Il pensiero di Karl Marx

Lo scopo di questo libro è perciò di fornire la base elementare essenziale per la comprensione del pensiero marxiano, pr

881 143 5MB

Italian Pages 294 Year 1975

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il pensiero di Karl Marx

Table of contents :
Copertina
©
Frontespizio
Indice
Prefazione
IL PENSIERO DI KARL MARX
Parte prima
Capitolo primo
Capitolo secondo
Capitolo terzo
Capitolo quarto
Capitolo quinto
Capitolo sesto
Capitolo settimo
Capitolo ottavo
Parte seconda
Capitolo primo. L’alienazione
Capitolo secondo. Il materialismo storico
Capitolo terzo. Il lavoro
Capitolo quarto. Le classi
Capitolo quinto. Il partito
Capitolo sesto. Lo stato
Capitolo settimo. La rivoluzione
Capitolo ottavo. La futura società comunista
Cronologia
Bibliografia
Indice dei nomi, delle opere e delle riviste

Citation preview

DAVID McLELLAN

IL PENSIERO DI KARL MARX

Piccola Biblioteca Finaurli

Titolo originale

The Thought of Karl Marx. An Introduction © David McLellan 1971

Copyright © 1975 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino Traduzione di Maria Grazia Boffito

Released by fagiolo

DAVID McLELLAN

IL PENSIERO DI KARL MARX

Piccola Biblioteca Einaudi

Indice

p. v ii

Prefazione*

Il pensiero di Karl Marx Parte prima 5

Capitolo primo

2i

Capitolo secondo

37 ji

Capitolo terzo ‘

Capitolo quarto

63

Capitolo quinto

79

Capitolo sesto

99

Capitolo settimo

109

Capitolo ottavo

Parte seconda 125

Capitolo primo L ’alienazione

143

Capitolo secondo II materialismo storico

161

Capitolo terzo II lavoro

177

Capitolo quarto Le classi

195

Capitolo quinto II partito

209

Capitolo sesto L o stato

(

VI

INDICE

p. 229 249

Capitolo settimo La rivoluzione Capitolo ottavo L a futura società comunista

265

Cronologia

271

Bibliografia

281

Indice dei nomi, delle opere e delle riviste

Prefazione

V i sono numerosi libri che possono servire da intro­ duzione al pensiero di M arx. Le raccolte di scritti non possono svolgere questa funzione da sole, perché gli scritti raccolti devono essere posti in un contesto e non possono essere letti di seguito con molto profitto. Nella maggior parte dei commenti, d’altra parte, compaiono in numero troppo limitato citazioni delle opere di Marx, le sue idee sono trattate come un sistema statico con scarso riferimento ai loro mutamenti o alla loro trasfor­ mazione. Quando vengono citate le opere di M arx, il lettore che ne ha una scarsa conoscenza non sa che cosa sia l ’opera da cui è tratta la citazione, né in quali circo­ stanze essa fu scritta. Lo scopo di questo libro è perciò di fornire la base elementare essenziale per la compren­ sione del pensiero marxiano, presentando nella prima parte uno scarno elenco illustrativo delle opere di Marx in ordine cronologico con alcune notizie biografiche; nel­ la seconda parte, vengono esposti, secondo un criterio sinottico, alcuni temi centrali del pensiero marxiano e ogni capitolo è corredato da una scelta dei suoi scritti più importanti sull’argomento trattato. Riproducendo questi scritti1, ho corretto le traduzioni esistenti quan­ do ciò si è reso necessario e ho tradotto io stesso i passi quando non ne esistevano traduzioni precedenti. Ho 1 [Evidentemente le considerazioni seguenti si riferiscono alla situazione inglese, dove la pubblicazione delle opere complete di Marx ed Engels è ancora allo stato di progetto; per quel che ci ri­ guarda abbiamo fatto ricorso alle pubblicazioni esistenti in Italia, utilizzando anche i volumi finora usciti delle Opere],

V ili

P R E F A Z IO N E

cercato di includere passi da alcuni degli scritti di Marx meno noti e non ancora tradotti, per esempio gli abbozzi preliminari della Guerra civile in Francia o gli appunti su Stato e anarchia di Bakunin; infatti la maggior parte delle raccolte di scritti riproducono il materiale dispo­ nibile nell’edizione di Mosca dei Selected Works. Poi­ ché questo libro è soltanto un’introduzione, e quindi necessariamente superficiale, ho aggiunto elenchi detta­ gliati di ulteriori letture limitandole strettamente ai libri scritti in inglese. D. M. Littlecroft, Chilham, Kent, gennaio 19 7 1.

I L P E N S IE R O D I K A R L M A RX

to all my students, past and present

Parte prima

Capitolo primo

A. SCRITTI

Lettera al padre, 18 3 7 . Tesi di laurea, 18 3 8 -4 1. Articoli per la «Rheinische Zeitung» [Gazzetta re­ nana], 18 42.

Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico [Kritik des hegelschen Staatsrechts], 18 4 3 .

B. BIOGRAFIA

M arx nacque nel 18 18 a Treviri nella provincia renana della Prussia, terzo di otto figli e il maggiore dei maschi. La sua era una famiglia di rabbini da diverse generazio­ ni. Il padre era un facoltoso avvocato su cui aveva avuto una profonda influenza l’illuminismo, un liberale e un patriota che si era fatto battezzare quando la sua posi­ zione era stata minacciata dalle leggi antiebraiche che avevano seguito la caduta di Napoleone e l ’annessione della Renania alla Prussia. Nel 18 3 0 M arx si iscrisse al Liceo di Treviri dove rimase per cinque anni. Nel 18 3 5 , agli esami per la licenza liceale, scrisse, in termini oppor­ tunamente idealistici: Quando abbiamo scelto la condizione nella quale pos­ siamo più efficacemente operare per l’umanità, allora gli oneri non possono più schiacciarci, perché essi sono sol­ tanto un sacrificio pel bene di tutti, allora non gustiamo

6

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

piu una gioia povera, angusta ed egoistica, che anzi la no­ stra felicità appartiene a milioni, le nostre imprese vivono pacifiche, ma eternamente operanti, e le nostre ceneri sa­ ranno bagnate dalle lacrime ardenti di uomini nobili *. L ’anno dopo frequentò la facoltà di legge dell’IJniversità di Bonn. Qui scrisse febbrilmente poesie, spese più soldi di tutti gli altri studenti (secondo suo padre), si batté a duello, e fu anche arrestato per «disturbo del­ la quiete notturna e ubriachezza molesta». Dopo un an­ no si trasferì a Berlino, università ancora dominata dalla filosofia di Hegel, dove rimase fino al 18 4 1. Qui iniziò una nuova vita e, come disse egli stesso piu tardi «evitò completamente la compagnia degli amici». Fu presente a tutte le lezioni e pur allontanandosi progressivamente dall’insegnamento ufficiale dell’università, lavorò fino al­ l ’esaurimento. N ell’estate del 18 34 si era fidanzato se­ gretamente con Jenny von Westphalen, appartenente a una delle famiglie di maggior prestigio di Treviri, vicini di casa di M arx, e questo avvenimento lo spronò a nuovi sforzi poetici. Egli informò suo padre che durante il pri­ mo anno, oltre alle poesie, scrisse una complessa classi­ ficazione di concetti legali di trecento pagine, un nuovo sistema fondamentale di metafisica, un romanzo comico, una tragedia, si convertì all’hegelismo e compose un dia­ logo filosofico. Sebbene avesse pensato di esercitare la professione di avvocato, all’Università di Berlino M arx subì l ’influenza di un gruppo di intellettuali radicali e cambiò la sua scelta con l ’insegnamento universitario. Sperava di ottenere un posto a Bonn con l’aiuto di Bru­ no Bauer, un docente di teologia che, per la sua critica radicale al Nuovo Testamento, era stato trasferito là da Berlino. In vista della carriera accademica, M arx iniziò un’arida tesi di laurea sulla Differenza tra la filosofia na­

turale di Democrito e di Epicuro [Differenz der d e m o li­ tiseloen und epikureischen Naturphilosopbie]. Essa ven­ ne presentata all’Università di Jena e procurò a M arx il titolo di dottore in filosofia. N ell’estate del 18 4 1 M arx andò a Bonn. Bauer però fu esonerato dall’incarico di insegnamento per la sua po­

1837-1843

7

sizione non ortodossa e M arx passò allora al giornalismo. Trascorse a Treviri i primi mesi del 18 4 2 e scrisse il pri­ mo articolo per i «Deutsche Jahrbiicher» [Annali tede­ schi], giornale diretto da Arnold Ruge a cui M arx era stato presentato da Karl Kòppen, l ’amico più intimo di M arx a Berlino. In aprile M arx tornò a Bonn e cominciò a scrivere regolarmente per la «Rheinische Zeitung», un quotidiano di recente fondazione finanziato dagli indu­ striali liberali della Renania che in esso vedevano uno strumento per la promozione del libero scambio, ma fon­ damentalmente ispirato da Moses Hess, il primo comu­ nista tedesco. M arx fece già una forte impressione sui suoi contemporanei, come indica il seguente passo di una lettera inviata da Hess a un amico: Il piu grande, forse l’unico, vero filosofo vivente, che ben presto attirerà su di sé gli sguardi di tutta la Germa­ nia, il dottor Marx, darà il colpo di grazia alla religione e alla politica medievali. Egli unisce la più profonda serietà filosofica allo spirito più mordace. Immagina Rousseau, Voltaire, Holbach, Lessing, Heine e Hegel fusi in una sola persona - dico fusi, non affiancati - e avrai il dottor Marx2. M arx iniziò la collaborazione con la « Rheinische Zei­ tung» con un articolo sulla libertà di stampa e una ri­ sposta all’attacco di un giornale rivale contro la «R h ei­ nische Zeitung» per aver pubblicato opinioni romanze­ sche sulla filosofia e la religione. M arx passò i mesi di luglio e agosto a Treviri, ma morto il padre nel 18 3 8 , si allontanò sempre più dalla famiglia. In ottobre prese la direzione della «Rheinische Zeitung» e pubblicò arti­ coli in cui assumeva una posizione neutrale nei confronti del comuniSmo, attaccava le leggi che proibivano ai po­ veri di raccogliere la legna e esponeva la miseria dei viti­ coltori della Mosella. In marzo il giornale fu soppresso in seguito a un attacco all’assolutismo russo e M arx scris­ se a Ruge, col quale decise di pubblicare un giornale ra­ dicale a Zurigo: «N on appena sarà stipulato il contratto, andrò a Kreuznach a sposarmi». Parigi fu scelta come sede del nuovo giornale che do­ veva chiamarsi, anticipando la collaborazione con i so­

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

8

P A R T E P R IM A

cialisti francesi, « Deutsch-franzòsische Jahrbiicher» [An­ nali franco-tedeschi]. In giugno M arx sposò Jenny von Westphalen dopo un fidanzamento di sette anni e si siste­ mò nella casa della suocera fino a ottobre. Là egli lesse molto sulla storia della rivoluzione francese e scrisse una lunga critica della filosofia politica di Hegel. In ottobre parti per Parigi con Jenny, al terzo mese di gravidanza, per occupare il posto di direttore dei «Deutsch-franzò­ sische Jahrbiicher».

c. COMMENTO

G li scritti di M arx fino al 18 4 3 indicano uno sviluppo attraverso stadi successivi di idealismo, romantico e poi hegeliano, fino ài razionalismo liberale e alla sua prima critica di Hegel, in cui si trovano per la prima volta mol­ te delle teorie chiave del pensiero di Marx. I primi documenti del pensiero di M arx che ci son rimasti sono i suoi temi d ’esame per la licenza liceale del 18 3 5 . Alcuni commentatori hanno pensato di vedere i germi del materialismo storico in frasi come « i nostri rapporti sociali, in certa misura, hanno già cominciato a formarsi prima che noi siamo in una posizione tale da determinarli»; ma i temi presentano soltanto un sem­ plice idealismo giovanile affermando che «la natura del­ l’uomo è tale che egli può raggiungere la sua perfezione individuale solo agendo per il perfezionamento, per il bene dell’um anità»3. Molto piu interessante è la Lettera al padre scritta nel novembre 18 3 7 che dà un resoconto del suo sviluppo intellettuale durante il primo anno trascorso a Berlino. A l suo arrivo si occupò principalmente di poesia lirica di tipo estremamente idealistico, di cui fece la seguente autocritica: Ho aggredito il presente, i sentimenti erano espressi senza moderazione né forma, nulla era naturale, erano tut-

18 3 7 -18 4 3

9

te fandonie; credevo in una completa opposizione tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere e anziché pensieri poetici vi si trovano riflessioni retoriche, sebbene vi fosse un certo calore emotivo e una potenziale esuberanza. Queste sono le caratteristiche di tutte le poesie dei primi tre volumi che Jenny ricevette da m e4. Egli tentò anche una filosofia del diritto in cui il suo problema principale era il conflitto, tipico dell’idealismo, tra ciò che è e ciò che dovrebbe essere. M arx abbando­ nò il progetto quando scopri che il suo idealismo, ispira­ to da Kant e Fichte, benché internamente coerente, non aveva nessuna connessione con il diritto oggettivo. Cosi egli ritornò alla filosofia pura e scrisse una nuova meta­ fisica, che rifiutò però allo stesso modo giudicandola fu­ tile. Tuttavia, durante la convalescenza da una malattia provocata dall’eccessivo lavoro egli «arrivò a conoscere tutta l ’opera di Hegel e la maggior parte di quanto fu scritto dai suoi allievi» e sebbene in precedenza egli « avesse letto frammenti della filosofia di Hegel, ma senza curarsi della sua melodia dura e grottesca», M arx trovò in Hegel la soluzione ai suoi precedenti problemi della separazione tra ideale e reale. «Dimenticai l ’idealismo, che col passare del tempo avevo alimentato con quello di Kant e Fichte, e arrivai a cercare l ’idea nel reale stes­ so. Se prima gli dei avevano abitato al di sopra della terra, ora essi ne erano divenuti il centro». A questa dif­ ficile e graduale conversione contribuirono le discussioni con gli amici radicali giovani hegeliani dell’Università, dove, egli disse: «M i legai sempre più strettamente alla filosofia corrente quanto più avevo pensato di evitarla » 5. Per i due anni seguenti M arx lavorò alla tesi di laurea che dedicò al suocero, barone von Westphalen, il quale ammirava il socialista francese Saint-Simon e fu per M arx «la prova vivente che l ’idealismo non è una co­ struzione dell’immaginazione, ma la realtà vera». Il cor­ po della tesi confrontava le teorie di Democrito e di Epicuro sul movimento degli atomi. M arx criticava il rigido determinismo di Democrito e sosteneva la posi­ zione di Epicuro sulla libertà della coscienza dell’uomo di cambiare l ’ambiente che lo circonda. 2

IO

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

Sebbene la tesi in se stessa non sia di grande interesse, la prefazione, gli studi preparatori e le note sono più personali. Nella prefazione M arx spiegò che la sua tesi era soltanto una premessa a un lavoro più ampio che avrebbe trattato l ’intero ciclo della filosofia epicurea, stoica e scettica in rapporto a tutto il pensiero greco. Hegel, continuò M arx, aveva dato un resoconto accurato dei due sistemi della storia della filosofia, ma pur essen­ do un «pensatore gigantesco» non era entrato nei par­ ticolari né aveva capito la loro importanza nella storia della filosofia greca. M arx spiegò che aveva aggiunto un’appendice sull’attacco di Plutarco a Epicuro perché voleva difendere la tesi di Epicuro sull’opposizione ra­ dicale tra filosofia e religione. A questo argomento erano interessati tutti i giovani hegeliani (com’erano chiamati i discepoli radicali di Hegel) poiché Hegel aveva dichia­ rato che la filosofia e la religione avevano forme diverse ma lo stesso contenuto, mentre i giovani hegeliani con­ sideravano la religione come essenzialmente irrazionale e vedevano l ’allentarsi della stretta della chiesa sullo stato prussiano come la condizione necessaria per qual­ siasi progresso. M arx riecheggiava questa posizione af­ fermando: «la filosofia non fa mistero di ciò. La confes­ sione di Prometeo "In breve, io aborro tutti gli d ei” è la sua confessione, la sua sentenza contro tutte le divi­ nità celesti e terrestri che non riconoscono come supre­ ma divinità l’autocoscienza um ana»6. Le note preparatorie indicano i motivi per cui M arx scelse questo argomento. Bruno Bauer, come critico del Nuovo Testamento, si interessava alla filosofia greca e soprattutto M arx vedeva un parallelo tra la filosofia gre­ ca dopo la filosofia «totale» di Aristotele e la propria situazione di filosofo posthegeliano. «Come Prometeo - scrisse - che rubò il fuoco dal cielo e cominciò a co­ struire case e a vivere sulla terra, cosi la filosofia che si era sviluppata in modo da trovarsi in contrasto col mon­ do, si rivolta contro il mondo che ha di fronte. Ciò av­ viene ora per la filosofia hegeliana»7. M arx illustrò la sua posizione di filosofo posthegelia­ no in una nota aggiunta alla tesi in cui spiegava che il filo­

18 3 7 -18 4 3

II

sofo doveva superare Hegel utilizzando i principi essen­ ziali di Hegel: che un filosofo cada in questa o quella forma di apparente incoerenza per amore di questo o queU’accomodamento, è concepibile; egli stesso può esserne stato cosciente. Ma ciò di cui egli non è consapevole è che la possibilità di questo apparente accomodamento ha la sua radice più profonda in una insufficienza o, almeno, in una insufficiente esposi­ zione del suo principio. Se dunque un filosofo è ricorso davvero ad un accomodamento i suoi discepoli debbono spiegare in base all’intimo essenziale contenuto della sua coscienza ciò che per lui stesso ha preso forma di coscienza esoterica. In tal modo ciò che appare come progresso della coscienza mora1e è, insieme, progresso del sapere. Non viene pregiudicata la personale coscienza morale del filo­ sofo, ma viene costruita la forma essenziale della sua co­ scienza intellettuale, elevata a figura e significato concreti e con questo, nel contempo, superata8. Ora, secondo M arx, la filosofia doveva diventare pra­ tica: È legge psicologica che lo spirito teoretico divenuto in sé libero si trasformi in energia pratica e uscendo quale volontà dalle ombre dell’Amente si volge verso la realtà naturale... Ma la prassi della filosofia è essa stessa teoreti­ ca. È la critica quella che commisura l’esistenza singola all’essenza, la realtà particolare all’idea. Ma questa attua­ zione immediata della filosofia è, nella sua intima essenza, affetta da contraddizioni, e questa sua essenza si configura nel fenomeno, imprimendogli il suo sigillo9. In un’-altra nota Marx confrontò il pensiero rivolu­ zionario del giovane Schelling con le recenti lettere di Schelling e attaccò in particolare le prove dell’esistenza di Dio come vuote tautologie. La prova ontologica, per esempio, non significa altro che: «C iò che io mi rappre­ sento realmente è una rappresentazione reale per me. Chi ai greci antichi avesse portato un dio migratore avrebbe trovato la prova della non esistenza di questo dio, che per i greci esso non esisteva. Ciò che un deter­ minato paese è per determinati dèi stranieri, è il paese della ragione per dio in generale: una regione nella quale

12

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

la sua esistenza cessa». M arx riteneva che in realtà que­ ste prove non fossero altro che « prove dell’esistenza del­ l ’autocoscienza essenziale all’uomo, logiche esplicazioni della m edesim a»10. Questi studi preparatori e le note non furono mai pubblicati, né la tesi venne ampliata secondo le intenzio­ ni di M arx. L ’impossibilità di combinare la carriera ac­ cademica con il suo lavoro di giornalista attirò altrove la sua attenzione. Perciò le sue osservazioni sono fram­ mentarie e oscure, ma sono importanti perché mostrano come M arx affrontò per la prima volta problemi della filosofia hegeliana, problemi che dovevano occupargli la mente per il resto della sua vita. N ell’anno che dedicò al giornalismo, Marx scrisse set­ te articoli importanti. In essi raramente rese esplicite le sue idee, poiché diede ai suoi articoli la forma di esegesi critica dimostrando l ’assurdità delle tesi dei suoi oppo­ sitori. A tale scopo egli usò tutte le armi disponibili, di solito mescolando un hegelismo radicale col semplice ra­ zionalismo illuministico. Il primo articolo di M arx, scritto per gli « Jahrbiieher» di Ruge, ma rifiutato dalla censura e pubblicato soltanto l ’anno seguente, era intitolato Osservazioni di un citta­

dino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia [Bemerkungen iiber die neueste preussische Zensurinstruktion. Von einem Rheinlander]. M arx spiegava l’incoerenza delle nuove leggi per la censura che dove­ vano addolcire quelle precedenti. Ma poiché vietavano attacchi alla religione cristiana e offese contro «discipli­ na, usanze e decenza esteriore», M arx riteneva che «la censura dovrà quindi condannare tutti gli eroi intellet­ tuali della morale, come ad esempio Kant, Fichte e Spi­ noza, quali persone irreligiose che offendono disciplina, usanze e decenza esteriore. Tutti questi moralisti pren­ dono le mosse da una contraddizione fondamentale fra morale e religione, perché la morale si basa sull’auto­ nomia, la religione invece sull’eteronomia dello spirito umano » “ . Inoltre le nuove leggi erano nemiche del buon diritto in quanto dovevano punire « tendenze » e « inten­ zioni » invece di fatti. Per M arx ciò significava creare una

18 3 7 -18 4 3

r3

società in cui un organo si riteneva l ’unico possessore della ragione e della moralità dello stato, mentre «lo stato morale impone ai suoi membri le proprie inten­ zioni, siano pur essi in opposizione contro un organo statale, contro il govern o»12. M arx cominciò cosi a trar­ re conclusioni democratiche liberali dalla filosofia poli­ tica di Hegel. Il primo articolo di M arx per la «Rheinische Zeitung» fu dedicato ai dibattiti del Parlamento renano e in par­ ticolare ai Dibattiti sulla libertà di stampa e sulla pub­

blicazione delle discussioni alla Dieta [Debatten iiber Pressfreiheit und Publikation der Landstàndischen Verhandlungen]. M arx trovava che «lo spirito peculiare di ogni classe» era «espresso in nessun luogo con mag­ gior chiarezza che in questi dibattiti». G li oratori non consideravano la libertà come un dono naturale a tutti gli uomini razionali; per loro essa era «una caratteri­ stica individuale di certe persone e classi». Tale atteg­ giamento era incapace di produrre leggi sulla stampa. Infatti «le leggi sono le norme positive, chiare e uni­ versali, nelle quali la libertà ha acquistato un’esistenza impersonale, teoretica, indipendente dall’arbitrio del sin­ golo». Quindi anche le «concessioni» proposte erano inadeguate, e M arx citò Voltaire: «queste parole "liber­ tà” , “ privilegi” presuppongono uno stato di soggezione. Le libertà sono esenzioni da una schiavitù generale » I3. In un articolo sulla scuola storica del diritto, Marx attaccò alcuni dei suoi vecchi insegnanti, e in particolare K arl von Savigny, che era appena divenuto ministro del­ la Giustizia. La scuola storica sosteneva che l ’esistenza storica era la prima giustificazione di qualsiasi legge. M arx mostrò come questa posizione da un lato fosse con­ traddittoria e dall’altro tendesse a mantenere le irrazio­ nalità politiche esistenti. M arx si dichiarò piu specificamente favorevole alla separazione fra chiesa e stato nella sua risposta all’arti­ colo di fondo della « Kolnische Zeitung » [Gazzetta di Co­ lonia], Il direttore della «Kolnische Zeitung» aveva sol­ levato delle obiezioni alla posizione di M arx sulla cen­ sura e voleva che fossero abolite le discussioni filosofi­

14

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

che e religiose sui giornali sostenendo che il crollo del vecchio mondo era dovuto al decadere della religione. M arx pensava il contrario: «non già il decadere delle religioni antiche fece crollare gli antichi stati, bensì il contrario»14. L ’ideale di uno stato cristiano era incom­ patibile con la libertà razionale, libertà che alla fine del suo articolo M arx illustrò, in modo prettamente hege­ liano: Ma come i primi filosofi del diritto pubblico fecero de­ rivare lo stato dagli impulsi dell’ambizione o dell’istinto so­ ciale, oppure dalla ragione, non però dalla ragione della società, ma da quella dell’individuo, così fecero derivare il punto di vista piu ideale e fondamentale della recente filosofia dall’idea della totalità. Essa considera lo stato co­ me un grande organismo nel quale la libertà giuridica, mo­ rale e politica deve raggiungere la propria realizzazione e nel quale il singolo cittadino, obbedendo alle leggi dello stato, obbedisca solo alle leggi naturali della sua stessa ra­ gione, della ragione umana’5. N ell’ottobre del 18 42 M arx fu costretto per la prima volta a commentare le idee socialiste. Infatti la «Augsburger Allgemeine Zeitung» [Gazzetta generale di Augu­ sta] accusò la «Rheinische Zeitung» di «amoreggiare col comuniSmo». La risposta di M arx era duplice: la «Gazzetta renana» che non può concedere alle idee co­ muniste, nella loro forma odierna, neppure attualità teo­ retica, e quindi ancor meno può desiderare o anche solo ritener possibile la loro pratica realizzazione, sottoporrà queste idee ad una critica approfondita. Se però l’augustana pretendesse e desiderasse qualcosa di piu che frasi bril­ lanti, comprenderebbe che scritti come quelli di Leroux, Considérant e soprattutto la penetrante opera di Proudhon, non possono esser criticati con trovate superficiali del momento, ma solo dopo uno studio lungo, assiduo e molto approfondito... Noi abbiamo la ferma convinzione che non il tentativo di sperimentare in pratica le idee co­ muniste, ma la loro elaborazione teorica formi il vero e proprio pericolo, perché agli esperimenti pratici, sia pure esperimenti di massa, si può sempre rispondere col can­ none non appena diventino pericolosi, ma le idee che la nostra intelligenza ha acquisito vittoriosamente, che il no­

1837-1843

15

stro animo ha conquistato, alle quali l’intelletto ha for­ giato la nostra coscienza sono vincoli dai quali non ci si strappa senza lacerarsi il cuore, sono demoni che l’uomo può vincere soltanto sottomettendosi ad essi!6. Nei suoi ultimi articoli per la «Rheinische Zeitung» M arx si occupò dei Dibattiti sulla legge contro i furti di legna [Debatten uber das Holzdiebstahlgesetz] e della miseria dei viticoltori della Mosella. Questi temi, affer­ mò in seguito, «m i fornirono le prime occasioni di oc­ cuparmi di problemi economici » 17. Fu qui che M arx capi come le leggi fossero strettamente determinate dagli in­ teressi della classe dominante, in questo caso i padroni delle foreste. M arx concluse il suo primo articolo met­ tendo a confronto l’impressione che avrebbe riportato un osservatore estraneo, cioè che il legno fosse il feticcio dei renani, con la convinzione dei selvaggi cubani che l ’oro fosse il feticcio degli spagnoli. L ’articolo sul distretto della Mosella era molto par­ ticolareggiato per convalidare la posizione allarmistica della «Rheinische Zeitung» sulla miseria della regione. M arx sottolineò l’importanza delle condizioni economi­ che come determinanti per l ’azione politica: Nell’esame delle condizioni politiche si è cercato con troppa leggerezza di non tener conto della effettiva natura delle situazioni e di far tutto dipendere dalla volontà delle persone agenti. Ma si dànno situazioni, che determinano tanto le azioni dei privati quanto delle singole autorità, eppure sono indipendenti da esse quanto il sistema respi­ ratorio. Se questi dati di fatto si considerano dall’esterno, non si riesce ad addossare in maniera prevalente la buona o cattiva volontà né all’una né all’altra parte, ma si ve­ dranno agire situazioni dove di primo acchito sembrava agissero solo personeI8. Quando era ormai imminente la soppressione della «Rheinische Zeitung», M arx colse l ’occasione per dare le dimissioni e, secondo le sue parole, « per ritirarmi dal­ la scena pubblica nella stanza da studio » 19. Il risultato del mese che M arx passò a Kreuznach fu un commento critico di centocinquanta pagine alla Filosofia del diritto

16

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

di Hegel in cui cominciava a delinearsi la posizione di M arx sulla democrazia, sulle classi e sull’abolizione del­ lo stato. La critica fondamentale che M arx muoveva a Hegel era che, come nella religione gli uomini hanno conside­ rato Dio il creatore e l ’uomo dipendente da lui, cosi H e­ gel partiva dall’Idea di stato e faceva dipendere da que­ sta tutto il resto, la famiglia e vari gruppi sociali. M arx disse: L ’idea è ridotta a soggetto. E il reale rapporto della famiglia e della società civile con lo stato è inteso come interna, immaginaria, attività dello stato. Famiglia e socie­ tà civile sono i presupposti dello stato, sono essi propria­ mente gli attivi. Ma nella speculazione diventa il contra­ rio; mentre l’idea è trasformata in soggetto, quivi i sog­ getti reali, la società civile, la famiglia, le circostanze, l’ar­ bitrio, ecc. diventano dei momenti obbiettivi dell’idea, ir­ reali, allegorici20. Il modo di affrontare lo studio di Hegel fu suggerito a M arx da un giovane hegeliano, Ludwig Feuerbach. Feuerbach aveva dichiarato che Dio non era altro che una proiezione dei desideri che l ’uomo era impotente a realizzare e quindi quell’uomo era il vero «soggetto» e Dio era il « predicato ». Recentemente Feuerbach aveva ap­ plicato questa analisi alla metafisica di Hegel e ora M arx l ’applicò alla filosofia politica di Hegel, affermando: Ciò che è rilevante è che Hegel dappertutto fa dell’idea il soggetto e del soggetto propriamente detto... fa il predi­ cato. Ma lo sviluppo procede sempre dalla parte del pre­ dicato21.I I paragrafi successivi del manoscritto di M arx appli­ cano questa analisi generale a tre temi particolari che erano stati discussi da Hegel: la democrazia, la burocra­ zia e il suffragio. Nei suoi commenti sulla democrazia M arx definì una posizione che era umanistica, poiché l ’uomo è visto co­ me fattore fondamentale della società; libertaria, poiché l’uomo è considerato un soggetto libero; socialista, poi­ ché si dice che egli abbia spirito comunitario; e infine

18 3 7 -18 4 3

17

M arx superò il repubblicanesimo predicendo la soppres­ sione dello stato. Disse: Hegel parte qui dallo stato e fa dell’uomo lo stato sog­ gettivato; la democrazia parte dall’uomo e fa dello stato l’uomo oggettivato. Come non è la religione che crea l’uo­ mo, ma è l’uomo che crea la religione, così non la costi­ tuzione crea il popolo ma il popolo la costituzione... La democrazia è l’essenza di ogni costituzione politica, l’uo­ mo socializzato in una particolare costituzione politica... I francesi moderni hanno inteso questo così: che nella vera democrazia lo stato politico perisca. Il che è giusto, nel senso che esso, quale stato politico, quale costituzione non vale piu per il tutto22. Hegel aveva sostenuto che la burocrazia svolgeva la funzione di mediatrice tra lo stato e i diversi gruppi so­ ciali. M arx, però, riteneva che la burocrazia incoraggias­ se le divisioni politiche che erano essenziali per la sua esistenza e quindi perseguisse i propri fini a svantaggio della comunità in generale. Gli scopi dello stato si mutano in scopi burocratici, o gli scopi burocratici in scopi statali. La burocrazia è un circolo da cui nessuno può saltar fuori. La sua gerarchia è una gerarchia del sapere. La testa affida alle sfere inferiori l’esame del particolare, le sfere inferiori affidano a quel­ la l’esame del generale, e così si illudono reciprocamente23. Hegel aveva tenuto in gran conto la natura compe­ titiva dell’accesso alla burocrazia, ma per Marx ... Nel vero stato non si tratta della possibilità di ogni cittadino di dedicarsi alla classe generale come a uno stato particolare, ma della capacità della classe generale di es­ ser lo stato realmente generale, cioè lo stato di ogni citta­ dino24. Verso la fine del suo manoscritto M arx spiegò come egli riteneva che si potessero superare le divisioni della società: la soluzione si sarebbe trovata nel suffragio uni­ versale. Non si tratta qui di decidere se la società civile debba esercitare il potere legislativo mediante deputati o me­ diante tutti individualmente presi, bensì si tratta del­

l8

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

l’estensione e della generalizzazione al massimo possibile dell’elezione, sia del diritto di suffragio attivo che di quel- • lo passivo. Questo è il punto propriamente controverso della riforma politica, e in Francia e in Inghilterra23. M arx proseguì spiegando, nel suo linguaggio involu­ to, come il suffragio universale avrebbe portato la rifor­ ma della società civile restituendo ad essa l ’essenza so­ ciale dell’uomo in quanto essere comunitario, essenza che gli era stata rubata e trasferita alla sfera delle costi­ tuzioni che non avevano effetto sulla sua vita effettiva: Soltanto nell’elezione illimitata, sia attiva che passiva, la società civile si solleva realmente all’astrazione da se stessa all’esistenza politica come sua vera esistenza gene­ rale, essenziale. Ma il compimento di questa astrazione è al contempo la soppressione dell’astrazione. Quando la società civile ha realmente posto la sua esistenza politica come la sua vera esistenza, ha contemporaneamente posto la sua esistenza civile, nella sua distinzione da quella po­ litica, come inessenziale; e con una delle parti separate cade l’altra, il suo contrario. La riforma elettorale è dun­ que, entro lo stato politico astratto, l’istanza dello sciogli­ mento di questo, come parimente dello scioglimento della società civile26. Engels affermò che il marxismo era composto di tre elementi: la filosofia idealistica tedesca, il socialismo fran­ cese-e' la teoria economica inglese. Con la sua critica feuerbachiana della filosofia del diritto di Hegel, Marx aveva assimilato pienamente il primo elemento; gli altri due li acquisì a Parigi.56 23*1

1 k . marx , Temi d’esame per la licenza liceale, in id ., Scritti poli­

tici giovanili, Einaudi, Torino 1950, p. 484. 2 m . h e s s , Briefwecbsel, a cura di E . Silberner, ’s Gravenhage

1959, p. 80. 3 marx , Temi d’esame per la licenza liceale cit., p. 484.

* id ., Tesi di laurea, in Early Texts, a cura di D. McLellan, Oxford 19 7 1, pp. 2 sgg. 5 Ibid., p. 8. 6 Ibid., p. 13.

18 3 7 -18 4 3

19

7 Ibid., p. 19. 8 k . marx , Tesi di laurea, in A. sabetti, Sulla fondazione del materialismo storico, Nuova Italia, Firenze 1962, p. 412. 9 Ibid. 10 Ibid., pp. 415-16. 11 marx , Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istru­ zioni per la censura in Russia, in id ., Scritti politici giovanili

cit., p. 38. 12 Ibid., p. 40. 13 id ., Dibattiti sulla libertà di stampa, in id ., Scritti politici gio­ vanili cit., p. 105. 14 id ., L ’articolo di fondo del numero 179 della «Gazzetta di Colonia», in id.-, Scritti politici giovanili cit., p. 139. 15 Ibid., p. 155. 16 id., Il comuniSmo e la « Gazzetta generale di Augusta», in id., Scritti politici giovanili cit., p. 173. 17 id ., Per la crìtica dell’economia politica, Editori Riuniti, Roma

1957, p. io. 18 id ., Giustificazioni dì * *, corrispondente dalla Mosella, in id., Scritti politici giovanili cit., p. 300. 19 id ., Per la critica dell’economia politica cit., p. io. 20 id., Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico, in id., Opere filosofiche giovanili cit., Editori Riuniti, Roma 1963,

p. 18. 21 Ibid., 22 Ibid., 23 Ibid., 24 Ibid., 25 Ibid., 26 Ibid.,

p. 21. pp. 41-42. p. 59. p. 63. p. 134.

,

pp. 134-35.

Nota bibliografica. h . adams ,

Karl Marx in bis Earlier Writings, London 19652. s. avineri , The Social and Politicai Thought of Karl Marx, Cam­ bridge 1968. - The Hegelian Origins of Marx’s Politicai Thought, in «Review of Metaphysics », settembre 1967. c. b a il e y , Karl Marx on Greek Atomism, in «The Classical Quarterly», x x n , 1928. l . dupré , The Philosophical Poundations of Marxism, New York 1966.

20

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

r . garaudy, Karl Marx, Paris 1964. w. johnston, Marx's Verses of 1836-37, in «Journal of thè History of Ideas », aprile 1967. e . kamenka , The Ethical Foundations of Marxism, London 1962. d. mclellan , The Young Hegelians and Karl Marx, London 1969. - Marx before Marxism, London 1970 [trad. it., Marx prima del marxismo, Einaudi, Torino 1974]. j. o’m alley , Methodology in Karl Marx, in «Review of Politics», 1970. r . tucker , Philosophy and Myth in Karl Marx, Cambridge 1961.

Capitolo secondo

A. SCRITTI

Un carteggio del 18 4 3, 18 4 3. La questione ebraica \Zur Judenjrage ], 1843-44. Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Intro­ duzione [Zur Kritik der hegelschen Rechtsphilosophie. Einleitung ], 18 44. Manoscritti economico-filosofici [Okonomisch-philosophische Manuskripte aus dem ]ahre 1844 ], 1844. Glosse marginali di critica all’articolo « I l re di Prus­ sia e la riforma sociale, firmato: un Prussiano» [Kritische Randglossen zu dem Artikel «Der Konig von Preussen und die Sozialreform. Von einem Preussen»\ 18 44.

B. BIOGRAFIA

M arx arrivò a Parigi nell’ottobre del 18 4 3 e si stabilì nel quartiere latino, dividendo una casa, come esperi­ mento di vita in comune, col suo condirettore Ruge, Herwegh e altri esiliati tedeschi. Il primo ed ultimo numero dei loro « Deutsch-franzòsische Jahrbiicher» fu pubblicato nel febbraio del 1844. Dei due saggi di M arx che vi apparvero, egli aveva portato con sé a Parigi La questione ebraica e là aveva scritto Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione. M arx conti­ nuava a leggere materiale sulla rivoluzione francese e i

22

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

suoi amici dedussero che si proponeva di scrivere una storia della Convenzione. Contemporaneamente egli sta­ bili contatti con la Lega dei giusti, un’organizzazione co­ munista segreta fondata nel 18 3 6 , e partecipò alle as­ semblee degli operai. L ’affermarsi delle tendenze comu­ niste di Marx portò a una rottura con Ruge, che non ve­ deva nel comuniSmo altro che il desiderio di degradare tutti al livello degli operai. Mentre si trovava a Parigi, M arx cominciò a prestare maggiore attenzione agli economisti inglesi Smith e R i­ cardo, leggendoli nella traduzione francese. In una let­ tera del maggio 1844, Ruge descrisse la febbrile attività di studio di M arx: Marx ha delle qualità peculiari, ha grandi capacità di studiare e scrivere, ma è assolutamente negato per il gior­ nalismo. Legge moltissimo; lavora con intensità eccezio­ nale e ha un genio critico che talvolta degenera in una dialettica sbrigliata, ma non porta a termine nulla, si inter­ rompe sempre e si tuffa di nuovo in uno sterminato mare di libri ’.I I «Deutsch-franzosische Jahrbiicher» cessarono la pub­ blicazione dopo il primo numero: i direttori erano in violento disaccordo tra loro; i socialisti francesi, spa­ ventati dalla sua difesa della violenza e dell’ateismo, ri­ fiutarono di collaborare e la confisca di molte copie del giornale in Germania aumentò le già pressanti difficoltà finanziarie. Nel frattempo M arx progettò di scrivere una serie di monografie che trattassero criticamente il dirit­ to, l’etica, la politica, ecc. e cominciò a raccogliere il ma­ teriale per la prima di esse. Questa, nota come Mano­ scritti economico-filosofici o Manoscritti di Parigi, con­ teneva estratti di economisti inglesi, una descrizione del comuniSmo umanistico come alternativa alla società alie­ nata contemporanea, e una critica della Fenomenologia dello spirito [Die Phànomenologie des Geistes] di Hegel. Inoltre M arx dedicò molto del suo tempo ai poeti Heine e Herwegh, e passò notti intere a discutere la dialettica hegeliana con Proudhon, il maggiore socialista francese, e con Bakunin, l ’anarchico russo in esilio.

18 4 3 -18 4 4

23

In luglio, M arx rese pubblica la sua rottura con Ruge pubblicando su « V orw àrts», un settimanale per gli ope­ rai tedeschi a Parigi, un attacco alla tesi di Ruge sull’im­ possibilità di una rivoluzione in Germania. In settembre Engels ritornò dall’Inghilterra dopo aver lavorato nella fabbrica del padre a Manchester. Lui e M arx si erano già conosciuti quando M arx era direttore della «Rheinische Zeitung», ma M arx l’aveva accolto freddamente. Ora, però, dopo una discussione quasi ininterrotta di quat­ tordici giorni scoprirono una tale identità di vedute che decisero immediatamente di scrivere un libro insieme.

c. COMMENTO

Un carteggio del 18 4 3, uno scambio di lettere fra i futuri collaboratori del giornale, pubblicato come primo articolo sui « Deutsch-franzòsische Jahrbiicher» rivela come si stavano sviluppando le idee di M arx. Già nella sua lettera del maggio 18 4 3 egli accenna allo scontro inevitabile che avrebbe provocato la situazione econo­ mica: Il sistema dell’industria e del commercio, della proprie­ tà e dello sfruttamento degli uomini, ancor più rapida­ mente dell’aumento della popolazione conduce però all’in­ terno della società attuale ad una rottura che il vecchio sistema non può sanare, perché esso in generale non sana e non crea, ma unicamente esiste e gode. L ’esistenza del­ l’umanità sofferente che pensa, e dell’umanità pensante che viene oppressa, deve di necessità diventare insoppor­ tabile e indigeribile per il mondo animale dei filistei, che gode passivamente e ottusamente. Da parte nostra, dobbiamo portare interamente alla lu­ ce del giorno il vecchio mondo e creare positivamente il nuovo mondo. Quanto più a lungo gli eventi lasceranno ■ tempo per riflettere all’umanità che pensa e tempo per riunirsi all’umanità che soffre, tanto più perfetto verrà al mondo il frutto che il presente porta in grembo2.

24

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

In un’altra lettera di settembre, M arx illustrò quella che egli riteneva fosse la politica del giornale: una «cri­ tica spregiudicata di tutto ciò che esiste»; partecipazio­ ne alla lotta politica per uno stato veramente democra­ tico; e una riforma dell’atteggiamento degli uomini non mediante i dogmi socialisti e comunisti, ma mediante « l’analisi della coscienza mistica oscura a se stessa sia che si presenti in modo religioso sia in modo p olitico»3. M arx iniziò questo programma di «critica spregiudi­ cata » con un saggio di recensione di due degli scritti di Bruno Bauer sulla questione ebraica. In esso M arx cri­ ticava, attraverso Bauer, le proprie idee politiche idea­ listiche contenute negli articoli per la «Rheinische Zeitung». Il tema generale del saggio di Marx era contrapporre l ’emancipazione politica, che liberava l’uomo non piu di quanto non facesse la religione, con l ’emancipazione umana che si poteva raggiungere soltanto con la scom­ parsa dello stato e del denaro. A gli ebrei che chiedevano l ’emancipazione religiosa Bauer rispondeva che ciò non era possibile senza l’eman­ cipazione politica. Infatti per cessare la discriminazio­ ne nei confronti degli ebrei lo stato deve smettere di essere cristiano. Ma per M arx questa risposta non era sufficiente: Bauer aveva sottoposto alla sua critica sol­ tanto lo stato cristiano, non lo stato in quanto tale; per­ ciò non era riuscito a vedere il legame tra emancipazione politica e emancipazione umana. L a risposta non era quindi l’abolizione della religione dalla sfera politica, poiché gli Stati Uniti d ’America dove ciò era stato rag­ giunto, erano purtuttavia famosi per la loro religiosità. Ma poiché l’esistenza della religione è l’esistenza di un difetto, la fonte di tale difetto può ancora essere ricercata soltanto nell’essenza dello stato stesso. La religione per noi non costituisce piu il fondamento, bensì ormai soltan­ to il fenomeno della limitatezza mondana. Per questo noi spieghiamo la soggezione religiosa dei liberi cittadini con la loro soggezione terrena. Non riteniamo che essi dovreb­ bero sopprimere la loro limitatezza religiosa, per poter sopprimere i loro limiti terreni. Affermiamo che essi sop­

1843-1844

25

primeranno la loro limitatezza religiosa non appena avran­ no soppresso i loro limiti terreni. Noi non trasformiamo le questioni terrene in questioni teologiche. Trasformiamo le questioni teologiche in questioni terrene. Dopo che per lungo tempo la storia è stata risolta in superstizione, noi risolviamo la superstizione in storia. La questione del rapporto tra l’emancipazione politica e la religione, divie­ ne per noi la questione del rapporto tra l’emancipazione politica e l’emancipazione umana4. I limiti dell’emancipazione politica erano dimostrati dal fatto che lo stato poteva liberarsi della religione sen­ za che i cittadini ne fossero liberati. Infatti l’esistenza della religione veniva in tal modo presupposta, come lo era l ’esistenza della proprietà privata con la sua aboli­ zione quale requisito per votare. Questo tipo di proble­ ma sorse perché l ’uomo era scisso in una duplice perso­ nalità: l ’aspetto sociale, comunitario, della sua natura esisteva soltanto in forma irreale, a livello delle costitu­ zioni e dei discorsi sui «cittadini», mentre nella sua vera vita quotidiana egli era un individuo isolato impegnato nella guerra economica di tutti contro tutti. L ’uomo conduce... una doppia vita, la vita nella comu­ nità politica nella quale egli si afferma come comunità, e la vita nella società civile nella quale agisce come uomo privato, che considera gli altri uomini come mezzo, degra­ da se stesso a mezzo e diviene trastullo di forze estranees. M arx esaminò quindi la tesi di Bauer che né gli ebrei né i cristiani potevano appellarsi ai diritti universali del­ l ’uomo, poiché si reputavano un tipo particolare ed esclu­ sivo di esseri umani. M arx rifiutò il concetto stesso di diritti dell’uomo in uno studio che contiene la sua critica più semplice del liberalismo classico liberale. Iniziò ci­ tando la dichiarazione americana dei diritti dell’uomo per dimostrare che tali diritti erano non solo compati­ bili con la religione, ma ne garantivano di fatto il libero esercizio. Per M arx i diritti dell’uomo erano i diritti de­ gli individui isolati, ostili l ’uno all’altro, della società civile. Citando la costituzione rivoluzionaria francese del 17 9 3 , egli disse:

26

.

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E P R IM A

Il diritto dell’uomo alla libertà si basa non sul legame dell’uomo con l’uomo, ma piuttosto sull’isolamento del­ l ’uomo dall’uomo. Esso è il diritto a tale isolamento, il diritto dell’individuo limitato, limitato a se stesso... Il di­ ritto dell’uomo alla proprietà privata è dunque il diritto di godere arbitrariamente (à son gré), senza riguardo agli altri uomini, indipendentemente dalla società, della pro­ pria sostanza e di disporre di essa, il diritto dell’egoismo. Quella libertà individuale, come questa utilizzazione del­ la medesima, costituiscono il fondamento della società ci­ vile. Essa lascia che ogni uomo trovi nell’altro uomo non già la realizzazione, ma piuttosto il limite della sua li­ bertà s. M arx prosegui contrapponendo il medioevo, la cui società feudale comprendeva almeno qualche aspetto comunitario, alla società posteriore al 178 9 che ricono­ sceva come suo fondamento generale il regno della ne­ cessità, del lavoro, dell’interesse privato, e del diritto privato. M arx terminò la prima delle sue recensioni deli­ neando la seguente soluzione del problema: L ’emancipazione politica è la riduzione dell’uomo, da un lato, a membro della società civile, all’individuo egoi­ sta indipendente, dall’altro, al cittadino, alla persona mo­ rale. Solo quando l ’uomo reale, individuale riassume in sé il cittadino astratto, e come uomo individuale nella sua vita empirica, nel suo lavoro individuale, nei suoi rapporti individuali è divenuto membro della specie umana, sol­ tanto quando l’uomo ha riconosciuto e organizzato le sue «forces propres» come forze sociali, e perciò non separa più da sé la forza sociale nella figura della forza politica, soltanto allora l’emancipazione umana è compiuta7. Nella recensione del secondo articolo di Bauer, M arx prese in esame la tesi di Bauer che, per raggiungere l’e­ mancipazione, l ’ebreo dovesse emanciparsi anche dal cri­ stianesimo, il quale era di un gradino piu vicino all’eman­ cipazione che non il giudaismo. Ancora una volta M arx capovolse la formulazione teologica della questione fatta da Bauer e chiese: quale particolare elemento sociale si deve superare per sopprimere il giudaismo? Giocando

1843-1844

27

sul doppio significato di giudaismo che in tedesco signi­ fica anche «commercio», M arx scoprì le radici del giu­ daismo nello spirito commerciale e in particolare nell’im­ portanza conferita al denaro. Questo lo portò ad accen­ nare per la prima volta la teoria del lavoro alienato che sarebbe stata tanto essenziale nel suo pensiero. Il denaro è il valore universale, per sé costituito di tutte le cose. Esso ha perciò spogliato il mondo intero, il mondo dell’uomo come la natura, del valore loro proprio. Il de­ naro è l’essenza, fatta estranea all’uomo, del suo lavoro e della sua esistenza, e questa essenza estranea lo domina, ed egli l’adora8. M arx proseguì: Sotto il dominio del bisogno egoistico egli può operare praticamente, praticamente produrre oggetti, soltanto po­ nendo i propri prodotti, come la propria attività, sotto il dominio di un essere estraneo, e conferendo ad essi il signi­ ficato di un essere estraneo: il denaro9. Nella sua analisi delle posizioni di Bauer M arx era già passato dal campo della politica a quello, che da allora in poi doveva considerare fondamentale, dell’economia. M a pur dichiarando lo scopo di una completa emanci­ pazione umana, egli doveva ancora identificare gli stru­ menti per raggiungerlo. Questo fu il compito del suo successivo articolo. Il secondo articolo di Marx per i « Deutsch-franzòsische Jahrbiicher» è una delle cose più brillanti che egli abbia scritto. Doveva essere un’introduzione alla ancora inedita Crìtica della filosofia hegeliana del diritto pub­ blico che egli sperava di terminare prima della pubbli­ cazione dell’articolo. Iniziando con i suoi famosi epi­ grammi sulla religione, M arx poneva il problema del­ l’arretratezza della Germania in tutti i campi tranne quel­ lo filosofico, e arrivava alla soluzione finale: una rivolu­ zione proletaria. L ’alienazione religiosa era per M arx un problema già superato e le sue prime frasi riassumevano ciò che era ormai storia passata:

28

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

Per la Germania, la critica della religione nell’essen­ ziale è compiuta, e la critica della religione è il presuppo­ sto di ogni critica... Il fondamento della critica irreligiosa è: l’uomo fa la religione, e non la religione l’uomo... Ma l’uomo non è un essere astratto, posto fuori dal mondo. L ’uomo è vii mondo dell’uomo, stato, società. Questo stato, questa so­ cietà producono la religione, una coscienza capovolta del mondo, poiché essi sono un mondo capovolto... La lotta contro la religione è dunque mediatamente la lotta contro quel mondo, del quale la religione è l’aroma spirituale... La religione è il sospiro della creatura oppressa, il sen­ timento di un mondo senza cuore, cosi come lo è lo spirito di una condizione senza spirito. Essa è l’oppio del popolo... È innanzitutto compito della filosofia, la quale sta al ser­ vizio della storia, una volta smascherata la figura sacra dell’autoestraneazione umana, quello di smascherare l’autoestraneazione nelle sue figure profane. La critica del cielo si trasforma cosi nella critica della terra, la critica della religione nella critica del diritto, la critica della teo­ logia nella critica della politica Secondo M arx la «critica della politica» era proprio necessaria perché, in rapporto alla situazione francese, la Germania era ancora al livello di prima del 178 9 . Era dovere dei commentatori politici dichiarare questa situa­ zione prima che divenisse insopportabile: Si tratta di non concedere ai tedeschi un solo attimo di illusione su di sé e di rassegnazione. Bisogna rendere an­ cora piu oppressiva l’oppressione reale con 1’aggiungervi la consapevolezza déll’oppressione, ancor piu vergognosa la vergogna, dandole pubblicità!1. L ’unica speranza per la Germania stava nella sua filo­ sofia politica che era molto progressiva; i tedeschi ave­ vano pensato ciò che gli altri popoli avevano fatto. Quin­ di criticare questa filosofia e superarla avrebbe mostrato, almeno in teoria, quale sarebbe stato il futuro della so­ cietà. Ma, per ottenere qualche effetto, la filosofia abbi­ sognava di una controparte pratica. Allora M arx si chie­ deva:

1843-1844

29

... se la Germania possa pervenire ad una prassi à la hauteur des principes, cioè ad una rivoluzione che la innalzi non soltanto al livello ufficiale dei popoli moderni, ma all’altezza umana che sarà il prossimo futuro di questi po­ poli12. L a risposta di M arx mostra le sue tendenze umani­ stiche radicali: L ’arme della critica non può certamente sostituire la critica delle armi, la forza materiale dev’essere abbattuta dalla forza materiale, ma anche la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse. La teo­ ria è capace di impadronirsi delle masse non appena dimo­ stra ad hominem, ed essa dimostra ad hominem, non ap­ pena diviene radicale. Essere radicale vuol dire cogliere le cose alla radice. Ma la radice per l’uomo è l’uomo stesso. La prova evidente del radicalismo della teoria tedesca, dunque della sua energia pratica, è il suo partire dalla decisa eliminazione positiva della religione. La critica del­ la religione finisce con la dottrina per cui l’uomo è per l ’uomo l’essere supremo, dunque con l’imperativo cate­ gorico di rovesciare tutti i rapporti nei quali l ’uomo è un essere degradato, assoggettato, abbandonato, spregevoleI3. La difficoltà stava ovviamente nel trovare « l ’elemen­ to passivo, il fondamento materiale» necessario alla ri­ voluzione. M arx riteneva che in Germania non fosse pos­ sibile una rivoluzione parziale, una rivoluzione che la­ sciasse «in piedi i pilastri della casa». Infatti una rivo­ luzione parziale si fonda sul fatto che - M arx pensava al 178 9 in particolare — una determinata classe riesce a identificarsi con i fini e i desideri dell’intera società. Ma nella indolente Germania nessuna classe sembrava trovarsi nelle condizioni di compiere tale identificazione. Allora M arx si chiese: «D o v’è dunque la possibilità po­ sitiva dell’emancipazione tedesca? » e rispose quasi in forma di manifesto: nella formazione di una classe con catene radicali, di una classe della società civile la quale non sia una classe della società civile, di uno stato che sia la dissoluzione di tutti gli stati, di una sfera che per i suoi dolori universali pos­ sieda un carattere universale e non rivendichi alcun diritto

30

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

particolare, poiché contro di essa viene esercitato, non una ingiustizia particolare bensì l’ingiustizia senz’altro, la qua­ le può fare appello, non piu ad un titolo storico ma al titolo umano, che non si trova in contrasto unilaterale verso le conseguenze, ma in contrasto universale contro tutte le premesse del sistema politico tedesco, di una sfera infine che non può emancipare se stessa senza emanciparsi da tutte le rimanenti sfere della società e con ciò stesso emancipare tutte le rimanenti sfere della società, la quale, in una parola, è la perdita completa dell’uomo e può dun­ que guadagnare nuovamente se stessa soltanto attraverso il completo riacquisto dell’uomo. Questa dissoluzione della società in quanto stato particolare è il proletariato... Come la filosofia trova nel proletariato le sue armi ma­ teriali, così il proletariato trova nella filosofia le sue armi spirituali, e una volta che il lampo del pensiero sia pene­ trato profondamente in questo ingenuo terreno popolare, si compirà l ’emancipazione dei tedeschi a uomini14. Chiaritosi le idee riguardo allo strumento della rivo­ luzione, M arx ancora una volta « si ritirò nello studio» e si dedicò allo studio dell’economia e della filosofia, da cui derivarono i Manoscritti ài Parigi. Essi sono formati di tre parti: la prima riguarda l ’alienazione del lavoro, la seconda la proprietà privata e il comuniSmo, la terza è una critica della dialettica di Hegel. La parte sul lavoro alienato è preceduta da estratti o parafrasi su capitale, salari, e rendita, tratti dai libri che M arx leggeva in quel periodo, in gran parte su ispirazio­ ne del saggio di Engels Lineamenti di una critica dell’e­ conomia politica pubblicato sui « Deutsch-franzòsische Jahrbucher». M arx così sintetizzò le conclusioni a cui era giunto con le sue letture: Partendo dalla stessa economia politica, e valendoci delle sue stesse parole, abbiamo mostrato che l’operaio decade a merce, alla più misera delle merci, che la miseria dell’operaio sta in rapporto inverso con la potenza e la quantità della sua produzione, che il risultato necessario della concorrenza è l’accumulazione del capitale in poche mani, e quindi la più terribile ricostituzione del monopo­ lio, che infine scompare la differenza tra capitalista e pro­ prietario fondiario, così come scompare la differenza tra

i

8 4 3 - !8 4 4

3i

contadino e operaio di fabbrica, e tutta intera la società deve scindersi nelle due classi dei proprietari e degli ope­ rai senza proprietà15. M arx proseguì analizzando il fenomeno che egli con­ siderava alla base del sistema capitalistico e che definì lavoro alienato. Il lavoro alienato presenta quattro aspet­ ti. Primo, l’operaio sta in rapporto al prodotto del suo lavoro come ad un oggetto estraneo che lo sovrasta ed è staccato da lui, che gli si oppone come un potere indipendente da chi l ’ha prodotto. Secondo, l ’operaio si estra­ nia da se stesso nell’atto stesso della produzione; infat­ ti l ’operaio non vede il proprio lavoro come parte della sua vera vita e non si sente a suo agio in esso. Terzo, la sua «vita generica», la sua essenza sociale, è stata tolta al­ l ’uomo nel suo lavoro che non rappresenta gli sforzi ar­ monici dell’uomo in quanto «ente generico». Quarto, l’uomo si trova alienato dagli altri uomini. M arx indivi­ duò quindi i rapporti tra lavoro alienato e proprietà pri­ vata: Certamente abbiamo acquisito il concetto di lavoro alie­ nato (di vita alienata) traendolo dall’economia politica co­ me risultato del movimento della proprietà privata. Ma con un’analisi di questo concetto si mostra che, anche se la proprietà privata appare come il fondamento, la causa del lavoro alienato, essa ne è piuttosto la conseguenza; allo stesso modo che originariamente gli dèi non sono la causa, ma l’effetto dell’umano vaneggiamento. Successiva­ mente questo rapporto si converte in un’azione reci­ proca “ . Questa analisi rappresentava l ’aspetto negativo delle concezioni di M arx: il lato positivo è contenuto negli Appunti su James Mill che M arx scrisse pressappoco nello stesso periodo. Dopo aver descritto la falsità reci­ proca e il furto tipici del capitalismo, egli delineò, in tono filosofico e quasi lirico, la sua concezione di una società veramente umana: Ma supponiamo di aver noi invece prodotto proprio come uomini: ciascuno di noi, nella sua produzione, avreb­ be doppiamente affermato se stesso e l’altro. Io avrei:

32

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R TE P R IM A

i ) oggettivato nella mia produzione la mia individualità, con le sue particolarità, e cosi, sia durante il lavoro che di fronte al prodotto di esso, avrei goduto dell’espressione vitale e della gioia individuale di sapere la mia personali­ tà una potenza oggettiva, sensibilmente evidente, sopra ogni dubbio eminente; 2) nel tuo uso o nel tuo consumo del mio prodotto, io avrei goduto sia di aver soddisfatto col mio lavoro un bisogno umano, sia di aver oggettivato in esso l ’essenza stessa dell’uomo, per aver procurato il suo oggetto corrispondente al bisogno di un altro essere uma­ no; 3) sarei stato per te l ’intermediario fra te e il genere, e dunque sarei conosciuto e sentito da te stesso come un completamento del tuo proprio essere, come una parte necessaria di te stesso, e mi saprei confermato tanto nel tuo pensiero che nel tuo cuore; 4) nella manifestazione della mia vita individuale avrei espresso immediatamente la manifestazione della tua vita e dunque nella mia attività individuale avrei immediatamente realizzato e sanzionato il mio vero essere, la mia umanità, la mia com unità11. N e lla seconda p arte d ei Manoscritti, M a rx p ro p o n e la sua soluzione a l p ro b lem a d e ll’alienazione: il com u ni­ Smo. Q u esto com uniSm o, secondo M a rx , e ra il p ro d o t­ to d elle id ee d ei socialisti fran cesi P ro u d h o n , F o u rie r e Sain t-Sim on e a v e v a anch’esso stad i d iv e rsi: il p rim o è ch iam ato da M a rx «com u n iSm o ro z zo » in cui « i l d om i­ n io d ella p ro p rietà sulle cose è co si gran de ai su oi occhi che esso v u o le annientare tutto ciò che non è a tto ad essere p ossed u to d a tu tti com e proprietà privata » 1S. E s ­ so è la negazion e d i tu tta la cu ltu ra e la c iv iltà e vu o le so stitu ire al m atrim o n io la com unanza d elle donn e. I l secondo stad io d el com uniSm o o v o le v a con servare an­ cora lo stato , che fo sse d i tip o d isp o tico o dem o cratico , o p erlo m en o era ancora o ssession ato d al con cetto d i p ro ­ p rie tà p riv a ta . L a descrizione di M a rx d el terzo ed u lti­ m o stad io d el com uniSm o ha u n tono q u asi m istico : I l comuniSmo come soppressione positiva della proprie­ tà privata intesa come autoestraniazione dell’uomo, e quin­ di come reale appropriazione dell’essenza dell’uomo me­ diante l ’uomo e per l ’uomo; perciò come ritorno d ell’uo­ mo per sé, d ell’uomo come essere sociale, cioè umano, ritorno completo, fatto cosciente, maturato entro tutta la

i

8 4 3"i 844

33

ricchezza dello svolgimento storico sino ad oggi. Questo comuniSmo s’identifica, in quanto naturalismo giunto al proprio compimento, con l’umanismo, in quanto umani­ smo giunto al proprio compimento, col naturalismo; è la vera risoluzione dell’antagonismo tra la natura e l’uo­ mo, tra l’uomo e l’uomo, la vera risoluzione della contesa tra l’esistenza e l’essenza, tra l’oggettivazione e l’autoaffermazione, tra la libertà e la necessità, tra l’individuo e la specie. È la soluzione dell’enigma della storia, ed è con­ sapevole di essere questa soluzione I9. M arx si soffermò quindi sulle caratteristiche del vero comuniSmo: la società produce l ’uomo ed è da esso pro­ dotta; viene ripristinato il giusto rapporto dell’uomo con la natura: egli la domina e raggiunge « il realizzato natu­ rismo dell’uomo e umanismo della natura»; ciò consente all’uomo di afferrare la sua essenza in modo completo e non piu soltanto parziale; infine questo processo potrà essere studiato da una sola scienza, fusione delle scienze umane e naturali. M arx terminò questa parte con un ten­ tativo, di scarso successo, di confutare la prova dell’esi­ stenza di Dio di Aristotele, dichiarando che l ’ateismo era diventato per il socialista una questione irrilevante come la negazione della proprietà privata lo era per il comu­ nista. La terza ed ultima parte era dedicata ad una critica del­ la dialettica di Hegel esposta nella sua opera più famo­ sa, la Fenomenologia dello spirito. M arx cominciò col ren­ dere omaggio ai risultati raggiunti da Feuerbach, in par­ ticolare per aver dimostrato che la filosofia di Hegel non era altro che una teologia razionalizzata, e per aver sco­ perto il vero metodo materialistico partendo dai rapporti sociali dell’uomo con l ’uomo. La posizione di M arx nei confronti di Hegel era duplice: L ’importante nella Fenomenologia di Hegel e nel suo risultato finale - la dialettica della negatività come princi­ pio motore e generatore - sta dunque nel fatto che Hegel concepisce l’autogenerazione dell’uomo come un processo, l’oggettivazione come una contrapposizione, come aliena­ zione e soppressione di questa alienazione; che in conse­ guenza egli intende l’essenza del lavoro e concepisce l’uo­

34

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

mo oggettivo, l’uomo vero perché reale, come il risultato del suo proprio lavoro20. Ma d’altro lato, tutta questa dialettica era considerata da un punto di vista idealistico-; « L ’appropriazione delle forze essenziali dell’uomo, diventate oggetti e oggetti estranei, è dunque prima di tutto solo un’appropriazio­ ne che ha luogo nella coscienza, nel pensiero puro, cioè nell’astrazione»21. M arx tuttavia partì dall ’«uomo rea­ le, corporeo, piantato sulla terra ferma e tonda, quest’uo­ mo che espira ed aspira tutte le forze della natura » “ e definì la sua posizione come un compiuto naturalismo o umanismo che si distingueva tanto dall’idealismo che dal materialismo. Il resto di questa parte contiene un’o­ scura e intricata giustificazione della sua fondamentale critica a Hegel, cioè che Hegel aveva identificato erro­ neamente l’alienazione con l’oggettificazione (l’esistenza di oggetti materiali) e quindi ritenuto che essa potesse venir superata soltanto dalla mente. Nel suo articolo contro Ruge del luglio 18 44 , M arx continuò le sue osservazioni sullo stato politico fatte nella Questione ebraica. Ciò che era necessario non era la rivolta politica bensì la rivoluzione sociale, poiché un valido concetto di democrazia doveva andare al di là del­ lo stato politico. La rivoluzione in generale - scrisse Marx - il rovescia­ mento del potere esistente e la dissoluzione dei vecchi rapporti - è un atto politico. Senza rivoluzione però il socialismo non si può attuare... Ma non appena abbia ini­ zio la sua attività organizzativa, non appena emergano il suo proprio fine, la sua anima, allora il socialismo si scrolla di dosso il rivestimento politico23.123

1 a . ruge , Briefwechsel und Tagebldtter, a cura di P. Nerrlich,

Berlin 1886, voi. I, p. 343. 2 k . marx , Un carteggio del 1843, in id ., La questione ebraica,

Editori Riuniti, Roma 1954, p. 26. 3 Ibid., p. 42. ( id ., La questione ebraica cit., pp. 34-55.

