Il Nuovo Testamento. Un’introduzione 9788843078219

"Questa introduzione non si rivolge solo ai credenti, ma a persone di ogni genere. E perciò non ne affronta lo stud

1,080 76 20MB

Italian Pages 564 Year 2018

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il Nuovo Testamento. Un’introduzione
 9788843078219

Table of contents :
Blank Page......Page 258
Blank Page......Page 259

Citation preview

Bart D. Ehrman

Il N uovo Testamento .Un'introduzione

Edizione italiana a cura di Matteo Grosso

Carocci editore

@ Sfere

Traduzione di Gian Carlo Brioschi e Matteo Grosso T itolo originale: A Briiflntroduction to the New Testament, Third edition © Oxford University Press, 20I3, 2009, 2004

iflntroduction to the New Testament, Third edition was originally published in English

A Bri

in 20I2. This rranslation is published by arrangement with Oxford University Press.

I' ristampa, maggio 20I8

I' edizione italiana, novembre

20IS

©copyright 20IS by Carocci editore S.p.A., Roma

Realizzazione editoriale: Omnibook, Bari Impaginazione: Luca Paternoster, Urbino Finito di stampare nel maggio 20 I 8

da Grafiche VD srl, Città di Castello (PG)

Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. I7I della legge

22 aprile I94I, n. 633)

Siamo su: www. carocci.it www.facebook.com/ caroccieditore www.twitter.com/ caroccieditore

Indice

Introduzione. Che cos'è il Nuovo Testamento?

13

Il Nuovo Testamento: alcune informazioni di base Altri scritti cristiani antichi La formazione del canone cristiano Le implicazioni per il nostro studio Un'altra serie di problemi Qualche riflessione ulteriore: lo storico e il credente

16 18 2.0

L'ambiente delle tradizioni cristiane antiche. Il mondo greco-romano

31

Il problema delle origini Una vita eccezionale L'ambiente del Nuovo Testamento: le religioni nel mondo greco-romano

37

L'ambiente delle tradizioni cristiane antiche. Il mondo del giudaismo antico

49

Monoteismo: credere nell'unico vero Dio L'alleanza: il patto di Israele con il suo Dio La Legge : i doveri di Israele Tempio e sinagoga: i luoghi di culto di Israele Le forme del giudaismo antico La formazione delle sètte giudaiche Il contesto giudaico delle tradizioni su Gesù

31 33

so s3 s3 SS S9 63 71

8

IL

NUOVO TESTAMENTO

Le tradizioni di Gesù nel loro contesto greco-romano

75

Le tradizioni orali precedenti ai Vangeli I Vangeli come biografie di Gesù Gli autori dei Vangeli: alcune riflessioni

75 91 92

Gesù, il Figlio di Dio sofferente. Il Vangelo secondo Marco

95

Il problema sinottico Marco, il Vangelo più antico L'inizio del Vangelo: Gesù il messia, il Figlio di Dio che compie la Scrittura Gesù, il Figlio di Dio dotato di autorità Gesù, il Figlio di Dio rifiutato Gesù, il Figlio di Dio incompreso Gesù, il Figlio di Dio riconosciuto Gesù, il Figlio di Dio sofferente Gesù, il Figlio di Dio crocifisso Gesù, il Figlio di Dio vendicato Marco e i suoi lettori

95 97 98 101 104 106 10 7 10 9 n2 II5 I I7

Gesù, il messia di Israele. Il Vangelo secondo Matte o

I 20

Un approccio redazionale a Matteo L' importanza degli inizi: Gesù, il messia ebreo a compimento delle Scritture di Israele Il ritratto di Gesù in Matteo. Il Discorso della Montagna Gesù rifiutato dai leader del giudaismo Matteo e i suoi lettori

121 122 131 139 1 43

Gesù, il profeta rifiutato. Il Vangelo secondo Luca

146

Uno sguardo comparativo al Vangelo Il prologo del Vangelo di Luca

147 148

INDICE

9

La narrazione della natività di Luca in un'ottica comparativa Da giudeo a gentile : Gesù, il profeta rifiutato nel Vangelo di Luca I temi principali di Luca Luca in un'ottica comparativa

1 57 1 59 169

Gesù, l'uomo mandato dal cielo. Il Vangelo secondo Giovanni

172

Il Vangelo di Giovanni dal punto di vista storico-letterario Il Vangelo di Giovanni dal punto di vista redazionale Il Vangelo di Giovanni dal punto di vista tematico Il Vangelo di Giovanni dal punto di vista comparativo L'autore del quarto Vangelo . Il Gesù storico

152

1 73 1 77 185 18 7 193 1 97

Il problema delle fonti Utilizzare le nostre fonti L'apocalittica giudaica Gesù nel suo contesto apocalittico L' inizio e la fine come chiave Gli atti apocalittici di Gesù Gli insegnamenti apocalittici di Gesù La morte apocalittica di Gesù

202 20 7 208 21 4 22 5 2 33

Da Gesù ai Vangeli

238

L' inizio del cristianesimo La resurrezione di Gesù in una prospettiva apocalittica La morte di Gesù secondo le Scritture La formazione di interpretazioni differenti della figura di Gesù

23 9 240 245

19 8 201

247

IO

IL NUOVO TESTAMENTO Il secondo volume dell'opera di Luca: gli Atti degli Apostoli

25 1

Il genere letterario

252

Un approccio tematico agli Atti degli Apostoli

254

Dal Vangelo agli Atti degli Apostoli: la cerniera tra i due testi

2 54

I temi dei discorsi

25 8

L'autore e i suoi temi

273

Paolo: l'uomo e la sua missione

277

Studiare Paolo: questioni metodologiche

279

La vita di Paolo

28 9

Paolo e la sua missione. La Prima lettera ai Tessalonicesi

304

La fondazione della comunità di Tessalonica

305

Gli inizi della comunità di Tessalonica: una prospettiva storico-sociale

3 12

La Chiesa di Tessalonica dopo la partenza di Paolo

316

Paolo l'apostolo

322

La crisi delle comunità paoline. Le lettere ai Corinzi

325

La Prima lettera ai Corinzi

325

La Seconda lettera ai Corinzi

340

La crisi delle comunità paoline. Le lettere ai Galati, ai Filippesi, a Filemone

349

La Lettera ai Galati

349

La Lettera ai Filippesi

361

La Lettera a Filemone

368

INDICE

II

Il Vangelo secondo Paolo. La Lettera ai Romani

373

L'occasione e lo scopo della lettera

374

Il tema principale della Lettera ai Romani

377

La salvezza secondo Paolo

379

L'argomentazione di Paolo

388

Paolo e i Romani

390

Sulle orme di Paolo. Le lettere deuteropaoline . e le lettere pastorali

39 2

La pseudepigrafìa nel mondo antico

393

Le lettere deuteropaoline

397

Le lettere pastorali

4I I

Il contesto storico e l'autore delle pastorali

41 5

Protagoniste ridotte al silenzio. La marginalizzazione della donna nel cristianesimo delle origini

4 20

Le donne nelle comunità paoline

420

Donne seguaci di Gesù

423

Le donne nella Chiesa: il pensiero di Paolo

4 26

Dopo Paolo

428

Ideologie di genere nell'antichità

431

. Le ideologie di genere e le comunità paoline

433

Il conflitto con i giudei e i pagani. La Lettera agli Ebrei e la Prima lettera di Pietro

43 8

Cristiani e giudei

439

Come si autodefinivano i gruppi cristiani

439 44 2

Superiorità nella continuità: la Lettera agli Ebrei

12

IL

NUOVO TESTAMENTO

Cristiani e pagani

454

Essere cristiani in un mondo ostile : la Prima lettera di Pietro

465

I conflitti interni al cristianesimo delle origini. La Lettera di Giacomo, la Lettera di Giuda, la Seconda lettera di Pietro e le lettere di Giovanni

47 2

La Lettera di Giacomo

473

La Lettera di Giuda

47 6

La Seconda lettera di Pietro

479

Le lettere di Giovanni

482

Comprendere le lettere di Giovanni

484

Il metodo contestuale e l' interpretazione delle lettere di Giovanni: alcune riflessioni

487

Conflitti nelle comunità cristiane delle origini

490

I cristiani e il cosmo. L'Apocalisse

49 2

Il contenuto e la struttura

494

L'Apocalisse in prospettiva storica

496

L'apocalittica e la sua visione del mondo

497

Il contesto storico

sor

Cronologia

5 13

Glossario

519

Bibliografia

541

Indice analitico

549

Introduzione Che cos'è il Nuovo Testamento?

