa la Contrada Il Salto a Mineo, che, ricalcando un’antica via armentizia, conduceva dal territorio di Caltagirone a quello della Piana di Catania, procedendo in senso Nord-Est / Sud-Ovest. Ancor oggi la masseria da cui prende nome la contrada è utilizzata come ricovero dai pastori, che qui arrivano da Tortorici. In generale sull’argomento v. Cap. III.

24

certamente un fatto indicativo del livello di decadenza urbana rispetto ai fasti delle epoche precedenti. 23Il contributo risulta più aggiornato rispetto agli altri per la citazione anche di altre fonti (Cosmographia dell’Anonimo Ravennate; fonti epigrafiche, agiografiche, toponomastiche, archeologiche).

16

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Uggeri (1997-98: 320) non esclude che a causare l’abbandono di varie stationes nei pressi di alcuni centri urbani possano aver contribuito anche fattori esterni, come i due terremoti del 310 e del 365 d.C. Le nuove stazioni, otto in tutto, erano: Calvisiana, Capitoniana, Comitiana, Cosconiana, Philosophiana, Calloniana, Petiliana, Pitiniana. Vengono citati centri abitati finora non documentati, mentre non se ne ricordano altri famosi in età classica: sia l’Itinerarium Antonini che la Tabula Peutingeriana non menzionano affatto i nomi di Megara, Leontini, Naxos, Gela, Camarina, ma solo quelli di Catania, Messina, Siracusa ed Agrigento, ciascuna di esse citata perché caput viarum all’interno dell’organizzazione stradale isolana (Uggeri 1969). Non è certamente casuale che le stationes a toponimo prediale ricadano tutte nella zona centrale dell’isola, di tradizionale vocazione agraria. Esse, collocate nei latifondi, ricoprivano un ruolo fondamentale nell’economia del latifondo stesso, dal momento in cui facilitavano l’accumulo delle derrate in grandi horrea, per cui si ipotizza anche (Wilson 1990: 190-1) che nelle stationes e nelle mansiones del cursus publicus vi fossero stanziati dei praepositi horreorum. Da qui poi tali derrate venivano indirizzate verso i vari mercati (Vera 1997-98; Sfamemi 2006: 20), in tal modo agevolandone il trasporto verso gli scali (Uggeri 1997-98: 306 & 338-48), secondo una fitta rete di direttrici interne, che altro non dovevano essere se non le antiche mulattiere. Risulta dunque chiaro che nel tardo impero la creazione di collegamenti fra le aree interne e le coste è in funzione di un’economia di esportazione. Il graduale passaggio dal regime di piccole e medie proprietà a quello del latifondo portò naturalmente alla formazione, intorno alle ville signorili, di piccoli agglomerati di villulae, che diventarono veri e propri vici, gli stessi di cui parla Gregorio Magno25 nel suo Registrum Epistolarum (Cracco Ruggini 1982-83; Rizzo 2002; Sfamemi 2006: 170), collegati fra loro da percorsi, che conducevano attraverso le aree interne fino alle coste, in funzione di un’economia agraria di esportazione (secondo la tradizionale deportatio ad aquam). Si spiega così la nascita di quelle vie interne, vere e proprie mulattiere, atte a servire quasi esclusivamente i distretti rurali, divenuti dall’età costantiniana in poi i gangli vitali della rinata economia granaria siciliana e popolati di vici e villulae, che si moltiplicano divenendo una fitta maglia all’interno dei fundi, intorno alle villae, sede di senatori, domini illustri o ecclesiastici e che

verranno a costituire il panorama tardoromane delle massae fundorum. Un fenomeno di tipo policentrico che caratterizza sempre di più il panorama ricostruito dagli studiosi per la Sicilia rurale di età imperiale e specialmente tardoromana (Belvedere 1998; Di Stefano 1994; Di Stefano 2005), caratterizzato da una tendenza alla ‘villaggizzazione’, frutto di ‘un forte processo di concentrazione terriera e della rielaborazione delle strutture insediative in aderenza alla nuova situazione degli assetti della proprietà e della produzione’ (Fiorilla 2000: 250). E’ dunque questo il contesto politico, amministrativo, culturale, sociale e geografico entro cui nasce la massa, intesa come ‘conformazione tipica della grande proprietà tardoromana nel Meridione modulo organizzativo del patrimonio che col tempo diventerà anche riferimento della geografia sociale e religiosa dei territori’ (Vera 2005: 32). Il fatto che le nuove stationes istituite fossero quasi tutte (tranne Calvisiana che si trova sulla costa meridionale26) interessate dal percorso interno Catania-Palermo attraverso Agrigento (presente nel solo Itinerium Antonini, per cui Andronico 1983: 5), fa ipotizzare a Giovanni Uggeri (1997-98: 311-2)27, che esso sia stato tracciato solo nel IV secolo e a seguito del nuovo ruolo annonario della Sicilia, poiché non risulta legato a nessun centro urbano preesistente, ma solo ad immensi latifondi senatoriali ed imperiali ed alla necessità di migliorare il servizio postale interno (v. Cap. VI per la ricostruzione del tratto fino a Philosophiana). La presenza di miliarii nell’apparato viario dell’isola per tutto il periodo della dominazione romana è praticamente inesistente, prova, secondo G. Bejor (1986: 476), di un ‘secolare disinteresse per la viabilità’, anche se non c’è accordo sul fatto che la loro assenza implicasse, automaticamente, un generale stato di collasso del sistema viario isolano (Salmeri 1992: 18). Probabilmente, furono gli stessi latifondisti a farsi carico delle spese relative alla manutenzione di strade, che spesso attraversavano per chilometri le loro proprietà28, come d’altronde è attestato anche

Sulla possibilità di collegare l’istituzione dei praedia Calvisiana al nome di Calvisianus, corrector provinciae Siciliae nel 304 d.C., cfr. Siniscalco 1987: 79 (ed il suo collegamento con il martire catanese Euplio); Cracco-Ruggini 1987: 98-9; Uggeri 1997-98: 322. 27Nel contributo l’autore da particolare risalto alle fonti che documentano i provvedimenti indirizzati al miglioramento della rete stradale. 28Sull’assenza di miliarii come disinteresse alla propaganda politica v. Uggeri 2004: 29; sul miliarium di Aurelio Cotta da Corleone e relative indicazioni bibliografiche cfr. Uggeri 2004: 70. Sull’usanza di incidere le distanze, anziché sui miliarii, sulla 26

25Attestando una situazione già pienamente formatasi nel VI secolo d.C. (Puglisi 1986; Belvedere 1998: 39; Bonacasa Carra 2002: 108).

17

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

per l’età tardoromana (Sgarlata medievale (Fiorilla 2000: 249).

2005:

66)

e

fondovalle a lunga percorrenza, in particolare alla via a Catina - Agrigentum (Uggeri 2004: 251-66; Bonacini c.d.s. b), che metteva in comunicazione la Sicilia Orientale e quella Occidentale ed era fondamentale per l’approvvigionamento granario e minerario dalle regioni interne dell’isola (v. Cap. VI). Medesimi erano, tuttavia, i percorsi dove meglio si sviluppò il fenomeno endemico del brigantaggio (i fantomatici latrones di cui parlano le fonti dell’epoca). Questo fenomeno di ruralizzazione si esasperò ancora di più dall’età altomedievale in poi, visto che nel XII secolo il panorama stradale disegnatoci dal geografo Idrisi (ed. 1966: 33-74) è ancora quello della Sicilia romana, soltanto caratterizzato da una maggiore frammentarizzazione (Tav. VII).

Il nuovo clima di continua insicurezza a partire dal 440 d.C. sfociò in un naturale ritorno a percorsi alternativi spontanei, le cosiddette ‘trazzere’. Queste mulattiere, in alcuni casi ancora rintracciabili, sono lo specchio del mutato quadro insediativo. La viabilità fu, infatti, naturale conseguenza del crescente fenomeno della ruralizzazione, dal momento che si adattò alla dislocazione delle massae, cioè di quei latifondi contigui aggregati fra loro, sui quali erano insediate anche unità produttive minori (Ruggini 1961: 228 nota 71 & 238 nota 98), come accade, ad esempio, nel caso della fitta densità colonaria nel territorio ramacchese compreso fra le Contrade Torricella, Margherito e Gallinella o nella vallata compresa fra le Contrade Tenuta Grande e Sparagogna, lungo il medio corso del fiume Margi (v. Cap. III). Spostato, poi, il baricentro commerciale verso le alture e venendo lentamente escluse alcune direttrici della pianura29, ne sorsero altre, spesso pedemontane e non più lungo il corso dei fiumi a fondovalle, divenuti eccessivamente esposti o ridotti ad aree acquitrinose e malsane. Potrebbe essere il caso, ad esempio, della viabilità nella Piana di Mineo (Arcifa 2001: 295-7), dove l’antica strada greco-romana evidenziata dalle fotografie aeree lungo il medio corso del Margi e ad esso parallela, sarebbe stata abbandonata già in età altomedievale per una via più orientale lungo le prime pendici degli Iblei (tuttavia vedi considerazioni nei Capp. III e VI). La componente fluviale, a carattere torrentizio e con una portata decisamente limitata, non permetteva d’altronde una vera mobilità, costringendo a percorrere vie terrestri, in un momento nel quale il progressivo deterioramento del sistema stradale consentiva l’uso del carro solo nelle zone pianeggianti o limitrofe ai centri urbani, prediligendo un ritorno alle bestie da soma per i trasporti interni30.

Tra i grandi possidenti dell’epoca imperiale, vi erano sia le famiglie di estrazione senatoria o equestre che lo stesso Imperatore o l’Imperatrice, i quali, spesso, lasciavano la gestione dei propri immobili ad amministratori locali di fiducia in qualità di conductores (quale poteva essere Abdalas), che spesso potevano gestire la proprietà, in assenza e per la lontananza dei proprietari, abusando dei propri poteri (Sfamemi 2006: 173). Tali possessiones potevano essere piuttosto vaste: Domizia Longina, moglie di Domiziano, è attestata sia a Taormina che nel territorio di Ramacca a Contrada Ventrelli (Salmeri 1984: 13-23), mentre vastissimi dovevano essere i praedia Galbana, dal momento che si ipotizza si estendessero da Piano Camera di Gela a S. Michele di Canicattì vicino Agrigento (Panvini 1996: 128), arrivando anche ad includere l’area di Contrada Petrusa di Niscemi, interpretata, insieme a resti di strutture termali, come una mansio all’interno del latifondo (Panvini 2005: 38). Un esempio fra tutti è, in particolare, quello della massa Calvisiana di cui parlano gli itineraria (Panvini 1996: 123-7; Panvini 2005: 40-2), che doveva trovarsi lungo la costa fra Gela ed Agrigento e la cui estensione approssimativa, calcolata sulla base dell’area di distribuzione dei corrispondenti bolli laterizi (prodotti dalle fornaci del latifondo stesso), sarebbe stata di circa 25 km² (Wilson 1990: 283; Belvedere 1998: 46 e nn. 49-50), e non di 250 come erroneamente ha riferito Holm (ed. 1993: III, 488; Calderone 1984: 19). Anche gli stessi studiosi, tuttavia, si mostrano critici riguardo l’effettiva validità di questi calcoli (Wilson 1990: 223).

Anche per il territorio in analisi la viabilità secondaria si svolgeva essenzialmente sulle trazzere. Si ricongiungeva a quella primaria di corteccia di olivi secolari o sulla pietra lavica cfr. Salmeri 1992: 18 ed indicazioni relative a n. 60. 29Fondamentalmente la direttrice principale, come evidenziato dalle fotografie aeree, era quella che collegava gli antichi centri della Sicilia indigeno-greca della Piana (Paternò e S. Maria di Licodia), superati il Salso ed il Dittaino, con quelli dell’entroterra calatino, attraverso il corso del Gornalunga - Fiume dei Monaci Margi (Adamesteanu 1962: 176 e tav. LXXX). 30A riguardo v. le considerazioni sulle ‘redini’ di Uggeri 2004: 287-8.

In seguito divenne sempre più forte il ruolo delle autorità ecclesiastiche, che accrebbero le proprietà fondiarie tramite donazioni pubbliche e private,

18

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

latifondista, un sistema parcellare sbriciolato fra numerosi coloni e possessores, accanto ad immensi latifondi; tale fenomeno, iniziato in epoca mediomperiale e tardoromana, trovò successiva e più radicale sistematizzazione nell’età bizantina.

costituendo le massae di proprietà della Chiesa (Pace 1949: 35-69; Ruggini 1961; Fasoli 1979; Mazza 1986; Pasini 1991). Meno documentata, invece, risulta la piccola e media proprietà, anche per la difficoltà di individuare e distinguere le strutture abitative e produttive di contadini liberi da quelle dei coloni casati, braccianti nei fundi degli aristocratici. La situazione di forte contrazione nel popolamento rurale, verificatasi nell’entroterra di Eraclea per l’età augustea rispetto a quella tardorepubblicana (Bejor 1986: 468-9; Belvedere 1998: 37-8), potrebbe considerarsi esempio di quel paesaggio di agri deserti di straboniana memoria e, nel contempo, chiarire, all’interno delle dinamiche insediative rurali, come se non fosse attestata una redistribuzione delle terre abbandonate fra nuovi coloni (come vorrebbe Calderone 1984: 19), bensì un allargamento di tipo estensivo di più vecchie proprietà, che arrivarono ad occupare fino a due/tre ettari. Ad una minore densità di insediamenti corrisponde una esponenziale estensione degli stessi, che altro non è se non il diretto preludio al latifondo: ‘il vide nascere il latifondo romano in Sicilia’ (Calderone 1984: 19). Anche nel territorio esaminato le attestazioni riferibili all’età tardorepubblicana ed augustea sembrano documentare una netta flessione quantitativa degli insediamenti, se paragonati all’età greca o a quella tardoromana. Il panorama poleografico dell’età romana, tranne pochissimi centri (Caltagirone e forse Mineo e Licodia), è quasi interamente dissolto. Gli antichi phrouria di tradizione indigeno-ellenizzata sono quasi tutti scomparsi. La realtà insediativa del calatino appare essere fondamentalmente mutata: si prediligono soluzioni di tipo aperto, in cui le vecchie epauleis diodoree di tradizione ellenistica sono sostituite da fattorie romane, gestite da famiglie di liberi o da villices servi, che coltivavano gli estesi fundi dei loro domini. Già nel corso del I secolo d.C. nella Sicilia occidentale è attestato un progressivo infittirsi degli insediamenti rurali rispetto all’età tardorepubblicana ed augustea (Bejor 1986: 470-1). La prima e media età imperiale non risultano nel nostro caso, al momento, maggiormente documentate rispetto all’epoca precedente. E’ con il IV secolo d.C. che si attesta un cambiamento di rotta rilevante: la maggior parte dei siti in cui si è identificata una fase di epoca romana, documenta anche una frequentazione di epoca tardoromana. Anche per il nostro territorio dobbiamo immaginare, all’interno dello sfruttamento

In un contesto di tale frammentazione insediativa si inserì bene anche l’edilizia religiosa cristiana che, come appare anche negli studi più recenti (Bonacasa Carra 1999: 167-80; Bonacasa Carra 2002: 109, fig. 1, qui a Tav. VIII), si articola e si distribuisce non a caso lungo i grandi assi viari (Rizzo 2005: 106-7), che collegavano le varie città costiere all’interno, ponendosi appositamente alla vista dei passanti (Burgio 2001: 198) e così penetrando in profondità nell’entroterra costituito da villae, villulae e pagi. Al di fuori della Sicilia, a questi edifici religiosi si è persino riconosciuta, già a partire dall’epoca paleocristiana, la funzione di ‘distretti stradali’, collocati lungo la viabilità primaria delle grandi arterie stradali romane (Frondoni 2003: 133). In questo modo, le chiese erano più facilmente raggiungibili, maggiormente in grado di diffondere il messaggio cristiano, fornire assistenza e raccogliere elargizioni ed elemosine (Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 18). Si vennero formando poco a poco quelle comunità, che divennero sedi episcopali e che controllavano un proprio entroterra, probabilmente secondo una organizzazione territoriale che si potrebbe ritenere già suddivisa in diocesi tra la fine del IV ed i primi anni del V secolo d.C. (Bonacasa Carra 1999: 173, fig. 2, qui Tav. IX). Tuttavia, come sottolineato da Otranto (1991: 54), la componente insediativa rurale che caratterizza le età imperiale, tardoantica e bizantina, non permette di definire in modo adeguato i confini territoriali delle civitates sedi di diocesi ed il loro rapporto con tutte le entità rurali, che si trovavano all’interno dei loro confini. Certamente un notevole spessore documentario ha, all’interno di una tale problematica, la presenza di una epigrafe, fra quelle provenienti dalla Contrada Tenuta Grande-Favarotta a Mineo: Λάπος Σαβίνου πρεσβυτέρου ΤΕΥΤΑ.ΚΑ. αιων (inv. n. 5196), che documenta la precisa attestazione di una comunità cristiana, già organizzata gerarchicamente tra V e VI secolo, in cui la cura animarum, con la presidenza dei sacramenti principali del battesimo e dell’eucaristia veniva affidata a figure sacerdotali di sicuro spessore sociale e cultuale (Cordano 2005: 122; Tav. X, fig. 1). L’esistenza di un presbitero, infatti (Rizzo 2002: 122), non frequentemente rappresentata (Grassi Gondi 1920: 54), è prova di una comunità ecclesiale extraurbana, che fonda la sua evangelizzazione

19

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

sulla ‘liturgia della parola’, da intendere come vero e proprio decentramento subdiocesano, probabilmente riferibile ad un borgo non piccolo e legato alla viabilità della zona (Bonacini 2006). D’altronde, spia della presenza di un grosso centro sono appunto i luoghi di culto con i loro cimiteri: nel caso della Sicilia sud-orientale, ad esempio, anche recentemente si è ribadito come i cimiteri, più delle chiese, si dislocassero proprio lungo quelle che erano state le antiche vie di penetrazione siracusana ed inoltre ‘le aree di culto hanno da sempre condiviso con le aree funerarie un ruolo di primaria importanza per l’individuazione dell’abitato e a maggior ragione ciò avviene in età tardoantica, quando esse vengono a costituire gli unici poli di attrazione nel quadro frammentario proposto dall’organizzazione latifondista’ (Sgarlata 2005: 65). In generale la relazione fra insediamento e chiese è piuttosto stabile e caratterizzata, nelle prime fasi di cristianizzazione delle campagne, dalla forte attrazione svolta da insediamenti già precedentemente esistenti; solo tra la metà del VI ed il pieno VII secolo, gli insediamenti si costituirono laddove fosse già presente un centro di culto, scelta motivata dalla forte instabilità politica e dall’assenza di un potere centrale (Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 10), segno di quella progressiva destrutturazione urbana e della perdita di identificazione municipale, manifestatasi già in epoca imperiale e portata alle estreme conseguenze in epoca castrale. Infatti, sembrerebbe ampiamente documentata la tendenza, tra V e VI secolo d.C., alla fondazione di edifici di culto, specialmente con funzione battesimale (e quindi di evangelizzazione) in zone di precedente insediamenti tardoromani (Pantò 2003: 88). D’altronde, ‘sin dal primo documento storico – la lettera del clero romano riferita da Cipriano - ... Roma può aver provveduto ad inviare elementi atti a dare incremento alle comunità già esistenti, a crearne di nuove, a stabilire infine i primi ordinamenti gerarchici con l’invio ed il riconoscimento di un vescovo, quando .... la primitiva organizzazione in base a presbiteri e diaconi di pari grado si mostra insufficiente e si creano gerarchie atte ad impedire ... deviazioni dottrinarie e formazione di gruppo autonomi’ (Pace 1947, I: 37) A conferma della forte matrice ecclesiastica nel territorio, si può citare una seconda figura di presbitero, Γρηγώριος31, attestata dal territorio di Mineo, anche se fuori contesto: una epigrafe funeraria, collocata da Manganaro (2005) tra il V-VI

secolo d.C., commemora il giovane defunto (il cui nome è di origine greca) morto presso il villaggio di Menaion ma subito traslato altrove. Qui viene citato esplicitamente il termine κυριακόν, sinonimo di ’εκκλεσία: è la prima ed unica attestazione epigrafica dell’esistenza di una struttura chiesastica nel territorio. Del presbitero Sabino, invece, ricordato nella lapide del figlio Lapo, nessuno studioso sembra parlare, né sembra precedentemente documentato il nome, che pure suona di matrice italica. Eppure dobbiamo immaginare ch’egli sia stato seppellito laddove lo fu il figlio, dal momento che la ‘dislocazione delle sepolture di diaconi e presbiteri nei cimiteri rurali...attesterebbe l’impegno profuso della Chiesa per l’evangelizzazione della plebs rusticana’ (Sgarlata 2055: 80-1). La figura di un terzo presbitero sarebbe documentata da Grammichele, forse dalla Contrada Masciona, da un incensiere bronzeo pubblicato da (Orsi 1942: 169-70, fig. 79; Garana 1961: 89; Cultrera 2000: 38, n. 19; qui Tav. X, fig. 2) recante, secondo la lettura che ne diede il roveretano la seguente dedica: Θ(εò)ς προσδεξαμενος τò θυμίαμα του Пουςαχαρου πρ[εσβυτέρου] (‘Dio che ricevi l'incenso di Pusacaro presbitero’). Orsi lo considerò un oggetto di uso più probabilmente domestico che chiesastico, riconoscendo la ‘stranezza’ del soggetto dedicante, il cui nome, caso strano già da lui notato (1942: 171), ricorreva, nella variante al femminile Пουςαχαρια, su di un altro incensiere coevo da Palazzolo Acreide. In effetti la prima lettura orsiana si è rivelata completamente errata: il nome ch’egli leggeva era in entrambi i casi quello di ΑΓΙΟΥ ΣΑΚΑΡΙΑ, San Zacharia (Orsi 1942: 173-4; Manganaro 1995: 55; Guillou 1996: 230-1, n. 209, pl. 192). Nel V secolo vediamo affermarsi, infatti, anche le prime figure di Santi guaritori, attraverso due differenti forme di devozione (Manganaro 1995: 534): San Menas a Licodia (v. Cap. V) e San Zacharias a Grammichele (v. Cap. IV). La prima delle due forme devozionali è documentata dalle tipiche ampullae, in piombo o in terracotta, legate ad ‘olii’ o ‘acque’ benedette, presenti anche in Sicilia (Marchese 1992), su cui è stato fatto uno studio tipologico ed iconografico piuttosto accurato (Gilli 2002). La seconda è caratterizzata dalla presenza di incensieri bronzei32, recanti una specifica formula di

‘...incensieri (θυμιατήρια) di bronzo, a forma di bicchiere emisferico, con piede tronco-conico, fornito sull’orlo di tre appendicoli (per le catenelle, necessarie per agitarli nel momento in cui si bruciava l’incenso) e lungo il quale, in genere tra linee parallele, è incisa la formula devozionale, spesso con errori ortografici e abbreviazioni richieste dalla insufficienza di spazio,

32

31 Questo sembra l’unico nome attestato per le autorità ecclesiastiche siciliane: di un vescovo di nome Gregorio abbiamo menzione in Greg. Magn., Reg. Ep., V, 22.

20

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

preghiera, che con alcune varianti si ripete su tutti gli esemplari epigrafici, probabilmente da ricollegarsi alla liturgia funebre e a quella di purificazione delle case dagli spiriti maligni (Fallico 1968: 71; Manganaro 1995: 53-4; Rizzo 2002: 46)33. Intorno al V secolo d.C. questi culti cominciarono ad attecchire anche in Sicilia, dove fiorirono pienamente nel VI e VII secolo, tanto, forse, da far approntare officine specializzate nella loro produzione, che ricalcherebbe gli originari prototipi orientali o africani (Fallico 1968: 72; Manganaro 1995: 59). Una origine orientale, più specificamente costantinopolitana, era velatamente suggerita da Libertini (1930: 137). Nel caso del culto di San Menas è accertata la provenienza dall’Egitto, dove era presente un santuario meta di un pellegrinaggio mediterraneo (Gilli 2002: 19); più dubbia l’origine del culto di San Zacharias, forse di matrice asiatica, o anch’esso di provenienza egiziana o siriana (Fallico 1968: 72, n. 5; Manganaro 1995: 54). Si tratta di una forma di devozione ‘folklorica’ (Rizzo 2002: 11-3) ‘magica’ (Manganaro 1995: 53), in cui ‘la formula incisa34 ... suggerisce un culto per San Zacharia, assunto a mediatore tra Dio e il devoto35, che fa fumare l’incenso acceso per la liturgia funebre o per purificare la casa, scacciandone demoni e mali’ (Manganaro 1995: 57). L’oggetto poteva essere utilizzato e poi deposto nella tomba del defunto, come aveva già intuito Orsi (1942: 170), definendo San Zacharia, padre di San Giovanni Battista, ‘turiferario per eccellenza’ (Orsi 1942: 174). Gli studi paleografici datano l’oggetto al VI-VII sec. d.C. (Guillou 1996: 231), quando ormai il culto

aveva attecchito un po’ ovunque, specie nella Sicilia orientale (Manganaro 1995: 55). La presenza di entrambi i culti nel territorio in esame potrebbe essere indice, non soltanto di resistenze culturali di matrice paganeggiante, ma specialmente del lento e progressivo inserimento della Sicilia e delle sue genti nelle dinamiche culturali e religiose che animavano il Mediterraneo orientale: ‘l’isola ha sempre mantenuto ... il suo ruolo di snodo di traffici orientati verso occidente e di movimenti di uomini, che uscivano dalle sue frontiere per farvi ritorno, mai a mani vuote’ (Manganaro 2005a: 381). Da tempo, inoltre, è attestata la presenza di negotiatores di origine alessandrina e siriana nell’isola (Rizzo 2002: 39), che, commerciando prodotti tipici delle terre d’origine, ebbero forse anch’essi un ruolo nell’influenza esercitata dall’esotismo della cultura orientale. Tornando alle epigrafi, se si considera la rarità delle attestazioni di dignità sacerdotali nella Sicilia orientale (un breve elenco si ha in Garana 1961: 265; poi Manganaro 2005b: 41-2), maggiore peso acquisisce la nostra documentazione, prova di una cristianizzazione già capillarmente diffusa all'interno di una realtà territoriale molto complessa ad articolata (in cui sacche di paganesimo sopravvivevano sotto forma di ‘credenze magiche’, che ‘dovevano dare risposte concrete ad un senso diffuso di precarietà esistenziale’: Rizzo 2002: 46), che attraversa tutta l’età tardo antica affacciandosi pienamente matura nell’Alto Medioevo, manifestando anche una notevole continuità insediativa (Uggeri 1992: 35-51; Molinari 1994: 36177). Sono note le sedi delle diocesi presenti fino alla definitiva conquista bizantina, dislocate per lo più lungo le coste, ma si sono rivelate anche piuttosto numerose, stando ai rinvenimenti archeologici, le chiese o le parrocchie rurali (indice di una notevole vitalità religiosa delle comunità interne, v. Tavv. VIII-IX)36.

(Croce ) ο Θεòς o προσδεξαμενος τò θυμίαμα του αγίου Ζαχαρίου πρόσδεξε τουτο ...’ (Manganaro 1995: 55). 33Su un totale di 15 esemplari noti a G. Manganaro (fra editi ed inediti da collezioni private), 3 in tutto (v. Cap. IV) provengono da un’unica porzione di territorio, quella tra Grammichele e Caltagirone, con una consistenza numerica percentuale tale da far ipotizzare un culto locale piuttosto sviluppato. 34‘La formule renvoie à Luc 1,9: le prête Zacharie, de la tribu d’Abia, a pour femme une descendante d’Aaron, nommée Elisabeth. Tous deux étaient justes et suivaient les commandaments du Seigneur. Mais ils n’avaient pas enfant, car Elisabeth était sterile et tous deux étaient avancés en âge. Or, tandis qu’au tour de sa tribu Zacharie remplissait devant Dieu les functions sacerdotales (= pour une semaine), il fut désé par le sort pour entrer dans le sanctuaire du Seigneur et y brûler l’encens. Et toute l’assemblée du people se tenait dehors en prière à l’heure de l’encens. Alors lui apparut un ange du Seigneur debout à droite de l’autel de l’encens… ’ (Guillou 19996: 199). 35Sulla tipologia del ‘devoto’ che recita una preghiera simile: ‘... tutti .... indistintamente, cristiani e pagani, analfabeti e nobili di elevata cultura, laici ed ecclesiastici, sia nelle città che nelle campagne, credevano nella divinazione e nell’astrologia, confidavano nel potere apotropaico e propiziatorio di formule magiche...’ (Rizzo 2002: 13).

R. M. Bonacasa Carra (1999: 175-9) delinea il quadro della diocesi siracusana, sulla scorta degli studi di A. Messina (cfr. bibliografia riportata dalla studiosa a n. 20), con ben 17 chiese attestate contro un totale per tutta la realtà isolana di 31. Per la diocesi catanese cita solo quelle di Palagonia, Mineo e Lentini (ora provincia di Siracusa). Sotto quella di Agrigento ricadeva anche il territorio di Sophiana (Bonacasa Carra 2002: 39). La precocità delle chiesette rurali specialmente nella Sicilia sudorientale del IV-V sec. è contrapposta (Cracco Ruggini 1987: 1078) al vuoto di documentazione archeologica attestato per questo periodo per le cattedrali, in città pur sedi di diocesi (da ultimo Sgarlata 2005: 68). Anche Otranto (1991: 67) da notevole risalto alla scarsa rilevanza delle chiese urbane nell’età paleocristiana di contro alla vivacità del Cristianesimo rurale. 36

21

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Dal momento che la maggior parte di queste chiese è connessa ad un cimitero, sembra che per tutto l’arco di tempo che va dal IV al VI secolo d.C. la loro funzione principale fosse quella funeraria (Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 23). Questo dato viene confermato anche dalla nostra indagine. Gli edifici di culto paleocristiani presenti nel territorio sono tutti connessi ad una necropoli e cronologicamente riconducibili ad un arco di tempo compreso fra il V e il VI secolo: - l’edificio a pianta absidata di Rocchicella - Palikè a Mineo37 costruito sull’antico hestiaterion del santuario (unica attestazione di culto in epoca romana nel territorio), i cui dati di scavo confermano come datazione il VI secolo, periodo al quale potremmo ricondurre la necropoli recentemente rintracciata nella zona; - l’edificio a pianta absidata con annesso cimitero in Contrada Favarotta a Mineo38, che è datato tra V e VI secolo; - la basilichetta in Località Fontanella a sud di Grammichele39, con annesso cimitero, datata tra l’epoca romana e quella bizantina; - la basilichetta a pianta trichora in Contrada Pirrone a Licodia Eubea40, datata a partire dal V secolo, per la quale potrebbe supporsi anche un iniziale destinazione martiriale e successivamente battesimale (Tav. X, figg. 3-4); - il cimitero paleocristiano con chiesetta rurale, rintracciato da Orsi in contrada Cotominello41, ricadente nel comprensorio della Montagna della Ganzaria, riconducibile ad un villaggio di casette in muratura nei pressi, distrutto poi da un incendio, forse legato all’arrivo degli Arabi sulla Montagna (Tav. XI, foto 1); - la necropoli tardoromana di Piano delle Cannelle sulla Ganzaria42, inizialmente rintracciata da Orsi ed oggetto di recenti indagini, sviluppatasi intorno ad un edificio di culto, databile nella sua prima fase intorno al V secolo d.C. 37Mineo, IGM F 273 IV NE [Bibliografia: Adamesteanu 1962: 177; Arcifa 2001: 294; Linee Guida 1996: ambito 14, n. 21 (tipo A); Maniscalco & B. McConnell 1997-98; Maniscalco 2001b; Arcifa c.d.s.; Bonacini 2006]. 38Mineo, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Gentili 1962; Linee Guida 1996: ambito 14, n. 17 (tipo A3); Arcifa 2001: 294, n. 82; Bonacini c.d.s. a]. 39Caltagirone, IGM F 273 IV SE [Bibliografia: Cannizzo 1916: 14; Sciorto 1990: 76; Bonacini c.d.s. a]. 40Licodia Eubea, IGM F 273 III NE [Bibliografia: Linee Guida 1996: ambito 13, n. 67 (tipo A1); Sciorto 1990: 60 & 80-1; Patanè 2002: 20; Giglio 2003: 95-6; Vitale 2005: 173]. 41Caltagirone, IGM F 272 I NE [Bibliografia: Orsi 1942: 126-8; Pace 1949: 371-2; Garana 1961: 123; Bejor 1986: 487, n. 115; Linee guida 1996: ambito 11, n. 38 (tipo A2.5); Amoroso 2004: 31-2, tavv. I-III; Bonacini c.d.s. b; Bonacini c.d.s. c]. 42Caltagirone, IGM F 272 I SE [Bibliografia: Orsi 1942: 128-9; Pace 1949: 172 & 371-2; Amoroso 2004: 35-43, tavv. V-VII; Polizzi & F. P. Marchese 2005; Marchese 2006; Bonacini c.d.s. c].

22

Non è improbabile che, se poste in prossimità di insediamenti sparsi nel territorio, esse svolgessero anche le proprie funzioni religiose o di culto sotto il controllo della diocesi di appartenenza o grazie a possibili interventi di evergetismo devozionale da parte dell’aristocrazia cristiana locale (Manganaro 1995: 54; Rizzo 2002: 142-6; Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 17). Non era affatto anomalo, infatti, che i latifondisti del IV-V e VI sec. d.C. erigessero a loro spese piccole chiese o cappelle rurali all’interno delle proprie tenute (sia con carattere cultuale che funerario, Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 22), per favorire la partecipazione dei propri coloni alle funzioni religiose di un culto, che ormai aveva preso piede anche nelle campagne (Sfamemi 2006: 268-70; Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 28; Pantò 2003: 101), o, più semplicemente, per dare prestigio alle proprie residenze e praticare una sorta di controllo spirituale sui propri sottomessi, rappresentando simbolicamente l’esercizio di pubbliche funzioni (Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 29). L’edificazione di strutture legate al culto cristiano si poteva considerare efficace mezzo ‘di affermazione del potere, utile a sanare i conflitti...con le comunità locali’ (Augenti 2003: 289). Tendenzialmente, la presenza di una villa nei pressi di un edificio di culto in età paleocristiana, sembra rappresentare per gli studiosi una prova abbastanza valida dell’iniziativa privata di un possidente locale (Pantò 2003: 99). Nella ricostruzione delle dinamiche sociali, culturali, economiche e religiose che caratterizzano la tarda romanità, la ‘sequenza villa - cimitero chiesa’ viene motivata, dal punto di vista evolutivo, da un lato con ‘gli sforzi notevoli di legittimare il possesso della terra in un’epoca segnata da un notevole tasso di competizione sociale nonché dalla necessita di asserzione del potere a livello locale presso le comunità rurali’, dall’altro a seguito del ‘mutamento nelle strutture mentali e nei modi di autorappresentazione delle èlites’ (Augenti 2003: 289). Tuttavia, nella ricostruzione di questo panorama di precoce ecclesizzazione del territorio, gli elementi archeologici a disposizione risultano ancora poveri e non ben decifrabili, specie laddove l’edizione dei dati di scavo sia limitata a notizie essenziali, anche nella ricostruzione di un eventuale coinvolgimento di possessores locali nell’opera di evangelizzazione di queste campagne, attraverso committenze private. Il gruppo di iscrizioni greche, prima prese in questione, risulta significativo, inoltre, dal punto di vista linguistico, poiché conferma anche in questo territorio l’ipotesi secondo cui il greco costituiva ancora la lingua effettivamente parlata e scritta dalle

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

popolazioni rurali nell’età tardoimperiale (Manganaro 1993; Rizzo 2005: 109-10).

Le arcate, che si aprivano lateralmente sarebbero dunque quelle di passaggio fra la navata centrale e quelle laterali. In un secondo momento, quando l’edificio si limitò alla sola navata centrale, le arcate vennero chiuse e rivestite di intonaco, come si vede accuratamente riprodotto nell’incisione. Dai confronti con le costruzioni chiesastiche cisterncensi, Messina conclude che l’edificio fosse databile a partire dal XII secolo e avesse, nel rispetto delle proporzioni, una planimetria pressappoco quadrata (1994). Lo studioso ipotizza, inoltre, una preesistenza di cui al momento null’altro si può dire, se non accennando alla sporadica frequentazione che tutta l’area sembra aver avuto a partire dalla tarda romanità, in una zona in cui comunque sarebbe attestata, proprio in epoca medievale, la fondazione di un casale (Messina 1980: 61-3). Da una personale ricognizione, è stato possibile verificare che le recenti opere di dissodamento del terreno per l’impianto di un agrumeto hanno portato alla luce un cospicuo numero di frammenti di laterizi, alcuni dei quali anche pettinati, insieme a poco materiale di altra tipologia (sigillata africana, frammenti di vetro, ceramica invetriata). Di altro avviso nella ricostruzione della planimetria è il Krautheimer (1986: 300 & 305, n. 4), che ne inquadra la tipologia fra quelle con navate laterali e copertura a botte, caratteristiche dell’età giustinianea. Una serie di possibili ricostruzioni dell'alzato, immaginato persino fornito di esonartece, è stata realizzata da Giglio (2003: 74-7; qui a Tav. XI, fig. 4), che riconduce le forme costruttive e decorative ad ambiente microasiatico (Maniscalco 2001c).

Come già accennato, esempi cospicui di questa precoce cristianizzazione dell’entroterra si sono rintracciati anche nel territorio ereo ed ibleo della provincia catanese e sono prova di quanto le trasformazioni operatesi nella tarda antichità, sia a livello urbanistico che territoriale, fossero strettamente legate alla presenza della Chiesa nelle città come nelle campagne43. Le ricerche archeologiche del secolo scorso, gli scavi archeologici più recenti e la documentazione da ricognizioni superficiali hanno contribuito a chiarire il quadro degli insediamenti e delle dinamiche di trasformazione che hanno lentamente modificato il paesaggio rurale calatino, dove, alla silenziosa presenza pagana, caratterizzata da fattorie, ville signorili e corrispondenti necropoli, venne a sostituirsi la capillare diffusione del culto cristiano, resa evidente dalla fitta presenza di insediamenti cimiteriali e religiosi, connessi alla progressiva evangelizzazione delle campagne. Piuttosto controversa è, invece, la datazione della chiesetta di San Giovanni, nell’omonima contrada posta 2 chilometri a sud di Palagonia, che oscilla dall’età giustinianea al XII secolo. L’edificio, già citato da V. Amico, venne studiato da G. Libertini (1952 a; Libertini 1952b; Rizza 1952), che ne identificò la tipologia come quella di una basilica a pianta rettangolare con abside semicircolare ad Est e aperta lateralmente (Tav. XI, fig. 2), con archi poggiati su pilastri, realizzata in blocchi di tufo e sormontati da capitelli di forma trapezoidale del tipo ‘a soffietto’ o ‘a mantice’. Il ritrovamento, ad opera di A. Cocuzza (1991: 51444; Sapuppo 1998: 139, fig. 9) di una incisione a colori ottocentesca presso la Fondazione Mormino del Banco di Sicilia (Tav. XI, fig. 3) ha permesso, grazie all’interpretazione di A. Messina (1994), una ricostruzione che si discosta dalla prima interpretazione planimetrica del Libertini . Essa riproduce, oltre alla copertura, il prospetto Ovest e la fiancata Sud dell’edificio: sono evidenti alcuni blocchi che fuoriescono su entrambi i prospetti (visibili tutt’oggi quelli ai lati dell’abside) e la travatura lignea del tetto, che presuppongono l’esistenza di navate laterali, già non più esistenti all’epoca dell’incisione.

La conquista Vandala del Nord Africa, culminata nella presa di Cartagine nel 439 d.C., ebbe implicazioni profonde a livello militare e strategico, ma, in particolar modo, nel commercio del grano diretto verso l’Italia (Saitta 1989; Mazza 1997-98). Durante la prima invasione vandalica del 440, poi sotto i Goti e, soprattutto, nel periodo della guerra goto-bizantina (535), la Sicilia ebbe importanza vitale per il rifornimento granario di Roma e degli eserciti, a seguito della perdita della provincia africana. Genserico bene sapeva che riuscire ad interferire o addirittura ad impedire l’approvvigionamento all’Italia del grano siciliano sarebbe stata una carta vincente45. Quale che fosse il progetto politico del capo vandalo (Giunta 1956: 104-115; Mazza 1997-98: 114-6), la sua

43Notevole la raccolta di attestazioni documentarie a riguardo, realizzata da Rizzo 2002. Sull’aspetto esclusivamente politicoamministrativo della successiva ‘bizantinizzazione’ della Sicilia, v. le considerazioni conclusive in Rizzo 2002: 146. 44Segnalata da A. Cocuzza, venne prima pubblicata in Consolo, V. et. Al. (1989), La Sicilia dei Grandi Viaggiatori, Roma, 29.

Sulla Sicilia come Getarum nutrix (espressione usata in Iord. Get., 50) e sul fiscus barbaricus cfr. D’Alessandro 1979: 15 e da ultimo il contributo di Vera 1997-98: 65.

45

23

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

invasione dell’isola era stata anticipata da un primo atto di forza, nel 438, con l’assedio ed il saccheggio prima di Lilibeo, poi della stessa Palermo (Bejor 1986: 476). Breve ed incisivo risulta l’incipit di Cassiodoro nell’introdurre il suo racconto sull’invasione del 440: ‘Gensericus Siciliam graviter affligit’ (Cassiod., Chron. an. 440) L’unico intervento di cui l’imperatore Valentiniano III sembrò essere capace di fornire in aiuto degli isolani fu quello, a devastazione avvenuta, di concedere sgravi fiscali (Cambi 2005: 634). Purtroppo le cronache del tempo registrano appena i fatti di quei decenni (Caruso 1991: 88-116): in molti casi non si sa nemmeno in quali punti sbarcarono i Vandali o quali furono i centri saccheggiati (Gitti 1953: 32-5; Giunta 1956; Schmidt 1978: 301-19; Fasoli 1980: 99-101; Wilson 1990: 331-3). La pace ratificata con Genserico nel 442 prevedeva alcune cessioni: le province Nordafricane Proconsolare o Zeugitana, Bizacena, Numidia orientale e Mauretania Tingitania (con il conseguente controllo dello Stretto di Gibilterra). Si trattava di una perdita assai grave per Roma, considerato che queste erano le province che avevano garantito, fino a quel momento, la maggior fornitura di grano. Valentiniano cercò di correre ai ripari affidando l’organizzazione dell’apparato difensivo a Cassiodoro. I Vandali tentarono, ugualmente, una seconda invasione nel 455 (approfittando della confusione regnante alla morte dell’imperatore, arrivarono perfino a saccheggiare Roma), ma vennero sbaragliati dal magister militum Ricimero in Corsica, prima, ed in Sicilia, subito dopo (Cassiod., Var., I, 34). Nonostante questa disfatta, la flotta vandala dominò il Mediterraneo: interrotti i collegamenti marittimi, l’Italia fu travolta da una terribile carestia. Piuttosto nebuloso è, a questo punto, il quadro dei successivi avvenimenti storici: le incursioni si ripeterono nel tempo, in località e secondo modalità non molto chiare (Procop., B. Vand., I, 334), nel 461, 463, 465, 468, fin quando un accordo definitivo nel 476-477 con il re Odoacre stabilì, a prezzo di un tributo annuo (Victor Vit., Hist. Persec. Vandal. I, 4), che tutta la Sicilia, ad esclusione della sola Lilibeo, tornasse sotto il dominio di Roma46. Si trattò di un vero e proprio ‘compromesso’ fra due capi barbari (Giunta 1956: 140-1). La pace che ne derivò fu nuovamente turbata dai Vandali nel 491, consentendo l’intervento questa volta dell’ostrogoto Teoderico, subentrato ad Odoacre (Procop., B. Vand., I, 8). 46

Per un trentennio il governo dei Goti riuscì a garantire sicurezza all’esterno ed ordine all’interno. Notizie precise di interventi centrali in questo periodo si hanno solo per le città di Catania, quali la celebre autorizzazione teodoriciana alla demolizione dell’anfiteatro per la ricostruzione delle mura urbiche (Orselli 2006: 19) e Siracusa. Non è improbabile che, nella distribuzione della terra siciliana, i Goti si siano comportati come avevano già fatto nel resto d’Italia: impossessandosi di un terzo del territorio e lasciando il resto ai possessores romani (la cosiddetta hospitalitas ostrogota). A riguardo, si potrebbe presupporre che solo una ristretta comitiva Gothorum (Saitta 1989: 381-3), che con ogni probabilità non fondò nuovi insediamenti (Fasoli 1990: 186-188), si sia stanziata in praedia già assegnati da Odoacre ai suoi Eruli senza imporre eccessivamente l’onere dell’hospitalitas (Saitta 1989: 383). Successivamente l’autorità di Bisanzio intervenne con mano forte prima contro i Vandali di Lilibeo (533) poi contro i Goti (535), dando inizio a quel conflitto quasi ventennale, noto come ‘guerra gotica’ (535-553), che si sviluppò con alterne vicende (Proc. B. Goth., 3). La presenza dei Barbari in Sicilia, ad oggi, non è affatto documentata dai materiali archeologici: non esiste cioè una ‘fase vandala’ o una ‘fase gota’, dal momento in cui poche e semplicemente ipotetiche sono le testimonianze archeologiche attribuibili a questa cultura barbarica (Pace 1949: 135-6; Lusuardi Siena 1984: 513-6; Sfamemi 2006: 291-2). In effetti, come è stato sottolineato da parte degli studiosi, i Vandali non arrivarono mai ad occupare veramente la Sicilia, né ci fu poi una piena fusione fra l’elemento latino e quello goto. A parte la roccaforte di Lilibeo in cui i essi si stanziarono, il loro ruolo altrove si dimostrò per lo più quale quello di razziatori, come dimostrano le note decretali di Papa Simplicio (473) e Papa Gelasio (494), disposizioni conseguenti alla vastitas vandala, con cui si stabiliva che un quarto degli introiti delle chiese fosse destinato alla costruzione di nuovi edifici (Agnello 1980: 15). Nel suo contributo a riguardo Wilson (1990: 331) tenta di ricostruire un quadro verisimile di quelle distruzioni. Pare che, laddove la furia vandala fu maggiore, essa si rivelò fatale. In genere, recuperato il controllo dell’isola già con Odoacre, gli antichi proprietari rientrarono in possesso dei loro beni, ma ormai il processo di destrutturazione del tessuto urbano era iniziato, in Sicilia come altrove (Orselli 2006: 20). A partire da questo momento l’unica testimonianza letteraria è costituita dal Chronicon e dalle lettere (Variae) di Cassiodoro (nipote del già citato

Le fonti sembrano tacere per il periodo che va dal 476 al 491.

24

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Giustiniano conferì alla Sicilia la posizione amministrativa di possesso privato imperiale, affidando il governo militare, in sua vece, ad un dux, quello civile ad un praetor, quello fiscale al comes sacri patrimonii per Italiam. Giustiniano stesso, prima, e Costanzo II, successivamente, vollero Siracusa capitale, attribuendo alla città e all’isola una funzione di sempre maggior rilievo nei rapporti commerciali con i centri della Grecia e dell’Asia Minore. Già durante il conflitto con i Goti, la Sicilia era divenuta base strategica militare e d’approvvigionamento granario per le truppe bizantine. Non è possibile quantificare i danni di questa guerra d’alterne vicende: è certo che l’imposizione continua di gravosi tributi a sostegno delle campagne militari avesse indebolito notevolmente il ceto dei proprietari. Un’idea dei rifornimenti (di frumento e vettovaglie in generale, ma anche di legname e navi), cui dovette provvedere la Sicilia durante la guerra ci viene data da B. Saitta (1989: 399-401): ne deriva un quadro di famiglie senatorie, che risultarono fortemente colpite nei propri interessi economici (Vera 1997-98: 71-4). E’ dunque comprensibile la moratoria di cinque anni concessa da Giustiniano a tutti coloro che, in Italia e Sicilia, avessero contratto debiti con il fisco o con gli usurai47.

omonimo, generale di Odoacre che consegnò la Sicilia a Teodorico) e dall’opera storica sulla guerra gotica di Procopio di Cesarea (Bellum Vandalicum). Queste fonti ci forniscono notizie storiche di fondamentale importanza: Cassiodoro fa infatti riferimento all’organizzazione amministrativa dell’isola (Cassiod., Var., VI, 21-22 & VII, 1-2), ai rapporti commerciali con paesi d’oltremare (Cassiod., Var., IV, 7; v. Uggeri 1997-98: 334), ma anche alle disposizioni del governo centrale per la manutenzione, il restauro o la costruzione di opere pubbliche (Cassiod., Var., 3, 49; a riguardo v. Soraci 1974: 26-38 & 41 e Saitta 1989: 389-91). Procopio restituisce, a sua volta, il quadro economico - politico – topografico delle città siciliane all’arrivo della flotta di Belisario (Procop., B. Vand., I). Appare evidente che, occupata l’Africa ed impedito quel flusso annonario verso Roma, la sola Sicilia dovette provvedere ad un fabbisogno che superava di gran lunga le sue capacità produttive. Da questo momento in poi, com’è naturale, un graduale ma progressivo impoverimento mise fine agli ultimi sfarzi romani, di cui per ultimi furono promotori gli ostrogoti di Teodorico e di Atalarico, suo nipote e successore. Furono dunque le invasioni vandale a spezzare quella centralità mediterranea, che la Sicilia aveva conquistato dall’età dioclezianea e costantiniana in poi. In un passo, M. Amari (1854: 117) descriveva sinteticamente così la storia della Sicilia: ‘…per un secolo intero…dal conquisto di Belisario al regno di Costante,…non ha altro fatto notabile che la mutata natura dei legami tra l’isola e la terra ferma d’Italia’, dal momento che ‘… nel sesto secolo, il conquisto bizantino e il longobardo accaduto con sì breve intervallo scomposero quei legami’. In effetti, quella ‘compenetrazione socio-economica profonda’ (Cracco Ruggini 1980: 16) che si era instaurata fra la Sicilia e l’Italia con l’ultima età imperiale venne bloccata dalle invasioni barbariche, ma continuò a dare i suoi frutti in tutto il periodo pre- e proto-bizantino (Mazza 1997-98: 109). Le invasioni vandaliche interruppero quel nesso, costruito nel corso dei secoli dall’aristocrazia romano – siciliana, che poneva l’isola al centro delle comunicazioni fra Roma e l’Africa settentrionale. Anche i Goti intuirono questa peculiare centralità della Sicilia, il cui controllo avrebbe assicurato la sicurezza del loro regno, e cercarono di conservarla e privilegiarla. Nel 535, tuttavia, i nobili siciliani preferirono schierarsi con i Bizantini di Belisario. Da quel momento la Sicilia entrò a far parte dell’orbita dell’Impero d’Oriente.

Si concluse così quel lungo secolo di vandalismi, razzie, guerre che coinvolsero, in diversi momenti, tutta l’isola. Da quel momento in poi la storia di Sicilia fu storia bizantina. Alcune soluzioni insediative sono da considerarsi spia del senso generale di precarietà e insicurezza dovuto alla fine della pax romana. Proprio a partire dalla metà del V secolo si assistette al dislocarsi degli insediamenti per iuga montium, e al fenomeno dell’aggrottamento (Messina 1979; Messina 1980; Bonacasa Carra 1992: 71; per le epoche bizantina ed araba Molinari 1994; Messina 1994), cui fece poi seguito nell’età successiva quello dell’incastellamento. Tutto il territorio calatino è costellato da questi insediamenti di tipo rupestre. Le grotte preistoriche che furono ricavate nelle creste calcarenitiche del territorio di Palagonia, quale ad esempio la vasta necropoli pre- e 47Si tratta della Lex pro debitoribus in Italia et in Sicilia, che Giustiniano predispose a complemento della Pragmatica Constitutio (13 agosto 554), tutto quell’insieme di leggi che fu necessario emanare per il riordino della situazione italiana.

25

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

protostorica sviluppatasi alle Coste di S. Febronia48, vennero riutilizzate per la realizzazione di abitazioni rupestri già dal V-VI secolo e fino alla fine dell’età bizantina, quando vi si fondò un oratorio. Non dissimilmente accade nelle limitrofe contrade di Primo Lanzo49, Mulino delle Grotte50, Targia51 e Vallone Catalfaro52. Tutto il territorio di Militello Val di Catania è caratterizzato da insediamenti rupestri preistorici (Dosso Tamburaro53, Filodidonna54, Piano di Santa Barbara55, Cava dei Monaci56) e protostorici (Castelluzzo57, Ossini58), riutilizzati principalmente a partire dall’età bizantina, ma con una frequentazione già ascrivibile all’epoca tardoromana (S. Maria La Vetere59), momento in cui queste preesistenze furono riadattate al culto e alle esigenze insediative delle comunità paleocristiane. Le cave di Scordia, cioè le valli a strapiombo incise dallo scorrere dei fiumi nella roccia calcarea, quali La Cava60 e la Grotta del Drago61, sono anch’esse abitati rupestri di età bizantino-medievale, mentre un riutilizzo continuato nel tempo, di carattere

prima insediativo poi cultuale ed infine militare, ebbe il complesso scavato nella cava del Vallone Làmia62, a Mineo. Una necropoli rupestre databile inizialmente ad epoca tardoromana, come attestato anche dai frammenti ceramici superficiali, poi trasformata in abitato trogloditico in epoca bizantina è attestata in Contrada Papaianni63. Ad epoca bizantina si datano l’abitato rupestre di Piano dei Casazzi64, rioccupato dopo la fase castellucciana, e quello di Contrada Guccione65, mentre ad età bizantino-medievale si attribuisce la frequentazione trogloditica delle grotte in contrada Campo66 e Finocchiaro67. Legate al culto cristiano sono anche i complessi catacombali, soggetti a molteplici modificazioni, della Grotta dei Santi in contrada Alia68 e di Marineo69 a Licodia Eubea. Tale situazione doveva già essere ben consolidata all’arrivo degli Arabi, tanto che gli stessi conquistatori adottarono il fenomeno dell’ingrottamento anche per ragioni di carattere culturale, poiché era molto simile al tipo di insediamento presente in alcune aree da cui provenivano (come le zone al confine col Sahara, le regioni interne dell’Algeria e della Tunisia), dove il trogloditismo era generalizzato per questioni climatiche ed ambientali, come d’altronde attesta il perdurare nel lessico locale della terminologia araba per designare le strutture in grotta (Messina 2001: 125-38).

48Palagonia, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Amico ed. 1858: 240; Agnello 1962: 245; Agnello 1968: 292-6; Agnello 1975: 91; Procelli 1976-77: 616-618; Cocuzza 1991: 65-72; Maniscalco 1993-94; Messina 1994: 25 & 116-24, con repertorio fotografico del ciclo di affreschi; Vitanza 1995: 32; Linee guida 1996: ambito 14, n. 40 (tipo A1); Sapuppo 1998: 25, 47-50 & 116-8; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 301; Maniscalco 2001a; Maniscalco 2005b]. 49Palagonia, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Maniscalco 1993-94; Sapuppo 1998: 74-5 & 95]. 50Palagonia, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Cocuzza 1991: 51; Sapuppo 1998: 73-4]. 51Palagonia, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Cocuzza 1991: 77-8; Linee guida 1996: ambito 14, n. 43 (tipo A1); Sapuppo 1998: 66-7, 130 & 158]. 52Palagonia, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Messina 1970; Linee guida 1996: ambito 14, n. 46 (tipo A1); Maniscalco 2005d]. 53Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 6 (tipo A2.2); Sapuppo 1998: 93, n. 203; Mc Connell 2003; Branciforti 2005; Mc Connel 2005]. 54Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 5 (tipo A2.2); Maniscalco & B. E. Mc Connell 1997-98; Branciforti 1999-2000; Mc Connell 2003; Maniscalco 2004: 5-5a; Branciforti 2005; Mc Connell 2005]. 55Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 9 (tipo A1)]. 56Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 9 (tipo A1)]. 57Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Branciforti 1995; Linee guida 1996: ambito 14, n. 11 (tipo A1); Branciforti 2005; Amari 2006]. 58Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Lagona 1971; Linee guida 1996: ambito 14, n. 7 (tipo A2.2); Sluga Messina 1991: 235; Maniscalco 1993-94; Branciforti 1995; Arcidiacono 2004-5]. 59Militello in Val di Catania, IGM 273 I NO [Bibliografia: Ventura 1953: 73-7; Marchese 1988; Branciforti 1995: p. 106 e n. 16]. 60Scordia, IGM F 273 I NE [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 60 (tipo A1); Cocuzza 2002-03: 21-22; Traviglia 2007: 4 & 45-60]. 61Scordia, IGM F 273 I NE [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 61(tipo A1); Cocuzza 2002-03: 21-22; Traviglia 2007: 4 & 4560].

62Mineo, IGM F 273 IV NE [Bibliografia: Messina 1971:107-8; Messina 1994: 128-30; Linee guida 1996: ambito 14, n. 26 (tipo A2.3)]. 63Mineo, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Messina 1979: 18 nota 74; Linee guida 1996: ambito 17, n. 24 (tipo A2.3); Arcifa 2001: 292 fig. 4]. 64Mineo, IGM F 273 IV NO[Bibliografia: Orsi 1903; Orsi 1907; Orsi 1942: 130; Pace 1949: 172; Seminerio 1975: 49-51; Bell 1976; Bejor 1986: 487, 117; Spigo 1986: 278-80; Linee guida 1996: ambito 12, n. 9 (tipo A1); Belfiore 2000: 259-76; Arcifa 2001: 304 nota 124; Lamagna 2004; Lamagna 2005a; Lamagna 2005b; Bonacini c.d.s. a]. 65Mineo, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 23 (tipo A2.3)]. 66Mineo, IGM F 273 I NO [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 17, n. 21 (tipo A2.2); Messina 1994: 126; Arcifa 2001: 292 fig. 4]. 67Mineo, IGM F 273 IV SE 33S VB [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 17, n. 21 (tipo A2.2)]. 68Licodia Eubea, IGM F 273 II NO [Bibliografia: Agnello 1950-51; Garana 1961: 88; Di Stefano 1986: 266; Messina 1994: 104-7; Linee guida 1996: ambito 13, n. 73 (tipo A1); Giglio 2002: 281-3; Licitra 2005-6]. 69Licodia Eubea, IGM F 273 IV SE [Bibliografia: Tomasello 198889: 57-61; Sciorto 1990: 194; Linee guida 1996: ambito 13, n. 75 (tipo A2.1); Caruso 1999: 63; Patanè 2002: 20].

26

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Bibliografia Adamesteanu, D. (1962), ‘L’ellenizzazione della Sicilia ed il momento di Ducezio’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 167-198 Agnello, G. (1950-51), ‘Santuarietti rupestri cristiano-bizantini della Sicilia’, Nuovo Didaskaleion, 4, Catania, pp. 25-40 Agnello, G. (1962), Le arti figurative nella Sicilia bizantina, Palermo Agnello, G. (1968), ‘L’oratorio bizantino di Santa Febronia’, Rivista di Archeologia Cristiana, LVI, Roma, pp. 292-296 Agnello, G., (1975), ‘Santuari rupestri della Sicilia’, La civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia. Ricerche e problemi, Atti del I Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Mottola Casalrotto, 29 settembre – 3 ottobre 1971, Genova, pp. 83-94 Agnello, S. L. (1980), ‘Chiese siracusane del VI secolo’, XXVII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna, 9/18 marzo 1980, Ravenna, pp. 13-26 Amari, M. (1854), Storia dei Musulmani di Sicilia, I, Firenze Amari, S. (2006), ‘The necropolis of Castelluzzo at Militello in the Catania valley (Italy)’, Symposium on Mediterranean Archaeology 2004, Trinity College Dublin, 20 – 22 February 2004, British Archaeological Reports, International Series, 1514, pp. 7-10 Amico, V., Di Marzo G. ed. (1858), Dizionario topografico della Sicilia, Palermo Amoroso, D. (1987), ‘Una testimonianza di viabilità preistorica: la strada delle tombe nella necropoli della Montagna di Caltagirone’, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 15-24 Amoroso, D. ed., (2004), Ganzaria. Appunti per un’indagine topografica, Catania Andronico, E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina - Agrigentum. Una proposta di identificazione’, Klearchos, 25, Reggio Calabria, pp. 5-25 Arcidiacono, I. (2004-05), ‘La necropoli di Ossini: «Piccola Pantalica»’, Agorà XIX-XX (a. V-VI, OttDic. 2004/Gen. Mar. 200), Catania, pp. 6-11 Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Âge, 113, Rome, pp. 269311 Arcifa, L. (c.d.s.), ‘La cristianizzazione nella Piana dei Margi. Un nuovo edificio cultuale da Rocchicella presso Mineo (CT)’, IX Convegno Nazionale di Archeologia Cristiana, Agrigento, Novembre 2004, (c.d.s)

Asheri, D. (1982-83), ‘Le città della Sicilia fra il III e IV secolo d.C.’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 461-476 Augenti, A. (2003), ‘Le chiese rurali dei secolo V-VI: il contesto topografico e sociale’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 289-294 Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519 Belfiore, R. (2000), ‘Il centro abitato indigenoellenizzato di Piano dei Casazzi (Mineo)’, Sicilia Archeologica, XXXIII, 98, Roma, pp. 259-276 Bell, M. (1976), ‘Piano dei Casazzi’, Princeton Encyclopedia of Classical Studies, Princeton, p. 710 Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Belvedere, O. (1998), ‘Organizzazione fondiaria e insediamenti nella Sicilia d’età imperiale’, Ricerche di Archeologia e Topografia, XLIII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna, 22/26 marzo 1997, Ravenna, pp. 33-59 Bergamini, C. (a), Di un piccolo bronzo ritrovato a Caltagirone, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 42 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (1936), relazione del 3 Ottobre 1936, fascicolo 39 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bernabò Brea, L. (1995), ‘Note sul terremoto del 365 d.C. a Lipari e nella Sicilia nord orientale’, La Sicilia dei terremoti. Lunga durata e dinamiche sociali, Catania, pp. 87-97 Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 1992 Bonacasa Carra, R. M. (1999), ‘La Sicilia’, Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.), Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, 19 marzo 1998, Città del Vaticano, pp. 167-180 Bonacasa Carra, R. M. (2002), ‘Aspetti della cristianizzazione in Sicilia nell’età bizantina’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio - 2 agosto 1998, Palermo, pp. 105117 Bonacini, E. (2006), ‘Capitoniana a Contrada Favarotta?’, Valdinoto, Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 1, Palermo, pp. 65-83 Bonacini, E. (c.d.s. a), ‘Il territorio ereo nordorientale nella Sicilia di età imperiale e tardoromana: un quadro storico e topografico sulla base dei dati archeologici’, Valdinoto, Rivista della

27

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Carandini, A. et al. (1982), Filosofiana. La villa di Piazza Armerina, Palermo Caruso, S. (1991), ‘La Sicilia nelle fonti storiografiche bizantine’, Sicilia e Italia Suburbicaria tra IV e VIII secolo, Atti del Convegno di studi, Catania 24-27 Ottobre 1989, Catanzaro, pp. 88-128 Caruso, G. ed. (1999), Mirabili et Varia Historia territorii Licodiensis. Il territorio di Licodia dalla geologia all’archeologia, Biblioteca Comunale di Licodia Eubea Castellana, G. (1984-85), ‘Ricerche nel territorio di Palma di Montechiaro e nel territorio di Favara’, Kokalos, XXX-XXXI, Roma, pp. 521-527 Coarelli, F. (1980), ‘La cultura figurativa in Sicilia. Dalla conquista romana a Bisanzio’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 380-384 Cocuzza, N. (1991), Hic sunt leones. Palagonia. Immagini e notizie di un mondo sconosciuto, Catania Cocuzza, N. (2002-03), ‘Tra Preistoria e Medioevo. Prima indagine sugli insediamenti nell’agro di Scordia’, Agorà XI-XII (a. III-IV, Ott-Dic. 2002/Gen. Mar. 2003), Catania, pp. 18-38 Cordano, F. (2005), ‘Epigrafi’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 119-125 Corsi, C. (2000), Le Strutture di Servizio del Cursus Publicus in Italia. Ricerche Topografiche ed Evidenze Archeologiche, British Archaeological Reports, International Series 875, Oxford Cosentino, S. (2006), ‘Politica e fiscalità nell’Italia bizantina (secc. VI-VIII)’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna 26 - 28 febbraio 2004, Firenze, pp. 37-53 Cracco Ruggini, L. (1980), ‘La Sicilia e la fine del mondo antico (IV-VI sec.)’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 481-524 Cracco Ruggini, L. (1982-83), ‘Sicilia, III/IV secolo: il volto della non-città’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 477-515 Cracco Ruggini, L. (1987), ‘Il primo Cristianesimo in Sicilia (III-IV secolo)’, Il Cristianesimo in Sicilia dalle origini a Gregorio Magno, Caltanissetta, pp. 85-125 Cracco Ruggini, L. (1997-98), ‘La Sicilia Tardoantica e l’Oriente Mediterraneo’, Kokalos, XLIII-XLIV, Roma, pp. 243-269 Cultrera, S. (2000), ‘Ricerche topografiche nell’agro caltagironese’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, Anni VII-IX, Caltagirone, pp. 31-59 D’Alessandro, V. (1979), ‘Per una storia delle campagne siciliane nell’Alto Medioevo’, Archivio Storico Siracusano, n.s. V, Siracusa, pp. 7-24

Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Palermo Bonacini, E. (c.d.s. b), ‘Una proposta di identificazione lungo la via a Catina-Agrigentum’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica 4, Catania Bonacini, E. (c.d.s. c), ‘S. Michele di Ganzaria’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s Bosio, L. (1987), ‘La viabilità della Sicilia negli Itineraria romana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania , pp. 25-34 Bove, A. (1994), ‘La tipologia strutturale dell’insediamento agricolo presente nella Sicilia centro-occidentale durante gli anni della dominazione romana’, Sicilia Archeologica, XXVII, 84, Roma, pp. 79-111 Branciforti, M. G. (1995), ‘Militello nei taccuini di Paolo Orsi’, Lèmbasi, Militello in Val di Catania, pp. 101-126 Branciforti, M. G. (1999-2000), ‘ Attività del Servizio Archeologico della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania, Kokalos, XLVXLVI, II, c.d.s. Branciforti, M. G. (2005), ‘Le necropoli di Castelluzzo e Filodidonna a Militello in Val di Catania’ in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 169-171 Brogiolo, G. P. & A. Chavarrìa (2003), ‘Chiese e insediamenti tra V e VI secolo: Italia settentrionale, Gallia Meridionale e Hispania’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 7-37 Burgio, A. (2001), ‘Osservazioni sul tracciato della via Catina - Thermae da Enna a Termini Imerese’, Rivista di Topografia Antica (JAT), X, 2000, Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica, La viabilità romana in Italia (Roma, 10-11 novembre 1998), II, Lecce, pp. 183-204 Calderone, S. (1984), ’Contesto storico, committenza e cronologia’, La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, 23, Catania, pp. 13-30 Cambi, F, (2005), ‘Segesta. I villaggi di età imperiale’, in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia meridionale, Foggia 12-14 Febbraio 2004, Bari, pp. 623-640 Cannizzo, V. (1916), ‘Sommario di scoperte archeologiche dal 1907 al 1914 nella Sicilia Orientale’, Sikania, IV, Acireale

28

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 243-274 Frondoni, A. (2003), ‘Chiese rurali tra V e VI secolo in Liguria’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 131-171 Gabba, G. (1982-83), ‘La Sicilia nel III e IV secolo d.C’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 517-529 Garana, O. (1961), Le catacombe siciliane ed i loro martiri, Palermo 1961 Gebbia, C. (2003), ‘Cicerone e la utilitas Provinciae Siciliae’, Kokalos, XLV, Roma, pp. 27-40 Gentili, G. V. (1962), ‘Menaeum or Menae, Mineo (Catania): resti tardo romani bizantini in contrada Favarotta’, Fasti Archeologici, XIV, n. 6918, Roma, p. 430 Giglio, S. (2002), La cultura rupestre in età storica in Sicilia e a Malta. I luoghi di culto, Caltanissetta Giglio, S. (2003), Sicilia Bizantina. L'architettura religiosa in Sicilia dalla tarda antichità all'anno mille, Catania Gilli, M. (2002), Le ampolle di San Mena. Religiosità, cultura materiale e sistema produttivo, Roma Gitti, A. (1953), I Vandali e l’impero, Bari Giunta, F. (1956), ‘Genserico e la Sicilia’, Kokalos, II, Roma, pp. 104-141 Giunta, F. (1958), Genserico e la Sicilia, Palermo 1958 Grassi Gondi, F. (1920), Trattato di epigrafia cristiana latina e greca del mondo romano occidentale, Roma Guillou, A. (1996), Recueil des inscriptions grecques médiévals d’Italie, Collection de l’École Française de Rome, 222, Paris-Rome Holm, A. (1896-1901), ed. 1993 Storia della Sicilia nell’antichità, I-III, Catania Idrisi, M. I, ed. Rizzitano, U. (1966), Il libro di Ruggero, Palermo Krauthreimer, R. (1986), Architettura paleocristiana e bizantina, ed. ital., Torino Lagona, S. (1971), ‘Le necropoli di Ossini - S. Lio’, Cronache di Archeologia, 10, Catania, pp. 16-40 Libertini, G. (1952a), ‘S. Giovanni’, Fasti Archeologici, VII, Roma, n. 5114 Lamagna, G. (2004), comunicazione, Kokalos, Roma c.d.s. Lamagna, G. (2005a), ‘Piano dei Casazzi’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 35-38 Lamagna, G. (2005b), ‘Piano dei Casazzi’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 157-159 Levi, A. & M. Levi (1967), Itineraria picta. Contributo allo studio della Tabula Peutingeriana, Roma

De Martino, F. (1990), ‘Economia dell’oliveto nell’Italia romana’, Parola del Passato, XLV, Roma, pp. 321-347 D’Escurac, P. (1976), La préfecture de l’annone, service administratif impérial d’Auguste à Constantin, Bibioteque. des École Française d’Athènes et de Rome, 226, Roma Di Stefano, G. (1986), ‘Recenti indagini sugli insediamenti rupestri dell'area ragusana’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, CataniaPantalica-Ispica 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 251-269 Di Stefano, G. (1994), ‘Distribuzione e tipologia degli insediamenti di età repubblicana ed imperiale sull’altopiano Ibleo’, La ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu’au Haut Empire, Collection du Centre Jean Bèrard, 11, Collection de l’École Française de Rome, 196, Naples-Rome, pp. 237-242 Di Stefano, G. (2005), ‘L’area iblea ragusana in età tardoantica: note di topografia storica’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 97-115 Di Vita, A. (1982), ‘Evidenza dei terremoti 306/310 e del 365 d.C. in Tunisia, Sicilia, Roma e Cirenaica’, Africa, 7/8, Roma, pp. 127-139 Dulriat, J. (1990), De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Collection de l’École Française de Rome, 136, Roma Eck, W. (1996), ‘Senatorische Familien der Kaseirzeit in der Provinz Sizilien’, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 113, Berlin, pp. 109-128 Fallico, A. M. (1968), ‘Recenti ritrovamenti di bronzetti bizantini’, Syculorum Gymnasium, Catania, pp. 70-75 Fasoli, L. (1979), ‘Sul patrimonio della chiesa di Ravenna in Sicilia’, Felix Ravenna 1, (CXVII), Ravenna, pp. 69-75 Fasoli, G. (1980), ‘Le città siciliane tra Vandali, Goti e Bizantini’, Felix Ravenna 1/2, (CXIX-CXX), Ravenna, pp. 95-110 Fasoli, G. (1990), ‘L’Italia meridionale fra Goti e Longobardi, in L’Italia Meridionale fra Goti e Longobardi’, XXXVII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna 30 marzo – 4 aprile 1990, Ravenna, pp. 185-194 Fiorilla, S., (2000), ‘Percorsi viari medievali nella Sicilia sud-orientale, Sicilia Archeologica, XXXIII, Roma, pp. 247-257 Fiorilla, S. (2002), ‘Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di

29

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Maniscalco, L. (2001c), ‘S. Giovanni’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Maniscalco, L. ed. (2004), Ambiente e vita quotidiana nella preistoria. Schede didattiche, Catania Maniscalco, L. ed. (2005a), Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo Maniscalco, L. (2005b), ‘Il villaggio delle Coste di Santa Febronia di Palagonia’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 67-71 Maniscalco, L. (2005c), ‘Il santuario dei Palici alla luce delle ultime indagini’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 116-121 Maniscalco, L. (2005d), ‘Monte Catalfaro’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 122-123 Marchese, A. M. (1992), ‘Tre ampolle di S. Mena a Siracusa’, Quaderni dell’Istituto di Archeologia di Messina, 7, Messina, pp. 61-64 Marchese, F. P. (1988), ‘Rinvenimenti medievali nell’area di Santa Maria La Vetere’, Militello Notizie, 10, Militello, pp. 10-11 Marchese, F. P. (2006), ‘La ceramica invetriata e le maioliche medievali della Montagna di Ganzaria nel territorio calatino (Ct)’, Atti del XXXVIII Convegno Internazionale della Ceramica 2004 – Atti del XXXIX Convegno Internazionale della Ceramica 2005, Albisola, p. 458 Marcone, A. (1997), Storia dell’agricoltura romana, Roma Marino, L. (c.d.s.), ‘Centralità e/o marginalità della Sicilia tra la crisi della Repubblica ed i primi anni dell’Impero’, La Sicilia romana tra repubblica ed alto Impero, Atti del Convegno, Caltanissetta 20-21 Maggio 2006, c.d.s. Mazza, M. (1981), ‘Economia e società nella Sicilia romana’, Kokalos, XXVI-XVII, Roma, pp. 292-358 Mazza, M. (1986), ‘La Sicilia fra Tardo-antico e Altomedioevo’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania-Pantalica-Ispica 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 43-84 Mazza, M. (1997-98), ‘I Vandali, la Sicilia e il Mediterraneo nella tarda antichità’, Kokalos, XLIIIXLIV, I, 1, Roma, pp. 107-138 Mc Connell, B. (2005), ‘Insediamenti dell’Altopiano Ibleo nell’Età del Rame’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca

Libertini, G. (1930), Il Museo Biscari, Roma Libertini, G. (1952b), ‘Basilichetta paleocristiana nei pressi di Palagonia’, Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Siracusa 1950, Roma, pp. 201-206 Licitra, S. (2005-6), Il pannello della Crocifissione nella Grotta dei Santi presso Licodia Eubea, Tesi di Laurea, Università di Catania Linee guida (1996), Linee guida del Piano Territoriale Paesistico Regionale. Elenco dei beni culturali ed ambientali, a cura dell’Assessorato beni culturali ed ambientali e pubblica istruzione, Palermo Lusuardi Siena, S. (1984), ‘Sulle tracce della presenza gota in Italia: il contributo delle fonti archeologiche’, Magistra Barbaritas, Milano, pp. 509558 Mc Connell, B. (2003), ‘Resti preistorici a Dosso Tamburaro (Militello in Val di Catania) e l’età del rame nella Sicilia Orientale’, Archeologia del Mediterraneo. Studi in onore di Ernesto de Miro, Biblioteca Archeologica, 35, Roma, pp. 489-498 Manganaro, G. (1982), ‘I senatori di Sicilia e il problema del latifondo’, Tituli, 5 (Epigrafia e ordine senatorio), II, Roma, pp. 369-385 Manganaro, G. (1993), ‘Greco nei pagi e latino nelle città della Sicilia “romana” tra I e VI sec. d.C.’., L’epigrafia del villaggio, Faenza, pp. 543-594 Manganaro, G. (1995), ‘Documenti di devozione della Sicilia bizantina’, Cassiodorus, I, Catanzaro, pp. 51-77 Manganaro, G. (2005a), ‘Pellegrini di ritorno da Roma e da Compostela in Sicilia in epoca medievale (Placchetta di S. Pietro e Paolo; ampullae di piombo’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 381-390 Manganaro, G. (2005b), ‘Per la storia della Sicilia bilingue in epoca tardoantica: presbiteri cristiani e superstizione giudaizzante nel contado’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 33-44 Maniscalco, L. (1993-94), ‘La necropoli delle Coste di S. Febronia presso Palagonia’, Kokalos, XXXIX-XL, II, 1, Roma, pp. 881-900 Maniscalco, L. & B. E. McConnell (1997-98), ‘Ricerche e scavi attorno a Palikè’, Kokalos, II, Roma, pp. 173-188 Maniscalco, L. (2001a), ‘Coste di Santa Febronia’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Maniscalco, L. (2001b), ‘Rocchicella - Palikè’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici

30

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 87-107 Panvini, R. (1996), ΓΕΛΑΣ. Storia e archeologia dell’antica Gela, Torino Panvini, R. (2005), ‘Itinerari di età romana nella Sicilia centro-meridionale’, Itinerari e comunicazioni in Sicilia tra Tardo-antico e Medioevo, Atti del Convegno di Studi, Caltanissetta 16 maggio 2004, Caltanissetta, pp. 36-45 Paradiso, S. (1995), Mazzarrone. Un comune giovane tra gli Erei e gli Iblei, Catania Pasini, C. (1991), ‘Chiesa di Milano e Sicilia: punti di contatto dal IV all’VIII secolo’, Sicilia e Italia Suburbicaria tra IV e VIII secolo, Atti del Convegno di studi, Catania 24 - 27 Ottobre 1989, Catanzaro, pp. 367-398 Patanè, A. (2002), Museo Civico di Licodia Eubea, Catania Perticone, F. (1857), Antichità della greca Gela Mediterranea ricercate e descritte, Catania Perticone, F. (1878), in Fiorelli, G. ed., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Pinzone, A. (1979), ‘Maiorum sapientia e lex Hieronica: Roma e l’organizzazione della provincia Sicilia da Gaio Flaminio a Cicerone’, Atti dell’Accademia Peloritana, Classe di Lettere e Filosofia e Belle Arti, LVI, XVI, Messina, pp. 22-59 Piraino Manni, M. T. (1973), Iscrizioni greche lapidarie del Museo di Palermo, Sikelikà, VI, Palermo Polizzi, M. D. & F. P. Marchese (2005), ‘Natura e Storia a confronto: la rinascita del bosco di Ganzaria (Sicilia sud-orientale)’, Informatore botanico italiano, 37, I, B, pp. 814-815 Pricoco, S. (1997-98), ‘Studi recenti su alcuni aspetti e problemi del primo Cristianesimo in Sicilia’, Kokalos, XLIII-XLIV, Roma, pp. 813-831 Procelli, E. (1976-77), ‘Ramacca: ricerche topografiche nel territorio’, Kokalos, XXII-XXIII, II, 1, Roma, pp. 615-618 Puglisi, G. (1986), ‘Aspetti della trasmissione della proprietà fondiaria in Sicilia. La massa ecclesiastica nell’epistolario di Gregorio Magno’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 521-529 Puglisi, G. (1987), ‘Le vie del frumento. Aspetti dell’organizzazione stazionaria e mansionaria nella Sicilia tardoromana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 77-102 Rizza, G. (1952), ‘S. Giovanni, recensione’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, XLVIII, Catania, p. 271 Rizzo, R. (2002), ‘La cristianizzazione della Sicilia attraverso il Registrum Epistolarum di Gregorio Magno’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina,

archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 56-59 Messina, A. (1970), ‘Monte Catalfaro e il problema della identificazione di Noai’, Cronache di Archeologia, 9, Catania, pp. 24-34 Messina, A. (1971), ‘Mineo, osservazioni sullo sviluppo del Centro antico’, Cronache di Archeologia, 10, Catania, pp. 93-120 Messina, A. (1979), ‘Ricerca archeologica e topografica nel territorio di Mineo’, Cronache di Archeologia, 18, Catania, pp. 7-18 Messina, A. (1980), Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo Messina, A. (1994), Le chiese rupestri del Val di Noto, Palermo Molinari, A. (1994), ‘Il popolamento rurale in Sicilia tra V e XIII secolo: alcuni spunti di riflessione’, in Francovich, R. & G. Noyé eds., La Storia dell’Alto Medievo Italiano (VI - X secolo) alla luce dell’archeologia, Atti del Convegno Internazionale, École Francèse de Rome e Università di Siena, Firenze, pp. 361-377 [online, accessed 15 Marzo 2006; URL: http://192.167.112.135/NewPages /COLLANE/ BAM/111.html] Noyé, G. (2006), ‘Le città calabresi dal IV al VI secolo’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna 26-28 febbraio 2004, Firenze, pp. 477-517 Orselli, A. M. (2006), ‘Epifanie e scomparse di città nelle fonti testuali tardoantiche’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna 26-28 febbraio 2004, Firenze, pp. 17-25 Orsi, P. (1903), ‘Caltagirone’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 431-433 Orsi, P. (1905), ‘Mineo. Contrada Papaianni’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 438-439 Orsi, P. (1907), ‘Oppidum siculo-greco a Piano dei Casazzi, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 488-489 Orsi, P., Agnello, G. ed. (1942), Sicilia bizantina, Roma-Tivoli Otranto, G. (1991), ‘Linee per la ricostruzione delle origini e della formazione delle diocesi nell’Italia Meridionale’, Sicilia e Italia Suburbicaria tra IV e VIII secolo, Atti del Convegno di studi – Catania 24 - 27 Ottobre 1989, Catanzaro 1991, pp. 45-79 Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma-Città di Castello Pagliara, A. (1995), ‘Contributo alla sismologia storica siciliana: il terremoto del 21 luglio 365 d.C. nelle fonti antiche e medievali’, La Sicilia dei terremoti. Lunga durata e dinamiche sociali, Catania, pp. 69-85 Pantò, G. (2003), ‘Chiese rurali della diocesi di Vercelli’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX

31

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 119146 Rizzo, R. (2002), Persistenza Pagane nel Mediterraneo occidentale fra VI e VII secolo, Μύθος Rivista di storia delle religioni, 10, Palermo Rizzo, F. P. (2005), Gli albori della Sicilia cristiana. Secoli I-IV, Bari Ruggini, L. (1961), Economia e società nell’«Italia Annonaria». Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo, Milano Saitta, B. (1989), ‘La Sicilia tra incursioni vandaliche e dominazione ostrogotica’, Quaderni catanesi di studi classici e medievali, Anno IX, n. 18, Catania luglio-dicembre 1987, Catania, pp. 363-417 Salmeri, G. (1984), ‘Un magister ovium di Domizia Longina in Sicilia’, Annali della Scuola normale superiore di Pisa, s. III, 14, Pisa, pp. 13-23 Salmeri, G. (1986), ‘Sui rapporti fra Sicilia ed Africa in età repubblicana ed imperiale’, L’Africa Romana, III, 1985, Sassari, pp. 397-412 Salmeri, G. (1992), Sicilia Romana. Storia e storiografia, Catania Sapuppo, L. (1998), ‘Alle origini. La presenza umana nel territorio di Palagonia’, Quaderni dell’Accademia dei Palici, 2, Catania Sartori, F. (1983), ‘Suburbanitas Siciliae’, Festschrift fϋr R. Muth, Innsbruck, pp. 415-423 Schimdt, L. (1978), ‘La dominazione vandalica in Africa, 429-533’, Storia del mondo medievale, I, Cambridge, pp. 302-319 Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania 1990 Seminerio, D. (1975), Morgantina a Caltagirone ed altre ipotesi di identificazione degli antichi abitati dei Margi, Catania Sfamemi, C. (2006), Ville residenziali nell’Italia tardoantica, Bari 2006 Sgarlata, M. R. (2005), ‘L’architettura sacra e funeraria tra città e territorio nella Sicilia sudorientale’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei, Atti del convegno internazionale di studi, RagusaCatania 2003, Pisa-Roma, pp. 63-95 Siniscalco, P. (1987), ‘Lo sviluppo del cristianesimo e la Sicilia fino al IV secolo’, Il Cristianesimo in Sicilia dalle origini a Gregorio Magno, Caltanissetta, pp. 61-84 Sluga Messina, G. (1991), ‘Architettura funeraria nel Mediterraneo Centrale’, Journal of Mediterranean Studies, I, 2, pp. 226-241 Soraci, R. (1974), Aspetti di storia economica italiana nell’età di Cassiodoro, Catania Spigo, U. (1984-85), ‘C.da Lupinedda – Complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale: laminetta bronzea figurata a rilievo e targhetta bronzea con iscrizione’, Kokalos, XXX-XXXI, II, 2, Roma, pp. 882-887

32

Spigo, U. (1986), ‘La civiltà rupestre a Lentini e nella provincia di Catania’, in Fonseca, D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania – Pantalica - Ispica, 7 - 12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 271-282 Tomasello, E. (1988-89), ‘Scavi e scoperte archeologiche in provincia di Catania nel biennio 1988-1989’, Beni Culturali ed Ambientali Sicilia, n. 3, IX-X, Palermo, pp. 56-65 Traina, G. (1986), ‘Fra Antico e Medieovo: il posto delle isole, in Quaderni catanesi di studi classici e medievali’, Anno VIII, n. 15, Catania GennaioGiugno 1986, Catania, pp. 113-125 Traviglia, V. (2007), Scordia tra storia e Archeologia, (dattiloscritto) Scordia Uggeri, G. (1969), ‘La Sicilia nella Tabula Peutingeriana’, Vichiana, VI, 2, pp. 127-161 Uggeri, G. (1986), ‘Il sistema viario romano in Sicilia e le sopravvivenze medievali’, in Fonseca, D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania – Pantalica - Ispica, 7 - 12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 85-112 Uggeri, G. (1987), ‘L’evoluzione del sistema viario romano in Sicilia’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 51-67 Uggeri, G. (1992), ‘L’insediamento rurale nella Sicilia romana e il problema della continuità’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica, Atti delle Giornate di Studio sugli insediamenti Rurali nella Sicilia Antica, Caltagirone 29/30 Giugno 1992, pp. 35-51 Uggeri, G. (1997-98), ‘Itinerari e strade, rotte, porti e scali della Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 299-364 Uggeri, G. (2004), La viabilità della Sicilia in età romana, Galatina (Lecce) Valenti, F. (1997-98), ‘Note preliminari per lo studio degli insediamenti di età romana a Sud della Piana di Catania’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 233-274 Ventura, M. (1953), Storia di Militello in Val di Catania, Catania Vera, D. (1990), ‘Aristocrazia romana ed economie provinciali nell’Italia tardo-antica: il caso siciliano’, Quaderni catanesi di studi classici e medievali, Anno X, n. 19, Atti delle Giornate di studio in memoria di Santo Mazzarino, Catania 21-24 aprile 1988, pp. 115-172 Vera, D. (1996), ‘Augusto, Plinio il Vecchio e la Sicilia in età imperiale’, Da Akragas ad Agrigento, Atti del Colloquio, 28 ottobre 2006, Kokalos, XLII, Roma, pp. 31-57

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale

Vera, D. (1997-98), ‘Fra Egitto ed Africa, fra Roma e Costantinopoli, fra annona e commercio: la Sicilia nel Mediterraneo tardoantico’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 33-73 Vera, D. (1999), ‘Massa Fundorum. Forme della grande proprietà e poteri della città in Italia fra Costantino e Gregorio Magno’, Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquitè, 111, 2, Rome, pp. 9911025 Vera, D, (2005), ‘I paesaggi rurali nel Meridione tardoantico: bilancio consuntivo e preventivo’, in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia meridionale, Foggia 12-14 Febbraio 2004, Bari, pp. 23-38 Vitale, E. (2005), ‘Le chiese con presbiterio a triconco della Sicilia orientale: una messa a punto’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei, Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 169-176 Vitanza, F. (1995), Monte Turcisi e altre località antiche in territorio di Caltagirone, Ramacca, Palagonia, Mineo, Aidone, Paternò, Adrano e Castel di Judica, Caltagirone Wataghin Cantino, C. (1978), ‘La Sicilia occidentale in età romana: I dati archeologici’, Un decennio di ricerche archeologiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, II, Roma, pp. 641-654 Wilson, R. J. A. (1985), ‘Changes in the pattern of urban settlement in Roman, Byzantine and Arab Sicily’, in Malone, C. & S. Stoddart eds., Papers in Italian Archaeology IV, Part I, The Human Landscape, British Archaeological Reports, International series, 243, London, pp. 313-344 Wilson, R. J. A. (1990), Sicily under the Roman Empire. The archaeology of a Roman province. 36 B.C. – A.D. 535, Warminster

33

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Capitolo II Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le evidenze archeologiche L’analisi delle testimonianze archeologiche nel territorio calatino, sia legate ad indagini di scavo che a quelle di superficie, svolto di pari passo con l’analisi della viabilità e dei vari aspetti della cultura materiale, mi ha permesso di evidenziare, nella lettura delle dinamiche insediative di questa zona, due principali tendenze85. Da un lato è manifesta la continuità di vita in alcune località, certamente favorita dalla ricchezza idrica, dalla fertilità della zona, dalle vicine vie di comunicazione e, non ultimo, dalla facilità difensiva (gruppo I.); dall’altro è evidente, in età imperiale o più specificamente tardoromana, l’occupazione di centri non altrimenti noti dal punto di vista archeologico o il ritorno alla vita associata in località da tempo abbandonate (gruppo II.).

non poter immaginare diversamente. Con il termine ‘insediamento rurale’ verranno indicate quelle aree di presenza fittile, delle quali non è facile identificare la tipologia dell’insediamento, se non sulla base di eventuali relazioni con aree limitrofe dalla forte componente fondiaria o con una viabilità di ‘lunga durata’. Non è affatto possibile immaginare come fosse divisa la proprietà fondiaria in questi territori. A parte i rari strumenti dell’attività agricola (v. Premessa), non si possono rintracciare sul terreno elementi di divisione dei vari appezzamenti, quali avrebbero potuto essere canali, recinzioni o fossi, le cui labilissime tracce sono state annullate dalla intensa attività agricola succedutasi nel tempo in queste contrade.

Questo elenco vuole essere costituire una sorta di ‘traccia’ nella ricostruzione del paesaggio rurale di questo periodo, dal momento in cui non sempre è possibile creare accurate partizioni cronologiche, specialmente laddove le indicazioni risultino ‘datate’, imprecise e/o lacunose.

L’estensione ipotizzabile è quella di piccoli e medi appezzamenti di terreno, spesso dislocati all’interno di grandi latifondi, probabilmente a conduzione schiavistica (Mazza 1981: 342), in cui sorgevano semplici case coloniche, a non molta distanza dalla villa rustica del dominus86. La maggiore concentrazione di documentazione archeologica per l’epoca medio e tardo imperiale rispetto a quelle precedenti, proverebbe un ‘ritorno alla terra’ ed un incremento del numero degli aratores.

Verranno denominate, in modo convenzionale, con il termine ‘fattoria’ la maggior parte delle aree, in cui l’alta concentrazione di frammenti fittili sia tale da

85Cfr. la tabella riassuntiva delle dinamiche insediative presentate in appendice, in cui il quadro cronologico è presentato in maniera diacronica e sinotticamente percepibile; per ogni sito citato ne viene indicata la numerazione, corrispondente a quella nelle tavolette IGM 1:25.000, poste nell’apparato grafico di corredo, realizzata, data l’estensione geografica del territorio analizzato, muovendosi da Nord a Sud e procedendo da Est verso Ovest. Si sono accorpate le caselle di riferimento cronologico nei casi in cui le indicazioni cronologiche fossero genericamente 'età greca', 'età ellenistico-romana', 'età tardo-repubblicana/prima età imperiale', 'età romana', 'età imperiale'. Nel caso di possibili frequentazioni non ben accertate, si è preferito porre un '?'. Nelle tavolette IGM (Tavv. XXX-XLIV) è anche indicata la viabilità primaria e quella secondaria di cui si discute in questo e nei Capp. III e VI. Per semplicità grafica, con il tratteggio più spesso si indica la viabilità primaria, con quello più sottile, quella secondaria.

Gruppo I) Si è potuta rilevare la frequentazione diacronica di alcune località, generalmente dall’età ellenistica o repubblicana, se non addirittura a partire da epoche ben più remote, fino alla piena età imperiale o bizantina e medievale.

86In altri casi, come in quello del lentinese (Valenti 1997-98: 263, figg. 1-2) si è persino tentare una ricostruzione ideale delle aree di pertinenza dei vari insediamenti attraverso i poligoni di Thiessen. In generale, sui principali modelli di indagine territoriale nella valutazione del ‘potere’ v. Veronese 2006: 47-79.

34

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

anch’essa sede di un insediamento rurale (v. Cap. III).

La componente geomorfologia e/o strategica di questi centri ha giocato un ruolo fondamentale nello scongiurarne l’abbandono, durante momenti di difficoltà d’approvvigionamento, di difesa o di calo demografico.

[Bibliografia: Arcidiacono 2004-5: 6]

- Contrada Crocifisso, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 8) Anch’essa localizzata poco più a Nord di Ossini e della Cava scavata dall’omonimo fiume, la zona è segnalata per la presenza superficiale di ceramica di età imperiale, che, insieme a qualche blocco erratico, potrebbero essere riferiti alla presenza di un insediamento rurale, la cui vita è da ricollegarsi alla vicina viabilità (v. Cap. III).

- Contrada Ogliastro, Scordia, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 1) La Contrada si estende poco più ad Est del centro di Scordia, tra quest’ultima e la Stazione di Palagonia, nei pressi della SS 385. Recenti ricognizioni hanno evidenziato una notevole frequentazione di tutta l’area sin dall’età grecoarcaica. In particolare si evidenzia la sede di un insediamento che, dall’età ellenistica si sviluppa senza soluzione di continuità fino a epoche recenti (maiolica secentesca). Per l’epoca romana sono segnalati frammenti di sigillata italica, anfore da trasporto e ceramica da cucina. Probabilmente il sito era legato ad un’antica strada proveniente dall’entroterra siracusano, forse parzialmente ricalcata dalla SS 385 verso Palagonia, che spiegherebbe la continuità di vita sin dall’età arcaica (v. Cap. III).

[Bibliografia: Arcidiacono 2004-5: 6]

- Contrada Franchetto, Castel di Iudica, IGM F 269 II NO (Tav. XXXI, n. 10) Contrada disposta nell’avvallamento fra Monte Iudica e Monte Turcisi, è segnalata per il rinvenimento di una struttura termale di epoca romana attiva dall’età imperiale a quella tarda, di cui si conservano tracce dei canali e di alcune strutture. Tutta la zona intorno è indiziata per il rinvenimento di sigillata africana, sia del tipo A che D, che di anfore di epoca imperiale e tardoromana.

[Bibliografia: Cocuzza 2002-03: 22-3]

[Bibliografia: Vitanza 1999: 27-30, figg. 9-10-11-13]

- La Cava, Scordia, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 3) Indicata per la presenza di un abitato rupestre bizantino-medievale, ampiamente rimaneggiato in epoca moderna per la presenza di cave di pietra, la vallata in cui si aprono le numerose grotticelle artificiali è posta ad oriente, sottostante il moderno centro abitato di Scordia (Tav. XII, fig. 1). Qui è stata recentemente segnalata, grazie alle ricognizioni degli studiosi locali, la presenza di ceramica greca di età arcaica, classica ed ellenistica e di una cospicua quantità di ceramica romana e tardoromana, fino a quella medievale, riconducibile alla fase trogloditica dell’abitato rupestre, e alla maiolica secentesca. Il materiale rinvenuto è tale da confermare una quasi ininterrotta frequentazione della zona (non si ha documentazione, al momento, della sola fase repubblicana), che deve considerarsi ricollegabile sia cronologicamente che tipologicamente, almeno per quanto riguarda le fasi rupestri preistoriche, tardoromane, bizantine e medievali, a quella della vicina ‘Grotta del Drago’.

- Contrada Castellito, Ramacca, IGM F 269 II NO (Tav. XXXI, n. 11) Localizzata a Nord-est di Ramacca, poco lontano dal fiume Dittaino, che la lambisce sul margine orientale, la contrada Castellito è stata oggetto di indagini già a partire dagli anno ’70. Poco più a Sud della masseria da cui prende nome, tra quest’ultima e la masseria Stimpato, si rinvennero i resti di una villa romana, costruita su di un poggio allungato in senso Est-Ovest a quota m. 106 s.l.m. Tutta l’area si è subito rivelava interessata da una fitta presenza ceramica databile fra l’ellenismo e l’età imperiale romana. Nel 1978 la Soprintendenza per la Sicilia Orientale di Siracusa intervenne con una prima indagine sistematica per saggi. Vennero alla luce due vani pavimentati con un mosaico policromo a decorazione geometrica (Tav. XII, fig. 2) ed i resti di un muro con andamento curvilineo. A quest’ultimo si connetteva sul lato Sud-orientale un secondo strato pavimentale in malta biancastra, che fece pensare alle strutture di un edificio termale. I muri conservavano tracce di intonaco dipinto in rosso. In alcuni casi al di sopra del pavimento in malta si rintracciarono crolli di laterizi. Lo scavo rivelava almeno due fasi dell’edificio, nell’ultima delle quali minor cura si ebbe del mosaico pavimentale, dal momento che un muro

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 60 (tipo A1); Cocuzza 2002-03: 21-22; Traviglia 2007: 4 & 45-60]

- Contrada Pignataro, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 7) Posta poco più a Nord della Contrada di Ossini, è limitrofa alla Contrada Crocefisso ed ugualmente caratterizzata dal rinvenimento superficiale di ceramica romana imperiale, probabilmente

35

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Perriere Sottano è nota per il rinvenimento di una stazione dell’ultima fase del Paleolitico e di un villaggio stentelliniano, con due successivi momenti di frequentazione in Età Eneolitica (facies di Sant’Ippolito) ed una successiva frequentazione databile al XV-XIII secolo a.C. La presenza di sporadici frammenti di età greca e romana, la cui valenza non è al momento definibile, a causa dei numerosi sconvolgimenti agricoli; potrebbe far ipotizzare il ritorno alla vita consociata e a scelte insediative, legate alla fortunata posizione della contrada.

venne costruito trasversalmente al di sopra del pavimento. I materiali (frammenti di ceramica tipo campano A e C, databile tra III e I a.C., sigillata italica, databile tra la fine del I sec. a.C. e gli inizi del I d.C., e sigillata africana, attribuibile a tutto l’arco di tempo dal II al V-VI d.C.) si articolano fra la tarda età ellenistica ed il tardo impero. Durante quella prima campagna di scavo furono effettuate anche una serie di ricognizioni intorno alla villa. La zona collinare subito a settentrione rivelò la presenza di alcune tombe a fossa rivestite di scaglie in pietra, ritenute pertinenti alla necropoli della villa (Albanese & E. Procelli 1988-89: 7-22). Una seconda campagna di scavo, organizzata dalla Soprintendenza di Catania tra l’Ottobre 1995 ed il Febbraio 1996, mise in luce altri resti della villa, altri vani con pavimentazione musiva, e strutture che permisero l’identificazione del frigidarium, tepidarium e calidarium del complesso termale scoperto nel 1978. Lo scavo, interrotto ai primi strati, non ha consentito di determinarne con certezza la cronologia: tuttavia l’intero complesso sembra databile nel suo primo impianto al II-III secolo, con una continuità di vita ipotizzabile, almeno, per tutto il IV secolo d.C. Il fatto che essa si collocava, a parere degli editori, vicina al tracciato della strada romana che da Catania conduceva ad Agrigento, spinge gli stessi ad ipotizzare che si tratti della prima statio, in cui ci si imbatteva giungendo da Catania, quella che l’Itinerarium Antonini ricorda come Statio Capitoniana (Spigo 1982-83: 343-4; Bejor 1986: 489, n. 146; Patanè & G. Buscemi Felici 1997-98: 200-1; Branciforti 2000a: 57-8, fig. 4; Arcifa 2001: 306; Patanè 2001; Uggeri 2004: 252-4; v. Cap. III). La frequentazione della zona si articolerebbe, dunque, lungo tutto il periodo della dominazione romana, mentre la presenza di ceramica africana fino alla fine del V secolo d.C. non escluderebbe una seppur limitata continuazione di vita. In ogni caso, la presenza di una villa di questo genere, che si può considerare nel novero delle villae rusticae, è interpretabile come residenza lussuosa di un qualche ricco personaggio, certamente un possessor terriero di estrazione aristocratica.

[Bibliografia: Aranguren & A. Revedin 1989; Cocuzza 1991: 105; Linee guida 1996: ambito 14, n. 57 ( tipo A2.5); Sapuppo 1998: 92 e n. 194; Alberghina 2006]

- Contrada Gelso, Ramacca, IGM F 269 II SO (Tav. XXXII, n. 13) A Nord-Est di Ramacca, lungo l’alto corso del Gornalunga, la contrada, ricadente ancora nella Piana di Catania, restituisce cocciame sparso, omogeneamente attribuibile al lungo arco cronologico dalla prima età imperiale fino alla piena età bizantina, indicativo dell’arco di frequentazione della zona, legata certamente alla viabilità di lunga tradizione che la attraversa: qui si incrociano due importanti strade, l’una in senso Nord-Est/SudOvest, che dalle pendici dell’Etna scende fino alla Valle del Margi, l’altra, attualmente ricalcata dalla SS 288 (che la taglia al Km. 10,5) proviene da Est e prosegue verso l’ennese alle spalle della Montagna di Ramacca (v. Cap. III). [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 50 (tipo B)]

- Poggio Callura, Palagonia, IGM F 269 II SO (Tav. XXXII, n. 14) La vasta area pianeggiante intorno al Poggio Callura, piccola altura che delimita a Nord-Est il territorio del comune di Palagonia, dovette certamente essere intensamente coltivata sin dall’antichità, anche per la vicina presenza del Gornalunga, con una continuità di frequentazione non dissimile da quella della vicina contrada ramacchese di Perriere Sottano. Ricognizioni di superficie effettuate nei dintorni del Poggio (Poggio Sciccaria) documentano una vasta estensione di cocciame dall’età preistorica a quella protostorica, dopo la quale dobbiamo presupporre una interruzione di vita, forse dovuta all’eccessiva esposizione della località. Nei pressi della masseria che dal poggio prende il nome, la presenza di ceramica greca (arcaica, classica attica a vernice nera e siceliota) lascia ipotizzare la presenza dapprima di un insediamento rurale, attivo dal VI al IV sec. a.C., poi uno di età romana, per il rinvenimento superficiale di sigillata

[Bibliografia: Spigo 1982-83: 343-4; Bejor 1986: 489, n. 146; Albanese & E. Procelli 1988-89: 7-22; Wilson 1990: 210; Linee guida 1996: ambito 12, n. 31 (tipo A2.4); Patanè & G. Buscemi Felici 1997-98: 200-1, n. 146; Branciforti 2000a: 57-8 e fig. 4; Patanè 2001; Uggeri 2004: 253]

- Perriere Sottano, Ramacca, IGM F 269 II SO (Tav. XXXII, n. 12) Posta nella Piana di Catania, a circa m. 500 a Nord del fiume Gornalunga, laddove quest’ultimo si divide in due bracci, proseguendo con il nome di Fiume dei Monaci verso Sud-Ovest, la località di

36

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

italica ed africana e di laterizi pettinati87, oltre che resti di grossi blocchi calcarei nei pressi. Tutti questi elementi contribuiscono a ricostruire la lunga durata della realtà insediativa. E’ presumibile ricondurre a questa località la provenienza dei resti di alcune colonne in pietra arenaria (esposte al Museo Civico di Ramacca), rinvenute nei pressi della Masseria Palmeri, poco distante dalla Masseria che da il nome al Poggio (Cocuzza 1991: 57-8). Le notevoli modifiche subite per la piantumazione di agrumeti hanno contribuito, qui come altrove, a devastare le originarie strutture murarie. La SP 74/2, che attraversa la contrada, ricalca, probabilmente, un più antico percorso (poi ripreso da una trazzera demaniale settecentesca), un diverticolo stradale che metteva in comunicazione la contrada con la viabilità primaria di fondovalle (Sapuppo 1998: 87; v. Cap. III). Questo favorì certamente lo svilupparsi in età medievale di un casalium (Messina 1980: 61-3; Sapuppo 1998: 59).