1843-1844

35

5 Ibid., p. 58. 6 Ibid., pp. 71-72. 7 Ibid., pp. 78-79. ' Ibid., p. 84. 9 Ibid., p. 87. 10ID., Per la critica della filosofia del diritto di Hegel, in id., La questione ebraica cit., pp. 91-92. 11 Ibid., p. 95. 12 Ibid., p. xoi. 13 Ibid. 14 Ibid., pp. 108-9. 15 id., Manoscritti economico-filosofici del 1844, Einaudi, Torino

1973, p. 69.

16 Ibid., p. 83. 17 id., Appunti su James Miti, in id., Scritti inediti di economia polìtica, Editori Riuniti, Roma 1963, p. 26. 18 id ., Manoscritti economico-filosofici del 1844 cit., p. 108. 19 Ibid., p. n i . 28 Ibid., p. 167. 21 Ibid., p. 163. 22 Ibid., p. 17 1. 23 id ., Glosse marginali di critica all’articolo « I l re di Prussia e la riforma sociale, firmato: un Prussiano», in id ., La questione ebraica cit., p. 137.

Nota bibliografica. H. adams , Karl Marx in bis Earlier Writings, London 19652. L . Alt h u sser , Pour Marx, Paris 1966 [trad. it. Per Marx, Editori Riuniti, Roma 1969]. S. avineri , Marx and Jew isb Emancipation, in «Journal of thè History of Ideas », x xv, 1964. - The Social ai:d Politicai Thougbt of Karl Marx, Cambridge 1968. T. bottomore, introduzione a k . marx , Early Writings, London 1963. l . dupré , The Philosophical Foundations of Marxism, New York 1966. e . fromm ,. Marx’s Concepì of Man, New York 1961. r . garaudy, Karl Marx, Paris 1964. E. kamenka , The Ethìcal Foundations of Marxism, London 1962.

36

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

H. lefebv re , Le matérialisme dialectique, Paris 1937 [trad. it. Il materialismo didettico, Einaudi, Torino 1949]. d. m clellan , The Young Hegelians and Karl Marx, London 1969. - Marx before Marxism, London 1970 [trad. it. Marx prima del marxismo, Einaudi, Torino 1974]. N. r eev es , Heine and thè Young Marx, in «Oxford German Studies», 1972-73. d. stru ik , introduzione a Economie and Philosophical Manuscripts, London 1959. r . tucker , Philosophy and Myth in Karl Marx, Cambridge 1961.

Capitolo terzo

A.

SCRITTI

La sacra famiglia [Die heilige Familie], 1844-45. Tesi su Feuerbach ['Thesen tiber Feuerbach], 18 4 5 . L ’ideologia tedesca [Die deutsche Ideologie], 1846. Lettera ad Annenkov, 18 4 6. Miseria della filosofia [Misere de la philosophie], 1847.

B. BIOGRAFIA

Nel gennaio del 18 4 5 , in seguito alle pressioni della Prussia, il governo francese emise un ordine di espulsio­ ne per i principali collaboratori di « V orw arts», e il mese seguente M arx lasciò Parigi alla volta di Bruxelles. Pri­ ma di partire, egli aveva terminato la sua prima opera in collaborazione con Engels, intitolata La sacra fami­ glia, con riferimento a Bruno Bauer e ai suoi amici ex colleghi di Marx. M arx aveva anche firmato un contratto con un editore di Darmstadt per un libro di Politica e

economia. Engels organizzò una colletta fra gli amici comuni per sostenere le spese affrontate da M arx per il suo trasfe­ rimento. M arx si stabilì a Bruxelles dove rimase per tre anni e riprese gli studi di economia. N ell’estate del 1845 Engels arrivò a Bruxelles ed iniziò tra i due un periodo di collaborazione ininterrotta che finì soltanto con la morte di M arx. Cominciarono col fare un viaggio in Inghilterra per studiare le condizioni del paese; a Lon­

38

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E PR IM A

dra conobbero membri esiliati della Lega dei giusti, fra cui Wilhelm Weitling. A ottobre, dopo la nascita della seconda figlia Laura, M arx fece domanda per emigrare negli Stati Uniti, ma non andò oltre, anche se alla fine dell’anno rinunciò alla cittadinanza prussiana. Durante gli ultimi tre mesi del 18 4 5 , M arx e Engels furono im­ pegnati nella stesura dell’Ideologia tedesca, un altro lun­ go trattato contro Feuerbach, Bauer, Stirner, ecc. A ll’inizio del 1846 M arx e Engels colsero l ’occasione della loro recente visita a Londra per creare una rete di comitati di corrispondenza comunisti che tenessero in­ formati i socialisti tedeschi, francesi e inglesi delle ri­ spettive idee e attività. In marzo vi fu una violenta di­ scussione nel comitato di Bruxelles tra M arx e Weitling che si trovava in visita in Belgio. M arx era contrario agli appelli rivolti da Weitling agli operai per un’insurre­ zione rivoluzionaria immediata, dicendo, secondo W eit­ ling, che «la borghesia deve prima arrivare al culmine della sua parabola» ‘ . Il comitato accolse la tesi di Marx. In maggio Proudhon fu invitato a rappresentare il comi­ tato di Parigi. La sua risposta fu cordiale ma in essa si diceva anche: «N on poniamoci come maestri di una nuo­ va intolleranza, non ergiamoci ad apostoli di una nuova religione, sia pure della religione della logica e della ra­ gione » 2. L ’editore di Darmstadt sollecitava M arx a con­ segnare il manoscritto che aveva promesso, ma Marx smise di lavorare quando fu informato da Engels, che si trovava a Parigi, del nuovo libro di Proudhon sull’eco­ nomia. M arx espresse le sue prime reazioni a dicembre nella Lettera ad Annenkov, un emigrato russo che si in­ teressava al socialismo. A ll’inizio del 18 4 7 Marx scrisse la Miseria della filo­ sofia, una risposta al libro di Proudhon che aveva come sottotitolo La filosofia della miseria. La Lega dei giusti di Londra invitò Marx e Engels ad unirsi ad essa in una Lega comunista allargata. Il primo congresso della Lega si tenne a Londra in giugno: Engels vi partecipò, mentre per M arx ciò non fu possibile per mancanza di soldi. M arx continuò a scrivere articoli per la stampa tedesca e a parlare nei raduni che si tennero a Bruxelles.

1845-1847

39

c. COMMENTO

1 . «La sacra famiglia». Il libro è in gran parte una polemica sarcastica e spes­ so ampollosa che è di scarso interesse durevole. Ciò vale particolarmente per i lunghi capitoli che riguardano i commenti dei seguaci di Bauer al romanzo di Eugène Sue I misteri di Parigi [Les mystères de Parisi. Questi commenti 'tentavano di dimostrare in modo hegeliano che il romanzo di Sue conteneva la chiave ai «m isteri» della società moderna. M arx criticò per esteso sia questa interpretazione millantatoria sia anche il tono moraleg­ giante del romanzo stesso. I tre capitoli di effettivo inte­ resse sono le risposte agli attacchi di Bauer contro Proudhon sul ruolo delle masse nella storia e sul materiali­ smo. x) M arx lodò Proudhon per essere stato il primo pen­ satore a mettere in discussione l’esistenza della proprietà privata e a mostrare i risultati inumani che essa aveva prodotto per la società. M arx riassunse quindi la sua posizione sui rapporti tra la proprietà privata e il prole­ tariato: La classe proprietaria e la classe del proletariato pre­ sentano la stessa autoalienazione umana. Ma la prima clas­ se, in questa autoalienazione, si sente a suo agio e confer­ mata, sa che l’alienazione è la sua propria potenza e pos­ siede in essa la parvenza di un’esistenza umana; la secon­ da classe, nell’alienazione, si sente annientata, vede in es­ sa la sua impotenza e la realtà di un’esistenza inumana... Il proletariato esegue la condanna che la proprietà pri­ vata pronuncia su se stessa producendo il proletariato, cosi come esegue la condanna che il lavoro salariato pronuncia su se stesso producendo la ricchezza altrui e la propria mi­ seria. Se vince, il proletariato non diventa perciò il lato assoluto della società; infatti esso vince solo togliendo se stesso ed il suo opposto. Allora scompare sia II proleta­ riato sia l’opposto che lo condiziona, la proprietà privata3.

40

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

In risposta alla critica che, attribuendo al proletariato questo ruolo storico, gli scrittori socialisti sembrano con­ siderare i proletari degli dei, M arx prosegui: Ciò che conta non è che cosa questo o quel proletario, o anche tutto il proletariato si rappresenta temporaneamen­ te come fine. Ciò che conta è che cosa esso è e che cosa esso sarà costretto storicamente a fare in conformità a questo suo essere. Il suo fine e la sua azione storica sono indicati in modo chiaro, in modo irrevocabile, nella situa­ zione della sua vita e in tutta l’organizzazione della socie­ tà civile moderna11. n ) Bauer voleva opporre la sua filosofia alla massa del popolo, e riteneva che la forza operante nella società fossero l ’idea o perfino la storia stessa personificata. La posizione di M arx era l ’opposto: «N on è la "storia” che si serve dell’uomo come mezzo per attuare i propri fini, come se essa fosse una persona particolare; essa non è altro che l ’attività dell’uomo che persegue i suoi fini » 5. O ancora: « L e idee non possono mai portare oltre una vecchia situazione del mondo, ma sempre solo oltre le idee della vecchia situazione del mondo. In generale, le idee non possono attuare niente. Per l ’attuazione delle idee c’è bisogno degli uomini, i quali impiegano una for­ za p ratica»fi. Per Bauer, le idee di una élite intellettuale erano minacciate dal contatto popolare ed egli riteneva che le idee della rivoluzione francese fossero state cor­ rotte dall’entusiasmo delle masse. Per M arx, invece, que­ ste idee non erano penetrate a sufficienza nelle masse e la borghesia era riuscita a volgere a proprio vantaggio la rivoluzione francese. Bauer teneva in gran conto i «d i­ ritti dell’uomo» espressi dalla rivoluzione francese. Ma M arx, proseguendo il tema svolto nella Questione ebrai­ ca, dichiarò che in realtà era stato emancipato soltanto uno spietato egoismo. in ) M arx era in disaccordo con Bauer anche sul signi­ ficato del materialismo francese. Bauer sosteneva che il movimento materialistico francese discendeva direttamente dal monismo metafisico di Spinoza. M arx voleva sottolineare gli aspetti umanistici antimetafisici dei ma­

1845-1847

41

terialisti francesi come Helvétius e Holbach. E gli rin­ tracciò nel socialismo e nel comuniSmo l ’influenza della dottrina materialistica dei filosofi sociali del x v iii secolo: Se l’uomo si forma ogni conoscenza, ogni percezione, ecc., dal mondo sensibile e dall’esperienza nel mondo sen­ sibile, ciò che importa allora è ordinare il mondo empirico in modo che l’uomo, in esso, faccia esperienza di ciò - e prenda l’abitudine a ciò - che è veramente umano, in mo­ do che l’uomo faccia esperienza di sé come uomo. Se l’in­ teresse bene inteso è il principio di ogni morale, ciò che importa è che l’interesse privato dell’uomo coincida con l’interesse umano. Se l’uomo è - nel significato materia­ listico - non libero, cioè se è libero non per la forza nega­ tiva di evitare questo o quello, ma per il potere positivo di far valere la sua vera individualità, si deve necessaria­ mente non punire il delitto nel singolo, ma distruggere gli antisociali luoghi di nascita del delitto, e dare a ciascuno lo spazio sociale per l’estrinsecazione essenziale della sua vita. Se l’uomo è plasmato dalle circqstanze, è necessario plasmare umanamente le circostanze*. Se l’uomo è sociale per natura, egli sviluppa la sua vera natura solo nella so­ cietà, e il potere della sua natura deve di necessità avere la sua misura non nel potere dell’individuo singolo, ma nel potere della società^

La sacra famiglia fu poco letta al tempo della sua pub­ blicazione e certamente non fu una delle opere più im­ portanti di M arx, ma vi compaiono per la prima volta molti dei temi di quella che doveva diventare «la conce­ zione materialistica della storia» e M arx, rileggendo il libro dopo dodici anni, potè commentare: «Fu i piace­ volmente sorpreso di constatare che non abbiamo da ver­ gognarci del nostro lavoro quantunque il culto di Feuer­ bach faccia ora un’impressione molto umoristica » 8. 2. «Tesi su Veuerbach». Nella primavera del 18 45 M arx sottopose a un esame critico il suo «culto di Feuerbach» e scrisse le undici tesi che costituiscono il legame tra La sacra famiglia e L ’ideologia tedesca. L a prima tesi contiene l ’essenza del­ 3

42

IL PEN SIERO DI KAR L M A RX

P A R TE P R IM A

la critica di M arx al materialismo di Feuerbach: « I l di­ fetto principale d’ogni materialismo fino ad oggi (com­ presa quello di Feuerbach) è che l ’oggetto, la realtà, la sensibilità, vengono concepiti solo sotto la forma delVobietto o dell’intuizione; ma non come attività sensi­ bile umana, prassi; non soggettivamente. D i conseguen­ za il lato attivo fu sviluppato astrattamente, in opposi­ zione al materialismo, dall’idealismo, —che naturalmente non conosce l ’attività reale, sensibile in quanto tale». Nella seconda tesi M arx delineò la sua dottrina dell’uni­ tà fra teoria e pratica: « L a questione se al pensiero uma­ no spetti una verità oggettiva, non è questione teoreti­ ca, bensì una questione pratica. Nella prassi l’uomo deve provare la verità, cioè la realtà e il potere, il carattere immanente del suo pensiero. La disputa sulla realtà o non-realtà del pensiero - isolato dalla prassi - è una que­ stione meramente scolastica». E nella terza tesi Marx indicò le deficienze dei materialisti francesi: « L a dot­ trina materialistica della modificazione delle circostanze e dell’educazione dimentica che le circostanze sono mo­ dificate dagli uomini e che l’educatore stesso deve essere educato. Essa è costretta quindi a separare la società in due parti, delle quali l’una è sollevata al di sopra della società». Le tesi seguenti elaboravano il rifiuto da parte di M arx dell’atteggiamento «statico» di Feuerbach nei confronti della religione, e nell’ultima M arx diceva: « I filosofi hanno soltanto diversamente interpretato il mon­ do; si tratta di trasform arlo»9.3

3. « L ’ideologia tedesca». Lo scopo di questo lavoro, come scrisse M arx piu tar­ di, era di «fare i conti, in realtà, con la nostra anteriore coscienza filosofica » 10. Il libro comprende tre parti prin­ cipali: una su Feuerbach, una su M ax Stirner e una sui «veri socialisti». Di queste la prima è di gran lunga la piu importante. M arx e Engels iniziarono ridicolizzando le pretese filo­ sofiche dei giovani hegeliani che essi definirono «la pu-

1845-1847

43

trefazione dello spirito assoluto»11. Il corpo principale di questo capitolo è poi diviso in tre parti: una illustra­ zione generale della concezione storica e materialistica in contrasto con quella dei giovani hegeliani; una ana­ lisi storica che impiega tale metodo e una descrizione dello stato attuale della società e del suo futuro imme­ diato cioè la rivoluzione comunista. Marx e Engels iniziarono dichiarando la loro posizio­ ne generale che richiede una lunga citazione, in quanto si tratta della prima concisa espressione del materialismo storico: I presupposti da cui muoviamo non sono arbitrari, non sono dogmi: sono presupposti reali, dai quali si può astrar­ re solo neU’immaginazione. Essi sono gli individui reali, la loro azione e le loro condizioni materiali di vita, tanto quelle che essi hanno trovato già esistenti quanto quelle prodotte dalla loro stessa azione. Questi presupposti sono dunque constatabili per via puramente empirica. II primo presupposto di tutta la storia umana è natu­ ralmente l’esistenza di individui umani viventi. Il primo dato di fatto da constatare è dunque l’organizzazione fisica di questi individui e il loro rapporto, che ne consegue, ver­ so il resto della natura. Qui naturalmente non possiamo addentrarci nell’esame né della costituzione fisica dell’uo­ mo stesso, né delle condizioni naturali trovate dagli uomi­ ni, come le condizioni geologiche, oro-idrografiche, clima­ tiche, e cosi via... ma essi cominciarono a distinguersi da­ gli animali allorché cominciarono a produrre i loro mezzi di sussistenza, un progresso che è condizionato dalla loro organizzazione fisica. Producendo i loro mezzi di sussisten­ za, gli uomini producono indirettamente la loro stessa vita materiale. Il modo in cui gli uomini producono i loro mezzi di sussistenza dipende prima di tutto dalla natura dei mezzi di sussistenza che essi trovano e che debbono riprodurre. Questo modo di produzione non si deve giudicare solo in quanto è la riproduzione dell’esistenza fisica degli indivi­ dui; anzi, esso è già un modo determinato dell’attività di questi individui, un modo determinato di estrinsecare la loro vita, un modo di vita determinato. Come gli individui esternano la loro vita, cosi essi sono. Ciò che essi sono coincide dunque con la loro produzione, tanto con ciò che

44

I L PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

producono quanto col modo come producono. Ciò che gli individui sono dipende dunque dalle condizioni materiali della-loro produzione12. Essi proseguirono affermando che « il grado di svilup­ po delle forze produttive di una nazione è indicato nella maniera piu chiara dal grado di sviluppo a cui è giunta la divisione del lav o ro » 13. Essi mostrarono come la divi­ sione del lavoro avesse portato alla separazione tra città e campagna e quindi alla separazione del lavoro indu­ striale dal lavoro commerciale e cosi via. Sintetizzarono poi i diversi stadi delle forme di proprietà che corrispon­ devano agli stadi della divisione del lavoro: la proprietà tribale, la proprietà della comunità e dello stato, la pro­ prietà feudale o degli ordini. M arx e Engels riassunsero cosi le loro conclusioni: Il fatto è dunque il seguente: individui determinati che svolgono un’attività produttiva secondo un modo de­ terminato entrano in questi determinati rapporti sociali e politici... L ’organizzazione sociale e lo stato risultano co­ stantemente dal processo della vita di individui determi­ nati; ma di questi individui, non quali possono apparire nella rappresentazione propria o altrui, bensì quali sono realmente, cioè come operano e producono materialmen­ te, e dunque agiscono fra limiti, presupposti e condizioni materiali determinate e indipendenti dal loro arbitrio14. Essi ribadirono quindi il loro metodo generale, affer­ mando che « non è la coscienza che determina la vita, ma la vita che determina la coscienza», e mostrarono come la divisione del lavoro, portando alla proprietà privata, avesse creato disuguaglianza sociale, lotta di classe e la nascita di strutture politiche: Appunto da questo antagonismo fra interesse partico­ lare e interesse collettivo l’interesse collettivo prende una configurazione autonoma come stato, separato dai reali interessi singoli e generali, e in pari tempo come comunità illusoria, ma sempre sulla base reale di legami esistenti in ogni conglomerato familiare e tribale, come la carne e il sangue, la lingua, la divisione del lavoro accentuata e altri interessi, e soprattutto - come vedremo più particolar­ mente in seguito - sulla base delle classi già determinate

1845-1847

45

dalla divisione del lavoro, che si differenziano in ogni rag­ gruppamento umano di questo genere e delle quali una domina tutte le altre. Ne consegue che tutte le lotte nel­ l’ambito dello stato, la lotta fra democrazia, aristocrazia e monarchia, la lotta per il diritto di voto, ecc. ecc., altro non sono che le forme illusorie nelle quali vengono con­ dotte le lotte reali delle diverse classi ’5. M arx e Engels passarono poi a considerare l’immi­ nenza di una rivoluzione comunista. « L e cose dunque sono arrivate a tal punto - scrissero — che gli individui devono appropriarsi la totalità delle forze produttive esistenti non solo per arrivare alla loro manifestazione personale, ma semplicemente per assicurare la loro stes­ sa esistenza»16. La rivoluzione sarebbe stata totale, al­ meno per quanto riguardava gli strumenti di produzio­ ne: «in tutte le appropriazioni del passato una massa restava sussunta sotto un solo strumento di produzione; nell’appropriazione da parte dei proletari una massa di strumenti di produzione deve venire sussunta sotto cia­ scun individuo, e la proprietà sotto tutti. Le relazioni universali moderne non possono essere sussunte sotto gli individui altrimenti che con l ’essere sussunte sot­ to tutti» 17. La transizione al comuniSmo era inevitabile: « Il comuniSmo per noi non è uno stato di cose che deb­ ba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comuniSmo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente » 18. M arx e Engels non dissero molto sull’organizzazione della società co­ munista futura, pur insistendo sull’abolizione della di­ visione del lavoro: «nella società comunista, in cui cia­ scuno non ha una sfera di attività esclusiva ma può per­ fezionarsi in qualsiasi ramo a piacere, la società regola la produzione generale e appunto in tal modo mi rende possibile di fare oggi questa cosa, domani quell’altra, la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare il bestiame, dopo pranzo criticare, così come mi vien voglia; senza diventare né cacciatore, né pescatore, né pastore, né critico » 19. Il resto del libro è di interesse molto minore; esso contiene un lungo e tedioso attacco al libro di M ax Stir-

46

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

ner L ’unico e la sua proprietà [Der Einzige und sein Eigentum\. Stirner era un anarchico il quale sosteneva che Punica e fondamentale realtà era l ’Interesse perso­ nale, il quale deve rifiutare tutte le ideologie e tutti i si­ stemi. V i è anche una parte conclusiva sui «veri socia­ listi» - Moses Hess e i suoi discepoli - i quali, ispirati da Feuerbach, trasformarono il socialismo in un ideale etico, mentre per M arx esso era una realtà economica.

4. «Miseria della filosofia». Nel dicembre del 1846, M arx, che aveva ricevuto il nuovo libro di Proudhon sull’economia, ne scrisse un primo elogio in una lettera al giornalista russo Annenkov. In essa M arx ribadì che l’organizzazione sociale e l ’ideologia politica corrispondevano allo sviluppo delle forze produttive, le quali erano fuori del controllo degli uomini: Gli uomini hanno la libertà di scegliersi questa o quest’altra forma di società? Affatto. Scegliete uno stadio par­ ticolare di sviluppo delle forze produttive dell’uomo ed avrete una particolare forma di commercio e di consumo. Scegliete stadi particolari di sviluppo della produzione e avrete un’organizzazione corrispondente della famiglia, de­ gli ordini e classi, in una parola, una società civile partico­ lare e avrete condizioni politiche particolari, che sono sol­ tanto l’espressione ufficiale della società civile20. M arx riprese e elaborò le idee contenute nella sua lettera in una risposta esauriente a Proudhon, pubblica­ ta nell’estate del 18 4 7. Questo libro fu la prima espo­ sizione che venne pubblicata di ciò che sarebbe stato chiamato materialismo storico (M arx e Engels non era­ no riusciti a trovare un editore per L ’ideologia tedesca). Lassalle, il maggiore dirigente socialista tedesco degli anni 1860, disse, in relazione a questo libro, che M arx nella prima parte si dimostrava un Ricardo divenuto so­ cialista e nella seconda parte uno Hegel divenuto eco­ nomista.

1845-1847

47

Ricardo aveva dimostrato che lo scambio delle merci nella società capitalistica era fondato sulla quantità di tempo di lavoro in esse contenuta; e Proudhon propose che il valore delle merci fosse «costituito» in modo che il prodotto di un produttore fosse scambiabile con quel­ lo di un altro produttore che conteneva lo stesso tempo di lavoro. La riforma della società si sarebbe raggiunta se tutti i suoi membri fossero divenuti lavoratori che scambiano tra loro qualità di lavoro simili. Ma Marx giudicava una illusione borghese il supporre che le con­ traddizioni di classe si potessero abolire con una ricetta fondata su un ideale immaginario di armonia e di ugua­ glianza. La moneta non poteva diventare uno strumento per lo scambio di valori uguali proposto da Proudhon, perché essa era soltanto un rapporto sociale e rifletteva quindi un dato modo di produzione. Nelle condizioni del momento il corretto equilibrio tra offerta e domanda era impossibile, poiché la grande industria era costretta a produrre in quantità sempre crescenti senza aspettare la domanda, e ciò creava crisi ricorrenti. Nella seconda parte del suo libro, M arx si occupò di ciò che definì lo « pseudo-hegelismo » di Proudhon. Prou­ dhon pretendeva di dare un quadro dell’evoluzione del pensiero economico in tesi e antitesi per svilupparlo in una sintesi conclusiva21. M arx criticò Proudhon perché non aveva capito che le categorie economiche non erano altro che l’espressione dei rapporti sociali di produzione. Proudhon economista ha capito benissimo che gli uo­ mini fanno il panno, la tela, le stoffe di seta, nel quadro di rapporti di produzione determinati. Ma quello che non ha capito, è che questi rapporti sociali determinati sono prodotti dagli uomini al pari della tela e del lino, ecc. I rapporti sociali sono intimamente legati alle forze produt­ tive. Acquisendo nuove forze produttive, gli uomini cam­ biano il modo di produzione e cambiando il modo di pro­ duzione, la maniera di guadagnarsi la vita, cambiano tutti i rapporti sociali. La macina a mano vi darà una società con il signore feudale; il mulino a vapore la società con il capitalismo industriale. Gli stessi uomini che stabiliscono i rapporti sociali con­

48

I L P EN SIER O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

formemente alla loro produttività materiale, producono anche i principi, le idee, le categorie, conformemente ai loro rapporti sociali. Cosi queste idee, queste categorie non sono più eterne di quanto non lo siano le relazioni che esprimono. Sono prodotti storici e transitori. C’è un movimento continuo di incremento delle forze produttive, di distruzione dei rapporti sociali, di forma­ zione di idee; di immutabile non c’è che l’astrazione del movimento - mors immortalis22. M arx proseguì criticando la concezione astorica di Proudhon sulla divisione del lavoro, le macchine, il mo­ nopolio, la terra. Infine M arx rifiutò la disapprovazione di Proudhon per gli scioperi e i sindacati. Per lui questi erano strumenti indispensabili di una rivoluzione sia sociale sia politica: «N on dite che il movimento sociale esclude il movimento politico. Non c’è mai movimento politico che non sia sociale allo stesso tempo. Solo in un ordine di cose in cui non ci siano più classi né antago­ nismi di classe, le evoluzioni sociali cesseranno di essere rivoluzioni politiche»23. La Miseria della filosofia fu la prima esauriente trattazione dell’economia fatta da M arx ed egli la consigliò, insieme al Manifesto del partito co­ munista [Manifest der kommunistischen Partet\, come introduzione ai Capitale.6 58 734 21 9

1 m . h e s s , Briefwechsel, a cura di E. Silberner, ’s Gravenhage 1959 . P- I 5 I 2 Citato in p. haubtmann , Marx et Proudhon, Paris 1957, p. 57. 3 K. maex e f . engels , La sacra famiglia, in id ., Opere complete, Editori Riuniti, voi. IV , Roma 1972, pp. 37-38. 4 Ibid., p. 38. 5 Ibid., p. 103. 6 Ibid., p. 133. 7 Ibid., p. 145. 8 id ., Carteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-53, voi. V (19 5 1), p. 22. 9 k . marx , Tesi su Feuerbach, in k . marx e f . engels , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V, Roma 1972, pp. 3 sgg.

1845-1847

49

10 k . maex , Per la critica dell’economia politica, Editori Riuniti, Roma 1957, p- 12. 11 k . marx e f . engels , L ’ideologia tedesca, in id ., Opere com­ plete, Editori Riuniti, voi. V , Roma 1972, p. 13. 12 Ibid., pp. 16-17. 13 Ibid., p. 18. 14 Ibid., p. 21. 15 Ibid., p. 32. “ Ibid-, P- 73 ' 17 Ibid., pp. 73-7418 Ibid., p. 34. ” Ibid., p. 33. 20 Lettera ad Annenkov, in k . marx , Miseria della filosofia, Samonà e Savelli, Roma 1968, p. 218. 21 A causa della diffusa ed errata opinione che Marx abbia pre­ sentato la sua concezione della storia in termini di tesi, antitesi e sintesi, vai la pena di fare osservare che questo è l ’unico punto in cui egli si serve di questi termini e al fine di confu­ tare l ’uso fattone da Proudhon. 22 k . marx , Miseria della filosofia, in k . marx e f . engels , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 173. 23 Ibid., p. 225.

Nota bibliografica. G. COHEN, Bourgeois and Proletarians, in «Journal of thè History of Ideas», gennaio 1968. 0. hammen , The Young Marx, Reconsidered, in «Journal of thè History of Ideas», 1970. n . rotenstreich , Basic Problems of Marx’s Philosophy, India­ napolis e New York 1965. Anche i libri citati alla fine della parte II, cap. 11.

Capitolo quarto

A. SCRITTI

Manifesto del partito comunista, 1848. Lavoro salariato e capitale \Lohnarbeit und Kapital], 1849.

Indirizzo del Comitato centrale alla Lega dei comuni­ sti, 18 50 .

B. BIOGRAFIA

Nel novembre del 18 4 7 M arx riuscì a partecipare, in­ sieme a Engels, al secondo congresso annuale della Lega comunista. La Lega doveva essere aperta e democratica (in contrapposizione alla precedente Lega dei giusti). Perciò la Lega decise di pubblicare un manifesto per far capire a tutti la vera natura dello « spettro » che se­ condo molti «si aggira per l’Europa». Questo compito fu affidato a Marx e Engels. Sia il Comitato centrale a Londra, sia Moses Hess a Parigi ne avevano già prepa­ rato un abbozzo, e Engels li completò con i Principi del comuniSmo \_Grundsdtze des Kotnmunismus], scritto in forma di domande e risposte, sul quale si fondò in gran parte la stesura finale. In verità, poco mancò che questa versione non venisse pubblicata: M arx era così occupato dalle altre sue attività che soltanto un ultimatum del Comitato centrale lo persuase a scriverla. Il Manifesto del partito comunista fu mandato a Londra alla fine di

52

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

gennaio e là venne pubblicato in febbraio. Sebbene doves­ se divenire in seguito il documento piu letto della lette­ ratura comunista, non risvegliò praticamente nessun en­ tusiasmò quando venne pubblicato per la prima volta. Quando il Manifesto usci, M arx si trovava già nella Parigi rivoluzionaria. Sulla spinta della vampata di tu­ multi scoppiati nelle città italiane, il 22 febbraio vi fu a Parigi una grande insurrezione. L a Guardia nazionale, rappresentante della classe media, si rivoltò contro Lui­ gi Filippo che fu costretto ad abdicare, e venne formato un nuovo governo provvisorio di tendenze liberali con un’ala socialista più radicale. M arx fu immediatamente invitato dal governo a ritornare a Parigi, invito che egli accettò tanto più prontamente in quanto il governo bel­ ga aveva appena emesso un ordine di espulsione contro di lui perché era venuto meno al suo impegno di non oc­ cuparsi di giornalismo politico. Arrivato a Parigi, M arx si oppose all’idea donchisciottesca degli operai tedeschi di Parigi di formare un esercito per liberare la Germa­ nia: il loro compito, disse, era di rimanere a Parigi e là appoggiare la rivoluzione. In marzo la rivoluzione raggiunse la Germania. V i furono sommosse a Berlino e il re di Prussia Federico Guglielmo IV decise di fare delle concessioni. Si dichiarò favorevole a un Reich tedesco federale che sostituisse la federazione esistente, con un Parlamento elettivo e libertà di stampa. E gli formò un governo liberale con a capo Camphausen e fu eletta un’assemblea per redigere la nuova costituzione; questo lavoro si trascinò per tutta l ’estate. Allo scoppio dei disordini in Germania, M arx e altri della Lega comunista si recarono a Colonia dove M arx iniziò in giugno un giornale radicale intitolato «Neue Rheinische Zeitung», di cui egli era redattore capo. Scrisse in tutto circa ottanta articoli per il giornale e viaggiò molto; in agosto fu a Berlino, dove incontrò Bakunin, e in settembre a Vienna. Tuttavia, l ’estate del 1848 portò la prima risposta della controrivoluzione. In giugno un’insurrezione po­ polare praticamente spontanea a Parigi, soffocata nel sangue dall’esercito e dalla Guardia nazionale, spinse

18 4 7 -18 5 0

53

alla reazione il governo parlamentare. In Germania l ’As­ semblea si era giocata l ’appoggio popolare e Federico Guglielmo IV aveva ripreso il controllo ancora piu du­ ramente. M arx venne espulso dal governo e la «Neue Rheinische Zeitung», con un ultimo numero stampato in rosso, cessò le pubblicazioni. M arx andò a Parigi, ma il governo francese gli avrebbe permesso di rimanere in Francia solo a condizione che abitasse nel Morbihan, un circondario paludoso della Bretagna. Allora egli preferì andare a Londra. Lassalle, un compagno socialista, ini­ ziò una colletta fra gli amici della Renania per pagargli il viaggio, e M arx parti in agosto. A settembre fu seguito dalla moglie e dai tre figli.

c. COMMENTOIl

Il Manifesto del partito comunista si divide in quat­ tro parti. L a prima parte traccia una storia della società come società di classe a partire dal medioevo e termina con una profezia della vittoria del proletariato sulla classe allora dominante, la borghesia. La seconda parte defini­ sce la posizione dei comunisti all’interno della classe pro­ letaria, respinge le obiezioni borghesi al comuniSmo e quindi caratterizza la rivoluzione comunista, le misure che deve prendere il proletariato vittorioso e la natura della futura società comunista. La terza parte contiene un’ampia critica degli altri tipi di socialismo: reaziona­ rio, piccolo borghese e utopistico. La parte finale con­ tiene una breve descrizione della tattica comunista nei confronti degli altri partiti d ’opposizione e termina con un appello all’unità del proletariato. Le parole iniziali caratterizzano il modo di affrontare lo studio della storia da parte di M arx e Engels: La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classi.

54

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E P R IM A

Liberi e schiavi, patrizi e plebei, baroni e servi della gleba, membri delle corporazioni e garzoni, in una parola oppressori e oppressi sono sempre stati in contrasto fra di loro, hanno sostenuto una lotta ininterrotta, a volte na­ scosta, a volte palese: una lotta che fini sempre o con una trasformazione rivoluzionaria di tutta la società o con la rovina comune delle classi in lotta '. La loro epoca, essi continuarono, si distingueva dalle altre per il fatto che gli antagonismi di classe erano stati cosi semplificati che vi erano ormai due campi nemici contrapposti l ’uno all’altro: la borghesia e il proletariato. La borghesia, dalle sue origini nella società feudale, aiu­ tata dalla scoperta dell’America, dallo sviluppo di un mercato mondiale e dell’industria moderna, aveva im­ posto il dominio della sua classe e delle sue idee. Stori­ camente, la borghesia era stata una classe molto rivolu­ zionaria: «essa ha creato ben altre meraviglie che le pi­ ramidi d’Egitto, gli acquedotti romani e le cattedrali gotiche; essa ha fatto ben altre spedizioni che le migra­ zioni dei popoli e le Crociate»2. M a questo progresso doveva continuare: la borghesia non poteva esistere sen­ za rivoluzionare continuamente i mezzi di produzione. E proprio come la borghesia aveva provocato il crollo del­ la società feudale, ora essa stava preparando il proprio crollo come «lo stregone che non può piu dominare le potenze sotterranee dà lui evocate » 3. Infatti la borghe­ sia non solo aveva fabbricato le armi della sua distruzio­ ne; essa aveva anche generato gli uomini che avrebbero impugnato queste armi, cioè il proletariato. M arx e Engels descrissero quindi la natura rivoluzio­ naria del proletariato. G li operai erano diventati sem­ plici accessori delle macchine. Nella stessa proporzione dell’aumento dell’uso delle macchine e della divisione del lavoro, i salari degli operai diminuivano nonostante l ’aumento delle ore di lavoro. G li strati inferiori 'della classe media venivano precipitati nel proletariato: i piccoli ceti medi, i piccoli industriali, i negozianti e la gente che vive di piccola rendita, gli artigiani e gli agricol­ tori, tutte queste classi sprofondano nel proletariato, in

1847-1850

55

parte perché il loro esiguo capitale non basta all’esercizio della grande industria e soccombe quindi nella concorren­ za coi capitalisti piu grandi, in parte perché le loro atti­ tudini perdono il loro valore in confronto coi nuovi modi di produzione, cosi il proletariato si recluta in tutte le classi della popolazione4. Lo stesso proletariato attraversò numerosi stadi: dap­ prima il suo scopo principale era stato quello di restau­ rare la tramontata posizione del lavoratore medievale; aumentando di numero cominciò a formare sindacati, infine la lotta di classe divenne lotta politica. Quando la lotta si avvicinava al momento decisivo, intervenne un processo di disgregazione all’interno della classe domi­ nante, e una piccola parte di essa, composta soprattutto di ideologi borghesi, passò al proletariato. Nessun’altra classe della società avrebbe potuto svolgere il ruolo ri­ voluzionario del proletariato: i piccoli ordini medi erano infatti reazionari poiché cercavano di far girare all’indietro la ruota della storia; e la «classe pericolosa», la fec­ cia della società, «la putrefazione passiva degli strati piu bassi della vecchia società » 5 era disposta a lasciarsi com­ prare per mene reazionarie. M arx e Engels conclusero questo capitolo con le parole: Il progresso dell’industria, del quale la borghesia è l’agente involontario e passivo, sostituisce all’isolamento degli operai, risultante dalla concorrenza, la loro unione rivoluzionaria mediante la associazione. Lo sviluppo della grande industria toglie dunque di sotto ai piedi della bor­ ghesia il terreno stesso sul quale essa produce e si appro­ pria i prodotti. Essa produce innanzitutto i suoi propri seppellitori. Il suo tramonto e la vittoria del proletariato sono ugualmente inevitabili6. N el secondo capitolo M arx e Engels affrontarono la questione dei rapporti tra i comunisti e i proletari in genere. I comunisti non si opponevano agli altri partiti della classe operaia; i loro interessi erano quelli di tutto il proletariato. La loro distinzione dagli altri gruppi del­ la classe operaia era duplice: essi erano internazionali e comprendevano il significato del movimento proletario.

56

IL P EN SIER O DI KAR L M A R X

P A R TE P R IM A

I loro principi non erano un’invenzione o una scoperta; erano soltanto l ’espressione di rapporti di fatto derivanti da una lotta di classe esistente e si potevano sintetizzare in una sola frase: abolizione della proprietà privata. M arx e Engels si occuparono quindi delle accuse che venivano fatte ai comunisti. La prima era che i comunisti volevano abolire «la proprietà acquistata col lavoro personale, frutto del la­ voro di ciascuno»7. Essi risposero che la proprietà del piccolo artigiano e del piccolo contadino la stava comun­ que abolendo il potere del capitale: il proletariato non aveva proprietà; e il capitale, essendo un prodotto col­ lettivo e il risultato dell’attività comune di tutti i mem­ bri della società doveva essere posseduto collettivamen­ te. La proprietà privata era la proprietà borghese e tutte le argomentazioni contro la sua abolizione erano argo­ mentazioni borghesi. Analogamente, l’abolizione della famiglia significava l ’abolizione della famiglia borghese che aveva il suo com­ plemento nell’effettiva mancanza di vita familiare per i proletari e nella prostituzione pubblica. Ciò che era veramente essenziale per quanto riguarda la cosiddetta «comunanza delle donne» era abolire la posizione della donna come semplice strumento di pro­ duzione. Il sistema vigente non era altro che prostitu­ zione pubblica e privata. Si diceva anche che i comunisti volessero abolire la patria e la nazionalità. Ma gli operai non hanno patria. L ’industria moderna andava abolendo le differenze tra nazioni e, con la scomparsa degli antagonismi di classe, sarebbe finita anche l ’ostilità reciproca fra le nazioni. Non meritavano di essere prese in seria considera­ zione le accuse ideologiche mosse al comuniSmo: Ci vuole forse una profonda perspicacia per compren­ dere che, cambiando le condizioni di vita degli uomini, i loro rapporti sociali e la loro esistenza sociale, cambiano anche le loro concezioni, i loro modi di vedere e le loro idee, in una parola, cambia anche la loro coscienza? Cos’altro dimostra la storia delle idee, se non che la produzione spirituale si trasforma insieme con quella ma­

1847-1850

57

teriale? Le idee dominanti di un’epoca furono sempre sol­ tanto le idee della classe dominante8. Esaminate queste accuse, M arx e Engels tracciarono un breve quadro delle misure che il proletariato avrebbe preso una volta elevatosi a classe dominante: Il proletariato si servirà della sua supremazia politica per strappare alla borghesia, a poco a poco, tutto il capi­ tale, per accentrare tutti gli strumenti di produzione nelle mani dello stato, vale a dire del proletariato stesso orga­ nizzato come classe dominante, e per aumentare, con la massima rapidità possibile, la massa delle forze produt­ tive 9. Faceva quindi seguito un programma che compren­ deva l ’abolizione della proprietà privata e del diritto di successione, l ’imposta sul reddito, l ’accentramento del credito e dei mezzi di trasporto, la proprietà statale delle fabbriche e l ’istruzione gratuita. Essi conclusero: Quando, nel corso dell’evoluzione, le differenze di clas­ se saranno sparite e tutta la produzione sarà concentrata nelle mani degli individui associati, il potere pubblico per­ derà il carattere politico. Il potere politico, nel senso pro­ prio della parola, è il potere organizzato di una classe per l’oppressione di un’altra. Se il proletariato, nella lotta contro la borghesia, si costituisce necessariamente in clas­ se, e per mezzo della rivoluzione trasforma se stesso in classe dominante e, come tale, distrugge violentemente i vecchi rapporti di produzione, esso abolisce, insieme con questi rapporti di produzione, anche le condizioni d’esi­ stenza dell’antagonismo di classe e le classi in generale, e quindi anche il suo proprio dominio di classe. A l posto della vecchia società borghese con le sue classi e coi suoi antagonismi di classe subentra un’associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è la cpndizione per il libero sviluppo di tutti10.Il Il terzo capitolo del Manifesto del partito comunista conteneva una critica di tre tipi di socialismo: reaziona­ rio, borghese e utopistico. Il primo era un socialismo feudalistico predicato dall’aristocrazia per vendicarsi del­ la borghesia che l ’aveva sostituita come classe dominan-

5

8

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R TE P R IM A

te. Di pari passo col socialismo feudalistico andava il socialismo cristiano che M arx liquidò in quanto era sol­ tanto « l ’acqua santa con la quale il prete benedice il dispetto degli aristocratici»11. Il secondo tipo, il socia­ lismo piccolo borghese, era rappresentato essenzialmen­ te dall’economista francese Sismondi. Questa scuola ave­ va fatto una buona analisi delle contraddizioni inerenti ai metodi di produzione moderni; ma quanto alle sue proposte concrete era reazionaria, poiché voleva restau­ rare corporazioni nella manifattura e rapporti patriarcali nell’agricoltura. Il terzo gruppo, tra quelli che M arx e Engels chiama­ rono socialisti rivoluzionari, comprendeva i socialisti te­ deschi o «veri» socialisti. Si trattava dei filosofi tede­ schi, soprattutto seguaci di Feuerbach, che avevano evi­ rato il socialismo francese trasformandolo in un sistema metafisico. Ciò era inevitabile in un paese arretrato co­ me la Germania, dove i filosofi non rappresentavano la lotta di una classe contro l’altra e quindi si ponevano come rappresentanti: ... invece di bisogni veri, il bisogno della verità, e invece degli interessi del proletariato, gli interessi dell’essere umano, dell’uomo in generale, dell’uomo che non appar­ tiene a nessuna classe, anzi che non appartiene neppure alla realtà, ma solo al cielo vaporoso della fantasia filo­ sofica 12. Il secondo paragrafo in questa rassegna della lettera­ tura socialista e comunista, dedicato al socialismo bor­ ghese, era breve. Proudhon era il principale rappresen­ tante di questa tendenza e M arx aveva già dedicato uno spazio notevole all’esame delle sue teorie. Qui si limitò ad osservare che: I borghesi socialisti vogliono le condizioni di vita della società moderna senza le lotte e i pericoli che necessaria­ mente ne risultano. Vogliono la società attuale senza gli elementi che la rivoluzionano e la dissolvono. Vogliono la borghesia senza il proletariato 13. Quindi, le riforme che venivano auspicate non riguar­ davano minimamente i rapporti tra capitale e lavoro, ma

1847-1850

59

almeno diminuivano i costi e semplificavano il lavoro amministrativo dello stato borghese. L ’ultima scuola presa in esame è la scuola «critico­ utopistica » rappresentata da scrittori come Saint-Simon, Fourier e Owen. Essi emersero nel primo periodo non svi­ luppato della lotta fra la borghesia e il proletariato. Que­ sti scrittori riconoscevano l ’importanza dell’antagonismo delle classi, ma il proletariato non era ancora sviluppato a sufficienza per apparire come strumento determinante per la soluzione della lotta. Perciò essi volevano raggiun­ gere la meta per vie pacifiche e con piccoli esperimenti, respingendo l ’azione politica e specialmente l ’azione ri­ voluzionaria. La loro utopia, costruita in un periodo in cui il proletariato era ancora pochissimo sviluppato « cor­ risponde... al suo primo impulso, pieno di presentimenti verso una trasformazione generale della società»14. Ma nello stesso tempo questi utopisti avevano anche un aspetto critico: poiché attaccavano tutti i principi della società esistente fornivano materiale preziosissimo per l ’elevazione culturale della classe operaia. Tuttavia, a misura che si sviluppava e prendeva forma la moderna lotta tra le classi, queste utopie perdevano ogni valore pratico o giustificazione teorica. Quindi, «anche se gli autori di questi sistemi erano per molti aspetti rivolu­ zionari, i loro scolari formano sempre delle sette reazio­ narie » 15. 7 Il quarto ed ultimo capitolo del Manifesto trattava della posizione dei comunisti di fronte ai diversi partiti di opposizione: in Francia essi appoggiarono i socialde­ mocratici, in Svizzera i radicali, in Polonia il partito con­ tadino-rivoluzionario, in Germania la borghesia. Ciono­ nostante, in Germania essi non cessarono mai di instil­ lare nella classe operaia la coscienza quanto piu chiara fosse possibile dell’antagonismo ostile tra borghesia e proletariato. I comunisti rivolsero la loro attenzione so­ prattutto alla Germania che era alla vigilia di una rivolu­ zione borghese. Il Manifesto terminava: I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Essi dichiarano apertamente che i loro

6o

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

scopi non possono essere raggiunti che con l’abbattimento violento di ogni ordinamento sociale esistente. Tremino pure le classi dominanti davanti a una rivoluzione comu­ nista,jl proletari non hanno nulla da perdere in essa fuor­ ché le loro catene. E hanno un mondo da guadagnare. ' Proletari di tutti i paesi unitevi! 16. M arx pubblicò sulla «Neue Rheinische Zeitung» una versione delle conferenze da lui tenute agli operai di Bruxelles col titolo Lavoro salariato e capitale. Qui egli si sofferma sugli effetti dannosi prodotti sui salari dallo sviluppo del capitale produttivo, per la prima volta de­ linea chiaramente la sua dottrina dell’impoverimento relativo del proletariato e abbozza la concezione del­ l ’esercito di riserva degli operai che avrebbe sostenuto con maggior vigore nel Capitale. La linea seguita dalla «Neue Rheinische Zeitung» sot­ to la direzione di M arx si opponeva al federalismo so­ stenuto da molti radicali tedeschi. L ’unità tedesca si po­ teva raggiungere con «una guerra rivoluzionaria» con­ tro la Russia. Dopo il successo della controrivoluzione M arx dichiarò: « v i è soltanto un mezzo per abbreviare l ’agonia letale della vecchia società e la nascita cruenta di quella nuova, un solo mezzo, il terrorismo rivoluzio­ nario». Trovare in che modo ciò si sarebbe realizzato fu il compito che M arx e Engels affrontarono nell’Indirizzo alla Lega dei comunisti, scritto nel marzo 18 5 0 , in cui definirono le tattiche da seguire nelle lotte future del proletariato. Ciò a cui si doveva arrivare era un’orga­ nizzazione politica indipendente del proletariato e la creazione di un partito operaio con sezioni sia pubbliche che private; essi auspicavano la restaurazione dei gover­ ni rivoluzionari degli operai sotto forma di consigli co­ munali, associazioni e comitati armati. La successiva on­ data di rivoluzioni avrebbe portato al potere la piccola borghesia. La posizione del partito operaio rivoluzionario verso la democrazia piccolo-borghese è la seguente: esso procede d’accordo con quest’ultima contro la frazione di cui vuole

i

847' i 85°

61

l’abbattimento; esso si oppone ai democratici piccolo-bor­ ghesi in tutte quelle cose in cui essi vogliono consolidarsi per conto proprio ” . Una volta soddisfatte le limitate richieste della pic­ cola borghesia, ci sarebbe stato un aperto contrasto fra i due partiti: Mentre i piccoli borghesi democratici realizzando il maggior numero possibile delle rivendicazioni sopra indi­ cate vogliono terminare al più presto la rivoluzione, i no­ stri interessi e i nostri compiti consistono nel rendere la rivoluzione ininterrotta, sino a che tutte le classi più o me­ no possidenti non siano eliminate dal potere, sino a che il proletariato non abbia conquistato il potere dello stato, sino a che le associazioni dei proletari, non solo in un pae­ se ma in tutti i paesi dominanti del mondo, non si siano sviluppate al punto che venga meno la concorrenza fra i proletari di questi paesi, e sino a che almeno le forze pro­ duttive decisive non siano concentrate nelle mani dei prole­ tari 18. Forse il proletariato aveva davanti a sé una lunga lot­ ta, ma la prima condizione per il suo successo era la creazione di una organizzazione indipendente. L ’Indiriz­ zo terminava cosi: Ma essi stessi faranno l’essenziale per la loro vittoria finale se chiariranno a se stessi i loro propri interessi, se assumeranno il più presto possibile una posizione indipendente di partito, e non lasceranno che le frasi ipocrite dei democratici piccolo-borghesi li sviino nemmeno per un istante dalla organizzazione indipendente del partito del proletariato. Il loro grido di battaglia deve essere: La ri­ voluzione in permanenza!19.

L ’Indirizzo esprime certamente posizioni molto vici­ ne a quella di Blanqui, e si è sostenuto che M arx abbia adottato un atteggiamento blanquista nella prima metà del 18 5 0 . Però non è necessario condividere questa tesi poiché M arx qui è del tutto coerente con le sue posizioni precedenti e seguenti20.