In questo capitolo ci occuperemo di alcune domande spinose, ma assai affa­ scinanti, che molti non si sono mai posti a proposito del Nuovo Testamento: qual è l'origine di questo libro (o, meglio, di questa raccolta di libri) ? In che modo i ventisette testi che lo compongono sono stati alla fine riuniti in un "canone", cioè in una collezione di scritti autorevoli ? Perché sono stati inclusi nella Bibbia proprio questi libri cristiani e non altri, che pure risalgono allo stesso periodo ? Chi l'ha deciso ? Con quale criteri o ?

E quando ?

Che cos'è il Nuovo Testamento ? In sintesi: costituisce la seconda parte della Bibbia cristiana che, insieme all'Antico Testamento (e< pp. 14- s ). è considerata dai credenti il canone sacro della Scrittura (e< p. 16). E perché dovremmo studiarlo ? Perché è il libro più venduto, più letto, più venerato ... e più frainteso della storia della civiltà occidentale. Fra le religioni contemporanee il cristianesimo è quella che conta il maggior numero di fedeli (circa due miliardi). Nella storia della civiltà occidentale degli ultimi duemila anni la Chiesa cristiana ha rappresen­ tato senza dubbio l' istituzione più potente e infl u ente non soltanto sul piano religioso, ma anche su quello sociale, culturale, economico e politico. Ebbene, il Nuovo Testamento è il libro su cui riposano le fondamenta di questa religione. Che siate cristiani o meno, che sentiate un particolare legame con il Nuovo Testamento o meno, che ispiriate la vostra vita agli insegnamenti di Gesù o meno, il Nuovo Testamento ha comunque influenzato profondamente la vostra esistenza e conti­ nuerà a svolgere un ruolo importantissimo nel mondo in cui noi tutti viviamo. Il libro sul Nuovo Testamento che state leggendo non si rivolge soltanto ai credenti, ma a tutti. E perciò non ne affronta lo studio al­ la luce di un determinato punto di vista confessionale (per esempio,

14

IL NUOVO TESTAMENTO

e< La Bibbia ebraica e l 'Antico Testamento cristiano Le espressioni "Scritture ebraiche" e "Bibbia ebraica" stanno entrambe a in­ dicare la raccolta di libri - quasi tutti scritti in lingua ebraica - considerati sacri nell'ambito dell'ebraismo. Molti di essi - in particolare i primi cinque libri di Mosè, noti anche come Torah o Legge - erano ritenuti sacri già prima di Gesù. Un secolo più tardi, comunque, questa raccolta aveva raggiunto una sua sostanziale definizione. In tutto, comprendeva ventiquattro libri. A causa di un computo diverso, nelle versioni moderne della Bibbia, i libri pos­ sono diventare trentanove ( per esempio considerando singolarmente i dodici profeti minori, che nella Bibbia ebraica formano invece un unico libro, oppure numerando in maniera diversa i libri di Samuele o dei Re ) . Per molto tempo i cristiani hanno chiamato questi libri !'"Antico Testamen­ to", così da distinguerli da quelli del "Nuovo Testamento" ( la nuova serie di libri che rivela il volere di Dio al suo popolo ) . In questo volume impiegherò l'espressione "Antico Testamento" solo nel caso in cui mi riferisco esplicita­ mente al punto di vista cristiano; altrimenti, chiamerò questi libri "Scritture ebraiche" o "Bibbia ebraica". Anche nell'ambito del cristianesimo, comunque, il numero dei libri inclusi nell'Antico Testamento è variabile. La Chiesa cattolica, per esempio, accetta come canonici dodici altri libri (o parti di libri) , fra cui il Libro di Tobia, quello di Giuditta, il primo e il secondo dei Maccabei - che sono defini­ ti deuterocanonici ( ossia che sono entrati a far parte del canone solo in un secondo momento) . I cristiani protestanti definiscono generalmente questi libri "apocrifi". Non facendo parte della Bibbia ebraica, non saranno inclusi in questa tabella riassuntiva, né discussi nel dettaglio.

La Bibbia ebraica

L"'Antico Testamento" cristiano

La Torah (s libri ) Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio

Il Pentateuco (s libri ) Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio

INTRODUZIONE. CHE COS ' È IL NUOVO TESTAMENTO ?

IS

Libri storici ( ulibri) I Profeti ( 8 libri) Giosuè Profeti anteriori Giudici Giosuè Rut Giudici Primo e Secondo libro di Samuele ( I libro) Primo e Secondo libro di Samuele Primo e Secondo libro dei Re Primo e Secondo libro dei Re (I libro) Primo e Secondo libro delle Cronache Profeti posteriori Esdra Isaia Neemia Geremia Ester Ezechiele I Dodici o Profeti minori (I libro) Libri poetici e sapienziali (s libri) Osea Giobbe Gioele Salmi Amos Proverbi Abdia Ecclesiaste Giona Cantico dei Cantici Michea Naum Libri profetici (I7 libri) Abacuc Profeti maggiori Sofonia Isaia Aggeo Geremia Zaccaria Lamentazioni Malachia Ezechiele Daniele Scritti (n libri) Profeti minori Giobbe Osea Salmi Gioele Proverbi Amos Rut Abdia Cantico dei Cantici Giona Ecclesiaste Michea Lamentazioni Naum Ester Abacuc Daniele Sofonia Esdra-Neemia (I libro) Aggeo Cronache (I libro) Zaccaria Malachia

IL NUOVO TESTAMENTO e< Il canone della scrittura Il termine "canone" deriva da una parola greca che in origine significava "righello" o "metro". Il canone si usava per tracciare delle righe dritte o per misurare le distanze. Applicato a un gruppo di libri, invece, indica un corpus letterario riconosciuto. Per esempio, con l'espressione "canone shakespearia­ no" intendiamo l'insieme delle opere del drammaturgo inglese considerate autentiche. Nel caso della Bibbia, il termine "canone" indica quindi la raccolta dei libri ritenuti autorevoli da un determinato organismo religioso. È in quest'acce­ zione, per esempio, che parliamo di "canone" delle Scritture ebraiche o di "canone" del Nuovo Testamento.

battista, episcopaliano, cattolico, ebraico, musulmano, ateo ; cfr. l'ulti­ mo paragrafo di questo capitolo) . Lo affronta, invece, in una prospettiva storica, alla ricerca di che cosa possiamo sapere dei contenuti del Nuovo Testamento, dei suoi autori, dell'epoca in cui scrissero e delle questioni che cercarono di affrontare. Sono profondamente convinto, infatti, che un'indagine storica di questo tipo sul Nuovo Testamento si riveli preziosa per tutti, credenti e non. In questo capitolo, esamineremo innanzitutto alcune informazioni di base sul Nuovo Testamento, vedremo poi come i libri che lo compongono siano stati raccolti in un canone; infine, cercheremo di capire se quelli in nostro possesso siano davvero i libri originali del Nuovo Testamento o se non siano invece copie posteriori, talvolta modificate dagli scribi antichi che si dedicarono alla loro trasmissione.

