Il Gesù di Luca 881040243X, 9788810402436

Le due opere di Luca - Vangelo e Atti degli apostoli - si aprono con un prologo di taglio storico. Ci si può allora doma

862 85 5MB

Italian Pages 272 [266] Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il Gesù di Luca
 881040243X, 9788810402436

Citation preview

linee portanti, dalle Le due opere di Luca quali emerge la co­ (il Vangelo e gli Atti) struzione del «perso­ si aprono con un pro­ naggio Gesù» in un logo di taglio stori­ crescendo di forza co. Ci si può allora che si dispiega in chiedere: Luca ha un un'opera a due ante: progetto teologico? il Vangelo e gli Atti. E prima ancora: Lu­ «Per Luca racconta­ ca è uno storico o un re significa soprat­ teologo? Interrogati­ tutto valorizzare la vi che possono sem­ coerenza di un itine­ pre più precisarsi: la rario, mettendo gli sua teologia è forse eventi vissuti da Ge­ subordinata a un'in­ sù e dai suoi disce­ tenzione storica? Perpoli in relazione con ché e come racconta il passato biblico: le Gesù di Nazaret? E allusioni del tipo prose a Gesù è dedicato il Vangelo, quale Ge­ zione? n vohune rispon­ messa/compimento strut­ sù emerge dagli Atti? Gli de a questi interrogativi, turano il racconto. Rac­ Atti sono una conferma o ricostruendo la cristo­ contare significa per Lu­ un approfondimento? U­ logia narrativa di Luca, ca manifestare la logica le sue tecniche e le sue di una storia>>. na variazione o una corre-

Il Gesù di Luca

È docente di Nuovo Te­

Jean-Noel Aletti

stamento al Pontificio Istituto Biblico di Roma, ove è stato anche decano. È noto per la sua competenza in narrato­ logia, della quale il presente volume è un frutto; specialista di teologia paoli­ na (ha commentato Romani, Filippesi ed Efesini), presso le EDB ha pubblicato

Lettera ai Colossesi. Introduzione, versione, commento (22011) e D racconto come teologia. Studio nar­ rativo del terzo Vangelo e del libro de­ gli Atti degli Apostoli (22009), che si ab­

bina in modo complementare al presen­ te volume.

ISBN 978-88-10-40243-6

In copertina w:r. "'\i'< SW:\l'\'Eì\'BURG, La

1611,

cena in Emmaus,

incisione, New York,

Metropolitan Musewn of Art

Epifania della Parola nuova serie 1. V. Mannucci, Giovanni il Vangelo narrante.

Introduzione all'arte narrativa del quarto Vangelo 2. La Lettera ai Romani ieri e oggi, a cura di S. Cipriani 3. M. Nobile, Introduzione all'Antico Testamento. La letteratura veterotestamentaria 4. In spirito e verità. Letture di Giovanni 4.23-24, a cura di P.C. Bori 5. L. Alonso Schokel, Salvezza e liberazione:· l'Esodo Testi ermeneutici é. P. Rosa, Gli occhi del corpo e gli occhi della mente. Cirillo Alessandrino: testi ermeneutici 1. Gregorio di Nissa, Omelie sul Cantico dei cantici, a cura di V. Bonato S. Origene, Testi ermeneutici, a cura di U. Neri �. Ticonio, Sette regole per la Scrittura, a cura di L. e D. Leoni 10. Flacio Illirico, Comprendere le Scritture, a cura di U. Neri

Sotto ·la direzione di Roland Meynet }-. A. Wénin, Non solo di pane... Violenza e alleanza nella Bibbia 2. M. Balmary, Abele o la traversata dell"Eden

3. A. Wénin, L'uomo biblico. Letture nel Primo Testamento

4. M. Balmary, La divina origine. Dio non ha creato tuomo

�·. M. Grilli, Quale rapporto tra i due Testamenti? Riflessione critica sui

modelli ermeneutici classici concernenti l'unità delle Scritture L. Sanchez Navarro, L'Antico nel Nuovo. Il ricorso alla Scrittura nel Nuovo Testamento 7. R. Meynet, Preghiera e filiazione nel Vangelo di Luca ». M. Nobile, Introduzione all'Antico Testamento. La letteratura veterotestamentaria. Nuova edizione riveduta e aumentata j. F. Belli - l. Carbajosa - C. J6dar Estrella

Sotto la direzione di Massimo

-

Grilli

e Alfio Filippi

1. J.-D. Causse - É. Cuvillier- A. Wénin, Violenza divina.

Un problema esegetico e antropologico 2. J.-N. Aletti, Il Gesù di Luca

Jean-Noel Aletti

ll Gesù di Luca

EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Titolo originale: Le Jésus de Luc Traduzione dal francese: Daniela Caldiroli

Realizzazione editoriale: Prohemio editoriale srl, Firenze 0

2011

Fleurus-Mame, Paris

0

2012

Centro editoriale dehoniano via Nosadella 6- 40123 Bologna www . dehoniane.it EDB®

ISBN

978-88-10-40243-6

Stampa: Tipografia Giammarioli, Frascati (RM) 2012

ABBREVIAZI.ONI

AnBib AYB BECNT BETL Bib BZ BZNW CBQ EB EstBlb ETL FzB HThKNT HTR JBL JSNT JSNTSup

LD NICNT NIGTC No v T NTS

Analecta Biblica Aneh or Yale Bible Commentary Baker Exegetical Commentary o n the New Testa­ ment Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovani en­ sium Biblica Biblische Zeitschrift Beihefte zur Zeitschrift rur die Neutestamentliche Wissenschaft Catholic Biblica[ Quarterly É tudes Bibliques Estudios Biblicos Ephemerides Theologicae Lovanie�tses Forschung zur Bibel Herders Theologischer Kommentar zum Neuen Testament Harvard Theological Review Journal of Biblica/ Literature Journal for the Study of the New Testament Journal for the Study of the New T�stament Supple­ ment Lectio Divina New International Commentary o n. the New Testa­ ment New Intemational Greek Testament Commenta ry Novum Testamentum New Testament Studies 5

RHPR RivBib RSR SBL SBLMS SNTS MS

WBC WUNT ZNW ZTK

Revue d .histoire et de philosophie religieuses Rivista Biblica Recherches de Science Religieuse Society of Biblica! Literature Society of Biblica! Literature Monograph Series Society for the New Testament Studies Monograph Series Word Biblica! Commentary Wissenschaftliche Untersuchungen zum Neuen Testament Zeitschrift fiir die Neutestamentlichen Wissenschaft und die Kunde der iilteren Kirche Zeitschrift fiir Theologie und Kirche

6

Introduzione

IL GESÙ DI

LUCA

1. Il titolo del libro Il Gesù di Luca. Il titolo dato a questo saggio richiede alcune spie­ gazioni. Perché Gesù anziché Cristo? Quest'ultimo vocabolo, essendo un titolo prima di essere una denominazione, avrebbe potuto far in­ tendere che l'oggetto principale del nostro studio fossero i diversi tito­ li conferiti a Gesù da Luca. 1 Ora, l'opera di Luca è narrativa ed è il per­ sonaggio Gesù che il narratore offre alla nostra lettura. Seguire la cri­ stologia narrativa di Luca, nelle sue tecniche, nelle sue linee forti, ci è sembrato essere un imperativo al quale l'esegeta non può sottrarsi, perché la cristologia di Luca è inseparabile dalla costruzione del per­ sonaggio Gesù nel terzo vangelo e nel libro degli Atti. Perché Luca? È proprio certo che Luca/Atti formi un dittico e che l'autore dei due libri sia lo stesso? Numerosi sono gli esegeti che, in questi ultimi decenni, hanno studiato il problema secondo diverse pro­ spettive: unità dell'autore, unità letteraria, unità teologica e cristologi­ ca? È difficile, per non dire impossibile, dimostrare che l'autore del terzo vangelo e quello degli Atti degli Apostoli siano una sola e stessa persona; allo stato attuale, la risposta, positiva o negativa, è dal pun­ to di vista esegetico poco interessante. In compenso, è teologicamen­ te decisivo verificare o invalidare l'unità letteraria dei due libri, ed è soltanto progressivamente, rilevando tutti gli indizi. che una risposta

1 Come fa ad es. C. PERROT nel suo Jésus. Christ et Seigneur des premiers chrétiens,

{Jésus et Jésus-Christ

70},

Paris 1997.

7

potrà essere data. Lo scopo di questo saggio non è di mostrare l'uni­ tà cristologica di Luca/Atti, che sarà messa in evidenza nel corso del­ l'analisi, ma di insistere su un punto poco considerato, se non del tut­ to trascurato dall'esegesi, cioè che la presentazione del Gesù di Lu­ ca/Atti è determinata dal progetto teologico del loro autore. Si obiet­ terà sicuramente che l'autore di Luca/Atti non può essere determina­ to che alla fine della ricerca. Certo, ma come richiesto dal cerchio er­ meneutico, bisogna partire da un 'ipotesi di lettura - espressa nel c. l di questo saggio - e verificarne progressivamente la pertinenza.

2. Luca e la sua formazione letteraria Negli ultimi tempi, la questione del grado di cultura e delle qualità letterarie del terzo vangelo e del libro degli Atti è stata lungamente di­ scussa. Le opinioni degli specialisti non sono uniformi; per gli uni, Lu­ ca ha letto i classici greci e ha manifestamente appreso le tecniche e le sottigliezze della scrittura narrativa, mentre per altri il suo livello re­ sta (molto) modesto. Prima di fare una scelta, è forse opportuno pre­ sentare brevemente le rispettive posizioni, specialmente quelle di lin­ gua inglese. I criteri utilizzati dagli uni e dagli altri sono di diversi tipi: la lingua (vocabolario, morfologia, sintassi), l'intertestualità (citazioni e allusio­ ni agli autori classici antichi), le tecniche (la capacità di utilizzare e di dominare i generi con i quali si determinava allora la notorietà degli autori). Tutti gli specialisti conoscono questi criteri; è dunque meno il fatto di non conoscerli che il modo di classificarli che determina il giu­ dizio degli uni e degli altri. Coloro che vedono in Luca un bravo storico e un bravo biografo non si basano in primo luogo sulla lingua. Essi ammettono, infatti, con l'in­ sieme dei loro colleghi, che in Luca/Atti non si trovano i lunghi perio­ di di certi scrittori di allora (soprattutto di area orientale), e ancor me­ no un atticismo spiccato - in altre parole un'imitazione della sintassi e dello stile dell'uno o dell'altro autore classico. Il vocabolario, la sin­ tassi e lo stile del dittico lucano non sono tra i più ricercati. Ma poiché in un certo numero di passi Luca cita esplicitamente degli autori gre­ ci o vi fa allusione, se n'è dedotto che doveva avere una cultura abba­ stanza ampia e che per questo doveva aver fatto almeno i progymna­ smata, preparazioni dette preliminari, corrispondenti più o meno ai 8

nostri istituti secondari. 2 I passi più spesso suggeriti per confermare quest'impressione sono: At 5 ,39, dove l'aggettivo greco theomachoi,3 utilizzato da Gamaliele, potrebbe provenire dalle Baccanti di Euripi­ de;4 At 1 7 ,28, con la citazione di Arato;5 At 1 7, 3 1 , con una probabile allusione dalle Eumenidi di Eschilo;6 At 20,35, dove alcuni vedono ugualmente una reminiscenza di Tucidide; 7 infine At 26, 14,8 che ri­ prende un proverbio greco , ma che alcuni vedono ugualmente preso in prestito dalle Baccanti di Euripide.9 Gli studi più recenti invitano al­ la prudenza. 10 Infatti, la maggior parte dei versetti degli Atti appena menzionati sembra rinviare a delle frasi divenute con il tempo pro­ verbiali, più che all'uno o all'altro passo preciso. Certo , un autore co­ me Euripide era molto conosciuto nel I secolo della nostra era, e alcu­ ni enunciati di s. Paolo, come quelli in Rm 7 , 1 4-20, 1 1 mostrano pure l'influenza che ha potuto esercitare. Ma non è anzitutto con l'interte­ stualità o le allusioni/citazioni degli autori greci classici che si può de-

2

Cf. nella bibliografia finale gli studi di M. Parsons, R.I. Pervo, M. Martin.