62

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

1 k . marx e f . engels , Manifesto del partito comunista, in id ., Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 486. 2 Ibid., p. 489. 3 Ibid., p. 491. 4 Ibid., p. 493. 5 Ibid., p. 496. 6 Ibid., pp. 497-98. 7 Ibid., p. 499. “ Ibid., p. 304. 9 Ibid., p. 503. 10 Ibid., p. 306. 11 Ibid., p. 508. 12 Ibid., p. 5 11. 13 Ibid., p. 313. 14 Ibid., p. 3 13 . 15 Ibid., p. 316. 16 Ibid., p. 518. 17 id., Indirizzo del Comitato centrale alla Lega dei comunisti, in k . marx , Scrìtti scelti, 2 voli., Edizioni in lingue estere, Mosca 1944, voi. I I , p. 140. 18 Ibid., p. 14 1. 19 Ibid., p. 148. Su questo argomento si vedano in particolare i libri di Wolfe e di Avineri citati nella Bibliografia.

Nota bibliografica. s. avineri , The Social and Politicai Thought of Karl Marx, Cam­ bridge 1968. H. draper , Marx and thè Dictatorship of thè Proletariat, in «Cahiers de l ’IS E A » , 1962. h . la sk i , introduzione a The Gommunist Manifesto, London 1961. b . nicolaevsky , Towards a History of thè Communist League, in «International Review of Social History», 1936. a . j. p. Taylor , introduzione a The Communist Manifesto, Harmondsworth 1969. y . wagner e m . st r a u ss , The Programme of thè Communist Ma­ nifesto and its Theoreficai Implications, in «Politicai Studies», dicembre 1969. b . wolfe , Marxismi z00 Years in thè Life of a Doctrine, London 1967.

Capitolo quinto

A. SCRITTI

Le lotte di classe in Francia [Die Klassenkàmpfe in Frankreich 1848 bis 1850], 18 50. Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte [Der Achtzehnte Brumaire des Louis Napoleoni, 18 5 2 .

B. BIOGRAFIA

Subito dopo l’arrivo in Inghilterra della famiglia Marx, nacque il quarto figlio, Guido. Nel 18 5 0 i M arx erano stati sfrattati dal loro alloggio ammobiliato di Camberwell perché non potevano pagare l ’affitto, per una set­ timana avevano trovato'rifugio in un albergo tedesco a Leicester Square e poi avevano traslocato in due stan­ zette di Dean Street, nel quartiere di Soho, dove rima­ sero per sei anni. Marx cercò di continuare la sua attività giornalistica fondando un mensile intitolato «Neue Rheinische Zeitung - Revue » che, redatta a Londra, sarebbe stata ven­ duta in Germania. I tre saggi in cui M arx riprende in esame il significato della rivoluzione del 18 48 , pubbli­ cati in seguito col titolo Le lotte di classe in Francia, ap­ parvero per la prima volta sulla «R evue». M arx fu an­ che impegnato in attività politiche, in particolare nella riorganizzazione della Lega comunista. L ’Indirizzo cita­ to nel capitolo precedente faceva parte di tali attività.

64

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R TE P R IM A

In aprile fu combinato un incontro con i seguaci del capo rivoluzionario Blanqui e fu costituita una Società universale dei comunisti rivoluzionari; il primo paragra­ fo degli statuti dice: «Scopo dell’associazione è la de­ cadenza di tutte le classi privilegiate, l ’assoggettamento di queste classi alla dittatura dei proletari, mantenendo la rivoluzione in permanenza fino alla realizzazione del comuniSmo, che deve essere l ’ultima forma di costitu­ zione della famiglia um ana»'. Tuttavia, in autunno si produsse una spaccatura nella Lega dei comunisti. Una corrente voleva un’azione rivo­ luzionaria immediata senza tener conto delle circostan­ ze; M arx, che aveva ripreso gli studi di economia, rite­ neva invece che non vi fosse nessuna possibilità di una rivoluzione vittoriosa nella situazione economica relati­ vamente prospera degli inizi degli anni 18 50 . In un di­ scorso al Comitato centrale M arx defini le differenze fra le due posizioni: «mentre diciamo agli operai: dovete attraversare quindici, venti, cinquanta anni di guerre ci­ vili e di guerre internazionali, non solo per trasformare la situazione, ma per trasformare voi stessi e rendervi atti al potere politico, voi dite loro: bisogna arrivare su­ bito al potere, altrimenti possiamo metterci a dormire... Come i democratici fanno della parola popolo una entità sacrosanta, cosi voi santificate la parola proletariato»2. D i fronte alla prospettiva di una sconfitta su questo pun­ to, M arx riuscì a far trasferire a Colonia la direzione del­ la Lega, cosa che di fatto significò il suo scioglimento. Il mese di novembre vide l’ultimo numero della «Neue Rheinische Zeitung - Revue » che smise le pubblicazioni per mancanza di fondi e di lettori. Non vedendo nessuno scopo per continuare l’attività a Londra, Engels parti per Manchester e ottenne un posto nell’azienda paterna, che mantenne fino al 1869. Nei primi mesi del 18 5 1 M arx rinunciò alla sua vita attiva e lesse un’enorme quantità di libri al British Museum. Il giovane rifugiato tedesco Pieper, che talvolta funse da segretario a M arx, scrisse: «M arx conduce una vita molto ritirata, i suoi unici amici sono J . S. M ill e Lloyd e quando si va a trovarlo anziché omaggi si rice­

1850-1852

65

vono categorie economiche»3. La famiglia M arx viveva quasi sempre al limite della fame; Guido mori nel 18 5 0 , e la quinta figlia, Franziska, nata nel 1 8 5 1 , mori l’anno dopo. U n’altra complicazione fu la nascita di Frederick, figlio illegittimo di M arx e di Helene Demuth, domesti­ ca dei M arx, il quale visse ancora per parecchi anni del x x secolo. G li studi privati di M arx furono interrotti, oltre che dalle preoccupazioni familiari, da due avveni­ menti. In primo luogo, in Germania erano stati arre­ stati alcuni membri della Lega dei comunisti, erano stati scoperti documenti fra cui l ’Indirizzo di M arx del 18 5 0 , e si stava preparando un processo politico a cui veniva data grande pubblicità. M arx impiegò molto del suo tem­ po a raccogliere prove per confutare le dichiarazioni del­ l ’accusa, molte delle quali si basavano su pure falsifica­ zioni. In secondo luogo, Charles Dana, direttore del «N ew Y o rk Tribune», giornale radicale a grande tiratu­ ra, chiese a M arx di diventare corrispondente dall’Eu­ ropa. M arx accettò e per qualche anno la sua unica fon­ te regolare di reddito furono gli articoli settimanali per il «Tribune», molti dei quali furono in realtà scritti da Engels. Frattanto in Francia Luigi Napoleone Bonaparte, ni­ pote dell’imperatore, che alla fine del 1848 era stato eletto presidente della Repubblica da una enorme mag­ gioranza, nel dicembre 1 8 5 1 si assicurò con un colpo di stato la presidenza per altri dieci anni; dopo un anno avrebbe formalizzato il suo potere autocratico procla­ mando il Secondo Impero. M arx fece un’analisi delle condizioni socio-economiche in cui era avvenuto questo colpo di stato in una serie di articoli per un giornale di N ew Y o rk intitolato «D ie Revolution». E gli chiamò que­ sta serie di articoli II diciotto brumaio di Luigi Bona­ parte alludendo alla presa del potere da parte di Napo­ leone I.

66

IL P EN SIER O 0 1 KARL M A R X

P A R TE P R IM A

C. COMMENTO

Arrivato a Londra, M arx iniziò quasi subito uno stu­ dio storico e sociologico della rivoluzione del 1848 per analizzare le ragioni della temporanea sconfitta del pro­ letariato francese e le lezioni da trarne per la rivoluzione futura. Fu soprattutto la storia francese (sempre argo­ mento di lettura preferito di Marx) ad ispirare le sue riflessioni sul significato politico della lotta di classe. Queste riflessioni produssero tre scritti principali: Le

lotte di classe in Francia, Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte, di cui parleremo adesso, e La guerra civile in Francia, trattato nel capitolo V i l i della parte I. Engels disse delle Lotte di classe in Francia che que­ sto fu « il primo tentativo di Marx di spiegare mediante la sua concezione materialistica un frammento di storia contemporanea partendo dalla situazione economica cor­ rispondente»4. Ma è qualcosa di piu: è anche un libello politico. Le parole iniziali di M arx mostrano subito il suo atteggiamento nei confronti della recente vittoria del­ la reazione: A d eccezione di alcuni pochi capitoli, ogni periodo im­ portante degli annali rivoluzionari dal 18 4 8 al 1849 porta come titolo: Disfatta della rivoluzione! Chi soccombette in queste disfatte non fu la rivoluzio­ ne. Furono i fronzoli tradizionali prerivoluzionari, risul­ tato di rapporti sociali che non si erano ancora acuiti sino a diventare violenti contrasti di classe, persone, illusioni, idee, progetti, di cui il partito rivoluzionario non si era liberato prim a della rivoluzione di febbraio e da cui po­ teva liberarlo non la vittoria di febbraio ma solamente una serie di sconfitte. In una parola: il progresso rivoluzionario non si fece strada con le sue tragicomiche conquiste immediate, ma, al contrario, facendo sorgere una controrivoluzione serra­ ta, potente, facendo sorgere un avversario, combattendo il quale soltanto il partito dell’insurrezione raggiunse la ma­ turità di un vero partito rivoluzionario5.

1850-1852

6y

La prima delle quattro parti inizia con un’analisi della struttura di classe in Francia sotto la monarchia di luglio, e in particolare dello scontro dell’aristocrazia finanzia­ ria e della borghesia industriale. Secondo M arx, a partire dalla rivoluzione del luglio 18 3 0 , il potere effettivo che stava dietro al trono era stata l ’aristocrazia dei banchie­ ri, degli agenti di borsa e dei grandi proprietari terrieri. La facile repressione delle sporadiche rivolte operaie e l ’esclusione della piccola borghesia e dei'Contadini dalla partecipazione al potere politico significava che l ’unica vera opposizione era rappresentata dalla borghesia indu­ striale.- Di conseguenza la monarchia di luglio non fu al­ tro che una società per azioni con lo stato sempre man­ tenuto sull’orlo della bancarotta così che l ’aristocrazia finanziaria potesse speculare sui suoi debiti per la rovi­ na del piccolo azionista. Questo scontento generale, prosegue M arx, scoppiò nella rivoluzione in seguito alla malattia delle patate e ai cattivi raccolti del 18 4 5 e 1846 e alla crisi generale del commercio e dell’industria in Inghilterra. In parti­ colare questo secondo fattore significò che l’attività del­ la borghesia veniva ristretta esclusivamente al commer­ cio interno, e di conseguenza la concorrenza e la rovina di molti incoraggiarono notevolmente la rivoluzione. Il governo provvisorio, costituito dopo le barricate di feb­ braio, rispecchiava necessariamente nella sua composizione i di­ versi partiti che si erano divisa la vittoria. Esso non po­ teva essere altro che un compromesso tra le diverse classi che insieme avevano abbattuto il trono di luglio, ma i cui interessi erano opposti ed ostilis. A ll’interno del governo provvisorio si dimostrò illu­ soria la speranza che i rappresentanti degli operai potes­ sero avere un potere effettivo. Pur ottenendo conces­ sioni verbali e anche di tipo organizzativo, essi rimasero completamente ai margini: Gli operai avevano fatto insieme con la borghesia la rivoluzione di febbraio; accanto alla borghesia essi cerca­ vano di far valere i loro interessi, allo stesso modo che nel

68

I L P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R TE P R IM A

governo provvisorio stesso avevano installato un operaio accanto alla maggioranza borghese. Organizzazione del lavoro! Ma il lavoro salariato è Fattuale organizzazione borghese del lavoro. Senza di esso non vi è né capitale né borghesia, né società borghese. Un proprio ministero del lavoro! Ma i ministeri delle Finanze, del Commercio, dei Lavori pubblici, non sono forse i ministeri borghesi del Lavoro? Accanto ad essi un ministero proletario del La­ voro non poteva non essere che un ministero dell’impo­ tenza, un ministero dei pii desideri, una commissione del Lussemburgo. Come gli operai credevano di emanciparsi accanto alla borghesia, cosi pensavano di potere compie­ re, accanto alle altre nazioni borghesi, una rivoluzione pro­ letaria entro le pareti nazionali della Francia. Ma i rapporti di produzione francesi sono condizionati dal commercio estero della Francia, dalla sua posizione sul mercato mon­ diale e dalle leggi di questo. Come avrebbe potuto la Fran­ cia spezzare queste leggi senza una guerra rivoluzionaria sul continente europeo che si ripercotesse sul despota del mercato mondiale, sull’Inghilterra?7. Anche all’interno della Francia, le condizioni econo­ miche non erano affatto mature per una rivoluzione pro­ letaria, pur essendo possibile forse un successo molto provvisorio a Parigi; infatti il potere dell’aristocrazia finanziaria non aveva permesso alla borghesia industria­ le di disporre pienamente dei mezzi di produzione. Ciò significava che il proletariato doveva ancora acquistare una larga esistenza nazionale, che non erano ancora scom­ parsi gli ultimi resti della società feudale e che l ’indu­ stria francese era ancora essenzialmente insulare. Perciò il compito del governo provvisorio non avrebbe potuto essere la trasformazione rivoluzionaria del mondo ma solo l ’adattamento di se stesso ai rapporti' della società borghese. Questo adattamento fu maggiore nelle misure finanziarie del governo: anziché lasciar fallire la Banca di Francia e distruggere così l ’aristocrazia finanziaria, essi comprarono la fiducia dei capitalisti tassando i con­ tadini. E poiché le promesse che erano state fatte agli operai si sarebbero rivelate troppo costose per la conser­ vazione del sistema di credito essenziale, l’unica solu­ zione fu di opporre una parte dei proletari all’altra, e il

1850-1852

69

governo comprò il Lumpenproletariat reclutandolo nella Guardia mobile creata appositamente. Le elezioni di maggio posero fine alla posizione ambi­ gua del governo provvisorio ripristinando un’Assemblea che non creò niente più di una repubblica borghese. La disperata insurrezione degli operai a giugno fu senza spe­ ranza fin dal principio: Il proletariato parigino era stato costretto alla insurre­ zione di giugno dalla borghesia. In ciò era già contenuta la sua condanna. Né un consapevole bisogno immediato lo spingeva a combattere per rovesciare con la violenza la borghesia; né esso era pari a questo compito. Il «Moniteur» dovette spiegargli ufficialmente che era passato il tempo in cui la repubblica considerava opportuno rendere gli onori alle sue illusioni; e solo la sua sconfitta lo con­ vinse della verità che il più insignificante miglioramento della sua situazione è un’utopia dentro la repubblica bor­ ghese, un’utopia che diventa delitto non appena vuole at­ tuarsi. Al posto delle sue rivendicazioni, esagerate nella forma, nel contenuto meschine e persino ancora borghesi, e che esso voleva strappare come concessioni alla repub­ blica di febbraio, subentrò l ’ardita parola di lotta rivolu­ zionaria: Abbattimento della borghesia. Dittatura della classe operaia!8. Ma il proletariato non era il solo gruppo dissenziente nel giugno 18 48 : dopo aver contribuito ad abbattere gli operai, la piccola borghesia vide con orrore che si era consegnata da sola nelle mani dei suoi creditori. Frat­ tanto la nuova costituzione promulgata nell’autunno non riuscì a fornire nessuna soluzione duratura, storpiata co­ m’era dalla contraddizione tra il potere politico ancora concesso alle classi inferiori e il potere sociale riservato alla borghesia: La contraddizione, però, che investe tutta questa costi­ tuzione, sta nel fatto che le classi la cui schiavitù sociale essa deve eternare, proletariato, contadini, piccoli borghe­ si sono messe, mediante il suffragio universale, nel posses­ so della forza politica, mentre alla classe il cui vecchio po­ tere sociale essa sanziona, alla borghesia, sottrae le garan­ zie politiche di questo potere. Ne costringe il dominio po­ litico entro condizioni democratiche le quali facilitano ad

7o

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R TE P R IM A

ogni momento la vittoria delle classi nemiche e pongono in questione le basi stesse della società borghese. Dalle une esige che non avanzino dall’emancipazione politica al­ l’emancipazione sociale, dall’altra che non retroceda dalla restaurazione sociale alla restaurazione politica9. La schiacciante vittoria di Luigi Napoleone nelle ele­ zioni presidenziali di dicembre rappresentò, secondo M arx, una insurrezione dei contadini contro la repub­ blica dei ricchi. Napoleone era infatti l ’unico uomo che «avesse rappresentato esaurientemente gli interessi e la fantasia della nuova classe dei contadini sorta nel 178 9 » 10. Ma Napoleone garbava anche ad altre classi. La sua elezione significò per il proletariato l’abdicazio­ ne del repubblicanesimo borghese e la vendetta per la sconfitta di giugno; per la piccola borghesia rappresentò il dominio del debitore sul creditore; e per la grande borghesia Napoleone offri l ’occasione di liberarsi dell’al­ leanza, a cui era stata costretta, con elementi potenzial­ mente progressisti. Secondo le conclusioni di M arx, av­ venne che « l’uomo più limitato della Francia acquistò il significato più multiforme. Appunto perché non era nulla, egli poteva significare tutto, fuorché se stesso »11. M arx descrisse quindi le manovre dell’Assemblea e di Bonaparte nella prima metà del 18 49 , che portarono al tentativo della parte più radicale dell’Assemblea di cri­ ticare Bonaparte facendo appello alla costituzione. Quan­ do fu chiaro che Bonaparte e la maggioranza realista del­ l ’Assemblea erano gli unici autentici interpreti della co­ stituzione, la piccola borghesia democratica scese nelle strade, ma la sua rivolta fu soffocata. M arx si chiese poi perché la borghesia industriale nel 1848-49, non avesse svolto il ruolo progressivo che aveva avuto in Inghilter­ ra. La sua risposta fu: In Inghilterra - e i più grandi industriali francesi sono piccoli borghesi in confronto coi loro rivali inglesi - tro­ viamo davvero gli industriali, un Cobden, un Bright, alla testa della crociata contro la banca e l’aristocrazia di Bor­ sa. Perché non in Francia? In Inghilterra domina l’indu­ stria, in Francia l’agricoltura. In Inghilterra l’industria ha bisogno del free trade, in Francia del dazio protettivo, del

1850-1852

71

monopolio nazionale accanto agli altri monopoli. L ’indu­ stria francese non domina la produzione francese; perciò gli industriali francesi non dominano la borghesia fran­ cese. Per far trionfare i loro interessi contro le altre fra­ zioni della borghesia essi non possono, come gli inglesi, mettersi alla testa del movimento e in pari tempo spingere all’estremo i loro interessi di classe; devono mettersi alla coda della rivoluzione e servire gli interessi che sono in contrasto con gli interessi complessivi della loro classe. In febbraio non avevano compreso la loro posizione; feb­ bràio li rese accorti. E chi è piu direttamente minacciato dagli operai che il datore di lavoro, il capitalista industria­ le? Così accadde necessariamente che l’industriale divenis­ se in Francia un membro dei piu fanatici del partito del­ l’ordine. La riduzione del suo profitto per opera della finanza, che cosa è mai in confronto coll’abolizione del pro­ fitto per opera del proletariato? 12. M arx proseguì analizzando il partito d ’opposizione, il cosiddetto partito della socialdemocrazia, e vide che era una coalizione di interessi diversi non meno del partito dell’ordine. In particolare M arx si preoccupò di far ri­ levare la differenza tra socialismo piccolo-borghese, che reclamava istituti di credito, imposte progressive, limi­ tazioni del diritto ereditario, ecc. da un lato e sociali­ smo rivoluzionario dall’altro. Il primo era un socialismo dottrinario che fu l ’espressione teorica del proletariato solamente finché questo non si era ancora sviluppato tanto da creare un movimento storico libero e indipen­ dente: Mentre così l’utopia, il socialismo dottrinario, il quale subordina il movimento complessivo a uno solo dei suoi momenti, al posto della produzione sociale comune mette l’attività cerebrale del singolo pedante e soprattutto fan­ tastica di eliminare la lotta rivoluzionaria delle classi e le sue necessità mediante piccoli artifici o grandi sentimen­ talismi; mentre questo socialismo dottrinario, il quale in fondo non fa che idealizzare la società attuale, ne accoglie un’immagine senz’ombra e vuole attuare il proprio ideale contro la realtà di essa; mentre questo socialismo viene abbandonato dal proletariato alla piccola borghesia; men­ tre la lotta dei diversi capi socialisti tra di loro rivela che ciascuno dei cosiddetti sistemi non è altro che la preten­

72

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E PR IM A

ziosa sottolineatura di uno dei punti della trasformazione sociale a preferenza degli altri; il proletario va sempre piu raggruppandosi intorno al socialismo rivoluzionario, al comuniSmo, pel quale la borghesia stessa ha inventato il nome di Blanqui. Questo socialismo è la dichiarazione della rivoluzione in permanenza, la dittatura di classe del proletariato, quale punto di passaggio necessario per l’abo­ lizione delle differenze di classe in generale, per l’abolizione di tutti i rapporti di produzione su cui esse riposano, per l’abolizione di tutte le relazioni sociali che corrispondono a questi rapporti di produzione, per il sovvertimento di tutte le idee che germogliano da queste relazioni sociali ’3. N ell’autunno del 18 5 0 , dopo la spaccatura nella Lega dei comunisti, M arx aggiunse ai tre precedenti un quar­ to articolo di tono piu conciliante, che veniva a comple­ tare la serie di articoli sulla rivoluzione imminente. Per qualche tempo essa non avrebbe potuto scoppiare, poi­ ché la Francia stava entrando in un periodo di prospe­ rità che seguiva, come di regola, quello dell’Inghilterra. Data questa prosperità universale, in cui le forze pro­ duttive della società borghese si sviluppano con quella sovrabbondanza che è, in generale, possibile nelle condi­ zioni borghesi, non si può parlare di una vera rivoluzione. Una rivoluzione siffatta è possibile solamente in periodi in cui entrambi questi fattori, le forze moderne di produzio­ ne e le forme borghesi di produzione, entrano in conflitto tra di loro. Le diverse beghe a cui attualmente si abban­ donano i rappresentanti delle singole frazioni del partito continentale dell’ordine e in cui si compromettono a vi­ cenda, ben lungi dal fornire l’occasione di nuove rivolu­ zioni, sono al contrario possibili soltanto perché la base dei rapporti è momentaneamente cosi sicura e ciò che la reazione ignora, cosi borghese. Contro di essa si spezze­ ranno tutti i tentativi reazionari di arrestare l’evoluzione borghese, come tutta l’indignazione morale e tutti i pro­ clami ispirati dei democratici. Una nuova rivoluzione non è possibile se non in seguito a una nuova crisi. L ’una però è altrettanto sicura quanto l’altraI4.Il

Il secondo saggio di Marx sulla politica francese con­ temporanea, intitolato II diciotto brumaio di Luigi Bonaparte, è il suo libello politico piu brillante. Il titolo è

1850-1852

73

un’allusione alla data del colpo di stato di Napoleone Bonaparte nel 17 9 6 , e M arx si preoccupa di esaminare le circostanze socio-politiche del colpo di stato compiu­ to, a imitazione del precedente, nel dicembre 1 8 5 1 . In una prefazione alla seconda edizione del suo saggio, M arx confrontò il suo modo di affrontare il problema con quel­ lo di altri due famosi scritti sullo stesso argomento di Victor Hugo e Proudhon: Hugo si limitò a un’invettiva amara e piena di sarcasmo, mentre Proudhon, cercando di rappresentare il colpo di stato come il risultato di una precedente evoluzione storica, terminava con un’apologia storica del suo eroe. « Io , invece, - scrisse M arx, dimostro come la lotta di classe in Francia creò le cir­ costanze e una situazione che resero possibile a un per­ sonaggio mediocre e grottesco di far la parte dell’e ro e » 1S. M arx iniziò la sua dimostrazione riferendosi all’anno­ tazione di Hegel che tutti i grandi fatti e i grandi perso­ naggi della storia universale si presentano due volte, e aggiunse: la prima volta come tragedia, la seconda volta come farsa. Così fu per i due Bonaparte. Egli prosegui: Gli uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanze scelte da loro stessi, bensì nelle circostanze che essi trovano immediatamente davanti a sé, determinate dai fatti e dalla tradizione. La tradizione di tutte le generazioni scomparse pesa come un incubo sul cervello dei viventi e proprio quando sembra che essi lavo­ rino a trasformare se stessi e le cose, a creare ciò che non è mai esistito, proprio in tali epoche di crisi rivoluzionaria essi evocano con angoscia gli spiriti del passato per pren­ derli al loro servizio; ne prendono a prestito i nomi, le parole d’ordine per la battaglia, i costumi, per rappresen­ tare sotto questo vecchio e venerabile travestimento e con queste frasi prese a prestito la nuova scena della storiaI6. M arx applicò quindi queste considerazioni alla rivo­ luzione del 1848 e fece una distinzione tra le rivoluzioni borghesi del x v m secolo, rese effimere proprio dalla lo­ ro rapidità e vivacità, e le rivoluzioni proletarie del x ix secolo, che raggiungevano gradualmente la perfezione attraverso le continue interruzioni e autocritiche. Per quanto riguardava il recente colpo di stato, M arx ritene­ 4

74

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E PR IM A

va inaccettabile la scusa che la nazione era stata presa alla sprovvista: Non si perdona a una nazione, come non si perdona a una donna, il momento di debolezza in cui il primo avven­ turiero ha potuto farle violenza. Con queste spiegazioni l’enigma non viene risolto, ma soltanto formulato in modo diverso. Rimane da spiegare come una nazione di trentasei milioni di abitanti abbia potuto essere colta alla sprovvi­ sta da tre cavalieri di industria e ridotta in schiavitù senza far resistenza 17. Quindi Marx riprese brevemente in esame il periodo di cui si era già occupato nelle Lotte di classe. Il succes­ so di Bonaparte fu dovuto al fatto di aver organizzato il Lumpenproletariat di Parigi sotto l’apparenza di una «società di beneficenza» e di essersene posto a capo. Tuttavia, questa forza immediata avrebbe dovuto scon­ trarsi con i fattori di lungo periodo favorevoli a Bona­ parte. Di questi il primo era la vecchia aristocrazia finan­ ziaria che «celebrava ogni vittoria del presidente sui rappresentanti del sedicente partito dell’ordine come vit­ toria dell’ordine». E la ragione di ciò era evidente: Se per il mercato monetario nel suo complesso e per i sacerdoti di questo mercato la stabilità del potere dello stato in ogni epoca ha fatto le veci di Mosè e dei profeti, come potrebbe essere diversamente oggi, in cui ogni dilu­ vio minaccia di travolgere, insieme ai vecchi stati, anche i vecchi debiti di stato? 18. Anche la borghesia industriale vide in Napoleone co­ lui che poteva metter fine ai recenti disordini. Infatti, «la lotta per la difesa dei suoi interessi pubblici, dei suoi interessi di classe, del suo potere politico, in quanto di­ sturbava i suoi affari privati,... molestava e... dava fasti­ dio al partito borghese » 19. Quando il commercio anda­ va bene, la borghesia commerciale si mostrava contraria alle lotte parlamentari per paura che potessero nuocere al commercio; quando il commercio andò male essa ac­ cusò l’instabilità della situazione politica. È vero che nel 18 5 1 la Francia aveva attraversato una piccola crisi com­ merciale e ciò, unito al continuo fermento politico, aveva

1850-1852

75

portato la borghesia commerciale a gridare « Meglio una fine con spavento che uno spavento senza fin e » 20, un grido che Bonaparte comprese appieno. M arx dedicò l’ultima parte del suo articolo a un esa­ me più attento della base di classe del potere di Bona­ parte. A M arx questa sembrava inesistente: « L a lotta sembra essersi calmata, perché tutte le classi, egualmente impotenti e mute, si inginocchiano davanti ai calci dei fu c ili» 21. La spiegazione era che la rivoluzione, dopo aver elaborato alla perfezione il sistema parlamentare soltanto per poterlo rovesciare, ora doveva perfezionare il potere esecutivo per poi distruggerlo. M arx tratteggiò la storia di questa burocrazia: Questo potere esecutivo, con la sua enorme organizza­ zione burocratica e militare, col suo meccanismo statale complicato e artificiale, con un esercito di impiegati di mezzo milione accanto a un altro esercito di mezzo milio­ ne di soldati, questo spaventoso corpo parassitario che avvolge come un involucro il corpo della società francese e ne ostruisce tutti i pori, si costituì nel periodo della mo­ narchia assoluta, al cadere del sistema feudale, la cui ca­ duta aiutò a rendere più rapida22. Durante e dopo la rivoluzione del 1789 la burocrazia aveva preparato il dominio di classe della borghesia; sot­ to Luigi Filippo e sotto la repubblica parlamentare essa era stata ancora lo strumento della classe dominante; sotto il secondo Bonaparte «lo stato sembra essere di­ ventato completamente indipendente»23. M arx precisò subito questa affermazione dicendo: «eppure il potere esecutivo non è sospeso nel vuoto. Bonaparte rappre­ senta una classe, anzi, la classe più numerosa della so­ cietà francese, i contadini piccoli proprietari»24. L ’iden­ tità di interessi di questi contadini non creò una comu­ nità, poiché essi si trovavano così isolati gli uni dagli altri. Perciò: Non possono rappresentare se stessi; debbono farsi rap­ presentare. Il loro rappresentante deve in pari tempo ap­ parire loro come il loro padrone, come un’autorità che si impone loro, come un potere governativo illimitato, che li difende dalle altre classi e distribuisce loro dall’alto il

j6

IL P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

sole e la pioggia. L ’influenza politica del contadino pic­ colo proprietario trova quindi la sua ultima espressione nel fatto che il potere esecutivo subordina la società a se stesso25. Ma i contadini su cui Napoleone faceva affidamento erano oppressi da un debito ipotecario il cui interesse era uguale all’interesse annuale di tutto il debito pubbli­ co dell’Inghilterra. E c’erano anche le imposte: L ’imposta è la sorgente di vita della burocrazia, dell’e­ sercito, dei preti e della corte, in breve, di tutto l’apparato del potere esecutivo. Governo forte e imposte forti sono la stessa cosa. La piccola proprietà è adatta, per la sua stes­ sa natura, a servire di base a una burocrazia onnipotente e innumerevole. Essa crea su tutta la estensione del paese un livello uguale di rapporti e di persone: permette quindi di agire in egual modo su tutti i punti di questa massa uni­ forme partendo da un centro supremo". Infine l ’esercito che era il fiore della gioventù conta­ dina era degenerato nella «infiorescenza di palude del sottoproletariato agricolo » 27. Cosi, secondo M arx, le tre idee chiave di Napoleone I - piccole proprietà indipen­ denti per i contadini, imposte per sostenere una forte amministrazione centrale, e un forte esercito reclutato fra i contadini - avevano raggiunto l’estrema degenera­ zione sotto Luigi Napoleone. Ma la centralizzazione era stata acquisita e sarebbe stata una caratteristica impor­ tante della società futura: La distruzione della macchina statale non metterà in pericolo la centralizzazione. La burocrazia non è che la forma bassa e brutale di una centralizzazione che è ancora inficiata del suo opposto, del feudalismo. Con la dispera­ zione per la restaurazione napoleonica, il contadino fran­ cese perde la fede nella sua parcella, crolla l’intero edificio statale costruito su questa parcella e la rivoluzione prole­ taria sostiene il coro, senza il quale il suo a solo diviene in tutte le nazioni contadine un canto funebre28. Può essere significativo che questo passo, in cui la centralizzazione viene indicata come fattore progressivo, sia stato eliminato da M arx nella seconda edizione del Diciotto brumaio pubblicata nel 1869.

1830-1852

77

1 b.

n iko laevskij e o. maenchen -h elfen , Karl Marx. La vita e l’opera, Einaudi, Torino 1969, p. 239. 2 Ibid., p. 249. 3 k . maex e f . engels , Werke, Berlin 1956 sgg., voi. X XV II, p. 169 (in seguito verrà citato come MEW). 4 k . marx , Le lotte di classe in Francia, Editori Riuniti, Roma 1970, p. 39. 5 Ibid., p. 89. 6 Ibid., p. 103. 7 Ibid., pp. 111- 12 . 8 Ibid., p. 14 1. 9 Ibid., pp. 166-67. 10 Ibid., p. 170. 11 Ibid., p. 172. 12 Ibid., p. 249. 13 Ibid., p. 268. 14 Ibid., pp. 283-86. 15 id., I l diciotto brumaio di Luigi Bonaparte, Editori Riuniti, Roma 1964, pp. 35-36. 16 Ibid., p. 44. 17 Ibid., p. 35. 18 Ibid., pp. 177-78. 19 Ibid., p. 178. 20 Ibid., p. 187. 21 Ibid., p. 204. 22 Ibid., p. 203. 23 Ibid., p. 207. 24 Ibid. 25 Ibid., p. 209. 26 Ibid., p. 2 13. 27 Ibid., p. 219. 28 Ibid., p. 220, nota 1.

Nota bibliografica. f . mehring ,

Karl Marx, Geschichte seines Lebens, Leipzig-Berlin 1933 [trad. it. Vita di Marx, Roma 1933]. 1. z eitlin , Marxismi A Re-examination, New York 1967.

Capitolo sesto

A. SCRITTI

Rivelazioni sul processo dei comunisti in Colonia \Enthiillungen ùber den Kommunìsienprozess zu Kdln\, 18 5 3 . Articoli sul «N ew Y ork Tribune», 1852-62.

Lineamenti fondamentali della crìtica dell’economia politica [Grundrisse der Kritik der politischen Okonomie], 1857-58. Per la crìtica dell’economia politica \Zur Kritik der politischen Okonomie], 18 59 .

B. BIOGRAFIA

La vera «notte senza sonno dell’esilio» cominciò per M arx nel 18 5 3 . L ’inizio degli anni cinquanta segnò il punto piu basso delle sorti della famiglia M arx. Nel 18 5 2 era morta la figlia Franziska e M arx scrisse a En ­ gels: «M ia moglie è malata, la piccola Jenny è malata, Lenchen ha una specie di febbre nervosa. Il dottore non potevo e non posso chiamarlo perché non ho denaro per le medicine. Per otto o dieci giorni ho nutrito la family con pane e patate ed è anche dubbio che riesca a sco­ varne o g g i» 1. Nel 18 5 5 M arx ricevette il colpo piu du­ ro della sua vita, quando mori il figlio Edgar di otto an­ ni. Alcuni mesi più tardi, M arx scrisse a Lassalle: « L a morte del mio bambino mi ha scosso profondamente il

8o

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

cuore e il cervello e soffro ancora come il primo giorno per questa perdita»2. Nel 18 56 la situazione migliorò sotto il profilo finanziario per l ’eredità lasciata dalla ma­ dre di Jenny, che permise loro di trasferirsi dall’appar­ tamento di Dean Street a una casa d’affitto in Maitland Park Road alla periferia settentrionale della Londra di quel tempo. In quegli anni l ’unica fonte di guadagno regolare era costituita per M arx dagli articoli che scriveva una volta o due la settimana sul «N ew Y ork Tribune», giornale radicale che aveva la maggiore tiratura d ’America. A l­ cuni di questi articoli, specialmente quelli relativi a que­ stioni militari, furono scritti da Engels. Dapprima essi riguardavano la politica della Gran Bretagna, ma ben pre­ sto M arx allargò il loro campo all’Europa e a tutti gli aspetti della scena internazionale. G li articoli erano scrit­ ti in uno stile brillante e costituivano una delle maggiori attrattive del giornale. M arx, tuttavia, considerava l’at­ tività di giornalista essenzialmente come una distrazione dal suo lavoro principale: «la continua merda giornali­ stica mi disturba. M i prende un mucchio di tempo, di­ sperde le mie energie e alla fine non serve a nulla. Per quanto indipendenti si voglia essere si è sempre vinco­ lati al giornale e al pubblico, particolarmente se si è pa­ gati, come nel mio caso. Il lavoro puramente scientifico è tutt’altra co sa » 3. In questo periodo M arx non si dedicò ad alcuna atti­ vità politica. Alla fine del 18 5 2 , la Lega dei comunisti si sciolse in seguito all’arresto dei capi della sezione te­ desca, che rappresentò di fatto la fine della sua attività. Quando questi furono processati, M arx impiegò molto tempo a raccogliere prove per dimostrare che la Lega era soltanto una società segreta di agitazione e che non tra­ mava attivamente per rovesciare i governi esistenti. Quando gli accusati furono condannati nonostante que­ ste prove, M arx le pubblicò col titolo Rivelazioni sul

processo dei comunisti in Colonia. Fin dall’inizio del 1 8 5 1 , M arx aveva annunciato l ’im­ minente pubblicazione di un’opera in parecchi volumi sull’Economia. Ma incontrò grosse difficoltà a sistemare

1853-1859

8i

il suo materiale in una forma adatta alla pubblicazione e le conseguenze politiche del processo di Colonia con­ tribuirono a rendere diffidenti gli editori nei confronti di una tale opera. Nel 18 5 2 M arx abbandonò i tentativi di trovare un editore e trascurò gli studi economici per i tre anni seguenti. La crisi economica del 18 5 7 , tuttavia, rinnovò il suo entusiasmo e in autunno scrisse a Engels: «Sono costretto a perdere il mio tempo con lavori per guadagnare, quindi mi resta solo la notte per i lavori ve­ ri, e spesso soffro di malesseri... Non ho nessuna notizia da darti perché vivo come un erem ita»\ «Lavoro co­ me un pazzo le notti intere a riordinare i miei studi eco­ nomici per metterne in chiaro almeno le grandi linee prima del déluge » 5. L ’opera che ne risultò fu « il risul­ tato di ricerche durate quindici anni, cioè del migliore periodo della mia v ita » 6. M a, ancora una volta, M arx non riuscì a ordinare le settecento pagine di tono molto discorsivo che aveva scritto e arrivò soltanto a pubbli­ care alcuni «capitoli preliminari» nel 18 5 9 , con una Pre­ fazione generale, col titolo Per la critica dell’economia politica. Come dieci anni prima M arx venne interrotto da preoccupazioni familiari e attività politiche connesse alla sua condizione di profugo e dovette abbandonare temporaneamente i suoi studi economici.

c. COMMENTO

Dal 18 5 7 al 18 5 9 , per molti aspetti il periodo piu produttivo della sua vita, M arx scrisse quattro saggi, ognuno con caratteristiche assai diverse: veriIntroduzio­ ne generale alla sua progettata Economia in sei libri, un abbozzo che venne successivamente intitolato Lineamen­ ti fondamentali della critica dell’economia politica, una Prefazione, e i primi capitoli di un’opera intitolata Per

la critica dell’economia politica.

82

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E PR IM A

i . Introduzione generale. Doveva introdurre i Lineamenti o Grundrisse, ma ri­ mase inedita «perché, dopo aver ben riflettuto, mi pare che ogni anticipazione di risultati ancora da dimostrare disturbi » \ Nella prima delle tre parti che la compongono, inti­ tolata La produzione in generale, M arx definì come og­ getto della sua analisi «la produzione socialmente deter­ minata degli individui » 8. Rifiutò il punto di partenza di Smith, Ricardo e Rousseau, che cominciarono con indi­ vidui isolati al di fuori della società: «la produzione del­ l ’individuo isolato al di fuori della società... è un tale assurdo quanto lo è lo sviluppo di una lingua senza in­ dividui che vivano insieme e parlino tra lo ro » 5. Marx fece poi notare che era importante cercare di isolare i fattori generali comuni a tutta la produzione per non dimenticare le diversità essenziali tra le epoche. Econo­ misti moderni come J . S. Mill erano colpevoli di que­ sta dimenticanza quando cercavano di rappresentare i moderni rapporti di produzione borghesi come leggi im­ mutabili della società. M arx citò due esempi: pensatori come M ill tendevano a saltare dalla tautologia che non esiste la produzione senza l ’appropriazione alla suppo­ sizione di una forma particolare di appropriazione — la proprietà privata —come fondamentale, mentre la storia indica piuttosto come fondamentale la proprietà comu­ ne. In secondo luogo vi era la tendenza a supporre che il sistema giuridico in cui avveniva la produzione con­ temporanea fosse basato su principi eterni senza com­ prendere che «ogni forma di produzione genera i suoi peculiari rapporti giuridici » 10. M arx concluse la prima parte con le parole: «esistono determinazioni comuni a tutti i livelli di produzione che vengono fissate dal pen­ siero come determinazioni generali; ma le cosiddette condizioni generali di ogni produzione non sono altro che questi momenti astratti con i quali non viene com­ preso nessun livello storico concreto della produzione»11. La seconda parte è intitolata II rapporto generale del­

1853-1859

83

la produzione con la distribuzione, lo scambio, il con­ sumo. Qui M arx si dedicò a confutare l ’opinione che le quattro attività economiche della produzione, distribu­ zione, scambio e consumo si potessero trattare isolatamente l’una rispetto all’altra. M arx cominciò col dichia­ rare che la produzione è in un certo senso identica al consumo poiché si parla di consumo produttivo e pro­ duzione consumatrice; che ciascuno dei due termini de­ termina l ’altro; e inoltre che ciascuno è necessario per l ’esistenza dell’altro. Analogamente negò che la distri­ buzione costituisse una sfera indipendente posta a fian­ co e al di fuori della produzione. Ciò non si può soste­ nere perché «rispetto al singolo individuo, la distribu­ zione si presenta naturalmente come una legge sociale che condiziona la sua posizione nella produzione all’in­ terno della quale essa produce, e che precede quindi la produzione » 12. Pareva anche che i popoli conquistatori o le rivoluzioni, per la loro ripartizione della proprietà, precedessero e determinassero la produzione. Altrettan­ to si può dire per lo scambio, che apparve a M arx come parte costituente della produzione. « I l risultato al qua­ le perveniamo - concluse M arx —non è che produzione, distribuzione, scambio e consumo siano identici, ma che essi rappresentino tutti delle articolazioni di una totalità, differenze nell’ambito di una u n ità » 13. La terza parte è intitolata 11 metodo dell’economia politica ed è estremamente astratto. Marx voleva pro­ vare che il metodo corretto di discutere l ’economia era partire da semplici concetti astratti come il valore o il lavoro e arrivare a creare entità più grandi di osservazio­ ne empirica come la popolazione o le classi. Il processo inverso era caratteristico del x v i i secolo, ma i pensatori del secolo seguente avevano seguito quello che era « chia­ ramente il metodo scientificamente corretto»14. M arx prese quindi il denaro e il valore come esempi dei semplici concetti astratti con cui voleva iniziare la sua analisi. E gli sostenne che entrambi raggiunsero la lo­ ro piena complessità nella società borghese e che quin­ di soltanto chi pensava nel contesto della società borghe­ se poteva sperare di capire pienamente l’economia pre-

84

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E PR IM A

capitalistica, proprio come « l’anatomia dell’uomo è una chiave per l’anatomia della scim m ia»15. M arx prosegui: «Sarebbe quindi inopportuno ed erroneo disporre le categorie economiche nell’ordine in cui esse furono sto­ ricamente determinanti. L a loro successione è invece de­ terminata dalla relazione in cui esse si trovano l ’una con l ’altra nella moderna società borghese»16. M arx tracciò quindi il piano provvisorio della sua Economia in cinque parti e concluse con una discussione sul perché l ’arte greca fosse tanto apprezzata nel x ix secolo, quando le condizioni socioeconomiche erano cosi diverse da quelle che l ’avevano prodotta.

2. Lineamenti fondamentali \Grundrissé\ della criti­

ca dell’economia politica. Le due parti in cui si dividono i Grundrisse sono inti­ tolate I l denaro e II capitale, e anche gli altri pochi sot­ totitoli danno l ’impressione di un trattato strettamente economico. Tuttavia il contenuto reale è molto più am­ pio di quanto non indichi il titolo. È interessante che i Grundrisse comincino, come di fatto avviene in tutte le opere più importanti di M arx, come una critica delle idee di qualcun altro. M arx era sempre felice quando poteva elaborare le sue idee attaccando gli altri. I Grundrisse si aprono con alcune pagine di critica degli economisti riformisti, Carey e Bastiat, ritratti in modo brillante co­ me incarnazioni rispettivamente dei vizi (e delle virtù) dello yankee della metà del x ix secolo e dei discepoli di Proudhon. Tuttavia, dopo una decina di pagine, Marx scrive: « È impossibile stare ulteriormente appresso a queste assurdità»17; «lascia perdere» Carey e Bastiat e, afflati i suoi strumenti su avversari di secondo piano, procede ad aprirsi la propria strada. Il carattere intrica­ to di questo manoscritto costituito da appunti approssi­ mativi, la varietà degli argomenti presi in esame, e lo stile eccezionalmente denso rendono difficile fornire una breve ed esauriente esposizione del contenuto ed ancora più difficile interpretarlo.

1853-1859

85

Tuttavia, alcune cose saltano subito agli occhi. Innan­ zitutto, la continuità di stile e di pensiero con i Mano­ scritti economico-filosofici del 1844, soprattutto per l ’in­ fluenza di Hegel in entrambi gli scritti. Se i Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono hegeliani, allora lo sono anche i Grundrisse, né più né meno. I concetti di alienazione, reificazione, appropriazione, rapporto dia­ lettico dell’uomo con la natura e natura generica o so­ ciale dell’uomo sono tutti ugualmente presenti nel 18 58 . Nelle prime pagine del manoscritto dei Grundrisse Marx fa i seguenti commenti sulle concezioni economiche del suo tempo, commenti che ricordano molto le sue osser­ vazioni sulla «reificazione» del denaro del 18 44 : ... gli stessi economisti dicono che gli uomini ripongono nella cosa materiale [nel denaro] quella fiducia che non sono disposti a riporre in se stessi come persone... e una qualità sociale esso può averla solo perché gli individui hanno alienato, sotto forma di oggetto, la loro propria re­ lazione sociale18. O più avanti, e più in generale: Ma se cosi il capitale si presenta come prodotto del lavoro, il prodotto del lavoro si presenta altresì come capi­ tale - non più come prodotto semplice, né come merce scambiabile, ma come capitale; lavoro oggettivato come do­ minio, come comando sul lavoro vivo. Si presenta come prodotto del lavoro anche il fatto che il suo prodotto si presenti come proprietà altrui, come modo di esistenza autonomo che si contrappone al lavoro vivo, e altresì co­ me valore per sé stante; il fatto cioè che il prodotto del lavoro, il lavoro oggettivato a cui proprio il lavoro vivo ha dato una propria anima, si fissi poi di fronte ad esso stesso come un potere altrui. Dal punto di vista del lavoro, la sua attività nel processo di produzione è questa: esso re­ spinge da sé la propria realizzazione nelle condizioni og­ gettive al tempo stesso come estranea, e perciò si pone come capacità lavorativa priva di sostanza, puramente bi­ sognosa di fronte a questa realtà che gli si è estraniata, che non è sua, ma di altri; esso pone la propria realtà non come essere-per-sé, ma come mero essere-per-altro, e per­ ciò anche come mero essere-di-altro, o essere-dell’altro in opposizione a se medesimo “ .

86

IL PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

Sotto questo aspetto il passo più notevole è il pro­ getto di piano per l’Economia di M arx il cui linguaggio sembra estratto direttamente dalla Logica di Hegel. Ma vi è anche una importante differenza. Nel 1844 M arx aveva letto alcuni economisti classici, ma non ave­ va ancora avuto tempo di fondere questi studi con la sua critica di Hegel. Di conseguenza i Manoscritti del 1844 sono composti da due parti distinte come è sottolineato dal titolo che gli diedero i primi editori: Manoscritti economico-ftlosofici. Nel 1857-58 M arx aveva ormai as­ similato sia Ricardo sia Hegel (è interessante notare che nei Grundrisse non ci sono riferimenti a Feuerbach), ed era in grado di farne una sintesi personale. E gli è, secon­ do le parole di Lassalle, « un Hegel divenuto economista, un Ricardo divenuto socialista»20. Dal punto di vista dell’economia i Grundrisse conten­ gono la prima elaborazione del pensiero maturo di Marx. V i sono due cambiamenti di tono fondamentali. Innanzi­ tutto, invece di analizzare i meccanismi di mercato dello scambio, come aveva fatto prima, M arx parte ora da una considerazione sulla produzione. In secondo luogo, ora dice che ciò che il lavoratore vende non è il suo lavoro, .ma la sua forza-lavoro. È una combinazione di questi due principi che produce la dottrina del plusvalore. Infatti, secondo M arx, il plusvalore non è creato dallo scambio, ma dal fatto che lo sviluppo dei mezzi di produzione nel capitalismo permette al capitalista di godere del valore d’uso della forza-lavoro del lavoratore e con essa pro­ durre valori che superano di gran lunga il puro valore di scambio di questa forza-lavoro - che ammonta soltanto ai beni alimentari di sussistenza del lavoratore. In real­ tà, tutti gli elementi della teoria economica di M arx so­ no elaborati nei Grundrisse. Poiché, però, questi ele­ menti sono trattati più diffusamente nel Capitale, i Grun­ drisse sono più interessanti per le discussioni che non vengono riprese nelle altre parti della vasta opera di Marx. Ciò che, tuttavia, è nuovo nella teoria dell’alienazio­ ne come è esposta nei Grundrisse è che essa tenta di radicarsi saldamente nella storia. Il capitale, oltre ad es­

1853-1859

87

sere ovviamente una forza «alienante», ha adempito a una missione molto positiva. In un breve periodo di tem­ po ha sviluppato enormemente le forze produttive, ha sostituito i bisogni naturali con altri creati storicamente, e ha fatto nascere un mercato mondiale. Esso rappresen­ tò perciò il punto di svolta dalle limitazioni del passato alle incalcolabili ricchezze del futuro: la produzione sulla base dei valori di scambio... produce, insieme con l’universalità, l’alienazione dell’individuo da sé e dagli altri, ma anche l’universalità e l’organicità delle sue relazioni e delle sue capacità. Nei precedenti stadi di sviluppo l’individuo singolo si presenta in tutta la sua pie­ nezza appunto perché non ha ancora elaborato la pienezza delle sue relazioni, e perché questa pienezza di relazioni egli non se l’è ancora contrapposta come forze e rapporti sociali indipendenti da lui. Volgersi indietro a quella pie­ nezza originaria è altrettanto ridicolo quanto credere di do­ ver rimanere fermi a quel completo svuotamento. Al di là dell’opposizione a quel punto di vista romantico quello borghese non è mai pervenuto, e perciò esso l’accompa­ gnerà come opposizione legittima fino alla sua morte beata ” . Le idee prodotte dal capitalismo sono transitorie co­ me il capitalismo stesso: qui M arx formulò la sua criti­ ca più concisa dei principi liberali «classici». Facendo notare che, sebbene fosse stata forse necessaria all’inizio del capitalismo, la libera concorrenza era destinata alla fine ad impedirne lo sviluppo, M arx accenna alla insulsaggine di considerare la libera concorrenza quale ul­ timo sviluppo della libertà umana; e la negazione della libera concorrenza equivale alla negazione della libertà in­ dividuale e della produzione sociale basata sulla libertà individuale. Si tratta appunto solamente dello sviluppo libero su una base limitata - sulla base del dominio del capitale. Questo genere di libertà individuale è perciò al tempo stesso la più completa soppressione di ogni libertà individuale e il più completo soggiogamento dell’indivi­ dualità alle condizioni sociali, le quali assumono la forma di poteri oggettivi, anzi di oggetti prepotenti - la for­ ma delle cose indipendenti dagli stessi individui e dalle lo­ ro relazioni. Sviluppare ciò che la libera concorrenza è, co-

88

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E PR IM A

stituisce l’unica risposta razionale ai profeti della m id d le cla ss che la osannano e ai socialisti che la maledicono. Quando si dice che neH’ambito della libera concorrenza gli individui, seguendo il loro puro interesse privato, rea­ lizzano l’interesse comune o piuttosto generale, non si dice altro se non che essi si comprimono reciprocamente entro le condizioni della produzione capitalistica, e che perciò il loro stesso urto reciproco non è altro che la riproduzio­ ne delle condizioni entro le quali si verifica questa azione reciproca. Non appena del resto l’illusione sulla concor­ renza quale presunta forma assoluta della libera indivi­ dualità svanisce, ecco la prova che le condizioni della con­ correnza, ossia della produzione basata sul capitale, ven­ gono già avvertite e pensate come ostacoli, e quindi già lo sono e lo diventano sempre piu. L ’asserzione che la libera concorrenza equivale all’ultima forma di sviluppo delle forze produttive e quindi della libertà umana, non signi­ fica altro se non che il dominio della m id d le -c la s s è il ter­ mine ultimo della storia mondiale - un’idea senza dubbio allettante per i parvenus dell’altro ieri22. La maggiore ricchezza di contenuto storico indica che i Grundrisse, pur continuando i temi centrali dei Mano: scritti di Parigi, li trattano in modo «piu maturo» di quanto non fosse possibile quando M arx non aveva an­ cora raggiunto una sintesi delle sue idee sulla filosofia e sull’economia. La chiave per capire la duplice natura del capitalismo - e le possibilità di una società non alienata in esso con­ tenute - è il concetto di tempo. «Economia di tempo in questo si risolve infine ogni economia», disse M arx23. I profitti del capitalismo furono costruiti sul sovrappiù di tempo di lavoro, eppure allo stesso tempo la ricchezza del capitalismo emancipò l ’uomo dal lavoro manuale e gli diede sempre maggiore disponibilità di tempo libero. II capitale è esso stesso una «rivoluzione permanente»: In virtù di questa sua tendenza, il capitale spinge a su­ perare sia le barriere e i pregiudizi nazionali, sia l’idolatria della natura, la soddisfazione tradizionale, orgogliosamen­ te ristretta entro angusti limiti, dei bisogni esistenti, e la riproduzione del vecchio modo di vivere. Nei riguardi di tutto questo il capitale opera distruttivamente, attua una

18 5 3-18 5 9

89

rivoluzione permanente, abbatte tutti gli ostacoli che fre­ nano lo sviluppo delle forze produttive, la dilatazione dei bisogni, la varietà della produzione e lo sfruttamento e lo scambio delle forze della natura e dello spirito24. Ma, agli occhi di M arx, proprio queste caratteristiche del capitalismo ne comportavano la dissoluzione. L a sua ricchezza era fondata sull’introduzione delle macchine, seguita (qui la preveggenza di M arx è straordinaria) da quella dell’automazione, e ciò comportava una contrad­ dizione sempre crescente tra la diminuzione del ruolo svolto dal lavoro nella produzione della ricchezza socia­ le e la necessità per il capitale di appropriarsi il pluslavoro. Il capitale era perciò grandemente creativo e al­ trettanto grandemente distruttivo: Il capitale è esso stesso la contraddizione in processo, per il fatto che tende a ridurre il tempo di lavoro a un minimo, mentre, d’altro lato, pone il tempo di lavoro co­ me unica misura e fonte della ricchezza. Esso diminuisce, quindi, il tempo di lavoro nella forma del tempo di lavoro necessario, per accrescerlo nella forma del tempo di lavo­ ro superfluo; facendo quindi del tempo di lavoro superfluo - in misura crescente - la condizione ( question de vie et de morte) di quello necessario. Da un lato esso evoca, quindi, tutte le forze della scienza e della natura, come del­ la combinazione sociale e delle relazioni sociali, al fine di rendere la creazione della ricchezza (relativamente) indipendente dal tempo di lavoro impiegato in essa. Dall’altro lato esso intende misurare le gigantesche forze sociali cosi create alla stregua del tempo di lavoro, e imprigionarle nei limiti che sono necessari per conservare come valore il va­ lore già creato. Le forze produttive e le relazioni sociali - entrambi lati diversi dello sviluppo dell’individuo socia­ le - figurano per il capitale solo come mezzi, e sono per essi solo mezzi per produrre sulla sua base limitata. Ma in realtà essi sono le condizioni per far saltare in aria questa base “ . Passi come questi mostrano chiaramente che queste dottrine in apparenza puramente economiche come la teoria del valore lavoro non sono dottrine economiche nel senso in cui le intendono per esempio Keynes o Schumpeter. La lettura di M arx come un economista fra

90

IL PEN SIERO DI KARL M A RX

P A R T E P R IM A

gli altri economisti è destinata a falsare in certa misura il suo pensiero. Per M arx, come egli stesso dichiarò fin dal 18 44, l ’economia e l ’etica erano legate indissolubil­ mente. I Grundrisse mostrano che ciò vale tanto per le ultime opere quanto per le prime. In queste condizioni vi è il pericolo che le forze che guidano lo sviluppo dell’umanità vengano sostituite com­ pletamente dalle macchine a eccezione degli esseri umani: La scienza si presenta, nelle macchine, come una scienza altrui, esterna all’operaio; e il lavoro vivo si presenta sus­ sunto sotto quello oggettivato, che opera in modo autono­ mo. L ’operaio si presenta come superfluo, nella misura in cui la sua azione non è condizionata dal bisogno del capi­ tale26. N ell’era dell’automazione, la scienza stessa può diven­ tare il maggior fattore di alienazione: L ’attività dell’operaio, ridotta a una semplice astrazio­ ne di attività, è determinata e regolata da tutte le parti dal movimento del macchinario e non viceversa. La scienza, che costringe le membra inanimate delle macchine - grazie alla loro costruzione - ad agire conformemente ad uno sco­ po come un automa, non esiste nella coscienza dell’ope­ raio, ma agisce, attraverso la macchina, come un potere estraneo su di lui, come potere della macchina stessa27. Eppure questa enorme espansione delle forze produt­ tive non portò necessariamente con sé l’alienazione del­ l ’individuo: essa offri alla società l’occasione per diven­ tare composta di individui « sociali » o « universali » - es­ seri molto simili agli individui «com pleti» dei Mano­ scritti di Parigi. Cosi M arx descrisse il passaggio dalla produzione individuale alla produzione sociale: Viene eliminata la produzione fondata sul valore di scambio e il processo produttivo materiale immediato si trova spogliato della sua forma antagonistica impoverita. Gli individui si trovano allora in condizione di svilupparsi liberamente. Il problema non è piu soltanto quello di ri­ durre il tempo di lavoro necessario della società al minimo. La contropartita di questa riduzione è che tutti i membri della società possono sviluppare la loro educazione arti­