Il Nuovo Testamento : alcune informazioni di base

Il Nuovo Testamento si compone di ventisette libri, scritti in lingua greca da quindici o sedici autori diversi, che si rivolgono ad altri cristiani - sin­ goli individui o comunità -, tra il so e il 120 e.v. (e< p. 17 ) . Come vedre­ mo, è difficile sapere se qualcuno di questi testi sia stato redatto dai veri discepoli di Gesù. I primi quattro libri sono Vangeli. Il termine "Vangelo" letteralmente significa "buona notizia". I quattro Vangeli del Nuovo Testamento pro-

INTRODUZIONE. CHE COS ' È IL NUOVO TESTAMENTO ?

17

e< Era volgare e avanti era volgare La maggioranza dei lettori è abituata a datare gli eventi dell'antichità come a.C. (avanti Cristo) o d.C. (dopo Cristo). Se queste dizioni hanno certamente senso per i cristiani, ne hanno meno per gli ebrei, per i mu­ sulmani e per quanti non vedono in Gesù il "Signore" o il "Cristo". Gli studiosi, quindi, hanno cominciato a servirsi di abbreviazioni diverse, più rispettose nei confronti di chi si sente estraneo alla tradizione cristiana. Nel presente volume seguirò quest 'uso, impiegando gli acronimi e.v. (era volgare, che corrisponde a d.C.) e a.e.v. (avanti era volgare, che corrispon­ de ad a.C.).

clamano la buona notizia attraverso il racconto della vita e della morte di Gesù: la nascita, la predicazione, i miracoli, gli ultimi giorni, la croci­ fissione e la resurrezione. La tradizione attribuisce questi libri a Matteo, Marco, Luca e Giovanni. I cristiani del n secolo identificarono due di loro in due discepoli di Gesù: Matteo, il pubblicano citato nel primo Vangelo (Mt 9,9 ) , e Giovanni, il «discepolo che Gesù amava » , che com­ pare nel quarto ( Gv 1 9 ,26). Mentre gli altri due sarebbero stati scritti, sempre secondo la tradizione, da collaboratori di due celebri apostoli: Marco, segretario di Pietro, e Luca, il compagno di missione di Paolo. Questa tradizione però non risale ai Vangeli stessi; i titoli che figurano nelle nostre Bibbie (per esempio, Vangelo secondo Matteo) non sono presenti nei testi originali. Al contrario, i loro autori scelsero di rimanere anonimi. Subito dopo i Vangeli, nel Nuovo Testamento si trovano gli Atti de­ gli Apostoli, un libro scritto dallo stesso autore del terzo Vangelo (che gli studiosi moderni continuano a chiamare Luca, anche se dati certi sulla sua identità non ce ne sono). Gli Atti costituiscono il seguito del Van­ gelo ; descrivono, infatti, la storia delle origini del cristianesimo a comin­ ciare dagli eventi immediatamente successivi alla morte di Gesù ; l'obiet­ tivo principale del libro è dimostrare come questa religione fosse diffusa in ogni parte dell' impero romano, fra i gentili come fra gli ebrei, grazie soprattutto all'impegno missionario dell'apostolo Paolo. Quindi, men­ tre i Vangeli descrivono le origini del cristianesimo (attraverso la vita e la morte di Gesù), gli Atti ne testimoniano la diffusione (per opera dei suoi apostoli).

18

IL NUOVO TESTAMENTO

La sezione successiva del Nuovo Testamento comprende ventuno epi­ stole, ovvero lettere scritte da leader cristiani a varie comunità e a singoli in­ dividui. A rigor di termini, non tutte queste epistole sono missive personali: la Lettera agli Ebrei, per esempio, ha tutta l'aria di un'omelia cristiana anti­ ca, mentre la Prima lettera di Giovanni somiglia più a un trattato. Ciò no­ nostante, tutte queste ventuno lettere sono tradizionalmente chiamate epi­ stole. Tredici sarebbero opera del!' apostolo Paolo; anche se in alcuni casi gli studiosi sono giunti a mettere in discussione quest'assunto. A ogni modo, la maggioranza di queste lettere, di Paolo o di altri, affronta problemi di natura teologica o pratica sollevati dalle comunità cristiane cui sono indirizzate. Ricapitolando, mentre i Vangeli descrivono le origini del cristianesimo e gli Atti degli Apostoli ne raccontano la diffusione, le epistole si concentrano soprattutto sulle credenze, sulle pratiche e sull'etica dei cristiani. . Infine, il Nuovo Testamento termina con il Libro dell'Apocalisse, il più antico esempio a noi giunto di apocalisse cristiana. Questo scritto è opera di un profeta di nome Giovanni, il quale descrive il corso degli eventi futu­ ri che condurranno alla caduta di questo mondo e a una nuova creazione. Come tale, il tema del libro è il trionfofinale del cristianesimo.

Altri scritti cristiani antichi

I libri che ho appena descritto, però, non erano gli unici testi che circo­ lavano fra i primi cristiani, né furono riuniti sin dalle origini in un cor­ pus letterario chiamato "Nuovo Testamento". Sappiamo dell'esistenza di altri scritti che non sono sopravvissuti fino a noi. Nella Prima lettera ai Corinzi, per esempio, l'apostolo Paolo fa riferimento a un testo in­ viato in precedenza alla stessa comunità ( 1Cor s.9) e allude anche a una lettera che i Corinzi avevano indirizzato a lui ( 7,1). Purtroppo, questa corrispondenza è andata perduta. In compenso, abbiamo altri testi non inclusi nel canone. I più noti van­ no sotto il nome di letteratura dei Padri apostolici. Con l'espressione "Pa­ dri apostolici" si è soliti indicare un gruppo di autori cristiani, vissuti ali' i­ nizio del n secolo, le cui opere furono considerate autorevoli presso singoli circoli (p roto )cristiani; in certi ambienti, addirittura alla stessa stregua dei Vangeli o delle lettere di Paolo. Non a caso, alcuni dei manoscritti antichi del Nuovo Testamento in nostro possesso includono le opere dei Padri apostolici come se facessero parte del canone. Altri scritti cristiani, scono-

INTRODUZIONE. CHE COS ' È IL NUOVO TESTAMENTO ? � La struttura del Nuovo Testamento Vangeli: le origini del cristianesimo ( 4 libri) Matteo Marco Luca Giovanni Atti : la diffusione del cristianesimo ( I libro) Atti degli Apostoli Lettere: le credenze, le pratiche e l'etica del cristianesimo ( 2.1 libri)

Lettere paoline (I3 libri) Lettera ai Romani Prima e Seconda lettera ai Corinzi Lettera ai Galati Lettera agli Efesini Lettera ai Filippesi Lettera ai Colossesi Prima e Seconda lettera ai Tessalonicesi Prima e Seconda lettera a Timoteo Lettera a Tito Lettera a Filemone Lettere cattoliche {"universali") (8 libri) Lettera agli Ebrei Lettera di Giacomo Prima e Seconda lettera di Pietro Prima, Seconda e Terza lettera di Giovanni Lettera di Giuda Apocalisse: il trionfo del cristianesimo ( I libro) Apocalisse di Giovanni Questa sistemazione schematica è frutto di una semplificazione. Per esempio, tutti i libri del Nuovo Testamento (non soltanto le lettere) si occupano del­ le credenze, delle pratiche e dell'etica cristiane, e le lettere paoline sotto certi aspetti riflettono meglio dei Vangeli le origini cristiane. Ciò nonostante, questa organizzazione schematica dei libri del Nuovo Testamento può rappresentare un buon punto di partenza per lo studio della letteratura cristiana antica.