3 «Che combatte contro [un] Dio» o «che resiste alagli Dio/dèi». 4 Versi 45 (Dioniso si lamenta del fatto che Penteo, re di Tebe, vietando il suo culto fa la guerra alla divinità, lo esclude dalle libagioni e, nelle sue preghiere. non lo men­

ziona mai) e 325 (Tiresia dichiara al re Penteo che i suoi discorsi non riusciranno a con­ vincerlo a combattere gli dèll Sembra che Euripide fosse all'epoca uno degli autori pre­ feriti per la formazione degli allievi. Cf. R. CRIBIORE, «The Grammarians' Choice. The Pop­ ularity of Euripides' Phoenissae in Hellenistic and Roman Education», in Y.L. Too (ed.), Education in Greek and Roman Antiquity, Leiden 2001. 241-259. 5 «Noi siamo della sua stirpe» (ARATO, Fenomeni 5). 6 Versi 647-648. Sul discorso di Paolo ad Atene, cf. il c. 8. 7 TuciDIDE, Historiae 2.97.4. Vi si ritrova l'espressione degli Atti ma invertita (la re­ gola degli Odrisiani, dice Tucidide, è «ricevere piuttosto che dare»). Idea proposta da E. PLOMACHEK, «Eine Thukydidesreminiszenz in der Apostelgeschichte (Act 20,33-35 Thuk. II 97. 3f.)», in ZNW 83(1992), 270-275. 8 «Rivoltarsi contro il pungolo» (in greco, pros kentra laktizein). 9 Il verso 794, At 26,14 e Baccanti hanno la stessa espressione: pros kentra lakti­ -

zein. 1 ° Cf. tra altri, O. PADILLA, «Hellenistic paideia and Luke·s Education. A Critique of Re­ cent Approaches». in NTS 55(2009), 416-437, dove si troverà tutta l'argomentazione. Si consulterà con profitto l'articolo di J.J. KJLGALLEN, «Acts 20:35 and Thucydides 2.97.4», in JBL 112(1993), 312-314. 1 1 «Non faccio quel che voglio e faccio quello che non voglio». I commentatori han­ no dimostrato che si tratta originariamente di una frase tratta dalla Medea di Euripide, versi 1079 e 1080, modificata e ripresa come un topos dai greci e dai latini. Epitteto la

formulerà praticamente con le stesse parole di Paolo in Rm 7. Se è chiaro che Paolo co­ nobbe il topos. è impossibile dimostrare che lesse e utilizzò direttamente Medea di Eu­ ripide.

9

terminare il livello culturale di Luca. Detto questo, possiamo essere col­ piti, come S. Mason stesso, da alcuni enunciati di Luca/Atti, incom­ prensibili se non si ammette che Luca ha probabilmente conosciuto e letto Flavio Giuseppe . 1 2 La prudenza dunque non deve essere a senso unico. Ecco perché sembra più indicato pronunciarsi sulla cultura di Luca partendo dalla sua capacità di narrare. Secondo alcuni, un con­ fronto con i biografi o storici classici mostrerebbe che Luca non è un grande narratore e che è poco probabile che sia arrivato al più alto li­ vello di studi. 13 Quest'opinione non ci sembra dirimente. Bisogna, in­ fatti, prendere in considerazione la duplice capacità d'imitazione di Lu­ ca: numerosi studi hanno sottolineato il suo stile antologico nel rac­ conto evangelico, dove riprende discretamente ma massicciamente passi interi della Bibbia greca, 14 e negli Atti, dove lo stile dei discorsi indirizzati ai pagani è tipicamente greco, quanto alla composizione e ai topo i utilizzati. �5 È stato ugualmente mostrato che Luca è capace di ekphrasis, di descrizione dettagliata, tecnica e viva, nel racconto del naufragio in At 27ss. 16 Andiamo oltre. Un approccio narrativo minu­ zioso del dittico lucano non può non giungere alla conclusione che l'au­ tore è un grande narratore, molto al corrente sia della retorica greca antica che dei modelli di composizione biblici. Che abbia o no seguito i progymnasmata non ha grande importanza per il nostro tema, poi­ ché, considerata l'arte di comporre, di sviluppare un racconto, di rife­ rire i punti di vista, di utilizzare il confronto, 1 7 ecc. , l'autore di Lu­ ca/Atti ha un livello tecnico e culturale che tali insegnamenti prelimi­ nari non avrebbero potuto fornirgli. Lascio al lettore che conosce que­ ste questioni il compito di concludere. 12

MA 22003, tutto il c. 6. «Hellenistic paideia». 14 Cf. nella bibliografia finale, gli articoli di T.L. Brodie. 15 Cf. ad es. nella bibliografia finale, il saggio di M. Fattal sul discorso di Paolo ad Atene in At 17,22-31, che mostra bene il fatto che Luca (o il Paolo del suo racconto) co­ nosca bene le principali idee delle scuole filosofiche del suo tempo; cf. ugualmente lo stu­ dio di F. LESTANG, «À la louange du dieu inconnu. Analyse rhétorique de Ac 17.22-31», in NTS 52(2006), 3 94-408, di cui si riparlerà al c. 8. 1 6 C. REYN IER, Paul de Tarse en Méditerranée. Recherches autour de la navigation dans l'Antiquité (Ac 27-28.16}, (LD 206), Paris 2006, monografia che apporta Wla te­ stimonianza decisiva sulla scrittura scientifica di Luca che non ha nulla da invidiare al­ le descrizioni di naufragi che l'hanno preceduta. 17 In greco synkrisis, tecnica molto utilizzata all'epoca, di cui si parlerà ampiamen­ te nel corso di questo saggio.

Cf.

S. MAsoN,

u Così

PADILI.A,

Josephus and the New Testament, Peabody,

10

3. Luca il teologo

Dopo la pubblicazione dell'importante studio di F. Bovon Luc le théologien, nessuno osa più dire che l'autore di Luca/Atti non sia teo­ logo . Se qualche decennio fa numerosi erano gli esegeti che vedevano in Luca uno storico e uno scrittore più che un teologo, parecchi studi sul suo pensiero hanno messo in evidenza le sue capacità teologiche. 18 Se oggi dunque è fuori luogo porsi la domanda: «Luca ha un pro­ getto teologico? È un teologo?», è malgrado tutto utile interrogarsi sui suoi interessi: è più storico che teologo? La sua teologia è quella di uno storico? Un altro interrogativo ha ugualmente tutta la sua pertinenza: in che modo Luca fa della teologia? La sua teologia può essere studia­ ta in diversi modi: confrontandola con quella degli altri evangelisti, svolgendo e individuando i temi sviluppati nell'insieme del dittico, ecc. Non seguiremo qui nessuna di queste vie, ma cercheremo di vedere in che modo emerge e si sviluppa la sua cristologia, inseparabile dal ge­ nere narrativo utilizzato. Qual è stato il progetto di Luca? Perché ha voluto scrivere un rac­ conto su Gesù e un altro sui discepoli? Le risposte date a questi inter­ rogativi sono tra le più utili: sono persino necessarie per entrare nella cristologia di Luca/Atti. Ogni epoca riflette su Gesù, il Cristo, a partire dagli interrogativi posti dalla cultura, la storia e le conoscenze di un'e­ poca. Determinare le ragioni che hanno spinto Luca a scrivere come ha fatto, permetterà di rendere meglio conto dell'itinerario che propo­ ne al suo lettore e di valutare meglio i risultati raggiunti.

4. L'occasione e la redazione di questo saggio Un anno fa non avrei mai pensato di dover scrivere un libro sul Ge­ sù di Luca. Avevo messo da parte i vangeli, perché stavo ancora redi­ gendo un saggio sull'ecclesiologia delle lettere di s. Paolo per le edizioni Gabalda. Gli imperativi della collana «Jésus et Jésus-Christ» mi hanno condotto a rivisitare dei racconti la cui bellezza mi ha da sempre affa-

18

C.K.

Cf. tra altri, nella bibliografia finale, gli studi di M.L. Strauss, Rowe,

11

H.D.

Buckwalter,

scinato, e mi son trovato di nuovo sotto l'incanto della scrittura luca­ na. Possa il mio lettore fare la stessa esperienza. Nelle mie due monografia su Luca/Atti, intitolate rispettivamente L·arte di raccontare Gesù Cristo e Il racconto come teologia , che era­ no le prime a presentare in lingua francese (per Luca) e italiana (per Atti) l'opera lucana come racconto - non credo essere stato preceduto da altri - mi ero proposto innanzitutto di valorizzare il genio narrati­ vo di Luca. L'approccio narratologico si interessa in primo luogo alle tecniche narrative e studia le dimensioni teologiche e cristologiche so­ lo in funzione di esse. In questo saggio , la dimensione cristologica pre­ varrà ovviamente sullo studio delle tecniche narrative, anche se l' ap­ proccio resterà principalmente narratologico. Essendo le due mano­ grafie citate sopra esaurite19 e avendo nondimeno fornito dei risultati sostanziali sulla teologia e la cristologia di Luca/Atti, ho ripreso in di­ versi capitoli delle argomentazioni già fatte, modificandole in funzione dell'itinerario proposto. 20 5. L'edizione italiana

Sono grato alle EDB, in particolare a p. Alfio Filippi, che hanno vo­ luto pubblicare questo saggio in lingua italiana. A dire il vero, se ho po­ tuto scrivere tre saggi sul terzo vangelo e gli Atti degli Apostoli è perché insegno in Italia; e li ho scritti pensando ai miei dottorandi italiani, adesso colleghi e amici, che ringrazio di cuore: senza di loro, non avrei probabilmente mai scritto sul dittico lucano. Anche da queste pagine va dunque loro un riconoscimento cordiale di stima e di vicinanza. Parigi, ottobre 201 0

t9 Nella loro versione francese. Per Il racconto come teologia. Studio na"ativo del terzo Vangelo e del libro degli A tti degli Apostoli, è stata pubblicata nel 2009, in versio­ ne italiana. una seconda edizione riveduta e accresciuta dalle EDB. Bologna (Ndn. 2o Alcuni termini usati in questo saggio sono oggi considerati anacronistici e non cor­ retti dagli storici delle origini cristiane. Si può parlare di cristianesimo prima del II se­ colo. e dunque di cristiani e di giudeo-cristiani? E allo stesso modo, anziché di ebrei non è più corretto parlare di giudei? Sono cosciente degli spostamenti semantici intervenuti negli ultimi decenni, e tuttavia continuerò a usare quei termini a motivo della loro co­ modità e attribuendo loro una funzione puramente designativa, altrimenti sarei costret­ to a circonlocuzioni e a spiegazioni noiose.

12

Capitolo 1

IL GE SÙ DI LUCA.

PRIMO APPROCCIO Secondo gli specialisti del problema sinottico, Luca sarebbe poste­ riore a Marco e Matteo. Se due biografie1 di Gesù erano già esistenti, perché l'autore del terzo vangelo, che chiameremo Luca per comodità, ha ritenuto utile, anzi necessario , scriverne un'altra? Per emulazione, per mostrare che è superiore ai suoi predecessori riguardo alle tecni­ che e alle idee? Perché la comunità alla quale appartiene glielo ha chie­ sto? O ancora per insoddisfazione, non essendo, a suo parere, i rac­ conti già esistenti di cui ha conoscenza capaci di rispondere alle sfide con le quali il gruppo cristiano appena nato è messo a confronto? Lu­ ca è poco eloquente sulle ragioni che l'hanno spinto a scrivere. Il pro­ logo della prima tavola del suo dittico (Le 1 , 1 -4) sfiora la questione e non basta per dare una risposta sicura . Sono piuttosto le insistenze del suo racconto che aiutano il lettore attento a determinare le sfide alle quali ha voluto rispondere.

1 . La prefazione del vangelo

e

il progetto di Luca

Prima di incominciare il suo racconto con una prefazione, come fa­ cevano numerosi storici, Luca espone brevemente il suo progetto. 2

1 Non è più necessario oggi dimostrare che i vangeli appartengono a questo genere. Tale classificazione, tutto sommato generica, non sopprime per nulla la loro originalità. 2 Si è scritto molto sulle prefazioni di Luca e degli Atti. Si ammette che il loro stile è simile a quello delle prefazioni di «tradizione greca scientifica». Oltre i commentari più recenti che forniscono tutte le spiegazioni necessarie, si consulteranno con profitto gli studi di G.E. Sterling, S. Mason e C.K. Rothschild segnalati nella bibliografia finale.