1853-1859

9i

stica, scientifica, ecc. grazie al tempo libero a disposizione di tutti... Gli economisti borghesi sono a tal punto prigionieri degli schemi di un determinato livello di sviluppo storico della società, che la necessità della oggettivazione delle forze sociali del lavoro si presenta loro inscindibile dalla necessità della alienazione di queste stesse forze in oppo­ sizione al lavoro vivo. Ma con la soppressione del carattere immediato del la­ voro vivo come lavoro solamente singolo, o solo interior­ mente, o solo esteriormente generale, con l’attribuzione all’attività degli individui di un carattere immediatamen­ te generale o sociale, questa forma della alienazione viene cancellata dai momenti oggettivi della produzione; con ciò essi vengono posti come proprietà, come corpo organico sociale in cui gli individui si riproducono come singoli, ma come singoli sociali. Le condizioni di questo modo di riprodurre la loro vita, di questo tipo di processo vitale produttivo, sono state po­ ste dallo stesso processo storico economico; sia le condi­ zioni oggettive, sia quelle soggettive, che sono soltanto le due distinte forme delle medesime condizioni28. Val la pena di notare che qui, e in tutti i Grundrisse, non si accenna mai all’autore di questa trasformazione, cioè all’azione rivoluzionaria del proletariato. L ’«individuo universale» — un concetto su cui M arx ritorna quasi ad nausearti nei Grundrisse - sta al centro dell’utopia di M arx; lo sforzo millenario non è qui meno chiaro che nel passo dei Manoscritti di Parigi sul comu­ niSmo come «soluzione dell’enigma della storia». La ten­ denza universale inerente al capitale, dice Marx, produce lo sviluppo... delle forze produttive - della ricchezza in generale - come base, e anche l’universalità delle relazioni e quindi il mercato mondiale, come base. La base come possibilità di sviluppo universale dell’individuo, e lo svi­ luppo reale degli individui a partire da questa base, come permanente soppressione del loro ostacolo, che essi sanno essere un ostacolo, non un limite sacro. L ’universalità del­ l’individuo non come universalità pensata o immaginata, ma universalità delle sue relazioni reali e ideali. E quindi, anche, comprensione della sua stessa storia come processo, e scienza della natura (che si risolve altresì in potere pra­

92

IL PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

tico su di essa) come suo corpo reale. Il processo di svi­ luppo stesso posto e saputo come suo presupposto. Ma per questo è necessario anzitutto che il pieno sviluppo delle forze produttive sia diventato una condizione della produ­ zione; non che determinate condizioni di produzione siano poste come limite dello sviluppo delle forze produttive29. M arx parla raramente della forma che assumerà la fu­ tura società comunista, e dal suo punto di vista abba­ stanza a ragione, poiché si sarebbe prestato all’accusa di «idealism o», di diffondere idee che non hanno fonda­ mento nella realtà. Ma certi passi dei Grundrisse chiari­ scono le linee essenziali del quadro immaginato da M arx, meglio dei famosi resoconti del Manifesto del partito comunista o della Critica del prograt?tma di Gotha. Uno dei fattori centrali è il tempo, poiché lo sviluppo dell’«individuo universale» dipende soprattutto dal tempo libero di cui dispone. Il tempo è essenziale nell’utopia di M arx: Presupposta la produzione sociale, rimane naturalmen­ te essenziale la determinazione del tempo. Meno è il tem­ po di cui la società ha bisogno per produrre frumento, be­ stiame, ecc., tanto piu tempo essa guadagna per altre pro­ duzioni, materiali o spirituali. Come per il singolo indivi­ duo, così per la società la totalità del suo sviluppo, delle sue fruizioni o della sua attività dipende dal risparmio di tempo... Economia di tempo e ripartizione pianificata del tempo di lavoro nei diversi rami di produzione, rimane dunque la prima legge economica sulla base della produzione so­ ciale. È una legge che vale anche ad un livello molto piu alto. Ciò tuttavia è essenzialmente diverso dalla misura­ zione dei valori di scambio (lavoro o prodotti del lavoro) mediante il tempo di lavoro. I lavori dei singoli individui nel medesimo ramo di lavoro, e le diverse specie di lavoro, sono non solo quantitativamente ma anche qualitativa­ mente differenti. Che cosa presuppone la differenza sol­ tanto quantitativa di oggetti? La loro identità qualitativa. Dunque la misurazione quantitativa dei lavori presuppone la loro uguaglianza d’origine, l’identità della loro qualità30. Questo tempo libero è dovuto esclusivamente al lar­ go uso delle macchine. Mentre nel passato la macchina

18 5 3-18 5 9

93

era stata una forza ostile al lavoratore, in futuro la sua funzione poteva essere trasformata radicalmente: Non occorre un acume particolare per comprendere che, partendo per esempio dal lavoro libero, o lavoro salariato, scaturito dalla dissoluzione della servitù della gleba, le macchine possono nascere solamente in antitesi al lavoro vivo, in quanto proprietà altrui e potere ostile ad esso contrapposti; ossia che esse gli si devono contrapporre co­ me capitale. Ma è altrettanto facile capire che le macchine non cesseranno di essere agenti della produzione sociale quando per esempio diventeranno proprietà degli operai associati. Nel primo caso però la loro distribuzione, il fat­ to cioè che esse non appartengono all’operaio, è altresì una condizione del modo di produzione fondato sul lavoro salariato. Nel secondo caso una'distribuzione modificata partirebbe da una base di produzione modificata, nuova, sorta soltanto dal processo storico31. Marx rifiutò la tesi di Adam Smith del lavoro inteso esclusivamente come imposizione; però non accettò nep­ pure quella di Proudhon secondo cui il lavoro sarebbe diventato una specie di divertimento. Secondo M arx, è giusta la posizione di Smith riguardo al lavoro che ancora non si è create le condizioni, soggettive e og­ gettive (o anche, rispetto alla condizione della pastorizia, ecc., che esso ha perduto), affinché il lavoro sia lavoro at­ traente, autorealizzazione dell’individuo, il che non signi­ fica affatto che sia un puro spasso, un puro divertimento, secondo la concezione ingenua e abbastanza frivola di Fourier. Un lavoro realmente libero, per esempio comporre, è al tempo stesso la cosa maledettamente piu seria di questo mondo, lo sforzo piu intensivo che ci sia. Il lavoro di pro­ duzione materiale può acquistare questo carattere sola­ mente 1) se è posto il suo carattere sociale, 2) se è di carat­ tere scientifico, e al tempo stesso è lavoro universale, se è sforzo dell’uomo non come forza naturale appositamen­ te addestrata, bensì come soggetto che nel processo di produzione non si presenta in forma meramente naturale, primitiva, ma come attività regolatrice di tutte le forze naturali32. M arx immagina un tempo in cui la produzione non dipende dalla quantità di lavoro impiegata ma dal livel­

94

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E P R IM A

lo generale della scienza e della tecnica, in cui la misura della ricchezza è l’enorme sproporzione tra il tempo di lavoro impiegato e la quantità del prodotto, in cui è « l’uomo a porsi in rapporto al processo di produzione come sorvegliante e regolatore». Allora si avrà la vera emancipazione dell’umanità: In questa trasformazione non è né il lavoro immediato, eseguito dall’uomo stesso, né il tempo che egli lavora, ma l’appropriazione della sua produttività generale, la sua comprensione della natura e il dominio su di essa attra­ verso la sua esistenza di corpo sociale - in una parola, è lo sviluppo dell’individuo sociale che si presenta come il grande pilone di sostegno della produzione e della ric­ chezza. Il furto del tempo di lavoro altrui, sui cui poggia la ricchezza odierna, si presenta come una base miserabile rispetto a questa nuova base che si è sviluppata nel frat­ tempo e che è stata creata dalla grande industria stessa. Non appena il lavoro in forma immediata ha cessato di essere la grande fonte della ricchezza, il tempo di lavoro cessa e deve cessare di essere la sua misura, e quindi il valore di scambio deve cessare di essere la misura del va­ lore d’uso. Il pluslavoro della massa ha cessato di essere la condizione dello sviluppo della ricchezza generale, cosi come il non-lavoro dei pochi ha cessato di essere condizio­ ne dello sviluppo delle forze generali della mente umana33. Quindi nei Grundrisse è almeno tratteggiato il tipo di visione che ispirò M arx: produzione comune in cui la qualità del lavoro ne determina il valore; scomparsa del denaro e del valore di scambio; e aumento del tempo libero che permetta lo sviluppo universale dell’individuo. 3. Ver la critica dell’economia politica. M arx inizia la Prefazione a quest’opera con un elenco dei sei volumi che dovevano formare la sua Economia: capitale, proprietà fondiaria, lavoro salariato, stato, com­ mercio estero, mercato mondiale. «H o davanti tutto il materiale - scrisse M arx - in forma di monografie, da me buttate giù, a grande distanza di tempo l’una dal­ l ’altra, non per stamparle ma per chiarire le cose a me

1853-1859

95

stesso. La loro elaborazione complessiva, secondo il pia­ no indicato, dipenderà dalle circostanze esteriori»34. Segue un breve pezzo di autobiografia intellettuale in cui Marx sottolinea l ’importanza del suo lavoro come giornalista della «Rheinische Zeitung» che gli aveva fatto capire l ’importanza degli «interessi materiali» e dei «problemi economici». E gli ritornò poi ai suoi studi per un’analisi della filosofia politica di Hegel. A conclu­ sione di questo ritiro scrisse che tanto i rapporti giuridici quanto le form e dello stato non possono essere compresi né per se stessi, né per la cosid­ detta evoluzione generale dello spirito umano, ma hanno le loro radici, piuttosto, nei rapporti materiali d ell’esisten­ za il cui complesso viene abbracciato da H egel, seguendo l ’esempio degli inglesi e dei francesi del secolo x v m , sotto il termine di «società civile» ; e che l ’anatomia della so­ cietà civile è da cercare nell’economia p o litica 35.

M arx quindi formula, in un passo famoso e spesso citato, il «filo conduttore» dei suoi successivi studi di economia politica. Questa sintesi comprende quattro pun­ ti essenziali. 1) L ’insieme dei rapporti di produzione — il modo in cui gli uomini organizzano la loro produzione sociale e gli strumenti che usano - costituisce la base reale della socie­ tà sulla quale si eleva una sovrastruttura giuridica e poli­ tica e alla quale corrispondono forme determinate della coscienza sociale. Quindi il modo in cui gli uomini pro­ ducono i loro mezzi di sussistenza condiziona tutta la loro yita sociale, politica e intellettuale. li) A un dato punto del loro sviluppo le forze produt­ tive entrano in contraddizione con i rapporti di produ­ zione che si convertono in loro catene. Questa fase inizia un’epoca di rivoluzione sociale. ili) Queste forze produttive devono svilupparsi fino all’estremo limite possibile nei rapporti di produzione esi­ stenti prima che perisca il vecchio ordinamento sociale. iv) I modi di produzione asiatico, antico, feudale, e borghese moderno si possono designare come epoche che segnano il progresso della formazione economica della so­ cietà. Questi rapporti di produzione borghesi sono gli ul-

96

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E PR IM A

timi a creare una società antagonistica e con la loro fine si chiude la preistoria della società umana. M arx aggiunge ancora alcuni particolari biografici, de­ finisce la sua posizione come « il risultato di lunghe e coscienziose ricerche»36 e termina con una citazione di Dante contro qualsiasi compromesso intellettuale. Per quanto riguarda il testo che segue questa Prefa­ zione, si tratta, secondo M arx, soltanto di «alcuni capi­ toli preliminari» - di fatto, uno sulla merce e uno sul denaro. Poiché il ruolo sia della merce sia del denaro è trattato piu ampiamente nel Capitale, possiamo riman­ dare al prossimo capitolo l ’esame delle concessioni di M arx su queste questioni.

1 k . marx e f . engels , Carteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-

1953, voi. I I , p. 112 . 2 M EW , voi. X X V III, p. 6x7. 3 I b id ., p. 392. 4 Lettera a Lassalle, 2 1 dicembre 1857 (in K. marx e f . engels , L e ttere su l C apitale, Laterza, Bari 19 7 1, p. 18). 5 marx e en gels , Carteggio cit., voi. I l i , p. 124. 6 Lettera a Lassalle, 12 novembre 1858 (in k . marx , P e r la cri­ tica d e ll’ econom ia politica, Editori Riuniti, Roma 1957, p. 216). 7 marx , P e r la critica d ell'eco n o m ia politica cit., p. 3.

8 id .,

L in ea m en ti fon d a m en tali d ella critica d e ll’econom ia p o li­ tica, La Nuova Italia, Firenze 1968, voi. I, p. 3.

9 I b id ., p. 5 10 I b id ., p. IO 11 I b id ., p. 1 1 12 I b id ., p. 2 1 13 I b id ., p. 25 14 I b id ., p. 27 15 I b id ., p. 33 16 I b id ., p. 35 17 I b id ., vo i. I I , p . 660. 18 I b id ., vo i. I , p. 10 2 . 19 I b id ., v o i. I I , p. 7 3. 20 L e tte ra d i L assalle a M a rx , 1 2 m aggio 1 8 3 1 . 21 marx , L in ea m en ti fon d a m en tali cit., vo i. I , p p . 10 4-5.

1853-1859

97

22 Ib id ., voi. I I , p. 335. 23 Ib id ., voi. I, p. 118 . 24 Ib id ., voi. I I , pp. 11-12 . 25 Ib id ., p. 402. 26 Ib id ., p. 393. Nella sua corrispondenza con Engels, Marx dice che, secondo lui, l ’orologio è il modello primitivo di una mac­ china automatica. Marx ottenne molte delle sue informazioni sui fusi meccanici automatici (oltre ad altri aspetti della vita della fabbrica) da Engels, a cui chiese spesso aiuto in queste questioni pratiche. Egli confessò all’amico: «Capisco le leggi matematiche, ma la più semplice realtà tecnica, che richiede intuizione, mi riesce difficile come ai piu gran tangheri» (marx e engels , L e tte re su l C apitale cit., p. 53). 27 m arx , L in ea m en ti fond am entali cit., voi. II, p. 390. 28 I b id ., p. 376. 19 I b id ., p. 184. 80 I b id ., voi. I, pp. 118 -19. 31 Ib id ., voi. II, p. 377. 32 I b id ., pp. 278-79. 33 I b id ., p. 401. 34 marx , P e r la critica d e ll’econom ia p olitica cit., p. 3. 35 Ib id ., p. io. 36 Ib id ., p. 13.

Nota bibliografica. r.

Dan iels , Fate and Will in thè Marxian Philosophy of History, in « Jo u r n a l o f thè H isto ry o f Id e a s » , i9 6 0 .

t . ferguson e s.

O’NEIL, introduzione a k . marx e f . en gels , Writings for thè New York Daily Tribune, a cura di T . F erg u ­

son e S. O ’N e il, N e w Y o r k 19 7 3 . g. lichtheim ,

Marx and thè Asiatic Mode of Production, in K. Marx, a cura di T . Bottom ore, E n g lew o o d C liffs 19 7 3 . d. mclellan , introduzione a Marx’s Grundrisse, Lon d on 1 9 7 1 . s. moore, Marx and thè Origins of Dialectical Materialism, in « In q u ir y » , autunno 1 9 7 1 . m . nicolaus ,

-

The LJnknown Marx, in « N e w L e ft R e v ie w » , 19 6 8 .

introduzione a k . m arx , Grundrisse, H ardm on sw orth 19 7 3 .

j. plamenatz , German Marxism and Russian Communìsm, L o n ­ don 19 3 4 . A. pkinz , Background to Marx’s Preface of 1S 5 9 , in « Jo u r n a l of thè H isto ry o f Id e a s » , 19 6 9 .

Capitolo settimo

A. SCRITTI

Il signor Vogt [Herr Vogt], 1860. Teorie sul plusvalore [Theorien uber den Mehrwert] , 1862-63.

Il capitale, libro I I I , 18 6 5. Salario, prezzo e profitto, 18 6 5. Risultati del processo di produzione immediato (li­ bro I, cap. V I inedito), 18 6 5.

Il capitale, libro I, 1867. Il capitale, libro I I , 1869-79.

B. BIOGRAFIA

M arx non potè proseguire la sua Critica dell’economia politica, poiché trascorse tutto il 1860 a rispondere agli attacchi rivolti da Karl Vogt contro di lui e contro il suo «partito». Le sue sole risorse finanziarie erano ancora gli articoli che scriveva, in numero sempre minore, per la «N ew Y o rk Tribune». Charles Dana, il direttore, scrisse a sostegno di M arx nell’affare Vogt: «L ei non è solo uno dei più validi, ma anche uno dei meglio paga­ ti collaboratori del giornale». La sua unica riserva era che M arx aveva «dimostrato una preoccupazione ecces­ siva per l ’unità e l ’indipendenza della Germania». Con l ’inizio della guerra civile M arx smise completamente di scrivere per il giornale. Nel 18 6 1 andò in Olanda e

10 0

I L PEN SIERO DI K A R L M A RX

P A R T E P R IM A

convinse lo zio a dargli un anticipo sul patrimonio del­ la madre, poi prosegui per la Germania dove discusse con Lassalle la possibilità di riprendere la cittadinanza prussiana e di fondare insieme un giornale a Berlino. En­ trambi i progetti fallirono. Sempre nel 18 6 1 M arx ritornò al suo «terzo capito­ lo» e nell’aprile dell’anno seguente scrisse a Lassalle: «P er quanto riguarda il mio libro, esso non sarà pronto prima di due mesi. Per non morir di fame l ’anno scorso fui costretto a fare i lavori più disprezzabili e spesso non riuscivo neppure a scrivere una riga per mesi e mesi. Inoltre è mia caratteristica il fatto che, se vedo qualco­ sa che ho terminato più o meno un mese prima, lo trovo mal fatto e lo rifaccio completamente. Comunque, il li­ bro non perde nulla in questo processo». Nello stesso anno M arx informò Engels di come ciò si rifletteva sulla sua vita familiare: «M ia moglie ogni giorno mi dice che vorrebbe essere nella tomba con le figliole, e in verità non posso fargliene carico, perché le umiliazioni, le pe­ ne e gli spaventi fra cui si deve passare in questa no­ stra situazione sono veramente indescrivibili» l. Queste preoccupazioni furono anche la causa dell’unica seria lite di M arx con Engels, il quale ritenne estremamente in­ delicato il comportamento tenuto da Marx in occasione della morte di Mary Burns, sua moglie in tutto tranne che nel nome. Marx cercò di giustificarsi attribuendo il suo contegno alle preoccupazioni finanziarie, e l ’amicizia si rinsaldò. La depressione di M arx fu accentuata dallo straordinario successo incontrato da Lassalle nell’orga­ nizzazione degli operai tedeschi. Marx riteneva che Las­ salle avesse un atteggiamento troppo conciliante verso Bismarck e, quando Lassalle andò a trovare M arx a Lon­ dra nel 18 6 2 , questa divergenza di opinioni portò a una rottura che durò fino alla morte di Lassalle nel 1864. Nel 18 6 4 la situazione finanziaria di M arx fu miglio­ rata da circostanze drammatiche: la morte della madre gli procurò quattrocento sterline, e il doppio di tale somma gli fu lasciata per testamento dall’amico Wilhelm W olff. La famiglia M arx si trasferì in una casa più spa­ ziosa a Haverstock H ill. Nello stesso anno fu fondata

1860-1867

IOI

l ’Internazionale; Marx si impegnò, ma, rispetto ai suoi studi economici, ritenne secondario questo lavoro che «pesa su di me come un incubo». N el 1866 egli decise finalmente di iniziare la stesura definitiva del libro I del Capitale. Nonostante l’inson­ nia, la malattia e i nuovi debiti, egli riuscì a terminare il manoscritto nell’aprile 18 6 7 e andò di persona ad Am ­ burgo per consegnarlo all’editore. Si trattava di un la­ voro, scrisse M arx, a cui ho sacrificato la salute, la felicità e la famiglia... Mi fanno ridere i cosiddetti uomini «pratici» e la loro sag­ gezza. Se uno volesse essere un bue, potrebbe naturalmen­ te voltare la schiena alle sofferenze umane e pensare alla sua pelle. Ma io mi sarei davvero ritenuto «non pratico» se fossi crollato prima che il mio libro, o per lo meno il mio manoscritto fosse pronto2. E dopo aver corretto la stesura definitiva in agosto, scrisse a Engels: Debbo soltanto a te se questo fu possibile! Senza il tuo sacrificio non avrei potuto compiere il mostruoso lavoro dei tre volumi. I embrace you, full of thanks! 3 . E in settembre apparve ad Amburgo il libro I del Ca­

pitale in mille copie.

c. COMMENTO

È importante capire il posto che occupa II capitale negli scritti economici di M arx degli anni 1860. Fonda­ mentalmente, al momento di scrivere i Grundrisse, M arx aveva pensato di dividere la sua Economia in sei libri, di cui il primo doveva essere intitolato II capitale. Per la critica dell’economia politica, pubblicato nel 18 5 9 , co_ stituiva la prima parte di questo libro e doveva essere completata da una sezione su II capitale in generale. Il lavoro di M arx a questa sezione fu interrotto nel 1860

10 2

IL PEN SIERO DI KARL M ARX

P A R T E PR IM A

dalla polemica con Karl Vogt, e quando M arx riprese il lavoro nel 18 6 1-6 3, scopri come al solito che disponeva di un enorme manoscritto (circa tremila pagine stampa­ te) assolutamente impubblicabile. Esso era per lo più di carattere storico e riguardava le precedenti teorie del valore; venne infine pubblicato da Kautsky nel 19 0 5 col titolo Teorie sul plusvalore, come libro IV del Capitale. Dal 18 6 3 in poi M arx lavorò direttamente ai tre libri del Capitale che vennero infine pubblicati4. Il libro I I I fu scritto essenzialmente fra il 18 6 3 e il 18 6 5 , e quindi prima della stesura finale del libro I. Per quanto riguar­ da i manoscritti del libro I I , M arx lavorò ad essi sia prima che dopo la stesura finale del libro I. Così sebbene sia stato terminato soltanto il libro I, ad esso dovevano seguire i libri I I e I I I che rimasero incompleti sia nel contenuto sia nella forma; e il tutto doveva essere se­ guito da altri libri. L ’unica parte di questo immenso progetto che Marx sia riuscito a terminare nella sua vita, il libro I del Ca­ pitale, comprende due parti ben distinte. I primi nove capitoli sono di natura teorica estremamente astratta, mentre il resto del libro contiene una descrizione, talora estremamente brillante e interessante della genesi sto­ rica del capitalismo. I primi nove capitoli contengono quelle che Marx chiamò nella Introduzione del 18 5 7 «le determinazioni generali astratte che come tali sono comuni più o meno a tutte le forme di società » 5. Non è soltanto tale metodo astratto che rende difficili questi capitoli; vi è anche lo stampo hegeliano del libro. Nel suo Poscritto alla secon­ da edizione tedesca del libro, M arx spiegò che usava la dialettica hegeliana di cui egli aveva scoperto il «noc­ ciolo razionale» entro il «guscio mistico» «rovescian­ d o la » 6. Nello stesso Poscritto disse di avere «perfino civettato qua e là col modo di esprimersi che gli era pe­ culiare [a H egel]»7. Un terzo fattore che rende difficile l ’inizio della lettura del Capitale è il fatto che i concetti usati da M arx sono assolutamente familiari agli econo­ misti della metà del secolo x ix , ma in seguito furono abbandonati dalle scuole economiche ortodosse. Dalla

18 6 0 -18 6 7

10 3

metà del x ix secolo in poi, gli economisti dell’Europa occidentale e dell’America hanno infatti mostrato la ten­ denza a considerare come dato il sistema capitalistico; a costruire modelli di esso, presupponendo la proprietà, il profitto e un mercato più o meno libero; e a discutere il funzionamento di questo modello concentrando la loro attenzione in particolare sui prezzi. Questa scuola eco­ nomica « marginalista » non ha un concetto di valore oltre al prezzo. Questo modo di procedere sembrò su­ perficiale a M arx per due motivi: prima di tutto egli lo considerava superficiale nel senso letterale del termine, in quanto era soltanto la descrizione di fenomeni che stavano alla superficie della società capitalistica, senza un’analisi del modo di produzione che li aveva generati. In secondo luogo, questo modo di affrontare il problema dava per scontato il sistema capitalistico mentre M arx voleva ana­ lizzare « la nascita, la vita e la morte di un dato organi­ smo sociale e la sua sostituzione da parte di un diverso ordine superiore»8. Per raggiungere questi due obiettivi, M arx si servi dei concetti degli economisti «classici» che rappresentava­ no ancora gli strumenti di analisi economica generalmen­ te accettati, e li usò per arrivare a conclusioni molto di­ verse. Ricardo aveva fatto una distinzione tra valore d’uso e valore di scambio. Il valore di scambio di un oggetto prodotto era qualcosa di distinto dal suo prezzo e consisteva nella quantità di lavoro incorporato nel­ l ’oggetto stesso, sebbene Ricardo ritenesse che di fatto il prezzo tendeva ad avvicinarsi al valore di scambio. Quindi, a differenza dalle analisi posteriori, il valore di un oggetto era considerato determinato dalle condizioni della produzione invece che dalla domanda. M arx uti­ lizzò questi concetti, ma, nel tentativo di dimostrare che il capitalismo non era immutabile, bensì un sistema sto­ ricamente relativo di sfruttamento di classe, integrò la concezione di Ricardo introducendo il concetto di plus­ valore. Il plusvalore fu definito come la differenza tra il valore dei prodotti del lavoro e il costo necessario a produrre quella forza lavoro, cioè il sostentamento del lavoratore; infatti il valore di scambio della forza lavoro

10 4

I L PEN SIERO DI KARL M ARX

P A R T E P R IM A

era uguale alla quantità di lavoro necessaria a riprodurre quella forza lavoro, e generalmente questa era di molto inferiore al valore di scambio dei prodotti di quella forzalavoro. La parte teorica del libro I si può facilmente dividere in tre sezioni. La prima è un rifacimento di Per la critica dell’economia politica del 18 5 9 ed esamina le merci, in­ tese come oggetti esterni che soddisfano i bisogni del­ l ’uomo, e il loro valore. M arx stabilì due tipi di valore: valore d’uso, cioè l’utilità di un oggetto, e valore di scam­ bio, determinato dalla quantità di lavoro incorporata nel­ l’oggetto. Il lavoro ha anche una duplice natura a seconda che esso crei valori d’uso o valori di scambio. Segue un difficile paragrafo sulle forme di valore; e quindi Marx conclude il primo capitolo con una descrizione della merce come valore di scambio che egli definisce « carat­ tere dÀ feticcio della merce » 9. La sezione termina con un capitolo sulla scambio e una descrizione del denaro come mezzo di circolazione delle merci, espressione del loro valore e misura universale del valore.

La seconda sezione è breve e riguarda la trasformazio­ ne del denaro in capitale. Prima dell’età capitalistica la gente vendeva le merci per ottenere denaro con cui com­ perare altre merci. Nell’età capitalistica, invece di ven­ dere per comprare, la gente comperava per rivendere a un prezzo maggiore: comperava merci col suo denaro per aumentare, mediante tali merci, il suo denaro. Nella terza sezione Marx introduce il suo concetto chiave di plusvalore. Egli fa una distinzione tra capitale costante che è «la parte del capitale che si converte in mezzi di produzione, cioè in materia prima, materiali ausiliari e mezzi di lavoro, e non cambia la propria gran­ dezza di valore nel processo di produzione» e capitale variabile. Di quest’ultimo Marx dice: « ...la parte del capitale convertita in forza-lavoro cambia il proprio va­ lore nel processo di produzione. Riproduce il proprio equivalente e inoltre produce una eccedenza, il plusvalo­ re, che a sua volta può variare, può essere più grande o piu piccolo » Un po’ più avanti Marx si sofferma sulla natura di questo plusvalore:

1860-1867

105

All’operaio, il secondo periodo del processo lavorativo, nel quale egli sgobba oltre i limiti del lavoro necessario, co­ sta certo lavoro, dispendio di forza-lavoro, ma per lui non crea nessun valore. Esso crea plusvalore, che sorride al capi­ talista con tutto il fascino d’una creazione dal nulla. Chia­ mo tempo di lavoro soverchio questa parte della giornata la­ vorativa e plusldvoro (surplus labour) il lavoro speso in es­ so. Per conoscere il pluslavoro, è altrettanto decisivo inten­ derlo come puro e semplice coagulo di tempo di lavoro so­ verchio, come pluslavoro semplicemente aggettivato, quan­ to è decisivo, per conoscere il valore in generale, intenderlo come puro e semplice coagulo di tempo di lavoro, come semplice lavoro aggettivato. Solo informa in cui viene spre­ muto al produttore immediato, al lavoratore, questo plusla­ voro, distingue le formazioni economiche della società; per es., la società della schiavitù da quella del lavoro salariato ". Quindi il plusvalore poteva derivare soltanto dal capi­ tale variabile, non dal capitale costante, poiché soltanto il lavoro creava valore. In termini molto semplici, il motivo che faceva ritenere a Marx che il saggio del profitto sareb­ be diminuito era che, con l ’introduzione delle macchine, sarebbe diminuito il tempo di lavoro e quindi sarebbe di­ minuito il plusvalore. Naturalmente le macchine avrebbe­ ro aumentato la produzione e i mercati coloniali avreb­ bero assorbito una parte del plusvalore, ma si trattava solo di palliativi e alla fine la crisi era inevitabile. Questi primi nove capitoli sono completati da un’ec­ cellente esposizione storica della genesi del capitalismo che illustra meglio di ogni altro scritto di M arx il suo modo di affrontare i problemi e il suo metodo. In parti­ colare M arx utilizzò in modo pionieristico le informazio­ ni statistiche ufficiali che si resero disponibili a partire dalla metà del x ix secolo. M arx termina il libro I con una sezione sull’accumulazione capitalistica che riprende il tema trattato nella prima parte: la contraddizione tra l ’estrazione del plusvalore e la crescente tendenza ad ac­ cumulare capitale sotto forma di macchine avrebbe por­ tato a un crollo del sistema capitalistico: Con la diminuzione costante del numero dei magnati del capitale che usurpano e monopolizzano tutti i vantaggi 5

10 6

I L PEN SIERO DI KARL M ARX

P A R T E P R IM A

di questo processo di trasformazione, cresce la massa della miseria, della pressione, dell’asservimento, della degene­ razione, dello sfruttamento, ma cresce anche la ribellione della classe operaia che sempre più si ingrossa ed è disci­ plinata, unita e organizzata dallo stesso meccanismo del processo di produzione capitalistico. Il monopolio del ca­ pitale diventa un vincolo del modo di produzione, che è sbocciato insieme ad esso e sotto di esso. La centralizza­ zione dei mezzi di produzione e la socializzazione del la­ voro raggiungono un punto in cui diventano incompatibili col loro involucro capitalistico. Ed esso viene spezzato.

Suona l’ultima ora della proprietà privata capitalistica. Gli espropriatori vengono espropriati12. Il libro I I del Capitale è un lavoro eccellente, ma molto meno interessante degli altri due libri per la sua natura tecnica: tratta della circolazione del capitale e del suo ruolo nella genesi delle crisi economiche. La pri­ ma parte del libro I I I si presenta con una stesura più o meno definitiva, ma poi si interrompe senza una conclu­ sione. Inizia con una discussione sulla trasformazione del plusvalore in profitto, e quindi, esamina i rapporti tra valori e prezzi. Molti, leggendo il libro I si sono chiesti come avveniva che, se i valori erano misurati in termini di lavoro socialmente necessario, essi risultassero così diversi dai prezzi di mercato. La sola risposta che Marx dà a questo proposito è la dichiarazione che il valore co­ stituiva « il punto attorno al quale gravitano i prezzi... e verso il quale si ristabilisce l ’equilibrio delle loro in­ cessanti oscillazioni sopra e sotto tale valore» 13. A que­ sto proposito egli dice anche: « In qualsiasi modo i prez­ zi delle diverse merci vengano all’inizio fissati o regolati reciprocamente, il loro movimento è determinato dalla legge del valore. I prezzi diminuiscono, quando dimi­ nuisce il tempo di lavoro necessario per la loro produ­ zione; aumentano quando questo tempo di lavoro au­ menta, tutte le altre circostanze rimanendo invariate» 14. M arx espone quindi, con maggiori particolari che nel li­ bro I , la tendenza alla diminuzione del saggio del pro­ fitto. Questa legge viene così enunciata da M arx in modo molto succinto:

18 6 0 -18 6 7

107

...in conseguenza della natura stessa della produzione ca­ pitalistica, e come una necessità logica del suo sviluppo, il saggio generale medio del plusvalore deve esprimersi in una diminuzione del saggio generale del profitto. Dato che la massa di lavoro vivo impiegato diminuisce costantemente in rapporto alla massa di lavoro oggettivato da essa messo in movimento (cioè ai mezzi di produzione consu­ mati produttivamente) anche la parte di questo lavoro vivo che non è pagato e si oggettiva in plusvalore, dovrà essere in proporzione costantemente decrescente rispetto al valore del capitale complessivo impiegato. Questo rap­ porto fra la massa costituisce però il saggio del profitto che dovrà per conseguenza diminuire costantementels. M arx si occupa quindi dei fattori che possono rallen­ tare la caduta del saggio del profitto - principalmente l ’aumento della produzione e del commercio estero - e tenta di dimostrare che non sono altro che palliativi di breve durata. Seguono due sezioni sul capitale produtti­ vo di interesse e sulla rendita fondiaria, e il volume ter­ mina con il capitolo sulle classi, drammaticamente in­ terrotto 16. I tre volumi delle Teorie sul plusvalore che M arx considerava come libro IV del Capitale, sono me­ no eccezionali degli altri tre libri. Comprendono essen­ zialmente passi tratti dagli economisti classici e dai loro discepoli inframmezzati da commenti. Nel primo volu­ me Marx si occupa dei fisiocratici e di Adam Smith; nel secondo esamina l ’opera di Ricardo valutandone i me­ riti teorici; e nel terzo si occupa dei seguaci socialisti di Ricardo che dalle sue dottrine avevano sviluppato il con­ cetto di sfruttamento. Cosi gli scritti economici di M arx degli anni 1860 so­ no incompleti. La cattiva salute, l ’impegno dell’attività politica o, forse, soltanto l ’enormità del compito che si era proposto, gli permisero di portare a compimento so­ lo un frammento del suo progetto originario.

1 k . marx e f . en gels , Carteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-

1953, voi. IV , p. 102. 2 b . NiKOLAEvsiuj e o. maenchen -h elfen , Karl Marx. L a vita

e l’opera, Einaudi, Torino 1969, p. 289.

I L PEN SIERO DI KARL M A RX

io 8

P A R T E P R IM A

3 marx e engels , C arteggio cit., voi. V, p. 50. 4 Questi comprendono un importante frammento intitolato R i­ sultati d e l processo d i p rod u zion e im m ediato che era destinato in origine al libro I, ma rimase inedito fino agli anni 1930; in Italia è stato pubblicato col titolo I I capitale: lib ro I , capito­ lo V I in ed ito , La Nuova Italia, Firenze 1969. Due passi di que­ sto manoscritto sono citati nella parte I I , cap. I, pp. 139-40. 5 K. m arx , I l capitale, 3 voli., Editori Riuniti, Roma 19685, voi. I, p. 45.

6 id .,

L in ea m en ti fond am entali d ella critica d e ll’econom ia p o li­ tica, La Nuova Italia, Firenze 1968, p. 36.

7 I b id ., p. 44. 8 Ib id . 9 I b id ., pp. 103 sgg. 10 I b id ., p. 242. 11 I b id ., p. 230. a I b id ., pp. 825-26. 13 I b id ., voi. I l i , p. 220. 14 Ib id ., p. 219. 15 Ib id ., p. 261. 16 Cfr. il passo a pp. 191-92.

Nota bibliografica. g. d. h . cole,

A Hisfory of Socialist Thought, v o i. I I , Lon d on 1 9 6 1 , cap. XI [trad. it. Storia del pensiero socialista, vo i. I I : Marxismo e anarchismo, Laterza, B a ri 19 6 7 ].

The Meaning of Marxism, A n n A rb o r 19 6 4 , capp. v i n e ix . Marx as an Economìst, L o n d o n 19 4 3 . r . garaudy, Karl Marx, P aris 19 6 4 , parte I I I . d. horowitz (a cura di), Marx and Modern Economics, Lon d on

-

m . dobb,

19 6 8 . e . hunt e j. schwartz (a cura d i),

A Critique of Economie Theory,

L o n d o n 19 7 2 . e . mandel,

An Introduction to Marxist Economie Theory, N e w

Y o r k 19 6 9 .

M. m o rish im a , Marx’s Economics, Cam bridge 19 7 3 . j. Schum peter , Capitalism, Socialism and Democracy, L on d on 19 4 3 , cap. i h [trad. it. Capitalismo, socialismo, democrazia, E ta s K o m p ass, M ilan o 19 6 7 3].

Science and Society (19 6 7 ): centenary num ber on Capital. p. sloan, Marx and thè Orthodox Economists, O x fo rd 19 7 3 . 1. zeitlin , Marxism: A Re-examination, N e w Y o r k 19 6 7 .

Capitolo ottavo

A. SCRITTI

Indirizzo inaugurale e statuti provvisori dell’Associa­ zione internazionale degli operai [Address and Pro­ visionai Rules of thè Working Men’s International Association], 1864. Due Indirizzi sidla guerra franco-prussiana, 18 70 . Indirizzo sulla guerra civile in Francia, 18 7 1. Appunti sul libro di Bakunin «Stato e anarchia», 18 75 .

Crìtica del programma di Gotha, 18 7 5 . Lettera circolare ai capi del partito socialdemocratico tedesco, 18 79. Lettera a Vera Zasulic, 18 8 1. Prefazione alla seconda edizione russa del Manifesto del partito comunista, 1882.

B. BIOGRAFIA

G li scritti di M arx negli ultimi quindici anni della sua vita sono essenzialmente politici, in seguito alla sua par­ tecipazione all’Internazionale e allo sviluppo dei partiti socialisti. Nel 1864 M arx fu invitato a una riunione in­ ternazionale tenutasi alla St M artin’s H all di Londra; in tale occasione fu deciso di fondare un’Associazione internazionale degli operai di cui M arx stese gli statuti

n o

IL PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E P R IM A

e {'Indirizzo inaugurale. Negli anni seguenti M arx con­ tinuò ad essere la figura più importante dell’Internazio­ nale e l ’autore delle varie dichiarazioni sui movimenti del continente (soprattutto in opposizione alla concezio­ ne di Lassalle di un’associazione degli operai finanziata dallo stato), sull’indipendenza della Polonia quale ba­ luardo contro la barbarie russa, sull’appoggio al governo nazionale irlandese, sulla riduzione della giornata lavo­ rativa, sul passaggio alla proprietà comune della terra, ecc. Questo lavoro occupò la maggior parte del tempo di cui M arx disponeva. Nel 18 6 5 egli scrisse: «Accanto al lavoro del libro [cioè II capitale] la International Association mi porta via una quantità enorme di tempo perché sono infact lo head della faccenda»1. Tuttavia, fin dal 18 7 0 si cominciò a manifestare la spaccatura del­ l ’Internazionale provocata dai seguaci dell’anarchico rus­ so Bakunin. Coerenti con la loro dottrina, i seguaci di Bakunin si opponevano a qualsiasi forma di stato, anche uno stato operaio rivoluzionario, chiedevano l’uguaglian­ za delle classi e proponevano metodi di cospirazione per raggiungere questi scopi. L ’avvenimento politico più importante della vita del­ l’Internazionale fu la guerra franco-prussiana e le sue conseguenze. La stabilità di cui aveva goduto l ’Europa dopo le rivoluzioni del 1848 venne turbata dalla politica espansionistica della Prussia sotto il «cancelliere di fer­ ro» Bismarck. Nel 1866 la Prussia sconfisse l ’Austria con una guerra lampo e proclamò un impero tedesco uni­ ficato escludendo l’Austria. Nel 18 7 0 Bismarck provocò una guerra con la Francia in cui sconfisse con estrema rapidità e fece prigioniero l ’imperatore Luigi Napoleone. A nome del Consiglio generale dell’Internazionale M arx pubblicò tre indirizzi sulla guerra: il primo sosteneva brevemente la tesi che da parte tedesca la guerra era una guerra difensiva e che una sconfitta della Francia avrebbe provocato in Francia una rivoluzione; il secon­ do criticava la Prussia perché continuava la guerra an­ che dopo la sconfitta di Napoleone, dichiarava che l’an­ nessione dell’Alsazia e della Lorena da parte della Prus­ sia non faceva che gettare i semi di nuove guerre e infine

18 6 4-18 8 2

Ili

spingeva gli operai di Parigi ad appoggiare il governo provvisorio costituito alla sconfitta di Napoleone. Il terzo indirizzo, notevolmente più lungo degli altri, inti­ tolato La guerra civile in Francia, fu scritto subito do­ po la sanguinosa repressione della rivolta degli operai di Parigi contro il governo provvisorio, nota come la Comune di Parigi. V i sono due stesure precedenti di questo indirizzo. Nel 18 7 2 il dissidio con Bakunin all’interno dell’In ­ ternazionale era divenuto cosi grave che M arx fu co­ stretto a sciogliere l ’Associazione proponendo il trasfe­ rimento della sede a N ew York. Negli ultimi dieci anni della sua vita, M arx fu troppo malato per scrivere nuovi libri. Dedicò il suo tempo a prendere appunti sulle sue letture ancora molto nume­ rose, e alla sua vasta corrispondenza. La situazione eco­ nomica della famiglia M arx era notevolmente migliora­ ta dalla metà degli anni 1860 in poi: Engels venne a vi­ vere a Londra e assegnò a M arx una rendita annua, che permise alla sua famiglia di trasferirsi in una casa più grande a Haverstock Hill. Negli anni 18 7 0 , oltre a lavo­ rare alla seconda edizione del Capitale e alla sua tradu­ zione francese, M arx tracciò una critica dettagliata del primo programma comune dei socialisti tedeschi che si riunirono a Gotha nel 18 7 5 in un congresso che unificò l ’ala lassalliana col partito di Eisenach capeggiato da Liebknecht e Bebel. Queste critiche furono pubblicate da Engels nel 18 9 1 col titolo Crìtica del programma di Gotha. Specialmente nei suoi ultimi anni M arx cominciò ad interessarsi molto alla Russia e fra la corrispondenza dell’ultimo periodo della sua vita vi sono lettere in cui si trova una equilibrata valutazione delle possibilità del­ la Russia di superare lo stadio di sviluppo capitalistico e di fondare il comuniSmo sulle cooperative contadine esistenti. Nel 18 8 1 mori la moglie di M arx, Jenny. Egli non si riprese mai da questo colpo e mori due anni dopo nel marzo 18 8 3.

1 12

I L PEN SIERO DI KARL M A RX

P A R TE P R IM A

C. COMMENTO

M arx iniziò il suo Indirizzo inaugurale con l’afferma­ zione controversa che «è un fatto innegabile che la mi­ seria della classe operaia dal 18 48 al 1864 non è dimi­ nuita», e cercò di dimostrarla col materiale che in se­ guito avrebbe utilizzato nel Capitale. Questa situazione tragica era stata un po’ migliorata dalla legge delle dieci ore è dal movimento cooperativistico. L ’Internazionale era stata fondata per proseguire questa battaglia sia in­ coraggiando gli operai di diversi paesi ad appoggiare re­ ciprocamente le proprie lotte, sia rivendicando «le sem­ plici leggi della morale e del diritto» nei rapporti tra le nazioni. Nella prefazione agli statuti generali, M arx dichiarò che « l ’emancipazione della classe operaia deve essere l ’opera della classe operaia stessa » e che essa com­ porta « l’abolizione di ogni dominio di classe». Inoltre, la soggezione economica del lavoratore costituisce la ba­ se della servitù in tutte le sue forme e di conseguenza « l’emancipazione economica della classe operaia è il gran­ de scopo cui deve essere subordinato, come mezzo, ogni movimento politico»2. M arx incluse anche alcune frasi sulla verità, sulla giustizia, sul diritto e sul dovere per compiacere i membri del comitato incaricato di redigere il documento, ma fece sapere a Engels che queste frasi erano «collocate in modo tale che non possono recare nes­ sun danno»3. La conferenza dell’Internazionale tenutasi a Londra nel 18 7 1 rafforzò la richiesta di un’azione indipendente degli operai includendo negli statuti l ’afferma­ zione che «il proletariato può agire come classe solo or­ ganizzandosi in partito politico autonomo, che si oppone a tutti gli altri partiti costituiti dalle classi possidenti»4. Nel Primo indirizzo preparato da Marx per il Consi­ glio generale dell’Internazionale sulla guerra franco-prus­ siana, egli sostenne che da parte della Germania si trat­ tava di una guerra difensiva, ma ammoni gli operai tede­

1864-1882

ii3

schi a non permettere alla guerra di perdere il suo carat­ tere puramente difensivo. Nel Secondo indirizzo, scritto dopo la vittoria della Prussia, M arx ribadì che la richie­ sta prussiana di annessione dell’Alsazia e della Lorena «porterebbe sempre in sé il germe di nuove gu erre»5, e mise in dubbio che la repubblica appena proclamata in Francia potesse essere qualcosa di più di un governo tappabuchi. Il terzo degli indirizzi del Consiglio gene­ rale fu intitolato La guerra civile in Francia. M arx iniziò con una lunga e ironica biografia di Thiers, capo del go­ verno provvisorio rifugiatosi a Versailles dopo la costi­ tuzione della Comune a Parigi. Proseguì confrontando l ’ordine e la clemenza della Comune con le atrocità com­ messe dal governo di Versailles e si chiese: «Che cos’è la Comune, questa sfinge che mette a così dura prova l’intelligenza dei borghesi? » \ Rispose con l’affermazio­ ne del Comitato centrale della Comune che « i proletari di Parigi... hanno compreso che è loro imperioso dovere e loro diritto assoluto rendersi padroni dei loro propri destini, impossessandosi del potere governativo » 7. M arx proseguì: « L a classe operaia non può mettere semplicemente la mano sulla macchina dello stato bella e pron­ ta » 8 ed esaminò per esteso lo sviluppo storico del potere centralizzato dello stato dai giorni della monarchia as­ soluta fino alla fine del Secondo Impero. Concluse af­ fermando che la Comune fu « l ’antitesi diretta dell’im­ pero» in quanto fu la forma positiva della repubblica a cui si aspirava con la rivoluzione del febbraio 1848. Essa dimostrò il suo diritto ad essere riconosciuta come tale occupandosi risolutamente di tutte le caratteristiche dello Stato borghese moderno: esercito, polizia, burocra­ zia, clero e magistratura; l ’esercito permanente fu sosti­ tuito dal popolo armato; tutte le chiese vennero sciolte ed espropriate, l ’istruzione fu resa accessibile a tutti; co­ me tutti gli altri pubblici funzionari i magistrati e i giu­ dici dovevano essere elettivi, responsabili e revocabili. Così M arx descrisse sinteticamente l ’amministrazione: La Comune fu composta dei consiglieri municipali, elet­ ti a suffragio universale, nei diversi mandamenti di Parigi,

1 X4

I L PEN SIERO DI K A R L M A RX

P A R T E P R IM A

ed essi furono responsabili e revocabili in qualunque mo­ mento. La maggioranza dei suoi membri erano naturalmen­ te operai, o rappresentanti riconosciuti della classe ope­ raia. La Comune non doveva essere un organismo parla­ mentare, ma di lavoro, esecutivo e legislativo allo stesso tempo. Invece di continuare ad essere agente del governo centrale, la polizia fu immediatamente spogliata delle sue attribuzioni politiche e trasformata in strumento respon­ sabile e sempre revocabile della Comune. Lo stesso venne fatto per i funzionari di tutte le altre branche dell’ammi­ nistrazione. Dai membri della Comune in giu, il servizio pubblico doveva essere compiuto per salari di operai. I benefici di esso e le indennità di rappresentanza degli alti dignitari dello stato scomparirono insieme coi digni­ tari stessi. Le cariche pubbliche cessarono di essere pro­ prietà delle creature del governo centrale. Non solo l’am­ ministrazione municipale, ma tutte le iniziative già appar­ tenenti allo stato passarono nelle mani della Comune9. M arx esaminò quindi la Comune come modello per l ’organizzazione politica di tutta la Francia. Usò qui il condizionale poiché queste idee non poterono essere rea­ lizzate. La Comune avrebbe dovuto rappresentare la for­ ma di governo locale dai grandi centri industriali fino al piu piccolo villaggio. Le comuni rurali di ogni distret­ to avrebbero dovuto governare mediante un’assemblea di delegati con sede nel capoluogo; queste assemblee di­ strettuali avrebbero dovuto inviare dei rappresentanti alla delegazione nazionale a Parigi; e ogni delegato, sia a livello locale che nazionale, sarebbe stato legato dal mandato ufficiale dei suoi elettori e revocabile in qual­ siasi momento. M arx proseguì: « L e poche ma impor­ tanti funzioni che sarebbero ancora rimaste per un go­ verno centrale, non sarebbero state soppresse,... ma adempiute da funzionari comunali, e quindi strettamen­ te responsabili » 10. L ’unità della nazione non doveva es­ sere spezzata, ma lo stato non sarebbe stato più una for­ ma parassitaria poiché le sue funzioni legittime sareb­ bero state restituite agli agenti responsabili della società. Invece di decidere una volta ogni tre o sei anni quale membro della classe dominante doveva misrepresent [«mal rappresentare», tradire] il popolo nel Parlamento, il suf­

1864-1882

,

ii5

fragio universale doveva servire al popolo costituito in comuni, cosi come il suffragio universale serve ad ogni al­ tro imprenditore privato per cercare gli operai e gli orga­ nizzatori della sua azienda. Ed è abbastanza noto che le associazioni di affari, come gli imprenditori singoli, quan­ do si tratta di veri affari, sanno generalmente come mette­ re in ogni posto l’uomo adatto, e se fanno un errore nella scelta, sanno rapidamente correggerlo. D ’altra parte, nulla poteva essere più contrario allo spirito della Comune, che di mettere al posto del suffragio una investitura gerar­ chica 11. La Comune di Parigi non doveva essere confusa con i comuni medievali, perché essa aveva spezzato il potere dello stato, mentre i comuni medievali ne erano divenuti il fondamento. Né la Comune doveva venire associata con la vecchia (ed essenzialmente reazionaria) lotta con­ tro la centralizzazione dello stato. La Comune era: ... essenzialmente un governo della classe operaia, il pro­ dotto della lotta della classe dei produttori contro la classe degli accaparratori, la forma politica finalmente scoperta nella quale si poteva compiere l’emancipazione del la­ voro 12. D ’altra parte l ’atteggiamento della Comune era spe­ rimentale e non-dottrinario: La classe operaia non attendeva miracoli dalla Comune. Essa non ha utopie belle e pronte da introdurre par décret du peuple [per decreto del popolo]. Sa che per realizzare la sua propria emancipazione, e con essa quella forma più alta a cui la società odierna tende irresistibilmente per il suo stesso sviluppo economico, dovrà passare per lunghe lotte, per una serie di processi storici che trasformeranno le circostanze e gli uomini. La classe operaia non ha da realizzare degli ideali, ma da liberare gli elementi della nuova società, di cui è gravida la vecchia e cadente società borghese '3. M arx prosegui descrivendo i rapporti della Comune con gli altri gruppi sociali. Le classi medie appoggiava­ no con entusiasmo la Comune poiché l ’Impero le aveva rovinate economicamente, soppresse politicamente e scan­ dalizzate moralmente. Per i contadini la Comune avreb­

n 6

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R TE P R IM A

be alleviato il peso delle imposte ed eliminato la tiran­ nia della burocrazia locale. Oltre a rappresentare tutti gli « elementi sani » della società francese, la Comune fu nello stesso tempo «internazionale nel vero senso della parola», poiché comprendeva tedeschi e polacchi fra i suoi funzionari. Passando ai provvedimenti presi dalla Comune, Marx affermò che la grande misura sociale della Comune fu la sua stessa operosa esistenza; le singole misure da essa approvate - l’abolizione del lavoro notturno dei panet­ tieri, la proibizione della pratica di ridurre i salari impo­ nendo multe arbitrarie, la consegna alle associazioni ope­ raie di tutte le fabbriche chiuse, e vari attacchi moderati all’eccessiva proprietà privata — erano proprie di un go­ verno del popolo per il popolo. Naturalmente penetra­ rono nella Comune anche elementi indesiderabili, ma fu sorprendente la diminuzione generale della crimina­ lità. Il resto dell’Indirizzo esponeva l’ipocrisia del governo di Versailles e le crudeltà commesse quando entrò a Pa­ rigi. Sebbene i commenti di Marx sull’unico governo della classe operaia del suo tempo siano di grandissimo inte­ resse, è ancora una questione aperta fino a che punto Marx approvasse la Comune di Parigi. Certamente, do­ po la sanguinosa sconfitta della Comune, l’atmosfera non era tale da permettere delle critiche. Le stesure precedenti del suo Indirizzo erano più reticenti ed Engels scrisse in seguito: « I l fatto che nella Guerra civile le tendenze in­ conscie della Comune venissero esposte a suo vantaggio come progetti più o meno consapevoli era giustificato e perfino necessario date le circostanze». In realtà Marx arrivò a dire più tardi che la Comune «non era sociali­ sta, né avrebbe potuto esserlo»14. La Critica del programma di Gotha di Marx era com­ posta di annotazioni a margine e conteneva due punti principali: la critica alle proposte del Programma rela­ tive alla distribuzione del prodotto nazionale e la criti­ ca della sua concezione dello stato. Per quanto riguarda il primo punto, Marx si opponeva al tentativo di rein-

1864-1882

ii7

tradurre nel partito «dogmi concetti, che in un certo momento avevano un senso, ma ora sono diventati rigat­ teria di frasi antiquate»15. M arx non giudicava molto rivoluzionaria la dichiarazione iniziale che il reddito del lavoro apparteneva a tutti i membri della società poiché si tratta di una frase che è stata « sostenuta in ogni tem­ po dai difensori del regime sociale di volta in volta esi­ stente » 16. Inoltre egli criticava il Programma perché non attaccava i proprietari terrieri insieme ai capitalisti. Il discorso sulla «giusta distribuzione» e sull’«ugual dirit­ to» era vago; le proposte che i lavoratori ricevessero il «reddito integrale del loro lavoro» trascuravano com­ pletamente le spese necessarie per sostituire i mezzi di produzione consumati, l ’amministrazione dei servizi so­ ciali, l’assistenza ai poveri, ecc. Nella futura società co­ munista l ’espressione «reddito del lavoro» non avrebbe avuto nessun significato, poiché All’interno della società collettivista, fondata sulla pro­ prietà comune dei mezzi di produzione, i produttori non scambiano i loro prodotti; tanto meno il lavoro trasfor­ mato in prodotti appare qui come valore di questi pro­ dotti, come una proprietà oggettiva da essi posseduta, poi­ ché ora, in contrapposto alla società capitalistica, i lavori individuali non esistono più come parti costitutive del lavoro complessivo attraverso un processo indiretto, ma in modo diretto17. M arx forniva quindi una descrizione della distribu­ zione del prodotto sociale nella prima fase della società comunista «come emerge dalla società capitalistica; che porta quindi ancora sotto ogni rapporto, economico, mo­ rale, spirituale, le "macchie” della vecchia società dal cui seno essa è u scita» 1S. In questa società il singolo pro­ duttore riceve dalla società uno scontrino da cui risulta che egli ha prestato tanto lavoro (dopo la detrazione del suo lavoro per i fondi comuni), e con questo scontrino egli ritira dal fondo sociale tanti mezzi di consumo quanto costa il la­ voro corrispondente. La stessa quantità di lavoro che egli ha dato alla società in una forma, la riceve in un’altra19.