19

20

IL NUOVO TESTAMENTO

sciuti in precedenza, sono stati scoperti invece soltanto nel xx secolo. Al­ cuni di essi contraddicono chiaramente quelli contenuti nel Nuovo Testa­ mento ; altri furono forse utilizzati come sacra scrittura da qualche gruppo di cristiani. Molti si dicono scritti da apostoli. La scoperta più spettacolare si è avuta nel 1945 nei pressi della cittadina di Nag Hammadi, in Egitto, dove alcuni beduini, mentre andavano alla ricerca di un concime naturale, scoprirono per caso una giara che conteneva tredici codici frammentari conservati in astucci di cuoio. Questi codici, vere e proprie raccolte anto­ logiche, contengono in tutto cinquantadue trattati scritti in copto (antica lingua egizia) . Mentre i volumi, da un punto di vista materiale, furono con­ fezionati intorno alla metà del IV secolo (lo sappiamo perché alcune rilega­ ture risultano rinforzate con papiri di recupero recanti delle date), i trattati che contengono sono molto più antichi, e i loro titoli a volte ricorrono in autori del n secolo. Prima di questa scoperta, sapevamo dell'esistenza di questi libri, ma non ne conoscevamo il contenuto. Che genere di resti sono ? Ci sono epistole, apocalissi e raccolte di in­ segnamenti segreti. I più interessanti però sono alcuni Vangeli, fra cui uno apparentemente scritto da Didimo Giuda Tommaso, considerato da alcuni cristiani dell'epoca il fratello gemello di Gesù. Questi libri erano accettati come sacra scrittura all' interno di certi gruppi prato-cristiani. Perché alla fine questi libri - come altri simili - non sono stati in­ clusi nel canone, mentre altri sì ? Quand'è che si è deciso ? E con quali criteri ?

La formazione del canone cristiano

I cristiani non sono stati i primi ad avere l' idea di raccogliere un certo numero di scritti ritenuti autorevoli in un canone sacro. In questo avevano almeno un precedente. Infatti, sebbene quasi tutte le altre religioni pra­ ticare all'interno dell ' impero romano non attribuissero a dei documenti scritti il valore di autorità per giustificare le loro convinzioni e pratiche religiose, il giudaismo sì. Gesù e i suoi seguaci per primi erano ebrei e avevano familiarità con gli antichi scritti che finirono per entrare a far parte del canone delle Scritture ebraiche. Sebbene la maggior parte degli studiosi oggi ritenga che un vero e proprio canone della Scrittura ebraica non esistesse ancora al tempo di Gesù, sembra che la maggioranza degli ebrei aderisse all'auto-

INTRODUZIONE. CHE COS'È IL NUOVO TESTAMENTO ?

l ),(.J'"''l)f-\4())(,\0fl l)Of) KO''')"t-ec.•NtHI \)\t f \ fi)..N>-..'X.(!Irl l C.. O) l Jo.f ,.._,H O�N· l C.'l'll'""-t:HJN""Alo.. l, c H..,.,.,. l t< l"-»

... \..

00

Ili t..(tHIIIIl l· 1.. ),•· 1 >-t C'l. t! 1 A.c '1"'-ld1 1 1,H'Ft'll l 1111ç"-: ''"' C.:'IMIN)..fn.·t. ,Jro.Nl:':f( A.Oflf ....lll Ct:rX 236, 331, 422, 424 data della, 88 per Paolo, 297 Crossan John Dominic, 212 cuciture letterarie, 181 culto (forme di) sacrifici animali, so, s6, 386 Tempio di Gerusalemme, S I , s6-8, 386 cultus deorum, 43

daimonia, 40, so Damasco, 264, 283, 295-6, 301, 354 Daniele (Libro di), m , 227, 249, 497, 499 datazione dei testi di Nag Hammadi, 20 dei vangeli, 76, 212 della Lettera di Giuda, 477 dell'Apocalisse, 503 della Prima lettera ai Tessalonicesi, 304 della Seconda lettera di Pietro, 479 delle tradizioni apocalittiche di Gesù, 212 di Giovanni, 76, 194 di Luca, 76 di Marco, 76 Davide (re), 99, 122-3, 128, 140-1, 153, 155·6, 259

55 3

I N D I C E ANALITICO

Demetrio, 489 demòni, 40, 72, 103, 497 detti « lo sono» in Giovanni, 192 diaconi, 413, 418, 428 Diaspora, 51-2, 58, 291, 465 diatriba ( genere ) , 375 Didache, 478, Didimo Giuda Tommaso, 20 Dieci comandamenti, 54 Dionigi di Alessandria, 503 Diotimo, 394 Diotrefe, 489 discepoli di Gesù, 16, 33, 49, 92, 106, 141, 204 discorsi negli Atti degli Apostoli ai credenti, 259 apologetici, 269 missionari, 266 Discorso della Montagna, 120, 128, 131-9 discorso di addio, 176, 179, 182 dissimilarità (criterio della) , 201, 224, 228, 234 > 242 divinazione, 45 doceti/docetismo, 345, 485, 487 Domiziano ( imperatore) , 45, 53 donne, 420 collaboratrici di Paolo, 421 dopo Paolo, 428 ideologie di genere nell'antichità, 432 ideologie di genere nelle comunità paoline, 433 marginalizzazione delle, 429 nelle comunità paoline, 420 Paolo sulle, 426 seguaci di Gesù, 423 statuto delle donne nell'antichità, 426

uguaglianza con gli uomini, 427 virtù delle, 433 Droge Arthur, 366 dualismo, 203

ebraico ( lingua) , 5 1-2, 69, 125, 291 Efeso, 47, So, 265, 272, 332, 343, 364, 369, 394, 405-6, 411-2, 414, 503 teatro di, 272 Egerton ( Vangelo), 212 Egitto esodo dall', 53 lettere ritrovate in, 285 lingua copta in, 20 Eleazar, 156 Elia ( profeta) , 158 ellenismo, 34 Enoch, 477, 499 Epafra, 368, 400 Epafrodiro, 362-3 epicurei, 424 Epicuro, 394 equestre (classe) , 44 Eracle, 41, 248 Erasmo da Rotterdam, 27 eresia, 22 Erode il Grande, 62, 126-7, 130, 153-4, 424 escatologia, 410, 469 Esiodo, 39, 276 esistenza spirituale ( nell'aldilà) , 335 esodo (dall'Egitto) , 53 esorcismo, 72, 187 espiazione, 248, 268, 386 Espiazione ( giorno dell' ) , 57, 114 esseni, 62-3, 68-70, 209, 215, 292 essere divino ( imperatore come ) , 41

SS 4 età maccabaica farisei neli', 6 5 Qumran nell', 70 etica, 18, 38, 230, 473, 476 Eusebio di Cesarea, 503 e.v. (era volgare), 17 Evans Marian, 265 Evodia e Sintiche, 421

falsificazione, 280, 393, 396, 404 farisei e la Legge orale, 66-7 fede nella resurrezione dei morti, 292 guai contro i, 140 nel periodo maccabaico, 62-3, 65 ss. osservanza del sabato, 105 potere politico dei, 66 favole, 480 Febe, 375, 421 fede di Abramo, 356-9 giustificazione per la, 356-9, 380, 385, 389, 440, 445 · 474-6 Paolo e Giacomo sulla, 475 Felicita, 460-1 Figlio dell'uomo, 102, I I I Figlio di Dio, 102 Apollon io di Tiana come, 35 in Marco, 95-145 per i giudei, 227, 243 taumaturghi, 72 Filostrato, 35 fine del mondo in Luca/Atti, 168, 257 nella Prima lettera ai Tessalonicesi, 3 1 1, 319