- Contrada Filodidonna, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 17) A Sud delle Coste di Fiumefreddo, a circa m. 300 s.l.m., la contrada è costituita da un largo pianoro, particolarmente ricco di attestazioni archeologiche: ad una prima necropoli dell’Età del Rame, corrispondeva un abitato di grandi capanne rettangolari, che si sviluppavano per una lunghezza superiore ai venti metri. Ricognizioni superficiali attestano, tuttavia, proprio nei pressi delle capanne di Filodidonna, la lunga storia insediativa di questo pianoro: qui vennero costruite almeno due fattorie, una di piena epoca romana ed un’altra di età bizantina, come documenta, oltre a resti di strutture murarie, anche la presenza di reperti ceramici da mensa (sigillata africana, forme Hayes 8 e 99), frammenti di anfore da trasporto e ceramica di tipo tardoromanobizantino a superficie corrugata, oltre a qualche frammento di tegulae listatae88 e di laterizi pettinati. Poco lontano, nella porzione centrale del pianoro, è stata rintracciata anche una imponente necropoli di quattrocento tombe a fossa (Branciforti 2005; v. Tav. XIII, fig. 1), in uso dalla metà del IV alla fine del III secolo a.C., con sepolture scavate nella roccia, banchine laterali a sorreggere la copertura a lastroni e corredo funerario deposto sopra le lastre. In epoca ellenistico-romana, tra III e II secolo a.C., tracce di un insediamento, con una necropoli ricavata in tombe a camera, sono state rinvenute nella località di Piano Menza, che sembra sostituirsi a quello precedente. Pur non avendo testimonianze a riguardo, potremmo immaginare su questo pianoro roccioso una lunga storia insediativa e la presenza di stanziamenti rurali di epoca imperiale e tardoromana.

[Bibliografia: Messina 1980: 61-3; Frasca 1983: 8, n. 23; Cocuzza 1991: 57-8; Linee guida 1996: ambito 14, n. 33 (tipo B); Sapuppo 1998: 57-9, catalogo 123-8, tavv. 153-6; Arcifa 2001: 292, fig. 4]

- Contrada Margia, Palagonia, IGM F 269 II SO (Tav. XXXII, n. 15) Ubicata nei pressi delle Coste di Santa Febronia, subito a Nord-Est di Palagonia, la contrada ha restituito numerosi frammenti ceramici superficiali, riferibili alle produzioni di sigillata italica ed africana per tutto l’arco cronologico dal I al VI sec. d.C. Tali frammenti sono utili a dimostrare la presenza di un altro insediamento, anch’esso forse di carattere agricolo e legato alla ricchezza di questa distesa pianeggiante, poi divenuta acquitrinosa (come ricorda il toponimo di origine araba) ed attualmente interamente occupata da un aranceto. Nei pressi, i contadini del luogo ricordano di aver rintracciato, durante sbancamenti non segnalati alle autorità competenti, resti di una necropoli di tombe a fossa, posta appena più a Sud della contrada. Non è improbabile che la vitalità di questo insediamento, cui era pertinente la corrispondente necropoli a breve distanza, potesse essere legato alla antica viabilità della zona. Significativamente, L. Sapuppo segnala la presenza di ceramica ‘grigia visigotica’, che documenterebbe una tipologia decisamente rara e poco conosciuta nei nostri territori (Sapuppo 1998: 130, tav. 158, n. 9).

[Bibliografia: Branciforti 1995: 109, n. 24; Linee guida 1996: ambito 14, n. 5 (tipo A2.2); Maniscalco 1997-98; Sapuppo 1998: 83; Maniscalco 2004: 5-5a; Branciforti 2005; Mc Connell 2005]

- Contrada Ossini, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NE/I NO (Tav. XXXIII, n. 20) Lungo altipiano disteso in senso Est/Ovest, è delimitato dalle pareti scoscese della cava di Ossini a Sud, dove scorre l’omonimo torrente. E’ sede di un grosso insediamento preistorico, documentato da un cospicuo nucleo di tombe a grotticella, fra cui una monumentalizzata con prospetto a lesene89, dislocate lungo i fianchi caratterizzanti la ‘cava’ scavata dall’erosione torrentizia del fiume.

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 36 (tipo B); Sapuppo 1998: 64-5 & 87, catalogo 129-30, tav. 158] 88In generale sull’evoluzione tipologica delle tegulae listatae e del loro utilizzo nelle copertura v. Warry 2006. 89Come accade nelle limitrofe Coste di S. Febronia e in contrada Primo Lanzo, per cui v. Maniscalco 1993-94.

87Cronologicamente attribuibili a partire dal V sec. d.C., per cui Wilson 1979: 20; Belvedere 1988: 117-20; Amari 2006a: 154.

37

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

epoca imperiale e bizantina, dovremmo immaginare invece senza soluzione di continuità. Inoltre, la contrada sembra essere coinvolta dalla antica viabilità della zona, che metteva in collegamento le Tre Fontane, S. Damiano e Margia, dirigendosi verso la contrada Favarotta (v. Cap. III).

Distinta fra Ossini di Sopra e Ossini di Sotto, la zona ha conosciuto un’ampia frequentazione durante l’Età del Bronzo Antica e Recente, con una interruzione intorno al VII secolo a.C., legata all’aggressività espansionistica della colonia di Lentini (Procelli 1989: 682), cui era direttamente collegata con un percorso che dal siracusano arrivava sino alla Valle del Margi (v. Cap. III). Una ripresa insediativa sembra aversi intorno al IIIII sec. a.C., come attestato dal rinvenimento superficiale di frammenti di anfore greco-italiche, mentre un momento di relativo abbandono potrebbe essere documentato dall’assenza di attestazioni relative alla fase tardo-repubblicana. Alla piena età imperiale si datano altri frammenti di contenitori da trasporto, che confermano un ritorno alla vita associativa, probabilmente contemporaneo a quello nelle limitrofe contrade Pignataro e Crocifisso (v. Cap. III). Un secondo momento di abbandono della zona potrebbe riferirsi alla fase tardoromana e bizantina, anche se la ‘cava’ di Ossini si rivela decisamente favorevole alla frequentazione trogloditica dei suoi costoni rocciosi. Un insediamento è testimoniato successivamente in piena epoca medievale, intorno al XIII secolo, conseguente alla fondazione del Castello di Oxini.

[Bibliografia: Messina 1980: 61-3; Cocuzza 1991: 11; Linee guida 1996: ambito 14, n. 6 (tipo A2.2); Sapuppo 1998: 81-3 & 87; Branciforti 2005]

- Contrada Tre Fontane, Palagonia, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 22) La contrada, collocata ad Est di Palagonia e a N delle Coste, subito accanto a quella di Acqua Amara, è estesa su un pianoro che nel toponimo allude alla ricchezza idrica del territorio, attualmente coltivato ad agrumeto. Dopo una fase castellucciana (cui appartengono, oltre a resti ceramici, anche due tombe a grotticella sulla sommità del versante E della limitrofa collina Fragalà) è infatti documentata, dai soli rinvenimenti superficiali, una fase repubblicana, con una moneta bronzea del 194-190 a.C. (Sapuppo 1998: 54-6), cui segue una tardoimperiale, attestata da frammenti di vasi in vetro, fra cui una scodella Isings 42 ed una ampolla Isings 70/71 (Isings 1957), databili fra III e IV sec. d.C. Ad età medievale, quando le fonti documentarie attestano la presenza di un casalium con chiesa (Messina 1980: 61-2; Arcifa 2001: 278), possiamo ricondurre alcuni frammenti di ceramica invetriata (Sapuppo 1998: 56). Al momento l’unica documentazione per l’epoca imperiale riguarderebbe il rinvenimento superficiale di lembi di pavimentazione musiva, tali da consentire l’ipotesi della presenza di un insediamento di tipo lussuoso, forse proprio ciò che ha convinto alcuni studiosi (Miller 1916: 402; Puglisi 1987: 83 & 97) a localizzare nei pressi di Palagonia la mansio di Capitoniana lungo la via A CatinaAgrigentum, a sua volta ricalcante una viabilità primaria di antica tradizione e poi ripresa dalla viabilità settecentesca documentataci da S. Von Schmettau (Dufour 1995: tav. XX; v. Cap. III e Tav. XLVII). Potrebbe trattarsi, anche se non esiste alcuna più consistente prova materiale, di un antico casale di età tardoromana, di cui parlano fonti locali, vissuto fino all’età medievale senza soluzione di continuità (Messina 1980: 61-2). Gli insediamenti che nel corso dei secoli si sono stanziati in questo territorio, particolarmente ricco d’acqua (il toponimo è davvero ‘parlante’), erano certamente legati all’antico percorso, probabilmente pienamente attivo anche in epoca romana, che collegava fra loro le contrade Tre Fontane, S. Damiano e Margia, dirigendosi poi verso Favarotta.

[Bibliografia: Lagona 1971; Linee guida 1996: ambito 14, n. 7 (tipo A2.2); Branciforti 1995; Frasca 1996-97: 91-2: n. 22; Sapuppo 1998: 93-5; Arcidiacono 2004-5; Amari 2006b]

- Contrada Frangello, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 21) La contrada Frangello è costituita da una valle disposta in senso N/NE, chiusa tra due creste rocciose, separata dalle Coste di S. Febronia, che la chiudono a Nord dalla contrada Primo Lanzo. Compresa fra le moderne cittadine di Militello a Sud-Est e Palagonia a Nord-Ovest, essa è attraversata nel medesimo senso da una rotabile che, partendo da Militello, conduce fino alle spalle di Palagonia. Ricca di sorgenti d’acqua, documenta in tutta la sua estensione una lunga frequentazione, databile per i rinvenimenti superficiali sin dall’età pre e protostorica (fibula bronzea ad arco semplice), greco-arcaica (anfore corinzie tipo A), ellenisticoromana (ceramica tipo Campana C, moneta bronzea repubblicana), medio e tardoimperiale (sigillata africana A e D) e medievale, quando è attestata la formazione di un casale (Messina 1980: 61-3). La conformazione geografica della valle, protetta dai costoni rocciosi ma aperta a NE sulla Piana di Catania, e la sue peculiarità idrografiche, ne spiegano certamente la storia insediativa, che, nonostante le ‘cesure’ momentaneamente indicate dall’assenza di testimonianze materiali riferibili ad

38

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

[Bibliografia: Messina 1979: 61-2; Linee guida 1996: ambito 14, n. 41 (tipo A2.5); Sapuppo 1998: 54-6 & 87; Arcifa 2001: 292, fig. 4]

(sorgendovi probabilmente il castello o una torre: Sapuppo 1998: 41 & 94; Maniscalco 2005c), mentre in Via Fiorello Umberto una continuità insediativa sembrerebbe accertata dal rinvenimento sporadico di ceramica di epoca greca, romana e medievale.

- Contrada San Damiano, Palagonia, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 24) Una notevole continuità insediativa (forse con parentesi tra il II e il IV/V sec. d.C.), anch’essa certamente legata allo sfruttamento agricolo, sembra attestata presso la Contrada San Damiano, posta poco meno di un chilometro ad Est di Palagonia e poco più a Nord di S. Febronia: qui recenti ricognizioni di superficie, lungo il pendio in cui si colloca la contrada, hanno documentato una frequenza umana dall’età preistorica a quella greca e romana. Da sottolineare i numerosi frammenti di anfore chiote ed ionio-massaliote, chiara prova di una intensa attività agricolo-commerciale. Per l’età romana, spiccano frammenti di sigillata italica di I-II secolo d.C. e laterizi decorati a pettine90, di tradizione tardo romana e bizantina, che potrebbero far pensare, anche in questo caso, alla presenza di un insediamento rurale, legato allo sfruttamento agricolo e alla viabilità della zona e vitale, almeno, per tutta l’età tardo-repubblicano e primo-imperiale, forse poi abbandonato. Una ripresa insediativa è documentata intorno al VVI sec. d.C., mentre per l’età medievale è documentata la fondazione di un casale Questo favorì certamente lo svilupparsi di un casalium medievale (Messina 1980: 61-3). La contiguità delle Contrade S. Damiano, Acqua Amara e Tre Fontane lega certamente gli insediamenti qui sviluppatisi alla viabilità locale (v. Cap. III).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 48 (tipo A2.1); Vitanza 1995: 25; Sapuppo 1998: 85-110; Maniscalco 2005c]

- Contrada Ciaramito, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I SO (Tav. XXXIV, n. 28) Come una lunga lingua stretta e pianeggiante, digradante ai lati Nord e Sud in ripidi pendii, la contrada Ciaramito si estende a Sud-Ovest di Militello. Qui rinvenimenti ceramici superficiali documentano una presenza stanziale sia di epoca greca che di epoca romana e confermano il significato intrinseco del toponimo, che indica la abbondante presenza superficiale di reperti fittili (Burgio 2001: 198, n. 48) ed una sostanziale continuità di vita almeno fino alla piena età imperiale. [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 12 (tipo B)]

- Contrada Favarotta / Tenuta Grande, Mineo, IGM F 273 IV NE/IGM F 273 I NO 33S VB (Tavv. XXXIII XXXVII, n. 26 - 49) Pochi chilometri ad Ovest di Palagonia, ma già all’interno del territorio di Mineo, i primi scavi archeologici compiuti nel 1959 da Gentili (1962; Messina 1979: 18) a nome della Soprintendenza alle Antichità di Siracusa, rivelarono la presenza, in una zona successivamente rivelatasi di insediamento preistorico (Bernabò Brea 1965: 31; Maniscalco 2005a: 14) rintracciata nei pressi delle Case Grimaldi, anche di strutture, allora considerate pertinenti ad un’epoca non precedente il IV secolo. Nella pubblicazione relativa a quelle indagini, Gentili (1962) descrive il rinvenimento di muri, lembi di pavimenti in cocciopesto e di tessere musive, che riteneva relativi ad una villa rustica di IV secolo d.C., cui fosse connessa una struttura termale, secondo una soluzione riscontrata anche a Sophiana (Bonacasa Carra 1992: 9) e spiegabile perfettamente con la ricchezza idrica della contrada. Il termine arabo ‘Fawàrah’ può, infatti, indicare semplicemente ‘la fonte’ (Pace 1927: 10) o ‘mare dolce’ (Amari 1880-9, II: 440) oppure una ‘polla che sorge con impeto quasi bollendo’ (Amari 1880-9, I: 43), nome che potrebbe essere spiegabile con fenomeni idrogeologici di origine vulcanica simili a quelli del laghetto dei Palici, poco distante, che potrebbe motivare la presenza di strutture termali. Dopo rimaneggiamenti vari, ancora l’editore ricostruiva, per la tarda età bizantina o alto medievale (VIII-IX secolo), una sovrapposizione di strutture murarie, pertinenti ad un piccolo villaggio agricolo e ad una chiesetta a pianta absidale con annessa necropoli.

[Bibliografia: Messina 1980: 61-3; Linee guida 1996: ambito 14, n. 38 (tipo A3); Sapuppo 1998: 53-4, 87 & 105, catalogo 121-3, tav. 157; Arcifa 2001: 292, fig. 4]

- Palagonia, Centro Urbano, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 25) I numerosi nodi viari, che ancora oggi si diramano dalla moderna cittadina, hanno favorito la forte e costante presenza antropica nel territorio di Palagonia sin dalle epoche più remote (Nicoletti 1994). In età imperiale sembrerebbe attestato un insediamento, probabilmente anch’esso a carattere rurale, nella Contrada Annunziata, dove la tradizione locale colloca la ‘vecchia Palagonia’. [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 37 (tipo B); Sapuppo 1998: 67 & 70-1].

Nell’attuale centro urbano, nell’area prospiciente la chiesa di San Pietro, è stata rinvenuta una grotta preistorica riutilizzata in epoca altomedievale

90

V. nota 87.

39

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

294 nn. 80-82; Maniscalco 2005a: 22; Arcifa 2005: 115-7; Cordano 2005: 122-5; Bonacini 2006; Bonacini c.d.s. b]

Per le deposizioni, per lo più multiple, si utilizzavano fosse terragne o sarcofagi in pietra. Per innalzare i rozzi muri in opera incerta del villaggio, si riutilizzarono pietre provenienti dagli edifici della zona, tra i quali una basilica, della cui presenza vicina il Gentili era certo. In tempi più recenti, su richiesta di L. Arcifa, il Gentili, riprendendo i dati di quegli scavi, ha fornito una serie di precisazioni sia dal punto di vista ricostruttivo che cronologico: la necropoli viene datata a partire dal IV secolo d.C. e non più alla tarda età bizantina; le strutture murarie di questa fase circoscriverebbero una sorta di spiazzo selciato, all’aperto, posto ad Est dell’edificio absidato, del quale rimangono ancora plutei decorati a reticolo e recentemente pubblicati (Arcifa 2001: 294, n. 82; Maniscalco 2005a: 22; Arcifa 2005: 116-7). In Contrada Tenuta Grande, poco più a Nord Ovest di Contrada Favarotta ed appena un paio di chilometri a Sud delle Case Grimaldi, alcuni scavi condotti tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 dalla Soprintendenza di Catania (Tomasello 1988-89: 61) hanno portato alla luce i resti di un abitato di età romana, caratterizzato da tratti murari realizzati parzialmente con blocchi isodomi. I materiali, esposti all’Antiquarium Comunale di Mineo, si collocano in un lungo arco cronologico che va dal I al VI d.C. e comprendono frammenti di sigillata chiara e sud-gallica, lucerne, oscilla, lacerti di affreschi di colore rosso, manufatti bronzei e vasellame comune. Alcune epigrafi lapidarie tardoromane, prima deposte al Museo di Lentini ed ora restituite a Mineo, sono probabilmente riferibili a questa contrada (Tav. X, fig. 1). Gli studi condotti a riguardo da L. Arcifa, la verifica topografica e ricognizioni superficiali riguardanti l’area in questione, hanno fatto ipotizzare una stretta contiguità insediativa fra le due contrade (Arcifa 2001: 294). Sempre in questa area sono state, infatti, rinvenute tegole pettinate, ceramica acroma con schiarimento superficiale ed invetriata databile all’XI secolo, riferibili alla fase medievale del casalium, qui identificato da Messina (1980: 61-3). E’ verosimile che l’intera zona, comprendente le contrade Margi, Tenuta Grande/Favarotta, Faito e Schettino, e forse anche quelle più distanti di Cuttonera, Sparacogna e Niscima, sia tutta coinvolta da un fenomeno insediativo di tipo rurale molto intenso, legato alla viabilità di lunga durata che attraversa la valle e alla presenza del fiume Margi, che scorre poco più a Nord (v. Capp. III e VII).

- Borgo Pietro Lupo, Mineo, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, n. 43) Tutta la zona intorno al Borgo Pietro Lupo, distesa tra due bracci montuosi costituiti dalle prime propaggini orientali della catena degli Erei (nota come Monti Algar), dove il declivio prende il nome di Contrada Torretta a Sud-Ovest e di Contrada Mongialino a Nord-Est, è caratterizzata da un panorama di dolci distese pianeggianti. Qui sorgono i resti di numerose piccole fattorie rurali con i rispettivi fienili, specialmente in Contrada Mongialino. Il Borgo, attualmente quasi abbandonato, costituisce un documento storico della politica di ‘colonizzazione agraria’ d’epoca fascista, venutosi ad insediare in un territorio particolarmente fertile, che ne favorì le potenzialità insediative. Nei pressi dei casolari diroccati e dei numerosi abbeveratoi, che si incontrano procedendo verso il borgo, personali ricognizioni di superficie hanno evidenziato, dopo una sporadica frequentazione attribuibile al Neolitico91, la presenza di numerosi rinvenimenti ceramici, databili a partire dalla prima età imperiale fino al Medievo, tali da poter presupporre un tipo di sfruttamento agricolo a carattere stanziale. Alcuni frammenti di ceramica sigillata chiara italica e di sigillata di produzione africana sia tipo A che tipo D, sembrano attestare una presenza umana di tipo sparso, databile a partire dal I secolo, più o meno in tutta la contrada. Qualche frammento di ceramica da fuoco ed acroma e frammenti di ceramica invetriata e maiolica secentesca costituiscono una ristretta percentuale dei rinvenimenti. Non stupisce la presenza di materiale ceramico in tutta la zona, che in epoca medievale acquisì una maggiore strategicità, resa ancora più evidente con la costruzione, più ad occidente, del Castello di Mongialino su Monte Alfone a sorveglianza della vie di penetrazione attraverso gli Erei e lungo la Piana del Margi (Tomarchio 1987; Arcifa 2001: 300-2; v. Cap. III). Anche nei pressi del moderno borgo, a circa m. 200 da esso, L. Arcifa (2001: 304, n. 123) ha segnalato rinvenimenti ceramici di età romana e medievale. [Bibliografia: Arcifa 2001: 304, n. 123; Bonacini c.d.s. a]

[Bibliografia: Gentili 1962; Bernabò Brea 1965: 31; Messina 1979: 18 e nn. 77-78; Messina 1980: 61-3; Bejor 1986: 488, 135; Tomasello 1988-89: 61; Messina 1994: 117-9; Linee guida 1996: ambito 14, nn. 16-17-18 (tipo A2.5); Sapuppo 1998: 26; Arcifa 2001: 292 fig. 4 &

91 Al Museo Civico di Mineo è esposto un frammento con ansa a rocchetto attribuibile alla facies di Diana (Maniscalco 2005b: 42).

40

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- Rocchicella /Palikè, Mineo, IGM F 273 IV NE/IGM F 273 I NO 33S VB (Tav. XXXVII, n. 47) Il centro di culto indigeno, legato, come ebbe ad intuire già Orsi (1900) alle figure di divini Palikoi92, ha una storia insediativa lunghissima, risalente persino all’Epipaleolitico, al Paleolitico Superiore o al Mesolitico, laddove poi, è documentata anche una fase Neolitica Media e Superiore (facies di Stentinello, Serra d’Alto e di Diana), Eneolitica (facies di Serraferlicchio), dell’Antica e Tarda Età del Bronzo, con una attività umana documentata, stando alle ultimi indagini (Maniscalco 2005a), persino sin dall’XI millennio a.C. e fino ad età sveva (v. Tav. I, fig. 1). L’antico santuario arcaico, monumentalizzato nel corso del V sec. a.C. (da ultimo Maniscalco & B. Mc Connell 1997-98; Maniscalco & B. Mc Connell 2003; Maniscalco 2005d) al centro di movimenti politici e militari nel corso dei secoli (v. Cap. I), ha avuto una cospicua continuità cultuale anche durante la prima e media età imperiale, quando si provvide a restaurare l’edificio più caratteristico del santuario, l’hestiaterion. Tuttavia, intorno al III-IV secolo d.C. sull’hestiaterion già in rovina venne parzialmente costruita una fattoria (con mulino, le cui macine erano in pietra lavica), probabilmente legata all’intensa attività rurale delle contrade vicine (in generale v. Capp. III e VI). Nel V-VI secolo, sempre sull’hestiaterion, viene costruito una piccola chiesa a pianta absidata (Arcifa c.d.s.), in una località dove ormai il culto cristiano si era pienamente insediato, come è deducibile dal rinvenimento di un frammento in sigillata africana con croce latina e losanghe impresse, databile fra IV e V sec. d.C. (Voza Pipitone 1971: 468, fig. 9a).

all’interno dei riti funerari, dalla tradizione siceliota di sepolture ad inumazione (tombe alla cappuccina) a quella romana basata sul rito dell’incinerazione (ustrina) e, di conseguenza, testimonia anche la lenta acculturazione delle popolazioni degli antichi centri greci (Maniscalco 2005a: 95). Dalla necropoli proviene, oltre ad un cospicuo numero di anfore (greco-italiche, rodie e Dressel 1A e 1B), anche una bella iscrizione funeraria in tufo, dedicata in lingua greca ad un Theodoros, databile alla prima età imperiale romana (Cordano 2005: 119; Tav. IV, fig. 1): anche in questo caso, come altrove, il quadro che viene fuori della popolazione rurale è tendenzialmente quello di comunità a forte grecità linguistica. [Bibliografia: Orsi 1903: 438-40; Messina 1971: 110 & 115-9; Messina 1992: 146; Linee guida 1996: ambito 13, n. 88 (tipo A2.2); Lamagna 2001a; Maniscalco 2005a: 21 & 25 & 95-114; Cordano 2005: 119]

- Mineo, Centro Urbano, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 53) L’antica Menaion si erge su una cresta, a m. 543 s.l.m., della porzione margine Nord-occidentale dei Monti Iblei, in una posizione geograficamente importante, a controllo delle antiche vie di penetrazione da Sud e da Est. Abitata almeno a partire dal VI secolo a.C., la cittadina, al centro del movimento indipendentista di Ducezio, che ne trasferì gli abitanti a Palikè, registra una ripresa insediativa solo verso la metà del IV secolo a.C., probabilmente in seguito alla generale ripresa demografica ed economica della Sicilia timoleontea ed agatoclea. Una certa contrazione si deve invece notare per l’età romana, probabilmente a causa di quella progressiva regressione economica e demografica, che coinvolse tutti i piccoli centri ellenistici con il subentrare del dominio romano (Messina 1979: 17), lo svilupparsi del sistema del latifondo ed il conseguente spostamento delle popolazioni nelle campagne (Messina 1971: 118). Nonostante tutto, il centro ebbe una certa vitalità ed indipendenza in età ellenistico-romana, dal momento che è attestata l’attività di una piccola zecca locale. Intorno alla metà del III sec. a.C. la cittadinanza monumentalizzava l’ingresso alla città dalla porta occidentale con la realizzazione di una monumentale fontana-ninfeo (Gentili 1965; Messina 1971: 105), posta poco più a Nord della cima di S. Agrippina, nella zona chiamata ‘Tomba Gallica’ (a ricordo dell’eccidio della guarnigione francese dopo i vespri del 1282) o Porta Udienza, dove di recente si è rintracciata una porzione delle fortificazioni ellenistiche (Spigo 2005: 38). Non di poco interesse risultano i rinvenimenti nel centro urbano, che non dovette subire grandi

[Bibliografia: Pelagatti 1962; Bernabò Brea 1965; Pelagatti 1966; Tusa 1992: 75; Linee guida 1996: ambito 14, n. 21 (tipo A); Maniscalco & B. Mc Connell 1997-98; Sapuppo 1998: 75-81; Arcifa 2001: 294; Maniscalco & B. McConnell 2003; Maniscalco 2005a: 314; Maniscalco 2005c; Bonacini 2006; Bonacini c.d.s. b]

- Località Sant’Ippolito, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 52) La località, posta subito a Nord/Nord-Est ai piedi della rocca su cui sorge il Castello di Mineo, è indicata per la presenza di una necropoli piuttosto cospicua, formata da circa 200 tombe, articolate in due lassi di tempo: fra il IV/III sec. a.C. e fra il I sec. a.C. ed il I d.C. Questa necropoli, unica nel suo genere in questo territorio (anche se documento di questa transizione cultuale sembra ipotizzabile anche per San Mauro, per cui v. scheda infra), documenta il passaggio,

92Sul culto dei Palici v. Cusumano 1990. Sulla sfera d’influenza all’interno della chora lentinese v. scheda in Veronese 2006: 205-6, n. 26.

41

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

modifiche urbanistiche rispetto alla fase ellenistica, distribuendosi principalmente sulla cima meridionale, alle cui pendici si venne a sviluppare una necropoli ellenistica urbana (Orsi 1901). Ciò è, indubbiamente, indice della vitalità demografica in questo periodo (Messina 1971: 115), cessata poi nel III sec. a.C. La cima settentrionale detta ‘di Santa Maria’, dove si era arroccato il cosiddetto phrourion arcaico93 con il suo muro di cinta ad aggere e sulla cui spianata si deve localizzare l’area sacra arcaica94, in età ellenistico-romana fu adibita esclusivamente ad area sacra, probabilmente dedicata alle divinità ctonie. Il diffondersi del rito dell’incinerazione all’interno della necropoli di S. Agrippina documenta la progressiva romanizzazione dell’abitato. Lo spazio pianeggiante che raccorda le due cime, attuale Piazza Buglio, era la naturale localizzazione per lo spazio urbano a funzione pubblica dell’agorà, che sembra mantenesse inalterata la sua funzione anche in epoca romana, quando si parla dei Maeneni, cittadini della città decumana di Maenaion (Cic. Verr. III, 102). Sporadico dalla zona di Porta Udienza è degno di segnalazione un castone in diaspro rosso, esposto presso l’Antiquarium comunale di Mineo, probabilmente da anello digitale, intagliato con una figura incedente a destra di Artemide, colta nell’atto di estrarre le freccia, mentre la affianca un cane in corsa. Il diaspro, unico esemplare del genere dall’intero territorio, è datato al III sec. d.C. (Vacirca & L. Maniscalco 2005: 94). Probabilmente in età imperiale dobbiamo ipotizzare una certa contrazione dell’abitato, mentre è in età tardoromana, periodo a partire dal quale si manifesta lentamente il processo di ritorno ai siti d’altura, che si fanno maggiori le evidenze archeologiche, riferibili ad una comunità già cristianizzata: il culto cristiano si sviluppa sul colle di S. Agrippina nell’area dove sorgeva la città ellenistica, opponendola nettamente a quella pagana sulla cima contrapposta. Qui poi sorgerà una chiesa di culto greco dedicata alla Vergine. In età tardoantica una latrina pubblica venne costruita a ridosso della fontana (Gentili 1965). E’ in età bizantina, con il definitivo ritorno ai centri fortificati d’altura, che Mineo tornò a rivestire un ruolo di notevole importanza, divenendo una roccaforte nel sistema difensivo della Sicilia orientale (Burgio 2001c). Di quel periodo rimangono le due torri circolari ed un tratto di cortina muraria della Porta Udienza,

parte di un circuito murario imponente che non valse a risparmiare la cittadella dalla presa araba nell’829 d.C.95. [Bibliografia: Orsi 1899: 70-1; Orsi 1903: 437; Pace 1949: 159; Adamesteanu 1962: 174-81; Messina 1971: 97-120; Messina 1992; Messina 1994: 124-30; Linee Guida 1996: ambito 13, n. 86 (tipo A2.2): Chiesa di S. Agrippina; ambito 13, n. 82 (tipo A): Piazza Buglio; ambito 17, n. 13 (tipo A): Chiesa di S. Maria Maggiore; Arcifa 2001: 285-6; Lamagna 2001a; Spigo 2005: 30 & 38]

- Contrada Favarella / Piano Bellia / Lupinedda, Caltagirone IGM F 273 IV SE (Tav. XXXVIII, n. 68) La contrada Favarella, posta due chilometri a S di Grammichele, si trova quasi al confine fra i territori comunali di Grammichele, Licodia Eubea e Caltagirone, al cui comprensorio appartiene. E’ caratterizzata da una formazione valliva su cui affacciano alcune alture, che costituiscono le propaggini Nord-occidentali degli Iblei e mantengono la valle riparata dai venti. La località Favarella prende il nome dalla più alta delle creste, Poggio Favarella, la cui parte sommitale è costituita da uno spazio pianeggiante dalla forma allungata, Piano Bellia, e alle cui pendici settentrionali si apre l’omonima contrada, nota anche come ‘Lupinedda’. Dopo le prime segnalazioni di rinvenimenti erratici in contrada Lupinedda, nel 1984, si intervenne con una indagine preventiva, dovendosi realizzare il tracciato della superstrada Licodia Eubea Libertinia. In occasione di quei saggi (Spigo 1984-85), poco distante dalla necropoli indigena qui rintracciata (Cultrera 2000: 41-2), nella zona compresa fra il Poggio Ciaramitaio (il cui toponimo è in sé indicativo di cospicua presenza fittile, per cui v. Burgio 2001: 198, n. 48) e l’altura Carlo Conte, si individuarono i resti di un complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale, del quale venne indagata esclusivamente la porzione settentrionale, che rivelò essere stato impiantato su precedenti fasi di epoca greca arcaica (resti di una fornace ceramica). Alla medesima frequentazione potrebbe ricondursi una necropoli di tombe a grotticella, individuata a Piano Bellia, poi riutilizzata in epoca bizantina (Cultrera 2000: 43-4; Marchese 2005c). Si tratterebbe dunque di un insediamento esteso grossomodo in senso est-ovest, di cui si riuscì a restituire una parziale planimetria di vani quadrangolari allineati, forse appartenenti alla pars rustica di una mansio, come si dedusse per il rinvenimento, in una di queste stanze (forse per questo adibita a frantoio) di due macine dal diametro di circa m. 1,25.

93Probabilmente da considerarsi valide anche per il sito di Mineo le considerazioni secondo cui non si può più parlare di phrourìa per questi centri indigeni, per cui cfr. Spigo 2005: 38, Lamagna 2005b e Lamagna 2005c. 94V. scheda relativa in Veronesi 2006: 207, n. 27.

95Sulle dirette conseguenze della conquista musulmana v. Messina 1994: 125.

42

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Favara, posta appena più a Sud del Ciaramito e del poggio Carlo Conte, quasi di fronte alla chiesa della Masciona. La contrada rievoca nel suo toponimo la presenza della ‘magione’, la cosiddetta ‘Crisiazza’, un’antica chiesa normanna a navata centrale dedicata a San Pietro, forse di origine Templare (Gismondo 1985: 222-3), a lungo in stato di abbandono (Cultrera 2000: 39-40; Traviglia 2005: 134-44; Messina 2006: 117; v. Tav. XIV, fig. 2). La zona è infine caratterizzata da una formazione valliva, attraversata dal fiume Masciona, su cui affacciano alcune alture, che costituiscono le propaggini Nord-occidentali degli Iblei e mantengono la valle riparata dai venti. Tutta la porzione di territorio a Sud del fiume risulta fortemente indiziata di soluzioni insediative di particolare pregio, fors’anche a carattere rurale: il rinvenimento di laterizi greci testimonia preesistenze insediative, giustificate dalla ricchezza della contrada, con una continuità di vita che, dall’età greco arcaica a quella ellenistico-romana sembra farsi più intensa in epoca imperiale e tardoromana (ceramica fine da mensa in sigillata A e D; ceramica africana da cucina; anfore africane; un bacino in marmo frammentario), fino all’incirca al VII secolo (Gismondo 1985: 217; Cultrera 2000: 34-8). La cospicua presenza di questa tipologia di manufatti ceramici presuppone un insediamento di tipo rurale piuttosto ricco (già Spigo 1982-1983: 344), e non, come ricostruiva Seminerio (1975: 55-7) un accampamento romano, simile a quello di contrada Maddalena (considerandoli coevi, I-IV d.C.). Un piccolo rocchio di colonna dorica in tufo, laterizi forati frammentari e lacerti di mosaico (Cultrera 2000: 37-8), permettono di ipotizzare la presenza di una villa, piuttosto lussuosa, certamente legata allo sfruttamento agricolo di quest’ampio pianoro, che continua a meridione con la limitrofa Contrada Pietranera. Dato il diametro esiguo del rocchio e della colonna se ne deduce un uso strutturale di tipo non portante: doveva esistere un piano sopraelevato, mentre, nel caso dei tondelli fittili, si può pensare ad altre colonne in laterizio o ad eventuali suspensurae e, di conseguenza, ad un probabile complesso termale, forse a carattere privato. Nel corso di una personale ricognizione nei pressi della ‘Crisiazza’, a circa 200 metri ad ovest, nei pressi di un casolare abbandonato, è stato possibile verificare la presenza di pietrame squadrato, tegole ad orlo ispessito e mattoni di piena età imperiale romana, accumulati a seguito di lavori agricoli96 (v. Tav. XIV, fig. 3-4).

Il rinvenimento, anche superficiale, di numerosi frammenti di grandi contenitori da trasporto, potrebbe essere indicativo di una produzione locale tendente all’immagazzinamento ed alla commercializzazione dei propri prodotti. A quelle sommarie indicazioni non ha ancora avuto seguito una pubblicazione completa, tuttavia sono stati posti in evidenza due reperti significativi. Il primo è una laminetta bronzea (con scena nilotica di pigmei che trasportano alcune anfore su di una imbarcazione, Tav. XIV, fig. 1), forse rivestimento di un mobiletto ligneo, rinvenuta fuori contesto ed attribuita a quel linguaggio pittorico-descrittivo tipico dei paesaggi nilotici alessandrini databili fra il I sec. a.C. ed il I d.C. Il secondo reperto è costituito da una targhettina bronzea, rinvenuta all’interno dell’edificio, del tipo della tabula ansata o securiclata, di forma quadrangolare con alette trapezoidali laterali (si conserva solo quella sinistra), recante il nome inciso di AERVCIVS (Tav. V, fig. 1). La tipologia delle lettere viene datata dall’editore ad epoca giulio-claudia e ricondurrebbe alla gens Erucia, come ancora più recentemente viene suggerito negli studi sulla toponomastica prediale da parte di Uggeri (1992: 39). Non è improbabile che tutta la zona compresa fra le località Favarella, Piano Bellia, Lupinedda, Fontanella e Masciona facesse parte di un unico latifondo, appartenente, almeno fra la tarda età repubblicana e la prima età imperiale, alla famiglia di antiche origini etrusche degli Erucii. Poco distante, a Sud di questo insediamento, si sono rintracciate anche resti di strutture murarie e di pithoi, riferibili quasi certamente all’insediamento greco-arcaico nei pressi della fornace, e cospicue tracce di un insediamento preistorico, forse in vita dal Neolitico all’Eneolitico. Le condizioni geomorfolociche ed idriche hanno, indubbiamente, certamente condizionato le scelte insediative da parte di differenti comunità umane nel corso dei secoli. Per l’età tardomedievale è attestata la presenza di una fornace per la fabbricazione del gesso (Marchese 2004). [Bibliografia: Seminerio 1975: 49-51 & 55; Spigo 1982-83: 344; Spigo 1984-85; Bejor 1986: 488, n. 131; Wilson 1990: 196 & 216-217; Uggeri 1992: 39; Di Bella 1995: 31, n. 66; Linee guida 1996: ambito 16, n. 18 (tipo A2.4); Di Maria 1996a: 119, n. 5; Branciforti 2000: 59; Cultrera 2000; Marchese 2001c; Marchese 2004; Marchese 2005c]

- Contrada Masciona, Caltagirone IGM F 273 IV SE (Tav. XXXVIII, n. 70) La contrada Masciona è sita 3 chilometri a S di Grammichele, anch’essa posta quasi al confine fra i territori Grammichele, Licodia Eubea e Caltagirone, ricadendo nel territorio di quest’ultima, appena più a Sud di Poggio Favarella, nei pressi della contrada

96Ringrazio i Sigg. V. Traviglia e A. Pico per la segnalazione e l’avermi accompagnata nelle ricognizioni.

43

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

epoca normanno-sveva le attraversava, potrebbero far presupporre una datazione più alta rispetto alla consistenza trazzerale medievale.

Tuttavia, la consistenza dei manufatti, insieme a resti ceramici di anfore da trasporto, sparsi un po’ ovunque nei dintorni, documenta la presenza di un’altra fattoria di tipo rurale, posta a poco più di 200 metri dal fiume, probabilmente non distante dalla precedente e legata anch’essa alla coltivazione dell’ampia distesa pianeggiante. Le attestazioni rilevate da S. Cultrera sembrano datarsi fino al VII secolo d.C., quando, forse per l’eccessiva esposizione, sembra interrompersi la vita dell’insediamento. Non è improbabile che la necropoli paleocristiana di Fontanella sia da ricondursi a qualche abitato nei pressi: potrebbe invece essere interessante comprendere le relazioni tra il luogo di culto rupestre, qui sviluppatosi all’interruzione della vita nella vicina Contrada Masciona, e la fondazione della chiesa medievale. Momento in cui, con l’edificazione della chiesa di San Pietro, si registra un ritorno insediativo di spessore cultuale. Da qui, inoltre, proverrebbe un piccolo incensiere a coppa emisferica su peduccio troncoconico, in lamina di bronzo, rinvenuto da Orsi (1942: 169-71, fig. 79; Garana 1961: 89; Cultrera 2000: 38, n. 19) e conservato al Museo Regionale di Siracusa, la cui iscrizione è stata mal interpretata e letta correttamente in un secondo momento (Manganaro 1995: 55 e note relative; Guillou 1996: 198-200, n. 1 & 228; 231). L’oggetto viene considerato un piccolo timiaterion o una lucerna pendula, del tipo pendente a catenelle, di uso domestico o funerario, legato al culto dei morti e di San Zacharia (v. Cap. I e Tav. X, fig. 2). Si tratterrebbe dell’unico documento della presenza cristiana e di un culto specifico nella zona, prima della fondazione della chiesa. Non sarebbe inverosimile, visto che è ampiamente documentato dai rinvenimenti archeologici, il costituirsi di una originaria edilizia religiosa paleocristiana all’interno di latifondi senatori e nei pressi delle ville corrispondenti. La distanza minima che separa questa località dagli insediamenti romani di Contrada Favarella e Lupinedda spingerebbe a considerare anche questa contrada partecipe del sistema rurale identificato nelle zone immediatamente limitrofe. La località della ‘Crisiazza’ era probabilmente ben servita anche a livello di viabilità: se è corretta l’identificazione di questa località con il feudo di Santo Pietro a Fetanasimo, la Chiesa di San Pietro alla Masciona era direttamente collegata a Terrana e dunque alla costa meridionale della Sicilia, attraverso la via qua venit de terrana in sanctum petrum, attestata almeno dal finire del XII secolo (Di Bella 1995: 31-2; v. Cap. III e Tav. XV). La presenza di insediamenti romani in tutte le contrade limitrofe e di una viabilità primaria, che in

[Bibliografia: Gismondo 1985: 216-225; Ragona 1992: 59; Di Bella 1995: 31-2; Linee guida 1996: ambito 16, n. 19 (tipo A3); Cultrera 2000: 34-40; Traviglia 2005: 134-44; Messina 2006]

- Contrada Frasca, Mineo, IGM F 273 IV NO (Tav. XL, n. 85) Contrada sita in territorio di Mineo, poco a Nord di Caltagirone, prende il nome dall’omonimo Monte a Sud-Est, la cui cima, alta m. 662 s.l.m., è la più alta del sistema montuoso della porzione orientale degli Erei. Dopo una fase castellucciana, documentata da rinvenimenti sparsi a Serra e Portella di Frasca (Nicoletti 2000: 109), la contrada viene segnalata per la presenza (in un’area di circa un chilometro nei pressi del piccolo casale noto come Stretto di Capello, per cui v. Arcifa 2001: 303-4, n. 122), di numeroso materiale ceramico databile dall’età romana fino alle invetriate di XII secolo, che documenta una continuità di vita della zona fino alla piena epoca normanna, quando era certamente ancora percorsa l’antica via di transumanza di origine preistorica, che l’attraversava (Amoroso 1987; v. Cap. III). [Bibliografia: Amoroso 1987: 17-22; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 303-4 e n. 122; Nicoletti 2000: 109; Bonacini c.d.s. a]

- Caltagirone, Centro Urbano, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 99) Il centro urbano di Caltagirone (Tav. XIV, fig. 2) nel secolo passato ha potuto restituire, a causa della sovrapposizione della città moderna, pochi dati archeologici urbani per lo più sporadici97, da cui si deduce la continuità di vita dall’età repubblicana a quella imperiale tarda. Infatti, dopo una sporadica attestazione della Media Età del Bronzo dalla zona del carcere giudiziario (ceramiche della facies di Thapsos: Libertini 1929; Tusa 1992: 482) ed una prima occupazione arcaica, venne qui fondato un cospicuo insediamento in epoca romana. Notizie di ritrovamenti dal centro urbano sono per lo più di carattere antiquario e riferibili alle incessanti ricerche dell’Ispettore Regio F. Perticone, utili almeno per ricostruire, pur essendo ormai dispersa la maggiore parte dei suoi rinvenimenti, la lunga vita del centro. 97Alcuni materiali sono esposti nelle vetrine della Sala Archeologica del Carcere Borbonico (Musei Civici di Caltagirone). Alla tarda età romana è attribuito un frammento di forma aperta in vetro con una patina scura su foglia dorata (da Via Vittorio Emanuele; inv. MC 5494; in vetrina n°21); al VI-VII secolo d.C. si data una pentola frammentaria da Via degli Studi (inv. MC 5116; in vetrina n°28): un frammento di parete costolata databile a partire dal V secolo d.C. proviene da Via Dongiovanni (inv. MC 5123; in vetrina n°11).

44

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- Contrada Maddalena / Passo Crocitta, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 96) Alle pendici di un ampio costone roccioso quasi disposto a ventaglio, pochi chilometri a Nord-Est di Caltagirone si estende la Contrada Maddalena (Tav. XVI, fig. 1). Di un intervento di scavo, condotto dal Consorzio di Bonifica nel 1936 per la realizzazione del tratto Passo Crocitta - S. Francesco del Balchino lungo la strada Ponte Maddalena - Camemi (toponimo di origine araba che ricorda la presenza di bagni, per cui Uggeri 2004: 171), ci ha lasciato notizia in alcuni suoi appunti l’Ispettore locale Costantino Bergamini (1936a; Bergamini 1936b)98. Si rinvenne un lembo di necropoli, forse già violata ab antiquo e successivamente maggiormente sconvolta dal fango e dalle acque di dilavamento del soprastante Poggio Castelluccio (Bergamini 1936b), formata da undici tombe, per lo più del tipo a fossa con struttura in muratura e corredo piuttosto povero, di epoca genericamente ellenistico-romana. Fra esse spicca, da un lato, la menzione di un sarcofago in terracotta, coperto da tegoloni alla cappuccina, realizzato su di un ustrinum e a sua volta contenente, insieme ad una piccola patera acroma, rinvenuta già in frantumi, anche una cassetta in piombo con i resti di ossa combuste e di armi anch’esse frammentate99; dall’altro quella di una sepoltura con copertura ogivale in opus cementicium, datata ad epoca romana, del cui aspetto monumentale possiamo renderci conto grazie ad una sfocata fotografia del tempo. Nei pressi dell’antica strada interna che collegava Catania con Agrigento (v. Capp. III – Cap. VI), la località di Ponte Maddalena è stata interpretata variamente come sito di una battaglia (Ragona 1965: 10) o di un accampamento romano con una frequentazione databile fra il I ed il IV secolo d.C. (Seminerio 1975: 43-4). Piuttosto fantasiosa appare l’interpretazione dataci dallo studioso calatino, per il semplice fatto che risultano assenti in Sicilia, perché ritenute non necessarie, strutture militari permanenti (Wilson 1990: 330 e n. 5). La presenza di ceramica sigillata e di strutture edilizie (tra cui un arco in laterizi), fa presupporre l’esistenza di una fattoria o di una piccola villa rustica (Ragona 1965: 10).

Lungo le pendici Sudorientali di Monte San Giorgio, laddove si forma la sella fra quest’ultimo e il colle di S. Francesco, nel 1840 si rintracciò un ‘sobborgo dei morti’, ch’egli datava all’età repubblicana. Tra gli oggetti descrittici, particolarmente significativo suona il pugnaletto recante l’iscrizione in lettere greche ‘Euna’, ricondotto alla rivolta servile guidata da Euno nel 136-132 a.C. (Perticone 1857: 425) ed interpretato come corredo di uno degli schiavi che presero parte alla rivolta (Ragona 1965: 10-1). Anche la fascia settentrionale delle pendici di Monte San Giorgio, la zona nota come Antico Macellum, alle indagini del Bergamini risultò interessata da un sepolcreto di epoca romana (Seminerio 1975: 43). Altre notizie relative alla medesima necropoli ci vengono date da una breve indicazione di un erudito locale (Guerriero 1894: 11 e nota), da cui veniamo a conoscenza del rinvenimento, durante lavori di ricostruzione di una strada tra il Duomo e la Chiesa di San Filippo Neri (o del Crocifisso), di un sarcofago litico contenente vasetti andati in frantumi ed una moneta d’epoca romana non ben identificabile. Assai numeroso sembra il corpus di epigrafi lapidarie, documentate da Perticone, alcune della quali rivelatesi dei falsi. Altre, sia in lingua greca che latina, ma bruciate ed in frantumi vennero rinvenute nella contrada ‘della Calcara’, insieme a resti di corredi con monete d’oro e d’argento, pugnali in bronzo, arule fittili ed amuleti (Perticone 1857: 35-7). La tipologia dei rinvenimenti fa presupporre che qui si trovasse un altro lembo di necropoli periurbana. Un brandello di strada lastricata ed i resti di un complesso termale vennero rinvenuti (Perticone 1857: 30-1; 1878: 244), durante lavori di manutenzione stradale eseguiti sul finire del 1839, al di fuori delle mura della cosiddetta passeggiata San Giorgio (attuale Viale Regina Elena); l’edificio termale, con pavimentazione a mosaico e resti di copertura a botte, è purtroppo andato perduto. Tutti questi dati contribuiscono, pur lamentandone la perdita, a ricostruire il quadro materiale di quell’insediamento repubblicano-imperiale, la cui estensione non siamo in grado di valutare, dal momento in cui nello stesso luogo si venne a sviluppare il borgo con il castrum Calatageronis, fondato da coloni liguri intorno all’anno Mille (Aprile 1725: 64-5; Amico 1858: 204-5; non così Orsi 1942: 130; da ultimo Bongiovanni 2001).

98Bergamini 1936a: presentò una prima breve comunicazione dei rinvenimenti alla Soprintendenza di Siracusa in data 21 e 22 Settembre 1936, cui fece seguito una più dettagliata relazione del 3 Ottobre (1936b), in cui l’Ispettore corresse la precedente indicazione topografica, che dava Passo Crocitta come luogo dei rinvenimenti (localizzato invece a circa un chilometro di distanza). 99Di questo rinvenimento, datato ad età ellenistico-romana, l’Ispettore ci ha lasciato anche due fotografie sfocate e ormai ingiallite, con brevi appunti manoscritti sul retro.

[Bibliografia: Perticone 1857: 7, 13, 30-1 & 42-3; Perticone 1878: 242-3; Guerriero 1894: 10-11 & 17, n. 4; Seminerio 1975: 42-6 e n. 188; Bejor 1986: 487, nn. 114 e 121; Linee guida 1996: ambito 16, nn. 27 (Piazza Umberto: tipo A2.2) e 30 (Passeggiata San Giorgio: tipo A3); Bonacini c.d.s. a]

45

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

In genere, entrambi gli studiosi calatini ricollegano la frequentazione della zona all’epoca delle guerre servili, per la strategicità della sua posizione, via di passaggio necessaria per accedere nel territorio di Caltagirone, fortemente legata a ciò, che il non lontano santuario dei Palici, continuava ancora a rappresentare per le popolazioni locali. La vasta area pianeggiante sulla riva destra del fiume Margi che la chiude da settentrione, stando alla ricostruzione della viabilità da parte degli studiosi (Lagona 1973: 304) era attraversata in età romana da una strada. Successive indagini di carattere esclusivamente ricognitivo (Spigo 1982-83: 344; Di Maria 1996-97: 414) hanno confermato la presenza di una grande quantità di ceramica romana, sia da mensa che da cucina (sigillata italica, africana A e D, ceramica da cucina africana del tipo a patina cenerognola e ad orlo annerito), ma anche di frammenti di grossi vasi (contenitori per liquidi o derrate, tra cui anfore Dressel 2-4; Dressel 26; Keay II-IV), di vetri, lucerne (tipo Atlante XA) e numerosi frammenti di laterizi ad orlo ispessito. La presenza di questo cocciame sparso testimonia una frequentazione della zona piuttosto continuata nel tempo, dalle caratteristiche decisamente più abitative che militari. Secondo Spigo (1982-83: 344), infatti, la vocazione agricola dell’area farebbe pensare alla presenza di unità abitative di tipo rurale, che tuttavia non disdegnavano vasellame di una certa qualità, come è stato confermato da un recente sondaggio di scavo (1996), col quale si è confermata la presenza di strutture abitative, piuttosto rimaneggiate, per le quali non è certa ancora né la tipologia né la cronologia (Marchese 2004). Da una breve notizia riferita da L. Arcifa (2001: 292, fig. 4), i materiali rinvenuti al di sopra di queste strutture (frammenti di sigillata africana D, lucerne tipo Atlante VIII A, anfore romane tipo Keay LXII, LXV e spatheia, di vetri, di ceramica bizantina) testimonierebbero una frequentazione databile dal IV secolo, ad almeno l’età bizantina100. L’ipotesi di un insediamento stanziale di tipo rurale sembrerebbe essere la più verisimile, considerando che, le indagini compiute prima della seconda

guerra mondiale nel territorio circostante, avevano evidenziato la presenza della necropoli, cui deve forzatamente far riferimento un abitato nei pressi. Tutti i dati raccolti testimoniano, dunque, una continuità di vita in tutta la contrada a partire dall’età ellenistica fino a quella medievale, con una presenza insediativa decisamente più cospicua proprio a partire dal IV secolo ed almeno fino al VIVII sec. d.C., con una vitalità certamente legata alla strategicità della sua posizione nella viabilità a lunga percorrenza della strada a Catina - Agrigentum (per cui v. Cap. V).

100Di quei reperti ho potuto prendere personale visione, grazie alla disponibilità della stessa Dott.ssa F. P. Marchese, che ha curato quello scavo, e dell’allora Dirigente del Servizio Dott. U. Spigo. I reperti, di cui do solo una brevissima indicazione perché in corso di studio, vengono a confermare una cospicua frequentazione a partire dal IV secolo. La presenza di ceramica fine da mensa e di lucerne in sigillata africana, come di anfore di medie e grandi dimensioni, tra cui significativi risultano alcuni spatheia africani, non fanno che confermare la permeabilità di questo territorio alla importazione di queste merci raffinate così come di questi contenitori e dei prodotti, che attraverso di essi venivano importati (olio, vino).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 11, n. 36 (tipo A2.5); Di Bella 1995: 38]

[Bibliografia: Bergamini 1936a; Bergamini 1936b; Ragona 1965: 10; Lagona 1973: 304; Seminerio 1975: 43-4 & 55, tavv. XIV e XV,2; Spigo 1982-83: 344; Bejor 1986: 487, n. 118; Linee guida 1996: ambito 16, n. 38 (tipo A2.5); Di Maria 1996a: 11; Di Maria 1996-97: 41-4; Belvedere 1998: 45; Bonacasa Carra 1999: 174; Arcifa 2001: 292, fig. 4; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. b]

- Piano degli Egoli, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 100) Posta a Sud-Est del moderno abitato di Caltagirone, non distante dalla Contrada Regalsemi, Piano degli Egoli è documentata principalmente per rinvenimenti riferibili ad un cospicuo insediamento greco di età classica con preesistenze arcaiche. La viabilità che attraversa la contrada è certamente indicativa di una intensa frequentazione e densità insediativa. Non a caso questa porzione di territorio Risulta ancora al centro della moderna viabilità, con la SS 124, la ‘Siracusana’, che corre poco più a Nord. Proprio nei pressi della Contrada Ragalsemi il percorso che scendeva dal fianco orientale di Caltagirone si biforcava, dividendosi nella Regia trazzera 29, che proseguiva a Sud verso Scornavacche, ed in quella 646, che conduceva verso Su-Est (Di Bella 1995: 20-1, nn. 40-1, v. Tav. XV, fig. 1). In questa località, caratterizzata da preesistenze insediative di epoca greca, non stupisce il rinvenimento di resti di ceramica tardo-romana, ad opera dei Musei Civici di Caltagirone (Di Bella 1995: 38, n. 85). La Regia Trazzera 646, la cui demanialità e di per sé indice di antichità, potrebbe essere stata un antico percorso preistorico, pienamente in uso nelle epoche successive greca e romana e, attraverso l’età medievale, fino al secolo scorso, cadendo in disuso solo di recente.

- Contrada San Marco, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 101) Testimonianze ceramiche di epoca ellenisticoromana sono state rinvenute durante la realizzazione della SP 391 per Niscemi (Di Maria 1996-97: 65), che attraversa interamente questa

46

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

almeno su due livelli e che quello inferiore avesse una estensione di 500 mq. (Tav. XVI, fig. 2). La villa sfruttava la ricchezza idrica del fiume con un sistema idraulico di condutture in piombo. La presenza di questi elementi permette di ricostruire il notevole carattere residenziale di strutture certamente denotanti un alto tenore di vita dei proprietari, la cui relazione con la Villa del Casale deve essere a tutt’oggi chiarita.

contrada, posta a Sud-ovest del moderno abitato di Caltagirone. Si è confermata la notizia, legata esclusivamente a rinvenimenti superficiali, dell’esistenza di un insediamento rurale di età ellenistica, in vita fino alla piena età romana (Seminerio 1975: 44), cui seguì una ripresa insediativa realizzatasi sotto i Normanni. [Bibliografia: Seminerio 1975: 44; Bejor 1986: 487, n. 122; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 44 (tipo A2.5); Di Maria 1996-97: 65; Bonacini c.d.s. a]

[Bibliografia: Guzzardi 1997-98: 303-4; Vitanza 2005: 9-10; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. c]

- Contrada Dragofosso, Mirabella Imbaccari IGM F 268 II SE (Tav. XLII, n. 105) Tutta la zona, posta a metà strada fra Mirabella, a Sud, e Piazza Armerina ad Ovest, costituisce una delle ultime propaggini degli Erei catanesi. La Contrada si distende alle pendici, in alcuni punti più morbide, in altri più scoscese, dell’omonimo Monte (q. 819 s.l.m.). Qui si sono rivelate consistenti le tracce di più antiche frequentazioni umane, databili dal neolitico all’Antica Età del Bronzo, mentre resti ellenistici si sono rinvenuti appena più a NE, in Proprietà Delegato. Si potrebbe pensare che la località fosse sede di un cospicuo insediamento di epoca romana, come documenta la presenza di materiale ceramico di età imperiale e tardoimperiale (sigillata africana A e D e frammenti di anfore). Vitanza (2005) fa riferimento, da un lato a numerosi resti di strutture in conci squadrati (lentamente demolite negli ultimi cinquant’anni dalle ruspe di agricoltori locali) e dall’altro, al fatto che la contrada sia stata a lungo oggetto di depredazione da parte di tombaroli. Attraverso questi pochi dati, si potrebbe almeno documentare la presenza, nella vasta contrada, di un abitato sparso di case coloniche, cui non mancava ceramica da mensa di pregio.

- Contrada Racineci - Poggio dei Cresti / Poggio Diano, Caltagirone, IGM F 272 I SE (Tav. XLIV, nn. 114 115 - 116) Sulla sponda occidentale del fiume Signore, a meno di 6 chilometri a Sud di Caltagirone, si stende una vasta pianura, la cui quota altimetrica non supera i 150 m. s.l.m., ricadente all’interno della Contrada Racineci, attraversata da NE a SO dalla SS 417. L’ampia distesa pianeggiante della Contrada Racineci, famosa per le sue fonti ‘d’acqua dolce e d’acqua sulfurea’ (Perticone 1857: 27), con le due formazioni collinari di Poggio dei Cresti e Poggio Diano fu probabilmente popolata da numerose famiglie di agricoltori, che, dal tardo ellenismo in poi, hanno lasciato testimonianze di sé un po’ ovunque. A partire dal tesoretto di monete argentee repubblicane (Perticone 1878: 244)101, la contrada ha recentemente restituito dati riguardanti l’età repubblicano-augustea ed imperiale (balsamario tipo Isings 6; sigillata italica; 2 frammenti di lucerne Loeschcke VIII; sigillata africana A e D; cfr. Di Maria 1996-97: 54-7), giungendo, apparentemente senza soluzione di continuità, fino all’età bizantina, documentata dalle necropoli scavate da Paolo Orsi e dagli oggetti da lui rinvenuti (1942: 125-6, v. Cap. IV), attraversando, forse con una attestazione quantitativamente minore tuttavia presente, anche la fase della tarda antichità. Il rinvenimento di laterizi, del tipo frequente in tutto l’arco dell’età romana, e quello di numerosi frammenti di anfore e di ceramica da cucina (per lo più del tipo a patina cenerognola), confermano il carattere rurale della zona. Essa è tutta intensamente coinvolta da una viabilità di primaria importanza fra le valli dei fiumi Gela e

[Bibliografia: Vitanza 2005: 2 & 9-10; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. c]

- Contrada Rasalgone, Mirabella Imbaccari/Piazza Armerina, IGM F 272 I NE/268 II SE 33S VB (Tav. XLII, n. 106) Qualche chilometro ad Ovest di Mirabella, la Contrada si estende in senso Nord-Est/Sud-Ovest ai piedi del Cozzo Rasalgone, un’altura che domina da m. 631 s.l.m. la vallata che si apre a ventaglio ai suoi piedi, ricadente parzialmente nel territorio di Mirabella. In un saggio di scavo condotto a metà degli anni ’90 (già territorio ennese) sono stati rinvenuti i resti di una casa di età tardoimperiale, di cui sono stati scavati solo tre ambienti, pavimentati a mosaico geometrico. Sembra che la struttura si sviluppasse

101La presenza di monete di Pompeo Magno potrebbe far pensare ad un seppellimento legato alle sanguinose vicende tardorepubblicane durante le quali la Sicilia fu occupata e depredata, stando alle parole di Strabone (VI, 2, 7), dalla flotta di Sesto Pompeo (43-36 a.C.). In realtà il governo di Sesto Pompeo non fu dissimile da quello di altri governatori romani. Fu terribile, piuttosto, la punizione rivolta da Ottaviano a chi sostenne il rivale (Stone 1983). Più drastica la posizione a riguardo di Wilson 1985: 321.

47

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- La Grotta del Drago, Scordia, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 4) Poco più a Nord lungo lo stesso vallone della ‘Cava’, il costone roccioso è bucherellato da una seconda serie di grottoni artificiali, anche qui molto rimaneggiati. Tra queste, quella più alta è nota come ‘Grotta del Drago’, probabilmente di origine pre- o protostorica poi riutilizzata come necropoli paleocristiana a mensole, forse, sistemata in epoca bizantina con alcuni pilastri rettangolari ricavati a parete. Dal camerone centrale un cunicolo conduce, attraverso una scaletta, a tre vani affiancati, uno dei quali rettangolare con il lato orientale absidato. L’utilizzo del complesso dovette inizialmente essere di tipo religioso-sepolcrale in epoca tardoromana, per mutarsi successivamente in soluzione abitativa rupestre, come accade altrove nel territorio ibleo.

Margi (Orlandini 1962: 89; Dufour 1995: tav. XIX; v. Cap. III e Tav. XVII). Si spiega così la presenza, sia in località Poggio Diano che Poggio dei Cresti, di alcuni insediamenti romani, datati già a partire dall’epoca repubblicana, articolati lungo tutta l’epoca imperiale, probabilmente fattorie, data la cospicua quantità di suppellettili da mensa e da dispensa, oltre che di laterizi. La presenza delle produzioni in terra sigillata italica ed africana consente di ipotizzare la presenza di strutture produttive, economicamente capaci e commercialmente inserite nei maggiori circuiti distributivi. Le attestazioni sembrano interrompersi tra V e VI secolo d.C.: non sembra vi sia stata una ripresa occupazionale a Poggio Diano, mentre Poggio dei Cresti ha rivelato invece, già durante le indagini di Paolo Orsi (1903: 433; 1910: 81-3; 1942: 125-6, fig. 51), la presenza di due nuclei di un unico grosso sepolcreto bizantino. Non lontano si dovrebbe trovare un insediamento di una certa entità, certamente in posizione meno esposta, ma pur vicino alla via di transito.

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 61 (tipo A1); Cocuzza 2002-03: 21-22; Traviglia 2007: 4 & 45-60]

- Centro Urbano, Scordia, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 5) Numerose tracce di antichi insediamenti umani sono segnalate, per lo più da studiosi locali, all’interno del centro urbano. Il luogo dove poi fu edificata la Chiesa di S. Maria Maggiore è segnalato per il rinvenimento di monete, ceramica di epoca romana e bizantina e persino di un’epigrafe intestata a Costanzo, figlio di Costantino (De Mauro 1868: 82-5)102, in una zona di più antica frequentazione preistorica, dal momento in cui nelle vicinanze del convento erano documentate grotte di utilizzo preistorico. Nei pressi della chiesa nel 1924 si rintracciarono lacerti murari, ricondotti persino, e forse con troppo fantasia, ad un sacellum di Cerere, mentre intorno agli anni ’70 lavori edilizi in Via Guglielmino hanno portato alla luce resti di una necropoli di tombe a fossa ed un centinaio di lucerne, certamente di epoca tardoromana e bizantina e riconducibili ai corredi funerari. Poco lontano, la demolizione di una casa in Via Trabia ha evidenziato una fase ellenistico-romana, documentata da ceramica e numerose monete d’argento. Purtroppo si tratta di notizie non verificabili e di documentazione materiale dispersa al momento dello scavo.

[Poggio dei Cresti. Bibliografia: Perticone 1857: 27; Perticone 1878: 244; Orsi 1903: 433; Orsi 1910: 81-3; Orsi 1942: 125-6, fig. 51; Pace 1949: 172 & 371-2; Garana 1961: 123; Bejor 1986: 487, n. 119; Linee guida 1996: ambito 11, n. 37 (tipo A2.5); Di Maria 1996-97: 54-7; Bonacini c.d.s. a] [Poggio Diano. Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 11, n. 36 (tipo A2.5); Di Maria 1996-97: 57-9; Bonacini c.d.s. a]

Gruppo II) Si sono rintracciati molti esempi di stanziamenti a carattere rurale, databile all’età imperiale e tardoimperiale, in siti dove non sembra attestata continuità di vita rispetto ad insediamenti umani precedenti più antichi:

- Contrada Fico, Scordia, IGM F 273 I NE (Tav. XXX, n. 2) Posta nei pressi dell’antico centro di Monte S. Basilio, subito a Nord di Scordia e vicino alla odierna SS 385 ed alla Contrada Ogliastro, la località è segnalata da studiosi locali per la presenza di ceramica romana di età imperiale e persino di un ‘sigillo’ di Antonino Pio. Nonostante la scarsità della documentazione a riguardo, dobbiamo ipotizzare, anche per questa contrada, una lunga storia insediativa legata alla viabilità che da Lentini conduceva all’ennese (v. Cap. III).

[Bibliografia: De Mauro 1868: 82-5; Cocuzza 2002-03: 18-9; Traviglia 2007: 4-5]

102Così si esprimeva il Prete scordiense De Mauro a riguardo: ‘Ci sarebbe a favellare … (oltre di monete con note e immagini cristiane) di un buon dato di monete e sepolcri con vasi ceramici, dell’epoca in cui si era romanizzata l’isola … all’occasione di cavarsi le fondamenta ..’ (De Mauro 1868: 85) degli edifici che intorno alla metà del 1800 vennero edificati nel centro di Scordia e nei dintorni.

[Bibliografia: Cocuzza 2002-03: 23]

48

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

dall’epoca imperiale e tardoromana, come dimostra il rinvenimento, durante una campagna di scavo nel 1999 ad opera della Soprintendeza di Catania, di una necropoli tardoromana costituita da tombe a fossa, scavate nella roccia (Amari 2006b: 7).

- Contrada Puleri, Scordia, IGM F 273 I NE/IGM F 273 I NO 33S VB (Tav. XXX, n. 6) Le cavità rupestri, che si aprono nei pressi del Vallone del torrente Loddiero, in una località a meridione di Scordia, sono probabilmente riconducibili a fasi di utilizzo protostoriche, poi rimaneggiate in epoca bizantina ed al momento utilizzate come stalle o ricoveri per animali. I reperti ceramici ravvisabili tutt’intorno testimoniano, tuttavia, anche una fase pienamente imperiale (sigillata africana tipo A di I-II sec. d.C.), con una successiva frequentazione probabilmente articolatasi dall’età bizantina a quella medievale, come attesta il tipo di utilizzo abitativo di alcuni grottoni. Poco distante, lungo la strada che porta a Militello, è anche segnalata una tomba paleocristiana ad arcosolio, tipologicamente simile a quelle rinvenute a Monte Catalfaro, Tre Portelle o San Cataldo, in territorio di Mineo.

[Bibliografia: Branciforti 1995: 109, n. 23; Linee Guida 1996: ambito 14, n. 7 (tipo A2.2); Branciforti 2005; Amari 2006b]

- S. Maria La Vetere, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 19) Nei pressi della chiesa di S. Maria la Stella nota come ‘La Vetere’, fondata nella prima metà del XV secolo nell’antico centro di Militello, già l’abate Amico (1858: 120) indicava la presenza di ceramica di epoca repubblicana ed imperiale. Secondo Pietro Carrera, erudito militellese del XVII secolo, il nome di Militello deriva da Militum Tellus ‘Terra di Soldati’103, poiché nei giorni dell’assedio di Siracusa da parte del console Marcello alcuni soldati romani, colpiti dalla peste, si sarebbero rifugiati sulla collina storica di Militello. Le indicazioni di Amico, riguardo la presenza di ceramica repubblicana, costituirebbero il solo appiglio cronologico di una precoce presenza romana in questo territorio, eventualmente coeva al racconto delle fonti locali. In effetti, le testimonianze archeologiche note finora documentano principalmente resti databili alla tarda età romana e bizantina, quando sul fianco occidentale del colle si costituì un insediamento rupestre con successive frequentazioni di epoca medievale. La località, dunque, sembra caratterizzata da una frequentazione di lunga durata, databile forse sin dalla fine del III sec. a.C, più probabilmente successiva, la cui continuità si è interrotta solo a seguito del terremoto del 1693, quando l’abitato si spostò interamente sulle colline soprastanti.

[Bibliografia: Cocuzza 2002-03: 22; Traviglia 2007: 29-43]

- Valle della Lavina, Castel di Iudica, IGM F 269 II NO (Tav. XXXI, n. 9) Località nei pressi di Monte Iudica, lungo il torrente Lavina, è costituita da una piccola altura presso cui si sono recentemente rintracciati i resti di un piccolo insediamento agricolo, dedito alla coltura dell’ulivo, databile alla tarda età ellenistica o agli inizi dell’età repubblicana. [Bibliografia: Privitera 2005: 107]

- Contrada Conca d’Oro, Ramacca, IGM F 269 II SO (Tav. XXXII, n. 16) Estesa alle pendici settentrionali di Monte San Nicola, la contrada è segnalata per la presenza di frammenti ceramici riconducibili ad epoche diverse: dopo una fase castellucciana ed una greco-arcaica, un lungo momento di abbandono sembra interrompersi in epoca tardoimperiale, per il rinvenimento di sigillata africana D e di laterizi, tipologicamente attribuibili ad una entità insediativa, forse legata allo sfruttamento agricolo, non lontana dalla vicina strada, che, dalla zona etnea, scendeva verso la Valle del Margi (v. Cap. III)

[Bibliografia: Ventura 1953: 73-7; Marchese 1988; Branciforti 1995: p. 106 e n. 16]

- Contrada Acqua Amara, Palagonia, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 23) Il pianoro, subito a Nord delle Coste di S. Febronia, si trova ad 1 chilometro circa ad Est del centro di Palagonia, tra le contrade S. Damiano ad Ovest e Tre Fontane ad Est. Nei teneri banchi calcarenitici, sui fianchi Est e Sud di questa collina, si aprono cinque tombe a grotticella artificiale, che costituiscono una piccola necropoli, con il vicino villaggio di capanne, il cui materiale (dalla facies del Conzo a quella di Thapsos) data la frequentazione dall’Eneolitico alla Media Età del Bronzo (Frasca 1983).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 12, n. 32 (tipo A2.5); Bonacini c.d.s. a]

- Castelluzzo, Militello in Val di Catania, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 18) La contrada è posta subito a Nord-Est di Militello ed affacciata sulla contrada di Scordia Sottano. Qui, dopo una prima frequentazione castellucciana, una necropoli di tombe a grotticella artificiale ha rivelato la presenza di un cospicuo insediamento dell’età del Ferro (facies del Finocchito), laddove poi si venne ad insediare un abitato rupestre bizantino ed altomedievale, con probabile frequentazione già

103Secondo altri studiosi il toponimo dovrebbe avere invece un’origine greca, forse derivando da μελιτήριον = luogo di produzione del miele (Messina 1994: 113).

49

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Ad epoca romana e bizantina si attribuiscono vari reperti superficiali (Sapuppo 1998: 51-3), rinvenuti nei pressi del villaggio preistorico, appena più ad occidente dei resti diroccati di una masseria, certamente riferibili ad una ripresa insediativa a carattere rurale dell’intera zona. Data la lunga frequentazione attestata, invece, nelle limitrofe contrade, tutte coinvolte dalla intensa viabilità a Sud di Palagonia (v. Cap. III), si potrebbe ipotizzare che l’intera zona, e dunque anche la contrada Acqua Amara, fosse intensamente abitata sin dall’epoca preistorica e senza soluzione di continuità, come invece sembrerebbe attestato dai dati documentali.

lastra funeraria romana in lingua greca, già dedicata ad un AΣΚΛΕΠΙΑΔΕΣ, ma è certamente indicativa di un utilizzo funerario di questi pendii anche in epoca imperiale (Messina 1970: 30, n. 6; Cordano 2005: 121). Sporadici rinvenimenti di sigillata italica sul versante orientale dell’altura, la presenza di una tomba ad arcosolio, datata al V - VI sec. d.C., unica traccia della presenza cristiana sul Monte, e un frammento di vaso a listello in sigillata africana di VI - VII sec. d.C.: questi pochi elementi, insieme alla epigrafe citata, documentano una esigua presenza romana, articolata almeno a partire dal I sec. a.C. e già presupposta da Orsi (1909: 384-6), del cui spessore non si è in grado di giudicare, ma che sembra costituire una frequentazione piuttosto ridotta dell’altura almeno fino al medioevo, quando, intorno all’ XI - XII secolo, è documentata la necropoli di rito musulmano ed il castello svevo, di recente pubblicazione (Arcifa 2001), che fu eretto sull’altura occidentale.

[Bibliografia: Frasca 1983; Sapuppo 1998: 51-3 & 99, catalogo 11821, tavv. 149-51]

- Monte Catalfaro, Mineo, IGM F 273 I NO (Tav. XXXIII, n. 27) Il Monte Catalfaro costituisce una altura, piuttosto scoscesa, che raggiunge i m. 515 s.l.m. ed è posta al margine nord-occidentale della catena iblea, a circa 2 chilometri dal moderno centro di Mineo e poco distante da Rocchicella. Dall’alto del pianoro sommitale esso domina la vallata sottostante del fiume Margi, cui è collegato da una stradella che scende verso Palikè (v. Cap. III). In effetti, esso si compone di due porzioni differenti, separate fra loro da una leggera sella, che hanno avuto storie insediative diverse. L’altura orientale, dopo una fase di occupazione castellucciana (Maniscalco 2005a), fu sede, intorno al VI secolo a.C., di un centro indigeno, le cui necropoli di tombe a camera sono state identificate in quelle delle limitrofe contrade Porrazzelle e S. Croce. Una interruzione di vita sembra documentata intorno alla metà del V secolo a.C., ricollegata dagli studiosi al fallimento della politica irredentista di Ducezio, mentre in età ellenistica è registrata una piena ripresa insediativa, sempre sull’altura orientale (Cirelli 1997-98; Burgio 2001a; Arcifa 2001: 280; Maniscalco 2005a: 70-82) e nelle contrade S. Croce e Davara, poste a Sud-Est del Monte, in cui è stata rintracciata una necropoli104, legata all’insediamento umano sul Monte (Orsi 1909; Messina 1967: 90-1; Messina 1979: 17; Cirelli 1997-98: 69). A questa fase dell’insediamento potrebbero essere ricondotte anche una ventina di cisterne. La vita nel centro sembra interrompersi intorno al II sec. a.C., documentando uno dei più significativi esempi di ‘abbandono’ di siti d’altura prima floridi. Poche testimonianze riguardano l’epoca romana: la già citata epigrafe intitolata ad un tal CAIUS SEXTUS è stata ricavata riutilizzando il retro di un

[Bibliografia: Messina 1970: 14 & 30 n. 1; Linee guida 1996: ambito 17, n. 20 (tipo A1); Cirelli 1997-98; Arcifa 2001 e in particolare 277 n. 21 & 279 n. 26; Maniscalco 2005a: 60-82; Bonacini 2006; Bonacini c.d.s. a]

- Corvo Cantatore, Mineo, IGM F 273 I SO (Tav. XXXIV, n. 29) A circa una decina di chilometri a Sud-Est di Mineo, la contrada, che prende il nome dal torrente che scorre nei pressi, è documentata per la presenza di gruppi di tombe a grotticella artificiale dell’antica età del bronzo, riutilizzate come strutture cultuali trogloditiche in epoca medievale, e dalla presenza sporadica di ceramica romana. [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 17, n. 36 (tipo B); Arcifa 2001: 292, fig. 4; Maniscalco 2005a: 18 ]

- Contrada Torricella / Contrada Margherito, Ramacca, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, nn. 39 - 42) Le due contrade, limitrofe, disposte alle pendici occidentali della Montagna, sono accomunate dalla medesima storia insediativa, che restituisce l’impressione di un paesaggio costellato di piccoli insediamenti rurali, forse già dall’epoca neolitica105 Alcuni scavi realizzati all’inizio degli anni ’70 dalla Soprintendenza di Siracusa in Contrada Torricella hanno evidenziato l’esistenza di un villaggio dell’Età del Bronzo, cui corrisponde una necropoli di tombe a grotticella (Frasca et. Al. 1975; Tusa 1992: 357; Procelli 1996; Patanè 2005a; Alberghina 2006: 11-3) e a cui fece seguito un abitato di tipo indigenogreco, che probabilmente si sostituì a quello della Montagna, andato definitivamente distrutto dopo la campagna irredentista di Ducezio. 105Nicoletti 1994: 188 documenta una fase stentelliniana; Frasca et. Al. 1975 una fase eneolitica attribuibile alla facies di Serraferlicchio e di Sant’Ippolito ed una fase castellucciana.

Una sola tomba venne indagata da P. Orsi, che la datò, sulla base del corredo rinvenuto, al III sec. a.C. (Orsi 1909: 384). 104

50

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

La documentazione materiale dalla contrada non sembra andar oltre la prima età imperiale (rinvenimenti di sigillata italica ed africana A), documentando un momentaneo abbandono della zona. Le attestazioni riprendono nel IV secolo in tutta la vasta area compresa fra le due Contrade: presso la Masseria Torricella a Margherito Sottano (Tav. XVIII, fig. 1) sono documentati i resti (brandelli di un pavimento in cocciopesto e laterizi) di una fattoria di IV-V secolo d.C., in cui non mancava né ceramica fine da mensa, né da cucina (sigillata africana, lucerne tardoimperiali, ceramica a patina cenerognola) e dove, forse, si praticavano agricoltura, allevamento ovino e lavorazione della lana (si sono rinvenuti oscilla fittili, per cui Andronico 1983: 9-11, tav. 3). I rinvenimenti sporadici dalla zona risultano significativi di un grosso centro: sono segnalate anche due teste in marmo, che dalla resa espressiva sarebbero databili all’età tardoromana ed una piccola necropoli di tombe a fossa106. Ci viene restituita l’immagine di un cospicuo insediamento rurale, forse costituito da una villa rustica più importante, che non disdegna oggetti d’abbellimento quali statue marmoree, intorno alla quale possiamo immaginare un gruppo di case coloniche, legate alla fertilità della contrada, che certamente favoriva un insediamento ‘sparso’107. Appena più ad Ovest, la presenza di una seconda fattoria potrebbe essere documentata presso la Contrada Gallinella, mentre una terza si troverebbe a Margherito Soprano (Tav. XVIII, fig. 2), poco distante dalla trazzera n. 555. La continuità di vita è attestata in Contrada Torricella Nuova almeno fino all’età medievale, dando poi probabilmente origine all’attuale abitato di Ramacca (Messina & Al. 1971: 570; Andronico 1983: 9-11). Tutte queste indicazioni risultano preziose nella ricostruzione di un paesaggio agrario, quello delle colline e valli a Sud del Gornalunga, che doveva essere punteggiato di insediamenti rurali, forse anche di latifondi senatori, che sfruttavano la particolare fertilità del suolo. Non lontano da Margherito Sottano, inoltre, si estende proprio la Contrada Ventrelli, sede del latifondo di Domizia Longina: non è improbabile che anche questo versante della Valle del fiume

Margherito-Ferro rientrasse nei limiti di quel fundus imperiale. La Contrada era attraversata da una strada, il cui tracciato, ricostruito dalla Andronico tramite le carte del XVII secolo, sembra essere ricalcato dalla carreggiabile, che prosegue dopo la SS 288. La tendenza delle Regie trazzere a ricalcare gli antichi percorsi, specialmente quelli romani, tenendosi distanti dai grossi centri, potrebbe essere indice della antichità di questo percorso (v. Cap. III). Pur ammettendo la mancanza di dati relativi al II-III secolo d.C., e prima della effettiva pubblicazione della villa del Castellito, la Andronico tendeva a suggerire qui la collocazione di Capitoniana, forzando tuttavia i dati forniti dall’Itinerarium Antonini. Le distanze a Catina - Capitonianianibus, data dall’Itinerarium come XXIV milia passum e quella Capitonianibus - Philosophianis, data come XXI milia passum, vengono, infatti, corrette rispettivamente in XXXIV e XXXI, ipotizzandovi un doppio errore di trascrizione (Andronico 1983: 13-4; v. Cap. VI). [Bibliografia: Messina 1971; Andronico 1983; Procelli 1996; Linee Guida 1996: ambito 12, n. 28 (tipo A1); Sapuppo 1998: 99; Uggeri 2004: 253-4; Patanè 2005a; Alberghina 2006: 11-3; Bonacini c.d.s. a]

- Cozzo Santa Maria, Ramacca, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, n. 40) La cresta di Cozzo Santa Maria, erta propaggine Sud-orientale della Montagna di Ramacca, fu sede di antichi insediamenti umani di età neolitica, eneolitica ed ellenistica (Procelli 1976-77: 615; Tusa 1992: 357). La frequentazione d’epoca romana, prima di quella lunga e duratura d’età bizantina ed altomedievale (tali evidenze si fanno maggiori all’analisi delle fotografie aeree, attraverso cui si desume la presenza di un cospicuo abitato), è attestata, grazie al rinvenimento sporadico di ceramica sigillata africana, databile a partire dalla media e tarda età imperiale. La continuazione di vita in questa località è facilmente spiegabile sia per l’assenza di particolari esigenze difensive, dato il naturale arroccamento, che per la posizione nevralgica riguardo le vie di comunicazione. La posizione strategica dell’insediamento del Cozzo Santa Maria è evidente: esso dominava infatti da Nord la Valle del fiume Ferro, che scorre alle pendici della Montagna ad un paio di chilometri di distanza, con la sottostante Contrada Margherito Sottano (Tav. XIX, fig. 1). Qui infatti, come ricostruito anche per l’epoca romana da L. Arcifa (2001: 305), l’antica strada EnnaCatania veniva ad intersecarsi, nella zona tra la Contrada Calvino e la Montagna, con quella che conduceva da Lentini al territorio di Morgantina in

106Per questi dati archeologici mi sono avvalsa delle notizie inedite fornitemi dalla Dott.ssa L. Sapuppo. 107Particolarmente famosa è la qualità del grano ‘Margherito’, che dalla contrada prende il nome. Il territorio è attualmente coltivato sia a seminativi che ad ortaggi (come ricostruito dalla ‘Carta dell’uso del Suolo dei territori dei comuni di Ramacca, Castel di Iudica e Raddusa’, a cura dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della regione Siciliana, Ramacca 2001).

51

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

età greco-romana e di Piazza Armerina in età tardoromana e medievale (v. Cap. III).

Venuti meno nel giro di qualche tempo sia la proprietaria che il suo diretto rappresentante, non è improbabile che si sia a quel punto proceduto all’assorbimento da parte del fiscus di quei beni. Tutta la cresta presenta una notevole quantità di frammenti ceramici sparsi che interessano un periodo databile dal primo impero, con una lunga parentesi, fino all’età bizantina. E’ innegabile la rilevanza da un punto di vista produttivo e residenziale di un abitato di natura colonico-schiavile, cui doveva necessariamente essere pertinente una villa, la cui presenza, vista la mancanza di scavi di riferimento, è al momento solo ipotizzabile. Esso deve aver avuto una continuità di vita piuttosto lunga, ma con un periodo di abbandono, del cui spessore e del cui significato anche storico ci si potrebbe rendere meglio conto attraverso una indagine sistematica della zona. Sarebbe infatti auspicabile una campagna di scavi atta a chiarire le dinamiche che hanno caratterizzato questo territorio, l’unico, al momento, in cui è attestato un tipico esempio di latifondo imperiale, considerato al centro di una viabilità di primaria importanza, che collegava fra loro le limitrofe contrade Ventrelli, Torricella e Margherito (Uggeri 2004: 253-4; v. Cap. III).

[Bibliografia: Procelli 1976-77: 615-6; Linee guida 1996: ambito 12, n. 34 (tipo A1); Arcifa 2001: 305, n. 125; Bonacini c.d.s. a]

- Contrada Ventrelli / Cozzo Saitano, Ramacca, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, n. 41) A Nord-Ovest della Montagna di Ramacca, dalle cui propaggini occidentali è separata attraverso il Vallone della Signora, affluente del Gornalunga, alla q. m. 207 s.l.m. si erge la cresta di Cozzo Saitano (o Daitano), che quel Vallone domina da occidente. Anche da qui secondo alcuni studiosi (Andronico 1983: 5-25; Bosio 1987: 27-9), sarebbe passata la via a Catina – Agrigentum. Ancora oggi tutta la zona è interessata da una intensa viabilità secondaria: la attuale SS 112, che passa a Sud-Est della contrada, potrebbe ricalcare un più antico tracciato pianeggiante. Il reperto più significativo dalla Contrada è l’epigrafe marmorea di Abdalas magister magnus ovium Domitiae Domitiani (Salmeri 1984: 13-4; Wilson 1990: 193 & 214-5, fig. 175; v. Tav. I, fig. 3), più volte citata in precedenza, rinvenuta casualmente negli anni ’80 ed attualmente esposta presso il Museo Civico di Ramacca. La gestione di questo latifondo imperiale da parte del servo fu certamente seria e affidabile, dato che egli continuò nel suo officium anche dopo la morte della padrona. Per quanto pompose, come ben si addice alle iscrizioni funerarie, le parole utilizzate per compiangere il magistrer sono eloquenti: egli è definito magnus ed il suo compito un officium cui si è applicato bene. Le attestazioni ceramiche (sigillata italica decorata a stampo, fra cui un frammento di lucerna, e sigillata africana A), provenienti sia dalla Contrada che dal Cozzo Saitano, confermano la presenza di un insediamento a carattere produttivo di una certa importanza, probabilmente un saltus108 imperiale, nel quale, come afferma l’epigrafe, si praticava essenzialmente la pastorizia e, forse, anche la lavorazione tessile, come attesta un oscillum fittile, rinvenuto sporadicamente. Un lungo silenzio testimoniale riguarda, invece, il periodo che va dalla seconda metà del II d.C. almeno fino al IV secolo d.C., periodo a partire dal quale vanno datati alcuni frammenti di sigillata africana D. Essa pare attestare una ripresa nella frequentazione umana dopo uno hiatus apparente di un paio di secoli, forse legati all’acquisizione di questo latifondo al fiscus publicus, come sarebbe accaduto ad altre proprietà di Domizia Longina nell’Ager Vaticanus (Salmeri 1984: 13-4). 108

[Bibliografia: Salmeri 1984; Linee guida 1996: ambito 12, n. 33 (tipo B); Arcifa 2001: 306; Uggeri 2004: 253-4; Bonacini c.d.s. a]

- Contrada Olivo, Ramacca, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, n. 44) La Contrada Olivo, dal toponimo di chiara origine rurale, si distende in senso Nord-Est/Sud-Ovest alle pendici settentrionali del sistema collinare creato da Poggio Colombaio, Cozzo Valenti e Tre Portelle (Tav. XIX, fig. 2), affacciata sulla valle del Margherito-Pietrarossa-Tempio. La strategicità della posizione della contrada (v. Cap. III), difesa alle spalle da questa barriera collinare, spiega anche la costruzione, subito a SudOvest, del Castello di Monte Alfone o Mongialino, già esistente in epoca normanna (Tomarchio 1987). Nei pressi della contrada, dalle pendici Sudoccidentali di una delle colline del sistema di Tre Portelle chiamata San Nicola, si rinvenne un sigillo diplomatico in piombo, con iscrizione greca recante il nome del proprietario (Teofilatto) e il monogramma cristiano, di età bizantina, che si aggiunge a precedenti testimonianze monetali nella zona, databili fra VI e III sec. a.C. (Sapuppo 1995: 206; Fallico & Guzzetta 2002: 689 & 719-20). La presenza superficiale di frammenti a vernice bruna opaca attesterebbe una fase greco-ellenistica, mentre quella di ceramica sigillata africana D, di anfore e di tegole del tipo pettinato, potrebbero essere spia di un insediamento, forse attivo già dal V

Sul termine v. Calderone 1984: 16.

52

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

[Bibliografia: Sapuppo 1995: 205-12; Linee guida 1996: ambito 12, n. 22 (tipo A2.2); Nicoletti 2000: 112; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 298; Bonacini c.d.s. a]

secolo d.C., probabilmente legato a qualche alto funzionario locale in epoca bizantina. [Bibliografia: Sapuppo 1995: 205-12; Fallico & Guzzetta 2002: 689 & 719-20; Bonacini c.d.s. a]

- Contrada Margi, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 48) Posta a Nord della Contrada Tenuta Grande, poche centinaie di metri a Sud del Fiume Margi, la contrada restituisce resti di strutture murarie e ceramiche di epoca romana, che fanno presupporre la presenza di un insediamento a carattere rurale, probabilmente legato all’intensa attività umana in questa porzione del calatino (v. Capp. III e VI).

- Tre Portelle e Frastucheria, Mineo, IGM F 269 III SE (Tav. XXXVI, nn. 45 - 46) Tre Portelle è il nome di una piccola cresta rocciosa, che si erge a m. 487 s.l.m. subito ad Ovest di Borgo Pietro Lupo e a Sud-Ovest di Poggio Colombaio (Tav. XIX, fig. 2), tra le contrade Magazzinaccio e San Cataldo, rispettivamente lungo i suoi versanti di Est-Nord-Est e Sud-Ovest. Pochi chilometri di distanza e la Contrada Olivo che si distende sui suoi fianchi settentrionali, la separa dal fiume Margherito, che scorre tortuosamente a Nord-Est. La naturale difesa costituita dai suoi ripidi pendii fa presupporre che la cresta sia stata dunque luogo di una frequentazione umana in momenti diversi. Una fase preistorica di epoca castellucciana, documentata da rinvenimenti ceramici e da alcune tombe a forno nella terrazza superiore della cresta (Nicoletti 2000: 112), è facilmente riconducibile ad un insediamento legato all’antica via di transumanza109 che, provenendo da Sud Ovest, attraversava in maniera tortuosa i sistemi collinari degli Erei, mettendo in comunicazioni la Valle del Margi con quella del Margherito-Ferro (Messina 1979: 11; v. Cap. III). Non dissimile deve essere stata la scelta insediativa nelle epoche successive. Il rinvenimento di ceramica arcaica (Sapuppo 1995) viene a dare prova della presenza di un insediamento databile tra il VI ed il III a.C., cui, dopo un periodo di abbandono, ne fece seguito uno di età tardoromano – bizantina. Infatti, a Sud-Ovest della collina viene segnalata la presenza di una tomba ad arcosolio paleocristiana (V secolo d.C.) e quella di una serie di tombe a fossa campanata, rinvenute laddove vi erano quelle preistoriche. La zona circostante che si distende alle pendici settentrionali del Cozzo Valenti (Frastucheria), risulta interessata dal rinvenimento sporadico di ceramica romana di età imperiale, attualmente esposta al Museo Civico di Ramacca. Si potrebbe ricostruirne un ‘ritorno’ a valle dopo il movimentato periodo augusteo ed una successiva ‘risalita’ in epoca tardoromana (v. Cap. III).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 31 (tipo B); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Contrada Faito, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 50) A Sud della Contrada Tenuta Grande, resti di strutture murarie ed architettoniche, fra cui anche colonne e capitelli, denunciano la presenza di un ricco insediamento signorile, certamente molto più di una semplice fattoria più probabilmente una villa rustica di epoca romano-imperiale, la cui relazione con il grande latifondo presupposto in Contrada Favarotta/Tenuta Grande, data la vicinanza, si presenta come indubitabile (v. Capp. III e VI). [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 19 (tipo A2.5); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Contrada Schettino, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 51) Tra il Vallone Lamia a Nord-Est ed il fiume Caldo, affluente del Margi a Sud-Ovest, anche questa contrada, caratterizzata dalla notevole ricchezza idrica e dalla feracità della terra, come le precedenti, testimonia rinvenimenti superficiali di ceramica romana, che documentano una presenza a carattere stanziale di tipo rurale (v. Capp. III e VI). [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 28 (tipo B); Arcifa 2001: 293]

- Monte Calvario, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 54) Cresta posta poco più a meridione del centro di Mineo, Monte Calvario è sede di una cospicua necropoli terragna, dislocata sul suo pendio occidentale fino alla contrada Acquanova, databile ad età ellenistica, quando probabilmente costituì la necropoli principale di Mineo, con una ripresa d’uso verificatasi secoli dopo, dall’età tardoromana fino a quella bizantina. Ad epoca probabilmente ellenistico-romana o primo-repubblicana è da attribuirsi un pregevole strigile bronzeo, esposto presso l’Antiquarium Comunale di Mineo e datato a partire dal III sec. a.C. (Vacirca & L. Maniscalco 2005: 91). Il secondo momento della necropoli, probabilmente riferibile alla fase pienamente cristiana di Mineo, è

109Questo tracciato preistorico, ancor oggi battuto dai pastori che giungono da Tortorici, venne poi ricalcato in epoca medievale dalla via “di li lumbardi”, che attraversava la Piana di Mineo per raggiungere l’ennese, il cuore della Sicilia Lombarda (Arcifa 2001: 280 n. 31 & 298 n. 92). Com’è stato sottolineato (Bosio 1987: 27; Uggeri 1987: 53), essa ricalca parzialmente il percorso della via a Thermis Catina (v. Cap. III).

53

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

circostanti della Piana del Margi. Resti di ceramica romana imperiale sono ricondotti, anche in questo caso, all’esistenza di una fattoria, laddove è documentata una precedente fase ellenistica. Ad epoca successiva si deve attribuire il rinvenimento di un singolo sepolcro (che tuttavia non dobbiamo immaginare isolato), definito da Orsi ‘di bassi tempi’, in cui venne rinvenuto un pendaglietto vitreo con la rappresentazione del Buon Pastore, la cui iconografia in ogni caso ha inizio a partire dal IV secolo d.C., ma che basta a provare una seppur limitata continuazione di vita nella zona, ipotizzabile almeno fino al V-VI sec. d.C. (v. Capp. III e VI).

caratterizzata da tombe a fossa di tipo campanato, tipiche della tradizione paleocristiana e frequenti anche in altri centri contemporanei (S. Mauro, Piano Cannelle, Cotominello). La conformazione geologica del colle non permetteva lo scavo di gallerie sotterranee, mentre il fenomeno del trogloditismo bizantino ed altomedievale ricorre in tutto il territorio circostante, dove sono invece presenti i teneri banchi di arenarie conchiglifere. [Bibliografia: Orsi 1903: 438; Orsi 1904a: 373; Messina 1971: 109110 & 119; Linee Guida 1996: ambito 17, n. 14 (tipo A2.2); Arcifa 2001: 285]

- Contrada Cuttonera, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 55) A Nord-Ovest della Contrada Schettino, al di là del fiume Caldo e quasi alla confluenza con il fiume Margi, resti di strutture murarie, frammenti ceramici e macine in pietra lavica documentano senz’ombra di dubbio la presenza di uno stanziamento a carattere rurale, probabilmente riferibile ad una fattoria romana (v. Capp. III e VI).

[Bibliografia: Orsi 1942: 194-5, fig. 104a; Linee guida 1996: ambito 14, n. 31 (tipo B); Messina 1979: 17-8; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Contrada Niscima, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 58) Attraversata dalla moderna SS 385, la contrada Niscima si colloca a Sud-Ovest della contrada Sparagogna, distante qualche chilometro da Mineo. Anche qui sono documentati rinvenimenti superficiali di ceramica romana, in una zona di preesistenza ellenistica (v. Capp. III e VI).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 30 (tipo A2.4); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 14, n. 32 (tipo B); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Contrada Sparagogna, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 56) Poco più a Sud della Contrada Cuttonera, anch’essa ad Ovest del fiume Caldo, la contrada Sparagogna ha rivelato la presenza di una necropoli di età greca di tombe alla cappuccina, con un intenso utilizzo fino al III sec. a.C. Un abbandono sembrerebbe essere documentato durante l’età repubblicana, forse riconducibile alla criticità del momento; in seguito, sembra assicurata una ripresa insediativa di epoca medioimperiale, dal momento in cui la località è segnalata per il rinvenimento di sarcofagi di epoca romana. La presenza di alcune macine in pietra lavica documenta, invece, uno stanziamento rurale, legato alle attività agricole della zona, cui faceva probabilmente riferimento una necropoli nei pressi, cui attribuire i sarcofagi. Anche l’insediamento in questa contrada è, come i precedenti, legato all’intenso sfruttamento agricolo e a quella grande concentrazione fondiaria che caratterizza tutta questa porzione della Valle del Margi, attraversata da una intensa e vitale viabilità (v. Capp. III e VI).

- Contrada Pozzillo, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 59) A Sud della Contrada Niscima e della SS 385, la contrada restituisce sporadici rinvenimenti di ceramica romana, probabilmente anch’essi riferibili ad una presenza a carattere stanziale, legata alla viabilità e allo sfruttamento agrario (v. Capp. III e VI). [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 17, n. 27 (tipo B); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Coste Finocchio, Mineo, IGM F 273 IV NE/IGM F 269 III SE (Tav. XXXVII, n. 61) Le Coste Finocchio rappresentano l’estremità Sudoccidentale del sistema di creste rocciose che protegge ad occidente, distendendosi in senso NordEst/Sud-Ovest, la confluenza dei fiumi Ferro e Margi. Dalla quota di m. 397 s.l.m. il costone roccioso digrada fino a raggiungere quote di circa m. 200 s.l.m. (Tav. XX, fig. 1). Esse sono segnalate per il rinvenimento sporadico di materiale sia preistorico (Nicoletti 2000: 109) che di epoca romana. E’ dunque solo appena ipotizzabile la presenza di un insediamento, che abbia sfruttato le potenzialità agricole del versante che digrada a Nord e strategiche di controllo della sottostante Valle del Margi.

[Bibliografia: Orsi 1903: 436-7; Messina 1979: 17-8; Linee guida 1996: ambito 14, n. 27 (tipo A2.2); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 293]

- Poggio Coffa, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 57) Piccola altura a Sud-Ovest della Contrada Sparagogna, è sede di un altro stanziamento, leggermente più sopraelevato rispetto a quelli

[Bibliografia: Linee Guida 1996: ambito 12, n. 21 (tipo B); Nicoletti 2000: 109; Arcifa 2001: 304, n. 123]

54

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- Poggio San Giorgio, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 62) La cresta di Poggio San Giorgio, piccola altura che si erge a m. 312 s.l.m., a Nord-Ovest del medio corso del Margi, caratterizzata da ripide pareti ed accessibilie solo sul fianco Nord, è segnalata per il rinvenimento di ceramiche delle facies di Malpasso e Castelluccio (Nicoletti 2000: 111) e di un gruppo di tombe a grotticella artificiale della facies di Thapsos (Messina 1979: 14 & 18). Particolarmente antica risulta quindi la frequentazione della località, poi abbandonata fino alla tarda romanità, epoca in cui un piccolo agglomerato rurale (di cui rimangono alcuni blocchi squadrati, laterizi e ceramica acroma), con la sua piccola necropoli di tombe a fossa scavate nella roccia, sorgeva sulla piccola altura, ben difesa dai suoi ripidi pendii.

- Contrada Sacchina / Fontana dell’Inferno, Mineo, IGM F 273 IV NE/IGM F 269 III SE (Tav. XXXVII, nn. 64 - 65) Nella parte occidentale del territorio di Mineo, qualche chilometro a Nord-Ovest della Contrada Il Salto, la contrada Sacchina è costituita da un lungo braccio, in cui le quote altimetriche della sottostante Contrada S. Cataldo a Nord-Est si inerpicano fino a superare quota m. 550 s.l.m. Si tratta di una vasta area collinare di antica frequentazione umana, nella quale doveva svilupparsi un villaggio di tradizione eneolitica, per la presenza di ceramica delle facies di Malpasso e Sant’Ippolito (Messina 1979: 11; Alberghina 2006: 27), con un piccolo nucleo di tombe delle culture di Castelluccio (Nicoletti 2000: 109-10) e di Thapsos (Messina 1979: 14). Gli insediamenti si collocano lungo il percorso dell’antica mulattiera111, che attraversava questo territorio mettendo in comunicazione la valli del Margherito-Ferro e Nord e Margi a Sud (v. Cap. III). Una delle creste rocciose della Contrada, a q. m. 500 s.l.m., è la cosiddetta ‘Fontana dell’Inferno’, luogo impervio e poco distante dal sito noto col toponimo di Castellazzo e nei pressi della cresta meridionale della Serra Pietraliscia. È censito dal Piano Paesistico (Linee Guida 1996: ambito 12, n. 17; Arcifa 2001: 292, fig. 4) per rinvenimenti sparsi di ceramica romana. La presenza di numerosi frammenti ceramici di epoca romana, rinvenuta in vari punti della contrada, permette di ricostruire l’esistenza di un insediamento, che continuò a sfruttare la preesistenza di questa via collinare di comunicazione, ma per il quale non sembra attestata continuità di vita per epoche successive.

[Bibliografia: Messina 1979: 14 & 18; Linee guida 1996: ambito 12, n. 19 (tipo A2.5); Sapuppo 1998: 99; Nicoletti 2000: 111; Arcifa 2001: 292 fig. 4; Bonacini c.d.s. a]

- Contrada San Cataldo, Mineo, IGM F 273 IV NO/IGM F 273 IV NE/IGM F 269 III SE (Tav. XXXVII, n. 63) Contrada collinare poco più a Sud-Ovest di Tre Portelle e a Nord di Contrada Sacchina, San Cataldo domina da Sud Est dall’alto di circa m. 400/450 s.l.m. la valle in cui scorre il fiume Pietrarossa ed è a sua volta dominata dal Castello costruito in età medievale sulla cresta di Monte Alfone (Burgio 2001d). San Cataldo è una vallata chiusa ad Ovest da tre colli di forma allungata, di cui il centrale è appunto Monte Alfone, ricco di ripari sotto roccia e tombe a grotticella, datati al Neolitico (Nicoletti 1994: 186-7). In quest’area si venne a sovrapporre in età tardoantica una necropoli cristiana con tombe a fossa e ad arcosolio, mentre in epoca medievale è documentata l’esistenza di una grangia cistercense fondata nel 1197 (Messina 1994: 124). Dal momento che ad ogni necropoli corrisponde un abitato non lontano, dobbiamo presupporre che una indagine in questa area potrebbe portare alla luce i resti di un insediamento (imperiale?)-tardo romano, legato alla viabilità locale. Questa contrada era infatti attraversata dall’antica via di transumanza che, come abbiamo visto, conduceva qui da Tre Portelle, e attraverso di essa portava alle Contrade Sacchina e Il Salto, con un tracciato collinare grossomodo orientato in senso Nord - NordEst/Sud - SudOvest (v. Cap. III)110.

[Bibliografia: Messina 1979: 14; Linee guida 1996: ambito 12, nn. 1213-14 (tipo A2.5); Sapuppo 1998: 99; Nicoletti 2000: 109-110; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 298; Maniscalco 2005a: 18; Bonacini c.d.s. a]

- Contrada il Salto, Caltagirone, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 66) La ceramica castellucciana, rinvenuta su una terrazza del versante meridionale del crinale, è prova di un insediamento preistorico (Messina 1979: 12; Nicoletti 2000: 109), cui fece seguito un villaggio dell’età del bronzo, caratterizzato dalla presenza di tombe a grotticella artificiale sulle prime balze (quota m. 350 s.l.m.) del breve pianoro (Maniscalco 2005a: 18), posto al confine fra il territorio di Mineo e quello di Caltagirone, che prende il nome dall’omonima masseria. Le stesse creste rocciose del territorio, già utilizzate per realizzarvi delle sepolture a forno, furono scavate in età tardoantica per una necropoli di sepolture a forma (Messina 1979: 12 & 18, n. 75).

