Il potere della cucina. Storie di cuochi, re e cardinali 885812619X, 9788858126196

Maestro Martino è cuoco al servizio del cardinale e condottiero Ludovico Trevisan. Vive in prima persona la grande rivol

465 125 3MB

Italian Pages 151 [161] Year 2016

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il potere della cucina. Storie di cuochi, re e cardinali
 885812619X, 9788858126196

Citation preview

i Robinson / Letture

Di Francesco Antinucci nelle nostre edizioni:

L’algoritmo al potere. Vita quotidiana ai tempi di Google Computer per un figlio. Giocare, apprendere, creare Comunicare nel museo Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) Musei virtuali. Come non fare innovazione tecnologica Parola e immagine. Storia di due tecnologie La scuola si è rotta. Perché cambiano i modi di apprendere Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso

Francesco Antinucci

Il potere della cucina Storie di cuochi, re e cardinali

Editori Laterza

© 2016, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione novembre 2016

1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2016 2017 2018 2019 2020 2021

L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, là dove non è stato possibile rintracciarli per chiedere la debita autorizzazione.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Bari-Roma Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-2619-6

Indice

Premessa

VII

I. Maestro Martino, il cuoco del cardinal «Lucullo» e degli umanisti ribelli 3 II. Bartolomeo Scappi, il cuoco del papa asceta e digiunatore III. François Vatel, il tragico interprete della nouvelle cuisine di Luigi XIV

55

119

Fonti

147

Indice dei nomi

149

Premessa

Tre vite, a cento anni di distanza l’una dall’altra. Tre cuochi del passato, così importanti che i loro nomi sono usciti dall’anonimato della professione e sono arrivati sino a noi. Le loro storie, le loro ricette, i loro banchetti, si intrecciano con le vicende cruciali di tre epoche dell’età moderna: Umanesimo, Rinascimento e Barocco. Maestro Martino è il primo, al servizio del potente cardinale e condottiero Trevisan – ritratto da Leonardo da Vinci nel famoso affresco della Battaglia di Anghiari –, protagonista della tanto conclamata quanto mai combattuta guerra allo stato islamico che avanza verso l’Europa. Martino vive in prima persona la grande «rivoluzione culturale» dell’Umanesimo. Il suo libro di ricette viene infatti tradotto in latino – la lingua degli intellettuali dell’epoca – e incorporato in un singolare trattato dall’umanista Bartolomeo Platina: Il piacere onesto e la buona salute. Platina, che diventerà il primo prefetto della Biblioteca Vaticana, rivaluta con quest’opera il buon cibo e la buona cucina, difendendone la legittimità dopo secoli di condanna al girone della golosità. Bartolomeo Scappi è il secondo, protagonista di una folgorante carriera al servizio prima di tre cardinali, poi di due papi. È testimone privilegiato dei più importanti eventi del VII

Cinquecento, come la Riforma protestante e l’ultimo tentativo di evitare il distacco dal papato. Allestirà un memorabile banchetto per l’uomo più potente della terra, l’imperatore Carlo V, ospite di uno dei suoi padroni. Dovrà vedersela col furore controriformatore del suo ultimo datore di lavoro, il papa santo Pio V, che abolirà il carnevale e introdurrà a Roma leggi severissime contro le prostitute, gli adulteri e il lusso, equiparando questi comportamenti all’eresia. All’apice della carriera dovrà, paradossalmente, rinunciare a cucinare perché il suo padrone è un asceta digiunatore, ma questo gli permetterà di avere tempo per scrivere il più importante libro di cucina della sua epoca. Il terzo è François Vatel, uno degli artefici della rivoluzione della nouvelle cuisine nella Francia del re Sole. Al servizio di Nicolas Fouquet, ministro delle Finanze e uomo più ricco e potente di Francia, organizzerà per lui la più grande festa mai vista in Francia, al castello di Vaux-le-Vicomte. Contribuirà così a causare la disgrazia del suo padrone, poiché la festa susciterà l’invidia e l’ira del re, il quale pochi giorni dopo farà arrestare il suo ministro dal fedelissimo moschettiere d’Artagnan. Fuggito in Inghilterra e poi rientrato, Vatel troverà un nuovo padrone in Luigi II di Borbone, principe di Condé, l’Alessandro Magno di Francia, vincitore a soli 22 anni delle invincibili armate spagnole. Per lui organizzerà un altro grande ricevimento al castello di Chantilly – ospite d’eccezione ancora una volta Luigi XIV –, di cui però non vedrà la fine. Morirà suicida, apparentemente perché convinto che mancasse il pesce da servire.

Il potere della cucina Storie di cuochi, re e cardinali

Capitolo I

Maestro Martino, il cuoco del cardinal «Lucullo» e degli umanisti ribelli

Il tempo È il 2 giugno del 1463. Lo stato islamico avanza inesorabilmente verso l’Occidente e l’Europa. Dieci anni prima ha conquistato Costantinopoli, sotto la guida del ventunenne sultano Maometto II, ponendo fine, dopo 1058 anni, all’Impero Romano d’Oriente. Dalla nuova capitale, Istanbul, risale attraverso Serbia, Bosnia, Bulgaria, Romania, fino alle frontiere dell’Ungheria. Superata quest’ultima, è aperta la via di Vienna. Nell’Egeo cadono Lesbo e Mitilene, poi Argo e l’intero Peloponneso. Eppure in Occidente nessuno sembra muoversi. Soltanto due condottieri si impegnano tenacemente a contrastare l’avanzata islamica: l’albanese Giorgio Scanderbeg e il rumeno Vlad di Valacchia, meglio conosciuto con il suo appellativo di Dracula, ovvero «il drago». Ma le loro forze sono assolutamente impari. Gli altri Stati occidentali sono invece seriamente occupati a contrastarsi e combattersi l’un l’altro. Francia contro Inghilterra, Sacro Romano Impero contro Ungheria, Stato pontificio, Firenze e Venezia contro Milano, oppure Milano, Stato pontificio e Napoli contro Firenze e Venezia, o altre analoghe combinazioni, accompagnate da frequenti e rapidi voltafaccia nelle alleanze. In questo gioco vorticoso 5

i turchi, più che avversario comune, diventano spesso una pedina con cui cercare opportunistiche alleanze, più o meno segrete. Così faranno, ad esempio, veneziani e francesi. Questa cupa situazione politica contrasta singolarmente col vento impetuoso di un grande rinnovamento culturale che sta investendo soprattutto l’Italia. È l’Umanesimo, una rivoluzione culturale che interessa non solo l’arte e la vita intellettuale, ma tutti i settori della vita pubblica e privata, travolgendo vecchi codici etici e di costumi, e che sfocerà in quello che sarà chiamato Rinascimento. Ne è pilastro l’accentuazione sia dei valori del mondo terreno rispetto a quello celeste sia della critica razionale, basata sull’osservazione empirica, rispetto alla fede dogmatica – critica che porterà addirittura a minare il pilastro giuridico su cui si fonda il potere temporale del papato: la Donazione di Costantino. Le corti italiane si riempiono dei nuovi intellettuali e dei nuovi artisti, in uno slancio di mecenatismo che non ha precedenti, se non nel mondo antico.

I personaggi Il CARDINALE LUDOVICO TREVISAN nasce a Venezia nel 1401, figlio del medico Biagio Trevisan. Studia filosofia e medicina. Divenuto medico del cardinale veneziano Condulmer, lo segue a Roma nel 1431, quando viene eletto papa con il nome di Eugenio IV, e ne diventa l’assistente più fidato. Fugge con lui da Roma in una delle tante turbolenze, stabilendosi a Firenze prima e a Bologna dopo. Qui diventa amico di Cosimo de’ Medici, signore di Firenze, e di umanisti come Poggio Bracciolini e Niccolò Niccoli. Viene nominato vescovo di Traù, in Dalmazia, poi vescovo di Firenze nel 1437 e, due anni più tardi, patriarca di Aquileia. 6

Andrea Mantegna, Ritratto del cardinale Trevisan (Berlino, Gemäldegalerie Staatliche Museen). Foto Joerg P. Anders. © 2016. Foto Scala, Firenze/bpk,Bildagentur für Kunst, Kultur und Geschichte, Berlin. 7

Nel 1440, al riacutizzarsi delle guerre italiane, viene nominato comandante in capo delle truppe pontificie. Combatte in questa veste la famosa battaglia di Anghiari, vicino Firenze, dove fiorentini e pontifici coalizzati sconfiggono i milanesi. Lo scontro sarà ritratto, 65 anni dopo, da Leonardo da Vinci nel colossale affresco che ricopriva una delle pareti del Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze. Nello stesso anno Trevisan è nominato cardinale e camerlengo, cioè responsabile delle finanze dello Stato pontificio, il titolo più importante della gerarchia curiale. Dopo aver ancora combattuto e reso sicuro il nord del Lazio, Trevisan riconduce il papa a Roma dopo nove anni di assenza. Negli anni successivi il suo ruolo di braccio destro del papa diventerà sempre più evidente, ma non sarà così con Niccolò V (succeduto nel 1447 a Eugenio IV), che non gli rinnoverà l’incarico di comandante. Tornerà in auge con il successivo papa, Callisto III – il primo papa Borgia, zio del più celebre Rodrigo –, nel 1455. Da lui riceverà di nuovo il comando delle forze pontificie e, a capo della flotta, partirà per la crociata contro lo stato islamico. Tornerà a Roma solo nel 1459, dopo la morte di Callisto III. Accompagnerà il nuovo papa, Pio II, a Mantova nel tentativo di indire una nuova, più efficace crociata. Perderà di nuovo favore e incarichi con il papa successivo, Paolo II, eletto nel 1464. Morirà l’anno dopo nella sua casa di Roma, attigua alla chiesa di San Lorenzo in Damaso – il suo titolo cardinalizio –, dove si trova il suo sepolcro. Il CARDINALE FRANCESCO GONZAGA nasce a Mantova nel 1444. È il secondo figlio del marchese Ludovico III Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo, della casata degli Hohenzollern. Viene avviato subito alla carriera ecclesiastica per elimi8

Andrea Mantegna, Camera degli sposi (part.): Francesco Gonzaga (al centro) e il padre (a sinistra) (Mantova, Palazzo Ducale). © 2016. Foto Scala, Firenze – su concessione Ministero Beni e Attività Culturali. 9

nare conflitti di successione con il fratello primogenito Federico. Grazie all’influenza della sua famiglia viene nominato cardinale, da papa Pio II, alla giovanissima età di diciassette anni. Il ritorno a Mantova dopo la nomina e l’incontro col padre a Bozzolo, nelle vicinanze della città, saranno ritratti, qualche anno dopo, nel famoso affresco di Andrea Mantegna noto come La camera degli sposi, nel Palazzo Ducale di Mantova. Diventa in seguito vescovo di Bressanone e poi di Mantova, dove ospita l’umanista Angelo Poliziano che ha lasciato Firenze. Muore a Bologna, dove era legato pontificio, nel 1483. È sepolto nella chiesa di San Francesco a Mantova. BARTOLOMEO SACCHI, DETTO IL PLATINA, nasce a Piadena (da cui il soprannome), vicino Cremona, nel 1421. Si trasferisce a Mantova, alla Casa Gioiosa, istituzione pedagogica fondata dal celebre umanista Vittorino da Feltre nel 1423. Qui è allievo del successore di Vittorino, Ognibene da Lonigo, e diventa in seguito precettore dei giovani della famiglia Gonzaga – tra cui il futuro cardinale Francesco – così come Vittorino lo era stato dei loro genitori. Dal 1457 è a Firenze, dove conosce e frequenta gli umanisti Marsilio Ficino, Poggio Bracciolini, Francesco Filelfo, Leon Battista Alberti e molti altri. Nel 1462, quando il suo ex allievo Francesco Gonzaga diventa cardinale, va a Roma al suo seguito. A Roma entra subito nel circolo dell’Accademia Romana, che riunisce gli umanisti guidati da Pomponio Leto, e ne diventa uno dei membri più in vista. Ha pessimi rapporti con il pontefice veneziano Paolo II, ostile agli umanisti, e viene imprigionato due volte a Castel Sant’Angelo. Ritrova tranquillità e riconoscimenti con il pontefice successivo, Sisto IV, che nel 1475 lo nomina prefetto della rinnovata Biblioteca Vaticana. La 10

cerimonia di nomina, con il Platina inginocchiato di fronte al papa, è ritratta in un celebre affresco di Melozzo da Forlì che adornava una delle sale della stessa Biblioteca. Muore a Roma nel 1481. È sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore. MAESTRO MARTINO, noto anche come Martino da Como o Martino de’ Rossi, nasce in Val Blenio, nell’odierno Canton Ticino, intorno al 1425. Si trasferisce a Milano, dove è possibile sia entrato al servizio della corte. Dalla metà degli anni Cinquanta è a Roma, come cuoco del cardinale Ludovico Trevisan. Vi resta fino alla morte del cardinale, nel 1465, e in quegli stessi anni scrive un libro di ricette noto come Libro de arte coquinaria. Tornato a Milano, entra al servizio del condottiero Gian Giacomo Trivulzio. La data della morte, sconosciuta, si situa probabilmente verso la metà degli anni Ottanta.

Il luogo L’antico monastero di San Paolo situato ad Albano, nei dintorni di Roma, caduto in rovina, viene assegnato al cardinale Trevisan dal papa Niccolò V, per consolarlo della perdita dei suoi incarichi curiali e, probabilmente, per tenerlo il più possibile lontano da Roma. Il cardinale non si limita a restaurare il monastero, ma ne fa anche una splendida villa suburbana contornata da un magnifico giardino. È in questa cornice che siedono a tavola per il pranzo il cardinale e i suoi ospiti.

11

*** TREVISAN Dovete assolutamente assaggiare questo, mio giovane amico. Si tratta della Peverata di selvaggina, una preparazione che il mio straordinario cuoco – maestro Martino – fa come nessun altro e che è una vera festa di sapori. Credo che oggi l’abbia fatta a base di lepre. Bisogna macerare a lungo la carne in acqua e vino rosso e cuocerla poi in pentola. A parte si prepara la salsa, pestando insieme uva passa, pane abbrustolito ammollato nell’aceto, le interiora degli stessi animali, e stemperando questo pesto con mosto cotto e aceto; si aggiunge un bel po’ di pepe, cannella e chiodo di garofano e si fa cuocere lentamente fino a ridurla. A questo punto si ripassa la carne già cotta friggendola nel lardo e le si versa subito sopra la salsa. Ed eccola qui! GONZAGA Pietanza assolutamente deliziosa, monsignore: come avete appena detto, una vera festa per il palato. Ma bisogna dire che essa non è altro che il degno accompagnamento di questo meraviglioso luogo che voi avete curato fino a farne un vero e proprio Eden; direi quasi letteralmente, dato che nei suoi splendidi giardini si ha modo di incontrare ogni sorta di strano animale, come il gallo d’India o la capra siriana, con quelle lunghissime orecchie. Per non parlare dei bellissimi palazzi nuovi che avete costruito e di quelli antichi che avete così mirabilmente restaurato, togliendo al suo triste e secolare abbandono questa vetusta istituzione che è il monastero di San Paolo. TREVISAN Mio caro amico, e perdonatemi se continuo a non usare il termine appropriato per apostrofarvi, ma la vostra giovanissima età – e anche la lunga familiarità che ho con voi 12

– mi rende difficile tener presente che voi siete un cardinale di Santa Romana Chiesa. GONZAGA (interrompendolo) Monsignore, io sono e sarò sempre un vostro allievo in spiritualibus, qualunque sia il titolo che porti, così come non dimentico di essere stato allievo nelle arti e negli studi del nostro Bartolomeo Platina, e per questo ho piacere ancor oggi di accompagnarmi a lui, specialmente in un tempio di raffinatezze come questo, che la sua sensibilità e la sua cultura gli faranno particolarmente apprezzare. Esso infatti molto somiglia alle residenze dei nostri antichi padri romani, che proprio in questi luoghi ameni, fuori dalla calca dell’Urbe, costruirono le loro ville più belle, e che il nostro maestro qui presente, e i suoi compagni dell’Accademia Romana – o dovrei dire «sodali», come loro amano definirsi –, hanno a lungo studiato insieme a tutti gli altri illustri resti della grandiosa architettura romana. Ed è grazie a loro – non bisogna dimenticarlo – che noi oggi sappiamo quale era la villa di Lucullo o quella di Mecenate, sappiamo riconoscere in quelle pietre i templi e le basiliche e farli tornare in vita con le nobili attività che vi si svolgevano dentro – orazioni, cerimonie –, anch’esse ritrovate negli antichissimi scritti e documenti a lungo sepolti e tralasciati. TREVISAN Vi ringrazio e sono molto lieto di ospitarvi. In questi tempi così difficili, occuparmi di tali bellezze rappresenta per me non solo un ameno passatempo, ma una vera e propria consolazione: bellezze che si oppongono alle orribili brutture dei nostri tempi. Anche Sua Santità, che mi ha fatto l’onore di soggiornare qui per qualche giorno, or è una settimana, ne era del tutto compiaciuto e mi ha riempito di lodi 13

per l’amenità di questo luogo, in misura del tutto sproporzionata ai miei meriti. GONZAGA E come ben sapete il nostro amatissimo Pio II del mondo antico e delle sue bellezze è un vero esperto, essendo stato in gioventù molto più vicino al mondo del nostro Platina che a quello dei curiali. TREVISAN Ne sono assolutamente consapevole: conosco bene anche le opere letterarie di quello che è ora il nostro Santo Padre, ma che è stato poeta laureato dell’imperatore Federico III, opere come la Storia dei due amanti o la commedia Chrisis o le poesie d’amore. Ma purtroppo breve è stato il periodo di godimento condiviso durante la sua visita. Né le bellezze del luogo né le squisitezze di maestro Martino hanno potuto essere apprezzate a lungo. Il clamore dei tempi che corrono ci invade, non importa quanto distanti e appartati siamo, e ci costringe – che lo vogliamo o no – ad occuparci di ciò che accade. E voi sapete, mio caro – non foss’altro perché è sulla bocca di tutti –, che io e il pontefice non la vediamo alla stessa maniera su queste cose. Tutt’altro. GONZAGA È inutile negare che anch’io ho udito voci a questo proposito e debbo dirvi, francamente, che ne sono rimasto tanto dispiaciuto quanto perplesso. Conoscendo entrambi, sia pure nel mio piccolo, non riesco proprio a spiegarmi dove possa essere il disaccordo. Si dice sulla questione della guerra ai turchi, ma questo mi pare proprio impossibile. Si sa bene quanto il nostro Santo Padre tenga a questa guerra, tanto da averne fatto la questione centrale del suo pontificato fin dalla sua elezione. Talmente importante da fargli intra14

prendere viaggi lunghi e faticosi ed affrontare i pericoli di una sede vacante, pur di avere la possibilità di smuovere a questa impresa i prìncipi cristiani. Ma voi questa crociata l’avevate già intrapresa. Nessuno può dimenticare le vostre gloriose gesta nel mare Egeo, al comando della flotta pontificia, già sotto il regno del papa che ha preceduto questo, Callisto III. Io non ero a Roma, ma ancora oggi si sentono i racconti della vostra partenza con la flotta direttamente da Roma: dieci galee, allestite alla Ripa di Santo Spirito, che salpano dopo la grandiosa cerimonia in cui il Santo Padre vi aveva consegnato il vessillo con la Croce. E poi, una volta giunto a destinazione, la fila delle vittorie, con la riconquista di Mitilene, Lemno, Taso, Samotracia, Naxos. E la difesa di Cipro e quella di Rodi, in aiuto ai travagliati cavalieri Ospitalieri, già una volta cacciati dai fanatici dell’Islam da Gerusalemme. Dunque se c’è una persona che è in prima linea nella battaglia per la difesa della nostra fede con le armi in pugno, quella siete voi, e l’altra è senz’altro il nostro pontefice. Quindi non riesco proprio a capire dove possano essere i motivi di disaccordo. TREVISAN Tutto ciò che avete detto è vero, ma non fatevi ingannare dalle apparenze. La mia campagna nell’Egeo è stata tutt’altro che gloriosa, e non certo per lo scarso valore dei combattenti. Passata la grande cerimonia della partenza, una volta arrivato a Napoli ho atteso invano le quindici galee che mi erano state promesse dal re Alfonso. Ho proseguito per la Sicilia, e anche lì ho atteso invano i contributi di navi promessi dagli altri Stati. Sono arrivato in Grecia, a Negroponte, e lì i veneziani mi hanno fatto il dono di una galea! Cosa potevo fare con questa miserabile flotta, puntare alla 15

riconquista di Costantinopoli? Ma non scherziamo! I turchi sono ben armati, ben motivati a combattere e per di più ci sovrastano di numero. Tutto quello che potevo fare era una guerra di corsa, più che una vera guerra, per cui le forze erano impari. E così ho fatto. Ho attaccato diversi presìdi, colpendo qui e lì, dove c’era meno difesa, e ritirandomi rapidamente nel sicuro di Rodi. Che poi il mio ristabilire deboli presìdi cristiani – affidati più alla Provvidenza divina che alla forza degli uomini – in qualche isola dell’Egeo sia passato in patria per una «riconquista», lo si deve solo all’ansioso desiderio di vedere, a tutti i costi, fermata l’avanzata dell’Islam. Per due anni ho fatto il possibile, ma soltanto per rendermi conto di quanto tutto ciò fosse inutile: con quelle forze potevo solo fare il solletico al turco, non certo fermarne l’avanzata, e meno che mai riconquistare alcunché. Così, alla morte di papa Callisto III, che mi aveva nominato e incaricato, deluso e sconsolato sono tornato in patria. Ed è inutile, oltre che ingiusto, che il nostro attuale pontefice, succeduto a Callisto, mi accusi – come ha fatto pochi giorni fa, sia pure velatamente – di aver abbandonato la guerra ai turchi, di aver «sciolto la flotta» – non c’era nulla da sciogliere, ahimè – e di aver «lasciato Rodi in disperazione», come se non ci fosse già stata prima. GONZAGA Sono turbato dalla gravità della situazione che descrivete e, francamente, ignoravo questa vostra sfortuna nel ricevere aiuti. TREVISAN Sfortuna? Non si tratta di sfortuna, purtroppo. Si tratta di comportamenti deliberati, ed è qui che sta il problema centrale della guerra ai turchi. Tutti i nostri cristianissimi Stati si indignano e giurano di voler combattere la minaccia 16

dell’Islam, che rischia ormai molto concretamente di arrivare alle nostre case. Ma lo dicono e lo proclamano a parole: nei fatti non fanno nulla. E per questo io sono stato lasciato solo. E sapete perché non fanno nulla? Perché sono così impegnati a combattersi l’un l’altro che la guerra ai turchi diventa una semplice pedina in questo gioco. Così se Venezia partecipa alla crociata, Milano potrebbe approfittarne per attaccarla e accaparrarsi i territori confinanti. E se Milano partecipa, magari con Venezia per evitare colpi di mano, può approfittarne Firenze oppure il re di Napoli. E così via. Né la situazione cambia se guardiamo ai non italiani. Il re di Francia e quello d’Inghilterra sono impegnati in una guerra durissima, come possono contribuire alla crociata? E se lo facesse uno dei due, l’altro resterebbe in condizioni di inferiorità. Mi dispiace dirlo, ma la proposta del nostro Santo Padre è ingenua al punto da sfiorare il ridicolo: far contribuire entrambe le potenze con un ugual numero di soldati in modo da non alterare l’equilibrio delle forze in campo! Ma come potrebbero truppe che si stanno reciprocamente scannando mettersi a collaborare, marciare sotto la stessa bandiera e aiutarsi l’un l’altra? E così lo stato islamico diventa ogni giorno più forte e presto o tardi – ma più presto che tardi – attaccherà la nostra Italia meridionale o addirittura la stessa Vienna, visto il ritmo con cui va risalendo la penisola balcanica. E i nostri cristianissimi prìncipi resteranno lì a guardare invocando la crociata, o al massimo invieranno qualche contributo tanto simbolico quanto ipocrita. GONZAGA Via, monsignore, mi sembrate davvero pessimista. E poi il nostro Santo Padre si è dato così tanto da fare, spendendosi in prima persona. Ha affrontato un lungo e im17

pervio viaggio verso Mantova per facilitare il convegno degli Stati cristiani e il loro impegno nella guerra santa. TREVISAN E cosa ha ottenuto, a parte la cortesissima accoglienza del vostro augusto genitore? Voi dovreste saperlo meglio di chiunque altro, dato che tutto ciò si è svolto a casa vostra. Dapprima l’umiliante attesa delle delegazioni, protrattasi per mesi, per vederle poi arrivare alla spicciolata e spesso anche di un rango quasi offensivo nei confronti del capo della cristianità, come quella dell’imperatore, giustamente rimandata indietro. Finanche Francesco Sforza, duca di Milano, che da Mantova dista assai poco, si è fatto aspettare ben quattro mesi prima di presentarsi, per poi andarsene in fretta e furia. E alla fine è stato anche l’unico principe a intervenire di persona. E che dire di Venezia – la potenza più importante di tutte se si vuole condurre una guerra per mare nell’Oriente mediterraneo –, i cui legati sono arrivati per ultimi e proprio quando non se ne sarebbe più potuto fare a meno! Già, ma Venezia aveva addirittura un’intesa ‘segreta’ – nota però a tutti – con i turchi, motivo per cui non solo era restìa a partecipare al convegno, ma ha fermamente impedito che si tenesse sul suo territorio, in Friuli, come il Santo Padre aveva desiderato. I turchi diventano persino alleati, per poter meglio combattere i propri avversari cristiani: ecco dove è finito lo spirito di crociata! E così, dopo infinite riunioni piene di dichiarazioni altisonanti, tutto finiva con lo stesso ritornello: ci stiamo se ci stanno pure gli altri, ma non si sa chi deve cominciare. Io conoscevo bene tale situazione e per questo ho cercato con ogni mezzo di evitare che Sua Santità prendesse questa strada, che avrebbe portato solo a uno svilimento del suo pre18

stigio e del suo potere. Ho provato in tutti i modi a fermarlo, a non farlo partire per Mantova, ma non c’è stato niente da fare. Tutto quello che ne ho guadagnato sono state le sue accuse di essere sprezzante nei suoi confronti, di considerarlo inesperto e improvvido; ingenuo nei confronti dei prìncipi e re cristiani che sperava di convincere, e volutamente ignorante della reale forza dei turchi. Se non fosse stato per lo splendido ritratto che, profittando delle lunghe more del convegno, sono riuscito a estorcere ad Andrea Mantegna, davvero un ben misero bilancio! GONZAGA Ma alla fine la crociata è stata proclamata col concorso di tutti. Sono state imposte le decime in tutti gli Stati per raccogliere il denaro necessario ad armare gli eserciti. TREVISAN Già, questo avveniva ben tre anni fa. Ma quanti Stati hanno applicato e riscosso queste decime? Nessuno, al di fuori del nostro. Dove sono le flotte e gli eserciti pronti a prendere il vessillo della croce e partire? L’unica flotta armata per questo scopo, a mia conoscenza, è quella di Giovanni d’Angiò, che ha fatto costruire ad Avignone 24 triremi, ma essa, come ben sapete, si è persa lungo la strada, per così dire: non è mai arrivata nell’Egeo per combattere i turchi. Si è fermata davanti alle coste del Regno di Napoli, per attaccarne il cristianissimo erede al trono, Ferrante d’Aragona! GONZAGA Non nego che ci siano stati dei ritardi, dei contrattempi, e persino delle vere e proprie defezioni. Ma tutto ciò, lungi dall’abbattere il Santo Padre, sembra aver fortificato la sua determinazione e, da quanto si sente dire, mi pare che siamo alla vigilia di eventi importantissimi per questa causa. 19

TREVISAN E questa, purtroppo, è la parte più triste, o forse dovrei dire più tragica. Voi non avete idea di cosa ha in mente di fare ora Sua Santità! Dopo aver atteso inutilmente in questi tre anni, ha infatti capito il totale fallimento della sua missione a Mantova. Ha confessato di essere piombato in uno stato di disperazione, di non avere più alcuna risorsa di fronte all’ingordigia e all’egoismo degli Stati cristiani. E allora – sicuramente ispirato dalla Divina Provvidenza – ha partorito un’idea incredibile: mettersi a capo delle sue truppe e partire lui stesso per la crociata. «Questa decisione, una volta resa nota, sarà simile a un tuono che risveglierà le menti da un sonno profondo e spingerà i fedeli a prodigarsi per difendere la religione. Chi potrà, appresa l’iniziativa del papa in persona, restare indietro? Questo è l’unico modo per svegliare i cristiani addormentati e i loro re: mostrare che il papa è disposto a sacrificare, per il nome di Cristo, il suo stesso corpo. Forse ascolteranno più volentieri un ‘venite’ anziché un ‘andate’». Così mi ha parlato pochi giorni fa. Vi rendete conto? E purtroppo le nuove miniere di allume scoperte alla Tolfa – che lui dice essere un eloquente segno divino – gli permettono, con i loro proventi, di armare una flotta: non sufficiente – nemmeno lontanamente – a sconfiggere i turchi, ma sufficiente a partire. Renderà pubblica questa sua decisione tra poco, e con l’inizio della prossima buona stagione si recherà ad Ancona e da lì salperà per l’Oriente. GONZAGA Ma Sua Santità è un uomo anziano e anche abbastanza malandato nel fisico. Non è assolutamente in grado di sostenere una campagna militare! Forse il suo sarà solo un gesto simbolico: appena più validi condottieri, spronati dal suo esempio e per tema di vergogna, accorreranno 20