Il8

I L PEN SIERO DI KARL M A RX

P A R TE P R IM A

Naturalmente, proseguiva M arx, questa uguaglianza era in effetti disuguale. La misurazione era fatta con una misura uguale, il lavoro, mentre la produttività degli uo­ mini, la loro situazione familiare, ecc. non erano le stes­ se, e quindi sarebbe sorta una diseguaglianza. Ma questi inconvenienti - continuava Marx in un passo famoso - sono inevitabili nella prima fase della società comunista, quale è uscita, dopo i lunghi travagli del par­ to, dalla società capitalistica. Il diritto non può essere mai più elevato della configurazione economica e dello svilup­ po culturale, da essa condizionato, della società. In una fase più elevata della società comunista, dopo che è scomparsa la subordinazione asservitrice degli indi­ vidui alla divisione del lavoro, e quindi anche il contrasto fra lavoro intellettuale e fisico; dopo che il lavoro non è divenuto soltanto mezzo di vita, ma anche il primo biso­ gno della vita; dopo che con lo sviluppo onnilaterale degli individui sono cresciute anche le forze produttive e tutte le sorgenti della ricchezza collettiva scorrono in tutta la loro pienezza, solo allora l’angusto orizzonte giuridico bor­ ghese può essere superato, e la società può scrivere sulle sue bandiere: Ognuno secondo le sue capacità; a ognuno secondo i suoi bisogni! ” . M arx riassunse le sue critiche di questa parte del Pro­ gramma dicendo: Il socialismo volgare ha preso dagli economisti borghesi (e, a sua volta, una parte della democrazia l’ha ripresa dal socialismo volgare) l’abitudine di considerare e trattare la distribuzione come indipendente dal modo di produzione, e perciò di rappresentare il socialismo come qualcosa che si muova principalmente sul perno della distribuzione. Do­ po che il rapporto reale è stato da molto tempo messo in chiaro, perché ritornare indietro? ” . La seconda critica fondamentale di M arx riguardava il paragrafo in cui il Programma auspicava un «libero stato » e l ’« abolizione del sistema del salario con la legge bronzea del salario». M arx replicava che il salario non era il valore del lavoro, ma il valore della forza lavoro. Da ciò risultava chiaro che:

1864-1882

ii9

tutto il sistema di produzione capitalistico muove attorno al problema di prolungare questo lavoro gratuito prolun­ gando la giornata di lavoro o sviluppando la produttività, cioè con una maggiore tensione della forza-lavoro, ecc.; che dunque il sistema del lavoro salariato è un sistema di schiavitù, e di una schiavitù che diventa sempre più dura nella misura in cui si sviluppano le forze produttive sociali del lavoro, tanto se l ’operaio è pagato meglio, quanto se è pagato peggio22. La soluzione del problema fornita dal Programma era sbagliata come lo era la sua formulazione: cooperative di produzione con l ’aiuto statale invece della trasforma­ zione rivoluzionaria della società. Riferendosi alla proposta di un «libero stato» Marx dichiarò decisamente che questo non poteva rappresen­ tare uno scopo per operai degni di essere chiamati «so­ cialisti». M arx si pose il problema: «quale trasforma­ zione subirà lo stato in una società comunista? In al­ tre parole: quali funzioni sociali rimarranno ancora in vita, che siano analoghe alle attuali funzioni dello sta­ to? » Egli non rispose specificamente a questo interro­ gativo, ma disse: Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione rivoluzionaria dell’una nel­ l’altra. Ad esso corrisponde anche un periodo politico di transizione, il cui stato non può essere altro che la ditta­

tura rivoluzionaria del proletariato a. Di fatto, secondo M arx, il Programma non conteneva nient’altro che la «litania democratica nota in tutto il m ondo»24: suffragio universale, legislazione democrati­ ca, diritto del popolo, milizia popolare, ecc., molti dei quali erano stati realizzati in repubbliche borghesi pro­ gressive. Negli ultimi anni della sua vita M arx rivolse l ’atten­ zione in modo particolare alle prospettive di una rivo­ luzione sociale in Russia. L ’emancipazione dei servi era avvenuta nel 1 8 6 1 , e sebbene la repressione della rivolta polacca del 1863 avesse soffocato momentaneamente le sue speranze, aumentarono i contatti di M arx con la Rus­ sia e crebbe il suo ottimismo. Il russo fu la prima lingua

120

I L PEN SIERO DI K A R L M A R X

P A R TE P R IM A

in cui venne tradotto il Capitale. Nondimeno il suo at­ teggiamento riguardo alle possibilità di una rivoluzione russa era duplice. Nella sua risposta del 1 877 a Michajlovskij, un populista russo che aveva rimproverato a M arx di avere una visione fatalistica della storia, M arx scrisse: quale applicazione al caso della Russia il mio critico pote­ va dedurre dal mio schizzo storico? Solo questa: se la Rus­ sia aspira a diventare una nazione capitalistica alla stessa stregua delle nazioni dell’Europa occidentale, e negli ul­ timi anni si è data un gran daffare in questo senso, essa non lo potrà senza prima aver trasformato buona parte dei suoi contadini in proletari: dopo di che, presa nel turbine del sistema capitalistico, ne subirà, come le altre nazioni profane, le leggi inesorabili Quattro anni dopo, nella lettera a Vera Zasulic, M arx disse: l’analisi data nel Capitale non fornisce ragioni né prò né contro la vitalità della comune rurale; ma lo studio appo­ sito che ne ho fatto, e di cui ho cercato i materiali nelle fonti originali, mi ha convinto che la comune è il punto d’appoggio della rigenerazione sociale in Russia. Tuttavia, perché essa possa funzionare come tale, occorrerebbe pri­ ma eliminare le influenze deleterie che l’assalgono da tut­ te le parti, poi assicurarle condizioni normali di sviluppo organico26. In uno degli abbozzi preliminari a questa lettera, Marx si spinse ancora oltre: Per salvare la comune russa, occorre una rivoluzione rus­ sa. Del resto, il governo e «le nuove colonne sociali» fanno del loro meglio per preparare le masse alla catastrofe. Se la rivoluzione scoppierà al tempo opportuno, se Yintelligencija concentrerà tutte le forze «vive del paese» nell’assicurare alla comune agricola un libero spiegamento, allora la comune ben presto evolverà come elemento di rigenerazione della società russa e, insieme, di superiorità sui paesi ancora asserviti dal regime capitalistico21. Questo punto di vista fu ribadito nell’ultimo scritto pubblicato di M arx, la Prefazione del 1882 alla secon­

1864-X882

121

da edizione russa del Manifesto del partito comunista, in cui M arx dichiarò che «se la rivoluzione russa diverrà il segnale di una rivoluzione proletaria in Occidente, in modo che le due rivoluzioni si completino a vicenda, allora l ’odierna proprietà comune della terra in Russia potrà servire come punto di partenza ad uno sviluppo in senso com unistico»28.

1 k . marx e f . engels , C arteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-

1953, voi. IV , p. 317 . 2 Statuti generali d e ll’A ssociazione internazionale d e g li operai, in k . marx , Scritti scelti, 2 voli., Edizioni in lingue estere, Mo­

sca 1944, voi. II, p. 389. 3 Marx a Engels, 4 novembre 1864 (in marx , S critti scelti cit.,

voi. II, p. 525). 4 Statuti generali d e ll’A ssociazione internazionale d eg li operai

cit., p. 391. 5 Seco n d o indirizzo d e l C on siglio generale sulla guerra franco­ prussiana, in marx , Sc ritti scelti cit., voi. I I , p. 414. 6 In d iriz z o d e l C o n s i li o generale d e ll’A ssociazion e internazio­ nale d eg li operai su lla gu erra c iv ile in Fran cia, in marx , Scritti scelti cit., voi. II, p. 437. 7 I b id . 8 I b id . 9 I b id ., p. 440. 10 I b id ., p. 441. 11 I b id . 12 I b id ., p. 443. 13 I b id ., p. 444. 14 K. marx e f . engels , S e le c te d C orrespon d en ce, London Z934, p. 338 (in seguito verrà citato come M E S C ). 15 k . marx , C ritica d e l program m a d i G o th a , in k . marx e f . en­ g els , I l partito e l ’Intern azion ale, Edizioni Rinascita, Roma

1948, p. 232. 14 I b id ., p. 226. 17 I b id ., p. 230. 18 I b id . 19 I b id ., pp. 230-31. 20 I b id ., p. 232. 21 I b id ., p. 233.

12 2

IL PENSIERO DI K A R L M A R X

P A R TE P R IM A

22 I b id ., p. 2 3 7 . 23 I b id ., p. 240. 24 Ib id . 25 k . marx e f . en gels , In d ia , C ina, R u ssia , I l Saggiatore, M ilan o i9 6 0 , p. 2 3 3 . 26 I b id ., p . 2 3 7 . 27 I b id ., p. 244. 28 I b id ., p . 246.

N ota bibliografica. s. AViNERi, T h e So cial and P o liticai T h o u g h t o f K a rl M a rx , C am ­ b ridge 19 6 8 . h.

Collins e c. abram sky , K a rl M a rx an d th è B ritish L a b o u r M ovem en t, L o n d o n 19 6 3 .

j.

sanderson, A n In terp retation o f thè P o liticai Id e a s o f M arx and E n g els, L o n d o n 19 6 9 .

b . wolfe , M a rxism : 10 0 Y ea rs in th è L ife o f a D octrin e, Lon don

19 6 7 .

Parte seconda

Capitolo primo L ’alienazione

A. C O M M EN TO

Il concetto di alienazione di M arx derivava direttamente da Hegel sebbene le sue radici fossero antece­ denti. Per Hegel la realtà era lo Spirito, che realizzava se stesso e solo in un momento successivo percepiva questo mondo come sua creazione. Lo Spirito, che esi­ steva soltanto nella sua azione produttiva e per mezzo di essa, prendeva coscienza gradualmente della sua estra­ niazione o alienazione. Per Hegel, l ’alienazione consiste­ va in questa incapacità di comprendere che il mondo non era esterno allo Spirito. L ’alienazione sarebbe quindi cessata nel momento in cui gli uomini avessero capito che il loro ambiente e la loro cultura erano creazioni dello Spirito. Quando gli uomini avessero capito questo sarebbero stati liberi, e tale libertà era il fine della sto­ ria. M arx riassunse nel modo seguente quella che rite­ neva fosse la posizione di Hegel:

L ’essere umano, l’uomo, è equiparato in Hegel all’auto­ coscienza. Ogni estraniazione dell’essere umano è quindi null’altro che estraniazione dell’autocoscienza. L ’estrania­ zione dell’autocoscienza non vale come espressione, come espressione riflettentesi nel sapere e nel pensiero, della estraniazione reale dell’essere umano. L ’estraniazione ef­ fettiva, che appare come reale, è anzi, secondo la sua più intima e nascosta essenza - messa in luce soltanto dalla filosofia - , null’altro che l’apparenza [il fenomeno] dell’e­ straniazione dell’essere umano reale, dell’autocoscienza1. La critica principale che M arx mosse a Hegel era che l ’alienazione non sarebbe cessata con l ’ipotetica aboli­ zione del mondo esterno. Il mondo esterno, secondo

126

I L P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R TE SECONDA

M arx, faceva parte della natura dell’uomo e il punto es­ senziale era stabilire l’esatto rapporto tra l ’uomo e il suo ambiente. L ’essere oggettivo - scrisse Marx - opera oggettivamen­ te; né opererebbe oggettivamente, se l’oggettività non si trovasse nella determinazione del suo essere. Crea, pone solo oggetti, perché è posto da oggetti, perché è origina­ riamente natura. Dunque nell’atto del porre esso non pas­ sa dalla sua «attività pura» ad una creazione àz\Yoggetto, ma il suo prodotto oggettivo non fa che confermare la sua attività oggettiva, la sua attività come attività di un es­ sere naturale oggettivo2. Marx rifiutava quindi il concetto di Spirito e sosti­ tuiva l ’ipotetica contrapposizione tra questo e il mondo esterno con la contrapposizione tra l ’uomo e il suo esse­ re sociale. Specialmente nei suoi primi scritti M arx esamina pa­ recchi tipi di alienazione, passando, nel rapido processo di secolarizzazione comune al pensiero di tutti i giovani hegeliani, dall’alienazione religiosa all’alienazione filoso­ fica, politica e infine economica. Quest’ultima era con­ siderata fondamentale da M arx in quanto il lavoro era l’attività fondamentale dell’uomo. L ’idea ricorrente in. tutti i campi era che l ’uomo aveva perduto, in favore di qualcuno o di qualcosa, ciò che era essenziale alla sua natura - soprattutto il controllo delle proprie attività, l ’èssere il soggetto del processo storico. Nelle diverse forme di alienazione qualche entità diversa si era appro­ priata di ciò che era proprio dell’uomo. Nella religione, per esempio, era Dio che aveva usur­ pato il posto dell’uomo; la religione assolveva alla du­ plice funzione di compensazione delle sofferenze e di proiezione dei piu profondi desideri dell’uomo. La re­ ligione era «la realizzazione fantastica dell’essenza uma­ na, poiché l ’essenza umana non possiede una realtà ve­ r a » 3. La conclusione di M arx era: «Elim inare la religio­ ne in quanto illusoria felicità del popolo vuol dire esi­ gerne la felicità reale. L ’esigenza di abbandonare le illu­ sioni sulla sua condizione è l’esigenza di abbandonare una condizione che ha bisogno di illusioni»4.

L ’ALIEN A ZIO N E

12 7

Anche la filosofìa (e qui M arx aveva in mente la filo­ sofia di Hegel in particolare) poteva essere una forma di alienazione. La filosofia speculativa riduceva la storia e l’uomo a un processo mentale, e, ponendo l’Idea al posto di Dio, non era meglio di una teologia laicizzata. M arx disse che in Hegel « l’appropriazione delle forze sostanziali umane, diventate oggetti, e oggetti stranieri, è dunque primieramente solo un’appropriazione che ac­ cade nella coscienza, nel puro pensiero, cioè nell’astra­ zione » 5. M arx applicò la stessa analisi all’alienazione politica: lo stato aveva le qualità proprie della natura umana, ma nello stesso tempo privava l ’uomo della possibilità di realizzarle: La costituzione politica fu sino ad ora la sfera religiosa, la religione della vita del popolo, il cielo della sua univer­ salità rispetto all’esistenza terrestre della sua realtà. La sfera politica fu la sola sfera politica nello stato, l’unica sfe­ ra in cui il contenuto fu generico come la forma, fu il vero universale, ma al contempo in tal modo che, con l’op­ porsi di questa sfera alle altre, il suo contenuto divenne anch’esso un contenuto formale e particolare. La vita poli­ tica nel senso moderno è lo scolasticismo della vita del popolo. La monarchia è l’espressione compiuta di questa alienazione. La repubblica è la negazione della medesima dentro la sua propria sfera6.I I passi in cui M arx parla di piu dell’alienazione si trovano nei Manoscritti di Parigi, nei quali applicò per la prima volta tale concetto all’economia. Nella parte sul «lavoro alienato» M arx distinse quattro aspetti della situazione alienata dell’operaio nel capitalismo. L ’operaio - scrisse Marx - sta in rapporto al prodotto del suo lavoro come ad un oggetto estraneo... L ’oggetto che egli produce non gli appartiene, lo domina e serve solo ad aumentare la sua miseria... L ’alienazione non si mostra solo nel risultato bensì anche nell’atto della produzione, dentro la stessa attività producente... L ’operaio non si sente a proprio agio nel suo lavoro che vede soltanto co­ me un mezzo per soddisfare bisogni esterni ad esso... Es­ so è un’attività rivolta contro di lui, indipendente da lui

128

IL P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R TE SECONDA

e che non gli appartiene..-. In terzo luogo, il lavoro alienato aliena l’uomo al suo genere... La vita generica, la vita pro­ duttiva, la vita generante la vita diventano soltanto un mezzo per conservare l’esistenza individuale dell’operaio e l’uomo è alienato agli altri uomini... Infine la natura stes­ sa è alienata all’uomo che perde cosi il proprio corpo inor­ ganico 7. Sebbene i passi precedenti si riferiscano agli operai, che sono la parte piu ovviamente alienata della società capitalistica, M arx riteneva che l ’alienazione fosse comu­ ne a tutti i membri di tale società. Nella Sacra famìglia disse: « L a classe proprietaria e la classe del proletariato presentano la stessa autoalienazione umana. Ma la prima classe, in questa autoalienazione, si sente a suo agio e confermata, sa che l’alienazione è la sua propria potenza e possiede in essa la parvenza di un’esistenza umana; la seconda classe, nell’alienazione, si sente annientata, ve­ de in essa la sua impotenza e la realtà di un’esistenza inumana» *. Il concetto di alienazione rimane centrale negli scritti di Marx. Egli cercò di usare meno questo termine, pro­ babilmente a causa della sua connotazione esclusivamen­ te filosofica. Nel Manifesto del partito comunista dileg­ giò i literati tedeschi che «sotto la critica francese dei rapporti monetari scrissero "alienazione della essenza umana” » 9. Tuttavia, il concetto è ovviamente fondamen­ tale nei Grundrisse in cui M arx vuole sottolineare che « l ’accento cade non sul fatto che l’enorme potere ogget­ tivo... sia oggettivato, ma sul fatto che esso sia alienato, espropriato, estraneato, che appartenga non all’operaio, ma alle condizioni di produzione personificate, ossia al capitale»10. Lo stesso concetto ritorna proprio all’inizio del Ca­ pitale col titolo II carattere di feticcio della merce. M arx dice: L ’arcano della forma di merce consiste dunque sem­ plicemente nel fatto che tale forma rimanda agli uomini come uno specchio i caratteri sociali del loro proprio la­ voro trasformati in caratteri oggettivi dei prodotti di quel lavoro, in proprietà sociali naturali di quelle cose, e qùin-

L ’ALIEN AZIO N E

129

di rispecchia anche il rapporto sociale fra produttori e lavoro complessivo come un rapporto sociale di oggetti avente esistenza al di fuori dei prodotti stessi. Mediante questo quid prò quo i prodotti del lavoro diventano merci cose sensibilmente sovrasensibili cioè cose sociali... Quel che qui assume per gli uomini la forma fantasmagorica di un rapporto fra cose è soltanto il rapporto sociale deter­ minato fra gli uomini stessi... Questo io chiamo il fetici­ smo che si appiccica ai prodotti del lavoro appena vengo­ no prodotti come merci11. Poiché numerosi scrittori hanno affermato che «alie­ nazione » è un termine usato da M arx soltanto nelle sue opere filosofiche giovanili, è importante notare che es­ so compare più volte nel Capitale l\ Anzi, in quanto esso significa che i rapporti tra persone sono stati sostituiti da rapporti fra cose, si può dire che esso sia uno dei temi fondamentali del Capitale. Per esempio, M arx scrive: «quella figura indipendente ed estraniata che il modo di produzione capitalistico conferisce in genere alle con­ dizioni di lavoro e al prodotto del lavoro nei riguardi del­ l ’operaio, si evolve perciò con le macchine in un antago­ nismo completo » 13. Eppure, non è soltanto una questione di terminolo­ gia: anche il contenuto del Capitale è una continuazione del pensiero giovanile di M arx. La discussione principa­ le del libro I del Capitale riguarda l’identificazione di la­ voro e valore che risale al concetto di uomo come essere che crea se stesso e le proprie condizioni di vita - con­ cetto già enunciato nei Manoscritti di Parigi. Secondo il M arx dei Manoscritti di Parigi, è proprio della natura dell’uomo sviluppare costantemente, in collaborazione con altri uomini, se stesso e il mondo che lo circonda. Nel Capitale Marx descrive come questo ruolo fondamentale dell’uomo, di promuovere e controllare il pro­ cesso storico, è stato trasferito o alienato, e come esso appartiene al potere non-umano del capitale. Il contrap­ posto dell’uomo alienato, l ’uomo non-alienato o «tota­ le » dei Manoscritti, compare anch’esso nel Capitale. Nel capitolo del libro I Macchine e grande industria Marx mette analogamente in contrasto gli effetti del modo di

130

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

produzione alienato e di quello non alienato sullo svi­ luppo della potenzialità umana. Scrive: Per essa [la grande industria] diventa questione di vita o di morte sostituire a quella mostruosità che è una mise­ rabile popolazione operaia disponibile, tenuta in riserva per il variabile bisogno di sfruttamento del capitale, la disponibilità assoluta dell’uomo per il variare delle esigen­ ze del lavoro; sostituire all’individuo parziale, mero vei­ colo di una funzione sociale di dettaglio, l’individuo total­ mente sviluppato, per il quale differenti funzioni sociali sono modi di attività che si danno il cambio l ’uno con l’altro,4. Il fatto che, nel Capitale, la conclusione sia sorret­ ta da un’analisi dettagliata degli effetti della tecnologia avanzata non dovrebbe oscurare tale continuità. Comunque lo scritto che meglio rivela come fosse im­ portante per M arx il concetto di alienazione sono i Grundrisse, l ’abbozzo di un migliaio di pagine che servì a M arx come base per il Capitale ma che non fu pubblicata fino al 19 4 1. I Grundrisse, di cui Per la critica dell’econo­ mia politica e II capitale sono soltanto elaborazioni par­ ziali, sono il centro dell’opera di M arx, lo scritto fon­ damentale che ha permesso le generalizzazioni della fa­ mosa Prefazione a Per la critica dell’economia politica. Il capitale infatti non è che il primo dei sei libri in cui M arx voleva articolare la sua Economia, titolo che egli intendeva dare al suo magnum opus sull’alienazione del­ l ’uomo da parte del capitale e dello stato. Poiché l’oggetto dei Grundrisse è più vasto di quello del Capitale, il pensiero di M arx appare meglio come una continua riflessione su temi iniziati nel 1844, riflessione che raggiunse il suo apice nel 18 57-58. La continuità fra i Manoscritti e i Grundrisse è evidente. Marx stesso parlò dei Grundrisse come « il risultato di ricerche durate quin­ dici anni, cioè del migliore periodo della mia v it a » 15. Questa lettera fu scritta nel novembre del 18 5 8 , esatta­ mente quindici anni dopo l ’arrivo di M arx a Parigi nel novembre 18 4 3 . Egli dice anche nella Prefazione del 18 5 9 : «H o davanti tutto il materiale in forma di mo­ nografie da me buttate giù, a grande distanza di tempo

L ’ALIEN AZIO N E

I3I

l ’una dall’altra, non per stamparle, ma per chiarire le cose a me stesso. La loro elaborazione complessiva, se­ condo il piano indicato, dipenderà dalle circostanze este­ riori » 16. Ciò non può riferirsi che ai Manoscritti di Pa­ rigi del 18 4 4 e agli appunti di Londra del 18 50-52. M arx usava di continuo, e allo stesso tempo rivedeva, mate­ riale steso precedentemente: per esempio, si servi dei suoi appunti del 1843-45 per scrivere il Capitale. Il contenuto dei Grundrisse serve soltanto a confer­ mare ciò che è già chiaro da altri scritti: l ’inizio del ca­ pitolo sul «capitale» riproduce quasi parola per parola i passi dei Manoscritti sui bisogni dell’uomo, l’uomo co­ me ente generico, l ’individuo come ente sociale, l’idea della natura come, in un certo senso, corpo dell’uomo, i paralleli tra alienazione religiosa ed economica, gli ele­ menti utopistici e quasi mitici, ecc. Un punto in parti­ colare sottolinea questa continuità: i Grundrisse sono hegeliani tanto quanto i Manoscritti di Parigi e in en­ trambi il concetto centrale è l ’alienazione17.

B. TESTI

L ’alienazione è la pratica dell’espropriazione. Come l’uo­ mo, fino a che è impigliato nella religione, sa oggettivare il proprio essere soltanto facendone un estraneo essere fanta­ stico, cosi sotto il dominio del bisogno egoistico egli può ope­ rare praticamente, praticamente produrre oggetti, soltanto ponendo i propri prodotti, come la propria attività, sotto il dominio di un essere estraneo, e conferendo ad essi il signi­ ficato di un essere estraneo: il denaro. La questione ebraica, 1843 (Editori Riuniti, Roma 1934, p. 87).

Questo fatto non esprime altro che questo: l’oggetto che il lavoro produce, il prodotto del lavoro, si contrappone ad esso come un essere estraneo, come una potenza indipenden­ te da colui che lo produce. Il prodotto del lavoro è il lavoro

132

IL PEN SIE R O DI KARL M A R X

P A R TE SECONDA

che si è fissato in un oggetto, è diventato una cosa, è Yoggettivazione del lavoro. La realizzazione del lavoro è la sua og­ gettivazione. Questa realizzazione del lavoro appare nello sta­ dio dell’economia privata come un annullamento dell’ope­ raio, l’oggettivazione appare come perdita e asservimento del­ l’oggetto, l’appropriazione come estraniazione, come aliena­

zione... Tutte queste conseguenze sono implicite nella determina­ zione che l’operaio si viene a trovare rispetto al prodotto del suo lavoro come rispetto ad un oggetto estraneo. Infatti, par­ tendo da questo presupposto è chiaro che: quanto piu l’ope­ raio si consuma nel lavoro, tanto piu potente diventa il mon­ do estraneo, oggettivo, che egli si crea dinanzi, tanto piu po­ vero diventa egli stesso, e tanto meno il suo mondo interno gli appartiene. Lo stesso accade nella religione. Quante piu cose l’uomo trasferisce in Dio, tanto meno egli ne ritiene in se stesso. L ’operaio ripone la sua vita nell’oggetto; ma d’ora in poi la sua vita non appartiene piu a lui, ma all’oggetto. Quanto piu grande è dunque questa attività, tanto più l’ope­ raio è privo di oggetto. Quello che è il prodotto del suo la­ voro, non è egli stesso. Quanto più grande è dunque questo prodotto, tanto più piccolo è egli stesso. L ’alienazione del­ l’operaio nel suo prodotto significa non solo che il suo lavoro diventa un oggetto, qualcosa che esiste alYesterno, ma che esso esiste fuori di lui, indipendente da lui, a lui estraneo, e diventa di fronte a lui una potenza per se stante; significa che la vita che egli ha dato all’oggetto, gli si contrappone ostile ed estranea. Manoscritti ecottomico-filosofici del 1844

(Einaudi, Torino 1973, PP- 71-72).

...La religione, la famiglia, lo stato, il diritto, la morale, la scienza, l’arte, ecc. non sono che modi particolari della pro­ duzione e cadono sotto la sua legge universale. La soppressio­ ne positiva della proprietà privata, in quanto appropriazione della vita umana, è dunque la soppressione positiva di ogni estraniazione, e quindi il ritorno dell’uomo, dalla religione, dalla famiglia, dallo stato, ecc. alla sua esistenza umana, cioè sociale. L ’estraniazione religiosa come tale ha luogo soltanto nella sfera della coscienza [,] dell’interiorità umana; invece l’estraniazione economica è l’estraniazione della vita reale, onde la sua soppressione abbraccia l’uno e l ’altro lato. S’in­ tende che nei diversi popoli il primo inizio del movimento è diverso secondo che la vita vera e riconosciuta del popolo si

L ’A LIEN A ZIO N E

133

svolga piu nella coscienza che nel mondo esterno, sia più idea­ le che reale. Ibid., p. 112.

L a soppressione come movimento oggettivo che revoca ri­ portandola a sé l ’alienazione. È questo, espresso entro l ’estra­ niazione, il modo d ’intendere l ’appropriazione d ell’essere og­ gettivo attraverso la soppressione della sua estraniazione, il modo estraniato d’intendere Yoggettivazione reale d ell’uomo, l ’appropriazione reale del suo essere oggettivo attraverso l ’annullamento della determinazione estraniata del mondo og­ gettivo, cioè attraverso la sua soppressione, nella sua esisten­ za estraniata: cosi l ’ateismo è, in quanto soppressione di Dio, il divenire dell’umanismo teoretico, e il comuniSmo, in quan­ to soppressione della proprietà privata, è la rivendicazione della vita umana reale come sua proprietà, cioè è il divenire d ell’umanismo pratico; o in altre parole l ’ateismo è l ’umani­ smo mediato con se stesso dalla soppressione della religione, il comuniSmo è l ’umanismo mediato con se stesso dalla sop­ pressione della proprietà privata. Solo attraverso la soppres­ sione di questa mediazione, che però è un presupposto neces­ sario, si form a l ’umanismo che ha inizio positivam ente da se stesso, l ’umanismo positivo. Ibid., p. 180.

Io ho prodotto per me e non per te, come tu hai prodotto per te e non per me. Il risultato della mia produzione è tanto poco in relazione con te, quanto il risultato della tua produ­ zione è in relazione con me. Cioè la nostra produzione non è produzione dell’uomo per l’uomo in quanto uomo, ossia non è produzione sociale. In quanto uomo, nessuno di noi ha una relazione di godimento col prodotto dell’altro. In quanto uo­ mini noi non esistiamo per le nostre scambievoli produzioni. Il nostro scambio può anche non essere il movimento media­ tore, in base a cui verrebbe confermato che il mio prodotto è per te, poiché esso è una oggettivazione del tuo proprio essere, del tuo bisogno. Poiché non è l ’essere d e ll’uomo il vincolo che unisce fra loro le nostre produzioni. Lo scambio può solo mettere in movimento, può solo sanzionare la natura d el rapporto che ciascuno di noi ha con il suo proprio pro­ dotto e dunque con la produzione dell’altro. Ciascuno di noi vede nel suo prodotto solo l’oggettivazione del suo proprio interesse personale, e dunque nel prodotto dell’altro l’ogget­ tivazione di un altro interesse personale, estraneo e indipen­ dente dal proprio.

134

IL P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

Tu hai certamente in quanto uomo un rapporto umano con il mio prodotto; tu hai il bisogno del mio prodotto. Esso esi­ ste per te come oggetto del tuo desiderio, del tuo volere. Ma il tuo bisogno, il tuo desiderio, la tua volontà sono bisogno, desiderio, volontà, impotenti per il mio prodotto. Cioè dun­ que il tuo essere umano, che sta necessariamente in intimo rapporto con la mia produzione umana, non è il tuo potere, la tua proprietà su questa produzione, poiché la particolarità, il potere dell’essere umano non è riconosciuto nella mia pro­ duzione. Essi sono piuttosto il vincolo che ti fa dipendente da me, perché ti fanno dipendente dal mio prodotto. Lungi dal­ l’essere il mezzo del tuo potere sulla mia produzione, sono piuttosto il mezzo del mio potere su di te. (in K.

Appunti su James M iti, 1844 Scritti inediti d i economia politica, Editori Riuniti, Roma 1963, p. 22).

m arx ,

La classe proprietaria e la classe del proletariato presenta­ no la stessa autoalienazione umana. Ma la prima classe, in questa autoalienazione, si sente a suo agio e confermata, sa che l’alienazione è la sua propria potenza e possiede in essa la parvenza di un’esistenza umana; la seconda classe, nell’alie­ nazione, si sente annientata, vede in essa la sua impotenza e la realtà di un’esistenza inumana. Per usare un’espressione di Hegel, essa è nell’abiezione la rivolta contro questa abie­ zione, una rivolta a cui essa è spinta necessariamente dalla contraddizione della sua natura umana con la situazione della sua vita, la quale situazione è la negazione aperta, decisa, com­ pleta, di questa natura. A ll’interno dell’opposizione il proprietario privato è dun­ que il partito conservatore, il proletario il partito distruttore. Il primo lavora alla conservazione dell’opposizione, il secon­ do al suo annientamento. La sacra famiglia, 1845 (in K. m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. IV , Roma 1972, p. 37).Il

Il carattere sociale dell’attività, cosi come la forma sociale del prodotto e la partecipazione dell’individuo alla produzio­ ne, si presentano qui come qualcosa di estraneo e di oggettivo di fronte agli individui; non come loro relazione reciproca, ma come loro subordinazione a rapporti che sussistono indi­ pendentemente da loro e nascono dall’urto degli individui re­ ciprocamente indifferenti. Lo scambio generale delle attività

L ’ALIEN A ZIO N E

135

e dei prodotti, che è diventato condizione di vita per ogni sin­ golo individuo, il nesso che unisce l’uno all’altro, si presenta ad essi stessi estraneo, indipendente, come una cosa. Nel va­ lore di scambio la relazione sociale tra le persone si trasforma in rapporto sociale tra cose; la capacità personale, in una ca­ pacità delle cose. Quanto minore è la forza sociale del mezzo di scambio, quanto più esso è ancora legato alla natura del prodotto immediato del lavoro e ai bisogni immediati di co­ loro che scambiano, tanto maggiore deve essere la forza della comunità che lega insieme gli individui, il rapporto patriar­ cale, la comunità antica, il feudalesimo e la corporazione. (Vedi il mio quaderno, X II, 34b). Ciascun individuo possie­ de il potere sociale sotto la forma di una cosa. Strappate alla cosa questo potere sociale e dovrete darlo alle persone sulle persone. I rapporti di dipendenza personale (all’inizio su una base del tutto naturale) sono le prime forme sociali, nelle quali la produttività umana si sviluppa soltanto in un ambito ristretto e in punti isolati. L ’indipendenza personale fondata sulla dipendenza m ateriale è la seconda forma importante in cui giunge a costituirsi un sistema di ricambio sociale ge­ nerale, un sistema di relazioni universali, di bisogni univer­ sali e di universali capacità. La libera individualità, fondata sullo sviluppo universale degli individui e sulla subordina­ zione della loro produttività collettiva, sociale, quale loro patrimonio sociale, costituisce il terzo stadio. Il secondo crea le condizioni del terzo. Sia le condizioni patriarcali che quelle antiche (ed anche feudali) crollano perciò con lo sviluppo del commercio, del lusso, del d en aro, d el v a lo re di scam b io, nella stessa misura in cui di pari passo con essi si innalza la società moderna. Lineamenti fondamentali della critica d ell’economìa politica, 1857-58 (La Nuova Italia, Firenze 1968, voi. I , pp. 97-99).

...l’autonomo essere-per-sé del valore di fronte alla forzalavoro viva - e quindi il suo esistere come capitale - , l’indif­ ferenza oggettiva, rigida, la e stra n e ità delle condizioni og­ gettive del lavoro rispetto alla forza-lavoro viva, estraneità che giunge al punto che queste condizioni si presentano di fronte alla persona dell’operaio nella persona del capitalista - personificate, con una propria volontà e un proprio inte­ resse questo d iv o rz io , questa scissio n e assoluta della proprietà, ossia delle condizioni materiali del lavoro, dalla forza-lavoro viva - per cui da una parte esse le si contrappon­ gono come p ro p rie tà a ltr u i, come realtà di un’altra per­

136

IL P EN SIE R O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

sona giuridica, come la sfera assoluta della sua volontà, e d’altra parte il lavoro si presenta perciò come lav o ro a ltru i di fronte al valore personificato nel capitalista, o alle condi­ zioni del lavoro questa assoluta scissione tra proprietà e lavoro, tra la forza-lavoro viva e le condizioni della sua realiz­ zazione, tra lavoro oggettivato e lavoro vivo, tra il valore e l’attività creatrice di valore - e perciò anche l’estraneità del contenuto del lavoro rispetto all’operaio stesso questa se­ parazione si presenta ora altresì come prodotto del lavoro stesso, come materializzazione, oggettivazione dei suoi stessi momenti. Giacché attraverso il nuovo atto di produzione stesso - che non ha fatto che confermare lo scambio tra capi­ tale e lavoro vivo che lo ha preceduto - , il pluslavoro, e quin­ di il plusvalore, il plusprodotto, in generale il risultato glo­ bale del lavoro (tanto del pluslavoro quanto del lavoro neces­ sario) è stato posto come capitale, come valore di scambio autonomo e indifferente che si contrappone alla forza-lavoro viva o al suo mero valore d’uso. La forza-lavoro si è soltanto appropriata delle condizioni soggettive del lavoro necessa­ rio - i mezzi di sussistenza per la forza-lavoro produttrice, ossia per la sua riproduzione come mera forza-lavoro sepa­ rata dalle condizioni della sua realizzazione - ed ha posto queste condizioni stesse come cose, come v a lo ri che le si contrappongono in una personificazione estranea che co­ manda. Dal processo essa non solo non ne esce piu ricca, ma ne esce piu povera di quando vi era entrata. Giacché non solo essa ha prodotto le condizioni del lavoro necessario co­ me proprietà del capitale; ma la valorizzazione che in essa era contenuta potenzialmente, la possibilità di creare valore, esiste ora altresì come plusvalore, plusprodotto, insomma co­ me capitale, come dominio sulla forza-lavoro viva, come va­ lore dotato di forza e volontà proprie di fronte ad essa nella sua povertà astratta, priva di oggettività, puramente sog­ gettiva. Essa non solo ha prodotto l’altrui ricchezza e la pro­ pria povertà, ma anche il rapporto tra questa ricchezza come ricchezza che si riferisce a se stessa, e la forza-lavoro come povertà mediante il cui consumo il capitale attira in sé nuo­ ve energie vitali e si valorizza di nuovo. Tutto ciò è scatu­ rito dallo scambio, nel quale essa scambiava la propria forzalavoro viva con una quantità di lavoro oggettivato; solo che ora questo lavoro oggettivato - queste condizioni della sua esistenza esistenti al di fuori di essa e questo autonomo esser-fuori-di-essa di queste condizioni materiali - si presen­ tano come suo p ro p rio p ro d o tto , come poste da essa

L 'A L IE N A Z IO N E

137

medesima, tanto come sua propria oggettivazione, quanto come oggettivazione di essa sotto forma di un potere da essa stessa indipendente e che anzi la domina con la sua propria azione. Ibid., voi. II, pp. 71-72. Già questo rapporto, nella sua semplicità, è un capovol­ gimento, una personificazione della cosa e una cosificazione della persona; poiché ciò che distingue questa forma da tutte le forme precedenti, è il fatto che il capitalista non esercita il suo dominio sull’operaio grazie a qualche qualità personale, ma solo in quanto egli è «capitale»; il suo domi­ nio non è che il dominio del lavoro oggettivato sul lavoro vivo, del prodotto dell’operaio sull’operaio stesso. Ma questo rapporto diviene ancor più complicato, ed apparentemente più misterioso, quando, con lo sviluppo del modo di produzione specificamente capitalistico, non solo si ergono di fronte all’operaio queste cose immediatamente materiali (sono tutte prodotti del lavoro; considerandole se­ condo il valore d’uso sono reali condizioni di lavoro come prodotti del lavoro, e secondo il valore di scambio sono tem­ po di lavoro generale oggettivato o denaro) e gli si contrap­ pongono in quanto «capitale», ma quando [anche] le forme del lavoro socialmente sviluppato - la cooperazione, la ma­ nifattura (in quanto forma della divisione del lavoro), la fabbrica (in quanto forma del lavoro sociale la cui organiz­ zazione ha le macchine come base materiale) - si presentano come forme di sviluppo del capitale, e perciò le forze pro­ duttive del lavoro sviluppate da queste forme del lavoro sociale, quindi anche la scienza e le forze della natura, si presentano come forze produttive del capitale. In realtà l ’uni­ tà nella cooperazione, la combinazione nella divisione del lavoro, l’impiego delle forze naturali e della scienza, come dei prodotti del lavoro nel macchinario per la produzione tutto ciò si contrappone agli stessi operai singoli come sem­ plice forma di esistenza dei mezzi di lavoro che sono indipendenti da essi e li dominano, nello stesso modo estraneo ed oggettivo in cui [si contrappongono ad essi] i mezzi di la­ voro, nella loro forma semplice e visibile di materiali, di strumenti ecc., di funzioni del capitale e perciò del capita­

lista... In questo processo, in cui i caratteri sociali del loro lavo­ ro si contrappongono ad essi, per cosi dire, capitalizzati cosi come, per esempio, nelle macchine, i prodotti visibili 6

138

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R TE SECONDA

del lavoro appaiono come dominatori del lavoro - , la stessa cosa avviene naturalmente per le forze della natura e per la scienza, che è il prodotto del generale sviluppo storico nella sua essenza astratta - queste si contrappongono ad essi co­ me forze del capitale, si separano in realtà dalla capacità e dalla conoscenza del singolo operaio e, sebbene esse, se si considera la loro fonte, siano a loro volta il prodotto del la­ voro, quando entrano nel processo lavorativo appaiono co­ me incorporate al capitale. Il capitalista che impiega una macchina non ha bisogno di comprenderla. (Vedi l’Ure). Ma nella macchina la scienza realizzata appare di fronte agli ope­ rai come capitale. E in realtà tutte queste applicazioni su grande scala, fondate sul lavoro sociale, della scienza, delle forze della natura e dei prodotti del lavoro appaiono solo come mezzi di sfruttamento del lavoro, come mezzi per l’ap­ propriazione di pluslavoro, perciò come forze appartenenti al capitale contrapposte al lavoro. Il capitale impiega natu­ ralmente tutti questi mezzi per sfruttare il lavoro, ma per sfruttarlo lo deve impiegare nella produzione. E cosi lo svi­ luppo delle forze produttive sociali del lavoro e le condi­ zioni di questo sviluppo appaiono come azione del capitale, e non solo il singolo operaio assume un atteggiamento pas­ sivo verso di queste, ma esse procedono in contrapposizione a lui. Teorie sul plusvalore, 1862 (voi. I , pp. 586-88).

...Il capitale si manifesta sempre piu come una potenza sociale - di cui il capitalista è l’agente - che ha oramai per­ duto qualsiasi rapporto proporzionale con quello che può produrre il lavoro di un singolo individuo; ma come una potenza sociale, estranea, indipendente che si contrappone alla società come entità materiale e come potenza dei capi­ talisti attraverso questa entità materiale. La contraddizione fra questa potenza sociale generale alla quale si eleva il capi­ tale e il potere privato del capitalista sulle condizioni sociali della produzione, si va facendo sempre piu stridente e deve portare alla dissoluzione di questo rapporto ed alla trasfor­ mazione delle condizioni di produzione, in condizione di produzioni sociali, comuni, generali. Questa trasformazione è il risultato dello sviluppo delle forze produttive nel modo capitalistico di produzione e della maniera in cui questo svi­ luppo si compie.

Il capitale, libro I I I , 186 (Editori Riuniti, Roma 19685, p. 318).

L ’A LIEN A ZIO N E

139

... il capitale non è una cosa, bensì un determinato rapporto di produzione sociale, appartenente ad una determinata for­ mazione storica della società... Il capitale è costituito dai mezzi di produzione monopolizzati da una parte determi­ nata della società, dai prodotti e dalle condizioni di attività della forza-lavoro, resi autonomi nei confronti della forzalavoro vivente, che vengono mediante questa contrapposi­ zione personificati nel capitale. Esso è costituito non soltan­ to dai prodotti dei lavoratori trasformati in potenze autono­ me, dai prodotti come dominatori e compratori dei loro pro­ duttori, ma anche dalle forze sociali e dalla futura... [illeggi­ bile (F. E.)] forma di questo lavoro, che si contrappongono ad essi come qualità del loro prodotto. Dunque abbiamo qui una definita, e a prima vista molto mistica, forma sociale di uno dei fattori di un processo sociale di produzione fabbri­ cato storicamente. Ib id ., pp. 927-28.

... il capitalista funziona unicamente come capitale personi­ ficato, capitale-persona, allo stesso modo che l’operaio fun­ ziona come lavoro personificato... Sul piano della produzio­ ne materiale, del reale processo sociale di vita - poiché non altro che questo è il processo di produzione - , v ’è qui lo stesso rapporto che sul piano ideologico si manifesta nella religione: inversione del soggetto nell’oggetto e viceversa. Dal punto di vista storico, questa inversione appare come il punto di passaggio obbligatorio per ottenere, a spese della maggioranza, la creazione della ricchezza in quanto tale, l’inesorabile sviluppo di quelle forze produttive del lavoro sociale che sole possono fornire la base materiale di una libera società umana. Passare attraverso questa forma con­ traddittoria è necessario come, in un primo tempo, l’uomo deve dare alle proprie forze intellettive la forma religiosa di potenze indipendenti da sé. È il processo di alienazione del lavoro. E qui l’operaio si eleva fin dall’inizio al disopra del capi­ talista, perché quest’ultimo è radicato in un processo di alie­ nazione nel quale trova il suo appagamento assoluto, mentre l’operaio, in quanto ne è la vittima, è a priori con esso in un rapporto di ribellione, lo sente come processo di riduzione in schiavitù... L ’autovalorizzazione del capitale - la creazio­ ne di plusvalore - è quindi lo scopo animatore, dominante ed ossessivo del capitalista, il pungolo e il contenuto asso­ luto del suo operare; in realtà, non altro che l’impulso e il

140

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

fine razionalizzati del tesaurizzatore - un contenuto total­ mente astratto e meschino che, da un lato, fa apparire il ca­ pitalista come sottomesso alla schiavitù del rapporto capita­ listico non meno che, dall’altro, al polo opposto, l’operaio. I l capitale: libro I, capitolo VI inedito, 1865 (La Nuova Italia, Firenze 1969, pp. 20-21).

A guardar meglio, anzi, risulta che il capitale regola la produzione di forza-lavoro, delle masse umane sfruttate, se­ condo le proprie esigenze di sfruttamento. Oltre a capitale, esso produce una massa crescente di lavoratori come la ma­ teria che sola gli permette di fungere da capitale addizionale. Ne segue che non soltanto il lavoro produce in antitesi a se stesso, su scala sempre piu larga, le condizioni del lavoro come capitale, ma il capitale produce su scala crescente gli operai salariati produttivi di cui ha bisogno. Il lavoro pro­ duce le proprie condizioni di esplicazione come capitale-, il capitale produce il lavoro sotto forma di lavoro salariato come mezzo per realizzarsi in quanto capitale. La produzione capitalistica non è soltanto riproduzione del rapporto; è sua riproduzione su scala sempre piu estesa. Nella stessa misura nella quale, con il modo di produzione capitalistico, la forza produttiva sociale del lavoro si sviluppa, aumenta di fronte all’operaio la ricchezza accumulata come ricchezza che lo domina, come capitale: il mondo della ricchezza gli si erge dinnanzi come un mondo a lui straniero e dal quale è asser­ vito, e nella stessa proporzione crescono per contrapposto la sua miseria soggettiva, il suo stato di spoliazione e dipen­ denza. La sua spoliazione e quell’abbondanza si corrispon­ dono, procedono di pari passo e, nel contempo, cresce la massa di questo vivente mezzo di produzione del capitale che è il proletariato lavoratore. Ibid., pp. 96-97.

L ’arcano della forma di merce consiste dunque sempli­ cemente nel fatto che tale forma, come uno specchio, resti­ tuisce agli uomini l’immagine dei caratteri sociali del loro proprio lavoro, facendoli apparire come caratteri oggettivi dei prodotti di quel lavoro, come proprietà sociali naturali di quelle cose, e quindi restituisce anche l’immagine del rap­ porto sociale tra produttori e lavoro complessivo, facendolo apparire come un rapporto sociale fra oggetti esistente al di fuori di essi produttori. Mediante questo quid prò quo i prodotti del lavoro diventano merci, cose sensibilmente so-

L ’ALIEN A ZIO N E

141

vrasensibili, cioè cose sociali... Quindi, per trovare un’ana­ logia, dobbiamo involarci nella regione nebulosa del mondo religioso. Quivi, i prodotti del cervello umano paiono figure indipendenti, dotate di vita propria, che stanno in rapporto fra di loro e in rapporto con gli uomini. Così, nel mondo delle merci, fanno i prodotti della mano umana. Questo io chiamo il feticismo che s’appiccica ai prodotti del lavoro ap­ pena vengono prodotti come merci, e che quindi è insepa­ rabile dalla produzione delle merci. Come l ’analisi precedente ha già dimostrato, tale carat­ tere feticistico del mondo delle merci sorge dal carattere so­ ciale peculiare del lavoro che produce merci. I l capitale, libro I , 1867 (pp. 104-5).

1 k.

marx, M anoscritti econotnico-filosofici d e l 18 4 4 , Einaudi,

Torino 1973, p. 169. 2 I b id ., p. 172.

3 id.,

P e r la critica d ella filosofia d e l d iritto d i H egel. In tro d u ­ zione, in id., L a qu estio n e ebraica , E d ito ri R iu n iti, R om a 1954,

p. 92.

4 Ib id . 5 id., C ritica

d ella dialettica e d ella filosofia hegeliana in gene­ rale, in id., O p ere filosofiche g io va n ili cit., p. 262.

6 id.,

C ritica d ella filosofia hegeliana d el d iritto p u b b lic o , in id., O p ere filosofich e g io va n ili cit., p. 43.

7 id.,

M anoscritti econotnico-filosofici d el 18 4 4 cit., pp. 72-79, passim .

8 k.

marx e f . engels, L a sacra fam iglia, in id ., O p e re com plete, Editori Riuniti, voi. IV , Roma 1972, p. 37. 9 id ., M a n ifesto d e l partito com unista, in id ., O p ere com plete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 510. 10 k . marx, L in ea m en ti fond am en tali d e ll’ econom ia po litica, La Nuova Italia, Firenze 1968, p. 575. 11 id., I l capitale, 3 voli., Editori Riuniti, Roma i968s, voi. I, pp. 104-3. 12 Cfr., per es., l ’indice alla edizione di Londra del 1937 del C api­ tale. Della continuità del pensiero di Marx riguardo al concetto di alienazione trattano le seguenti opere: R. dunayevskaya, M arxism an d F reed o m , New York 1938, pp. 103 sgg. [trad. it. M arxism o e lib ertà , La Nuova Italia, Firenze 1962] e e . fromm, M a rx ’s C on cep t o f M an , New York 19 61, pp. 50 sgg. e 69 sgg. 13 marx, I l capitale cit., voi. I, p. 476.

142

IL PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

14 Ibid., pp. 534-3515 L e tte ra a L assalle, 1 2 novem bre 18 5 8 (in k . m arx , Per la crìtica dell’economia politica, E d ito ri R iu n iti, R om a 1 9 5 7 , p . 2 18 ) . 16 id .,

Prefazione a Per la critica dell’economia politica cit., p. fondamentali cit., vo i.

17 C fr. in particolare marx , Lineamenti pp. 8 1 sgg.; vo i. I I , p p . 389 sgg.

3. I,

Nota bibliografica. The Debate on Alienation, in l . labedz (a cura d i), Revisionism, L on d on 19 6 2 [trad. it. Il revisionismo, Ja c a B o o k ,

d. b e l l ,

M ilan o 1968].

Diagnosis and Remedy in Marx’s Doctrine of Alienation, in « S o c ia l R e search » , autunno 19 5 8 . l . easton , Alienation and History in thè Early Marx, in «P h ilo -

d. braybrooke,

sophy and Phenom enological R esearch » , dicem bre 1 9 6 1 .

- Alienation and Empiricism in Marx’s Thought,

in « S o c ia l R e ­

search », autunno 19 7 0 . k.

Lowith , Self-alienation in thè Early Writings of Marx, in « So­ cial R e se arch » , 19 5 4 . in Philosophy, Politics and serie I I I , a cu ra d i P . L asle tt e W. G. R uncim an, O x fo rd 19 6 7 .

s. l u k e s ,

Society,

Alienation and Anomìe,

d. m clellan ,

Marx’s View of thè Unalienated Society,

in « R e -

v ie w o f P o litic s» , ottobre 19 6 9 . b . ollmann ,

ciety,

Alienation: Marx’s Critique of Man in Capitalist So­

C am bridge 1 9 7 1 .

j. O’Ne il l , Alienation, Class Struggle and Marxian Anti-politics, in « R e v ie w o f M etaphysics », 19 6 4 .

- The Concept of Estrangement in thè Early and Later Writings

of Karl Marx,

in « P h ilo so p h y and Phenom enological R e ­ search », settem bre 19 6 4 .

r . schacht ,

Alienation,

L on d on 1 9 7 1 .

S i vedan o pure i lib ri di A v in e ri, From m , M cL ellan e T u ck er citati nella Bib liografia.

Capitolo secondo Il materialismo storico

A. COMMENTO

La concezione materialistica della storia di M arx e Engels si componeva, secondo le parole di quest’ultimo, di tre elementi: la filosofia idealistica tedesca, il socia­ lismo francese e l’economia classica inglese. Nella filo­ sofia tedesca Kant aveva parlato di progresso verso una società libera e pacifica e Fichte aveva considerato la sto­ ria umana come uno sviluppo razionale. Ma era stato Hegel che aveva presentato l ’idealismo tedesco nel mo­ do piu sistematico e completo. Per Hegel, la storia era lo sviluppo e il conflitto di «principi» astratti, culture, religioni e filosofie. In questo sviluppo egli parlò del «potere del negativo», ritenendo che vi fosse sempre una tensione tra uno stato di cose presente e il divenire: ogni stato di cose conteneva in se stesso i germi della sua distruzione e del suo passaggio a uno stadio supe­ riore. Ogni stadio rappresentava un progresso rispetto ai precedenti e conteneva in sé elementi di essi. Hegel definì dialettica tale processo, un concetto che M arx con­ servò rovesciandolo: egli riteneva che la chiave per spie­ gare la storia dell’uomo fosse fornita, anziché da princi­ pi astratti, dalla mutevole base economica della società, e dalle classi sociali da essa originate. Nel 179 6 , in Francia Gracchus Babeuf aveva tentato di instaurare il comuniSmo mediante un coup rivoluzio­ nario; i principi socialisti erano stati elaborati a fondo da altri due pensatori. Charles Fourier aveva predicato la bontà essenziale dell’uomo, il quale generalmente ve­ deva frustrata la libera espressione delle sue passioni da parte dell’industria, che disumanizzava il lavoro dell’uo­

14 4

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

parte

seco n d a

mo, e del matrimonio, che frenava gli impulsi sessuali e manteneva le donne in uno stato di subordinazione. La soluzione proposta da Fourier era di costituire delle pic­ cole comunità dette phalanges in cui gli uomini potes­ sero sviluppare armoniosamente tutte le loro capacità. Il nobile eccentrico Saint-Simon, d ’altra parte, salutò favo­ revolmente l ’avvento dell’industria, ma voleva che i mez­ zi di produzione facessero parte di un «fondo sociale» a vantaggio della massa povera della popolazione e am­ ministrati da un governo di banchieri e di tecnici nomi­ nati dallo stato. In Inghilterra M arx si servì abbondantemente del ma­ teriale disponibile per lo studio del capitalismo. Adam Smith aveva spiegato il funzionamento del capitalismo di laissez-faire, e Ricardo aveva elaborato una teoria del valore lavoro che permise a Marx di dimostrare lo sfrut­ tamento di una classe sociale da parte di un’altra. «Materialismo storico» è un termine che non fu mai usato da M arx, il quale l’avrebbe giudicato ancora piu infelice dell’espressione «materialismo dialettico» co­ niata piu tardi. E gli preferiva parlare di «concezione materialistica della storia» o di «condizioni materiali della produzione», cioè intendeva riferirsi a un metodo o a un modo di affrontare i problemi piuttosto che a un compiuto sistema di idee. La natura sperimentale del pensiero di M arx è rivelata da un passo interessante che si trova alla fine d e\YIntroduzione del 18 5 7 , in cui Marx si chiede perché l’arte classica, la cui base economica era una società schiavistica, «continui a suscitare in noi un godimento estetico e costituisca sotto un certo aspetto, una norma e un modello in arrivabili»1. Il manoscritto si interrompe prima che M arx possa rispondere alla do­ manda; osserva soltanto che i greci erano la fanciullezza dell’umanità e tutti amano i fanciulli. L ’idea centrale di questa concezione materialistica, la chiave per la trasformazione della società, si deve trovare nel modo in cui gli uomini producono la loro vita in co­ mune. Questa attività produttiva è fondamentale e le idee e i concetti politici, filosofici, religiosi, con cui gli uomini interpretano e organizzano la loro attività sono

I L M A T E R IA L IS M O STORICO

145

secondari. Per fare un esempio particolare, i diritti del­ l ’uomo proclamati dalla rivoluzione francese e la prima costituzione degli Stati Uniti non furono verità eterne sulla natura dell’uomo scoperte per caso in quel momen­ to particolare; si possono comprendere pienamente sol­ tanto se viste nel contesto delle esigenze dei nuovi grup­ pi commerciali di porre fine alle restrizioni feudali e di avviare la libera concorrenza negli affari economici. È in questo senso che M arx usa di solito il termine « ideo­ logia», come sistema di idee propagate per servire un particolare interesse di classe. Questi concetti sono espres­ si in forma semplificata nel Manifesto del partito comu­

nista: Ci vuole forse una profonda perspicacia per compren­ dere che, cambiando le condizioni di vita degli uomini, i loro rapporti sociali e la loro esistenza sociale, cambiano anche le loro concezioni, i loro modi di vedere e le loro idee, in una parola, cambia anche la loro coscienza? Che cos’altro dimostra la storia delle idee, se non che la produzione spirituale si trasforma insieme con quella materiale? Le idee dominanti di un’epoca furono sempre soltanto le idee della classe dominante2. L a teoria è elaborata ampiamente nella prima parte

dell’Ideologia tedesca e il miglior compendio di essa si trova nella Prefazione a Per la critica dell’economia po­ litica. Quindi il materialismo storico si distingue net­ tamente dal materialismo meccanicistico, il quale sostie­ ne che esiste soltanto la materia. Marx criticò duramen­ te i materialisti francesi del x v m secolo perché nelle loro dottrine dell’influenza delle condizioni materiali non tenevano conto del fattore umano. Nella terza Tesi su Feuerbach scrisse: « L a dottrina materialistica che gli uo­ mini sono prodotti dell’ambiente e dell’educazione... di­ mentica che sono proprio gli uomini che modificano l’ambiente e che l ’educatore stesso deve essere educa­ t o » 3. Quindi la storia era vista non come risultato del caso, né determinata dalle azioni dei grandi uomini e tanto­ meno da forze sociali, bensì come creazione, per lo piu inconsapevole, di uomini soggetti a leggi coercitive. Vi

14 6

I L PEN SIER O DI KAR L M A R X

P A R T E SECONDA

erano, naturalmente, nel pensiero di M arx elementi che tendevano a sottolineare la necessità e la predetermina­ zione di queste leggi, e piu tardi Engels scrisse che « M arx ed io siamo in parte da biasimare, poiché i giova­ ni talora insistono sull’aspetto economico più di quanto sia necessario. Noi abbiamo dovuto sottolineare il prin­ cipio fondamentale di fronte ai nostri avversari che lo negavano, e non abbiamo trovato sempre il tempo, il luogo o l ’occasione per attribuire l ’importanza adeguata agli altri elementi determinanti. Ma quando accadeva di presentare un periodo storico, cioè di applicare il princi­ pio alla pratica, la questione era diversa e non potevamo permetterci nessun erro re»4. La borghesia veniva tal­ volta definita agente involontario della propria distru­ zione, e M arx e Engels spesso confrontarono la necessità delle loro tesi con quella delle leggi delle scienze natu­ rali. Nelle loro lettere parlarono anche della somiglianza tra le loro idee sulla società e quelle di Darwin sull’evo­ luzione naturale. M arx dichiarò spesso che l ’elemento determinante ultimo della storia era la somma totale dei rapporti di produzione che «costituisce la struttura economica del­ la società, ossia la base reale sulla quale si eleva una sovrastruttura giuridica e politica e alla quale corrispon­ dono forme determinate della coscienza sociale»5. Tal­ volta il fattore determinante era ridotto agli strumenti effettivi della produzione come quando affermava che «la macina a mano vi darà una società col signore feu­ dale, il mulino a vapore una società col capitalista indu­ striale»6. Non è ovviamente lecito generalizzare propo­ sizioni come queste, e attribuire a M arx una teoria di «determinismo tecnologico». Alcune delle critiche più dure che sono state mosse a M arx si fondano sull’osser­ vazione che non può essere valida una teoria del mate­ rialismo storico che separi la base dalla sovrastruttura, poiché qualsiasi definizione della base comprendeva ele­ menti della sovrastruttura; per esempio, è impossibile concepire un’organizzazione economica della società sen­ za il concetto delle norme e degli obblighi7. Questa è naturalmente una obiezione molto valida, ma non è certo

I L M A T E R IA L IS M O STO RICO

147

che Marx abbia mai inteso formulare una teoria rigida­ mente causale nel senso attribuitogli dai suoi critici^, M arx include talvolta gli stessi operai fra gli strumenti di produzione e definisce perfino la classe rivoluzionaria « la più grande forza produttiva di tutti gli strumenti di produzione»8. Egli chiarisce anche che gli strumenti di produzione non possono mai essere isolati dal loro contesto sociale. Il centro della dialettica marxiana è l ’unità dei fattori soggettivi e oggettivi che è presente, in certa misura, nella storia e che lo sarà sempre di più con ravvicinarsi della rivoluzione. «La storia non fa niente; essa non "possiede alcuna enorme ricchezza” , "'non combatte nes­ suna lotta” ! È piuttosto l’uomo, l ’uomo reale, vivente, che fa tutto, possiede e combatte tutto; non è la "storia” che si serve dell’uomo come mezzo per attuare i propri fini, come se essa fosse una persona particolare; essa non è altro che l ’attività dell’uomo che persegue i suoi fin i» 9. O ancora: « G li uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanze scelte da loro stessi, bensì nelle circostanze che essi trovano immediatamente davanti a sé, determinate dai fatti e dalla tradizione » M arx si prese anche la pena di sottolineare che le sue idee nascevano dallo studio dello sviluppo dell’Europa occidentale e non potevano essere estrapolate senza un ulteriore approfondimento. La sua osservazione di non essere un marxista cade particolarmente a proposito qui. Quando i suoi seguaci volevano applicare entusiastica­ mente la sua teoria alla Russia, egli si oppose alla me­ tamorfosi del suo «schizzo della genesi del capitalismo nell’Europa occidentale in una teoria storico-filosofica della marcia generale fatalmente imposta a tutti i popoli, in qualunque situazione storica essi si trovino», e pro­ segue dichiarando che non si comprenderà mai la storia «col passe-partout di una filosofia della storia, la cui vir­ tù suprema è d ’essere soprastorica»11. A un corrispondente che lo interrogava sul materia­ lismo storico Engels consigliò la lettura del Diciotto bru­ maio. Il miglior modo per comprendere le idee di Marx

148

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

è osservare l’applicazione del suo metodo all’analisi sto­ rica, come, per esempio, nelle Lotte di classe in Francia, o nella seconda parte del libro I del Capitale.