13

Avendo già commentato questi versetti, 3 mi accontenterò di fornirne una traduzione che conserva le asperità del testo e di mostrarne l'in­ teresse per la questione del Gesù di Luca: Poiché molti hanno intrapreso a comporre un racconto degli avve­ nimenti compiuti in mezzo a noi v. quali ce [li] trasmisero coloro [che furono] fin dall'inizio testimoni oculari e [che sono] divenuti servitori della parola v. 3: è-sembrato-bene pure a me, avendo tutto seguito-da-vicino fin dal­ l'inizio, accuratamente, di scrivere per te in-modo-ordinato, eccellente Teofilo v. 4: affinché tu abbia conoscenza della solidità [delle cose] riguardo al­ le quali sei stato informato.

v. 1:

2:

Luca utilizza dei termini piuttosto vaghi per descrivere l'oggetto dei racconti anteriori e anche del suo: parla degli avvenimenti e delle co­ se riguardo alle quali il suo lettore è già stato informato . Se il raccon­ to avrà Gesù come protagonista, perché questi non è menzionato? Per­ ché non dare immediatamente, come altri biografi, 4 il nome di colui che sarà il personaggio chiave? Il motivo di quest'assenza sarà forni­ to in Le 1-2 . Infatti, i primi episodi non parlano né in primo luogo né soltanto di Gesù, ma anche degli eventi riguardanti la nascita di Gio­ vanni Battista; e, soprattutto, la voce narrante chiama il bambino «Ge­ sù» solo dopo la circoncisione (2 , 2 1 ) , poiché è durante questo rito che riceve questo nome. Come e con Maria, obbedisce così all'ordine an­ gelico (cf. 1 ,31). Se l'indeterminatezza retorica della prefazione è in parte dovuta al rispetto degli ordini formulati dalla voce angelica, si può già presentire che il narratore lascerà ai personaggi del suo rac­ conto la cura di annunciare gli avvenimenti e di commentarli, obbli­ gando se stesso alla discrezione. Altre difficoltà richiedono ugualmente alcune spiegazioni. Il primo versetto del prologo indica che numerosi sono coloro che hanno già scritto un racconto ordinato5 su Gesù, sul suo ministero, la sua pas-

3 J.-N. ALEITI, L·arte di raccontare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del Vangelo di Luca, Brescia 1991, 185-199. 4 Cf. ad es. : «Ho avuto rtdea di scrivere la vita di Mosè che, secondo alcuni, è il le­ gislatore dei giudei, e secondo altri, l'interprete delle leggi sacre, il più grande e il più perfetto degli uomini . . . >> (FILONE, Vita Moses 1. 1). 5 Questo è il senso del verbo greco anatassomai.

14

sione, la sua morte e risurrezione. Luca ammette così implicitamente che la sua impresa non è né la prima né la sola. Se dichiara ordinati i racconti dei suoi predecessori, non scrive dunque per mettere del­ l' ordine là dove non ce ne sarebbe. Inoltre riconosce la conformità di questi racconti nei confronti della tradizione apostolica (cf. il kathos del v. 2), poiché riferiscono fedelmente ciò che essi stessi hanno rice­ vuto dai testimoni diretti e oculari. Anche su questo punto Luca non mostra nessuna insoddisfazione. Se questi racconti sono numerosi, ordinati e fedeli, perché aggiungerne un altro? I vv. 3 -4 forniscono una prima risposta: egli non vuole solamente riferire dei fatti, essere un semplice sto rio grafo, ma mostrare la solidità e l 'affidabilità di ciò che gli fu trasmesso, in altri termini esprimere esplicitamente la sua intenzione storica. I racconti di Marco e degli altri non avrebbero dunque suffi ciente­ mente mostrato la solidità degli avvenimenti che riferiscono? Lo sfuo­ cato retorico della prefazione lucana non consente di rispondere con certezza, ma indicando ciò che egli scriverà su dei soggetti già tratta­ ti, rivela implicitamente una certa insoddisfazione, 6 seguendo in que­ sto una prassi della storiografia ellenistica. 7 Quest'insoddisfazione non concerne soltanto la quantità degli avvenimenti riportati,8 ma ugualmente il modo di trattare le fonti e di orientare, di indicare lo scopo del progetto . Si sa che alla stessa epoca anche Flavio Giuseppe decise di scrivere le sue Antichità giudaiche, quando già esisteva al­ meno una versione greca, la LXX , delle origini e della storia del po­ polo ebraico . 9

6 Cf. G.E. SrERLlNG, Historiography and Self-Definition. Josephos. Luke-Acts and Apologetic Historiography, Leiden 1992, 343-345. 7 SrERUNG, Historiography and Self-Definition, 344. 8 Se si paragona il racconto di Marco alle biografie dell'epoca, si nota l'assenza del­ le due prime parti, il genos e la paideia, di cui si parlerà nel capitolo seguente. 9 FLAVIO GIUSEPPE, Antichità giudaiche 1,10- 13. Il re Tolemeo, che desiderava cono­ scere le leggi e la storia degli ebrei, aveva a sua disposizione soltanto i libri della Legge. Cf. anche STERLING, Historiography and Self-Definition, 345. Oltre alcuni tratti comuni ai racconti di Flavio Giuseppe e Luca/Atti, messi in evidenza, tra gli altri, da S. MASoN, Jo­ sephus and the New Testament, Peabody, MA 22003, notiamo, en passant, lo stesso at­ teggiamento favorevole (o di compromesso, come dice A. BRENT, A Politica/ History of Early Christianity, London 2009, 76) nei confronti del potere imperiale, atteggiamento che non riflette, proprio al contrario, il racconto di Marco, in particolare l'apocalisse del suo c. 13.

15

Perché dunque agli occhi del narratore lucano i precedenti rac­ conti non potevano bastare? Confronterò qui il suo racconto solo con quello di Marco, lasciando al lettore il compito di fare la stessa cosa con quello di Matteo. Se Marco descrive certo Gesù per quel che è, messia e figlio di Dio , potente in parole e in opere, lo presenta tutta­ via in modo assai paradossale: umile e per questo stesso fatto di gran­ de fascino sulle folle, innocente e tuttavia messo a morte come un malfattore e un bestemmiatore, e riconosciuto finalmente come figlio di Dio, ma solo da uno straniero, centurione dell' esercito romano , quando è sospeso, morto, sulla croce . Nel breve finale di Marco ( 1 6 , 1 8 ) , i l messaggio della risurrezione è annunciato, ma i l Risorto non ap­ pare ai discepoli né si fa riconoscere da loro. Il racconto marciano non manca certo di forza, ma, focalizzando su Gesù e mostrando l'inaudi­ to di un itinerario che solo quest'ultimo poteva conoscere e vivere, non dice nulla sul rapporto del movimento cristiano con questo stes­ so Gesù. Insistendo sulla debolezza e l'incomprensione dei discepoli, Marco può anche lasciar credere al lettore non informato che questi non sono stati fedeli e che non hanno seguito l'itinerario del loro mae­ stro. Ancora oggi lo statuto e la funzione dei discepoli in Marco sono oggetto di un vivo dibattito tra esegeti: l'autore del secondo vangelo scrive per fare dei discepoli un contro-esempio oppure no? A che co­ sa serve presentare un Gesù fedele fino in fondo alla volontà del suo padre celeste, se il movimento che fa appello a lui non può mostrare che segue veramente i suoi orientamenti? I discepoli, nel passato de­ boli e paurosi, assomigliano ormai al loro maestro? Le loro dichiara­ zioni e decisioni sono davvero conformi alla sua volontà? Il vangelo che proclamano rispetta e descrive fedelmente quel che fu Gesù e quel che profetizzarono le s. Scritture ebraiche? E se Gesù porta a termi­ ne le speranze dei profeti, perché le citazioni esplicite delle Scritture sono così poco frequenti in Marco? In un impero dove ogni nuova re­ ligione era sospetta, era in gioco non solo la fedeltà al passato bibli­ co e la riabilitazione dei primi discepoli, ma anche la presentazione del movimento che faceva riferimento a Gesù e il suo rapporto con il giudaismo . Bisognava dunque anche mostrare che il gruppo dei di­ scepoli non minacciava né l'autorità politica né la pace sociale. In bre­ ve, l' opera di Marco non bastava, perché il suo intento non era di ri­ spondere a tutte queste sfide. Si spiega così l'esistenza di un secondo racconto lucano, quello degli Atti, dove la continuità esistente tra gli apostoli e Gesù è sottolineata in diversi modi, in particolare con l' aiu16

to di una tecnica letteraria allora molto utilizzata, il confronto10 (in greco, synkrisis) . In breve, il Gesù di Luca non è soltanto quello del vangelo : mediante la synkrisis, ma anche mediante gli annunci fatti in Luca e realizzati negli Atti, il percorso cristologico copre le due ta­ vole del dittico . 2. Quale biografia di Gesù?

Abbiamo paragonato il progetto di Luca a quello di Marco. Ciò non basta tuttavia a determinare tutti i tratti del suo racconto. Un breve confronto con qualche altra biografia contemporanea di uomini illustri, tra gli ebrei, 1 1 i greci o i romani, 12 permetterà di distinguere meglio la configurazione lucana e di sottolineare un'altra differenza esistente tra i racconti evangelici e le biografie pagane. Infatti, Cornelio Nepone, Plutarco o Svetonio raccontano le vite di uomini conosciuti, 13 che sia­ no o no modelli di virtù. Ora, all'epoca della redazione dei racconti evangelici, Gesù non è riconosciuto come grande uomo né nel mondo pagano né soprattutto in Israele, tranne da un piccolo gruppo di uo­ mini che dicono di essere suoi discepoli. Chi scrive la biografia di un uomo illustre non ha bisogno di dimostrare che questi è tale, ma sola­ mente di sottolineare le ragioni per le quali lo è. Ben diversa è l'im­ presa per chi intende scrivere la vita di un uomo respinto dal suo stes­ so popolo, morto in croce come bestemmiatore e sobillatore, soprat­ tutto se si vuole mostrare che non fu tale. Gli evangelisti non hanno esagerato, come si dice familiarmente, per conferire al ritratto di Gesù un rilievo in grado di cambiare l'immagine che ne avevano gli ebrei al loro tempo? Ora, se le biografie contemporanee dei vangeli descrivo-

10 Sull'importanza di questa tecnica in Luca/Atti, cf. J.-N. ALm1, Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo vangelo e de/ libro degli Atti degli Apostoli, Bologna

2 2009, 7 1 - 1 0 3 .

11 Cf. le vite di Abramo, Giuseppe e Mosè scritte da Filone. Quelle di Isacco e di Gia­ cobbe sfortunatamente sono andate perdute. 12 Così le vite parallele di Plutarco, quelle dei dodici Cesari e il De viris illustribus di Svetonio. Sul tema, cf. tra altri J.-N. ALETII, «Le Christ raconté. Les évangiles comme lit­ térature?», in F. MIEs (ed.}, Bible et littérature. L'homme et Dieu mis en intrigue, Brux­ elles 1999 , 29-53. 13 E gli eroi di Filone - Abramo, Isacco, Giacobbe e Mosè - sono ugualmente conosciuti e amm irati da tutti gli ebrei. ·

17

no il carattere degli eroi ed enumerano le loro virtù (e/o i loro vizi), i racconti del NT non fanno allo stesso modo; non dicono nulla del­ l'apparenza fisica, della cultura, della formazione scientifica e filoso­ fica, o ancora delle virtù insignì di Gesù. La pietà e la bontà di Gesù sono spesso indicate, anzi suggerite, 14 ma l'insistenza non è posta su di loro, bensì sullo statuto religioso di Gesù. Allo stesso modo, se i rac­ conti della passione sono così lunghi, non è per evidenziare la sua pa­ zienza, la sua resistenza o il suo coraggio nella prova - Gesù non vi è presentato come esempio di eroe, stoico o altro - bensì per mostrare che la sua morte è direttamente legata alla sua identità di profeta, messia e figlio di Dio. Diciamo pure che la lunghezza dei racconti del­ la passione è dovuta al fatto che i discepoli non potevano acconten­ tarsi di annunciare la risurrezione del loro maestro: «Voi l'avete in­ giustamente crocifisso, ma Dio l'ha risuscitato»; dovevano anche for­ nire una griglia di lettura per mostrare la coerenza paradossale di un itinerario che passava da una morte ignominiosa. Inoltre, a differen­ za degli eroi di Plutarco o Svetonio , il Gesù dei vangeli non è un uo­ mo che ha voluto conquistare o modificare politicamente, socialmen­ te e culturalmente la sua nazione, a fortiori l' oikoumene di allora. An­ che dal punto di vista religioso, non è presentato come nuovo legisla­ tore o come fondatore di una nuova religione. La discrezione dei nar­ ratori evangelici è totalmente opposta al modo massiccio di interve­ nire dei loro omologhi ebrei e pagani. Non perché in quanto narrato­ ri omettono o evitano di dire chi è Gesù; infatti, lo indicano talvolta ai loro lettori senza equivoci1 5 ma, nella maggior parte dei casi, lasciano a diversi personaggi la cura di proclamare quest'identità: angeli, Gio­ vanni Battista, demoni, discepoli, ebrei e stranieri, Gesù e Dio stesso. 16

14 Cf. ad es. Le 7, 1 3; 1 7 , 1 3- 1 4; 18,38 e par.; ecc. 1 5 Gesù è Cristo (Mt 1 , 1 . 1 8; Mc 1 , 1 ; Gv 1 , 1 7; 20, 3 1 ), Figlio di Dio (Mc 1 , 1 ) , il Signo­ re (Le 7 , 1 3 . 19; 10, 1 .4 1 ; 1 1 ,39; 1 2,42; 1 3 , 1 5; 1 7,6; 1 8 ,6; 22,31 .61 ; Gv 6,23; 1 1 ,2; 20,20; 2 1 ,7 . 1 2). 16 Gli angeli: Le 1 ,3 1 -32.35; 2,1 1 . I demoni: Mc 1 ,24 e par. Giovanni Battista: Gv 1 ,29. 34. 36. I discepoli: oltre i titoli maestro e Signore, cf. M t 16, 1 6/Mc 8,29/Lc 9,20 ; Gv 1 ,3 8 . 4 1 .49; 6,69; 20, 28. Gli ebrei: oltre il titolo maestro o rabbi, cf. Le 2 , 30 ; Mc 6 , 15 ; 1 0, 1 7 e par.; Le 7, 1 6 ; 9 , 1 9 e par. Gli stranieri: Mt 2,2; Le 7,6 e par.; Gv 4,29. Gesù: oltre l'uso massiccio dell'espressione «Figlio dell'uomo» e i numerosi titoli enunciati da Gio­ vanni («lo sono la via, la verità, la vita, la vigna, la porta, il buon pastore», ecc.), cf. Mt 1 2,4 1 -42 e par. ; Le 1 3 ,33; Gv 1 3, 1 3 . Dio: cf. gli episodi del battesimo e della trasfigura­ zione.