I L NUOVO TESTAMENTO

nella Seconda lettera ai Tessalonicesi, 398 nella Seconda lettera di Pietro, 481 Fortunato, 333 funzione motivazionale nel genere apo­ calittico, 500 Furnish Victor, 407

Gabriele (angelo), 155 Gaio, 482, 489 Galazia, 349 ss., 401 Gaiba (imperatore), 45 Galeno, 393 galilei, 267 Gamaliele, 289 Gandhi Mahatma, 29 gematria, 509 genealogia di Gesù in Luca, 156 in Matteo, 123 ss. genere (ideologie di), 431-7 genere letterario degli Atti degli Apostoli, 252 dei vangeli, 91 dell'Apocalisse, 496 dell'apologia, 149 genio, 40-1, 46 gentili, 17, 32, 115, 143, 156, 167 in Paolo, 301, 353 ss. negli Atti degli Apostoli, 256, 265, 272 gerarchia, 37 Geremia, 161 Gerusalemme distruzione di, 6o, 139 mappa, 221 Paolo a, 301, 354, 376

I N D I C E ANALIT I C O

Gesù a confronto con Paolo, 3 84 a proposito delle donne, 423 arresto di, u2-3, 233-6 atti apocalittici di, 214 battesimo di, 90, 100, 106, u5, 127, 157, 201, 249, 329 come buon pastore, 213 come Figlio di Dio sofferente, 95-u9 �ome Figlio di Dio vendicato, II5 come filosofo cinico, 216 come nuovo Mosè e nuova Legge, 131 come pane della vita, 192, 226 come profeta in vita, 160 come profeta nella morte, 161 come profeta rifiutato, 146-71 come uomo mandato dal cielo, 172-97 condanna a morte, 87 contesto apocalittico di, 207 crocifissione di, II5, u8-9, 141, 214, 163, 220, 225, 234, 236, 331, 422, 424 detti « lo sono» , 192 e l'adultera, 180 e la Legge, 133 e le donne, 220 esistenza di, 200 interpretazione della Legge, 136 interpretazioni differenti della figura di, 247 matrimonio di, 425 miracoli di, 106, 189, 222-5 morte in Luca, 164 morte secondo le Scritture, 245 nascita a Betlemme di, 154-6, 188 per Paolo, 297 placa una tempesta sul mare, 106 purificazione del Tempio, 215

sss rinnegamento di Pietro, 112 sudore di sangue di, 162 superiorità di, 444 tradimento di, 178, 188 tradizioni orali su, 75-94 valori della famiglia, 232 Gesù (Figlio di Dio), 95-119 crocifisso, II2 dotato di autorità, 101 incompreso, 106 riconosciuto, 107 rifiutato, 104 sofferente, 109 vendicato, II5 Gesù (messia di Israele), 120-45 genealogia di, 123 nascita di, 127 nel Vangelo di Marco, 98-101 rifiutato, 130 Gesù (storico), 197-238 atti apocalittici del, 214 attività di esorcista e guaritore del, 222 e le tradizioni apocalittiche, 202 fonti per il, 198 frequentazioni del, 218 insegnamenti apocalittici del, 225 nel suo contesto apocalittico, 207 Gesù (figlio di Anania), 229 Getsemani, giardino del, 87, II2-3, 162, 188 Giacobbe, 54 Giacomo (figlio di Alfeo), 110, 474 Giacomo (figlio di Maria), 242, 474 Giacomo (figlio di Zebedeo), 474 Giacomo (fratello di Gesù), 151, 200, 265, m, 474 Giacomo (padre di Giuda), 474 Giacomo (re), 27

ss 6 ginnasi, 6o giorno del giudizio, 219, ll6-8, 322, 397, 400, 482 Giosuè, 444 Giovanni (discepolo), 17, 264 Giovanni (figlio di Zebedeo), 93, 193, 195 · 271, 396, SOI-3 Giovanni (Vangelo di), 172 approccio comparativo al, 187 approccio redazionale al, 177 approccio storico-letterario al, 174 approccio tematico al, 185 autore del, 193 cuciture letterarie nel, 181 deapocalittizzazione del, 194 detti «lo sono» nel, 192 fonte dei discorsi, 184 fonte dei segni, 183 fonte della Passione, 184 fonti, 178 i giudei nel, 176 luce del mondo, Gesù come, I8S, ll6 segni di Gesù nel, 175 Giovanni il Battista, 89, 98, 107, I33, 152, 173-4, I79, w 8-9, 211, 214, llS-6, 237, 497 Giuda (figlio di Giacomo), 474 Giuda (fratello di Giacomo), 476-7 Giuda (patriarca), 54, 446 Giuda (regno di), 6o Giuda (terra di), SI, 507 Giuda lscariota, 87, II l, I76, I86, 23I, 235, 259· 263, 425 Giuda Maccabeo, 61 Giuda Tommaso, 20, 114 giudaismo (cfr. anche sette delgiudaismo) alleanza, 53 angeli, so, 67, 63

IL NUOVO TESTAMENTO

Bibbia dei Settanta, S I come contesto delle tradizioni su Gesù, 71 continuità tra Gesù e il, 264 credo monoteista del, so crisi politiche, 59 forme del, 59 nell'impero romano, 49 religioni pagane e, 7I sacrificio nel, 49, 54, s6-7, 6s, 70, 87, 357. 443 · 445. 451 sinagoga, ss tempio del, ss-6 giudei Abramo padre dei, Il3, 300, 357 come Paolo vede i, 299 credo monoteista dei, so cristiani e, 439 nella Lettera ai Romani, 378 nel mondo greco-romano, 441 nel Vangelo di Giovanni, 176 significato dell'espressione "Figlio dell'uomo" per i, 249 Giulia, 42I Giunia, 4li Giuseppe (marito di Maria), 8s, 123, !l6, 129, 138, ISI-4, IS6 Giuseppe di Arimatea, 115, I77 Giuseppe Flavio, 63-4, 67, 7I, IS3 · 199200, l06, 2I4, ll9, l3S, 2S2 giustificato, 351 giustificazione, 356-9, 385, 389, 440, 445, 474-6 giustificazione per la fede, 356, 445, 474 gnosi/gnosis/gnostici/gnosticismo, 23, 114, I86, 412 ss., 422, 480 grande commissione, 143

557

I N D I C E ANALITICO

greco (lingua), 16, 34, 6o, 469 gruppi sociali, 313, 402, 439-41 guai contro i farisei, 140 guarigione, I07, 190, 224 guarigione di un cieco, IO? guerra giudaica, 64, 70