B. TESTI

Anzitutto bisogna evitare di fissare di nuovo la «società» come astrazione di fronte all’individuo. L ’individuo è l’es­ sere sociale. Le sue manifestazioni di vita - anche se non appaiano nella forma immediata di manifestazioni di vita in comune, cioè compiute ad un tempo con altri - sono quin­ di una espressione e una conferma della vita sociale. La vita individuale dell’uomo e la sua vita come essere appartenente ad una specie non diferiscono tra loro, nonostante che il modo di esistere della vita individuale sia - e sia necessa­ riamente - un modo piu particolare o piu universale della vita nella specie, e per quanto, e ancor piu, la vita nella spe­ cie sia una vita individuale piu particolare o piu universale. Manoscritti economico-filosofici del 1844 (Einaudi, Torino 1973, pp. 114 -15 ).

... L ’industria è il rapporto storico reale della natura e quindi della scienza naturale con l’uomo; perciò, se essa viene intesa come la rivelazione essoterica delle forze essenziali del­ l’uomo, viene pure compresa l’essenza umana della natura o l’essenza naturale dell’uomo; di conseguenza le scienze na­ turali perdono la loro direzione astrattamente materiale o meglio idealistica, e diventano la base della scienza umana, come già ora son diventate, per quanto in forma estraniata, la base della vita umana reale; onde il dire che una è la base della vita e un’altra è quella della scienza è sin da principio una menzogna. Ib id ., pp. 12 1-2 2.

Se si muove dalle dottrine del materialismo sulla bontà originaria degli uomini e sulla loro eguale capacità intellet­ tuale, sulla onnipotenza dell’esperienza, dell’abitudine, del­ l’educazione, sull’influsso delle circostanze esterne sull’uo­ mo, sulla grande importanza dell’industria, sul diritto al go­

I L M A T E R IA L IS M O STORICO

149

dimento ecc., non occorre una grande acutezza per cogliere la connessione necessaria del materialismo con il comuniSmo e il socialismo. Se l’uomo si forma ogni conoscenza, ogni percezione ecc., dal mondo sensibile e dall’esperienza nel mondo sensibile, ciò che importa allora è ordinare il mondo empirico in modo che l’uomo, in esso, faccia esperienza di ciò - e prenda l’abitudine a ciò - che è veramente umano, in modo che l’uomo faccia esperienza di sé come uomo. Se l ’interesse bene inteso è il principio di ogni morale, ciò che importa è che l’interesse privato dell’uomo coincida con l’in­ teresse umano. Se l’uomo è - nel significato materialistico non libero, cioè se è libero non per la forza negativa di evi­ tare questo o quello, ma per il potere positivo di far valere la sua vera individualità, si deve necessariamente non punire il delitto nel singolo, ma distruggere gli antisociali luoghi di nascita del delitto, e dare a ciascuno lo spazio sociale per l’estrinsecazione essenziale della sua vita. Se l’uomo è pla­ smato dalle circostanze, è necessario plasmare umanamente le circostanze. Se l’uomo è sociale per natura, egli sviluppa la sua vera natura solo nella società, e il potere della sua na­ tura deve di necessità avere la sua misura non nel potere dell’individuo singolo, ma nel potere della società. La sacra famiglia, 1845 Opere complete, Editori Riuniti, voi. IV , Roma 19 7 2 , p . 145). I ( in K. m a r x e F. e n g e l s ,

I presupposti da cui muoviamo non sono arbitrari, non sono dogmi: sono presupposti reali, dai quali si può astrar­ re solo nell’immaginazione. Essi sono gli individui reali, la loro azione e le loro condizioni materiali di vita, tanto quelle che essi hanno trovato già esistenti quanto quelle prodotte dalla loro stessa azione. Questi presupposti sono dunque constatabili per via puramente empirica. II primo presupposto di tutta la storia umana è natural­ mente l’esistenza di individui umani viventi. Il primo dato di fatto da constatare è dunque l’organizzazione fisica di que­ sti individui e il loro rapporto, che ne consegue, verso il re­ sto della natura. Qui naturalmente non possiamo addentrarci nell’esame né della costituzione fisica dell’uomo stesso, né delle condizioni naturali trovate dagli uomini, come le con­ dizioni geologiche, oro-idrografiche, climatiche, e cosi via. Ogni storiografia deve prendere le mosse da queste basi na­ turali e dalle modifiche da esse subite nel corso della storia per l’azione degli uomini.

I^ o

IL P EN SIER O DI KAR L M A R X

P A R T E SECONDA

Si possono distinguere gli uomini dagli animali per la co­ scienza, per la religione, per tutto ciò che si vuole; ma es­ si cominciarono a distinguersi dagli animali allorché comin­ ciarono a produrre i loro mezzi di sussistenza, un progresso che è condizionato dalla loro organizzazione fisica. Produ­ cendo i loro mezzi di sussistenza, gli uomini producono in­ direttamente la loro stessa vita materiale. Il modo in cui gli uomini producono i loro mezzi di sussi­ stenza dipende prima di tutto dalla natura dei mezzi di sus­ sistenza che essi trovano e che debbono riprodurre. Questo modo di produzione non si deve giudicare solo in quanto è la riproduzione dell’esistenza fisica degli individui; anzi, es­ so è già un modo determinato dell’attività di questi indivi­ dui, un modo determinato di estrinsecare la loro vita, un modo di vita determinato. Come gli individui esternano la loro vita, cosi essi sono. Ciò che essi sono coincide dunque con la loro produzione, tanto con ciò che producono quanto col modo come producono. Ciò che gli individui sono di­ pende dunque dalle condizioni materiali della loro produ­ zione. L ’ideologia tedesca, 1845-46 (in K . m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V , Roma 1972, pp. 16-17).

Questa concezione della storia si fonda dunque su que­ sti punti: spiegare il processo reale della produzione, e pre­ cisamente muovendo dalla produzione materiale della vita immediata, assumere come fondamento di tutta la storia la forma di relazioni che è connessa con quel modo di produ­ zione e che da esso è generata, dunque la società civile nei suoi diversi stadi, e sia rappresentarla nella sua azione come stato, sia spiegare partendo da essa tutte le varie creazioni teoriche e le forme della coscienza, religione, filosofia, mora­ le, ecc. ecc. e seguire sulla base di queste il processo della sua origine, ciò che consente naturalmente anche di rappresen­ tare la cosa nella sua totalità (e quindi anche la reciproca influenza di questi lati diversi l’uno sull’altro). Essa non de­ ve cercare in ogni periodo una categoria, come la concezione idealistica della storia, ma resta salda costantemente sul ter­ reno storico reale, non spiega la prassi partendo dall’idea, ma spiega le formazioni di idee partendo dalla prassi mate­ riale, e giunge di conseguenza anche al risultato che tutte le forme e prodotti della coscienza possono essere eliminati non mediante la critica intellettuale, risolvendoli nell’«auto­

I L M A T E R IA L IS M O STORICO

151

coscienza» o trasformandoli in «spiriti», «fantasmi», «spet­ tri», ecc., ma solo mediante il rovesciamento pratico dei rap­ porti sociali esistenti, dai quali queste fandonie idealistiche sono derivate; che non la critica, ma la rivoluzione è la forza motrice della storia, anche della storia della religione, della filosofia e di ogni altra teoria. Essa mostra che la storia non finisce col risolversi nella «autocoscienza» come «spirito dello spirito», ma che in essa ad ogni grado si trova un ri­ sultato materiale, una somma di forze produttive, un rap­ porto storicamente prodotto con la natura e degli individui fra loro, che ad ogni generazione è stata tramandata dalla precedente una massa di forze produttive, capitali e circo­ stanze, che da una parte può senza dubbio essere modificata dalla nuova generazione, ma che d’altra parte impone ad es­ sa le sue proprie condizioni di vita e le dà uno sviluppo determinato, uno speciale carattere; che dunque le circo­ stanze fanno gli uomini non meno di quanto gli uomini fac­ ciano le circostanze. Ib id ., pp. 38-39.

La dottrina materialistica della modificazione delle cir­ costanze e dell’educazione dimentica che le circostanze sono modificate dagli uomini e che l’educatore stesso deve essere educato. Essa è costretta quindi a separare la società in due parti, delle quali Luna è sollevata al di sopra della società. La coincidenza del variare delle circostanze dell’attività umana, o auto-trasformazione, può essere concepita o com­ presa razionalmente solo come prassi rivoluzionaria. Tesi su Feuerbach, 1943 (in K . m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V , Roma 1972, p. 4).

Che cosa è la società, qualunque sia la sua forma? Il prodotto dell’azione reciproca degli uomini. Gli uomini han­ no la libertà di scegliersi questa o quest’altra forma di so­ cietà? Affatto. Scegliete uno stadio particolare di sviluppo delle forze produttive dell’uomo ed avrete una particolare forma di commercio e di consumo. Scegliete stadi partico­ lari di sviluppo della produzione e avrete una organizza­ zione corrispondente della famiglia, degli ordini e classi, in una parola, una società civile particolare e avrete condizioni politiche particolari, che sono soltanto la espressione ufficia­ le della società civile. Il signor Proudhon non lo compren­ derà mai perché è convinto di fare qualcosa di grande ri-

1^2

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

chiamandosi dallo stato alla società, vale a dire, dal résumé ufficiale della società alla società ufficiale. È superfluo aggiungere che gli uomini non sono liberi di scegliere le proprie forze produttive - che sono la base di tut­ ta la loro storia - perché ogni forza produttiva è una forza acquisita, il prodotto dell’attività anteriore. Le forze produttive sono dunque il risultato della energia umana pratica; ma questa energia è essa stessa condizionata dalle circostanze in cui gli uomini si trovano, dalle forze pro­ duttive già conquistate, dalla forma sociale preesistente, che esse non creano e che è il prodotto della generazione prece­ dente. Per il semplice fatto che ogni successiva generazione si trova in possesso delle forze produttive conquistate dalla generazione precedente, che servono come materia prima per una nuova produzione, nella storia umana si forma una con­ catenazione, vi è una storia dell’umanità che è divenuta an­ cora più una storia dell’umanità da quando le forze produt­ tive dell’uomo e di conseguenza i suoi rapporti sociali si so­ no estesi. Di qui consegue necessariamente: la storia sociale degli uomini non è altro che la storia del loro sviluppo so­ ciale, ne siano essi coscienti o no. I loro rapporti materiali sono la base di tutti i loro rapporti. Questi rapporti mate­ riali sono soltanto le forme necessarie in cui si realizza la loro attività materiale ed individuale. Lettera ad Annenkov, in Miseria della filosofia, 1847 (Samonà e Savelli, Roma 1968, pp. 218-19).

Nella produzione gli uomini non agiscono soltanto sulla natura, ma anche gli uni sugli altri. Essi producono soltanto in quanto collaborano in un determinato modo e scambiano reciprocamente le proprie attività. Per produrre, essi entra­ no gli uni con gli altri in determinati legami e rapporti, e la loro azione sulla natura, la produzione, ha luogo soltanto nel quadro di questi legami e rapporti sociali. Questi rapporti sociali che legano i produttori gli uni agli altri, le condizioni nelle quali essi scambiano le loro attività e partecipano all’atto complessivo della produzione, sono na­ turalmente diversi a seconda del carattere dei mezzi di pro­ duzione. Con l’invenzione di un nuovo strumento di guerra, dell’arme da fuoco, tutta l’organizzazione interna dell’eser­ cito necessariamente si modificò, si modificarono i rapporti sulla base dei quali i singoli costituiscono un esercito e pos­ sono operare come esercito, e si modificò pure il rapporto dei diversi eserciti tra di loro.

I L M A T E R IA L IS M O STO RICO

153

I rapporti sociali entro i quali gli individui producono, i r a p p o r t i s o c ia li d i p r o d u z io n e , s i m o d ific a n o , d u n q u e , s i tra­ s fo rm a n o c o n la tr a s fo rm a z io n e e c o n lo s v ilu p p o d e i m ez z i m a te r ia li d i p r o d u z io n e , d e l l e fo r z e p r o d u t t iv e . I r a p p o r t i d i p r o d u z io n e c o s titu is c o n o n e l lo r o a s s ie m e c iò c h e r ic e v e il n o m e d i r a p p o r t i s o c ia li, d i s o c ie tà , e p r e c is a m e n t e u na s o c ie tà a u n g ra d o d i s v il u p p o s to ric o d e t e r m in a t o , una so­

cietà con un carattere particolare che la distingue. La società a n tic a , la società f e u d a le , la società b o r g h e s e sono simili complessi di rapporti di produzione, e ognuno di questi com­ plessi caratterizza, nello stesso tempo, un particolare stadio di sviluppo nella storia dell’umanità. Lavoro salariato e capitale, 1849 (Rinascita, Roma 1948, p. 48).

Notabene circa alcuni punti che sono da menzionare qui e che non vanno dimenticati: 1) L a gu erra è sviluppata prima della pace: modo in cui certi rapporti economici come lavoro salariato, macchi­ nismo ecc., sono stati sviluppati dalla guerra e negli eserciti, prima che nell’interno della società borghese. Anche il rap­ porto tra produttività e rapporti di traffico diviene partico­ larmente evidente nell’esercito. 2) R a p p o rti d e lla s to rio g r a fia id e a le come es­ sa si è s v ilu p p a ta fin o ad o ra , con la s to rio g ra ­ fia re a le . In p a rtic o la re , d e lle c o sid d e tte sto ­ rie d e lla c iv ilt à , che sono tutte storia della religione e degli stati. (Con l’occasione si può anche dire qualcosa sui vari generi di storiografia finora esistiti. Il cosiddetto genere oggettivo. Il genere soggettivo (morale e altro). Quello filo­ sofico). 3) F a t t i di secondo e di te rz ’ o rd in e. In genera­ le, rapporti di produzione d e r iv a ti, trasmessi, non origi­ nari. Qui entrano in gioco i rapporti internazionali. 4) R im p ro v e ri sul m aterialism o di questa con­ cezion e. R ap p o rto col m aterialism o n a tu ra listico. 5) D ia le ttic a dei co n cetti di fo rza p ro d u ttiv a (m ezzo di p ro d u zio n e) e rap p o rto di produ zion e - una dialettica di cui vanno definiti i limiti e che non an­ nulla la differenza reale. 6) L ’ in egu ale rap p o rto d ello sv ilu p p o d e lla p ro­ duzione m ateriale con lo s v ilu p p o , per e s ., a r t i­ stico . In generale il concetto di progresso non va inteso

154

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

nel modo astratto abituale. Arte moderna ecc. Questa spro­ porzione non è ancora cosi importante né cosi difficile da concepire come aU’interno dei rapporti pratico-sociali stessi. Per es., della cultura. Rapporto degli S ta ti U n iti con l’Europa. Ma il punto propriamente difficile da discutere qui, è come i rapporti di produzione nell’aspetto di rapporti giuridici abbiano uno sviluppo ineguale. Così, per es., il rapporto del diritto privato romano (la cosa è meno vera per il diritto penale e pubblico) con la produzione moderna. 7) Q uesta con cezion e si p resen ta come s v ilu p ­ po n ecessario . Ma giustificazione del caso. Come. (Tra l’altro anche della libertà). Influenza dei mezzi di comuni­ cazione. La storia universale non è esistita sempre; la storia come storia universale è un risultato. 8) I l punto di p arten za è dato n atu ralm en te d a l­ la d eterm in atezza n a tu ra le ; soggettivamente e ogget­ tivamente. Tribù, razze ecc. Per l’arte è noto che determinati suoi periodi di fioritura non stanno assolutamente in rapporto con lo sviluppo ge­ nerale della società, né quindi con la base materiale, con l ’ossatura per così dire della sua organizzazione. Per es. i greci paragonati con i moderni, o anche Shakespeare. Per certe forme dell’arte, per es. per l’epica, si riconosce addi­ rittura che esse non possono piu prodursi nella loro forma classica, nella forma che fa epoca, quando fa la sua com­ parsa la produzione artistica come tale; e che, quindi, nella sfera stessa dell’arte, certe sue importanti manifestazioni so­ no possibili solo in uno stadio non sviluppato dell’evoluzio­ ne artistica. Se questo è vero per il rapporto dei diversi ge­ neri artistici nell’ambito dell’arte stessa, sarà tanto meno sorprendente che ciò accada nel rapporto tra l ’intero domi­ nio dell’arte e lo sviluppo generale della società. La difficol­ tà sta solo nella formulazione generale di queste contraddizio­ ni. Non appena vengono specificate, esse sono già chiarite. Prendiamo, ad es., il rapporto dell’arte greca e poi di Shakespeare con l’età presente. È noto che la mitologia gre­ ca non fu soltanto l’arsenale ma anche il terreno nutritivo dell’arte greca. È possibile la concezione della natura e dei rapporti sociali che sta alla base della fantasia greca, e perciò dell’[arte] greca, con le filatrici automatiche, le ferrovie, le locomotive e il telegrafo? Che ne è di Vulcano a petto di Roberts e Co., di Giove di fronte al parafulmine, di Ermete di fronte al Crédit mobilier? Ogni mitologia vince, domina

I L M A T E R IA L IS M O STO RICO

*55

e plasma le forze della natura nell’immaginazione e median­ te l’immaginazione: essa scompare quindi allorché si giunge al dominio effettivo su quelle forze. Che cosa diventa la Fama di fronte a Printinghouse square? L ’arte greca pre­ suppone la mitologia greca, e cioè la natura e le forme sociali stesse già elaborate dalla fantasia popolare in maniera incon­ sapevolmente artistica. Questo è il suo materiale. Non una qualsiasi mitologia, cioè non una qualsiasi elaborazione in­ consapevolmente artistica della natura (ivi compreso ogni elemento oggettivo e quindi anche la società). La mitologia egiziana non avrebbe mai potuto essere il terreno o la ma­ trice dell’arte greca. Ma, in ogni caso, occorreva una mitolo­ gia. E, quindi, in nessun caso uno sviluppo sociale che esclu­ da ogni rapporto mitologico con la natura, ogni riferimento mitologizzante ad essa, e che quindi pretenda dall’artista una fantasia indipendente dalla mitologia. D’altro lato è possibile Achille con la polvere da sparo e il piombo? O, in generale, l’Iliade con il torchio tipografico o addirittura con la macchina tipografica? Con la pressa del tipografo non scompaiono necessariamente il canto, le saghe, la Musa, e quindi le condizioni necessarie della poesia epica? Ma la difficoltà non sta nell’intendere che l’arte e l’epos greco sono legati a certe forme dello sviluppo sociale. La difficoltà è rappresentata dal fatto che essi continuano a suscitare in noi un godimento estetico e costituiscono, sotto un certo aspetto, una norma e un modello inarrivabili. Un uomo non può tornare fanciullo o altrimenti diviene puerile. Ma non si compiace forse dell’ingenuità del fanciul­ lo e non deve egli stesso aspirare a riprodurne, a un più alto livello, la verità? Nella natura infantile, il carattere proprio di ogni epoca non rivive forse nella sua verità primordiale? E perché mai la fanciullezza storica dell’umanità, nel mo­ mento più bello del suo sviluppo, non dovrebbe esercitare un fascino eterno come stadio che più non ritorna? V i sono fanciulli rozzi e fanciulli saputi come vecchietti. Molti dei popoli antichi appartengono a questa categoria. I greci erano fanciulli normali. Il fascino che la loro arte esercita su di noi non è in contraddizione con lo stadio sociale poco o nulla evoluto in cui essa maturò. Ne è piuttosto il risultato, inscindibilmente connesso con il fatto che le immature con­ dizioni sociali in cui essa sorse e solo poteva sorgere, non possono mai più ritornare. Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica, 18.57-.58 (La Nuova Italia, Firenze 1968, pp. 37-40).

1 56

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

...Altrettanto certo è che gli individui non possono su­ bordinare a sé i loro stessi nessi sociali prima di averli creati. Ma è anche insulso pensare quel nesso so lta n to m ate­ ria le come un nesso naturale, inscindibile dalla natura del­ l’individualità (in antitesi al sapere e volere riflessi) e ad es­ sa immanente. Esso invece ne è il prodotto. È un prodotto storico. Appartiene ad una determinata fase del suo svilup­ po. L ’estraneità e l’autonomia in cui esso ancora si trova rispetto a loro, dimostra soltanto che essi sono ancora presi nella creazione delle condizioni della loro vita sociale invece di averla iniziata a partire da queste condizioni. Quella na­ turale, è la connessione di individui nelPambito di deter­ minati e limitati rapporti di produzione. Gli individui uni­ versalmente sviluppati, i cui rapporti sociali in quanto loro relazioni proprie, comuni, sono già assoggettati al loro pro­ prio comune controllo, non sono un prodotto della natura, bensì della storia. Il grado e l’universalità dello sviluppo del­ le capacità in cui q u esta individualità diventa possibile, presuppone appunto la produzione sulla base dei valori di scambio, la quale essa soltanto produce, insieme con l’uni­ versalità, l’alienazione dell’individuo da sé e dagli altri, ma anche l’universalità e l ’organicità delle sue relazioni e delle sue capacità. Nei precedenti stadi di sviluppo l ’individuo singolo si presenta in tutta la sua pienezza appunto perché non ha ancora elaborato la pienezza delle sue relazioni, e perché questa pienezza di relazioni egli non se l’è ancora contrapposta come forze e rapporti sociali indipendenti da lui. Volgersi indietro a quella pienezza originaria è altret­ tanto ridicolo quanto credere di dover rimanere fermi a quel completo svuotamento. Al di là dell’opposizione a quel pun­ to di vista romantico quello borghese non è mai pervenuto, e perciò esso l’accompagnerà come opposizione legittima fino alla sua morte beata. Ib id ., pp. 104-5.

...L o sv ilu p p o d e lla scienza - ossia della forma piu solida della ricchezza, al tempo stesso prodotto e produttri­ ce della stessa - era sufficiente, da so lo , a dissolvere que­ sta comunità. Ma lo sv ilu p p o d e lla scien za, di questa ricchezza ideale e pratica ad un tempo, non è che uno dei lati, una delle forme, in cui si manifesta lo sv ilu p p o d e l­ le fo rz e p ro d u ttiv e um ane, ossia della ricchezza. Dal punto di vista id ea le la dissoluzione di una determinata forma di coscienza era sufficiente ad uccidere un’intera epo-

I L M A T E R IA L IS M O STO RICO

157

ca. Nella realtà, questo limite della coscienza corrisponde ad un d eterm in ato grad o di sv ilu p p o d elle forze p ro d u ttiv e m a te ria li e perciò della ricchezza. Natural­ mente non si ebbe soltanto uno sviluppo sulla vecchia base, ma uno sv ilu p p o di q u esta base ste ssa . Il piu alto sviluppo di questa base stessa (la sua fioritura; ma si tratta pur sempre di questa base, di q u esta pianta che fiorisce; ed è per questo che appassisce dopo la fioritura e come conseguenza della fioritura) è il punto in cui essa si è elabo­ rata nella forma in cui è compatibile con il piu alto s v i­ lu p p o d e lle fo rze p r o d u ttiv e , e per ciò stesso con il piu ricco sviluppo degli individui. Non appena questo punto è raggiunto, l’ulteriore sviluppo si presenta come decaden­ za, e il nuovo sviluppo comincia da una base nuova. Noi ab­ biamo visto precedentemente che la proprietà delle condi­ zioni di produzione si identificava con una limitata, deter­ minata forma della comunità; quindi dell’individuo nelle qualità - qualità limitate e limitato sviluppo delle sue forze produttive - atte a costituire tale comunità. Ib id ., p. 183.

Quanto al metodo del lavoro mi ha reso un grandissimo servizio il fatto che by mere accident [per puro caso] - Freiligrath trovò alcuni volumi di Hegel appartenenti a Bakunin e me li mandò in dono - mi ero riveduto la Logica di Hegel. Se tornerà mai il tempo per lavori del genere, avrei una gran voglia di render accessibile all’intelletto dell’uomo comune in poche pagine quanto vi è di razionale nel metodo che He­ gel ha scoperto ma nello stesso tempo mistificato. Marx a Engels, 14 gennaio 1858 (in K. m arx e F. en gels , Carteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-53, voi. I l i , p. 155).

Egli sa molto bene che il mio metodo di svolgimento è quello di Hegel, perché io sono materialista, Hegel idealista. La dialettica di Hegel è la forma fondamentale di ogni dialettica, ma soltanto dopo l’eliminazione della sua forma mistica, ed è appunto questo che distingue il mio metodo.

non

(in K.

Marx a Kugelmann, 6 marzo 1868 Lettere a Kugelmann, p. 67).

m arx ,

Ora, quale applicazione al caso della Russia il mio critico poteva dedurre dal mio schizzo storico? Solo questa: se la

1^8

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

Russia aspira a diventare una nazione capitalistica alla stessa stregua delle nazioni dell’Europa occidentale, e n e g li u lt im i a n n i s i è d a ta u n g ra n d a ffa r e in q u e s to s e n s o , essa non lo potrà senza prima aver trasformato buona parte dei suoi con­ tadini in proletari: dopo di che, presa nel turbine del siste­ ma capitalistico, ne subirà, come le altre nazioni profane, le leggi inesorabili. Ecco tutto. Ma, per il mio critico, è troppo poco. Egli sente l ’irresistibile bisogno di metamorfosare il mio schizzo della genesi del capitalismo nell’Europa occiden­ tale in una teoria storico-filosofica della marcia generale fa­ talmente imposta a tu t t i i popoli, in qualunque situazione storica essi si trovino, per giungere infine alla forma econo­ mica che, con la maggior somma di potere produttivo del lavoro sociale, assicura il piu integrale sviluppo dell’uomo. Ma io gli chiedo scusa: è farmi insieme troppo onore e trop­ po torto. Prendiamo un esempio: in diversi punti del C a p it a le ho accennato alla sorte che toccò ai plebei dell’antica Roma. In origine contadini liberi che coltivavano ognuno per proprio conto il loro pezzetto di terra, nel corso della storia romana essi vennero espropriati. Lo stesso movimento che li separò dai mezzi di produzione e sussistenza produsse la formazione non solo di grandi proprietà terriere, ma di grandi capitali monetari. Cosi, un bel giorno, vi furono da un lato i «liberi» spogliati di tutto fuorché della loro forza-lavoro, e dall’altro, per sfruttarli, i detentori di tutte le ricchezze accumulate. Quando? In ogni caso, i proletari romani divennero non già salariati, ma plebaglia fannullona e più abbietta degli ex p o o r w h it e s [i bianchi declassati] degli Stati meridionali del­ l’Unione, e accanto ad essi si sviluppò un modo di produ­ zione non capitalistico, ma schiavistico. Dunque, eventi di un’analogia sorprendente, ma verificatisi in ambienti storici affatto diversi, produssero risultati del tutto differenti. La chiave di questi fenomeni sarà facilmente trovata stu­ diandoli separatamente uno per uno e poi mettendoli a con­ fronto; non ci si arriverà mai col p a s s e -p a rto u t di una filoso­ fia della storia, la cui virtù suprema è d’essere soprastorica. Marx alla redazione d ell‘« Otelestvennye Zapiski», 1877 (in K. m a r x e F . e n g e l s , ìndia, Cina, Russia, I l Saggiatore, Milano i960, pp. 235-36).

Se in Russia deve affermarsi la produzione capitalistica, bisogna trasformare la grande maggioranza dei russi, cioè, dei contadini russi, in salariati, e perciò espropriarli median­

I L M A T E R IA L IS M O STO RICO

159

te l’abolizione preliminare della loro proprietà comunista. Ma in ogni caso il precedente occidentale non proverebbe nulla a proposito della «fatalità storica» di questo processo. In questo movimento occidentale, si tratta quindi della trasformazione di una forma di proprietà privata in un’altra forma di proprietà privata. Che si affermi o si neghi la fata­ lità di questa trasformazione, le ragioni favorevoli o contra­ rie non hanno nulla a che fare con la mia analisi della genesi del regime capitalistico. Si potrebbe al massimo arguire che, considerando lo stato attuale della grande maggioranza dei contadini russi, la loro trasformazione in piccoli proprietari sarebbe soltanto il preludio alla loro rapida espropriazione... Mentre la comune viene dissanguata e torturata, la sua terra resa sterile e impoverita, i lacchè letterari delle « nuove colonne sociali» denunciano ironicamente le piaghe inferte alla comune come altrettanti sintomi naturali della sua spon­ tanea e incontestabile decrepitezza, e sostengono che essa sta morendo di morte naturale e che sarà un’opera buona abbreviarne l ’agonia. Qui non si tratta piu di un problema teorico da risolvere; si tratta di un nemico da abbattere. Per salvare la comune russa, occorre una rivoluzione russa. Del resto, il governo e le «nuove colonne sociali» fanno del lo­ ro meglio per preparare le masse alla catastrofe. Se la rivo­ luzione scoppierà a tempo opportuno, se 1 ’intelligencija con­ centrerà tutte le forze «vive del paese» nell’assicurare alla comune agricola un libero spiegamento, allora la comune ben presto evolverà come elemento di rigenerazione della socie­ tà russa e, insieme, di superiorità sui paesi ancora asserviti dal regime capitalistico. Abbozzi preliminari alla lettera a Vera Zasulic (in CEuvres, a cura di Rubel, voi. I I , pp. 1560, 1573). 1

1 K. marx , L in ea m en ti fo n d am en tali d ella crìtica d e ll’econom ia p olitica , La Nuova Italia, Firenze 1968, voi. I, p. 40. 2 k . marx e F. engels , M a n ifesto d el partito com unista, in id ., O p e re com plete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 504. 3 k . marx , T e si su F eu erb a ch , in k . marx e f . engels , O p ere com p lete, Editori Riuniti, voi. V, Roma 1972, p. 4. 4 K. marx e F. engels , Basic W ritin gs on P o litics a n d Philo sop h y , a cura di L. Feuer, New York 1959, p. 399. 5 K. m arx , P refa zio n e a P e r la critica d e ll’ econom ia p olitica, Edi­

tori Riuniti, Roma 1937, p. 5.

16 0

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

Miseria della filosofia, in k . marx e f . engels , Opere com­ plete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973. 7 Cfr. in particolare j. plamenatz , Man and Society, London 6 id .,

1963, voi. II, pp. 274 sgg.

Miseria della filosofia cit., p. 224. ’ k . marx e f . engels , La sacra famiglia, in id ., Opere complete, Editori Riuniti, voi. IV , Roma 1972, p. 103. 10 K. marx , Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte, Editori Riu­ niti, Roma 1964, p. 44. 11 Marx alla redazione dell’« Otecestvennye Zapiski» (in k . marx e F. engels , India, Cina, Russia, Il Saggiatore, Milano i960, p. 236). 8 marx ,

Nota bibliografica. H. acton, The Illusion of thè Epoch, London 1935. - e g. Cohen, Some Criticisms of Historical Materialism, in «Proceedings of thè Aristotelian Society», 1970. m . bober , Karl Marx’s Interpretation of History, New York 19652. z. jordan, The Evolution of Dialectical Materialism, London 1967. j. plamenatz , Man and Society, voi. I I , London 1963. j. sanderson, An Interpretation of thè Politicai Ideas of Marx and Engels, London 1969. I. zeitlin , Marxism: A Re-examination, New York 1967. Si vedano anche i libri citati alla fine della parte I, cap. vi.

Capitolo terzo Il lavoro

A.

COMMENTO

Il lavoro era per M arx lo strumento dell’autocreazione dell’uomo. Citando Vico, disse che «la storia dell’u­ manità si distingue dalla storia naturale per il fatto che abbiamo fatto l’una e non abbiamo fatto l’altra» Marx sintetizzò molto bene questo processo nel Capitale: « In primo luogo, il lavoro è un processo che si svolge fra l’uomo e la natura, nel quale l ’uomo, per mezzo della propria azione, media regola e controlla il ricambio or­ ganico fra se stesso e la natura... operando... sulla natu­ ra fuori di sé e cambiandola, egli cambia allo stesso tempo la natura sua propria. Sviluppa le facoltà che in questa sono assopite e assoggetta il gioco delle loro forze al pro­ prio p o tere»2. Questo concetto fu presente in M arx fin dai suoi pri­ mi scritti: in realtà, egli lo derivò da Hegel e fu il punto fondamentale su cui venne a patti con Hegel nei Mano­ scritti di Parigi. M arx elogiava Hegel per il fatto che «egli intende l ’essenza del lavoro e concepisce l ’uomo oggettivo, l ’uomo vero perché reale, come il risultato del suo proprio lav o ro » 3. D ’altra parte, però, Hegel «ve­ de solo il lato positivo del lavoro, non quello negativo. Il lavoro è il divenìre-per-sé dell’uomo nell’ambito del1’'alienazione o come uomo alienato. Il solo lavoro che Hegel conosce e riconosce, è il lavoro astrattamente spi­

rituale» \ Dapprima M arx aveva considerato come sfera più im­ portante di alienazione la religione o la politica e fu soltanto nel 18 44 che arrivò alla conclusione che l ’alie­ nazione fondamentale dell’uomo si verifica nel processo

IÙ 2

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

lavorativo, opinione che egli non cambiò mai più. Nei Manoscritti di Parigi M arx tracciò un quadro del lavoro alienato nella società capitalistica in cui l ’operaio sentiva che il prodotto del suo lavoro non solo non gli apparte­ neva ma di fatto veniva ad acquistare un potere con­ trario ai suoi interessi. Da ciò derivava che l ’operaio non poteva sentirsi a suo agio nell’atto produttivo; che il mondo naturale e le facoltà che lo accomunavano agli altri uomini gli divenivano estranee; e infine che l ’uomo diventava alienato e ostile nei confronti degli altri uo­ m ini5. Marx tracciò anche, in quattro punti, il suo qua­ dro del lavoro non alienato negli Appunti su ]ames Mill dove descrive, sebbene in modo quasi poetico, come il lavoro potesse diventare l’attività centrale per la crea­ zione e l ’arricchimento dell’essenza um ana6. L ’affermazio­ ne più esplicita sulla natura del lavoro nella società co­ munista futura si trova nei Grundrisse. Qui M arx pre­ sentò la sua posizione come a mezza strada tra quelle estreme di Adam Smith e Fourier. Secondo Smith il la­ voro era necessariamente un peso e un sacrificio men­ tre il riposo era la condizione propria dell’uomo; Fou­ rier invece, nel suo quadro ideale del futuro aveva equi­ parato il lavoro al divertimento e al gioco. In polemica con Adam Smith, M arx faceva osservare che una quan­ tità normale di lavoro è essenziale per ogni essere uma­ no, e che il risultato del lavoro nel contesto adeguato rappresentava «la realizzazione di sé, l’oggettificazione del soggetto, perciò la libertà reale, la cui azione è ap­ punto il lavoro». Ma, contro Fourier, M arx insisteva che « il lavoro veramente libero, per esempio comporre, è al tempo stesso la cosa maledettamente più seria di questo mondo, lo sforzo più intenso che ci sia. Il lavoro di produzione materiale può acquistare questo carattere solamente i ) se è posto il suo carattere sociale, 2) se è di carattere scientifico»7. La precisa funzione attribuita al lavoro non è sempre chiara: nei Manoscritti di Parigi il lavoro sembra essere, almeno idealmente, inerente a tutte le attività dell’uomo. Ma uno dei temi principali dei Grundrisse riguardante questo problema è che lo sviluppo delle macchine e del­

I L LAVORO

163

l’automazione avrebbe fornito all’uomo tanto tempo li­ bero da permettergli di sviluppare, in una società comu­ nista, molte delle sue capacità finora soffocate dalla ne­ cessità di lavorare per ore e ore in una situazione alie­ nante. Questa tesi viene ancora ribadita nel Capitale do­ ve M arx contrappone il regno della libertà al regno della necessità. E gli dice che il regno della libertà «comincia soltanto là dove cessa il lavoro determinato dalla neces­ sità e dalla finalità esterna; si trova quindi per sua na­ tura oltre la sfera della produzione materiale vera e pro­ pria». Anche nell’organizzazione comunista della produ­ zione, prosegue Marx, la lotta dell’uomo contro la na­ tura «rimane sempre un regno della necessità. A l di là di esso comincia lo sviluppo delle capacità umane, che è fine a se stesso, il vero regno della libertà, che tuttavia può fiorire soltanto sulle basi di quel regno della neces­ sità. Condizione fondamentale di tutto ciò è la riduzione della giornata lavorativa»8. Cionondimeno è chiaro che M arx riteneva che la na­ tura del lavoro sarebbe cambiata radicalmente in una futura società comunista. Egli parlò anche di una possi­ bile «abolizione del lavoro». Nei Grundrisse egli dice del capitale che «nella sua incessante tensione verso la forma generale della ricchezza... [esso] spinge il lavoro oltre i limiti dei suoi bisogni naturali, e in tal modo crea gli elementi materiali per lo sviluppo di una individua­ lità ricca e dotata di aspirazioni universali nella produ­ zione non meno che nel consumo. Il lavoro di questa individualità perciò non si presenta nemmeno più come lavoro, ma come sviluppo integrale dell’attività stessa, nella quale la necessità naturale nella sua forma imme­ diata è scom parsa»9. E nell’Ideologia tedesca M arx di­ chiarò succintamente: « I l lavoro è libero in tutti i paesi civili; non si tratta di liberare il lavoro ma di abolirlo» Un aspetto fondamentale del concetto di lavoro di M arx era il riconoscimento della nefasta influenza della divisione del lavoro. Questo concetto era basilare per la filosofia della storia di M arx. Tutto l’apparato statale era conseguenza della comparsa della divisione del lavoro e sarebbe svanito con la sua scomparsa. E la scomparsa

164

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

della divisione del lavoro avrebbe anche annullato la distinzione tra lavoro fisico e lavoro intellettuale. Sa­ rebbe così sorta una società in cui si sarebbe potuto «la mattina andare a caccia, il pomeriggio pescare, la sera allevare il bestiame, dopo pranzo criticare»11. Questa osservazione (che ovviamente si adatta soltanto a una società essenzialmente contadina) forse non dovrebbe es­ sere presa troppo sul serio, sebbene Marx pensasse real­ mente che il progresso tecnologico e l’automazione avreb­ bero semplificato i compiti da svolgere e permesso un rapido passaggio da un lavoro all’altro. « In una società comunista - disse M arx - non esistono pittori, ma tutt’al più uomini che, tra l ’altro, dipingono anche»12. Qualun­ que siano le difficoltà pratiche create dalla società tecno­ logica avanzata, il modello di lavoratore, per M arx, re­ stava l’«uomo completo» dei Manoscritti di Parigi e l’«individuo sociale» dei Grundrisse.

B. TESTI

Quando noi dunque ci domandiamo: qual è il rapporto essenziale del lavoro? la domanda che ci poniamo verte in­ torno al rapporto dell’operaio con la produzione. Sinora abbiamo considerato l’estraniazione, l’alienazione dell’operaio da un solo lato, cioè abbiamo considerato il suo rapporto coi prodotti del suo lavoro. Ma l’estraniazione si mostra non soltanto nel risultato, ma anche nzWatto della produzione, entro la stessa attività produttiva. Come potreb­ be l’operaio rendersi estraneo nel prodotto della sua attività, se egli non si estraniasse da se stesso nell’atto della produ­ zione? Il prodotto non è altro che il «resumé» dell’attività, della produzione. Quindi, se prodotto del lavoro è l’aliena­ zione, la produzione stessa deve essere alienazione attiva, alienazione dell’attività, l’attività della alienazione. Nell’e­ straniazione dell’oggetto del lavoro si riassume la estrania­ zione, l’alienazione che si opera nella stessa attività del la­ voro. E ora, in che cosa consiste l’alienazione del lavoro?

I L LAVORO

165

Consiste prima di tutto nel fatto che il lavoro è esterno all’operaio, cioè non appartiene al suo essere, e quindi nel suo lavoro egli non si afferma, ma si nega, si sente non sod­ disfatto, ma infelice, non sviluppa una libera energia fisica e spirituale, ma sfinisce il suo corpo e distrugge il suo spirito. Perciò l’operaio solo fuori del lavoro si sente presso di sé; e si sente fuori di sé nel lavoro. È a casa propria se non la­ vora; e se lavora non è a casa propria. Il suo lavoro quindi non è volontario, ma costretto, è un lavoro forzato. Non è quindi il soddisfacimento di un bisogno, ma soltanto un mezzo per soddisfare bisogni estranei. La sua estraneità si rivela chiaramente nel fatto che non appena vien meno la coazione fisica o qualsiasi altra coazione, il lavoro viene fug­ gito come la peste. Il lavoro esterno, il lavoro in cui l’uomo si aliena, è un lavoro di sacrificio di se stessi, di mortifica­ zione. Infine l’esteriorità del lavoro per l’operaio appare in ciò che il lavoro non è suo proprio, ma è di un altro. Non gli appartiene, ed egli, nel lavoro, non appartiene a se stesso, ma ad un altro. Come nella religione, l’attività propria della fantasia umana, del cervello umano e del cuore umano in­ fluisce sull’individuo indipendentemente dall’individuo, co­ me un’attività estranea, divina o diabolica, cosi l ’attività del­ l’operaio non è la sua propria attività. Essa appartiene ad un altro; è la perdita di sé. Manoscritti ecotiomico-filosofici del 1844

(Einaudi, Torino 1973, pp. 74-75).

Certamente anche l ’animale produce. Si fabbrica un ni­ do, delle abitazioni, come fanno le api, i castori, le formiche, ecc. Solo che l’animale produce unicamente ciò che gli oc­ corre immediatamente per sé o per i suoi nati; produce in modo unilaterale, mentre l’uomo produce in modo univer­ sale; produce solo sotto l’impero del bisogno fisico imme­ diato, mentre l’uomo produce anche libero dal bisogno fisi­ co, e produce veramente soltanto quando è libero da esso; l’animale riproduce soltanto se stesso, mentre l’uomo ripro­ duce l’intera natura; il prodotto dell’animale appartiene im­ mediatamente al suo corpo fisico, mentre l’uomo si pone liberamente di fronte al suo prodotto. L ’animale costruisce soltanto secondo la misura e il bisogno della specie, a cui appartiene, mentre l’uomo sa produrre secondo la misura di ogni specie e sa ovunque predisporre la misura inerente a quel determinato oggetto; quindi l’uomo costruisce anche secondo le leggi della bellezza.

1 66

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

Proprio soltanto nella trasformazione del mondo ogget­ tivo l’uomo si mostra quindi realmente come un essere ap­ partenente ad una specie. Questa produzione è la sua vita attiva conte essere appartenente ad una specie. Mediante essa la natura appare come la sua opera e la sua realtà. L ’og­ getto del lavoro è quindi l’oggettivazione della vita dell’uo­ mo come essere appartenente ad una specie, in quanto egli si raddoppia, non soltanto come nella coscienza, intellettual­ mente, ma anche attivamente, realmente, e si guarda quindi in un mondo da esso creato. Ib id ., pp. 78-79.

L ’esercizio della forza-lavoro, il lavoro, è però l’attività vitale propria dell’operaio, è la manifestazione della sua pro­ pria vita. Ed egli vende ad un terzo questa attività vitale per assicurarsi i mezzi di sussistenza necessaria. La sua attività vitale è dunque per lui soltanto un mezzo per poter vivere. Egli lavora per vivere. Egli non calcola il lavoro come parte della sua vita: esso è piuttosto un sacrificio della sua vita. Esso è una merce che egli ha aggiudicato a un terzo. Perciò anche il prodotto della sua attività non è lo scopo della sua attività. Ciò che egli produce per sé non è la seta che egli tesse, non è l’oro che egli estrae dalla miniera, non è il pa­ lazzo che egli costruisce. Ciò che egli produce per sé è il salario-, e seta, e oro, e palazzo si risolvono per lui in una de­ terminata quantità di mezzi di sussistenza, forse in una giac­ ca di cotone, in una moneta di rame e in un tugurio. E l’o­ peraio che per dodici ore tesse, fila, tornisce, trapana, co­ struisce, scava, spacca le pietre, le trasporta, ecc., considera egli forse questo tessere, filare, trapanare, tornire, costruire, scavare, spaccar pietre per dodici ore come manifestazione della sua vita, come vita? Al contrario. La vita incomincia per lui dal momento in cui cessa questa attività, a tavola, al banco dell’osteria, nel letto. Il significato delle dodici ore di lavoro non sta per lui nel tessere, filare, trapanare, ecc., ma soltanto nel guadagnare ciò che gli permette di andare a tavola, al banco dell’osteria, a letto. Lavoro salariato e capitale, 1849 (Rinascita, Roma 1948, p. 34).

La più grande divisione del lavoro rende capace un ope­ raio di fare il lavoro di cinque, di dieci, di venti; essa aumen­ ta quindi di cinque, di dieci, di venti volte la concorrenza fra gli operai. Gli operai si fanno concorrenza non soltanto

I L LAVORO

167

vendendosi piu a buon mercato l’uno dell’altro; essi si fanno concorrenza nella misura in cui uno fa il lavoro di cinque, di dieci, di venti, e la divisione del lavoro, introdotta dal capi­ tale e sempre accresciuta, costringe gli operai a farsi questo genere di concorrenza. Inoltre, nella stessa misura in cui la divisione del lavoro aumenta, il lavoro si semplifica. L ’abi­ lità particolare dell’operaio perde il suo valore. Egli viene trasformato in una forza produttiva semplice, monotona, che non deve piu far ricorso a nessuno sforzo fisico e mentale. Il suo lavoro diventa lavoro accessibile a tutti.

Nella misura, dunque, in cui il lavoro diventa tedioso e privo di soddisfazioni, nella stessa misura aumenta la con­ correnza e diminuisce il salario. L ’operaio cerca di conser­ vare la massa del suo salario lavorando di piu, sia lavorando piu ore, sia producendo di piu nella stessa ora. Spinto dal bisogno, egli rende ancora più gravi gli effetti malefici della divisione del lavoro. Il risultato è il seguente: più egli lavo­ ra, meno salario riceve, e ciò per la semplice ragione che nella stessa misura in cui egli fa concorrenza ai suoi compa­ gni di lavoro, egli si fa di questi compagni di lavoro altret­ tanti concorrenti, che si offrono alle stesse cattive condizioni alle quali egli si offre, perché, in ultima analisi, egli fa con­

correnza a se stesso, a se stesso in quanto membro della clas­ se operaia. Le macchine portano agli stessi risultati su una scala mol­ to più vasta, perché sostituiscono operai qualificati con ope­ rai non qualificati, uomini con donne, adulti con ragazzi, per­ ché le macchine là dove vengono introdotte per la prima volta gettano sul lastrico masse enormi di operai manuali, e dove vengono migliorate e perfezionate, sostituite da al­ tre più redditizie, provocano il licenziamento degli operai a gruppi più piccoli. lhid., pp. 70-71.

L ’indifferenza verso un genere determinato di lavoro pre­ suppone una totalità molto sviluppata di generi reali di la­ voro, nessuno dei quali domini più sull’insieme. Cosi, le astrazioni più generali sorgono solo dove si dà il più ricco sviluppo concreto, dove una sola caratteristica appare comu­ ne a un gran numero, a una totalità di elementi. Allora, es­ sa cessa di poter essere pensata soltanto in una forma parti­ colare. D ’altra parte quest’astrazione del lavoro in generale non è soltanto il risultato mentale di ima concreta totalità di lavori. L ’indifferenza verso il lavoro determinato corri­

i68

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

sponde a una forma di società in cui gli individui passano con facilità da un lavoro ad un altro e in cui il genere deter­ minato del lavoro è per essi fortuito e quindi indifferente. Il lavoro qui è divenuto non solo nella categoria, ma anche nella realtà, il mezzo per creare la ricchezza in generale, e, come determinazione, esso ha cessato di concrescere con gli individui in una dimensione particolare. Un tale stato di co­ se è sviluppato al massimo nella forma d’esistenza piu mo­ derna delle società borghesi, gli Stati Uniti. Qui, dunque, la astrazione della categoria «lavoro», il «lavoro in genera­ le», il lavoro sans phrase, che è il punto di partenza dell’eco­ nomia moderna, diviene per la prima volta praticamente ve­ ra. Cosi l’astrazione piu semplice che l’economia moderna pone al vertice e che esprime una relazione antichissima e valida per tutte le forme di società, si presenta tuttavia pra­ ticamente vera in questa astrazione solo come categoria della società moderna. Si potrebbe dire che ciò che negli Stati Uniti si presenta come un prodotto storico - questa indiffe­ renza verso un lavoro determinato - nei russi per es. si pre­ senta come una disposizione naturale. Ma, prima di tutto, c’è una maledetta differenza se dei barbari hanno disposizio­ ne ad essere utilizzati per tutto, o se degli esseri inciviliti si applicano essi stessi a tutto. E poi, presso i russi, a questa indifferenza verso il carattere determinato del lavoro corri­ sponde praticamente il fatto che essi sono tradizionalmente legati a un lavoro del tutto determinato dal quale vengono strappati solo ad opera di influenze esterne. 'Lineamenti fondamentali della critica d ell’economìa politica, 1857-58 (La Nuova Italia, Firenze 1968, p. 32).

Come, con lo sviluppo della grande industria, la base su cui essa poggia - ossia l’appropriazione di tempo di lavoro altrui - cessa di costituire o di creare la ricchezza, così, con esso, il lav o ro im m ed iato cessa di essere, come tale, ba­ se alla produzione, per un verso in quanto viene trasformato in una attività piu che altro regolatrice, di sorveglianza, ma poi anche perché il prodotto cessa di essere il prodotto del lavoro immediato, isolato, ed è piuttosto la com b inazion e dell’attività sociale ad assumere la veste di produttore. «Quando la divisione del lavoro è sviluppata, quasi ogni lavoro di un singolo individuo è una parte del tutto, la quale, da se ste ssa non ha alcun v a lo re o u t ilità . Non c’è nulla di cui il lavoratore possa impadronirsi, e dire:

109

I L LAVORO

questo è il mio prodotto, questo lo terrò per me». Nello scambio immediato il lavoro singolo, immediato, si presenta realizzato in un prodotto particolare o parte di questo pro­ dotto, ove il suo carattere sociale, comunitario - ossia il suo carattere di oggettivazione del lavoro generale e di soddi­ sfacimento del bisogno generale - è posto soltanto attraver­ so lo scambio. Nel processo di produzione della grande in­ dustria, al contrario, come da una parte la subordinazione delle forze della natura all’intelletto sociale è il presupposto della produttività del mezzo di lavoro sviluppato a processo automatico, cosi d’altra parte il lavoro del singolo, nella sua esistenza immediata, è posto come lavoro singolo soppresso, ossia come lavoro sociale. Cosi viene eliminata anche l’altra base di questo modo di produzione.

Ibid.,

pp. 406-7.

L ’economia effettiva - il risparmio - consiste in un ri­ sparmio di tempo di lavoro (minimo - e riduzione al mini­ mo - di costi di produzione); ma questo risparmio si iden­ tifica con lo sviluppo della produttività. [Non si tratta] quin­ di affatto di rin u n cia al go d im en to , bensì di sviluppo di capacità [power], di capacità atte alla produzione, e per­ ciò tanto delle capacità quanto dei mezzi del godimento. La capacità di godere è una condizione per godere, ossia il suo primo mezzo, e questa capacità è lo sviluppo di un talento individuale, è produttività. Il risparmio di tempo di lavoro equivale all’aumento del tempo libero, ossia del tempo dedi­ cato allo sviluppo pieno dell’individuo, sviluppo che a sua volta reagisce, come massima produttività, sulla produttivi­ tà del lavoro. Esso può essere considerato, dal punto di vista del processo di produzione immediato, come produzione di c a p ita le fis s o ; questo capitale fisso è l’uomo stesso. Che del resto lo stesso tempo di lavoro immediato non possa rimanere in astratta antitesi al tempo libero - come si pre­ senta dal punto di vista dell’economia borghese - si intende da sé. Il lavoro non può diventare gioco, come vuole Fourier, al quale rimane il grande merito di aver indicato come obiet­ tivo ultimo la soppressione non della distribuzione, ma del modo di produzione stesso nella sua forma superiore. Il tem­ po libero - che è sia tempo di ozio che tempo per attività superiori - ha trasformato naturalmente il suo possessore in un soggetto diverso, ed è in questa veste di soggetto di­ verso che egli entra poi anche nel processo di produzione immediato. Il quale è, insieme, disciplina, se considerato in

170

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

relazione all’uomo che diviene, ed esercizio, scienza speri­ mentale, scienza materialmente creativa e oggettivantesi, se considerato in relazione all’uomo divenuto, nel cui cervello esiste il sapere accumulato della società. Per entrambi, fin­ ché il lavoro richiede una pratica operazione manuale e una libertà di movimento, come nell’agricoltura, è al tempo stes­ so esercizio. Ib id ., pp. 409-10.

Non occorre un acume particolare per comprendere che, partendo per esempio dal lavoro libero, o lavoro salariato, scaturito dalla dissoluzione della servitù della gleba, le mac­ chine possono n ascere solamente in antitesi al lavoro vivo, in quanto proprietà altrui e potere ostile ad esso contrap­ posti; ossia che esse gli si devono contrapporre come capi­ tale. Ma è altrettanto facile capire che le macchine non ces­ seranno di essere agenti della produzione sociale quando per esempio diventeranno proprietà degli operai associati. Nel primo caso però la loro distribuzione, il fatto cioè che esse non ap p arten gon o all’operaio, è altresì una condizione del modo di produzione fondato sul lavoro salariato. Nel se­ condo caso una distribuzione modificata partirebbe da una base di produzione m o d ific a ta , nuova, sorta soltanto dal processo storico. Ib id ., p. 577.

Le forme sociali del loro proprio lavoro o le forme del loro proprio lavoro sociale sono rapporti formati in modo del tutto indipendente dai singoli operai; gli operai, in quanto sus­ sunti sotto il capitale, divengono elementi di queste forme sociali, ma queste forme sociali non appartengono ad essi. Perciò queste si contrappongono ad essi come figure del ca­ pitale stesso, come combinazioni che, a differenza della loro capacità lavorativa presa isolatamente, appartengono al ca­ pitale, derivano da esso e sono ad esso incorporate. E ciò assume una forma tanto piu reale, da un lato, quanto piu la loro capacità lavorativa stessa viene modificata da queste for­ me, fino al punto che essa, nella sua indipendenza, cioè al di fuori di questo rapporto capitalistico, diviene impotente e viene distrutta la sua capacità di produzione indipenden­ te, dall’altro lato, quanto piu le condizioni del lavoro, con lo sviluppo delle macchine, si presentano come forze che esercitano il loro dominio sul lavoro anche dal punto di vi­

I L LAVORO

171

sta tecnologico, e nello stesso tempo lo sostituiscono, lo op­ primono, lo rendono superfluo nelle sue forme indipendenti. Teorie sul plusvalore, 1862 (voi. I , pp. 587-88).

Ma l ’economia politica del lavoro stava per riportare una vittoria ancora piu grande sull’economia politica della pro­ prietà. Parliamo del movimento cooperativo, specialmente delle fabbriche cooperative create dagli sforzi di poche «ma­ ni» intrepide non aiutate da nessuno. Il valore di questo grande esperimento sociale non può mai essere apprezzato abbastanza. Col fatto, invece che con argomenti, queste coo­ perative hanno dimostrato che la produzione su grande scala e in accordo con la scienza moderna è possibile senza resi­ stenza di una classe di imprenditori che dà da lavorare a una classe di «mani»; che i mezzi di lavoro non hanno bisogno, per dare i loro frutti, di essere monopolizzati come uno stru­ mento di asservimento e di sfruttamento dell’operaio stesso; e che il lavoro salariato, come il lavoro dello schiavo, come il lavoro del servo della gleba, è solo una forma passeggera e piu bassa, destinata a sparire dinanzi al lavoro associato, il quale adempie il suo compito con volontà, con entusiasmo e con gioia. In Inghilterra il seme del sistema cooperativo fu gettato da Roberto Owen; gli esperimenti fatti da operai sul Continente furono in realtà il risultato pratico delle teorie, non trovate, ma altamente proclamate nel 1848. Indirizzo inaugurale d ell’Associazione internazionale degli operai, 1864 (in k . m a r x , Scritti scelti, Edizioni in lingue estere, Mosca 1944, voi. I I , p. 386).

Immaginiamoci in fine, per cambiare, un’associazione di uomini liberi che lavorino con mezzi di produzione comuni e spendano coscientemente le loro molte forze-lavoro indi­ viduali come una sola forza-lavoro sociale. Qui si ripetono tutte le determinazioni del lavoro di Robinson, però social­ mente invece che individualmente. Tutti i prodotti di Ro­ binson erano sua produzione esclusivamente personale, e quindi oggetti d’uso, immediatamente per lui. Il prodotto complessivo dell’associazione è prodotto sociale. Una parte serve a sua volta da mezzo di produzione. Rimane sociale. Ma un’altra parte viene consumata come mezzo di sussi­ stenza dai membri dell’associazione. Quindi deve essere di­ stribuita fra di essi. Il genere di tale distribuzione varierà col variare del genere particolare dello stesso organismo so­

172

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

ciale di produzione e del corrispondente livello storico di sviluppo dei produttori. Solo per mantenere il parallelo con la produzione delle merci presupponiamo che la partecipa­ zione di ogni produttore ai mezzi di sussistenza sia determi­ nata dal suo tempo di lavoro. Quindi il tempo di lavoro re­ citerebbe una doppia parte. La sua distribuzione, compiuta socialmente secondo un piano, regola l’esatta proporzione delle differenti funzioni lavorative con i differenti bisogni. D ’altra parte, il tempo di lavoro serve allo stesso tempo co­ me misura della partecipazione individuale del produttore al lavoro in comune, e quindi anche alla parte del prodotto comune consumabile individualmente. Le relazioni sociali degli uomini coi loro lavori e con i prodotti del loro lavoro rimangono qui semplici e trasparenti tanto nella produzione quanto nella distribuzione. I l capitale, libro I, 1867 (Editori Riuniti, Roma i968s, pp. n o - i i ) .