18

In breve, in gioco ci sono meno l'eccellenza morale, intellettuale, po­ litica e religiosa dell'uomo , che la sua funzione e le ragioni per le qua­ li non fu riconosciuta, prima e dopo la sua morte, dai suoi correligio­ nari. Il progetto dei racconti evangelici è così di fornire delle griglie di lettura, grazie alle quali la vera e propria identità di Gesù possa esse­ re ammessa, meglio: confessata. Se l'identità profetica, messianica e filiale di Gesù nei vangeli è spesso connotata in modo allusivo, è perché i loro autori fanno ap­ pello all'intelligenza e alla cultura biblica dei loro lettori. Seguono in questo l' esempio di Gesù, che non ha voluto enunciare pubblicamen­ te i ruoli e dunque i titoli che gli erano propri. Rifiutando una tipolo­ gia eccessiva o troppo esplicita, i narratori evangelici hanno così se­ guito e messo in rilievo il punto di vista di Gesù, il protagonista dei loro racconti. Ed è su questo punto che differiscono di più dalle bio­ grafie profane dell' epoca, in cui i narratori sono così eloquenti. In sintesi, questa tecnica narrativa ha una finalità ermeneutica eviden­ te: la ricerca dell' identità di Gesù non riguarda solo i personaggi dei racconti, ma si estende ai lettori, che devono a loro volta decidere di seguire o no l'itinerario dei discepoli, quello della fede. È il rapporto del lettore con il racconto, in altri termini il cammino di fede che egli è invitato a percorrere e che ha determinato in parte la discrezione tipologica dei vangeli. Torneremo su questo punto . Siccome l'eroe dei loro racconti non fu riconosciuto né da vivo né dopo la sua scomparsa, gli evangelisti hanno dovuto mostrare non solo che il suo rifiuto veniva dalla cattiva fede e dalla cecità dei suoi correligionari, ma anche che, mediante le sue parole e i suoi atti, aveva fornito tutti i segni che favorivano il suo riconoscimento come messia d'Israele e figlio di Dio . Infatti, anche se si rivolgevano a dei lettori credenti, non potevano soltanto notificare l'insegnamento e le azioni di Gesù per farli meglio conoscere e comprendere, oppure per fare di lui il modello dell'agire del discepolo, oppure perché il per­ corso dei discepoli - quelli dei racconti: Pietro, Andrea, Giacomo , Giovanni, ecc. - diventasse quello di ogni lettore credente; dovevano ugualmente dire perché numerosi ebrei non avevano creduto in Ge­ sù. Queste due componenti - i segni con, in contrasto, il rifiuto e le sue ragioni - sono ben presenti nelle diverse recensioni evangeliche, ma non sono trattate allo stesso modo. I quattro racconti notano, è vero, che a differenza dei capi della nazione - legisti, farisei e sa­ cerdoti - le folle accorrevano verso Gesù e vedevano in lui un profe19

ta; 17 essi segnalano anche che i responsabili della sua morte sono le autorità religiose, 18 che hanno saputo mettere al momento giusto le folle dalla loro parte e l'hanno consegnato per paura e gelosia. 19 Marco e Luca hanno nondimeno una prospettiva diversa . 20 Senza minimizzare la resp onsabilità delle autorità religiose ebraiche, il se­ condo vangelo lascia anche intendere che esse non potevano accet­ tare il messianismo scelto da Gesù, poiché i discepoli stessi, che ave­ vano seguito Gesù, ricevuto i suoi insegnamenti e assistito ai suoi mi­ racoli, non avevano potuto sbarazzarsi delle loro rappresentazioni trionfaliste. L'incomprensione e la debolezza dei discepoli hanno co­ sì permesso a Marco di integrare nel suo progetto il rifiuto delle au­ torità giudaiche , poiché, secondo il suo parere , solo Gesù poteva sa­ pere e accettare le vie che la sua messianicità doveva prendere. Di fronte alla sfida di una biografia in cui l'eroe era stato respinto da vivo e anche dopo la sua scomparsa, Marco risponde così mostran­ do che ciò è dovuto all'inaudito delle vie di Dio .21 In Luca, il rifiuto dei sacerdoti e dei capi del popolo è tanto meno scusabile perché l'identità di Gesù, perlomeno la sua innocenza, è alla fine riconosciuta dalle autorità politiche e dal resto del popolo. Non so­ lo Erode e Pilato non trovano nulla contro di lui22 ma tutti coloro che lo vedono andare verso il calvario o assistono alla fine della sua ago­ nia testimoniano a loro modo della sua innocenza: le donne di Geru-

1 7 Oltre l'episodio di Cesarea di Filippo, in Mt 1 6 , 1 4/Mc 8, 28/Lc 9.19, cf. Mt 2 1,11; 2 1 ,46; Gv 6 , 14 ; 1 1 ,45. 18 Mt 26,3-5; Mc 14, 1 ; Le 22,2; 24,20; Gv 1 1 ,47-50.57. 19 Mt 27, 1 8; Mc 1 5 ,10; Gv 1 1 , 50. Allo stesso modo, i l libro degli Atti sottolinea tal­ volta la gelosia delle autorità giudaiche nei confronti degli apostoli, a Gerusalemme (At 5 , 1 7) ma anche più tardi, nei confronti di Paolo, a Antiochia di Pisidia (At 1 3 ,45) e a Tes­ salonica (At 1 7 ,5). 20 Senza essere identico, esiste pure uno scarto tra Matteo/Luca e Luca/Giovanni, ma mi accontento di prolungare il confronto tra Marco e Luca, poiché il lettore può, per estrapolazione, vedere come hanno operato gli altri evangelisti. 21 Se, prima della risurrezione, nessuno, neanche i discepoli, può comprendere l'iti­ nerario paradossale di Gesù, si percepisce immediatamente perché il modello che strut­ tura il racconto della passione in Marco è quello delle suppliche individuali del fedele perseguitato, colui che nessuno comprende e che tutti rigettano. In breve, il modello scel­ to da Marco per i racconti della passione è in piena coerenza con il progetto che perse­ gue. 22 Le 23, 1 5 .

20

salemme, 23 uno dei !adroni messi in croce, 24 il centurione, 25 infine, tut­ ti coloro che sono venuti a vedere lo spettacolo e che se ne vanno bat­ tendosi il petto. 26 Si può così misurare lo scarto che esiste tra Marco e Luca: il primo finisce su uno scacco apparentemente totale - fatta ec­ cezione per la dichiarazione del centurione, in Mc 1 5 ,39 - mentre, nel secondo, la maggior parte degli attori del racconto ha essa stessa pre­ ceduto il lettore nel riconoscimento; la solidità del racconto si appog­ gia su dei testimoni originali la cui oggettività non potrà essere conte­ stata. 27 Aggiungiamo che il fenomeno prosegue negli Atti a proposito dell'annuncio del vangelo e del gruppo cristiano: se una maggioranza di ebrei rifiuta il messaggio e vuole la morte dei suoi araldi, al contra­ rio, le autorità ufficiali riconoscono che non minacciano né la pace né l'ordine sociale.28 Dio stesso conferma l'opinione delle autorità politi­ che salvando Paolo da un naufragio, perché nel mondo ellenistico di allora solo il giusto poteva essere salvato dalle acque, protetto com'e­ ra dalla divinità. 29 Il segno della protezione divina si riproduce in At 28,4: la collera o la vendetta divina non può punire qualcuno che non ha commesso niente di male; si arriva persino a considerare Paolo co­ me un dio (28,6b)3° e a trattarlo con molti onori dopo la guarigione che opera (28, 1 0). Per i suoi lettori greci il narratore aggiunge un altro mo­ tivo che conferma che gli dèi sono con Paolo : il vascello che lo condu-

23 Le 23 ,27. 24

Le 23,39-43.

25 Le 23,47. 26 Le 23 ,48 . 27 In r·arte di raccontare Gesù Cristo ho chiamato questo modo di procedere il pro­

cesso di veridizione. 2s At 1 8, 1 4- 1 6; 25, 18.25; 26,31 -32. 29 Cf. G.B MILES- G. TROMPF, «Luke and Antiphon: The Theology of Acts 27-28 in the Light of Pagan Beliefs about Divine Retribution, Pollution, and Shipwreck», in HTR 69( 1 976) , 259-267; G. TROMPF, «On Why Luke Declined to Recount the Death of Paul: Acts 27-28 and Beyond», in C.H. TALBERT (ed.), Luke-Acts. New Perspectives from the Society of Biblica/ Literature Seminar. New York 1984, 225-239; D. LAooucEUR, «Hellenistic Pre­ conceptions of Shipwreck and Pollution as a Context for Acts 27 -28», in HTR 73(1 980), 435-449; S.M. PRAEDER, «Acts 27: 1-28 : 1 6. Sea Voyages in Ancient Literature and the The­ ology of Luke-Acts», in CBQ 46(1 984), 683-706 . 30 A differenza di At 1 4 , 1 4-18, questo passo non cerca di correggere l'impressione, perché essa si aggiunge al processo di veridizione: per le persone presenti, se Paolo non soccombe al morso di un serpente velenoso, è ben più di un innocente, è protetto dagli dèi ed è divino lui stesso. .

21

ce da Malta a Roma reca l'insegna dei Di oscuri (At 28, 1 1). 31 Si vede d'altra parte perché una conferma divina era necessaria: fin lì, infatti, Paolo aveva proclamato la sua innocenza e la conformità del suo mi­ nistero al piano divino, ma chi poteva attestare che era veramente co­ sì, se non la divinità stessa? L'apologia attraversa dunque le due tavo­ le del dittico, poiché termina con la seconda. Ma non è esplicitamente enunciata e formulata dalla voce del narratore, bensì dagli attori del suo racconto. Si ritrova qui l'atteggiamento segnalato sopra a proposi­ to dell'annuncio e dell'interpretazione degli eventi e il lettore può già percepire che il narratore, lungi dall'esplicitare egli stesso la cristolo­ gia, affiderà ai suoi personaggi la cura di farlo. Detto ciò, l'esposizione della solidità del messaggio non è necessa­ riamente provocata dagli attacchi o dal rifiuto dei non-cristiani, ma vie­ ne anche e soprattutto dal cammino di fede, come lo percepisce Luca. La dinamica del suo racconto riflette quella di una fides quaerens in­ tellectum, che è similmente la rum inazione di un'esperienza: che il suo dittico sia il risultato di una lunga riflessione e meditazione, nessuno può metterlo in dubbio. Per Luca, tuttavia, raccontare non consiste so­ lo nel dire un incontro e nel mostrare le tracce durevoli, forti, decisi­ ve, da esso lasciate nel cuore dei discepoli, ma anche e soprattutto nel valorizzare la coerenza di un itinerario, mettendo gli eventi vissuti da Gesù e dai suoi discepoli in relazione con il passato biblico : le allusio­ ni del tipo promessa/compimento strutturano il racconto. Raccontare significa infatti per Luca manifestare la logica di una storia, nelle sue remote preparazioni. Il lettore avrà dunque torto a pensare che la coe­ renza del racconto cominci solo in Le 24, con la spiegazione sistema­ tica delle Scritture da parte del Risorto: se la finalità del racconto è esplicitata solo alla fine, resta tuttavia che il rapporto tra le sue serie di avvenimenti - quelli vissuti dai testimoni menzionati in Le 1 , 2 e quelli del passato biblico - determina la maggior parte delle scelte di Luca.