Hanina ben Dosa, 72, 74, I01, 222, 224 Hillel (rabbi), 137 Honi il "disegnatore di cerchi", 72, 74, 101, 224

idolatria, 284, 477 idoli, 284, 300, 306, 3IO, 327-8, 337, 388 idolotiti, 337 Ignazio di Antiochia, 485 immoralità , 339, 388, 417, 479 imperatori romani come divinità, 41, 455, 458 impero persiano, 34, 6o impero romano, 44 come Babilonia, 469, 502-3, 507 come bestia, 509 giudaismo nell', 49 sacerdoti nell', 45 schiavitù nell', 369 innocenti (strage degli), 126 insula!insulae, 308-9, 312, 327 Ioram, 124 ipocrisia, 6s, 130 Isaia, 15, 21, 69, 127, 155, 158, 209, 215, 246, 499 Ismaele, 359 Israele dodici tribù, 219 doveri di, 53

genealogia di, 79 patto con Dio, s 3

King Martin Luther jr., 21

L (fonte di Luca), 96 sulle donne che accompagnavano Gesù, 424 Lari, 40 Lazzaro, 172, 175, 183, 189-90, 194, 424 Legge (di Mosè) Colossesi sulla, 401 compimento della, 136-7 concezione paolina della, 298 Ebrei sulla, 442, 451 Efesini sulla, 406 Galati sulla, 350 ss. Gesù e la, 133 legge orale dei farisei, 66 maledizione della, 357 norme alimentari, 55, 272, 355 Paolo e Et, 291-2, 401-5 prescrizioni della, 54-5 Romani sulla, 376, 378, 380, 382, 388 seguaci di Gesù e, 134 Vangelo di Matteo e, 131-9 Legge orale, 66 (cfr. anche Mishnah) Lettera a Filemone, 281, 325, 349, 368-72 attività di Paolo nella, 371 occasione e scopo, 368 Lettera a Tito, 414, 428 Lettera agli Ebrei, 442-54 autore, 443 superiorità di Cristo nella, 444 Lettera agli Efesini, 405-rr salvezza nella, 409

ss s Lettera ai Filippesi, 281, 303, 361-8 composizione della, 362 comunità della, 361 donne nella, 363 elementi unificanti della, 364 inno a Cristo della, 365 Lettera ai Galati, 281, 283, 349-61 Lettera ai Romani argomentazione nella, 387 fede nella, 378 fortuna e influenze della, 373 Legge nella, 376, 378, 38 modelli di salvezza, 380 occasione e scopo della, 374 progetti di Paolo nella, 390 rapporto di Paolo con i Romani, 375, 390 rettitudine di Dio nella, 378 salvezza nella, 376, 378-87 tema principale della, 377 Vangelo nella, 388-9 lettera amichevole, 317, 346 Lettera di Aristea, 52 Lettera di Barnaba, 450, 453 Lettera di Giacomo, 409, 473-6 Lettera di Giuda, 476 ss., 481 lettera di riconciliazione, 341, 346 lettera dolorosa, 340, 342-4, 346, 350 letteratura greco-romana, 148 letteratura underground, 501 lettere autentiche, 279, 285, 290 lettere cattoliche, 297 lettere deuteropaoline, 281, 392-41 1 lettere di Giovanni, 482 comprendere le, 484 contesto storico delle, 486 il peccato nelle, 487

IL NUOVO TE STAM ENTO

metodo contestuale applicato alle, 487 somiglianze con il Vangelo di Giovan­ ni, 484 lettere paoline, 19, 279 (cfr. anche Paolo, lettere deuteropaoline, lettere pastorali, lettere autentiche) la donna nelle, 420 metodo contestuale per le, 287 lettere pastorali, 279, 392, 441-9 autori delle, 415 contesto storico delle, 415 destinatari, 411 donne nelle, 413 gnosticismo nelle, 417 Lettera a Tito, 414 Prima lettera a Timoteo, 412 Seconda lettera a Timoteo, 413 struttura ecclesiastica nelle, 418 lettere private, 285-9 !eviti, 57, 6s libri deuterocanonici, 14 libri poetici e sapienziali, IS libri storici (Antico Testamento), 15 Luca (Vangelo di), 146-71 concepimento verginale di Gesù in, ISS Gesù come profeta in, 157, 16o-I implicazioni sociali, 169 metodo comparativo applicato a, 147 missione ai gentili in, 1 67 morte di Gesù in, 164 piano divino in, 167 prologo di, 148-52 racconto della natività in, 152 ritardo della fine dei tempi in, 168 salvezza dei gentili in, 156 sudore di Gesù in, 162 temi principali di, 159 Ultima Cena in, 166

I N D I C E ANALITI C O

M (fonte di Matteo), 96 Macedonia, 34, 6o, 77-8, 8o, 2.56, 2.68, 2.78, 30I-2., 305, 3I5, 3I7, 32.3, 32.7, 344, 349-50, 361, 367, 376, 4I2., 468 Magi, 12.9-30, 139, I52., I54 Magnificat, 160 manoscritti, 18, 2.5-8, 162., 166 manumissio, 370 Marco (Vangelo di), 95-145 accusa di blasfemia in, III appellativo "Figlio di Dio" in, 101 autorità di Gesù in, IOI carattere giudaico del, 98 come Vangelo più antico, 97 Figlio di Dio sofferente in, 109 finale di, I I 6 Gesù come Figlio di Dio crocifisso in, 112. Gesù come Figlio di Dio incompreso in, ro6 Gesù come Figlio di Dio riconosciuto in, 107 Gesù come Figlio di Dio rifiutato in, 104 Gesù come Figlio di Dio vendicato in, 115 inizio del, 98 lettori di, 117 segreto messianico in, 108 Marco Aurelio (imperatore), 32.0, 459 Maria (madre di Gesù), 12.3, 12.6, 12.9, I38, 151-6, 160, 187 Maria (sorella di Lazzaro), 42.4 Maria Maddalena (Maria di Magdala), 115, 2.42., 42.2. Marta, 194 martirio di Pietro, 479 di Policarpo, 464

5 59

di Stefano, 2.68, 479 nel giudaismo, 2.48 nel! 'Apocalisse, 504 Matteo (Vangelo di), 12.0-45 approccio redazionale a, 12.1 autore di, 144 Beatitudini in, 132.-3 compimento della Legge in, I36 datazione, 12.1 Discorso della Montagna in, 131 ss. donne nella genealogia di Gesù in, 12.9 genealogia di Gesù in, 12.3 Gesù come nuovo Mosè in, 131 Gesù e la Legge in, 133 Gesù in, 12.2. lettori di, 143 nascita di Gesù in, 12.6 Passione in, 140-1 Regola aurea in, 137 rifiuto di Gesù da parte dei leader del giudaismo, 13 schema del quattrodici in, 12.5 seguaci di Gesù e la Legge in, I34 Mattia, 2.62., 2.67 Melchisedek, 445 Melitone di Sardi, 453 messia, 2.44 concezioni giudaiche del, 99, 12.6-30, 2.45-7> 2.? 8, 2.92. Gesù come, 98-100 Pietro e il, 107 venuta del, 2.45 metodo comparativo, 146 comparazione degli argomenti, 187 comparazione delle enfasi, 189 nel Vangelo di Giovanni, 187 nel Vangelo di Luca, 146

s6o

sul luogo di nascita di Giuseppe e Ma­ ria, IS3 metodo contestuale per le Lettere di Giovanni, 484, 487 per le lettere paoline, 287 metodo storico-letterario, I2I, I46, I73 applicato al Vangelo di Giovanni, I73 metodo storico-sociale, 305, 3I2-6 metodo tematico, I73 per gli Atti degli Apostoli, 254 per il Vangelo di Giovanni, I8S Michea, I27 miracoli di Apollonia di Tiana, 222 di Gesù, So, 106, I89, 222-5 di Hanina ben Dosa, 222 di Honi il "disegnatore di cerchi", 224 di Mosè, SI in Giovanni, I9I problema storico dei, 223 Mishnah, 66, 29I misticismo giudaico, 40I modelli salvifìci di Paolo, 379-88 a confronto, 3 82, 385-7 modello giudiziario, 380-I modello partecipazionista, 382-5 modello giudiziario in Paolo, 379-80 modello partecipazionista in Paolo, 3 82-5 mondo ellenistico, 35 mondo greco-romano, 3I-48 Alessandro Magno nel, 34 associazioni volontarie nel, 3I4 donne nel, 424 lingua greca nel, 34 moneta romana, 442 monoteismo, 39-40, so-2, 72