In primo luogo il lavoro è un processo che si svolge fra l’uomo e la natura, nel quale l’uomo, per mezzo della pro­ pria azione, media, regola e controlla il ricambio organico fra se stesso e la natura: contrappone se stesso, quale una fra le potenze della natura, alla materialità della natura. Egli mette in moto le forze naturali appartenenti alla sua corpo­ reità, braccia e gambe, mani e testa, per appropriarsi i ma­ teriali della natura in forma usabile per la propria vita. Ope­ rando mediante tale moto sulla natura fuori di sé e cam­ biandola, egli cambia allo stesso tempo la natura sua pro­ pria. Sviluppa le facoltà che in questa sono assopite e assog­ getta il gioco delle loro forze al proprio potere. Qui non abbiamo da trattare delle prime forme di lavoro, di tipo ani­ malesco e istintive. Lo stadio nel quale il lavoro umano non s’era ancora spogliato della sua prima forma di tipo istintivo si ritira nello sfondo lontano delle età primeve, per chi vive nello stadio nel quale il lavoratore si presenta sul mercato come venditore della propria forza-lavoro. Noi supponiamo il lavoro in una forma nella quale esso appartenga esclusi­ vamente all’uomo. Il ragno compie operazioni che assomi­ gliano a quelle del tessitore, l’ape fa vergognare molti archi­ tetti con la costruzione delle sue cellette di cera. Ma ciò che fin da principio distingue il peggiore architetto dall’ape mi­ gliore è il fatto che egli ha costruito la celletta nella sua testa prima di costruirla in cera. Alla fine del processo lavorativo emerge un risultato che era già presente al suo inizio nella

I L LAVORO

173

idea del lavoratore, che quindi era già presente idealmente. Non che egli effettui soltanto un cambiamento di forma del­ l’elemento naturale; egli realizza nell’elemento naturale, al­ lo stesso tempo, il proprio scopo, da lui ben conosciuto, che determina come legge il modo del suo operare, e al quale deve subordinare la sua volontà. E questa subordinazione non è un atto isolato. Oltre lo sforzo degli organi che lavo­ rano, è necessaria, per tutta la durata del lavoro, la volontà conforme allo scopo, che si estrinseca come attenzione-, e tanto più è necessaria, quanto meno il lavoro, per il proprio contenuto e per il modo dell’esecuzione, attrae a sé l’ope­ raio, quindi quanto meno questi gode come gioco delle pro­ prie forze fisiche e intellettuali. I momenti semplici del processo lavorativo sono la atti­ vità conforme allo scopo, ossia il lavoro stesso, l’oggetto del lavoro e i mezzi di lavoro. La terra (nella quale dal punto di vista economico è in­ clusa anche l’acqua), come originariamente provvede l’uo­ mo di cibarie, di mezzi di sussistenza bell’e pronti, si trova ad essere, senza contributo dell’uomo, l’oggetto generale del lavoro umano. Tutte le cose che il lavoro non fa che scioglie­ re dal loro nesso immediato con l’orbe terracqueo sono og­ getti di lavoro che l’uomo si trova davanti per natura. Cosi il pesce che vien preso e separato dal suo elemento vitale, l’acqua, il legname che viene abbattuto nella foresta vergi­ ne, il minerale strappato dalla sua vena. Se invece l’oggetto del lavoro è già filtrato, per cosi dire, attraverso lavoro pre­ cedente lo chiamiamo materia prima-, per es. il minerale già estratto, quando viene sottoposto a lavaggio. Ogni materia prima è oggetto di lavoro, ma non ogni oggetto di lavoro è materia prima. L ’oggetto di lavoro è materia prima soltanto quando ha subito un cambiamento mediante il lavoro. II mezzo di lavoro è una cosa o un complesso di cose che il lavoratore inserisce fra sé e l’oggetto del lavoro, che gli servono da conduttore della propria attività su quell’ogget­ to. L ’operaio utilizza le proprietà meccaniche, fisiche, chi­ miche delle cose, per farle operare come mezzi per esercitare il suo potere su altre cose, conformemente al suo scopo. Im­ mediatamente - astrazion fatta dall’afferrare mezzi di sussi­ stenza già bell’e pronti, per es. frutta, nel che gli servono come mezzi di lavoro i soli organi del suo corpo - il lavora­ tore non s’impadronisce dell’oggetto del lavoro, ma del mez­ zo di lavoro. Cosi lo stesso elemento naturale diventa organo della sua attività: un organo che egli aggiunge agli organi

17 4

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

del proprio corpo, prolungando la propria statura naturale, nonostante la Bibbia. La terra è non solo la sua dispensa originaria, ma anche il suo arsenale originario di mezzi di lavoro. Per es. gli fornisce la pietra che gli serve per il lan­ cio, per macinare e limare, per premere e pestare, per ta­ gliare, ecc. La terra stessa è un mezzo di lavoro, eppure pre­ suppone a sua volta, prima di poter servire come mezzo di lavoro nell’agricoltura, tutta una serie di altri mezzi di la­ voro e uno sviluppo della forza lavorativa relativamente già elevato. In genere il processo lavorativo, appena è svilup­ pato almeno in piccola parte, ha bisogno di mezzi di lavoro già preparati. Strumenti e armi di pietra si trovano nelle piu antiche caverne abitate da uomini. All’inizio della sto­ ria dell’umanità, la parte principale fra i mezzi di lavoro, assieme a pietre, legna, ossa e conchiglie lavorate, è rap­ presentata dall’animale addomesticato, dunque cambiato anch’esso per mezzo del lavoro, allevato. L ’uso e la creazio­ ne dei mezzi di lavoro, benché già propri, in germe, di cer­ te specie animali, contraddistinguono il processo lavorati­ vo specificamente umano-, per questo il Franklin definisce l’uomo «a toolmaking animai», un animale che fabbrica strumenti. Le reliquie dei mezzi di lavoro hanno, per il giu­ dizio su formazioni sociali scomparse, la stessa importanza che ha la struttura delle reliquie ossee per conoscere l ’orga­ nizzazione di generi animali estinti. Non è quel che vien fatto, ma come vien fatto, con quali mezzi di lavoro, ciò che distingue le epoche economiche.

Ibid.,

pp. 2 11-14 . 1

1 k . m arx , I l capitale, 3 voli., Editori Riuniti, Roma 19685,

voi. I, p. 414, nota 89.

2Ib id ., pp. 2 11-12 . 3i d ., M anoscritti economico-filosofici,

Einaudi, Torino 1973,

p. 167. 4Ib id ., p. 168. 5Ib id ., pp. 72 sgg.

6i d .,

Scritti inediti d i economia politica, Editori Riuniti, Roma

1963, PP-

7i d .,

3

sgg.

Lineamenti fondamentali della critica d ell’economia poli­

tica, La Nuova Italia, Firenze 1968, voi. II , pp. 278-79. I l capitale cit., voi. I l i , p. 933. Lineam enti fondamentali cit., voi. I, pp. 317-18.

8i d ., 9i d .,

I L LAVORO

X 75

L’ideologia tedesca, in id ., Opere com­ plete, Editori Riuniti, voi. V , Roma 1972, p. 198. 11 Ibid., p. 33. 12 Ibid., p. 408. 10 k . marx e f . engels ,

Nota bibliografica. s. avineri , The Social and Politicai Thought of Karl Marx, Cam­ bridge 1968. d. braybrooke, Diagnosis and Remedy in Marx’s Doctrine of Alienation, in «Social Research», autunno 1958. b . ollmann , Alienation: Marx’s Critique of Man in Capitalist So­ ciety, Cambridge 19 71.

Capitolo quarto Le classi

A.

COMMENTO

È ovvio che le classi siano molto importanti nella con­ cezione storica di Marx. Il Manifesto del partito comu­ nista si apre con le parole: « L a storia di ogni società si­ nora esistita è storia di lotte di classi» 1. Per M arx le classi erano i gruppi sociali fondamentali grazie al con­ flitto dei quali la società si sviluppava secondo i muta­ menti della sua struttura economica. M arx riteneva che nel passato si erano avute rivoluzioni quando una classe aveva potuto identificare i propri interessi con quelli di tutta la società. Nell 'Ideologia tedesca scrisse: «ogni classe che prenda il posto di un’altra che ha dominato prima è costretta, non fosse che per raggiungere il suo scopo, a rappresentare il suo interesse come interesse comune di tutti i membri della società... La classe rivo­ luzionaria si presenta senz’altro,... non come classe ma come rappresentante dell’intera società»2. In passato queste «identificazioni» si erano dimostrate di brevis­ sima durata; ma nella rivoluzione imminente la classe proletaria poteva rappresentare effettivamente gli inte­ ressi di tutta la società sia per la semplificazione del si­ stema delle classi, sia per ovvie ragioni numeriche. Quin­ di la rivoluzione imminente avrebbe creato una società senza classi. Le classi, come lo stato o l ’alienazione, erano un fenomeno transitorio presente in massima misura nel­ la società capitalistica. Considerando l ’importanza delle classi per M arx, c’è da stupirsi che egli non abbia fatto un’analisi sistematica del concetto. L ’unico luogo dove cercò di far questo è alla fine del libro I I I del Capitale, che però non è termi-

iy 8

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

nato, perché interrotto dalla sua m orte3. Marx iniziò il capitolo sulle classi chiedendosi: quante classi ci sono? E rispose che nella società capitalistica ci sono tre gran­ di classi: gli operai salariati, i capitalisti e i proprietari fondiari. Ma specificò subito meglio dicendo che in In ­ ghilterra, dove la società capitalistica aveva raggiunto il suo maggiore sviluppo, « la stratificazione delle classi non appare neppure lì nella sua forma pura. Fasi medie e di transizione cancellano anche qui tutte le linee di demar­ cazione (nella campagna tuttavia in grado molto minore che nelle città) » \ Tuttavia, lo sviluppo della società ca­ pitalistica semplificava rapidamente la situazione produ­ cendo due e soltanto due classi; la borghesia e il prole­ tariato. Non solo gli strati «medi ed intermedi» veni­ vano soffocati, anche i proprietari fondiari subivano lo stesso processo. Tutti i lavoratori alla fine sarebbero di­ ventati operai salariati e la concorrenza fra i capitalisti avrebbe aumentato la ricchezza di alcuni e spinto gli altri nel proletariato. M arx si pose poi una seconda domanda: che cosa fa sì che i tre gruppi di cui abbiamo parlato formino le tre grandi classi sociali? E rispose: « A prima vista può sem­ brare che ciò sia dovuto alla identità dei loro redditi e delle loro fonti di reddito. Sono tre grandi gruppi socia­ l i , ! cui componenti, gli individui che li formano, vivono rispettivamente di salario, di profitto e di rendita fondia­ ria, della valorizzazione della loro forza-lavoro, del loro capitale e della loro proprietà fondiaria»5. Egli obbiettò poi che, da questo punto di vista, anche i medici, per esempio, e gli impiegati formerebbero due classi distinte. Lo stesso varrebbe per gli altri gruppi all’interno delle tre classi di cui abbiamo parlato. Ma tale obiezione non ebbe risposta perché il manoscritto si interrompe qui. Le affermazioni meno sistematiche sulle classi nelle altre opere di M arx aiutano a rispondere alle domande sollevate nel Capitale. N el Manifesto del partito comu­ nista M arx usò il modello di due classi: «la società in­ tera si va sempre piu scindendo in due grandi campi ne­ mici, in due grandi classi direttamente opposte l’una al­ l ’altra: borghesia e proletariato»6. La borghesia è forma-

LE C LA SSI

179

ta da chi possiede i mezzi di produzione e da chi impiega lavoro salariato, il proletariato da chi non possiede i mez­ zi di produzione e vive vendendo il proprio lavoro sala­ riato. Perciò il criterio di appartenenza a una classe è dato dalla posizione dell’individuo nel modo di produ­ zione prevalente. È ancora questo modello di due classi che sta dietro alla concezione marxiana dell’impoverimento del prole­ tariato. M arx non sostenne mai che il proletariato si sa­ rebbe impoverito in senso assoluto7. Questa tesi sarebbe stata in contraddizione con la sua convinzione che tutti i bisogni umani vengano determinati dallo sviluppo so­ ciale. Ciò che egli sosteneva era che il divario di ricchez­ za fra coloro che possedevano i mezzi di produzione e coloro che non li possedevano sarebbe aumentato. Ciò risulta chiaro dalla sua parabola della casa e del palazzo in Lavoro salariato e capitale: Una casa per quanto sia piccola, fino a tanto che le case che la circondano sono ugualmente piccole, soddisfa a tutto ciò che socialmente si esige da una casa. Ma se, a fianco della piccola casa, si erge un palazzo, la casetta si ridurrà a una capanna. La casetta dimostra ora che il suo proprietario non può far valere nessuna pretesa, o solamente pretese minime; e per quanto si spinga in alto nel corso della civiltà, se il palazzo che le sta vicino si eleva in ugual misura e anche piu, l’abitante della casa relativamente piccola si troverà sempre più a disagio, sem­ pre più scontento, sempre più oppresso fra le sue quattro mura8. Ma questo modello di due classi non costituisce l ’uni­ co uso che M arx fece della parola «classe». E gli usò que­ sto termine in riferimento ad altri gruppi economici, in particolare la piccola borghesia e i contadini. Questi grup­ pi sembrano rendere inapplicabile la divisione netta del Manifesto del partito comunista, perché è ovvio che que­ sti due gruppi confluiscono nella borghesia e nel proleta­ riato a seconda del numero di lavoratori che impiegano o della quantità di terra che possiedono. Marx previde an­ che, con l’aumento dell’uso delle macchine e lo sviluppo del settore terziario, l’avvento di una nuova classe media,

18 0

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

e criticò Ricardo per aver dimenticato « il costante accre­ scimento delle classi medie, che si trovano in mezzo fra gli operai da una parte e i capitalisti e i proprietari fon­ diari dall’altra» \ V i sono altri gruppi ancora più intermedi: per esem­ pio i braccianti agricoli sembrano essere a metà strada fra i contadini e i proletari. Sebbene la caratterizzazione che M arx fa abitualmente del proletariato si applichi soltanto agli operai dell’industria, talvolta egli dice che il proletariato comprende la grande maggioranza della popolazione nella società capitalistica, e perciò deve in­ cludere i braccianti agricoli; e in un commento a Bakunin del 18 7 5 egli parlò della possibilità di una situazione in cui « l’affittuario capitalista ha eliminato il contadino, e il coltivatore effettivo è altrettanto proletario, operaio salariato, quanto l’operaio della città e ne condivide per­ ciò gli stessi interessi, non soltanto indiretti ma imme­ diati » 10. Nello stesso commento egli dice che talvolta anche il contadino proprietario appartiene al proletaria­ to, pur non essendone consapevole. L ’ipoteca che grava sulla sua terra significa che egli non la possiede vera­ mente e in realtà lavora per qualcun altro. Allora, se i contadini sono considerati dei proletari e i proprietari dei capitalisti, abbiamo di nuovo il modello di due classi. Cionondimeno, M arx riteneva che politicamente i con­ tadini costituissero un gruppo reazionario e non era di­ sposto a metterli nello stesso gruppo del proletariato ur­ bano: i movimenti contadini più recenti dell’Europa oc­ cidentale avevano avuto tendenze feudali o monarchiche.

Un secondo gruppo intermedio che Marx trovava dif­ ficile classificare era quello a cui egli stesso appartene­ va: ì ’intelligencija. Egli ne parlò spesso come dei «rap­ presentanti ideologici e portavoce» della borghesia; co­ loro « i quali dell’elaborazione dell’illusione di questa classe su se stessa fanno il loro mestiere principale»11. E nel Manifesto del partito comunista egli chiamò gli intellettuali «salariati al soldo» della borghesia, sebbe­ ne in senso diverso da quello in cui lo erano i proletari. Marx rilevò anche che certi intellettuali riuscivano a raggiungere una valutazione oggettiva almeno di certi

LE C LA SSI

181

aspetti della società, nonostante la loro caratterizzazione di classe; in particolare egli attribuì tale visione ogget­ tiva agli economisti classici, quali Ricardo, o ai funzio­ nari addetti all’ispezione delle fabbriche in Gran Bre­ tagna. Il fatto che M arx parlasse molto spesso degli intellet­ tuali come delle « classi ideologiche » indica che egli usò talvolta questa espressione senza particolare riferimento alla posizione di un gruppo nel modo di produzione. M arx per esempio considerò una classe « i piccoli indu­ striali, i negozianti e la gente che vive di piccola rendita, gli artigiani e gli agricoltori» 12. In Gran Bretagna Marx parlò delle «classi dominanti» ed arrivò a dire che i ca­ pitalisti della finanza e i capitalisti dell’industria «fo r­ mano due classi distinte». A ll’altro capo della scala so­ ciale c’era quello che M arx chiamava il Lumpenproleta­ riat. Nelle Lotte di classe in Francia M arx lo descrisse come una massa «nella quale si reclutano ladri e delin­ quenti di ogni genere, che vivono dei rifiuti della socie­ tà, gente senza un mestiere definito, vagabondi..., uo­ mini senza casa e senza fe d e » 13. In altre parole il Lum­ penproletariat comprendeva gli esclusi dalla società che non avevano interesse allo sviluppo della società e per­ ciò non avevano alcun ruolo storico da ricoprire. Tal­ volta essi erano reazionari, poiché disposti a vendere i loro servizi alla borghesia. La definizione di classe da parte di M arx sembra quin­ di variare grandemente, non solo con lo sviluppo del suo pensiero, ma anche in uno stesso periodo. M arx usò spes­ so il termine, come veniva usato nel suo tempo, come sinonimo di fazione o gruppo. Ciononostante si possono fare due osservazioni gene­ rali: innanzitutto, la divisione della società in tre parti, capitalisti, proletariato e proprietari fondiari, è la piu comune in M arx. Egli non riteneva che la società da lui analizzata fosse statica e in realtà molti dei gruppi che talvolta egli chiamò «classi» scomparvero rapidamente. Ciò avvenne per la piccola borghesia e per i contadini. Anche la classe dei proprietari fondiari, secondo M arx, alla fine si sarebbe dissolta confluendo o nella classe ca-

182

I L P E N S IE R O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

pitalistica o nel proletariato, le sole due classi della so­ cietà capitalistica sviluppata. In secondo luogo, nella sua definizione di classe M arx teneva anche conto di un elemento dinamico o sogget­ tivo: una classe esisteva soltanto quando aveva coscien­ za di se stessa come classe, e ciò comportava sempre una ostilità comune, da parte dei suoi membri, nei confronti di un altro gruppo sociale. Una classe vedeva sempre i propri interessi come opposti a quelli di altri gruppi e doveva essere organizzata politicamente a combattere per essi. Perciò Marx qualche volta ebbe dei dubbi per­ fino sul fatto che i capitalisti costituissero una classe. Di loro disse nell’Ideologia tedesca che « i singoli indi­ vidui formano una classe solo in quanto debbono con­ durre una lotta comune contro un’altra classe; per il re­ sto essi stessi si ritrovano l’uno di contro all’altro come nemici, nella concorrenza»14. Lo stesso valeva per il pro­ letariato: nella Miseria della filò sofia M arx considerò il socialismo utopistico come tipico del periodo in cui « il proletariato non è ancora sufficientemente sviluppato da costituirsi in classe» e «d i conseguenza... la lotta stessa del proletariato contro la borghesia non ha ancora un carattere politico». E nella stessa opera egli dice del pro­ letariato che «questa massa è già una classe di fronte al capitale, ma non ancora per s é » 15. Nel Manifesto del partito comunista egli dice che «questa organizzazione dei proletari in classi, e quindi in partito politico, viene ad ogni istante nuovamente spezzata dalla concorrenza che gli operai si fanno fra loro ste ssi» 14: e ancora nel 1866 M arx parlava dell’Internazionale come di uno stru­ mento per « l’organizzazione degli operai come classe » 17. M arx esprime ciò molto chiaramente nella sua descrizio­ ne dei contadini francesi nel Diciotto brumaio di Luigi

BonaparteNella misura in cui milioni di famiglie vivono in con­ dizioni economiche tali che distinguono il loro modo di vita, i loro interessi e la loro cultura da quelli di altre classi e li contrappongono ad esse in modo ostile, esse formano una classe. Ma nella misura in cui tra i conta­ dini piccoli proprietari esistono soltanto legami locali e

LE C LA SSI

I83

la identità dei loro interessi non crea tra di loro una co­ munità, una unione politica su scala nazionale e una or­ ganizzazione politica, essi non costituiscono una classe. Sono quindi incapaci di far valere i loro interessi nel loro proprio nome...la. Si dovrebbe notare a questo proposito che, sebbene nel Manifesto del partito comunista dica degli operai che essi non hanno patria, M arx usa anche il concetto di «classe nazionale». Ancora nel Manifesto del partito comunista dice che «poiché il proletariato deve conqui­ starsi prima il dominio politico, elevarsi a classe nazio­ nale, costituirsi in nazione, è anch’esso nazionale» Quindi M arx ha molti criteri per l ’applicazione del termine «classe» e non tutti sono sempre validi. I due criteri principali sono il rapporto col modo di produzio­ ne prevalente e la coscienza che un gruppo ha di se stes­ so come classe con l ’organizzazione politica che l’accom­ pagna. M arx rifiutò categoricamente il merito di aver scoper­ to sia l’esistenza delle classi nella società moderna sia la lotta tra di esse: ciò era già stato fatto prima di lui dagli storici e dagli economisti borghesi. Quello che M arx riteneva nuovo nella sua concezione era l’aver dimostra­ to che « l ’esistenza delle classi è soltanto legata a deter­ minate fasi di sviluppo storico della produzione», e che « la lotta di classe necessariamente conduce alla dittatura del proletariato» e a una società senza classi20.

B. TESTI

Non la rivoluzione radicale è per la Germania un sogno utopistico, non la universale emancipazione umana, ma piut­ tosto la rivoluzione parziale, la rivoluzione soltanto politica, la rivoluzione che lascia in piedi i pilastri della casa. Su che cosa si fonda una rivoluzione parziale, una rivoluzione sol­ tanto politica? Sul fatto che una parte della società civile si emancipa e perviene al dominio generale, sul fatto che una

18 4

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E SECONDA

determinata classe intraprende la emancipazione generale della società partendo dalla propria situazione particolare. Questa classe libera l’intera società, ma soltanto a condizio­ ne che l’intera società si trovi nella situazione di questa clas­ se, dunque, ad esempio, possieda denaro e cultura, ovvero possa a suo piacere acquistarli. Nessuna classe della società civile può sostenere questa parte, senza provocare un momento di entusiasmo in sé e nella massa, un momento nel quale essa fraternizza e con­ fluisce nella società in generale, si scambia con essa e viene intesa e riconosciuta come sua rappresentante universale, un momento nel quale le sue esigenze e i suoi diritti sono diritti ed esigenze della società stessa, nel quale essa è realmente la testa e il cuore della società. Soltanto nel nome dei diritti universali della società, una classe particolare può rivendi­ care a se stessa il dominio universale. Per espugnare questa posizione emancipatrice e quindi per sfruttare politicamente tutte le sfere della società nell’interesse della propria sfera, non sono sufficienti soltanto energia riyoluzionaria e autocoscienza spirituale. Affinché la rivoluzione d i un popolo e la emancipazione d i una classe particolare della società civi­ le coincidano, affinché uno stato sociale valga come lo stato dell’intera società, bisogna al contrario che tutti i difetti del­ la società siano concentrati in un’altra classe, bisogna che un determinato stato sia lo stato dello scandalo universale, im­ personi le barriere universali, bisogna che una particolare sfera sociale equivalga alla manifesta criminalità dell’intera società, cosicché la liberazione da questa sfera appaia come la universale autoliberazione. Affinché uno stato divenga lo stato della liberazione par excellence, bisogna al contrario che un altro stato diventi manifestamente lo stato dell’as­ soggettamento. L ’importanza negativa universale della no­ biltà francese e del clero francese condizionò l’importanza positiva universale della classe immediatamente confinante e contrapposta, della borghesia. Per la crìtica della filosofia del diritto dì H egel, 1844 (in K. m a r x , La questione ebraica. Editori Riuniti, Roma 1954, pp. 105-6).

Dov’è dunque la possibilità positiva della emancipazione tedesca? R isposta : nella formazione di una classe con catene radi­ cali, di una classe della società civile la quale non sia una classe della società civile, di uno stato che sia la dissoluzione

LE CLA SSI

185

di tutti gli stati, di una sfera che per i suoi dolori universali possieda un carattere universale e non rivendichi alcun d i­ ritto particolare, poiché contro di essa viene esercitata non una ingiustizia particolare bensì l ’ingiustizia senz’altro, la quale può fare appello non più ad un titolo storico ma al titolo umano, che non si trova in contrasto unilaterale verso le conseguenze, ma in contrasto universale contro tutte le premesse del sistema politico tedesco, di una sfera, infine, che non può emancipare se stessa senza emanciparsi da tutte le rimanenti sfere della società e con ciò stesso emancipare tutte le rimanenti sfere della società, la quale, in una parola, è la perdita completa dell’uomo, e può dunque guadagnare nuovamente se stessa soltanto attraverso il com pleto riac­ quisto d e ll’uomo. Questa dissoluzione della società in quan­ to stato particolare è il proletariato. Ib id .j p. 108.

Le idee della classe dominante sono in ogni epoca le idee dominanti; cioè, la classe che è la potenza materiale domi­ nante della società è in pari tempo la sua potenza spirituale dominante. La classe che dispone dei mezzi della produzione materiale dispone con ciò, in pari tempo, dei mezzi della produzione intellettuale, cosicché ad essa in complesso sono assoggettate le idee di coloro ai quali mancano i mezzi della produzione intellettuale. Le idee dominanti non sono altro che l’espressione ideale dei rapporti materiali dominanti, sono i rapporti materiali dominanti presi come idee: sono dunque l’espressione dei rapporti che appunto fanno di una classe la classe dominante, e dunque sono le idee del suo dominio. Gli individui che compongono la classe dominante posseggono fra l’altro anche la coscienza, e quindi pensano; in quanto dominano come classe e determinano l’intero am­ bito di un’epoca storica, è evidente che essi lo fanno in tutta la loro estensione, e quindi fra l ’altro dominano anche come pensanti, come produttori di idee che regolano la produzio­ ne e la distribuzione delle idee del loro tempo; è dunque evidente che le loro idee sono le idee dominanti dell’epoca. L ’ideologia tedesca, 1845-46 (in K. M ARX e F. EN G ELS, Opere complete, Editori Riuniti, voi. V , Roma 1972, pp. 44-45).

Nel medioevo in ogni città i cittadini erano costretti ad unirsi contro la nobiltà delle campagne per difendere la pel­ le; l’estensione del commercio, lo stabilirsi delle comunica-

18 6

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

zioni conduceva le singole città a conoscere altre città che avevano fatto trionfare gli stessi interessi lottando contro la stessa opposizione. Dalle numerose borghesie locali delle singole città sorse assai lentamente la classe borghese. Attra­ verso l’opposizione contro le condizioni esistenti e attraver­ so il modo di lavoro da esse condizionato, le condizioni di vita del singolo borghese diventarono insieme condizioni che erano comuni a tutti i borghesi e indipendenti da cia­ scun individuo singolo. I borghesi avevano creato queste condizioni in quanto si erano svincolati dai legami feudali, ed erano stati creati da esse in quanto erano determinati dal­ la loro opposizione contro il sistema feudale preesistente. Con lo stabilirsi dei collegamenti delle singole città queste condizioni comuni si svilupparono per diventare condizioni di classe. Le stesse condizioni, la stessa opposizione, gli stes­ si interessi dovevano far sorgere in complesso anche gli stessi costumi dappertutto. La borghesia stessa non si sviluppa che a poco a poco insieme con le sue condizioni, si scinde poi in varie frazioni sulla base della divisione del lavoro e infine assorbe in sé tutte le classi possidenti preesistenti (mentre trasforma in una nuova classe, il proletariato, la maggiorana za dei non possidenti che prima esistevano e una parte delle classi fino allora possidenti) nella misura in cui tutta la pro­ prietà preesistente è trasformata in capitale industriale o commerciale. I singoli individui formano una classe solo in quanto debbono condurre una lotta comune contro un’altra classe; per il resto essi stessi si ritrovano l’uno di contro all’altro come nemici, nella concorrenza. D ’altra parte la classe acquista a sua volta autonomia di contro agli indivi­ dui, cosicché questi trovano predestinate le loro condizioni di vita, hanno assegnata dalla classe la loro posizione nella vita e con essa il loro sviluppo personale, e sono sussunti sotto di essa. Questo fenomeno è identico alla sussunzione dei singoli individui sotto la divisione del lavoro e può es­ sere eliminato soltanto mediante il superamento della pro­ prietà privata e del lavoro stesso. Abbiamo già accennato più volte come questa sussunzione degli individui sotto la classe si sviluppi in pari tempo in una sussunzione sotto idee di ogni genere, ecc. I b id . , pp. 62-63.

...Nello sviluppo delle forze produttive si presenta uno stadio nel quale vengono fatte sorgere forze produttive e mezzi di relazione che nelle situazioni esistenti fanno solo

LE CLA SSI

187

del male, che non sono piu forze produttive ma forze di­ struttive (macchine e denaro) e, in connessione con tutto ciò, viene fatta sorgere una classe che deve sopportare tutti i pesi della società, forzata al piu deciso antagonismo con­ tro le altre classi; una classe che forma la maggioranza di tutti i membri della società e dalla quale prende le mosse la coscienza della necessità di una rivoluzione che vada al fondo, la coscienza comunista, la quale naturalmente si può formare anche fra le altre classi, in virtù della considerazione della posizione di questa classe...

Ibid.,

p. 37.

Una classe oppressa è la condizione vitale di ogni società fondata sull’antagonismo delle classi. L ’affrancamento della classe oppressa implica dunque di necessità la creazione di una società nuova. Perché la classe oppressa possa affran­ carsi, bisogna che le forze produttive già acquisite e i rap­ porti sociali esistenti non possano piu esistere le une a fianco degli altri. Di tutti gli strumenti di produzione, la piu gran­ de forza produttiva è la classe rivoluzionaria stessa. L ’orga­ nizzazione degli elementi rivoluzionari come classe presup­ pone l’esistenza di tutte le forze produttive che potevano generarsi nel seno della società antica. Ciò vuol dire forse che dopo la caduta dell’antica società ci sarà una nuova dominazione di classe, riassumentesi in un nuovo potere politico? No. La condizione dell’affrancamento della classe lavoratrice è l’abolizione di tutte le classi, come la condizione dell’af­ francamento del «terzo stato», dell’ordine borghese, fu l’a­ bolizione di tutti gli stati, e di tutti gli ordini. La classe lavoratrice sostituirà, nel corso dello sviluppo, all’antica società civile un’associazione che escluderà le clas­ si e il loro antagonismo, e non vi sarà più potere politico pro­ priamente detto, poiché il potere politico è precisamente il compendio ufficiale dell’antagonismo nella società civile. Nell’attesa, l’antagonismo tra il proletariato e la borghe­ sia è una lotta di classe contro classe, lotta che, portata alla sua più alta espressione, è una rivoluzione totale. D ’altron­ de, bisogna forse stupirsi che una società, basata sull’opposizione delle classi, metta capo alla contraddizione brutale, a un urto corpo a corpo come sua ultima conclusione? Non si dica che il movimento sociale escludè il movimen­ to politico. Non vi è mai movimento politico che non sia sociale nello stesso tempo.

i8 8

IL P EN SIER O DI KAR L M A RX

P A R T E SECONDA

Solo in un ordine di cose in cui non vi saranno più classi né antagonismo di classi, le evoluzioni sociali cesseranno d’essere rivoluzioni politiche. Sino allora, alla vigilia di cia­ scuna trasformazione generale della società, l’ultima parola della scienza sociale sarà sempre: « Il combattimento o la morte; la lotta sanguinosa o il nulla. Cosi, inesorabilmente, è posto il problema» (George Sand). Miseria della filosofia, 1847 (in K. m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, pp. 224-25).

L ’intelletto umano «grobiano» trasforma la differenza di classe in «differenza di lunghezza della borsa» e l’antagoni­ smo di classe in «rivalità di mestiere». La misura della bor­ sa è una differenza puramente quantitativa, mediante la quale ogni due individui della stessa classe possono essere istigati a piacere l’uno contro l’altro. Che «a seconda del m estiere » le corporazioni medievali si contrapponevano l’una all’altra, è noto. Ma è altrettanto noto che la moderna diffe­ renza di classe non si fonda affatto sul «mestiere», e che invece la divisione del lavoro produce tipi di lavoro molto d iversi in seno alla stessa classe... È ben «possibile» che singoli individui non siano «sem­ pre» determinati dalla classe cui appartengono, ciò che per la lotta di classe non decide nulla, non più di quanto deci­ desse per la Rivoluzione francese il passaggio di un aristo­ cratico al tiers-état. E poi questi aristocratici passavano per lo meno a una classe, alla classe rivoluzionaria, alla borghe­ sia. Ma Heinzen fa sparire tutte le classi davanti all’idea solenne dell’«umanità». Ma se Heinzen crede che intere classi, fondate su condi­ zioni economiche indipendenti dalla loro volontà, e messe da queste condizioni nell’antagonismo più ostile, possano sfuggire ai loro rapporti reali in virtù della qualità dell’«umanità» inerente a tutti gli uomini, quanto dev’essere facile per un principe elevarsi al di sopra del suo «principato», del suo «mestiere principesco», mediante l’«umanità»? La critica moraleggiante e la morale criticante, 1847 ( in K. m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 349).

La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classi. Liberi e schiavi, patrizi e plebei, baroni e servi della gle­

LE CLA SSI

189

ba, membri delle corporazioni e garzoni, in una parola op­ pressori e oppressi sono sempre stati in contrasto fra di loro, hanno sostenuto una lotta ininterrotta, a volte nascosta, a volte palese: una lotta che fini sempre o con una trasforma­ zione rivoluzionaria di tutta la società o con la rovina comu­ ne delle classi in lotta. Nelle prime epoche della storia troviamo quasi dapper­ tutto una completa divisione della società in varie caste, una multiforme gradazione delle posizioni sociali. Nell’antica Ro­ ma abbiamo patrizi, cavalieri, plebei, schiavi; nel medioevo signori feudali, vassalli, maestri d’arte, garzoni, servi della gleba, e per di più in quasi ciascuna di queste classi altre speciali gradazioni. La moderna società borghese, sorta dalla rovina della so­ cietà feudale, non ha eliminato i contrasti fra le classi. Essa ha soltanto posto nuove classi, nuove condizioni di oppres­ sione, nuove forme di lotta in luogo delle antiche. L ’epoca nostra, l’epoca della borghesia, si distingue tutta­ via perché ha semplificato i contrasti fra le classi. La società intiera si va sempre più scindendo in due grandi campi nemi­ ci, in due grandi classi direttamente opposte l’una all’altra: borghesia e proletariato. Manifesto del partito comunista, 1848 (in K. m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1972, pp. 486-87).

Questa organizzazione dei proletari in classe, e quindi in partito politico, viene ad ogni istante nuovamente spezzata dalla concorrenza che gli operai si fanno fra loro stessi. Ma essa risorge sempre di nuovo, più forte, più salda, più po­ tente. Approfittando delle scissioni della borghesia, là:- co­ stringe al riconoscimento legale di singoli interessi degli ope­ rai. Cosi fu per la legge delle dieci ore di lavoro in Inghil­ terra. I conflitti in seno alla vecchia società in generale favori­ scono in più modi il processo di sviluppo del proletariato. La borghesia è di continuo in lotta: dapprima contro l ’aristo­ crazia, poi contro quelle parti della borghesia stessa i cui interessi sono in contrasto col progresso dell’industria; sem­ pre contro la borghesia di tutti i paesi stranieri. In tutte queste lotte essa si vede costretta a fare appello al prole­ tariato, a chiederne l’aiuto, trascinandolo cosi nel moto po­ litico. Essa stessa, dunque, dà al proletariato gli elementi della propria educazione, gli dà cioè le armi contro se stessa.

19 0

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R TE SECONDA

Accade inoltre, come abbiamo già visto, che per il pro­ gresso dell’industria intiere parti costitutive della classe do­ minante vengono precipitate nella condizione del proletaria­ to o sono per lo meno minacciate nelle loro condizioni di esistenza. Ànch’esse recano al proletariato una massa di ele­ menti della loro educazione. Infine, nei periodi in cui la lotta di classe si avvicina al momento decisivo, il processo di dissolvimento in seno alla classe dominante, in seno a tutta la vecchia società, assume un carattere così violento, così aspro, che una piccola parte della classe dominante si stacca da essa per unirsi alla classe rivoluzionaria, a quella classe che ha Tavvenire nelle sue mani. Perciò, come già un tempo una parte della nobiltà passò alla borghesia, così ora una parte della borghesia passa al proletariato, e segnatatpente una parte degli ideologi bor­ ghesi che sono giunti a comprendere teoricamente il mo­ vimento storico nel suo insieme. Ib id ., pp. 495-96.

I contadini piccoli proprietari costituiscono una massa enorme, i cui membri vivono nella stessa situazione, ma senza essere uniti gli uni agli altri da relazioni molteplici. Il loro modo di produzione, anziché stabilire tra di loro rap­ porti reciproci, li isola gli uni dagli altri... Nella misura in cui milioni di famiglie vivono in condizioni economiche tali che distinguono il loro modo di vita, i loro interessi e la loro cultura da quelli di altre classi e li contrappongono ad esse in modo ostile, esse formano una classe. Ma nella misura in cui tra i contadini piccoli proprietari esistono soltanto legami locali e la identità dei loro interessi non crea tra di loro una comunità, una unione politica su scala nazionale e una organizzazione politica, essi non costituiscono una classe. I l dìciotto brumaio di Luigi Bonaparte, 1852 (Editori Riuniti, Roma 1964, pp. 208-9).

...Per quello che mi riguarda, a me non appartiene né il merito di aver scoperto l’esistenza delle classi, nella so­ cietà moderna, né quello di aver scoperto la lotta tra di esse. Già molto tempo prima di me degli storici borghesi avevano esposto la evoluzione storica di questa lotta delle classi, e degli economisti borghesi avevano esposto l’anatomia eco­ nomica delle classi. Quel che io ho fatto di nuovo è stato di dimostrare: 1) che l’esistenza delle classi è soltanto legata a determ inate fasi d i sviluppo storico della produzione-, 2)

1 91

LE CLA SSI

che la lotta di classe necessariamente conduce alla dittatura d el proletariato-, 3) che questa dittatura stessa costituisce sol­ tanto il passaggio alla soppressione d i tutte le classi e a una società senza classi. M arx a (in K.

m arx

e

W e y d e m e y e r , ^ marzo 1852 f . e n g e l s , Scritti filosofici,

Ed. l ’Unità, Roma 1945, p. 9).

I proprietari della semplice forza-lavoro, i proprietari del capitale e i proprietari fondiari, le cui rispettive fonti di red­ dito sono salario, profitto e rendita fondiaria, in altre parole, gli operai salariati, i capitalisti e i proprietari fondiari, co­ stituiscono le tre grandi classi della società moderna, fon­ data sul modo di produzione capitalistico. Senza dubbio è in Inghilterra che la società moderna nel­ la sua struttura economica ha raggiunto il suo sviluppo piu ampio e piu classico. Tuttavia la stratificazione delle classi non appare neppure li nella sua forma pura. Fasi medie e di transizione cancellano anche qui tutte le linee di demar­ cazione (nella campagna tuttavia in grado molto minore che nelle città). Ma per la nostra analisi ciò è irrilevante. Abbia­ mo visto che la tendenza costante e la legge di sviluppo del modo di produzione capitalistico è di separare in grado sem­ pre maggiore i mezzi di produzione dal lavoro e di concen­ trare progressivamente in larghi gruppi i mezzi di produzio­ ne dispersi, trasformando con ciò il lavoro in lavoro sala­ riato ed i mezzi di produzione in capitale. E a questa ten­ denza corrisponde, d’altro lato, la separazione autonoma del­ la proprietà fondiaria dal capitale e dal lavoro, o la trasfor­ mazione di tutta la proprietà fondiaria nella forma di pro­ prietà fondiaria corrispondente al modo di produzione capi­ talistico. La prima domanda a cui si deve rispondere è la seguente: Che cosa costituisce una classe? E la risposta risulterà auto­ maticamente da quella data all’altra domanda: Che cosa fa sì che gli operai salariati, i capitalisti ed i proprietari fondiari formino le tre grandi classi sociali? A prima vista può sembrare che ciò sia dovuto all’identità dei loro redditi e delle loro fonti di reddito. Sono tre grandi gruppi sociali, i cui componenti, gli individui che li forma­ no, vivono rispettivamente di salario, di profitto e di rendita fondiaria, della valorizzazione della loro forza-lavoro, del loro capitale e della loro proprietà fondiaria. Tuttavia, da questo punto di vista, anche i medici, ad es.,

192

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E SECONDA

e gli impiegati verrebbero a formare due classi, poiché essi appartengono a due distinti gruppi sociali, e i redditi dei membri di ognuno di questi gruppi affluiscono da una stessa fonte. Lo stesso varrebbe per l’infinito frazionamento di in­ teressi e di posizioni, creato dalla divisione sociale del lavo­ ro fra gli operai, i capitalisti e i proprietari fondiari. Questi ultimi, ad es., divisi in possessori di vigneti, possessori di terreni arativi, di foreste, di miniere, di riserve di pesca. [Qui il manoscritto si interrompe (F. E.)]. I l capitale, libro I I I , 1864-65 (Editori Riuniti, Roma I9685, pp. 1003-4).

La Comune non sopprime le lotte di classe, mediante le quali le classi lavoratrici lottano per l’abolizione di tutte le classi e, quindi, di tutti i domini di classe (perché essa non rappresenta un interesse particolare. Essa rappresenta la liberazione del «lavoro», cioè la condizione fondamentale e naturale dell’individuo e della vita sociale, la quale può es­ sere spostata da parte di pochi sui molti soltanto con l’usur­ pazione, la frode ed espedienti artificiali), ma crea le condi­ zioni razionali nelle quali la lotta di classe può passare attra- ■ verso i suoi diversi stadi nel modo piu razionale e umano. Essa potrebbe provocare reazioni violente ed altrettanto vio­ lente rivoluzioni. Essa inizia la emancipazione del lavoro la sua azione sui parassiti dello stato, da un lato sopprimen­ do le fonti che sacrificano una parte enorme del prodotto nazionale per nutrire il mostro statale, dall’altro svolgendo il vero lavoro amministrativo, locale e nazionale, con retri­ buzioni pari ai salari operai. Essa inizia perciò con un enor­ me risparmio, e con riforme economiche, oltre che con la trasformazione politica. Abbozzi preliminari della «Guerra civile in Francia», 1 8 7 1 J1.1

1 k . maex e f . engels , Manifesto del partito comunista, in id .,

Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, p. 486. 2 id ., L ’ideologia tedesca, in id ., Opere complete, Editori Riu­

niti, voi. V , Roma 1972, p. 46. 3 K. m arx , I l capitale, 3 voli., Editori Riuniti, Roma 19685,

voi. I l i , pp. 302-3. 4 Ibid,, p. 1003. 5 Ibid., p. 1004. 6 marx e engels , Manifesto del partito comunista cit., p. 487.

LE CLA SSI

193

7 II passo del Capitale che viene di solito citato a questo propo­ sito si riferisce, come è ovvio dal contesto, soltanto a una massa di disoccupati in aumento. 8 k . maex , Lavoro salariato e capitale, Rinascita, Roma 1948, P- 55 5 id ., Storia delle teorie economiche, voi. I I : David Ricardo, Einaudi, Torino 1955, p. 634. 10 k . marx e f . engels , Marxismo e anarchismo, Editori Riuniti, Roma 19 7 1, p. 118 . 11id., L’ideologia tedesca cit., p. 45. 12 id ., Manifesto del partito comunista cit., p. 493. 13 k . marx , Le lotte di classe in Francia, Editori Riuniti, Roma 1970, p. 127. 14 marx e en gels , L’ideologia tedesca cit., p. 63. 15 k . marx , Miseria della filosofia, in k . marx-e f . en gels , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, pp. 186, 224. 14 marx e engels , Manifesto del partito comunista d t., p. 493. 17 Marx a Kugelmann, 9 ottobre 1866 (in k . m arx , Scritti scelti, 2 voli., Edizioni in lingue estere, Mosca 1944, voi. II , p. 330). 18 k . marx , Il diciotto brumaio di Luigi Bonaparte, Editori Riu­ niti, Roma 1964, pp. 208-9. 19 marx e engels , Manifesto del partito comunista cit., p. 503. 20 Marx a Weydemeyer, 5 marzo 1852 (in k . marx e f . en gels , Scritti filosofici, L ’Unità, Roma 1945, p. 9). 21 Questo e altri passi riportati piu avanti dagli Abbozzi si basano su un nuovo confronto del manoscritto originale compiuto dal mio collega Joseph O’Malley.

Mota bibliografica.

s. bloom , T h e W o rld o f N ations, New York 19672, pp. 57 sgg. G. Cohen, B o u rg eo is a nd F roletarians, in «Journal of thè History of Ideas », gennaio 1968. r . dahrendorf, Class a nd Class C o n flict in In d u stria i So ciety, London 1959, caP- 1 ftrad. it. C lassi e conflitto d i classe nella società in d u stria le, Laterza, Bari 1963]. h . draper , T h e C o n cept o f thè « L u m p e n p ro le ta ria t» in M arx and E n g e ls, in «Cahiers de l’IS E A » , dicembre 1972. d. hodges, T h e In term ed ia te C lasses in M arxian T h e o ry, in «So­ cial Research», 1961. s. l ip se t e r . bendix , K a rl M arx’s T h e o ry o f Social C lasses, in Class, Status a nd P o w e r, a cura di Lipset e Bendix, Glencoe (111.) 1933.

194

IL PEN SIERO DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

H. m ayer , Marx, Engels and thè Politics of thè Peasantry, in Etudes de marxologie, i960. m . nicolaus , Próletarìat and Middle Class in Marx, in Studies in thè Left, 1967. b . ollmann , Marx’s Use of «Class», in «American Journal of Sociology», 1968. h . rosenberg , The Pathos of thè Proletariat, in «Kenyon Review», 1949. w. wesolowski, Marx’s Theory of Class Nomination, in Marx and thè Western World, a cura di N. Lobkowicz, Notte Dame (Ind.) 1967.

Capitolo quinto Il partito

A. COMMENTO

M arx non ci ha dato una rappresentazione completa del partito politico che egli riteneva necessario all’azione della classe operaia, cosi come non ha compiuto una trat­ tazione sistematica delle classi o dello stato. M arx non fondò mai un partito, e appartenne a qualche organizza­ zione di partito, soltanto per alcuni anni. Anche se co­ minciò molto presto a considerare il proletariato come promotore di trasformazioni sociali, fondò sempre la sua attività politica sulle organizzazioni esistenti, e, in par­ ticolare negli ultimi anni, forni aiuto e consigli ai partiti operai che si andavano affermando. Le due difficoltà che impediscono una esposizione delle opinioni di M arx so­ no, in primo luogo, il fatto che la concezione di partito politico in senso moderno si sviluppò soltanto durante il periodo in cui visse M arx, e in secondo luogo, che M arx stesso usò questo termine con significati molto di­ versi. I due periodi in cui egli si mostrò piu attivo fu­ rono quello della Lega comunista (1847-52) e quello del­ la Prima Internazionale (1864-73). I comitati comunisti di corrispondenza che M arx e Engels iniziarono nel 1846 non erano partiti politici, ma solo mezzi per lo scambio di idee fra i gruppi rivoluzio­ nari delle città europee. Descrivendo questa organizza­ zione in una lettera a Proudhon, Marx disse che lo sco­ po era di «collegare i socialisti tedeschi con i socialisti francesi e inglesi, tenere informati gli stranieri sui mo­ vimenti socialisti che si svilupperanno in Germania, e i tedeschi sul progresso del socialismo in Francia e jn In­ gh ilterra»1. Tuttavia, nel 18 4 7 , su invito dei suoi capi,

19 6

IL P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

M arx divenne membro della Lega dei giusti, pur insi­ stendo che essa doveva abbandonare il suo carattere di piccola organizzazione di cospirazione internazionale. Molto tempo dopo scrisse: «Quando Engels ed io en­ trammo per la prima volta nella società segreta dei co­ munisti, lo facemmo con la condizione sine qua non che dagli statuti venisse bandito tutto ciò che poteva favo­ rire il culto dell’autorità»2. Nel 18 4 7 essa mutò il suo nome in Lega comunista ed ebbe una nuova costituzione profondamente democratica, secondo la quale tutti i fun­ zionari venivano eletti dai membri ed erano responsabili di fronte ad essi, mentre il congresso annuale ne costi­ tuiva l ’organismo sovrano. Fu la Lega che commissionò il Manifesto del partito comunista in cui M arx e Engels tracciarono la loro con­ cezione del partito comunista. La pretesa dei comunisti di essere l ’avanguardia della classe operaia non si fonda­ va, secondo M arx, su interessi distinti da quelli di tutto il proletariato o su principi settari particolari. « I comu­ nisti si distinguono dagli altri partiti proletari solamen­ te per il fatto che da un lato, nelle varie lotte nazionali dei proletari, essi mettono in rilievo e fanno valere que­ gli interessi comuni dell’intiero proletariato che sono in­ dipendenti dalla nazionalità; d’altro lato per il fatto che, nei vari stadi di sviluppo che la lotta tra proletariato e borghesia va attraversando, rappresentano sempre l’inte­ resse del movimento com plessivo»3. Quindi essi erano sia «la parte piu risoluta dei partiti operai, quella che sempre spinge avanti », sia « dal punto di vista della teo­ ria, essi hanno un vantaggio sulla restante massa del pro­ letariato pel fatto che conoscono le condizioni, l’anda­ mento e i risultati generali del movimento proletario » 4. Per quanto riguarda gli altri partiti dell’opposizione, pur insegnando ai propri membri l ’esclusività dei loro inte­ ressi di classe, i comunisti « appoggiano dappertutto ogni movimento rivoluzionario diretto contro le situazioni sociali e politiche attuali». In Francia appoggiarono i so­ cialdemocratici, in Svizzera i radicali, in Germania la borghesia liberale, ecc. Nonostante il suo programma fosse intitolato Manifesto del partito comunista, la Lega

I L PARTITO

197

del 1848-49 non funzionò come un vero partito politico, neppure nel senso in cui il termine fu usato da M arx e Engels nel Manifesto del partito comunista, né le circo­ stanze glielo avrebbero permesso: essa aveva al massi­ mo trecento membri e fu sempre costretta ad agire in modo semiclandestino. Sembra che la Lega sia stata sciolta da M arx nel giugno 18 48 poiché egli preferiva svolgere la sua attività attraverso la stampa; e quando nell’aprile 1849 M arx vide per la prima volta la neces­ sità e la possibilità di formare un partito operaio orga­ nizzato, era ormai troppo tardi, poiché la sconfitta del­ l ’insurrezione nella Germania sudoccidentale comportò la fine della rivoluzione.Nel 18 50 la Lega venne riorganizzata con Londra co­ me centro. Nei suoi due anni di vita, M arx fu l’autore di numerose direttive inviate ai gruppi dal comitato cen­ trale. La piu importante di queste, l ’Indirizzo scritto nel marzo del 18 5 0 , chiedeva la creazione di «una organiz­ zazione indipendente, segreta e pubblica, del partito ope­ ra io » 5. Si sarebbe trattato di un partito separato dagli altri partiti d ’opposizione e costituito dal nucleo delle già esistenti associazioni degli operai che erano general­ mente di natura sociale o culturale. Pressappoco nello stesso periodo M arx concluse con Blanqui un accordo destinato a fallire, ma la sua concezione di partito comu­ nista era molto diversa da quella di Blanqui; secondo M arx il partito doveva mirare ad essere un partito delle masse e non doveva tentare di prendere il potere con un putsch rivoluzionario, né doveva essere fortemente cen­ tralizzato; egli avverti anche gli operai che dovevano af­ frontare una lunga lotta rivoluzionaria per acquistare una coscienza di classe. «E ssi stessi — scrisse - faranno l’essenziale per la loro vittoria finale se chiariranno a se stessi i loro propri interessi, se assumeranno il piti pre­ sto possibile una posizione indipendente di partito, e non lasceranno che le frasi ipocrite dei democratici piccolo­ borghesi li sviino nemmeno per un istante...»L N ell’e­ state del 18 5 0 M arx si era ormai convinto che non era possibile una rivoluzione immediata. La Lega si spaccò in due parti su questo punto: una minoranza del Comi­

19 8

IL P EN SIER O DI K A R L M A RX

P A R T E SECONDA

tato centrale voleva continuare le attività miranti a pro­ muovere una rivoluzione immediata, mentre M arx di­ ceva agli operai che essi avrebbero dovuto passare attra­ verso a forse cinquant’anni di guerra civile prima di esse­ re pronti per la rivoluzione. In seguito M arx parlò della Lega come di « un episodio nella storia del partito che na­ sce spontaneamente dal terreno della società moderna» 7~. D all’inizio degli anni 18 5 0 fino alla metà degli anni18 60 , Marx non fu membro di nessun partito. Nel feb­ braio del 1 8 scrisse a Engels: «M i piace molto il pub­ blico, autentico isolamento in cui ci troviamo ora noi due, tu ed io. Corrisponde del tutto alla nostra posizione e ai nostri principi. Il sistema delle reciproche conces­ sioni, dei mezzi termini tollerati per correttezza, e il do­ vere di assumersi davanti al pubblico la propria parte di ridicolaggine insieme con tutti questi somari del partito, son cose fin ite»8. M arx continuò tuttavia a parlare del suo «partito» con un duplice significato. Prima di tutto, quando parlava di «rinnovare completamente il nostro, partito», o di «insistere sulla disciplina di partito», egli si riferiva al piccolo gruppo di intimi seguaci spesso chia­ mato dai conoscenti « il partito M arx». E inoltre, M arx usò il termine in senso più ampio, come quando, nella lettera a Freiligrath citata sopra, parla del «partito nel suo grande senso storico», o, più tardi, parla della Co­ mune di Parigi come dell’« azione più gloriosa del nostro partito dopo l ’insurrezione di giugn o»9. Il secondo periodo di attività di M arx come membro di un partito politico si ebbe in occasione della Prima Internazionale. La politica di M arx in questo periodo fornisce chiare indicazioni delle sue idee sull’organizza­ zione dei partiti della classe operaia. L ’Associazione in­ ternazionale degli operai non fu fondata da M arx; sorse spontaneamente e in origine il suo scopo principale fu di proteggere i sindacati inglesi contro l ’importazione di manodopera straniera. Non era assolutamente un partito comunista, né i seguaci di M arx formavano un gruppo separato all’interno- di essa. M arx si oppose a raggrup­ pamenti segreti all’interno dell’Internazionale anche in quei paesi in cui non vi era diritto di associazione. «Q ue­

IL PARTITO

199

sto tipo di organizzazione - dichiarò - si oppone al mo­ vimento proletario perché queste associazioni, anziché istruire gli operai, li assoggettano a leggi autoritarie e mistiche che ostacolano la loro indipendenza e deviano le loro m en ti»10. M arx intendeva che i principi dell’A s­ sociazione avessero una portata quanto più ampia pos­ sibile, comprendendo, per esempio, i seguaci di Proudhon e di Lassalle. M arx voleva, come scrisse a Kugelmann, che l ’Internazionale si occupasse soltanto di quei punti «che consentono un accordo e una collaborazione immediati tra gli operai e forniscono un alimento e uno stimolo immediato ai bisogni della lotta di classe e al­ l ’organizzazione degli operai come classe»11. Anche do­ po che la sconfitta della Comune di Parigi nel 18 7 1 ebbe convinto M arx della necessità di maggiore disciplina e indipendenza nei partiti proletari, egli non insistè ancora per una maggiore centralizzazione dell’Internazionale: la richiesta della Conferenza di Londra del 18 7 1 della «costituzione della classe operaia in partito politico» si riferiva soltanto a partiti nazionali indipendenti. La po­ lemica con Bakunin e i suoi seguaci che portò allo scio­ glimento dell’Internazionale riguardava questioni orga­ nizzative non ideologiche: M arx era per una organizza­ zione aperta, democratica, diretta in base a decisioni pre­ se col voto della maggioranza ai congressi annuali, men­ tre Bakunin era favorevole a una società segreta con una organizzazione gerarchica. Negli ultimi anni di vita del­ l’Internazionale, a causa dell’aumento della pressione esercitata dall’esterno e dell’attività disgregatrice com­ piuta da alcuni elementi all’interno di essa, M arx fu co­ stretto a combattere per un controllo centrale più efficace. Le osservazioni di M arx sul partito socialdemocrati­ co tedesco e sui suoi precursori rivelano le stesse preoc­ cupazioni. E gli criticò aspramente i seguaci di Lassalle per aver creato un partito troppo disciplinato e dogma­ tico. A parte tutti i suoi timori per il Programma di Gotha del 18 7 5 (che unificava le due ali fino allora op­ poste degli operai tedeschi), M arx riconobbe il partito socialdemocratico tedesco come vero partito socialista e ne parlò perfino come «nostro partito». Nel 18 7 9 , in

200

I L P EN SIER O DI KARL M A R X

P A R T E SECONDA

una delle sue ultime dichiarazioni su questo argomento, M arx inviò una circolare ai capi del partito incitandoli a preservare il partito da tutte le contaminazioni con valori estranei12. In conclusione, M arx concepì sempre il partito non come un’istituzione ideale, ma fondato sull’organizza­ zione politica già esistente. Ripetè, tuttavia, più vòlte che tale partito doveva avere un’organizzazione interna completamente democratica; doveva essere la creazione indipendente degli operai stessi; si doveva distinguere per la comprensione teorica degli obiettivi della classe operaia; e (di solito) la sua organizzazione non doveva far parte, né dipendere da un altro partito politico.