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 12, n. 11 (tipo A2.2); Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 298; Bonacini c.d.s. a]

110A riguardo v. le considerazioni e le indicazioni bibliografiche date per il sito di Tre Portelle.

111Si tratta del tracciato preistorico di cui si è già precedentemente parlato riguardo le contrade Tre Portelle e San Cataldo.

55

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

In epoca tardo antica e medievale la contrada era interessata dal tracciato di antica tradizione armentizia, che, in senso Nord-Est/Sud-Ovest, collegava il territorio di Caltagirone alla Piana di Catania, passando dapprima per Tre Portelle, San Cataldo e Sacchina (v. Cap. III). Non è inverosimile che, non distante dalla necropoli, si trovasse l’abitato corrispondente, legato alla viabilità intercollinare della zona. Il fatto che le attestazioni ceramiche siano attribuibili alla sola fase tardoantica potrebbe far pensare ad un insediamento qui sviluppatosi in seguito al venir meno di quello, poco distante e lungo la medesima direttrice, di Contrada Sacchina, per il quale non sono testimoniati rinvenimenti che oltrepassino l’età romana.

dall’età greco-ellenistica e fino all’età tardoantica, come testimoniato dalla relativa necropoli. [Bibliografia: Seminerio 1975: 57-63; Bejor 1986: 488, n. 130; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 2 (tipo A1); Nicoletti 2000; Bonacini c.d.s. a]

Il pianoro denominato ‘La Piccionara’ (n. 87), con una cresta rocciosa, che raggiunge l’altimetria massima di m. 470 s.l.m., ha rivelato, durante recenti ricognizioni (Di Maria 1996-97: 46-9), la sporadica presenza di ceramica greca (produzione a figure rosse; frammenti di anfore chiote), ellenisticoromana (tipo Campana C) ed una più cospicua attestazione di sigillata africana (D), databile fra IV e VI sec. d.C. La presenza, inoltre, di laterizi a bordo ispessito di epoca imperiale, permette di attribuire questi rinvenimenti ad una struttura di tipo abitativo, che venne realizzata in questo luogo impervio, con tracce di precedenti frequentazioni di IV-II sec. a.C. Dopo una lunga fase di abbandono, su questa cresta venne fondato un piccolo insediamento, probabilmente posto a dominare un percorso che passa appena poco più ad Est del colle.

[Bibliografia: Messina 1979: 12 & 18, n. 75; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 4 (tipo A2.5); Nicoletti 2000: 109; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 303, n. 117; Maniscalco 2005a: 18]

- Contrada Altobrando / Contrada Balchino, Caltagirone, IGM F 273 IV NO/IGM F 273 IV NE (Tavv. XXXVII - LX, nn. 67 - 86 - 87 - 88 - 89) Il territorio, che comprende la Contrada Altobrando (con Monte Balchino e Poggio Spadalucente da un lato e La Piccionara dall’altro) e la Contrada Balchino, sembra aver vissuto un’unica vicissitudine insediativa, con il sorgere in epoca tardoromana di piccoli centri, fattorie o villulae isolate, laddove si erano sviluppati in precedenza stanziamenti preistorici (Nicoletti 2000: 108-9) e greco-indigeni, collegati agli insediamenti della Montagna di Caltagirone da una antica via di percorrenza112 (v. Cap. III). Distesa alle pendici Nordoccidentali di Monte Balchino la contrada Altobrando (n. 86) è nota per una lunga frequentazione umana: è infatti attestata, sia dalla ceramica che da alcune tombe a grotticella, una fase castellucciana cui fece seguito, intorno al VII-VI secolo a.C., l’insediamento greco-indigeno sulla sommità del monte, che dovette cessare di vivere in seguito alle guerre di fine V secolo (come accadde a Piano Casazze e Monte San Mauro). Dopo una lunga fase di abbandono la presenza di ceramica fine da mensa sia di tipo Campana C che africana attesta la ripresa di vita nell’area almeno

[Bibliografia: Di Maria 1996-97: 46-9; Bonacini c.d.s. a]

Monte Balchino (n. 88) è una collina, (m. 617 metri s.l.m.), pochi chilometri a Nord-Est di Caltagirone, dalla forma stretta e allungata in senso Est/Ovest e dai fianchi scoscesi e poco accessibili. Attualmente il suo accesso più agevole è solo da settentrione, imboccando nei pressi della Masseria Casabene un viottolo, che si inerpica lungo il fianco Nord del rilievo. La sommità del Monte è costituita da un ampio pianoro, in parte coltivato a frumento, per il resto incolto, da cui si dominano le sottostanti Contrade Altobrando (a Nord) e Balchino (a Sud), oltre la quale scorre il Margi. Le indagini effettuate nel 1970-1971 (Seminerio 1975: 57-63) hanno portato alla luce le strutture di quello che si ritenne un phrourion indigeno-greco113 circondato da una poderosa cinta muraria, con un’area sacra nel settore sud-orientale dell’abitato114. Qui, circa 800 m. a SE della porzione orientale delle mura (nella località che Seminerio definisce ‘Castello’ per la sua componente strategica) venivano rintracciate anche le fondazioni di alcuni edifici, purtroppo già manomessi dagli scavi clandestini, associati a frammenti ceramici ellenistici e romani. Non si sono realizzati ulteriori accertamenti stratigrafici, tali da poter chiarire la natura di queste

112La Piana dei Margi era attraversata in direzione Sud-Ovest da un tratto della strada Catania-Agrigento (Adamesteanu 1962: 176, tav. LXXX; Lagona 1973: 304; Arcifa 2001: 298; Bonacini c.d.s. b). Il percorso si andava poi snodando lungo la riva destra del Margi e proseguiva fiancheggiando la Montagna di Caltagirone. Con questa si intersecava una seconda via, anch’essa di origine preistorica (Amoroso 1987: 17-22), che conduceva in senso Nord/Sud da Agira verso Caltagirone attraverso le contrade della Montagna, Altobrando, Piano Casazze, Portella di Frasca con Stretto Di Capello e Casalvecchio (Adamesteanu 1962: tav. LXXVII; Lagona 1973: 301-2). A riguardo v. considerazioni nel Cap. III.

113Ipotesi apparentemente contraddetta dagli ultimi scavi, per cui cfr. Lamagna 2005a: 155-6, secondo cui la cronologia delle strutture sarebbe rialzata al VII sec. a.C., eccessivamente precoce per trattarsi, in questo caso, di un sito fortificato già greco. 114V. scheda relativa in Veronesi 2006: 212, n. 30.

56

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

strutture ed il loro rapporto con il precedente centro indigeno-ellenizzato. Tutta la zona era interessata anche da una notevole viabilità secondaria, di origine preistorica, fondamentale per la comunicazione fra le Valli del Margi a Sud con quella del Tempio a Nord, viabilità che era certamente controllata dalla sommità di Monte Balchino (Lagona 1973: 301-302; Amoroso 1979: 26; Amoroso 1987: 17-9).

- Contrada Casalvecchio, Mineo, IGM F 273 IV NO/269 III SO (Tav. XL, n. 83) Distesa in forma allungata in senso Nord-NordEst/Sud-Sud-Ovest ad Ovest della Contrada San Cataldo, Casalvecchio è costituita da un gruppo di terrazze che chiude a Nord/Ovest il crinale dei Monti Algar. Le terrazze digradano ripidamente da una quota massima di m. 390 s.l.m. verso la valle, dove scorre appena un paio di chilometri più a Nord il fiume Pietrarossa. Questo ampio ventaglio di collinette chiudono ad Est la media valle del fiume TempioPietrarossa. Il toponimo ricorda l’esistenza di un antico casale qui fondato orientativamente in età normanna (Fazello ed. 1830: 121), ma i resti più cospicui appartengono ad un villaggio del neolitico stentelliniano, che è stato recentemente individuato (Nicoletti 1994: 185-6) su di una terrazza quasi a ridosso dell’attuale strada provinciale CaltagironeRaddusa, ad una distanza di circa m. 500 dalla valle del fiume. Un po’ ovunque è documentata anche la fase castellucciana (Nicoletti 2000: 110). Attraverso la contrada passava, infatti, una antica strada di transumanza preistorica (Amoroso 1987: 17-22), ancora utilizzata dall’epoca romana fino a quella medievale (Arcifa 2001: 304 e n. 124; v. Cap. III). Proprio all’epoca romano-imperiale si attribuiscono alcune sporadiche testimonianze ceramiche, riconducibili probabilmente ad un piccolo centro rurale legato a quel tracciato (che dunque doveva attraversavare il territorio, all’incirca in senso Nord/Sud, per mettere in comunicazione la valle del Pietrarossa a Nord con quella del Margi a Sud, passando per Casalvecchio, Contrada Frasca, Portella di Frasca e qui ricongiungersi con il tracciato preistorico della Montagna).

[Bibliografia: Spigo 1984; Bejor 1986: 488, n. 130; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 3 (tipo A2.5); Lamagna 1993-94; Lamagna 2001c; Lamagna 2005c]

La contrada Balchino (n. 67), che si estende a SudEst del Monte omonimo (Tav. XX, fig. 2) e delle contrade Spadalucente ad Ovest e La Piccionara ad Est, digrada a Sud-Est da una quota di circa m. 470 s.l.m. fino a valle, dove poco distante scorre il Margi. Anche qui sono segnalati insediamenti e necropoli castellucciani, greco-indigeni, romani e tardoantichi, dimostrando come le due contrade Altobrando e Balchino fossero coinvolte da un’unica vicissitudine insediativa [Bibliografia: Seminerio 1975: 57-63; Bejor 1986, 488, n. 130; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 5 (tipo A2.5); Bonacini c.d.s. a]

A Sud di Monte Balchino, da cui è separata da un insieme di piccole valli, la contrada Spadalucente (n. 89) si erge fino ad una quota di m. 530 s.l.m. Qui è testimoniata una lunga frequentazione umana, dall’età preistorica a quella greca, certamente legata alla ricchezza idrica della contrada (vi sono due fonti), con una interruzione di vita che sembra non arrivare ad epoca tardoromana. Tra le segnalazioni, dovute principalmente a scavi clandestini, spicca quella di alcune punte di freccia: è stato ipotizzato che si trattasse del sito di una battaglia, forse legata alle vicende duceziane (Spigo 1984: 205). Dopo questa fase greca, le attestazioni di epoche successive riguardano materiali di età romana (ceramica da mensa, ceramica da cucina, grossi contenitori e frammenti di laterizi ad orlo ispessito), individuati lungo un breve pianoro subito a ridosso del fianco orientale del Poggio Spadalucente. E’ documentata anche la produzione sigillata, sia italica, databile alla fine del I a.C., che africana (A, D), per lo più databile al I-II d.C. e al IV-IV d.C. (Di Maria 1996-97: 44-6). Questo genere di reperti permette di ipotizzare, dopo una più antica fase greca ed un probabile conseguente abbandono, l’esistenza di un insediamento romano in vita tra il I ed il IV secolo d.C., forse collegato al passo collinare che ancora oggi conduce sulla Piana del Margi

[Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 12, n. 10 (tipo B); Amoroso 1987: 17-22; Nicoletti 1994: 185-6; Nicoletti 2000: 110; Arcifa 2001: 292, fig. 4 & 303; Bonacini c.d.s. a]

- Piano Casazzi / Località Erbe Bianche / Contrada Sette Feudi, Mineo, IGM F 273 IV NE (Tav. XXXVII, n. 84) Il sito di Piano Casazzi è ubicato su un’altura (q. m. 540 s.l.m.) aspra e rocciosa del settore Sud-orientale dei Monti Erei, orientata in senso Est-Ovest, posta tra la Contrada Casalvecchio a Nord-Ovest e Monte Frasca a Sud-Ovest, caratterizzata da un breve pianoro sommitale che declina leggermente da Nord a Sud. E’ noto anche come Piano del Piraino in contrada Sette Feudi. Un’erta stradella sul versante orientale dell’altura costituisce l’unica e forse anche l’antica via di accesso al pianoro e all’abitato che vi si insediò.

[Bibliografia: Seminerio 1975: 57-62; Spigo 1984; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 46 (tipo A2.5); Di Maria 1996-97: 44-46; Nicoletti 2000: 108-9; Bonacini c.d.s. a]

57

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Questa altura fa parte della porzione Sud-orientale dei Monti Erei, dove prendono il nome di Monti Algar, topograficamente nota col nome di Erbe Bianche. Più vicina a Caltagirone (da cui dista circa km. 8 a Nord-Est) che a Mineo (km. 12,5 a NordOvest), a soli Km. 3 a Nord-Est di Altobrando, Piano Casazzi rientra tuttavia nel territorio comunale di Mineo. La località appariva già impervia a Paolo Orsi che, nel resoconto del primo sopralluogo, la descrisse come ‘un luogo assai forte per natura, anzi inaccessibile in taluni lati’ (1903: 433), dando poi seguito ai primi scavi ufficiali nella piccola necropoli orientale greca (1907). Solo nel dicembre 1969, in seguito a scavi clandestini, si ripresero le indagini, i cui dati risultano assolutamente insufficienti in quanto a scientificità (Seminerio 1975: 49-51)115. Le ricognizioni116 più recenti (Belfiore 2000: 264117; Lamagna 2001b; Lamagna 2004; Lamagna 2005a; Lamagna 2005b)118 e le indagini di scavo, realizzate ad opera della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania, hanno invece interessato i resti dell’abitato. Una recente campagna (2007), i cui dati sono in fase di studio, è stata condotta sul pianoro per la necessità di delineare con esattezza la fisionomia del sito e di tentare l’inquadramento cronologico delle sue fasi di vita. Le più antiche tracce di frequentazione rimandano alla facies di Castelluccio e ad epoca protostorica (Nicoletti 2000: 110; Belfiore 2000: 262–3). La documentazione successiva riporta ad età arcaica, periodo in cui sorge un abitato caratterizzato da case in parte scavate nella roccia e da una fortificazione difensiva con mezze torri quadre e cortina a doppio paramento, con un piccolo santuario rupestre nei pressi119. Si tratta, dunque, di un centro lungamente abitato fin dalla preistoria, senza soluzione di continuità

praticamente fino all’età ellenistica, ma con sopravvivenze di età tardoromana e bizantina, già presupposte da Orsi (1907: 489) e documentate dai manoscritti dell’Ispettore C. Bergamini per alcuni rinvenimenti di suppellettile romana in contrada Sette Feudi (Bergamini a)120. Notevole risalto veniva dato, in particolare, ad un’iscrizione in lingua latina, poi andata distrutta, che documenta, tuttavia, la progressiva latinizzazione di queste contrade (Bergamini 1936b). Per l’età tardoromana Orsi indicava abitazioni rupestri e necropoli di tombe a fossa ricavate nella roccia, che costituiva i fianchi della rupe, parzialmente chiusi da mura difensive, da lui stesso (erroneamente) ricondotte ad un castellum bizantino (Orsi 1903: 433). Per quello che riguarda la fase tardoromana e bizantina, rimane il medesimo rammarico di Orsi nel non essere riuscito ad identificare le tombe. Le uniche attestazioni riferibili a questo periodo sono costituite, infatti, da alcuni vasi esposti al Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone (v. Cap. III). Essi sono carenti sia per le indicazioni relative alla modalità del recupero che per quelle riguardanti l’esatta provenienza (Seminerio 1975: 51, nota 204). Dato lo stato di integrità di questi pezzi, presupponiamo che provengano da una necropoli tardoromana nei dintorni del centro, ma non sappiamo se possano riferirsi proprio a quella necropoli tardoromana e bizantina, di cui da brevissima notizia Orsi (1903: 433; Orsi 1942: 130). L’assenza di indicazioni a riguardo è assolutamente dannosa dal punto di vista scientifico, trattandosi dell’unico gruppo di ceramiche tardoromane, conservatesi integre, provenienti dal territorio. La continuità di vita nel basso impero e nell’età bizantina è evidenziata anche dalle nuove conoscenze sull’antica viabilità che serviva l’area: una trazzera montana collegava tra loro i siti di San Cataldo, Portella di Frasca e Piano Casazze, come recentemente ricostruito da L. Arcifa (2001: 304, n. 124; v. Cap. III)

115Alcuni materiali provenienti da quello scavo sono esposti nella Sala Archeologica del Carcere Borbonico di Caltagirone. 116I reperti provenienti da indagini di superficie, realizzate nel 1993 e nel 1995, sono custoditi presso il deposito dei Musei Civici di Caltagirone a Palazzo Libertini. 117Lo scavo, condotto dalla Dott.ssa E. Tomasello nel 1992, oltre le necropoli ha interessato una zona con resti di abitazioni ubicata fuori il circuito murario, nella fascia orientale del pianoro. 118Il secondo intervento, svoltosi nel maggio 2000, ha avuto come obbiettivo l’individuazione, la ripulitura e l’esecuzione di opere di protezione di alcuni tratti della cinta muraria greca, danneggiati dall’attività dei tombaroli (cfr. Lamagna 2004). 119Secondo una tecnica già riscontrata in altri centri dell’entroterra siciliano (Ramacca, Monte Balchino, Sabucina, Vassallaggi). Per la presenza di ambienti tipologicamente simili in altri centri cfr. Spigo 1986: 277–8 con bibliografia precedente (per Piano dei Casazzi e Ramacca). Sulla recente problematica, secondo cui è messa in discussione l’identificazione in questi centri di phrourìa indigeno-ellenizzati cfr. Spigo 2005: 36 e Lamagna 2005b. Sulla presenza di santuari cfr. Veronese 2006: 209-11, nn. 28-29.

[Bibliografia: Orsi 1903: 433; Orsi 1907; Orsi 1942: 130; Pace 1949: 172; Seminerio 1975: 49-51; Bell 1976; Bejor 1986: 487, 117; Spigo 1986: 278-80; Linee guida 1996: ambito 12, n. 9 (tipo A1); Belfiore 2000; Nicoletti 2000: 110; Arcifa 2001: 304, n. 124; Lamagna 2001b; Lamagna 2004; Lamagna 2005a; Lamagna 2005b; Bonacini c.d.s. a]

- Montagna di Caltagirone, Caltagirone, IGM F 273 IV NO/IGM F 273 IV SO (Tav. XL, nn. 90 - 91 - 92) Alcune località della Montagna di Caltagirone (Contrada Montagna, Contrada Rocca e Contrada Rossa), abitate sin dalla seconda metà del II

120Vengono segnalati cospicui rinvenimenti in tutta la Contrada, nei quali Bergamini tendeva a riconoscere l’antica roccaforte di Ergetyon, che resistette fieramente ai Romani.

58

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

millennio a.C. (Orsi 1904b; Bernabò Brea 1958: 179 & 181; Amoroso 1987; Tusa 1992: 575), per la loro stessa connotazione orografica assistono, proprio sul finire dell’età imperiale ed in alcuni casi dopo uno hiatus di secoli, al sorgere di una ripresa stanziale di tipo rurale, da ricondursi a quel fitto sistema di trazzere, che si ricollegavano, intersecandosi fra loro, alla viabilità primaria di fondovalle (v. Cap. III), la cui componente demaniale è già di per sé considerata indizio di antichità (Uggeri 2004: 8). Poco a Nord di Caltagirone, la contrada Montagna (n. 90) fa parte del massiccio collinare della Montagna, noto come Monti Algar, i cui limiti sono nettamente definiti dal bacino del fiume Tempio a Nord, dalla contrada Altobrando ad Est, dal fiume Margi a Sud dal Margi e ad Ovest dalla cosiddetta ‘Sella Molona’ (o Marona), una profonda gola che ne separa nettamente la cresta di Monte S. Giorgio, la vetta più alta della Montagna, su cui sorge Caltagirone. Distesa alle pendici occidentali di questo complesso montuoso, la contrada (quota di m. 643 s.l.m.), è divisa da Monte Balchino da un profondo vallone. Particolarmente ricca dal punto di vista idrico, fu abitata sin dalla seconda metà del II millennio a.C. (Amoroso 1987; Nicoletti 2000: 108). Qui, nella porzione superiore della Contrada, le testimonianze ceramiche sembrano concentrarsi su di un pianoro che da Sud guarda a Caltagirone, per un arco cronologico che si snoda dall’ellenismo fino alla tarda età romana. Tale continuità stanziale si spiega con la posizione privilegiata della valle, che si sviluppa ai piedi del sistema montuoso senza particolari esigenze se non quelle dello sfruttamento agricolo, e con la necessità di dominare e controllare dall’alto l’immenso panorama di valli e colline che vi si estende121. Tutto il sistema montuoso della Montagna è attraversato da un insieme di ‘trazzere’ o tratture che ne seguono con naturalezza i contorni altimetrici (Amoroso 1987; v. Cap. III).

Si tratta di un sistema viario intercollinare, che ricalca a tutt’oggi la viabilità preistorica, lungo la quale, non a caso, si vengono a trovare tutti quei nuclei di tombe a grotticella che ne costellano il panorama. Non stupiscono a questo punto le testimonianze antropiche per epoche successive: accanto ai frammenti a vernice nera iridescente di età ellenistica, ad alcuni in ceramica Campana C e in sigillata di tipo italico, se ne segnalano anche altri, rinvenuti con maggiore abbondanza, in sigillata africana di I-II e di IV-V secolo (A e D; lucerna forma Atlante VIII A). Anche qui, come altrove, numerosi si sono rivelati i frammenti di laterizi a bordo ispessito e di vari contenitori da trasporto, a testimonianza della presenza di un insediamento di piena epoca imperiale, in vita fino al V sec. d.C. (Di Maria 199697: 49-51). Sembrerebbe dunque, dopo una presenza articolata dall’età ellenistica all’incirca fino all’età antonina, che vi fosse stato un breve abbandono della zona, con una ripresa insediativa realizzatasi verso il V secolo d.C. E’ lecito pensare che questo ritorno alle coste rocciose della contrada sia legato in età romana ad un ripristino (se mai fosse stata abbandonata), della viabilità preistorica che si snodava lungo questi territori. [Bibliografia: Orsi 1904b; Orsi 1909: 386; Bernabò Brea 1958: 170 & 181; Amoroso 1987; Tusa 1992: 575; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 37 (tipo A2.5); Di Maria 1996-97: 49-51; Nicoletti 2000: 108; Bonacini c.d.s. a]

Tutta la vasta area che si distende a meridione della Montagna (n. 91), in fondo alla valle che la divide dall’altura di Monte San Giorgio, è interessata da un consistente gruppo di tombe a grotticella, utilizzate in epoca preistorica e protostorica. Qui si distinguono topograficamente tre parti (Rocca Alta, Rocca Bassa e Rocca Grasso122), coinvolte dai medesimi fenomeni insediativi preistorici. In seguito, durante l’epoca tardoantica, in località Rocca Grasso (q. ca. m. 450 s.l.m.) si venne a stanziare un piccolo insediamento rurale. Esso poteva sfruttare le grotticelle all’occorrenza e si appoggiava a quel sistema di ‘trazzere’, che ne avevano già da tempo immemorabile plasmato il territorio (Amoroso 1987). Proprio ai piedi della Rocca Grasso venivano ad incontrarsi due antichi percorsi, che scendevano verso Sud-Ovest dopo aver costeggiato parallelamente il versante Nord e Sud del Castelluccio (partendo da S. Ippolito).

121A tal riguardo riportiamo di seguito le parole impressionistiche di Paolo Orsi che non poteva render meglio l’idea: ‘La visuale che si presenta nel grande arco da nord-est a sud-ovest comprende tutta la distesa di monti che da Mineo scendono fin sopra Comiso; sotto il binocolo mi passano via via Mineo (Menae), Grammichele (Echetla?), Licodia, Vizzini, Chiaramonte Gulfi, colla coda del dorsale montano di Ragusa, che va a morire nelle sabbie di Camarina; è un panorama imponente, chiuso dallo sfondo degli Herei, sul davanti del quale si stendono altipiani, si accavallano colline. A destra la visuale è chiusa dalla vetta di Monte S. Giorgio (…) e dallo sperone di Monte San Mauro, ma per la breve apertura del Signore lo sguardo penetra nella valle del Gela, e con tempo chiaro si vede luccicare il mare africano. Resta così abbracciato d’un solo sguardo tutto il sud-est dell’isola. Verso nord e nord-ovest poi l’occhio spazia sull’Etna imponente e sulle montagne di Aidone e di Castrogiovanni, circonfuse di lievi nubi’ (1904c: 68-9).

122Per un inquadramento topografico della contrada cfr. Orsi 1904c: 84-6. Rocca Alta sembrerebbe a tutt’oggi l’unica zona fra le tre a non presentare un successivo insediamento bizantino.

59

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Nei pressi di Rocca Bassa, laddove già Orsi aveva constato alterazioni di epoca greca e bizantina nelle numerose sepolture da lui indagate (1904c: 93), recenti indagini di scavo hanno portato alla luce due tratti di una strada lastricata di età romana, che riprendeva l’antico tracciato preistorico e venne utilizzata fino all’età medievale (Marchese 2005a: 79). Si tratta di un percorso che attraversava tutto il territorio123, fino ad arrivare a Monte Zabaino, mettendo anticamente in comunicazione le comunità agricolo-pastorali, che nelle epoche più antiche abitavano queste contrade montane e ne scavavano i costoni calcarei per seppellirvi i propri defunti. L’uso in epoca romana di questo percorso è, inoltre, testimoniato, oltre che dal rinvenimento di una moneta repubblicana nei dintorni, dalla scoperta, sotto i ruderi di una masseria, di un grande grottone artificiale, ottenuto dall’ingrandimento di più tombe protostoriche. Questo camerone è ricollegabile alle strutture, poco più a Sud della masseria, ‘di un sistema di vasche ricavate nella roccia presumibilmente utilizzate per la fermentazione e spremitura dei prodotti agricoli’ (Marchese 2005a: 80). Nei pressi di Poggio Rocca è segnalata la presenza di una chiesetta semirupestre dedicata alla Vergine, ricavata da una grotticella artificiale (Messina 1994: 131), che potrebbe altrettanto ricollegarsi ad una viabilità di fondovalle, mantenutasi inalterata per millenni.

La maggior quantità di reperti (Di Maria 1996-97: 514), dopo sporadiche testimonianze di ceramica ellenistica e italica, si riconduce alle forme tarde della sigillata africana (rari i frammenti della tipologia A, più frequenti della D; lucerna forma Atlante XA). Frammenti riconducibili ad anfore, ceramica da cucina e laterizi ad orlo ispessito e di tipo pettinato124, dimostrano la continuità insediativa di questa zona. Questi dati raccolti in superficie sono confermati, dal punto di vista cronologico, da alcuni recenti saggi di scavo ad opera della Soprintendenza BB. CC. AA. di Catania (Marchese 2004). La Contrada era forse interessata da un percorso di origine preistorico, che, attraverso la Sella Morona, metteva in comunicazione le Valli del Margi con quella del Signore. La valenza strategica di questo passo è ben evidenziata anche da un altro dattiloscritto inedito di C. Bergamini (c): il passo della Sella risultava obbligatorio a chi si avvicinasse agli antichi insediamenti, sviluppatisi, in epoca greca, nell’area urbana di Caltagirone. Dobbiamo ipotizzare che anche qui, come in tutta la zona della Montagna, alcuni insediamenti si siano formati in epoche successive sfruttando le preesistenze viarie. [Bibliografia: Di Maria 1996b; Di Maria 1996-97: 51-54; Marchese 2004; Bonacini c.d.s. a]

- Località Vignitta, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 97) Contrada posta a soli km. 3 da Caltagirone, prende il nome da un piccolo corso d’acqua a carattere torrentizio, che l’attraversa. Vi si trovava un piccolo insediamento rurale da ricollegarsi all’intensa frequentazione della limitrofa Contrada Maddalena, a Sud della quale essa si trova (v. Capp. III e VI). La località viene, infatti, ricordata per rinvenimenti fortuiti ad opera del Perticone (1878: 244): durante lavori agricoli si intercettarono le strutture murarie di un edificio di età imperiale tarda, datato da alcune monetine in rame rinvenute insieme ad anforette e vari reperti metallici.

[Bibliografia: Orsi 1904c: 65-98; Amoroso 1987; Linee Guida 1996: ambito 16, n. 35 (tipo A2.4); Marchese 2004; Marchese 2005a; Bonacini c.d.s. a]

Posta lungo le pendici Sud-occidentali della Montagna ad una quota massima di m. 450 s.l.m., la Contrada Rossa (n. 92), formata da basse creste a natura collinare, presenta nella sua porzione meridionale un piccolo insediamento rupestre. Almeno tre camere del tipo a grotticella sono aperte sui fianchi di una piccola cresta di roccia calcarea sul lato Sud-orientale della contrada. Il loro utilizzo, protrattosi nel tempo (in parte i vani risultano sfruttati come ricovero per animali, in parte vi si è ricavato un edificio rurale ora in rovina) ne ha alterato eventuali elementi di datazione (Di Maria 1996b). Tutto il sistema rupestre, che caratterizza il costone, ha subito, dunque, rimaneggiamenti nel corso del tempo, che non hanno permesso alcuna datazione delle diverse fasi di utilizzo. Anche il versante Sud-occidentale della contrada risulta interessato da vani scavati nella roccia, intorno ai quali si trovano cocci sparsi e tegole, generalmente datati ad età romana. 123

[Bibliografia: Perticone 1878: 244; Bejor 1986: 487, n. 125; Linee guida 1996: ambito 16, n. 42 (tipo B); Bonacini c.d.s. a]

- Località Semini, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, n. 98) Questa località si trova appena più a Sud-Est dell’abitato di Caltagirone ed è stata lentamente coinvolta dall’espansione urbanistica della città su questo versante (con interventi anche piuttosto

V. conclusioni a riguardo.

124

60

V. nota 87.

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

incisivi, quali la realizzazione dello scalo ferroviario). Qui furono condotti alcuni scavi, rimasti inediti, da parte di C. Bergamini (Bergamini a). Oltre ad un chiusino tombale siculo, di cui l’Ispettore ha lasciato anche documentazione fotografica125, vennero rintracciati i resti di una necropoli di epoca romano imperiale (Ragona 1965: 10) ed anche segni di quello che egli pensò fosse un notevole insediamento romano. Da quelle tracce Bergamini fu convinto a riconoscere la presenza stanziale, durante la prima guerra punica, di una legione romana, la Aquileia. Da questa contrada proverrebbe, secondo Seminerio (1975: 43; Tav. V, fig. 2) che lo pubblica, un bronzetto romano, di cui rimane solo documentazione fotografica. Esso rappresenta un giovane, vestito di una tunichetta, che lo copre fin sopra le ginocchia, reggente, a braccia allargate, due attributi; sul capo porta un copricapo, forse un cimiero. La statuina reca alla base anche una iscrizione sinistrorsa in lingua latina, .VIT N.T, che viene sciolta in Titus Nurtius, probabilmente il dedicante, del quale il Bergamini (b) sottolineava l’origine onomastica etrusco-italica (posta in relazione con il toponimo Norcia). L’indicazione sulla originaria provenienza del bronzetto risulta erronea: dal contributo inedito di Bergamini risulta che il bronzetto sarebbe stato, invece, rinvenuto in Contrada San Mauro. L’Ispettore lo reputò anche di particolare pregio, preoccupandosi di studiarlo accuratamente126.

quando sembra verosimile che il rito funerario cristiano avesse preso un deciso sopravvento su quello pagano. Da alcuni passi del Barone Perticone possiamo ricavare la suggestione di alcuni suoi rinvenimenti. Proprio dove si rinvenne il celebre bassorilievo arcaico con le sfingi (Ghisellini 1982), vennero alla luce anche ‘diversi oggetti di creta cotta, idoli, grosse anfore, nonché delle deità di bronzo, anelli, giojelli di vetro, altri lavori in bronzo, e monete Greco Romane127, che a gran copia giornalmente se ne ritrovano’ (Perticone 1857: 25), e ancora ‘avanzi di vasetti romani, alcuni pezzi di sepolcreti e di cinerari con ghirlande di alloro in bassorilievo, due monete romane...ed una mezza corazza di ferro corrosa dalla ruggine’ (Perticone 1878: 243-4). Nelle prime indagini, compiute intorno al 1850, il Barone aveva identificato anche alcuni sarcofagi, forse usati per deposizioni multiple e riutilizzati, da lui datati ad epoca romana per la presenza di alcune monete. Orsi rinvenne, nella zona intorno alle Case Fanales, i resti di un abitato bizantino e quelli della relativa necropoli, già parzialmente depredata, di tombe a fossa terragne anche di forma campanata (Tav. XXI, fig. 1-3). Ne vennero indagate una quindicina, ma doveva trattarsi di un cimitero piuttosto cospicuo, se Orsi calcolò 250 sepolcri di tipo familiare, cui aggiungeva un numero imprecisato di sepolture monosome. Ciò che invece restava dell’abitato era, già ai suoi tempi, assai poco: solo qualche blocco erratico sfuggito ai lavori agricoli di secoli. Nello scavo dei sepolcri si rinvennero numerosi oggetti vitrei, fra cui un bicchiere ed una fiaschetta, di produzione romana (Orsi 1942: 119-40; Tav. XXI, fig. 4), ch’egli considerò produzione di V e VI secolo d.C., ma che, ad una verifica cronologica, si sono rivelati più antichi (v. Cap. IV). Orsi fornì una datazione generale compresa fra il VI e il VII secolo, sulla scorta della tipologia dei reperti (Tav. XXII, figg. 1-2)128 e del rinvenimento di due monete bronzee di Maurizio Tiberio (582-601; (Orsi

[Bibliografia: Seminerio 1975: 43; Bejor 1986: 487, n. 124; Bonacini c.d.s. a]

- San Mauro di Sotto / Conca d’Oro / Boschitello, Caltagirone, IGM F 273 IV SO (Tav. XLI, nn. 102 103 - 104) La contrada San Mauro di Sotto (n. 102) risulta fittamente abitata tra il VI e il VII secolo d.C., come documentano i rinvenimenti archeologici tra la fine dell’‘800 e gli inizi del secolo scorso, ma è verosimile che la fertilità della contrada, come accade per le limitrofe Conca d’Oro e Boschitello, avesse favorito una lunga stratificazione insediativa, probabilmente databile dall’età ellenistico-romana (Seminerio 1975: 44) e per tutta l’epoca imperiale e tardoimperiale,

127Proprio i dati numismatici sono i più sicuri, fra quelli lasciatici dallo studioso, poiché egli era un fine collezionista. Notizie della pregevole collezione numismatica del Perticone, mai visionata neppure dall’Orsi, le abbiamo in Bergamini [(d): il contributo si riferisce ai resti della necropoli indigena di Poggio Fanales o Poggio San Luigi, nella zona Sud-orientale del territorio di Caltagirone, poco distante da Monte San Mauro, ma tuttavia più a nord-est delle Case omonime]. Putroppo, nella maggior parte dei casi, abbiamo perso notizia dei vari rinvenimenti di cui parla il Barone nelle sue opere: sono andati quasi interamente dispersi, forse a causa dell’incendio del 1903, che distrusse il Reale Liceo di Caltagirone, dov’erano custoditi. 128Cfr. i recenti contribuiti riguardo le fibule rinvenute in quelle indagini: Manganaro 2002; Maurici 2002: 517-9. Sulla possibilità di una verifica dell’indicazione cronologica, v. ultra.

125L’archivio fotografico del Bergamini è consultabile, come tutto il Fondo Bergamini, presso la Biblioteca Comunale di Caltagirone. 126Piuttosto interessante la documentazione a riguardo, anche per gli scambi epistolari intrattenuti: credendolo inizialmente etrusco, in seguito e grazie alla consulenza del Prof. Pericle Ducati, di cui si conserva la lettera manoscritta, venne considerato giustamente come un idoletto romano (un genio o un demone), che regge nelle mani due serpi, mentre una terza gli scivola lungo la gamba destra.

61

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

1904a: 373; Orsi 1910: 78-80; Guzzetta 1986: 126; Cutroni Tusa 2002: 423-4, n. 32). Recenti ricognizioni superficiali (Spigo 2005: 33-4; Marchese 2005b: 142) a Piano Fiera hanno rivelato consistenti tracce di frequentazione di epoca tardoromana, bizantina e medievale, forse riconducibili ad un secondo insediamento, più arroccato rispetto al precedente, posto sulle alture di Monte San Mauro di Sopra. Tra i reperti, che Orsi si assicurò, acquistandoli sul mercato locale, vi erano due lucerne bronzee di età romano-imperiale, una bilichne e l’altra trilichne, di cui era certa la provenienza da San Mauro ed in particolare per la seconda da San Mauro di Sotto (Orsi 1911: 815-6, fig. 70; v. Tav. XXII, fig. 3). Le notizie dei rinvenimenti di epoca romana forniteci dal Perticone insieme alle lampade bronzee recuperate sul mercato antiquario dall’Orsi, costituiscono gli unici dati di una frequentazione della contrada in epoca romano-imperiale. Dalle parole del Perticone possiamo ipotizzare la presenza di una necropoli, dove era testimoniata sia l’incinerazione con gli ustrina (‘urne’) che l’inumazione (‘pezzi di sepolcreti’) dal momento che sembra distinguere nettamente fra gli uni e le altre (1878: 244). Non sarebbe improbabile presupporre la coesistenza, all’interno della stessa comunità rurale, di gruppi religiosi sia pagani che cristiani, secondo quella tolleranza religiosa ampiamente documentata dalle fonti (Bonacasa Carra 2005: 103-4).

Poco distante dalla Contrada San Mauro di Sotto, Boschitello (n. 104) è segnalata per rinvenimenti di epoca greca e romana, che hanno fatto ipotizzare l’esistenza di un piccolo insediamento. Le medesime condizioni altimetriche (q. m. 380 s.l.m.) e agricole avranno favorito qui una frequentzazione non dissimile, se non forse contemporanea, a quella della limitrofa San Mauro. [Bibliografia: Linee Guida 1996: ambito 16, n. 9 (tipo A2.5); Bonacini c.d.s. a]

- Montagna della Ganzaria: Contrade Cotominello/ Piano delle Cannelle / Coste della Scala, Caltagirone, IGM F 272 I NE/IGM F 273 IV NO (Tavv. XL - XLIII, nn. 93 - 94 - 95 - 108 - 109 - 110 112) La Montagna della Ganzaria è, a dirla con Amoroso, ‘un sistema, definito nei suoi contorni ma al suo interno vario ed autosufficiente, che offre dentro i suoi confini, dalle quote più basse alla sommità, una varietà di condizioni morfologiche, idrografiche, climatologiche, pedologiche, floro-faunistiche, ambientali e di comunicazioni, che lo rendono una sorta di isola nel mare dell’agitato territorio circostante’ (Amoroso 2004: 15; v. Tav. XXIII, fig. 1). Queste contrade, parzialmente ricadenti in territorio di Caltagirone ma facenti parte del vasto comprensorio della Ganzaria, prima della fase bizantina, nota all’Orsi, riportano testimonianze di una cospicua frequentazione a carattere sparso, attribuibile ad età imperiale e tardoimperiale. Intorno agli ultimi secoli dell’Impero, gli agricoltori e gli allevatori locali sentirono una maggiore necessità di aggregazione, forse per un sentimento di generale insicurezza, formando nel VI secolo quei piccoli nuclei insediativi, di cui Orsi rintracciò le povere case con le rispettive necropoli. I materiali rinvenuti in numerose contrade della Ganzaria, comprese fra il territorio di San Michele e quello di Caltagirone, documentano impianti abitativi stratificati già dall’età tardoimperiale, da attribuirsi a piccoli villaggi rurali (vici) o a singole fattorie sparse (villulae), in vita fino alla conquista araba.

[Bibliografia: Perticone 1857: 25-6; Perticone 1878: 244; Orsi 1903: 433; Orsi 1904a: 373; Orsi 1905: 441; Orsi 1910: 71-81; Orsi 1911: 815-6 & 849; Orsi 1942: 117-24, figg. 39-50; Pace 1949: 172, 371-2 & 447, figg. 189-90; Garana 1961: 123; Linee guida 1996: ambito 16, n. 7 (tipo A1); Di Maria 1996-97: 59-61; Bonacini c.d.s. a]129

La Conca d’Oro (n. 103) si estende subito ai piedi del sistema collinare di San Mauro di Sotto: qui, in un’area dolcemente pianeggiante, grossi blocchi ancora a vista e numerosi laterizi (sia a bordo ispessito che ‘pettinati’) fanno pensare alla presenza di una struttura rurale (Seminerio 1975). I resti ceramici, documentati dalle ricognizioni (Di Maria 1996-97), coprono un arco di tempo, che va dal tardo ellenismo all’età tardoimperiale (Campana C; sigillata italica; lucerna tipo Loeschcke VIII; sigillata africana A, A/D, D; lucerna tipo Atlante VIII A).

E’ il caso di Poggio Giare (n. 108), in territorio di S. Michele, dove materiali greci, ellenistici, tardoromani (sigillata africana D) ed arabonormanni fanno ipotizzare una frequentazione discontinua ed il sorgere, intorno al IV-V secolo d.C., di un piccolo insediamento a controllo di questo versante della Montagna.

[Bibliografia: Seminerio 1975: 44; Bejor 1986: 487, n. 123; Linee guida 1996: ambito 16, n. 7 (tipo A1); Di Maria 1996-97: 61-4; Bonacini c.d.s. a]

[Bibliografia: Amoroso 2004: 46, tavv. VIII-IX; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

In Contrada Grottazze (n. 95), dopo alcuni rinvenimenti di epoca greca, si segnalano frammenti di ceramica da cucina databili per lo più al IV e V

129Si è preferito inserire la sola bibliografia riguardante le fasi interessate dalla nostra ricerca; data la vastità dei contributi su Monte San Mauro in generale basti citare Marchese 2005b e bibliografia relativa.

62

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

secolo, probabile attestazione di una soluzione insediativa rurale.

XI, fig. 1), e materiale ceramico sparso venne rinvenuto tutto intorno alla struttura. Le sepolture erano sia scavate nella terra che nella roccia (Tav. XXIII, fig. 2), del tipo con rivestimento di lastre di coltello e lastroni di copertura, individuato anche a Monte San Mauro (Orsi 1942: 117-24), a Piano Cannelle (1942: 128), sulle Coste della Scale (1942: 129-130) e in contrada Michelica di Modica (Orsi 1906), cronologicamente databili a partire dalla fine del IV sec. d.C. (Fallico 1972; Pelagatti & Di Stefano 1991: 11). La terra argillosa, che caratterizza queste contrade, rendeva difficile l’escavazione di tombe a forma, a causa del facile franamento, per cui era necessario rivestire le pareti delle sepolture di muratura rustica o a lastre di taglio, dando loro quell’aspetto leggermente ‘campanato’, che le caratterizza (Agnello 1957: 297). Anche questa necropoli, come le altre indagate alla Montagna, restituì qualche bicchiere vitreo, piccoli monili in bronzo (orecchini a filo semplice e un anelluccio a castone quadrato)131 ed un ‘piattello di creta rossa corallina’, di probabile produzione sigillata africana tarda (Orsi 1910: 84; Orsi 1942: 127). Posti di fronte a questa descrizione e valutando che a lungo la produzione in TS africana fu considerata prodotto di imitazione più scadente di quella italica, sorge spontaneo il dubbio che l’oggetto descritto da Paolo Orsi possa essere un prodotto della più seriale produzione africana, più specificamente attribuito al IV-V sec. d.C. (Fallico 1972: 134). D’altronde, la descrizione del colore di un manufatto è da tempo considerata indice di ‘africanità’ (La Lomia 1961: 161; Vitale 1997-98: 403). Tra la ceramica, spiccavano anche alcuni vasi acromi decorati a stecca (Orsi 1942: 129, fig. 55; v. Tav. XXIII, fig. 3), che l’archeologo recuperò dai tombaroli del luogo, definendoli tipici prodotti locali di età tardoromana e bizantina, ed una lucerna greca (ch’egli valutò provenire dal corredo di qualche sepoltura, violata in antico). Non distante dalla necropoli si rintracciarono anche i resti di casette, nelle quali le evidenti tracce di

[Bibliografia: Amoroso 2004: 57, tavv. XXII-XXIII; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

Alla ben documentata fase neolitica su Monte Zabaino (n. 94) fanno seguito una sporadica presenza umana di epoca ellenistica (Amore 1979: n. 70), una primo/medioimperiale (sigillata africana A) ed una tardoimperiale, forse riconducibile ad un piccolo insediamento rurale (Amoroso 2004), poi medievale. Non siamo in grado di ipotizzare un abbandono in epoca bizantina, che, tuttavia, sarebbe piuttosto improbabile, vista la cultura dell’ingrottamento tipica dell’epoca. [Bibliografia: Amore 1979: 18-22 e n. 70; Amoroso 1979: 34-5; Nicoletti 1994: 178-9; Linee guida 1996: ambito 11, n. 43 (tipo A1); Amoroso 2004: 59-61, tavv. XXV-XXXVI; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

I reperti rinvenuti a Poggio Sottano (n. 93), pur se poco numerosi, risultano utili nel documentare una frequentazione duratura nel tempo, forse con delle pause insediative, dall’età preistorica a quella moderna, con attestazioni anche per l’età tardoromana e tardoantica. [Bibliografia: Amoroso 2004: 55, tav. XXI; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

Alle pendici Sud-occidentali della Montagna, la valle del Cotominello si distende fra il vallone del fiume Marzaria e quello dell’Eremita, costituendo una delle più floride aree dell’intera Ganzaria, per l’esposizione e la ricchezza idrica del territorio. Qui, in una interessante area archeologica, venne ad impiantarsi una fattoria secentesca, che prende il nome dall’antico feudo ed è oggi trasformata in rinomato centro agrituristico. Orsi (1942: 126-8), infatti, identificò a Cotominello (n. 112) i resti di un insediamento tardo-antico e bizantino e di un nucleo cemeteriale, cui ricollegò quello, alla distanza di un paio di chilometri ad Ovest, rinvenuto in località Piano delle Cannelle. Non è azzardato pensare che la masseria sfrutti preesistenze edilizie attribuibili alla fase imperiale, prima che a quella tardoromana e bizantina. Il gruppo di sepolture, che Orsi individuò (all’incirca una cinquantina), si trovava nei pressi della chiesetta130 annessa all’antica masseria (Tav.

all’area circostante. Tutto intorno sono ancora evidenti frammenti di laterizi realizzati nella solita tecnica tipica di queste contrade dall’epoca araba in poi (argilla locale e paglia), oltre a numerosi frammenti di ceramica acroma tardoromana. Data la vicinanza con Sophiana, non escludo che questa chiesetta rurale, qualora avesse una tale antichità, ricadesse anch’essa nel territorio della diocesi di Agrigento (per un quadro delle Diocesi siciliane cfr. Bonacasa Carra 1999: 109, qui Tav. IX) attestata all’epoca di Gregorio Magno (fine VI secolo). Non si potrebbe infatti escludere il precoce arrivo del Cristianesimo in questa contrada data la vicinanza con Sophiana, dove la Vita S. Hilarionis di Gerolamo attesta la presenza del Santo intorno al 360 d.C., il cui magnetismo ascetico avrà contribuito alla diffusione della nuova fede (Pricoco 1997-98: 823 e n. 31). 131Su vetri e monili v. Cap. IV.

La struttura identificata come tale potrebbe essere un edificio rurale a pianta rettangolare più volte rimaneggiato con successive superfetazioni, al momento utilizzato come stalla o ovile. Il piccolo portale d’ingresso, realizzato con conci ben squadrati e voltato ad arco è eccessivamente ornamentale per una struttura rurale di questo genere, e potrebbe ricondursi a fasi precedenti, mantenutosi anche grazie alla solida staticità. Ergendosi su una piccola balza rocciosa, all’incirca a m. 30 più a Nord dell’azienda agrituristica, la struttura sembra aver potuto conferire sacralità

130

63

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

distruzione col fuoco fecero supporre all’archeologo roveretano un collegamento con l’arrivo degli Arabi. Tutta la zona dell’antico feudo non è stata più interessata da saggi di scavo, oltre quelli di Orsi, ma esclusivamente da qualche ricognizione di superficie. I numerosi interventi agricoli e le indagini abusive hanno forse compromesso gli ultimi dati archeologici, tuttavia, sarebbe interessante verificare se la chiesetta secentesca riprenda un edificio di culto preesistente, di cui possano ancora rintracciarsi le tracce. Si tratterebbe, allora, di un complesso cemeteriale con annesso edificio di culto, come tanti se ne avevano nelle comunità rurali dell’interno132, del medesimo tipo di quello rinvenuto a Sophiana, datato, specialmente in base ai materiali rinvenuti nella cripta, tra V e VI secolo d.C., ma probabilmente attribuibile, nella sua prima fase, ad epoca tardoromana (Adamesteanu 1963: 267; Bonomi 1964; La Torre 1993-94). Poco più a Sud della moderna masseria è ancora visibile una fornace da ceramica (Russo Perez 1932: 85; Orsi 1942: 129; Pace 1949: 148-50; Puglisi-Sardella 1998), che attesta la produzione locale per l’epoca tarda di vasellame da cucina. A questa fornace potremmo, allora, attribuire i vasi a stecca rinvenuti da Orsi (1942: 127), che ne aveva sottolineato l’unicità, e che anche il Russo Perez ritenne di fabbricazione locale, date le peculiarità geologiche della zona (Russo Perez 1932: 85: ‘nelle contrade ricche di buona argilla dovettero certamente girar le ruote e ardere i forni’). Appena più a Sud-Ovest della Masseria, poco al di sotto del ciglio della rotabile, che ad essa conduce, è ancora ben in evidenza anche una fontana (Tav. XXIII, fig. 1). Ad una prima analisi essa risulta ampiamente rimaneggiata, ma nella impostazione generale sembrerebbe ricordare analoghe strutture di epoca ellenistico-romana. La tipologia dei materiali, rinvenuti in superficie in tutta la zona intorno alla moderna fattoria agrituristica, arricchisce il quadro insediativo della

zona, rivelandosi quella solitamente in uso dall’età romana in poi. In particolare spicca qui, come nella vicina Piano Cannelle, la notevole quantità di frammenti ceramici di TS africana che copre tutto l’arco cronologico della sua produzione, dal I all’VI-VII sec. d.C. (Amoroso 2004: 31-2 e tavv. I-III). Dopo una parentesi di testimonianze durata qualche secolo, dovuta forse alla distruzione musulmana, la presenza antropica è documentata a partire dal XII secolo e diventa più intensa nel XV-XVI secolo, quando si venne ad impiantare la fattoria133. La presenza di ceramica romana di epoca imperiale e tarda fa decisamente alzare di qualche secolo, rispetto alle notizie dateci da Orsi, la frequentazione umana tra queste colline. E’ infatti probabile che, date la ricchezza idrica della zona, la fertilità della terra e il clima favorevole, vi si fosse costituito un abitato di tipo sparso, incentrato su qualche fattoria o complesso rurale, già esistente almeno intorno al II secolo d.C., con una continuità di occupazione nei secoli successivi. Sul finire dell’epoca romana e durante l’età bizantina (la fase di conquista araba non è verificabile), gli agricoltori e allevatori locali sentirono maggiore la necessità di aggregarsi in quei piccoli nuclei insediativi, di cui Orsi rintracciò le strutture e la vicina necropoli, conservandocene memoria. Anche in epoca medievale qui doveva essere attestato un insediamento legato alla viabilità locale. Infatti, come recentemente è stato ribadito (Di Bella 1995: 22-30), prossima a questa zona passava una importante via di comunicazione, la Magna via Terrani, che collegava la parte centromeridionale dell’isola con quella centrale (v. Tav. XV, fig. 1 e Cap. III). La località di Cotominello è oggi più facilmente raggiungibile attraverso una breve rotabile, che scende verso Sud-Ovest costeggiando il Vallone della Marzaria, dalla SS 117 bis (Centrale Sicula), che devia a Ovest verso S. Cono e prosegue verso Nord fino a Piazza Armerina. Essa è inoltre al centro di numerose vie carraie, che la mettono in comunicazione con le altre contrade della Montagna, attraverso le valli che naturalmente le si dispongono intorno. Se consideriamo la posizione del centro, le sue potenzialità archeologiche, la preesistenza di una fase imperiale di una certa ricchezza, cui fece seguito quella tarda più povera, e la facilità di comunicazione specialmente con gli Erei ennesi, possiamo comprendere l’intensa frequentazione della zona fino all’età moderna.

132Assolutamente pertinenti risultano queste parole di R. M. Bonacasa Carra (1992: 2): ‘Dal momento che la maggior parte degli insediamenti tardoantichi della Sicilia ha carattere rurale, non sfuggirà l’importanza determinante che assume l’edificio di culto cristiano – unitamente al cimitero – quale polo di aggregazione per le comunità sparse nel latifondo’. Essendo ormai completata tra IV e V secolo la penetrazione del cristianesimo nelle campagne della Sicilia (Cracco Ruggini 1987) come dell’Italia meridionale tutta (Otranto 1991), si deve anche attenzionare il nuovo assetto territoriale organizzato secondo diocesi (Bonacasa Carra 1999: 173). D’altronde non deve stupire la presenza, nel cuore degli Erei, di chiese paleocristiane sorte già nel V secolo: come è stato anche recentemente sottolineato (Pricoco 1997-98: 814), la cristianizzazione della Sicilia era già ampiamente capillare nel IV secolo d.C.

133Tutto intorno ad essa sono ben visibili frammenti di maiolica cinquecentesca decorata in blu cobalto e verde ramina.

64

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

1998; Amoroso 2004: 31-2, tavv. I-III; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

La localizzazione topografica, dirimpetto Monte Bubbonia, potrebbe far azzardare persino una frequentazione indigeno-greca della fertile vallata, che non sarà certo stata esente dalla penetrazione geloa proveniente da meridione, attraverso le valli del Gela e dei suoi vari affluenti, la cui ‘permeabilità’ è ormai un dato archeologicamente acquisito (Orlandini 1962; La Torre 2005: 96): tra VII e VI secolo a.C. ai Geloi era apparsa evidente l’importanza strategica di questa via di penetrazione che si inoltrava fino a Piazza Armerina, protetta ad Ovest da Monte Bubbonia e ad Est dalle Coste della Scala e Poggio Pizzuto, posto a chiudere da Sud il vallone della Marzaria e la contrada Cotominello. Non è improbabile, inoltre, collegare la fase tardoromana di Cotominello con quella attestata ai piedi di Monte Bubbonia (Adamesteanu 1960: 218; Panvini 1996: 123), certamente legata all’importanza della via posta a spartiacque fra il Monte e la Contrada. L’estrema facilità di comunicazione, che questa località ha con le zone della Montagna e gli Erei ennesi da una parte e con la Piana di Gela dall’altra, viene confermata anche dal confronto con gli antichi dati delle Regie Trazzere di Sicilia conservateci dal Barone di Schmettau (Dufour 1995: tav. XIX; v. Tav. XVII) e dagli studi sulla viabilità medievale più recenti (Orrigo 1984: 11 & 25; Di Bella 1995: 22-5 & 47)134. Ne ricaviamo un dato importante: un lungo percorso trazzerale (che presenta differente numerazione in alcuni segmenti), provenendo da Piazza Armerina, passava per San Michele di Ganzaria attraversando il sistema della Montagna della Scala (tracciato n. 15). Da qui, costeggiando il Maroglio giungeva fino a Niscemi (tracciato n. 546) proseguendo verso Biscari (l’attuale Acate; tracciato n. 98). In tal modo, nella porzione che scendeva da San Michele veniva costeggiata proprio la Contrada Cotominello e, ancora più a Sud, quella Racineci. Quasi tutto il percorso, come verificato dal Di Bella (1995: 22-30), risulta essere stato demaniale, corrispondendo alla Magna Via Terrani, di cui parla il privilegio del 1197 di Enrico IV Hohenstaufen. Anche la stessa indicazione di Magna ne indica l’intrinseca importanza in epoca medievale (Arcifa 2004: 8-9; Uggeri 2004: 76), ma non è da escludere la possibilità che essa ricalchi un più antico percorso di origine indigena.

Il versante della Montagna, che guarda verso Caltagirone dalla parte della SS 417, ne costituisce il nucleo principale, noto come Montagna della Scala135 (n. 109), le cui coste scendono ripide verso meridione (Tav. XXIII, fig. 1). Qui Orsi (1910: 88; 1942: 129-0) individuò i resti di una piccola necropoli, i cui materiali di IV secolo (tra cui egli cita una monetina bronzea di Costantino ed una seconda ‘di un figlio di Costantino’) si accompagnano in realtà ad altri, tra cui un bicchiere troncoconico in vetro verdastro136, che permisero allo studioso una datazione generale al VI secolo, giustificando la presenza di queste monete con un principio di tesaurizzazione. Grazie a contesti cronologicamente noti (v. Cap. IV), è possibile invece datare questi oggetti già a partire dalla fine del IV sec. d.C. Tra i rinvenimenti, infine, spicca una bella collana, appositamente realizzata da Orsi per mostrare un ‘campionario...dei tipi principali’ di perline vitree, di cui si ornavano le donne del tempo (Orsi 1942: 129, fig. 57; v. Tav. XXIV, fig. 2). Il gruppo dei sepolcri farebbe riferimento, secondo Orsi, ad un piccolo villaggio poco distante legato ad una economia agricola molto povera, presso la quale potevano continuare a circolare monete non più in uso. Personalmente ritengo che vi sia una perfetta omogeneità cronologica tra gli oggetti vitrei e le monete, tale da contribuire ad una generale datazione degli stanziamenti umani a partire dal IV sec. d.C. Dal punto di vista tipologico, le sepolture non erano diverse da quelle che lo stesso Orsi aveva precedentemente indagato: scavate nella terra, con le pareti rivestite di muretti o di scaglie in pietra locale poste di taglio. La copertura era realizzata con due o più lastroni. Esse erano utilizzate, com’era usanza, per sepolture plurime, sia a carattere familiare che come ossari. Gli abitanti dei luoghi, così come i locali operai della forestale, raccontano ancora di rinvenimenti lungo tutto il costone: continuerebbero ad essere ‘casualmente’ rintracciate tombe a fossa rivestite di scaglie. E’ probabile, dunque, che tutto il costone della Montagna della Scala sia interessato da sepolture sparse (pertinenti ad un abitato forse d’altura di cui

[Bibliografia: Orsi 1903: 433; Orsi 1905: 441; Orsi 1910: 88; Orsi 1942: 126-8 e figg. 52-57; Russo Perez 1932: 85; Pace 1949: 172 & 371-2 & 450, fig. 193; Garana 1961: 123; Bejor 1986: 487, n. 115; Linee guida 1996: ambito 11, n. 38 (tipo A2.5); Puglisi & A. Sardella

135Sulla presenza di uno stanziamento neolitico della facies di Stentinello, collegato a quello di Sant’Ippolito di Caltagirone v. Bernabò Brea 1958: 38 e Tusa 1992: 172. 136 Si tratta, rivedendo le descrizioni date dall’Orsi e le tavole disegnate da Rosario Carta, dello stesso tipo rinvenuto anche a S. Mauro di Sotto e a Cotominello.

134La trazzera che da Palermo, passando per Caltanissetta, arrivava fino a Siracusa e alle altre città della costa orientale.

65

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

non conosciamo nulla), alcune delle quali potrebbero risultare ancora inviolate, se notizie locali, purtroppo non verificabili, riferiscono di veri e propri ossari, da cui provengono materiali di un certo pregio137.

quello stesso momento distruttivo, cui egli attribuì la fine dell’insediamento nella vicina Cotominello. Oltre i rinvenimenti frutto dei saggi clandestini, di cui riuscì ad avere notizia, Orsi si preoccupò di ‘ripassare le tombe frettolosamente esplorate’ (1942: 128), individuandone circa un centinaio, tutte scavate nell’argilla locale, con rivestimento di lastre poste a coltello o muratura di pietre di piccola pezzatura e copertura in grosse scaglie, la medesima tipologia costruttiva, che egli stesso aveva evidenziato per le necropoli di Cotominello, San Mauro e in località Michelica di Modica (Orsi 1906), poi riconosciute anche lungo il Dirillo139 a Sud (Fallico 1972). Le segnalazioni ed i rinvenimenti dell’Orsi (i poveri corredi dei defunti, fatti di fibule, fibbie, orecchini, anelli, collanine di perline in pasta vitrea, vasi) servirono solo a rendere più accaniti i clandestini, che per decenni hanno setacciato la Montagna. Solo negli anni ’90 le autorità competenti ripresero interesse per la zona. Scavi effettuati da parte della Soprintendenza di Catania (Marchese 2001a; Amoroso 2004: pp. 35-43; Polizzi & F. P. Marchese 2005; Marchese 2006) hanno rintracciato, appena più a Nord-Est di Casa Cannelle, un piccolo edificio absidato, collegato ad una parte del cimitero individuato dall’Orsi, già ampiamente saccheggiato. Una recente campagna di scavo, realizzata con i fondi strutturali del ‘POR Sicilia 2000-2006’, si è rivolta proprio a questo edificio ed a parte della necropoli. Evidente è il ruolo funerario che tale edificio assolveva, ma è verosimile, alla luce dei nuovi dati (attualmente in corso di studio ad opera della Dott.ssa F. P. Marchese), che tale edificio possa avere avuto anche una funzione di martyrium. D’altronde, ‘molte di queste chiese, inoltre, rappresentavano il fulcro intorno al quale ruotavano alcuni insediamenti sparsi nel territorio, e pertanto non è da escludere che fossero preposte alla cura animarum svolgendo anche il ruolo di parrocchie distribuite all’interno del latifondo e sottoposte al controllo della gerarchia ecclesiastica e del vescovo della diocesi di appartenenza’ (Bonacasa Carra 1999: 178), considerato ‘uno dei compiti dei vescovi fortemente sollecitato dai pontefici’ (Bonacasa Carra 2005: 146). Materiale ceramico affiorante nei pressi di Piano delle Cannelle (Amoroso 2004, pp. 35-43 e tavv. VVI-VII, esposti al Museo Provinciale della Ganzaria) attesta che vi fu una cospicua presenza umana in tutta la vasta area collinare e montuosa in questione. I numerosi rinvenimenti testimoniano la presenza umana a partire dall’età preistorica. Per le epoche

[Bibliografia: Orsi 1910: 88; Orsi 1942: 129-30 e fig. 58; Pace 1949: 172; Linee Guida 1996: ambito 11, n. 44 (tipo A2.5); Marchese 2001a; Amoroso 2004: 16-7; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

Alla quota di circa m. 575 s.l.m., tra la Valle dell’Eremita e le Coste della Scala, si apre una valle collinosa le cui balze, digradando dolcemente, scendono fino ad una quota di m. 400 s.l.m. La vasta area, limitata a Sud-Sud-Ovest dalle Coste della Scala e a Nord-NordOvest dal Vallone dell’Eremita, comprende tutto il pianoro delle Cannelle (n. 110), che prende il nome da una Casa ormai diroccata a q. m. 543 s.l.m. Tutto questo versante domina le pianure di Gela a Sud-Ovest e le contrade di Caltagirone a Sud-Est, con una visuale che in alcuni punti riesce ad aprirsi fino a 360° (Tav. XXIV, fig. 3). In questa località Orsi aveva identificato un secondo nucleo cemeteriale bizantino, dopo quello di Cotominello, ed i resti di povere abitazioni quadrangolari (1905: 441; 1942: 128-9)138. Alcuni saggi di scavo, condotti nel piccolo villaggio, restituirono in maggiore quantità resti di ceramica acroma, ma anche la solita ceramica ‘rosso corallina’ ed avanzi di cucina. Tracce di fuoco furono attribuite dall’archeologo ad una interruzione violenta della vita locale, forse

137Tra i rinvenimenti di cui mi hanno parlato spicca una collana in perle di pasta vitrea a striature blu e gialle, probabilmente del tipo che Orsi definisce ‘vermiculata’ (del tipo a Tav. XXIV, fig. 2). L’ignoranza della gente locale e la tipica tradizione della ‘truvatura” calatina (della cui reità non sembra ci si renda ancora conto) comportano, a tutt’oggi, una continua depredazione di un territorio che doveva essere in epoca romana, tardo-antica e in quelle successive (il toponimo della Ganzaria conserva il ricordo della presenza araba) fittamente popolato da gente umile, che seppelliva i propri cari con i pochi oggetti preziosi che li avevano accompagnati in vita. La presenza romana nel territorio è accertata, oltre che dalla grande quantità di ceramica sigillata africana sparsa un po’ ovunque nelle sue contrade, anche dalle voci locali, che riferiscono di numerose monete bronzee e medaglie di epoca imperiale, per le quali si sarebbe perduta ogni certezza di provenienza e di consistenza stratigrafica. 138Una decina di anni fa, in seguito alla piantumazione di alberi di abete nel pianoro di fronte Casa Cannelle, gli operai della forestale avrebbero individuato alcuni muretti e resti di ceramica acroma del tipo corrugato, poi andati distrutti. Della ceramica ho potuto visionare le foto realizzate da un amatore del luogo, prima che altri decidessero di distruggerla. Si trattava di ceramica tipica dell’età tardoantica e bizantina (una brocca ed una scodella). Non è improbabile che su questo versante si estendesse un piccolo nucleo abitativo o una singola casetta rurale, proprio nei pressi dell’antico cimitero, vicino ma distinto da quello individuato da Paolo Orsi appena più ad Est lungo il versante sud-occidentale delle Coste della Scala, che digrada verso il pianoro di Casa Cannelle.

139

66

Sull’origine del nome v. Pace 1927: 4.

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

successive è presente la produzione Campana C e quella in TS africana nei tipi A, C, D ed E, che è prova dell’esistenza di un insediamento rurale, attivo almeno a partire dall’età repubblicana e per tutto l’arco della dominazione romana. Vengono segnalati, inoltre, frammenti di forme chiuse con decorazione a pettine, attribuiti ad epoca tardo romana e frammenti di vetri, purtroppo non riconducibili ad alcuna tipologia. Questi dati rendono certa una frequentazione precedente a quella bizantina, attestata da Orsi. Grossi blocchi squadrati, insieme a massi più o meno informi, si vedono ovunque in mezzo ai fitti eucalipti. Purtroppo si è persa la possibilità di una lettura di questi resti, dal momento che, per facilitare i lavori di rimboschimento, sono stati asportati e ammucchiati altrove. Al di là dell’Eremita, ad una distanza, in linea d’aria, di circa km. 1,5 a Nord-Ovest di Piano Cannelle, si trova il feudo di Cotominello. Già Paolo Orsi considerava i nuclei cimiteriali di Cotominello e Piano Cannelle come facenti parte di un’unica realtà insediativa e cronologica. Dal punto di vista cronologico, i materiali sporadici rinvenuti in tutta l’area di Piano Cannelle140, attribuendosi alla piena età romana, dimostrano anche qui, come a Cotominello, la presenza di un insediamento di tipo sparso, ben precedente quello tardoantico, di cui resta testimonianza nei cimiteri e nella struttura chiesastica cimiteriale di Piano Cannelle.

Per l’età romana dobbiamo immaginare piccole fattorie sparse, in vita fin quando, venuta meno la sicurezza verso gli ultimi secoli dell’Impero, queste furono, forse, abbandonate per il naturale formarsi di piccoli agglomerati di povere casette rurali. I morti venivano seppelliti nelle vicinanze dell’abitato, e qui i congiunti officiavano anche il loro precoce culto cristiano già in pieno V secolo. La documentazione archeologica dovuta agli scavi antichi e recenti e alle ricognizioni di superficie sono decisamente chiare a riguardo. - Contrada Fontanella, Caltagirone, IGM F 273 IV SE (Tav. XXXVIII, n. 69) La contrada Fontanella, posta due chilometri a Sud di Grammichele, si trova tra il Poggio Favarella e il Piano Monumenta, anch’essa al confine fra i territori comunali di Grammichele e Caltagirone, ricadendo in quest’ultimo ambito amministrativo. Vi si indagarono alcune tombe a grotticella di epoca arcaica, che risultarono rimaneggiate in epoca cristiana, quando si scavarono loculi ed arcosoli nelle pareti, già intorno al IV secolo d.C. Una delle camere ipogeiche venne modificata nella sua planimetria originale, ricavandone una grande navata unica centrale, cui si accedeva da un piccolo pronao e che terminava con un arcosolio scavato nella roccia, più grande rispetto agli altri posti sulle pareti laterali. Forse questo arcosolio, dimensionalmente differenziato dagli altri, era adibito a mensa per la celebrazione della sacra liturgia: si tratterebbe dunque di un edificio sfruttato per il culto cristiano, connesso ai riti funerari, in un’epoca probabilmente vicina all’età bizantina. Questo ‘cimitero - oratorio’ viene datato, genericamente, all’VIII secolo d.C. Esso doveva costituire punto di riferimento cultuale di una comunità rurale nei dintorni. La vicinanza con gli insediamenti rurali di epoca imperiale, tardoromana e bizantina sviluppatisi nelle limitrofe contrade Favarella e Masciona potrebbe far pensare ad una intensa occupazione del territorio anche in epoca paleocristiana, quando probabilmente questa zona venne sfruttata come necropoli di un insediamento posto più a valle.

[Bibliografia: Orsi 1905: 441; Orsi 1942: 128-9; Pace 1949: 172 & 371-2; Marchese 2001a; Amoroso 2004: 35-43, tavv. V-VII; Polizzi & F. P. Marchese 2005; Marchese 2006; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

Il quadro che risulta disegnato per questo versante della Montagna della Ganzaria, con le Coste della Scala e le limitrofe zone di Piano Cannelle e Cotominello, è quello di una vasta area montana e pedemontana, ricca di fonti e di vegetazione, esposta principalmente a Sud, che è stata densamente abitata almeno per i primi nove secoli141 dell’era storica da diversi nuclei sparsi di agricoltori o allevatori locali.

[Bibliografia: Cannizzo 1916: 14; Pace 1947: 172; Garana 1961: 89; Sciorto 1990: 76; Caruso 1999: 62; Bonacini c.d.s. a]

In particolare mi riferisco al pianoro che si estende a NordOvest affacciandosi sul vallone dell’Eremita, purtroppo fortemente compromesso dai lavori di forestazione, dove tuttavia sono a vista numerosissimi frammenti ceramici, molti dei quali in terra sigillata africana, ed altrettanti blocchi di pietra locale variamente ammucchiati dagli operai della Forestale. 141Mentre mancano attestazioni relative all’altomedievo a Cotominello, gli eventi considerati da Orsi distruttivi a Piano delle Cannelle non sembra avessero del tutto interrotto la vita nella contrada, dal momento che si rintraccia, nei pressi della Casa, del piccolo cimitero e del Castellazzo, una cospicua quantità di ceramica schiarita, pertinente per lo più a forma chiuse, che sembra attribuibile già al X-XI secolo. Per le testimonianze preistoriche dalla zona cfr. il contributo di Amoroso 1979: 35-6. 140

- Località San Cono, Licodia Eubea, IGM F 273 I SO (Tav. XXXIV, n. 30) La località, a due chilometri a Nord Est di Licodia Eubea, ben nota per l’omonima facies dell’età del Rame insieme a Piano Notaro, documenta una lunga frequentazione, con una fase indigena ed una occupazione databile dall’epoca tardoromana al pieno medioevo.

67

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Oltre i pochi rinvenimenti ceramici di superficie, in particolare di ceramica sigillata africana D, sono ancora oggi leggibili i resti di una necropoli paleocristiana costituita da grandi fosse terragne a sepoltura plurima, che, probabilmente rivestite di lastre in arenaria di coltello e coperte da altrettante lastre di piatto, si rivelano tipologicamente simili a quelle del calatino (Monte S. Mauro, Piano Cannelle, Monte della Scala e Cotominello) o del territorio chiaramontano (Fossa Quadara al Dirillo). Da una di queste si segnala il rinvenimento di un’ampolla vitrea (Cannizzo 1909: 307). Si tratta probabilmente di un nucleo cimiteriale di tipo ‘suburbano’, che, in base ai più recenti dati archeologici, può tranquillamente essere considerato contemporaneo a quelli urbani di Colle Castello e Monte Calvario a Licodia. Appena più ad Est del pianoro, dove si sviluppa la necropoli, è stato indagato un grottone artificiale, caratterizzato dalla presenza di un pilone di roccia centrale, risparmiato durante l’escavazione (Barone 1986-7: 111-3). Tracce di ricoveri ed alcove ne denunciano l’utilizzo trogloditico, probabilmente riferibile al pieno medioevo.

- Grotta dei Santi, Licodia Eubea, IGM F 273 II NO (Tav. XXXV, n. 32) In territorio di Licodia, il complesso rupestre della Grotta dei Santi si trova nell'ex feudo Alia, posta a circa sei chilometri a Nord di Monterosso Almo (RG). L'insediamento è situato sul versante meridionale di un’altura, nota come ‘Poggio dei Santi’, raggiungibile da un piccolo sentiero, che conduce a due terrazzamenti, su cui si aprono due differenti gruppi di camere sepolcrali. Il primo, quello inferiore, è caratterizzato da due cavità, che, pur subendo numerose modifiche strutturali, conservano le peculiarità tipiche di queste camere funerarie paleocristiane, con labili tracce di sepolture a fossa nel pavimento e di arcosoli alle pareti. Il terrazzamento superiore è quello più significativo, con una grotticella artificiale costituita da due camere adiacenti (Tav. XXV, fig. 1), riutilizzata ancora di recente come ricovero per animali, accessibile da un primo ingresso ad Ovest di forma rettangolare (quello probabilmente originario) e da tre aperture arrotondate a Sud, verosimilmente aperte in uno dei tanti momenti di riutilizzo. Nella parte orientale della prima camera del complesso, in fondo rispetto all'ingresso rettangolare, risultano ben leggibili i resti di quattro sepolture scavate direttamente nella roccia, a mo' di sarcofagi, disposte a scalini (Licitra 2005-6: 7-12). Al centro della stanza vi è un complesso di sei tombe del tipo a baldacchino (cd. teguria), tipico dei complessi catacombali di Priolo o Canicattini Bagni (Agnello 1952: 259; Sgarlata 2005). I pilastri che costituivano i baldacchini recano ancora ben visibili le piccole cavità dove venivano poggiate le lucerne. Attorno alle sepolture a baldacchino vi sono i resti di due arcosoli maggiori ed uno minore, subito a sinistra dell'ingresso. In ogni caso, la sontuosità del baldacchino è indice, se non di un culto martiriale, almeno di una distinzione legata al ruolo sociale o economico di una committenza che non voleva rinunciare al proprio prestigio all'interno della comunità cristiana locale (Garana 1961: 234; Bonacasa 2005: 145). La seconda camera, adiacente alla precedente, è maggiormente manomessa e conserva solo la traccia di tre originari arcosoli. Sulla parete orientale di questa seconda camera è stato ricavato il pannello pittorico con la rappresentazione della Crocifissione, forse realizzato per decorare un'ipotetica abside, variamente attribuita all'XI-XII secolo (Agnello 1952: 262), al XII (Giglio 2002: 285), alla prima metà del XIII (Licitra 2005-6: 26) o al pieno XIV secolo (Messina 1994: 106, che vi riconosce una ecclesia S. Nicolai, citata dalle fonti).

[Bibliografia: Cannizzo 1909: 307-8 & 310; Pace 1947: 159; Barone 1986-87: 108-13 & 224; Sciorto 1990: 75; Cannizzo 1995: 55-57]

- Monastero di Santa Maria dei Greci, Vizzini142, IGM F 273 II NO (Tav. XXXV, n. 31) Nella parte alta della città, dove un tempo doveva trovarsi un insediamento greco di età arcaica e classica e venne edificato l’abitato medievale con il castello o turris Bizini (Burgio 2001e), nel 1260 venne costruita la chiesa benedettina di S. Maria dei Greci. Qui, in una zona di forte concentrazione edilizia rupestre, Orsi rintracciò una necropoli di tombe a fossa scavate nella roccia, di forma trapezoidale, prive di corredo e già violate, datate, per la tipologia, ad età tardoromana e bizantina143. [Bibliografia: Amico 1858: II, 665; Orsi 1902b; Pace 1949: 159, n. 5; Garana 1961: 88; Messina 1994: 108; Linee Guida 1996: ambito 17, n. 39 (tipo A2.2)]

Dal territorio di Vizzini proviene anche un aes grave di produzione italica, che Orsi stesso acquistò direttamente dal contadino che lo aveva rinvenuto e che egli datò intorno al secondo venticinqennio del III sec. a.C. In generale lo studioso lamenta la vendita sul mercato antiquario di numerose monete di età imperiale (Orsi 1902b: 217), della cui perdita dobbiamo rammaricarci, essendo quasi inesistente la documentazione dal territorio per tutta l’epoca romana ed imperiale. 143‘A Vizzini numerose opere di escavazione esistono nel sito medesimo della città e, benché mal ridotte dall’uso posteriore, sono riconoscibili in parte come ipogei catacombali in parte come abitazioni d’età bizantina’ (Pace 1949:159). Nei sepolcri erano lucerne e monete romane di cui nulla è pervenuto. Ad alcune fibbie ad appendice cuoriforme e semiellittica di V-VI sec. d.C., provenienti da Vizzini, Orsi da un rapido accenno (1942: 187, fig. 89a & 189). 142

68

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

La denominazione della Grotta è riconducibile al complesso decorativo dei pannelli devozionali (Messina 1994: 104) o a sorte di medaglioni dipinti (Licitra 2005-6: 39-40), posti al di sopra delle sepolture a baldacchino, di cui non restano che assai labili tracce. L'originale funzione cimiteriale in epoca paleocristiana è invece indubitabile, anche per la presenza di fosse sub divo, dislocate nel terreno antistante, cui vanno ricondotti i numerosi frammenti vitrei sparsi intorno (Messina 1994: 106), da riportarsi alle nuove usanze cultuali cristiane nel rito del refrigerium (Bonacasa Carra 1992: 36; Stiaffini 1994: 209-11).

La porzione con le tre absidi si è rintracciata alle spalle della casa, che invece occupava il settore centrale dell’edificio, che ha di conseguenza consentito lo scavo solo dell'area presbiteriale. All’interno dell’abside destra della trichora si conservava ancora la traccia di una vasca ed una canaletta, direttamente collegata ad un pozzo al di sotto del piano pavimentale, riconducibile alla primitiva sistemazione battesimale. Al centro, invece, una tomba a fossa. I rinvenimenti ceramici di superficie permettono una datazione della frequentazione dell’area almeno tra il IV e il V secolo d.C. (Giglio 2003: 95-7), mentre confronti tipologici (absidi laterali curvilinee internamente e poligonali all'esterno, abside centrale curvilinea sia esternamente che internamente, anche se qui non perfettamente coassiali fra loro), riconducono la planimetria alla temperie culturale costantinopolitana di VI secolo (Vitale 2005: 175). Al VI secolo, d’altronde, potrebbe ricondurre anche la presenza del fonte battesimale, di cui gli edifici sacri cominciarono maggiormente a dotarsi proprio a partire dalla fine del V - inizi del VI secolo d.C. (Brogiolo & A. Chavarrìa 2003: 25; Pejrani Baricco 2003: 58). Non sarebbe improbabile una originaria funzione martiriale per la nostra trichora, come è supposto anche per gli esemplari più vicini a questo (S. Pietro ad Baias e San Pancrazi a Cava d’Ispica, Vitale 2005: 175). La presenza, sin dalla sua prima fase, di una fonte battesimale provvista di vasca e sistema di canalizzazione e raccolta sembra indice di una forte matrice ecclesiastica nella fondazione di questo edificio (interessata alla evangelizzazione delle comunità rurali dei dintorni) e, dunque, della presenza di una comunità locale già organizzata gerarchicamente ed economicamente in grado di costruire un edificio cultuale secondo le caratteristiche edilizie di ‘moda’ ai tempi. La vicinanza con la necropoli della Piazzisa potrebbe far presupporre un possibile collegamento cultualefunerario. Numerosi blocchi squadrati erratici, nei pressi dell’edifico rurale potrebbero ricondursi sia alle strutture murarie di casette rurali non più rintracciabili, che all’elevato della stessa chiesetta. Lo spessore dei perimetrali risulterebbe inoltre piuttosto esiguo, tale da far ipotizzare una copertura lignea piuttosto che laterizia (Giglio 2003: 96; v. Tav. X, fig. 4). In epoca altomedievale qui si venne ad insediare un piccolo abitato rurale, ma fonti locali sembrano documentare un culto nella Contrada, legato a

[Bibliografia: Amico 1858: I, 84; Agnello 1950-51; Agnello 1952: 262; Garana 1961: 88; Di Stefano 1986: 266; Messina 1994: 104-7; Linee guida 1996: ambito 13, n. 73 (tipo A1); Giglio 2002: 281-3; Licitra 2005-6]

- Contrada Pirrone, Licodia Eubea, IGM F 273 II NO (Tav. XXXV, n. 33) Tutta l’ampio territorio disposto alle pendici occidentali di Monte Calvario, noto come la ‘Cava’144, documenta una cospicua ripresa insediativa di epoca tardoromana, in siti di precedente frequentazione indigena. La Contrada Pirrone, adagiata sul fianco Nordoccidentale del Monte Calvario, prende il nome da una sorgente che vi sgorga: la sua ricchezza idrica ne spiega la frequentazione sin dall’epoca neolitica, quando vi si venne a stanziare un villaggio della facies di Diana (Di Stefano 1980-81: 761-3) ed il toponimo di probabile origine araba ‘bir um’ (fontana) ne conserverebbe il ricordo (Pace 1927: 3, n. 2). Pochi resti murari di epoca ellenistica documentano una presenza insediativa di tipo rurale: si tratterebbe di una casa, orientata ad Ovest, con alcuni vani ed un piccolo corridoio a Sud, unica testimonianza edilizia ad uso abitativo attribuibile a quest’epoca in tutta la zona (Tomasello 1988-89: 63, n. 2). Nonostante fosse interpretata, all’epoca dello scavo, come una porzione di un ampio quartiere, i resti sembrerebbero piuttosto isolati, probabilmente pertinenti solo ad una piccola fattoria, vicina al torrente Fiumicello, in cui presumibilmente si produceva vasellame ad uso domestico, come potrebbe provare la presenza, in loco, di un panetto d’argilla semicotta. Sempre in occasione del medesimo scavo, a Sud della casa ellenistica ed al di sotto di una struttura rurale, che vi si era sovrapposta, si rintracciarono i resti di una trichora con una navata centrale e due laterali, di cui non rimanevano che pochi resti murari (Tomasello 1988-89: 60; Tav. X, fig. 3). 144Per la presenza di una cava di estrazione del gesso, oggi in disuso, che delimita a Nord il territorio.

69

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

processioni pasquali, almeno fino al 1600 (Verdi 1981: 33-9)145.

Non è verificabile l’effettiva estensione dell’abitato, tuttavia la scoperta di un altro lembo di necropoli in Via Cordova, dalla parte opposta rispetto al Colle Calvario, induce ad allargare il nucleo abitato almeno fino all'altura del quartiere del Carmine, probabilmente distribuito nella parte centrosettentrionale del moderno abitato. Il sepolcreto paleocristiano di Via Cordova si distinse subito dagli altri (Orsi 1903: 435; Barone 1986-7: 90-92) per il riutilizzo, nella costruzione muraria dei sepolcri, di partizioni architettoniche di età arcaico-classica e, fra questi, una grande iscrizione monumentale in lingua greca, già datata da Orsi ad epoca ellenistico-romana o romana e quasi certamente dedicatoria di una costruzione civile o religiosa. Il rinvenimento di ceramica africana di piena età imperiale (databile dal I al VI sec.d.C.) alla periferia del quartiere Borgo, dove era già attestato una necropoli di sepolcri a forma (Orsi 1903: 435), poco più a meridione dei nuclei sepolcrali del Castello potrebbe far presupporre una occupazione di carattere urbano ben più antica di quella sviluppatasi nel IV secolo d.C. (Barone 1986-87: 957), quando ormai il borgo doveva essere pienamente formato, economicamente assai vitale e definitivamente cristianizzato. Si deve, dunque, datare tra la prima e la media età imperiale la ripresa insediativa nel centro urbano, laddove sorgeva il borgo indigeno. Da quel primo nucleo l’abitato si ingrandì e dovette, anche piuttosto precocemente, attecchirvi il seme della nuova religione cristiana (v. Cap. V). La collina meridionale, che prende il nome dal Castello Santa Pau (Burgio 2001b), restituisce maggiormente l’immagine di un grosso centro cristiano. Le indagini condotte tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 hanno documentato la presenza di un cospicuo numero di complessi ipogeici, sviluppatisi ai due fianchi, Sud-orientale (Via Roma-Via S. Elena146) e Nord-occidentale del Colle (Viale Calcide147), in particolar modo riutilizzando i bracci del cd. ‘acquedotto’, considerato di epoca tardoclassica, che attraversa da parte a parte il Colle (v. Tav. XXV, fig. 2). Qui lo scavo delle sepolture a formae venne realizzato nelle spaccature della roccia, allargandone le fessure e rinforzandole con sostegni in muratura (Agnello 1957: 296; Barone 1986-87: 58).

[Bibliografia: Di Stefano 1980-81: 761-763; Tomasello 1988-89: 60; Sciorto 1990: 80-2; Cannizzo 1995: 63-4; Linee Guida 1996: ambito 13, n. 67 (tipo A1); Patanè 2002: 20; Giglio 2003: 95-7; Vitale 2005: 173]

- Monte Calvario e Colle Castello, Centro Urbano Licodia Eubea, IGM F 273 II NO/IGM F 273 III NE 33S VB (Tavv. XXXV - XXXIX, nn. 34 - 74) Il complesso collinare su cui sorge Licodia è compreso fra due alture, Monte Calvario a Nord-Est e Colle Castello a Sud-Ovest, aperto verso la Piana di Gela e la Valle del fiume Acate o Dirillo. Tutta la zona reca tracce di una lunga frequentazione, spiegabile con la fortunata posizione del Calvario, testimoniata dalla presenza di un’unica vasta area cimiteriale indigena, costituita dalle necropoli del Calvario, della Perriera e dell’Orto della Signora, con ‘un vasto circuito da superare di non poco i due chilometri, abbracciando tutta la collina del Calvario, complessivamente i suoi declivi dell’Est, Nord-Ovest e Sud-Est’ (Cannizzo 1909: 145). Del centro ellenizzato di Licodia, ancor oggi, non si conosce l’estensione dell’abitato. Le grotte della necropoli del Calvario ospitarono, successivamente, un complesso sepolcrale databile dal IV d.C. alla conquista araba. I fianchi del Monte Calvario risultano infatti interessati da una cospicua serie di nuclei cimiteriali ipogeici, alcuni dei quali già saccheggiati in antico, ricavati entro precedenti ingrottamenti indigeni. Ne viene restituita l’immagine di un grosso borgo cristiano, già pienamente attivo intorno al IV secolo d.C., formatosi sul luogo di un più antico insediamento siculo-greco, come attestato dal recente rinvenimento, in Via S. Pietro (Patanè 1985; Patanè 2005b), di strutture murarie e resti ceramici di scarto databili dal VI secolo a. C. sino alla prima metà del IV a.C., restringendo lo hiatus tra il centro siculo, fino a quel momento noto, e la stratificazione tardo-romana. La vicinanza tra i resti di Via S. Pietro e quelli rintracciati presso Via Capuana fanno ipotizzare (Patanè 2005b: 134) che questa zona della città fosse adibita a quartiere artigianale, almeno fino al IV sec. a.C. Una consistente fase ellenistica e tardo-ellenistica, è dunque, documentata dagli scavi più recenti nel centro urbano (zona Cappuccini, Piazza Margherita e Via San Pietro), dove si sono indagati più nuclei di alcune necropoli di tombe a fossa (Patanè 2005b: 133).

146I nuclei ipogeici indagati nell’ex Via Salnitro (attuale Via RomaVia S. Elena) erano i seguenti: Basso, Caruso, Failla, Di Pietro, Pepi, Cafici, Vacirca e i due sbocchi Sud/Est e Nord/Est dell’acquedotto, riutilizzati con funzione ipogeica. 147I nuclei ipogeici dell’ex Via Belvedere (attuale Viale Calcide) si svilupparono principalmente nello sbocco occidentale dell’acquedotto.

145La casa colonica che si venne ad impostare sull’edificio reca la data della costruzione, 1768, sull’architrave, documentando un ampio margine temporale per la cessazione d’uso della chiesa.

70

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Le dimensioni e la sontuosità della struttura, che avrebbe dovuto contenere al massimo una ventina di deposizioni, hanno fatto ipotizzare trattarsi di un mausoleo a carattere familiare, databile alla fine del IV- inizi V sec. d.C., poi trasformato in frantoio.

Labili tracce rimangono delle camere ipogeiche, già difficilmente indagate da Orsi e Cannizzo: su Via Belvedere gli ingressi risultano ancor oggi occlusi dalla costruzione di un molino per grano (Barone 1986-7: 70-3). In epoca arabo-normanna la parte sommitale del Colle fu adibita a fortezza, assumendo l’aspetto definitivo nel periodo svevo, durante il regno di Federico II. Cadde in disuso ed abbandono dopo il terremoto del 1693, che devastò l’intero Val di Noto. Poco più a Nord del Castello, tra quest’ultimo ed il quartiere Carmine, un altro nucleo cimiteriale, contemporaneo agli altri, venne rinveuto nella Piazza della Matrice, anch’esso databile a partire dal IV sec. d.C.

[Bibliografia: Barone 1986-87: 140-7; Sciorto 1990: 76; Caruso 1999: 63]

- Contrada Casale, Licodia Eubea, IGM F 273 III NO (Tav. XXXV, n. 38) Poco distante dal centro abitato, posta ai piedi del versante sudorientale di Monte Calvario, in parte connessa con la necropoli indigena di Orto della Signora, la contrada è nota per il rinvenimento, nel 1984, di un’iscrizione frammentaria in lettere greche incisa su un grosso blocco calcareo parallelepipedo, largo m. 0,40 ed alto m. 1,60 circa: [...]ΦΥΤΥΕ[...]. Il rinvenimento di materiale sporadico di epoca tardoromana attesta anche qui una ripresa insediativa in una località di ben più antica frequentazione, il cui ricordo potrebbe conservarsi nello stesso toponimo.

[Bibliografia: Orsi 1902a; Orsi 1904a; Orsi 1904b; Cannizzo 1909: 137, 145-9; Pace 1949: 159; Garana 1961: 89-82; Bejor 1986: 488, n. 132; Barone 1986-87; Sciorto 1990: 76; Cannizzo 1995: 40-52; Linee Guida 1996: ambito 13, n. 65 (tipo A2.2); Caruso 1999: 60; Patanè 2005b]

- Località Santa Venera, Licodia Eubea, IGM F 273 III NO (Tav. XXXV, n. 35) Ad occidente di Monte Calvario, tra Licodia e Vizzini, la località è indicata, oltrecchè per la presenza di una necropoli di età classica, anche per un insediamento cristiano rupestre ed un sepolcreto ipogeico.

[Bibliografia: Sciorto 1990: 56]

- Contrada Colombrello, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 71) A Nord-Ovest del centro abitato di Licodia, tra quest’ultimo ed il vallone Mangalaviti, sorge la cresta di Colombrello, da cui prende il nome la contrada alle sue pendici. Qui si trova un’area di cocciame sparso databile al periodo tardo romano; da qui proviene anche un frammento di iscrizione, nella quale è leggibile solo una lettera (M). Non è improbabile che una comunità si fosse insediata in questo avvallamento naturale, ben protetto dalle creste collinari ed attraversato dal torrente Fiumicello, che scorre appena più a Sud della contrada (delimitandola nettamente con la sua lenta opera di erosione dalla contrada pianeggiante di San Giovanni ad Ovest). Questo stanziamento potrebbe essere legato al generale sviluppo insediativo, che coinvolge il territorio al di là del fiume (Pirrone, Fontanelle, Santu Liu, Chiazzisa).

[Bibliografia: Sciorto 1990: 76; Caruso 1999: 63]

- Contrada Perriere Sottano, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXV, n. 36) Località attigua al Monte Calvario, sul margine Sudorientale di quest’ultimo, è sede di una stazione preistorica di età compresa fra il V-IV millennio, con i resti di un villaggio Stentelliniano, e il XV-XIII secolo, con qualche frammento riferibile alla cultura di Thapsos. L’area di Perriere Sottano ha inoltre restituito qualche sporadico frammento di età greca e romana, che attesterebbe una continuità di vita, la cui valenza e il cui spessore sono purtroppo non definibili, dati gli sconvolgimenti agricoli subiti. [Bibliografia: Cannizzo 1909: 145; Cocuzza 1991: 105; Linee Guida 1996: ambito 14, n. 57 (tipo A2.5)]

[Bibliografia: Sciorto 1990: 58]

- Contrada Salvatore, Licodia Eubea, IGM F 273 III NO (Tav. XXXV, n. 37) A soli 500 metri a Sud dal centro abitato, raggiungibile dalla strada comunale PortellaBoschitello, nei pressi della cosiddetta ‘Fontana del Re’ in Contrada Salvatore, viene segnalato un singolo ipogeo, piuttosto manomesso da molteplici riutilizzi. Ricavato nelle pareti rocciose di un dirupo, la camera ipogeica è caratterizzata da un vano centrale di forma rettangolare con arcosoli alle pareti e fosse terragne del tipo a forma, tuttora a vista.

- Contrada Santu Liu, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 72) La Contrada Santu Liu si adagia alle pendici occidentali della collina su cui sorge Licodia che digradano verso la ‘Cava’, ad un chilometro circa dal centro abitato, ed è caratterizzata da una serie di terrazze, che scendono dolcemente dai 480 ai 410 metri s.l.m. Non distante dalla località Fontanelle, in cui si rinvenne una necropoli tardoarcaica (Cannizzo 1916: 32-3), in contrada Santu Liu si segnalano alcuni

71

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

romani e ceramica africana, fa presupporre l’esistenza di un piccolo abitato o forse semplicemente una singola casa colonica.

blocchi squadrati, attribuiti a stipiti ed architravi di antichi edifici crollati e non più ricostruiti (Sciorto 1990: 78). Potrebbe trattarsi delle uniche tracce di una singola casa, forse anche con pretese di qualche sontuosità, cui farebbe riferimento la vicina necropoli di fosse terragne (datate tra IV e VII d.C.), disposte intorno ad un grottone artificiale (con ingresso sormontato da un arco a tutto sesto, volta e pavimento spianati), riconosciuto come un antico luogo di culto, poi riadattato in epoca secentesca (Barone 1986-87: 1526). La tipologia delle fosse, rivestite di scaglie e chiuse da lastroni di copertura è quella adottata anche a S. Cono, come a S. Mauro di Caltagirone, Cotominello, Piano delle Cannelle e dimostra anche in questo caso l’adattamento delle antiche comunità cristiane alla conformazione geologica del terreno. La prima occupazione di questa necropoli è da considerarsi contemporanea a quella di S. Cono e alle camere ipogeiche della collina di Licodia.

[Bibliografia: Cannizzo 1908: 152-154; Barone 1986-7: 98-107; Sciorto 1990: 79; Caruso 1999: 62]

- Contrada Sarpellizza e Bianchette, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, nn. 75 - 76) Poco distante dal centro abitato, posta circa ad un chilometro a meridione di Colle Castello, Sarpellizza è un ripido picco del tavolato ibleo, probabile sede di un insediamento indigeno-arcaico, così come accade presso la contrada Bianchette (stretto avvallamento, che si sviluppa alla sue pendici orientali, laddove il declivio è più dolce; è inciso da un torrentello) e la vicina contrada Scifazzo. Alla fase indigena, almeno nelle prime due località, fece seguito una rioccupazione rupestre delle tombe a camera indigene, probabilmente già dalla fine del IV sec. d. C. Da notizie ricavate presso contadini del luogo, si segnala la presenza di una brocchetta acroma tipologicamente affine a quelle rinvenute in Contrada Fossa Quadara (Fallico 1972: 129, fig 4 b, c; qui a Tav. XXVI), rinvenuta nei dintorni, probabilmente da corredo funerario. La piccola necropoli paleocristiana indagata in contrada Bianchette, posta ai margini di quella sicula, è formata da due ingrottamenti (uno dei quali trasformato in casa colonica, la seconda, ormai parzialmente reinterrata, in fienile), posti al di sotto del ciglio della antica trazzera regia, che portava verso la contea di Modica. Il riadattamento ed il riutilizzo delle camere ipogeiche ne ha compromesso la lettura originaria, cancellando i segni della precedente destinazione funeraria. Qui venne successivamente costruita la piccola chiesetta rurale del Bianchetto, che prende il nome della contrada e in qualche modo rappresenta la continuità storica di culto in questa zona.

[Bibliografia: Barone 1986-87: 152-6; Sciorto 1990: 78]

- Contrada Piazzisa, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 73) Nota già da tempo, la località Chiazzisa o Piazzisa si sviluppa su un pianoro terrazzato a circa 3 chilometri a Nord-Ovest di Licodia, nel fondo della Valle di Piano del Passo, sottoposta al Castello di Licodia, sulla strada provinciale 38/III. In prossimità del torrente noto come Fiumicello, che attraversa il vallone della ‘Cava’ e lo separa dalla contrada Colombrello, si sono individuate varie tombe a camera e a grotticella scavate nella roccia dalle popolazioni indigene della facies di Licodia. Comunità cristiane modificarono la tettonica interna di queste camere ipogeiche, realizzando loculi parietali disposti a più piani, del tipo a forma. Questi ipogei si presentavano inaccessibili già agli inizi del secolo scorso, tanto che il Cannizzo poté visionarne solo tre, caratterizzati da una planimetria simile, formati da uno o due vani riuniti da un ingresso comune, con loculi ad arcosoli alle pareti e sepolture a fossa terragna nel pavimento. Uno dei complessi ipogeici risultò più monumentale degli altri, arricchito da un arcosolio, nella stanza più riparata, posto dinnanzi all’ingresso e monumentalizzato da lastre di pietra calcarea, forse adibito alla celebrazione della sacra liturgia o al ricordo di un personaggio di maggiore importanza. Anche qui lo studioso locale Barone ha rinvenuto materiale ceramico sporadico, di VI-VII d.C., molto frequente in superficie a causa di perpetrate ricerche clandestine nella zona (Barone 1986-87: 98-107). In particolare, la notizia della presenza di grossi blocchi appartenenti ad una struttura più antica, poi riutilizzati nelle costruzioni moderne, di mattoni

[Bibliografia: Cannizzo 1909: 143-4 & 152-3; Cannizzo 1916: 20; Barone 1986-87: 148-51; Tomasello 1988-89: 60-2; Sciorto 1990: 56; Cannizzo 1995: 54-5]

- Contrada Scifazzo, Licodia Eubea, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 77) Poco più a Sud della località Sarpellizza e a SudOvest di Bianchette, Scifazzo è costituita da un’altura dalla sommità pianeggiante, segnalata dal Piano Paesistico per la presenza di una necropoli indigena di VI e V secolo a.C. Essa, in effetti, risultava di riutilizzo cristiano già al Cannizzo (1916: 13-4), che la indagò, trovandola ampiamente manomessa e saccheggiata. [Bibliografia: Orsi 1898: 328-37; Cannizzo 1916: 13-4; Linee Guida 1996: ambito 13, n. 71 (tipo A2.2)]

72

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- Contrada Donnanna, Licodia, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 78) Località posta subito ad Est dello Scifazzo, è nota come ‘Donna Puma’, ma prende il nome da una chiesetta, della quale non rimangono che i ruderi, tradizionalmente dedicata a S. Anna. Qui recenti scavi, per i quali si è avuta solo una brevissima notizia preliminare, hanno portato alla luce i resti di un piccolo abitato agricolo, databile ad epoca imperiale, forse vicino ad una fonte, ricordata nel toponimo148.

sigillata africana A (Fallico 1969-70: 13-4: figg. 2-3; Di Stefano 2006: 487; v. Tav. XXVII), di ceramica acroma e di lucerne del tipo Brooner XXV - Bailey P, di I-III secolo d.C. (Fallico 1969-70: 16, fig. 4; Vitale 1997-98: 414; v. Tav. XXVIII). Nel 1970 si rinvenne, sulla riva destra del fiume Dirillo in Contrada Fossa Quadara (n. 79), un secondo nucleo cimiteriale di tipo subdiale, anch’esso formato da tombe a fossa rivestite di scaglie calcaree e ricoperte da lastre di chiusura (Fallico 1972; v. Tav. XXVI, fig. 3), non molto distante da quella precedentemente individuata dal Barone Melfi e simile a quelle che Orsi rintracciò nel territorio di Caltagirone e nel modicano. La costruzione della diga Ragoleto sul Dirillo ed il conseguente formarsi del lago artificiale permisero un aumento di livello delle acque, che mise in evidenza la fila di tombe che si sviluppava lungo la riva sinistra del fiume. Una quarantina di sepolture erano disposte piuttosto fittamente e parallelamente in serie ed orientate in senso Est-Ovest. Si trattava, secondo la studiosa, di un nucleo cemeteriale riferibile ad un insediamento piuttosto povero che doveva trovarsi nelle vicinanze, forse un casale posto su una delle cime interne, attivo tra la fine del IV ed il V/VI secolo d.C. Tra i reperti, tutti fuori contesto, una lucerna forma Ponsich IC - Atlante XA1a e due brocchette di tradizione tardoromana siciliana (Fallico 1972: 129, fig. 4 a, b, c; Vitale 1997-98: 421; v. Tav. XXVI, fig. 4). Entrambe le sponde del Dirillo e del lago artificiale Ragoleto (divise amministrativamente fra le province di Catania e di Ragusa) erano interessate da un insediamento sparso di piccoli casali o fattorie (Fallico 1969-70: 11;), di cui non rimangono che blocchi squadrati erratici e resti ceramici superficiali, per un arco cronologico compreso fra il I e il V secolo d.C. Non è improbabile che la realizzazione della diga artificiale del Dirillo abbia per sempre sommerso molti dati sulla frequentazione umana del territorio in età tardo romana e bizantina, che, come appare dai rinvenimenti di superficie, aveva un carattere insediativo sparso a vocazione agricola (Di Stefano 1982-83: 334). Ancora in contrada Ragoleti, ad Ovest della Fossa Quadara, subito nei pressi del mulino ad acqua Macchia Noce, lo studioso licodiese S. Sciorto ricorda il rinvenimento di numerosi reperti, tra cui anfore, monete imperiali, un cippo iscritto ed un mortaio, attualmente distribuiti fra il Municipio e la sede locale della Pro Loco (Sciorto 1990: 185). L’insediamento, cui farebbe riferimento la necropoli di Fossa Quadara, dovrebbe trovarsi non distante: l’unica possibilità, vista l’orografia della zona, le cui creste interne sono eccessivamente scoscese, è che

[Bibliografia: Patanè 2005b: 135]

- Contrada Ragoleti / Fossa Quadara / Mazzarrone, Licodia Eubea/Chiaramente Gulfi, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, nn. 79 - 80 - 82) Posta al di là del lago artificiale del Dirillo, la Contrada Ragoleti (n. 80) è una vasta area collinare, il cui versante occidentale è delimitato dallo scorrere del fiume Dirillo. La contrada, posta a circa 3 chilometri a meridione di Licodia, è delimitata a Nord dal fiume Dirillo, il cui corso, proprio al centro della contrada è stato sbarrato durante i lavori per la realizzazione nel 1961 della diga artificiale, sconvolgendo l’orografia del terreno. Nel toponimo vi è il residuo ricordo di una presenza araba (Rahal = casale). La contrada è nota per il rinvenimento di una epigrafe funeraria tardoromana in greco, dedicata ad Iole, bimba morta a soli dieci mesi, e di frammenti ceramici in tutto il territorio, che documentano la presenza antropica in età tardoantica. Già il Barone Melfi segnalava una necropoli di tombe sub divo rivestite di scaglie alle pareti, posta sul pendio della porzione meridionale della contrada, presso il Vallone Filozingaro (Melfi 1925). Alcuni materiali, oggetto di sequestro da scavi clandestini e consegnati al Museo archeologico di Ragusa nel 1968, provengono da una necropoli, rintracciata lungo l’alto corso del fiume Dirillo, in Contrada Mazzarrone149 (n. 82), parzialmente ricadente nel territorio ragusano di Chiaramonte Gulfi. Datandosi ad un periodo compreso tra il I ed il III secolo, essi documentano, dunque, una piena fase imperiale della contrada (Di Stefano 1984-85: 796). Tra i reperti spiccano una coppa-pisside decorata a matrice con scene di combattimento, di produzione greco-corinzia (II-III d.C.; Fallico 1969-70: 13: fig. 1; Di Stefano 2006: 488; v. Tav. XXVI, figg. 1-2 e Cap. IV) ed una vasta campionatura di forme della Sull’origine araba del toponimo ‘Donna’ (dalla parola ain = fonte), v. Pace 1927: 9, n. 4. 149Sul toponimo ‘classicheggiante’ e sulle sue origini v. Pace 1927: 3 e n. 3. 148

73

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

considerarsi dubbia, dal momento che le indicazioni interne (il nome di Agata, l’invocazione a Dio e la minaccia finale) non sembrano elementi probanti la sua cristianità (Ferrua 1941: 209 & 229; Piraino Manni 1973: 43).

esso sorgesse nella spianata soprastante la contrada, il Pianoro Quadara. Dai dati desunti la zona risulta frequentata tra il IV e V secolo d.C., tuttavia indagini archeologiche future potrebbero meglio chiarire la consistenza e la cronologia dell’insediamento, non potendo escludere che quest’area, come accade in tutta la contrada Ragoleti, sia stata interessata da una cospicua presenza insediativa per tutto il periodo, che intercorre tra l’età imperiale e quella araba. L’insieme dei dati mette in evidenza le caratteristiche occupazionali comuni dell’intero territorio durante l’età romana. Alle necropoli dovevano corrispondere più abitati di carattere rurale, posti probabilmente a leggera distanza dal fiume sulle cime interne, in vita durante tutta l’età imperiale, fino ai bassi tempi, collegati alla viabilità trazzerale, che dalla Contrada Casale discendeva lungo il fiume (v. Cap. III).