IL NUOVO TESTAMENTO

Monte della Trasfìgurazione, 110, I88, 480 Mosè, I4, 53, I27-30, I37· 444 Gesù e, I27-30 Legge di, I4, 53-5, I45 miracoli di, SI nel Vangelo di Matteo, 126-30 superiorità di Cristo rispetto a, 444

Naaman (re di Siria), I 58 Nag Hammadi, 20, 23, 114, I86 Nain (vedova di), I6I natura occasionale delle lettere di Paolo, 285 Nazaret, I53-6, I58, I6o, 20I Nerva (imperatore), 45 Nicodemo, I72, I75, I8I, I86, I89 norme alimentari, 55, 272, 355, 359, 40I, 409, 44I, 450 numero della bestia ( 666), so o Nuovo Testamento autori del, 24, 227 come prodotto culturale, 28 copie antiche del, 25 dottrina trinitaria nel, 27, lingua del, I6 metodo contestuale nel, 287

Odissea, 39 ombra e realtà, 446, 498 omelia pasquale di Melitone di Sardi, 453 Omero, 39, 276 omossesualità, 432 Onesimo, 368-7I onore, 432 oracoli, 45

I N D I C E ANALITICO

Origene, 443 Otone (imperatore), 45 Ottaviano, cfr. Augusto

Padri apostolici, 18 pagani, 32 cristiani in conflitto con, 438, 454-71 idolatria, 286 Paolo e, 283 ss., 306, 310, 312, 322, 326 religione dei, 32, 37-48 Palestina, 34, 49, 51-2, 59-63 pane della vita (Gesù come), 192, 226 Paolo, 277-391 a Corinto, 327 aspetto di, 301 a Tessalonica, 305 Atti degli Apostoli e, 282-6 confronto con Gesù, 384 conversione di, 293 corrispondenza apocrifa con Seneca, 281 discendenti di Abramo per, 359 discorso ai giudei di Roma, 269 e il suicidio, 366 e la schiavitù, 371 fariseo, 289 in quanto apostolo, 301 la figura di Gesù per, 297 la fine del mondo per, 3 33 la Legge per, 291-2, 298, 401-5 lettere di, 279 messaggio ai Corinzi, 239 messaggio ai Galati, 353 messaggio ai Tessalonicesi, 309 natura occasionale delle lettere di, 285 negli Atti degli Apostoli, 257

questioni metodologiche, 279 rapporto con i Corinzi, 343-6 resurrezione di Gesù per, 296 salvezza per, 379 silenzio sulla tomba vuota, 242 strategia missionaria di, 305 vita di, 289 parabola drammatizzata, 215, 218 parousia, 397 Pasqua ebraica, 86-90, 233 Passione, 109-14 fonti della storia della Passione in, 78 nel Vangelo di Giovanni, 176, 178 nel Vangelo di Luca, 161 nel Vangelo di Marco, 161 nel Vangelo di Matteo, 140-1 Pastore di Erma, 22 patriarchi di Israele (alleanza di Dio con i), 300 peccato, 217, 219 la Torah sul, 298 negli Atti degli Apostoli, 268 nella Lettera ai Romani, 376-87 nelle lettere di Giovanni, 287 pedagogo, 358 per Paolo, 292, 294, 297-9 Penati, 40 Pentateuc0, 14, 52, 54 Pentecoste, 256, 266 pentimento, 268 Perpetua (martire), 460 persecuzione da parte dei pagani, 454-5 di Nerone, 390, 459 la Prima lettera di Pietro e, 465 negli Atti degli Apostoli, 259, 268 nella lettera agli Ebrei, 452

I L NUOVO TESTAMENTO

nella Prima lettera ai Tessalonicesi, 313, 315, 317 Plinio il Giovane e la, 461, 463 Tertulliano e la, 463 ufficiale, 459 Persiani, 6o, 499 piano divino ( in Luca) , 167 Pietro, 17 confessione di, 107 discorso missionario di, 266 discorso negli Atti degli Apostoli, 266 martirio di, 479 rinnegamento di, 112 piramide divina, 39 Platone, 149, 276, 366, 394, 446-7 Plinio il Giovane, 285, 365, 459, 461, 463, 466 Plinio il Vecchio, 68 Policarpo, 464 politeismo, 38-42, 284 pollo allo spiedo ( racconto del ) , 231 Pompei, 35 Ponzio Pilato, 62, 67, 86-9, 93, 112, 141-2, ISO, 176, 178, 188, 199 > 206, 214, 217-8, 225, 231, 234-7> 272, 275, 329, 456 potere politico ( e religione) , 43-7, 441, 459 (cfr. anche Roma, impero romano) preghiera, 43 nel Getsemani, 87, 112 nel Tempio, s7 preghiera del Signore, 478 presbiteri, 418 Prima lettera a Timoteo, 412 falsi insegnamenti nella, 412 struttura della Chiesa nella, 413 Prima lettera ai Corinzi, 325-40 concezione apocalittica, 337 messaggio di Paolo, 330

problemi affrontati, 326-8 resurrezione, 33 3 Prima lettera ai Tessalonicesi, 283, 304-24 comunità di Tessalonica, 312 comunità di Tessalonica dopo la par­ tenza di Paolo, 316 fondazione della comunità di Tessalonica, 305 messaggio di Paolo, 310 persecuzione nella, 313 problema principale nella, 319 strategia missionaria di Paolo nella, 306 Prima lettera di Giovanni, 482-3 Prima lettera di Pietro, 465-71 aurore della, 469 contesto della, 466 destinatari della, 465 strategia del!' autore della, 467 primizia (della resurrezione) , 295-6 Primo libro dei Maccabei, 14, 248, 366 priorità marciana, 96 Prisca, 421 (cfr. anche Priscilla) Priscilla ( Prisca) , 327, 421, 443 Priscilla ( profetessa montanista) , 423 profeti, 209 Gesù come profeta rifiutato, 146-71 Gesù in vita, 160 Gesù nella morte, 161 superiorità del Cristo rispetto ai, 444 prologo di Giovanni, 173 ss., 179, 185 prostituta di Babilonia, 495 Protovangelo di Giacomo, 151 pseudepigrafìa, 393-7, 470 pseudepigrafì paolini, 280-2, 392 pseudonimia, 499 (cfr. anche pseudepigrafia) puniche ( guerre ) , 44

I N D I C E ANALIT I C O

Q (fonte), 96 e il Discorso della Montagna, 132. messaggio apocalittico di, 2.08, 2.10 quarta filosofia, 71 Quarto libro dei Maccabei, 2.48 Quarto Vangelo, cfr. Giovanni (Vangelo di) quattro fonti (teoria), 96-7 questione sinottica, 95-7 Quirino, 153 Qumran, 68 Raab, 475 racconti della nascita di Gesù in Luca, 153 in Matteo, 12.6 Rachele, 54 Rebecca, 54 redazionale (approccio) al Vangelo di Matteo, 12.1 al Vangelo di Giovanni, 177 redenzione, 3II, 386, 406, 493 regno di Dio, 109, 168, 186, 188, 193-4, 2.07, 2.2.0, 2.2.3-8, 2.31, 2.33, 2.43 · 32.9, 360, 383, 42.5, 492. Regola aurea, 136-7 regole (delle associazioni volontarie), 314 religione greco-romana, 37 ss., 47 culto, 43 divinazione, 45 e potere statale, 46 piramide divina, 40 politeismo, 3 8 tolleranza, 46 vita presente, 42. Repubblica di Platone, 447 resurrezione dei morti e l'Apocalisse, 492. i farisei sulla, 2.92.