– e dopo un tal gesto non potranno non farlo – vedrete che si farà da parte. TREVISAN Permettetemi di dissentire. Innanzitutto, Sua Santità mi è apparso assolutamente determinato a fare quanto dichiara, a maggior ra gione quando gli si fa notare l’assoluta sproporzione tra il compito da affrontare e la sua persona fisica: si sente allora in lui la voce del martirio. Inoltre, se vuole ottenere l’effetto desiderato deve essere assolutamente credibile, e ciò riesce bene solo se veramente si crede. Nonostante ciò, io continuo a pensare che non servirà. Non ci sarà alcun concorso di re e prìncipi a seguire il Santo Padre sotto il vessillo della croce, come avvenne quattro secoli fa. Ormai i tempi e gli spiriti sono assai diversi. GONZAGA E io, se me ne date il permesso, spero proprio che voi vi sbagliate. E mi piacerebbe sentire come la pensano altre persone su questo importantissimo tema, magari persone che non siano direttamente implicate, come noi, nel governo della Chiesa. E quale migliore occasione abbiamo qui, mentre a questa tavola siede un colto pensatore come messer Bartolomeo Platina? TREVISAN Oh, certamente. Sarà un vero piacere ascoltarlo. Ma prima fermiamoci un istante e consoliamoci un po’ da questi tristi pensieri – se possibile – godendo di un’altra delle prelibatezze che il nostro maestro cuoco ci ha appena mandato in tavola. Questo si chiama Mirrause ed è di origine catalana, a quanto dicono. Si arrostiscono dei capponi allo spiedo, ma solo a metà, e si tagliano in pezzi. Si prendono poi delle mandorle ben tostate e si pestano insieme a pane abbrustolito e qualche rosso d’uovo e si scioglie il tutto in aceto e brodo. 21

Si aggiunge zenzero, e un bel po’ di zucchero e cannella, e si versa questa salsa sopra i pezzi di carne semiarrostiti. Si fa poi stufare a fuoco lento fino a completare la cottura, ed ecco il risultato. Assaggiate. GONZAGA Anche questo è assolutamente delizioso. E vedo pure che non vi limitate a gustare i vostri piatti, ma sapete addirittura come si preparano e quali sono gli ingredienti. TREVISAN Avete ragione, caro amico. Vi devo confessare che ho una vera passione per i buoni cibi e non posso fare a meno di essere curioso di capire attraverso quali procedimenti essi vengano creati. Il mio cuoco, maestro Martino, non soltanto è uno dei migliori – per me, sicuramente il migliore –, ma ha anche la grande pazienza di mostrarmi e spiegarmi come si realizzano queste prelibatezze, che non bisogna temere di annoverare tra le delizie della nostra vita. Ma torniamo ai nostri gravi argomenti. Dunque, messer Platina, qual è il vostro pensiero in merito? PLATINA Vi prego di perdonarmi, mio signore, ma io non risponderò a tale quesito. Innanzitutto perché sarebbe temerario argomentare con voi su temi che riguardano la guerra. Io sono stato soldato negli anni della prima giovinezza e già allora il vostro nome era temuto e rispettato: nessuno meglio di voi sapeva organizzare e guidare condotte alla guerra. Avevo solo diciannove anni – ma il ricordo è vivido come se fosse ora – quando vi vidi sul campo di battaglia. Chiuso nella vostra lucida armatura incutevate terrore al solo passaggio: «il Patriarca di Aquileia!». Assistetti alla vostra splendida vittoria – dopo un durissimo scontro – su Niccolò Piccinino, nella battaglia di Anghiari, in un caldissimo giorno di fine 22

Leonardo da Vinci, Battaglia di Anghiari (copia di Gérard Edelinck su copia di P.P. Rubens) (Londra, British Museum). © 2016 The Trustees of the British Museum c/o Scala, Firenze . 23

giugno di più di vent’anni fa. Io militavo, da semplice soldato, proprio con le truppe milanesi del Piccinino, mentre voi comandavate quelle papali e fiorentine alleate. Da lì avete proseguito di vittoria in vittoria, riconquistando la sicurezza nelle terre della Chiesa e riconducendo il papa Eugenio IV nella legittima dimora di Roma, da cui, costretto a fuggire, era rimasto lontano per nove anni. E chi non ricorda il trionfo che avete celebrato a Roma al Natale di due anni dopo, proprio come un antico condottiero romano? Da allora le vostre campagne e le vostre vittorie non si possono nemmeno contare, fino a quelle in Oriente che il cardinale Gonzaga ricordava poco fa, le cui difficoltà non hanno fatto altro che mettere ancora più in luce le vostre capacità e il vostro valore. Io, invece, monsignore, dopo quelle prime esperienze giovanili ho abbandonato del tutto il mestiere delle armi e mi sono dedicato, come ben sapete, agli studi, soprattutto quelli del nostro antico e splendido passato. L’esperienza militare, però, è stata tutt’altro che irrilevante ai fini di questa mia decisione, anzi. Mi ha costretto a riflettere sempre di più che doveva esserci un altro modo, più ‘umano’ e meno bestiale, per risolvere le divergenze, che non lo scontro armato. È così che mi sono accostato inizialmente agli «studi umani». E questo mio ‘rigetto’ rappresenta l’altro motivo per cui non posso rispondere al vostro quesito. GONZAGA Ah, messer Platina, volesse il cielo che i problemi di cui stiamo discutendo potessero essere risolti nelle auliche stanze dei vostri studi, immersi in amene letture e pacate discussioni; che i libri del passato, veri pozzi di conoscenza da voi sodali così amorevolmente recuperati, contenessero un’impossibile risposta! 24

PLATINA Avete perfettamente ragione, monsignore: cercare nei testi – antichi o moderni che siano – queste risposte sarebbe sterile e vano esercizio. E so bene che noi «sodali» – come avete avuto la bontà di chiamarci – di Roma, di Firenze o di Napoli passiamo spesso per degli stravaganti che vogliono resuscitare l’antico, e che per questo curioso trastullo passano il loro tempo a scavare e disseppellire vuoi tra le rovine antiche vuoi nelle biblioteche. Ma non è affatto così: questa ricerca, questa riscoperta, non è fine a se stessa; non serve a vagheggiare un dorato passato scomparso, in cui tutto era migliore, più bello. Serve a fornirci degli «exempla» di valori e di vita molto diversi da quelli oggi dominanti. Mettono l’uomo al centro dell’universo, e non in castigo in un cantuccio; mostrano che alla sua azione tutto è possibile e che ad essa vanno affidate le sorti degli eventi, piuttosto che all’attesa di un aiuto terreno o celeste. E infine, che l’uomo ha un dovere, prima che un diritto, di godere di tutto ciò che della meravigliosa vita del creato a lui si offre, e non di privarsi, astenersi e soffrire. Il nostro lavoro sui testi antichi è lontanissimo da ogni ideale di vita contemplativa, dedita al puro studio; al contrario, è il motore fondamentale di una vita attiva. Noi – e perdonate la nostra arroganza – il mondo lo vogliamo cambiare perché pensiamo che problemi gravi, come quelli che poco fa dibattevamo, si potranno avviare a soluzione solo dopo che un grande e drastico mutamento nel modo di pensare e vedere sarà intervenuto: solo dopo una grande rivoluzione culturale. Per questo mettiamo in atto, a volte, comportamenti eterodossi: sono provocazioni per scuotere le coscienze, per far nascere il dubbio, non pericolosi attentati alla morale, o blasfemie, di cui taluno ci accusa. 25

GONZAGA Bisogna ammettere, tuttavia, che talvolta esagerate davvero! E non intendo tanto le vostre cerimonie pagane, quelle in cui vestiti di toga romana vi recate nelle catacombe a compiere chissà quali rituali: ho abbastanza spirito ironico per non prendere sul serio queste rievocazioni. Ma come si fa, invece, a non prendere sul serio l’oscenità torrenziale e gratuita dell’Hermaphroditus, la raccolta di epigrammi del vostro collega, il Panormita. Io non sono certo un moralista, ma in questo caso è difficile non scorgere fin dalla prima pagina un gusto per la perversione fine a se stessa: vi si spiega, infatti, che il titolo medesimo non è riferito agli strani e rari esseri che questo nome propriamente designa, ma al ben più prosaico fatto che le oscenità sono equamente suddivise tra l’organo sessuale maschile e quello femminile! PLATINA Questo è proprio il caso paradigmatico, per così dire. Innanzitutto non vi sarà sfuggita la caratteristica fondamentale dell’opera – e forse la più apprezzata anche dai suoi detrattori –, che è la grande raffinatezza del suo stile. Il suo verso latino è all’altezza dei migliori autori classici. Questo già di per sé spinge il lettore a riflettere su come bellezza ed eleganza possano coniugarsi anche con quella che è normalmente ritenuta materia vilissima. Ma poi, dov’è lo scandalo? L’arte non è la vita – se scrivo versi su atti osceni non significa che ad essi mi dedico nella vita –: l’arte è finzione, e come tale deve essere libera di trattare qualunque argomento. E se infine queste oscenità ci divertono, non si vede perché dovremmo privarcene: significa che una parte della natura umana è fatta di cose simili, e non può esserci alcun danno nel provare piacere per qualcosa che non fa male ad altri. E in genere, tutto ciò verso cui inclina la natura umana è degno di essere preso in considerazione, ana26

lizzato e studiato, perché, lo si voglia o no, da tali inclinazioni dipende l’azione concreta dell’uomo: ignorarle, nasconderle o negarle significa – a parte ogni ipocrisia – escludere la possibilità di un’azione efficace. Per questo noi ci occupiamo di mille argomenti diversi, e non amiamo i grandi sistemi filosofici, dove ogni cosa è collocata, in base a pure deduzioni logiche, una volta per tutte: preferiamo invece osservare e descrivere ciò che accade realmente, tanto nell’uomo quanto nella natura. TREVISAN Il discorso del nostro amico mi fa venire in mente una curiosa ma interessantissima opera del mio grande amico, nonché collega del nostro Platina, Poggio Bracciolini, deceduto ahimè qualche anno fa. Quell’opera tratta del denaro – argomento abbastanza insolito – ma soprattutto ne tratta in maniera assolutamente non convenzionale. La visione negativa ed eticamente dispregiativa del denaro vi viene infatti rovesciata. Innanzitutto – così vi si sostiene – desiderare denaro è nella natura dell’uomo, perché il denaro fa stare meglio e stare meglio è il fine di ogni azione umana. Ma soprattutto è proprio il desiderare più denaro di quanto occorra o di quanto sia necessario al sostentamento che permette lo sviluppo della civiltà, delle arti e in genere delle cose belle. È questo «sovrappiù» che consente di costruire ville e palazzi monumentali, ma anche templi e ospedali, ed è con esso che vengono mantenuti artisti e letterati. Se ci si accontentasse di bastare a se stessi, e ancor più se praticassimo tutti la povertà, tutto ciò verrebbe meno e la società tornerebbe a essere rozza e primitiva. Persone dedite all’accumulo di denaro – che Poggio chiama «avarizia» – sono in realtà benefattori della società. Una tesi – dovete ammettere – alquanto singolare, ma non facile da contraddire. 27

PLATINA Mi avete chiamato collega di un tale illustre personaggio: è un titolo che assolutamente non merito. Le mie imprese non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle sue. Basterebbe ricordare che Bracciolini ci ha restituito una delle opere più grandi dell’umanità, il De rerum natura di Lucrezio, e con essa la vera formulazione della filosofia di Epicuro, riportata alla luce dopo secoli di fraintendimenti e distorsioni. Nonché la nozione centrale di tale filosofia, quella inscritta nel poema al primo verso: la «voluptas», il piacere, scopo ultimo dell’agire umano su questa terra. Perché l’essere umano è anima e corpo, e il corpo è uscito dalle mani del Creatore tanto quanto l’anima, e a lui dobbiamo rispetto, altrimenti sarebbe del tutto inutile la nostra venuta sulla terra. Bisogna ricordare che anche la terra e la natura sono opera di Dio creatore. Conservare il corpo, farlo star bene, significa vivere in accordo con la natura, e questo si ottiene evitando dolori e sofferenze e ricercando il piacere. Astinenze e privazioni, lungi dall’essere un bene, contraddicono la divinità della natura: se il voto di castità si dovesse generalizzare a tutto il genere umano – e di solito delle cose buone ci si augura che si generalizzino – esso si estinguerebbe. Non a caso, il piacere è in cima al soddisfacimento della forza generatrice. E invece proprio la demonizzazione del piacere è spesso causa di quegli eccessi che con troppa facilità si attribuiscono al soddisfacimento del piacere in genere: chi è a lungo privato o sa di poterlo essere tende, infatti, ad eccedere, ad approfittare di ogni occasione, come accade ad assetati e affamati. Chi invece è consapevole che questo è uno stato naturale e liberamente appetibile ricerca un piacere «giusto» o una «honesta voluptas», per dirla alla latina. Un piacere il cui soddisfacimento innanzitutto non danneggi alcun altro, e serva poi a migliorare lo stato del proprio corpo, non a peg28

giorarlo. Starà allora di necessità lontano dagli eccessi, per la semplice considerazione che, al di là di un momentaneo soddisfacimento, essi peggiorano la condizione del nostro corpo. E così via. Come potete constatare, non v’è nulla che attenti alla religione o alla morale in un simile discorso, anzi ve n’è, semmai, un’estensione. TREVISAN A proposito di «piacere», messer Platina, lasciatemi interrompere il vostro discorso per farvene notare uno, che non sarà tra quelli che dottamente richiamate ma che, vi assicuro, è fonte di incredibile appagamento. Il nostro maestro Martino ha infatti mandato in tavola una delle sue preparazioni preferite, il Biancomangiare. Vi invito a gustarne, sia pure «onestamente», perché di uguali non ne troverete in altre tavole. Si prepara pestando finemente le mandorle e aggiungendovi un petto di cappone mezzo cotto e sottilmente sfilettato. Poi si unisce, sempre pestando, zenzero, agresto e un bel po’ di zucchero fino. Si mette sul fuoco e si rimesta costantemente fino a cottura completa. Poi si serve come minestra o come salsa se la si fa infittire di più. PLATINA Eccezionale e purtuttavia di una straordinaria semplicità, stando a quanto avete descritto. Ne ho assaggiate diverse versioni, molto più complicate, ma nessuna così buona. Permettetemi, a questo proposito, di approfittare della vostra passione per il buon cibo per mettervi a parte di un mio progetto e chiedervi un gran favore. Vedete, il piacere del cibo è un altro di quei temi tradizionalmente maltrattati. Appena lo si nomina si pensa subito alla ghiottoneria, al vizio capitale della gola, all’ingordigia, e di converso alla santità – e sanità – del digiuno o della privazione. Sarebbe mia intenzione scrivere, invece, un piccolo 29

trattato sul piacere del cibo, ma sul piacere inteso nel modo di cui abbiamo appena parlato. Un piacere giusto e sano, un piacere, cioè, che appaga i nostri sensi ma conduce anche alla salute del corpo, alla «valetudo» sulla quale tanto insistevano i nostri padri antichi. Sono in grado di trattare adeguatamente quest’ultimo punto, affidandomi agli insegnamenti dei grandi cultori della scienza medica del passato – Ippocrate, Galeno, Celso e Dioscoride –, così come sono in grado di trattare di ciò che di commestibile ci offre il mondo naturale, basandomi qui sulle opere di Columella, Varrone, Catone e Plinio. Tuttavia un trattato di questo genere, per essere veramente utile, deve anche – anzi, innanzitutto – insegnare come si preparano cibi che diano piacere, e che diano un piacere giusto anche nel senso che solo a questo scopo siano rivolti e non a quello di stupire i commensali o mostrare loro – magari attraverso l’inutile moltiplicazione di ingredienti rari e costosi – la ricchezza del padrone di casa, come purtroppo tante volte accade quando sediamo a tavole altolocate. Mi sembra invece che il vostro cuoco non solo prepari pietanze deliziose, capaci di appagare pienamente i nostri sensi, ma altresì rifugga – di certo da voi ispirato – da ogni inutile eccesso tanto nella preparazione quanto nella presentazione di queste pietanze. Vi chiederei allora, per realizzare il mio progetto, di poter usufruire delle conoscenze del vostro straordinario cuoco, tanto più se, come avete detto, egli è in grado di spiegare e illustrare quanto va facendo, cosa che molti maestri di cucina, pur bravissimi, non sono in grado di fare. Essi sanno fare, ovviamente, ma non tradurre verbalmente ciò che fanno in una maniera chiara e ordinata, adatta alla scrittura. Naturalmente, a prescindere dal vostro permesso, il maestro dovrà 30

essere consenziente e andrà garantito che questo impegno non disturbi in alcun modo la cura primaria della sua importantissima attività al servizio della vostra casa e della vostra persona. Che ne dite, mio signore? TREVISAN Mi sembra una bellissima idea. In questo modo anche le preparazioni del maestro Martino riceveranno lustro e diffusione. E poi, mio caro Platina, dovete sapere che ho anche una ragione personale per aderire a un simile progetto. Se voi davvero argomenterete a favore della legittimità del piacere del cibo ne verrà anche pienamente riscattata la dubbia fama che la mia passione riscuote. Sapete come sono soprannominato, vero? Il cardinal Lucullo! Perciò procediamo immediatamente e chiamiamo subito il maestro Martino. PLATINA Vi ringrazio infinitamente. GONZAGA Come al solito, la vostra generosità è pari solo alla vostra lungimiranza. MARTINO Mio signore, mi avete fatto chiamare nel mezzo del servizio e qui, di fronte ai vostri ospiti: devo aver commesso qualche imperdonabile errore di cui mi chiederete conto. TREVISAN Niente di tutto ciò, mio caro maestro: il vostro servizio procede perfettamente e con nostro grande godimento, come sempre. La ragione per volervi qui con noi è tutt’altra. Messer Platina, qui presente, ha concepito un singolare progetto per realizzare il quale ha bisogno del vostro aiuto. MARTINO Il mio aiuto? E cosa mai se ne farebbe? Io non so fare nulla, a parte cucinare. 31

TREVISAN Precisamente, ma è proprio questo ciò che gli occorre. O meglio, a messer Platina serve la vostra conoscenza del cucinare. Vedete, il nostro amico vorrebbe scrivere un trattatello sul... piacere del cibo! E su come esso possa essere non soltanto legittimo ma anche giovevole: su come un piacere che non sia smodato, fine a se stesso, ma sia «giusto», si accordi perfettamente con il perseguimento di una buona salute. Ho espresso bene la vostra intenzione, messer Platina? PLATINA Meglio non avrei potuto fare io stesso. Aggiungo solo che non essendo uno dei soliti trattati astratti – basati sul dire degli altri o su idee a priori, come spesso siamo abituati a vedere –, ma volendomi io basare sulla esperienza diretta e volendo che il mio scritto possa essere realmente utile e utilizzabile, è essenziale che esso contenga istruzioni vere, concrete e sperimentate, per preparare il cibo in modo da procurare quel piacere giusto e sano che il cardinale ha appena menzionato. E se quello che ci avete servito è un indice della vostra conoscenza in materia di preparazione di pietanze e se, come ho appreso direttamente dal cardinale, voi siete in grado di tradurre in istruzioni precise tale conoscenza, beh, allora credo di poter dire che non potrei trovare persona migliore di voi per collaborare a quest’impresa. MARTINO Signore, voi mi confondete! PLATINA La bontà superiore delle vostre preparazioni è provata da quanto siamo venuti gustando finora ed è assolutamente fuori discussione. Al mio scopo, però, questo non basta. È mia intenzione comporre quest’opera secondo tutte le regole della trattatistica più seria e colta, e dunque sarà scritta necessariamente in latino, di modo che possa avere diffusione 32

universale. Avrei bisogno, quindi, di lavorare su un testo già scritto, da poter tradurre ed elaborare secondo le regole della migliore prosa. Questo testo, inoltre, non può essere un semplice elenco di ricette accatastate alla rinfusa, ma dovrebbe avere già un’organizzazione, dato che non potrei dargliela io che di questa materia non m’intendo affatto, se non come fruitore. Capisco di chiedervi qualcosa che non è direttamente legato alla vostra attività e che implica un certo impegno, ma il vostro ruolo sarebbe espressamente riconosciuto nell’opera e vi posso assicurare che ne ricevereste una fama incomparabile rispetto a quella dei vostri colleghi, fossero pur bravi quanto voi. MARTINO Signore, io non so se sono all’altezza di quanto mi chiedete e vi aspettate da me, né sulla preparazione dei cibi né, tantomeno, sulla descrizione dell’operare del cuoco. Posso dirvi, tuttavia, che così come avete potuto assaggiare le mie preparazioni e giudicarne la qualità, potrei essere in grado, per puro caso, di offrirvi anche un saggio del mio modestissimo modo di descrivere in forma scritta queste preparazioni, di modo che possiate valutarne l’appropriatezza per la stesura del vostro trattato. Accade infatti che da diversi anni io sia andato trascrivendo le ricette delle mie preparazioni e abbia anche cercato di dotarle di un ordinamento che abbia senso e utilità. Ho utilizzato a questo proposito due fondamentali criteri ordinatori, quello del genere dell’ingrediente principale – carne, pesce, selvaggina, volatili, ecc. – e quello delle modalità di cottura – arrosti, lessi, pasticci in crosta, fritti, ecc. PLATINA Ma questo è straordinario! Al di là delle mie migliori aspettative. Se voi siete d’accordo a condividere 33

quest’impresa, e, naturalmente, se il cardinale darà il suo consenso a lasciarvi la libertà necessaria, io vorrei passare subito all’azione. MARTINO Messer Platina, io sono onoratissimo di una simile proposta, ma devo subito avvertirvi che quello che ho a disposizione è lontanissimo dall’essere completo. Si tratta di appunti che devono essere elaborati e, soprattutto, scrupolosamente verificati: non vorrete certo che essi contengano qualche errore! Inoltre, benché sia felicissimo di dedicarmi a questa impresa, dovete considerare che potrò farlo solo nei limitati spazi che la mia attività fondamentale – il servizio alla tavola del cardinale – mi lascia liberi. PLATINA Perdonate la mia irruenza, dettata dall’entusiasmo. Naturalmente prendetevi tutto il tempo necessario: l’accuratezza del lavoro è più importante di qualunque altra cosa. Se me lo permetterete, anzi, questo tempo sarà utilissimo anche per me: potrei venire a trovarvi nel vostro regno e cominciare a familiarizzare con la «materia prima», per così dire, del trattato, per esserne ben più padrone al momento della scrittura. Anch’io, del resto, dovrò raccogliere e riordinare tutto il materiale necessario, al di là di quello squisitamente culinario. Se siamo d’accordo non ci resta che chiedere licenza e approvazione al nostro reverendissimo cardinale. MARTINO Non solo sono d’accordo con tutto quanto avete proposto, ma ne sono entusiasta. TREVISAN Ed io approvo il vostro progetto e vi acconsento con tutto il cuore, e vi auguro una felicissima riuscita. 34

MARTINO Per suggellare il nostro accordo vi darò subito la ricetta di questo piatto che ho appena mandato in tavola e che mi sembra riscuotere sempre un gran successo. Si tratta della Torta di amarene. Si pestano in un mortaio amarene snocciolate e rose rosse battute al coltello. Poi si aggiunge formaggio fresco e formaggio stagionato, in uguale quantità. Si aggiunge ancora zenzero, cannella, pepe e zucchero, e da ultimo quattro o cinque uova sbattute. Si amalgama tutto e si versa il composto in una torta di sfoglia che si farà cuocere da sopra e da sotto. TREVISAN Maestro Martino, se gli angeli mangiassero cibo terrestre, questo sarebbe il loro pasto! GONZAGA e PLATINA È proprio così. [Diciassette anni dopo, il 21 agosto 1480, a Cividale del Friuli, nella stamperia di Gerardo de Lisa] PLATINA Allora, la prossima da controllare è, a quanto pare, la ricetta delle Frittelle di fior di sambuco. Se avete la pazienza di leggermi il testo originale io lo seguirò sulla bozza per controllare che non vi siano errori. MARTINO Subito. Prendi del cacio fresco e del cacio vecchio e pestali insieme aggiungendo farina, bianchi d’uova, un po’ di latte e zucchero. PLATINA Caseo trito tum veteri, tum recenti, farinae parum, ovorum albamenta quaedam, lactis aliquid, saccari plusculum addes. Bene, avanti! MARTINO Macina molto bene tutte queste cose insieme, cavale dal mortaio, vi unirai fiori di sambuco interi e integri. 35

PLATINA Simul in eodem mortario conteres. Tritis e mortario in catinu translatis, flores sambuci integros supasperges et miscebis. Ed ecco l’errore! Non supasperges ma superasperges. Bisogna stare con gli occhi bene aperti, anche quando questo lavoro lo fanno i migliori artigiani di questa nuova tecnica – e il nostro Gerardo di Fiandra sicuramente lo è. Non è facile mantenere attenzione e concentrazione nel comporre i caratteri uno per uno. Ma una volta fatto bene questo delicato lavoro, la magia della nuova tecnologia permette di avere decine e decine di copie del testo, tutte rigorosamente identiche e dunque ugualmente accurate. E in un batter di ciglia, se lo confrontiamo con il tempo impiegato dai copisti. E, come se non bastasse, ad un costo irrisorio, che chiunque, chiunque sappia leggere e scrivere, può permettersi. Mio caro Martino, noi siamo stati fortunatissimi ad aver vissuto questa straordinaria rivoluzione nel corso della nostra vita e ad averne potuto approfittare. Essa promette, infatti, di cambiare radicalmente le nostre vite future, permettendo di diffondere la vera conoscenza fra tutti e ovunque. Per questo noi studiosi delle umane cose ne siamo entusiasti. MARTINO Debbo confessarvi che quando mi avete parlato di dare il libro «alle stampe» non ho capito di cosa si trattava. E questa, del resto, è la prima volta che vedo una bottega di stampa, con i suoi strani apparati. PLATINA Non è certamente colpa vostra. Dovete sapere che la prima bottega del genere aperta a Roma – e, a quanto ne so, in tutto il territorio italico –, quella del signor Ulrich Han, da noi chiamato Gallus, è del 1467, e cioè dopo che voi avevate lasciato Roma. 36

MARTINO Dovetti farlo, purtroppo. Nel 1465 il mio padrone, l’illustre cardinale Trevisan, venne a mancare e, oltre alla enorme tristezza che provai per la sua dipartita, sarebbe stato per me molto difficile trovare una posizione come quella di cui godevo al servizio di un uomo che così profondamente amava e capiva – e, solo per rispetto, non oserei dire condivideva – il risultato delle mie fatiche. Preferii così tornarmene qui nel Nord, dalle mie parti. Del resto, non credo di dover ricordare a voi queste cose: se non fosse stato per il cardinale Trevisan noi oggi non saremmo qui insieme a ultimare quest’opera. PLATINA E come potrei dimenticarlo! Ricordo benissimo quel giorno di diciassette anni fa in cui ci fece incontrare nella sua magnifica villa di Albano e nel quale cominciò la nostra collaborazione. Purtroppo ricordo altrettanto bene i suoi discorsi sulla guerra ai turchi, che si sono rivelati – e, ahimè, si stanno sempre più rivelando – profetici. Lui, da solo (debbo dire che anch’io fui molto dubbioso), sostenne che il papa, nonostante la sua azione eclatante – quella di mettersi personalmente a capo della crociata per arrestare l’avanzata dell’Islam –, sarebbe stato lasciato solo per il prevalere del cinico interesse dei singoli Stati cristiani cui aveva fatto appello. E così fu. Vanamente Pio II affrontò, l’anno dopo il nostro incontro, il faticosissimo viaggio ad Ancona, da dove sperava di salpare al comando di una grande flotta crociata per andare a riconquistare Costantinopoli. In quel caldissimo agosto non vi trovò nessuno, nemmeno le galee veneziane che avrebbero dovuto essere lì anche solo per interesse personale, giacché gli attacchi ai suoi territori in Grecia – come quello culminato nella presa di Argo – si andavano moltiplicando. E neanche il duca di 37