3t Cf. LAooucEuR, «Hellenistic Preconceptions», 443-448. Castore e Polluce erano i protettori dei marinai.

22

3. La cristologia di Luca e il lettore

Un narratore può fare in modo che il lettore ne sappia meno, al­ trettanto o più sul protagonista degli altri personaggi del racconto: può combinare queste tre componenti con le tappe successive del macro­ racconto, dove i personaggi si succedono , senza sapere necessaria­ mente ciò che è stato detto o rivelato ai precedenti. Per Luca, l'infor­ mazione cristologica fornita al lettore e ai personaggi può grosso mo­ do essere così schematizzata: Personaggi

�--

Le 1

Maria

- ··

Le 3-23

I pastori

Giovanni Battista



··

Elisabetta

· -·- -- -

Zaccaria

Maria

· · -- ··-

Giuseppe

Le 24 ··-- · ·

-r---

I discepoli

Le folle

- -----r--- -

t- -

Simeone

t-- · · · ..

Le 2

Anna

- -- ··

Lettore

..

Le donne

I due discepoli

· ·--

Gli oppositori

Gli Undici

Pilato e Erode

E gli altri

--- · ----

.

-· -··-

· - ·· ·· - --

Meno?

Meno?

Meno?

Meno?

Àltrettanto ?

Altrettanto?

Altrettanto? · ' ? --p lU .

Altrettanto? -· ... ··? --- ··· plU .

t--- --- r-

Più?

- · ·- -- ·

Più?

--

Lungo il terzo vangelo, l'informazione sull ' identità e il ruolo di Ge­ sù fornita ai personaggi del racconto e al lettore non è la stessa. Il let­ tore e i personaggi seguono delle strade che, senza essere contrarie, s'incrociano. In Le 1 -2, il lettore ne sa più di tutti i personaggi messi insieme - eccetto Maria, ma non è per nulla certo - sull'identità e il ruolo di Gesù; ancor prima dell'inizio del suo ministero pubblico, a dif­ ferenza delle folle e dei primi disce poli che ignorano le informazioni fornite in Le 1-2, egli sa che Gesù è il figlio di Dio, il messia e il salva­ tore d'Israele. Se gli attori umani di Le 2-3. vogliono sapere chi è Ge­ sù, il lettore, informato sulla sua vera identità sin da Le 1 -2 si chiede piuttosto da chi, come e quando sarà riconosciuto e confessato. In L,arte di raccontare Gesù Cristo, la prima anta del dittico (Luca) è stata brevemente descritta grazie allo schema di veridizione32 dove

32 Cf. ALETII, L·arte di raccontare Gesù Cristo, 192-193. Schema pertinente poiché il prefatore di Luca dice di voler scrivere per mostrare la solidità degli avvenimenti riferi­ ti o descritti. In questo saggio, come in quello appena citato, intendo per veridizione

23

l'identità di Gesù è designata dall'essere e dall'apparire, il modo in cui essa si effettua o si manifesta (mediante il dire e il fare). Tutto ha ini­ zio con la rivelazione dell'identità di Gesù in primo luogo a Maria gra­ zie all'angelo Gabriele {Le 1 , 26-38), poi ai pastori grazie ad altri ange­ li (2, 1 1), ma il comportamento di Gesù resta quello degli altri bambi­ ni;33 la sua identità di figlio di Dio si manifesterà solo progressiva­ mente, in parole e in atti, durante il suo ministero e fino alla sua mor­ te in croce. Se si prendono in prestito le categorie semiotiche, si può dire grosso modo che il percorso della cristologia in Luca va dal se­ greto (essere + non-apparire), in Le 1-2 , al vero, in Le 3-23 , grazie al­ l'agire e all'insegnamento di Gesù durante il suo ministero e alle pro­ ve della passione - l'abbiamo notato sopra e vi ritorneremo; è dopo la morte di Gesù che l'essere e l'apparire saranno paradossalmente uni­ ti. In Le 3-23, i diversi attori sono del resto divisi: per i suoi opposito­ ri,· ciò che Gesù dice e fa non basta a far loro credere che sia davvero il messia atteso (apparire senza essere), mentre, per i suoi discepoli, le sue parole e i suoi atti testimoniano la sua identità messianica (essere + apparire). 34 Se all'inizio del ministero di Gesù, il lettore ne sa molto di più su Gesù dei personaggi del racconto , eccetto Dio {Le 3 , 2 1 -22), la lettura delle parabole mostra che, per l'insegnamento, la distanza tra gli atto­ ri del racconto primario, specialmente i discepoli, e il lettore tende ad annullarsi. Gli enigmi, i silenzi, le sentenze o le parole difficili colpi­ scono in pieno i personaggi del racconto, ma anche il lettore, proiben-

non solo il veri-dire del narratore e, tramite ciò, del racconto ma anche e soprattutto il processo mediante il quale l'apparire dei personaggi - il loro dire e il loro fare - rivela progressivamente e realmente il loro essere, che si tratti del protagonista, dei suoi di­ scepoli , delle folle, dei suoi oppositori, dell'autorità romana, ecc. Ciò vale eminentemen­ te per Gesù, riconosciuto poco a poco dalla maggior parte degli altri personaggi umani, come si vedrà nei capitoli seguenti. Il narratore non è dunque il solo a dire che Gesù è santo, ecc. quando tutti i personaggi del suo racconto sarebbero convinti del contrario. Allo stesso modo, durante il processo, lascia che si manifestino le contraddizioni delle accuse - la falsidizione - come si vedrà al c. 6. 33 Cf. infra, c. 2. In Le 1-2 la combinazione è dunque essere + non-apparire. 34 C.H. TALBERT, Literary Patterns. Theological Themes and the Genre of Luke-Acts, (SBLMS 20), Missoula, MT 1 974, 89-99 nota lo stesso processo di veridizione, ma con altre categorie, quando segnala che, per comprendere le procedure di composizione in Luca/Atti, si deve tener conto dei modelli letterari usati da Luca, in particolare le vite dei filosofi (cf. Diogene Laerzio e gli altri}, dove si pone l'accento sulla sintonia tra la dot­ trina di un uomo illustre e la sua vita. Ritroveremo questa questione al c. 8.

24

dogli una conoscenza più agevole o immediata del mistero evocato o descritto . E alla fine della prima anta del dittico, in Le 24, la situazio­ ne del lettore è persino al di qua di quella dei discepoli, che possono ormai leggere e rileggere il passato biblico come profezia di Gesù Cri­ sto . Il lettore, dal canto suo, è stato informato della risurrezione di Ge­ sù prima degli apostoli, ma non ha diritto alla duplice lezione di ese­ gesi fatta dal Risorto ai discepoli, personaggi del racconto, in Le 24, 2 7 e 4 5 . Questa posizione di inferiorità del lettore si spiega evidentemen­ te con la presenza del secondo libro, quello degli Atti, che egli deve pu­ re leggere per acquistare la sua competenza in materia esegetica. E, a dire il vero, questo capovolgimento è prevedibile fin dalla prefazione: se, in Le l , 1 -2 , il narratore stesso confessa che la sua informazione è determinata soprattutto dalla parola dei testimoni della prima genera­ zione, ossia gli attori del racconto, deve pur esserci un momento, nel racconto stesso, in cui questi attori ritroveranno il loro statuto privile­ giato di mediatori dell'informazione; la funzione di Le 24 è proprio quella di assicurare questo passaggio. Ma se i testimoni oculari sono la principale fonte d 'informazione del narratore, perché quest'ultimo ha posto il lettore in situazione di privilegio all'inizio del suo primo libro? Questa domanda ha già rice­ vuto una risposta35 e forse non è inutile ricordarla qui. Se, come an­ nuncia nella sua prefazione, il narratore lucano fa in modo che il suo racconto sia un processo di veridizione, che ha come fine il congiungi­ mento dell'essere e dell'apparire, gli si offrivano due possibilità: o par­ tire, come Marco, dall'agire e dall'insegnamento di Gesù (l'apparire), per poi vedere come questi esprimono la sua identità di Cristo e di fi­ glio, oppure partire dall'essere-segreto di Gesù e mostrare poi come il riconoscimento poteva paradossahnente avvenire. Avendo manifesta­ mente scelto questa seconda pista, Luca doveva dunque dare al letto­ re fin dal principio le informazioni riguardanti l'origine e l'essere di Gesù, affinché la verifica avvenisse al livello dell'apparire, attraverso il suo ministero, le sue sofferenze e la sua morte in croce.

35 Cf. Arzrn. L'arte di raccontare Gesù Cristo.

25

4. Le componenti bibliche della cristologia lucana Se una delle componenti del progetto di Luca è quella di mostrare la fedeltà del suo protagonista nei confronti delle tradizioni bibliche, come spiegare la sua discrezione? Infatti, come voce narrante o nar­ ratore extradiegetico, non cita quasi mai esplicitamente i libri sacri, 36 a meno che una citazione non gli giunga dalla duplice o triplice tradi­ zione: in tal caso questa è presente negli altri sin ottici. 37 Questa di­ screzione proviene dal fatto che Luca lascia sistematicamente a Gesù, profeta ed ermeneuta per eccellenza, la cura di citare esplicitamente le Scritture38 o di rinviare a esse per spiegare e confermare il proprio iti­ nerario .39 È infatti Gesù che, con la sua parola, conferma le Scritture come profezia degli eventi del ministero pubblico, della passione e del­ la risurrezione. Nello stesso momento in cui i libri sacri sono convoca­ ti per illuminare ciò che occorre vedere e intendere, essi vengono a lo­ ro volta confermati come profezie veridiche. La parola di Gesù non autentica solo le Scritture. Rinviando a esse, Gesù enWlcia una legge di continuità che si estende al disegno divino di salvezza e alla risposta umana. A dire il vero, la coerenza non appa­ re solo nella continuità, perché con Gesù la storia arriva al suo apice. Il Risorto riprende così l'insieme delle Scritture come un'unità coerente, orientata verso il suo fine, e fornisce i criteri della sua interpretazione. Infatti, l'unità globale delle Scritture non autorizza solo a interpretarle per se stesse, cioè interpretare un brano per mezzo di un altro, se­ guendo i principi esegetici già noti ai commentatori ebrei: è il compi­ mento, l'evento Gesù, che permette di collegare Is 61 e 1 -2Re, ecc. Lasciando a Gesù la cura di fornire le regole d'interpretazione, il narratore vuole così mostrare che l'esegesi di cui gli Atti offrono nu­ merosi esempi non è stata inventata dai discepoli: Gesù, il loro mae­ stro, non ha solo dichiarato l'unità dei libri sacri, ma ha fornito loro i mezzi per riconoscer la, quanto all'oggetto e quanto al metodo.

36 Cf. Le 2,23-24; 4 , 1 8- 1 9 , eccezioni che confermano la regola. Le citazioni esplicite sono quelle formalmente precedute da una formula d'introduzione: «Com'è scritto», «co­ me dice la Scrittura», «come dice il profeta», «come è detto», ecc. 37 Cf. Le 3 ,4-6. 38 Cf. Le 4,4.8. 10-1 1 . 1 2 ; 1 8, 20; 1 9,46; 20, 1 7.42-43: 22,37. 39 Le 24,25-27.44-47.

26

Se Gesù è l' ermeneuta ufficiale e autorevole delle Scritture, è pur vero che anche il narratore fa numerose allusioni al passato biblico. E la scrittura lucana si nutre a tal punto del vocabolario, dello stile della Bibbia greca e delle situazioni che vi sono descritte, che si può, senza rischiare di sbagliare, parlare d'imitazione, 40 la quale non ha nulla a che fare col plagio. Le Scritture non sono dunque solo un punto di ri­ ferimento cui Gesù rinvia. Riprendendo la lingua, i sintagmi e le frasi della Bibbia greca, Luca dimostra che il presente della salvezza si può scrivere con le parole del passato : le Scritture non restano esterne al­ la narrazione lucana, sotto forma di citazioni esplicite o di interventi del narratore («così si compie la profezia . . . ))), ma segretamente vi di­ morano e le conferiscono la sua dimensione di memoria esaudita. In altre parole, nel racconto della vita di Gesù e da lui unificate, le Scrit­ ture si offrono alla lettura. Questo risultato non manca d'essere para­ dossale, poiché, procedendo principalmente mediante allusioni bibli­ che, il racconto di Luca non pare poter raggiungere la forza di dimo­ strazione dei racconti di Matteo e di Giovanni, dove le citazioni espli­ cite fanno stare all'erta il lettore e facilitano il suo compito. In realtà, il narratore lucano sa giocare con quest'apparente handicap: le nu­ merose allusioni scritturistiche sono altrettante tracce di un'assunzio­ ne concreta del passato nel vissuto della salvezza. Il lettore, che deve verificare la solidità del messaggio, può, grazie al vocabolario e alla ti­ pologia che esso veicola, vedere come in Gesù il passato biblico è di­ scretamente presente nello svolgersi del vocabolario e del racconto. In Luca, Gesù è abbastanza spesso descritto con dei tratti che ri­ cordano quelli delle figure bibliche del passato, per mostrare al con­ tempo l'unità e il compimento del disegno divino di salvezza. Il feno­ meno è chiamato tipologia. I quattro vangeli vi fanno ricorso , non pe­ rò con la stessa frequenza né allo stesso modo. Così, la tipologia non è assente dal secondo vangelo, ma proviene principalmente dalle sue fonti; siccome l'accento è messo sull ' inaudito della messianicità di Ge­ sù e dunque sul fatto che gli eventi e le figure del passato biblico non possono esserne adeguatamente la figura o il tipo, essa è meno utiliz­ zata e sviluppata che in Luca e Giovanni. Nel terzo vangelo , la sua fun­ zione corrisponde certamente all'adagio secondo il quale il NT è na-

4° Cf. in particolare T. L. BRODIE, «Greco-Roman Imitation of Texts as a Partial Guide to Luke's Use of Sources», in TALBERT, Luke-Acts, 1 7-46.