[Bibliografia: Torremuzza 1784: XII, V; Salinas 1873: 23; Kaibel 1890 n. 254; Orsi 1903: 436; Ferrua 1941: 208-9; Garana 1961: 90; Piraino Manni 1973: 42-3; Sciorto 1990: 121-3, 137 & 194; Paradiso 1995: 55-8; Cannizzo 1995: 57]

- Contrada Gatta, Mirabella Imbaccari, IGM F 273 IV NO (Tav. XL, n. 107) La Contrada Gatta, arroccata a q. m. 450/460 ca. s.l.m. a dominare la confluenza dei Fiumi Gatta e Tempio, che le scorrono lungo i fianchi a valle, è nota per il rinvenimento di alcuni vasi della facies di Licodia Eubea (Gentili 1961), che documenterebbero l’estremo limite nord-occidentale dell’espansione calcidese (Procelli 1989: 687). Dopo una frequentazione databile dal Neolitico al Bronzo Antico e per tutta l’età greca ed ellenistica nella località Torre Gatta150, lo stanziamento umano sembra spostarsi in un zona più a valle della Contrada, in direzione Nord-Est, dove si è rinvenuta ceramica di età tardoimperiale. Nei pressi della Contrada vi è anche la zona denominata Marcato del Tempio151 da cui proverrebbero numerosi reperti greci e romani152, probabilmente pertinenti sia a consistenti strutture abitative che a necropoli.

[Bibliografia: Melfi 1925; Fallico 1969-70; Fallico 1972; Di Stefano 1982-83: 334; Di Stefano 1984-85; Di Stefano & G. Leone 1985: 32; Sciorto 1990: 179-86; Linee Guida 1996: ambito 13, n. 72 (tipo A2.2)]

- Contrada Sciri Sottano, Mazzarrone, IGM F 273 III NE (Tav. XXXIX, n. 81) L’ampia contrada, posta una dozzina di chilometri a Sud-Ovest di Licodia, a ridosso del fiume Acate, che divide la provincia ragusana da quella catanese, è nota per il rinvenimento di un’epigrafe tardoromana. Oltre due iscrizioni di età greco arcaica e classica, l’antico feudo di Sciri Sottano ha restituito la già menzionata iscrizione marmorea (h. cm. 21, largh. cm. 43, spessore cm. 2) in lingua greca, databile al tardo impero, sulla cui effettiva cristianità si è a lungo discusso (Tav. IV, fig. 2). Rinvenuta nel 1778, l’epigrafe entrò a far parte della collezione lapidaria del Barone Astuto di Noto. Fu pubblicata dal Torremuzza (1784: XII, V) e successivamente inserita sia nella raccolta epigrafica del Kaibel (1890: 41, VI, n. 254) che in quella del Ferrua (1941: 208-9), quando l’iscrizione si trovava già al Museo Salinas di Palermo. In ultimo, essa è stata studiata dalla Piraino Manni (1973). Il testo, distribuito in sei righe ben tracciate, dice: ‘Lantanusa, detta anche Agata, irreprensibile, visse anni 72 e 3 mesi. La figlia innalzò (questo sepolcro) alla propria madre. Che se qualcuno ha fatto torto a lei e afflitto me, non resterà nascosto agli Dei’, la cui minaccia finale sembrava già al Ferrua (1941: 209) piuttosto inusuale in ambito cristiano. Il secondo rigo dell’iscrizione è chiuso da una foglia d’edera, interpretata variamente (Salinas 1873: 23: interpunzione; Ferrua 1941: 209: riempimento di uno spazio vuoto). Questa iscrizione è riferibile ad una necropoli non altrimenti identificata ed essa stessa è da

[Bibliografia: Vitanza 2005: 2, 4, 9-10; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. c]

- Bivio Gigliotto, San Michele di Ganzaria, IGM F 272 I NE (Tav. XLIII, n. 111) Nei pressi della strada, che conduce da San Michele di Ganzaria alla vicina San Cono, recenti indagini (Soprintendenza di Catania, 2000) hanno portato alla luce i resti di una struttura tardoromana, con preesistenze di III-II secolo a.C., in cui si è tentati di riconoscere una mansio (Sciorto 1990153: 104; Marchese 2001b) o una grande fattoria (si 150Sulla presenza greca in età arcaico-classica ed ellenistica nel territorio di Mirabella, documentata da reperti fittili nelle collezioni antiquarie dei Musei Civici di Catania cfr. Bonacini c.d.s. c. 151Mirabella Imbaccari, IGM 272 I NE 33S VB. La zona risulta censita dall’Assessorato regionale per i resti di una fortificazione e di una chiesa medievale [Bibliografia: Linee guida 1996: ambito 16, n. 24 ( tipo A3)]. Sulla comanda di Santa Maria del Tenchio o Tempio e l’esistenza di una mansione templare cfr. Orrigo 1984: 14-5; Buono 1993: 8 e n. 3 e Traviglia 2005: 124-33. Di una ‘Commenda della Gatta’ a Mirabella Imbaccari parla Traviglia 2003: 25. Sul culto di Fra’ Gerlando e la Chiesa di Santa Maria del Tempio come meta di pellegrinaggio cfr. Spoto 2005: 60-61 e Bonacini c.d.s. c. Per la presenza di un hospitalium alla Gatta v. Cap. III. 152Si tratta di notizie raccolte personalmente presso gli abitanti di S. Michele, purtroppo non più verificabili. 153L’autore arriva addirittura a pensare che in questi resti si potesse riconoscere persino la mansio Calvisiana.

74

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

conservano tre vani, dotati di impianto idraulico con cisterna), certamente fondata nei pressi dell’antico tracciato che, attraversando la Piana di Catania, portava a Gela. Il Bivio Gigliotto costituisce, infatti, snodo cruciale nella viabilità antica come in quella moderna (da qui si procede per Caltanissetta ad Ovest, per Piazza a Nord e per Gela scendendo verso Sud), come risulta dalle fotografie aeree presentate da D. Adamesteanu (1962: tav. LXXIX; v. Tav. XXIX): se si osserva la corografia di questo territorio si potrà notare che due direttrici risultano quelle più facilmente percorribili per giungere qui. La prima proviene da Sud-Est e prosegue oltre il Salvatorello e Monte Zabaino, mantenendosi lungo la dorsale settentrionale del costone su cui sorge San Michele di Ganzaria, con un percorso non dissimile dalla attuale SS 124. La seconda via, pianeggiante, costeggiavava da Nord le pendici della Montagna di Caltagirone, e, superate le Contrade Frasca e Gallina, proseguiva lungo il fiume Tempio. Lasciando la contrada di Poggio Sottano sulla sinistra, il fiume attraversa il Marcato del Tempio e la Contrada Gatta. Da qui, avanzando verso Ovest, si giungeva al Gigliotto. Non è improbabile che tutto un sistema di viabilità secondaria mettesse in comunicazione gli insediamenti sulla Montagna della Ganzaria con queste importanti vie di comunicazione (v. Cap. III).

I materiali (frammenti di ceramica acroma e di tegole) consentirono allo studioso una attribuzione all’età tardoromana. Dai racconti degli scavatori raccolti dallo stesso Rizza risultò che tali sepolture presentavano il tipico corredo delle modeste necropoli tardoromane: qualche vaso acromo e piccoli oggetti metallici ornamentali (Rizza 1957). [Bibliografia: Rizza 1957; Bejor 1986: 489, n. 149]

[Bibliografia: Sciorto 1990: 104; Marchese 2001b; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. d]

- Contrada Mola, San Cono, IGM F 272 I NE (Tav. XLIII, n. 113) Per l’intero territorio di San Cono154, che non risulta affatto censito a livello regionale, si ha notizia soltanto di una necropoli tardoromana in Contrada Mola, elencata nel lavoro di G. Bejor (1986: 489, n. 149). Essa fu rintracciata da G. Rizza nel gennaio 1950, durante alcuni lavori agricoli in proprietà Polizzi. Le indagini rivelarono trattarsi di un cimitero formato da un centinaio circa di tombe a fossa, scavate nella terra o nella roccia friabile, quasi tutte ormai violate.

154Per un quadro sul paese in generale cfr. Zito 1985. Una brevisima notizia di rinvenimenti pertinenti ad industria litica (frecce) si hanno in un appunto manoscritto di C. Bergamini, conservato nel fascicolo 57 del Fondo Bergamini presso la Biblioteca Comunale di Caltagirone. Nello stesso fascicolo una comunicazione dell’Ispettore alla Soprintendenza di Siracusa rende noto, senza alcuna indicazione cronologica, del rinvenimento di una tomba litica ad inumazione, il cui corredo sarebbe stato venduto dal rinvenitore locale sul mercato antiquario (è una comunicazione del 1936, prima che si procedesse ad una regolamentazione legislativa in materia di beni archeologici, avvenuta con il D. R. 1089/1939).

75

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia Adamesteanu, D. (1960), ‘Scavi e ricerche nei dintorni di Gela’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 211-246 Adamesteanu, D. (1962), ‘L’ellenizzazione della Sicilia ed il momento di Ducezio’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 167-198 Adamesteanu, D. (1963), ‘Nuovi documenti paleocristiani nella Sicilia centromeridionale’, Bollettino d’Archeologia, Ser. IV, Roma, pp. 259-274 Agnello, G. (1950-51), ‘Santuarietti rupestri cristianobizantini della Sicilia’, Nuovo Didaskaleion, 4, Catania, pp. 25-40 Agnello, G. (1952), Architettura Bizantina in Sicilia, Firenze Agnello, G. (1957), ‘Rilievi strutturali e sepolcri a baldacchino nelle catacombe di Sicilia’, Actes du Ve Congrès Internationnal d’Archéologie chrétienne, Aix-en-Provence 13-19 septembre 1954, Città del Vaticano-Parigi, pp. 291-301 Albanese, R. M. & E. Procellli (1988-89), ‘Ramacca (Catania). Saggi di scavo nelle contrade Castellito e Montagna negli anni 1978, 1981 e 1982’, Notizie degli Scavi di Antichità, serie VIII, XLII-XLIII, Roma, pp. 7-148 Alberghina, F. R. (2006), ‘La facies di Sant’Ippolito in Sicilia’, Valdinoto, Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 1, Palermo, pp. 9-34 Amari, M. (1880-9), Biblioteca arabo-sicula, Torino Amari, S. (2006a), ‘I materiali in esposizione nell’Antiquarium–Sale I-II-III’, in Branciforti, M.G. ed., L’area archeologica di Santa Venera al Pozzo– Acium. Antiquarium, Palermo, pp. 105-183 Amari, S., (2006b), ‘The necropolis of Castelluzzo at Militello in the Catania valley (Italy)’, Symposium on Mediterranean Archaeology 2004, Trinity College Dublin, 20 – 22 February 2004, BAR, International Series, 1514, pp. 7-10 Amico, V., Di Marzo G. ed. (1858), Dizionario topografico della Sicilia, Palermo Amore, G. (1979), ‘Nuove acquisizioni sul Neolitico nel territorio di Caltagirone’, Kokalos, XXV, Roma, pp 3-24 Amoroso, D. (1987), ‘Una testimonianza di viabilità preistorica: la strada delle tombe nella necropoli della Montagna di Caltagirone’, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 15-24 Amoroso, D. ed., (2004), Ganzaria. Appunti per un’indagine topografica, Catania Andronico, E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina - Agrigentum. Una proposta di identificazione’, Klearchos, Reggio Calabria, 25, pp. 5-25 Aranguren, B & Revedin A., (1989), ‘ Primi dati sugli scavi a Perriere Sottano (Ramacca-Catania)’, Rivista di Scienze Preistoriche, 42, 1-2, pp. 205-210

Arcidiacono, I. (2004-05), ‘La necropoli di Ossini: «Piccola Pantalica»’, Agorà XIX-XX (a. V-VI, Ott-Dic. 2004/Gen. Mar. 200), Catania, pp. 6-11 Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Âge, 113, Rome, pp. 269311 Arcifa, L. (2004), ‘Viabilità e insediamenti nel Val Demone dall’età bizantina all’età normanna’, Itinerari e comunicazioni in Sicilia tra Tardo-antico e Medioevo, Atti del Convegno di studi, Caltanissetta 16 Maggio 2004, Caltanissetta, pp. 4-11 Arcifa, L. (2005), ‘Contrada Favarotta’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 115-117 Bailey, D. M. (1980), A catalogue of the lamps in the British Museum II. Roman Lamps made in Italy, London Arcifa, L. (c.d.s.), ‘La cristianizzazione nella Piana dei Margi. Un nuovo edificio cultuale da Rocchicella presso Mineo (CT)’, IX Convegno nazionale di archeologia cristiana, Agrigento 2004 Atlante (1981), Atlante delle forme ceramiche I: Ceramica fine romana nel bacino del Mediterraneo, Enciclopedia dell’Arte Antica, Roma 1981 Barone, A. (1986-87), Monumenti di età tardoromana e bizantina a Licodia Eubea, Tesi di Laurea, Università di Catania Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519 Belfiore, R. (2000), ‘Il centro abitato indigenoellenizzato di Piano dei Casazzi (Mineo)’, Sicilia Archeologica, XXXIII, 98, Roma, pp. 259-276 Bell, M. (1976), ‘Piano dei Casazzi’, Princeton Encyclopedia of Classical Studies, Princeton, p. 710 Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Belvedere, O. (1998), ‘Organizzazione fondiaria e insediamenti nella Sicilia d’età imperiale’, Ricerche di Archeologia e Topografia, XLIII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna, 22/26 marzo 1997, Ravenna, pp. 33-59 Bergamini, C. (1936a), comunicazione del 21/22 Settembre 1936, fascicolo 38 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (1936b), relazione del 3 Ottobre 1936, fascicolo 39 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (a), Gelona Romana, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 32 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (b), Di un piccolo bronzo ritrovato a Caltagirone, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 42

76

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Branciforti, M. G. (1995), ‘Militello nei taccuini di Paolo Orsi’, Lèmbasi, Militello in Val di Catania, pp. 101-126 Branciforti, M. G. (2000a), ‘Il territorio e la Valle dei Margi’, Grammichele. Il Parco Archeologico di Occhiolà e la valle dei Margi, Catania, pp. 55-62 Branciforti, M. G. (2000b), ‘ Attività del Servizio Archeologico della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania, Kokalos, XLVXLVI, II, c.d.s. Branciforti, M. G. (2005), ‘Le necropoli di Castelluzzo e Filodidonna a Militello in Val di Catania’ in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 169-171 Brogiolo, G. P. & A. Chavarrìa (2003), ‘Chiese e insediamenti tra V e VI secolo: Italia settentrionale, Gallia Meridionale e Hispania’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 7-37 Brooner, O. (1930), Greek and roman lamps, Corinth IV, 2, Princeton Buono, L. (1993), ‘Il feudo di S. Maria del Tempio’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 2, pp. 7-17 Burgio, A. (2001), ‘Osservazioni sul tracciato della via Catina-Thermae da Enna a Termini Imerese’, Rivista di Topografia Antica (JAT), X, 2000, Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica, La viabilità romana in Italia (Roma, 10-11 novembre 1998), II, Lecce, pp. 183-204 Burgio, C. M. (2001a), ‘Catalfaro’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, p. 162 Burgio, C. M. (2001b), ‘Licodia Eubea’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 166-167 Burgio, C. M. (2001c), ‘Mineo’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 172-173 Burgio, C. M. (2001d), ‘Mongialino’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 173-175 Burgio, C. M. (2001e), ‘Vizzini’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, p. 181 Calderone, S. (1984), ’Contesto storico, committenza e cronologia’, La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, 23, Catania, pp. 13-30 Cannizzo, V. (1908), ‘Monumenti siculi e cristiani nella necropoli Piazzisa’, comunicazione, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Catania, V, pp. 152154

del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (c), Sulle orme di Feace, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 32 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (d), La necropoli caltagironese di Poggio Fanales, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 35 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bernabò Brea, L. (1958), La Sicilia prima dei Greci, Milano Bernabò Brea, L., (1965), ‘Palikè giacimento paleolitico ed abitato neolitico ed eneo’, Bollettino di Paletnologia Italiana, 16, 1965, pp. 23-46 Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 1992 Bonacasa Carra, R.M. (1999), ‘La Sicilia’, Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.), Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, 19 marzo 1998, Città del Vaticano, pp. 167180 Bonacasa Carra, R. M. (2005), ‘La Sicilia cristiana tra tardoantico e altomedioevo. Brevi riflessioni sul territorio ibleo’, in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, Pisa-Roma, pp. 141-149 Bonacini, E. (2006), ‘Capitoniana a Contrada Favarotta?’, Valdinoto, Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 1, Palermo, pp. 65-83 Bonacini, E. (c.d.s. a), ‘Il territorio ereo nordorientale nella Sicilia di età imperiale e tardoromana: un quadro storico e topografico sulla base dei dati archeologici’, Valdinoto - Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Palermo, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. b), ‘Una proposta di identificazione lungo la via a Catina-Agrigentum’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica 4, Catania, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. c), ‘Mirabella Imbaccari’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. d), ‘S. Michele di Ganzaria’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s. Bongiovanni, G. (2001), ‘Caltagirone’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, p. 159 Bonomi, L., (1964), ‘Cimiteri paleocristiani di Sofiana’, Rivista di Archeologia Cristiana, XL, Roma, pp. 169-220 Bosio, L. (1987), ‘La viabilità della Sicilia negli “Itineraria” romana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania , pp. 25-34

77

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Di Maria, M. (1996-97), ‘Note sugli insediamenti di età romana nel territorio di Caltagirone’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 39-78 Di Stefano, G. (1980-81), ‘Ricerche nella provincia di Ragusa (1977-1980)’, Kokalos, XXVI-XXVI1, II, 1, Roma, pp. 756-763 Di Stefano, G. (1982-83), ‘Appunti archeologici per la carta archeologica della regione camarinese in età romana’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 332-340 Di Stefano, G. (1984-85), ‘Ricerche a Camarina e nel territorio della Provincia di Ragusa’, Kokalos, XXXXXXI, II, 2, Roma, pp. 793-798 Di Stefano, G. (1986), ‘Recenti indagini sugli insediamenti rupestri dell'area ragusana’, in Fonseca, D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, CataniaPantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 251-269 Di Stefano, G. (2006), ‘Ceramica romana dal territorio di Camarina. Revisioni e novità: un’anfora con scene del Nuovo Testamento’, in Malfitana et al., Old Pottery in a New Century, Innovatine Perspectives on Roman Pottery Studies, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Catania, 22 - 24 Aprile 2004, Catania, pp. 487-492 Di Stefano, G & G. Leone (1985), La regione camarinese in età romana, Modica Dufour, L. ed. (1995), La Sicilia disegnata. La carta di Samuel von Schmettau 1720-1721, Palermo Fallico, A. M. (1969-70), ‘Ceramica romana del territorio di Chiaramonte’, Rei cretariae romanae fautorum, acta XI-XII, pp. 8-16 Fallico, A. M. (1972), ‘Necropoli romana tarda alla diga del Dirillo’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Siracusa, pp. 127-135 Fallico, A. M. & G. Guzzetta (2002), ‘Recenti apporti alle testimonianze sugli abitati nella Sicilia orientale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 687744 Fazello, T., Fiorentino, R. ed. (1830), Storia di Sicilia, Deca I, Palermo Ferrua, A. (1941), ‘Epigrafia sicula pagana e cristiana’, Rivista di Archeologia Cristiana, XVIII, Città del Vaticano, pp. 152-243 Frasca, M. et al. (1975), ‘Ramacca (Catania). Saggi di scavo nel villaggio preistorico di contrada Torricella’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 557-585 Frasca, M. (1983), ‘Acqua Amara di Palagonia. Un insediamento dell’Antico e Medio Bronzo ai margini della Piana di Catania’, Cronache di Archeologia, 2223, Catania, pp. 1-10.

Cannizzo, V. (1909), ‘Topografia archeologica di Licodia’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, VI, Catania, pp. 135-156 & pp. 293-317 Cannizzo, V. (1916), ‘Sommario di scoperte archeologiche dal 1907 al 1914 nella Sicilia Orientale’, Sikania, IV, Acireale Cannizzo, P. M. (1995), Licodia Eubea. Le sue origini e la sua storia nel contesto della Storia della Sicilia, Vizzini Caruso, G. ed. (1999), Mirabili et Varia Historia territorii Licodiensis. Il territorio di Licodia dalla geologia all’archeologia, Biblioteca Comunale di Licodia Eubea Cirelli, C. (1997-98), ‘L’insediamento di Monte Catalfaro in epoca ellenistica: alcune considerazioni preliminari’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 59-69 Cocuzza, N. (1991), Hic sunt leones. Palagonia. Immagini e notizie di un mondo sconosciuto, Catania Cocuzza, N., (2002-03), ‘Tra Preistoria e Medioevo. Prima indagine sugli insediamenti nell’agro di Scordia’, Agorà XI-XII (a. III-IV, Ott-Dic. 2002/Gen. Mar. 2003), Catania, pp. 18-38 Cordano, F. (2005), ‘Epigrafi’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 119-125 Cracco Ruggini, L. (1987), ‘Il primo Cristianesimo in Sicilia (III-IV secolo)’, Il Cristianesimo in Sicilia dalle origini a Gregorio Magno, Caltanissetta, pp. 85-125 Cultrera, S. (2000), ‘Ricerche topografiche nell’agro caltagironese’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, Anni VII-IX, Caltagirone, pp. 31-59 Cusumano, N, ‘Ordalia e soteria nella Sicilia antica. I Palici’, Μύθος Rivista di storia delle religioni, 2, Palermo, pp. 9-184 Cutroni Tusa, A. (2002), ‘Monetazione e circolazione monetaria nella Sicilia bizantina)’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 191-213 De Mauro, M. 1868, ed. Ventura D. (2000), Notizie storiche sopra Scordia Inferiore, Scordia Di Bella, S., ‘Per la storia dei territori di Caltagirone e Fetanasimo’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 4, pp. 9-58 Di Maria, M. (1996a), ‘Insediamenti di età romana in territorio di Caltagirone’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica, Atti delle Giornate di Studio sugli insediamenti Rurali nella Sicilia Antica, Caltagirone 29/30 Giugno 1992, pp. 117-119, Catania Di Maria, M. (1996b), ‘L’insediamento tardo-romano di Contrada Rossa nell’agro di Caltagirone’, Quaderni dei Musei Civici di Caltagirone, 2, Caltagirone, pp. 8-13

78

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Lamagna, G. (1993-94), ‘Le ultime ricerche archeologiche nei territori di Adrano e Caltagirone (Caltagirone – Monte Balchino. Campagna di scavo 1992-93)’, Kokalos, XXXIX-XL, Roma, pp. 875-879 Lamagna, G. (2001a), ‘Menaion’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Lamagna, G. (2001b), ‘Piano Casazzi’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Lamagna, G. (2001c), ‘Monte Balchino’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Lamagna, G. (2004), comunicazione, Kokalos, Roma c.d.s. Lamagna, G. (2005a), ‘Piano dei Casazzi’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 35-38 Lamagna, G. (2005b), ‘Monte Balchino’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 150-156 Lamagna, G. (2005c), ‘Piano dei Casazzi’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 157-159 La Torre, G. F., (1993-94), ‘Mazzarino (CL) – Contrada Sofiana. Scavi 1988-1990’, Kokalos, XXXIXXL, II, 1, Roma, pp. 765-770 La Torre, G. F. (2005), ‘Dall’Eknomos a Phintias: considerazioni sulla topografia del territorio di Licata’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 91-114 Libertini, G. (1929), ‘Notizie intorno a materiali inediti del Museo di Caltagirone’, Bullettino di Paletnologia Italiana, XLIX, pp. 13-19 Licitra, S. (2005-6), Il pannello della Crocifissione nella Grotta dei Santi presso Licodia Eubea, Tesi di Laurea, Università di Catania Linee guida (1996), Linee guida del Piano Territoriale Paesistico Regionale. Elenco dei beni culturali ed ambientali, a cura dell’Assessorato beni culturali ed ambientali e pubblica istruzione, Palermo Manganaro, G. (1995), ‘Documenti di devozione della Sicilia bizantina’, Cassiodorus, I, Catanzaro, pp. 55-60 Manganaro, G. (2002), ‘Arredo personale del bizantino in Sicilia (fibbie, spille, anelli)’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 475-511 Maniscalco, L. (1997-98), ‘Recenti acquisizioni sull’antica età del Bronzo nei territori di Palagonia e

Frasca, M. (1996-97), ‘Rodio-Cretesi e Calcidesi sui colli di Monte S. Mauro’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 87-94 Garana, O. (1961), Le catacombe siciliane ed i loro martiri, Palermo Gentili, G. V. (1961), ‘Mirabella Imbaccari (Contrada Gatta), vasellame fittile del tipo Licodia’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 221-222 Gentili, G. V. (1962), ‘Menaeum or Menae, Mineo (Catania): resti tardo romani bizantini in contrada Favarotta’, Fasti Archeologici, XIV, n. 6918, Roma Gentili, G. V. (1965), ‘Fontana-ninfeo di età ellenistica nella zona detta “Tomba Gallica”’, Notizie degli Scavi di Antichità, Supplemento, Roma, pp. 192-196 Ghisellini, E. (1982), ‘Il bassorilievo con sfingi da Monte San Mauro’, Xenia, IV, pp. 3-14 Giglio, S. (2002), La cultura rupestre in età storica in Sicilia e a Malta. I luoghi di culto, Caltanissetta Giglio, S. (2003), Sicilia Bizantina. L'architettura religiosa in Sicilia dalla tarda antichità all'anno mille, Catania Gismondo, L. (1985), ‘Maioliche medievali a Favara presso Grammichele’, Elementi per una storia del popolo di Grammichele e di Sicilia, Grammichele Guerriero, A. (1894), Una passeggiata archeologica ossia raccolta d’iscrizioni di pubblico argomento, fatta e illustrata dal prof. Antonio Guerriero nel 1885, Caltagirone Guillou, A. (1996), Recueil des inscriptions grecques médiévals d’Italie, Collection de l’École Française de Rome, 222, Paris-Rome Guzzardi, L. (1997-98), ‘L’attività della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Enna nel settore archeologico: 1996-1997’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 291-310 Guzzetta, G. (1986), ‘Appunti sulla circolazione monetaria nella Sicilia orientale bizantina’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, CataniaPantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 121-133 Kaibel, G. ed. (1890), Inscriptiones Grecae Siciliane et Italiane, Inscriptiones Grecae, XIV, Berlin Isings, C. (1957), Roman glass from dated finds, Groningen-Djiakarta Lagona, S. (1971), ‘Le necropoli di Ossini-S. Lio’, Cronache di Archeologia, 10, Catania, pp. 16-40 Lagona, S. (1973), ‘La ricerca archeologica nel territorio di Caltagirone’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, LXIX, II, Catania, pp. 289-305 La Lomia, M. (1961), ‘Ricerche archeologiche nel territorio di Canicattì: Vito Soldano’, Kokalos, VII, Roma, pp. 157-165

79

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Marchese, F. P. (2006), ‘La ceramica invetriata e le maioliche medievali della Montagna di Ganzaria nel territorio calatino (Ct)’, Atti del XXXVIII Convegno Internazionale della Ceramica 2004 – Atti del XXXIX Convegno Internazionale della Ceramica 2005, Albisola 2006, p. 458 Maurici, F. (2002), ‘Ancora sulle fibbie da cintura di età bizantina in Sicilia’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 513-557 Mazza, M. (1981), ‘Economia e società nella Sicilia romana’, Kokalos, XXVI-XVII, Roma, pp. 292-358 Mc Connell, B. (2005), ‘Insediamenti dell’altopiano ibleo nell’Età del Rame’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 56-59 Melfi, C., (1925), ‘Riassunto delle scoverte fatte lungo il fiume Dirillo’, Rivista La Siciliana, Noto, pp. 21-23 Messina, A. (1967), ‘Menai-Menainon ed Eryke-Palikè’, Cronache di Archeologia, VI, Catania, pp. 88-91 Messina, A. (1970), ‘Monte Catalfaro e il problema della identificazione di Noai’, Cronache di Archeologia, 9, Catania, pp. 24-34 Messina, A. (1971), ‘Mineo, osservazioni sullo sviluppo del Centro antico’, Cronache di Archeologia, 10, Catania, pp. 93-120 Messina, F. & Al. (1971), ‘Esplorazione di una città greco-sicula in Contrada La Montagna e di un insediamento protostorico in Contrada Torricella’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 538-574 Messina, A. (1979), ‘Ricerca archeologica e topografica nel territorio di Mineo’, Cronache di Archeologia, 18, Catania, pp. 7-18 Messina, A. (1980), Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo Messina, A. (1992), ‘Mineo’, Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole tirreniche, X, Pisa-Roma, pp. 145-151 Messina, A. (1994), Le chiese rupestri del Val di Noto, Palermo Messina, A. (2006), ‘Chiese romaniche a navata unica nella Sicilia centro-orientale: la chiesa di S. Pietro alla Favara di Caltagirone’, Valdinoto, Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 1, Palermo, pp. 117-140 Miller, K. (1916), Itineraria Romana «Römische Reisewegw an der Hand der Tabula Peutingeriana» Roma, 1916 Nicoletti, F. (1994), ‘Considerazioni sulle origini e il consolidarsi del popolamento umano nel calatino’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Caltagirone, pp. 163-194 Nicoletti, F. (2000), ‘Indagini sull’organizzazione del territorio nella facies di Castelluccio. Il caso dei

Militello’, Kokalos, XLIII-XLIV, 1997-98, II, pp. 153163 Maniscalco, L. & B. E. McConnell (2003), ‘The Sanctuary of the Divine Palikoi (Rocchicella di Mineo, Sicily): Fieldwork from 1995 to 2001, American Journal of Archeology 107 (2003), pp. 145180 Maniscalco, L. ed. (2004), Ambiente e vita quotidiana nella preistoria. Schede didattiche, Catania Maniscalco, L. ed. (2005a), Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo Maniscalco, L. (2005b), ‘Materiali di età neolitica dal territorio di Mineo’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 41-42 Maniscalco, L. (2005c), ‘Una tomba dell’Età del Rame nell’abitato di Palagonia’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, p. 60 Maniscalco, L. (2005d), ‘Il Santuario dei Palici alla luce delle ultime indagini’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 116-121 Marchese, F. P. (1988), ‘Rinvenimenti medieovali nell’area di Santa Maria La Vetere’, Militello Notizie, 10, pp. 10-11 Marchese, F. P. (2001a), ‘Montagna della Ganzaria’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2001b), ‘Bivio Gigliotto’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2001c), ‘Contrada Favarella’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2004), ‘I Giacimenti Archeologici di Caltagirone: prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione’, conferenza, Caltagirone 28 Ottobre 2004 Marchese, F. P. (2005a), ‘La Montagna di Caltagirone - Poggio Rocca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 77-80 Marchese, F. P. (2005b), ‘Caltagirone - Monte San Mauro’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 136-142 Marchese, F. P. (2005c), ‘Contrada Favarella – Piano Bellia’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 143-146

80

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma-Città di Castello Panvini, R. (1996), ΓΕΛΑΣ. Storia e archeologia dell’antica Gela, Torino Paradiso, S. (1995), Mazzarrone. Un comune giovane tra gli Erei e gli Iblei, Catania Patanè, A. (1985), Scavi archeologici a Licodia Eubea (Giugno-Luglio 1985), Catania Patanè, A. & G. Buscemi Felici (1997-98), ‘Scavi e ricerche a Catania, Licodia Eubea, Grammichele, Ramacca’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 189231 Patanè, A. (2001), ‘Contrada Castellito’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Patanè, A. ed. (2002), Museo Civico di Licodia Eubea, Catania Patanè, A. (2005a), ‘Ramacca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 112-115 Patanè, A. (2005b), ‘Licodia Eubea’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 129-135 Pejrani Baricco, L. (2003), ‘Chiese rurali in Piemonte tra V e VI secolo’, in Brogiolo, G. P. ed., Chiese e Insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, IX seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Garlate 26-28 settembre 2002, Mantova, pp. 57-85 Pelagatti, P. (1962), ‘Palica near Mineo (Sicilia – Catania), Fasti Archeologici, XVII, n. 2767, Roma Pelagatti, P. (1966), ‘Palikè (Mineo – Catania). Santuario dei Palici’, Bollettino d’Arte, 5, LI, Roma, pp. 106-107 Pelagatti, P. & G. Di Stefano (1999), Kaukana. Il chorion bizantino, Palermo Perticone, F. (1857), Antichità della greca Gela Mediterranea ricercate e descritte, Catania Perticone, F. (1878), in Fiorelli, G., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Piraino Manni, M. T. (1973), Iscrizioni greche lapidarie del Museo di Palermo, Sikelikà, VI, Palermo Polizzi, M. D. & F. P. Marchese (2005), ‘Natura e Storia a confronto: la rinascita del bosco di Ganzaria (Sicilia Sud - orientale)’, Informatore botanico italiano, 37, I, B (2005), pp. 814-815 Ponsich, M. (1961), Les Lampes Romaines en terre cuite de la Maurétanie Tingitane, Publications du Service des Antiquités du Maroc, 15, Rabat Pricoco, S. (1997-98), ‘Studi recenti su alcuni aspetti e problemi del primo Cristianesimo in Sicilia’, Kokalos, XLIII-XLIV, Roma, pp. 813-831 Privitera, F. (2005), ‘Valli del Gornalunga e del Dittaino’ in Privitera F. & U. Spigo eds.,

Monti Algar’, Sicilia Archeologica, XXXIII, 98, Roma, pp. 106-127 Orlandini, P. (1962), ‘L’espansione di Gela nella Sicilia centro-meridionale’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 69-121 Orrigo, G. (1984), San Michele di Ganzaria. Luci ed ombre, Caltagirone Orsi, P. (1898), ‘Le necropoli di Licodia Eubea’, Roemische Mittheilungen, pp. 305-366 Orsi, P. (1899), ‘Mineo. Avanzi di antico recinto’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 70-71 Orsi, P. (1900), ‘Palica (Rocchicella)’, Rivista di Storia Antica, V, p. 59 Orsi, P. (1901), ‘Mineo. Sepolcreti a Porta Udienza’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, p. 347 Orsi, P. (1902a), ‘Miscellanea cristiana sicula 1. Quisquiglie cristiane da Licodia Eubea’, Nuovo Bullettino d’Archeologia Cristiana, Roma, VIII, pp. 143-145 Orsi, P. (1902b), ‘Vizzini. Scoperte varie dentro e fuori la città’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 213-218 Orsi, P. (1903), ‘Caltagirone. Licodia Eubea. Mineo’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 431-440 Orsi, P. (1904a), ‘Licodia Eubea. Varia’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 372-373 Orsi, P. (1904b), ‘Contributi alla Sicilia Cristiana. 1. Licodia Eubea’, Roemische Quartalschrift für Christl. Altertumskunde, Roma, XIX, pp. 235-247 Orsi, P. (1904c), ‘Siculi e Greci a Caltagirone’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 65-98 Orsi, P. (1905), ‘Licodia Eubea. Sepolcri siculi e piccole catacombe’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 441-444 Orsi, P. (1906), ‘Cimitero cristiano del IV secolo in contrada Michelica’, Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana, XII, Roma, pp. 172-175 Orsi, P. (1907), ‘Oppidum siculo-greco a Piano dei Casazzi, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 488-489 Orsi, P. (1909), ‘Mineo. Scoperte varie’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 383-386 Orsi, P. (1910), ‘Bizantina Siciliae. Necropoli bizantine del contado di Caltagirone’, in Byzantinische Zeitschrift, XIX, Lipsia, pp. 63-90 Orsi, P. (1911), ‘Di un’anonima città siculo-greca a Monte S. Mauro presso Caltagirone’, Monumenti Antichi dei Lincei, XX, Roma, coll. 729-851 (estratto coll. 5-127) Orsi, P. ed. Agnello, G. (1942), Sicilia bizantina, Roma-Tivoli Otranto, G. (1991), ‘Linee per la ricostruzione delle origini e della formazione delle diocesi nell’Italia Meridionale’, Sicilia e Italia Suburbicaria tra IV e VIII secolo, Atti del Convegno di studi – Catania 2427 Ottobre 1989, Catanzaro 1991, pp. 45-79 Pace, B. (1927), Camarina, Catania

81

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 106-107 Procelli, E. (1976-77), ‘Ramacca: ricerche topografiche nel territorio’, Kokalos, XXII-XXIII, II, 1, Roma, pp. 615-618 Procelli, E. (1989), ‘Aspetti e problemi dell’ellenizzazione calcidese nella Sicilia orientale’, Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquitè, 101, Roma, pp. 679-689 Procelli, E. (1996), ‘Ramacca’, Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole tirreniche, XI, Pisa-Roma, pp. 549-554 Puglisi, G. (1987), ‘Le vie del frumento. Aspetti dell’organizzazione stazionaria e mansionaria nella Sicilia tardoromana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 77-102 Puglisi, M. & A. Sardella (1998), ‘Ceramica locale in Sicilia tra il VI e il VII secolo d.C. Situazione attuale e prospettive future della ricerca’ in Ceramica in Italia. VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John W. Hayes, Roma 1995, Firenze 1998 [online, accessed 12 Marzo 2006; URL:http://192.167.112. 135/NewPages/COLLANE /BAM/114.html) Ragona, A. (1965), Caltagirone. Lineamenti di storia e d’arte, Caltagirone Ragona, A. (1992), Caltagirone. Itinerario storicoartistico, Catania Rizza, G. (1957), ‘San Cono (Catania). Necropoli in contrada Mola’, Notizia degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 204-205 Russo Perez, G. (1932), ‘Il periodo delle origini nella ceramica siciliana’, Faenza, XX, Faenza pp. 84-103 Salinas, A. (1873), ‘Del Real Museo di Palermo. Relazione 1873’, ed. Scritti scelti, Regione Siciliana ed. 1976, vol. I Salmeri, G. (1984), ‘Un magister ovium di Domizia Longina in Sicilia’, in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, s. III, 14, Pisa, pp. 13-23 Sapuppo, L. (1995), ‘Un sigillo diplomatico di epoca bizantina da contrada Olivo (Mineo – Catania)’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 4, Caltagirone, pp. 205-212 Sapuppo, L. (1998), ‘Alle origini. La presenza umana nel territorio di Palagonia’, Quaderni dell’Accademia dei Palici, 2, Catania Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Seminerio, D. (1975), Morgantina a Caltagirone ed altre ipotesi di identificazione degli antichi abitati dei Margi, Catania Sgarlata, M. R. (2005), ‘L’architettura sacra e funeraria tra città e territorio nella Sicilia sudorientale’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei, Atti del convegno internazionale di studi, RagusaCatania 2003, Pisa-Roma, pp. 63-95

82

Spigo, U. (1982-83), ‘Note preliminari sugli insediamenti di età imperiale romana nei territori di Lentini, Carlentini, Ramacca, Caltagirone, Grammichele’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 341-344 Spigo, U. (1984), ‘Altobrando’, Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole tirreniche, Pisa-Roma, pp. 203-205 Spigo, U. (1984-85), ‘C.da Lupinedda – Complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale: laminetta bronzea figurata a rilievo e targhetta bronzea con iscrizione’, Kokalos, XXX-XXXI, II, 2, Roma, pp. 882-887 Spigo, U. (1986), ‘La civiltà rupestre a Lentini e nella provincia di Catania’, Atti del Convegno “La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee” 1986, Galatina (Lecce), pp. 271-282 Spigo, U. (2005), ‘Continuità e nuovi orizzonti. Dalla Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Catania’ in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 21-40 Spoto, S. (2005), Sicilia Templare, Roma Stiaffini, D. (1994), ‘La suppellettile in vetro’, Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Fiume Veneto, pp. 189-227 Stone, S. C. III (1983), ‘Sextus Pompey, Octavian and Sicily’, American Journal of Archaeology, LXXXVII, pp. 11-22 Tomarchio, G. (1987), La fortezza di Mongialino (castello di Montealfone), Caltagirone Tomasello, E. (1988-89), ‘Scavi e scoperte archeologiche in provincia di Catania nel biennio 1988-1989’, Beni Culturali ed Ambientali Sicilia, n. 3, IX-X, Palermo, pp. 56-65 Torremuzza, G. Castello Principe di, (1784), Siciliae et Objacentium veterum inscriptionum – Nova collectio, Palermo Traviglia, V. (2003), Scordia – Lentini - Buccheri. Itinerari Templari, (dattiloscritto) Scordia Traviglia, V. (2005), Itinerari templari. Scordia – Lentini – Buccheri e Sicilia Sud-orientale, (dattiloscritto) Scordia Traviglia, V. (2007), Scordia tra storia e Archeologia, (dattiloscritto) Scordia Tusa, S. (1992), La Sicilia nella Preistoria, Palermo Uggeri, G. (1987), ‘L’evoluzione del sistema viario romano in Sicilia’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 51-67 Uggeri, G. (1992), ‘L’insediamento rurale nella Sicilia romana e il problema della continuità’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica, Atti delle Giornate di Studio sugli insediamenti Rurali nella Sicilia Antica, Caltagirone 29/30 Giugno 1992, pp. 35-51

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Zito, R. (1985), San Cono. Genesi e vita di un comune, Catania

Uggeri, G. (2004), La viabilità della Sicilia in età romana, Galatina (Lecce) Vacirca, I. & L. Maniscalco (2005), ‘Materiali di età varia dal territorio di Mineo, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 83-94 Valenti, F. (1997-98), ‘Note preliminari per lo studio degli insediamenti di età romana a Sud della Piana di Catania’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 233-274 Ventura, M. (1953), Storia di Militello in Val di Catania, Catania Verdi, C. (1981), Licodia Eubea: notizie, Licodia Eubea Veronese, F. (2006), Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica, Padova Vitale, E. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 397-452 Vitale, E. (2005), ‘Le chiese con presbiterio a triconco della Sicilia orientale: una messa a punto’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 169-176 Vitanza, F. (1995), Monte Turcisi e altre località antiche in territorio di Caltagirone, Ramacca, Palagonia, Mineo, Aidone, Paternò, Adrano e Castel di Judica, Caltagirone Vitanza, F. (1999), L’altra cultura, Catania Vitanza, F. (2005), Mirabella Imbaccari prima di Mirabella Imbaccari, Catania Voza Pipitone, C. (1971), ‘Ceramica Tardo-imperiale nella Sicilia Orientale’, Atti del Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, II, Venosa – Melfi – Massafra – Taranto – Canosa – Foggia, 25 - 31 Maggio 1969, Roma, pp. 463-475 Warry, P. (2006), Tegulae. Manifacture, typology and use in Roman Britain, British Archaeological Reports, British Series, 417, Oxford Wilson, R. J. A. (1979), ‘Brick and tiles in Roman Sicily’, in Mc Whirr, A. (ed.), Roman brick and tile. Studies in manifacture, distribution and use in the Western Empire, BAR, International series, 68, London, pp. 11-43 Wilson, R. J. A. (1985), ‘Changes in the pattern of urban settlement in Roman, Byzantine and Arab Sicily’, in Malone, C. & S. Stoddart (eds.), Papers in Italian Archaeology IV, I, The Human Landscape, British Archaeological Reports, International series, 243, London, pp. 313-344 Wilson, R. J. A. (1990), Sicily under the Roman Empire. The archaeology of a Roman province. 36 B.C. – A.D. 535, Warminster

83

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Capitolo III Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. Le dinamiche insediative e la viabilità alla luce delle evidenze archeologiche Le dinamiche insediative.

controtendenza rispetto a ciò che accadeva nelle campagne tardoantiche dell’Italia, almeno nella porzione centro-settentrionale. Recenti studi, infatti, valutano il livello medio dell’abbandono al 67% degli insediamenti già nel IV secolo d.C. (Lewit 2004: 27-8), anche se il quadro risulta essere probabilmente deformato dalla mancanza di effettive e sistematiche ricognizioni del territorio. Tra i casi più eclatanti da poter citare come esempio al riguardo, vi è quello dell’Apulia, per la quale vi è stata una esplicita ‘correzione’ del quadro storico precedentemente ricostruito: ad una prima analisi, infatti, si ricavava una riduzione quantitativa degli insediamenti del 43%, fortemente smentita da ricognizioni sistematiche più recenti, verificandosi al contrario un incremento dei siti pari al 50%, con un accrescimento quantitativo dei vici ed un accrescimento qualitativo delle villae (Volpe 2005: 301-2). Né dissimile è la situazione nel Bruttium, dove le ricche testimonianze archeologiche documentano una notevole prosperità degli insediamenti rurali durante il Basso impero (Noyé 2006: 481). Totalmente in controtendenza, invece, appare la situazione campana del IV sec d.C., dove è stato ricostruito un panorama di grande difficoltà agraria (Savino 2005).

Il panorama di questo periodo si presenta, dunque, molto più articolato di quanto si sapesse fino a qualche anno fa. Siamo in presenza di un territorio decisamente vitale, all’interno di un comprensorio a vocazione essenzialmente rurale, che, come il resto della Sicilia, ha risentito di una generale rifioritura in epoca medio e tardoimperiale. I dati sin qui esposti dimostrano una diffusione capillare degli insediamenti, che si inquadra in quel più vasto comprensorio formato da Erei ed Iblei intorno alle valli dei fiumi Gornalunga, Pietrarossa, Margherito/Margi o Caltagirone, Ficuzza o Dirillo. Si tratta di un’ampia zona della Sicilia centroorientale, nella quale le segnalazioni di rinvenimenti riguardanti fattorie o singoli nuclei rurali di maggiori proporzioni si stanno facendo sempre più frequenti, accanto alle cospicue tracce di necropoli o strutture sacre paleocristiane. Dopo un imprinting territoriale risalente fin all’epoca preistorica (specialmente dall’età Neolitica Media e Recente), la storia insediativa testimonia una propensione a ricalcare scelte e tracciati originari. Le varie dinamiche, che ci apprestiamo ad analizzare più in dettaglio, documentano certamente una serie di modificazioni strutturali nel sistema agricolo legate alle modalità di occupazione e sfruttamento del territorio.

In molti centri gravitanti attorno alla Piana del Margi, l’interruzione della vita sarebbe databile dalla metà del V sec. a.C. La motivazione storica più accreditata presso gli studiosi sarebbe ricollegata al crollo della politica duceziana, che in questa Valle aveva dato inizio alla sua politica irredentista (Messina 1979: 17).

La tendenza generale degli studi sulla Sicilia romana è quella, in mancanza di dati di scavo e sull’esclusiva base di indicazioni di superficie, di considerare tutto il panorama imperiale e tardo romano come caratterizzato da una fitta articolazione di insediamenti a carattere rurale (Belvedere 1998: 43) e di sottolineare l’evoluzione quantitativa degli insediamenti rurali in epoca tardoromana rispetto a quella della prima età imperiale, che si dimostrerebbe in netta

La Valle del Margi sembra rispondere ad una organizzazione in qualche modo risalente ad antichi assetti del territorio, ancora percepiti dalle popolazioni.

84

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Le scelte insediative, come appare per i centri indagati, avevano tenuto in considerazione, soprattutto, la ricerca di condizioni vantaggiose per il sostentamento di comunità, principalmente dedite ad attività agro-pastorali, secondo una economia produttiva legata allo sfruttamento intensivo della terra, che comportava di conseguenza la dislocazione di insediamenti sparsi155. In altri casi (come Castellito, Ventrelli, Favarotta, Maddalena, Masciona, Ogliastro) risulta indubbio il ruolo rivestito dalla viabilità nella ‘durata’ insediativa.

della viabilità tardoromana’, secondo una tendenza che si riscontra anche altrove (Greco & A. Mammina 1993-94: 1154). Cercando di fare un po’ il punto della situazione, nel territorio di Ramacca: - in Contrada Castellito la storia insediativa è da datarsi sin da epoca ellenistica-romana; - la Contrada Gelso documenta una piena frequentazione imperiale, che si prolungherebbe fino ad epoca bizantina; - dopo una fase castellucciana ed una greco-arcaica, la Contrada Conca d’oro documenta una ripresa stanziale databile ad età tardoromana; - il latifondo di Contrada Ventrelli/Cozzo Saitano sembra essere legato alla storia della propria padrona, Domizia Longina: dopo una fase di primo impero, tracce di frequentazione successiva si hanno solamente due secoli dopo; - decisamente più vitale la storia insediativa di Torricella, che lega la ripetitività delle scelte stanziali alla ricchezza idrica e alla fertilità della propria terra: non a caso, ad una precoce neolitizzazione (facies di Stentinello), segue un insediamento dell’Eneolitico finale (facies di Sant’Ippolito), uno del Bronzo Antico (facies di Castelluccio) ed uno di età greca; anche in questo caso, come nella limitrofa contrada Ventrelli, ad una documentazione databile alla prima età imperiale fa seguito una fase tardoromana; potremmo chiederci se lo hiatus documentato in questa contrada non sia da ricollegare ad un momentaneo abbandono di un esteso latifondo imperiale, divenuto ager publicus; - una fase neolitica ed eneolitica è documentata anche sulla cresta di Cozzo s. Maria, non inverosimilmente legata all’insediamento indigeno della Montagna di Ramacca, anche se qui sembrerebbe documentata esclusivamente una fase ellenistica; la fortuna della posizione dominante sulle fertile vallate sottostanti, spiega la continuità di vita articolatasi fino ad epoca medievale; - le medesime scelte insediative riguardano la Contrada Olivo, che, prima delle attestazioni bizantine, ha una sporadica frequentazione di epoca greca fino all’età ellenistica, forse rientrando nel novero di quei siti d’altura abbandonati subito dopo e poi nuovamente sede di insediamenti tardi.

Uno sguardo alla tabella riassuntiva in appendice, restituisce un quadro schematico e sinottico dei siti analizzati e consente di individuare le costanti, che hanno caratterizzato i fenomeni insediativi nell’area indagata156. Laddove siano più numerosi i livelli insediamentali e si sia rivelata un’alta intensità e densità insediativa, la motivazione che si potrebbe definire ‘costante invariabile’ è data dalla presenza di condizioni agrarie favorevoli (suoli spiccatamente fertili, facilità di approvvigionamento idrico) e di quelle direttrici principali, lungo le quali gli insediamenti si collocavano. Anzitutto, è ben evidente come le necessità insediative, spesso, non siano mutate nel corso dei millenni. E’ chiaro che le dinamiche della casistica qui presentata sono relative soltanto al gruppo di insediamenti in cui è documentata una fase romana, e non si vuole presentare una lettura complessiva attraverso i millenni di tutta la documentazione archeologica esistente sul calatino, ma esclusivamente cercare di ricavarne un ‘indirizzo interpretativo’ di tipo relativo. Alla tabella va correlato il Grafico a Tav. XLV che quantifica lo spessore della documentazione insediativa nel corso delle differenti periodizzazioni.

E’ importante sottolineare che, dei centri urbani attivi in epoca greca, solo Caltagirone, Mineo e Licodia Eubea rimangono in vita in epoca romana, anche se la loro importanza in epoca imperiale sembra decisamente diminuita e la loro estensione contratta rispetto alle epoche precedenti: la vitalità di questo territorio sta tutta negli insediamenti rurali all’interno dei latifondi, divenuti ancor di più nell’età successiva i gangli vitali dell’economia di questo territorio, ‘legandosi alla valenza tutta rurale

Nel territorio compreso fra Palagonia e Militello: - si registra la continuità insediativa di Poggio Callura, in cui si sono succeduti una serie di stanziamenti stabili sin dal Neolitico (non sono documentate al momento fasi riferibili all’Età del Ferro ed all’età tardoellenistica/primo repubblicana), legati alla centralità della zona nella viabilità antica; una medesima intensità di frequentazione sembra documentata nelle Contrade

155Poiché ‘...al basso indice tecnologico poteva sopperire soltanto il lavoro delle braccia umane’ (Kolendo 1980: 43) 156Il modello è quello della tabella cronologica dei siti della valle dell’Imera presentato in Belvedere 1988: 225, fig. 198.

85

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Annunziata e Margia, dove le attestazioni si distribuiscono tra la prima e la tarda età imperiale nel primo caso e quella bizantina nel secondo; - tutta la zona limitrofa alle Coste di S. Febronia (Tre Fontane, S. Damiano, Acqua Amara sul versante palagonese, Frangello su quello militellese), risulta coinvolta da una intensa frequentazione, facilitata dalla facilità di escavazione delle morbide rocce calcarenetiche e legata a vie di percorrenza fra la piana lentinese e la valle del Margi: non a caso, oltre al ben più noto insediamento preistorico e protostorico documentato alle Coste, insediamenti umani si datano sin dal Neolitico (a San Damiano e Frangello) e dall’Eneolitico157 (San Damiano, Frangello e Acqua Amara, dove è documentata la facies del Conzo), con una intensa fase castellucciana dell’Antica età del Bronzo (Tre Fontane, San Damiano, Acqua Amara, Frangello), forse un po’ ridottasi durante la Tarda età del Bronzo, essendo documentata la facies di Thapsos solo a San Damiano ed Acqua Amara; la sola contrada San Damiano sembra poi attestare una ininterrotta continuità di vita, mentre una fase arcaica è presente solo a Frangello; a partire dall’età ellenistico-romana una presenza stanziale sporadica sembra attestata un po’ ovunque, ma è con la tarda età imperiale che si registra un ritorno massiccio all’occupazione dell’intera zona, spesso protrattosi fino ad età medievale, con la formazione di antichi casalia. Anche la continuità insediativa in Contrada Ogliastro a Scordia è da leggere alla luce del percorso che qui giungeva dal lentinese.

Tutto il sistema montuoso-collinare del Mongialino, di Monte Frasca, con le Contrade Sacchina, San Cataldo, Casalvecchio, fino a proseguire verso Monte Balchino ed il complesso della Montagna di Caltagirone, segna come uno spartiacque naturale fra la porzione catanese degli Erei e quella ennese. Qui, ad una precoce neolitizzazione, ancora piuttosto sporadica, attribuibile alle facies di Serra d’Alto (Sant’Ippolito di Caltagirone e Palikè)158 e di Stentinello e Diana (Coste Finocchio, Borgo Pietro Lupo, Monte Alfone, San Cataldo, Casalvecchio, Palikè, Sant’Ippolito di Caltagirone)159, fa seguito una cospicua frequentazione umana di epoca Eneolitica, (la facies di Serraferlicchio è attestata a Palikè, quella di Malpasso è documentata in Contrada Sacchina, a Poggio S. Giorgio e a Sant’Ippolito; quella di Sant’Ippolito, oltre che nel sito eponimo, anche a Tre Portelle, Sacchina, alla Montagna di Caltagirone) e dell’Età del Bronzo (facies di Castelluccio: Tre Portelle, Poggio San Giorgio, Casalvecchio, Sacchina, Il Salto, Piano Casazzi, Contrada Frasca, Balchino e Poggio Spadalucente, Palikè; facies di Thapsos: Poggio S. Giorgio, Sacchina, Caltagirone centro urbano). Alla Media Età del Bronzo si datano poi i cospicui insediamenti indigeni della Montagna di Caltagirone (Orsi 1904). Solo alcuni, poi, documentano, in questa porzione degli Erei, una continuità di vita durante l’Età del Ferro, con una netta contrazione rispetto alla vitalità delle epoche precedenti (Piano dei Casazzi, Poggio Spadalucente, Contrade della Montagna di Caltagirone) o fino ad età arcaica (Piano dei Casazzi, Contrada Altobrando e Poggio Spadalucente, la sola Contrada Rocca alla Montagna di Caltagirone).

La più dettagliata conoscenza dell’antica viabilità di transumanza preistorica, il cui utilizzo non si è mai interrotto nei millenni per le immutate necessità di pascolo delle greggi o di semplice raccordo tra gli insediamenti collinari e le vie di fondovalle, permette di comprendere la frequentazione della fascia montuosa erea (monti Algar), nettamente racchiusa ad Est e a Nord dal fiume Margherito e Pietrarossa e a Sud dal fiume Margi, compresa fra i territori di Ramacca a Nord-Est, di Mineo al centro e di Caltagirone a Sud-Ovest. Non è certamente casuale che uno tra i pochi insediamenti conosciuti del Paleolitico superiore e Mesolitico in Sicilia sia da tempo individuato a Palikè (Bernabò Brea 1965; Tusa 1992: 75; Maniscalco 2005a), a riprova della centralità della valle del Margi anche nell’intera storia delle dinamiche insediative umane, laddove poi la frequentazione si sia rivelata continuata nel tempo (Maniscalco & B. Mc Connell 1997-98; Maniscalco & B. Mc Connell 2003).

Ma è proprio con l’età arcaica che tutto il territorio in esame ‘si popola’ di insediamenti indigeni, poi ellenizzatisi. Oltre gli insediamenti della Montagna di Ramacca, Menaion, Piano dei Casazzi, Caltagirone, Monte Balchino, Monte San Mauro e il centro di culto ctonio di Palikè, per citare i più noti, come segno di un possibile nuovo stanziamento, si ha documentazione di età arcaica in numerose altre Tusa 1992: 188. ‘Sintomatica è la presenza di insediamenti stentelliniani in uno dei punti di passaggio obbligato che collega la Sicilia meridionale con quella Sud-orientale. E’ la zona di Caltagirone attraverso la quale si snoda una via naturale di comunicazione che sfrutta i passi agevoli per superare la barriera degli Iblei e degli Erei’ (Tusa 1992: 172). Non a caso, infatti, la documentazione stentelliniana di S. Ippolito e Montagna della Scala alla Ganzaria viene messa in relazione ad antiche vie di penetrazione della cultura neolitica (Bernabò Brea 1958: 38); alla medesima penetrazione neolitica possiamo datare la presenza di ceramica stentelliniana anche a Piano delle Cannelle, Monte Zabaino e Poggio Sottano, così come quella, non a caso lungo la stessa direttrice, delle Contrade Gatta e Dragofosso a Mirabella. 158 159

157Ad una frequentazione eneolitica si data anche la grotta del centro urbano di Palagonia (Maniscalco 2005b).

86

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

contrade: Conca d’Oro, Torricella, Olivo a Ramacca; Callura e Centro Urbano a Palagonia; Ogliastro e La Cava a Scordia; Ciaramito e Frangello a Militello; Tre Portelle, Sparagogna, Monte Catalfaro a Mineo; Perriere Sottano, Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa e Scifazzo a Licodia; Sciri Sottano a Mazzarrone; Contrada Altobrando, Balchino, San Mauro di Sotto con Conca d’Oro e Boschitello, Piano degli Egoli, Favarella/Lupinedda con Masciona e Fontanella a Caltagirone; centro urbano a Vizzini; Poggio Giare e Zona Grottazze a San Michele; Contrada Gatta a Mirabella. Nella totalità dei casi sembra di poter parlare di neostanziamenti.

Forse meno drastica è da ritenersi la motivazione ‘duceziana’ nel caso della apparente scomparsa nella seconda metà del V secolo a.C. di alcuni insediamenti: quelli più limitrofi alla Piana del Margi risentirono del crollo della politica di Ducezio, ma certamente questo non può riguardare i centri della porzione meridionale ed occidentale del calatino. Nella seconda metà del IV secolo a.C., la politica timoleontea prima e quella agatoclea dopo rivitalizzarono un panorama agrario piuttosto logorato, facendo rifiorire alcuni dei maggiori centri di tradizione greco-indigena (Orlandini 1958; Talbert 1974; Mossé 1999), quali Piano dei Casazzi, Monte Balchino, Mineo, Licodia e Monte Catalfaro. Forse a questa fase di ripopolamento e di clima di ripresa economico-rurale appartengono i centri sviluppatisi nelle Contrade Cozzo S. Maria, Olivo e Callura a Ramacca; Filodidonna e Frangello a Militello; Sant’Ippolito, Monte Calvario, Poggio Coffa e Niscima a Mineo, tutti nella zona della media valle del Margi; le Contrade Montagna e Rossa alla Montagna di Caltagirone; Monte Zabaino alla Montagna della Ganzaria, Bivio Gigliotto tra San Michele e San Cono e Contrada Dragofosso a Mirabella Imbaccari. Tutti questi siti documentano una presenza stanziale di piena epoca ellenistica.

In generale, nella campionatura dei 116 siti indagati, alcuni presentano una frequentazione apparentemente interrottasi già in epoca arcaica (16 siti, con una percentuale dell’13,79%: Conca d’Oro a Ramacca; Contrada Frangello ed Ossini a Militello; Tre Portelle a Mineo; le contrade Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa, Pirrone e Perriere Sottano a Licodia; Contrada Balchino e Contrada Rocca alla Montagna di Caltagirone; le contrade limitrofe di San Mauro di Sotto, Conca d’Oro e Boschitello160; le contrade Fontanella e Lupinedda tra Caltagirone e Grammichele)161 o classica (16 siti, con la medesima incidenza percentuale: Perriere Sottano e Torricella a Ramacca; centro urbano a Palagonia e Caltagirone; Località Santa Venera, Contrada Casale e Scifazzo a Licodia; Contrada Sciri Sottano a Mazzarrone; Altobrando e con la Località Spadalucente e Piano degli Egoli a Caltagirone; centro urbano a Vizzini; Contrada Rasalgone a Mirabella; Zona Grottazze e Poggio Sottano a S. Michele di Ganzaria). L’improvvisa cessazione di molti centri, vitali nelle epoche precedenti, deve essere certamente ricollegata a quel ‘terremoto’ politico-territoriale, che fu il processo di ellenizzazione, operato agli inizi del VII secolo a.C. da parte delle colonie calcidesi nella Piana di Catania e nei territori limitrofi (Procelli 1989). Trenta siti su 116, in cui è precedentemente rappresentata una fase arcaico-classica, spesso piuttosto intensa, sembrano scomparire, con una netta incidenza sul totale del 25,86%: in pratica, poco meno di terzo dei siti indagati non documenta continuità di frequentazione successiva all’età classica.

Solo alcuni insediamenti (14), vitali ancora fino all’età ellenistica, sembrano rientrare a pieno titolo nella categoria dei ‘siti d’altura abbandonati’ in età repubblicana, con una incidenza sul totale del 12,06%: l’insediamento documentato a Cozzo S. Maria, nelle Contrade Olivo e Callura a Ramacca; Filodidonna a Militello; Poggio Coffa e Monte Calvario a Mineo; Monte Calvario a Licodia, così come il centro urbano di Scordia e la zona della ‘Cava’; Monte Catalfaro; alcuni dei centri indigenoellenizzati quali Piano dei Casazzi, Monte Balchino162; Poggio Giare e Monte Zabaino alla Montagna della Ganzaria. Tra i siti di pianura, non presentano attestazioni materiali successive ad epoca ellenistica i siti di Sparagogna, Niscima e Sant’Ippolito lungo il Margi, il Bivio Gigliotto a San Michele e Contrada Gatta e Dragofosso a Mirabella. Venti siti in totale su 116 (17,24%) documentano un abbandono successivo all’epoca ellenistica,

160Probabilmente a seguito della caduta del centro indigeno di Monte San Mauro (San Mauro di Sopra) nel processo di ellenizzazione ‘forzata’ operata dai calcidesi di Lentini (Procelli 1989: 682; Frasca 1996-97: 91-2, n. 22). 161In molti casi i centri indigeni vennero meno a seguito dell’ellenizzazione calcidese della Piana di Catania e del forte impatto che la città di Lentini cominciò ad esercitare, proprio dal VII secolo a.C., sulle piccole cittadelle indigene dell’entroterra (Procelli 1989: 682).

162La funzione di phrouria, attribuita a questi centri, è stata recentemente messa in discussione da Lamagna 2005a e Lamagna 2005b. Non dissimile la situazione riguardante il centro arcaico sviluppatosi alla Montagna di Ramacca, dove tre tombe a cappuccina si sono impostate, nel IV sec. a.C., sull’abitato arcaico, probabilmente fortemente ridotto già dalla seconda metà del V sec. a.C. (Patanè 2005: 155; Veronese 2006: 193-6, nn. 19-20).

87

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

la Contrada Montagna e la Contrada Rossa, forse con una ‘pausa’ nel Medio Impero’, quando si ritiene dovesse aver cessato di vivere anche quello di San Marco; dall’età classica in poi sembra fittamente abitata la zona lungo il torrente Masciona nell’omonima contrada; in Contrada Ogliastro e nei pressi della ‘Cava’ a Scordia la presenza umana si articola ininterrottamente dall’età arcaica a quella medievale, così come accade al centro urbano di Mineo. In generale, solo 5 risultano i siti in cui è ipotizzabile un insediamento circoscritto alla sola età ellenisticoromana: la fattoria di Valle della Lavina a Castel di Judica, il centro urbano di Scordia, il sito di Frangello a Militello, Monte Zabaino e Bivio Gigliotto a San Michele di Ganzaria.

probabilmente da articolarsi nel tormentato periodo seguito alla morte di Agatocle, con i Marmertini che depredavano ad Oriente, i Cartaginesi ad Occidente, le Guerre Puniche che poi portarono alla definitiva conquista romana del 212 a.C. Nel caso di Sant’Ippolito di Mineo lo hiatus verificato nell’utilizzo della necropoli è da ricollegarsi alle vicende politiche e demografiche del centro di Mineo, coinvolto appieno nelle politiche duceziane, prima, e nelle rivolte servili, poi. Questi dati confermano il panorama già disegnato dagli studiosi (Adamesteanu 1972: 84; Bejor 1986: 468; Cambi 2005: 626): la crisi del sistema d’altura, innescatasi a favore dei siti rurali di pianura in tutta la parte centro-orientale della Sicilia già a partire dalla seconda metà del III secolo a.C., comportò il definitivo abbandono di tutti quei centri. In generale, la lenta diminuzione dei centri abitati fra l’ultimo trentennio del IV sec. a.C. e gli inizi del III sec. a.C., con la scomparsa definitiva di alcuni, viene ricondotta alla già effettiva presenza di Roma sulla scena politica e militare siciliana (Wilson 1985: 316). Ad un oculato ‘risparmiatore’ di età agatoclea si riconduce il tesoretto di circa 500 monete rinvenuto in località Papaianni a Mineo, probabilmente occultato dopo i primi decenni del III secolo a.C. (Orsi 1905; Messina 1979: 17; Sapuppo 1998: 108), considerato prova della ripresa economica rurale di epoca ellenistica da un lato, ma da leggere anche come esito di un momento critico, tale da spingere ad un occultamento (l’inizio delle ostilità con Cartagine?).

Le condizioni generali in cui versava la Sicilia rurale tra II e I secolo a.C. non favorivano certamente la ripresa economica ed urbana: proprio la Valle del Margi, già coinvolta dalla disastrosa politica duceziana che ebbe come centro ‘politico-spirituale’ il santuario dei Palici, fu ancora una volta trascinata nelle sanguinose rivolte servili di età repubblicana (Gabba 1982-83: 520): questo potrebbe spiegare la fine della documentazione materiale in alcuni centri qui localizzati tra l’età ellenistica e quella repubblicana. A quei tragici momenti, viene ricollegato il rinvenimento a Caltagirone di un pugnale, ormai disperso, di cui da notizia F. Perticone (1857: 42). Un ‘sobborgo dei morti’ venne rintracciato nel 1840 lungo le pendici sud-orientali di Monte San Giorgio, caratterizzato da corredi di cui abbiamo perso notizia163, che si daterebbe all’età repubblicana. Tra gli oggetti, oltre ad un ‘guantone d’acciaro’ si rinvenne un pugnaletto recante l’iscrizione ‘Euna’164, che ricorderebbe l’episodio di rivolta servile capitanata da Euno (136-132 a.C.), conclusasi con la dura repressione romana. Le guerre servili, il fenomeno endemico del brigantaggio, la pirateria, lo sfruttamento di magistrati dissoluti come Verre (il quale ha costituito solo la ‘punta dell’iceberg’ di una vessatorietà usuale e tipica d’ogni dominazione

Pochi (10: 8,62%), in effetti, risultano i siti in cui si sia rivelata ininterrotta la presenza stanziale (anche se con decise contrazioni come a Mineo e in particolar modo a Catalfaro) o l’assetto vicanico, risalente per lo più dall’età ellenistica (Contrada Montagna e Contrada Rossa, San Marco), in alcuni casi persino dall’età arcaica (Callura, San Damiano, Ogliastro, Ciaramito, Contrada Masciona), secondo una tendenza già evidenziata un ventennio fa da Wilson (1985: 313-23). Discorso a parte va fatto, ovviamente, per il centro di culto di Palikè, che dimostra una continuità di vita durevole dall’età preistorica a quella medievale. A partire dalla tarda età ellenistica si documenta lo stanziamento di Contrada Castellito a Ramacca, vitale fino all’età imperiale, quando assumeva le caratteristiche di una mansio legata alla viabilità lungo il fiume Margherito. La Contrada Maddalena di Caltagirone, legata alla viabilità lungo il Margi, conferma una lunga presenza stanziale fino ad età bizantina; nel medesimo periodo sorgono gli insediamenti presso

163Delle numerose tombe indagate, Perticone ci lascia la descrizione di uno in particolare: ‘Con molta attenzione dissotterrato quel sarcofago trovai la sua lunghezza di palmi 10, con uno cinerario al fianco di bella forma, alcune patere, un lume, un guantone di acciaro, un pugnale con greca iscrizione EUNA, un amuleto della figura di un cane con due teste, e grossissimi occhi, puochi unguentari, e balsamarii, ed una moneta Siracusana di argento pel pagamento di fatal transito’. Tutti i corredi, stando alla descrizione dell’Ispettore, risultarono ricchi di suppellettile anche di pregio (‘unguentario di argento a lumaca, alcuni gioielli di vetro colorati, un’ampolla o lagrimatoio di vetro smaltato blu con tersiature in oro, tutto franto…’ (Perticone 1857: 42). 164Più che trattarsi di un guerriero, si pensa fosse uno schiavo al seguito dello stesso Euno (Ragona 1965: 10-1).

88

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Ad età repubblicana, si data la ripresa insediativa in un numero quasi irrilevante di centri (3, con una incidenza del 2,58%): a Tre Fontane (praticamente abbandonato dall’età castellucciana), in Contrada Callura a Palagonia (sito probabilmente legato ad un ritorno a scelte insediative di pianura, dopo l’abbandono del IV secolo a.C.) e nelle Contrade Favarella/Lupinedda, dove la villa di Aerucius sembra articolarsi fra il I sec. a.C. ed il I sec. d.C. Continua intensamente, anche in questo periodo, l’attività di Palikè, dove sembrerebbe documentata, stando alle fonti, anche la presenza del ‘re’ Triphon, che in piena guerra servile, fece offerte al santuario (104-101 a.C.; Diod. XXXVI, 10).

subita dalle popolazioni siciliane), lo scontro fra Ottaviano e Sesto Pompeo ed il trasferimento del canon Aegypti, tutti questi elementi contribuiscono a chiarire il quadro di generale spopolamento dell’intera Sicilia e di accentuata rarefazione degli insediamenti rurali sparsi, in quel clima di notevole insicurezza ed abbandono disegnatoci dalle fonti (v. Cap. I). Il tesoretto di monete argentee repubblicane rinvenute in Contrada Racineci (Perticone 1878: 244) potrebbe ricondursi agli agitati momenti in cui la Sicilia fece da sfondo alla guerra civile tardorepubblicana. Abbiamo notizia di notevoli concessioni territoriali già dall’età di Antonio (Gabba 1982-83: 523) per quanto riguarda i fertili campi lentinoi, né dobbiamo immaginare differente la situazione per l’altrettanto ferace Valle del Margi: ne è prova l’esistenza della proprietà databile alla prima età imperiale di Aerucius a Contrada Lupinedda (Spigo 1984-85) e di quella, già pienamente consolidata agli inizi del II sec. d.C. che apparteneva a Domizia Longina in Contrada Ventrelli (Salmeri 1984). Molteplici forme poteva assumere, in genere, il latifondo imperiale: sappiamo, ad esempio, che le immense tenute appartenenti a Sesto Pompeo passarono poi in mano a Caligola (Calderone 1984: 20-1). Lo stato di abbandono in cui versavano molte porzioni del territorio interno siciliano avrà certamente favorito una tale imposta redistribuzione delle terre.

Durante la prima età imperiale si segnala il definitivo abbandono di centri la cui occupazione sembra presentarsi senza soluzione di continuità dalle epoche precedenti: è ciò che si verifica nelle Contrade S. Damiano a Palagonia, alla Montagna di Caltagirone, a San Marco e a Favarella. Tuttavia, mentre nei primi due casi le testimonianze riprendono con la tarda età imperiale, a Favarella la presenza stanziale è provata solo per l’epoca medievale, legata alla fondazione della ‘Crisiazza’ alla Masciona (anche se la lunga storia insediativa delle contrade limitrofe, servite da una intensa viabilità, potrebbe far pensare diversamente). Alcuni siti (7, con una incidenza del 6,03%) sembrano ricoprire il breve arco di tempo della prima e media età imperiale (Contrade Perriere e Margherito Sottano a Ramacca; Centro urbano a Palagonia; Contrade Fico a Scordia; Costa Finocchio e Contrada Sparagogna165 a Mineo, Località Semini a Caltagirone). Altri contesti (30: 25,86%) rivelano invece una lunga frequentazione, per tutta l’età imperiale (21 siti: Contrada Franchetto a Castel di Judica, Contrada Annunziata a Palagonia; Contrade Crocifisso e Pignataro a Militello; Contrade Frastucaria, Casalvecchio, Sacchina, Balchino, Margi, Faito, Schettino, Cuttonera, Coffa, Niscima, Pozzillo e Corvo Cantatore, Frastucaria a Mineo; Perriere Sottano e Donnanna a Licodia; Piano degli Egoli e Boschitello a Caltagirone; Contrada Dragofosso a Mirabella), in alcuni casi (3) fino all’età bizantina (Contrada Gelso a Ramacca; Contrada Margia a Palagonia; Poggio Diano a Racineci, in territorio di Caltagirone) e persino medievale (6 siti: Contrada Favarotta - Tenuta Grande, Borgo Lupo e Contrada Frasca a Mineo; Monte Calvario e Contrada Fossa

Il centro di Palikè, quelli urbani di Caltagirone, insieme a Santa Maria la Vetere a Militello (che costituisce il ‘cuore vecchio’ della cittadina), al centro urbano di Mineo, alle contrade Ogliastro e ‘La Cava’ di Scordia ed alle contrade Altobrando con il Poggio Spadalucente, San Mauro di Sotto e Conca d’Oro, Racineci con il Poggio dei Cresti costituiscono i rari casi di una presenza umana che invece appare in controtendenza (12 siti, con una percentuale del 10,34%), articolandosi ininterrottamente dall’età repubblicana fino al Tardo Impero (Caltagirone ed Altobrando con il Poggio Spadalucente), all’età bizantina (Racineci, Maddalena, San Mauro e Conca d’Oro) e medievale (S. Maria la Vetere, Palikè, Mineo, Ogliastro e ‘La Cava’ a Scordia). Alcuni stanziamenti possono attribuirsi a quel lento, e inizialmente insicuro, ritorno alle campagne, che si registra tra il finire dell’età repubblicana e la prima età imperiale, ma che già segna il progressivo ritorno all’insediamento rurale (contemporaneo al progressivo disinteresse verso la realtà urbana: Wilson 1985: 319).

165Anche se, viste le dinamiche insediative delle contrade limitrofe, probabilmente tutte legate all’insediamento di Favarotta, propenderei per ipotizzare una continuità di vita anche per l’età tardoromana.

89

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Boschitello, Poggio Diano a Racineci, Piano delle Cannelle alla Ganzaria e Dragofosso a Mirabella.

Quadara a Licodia; Piano delle Cannelle alla Ganzaria). Se nel novero aggiungiamo anche il numero degli insediamenti, in cui si è rilevata la lunga durata stanziale sin dall’età ellenistico romana e repubblicana e per tutta l’epoca imperiale (Castellito, Monte Catalfaro, Caltagirone, Contrada Altobrando, Contrada Rossa), bizantina (Poggio Callura, Poggio Spadalucente ad Altobrando, Contrada San Mauro e Conca d’Oro, Racineci e Poggio dei Cresti) e medievale (Palikè, Santa Maria La Vetere), ne risulta che su 116 insediamenti in totale, ben 43 documentano una durata insediativa prolungatasi dall’età ellenistico-romana, repubblicana o primo imperiale fino al Tardo Impero, con una percentuale piuttosto elevata, equivalente al 37,6%. Di questi 43 siti romani, 9, cioè il 21,42%, prolungano la loro esistenza fino ad età bizantina, mentre il 18,6%, corrispondente a 8 insediamenti in totale, rimane vitale fino al Medioevo se non oltre (Favarotta, Palikè, Borgo Lupo, Contrada Frasca, Santa Maria La Vetere). Gli insediamenti che rivelano una certa continuità di vita sono quasi tutti caratterizzati da una vicinanza alla viabilità primaria, componente da non sottovalutare nella ‘resistenza’, principalmente economica, di un sito (Wilson 1985: 319).

Certamente il processo di ripresa economica e sociale, in una situazione di generale stagnazione, dovette essere piuttosto lento, ma, già iniziatosi nella prima età imperiale, si evidenzierà maggiormente in quella tarda, in seguito al ‘cambiamento di rotta’ dioclezianeo (Salmeri 1992: 19). Minore (7), rispetto al boom precedente, il numero di centri che riprende vitalità o diventa sede di neostanziamenti in età medioimperiale, con una attestazione percentuale del 6,03%: Cozzo S. Maria a Ramacca; Acqua Amara a Palagonia; Filodidonna a Militello; Fontana dell’Inferno e Contrada Balchino Mineo; la Massaria Cotominello alla Montagna della Ganzaria; la villa di Contrada Rasalgone a Mirabella Imbaccari In quasi tutti i casi questi insediamenti (ad esclusione del solo Monte Balchino, probabilmente per la concentrazione insediativa a fondovalle) prolungano la loro vitalità insediativa almeno fin al V-VI secolo (Fontana dell’Inferno a Mineo; Contrada Rasalgone a Mirabella), se non per tutta l’età bizantina (Contrada Acqua Amara) e medievale (Cozzo S. Maria e Cotominello). Anche nel territorio in esame, nonostante il disinteresse dimostrato da parte delle famiglie senatorie nelle epoche precedenti, non risulta eccessivamente basso il numero di villae rusticae databili tra l’età repubblicana e la piena età imperiale, mentre solo in alcuni casi si può parlare con maggiore contezza di fattorie (v. ultra). Ne viene fuori un panorama piuttosto chiaro sulla presenza rurale nel territorio, essendosi già pienamente attuata la concentrazione delle proprietà fondiarie nell’isola (Cambi 2005: 624).

A conti fatti, decisamente più numerosi rispetto all’età repubblicana (12) sono i centri che testimoniano una ripresa insediativa databile alla prima età imperiale (21), a parziale smentita di quell’assunto storico generale, per cui in età Augustea ci sia stata una decisa contrazione dei centri abitati, con una tendenza alla ‘polarizzazione’ o prevalenza di pochi villaggi sull’insediamento sparso di tradizione greco-ellenistica delle epauleis (Cambi 2005: 629).

A questo punto, bisogna evidenziare il numero dei siti in cui è generalmente documentata una fase riferibile al Primo Impero: 62; per il Medio Impero si registrano 60 siti; ben 89 per l’età tardoimperiale. In età bizantina il numero degli insediamenti scende a 57 (quindi mantenendosi in fondo quantitativamente non dissimile dalla media età imperiale), mentre in epoca medievale i contesti di precedente occupazione romana si restringono a 34.

Attestazioni di una frequentazione umana databile a partire dalla prima età imperiale si hanno in ben 40 siti (34,48%), più di un sito su tre: Contrada Franchetto a Castel di Judica; Contrade Perriere Sottano, Gelso, Cozzo Saitano/Ventrelli, Torricella e Margherito a Ramacca, Contrada Margia, Annunziata e centro urbano a Palagonia; Contrada Puleri e Fico a Scordia; Contrade Crocifisso e Pignataro a Militello; Frastucheria, Coste Finocchio, Borgo Pietro Lupo, Casalvecchio, Sacchina, Frasca, Favarotta/Tenuta Grande, Margi, Faito, Schettino, Cuttonera, Poggio Coffa, Pozzillo, Niscima, Corvo Cantatore e Monte Calvario a Mineo; Contrada Perriere Sottano, Donnanna e Fossa Quadara a Licodia; Località Semini, Contrada Balchino e Maddalena, Piano degli Egoli, San Marco e

E’ soprattutto con l’età tardoromana che assistiamo ad un incremento esponenziale delle presenze insediative sul territorio, che si affiancano a quegli abitati già attivi da qualche secolo sul territorio. La distribuzione degli insediamenti in quest’epoca ha certamente un maggiore indice di densità nelle aree più fertili e corrisponde appieno a ciò che le 90

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

fonti contemporanee (Cassiodoro, Variae, 10, 2) osservavano sul finire del V secolo d.C. Nonostante le incursioni vandaliche, che solo in alcune parti della Sicilia occidentale furono talmente incisive da giustificare il conseguente condono fiscale (Mazza 1997-98: 109), Cassiodoro, forse anche con un qualche stupore, documenta una crescita demografica e produttiva, che certamente doveva essere piuttosto evidente se ha subito meritato di essere segnalata. Quei rivolgimenti sociali ed economici che potevano essere causati dal ribollire della situazione politicomilitare non hanno, invece, avuto grandi ripercussioni sull’assetto agrario dell’isola, che si è mantenuto praticamente inalterato. Non si spiegherebbe altrimenti la fitta distribuzione degli insediamenti (45 su 116, il 38,79%), spesso documentata anche dal solo rinvenimento superficiale di ceramica, qui come altrove (Fentress & P. Perkins 1988), né sembra vi siano stati cambiamenti strutturali nella compagine agraria dell’isola, nemmeno dopo la definitiva conquista bizantina alla fine della guerra gotica (Cracco Ruggini 1980).

17,77%), forse già abbandonati dopo l’età repubblicana (Tre Fontane a Palagonia; Frangello a Militello; La Piccionara di Altobrando a Mineo; Bivio Gigliotto a San Michele) o dopo la prima età imperiale (Contrada Ventrelli e Torricella a Ramacca; Contrada S. Damiano a Palagonia; Contrada Montagna a Caltagirone). Alcuni di questi 45 abitati sorti (o risorti) in epoca tardoromana ebbero vita fino all’età bizantina (Cozzo Ventrelli a Ramacca; Contrada S. Damiano a Palagonia; centro urbano a Scordia; Tre Portelle, Poggio S. Giorgio, Contrada S. Cataldo, Piano Casazzi, Monte Calvario di Mineo; Contrada Santu Liu, Sarpellizza e Bianchette a Licodia; Contrada Fontanella e Coste della Scala a Caltagirone; Poggio Sottano e Bivio Gigliotto a San Michele; Contrada Gatta a Mirabella). Sono in tutto 16, con una incidenza del 35,55%. Altri sopravvivono fino all’età medievale (Torricella e Olivo a Ramacca; Tre Fontane a Palagonia; Grotta del Drago a Scordia; Contrada Frangello e Santa Maria la Vetere a Militello; Contrada Favarotta a Mineo; Località San Cono, Contrade Pirrone e Piazzisa e Colle Castello a Licodia; Monastero dei Greci a Vizzini; Poggio Giare a San Michele). Un caso eccezionale, in questo quadro sugli insediamenti rurali, è quello offertoci da PalikèRocchicella, dove il cambiamento cultuale stravolge completamente l’uso e la destinazione della zona, privandola di quella componente ctonia che ne aveva caratterizzato la lunga storia religiosa e restituendola ad un paesaggio di tipo rurale, simile a quello delle contrade limitrofe (v. Cap. VI). In un cambiamento di questo genere risulta del tutto naturale, secondo le consuetudini in fondo tendenzialmente sincretistiche delle comunità rurali, la trasformazione del centro di culto indigeno in uno dei tanti (anonimi) centri rurali di religione cristiana. Con una percentuale di poco superiore al 30% (31,1%), questi 14 insediamenti (Rocchicella inclusa) documentano una certa ‘resistenza’ stanziale, legata essenzialmente a fenomeni di trogloditismo abitativo, a motivazioni cultuali o alla lenta formazione di casalia167.

Su un totale di 45 siti databili proprio a partire dall’età tardoromana, numerosi (25, cioè il 56,8%) sono i casi di una ripresa insediativa già dal IV sec. d.C. in località dove non è attestata alcuna precedente presenza romana, ma si registra un inizio di stanziamenti nel Neolitico (Contrada San Cataldo a Mineo, Contrada Pirrone a Licodia, Coste della Scala a Caltagirone, Poggio Sottano a San Michele e Contrada Gatta a Mirabella), durante l’Eneolitico (Poggio San Giorgio a Mineo, Contrada il Salto a Caltagirone, Località San Cono a Licodia), nel Bronzo Antico (Conca d’Oro a Ramacca e Piano dei Casazzi a Mineo) o Recente (Contrada Rocca alla Montagna di Caltagirone)166, dall’età arcaica (Contrada Olivo a Ramacca, Tre Portelle a Mineo, Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa, Scifazzo e Colle Castello a Licodia, Sciri Sottano a Mazzarrone, centro urbano a Vizzini, Poggio Giare e Zona Grottazze a San Michele) e classica (Località Santa Venera e Casale a Licodia). Solo a Monte Calvario di Mineo vi è esclusivamente una fase ellenistica prima di quella romana. In 6 casi (il 13,33% su 45), l’unica documentazione archeologica riguarda proprio l’età tardo imperiale (Contrade Salvatore, Santu Liu, Colombrello, Ragoleti a Licodia; Contrada Vignitta a Caltagirone e Contrada Mola a San Cono). Non mancano esempi di insediamenti tardoromani sul luogo di precedenti (8, con una percentuale del

Durante l’età romana, come in altre epoche, le caratteristiche insediative dovevano rispondere fondamentalmente a due criteri di scelta: da una parte l’approvvigionamento idrico e di sostentamento, dall’altra l’accesso alla rete viaria (Coarelli 1980: 384-5).

167Da intendere come sorta di agglomerati rurali, formati da povere case coloniche sparse nella massa di pertinenza, un edificio cultuale e la dimora del feudatario

Non possiamo valutare l’eventuale spessore insediativo della Grotta del Drago a Scordia. 166

91

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Si prediligeva il sistema ‘aperto’, senza particolari preoccupazioni difensive (Wilson 1990: 236) e rivolto ad una diretta accessibilità dal territorio limitrofo. Ciò sembra dimostrare, per l’epoca analizzata, più che la perdita di importanza del centro urbano, una trasformazione dell’intero paesaggio urbano siciliano, caratterizzato dall’autonomia delle fattorie e delle ville, da cui spesso dipendevano altre piccole case coloniche, non distanti, come sembra ipotizzabile almeno nei casi della Contrada Torricella/Margherito a Ramacca, della Contrada Favarotta con le limitrofe contrade a Mineo e delle Contrade Maddalena e Masciona a Caltagirone. Più probabilmente, in un’età come quella romana, in cui il sistema latifondistico era la regola, dobbiamo immaginare un panorama di piccole fattorie sparse, organizzate secondo un sistema di ‘catene fondiarie’ (Puglisi 1986: 522-4) come potrebbe pensarsi per le contrade di Racineci, San Mauro e Conca d’oro, le Contrade Altobrando e Balchino a Caltagirone o per gli insediamenti del territorio di Militello o quelle del versante centro-meridionale della Ganzaria168.

tutti, è quello di Favarotta/Tenuta Grande, ne deduciamo che la contrazione dei centri abitati di pianura in questo caso sembra aver favorito la sopravvivenza del borgo maggiore rispetto alle piccole fattorie nei dintorni. Similmente, potremmo spiegare l’abbandono dell’insediamento di Contrada Faito con la comprensibile scelta, da parte del latifondista, di stabilirsi nei pressi del borgo rurale di Favarotta. Sono, infatti, molti i casi in cui, ad una preesistenza databile sin da epoca Neolitica (21 siti169, col 18,1%: Contrada Perriere Sottano, Torricella e Cozzo S. Maria a Ramacca; centro urbano di Palagonia e Contrade Callura e San Damiano; Contrada Callura, San Damiano e centro urbano a Palagonia; Contrada Frangello a Militello; Palikè, Coste Finocchio, Borgo Pietro Lupo, Contrade S. Cataldo, Casalvecchio, Favarotta a Mineo; Contrade Pirrone e Perriere Sottano a Licodia Eubea; Contrada Favarella/Lupinedda e Piano delle Cannelle a Caltagirone; Monte Zabaino e Poggio Sottano a San Michele di Ganzaria; Contrade Gatta e Dragofosso a Mirabella Imbaccari) ed Eneolitica (17 siti, col 14,65%: Contrade Perriere Sottano, Torricella e Cozzo S. Maria a Ramacca, Contrada Callura, San Damiano e Acqua Amara e centro urbano a Palagonia; Contrada Filodidonna e Frangello a Militello; Palikè, Contrada Sacchina e Poggio S. Giorgio a Mineo; Località San Cono a Licodia; Contrada il Salto e Favarella a Caltagirone; Contrade Gatta e Dragofosso a Mirabella Imbaccari) abbia poi fatto seguito una occupazione di epoca romana.

Forse il caso di maggiore concentrazione insediativa si ha per le contrade Margi, Rocchicella, Faito, Schettino, Cuttonera, Sparagogna, Niscima e Pozzillo, dove, da indagini di superficie, è documentata una cospicua quantità di materiale ceramico, tale da ricoprire tutta l’età imperiale fino al V e VI secolo d.C. Non a caso, gli insediamenti si dislocano lungo quella viabilità, già documentata per l’età greca da Adamesteanu (1962: 175-6, tav. LXXX; v. Tav. XLVI), che è poi il percorso più verosimile anche per la Catania-Agrigento (v. Cap. VI), non a caso quasi interamente ricalcato dalla viabilità settecentesca (Dufour 1995: Tav. XX; v. Tav. XLVII). La vicinanza ad un ‘borgo’ rurale, quale quello di Favarotta, potrebbe spiegare l’esistenza di altri piccoli insediamenti, dipendenti da un unico centro, da riconoscersi in una villa nei pressi, i cui resti potrebbero trovarsi in Contrada Faito (v. Cap. VI). Il rinvenimento di macine in pietra lavica in alcune di queste contrade (Cuttonera e Sparagogna) ed il riconoscimento di un frantoio con macine sul luogo del più antico hestiaterion di Paliké-Rocchicella, denunciano semza ombra di dubbio la vocazione agricola degli insediamenti qui sviluppatisi. Un oscillum fittile da Tenuta Grande, ora esposto presso l’Antiquarium Comunale di Mineo, potrebbe indicare anche attività quali la pastorizia e la conseguente manifattura tessile. Dal momento in cui l’unico centro che attesti una continuità di vita successiva all’età tardoromana, fra

Appena più numerosi i siti in cui è documentata una precedente fase dell’Età del Bronzo (31 siti, col 26,72%: Contrade Perriere Sottano, Conca d’Oro, Torricella e Cozzo S. Maria a Ramacca; Contrade Callura, Tre Fontane, San Damiano e Acqua Amara a Palagonia; Contrade Frangello, Ossini e Castelluzzo a Militello; Palikè, Poggio San Giorgio, Contrade Casalvecchio, Sacchina, Frasca, Piano dei Casazzi, Corvo Cantatore e Monte Catalfaro a Mineo; Località Perriere Sottano a Licodia Eubea; centro urbano e Contrade il Salto, Altobrando e Balchino con Poggio Spadalucente a Caltagirone; le contrade della Montagna di Caltagirone: Montagna, Rocca e Rossa; Monte Zabaino a San Michele di Ganzaria; Contrade Gatta e Dragofosso a Mirabella Imbaccari). Decisamente più scarno il numero dei siti con una fase riconducibile all’Età del Ferro (12 siti, il 10,34% del totale: Contrada San Damiano a Palagonia; 169Incerta la frequentazione delle grotte di Scordia (centro urbano, Cava e Grotta del Drago, Contrada Puleri) nelle età Neolitica, Eneolitica ed Età del Bronzo.

E’ quello che accade anche nel territorio della non lontana Lentini, per cui cfr. Valenti 1997-98: 243. 168

92

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Contrade Ossini e Castelluzzo a Militello; Piano dei Casazzi a Mineo; Contrada Pirrone e Monte Calvario a Licodia; Località Semini, Poggio Spadalucente ad Altobrando; le contrade della Montagna di Caltagirone: Montagna, Rocca e Rossa a Caltagirone)170.

(30,17% del totale: Contrada Castellito, Cozzo S. Maria e Olivo a Ramacca; Contrade Callura e San Damiano a Palagonia; Contrada Ogliastro, la ‘Cava’ e il centro urbano a Scordia; Contrade Ciaramito, Filodidonna, Frangello e Ossini a Militello; Palikè, Piano dei Casazzi, Sant’Ippolito, Contrada Sparagogna, Poggio Coffa, Niscima, Monte Calvario, Monte Catalfaro e centro urbano a Mineo; Monte Calvario a Licodia; La Piccionara di Altobrando e Monte Balchino, Contrade Montagna e Rossa, Maddalena, San Marco e Masciona a Caltagirone; Poggio Giare, Monte Zabaino e Bivio Gigliotto a San Michele di Ganzaria; Contrada Gatta e Dragofosso a Mirabella).

Ad età arcaica possiamo ricondurre ben 42 siti (il 36,20% su 116: Contrade Conca d’oro, Torricella e Olivo a Ramacca; cento urbano e Contrade Callura, San Damiano e centro urbano a Palagonia; Contrada Ogliastro e la ‘Cava’ a Scordia; Contrade Ciaramito e Frangello a Militello; Palikè, Tre Portelle, Piano dei Casazzi, Monte Catalfaro, Sparagogna e centro urbano di Mineo; Monte Calvario, Contrade Pirrone, Perriere Sottano, Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa e Scifazzo a Licodia Eubea; Contrada Sciri Sottano a Mazzarrone; centro urbano di Vizzini e di Caltagirone; Contrade Altobrando e Balchino con Monte Balchino e Poggio Spadalucente; Contrada Rocca alla Montagna di Caltagirone; Contrade San Mauro di Sotto, Conca d’oro e Boschitello; Piano degli Egoli, Contrade Favarella, Fontanella e Masciona a Caltagirone; Poggio Giare e Grottazze a San Michele; Contrada Gatta a Mirabella).

Su 116 siti indagati, 27 documentano una fase databile già ad epoca repubblicana (23,27%: Contrada Castellito a Ramacca; Contrade Callura, Tre Fontane e San Damiano a Palagonia; Contrada Ogliastro a Scordia; Contrade Ciaramito, Frangello e Santa Maria La Vetere a Militello; Palikè, Sant’Ippolito, Contrada Favarotta/Tenuta Grande, centro urbano di Mineo e Monte Catalfaro; Contrade Altobrando con La Piccionara e Spadalucente, Contrade Montagna e Rossa, San Mauro e Conca d’oro, Racineci con Poggio dei Cresti, Favarella/Lupinedda, Masciona e centro urbano a Caltagirone; Monte Zabaino e Bivio Gigliotto a San Michele).

Testimonianze di età greco-classica si sono rintracciate in 32 contesti (il 27,58%: Contrade Perriere Sottano, Torricella e Olivo a Ramacca; centro urbano e Contrade Callura e San Damiano a Palagonia; Contrada Ogliastro e la ‘Cava’ a Scordia; Contrada Ciaramito a Militello; Palikè, Piano dei Casazzi, Contrada Sparagogna, Monte Catalfaro e centro urbano di Mineo; Monte Calvario, Contrade Santa Venera, Casale e Scifazzo a Licodia; Contrada Sciri Sottano a Mazzarrone; centro urbano a Vizzini e a Caltagirone, Contrada Altobrando con Monte Balchino, la Piccionara e Spadalucente, Contrada Masciona e Piano degli Egoli a Caltagirone; Poggio Giare, Zona Grottazze e Poggio Sottano a San Michele; Contrade Gatta e Rasalgone a Mirabella).

Alla prima età imperiale si attribuiscono i rinvenimenti di ben 62 insediamenti, con una percentuale del 53,44% (Contrada Franchetto a Castel di Judica; Contrade Castellito, Perriere Sottano, Gelso, Ventrelli, Torricella e Margherito Sottano a Ramacca; Contrade Margia, Annunziata e San Damiano e centro urbano a Palagonia; Contrade Ogliastro, Puleri, Fico e la ‘Cava’ a Scordia; Contrade Ciaramito, Crocifisso e Pignataro a Militello; Contrada Frastucheria, Coste Finocchio, Borgo Lupo, Casalvecchio, Sacchina, Frasca, Ippolito, Palikè, Favarotta-Tenuta Grande, Margi, Faito, Schettino, Cuttonera, Coffa, Sparagogna, Niscima, Pozzilo, Corvo Cantatore, Monte Catalfaro, Monte Calvario e centro urbano a Mineo; Monte Calvario, Perriere Sottano, Donnanna e Fossa Quadara a Licodia; centro urbano a Caltagirone; Contrade Balchino ed Altobrando con Poggio Spadalucente, Contrade Montagna, Rossa, Maddalena, Piano degli Egoli, S. Marco, San Mauro, Conca d’Oro e Boschitello, Racineci con Poggio dei Cresti e Poggio Diano, Favarella/Lupinedda, Masciona e Piano delle Cannelle a Caltagirone; Contrada Dragofosso bassa a Mirabella).

In età ellenistica registriamo, ancora, un totale di 35 siti171 con attestazioni riferibili a questo periodo 170Pur nel limite della attuale ricerca, che tiene conto dei soli siti in cui è poi presente una fase antropica romana, sembrerebbe confermarsi l’impressione che nel 1979 A. Messina aveva di questo periodo per il solo territorio di Mineo: ‘La documentazione di centri protostorici nel territorio di Mineo in età protostorica non è certo ricca e, a meno che non si supponga la completa scomparsa dei documenti archeologici, nulla lascerebbe pensare alla esplosione demografica che si registra nella zona tra il VII e il VI sec. a.C.’ (Messina 1979: 15). 171Nel conteggio sono da considerarsi delle ‘variabili’ i siti datati ad età genericamente ‘ellenistico-romana’: Valle della Lavina a Castel di Judica, Scordia centro urbano, Ossini a Militello, Contrada Maddalena e San Marco a Caltagirone. Essi debbono considerarsi ascrivibili a quella lunga fase successiva alla morte di Agatocle, a partire dalla quale Roma comincia ad esprimere

pesantemente il suo ruolo nell’economia e nella politica della Sicilia, fino all’effettivo consolidarsi del suo potere con l’acquisizione della provincia (tra III e prima metà del II sec. d.C.).

93

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Maddalena, Vignitta, San Mauro di Sotto, Conca d’oro, Racineci con Poggio dei Cresti e Poggio Diano, Masciona, Fontanella, Cotominello, Piano delle Cannelle e Coste della Scala a Caltagirone; Poggio Giare, Zona Grottazze, Poggio Sottano e Bivio Gigliotto a San Michele; Contrade Gatta, Dragofosso bassa e Rasalgone a Mirabella; Contrada Mola a San Cono).

Un totale di 60 siti presenta attestazioni riconducibili alla media età imperiale, praticamente mantenendo quasi invariata rispetto all’età precedente l’incidenza percentuale, con il 51,72% sul totale (Contrada Franchetto a Castel di Judica; Contrade Perriere Sottano, Castellito, Gelso, Margherito Sottano e Cozzo S. Maria a Ramacca; Contrade Callura, Margia, Annunziata, Acqua Amara e centro urbano a Palagonia; Contrada Ogliastro, Puleri, Fico e la ‘Cava’ a Scordia; Contrade Filodidonna, Ossini, Crocifisso, Pignataro e Santa Maria la Vetere a Militello; Coste Finocchio, Borgo Lupo, Casalvecchio, Sacchina, Fontana dell’Inferno, Frasca, Palikè, Favarotta-Tenuta Grande, Margi, Faito, Schettino, Cuttonera, Coffa, Sparagogna, Niscima, Pozzilo, Corvo Cantatore, Monte Catalfaro, Monte Calvario e centro urbano a Mineo; Monte Calvario e Contrada Fossa Quadara a Licodia; centro urbano e località Semini a Caltagirone; Contrade Altobrando e Balchino con Monte Balchino e Poggio Spadalucente, Contrade Rossa, Maddalena, San Mauro di Sotto, Conca d’oro, S. Marco, Racineci con Poggio dei Cresti e Poggio Diano, Masciona, Cotominello e Piano delle Cannelle a Caltagirone; Contrade Dragofosso bassa e Rasalgone a Mirabella).

Un calo si comincia a notare già in epoca bizantina: (57 siti, poco meno della metà di quelli segnalati, con il 49,13% del totale: Contrade Gelso, Ventrelli, Torricella, Cozzo S. Maria e Olivo a Ramacca; Contrade Callura, Margia, S. Damiano, Acqua Amara a Palagonia; Contrada Ogliastro, Puleri, la ‘Cava’, la ‘Grotta del Drago’ e il centro urbano a Scordia; Contrade Frangello, Ossini, Santa Maria la Vetere e Castelluzzo a Militello; Località Tre Portelle, Borgo Lupo, Poggio S. Giorgio, Contrade S. Cataldo, Casalvecchio, Piano dei Casazzi, Frasca, Palikè-Rocchicella, Favarotta-Tenuta Grande, Poggio Coffa, Monte Calvario e centro urbano a Mineo; Località San Cono, Monte Calvario e Colle Castello, Contrade Pirrone, Santu Liu, Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa, Fossa Quadara a Licodia; Santa Maria dei Greci a Vizzini; Contrada Balchino e Poggio Spadalucente ad Altobrando; Contrade Maddalena, San Mauro di Sotto, Conca d’oro, Racineci con Poggio dei Cresti e Poggio Diano, Contrade Masciona e Fontanella, Cotominello, Piano delle Cannelle e Coste della Scala a Caltagirone; Poggio Giare, Poggio Sottano e Bivio Gigliotto a San Michele; Contrade Gatta e Dragofosso bassa a Mirabella).