Borgogna, nonostante il suo solenne voto di riconquistare Costantinopoli. La delusione dovette essere terribile, e io credo che fu questa a rendere debole il suo corpo già malandato e a farlo ammalare. Come in una farsa, il 12 agosto si presentarono in porto, al comando di un riluttante doge in persona, 12 galee veneziane, ma tre giorni dopo il papa spirò. Compiuti i dovuti onori, il doge e la sua flotta tornarono rapidamente da dove erano venuti: non ci sarebbe stata alcuna crociata. Né le cose cambiarono con l’avvento del suo successore, Paolo II, anzi. Nonostante fosse veneziano, e dell’antica famiglia dei Barbo, lasciò la sua città natale completamente sola nella lotta contro il turco che a quel punto coinvolgeva tutto il bacino dell’Egeo, per la difesa del Peloponneso e della stessa Eubea. Del resto le altre potenze italiane erano ben felici di vedere questo stato di cose: una Venezia paralizzata e in costante pericolo era una vera festa per gli Stati italiani, come ebbe modo di affermare esplicitamente l’ambasciatore fiorentino a Roma. Il risultato fu che il peso della guerra all’Islam gravò solo sugli Stati confinanti: quelli di terra, come l’Ungheria, la Boemia e l’Albania, e quelli di mare, come Venezia. Modesti contributi di denaro furono inviati da Paolo II al re ungherese, Mattia Corvino, e all’eroe della difesa albanese, Giorgio Scanderbeg. Addirittura, l’azione militare contro i turchi fu indebolita: il re di Boemia, Podĕbrady, fu accusato di eresia e scomunicato, e così divenne una priorità combatterlo, ancor più dei turchi, seconda la nota regola che il peggior nemico è quello interno. Intanto Maometto II ringraziava e continuava la sua avanzata. Morto Scanderbeg e indebolito il fronte orientale dalla guerra intestina, ormai rimaneva ben poco a fermare l’avanzata dello stato islamico. Ma nemmeno i primi arrivi dei profu38

ghi sulle coste italiane dell’Adriatico – privi di tutto, laceri, su barche di fortuna – servirono a smuovere le cose; e, nonostante il clamore suscitato, neanche la perdita dell’Eubea nel 1470, il più grande e importante possedimento greco dei veneziani. Grandi appelli, grandi recriminazioni, ma alla fine nessuna azione. L’anno dopo Paolo II moriva e bisogna dire che la sua azione in questo campo non poteva certo essere rimpianta. Purtuttavia essa si rivelò migliore, infinitamente migliore, di quella che esercitò sugli affari interni, dove attuò non una rivoluzione ma una vera e propria «devastazione» culturale. Ma io, che ne fui direttamente vittima, forse non sono la persona più adatta a parlarne. MARTINO Oh, ma dovete, messer Bartolomeo. Debbo dirvi che una delle ragioni che mi hanno portato qui a convegno con voi era proprio quella di udire dalla vostra viva voce quello che vi è capitato dopo che le nostre frequentazioni si sono interrotte a causa della mia partenza da Roma. Le notizie frammentarie che nel corso degli anni ho avuto da voi e da altri – e che non potevano essere altrimenti, considerata la delicatezza delle vicende – mi hanno delineato una storia che ha dell’incredibile, una vera e propria caduta e resurrezione. Bisogna che la racconti chi l’ha vissuta. PLATINA Voi stesso, caro Martino, foste testimone della mia prima disgrazia, proprio nel periodo in cui stavamo lavorando insieme a questo libro. MARTINO Oh, ricordo benissimo quella mattina in cui vi venni a cercare – neanche due mesi dopo l’incoronazione del nuovo papa, Paolo II – e scoprii che eravate stato incarcerato a Castel Sant’Angelo! 39

PLATINA Già, ma voi che avreste fatto al posto mio? Quello stesso anno avevo comprato – pagandola a caro prezzo – la carica di Abbreviatore nel nuovo Collegio istituito da Pio II, e non solo per motivi economici, ma perché mi permetteva di esercitare la mia professione di letterato in modo utile e in compagnia di tanti altri sodali letterati come me. Era un vero piacere lavorare e accompagnarsi a quella dotta e ricca schiera di circa settanta membri. E cosa fa il nuovo pontefice come primo atto del suo pontificato? Scioglie il Collegio e licenzia tutti, così, su due piedi, senza preavviso né giustificazione. Avremmo in seguito imparato che non si trattava solo di una ritorsione verso i «pieschi» – cioè coloro che erano stati per una qualunque ragione dalla parte del papa precedente, o anche solo immaginati tali – motivata dal volerli soppiantare con proprie clientele, ma di qualcosa di gran lunga peggiore: un vero e proprio attacco alla cultura moderna e un pauroso tentativo di ritorno all’oscurantismo. Ci lamentammo in tanti, a dire il vero, sia per l’offesa alle nostre persone e alla nostra professionalità, sia per il grave danno economico che ci veniva arrecato senza alcuna compensazione. Ma io – voi conoscete il mio carattere – mi lamentai forse un po’ più degli altri e, non riuscendo ad avere neanche un’occasione per spiegare a voce le mie ragioni, nonostante fossi stato in attesa in anticamera per più di venti notti, rispettando i defatiganti ritmi di lavoro del pontefice che vegliava di notte e dormiva di giorno, scrissi una lettera in cui minacciavo di appellarmi a un Concilio. Se c’era una cosa che mandava in bestia Paolo II era l’allusione a un’autorità al di sopra della sua: per questo era venuto meno persino alla capitolazione che aveva solennemente firmato con gli altri cardinali, all’inizio del conclave, sulla limitazione dei poteri assoluti del papa. Capitolazione che solo 40

il vostro padrone, il cardinale Trevisan, nella sua smisurata onestà, si era sdegnosamente rifiutato di firmare e che forse gli era costata l’elezione al pontificato. Fui portato «di peso» al cospetto del papa che, dopo avermi ricordato che «tutte le leggi sono nello scrigno del nostro petto», mi fece mettere i ferri ai piedi e portare a Sant’Angelo. E chissà quanto ci sarei rimasto se non fosse stato per il continuo intervento intercessorio del mio grande e nobile protettore, il cardinal Gonzaga, presente anch’egli, come ricorderete, a quel memorabile pranzo in cui ci conoscemmo. MARTINO Ricordo il vostro terribile aspetto quando foste liberato, tre o quattro mesi dopo, ma pensai che fosse finita, che si fosse trattato di un incidente, che vi sareste presto ristabilito e avremmo ripreso il nostro lavoro. E così fu, solo che neanche due mesi più tardi toccò a me essere colpito da una disgrazia: la morte del cardinale Trevisan, nel marzo del 1465. Quella stessa estate abbandonai Roma, lasciando nelle vostre mani il manoscritto finale delle mie ricette, così che voi poteste continuare il lavoro anche senza la mia presenza. È quello che è accaduto dopo che vorrei sentire. PLATINA Nei tre anni seguenti lavorai moltissimo, sia al nostro libro, completandone la prima stesura, sia a varie altre cosette, come una storia della città di Mantova. Ma furono anni durissimi dal punto di vista economico. Non avevo alcun lavoro, non avevo più nemmeno il mio piccolo capitale di risparmi, che avevo investito per acquistare la carica di Abbreviatore, né vi era speranza di un qualche altro lavoro in Curia: fu presto chiaro che, al di là della vicenda degli Abbreviatori, Paolo II sospettava di noi umanisti e ci detestava. Non è stato facile né bello, dipendere sempre dalla generosità 41

degli altri. Tuttavia ignoravo che quella mia condizione, per quanto miserevole, sarebbe stata infinitamente migliore di quella in cui stavo per precipitare. Una notte di febbraio del 1468 l’incubo si materializzò ancora una volta: fui di nuovo preso di peso, addirittura dalla tavola del cardinal Gonzaga, dove stavo cenando, e portato a Sant’Angelo. Questa volta in buona compagnia, poiché diversi sodali erano con me: Lucido Fosforo, Antonio Campano, Agostino Maffei. L’accusa era terribile: aver cospirato, insieme a Petreio, Callimaco e altri, che erano fuggiti, per attentare alla vita del papa. Vi era implicata anche la nostra guida culturale, Pomponio Leto, che in quel momento si trovava a Venezia: in pratica, l’intera Accademia Romana. Già la sola conoscenza delle persone accusate avrebbe dovuto rendere ridicola una simile accusa, non foss’altro che per la loro pura incapacità materiale di compiere simili azioni. Probabilmente Callimaco, che era una testa calda e si dilettava a coltivare idee estreme – ma solo a parole –, era andato blaterando qui e lì contro la figura dell’autocrate e in favore della nobile Repubblica romana; ma questo non era certo sufficiente a fare di lui un Bruto o un Cassio. C’era poi tutto il risentimento degli Abbreviatori cacciati, che, comprensibilmente, si erano lasciati andare ad auguri non felicissimi verso il pontefice. Ma di sostanza ce n’era ben poca, e dopo un po’ le accuse caddero, soprattutto quando non si trovò alcun riscontro oggettivo. Non prima però che ciascuno di noi venisse brutalmente torturato alla corda per farci confessare. Tuttavia non fummo liberati; anzi, ci piovve addosso un’altra gragnola di accuse – eresia, apostasia, sodomia, e persino paganesimo per la nostra celebrazione del Natale di Roma! – che svelava chiaramente il disegno di Paolo II: farla finita una volta per tutte con la «maledetta pianta» degli umanisti e della 42

loro cultura «moderna». Pomponio Leto fu estradato da Venezia e, condotto a Roma, venne a raggiungerci a Sant’Angelo. Anche in questo caso, niente di grave poté essere provato; restammo però in prigione quasi un anno e mezzo prima di venire finalmente liberati, e l’Accademia fu sciolta per sempre. MARTINO Una vicenda davvero terribile. Di una cosa soltanto sono lieto: che non abbia avuto a viverla il cardinale mio padrone, che tanto amava e rispettava gli umanisti e la loro cultura, come mostrò assai bene nell’approvare il nostro stravagante progetto. PLATINA Rimesso in libertà, tornai comunque nella stessa condizione indigente di prima, con in più la salute rovinata dal lungo e freddissimo inverno passato a Sant’Angelo e dagli abusi che il mio corpo aveva dovuto subire per la tortura. Mi venne nuovamente in soccorso il mio consueto salvatore, il cardinal Gonzaga: seriamente preoccupato per il mio stato di salute, mi portò con sé alle terme di Petriolo, nonostante avessi il divieto assoluto di lasciare la città. Trascorsero così altri due anni, senza che riuscissi a trovare nulla: per me le porte erano ancora più chiuse, tranne quella del mio protettore, e di ciò non vedevo la fine. Ma proprio quando stavo – debbo confessarlo – per abbandonarmi alla disperazione, due eventi casuali rivoltarono la mia vita. Il primo: Paolo II morì improvvisamente, quando sembrava che la sua salute di ferro lo avrebbe mantenuto a lungo in vita, almeno tanto da spingerlo a proclamare un Giubileo per il 1475. Il secondo: fu eletto papa Francesco della Rovere, Generale dei Francescani, con il nome di Sisto IV. Se ero stato nel fondo dell’abisso, adesso risorgevo per ascendere al culmine della vetta. 43

Non si sarebbe potuta immaginare, infatti, una personalità più diversa da Paolo II di quella del nuovo pontefice. Come il primo era stato rapido nello sciogliere il Collegio degli Abbreviatori e disperdere il suo patrimonio di intellettuali, altrettanto lo fu il secondo nel ricostituirlo, portandolo a ben settantadue membri. A me, poi, affidò il compito di scrivere, il più rapidamente possibile, una storia dei papi, moderna, critica, articolata, che uscisse dalla vecchia consuetudine della semplice annalistica. Mi misi al lavoro alacremente e riuscii a consegnare il manoscritto proprio all’inizio dell’anno giubilare. Nel frattempo Sisto IV, animato non solo da grande amore per la cultura e l’arte, ma anche da una grande passione civile, restaurò ed eresse innumerevoli monumenti. Primo fra tutti un nuovo ponte, che porta il suo nome, situato più o meno a metà strada tra i due unici ponti esistenti nell’Urbe: il ponte dell’Angelo e quello dell’Isola. Era dai tempi degli antichi romani che non si costruiva un ponte a Roma! E poi le chiese: Santa Maria del Popolo, Sant’Agostino, San Pietro in Montorio, San Vitale, San Cosimato, e tante altre ancora. Le principali strade di Roma, e soprattutto quelle più interessate dal Giubileo, vicino San Pietro, allargate e lastricate. E poi il grandioso rifacimento e potenziamento dell’Ospedale di Santo Spirito, un’istituzione così importante per alleviare le sofferenze. Per non parlare del grande regalo che ha fatto alla cittadinanza romana, facendo portare in Campidoglio – dal chiuso del Laterano – alcune delle meravigliose statue di bronzo antiche lì conservate, tra cui la grande testa di Costantino e, soprattutto, il simbolo di Roma, la Lupa: i romani l’hanno talmente apprezzata da farla «completare» con i due piccoli gemelli da lei allattati. Ora sono visibili a tutti nel fronte e nel cortile del Palazzo dei Conservatori. 44

La Lupa capitolina (Roma, Musei Capitolini). © 2016. Foto Scala, Firenze. 45

Ma forse la più splendida delle nuove creazioni è la cappella in Vaticano dedicata a Maria Assunta in Cielo – ma che già tutti chiamano «Sistina» –, per affrescare la quale il papa ha fatto venire a Roma praticamente tutti i più grandi artisti contemporanei: Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio e tanti altri. MARTINO Stento a credere a tutto quello che mi state raccontando: non ho un bellissimo ricordo delle strade e dei monumenti di Roma, tutti piuttosto malandati. Come vorrei poterci venire ora e ammirare tutte queste meraviglie che mi andate descrivendo! PLATINA Ma forse la sua opera più importante è qualcosa di meno visibile, destinata però, a parer mio, a incidere profondamente sui modi di apprendere e diffondere la conoscenza, anche se non dovrei essere io a dirlo, dato che sono profondamente implicato in prima persona. Proprio nell’anno giubilare Sisto IV ha istituito la Biblioteca Vaticana rendendola pubblica, cioè aperta e liberamente consultabile da qualunque persona voglia accedere alle fonti di conoscenza in essa contenute. Un progresso enorme verso quella modernità che tutti noi spiriti letterati siamo andati da sempre auspicando e che ora vediamo realizzato. L’ha poi completamente rinnovata, ne ha ingrandito enormemente le collezioni – pensate che attualmente contiene più di tremila opere – e l’ha dotata di un’ampia sede con meravigliose sale di consultazione. Ha voluto inoltre ornare questo tempio della conoscenza con magnifici affreschi del grande Melozzo da Forlì, al centro dei quali ha voluto si raffigurasse l’atto in cui egli, circondato dai suoi più intimi collaboratori e familiari, nomina il prefetto della Biblioteca stessa. Ebbene, Martino, quel prefetto lì raffigurato sono io! 46

Melozzo da Forlì, Sisto IV nomina Bartolomeo Platina Prefetto della Biblioteca Vaticana (Roma, Musei Vaticani). © 2016. Foto Scala, Firenze. 47

MARTINO Questa poi! Avete ragione, siete proprio asceso alle stelle. D’altra parte, da come vi conosco io, è difficile immaginare qualcuno che possa svolgere un tale compito meglio di voi. PLATINA Vi ringrazio per la stima. E, in effetti, il lavoro per la Biblioteca fin da quando sono stato nominato, ormai cinque anni fa, mi ha assorbito completamente. Ho dovuto procedere a una riclassificazione e ricatalogazione delle collezioni, approntare strumenti che rendessero più agevole la consultazione, oltre che rispondere a un’infinita serie di pratiche amministrative. Per questo motivo non ho avuto tempo di occuparmi della correzione del primo testo che avevo preparato, quello prima della mia seconda carcerazione. Ma in un certo senso è stato meglio così, perché ora non soltanto possiamo utilizzare per la sua diffusione questa nuova meravigliosa tecnologia, ma abbiamo anche potuto aspettare che essa fosse un po’ più collaudata e sceglierci uno dei migliori esperti. MARTINO Ne sono felice anch’io, soprattutto perché la casuale collocazione di questa bottega nel Nord dell’Italia mi ha permesso di giungere fin qui e di potervi rincontrare di persona, dopo tanti anni. E sono soprattutto felice per voi, per i vostri meriti finalmente riconosciuti e per i vostri importanti successi. PLATINA Potrei dire che a questo punto tutto è perfetto – anche la mia situazione economica si è degnamente risollevata grazie al nuovo incarico – se non fosse per quel pericolo che sempre più ci sovrasta e ci minaccia tutti: l’inarrestabile avanzata dello stato islamico, che non conosce sosta. E purtroppo 48

anche il nostro attuale pontefice, nonostante la sua notevole capacità di agire e realizzare dimostrata in tutti i campi, non è riuscito a invertire questa sciagurata tendenza. Eppure, all’inizio del suo pontificato era sembrato davvero che potesse riuscirci: dopo tutto è stato l’unico a dar vita a una vera lega – sia pure limitata allo Stato pontificio, al regno di Napoli e alla Repubblica di Venezia –, ad armare una flotta e farla partire. Ben 144.000 ducati aveva profuso nei primi due anni del suo pontificato per costruire delle galee pontificie, che una volta unite, nella base di Rodi, a quelle veneziane e napoletane raggiungevano il ragguardevole numero di 87 navi da guerra, più numerosi trasporti. Aiutati anche dalla più fortunata delle circostanze – Maometto II non era in grado di rispondere adeguatamente essendo le sue forze impegnate a combattere sul confine orientale, in Anatolia, i turcomanni guidati da Uzun Hasan –, si erano ottenuti notevoli successi, come l’attacco ad Antalya – le catene infrante del suo porto sono ancora oggi esposte sulla porta della basilica di San Pietro – e quello a Smirne, con la sua distruzione quasi totale. Ma subito dopo erano ricominciate le discordie: sulla divisione del bottino, su come proseguire l’offensiva, sulle modalità di occupazione e su infinite altre questioni che portarono rapidamente al litigio e alla separazione. E così, anziché proseguire per Costantinopoli e sfruttare quest’occasione unica per riconquistarla all’Occidente, ciascuno fece rotta verso casa sua, amareggiando non poco il pontefice. L’occasione non si sarebbe ripetuta: l’anno dopo, il 1473, Maometto II riportò una grande vittoria su Uzun Hasan in Anatolia e poté liberamente tornare a martellare il fianco occidentale del suo impero. Naxos e Paros nell’Egeo, attacchi a Lepanto, conquista di Albania e Croazia e, inevitabilmente, 49

l’arrivo alle nostre porte: anzi, proprio qui, dove siamo ora. Tre anni fa venne attaccata Pordenone, ci furono incendi e saccheggi in tutta la provincia friulana. Tanto che l’anno scorso Venezia, ormai estenuata da tredici anni di guerra, ha dovuto arrendersi e firmare una pace che somiglia tanto a una capitolazione, perdendo per sempre non solo l’Eubea, la Maina e Lemno, ma anche Leucadia e Cefalonia, qui nell’Adriatico. Purtroppo le previsioni del nostro amato cardinale Trevisan vanno sempre più avverandosi. Ricordate le sue parole? L’Islam arriverà a Vienna, ci disse in quell’estate di diciassette anni fa, e ci sembrò una grande esagerazione; ebbene, oggi ci siamo molto vicini e la causa è la stessa da lui denunciata: la discordia e l’egoismo degli Stati cristiani, ciascuno attento al suo particolare. Le corti italiane hanno gioito quando Venezia ha capitolato! MARTINO Ma avete sentito cosa si dice proprio in questi giorni? Che una flotta turca, forte di migliaia di uomini, è sbarcata a Otranto e l’ha occupata. Sembra sia avvenuto neanche un mese fa. PLATINA Speriamo non sia vero, perché se lo è il nostro destino è segnato. Ecco l’effetto delle discordie: Venezia ha dovuto lasciare il campo e quindi il controllo dell’Adriatico, e Maometto II, che controlla tutta la costa dell’Albania, può facilmente valicare il brevissimo tratto di mare che separa Otranto da Valona e trasportare un intero esercito pronto a risalire e occupare l’Italia intera. Purtroppo, amico mio, noi non possiamo far nulla, ma solo continuare fiduciosi il nostro lavoro. Perciò lasciamo ricordi e pensieri e torniamo alla nostra correzione. 50

MARTINO A questo proposito, e prima che me lo dimentichi, siete sicuro di voler conservare nel libro questa esagerata citazione della mia persona: «Quale cuoco, o dèi immortali, può essere paragonato al mio Martino, dal quale ho imparato la maggior parte delle cose che vado scrivendo? Diresti che è un altro Carneade, se avessi occasione di ascoltarlo quando parla, improvvisando, degli argomenti che gli proponi»? PLATINA Certamente. Più sono venuto conoscendovi nei tanti anni trascorsi dal nostro primo incontro, quando decidemmo di dedicarci a quest’opera, più la vostra eccellenza si è andata manifestando. Ed è ora che creatori come voi siano conosciuti con nome e cognome, come lo sono gli autori, anziché rimanere nell’anonimato artigianale come è stato finora. Dunque riprendiamo dalle Frittelle di fior di sambuco. Ma prima che dimentichi ancora di chiedervelo, ditemi, siete d’accordo sul titolo, De honesta voluptate et valetudine? L’ho scelto perché mi sembra riassumere i concetti fondamentali che abbiamo posto alla base della nostra opera. In primis, come ci insegna il filosofo, il piacere, ma giusto, equilibrato, e questo conduce alla buona salute. Che ne dite? MARTINO Non saprei pensarne uno migliore. *** Contrariamente alle speranze di Platina, la notizia dello sbarco a Otranto risultò essere vera. Una forza di ben 15.000 turchi era sbarcata sulla costa salentina e in qualche settimana si era impadronita di Otranto, passando per le armi 800 51

cittadini. Come fu presto chiaro, non si trattava di una delle solite scorribande, ma di una vera e propria testa di ponte che, dopo essersi rafforzata trasportando truppe e armamenti attraverso il facile passaggio di mare del canale di Otranto, avrebbe puntato alla conquista del Regno di Napoli e risalito la penisola verso Roma. Queste, almeno, erano le intenzioni di Maometto II. Ma nonostante un brivido corresse per l’Italia – e soprattutto a Roma – nemmeno questo bastò a mettere in piedi una coalizione di Stati italiani che, sola, avrebbe potuto contrastare questo piano. A parole tutti proclamarono la volontà di aderire alla crociata, ma di fatto nessuno mosse un passo. Neanche il papa, che si guardò bene dallo spostare le sue truppe in aiuto al re di Napoli, con la scusa, ridicola, di dover proteggere i porti dell’Adriatico da eventuali altri attacchi turchi: in realtà, le truppe erano impiegate in guerre per dotare di un principato in Romagna il nipote, Girolamo Riario. E neppure i Medici a Firenze: l’esercito del re di Napoli stava combattendo proprio in Toscana per conquistare Siena, e dunque non si poteva che gioire del fatto che l’attacco turco lo costringesse a ritirarsi. Venezia, per parte sua, aveva appena concluso una pace con il sultano e non l’avrebbe certo infranta, dato che – come ebbero sovente a ricordare i suoi ambasciatori – nei quindici anni precedenti era stata lasciata praticamente sola a portare il peso della guerra allo stato islamico. Maometto II poteva dormire sonni tranquilli: la coalizione capace di sloggiarlo non si sarebbe mai materializzata. Fu il caso a salvare in extremis l’Italia (e forse l’Europa): Maometto II morì pochi mesi dopo, proprio mentre preparava la grande spedizione. Nello stato islamico si aprì una profonda crisi per la successione che vide i due figli del sul52

tano contrapposti in una vera e propria guerra civile. La forza d’occupazione di Otranto, rimasta senza guida, negoziò il rilascio della fortezza in cambio dell’incolumità e se ne tornò a casa militarmente imbattuta.

Capitolo II

Bartolomeo Scappi, il cuoco del papa asceta e digiunatore

Il 26 aprile 1569, a Roma, nelle cucine del palazzo papale «Polpette di storione, di quattro oncie l’una, arrostite allo spiedo, servite con uva passa cotta in vino e zucchero sopra». Era questa la successiva portata – la tredicesima – del primo servizio di cucina. Andavano verificate la presenza e, con l’occasione, la correttezza della ricetta per la sua preparazione. Così si mise a sfogliare il manoscritto al capitolo terzo, quello che trattava dei cibi che si potevano mangiare nei giorni di magro, dove erano tutte le ricette relative al pesce, e al principe di essi, lo storione. Dunque, ricetta X: Per sottestar pezzi di storione che siano stati in addobbo... Ricetta XII: Per far tommacelle di polpe di storione... Ricetta XIV: Per far cervellate di polpe di storione... Eccola finalmente, ricetta XV: Per far polpette di polpe di storione ripiene, cotte allo spiedo, e stufate e in diversi modi: Piglinosi libre dieci della polpa del storione parte nella pancia e parte nella schiena, e taglisi la parte più magra in polpette un palmo lunghe, tre dita larghe e alte un dito, e dianosi due botte per ciascheduna d’esse con la costa del coltello, e spolverizzinosi di fior di finocchio, sale e pepe e sbruffinosi con un poco di agresto, e con il restante della pancia facciasi una composizione in questo modo, 57

e cioè battasi minuta con li coltelli nel modo che si batte la salcizza, giungendovi cannella, noci moscate e garofani pesti insieme, che in tutto siano oncie due, e quattro oncie di agresto chiaro, mezza libra di zuccaro, zafferano e sale abbastanza, sei oncie d’uva passa di Corinto, una mano di herbette battute, cioè menta, maiorana e pimpinella, con un poco di serpillo, e con ogni cosa facciasi la detta composizione, e con essa si empiano le polpette, rivolgendole in sù come i cialdoni, e da poi inspedinosi [si infilino sullo spiedo] tramezzandole con foglie di lauro o di salvia, e faccianosi cuocere nel modo che si cuociono gli altri arrosti con foco gagliardetto. Acciò la composizione non venga a cascare e non rimangano asciutte, si piglierà quel grasso che cascherà nella iotta, e si mescolerà con un poco di agresto e zuccaro e se ne farà sapore [salsa] con il quale si serviranno le detta polpette quando saranno cotte.