27

scosto nell' AT e l'AT è svelato nel NT. 41 Non che la percezione delle cor­ relazioni sia lo «svelamento del sensus plenior del testo», ma piutto­ sto la percezione «della pienezza e delle opere misteriose dell'agire di­ vino nella storia»,42 di cui il testo si fa eco e interprete. La vera que­ stione, ben nota agli specialisti, è evidentemente quella della natura delle analogie stabilite nelle tipologie. Torneremo su questo punto. Qui ricordiamo soltanto che la voce del narratore lucano, alla terza perso­ na, resta molto discreta e lavora in sordina, facendo numerose corre­ lazioni tra personaggi e avvenimenti, ma senza dirlo esplicitamente. Luca infatti resta deliberatamente discreto, allo scopo di lasciare a Ge­ sù il compito di avviare ufficialmente questa lettura tipologica (in Le 4) e di svilupparla a seconda degli eventi, fino a dopo la risurrezione, quando appare ai discepoli. Detto ciò, Luca non attende il discorso di Gesù a Nazaret (Le 4 , 2 1 - 27) per mettere in relazione gli eventi che ri­ ferisce con quelli di un tempo, poiché il primo episodio del suo rac­ conto , l'annuncio a Zaccaria, è eminentemente tipologico, com'è stato segnalato in tutti i commentari. Che il primo episodio parli d� una pro­ messa, soprattutto quella di una discendenza, è di buon augurio per un racconto che si propone proprio di narrare la buona novella. Ma mettendo questa promessa e la risposta di Zaccaria in relazione con la promessa divina di una discendenza numerosa e la risposta corri­ spondente di Abramo in Gen 1 5 , il narratore invita immediatamente i lettori che hanno familiarità con i testi biblici a interrogarsi sulla fina­ lità di Le 1,5-25 e, con questo, su quella del macro-racconto lucano; l'e­ pisodio mira a opporre Abramo e Zaccaria come il credente all'incre­ dulo , o indica qualcosa che sarebbe dell'ordine di un nuovo inizio? E il macro-racconto nella sua interezza si presenterà come l' esaudimen­ to pieno della promessa fatta al patriarca, nel quale saranno benedet­ te tutte le nazioni? Da un episodio all'altro, lo stesso personaggio ve­ terotestamentario, Elia ad esempio, può vedere alcuni dei suoi tratti ugualmente applicati a Giovanni Battista - che ha il suo spirito e la sua

4 1 In latino: «Novum Testamentwn in Vetere latet, Vetus in Novo patet». La frase è presa in prestito dal commento di s. Agostino sui primi libri dell'AT e più precisamente su Es 20, 1 9 : «"Loquere tu nobis, et non loquatur ad nos Deus, ne quando moriamur". Multum et solide significatur, ad Vetus Testamentum timorem potius pertinere, sicut ad Novum dilectionem: quamquam et in Vetere Novum lateat, et in Novo Vetus pateat» (AGoSTINO, Quaestiones in Heptateuchum 2, 73). 42 M.A. FISHBANE, Biblical lnterpretation in Ancient lsrael, Oxford 1985, 352.

28

potenza {Le l , 1 7) e a Gesù - che restituisce alla vita il figlio di una vedova. 43 Chi è dunque per Luca il nuovo Elia: Giovanni Battista o Ge­ sù? Allo stesso modo, la morte/risurrezione di Gesù è qualificata come esodo dalla stessa voce narrante in Le 9, 3 1 . Si deve vedere in Gesù il nuovo Mosè oppure il nuovo agnello pasquale? E, proprio alla fine del primo racconto, in Le 24,50 la voce esterna narrante descrive Gesù che alza le mani verso il cielo e benedice i discepoli prostrati, frase che sembra riprendere quasi alla lettera Sir 50, 20-2 1 , dove il sommo sa­ cerdote Simone benedice l'assemblea dei figli d'Israele.44 Luca vuole così far com prendere che il Risorto è ormai il sommo sacerdote cele­ ste da cui provengono tutte le benedizioni divine? Attraverso la sua stessa discrezione, la tipologia della voce narrante in Luca resta am­ bivalente e suscita degli interrogativi; essa invita soprattutto a ritar­ dare le risposte. In compenso, la stessa voce narrante lascia a Gesù il compito di esprimere con chiarezza la sua esegesi tipologica, di cui i commentatori hanno soprattutto rilevato due componenti: la continui­ tà, perché Gesù si pone egli stesso nella discendenza dei profeti (Le 4,2 3-27; 1 3,33.34), e la pienezza, perché in lui la loro attesa e il loro destino trovano il loro climax (Le 4,22; 22,37), nella misura in cui la sua presenza esprime un più («qui vi è uno più grande di. », Le 1 1 , 3 1 3 2 ; ugualmente 20,9- 1 8) . È certo che la cristologia lucana ha una di­ mensione di memoria, che è persino un esercizio di memoria, un me­ moriale, soprattutto dopo la risurrezione. È pure innegabile che que­ sto rapporto col passato biblico spieghi la presenza di numerosi epi­ sodi del racconto lucano. 45 Ma il fatto stesso che negli Atti i discepoli, in particolare Pietro e Paolo, abbiano proprio i tratti del Gesù di Luca -

. .

43 La frase «Ed egli [Gesù] lo [il ragazzo] restituì a sua madre» di Le 7, 1 5 riprende letteralmente 1 Re 1 7,23. L'allusione è la stessa in Le 9,42. 44 «Allora, scendendo, egli [il sommo sacerdote Simone] alzava le sue mani su tut­ ta l'assemblea dei figli d 'Israele, per dare con le sue labbra la benedizione del Signore e per gloriarsi del nome di lui. Tutti si prostravano di nuovo per ricevere la benedizione dell'Altissimo» . Le parole in corsivo si ritrovano in Le 24,50-52 . 45 Per i diversi episodi in cui entrano in gioco le correlazioni tipologiche e per il lo­ ro inventario, si vedano i commentari del terzo vangelo. Bisogna anche distinguere tra gli episodi propri di Luca (quelli di Le 1-2, il discorso a Nazaret, la risurrezione del fi­ glio della vedova di Nain in Le 7, la donna curva in Le 13 , i dieci lebbrosi in Le 1 7 , ecc.) e quelli della duplice o triplice tradizione sinottica (la moltiplicazione dei pani, la trasfi­ gurazione, l'ingresso a Gerusalemme, ecc.), dove la tipologia era operante prima che il narratore lucano la riprendesse. eventuabnente modificandola.

29

vieta di pensare che la correlazione tra i personaggi del terzo vangelo e le figure del passato , che ne sono i prototipi e i modelli, esaurisca la tipologia del dittico . Negli Atti, la cristologia dell'essere-discepolo dà al­ la tipologia lucana un'estensione e una ricchezza nuove. In breve, la cristologia del narratore lucano non finisce con la prima tavola del dit­ tico; essa percorre tutta la seconda tavola e noi la seguiremo fino a quel punto. 5. Una cristologia narrativa46

Esistono molti modi di presentare il Gesù di Luca, come mostrano i recenti studi sulla questione. 47 Nel mio saggio sulla narratività del ter­ zo vangelo, ho segnalato il carattere insuperabile del racconto, in par­ ticolare riguardo al modo in cui Luca tratta la questione della regalità di Gesù, mostrando che, per essere adeguatamente proclamata e con­ fessata, Luca doveva raccontarla, tanto la sua comprensione e la sua proclamazione erano legate alle modalità della sua rivelazione. 48 Il narratore del terzo vangelo lascia anche intendere acutamente che i ti­ toli di Gesù (figlio di Dio , salvatore, messia, re, ecc.) sono inseparabili dal percorso (reale ma anche narrativo) che li giustifica e ne è persino la sostanza. Dato che Luca rifiuta di intervenire massicciamente come voce narrante (come narratore), occorreva del genio per riuscire a pro­ porre una lettura degli avvenimenti che restasse interamente narrati­ va. Si dirà forse che il narratore ha potuto evitare di intervenire spes­ so e lungamente perché affida a Gesù il ruolo d 'interprete autorevole e abbraccia il suo punto di vista. Ciò è vero, ma, facendo così, ci mo­ stra che l'identità del suo eroe è inseparabile dall'itinerario che la ri-

46 Con il sottotitolo Characterization as Narrative Christology dato al suo Mark s Je­ sus {Waco, TX 2009), E. STRurHERS MALBoN vuole significare che la cristologia dei vangeli è inseparabile dal modo in cui i racconti costruiscono o caratterizzano i loro personaggi. Determinare come la characterization di Gesù si effettua equivale praticamente a mette­ re in evidenza la dinamica della cristologia di un vangelo. Per i sostenitori della storia del­ la redazione, i testi evangelici sono degli elementi formati da materiali provenienti dalle loro fonti e da ciò che i redattori stessi hanno aggiunto. Se è vero che la trama dei van­ geli è di origine composita, i diversi autori hanno nondimeno unificato le loro fonti e le loro elaborazioni: non sono solo dei ritoccatori ma dei veri e propri narratori. 47 Cf. ad es. quelle di C .K.Rowe e H. D. Buckwalter nella bibliografia finale. 48 ALE'ITI. L'arte di raccontare Gesù Cristo. 1 79- 1 82.

30

vela nella sua verità, e che il racconto è precisamente il luogo dove es­ sa si offre alla lettura e deve essere verificata. Per queste ragioni, si sarebbe dovuto forse vedere come, di episo­ dio in episodio, il doppio racconto lucano elabora la sua cristologia, ma le dimensioni di questo saggio sarebbero diventate smisurate. Pur ri­ spettando la progressione della narrazione, ho preferito scegliere al­ cuni episodi rappresentativi della cristologia lucana, sperando così di evitare eccessive pesantezza alle mie analisi. Detto questo, l'approccio narrativo del racconto evangelico non può diventare a sua volta un rac­ conto: mostrare il carattere insuperabile del racconto non si fa narra­ tivamente. Significa forse che l'esegesi recupera il racconto ai propri fini, lo assimila, lo concettualizza, facendogli così perdere il suo carat­ tere insuperabile? Come procedere per introdurre al racconto, per far desiderare ai lettori di entrare nella sua dinamica indefinitamente ric­ ca, senza sostituirsi a lui? Facendo in modo che il metalinguaggio uti­ lizzato valorizzi l'originalità di questa cristologia narrativa e la faccia letteralmente e indefinitamente gustare. Penso di aver accettato la sfi­ da nei due libri già scritti sul dittico lucano. Possa il presente saggio non restarne troppo al di sotto.

6. All'ascolto della cristologia di Luca/Atti Come i precedenti paragrafi lasciano intendere, il percorso qui pro­ posto al letto re seguirà quello tracciato dal narratore di Luca/Atti. C. 2 . La cristologia comincia fin da Le 1-2 . Vi è rivelata dalle voci angeliche (Le 1 ,26-38 e 2 , 1 0- 1 4), poi enunciata profeticamente da at­ tori umani ispirati (1 ,43; 2 ,29-35 e 2, 28), mentre il narratore, in sor­ dina, traccia i primi lineamenti della sua interpretazione tipologica. Ca­ pitoli densi, dove la cristologia è molto alta e merita di essere pazien­ temente studiata. C. 3 . Il primo discorso di Gesù a Nazaret (Le 4, 1 8-30) permetterà di vedere come, tramite la voce di Gesù, Luca prepara in modo obliquo le tappe del suo racconto e le dimensioni della sua tipologia. La porta­ ta di questo discorso non solo oltrepassa la prima tavola del dittico, ma va praticamente sino alla fine della seconda. C. 4. L'identità messianica di Gesù, confessata da Pietro, portavoce dei discepoli (Le 9, 1 8-20), costituisce una svolta: quella della cristologia confessata, con delle conseguenze che Gesù stesso mette in evidenza. 31

C. 5. Il lungo viaggio verso Gerusalemme offrirà l'occasione di ve­ dere come, tramite la voce di Gesù, la cristologia (filiale) diventa diret­ tamente modello dell'essere-discepolo. C. 6. Le sofferenze e la morte in croce di Gesù faranno entrare an­ cora di più nel mistero, poiché il riconoscimento dell'innocenza di Ge­ sù avviene nel momento stesso in cui egli subisce la morte simile a quella dei peccatori, dei briganti e dei ribelli. C. 7. Con Le 24, la cristologia diventa esegesi esplicita delle Scrit­ ture e conferma del percorso di Gesù . Le spiegazioni di Gesù prepara­ no direttamente i primi discorsi degli apostoli negli Atti. C. 8. Nel libro degli Atti, la cristologia diventa proclamazione di­ versificata, secondo gli uditori e le culture, identica e tuttavia differen­ ziata, modello per quella/e delle generazioni post-apostoliche.