In età tardoimperiale ben 89 contesti su 116 (la metà dei quali, come s’è visto in precedenza, si rintraccia in luoghi di frequentazioni precedenti l’epoca romana) sono riconducibili ad insediamenti di tipo rurale, con una densità decisamente più alta che nelle epoche precedenti ed una incidenza del 76,72% (Contrade Castellito, Gelso, Conca d’oro, Ventrelli, Torricella, Cozzo S. Maria e Olivo a Ramacca; Contrade Callura, Margia, Annunziata, Tre Fontane, S. Damiano, Acqua Amara a Palagonia; Contrada Ogliastro, la ‘Cava’, la ‘Grotta del Drago’ e il centro urbano a Scordia; Contrade Filodidonna, Frangello, Santa Maria la Vetere e Castelluzzo a Militello; Località Tre Portelle, Borgo Lupo, Poggio S. Giorgio, Contrade S. Cataldo, Casalvecchio, Sacchina, Fontana dell’Inferno, Piano dei Casazzi, Frasca, Palikè-Rocchicella, Favarotta-Tenuta Grande, Margi, Faito, Schettino, Cuttonera, Sparagogna, Niscima, Pozzilo, Corvo Cantatore, Monte Catalfaro, Monte Calvario e centro urbano a Mineo; Località San Cono, Monte Calvario e Colle Castello, Contrade Pirrone, Salvatore, Santa Venera, Casale, Santu Liu, Colombrello, Sarpellizza, Bianchette, Piazzisa, Ragoleti, Fossa Quadara a Licodia; Contrada Scifazzo a Grammichele; Santa Maria dei Greci a Vizzini; Contrada Sciri Sottano a Mazzarrone; centro urbano a Caltagirone; Contrade Semini, Il Salto La Piccionara e Poggio Spadalucente ad Altobrando, Contrada Balchino; le contrade della Montagna di Caltagirone: Montagna, Rocca e Rossa; Contrade

Una contrazione definitiva degli insediamenti si ha in epoca medievale, con soli 34 casi (il 29,31% del totale) in cui è attestata una continuazione di vita (Contrade Torricella, Cozzo S. Maria e Olivo a Ramacca; Contrada Tre Fontane e centro urbano a Palagonia; Contrade Ogliastro, Puleri, la ‘Cava’ e la ‘Grotta del Drago’ a Scordia; Contrade Frangello, Ossini, Santa Maria la Vetere e Castelluzzo a Militello; Borgo Lupo, Contrade Casalvecchio, Frasca, Palikè-Rocchicella, Favarotta-Tenuta Grande, Monte Catalfaro e centro urbano a Mineo; Località San Cono, Monte Calvario e Colle Castello, Contrade Pirrone, Piazzisa, Fossa Quadara a Licodia; Santa Maria dei Greci a Vizzini; Contrade S. Marco, Favarella/Lupinedda, Masciona, Cotominello e Piano delle Cannelle a Caltagirone; Poggio Giare e Monte Zabaino a San Michele), dovuta, come si è precedentemente detto, alla formazione dei ‘casali’ (Torricella, Tre Fontane, Ossini, Casalvecchio, Frasca, Favarotta, Catalfaro, Masciona) o alle consuetudini cultuali ed abitative di tipo rupestre-trogloditico. 94

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Anche la componente cultuale ha una sua forte impronta sul territorio: molti risultano i casi in cui gli abitati sviluppatisi intorno alla religione cristiana, proseguano la loro esistenza anche successivamente. Ancora un dato risulta fondamentale: quasi tutti gli insediamenti che documentano una fase bizantina (tranne i soli casi di Ossini e Contrada Puleri), hanno una precedente occupazione di epoca tardoromana: dunque, su un totale di 89 siti tardoromani, 55 restano vitali nell’epoca successiva, cioè il 61,79% del totale, che, seppur costituisca una contrazione quasi del 40% del totale, documenta ancora una intensa vitalità in tutto il territorio. Con una percentuale di questo genere ci avviciniamo a quello che viene considerato il ‘livello medio dell’abbandono’, stimato, come si è detto precedentemente al 67% (Lewit 2004: 27-8): tale computo riguarderebbe tuttavia gli abitati di IV secolo d.C., non di VII come nel nostro caso.

Il quadro complessivo dei dati quantitativi elencati finora è dato dal Grafico precedentemente citato a Tav. XLV. Scendendo in dettaglio, su un campione di 116 siti, se una relativa contrazione si verifica tra età grecoarcaica ed età classica (si passa da 42 attestazioni – 36,20% - a 32 – 27,58% -), in linea con il quadro descrittoci dagli studiosi, di difficoltà legate alle vicende politiche ed espansionistiche calcidesi e siracusane prima, alla politica duceziana poi, si registra una timida ripresa in epoca ellenistica, con il 30,97% dei siti che presentano una fase ascrivibile a questo periodo. La parabola si fa nettamente discendente in epoca repubblicana: solo 27 siti (23,27%), persino meno delle attestazioni presenti nell’Età del Ferro, documenta lo shock causato dall’acquisizione della Sicilia a Roma ed il lento declino degli insediamenti rurali, le cui molteplici cause sono state più volte sottolineate. L’eremia straboniana è un concetto pienamente valido per l’età repubblicana, ma non lo è più per la prima età imperiale, quando la concentrazione fondiaria aristocratica comincia a rendere più appetibile il ritorno ai campi, rispetto all’inurbamento in città, lasciate ormai in decadenza. Si mantiene, dunque, quasi inalterato il dato statistico della Prima (62, con il 53,44%) e della Media Età Imperiale (60 siti con una incidenza del 51,72%). La densità rurale si rivela, a questo punto già piuttosto intensa, ma è con l’età tardoromana, che si fa definitivo il ritorno ai campi e agli insediamenti rurali. Il 76,72% dei siti in cui è documentata una presenza romana di età imperiale, ha una netta fase tardoromana: è un dato enormemente significativo per la realtà insediativa nel territorio. Sembra, dunque, documentato un incremento sulla linea delle altre regioni meridionali dell’Italia (Bruttium: Noyé 2006; Apulia: Volpe 2005), persino decisamente maggiore rispetto ad altre regioni italiane (in Apulia è del 50%: Volpe 2005: 301-2). Altrettanto significativo il fatto che, su 116 siti, 57, cioè il 49,13%, documentino una fase di età bizantina. Risultano abbandonate le contrade eccessivamente esposte, le scelte insediative sono dettate da una maggiore difendibilità, da un leggero discostarsi dalla viabilità principale, tranne nei casi in cui i vici tardoromani si siano tanto fortemente insediati sul territorio da protrarsi ben oltre l’età medievale, persino fino ai secoli passati, come accade ai casalia di Favarotta, Tre Fontane, Poggio Callura, Frangello, San Damiano, Frasca e Casalvecchio.

Solo 34 siti su 116 hanno una fase ‘medievale’, con una incidenza insediativa totale del 29,31%. A questo punto preme sottolineare la continuità di vita fra Tardo Impero, TardoAntico/Bizantino e Medioevo: ben 25 sono gli insediamenti in cui essa è manifesta (Contrada Torricella, Cozzo S. Maria e Olivo a Ramacca; Ogliastro, La Cava e Grotta del Drago a Scordia; Frangello, Castelluzzo e Santa Maria la Vetere a Militello; Borgo Pietro Lupo, Contrada Frasca, Palikè-Rocchicella, Favarotta/Tenuta Grande, centro urbano di Mineo, San Cono, Contrada Pirrone, Piazzisa, Fossa Quadara, Monte Calvario e Colle Castello a Licodia; Santa Maria dei Greci a Vizzini; Masciona, Cotominello, Piano delle Cannelle a Caltagirone, Poggio Giare a San Michele), con una incidenza, sul totale di 55 siti bizantini, del 45,45%.

La media di insediamenti rilevata in Sicilia, 1 sito ogni 43 kmq, con una maggiore densità nel siracusano (1 sito ogni 21 kmq.), riscontrata un ventennio fa (Bejor 1986: 465-7), è stata sottoposta a revisione, sulla base di più recenti scoperte. Nel lentinese, ad esempio, la concentrazione dei siti rurali di epoca romana si è rivelata piuttosto fitta, con 1 sito ogni 6 kmq. per l’età repubblicanoimperiale (Valenti 1997-98: 248) e di 1 sito ogni 3,7 kmq. per l’età tardoantica (Valenti 1997-98: 251). Il territorio ibleo ragusano conta, dai più recenti studi, all’incirca una settantina di siti ascrivibili all’intero arco dell’età imperiale romana (Di Stefano 2005: 100, fig. 4), mentre per la provincia palermitana il numero di siti è salito in modo esponenziale dai 63 noti al Bejor a 260 (Di Stefano 1997-98). 95

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Cuttonera, Coffa, Sparagogna, Niscima, Pozzillo172) ed un rapporto di 1 sito per 3,6 kmq. Anche la Valle del Margherito, nella porzione ad Ovest della Montagna di Ramacca, risulta essere, almeno fino al V sec. d.C. fittamente abitata (Contrada Ventrelli/Cozzo Saitano, Contrada Torricella, Margherito Sottano e Soprano, 173 Gallinella) : su un’area di 20 kmq. circa, la densità media è di 1 sito ogni 3,3 kmq.

Si percepisce chiaramente da più parti l’urgente e generalizzata necessità di chiarire un periodo, quello romano e tardoromano, troppo spesso accantonato o distrattamente preso in considerazione rispetto ad altri. Su questa ‘scia’ si colloca anche il mio lavoro, nonostante il fatto che non vi sia, al momento, un progetto di mappatura territoriale in atto, come accade altrove. Nel territorio analizzato, che ha un’estensione di 1.151,82 Kmq., la densità complessiva dei 116 contesti rurali identificati per l’intero arco della presenza romana sarebbe di 1 sito ogni 9,92 kmq. Se, tuttavia, scendiamo in un conteggio specifico per periodizzazione, la densità degli insediamenti rurali si è rivelata essere, per l’età repubblicana, di 1 sito ogni 42,6 kmq., per la prima età imperiale di 1 sito ogni 18,57 kmq., per la media età imperiale di 1 sito ogni 19,2 kmq., per la tarda età imperiale di 1 sito ogni 12,94 kmq. Questo a dimostrazione di come sia necessaria una, seppur parziale, distinzione periodica, anche in un calcolo statistico. La densità rurale si allarga nuovamente in età bizantina, con 1 sito ogni 20,2 kmq. ed ancor di più in età medievale, con 1 sito ogni 33,8 kmq. Il computo è assolutamente generalizzato, anche se decisamente molto indicativo, specie se paragonato alle realtà insediative generali del ventennio passato. Tuttavia, il calcolo effettuato deve necesseraimente tenere conto di alcuni fattori: - innanzitutto la mancanza di una seria campagna ricognitiva nel territorio, che vada oltre le poche ‘passeggiate archeologiche’, altrui o personali; - la quasi assenza di documentazione in buona parte dell’area in analisi, dal momento che non si sa quasi nulla di intere porzioni del territorio, come quella più settentrionale (Raddusa e Castel di Judica), più occidentale (San Cono e Mirabella Imbaccari) ed una parte di quella meridionale (Mazzarrone e Vizzini); - il sorgere di buona parte degli insediamenti identificati intorno alle Valli del Margi, del Gornalunga, del Tempio e nelle porzioni meridionali del territorio fra Caltagirone e Licodia; - la cospicua incidenza sulla realtà insediativa recata dalla intensa concentrazione fondiaria di alcune aree. La media Valle del Margi, ad esempio, nella porzione a Sud del fiume si presenta come una sorta di ‘fetta’ triangolare, della lunghezza di circa 12 chilometri e della larghezza di circa 3 chilometri, estendendosi dunque per un’area di circa 36 kmq., in cui la densità degli insediamenti è altissima, con 10 contesti rurali individuati (Rocchicella, Margi, Favarotta/Tenuta Grande, Faito, Schettino,

In ogni caso, l’elevato numero di località identificate per l’epoca tardoromana è significativamente indice di un incremento della popolazione residente nelle campagne, cui forse ricollegare una maggiore varietà produttiva (frumento, orzo, legumi, viti, ulivi, frutteti)174 e le conseguenti attività di trasformazione (mulini, frantoi). La posizione strategica di alcuni insediamenti, posti a controllo di importanti vie di comunicazione sia primarie che secondarie o in una zona di particolare fertilità agricola, ne giustifica l’occupazione sin dall’Età del Bronzo o del Ferro, con alcune ‘pause insediative’ differenti di località in località. E’ il caso della Contrade Torricella-Margherito a Ramacca, di Frangello/San Damiano/Margia tra Palagonia e Militello, di Piano Casazze a Mineo, delle limitrofe Contrade Altobrando e Balchino, così come di alcuni insediamenti della Montagna caltagironese (Contrada Montagna e Contrada Rossa) e del territorio di Mirabella (Contrade Gatta e Dragofosso bassa). Tutta la zona ai piedi del sistema montuoso di San Mauro di Sopra (San Mauro di Sotto, Conca d’Oro) presenta fasi occupazionali di piena epoca imperiale e bizantina, dopo quella più nota di epoca arcaica (sviluppatasi contemporaneamente all’insediamento di Monte San Mauro), a dimostrazione che tutto questo territorio è stato coinvolto dalle medesime dinamiche insediative. In altri casi le caratteristiche topografiche di alcune località, più riparate perché collinari o comunque gravitanti intorno ad importanti vie di transito, spiegano la continuità di vita sin dalla prima epoca imperiale (Contrade Torricella-Margherito, Cozzo S. Maria, Contrada Olivo, Borgo Pietro Lupo, Poggio S. 172Escludo dal conteggio Monte Catalfaro e Mineo, più arretrati sulla linea già delle prime propaggini iblee, tuttavia ben collegate al fondovalle. 173Anche in questo caso escludo il sito di Contrada Olivo, più riparato rispetto agli altri di pianura e con una frequentazione ascrivibile alla sola fase tardoromana. 174Con una maggiore concentrazione di coltivazione cerealicola nelle aree pianeggianti, di uliveti, frutteti e vigneti nelle aree collinari e di pascoli nelle aree collinari-pedemontane. Una situazione analoga sembra essersi sviluppata anche sull’altopiano ibleo, legata all’inaridimento delle terre ed allo sviluppo monocolturale di cereali e viti (Di Stefano 2005: 103).

96

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Giorgio, Contrada Sacchina, Casalvecchio, Contrada Frasca, centro urbano di Caltagirone, Contrada Maddalena, Contrada Racineci, Masseria Cotominello, Piano delle Cannelle, Contrada Rasalgone). Si tratta di insediamenti di pianura o estesi su altipiani, che garantivano condizioni agricole favorevoli ed il controllo della vicina viabilità. Il territorio che comprende le Contrade Altobrando e Balchino sembra tutto coinvolto, dopo i precedenti stanziamenti preistorici e greco-indigeni, da una medesima dinamica insediativa, con il sorgere in epoca tardoromana di piccoli centri, fattorie o villulae isolate, in un territorio la cui omogeneità geografica venne naturalmente riconosciuta dal sorgere nel 1600 di un grande feudo, già esistente almeno dal censimento di re Martino del 1408 (Arcifa 2001: 282-3), certamente servito dalla viabilità di antica percorrenza che attraversava queste contrade limitrofe al Margi. Solo Contrada Maddalena fa eccezione: la sua ininterrotta occupazione, dall’età ellenisticorepubblicana in poi, è indice della centralità ed importanza che questo insediamento dovette ricoprire durante tutta l’epoca romana lungo uno dei principali assi viari interni, la Catania-Agrigento (v. Cap. VI).

Comincia a farsi evidente il fenomeno della risalita dalla pianura alle colline e montagne della Piana dei Margi, che si renderà ancora più macroscopico nell’età altomedievale Arcifa 2001: 293), così come quello dello sfruttamento ad uso abitativo delle antiche necropoli pre- e protostoriche, che interessa principalmente l’area iblea. Una scelta che è indice del ripetersi, pur a distanza di millenni177, di analoghe esigenze. E’ invece più frequente la continuità di vita o la ripresa di occupazione in centri d’altura, spesso abbandonati tra il V ed il I secolo a.C. (Wilson 1990: 334-5 e figg. 285). Dalla distribuzione per fasce cronologiche deduciamo come, alla contrazione numerica dei centri in epoca ellenistico-romana, abbia fatto seguito una ripresa insediativa cominciata, probabilmente, con la Pax Augusta ed il rasserenamento politico del clima siciliano, dopo la tormentata vicenda della guerra con Sesto Pompeo (cui ricondurre il tesoretto di Poggio Cresti in Contrada Racineci?). La continuità di vita di molti centri fino al tardo impero denuncia una certa stabilità economica e sociale nel territorio, nonostante il clima di incertezza legato alle invasioni vandale. E’ vero, tuttavia, che i siti, in cui sembra aver termine la vita associata, proprio sul finire del tardo impero, sono quelli di pianura o di collina.

Dando un’occhiata alla tabella in appendice, ci si può ben rendere conto che in alcuni casi la frequentazione è testimoniata fino all’Alto Medioevo ed oltre, in altri, invece, essa si interrompe durante l’età tardoimperiale o non va più avanti dell’epoca bizantina. Si definisce chiaramente una componente caratteristica dell’età tardoromana e bizantina, vale a dire, la tendenza ad abbandonare alcuni di quei centri, precedentemente vitali. Possiamo provare ad indicare alcune motivazioni di base, che possono aver determinato l’abbandono dei centri di pianura: il processo di evoluzione economica e sociale avvenuto in epoca imperiale; una sensazione di incertezza esistenziale175, legata alla indifendibilità della Sicilia nei confronti di eventuali attacchi o invasioni d’oltremare; possibili variazioni climatiche, come le temperature torride registrate tra V e VII secolo (Fiorilla 2002: 247); calo demografico e bassi indici di popolamento delle campagne; impaludamento176.

La contrazione si fa più decisa man mano, che si scende nei secoli ‘bui’ del panorama siciliano, fino ad arrivare alla netta contrazione del popolamento rurale in epoca medievale: addirittura meno di un terzo dei siti (il 29,31%) sopravvive a tutti gli sconvolgimenti storici, politici, amministrativi, militari e climatici, che si susseguono nel corso dei secoli dalle invasioni vandaliche in poi. In età medievale, dunque, è già scomparso poco più del 70% dei centri rurali analizzati. Un deciso colpo al popolamento fu certamente dato nel VII secolo dal diffondersi della peste bubbonica, cui fece seguito la lenta, ma inesorabile, guerra di conquista musulmana (Cracco Ruggini 1980: 34-5). 177A riguardo cito testualmente: ‘Si tratta di insediamenti «dispersi» di pianura o collinari di modesta entità (fattorie agricole a consistenza familiare) o di entità più rilevante (villaggi a strutture, almeno in nuce, protourbana con intuibile articolazione sociale e con preoccupazioni di difesa) dediti ad uno sfruttamento più sistematico delle aree già coltivate di pianura ed al dissodamento e messa a coltura delle colline…’ (Messina 1979: 13). Le parole usate dall’autore per descrivere il quadro degli insediamenti castellucciani nel territorio di Mineo potrebbero tranquillamente essere riferite alle dinamiche insediative di età tarda e bizantina.

Ne sono dimostrazione i tesoretti di Butera (CL), Comiso, Punta Secca (RG) e Canicattini (SR), seppelliti tutti all’incirca intorno alla metà degli anni ’50 del V secolo (Tusa 1966; Wilson 1990: 333, nn. 40-41). Anche per molti insediamenti della Sicilia centrooccidentale è attestata un situazione di crisi, per cui cfr. Belvedere 1998: 44. 176Basti pensare alla frequenza in tutta la zona del toponimo ‘Margi’, oltre come come nome del fiume, anche di varie località, indice di acqua stagnante. 175

97

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

I resti architettonici in Contrada Masciona e quelli della villa in contrada Lupinedda documentano la presenza di una villa rustica, forse quella di un procurator o di un conductor, la cui pars dominica si potrebbe individuare in Contrada Masciona, posta a controllare l’attività agricola del territorio circostante, documentata da macine e numerosi resti di grandi contenitori fittili da Lupinedda. Se nei resti di contrada Lupinedda si volesse riconoscere una mansio, essa sarebbe ricollegabile alla viabilità della zona, la cui componente demaniale (Regia Trazzera 646, v. ultra) è probabilmente indice di maggiore antichità.

All’arrivo degli Arabi, potrebbe ricondursi l’abbandono di alcuni centri tardoromani e bizantini, quali San Mauro e i piccoli borghi rurali della Ganzaria, oltre alla famosa presa di Mineo da parte dei Musulmani. Anche le modificazioni climatiche, avvenute tra VIII e IX secolo, apportarono dei notevoli cambiamenti nel paesaggio: il brusco abbassamento delle temperature medie provocò il progressivo impaludamento di molti bacini fluviali dell’entroterra centrale, incluse le valli del Margi, del Signore, del Maroglio (Fiorilla 2002: 249). Tutti questi fattori portarono ad una costante crisi demografica durata per secoli. Il lento costituirsi degli originari nuclei territoriali comunali, quale quello di Caltagirone, avrà portato ad un progressivo inglobamento di queste massae ormai abbandonate.

Gli agglomerati sembrano presentarsi di modesta entità, solo di rado assumendo le dimensioni di un borgo, della cui consistenza per la prima età imperiale ancora non possiamo dire granché, mentre è ben più chiara l’evidenza archeologica per l’età tardoromana e paleocristiana. Gli esempi di Contrada Favarotta / Tenuta Grande a Mineo, delle Contrade Favarella / Masciona a Caltagirone e del borgo di Licodia Eubea documentano in maniera ottimale due differenti soluzioni insediative. I primi due casi costituiscono esempi di insediamenti di origine prediale, legati alla viabilità e allo sfruttamento agricolo, la cui già forte componente vicanica viene maggiormente rafforzata dalla precoce presenza del cristianesimo; l’altra, con le caratteristiche di un borgo d’altura, che, dopo una fase imperiale caratterizzata da una scarsa densità insediativa, sfrutta intensamente gli insediamenti preesistenti.

La mancata manutenzione stradale dal V secolo in poi e per tutta l’età medievale è, inoltre, secondo Uggeri (2004: 290), una delle conseguenze della drastica diminuzione della popolazione siciliana. Per tutta l’età romana la realtà continua ad essere sottostimata, poiché nel territorio in analisi come ancora in tutta la Sicilia resta incerto, nonostante gli studi effettuati, il quadro quantitativo e qualitativo degli insediamenti e della loro evoluzione e distribuzione. Gli elementi indicati possono costituire, almeno, una traccia di studio e di lavoro. Il paesaggio umano, che viene fuori da questa analisi, doveva offrire per l’epoca imperiale e tarda un quadro fitto e razionale di intensa vita di osmosi con la campagna. Due soli rimangono i casi di latifondi aristocratici, entrambi confermati dalla documentazione epigrafica: la proprietà imperiale di Domizia Longina a Contrada Ventrelli a Ramacca e quella aristocratico - senatoria di Aerucius in Contrada Lupinedda a Caltagirone. L’avere individuato, anche nel territorio in esame come altrove in Sicilia, l’esistenza di villae rusticae, documentate da resti architettonici (colonne a Poggio Callura e in Contrada Masciona; colonne e capitelli in Contrada Faito; arco in laterizi in Contrada Maddalena) e decorativi di pregio (teste in marmo da Contrada Margherito Sottano; lacerti di pavimentazione musiva dalla località Tre Fontane e dalle contrade Favarotta / Tenuta Grande e Rasalgone), semplici indicazioni epigrafiche (come nel caso della tenuta di Domizia Longina a Contrada Ventrelli) o strutture articolate con impianti idraulici (Bivio Gigliotto), testimonia quella perdita di interesse nei confronti della vita urbana, su cui gli studiosi generalmente concordano.

Gli abitati si dispongono a maglie larghe sul territorio, frantumandosi in borghi e casolari sparsi, quelli che Wilson definisce agri deserti (Wilson 1990: 336, n. 55). Come già acutamente sottolineava Biagio Pace (1949: 141), che ricostruiva per i bassi tempi romani e bizantini un periodo di sviluppo demografico, ormai da più parti si sottolinea e il calatino conferma, che le età tardoromana e bizantina presenterebbero una sostanziale continuità rispetto alle età precedenti (Fiorilla 2002: 243). All’exploit insediativo registrato per l’età tardoromana, corrisponde necessariamente un incremento demografico. Anche la contrazione ricostruita per l’età bizantina, se paragonata, quantitativamente parlando, alle età prima e medio imperiale, non dimostra una eccessiva rarefazione insediativa. Piuttosto, molto più consistente, rispetto ad ogni epoca, risulta la presenza umana nell’età tardoromana.

98

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Ancora alle soglie del V secolo, la proprietà latifondista senatoria aveva uno spessore enorme all’interno delle strutture economiche e sociali dell’isola. Pur essendo il colonato, sia di tipo locativo che parziario178, un fenomeno ampiamente testimoniato già dall’età antonina, esiste ancora la condizione del servus agricultor. Sappiamo, ad esempio, che la gens Valeria poteva a quei tempi ancora disporre di 400 servi, disseminati fra 60 villulae rustiche o ‘εποικίαι, quando già 8000 erano stati affrancati (Cracco Ruggini 1982-83: 486-7, n. 13; Wilson 1990: 218)179.

In generale, anche per il territorio in esame, nelle campagne, densamente popolate e disseminate di casali, fattorie e case coloniche principalmente mono e plurifamiliari (Cambi 2005: 630), si va innestando tra IV e V secolo quel processo di formazione delle massae, che sfocerà ben presto nei latifondi ecclesiastici. Possiamo ammettere che, fondamentalmente, anche il paesaggio rurale calatino si va trasformando lentamente in quel ‘sistema rurale tardoantico’ (Vera 1995: 204), i cui tratti maggiormente evidenti sono: - redistribuzione degli insediamenti; - sviluppo della cerealicoltura; - diversificazione della produzione agricola; - aumento del numero dei vici; - diminuzione del numero delle ville - abbandono delle aree marginali, destinate ad allevamento e pastorizia; - concentrazione della manodopera nelle aree più favorevoli; - riorganizzazione della gestione agraria e patrimoniale (con il definitivo avvento delle massae); - nuovi meccanismi di agricoltura e commercio governati direttamente dalla grande proprietà fondiaria. Sembra esserci, dunque, una certa aderenza dello sviluppo insediativo rurale calatino a questo ‘modello’ generale, come riscontrato anche altrove (in Apulia: Volpe 2000: 320-1; in termini meno favorevoli in Campania, per cui v. Savino 2005: 5345). Tuttavia, la presenza di un elevato numero di insediamenti produttivi rurali e di siti apparentemente di nuova occupazione delinea un quadro di intensa ruralizzazione e, dunque, di una veloce e dinamica ‘provincializzazione’, esito delle politiche economiche del III e IV secolo d.C., che ha certamente comportato un tale elevato indice di densità nel popolamento delle campagne.

Un esempio di questo genere permette di comprendere come il caso delle grandi villae signorili sia solo la facciata di un fenomeno rurale decisamente meno appariscente e più facilmente destinato a lasciare poche tracce di sé. D’altronde il panorama agricolo non è solo quello di singoli immensi latifondi, bensì anche di proprietà più articolate e frazionate sul territorio (Belvedere 1988: 225, fig. 198; Di Stefano 1994: 237-42; Belvedere 1998: 37-8; Bonacasa Carra 1999: 174, n. 17; Fiorilla 2002: 246)180, in cui la pars dominica si rende maggiormente evidente grazie alla presenza di ville signorili o rustiche periurbane (potrebbe essere, quest’ultimo, il caso delle strutture rinvenute presso il Bivio Gigliotto e la Contrada Rasalgone), ma sono le piccole fattorie dei coloni casati, distribuite fra i vari praedia, a costituire il principale tessuto insediativo rurale. Un esempio di intensa densità a tale proposito deve essere considerata, come si è detto, quella lungo il medio corso del Margi, con gli insediamenti rurali identificati nelle varie contrade limitrofe a Tenuta Grande e Favarotta, il cui vicus maggiore faceva certamente riferimento ad una grossa villa rustica non distante, quale ritengo possa essere ipotizzabile in Contrada Faito.

A tutti questi insediamenti corrispondevano le necropoli (Contrada Margherito, Poggio San Giorgio, Favarotta, Caltagirone centro urbano e Contrada Semini, Contrada San Mauro di Sotto, Coste della Scala, Piano delle Cannelle, Cotominello), generalmente non distanti dagli abitati (Fiorilla 2002: 255) e a volte associate con piccole chiesette rurali, come accade nel caso degli edifici di Rocchicella – Palikè, nelle contrade Favarotta, Fontanella e Pirrone, oltre che a Piano delle Cannelle e Cotominello. Anche queste chiese, sorte nelle campagne del calatino, dimostrano di avere pienamente assolto la loro funzione di centri di aggregazione religiosa e civile al contempo.

Non dissimile la situazione della vallata a Sud di Grammichele, con i rinvenimenti di strutture pertinenti a differenti insediamenti rurali tra le contrade Favarella, Lupinedda e Masciona, da riferirsi ad un latifondo della prima età imperiale, probabilmente attivo fino ad epoche più tarde.

A riguardo cfr. Calderone 1984: 23. Sulle villulae rustiche in età gregoriana cfr. da ultimo Bonacasa Carra 2002: 108. 180Il caso più evidente sembra essere quello della regione camarinese, dove le attestazioni archeologiche dimostrano la presenza di numerosi insediamenti dislocati in un estensione territoriale non particolarmente ampia (Messina & G. Di Stefano 2000: 116-9), per l’età bizantina in area iblea cfr. Messina 2002. 178 179

99

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

In molti casi si è verificato lo stretto rapporto fra la viabilità e gli insediamenti individuati su questo territorio nel panorama generale della diffusione e penetrazione del messaggio cristiano, confermando la tendenza, riscontrata altrove, alla distribuzione dell’edilizia religiosa rurale lungo le principali direttrici viarie (Bonacasa Carra 1999: 171). E, come attestato dai pochi esempi di edifici religiosi e necropoli, si assiste a quel lento superamento, già attivo nel V secolo (Favarotta ne è un esempio) della separazione funzionale tra città dei vivi e città dei morti, dal momento in cui subentra un nuovo elemento fondamentale nella dinamica formativa delle necropoli: la ‘forza attrattiva’ sia degli edifici religiosi che di eventuali martyria intorno a cui si potesse sviluppare il culto di figure spirituali locali (David 2006: 125). L’indagine ha evidenziato anche il passaggio nei riti funerari in uso in queste campagne, da quello greco a quello romano, fino alla definitiva acquisizione del messaggio cristiano. A Contrada Maddalena si registra il solo caso di una tomba di epoca imperiale monumentalizzata (con copertura ad ogiva); rare sono le necropoli ad ustrina, in alcuni casi riconducibili anche a resti di sarcofagi litici (necropoli urbane di Caltagirone; San Mauro di Sotto; Contrada Sparagogna) o ceramici (Contrada Maddalena), ma nei casi di San Mauro di Sotto e della località Sant’Ippolito di Mineo riscontriamo il lento passaggio cultuale fra l’età imperiale e quella tardoromana. Oltre che attestazioni di ustrina, per l’età ellenisticoromana possiamo documentare il caso di una tomba a fossa realizzata in muratura in Contrada Maddalena, mentre alla piena epoca ellenistica si data la necropoli di tombe alla cappuccina rinvenuta a Sparagogna ed utilizzata fino al III sec. a.C. Più cospicuo il numero di necropoli costituite da tombe a fossa. Esempi precedenti all’epoca tardoromana sono costituiti dal nucleo cimiteriale di Monte Calvario di Mineo, databile ad epoca ellenistico-romana, e dai rinvenimenti di Contrada Mazzarrone, attribuibili ad una necropoli romana pienamente attiva fra I e III secolo d.C. Ad età imperiale erano riconducibili anche i lembi di una necropoli rintracciata, probabilmente in una zona di precedente uso funerario indigeno, in località Semini. In epoca tardoromana e paleocristiana il territorio sembra costellato di vari nuclei cimiteriali, alcuni in vita anche in epoca bizantina e numericamente e dimensionalmente tanto estesi da far pensare alla vicina presenza di grossi borghi, come nel caso della necropoli di San Mauro di Sotto.

Tombe a fossa sono attestate a Margherito Sottano, nel centro urbano di Scordia, in Contrada Margia, Favarotta, a Poggio San Giorgio, Piano dei Casazzi, a Castelluzzo, a San Cono, in Contrada Alia di fronte alla ‘Grotta dei Santi’, nei pressi della chiesa di Santa Maria dei Greci a Vizzini e in Contrada Mola. Una sola tomba a fossa è ricavata all’interno della chiesa trichora di Contrada Pirrone, probabilmente ‘significante’ a livello cultuale. Nella maggior parte dei casi la friabilità delle pareti terragne ha spinto i fossores locali a rinforzare le pareti con scaglie di muratura rustica o lastre calcaree poste di coltello, conferendo alle fosse la caratteristica forma ‘campanata’ (Agnello 1957: 297), così ben documentata dai disegni di Rosario Carta. Oltre gli esemplari ben noti dalla storiografia orsiana a riguardo, di San Mauro, Piano delle Cannelle, Coste della Scala e Cotominello, tombe a fossa ‘campanata’, tipiche del territorio ereo181, si trovano anche in territorio ibleo, come documentato dalla fase paleocristiana di Monte Calvario a Mineo e dai rinvenimenti di contrada Michelica di Modica (Orsi 1906), la cui datazione generale parte dalla fine del IV sec. d.C. (Fallico 1972; Pelagatti & Di Stefano 1999: 11). La medesima tipologia si riscontra anche nella porzione erea del territorio di Mineo, a Tre Portelle, così come in molte località del siracusano (Valenti 1997-98: 251) o dell’agrigentino (Bonacasa Carra 1992: 40) Fosse terragne rivestite di scaglie si trovano, infine, nelle necropoli della villa del Castellito, in Contrada Fossa Quadara e a Santu Liu in territorio licodiese. Laddove, invece, vi era la possibilità di scavare la roccia locale o di riutilizzare precedenti escavazioni, troviamo numerosi e consistenti nuclei cimiteriali, ricavati sia nelle pareti rocciose della catena era, che in quella iblea. Propriamente ipogeici sono i complessi cimiteriali del centro urbano di Licodia, con tombe a formae ed arcosoli, e delle limitrofe Contrade Salvatore e Piazzisa nel territorio licodiese, come quello della Contrada il Salto a Mineo. Anche le escavazioni pavimentali della ‘Grotta dei Santi’ sono da ricondursi alla medesima tipologia; solo in questo caso rintracciamo anche la tipologia del ‘baldacchino’, decisamente più documentata in altre zone della Sicilia Orientale (Agnello 1957). Un riutilizzo a carattere cultuale ebbe, probabilmente, l’insediamento rupestre di Località 181Orsi segnala esplicitamente di aver rintracciato anche almeno altri due nuclei cimiteriali, probabilmente tipologicamente simili a quelli di Piano Cannelle, Cotominello, Coste della Scala e San Mauro, uno a Piano dei Casazzi, l’altro a Mirabella Imbaccari (Orsi 1942: 130), senza alcuna notizia riguardante l’effettiva collocazione topografica.

100

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Fontanella a Grammichele, dove un originario arcosolio venne trasformato in mensa liturgica, presumibilmente in epoca successiva. Anche in questo caso, la forte componente ecclesiale della zona, con la fondazione della ‘Crisiazza’, denuncia una specifica continuità cultuale. Tombe paleocristiane ad arcosolio, isolate, sono documentate poi in Contrada Puleri a Scordia, a Monte Catalfaro, Tre Portelle e San Cataldo, in territorio di Mineo. La presenza di biccheri-lampade vitrei in molte delle necropoli (Monte San Mauro, Cotominello, Coste della Scala, Alia, San Cono: v. Cap. IV), documentano le ormai abituali usanze cultuali cristiane, legate ad un rito del refrigerium, forse ancora di matrice paganeggiante (Bonacasa Carra 1992: 36; Stiaffini 1994: 209-11). Si fa, dunque, ben evidente in questo territorio il lento processo che condurrà, attraverso l’epoca imperiale e tardoimperiale, al fenomeno della ‘ruralizzazione’ quale esso si manifesterà in età bizantino-medievale, intendendo con questo termine ‘il fenomeno di frammentazione in luoghi diversi delle funzionalità precedentemente addensate in luoghi topograficamente centrali o periferici dello spazio urbano..., sottolineando il processo di assimilazione della conformazione destrutturata dello spazio urbano a quello dello spazio rurale, dominato dall’insediamento sparso’ (La Rocca 2006: 55).

La viabilità. Concentrandoci sul problema della viabilità, appare necessario evidenziare alcuni elementi a riguardo, ammettendo che proprio per la Sicilia interna, priva di veri centri urbani, ‘poteva essere la presenza di fattorie, vici ed emporia a dare concretezza allo snodarsi del tracciato’ (Burgio 2005: 33) e a giustificare, inoltre, il costante ricalcarsi della viabilità, specie dopo l’esaurimento della politica di costruzione stradale successiva all’epoca tardoromana (Uggeri 1991: 23), spesso fino alla costituzione delle Regie Trazzere settecentesche, come d’altronde verificato altrove (Congiu 2003; Congiu 2006). L’unica traccia di viabilità urbana nell’intero territorio è quella dei due brandelli di strada lastricata identificati nella metà dell’’800 da Perticone (1857: 30-1; Perticone 1878: 244) nel pieno centro urbano di Caltagirone, da riferirsi certamente ai primi secoli di vita dell’abitato locale, dal momento in cui la fase repubblicana e primoimperiale è quella maggiormente attestata nella città antica.

Enorme rilevanza ebbe, in ogni epoca, il condizionamento antropico nella formazione di un tracciato. Dobbiamo immaginare una capillare rete di mulattiere e stradelle che collegavano i vari fundi fra loro, con le case coloniche, le fattorie, i villaggi ed i casali che vi si trovavano, e con i centri di accumulo e di smistamento della produzione granaria. L’analisi condotta su più di un centinaio di siti e sullo snodarsi della viabilità antica sul territorio conferma un dato riscontrato anche altrove (Di Stefano 2005: 101): la concentrazione degli insediamenti lungo le vie di comunicazione182. Il percorso di penetrazione più agevole e diretto per inoltrarsi verso la Sicilia centrale dalla Piana di Catania non poteva non essere costituito dalla valle del Margi, che sembra quasi una naturale prosecuzione della Piana stessa (Giuffrida 1980: 478) e ‘via di continuo traffico civile e militare’ (Adamesteanu 1962: 168). In esso è riconosciuta la direttrice che ha permesso la penetrazione, partendo dalla zona etnea, della cultura neolitica nel territorio (Nicoletti 1994), via ben delineata nel tracciato Aitna/Inessa183 - PalikèCaltagirone - Gela evidenziato da Adamesteanu (1962: tav. LXXIX & LXXX; v. Tavv. XXIX e XLVI). Secondo alcuni studiosi, potrebbe essere stato questo il percorso compiuto, agli inizi del V secolo, dal tiranno di Gela Ippocrate nella sua marcia di conquista verso le colonie calcidesi della costa orientale (Procelli 1989: 688) e certamente il medesimo percorso avrà allora compiuto verso Catania l’ambasciatore ateniese Feace nel 422-421 a.C. (Bergamini). Lungo questo tracciato, che si snoda da Nord-Est (Paternò) verso il centro di Palikè, superato il Gornalunga, la strada piega verso Sud-Ovest, lasciandosi sulla sinistra in lontananza Monte San Nicola ed il centro di Ramacca. Punto essenziale della viabilità oggi come nelle epoche più antiche (Adamesteanu 1962: tav. LXXX, qui a Tav. XLVI) appare il crocevia, posto subito al di là della Contrada Monaci ed ai piedi della Rocchicella. Da qui si può procedere verso Borgo Pietro Lupo a Nord-Ovest, inoltrarsi verso Palikè a Sud-Ovest ed infine proseguire lungo entrambe le sponde del Caltagirone-Margi, attualmente percorrendo la SS 417 a Nord e la SS 385 a Sud, pedemontana l’una, di pianura l’altra. 182La viabilità discussa in questa parte del testo, come nel Cap. I, è documentata sulle tavolette IGM 1:25.000, da Tav. XXX a Tav. XLIV. 183Sulla problematica riguardante l’identificazione di Aitna/Inessa in Civita di Paternò o Poira cfr. da ultimo Spigo 2005: 30 e Mc Connell 2005: 92.

101

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Buona parte del territorio compreso fra i moderni centri di Ramacca, Palagonia, Mineo e Caltagirone era attraversato da questa importante viabilità, la cui antichità è indubbio, anche per la presenza di insediamenti di ogni epoca posti lungo il suo percorso. Nel 1365 la baronia di Mineo e quella di Paternò vennero riunite nelle mani di Artale Alagona (Arcifa 2001: 289-90): segno di una indimenticata omogeneità geografica e culturale di questa porzione della Valle del Margi con le propaggini meridionali dell’Etna. La direttrice, evidenziata da Adamesteanu per l’età greca, che da Catania giungeva alle pendici dell’Etna e da qui proseguiva verso la Valle del Margi, Caltagirone e Gela, non sarebbe stata ricalcata dalla strada tardoromana a Catina - Agrigentum, tuttavia resta un percorso di lunga durata, che, pur non ‘eletto’ a viabilità primaria nella storia itineraria prediale romana, ha certamente mantenuto una sua importanza nei collegamenti fra la zona pedemontana meridionale dell’Etna, la porzione centro-occidentale della Piana di Catania ed il calatino. Con ogni probabilità si usciva da Catania inoltrandosi verso Sud per poi piegare verso Ovest, all’altezza della Zia Lisa (Uggeri 2004: 252) o direttamente a partire dal bivio di Lentini, come accadeva in epoca castellucciana (Messina 1979: 11), precoloniale (Vallet 1962: 33-9; Lagona 1971: 25), greca (Procelli 1988-89: 122; Valenti 1997-98: 253), romana (Uggeri 1969: 154-7; Bosio 1987: 26; Uggeri 1987: 60; Puglisi 1987: 80; Valenti 1997-98: 246) e medievale (Frasca 1996-97: 92, n. 23; Arcifa 2001: 305, n. 125). Non si passava più in epoca romana dalle pendici meridionali dell’Etna, ma si attraversava direttamente la Piana, mantenendosi più a Sud del percorso attivo in epoca greca. Nella ricostruzione della viabilità tardoromana di alcuni studiosi (Andronico 1983: 5-25; Bosio 1987: 27-9; Uggeri 2004: 252-4) il percorso avrebbe oltrepassato, procedendo in senso Nord-Est/SudOvest, prima il Simeto e poi il Dittaino, lungo una strada che corrisponderebbe alla trazzera n. 477, (v. Tav. XXXI) attualmente ricalcata dalla SS 288 ‘di Aidone’ (Uggeri 2004: 253). La strada si snodava un paio di chilometri a Sud della Contrada Castellito, interpretata secondo la storiografia archeologica tradizionale come sede della mansio di Capitoniana (Spigo 1982-83: 343-4; Bejor 1986: 489, n. 146; Albanese & E. Procelli 198889: 7-22; Patanè & G. Buscemi Felici 1997-98: 200-1;

Branciforti 2000: 57-8, fig. 4; Arcifa 2001: 306; Patanè 2001; Uggeri 2004: 253; Paladino c.d.s.)184. Tuttavia, il complesso, che fu in vita dal II al IV sec.d.C., non sembra restituire attestazioni successive al V sec. d.C.: ciò viene spiegato (Albanese & E. Procelli 1988-89: 21-2) con un generale abbandono degli insediamenti della piana, eccessivamente esposti e poco difendibili, e la defunzionalizzazione di quel tratto della via a Catina Agrigentum. All’altezza della Contrada Gelso (che restituisce materiale ceramico per tutta l’età imperiale e fino a quella bizantina), questa strada, al km. 10,5, incrociava quasi perpendicolarmente la via greca identificata da Adamesteanu (la Inessa – Palikè – Caltagirone - Gela). Anziché immettersi in questo percorso, che lambiva le propaggini eree orientali e sudorientali del ramacchese, scendendo verso Palikè, la strada tardoromana avrebbe continuato a mantenersi alle spalle del moderno centro di Ramacca, proseguendo verso Ovest185. Al km. 13,6 la moderna SS 288 risale verso Nord in direzione Monte Iudica, ma il percorso ricostruito dagli archeologi proseguiva invece verso Sud-Ovest, ricalcato dalla carreggiabile SS 112. Oltrepassata la Montagna di Ramacca, che si trovava più a Sud, e superato il Vallone della Signora lungo il fiume Margherito, la strada romana avrebbe proseguito verso l’ennese, attraversando la Contrada Casalgismondo (Uggeri 2004: 254) e da qui si sarebbe diretta verso Philosophiana, seconda tappa dell’Itinerarium Antonini186 (Tav. XXXVI). Questo percorso avrebbe attraversato il territorio compreso fra la Contrada Ventrelli a Nord e Margherito Sottano a Sud, sviluppandosi tra le prime pendici collinari degli Erei a Nord ed il bacino fluviale del Margherito - Fiume del Ferro a Sud (Andronico 1983; Bosio 1987: 27-9; Uggeri 2004: 253). Esso venne poi riutilizzato come Regia Trazzera ‘Catania - Piazza’ nel XVII secolo (Andronico 1983), secondo quanto documentato dalla cartografia d’epoca (Homann 1747, in Dufour & A. Lagumina 1998: 208, qui a Tav. L), evidenziandone il carattere di estrema antichità. Proprio nei pressi di Margherito Sottano, la strada si incrociava all’incirca al km. 8 in modo quasi perpendicolare con quella che saliva dalla Valle del Margi da Palikè e proseguiva, superati Monte 184In realtà, la presenza del toponimo ‘Capezzano’, monte che si trova all’incirca ad un decina di chilometri di distanza ad Ovest della Contrada Castellito, aveva suggerito di porre qui la collocazione della mansio (Pace 1631: 53; Amico 1858: 236; Adamesteanu 1963: 263). 185Secondo L. Paladino (c.d.s.), una volta attraversato il Castellito la via sarebbe risalita in direzione Nord/Nord-Ovest per attraversare Catenanuova e da qui dirigersi verso Philosophiana. 186Per le indicazioni bibliografiche a riguardo v. Cap. VI.

102

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Calvino187 e Raddusa, verso Morgantina, il percorso seguito da Ducezio quando mosse da Mineo alla conquista di quella cittadina (Adamesteanu 1962: 184, tav. LXXX, qui a Tav. XLVI). La zona di Margherito Sottano e Soprano con Contrada Ventrelli e Cozzo Saitano è un territorio ad alta concentrazione fondiaria e questa viabilità ha certamente una forte componente prediale, anche per la dislocazione, lungo il suo percorso, di numerose fattorie o ville (da Est verso Ovest: Castellito, Contrada Gelso, Masseria Torricella a Margherito Sottano, più oltre i resti di Casalgismondo, dove il fiume Margherito cambia nuovamente nome in Pietrarossa). La collocazione topografica del territorio, posto fra l’entroterra ereo e quello etneo-ionico, spiega l’alta concentrazione di insediamenti rurali tra le Contrade Ventrelli e Margherito. La Contrada Ventrelli poteva essere raggiunta anche da settentrione: ancora adesso una trazzera risale da Nord-Est il poggio su cui sorge l’antica Masseria Ventrelli Soprano, per poi dirigersi più ad Ovest dove sorge il Cozzo Saitano, andando a confluire nella SS 182. Probabilmente una antica strada di percorrenza è da riconoscersi anche nella trazzera n. 55, nei pressi di Margherito Soprano. Gli insediamenti evidenziati lungo le trazzere che attraversavano le Contrade Torricella, Margherito Sottano e Soprano e Gallinella, con le limitrofe zone di Cozzo S. Maria, sorta di propaggine Sudoccidentale della Montagna di Ramacca, e Contrada Olivo, sono tutti certamente coinvolti da una lunga frequentazione di epoca romana, connessa all’intenso sfruttamento della terra ed alla sua organizzazione, così come ad una viabilità sempre ugualmente sfruttata nel tempo. Tuttavia, nessuno degli insediamenti paraitinerari elencati dal Castellito a Contrada Ventrelli (ad eccezione di Contrada Gelso) reca documentazione materiale successiva al V secolo d.C.: ciò potrebbe spiegarsi, così come gli editori facevano per il Castellito, con un abbandono degli insediamenti, che, a questo punto appare generalizzato e documenta, dopo l’età tardoromana, una generale defunzionalizzazione di una lunga porzione del tracciato. Più arretrati rispetto ad esso, la Contrada Olivo ed il Cozzo Santa Maria sono i soli contesti in cui è evidente una frequentazione successiva al VI secolo d.C. e fino all’età bizantina, immaginando per questo periodo un arretramento degli insediamenti verso le colline.

187Qui la strada intersecava la via che da Enna conduceva a Catania (Arcifa 2001: 305 e n. 128) e alla Sicilia sud-orientale, già attiva sin dall’epoca greca (Pace 1927: 5).

Questo prova lo stato di definitivo abbandono delle contrade eccessivamente esposte ed una risalita sulle alture più protette delle propaggini della Montagna di Ramacca, del gruppo collinare di Tre Portelle e del massiccio di Monte Frasca con le limitrofe contrade di San Cataldo e Casalvecchio (v. Tavv. XXXVI e XXXVII). Non a caso, tutte queste contrade più riparate attestano una presenza insediativa di età bizantina. Tutta la zona compresa fra le Contrade Olivo, Tre Portelle con la sua appendice meridionale di San Nicola, e Magazzinaccio sembra far parte di un unico fenomeno insediativo di tipo sparso, con piccole fattorie legate all’attività agricola, che si formarono qui a partire dall’epoca tardo imperiale. La naturale protezione del sistema di colline di Tre Portelle, Cozzo Valenti e Poggio Colombaio garantiva una maggiore sicurezza a questi piccoli centri, che potevano ugualmente sfruttare i dolci fertili declivi delle contrade circostanti e la vicinanza del fiume Margherito. La lunga storia insediativa del Cozzo Santa Maria è anch’essa facilmente spiegabile per il suo naturale arroccamento e la sua componente strategica nel controllo della vallata sottostante, dove scorre il fiume Ferro-Margherito, posta a controllo della via di penetrazione dagli Iblei agli Erei, proprio la strada che saliva verso Morgantina. Non a caso, una volta arroccatisi gli insediamenti, in età medievale anche la viabilità si sposta sui rilievi collinari degli Erei, più protetti, attraversati dalla cosiddetta ‘via di Mongialino’, che correva in direzione Est-Ovest parallelamente al Margi Caltagirone: si tratta della SB 1 del Mongialino, che, innestandosi sul percorso che saliva verso Morgantina, all’altezza del Cozzo Santa Maria, si manteneva ai piedi di Tre Portelle ed attraversava le contrade Olivo, San Cataldo, Casalvecchio e Frasca (Arcifa 2001: 300-3; v. Tavv. XXXVI e XL). La presenza di ceramica dell’Età del Bronzo nella scarpata ai piedi del rudere del Castello di Mongialino (Tomarchio 1987: 3) è indizio dell’antichità di questo percorso, probabilmente di transumanza, ritornato in auge durante i periodi bui del Medioevo, quand’era più sicuro percorrere vie impervie ma protette. Nello stesso periodo la Contrada Olivo era ancora attraversata da un percorso, la cosiddetta via ‘di li lumbardi’ (Arcifa 2001: 280, n. 31 & 298, n. 92; v. Tav. XXXVI), che qui giungeva, snodandosi con orientamento Sud-Est/Nord-Ovest, dopo aver attraversato in territorio di Mineo (Tav. XXXVII) le Contrade Il Salto, Sacchina, San Cataldo e Tre Portelle, per immettersi, attraverso questo percorso intercollinare di probabile tradizione preistorica, prima sulla ‘via di Mongialino’, poi lungo la direttrice principale per Piazza Armerina (la Regia

103

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Trazzera per Piazza: v. Tav. L), parzialmente ricalcando un tratto della via a Thermis Catina (Bosio 1987: 27; Uggeri 1987: 53). Oltre la strada che scendeva dalle pendici dell’Etna, una seconda direttrice di accesso alla Valle del Margi è documenta, oltre che per l’età greca, anche per le epoche successive dalle carte geografiche del barone austriaco Samuel Von Schmettau redatte agli inizi del ‘700: si tratta della Regia Trazzera (Dufour 1995: tav. XX, v. Tav. XLVII), parzialmente ricalcata dalla SS 385 Catania-Caltagirone. Essa costituisce quella via, di lunga e antica percorrenza, che in età greco-romana metteva in comunicazione la Piana di Catania e Lentini (Valenti 1997-98: 246) con Morgantina ed Agira (Procelli 1988-89: 122), poi in epoca tardoromana e medievale con Piazza Armerina (Arcifa 2001: 305, n. 125), ma a sua volta ripercorreva una antica mulattiera castellucciana, nata per mettere in comunicazione tra loro le valli del Margi e del Margherito (Messina 1979: 11). Lungo questa via (Tav. XXX) incontriamo una serie di insediamenti, primo fra tutti quello di Contrada Ogliastro, a Nord-Est di Scordia (Cocuzza 2002-03: 22-3), che non a caso documenta una ininterrotta continuità di vita almeno a partire dall’età arcaica. Poco distante, la strada lambiva anche la Contrada Fico, che, pur attestando al momento materiale ceramico superficiale attribuibile alla sola fase imperiale, deve essere stata sede di insediamenti più antichi, come accade a Filodidonna, che, leggermente più arretrata rispetto a questo percorso, documenta oltre la fase eneolitica una ininterrotta presenza umana dall’età ellenistica almeno fino alla tarda età imperiale. Superate Ogliastro e Fico, il percorso oltrepassava la zona della masseria Fiumefreddo e si dirigeva verso Palagonia e da qui a Palikè, oltrepassando la Contrada Callura, leggermente più discosta (v. Tav. XXXII). In questo modo, essa lambiva da Nord anche le località Tre Fontane, Acqua Amara, San Damiano, protette alle spalle dalle Coste di Santa Febronia, e proseguiva attraversando a Sud la Contrada Margia, sul versante Nord-orientale del moderno centro di Palagonia. Data la contiguità delle Contrade S. Damiano, Acqua Amara e Tre Fontane non è inverosimile che tutta la zona sia stata coinvolta dai medesimi fenomeni insediativi, anche se ad Acqua Amara la documentazione materiale sembra accertare una lunga interruzione di vita, più probabilmente legata a mancanza di documentazione archeologica, che ad effettivo abbandono della zona (v. Tav. XXXIII). Leggermente più riparata rispetto a questo percorso, la contrada di Frangello è collegata ad esso

attraverso una rotabile che, staccandosi all’altezza delle Case Frangello da quella principale che la attraversa in senso Sud-Est/Nord-Ovest venendo da Militello (per proseguire oltre il Colle della Croce188 direttamente verso Palagonia), scende verso Dosso Tamburaro e da qui si immette in Contrada Tre Fontane, posta più a valle, alle pendici delle Coste di Santa Febronia (Sapuppo 1998: 87, n. 182). L’insediamento in località Tre Fontane doveva rivestire una certa importanza in epoca romana (qui si sono rintracciati lembi di pavimentazione musiva, che sono sufficienti ad ipotizzare la presenza di un insediamento di tipo lussuoso), così come fu in epoca medievale, quando vi si costituì un casale con edificio ecclesiastico (Messina 1980: 61-3; Arcifa 2001: 278). Inoltre, ‘l’allineamento dei casali di Tre Fontane, Fiumefreddo e Xirumi costituisce una significativa testimonianza dell’andamento di questo tracciato’ (Arcifa 2001: 301). A questo viabilità primaria di fondovalle era certamente connessa tutta quella secondaria collinare, come l’attuale SP 74/2 di origine demaniale settecentesca (che si ricollega alla SS 385), ma forse ricalcante un più antico percorso, che passa per la Contrada Callura nel territorio di Palagonia (Sapuppo 1998: 87, n. 183) e che spiegherebbe anche l’intensa frequentazione della contrada, praticamente sin dal Neolitico. Servita da quella strada, in questa località dobbiamo anche riconoscere la sede di un grosso insediamento romano, forse una villa rustica, cui riferire i resti di colonne in arenaria rinvenute nei pressi della Masseria Palmeri (Cocuzza 1991: 57-8). D’altronde, la contrada che si estende alle pendici orientali del Poggio reca il toponimo di ‘Tenuta Grande’, che conserva il ricordo, come nel caso della non distante contrada Favarotta, dell’esistenza di una estesa proprietà fondiaria romana (Adamesteanu 1972; Uggeri 1991: 21), laddove in epoca medievale è attestata l’esistenza di un casale (Messina 1980: 61-3; Arcifa 2001: 302, n. 110). Tutta la zona, tuttavia, attesta la presenza di casalia medievali189: oltre quelli citati, altri due sono documentati nelle contrade Frangello e San Damiano (Messina 1980: 61-3), dimostrando una intensa concentrazione insediativa in questo territorio, certamente legata ai successivi processi di infeudamento delle famiglie nobili di Lentini, da cui il territorio palagonese dipendeva giuridicamente (Sapuppo 1998: 35). 188Si tratta del maggiore rilievo della zona di Palagonia, con una altimetria di m. 468 s.l.m. Sulla presenza della chiesetta che da il nome alla località, v. Branciforti 1995: 102, n. 3. 189Tra l’XI ed il XII secolo il casalium di Palagonia era costituito da un vasto territorio, in cui si contavano 24 casalia e 20 feudi disabitati (Gaudioso 1926: 8-9).

104

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Ritornando alla viabilità, che collegava Lentini alla regione calatina, oltre la strada di cui si è appena parlato, un altro percorso si staccava da quello, dirigendosi verso la valle del Fiume Trigona e, una volta attraversata la zona del Bulgherano, le contrade Crocifisso e Pignataro, proseguiva verso Ossini e da qui entrava a Militello da meridione (v. Tavv. XXX e XXXIII). Proprio a Bulgherano, nell’ager Lentinus, viene riconosciuta la sede di un consistente borgo rurale, attivo dall’età repubblicana a quella tardoantica, con tracce di una struttura edilizia (tegole, cocciopesto, blocchi calcarei) e della corrispondente necropoli di tombe a fossa campanata (Valenti 1997-98: 244 & 255). Questo percorso, che procedeva oltre, verso la vallata meridionale del calatino (Mineo, Grammichele o più a Sud verso Vizzini e Licodia), costituisce un’antica via di penetrazione calcidese, di origini preistoriche, ma pienamente attiva anche in epoca medievale (Lagona 1971: 25; Frasca 1996-97: 92-3), come attestato dal dislocarsi dei casali medievali di Bulgherano190, Oxini, Passaneto e Chadra. Così si esprime lo studioso lentinese Gaudioso, grande conoscitore della topografia feudale del territorio di Lentini al riguardo: ‘Strada d’importanza strategica grandissima come quella che poteva condurre nel più breve tempo dalla importantissima piazza forte di Lentini alla Contea di Modica, la più breve che potesse congiungere quella piazza, quasi sul mare Ionio, alla piazza di Licata sul Mediterraneo, altro formidabile punto di appoggio del dominio chiaramontano in Sicilia. Fu precisamente questa la strada maggiormente battuta nel lungo periodo di guerre e di insurrezioni che caratterizza quasi per intero il XIV secolo...’ (Gaudioso 1926: 299-300). Non si rivelano mutate, rispetto all’epoca greca, le necessità di controllo sull’intera valle del Margi e le sue direttrici in epoca medievale, come è ben ricostruito per il vasto territorio lentinese agli inizi del 1300, comprendente il feudo di Catalfaro, il casale di Palagonia e quello di Ramacca, oggetto di contesa di molte nobili famiglie (Arcifa 2001: 283 & 288-9). Questa strada rimase certamente attiva, anche se meno diretta nel cursus velox, anche in epoca romana: la prima e media età imperiale sono documentate nelle tre contrade di Pignataro, Crocifisso ed Ossini, certamente coinvolti, per quest’arco di tempo, dai medesimi fenomeni insediativi.

In epoca greca snodo fondamentale di tutta la viabilità della Piana di Mineo era, come si è avuto modo di descrivere, il centro indigeno di Palikè, punto in cui confluivano le due direttrici principali, quella etnea e quella siracusana e da cui se ne dipartivano altre (Adamesteanu 1962: 177, LXXX; v. Tavv. XLVI e XXXVI). In epoca medievale, forse già dal XIII secolo, a controllo di questa valle sorge il sistema difensivo costituito dal Castello di Serravalle (Burgio 2001a; Arcifa 2001: 311), imponente sulla cresta di Poggio Pizzuto, proprio dinanzi all’incrocio delle due strade, e da quello più interno di Mongialino con la sua torretta (Tomarchio 1987; Burgio 2001b). In tal modo venivano sorvegliate quelle vie, che, attraversando gli Erei mettevano già dall’antichità in comunicazione fra loro gli alti bacini del Salso, del Dittaino, del Gornalunga, del Pietrarossa e del Margi.

190Sulla presenza dell’ordine dei templari, già dal 1131, a Bulgherano, nei pressi del ‘Feudo del Tempio’ in Contrada Casale di Scordia cfr. considerazioni di D. Ventura, ‘Saggio introduttivo’: XXVI-XXVII e n. 43 in De Mauro 1868.

191E’ lungo questa via di penetrazione che si collocano anche le testimonianze neolitiche dei dintorni: a Monte Alfone è documentata la facies di Stentinello (Tusa 1992: 215; Maniscalco 2005c: 41), a Borgo Lupo quella di Diana (Maniscalco 2005c: 42).

La direttrice ‘etnea’ prosegue, come si è detto, oltre Contrada Gelso, fiancheggiando le prime propaggini orientali e sudorientali degli Erei, mantenendosi poco più a Nord del fiume Margi. Numerosi insediamenti collinari si ricollegano a questa viabilità, che, oltrepassato l’incrocio che conduce a Nord verso Borgo Lupo, prosegue fino a passare tra le Contrade Balchino e Magazzinaccio, arrivando fino ai piedi della Montagna di Caltagirone e da qui a Contrada Maddalena e Passo Crocitta, snodo viario di accesso a Caltagirone. Gli insediamenti segnalati su questo versante della catena erea sono tutti piuttosto defilati rispetto alla viabilità di fondovalle, seppur ben collegati ad essa tramite una viabilità secondaria di tratturi ancor oggi percorribili. Anche tutta la zona intorno al Borgo Pietro Lupo (Tav. XXXVI), caratterizzata da un panorama di dolci distese pianeggianti, deve essere ricollegata alla viabilità, primaria e secondaria dislocata lungo la Valle del Margi. La presenza di materiale ceramico in tutta la zona non stupisce, considerandone la fertilità. Che questa vallata fosse poi attraversata da un sistema di vie di penetrazione attraverso gli Erei è poi dimostrato dalla costruzione del Castello di Mongialino su Monte Alfone191. Non a caso, in età medievale anche la viabilità sembra spostarsi sui rilievi collinari degli Erei, come documenta la ‘via di Mongialino’, che, passando oltre le contrade Margherito ed Olivo, scendeva fino a Monte Alfone (Arcifa 2001: 300-3).

105

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Del sistema difensivo in epoca medievale avrà certamente fatto parte anche il Costone roccioso Finocchio, che protegge da Sud la vallata della Contrada Mongialino presso cui sorge Borgo Pietro Lupo, coprendo su una linea più arretrata il fianco orientale del Castello di Serravalle. La presenza presso queste Coste di materiale ceramico superficiale, attribuibile ad età preistorica ed imperiale, trova corrispondenza nei rinvenimenti di Borgo Pietro Lupo e dintorni. Data l’intensa frequentazione fino a tutto il medioevo di questa porzione del sistema collinare ereo, dovremmo immaginare anche per le Coste Finocchio una intensa continuità di vita. Legate ad un’antica strada di percorrenza (la via ‘di li lumbardi’, per cui v. Arcifa 2001: 280, n. 31 & 298, n. 92; v. Tavv. XXXVI e XXXVII), le località Tre Portelle, San Cataldo, Sacchina e Il Salto ci restituiscono elementi riconducibili fino all’età bizantino-medievale. La presenza di attività umane si data sin dalle epoche preistoriche192 e attraverso l’età tardoromana (testimoniata da evidenze materiali principalmente ceramiche) arriva quasi ovunque fino alla piena epoca normanna, quando si fa evidente il fenomeno dell’incastellamento feudale. Le contrade Il Salto e San Cataldo sono aree di preesistenza preistorica e il percorso tortuoso collinare appena descritto ha le caratteristiche di una via di transumanza. La lunga frequentazione di questa strada giustifica sia la ripresa insediativa in età romana e bizantina di queste aree, che l’occupazione della Contrada Sacchina (romana), come di quella di Tre Portelle (tardoromana e bizantina). Il carattere riparato di questa via collinare e le potenzialità di collegamento, che essa offriva tra le valli del Margi e del Margherito, permettono di comprendere la continuazione del suo utilizzo fino a tutta l’età medievale. Lo stesso toponimo di Tre Portelle, alludendo ad una serie di passaggi fra complessi collinari, ne indica la centralità in un complesso viario piuttosto ramificato, come risulta effettivamente dalla ricostruzione topografica della antica viabilità. Gli insediamenti romani, tranne che nel caso di Piano Casazzi, si costituirono tutti solo a partire dalla piena età imperiale, legati ad una medesima viabilità collinare, attiva fino alla piena età medievale, che sembra aver visto un abbandono di 192Come si è detto, il processo di neolitizzazione si è sviluppato su questo tracciato principale e da qui si è irradiato nei dintorni (Nicoletti 1994). Sono attestate la facies di Stentinello a Casalvecchio, una necropoli a grotticella a Monte Alfone in Contrada San Cataldo e le facies di Malpasso, Sant’Ippolito e successivamente di Thapsos a Contrada Sacchina.

alcuni di essi già in età tardoromana (Contrada Sacchina) e bizantina (Tre Portelle, San Cataldo e Piano Casazzi), a differenza della lunga frequentazione che ebbero le limitrofe contrade Casalvecchio e Frasca, anch’esse legate alla fondazione di casali medievali e ad un altro percorso intercollinare (v. ultra). Tutta la zona delle contrade Il Salto, Altobrando e Balchino non restituisce documentazione che vada oltre l’età tardoimperiale (Tav. LV). Sembra che qui vi sia stato un abbandono generale delle località collinari più esposte, quando invece il solo Poggio Spadalucente denuncia una frequentazione databile ad età bizantina, certamente dovuta alla maggiore difendibilità rispetto agli altri di un insediamento, che, ben arroccato, continuava a controllare la sottostante viabilità. Una ripresa insediativa della zona, pur non documentata da rinvenimenti materiali, è accertata dalle ricerche sui feudi medievali e rinascimentali: il feudo di Balchino si estendeva, sotto il controllo di Caltagirone, dalle contrade Magazzinaccio e il Salto a quelle di Altobrando e Balchino (Arcifa 2001: 2823). Quasi parallelamente alla ‘via di li lumbardi’ corre la strada più a sud, proveniente da Palagonia, che invece attraversa la spianata della Valle del Margi ed ha una forte consistenza prediale, dal momento che risulta accentuatissima la concentrazione fondiaria lungo questa viabilità primaria di fondovalle, nella quale personalmente propendo per riconoscere quella via interna, documentata dall’Itinerarium Antonini come A Catina-Agrigentum (v. Cap. VI). Anche in questo caso, il percorso partiva dalla vallata compresa fra la Contrada Monaci, da un lato, e Rocchicella, dall’altro, ed attraversava i vari appezzamenti di terreno, probabilmente allora coltivati a frumento, olivi e vigneti, che si distendevano lungo il fianco meridionale del Margi. Numerosi insediamenti di epoca imperiale e tardoromana si sono rintracciati lungo questo percorso (Tav. XXXVII). Oltre la fase tardoromana del santuario stesso di Paliké, dove già nel IV secolo troviamo impostata una fattoria con una cospicua pars rustica, e il grosso insediamento rurale di Favarotta, i rinvenimenti di superficie attestano una frequentazione cronologicamente omogenea in tutta questa fascia parafluviale, protetta sul versante meridionale dalle prime propaggini della catena iblea. Da qui, guardano a fondovalle i centri di Monte Catalfaro (la cui consistenza in epoca tardoromana è ancora da verificare) e specialmente Mineo con Monte Calvario, perfettamente collegati con le sottostanti contrade dalla viabilità evidenziata da

106

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Adamesteanu (1962: 175-6, tav. LXXXVII, fig. 2; tav. LXXX; v. Cap. VI e Tavv. XXXIII, XXXVII e LXVI). Vengono attraversate le contrade Schettino, Cuttonera, Sparagogna, Poggio Coffa, Niscima, tutte sedi di probabili insediamenti rurali, forse ricollegabili ad un unico latifondo (v. Cap. VI), ancora nel 1400 attraversate dalla ‘via pubblica antica di Santu Liu’ (Arcifa 2001: 295), in cui potremmo vedere proprio un tratto di questo via prediale romana. La strada poi risaliva in direzione Nord-Ovest e, all’altezza del passo del vallone Buffa, superava il fiume Margi, innestandosi sulla direttrice settentrionale all’altezza delle pendici della Contrada Balchino e da qui proseguiva verso Caltagirone (Adamesteanu 1962: 176, tav. LXXX; Lagona 1973: 304; Arcifa 2001: 298; Bonacini c.d.s. a; v. Cap. VI e Tavv. XXXVII, XL e XLI) Il transito al vallone Buffa è documentato anche per l’età medievale da fonti manoscritte, evidenziate da L. Arcifa (2001: 298, n. 94). Il percorso, che in modo naturale si adattava alla orografia del luogo, procedendo dalla Piana verso l’interno, si andava dunque snodando lungo la riva destra del Margi (forse parzialmente ricalcato dalla SS 417, che ancor oggi corre ai piedi delle pendici meridionali di queste propaggini montuose, le più facilmente percorribili in questo punto). Esso proseguiva fiancheggiando la Montagna (passava innanzi la Contrada Rocca inferiore e la Contrada Rossa alla Sella Molona, v. Tav. XL) ed arrivava fino al Salvatorello (Marchese 2005). La presenza di insediamenti stentinelliani a Sant’Ippolito e alla Montagna della Scala (Ganzaria) è già da tempo considerata prova di un preciso collegamento fra gli insediamenti di queste due catene montuose sin da epoca neolitica (Bernabò Brea 1958: 38; Tusa 1992: 172). Una serie di piccoli centri dovette sorgere anche nelle antiche zone di precedente frequentazione indigena della Montagna. Lo stesso fenomeno insediativo ha caratterizzato le Contrade Montagna, Rocca/Poggio Grasso e Rossa, che documentano una ripresa stanziale romana, con apparenti vuoti di documentazione circoscritti alla sola media età imperiale, fino al tardo impero. Segue un silenzio generale di attestazioni, che prova la cessazione di vita di questi insediamenti pedemontani in epoca prebizantina (il solo caso della Contrada Rocca fa eccezione, dal momento che scavi recenti ne hanno documentato una frequentazione continuata almeno fino al Medioevo). Nei pressi di Rocca Bassa recenti indagini di scavo (Marchese 2004) hanno portato alla luce due tratti di una strada lastricata di età romana, ancora in fase di studio. Il ripristino di questo percorso, la cui origine

preistorica sembra indubbia, potrebbe essere stato legato alla presenza di insediamenti nelle vicinanze o aver comportato la fondazione di nuovi. Verosimilmente questo elemento costituirebbe rilevante prova di una importante strada romana, sita poco più a Nord di Caltagirone. Tutta una serie di trazzere o tratturi si dipartivano, poi, da questa viabilità primaria di fondovalle snodandosi ed incrociandosi fra loro più a monte. Secondo alcuni studiosi, una via, anch’essa di origine preistorica, si intersecava con quella precedente, conducendo in senso Nord/Sud da Agira, passando per Raddusa e Morgantina (Adamesteanu 1962, tav. LXXVII; Amoroso 1979: 34, n. 21) e proseguendo verso Caltagirone, attraversavando le contrade della Montagna, Altobrando, Piano Casazze, Portella di Frasca con Stretto Di Capello e Casalvecchio (Lagona 1973: 3012; Arcifa 2001: 303), con un percorso non dissimile dalla strada comunale Caltagirone-Raddusa. Più probabilmente, ritengo che l’antico tratturo, una volta superato Casalvecchio, attraversasse Piano del Piraino, mantenendosi più ad oriente di Stretto di Capello, fiancheggiando prima il complesso di Monte Frasca poi quello della Montagna di Caltagirone (v. Tav. XL). Da qui, lambendo il fianco nord-occidentale di Poggio Rocca, il percorso giungeva a Caltagirone. Alcuni tratti di questo percorso sono stati rintracciati proprio presso la Montagna di Caltagirone, dove risultano ancora ben visibili i numerosi ‘tagli’ nella roccia. Lungo il percorso preistorico vennero anche scavate alcune tombe a tholos (Amoroso 1987). Anche questa via fu utilizzata in età greca, parzialmente modificata e ricalcata da una Regia Trazzera settecentesca, ed è attualmente percorribile solo a tratti (la SP 48). Tale continuità di utilizzo nei millenni è spiegata dalle condizioni altimetriche del tracciato, con le sue dolci pendenze, che poteva considerarsi fino al 1700 il più adatto alla orografia di queste contrade ed il più facilmente percorribile, come documenta la viabilità dello Schmettau (Dufour 1995: tav. XX, v. Tav. XLVII). Dalla Caltagirone-Raddusa, appena poco più ad Ovest della cresta di Castelluccio, si distacca un tracciato ancor oggi percorribile, che si snoda alle pendici della Montagna Alta scendendo verso la Contrada Rocca; qui giunto, si biforca in due bracci. L’uno segue il profilo occidentale della Rocca e si riimmette nella strada per Caltagirone appena di fronte Monte San Giorgio: si tratta della cosiddetta ‘Sella Molona’, passaggio tutt’oggi attraversato dalla SS 124 (la ‘Siracusana’). L’altro braccio scende verso valle lungo il declivio compreso fra la Rocca e Poggio Grasso.

107

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Ai piedi di quest’ultimo esso viene incrociato da un’altra trazzera, che corre alle pendici meridionali del Castelluccio parallela alla precedente. Superata la Contrada Maddalena, presso cui avrebbe potuto trovarsi un emporium (sede della mutatio Gela/Gelasium, per cui v. Cap. VI), il percorso più naturale era costituito dal bacino del fiume Tempio (Tav. XL e XLIII). Mantenendo la Montagna della Ganzaria sulla sinistra, costeggiando la contrada di Poggio Sottano sulla sinistra, si giungeva al Marcato del Tempio e presso la Contrada Gatta e da qui, avanzando verso Ovest, si arrivava al Gigliotto. Quest’ultimo costituisce uno snodo cruciale nella viabilità antica come in quella moderna (da qui si procede per Caltanissetta ad Ovest, per Piazza a Nord e per Gela scendendo verso Sud), come risulta ben evidente, anche in questo caso dalle fotografie aeree presentate da Adamesteanu (1962: tav. LXXIX; v. Tavv. XXIX e XLIII). Ancora prima dei rinvenimenti effettuati dalla Soprintendenza di Catania (Marchese 2001), la posizione strategica della località aveva fatto ipotizzare vi si trovasse persino la mansio Calvisiana (Sciorto 1990: 104), stravolgendo tuttavia le indicazioni geografiche, topografiche ed archeologiche, che invece permettono tutt’altra identificazione193. La cartografia settecentesca (Dufour 1995: tav. XIX, qui Tavv. XVII; v. anche Tavv. XLVIII, XLIX e L) ci documenta il percorso verso l’ennese (v. Cap. VI). La Contrada Gatta, arroccata a q. m. 450/460 ca. s.l.m. a dominare la confluenza dei Fiumi Gatta e Tempio, che le scorrono lungo i fianchi a valle, è nota per il rinvenimento di alcuni vasi della facies di Licodia Eubea (Gentili 1961), ma sembra densamente popolata dall’età Neolitica al Bronzo Antico ed ancora per tutta l’età greca ed ellenistica nella località Torre Gatta (Vitanza 2005: 2, 4 & 9-10; Bonacini c.d.s. c; v. Tav. XL). Il carattere più riparato giustifica la lunga durata dello stanziamento umano. Il rinvenimento di ceramica di età tardoimperiale a valle, poco più a Nord-Est, sembra attestare un ritorno alla pianura intorno al IV secolo a.C. Non lontano da qui, la contrada nota come Marcato del Tempio potrebbe essere stata sede di un cospicuo insediamento di età greca e romana (se si deve fare affidamento sulle voci locali riguardanti il rinvenimento di numerosi reperti greci e romani pertinenti sia a consistenti strutture abitative che a necropoli). 193La mansio Calvisiana è identificata a S. Maria di Niscemi (Schübring 1997: 31), a Bitalemi/Casa Mastro (Uggeri 1969: 157; Panvini 1996: 123-5; Panvini 2002) o a Caricatore di Gela (Manni 1981: 153-4).

La presenza di un sito templare, qui sorto nel medioevo, si spiega certamente con una viabilità di facile percorrenza negli itinerari dei pellegrini (Orrigo 1984: 14-5; Buono 1993: 8, n. 3; Traviglia 2003: 25)194, qui richiamati dal precoce ed assai vivo culto nei confronti del Santo monaco Gerlando, poi tumulato a Caltagirone (cfr. Spoto 2005: 60-1 e Bonacini c.d.s. c). In genere, l’itinerarium peregrinorum faceva affidamento, lungo la viabilità, sugli hospitalia, tappe di sosta obbligate, normalmente collocate ad un giorno di cammino l’uno dall’altro (Arlotta 2005: 845), secondo un criterio nient’affatto dissimile da quello degli itineraria romana. Il Marcato del Tempio e la Contrada Gatta erano attraversati dalla Regia Trazzera Lentini - Piazza, attiva anche in epoca tardoromana (Arcifa 2001: 305, n. 125; v. Tavv. XVII, XLVIII, XLIX e L), che, proseguendo in direzione Nord-Ovest verso Piazza Armerina, attraversa la Contrada Rasalgone, al margine fra la provincia catanese e quella ennese, dove si è rinvenuta una villa mosaicata di età medio e tardoimperiale (Valenti 1997-98: 303-4; v. Tavv. XLII e XLIII). Anche in questo caso, la demanialità della strada ne conferma l’antichità. Non è improbabile che tutto un sistema di viabilità secondaria, pedemontana o collinare, mettesse in comunicazione gli insediamenti sulla Montagna della Ganzaria con queste importanti vie di comunicazione. Qui dall’epoca tardoimperiale si svilupparono una serie di abitati sparsi per le contrade e sorti spesso in zone di una precedente frequentazione preistorica o greca (Bonacini c.d.s. d). Come già Orsi aveva intuito, le limitrofe aree di Cotominello e Piano delle Cannelle sembrano coinvolte, alla stessa maniera e grossomodo nello stesso arco di tempo, dalla medesima realtà rurale, caratterizzata da borghi di medie dimensioni legate ad attività agricolo-pastorali (Orsi 1942: 126-8). Ad una revisione cronologica della suppellettile rinvenuta195, la storia di questi insediamenti si rivela più antica di quello che l’archeologo trentino pensava e può risalire già al IV secolo d.C. Procedendo a Nord di San Michele di Ganzaria incontriamo il Bivio Gigliotto.

Sulla attestazione di siciliani nelle peregrinationes maiores medievali a Santiago de Compostela già nel XII secolo v. Arlotta 2005: 821 e n. 11. Sulla presenza in Sicilia di ampullae medievali in piombo, con decorazione a valva di conchiglia, come prova materiale di eulogia portati come ricordo da parte di pellegrini di ritorno da Compostela cfr. Manganaro 2005: 388. 195V. ultra le mie considerazioni sui materiali rinvenuti, specialmente i bicchieri vitrei. 194

108

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Se si osserva la corografia di questo territorio si potrà notare che sono principalmente due le direttrici più facilmente percorribili per giungere qui (Tav. XLIII). La prima proviene da Sud-Est e prosegue oltre il Salvatorello e Monte Zabaino (Marchese 2004), mantenendosi lungo la dorsale settentrionale del costone su cui sorge San Michele di Ganzaria, lasciando a destra il Poggio Sottano, con un percorso non dissimile dalla attuale SS 124, anche se probabilmente più a valle. La seconda via, pianeggiante, è quella già indicata, proveniente dalla Valle del Margi e dalle pendici della Montagna di Caltagirone. Il territorio di Mirabella Imbaccari non può essere interpretato attraverso un’unica chiave di lettura. La carenza di scavi e ricognizioni topografiche in questo territorio ‘di confine’ non chiarisce le dinamiche insediative e viarie che hanno caratterizzato e coinvolto questa porzione degli Erei, in un’area a fitta caratterizzazione prediale, quale quella dei praedia Philosophiana. L’unico centro che documenti una continuità di vita, quasi ininterrotta, è Contrada Gatta, considerata l’ultimo avamposto della colonizzazione calcidese (Procelli 1989: 687): l’unica motivazione è legata alle caratteristiche geomorfologiche, idrografiche e viarie della zona. Il fatto che la cospicua documentazione archeologica delle contrade Dragofosso e Rasalgone si attribuisca a tutta l’età imperiale e tarda, dimostra come non siano mutate le necessità insediative tra Impero e TardoAntico (Tav. XLII). Viene, dunque, evidenziata una certa continuità tra epoca tardoromana e alto medioevo, connessa alla sussistenza dei principali percorsi della viabilità in uso in epoca romana, cui si vengono a collegare tracciati secondari alternativi, spesso ricalcanti antichi percorsi preistorici, in un variare di soluzioni certamente legate alle necessità storico-topografiche contingenti. Passiamo ora alla viabilità delle valli meridionali. La Contrada Racineci è attraversata dai fiumi Maroglio e Signore, che mettevano in comunicazione il territorio di Gela con quello di Caltagirone (Orlandini 1962: 89; Dufour 1995, tav. XIX; v. Tavv. XVII e XLIV). Procedendo da Sud-Est lungo il Maroglio ed oltrepassando la cresta, su cui sorge la moderna Niscemi, ancora oggi si attraversa in pieno la Contrada Racineci. Passando innanzi a Poggio Diano e Poggio dei Cresti lungo la Valle del Signore, lasciando sulla sinistra le ripide coste settentrionali di San Mauro di Sopra, da Sud-Ovest si giunge direttamente a

Caltagirone e alle prime pendici della Montagna (Poggio delle Pille ad Ovest e Monte San Giorgio ad Est), parzialmente ricalcata dalla attuale SP 92 Caltagirone - Niscemi196. Appena poco più a Sud di Poggio Diano, questo percorso veniva ad incrociarsi in età medievale con la Regia Trazzera 546 (Di Bella 1995: 22-5 & 56, fig. 1, qui a Tav. XV, fig. 1), che, partendo da Niscemi, proseguiva verso Nord verso Piazza, e a Sud verso Biscari (l’attuale Acate, tracciato n. 98; v. Tav. XLII, XLIII e XLIV). Si tratta della Magna Via Terrani qua itur in Platiam, di cui parla il privilegio del 1197 (concesso ai Caltagironesi da Enrico IV Hohenstaufen), che conduceva a Piazza, via sfruttata in tutti i tempi per la sua facilità di percorrenza e per la sua importanza. L’antichità di questo percorso fa presupporre l’esistenza a Terrana, prima che di un casale medievale con un’abbazia cistercense (Di Bella 1995: 28, n. 58) anche di un latifondo, risalente almeno ad epoca romana, vista la componente prediale del toponimo (Ragona 1992: 121-6; Fiorilla 2002: 248)197. Questo spiega anche la presenza, sia in località Poggio Diano che Poggio dei Cresti, di alcuni insediamenti romani. Le indicazioni riguardo la ceramica rinvenuta nelle due località (Di Maria 1996-97: 54-9), ci consentono di trarre altre deduzioni. L’occupazione di epoca romana della contrada è stata abbastanza precoce, come attestato dal tesoretto monetale repubblicano (Perticone 1878: 244) ed è continuata lungo tutta l’epoca imperiale, probabilmente con fattorie da un percorso viario di notevole importanza. La presenza delle produzioni in terra sigillata italica ed africana permette di pensare a strutture produttive economicamente capaci. Le attestazioni sembrano interrompersi tra V e VI secolo: la eccessiva esposizione del territorio ne avrà comportato, in un momento storico di grande insicurezza, l’abbandono per località più arroccate. Mentre non sembra vi sia stata una ripresa occupazionale a Poggio Diano, Poggio dei Cresti ha rivelato invece, già durante le indagini di Paolo Orsi, la presenza di due nuclei di un unico grosso Sulla indicazione in età medievale di alcune strade come magne per il riconoscimento di una loro più antica importanza, cfr. Arcifa 2004: 8-9; Uggeri 2004: 76. Sulla viabilità di lunga durata da Gela a Caltagirone v. da ultimo anche Congiu 2006. Sulla viabilità settecentesca cfr. la ricostruzione generale di Santagati 2006. Sulla sostanziale unità di quest’area geografica fra Gela e Maroglio cfr. Fiorilla 2002: 250. 197Una simile stratificazione insediativa ecclesiale, che ricalcherebbe un precedente latifondo, potrebbe essersi realizzata in modo non dissimile anche nel caso di Santa Maria del Tempio, a Nord di San Michele, stando alle notizie locali riguardanti consistenti rinvenimenti di età greca e romano-imperiale. 196

109

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

sepolcreto bizantino. Non lontano si dovrebbe trovare un insediamento di una certa entità, certamente in posizione meno esposta, ma pur vicino alla via di transito. Questo lungo percorso trazzerale (con un tracciato che corre parallelamente a quello della SS 117 bis: v. Tav. XLIII), dirigendosi da Sud a Nord verso Piazza Armerina, passava anche per la Ganzaria (ad esso si ricollegava il sistema viario della Montagna della Scala con il tracciato n. 15)198, costeggiando la piana del Cotominello e passando tra questa porzione della Montagna ed il sito di Monte Bubbonia, secondo quel percorso di indubbia antichità legato ai primi momenti di penetrazione geloa lungo le valli fluviali del Gela e del Maroglio (La Torre 2005: 96; Bonacini c.d.s. a; Bonacini c.d.s. b). Anche il territorio subito a meridione di Caltagirone risulta fittamente attraversato da una viabilità il cui carattere demaniale e la cui antichità potrebbero far presupporre l’esistenza di altri insediamenti romani, specie laddove si costituirono gli antichi casali normanno-svevi: è il caso del percorso trazzerale 29, e di quello 646, che, biforcandosi all’altezza della Contrada Regalsemi (dove sorgeva un casale in epoca normanno-sveva), proseguivano l’uno verso Sud, l’altro verso Sud-Est (Di Bella 1995: 20-1, nn. 401), passando rispettivamente ad Ovest e ad Est della Contrada S. Marco (v. Tav. XLI). Non a caso questo punto risulta ancora al centro della moderna viabilità: qui infatti si stacca il braccio della SS 124, la ‘Siracusana’, che procede verso Est/Sud-Est. La Regia Trazzera 29, ancora percorribile, proseguiva verso il Dirillo, dopo aver attraversato la contrada Ramione (sede di un insediamento medievale), arrivando fino al centro di Scornavacche, dove è stato rintracciato un centro di età arcaica, il cui legame con la viabilità siracusana risulta incontestabile (Di Stefano 1987: 159-62 & 16670; Di Bella 1995: 21, n. 41). Oggi, la strada Caltagirone-Mazzarrone passa, ricalcando quel percorso, per i centri di Granieri e Mazzarrone (v. Tavv. XLI, XXXVIII e XXXIX). La Regia Trazzera 646 è diventata, invece, una rotabile di campagna: se lungo questo percorso rileviamo, tuttavia, la presenza dell’insediamento greco di Piano degli Egoli, poi quello di Sciri Sottano (attraversato anche dalla Regia Trazzera 29), sorge spontaneamente l’ipotesi che questo sia indice di una viabilità anche di più antica percorrenza, legata anch’essa alla transumanza stagionale fra Iblei ed

198Il nome ‘Scala’ è generalmente indicazione toponomastica di un taglio di pendenza nella viabilità, attraverso larghi gradini, che permettessero la percorrenza anche ad animali (Santagati 2006: 14 e n. 11).

Erei e forse mai caduta effettivamente in disuso (rispettivamente a Tav. XLI e Tav. XXXIX). Una volta giunta fino al fiume Acate, essa lo valicava tramite una mulattiera, ancor oggi percorribile, che scende verso il fiume dal fianco sinistro del Piano Chiappazza e da lì prosegue verso Chiaramonte Gulfi (V. Tav. XXXIX). Tutto il territorio a Sud di Grammichele doveva essere servito da una viabilità di prima importanza, se qui si svilupparono i cospicui insediamenti riconosciuti intorno alle Contrade Favarella e Lupinedda (Tav. XXXIII). In epoca medievale la ‘Crisiazza’ in Contrada Masciona era direttamente collegata, se è corretta l’identificazione di questa località con il feudo di Santo Pietro a Fetanasimo, con Terrana e dunque con la costa meridionale della Sicilia, attraverso la via qua venit de terrana in sanctum petrum (Di Bella 1995: 31-2; v. Tav. XV, fig. 1), certamente riferibile ad una consuetudine d’uso consolidatasi precedentemente a quella data. Questa ipotesi viene confermata da più recenti ricerche (Arlotta 2005: 859-61): la ‘via francigena’ che in un diploma del 1105 recava il doppio nome di ‘Via Fabaria’ (non mi sembra ci siano grandi dubbi sulla corruzione del termine ‘Favara’199), venendo da Gela, si dirigeva a Nord-Est verso Vizzini e, attraversando Ponte Gallo, Borgo San Basilio e il Mulino Ramione, passava proprio nei pressi della Crisiazza (non a caso, poco prima di giungervi, è si nota ancora ben conservato l’abbeveratoio Scifazzo). Ancora una volta non a caso, questa strada è parzialmente ricalcata dalla regia trazzera GelaNiscemi-Vizzini, che arriva fino alla ‘Stazione Vizzini-Licodia’ (v. Tavv. XLI, XXXVIII e XXXIX). La presenza di insediamenti romani in tutte queste contrade e della viabilità primaria che in epoca normanno-sveva le attraversava potrebbe far presupporre una antichità maggiore della via de terrana in sanctum petrum rispetto alla consistenza trazzerale medievale. Licodia Eubea risulta essere al centro di una cospicua viabilità sin da epoche remote: una diramazione la collegava direttamente alla strada, che da Siracusa conduceva in età classica verso la Sicilia sud-orientale, costeggiando il corso dell’Anapo e dirigendosi verso Chiaramonte Gulfi, avendo come snodo principale Hybla (Di Vita 1956: 185; Lagona 1980: 119-20). Si tratta di quel percorso, l’antica Via Selinuntina, su cui si era già in precedenza sviluppata la penetrazione siracusana nel territorio, che, 199Si tratta del fenomeno della sonorizzazione, del tipo fabula/favola, in cui ‘la b intervocalica diventa fricativa bilabiale e poi labiodentale’: Gherard, R., Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Roma.

110

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

parzialmente interna, raggiungeva Gela e da qui diventava poi paralitoranea fino a Selinunte (Pace 1949, I: 473-7; Di Vita 1956: 184-6; Uggeri 2004: 163198; v. Tav. IV, fig. 3). In età greca era anche possibile raggiungere il territorio licodiese da Sud-Est, attraverso una strada che, proveniente da Camarina, si inoltrava verso il Calatino, raggiungendo prima Grammichele poi Caltagirone (Pace 1927: 136; Di Vita 1956: 204). D’altronde, questo rientra perfettamente nel quadro storico già ricostruito per la regione camarinese da Pace (1927: 1, n. 1), riferendo un passo di Diodoro (Diod. XX, 32, 1), in cui si racconta di incursioni operate da Agatocle nei territori di Camarina e Lentini, partendo da Echetla (Grammichele). Trattandosi di mosse rapide ed inaspettate, è chiaro che si utilizzasse il percorso più facile e diretto. Risalendo lungo la riva orientale dell’Ippari, questa strada piegava leggermente verso Ovest, giungendo in quell’ampia pianura formata dal ramificarsi del fiume Acate-Dirillo, dove si rintracciò l’abitato indigeno-greco di Akrillai a Scornavacche. E’ questo il centro presso cui si incrociano le due strade, quella Selinuntina, proveniente da Siracusa, e quella che sale dalla costa meridionale, partendo da Camarina. Da qui, costeggiando il Ficuzza, ci si inoltrava nelle basse colline, che si trovano tra i territori di Grammichele e quello di Caltagirone (Di Vita 1956: 184-7 & 204; v. Tav. XV, fig. 1). Anche questo antico percorso greco, come la maggior parte della preesistente viabilità, venne sicuramente sfruttato in epoca romana, come lo fu in epoca medievale: si tratterebbe infatti della via bilini, che ricalcava un tratto dell’antica Via Selinuntina attraverso il percorso trazzerale n. 542, passando per gli antichi feudi di Fetanasimo e Santo Pietro (Di Bella 1995: 14-6). La consistenza demaniale di questo percorso fa propendere per l’effettiva antichità dello stesso. Su di esso ebbe luogo la penetrazione siracusana dalla Sicilia meridionale a quella centrale, già a partire dall’età arcaica, passando per il territorio controllato da Bidis, cittadella prima greca poi romana e successivamente casale altomedievale, posto a controllo di uno dei passaggi più importanti nei pressi del fiume Dirillo (‘stazione carovaniera’ per Di Stefano 1982-83: 334 e Puglisi 1987: 83). Tale viabilità, probabilmente immutata per secoli, risulta ancora ben leggibile dalle carte del Barone Samuel Von Schmettau (Dufour 1995: tav. XX, qui a Tav. XLVII): la strada che passava per Licodia da Vizzini, qui si biforcava, conducendo verso NordOvest a Grammichele e a Chiaramonte verso Sud. Si conserva a tutt’oggi il ricordo nel territorio licodiese di una regia trazzera, nota come ‘trazzera

del contado’, dalla chiara funzionalità agricololatifondista (Cannizzo 1995: 73). Non è improbabile, alla luce della documentazione aerofotogrammetrica fornita anni or sono da Dinu Adamesteanu (1962: 176, tav. LXXX; v. Tav. XLVI), che al centro di Licodia si giungesse, oltre che da Grammichele, anche dai centri indigeni di Palikè e Mineo, così come da quello di Monte Catalfaro, lungo la valle dell’omonimo torrente. E’ certamente documentata la Regia Trazzera che univa Mineo a Vizzini (Dufour 1995: tav. XX, qui a Tav. XLVII). In generale, tale viabilità, legata all’orografia del territorio, si mantenne attraverso i secoli, rafforzando la propria importanza in epoca bizantina e medievale, essendo Mineo divenuto snodo fondamentale nella viabilità Nord-Sud di collegamento tra costa meridionale ed interno. Lungo questo percorso, non a caso, si rivelano decisamente cospicue le evidenze archeologiche tardoromane-bizantine e medievali. Infatti, la centralità del territorio di Licodia Eubea nell’importante direttrice Nord-Sud, che da Mineo conduceva a Kaukana, è stata recentemente sottolineata da L. Arcifa sia per l’epoca bizantina che per la piena età medievale, quando nel territorio si venne a sviluppare l’importante feudo di Mangalavite, dalle chiare reminiscenze toponomastiche bizantine, che, secondo la studiosa, presupponevano già nel IX secolo un notevole interesse militare nel controllo di uno snodo cruciale della viabilità per il versante meridionale, a difesa delle vie di accesso al tema di Siracusa (Arcifa 2001: 285-7). Il percorso passava, presumibilmente, alle pendici nordoccidentali del Monte Calvario, laddove si trovano le contrade Santu Liu, Colombrello e, superata l’altura dove sorge Licodia, leggermente più discoste dalla viabilità principale le località Sarpellizza e Scifazzo, tutte sedi di insediamenti tardoromani-paleocristiani (Tav. XXXIX). Anche la viabilità quattrocentesca attesta un diretto collegamento fra Mineo e Licodia, attraverso le contrade Mandre Alte, Marineo e Vallenuova (Arcifa 2001: 302, n. 111). In età bizantina, la contrada Mangalavite sembra aver rivestito il ruolo di snodo viario di prima importanza, conducendo ad Est verso la stazione di Vizzini e Licodia e riprendendo il percorso verso Nord, dove raggiungeva Mineo ed il feudo di Catalfaro, Palagonia e le Coste di Santa Febronia, Scordia e da qui si inoltrava nella Piana catanese verso Lentini o Catania stessa (Frasca 1996-97: 93; Arcifa 2001: 284-5 & 288). Ed ancora: in epoca medievale, la contrada Mangalavite continuava ad essere attraversata da quella ‘via francigena’ di cui si parlava in

111

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

precedenza: una volta superata la Contrada Masciona e la Favara, la strada si biforcava, conducendo da un lato verso Mangalavite, secondo il tratto descrittoci dal diploma del 1105, dall’altro si inoltrava verso la zona dell’attuale scalo ferroviario Vizzini-Licodia (Arlotta 2005: 859-61; v. Tav. XXXVIII). E’ lo stesso percorso documentato dalle trazzere della cartografia ottocentesca (Casamento 1975: 144; ma già in Dufour & Lagumina 1998: Houell 1782, qui a Tav. LI), sul percorso che collegava Licodia a Grammichele: la strada, ancora percorribile a tratti, esce dal settore Nord-occidentale di Licodia e, passando per la ‘Cava’ ed il feudo Mangalavite, si lasciava a sinistra la località Quattro Poggi e procedeva direttamente verso la Piano Monumenta e la Contrada Masciona, passando per Fontanelle ed il Poggio Favarella, zona raggiungibile sia dal versante Sud-Ovest che da Sud-Est e, dunque, effettivamente al centro di una viabilità di primaria importanze tra Iblei ed Erei. Si tratta, a ben vedere, di una lunga strada, la Regia Trazzera ‘Noto-Palermo’, oggi parzialmente ricalcata dalla SS 124 ‘Siracusana’, che collegava l’estremità sudorientale dell’isola con quella nordoccidentale: nel suo percorso, documentato dalle carte geografiche settecentesche (da Dufour & A. Lagumina 1998: carte di G. Delisle 1717, qui in dettaglio a Tav. XLVIII; di A. Daidone, 1718, qui in dettaglio a Tav. XLIX; di J. B. Homann 1747, qui a Tav. L; da Dufour 1995: carta di S. Von Schmettau 1720, qui a Tav. XLVII), la strada partiva da Noto e, passando per Palazzolo, Buscemi e Buccheri, attraversava anche Vizzini (una deviazione portava ad Ovest da Vizzini a Licodia). A Vizzini il percorso si biforcava, conducendo a Mineo (in Delisle la trazzera tocca solo Mineo) e ad Occhiolà ad Est (in Daidone ed Homann, poi in Houell 1782: Tav. LI) e Caltagirone. Da qui il percorso verso Piazza Armerina è quello già evidenziato, passante a Nord di San Michele di Ganzaria. Per Piazza Armerina, come documentatoci nella cartografia di Homann (Tav. L), era possibile percorrere anche la Regia Trazzera ‘Catania-Piazza’, quella strada che alcuni studiosi interpretano come la A Catina-Agrigentum. Il percorso Noto-Piazza è rimasto, tendenzialmente, quello già greco, poi riutilizzato come secondario in epoca romana e tornato in auge in età bizantina e medievale, quando Noto divenne sede di diocesi e poi sede di uno dei Capovalli (Santagati 2006: 33).

abitato di Licodia, scende verso Colombrello e da qui verso la Contrada Pirrone (Verdi 1981: 33-9), per dirigersi poi verso Grammichele. Una biforcazione all’altezza di Fontana Acquamolla scendeva verso Sud-Est, tagliando la moderna SP 38/II, costeggiava il versante orientale di Sarpellizza, passando nei pressi di Bianchette e di Scifazzo. Da qui, una strada risaliva verso Nord-Est, attraversando la località Donnanna, un’altra discendeva verso Sud, in direzione contrada Torcicoda - Lago del Dirillo, che, essendo un invaso moderno, nel ha cancellato il segno, anche se è verosimile pensare che piegasse verso Ovest in direzione Macchia Noce in Contrada Ragoleti, in una località formata da un naturale avvallamento compreso fra le alture della Contrada Ragoleti ad Est e quella di Serra Grande a Nord-Est. E’ ipotizzabile, infine, che dalle pendici Sud-Ovest della collina di Licodia, si percorresse un’altra strada, che lambiva il versante occidentale di Serpellizza e, passando nella stretta valle tra le alture di Serra Piccola ad Ovest e Torcicoda ad Est, proseguisse con un tracciato ancora visibile mantenendosi ad Ovest del Lago, in direzione Macchia del Noce. La documentazione, fornitaci dalle tracce di frequentazione protostorica ed indigena, a volte anche greco-classica, in molti di questi insediamenti, può essere indice della antichità di questi percorsi pedemontani e del loro riutilizzo nell’età tardoromana e bizantina, spesso con una continuazione d’uso cultuale documentata da antichi percorsi precessionali.