Sembrava andare tutto bene. Anzi, ogni volta che rileggeva qualcuna delle sue ricette non poteva fare a meno di notare, con un certo orgoglio, come il dettaglio e la varietà delle sue indicazioni superassero di gran lunga quelli dei due ben noti volumi di cucina pubblicati a stampa: sia quello del Panunto (al secolo, Domenico Romoli) che, come lui, era stato al servizio di papi, sia quello del capostipite, il Messisbugo, il grande scalco del cardinale d’Este. Del Panunto bastava consultare la sezione dei menù previsti per i diversi periodi dell’anno per rendersi conto della relativa semplicità dei servizi: Antipasti, Lessi e Frutte, e talvolta aggiunta di Fritti, con quattro o cinque portate per servizio. Facevano naturalmente eccezione quelli dei banchetti per occasioni importanti, anche se pure questi difficilmente contemplavano più di una cinquantina di portate. Tutt’altra cosa erano i menù di Messisbugo, che riportavano tutti eventi effettivamente accaduti, come ad esempio la cena offerta da don Ercole d’Este domenica 24 gennaio 1529 58

a 104 eccellenti convitati nella Sala Grande di corte a Ferrara. Cena per la quale furono allestite e poste sulla tavola, una dopo l’altra, tre serie di grandi sculture di zucchero, rappresentanti Ercole e il leone, Ercole e l’idra, Ercole e il toro, tutte ovviamente in onore dell’ospite. La cena prevedeva un totale di dieci servizi, ciascuno dei quali composto da una decina di portate. Ma dove Messisbugo era veramente insuperabile era nella dettagliata descrizione delle musiche e degli strumenti di accompagnamento, che cambiavano ad ogni servizio. Se però si andava a prendere la parte più squisitamente tecnica del manuale riguardante la cucina, sia la qualità sia la quantità delle ricette lasciavano, a suo giudizio, alquanto a desiderare. Certamente un totale di 332 preparazioni descritte non era assolutamente sufficiente per soddisfare una routine di cucina di una corte importante. Nel suo libro, quello che stava appunto rivedendo in quel momento, le ricette erano il triplo, ben 1017. È vero che Messisbugo aveva messo le mani avanti, dichiarando: «io non spenderò tempo, o fatica in descrivere diverse minestre d’hortami, o legumi, e in insegnare di friggere una tenca, o cuocere un luccio su la gratella o simili altre cose che da qualunque vile femminuccia ottimamente si sappiano fare», ma bisogna considerare che spesso le preparazioni di base, ancorché apparentemente semplici, determinano in buona misura il risultato di quelle più complesse, che da esse in ogni caso dipendono. E comunque la completezza – il non tralasciare nulla – era, a parer suo, un valore chiave di un manuale che mirava ad essere il punto di riferimento della disciplina culinaria. Tanto che aveva deciso che il suo libro avrebbe avuto come titolo esclusivamente quello di Opera: l’opera, appunto, di Bartolomeo Scappi. E in nome della completezza era anche riuscito 59

a ottenere – e non era stato facile – una cosa straordinaria dal suo editore veneziano, Michele Tramezzino: l’inclusione nel volume di ben 27 grandi tavole iconografiche, che mostravano sistematicamente tutti gli attrezzi e gli ambienti di cucina. Del resto, la completezza lo aveva guidato anche nella sezione dedicata ai menù, dove aveva, per così dire, sommato i testi di Panunto e Messisbugo. Nel suo trattato vi erano infatti sia i menù generici per i diversi mesi dell’anno – come nel Panunto, ma di ben maggiore ricchezza – sia quelli di eventi importanti effettivamente verificatisi, come il memorabile pranzo che aveva preparato, nell’ormai lontano 1536, per l’imperatore Carlo V, quando era al servizio del cardinale Campeggi, pace all’anima sua. A questa constatazione, però, si riaffacciarono perplessità e dubbi su quello che andava facendo proprio in quel momento. Ciò che stava aggiungendo al testo era una strana cosa: non era infatti un menù generico, esemplificativo, ma non era neanche il menù di un evento effettivamente accaduto, sebbene riportasse nel titolo data e occasione: Pranzo preparato per la seconda incoronazione di Pio V Pont. Opt. Max. alli 17 di Gennaro 1566, in giorno di Venere, con quattro servizi di credenza e due di cucina. Il fatto era che questo pranzo non si era mai svolto, pur essendo stato progettato per quella che era l’occasione più solenne dell’anno nella vita dello Stato pontificio: l’anniversario dell’incoronazione del papa al soglio di Pietro. Il papa in persona lo aveva cancellato e aveva disposto che la considerevole cifra di 1000 scudi stanziata per esso fosse devoluta alle istituzioni caritatevoli per la cura dei poveri, istituzioni che avevano sopportato un notevole aggravio, dopo il bando che proibiva severamente l’accattonaggio e il vagabondaggio nelle strade dell’Urbe. Sacrificio certamente 60

cristianissimo, ma – si domandava Bartolomeo – bisognava proprio arrivare fino a questo punto? All’abolizione di quella che era da sempre la celebrazione più importante? Quella disposizione del pontefice lo aveva talmente sconvolto – anche perché, in quanto cuoco e principale organizzatore del banchetto, ne era stato colpito in prima persona – che aveva addirittura sbagliato, nel titolo, la data: l’anniversario dell’incoronazione era il 1567 e non il 1566, anno in cui Pio V era stato eletto. Del resto, in quel solo anno ne erano accadute di cose! Cose che avevano cambiato i binari della vita un po’ di tutti. Il nuovo papa era assai diverso dai suoi predecessori, immediati e lontani. La gente mormorava che fosse santo, e se anche non lo era, certo viveva come un santo. Ma a Roma, bisognava riconoscere, quanto a costumi, di santità ve n’era ben poca. «La gente qui vive nel peccato ed è una vergogna che questo accada nella città del vicario di Cristo», andava ripetendo anche a lui, che qualche occasione di incontrarlo faccia a faccia, come suo cuoco personale, l’aveva. E così fin da subito aveva dato inizio a una energica campagna di moralizzazione. Blasfemia e concubinaggio sarebbero stati, d’ora in poi, severamente puniti (e questo aveva creato un bel problema, soprattutto con le guardie svizzere e altri uomini d’arme, per i quali il concubinaggio era la norma). Per la sodomia, l’orrendo crimine contro natura, era previsto il rogo, come per gli eretici; bisognava solo assicurarsi che l’azione repressiva fosse veramente intransigente e a tutto campo, senza risparmiare, come spesso era avvenuto in passato, clerici e nobili. Poi erano venuti i provvedimenti contro il lusso: limitazioni nell’abbigliamento, negli ornamenti d’oro (sorprendente era stata la chiusura delle bottegucce orafe che pullulavano 61

nella via del Pellegrino!), nei matrimoni – che, bisognava ricordarsi, erano un sacramento! –, con forti restrizioni nei banchetti e nelle doti, che spesso portavano le famiglie alla rovina. Poi era stata la volta dei giochi domenicali, proibiti, e del carnevale, con la cancellazione di tutti i «corsi» di cavalli, ad eccezione di quello da piazza del Popolo sulla via Lata (il «Corso» per antonomasia), e la limitazione dell’uso di maschere ai soli uomini, con il divieto comunque di vestirsi da donna o da prete. E, naturalmente, la proibizione assoluta di qualunque manifestazione carnevalesca nel quartiere di Borgo, dove era il Vaticano. Ma la lotta più dura – peraltro ancora in corso – era stata quella contro le prostitute. Si cominciò con il bando delle più note e smaccate «cortegiane» – entro sei giorni dovevano lasciare la città – e con la chiusura delle altre in un’area circoscritta. Ma qui si era scatenato un vero putiferio. Il consiglio cittadino era andato a implorare Sua Santità perché il bando avrebbe colpito duramente le attività economiche della città, soprattutto le entrate commerciali e doganali su merci di lusso. Pio V era stato colto da un attacco d’ira – bisognava forse piegarsi a Satana per il denaro? – e li aveva respinti. Ma, certo, per difficoltà oggettive e ostruzionismo il termine dovette essere allungato e via via spostato, soprattutto quando si diffuse la notizia che alcune delle donne cacciate erano state uccise dai banditi mentre si allontanavano da Roma. La notizia, poi, che la zona prescelta per la segregazione delle rimanenti fosse Trastevere aveva quasi provocato una rivolta popolare. Una delegazione di abitanti del quartiere con il caporione in testa si era recata dal cardinal Morone a chiedergli di intercedere: Trastevere era un quartiere molto popoloso, onesto e pieno di attività, non si poteva trasformarlo in un bordello a cielo aperto. E così alla fine si era optato per 62

l’Hortaccio, l’area lungo il Tevere compresa tra il Mausoleo di Augusto e la piazza del Popolo, dov’era anche l’approdo di Ripetta, una zona assai più periferica, che comunque venne chiusa con cancelli e sorvegliata in modo simile a quanto aveva fatto Paolo IV, circa dodici anni prima, con il ghetto degli ebrei. Non che quest’ultimo fosse giovato granché, vista l’ostinazione e la caparbietà di questa gente, che non aveva voluto approfittare dell’occasione per ravvedersi dall’errore – anzi, aveva brigato con il suo diretto predecessore, Pio IV, per alleviare il carico dei provvedimenti di Paolo IV, come il marchio giallo da portare sempre e dovunque e la proibizione di possedere immobili – sicché Pio V era stato costretto a provvedimenti ancora più gravi, culminati in quello appena emanato e solennemente formalizzato nella bolla Hebraeorum gens sola: entro tre mesi gli ebrei dovevano abbandonare tutto lo Stato pontificio, con la sola eccezione dei ghetti di Roma e Ancona. Comunque, era triste vedere quella gente partire, molti per la lontanissima Tiberiade, dove pare che uno di loro avesse ottenuto dal sultanato il permesso di stabilire una colonia. Altra grande e difficile battaglia, anch’essa tuttora in corso, era stata quella contro la piaga – così la chiamava Sua Santità – dell’adulterio. Vi erano leggi, naturalmente, contro questo peccato mortale sempre più diffuso, ma sembrava esserci anche una singolare tolleranza nell’applicarle. E per Pio V questo era inammissibile. Si trattava, innanzitutto, di far eseguire i provvedimenti, e soprattutto di farli eseguire verso tutti: senza risparmiare i nobili, che sembravano fare a gara nel trasgredire il sacro vincolo matrimoniale. La frusta era stata il primo strumento vigorosamente applicato: grande scalpore aveva destato l’anno prima la fustigazione sulla pubblica piazza del banchiere senese De Vecchi, uno dei più 63

ricchi e rispettati membri della nobiltà. A stretto giro era seguito l’imprigionamento a vita di una conosciutissima nobildonna romana. E tuttavia la peste sembrava inarrestabile, tanto che Sua Santità aveva pensato seriamente di introdurre la pena di morte e, conoscendo la sua determinazione, un vero terrore si era diffuso per Roma. Ebbe, naturalmente, tutti contro – laici ed ecclesiastici –, ma non era facile farlo desistere. Alla fine si arrivò a un compromesso. Alla prima trasgressione ci sarebbe stata una pubblica fustigazione, alla seconda la prigione a vita o il bando. Le carceri di Roma si erano riempite di donne come mai era avvenuto in passato: non c’era più posto e si era dovuta espandere Tor di Nona. Infine, era stata proibita la frequentazione delle taverne a chiunque avesse una propria abitazione in Roma: «Le taverne sono per i forestieri che non hanno casa, non per gli oziosi che vi vanno a rimestare». Qualcuno diceva – non si sa quanto seriamente – che Roma era diventata un gran convento. Ma Sua Santità la vedeva diversamente: finalmente la legge religiosa era stata instaurata anche come legge civile, come avrebbe dovuto essere dappertutto, dato che la legge è una sola: quella di Dio. Ed è per questo che non vi è peggiore trasgressione, peggior crimine, che l’eresia. Di conseguenza, la sorveglianza in questo campo era ciò che occupava la maggior parte del tempo e delle energie del pontefice. Sotto di lui il tribunale del Santo Uffizio era tornato ad avere un ruolo centrale, come al tempo di Paolo IV Carafa, ruolo che lui, Bartolomeo, ricordava fin troppo bene, essendo a quell’epoca a servizio di uno dei cardinali che facevano parte del tribunale: Rodolfo Pio da Carpi. Ricordava, soprattutto, la paura e la costernazione della casa quando, il giorno 64

dopo la morte di Paolo IV, una folla scalmanata aveva invaso il Campidoglio e si era impadronita della statua di bronzo del pontefice. La statua era stata gettata giù dal piedistallo, trascinata per le strade della città, fatta a pezzi e gettata nel Tevere. La testa era stata esposta al pubblico ludibrio e un ebreo vi aveva addirittura messo sopra il cappello giallo che proprio Paolo IV aveva imposto agli ebrei di portare. Il corpo del pontefice era stato cremato in gran fretta e in gran segreto in San Pietro durante la notte di quello stesso giorno, per timore che potesse diventare anch’esso oggetto di scherno. La furia della folla si era poi rivolta verso l’odiosissima e odiatissima Inquisizione. La sua sede, nel convento domenicano attiguo alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva, era stata saccheggiata; i documenti e gli archivi bruciati; l’intero palazzo dato alle fiamme. I prigionieri lì detenuti erano stati liberati e alcuni dei padri domenicani picchiati e feriti. Ma il suo padrone attuale, pur essendone stato allievo e condividendone le idee, era molto diverso dal suo aristocratico predecessore. Era severo ma non feroce, intransigente ma non sprezzante. Era molto vicino alla gente comune – anche per via delle sue modeste origini – e ne ascoltava pazientemente problemi e lamentele, riservando a queste udienze dirette tutti gli ultimi mercoledì del mese. Dedicava qualsiasi risorsa riuscisse a reperire, incluso tutto ciò che risparmiava nella sua vita personale, a scopi caritatevoli. E così, anche se era severo e li tormentava con i provvedimenti morali, appariva ai loro occhi come uno di loro, come un buon padre. Eresia ed eretici erano, invece, tutt’altra cosa: minavano le fondamenta stesse del mondo e per la salvezza del mondo andavano non solo combattuti ma estirpati, se non c’era un sincero ravvedimento. Del resto, prima di diventare papa, Pio V era stato a capo dell’Inquisizione romana fin dal lontano 65

1551, e vi era rimasto sotto quattro diversi pontificati: quelli di Giulio III, Paolo IV, Marcello II e Pio IV. Era naturale che, anche una volta eletto papa, continuasse ad assistere a tutte le sedute del tribunale e a rafforzarne l’autorità attraverso la sua diretta presenza ai procedimenti. E così Roma si era letteralmente «accesa»: dei roghi che invariabilmente seguivano gli spettacolari auto da fé, «atti di fede», le solenni proclamazioni pubbliche di condanne e abiura. Ve ne erano state ben tre per ogni anno di pontificato, con una quindicina di condannati per sessione e oltre sessanta l’anno precedente. Si svolgevano di solito nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva, solennemente addobbata, alla presenza di tutti i cardinali, la corte papale al completo e un gran concorso di gente comune. Esecuzione e rogo seguivano qualche giorno dopo, nella piazzetta davanti al ponte di Castel Sant’Angelo, ma lui, Bartolomeo, non vi aveva mai presenziato. Come sempre, ogni volta che rievocava questi eventi, Bartolomeo avvertiva un certo disagio, che diventava quasi ripulsa se, indugiando, riandava ancor più indietro nel tempo, all’incirca a otto anni prima, quando il suo attuale padrone aveva compiuto l’atto più eclatante della sua implacabile lotta: l’esecuzione in massa dei valdesi di Calabria. Questi antichi seguaci di Pietro Valdo erano migrati in Calabria, provenienti principalmente dalle valli piemontesi intorno a Pinerolo in cui erano insediati da secoli. Passando da un isolamento all’altro, non erano stati, fino a quel momento, granché disturbati. Era stato direttamente lui, quando era ancora cardinale, in veste di capo dell’Inquisizione, a inviare in Calabria il frate domenicano Malvicino che, con le autorità civili del luogo, aveva scatenato una vera e propria crociata, culminata nelle uccisioni di massa di San Sisto, La Guardia, e – peg66

giore di tutte le altre – in quella sulla scalinata della chiesa di Montalto Uffugo. «Hoggi a buona ora si è incominciata a fare l’orrenda Giustizia di questi luterani, che solo a pensarvi è spaventevole, che la morte di questi tali è come una morte di castrati... veniva il boia e li pigliava uno a uno, e gli legava una benda avanti gli occhi, poi lo menava in un luogo spazioso et lo faceva inginocchiare e con un coltello gli tagliava la gola e lo lasciava così, poi pigliava quella benda insanguinata, et con il coltello insanguinato ritornava a pigliare l’altro»: così scriveva un testimone oculare, di sicura fede cattolica, che aveva contato fino a 88 prima di allontanarsi. Ma poi chi era lui, Bartolomeo, per permettersi di giudicare ciò che faceva il Santo Padre? Soprattutto quando, a differenza dei suoi predecessori, quest’uomo conduceva una vita specchiata, lontanissima non solo da fasti e lussi, ma da qualunque parvenza di piacere terreno. Al punto che aveva deciso di disfarsi finanche della magnifica collezione di statue antiche che si erano andate accumulando negli edifici e giardini del Belvedere fin dai tempi di Giulio II. Magnifiche sì, ma pagane, e dunque totalmente inadatte al luogo di residenza di un pontefice. A dire il vero, si era spinto anche più avanti, definendole «idoli» e facendo quindi temere per la loro sorte. Ma pareva si contentasse di regalarle in giro a monarchi e prìncipi, e soprattutto al popolo romano, che aveva ricevuto ben 147 pezzi. Di fronte a questa dispersione, tuttavia, fortissima si era alzata la protesta dei cardinali; quasi tutti, a onor del vero. Come al solito, questa reazione non aveva facilitato le cose: quando Sua Santità si sentiva contrastato proprio da quelli che a suo giudizio avrebbero dovuto maggiormente appoggiarlo maturava nel suo animo una sorta di risentimento che lo irrigidiva ancora di più. Così allargò vieppiù il campo: si 67

sarebbe sbarazzato non solo dei capolavori assoluti del Belvedere, come l’Apollo o il Laocoonte, ma anche di quei monumenti antichi che da un pezzo «distraevano» i visitatori di Roma: Colosseo e archi di trionfo, in particolare, che spesso ricevevano un’attenzione maggiore rispetto ai sacri monumenti cristiani. «Sarebbero molto più utili se se ne facesse calcina per restaurare le antiche sedi dei nostri martiri», gli aveva udito dire Bartolomeo con le sue orecchie. Lì per lì stava per scoppiare a ridere, per quella che gli era parsa una battuta, ma subito dopo, pensandoci bene, si era spaventato anche lui. Sarebbe potuto benissimo accadere, e l’idea di una Roma senza il Colosseo lasciava esterrefatti! Ma poi per fortuna – faticosamente e con grandi mediazioni – si era giunti a un compromesso. A parte quelle (non poche!) che sarebbero state donate al popolo romano e poste in Campidoglio – e qui non si poteva dire di no, giacché si proseguiva una tradizione iniziata un secolo prima da Sisto IV, con la donazione della Lupa –, le altre sarebbero rimaste per la maggior parte nella sede originaria, ma chiuse e non visitabili da nessuno. Solo il teatro costruito nel Belvedere dal suo predecessore, Pio IV, era stato completamente eliminato, togliendo statue e gradinate: un teatro negli appartamenti papali era davvero troppo! E tuttavia, nonostante il compromesso, faccende di tal sorta continuavano ad essere causa di attrito con i cardinali, specialmente con i più nobili tra di loro. Erano passati pochi mesi dalla terribile sfuriata che aveva fatto a Ippolito d’Este, il cardinale di Ferrara (che per Bartolomeo era pur sempre il padrone del grande Messisbugo), quando era venuto a conoscenza delle folli spese sostenute per la sua magnifica villa di Tivoli. «Un palazzo regio pieno di infinite dilitie e di rarissime fontane che li costa più di centomila ducati e certo io vedo 68

non ne sia un altro in tutta la cristianità»: così l’aveva descritto l’ambasciatore imperiale al suo sovrano, Massimiliano II. Pio V aveva pensato a tutte le cose buone – quelle sì degne di un cardinale – che si sarebbero potute fare con una simile cifra al posto di quel vergognoso sfarzo pagano. Del resto, bisognava dire che la vita privata del papa era perfettamente coerente con queste sue scelte. Egli si asteneva rigidamente da ogni tipo di indulgenza terrena, dormiva su un pagliericcio gettato in terra, indossava una ruvida sottoveste di tela e avrebbe voluto continuare a portare il solo saio bianco del suo ordine. Ma questo si era rivelato impossibile: «Santità, il popolo vi deve vedere e poter riconoscere, anche da lontano, altrimenti... le voci... chissà cosa può succedere». Così si era piegato, ma aveva insistito per indossare gli abiti usati dal suo predecessore. Inoltre – tasto assai dolente per Bartolomeo – Sua Santità digiunava molto spesso, e anche quando non digiunava mangiava pochissimo: brodi vegetali, verdure lesse e qualche uovo. Mai la carne, a meno che non lo ordinasse il medico, e allora ci volevano lunghe preghiere prima e dopo il pasto per espiare. E a Bartolomeo e a quanti altri provvedevano alla sua bocca era stato infine ordinato – sotto pena di scomunica – di non infilare alcuna altra sostanza (come spezie e simili) nel suo desinare. E così i fornelli erano quasi sempre spenti: non solo erano andati i grandi pranzi e le cene, ma anche tutte quelle raffinatezze che si potevano coltivare nella cucina quotidiana intima di un gran signore. Non è difficile capire come un pernicioso senso di malinconia si fosse a mano a mano impossessato dell’animo di Bartolomeo: star lì, senza far quasi nulla, da mattina a sera. Ma aveva reagito. Quell’indesiderato tempo libero avrebbe potuto essere utilmente impiegato: se non poteva condurre 69

una grande cucina, poteva scrivere come si faceva a farlo, distillando la sua più che trentennale esperienza. Così aveva cominciato di buona lena, circa tre anni prima, e ora, che era giunto pressoché alla fine, si ritrovava un manoscritto di quasi mille pagine. Accanto a un inevitabile orgoglio, però, proprio l’approssimarsi della conclusione di ciò che aveva finito con l’essere anche la testimonianza del suo percorso di vita generava un senso di vuoto e, in fondo, di fallimento. Ben altri trionfi sarebbero stati necessari per coronare degnamente una simile carriera; e invece gli ultimi quattro anni erano praticamente vuoti. Proprio quando avrebbe dovuto ascendere all’apice del successo, si era andato invece a spegnere nell’inanità. Per questo aveva preso la decisione – invero assai stravagante – di includere tra i menù la testimonianza di un grande pranzo mai realizzato, ma che lui era andato studiando e definendo nei minimi particolari: era l’unico «evento» – se tale si poteva chiamare – degno di nota di tutto quel periodo finale della sua carriera. Rimosse quindi i suoi dubbi in merito alla legittimità di questa inclusione e completò così il titolo: Pranzo preparato per la seconda incoronazione di Pio V Pont. Opt. Max. alli 17 di Gennaro 1566, in giorno di Venere, con quattro servizi di credenza e due di cucina, quale poi non si fece. Ma dimenticò di correggere la data sbagliata. Anche se aveva ormai deciso, quella serie di riflessioni l’aveva alquanto scombussolato. Cercò di riappacificarsi con se stesso rammentando che esperienze analoghe – ma, certo, infinitamente più importanti – erano occorse pure ai suoi padroni: anche le loro mirabili carriere erano state non di rado attraversate da gravi fallimenti. Ricordava le storie sovente udite in casa del suo primo padrone romano, il cardinale Lorenzo Campeggi, grande giurista e diplomatico. Tal70

mente esperto nell’arte della diplomazia da riuscire, durante la prima missione in Inghilterra, a rovesciare una situazione totalmente sfavorevole – per tre mesi il re Enrico VIII lo aveva tenuto inchiodato a Calais, prima di dargli il permesso di attraversare la Manica – in una di simpatia e fiducia personale tanto del re che del suo cardinale, Thomas Wolsey. Simpatia e fiducia che avevano portato alla sua nomina a cardinale protettore d’Inghilterra e al dono del bellissimo palazzo romano di Borgo, sulla nuova via Alessandrina, in piazza Scossacavalli, progettato dal Bramante e già appartenuto a Enrico VII. Ma lo scopo principale della missione che gli era stata affidata da papa Leone X – convincere il re d’Inghilterra ad aderire a una nuova crociata guidata dal papa contro i turchi, che avanzavano sempre più minacciosi ed erano ormai giunti nel cuore dell’Europa – era miseramente fallito. Il re aveva concluso una pace con la Francia e aveva invitato gli altri prìncipi, papa incluso, ad aderirvi. Tornato a Roma, il cardinale si era consolato impegnandosi a fondo nei progetti di riforma della Chiesa, assolutamente necessari, a suo parere, per riconquistare i tanti che, sfiduciati dalla mondanità e dalla corruzione del clero, gravitavano inesorabilmente verso la Riforma protestante. Era stato aiutato, in questo, dall’elezione al soglio pontificio, nel 1522, di Adriano di Utrecht, il papa olandese, grande riformatore ma anche educatore e consigliere del nuovo giovanissimo re di Spagna nonché imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V. E lui, Campeggi, era il cardinale protettore di Germania oltre che d’Inghilterra, nominato direttamente dal vecchio imperatore Massimiliano. Ma Adriano si era malauguratamente spento un anno dopo il suo insediamento e ben poco aveva potuto fare in questo lasso di tempo sulla questione della riforma. 71

Palazzo donato da Enrico VIII al cardinale Campeggi (oggi Palazzo Torlonia) (Roma, via della Conciliazione).

Il nuovo pontefice, Clemente VII, della potente famiglia dei Medici, aveva altre mire e preoccupazioni: pochi anni prima aveva candidamente ammesso di essere poco pratico del servir messa, mentre lo era – eccome – delle faccende militari: nel 1521 aveva riconquistato Milano, alla testa delle truppe pontificie. Aveva, così, inaugurato una politica di potenza: ambigua, soprattutto tra Francia e Spagna, dove i due giovani e ambiziosissimi sovrani, Francesco I e Carlo V, avevano cominciato a scontrarsi frontalmente come tori scatenati. Al primo round, il sovrano francese aveva avuto la peggio ed era persino stato fatto prigioniero sul campo di battaglia di Pavia. Ma – si sa bene – non si può tenere prigioniero un legittimo re, e così era stato liberato l’anno dopo, a condizioni onerose, che includevano il dare i figli in ostaggio. Condizioni che, naturalmente, egli non aveva alcuna voglia di rispettare. Anzi, aveva subito organizzato la lega di Cognac: un’alleanza di Stati italiani, preoccupati dell’ascesa di Carlo V, che vedeva Clemente VII in prima fila. Che Francesco I avesse tradito i patti era comprensibile – i patti erano stati estorti a un avversario non in grado di negoziare –, ma del tradimento del papa non ci si poteva fare una ragione. Carlo ne aveva ricevuto un colpo durissimo; era stato praticamente lui a farlo eleggere papa. Nel lungo e difficile conclave della sua elezione i cardinali del partito imperiale avevano sempre votato per lui, mentre la fazione francese gli era sempre stata contro, sicché Carlo lo considerava uno dei suoi più fidi alleati. Non aveva mosso un dito, perciò, quando l’esercito imperiale aveva decisamente puntato su Roma, e vi aveva puntato per la peggiore delle ragioni: rifarsi attraverso il saccheggio, sia perché le truppe non erano state pagate, sia perché una buona metà di esse era composta da mercenari luterani – i lanzichenecchi – che 74

non vedevano l’ora di distruggere la Nuova Babilonia e il suo Anticristo. E c’erano quasi riusciti, facendo subire a Roma il più terribile saccheggio della sua storia, peggiore di quello dei Vandali: dal 6 maggio 1527 al 17 febbraio 1528 la soldataglia priva di ogni controllo aveva bruciato, rubato, ucciso, stuprato a piacimento. Il papa, chiuso in Castel Sant’Angelo, era scampato e poi era fuggito a Orvieto, travestendosi da ortolano. Aveva lasciato un illustre cardinale – il futuro papa Giulio III – in ostaggio per una cifra folle, 400.000 ducati: era stato seriamente a rischio di vita, era stato addirittura condotto a Campo de’ Fiori per l’esecuzione! E a rischio di vita era stato pure il suo padrone, il cardinal Campeggi, al quale il papa in fuga aveva lasciato ogni autorità su Roma, forse sperando nello «scudo» della sua condizione di cardinale protettore di Germania e di vecchio amico dell’impero. Doveva essere stata un’esperienza terribile: raramente il suo padrone si lasciava andare a ricordarla. Parlava invece liberamente dell’altra sua esperienza, che era seguita a ruota: un nuovo incarico presso il re d’Inghilterrra, ma gravido di ben altre conseguenze rispetto al precedente. Erano state proprio la conoscenza e la stima che Enrico VIII aveva per lui a farlo designare. Si trattava della delicatissima questione del matrimonio del re con Caterina d’Aragona, che Enrico avrebbe voluto sciogliere, facendolo dichiarare nullo. Campeggi, nelle intenzioni del re, avrebbe dovuto trovare il modo di farlo. Ma questo non era nelle corde del cardinale, e non era negli interessi del papa. Dal punto di vista giuridico, che era quello cui il cardinal Campeggi massimamente teneva, la motivazione del re – il fatto che la regina fosse stata precedentemente moglie del fratello Arturo, deceduto – non stava in piedi, dato che la 75

consorte aveva solennemente giurato che il matrimonio con Arturo non era mai stato consumato; inoltre esisteva una bolla papale che legittimava espressamente la seconda unione. Per il papa il problema era di carattere non tanto giuridico quanto politico: Caterina era la zia di Carlo V, ed entrambi erano contrarissimi all’annullamento. Dare ragione a Enrico significava inimicarsi Carlo, e viceversa. Il suo padrone si trovava in una situazione davvero impossibile. L’unica strada aperta era quella della rinuncia spontanea di Caterina, che avrebbe dovuto ritirarsi in monastero e lasciare libero Enrico. Ma Caterina non aveva nessuna intenzione di farlo. Alternativamente si poteva sperare in una riconciliazione dei due coniugi. Ma qui era Enrico che non voleva saperne. Realisticamente – e questa era stata la consegna del papa – l’unica azione perseguibile era quella di dilazionare, lasciare le cose in stallo il più a lungo possibile, cercando di non deludere nessuno, nella speranza che si profilasse qualche felice evoluzione. Tuttavia nulla era accaduto, ed Enrico non era certo il tipo da farsi menare per il naso troppo a lungo, sia pure da un abile giurista come Campeggi. Dopo un anno di rinvii la causa era stata avocata a Roma, il che aveva fatto infuriare Enrico, che vedeva allontanarsi sempre più le prospettive di un suo successo. Campeggi era dovuto quasi letteralmente scappare: era stato minacciosamente raggiunto dagli sbirri del re, che prima dell’imbarco a Dover avevano sottoposto a perquisizione tutto il suo bagaglio. Confessava talvolta di aver temuto per la propria vita e, siccome conosceva molto bene la tempra di Enrico, c’era da credergli. Naturalmente era stato spogliato del titolo di cardinale protettore d’Inghilterra, e gli era stata tolta la ricca e importante diocesi di Salisbury. Ma questo era nulla rispetto alle enormi conseguenze del suo, sia 76

pure involontario, fallimento: lo scisma anglicano. La Chiesa d’Inghilterra si sarebbe staccata da quella di Roma. Così, dopo aver rischiato già due volte la vita per il suo papa, Campeggi era giunto dall’Inghilterra direttamente a Bologna – città d’origine della sua famiglia e dove aveva a lungo insegnato prima di votarsi alla carriera ecclesiastica – solo per vedersi affibbiare, seduta stante, un altro incarico, se possibile ancora più spinoso. A Bologna, infatti, ad attenderlo c’erano il papa e Carlo V, arrivato in città per ricevere dalle mani del pontefice la formale consacrazione a imperatore del Sacro Romano Impero, cosa che avvenne poi il 24 febbraio del 1530 con una solenne cerimonia in San Petronio. Sfruttando abilmente il grande favore che Campeggi aveva appena acquisito agli occhi dell’imperatore, per aver saputo impedire ad Enrico di divorziare da Caterina (così almeno la vedeva l’imperatore), il papa lo aveva nominato suo rappresentante presso Carlo V col compito di seguirlo in Germania e partecipare all’importantissima Dieta – l’assemblea di tutti i prìncipi dell’impero – che si sarebbe svolta ad Augusta, dove l’imperatore in persona avrebbe ascoltato le ragioni dei protestanti. Era cruciale, per il soglio pontificio, disporre in quel consesso di una voce teologicamente e giuridicamente esperta, ma che, soprattutto, fosse attentamente e benevolmente ascoltata dall’imperatore, cui sarebbero spettate, alla fine, tutte le decisioni. Al di là del legittimo orgoglio per questa prestigiosa nomina, il cardinale aveva però subito compreso di essere stato messo, di nuovo, in una situazione difficilissima. Il papa insisteva, ovviamente, per una condanna intransigente: dopo tutto questi eretici era principalmente con la sua figura che ce l’avevano e se avessero preso i principati dell’impero avrebbero potuto facilmente dilagare. Carlo non aveva alcuna sim77