32

Capitolo 2

UNA CRISTOLOGIA RIVELATA E ISPIRATA Se i racconti contemporanei cominciano in modo molto diverso, le biografie del tempo di Luca, senza essere uniformi, seguono grosso modo l'ordine cronologico. Luca conosce e utilizza i modelli del suo tempo; il suo vangelo si apre con delle nascite e comincia dunque dal principio. Ma chi conosce le convenzioni di allora non può fare a me­ no di pensare che il terzo vangelo prenda in prestito la sua composi­ zione all' «elogio» (in greco , enkomion), qual è descritto nei manuali an­ tichi. Le sue differenti parti sono le seguenti: 1 l ) il genos o l'origine: paese, nazione, patria, antenati, genitori, na­ scita; 2) la paideia o l'educazione: costumi, regole di condotta, scuola e cultura; 3) le praxeis o le azioni - parte più importante e più sviluppata del­ l' enkomion , divise a loro volta in tre parti: quelle del corpo (bellezza, prestanza fisica), quelle dello spirito (giudizio, coraggio, prudenza, -

1 La lista che segue è presa in prestito dal retore Aftonio nella sezione enkomion dei suoi progymnasmata. Cf. G.A. KENNEDY (ed.), Progymnasmata. Greek Textbooks of Prose . Composition and Rhetoric, New York-Oxford 2003, 1 08. Ugualmente M. PATlLLON (ed.), Corpus rhetoricum. Préambule à la rhétorique. Anonyme. Progymnasmata, Aphthonios, (Collection des universités de France. Série grecque 460), Paris 2008. Aftonio visse nel IV secolo d.C., ma la sua classificazione (genos, paideia , praxeis) segue quella dei reto­ ri precedenti e risale perlomeno al tempo dell'apostolo Paolo. reperibile nelle sue pe­ riautologie (ad es . in Gal l ; 2Cor 1 1-1 2; Fil 3). Del testo di Aftonio sono qui omesse l'in­ troduzione (in greco, prooimion) e la conclusione (in greco, epilogos), che corrisponde­ rebbero rispettivamente in Luca al prologo (Le 1 , 1 -4) e agli episodi dopo la risurrezione (Le 24), dato che questi ultimi sono, com'è stato mostrato da tempo, una conclusione se­ condo le forme pre�critte della prima tavola del dittico.

33

grandi imprese, ecc.) e quelle attribuite al destino2 (potere, ricchezza, amici, onori, morte gloriosa; ma anche i loro contrari: prove, esìli, tra­ dimenti subiti, persecuzioni, morte ignominiosa); 4) in ciascuna delle tappe si deve far uso del c�nfronto o synkrisis (tra il personaggio di cui si fa l'elogio e altri, quanto all'origine, l' edu­ cazione e le azioni rispettive, per sottolineare differenze e somiglian­ ze, superiorità o inferiorità, ecc.). Vista dall'alto, la composizione di Luca si sviluppa manifestamente allo stesso modo:3 l ) il racconto comincia infatti con il genos (Le l , 5-2,2 1); 2) prosegue con la paideia (Le 2,22-52) ; 3 ) prende corpo con la parte più sviluppata, le praxeis, quelle del­ lo spirito e del corpo, dovute all'iniziativa di Gesù (Le 3-2 2), e termina con quelle che vengono dal «destino» (Le 23); 4) quanto alla tecnica della synkrisis, tutti sono d'accordo oggi . nel riconoscere la sua presenza massiccia nel dittico lucano. 4 Il terzo vangelo è quindi un elogio?5 Non necessariamente, perché, negli stessi progymnasmata, l'ordine di composizione consigliato per i racconti6 in particolare le biografie è più o meno lo stesso. Inoltre, come abbiamo segnalato nel capitolo precedente, le biografie evange­ liche non evidenziano nessuno dei tratti sui quali si raccomandava al­ lora di insistere negli elogi. La composizione è in definitiva l'unico ele­ mento comune agli elogi e alle biografie evangeliche. Ecco perché la disposizione delle parti in Luca non basta a determinarne il genere. Se il terzo vangelo comincia dal genos, è perché il suo autore segue la disposizione tipica delle biografie antiche. 7 Non si può quindi sap e-

-

2 Allora considerato come una divinità (la Fortuna: in greco, Tgche). 3 Le osservazioni dei paragrafi che seguono valgono anche per il racconto matteano. 4 Cf. ad es. J.-N. ALE1TI. // racconto come teologia. Studio na"ativo del terzo vangelo e de/ libro degli Atti degli Apostoli, Bologna 2 2009, 71- 103. 5 Le biografie antiche erano spesso elogi di persone illustri. 6 Cf. ad es. , secondo Teone, la lista dei tratti che i personaggi ricevono o devono ri­ cevere in un racconto (diegema): «origine [genos]. natura, educazione, disposizione, età. fortuna, moralità, azioni. parole, tipo di morte e dopo morte» (KENNEDY, Progymnasma­ ta, 28). Questo vale ovviamente per le biografie. 7 Cf. l'osservazione di Filone: «Inizierò da dove bisogna [anagkaion] iniziare: per la sua origine [genos] è ebreo, ma nacque e fu allevato in Egitto» (FILONE, Mosè 1 ,5).

34

re a priori se la questione dell'inizio è qui di massimo interesse. A par­ tire da Le 4, 1 4, Gesù non è soltanto il protagonista del racconto, ma colui che conosce gli esseri e le cose, che prevede gli avvenimenti, in­ terpretandoli sovranamente e mostrandone la profonda coerenza; gli altri attori e il lettore apprendono dalla sua bocca il come delle vie di Dio. Se l'episodio di Nazaret determina a tal punto il resto del terzo vangelo, qual è la funzione dei precedenti? Certamente quella di pre­ sentare il protagonista del racconto , nella sua origine divina e wnana, e di annunciare alcuni dei temi ricorrenti del racconto8 (visita del Si­ gnore, pietà di Dio, liberazione, salvezza). 1. L'humus della cristologia di Le 1-2 1 . 1 . Confronto e identità

di Gesù

Una lettura pur rapida di Le 1-2 non può non constatare che le af­ fermazioni cristologiche sono enunciate grazie a due tipi di elocutori: fino alla nascita di Gesù, sono gli angeli ad averne il quasi monopolio,9 e in seguito delle voci umane.10 Ma quest'osservazione non basta per mettere in evidenza i principi della narrazione lucana. In Le 1 , 5-4, 1 3 , la tecnica narrativa più ovvia è la synkrisis, in altre parole il confronto. Come per la scelta del genos come inizio, Luca, uti­ lizzando questa tecnica allora molto diffusa, 1 1 non è originale. Al solo fine di informare il lettore, basti presentare gli elementi che tutti nota-

8 L'esegesi di lingua inglese denomina questi capitoli Infancy Narrative. Sul tema, cf. R.E. BROWN, The Birth of the Messiah. A Commentary on the Infancy Narratiues in Matthew and Luke, Garden City, NY 1 977, 25-38; trad. it. La nascita del Messia, Assisi 1 98 1 . 9 In Le 1 ,3 1 - 33 . 3 5 ; 2 , 1 1 - 1 2 . Unica eccezione, la dichiarazione di Elisabetta a Maria ((da madre del mio Signore», 1 ,43). 1o Simeone e Anna; cf. Le 2,29-35.38. 11 L' esempio più noto è quello delle Wte parallele di Plutarco (50-1 25 d.C.). Su que- . sto punto, cf. C. H. TALBERT, Literary Patterns. Theological Themes and the Genre of Luke­ Acts. (SBLMS 20), Missoula, MT 1 974, 1 5 -29, che mostra a piacere i diversi parallelismi utilizzati da Luca tra diverse sezioni o capitoli di uno stesso libro (Luca o Atti) nonché tra i due libri, Luca e Atti.

35

no a causa della loro importanza. 1 2 Infatti, esistono due serie di paral­ leli tra Giovanni Battista e Gesù.1_3 La prima ha per oggetto gli annun­ ci di nascita fatti dall'angelo Gabriele a Zaccaria e a Maria e la secon­ da le realizzazioni, cioè le nascite stesse e gli avvenimenti che le ac­ compaghano :14 Giovanni

Gesù

Elementi della synkrisis

" �7- -- �� ------�-1-,26�i7__ _ _P reseriiaiio ne deCge nito_r_i i ,5 -----i I�8-T1 11 1 ,28 Apparizione angelica (29. - Turbamento ->

«Il Signore ha visto la mia umiliazione/l'umiliazione della sua serva»

Gen 30, 1 3

«Thtte le donne/generazioni mi chiameranno beata»

1 ,48

Si nota che l'imitazione gioca a diversi livelli - frase, episodio, se­ zione, macro-racconto:

39

Uvello del racconto

Riprese di passi AT

Organizzazione del macro-racconto Genere e composiii()ne "di ogni episÒ.dio gli annunci le lodi/profezie In ogni episodiO� -pàrole, frasi --- - ·

1

2

· - --- - - - · - -

=

=

3

tsaffi · i�3-

.

-

Gen 1 7 ; Es 3; ecc. 1 Sam 2 , 1 - 1 0; ecc. Motivi ripresi dai diversi libri dell' AT

· · · · · - --- - · ·

L'arte del narratore consiste nell'aver utilizzato i passi dell'AT sen­ za fare delle citazioni esplicite, 20 a tal punto che è difficile, per chi è poco familiare con l'AT, individuare le numerose allusioni. Per decen­ ni, queste numerose riprese hanno fatto dubitare della storicità di Le 1 -2 che si descriveva come un midrash aggadico . 21 Che il narratore ab­ bia tessuto i suoi episodi con l'aiuto di significanti di origine diversa non dice a priori niente sulla loro storicità {o non storicità). È impor­ tante piuttosto vedere che, se il narratore ha proceduto in questo mo­ do, è in virtù della sua concezione del racconto , perché ha voluto che la novità si dicesse con le parole di un tempo e, reciprocamente, che le promesse del passato trovassero il loro compimento nel gioco di signi­ ficanti di Le 1-2 , dove l'annuncio di ciò che accadrà - le parole di Ga­ briele sono profezia è similmente memoria discreta delle profezie passate .. -

2. Il Gesù dell'angelo Gabriele. Le 1 ,26- 38 26Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe; e il nome della vergine [era] Ma­ ria . 28Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore [è] con te». 29A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che sen­ so avesse questo saluto. 30L'angelo le disse: «Non temere, Maria perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai al­ la luce e lo chiamerai Gesù. 32Sarà grande e sarà chiamato figlio del­ l'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Da vide suo padre 33e re­ gnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fme)).

2o 21

Sola eccezione Le 2,23-24. L" osservazione vale per Mt 1-2.