Ad una trazzera di probabile origine preistorica, in uso fino ad un paio di secoli fa, si riconduce il percorso, di cui abbiamo notizia per antiche processioni pasquali, che, partendo dal centro 112

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia Adamesteanu, D. (1962), ‘L’ellenizzazione della Sicilia ed il momento di Ducezio’, Kokalos, Roma, VIII, pp. 167-198 Adamesteanu, D. (1963), ‘Nuovi documenti paleocristiani nella Sicilia centromeridionale’, Bollettino d’Archeologia, Ser. IV, Roma, pp. 259-274 Adamesteanu, D. (1972), ‘Toponimi a carattere archeologico nella Sicilia Centromeridionale’, Hommages à Albert Grenier, Bruxelles, LVIII, pp. 74-88 Agnello, G. (1957), ‘Rilievi strutturali e sepolcri a baldacchino nelle catacombe di Sicilia’, Actes du Ve Congrès Internationnal d’Archéologie chrétienne, Aix-en-Provence 13-19 septembre 1954, Città del Vaticano-Parigi, pp. 291-301 Albanese, R. M. & E. Procellli (1988-89), ‘Ramacca (Catania). Saggi di scavo nelle contrade Castellito e Montagna negli anni 1978, 1981 e 1982’, Notizie degli Scavi di Antichità, serie VIII, XLII-XLII, Roma, pp. 7-148 Amico, V., Di Marzo G. ed. (1858), Dizionario topografico della Sicilia, Palermo Amoroso, D. (1979), ‘Insediamenti castellucciani nel territorio di Caltagirone: indagine topografica’, Kokalos, XXV, pp. 25-53 Amoroso, D. (1987), ‘Una testimonianza di viabilità preistorica: la strada delle tombe nella necropoli della Montagna di Caltagirone’, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 15-24 Andronico, E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina-Agrigentum. Una proposta di identificazione’, Klearchos, Reggio Calabria, 25, pp. 5-25 Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Âge, 112, Rome, pp. 269311 Arcifa, L. (2004), ‘Viabilità e insediamenti nel Val Demone dall’età bizantina all’età normanna’, Itinerari e comunicazioni in Sicilia tra Tardo-antico e Medioevo, Atti del Convegno di studi, Caltanissetta 16 Maggio 2004, Caltanissetta, pp. 4-11 Arlotta, G. (2005), ‘Vie Francigene, hospitalia e toponimi carolingi nella Sicilia Medievale’, in Oldoni, M. ed., Tra Roma e Gerusalemme nel Medioevo. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale, Atti del Congresso Internazionale di Studi, 26 – 29 ottobre 2000, Salerno, pp. 815-886 Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519

Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Belvedere, O. (1998), ‘Organizzazione fondiaria e insediamenti nella Sicilia d’età imperiale’, Ricerche di Archeologia e Topografia, XLIII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna, 22/26 marzo 1997, Ravenna, pp. 33-59 Bergamini, C. (a), Di un piccolo bronzo ritrovato a Caltagirone, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 42 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bernabò Brea, L. (1958), La Sicilia prima dei Greci, Milano Bernabò Brea, L. (1965), ‘Palikè, giacimento paleolitico ed abitato neolitico ed eneo’, Bollettino di Paletnologia Italiana, XVI, Roma, pp. 23-46 Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 1992 Bonacasa Carra, R.M. (1999), ‘La Sicilia’, Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.), Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, 19 marzo 1998, Città del Vaticano, pp. 167180 Bonacasa Carra, R. M. (2002), ‘Aspetti della cristianizzazione in Sicilia nell’età bizantina’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio - 2 agosto 1998, Palermo, pp. 105117 Bonacini, E. (c.d.s. a), ‘Il territorio ereo nordorientale nella Sicilia di età imperiale e tardoromana: un quadro storico e topografico sulla base dei dati archeologici’, Valdinoto - Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Palermo, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. b), ‘Una proposta di identificazione lungo la via a Catina-Agrigentum’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica 4, Catania, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. c), ‘Mirabella Imbaccari’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s. Bonacini, E. (c.d.s. d), ‘S. Michele di Ganzaria’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s. Bosio, L. (1987), ‘La viabilità della Sicilia negli “Itineraria” romana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania , pp. 25-34 Branciforti, M. G. (1995), ‘Militello nei taccuini di Paolo Orsi’, Lèmbasi, Militello in Val di Catania, pp. 101-126 Branciforti, M. G. (2000), ‘Il territorio e la Valle dei Margi’, Grammichele. Il Parco Archeologico di Occhiolà e la valle dei Margi, Catania, pp. 55-62 Buono, L. (1993), ‘Il feudo di S. Maria del Tempio’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 2, Caltagirone, pp. 7-17

113

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Burgio, C. M. (2001a), ‘Serravalle’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, p. 180 Burgio, C. M. (2001b), ‘Mongialino’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 173-175 Burgio, A. (2005), ‘La via Catina-Thermae tra l’alta valle dell’Himera meridionale e la costa tirrenica: ipotesi sul tracciato e sopravvivenze medievali’, Atti del Convegno di Studi ‘Itinerari e comunicazioni in Sicilia tra Tardo-antico e Medioevo, Caltanissetta 16 maggio 2004, Caltanissetta, pp. 33-35 Calderone, S. (1984), ’Contesto storico, committenza e cronologia’, La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, 23, 1984, pp. 1330 Cambi, F, (2005), ‘Segesta. I villaggi di età imperiale’, in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004), Bari, pp. 623-640 Cannizzo, P. M. (1995), Licodia Eubea. Le sue origini e la sua storia nel contesto della Storia della Sicilia, Vizzini Casamento, A. (1975), ‘La Sicilia dell’ ’800. Cultura topografica e modelli cartograficinelle rappresentazioni dei territori comunali’, in Guidoni, E. ed., Le Carte dell’Istituto di Statistica Coarelli, F. (1980), ‘La cultura figurativa in Sicilia. Dalla conquista romana a Bisanzio’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 380-384 Cocuzza, N. (1991), Hic sunt leones. Palagonia. Immagini e notizie di un mondo sconosciuto, Catania Cocuzza, N., (2002-03), ‘Tra Preistoria e Medioevo. Prima indagine sugli insediamenti nell’agro di Scordia’, Agorà XI-XII (a. III-IV, Ott-Dic. 2002/Gen. Mar. 2003), Catania, pp. 18-38 Congiu, M. (2003), ‘Inquadramento topografico e aspetti geomorfologici del territorio’, in Panvini, R. ed. (2003), Butera dalla preistoria all’età medievale, Caltanissetta, pp. 145-149 Congiu, M. (2006), ‘Evidenze archeologiche di età romana nel territorio di Gela e Butera. Dati preliminari’, La Sicilia romana tra repubblica ed alto Impero, Atti del Convegno, Caltanissetta 20-21 Maggio 2006, in c.d.s. Cracco Ruggini, L. (1980), ‘La Sicilia e la fine del mondo antico (IV-VI sec.)’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 481-524 Cracco Ruggini, L. (1982-83), ‘Sicilia, III/IV secolo: il volto della non-città’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 477-515

David, M. (2006), ‘Paesaggi urbani nell’Italia tardoantico. Dal suburbio alla perifieria’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna, 26-28 febbraio 2004, Firenze, pp. 125-136 De Mauro, M. 1868, ed. Ventura D. (2000), Notizie storiche sopra Scordia Inferiore, Scordia Di Bella, S. (1995), ‘Per la storia dei territori di Caltagirone e Fetanasimo’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 4, Caltagirone, pp. 9-58 Di Maria, M. (1996-97), ‘Note sugli insediamenti di età romana nel territorio di Caltagirone’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 39-78 Di Stefano, G. (1982-83), ‘Appunti archeologici per la carta archeologica della regione camarinese in età romana’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 332-340 Di Stefano, G. (1987), ‘Il territorio di Camarina in età arcaica’, Kokalos, XXXIII, Roma, pp. 129-233 Di Stefano, G. (1994), ‘Distribuzione e tipologia degli insediamenti di età repubblicana ed imperiale sull’altopiano Ibleo’, La ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu’au Haut Empire, Collection du Centre Jean Bèrard, 11, Collection de l’École Française de Rome, 196, Naples-Rome, pp. 237-242 Di Stefano, G. (2005), ‘L’area iblea ragusana in età tardoantica: note di topografia storica’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 97-115 Di Stefano, C. A. (1997-98), ‘Testimonianze archeologiche della tarda età romana nella Provincia di Palermo’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 453-462 Di Vita, A. (1956), ‘La penetrazione siracusana nella Sicilia Sud-orientale alla luce delle più recenti scoperte archeologiche’, Kokalos, II, 2, Roma, 177205 Dufour, L. ed. (1995), La Sicilia disegnata. La carta di Samuel von Schmettau 1720-1721, Palermo Dufour, L. & A. Lagumina eds. (1998), Imago Siciliae. Cartografia Storica della Sicilia 1420-1860, Catania Fallico, A. M. (1972), ‘Necropoli romana tarda alla diga del Dirillo’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Catania, pp. 127-135 Fentress, E. & P. Perkins (1988), ‘Counting African Red Slip Ware’, L’Africa Romana, V, (1987), Sassari, pp. 205-214 Fiorilla, S. (2002), ‘Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 243-274

114

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Frasca, M. (1996-97), ‘Rodio-Cretesi e Calcidesi sui colli di Monte S. Mauro’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 87-94 Gabba, G. (1982-83), ‘La Sicilia nel III e IV secolo d.C’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 517-529 Gaudioso, M. (1926), Per la storia del territorio di Lentini nel secondo medioevo, Archivio Storico della Sicilia Orientale, II, Catania, pp. 227-394 Gentili, G. V. (1961), ‘Mirabella Imbaccari (Contrada Gatta), vasellame fittile del tipo Licodia’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 221-222 Giuffrida, A. (1980), ‘Itinerari di viaggi e trasporti’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, III, Napoli, pp. 5-108 Greco, C. & G. Mammina (1993-94), ‘Un sito tardoromano sulla via Agrigentum-Panormus: scavi nella necropoli in Contrada S. Agata (Piana degli Albanesi)’, Kokalos, XXXIX-XL, II, 2, Roma, pp. 1143-1163 Kolendo, J. (1980), L’agricoltura nell’Italia romana, Roma Lagona, S. (1971), ‘Le necropoli di Ossini-S. Lio’, Cronache di Archeologia, 10, Catania, pp. 16-40 Lagona, S. (1973), ‘La ricerca archeologica nel territorio di Caltagirone’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, LXIX, II, Catania, pp. 289-305 Lagona, S. (1980), ‘La Sicilia Tardo-antica e Bizantina’, Felix Ravenna, 1/2, (CXIX-CXX), Ravenna, pp. 111-130 Lamagna, G. (2005a), ‘Monte Balchino’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 150-156 Lamagna, G. (2005b), ‘Piano dei Casazzi’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 157-159 La Rocca, C. (2006), ‘Residenze urbane ed élites urbane tra VIII e X secolo in Italia settentrionale’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna, 26-28 febbraio 2004, Firenze, pp. 55-65 La Torre, G. F. (2005), ‘Dall’Eknomos a Phintias: considerazioni sulla topografia del territorio di Licata’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 91-114 Lewit, T. (2004), Villas, Farms and the Late Roman Rural Economy (third to fifth centuries AD), British Archaeological Reports, International Series 568, Oxford Manganaro, G. (2005), ‘Pellegrini di ritorno da Roma e da Compostela in Sicilia in epoca medievale (Placchetta di S. Pietro e Paolo; ampullae di piombo’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 381-390

Maniscalco, L. & B. E. McConnell (1997-98), ‘Ricerche e scavi attorno a Palikè’, Kokalos, XLIIIXLIV, II, 1, Roma, pp. 173-188 Maniscalco, L. & B. E. McConnell (2003), ‘The Sanctuary of the Divine Palikoi (Rocchicella di Mineo, Sicily): Fieldwork from 1995 to 2001, American Journal of Archeology 107 (2003), pp. 145180 Maniscalco, L. (2005a), ‘Le fasi preistoriche nell’area del santuario dei Palici’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 47-51 Maniscalco, L. (2005b), ‘Una tomba dell’Età del Rame nell’abitato di Palagonia’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, p. 60 Maniscalco, L. (2005c), ‘Materiali di età neolitica dal territorio di Mineo’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 41-42 Manni, E. (1981), Geografia fisica e politica della Sicilia antica, Roma Marchese, F. P. (2001), ‘Bivio Gigliotto’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2004), ‘I Giacimenti Archeologici di Caltagirone: prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione’, conferenza, Caltagirone 28 Ottobre 2004 Marchese, F. P. (2005), ‘La Montagna di Caltagirone - Poggio Rocca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 77-80 Mazza, M. (1997-98), ‘I Vandali, la Sicilia e il Mediterraneo nella tarda antichità’, Kokalos, XLIIIXLIV, I, 1, Roma, pp. 107-138 Mc Connell, B. (2005), ‘Monte Castellaccio e l’area Pietralunga/Poggio Cocola-Poira’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 89-92 Messina, A. (1979), ‘Ricerca archeologica e topografica nel territorio di Mineo’, Cronache di Archeologia, 18, Catania, pp. 7-18 Messina, A. (1980), Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo Messina, A. & G. Di Stefano (2000), ‘I villaggi bizantini degli Iblei’, I Congresso Internazionale di Archeologia Medievale, Pisa 1997, Firenze, pp. 116119 Messina, A. (2002), ‘Il popolamento rurale nell’area iblea in età bizantina’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 167-172

115

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Mossé, C. (1999), ‘Timoléon et la recolonisation de la Sicilie Grecque’, La colonisation greque en Méditerranée occidentale, pp. 249-256 Nicoletti, F. (1994), ‘Considerazioni sulle origini e il consolidarsi del popolamento umano nel calatino’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Caltagirone, pp. 163-194 Noyé, G. (2006), ‘Le città calabresi dal IV al VI secolo’, Le città italiane tra la Tarda Antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna, 26-28 febbraio 2004, Firenze, pp. 477-517 Orlandini, P. (1958), ‘La rinascita della Sicilia nell’età di Timoleonte alla luce della nuove scoperte archeologiche’, Kokalos, IV, Roma, pp. 24-30 Orlandini, P. (1962), ‘L’espansione di Gela nella Sicilia centro-meridionale’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 69-121 Orrigo, G. (1984), San Michele di Ganzaria. Luci ed ombre, Caltagirone Orsi, P. (1904), ‘Siculi e Greci a Caltagirone’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 65-98 Orsi, P. (1905), ‘Mineo. Contrada Papaianni’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 438-439 Orsi, P. (1906), ‘Cimitero cristiano del IV secolo in contrada Michelica’, Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana, XII, Roma, pp. 172-175 Orsi, P., Agnello, G. ed (1942), Sicilia bizantina, Roma-Tivoli Pace, B. (1927), Camarina, Catania Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, I-IV, Roma-Città di Castello Pace, M. (1631), L’antichità di Caltagirone, Napoli Paladino, L. (c.d.s.), ‘Presenze romane nella valle del Salso. Un nuovo sito archeologico attraverso le ricognizioni di superficie’, La Sicilia romana tra repubblica ed alto Impero, Atti del convegno, Caltanissetta, 2006 Panvini, R. (1996), ΓΕΛΑΣ. Storia e archeologia dell’antica Gela, Torino Panvini, R. (2002), ‘Insediamenti bizantini nella Sicilia centro-meridionale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 191-213 Patanè, A. & G. Buscemi Felici (1997-98), ‘Scavi e ricerche a Catania, Licodia Eubea, Grammichele, Ramacca’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 189231 Patanè, A. (2001), ‘Contrada Castellito’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Patanè, A. (2005), ‘Ramacca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 112-115

Pelagatti, P. & G. Di Stefano (1999), Kaukana. Il chorion bizantino, Palermo Perticone, F. (1857), Antichità della greca Gela Mediterranea ricercate e descritte, Catania Perticone, F. (1878), in Fiorelli, G. ed., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Procelli, E. (1988-89), ‘Modi e tempi della ellenizzazione calcidese ai margini della Piana di Catania’ Kokalos, XXXIV-XXXV, Roma, pp. 121-124 Procelli, E. (1989), ‘Aspetti e problemi dell’ellenizzazione calcidese nella Sicilia orientale’, Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquitè, 101, Roma, pp. 679-689 Puglisi, G. (1986), ‘Aspetti della trasmissione della proprietà fondiaria in Sicilia. La massa ecclesiastica nell’epistolario di Gregorio Magno’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 521-529 Puglisi, G. (1987), ‘Le vie del frumento. Aspetti dell’organizzazione stazionaria e mansionaria nella Sicilia tardoromana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 77-102 Ragona, A. (1965), Caltagirone. Lineamenti di storia e d’arte, Caltagirone Ragona, A. (1992), Caltagirone. Itinerario storicoartistico, Catania Salmeri, G. (1984), ‘Un magister ovium di Domizia Longina in Sicilia’, in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, s. III, 14, Pisa, pp. 13-23 Salmeri, G. (1992), Sicilia Romana. Storia e storiografia, Catania Santagati, L. (2006), Viabilità e topografia della Sicilia antica, I, La Sicilia nel 1720 secondo Samuel Von Schmettau e altri geografi del suo tempo, Palermo 2006 Sapuppo, L. (1998), ‘Alle origini. La presenza umana nel territorio di Palagonia’, Quaderni dell’Accademia dei Palici, 2, Catania Savino, E. (2005), ‘La Campania del IV secolo: un esempio di ’, in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004), Bari, pp. 533-539 Schübring, J. (1997), De Miro, E. ed., Studio storico geografico sulla Sicilia antica. Gela. Phintias. I Siculi meridionali, Licata, 1873 Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Spigo, U. (1982-83), ‘Note preliminari sugli insediamenti di età imperiale romana nei territori di Lentini, Carlentini, Ramacca, Caltagirone, Grammichele’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 341-344

116

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Spigo, U. (1984-85), ‘C.da Lupinedda – Complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale: laminetta bronzea figurata a rilievo e targhetta bronzea con iscrizione’, Kokalos, XXX-XXXI, II, 2, Roma, pp. 882-887 Spigo, U. (2005), ‘Continuità e nuovi orizzonti. Dalla Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Catania’ in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 21-40 Spoto, S. (2005), Sicilia Templare, Roma Stiaffini, D. (1994), ‘La suppellettile in vetro’, Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Fiume Veneto, pp. 189-227 Talbert, R. J. (1974), Timoleon and the revival of Greek Sicily 344-317 B.C., Cambridge Tomarchio, G. (1987), La fortezza di Mongialino (castello di Montealfone), Caltagirone Traviglia, V. (2003), Scordia – Lentini - Buccheri. Itinerari Templari, (dattiloscritto) Scordia Tusa, A. (1966), ‘La circolazione monetaria nella Sicilia Bizantina ed il ripostiglio di Castellana (Palermo)’, Byzantino-Sicula, 2, Palermo, pp. 104-110 Tusa, S. (1992), La Sicilia nella Preistoria, Palermo Uggeri, G. (1969), ‘La Sicilia nella Tabula Peutingeriana’, Vichiana, VI, 2, pp. 127-161 Uggeri, G. (1987), ‘L’evoluzione del sistema viario romano in Sicilia’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 51-67 Uggeri, G. (1991), ‘Questioni di metodo. La toponomastica nella ricerca topografica. Il contributo alla ricostruzione della viabilità’, Rivista di Topografia Antica (JAT), I, Roma, pp. 21-36 Uggeri, G. (2004), La viabilità della Sicilia in età romana, Galatina (Lecce) Valenti, F. (1997-98), ‘Note preliminari per lo studio degli insediamenti di età romana a Sud della Piana di Catania’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 233-274 Vallet, G. (1962), ‘La colonisation chalcidienne et l’hellénisation de la Sicile orientale’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 30-51 Vera, D. (1995), ‘Dalla Villa Perfecta alla Villa di Palladio. Sulle trasformazioni del sistema agrario in Italia tra Principato e Dominato’, Athaeneum, 83, I, pp. 189-210 Verdi, C. (1981), Licodia Eubea: notizie, Licodia Eubea Veronese, F. (2006), Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari grei e territorio nella Sicilia arcaica, Padova Vitanza, F. (1999), L’altra cultura, Catania Vitanza, F. (2005), Mirabella Imbaccari prima di Mirabella Imbaccari, Catania

Volpe, G. (2000), ‘Paesaggi della Puglia tardoantica’, L’Italia meridionale in età tardoantica, Atti del XXXVIII Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 2 – 6 ottobre 1998, Napoli, pp. 267-321 Volpe, G. (2005), ‘Paesaggi e insediamenti rurali dell’Apulia tardoantico e altomedievale’, in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e altomedieovo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004), Bari, pp. 299-314 Wilson, R. J. A. (1985), ‘Changes in the pattern of urban settlement in Roman, Byzantine and Arab Sicily’, in Malone, C. & S. Stoddart (eds.), Papers in Italian Archaeology IV, I, The Human Landscape, British Archaeological Reports, International series, 243, London, pp. 313-344 Wilson, R. J. A. (1990), Sicily under the Roman Empire. The archaeology of a Roman province. 36 B.C. – A.D. 535, Warminster

117

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Capitolo IV Testimonianze di età romana e tardoromana nel Calatino. I dati materiali I dati materiali. Oltre ai dati topografici, anche quelli materiali vengono ad aggiornare ed arricchire il nostro panorama. Con tutti i limiti dovuti alla lacunosità delle informazioni, è tuttavia possibile ricostruire, per quanto emerge dai dati qui presentati, una intensa vivacità commerciale e di scambi, durante tutta l’epoca romana, mai venuta meno neppure sul finire dell’Impero. Un quadro dei rinvenimenti materiali può risultare ugualmente utile, nonostante la scarsezza qualitativa dei dati in nostro possesso, come si è potuto ben evidenziare dalla documentazione epigrafica, di cui si è già abbondantemente parlato e della quale, di conseguenza, eviterò di trattare nuovamente. La Ceramica. Più complessa, rispetto alle altre tipologie di materiali, la situazione per quanto riguarda i dati ceramici, di cui preferisco fare una semplice elencazione in base alle indicazioni fornite a riguardo, laddove vi sia almeno certezza di produzione, tipologia e cronologia e non la semplice dicitura ‘ceramica romana’ (come nel caso di S. Maria La Vetere a Militello, le contrade Casalvecchio, Sacchina, Coste Finocchio, Margi, Schettino, Cuttonera, Niscima, Pozzillo e Corvo Cantatore a Mineo, Perriere Sottano a Licodia e Contrada Balchino a Caltagirone), difficoltà riscontrate anche nei più recenti lavori sull’insediamento romano in Sicilia (Di Stefano 2005: 101). Fra l’età ellenistico-romana e l’età repubblicana possiamo attribuire la ceramica della cosiddetta produzione ‘Campana’ A e C, che risulta documentata in Contrada Castellito, così come la sigillata italica di I sec. a.C.; la sola Campana C è presente invece nelle contrade Frangello, Altobrando con la limitrofa località ‘La Piccionara’,

Montagna, Conca d’Oro di Caltagirone e a Piano delle Cannelle. Alla prima età imperiale possiamo attribuire alcuni rinvenimenti di sigillata di produzione italica fino agli inizi del I d.C., da Contrada Castellito, Poggio Callura e Contrada Margia; di I-II secolo d.C. dalle contrade S. Damiano, Ogliastro, Borgo Lupo, Favarotta/Tenuta Grande, Maddalena, Poggio Spadalucente ed infine dalle contrade Conca d’Oro di Caltagirone e Racineci. Tra la prima e media età imperiale compaiono le prime tipologie di Sigillata africana, (tipo A), documentata nelle contrade Ventrelli, Torricella/Margherito, Cozzo S. Maria, Margia, Contrada Frangello, Filodidonna, Puleri, Borgo Lupo, Favarotta/Tenuta Grande, Spadalucente, Maddalena, Montagna con la contrada Rossa, Conca d’Oro di Caltagirone, Racineci, Masciona, Cotominello, Piano delle Cannelle, Monte Zabaino, Dragofosso e nel quartiere Borgo in pieno centro urbano a Licodia. La sigillata sud-gallica è, invece, documentata dalla sola Contrada Favarotta/Tenuta Grande. L’unica campionatura di sigillata imperiale ci è fornita dalla documentazione grafica di A. M. Fallico sui rinvenimenti dalla Contrada Mazzarrone (196970: 14-5, figg. 2-3; Di Stefano 2006: 487, fig. 1; v. Tav. XXVII). A distanza dall’ottimo, seppur datato, contributo, si possono indicare alcune delle tipologie qui rappresentate: - la scodella forma Lamboglia 1 / Hayes 8 nelle varianti A e B (Tav. XXVII, a); - la coppa Lamboglia 2 b / Hayes 9 A, qui documentata senza decorazione a rulettatura sotto l’orlo (Tav. XXVII, b); - la scodella Lamboglia 3 / Hayes 14 C (Tav. XXVII, c); - il piatto Lamboglia 3 b2 / Hayes 16 (Tav. XXVII, d);

118

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

- due piatti della forma Lamboglia 3 b / Hayes 14 B (Tav. XXVII, e); - il piatto forma Lamboglia 4/36 / Hayes 3 (Tav. XXVII,f); il piatto Lamboglia 18 / Hayes 5 (Tav. XXVII, g); - la coppetta (Tav. XXVII, h), già considerata (Atlante, tav. XVII, n. 9) una variante della forma Lamboglia 8 / Hayes 14/17; - il piatto forma Lamboglia 24 / Hayes 6 C (Tav. XXVII, m); - la casseruola Lamboglia 4 a / Hayes 31 (Tav. XXVII, n). Le produzioni tarde della sigillata africana (D) sono state rinvenute nelle contrade Castellito, Conca d’oro di Ramacca, Ventrelli, Torricella/Margherito, Cozzo S. Maria, Poggio Callura, Margia, Filodidonna, Frangello, Borgo Lupo, Favarotta/Tenuta Grande, Altobrando e ‘La Piccionara’, Poggio Spadalucente, Contrada Montagna e Contrada Rossa, Contrada Maddalena, Piano degli Egoli, Conca d’Oro di Caltagirone, Racineci, Masciona, Cotominello197, Piano delle Cannelle, Poggio Giare, Dragofosso, nel quartiere Borgo a Licodia ed infine in Località San Cono. Tra la ceramica fine da mensa, a riprova dell’esistenza di ampi rapporti commerciali, merita rilievo la coppa-pisside dalla necropoli di Mazzarrone, rinvenuta dalla Fallico (1969-1970) e recentemente riedita da Di Stefano (2006: 487-8), riconducibile ad una produzione corinzia di II-III sec. d.C. (a riguardo cfr. Malfitana 2006), decorata con scena continua di combattimento (probabilmente fra greci e amazzoni), realizzata a matrice (v. Tav. XXVI, figg. 1-2).

Le situazioni stratigrafiche meglio note in Sicilia198 confermano un dato fondamentale: nonostante la situazione di precarietà, vissuta dalle popolazioni locali durante le incursioni vandaliche, le importazioni di manufatti non cessarono ma 197Orsi fornisce questa definizione per un ‘piattello di creta rossa corallina, imitazione e degenerazione tardissima della ceramica aretina; tale ceramica si ha in Sicilia dal sec. IV in poi, ed è talvolta adorna di sobrie decorazioni, con motivi cristiani, in cavo ed in rilievo’ (Orsi 1942: 127). 198Termini Imerese: Burgio 1993; Contrada Saraceno: Castellana 1992; necropoli sub divo di Agrigento: Ardizzone 1995; Caliata di Montevago: Castellana 1990; necropoli di Siracusa: Fallico 1971; necropoli di Ragusa: Fallico 1967, Messina - Di Stefano 2000 e Di Stefano 2006; Montallegro: Wilson 1982; Segesta: Cambi 2005; Monte Iato: Hisler 1984; Campofelice di Roccella: Cucco 1995; necropoli in contrada S. Agata a Piana degli Albanesi: Greco et al. 1991; Sant’Anna di Caltabellotta: Panvini 1990; territorio di Gela e Caltanissetta: Bonacasa Carra & Panvini R. 2002; Piazza Armerina: Pensabene 2006: 49-52; Lipari: Bernabò Brea 1980 e più in dettaglio Bernabò Brea 1988: 83-103.

soltanto subirono una flessione199, e generalmente, la documentazione di superficie negli insediamenti rurali non pare mostrarne alcuna (Wilson 1985: 329), come ulteriormente provato anche nel territorio in esame. La conquista vandala dell’Africa (culminata nella presa di Cartagine nel 439 d.C.) non aveva comportato mutamenti fondamentali né nella produzione africana né nella sua commercializzazione con l’Occidente (Tortorella 1986; Tortorella 1998)200, così come sembra non aver causato contrazione numerica nei siti oggetto di precedenti campionature (Bonacasa Carra 1997-98: 386, fig. 2; v. Tav. III). Si continuò ad importare la ceramica prodotta in Africa, sia negli esemplari fini da mensa in TS, dopo che la sigillata italica e quella africana nelle classi precedenti (A, A/D e C) avevano invaso il mercato siciliano a partire dai primi secoli dell’Impero, sia in quelli di ceramica comune da mensa e da dispensa, come le produzioni a patina cenerognola ed i grandi contenitori da trasporto. Questo territorio, dunque, ad un primo sguardo sulla tipologia dei manufatti rinvenuti, non risulta affatto escluso dalle principali direttrici economiche e dal vasto flusso di prodotti che si svolgevano sull’asse commerciale Africa-Roma. La presenza di ceramica fine da mensa in terra sigillata africana, rinvenuta nella maggior parte dei centri analizzati, conferma il dato generale, per cui tali prodotti, ormai standardizzati e a prezzi modici, riuscivano a penetrare, attraverso le direttrici viarie in tutto l’entroterra (già Wilson 1985: 329). Nemmeno i centri più arroccati, pur nel loro apparente isolamento, sono stati tenuti ai margini della distribuzione locale di questi manufatti. La circolazione di queste merci, così come di altri oggetti di pregio quali le oreficerie di Racineci o di Licodia Eubea (v. ultra e Cap. V), testimonia della vitalità di una economia ancora piuttosto solida in piena età tardoromana e protobizantina. Relativamente scarso è il numero attestato di lucerne, ma anche in questo caso sarà possibile almeno aggiornare i dati precedenti (Vitale 1997-98). Rari risultano gli esemplari di produzioni medioimperiali, come un paio di frammenti di lucerne a disco con becco corto e arrotondato tipo 199Tortorella 1986: 219; Bonacasa Carra 1992: 27; Bonacasa Carra 1997-98: 385-93; Vitale 1997-98. Un prospetto degli scambi commerciali nella Sicilia tardoromana ci è offerto da Uggeri 199798: 335-8. 200Riguardo la problematica dell’impatto dell’occupazione vandala dell’Africa sulla produzione e sulla circolazione delle merci africane, lo studioso ritiene che l’arrivo dei Vandali avrebbe comportato un iniziale ristagno, seguito, dopo circa 30 anni, da una ristrutturazione delle officine e dall’acquisizione di un nuovo patrimonio tipologico.

119

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Loeschcke VIII - Brooner XXV - Ponsich III - Bailey P201, databili al I-III secolo d.C., dalla Contrada Racineci (Di Maria 1996-97: 54-7) e Conca d’oro (Di Maria 1996-97: 61-4). A questi vanno aggiunti gli otto pezzi da sequestro rinvenuti nella necropoli in Contrada Mazzarrone (Fallico 1969-70: 15, fig. 4; Vitale 1997-98: 414). Si tratta di sette esemplari riconducibili alla stessa forma dei precedenti, con differenti iconografie sul disco, restituiteci a mo’ di schizzo dalla documentazione grafica di riferimento: una lucerna è decorata da una rosetta a dodici petali (Tav. XXVIII, g; cfr. Brooner 1965: 50, n. 2458, tav. XXVIII; Fabbricotti 2001: 24, n. 70, tav. IV) un cavaliere in corsa (Tav. XXVIII, h); una da un Pegaso (Tav. XXVIII, i; cfr. Joly 1974: 127-8, tav. XIII, n. 376); una terza da aquila frontale ad ali spiegate, poggiante su un fascio di fulmini (Tav. XXVIII, l; cfr. Deneauve 1969: n. 773 pl. LXXIII & n. 949 pl. LXXXVI); un’altra da un delfino rivolto a destra (Tav. XXVIII, m; per il motivo cfr. Ponsich 1961: n. 222, pl. XVII; Deneauve 1969: n. 885, pl. LXXVIII); una da rami stilizzati di palma (Tav. XXVIII, n; cfr. Ponsich 1961: n. 255, pl. XIX; Deneauve 1969: n. 790, pl. LXXIV; Joly 1974: 123, tav. XII, n. 311) ed un’ultima da una ruota a raggiera (Tav. XXVIII, o). Di quel lotto faceva parte anche un altro esemplare, con scena erotica sul disco, di forma Brooner XXVIII (Brooner 1930: 102-114, n. 883-4, pl. XIII, fig. 153), databile al III-IV sec. d.C., giustamente considerato già dalla Fallico più tardo rispetto alle altre (v. Tav. XXVIII, p). Contemporaneamente alla produzione in TS A comparvero le lucerne di produzione africana in ceramica comune ed in terra sigillata, che si riversarono sul mercato mediterraneo202, Sicilia inclusa, a partire dal II secolo d.C. Dalla seconda metà del IV secolo alla seconda metà del V si riconosce un netto predominio della Forma Atlante VIII (Anselmino 1986: 236-7)203. Verso il 400-425 d.C. le si affiancò la produzione della Forma Atlante X, che, nonostante il processo di standardizzazione decorativa, fu enormemente esportata fino a prevalere nella prima metà del VI secolo sulla Forma VIII, divenendo l’unica forma attestata fino al VII secolo d.C., con una circolazione Per la tipologia v. Fioriello 2003: 47-9. Un quadro cronologico si ha in Anselmino 1986, che analizza i dati di alcuni contesti stratigrafici (in particolare Cartagine); un quadro distributivo è presente in Pavolini 1986: 241-50 e Pavolini 1998, il quale ne ammette il successo commerciale solo per le aree geograficamente vicine all’Africa. Per la produzione in epoca vandala e per le specificità regionali delle varie officine africane tra IV e VII sec. cfr. da ultimo Tortorella 1998. 203Vitale 1997-98: 403-4 analizza in percentuale la consistenza numerica della Forma VIII, articolata in ben 17 varianti, tra IV e V secolo; nella variante A essa è molto comune nei contesti siciliani sin dall’inizio della sua produzione, dal terzo venticinquennio del IV e V sec. d.C. 201 202

decisamente più capillare della Forma VIII (v. Tav. II)204. La cospicua presenza di entrambe le forme in Sicilia è, anch’essa, spia della fitta rete di scambi e contatti con l’Africa205, la cui importanza documentale sul panorama materiale siciliano del IV-V secolo era stata già ben compresa da Pace (1949: 238). Le scoperte degli ultimi decenni in tutta la Sicilia testimoniano, fra l’altro, la diffusione di questa Forma Atlante X lungo le direttrici delle principali vie di comunicazione, procedendo dalla costa verso le zone più interne, e l’intensa partecipazione dell’isola ai circuiti commerciali di V e VI secolo d.C. Solo due lucerne africane provenienti da Licodia Eubea sono attestate, negli studi a riguardo, in tutto il territorio ad occidente della Piana di Catania (Vitale 1997-98: 421-2), un dato che, ad una revisione generale (v. Cap. V), appare falsato. Possiamo anche aggiungere qualche nuovo elemento. La Forma Atlante VIII è attestata nel calatino nella variante A2 presso le contrade Montagna (Di Maria 1996-97: 49-51) e Maddalena, e nella variante A2a-b alla Conca d’Oro di San Mauro di Sotto (Di Maria 1996-97: 61-4); la Forma X nella variante A si è rinvenuta sia presso la Contrada Maddalena (Di Maria 1996-97: 41-4), che presso la Contrada Rossa (Di Maria 1996: 12); una, integra con monogramma cristiano, è documentata alla Diga Ragoleto al Dirillo (Fallico 1972: 129, fig. 3-4a; Vitale 1997-98: 421; v. Tav. XXVI, fig. 4). Lucerne genericamente definite ‘tardoimperiali’ sono testimoniate anche presso la Contrada Torricella nel territorio di Ramacca (Andronico 1983: 9), nel centro urbano di Scordia (Cocuzza 2002-03: 18-9) oltre che nell’intero complesso cimiteriale ipogeico urbano di Licodia, per cui è necessario un discorso a parte. Stranamente, nessuna lucerna venne rinvenuta nelle necropoli caltagironesi nemmeno da Orsi; invece ‘abbondano le fragili e minuscole collane a perline, surrogati d'industria delle fastose collane d'oro e delle gemme preziose dei patrizi bizantini ... mentre queste pallottoline di vetro raramente si trovano nelle catacombe, sono attestate nelle campagne dove arriva il modesto riflesso del fasto dell'epoca bizantina’ (Garana 1961: 123). Tutt’altro, invece, nel caso di Licodia, dove non v’era un solo sepolcreto che non restituisse lucerne

204Pavolini 1986: 242, fig. 1 (carta di distribuzione della Forma VIII A1a) & 245, fig. 2 (carta di distribuzione della Forma X A1a). Un’analisi più recente della diffusione della Forma X A1a attraverso i dati di scavo si ha in Bonacasa Carra 1992: 35 con note bibliografiche corrispondenti e in Bonacasa Carra 1997-98: 383-5. Su entrambe le tipologie v. scheda in Fioriello 2003: 89-93. 205Proprio a riguardo, merita segnalazione l’ampolla fittile di San Menas a Licodia (v. Capp. I e V).

120

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

cristiane d’ogni genere, di cui si è quasi interamente persa notizia. Almeno sette, contro le due edite nel computo delle lucerne africane tarde realizzato dalla Vitale (199798), risultano gli esemplari licodiesi rintracciabili dalla storiografia archeologica, di cui abbiamo anche restituzione grafica (Fallico: 170, tavv. V-VI, figg. 69-17-20-22); del numero impressionante di lucerne che venivano trovate scavando le camere ipogeiche rimane solo la descrizione figurativa, utile tuttavia non soltanto a riconoscere almeno alcuni motivi iconografici, ma persino a documentare un rara produzione palestinese, erroneamente considerata siracusana (v. Cap. V e Tavv. LII, LIII e LVII, fig. 3). Non mi trovo in accordo, dunque, con riflessioni quali quelle riguardanti il borgo di Licodia Eubea, considerato dalla storiografia archeologica ufficiale come povero centro di ‘umili montanari’ (Garana 1961: 90, ricalcando la posizione di Orsi e Cannizzo), ribadita anche recentemente (Barone 1986-87: 39). Lo smistamento delle merci si realizzava attraverso una distribuzione molto più capillare di quanto potesse sembrare in precedenza, perfettamente documentata dai rinvenimenti di ceramica fine da mensa, di lucerne, di oreficeria, di vetri e metalli in tutto il territorio analizzato. Di contro alle distinzioni tipologiche della sigillata africana, che, laddove siano precise, costituiscono indicatori cronologici preziosi, la conoscenza della ceramica siciliana si fa ancora più lacunosa, quando ci si trovi di fronte alla produzione acroma, che nella generica accezione di ‘ceramica acroma’ non da appigli crono-tipologici. Le evidenze maggiori, tutte di epoca tardoromana, provengono, qui come altrove, principalmente da contesti sepolcrali, gli unici che ci conservano materiale quasi integro: all’interno dei corredi funerari i vasi presenti sono quasi sempre brocche e boccali, mentre più rare sono altre forme (coppe o bicchieri)206. Le uniche attestazioni integre e documentate di ceramiche acrome sono quelli provenienti dalla Contrada Mazzarrone ed ora al Museo Regionale di Ragusa, riconducibili alle tipiche forme della ceramica imperiale, i due esemplari da Fossa Quadara al Dirillo ed il cospicuo corpus da Piano dei Casazzi; in entrambi i casi le ceramiche risultano prive di notizie sui contesti di rinvenimento. Come appare dalla ricerca su un campione di sepolture in alcune necropoli siciliane condotta da Danheimer 1989, il quale tuttavia non tiene in considerazione né contesti del siracusano né del catanese. Per un quadro di queste tipologie vascolari nel periodo tardoantico cfr. Puglisi & Sardella 1998: figg. 1-3. Ancora validi, per le tipologie ceramiche acrome, i contributi di Orsi 1896: 339-40: figg. 3-4 e Fallico 1971: 610 & 638-9. Qualche recente indicazione su questo nucleo di ceramiche si ha in Fiorilla 2002: 258.

206

La campionatura dalla Contrada Mazzarrone presentata dalla Fallico (v. Tav. XXVIII), anche in questo caso, come in quello della sigillata e delle lucerne, può essere utilizzata come ‘traccia’ di lavoro per una serie di precisazioni. Alcune forme a pareti sottili sembrano documentare un richiamo a forme ellenistiche di III e II secolo a.C., datandosi almeno al II se non anche al III sec. d.C., come documentano i diretti confronti con la ceramica rinvenuta a Lipari. E’ il caso dell’olpetta panciuta, che trova confronto in una mike (cfr. Bernabò Brea & M. Cavalier 1994: 130, tav. XC, 3; v. Tav. XXVIII, a), dell’anforetta a labbro espanso, tipo Lamboglia 26 (v. Tav. XXVIII, b), che trova svariati confronti (simile ad un esemplare decorato a rolettatura da Lipari: cfr. Bernabò Brea M. Cavalier 1994: 136, fig. 17e e ad uno, dal collo meno espando, da Albintimilium, per cui cfr. Olcese 1993: 288, n. 323) e nella coppa-kantharoide (cfr. Bernabò Brea & M. Cavalier 1965: 46, Tav. CCXXI-CCXXII; Lauricella 2002: 250, n. 33; v. Tav. XXVIII, c). La medesima datazione deve attribuirsi alle ollette a corpo globulare e pareti leggermente cordonate (Bernabò Brea 1965: 47, Tav. CCXXIII, 4; Lauricella 2002: 163, fig. 30, n. 49; v. Tav. XXVIII, d) ed alle ollette, spesso utilizzate come urne, di forma sferoidale e/o cuoriforme, con piccolo orletto espanso (Tav. XXVIII, e), pienamente attestate a Lipari ed altrove (Mercando 1974: 359, fig. 278c; Bernabò Brea & Cavalier 1994: 144, tav. CX, 5; Terzani 1997: 78, 1) e databili tra II e III sec. d.C. Databili tra IV e V secolo d.C. sono i due esemplari acromi da Fossa Quadra. La brocchetta (Fallico 1972: 129, fig. 4 b, v. Tav. XXVI, fig. 4 b) dal corpo ovoide, collo cilindrico rigonfio e labbro troncoconico rovescio, risulta confrontabile per la forma con un esemplare dalla Contrada Bellamagna nel modicano (Rizzone e A. M. Sammito 2006: 507-8, n. 18), per la tipologia del labbro con esemplari da Michelica di Modica (Orsi 1906: 174) e Grotticelli a Siracusa (Orsi 1896: 340). La bottiglia (Fallico 1972: 129, fig. 4 b, qui a Tav. XXVI, fig. 4c), un po’ tozza, con corpo e collo cilindrici, dal profilo leggermente corrugato, trova confronti in esemplari simili da Sophiana (Lauricella 2002: 74, nn. 18-19). Esposto al Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, il corpus di Piano Casazzi ci restituisce invece una perfetta campionatura delle forme in uso tra IV e VI secolo. Si tratta di forme vascolari a superficie sia liscia che decorata, e la decorazione, piuttosto semplificata, è costituita da sottili linee incise orizzontali (per lo più esclusivamente sulla spalla) o da spesse solcature

121

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

orizzontali che avvolgono tutto il vaso, conferendogli quell’aspetto definito ‘corrugato’207. Alcune forme acrome integre vennero rinvenute da Paolo Orsi anche alla Montagna della Ganzaria: si tratta dei vasi acromi decorati a stecca da Cotominello (Orsi 1942: 129, fig. 55; v. Tav. XXIII, fig. 3), la cui peculiarità decorativa impressionò l’archeologo, tanto da ipotizzare una fabbricazione locale. Da una grande ‘tomba di famiglia’ a San Mauro (Orsi 1942: 119; v. Tav. XXI, fig. 3) proveniva un gruppo di circa una trentina di vasi acromi, uno solo dal sepolcro 15 (Orsi 1942: 122), tutti attribuibili per lo studioso al ‘tipo Grotticelli’ (Orsi 1896), andati dispersi. Da San Mauro, l’accurato disegno di R. Carta restituisce, anche in questo caso, una tipologia comune ai contesti funerari di fine IV-V sec. d.C. (simile a Bonacasa Carra 2002: 99, fig. 5 da Manfria nel gelese; v. Tav. LIV, fig. 1)

207I vasi, in tutto una cinquantina circa, sono momentaneamente esposti, fino al trasferimento nei locali della nuova sede museale, nella vetrina 25 (la cui numerazione è quella qui riportata). Pochi sono attribuiti al IV secolo [n. 660 (brocchetta biansata), n. 664 (bottiglia a corpo globulare), nn. 663-665 (tazze monoansate), nn. 668-686-693-2691 (olpai monoansate), nn. 677-678 (brocchette monoansate), n. 682 (olpe ad orlo estroflesso)]; la maggior parte è datata al V secolo, periodo a partire dal quale questo genere di manufatti acromi cominciò ad essere più spesso decorato. In particolare spiccano una bottiglia monoansata (in vetrina n. 675), decorata a sottili linee incise sulla spalla, mentre il corpo è coperto da linee incise verticali, ed una brocchetta monoansata globulare (in vetrina n. 717), decorata sulla spalla da una doppia fascia ondulata compresa tra due fasce a sottili linee incise. Per quanto riguarda le forme, sono qui rappresentate quasi esclusivamente quelle chiuse, di medie o piccole dimensioni (circa una ventina di centimetri d’altezza al massimo): brocche, olpai, anforette, bottiglie. Solo due sono infatti le forme aperte: si tratta di due tazze monoansate a parete leggermente carenata (in vetrina n. 663 e n. 665), datate al IV-V secolo d.C. Le più attestate risultano essere le brocche che, pur all’interno della stessa tipologia, variano nella forma a seconda del numero delle anse, della forma del corpo (globulare o cuoriforme) e del labbro (semplice ed arrotondato, più o meno ispessito ed estroflesso, o trilobato). Nella maggior parte dei casi brocche ed olpai presentano una sola ansa, ma non mancano le brocchette biansate (in vetrina nn. 695, 699, 679, 688). Il piede è quasi sempre a disco piatto, tranne nel caso dell’unica anforetta esposta (in vetrina n. 715), di tipo globulare, a superficie acroma e non decorata, che presenta un peduccio appuntito. Pur se frammentaria, spicca un’olla quadriansata su alto piede a disco (in vetrina n. 703). In generale, risultano piuttosto comuni per l’epoca tardoimperiale i boccali globulari a collo cilindrico con base a disco piatta e superficie corrugata, per cui cfr. Fallico 1971: 638. Molti dei vasi trovano confronti con Orsi 1896 e sono caratterizzati da una sottile pellicola color bianco-giallastra o crema, che li ricopre interamente, riconducendoli tipologicamente alle produzioni tunisine della white surface ware e della cream sandy ware, documentate a Cartagine (Fulford 1984: 203-34). Le nostre forme sono generalmente riconducibili a tipologie del nisseno o dell’agrigentino (Bonacasa Carra 1992: 38-9, figg. 12-14; Bonacasa Carra 2002: 100-1, figg. 6-7-8; Lauricella 2002: 171, fig. 1, nn. 3-4-6; 175, fig. 4; 177, fig. 8, n. 3; 209, figg. 49-50; 211, fig. 52, nn. 1-2; 213, fig. 56).

Di rilievo la presenza di alcune fornaci da ceramica attive in età tarda e bizantina: una a Cotominello (Russo Perez 1932: 85; Orsi 1942: 126; Pace 1949: 14850, fig. 193), a Sophiana (Adamesteanu 1963; Pelagatti 1969-70: 82; Wilson 1990: 224-5 & 256)208 ed un’ultima nei pressi della villa mosaicata di Contrada Geraci tra Enna e Barrafranca (Cilia Platamone 1995: 1687; Bonacasa Carra 1997-98: 387). La fornace rinvenuta a Favarella sembra invece databile ad epoca greca (Spigo 1984-85: 882-9; Marchese 2001b). Questi elementi permettono di ricostruire, per la tarda romanità, una cospicua attività produttiva locale, forse temporaneamente attiva (Fiorilla 2002: 259), legata anche al facile approvvigionamento idrico, necessario per la lavorazione dell’argilla. Non è improbabile nemmeno che, accanto alla suppellettile di uso domestico, in queste fornaci si producessero i tipici coppi a bordo ispessito, spesso decorati da motivi a ‘pettine’, rinvenuti in abbondanza in Sicilia209, per i quali ultimamente si è identificata con precisione una fabbrica locale nel sito di S. Venera al Pozzo (Amari 2005). La componente geologica dei Monti Erei in particolare, a matrice calcarenitico-argillosa, costituisce un bacino potenzialmente inesauribile per la produzione ceramica d’uso comune. E’ verosimile pensare ad una produzione casalinga per tutta quella serie di pentole ed olle da fuoco, assai comuni in tutta l’isola, la cui grezza lavorazione denuncia una fabbricazione senza l’ausilio del tornio. Tali attività erano riconducibili a comunità rurali e a momenti di difficoltà economica, particolarmente comprensibili proprio a partire dalla metà del V secolo. Assai scarse le indicazioni riguardanti le anfore, che solo di rado sono indicate con precisione (S. Ippolito di Mineo è l’unica eccezione), tuttavia, l’indicazione di numerosi vasi da trasporto di provenienza nordafricana di piccole e medie dimensioni attesta che, specialmente dal IV secolo in poi la Sicilia inizierà a dipendere maggiormente dall’Africa Proconsolare anche per vino, olio, conserve di pesce o altre merci alimentari. In tutti i casi, sarebbe tuttavia necessaria una distinzione maggiormente precisa delle tipologie di anfore e dei loro contenuti, per chiarire le dinamiche economiche di base: se cioè sia documentata una agiatezza tale da consentire il consumo di vini esteri 208L’insediamento di Sofiana, nonostante la mancata ripresa degli scavi e le condizioni di abbandono dell’area archeologica, costituisce l’esempio migliore, nella Sicilia rurale dei bassi tempi, di una grossa comunità a vocazione agricola e religione cristiana (vi è anche documentata la presenza ebraica, per cui cfr. Cracco Ruggini 1987: 102; Uggeri 2004: 39). 209Wilson 1979: 20; Belvedere 1988: 213; Amari 2006.

122

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

pregiati o se, invece, vi sia una effettiva necessità nella importazione di altri alimenti, evidentemente non prodotti localmente o non in misura adeguata. I vetri. Secondo gli studiosi (Coarelli 1980: 388) il mercato siciliano210 si rivolgeva specialmente ad Egitto e Siria per quanto riguardava l’importazione di piccoli bronzi e vetro, per il quale altro centro di produzione notevole era l’area gallo-renana (Bonacasa Carra 1995: 38). L’esemplare più significativo di questa produzione rimane la famosa fiasca con scena di caccia da Chiaramonte Gulfi, datata fra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C. (Orsi 1932; Di Vita 1951; Wilson 1990: 271; Bonacasa Carra 1992: 40)211. Ancora dal territorio tra Chiaramonte e Licodia, proviene un unguentario integro di colore verde, con coperchietto, rinvenuto in Contrada Mazzarrone, di cui l’editrice (Fallico 1969-70: 9) da una veloce descrizione, considerandolo una variante del tipo Isings 7 (l’esemplare presenta fondo ad anello e non fondo apodo, come nella tipologia canonica) e datandolo al II d.C. Una più precisa datazione, grazie a contesti datati, consente un rialzamento della cronologia al I sec. a.C. / I sec. a.C. (Sternini 1998: 70, v19). Un frammento di balsamario dalla Contrada Racineci è stato ricondotto alla forma Isings 6212, databile tra l’età repubblicana e la prima età imperiale (Di Maria 1996-97: 54-7), mentre dalla località Tre Fontane provengono alcuni frammenti di vasi in vetro, fra cui si è potuto identificare una scodella Isings 42 ed una ampolla Isings 70/71, databili fra III e IV sec. d.C. (Sapuppo 1998: 55). Nulla possiamo dire, invece, dei rinvenimenti fatti a Licodia, dal momento che vengono descritte forme generiche, per lo più in frantumi (un’ampollina 210Un quadro generale sui caratteri dei prodotti artigianali presenti nelle necropoli siciliane (dalla ceramica fine da mensa, a quella comune, dai vetri, ai bronzi, alle lucerne) è fornito, in un contributo ancora validissimo, da Fallico 1974. Per il perdurare di alcune forme di vetri nei secoli III-IV-V d.C. cfr. Isings 1957: 121. 211Splendido vetro tardo-romano, attualmente presente nei depositi del Museo di Siracusa, facente parte della collezione privata del Barone Melfi di Chiaramonte, acquistato dallo Stato Italiano nel 1920. Dai rendiconti dello stesso, Orsi ricavava la notizia che il prezioso e raro reperto proveniva dal territorio di Chiaramonte. L’acclamazione pagana Φουρτουνάτιων πίε ζήσαις! (in uso anche presso i cristiani) permise di attribuire il vaso ad una famiglia patrizia, le cui notizie sono documentate fino al V secolo d.C. Il vaso appartenne, secondo Orsi, non al defunto, accanto al quale il Barone Melfi lo disse rinvenuto nella necropoli di contrada Carbonaro, bensì ad un precedente committente. Anzi, data la preziosità del vaso e la povertà del sepolcro dov’era deposto, Orsi immagina che fosse il frutto di un qualche precedente saccheggio, attribuendolo ad una produzione europea di ispirazione alessandrina databile fra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C. 212Il riferimento sarà sempre Isings 1957.

vitrea dal quartiere Carmine a Licodia, per cui v. Orsi 1903: 435; Sciorto 1990: 44-6), né dei ‘giojelli in vetro’ datati ad epoca repubblicana (Perticone 1857: 25), né dei frammenti di qualche ‘fiasco e di bicchieri vitrei’ tardoromani (Orsi 1942: 120), di una ‘fialetta ovolare ridotta in frantumi’ (Orsi 1942: 123, sep. 16) da San Mauro di Sotto, così come del ‘fiasco in vetro’ da Racineci (Orsi 1942: 125). Caratteristici e facilmente identificabili sono i bicchieri vitrei dal distintivo colore giallo-verdino, di forma troncoconica slanciata, pareti sottili, orlo estroflesso ispessito ed arrotondato, apodi con conoide (forma Isings 106213 attestata a partire dalla seconda metà del IV secolo d.C.), per i quali non si esclude la possibilità che venissero utilizzati anche come lampade (Bonacasa Carra 1992: 36), prova delle nuove usanze religiose cristiane (Stiaffini 1994: 209-11)214. Il disegno ricostruttivo, opera di R. Carta, di alcuni esemplari dalla necropoli di Monte San Mauro (1942: 119, fig. 40) mi ha permesso il confronto con altri esemplari simili e l’attribuzione tipologica alla forma Isings 106b per i due bicchieri rinvenuti (nel disegno né è presente uno solo) e alla forma Isings 88b per la fiaschetta (Tav. XXI, fig. 4). Il bicchiere troncoconico apodo con conoide costituisce, a partire dal IV sec. d.C., un oggetto tipico dei corredi siciliani, come è documentato altrove (Ragusa: Fallico 1967: 413-7, figg. 7-11; Prizzi: Danheimer 1989: 45, n. 57, tav. 5; S. Agata degli Albanesi: Greco et al. 1991: 176, n. 316; Agrigento: Ardizzone 1995: 128; necropoli del Piombo a Santa Croce di Camerina: Bonacasa Carra 1992: 37, n. 61; Sophiana: Narbone 2002: 285-7). In generale tutti questi studiosi concordano su una datazione alla fine del IV-inizi V sec. a.C. per il bicchiere (e non all’epoca bizantina come asseriva Orsi 1942: 119); la fiaschetta è datata fra la fine del II e gli inizi del III d.C., a dimostrazione del lungo utilizzo di oggetti di questo pregio e della conseguente tesaurizzazione di tali beni santuari. Stando all’accurata descrizione fattane dall’Orsi, della medesima tipologia dovevano essere anche altri bicchieri in frantumi da Cotominello (Orsi 1942: 127, sep. 1 e sep. 3) e da San Mauro (Orsi 1942: 124, sep. 18), così come i due integri da San Mauro, uno definito ‘svasato’ (Orsi 1942: 122, sep. 14), da lui stesso riferito alla medesima tipologia di quello rappresentato dal Carta, l’altro, ‘tronco conico gialletto’ (Orsi 1942: 123, sep. 15) e quello dalle Coste della Scala ‘tronco conico color muschio, del notissimo tipo’ (Orsi 1942: 130). Isings 1957: 126-31, n. 106. La presenza di bicchieri e lampade presso i corredi dall’epoca tardoromana è intesa come attestazione di costumi differenti rispetto all’epoca pagana, per l’alto valore della luce nella simbologia cristiana. 213 214

123

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Sulla base di questa identificazione, pur in assenza di una restituzione grafica, possiamo attribuire allo stesso tipo di bicchiere-lampada apoda con conoide anche i resti di un altro bicchiere da Cotominello (Orsi 1942: 127, sep. 3) ed uno intatto, definito ‘di sottilissimo cristallo’, rinvenuto insieme al ‘piattello di creta rossa corallina’ (Orsi 1942: 127, sep. 6). L’espressione ‘notissimo tipo’, utilizzata da Orsi, potrebbe esserci conferma di questa ipotesi. In genere si tratta di prodotti diffusi a partire dalla fine del IV secolo d.C., che, come si è potuto vedere, costituiscono una sorta di must nel corredo funerario di queste necropoli tardoromane e bizantine (Greco & G. Mammina: 1155). Altri biccheri-lampade sono documentati anche ad Alia, mentre dell’ampolla vitrea rinvenuta nella località San Cono da Cannizzo (1909: 307), nulla possiamo dire. Pur ammettendo il perdurare di talune forme fino al secolo V (Orsi 1942: 129), l’attribuzione bizantina, data a suo tempo dallo studioso (che sulla scorta di quella abbassa l’intera datazione delle necropoli della Ganzaria), non può più essere considerata valida. Mentre alcuni sostengono la provenienza orientale di questi biccheri (Fallico 1974: 485, n. 40; Bonacasa Carra 1992: 38; Pelagatti & G. Di Stefano 1999: 11), Wilson (1990: 271) tende a considerarli di fabbricazione locale, pur ammettendo che la fornace per vetro installatasi sulle strutture termali di Sophiana è, fino ad ora, l’unica attestazione di una produzione locale di manufatti vitrei. Il loro colore verde muschio o verde-giallastro potrebbe spiegarsi con un imperfetto processo di fusione per impurità nell’impasto, che presenta spesso numerose bolle di cottura (Ardizzone 1995: 126). Altri ancora di considerano genericamente di produzione ‘occidentale’ (Greco & G. Mammina: 1155). Al momento, tuttavia, non vi è alcuna effettiva possibilità di una certa attribuzione ad un qualsiasi atelier (Ardizzone 1995: 128). Nei corredi funerari di S. Agata a Piana degli Albanesi (Greco et al. 1991: 165-168 & 174-181), le lucerne africane si associano ad oggetti vitrei e a monili in bronzo, fornendoci un quadro del tardo antico siciliano, che fino a qualche decennio fa non era possibile immaginare. Trattandosi di una località dell’entroterra palermitano, anche qui si rivelano piuttosto varie le dinamiche distributive nella commercializzazione di manufatti di pregio, la cui richiesta nei paesi più interni non era certo da meno rispetto a quella delle città. Certamente, anche il solo computo di reperti vitrei, sia integri che in frantumi, presenti nelle necropoli tardoromane e bizantine del territorio, documenta di

per sé dal punto di vista quantitativo la rilevante presenza di tali beni santuari, non dissimilmente da ciò che accade a S. Agata degli Albanesi (Greco & G. Mammina 1993-94: 1154). Le Monete. Per quanto riguarda la documentazione numismatica, a parte la zecca ellenistico-romana di Mineo (cfr. Vitanza 1999: p. 8, fig. 10), che attesta ancora una sorta di barlume indipendentista da parte della cittadina, merita fare un veloce computo delle monete segnalate nel territorio, anche se nella maggior parte dei casi sono indicazioni vecchie e di materiale quasi tutto irrintracciabile. Per l’età repubblicana, oltre un arcaico aes grave di produzione italica dal territorio di Vizzini, datato al secondo venticinqennio del III sec. a.C. (Orsi 1902: 217), vengono segnalati alcuni tesoretti: - 500 monete argentee da contrada Papaianni, datato agli inizi del III secolo a.C. (Orsi 1905; Messina 1979: 17); - 120 denari di epoca repubblicana, principalmente costituiti da titoli di età sillana (78-77 a.C.), ma databili da un denarius di L. Cassius Longinus, pretore nel 66 a.C., provenienti dal territorio di Licodia ma acquisiti dal Museo Nazionale di Napoli, su trattativa di P. Orsi (Gabrici 1900; Crawford 1986: 399-407); - 16 monete argentee da Contrada Racineci (Perticone 1878: 244; Bonacini c.d.s.), datate da alcuni pezzi di Pompeo Magno. - un tesoretto repubblicano, senza altra indicazione, da Contrada Inserti, vicino Contrada Gatta215. I primi tre ripostigli sono legati a processi di tesaurizzazione spiegabili con alcuni momenti difficili della Romanità siciliana (il primo probabilmente spiegabile con il clima di grande incertezza politica seguito alla morte di Agatocle, con il pericolo cartaginese all’esterno e quello mamertino all’interno; il secondo, a seguito di qualche evento ‘pericoloso’ in epoca post-sillana216; il terzo legato ai rivolgimenti dovuti all’impresa di Sesto Pompeo). Monete argentee di epoca repubblicana sono state rinvenute durante lavori edilizi nel centro urbano di 215Da un accenno manoscritto di C. Bergamini, all’interno della documentazione fotografica facente parte del fondo omonimo presso la Biblioteca comunale di Caltagirone. 216Avrebbe potuto trattarsi, per esempio, della minaccia piratesca, che obbligò il Senato Romano ad affidare dapprima nel 74 a.C. poteri straordinari al Propretore M. Antonio (Cic. Verr. II; III, 113116), poi nel 67 a.C., con la Lex Gabinia de piratis persequendis, l’imperium straordinario a C. Pompeo Magno, per la durata di tre anni. Potrebbe essere spiegato, più semplicemente, con un gesto di ‘cautela’ finanziaria, a seguito del ricordo ancora ben vivo tra la popolazione rurale siciliana delle malversazioni, subite durante la propretura di Verre (73-71 a.C.).

124

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Scordia, subito disperse (De Mauro 2000: 83-4; Cocuzza 2002-03: 18-9; Traviglia 2007: 4-5): anche in questo caso avrebbe potuto trattarsi di un ripostiglio (si parla di ‘numerose’ monete; il fatto che siano segnalati come pezzi tutti argentei sembra indicativo a riguardo). Altre monete repubblicane, in bronzo, sono indicate dalle Contrade Trefontane (Sapuppo 1998: 54-6), Frangello (Sapuppo 1998: 81-3), Caltagirone (dentro un sarcofago litico, Guerriero 1894: 11 e nota), Contrada Rocca Bassa (Marchese 2005: 80) e San Mauro di Sotto (Perticone 1857: 25). Ancora ad epoca repubblicana veniva datato un ‘gruzzoletto’ di monete d’oro e d’argento, rinvenute presso la cosiddetta ‘Calcara’ nel centro urbano di Caltagirone insieme ad altri oggetti da corredi funebri (pugnali in bronzo, arule fittili ed amuleti, per cui v. Perticone 1857: 35-7). Ad età imperiale si daterebbero i rinvenimenti dai centri urbani di Scordia (Cocuzza 2002-03: 18-9) e Caltagirone (Perticone 1878: 243), oltre quelli segnalati nei pressi del mulino Macchia Noce lungo il Dirillo (Sciorto 1990: 185) e dal territorio di Vizzini (Orsi 1902: 217). Da San Mauro di Sotto veniva indicato il rinvenimento di monete ‘romane’ (Perticone 1878: 243-4), che dovremmo poter considerare di epoca imperiale per ovvia deduzione217. In Contrada Fico, nel territorio di Scordia, è segnalata una ‘medaglia’ di Antonino Pio (Cocuzza 2002-03: 23). Ad epoca tardoimperiale si datano le monetine ‘in rame’ dalla località Vignitta (Perticone 1878: 244), alcuni rinvenimenti dal centro urbano di Scordia (Cocuzza 2002-03: 18-9) e dalla località Coste della Scala (Orsi 1942: 129-30). Dall’indagine condotta nella necropoli tardoromana di Montagna della Scala si segnalano un monetina bronzea di Costantino ed una ‘di un figlio di Costantino’ (Orsi 1910: 88; Orsi 1942: 129-0), mentre di un ‘solido d’oro bizantino’ non meglio identificato si ha notizia dalla necropoli di Piano delle Cannelle (Orsi 1942: 128) Ad età bizantina si datano le due monete bronzee di Maurizio Tiberio218 (582-601), da San Mauro di Sotto (Orsi 1910: 78-80; Orsi 1942: 123; Guzzetta 1986: 126; Cutroni Tusa 2002: 423-4, n. 32), rinvenute in una sepoltura polisoma (v. Tav. XVIII, fig. 3) e due monete bronzee di Leone II e Costantino IV (717741), dal quartiere Carmine a Licodia (Orsi 1903: 435; Sciorto 1990: 44-6). 217Il Perticone, grande esperto di numismatica, usa il termine ‘Greco-Romane’ per monete repubblicane; ‘tarde’ o ‘de’ bassi tempi’ per indicare la monetazione del tardo impero o dell’età bizantina. 218Sulla zecca che entra in funzione a Catania sotto Maurizio Tiberio, cfr. Guzzetta 1986: 131.

La notizia di un tesoretto di 98 monete, occultato nella seconda metà del VI secolo d.C., proveniente da Monte Iudica ma subito posto sul mercato antiquario (Fallico & G. Guzzetta 2002: 718-9), cui si aggiungono una raccolta privata di monete bizantine ed un sigillo di VIII-IX sec. d.C., permette di comprendere quanto grande sia la perdita di documentazione per una fase insediativa del Monte ancora del tutto ignota agli studiosi219. Un altro sigillo bizantino, infine, proviene dalla Contrada Olivo, località da cui proverrebbero alcune monete, una parte databili fra VI e III sec. a.C. (Sapuppo 1995), un’altra al VII-IX secolo d.C. (Fallico & G. Guzzetta 2002: 719). I Monili. Tra i monili, rinvenuti principalmente nelle necropoli, si possono distinguere due categorie: gli oggetti riferibili all’abbigliamento (fibbie ed anelli di cinture, fibule – mancano invece spilloni o aghi crinali) ed i gioielli (collane, anelli, orecchini, armille). Decisamente cospicuo il corpus delle fibbie da cintura in bronzo, oggetti di uso personale riconducibili, secondo gli studiosi (Greco et al. 1991: 165-8; Bonacasa Carra 1992: 40), a consuetudini tendenzialmente già romano - barbariche (gote per l’esattezza), che documentano il progressivo allontanarsi dall’orbita africana ed un ritorno a quella italica e orientale e vengono generalmente datati tra il V ed al VII secolo. Nonostante cronologicamente questi oggetti non dovrebbero essere compresi in questa trattazione, tuttavia, la quantità dei rinvenimenti è tale220, nel territorio in esame, da meritare un ‘riepilogo’. Si tratta di reperti che, nella maggior parte dei casi, provengono da necropoli, anch’essi prova del perpetrarsi del refrigerium pagano221, spesso in 219Ad età pienamente bizantina e, dunque, in fase con un possibile insediamento sul Monte, dai due studiosi vengono attribuiti i resti di un edificio di culto, indicando come segnalazione quella per cui alcuni marmi lavorati (tronconi di colonnine, al Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, riferibili all’apparato decorativo di una chiesa bizantina) siano stati rinvenuti piedi del Monte. In effetti il libretto dello studioso locale cui gli autori si rifanno, indica come contrada di provenienza quella di Pietrarossa di Mineo (Vitanza 1999: 57) e non Castel di Judica. 220In generale si ammette ‘una certa concentrazione’ di manufatti quali incensieri e fibbie da cintura nel territorio (Fallico & G. Guzzetta 2002: 695). 221Sulla frequenza del rinvenimento delle fibbie nelle necropoli sub divo, e non nelle catacombe, cfr. Danheimer 1989: 36-38, tavv. 2-4 e Bonacasa Carra 1992: 70. Per un preciso quadro sulla tipologia delle fibbie e sulle varianti in base alla forma della placca v. Baldini Lippolis 1999: 221. Una mappatura distributiva in base alle differenti tipologie si ha in Maurici 2002: 544-5, figg. 2-5.

125

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

associazione fra loro (Bonacasa Carra 1992: 39-40), ma certamente non di una documentazione esaustiva del periodo in esame, per il quale ancora molto è il lavoro da svolgere. Le fibbie bronzee vengono generalmente datate negli esempi più precoci già a partire dalla fine del IV secolo, per lo più al VI-VII o persino all’VIII secolo. Al IV secolo viene datata solamente la linguetta da cintura di Cotominello (Orsi 1942: 128, fig. 54; Maurici 2002: 523, fig. 7, n. 8; v. Tav. LIV, fig. 2). Alla tipologia ‘Fibbia ad appendice mobile (o cernierata) di forma semicircolare o semiellittica -’ della classificazione Baldini Lippolis (1999: 221-233; tipo 2.VIII.4, corrispondente al tipo Werner ad ‘U’, nota anche come ‘bizantina’), possiamo attribuire tre delle fibbie bronzee da San Mauro, pubblicate da Orsi (1942: 118, figg. 39a-c-f, qui a Tav. XXII, fig. 1a: decorata da occhi di dado punzonati legati a girali; 1c: decorazione zoomorfa, leone o animale fantastico; 1f: decorazione ad occhi di dado punzonati distribuiti a raggiera; Pace 1949: 447, fig. 189-90; Baldini Lippolis 1999: 227, tipo 2.VIII.4c nn. 6-7-8; Maurici 2002: 537-9, fig. 11, nn. 35-40-37), databili al VII secolo d.C. Allo stesso gruppo appartengono le fibbie, di cui rimane solo l’appendice semiellittica, mancando maglia ed ardiglione, dette da Orsi ‘provenienti da Grammichele e Vizzini’ a decorazione zoomorfa, variamente interpretata come animali fantastici a becco d’uccello (Orsi) o leoni (così Manganaro; Orsi 1942: 187, fig. 89a; Manganaro 2002: 490-1, fig. 2, nn. 9-10-11-14; Maurici 2002: 531-2, fig. 10, nn. 22-23-2425; v. Tav. LVI, fig. 4) ed un’altra ad occhi di dado legati con girali da Grammichele (Orsi 1942: 187, fig. 88c; Manganaro 2002: 492, fig. 4, n. 50; Maurici 2002: 530, fig. 8, n. 20; v. Tav. LIV, fig. 3). Potrebbero essere ricondotte allo stesso gruppo anche altre due fibbie in bronzo, rinvenute a Cotominello, di cui Orsi da solo una breve indicazione (Orsi 1942: 127; Maurici 2002: 523) Al tipo ‘Werner - Corinto’, datato al VII secolo, si attribuiscono le fibbie ad appendice mobile di forma triangolare, traforata a giorno, come il bell’esemplare da San Mauro (Orsi 1942: 118, fig. 39e; Pace 1949: 447, fig. 189; Baldini Lippolis 1999: 232, tipo 2.VIII.4e n. 8; Manganaro 2002: 493, fig. 5, n. 64; Maurici 2002: 539, fig. 11, n. 39; v. Tav. XXII, fig. 1e) Una sola fibbia presenta appendice cruciforme (Orsi 1942: 118, fig. 39d, definita ‘a croce patente’; Pace 1949: 447, fig. 189; Baldini Lippolis 1999: 233, tipo 2.VIII.4g n. 3; Maurici 2002: 538, fig. 11, n. 38; v. Tav. XXII, fig. 1d), datata tra VI e VII secolo d.C. Alcune fibbie recuperate a Vizzini, definite da Orsi ‘ad appendice cuoriforme’ (tipo ‘Bologna’ della classificazione Werner e tipo 2.VIII.4i della

classificazione Baldini Lippolis), sarebbero invece da ascriversi alla tipologia con appendice fissa detta ‘Siracusa’ (Orsi 1942: 189, fig. 94; Maurici 2002: 515), forse databile, attraverso un più puntuale inquadramento cronologico, già tra la fine del V e gli inizi del VI secolo d. C. (Greco et al. 1991: 1991: 169, fig. 13 & 174, nn. 304-305). Il rinvenimento nella necropoli di S. Agata degli Albanesi222 di una fibbia bronzea con placca a motivi fitomorfi, in associazione con una lucerna africana Forma X A1a dell’Atlante, pur ammettendo la diversità con quelle analoghe presenti nei contesti longobardi, ha infatti spinto gli editori a rialzare la tradizionale cronologia, in ciò confortati dai confronti tipologici con i contesti cronologicamente sigillati di Corinto (Davidson 1952: 271, n. 2185, tav. 114), attribuendo, dunque, tale produzione ad un’epoca pre-bizantina223. Alla tipologia con placca ‘a lira’ (Baldini Lippolis 1999: 222-3, tipo 2.VIII.4d) si può assegnare la fibbia da San Mauro con monogramma cruciforme in cui potrebbe leggersi Γεοργιου (Orsi 1942: 118, fig. 39b; Manganaro 2002: 493, fig. 7, n. 83 lo ritiene invece assimilabile al tipo ‘Trapezunte’; Maurici 2002: 538, fig. 11, n. 36; v. Tav. XXII, fig. 1b), che tuttavia presenta l’appendice non cernierata, come nella produzione ‘Siracusa’, e trova confronti con l’area danubiana ed orientale, datandosi tra il VII e l’VIII secolo (Maurici 2002: 538). Unico risulta l’esemplare con appendice rettangolare con piastra rettangolare decorata a sbalzo con ‘motivo a fogliami‘, da Grammichele (Orsi 1942: 189, fig. 92b; Manganaro 2002: 494, fig. 8, n. 105; Maurici 2002: 524, fig. 7, n. 9; v. Tav. LIV, fig. 5): su di esso non vi è molto accordo fra gli studiosi: Manganaro riconducendolo al gusto per l’ornato geometricofloreale dell’VIII sec. d.C lo data al VII sec.d.C., Maurici, che trova riscontro in esemplari da area mediodanubiana, al V. Si conoscono, infine, due esemplari di spille configurate a pavoncella, databili al V-VI secolo d.C., uno da S. Mauro di Sotto (Orsi 1942: 123, fig. 47; Manganaro 2002: 496, fig. 10, n. 8; v. Tav. XXII, fig. 2), l’altro dal Bivio Gigliotto (Marchese 2001a). In generale, già nella seconda metà del IV secolo si deve attestare l’uso delle fibbie, legate al I corredi funerari di questa necropoli sub divo risultano preziosi non solo per la qualità e lo stato di conservazione degli oggetti, ma specialmente per le precise associazioni cronologiche. 223Non più seguendo la datazione data dal Werner alla fine del VI-inizi VII secolo d.C. (cfr. anche Greco & G. Mammina 1993-94: 1162-3). Per una cronologia bassa cfr. Manganaro 2002: 479 e note bibliografiche relative ad altri autori. Da sottolineare il fatto che Manganaro, pur lamentando la mancanza di associazione con monete, non tenga in conto quella, altrettanto valida, con le lucerne africane della necropoli di S. Agata degli Albanesi. Concorda invece con tale cronologia Maurici 2002: 515. 222

126

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

cambiamento del costume sociale e all’affermazione delle bracae di origine barbarica: prova della loro progressiva diffusione è certamente l’esistenza di due disposizioni imperiali del 397 e 399 d.C., che ne vietavano l’uso (Manganaro 2002: 476). Oltre gli oggetti per ornamento, piuttosto numeroso si è rilevato il numero di gioielli, più frequentemente realizzati in bronzo; non mancano quelli in metalli più preziosi, tra cui alcuni da Licodia Eubea (Cap. V). Il quadro che deriva da una ‘rivisitazione’ dei dati archeologici di Licodia rivela infatti quanto errata sia la convinzione di chi nel ‘borgo’ cristiano che vi si venne a sviluppare voglia vedere una realtà povera e montanara. Dalle notizie d’archivio, oltre che dalle notazioni realizzate dall’Orsi e dal suo Ispettore locale V. Cannizzo, veniamo a conoscenza di anelli224, di una spilla e di una corona in foglie d’alloro (Leonardi 2000: 104), rinvenuti durante gli scavi e immediatamente dispersi fra gli abitanti o i collezionisti locali (uno fra questi era stato il Barone Antonio Astuto di Noto). Una collana d’oro e pietre ed un anello, di pregevole fattura, vennero invece acquisiti dal Museo di Siracusa (Fallico 1975: 326, figg. 7, 9, 10; Guillou 1976: 85; Baldini 1987: 13-5; Baldini Lippolis 1999: 134, n. 1, tipo 1.c per la collana e 207, n. 2d.1 per l’anello; v. Tav. LV, fig. 1). D’oro è pure un orecchino, sempre da Licodia, del tipo ‘a cestello emisferico e capsula non lavorata’ (Baldini Lippolis 1999: 111, n. 1, tipo 8.c), definito ‘forma nobile per magistero d’arte e per disegno’ (Orsi 1942: 163, fig. 77; v. Tav. LV, fig. 2). Ancora dal sepolcreto di Via Cordova si segnalava il rinvenimento di varie armille bronzee (Orsi 1903: 435; Sciorto 1990: 44-6), mentre le necropoli caltagironesi della Montagna della Ganzaria e di San Mauro hanno restituito vari piccoli monili, per lo più in bronzo, ma anche in metalli più pregiati. Orecchini a filo semplice vennero trovati da Orsi in certa quantità nelle varie contrade. Alcuni d’oro, confrontabili con esemplari da Grotticelli (Orsi 1896: 349, fig. 16), provenienti da San Mauro, andarono dispersi (Orsi 1942: 119); dello stesso tipo sono altri due provenienti da Piano delle Cannelle (Orsi 1942: 128) ed un ultimo da Racineci, con pendaglietto conico in pasta vitrea, ora al Museo di Siracusa (Orsi 1942: 125, fig. 51; Baldini Lippolis 1999: 134, n. 2, tipo 2.II.2; v. Tav. LV, fig. 3), tipologicamente databili nel V sec. d.C. (Greco & G. Mammina 1993-94: 1161).

224Uno da Via Salnitro (Cannizzo 1916: 20) ed uno dall’ipogeo Cafici, con castone in pietra dura decorato ad incisione (Cannizzo 1916: 18).

In argento si ricordano solo due anellini dai sepolcri 6 e 18 di San Mauro (Orsi 1942: 122 & 124). Molto più numerosi quelli di bronzo (tre con gancetto per pendente da S. Mauro: Orsi 1942: 123, sep. 16; uno da Racineci: Orsi 1942: 125; due a filo semplice ed uno con pendente a goccia schiacciata in pasta vitrea blu da Cotominello: Orsi 1942: 128-9; uno con pendente e campanelluccio da Piano delle Cannelle: Orsi 1942: 128). Un orecchino bronzeo del tipo ‘ad anello con vaghi’ (Baldini Lippolis 1999: 89, n. 1, tipo 2.II.2) venne rinvenuto, insieme ad altri due simili, a Cotominello225 (Orsi 1942: 129 e fig. 56; v. Tav. LVI, fig. 1). Di pregevolissima fattura, la coppia di orecchini in elettro dalla Contrada Racineci, lavorati a lamina sbalzata decorata a registri con bulle, decorati da due figure di volatili affrontati (Orsi 1942: 125, fig. 51; Baldini Lippolis 1999: 108, n. 1, tipo 7.c e bibliografia relativa; v. Tav. LVI, fig. 2)226. Numerosi anche gli anelli. Dei tre d’oro da Licodia sì è gia parlato. Più cospicuo il numero di quelli bronzei: ben 13 di tipo ‘ornamentale’ a verga quadra, vennero rinvenuti nel sepolcro 15 di San Mauro, insieme ad altri due digitali con monogrammi e alle monete di M. Tiberio (Orsi 1942: 122-3). Dalle tombe di Cotominello proveniva un anelluccio bronzeo a castone quadrato (Orsi 1942: 127), da quelle di Racineci un anello a fascia di lamina traforata (Orsi 1942: 123; Baldini Lippolis 1999: 207, n. 3, tipo 2.c). Una sola collanina è documentata, oltre quella ben più preziosa di Licodia: si tratta di un tipo semplice, con ‘catenella a maglie’, da S. Mauro (Orsi 1942: 123, sep. 16). Di ‘giojelli in vetro’ da San Mauro di Sotto, datati ad epoca repubblicana (Perticone 1857: 25), abbiamo perso ogni traccia. Numerosissime le ‘perle vitree’ dalle tombe tarde di San Mauro, tra cui alcune in forma di dado (Orsi 1942: 119 & 123, fig. 47; v. Tav. XXII, fig. 2), così come quelle ‘svariatissime’ che facevano da corredo alle tombe di Contrada Racineci (Orsi 1942: 125), della località Coste della Scala (Orsi 1942: 130, fig. 58) o di Piano Cannelle, anche qui ‘in quantità’ (Orsi 1942: 128), per le quali Orsi fornisce, a mo’ di campionatura, un disegno ricostruttivo del Carta (Orsi 1942: 129, fig. 57; v. Tav. XXIV, fig. 2).

225Erroneamente indicato dalla Baldini Lippolis come proveniente da Piano delle Cannelle. 226Tra gli esemplari che più si presentano simili per fattura e produzione sono da citare due coppie di orecchini in oro, la prima da Sophiana (Lauricella 2002: 212-3, fig. 55, nn. 1-2), la seconda da Mimiami, dove è simile l’iconografia dei due volatili, anche se in questo caso resi stanti e contrapposti (Panvini 2002 266, fig. 19).

127

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

In pietra dura furono rinvenute due perle di ambra (Orsi 1942: 123, sep. 16) e due di forma esagonale in smeraldo (Orsi 1942: 124, sep. 18, fig. 50). A questa elencazione va infine aggiunto il castone in diaspro rosso, esposto presso l’Antiquarium comunale di Mineo, dalla zona di Porta Udienza, probabilmente pertinente ad un anello digitale, intagliato con la figura di Artemide con cane. Unico esemplare del genere dall’intero territorio, se si esclude l’esemplare andato disperso da Licodia (Cannizzo 1916: 18), è datato al III sec. d.C. (Vacirca & L. Maniscalco 2005: 94). Un unicum è anche il pendaglietto vitreo di Poggio Coffa, recante l’immagine del Buon (Orsi 1942: 1945, fig. 104°; v. Tav. LVI, fig. 3). Questi genere di ornamenti viene interpretato come il perpetrarsi, in età cristiana, del rito pagano del refrigerium (Bonacasa Carra 1992: 165), secondo un ‘substrato sincretistico’ manifestatosi in maniere e modi differenti (Manganaro 1995: 53; Rizzo 2002) e nonostante i ripetuti richiami alla sobrietà specialmente femminile (Baldini Lippolis 1999: 67 & 113), che escludeva, stando alle precise indicazioni di Clemente Alessandrino a riguardo, il solo caso degli uomini, cui era concesso di indossare al mignolo ‘anelli funzionali alle attività di gestione quotidiana delle proprietà e dei pubblici uffici, ad esempio come sigilli’ (Baldini Lippolis 1999: 187). Oggetti di uso personale, come le fibbie da cintura, potrebbero ricondurre a consuetudini già romano barbariche (gote per l’esattezza), che documentano il progressivo allontanarsi dall’orbita africana ed un ritorno a quella italica e orientale. Certamente non abbiamo una documentazione esaustiva del periodo in esame, per il quale ancora molto è il lavoro da svolgere, tuttavia, grazie anche all’affinamento degli studi tipologici sull’oreficeria e gli oggetti dell’abbigliamento (Baldini Lippolis 1999; Manganaro 2002; Maurici 2002), si è in grado di evidenziare le tipologie principali cui poter ascrivere i rinvenimenti dal nostro territorio. Gli Oggetti metallici. Varia è la tipologia dei reperti metallici documentatici da scavi o rinvenimenti fortuiti nel territorio. Da S. Mauro di Sotto (e non dalla località Semini) proverrebbe il bronzetto romano con iscrizione in lingua latina (Bergamini (a); Seminerio (1975: 43; Tav. V, fig. 2), di cui s’è detto, nel quale potremmo riconoscere una di quelle ‘deità in bronzo’ di cui parla Perticone (1857: 25), descrivendo i rinvenimenti in Contrada S. Mauro di Sotto (statuine

in terracotta, anfore, anelli, gioielli di vetro, oggetti in bronzo, monete). Dalla medesima località proveniva anche ‘una mezza corazza di ferro corrosa dalla ruggine’ (Perticone 1878: 243-4), della quale, come quasi di tutto il resto, s’è persa notizia. Oltre il pugnale recante il nome ‘Euna’ (Perticone 1857: 42-5; Ragona 1965: 10-1), di cui s’è abbondantemente discusso, venne trovato ‘un guantone d’acciaro’ ed un numero imprecisato di pugnali venne trovato negli scavi alla ‘Calcara’ nel centro urbano di Caltagirone, insieme a monete d’oro e d’argento, amuleti ed arule (Perticone 1857: 35-7). Armi in frantumi, attribuite ad epoca repubblicana, erano deposte dentro un’urna in piombo, con i resti dell’ustrinum, in Contrada Maddalena (Bergamini 1936), A partire dal III sec. a.C. viene datato lo strigile bronzeo da Contrada Calvario (Vacirca & L. Maniscalco 2005: 91) Ad epoca tardorepubblicana o primoimperiale si attribuisce la tabula securiclata bronzea rinvenuta in località Lupinedda (Spigo 1984-85; Cultrera 2000: 424), probabile applique decorativa per un cofanetto o mobiletto ligneo (v. Cap. I; Tav. V, fig. 1). Alcuni pezzi pregevoli sono certamente le lampade bronzee provenienti dal calatino: le due lucerne bronzee di età romana, una bilichne e l’altra trilichne, da San Mauro (Orsi 1911: 815-6, fig. 70; v. Tav. XXII, fig. 3) ed una terza da Caltagirone, conservata nel Museo di Hartford nel Connecticut (Wilson 1990: 273, fig. 234b; qui a Tav. LVI, fig. 4). Le due lucerne di San Mauro sono tipologicamente assimilabili alla tipologia con becco a volute, poco rilevate e quasi fuse con la spalla, databili tra la seconda metà del I ed il III sec. d.C. La lucerna di Caltagirone, particolarmente elaborata nelle sue decorazioni (manico a forma di testa di grifone con volatile al di sopra, piccolo delfino presso il foro centrale), reca alcune lettere greche che ne indicano la cristianità (da un lato X e P; dall’altro A e Ω), risultando concordemente datata al IV-V secolo d.C. Questi manufatti potrebbero essere di fabbricazione italica, forse provenienti da fabbriche romane. Tre incensieri bronzei provengono dal territorio fra Caltagirone e Grammichele: il primo è l’incensiere di cui abbiamo precedentemente parlato, la cui iscrizione fu in un primo momento erroneamente letta da Orsi (v. Cap. I; Tav. X, fig. 2); del secondo, di fattura semplice e anepigrafo, proveniente da Terravecchia di Grammichele, ci da notizia lo stesso archeologo roveretano (Orsi 1942: 176, fig. 80; qui a Tav. LVII, fig. 1).

128

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Dell’ultimo incensiere epigrafo, frammentario da Grammichele, ma in collezione privata, abbiamo notizia in un lavoro di completa schedatura di questa tipologia di reperti, realizzata dal Prof. Manganaro (1995: 58-9, fig. 6c; Guillou 1996: 198-200, n. 1 & 228-231), che documentano lo svilupparsi del culto a San Zacharia (v. Cap. I). Non vi è più traccia, invece, dei numerosi oggetti bronzei rinvenuti negli ipogei catacombali scavati sotto il Colle Castello a Licodia (v. Cap. V). Un candelabro venne recuperato nel cosiddetto ‘ipogeo Failla’; due coltelli ed un raschiatoio furono rinvenuti in un piccolo ipogeo posto all’imbocco dell’acquedotto (Orsi 1904: 238-9; Garana 1961: 90). Di qualche coltellino e di un ronchetto in ferro tardo abbiamo notizia dai corredi di San Mauro (Orsi 1942: 124, sep. 17, fig. 48 & sep. 19, qui a Tav. I, fig. 2) e dalla località Vignitta, dove venne ritrovata una sorta di falcetto in ferro (Perticone 1878: 244). L’analisi dei materiali provenienti dai vari centri siciliani prova che non esiste una vera differenza fra centri urbani ed insediamenti rurali, per quanto riguarda sia la qualità dei prodotti che la loro tipologia. A tal proposito anzi l’impressione che si ricava è piuttosto quella di una sorta di ‘livellamento sociale ed economico, che investe tutta l’isola’ (Bonacasa Carra 1992: 41). Ed è quello che sembra accadere nel nostro territorio come anche altrove in Sicilia (Belvedere 1988: 213-4), con una quasi generale assenza di effettivi elementi di lusso, a caratterizzare persino grandi fattorie, e, di contro, la grande disponibilità sul mercato di materiali di importazione come le anfore, le lucerne africane, i bicchieri vitrei e le fibbie. Il panorama, che si è venuto a delineare attraverso questa indagine, completamente differente rispetto a quello delle città greco-siceliote, è quello di una campagna fittamente abitata, probabilmente priva di grossi abitati ma sempre più costellata di piccoli insediamenti, che tendono, pur ancora all’interno di una concezione rurale e “aperta”, a formarsi presso luoghi più facilmente difendibili, che non le pianure dove si erano in precedenza sviluppati i borghi rurali (le agro towns del Wilson favorite dal clima tranquillo della pax romana227). Non esistono più vere comunità urbane, ma piccoli borghi legati alla grande proprietà fondiaria aristocratica e, per le epoche successive, a quella ecclesiastica, prova della solidità del sistema di sfruttamento agricolo di tipo intensivo, controllato, in modo più o meno diretto, dai proprietari terrieri, adesso più fisicamente presenti nei loro possedimenti. 227

Dal quadro che si è tentato di ricostruire per questo territorio, potremmo concordare con quanto afferma Cambi (2005: 631), riferendosi alla situazione del territorio di Segesta: ‘... può forse essere smussata la visione decisamente pessimistica formulata dalla storiografia degli anni Ottanta (Coarelli 1980; Cracco Ruggini 1980; Mazza 1981; Cracco Ruggini 1982-83; Gabba 1982-83; Mazza 1986). Il quadro relativo ad una stagnazione produttiva e ad una emarginazione culturale che avrebbe caratterizzato la Sicilia nella prima e media età imperiale, conseguenza della marginalità politica nella quale l’isola effettivamente si trovava, può ... essere temperato. La rinascita delle campagne ... in età tardoantica può quindi essere vista alla luce di un processo già in atto da lungo tempo ... e nel quale la consistenza demografica dei villaggi gioca un ruolo fondamentale’. Questo permette di comprendere, alla luce dei più recenti studi, il perdurare fino a tutta l’età medievale degli insediamenti, che si in età romana si erano già distribuiti lungo le direttrici che attraversavano la Valle dei Margi ed i sistemi collinari intorno, nonché di intendere altresì la discontinuità di vita che si verifica per i siti della Piana limitrofi ai fiumi, che cominciarono ad essere abbandonati lentamente a partire dall’età tardoromana, rendendo col passare dei secoli desolate e malsane queste contrade (Arcifa 2001: 293-6). Nonostante queste indicazioni di massima, restano dei grandi interrogativi aperti, che solo indagini effettive sul terreno possono chiarire. Non possiamo al momento quantificare gli abbandoni dei siti romani né spiegarne le ragioni, che dovrebbero essere individuate caso per caso. Possiamo solo dedurre che a poco a poco viene anticipato ciò che accadrà con i kastra bizantini e con i rahal arabi, gli uni legati a principi difensivi, gli altri a principi amministrativi e finanziari.

Wilson 1990: 232.

129

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna 9/18 marzo Adamesteanu, D. (1963), ‘Nuovi documenti 1980, Ravenna, pp. 27-39 paleocristiani nella Sicilia centromeridionale’, Bernabò Brea, L. (1988), Le isole Eolie dal Tardo Bollettino d’Archeologia, Ser. IV, Roma, pp. 259-274 Antico ai Normanni, Ravenna Amari, S. (2005), ‘A late roman factory of pottery Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di and bricks in Sicily (Santa Venera al Pozzo)’, EMAC archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 2005 proocedings. BAR Publishing in British Bonacasa Carra, R. M. ed. (1995), Agrigento. La Archaeological Reports, pp. 1-9 necropoli paleocristiana sub-divo, Roma Amari, S. (2006), ‘I materiali in esposizione Bonacasa Carra, R. M. (1997-98), ‘Ceramiche di nell’Antiquarium–Sale I-II-III’, in Branciforti, M.G. produzione locale e ceramiche di importazione nella ed., L’area archeologica di Santa Venera al Pozzo– Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, Acium. Antiquarium, Palermo, pp. 105-183 Andronico, pp. 377-95 E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina- Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds. (2002), La Una proposta di Agrigentum. Sicilia centro-meridionale tra il II ed il VI sec. d.C.: identificazione’, Klearchos, Reggio Calabria, 25, pp. catalogo della mostra, Caltanissetta-Gela, aprile5-25 dicembre 1997, Caltanissetta Anselmino, L. (1986), ‘Le lucerne tardoantiche: Bonacasa Carra, R. M. (2002), ‘Manfria: la necropoli produzione e cronologia’, in Giardina, A. ed., di contrada Monumenti’, in Bonacasa Carra, R. M. & Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, R. Panvini eds., La Sicilia centro-meridionale tra il II pp. 227-240 ed il VI sec. d.C.: catalogo della mostra, Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel Caltanissetta-Gela, aprile-dicembre 1997, territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il Caltanissetta, pp. 97-101 castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Bonacini, E. (c.d.s.), ‘Il territorio ereo nord-orientale Française de Rome, Moyen Âge, 113, Rome, pp. 269-311nella Sicilia di età imperiale e tardoromana: un Ardizzone, F. (1995), in Bonacasa Carra, R. M. ed., quadro storico e topografico sulla base dei dati Agrigento. La necropoli paleocristiana sub-divo, archeologici’, Valdinoto - Rivista della Società Roma, pp. 87-125 Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Palermo, c.d.s. Atlante (1981), Atlante delle forme ceramiche I: Brooner, O. (1930), Greek and roman lamps, Corinth Ceramica fine romana nel bacino del Mediterraneo IV, 2, Princeton (medio e tardo impero), Enciclopedia dell’Arte Brooner, O. (1965), Terracotta Lamps, Isthmia, III, Antica, Roma Princeton Bailey, D. M. (1980), A catalogue of the lamps in the Burgio, S. (1993), in Belvedere, O. ed., Termini British Museum II. Roman Lamps made in Italy, Imerese. Ricerche di topografia e di archeologia London urbana, Palermo, pp. 254-260 Baldini, I. (1987), ‘Una collana inedita della Sicilia Cambi, F, (2005), ‘Segesta. I villaggi di età imperiale’, orientale. Tipologia e ipotesi di datazione’, Felix in Volpe, G. & M. Turchiano eds., Paesaggi e Ravenna, 1-2, (CXXXIII-CXXXIV), Ravenna, pp. 7-15 insediamenti rurali in Italia meridionale fra Baldini Lippolis, I. (1999), L’oreficeria nell’Impero di tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Costantinopoli tra IV e VII secolo, Bari Seminario sul Tardoantico e l’Altomedieovo in Italia Barone, A. (1986-87), Monumenti di età tardoromana e meridionale, Foggia 12-14 Febbraio 2004, Bari, pp. bizantina a Licodia Eubea, Tesi di Laurea, 623-640 Università di Catania Cannizzo, V. (1909), ‘Topografia archeologica di Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Licodia’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, VI, Bergamini, C. (a), Di un piccolo bronzo ritrovato a Catania, pp. 135-156 e pp. 293-317 Caltagirone, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 42 Cannizzo, V. (1916), ‘Sommario di scoperte del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di archeologiche dal 1907 al 1914 nella Sicilia Caltagirone Orientale’, Sikania, IV, Acireale Bergamini, C. (1936), relazione del 3 Ottobre 1936, Castellana, G. (1990), ‘Il casale di Caliata presso fascicolo 39 del Fondo Bergamini della Biblioteca Montevago’, in Castellana, G. ed., Dagli scavi di Comunale di Caltagirone Montevago e di Rocca di Entella un contributo di Bernabò Brea, L & M. Cavalier (1965), Meligunis conoscenze per la Storia dei Musulmani della Valle Lipara, II, Palermo del Belice dal X al XIII secolo, Atti del Convegno Bernabò Brea, L & M. Cavalier (1994), Meligunis Nazionale, Montevago, 27-28 Ottobre 1990, pp. 35-49 Lipara, VII, Palermo Castellana, G. (1992), ‘La sigillata africana Bernabò Brea, L. (1980), ‘Le isole Eolie dal Tardo dell’insediamento di età imperiale e bizantina del Antico ai Normanni’, XXVII Corso di Cultura Saraceno di Favara presso Agrigento’, Sicilia Archeologica XXV, 78-79, Palermo, pp. 45-70 130

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Cilia Platamone, E. (1995), ‘L’insediamento tardoromano di contrada Geraci’, L’Africa Romana, 11, III, Sassari, pp. 1683-1689 Coarelli, F. (1980), ‘La cultura figurativa in Sicilia. Dalla conquista romana a Bisanzio’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 380-384 Cocuzza, N., (2002-03), ‘Tra Preistoria e Medioevo. Prima indagine sugli insediamenti nell’agro di Scordia’, Agorà XI-XII (a. III-IV, Ott-Dic. 2002/Gen. Mar. 2003), Catania, pp. 18-38 Cracco Ruggini, L. (1980), ‘La Sicilia e la fine del mondo antico (IV-VI sec.)’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, II, 2, Napoli, pp. 481-524 Cracco Ruggini, L. (1982-83), ‘Sicilia, III/IV secolo: il volto della non-città’, Città e campagna in Sicilia tra III e IV secolo d.C., Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 477-515 Cracco Ruggini, L. (1987), ‘Il primo Cristianesimo in Sicilia (III-IV secolo)’, Il Cristianesimo in Sicilia dalle origini a Gregorio Magno, Caltanissetta, pp. 85-125 Crawford, M. (1986), Roman Republican Coin Hoards, Cambridge Cucco, R. M. (1995), ‘Due insediamenti di età romana nel territorio ad Est del fiume Imera’, Kokalos, XLI, Roma, pp. 139-192 Cultrera, S. (2000), ‘Ricerche topografiche nell’agro caltagironese’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, Anni VII-IX, Caltagirone, pp. 31-59 Cutroni Tusa, A. (2002), ‘Monetazione e circolazione monetaria nella Sicilia bizantina)’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 191-213 Danheimer, H. (1989), Byzantinische Grabfunde aus Sizilien. Christliches Brauchtum im Frühen Mittelalter, München, 1989 Davidson, G. R. (1952), The minor objects, Corinth, XII, Princeton De Mauro, M. 1868, ed. Ventura D. (2000), Notizie storiche sopra Scordia Inferiore, Scordia 2000 Deneauve, J. (1969), Lampes de Carthage, Paris Di Maria, M. (1996), ‘L’insediamento tardo-romano di Contrada Rossa nell’agro di Caltagirone’, Quaderni dei Musei Civici di Caltagirone, 2, Caltagirone, pp. 8-13 Di Maria, M. (1996-97), ‘Note sugli insediamenti di età romana nel territorio di Caltagirone’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 39-78 Di Stefano, G. (2005), ‘L’area iblea ragusana in età tardoantica: note di topografia storica’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei. Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 97-115

Di Stefano, G. (2006), ‘Ceramica romana dal territorio di Camarina. Revisioni e novità: un’anfora con scene del Nuovo Testamento’, in Malfitana et al., Old Pottery in a New Century, Innovating Perspectives on Roman Pottery Studies, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Catania, 22 - 24 Aprile 2004, Catania, pp. 487-492 Di Vita, A. (1951), ‘Vetro romano con scene di caccia da Chiaramonte Gulfi’, Siculorum Gymnasium, Catania, pp. 60-65 Fabbricotti, E. (2001), Catalogo delle Lucerne di Tolemaide (Cirenaica), British Archaeological Reports, International Series, 262, Oxford Fallico, A. M. (1967), ‘Ragusa. Esplorazione di necropoli tarde’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 407-418 Fallico, A. M. (1969-70), ‘Ceramica romana del territorio di Chiaramonte’, Rei cretariae romanae fautorum, acta XI-XII, Tongres, pp. 8-16 Fallico, A. M. (1970), ‘Nuovi elementi iconografici in alcune lucerne africane del Museo di Siracusa’, Siculorum Gymnasium, Catania, pp. 89-101 Fallico, A. M. (1971), ‘Siracusa. Saggi di scavo nell’area di Villa Maria’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 581-639 Fallico, A. M. (1972), ‘Necropoli romana tarda alla diga del Dirillo’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Catania, pp. 127-135 Fallico, A. M. (1974), ‘Alcuni caratteri di prodotti artigianali nella Sicilia orientale’, Atti del Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, III, Trieste, pp. 475-490 Fallico, A. M. (1975), ‘Sul tesoro bizantino di Pantalica’, Sileno, I, Catania, pp. 311-330 Fallico, A. M. & G. Guzzetta (2002), ‘Recenti apporti alle testimonianze sugli abitati nella Sicilia orientale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 687744 Fioriello, C. S. (2003), Le lucerne imperiali e tardoantiche di Egnazia, Bari Fiorilla, S. (2002), ‘Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso internazionale di archeologia della Sicilia bizantina, Corleone, 1998, Palermo, pp. 243-274 Fulford, M. G. (1984), in M. G. Fulford et al. eds., Excavation at Carthage: the British Mission, I, 2, Sheffield Gabrici, E. (1900), ‘Licodia Eubea. Ripostiglio di 120 denari della repubblica romana’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 657-658 Garana, O. (1961), Le catacombe siciliane ed i loro martiri, Palermo Greco, G. et alii (1991), ‘Necropoli tardoromana in contrada S. Agata (Piana degli Albanesi)’, Di terra in

131

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

terra. Nuove scoperte archeologiche nella provincia di Palermo, Palermo 1991, pp. 161-184 Greco, C. & G. Mammina (1993-94), ‘Un sito tardoromano sulla via Agrigentum-Panormus: scavi nella necropoli in Contrada S. Agata (Piana degli Albanesi)’, Kokalos, XXXIX-XL, II, 2, Roma, pp. 1143-1163 Guerriero, A. (1894), Una passeggiata archeologica ossia raccolta d’iscrizioni di pubblico argomento, fatta e illustrata dal prof. Antonio Guerriero nel 1885, Caltagirone Guillou, G. (1976), ‘La Sicilia Bizantina. Un bilancio delle ricerche attuali’, Archivio Storico Siracusano, IV, 1975-1976, Siracusa, pp. 45-89 Guillou, A. (1996), Recueil des inscriptions grecques médiévals d’Italie, Collection de l’École Française de Rome, 222, Paris-Rome Guzzetta, G. (1986), ‘Appunti sulla circolazione monetaria nella Sicilia orientale bizantina’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, CataniaPantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 121-133 Hayes, J. W. (1972), Late Roman Pottery, London Hisler, H. P. ed. (1984), La ceramica proveniente dall’insediamento medievale: cenni ed osservazioni preliminari (Studia Ietina II), Zürich Isings, C. (1957), Roman glass from dated finds, Groningen-Djiakarta Joly, E. (1974), Lucerne del Museo di Sabratha, Monografie di Archeologia Libica XI, Roma Lamboglia, N. (1958), ‘Nuove osservazioni sulla terra sigillata chiara’, Rivista di Storia Ligure, XXIV, Bordighera, pp. 257-330 Lauricella, M. (2002), ‘I materiali’, in Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds., La Sicilia centromeridionale tra il II ed il VI sec. d.C.: catalogo della mostra, Caltanissetta-Gela, aprile-dicembre 1997, Caltanissetta, pp. 117-218 Leonardi, C. (2000), ‘Alla ricerca di un antico Museo: la collezione Astuto’, Quaderni del Museo Archeologico Regionale A Salinas, 6, Palermo, pp. 99-117 Loeschcke, S. (1919), Lampes aus Vindonissa, Zürich Malfitana, D. (2006), ‘Dalla tipologia all’iconologia. Nuovi percorsi interpretativi nello studio delle ceramiche decorate a rilievo’, in Malfitana et al., Old Pottery in a New Century, Innovating Perspectives on Roman Pottery Studies, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Catania, 22 - 24 Aprile 2004, Catania, pp. 87-103 Manganaro, G. (1995), ‘Documenti di devozione della Sicilia bizantina’, Cassiodorus, I, Catanzaro, pp. 51-77

Manganaro, G. (2002), ‘Arredo personale del bizantino in Sicilia (fibbie, spille, anelli)’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 475-511 Marchese, F. P. (2001a), ‘Bivio Gigliotto’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2001b), ‘Contrada Favarella’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2005), ‘La Montagna di Caltagirone - Poggio Rocca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 77-80 Maurici, F. (2002), ‘Ancora sulle fibbie da cintura di età bizantina in Sicilia’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 513-557 Mazza, M. (1981), ‘Economia e società nella Sicilia romana’, Kokalos, XXVI-XVII, Roma, pp. 292-358 Mazza, M. (1986), ‘La Sicilia fra Tardo-antico e Altomedioevo’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania-Pantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 43-84 Mercando, L. (1974), ‘La necropoli romana di Portorecanati’, Notizie degli Scavi di Antichità, XXVIII, Roma, pp. 142-445 Messina, A. (1979), ‘Ricerca archeologica e topografica nel territorio di Mineo’, Cronache di Archeologia, 18, Catania, pp. 7-18 Messina, A. & G. Di Stefano (2000), ‘I villaggi bizantini degli Iblei’, I Congresso Internazionale di Archeologia Medievale, Pisa 1997, Firenze, pp. 116119 Narbone, G. (2002), ‘I vetri’, in Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds. (2002), La Sicilia centromeridionale tra il II ed il VI sec. d.C.: catalogo della mostra, Caltanissetta-Gela, aprile- dicembre 1997, Caltanissetta, pp. 275-291 Olcese, G. (1993), Le ceramiche comuni di Albintimilium. Indagine archeologica e archeometrica sui materiali dell’area del Cardine, Firenze Orsi, P. (1896), ‘Siracusa. Di una necropoli dei bassi tempi riconosciuta nella Contrada Grotticelli’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 334-359 Orsi, P. (1902), ‘Vizzini. Scoperte varie dentro e fuori la città’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 213-218 Orsi, P. (1903), ‘Caltagirone. Licodia Eubea. Mineo’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 431-440

132

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Orsi, P. (1904), ‘Contributi alla Sicilia Cristiana. 1. Licodia Eubea’, Roemische Quartalschrift für Christl. Altertumskunde, XIX, pp. 235-247 Orsi, P. (1905), ‘Mineo. Contrada Papaianni’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 438-439 Orsi, P. (1906), ‘Cimitero cristiano del IV secolo in contrada Michelica, Nuovo Bollettino di Archeologia Cristiana, XII, Roma, pp. 172-175 Orsi, P. (1910), ‘Bizantina Siciliae. Necropoli bizantine del contado di Caltagirone’, in Byzantinische Zeitschrift, XIX, Lipsia, pp. 63-90 Orsi, P. (1911), ‘Di un’anonima città siculo-greca a Monte S. Mauro presso Caltagirone’, Monumenti Antichi dei Lincei, XX, Roma, coll. 729-851 (estratto coll. 5-127) Orsi, P. (1932), ‘Di un insigne vetro romano tardo da Chiaramonte Gulfi (Ragusa)’, Rivista del Reale Istituto d’Archeologia e Storia dell’Arte, Anno IV, Fasc. I, Roma, pp. 61-69 Orsi, P., Agnello, G. ed. (1942), Sicilia bizantina, Roma-Tivoli Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma-Città di Castello Panvini, R. (1990), ‘Presenza archeologiche di età arabo-normanna e sveva nel territorio di Caltabellotta’, in Castellana G. ed., Dagli scavi di Montevago e di Rocca di Entella un contributo di conoscenze per la Storia dei Musulmani della Valle del Belice dal X al XIII secolo, Atti del Convegno Nazionale, Montevago, 27-28 Ottobre 1990, pp. 163178 Panvini, R. (2002), ‘Mimiami’, in Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds., La Sicilia centro-meridionale tra il II ed il VI sec. d.C.: catalogo della mostra, Caltanissetta-Gela, aprile-dicembre 1997, Caltanissetta, pp. 259-267 Pavolini, C. (1986), ‘La circolazione delle lucerne in terra sigillata africana’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 241250 Pavolini, C. (1998), ‘Le lucerne in Italia nel VI-VII secolo d.C.: alcuni contesti significativi’, in Ceramica in Italia. VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John W. Hayes, Roma 1995, Firenze 1998 [online, accessed 12 Marzo 2006; URL:http://192.167.112. 135/NewPages/COLLANE /BAM/114.html] Pelagatti, P. (1969-70), ‘Stato e prospettive degli studi di ceramica romana in Sicilia’, Rei cretariae romanae fautorum, acta XI-XII, Tongres, pp. 76-89 Pelagatti, P. & G. Di Stefano (1999), Kaukana. Il chorion bizantino, Palermo Pensabene, P. (2006), ‘La Sicilia bizantina e le produzioni ceramiche d’importazione e di esportazione’, in Pensabene, P. & C. Sfamemi eds., Iblatasah Placea Piazza. L'insediamento medievale sulla Villa del Casale: nuovi e vecchi scavi, Piazza Armerina, pp. 49-52

Perticone, F. (1857), Antichità della greca Gela Mediterranea ricercate e descritte, Catania Perticone, F. (1878), in Fiorelli, G. ed., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Ponsich, M. (1961), Les lampes romaines en terre cuite de la Maurétaine Tingitane, Rabat Puglisi, M. & A. Sardella (1998), ‘Ceramica locale in Sicilia tra il VI e il VII secolo d.C. Situazione attuale e prospettive future della ricerca’ in Ceramica in Italia. VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John W. Hayes, Roma 1995, Firenze 1998 [online, accessed 12 Marzo 2006; URL:http://192.167.112. 135/NewPages/COLLANE /BAM/114.html] Ragona, A. (1965), Caltagirone. Lineamenti di storia e d’arte, Caltagirone Rizzo, R. (2002), Persistenza Pagane nel Mediterraneo occidentale fra VI e VII secolo, Μύθος Rivista di storia delle religioni, 10, Palermo Rizzone, V. G. & A. M. Sammito (2006), ‘Ceramica comune di età tardoantica dagli Iblei sud-orientali’, in Malfitana et al., Old Pottery in a New Century, Innovating Perspectives on Roman Pottery Studies, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Catania, 22 - 24 Aprile 2004, Catania, pp. 493-514 Russo Perez, G. (1932), ‘Il periodo delle origini nella ceramica siciliana’, Faenza, XX, Faenza pp. 84-103 Sapuppo, L. (1995), ‘Un sigillo diplomatico di epoca bizantina da contrada Olivo (Mineo – Catania)’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 4, Caltagirone, pp. 205-212 Sapuppo, L. (1998), ‘Alle origini. La presenza umana nel territorio di Palagonia’, Quaderni dell’Accademia dei Palici, 2, Catania Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Seminerio, D. (1975), Morgantina a Caltagirone ed altre ipotesi di identificazione degli antichi abitati dei Margi, Catania Spigo, U. (1984-85), ‘C.da Lupinedda – Complesso rurale di età tardo repubblicana e imperiale: laminetta bronzea figurata a rilievo e targhetta bronzea con iscrizione’, Kokalos, XXX-XXXI, II, 2, Roma, pp. 882-887 Sternini, M. (1998), La collezione di antichità di Alessandro Palma di Cesnola, Bari Stiaffini, D. (1994), ‘La suppellettile in vetro’, Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Fiume Veneto, pp. 189-227 Terzani, C. (1997), in Terzani C. & M. Matteini Chiari eds., Isernia. La necropoli romana in Località Quadrella, Roma Tortorella, S. (1986), ‘La ceramica fine da mensa africana dal IV al VII secolo d.C.’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 221-225

133

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Tortorella, S. (1998), ‘La sigillata africana in Italia nel VI e nel VII secolo d.C.: problemi di cronologia e distribuzione’, Ceramica in Italia. VI-VII secolo, Atti del Colloquio in onore di John W. Hayes, Roma 1995, Firenze [online, accessed 12 Marzo 2006; URL:http://192.167.112.135/NewPages/COLLANE /BAM/114.html] Traviglia, V. (2007), Scordia tra storia e Archeologia, (dattiloscritto) Scordia Uggeri, G. (1997-98), ‘Itinerari e strade, rotte, porti e scali della Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 299-364 Uggeri, G. (2004), La viabilità della Sicilia in età romana, Galatina (Lecce) Vacirca, I. & L. Maniscalco (2005), ‘Materiali di età varia dal territorio di Mineo, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 83-94 Vitale, E. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 397-452 Vitanza, F. (1999), L’altra cultura, Catania Werner, J. (1955), ‘Byzantinische Gurtelschnallen des 6. und 7. Jahrunderts aus Sammlung Diergart’, Kölner Jahrbuch für Vor - und FrühGeschichte, I, 1955, pp. 36-48 Wilson, R. J. A. (1979), ‘Brick and tiles in Roman Sicily’, in Mc Whirr, A. (ed.), Roman brick and tile. Studies in manifacture, distribution and use in the Western Empire, British Archaeological Reports, International series, 68, London, pp. 11-43 Wilson, R. J. A. (1982), 'Una villa romana a Montallegro (AG)’, Sicilia Archeologica, 48, Roma, pp. 7-20 Wilson, R. J. A. (1985), ‘Changes in the pattern of urban settlement in Roman, Byzantine and Arab Sicily’, in Malone, C. & S. Stoddart (eds.), Papers in Italian Archaeology IV, I, The Human Landscape, British Archaeological Reports, International series, 243, London, pp. 313-344 Wilson, R. J. A. (1990), Sicily under the Roman Empire. The archaeology of a Roman province. 36 B.C. – A.D. 535, Warminster

134

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Capitolo V Un exemplum di borgo cristiano. Licodia Eubea attraverso una revisione dei dati La storia insediativa del territorio di Licodia Eubea risale, com’è noto, fin dalla preistoria (Patanè 2002 ed indicazioni bibliografiche relative) ed ha le sue più cospicue attestazioni successive in quella facies, che dalla stessa Licodia ha preso il nome. Tracce di frequentazione umana, seppur sporadiche, sono documentate fino all’età classico-ellenistica, com’è stato dimostrato dal rinvenimento di una struttura greca (la ‘bottega del ceramista’, con fornace e scarti ceramici ed un grosso pane di argilla cruda raffinata, pronta per la lavorazione) in Via S. Pietro, venuta alla luce durante alcuni saggi, effettuati della Soprintendenza di Siracusa nel 1985 (Patanè 1985: 4), da ricollegarsi, probabilmente ad altri rinvenimenti nella vicina Via Capuana, tali da far ricostruire in questa zona la presenza di un quartiere artigianale, attivo fino al IV sec. a.C. (Patanè 2005: 134). Cospicui lembi di necropoli ellenistiche e tardoellenistiche costituite da tombe a fossa sono state successivamente rintracciate in più zone del centro urbano (Cappuccini, Piazza Margherita e Via San Pietro; Patanè 1985; Patanè 2005: 133), abbassando la fase di frequentazione ellenistica almeno fino al III sec. a.C.