patia per le posizioni luterane, ma dal punto di vista politico era essenziale conservare l’unità dell’impero, ed era soprattutto questa ad essere a rischio dietro la questione religiosa. Poteva avventurarsi in una eventuale guerra per costringerli con la forza, quando aveva già così tanti fronti aperti in Europa? E chi avrebbe difeso i confini orientali dell’impero dalla sempre più pressante minaccia turca? Era evidente che per l’imperatore un compromesso – fatti salvi princìpi irrinunciabili – era molto più auspicabile di uno scontro volto a una difficile eliminazione o sottomissione dell’avversario. E lui, Campeggi, era come al solito in mezzo. Ma Carlo aveva molta stima di lui e ancor più ne guadagnò dalla consuetudine dei lunghi mesi trascorsi insieme nel viaggio da Bologna ad Augusta. Perciò lo ascoltava, e di questo Campeggi era consapevole. Concepì allora un disegno diverso da quello che lo aveva visto eterno mediatore-temporeggiatore negli incarichi precedenti: decise di provare a non rimanere schiacciato dalle immani forze tra le quali era stato calato, ma di tentare, addirittura, di cavalcarle. Già sulla strada di Augusta, a Innsbruck, aveva potuto ricompattare – grazie al decisivo appoggio di Carlo – il fronte dei prìncipi cattolici, così da disporre di una posizione comune che desse forza al negoziato. Giunto ad Augusta vi aveva trovato – non proprio ad attenderlo, ma quasi – una vecchia conoscenza, Filippo Melantone, in qualità di rappresentante in capo della causa protestante. Lutero, infatti, non poteva partecipare perché bandito anni prima dall’editto di Worms – che autorizzava chiunque ad ucciderlo senza subire incriminazioni – in seguito al rifiuto di abiurare alle sue tesi. Melantone era un umanista-teologo, un fine intellettuale, docente universitario come lo era stato Campeggi, il quale aveva appreso, in occasioni precedenti, quanto tenesse all’u78

nità della Chiesa. Insomma, la persona ideale per negoziare. E il negoziato, forte anche di una reciproca stima, cominciò subito, dietro le quinte, prima dell’apertura formale della Dieta. Per favorire le trattative, Melantone sospese persino la stesura della professione di fede luterana – quella che poi sarebbe stata chiamata Confessio Augustana – che avrebbe dovuto essere letta all’apertura della Dieta. Alla fine il compromesso fu raggiunto. Mettendo abilmente da parte le questioni teologiche più spinose, si riuscì a concordare che i luterani sarebbero rientrati nell’alveo della Chiesa a quattro condizioni: la fine del celibato ecclesiastico; la somministrazione della comunione sotto entrambe le specie, pane e vino, a tutti i fedeli, anziché ai soli sacerdoti; la modifica del canone della messa (la lunga preghiera centrale che precede la consacrazione dell’ostia, che Lutero aveva definito «raccolta di omissioni e di immondezze»); la convocazione di un concilio ecumenico generale. Campeggi le giudicava tutte condizioni accettabili dalla Chiesa, che non compromettevano questioni di principio: in fin dei conti, sia il matrimonio dei preti, sia la comunione sotto le due specie erano stati ampiamente praticati nei primi secoli del cristianesimo. Quanto al canone, esso era andato talmente modificandosi nel corso dei secoli e così alterandosi per le aggiunte di tradizioni locali, che una revisione era auspicabile per tutti. Restava, come maggiore incognita, proprio la convocazione di un concilio, ma era una questione che andava affrontata. Il 26 giugno 1530 due corrieri partirono per raggiungere il papa a Roma e Lutero a Wittenberg: recavano il testo del compromesso e la raccomandazione di approvarlo rapidamente, dato che la Dieta era ormai aperta e il giorno precedente era stata presentata la Confessio protestante. Mai si era 79

andati (e, col senno di poi, mai più si sarebbe andati) così vicino a una riconciliazione che avrebbe di fatto cancellato la Riforma protestante e tutto ciò che da essa sarebbe scaturito. Ma Lutero rispose negativamente e il papa non rispose affatto, rimandando il tutto alla fine di agosto. E così ogni prospettiva di conciliazione tramontò: non si poteva lasciare la Confessio priva di replica e, poiché non vi era alcun segno di risposta favorevole al compromesso, l’imperatore dovette organizzare la difesa e ordinò ai teologi ortodossi di elaborare una formale confutazione della Confessio. Mossa che a sua volta avrebbe portato a un rinsaldamento della compagine dei prìncipi protestanti, culminato nell’alleanza militare della lega di Smalcalda. Nella vittoria dell’intransigenza avrebbero parlato le armi. Campeggi, deluso, si trascinò per tutto l’anno successivo appresso all’imperatore, che non aveva fissa dimora ma viaggiava costantemente, insieme alla corte, nei territori del suo immenso impero, per lo meno in quelli della parte europea. Poi, dopo molte insistenze, riuscì a tornare a Roma: non aveva né vinto né conciliato l’eresia luterana; la sua missione era fallita. Ma era stato a un passo dal cambiare in maniera radicale i destini del mondo. Due anni dopo il papa che tanto lo aveva messo alla prova morì. Il cardinale partecipò al conclave che elesse papa Paolo III Farnese e fu allora che lui, Bartolomeo, passò al suo servizio. Era arrivato a Roma da Venezia col suo padrone precedente, il cardinale Marino Grimani, che dal nuovo papa si aspettava incarichi importanti, avendo contribuito in maniera determinante alla sua elezione. E così era avvenuto, essendogli stato conferito da subito il governo dell’Umbria. Bartolomeo aveva afferrato l’occasione per congedarsi dal suo padrone e rimanere a Roma, il centro del mondo. 80

A ricordarli adesso, i giorni trascorsi al servizio di Grimani gli facevano un certo effetto. Feste e banchetti sontuosi erano all’ordine del giorno, soprattutto durante il carnevale veneziano. Era ancora fresco il ricordo del banchetto per il conferimento del cardinalato: «un festino con dieci donne de le belle de la terra», si era detto a Venezia. Chissà cosa ne avrebbe pensato il suo attuale padrone! E in verità le circostanze dell’elezione cardinalizia non lo avrebbero giustificato affatto, dato che si era agli inizi del 1528, con Roma che veniva ancora saccheggiata. Ma, paradossalmente, proprio questo evento aveva portato il suo primo padrone al cardinalato: Clemente VII aveva un disperato bisogno di soldi per pagare l’esorbitante riscatto imposto dall’esercito imperiale e creare cardinali dietro pagamento era uno dei modi per ottenere denaro: ben 30.000 scudi era costato quello del suo padrone. Con questo esborso forse c’era di che festeggiare. Niente carnevalate, invece, nel palazzo di Campeggi – quello, magnifico, donatogli da Enrico VIII –, ma un corso elevato, elegante e di grande decoro, come si addiceva a un vero principe della Chiesa. Anche se si era praticamente ritirato dalla vita attiva, per lo meno dall’intensa attività diplomatica che l’aveva caratterizzata fino a quel momento, il suo nuovo padrone restava sempre un personaggio di grande statura, ben noto agli ambienti di tutta Europa. Così, non aveva destato grande meraviglia il fatto che Carlo V, in visita ufficiale a Roma, avesse accettato il suo invito a pranzo. Carlo era reduce dalla vittoriosa campagna contro i turchi nel Mediterraneo, che lo aveva portato a prendere d’assalto Tunisi e a cacciar via il temibile Barbarossa. Ne aveva ricevuto un immenso plauso in tutta Europa, per essere stato il primo a infliggere finalmente una sconfitta allo stato islamico, ponendo fine alla paralisi che attanagliava gli Stati europei. 81

Tutti speravano fosse il primo passo di quella riscossa che veniva vanamente predicata da più di un secolo. Non sarebbe stato così. Francesco I aveva concluso, proprio in quei giorni, un’alleanza con il sultano. L’imperatore aveva approfittato del viaggio di ritorno per visitare i suoi possedimenti dell’Italia meridionale, attraversando la Sicilia e recandosi a Napoli. Da qui, non poteva certo mancare un invito a Roma del nuovo pontefice, Paolo III, che ci teneva a far dimenticare la feroce politica antiimperiale del suo predecessore Clemente VII, e così Carlo era giunto nell’Urbe poco prima della Pasqua del 1536. Dopo pochi giorni aveva ottenuto dall’assemblea dei cardinali la convocazione del concilio ecumenico, che il precedente papa gli aveva sempre negato e che era stata una delle richieste fondamentali dei protestanti nella trattativa di Augusta. Era stato naturale accettare l’invito di Campeggi, che quella trattativa cruciale aveva condotto fianco a fianco con lui, e che non vedeva da quando – dopo la sfortunata conclusione – era ripartito dalla Germania, quasi quattro anni prima. Ma per lui, Bartolomeo, questa era l’occasione eccezionale di una vita, anche se faceva tremare i polsi: cucinare per Sua Maestà Cesarea, l’uomo più importante e potente della terra, noto, tra l’altro, per essere un gran mangiatore e un ottimo buongustaio. A rendere la prova ancor più ardua, il pranzo cadeva in giorno di quaresima – non un semplice giorno di magro –, anzi all’apice di essa, nella settimana santa, dove massime erano le restrizioni sul tipo di cibo consentito. Per giorni e giorni aveva meditato, informandosi scrupolosamente sulle vivande disponibili, ordinando e riservando, poi era passato all’azione. Non sarebbe stato un festino o un banchetto cerimoniale, ma un convito piuttosto intimo: non più di una quindicina di commensali. Ma appunto 82

per questo la sua qualità e la sua varietà avrebbero dovuto essere eccelse e non ci sarebbe stato posto per quegli errori che di solito vengono attribuiti alle grandi quantità necessarie nei banchetti. Dapprima pensò a sistemare il servizio: dato il numero dei convitati, il pranzo sarebbe stato servito a tre piatti – vale a dire che sulla tavola ci sarebbero stati, per ogni portata, tre piatti comuni da ciascuno dei quali avrebbe attinto un gruppo di quattro o cinque persone – e dunque ci sarebbero stati tre scalchi e tre trincianti per porzionare alla tavola il contenuto dei tre piatti. Ovviamente, Sua Maestà avrebbe avuto piatto e servizio separati. Poi aveva deciso il numero dei servizi (cioè gli insiemi di portate della stessa natura) e qui, per sottolineare l’eccezionalità dell’evento, era andato ben oltre le prassi consuetudinarie: ci sarebbero stati dodici servizi, cinque di credenza – piatti non caldi di cucina – e sette di cucina. Infine, aveva articolato ciascun servizio nelle specifiche portate, le singole preparazioni culinarie. Si sarebbe cominciato, come d’uso, con un primo servizio di credenza quasi tutto a base dolce, ottimo per aprire lo stomaco: Biscotti pisani con malvasia, Morselletti di marzapane, Melangoli tagliati a fette con zucchero, Focacce con olio di mandorle e latte di pinoli, Frittelle di ceci rossi con zucchero e zibibbo e altre tre o quattro preparazioni. Si sarebbe passati poi al primo servizio di cucina, caratterizzato dagli arrosti sottili, cioè dalle parti scelte (ma ovviamente senza carni): Lampreda allo spiedo con sua crostata, Pezzi di storione allo spiedo coperti di brodo negro e serviti con pinoli confetti, Laccie alla graticola con zibibbo vino e zucchero, Trote marinate servite con marinatura e zucchero, Polpe di pesce battute in forma di pollastri, e così via per altre sette o otto preparazioni. 83

Poi sarebbe stata la volta del secondo servizio di cucina, in pottaggio, vale a dire con cottura in umido: Storione in pottaggio con prugne e visciole secche, Calamaretti in pottaggio con zibibbo, Rombi alla veneziana, Trote cotte in vino e spezie servite con viole sopra, Crostate di sarde senza spine, tarantello [ventresca di tonno] e pinoli, e così via. Il terzo servizio di cucina sarebbe stato dedicato ai lessi: Teste di storione lessate in bianco servite con viole paonazze, Lucci lessati in bianco, coperti di miraus [salsa catalana a base di mandorle e spezie] e pinoli confetti, Pasticcio di lamprede con sua salsa dentro, Biancomangiare fatto con polpa di lucci servito con zucchero sopra e – piccolo e raffinato omaggio all’ospite d’onore – Paste ripiene fatte con le armi di Sua Maestà Cesarea. A conclusione di questa sequenza dei tre servizi di cucina, sarebbe venuto un altro servizio di credenza, composto principalmente da verdure e frutta: Cardi, Pasticcetti di pere, Cotogne cotte in vino zucchero e cannella, Torta di prugne, Ricotte di mandorle fritte. A questo punto sarebbe stata levata la tavola e cambiata la tovaglia, e passato il necessario per lavare le mani. Il pranzo sarebbe proseguito con un’altra serie di servizi la cui struttura era uguale alla precedente: diverse erano, naturalmente, le portate, che non venivano mai ripetute. Si sarebbe cominciato con un servizio iniziale di credenza, dove però non predominavano i dolci, come in apertura del pasto, ma antipasti freddi – Tarantello con olio, aceto e origano, Caviale servito con succo di melangolo, Carpioni con aceto rosato e zucchero – e insalate: Fiori di cedro in insalata, Fiori di borragine in insalata, Capperini con uva passa in insalata, e altri simili. Sarebbero poi seguiti i servizi di cucina come nella prima parte. Dapprima gli arrosti, con Triglie alla graticola coperte di salsa, Spigole grosse ripiene cotte in graticola, Cefali grossi alla graticola con limoncelli tagliati e zucchero sopra, Pezzi di 84

ombrina sottestati – cotti nel testo, un recipiente chiuso cosparso di brace sotto e sopra – serviti con olive spaccate, ecc. Poi il servizio in pottaggio, con Calamari ripieni in pottaggio con cipollette battute alla veneziana, Orate in pottaggio coperte di salsa verde, Crostate di interiori di tartarughe di terra, e simili. A seguire, il terzo servizio di cucina, dedicato ai lessi, con Teste d’ombrina allessate servite con viole, Gamberi di mare cotti in vino, Spigole allessate servite con salsa bianca e grani di melagrano, e così via. In questa seconda parte del banchetto ci sarebbe stato, però, un ulteriore servizio di cucina dedicato ai fritti: Lampredozze di Tevere fritte, servite con melangolo tagliato sopra, e poi ancora triglie fritte, spigole fritte, fragolini fritti serviti in diversi modi. La seconda parte sarebbe terminata con un servizio di credenza, composto di torte e crostate, ostriche, telline e altri frutti di mare, nonché di verdure, come carciofi, cardi, palmette napoletane. Cambiata di nuovo la tovaglia e data acqua alle mani, si sarebbe passati all’ultimo, finale servizio di credenza, composto da frutta e verdura condite, come cedri, meloni, pesche, pere, cetrioli, coste di lattuga, zucche, piselletti, cicoria, finocchio, zenzero, carciofi, ecc. E dopo queste sarebbe stato portato in tavola ogni sorta di confetto: coriandoli confetti, mandorle confette, pinoli confetti, semi di melone confetti, arancetti confetti, cannella confetta; e poi cotognata, gelatina di visciole, ecc. Dopo aver scrupolosamente annotato tutto, Bartolomeo aveva contato il numero delle pietanze diverse che sarebbero state portate sulla tavola: era arrivato a duecentoventuno. Il pranzo era andato benissimo – Sua Maestà Cesarea si era addirittura complimentato – e, aiutati dalla schietta e semplice atmosfera conviviale, il suo padrone e l’ospite si erano lasciati andare più di una volta a rievocare i tempi trascorsi 85

insieme e a lungo avevano discusso, alla luce dei fatti intervenuti negli anni successivi, le conseguenze di quanto era – o, purtroppo, non era – accaduto ad Augusta. E questo fu l’ultimo evento di rilievo del suo padrone. Due anni dopo fu nominato presidente del concilio ecumenico strappato da Carlo V durante la visita a Roma, che avrebbe dovuto aprirsi in quell’anno a Vicenza. Ma il concilio fu rinviato e l’anno dopo, nel luglio del 1539, il cardinale Campeggi morì e lui, Bartolomeo, dovette di necessità abbandonare il suo servizio. Ma non si trovò subito un nuovo padrone: pensò di sfruttare le innumerevoli conoscenze che si era fatto a Roma cucinando per gli ospiti del suo padrone – e, diciamolo francamente, anche la fama che gliene era venuta – per esercitare autonomamente la sua professione. E di spazio ce n’era. A Roma molto spesso venivano organizzate le «colazioni», servizi – anche molto elaborati – privi di cucina calda. Per esempio dopo le rappresentazioni teatrali. Oppure per trascorrere un tardo pomeriggio o una serata in «vigna» o agli «orti», i magnifici giardini dentro le mura di Roma che molti cardinali possedevano, soprattutto sull’ariosa collina di Montecavallo, l’antico Quirinale. Aveva, così, preparato un rinfresco dopo una rappresentazione teatrale, nella magnifica proprietà del cardinale Jean du Bellay, affiancata alle monumentali rovine delle Terme di Diocleziano. In questa spettacolare cornice aveva organizzato una serie di quattro servizi, mettendo in tavola novantuno portate. Anche se non così elaborate, di queste preparazioni ne aveva curate tante, vista la frequenza delle rappresentazioni teatrali. Ricordava, ad esempio, quella di un ultimo dell’anno in occasione della rappresentazione dello Pseudolo di Plauto. Così come ricordava i numerosi rinfreschi serviti in 86

bellissime vigne subito dopo il Vespro, soprattutto d’estate, e in particolare quello di un maggio in un giardino di Trastevere, dove l’ospite aveva voluto un addobbo particolarmente ricco. Aveva, perciò, preparato tre servizi e per ognuno di essi aveva predisposto una serie di statue da porsi al centro tavola. Al primo servizio erano state portate sei statue di zucchero, rappresentanti Diana con la luna in fronte, l’arco e il cane e cinque ninfe, ciascuna con un diverso attributo. Al secondo servizio erano state poste sei statue di burro, tra le quali un elefante, un Ercole con il leone, un cammello con un re moro sopra, un unicorno. Al terzo, infine, altre sei statue di pasta reale con i personaggi del giudizio di Paride. Oltre che per queste colazioni – soprattutto grazie all’esperienza maturata durante gli ultimi anni di vita del suo padrone, gravemente affetto dalla gotta – si era fatto un nome anche come cuciniere di malati, e dunque di piatti salutari, e questo gli aveva procurato altrettante occasioni di intervento quanto le celebrazioni festive. In questa attività, anzi, aveva continuato a «specializzarsi», tanto che aveva finito col dedicare un intero capitolo della sua opera (il sesto) alla cucina «de gl’infermi e convalescenti». Si era così messo a preparare acque cotte, brodi, consumati, pisti, orzate ed altro per numerosi cardinali: un consumato di polpe di cappone per il cardinale Pietro Bembo, una vecchia conoscenza dei tempi di Venezia, dove il Bembo era nato e spesso risiedeva. Il celebre umanista – che tanto aveva fatto per la lingua italiana, fornendo una guida certa a tutti coloro che scrivevano in volgare (incluso Bartolomeo stesso, proprio per il libro cui attendeva in quel momento) – era stato gravemente malato per gran parte della sua vita ed era venuto meno pochi mesi dopo. Aveva anche cucinato – un sussidio, ovvero un estratto, di castrato – per un amico e collega di 87

Bembo, il cardinale Sadoleto, anch’egli malato, che sarebbe deceduto sei mesi dopo l’amico. Ricordava bene questi due eventi perché quello – il 1547 – era stato un anno terribile per le morti: oltre ai due cardinali, erano venuti a mancare anche due dei grandi protagonisti della prima metà del secolo, Enrico VIII d’Inghilterra e Francesco I di Francia. Tuttavia, dopo diversi anni, e nonostante il successo, aveva constatato quanto faticosa e precaria fosse quella vita, tanto da desiderare di ritornare a un impiego stabile e continuativo. L’occasione si era offerta con la morte di Paolo III e la conseguente apertura del conclave per l’elezione del nuovo pontefice, quando era stato ingaggiato dal cardinale Rodolfo Pio da Carpi: ciascun cardinale, infatti, doveva disporre, per tutta la durata del conclave, di una propria organizzazione che fornisse i pasti dall’esterno, seguendo le restrizioni e le procedure previste dalla disciplina del conclave stesso. Bisognava, innanzitutto, predisporre pietanze che potessero essere consumate molto tempo dopo essere state preparate, il che non rappresentava certo un problema per i servizi di credenza, freddi, ma lo era, e grande, per quelli caldi di cucina. Vi erano infatti i tempi del trasporto e soprattutto i tempi di ispezione. Tutte le vivande andavano aperte e disposte sopra un tavolo, prima di essere consegnate. Qui una squadra di vescovi ispettori procedeva a verificare che nel cibo non fosse presente alcun «corpo estraneo», cioè che non vi fossero nascoste comunicazioni dall’esterno che avrebbero violato la clausura. Tutto ciò avveniva per ogni singolo pasto di ogni singolo cardinale, secondo un ordine che veniva estratto a sorte ogni giorno, e dunque la fila per l’ispezione poteva essere molto lunga. Solo dopo l’ispezione il cibo veniva avviato alla consegna, attraverso una ruota simile a quella dei monasteri di clausura. 88

Oltre a preparare cibi che potessero resistere a questa procedura senza perdere troppo nel gusto, bisognava anche rispettare le regole sulle restrizioni. Niente sformati, torte o pasticci, né polli o capponi interi: insomma, niente che potesse servire a nascondere qualcosa all’interno. Erano previste pure limitazioni sulla natura e la ricchezza dei cibi che si potevano servire ai cardinali in conclave, ma venivano sostanzialmente disattese, o almeno lo erano state fin verso la fine del conclave, quando invece erano state improvvisamente messe in atto: non per un tardivo ravvedimento morale, bensì per costringere i cardinali a decidersi, in quello che stava diventando non solo uno dei conclavi più lunghi della storia, ma anche uno dei più scandalosi. Il conclave si era aperto – anzi, si era «chiuso» – il 29 novembre del 1549 e tre mesi dopo era ancora in corso. Nel frattempo erano state violate quasi tutte le regole della clausura, con persone che entravano e uscivano, comunicazioni dall’esterno che dettavano la linea da seguire alle due fazioni cardinalizie interne: quella filo-imperiale e quella a favore del re di Francia. Lo scontro politico che attraversava il secolo si era andato a concentrare sull’elezione del pontefice, rendendola una lotta senza esclusione di colpi – con tecniche di ostruzionismo e controllo del voto degne delle più basse assemblee popolari – ben lontana da qualunque considerazione spirituale. E così ne era uscito eletto colui che meno ci si aspettava: Giovanni Maria Ciocchi del Monte, un personaggio di secondo piano. Ma tant’è: l’elezione di un personaggio di primo piano – per esempio un Farnese o un Este – si era rivelata impossibile per via della contrapposizione tra i due blocchi che escludevano l’uno i candidati, o anche solo i membri, dell’altro. Giulio III – questo il nome che aveva preso – si 89

Cucina per il Conclave (tavola dall’Opera di Bartolomeo Scappi, Tramezzino, Venezia 1570).

era subito attivato per far dimenticare la sua umile «origine», adottando un mezzo convincentissimo: aveva regalato soldi e ricche prebende ai cardinali dell’una e dell’altra parte, e per non dispiacere neanche al popolo aveva abolito un bel po’ di tasse. In tal modo aveva cominciato a creare nelle casse papali quel buco che col tempo e col proseguire delle sue inclinazioni sarebbe diventato una voragine. Giulio III amava infatti i piaceri terreni e li praticava ampiamente, senza peritarsi della loro compatibilità con la vita ecclesiastica. Gli piaceva, ad esempio, il carnevale e ne aveva personalmente promosso le manifestazioni: maschere, corse di cavalli e corride di tori. Che contrasto con il suo attuale padrone, che il carnevale lo aveva praticamente abolito! Gli piaceva anche molto il teatro, soprattutto la commedia. Organizzava frequenti rappresentazioni, e non solo a Castel Sant’Angelo, ma anche nel cuore del Vaticano stesso, nel cortile del Belvedere, e non di rado a queste rappresentazioni erano presenti finanche donne. Bisogna anche dire che questa sua passione si estendeva fino ai livelli più bassi: la corte pontificia si era andata riempiendo di giullari i cui scherzi divertivano immensamente Sua Santità. Ma il suo vero cavallo di battaglia – praticato quotidianamente – era il gioco d’azzardo, di tutti i generi: carte, dadi, scommesse. E le somme giocate non erano da poco: migliaia di scudi, come testimoniavano cardinali e vescovi obbligati a partecipare. E naturalmente non poteva mancare l’amore per le feste e i banchetti, moltiplicati a dismisura: si era trovato il modo di fare una processione trionfale finanche per l’arrivo delle scorte di grano a Roma! Il papa, oltretutto, era noto per essere un gran mangiatore, amante dei cibi saporiti, soprattutto a base di aglio. Lui stesso, Bartolomeo, aveva incluso nel suo libro la ricetta di una «torta bianca» – cioè 92

a base di latte, burro, formaggio fresco e uova – famosa per essere uno dei cibi preferiti di Giulio III. Questa condotta di vita, tuttavia, benché facesse arricciare il naso a più di un cardinale, soprattutto a quelli che già da tempo andavano predicando una riforma dei costumi della Chiesa, non era ancora, a quei tempi, causa di grande scandalo. Lo era stata invece, e gravissima, la nomina del «cardinal nepote», l’appena diciassettenne Innocenzo del Monte. Si trattava di un giovane debosciato di cui Giulio si era profondamente invaghito. Lo aveva raccolto anni prima nelle strade di Piacenza, quando era legato in quella città, e aveva poi costretto il fratello ad adottarlo. La decisione era stata avversata da gran parte dei cardinali, che avevano cercato di indurlo a riflettere sulla totale inappropriatezza della persona e della nomina, ma non c’era stato niente da fare: alla prima occasione era stato nominato e dotato di una rendita di 12.000 scudi annui. La sua vita successiva tra bagordi, prostitute e violenze avrebbe superato anche le più fosche previsioni. Nondimeno, molto peggiori erano, naturalmente, le ragioni che si adducevano per l’incredibile «cecità» di Giulio nei confronti di questo giovane. La più benigna voleva che si trattasse di un suo figlio – cosa del resto non strana all’epoca: il suo diretto predecessore, Paolo III, di figli ne aveva avuti ben quattro –, ma non c’era alcuna prova in proposito e poco si spiegava anche il volerlo tenere nascosto. Restava l’altra, assai più fondata, che si trattasse di un amante, e purtroppo era questa a dominare. Giulio III, però, non era solo pompe, piaceri e – ahimè – turpitudini: nutriva un’altrettanto smisurata passione per l’arte e la cultura. L’aveva concretata nella riforma dell’università La Sapienza e nell’aumento dei suoi finanziamenti, nell’appoggio incondizionato – politico, finanziario e culturale – of93

ferto a Michelangelo nell’impresa della Fabbrica di San Pietro e in quello, parallelo, al giovane musicista Giovanni Pierluigi da Palestrina, che aveva avuto modo di conoscere quando era vescovo di quella città e che aveva condotto a Roma prima come maestro di cappella a San Pietro e poi come cantore della cappella pontificia, addirittura violando, in quest’ultimo caso, la ferrea norma del celibato: il giovane era sposato. Ne aveva ricevuto in cambio la dedica del suo primo libro di messe, vero monumento della musica contrappuntistica. Ma, soprattutto, la sua passione per l’arte l’aveva concretata nella costruzione della magnifica Villa Giulia sulla via Flaminia, poco fuori Porta del Popolo. Qui, in un vasto comprensorio di campagna romana, aveva creato magnifici giardini – ben 36.000 piante erano state trasportate e messe in opera, insieme a decine di voliere in filo di rame – e una splendida costruzione disegnata dai più celebri architetti dell’epoca: Vignola, Vasari e Ammannati, sotto l’occhio vigile dello stesso Michelangelo. L’aveva riempita di sculture e marmi antichi scavati da tutta Roma e l’aveva fatta decorare sontuosamente: 456 arazzi a grottesche, ornati di corami d’oro e d’argento, ricoprivano le sue pareti. Nel bellissimo ninfeo semisotterraneo – chiamato Fontana Iulia – si poteva godere di una piacevole frescura anche nel pieno della calura estiva romana. In questo piccolo paradiso Giulio ospitava a convito artisti e umanisti. Si diceva che la villa fosse costata la sbalorditiva cifra di 250.000 scudi. Con l’avvio del pontificato di Giulio III, Bartolomeo era di nuovo passato a un servizio stabile. Alla fine di quel tormentato conclave il suo temporaneo datore di lavoro, il cardinale Carpi, aveva insistito perché rimanesse al proprio servizio. Il modo in cui Bartolomeo si era comportato in quelle strenue circostanze, adattandosi a un difficile regime che sarebbe do94

vuto durare pochi giorni e si era invece protratto per mesi, la sua flessibilità nel riuscire a star dietro ai cambiamenti imposti e certamente la sua bravura nella preparazione dei cibi, nonostante le molte limitazioni, avevano convinto il cardinale a non lasciarselo scappare. Del resto, quell’esperienza era stata così unica e singolare da spingere Bartolomeo a narrarla nel suo libro e addirittura a illustrare con una tavola la scena cruciale dell’arrivo e dell’ispezione dei pasti. Era dunque passato al servizio stabile del cardinale nella sua abitazione in Campo Marzio, nel Palazzo Pallavicini. Rammentava sempre con piacere e con una certa nostalgia il lungo periodo – ben quattordici anni – lì trascorso. Anche questo suo terzo signore era un importante membro della gerarchia ecclesiastica, perlomeno quanto gli altri due (se non di più). Ma era, al contempo, profondamente diverso da loro. Non era un raffinato giurista e diplomatico, come il cardinale Campeggi, né un gaudente (con ampi sconfinamenti nel libertinaggio) come il suo primo padrone, il cardinale Grimani, col quale condivideva solo il muro di confine delle due loro vigne sul Quirinale. Tutt’altro: il cardinale Pio era del tutto fedele all’etimo del suo cognome. Sinceramente credente nei valori spirituali della Chiesa e in quelli della sua condizione, schierato su posizioni decisamente tradizionali e conservatrici, era moderato e morigerato nei costumi. Tranne che per un’unica, smodata passione: quella per l’arte, cui dedicava praticamente ogni risorsa materiale, temporale e spirituale della sua vita. Essa si concretava nella cura e nell’arricchimento della sua collezione, a quell’epoca forse la più importante esistente a Roma. Per questo raccoglieva ingenti quantità di denaro, attraverso il cumulo di cariche e benefici ecclesiastici, ben al di là di quanto avrebbe potuto ragionevolmente curare, sia pure 95

delegando, ma lo faceva per quest’unico scopo, ben lontano dall’arricchimento individuale. Anzi, l’impegno era così totale che si era sovente trovato nella condizione di dover contrarre prestiti e mutui, impegnando a garanzia il proprio patrimonio personale, per far fronte alle spese ordinarie. Accompagnava questa sua passione una vasta conoscenza del mondo classico che si concretava, a sua volta, nella raccolta di innumerevoli codici e manoscritti di grande valore e nell’amicizia con gli intellettuali di cultura umanistica che frequentavano assiduamente la sua casa. O, più spesso – e più piacevolmente –, la sua villa suburbana sul Quirinale. Quante volte lui, Bartolomeo, aveva preparato per queste colte brigate magnifiche colazioni servite al fresco dei suoi giardini. E non di sola natura si trattava, giacché la villa e i suoi giardini erano anche, e soprattutto, un contenitore per la collezione: erme, statue, bassorilievi, iscrizioni – molti pezzi unici di straordinaria bellezza – disposti con gusto e raffinatezza ne affollavano ogni dove e rendevano gli «Orti carpensi» – come erano conosciuti – un vero e proprio giardino delle delizie. E non solo per i residenti di Roma: qualunque persona colta si recasse a Roma chiedeva, attraverso ogni mezzo, il permesso di visitarli, poiché la fama della collezione non conosceva confini. Come il giovane studioso bolognese Ulisse Aldrovandi – capitato lì proprio quando Bartolomeo aveva appena preso servizio –, che ne era rimasto talmente affascinato da scrivere nel suo resoconto dedicato alle statue antiche di Roma: Questo giardino, e vigna, si può giudicare e tenere non solo il più delitioso luogo da contado che habbia Roma, e tutta Italia, ma appunto un Paradiso terrestre: perché non è cosa, che per farlo compiuto, vi si possa desiderare: qui si veggono stanze bellissime, 96

e commodissime, giardino, e vigna delitiosissimi et utilissimi; una copia immensa per tutto di statue rare antiche, et altre opere di molta meraviglia con tante loggie, e loghetti di diporto, che quando è qui l’huomo, non ha più che desiderare, per ricrearsi.