i sadducei e la, 67 la Lettera ai Romani sulla, 383, 385 nella Lettera agli Efesini, 406 nella Lettera ai Colossesi, 402. nella Prima lettera ai Corinzi, 333 nella Prima lettera ai Tessalonicesi, 319 primizia della, 2.95-6 resurrezione di Gesù in prospettiva escatologica, 2.40 negli Atti degli Apostoli, 2.62., 2.68 nella Lettera ai Colossesi, 403 nella Prima lettera ai Corinzi, 330 nella Prima lettera ai Tessalonicesi, 3 31 nel Vangelo di Giovanni, 177 nel Vangelo di Luca, 167 nel Vangelo di Marco, I I ? Paolo e la, 2.42. prime testimoni della, 42.2. rettitudine, 378, 389, 402. ripetizioni violente, 500, 510 rituali, 43 rivolta dei Maccabei, 61, 2.48, 499 Roma (cfr. anche impero romano) ricostruzione di, 377 viaggio di Paolo a, 374 rotoli, 54, 68 ss. Rotoli del Mar Morto, 68-9, 99, 2.02., 42.5 Rut, 12.9

sabato come giorno sacro, 55, 58, 65 osservanza da parte dei farisei, 65 prescrizioni relative al, 55 sacerdoti giudei, 65, 2.17 pagani, 45 sommi, 65, 2.17

IL NUOVO TESTAMENTO

sacrificio/sacrifici, 43-7· so, s6, s8, 61, 73· 87-9o, 113-5. 1 64, 166, 186, 217, 229, 24?-8, 268, 271, 292, 298-300, 328, 337· 357, 367, 386, 388, 390, 441, 444-s. 451-2, 462-3, 467, 486 sadducei, 63, 66-7 culto del Tempio, 209, 215 Gesù e i, 233 legame con i funzionari romani, 217 numero dei, 63 rifiuto della resurrezione, 67 Salmi di lamentazione, 245 Salame, 116, 242 Salomone, 102, 1 23, 129, 156, 191 salvezza dei gentili nel Vangelo di Luca, 156 dei giudei e dei gentili secondo la Let­ tera ai Romani, 378 discorso di Pietro sulla, 266 lessico in Paolo e nella Lettera agli Efe­ sini, 409 modelli di salvezza nella Lettera ai Romani, 380 nella Prima lettera ai Corinzi, 339 nel Vangelo di Marco, 118 per Giovanni Battista, 209 Samaritani, 256 Sancta Sanctorum, 57, 113 Sanders Ed Parish, s6 Satana, 100, 109, 203, 205, 224, 312, 341, 344, 346, 398, 495. so6 schiavitù, 369 ss. scribi cristiani, 16, 25-6 scuole filosofiche, 404 secessionisti, 485 Seconda lettera a Timoteo, 413 notizie su Timoteo nella, 414

Seconda lettera ai Corinzi, 340-8 lettera di riconciliazione, 346 unità interna e composizione, 340 Seconda lettera ai Tessalonicesi, 397 autore della, 398-400 scopo della, 397 Seconda lettera di Giovanni, 482-3 Seconda lettera di Pietro, 479-82 autore, 479 datazione, 479 fine del mondo nella, 481 gnosticismo e, 480 Secondo libro dei Maccabei, 14, 366 segni, 174-5 (cfr. anche miracoli) fonte dei, 183 segretari, 404 segreto messianico in Marco, 108 Senato/senatori, 44, 46, 454, 456 Seneca, 280-1 sesso, 428, 432-3 nella Lettera agli Ebrei, 451 nella Prima lettera ai Corinzi, 338 presunto, nei rituali cristiani, 320, 457 Settanta (versione dei) , 51-2, 98, 291 sette Chiese dell'Asia Minore nell'Apo­ calisse, 493-4 sètte del giudaismo, 63 esseni, 68-70, 209, 215, 292 farisei, 6s-6, 289-93 quarta filosofia, 71 sadducei, 66-7, 292 sicari, 71 Sila, 283 Silvano, 307, 316, 322, 327, 3 32, 343, 397, 470 Simon Mago, 480 Simon Pietro, cfr. Pietro

I N D I C E ANALITICO

sinagoga, s8 Gesù nella, I02 Paolo nella, 306 sinedrio, 67, 87, 89, m-2, I88, 234, 236, 269 Socrate, 82, 149, 366, 447-8 sofferenza (dei cristiani), 467 di Gesù, 95-I45 nella letteratura classica, 248 nella Prima lettera di Pietro, 465 per Paolo, 312 Sofocle, 366 sommo sacerdote, 52, 57 ss. Sostene, 332 sottomissione della donna, 432 ss. Spagna, 44, n, S o, 373, 375-6, 390-I Spirito santo, 27, wo, 126, I55, I67, I79, 255-6, 258, 26o, 267, 354 Stefanàs, 333 Stefano, 268, 464 stoici (filosofi), 2I6, 307, 309 sudore di sangue di Gesù, I62 suicidio, 263, 366 superapostoli, 34I, 344-7, 473 Svetonio, 459

Tabernacolo, 445 Tabor James, 366 Tacito, I53, I99, 235, 459, 46I Talmud, 66 Tamar, I 29 Tarso, 289 tasse (esattori delle), 2I9 Tecla, 27I, 30I, 428, 435, 457 Tempio di Gerusalemme, SI, 55 ss. dimensioni del, 56 distruzione del, 6o, I39

incidente del, 2I5 Sancta Sanctorum del, 57 struttura del, 57 tentazioni di Gesù, I9I Teofilo, I49-50, I 52., I7o, 254-5, 275 Terra promessa, 53-4, 62, 99, 128, 209, 2I4, 444 Tertulliano, 463 Terza lettera di Giovanni, 482-3 Tessalonica, 283, 305-25, 327-30, 333, 339, 350, 36I Teuda, 209 Tiberio (imperatore), 44 timorati di Dio, 306, 45I Timoteo, 280, 283, 307, 3I6-7, 322, 327, 332, 343, 367-8, 402, 404, 4II-4, 428 Tito, 4I4-5 Tito (imperatore), 64 Tobia, I4 Tolomeo, 6o, 62 Tolomeo II, 52 Torah, 53 (cfr. anche Legge) tradimento di Gesù, I78, I88 tradizioni orali, 75-9I, u8 Traiano (imperatore), 45 Trasfigurazione, cfr. Monte della Trasfigurazione Trifena, 42I Trifosa, 42I Ultima Cena, II l Uria (moglie di), I29 valori della famiglia, 232, 326 Vangeli autori dei, 92, 97, IlO, I44, I47-8, I93 come biografia, 9I

s66

di Nag Hammadi, 20 eretici, 22 titoli dei, 17 tradizioni orali precedenti ai, 75 Vangeli sinottici, 6o-6 miracoli nei, 189 somiglianze tra i, 187 tentazioni di Gesù nei, 193 Vangelo dei nazareni, 138 Vangelo dell 'infànzia di Tommaso, 85, 204 Vangelo di Filippo, 22 Vangelo di Giuda, 186 Vangelo di Nicodemo, 231 Vangelo di Pietro, 22, 142, 200, 212, 220, 242, 392, 424, 470, 479, 506 Vangelo di Tommaso, 22, 114, 200-1, 220, 228-33, 392, 424

I L NUOVO TESTAMENTO

vedove, 412-3, 421 verità morale, 84 vescovo/vescovi, 37, 413, 415, 418-9, 428, Vespasiano (imperatore), 45, 64, 442 viaggio celeste, 498 visioni simboliche nell'apocalittica, 500 Vita di Apollonia di Tiana, 3 5 Vitellio (imperatore), 45 volontarie (associazioni), 314

Wrede William, 108

Zaccaria, 144 Zeus, 39