Il merito dell’individuazione a Licodia e nel suo territorio di una fase paleocristiana deve essere attribuito al Direttore del Museo di Siracusa Paolo Orsi ed in particolare all’Ispettore locale Vincenzo Cannizzo, che pazientemente e diligentemente condusse numerosi scavi inoltrando al suo direttore le notizie a riguardo. Entrambi poi si preoccuparono di darne scientifica pubblicazione (Orsi 1898: 305-66; Orsi 1902: 143-5; Orsi 1903: 435-6; Orsi 1904a: 372-3; Orsi 1904b: 235-9; Orsi 1905: 441-4; Cannizzo 1908: 152-4; Cannizzo 1909: 135-56 & 293-317; Cannizzo 1916). Secondo una tradizione locale la religione cristiana sarebbe stata introdotta nei dintorni da una comunità venuta dall’Africa al seguito di

Sant’Ilarione (363-364 d.C.)237, ma si tratta di ipotesi a tutt’oggi infondate. La prima notizia di attestazioni relative all’epoca romana riguarda il rinvenimento di un ripostiglio di 120 denari di epoca tardo-repubblicana (Gabrici 1900)238, da cui si può immaginare la presenza, in una località purtroppo non precisata del territorio licodiese, di un insediamento ascrivibile ad epoca pre-imperiale. Il lungo silenzio testimoniale, che riguardava l’età ellenistico-romana ed imperiale, si sta lentamente rivelando causato dalle carenze informative, piuttosto che legato ad un effettivo abbandono dell’abitato (v. scheda ‘Monte Calvario e Monte Castello’). Sembra, dunque, verosimile datare fin dai secoli iniziali dell’età imperiale una prima timida ripresa insediativa nel centro urbano, sul luogo dove sorgeva il centro indigeno. L’esplorazione, condotta nel corso del decennio 1898-1907 nel territorio urbano da parte del Prof. Cannizzo sotto la Direzione di Orsi, ha rivelato che il Colle Castello239, su cui sorge Licodia (v. Tav. XXV, 237Da Ierol., Vita S. Hilar., ricaviamo un preciso riferimento a Giuliano l’Apostata, che data al 363 d.C. la presenza di S. Ilarione in Sicilia, periodo nel quale l’asceta risiedette in una grotta nei pressi di Sophiana (Pricoco 1997-98: 823, n. 31); per le attestazioni storiografiche su questa presenza del Santo in Sicilia cfr. Caruso 1991: 106-7. E’ invece solamente ipotizzata la sua presenza presso Cava d’Ispica e del tutto ipotetico l’arrivo del messaggio cristiano tramite pellegrini eremiti, stabilitisi qui all’arrivo dalle coste di Gaza. In generale, sul fenomeno del monachesimo in Sicilia cfr. von Falkenhausen 1986 ed in particolare 1986: 136 su Sant’Ilarione. 238Per quel tesoretto il Museo Nazionale di Napoli avviò le pratiche per l’acquisto. Alcuni denari furono poi studiati da Crawford 1986: 399-407. Tra l’elenco riportato da Gabrici (che parla di 120 denari enumerandone 117) e quello del Crawford vi è qualche leggera discrepanza nella lettura dei titoli. 239Ad una personale ricognizione di superficie il pianoro, sul quale si ergono ancora maestose le rovine del Castello medievale, non restituisce materiale ceramico precedente il tipo ‘pettinato’ e ‘corrugato’. Non si sono rintracciati, infatti, frammenti, seppur sporadici, di terra sigillata, mentre la presenza di numerosi frammenti di invetriata color marrone, di protomaiolica in verde e bruno (seconda metà del XIII secolo) e maiolica cinquecentesca in blu, attestano una frequentazione che ricade nella piena età medievale ed oltre. Numerosi frammenti di laterizi a superficie

135

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

fig. 2) fosse interessato sui suoi fianchi, come già appariva al Fazello240 e all’erudito locale L. F. La Ciuria (1817: 272-81)241, da una grande quantità di camere ipogeiche più o meno collegate fra loro e da piccoli nuclei di tombe a formae, che, pur già saccheggiate, restituirono materiale di sicura valenza cristiana. Il tenero calcare arenario, da cui sono formate le creste del territorio licodiese, favorì certamente l’escavazione, in svariati momenti dell’antichità, di queste grotte, ricavate nelle ampie spaccature naturali delle pareti rocciose. Non furono realizzate, tuttavia, vere e proprie catacombe, dal momento che la natura eccessivamente friabile del calcare non permetteva lo scavo in profondità, ma solo quello in estensione (Agnello 1957: 298). Gli ipogei erano infatti tutti ricavati in precedenti grotte indigene abbondantemente rimaneggiate242; l’ampliamento di alcune di esse rese necessario la costruzione di opere di sostegno in muratura, ad evitare il crollo delle pareti. Su incarico del suo Direttore, Vincenzo Cannizzo eseguì, a partire dal 1898, le prime indagini di scavo, arrivando a setacciare nel giro di un decennio buona parte dei fianchi del Colle Castello (Cannizzo 1909: 293-317).

‘pettinata’, del tipo frequente dalla tarda romanità in poi, riutilizzate nell’opus cementicium delle fabbriche murarie, più volte riadattate nel corso dei secoli, potrebbe far pensare alla presenza nei pressi, obliterata successivamente dalle strutture del Castello, di una costruzione precedente. Lo stato di abbandono e di crollo parziale di molte delle strutture, specialmente delle volte delle numerose gallerie, lascia tuttavia molti interrogativi. Alcuni corridoi voltati sembrano infatti sfruttare, a più livelli, degli incavi sotto roccia, la cui frequentazione è verosimilmente precedente. Per le poche notizie riguardanti il castello di Licodia basti consultare la relativa scheda in Burgio 2001. Attestato a partire da età angioina, esso venne gravemente danneggiato dal terremoto del 1693, dopo il quale cadde in quello stato di totale abbandono, in cui giace ancor oggi. La prima attestazione documentale riguardante Licodia medievale data al 1105 e ricorda l’istituzione del priorato benedettino di S. Giovanni (Messina 1994: 110-1). 240Riferendosi probabilmente al cosiddetto acquedotto tardo-greco poi riutilizzato ‘....ubi mirae quoque vetustatis licet prostratae, ac sepultae magna ex parte sunt ruinae, vestigia procul dubio jacentis priscae urbis, quae in immensam ego cognitum pertranseo. Specus est in eo subterranea, quae in immensam protenditur’ (Fazello 1558: X, 452). Una simile pratica non era considerata infrequente nel mondo paleocristiano, simile a quelle soluzioni strutturali adottate anche a Siracusa, presso Santa Maria del Gesù e Vigna Cassia (Orsi 1904: 244). 241In appendice alla seconda edizione dell’opera di Ignazio Paternò Castello, La Ciuria descrisse le gallerie sotterranee sotto il moderno abitato e nei suoi dintorni, notando, presso l’ingresso di uno dei bracci che conducevano sotto il Colle Castello, una nicchia ‘..opera de’ bassi tempi’ con tracce di pittura sacra, probabilmente trattandosi di un arcosolio dipinto, di cui s’è persa notizia. 242Tranne l’Ipogeo Failla, che dimostrò essere stato scavato appositamente solo in epoca tarda.

Lungo il fianco nord-occidentale del colle, dove corre il Viale Calcide (ex Via Belvedere) alla fine della stessa galleria, che ad Est terminava con l’ipogeo Failla, si rintracciarono alcuni ipogei (A, B, C). Uno solo di questi, l’ipogeo B (v. Tav. LVII, fig. 2), non risultò crollato, testimoniandone così il lungo utilizzo (Orsi 1904b: 245; Cannizzo 1909: 293-317; Garana 1961: 89-92; Sciorto 1990: 49-50; Caruso 1999: 63). Su questo fianco del colle si seppelliva anche in semplici sepolcreti a formae. Buona parte di queste strutture è stata interessata in epoca moderna sia dalla costruzione di un molino che dall’allargamento moderno della strada, trasformata in viale (Barone 1986-87: 71). I saggi condotti negli ipogei e nei sepolcreti di Via Belvedere portarono alla luce vasellame fittile grezzo e materiali siculi di riutilizzo, ma anche ‘parecchie belle lucerne di creta rossa corallina’, decorate con motivi tratti dal Vecchio e Nuovo Testamento (tra i motivi decorativi l’Ispettore ricorda il calice mistico, la palma, il pesce), che si rinvennero in grande quantità nel corso degli anni, insieme a numerosi oggetti bronzei frammentari non ben identificati. Dalle descrizioni, che Vincenzo Cannizzo ne fece, sembra che queste lucerne presentassero un ricco repertorio iconografico; furono tutte portate al Museo di Siracusa e lì una parte fu successivamente esposta243. Nel 1904 Rosario Carta realizzò la sezione planimetrica di alcune di quelle gallerie, sul versante sud-orientale del Colle (Orsi 1904b: 235-49): una piuttosto lunga attraversa il colle da Sud-Est verso Nord-Ovest, aprendosi sulle Via Roma - Via S. Lucia (ex Via Salnitro) con dei bracci sotterranei interessati da sepolture a formae, che ad essa si ricollegavano quasi perpendicolarmente, formando alcune camere ipogeiche (come quelle Failla e Cafici)244. Attualmente solo un tratto della Via S. Lucia è stato risparmiato dalla costruzione di edifici moderni, mentre pochi resti delle camere ipogeiche sulla strada si possono riconoscere in alcuni garages (Barone 1986-87: 70-1). I resti dell’Ipogeo Failla furono individuati nell’ottobre del 1898 sul versante Sud-Est del Colle, poco tempo dopo i primi rinvenimenti in Viale Belvedere. In quella galleria, in cui i loculi allineati erano ricavati sul suolo, furono rinvenute altre

243Furono poi trasferite nella sala al primo piano dell’attuale sede del Museo, attualmente in corso di allestimento. 244Ricordo di seguito i riferimenti bibliografici riguardanti i rinvenimenti di questo versante del colle Castello: Orsi 1904b: 240-1; Orsi 1905: 443; Cannizzo 1909: 295-6 & 303-4; Cannizzo 1916: 18 & 33; Garana 1961: 135, fig. 21; Fallico 1970: 93-5, fig. 4, 9; Sciorto 1990: 47-8, 50 & 194; Vitale 1997-98: 421-2; Caruso 1999: 63.

136

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

lucerne figurate (i motivi decorativi erano tralci di vite, conchiglie245, rami di ulivo), ed anche un frammento di lastra con le lettere greche inscritte ΓΕΣ(..), recentemente citata dallo studioso locale Sciorto (1990: 47-8, 50 & 194, 4), che nel suo testo ci presenta l’intero corpus di iscrizioni, quasi tutte frammentarie di epoca greca, provenienti dal territorio. Le indagini condotte nel 1902, 1903, 1905 su questo versante portarono alla luce tutto un sistema di camere ipogeiche e di gallerie, che si diramavano sotto il colle, per una estensione, che al Cannizzo sembrò essere di ca. m² 500, costituita almeno da tre nuclei principali, parzialmente riutilizzando quello che fu considerato un acquedotto tardo-greco246, più verosimilmente, data la friabilità della roccia e l’erosione che lo scorrimento dell’acqua avrebbe comportato, da ricondursi alla viabilità sotterranea di sicurezza contemporanea al Maniero (La Ciuria 1817: 332; Messina 1994: 111)247. Del piccolo ipogeo posto all’ingresso dell’acquedotto nulla rimane di ciò che Orsi e Cannizzo videro e fecero rilevare al Carta (Barone 1986-87: 72). Tutti i corredi risultavano composti da lucerne, cui si accompagnavano oggetti in bronzo (come due coltelli ed un raschiatoio rinvenuti nel 1903) e fittili di vario genere (tra questi un candelabro rinvenuto nel 1905 in Proprietà Failla). Così si esprimeva Orsi di fronte a questi rinvenimenti: ‘E’ cosa oltremodo rara rinvenire nei sepolcri cristiani strumenti del mestiere del defunto, come senza fallo dovevano essere codesti. Mentre i due coltelli sono di una forma comune per gli usi domestici i più svariati,la terza lama mi risovviene quelle che servono a togliere dalle pelli il pelo; ond’è lecita la domanda, sia pure in via d’ipotesi, se il defunto non fosse per avventura un corarius,o confextor cororium. Mi manca il tempo e il modo di approfondire questa ricerca, che lascio aperta agli studiosi’ (Orsi 1904b: 238-9). Successivamente la problematica fu ripresa da Garana (1961: 90), che, riducendoli di numero (un solo coltello ed un solo raschiatoio sono infatti menzionati), li ritenne, d’accordo con Orsi, probabili arnesi da lavoro di un conciaio, e con Cannizzo, veri e propri strumenti martiriali. Al 1903 data il rinvenimento della ‘lucerna dell’Agnus Dei’ (Orsi 1904b: 240; Garana 1961: 90 & 245La conchiglia è uno dei motivi decorativi che più frequentemente si trova nelle lucerne della Forma VIII D, nella sua variante D1 (Barbera & R. Pietraggi 1993: 117), che si distende dal disco alla spalla senza che vi sia distinzione fra questi due elementi del corpo. Da questa descrizione del Cannizzo possiamo solo ipotizzare il rinvenimento, al momento dello scavo dell’Ipogeo Failla, anche di lucerne della Forma Atlante VIII D1. 246Una descrizione delle gallerie si ha in La Ciuria 1817: 330-2. 247Uno dei corridoi principali conduceva direttamente alla Collina del Castello.

35, fig. 21; v. Tav. LII, fig. 1)248, celebre per la rappresentazione simbolica nel disco, affiancato dalla croce monogrammata. Attribuibile alla Forma Atlante X A1a, datata verso il VI secolo d.C. (Barbera & R. Pietraggi 1993: 159), questa lucerna conferma l’utilizzo della necropoli oltre il V secolo d.C. Viene anche riferito di un lembo di casa indigena, rintracciato subito accanto a questo nucleo cimiteriale, con alcuni oggetti addensati in un angolo (si parla di giocattoli, di una pateretta, di lucerne grezze, di una statuetta cristiana e di vari oggettini in bronzo), testimonianza della vita domestica di una famiglia cristiana, che ha occupato un luogo di più antica frequentazione (Cannizzo 1909: 295-6 & 303-4). Cannizzo descrive spesso nei suoi scritti reperti andati distrutti, scomparsi o venduti da operai, che lavoravano su incarico del Comune. E’ quello che accadde ad un altro lembo di questo sepolcreto (un gruppo di sepolcri a formae, disposti in serie e ricoperti da lastroni) nel quartiere subito al di sotto della Via Salnitro (Cannizzo 1916: 20). Gli operai, ingaggiati per la realizzazione del tratto moderno dell’acquedotto, che si vede tutt’oggi alle pendici del Castello (Pace 1949: 159), distrussero e saccheggiarono i corredi composti di ‘lucernette grezze’, mentre il rinvenimento più prezioso, un anello d’oro considerato dal Cannizzo di epoca bizantina, andò acquistato da un licodiese. Nel terreno Cafici, a destra del gruppo cimiteriale di Casa Failla, Orsi e Cannizzo tra il 1908 e il 1909 (Cannizzo 1916: 18) rinvennero una grotta con arcosoli appena sbozzati, nella quale erano ricavati più vani, già parzialmente distrutti dai lavori edili, che sconvolsero la proprietà. Numerose lucerne ‘in creta rossa corallina’ furono saccheggiate mentre altre andarono rotte, ed alla fine di una sola, recante sul disco un monogramma (Tav. LII, fig. 2), dette notizia l’Orsi. Lo scioglimento in πανός (fiaccola249) del monogramma è stato recentemente proposto da Sebastiano Sciorto (1990: 48); inoltre, grazie alla restituzione grafica presente nel suo volume, anche in questo caso si può attribuire la lucerna alla Forma X A1a, databile verso il VI secolo d.C. Prima che venissero definitivamente trafugati gli oggetti preziosi rinvenuti durante lo smantellamento (perché di questo pare si trattò) del sepolcreto Cafici, Cannizzo arrivò a visionare un anello d’oro con castone di pietra dura decorata con

La lucerna presenta corpo rotondo, becco a canale allungato, disco con ariete a rilievo e monogramma cristologico inscritto in un cerchio, spalla piatta decorata con cerchi e triangoli alternati. 249Con un ovvio significato simbolico (luce di fede, di speranza), secondo l’alto valore cristologico dato alla luce (Stiaffini 1994: 209). 248

137

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

un bassorilievo (dunque un sigillo), che datò al V sec. d.C. Dell’importanza di quelle scoperte Paolo Orsi era ben consapevole, se così si esprimeva a proposito di Licodia: ‘...nella carta della Sicilia cristiana colma una lacuna, e forma un anello per collegare i cimiteri della regione costiera con quelli della regione caltagironese’ (1904b: 249) ed anche il Fuhrer sottolineò il merito, riconosciuto all’Orsi, di aver richiamato l’attenzione sulle testimonianze cristiane del territorio licodiese (Fuhrer & V. Schulze 1907: 196). Dopo queste scoperte sulle fasi tarde dell’abitato licodiese, non si segnala alcun altro intervento e nemmeno rinvenimenti fortuiti, come mi è stato anche recentemente confermato dal Dirigente Tecnico della Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Catania, Dott. A. Patanè, profondo conoscitore della località. L’interesse si è dimostrato maggiormente orientato verso le problematiche legate ai più antichi insediamenti nel territorio e al successivo fenomeno di ellenizzazione dei locali centri indigeni. Si deve certamente deplorare la perdita di documentazione250 di una comunità, quale quella cristiana licodiese, che, pure, doveva essere cospicua quanto quella indigena d’età arcaica, anche se fu considerata da Orsi e Cannizzo piuttosto povera (non essendosi trovati né marmi né pitture a decorare le catacombe) e da Garana definita di umili montanari (1961: 90), considerazione ancora ribadita dallo studioso locale Barone (1986-87: 39), con quale sembra si trovasse d’accordo il Prof. S. L. Agnello. La classificazione dei materiali rinvenuti dal Cannizzo e dall’Orsi risente di un linguaggio archeologico datato: le conoscenze attuali permettono, invece, di delineare una realtà materiale molto più complessa. Una pur attualissima ricerca (Bonacasa Carra 199798; Vitale 1997-98) enumera solo due lucerne in terra sigillata provenienti da Licodia, che poi sono quelle più note perchè citate dagli studiosi anche più recenti. La prima è quella decorata con l’immagine dell’Agnus Dei, che, trova diretto confronto con una lucerna agrigentina rinvenuta dal Mercurelli (1948: 31) e si è potuta ricondurre alla forma Atlante X A1a. La seconda (Orsi 1904b: 236-7; Tav. LII, fig. 3), con la rappresentazione nel disco di una testa femminile (forse il ritratto imperiale di Fausta) entro un duplice cerchio (Fallico 1970: 93-5, fig. 1, n. 9) è riconducibile

alla Forma Atlante X A1b (Barbera & R. Pietraggi 1993: 273), piuttosto rara in Sicilia. I resoconti di scavo dell’epoca parlano sempre, come s’è visto, di una cospicua quantità di lucerne, molte delle quali definite ‘in creta rossa corallina’, anche da tombe sporadiche. Gli studiosi concordano nel considerare descrizioni cromatiche di questo genere come probabile indice di una origine africana dei manufatti251. Una rilettura della precedente letteratura archeologica a riguardo arricchisce, dunque, il quadro quantitativo delle lucerne africane importate a Licodia, andate perdute nella maggior parte dei casi. Cinque in tutto sono le lucerne pubblicate da A. M. Fallico (1970: 94-5, tavv. V-VI, fig. 1, nn. 6, 9 & fig. 2, nn. 17-20-22), quando si trovavano ancora esposte nella sala del primo piano del Museo. A quella già nota con la testa femminile di Fausta (?) se ne aggiunge almeno una seconda (Fallico 1970: 94, tav. V, fig. 1, n. 6, qui a Tav. LIII, fig. 1), con il canale spezzato, attribuibile anch’essa alla Forma Atlante XA1b, ricavata dalla medesima matrice, e come la precedente, caratterizzata da quel medesimo linguaggio iconografico, che già Orsi aveva colto a suo tempo (Orsi 1904b: 235-7). Altre due lucerne presentano invece busti-ritratto: una di profilo (Fallico 1970: 95, tav. VI, fig. 3, n. 22, qui a Tav. LIII, fig. 2), l’altra di prospetto (Fallico 1970: 95, tav. VI, fig. 3, n. 20, qui a Tav. LIII, fig. 3), entrambe della Forma XA1a. Lo stesso Orsi, come evidenziato dalla studiosa, segnalava la presenza di numerose altre lucerne con il disco recante immagini di questo genere. Un’ultima lucerna (Fallico 1970: 95, tav. VI, fig. 3, n. 17, qui a Tav. LIII, fig. 4), sempre riconducibile alla Forma Atlante XA1a, reca sul disco a rilievo il busto di Orfeo, volto di tre quarti, col berretto frigio sul capo e la clamide agganciata alla spalla destra. Finora sono dunque sette le lucerne africane edite, di sicura provenienza da Licodia Eubea. Ma non è ancora tutto. Padre Garana afferma infatti che ‘molti esemplari di fabbriche africane in creta rossa-corallina recano il monogramma di Cristo’ ed una in particolare rappresenta ‘i tre fanciulli nella fornace’ (Garana 1961: 90; Bernabò Brea 1947: 58). Nel primo caso il motivo della croce monogrammata (Vitale 1997-98: 404-5; Mazzoleni 2000: 221-3) è frequente sulle lucerne africane della forma Atlante

250Molto materiale proveniente da Licodia Eubea si trovava nella collezione privata del Barone Astuto di Noto. Di quella collezione abbiamo solo notizia di un piatto mesocorinzio studiato e pubblicato da S. Lagona (1974). Per il resto nulla si sa dei materiali tardo romani, che pure Cannizzo ed Orsi sapevano facenti parte della collezione.

251Sulla ‘matrice africana’ di un gran numero di queste lucerne in creta rossa corallina si era già espresso Pace (1949: 238-40, n. 2). Di importazione africana proprio per le lucerne licodiesi parlano anche Garana 1961: 90 e Fallico 1972: 130, n. 13. Sulla descrizione del colore come indice di ‘africanità’ del manufatto cfr. le considerazioni di La Lomia 1961: 161 e Vitale 1997-98: 403.

138

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

VIII A1b (IV-V secolo d.C.) e X A1a e A1b (V-VII sec. d.). Il motivo veterotestamentario dei tre Ebrei nella fornace (vivicomburium) è invece particolarmente in voga tra gli inizi del III e la metà del IV secolo (Mazzei 2000: 177-8), comparendo specialmente sulle lucerne africane della forma Atlante X A1a (Vitale 1997-98: 405-6). Raramente l’Ispettore Cannizzo si sofferma a descrivere i vaghi disegni simbolici che decoravano alcune di queste lucerne: è il caso di una con la rappresentazione del pavone di Giunone (Cannizzo 1909: 310). Il motivo è tipico della decorazione del disco su lucerne antiche di varia produzione: Gallica, Africana, Efesia, Italica, Cipriota, Greco-orientale (Bailey 1980: 80-1). Una breve indicazione data da un libretto locale (Caruso 1999: 60) accenna ad esemplari con la rappresentazione del Cristo aureolato o del simbolico pesce (Giambassi 2000: 252-8). Quest’ultimo motivo è particolarmente attestato nella decorazione del disco delle lucerne della forma Atlante XA1a (Vitale 1997-98: 405). Dalle parole di chi, nel corso dei decenni, si è occupato delle antichità paleocristiane di Licodia Eubea ricaviamo dunque la ricchezza del patrimonio simbolico iconografico: palme, tralci di vite e rami d’ulivo tra quelli fitomorfi; conchiglie, pesci, pavoni, agnelli tra quelli teriomorfi. A questi si aggiungono i soggetti di chiara ispirazione cristiana: Cristo aureolato, Orfeo, i tre fanciulli nella fornace, il calice mistico, il pesce, le scritte monogrammatiche, sono tutti motivi, che si ricollegano alla sfera soterica della simbologia cristiana. Oltre le lucerne africane, Orsi presenta anche una piccola lucerna dalla ‘forma lenticolare schiacciata’ (Tav. LVII, fig. 3), con l’iscrizione greca ‘Dina, donna della terra di Thanou’ (Orsi 1903: 144, fig. 2; Garana 1961: 135, fig. 21 & 312), che l’archeologo roveretano riconduceva a fabbrica locale, forse siracusana. Grazie a questa riproduzione possiamo invece attribuire la lucerna ad una particolare produzione palestinese (Hayes 1980: 91 & 202, n. 367, pl. 44), documentata solo in pochi altri contesti siciliani (tre esemplari dalle catacombe siracusane ed una da Grotticelli: Garana 1961: 312). Si spiega così anche l’uso di apporre motti sul disco delle lucerne, non infrequente proprio nelle produzioni egiziane o asiatiche: in questo caso sembra richiamata la tipica formula vetero- e neotestamentaria per indicare l’appartenenza ad una tribù. Attraverso una semplice ripresa dei dati in nostro possesso, ci si può dunque fare un’idea di questa comunità cristiana che, considerata povera, ha

lasciato invece attestazioni materiali di sé, che fanno credere in modo decisamente diverso. Pur vivendo per nuclei sparsi, come sembra apparire dai numerosi gruppi cimiteriali che costellano l’intero territorio, la comunità locale non era certo estranea ai maggiori circuiti commerciali, se poteva rifornirsi di lucerne di produzione italica prima, africana poi e persino orientale, nonostante il fatto che, da Orsi in poi, si sia descritta la comunità cristiana licodiese come umile ed analfabeta. D’altronde lo stesso Cannizzo non poteva esimersi dal descrivere la borgata cristiana di Licodia come ‘...punto di transizione della nuova civiltà cristiana tra la costa Sud-Est dell’isola, dove primeggiava Siracusa, con le sue grandi e misteriose catacombe,...con le regioni montane interne, che vanno a congiungersi con gli altri sepolcreti della zona caltagironese...’ (Cannizzo 1909: 307). Gli studi più recenti hanno, infatti, riveduto le passate considerazioni di decadenza della Sicilia tardoromana, rivelandosi essa, anzi, decisamente coinvolta da un fervido commercio a riprova della grande mobilità del mercato mediterraneo in questo periodo (Uggeri 1997-98: 335-8). Ed infatti, nemmeno la comunità licodiese si rivela al di fuori dei circuiti culturali - religiosi mediterranei, se dal territorio proviene una ampolla fittile devozionale (Tav. LVII, fig. 4), un eulogium utilizzato per conservare l’acqua o l’olio santo252, raccolto nei pressi del santuario di S. Menas, in Egitto, qui portata da un ignoto pellegrino, vero e proprio caso di ‘turista religioso’ (Orsi 1903: 143-5, fig. 1; Pace 1949: 240; Garana 1961: 90 & 316253; Marchese 1992: 61-4). L’ampolla, dalla forma lenticolare a mo’ di borraccia, con due anse attaccate fra collo e spalla, recava sul dritto e sul rovescio, realizzata a stampigliatura, una figura di orante in vesti militari (San Menas) fra due animali (interpretati come cammelli254), con due croci alle spalle, entro una bordura a cerchio di perline rilevate255.

252Sul tipo di liquido che queste ampolline contenevano, l’acqua delle fonti sacre o l’olio delle lampade che bruciavano davanti al luogo della sacra sepoltura, cfr. Gilli 2002: 21 e indicazioni bibliografiche relative; da ultimo anche Manganaro 2005: 381-2. 253Garana la descrive erroneamente come vitrea; in realtà la maggior parte delle ampolle era fittile, tranne qualche raro esempio in piombo. Attualmente l’ampolla è conservata presso il Museo Archeologico Paolo Orsi di Siracusa. Un altro esemplare, non figurato, venne segnalato, anche qui dicendolo erroneamente vitreo, da Orsi 1896: 346, fig. 12,3, proveniente da Siracusa; una fiaschetta simile è stata recentemente rinvenuta a Sophiana, per cui cfr. Panvini 2002: 195-6, fig. 11. Per un quadro sull’uso di questi oggetti cultuali cfr. Coche de la Forte 1958. 254Sulla postura degli animali, chini in atto di riverenza nei confronti del Santo, cfr. Gilli 2002: 15. 255Sull’accostamento del motivo decorativo principale con quello secondario della bordura e sulla incidenza all’interno della campionatura analizzata cfr. Gilli 2002: 42.

139

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

L’iconografia, qui documentata, è quella più comune, come attestato dal corpus di ampolle di Abu-Mina, città-santuario di San Menas (Gilli 2002: 11). Un altro documento, dunque, accanto alle lucerne, dei rapporti esistenti per il territorio licodiese con la vicina Africa e, in questo caso, con l’Egitto copto, quando la regione, tra V e VI sec. d.C. (Guillou 1976: 87; Marchese 1992: 62-3), era divenuta la meta più importante del pellegrinaggio devozionale cristiano, seconda solo alla Palestina, definita addirittura la ‘Lourdes dell’antichità’ (Gilli 2002: 19). Non è improbabile che anche qui si fosse stanziata qualche famiglia senatoria di origine africana: nel IV/V secolo l’incidenza africana sul totale delle famiglie aristocratiche in Sicilia sommava a più del 30% (Vera 1990: 138-9), forse anche in seguito alle persecuzioni compiute in Africa dai Vandali nei confronti delle popolazioni locali di religione cristiana, dunque condizionando notevolmente anche la diffusione in Sicilia del Cristianesimo tra IV e V secolo256. La descrizione dei numerosi corredi, in cui spiccavano anche oggetti di ornamento accanto alle suppellettili, testimonia della vitalità dei commerci, anche per questa parte dell’entroterra siciliano. Alcuni dati possono permetterci di comprendere quale e quanto grande sia la perdita delle informazioni relative ai contesti stratigrafici. Il Barone Antonio Astuto di Noto, signore anche di Licodia Eubea, fu uno dei maggiori collezionisti del XVIII secolo e, oltre che comprare preziosi oggetti nel mercato antiquario romano per le sue collezioni, ne ricavava anche dal mercato locale. Già lo storico licodiese La Ciuria (Cannizzo 1909: 139) ammetteva come il Museo Astuto fosse ‘luogo sicuro’ in cui confluivano reperti di varia provenienza dal territorio di Licodia. Dai rendiconti della sua collezione, che poi fu parzialmente acquisita dal Museo Regionale ‘A. Salinas’ di Palermo, recentemente oggetto di analisi (Leonardi 2000), ricaviamo qualche notizia preziosa: in una sorta di ‘colombario’, adeguatamente predisposto ad imitazione di quelli originali, trovavano collocazione fra le altre anche due urne cinerarie in piombo, rinvenute insieme ad una terza in frantumi nelle ‘vicinanze di Licodia e nell’antico sepolcreto di Eubea’. In uno di quest’ultimi si trovò una ben conservata spilla d’oro, forse per ornamento di capo di donna. Nell’altra numero dodici piccole foglie d’oro della figura d’alloro, e che si conservano pure nel detto museo’ (secondo la descrizione che ne fece il curatore dell’edizione del catalogo, l’Abate Messina, per cui Leonardi 2000: 104).

Urne cinerarie in piombo fanno pensare, evidentemente, al rito dell’incinerazione in uso in epoca romano-imperiale, così come gli oggetti d’oro rinvenuti all’interno come corredi. Di un acquisto, che Orsi fece per il Museo ‘P. Orsi’ di Siracusa negli anni ‘20, abbiamo notizia in un articolo di A. M. Fallico (1975: 326, figg. 7, 9, 10). Si tratta di due gioielli: una collana in oro e pietre257 ed un anello258, entrambi provenienti da Licodia Eubea. La collana, composta da dischi aurei lavorati a giorno con motivo a volute tangenti alternati a pietre circolari, tipologicamente attribuita alla classe ‘a maglie di elementi filigranati con pietre’ nella sua variante più antica, può essere databile al IV secolo d.C., (Baldini 1987: 13-5; Baldini Lippolis 1999: 134, n. 1, qui a Tav LV, fig. 1). Data la fattura estremamente raffinata, essa viene attribuita a botteghe ravvennati (Guillou 1976: 85) o tardoromane, la cui tradizione orafa continuò ad influenzare le botteghe mediterranee anche in piena età bizantina (Baldini Lippolis 1999: 113). Il pregio intrinseco di un gioiello di questa fattura denota certamente la volontà di sottolineare il proprio status sociale da parte di una nobildonna locale: sono pienamente attestati i casi di ricche dame che, nonostante lo sprone alla morigeratezza dei costumi tanto predicata dai Padri della Chiesa, continuavano ad abbellirsi con gioielli preziosi, tuttavia la collana di per sé, non recando indicazione alcuna di eventuale ostentazione alla religione cristiana (Baldini Lippolis 1999: 116), potrebbe essere ugualmente attribuita ad una signora di religione pagana come cristiana. Per quanto riguarda l’anello, del tipo con fascetta traforata con decorazione a spirale e castone ovale (Fallico 1975: 326 fig. 9; Baldini Lippolis 1999: 207, n. 1) esso viene datato al VII secolo d.C., in piena età bizantina. I due preziosi sarebbero stati rinvenuti insieme, secondo le indicazioni date dall’Orsi al Museo di Siracusa: lo scarto cronologico fra i due gioielli può far pensare ad una lunga tesaurizzazione della collana, la cui fattura sarebbe stata forse un po’ antiquata tre secolo dopo. Un terzo gioiello di magnifica fattura è costituito da un orecchino ‘a cestello emisferico e capsula non lavorata’ (Baldini Lippolis 1999: 111, n. 1, tipo 8.c; v. Tav. LV, fig. 2), datato alla seconda metà del VII secolo, splendidamente descritto da Orsi: ‘L’anello di sospensione è adorno di un doppio rango di perline appoggiate ad un minuscolo cerchiello; il tamburo a pareti piene portava nel centro del disco una pietra, perduta, circondata di otto rilievi 257

256

V. indicazioni a p. 15, n. 36.

258

140

Inv. n. 41822. Inv. n. 41440.

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

mammmellonari; nel rovescio una croce ottenuta dalla combinazione di circoletti filigranati. In basso due orecchiette per reggere una gemma o perla terminale, perduta’ (Orsi 1942: 163, fig. 77). In ogni caso, la documentazione di oggetti di tale pregio, insieme al ricordo degli anelli d’oro precedentemente citati ormai dispersi, presuppone acquirenti di un certo prestigio e dalle elevate possibilità economiche, dei quali, stando alle attuali conoscenze, non possiamo dire altro. Certo è che non ci sentiamo assolutamente di considerare Licodia secondo l’immagine restituitaci da Orsi e Cannizzo di vicus di notevole povertà, addirittura ‘lontano dai richiami culturali dei grossi centri costieri’ (Barone 1986-7: 223), solo a causa dello scarso materiale epigrafico rinvenuto nelle indagini o dell’assenza di decorazioni pittoriche. Il quadro che, invece, ci viene restituito del borgo licodiese è quello di una comunità, in cui i più benestanti venivano seppelliti con corredi di pregio, si rifornivano di quelle lucerne in voga in tutto il mediterraneo e, persino, seguivano la ‘moda’ religiosa dei pellegrinaggi in Egitto, come ci attesta l’ampolla di San Menas. Proprio la documentazione di oggetti di tale fattura ha recentemente permesso una seppur moderata reinterpretazione dell’importanza del centro di Licodia, non più da considerarsi, come dicevo, semplice borgo di umili ed analfabeti montanari (Fallico & G. Guzzetta: 2002: 689). Solo una quarantina di chilometri separano il centro di Licodia dal borgo portuale di Kaukana e quindi dal mare africano259. Lo sfruttamento agricolo della Sicilia centrorientale, che si caratterizza ancor oggi principalmente per una vocazione cerealicola ed olearia, continua anche in epoca tardoromana ad orientarsi verso la deportatio ad aquam di tradizione ieronica, che nel caso di Licodia certamente trovava il suo sbocco più diretto e naturale proprio nel vivace caricatore stagionale di Kaukana e doveva essere attivo tramite tutti quei percorsi trazzerali, della cui antichità già Orsi e Pace si erano perfettamente resi conto (Orsi 1907: 750; Pace 1949: 459-64), e che documenta pienamente quel processo di disgregazione delle entità poleografiche, realizzatosi a partire da quella eremìa lamentata da Strabone (Uggeri 1997-98: 3047). La deportatio ad aquam non necessitava di una effettiva viabilità, bastava percorrere semplici mulattiere, che conducessero ai caricatores (Uggeri c.d.s.).

259Sull’importanza di Kaukana come testa di ponte verso Malta, cfr. Uggeri 1986: 98. Per un quadro più recente sull’insediamento cfr. Di Stefano 2002; sulla equazione Punta Secca = Kaukana non concorda, sempre nella medesima sede, Kislinger 2002: 97-8.

La generale tendenza latifondista della proprietà agricola siciliana avrà favorito una gestione locale del commercio delle derrate agricole, in cui direttamente o indirettamente erano coinvolti proprio gli stessi ceti possidenti. Questi ultimi, già intorno al 330-340 d.C., erano obbligati a corrispondere un’aumentata produzione cerealicola da immettere sul mercato, a causa dello scompenso annonario legato al venir meno della produzione egiziana, ormai rivolta alla sola committenza orientale (Vera 1997-98: 38-40). Anche il sistema viario che serviva il territorio licodiese dovette essere, infatti, adattato e riadattato, come accadde per l’intero sistema siciliano, proprio in funzione dell’esportazione del surplus agricolo (v. Cap. III). Quello che emerge dalle notizie antiquarie ed archeologiche, anche locali, è dunque la presenza di attestazioni, forse risalenti anche alla media età imperiale, che dal IV secolo arrivano fino all’età bizantina, rinvenute nel territorio urbano sia ai piedi della Collina del Castello (i nuclei maggiori di Via Roma e Viale Calcide; Via Cordova, con resti databili dal IV secolo in poi260) che a Colle Belvedere261 e Monte Calvario, dove vi è un riutilizzo di abitazioni rupestri preistoriche ad uso funerario262. 260Nel 1902 Paolo Orsi, coadiuvato da V. Cannizzo, in seguito alla demolizione di alcune case in Via Cordova nel quartiere Carmine, a circa m. 4 sotto il livello stradale, rinvenne un nucleo cimiteriale di 14 tombe molte delle quali già violate, di cui l’archeologo dette notizia in due contributi successivi (Orsi 1903: 435; Orsi 1904b: 248), cui fece seguito la relazione del collaboratore (Cannizzo 1909: 298-301). Alcune conservavano ancora i resti degli inumati e ciò che rimaneva dei loro poveri corredi. I loculi erano scavati a parete e disposti trasversalmente l’uno sull’altro fino a cinque piani. Oltre una iscrizione greca incisa su un blocco monolitico riutilizzato (Orsi 1903: 435; Sciorto 1990: 44-6), si segnalava il rinvenimento di pochi reperti: una lucerna, varie armille bronzee, due anforette in ceramica acroma, un’ampollina di vetro frantumata, mentre due monete bronzee di Leone II e Costantino IV (717-741) datavano l’ultima frequentazione del sito. Così descrive Orsi queste tombe nel 1904: ‘I sepolcri venuti alla luce e distrutti eran tutti in fabbrica e parecchi costruiti con pezzi architettonici segati, scalpellati ed abrasi’, che, come il blocco riutilizzato, avranno fatto parte di edifici precedenti andati in rovina. 261Dirimpetto l’abitato di Licodia sorge il quartiere Borgo, sviluppatosi sulle pendici meridionali del colle. Qui nel 1912 si rinvenne (Cannizzo 1916: 32) un ripostiglio di statuine fittili di divinità, attestanti la lunga frequentazione del colle, e, poco distante, in un sepolcro già violato, una lucerna romana tarda, definita ‘magnifica’ da Cannizzo, che purtroppo non aggiunge altro. Non si eseguirono altre indagini nella zona circostante, ma non è difficile che vi si trovasse un altro nucleo cimiteriale di epoca tardoromana. Recenti ricognizioni superficiali (Barone 1986-87: 95-7) hanno evidenziato la presenza di sporadico materiale ceramico di età romana, essenzialmente sigillata africana, databile tra il I ed il VI sec. d.C. 262Tutto il complesso collinare denominato Monte Calvario, ora parzialmente occupato da abitazioni moderne, era in antico sede di un insediamento romano, che, a giudicare dalla ceramica

141

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Le testimonianze sembrano contrarsi con la conquista bizantina, per poi riemergere con l’età araba (cui potrebbe ricondursi il toponimo di Licodia, da ‘al-kudyah’)263. Numerose località e contrade confermano dunque una notevole vitalità insediativa durante l’età tardo imperiale, come provano i tanti sepolcreti sub-divo e a carattere ipogeico o i reperti ceramici documentati un po’ ovunque nel territorio circostante (Casale, Santa Venera, Cava Scordino, Santu Liu, Colombrello, Sciumilicatu, Perriera, Santo Stefano, Grotte di Marineo264, Santo Cono, Contrada Salvatore)265, che spesso risultano per lo più citate da un libretto locale di relativo valore scientifico266. Il rinvenimento della basilichetta a pianta trichora in Contrada Pirrone (Tomasello 1988-1989: 60; Sciorto 1990: 80-2; Cannizzo 1995: 63-4; Caruso 1999: 60; Patanè 2002: 20; Vitale 2005: 176; v. Tav. X, figg. 3-4), costituisce l’unica testimonianza effettiva del culto cristiano nel territorio, forse a valenza martiriale; la planimetria ‘a trifoglio’ trova un diretto confronto con un edificio rinvenuto ad Ispica, a sua volta raffrontata con la basilica algerina di Kebert Du Alufeu (Vitale 2005: 176). Tutti questi dati ci documentano dunque la fitta densità abitativa di una serie di comunità di piccole dimensioni, che si susseguono quasi senza soluzione di continuità, tanto da far pensare ad un agglomerato unico a maglie larghe, che si estende dalla località Santo Cono (a km. 2 da Licodia, ma già in territorio vizzinese) fino alla Chiazzisa o Piazzisa267. A seconda della orografia della zona le soluzioni insediative erano di tipo rupestre o murario, con piccole casette costruite nelle zone maggiormente pianeggianti. La frequentazione attraversa tutto il periodo che va dall’età tardo romana agli arabi, cui forse si deve attribuire la parziale distruzione di alcuni nuclei. Il cuore del centro abitato intorno al quale le altre strutture sembrano gravitare doveva occupare i fianchi di un sistema collinare composto dai colli di

Santo Cono, S. Venera, Monte Calvario, Castello e Serpellizza.

rinvenuta, si daterebbe da I al IV secolo d.C. Grotte naturali ospitavano un complesso sepolcrale databile dal IV d.C. alla conquista araba. Le abitazioni rupestri si aprono sia sul versante meridionale, nascoste ormai da costruzioni moderne, sia su quello occidentale (Orsi 1904a: 372-3; Bejor 1986: 488, n. 132; Sciorto 1990: 76; Caruso 1999: 60). 263In arabo ‘collina rocciosa’ (Messina 1994: 110). 264Alcune grotte naturali documentano una lunga frequentazione dal Neolitico tardo al Medio Bronzo, cui fece seguito una ripresa insediativa di tipo rupestre in epoca bizantina (Sciorto 1990: 194; Caruso 1999: 63; Patanè 2002: 20). 265Vedi schede relative al Cap. II. 266Caruso 1999 elenca in appendice tutte le contrade della zona e la tipologia delle testimonianze archeologiche, in alcuni casi (Cava Scordino, Sciumilicatu, Santo Stefano) non verificabili. 267V. scheda al Cap. II.

142

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia Agnello, G. (1957), ‘Rilievi strutturali e sepolcri a baldacchino nelle catacombe di Sicilia’, Actes du V Congres International d’Archeologie Chretienne, Aix-en Provance 13-19 Septembre 1954, Città del Vaticano-Parigi, pp. 291-301 Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, Moyen Âge, 113, Rome, pp. 269311 Atlante I (1981), Atlante delle forme ceramiche I: Ceramica fine romana nel bacino del Mediterraneo, (medio e tardo impero), Enciclopedia dell’Arte Antica, Roma Bailey, D. M. (1980), A catalogue of the lamps in the British Museum II. Roman Lamps made in Italy, London Baldini, I. (1987), ‘Una collana inedita della Sicilia orientale. Tipologia e ipotesi di datazione’, Felix Ravenna, 1-2, (CXXXIII-CXXXIV), Ravenna, pp. 7-15 Baldini Lippolis, I. (1999), L’oreficeria nell’Impero di Costantinopoli tra IV e VII secolo, Bari Barbera, M. & R. Pietraggi (1993), Le lucerne tardoantiche di produzione africana, Cataloghi dei Musei e Gallerie d’Italia. Museo Nazionale Romano, Roma Barone, A. (1986-87), Monumenti di età tardoromana e bizantina a Licodia Eubea, Tesi di Laurea, Università di Catania Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519 Bernabò Brea, L. (1947), ‘Lucerne di età cristiana del Museo di Siracusa’, Nuovo Didaskaleion, I, 1, pp. 55-59 Bernabò Brea, L. & M. Cavalier (1965), Meligunis Lipara, II, Palermo Bonacasa Carra, R. M. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 377-95 Brooner, O. (1930), Greek and roman lamps, Corinth IV, 2, Princeton Burgio, C. M. (2001), ‘Catalfaro’, Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 166-167 Cannizzo, V. (1908), ‘Monumenti siculi e cristiani nella necropoli Piazzisa’, comunicazione, Archivio Storico della Sicilia Orientale, V, Catania, 152-154 Cannizzo, V. (1909), ‘Topografia archeologica di Licodia’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, VI, Catania, pp. 135-156 e pp. 293-317 Cannizzo, V. (1916), ‘Sommario di scoperte archeologiche dal 1907 al 1914 nella Sicilia Orientale’, Sikania, IV, Acireale

Cannizzo, P. M. (1995), Licodia Eubea. Le sue origini e la sua storia nel contesto della Storia della Sicilia, Vizzini Caruso, G. ed. (1990), Mirabili et Varia Historia territorii Licodiensis. Il territorio di Licodia dalla geologia all’archeologia, Biblioteca Comunale di Licodia Eubea Caruso, S. (1991), ‘La Sicilia nelle fonti storiografiche bizantine’, Sicilia e Italia Suburbicaria tra IV e VIII secolo, Atti del Convegno di studi, Catania 24-27 Ottobre 1989, pp. 80-128 Coche de la Forte, E. (1958), ‘Ampolla’, Enciclopedia dell’Arte Antica, I, Roma, pp. 327-328 Crawford, M. (1986), Roman Republican Coin Hoards, Cambridge Di Bella, S. (1995), ‘Per la storia dei territori di Caltagirone e Fetanasimo’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 4, Caltagirone, pp. 9-57 Di Stefano, G. & G. Leone (1985), La regione camarinese in età romana, Modica Di Stefano, G. (2002), ‘Il villaggio bizantino di Kaukana. Spazi urbani, monumenti pubblici ed edilizia privata’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 173-190 von Falkenhausen, V. (1986), ‘Il monachesimo greco in Sicilia’, in Fonseca, C. D. ed., Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania-Pantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 135-174 Fallico, A. M. (1969-70), ‘Ceramica romana del territorio di Chiaramonte’, Rei cretariae romanae fautorum, acta XI-XII, pp. 8-16 Fallico, A. M. (1970), ‘Nuovi elementi iconografici in alcune lucerne africane del Museo di Siracusa’, Siculorum Gymnasium, Catania, pp. 89-101 Fallico, A. M. (1972), ‘Necropoli romana tarda alla diga del Dirillo’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Catania, pp. 127-135 Fallico, A. M. (1975), ‘Sul tesoro bizantino di Pantalica’, Sileno, I, Catania, pp. 311-330 Fallico, A. M. & G. Guzzetta (2002), ‘Recenti apporti alle testimonianze sugli abitati nella Sicilia orientale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 687744 Führer, J. & V. Schultze (1907), Die altchristlichen Grabstätten Siziliens, VII Ergänzungshaft der Jahrbuch der Archaeologische Institut, Berlin Gabrici, E. (1900), ‘Licodia Eubea. Ripostiglio di 120 denari della repubblica romana’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 657-658

143

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Garana, O. (1961), Le catacombe siciliane ed i loro martiri, Palermo Giambassi, L. (2000), in Bisconti, F. ed., Temi di iconografia paleocristiana, Città del Vaticano Gilli, M. (2002), Le ampolle di San Mena. Religiosità, cultura materiale e sistema produttivo, Roma Guillou, G. (1976), ‘La Sicilia Bizantina. Un bilancio delle ricerche attuali’, Archivio Storico Siracusano, IV, Siracusa, pp. 45-89 Kislinger, E. (2002), ‘Archeologia e storia: ricostruire insieme la Sicilia bizantina’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 89-104 Joly, E. (1974), Lucerne del Museo di Sabratha, Monografie di Archeologia Libica XI, Roma Hayes, J. W. (1980), Ancient Lamps in the Royal Ontario Museum, I: Greek and Roman Clay Lamps, Toronto La Ciuria, F. (1817), in Paternò Castello Principe di Biscari, I., Viaggio per tutte le antichità della Sicilia, Palermo Lagona, S. (1974), ‘Piatto mesocorinzio da Licodia Eubea’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, Catania, 2-3, pp. 363-366 Lagona, S. (1980), ‘La Sicilia Tardo-antica e Bizantina’, Felix Ravenna, 1/2, (CXIX-CXX), Ravenna, pp. 111-130 La Lomia, M. R., ‘Ricerche archeologiche nel territorio di Canicattì: Vito Soldano’, Kokalos, VII, 1961, Roma, pp 157-165 Leonardi, C. (2000), ‘Alla ricerca di un antico Museo: la collezione Astuto’, Quaderni del Museo Archeologico Regionale A. Salinas, 6, Palermo, pp. 99-117 Linee guida (1996), Linee guida del Piano Territoriale Paesistico Regionale. Elenco dei beni culturali ed ambientali, a cura dell’Assessorato beni culturali ed ambientali e pubblica istruzione, Palermo Loeschcke, S. (1919), Lampes aus Vindonissa, Zürich Manganaro, G. (2005a), ‘Pellegrini di ritorno da Roma e da Compostela in Sicilia in epoca medievale (Placchetta di S. Pietro e Paolo; ampullae di piombo’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 381-390 Marchese, A. M. (1992), ‘Tre ampolle di S. Mena a Siracusa’, Quaderni dell’Istituto di Archeologia di Messina, 7, Messina, pp. 61-64 Mazzei, F. (2000), in Bisconti, F. ed., Temi di iconografia paleocristiana, Città del Vaticano Mazzoleni, D. (2000), in Bisconti, F. ed., Temi di iconografia paleocristiana, Città del Vaticano Mercurelli, C. (1948), ‘Agrigento paleocristiana’, Memorie della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, ‘Memorie’, s. III., Roma-Città del Vaticano

Messina, A. (1994), Le chiese rupestri del Val di Noto, Palermo Orsi, P. (1896), ‘Di una necropoli dei bassi tempi riconosciuta nella necropoli ‘Grotticelli’’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 334-356 Orsi, P. (1898), ‘Le necropoli di Licodia Eubea’, Roemische Mittheilungen, pp. 305-366 Orsi, P. (1902), ‘Miscellanea cristiana sicula 1. Quisquiglie cristiane da Licodia Eubea’, Nuovo Bollettino di Archeologia Cristiana, VIII, Roma, pp. 143-145 Orsi, P. (1903), ‘Licodia Eubea’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 435-436 Orsi, P. (1904a), ‘Licodia Eubea. Varia’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 372-373 Orsi, P. (1904b), ‘Contributi alla Sicilia Cristiana. 1. Licodia Eubea’, Roemische Quartalschrift für Christl. Altertumskunde, XIX, pp. 235-247 Orsi, P. (1905), ‘Licodia Eubea. Sepolcri siculi e piccole catacombe cristiane’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 441-444 Orsi, P. (1932), ‘Di un insigne vetro romano tardo da Chiaramonte Gulfi (Ragusa)’, Rivista del Reale Istituto d’Archeologia e Storia dell’Arte, Anno IV, Fasc. I, Roma, pp. 61-69 Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, IV Roma-Città di Castello Panvini, R. (2002), ‘Insediamenti bizantini nella Sicilia centro-meridionale, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina, Corleone 28 luglio-2 agosto 1998, Palermo, pp. 191-213 Patanè, A. (1985), Scavi archeologici a Licodia Eubea (Giugno-Luglio 1985), Catania Patanè, A. ed. (2002), Museo Civico di Licodia Eubea, Catania 2002 Patanè, A. (2005), ‘Licodia Eubea’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 129-135 Pricoco, S. (1997-98), ‘Studi recenti su alcuni aspetti e problemi del primo Cristianesimo in Sicilia’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 2, Roma, pp. 813-831 Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Stiaffini, D. (1994), ‘La suppellettile in vetro’, Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Fiume Veneto, pp. 189-227 Tomasello, E. (1988-89), ‘Scavi e scoperte archeologiche in provincia di Catania nel biennio 1988-1989’, Beni Culturali ed Ambientali Sicilia, n. 3, IX-X, Palermo, pp. 56-65 Uggeri, G. (1986), ‘Il sistema viario romano in Sicilia e le sopravvivenze medievali’, La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, in Fonseca, C. D. ed., Atti del VI Convegno Internazionale di Studio

144

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania-Pantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 85-112 Uggeri, G. (1997-98), ‘Itinerari e strade, rotte, porti e scali della Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 299-364 Uggeri, G. (c.d.s.), ‘La formazione del sistema stradale in Sicilia’, La Sicilia romana tra repubblica ed alto Impero, Atti del Convegno, Caltanissetta 2021 Maggio 2006 Vera, D. (1997-98), ‘Fra Egitto ed Africa, fra Roma e Costantinopoli, fra annona e commercio: la Sicilia nel Mediterraneo tardoantico’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 33-73 Vitale, E. (1997-98), ‘Ceramiche di produzione locale e ceramiche di importazione nella Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 397-452 Vitale, E. (2005), ‘Le chiese con presbiterio a triconco della Sicilia orientale: una messa a punto’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei; Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 169-176

145

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Capitolo VI Il tratto a Catina - Philosophianis. Una proposta di identificazione lungo la strada per Agrigento

La strada che da Catania conduceva ad Agrigento è uno dei più controversi percorsi negli studi sulla viabilità tardoromana in Sicilia. La via si staccava a Catania dalla paralitoranea Via Pompeia e si dirigeva alla costa centromeridionale attraversando la Piana di Catania, forse uscendo dalla città da Sud-ovest, come avveniva anche per la strada che portava a Siracusa (Uggeri 2004: 252). L’Itinerarium Antonini o Provinciarum (Miller 1916: 402; Cuntz 1990: 12-3; Calzolari 1996; Uggeri 2004: 35-40) cita questo tracciato ben due volte, mentre non ne compare menzione nella Tabula Peutingeriana (Levi 1967; Uggeri 1969; Uggeri 2002; Uggeri 2004: 40-56; Burgio 2005). Inizialmente, infatti, l’anonimo autore dell’itinerario descrive il percorso a Traiecto Lilybeo (che corrisponde all’It. 88, che dallo Stretto di Messina conduceva a Catania e da qui, per via interna, ad Agrigento, da dove proseguiva lungo la costa sudoccidentale), per menzionarlo poco oltre una seconda volta come Item a Catina Agrigentum mansionibus nunc institutis (It. 94,2). Gli studiosi ritengono che questa doppia citazione faccia riferimento ad una parziale ristrutturazione e deviazione, subita dal primo dei due percorsi esistente già nel III secolo, nel tratto fino ad Agrigento, probabilmente in seguito alla presenza di nuovi centri fondiari (Bosio 1987: 29; Uggeri 1987: 58). La maggior parte dei nomi delle stationes è, infatti, di origine prediale. Il caso della Catania - Agrigento, che non è motivato da centri urbani preesistenti, è, infatti, evidenza di un generale mutamento di interessi. La deviazione del cursus publicus, forse già di poco successiva al primo dei due terremoti, quello del 310 d.C., entrambi devastanti per buona parte dei centri urbani (v. Cap. I), è da mettere in relazione con la nuova valorizzazione agricola della Sicilia, avvenuta a seguito dello spostamento dell’annona a

Costantinopoli, preferendo, per ragioni economiche, agevolare gli spostamenti nell’entroterra, attraversando le grandi aziende latifondiste. La motivazione economica di questa scelta, che ebbe come conseguenza la necessità di un potenziamento del servizio postale, appare fuor di dubbio: tale modifica viene collocata agli inizi del IV secolo, quando la Sicilia venne affidata dall’imperatore Costantino ad un consularis. La prima redazione, dunque, testimonierebbe una situazione relativa alla seconda metà o alla fine del III secolo d. C., a seconda che la si attribuisca all’epoca di Caracalla o a quella di Diocleziano (Chevallier 1972: 30-3; Wilson 1984: 178; La Torre 1994: 133). In ogni caso, già con Settimio Severo si era provveduto ad un potenziamento delle strutture postali anche per le funzioni di deposito e stoccaggio delle derrate alimentari, dando inizio a quel processo per il quale il servizio postale e quello annonario vennero a sovrapporsi e quasi a confondersi fra loro (Corsi 2000: 7). Pur essendoci stato tramandato dall’Itinerarium Antonini l’intero elenco delle mansiones dislocate lungo questo percorso268, esso non è stato pienamente ricostruito. L’unico punto fermo, oltre le ovvie stazioni di arrivo e partenza (capita viarium)269, è dato dall’aver riconosciuto in Sophiana (Schübring 1997: 34; Wilson 1990: 223-5; La Torre 1994) l’antica statio del praedium di Philosophiana, presso cui sarebbe passato il tracciato, forse persino parzialmente urbano270. A Capitoniana e Philosophiana non si fa accenno, come già sottolineava Holm 1993: III, 491-2, né nel Geografo Ravennate né in Guidone. 269Sull’importanza degli scali marittimi nella viabilità tardoromana v. Uggeri 2004: 37. 270Adamesteanu 1963: fig. 3 riteneva che questo tracciato corresse esternamente alla città, lungo il suo lato nord. Gli ultimi dati presentati da La Torre 1994: 126 e riferibili agli interventi del 1986 e del 1988 della Soprintendenza di Agrigento e Caltanissetta, spingono lo studioso a considerare uno dei tre assi est-ovest (Sophiana aveva un impianto urbanistico regolare, basato su tre assi principali Est-Ovest ed altrettanti Nord-Sud, che, nel suo 268

146

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

La prima mansio, che si incontrava venendo da Catania, era Capitoniana; la seconda, appunto, Philosophiana. Già Cluverio si poneva il problema della identificazione topografica di Capitoniana, indicandola nella località di Cittadella, tra Lentini ed una non meglio identificata Sergenzio, che l'autore definisce ‘non lungi dalla ripa destra del fiume di Erice’, riferendo una indicazione di Callia Siracusano presente in Macrobio (Cluverius 1619: 349). Molte località del territorio di Ramacca sono state ricondotte, a vario titolo e con differenti motivazioni, si di tipo semplicemente toponomastico che più propriamente archeologico, alla mansio di Capitoniana. Schübring (ed. 1997: 34) collocava la massa Capitoniana nei pressi delle contrade MendoloCaciolello, trovandosi tuttavia costretto a correggere la distanza tra Capitoniana e Philosophiana da XXI in XXV m.p., in questo seguito da Holm (ed. 1993: III, 484) e da Pace (1949: 331). Adamesteanu (1966: 266) collocava la Massa Capitoniana appena più ad oriente, in Contrada Capezzano, sita a circa km. 5 ad ovest del Castellito, ancor prima dei rinvenimenti in questa contrada, riprendendo un’ipotesi di V. Amico (1855: 236), che a sua volta citava studi precedenti di Pace (1631: 53) ed Aprile (1725: 45). Anche recentemente Uggeri (1992: 39; Uggeri 199798: 323-4; Uggeri 2004: 252-4, n. 749) suggerisce la possibilità che il nome della contrada e del Monte Capezzano, che si trova poco più a Nord, conservino il ricordo toponomastico del nomen prediale. Il tracciato medievale Catania-Aidone, nel percorso attraverso le varie contrade Castellito-Poggio Monaco–Capezzagna–Casalgismondo / Pietrarossa– Baccarato–Cittadella, verrebbe riconosciuto come ‘paraitinerario’, dal momento che, dislocandosi una accanto all’altra, dovrebbero indicare il percorso della via romana (Cocuzza c.d.s.). Pur trovandosi la contrada di Capezzano alla giusta distanza di XXIV m.p. da Catania, tràdita dall'Itinerarium, la successiva distanza di XXI miglia fino a Philosophiana è, giustamente, considerata da Uggeri come ‘appena sufficiente’ (2004: 253). Sulla probabile inconsistenza di tale ipotesi si era precedentemente espressa E. Andronico (1983: 8-9), che, nel suggerire a propria volta l'ipotesi dell'esistenza della mansio presso Contrada Torricella, è costretta dalle discrepanze numeriche a correggere entrambe le distanze a CatinaCapitonianianibus, data dall’Itinerarium come XXIV milia passuum e quella Capitonianibus-Philosophianis primo impianto sarebbe persino riferibile alla prima età imperiale) come il tratto urbano, della Catania – Agrigento.

data come XXI milia passuum rispettivamente in XXXIV e XXXI, ipotizzandovi un doppio errore di trascrizione. Secondo Manni (1981: 156) Capitoniana sarebbe sorta nei pressi di Contrada Mendola lungo il fiume Gornalunga. Dopo la prima indicazione per la zona del Castellito (Adamesteanu 1966: 266), il rinvenimento dei resti di una villa mosaicata spinse da subito gli studiosi a riconoscervi la mansio di Capitoniana (Spigo 1982-83; Bejor 1986: 489, n. 146; Albanese & E. Procelli 198889: 7-22; Wilson 1990: 210; Patanè & G. Buscemi Felici 1997-98; Branciforti 2000: 57-8, fig. 4; Patanè 2001). Minor fortuna ha avuto l'attribuzione a siti nel territorio di Raddusa (Garofalo 1901: 25) o in quello di Palagonia. In quest’ultimo caso, la segnalazione fornitaci da Miller (1916: 402; qui a Tav. LVIII), forse riconducibile ad una segnalazione del pittore J. Houell di resti di mosaici e strutture romane in contrada Trefontane, viene ripresa da G. Puglisi (1987: 83 & 97), anche in conseguenza alla localizzazione di Palagonia in epoche successive al centro di una viabilità primaria fondamentale, ricalcante una più antica (Dufour 1995: tav. XX, qui Tav. XLVII). Entrambi i percorsi dell'Itinerarium citano queste come le prime due mansiones, che si incontravano partendo da Catania, riferendone la distanza in milia passuum, mentre le mansiones nunc institutis sono quelle dislocate lungo il tragitto, che si percorreva proseguendo oltre Philosophiana: nell'It. 88 viene ricordata la mansio Petiliana, che invece non risulta più nell’It. 94,2, dove si trovano le due mansiones di nuova istituzione di Calloniana e Corconiana, ormai tagliata fuori dalla viabilità ufficiale. Non è improbabile, anzi, che nella ristrutturazione generale di questo percorso, intercorsa fra la redazione dei due itinerari, venissero coinvolte anche le prime due stationes (Puglisi 1987: 98).

Riferendoci ai due passi dell’Itinerarium Antonini, in cui si parla di Philosophiana (A Traiecto Lilybeo = It. 88 in Sicilia, nel luogo 88, 2 e Item a Catina Agrigentum mansionibus nunc institutis = It. 94 nel luogo 94,2), abbiamo in particolare nell’It. 88, 2 la sequenza 1. Capitonianibus 2. Gela sive Philosophianis271 (o Gelasium Philosophianis272) 3. Petilianis 4. Agrigentum mentre nell’It. 94,2 4. Capitonianibus 5. Philosophianis 6. Gallonianis 7. Cosconianis

271Ammesso in Cuntz 1990: 12-3. Sull’eccezionalità della doppia nomenclatura cfr. Uggeri 2004: 39-40. 272Lectio accettata da Holm 1993: III, 484 e da Miller 1916: 402.

147

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

95,1. Agrigentum dove, come ormai consolidato storiograficamente, l’ablativo del sostantivo sottintende statio/mansio ‘in praediis’ (Calderone 1984: 19).

La corruzione delle lezioni tràdite è piuttosto sovente in toponomastica; per quanto riguarda, invece, le distanze, sono più facilmente considerate valide le notazioni militari, per l’assoluta intrinseca esattezza che richiedevano, visto lo scopo pratico di queste carte, pur se meccanicamente ricopiate nel corso del tempo. La frequenza delle concordanze fra i vari itinerari, le altre fonti e l’evidenza stessa della distribuzione geografica dei maggiori centri è indice e prova, secondo Uggeri (2004: 133) della correttezza delle indicazioni fornite. Due in particolare sono i codici, che recano le lectiones per il passo che ci interessa: il Cod. Vindob. 181, VIII reca Gelasium Philosophianis, mentre il Cod. Escor. R,II,18,VII riporta Gela sive Philosophianis. I principali editori dell’Itinerarium Antonini, Miller e Cuntz, scelgono l’uno la prima lectio, l’altro la seconda. Di conseguenza tutte le successive teorie si sono accolse di questi due ‘orientamenti’ per avvalorare di volta in volta le proprie interpretazioni. Si impiegavano tre giorni per giungere da Catania a Messina ed altri sei per arrivare da qui alle Thermae Selinuntinae (Uggeri 1987: 57; Uggeri 1997-98: 329): ne consegue, verificando le distanze in questione, che erano necessari quattro giorni per giungere da Catania ad Agrigento, durante i quali si dovevano percorrere 92 m.p. con l’It. 88 (circa km. 136273) e 90 m.p. con l’It. 94 (circa km. 133). La deviazione realizzata nel IV secolo d.C. ha lievemente accorciato le distanze fra le due città (3 chilometri in meno), ma in giornate di cammino la differenza è sostanzialmente risibile. Al tempo del geografo arabo Idrisi era necessario percorrere una media di 25 m.p. al giorno, volendo raggiungere a cavallo Palermo da Messina (cioè all’incirca 36 chilometri al giorno), impiegandoci sette giorni (Uggeri 1986: 108), anche se recenti studi condotti dal L. Santagati sulla cartografia araba e sulle antiche misure metrologiche utilizzate (Amari ed. 2004: 28-9, n. 33) hanno evidenziato come il miglio utilizzato da Idrisi non sia quello siciliano, equivalente a quello romano, bensì quello arabo, in realtà corrispondente a m. 1.973,20.

Calcolando che un passus equivale a m. 1,480 (Manni 1981: 14 riprende i calcoli numerici del Cuntz). Corrisponderebbe invece a m. 1,478, secondo la tabella fornita in Cairoli Giuliani 1984: 117.

273

Un passus arabo, dunque, è di m. 1,973 circa. In tal caso i 25 m. di Idrisi equivarrebbero a km. 49,325. Le differenze che Michele Amari riscontrava, all’epoca dell’edizione della Carta, tra le cifre di Idrisi e la realtà geografica, erano, erroneamente, giustificate da errori di trascrizione e non dall’effettiva differenza delle miglia. Anche in epoca medievale e postmedievale il sistema non si rivela affatto differente: un documento del 1572 descrive una sorta di ‘tabella di marcia’ per il servizio postale tra Messina e Palermo, che il corriere doveva effettuare in 50 ore a mezzo di muli, il cui cambio avveniva in luoghi prestabiliti. Secondo i calcoli, chi si muovesse da Messina a Palermo (corriere o pellegrino che fosse), doveva coprire 232 chilometri, fermandosi lungo il cammino in 7 stazioni di sosta, dislocate all’incirca ad una trentina di chilometri l’una dall’altra (Arlotta 2005: 847-9). Il corriere avrebbe impiegato due giorni, il pellegrino, che non utilizzava mezzi di trasporto, otto giorni di cammino a piedi. Rimanendo immutate nel tempo le necessità di un viaggiatore, anche la viabilità si è rivelata quasi immutata: in quel caso, la Messina - Palermo medievale, attuale SS 113, con i suoi hospitalia ricalca quasi interamente la via Valeria con le sue stationes (Arlotta 2005: 853). Ad ogni buon conto, non dobbiamo immaginare molto differente la situazione all’epoca dei Romani, che, durante il percorso, trovavano delle mansiones ad una distanza grossomodo regolare l’una dall’altra, tali da permettere una sosta rifocillante (Uggeri 1969: 131; Uggeri 2004: 46), anche se altri (Siniscalco 1987: 67) sembrano ricostruire vere e proprie ‘marce forzate’, se a piedi si potevano percorrere 30-40 km., sul carro 45-50 km. mentre a cavallo addirittura 150-200 km. Tali ritmi dovevano essere tenuti in circostanze di grande urgenza o nel caso del cursus velox postale, che d’altronde si è calcolato arrivasse a coprire anche il doppio della distanza di un viaggiatore comune (Uggeri 2004: 46), anche se la variabilità delle difficoltà del percorso non sono più valutabili. Queste distanze non erano coperte durante i normali spostamenti nell’isola, se per Idrisi un percorso di 36 miglia (circa 75 chilometri) equivaleva già ad una ‘giornata grande’ (Idrisi 1966: 59), nella distinzione che il geografo faceva tra merhelas o giornate a cavallo piccole, ordinarie e grandi (Amari 2004: 28). Secondo alcuni studiosi (Levi 1967: 98-102) pochi viaggiatori si spostavano per motivi privati, trattandosi per lo più dei grandi proprietari terrieri, che di tanto in tanto si muovevano a visitare i propri possedimenti, o, più spesso, di militari, funzionari amministrativi, corrieri postali o cittadini di modeste condizioni. Erano queste ultime categorie

148

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

quelle principalmente costrette a fermarsi in strutture gestite da privati. Tuttavia, studi più recenti (Corsi 2000: 11-3) hanno chiarito il notevole aspetto quantitativo degli spostamenti di uomini che viaggiavano per via di terra, per i più disparati motivi, così come le modalità delle soste (Corsi 2000: 15). Durante l’epoca imperiale il cursus velox venne ad accavallarsi, e sempre più a confondersi, con quello del trasporto dell’annona o di altri prodotti (cursus clabularius), introdotto in età Severiana per risolvere il problema degli spostamenti di uomini e merci con carri trainati da buoi (Corsi 2000: 7), dal momento che sin dalle sue fasi iniziali il servizio per la trasmissione celere dei dispacci statali si rivela strettamente legato al sistema di trasporto dei vari generi alimentari (grano, olio, caro porcina da Settimio Severo in poi) che costituivano l’annona civile (Corsi 2000: 13). Tra Catania ed Agrigento le mansiones erano tre nell’It. 88, poi aumentate a quattro nell’It. 94: si aveva dunque la possibilità di fermarsi dopo ogni giorno di cammino, concepito in due tirate di mezza giornata, dal momento che la dozzina di miglia è considerata l’unità di misura per indicare la mezza giornata itineraria tra un cambio e l’altro (Uggeri 1969: 132). Nei secoli passati si è più volte tentato di descrivere geograficamente il percorso e le sue due varianti e di trovare collocazione alle stationes indicate dall’Itinerarium, come documentano alcune carte della Sicilia (in Dufour & A. Lagumina 1998: Ortelio 1584, che colloca i vari toponimi, tra cui Gelasium Philosophianis, senza indicazione di tracciato, qui a Tav. LIX; Delisle 1714 e Weigel 1720, che indicano il tracciato, passante per il territorio di Ramacca, rispettivamente alle Tavv. LX e LXI). Ma lungo le strade romane non esistevano solo le grandi stationes con funzione di accentramento fiscale o le mansiones a carattere militare274; a metà giornata era spesso necessario per il viaggiatore appoggiarsi a strutture intermedie di passaggio, che secondo consuetudine erano poste a leggera distanza dalla strada principale e facilmente raggiungibili tramite dei diverticoli (Uggeri 2004: E’ la distinzione ufficiale fornita sui differenti posti di tappa, quantunque una rigida classificazione è difficile da realizzare, né in realtà dovette esistere. Questo spiega perché spesso nelle varie indicazioni lo stesso luogo è indifferentemente citato come statio, mansio o addirittura massa. Un’analisi delle diverse tipologie documentali a riguardo è realizzato in Corsi 2000: 20-77, che tuttavia ammette, proprio sulla scorta della documentazione letteraria, la definitiva interscambiabilità dei termini statio e mansio già dalla seconda metà del IV sec. d.C.; il solo linguaggio giuridico appare maggiormente tecnico e puntuale a riguardo (Corsi 2000: 44-52). 274

84), necessarie specialmente per il cambio del cavallo: le mutationes, ‘stazioni adibite al solo cambio di cavalli e spesso con dotazioni strutturali semplificate’, nate per l’appunto, come termine utilizzato in assoluto riferimento al cursus publicus solo in età tardoromana, alla stessa maniera del termine mansio (Corsi 2000: 16 & 40). Se consideriamo, tra l’altro, che la mansio di Philosophiana (posta oltre quella villa apud Hennam, presso cui Giulio Firmico Materno trascorreva i suoi ozi, intorno al 347 d.C., per cui cfr. Uggeri 2004: 38) presentava anche un emporium apud Hennam (Manganaro 1982a), questo sta ad indicare che, all’interno di un praedium, in cui una statio o una mansio si sviluppava intorno al cursus publicus, potevano anche esservi dislocati centri minori, capaci di offrire ai viaggiatori servizi differenziati e ben differenti da quelli postali, fiscali ed amministrativi275. Di recente (Panvini 2005: 43-4) anche i rinvenimenti in Contrada Minnelli, a 2 chilometri da Mazzarino, sono stati ricondotti a quelli di un’altra mansio all’interno dei praedia Philosophiana. Si è ipotizzato che l’estensione dei praedia Philosophiana fosse vastissima, addirittura ha. 15.000 (Carandini et al. 1982: 25, fig. 10), anche se non tutti gli studiosi concordano sul fatto che la Villa del Casale potesse ricadere all’interno dei praedia (Wilson 1990: 223) o che vi fosse un qualsiasi collegamento tra la Villa e la mansio (Wilson 1993: 72)276, tuttavia non tale da considerarsi un'eccezione né per la precedente età imperiale (il caso dei praedia Galbana è indicativo a riguardo: Panvini 1996: 128; Panvini 2005: 38) né durante il medesimo arco di tempo, come infatti viene ricostruito per il contemporaneo fundus Calvisianus277. 275La dislocazione delle ville patrizie tardoromane nel territorio apud Hennam è stata più volte sottolineata dagli studiosi come testimonianza della preferenza accordata alla regione quale ritiro della classe senatoria romana (Manganaro 1982b: 379). Sulla bibliografia a riguardo e la recente scoperta di un’altra villa, al confine con la massa Philosophiana, nei pressi del fiume Pietrarossa in Contrada Rasalgone cfr. Guzzardi 1997-98: 303-4. Una seconda villa rustica pavimentata a mosaico, rinvenuta nell’estate del 1994 in contrada Geraci tra Enna e Barrafranca, si è recentemente aggiunta ad arricchire il panorama del tessuto insediativo rurale dell’ennese (Cilia Platamone 1995). Un insediamento romano tardo-imperiale è stato indagato anche a Casalgismondo, nei pressi di Aidone, in due campagne di scavo (1992/1993 e 2002/2003), per cui cfr. le indicazioni presenti su www. salvalartesicilia.it/focus/news/pietrarossa.pdf, nel quale gli scavatori vorrebbero identificare la statio di Capitoniana. 276Per i tentativi di identificazione del proprietario di questo immenso fundus cfr. La Torre 1994: 130-3. Sulla inutilità di tale ‘unproductive exercise’ v. Wilson 1984: 170. 277Nel caso della mansio di Calvisiana, si tende a riconoscere in Casa Mastro il centro interno del latifondo stesso ed in Bitalemi quello costiero: non è dunque improbabile che, all’interno di un medesimo latifondo, fossero differenziate le competenze, in base alle necessità del caso (Panvini 1996: 123). D’altronde, anche in

149

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

La presenza, inoltre, di una doppia denominazione non è da considerarsi indice di errore, ma, come si è recentemente sottolineato (Uggeri 2004: 39-40), della presunzione di quella famiglia senatoria che, orgogliosamente, affianca il toponimo all’indicazione della proprietà, qui realizzata attraverso un soprannome, ‘il filosofo’. Cercando la corrispondenza fra le distanze in milia passuum e quelle attuali, risulta chiaro principalmente un fatto: se la distanza fra Catina e Capitoniana è di XXIV m.p. (= km. 35,5) e quella fra Capitoniana e Philosophiana è di XXI m.p. (= km. 31 circa), ne risulta evidente che la distanza fra Catania e Sophiana avrebbe dovuto essere di 66 chilometri circa, già definita ‘appena sufficiente’ da Uggeri (2004: 253). Considerando che la distanza in linea d’aria tra Catania e Sophiana è invece di quasi una novantina di chilometri, ne consegue che, o sono stati commessi due errori di trascrizione in entrambi i passi dell’Itinerarium e nelle corrispondenti lectiones o, più probabilmente, viene elencato il toponimo/punto di sosta (Gelasium o Gela) all’interno di un fundus più grande, se non, addirittura, di un ’organismo fondiario, i cui praedia, fundi o appezzamenti a vario titolo giuridico e produttivo erano accorpati in qualche misura sul modello di una massa’ (Puglisi 1986: 526). Possiamo quindi immaginare che tale fundus ospitasse dunque, oltre ad una villa (Philosophiana al Casale, che costituiva la pars dominica del latifondo, posto apud Hennam278, da intendersi come il municipium di riferimento279), anche le seguenti dotazioni infrastrutturali: - un emporium (apud Hennam), - una o più mansiones (Sophiana - Minnelli), veri e propri ‘borghi di lavoranti’ del fundus (Bejor 1986: 475), in cui, essendo la pars colonica della proprietà per lo più data a condizioni parziarie o in affitto ad uno o più conductores280, non mancavano oltre alle case coloniche anche strutture pubbliche quali osterie o terme e edifici di culto.

epoca bizantina e medievale sono attestati nella zona grandi proprietà, imperiali ed ecclesiastiche, che si estendevano per vasti territori, includendo zone boschive, seminativi, pascoli, per cui cfr. Fiorilla 2002. 278Come nell’indicazione di Firmico Materno (Firmic., De err. Profan. Relig.), per cui vedi Uggeri 2004: 38. Bisogna tuttavia considerare, in questo contesto, il ruolo della Villa mosaicata di Contrada Rasalgone, databile tra la media e la tarda età imperiale, con fasi di riutilizzo più tarde e in un luogo di frequentazione di età greca (Guzzardi 1997-98: 303-4). 279Bivona 1980-81: 410-11; Manganaro 1982b. 280Sulla amministrazione e gestione del latifundus v. Calderone 1984: 25.

L’esempio della Plaga Calvisiana a tal proposito è calzante: essa è identificata al lago Biviere, poco ad Est di Gela o a Caricatore di Gela (Manni 1981: 1534), mentre Calvisiana variamente a S. Maria di Niscemi (Schübring 1997: 31), a Bitalemi/Casa Mastro (Uggeri 1969: 157; Panvini 1996: 123-5; Panvini 2002) o sempre a Caricatore di Gela (Manni 1981: 153-4). Stando ai dati più recenti Sophiana sarebbe stata una vera e propria città, dotata di un impianto regolare (forse persino di origine augustea), di edifici privati e pubblici, come il complesso termale e la basilica, di botteghe e ritrovi per la ristorazione (La Torre 1994). D’altronde, secondo le fonti antiche, erano gli stessi agronomi a consigliare ai possessores questa forma di imprenditoria privata, da incrementare e favorire all’interno dei loro fundi, con uno sviluppo che deve immaginarsi pienamente vivo in epoca imperiale, se solo con il tardo impero lo Stato provvederà ad assicurarsi il controllo di quelle località già pienamente inserite nella viabilità pubblica (Corsi 2000: 72). A questo punto, se consideriamo la distanza tràdita dall’itinerario, la Contrada del Castellito risulterebbe essere eccessivamente vicina a Catania: dovremmo allora pensare ad un errore nella tradizione manoscritta, tuttavia la distanza di circa 28 chilometri corrisponderebbe alle XIX m.p. latine, rendendo impensabile che XIX sia divenuto, per un errore di trascrizione, XXIV. I resti delle villa del Castellito, pur non mettendo in discussione il fatto che possa trattarsi di una struttura notevole pertinente ad una famiglia agiata, certamente interpretabile come una villa, non dovrebbero tuttavia corrispondere alla mansio, cui si riferisce l’Itinerarium Antonini nei due passi citati. Se il praedium di Capitoniana era vasto, come d’altronde succedeva sin dalla prima e media età imperiale (Salmeri 1984: 21 sulle proprietà di Domizia Longina, estese probabilmente in un’area compresa fra Ramacca ed Aidone; Belvedere 1988: 216, n. 153 sugli enormi latifondi della Sicilia occidentale), esso avrebbe potuto persino comprendere quella porzione occidentale della Piana, che era ad ovest limitata dalle prime pendici degli Erei ed interessava le valli mediane del Dittaino, del Gornalunga e del Margi. Sull’esempio dell’estensione del fundus di Calvisiana o di quello di Philosophiana, non sarebbe inverosimile che la villa del Castellito, la località principalmente indicata dagli studiosi come la mansio Capitoniana, ricadesse ugualmente all’interno dei praediis Capitonianibus ed altrettanto si potrebbe pensare per quanto riguarda le terre che erano

150

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

precedentemente possedute da Domizia Longina in Contrada Ventrelli (Salmeri 1984: 13-23). Gli scavi condotti al Castellito durante gli anni ’70 e ripresi poi tra il 1995 ed il 1996 rivelarono i resti di una villa romana, che presentava alcuni vani con decorazione musiva di tipo geometrico ed i resti di un impianto termale, costruitovi sopra. Poco più a settentrione della villa si individuò una necropoli di tombe a fossa rivestite di scaglie, tipiche a partire proprio dall'età tardoimperiale ed altrove documentate. L’intero complesso, databile nel suo primo impianto al II-III secolo, ebbe continuità di vita almeno per tutto il IV secolo d.C. Non essendo attestati materiali attribuibili oltre il VI secolo, si ritiene vi fosse stato un abbandono generale della zona, forse per l’eccessiva esposizione della contrada e la conseguente defunzionalizzazione di quel tratto della via a Catina Agrigentum (Albanese & E. Procelli 1988-89: 7-22). Anche più recentemente si è insistito sul Castellito come luogo di passaggio nella strada tardoromana fino ad Agrigento, che, dirigendosi verso nordovest, sarebbe giunta fino Catenanuova e da qui a Piazza (Paladino c.d.s.). Il tracciato più diretto e più ovvio per inoltrarsi verso queste zone interne della Sicilia, invece, non doveva essere eccessivamente dissimile, in linee generali, da quello della attuale SS 385 o della SS 417, che corre appena più a nord, al di là del fiume. Superati il Simeto, il Salso e il Dittaino e costeggiando ed oltrepassando il Gornalunga, il percorso più naturale era quello della valle del fiume Margi (Giuffrida 1980: 478)281. Da lì poi sarebbe stato necessario inoltrarsi maggiormente sulle colline, senza lasciare tuttavia le valli fluviali282. Si tratta della direttrice, attiva sin dal mesolitico, che ha permesso la penetrazione della cultura neolitica nel territorio, dalla zona etnea attraverso la Piana e gli articolati percorsi fluviali (Nicoletti 1994), forse anche il medesimo percorso compiuto da Gela verso Catania dall’ambasciatore ateniese Feace nel 422-421 a.C.283.

281Il tracciato descritto deve essere seguito, da Est ad Ovest nelle Tavolette IGM secondo la sequenza delle Tavv. XXXVII, XLI, XL, XLIII. 282Sulla corrispondenza fra l’itinerario interno e quello dell’odierna SS 385 concordano Sapuppo 1998: 87 e Valenti: 199798: 253. Sulla viabilità settecentesca nella zona interessata cfr. Dufour 1995: tavv. XIX-XX, per cui v. Tavv. XVII e XLVII. 283Come raccontato in Tuc., V, 4, 6: a riguardo risultano interessanti le inedite osservazioni del Reale Ispettore Onorario dei monumenti, degli scavi e degli oggetti di antichità di Caltagirone Costantino Bergamini (b), riferibili ad un momento non ben precisato fra il 1930 e il 1952.

E questi due percorsi, grossomodo, sono quelli evidenziati da Adamesteanu nella viabilità greca di collegamento fra la costa ionica e quella meridionale della Sicilia: l’uno a Nord del fiume Caltagirone, con un percorso ricalcato dalla SS 417, l’altro a sud del fiume, con un percorso, attualmente interpoderale, parzialmente ricalcato dalla SS 385 (Adamesteanu 1962: tavv. LXXIX-LXXX; qui. Tavv XXIX e XLVI). La permeabilità della Valle del Margi è talmente evidente da non poter lasciare adito ad ipotesi differenti. Alcuni studiosi, tra cui Miller (1916: 402; v. Tav. LVIII) e Puglisi (1987: 83 & 97), come già accennato, collocano Capitoniana a Palagonia, che, d’altronde, risultava ancora nel 1800 tappa obbligata nella strada tra Palermo e la costa orientale (Sapuppo 1998: 88-9). Se cerchiamo testimonianze relative ad un insediamento imperiale e tardo romano, che possa corrispondere, nei pressi dell’attuale Palagonia, alla mansio all’interno dei praediis Capitonianibus e, in termini di distanza, ai XXIV m.p. del primo tratto Catina-Capitonianibus, ci sembra di poter indicare un solo sito, stranamente mai considerato in questo contesto: i resti in Contrada Favarotta - Tenuta Grande, nei pressi di Palagonia ma in territorio di Mineo. Pur trattandosi di una realtà archeologica ben nota da tempo, essa non risulta censita tra quelle grandi fattorie e ville che Uggeri, anche recentemente, elenca per una eventuale riconsiderazione in funzione di una vicina via di comunicazione (199798: 326) o nella sua recente monografia sulla viabilità romana in Sicilia (2004). Si tratta di una ampia zona a meridione del fiume Margi, di antica frequentazione preistorica, posta pochi chilometri a nord-ovest di Palagonia, ma già all’interno del territorio di Mineo. Qui l’indagine archeologica compiuta nel 1959 da G. V. Gentili (1962; Messina 1979: 18; Bejor 1986: 488, n. 135; Messina 1994: 117; Sapuppo: 26; Rizzo 2005: 217; Bonacini 2006) rivelò la presenza di strutture, che lo studioso ritenne pertinenti ad un’epoca non precedente il IV secolo. Nella pubblicazione relativa a quelle indagini, Gentili descrive alcune strutture (muri, pavimenti in cocciopesto e tessere musive, lacerti di affreschi di colore rosso), pertinenti ad una villa rustica di IV secolo d.C., mentre la presenza del cocciopesto gli fece ipotizzare che si trattasse della pavimentazione di una struttura termale connessa alla villa stessa, secondo un accostamento assolutamente plausibile, essendo testimoniato proprio a Sophiana (Bonacasa Carra 1992: 9).

151

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Dopo rimaneggiamenti vari, l’editore ricostruiva, per la tarda età bizantina o alto medievale (VIII-IX secolo), una sovrapposizione di strutture murarie, pertinenti ad un piccolo villaggio agricolo e ad una chiesetta a pianta absidale con annessa necropoli. I defunti venivano deposti in fosse terragne o sarcofagi in pietra. Per innalzare i rozzi muri in opera incerta del villaggio si riutilizzarono pietre provenienti dagli edifici della zona. Al V-VI secolo circa vengono datate alcune lastre frammentarie di amboni o plutei, dunque elementi architettonici riferibili a transenne decorative (Arcifa 2005: 116-7; Arcifa c.d.s.), relative ad un edificio ecclesiastico di certo rilievo, per quanto esso potesse essere rurale, e che indicavano certamente un arredo strettamente legato alla liturgia della parola (presbiterion con banco o bema) o all’accesso all’altare. La peculiarità di tali soluzioni liturgiche è tale da essere meritevole di segnalazione, dal momento che tali attestazioni in Italia sono piuttosto rare in età paleocristiana e documentate esclusivamente in complessi episcopali urbani, in edifici cultuali rurali e in edifici monastici (Lusuardi Siena 1997: 150) e potrebbero consentirci di parlare di una vera ecclesìa comunitaria, presupponendo la solennità di celebrazioni versus populum. In tempi più recenti il Prof. Gentili, riprendendo i dati di quegli scavi, ha fornito una serie di precisazioni, sia dal punto di vista costruttivo che cronologico, datando anche la necropoli, con annessa basilica, a partire dal IV secolo d.C. e non più alla tarda età bizantina; le strutture murarie di quest’ultima fase circoscriverebbero una sorta di spiazzo selciato all’aperto, posto ad Est dell’edificio absidato (Arcifa 2001: 294, n. 82). Una soluzione di questo genere non appare dissimile da alcuni esempi, legati alla viabilità romana, come quello della stazione anonima sulla Via Prenestina interpretata come Ad Nonam, della stazione presso Settecamini sulla Via Tiburtina e di quella a Forum Clodi sulla Via Clodia (rispettivamente Corsi 2000: 118, 120-1 & 149), normalmente posti all’interno dell’abitato e poco distanti dal tracciato viario. In alcuni casi (Ad Baccanas sulla Via Clodia) tale spiazzo all’interno di una stazione stradale si trasforma persino in piazza forense (Corsi 2000: 1512). D’altronde ‘...una stazione rappresenta un importante luogo di consumo ed un’ottima piazza dove proporre mercanzie alla clientela di passaggio’ (Corsi 2000: 172). Tenendo conto di una tale ricostruzione e di confronti di questo genere, potremmo concludere che questo spiazzo costituisse, probabilmente già prima dell’età bizantina, quel luogo aperto dove, durante le nundinae (mercato tenuto ogni nove

giorni), commercianti ed agricoltori sia locali che forestieri vendevano e compravano merci (Wilson 1990: 232, n. 191). Soluzioni di questo genere sono attestate in località economicamente e commercialmente piuttosto attive. In Contrada Tenuta Grande, posta appena un paio di chilometri a sud delle Case Grimaldi a Favarotta e a sua volta altrettanto distante dai laghetti di Naftia/Rocchicella, alcuni scavi condotti dalla Soprintendenza di Catania tra il dicembre del 1988 ed il gennaio del 1989 hanno portato alla luce, in un’area già fortemente indiziata per il rinvenimento di sigillata imperiale chiara e sudgallica, i resti di un abitato di età romana, per il quale, purtroppo, dobbiamo lamentare una scarsa documentazione scientifica (Tomasello 1988-89: 61; Arcifa 2005: 1157). I materiali, provenienti dai rinvenimenti compiuti nel corso degli anni ed oggi esposti presso l’Antiquarium Comunale di Mineo, si collocano in un lungo arco cronologico, che va dal I al VI d.C. Qui sono esposti, fra gli altri significativi reperti (un frammento di colonna scanalata ed un piattino in sigillata A: inv. n. 8427), anche un cospicuo corpus di iscrizioni, datate ad età imperiale e tardoromana, scritte in lingua greca (di tipo funerario, sono incise su blocchi calcarei e tufacei: inv. nn. 5194, 5195, 5196. 5197, 5198, 5200, per cui Cordano 2005). Tra queste spicca un blocco calcareo, datato ad epoca tardoromana, che reca: Λάπος Σαβίνου πρεσβυτέρου ΤΕΥΤΑ.ΚΑ. αιων (inv. n. 5196; Cordano 2005: 122; v. Tav. X, fig. 1): questo documento epigrafico, del quale ad ora nessuno sembra aver sottolineato l'importanza, risulta per noi fondamentale, permettendoci di riconoscere in questa località la presenza di una comunità ecclesiale extraurbana, che intorno al V secolo d.C. era ormai già gerarchicamente organizzata intorno ad una parrocchia rurale, vero e proprio decentramento subdiocesano. Non bisogna dimenticare che la diffusione del Cristianesimo si sviluppò assai presto proprio lungo il tracciato delle vie romane (Siniscalco 1987: 72), forse anche sul finire del II secolo d.C., facilitata dalla maggiore lontananza del potere centrale (Uggeri 1997-98: 330). L’ecclesìa di Contrada Tenuta Grande doveva essere certo un piccolo edificio di pregio, retto da un presbitero locale, se proprio ad essa vanno attribuiti i resti dei plutei o transenne, recentemente editi (Arcifa 2005: 115-7). Un edificio caratterizzato da un tale valore cultuale, sociale e comunitario non può non presupporre a monte una già avvenuta presenza insediativa

152

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

stanziale (di una intera comunità o di un singolo benefattore), l’unica in grado di sostenerne e promuoverne finanziariamente la costruzione, dalle spese per i materiali a quelle per le maestranze. Il gruppo di iscrizioni è significativo, oltre che per la ricostruzione dell’organizzazione ecclesiastica, anche dal punto di vista linguistico: ne risulta un quadro, anche per questo entroterra, nel quale il greco rimane nell’età tardoimperiale la lingua delle popolazioni rurali, come accade altrove nella Sicilia orientale (Wilson 1990: 318). La famiglia del presbitero Sabino, che dedica il monumento funebre al figlio Lapo, probabilmente morto in tenera età, è una famiglia di origini latine (Sabino è nome ‘parlante’), poiché latini sono entrambi i nomi, ma di grecità linguistica. Tale documento avvalora l’esistenza di un pagus cristiano in piena attività, dal momento che, per dirla con Manganaro ‘le epigrafi per i rappresentanti del clero operosi nei pagi di Sicilia sono stilate in greco, perché destinate a gente che parlava quotidianamente il greco e gravitava socialmente ed economicamente intorno a parrocchie rurali, le quali potevano diventare punti di raccordo tra città e periferia, organizzandosi intorno ad esse e svolgere anche funzione funeraria’ (2005: 40). A questo punto, l’informazione di Cassiodoro, riguardo il caso di una chiesa battesimale nella stazione In Marcelliana, sulla via Capua – Regium, sorta nei pressi di un luogo dove si tenevano le nundinae (Corsi 2000: 184), può essere maggiormente probante. Risulta perfettamente valida la definizione di ‘villaggio’ data da G. Volpe, quale immaginiamo essere stato il nostro insediamento: ‘un’entità insediativa sparsa in un’area più o meno ampia, con spazi edificati e zone libere, un agglomerato di case ed altri edifici verosimilmente disseminati nella campagna intorno ad un nucleo centrale’ (Volpe 1996: 156), vero e proprio polo di coagulazione del popolamento sparso intorno. Studi recenti, condotti attraverso verifiche topografiche e ricognizioni superficiali, ipotizzano uno stretto legame insediativo tra le due contrade Favarotta e Tenuta Grande. A Favarotta in età medievale è attestata la formazione di un casalium, pienamente documentata dai rinvenimenti materiali (Messina 1980: 61-3), cui fece seguito una baronia in età cinquecentesca (Arcifa 2001: 275). Si doveva trattare, dunque, di una località di una certa importanza, in cui anzitutto i frammenti architettonici di pregio (capitelli e colonne in marmo), consentono di presupporre la presenza di un complesso per il quale si era ricercata una certa

eleganza strutturale e decorativa, che potremmo tranquillamente definire come una villa rustica, cioè residenza padronale di un dominus, cui forse poteva essere associata una parte produttiva (pars rustica/fructuaria), secondo anche le più recenti indicazioni a riguardo (Sfamemi 2006a: 37). Forse proprio in relazione ad essa, si venne a sviluppare il vicino abitato, certamente a vocazione agricolo – commerciale, con funzioni di emporium, data la morfologia pianeggiante e limitrofa al fiume, con la propria necropoli e la propria struttura chiesastica, in grado di far gravitare intorno a sé le piccole fattorie dislocate nei dintorni, come accade anche altrove (a Lentini, ad esempio: Valenti 199798: 251-4). Anche la formazione di un complesso chiesasticofunerario nei pressi di una stazione di sosta trova confronto non soltanto nella vicina Sophiana (chiesetta martoriale, v. Wilson 1990: 223-5; Giglio 2003: 22-3) ma anche in Puglia (Località S. Giusto, Corsi 2000: 124) ed in Sardegna (chiesa battesimale di Nurachi, Pani Ermini 1994: 398) ed è considerato come uno degli elementi caratterizzanti delle stazioni di posta (Chevallier 1972: 284). Bisogna anche considerare, come sottolineava già Adamesteanu, che il toponimo ‘tenuta’ (o la sua variante, per così dire, diminutivo/vezzeggiativa di ‘tenutella’), conservano quasi sempre nel nome il ricordo della presenza di un insediamento romano (Adamesteanu 1972) e certamente l’attributivo ‘Grande’ è indice di una estensione notevole, la cui sopravvivenza toponomastica non è da sottovalutare (Uggeri 1991: 21). La presenza, in tutte le contrade limitrofe (Margi, Faito e Schettino, poi poco più distanti quelle di Cuttonera, Sparacogna e Niscima, v. Tav. XXXVII), di attestazioni di materiale ceramico riconducibile proprio ad epoca romana, ci fa immaginare una fitta rete di piccoli insediamenti, probabilmente ricadenti all’interno di un unico grande latifondo, collegati fra loro e alla viabilità principale e certamente sorti per lo sfruttamento agricolo (ne è prova il rinvenimento di alcune macine in pietra lavica dalle contrade Cuttonera e Sparagogna), legato alla vicinanza col bacino fluviale del Margi. La densità di questi reperti ceramici e la loro omogeneità cronologica lasciano pochi dubbi al riguardo. Non è tutto: anche in Contrada Faito è documentata la presenza di resti architettonici di pregio, colonne e capitelli in marmo, che non possono che essere traccia di un altro ricco insediamento signorile. Potremmo anche spingerci fino a trovare una corrispondenza tra Faito / Tenuta Grande Favarotta e Philosophiana / Sophiana, immaginando

153

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

di riconoscere nei pochi resti di Contrada Faito la pars dominica della villa rustica del dominus di un unico fundus, che ha la sua pars fructuaria ed il suo emporium in un borgo nei pressi, in cui si potrebbe riconoscere la mansio di Capitoniana, anch’esso, per dirla con Bejor, ‘borgo di lavoranti’ (1986: 475), quale era Sophiana in rapporto alla Villa del Casale. Ipotizzando una tale estensione per questo latifondo, possiamo immaginare che i resti ceramici o le necropoli di cui è traccia nelle contrade limitrofe a Favarotta siano la silenziosa testimonianza della vitalità della pars colonica del fundus, in cui, sotto la gestione di procurator e conductores vari, erano sparse le abitazioni dei coloni casati, il cui lavoro permetteva alte rendite fondiarie per l’azienda agraria del dominus284. Il solo contesto, fra tutti, che documenti una successiva fase bizantina è quello di Favarotta/Tenuta Grande. Forse, dopo il V sec. d.C., il processo di contrazione dei centri abitati di pianura, che si registra nel territorio, ha invece favorito la sopravvivenza del borgo maggiore rispetto alle piccole fattorie nei dintorni. Anche l’insediamento di Contrada Faito, in cui era con ogni probabilità attiva una villa tardoromana di lusso, non sembra restituire attestazioni sporadiche riferibili a fasi successive. Si potrebbe immaginare, di conseguenza, un abbandono anche di questo insediamento da parte del latifondista e la sua scelta di stabilirsi nei pressi dell’attivo borgo rurale di Favarotta, in quella struttura i cui resti architettonici sono stati rinvenuti a Contrada Tenuta Grande, non distante dalla viabilità primaria lungo-fiume e laddove si officiava già pienamente il culto cristiano. Se nei cospicui resti di contrada Favarotta – Tenuta Grande si riconoscesse, come propongo, la mansio Capitoniana degli itinerari antichi, la letteratura archeologica della zona verrebbe ad esserne parzialmente mutata. Non bisogna infatti dimenticare, che subito nei pressi si trova l’antico centro di culto di Rocchicella Palikè (attraversato da una viabilità di fondamentale importanza sin dall’epoca preistorica)285, che sta rivelando una frequentazione di epoca romana e tardoromana piuttosto cospicua ed interessante. Il centro ha avuto, infatti, una continuità cultuale ininterrotta per secoli, manifestatasi persino durante Sulla trasformazione produttiva del latifondo, orientata verso il colonato, in epoca tardoromana cfr. Carandini et. Al. 1982: 18. Non si trova d’accordo Wilson 1984: 176. 285Sul culto dei Palici ed il suo sviluppo v. in generale Cusumano 1990. Da ultimo Maniscalco 2005b. Sulla sfera d’influenza all’interno della chora lentinese v. scheda in Veronese 2006: 205-6, n. 26. 284

la prima e media età imperiale (quando si restaurò l’hestiaterion). Intorno al III-IV secolo d.C. a Palikè subentrò un evidentissimo cambiamento culturale e cultuale: sull’hestiaterion si venne parzialmente ad insediare una fattoria, mentre un mulino con macine in pietra lavica fu costruito in una delle antiche sale (Maniscalco & B. Mc Connell 1997-98; Arcifa 2001: 294; Maniscalco & B. Mc Connell 2003; Maniscalco 2005a: 31-4; Maniscalco 2005c). All’elenco di fattorie gravitanti intorno a Favarotta, dovremmo aggiungere, allora, anche quella tardoromana di Rocchicella, la cui attività risulterebbe pienamente contemporanea a quelle vicine. Tale mutamento funzionale è spiegabile solo attraverso la definitiva scomparsa di un antico senso religioso (che spiega anche il successivo cambiamento del toponimo in Naftia, per cui v. Arcifa 2001: 297, n. 90), legato alla sempre maggiore presa che il Cristianesimo veniva ad avere sulla popolazione (specialmente quella rurale). Diretta manifestazione di tale cambiamento cultuale si ha con la costruzione intorno al V-VI secolo di un edificio absidato, in cui si tende a riconoscere una piccola chiesa, costruita ancora una volta sull’hestiaterion (Arcifa c.d.s.286), secondo una tendenza tipica di questo fase dell’edilizia cristiana, già evidenziata altrove (Sfamemi 2006b: 255). Prova di una presenza cristiana a Palikè è infine data dal rinvenimento di un frammento di piatto in sigillata africana con decorazione impressa a croce latina e losanghe, databile fra IV e V sec. d.C. (Voza Pipitone 1971: 468, fig. 9a). Anche in questo caso, la fattoria risulterebbe abbandonata nello stesso momento in cui interrompono la loro attività le fattorie della altre contrade. Allo stesso modo, l’insediamento a carattere rurale, sviluppatosi in epoca tardoromana a Rocchicella, viene abbandonato forse per una concentrazione insediativa intorno a Favarotta, divenuta polo di aggregazione rurale rispetto agli insediamenti nei dintorni. Il venir meno del significato cultuale della località, spiega, infine, anche la presenza di una necropoli tardoromana nei pressi dell’antico santuario, senza dubbio da ricollegarsi al nuovo edificio di culto287.