B. TESTI

Di quando in quando gli operai vincono, ma solo in modo effimero. Il vero risultato delle loro lotte non è il successo immediato, ma l’unione sempre più estesa degli operai. Essa è agevolata dai crescenti mezzi di comunicazione che sono creati dalla grande industria e che collegano tra di loro ope­ rai di località diverse. Basta questo semplice collegamento per concentrare le molte lotte locali, aventi dappertutto egual carattere, in una lotta nazionale, in una lotta di classe. Ma ogni lotta di classe è lotta politica. E l’unione per raggiun­ gere la quale ai borghigiani del medioevo, con le loro strade vicinali, occorsero dei secoli, oggi, con le ferrovie, viene rea­ lizzata dai proletari in pochi anni. Questa organizzazione dei proletari in classe, e quindi in partito politico, viene ad ogni istante nuovamente spezzata dalla concorrenza che gli operai si fanno fra loro stessi. Ma essa risorge sempre di nuovo, più forte, più salda, più po­ tente. Approfittando delle scissioni della borghesia, la co­ stringe al riconoscimento legale di singoli interessi degli ope­ rai. Cosi fu per la legge delle dieci ore di lavoro in Inghil­ terra. Manifesto del partito comunista, 1848 (in K. m a r x e F . e n g e l s , Opere complete, Editori Riuniti, voi. V I, Roma 1973, pp. 494-95)-

IL PARTITO

201

I comunisti non costituiscono un partito particolare di fronte agli altri partiti operai. Essi non hannd interessi distinti dagli interessi del proleta­ riato nel suo insieme. Non erigono principi particolari, sui quali vogliano mo­ dellare il movimento proletario. I comunisti si distinguono dagli altri partiti proletari so­ lamente per il fatto che, da un lato, nelle varie lotte nazio­ nali dei proletari, essi mettono in rilievo e fanno valere que­ gli interessi comuni dell’intiero proletariato che sono indipendenti dalla nazionalità; d’altro lato per il fatto che, nei vari stadi di sviluppo che la lotta tra proletariato e borghe­ sia -va attraversando, rappresentano sempre l’interesse del movimento complessivo. In pratica, dunqtìe, i comunisti sono la parte piu risoluta dei partiti operai di tutti i paesi, quella che sempre spinge avanti; dal punto di vista della teoria, essi hanno un vantag­ gio sulla restante massa del proletariato pel fatto che cono­ scono le condizioni, l’andamento e i risultati generali del movimento proletario. Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato in classe, rovesciamento del dominio borghese, conquista del potere politico da parte del proletariato. Ib id ., p. 498.

L a posizione del partito operaio rivoluzionario verso la democrazia piccolo-borghese è la seguente: esso procede d ’accordo con quest’ultim a contro la frazione di cui vuole l ’abbattimento; esso si oppone ai democratici piccolo-bor­ ghesi in tutte quelle cose in cui essi vogliono consolidarsi per conto proprio. Indirizzo del Comitato centrale alla Lega dei comunisti, 1850 (in K . m a r x , Scritti scelti, Edizioni in lingue estere, Mosca 1944, voi. I I , p. 140).

Dopo il fallimento della rivoluzione del 1848-49, nell’Eu­ ropa continentale il partito proletario perse tutti i diritti che aveva - eccezionalmente - posseduto durante questo breve periodo, diritti quali la libertà di stampa e d’espres­ sione, e il diritto d’associazione, cioè i mezzi legali per l ’or­ ganizzazione di un partito. Il partito liberale borghese e il partito democratico piccolo borghese trovarono, nella con­ dizione sociale delle classi che rappresentavano e nonostante 8

202

IL P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E SECONDA

la reazione, la possibilità di un rapprochement in una forma o nell’altra e di fare piu o meno avanzare gli interessi che avevano in comune. Ma il partito proletario, dopo il 1849 come prima del 1848, aveva soltanto un mezzo a sua dispo­ sizione: la società segreta. È per questo che, a partire dal 1849, sorse nell’Europa continentale una serie di società segrete proletarie le quali, scoperte dalla polizia, condanna­ te dai tribunali, e disorganizzate dalle condanne alla prigio­ nia sono rigenerate incessantemente dalle circostanze... Quindi la Lega comunista non fu un’associazione di co­ spiratori, ma un’associazione che preparava in segreto l ’or­ ganizzazione del partito proletario, poiché il proletariato te­ desco era stato privato, pubblicamente e con la forza, del diritto di stampa, di parola e di associazione. Se una tale as­ sociazione cospira, è solo nel senso in cui il vapore e l ’elet­ tricità cospirano contro lo status quo.

È evidente che una società segreta di questo genere, il cui scopo non è di costituire il partito di governo, bensì il par­ tito d’opposizione del futuro, potrebbe sedurre ben pochi individui che desiderino ammantare teatralmente con la co­ spirazione la pochezza della loro personalità... I l processo dei com m isti a Colonia, 1853 (M EW , voi. V i l i , pp. 458 sgg.).

Dopo che, su mia richiesta, nel novembre 1852 venne sciolta la Lega, non ho più fatto parte, come non faccio par­ te ora, di un’organizzazione sia segreta sia pubblica; perciò il partito, in questo senso assolutamente effimero, per me cessò di esistere otto anni fa... La Lega, come la Società delle stagioni a Parigi e un cen­ tinaio di altre associazioni, fu soltanto un episodio nella sto­ ria del partito che spunta dappertutto spontaneamente dal terreno della società moderna... Col termine «partito», intendo partito nel grande senso storico della parola. Marx a Freiligrath, 1860 (M EW , voi. XXX, pp. 489 sgg.).

Durante il mio primo soggiorno a Parigi, avevo relazioni personali con i capi di colà della Lega, come con quelli della maggior parte delle società segrete operaie francesi, ma sen­ za entrare in nessuna di tali società. A Bruxelles dove fui esiliato dal Guizot, fondai coll’Engels, W. Wolff ed altri, l’Associazione tedesca per la cultura operaia che tuttora vi

IL PARTITO

203

sussiste. Contemporaneamente pubblicavam o una serie di opuscoli, in parte a stampa, in parte in litografia, ove la m i­ scela di socialismo o comuniSmo anglo-francese e di filosofia tedesca, formante allora la dottrina segreta della Lega, era sottoposta ad una critica spietata, e si stabiliva per contro l ’intelligenza scientifica della struttura economica della so­ cietà borghese come l ’unica base solida teorica; e finalmente si esponeva in form a popolare, come non si trattasse d ell’at­ tuazione d ’alcun sistema utopistico, ma della cosciente par­ tecipazione al processo storico rivoluzionario della società, svolgentesi sotto gli occhi nostri. I l signor Vogt (Samonà e Savelli, Roma 1970, p. 51).

Le coalizioni che danno vita ai sindacati non sono sol­ tanto della massima importanza come strumenti per l’orga­ nizzazione della classe lavoratrice nella sua lotta contro la borghesia, importanza sottolineata dall’esempio, tra gli altri, degli operai degli Stati Uniti che non possono fare a meno dei sindacati, nonostante il suffragio universale e la repub­ blica; oltre a ciò, in Prussia e in Germania in generale, il diritto di coalizione spezza il potere della polizia e della bu­ rocrazia e distrugge le leggi e il dominio dei nobili nelle campagne; in breve, è uno strumento per l’emancipazione dei «soggetti», una misura che il partito progressista, cioè qualsiasi partito borghese d’opposizione in Prussia, potreb­ be, a meno di non esser pazzo, concedere cento volte piu facilmente del governo prussiano, soprattutto il governo di un Bismarck! D ’altra parte, qualsiasi aiuto concesso alle so­ cietà cooperative dal governo prussiano... è inefficace dal pun­ to di vista economico, estende nello stesso tempo il sistema paternalistico, corrompe una parte della classe operaia e castra il movimento. Proprio come il partito borghese prus­ siano ha commesso un errore grossolano e ha provocato la spaventosa situazione attuale, immaginando che, con la «nuo­ va era», il governo gli sarebbe caduto in grembo per grazia del principe reggente; cosi il partito operaio, commetterà un errore ancora piu grosso immaginando che, grazie all’era di Bismarck o a qualunque altra era prussiana, le mele d’oro gli cadranno in bocca per grazia del re. È fuor di dubbio che verrà distrutta l’infelice illusione di Lassalle sulle misure socialiste prese da un governo prussiano. Deciderà la logica delle cose. Ma l’onore del partito operaio esige che esso ri­ fiuti queste allucinazioni prima che' l ’esperienza dimostri la

204

I L P EN SIER O DI KARL M A RX

P A R T E SECONDA

loro insensatezza. La classe operaia è rivoluzionaria o non è nulla. Lettera a Schweitzer, 1865 (M EW , voi. XXXI, pp. 445 sgg.).

I punti di partenza del programma di un importante mo­ vimento della classe operaia dovrebbero essere i seguenti: agitazione per la totale libertà politica, regolazione della giornata lavorativa, e collaborazione internazionale e siste­ matica della classe operaia nel grande compito storico che essa deve compiere a vantaggio di tutta la società. Articolo sul «Socialdemocratico», 1868 (MEW , voi. X V I, p. 316).

Se vogliono svolgere il loro compito, i sindacati non de­ vono mai essere legati a un partito politico o mettersi sotto la sua tutela; fare questo significherebbe vibrarsi un colpo mortale. I sindacati sono le scuole del socialismo. È nei sin­ dacati che gli operai si istruiscono e diventano socialisti per­ ché la lotta contro il capitale avviene proprio sotto i loro occhi e tutti i giorni. Qualunque partito politico, di qualun­ que natura e senza eccezioni, può attirare l’entusiasmo delle masse soltanto per un breve periodo, temporaneamente; in­ vece i sindacati fanno presa sulle masse in modo piu duratu­ ro; soltanto essi sono in grado di rappresentare un vero par­ tito della classe operaia e di opporre un baluardo alla forza del capitale. La grande massa degli operai, a qualunque par­ tito essi appartengano, ha capito finalmente che le loro con­ dizioni materiali devono migliorare. Ma una volta che le condizioni materiali dell’operaio sono migliorate, egli può dedicarsi all’istruzione dei suoi figli; sua moglie e i suoi figli non hanno bisogno di andare in fabbrica, egli stesso può pensare e studiare di piu, curare meglio il suo corpo, cosi che diventa socialista senza accorgersene. Discorso a una delegazione di sindacalisti tedeschi, 1869.

Non lasciategli [a Verlet] dare un nome settario - sia co­ munista o qualsiasi altra cosa —alla nuova sezione che vuole creare. Dobbiamo evitare le «etichette» settarie nell’Asso­ ciazione internazionale. G li obiettivi e le tendenze generali della classe operaia nascono dalle condizioni reali in cui essa si trova. Perciò questi obiettivi e queste tendenze sono pre­ senti in tutta la classe sebbene il movimento si rifletta nelle teste dei singoli in forme molto diverse, più o meno imma­

IL PARTITO

205

ginarie, e piu o meno in accordo con le condizioni reali. Quelli che comprendono meglio il significato nascosto della lotta di classe che si svolge davanti ai nostri occhi - i comu­ nisti - sono gli ultimi a commettere l’errore di condividere o promuovere il settarismo. Marx a Paul e Laura Lafargue, 1870 (M EW , voi. XXXII, p. 671).

... ogni movimento in cui la classe operaia si oppone come classe alle classi dominanti e cerca di far forza su di esse con pressure from w ithout è un politicai m ovem ent. Per esem­ pio, il tentativo di strappare una riduzione della giornata di lavoro dal capitalista singolo in una sola fabbrica, o anche in una sola industria, con degli scioperi ecc., è un movimento puramente economico; invece, E movimento per strappare una legge delle otto ore ecc. è un movimento politico. E in questo modo dai singoli movimenti economici degli operai sorge e si sviluppa dappertutto E movimento politico, cioè un movimento deUa classe per realizzare i suoi interessi in forma generale, in una forma che abbia forza coercitiva ge­ nerale socialmente. Se è vero che questi movimenti presup­ pongono una certa previous organizzazione, essi sono da par­ te loro altrettanti mezzi dello sviluppo di questa organizza­ zione. ( in K.

m arx

Marx a Bolte, 18 7 1 e f . e n g e l s , Marxismo e anarchismo, Editori Riuniti, Roma 19 7 1, p. 128).

Nella sua lotta contro il potere unificato deUe classi pos­ sidenti il proletariato può agire come classe solo organizzan­ dosi in partito politico autonomo, che si oppone a tutti gli altri partiti costituiti daUe classi possidenti. Questa organizzazione del proletariato in partito politico è necessaria allo scopo di assicurare la vittoria deHa rivolu­ zione sociale e il raggiungimento del suo fine ultimo, - la soppressione delle classi. L ’unione deUe forze deEa classe operaia, già raggiunta da essa grazie alla lotta economica, deve anche servirle di leva nella sua lotta contro il potere politico dei suoi sfruttatori. Siccome i magnati deUa terra e del capitale utEizzano sem­ pre i loro privEegi politici per difendere e perpetuare i loro monopoli economici e per asservire il lavoro, cosi la conqui­ sta del potere politico è diventata il grande dovere del prole­ tariato. Decisioni della Conferenza di Londra, 18 7 1 ( in m a r x , Scritti scelti c i t . , p p . 391-92).

206

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

La prima fase della lotta del proletariato contro la bor­ ghesia è caratterizzata dal settarismo. Le sette sono giusti­ ficate nel periodo in cui il proletariato non è ancora abba­ stanza sviluppato per agire come classe. Singoli pensatori fanno una critica delle contraddizioni sociali e forniscono soluzioni immaginarie che la massa degli operai deve soltan­ to accettare, diffondere e mettere in pratica. Proprio per la loro natura, le sette formate da questi precursori si mostrano estranee e ostili nei confronti di ogni attività concreta, della politica, degli scioperi, delle associazioni, in una parola di ogni movimento di massa... Questa è l’infanzia del movi­ mento proletario come l’astrologia e l’alchimia sono l’infan­ zia della scienza. Per rendere possibile la fondazione dell’In­ ternazionale, fu necessario che il proletariato avesse supe­ rato questa fase. Di fronte all’organizzazione delle sette, fantastica e anta­ gonistica al suo intèrno stésso, l’Internazionale è l’organiz­ zazione vera e militante della classe proletaria in tutti i Jpaesi unita nella lotta comune contro i capitalisti, i proprietari terrieri e il loro potere di classe organizzato nello stato. Anche gli statuti dell’Internazionale riconoscono soltanto le società operaie, che perseguono tutte lo stesso fine ed ac­ cettano tutte lo stesso programma, che si limita a delineare le caratteristiche principali del movimento proletario e la­ scia l’elaborazione teorica allo slancio generato dalle necessi­ tà della lotta pratica e al confronto delle idee che avviene nel­ le sezioni, permettendo che tutte le posizioni socialiste, senza eccezioni, si esprimano nei loro organi e nei loro congressi. Le cosidette scissioni dell’ Internazionale, 1872 (La Première Internationale, a cura di J . Freymond, Genève 1962, voi. I I , p. 284).

L ’attività intemazionale delle classi lavoratrici non dipen­ de in alcun modo dall’esistenza della Associazione interna­ zionale degli operai. Questa fu soltanto il primo tentativo di creare un organo centrale di quella attività; tentativo che, per l’impulso che dette, ebbe un risultato permanente, ma, nella sua prima forma storica, non poteva piu essere conti­ nuato a lungo dopo la caduta della Comune di Parigi. ( in K.

m arx

Critica del programma di Gotha, 1875 e n g e l s , I l partito e l ’Internazionale, Edizioni Rinascita, Roma 1948, p. 235).

e F.

Per ciò che ci riguarda, dopo tutto il nostro passato una via sola ci resta aperta. Per quasi quarant’anni abbiamo mes­

I L P A R T IT O

207

so in luce che la lotta di classe è la forza motrice fondamen­ tale della storia, e che in particolar modo la lotta di classe tra la borghesia e il proletariato è la grande leva del rivolgi­ mento sociale dei tempi moderni; ci è quindi impossibile marciare assieme con persone che vogliono cancellare dal movimento questa lotta di classe. Quando venne fondata rinternazionale formulammo espressamente il grido di bat­ taglia: la liberazione della classe operaia deve essere l’opera della classe operaia stessa. Ci è quindi impossibile marciare assieme con persone che dichiarano apertamente che gli ope­ rai sono troppo incolti per liberarsi da sé, e che debbono essere liberati dall’alto, da grandi e piccoli borghesi filan­ tropi. (in

m arx ,

Lettera circolare, 1879 Scritti scelti cit., pp. 549-50).

1 Marx a Proudhon, 5 maggio 1846 (M E W , voi. XXV II, p. 442). 2 Marx a Blos, io novembre 1877 (M E S C , p. 310). 3 K. marx e F. engels , M a n ifesto d e l partito com unista, in id ., O p e re com plete, voi. V I, Editori Riuniti, Roma 1973, p. 498.

4 Ib id . 5 id ., In d iriz z o d e l C om itato centrale alla L e g a d e i com unisti, in k . marx , S critti scelti, 2 voli., Edizioni in lingue estere, Mo­

sca 1944, voi. II , p. 142.

6 I b id ., p. 148. 7 Marx a Freiligrath, 29 febbraio 1860 (M E W , voi. XXX, p. 490). 8 Marx a Engels, n febbraio 18 5 1 (in k . marx e f . en gels , C arteggio, 6 voli., Rinascita, Roma 1950-53, voi. I, p. 174). 9 Marx a Kugelmann, 12 aprile 1871 (in k . marx, S critti scelti

cit., voi. II, p. 468).

10 Discorso alla Conferenza di Londra del 18 7 1 (M E W , voi. X V II, p. 655). 11 Marx a Kugelmann, 9 ottobre 1866 (in m arx , S critti scelti cit., voi. I I , p. 530). 12 Cfr. Marx-Engels, Lettera circolare, Londra, settembre 1879 (ib id ., p. 544).

Nota bibliografica. j. braunthal, History of thè International, London 1967, pp. 44 sgg., 85 sgg.

208

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

H. collins e c. abram sky , Karl Marx and thè British Labour Movement, London 1965. r . garaudy, Karl Marx, Paris 1964 [trad. ingl. Karl Marx: The Evolution of his Thought, London 1967, pp. 190 sgg.]. M. johnstone, Marx and Engels and thè Concept of thè Party, in «Socialist Register», Ì967. B. nicolaevsky , Towards a History of thè Communist League, in «International Review of Social History», 1956. b . wolfe , Marxism: 100 Years in thè Life of a Doctrine, London 1967, spec. cap. xi.

Capitolo sesto Lo stato

A. COMMENTO

Furono le prime esperienze giornalistiche che porta­ rono Marx a formulare per la prima volta la sua concezio­ ne dello stato, che per molti aspetti egli considerava l’isti­ tuzione più caratteristica della condizione alienata del­ l’uomo. Marx si scontrò con lo stato soprattutto come censore dei suoi articoli per la «Rheinische Zeitung». In contrasto con lo stato prussiano contemporaneo, Marx concepiva la possibilità di formare un’associazione di uomini veramente libera in uno stato idealizzato conce­ pito, sul modello hegeliano, come incarnazione della ra­ gione. N ell’estate del 18 4 3 , due fattori avevano condotto M arx a modificare questa concezione: uno era la lettura della critica di Feuerbach alla filosofia di Hegel, l ’altro la sua esperienza pratica come direttore della «R hei­ nische Zeitung» che gli rivelò l’importanza dei fattori socio-economici sulla formazione del diritto. Tenendo presente ciò, M arx elaborò le sue idee sullo stato in un lungo manoscritto che era una critica dell’economia po­ litica di Hegel. Secondo Hegel lo stato era logicamente anteriore e eticamente superiore ai due elementi che lo costituivano: la famiglia e la società civile. M arx inten­ deva dimostrare che era un’illusione supporre che lo sta­ to avesse un carattere universale capace di armonizzare gli elementi discordi della società civile e di unificarli a un livello superiore. Trattando dello stato prima di ogni analisi della società civile, Hegel presupponeva una frat­ tura fra di essi e dovette perciò creare delle istituzioni che colmassero tale frattura. Ma tutte queste istituzioni

210

I L P EN SIER O DI KAR L M A RX

P A R T E S E C 0 ND4

- monarchia, assemblee rappresentative, burocrazia non erano di fatto che strumenti di interessi particolari della società civile: lo stato non era che una vuota sfera ideale che creava l ’illusione di appartenere a una comu­ nità. Questa opposizione tra la società civile e lo stato era caratteristica dell’epoca borghese ma non del medio­ evo. M arx, in contrapposizione a Hegel, proponeva una forma di governo in cui non vi fosse separazione tra la società civile e lo stato e che corrispondesse direttamen­ te all’«essenza dell’uomo socializzato». Egli la chiamò «vera democrazia» e la definì in questo modo: In tutti gli stati che differiscono dalla democrazia, lo stato, la legge, la costituzione, dominano senza dominare realmente, cioè senza penetrare materialmente il contenu­ to delle restanti sfere non politiche. Nella democrazia la costituzione, la legge, lo stato stesso, sono semplicemente un’autodeterminazione del popolo, un contenuto deter­ minato del popolo, per quanto esso contenuto è costitu­ zione politica1. Con la sua conversione al comuniSmo nel 18 4 4 , M arx arrivò alla conclusione che lo stato era essenzialmente la negazione dell’uomo. Nei Manoscritti di Parigi dichiarò che lo stato è un’espressione dell’alienazione umana co­ me la religione, la legge e la moralità, e, come queste, è determinata da un particolare modo di produzione. Ma nello stesso tempo lo stato conteneva degli elementi positivi. Qui l ’analisi di M arx è simile alla sua analisi della religione che per molti aspetti fungeva da paradig­ ma per le sue opinioni politiche. M arx considerava l ’A ­ merica « l ’esempio più perfetto di stato moderno » ed ar­ rivò a dire: ... Quanto alla vita reale, proprio lo stato politico, an­ che là dove non sia ancora consapevolmente compenetrato di esigenze socialiste, contiene in tutte le sue forme mo­ derne le esigenze della ragione... Lo stato politico esprime dunque all’interno della sua forma sub specie rei publicae tutte le lotte, i bisogni, le verità sociali \ M arx vedeva quindi lo stato, e anche la religione, co­ me un’affermazione dei fini ideali dell’uomo e una com­

LO STA TO

211

pensazione alla mancanza della loro realizzazione. Lo sta­ ro era limitato proprio perché i suoi fini restavano ideali. M arx trovò una conferma alla sua concezione nei docu­ menti delle rivoluzioni francese e americana che preten­ devano di emancipare l ’uomo come cittadino politico, ma non lo liberavano come uomo o membro della socie­ tà civile, cioè della società economica. Fu questo para­ dosso che M arx analizzò nel suo saggio del 18 4 3 La que­ stione ebraica in cui espresse la sua critica più semplice del liberalismo. N ell’articolo contro Ruge del 18 4 4 , M arx arrivò a dire che più uno stato era politico e rappresen­ tava una sfera separata, più esso era incapace di risol­ vere i problemi della società: Lo stato non può eliminare questa contraddizione tra lo scopo e la buona volontà dell’amministrazione da una parte, e i suoi mezzi e le sue facoltà dall’altra, senza eli­ minare se stesso, poiché esso riposa appunto su questa contraddizione. Esso riposa sulla contraddizione tra la vi­ ta pubblica e quella privata, tra gli interessi generali e quelli particolari. L ’amministrazione si deve quindi limi­ tare a un’attività formale e negativa, poiché dove comincia la vita borghese e il suo lavoro, là appunto termina il po­ tere dell’amministrazione3. Quindi: Se lo stato moderno volesse ovviare all’impotenza della sua amministrazione, dovrebbe eliminare la vita privata di oggidì. Se volesse eliminare la vita privata dovrebbe eliminare se stesso, poiché esso esiste soltanto in contrap­ posizione a quella vita4. Nel 1844 M arx firmò un contratto per un libro di po­ litica che avrebbe incluso la sua Critica della filosofia hege­ liana del diritto pubblico e una raccolta di scritti sulla ri­ voluzione francese; ma sembra che non sia andato oltre alla stesura dell’indice. Nei suoi scritti successivi, pur senza abbandonare l ’idea di stato come compensazione, come forza sociale alienata, M arx si concentrò sempre di più sull’analisi della funzione dello stato nella società. Mentre nei primi scritti tendeva a sottolineare la frattura tra stato e società, in

212

IL P EN SIER O DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

seguito egli considerò lo stato come parte della società. La formulazione piu completa di questa concezione si ebbe nell’Ideologia tedesca. Riguardo alla sua analisi, Marx dichiarava all’inizio dell’opera quale fosse il suo programma: , individui determinati che svolgono un’attività produttiva secondo un modo determinato entrano in questi determi­ nati rapporti sociali e politici. In ogni singolo caso l’osser­ vazione empirica deve mostrare empiricamente e senza al­ cuna mistificazione e speculazione il legame fra l’organiz­ zazione sociale e politica e la produzione. L ’organizzazio­ ne sociale e lo stato risultano costantemente dal processo della vita di individui determinati... individui come ope­ rano e producono materialmente, e dunque agiscono fra limiti, presupposti e condizioni materiali determinate e indipendenti dal loro arbitrios.

Nell’Ideologia tedesca Marx faceva risalire l’origine dello stato, e delle altre istituzioni sociali, alla divisione del lavoro; lo stato era in contraddizione con i veri in­ teressi di tutti i membri della società, poiché esso, costi­ tuiva una comunità illusoria che serviva da palcoscenico per le vere lotte che le classi conducono l’una contro l’al­ tra. Nel corso della storia ogni modo di produzione dava origine a una tipica organizzazione politica che promuo­ veva gli interessi della classe dqminante. La grande in­ dustria e la concorrenza universale del capitalismo mo­ derno avevano creato la propria organizzazione politica: lo stato moderno che dipendeva dalla borghesia per le imposte e il credito pubblico. Lo stato a sua volta mo­ dellava altre istituzioni sociali: Poiché lo stato è la forma in cui gli individui di una classe dominante fanno valere i loro interessi comuni e in cui si riassume l’intera società civile di un’epoca, ne segue che tutte le istituzioni comuni passano attraverso l’inter­ mediario dello stato e ricevono una forma politica. Di qui l’illusione che la legge riposi sulla volontà e anzi sulla vo­ lontà strappata dalla sua base reale, sulla volontà libera. Allo stesso modo, il diritto a sua volta viene ridotto alla legge6.

LO STATO

2X 3

Questa è la concezione che Marx compendiò nel Ma­ nifesto del partito comunista: « Il potere politico dello stato moderno non è che un comitato il quale ammini­ stra gli affari comuni di tutta quanta la classe borghe­ s e » 7. Si dovrebbe notare, tuttavia, che lo stesso Marx riteneva molto debole questa correlazione tra struttura economica e formazioni politiche: per esempio, sebbene giudicasse l’Inghilterra il paese piu avanzato dal punto di vista economico, riteneva che per molti aspetti la Francia fosse piu avanzata dal punto di vista politico. Marx ammise delle eccezioni a questa definizione ge­ nerale dello stato come strumento del dominio di classe, in particolare in due delle sue più acute analisi degli av­ venimenti contemporanei - Le lotte di classe in trancia e II diciotto brumaio di Luigi Bonaparte. Talvolta, egli disse, non è necessario che lo stato rappresenti tutta una classe ma soltanto una parte di essa (per esempio, i finan­ zieri sotto Luigi Filippo); oppure una classe può control­ lare lo stato a favore di un’altra classe (per esempio, i Whigs in nome della classe media in Inghilterra). Marx riteneva che lo stato potesse svolgere un ruolo indipen­ dente in paesi relativamente arretrati, in cui le classi non erano ancora pienamente sviluppate, e anche nelle mo­ narchie assolute dell’Europa nel periodo di transizione tra la classe feudale e la classe borghese. Egli disse della Francia di Luigi Bonaparte, in contrapposizione a quella dei suoi predecessori: « È soltanto sotto il secondo Bo­ naparte che lo stato sembra essere diventato compietamente indipendente». E proseguì: «Eppure il potere esecutivo non è sospeso nel vuoto. Bonaparte rappresen­ ta una classe, anzi la classe più numerosa della società francese, i contadini piccoli proprietari»8. Eppure Bonaparte non era controllato dai contadini e non governò esclusivamente nel loro interesse. In real­ tà, Marx affermò che lo stato come semplice strumento del dominio di classe si sarebbe trovato soltanto nell’A ­ merica del Nord, «in cui lo stato, a differenza di tutte le formazioni nazionali precedenti, è stato fin dall’inizio subordinato alla società borghese e alla sua produzio­ ne» 9.

2 14

I L P E N S IE R O D I K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

La seconda ampia eccezione alla concezione .di stato come strumento del dominio di classe si trova, secondo M arx, nelle società asiatiche —India, Cina, e in certa mi­ sura Russia Poiché non esiste la proprietà privata della terra, «la proprietà... appare mediata dalla cessionè del­ l ’unità totale realizzata nel despota come padre delle molte com unità»10. M arx considerava la burocrazia la parte piu essenzia­ le di questo apparato dello stato moderno. Le sue opi­ nioni sulla burocrazia si trovano soprattutto nella Criti­ ca della filosofia hegeliana del diritto pubblico scritto nel 18 4 3 e nel Diciotto brumaio di Luigi Bonaparte scrit­ to nel 1 8 5 1 . In questa seconda opera M arx faceva risa­ lire l ’origine della burocrazia alla nascita della monar­ chia assoluta e la riteneva una forza progressiva che ave­ va distrutto le corporazioni della società medievale e mirava alla centralizzazione e all’uguaglianza di tratta­ mento di tutti i cittadini. Nel manoscritto del 18 4 3 , con gli occhi rivolti essenzialmente alla Prussia, M arx spie­ gò come la burocrazia era infine diventata una casta che pretendeva di possedere, grazie ad una maggiore istru­ zione, il monopolio dell’interprétazione degli interessi dello stato. Trovandosi contrastata proprio dallo spirito di uguaglianza che essa stessa aveva in origine favorito, la burocrazia si era trasformata in corporazione medie­ vale, rifugiandosi nella trinità del mistero, della gerar­ chia e dell’autorità. In Francia, secondo M arx, la buro­ crazia, che aveva preparato la strada al governo della borghesia, era diventata uno strumento nelle sue mani, pur conservando una tendenza all’indipendenza contra­ riamente alla burocrazia della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, dove i parlamenti erano più forti e la bu­ rocrazia non aveva svolto un ruolo così importante nella transizione dal feudalesimo. Sotto Luigi Napoleone, gra­ zie alla debolezza della borghesia, la burocrazia poteva controllare lo stato ed era più che un avversario per i contadini isolati che costituivano il fondamento del po­ tere di Bonaparte. Questa tesi è espressa negli abbozzi preliminari della Guerra civile in Branda 1 1 .

Una rivoluzione vittoriosa doveva necessariamente

LO STATO

215

comportare la distruzione del potere dello stato e del­ la sua burocrazia. Nel 1 8 7 1 M arx ricordò a Kugelmann il passo del Diciotto brumaio in cui parlava della demo­ lizione della macchina militare e burocratica e la definì « la condizione previa di ogni rivoluzione veramente po­ polare sul continente»12. Nel 18 7 2 scrisse: Ciò che tutti i socialisti intendono per anarchismo è questo: non appena sarà stato raggiunto lo scopo del mo­ vimento proletario, l ’abolizione delle classi, scomparirà il potere dello stato, la cui funzione è di tenere la grande maggioranza dei produttori sotto il giogo di una piccola minoranza di sfruttatori, e le funzioni governative saran­ no trasformate in semplici compiti amministrativi13. Questa distinzione tra «governo» e «amministrazio­ ne» non è mai espressa esplicitamente da M arx, ma probabilmente egli riteneva che l’abolizione dello stato avrebbe almeno comportato la scomparsa delle sue mani­ festazioni più tipiche, la burocrazia, l ’esercito e la ma­ gistratura. La frase che viene spesso in mente a questo proposito è che « lo stato non viene abolito, ma si estin­ gue», anche se in realtà non sono parole di M arx bensì di Engels. Ciononostante, la varietà dei termini che M arx usa in riferimento alla scomparsa dello stato è troppo grande per fornire un significato preciso e il termine usato con maggiore frequenza è, di fatto, « abolizione»14. La concezione marxiana del ruolo futuro dello stato deve essere ricostruita da osservazioni fatte soltanto en passant. Alcune osservazioni di M arx sembrano rive­ lare un atteggiamento «autoritario», ma sono di solito dedicate a quegli aspetti della rivoluzione borghese che il proletariato dovrebbe appoggiare. Quando, per esem­ pio,' nell’Indirizzo del marzo 18 70 egli dice «gli operai... devono lottare non soltanto per la repubblica tedesca una e indivisibile, ma anche per la più decisa centraliz­ zazione del potere nelle mani dello sta to » 15, si tratta di un consiglio politico in un paese alla vigilia di una rivo­ luzione borghese. Per la sua concezione dello stato dopo una rivoluzione proletaria vittoriosa abbiamo due fonti. La prima è co-

2 l6

I L PEN SIERO D I K A R L M ARX

P A R T E SECONDA

stituita dai commenti di M arx sulla Comune di Parigi che si trovano nella Guerra civile in trancia. Questo saggio non si può considerare perfettamente rappresen­ tativo del pensiero di M arx poiché fu scritto subito do­ po il sanguinoso fallimento della Comune e non poteva che essere un tentativo di giustificazione. Inoltre, l’in­ surrezione era avvenuta contro il parere di M arx, egli sapeva che la maggioranza dei suoi capi non erano co­ munisti e piu tardi arrivò a dire che la sua politica « non era socialista, né avrebbe potuto esserlo in tali circo­ stanze»16. Cionondimeno, pare che alcune scelte politi­ che della Comune godessero della sua approvazione, e inoltre egli pensava che essa avrebbe avuto importanti sviluppi. M arx era favorevole alla proposta della Co­ mune che tutti i funzionari, compresi i giudici, fossero eletti con suffragio universale e fossero revocabili in qua­ lunque momento; che il salario dei funzionari fosse ugua­ le a quello degli operai; che l ’esercito permanente fosse sostituito dal popolo armato; e che la polizia e il clero fossero privati della loro influenza politica. E gli riteneva anche che l ’iniziativa della Comune potesse produrre una struttura politica federale decentralizzata e un’eco­ nomia fondata su cooperative unificate da un piano co­ mune. Naturalmente durante le discussioni all’interno dell’Internazionale, M arx rifiutò le posizioni anarchiche di Bakunin e dei suoi seguaci, ma questo non avvalora la tesi che egli fosse autoritario. La seconda fonte principale per capire come Marx concepiva il governo dopo una rivoluzione proletaria è la Critica del programma di Gotha. Qui M arx afferma che « la libertà consiste nel mutare lo stato da organo sovrapposto alla società in organo assolutamente subor­ dinato ad essa » 17. Sul ruolo dello stato nella società co­ munista, M arx dice soltanto che a chi si chiede quali fun­ zioni sociali analoghe a quelle dello stato contempora­ neo sussisteranno ancora nella società comunista si può rispondere solo scientificamente/ L ’unica ulteriore af­ fermazione di M arx è che «ci sarà un periodo di tra­ sformazione rivoluzionaria» tra società capitalistica e società comunista, e che in questo periodo lo «stato

LO STATO

217

non può essere altro che la dittatura rivoluzionaria del Come è stato fatto notare in precedenza, è difficile vedere delle implicazioni politiche particolari nel termine «d ittatu ra»19. Nel trattato in sei libri intitolato 'Economia che M arx voleva scrivere, ma di cui non arrivò nemmeno a metà, il quarto libro avrebbe dovuto essere dedicato allo stato; ed è la mancanza di questo libro che rappresenta la più grossa lacuna negli ultimi scritti di M arx. Il quadro ge­ nerale degli argomenti da trattare deve essere ricostruito dalle osservazioni marginali contenute negli scritti dedi­ cati ad altri argomenti.

proletariato »

B. TESTI

Poiché la burocrazia è, secondo la sua essenza, lo «stato come formalismo», essa lo è anche secondo il suo scopo. Il reale scopo dello stato appare dunque alla burocrazia come uno scopo contro lo stato. Lo spirito della burocrazia è lo «spirito formale dello stato». Essa fa, dunque, dello «spirito formale dello stato», o reale aspiritualità dello stato, un im­ perativo categorico. La burocrazia si pretende ultimo scopo dello stato. Poiché la burocrazia fa dei suoi scopi «formali» il suo contenuto, essa viene ovunque a conflitto con gli scopi «reali». Essa è dunque costretta a spacciare il formale per il contenuto e il contenuto per il formale. Gli scopi dello stato si mutano in scopi burocratici, o gli scopi burocratici in scopi statali. La burocrazia è un circolo da cui nessuno può saltar fuori. La sua gerarchia è una gerarchia del sapere. La testa affida alle sfere inferiori l’esame del particolare, le sfere infe­ riori affidano a quella l’esame del generale, e così si illudono reciprocamente. La burocrazia è lo stato immaginario accanto allo stato reale, lo spiritualismo dello stato. Ogni cosa ha dunque un doppio significato, uno reale e uno burocratico, parimenti il sapere è doppio, un sapere reale e uno burocratico (così an­ che il volere). Ma l’essere reale è trattato secondo la sua es­

218

IL PEN SIERO DI K A R L M A R X

P A R T E SECONDA

senza burocratica, secondo la sua essenza trascendente spi­ rituale. La burocrazia detiene l’essenza dello stato, l’essenza spirituale della società, questa è la sua proprietà privata. Lo spirito generale della burocrazia è il segreto, il mistero, cu­ stodito entro di essa dalla gerarchia, e all’esterno in quanto essa è corporazione chiusa. Il palesarsi dello spirito dello stato, e l’opinione pubblica, appaiono quindi alla burocra­ zia come un tradimento del suo mistero. L ’autorità è perciò il principio della sua scienza e l’idolatria dell’autorità è il suo sentimento. Ma all’interno della burocrazia lo spiritua­ lismo diventa un crasso m aterialismo, il materialismo dell’ub­ bidienza passiva, della fede nell’autorità, del meccanismo di un’attività formale fissa, di principi, di idee, di tradizioni fisse. In quanto al burocrate preso singolarmente, lo scopo dello stato diventa il suo scopo privato, una caccia ai posti p iù alti, un far carriera. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico, 1843 (in K . m a r x , Opere filosofiche giovanili, Editori Riuniti, Roma 1963, pp. 39-60).

... La democrazia è l’enigma risolto di tutte le costituzio­ ni. Quivi la costituzione è non solo in sé, secondo l’essenza, ma secondo l ’esistenza, secondo la realtà, e ricondotta con­ tinuamente al suo reale fondamento, all’uomo reale, al po­ polo reale, e posta come opera propria di esso. La costitu­ zione appare per quel che è, libero prodotto dell’uomo. Si potrebbe dire che ciò valga anche, sotto certo riguardo, per la monarchia costituzionale: ma la specifica differenza dalla democrazia è che qui la costituzione in genere è soltanto un elemento di esistenza del popolo, e che non la costituzione politica per se stessa forma lo stato. Hegel parte qui dallo stato e fa dell’uomo lo stato sog­ gettivato; la democrazia parte dall’uomo e fa dello stato l’uo­ mo oggettivato. Come non è la religione che crea l’uomo, ma è l ’uomo che crea la religione, così non la costituzione crea il popolo, ma il popolo la costituzione. La democrazia sta, sotto un certo punto di vista, a tutte le altre forme poli­ tiche, come il cristianesimo sta a tutte le altre religioni. Il cristianesimo è la religione, x 216, 226, 234, 243, 2 3 1, 239, 260: Stato e anarchia, 2 3 1. Bastiat, Frédéric, 84. Bauer, Bruno, 6, io , 24-27, 37-40. Bebel, August Friedrich, n i . Bell, Daniel, 142 n. Bendix, Reinhard, 193 n. Bismarck-Schonhausen, Otto von, 100, n o , 203. Blanqui, Louis-Auguste, 6 1, 64, 72, 197Bloom, Solomon F ., 193 n, 227 n, 247 n, 263 n. Blos, Wilhelm, 207 n. Bober, Mandell M ., 160 n. Bolte, Friedrich, 203. Bottomore, Thomas Burton, 35 n, 9 7 n. Braunthal, Julias, 207 n. Braybrooke, David, 142 n, 173 n. Bright, John, 70. Burns, Mary, 100.

Camphausen, Ludolf, 32. Carey, Henry Charles, 84. Chenu, Adolphe, 241 : Cospiratori, I, 241. Cobden, Richard, 70. Cohen, G ., 49 n, 160 n, 193 n. Cole, George Douglas Howard, 108 n. Collins, Henry, 122 n, 207 n. Considérant, Victor-Prosper, 14 . Dahrendorf, Ralf, 193 n. •*Dana, Charles Anderson, 65, 99. Daniels, Robert V., 97 n. Dante Alighieri, 96. Darwin, Charles Robert, 146. Democrito di Abdera, 9. Demuth, Frederick, 65. Demuth, Helene, 63, 79. «Deutsche Jahrbiicher» [Annali te­ deschi], 7 ,1 2 . « Deutsch-franzosische Jahrbiicher » [Annali franco-tedeschi], 7-8, 2123, 27, 30. Dobb, Maurice Herbert, 108 n. Draper, Hai, 62 n, 193 n, 247 n. Dunajevskaja, Raja, 1 4 1 n. Dupré, Louis K ., 19 n, 35 n. Easton, Loyd D., 142 n. Engels, Friedrich, 18, 23, 30, 3 7 > 38, 42-46, 48 n, 49 n, 3 1 , 53-38, 60, 62 n, 64-66, 77 n, 79-81, 96 n, 97 n, 100, 10 1, 107 n, 108 n, i n , 1 1 2 , 116 , 1 2 1 n, 12 2 n, 134, 139, 14 1 n, 143, 146, 147, 1491 5 1 , 157 , 158, 159 n, 160 n, 175 n, 185, 188,' 189, 1 9 1 , 192 e n, 193 n, 195-98, 200, 202, 205, 206, 207 n, 2 15 , 221-23, 226, 227 n, 234, 238-40, 242, 245, 246 n,

284

INDICE D EI NO M I, D E L L E O PERE E D E L L E R IV IS T E

247 n, 249, 2.52, 257, 260, 262 e n, 263: Ideologia tedesca, V , vedi Marx, Heinrich Karl. Indirizzo del Comitato centrale alla Lega dei comunisti, vedi Marx, Heinrich Karl. Lettera circolare ai capi del par­ tito socialdemocratico tedesco, vedi Marx, Heinrich Karl. Lineamenti di una crìtica dell’e­ conomia politica [Umrisse zu einer K ritik der Nationalokonomie], 30. Manifesto del partito comunista, vedi Marx, Heinrich Karl. Principi del comuniSmo [Grundsàtze des Kommunismus], 5 1. Sacra famiglia, La, vedi Marx, Heinrich Karl. Epicuro, 9, io. Evans, M ., 227 n, 262 n.

[Grundlinien der Philosophie des Rechisi, 15 • Scienza della logica, La [Wissenschaft der Logik], 8 6 ,15 7 . Heine, Heinrich, 7, 22. Heinzen, Karl, 188. Helvétius, Claude-Adrien, 41. Herwegh, Georg, 2 1, 22. Hess, Moses, 7, 18 n, 46, 48 n, 5 1, 246 n. Hobhes, Thomas, 222. Hodges, D ., 193 n. Holbach, Paul Henri Dietrich, ba­ rone d ’, 7, 4 1. Hook, Sidney, 247 n. Horowitz, David, 108 n. Hugo, Victor-Marie, 73. Hunt, E . K ., 108 n. Hyppolite, Jean, 227 n. Johnston, W ., 20 n. .Tohnstone, M ., 208 n. Jordan, Z. A., 160 n.

Federico Guglielmo IV , re di Prus­ sia, 5 2 , 5 3 Kamenka, Eugene, 20 n, 35 n. Ferguson, T ., 97 n. Kant, Immanuel, 9 ,1 2 , 143. Fetscher, Iring, 263 n. 1 Kautsky, Karl, 102. Feuer, Lewis §., 159 n. Keynes, John Maynard, 89. Feuerbach, Ludwig Andreas, 16, «Kolnische Zeitung» [Gazzetta di 33, 38, 4 1, 42,46 , 58, 86, 209. Colonia], 13 . Fichte, Johann Gottlieb, 9 , 1 2 , 1 4 3 . Koppen, Karl Friedrich, 7. Fourier, Fran?ois-Marie-Charles, Kugelmann, Ludwig, 15 7 , 193 n, 3 2 , 5 9 , 9 3 , 1 4 3 , 1 4 4 , 16 2 ,16 9 . 199, 207 n, 2 15, 227 n. Franklin, Benjamin, 174, Freiligrath, Ferdinand, 15 7 ,19 8 , 202,207 n. Labedz, Leopold, 142 n. Freymond, J ., 206, 226. Lafargue, Laura, 38, 205. Fromm, Erich, 35 n, 14 1 n, 142 n. Lafargue, Paul, 205. Laski, Harold J . , 62 n. Garaudy, Roger, 20 n, 35 n, 108 n, Laslett, Peter, 142 n. Lassalle, Ferdinand, 46, 53, 79, 86, 208 n. 96 n, 100, n o , 1 4 1 n, 199, 203. Girardin, Em ile de, 223: Socialismo e imposte, 223. Lefebvre, Henri, 35 n. Guizot, Fransois-Pierre-Guillaume, Lenchen, vedi Demuth, Helene. 202. Leroux, Pierre, 14. Lessing, Gotthold Ephraim, 7. Hammen, Oscar J ., 49 n. Lichtheim, George, 97 n. Harris, A ., 263 n. Liebknecht, Wilhelm, i n . Haubtmann, Pierre, 48 n. Lipset, Seymour M ., 193 n. Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, Lloyd, William Forster, 64. 6 -11, 13 , 16-18, 22, 30, 33, 34, Lobkowicz, Nicholas, 194 n. 73, 85, 86, 95, 102, 12 5, 127, Lowith, Karl, 142 n. 134, 14 3 , 15 7 , 16 1, 209, 210, Luigi Filippo, re dei francesi, 52, 218, 249, 250, 262 n: 75, 213Fenomenologia dello spirito [Die Luigi Napoleone Bonaparte, vedi Pbdnomenologie des Geistes], Napoleone I I I Bonaparte, impe­ 22, 33. ratore dei francesi. Lineamenti dì filosofia del diritto Lukes, Steven, 142 n.

INDICE D EI NOM I, D E L L E O PER E E D E L L E R IV IS T E Maenchen-Helfen, Otto J ., 77 n,

107 n.

Mandel, Ernest, 108 n. Manuel, Frank E ., 262 n. Marx, famiglia, 63, 65, 79, 100, m . Marx, Edgar, 79. Marx, Guido, 63, 65. Marx, Franziska, 65, 79. Marx, Heinrich Karl: Appunti su James M iti, 3 1 , 133134, 162. Appunti sul libro di Bakunin «Stato e anarchia», 109, 226, 244-46, 239-60. Capitale, I l [Das Kapital], 60, 86, 96, 99, 1 0 1 - 7 ,1 10 - 1 2 ,12 0 , 1281 3 1 , 138-41, 148, 1 6 1, 16 3, 17 1-7 4 ,17 7 -7 8 ,19 1-9 2 . 258. Capitale, II: libro I, capitolo V I inedito. Risultati del processo di produzione immediato, 99, 139-40,243. Carteggio del 1843, Un [Ein Briefwecbsel von 1843], 2 1,

23-24.

Cosidette scissioni dell'Interna­ zionale, Le, 206, 226.. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico [Kritik des hegelschen Staatsrechts], 5, 13-18 , 27, 12 7, 2 10 -11, 214, 217-19. Critica del programma di Gotha [.Randglossen zum Programm der deutschen Arbeiterparteiì, 92, 109, i n , 116 -19 , 206, 216, 236, 2 5 1, 260-62. Critica moraleggiante e la mora­ le criticante, La [Die moralisìerende K ritik und die kritisierende Morali, 188. Decisioni della conferenza di Londra [Resolutions of thè Conference of Delegates of thè I.W .M .A. Assembled at Lon­ don], 203. Dibattiti sulla legge contro i fur­ ti di legna [Debatten iiber das Holzdiebstablgesetz], 15. Dibattiti sulla libertà di stampa e sulla pubblicazione delle di­ scussioni alla Dieta [Debatten iiber Pressfreiheit und Publikation der Landstdndischen V erbandlungen], 13 . Diciotto brumaio d i Luigi Bonaparte, I l [Der Achtzehnte Bru­ m a le des Louis Napoleoni, 63,

285

65-66, 72-76, 147, 182-83, 190, 2 13-15 , 241. Differenza tra la filosofia natura­ le- di Democrito e di Epicuro \Differenz der demokritischen und epikureischen Naturphilosophiei, 6, 9-12. Discorso nell’anniversario del «P eople’s Paper» [Vourth Anniversary Banquet of thè Peo­ ple’s Paperi, 242-43. Economia, 80-84, 86, 9 4 ,10 1, 13 0 ,14 4 , 2 17 . Glosse marginali d i critica all'ar­ ticolo « I l re di Prussia e la ri­ forma sociale, firmato: un Prus­ siano» IKritische Randglossen zu dem Artikel «Der. Konig von Preussen und die Sozialreform. Von einem Preussen], 2 1, 220-21, 230-31, 237-38. Grundrisse, vedi Lineamenti fon­ damentali della critica d ell'e­ conomia politica. Guerra civile in Francia, La [Address of thè General Council of thè International Working M en’s Association on thè C ivil War in France], 66, 109, 1 1 1 , 113 -16 , 214, 216, 224-26, 234, 244, 2 5 1,2 5 3 , 258-59Ideologia tedesca, L ' [D ie deutsche Ideologie], 37-38, 41-46, 145, 149-51, 16 3, 17 7 . 182, 185-87, 2 12 , 222-23, 232, 238240, 252, 255-56. Indirizzi sulla guerra francoprussiana, 1 0 9 - 10 ,112 - 13 ,19 2 . Indirizzo del Comitato centrale alla Lega dei comunisti ]Ansprache der Zentralbehòrde an den Bundi, 5 1, 60-61, 63, 65, 197, 201, 2 15 , 233, 2 4 1, 2 51. Indirizzo inaugurale e statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai [Address and Provisionai Rules of thè Working M en’s In ­ ternational Association], 109, 112 ,17 1. Indirizzo sulla guerra civile in Francia, vedi Guerra civile in Francia, La. Lavoro salariato e capitale [Lohnarbeit und Kapital], 5 1 , 60, 152-53, 166-67,179. Lettera ad Annenkov, 37-38, 46, 151-52.

286

INDICE D EI NOM I, D E L L E O PER E E D E L L E R IV IS T E

Lettera al padre, 5, 8-9. Lettera a Vera Zasulic, 109, 120,

159-

Lettera circolare ai capi del par­ tito socialdemocratico tedesco, 109, 206-7. Lineamenti fondamentali della critica d ell’economia politica [Grundrisse der Kritik der politischen Okonomie], 79, 8182, 84-94, 10 1, 128, 130 -31,

134-37. 153-37,

162-64, 167-

170 , 233, 233, 257-38. Lotte di classe in trancia, Le [Die Klassenkàmpfe in Frankreich 1848 bis 1850], 63, 66-72, 7 4 ,1 4 8 ,1 8 1 , 2 13 , 237. Manifesto del partito comunista [Manifest der kommunistìschen Farteli, 48, 51-60, 92, 128, 145, 177-80, 182-83, 188190, 196-97, 200-1, 2 13 , 223, 2 3 1, 233, 236-37, 240, 250-51, 256-57Manoscritti di Parigi, vedi Mano­ scritti economico-filosofici. Manoscritti economico-filosofici [Okonomisch-phìlosophische Manuskripte aus dem fahre 1844], 21-22, 30-34, 85-86, 88, 90-91, 125-33, 148, 161-62, 164-66, 210, 2 5 1, 254-55. Miseria della filosofia [Misere de la philosophie], 37-38, 46-48, 182,18 7-88, 231-32, 239. Osservazioni di un cittadino re­ nano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia [Bemerkungen iiber die neueste preussische Zensurinstruktion. Von einem Rheinldnder], 12. Per la crìtica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione [Zur K ritik der hegelschen Rechtsphilosophie. Einleitung], 2 1, 27-30,183-85, 229-30. Per la critica dell’economia poli­ tica [Zur K ritik der politischen Okonomie], 79, 8 1, 94-95, 99, 10 1, X04, 130 , 145, 229, 243. Prefazione a Per la crìtica d ell’e­ conomia politica, 81, 94, 96, 130 , 145. Prefazione alla seconda edizione russa del Manifesto del partito comunista, 109, 120-21. Primo indirizzo, vedi Indirizzi sulla guerra franco-prussiana.

Questione ebraica, La [Zur ]udenfrage], 2 1, 24-27, 34, 40, 1 3 1 , 2 1 1 , 219-20, 237. Risultati del processo di produ­ zione immediato, vedi Capita­ le, II: libro I, capitolo V I ine­ dito. Risultati futuri della dominazio­ ne britannica in India, I [The Future Results of British Rule in India], 241-42. Rivelazioni sul processo dei co­ munisti di Colonia [Enthiillungen iiber den Kommunistenprozess zu Kolh], 79-80, 201- 2. Sacra famiglia, La [Die heilige Familie], 37, 39-41, 128, 134, 148-49, 2 2 1, 2 51. Salario, prezzo e profitto Walue, Price and Profit], 99. Secondo indirizzo, vedi Indirizzi sulla guerra franco-prussiana. Signor Vogt, I l [Herr Vogt], 99, 202- 3. Teorie sul plusvalore [Theorien iiber den Mehrwert], 99, 102, 10 7 ,137 -3 8 , i 7°- 7 i . Tesi di laurea, vedi Differenza tra la filosofia naturale d i De­ mocrito e di Epicuro. Tesi su Feuerbach [Thesen iiber Feuerbach], 37, 41-42, 145, 1 5 1 , 238. Marx, Jenny, 79. Marx, Jenny von Westphalen, 6, 8, 9, 80, n i . Marx, Laura, vedi Lafargue, Laura. Mayer, H ., 193 n, 263 n. McLellan, David, 18 n, 20 n, 35 n, 97 n, 142 n, 263 n. Mehring, Franz, 77 n. M ichajlovskij, Nikolaj Konstantinovic, 120. Miliband, Ralph, 227 n. M ill, John Stuart, 64, 82. «Moniteur Universel, L e», 69. Moore, Samuel, 97 n. Morishima, Michio, 108 n. Napoleone I Bonaparte, imperatore dei francesi, 5, 65, 73, 76. Napoleone I I I Bonaparte, impera­ tore dei francesi, 65, 70, 73-76, n o , i n , 2 13 , 214. Nerrlich, P., 34 n. «Neue Rheinische Zeitung» [Nuo­ va gazzetta renana], 5 2 -5 3,6 1.

IN D IC E D E I N O M I, D E L L E O P E R E E D E L L E R I V I S T E «Neue Rheinische Zeitung, Politisch-okonomische Revue» [Nuo­ va gazzetta renana, rivista politi­ co-economica], 63-64. «N ew Y ork Tribune, The», 65, 79-80,99. Nicolaus, Martin, 97 n, 194 n. Nieuwenhuis, Ferdinand Domela, 227 n. Nikolaevskij, Boris I., 62 n, 77 n, 107 n, 208 n. Ollmann, Berteli, 142 n, 173 n, 194. O ’Malley, Joseph, 20 n, 193 n. O ’Neil, S., 97 n. O ’Neill, J ., 142 n. Owen, Robert, 3 9 ,1 7 1 . Pieper, Wilhelm, 64. Plamenatz, John, 97 n, 160 n. Plutarco, io. Prinz, A., 97 n. Proudhon, Pierre-Joseph, 14 , 22, 32, 38, 3 9 , 46-48, 4 9 n, 38, 7 3 » 84, 9 3 , 1 3 1 , 1 9 3 ,19 9 , 207 n: Sistema delle contraddizioni eco­ nomiche 0 Filosofia della mi­ seria, 38. Reeves, N., 36 n. « Revolution, Die », 63. « Rheinische Zeitung » [Gazzetta re­ nana], 3, 7, 13 -13 , 23-24, 95, 209. Ricardo, David, 22, 47, 82, 8 6 ,10 3 , 107, 144, 180, 18 1. Robespierre, Maximilien-FransoisIsidore de, 2 2 1. Rosenberg, H ., 194 n. Rotenstreich, Nathan, 49 n. Rousseau, Jean-Jacques, 7, 82. Rubel, Maximilien, 139, 227 n. Ruge, Arnold, 7, 12 , 21-23, 34 e n, 2 1 1 , 230. Runciman, Walter G ., 142 n. Sabetti, Alfredo, 19 n. Saint-Simon, Claude-Henri de Rouvroy, conte di, 9, 32, 39, 144, 250. Sand, George, pseudonimo di Au­ rore Dupin, 188. Sanderson, J . B ., 122 n, 160 n, 228 n, 247 n, 263 n. Savigny, Friedrich Karl von, 13 . Schacht, Richard, 142 n. Schaff, Adam, 247 n. Schelling, Friedrich Wilhelm Joseph, 1 1 .

287

Schumpeter, Joseph Alois, 89, 108 n. Schwartz, Jesse, 108 n. Schweitzer, Johann Baptist von, 204. Shakespeare, William, 154. Silberner, Edmund, 18 n, 48 n, 246 n. Sismondi, Jean-Charles-Léonard Simonde de, 38. Sloan, Pat, 108 n. Smith, Adam, 22, 82, 93, 107, 144, 162. Sorge, Friedrich Albert, 247 n. Spinoza, Baruch, 12 , 40. Stirner, Max, pseudonimo di Johann Caspar Schmidt, 38, 42, 45, 46, 236: L ’unico e la sua proprietà [Der einzige und sein Eigentum], 46. Strauss, M ., 62 n. Struik, Dirk J ., 36 n. Sue, Eugène, 39: Misteri di Parigi, I , 39. Taylor, A. J . P., 62 n. Thiers, Marie-Joseph-Louis-Adolphe, 1 1 3 . Tucker, Robert C., 20 n, 36 n, 142 n, 228 n, 247 n. Ure, Andrew, 138. Vico, Giambattista, 16 1. Voegelin, Eric, 247 n. Vogt, Karl, 9 9 ,10 2 . Voltaire, Frangois-Marie Arouet, detto, 7 , 1 3 . «Vorwarts» [Avanti!], 2 3 ,3 7 . Wagner, Y ., 62 n. Weitling, Wilhelm, 38, 233. Wesolowski, W., 194 n. Westphalen, Jenny von, vedi Marx, Jenny von Westphalen. Westphalen, Louis, barone von, 9. Weydemeyer, Joseph, 1 9 1 , 1 9 3 n, 236,247 n. Willich, August von, 233. Wolfe, Bertram D ., 62 n 208 n. Wolff, Wilhelm, 100, 202. Zasulic, Vera Ivanovna, 120 Zeitlin, Irving M ., 77 n, 108 ft, 160 n.

www.leggenditaly.com