E non soltanto la villa, ma anche il suo palazzo di Roma accoglieva una tale quantità e qualità di opere d’arte che Aldrovandi si era sentito in obbligo di percorrerlo e descriverlo stanza per stanza nella sua opera: Nel secondo studio. Sopra certi gran cornicioni che lo circondano, vi sono 22 vasi di terra pur antichi dipinti con varii manili, et cosa bellissima à vederli per la pittura, per li manili, et il disegno d’essi vasi. Ne’ quali cornicioni nel lato à man dritta, ci sono due teste con i petti, l’una d’Antonino Caracalla, l’altra non conosciuta. Nella prima scanciá di esso lato, sono quattro teste, la prima di Giulia, figliuola di Tito, un’altra d’una Venere, con bellissima conciatura di capo [...] dopo questa la testa di Alessandro Magno, assai più grande del naturale, et in atto d’uno, che si muore; per il che si crede, che il scultore, che fu de gli eccellenti, facesse quella statua, per dimostrare, quando Alessandro stava per andar nell’altro mondo, et si lasciava baciar la mano a’ soldati.

Bartolomeo ricordava bene quello straordinario Alessandro, che aveva colpito anche lui e aveva continuato a farlo ogni volta che aveva avuto occasione di entrare nella stanza. Così come rammentava, tra le tantissime figure, quella faccia severa, di bronzo, i profondi occhi d’avorio e di corniola che guardavano dritti i tuoi – dicevano si trattasse di Giunio Bruto, il primo console della Repubblica romana –, collocata nella camera foderata di velluto verde. Da sempre ammiratissima, sarebbe stata poi legata dal suo padrone alla città di Roma per andare a far parte di quella raccolta – conservata in Campidoglio – che papa Sisto IV aveva solennemente fon97

Bruto capitolino (Roma, Musei Capitolini). © 2016. Foto Scala, Firenze Alessandro morente (Firenze, Galleria degli Uffizi). Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Francesco Salviati, Ritratto del cardinale Rodolfo Pio da Carpi (Vienna, Kunsthistorisches Museum), KHM-Museumsverband.

98

dato, nel 1471, donando un bel gruppo di statue di bronzo. Quella stessa raccolta cui aveva contribuito in seguito, su larghissima scala, il suo attuale padrone, Pio V, più che per amore dell’arte per liberare il Vaticano dagli «idoli pagani». Da vero amante dell’arte, il cardinale Carpi non si limitava all’arte antica, ma apprezzava e collezionava anche quella contemporanea. Magnifica era la stanza dei ritratti, dove le due tradizioni, quella antica e quella moderna, si combinavano mirabilmente: torno torno, nove ritratti marmorei di celebri personaggi dell’antichità situati su plinti di noce che corrispondevano a nove ritratti pittorici di personaggi celebri moderni appesi alle pareti. Così l’aveva descritta l’Aldrovandi: Intorno à detta stanza sono nove teste di marmo, con i suoi petti grandi, quanto al naturale, et la più parte di essi maggiori, posti sopra posamenti di noce alti sei palmi in circa, fabricati con molto disegno et lavoro. La prima di dette teste è di Lucio Vero, la seconda è d’una donna non conosciuta, la terza si crede esser di Poppea, la quarta di Lucio Vero più giovane che il primo, la quinta di Adriano [...] Fanno fregio intorno à detta stanza bellissimi quadri di pittura di man di Rafaello d’Urbino con molti ritratti d’huomini famosi venuti da Pittori illustri, fra quali si vede quel di papa Paolo III et Carlo V imperatore.

E come amante dell’arte Pio da Carpi amava molto anche la musica, che seguiva e promuoveva: il grande musicista Pierluigi da Palestrina gli aveva dedicato un libro di 36 mottetti a quattro voci per le feste di tutto l’anno. Per la sua riconosciuta competenza, il cardinale si era occupato per il Concilio di Trento della questione della riforma della musica sacra, ed era in larga misura grazie a lui che la musica in chiesa non era stata completamente abolita, come volevano le correnti più radicali. 99

Il successore di Giulio III, Marcello II, grande riformatore – che sfortunatamente era stato papa per soli due mesi –, era inorridito di fronte alla profanità della musica da chiesa, utilizzata per mettere in mostra il virtuosismo di cantanti, suonatori e compositori al punto da rendere anche le preghiere della messa un incomprensibile guazzabuglio. Palestrina aveva allora composto diversi pezzi per dimostrare come eleganza e complessità musicale non andassero bandite, ma potessero conciliarsi con le esigenze di sobrietà e comprensibilità del canto. Il più celebre di questi pezzi era una messa dedicata appunto al papa scandalizzato, la Missa Papae Marcelli. Ed era sulla linea di Palestrina che il cardinale Carpi aveva insistito per evitare che il concilio bandisse del tutto la musica dalle funzioni religiose, indicando invece la strada da percorrere per una sua riforma. Questa sinergia tra il suo padrone e il Palestrina era stata talmente provvidenziale che già alcuni anni dopo si raccontava diffusamente un aneddoto: che Carpi fosse riuscito a scongiurare il bando della musica facendo eseguire a Trento una messa di Palestrina davanti a tutti i padri conciliari. A quanto ne sapeva lui, Bartolomeo, l’aneddoto era falso, ma ben illustrava il ruolo dei due personaggi in questa vicenda. Sempre in virtù della sua competenza in campo artistico era stato messo a capo del collegio che si occupava della Fabbrica di San Pietro. E qui aveva avuto un non facile rapporto con l’architetto a capo dell’impresa, Michelangelo Buonarroti. Aveva dovuto, prima di tutto, riparare l’artista dai continui richiami che gli venivano rivolti dal duca Cosimo de’ Medici, che a tutti i costi lo rivoleva a Firenze. Poi, però, di problemi ne erano sorti altri. Il Maestro era anziano – quasi ottant’anni – e il cantiere non progrediva come ci si sarebbe aspettato. D’altra parte era molto difficile farglielo presente, 100

perché il suo carattere ombroso lo portava a reagire duramente, negando ogni addebito. Ma ciò che più preoccupava il cardinale era che della chiesa non esisteva un modello – come solitamente si faceva con tutte le opere architettoniche di quella complessità e importanza – che servisse da guida ai costruttori e potesse essere seguito anche in assenza dell’autore. Considerando l’età del Maestro, questo poneva a serio rischio il completamento dell’opera. Ma, anche qui, Michelangelo non ne voleva sapere: ripeteva sempre che il modello sarebbe stato terminato «in breve», che il cantiere era in piena attività e che tutto andava per il meglio. Quando il cardinale gli aveva fatto notare specifici addebiti sostenuti da precise testimonianze – la più grave delle quali era che nessuno sapeva come si sarebbe potuta gettare la colossale volta, che dal modello ligneo era ancora assente – il Maestro era letteralmente esploso. Presa carta e penna aveva scritto al cardinale, nel settembre del 1560, accusando i suoi detrattori e pregandolo di liberarlo dalla sua incombenza («molestia», anzi, era stata la parola usata) per la quale aveva lavorato gratis per diciassette anni. Apriti cielo! Il Santo Padre non voleva assolutamente sentirne parlare: Michelangelo doveva restare a capo della Fabbrica, e così tutto era rimasto come prima. Tutto quello che il Maestro aveva accettato era stata la nomina di un assistente di suo gradimento. Bartolomeo non aveva mai più lasciato il suo padrone. Era stato purtroppo il suo padrone a lasciare Bartolomeo, nel 1564, dopo una lunga malattia nel corso della quale lui, a stretto contatto con i medici del cardinale, aveva approntato decine di pietanze speciali, nutrienti ma leggerissime: come l’ultima, due giorni prima che morisse, che aveva voluto espressamente nominare nel suo libro e che, giacché se n’e101

ra ricordato, andò a prendere per verificare... doveva essere nella parte iniziale del capitolo VI... ecco, la XXI, Per fare un Consumato a Lambicco. Piglinosi due polpe di petto di cappone, prive delle pelli e nervi, tagliate per il lungo a guisa di polpette crude, e morto il cappone di quel giorno senza essere lavate, solo con un drappo candido asciugate, e si porranno l’una sopra l’altra nella boccia di vetro, con fette di limone, mondo sia della scorza che della pellicola bianca, e in loco del limone si può mettere dell’herba acetosa, dell’oro macinato, e diverse altre cose secondo che il Phisico ordinerà. Essa boccia si accomoderà sopra il buco della caldara, la quale sia di rame piena d’acqua e non abbia altro che una cannella per il respiro e sia a foggia di bottiglia d’acqua essa caldara sarà posta sopra un focone, dove con fuoco lento di carbone si farà bollire e per forza di quel calore verra a stillarsi il petto, una volta che la boccia sarà coperta del suo coperchio di vetro grosso e sigillata tutt’intorno con pezzoline bagnate di chiara d’ova battute e con farina, in modo che non possa sfiatare [...] e tale materia non durerà meno di quattro ore a lambiccarsi. Il quale consumato affermano i Phisici essere di grande sustanza [...] e si fece nel 1564 all’ultimo di Aprile per l’Illustrissimo e Reverendissimo Cardinale di Carpi, Rodolfo Pio.

Eppure – per riprendere il filo del pensiero che lo aveva accompagnato fin lì – anche questa lunga vita felice, trascorsa con la libertà di dedicarsi ai propri interessi e vederli realizzati, aveva sofferto i suoi insuccessi: anzi, ne aveva sofferto uno di incomparabile magnitudine. Rodolfo Pio da Carpi era stato a un passo dal diventare papa. Era successo nell’ultimo conclave cui aveva partecipato, quello del 1559, seguito alla morte di Paolo IV, Gian Pietro Carafa. A differenza dei due precedenti – quello che aveva eletto lo sfortunato Marcello II e quello che aveva eletto Paolo IV –, questo conclave si era aperto in un’atmosfera quanto mai tesa 102

e pesante. I gravissimi incidenti che erano seguiti alla morte del papa rendevano la condizione di sede vacante – una condizione di oggettiva debolezza dell’autorità, priva di un capo legittimo – molto pericolosa per l’ordine pubblico. La furia del popolo era da poco dilagata per la città, saccheggiando la statua del pontefice morto e la sede dell’Inquisizione. Del resto non c’era persona che non fosse stata toccata da questa istituzione nei cinque terribili anni di pontificato di Paolo IV: denunce anonime, interrogatori, dossier segreti erano stati accumulati e usati anche contro le personalità più eminenti della Chiesa. Il cardinale Morone, una delle figure più importanti del Sacro Collegio – più volte candidato papa –, giaceva nelle prigioni di Castel Sant’Angelo. La stessa fine avrebbe fatto il cardinale Reginald Pole, se solo si fosse trovato a Roma, e così pure il vescovo di Bergamo Soranzo. Carafa era arrivato a dubitare, tacciandolo di eresia, persino di Ignazio di Loyola, il fondatore dell’ordine dei Gesuiti. Con questi eventi ancora alla porta, il conclave era stato sigillato la sera del 5 settembre 1559. Consapevoli della gravità della situazione esterna, tutti si aspettavano una rapida soluzione, soluzione che sembrava pure favorita dalla composizione del conclave. Benché vi si fronteggiassero sempre i due partiti pro impero e pro Francia, la competizione – per effetto della mutata situazione internazionale, che vedeva l’Italia meno importante – sembrava questa volta meno tesa e inoltre, alla chiusura delle porte, dei 40 cardinali presenti solo 11 erano filofrancesi, capitanati, come sempre, dall’energico e privo di scrupoli cardinale di Ferrara, Ippolito d’Este. La fazione filoimperiale aveva proposto fin da subito l’elezione di Rodolfo Pio da Carpi – che a quella fazione era 103

sempre appartenuto –, da tutti riconosciuto come figura di grande statura morale, equilibrio ed equità. La proposta aveva ottenuto – almeno apparentemente – il favore generale, ma era stata intransigentemente ostacolata dal cardinale d’Este. A tutti era ben nota la vera ragione della sua opposizione. Ippolito d’Este stava difendendo gli interessi del ducato di Ferrara, che apparteneva al suo casato. I Pio, infatti, avevano perso pochi anni prima – nella lotta tra Francesco I e Carlo V – il ducato di Carpi, il cui territorio era stato incorporato proprio nel ducato di Ferrara. Se un esponente della casata fosse diventato papa avrebbe potuto, con tutto il suo peso, operare per una restituzione. Data la natura strettamente personale dell’opposizione si era deciso di dare comunque inizio all’elezione, utilizzando la schiacciante forza del numero e procedendo per acclamazione, la sera stessa del primo giorno di conclave. Ma qualcosa non aveva funzionato e la folla dei cardinali acclamanti, che avrebbero dovuto essere quasi una trentina, si era invece, all’ultimo momento, dissolta. Il seguito del conclave, che dopo questo episodio anziché affrettarsi si sarebbe protratto per oltre tre mesi, ne avrebbe mostrato la ragione interamente politica: il capo del partito imperiale, il cardinale Sforza – e cioè colui che avrebbe dovuto sostenere più di tutti la candidatura «ufficiale» di Carpi –, si era segretamente accordato con il cardinale d’Este per sbarrare la strada a Carpi. In cambio, il cardinale d’Este gli aveva fatto credere di essere disposto ad appoggiare un altro candidato filoimperiale, più vicino agli interessi di Sforza. Rodolfo Pio ne era rimasto profondamente scosso e deluso. E non era neanche finita. Una seconda volta sarebbe stata proposta la sua elezione per acclamazione, e anche questa si sarebbe rivelata una semplice mossa da maneggio politico: il 104

cardinale Farnese – altro influentissimo personaggio – con questa mossa intendeva minacciare il cardinale d’Este (che vedeva Carpi come il fumo negli occhi) per spingerlo ad appoggiare il suo vero candidato. E poi c’era stata la terza volta, alla fine di novembre, quando lo stallo durava ormai da due mesi, nella speranza di ricompattare il partito filoimperiale, ma questa volta, alle prime avvisaglie di dissenso, il cardinale Pio aveva esplicitamente ritirato la sua candidatura e si era al tempo stesso reso libero da ogni alleanza, per votare in futuro esclusivamente secondo coscienza. L’avventura del papato aveva così avuto termine una volta per tutte. Com’era già accaduto con Giulio III, la paralisi generata dalle due opposte fazioni si era risolta, dopo più di tre mesi, con l’elezione di una personalità di secondo piano, un oscuro funzionario di Curia: Gian Angelo Medici, che della grande famiglia fiorentina portava solo il nome. Si poteva dire, dunque, che nessuna delle due fazioni aveva vinto e nessuna aveva perso. Pio IV – nome assunto dal nuovo pontefice (chissà se perché l’elezione l’aveva strappata al vero Pio) – si era dato comunque subito da fare per far dimenticare il suo predecessore, che tanta esasperazione aveva provocato. Il giorno dopo la sua elezione aveva abbassato il prezzo del grano. Aveva poi punito – in maniera esemplare e forse anche eccessiva – i nipoti di Paolo IV per le loro malversazioni, arrivando addirittura alla condanna a morte. Aveva fortemente limitato lo strapotere dell’Inquisizione, sia con la nomina di commissari più moderati, sia impedendo la costruzione a tappeto di dossier inquisitori su cardinali e vescovi, e le aveva sottratto il controllo dell’Indice dei libri proibiti, nel quale il suo predecessore aveva incluso autori come Machiavelli, Boccaccio e lo stesso Dante. Aveva pienamente riabilitato il cardinal Morone e, infine, abolito o mitigato gran parte delle restrizioni imposte agli ebrei. 105

Comunque fosse, il nuovo papa era caratterialmente agli antipodi del precedente: grande mediatore, gentile e accomodante, tanto quanto il suo predecessore era stato altero e intransigente; gioviale e amante dei divertimenti – a corte si rivedevano giullari e feste di carnevale –, gran parlatore e gran mangiatore, come Bartolomeo avrebbe potuto – non senza intima soddisfazione – personalmente constatare. Alla morte del suo signore, avvenuta quattro anni dopo l’elezione di Pio IV, era infatti passato direttamente al servizio del papa. La sua fama nei circoli cardinalizi e il grande appetito di Pio IV gli avevano reso facile questo passaggio. E, bisogna dire, dopo gli ultimi anni passati a preparare prevalentemente brodini e consumati, un robusto appetito rappresentava di nuovo una bella sfida. Certo, il suo nuovo padrone non era propriamente dedito a raffinatezze, come era stato per i precedenti: amava le preparazioni più schiette e popolari, come polente e torte ripiene, e la sua soddisfazione era più nella quantità che nella qualità. Del resto, anche questo era un tratto specifico del suo carattere: «in voluptate pronus» era stato definito da un suo contemporaneo che Bartolomeo aveva avuto, del tutto casualmente, l’occasione di leggere. Si trattava infatti di un libro sulle vite dei papi, pubblicato – ovviamente dopo la morte di Pio IV – dal suo stesso editore, Tramezzino, e che gli era capitato di sfogliare in una visita alla sua bottega. E in effetti anche Bartolomeo aveva ricordi di quei due anni in cui era stato al suo servizio che lo lasciavano alquanto perplesso. Sì, perché la «voluptas» cui si alludeva non si limitava al cibo, ma si rivolgeva spesso e volentieri a Venere, e questo, francamente, era un po’ sconcertante – almeno ai suoi occhi – per un papa. Ma tant’è: quasi nessuno sembrava farci caso e spesso aveva udito parlare apertamente dei figli 106

del papa – almeno un maschio e due femmine – cui bisognava pur sempre provvedere «in maniera dignitosa per la famiglia»: troppo pochi i 400 scudi al mese che il maschio riceveva a Perugia, perciò la cosa era stata demandata al cardinal nepote, Carlo Borromeo. E qui, a detta di molti, si incontrava un altro tratto non propriamente meritorio di Pio IV: il suo insaziabile nepotismo. Da quando era stato eletto c’era stata una vera e propria migrazione a Roma dei suoi parenti, che andavano a ricoprire tutte le cariche che si rendevano disponibili o che – più spesso – venivano forzatamente liberate: i fratelli, i figli delle due sorelle, Borromeo e Altemps, e anche i parenti materni, Serbelloni. Non che la pratica non fosse in uso presso gli altri pontefici, ma con lui aveva raggiunto una dimensione assolutamente straordinaria. Tanto che egli stesso pareva rendersi conto delle gravi conseguenze di questa prassi politica che sconvolgeva periodicamente l’apparato governativo dello Stato e della Chiesa. Questa consapevolezza si era però mostrata in una maniera a dir poco curiosa: in un concistoro aveva chiesto al collegio dei cardinali riuniti se, a parer loro, il papa avrebbe potuto nominare un successore. Grande era stato, ovviamente, lo stupore, ma Pio IV aveva spiegato che in questo modo si sarebbero evitate le continue trasmigrazioni e, ancor di più, le alienazioni del patrimonio della Chiesa che i pontefici facevano nei riguardi dei parenti per evitare che potessero essere revocate; per non parlare dei salutari cambiamenti che questo sistema avrebbe apportato nella nomina dei pontefici rispetto alla pratica, spesso vergognosa, del conclave. Qualcuno aveva fatto notare che dal punto di vista teologico l’argomento era improponibile, anzi «portava infamia solo il mostrare che ci si fosse potuto pensare»; qualcun altro aveva 107

subito pensato – pur senza dirlo – che la proposta nascondesse ben altri fini. Per quel poco che aveva a che fare con la sua conoscenza diretta, Bartolomeo riteneva che la preoccupazione del papa fosse reale. Lui se lo figurava come realmente angosciato dagli effetti nefasti del nepotismo, da una parte; ma come incapace di resistere alla terribile tentazione del praticarlo, dall’altra. Al punto che sul letto di morte, dopo aver raccomandato ai cardinali riuniti nella sua stanza di badare al buon governo della Chiesa e a riformarne le piaghe, tra cui il nepotismo, passò, come se nulla fosse, a chiedere 100.000 scudi per il nipote Iacopo Altemps, 40.000 scudi per la dote della nipote Cecilia, 10.000 per il fratello Agosto, 50.000 per i nipoti Serbelloni; richieste che proprio per i limiti già imposti dalle riforme precedenti non poterono essere accolte. Ancora dentro questa sua insanabile contraddizione, poco dopo il papa spirava. E lui, Bartolomeo, era passato allora, senza soluzione di continuità, al servizio di Pio V, suo attuale padrone, che del predecessore aveva assunto il nome, ma che ne sarebbe stato agli antipodi. I suoi pensieri erano così tornati, dopo un lungo giro, alla sua situazione presente. Ma non era stata un’inutile perdita di tempo: la rievocazione delle comuni sfortune lo aveva alquanto sollevato, e magari questo lavoro editoriale al quale stava attendendo – così lontano dalla sua professione – avrebbe finito col dargli qualche altra soddisfazione.

108

*** Il libro di Scappi venne pubblicato nella primavera del 1570 da Michele Tramezzino, libraio e stampatore a Venezia, con il privilegio del pontefice Pio V e quello del Senato veneziano per venti anni. Veniva anche venduto nella libreria che Francesco Tramezzino, fratello di Michele, aveva a Roma in via del Pellegrino. Il libro ebbe subito un enorme successo e fino alla metà del Seicento conobbe ben otto edizioni; fu inoltre diffusamente plagiato. Bartolomeo Scappi rimase al servizio (se così si poteva chiamare) di Pio V fino alla morte di quest’ultimo, avvenuta nel 1572. Tra la pubblicazione del libro e la morte di Pio V si combatté la celebre (ma, soprattutto, celebrata) battaglia di Lepanto, in cui la flotta cristiana sconfisse quella islamica, in uno scontro campale che vide affrontarsi cinquecento navi e quasi duecentomila uomini. Pio V era riuscito, dopo moltissimi sforzi e dopo la terribile caduta di Cipro in mano musulmana, a combinare una traballante alleanza tra Venezia (che era ovviamente la parte più interessata) e la Spagna di Filippo II, cui si aggiunsero Firenze, Genova e, naturalmente, lo Stato pontificio (non vi presero parte, invece, né la Francia, né l’impero). Questa «Lega santa», dopo aver inalberato il vessillo della Croce benedetto dal papa, si scontrò vittoriosamente con le forze musulmane il 7 ottobre del 1571. Si trattò però di una vittoria effimera. I litigi cominciarono la sera stessa, con la divisione del bottino, e rapidamente l’alleanza si sfaldò senza condurre nessun’altra operazione, neanche la riconquista di Cipro. Bartolomeo morì a Roma nel 1577 e fu sepolto nella chiesa della Confraternita dei cuochi e pasticceri dei santi Vincenzo e Atanasio. La chiesa, situata alla Regola vicina alla riva del 109

fiume, fu abbattuta intorno al 1888 per costruire il muraglione del lungotevere dei Vallati.