286Nella recente presentazione dei dati di scavo pertinenti a questo edificio di culto, l’analisi delle partizioni architettoniche, in particolare dei capitelli, fa sostenere una datazione intorno al VI secolo d.C., che verrebbe a confermare i dati stratigrafici desunti sul campo. Ringrazio la Dott.ssa Arcifa per l’anticipazione fornitami di alcuni dati. 287La notizia di questi rinvenimenti recenti ed inediti mi è stata gentilmente riferita dalla Dott.ssa L. Maniscalco, che da anni conduce gli scavi nella zona.

154

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

A questo punto non deve stupire la presenza di edifici cultuali cristiani all’interno di latifondi aristocratici (in questo caso quelli di Favarotta e di Rocchicella): dagli studiosi è ampiamente riconosciuto, infatti, anche il ruolo evangelizzatore dei domini convertiti al Cristianesimo, nei confronti dei propri villani, della cui spiritualità cristiana essi vennero, già dal Codex Theodosianus, ritenuti responsabili (Sfamemi 2006b: 270). E, in generale, piuttosto comune risulta in Italia la presenza di edifici per il culto cristiano a partire dalla seconda metà del IV secolo d.C. (Corsi 2000: 71), spesso sostituendosi ad un culto pagano, così come ugualmente accade per la sovrapposizione di necropoli cristiane su precedenti necropoli pagane (località Ad Sponsas a Velletri, Corsi 2000: 114). La circolazione per le strade tardoromane della Sicilia, libertà accordata per tradizione ai senatori romani, risultava legata ad alcune esigenze primarie: quelle latifondiste innanzitutto (con il conseguente spostamento e smistamento delle merci verso i porti, la cosiddetta deportatio ad aquam di origine ieronica), cui facevano seguito quelle termali e turistiche, ancor prima delle necessità del servizio postale. Naturalmente, la menzione di una località doveva rispondere essenzialmente a questi fattori, di conseguenza solo i grandi complessi termali e i santuari di rinomata fama continuano ad essere citati negli itineraria accanto ai nomi prediali. Se tuttavia un praedium avesse preso il sopravvento su una realtà preesistente (poleografica o cultuale che fosse), ad essa sovrapponendosi e cancellandone il ricordo, nel redigere un elenco di località sarebbe stato naturale citare il nomen praedialis, ben conosciuto fra i possidenti terrieri ed i mercanti, piuttosto che un nome più antico, forse già dimenticato tra la maggioranza dei contemporanei. Un carattere essenzialmente turistico sembra avere il tratto paralitoraneo della Siracusa-Agrigento, se le mete segnalate sono essenzialmente quelle di santuari locali (ad eccezione della sola Calvisiana: Uggeri 1997-98: 313); una fortissima componente prediale ha invece la Catania-Agrigento, dove vengono menzionate (nella prima come nella seconda redazione) esclusivamente località desinenti in –ana. Se i resti di Contrada Favarotta - Tenuta Grande rappresentano quelli di una mansio all’interno di un grande latifondo tardoromano, è dunque assolutamente verosimile che vi venisse inglobata anche l’area dell’antico Santuario dei Palici (per il quale, perduto il ricordo religioso, non era più necessario inserirne il nome all’interno di un itinerario, che prediligeva ormai, invece, la toponomastica prediale), così come quella di Monte

Catalfaro, posto proprio a meridione delle Contrade Faito e Favarotta, che ai suoi piedi si stendono. Monte Catalfaro, infatti, restituisce anch’esso tracce di una frequentazione tardoromana e di una piccola necropoli cristiana. Al V-VI secolo d.C. vengono datate le tombe ad arcosolio rintracciate lungo il fianco orientale della sella, che separa le due alture in cui il monte di Catalfaro è diviso. Purtroppo fuori contesto, si è anche rinvenuta una lastra funeraria, recante sul recto l’estremo saluto in latino C[AI] SEXT VALE, ed in greco sul verso AΣΚΛΕ ΠΙΑΔΕ XΑΙΡΕ, che si attribuisce al medesimo periodo (Messina 1970: 30-3; Cordano 2005: 121). Pur se in forma molto ridotta rispetto alle fasi greca ed ellenistica precedenti, i rinvenimenti nell’area attestano una certa continuità di vita che attraversa, dunque, anche il periodo tardo antico. Frammenti di sigillata africana e di invetriata dinanzi alla grotta del santuario dei Palici documentano a loro volta una frequentazione, seppur disomogenea, tuttavia articolata almeno fino all’alto medioevo (Sapuppo 1998: 81). Si ipotizza anche (Sapuppo 1998: 114), che in età bizantina tutto il territorio di Palagonia potesse ricadere nel distretto rurale extra muros di Favarotta, mentre nel 1400 è documentato il definitivo spostamento del centro amministrativo e produttivo del feudo di Catalfaro in contrada Favarotta, posta al centro di molteplici collegamenti viari288. Lentamente venne meno anche il nome di quel feudo, che invece viene ricordato come Favarocta sive Cathalfari (Arcifa 2001: 275), ipotesi maggiormente sostenuta, allorché si tenda ad identificare il casale medievale di Catalfaro in Contrada Tenuta Grande (Arcifa 2001: 279). Secondo alcuni studiosi (Amore 1998: 16; Sapuppo 1998: 89; Traviglia 2003), la porzione della Piana di Catania comprendente Favarotta, Palagonia, Militello, Scordia e Lentini fu sede di numerosi insediamenti dei Cavalieri del Tempio, sorti intorno al XII secolo: durante gli spostamenti di pellegrini e crociati, il percorso interno più agevole per attraversare le Sicilia avrebbe continuato ad essere quello della via tardoromana a Catina-Agrigentum, lungo la quale, non a caso come vedremo successivamente, troviamo anche il Marcato del Tempio a Nord di San Michele di Ganzaria (Buono 1993). Dal cronista arabo Ibn al Atir (Amari 1982: 367) si ricava una preziosa notizia riferita ai terribili giorni

288Sul passaggio da Favarotta, in epoca borbonica, delle due strade ‘regia di Bagheria’ e ‘regia’ Siracusa - Palermo, v. Giuffrida 1980: 478 e Sapuppo 1998: 87 e n. 182.

155

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

dell’830 d.C.: i Musulmani, arresasi la rocca di Mineo dopo un assedio di tre giorni, partirono alla volta di Girgenti. In una situazione quale quella dell’invasione musulmana (come, d’altronde, secondo ogni strategia militare) è impensabile che gli eserciti si muovessero lungo direttrici tortuose e poco veloci: questo dato indica chiaramente che doveva esservi una strada interna, attraverso cui fossero collegate direttamente due fra le maggiori roccaforti bizantine, Mineo ed Agrigento, e che essa non versasse in condizioni tali da non essere ancora facilmente e velocemente percorribile da quelle truppe. E’ verosimile, infine, che l’antica strada settecentesca, già documentata dalla cartografia storica dello Schmettau (Dufour 1995: tav. XX; qui Tav. XLVII), che univa Lentini a Caltagirone e passava per Favarotta (accuratamente segnata sulla carta) ricalcasse, per lo meno nel percorso della media valle del Margi, l’antica strada romana a sua volta parzialmente impostata su quella greca evidenziata da Adamesteanu a meridione del fiume (1962: 176, tav. LXXX; v. Tav. XLVI) 289. Non sarebbe nemmeno inverosimile, alla luce di quella documentazione aerofotogrammetrica, che, ancora in epoca medievale, come durante quella greca e verosimilmente quella romana si giungesse nella zona di Palikè, venendo da Catania, da Nordest dopo aver costeggiato le pendici meridionali dell’Etna, tuttavia, data la componente prediale della viabilità interna, propenderei per un percorso più diretto e meno pedemontano di quello proveniente da Nord-Est. E’ possibile che, anche per il tratto Catania Agrigento, si passasse per lo snodo cruciale di Lentini e da qui ci si dirigesse verso Scordia, Palagonia e la Valle del Margi, percorso ancora pienamente battuto in epoca medievale da pellegrini e crociati (Sapuppo 1998: 89). In generale, gli esperti di viabilità antica ammettono la possibilità, già ventilata da Biagio Pace, che essa non fosse particolarmente dissimile da quella settecentesca documentataci dalle carte militari e geografiche (Dufour 1995: 41). A questo stesso percorso si adattò nell’Ottocento anche la regia trazzera Catania - Caltagirone, la cui componente demaniale è già di per sé, come vuole Uggeri (2004: 8) indice di antichità; essa è stata parzialmente ricalcata dall’attuale SS 385, che in alcuni punti corre appena più a Sud. La sovrapposizione dei tracciati non è considerata casuale, bensì generalmente indicativa di ‘fattori

289Sulla parziale corrispondenza fra l’itinerario interno e quello dell’odierna SS 385 concordano Sapuppo 1998: 87 e Valenti: 199798: 253.

condizionanti stabili’ (Cucco 2001: 166), quale nel nostro caso potrebbe essere considerata la stabilità geologica del terreno e la mancanza di eccessive trasformazioni territoriali di tipo strutturale sia dal punto di vista fisico che umano. Oggi la viabilità nei pressi di Rocchicella è piuttosto mutata rispetto quella antica, alterata dalle modifiche operate con la riforma agraria e la piantumazione di numerosi agrumeti. Il Poggio viene lambito a nord-ovest dalla SP 181, che prosegue oltre nella SP 201, attraversando le contrade che vi si distendono subito a meridione, impostandosi in quest’ultimo caso secondo una viabilità moderna, che nulla ha a che vedere con quella precedente. Tuttavia, la documentazione fornitaci da Adamesteanu (1962: 175-6, tav. LXXXVII, fig. 2; tav. LXXX; v. Tav. XLVI), ancora una volta, risulta fondamentale a riguardo: i ‘solchi’ ancora leggibili documentano due strade che dalle creste iblee scendono a Nord verso Rocchicella: una, discendendo da Monte Catalfaro, attraversa la Contrada Favarotta con una rotabile che, subito nei pressi delle Case Grimaldi devia leggermente verso Nord-Est congiungendosi con il tracciato, parzialmente ricalcato dalla SP 181 (v. Tav. XXXIII). La seconda strada ha lasciato la propria impronta in un percorso che correrebbe giù diritto, in senso grossomodo Nord/Sud dal centro di Mineo, mantenendosi a destra della Casa Faito, tagliando la Contrada Tenuta Grande ed innestandosi anch’essa sulla SP 181, all’altezza della Masseria Margi (v. Tav. XXXVII). In tal modo le contrade di fondovalle erano collegate, già da epoca greca, da un lato alle pendici settentrionali degli Iblei e ai centri maggiori che vi si sviluppavano, dall’altro alla viabilità primaria che, all’altezza della Masseria Margi, proseguiva in direzione Nord-Est/Sud-Ovest verso la Masseria Palma, attraversando in questo modo il Vallone Lamia e passando tra le Contrade Schettino, Cuttonera e Sparagogna. E’ verosimile che in età romana e specialmente tardoromana, la componente prediale abbia giocato un ruolo fondamentale nella scelta del percorso attraverso cui giungere ad Agrigento. Si è preferita la strada che costeggiava il Margi da Sud, attraversando estesi latifondi, piuttosto che quella che, lambendo le pendici meridionali delle prime propaggini della catena erea, si manteneva leggermente più discosta dal fondovalle, a Nord del fiume, parzialmente ricalcata dalla SS 417. Certamente non si sarà abbandonato il secondo percorso, tuttavia il fatto che quello di fondovalle si sia mantenuto, dall’età preistorica attraverso quella greca, e da quella romana a quella regio-trazzerale è

156

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

forse l’indice maggiore della longue durée di questo tracciato. Tra le caratteristiche topografiche che maggiormente hanno influenzato le scelte insediative nella fondazione di un impianto di sosta due almeno sono considerate fondamentali: la presenza di fonti per l’approvvigionamento idrico e la presenza di una viabilità primaria (Corsi 2000: 71). Anche secondo i più recenti studi, ‘eventuali siti archeologici di grande estensione reperiti sul tracciato testimonierebbero forme di concentrazione della proprietà fondiaria, tali da attirare la viabilità principale (o da questa essere attirati) e da accogliere una mutatio’ (Burgio 2001: 188). Ricapitolando, un sito dalla consistente evidenza archeologica come quello di Contrada Favarotta Tenuta Grande, rinvenuto nei pressi di un tracciato la cui antichità e continuità di percorrenza è indubitabile e che ne condizionò certamente la fondazione in epoca imperiale e tardoimperiale, potrebbe essere ragionevolmente considerato sede della mansio tardoromana di Capitoniana, oltre che per la collocazione topografica in base alle indicazioni date dall’Itinerario, anche per ragioni di consistenza territoriale - morfologica, di accessibilità idrica290, di carattere archeologico, cultuale e toponomastico ed infine di attestazione di una cospicua concentrazione fondiaria e di una sostanziale ininterrotta continuità di occupazione. Veniamo, adesso, al secondo tratto indicato dall’Itinerarium Antonini: quello Capitonianibus-Gela / Gelasium sive Philosophianis. La distanza indicataci in entrambi i passi è di XXI m.p., che, come si è detto, sommata con la precedente di XXIV m.p., risulta, senza ombra di dubbio, eccessivamente inferiore a quella necessaria per coprire il tratto a Catina-Philosophianis. Intorno al nome Gela/Gelasium vi è una lunga polemica filologica291. 290Ricordo che nell’indagine archeologica, Gentili (1962) aveva riconosciuto nelle strutture pavimentali a cocciopesto la presenza di una struttura termale connessa alla villa stessa. La ricchezza idrica della contrada e la vicinanza con il laghetto di Palikè, dai ben noti fenomeni idrogeologici (Bello 1960), potrebbe spiegare l’assunzione in epoca araba da parte della contrada del toponimo ‘Fawàrah’, (‘polla che sorge con impeto quasi bollendo’ in Amari 1880-9, I: 43; ‘mare dolce’ in Amari 1880-9, II: 440; ‘la fonte’ in Pace 1927: 10). 291A riguardo bastino le indicazioni date da Manni 1981: 217 e La Torre 1993-94: 133-4. Gela non esisteva più da secoli, come attestatoci da Strabone (Strab., VI, 2, 6) e certamente non aveva senso nominarla in un itinerario; era troppo distante da Philosophiana per metterle in una qualche relazione geografica ed itineraria (a meno che non fosse un’altra Gela, come vorrebbe La Torre 1993-94; La Torre 1994: 133-6); faceva parte, insieme a tutte

Calderone (1984) e La Torre (1993-94: 134) ritengono che un originario Gela nunc Philosophiana sia diventato Gela sive Philosophianis nel Cod. Escor. R,II,18,VII e da qui trasformato in Gelasium Philosophianis nel Cod. Vindob. 181, VIII, con un evidente errore di trascrizione (dunque considerando corrotte entrambe le lectiones dei due codici). La conclusione, che ne trae La Torre (1993-94: 769; La Torre 1994: 133-6; La Torre 2005: 113)292 e con cui sostanzialmente concorda anche Uggeri (2004: 39), è che Gela sive Philosophianis (ammettendo dunque la lectio del Cod. Escor. R,II,18,VII) sia il duplice nome della medesima località: Gela sarebbe il toponimo originario, riferito alla città della prima età imperiale, poi definitivamente soppiantato dal nome prediale, indicativo della proprietà, pur originato da un soprannome, successivamente non più ripetuto nell’elenco mansionibus nunc institutis, quando quello prediale aveva ormai preso piede. Uggeri, di contro, suggerisce che la denominazione originaria della statio indicasse non l’antica colonia di fondazione rodio-cretese, ma il fiume Gela, nella accezione ad fluvium Gelam, poi venuta meno per il prevalere del toponimo di origine prediale (Uggeri 2004: 254, ma già Wilson 1984: 178). Tuttavia, nei codici ritroviamo o Gela sive o Gelasium, utilizzando due formule locative piuttosto specifiche e non certamente casuali. Nell’It. 94,2 dell’Itinerarium Antonini manca qualsiasi menzione di Gelasium e questo è perfettamente spiegabile se si considera la specificazione dell’intestazione: si stanno elencando le mansiones nunc institutae del nuovo percorso. A sostegno di questa ipotesi potrei anche riferire un dato evidenziato in un articolo poco noto di Biagio Pace (1940): di una Gelasia parla un diploma, pseudogiustinaneo ma in realtà di epoca medievale, che presenta un lungo elenco di località siciliane, le lande desolate della costa meridionale, della massa Calvisiana (su quest’ultimo argomento cfr. Uggeri 1969: 131). L’abbandono degli scali meridionali è spiegato con il sopraggiunto venir meno delle rotte fenicie e greche (Uggeri 2004: 329). In generale sul territorio gelese in età romana cfr. Panvini 1996: 122-31. 292Lo studioso si avvale anche della notizia dell’esistenza di Gelenses da parte di Cicerone (Verr., IV, 23) e di Gelani da parte di Plinio (III, 89-91). A riguardo Holm (ed. 1993): III, 429-33, n. 6, riprendendo osservazioni precedenti, si dichiarava piuttosto scettico sulla effettiva credibilità che avrebbero questi elenchi di città siciliane, sia quelli pliniani che quello successivo di Tolomeo. Il geografo, infatti, nella sua elencazione di città siciliane, parla di una Gela interna, messa in dubbio dall’Holm; di una Gela parla anche Stefano Bizantino (Steph. Biz. s.v. Gela; v. anche Holm ed. 1993: III, 494). Possibilista invece la recente posizione a riguardo di Vera 1999: 1018, n. 110. Di Gelana a Caltagirone (ma anche di Hybla Geleatis collocata a S. Mauro) parla nei suoi appunti inediti Bergamini (a) e (b): l’ispettore ritiene che in epoca romana si chiamasse Gelana, in età bizantina Gelona e in epoca araba Geluna. Da ultimo sui Gelani tra le comunità stipendiariae v. La Torre 2005: 113.

157

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

dissociando del tutto quel toponimo da quello di Philosophiana, che risulta citata solo più oltre. Lo studioso ha dimostrato che questo elenco segue principalmente la IV verrina ciceroniana (Cic., Verr., IV) integrata con i toponimi del III libro di Plinio (Plin., Nat. Hist., III, 88-91) e con l’Itinerarium Antonini. Tuttavia, la presenza di notevoli discordanze tra l’elenco del diploma e queste fonti manipolate gli fece supporre l’utilizzo di una quarta fonte, probabilmente un nuovo itinerarium, andato perduto ma forse ancora parzialmente ricostruibile, per il quale potremmo ipotizzare una discendenza da una lectio già errata, quella del Cod. Vindob. Il toponimo inoltre non dovette scomparire del tutto, dal momento che questa stessa indicazione topografica si ha nella vita di S. Gregorio riportataci da O. Gaetani, in cui si cita una Geliasium Philosophiana (Cajetanus 1657, I, 206), che sarà dunque ancora esistita dopo il VI-VII secolo (Holm, ed. 1993: III, 484, n. 9 & 497, n. 1). Anche per questo itinerario, dunque, sarebbe esistita una località di nome Gelasia, distinta da Philosophiana, o perché il nuovo toponimo prediale non esisteva ancora (come sostengono Calderone e La Torre), oppure perché si tratterebbe di due località differenti fra loro. Pur essendo infatti validissime le posizioni filologiche dei due studiosi, il dato che entrambi non prendono in considerazione è quello, a mio parere imprescindibile, della distanza tràdita dall’Itinerarium per cui Gela o Gelasium si colloca, in base alle lectiones accettate, a XXI m.p. da Capitoniana e dunque a XLV m.p. in tutto da Catania. Esistono anche altre interpretazioni: da un lato Miller (1916: 404) ritiene Gelasium Philosophianis collocabile a S. Michele di Ganzaria (v. Tav. LVIII)293, dall’altro Puglisi (1987: 94 & 97), rifacendosi al precedente, considera Gelasium come mutatio (praediis) Philosophianis a S. Michele di Ganzaria, distinguendo Gelasium o Gela da Philosophiana e valutando che in questo passo si parli di una località (praediis) Philosophianis, cioè all’interno del latifondo di Philosophiana. Viene, inoltre, sottolineato che le mutationes sono, come in questo caso, poste all’accusativo (anziché all’ablativo singolare o plurale come nel caso di stationes e mansiones), sia nell’Itinerarium Antonini che nell’Itinerarium Burdigalense, a indicare ‘le fermate, fornite di ristoro e corrieri per la muta e i trasporti (stabula, tabernae…), ma non necessariamente di funzionariato; esse sono in genere appaltate o locate a privati ed hanno un Accettando l’edizione del Cod. Vindob., Gelasium Philosophianis è considerata « j(etzt) S. Micheli di Ganzaria ». 293

modesto giro di affari e frequentatori’ (Puglisi 1987: 97). Questo accade, evidentemente, con quelle località contrassegnate da un proprio toponimo; in caso contrario, come succede anche nelle indicazioni della Tabula Peutingeriana (Uggeri 1969: 136-7) viene indicata la formula, sintatticamente corretta, ad + la località di riferimento all’accusativo, significante ‘nei pressi di.. ‘. Non si tratterebbe, quindi, di mettere in discussione l’equazione, per cui in Sophiana si debba riconoscere la mansio di Philosophiana citata dagli itinerari, bensì quella di identificare il luogo, che possa corrispondere topograficamente ed archeologicamente ad una mutatio di nome Gela o Gelasium. Dopo aver superato Capitoniana vi era, dunque, lungo il percorso, la possibilità di una sosta per rifocillarsi e far riposare o mutare il proprio cavallo, presso una località, Gela/Gelasium, che faceva parte del latifondo di Philosophiana, ma ancora piuttosto distante dalla propria mansio, tanto da potersi considerare una eventuale tappa dopo un cammino di qualche decina di chilometri. Vi è anche un elemento, a questo punto fondamentale in questa ricostruzione, che potrebbe essere ricollegabile, in termini di distanze, a questa tesi e permette persino di formulare due ipotesi differenti. Nella lectio tramandataci dal Cod. Escor. R,II,18,VII, riportataci dall’editore Cuntz (1990: 12, lectio riferita ad 88,1 e 2) e considerata il miglior codice dell’Itinerarium Antonini (La Torre 1994: 133), leggiamo la significativa variante di questa lectio: capitonianibus gela siue fiuo p XIIII sofianis mp XXI. Come indicato dal Cuntz, p. risulta corrispondere in modo semplificato a m.p. Vi è dunque una distanza, XIIII m.p., tramandataci in più da questa lectio difficilior, poi successivamente corretta e tralasciata. Non bisogna dimenticare, tra l’altro, che i laterizi bollati rinvenuti a Sophiana presentano sempre staccate tra loro le lettere PHIL/FIL (con la volgarizzazione grafica, per cui La Torre 1994: 130, n. 60) SOP, quando invece i bolli identificativi degli altri prediali presentano tutte le lettere unite (CAL, CALV o CALVI per Calvisiana, PETIL per Petiliana, per cui v. Uggeri 1997-98: 322). Questo potrebbe spiegare l’inserimento tra le due parole (considerate in qualche modo distinte fra loro o come tali riconosciute da chi redasse questa indicazione) della distanza XIIII p. Ritengo, a questo punto, che in questo passo venisse data una indicazione ben precisa: l’intervallo cioè,

158

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

forse anche all’interno dei medesimi praediis, che vi era fra la mutatio Gela/Gelasium e la sede di Philosophiana. Sono due le possibilità di lettura che do di questa lectio difficilior: - Gela/Gelasium si trovava a XIIII m. p. (all’incirca km. 20,4) da Capitoniana e si dovevano percorrere altri XXI m.p. (all’incirca km. 31) per giungere fino a Philosophiana; - Gela/Gelasium si trovava a XXI m.p. (all’incirca km. 31) da Capitoniana e si dovevano percorrere altri XIIII m. p. (all’incirca km. 20,4) per giungere a Philosophiana. Il fatto che nell’It. 94, elencando le mansiones nunc institutae, manchi Gela/Gelasium fa pensare che nella ristrutturazione del percorso realizzatasi in età costantiniana, non fosse, per così dire, più suggerito il passaggio per questa mutatio, forse semplicemente perché in quella generale ristrutturazione non venne coinvolto quel piccolo centro. D’altronde il grosso centro di Sophiana, la cui lunga durata di vita è stata ribadita anche recentemente, era certamente capace di offrire tutto il ristoro necessario ad un viaggiatore. Ancora un dato mi preme sottolineare: nel passaggio di trascrizione delle distanze fra It. 88,2 e It. 94,2 si è meccanicamente ripetuta la distanza XXI m.p., forse confondendo Gela/Gelasium e Philosophianis come fossero unica cosa e tralasciando o dimenticando quella indicazione XIIII m.p. del Cod. Escor. R,II,18,VII, che invece riportava una distanza aggiuntiva fra i centri. Iniziamo dall’ipotesi che Gela/Gelasium si trovasse alla distanza di XIIII m. p. da Capitoniana-Favarotta: si tratta di identificare una località, alla distanza di XIIII m. p. da Favarotta e di XXI m.p. dalla villa di Philosophiana al Casale. A questa distanza troviamo la zona di Ponte Maddalena. Anche per i rinvenimenti di Contrada Maddalena si è sostenuta l’ipotesi (Lagona 1973: 304), da più parti ripetuta, che potesse trattarsi di un centro lungo l’asse Catania-Agrigento. Alcune interpretazioni parlano del sito di una battaglia (Ragona 1965: 10) o di quello di un accampamento militare (Seminerio 1975: 43-4); altri ritengono trattarsi di un emporium (Belvedere 1998: 45, secondo il quale l’estensione del fundus su cui sorgeva questo emporium sarebbe di circa ha. 40; Bonacasa Carra 1999: 174); altrove, seppur

velatamente, si suggerisce l’ipotesi che si tratti addirittura della mansio Capitoniana (Di Maria 199697: 41-4), ma si è già dimostrato come le distanze tramandateci dagli itinerari non siano affatto prese in considerazione, quando si facciano proposte di questo genere: Contrada Maddalena è eccessivamente distante per identificarvi Capitoniana. La vocazione agricola dell’area ed i cospicui rinvenimenti di vasellame da cucina e da mensa farebbero pensare alla presenza di unità abitative di tipo rurale (Spigo 1983-84: 344). La frequentazione della zona, articolata dall’età ellenistico-romana fino all’epoca medievale, si dimostrerebbe legata ad una viabilità primaria fondamentale e per questo continuata nel tempo. Di una breve campagna di scavo, condotta nel 1996 dalla Soprintendenza di Catania, si è avuta recente notizia preliminare (Marchese 2004), dopo un breve accenno iniziale alla presenza di strutture abitative piuttosto rimaneggiate (Arcifa 2001: 292, fig. 4). I reperti rinvenuti al di sopra di queste strutture (frammenti di sigillata africana, di anfore romane, di ceramica bizantina), attualmente in corso di studio, testimonierebbero una frequentazione databile dal V secolo all’età bizantina. Tutti i dati bibliografici e d’archivio raccolti, concordando con gli elementi materiali, testimoniano una continuità di vita in tutta la contrada a partire dall’età ellenistica fino a quella bizantina, con una presenza insediativa decisamente più cospicua proprio a partire dal IV secolo ed almeno fino al VI-VII. Già C. Bergamini (1936) la ricollegava a quella ch’egli chiamava Via Capitoniana (il primo tratto della Catania-Agrigento che dall’omonima mansio prendeva il nome), il cui ricordo si conserverebbe, secondo l’ispettore, nel toponimo della contrada, nota anche come Contrada Capezzano. Da qui ed attraverso il vicino Passo Crocitta (Tav. XL) passava una strada che, correndo in senso sudovest, dalla contrada Camemi a nord giungeva ad ovest fino a Caltagirone. Quest’ultimo toponimo, di origine araba ricorda la presenza di bagni (Uggeri 2004: 171), unica memoria rimasta della ipotetica presenza di un edificio termale. Si tratta del braccio più occidentale della direttrice pedemontana, che correva in senso NordOvest/Sud-Est, sulla riva settentrionale del Margi (Adamesteanu 1962: 176, tav. LXXX, v. Tav. XLVI; Lagona 1973: 304; Arcifa 2001: 298). Il tracciato che invece correva a Sud del fiume (Tav. XXXVII), dopo aver superato il Margi al vallone Buffa, si immetteva direttamente su questa direttrice. Oltrepassando il guado del torrente Balchino, mantenendosi alle pendici della Contrada Balchino, si dirigeva in direzione della Montagna di

159

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Caltagirone e, passando proprio nei pressi di Passo Crocitta e Ponte Maddalena, giungeva a Caltagirone (Tav. XLI). La compresenza nelle contrade limitrofe, di un ‘passo’ e di un ‘ponte’, è indice evidentemente di un attraversamento antico e d’altro canto la toponomastica riconosce largamente nel temine ‘ponte’ un elemento fortemente attivo nella formazione di toponimi di tradizione romana (Uggeri 1991: 28). A questo elemento possiamo anche aggiungere che, superato il ‘Ponte’ di Maddalena, varcato il ‘passo’ di Crocitta, si giungeva al Poggio ‘Porta’, subito all’ingresso della città. Da qui una stradella si inerpicava verso il centro, lasciandosi alle spalle il Poggio ‘La Guardia’, mentre un’altra collegava la strada a Monte San Giorgio e quest’ultimo alla città. Questi toponimi, tutti insieme, sembrano evidenziare senza ombra di dubbio il passaggio di una strada, che ha lasciato forte ricordo di sé. Il carattere propriamente agricolo della zona e la presenza di questa importante direttrice spiegano il formarsi di un insediamento che, ascrivibile già ad età ellenistica, è attivo dal I secolo d.C. fino all’età tardoromana, con tracce di una ripresa occupazionale nel medioevo, epoca nella quale la via era ancora pienamente in uso. Questi dati mi spingono a concordare nell’identificazione perlomeno di un emporium nei pressi di questa contrada ovvero di una fattoria, che potrebbe esser stata persino sede della mutatio Gela/Gelasium. In entrambi i casi si sarebbe sfruttata la situazione viaria principalmente come asse amministrativocommerciale, essendo la Catania – Agrigento, come dimostrato anche nel tratto lungo il Margi, una strada a vocazione essenzialmente prediale. Se calcoliamo la distanza che c’è fra la Contrada Favarotta e Ponte Maddalena essa corrisponde ai XIIII (sic!) m.p. della lectio difficilior del Codex Escorialensis (all’incirca una ventina di chilometri), che si frapponevano fra la mansio (praediis) Capitonianibus e la mutatio Gela/Gelasium (praediis) Philosophianis. E ancora, fra la mutatio Gelasium e Sophiana la distanza è di una trentina di chilometri, proprio quelli che servono a coprire i XXIV m.p. mancanti. Probabilmente, data la lontananza eccessiva fra le prime due mansiones (che doveva essere dunque di XXI m.p. + XIIII m.p. mancanti, cioè XXXV m.p. corrispondenti circa a km. 52) si suggeriva di sostare nella più vicina Gelasium, nell’eventualità di non poter arrivare fino a Sophiana o appena più oltre fino alla Villa del Casale e di non riuscire a coprire in una sola giornata più di cinquanta chilometri.

Non possiamo dire se i praedia Philosophiana fossero realmente tanto estesi da abbracciare il vasto territorio compreso fra Mazzarino ed Enna fino a Caltagirone, ma in realtà non si ha alcuna certezza sulla effettiva estensione dei grandi latifondi tardoromani, che tuttavia appare, come si è detto più volte, essere tendenzialmente ampia. Potrebbe anche darsi, se si volesse accettare l’ipotesi che Gela sia la lectio corretta (elemento che rischierebbe anche di riaprire l’altra vexata questio sull’antico nome romano di Caltagirone), che si suggerisse di arrivare a Gela percorrendo altri XIIII m.p. da Capitoniana, o se (sive) si voleva giungere (praediis) Philosophianis era semplicemente necessario percorrere altri XXI m.p.: in questo modo non si dovrebbe necessariamente considerare Gela come una mutatio all’interno di un latifondo vastissimo, comprendente certamente una pluralità di fundi (Sfamemi 2006b: 31). Se questo fosse il percorso dell’antica strada romana, potremmo spiegarne anche l’utilizzo continuato fino alla piena età medievale, dal momento che, come recentemente è stato sottolineato (Arcifa 2001: 298)294, Caltagirone era ancora raggiungibile dalla contrada Camemi attraverso il vallone Buffa e, appunto, Contrada Maddalena e Passo Crocitta. Prima di giungere alle porte di Caltagirone si passava, dunque, anche poco più a sud della Contrada Balchino, seguendo una via di percorrenza già segnata da millenni, il cui ductus irregolare non stupisce né risulta inusuale, dal momento che anche una via consolare come quella Valeria (da Cefalù a Termini) si adattava alla pedografia e geomorfologia del terreno, muovendosi di volta in volta lungo la costa o leggermente più arretrata (Cucco 2001: 163). Anche la limitrofa località Vignitta, con i resti tardo imperiali attestatici dal Perticone (1878)295, potrebbe essere a questo punto ricondotta alle dinamiche di insediamento e viabilità della Contrada Maddalena, della quale, se là vi immaginiamo un piccolo centro a vocazione agricolo-commerciale legato alla viabilità, quello di Contrada Vignitta avrebbe potuto costituirne il lembo meridionale, o semplicemente una piccola struttura rurale legata alle risorse idriche locali. A questo punto, torna ad esserci di supporto la viabilità settecentesca di S. von Schmettau (Dufour 1995: tav. XX, qui Tav. XLVII), che, lungo la strada 294La studiosa ammette tuttavia la difficoltà, in assenza di documentazione archeologica a riguardo, di rintracciare il punto, in cui si sarebbe attraversato il Margi in età medievale, passando dalla sponda meridionale del fiume a quella settentrionale. 295Durante lavori agricoli si rinvennero le strutture murarie di un edificio di età imperiale tarda, datato da alcune monetine in rame portate alla luce insieme ad anforette ed altri reperti metallici (tra cui l’ispettore segnalava una sciabola adunca senza manico e una forma ovale in piombo del peso di kg. 2): v. scheda relativa al Cap. II.

160

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

che proveniva da Favarotta, colloca proprio alle porte di Caltagirone la località Vignitta. La strada poi proseguiva entrando, con una deviazione, nel centro urbano di Caltagirone, tuttavia essa serve nuovamente a restituire l’impressione di una viabilità che ha letteralmente ‘inciso’ il territorio. Il tracciato, date le cospicue notizie archeologiche e topografiche a riguardo, non poteva in ogni caso non proseguire a nord della Montagna della Ganzaria, come ancora una volta è testimoniato dalla cartografia del barone di Schmettau (Dufour 1995: tav. XIX, qui a Tav. XVII; v. Tavv. XL e XLIII). Non è improbabile che la mutatio si trovasse a nord di San Michele di Ganzaria (anche qui la distanza di XXI m.p. con Capitoniana sarebbe rispettata), presumibilmente lungo quella valle del fiume Tempio, il cui controllo sarà stato fondamentale nell’attraversamento degli Erei centrali e di cui anche la fondazione in epoca successiva di un centro templare potrebbe esserci spia (Orrigo 1984: 14-5; Buono 1993: 8, n. 3; Traviglia 2003: 25). La presenza in Contrada Gatta (Gentili 1961) di un insediamento indigeno della facies di Licodia Eubea, di resti di strutture romane e del rinvenimento di un tesoretto repubblicano, così come quella di un’antica stazione sicula in Contrada Inserti296 lungo la valle del Tempio e delle testimonianze medievali nell’area del Marcato (Orrigo 1984: 14-5; Buono 1993: 8, n. 3; Traviglia 2003: 25), possono almeno considerarsi valida testimonianza, pur se purtroppo ormai i dati sono poco verificabili, della lunga frequentazione umana di queste contrade. Posso anche riferire, a tal proposito, del racconto di uno sbancamento operato qualche anno fa dai contadini locali in un terreno non meglio indicatomi lungo il fiume a nord della moderna città: andò distrutto un edificio, che apparve essere di notevole ricchezza, avendo mosaici e colonne in marmo. Quale fosse la funzione, e ammettendo la attendibilità di questi racconti, solo con alcuni saggi 296Di questa notizia abbiamo solo un accenno manoscritto da C. Bergamini, trovato tra la documentazione fotografica facente parte del fondo omonimo presso la Biblioteca comunale di Caltagirone. Dal territorio di Mirabella Imbaccari, senza indicazione della località di rinvenimento, provengono anche alcuni manufatti di epoca arcaico-classica ed ellenistica, facenti parte della ex Collezione del Museo Biscari ed ora nella raccolta dei Musei Civici di Catania al Castello Ursino, provenienti da Maccàri (Mirabella Imbaccari), tra cui un bel sarcofago fittile di età arcaico-classica, tipologicamente affine a quelli di Gela e Camarina (cfr. Bonacini c.d.s.). Ringrazio per l’indicazione fornita a riguardo la Dott.ssa I. Scalia, che ha recentemente condotto il restauro del sarcofago. Si tratta di altri elementi, seppur di collezionismo antiquario, da poter aggiungere alla scarna documentazione di epoca greca dal territorio. Nel caso del sarcofago fittile, si potrebbe azzardare l’ipotesi di un mutamento nelle sfere d’influenza, non più di matrice calcidese (Procelli 1989: 687), ma sud-orientale.

si potrebbe verificare l’eventuale sopravvivenza di testimonianze archeologiche ad esso pertinenti. Potrebbe essersi trattato di una di quelle villae o villulae, che tanto furono in voga in questo entroterra durante l’età tardoimperiale. Un’antica trazzera, ancora oggi percorribile, attraversa tutta la valle alla confluenza del Tempio con il torrente della Gatta e prosegue diritta in direzione Piazza Armerina, in senso Sud-Est/NordOvest: si tratta della strada medievale, ricalcata dalla Regia Trazzera Lentini-Piazza, attiva anche in epoca tardoromana (Dufour 1995: tav. XIX, qui Tav. XVII; Arcifa 2001: 305, n. 125; v. anche Tavv. XLVIII e LIX). Lungo di essa, non a caso, è ancora ben evidenzato nella cartografia settecentesca il ‘Monastero del Rifugio’, legato alla tradizione ancora viva degli hospitalia templari posti lungo gli itineraria peregrinorum (Arlotta 2005: 845), da ricollegarsi alla presenza della Chiesa di S. Maria del Tenchio/Tempio ed al vivace culto, qui officiato per tutta l’età medievale e per le epoche successive, per il Santo Gerlando (Spoto 2005: 60-1; Bonacini c.d.s.). Nel suo percorso questa strada attraversa la Contrada Rasalgone, dove si è parzialmente scavata una villa mosaicata di età medio e tardoimperiale (Valenti 1997-98: 303-4; v. Tav. XVI, fig. 2), la cui relazione con questa viabilità sembra indubitabile, mentre è ancora da accertare il ruolo di una villa di questo tipo all’interno dei praedia Philosophiana ed in relazione con la Villa del Casale. Consideriamo ora la seconda ipotesi, che tuttavia ritengo meno verosimile della precedente, ma non priva di elementi di suggestione: Gela/Gelasium si trovava a XXI m. p. da Capitoniana-Favarotta ed a XIIII m. p. dalla villa di Philosophiana al Casale. Lungo questo percorso sarebbe, in tutti i casi, perfettamente spiegabile la presenza del complesso del Bivio Gigliotto (Marchese 2001), che ancor oggi è un nodo stradale fondamentale per chi si dirige a nord verso Piazza, ad ovest verso Sophiana e a sud verso Gela (Tav. XLIII). Qui, lungo la strada che da San Michele conduce a San Cono si sono portati alla luce i resti di una struttura tardoromana, con preesistenze di III-II secolo a.C., in cui si vorrebbe riconoscere una mansio (Marchese 2001), addirittura quella di Calvisiana (Sciorto 1990: 104) o una grande fattoria, legata alla viabilità locale, che, ieri (Adamesteanu 1962: tav. LXXIX; v. Tav. XXIX) come oggi, collegava la località con i territori di Caltanissetta ad Ovest, Piazza Armerina a Nord e Gela a Sud. E’ dunque verosimile che l’antico tracciato romano proseguisse oltre Ponte Maddalena, lambendo, come

161

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

tuttora accade con la SS 417, le pendici meridionali della Montagna di Caltagirone. Bisogna ricordare che proprio nei pressi della Rocca Inferiore sono stati di recente rintracciati due lembi di una strada lastricata di epoca romana, che ricalca un tracciato preistorico e fu in uso in piena epoca medievale; dalla Rocca Inferiore la strada conduceva, attraverso la Contrada Rossa, alla Sella Molona (Marchese 2004; Marchese 2005). Nei pressi di Poggio Rocca, in corrispondenza del guado del fiume Margi-Caltagirone, una chiesetta semirupestre dedicata alla Vergine venne ricavata da una grotticella artificiale (Messina 1994: 131), probabilmente in una località facilmente raggiungibile da quella viabilità di fondovalle ancora in uso intorno al XVII secolo (quando si data il complesso decorativo della calotta absidale) e registrata dalla cartografia settecentesca. Lasciatasi a sud la cresta di Monte San Giorgio, la strada proseguiva verso il Salvatorello (v. Tav. XL) ed il medio corso del fiume Tempio (Marchese 2005). Infatti, ricalcando l’antico tracciato preistorico, probabilmente attraverso una trazzera che costeggia a settentrione l’attuale SS 124, essa si inoltrava verso la Montagna della Ganzaria, raggiungendone subito il primo sperone, costituito da Monte Zabaino. Passando poco a sud del Poggio Sottano (da cui abbiamo notizie di rinvenimenti tardo-romani e bizantini), la strada, anziché proseguire mantenendosi a destra del Tempio, si sarebbe mantenuta a sinistra del fiume e avrebbe proseguito verso il vallone del Margi e verso il Gigliotto, A questo punto, come ben si deduce dalla cartografia settecentesca (Dufour 1995: tav. XIX, qui Tav. XVII), la strada procedeva, lasciandosi a sud il bosco di Giummia e la montagna di San Cono, e risaliva a lambire la sponda settentrionale del fiume Nociara, affluente del Gela, che scorre proprio nei pressi dell’antica Sophiana. Da qui la strada documentataci dallo Schmettau conduce a Pietraperzia (il percorso attuale è lievemente diverso rispetto a quello settecentesco, dal momento che la SS 117 bis da S. Michele a Piazza ha notevolmente inciso la orografia del territorio e che bisogna procedere per qualche chilometro verso Piazza prima di deviare verso Sophiana e Pietraperzia).

conferma o smentita a questa pur affascinante ipotesi.

E’ evidente che queste sono personali proposte di identificazione di un tratto della Via a CatinaAgrigentum. Solo una indagine approfondita di scavo nella zona del Ponte Maddalena o del Marcato del Tempio, da far corrispondere alla recente ripresa dei dati di Contrada Favarotta-Tenuta Grande ad opera della Soprintendenza di Catania (2006), può dare

162

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Bibliografia Adamesteanu, D. (1962), ‘L’ellenizzazione della Sicilia ed il momento di Ducezio’, Kokalos, VIII, Roma, pp. 167-198 Adamesteanu, D. (1963), ‘Nuovi documenti paleocristiani nella Sicilia centromeridionale’, Bollettino d’Archeologia, XLVIII, IV, Roma, pp. 259274 Adamesteanu, D. (1966), ‘Sicilia’, Enciclopedia dell’Arte Antica, VII, Roma Adamesteanu, D. (1972), ‘Toponimi a carattere archeologico nella Sicilia Centromeridionale’, Hommages à Albert Grenier, Bruxelles, LVIII, pp. 74-88 Albanese, R. M. & E. Procellli (1988-89), ‘Ramacca (Catania). Saggi di scavo nelle contrade Castellito e Montagna negli anni 1978, 1981 e 1982’, Notizie degli Scavi di Antichità, serie VIII, XLII-XLII, Roma, pp. 7-148 Amari, M. (1880-9; ed. 1982), Biblioteca AraboSicula, Palermo Amari, M., Santagati, L. ed. (2004), Carta comparata della Sicilia moderna con la Sicilia del XII secolo secondo Edrisi ed altri geografi antichi, Parigi 1859, Palermo Amico, V., Di Marzo, G. ed. (1855), Dizionario topografico della Sicilia, I, Palermo Amore, U. (1998), Scordia da casale normanno a centro agrumicolo, Messina Andronico, E. (1983), ‘La mansio di Capitoniana sulla via Catina-Agrigentum. Una proposta di identificazione’, Klearchos, 25, Reggio Calabria, pp. 5-25 Aprile, F. (1725), Della cronologia universale della Sicilia, Palermo Arcifa, L. (2001), ‘Dinamiche insediative nel territorio di Mineo tra tardoantico e bassomedioevo. Il castrum di Monte Catalfaro’, Mélanges de l’École Française de Rome, 113, pp. 269-311 Arcifa, L. (2005), ‘Contrada Favarotta’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo, pp. 115-117 Arcifa, L. (c.d.s.), ‘La cristianizzazione nella Piana dei Margi. Un nuovo edificio cultuale da Rocchicella presso Mineo (CT)’, IX Convegno nazionale di archeologia cristiana, Agrigento 2004 Arlotta, G. (2005), ‘Vie Francigene, hospitalia e toponimi carolingi nella Sicilia Medievale’, in Oldoni, M. ed., Tra Roma e Gerusalemme nel Medioevo. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale, Atti del Congresso Internazionale di Studi, 26 – 29 ottobre 2000, Salerno, pp. 815-886 Bejor, G. (1986), ‘Gli insediamenti della Sicilia romana: distribuzione, tipologie e sviluppo. Da un primo inventario dei dati archeologici, in Giardina,

A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 463-519 Bello, L. (1960), ‘Ricerche sui Palici’, Kokalos, VI, Roma, pp. 61-97 Belvedere, O. ed. (1988), Himera, III, Palermo Belvedere, O. (1998), ‘Organizzazione fondiaria e insediamenti nella Sicilia d’età imperiale’, Ricerche di Archeologia e Topografia, XLIII Corso di Cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ravenna 22/26 marzo 1997, Ravenna, pp. 33-59 Bergamini, C. (1936), comunicazione del 21/22 Settembre 1936, fascicolo 38 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (a), Gelona Romana, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 32 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bergamini, C. (b), Sulle orme di Feace, s.d., dattiloscritto inedito, fascicolo 32 del Fondo Bergamini della Biblioteca Comunale di Caltagirone Bivona, L. (1980-81), ‘Epigrafia latina’, Kokalos, XXVI – XXVII, I, Roma, pp. 402-412 Bonacasa Carra, R. M. (1992), Quattro note di archeologia cristiana in Sicilia, Palermo Bonacasa Carra, R.M. (1999), ‘La Sicilia’, Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.), Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, 19 marzo 1998, Città del Vaticano, pp. 167180 Bonacini, E. (2006), ‘Capitoniana a Contrada Favarotta?’, Valdinoto, Rivista della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 1, Palermo, pp. 65-83 Bonacini, E. (c.d.s.), ‘Mirabella Imbaccari’, Catania. La città, la provincia, le culture, vol. IV, Catania, c.d.s. Bosio, L. (1987), ‘La viabilità della Sicilia negli “Itineraria” romana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania , pp. 25-34 Branciforti, M. G. (2000), ‘Il territorio e la Valle dei Margi’, Grammichele. Il Parco Archeologico di Occhiolà e la valle dei Margi, Catania, pp. 55-62 Buono, L. (1993), ‘Il feudo di S. Maria del Tempio’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 2, pp. 7-17 Burgio, A. (2001), ‘Osservazioni sul tracciato della via Catina-Thermae da Enna a Termini Imerese’, Rivista di Topografia Antica (JAT), X, 2000, Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica, La viabilità romana in Italia, Roma, 10-11 novembre 1998, II, Lecce, pp. 183-204 Burgio, A. (2005), ‘La viabilità in età greca in Sicilia’, Lo stretto di Messina nell’antichità, Messina Cairoli Giuliani, F. (1984), Archeologia. Documentazione grafica, Roma Cajetanus, O. (1657), Vitae Sanctorum Siculorum, I-II, Palermo

163

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Calderone, S., (1984), ‘Contesto storico, committenza e cronologia’, La villa romana del Casale di Piazza Armerina, Atti della IV riunione scientifica della Scuola di Perfezionamento in archeologia classica dell’Università di Catania, Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, 23, Catania, pp. 13-57 Calzolari, M. (1996), Introduzione allo studio della rete stradale dell’Italia romana: l’Itinerarium Antonini, Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Memorie, serie IX, VII, 4, Roma, pp. 369-520 Carandini, A. et al. (1982), Filosofiana. La villa di Piazza Armerina, Palermo Chevallier, R. (1972), Le voies Romaines, Paris Cilia Platamone, E. (1995), ‘L’insediamento tardoromano di contrada Geraci’, L’Africa Romana, 11, III, Sassari, pp. 1683-1689 Cluverius, Ph. (1619), Sicilia Antiqua, Leiden Cordano, F. (2005), ‘Epigrafi’, in Maniscalco, L. ed., Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo 2005, pp. 119-125 Corsi, C. (2000), Le Strutture di Servizio del Cursus Publicus in Italia. Ricerche Topografiche ed Evidenze Archeologiche, British Archaeological Reports, International Series 875, Oxford Cocuzza, A. (c.d.s.), in Cocuzza, A. ed., All’ombra del Paradiso. Castel di Iudica nella storia, c.d.s. Cucco, R. M. (2001), ‘Il tracciato della via Valeria da Cefalù a Termini Imerese’, Rivista di Topografia Antica (JAT), X, 2000, Atti del Terzo Congresso di Topografia Antica, La viabilità romana in Italia, Roma, 10-11 novembre 1998, II, Lecce, pp. 163-182 Cuntz, O., ed. Wirth, G. (1990), Itineraria Romana, I, Stoccarda, 1929 Cusumano, N, ‘Ordalia e soteria nella Sicilia antica. I Palici’, Μύθος Rivista di storia delle religioni, 2, Palermo, pp. 9-184 Di Maria, M. (1996-97), ‘Note sugli insediamenti di età romana nel territorio di Caltagirone’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 5-6, Caltagirone, pp. 39-78 Dufour, L. ed. (1995), La Sicilia disegnata. La carta di Samuel von Schmettau 1720-1721, Palermo Dufour, L. & A. Lagumina eds. (1998), Imago Siciliae. Cartografia Storica della Sicilia 1420-1860, Catania Fiorilla, S. (2002), ‘Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni’, ByzantinoSicula IV, Atti del I Congresso internazionale di archeologia della Sicilia bizantina, Corleone, 1998, Palermo, pp. 243-274 Garofalo, F. (1901), Le vie romane in Sicilia, studio sull’Itinerario Antonino, Napoli Gentili, G. V. (1961), ‘Mirabella Imbaccari (Contrada Gatta), vasellame fittile del tipo Licodia’, Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 221-222 Gentili, G. V. (1962), ‘Menaeum or Menae, Mineo (Catania): resti tardo romani bizantini in contrada

Favarotta’, Fasti Archeologici, XIV, n. 6918, Roma, p. 430 Giglio, S. (2003), Sicilia Bizantina. L'architettura religiosa in Sicilia dalla tarda antichità all'anno mille, Catania Giuffrida, A. (1980), ‘Itinerari di viaggi e trasporti’, in Gabba E. & G. Vallet eds., Storia della Sicilia, III, Napoli, pp. 5-108 Guzzardi, L. (1997-98), ‘L’attività della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Enna nel settore archeologico: 1996-1997’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 291-310 Holm, A. (ed. 1993), Storia della Sicilia nell’antichità, 1896-1901, I-III, Catania Idrisi, M. Ibn., Rizzitano, U. ed. (1966), Il libro di Ruggero, Palermo 1154, Palermo Lagona, S. (1973), ‘La ricerca archeologica nel territorio di Caltagirone’, Archivio Storico della Sicilia Orientale, LXIX, II, Catania, pp. 289-305 La Torre, G. F. (1993-94), ‘Mazzarino (CL) – Contrada Sofiana. Scavi 1988-1990’, Kokalos, XXXIXXL, II, 1, Roma, pp. 765-770 La Torre, G. F. (1994), ‘Gela sive Philosophianis (It. Antonini, 88,2): Contributo per la storia di un centro interno della Sicilia Romana’, Quaderni dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Messina, 9, Messina, pp. 99-139 La Torre, G. F. (2005), ‘Dall’Eknomos a Phintias: considerazioni sulla topografia del territorio di Licata’, in Gigli, R. ed., MΕΓΑΛΑΙ ΝΗΣΟΙ, Studi dedicati a Giovanni Rizza, II, Palermo, pp. 91-114 Levi, A. & M. Levi (1967), Itineraria picta. Contributo allo studio della Tabula Peutingeriana, Roma Lusuardi Siena, S. (1997), ‘L’arredo liturgico altomedievale’, in Lusuardi Siena, S. ed., San Martino a Rive d’Arvaso. Archeologia e storia di una pieve friulana, Udine, pp. 145-196 Manganaro, G. (1982a), ‘Die Villa von Piazza Armerina. Residenz des kaseirlichen Prokurators und ein mit ihr verbundenes Emporium von Henna’, Palast un Hütte, Simposio di A. von Humboldt – Stiftung, Bonn - Bad Godesberg, 1979, Mainz sul Reno, pp. 493-513 Manganaro, G. (1982b), ‘I senatori di Sicilia e il problema del latifondo’, Tituli, Epigrafia e ordine senatorio, 5, II, Roma, pp. 369-385 Manganaro, G. (2005), ‘Per la storia della Sicilia bilingue in epoca tardoantica: presbiteri cristiani e superstizione giudaizzante nel contado’ in Rizzo F. P. ed., Di abitato in abitato. In itinere fra le più antiche testimonianze degli Iblei. Atti del convegno internazionale di studi, Ragusa-Catania 2003, PisaRoma, pp. 33-44 Maniscalco, L. & B. E. McConnell (1997-98), ‘Ricerche e scavi attorno a Palikè’, Kokalos, XLIIIXLIV, II, 1, Roma, pp. 173-188

164

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Maniscalco, L. & B. E. McConnell (2003), ‘The Sanctuary of the Divine Palikoi (Rocchicella di Mineo, Sicily): Fieldwork from 1995 to 2001, American Journal of Archeology 107 (2003), pp. 145180 Maniscalco, L. ed. (2005a), Museo Civico Corrado Tamburini Merlini di Mineo, Mineo Maniscalco, A. (2005b), ‘Le fasi preistoriche nell’area del Santuario dei Palici’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 47-51 Maniscalco, L. (2005c), ‘Il Santuario dei Palici alla luce delle ultime indagini’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 116-121 Manni, E. (1981), Geografia fisica e politica della Sicilia antica, Roma Marchese, F. P. (2001), ‘Bivio Gigliotto’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Marchese, F. P. (2004), ‘I Giacimenti Archeologici di Caltagirone: prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione’, conferenza, Caltagirone 28 Ottobre 2004 Marchese, F. P. (2005), ‘La Montagna di Caltagirone - Poggio Rocca’, in Privitera F. & U. Spigo eds., Dall’Alcantara agli Iblei. La ricerca archeologica in provincia di Catania, Palermo, pp. 77-80 Messina, A. (1970), ‘Monte Catalfaro e il problema dell’identificazione di Noai’, Cronache di Archeologia, 9, Catania, pp. 30-33 Messina, A. (1979), ‘Ricerca archeologica e topografica nel territorio di Mineo’, Cronache di Archeologia, 18, Catania, pp. 7-18 Messina, A. (1980), Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo Messina, A. (1994), Le chiese rupestri del Val di Noto, Palermo Miller, K. (1916), Itineraria Romana «Römische Reisewegw an der Hand der Tabula Peutingeriana» Roma, 1916 Nicoletti, F. (1994), ‘Considerazioni sulle origini e il consolidarsi del popolamento umano nel calatino’, Bollettino della Società Calatina di Storia Patria e Cultura, 3, Caltagirone, pp. 163-194 Orrigo, G. (1984), San Michele di Ganzaria. Luci ed ombre, Caltagirone Pace, B. (1927), Camarina, Catania Pace, B. (1940), ‘Tracce di un nuovo itinerario romano della Sicilia’, Studi di Antichità Classica offerti a Emanuele Ciaceri, XVIII, pp. 169-177 Pace, B. (1949), Arte e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma-Città di Castello Pace, M. (1631), L’antichità di Caltagirone, Napoli

Paladino, L. (c.d.s.), ‘Presenze romane nella valle del Salso. Un nuovo sito archeologico attraverso le ricognizioni di superficie’, La Sicilia romana tra repubblica ed alto Impero, Atti del convegno, Caltanissetta, 2006 Pani Ermini, L. (1994), ‘La storia dell’Alto Medioevo in Sardegna alla luce dell’archeologia’, in Francovich R. & G. Noyé eds., Storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia, Firenze, pp. 387401 Panvini, R. (1996), ΓΕΛΑΣ. Storia e archeologia dell’antica Gela, Torino Panvini, R. (2002), ‘Insediamenti bizantini nella Sicilia centro-meridionale’, Byzantino-Sicula IV, Atti del I Congresso internazionale di archeologia della Sicilia bizantina, Corleone 1998, Palermo, pp. 191213 Panvini, R. (2005), ‘Itinerari di età romana nella Sicilia centro-meridionale’, Atti del Convegno di Studi ‘Itinerari e comunicazioni in Sicilia tra Tardoantico e Medioevo, Caltanissetta 16 maggio 2004, Caltanissetta, pp. 36-45 Patanè, A. & G. Buscemi Felici (1997-98), ‘Scavi e ricerche a Catania, Licodia Eubea, Grammichele, Ramacca’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 189231 Patanè, A. (2001), ‘Contrada Castellito’, Itinera. Siti archeologici della Provincia di Catania, Cd-Rom a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania, Sezione III Beni Archeologici Perticone, F. (1878) in Fiorelli, G., Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 242-244 Procelli, E. (1989), ‘Aspetti e problemi dell’ellenizzazione calcidese nella Sicilia orientale’, Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquitè, 101, Roma, pp. 679-689 Puglisi, G. (1986), ‘Aspetti della trasmissione della proprietà fondiaria in Sicilia. La massa ecclesiastica nell’epistolario di Gregorio Magno’, in Giardina, A. ed., Società romana e impero tardo-antico, III, Milano, pp. 521-529 Puglisi, G. (1987), ‘Le vie del frumento. Aspetti dell’organizzazione stazionaria e mansionaria nella Sicilia tardoromana’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 77-102 Ragona, A. (1965), Caltagirone. Lineamenti di storia e d’arte, Caltagirone Rizzo, F. P. (2005), Gli albori della Sicilia cristiana. Secoli I-IV, Bari Salmeri, G. (1984), ‘Un magister ovium di Domizia Longina in Sicilia’, in Annali della Scuola normale superiore di Pisa, s. III, 14, Pisa, pp. 13-23 Sapuppo, L. (1998), ‘Alle origini. La presenza umana nel territorio di Palagonia’, Quaderni dell’Accademia dei Palici, 2, Catania

165

Elisa Bonacini - Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana

Schübring, J. (1997), De Miro, E. ed., Studio storico geografico sulla Sicilia antica. Gela. Phintias. I Siculi meridionali, Licata, 1873 Sciorto, S. (1990), Licodia Eubea e le pietre scritte, Catania Seminerio, D. (1975), Morgantina a Caltagirone ed altre ipotesi di identificazione degli antichi abitati dei Margi, Catania Siniscalco, P. (1987), ‘Lo sviluppo del cristianesimo e la Sicilia fino al IV secolo’, Il Cristianesimo in Sicilia dalle origini a Gregorio Magno, Caltanissetta, pp. 61-84 Sfamemi, C. (2006a), ‘Dalla villa al villaggio: trasformazione e fine delle ville romane’, in Pensabene, P. & C. Sfamemi eds., Iblatasah Placea Piazza. L'insediamento medievale sulla Villa del Casale: nuovi e vecchi scavi, Piazza Armerina, pp. 37-40 Sfamemi, C. (2006b), Ville residenziali nell’Italia tardoantica, Bari 2006 Spigo, U. (1982-83), ‘Note preliminari sugli insediamenti di età imperiale romana nei territori di Lentini, Carlentini, Ramacca, Caltagirone, Grammichele’, Kokalos, XXVIII-XXIX, Roma, pp. 341-344 Spoto, S. (2005), Sicilia Templare, Roma Tomasello, E. (1988-89), ‘Scavi e scoperte archeologiche in provincia di Catania nel biennio 1988-1989’, Beni Culturali ed Ambientali, Sicilia, n. 3, IX-X, Palermo, pp. 56-65 Traviglia, V. (2003), Scordia – Lentini - Buccheri. Itinerari Templari, (dattiloscritto) Scordia Uggeri, G. (1969), ‘La Sicilia nella Tabula Peutingeriana’, Vichiana, VI, 2, pp. 127-161 Uggeri, G. (1986), ‘Il sistema viario romano in Sicilia e le sopravvivenze medievali’, in Fonseca, C. D. ed., La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d’Italia, Catania-Pantalica-Ispica 7-12 settembre 1981, Galatina (Lecce), pp. 85-112 Uggeri, G. (1987), ‘L’evoluzione del sistema viario romano in Sicilia’, Viabilità antica in Sicilia, Atti del III Convegno di studi, Riposto 30-31 Maggio 1987, Catania, pp. 51-67 Uggeri, G. (1991), ‘Questioni di metodo. La toponomastica nella ricerca topografica. Il contributo alla ricostruzione della viabilità’, Rivista di Topografia Antica (JAT), I, Roma, pp. 21-36 Uggeri, G. (1992), ‘L’insediamento rurale nella Sicilia romana e il problema della continuità’, Aitna, Quaderni di Topografia Antica, Atti delle Giornate di Studio sugli insediamenti Rurali nella Sicilia Antica, Caltagirone 29 - 30 Giugno 1992, pp. 35-51 Uggeri, G. (1997-98), ‘Itinerari e strade, rotte, porti e scali della Sicilia tardoantica’, Kokalos, XLIII-XLIV, I, 1, Roma, pp. 299-364

Uggeri, G. (2002), ‘La Sicilia centromeridionale tra il II e il VI sec. d.C. Testimonianze e monumenti’, in Bonacasa Carra, R. M. & R. Panvini eds., La Sicilia centromeridionale tra il II e il VI sec. d.C., Caltanissetta, 2002, pp. 39-56 Uggeri, G. (2004), La viabilità della Sicilia in età romana, Galatina (Lecce) Valenti, F. (1997-98), ‘Note preliminari per lo studio degli insediamenti di età romana a Sud della Piana di Catania’, Kokalos, XLIII-XLIV, II, 1, Roma, pp. 233-274 Vera, D. (1999), ‘Massa Fundorum. Forme della grande proprietà e poteri della città in Italia fra Costantino e Gregorio Magno’, MEFRA, 111, 2, Roma, pp. 991-1025 Veronese, F. (2006), Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica, Padova Volpe, G. (1996), Contadini, pastori e mercanti nell’Apulia Tardoantica, Bari Voza Pipitone, C. (1971), ‘Ceramica Tardo-imperiale nella Sicilia Orientale’, Atti del Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, II, Venosa – Melfi – Massafra – Taranto – Canosa – Foggia, 25 - 31 Maggio 1969, Roma, pp. 463-475 Wilson, R. J. A. (1984), ’Piazza Armerina and the Senatorial Aristocracy in late Roman Sicily’, La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, Cronache di Archeologia, 23, Catania, pp. 170-182 Wilson, R. J. A. (1990), Sicily under the Roman Empire. The archaeology of a Roman province. 36 B.C. – A.D. 535, Warminster Wilson, R. J. A. (1993), Piazza Armerina, London

166

Elenco delle tavole e referenze fotografiche Tav. I. Fig. 1. L’area del santuario di Palikè’, Rocchicella, Mineo (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Falcetto in metallo, San Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 124, fig. 48) Fig. 3. L’iscrizione marmorea di Abdalas, Contrada Ventrelli, Ramacca (foto di E. Bonacini, su gentile concessione del Museo Civico di Ramacca) Tav. II. La distribuzione delle lucerne romane (Bonacasa Carra 1997-98: 384, fig. 1) Tav. III. La distribuzione della TSA (Bonacasa Carra 1997-98: 386, fig. 2) Tav. IV. Fig. 1. L’iscrizione tufacea di Theodoros, Sant’Ippolito, Mineo (Cordano 2005: 119) Fig. 2. L’iscrizione marmorea di Lantanusa, Contrada Sciri Sottano, Mazzarrone (Ferrua 1941: 208, fig. 40) Tav. V. Fig. 1. La tabula securiclata di Aerucius, Contrada Lupinedda, Caltagirone (Spigo 1984-85: 886, fig.4) Fig. 2. Bronzetto, Contrada Semini, Caltagirone (Fondo Bergamini) Fig. 3. La viabilità siciliana in epoca greca (Uggeri 2004: 20, fig. 3) Tav. VI. La viabilità siciliana in epoca tardoromana (Uggeri 1997-98: 301, fig. 1) Tav. VII. La viabilità siciliana in epoca medievale (da Idrisi, Uggeri 2004: 292, fig. 98) Tav. VIII. La distribuzione degli edifici di culto paleocristiani (Bonacasa Carra 1999: 170, fig. 1) Tav. IX. La distribuzione delle diocesi romane (Bonacasa Carra 1999: 172, fig. 2) Tav. X. Fig. 1. L’iscrizione del presbitero Sabino, Contrada Favarotta/Tenuta Grande, Mineo (Cordano 2005: 122) Fig. 2. L’incensiere in lamina bronzea, dal territorio di Grammichele (Orsi 1942: 169-71, fig. 79) Fig. 3. Planimetria della basilica, Contrada Pirrone, Licodia Eubea (Giglio 2003: 95) Fig. 4. Ipotesi ricostruttiva della basilica, Contrada Pirrone, Licodia Eubea (Giglio 2003: 95) Tav. XI. Fig. 1. L’edificio rurale di Cotominello, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Planimetria Basilica di San Giovanni, Palagonia (Libertini 1952) Fig. 3. Incisione a colori ottocentesca (Sapuppo 1998: 139, fig. 9) Fig. 4. Ipotesi ricostruttiva, Basilica di San Giovanni (Giglio 2003: 76) Tav. XII. Fig. 1. Panoramica della ‘Cava’, Scordia (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Mosaico policromo pavimentale, Contrada Castellito, Ramacca (Albanese & E. Procelli 1988-89: 14, fig. 7) Tav. XIII. Fig. 1. Necropoli ellenistica, Filodidonna, Militello (Branciforti 2005: 170) Fig. 2. Frammenti di amboni e plutei, Contrada Favarotta, Mineo(Arcifa 2005: 116-7)

167

Tav. XIV. Fig. 1. Laminetta bronzea con scena nilotica, da Contrada Lupinedda, Caltagirone (Spigo 1984-85: tav. CCXIII, fig. 2) Fig. 2. La ‘Crisiazza’, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 3. Laterizi romani, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 4. Laterizi romani, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Tav. XV. Fig. 1. La Magna Via Terrani (Di Bella 1995: 56, fig. 1) Fig. 2. Centro urbano di Caltagirone (foto G. Barbagiovanni) Tav. XVI. Fig. 1. Panoramica di Contrada Maddalena, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Planimetria dell’area indagata della Villa di Rasalgone (Guzzardi 1997-98: 303-4) Tav. XVII. La viabilità settecentesca di S. von Schmettau (Dufour 1995: XIX) Tav. XVIII. Fig. 1. Panoramica della Contrada Margherito Sottano, con Cozzo S. Maria e la Montagna sullo sfondo, Ramacca (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Panoramica della Contrada Margherito Soprano, Ramacca (foto di E. Bonacini) Tav. XIX. Fig. 1. Panoramica di Cozzo S. Maria e la Contrada Margherito Sottano, Ramacca (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Contrada Olivo alle pendici della sella fra Tre Portelle e Colombaio, Ramacca (foto di E. Bonacini) Tav. XX. Fig. 1. Le Coste Finocchio viste da Borgo Pietro Lupo, Mineo (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Panoramica della Contrada Balchino, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Tav. XXI. Fig. 1. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 119, fig. 41) Fig. 2. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 121, fig. 44) Fig. 3. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 122, fig. 46) Fig. 4. Oggetti vitrei, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 119, fig. 40) Tav. XXII. Fig. 1. Fibbie da cintura, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 118, fig. 39) Fig. 2. Oggetti ornamentali, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 123, fig. 47) Fig. 3. Lucerne bronzee, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1911: 815) Tav. XXIII. Fig. 1. Versante meridionale della Montagna della Ganzaria, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Sepolcri, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 128, fig. 53) Fig. 3. Ceramica decorata a stecca, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 55) Tav. XXIV. Fig. 1. Fontana in Contrada Cotominello, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Fig. 2. Campionatura delle tipologie di perline rinvenute nei corredi delle sepolture, Montagna della Scala, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 57) Fig. 3. Panoramica della Valle del Gela da Piano Cannelle, Caltagirone (foto di E. Bonacini) Tav. XXV. Fig. 1. Planimetria della Grotta dei Santi, Contrada Alia, Licodia Eubea (Messina 1994: 105, fig. 32) Fig. 2. Sezione dei sotterranei al di sotto della Collina Castello, Licodia Eubea (Orsi 1904b: 246)

168

Tav. XXVI. Fig. 1. Coppa-Pisside, Contrada Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia (Fallico 1969-70: 13, fig. 1 ) Fig. 2. Coppa-Pisside, Contrada Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia (Di Stefano 2006: 488, fig. 3) Fig. 3. Sepolcri, Contrada Fossa Quadara (Fallico 1972: 129, fig. 4 l) Fig. 4. Ceramica, Fossa Quadara (Fallico 1972: 129, fig. 4 a, b, c) Tav. XXVII. Sigillata africana tipo A , necropoli di Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia Eubea (Fallico 1969-70: 14-5, figg. 2-3, rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXVIII. Ceramica acroma romana e lucerne imperiali, necropoli di Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia Eubea (Fallico 1969-70: 16, fig. 4, rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXIX. La viabilità greca nella porzione centromeridionale della Sicilia (Adamesteanu 1962: tav. LXXIX) Tav. XXX. IGM 1:25.000, F 273 I NE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXI. IGM 1:25.000, F 269 II NO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXII. IGM 1:25.000, F 269 II SO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXIII. IGM 1:25.000, F 273 I NO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXIV. IGM 1:25.000, F 273 I SO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXV. IGM 1:25.000, F 273 II NO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXVI. IGM 1:25.000, F 269 III SE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXVII. IGM 1:25.000, F 273 IV NE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXVIII. IGM 1:25.000, F 273 IV SE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XXXIX. IGM 1:25.000, F 273 III NE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XL. IGM 1:25.000, F 273 IV NO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XLI. IGM 1:25.000, F 273 IV SO (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XLII. IGM 1:25.000, F 268 II SE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XLIII. IGM 1:25.000, F 272 I NE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XLIV. IGM 1:25.000, F 272 I SE (rielaborazione di E. Bonacini) Tav. XLV. Grafico. Analisi quantitativa delle dinamiche insediative nel territorio calatino dal Neolitico al Medioevo (elaborazione di E. Bonacini) Tav. XLVI. La viabilità greca nella porzione centrorientale della Sicilia (Adamesteanu 1962: tav. LXXX) Tav. XLVII. La viabilità settecentesca di S. von Schmettau (Dufour 1995: XX) Tav XLVIII. Dettaglio della carta geografica di G. Delisle, 1717 (Dufour & A. Lagumina 1998: 179) Tav XLIX. Dettaglio della carta geografica di A. Daidone, 1718 (Dufour & A. Lagumina 1998: 181) Tav L. Dettaglio della carta geografica di J. P. Homann, 1747 (Dufour & A. Lagumina 1998: 208) Tav LI. Dettaglio della carta geografica di J. Houell, 1782 (Dufour & A. Lagumina 1998: 230) 169

Tav. LII. Fig. 1. Lucerna dell’Agnus Dei, Licodia Eubea (Garana 1961: 90 & 35, fig. 219) Fig. 2. Lucerna con monogramma e suo scioglimento, Licodia Eubea (Sciorto 1990: 48) Fig. 3. Lucerna con busto femminile di prospetto, Licodia Eubea (Fallico 1970: 93-5, fig. 1, n. 9) Tav. LIII. Fig. 1. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. V, fig. 1, 6) Fig. 2. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 22) Fig. 3. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 20) Fig. 4. Lucerna con busto di Orfeo, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 17) Tav. LIV. Fig. 1. Brocca acroma a superficie cordonata, San Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 124, fig. 50) Fig. 2. Linguetta di cintura, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 128, fig. 54) Fig. 3. Appendice di fibbia, Grammichele (Orsi 1942: 187, fig. 88c) Fig. 4. Appendici di fibbia, da Vizzini e Grammichele (Orsi 1942: 187, fig. 89a) Fig. 5. Fibbia, Grammichele (Orsi 1942: 189, fig. 92b) Tav. LV. Fig. 1. Collana d’oro e pietre, Licodia Eubea (Baldini Lippolis 1999: 134) Fig. 2. Orecchino d’oro, Licodia Eubea (Baldini Lippolis 1999: 111) Fig. 3. Orecchino d’oro con pendente, Contrada Racineci, Caltagirone (Orsi 1942: 125, fig. 51) Tav. LVI. Fig. 1. Orecchino bronzeo, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 56) Fig. 2. Orecchino in elettro, Contrada Racineci, Caltagirone (Orsi 1942: 125, fig. 51) Fig. 3. Pendaglio vitreo con Buon Pastore, Poggio Coffa, Mineo (Orsi 1942: 195, fig. 104a) Fig. 4. Lampada bronzea, Caltagirone (Wilson 1990: 273, fig. 234b) Tav. LVII. Fig. 1. Incensiere bronzeo, Grammichele (Orsi 1942: 176, fig. 80) Fig. 2. Planimetria dell’Ipogeo B, Licodia Eubea (Orsi 1904b: 245) Fig. 3. Lucerna di ‘Dina’, Licodia Eubea (Orsi 1902: 144, fig. 2) Fig. 4. Ampolla di San Menas, Licodia Eubea (Orsi 1902: 143, fig. 1) Tav. LVIII. La viabilità tardoromana ed il percorso della a Catina-Agrigentum secondo Miller (1916: 402) Tav LIX. Le stationes della viabilità romana in Sicilia secondo A. Ortelio, 1584 (Dufour & A. Lagumina 1998: 90) Tav LX. Le stationes ed il tracciato della viabilità romana in Sicilia secondo G. Delisle, 1717 (dettaglio da Dufour & A. Lagumina 1998: 178) Tav LXI. Le stationes della viabilità romana in Sicilia secondo C. Weigel, 1720 (Dufour & A. Lagumina 1998: 185)

170

Tavola I

Tav. I. Fig. 1. L’area del santuario di Palikè’, Rocchicella, Mineo (foto di E. Bonacini)

Tav. I. Fig. 2. Falcetto in metallo, San Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 124, fig. 48)

Tav. I. Fig. 3. L’iscrizione marmorea di Abdalas, Contrada Ventrelli, Ramacca (foto di E. Bonacini, su gentile concessione del Museo Civico di Ramacca)

Tav. II. La distribuzione delle lucerne romane (Bonacasa Carra 1997-98: 384, fig. 1)

Tavola II

Tav. III. La distribuzione della TSA (Bonacasa Carra 1997-98: 386, fig. 2)

Tavola III

Tavola IV

Tav. IV. Fig. 1. L’iscrizione tufacea di Theodoros, Sant’Ippolito, Mineo (Cordano 2005: 119)

Tav. IV. Fig. 2. L’iscrizione marmorea di Lantanusa, Contrada Sciri Sottano, Mazzarrone (Ferrua 1941: 208, fig. 40)

Tavola V

Tav. V. Fig. 1. La tabula securiclata di Aerucius, Contrada Lupinedda, Caltagirone (Spigo 1984-85: 886, fig. 4) Tav. V. Fig. 2. Bronzetto, Contrada Semini, Caltagirone (Fondo Bergamini)

Tav. V. Fig. 3. La viabilità siciliana in epoca greca (Uggeri 2004: 20, fig. 3)

Tav. VI. La viabilità siciliana in epoca tardoromana (Uggeri 1997-98: 301, fig. 1)

Tavola VI

Tav. VII. La viabilità siciliana in epoca medievale (da Idrisi, Uggeri 2004: 292, fig. 98)

Tavola VII

Tav. VIII. La distribuzione degli edifici di culto paleocristiani (Bonacasa Carra 1999: 170, fig. 1)

Tavola VIII

Tav. IX. La distribuzione delle diocesi romane (Bonacasa Carra 1999: 172, fig. 2)

Tavola IX

Tavola X

Tav. X. Fig. 1. L’iscrizione del presbitero Sabino, Contrada Favarotta/Tenuta Grande, Mineo (Cordano 2005: 122)

Tav. X. Fig. 2. L’incensiere in lamina bronzea, dal territorio di Grammichele (Orsi 1942: 169-71, fig. 79)

Tav. X. Fig. 3. Planimetria della basilica, Contrada Pirrone, Licodia Eubea (Giglio 2003: 95)

Tav. X. Fig. 4. Ipotesi ricostruttiva della basilica, Contrada Pirrone, Licodia Eubea (Giglio 2003: 95)

Tav. XI. Fig. 3. Incisione a colori ottocentesca (Sapuppo 1998: 139, fig. 9)

Tav. XI. Fig. 1. L’edificio rurale di Cotominello, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XI. Fig. 4. Ipotesi ricostruttiva, Basilica di San Giovanni (Giglio 2003: 76)

Tav. XI. Fig. 2. Planimetria Basilica di San Giovanni, Palagonia (Libertini 1952)

Tavola XI

Tavola XII

Tav. XII. Fig. 1. Panoramica della ‘Cava’, Scordia (foto di E. Bonacini)

Tav. XII. Fig. 2. Mosaico policromo pavimentale, Contrada Castellito, Ramacca (Albanese & E. Procelli 1988-89: 14, fig. 7)

Tavola XIII

Tav. XIII. Fig. 1. Necropoli ellenistica, Filodidonna, Militello (Branciforti 2005: 170)

Tav. XIII. Fig. 2. Frammenti di amboni e plutei, Contrada Favarotta, Mineo(Arcifa 2005: 116-7)

Tav. XIV. Fig. 2. La ‘Crisiazza’, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XIV. Fig. 4. Laterizi romani, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XIV. Fig. 1. Laminetta bronzea con scena nilotica, da Contrada Lupinedda, Caltagirone (Spigo 1984-85: CCXIII, fig. 2)

Tav. XIV. Fig. 3. Laterizi romani, Contrada Masciona, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tavola XIV

Tavola XV

Tav. XV. Fig. 1. La Magna Via Terrani (Di Bella 1995: 56, fig. 1)

Tav. XV. Fig. 2. Centro urbano di Caltagirone (foto G. Barbagiovanni)

Tavola XVI

Tav. XVI. Fig. 1. Panoramica di Contrada Maddalena, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XVI. Fig. 2. Planimetria dell’area indagata della Villa di Rasalgone (Guzzardi 1997-98: 303-4)

Tavola XVII

Tav. XVII. La viabilità settecentesca di S. von Schmettau (Dufour 1995: XIX)

Tavola XVIII

Tav. XVIII. Fig. 1. Panoramica della Contrada Margherito Sottano, con Cozzo S. Maria e la Montagna sullo sfondo, Ramacca (foto di E. Bonacini)

Tav. XVIII. Fig. 2. Panoramica della Contrada Margherito Soprano, Ramacca (foto di E. Bonacini)

Tavola XIX

Tav. XIX. Fig. 1. Panoramica di Cozzo S. Maria e la Contrada Margherito Sottano, Ramacca (foto di E. Bonacini)

Tav. XIX. Fig. 2. Contrada Olivo alle pendici della sella fra Tre Portelle e Colombaio, Ramacca (foto di E. Bonacini)

Tavola XX

Tav. XX. Fig. 1. Le Coste Finocchio viste da Borgo Pietro Lupo, Mineo (foto di E. Bonacini)

Tav. XX. Fig. 2. Panoramica della Contrada Balchino, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tavola XXI

Tav. XXI. Fig. 1. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 119, fig. 41)

Tav. XXI. Fig. 2. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 121, fig. 44)

Tav. XXI. Fig. 3. Sepolcri, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 122, fig. 46)

Tav. XXI. Fig. 4. Oggetti vitrei, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 119, fig. 40)

Tavola XXII

Tav. XXII. Fig. 1. Fibbie da cintura, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 118, fig. 39)

Tav. XXII. Fig. 2. Oggetti ornamentali, S. Mauro di Sotto, Tav. XXII. Fig. 3. Lucerne bronzee, S. Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1911: 815) Caltagirone (Orsi 1942: 123, fig. 47)

Tavola XXIII

Tav. XXIII. Fig. 1. Versante meridionale della Montagna della Ganzaria, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XXIII. Fig. 2. Sepolcri, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 128, fig. 53)

Tav. XXIII. Fig. 3. Ceramica decorata a stecca, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 55)

Tavola XXIV

Tav. XXIV. Fig. 1. Fontana in Contrada Cotominello, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tav. XXIV. Fig. 2. Campionatura delle tipologie di perline rinvenute nei corredi delle sepolture, Montagna della Scala, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 57)

Tav. XXIV. Fig. 3. Panoramica della Valle del Gela da Piano Cannelle, Caltagirone (foto di E. Bonacini)

Tavola XXV

Tav. XXV. Fig. 1. Planimetria della Grotta dei Santi, Contrada Alia, Licodia Eubea (Messina 1994: 105, fig. 32)

Tav. XXV. Fig. 2. Sezione dei sotterranei al di sotto della Collina Castello, Licodia Eubea (Orsi 1904b: 246)

Tavola XXVI

Tav. XXVI. Fig. 1. Coppa-Pisside, Contrada Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia (Fallico 1969-70: 13, fig. 1 )

Tav. XXVI. Fig. 2. Coppa-Pisside, Contrada Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia (Di Stefano 2006: 488, fig. 3)

Tav. XXVI. Fig. 3. Sepolcri, Fossa Quadara (Fallico 1972: 129, fig. 4 l )

Tav. XXVI. Fig. 4. Ceramica, Fossa Quadara (Fallico 1972: 129, fig. 4 a, b, c)

Tavola XXVII

Tav. XXVII. Sigillata africana tipo A , necropoli di Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia Eubea (Fallico 1969-70: 14-5, figg. 2-3; rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXVIII

Tav. XXVIII. Ceramica acroma romana e lucerne imperiali, necropoli di Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi/Licodia Eubea (Fallico 1969-70: 16, fig. 4; rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXIX

Tav. XXIX. La viabilità greca nella porzione centromeridionale della Sicilia (Adamesteanu 1962: tav. LXXIX)

Tavola XXX

Tav. XXX. IGM 1:25.000 F 273 I NE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXI

Tav. XXXI. IGM 1:25.000 F 269 II NO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXII

Tav. XXXII. IGM 1:25.000 F 269 II SO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXIII

Tav. XXXIII. IGM 1:25.000 F 273 I NO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXIV

Tav. XXXIV. IGM 1:25.000 F 273 I SO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXV

Tav. XXXV. IGM 1:25.000 F 273 II NO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXVI

Tav. XXXVI. IGM 1:25.000 F 269 III SE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXVII

Tav. XXXVII. IGM 1:25.000 F 273 IV NE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXVIII

Tav. XXXVIII. IGM 1:25.000 F 273 IV SE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XXXIX

Tav. XXXIX. IGM 1:25.000 F 273 III NE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XL

Tav. LX. IGM 1:25.000 F 273 IV NO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XLI

Tav. XLI. IGM 1:25.000 F 273 IV SO (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XLII

Tav. XLII. IGM 1:25.000 F 268 II SE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XLIII

Tav. XLIII. IGM 1:25.000 F 272 I NE (rielaborazione di E. Bonacini)

Tavola XLIV

Tav. XLIV. IGM 1:25.000 F 272 I SE (rielaborazione di E. Bonacini)

21

17

Età del Bronzo

31

Età del Ferro Età greca arcaica

12

42 35 27

Numero delle attestazioni

Età greca Età ellenistica Età Prima età classica repubblicana imperiale

32

62

Media età imperiale

60 57

34

Tarda età Età bizantina Età imperiale Medievale

89

Tav. XLV. Analisi quantitativa delle dinamiche insediative nel territorio calatino dal Neolitico al Medioevo (elaborazione di E. Bonacini)

Età Neolitica Età eneolitica

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Evoluzione cronologica quantitativa degli insediamenti

Tavola XLV

Tavola XLVI

Tav. XLVI. La viabilità greca nella porzione centrorientale della Sicilia (Adamesteanu 1962: tav. LXXX)

Tavola XLVII

Tav. XLVII. La viabilità settecentesca di S. von Schmettau (Dufour 1995: XX)

Tavola XLVIII

Tav XLVIII. Dettaglio delle Regie Trazzere ‘Noto-Piazza’ (toccando Buccheri, Vizzini, Mineo e Caltagirone) e ‘Lentini-Piazza’ (toccando Palagonia, Mineo, Caltagirone) secondo G. Delisle, 1717 (Dufour & A. Lagumina 1998: 179)

Tavola XLIX

Tav XLIX. Dettaglio delle Regie Trazzere ‘Noto-Piazza’ (toccando Buccheri, Buscemi, Palazzolo, Vizzini, Occhiolà e Caltagirone) e ‘Lentini-Piazza’ (toccando Palagonia, Mineo, Caltagirone) secondo A. Daidone, 1718 (Dufour & A. Lagumina 1998: 181)

Tavola L

Tav L. Dettaglio delle Regie Trazzere ‘Noto-Piazza’ (toccando Buccheri, Buscemi, Palazzolo, Vizzini, Occhiolà e Caltagirone), ‘Lentini-Piazza’ (toccando Palagonia, Mineo, Caltagirone) e ‘Catania-Piazza’ (a Nord di Ramacca) secondo J. P. Homann, 1747 (Dufour & A. Lagumina 1998: 208)

Tavola LI

Tav LI. Dettaglio delle Regie Trazzere ‘Noto-Piazza’ (toccando Buccheri, Buscemi, Palazzolo, Vizzini, Occhiolà e Caltagirone), ‘Lentini-Piazza’ (toccando Palagonia, Mineo, Caltagirone) e della deviazione Licodia-Vizzini secondo J. Houell, 1782 (Dufour & A. Lagumina 1998: 230)

Tavola LII

Tav. LII. Fig. 1. Lucerna dell’Agnus Dei, Licodia Eubea (Garana 1961: 90 & 35, fig. 219)

Tav. LII. Fig. 2. Lucerna con monogramma e suo scioglimento, Licodia Eubea (Sciorto 1990: 48) Tav. LII. Fig. 3. Lucerna con busto femminile di prospetto, Licodia Eubea (Fallico 1970: 93-5, fig. 1, n. 9)

Tavola LIII

Tav. LIII. Fig. 1. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. V, fig. 1, 6)

Tav. LIII. Fig. 2. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 22)

Tav. LIII. Fig. 3. Lucerna con busto femminile, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 20)

Tav. LIII. Fig. 4. Lucerna con busto di Orfeo, Licodia Eubea (Fallico 1970: tav. VI, fig. 3, 17)

Tavola LIV

Tav. LIV. Fig. 2. Linguetta di cintura, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 128, fig. 54)

Tav. LIV. Fig. 1. Brocca acroma a superficie cordonata, San Mauro di Sotto, Caltagirone (Orsi 1942: 124, fig. 50)

Tav. LIV. Fig. 3. Appendice di fibbia, Grammichele (Orsi 1942: 187, fig. 88c)

Tav. LIV. Fig. 4. Appendici di fibbia, da Vizzini e Grammichele (Orsi 1942: 187, fig. 89a)

Tav. LIV. Fig. 5. Fibbia, Grammichele (Orsi 1942: 189, fig. 92b)

Tavola LV

Tav. LV. Fig. 1. Collana d’oro e pietre, Licodia Eubea (Baldini Lippolis 1999: 134)

Tav. LV. Fig. 2. Orecchino d’oro, Licodia Eubea (Baldini Lippolis 1999: 111)

Tav. LV. Fig. 3. Orecchino d’oro con pendente, Contrada Racineci, Caltagirone (Orsi 1942: 125, fig. 51)

Tavola LVI

Tav. LVI. Fig. 1. Orecchino bronzeo, Cotominello, Caltagirone (Orsi 1942: 129, fig. 56)

Tav. LVI. Fig. 2. Orecchino in elettro, Contrada Racineci, Caltagirone (Orsi 1942: 125, fig. 51) Tav. LVI. Fig. 3. Pendaglio vitreo con Buon Pastore, Poggio Coffa, Mineo (Orsi 1942: 195, fig. 104a)

Tav. LVI. Fig. 4. Lampada bronzea, Caltagirone (Wilson 1990: 273, fig. 234b)

Tavola LVII

Tav. LVII. Fig. 1. Incensiere bronzeo, Grammichele (Orsi 1942: 176, fig. 80)

Tav. LVII. Fig. 2. Planimetria dell’Ipogeo B, Licodia Eubea (Orsi 1904b: 245)

Tav. LVII. Fig. 3. Lucerna di ‘Dina’, Licodia Eubea (Orsi 1902: 144, fig. 2)

Tav. LVII. Fig. 4. Ampolla di San Menas, Licodia Eubea (Orsi 1902: 143, fig. 1)

Tav. LVIII. La viabilità tardoromana ed il percorso della a Catina-Agrigentum secondo Miller (1916: 402)

Tavola XLVIII

Tav LIX. Le stationes della viabilità romana in Sicilia secondo A. Ortelio, 1584 (Dufour & A. Lagumina 1998: 90)

Tavola LIX

Tavola LX

Tav LX. Le stationes ed il tracciato della viabilità romana in Sicilia secondo G. Delisle, 1717 (dettaglio da Dufour & A. Lagumina 1998: 178)

Tav LXI. Le stationes della viabilità romana in Sicilia secondo C. Weigel, 1720 (Dufour & A. Lagumina 1998: 185)

Tavola LXI

Palagonia

Palagonia

15 Contrada Margia

Palagonia Centro Urbano

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Palagonia

14 Contrada Callura

Palagonia

Ramacca

44 Contrada Olivo

Contrada S. 24 Damiano

Ramacca

40 Cozzo S. Maria

Palagonia

Ramacca

Contrada Margherito 42 Sottano

Località Tre 22 Fontane

Ramacca

Contrada 39 Torricella

Palagonia

X

Ramacca

Cozzo SaitanoContrada 41 Ventrelli

Contrada 25 Annunziata

X

Ramacca

Contrada Conca 16 d'Oro

X

X

X

X

Ramacca

13 Contrada Gelso

X

Ramacca

Contrada 12 Perriere Sottano X

Ramacca

Contrada 11 Castellito X

Castel di Judica

Contrada 10 Franchetto

Età greca arcaica

Castel di Judica

Età del Ferro

Valle della 9 Lavina

Età del Bronzo

Comune

Età Eneolitica

Località

Età Neolitica

X

X

X

X

X

X

Età greca classica

X

X

X

X

X

Età ellenistica X

X

X

X

X

Età repubblicana

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Prima età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Media età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

Militello

Militello

Mineo

Mineo

Mineo

Località 18 Castelluzzo

Località Tre 45 Portelle

Contrada 46 Frastucheria

Borgo Pietro 43 Lupo

Militello

Contrada 7 Pignataro

Santa Maria La 19 Vetere

Militello

Militello

20 Contrada Ossini

Contrada 8 Crocifisso

Militello

X

X

Scordia

2 Contrada Fico

Contrada 21 Frangello

Scordia

6 Contrada Puleri

Militello

?

Scordia

4 Grotta del Drago

Contrada 17 Filodidonna

?

Scordia

3 La Cava

Militello

?

Scordia

Scordia -Centro 5 Urbano

Contrada 28 Ciaramito

?

Scordia

Palagonia

Comune

Contrada 1 Ogliastro

Contrada Acqua 23 Amara

Località

Età Neolitica

X

X

X

Età Eneolitica

X

X

X

X

Età del Bronzo

X

X

Età del Ferro

X

X

X

X

X

Età greca arcaica

X

X

X

Età greca classica

X

X

X

X

X

Età ellenistica

X

X

X

X

?

X

Età repubblicana

X

X

?

X

X

X

X

X

Prima età imperiale

X

X

?

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Media età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

X X

Mineo

Mineo

Mineo

Mineo

Mineo

Mineo

Mineo

54 Monte Calvario

48 Contrada Margi

50 Contrada Faito

Contrada 51 Schettino

Contrada 55 Cuttonera

57 Poggio Coffa

Contrada 56 Sparagogna

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

?

X

X

X

X

Mineo

X

X

X

Mineo

X

X

Mineo - Centro 53 Urbano

X

X

Contrada 26 Favarotta/ Tenuta 49 Grande

X

X

Mineo

X

Rocchicella/ 47 Palikè

X

Mineo

Località S. 52 Ippolito

X

Mineo

61 Coste Finocchio

X

X

X

Mineo

X

85 Contrada Frasca

X

Mineo

84 Piano Casazzi

X

X

Mineo

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Località Fontana 65 dell'Inferno

X

Mineo

X

X

Media età imperiale

Contrada 64 Sacchina

Prima età imperiale

X

Età repubblicana

Mineo

Età ellenistica

83 Casalvecchio

Età greca classica

X

X

Età greca arcaica

Mineo

X

Età del Ferro

Mineo

Età del Bronzo

Contrada S. 63 Cataldo

Comune

Età Eneolitica

Poggio S. 62 Giorgio

Località

Età Neolitica

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

X X

X X X

X

X

X

X X X

Licodia Eubea

Licodia Eubea

Licodia Eubea Licodia Eubea

Licodia Eubea

Licodia Eubea

Licodia Eubea

Licodia Eubea

Licodia Eubea

Contrada 37 Salvatore

Località Santa 35 Venera

Contrada 78 Donnanna

38 Contrada Casale

Contrada Santu 72 Liu

Contrada 71 Colombrello

Contrada 75 Sarpellizza

Contrada 76 Bianchette

Contrada 73 Piazzisa

X

Licodia Eubea

Contrada 36 Perriere Sottano X

X

X

X

Licodia Eubea

X

X

Colle Castello 74 Centro Urbano

X

X

Licodia Eubea

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Monte Calvario 34 Centro Urbano

X

X

X

Licodia Eubea

X

33 Contrada Pirrone

X

X

Licodia Eubea

X

Località San 30 Cono

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

Media età imperiale

Mineo

Prima età imperiale

27 Monte Catalfaro

Età repubblicana

X

X

Età ellenistica

Mineo

Età greca classica

Località Corvo 29 Cantatore

Età greca arcaica

Mineo

Età del Ferro

Contrada 59 Pozzillo

Età del Bronzo

Mineo

Comune

Età Eneolitica

Contrada 58 Niscima

Località

Età Neolitica

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

X

Caltagirone X

X X X

Caltagirone

Caltagirone

Caltagirone

Caltagirone

Contrada 67 Balchino Contrada Altobrando Poggio 89 Spadalucente

Contrada 90 Montagna

91 Contrada Rocca

88 Monte Balchino

X

X

X

X

X

Caltagirone

Contrada Altobrando 87 Piccionara

La

Caltagirone

Contrada 86 Altobrando

X

Caltagirone

66 Contrada Il Salto

X

Caltagirone

98 Contrada Semini

X

Caltagirone

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Caltagirone 99 Centro Urbano

X

Vizzini

X

Monastero di Santa Maria dei Greci - Centro 31 Urbano

X

Licodia Eubea

Contrada 77 Scifazzo

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

82 Mazzarrone

X

X

Media età imperiale

Mazzarrone/ Chiaramonte Gulfi (Rg)

X

X

Prima età imperiale

Mazzarrone

Età repubblicana

X

Età ellenistica

Contrada Sciri 81 Sottano

Età greca classica

Licodia Eubea

Età greca arcaica

Contrada Fossa 79 Quadara

Età del Ferro X

Età del Bronzo

Licodia Eubea

Comune

Età Eneolitica

Contrada 80 Ragoleti

Località

Età Neolitica

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

X

Caltagirone

Caltagirone

Caltagirone

Caltagirone

Caltagirone

S. Michele di Ganzaria

Contrada 70 Masciona

Contrada 69 Fontanella

Massaria 112 Cotominello

Piano delle 110 Cannelle

109 Coste della Scala

108 Poggio Giare

X

X

X

X

X

X

Caltagirone

Contrada Favarella/ 68 Lupinedda X

Caltagirone

116 Poggio Diano

X

Caltagirone

115 Poggio dei Cresti

X

X

Caltagirone

Contrada 114 Racineci

X

X

X

Caltagirone

104 Boschitello

X

X

X

Caltagirone

X

X

Caltagirone

X

X

X

X

Età repubblicana

Contrada Conca 103 d'Oro

X

X

Età ellenistica

100 Piano degli Egoli

X

Età greca classica

X

Età greca arcaica

Caltagirone

X

Età del Ferro

Contrada S. 102 Mauro di Sotto

Caltagirone

97 Località Vignitta

X

Età del Bronzo

Caltagirone

Caltagirone

Età Eneolitica

Contrada S. 101 Marco

Caltagirone

Contrada 96 Maddalena

Comune

92 Contrada Rossa

Località

Età Neolitica

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Prima età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Media età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale

Mirabbella Imbaccari

San Cono

113 Contrada Mola

Legenda

X

X

X

Età repubblicana

X

Prima età imperiale

Si sono accorpate le caselle di riferimento cronologico nei casi in cui le indicazioni cronologiche fossero genericamente 'età greca', 'età ellenistico-romana', 'età tardo-repubblicana/prima età imperiale', 'età romana', 'età imperiale'. Nel caso di possibili frequentazioni non ben accertate, si è preferito porre un '?'.

X

X

X

Contrada 106 Rasalgone

X

X

Mirabbella Imbaccari

Contrada 105 Dragofosso bassa

X

X

X

X

Mirabbella Imbaccari

Contrada Gatta e 107 Torre Gatta X

X

S. Michele di Ganzaria

111 Bivio Gigliotto

X

X

S. Michele di Ganzaria

X

Età ellenistica

93 Poggio Sottano

X

X

Età greca classica

X

X

Età greca arcaica

S. Michele di Ganzaria

Età del Ferro

94 Monte Zabaino

Età del Bronzo

S. Michele di Ganzaria

Comune

Età Eneolitica

95 Zona Grottazze

Località

Età Neolitica

X

X

Media età imperiale

X

X

X

X

X

X

X

Tarda età imperiale

X

X

X

X

Età Età Bizantina Medievale