Dramatis personae ADRIANO VI, al secolo Adriaan Florenszoon, noto come Adriano di Utrecht, sua città natale, nasce nel 1459. Studia filosofia e teologia a Lovanio, dove poi insegna. Sostiene tesi riformatrici della Chiesa, soprattutto per i costumi del clero. Nel 1507 l’imperatore Massimiliano gli affida l’educazione del nipote Carlo, il futuro imperatore Carlo V. Divenuto re di Spagna, Carlo gli affida il governo del regno durante le sue assenze. Nel 1517 – con l’aiuto di Carlo – ottiene la porpora cardinalizia. È ancora al governo della Spagna quando, quattro anni dopo, muore il papa regnante, Leone X. Un conclave diviso tra fazioni in lotta, ciascuna per eleggere il suo candidato, produce alla fine, come compromesso, il suo accesso al soglio pontificio, pur senza essere presente nel conclave. Adriano giunge a Roma otto mesi dopo la sua elezione, animato da grandi intenti riformatori. Si areneranno, purtroppo, di fronte ad una morte prematura, avvenuta solo un anno dopo. È sepolto a Roma, nella chiesa di Santa Maria dell’Anima. ULISSE ALDROVANDI, naturalista, nasce a Bologna nel 1522. Negli anni della formazione studia lettere, filosofia, medicina, matematica, tra Bologna e Padova, e viaggia per l’Europa. Nel 1549 è costretto a recarsi a Roma per difendersi da un’accusa di eresia. Nelle more del processo studia gli edifici e le statue classiche di Roma presenti nelle diverse collezioni che allora si andavano formando, pubblicandone la descrizione in due volumi. Prosciolto dall’accusa, torna 110

a Bologna e dal 1556 inizia l’insegnamento accademico. A questo affianca la sistematica raccolta di esemplari di animali, piante e minerali, che andranno a costituire il suo museo naturalistico – uno dei più grandi d’Europa –, e la creazione di un giardino botanico. Raffinati e pregiati sono i disegni, gli acquerelli e le stampe che fece eseguire da diversi artisti per illustrare le specie animali e vegetali: in essi profuse la gran parte dei suoi redditi. Morì nel 1605. PIETRO BEMBO nasce a Venezia nel 1470 da un’antica e potente famiglia patrizia. Coltiva approfonditi studi umanistici, trascorrendo due anni a Messina per studiare la lingua greca. Collabora con l’editore Aldo Manuzio alla pubblicazione di una collana di classici che per la prima volta include, in questa categoria, le opere in volgare di Dante e Petrarca. Suo cavallo di battaglia sarà infatti la cosiddetta «questione della lingua» – quale debba essere la varietà di italiano da utilizzarsi come lingua letteraria –, che Bembo risolverà in favore dei toscani classici nel suo libro più famoso, le Prose della volgare lingua. Nel suo vagabondare per le corti italiane ebbe, a Ferrara, un’appassionata relazione amorosa con Lucrezia Borgia, all’epoca moglie di Alfonso d’Este. Fu creato cardinale solo all’età di 69 anni, senza essere mai stato sacerdote. Morì otto anni dopo a Roma, dove è sepolto nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva. LORENZO CAMPEGGI nasce a Milano nel 1474, da una eminente famiglia bolognese. Come il padre, professore di diritto civile, studia e poi insegna diritto civile e canonico. Intraprende la carriera ecclesiastica a seguito della morte della moglie, nel 1509. Creato cardinale nel 1517, svolge, per diversi papi, incarichi diplomatici di alto livello: presso il re d’In111

ghilterra Enrico VIII – che gli regala un magnifico palazzo a Roma (situato sulla odierna via della Conciliazione e noto come Palazzo Torlonia) – e presso due imperatori, Massimiliano I e Carlo V. Muore a Roma nel 1539. Il suo sepolcro si trova nel nartece della chiesa di Santa Maria in Trastevere, il suo titolo cardinalizio. CARLO V, imperatore del Sacro Romano Impero, fu il sovrano che per una serie di circostanze dinastiche si trovò ad assommare nella sua persona il più vasto numero di regni: la Spagna, la Germania, l’Austria, la Borgogna e il Regno di Napoli, nonché le Americhe. Nato a Gand, in territorio fiammingo, nel 1500, e lì educato, tra gli altri, dal futuro papa Adriano VI, cinse la prima corona all’età di quindici anni e quella imperiale a trenta. La sua vicenda attraversa inseparabilmente quella della Riforma protestante, che osteggiò sempre e che determinò, insieme ai conflitti con Francesco I di Francia, la gran parte delle sue numerose campagne militari. Abdicò in favore del figlio Filippo II nel 1556, ritirandosi a vivere in un isolato monastero spagnolo, dove morì due anni dopo. CLEMENTE VII nasce a Firenze nel 1478, nella potente famiglia dei Medici. È infatti figlio naturale, riconosciuto, di Giuliano de’ Medici, che sarà ucciso nella Congiura dei Pazzi poco prima della sua nascita. Il piccolo Giulio (questo il nome del futuro papa) viene così affidato allo zio, Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, e cresce con i suoi figli. Segue a Roma il cugino Giovanni, che viene nominato cardinale nel 1492 e che nel 1513, divenuto papa – col nome di Leone X –, lo nomina a sua volta cardinale. Alla morte di Leone, nel 1521, 112

Giulio non riesce a succedergli: gli viene preferito Adriano di Utrecht. Vi riuscirà nel conclave successivo, alla morte di Adriano VI – avvenuta dopo neanche due anni di pontificato –, soprattutto legandosi in stretta alleanza con Carlo V. Il voltafaccia operato poco dopo l’elezione determina in larga misura il Sacco di Roma del 1527. Trascorre il resto del suo papato barcamenandosi nel conflitto tra Carlo V e Francesco I e le vicende della Riforma protestante. Muore a Roma nel 1534 ed è sepolto nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva. ENRICO VIII, nato nel 1491 e divenuto re d’Inghilterra nel 1509, è noto soprattutto per le sue vicissitudini matrimoniali – si sposò sei volte – e per la vicenda, ad esse collegata, della scissione della Chiesa inglese da quella di Roma. Fu soprattutto il primo matrimonio, quello con Caterina d’Aragona, figlia dei re spagnoli Isabella e Ferdinando, a scatenare con le sue implicazioni politiche internazionali le conseguenze più importanti. Privo di un erede maschio legittimo, Enrico cercò di far annullare il matrimonio, cosa che si rivelò impossibile non solo per motivi religiosi, ma soprattutto per motivi politici: come abbiamo visto, Caterina, assolutamente contraria allo scioglimento, era la zia di Carlo V. Si arrivò così alla proclamazione dell’atto che dichiarava il sovrano inglese capo della Chiesa d’Inghilterra: il matrimonio fu sciolto e, in sovrappiù, la corona poté incamerare i ricchi beni ecclesiastici. Come sappiamo, tuttavia, né questa sequenza di eventi né il suo seguito, con i successivi cinque matrimoni, riuscirono ad assicurare a Enrico un valido erede maschio. IPPOLITO D’ESTE nasce nel 1509, secondogenito di Alfonso d’Este e Lucrezia Borgia. Avviato giovanissimo alla carriera 113

ecclesiastica, riceve nondimeno la stessa educazione umanistica del fratello maggiore Ercole. Creato cardinale nel 1539, partecipa all’elezione di sei papi, determinandone spesso l’esito ma senza riuscire mai a prevalere personalmente. Ebbe una splendida residenza sul Quirinale, dove oggi è il palazzo presidenziale. Appassionato cultore della classicità, restaurò Villa Adriana a Tivoli e costruì, non lontano da essa, quella che è ancora oggi una delle più belle ville rinascimentali e che da lui prende il nome: Villa d’Este. Muore nel 1572. FRANCESCO I, re di Francia, nasce nel 1494 e diviene re nel 1515. Trascorre praticamente l’intera vita tentando di impedire l’accerchiamento della Francia da parte dell’imperatore Carlo V, attraverso una serie interminabile di conflitti succedutisi dal 1521 al 1544. Sempre per lo stesso scopo non esita a sostenere i protestanti tedeschi (mentre perseguita quelli francesi) e ad allearsi con i turchi. Appassionato d’arte e grande mecenate, sostenne artisti come Rosso Fiorentino, Benvenuto Cellini e, soprattutto, Leonardo, cui mise a disposizione un castello nei pressi di Amboise, dove l’artista trascorse gli ultimi due anni della sua vita. Francesco morì nel 1547. MARINO GRIMANI nasce nel 1488 da una delle più importanti famiglie veneziane e viene educato da precettori umanisti. Come molti membri della sua famiglia (lo zio Domenico è cardinale), segue la carriera ecclesiastica. Da giovane frequenta la Curia romana e a vent’anni diventa vescovo di Ceneda. Nove anni più tardi è patriarca di Aquileia, la sede ecclesiastica più importante del Nord-Est. Nel 1528 è nominato cardinale da Clemente VII, mentre è in corso il Sacco 114

di Roma. Continua ad accumulare prebende e cariche importanti con i successivi pontefici fino alla morte, avvenuta nel 1546. La sua figura è passata alla storia come quella di un allegro gaudente, molto attivo nelle feste e soprattutto nel carnevale veneziano. Amava l’arte sia classica che contemporanea e mise insieme una notevole collezione che includeva opere di Leonardo, Giorgione, Raffaello, nonché una pregevole raccolta di codici, soprattutto greci, donati al monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia. Con il fratello Giovanni contribuì al rinnovamento della casa di famiglia a Santa Maria Formosa, facendone una delle più belle residenze del Rinascimento, trasformata oggi in un museo aperto al pubblico (Palazzo Grimani). FILIPPO MELANTONE (nome italianizzato di Philipp Schwarzerdt, derivante dalla traduzione in greco del cognome) è stato uno dei protagonisti della Riforma protestante. Nato nel 1497, ebbe una vasta formazione, affiancando agli studi classici e umanistici quelli di teologia. Divenne il collaboratore più stretto di Lutero, nel quale vedeva il restauratore della fede evangelica originaria. Formulò nella Confessio Augustana la professione di fede luterana, ma ebbe sempre un atteggiamento di conciliazione nei confronti della Chiesa di Roma. Nel 1546 pronunciò l’orazione funebre per Lutero, divenendo la guida del movimento protestante. Trascorse gran parte della sua vita insegnando greco all’Università di Wittenberg. Si preparava a recarsi al Concilio di Trento per tentare ancora una volta la strada della conciliazione quando, nel 1560, lo colse la morte. È sepolto a fianco di Lutero nella chiesa del castello di Wittenberg. 115

PAOLO IV nasce nel 1476 da una delle più nobili famiglie napoletane, i Carafa. Fin dall’infanzia manifesta una forte vocazione religiosa e viene perciò avviato alla carriera ecclesiastica sotto la protezione dello zio, cardinale a Roma. Si contraddistingue per la sua intransigenza dottrinale, unita a un forte spirito di riforma dei costumi della Chiesa. Come milizia per questa missione fonda l’ordine dei Teatini, cui dona tutte le sue proprietà. Nel 1536 viene nominato cardinale da papa Paolo III, che convince, qualche anno dopo, a istituire a Roma un tribunale centrale dell’Inquisizione, di cui resterà ininterrottamente a capo fin quasi alla sua elezione a pontefice, conducendovi una lotta spietata contro qualunque sospetto di eresia. Eletto papa a 79 anni, proseguirà nel suo intransigente rigorismo emanando la prima bolla antiebraica, che costingerà gli ebrei dello Stato pontificio a risiedere esclusivamente nei ghetti e a portare un segno di riconoscimento, e vieterà loro di possedere immobili. Muore nel 1559. GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA nasce nel 1525 a Palestrina, vicino Roma. Organista e maestro di coro della cattedrale di Palestrina, viene notato dal vescovo di quella città, il futuro papa Giulio III, che poi, divenuto pontefice, lo chiamerà a Roma a dirigere la cappella di San Pietro. Nel 1554 pubblica il suo primo libro di messe, che dedica proprio a Giulio III, e diventa cantore della cappella pontificia – dove la retribuzione è nettamente superiore – nonostante sia sposato. Per questo viene rimosso dall’incarico dal rigido successore di Giulio III, papa Paolo IV Carafa. Nonostante le difficoltà economiche, continua l’attività di compositore di musica sia sacra che profana. Partecipa in prima persona alla riforma della musica ecclesiastica voluta dal Concilio di Trento, che mira a rendere più sobria e comprensibile l’espressione musicale sacra. Nel 116

1567 passa al servizio del cardinale Ippolito d’Este. Gli anni successivi sono quelli della fama. Palestrina torna a capo della cappella di San Pietro, compone messe, mottetti e madrigali e viene incaricato dal papa della revisione del canto gregoriano. Gli ultimi anni vedono ancora aumentare la sua già ricca produzione musicale (la raccolta integrale dei suoi lavori ammonta a 946 composizioni). Muore a Roma nel 1594. È sepolto nella basilica di San Pietro. RODOLFO PIO DA CARPI nasce nel 1500 dai Pio, signori di Carpi, all’epoca un piccolo Stato indipendente vicino Modena. Nel 1525 i Carpi si schierano con Francesco I di Francia e, in seguito alla sua sconfitta, perdono la signoria. Carpi viene annessa al contiguo ducato ferrarese degli Estensi. Avviato alla carriera ecclesiastica, dopo svariati incarichi diplomatici, nel 1537 Rodolfo Pio viene creato cardinale da papa Paolo III. Conduce una vita sobria e morigerata, nutrendo un’unica passione «smodata»: quella per l’arte, cui dedica tutte le sue risorse. Forma così quella che ai contemporanei apparve come la più bella collezione romana. Divisa tra il suo palazzo in Campo Marzio (ancora oggi esistente, all’angolo tra via di Campo Marzio e via dei Prefetti) e la sua villa al Quirinale (soppiantata in seguito da Palazzo Barberini), contiene capolavori classici, come il Bruto capitolino, un ritratto bronzeo oggi ai Musei Capitolini, e l’Alessandro morente, una testa marmorea oggi agli Uffizi, ma anche opere contemporanee di Raffaello, Lorenzo Lotto e altri. Alla passione per l’arte visiva unisce quella per la musica, che lo porta a sostenere il genio di Pierluigi da Palestrina e a occuparsi della riforma della musica ecclesiastica. Muore a Roma nel 1564 ed è sepolto nella chiesa della Santissima Trinità dei Monti. 117

Capitolo III

François Vatel, il tragico interprete della nouvelle cuisine di Luigi XIV

Il 24 aprile 1671, al Castello di Chantilly, all’alba Niente. È inutile continuare a scrutare l’orizzonte e aspettare. È chiaro che non arriverà più nulla. Ho solo due ceste di pesce, due ceste e 600-700 persone da sfamare, e per di più in un giorno di magro, in cui non si può servire altro, questo disgraziatissimo venerdì 24 aprile. Deve essere stata la marea, o qualcosa del genere: uno di quegli eventi rari e imprevedibili che doveva capitare proprio oggi. Oggi, in cui l’ospite da soddisfare è nientemeno che Luigi XIV, il re. Anche volendo, sarebbe difficile rimediare con dei sostituti a base di uova o formaggio mascherati. E poi io non potrei mai farlo. Io, François Vatel, il sostenitore in prima linea della «nuova cucina», dovrei imbandire una tavola con i pasticci più vecchi del mondo? Sarebbe anche peggio che non servire loro niente. La mia reputazione sarebbe rovinata. Gran parte degli ospiti che sono qui ad accompagnare il re si aspettano proprio di assaggiare la versione «Vatel» di questa cucina. E, naturalmente, di confrontarla con quella di Versailles. Ne hanno avuto un assaggio già ieri sera, con la grande cena servita verso mezzanotte, dopo la caccia al cervo al chiaro di luna. Ieri, che non era giorno di magro, hanno potuto gustare le carni arrostite e stufate e servite solo nel loro sugo, 121

infittito e appena colorato di agro dal succo di arance amare o da ottimo agresto. Niente a che vedere con i pesanti addobbi di spezie – cannella, zenzero, chiodo – che ammazzano il sapore naturale, specifico della vivanda in questione. Per non parlare di quelle preparazioni che usano riempire l’animale di farce: scalogno, cipolla, chiodo, noce moscata, oppure datteri e marzapane, o ancora marroni e capperi o addirittura acciughe e ostriche appena uscite dal barile nel quale si trasportano dal mare. Cosa si conservi in questo guazzabuglio del gusto proprio della pietanza davvero non si sa. Noi però – io, François Pierre de la Varenne, cuoco del marchese di Uxelles, e pochi altri –, ispirati da quello straordinario personaggio che è Nicolas de Bonnefons, gentiluomo di camera del re nonché appassionato orticultore, avevamo cambiato tutto. «Una zuppa di cavolo deve sapere interamente di cavolo, una di porri di porro, una di rape di rapa, e quello che dico per le minestre lo intendo per tutto, deve servire da legge per tutto ciò che si mangia»: così aveva proclamato Bonnefons, e aveva proseguito prendendosela con i cuochi «che mescolano e riempiono le loro pentole indifferentemente, così che danno lo stesso sapore a tutte le loro pietanze». E Bonnefons era uomo di enorme influenza, perché era a contatto diretto col re. Nel suo libro di cucina, non a caso intitolato Le delizie della campagna, aveva praticamente bandito le spezie sostituendole con erbette e, soprattutto, prezzemolo, che a suo dire è la vera «spezia francese». Aveva persino eliminato lo zafferano dalla preparazione del riso, etichettandolo come gusto antico e volgare! E oggi io avrei dovuto dare questa dimostrazione sul pesce, servendolo in maniera da esaltare il gusto naturale delle diverse specie. E dunque non solo via le spezie, ma via anche le consuete salse agre e agrodolci, troppo forti per accom122

pagnare il sapore delicato delle loro carni senza snaturarlo. Perciò avevo perfezionato alcune salse di sostegno, capaci di esaltare quella delicatezza anziché nasconderla o contrastarla. Delle salse a base di burro – una vera novità –, questo grasso così delicato quanto bistrattato, usato finora solo come sostituto o nei giorni di magro. Lo faccio sciogliere e arrossare sul fuoco, aggiungo un po’ di farina per dargli corpo e vi unisco poi, in omaggio a Bonnefons, un bel trito di prezzemolo. Da qui è possibile tutta una serie di variazioni, ad esempio nelle erbe; oppure, se si tratta di pesci dalle carni particolarmente saporite, vi si può colare un po’ di agresto, così acquista un leggero sentore agro. Ma si può anche passare a un corpo più sostenuto e a un sapore un po’ più deciso, battendoci dentro un rosso d’uovo. Insomma, sarebbe stato un diluvio di sapori nuovi. E poi avevo programmato un vero coup de théâtre: via le verdure all’inizio del pasto; sarebbero state servite insieme all’entrée principale, a mo’ di accompagnamento. Se si lascia alla pietanza principale un suo ben definito gusto naturale, allora il sapore delle verdure, opportunamente scelte, può benissimo «contornarla» sia per contrasto che per accordo. Si elimina così anche la necessità di caricare le verdure stesse di sapori esterni – le solite spezie –, come accade ora. A questo proposito, mi viene sempre in mente la ricetta con cui Messisbugo – il mio celebre omologo alla corte degli Este di Ferrara – raccomanda di preparare gli spinaci. Dopo averli lessati e asciugati bisogna ripassarli in olio, aggiungendo miele e aceto e poi, con un po’ d’acqua, cannella, pepe, chiodo di garofano e zafferano, fino ad assorbimento. Certamente un piatto ricco, ma dubito che qualcuno riesca ancora a riconoscere che si tratta di spinaci. Io li ripasso semplicemente in un po’ di burro sciolto e arrossato. 123

Castello di Chantilly (Chantilly, Francia).

Infine – e qui l’avrei fatta davvero grossa rispetto alla tradizione – avevo pensato di servire tutte le pietanze di sapore dolce alla fine del pasto, e smetterla di spezzare la continuità dei servizi principali con improvvise sortite di dolce, come accade, per esempio, con le innumerevoli torte e tortelli di ogni tipo riempiti e ricoperti di zucchero. Del resto, quest’idea non era che il corollario alla eliminazione delle spezie, soprattutto nella versione quasi onnipresente – dalle carni ai maccheroni – che consiste in un’abbondante spolverata di zucchero e cannella. No, il dolce sarebbe arrivato dopo tutte le pietanze salate, al momento di sparecchiare la tavola, di «desservirla» o «desertarla», come diciamo nel nostro lessico. In chiusura avrei servito quello che – a quanto pare – tutti ormai conoscono, il mio piatto emblematico: le fragole con la delicatissima crema dolce che, per celebrare questa occasione, avevo deciso di ribattezzare «crema Chantilly», dal nome della residenza del mio grande patrono, il principe di Condé, Luigi II di Borbone. Ahimè, la menzione di quel nome mi ferisce ancora di più, affondando il coltello nella piaga: non solo non ci sarà alcuna cena, né a base di pesce né d’altro, ma questo ricoprirà di vergogna il mio amatissimo padrone e sarà con ogni probabilità anche causa della sua rovina. Questo invito al re a trascorrere due giorni nella proprietà di Chantilly non è certo il frutto di una semplice cortesia, e neppure un ingenuo tentativo di ottenere benevolenza o favori di sorta. No, molto di più è in ballo: è l’estremo tentativo del mio padrone di riacquisire il rango che gli spetta per nascita – quello di primo principe del sangue, il più importante fra i nobili di Francia, dopo il re – e di riottenere il posto che sin da giovanissimo ha occupato, quello di comandante dell’esercito di Sua Maestà. Ma questo dipende dalla pos126

Justus van Egmont, Ritratto del Grand Condé (Luigi II di Borbone) (Musée Condé, Castello di Chantilly, Francia). © 2016. Photo Josse/ Scala, Firenze. 127

sibilità di riconquistare la fiducia del sovrano, che è andata perduta nelle sciagurate guerre civili della Fronda. L’Alessandro Magno di Francia era stato soprannominato, dopo la folgorante vittoria nella battaglia di Rocroi – quella in cui l’esercito francese, sotto il suo comando, aveva definitivamente sconfitto l’armata spagnola dei Paesi Bassi –, non solo per il valore militare, ma soprattutto per la giovanissima età, che lo accomunava al condottiero macedone: 22 anni! E giovanissimo era pure il nuovo sovrano, asceso al trono solo quattro giorni prima di quella battaglia, col nome di Luigi XIV. Sembrava l’avvio propizio di una nuova era, trionfalmente proseguito fino all’altra spettacolare vittoria del principe, cinque anni più tardi, nella battaglia di Lens, dove aveva nuovamente sbaragliato forze spagnole soverchianti. E questa volta era stata l’intera guerra – la terribile Guerra dei Trent’anni – ad essere vinta. Ricordo la cattedrale di Notre-Dame la notte del 26 agosto 1648, con la navata addobbata dagli stendardi catturati al nemico, mentre si cantava il Te Deum di ringraziamento per la vittoria. Sia la regina madre, Anna d’Austria, che governava per conto del piccolo Luigi XIV, sia il cardinale Mazzarino avevano visto in quel principe un vero e proprio salvatore della monarchia, insidiata da un Parlamento che reclamava per sé sempre più poteri, profittando dello spazio offerto dalla minore età del re. Proprio in quegli stessi giorni il popolo parigino, manovrato dal Parlamento, aveva praticamente messo sotto assedio il Palais Royal, e si mormorava che con un’azione di forza volesse prelevare il re e tenerlo in ostaggio. C’erano barricate in tutta la città. Al punto che fu architettata una vera e propria fuga. Con la scusa delle pulizie da fare al Palais Royal, la corte fu trasferita in tutta fretta al castello di Rueil. Condé era stato richiamato in patria d’urgenza e si era natu128

ralmente schierato con il re contro i riottosi del Parlamento e il popolo parigino, giungendo a cingere Parigi di un vero e proprio assedio. E aveva funzionato: i frondisti del Parlamento avevano dovuto cedere e rinunciare alle loro pretese. Ma purtroppo non era finita lì. Quietato il Parlamento, della stessa situazione di debolezza, e cioè la minore età del re e il governo in mano a una «straniera» – così veniva chiamata la regina madre – e a un italiano, aveva cercato di approfittare la nobiltà. E bisogna dire che a quel punto anche il mio signore ci aveva messo del suo. Anzi, com’è del resto nel suo carattere, aveva largamente primeggiato. Tanto da venir arrestato insieme ad altri nobili e chiuso nel buio del carcere di Le Havre per oltre un anno. Ne era uscito a capo della rivolta: la Fronda dei prìncipi, questa volta. Ma si era ormai nel 1651 e il re, diventando maggiorenne e acquisendo la pienezza dei suoi poteri, aveva tagliato le unghie a uno degli argomenti fondamentali dei riottosi. E a dispetto dei suoi tredici anni era già in grado di mostrare le sue, di unghie, tanto da rovesciare l’atteggiamento del popolo di Parigi, che cominciò a sentirlo finalmente come il «suo» re. Il principe non era tuttavia personaggio da lasciarsi facilmente impressionare, e non pensò affatto alla capitolazione, benché questa opportunità gli fosse stata offerta dal re addirittura come primo atto del suo governo. «Mi avete costretto a sguainare la spada e vedrete che sarò l’ultimo a rimetterla nel fodero», aveva detto. E così era stato: quando, nel corso dell’anno successivo, tutti gli altri capitolarono, lui passò nei Paesi Bassi a comandare quello stesso esercito spagnolo che aveva trionfalmente sconfitto. Il re aveva reagito di conseguenza: Condé era stato privato dei suoi beni (tra cui il castello di Chantilly) e condannato a morte. Imperterrito, il principe aveva continuato a combattere con gli spagnoli contro i francesi, 129

in quell’appendice franco-spagnola alla Guerra dei Trent’anni durata fino alla definitiva Pace dei Pirenei, nel 1659. La sorte del principe era stata addirittura oggetto di specifiche clausole del trattato. Condé veniva perdonato e gli venivano restituite le proprietà confiscate (a cominciare dal castello di Chantilly, purtroppo depredato nei sei anni di completo abbandono). Il principe avrebbe dovuto formalmente scusarsi con il re e chiedere il suo perdono: un atto difficilissimo da digerire per il suo smisurato orgoglio, ma accettabile senza disonore! Il re, per parte sua, glielo rese enormemente più facile con una cerimonia privata, alla quale assistettero solo la regina madre e il cardinale Mazzarino. Il perdono del re, tuttavia, non significò – né avrebbe potuto significare – che tutto tornava come prima: al di là delle formali parole pronunciate, un abisso di sfiducia separava oramai i due. Il principe veniva tenuto ai margini della corte, in un avanti e indietro estenuante: un po’ dentro (come si conviene a un principe del sangue), come quando il re aveva assistito al matrimonio di suo figlio; un po’ fuori, come quando il re aveva tollerato, senza intervenire, l’insulto che il suo ex luogotenente Coligny-Saligny aveva rivolto al principe, accusandolo di averlo imbrogliato. E a tenerlo sotto stretto controllo c’era Mazzarino, che di Condé si fidava ben poco, anche se il cardinale morì dopo soli due anni. Ma l’offesa più grande fu di essere stato messo da parte nell’unico evento bellico di rilievo di quegli anni di pace: la spedizione contro i turchi in Ungheria nel 1664. E, a completare l’afflizione, il comando era stato affidato proprio a Coligny-Saligny. Poi, però, qualcosa cambiò. Nel 1667 il re andò in guerra con il figlio del principe, il duca di Enghien Enrico Giulio, nell’ennesima contesa che vedeva la Francia contro la Spagna: 130

il re di Spagna era morto, e con la sua morte si era aperta una delle consuete intricatissime vicende ereditarie sulle province spagnole dei Paesi Bassi. Di ritorno dal teatro di guerra il re volle incontrare il principe a Compiègne, non molto lontano da Chantilly, dove ormai anch’io risiedevo e lavoravo. Cosa si dissero resta, anche per noi della casa, un mistero. Fatto sta che il principe cambiò radicalmente umore. Nonostante i dolori – e soprattutto la gotta – che lo tormentavano, divenne nuovamente attivo, mobile e pieno di energie. Ben presto capimmo che la ragione di tutto ciò era che si stava preparando per l’unica attività che lo interessava davvero: dopo quasi dieci anni tornava al comando di un’armata. E come se tutti quegli anni tristi non fossero mai esistiti, riprese da dove aveva lasciato: il successo folgorante in battaglia. A farne le spese fu la regione della Franca Contea. Con un’azione improvvisa e del tutto inaspettata – si era infatti in pieno inverno, quando di solito le operazioni militari vengono sospese – il principe invase la regione e ottenne quasi senza colpo ferire una vittoria tanto rapida (tre settimane!) quanto schiacciante. Sembrava riaprirsi la via dei trionfi militari e della fama. Ma il principe sapeva bene che quest’azione era solo una prova generale: troppo piccoli sia il valore del territorio in gioco sia quello dell’esercito che avrebbe dovuto contrastarlo. Il re, però, ne fu molto soddisfatto e il principe venne riammesso per la prima volta al consiglio di Stato. Il resto è storia di oggi. Sono passati tre anni da allora e apparentemente nulla si è mosso. Ma si sa benissimo cosa sta preparando Sua Maestà: una grande offensiva contro l’Olanda e, se necessario, anche contro la sua attuale alleata, l’Inghilterra. E – si mormora – sarà una guerra totale, volta a farla finita una volta per tutte con questi eretici, mercanti e borghesi che hanno l’ardire di governarsi da soli: l’opposto di quanto av131

viene nella nobile Francia. E poi c’è la questione economica: l’Olanda controlla praticamente tutto il traffico delle spezie, le merci più preziose che ci siano. Le sue 4000 navi percorrono gli oceani fino alla lontanissima Batavia, sull’isola di Giava. Una guerra del genere non sarà una passeggiata e il re avrà bisogno di tutti i suoi migliori comandanti. Ma chi sarà il comandante in capo, quello che riscuoterà la massima fiducia da parte del sovrano? In epoca passata non ci sarebbe stato alcun dubbio: sia la posizione – un principe del sangue – sia le straordinarie capacità militari avrebbero consegnato un solo responso: il principe di Condé, già da allora noto, per le sue imprese, come il Gran Condé. Ma dopo tutto quello che è accaduto negli anni della Fronda? Certo, l’impresa della Franca Contea appare quasi un modo per rimetterlo alla prova e riaprire la porta della fiducia. Ma basterà? Sua Maestà è noto per non dimenticare facilmente: si dice che ancora oggi non ami andare a Parigi – e per questo trascorra gran parte del suo tempo a Versailles – a causa dell’affronto arrecatogli dal popolo parigino quando da bambino fu costretto a fuggire. Poi ci sono i suoi rivali, anzi il suo rivale, quello di sempre, il maresciallo Turenne, l’unico che era stato capace di sconfiggerlo in battaglia quando lui si era trovato, da comandante delle truppe spagnole, sul fronte opposto; Turenne invece stava dalla parte giusta. Il suo valore militare era indiscutibile, ma aveva un neo, e non da poco: era nato ed era stato allevato dalla madre nella religione riformata, e solo da un paio d’anni si era convertito al cattolicesimo. E questo, in una guerra dove l’argomento religioso sarà dominante (almeno nella propaganda), rappresenta un limite non da poco. Comunque stiano le cose, per aspirare a questa carica è imperativo parlare direttamente col sovrano, fargli sentire 132

attraverso il contatto umano diretto che può riporre un’assoluta fiducia in lui. Luigi XIV è una persona difficilissima da avvicinare: per questo il mio padrone ha lavorato tanto attraverso ogni sorta di possibile intermediario. E finalmente ha ottenuto quello che desiderava: la sua occasione di stare faccia a faccia col re e fargli toccare con mano il suo rispetto e la sua assoluta dedizione. Sua Maestà lo ha onorato con una visita al castello di Chantilly: un’opportunità straordinaria che richiede un’accoglienza degna del suo stato di principe del sangue. E tale è stata, dopo mesi di intensi preparativi – soprattutto da parte del figlio Enrico Giulio –, quella di ieri sera. Il re è arrivato a tarda sera con la sua sterminata corte, e ha trovato ad attenderlo uno spettacolo eccezionale: una caccia al cervo condotta di notte, al chiaro di luna. C’è poi stata la magnifica cena a otto servizi. L’apertura, giocata interamente su potages – ne ho mandati in tavola almeno una dozzina di tipi diversi –, crostini e panate. Poi si è passati agli stufati, anche questi d’ogni genere, e alle preparazioni in torta o in crosta: circa una ventina di piatti diversi. Il terzo servizio l’ho riservato ai grandi arrosti: agnello, vitello, fagiani, polli d’India e così via. Il quarto ai piccoli arrosti – prevalentemente uccelli, come beccaccini, quaglie ecc. – e alle fritture. Il quinto servizio è stato dedicato interamente a pesci e molluschi. Poi, dopo questi tre servizi «robusti», sono venuti i necessari intermezzi: carciofi, cardi, biancomangiare e così via. Il settimo servizio era composto esclusivamente di frutta fresca e tutto ciò che di stagione si poteva trovare dal Nord all’estremo Sud del nostro paese è stato messo in tavola. Infine – al «deserto» della tavola – confetture, dolci, gelati. Non tutto è filato liscio, però: in due dei tavoli è mancata la carne. Non certo per colpa mia: nessuno poteva aspettarsi 133

una compagnia così numerosa – circa il doppio delle persone previste –, purtuttavia restava una caduta, un disservizio che non sarebbe dovuto capitare. Il principe in persona, accortosi del mio turbamento, è venuto a cercarmi per dirmi di non preoccuparmi affatto: tutto era andato per il meglio e tutti erano straordinariamente impressionati e soddisfatti. Non c’era assolutamente da dolersi: la mancanza non era stata notata. Ma questo accadeva poche ore fa: adesso è un’altra storia. Qui non c’è nulla da nascondere, nulla che possa passare inosservato: manca l’essenziale, manca il cibo. Le conseguenze potrebbero essere devastanti. Come potrebbe Sua Maestà affidare il comando supremo di un esercito a qualcuno che non riesce nemmeno a provvedere ai rifornimenti di casa sua in tempo di pace? A qualcuno che non riesce a esercitare neanche quel tanto di comando necessario dentro casa sua, sul suo personale di servizio? E anche se io mi addosserò tutta la colpa – come certamente farò, giacché questo è il compito precipuo del maestro di casa – ciò significa pur sempre che il principe si è scelto collaboratori sbagliati, il che è altrettanto grave. Insomma, anch’io al posto del re – mi si perdoni l’insolenza – avrei seri dubbi, data l’importanza e la gravità della carica da assegnare. Non resta dunque che una sola conclusione: io causerò la disgrazia del mio attuale padrone, e ne dovrò inevitabilmente subire le conseguenze. In che misura e in che forma lo sa solo Dio, ma di certo non potrò restare qui come se nulla fosse accaduto: non potrei sopportare di guardare in faccia il mio principe – sempre così rispettoso e finanche premuroso con me – dopo aver distrutto le sue migliori speranze, per le quali tanto si è adoperato. Quel che è peggio è che questa situazione me ne richiama alla mente un’altra, accaduta molti anni fa e rimasta sepol134

ta nel più profondo della memoria. La mia vita ne rimase spezzata in modo drammatico e in circostanze che minacciosamente ricordano quelle presenti. Anche allora provocai la rovina del mio padrone, seppure in tutt’altra forma e – paradossalmente – per motivi opposti! Era il 1661, esattamente dieci anni fa. Ero allora al servizio di Monsieur Nicolas Fouquet, all’epoca sovrintendente alle Finanze, forse l’uomo più potente di Francia dopo il re e il cardinale Mazzarino; sicuramente il più ricco di tutti, senza eccezione. Monsieur Fouquet veniva da una famiglia di mercanti e finanzieri: sapeva bene come ci si procura il denaro e questo, unito al suo essersi schierato sempre dalla parte della Corona in tutta la vicenda della Fronda, lo aveva reso un uomo indispensabile per la monarchia e il suo governo. Era l’unico in grado di mettere a disposizione – in un modo o nell’altro – le ingenti quantità di denaro necessarie per sostenere sia il tenore di vita della corte sia il prolungato sforzo bellico della nazione. Naturalmente da quest’attività – quanto mai importante se si considera la cronica «indigenza» del re – ricavava un tornaconto proporzionato alle cifre in ballo e al rischio che i capitali impiegati correvano, rischio che veniva abilmente controllato attraverso l’assunzione diretta della riscossione delle tasse. Aveva acquisito una proprietà con un vecchio castello, Vaux-le-Vicomte, una cinquantina di chilometri a sud-ovest di Parigi. A partire dal 1656, ormai all’apice della sua carriera, lo trasformò in qualcosa di cui non s’era mai visto l’eguale. L’edificio, completamente ricostruito, i giardini, le fontane e i laghi, le decorazioni interne, gli arredi, le collezioni di oggetti d’arte, giù giù fino al vasellame, costituivano già con la loro semplice vista uno spettacolo da lasciar senza fiato. Vi aveva 135

Charles Le Brun, Ritratto di Nicolas Fouquet (Castello di Vaux-le-Vicomte, Maincy, Francia). © 2016. Photo Josse/Scala, Firenze. 136

impiegato i migliori talenti artistici del momento: l’architetto Louis Le Vau, il pittore Charles Le Brun e l’architetto di giardini André Le Notre. Ma il castello – nel quale svolgevo il mio servizio – non era solo un luogo fisico: era anche un cenacolo artisticoletterario. Il sovrintendente aveva una cultura sterminata in tutti i campi dello scibile umano, dalla storia alla chimica, e un raffinato gusto artistico che gli aveva permesso di circondarsi dei migliori artisti e scienziati, che non soltanto ospitava al castello, ma sosteneva economicamente perché potessero svolgere in tutta tranquillità il loro lavoro. Come, ad esempio, Jean de La Fontaine e Pierre Corneille (ai quali, peraltro, era solito suggerire temi per le favole e le tragedie), o come Jean Pecquet, impegnato nello studio degli affascinanti misteri della circolazione sanguigna. Insomma, sembrava proprio che stesse inverando il motto inscritto sullo stemma di famiglia, che, sotto l’immagine di uno scoiattolo, recava la frase Quo non ascendet?, «Dove non salirà?». E l’ascesa doveva culminare nella straordinaria festa del 17 agosto del 1661, dove tutto era stato spettacolare. A cominciare dal numero di coloro che erano stati invitati, più di cinquemila: non mancava nessuno della Francia che contava, a partire dal re. Giochi d’acqua a non finire – cascate, ruscelli che si trasformavano in fiumi, getti improvvisi che si innalzavano e si ritraevano –, rappresentazioni con fauni e ninfe in tutto il giardino, macchine teatrali con fantastici effetti illusionistici, una fanciulla completamente nuda che usciva da una conchiglia sull’acqua come Venere nascente, chimere animate che emettevano fuoco e fiamme; per non parlare della cena, popolata, oltre che di eccellenti cibi, di sculture di zucchero e di ghiaccio. Insomma, qualcosa che superava di gran lunga 137

Castello di Vaux-le-Vicomte (Maincy, Francia).

ogni possibile immaginazione. E per finire la rappresentazione della commedia-balletto che Molière, l’autore più in voga del momento, e Jean-Baptiste Lully, il musicista, avevano scritto appositamente per l’evento: Les Fâcheux, «Gli Importuni». Il re rimase stupefatto. Ma questo stupore, lungi dal generare un sentimento di piacere, si mutò rapidamente in un senso di invidia e di cupa rabbia. Lui non avrebbe mai potuto mettere in scena una simile rappresentazione: non aveva né la dimora né i mezzi per farlo. Ma lui era il re di Francia: non era ammissibile che un suo suddito lo superasse in quella misura, e per di più in pubblico, davanti all’intera corte; anzi, alla Francia intera! In un certo senso, tuttavia, si sentì meglio: quanto stava accadendo gli rendeva più facile mettere in atto ciò che già da tempo aveva deciso. Offriva un appiglio ulteriore – e potente – al suo desiderio di liberarsi una volta per tutte dell’ingombrante persona del suo sovrintendente. Luigi era re dall’età di quattro anni. Fino alla sua maggiore età aveva governato la madre, Anna d’Austria, in qualità di reggente: al suo fianco, per assisterla e guidarla nelle intricate questioni di governo, il brillante cardinale Mazzarino. A tredici anni Luigi era entrato nella maggiore età e aveva quindi assunto i suoi poteri di re. Ma ben poco era cambiato, al di là delle formalità, anche perché questo passaggio era avvenuto nel 1651, quando la monarchia era minacciata dalla Fronda. La tutela di Mazzarino si era persino estesa e rafforzata. E mai Luigi avrebbe osato opporre il suo pur legittimo potere ai due tutori che lo avevano cresciuto fin quasi dalla nascita, sebbene il suo giovane spirito scalpitasse dalla voglia di agire. Ma in quel 1661, e precisamente il 9 marzo, Mazzarino era morto, liberando il re dalla sua dominante figura di sostituto 140

paterno, oltre che di primo ministro. Il re ne approfittò subito e convocò un consiglio addirittura il giorno dopo la sua morte. Nel consiglio rese chiaro che non vi sarebbero più stati primi ministri, che lui in persona avrebbe condotto gli affari di Stato servendosi di volta in volta dei consigli di persone di sua scelta e che nessuno poteva più firmare o autorizzare nulla senza il visto del re. Tre persone soltanto sopravvissero a questo terremoto: il segretario alla Guerra Michel Le Tellier, il segretario agli Esteri Hugues de Lionne e, in testa a tutti, il sovrintendente alle Finanze Nicolas Fouquet. Ma mentre era facile controllare i primi due – bastava impartire loro istruzioni con la necessaria autorità – non altrettanto si poteva fare con il sovrintendente. Questi controllava tutte le delicatissime questioni economiche e con la rete dei grandi finanzieri che lo circondava poteva decidere il destino della Francia, aprendo e chiudendo a suo piacere il rubinetto del credito. Mazzarino aveva gestito questo complesso rapporto grazie alla sua sconfinata astuzia politica, facendo in modo che gli interessi della Francia coincidessero sempre con quelli personali del sovrintendente (o viceversa?). Ma questo era inaccettabile per l’idea stessa che della regalità aveva il giovane sovrano: il potere della monarchia doveva essere assoluto, e nessuno per nessun motivo poteva condizionarlo. Fouquet doveva sparire e le sue funzioni – indispensabili per le grandi imprese dello Stato che aveva in mente – dovevano essere assunte da qualcuno che fosse altrettanto bravo ma totalmente devoto al re, che vivesse al suo servizio e nella sua ombra e non potesse nemmeno concepire l’idea di cercare di oscurarlo: c’era un unico Sole nel regno ed era lui. Ebbene, questo «qualcuno» esisteva e rispondeva al nome di Jean-Baptiste Colbert: ambizioso, freddo, interamente 141

dedito al lavoro e implacabile. A lui il re aveva affidato il compito – segretissimo – di raccogliere prove materiali di malversazioni, appropriazioni indebite e quant’altro un acuto tecnico delle finanze potesse scovare nelle condotte amministrative del sovrintendente, o eventualmente di fabbricarle. Fouquet, infatti, non poteva essere rimosso, perché la sua reazione avrebbe potuto essere letale: andava accusato di gravi reati e perciò imprigionato, così da non poter più nuocere in alcun modo. E Colbert aveva lavorato benissimo in quei cinque mesi: ora si trattava di passare all’azione. Eppure, di fronte a un passo così grave, il giovane re tentennò. Fouquet aveva assicurato alla Francia uno splendido periodo di grandezza ed era stato sempre fedelissimo alla monarchia, anche nei momenti del suo massimo isolamento: parlare di ingratitudine era sicuramente riduttivo. Ma quello che era successo alla festa cambiava tutto. Fouquet lo aveva umiliato, lo aveva fatto sentire inferiore di fronte alla sua stessa gente. Da quel momento la semplice opportunità politica di una sua eliminazione si trasformò in odio profondo: via qualunque possibile rimorso o esitazione. L’affronto andava lavato e con qualcosa di molto più che una semplice detronizzazione. Il mio padrone divenne l’oggetto di una vera e propria persecuzione, che, ahimè, dura ancor oggi. Pochi giorni dopo la grande festa, Charles de Batz-Castelmore, signore di d’Artagnan e capitano dei moschettieri del re – l’unica persona di cui il sovrano poteva essere sicuro che avrebbe eseguito i suoi ordini, qualunque fossero –, arrestò il sovrintendente Fouquet mentre era a Nantes, dove aveva seguito il re, ospite di un’amica all’Hotel de Rouge. Fu condotto al castello di Angers e lì detenuto, sempre sotto la sorveglianza di d’Artagnan, fino al processo. Il processo si tenne ben tre an142

Statua di d’Artagnan a Maastricht (Aldenhofpark, Maastricht, Olanda). 143

ni dopo, nel 1664: dovette comparire scortato da d’Artagnan, in catene. Una gragnola di accuse si abbatté sul suo capo nei quindici giorni successivi, compresa quella di aver dato a me la favolosa cifra di 400.000 lire per le spese di cucina! Nonostante il tribunale fosse stato accuratamente scelto dal re in persona e reso edotto del suo desiderio di una condanna esemplare, i giudici trovarono ben poco di sostanziale al di là di irregolarità amministrative e profitti illeciti, non certo sufficienti per la condanna a morte auspicata dal re. Il mio padrone venne condannato all’esilio. Ma la dura sentenza non bastò a placare l’odio e il desiderio di vendetta del re. Utilizzando in maniera abnorme il suo potere egli intervenne personalmente a modificare la sentenza commutandola nel carcere a vita, da scontare in uno dei luoghi di pena più terribili: la gelida fortezza di Pinerolo tra le Alpi piemontesi, ai confini del territorio francese. Qui fu tradotto, ancora una volta da d’Artagnan, e consegnato a un isolamento pauroso, tanto che il moschettiere non ebbe cuore di lasciarlo subito. All’esterno, il luogo era popolato da eretici, che si guardavano bene dall’avere qualunque contatto: erano gli antichi seguaci di Pietro Valdo, i valdesi, tollerati lì da secoli proprio in virtù dell’isolamento. All’interno della fortezza i prigionieri erano pochi, tutti speciali, ed era loro assolutamente proibito di parlare con chicchessia. Si narra che uno di essi, condotto lì qualche anno dopo, portasse addirittura una maschera, avvitata al collo in maniera da non poter essere abbassata, perché non doveva essere riconosciuto. Nulla si sapeva di lui: veniva chiamato La Maschera di ferro. Ancora oggi questa è la condizione del mio padrone, ed io ne sono il responsabile. Se non lo sono della sua caduta – il re avrebbe comunque messo in atto il suo piano – lo sono 144

però dell’accanimento con cui è stato e continua a essere trattato, perché fui io l’artefice di quella festa e delle meraviglie che scatenarono l’odio e la rabbia del re: e forse, nella scala personale del sovrano, l’offesa e l’umiliazione che egli aveva subìto da parte di chi aveva osato attentare al suo primato erano ancor più gravi delle malversazioni finanziarie. Vennero colpiti anche parenti e amici di Fouquet: i più stretti furono esiliati, gli altri caddero in disgrazia. Io scampai per miracolo, fuggendo clandestinamente in Inghilterra, dove rimasi quattro anni. Colpito colui che aveva osato sfidarlo, il re si affrettò a cancellare ogni traccia di quell’onta al suo primato. Cominciò subito la costruzione di una reggia che avrebbe fatto impallidire Vaux-le-Vicomte, trasformando la semplice residenza reale di Versailles in una delle sette meraviglie. E lo fece con le spoglie del suo nemico: gli artefici chiamati all’opera furono infatti gli stessi che avevano realizzato Vaux-le-Vicomte: Le Vau per gli edifici, Le Brun per la decorazione e Le Notre per i giardini. E al suo rivale portò via anche l’invidiabile consesso di letterati e artisti – La Fontaine, Molière, Corneille, Racine, Lully –, trasferendoli a Versailles. E così come Gli Importuni di Molière aveva inaugurato la festa di Vaux-leVicomte, una nuova opera del grande commediografo, Il Tartufo, inaugurò, solo tre anni dopo, lo splendore di Versailles. E ora, come in un incubo notturno, mi ritrovo, dopo dieci anni, allo stesso punto. C’è il mio padrone e c’è un antagonista da cui la sua vita – e di riflesso la mia – dipende, ed è sempre la medesima persona: il re di Francia, Luigi XIV. E ci sono io a provocare la rovina: la sola differenza – beffa paradossale! – è che nel primo caso l’ho causata con il troppo, ora con il troppo poco. Ma l’esito, al di là del gioco perverso del destino, cambierà assai poco. Dovrò nuovamente affron145

tare il disonore e ricominciare da capo, ma chi vorrà mai un maestro di casa che ha fatto una simile figura? No, non ce la faccio, in nessun modo... se incastro bene la spada qui, nel vano della porta, la punta verso l’alto, dovrebbe bastare... mi ci butterò sopra e sarà solo un attimo... *** Alle 8 di quella mattina al castello di Chantilly cominciò ad arrivare il pesce: a carrettate. C’era una gran confusione, non si sapeva dove metterlo e come. Vatel, che avrebbe dovuto governare tutto quel via vai, era stranamente assente. Fu avvisato in gran fretta Monsieur Gourville, il sovrintendente generale della casa, che, vista la situazione, si precipitò nella camera di Vatel. Lo chiamò ripetutamente, senza risposta; la porta era chiusa dall’interno; ordinò di sfondarla. Vatel giaceva, il petto trafitto dalla sua spada, in una pozza di sangue. Il corpo fu portato via; tutto fu accuratamente ripulito. Gourville e il duca Enrico Giulio presero in mano le redini della situazione, ma non ebbero bisogno di fare altro che attuare quello che Vatel aveva programmato e rigorosamente specificato fino all’ultimo dettaglio. La festa fu un grande successo. Il re si riconciliò pienamente con il principe, che l’anno dopo, allo scoppio della guerra con l’Olanda, ottenne il suo comando. L’anno dopo ancora morì Molière e subito dopo d’Artagnan – combattendo nella guerra olandese –, durante l’assedio di Maastricht. Nicolas Fouquet morì circa dieci anni dopo questi fatti, nel 1680, ancora rinchiuso nel carcere di Pinerolo.

Fonti

Ulisse Aldrovandi, Delle statue antiche, che per tutta Roma, in diversi luoghi, & case si veggono, Giordano Ziletti, Venezia 1562. Nicolas de Bonnefons, Les délices de la campagne, Pierre des Hayes, Paris 1654. Cristoforo di Messisbugo, Banchetti, composizioni di vivande e apparecchio generale, Giovanni De Bulghat e Antonio Hucher, Ferrara 1549. Enea Silvio Piccolomini (Pio II), Commentarii rerum memorabilium, quae temporibus suis contigerunt, Domenico Basa, Roma 1584. Bartolomeo Platina, De honesta voluptate et valetudine, Gerardo di Fiandra, Cividale del Friuli 1480. Domenico Romoli (Panunto), La singolare dottrina, Tramezzino, Venezia 1560. Bartolomeo Scappi, Opera, Tramezzino, Venezia 1570. François Pierre de la Varenne, Le Cuisinier françois, Pierre David, Paris 1651.

Indice dei nomi*

Adriano VI (Adriaan Florenszoon), detto Adriano di Utrecht, papa, 71, 110, 112-113. Agosto de’ Medici, 108. Alberti, Leon Battista, 10. Aldrovandi, Ulisse, 96, 99, 110. Alfonso V d’Aragona, re di Napoli, 15. Alfonso d’Este, 111, 113. Altemps, Iacopo, 108. Altemps, Marco Sittico, 107. Ammannati, Bartolomeo, 94. Anna d’Austria, regina consorte di Francia, 128, 140. Arturo Tudor, 75-76.

Campeggi, Lorenzo, 60, 70-71, 72, 75-82, 86, 95, 111. Carafa, famiglia, 116. Carlo V, imperatore, VIII, 60, 71, 74, 76-78, 81-82, 86, 104, 110, 112-114. Caterina d’Aragona, 75-77, 113. Catone, Marco Porcio, 30. Cecilia de’ Medici, 108. Cellini, Benvenuto, 114. Celso, Aulo Cornelio, 30. Clemente VII (Giulio de’ Medici), papa, 74, 81-82, 112-114. Colbert, Jean-Baptiste, 141-142. Coligny-Saligny, Jean de, 130. Columella, Lucio Giunio Moderato, 30. Condé, Luigi II di Borbone, principe di, VIII, 126, 127, 128-130, 132. Corneille, Pierre, 137, 145. Corvino, Mattia, 38. Cosimo de’ Medici, 6, 100. Costantino, imperatore, 44. Cristoforo di Messisbugo, 58-60, 68, 123.

Barbara di Brandeburgo, 8. Barbo, famiglia, 38. Bembo, Pietro, 87-88, 111. Boccaccio, Giovanni, 105. Bonnefons, Nicolas de, 122-123. Borgia, Lucrezia, 111, 113. Borgia, Rodrigo, 8. Borromeo, Carlo, 107. Botticelli, Sandro, 46. Bracciolini, Poggio, 6, 10, 27-28. Bramante, Donato, 71. Bruto, Giunio, 97.

Dante Alighieri, 105, 111. d’Artagnan, Charles de Batz-Castelmore, signore di, VIII, 142, 143, 144, 146. de Lisa, Gerardo (Geraert van der Leye), detto anche Gerardo di Fiandra, 35-36.

Callimaco (Filippo Buonaccorsi), 42. Callisto III (Alonso Borgia), papa, 8, 15-16. Campano, Antonio, 42.

* I numeri in corsivo si riferiscono alle pagine con didascalie.

149

De Vecchi, banchiere, 63. Dioscoride, 30. du Bellay, Jean, 86.

Grimani, Domenico, 114. Grimani, Giovanni, 115. Grimani, Marino, 80-81, 95, 114.

Edelinck, Gérard, 23. Egmont, Justus van, 127. Enrico VII, re d’Inghilterra, 71. Enrico VIII, re d’Inghilterra, 71, 72, 75-77, 81, 88, 112-113. Enrico Giulio di Borbone-Condé, duca di Enghien, 130, 133, 146. Epicuro, 28. Ercole d’Este, 58, 114. Este (Estensi), famiglia, 117, 123. Eugenio IV (Gabriele Condulmer), papa, 6, 8, 24.

Han, Ulrich, 36. Hohenzollern, dinastia, 8. Hugues de Lionne, 141. Ignazio di Loyola, santo, 103. Innocenzo del Monte, 93. Ippocrate, 30. Ippolito d’Este, 68, 103-105, 113, 117. Isabella I di Castiglia, regina di Spagna, 113. La Fontaine, Jean de, 137, 145. Le Brun, Charles, 136, 137, 145. Le Notre, André, 137, 145. Leonardo da Vinci, VII, 8, 23, 114-115. Leone X (Giovanni de’ Medici), papa, 71, 110, 112. Le Tellier, Michel, 141. Leto, Pomponio, 10, 42-43. Le Vau, Louis, 137, 145. Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, 112. Lotto, Lorenzo, 117. Lucido Fosforo, vedi Fazini, Marco Lucido. Lucrezio Caro, Tito, 28. Lucullo, Lucio Licinio, 13, 31. Ludovico III Gonzaga, 8. Luigi XIV, re di Francia, detto re Sole, VIII, 121, 128, 133, 140, 145. Lully, Jean-Baptiste, 140, 145. Lutero, Martin, 78-80, 115.

Fazini, Marco Lucido, detto Fosforo, 42. Federico Barbarossa, imperatore, 81. Federico III, imperatore, 14. Ferdinando II d’Aragona, re di Spagna, 113. Ferrante d’Aragona, 19. Ficino, Marsilio, 10. Filelfo, Francesco, 10. Filippo II, re di Spagna, 109, 112. Fouquet, Nicolas, VIII, 135, 141-142, 146. Francesco I, re di Francia, 74, 82, 88, 104, 112-114, 117. Galeno, 30. Gerardo di Fiandra, vedi de Lisa, Gerardo. Ghirlandaio (Domenico Bigordi, detto il), 46. Giorgione (Giorgio da Castelfranco), 115. Giovanni d’Angiò, 19. Giuliano de’ Medici, 112. Giulio III (Giovanni Maria Ciocchi del Monte), papa, 66-67, 75, 89, 92-94, 100, 105, 116. Gonzaga, famiglia, 10. Gonzaga, Federico, 10. Gonzaga, Francesco, 8, 9, 10, 24, 41-43. Gourville, sovrintendente del principe di Condé, 146.

Machiavelli, Niccolò, 105. Maffei, Agostino, 42. Mantegna, Andrea, 7, 9, 10, 19. Manuzio, Aldo, 111. Maometto II, sultano, 5, 38, 49-50, 52. Marcello II (Marcello Cervini), papa, 66, 100, 102. Martino da Como (o Martino de’ Rossi), VII, 11-12, 14, 22, 29, 31, 36, 39, 46, 51. Massimiliano I, imperatore, 110, 112.

150

Platina (Bartolomeo Sacchi, detto il), VII, 10-11, 13, 21-22, 24, 27, 29, 3132, 34-35, 39, 51. Plauto, 86. Plinio il Vecchio, 30. Podĕbrady, re di Boemia, 38. Pole, Reginald, 103. Poliziano, Angelo, 10.

Massimiliano II, imperatore, 69, 71. Mazzarino, Giulio, 128, 130, 135, 140141. Mecenate, Gaio Cilnio, 13. Medici, famiglia, 52, 74, 112. Melantone, Filippo (Philipp Schwarzerdt), 78-79, 115. Melozzo da Forlì, 11, 46, 47. Messisbugo, vedi Cristoforo di Messisbugo. Michelangelo Buonarroti, 94, 100-101. Molière (pseud. di Jean-Baptiste Poquelin), 140, 145-146. Morone, Giovanni Gerolamo, 62, 103, 105.

Racine, Jean, 145. Raffaello Sanzio, 115, 117. Re Sole, vedi Luigi XIV. Riario, Girolamo, 52. Rosso Fiorentino (Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, detto), 114. Rubens, Pieter Paul, 23.

Niccoli, Niccolò, 6. Niccolò V (Tommaso Parentucelli), papa, 8, 11.

Sadoleto, Jacopo, 88. Salviati, Francesco, 98. Scanderbeg, Giorgio, 5, 38. Scappi, Bartolomeo, VII, 59, 61, 64, 66-69, 80, 82, 86-87, 90, 92, 94-97, 100-101, 106, 108-109. Serbelloni, famiglia, 107-108. Sforza, Francesco, 18, 104. Sisto IV (Francesco della Rovere), papa, 10, 43-44, 46, 68, 97. Soranzo, Vittore, 103.

Ognibene da Lonigo, 10. Palestrina, Giovanni Pierluigi da, 94, 99-100, 116-117. Panunto (Domenico Romoli), 58, 60. Paolo II (Pietro Barbo), papa, 8, 10, 38-44. Paolo III (Alessandro Farnese), papa, 80, 82, 88, 93, 105, 116-117. Paolo IV (Gian Pietro Carafa), papa, 63-66, 102-103, 105, 116. Pecquet, Jean, 137. Perugino (Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il), 46. Petrarca, Francesco, 111. Petreio, 42. Piccinino, Niccolò, 22, 24. Pietro Valdo, 66, 144. Pinturicchio (Bernardino di Betto Betti, detto il), 46. Pio II (Enea Silvio Piccolomini), papa, 8, 10, 14, 37, 40. Pio IV (Gian Angelo Medici), papa, 66, 68, 105-107. Pio V (Antonio Ghislieri), papa, VIII, 61-63, 65, 69, 99, 108-109. Pio, famiglia, 104, 117. Pio da Carpi, Rodolfo, 64, 88, 94-95, 99-100, 102-105, 117.

Tramezzino, Francesco, 109. Tramezzino, Michele, 60, 109. Trevisan, Biagio, 6. Trevisan, Ludovico, VII, 6, 8, 11, 37, 41. Trivulzio, Gian Giacomo, 11. Turenne, Henri de La Tour d’Auvergne-Bouillon, visconte di, 132. Uzun Hasan, 49. Varenne, François Pierre de la, 122. Varrone, Marco Terenzio, 30. Vasari, Giorgio, 94. Vatel, François, VIII, 121, 146. Vignola (Jacopo Barozzi, detto il), 94. Vittorino da Feltre, 10. Vlad III di Valacchia, 5. Wolsey, Thomas, 71.

151