40

34Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non co­ nosco uomo?». 35Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà chiamato santo, figlio di Dio. 36Ed ecco, Elisabetta, tua pa­ rente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: 37nulla è impossibile a Dio». 38Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: [tutto] avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò. L'episodio che abbiamo appena letto è, dal punto di vista narrativo, composto di tre sezioni: una presentazione dei personaggi e delle circostanze (w. 26- 2 7); un intreccio di risoluzione e di rivelazione (vv. 28 - 38a) dove si al­ ternano le iniziative dell'angelo e le reazioni di Maria: • saluto dell'angelo (v. 2 8) e reazione di Maria (v. 29),22 • dichiarazione dell'angelo (vv. 30 - 33) e domanda di Maria (v. 34),23 • risposta dell'angelo (vv. 3 5-37) e risposta di Maria {v. 38a); 24 un breve epilogo : v. 38b. L'intreccio di risoluzione (o di situazione)25 descrive in che modo Maria diventerà madre del Messia, del Figlio di Dio. L'intreccio di ri­ velazione consiste invece nell'enunciare la nuova identità di Maria, ma anche e soprattutto quella di suo figlio, come messia e figlio di Dio per eccellenza. Inizia con le parole misteriose dell'angelo a Maria, che 22 L'angelo esprime in stile diretto il suo punto di vista (pdv}, mentre la reazione di turbamento di Maria è riferita solamente dal narratore. 23 Il pdv dei due personaggi è in stile diretto. 24 Il pdv dei due personaggi è ancora espresso in stile diretto . 25 L'intreccio di risoluzione è formato dalla o dalle complicazioni alle quali occorre trovare una soluzione. Per individuare e seguire questo tipo d'intreccio, basta chieder­ si: «Che accadrà?». L'intreccio di rivelazione consiste, come il suo nome indica, nella ri­ velazione di un'identità, di una situazione, di una relazione o di valori prima nascosti. Come segnala S. CHATMAN, Story and Discourse, Ithaca, NY -· London 1 978, 48-49, gli in­ trecci di rivelazione sono orientati verso i personaggi (e non verso gli eventi: «Che ac­ cadrà?»). Nei racconti evangelici, la distinzione è spesso necessaria, se si vuole deter­ minare la finalità di un passo. Così, nell'episodio di Emmaus, in Le 24, l'intreccio di si­ tuazione invita a porre la domanda: «l due discepoli riconosceranno Gesù?», per trova­ re la risposta al v. 3 1 , mentre l'intreccio di rivelazione, condotto dal Risorto stesso , ha diversamente maggior importanza, poiché mira a rispondere alla domanda riguardan­ te la morte in croce, insistendo sul necessario passaggio del Messia attraverso le soffe­ renze (vv. 2�-27).

41

esprimono la straordinaria benevolenza di Dio nei suoi confronti e che la presentazione del v. 27, tutto sommato banale o comune, non la­ sciava presagire. Il turbamento di Maria permette all'angelo di tra­ smettere a questo punto l'essenziale del messaggio. Il lettore avrà no­ tato che in Le 1 , 26-38 né Maria né il narratore lucano dicono qualco­ sa su Gesù: la cristologia è presente solo nelle parole di Gabriele. Pro­ prio perché enunciata dal messaggero di Dio , la cristologia è dunque nello stesso tempo rivelata e vera. Il racconto lucano non inizia quindi nascondendo al lettore l'identità del protagonista, al contrario. I titoli scanditi dall'angelo resteranno fino al termine del macro-racconto il punto di riferimento rispetto al quale le diverse confessioni o dichia­ razioni degli altri personaggi sullo stesso Gesù dovranno essere con­ frontate e valutate. In Le 1 ,26-38, l'identità di Gesù è descritta in due fasi. Per en­ trambe, tre procedure permettono di coglierne il senso e la portata: a) il confronto tra ciò che Gabriele ha detto di Giovanni a Zaccaria e ciò che sempre Gabriele dice di Gesù a Maria, b) le allusioni veterotesta­ mentarie, c) l'analisi semantica dei diversi tratti che descrivono Gesù. 2 . 1 . Gesù, il Messia davidico 2 . 1 . 1 . IL CONFRONTO GIOVANNI/GESÙ

Su uno sfondo di similitudine, la synkrisis Giovanni/Gesù ha lo sco­ po di mostrare la superiorità del secondo sul primo. I tratti comuni so­ no indiscutibili: la nascita dell'uno e dell'altro è annunciata dallo stes­ so angelo Gabriele, che dice ogni volta come chiamarli - i loro nomi so­ no imposti da Dio stesso (1 , 1 3 . 3 1 ) -, dichiara che saranno l'uno e l'al­ tro grandi {1 , 1 5. 32), riceveranno l'uno e l'altro lo Spirito Santo fin dal seno materno (1 , 1 5 . 3 5) e avranno un ruolo unico in Israele (1 , 1 61 7. 3 2b-33) . Ma le differenze sono ugualmente chiare : la vocazione di Giovanni è della stessa natura di quella di Elia ( 1 , 1 7), profeti ca, e quel­ la di Gesù, messianica (l ,32-33). 2 . 1 . 2 . LE ALLUSIONI ALLAT

Oltre la synkrisis, anche le allusioni all'AT permettono di determi­ nare ciò che significano i tratti conferiti a Gesù dall'angelo. La sua 42

identità messianica è infatti enunciata con le parole dell'oracolo di Na­ tan a Davide in 2Sam 7 : 26 Le t - Gesù

2Sam 7 - Davide/Salomone -· - ·--- . . · nome grande» v. 9: «Un

--....-----i ....,--

·-·--·

v. 32a: «Sarà grande»

(se onomaston kata to onoma ton megalon)

(houtos estai megas)

------1 · v. 32b;-«titrono-(fi i:>_a_v_i--d,... -= e ... suo padre»

v. 1 3 : . . __ (ton thronon autou)

(ton thronon)

v: 1 4 : «Sarà" per me figlio»

1

{estai moi eis hyon)

_a_t_ fi-g-li-.-ov. 32c: «C h ia_m o -=dell'Altissimo»

(hyios Hypsistou klethesetazj

+v. 1 6: «La sua casa e-·-i-=_o_____ v-.-33�.. -> , 9, 1 -6). Anche se quest'ipotesi è in parte vera. poiché la fine del cantico di Zaccaria («per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte» , 1 . 7 1 ) an­ nuncia manifestamente l'apparizione notturna degli angeli, non ottiene l'unanimità. so Cf. l'iscrizione di Mira, in Licia, Asia Minore: «Al divino Cesare Augusto, figlio di un dio . imperatore della terra e del mare , benefattore e salvatore del mondo intero, il popolo di Mira. A Mario Agrippa, benefattore e salvatore della provincia, il popolo di Mi­ ra» (V. EHRENBERG - A.H.M. JoNEs, Documents Illustrating the Reigns of Augustus and Tiberius, Oxford 1 949, § 72).

51

rica un po' solenne, utilizzata da alcuni scrittori antichi, 51 ha la fun­ zione di situare gli eventi importanti del racconto nella storia univer­ sale e locale. 5 2 Il genere di Le 2,8-1 3 resta soggetto di discussione. Alcuni motivi sono chiaramente ripresi dagli annunci di nascite di Le l - il cui mo­ dello, come abbiamo visto, è veterotestamentario : a) rapparizione di uno o diversi messaggeri celesti; b) il timore o la paura dei beneficia­ ri; c) l'invito a non aver paura; d) l'annuncio della nascita; e) un segno di conferma. Tuttavia, a differenza degli episodi di Le 1 , questo an­ nuncia non una nascita che deve venire, ma già avvenuta. Il narrato­ re ha così utilizzato il modello a modo suo , aggiungendovi un elemen­ to importante: la lode degli angeli (v. 1 4). Perché menziona la presen­ za degli angeli? Un'occhiata al racconto della nascita di Giovanni (Le 1 5 7 -58) permette di dare una risposta: la nascita di Gesù è molto più sviluppata, introdotta storicamente dalla voce narrante (2 , 1 - 5), poi an­ nunciata, interpretata e accompagnata da una lode angelica (2 , 8 - 1 4), diffusa alla fine nei dintorni dai pastori (2, 1 5-2 1 ) . Per la prima volta, la notizia della venuta e della presenza del Messia è diffusa, poiché fi­ no a quel momento il lettore non sapeva - il narratore non glielo ha se­ gnalato - se e a chi Maria aveva comunicato le parole di Gabriele (a Giuseppe, Elisabetta, Zaccaria?). I vv. 9-1 2 riprendendo solo parzialmente lo schema degli annunci dell' AT e, a differenza dei precedenti episodi, dato che lo stile di Le 2 , 1 2 0 non è antologico, alcuni commentatori si sono chiesti s e non biso­ gnava piuttosto cercare dalla parte delle antiche biografie di uomini il­ lustri, dove le nascite sono talvolta accompagnate da fenomeni lumi­ nosi. 53 Certo antiche leggende popolari circolavano allora attorno alla nascita degli uomini illustri e Luca doveva conoscerle. Si può nondi­ meno dubitare del fatto che vi si ispiri, poiché gli storici che le rac,

51 Sul tema, cf. ad es . MASoN, Josephus and the New Testament. 52 Per Luca, cf. 1 ,5; 2. 1-2; 3 , 1 -2. 53 Cf. ad e s . SvEroNno, Vita di Augusto 94; Vita di Nerone 6. Anche

la presenza dei pastori potrebbe venire da questo contesto; nelle leggende, essi sono infatti associati al­ la nascita e all'infanzia di Ciro, Romolo e Remo, Mitra. Cf. CREED, The Gospel according to St. Luke, 3 1 . che rinvia a F. CuMONT, Textes et monuments relatifs aux mystères de Mi­ thra, Bruxelles 1 896, I, 1 62.

52

contano le consideravano fantasiose. 54 Era più sicuro sollecitare e imi­ tare i modelli biblici, che riferivano tradizioni religiose. Riguardo al genere, i vv. 8-1 4 sono composti da uno schema di an­ nuncio di nascita, le cui componenti sono state notate sopra (vv. 9- 1 2), e di una lode (v. 14). Narrativamente, questi versetti non sono separa­ bili da quelli che seguono (vv. 1 5-20), che menzionano la reazione dei pastori alle parole degli angeli. 3 . 1 . I titoli attribuiti a Gesù dall' angelo

In Le 2, 1 -20 come nell'annuncio a Maria, l'unica cristologia è quel­ la dell'angelo. Nessuno degli altri personaggi - i pastori, Maria, Giu­ seppe e la gente presente a Betlemme - si esprime esplicitamente, cioè nel racconto, sull'identità di Gesù. 55 E nemmeno la voce narrante, che del resto chiamerà Gesù con il suo nome solo dopo la circoncisione (2 , 2 1) e lo designerà fin lì solo con delle locuzioni neutre: «suo figlio» {2 ,7), «primogenito» (2,7), «il bambino» (2, 1 6 . 1 7) . In breve, le due pri­ me dichiarazioni cristologiche di Luca sono angeliche, in altri termini: divine e rivelate. L'enunciato cristologico si trova al v. 1 1 : «Oggi, nella città di Davi­ de, è nato per voi un salvatore, che è Cristo Signore». Comprende tre titoli, il primo, salvatore, che è completato dagli altri due, Cristo Si­ gnore. 56 Designando Gesù come salvatore, l'angelo riprende un titolo già utilizzato dagli scritti dell'AT, 57 quando Dio inviava dei salvatori a

54 Ad es. Plutarco che comincia così il suo racconto: «Vorrei poter epurare questa vi ­ di tutto ciò che ha di fiabesco, e, basandola su dei fondamenti ragionevoli, darle l'a­ spetto della storia; ma nei luoghi in cui, rifiutando ogni specie di verosimiglianza, non potrà ottenere la fiducia dei lettori, ricorrerò alla loro indulgenza, e li pregherò di rice­ vere favorevolmente delle favole la cui origine si perde nell'antichità più remota» (Pw­ TAR nel capitolo precedente. 4 . 3 . La cristologia nel suo luogo

e

nel suo tempo

Con l'episodio della presentazione al tempio, due punti riprendono degli elementi presentati in precedenza e confermano che il racconto lucano procede per accumulazione: a) la continuità di alcuni motivi, co­ me quello della salvezza, menzionati fin dal cantico di Maria; 77 b) il contrasto tra le affermazioni teologiche alte e la povertà dei segni: i ge­ nitori di Gesù non sono ricchi, come indica l'offerta che fanno al tem­ pio, 78 e il narratore non dice che Simeone ha riconosciuto Gesù perché era diverso dagli altri bambini. Quanto alla novità dell'episodio , essa viene, come abbiamo visto, dal fatto che le dichiarazioni cristologiche non sono più angeliche, ma umane, e preparano la parte centrale del macro-racconto, quella delle praxeis.

77 Le 1 ,47. In seguito, 1 ,7 1 .77; 2, 1 1 . 30. 78 Le 2 , 24 citando il Levitico: «Se [la madre] non ha mezzi per offrire un agnello, prenderà due tortore o due colombe: uno per l'olocausto e l'altro per il sacrificio per il peccato» (Lv 1 2 ,8).

64

5. La cristologia di Gesù bambino. Le 2,49 [Maria:] «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, ango­ sciati, ti cercavamo». Ed egli ripose loro: «Perché mi cercavate? Non sa­ pete che io devo essere nelle [faccende] del Padre mio?». L'introduzione del macro-racconto costituita da Le 1-2 termina co­ m'è cominciata (Le 1 , 5-25): nel tempio, con l' episodio cosiddetto del ri­ trovamento di Gesù (Le 2,41-50). Se il narratore ha già preparato la parte principale del suo racconto, quella delle praxeis, durante il pre­ cedente episodio , a cosa serve quest'ultimo? La sua prima funzione è quella di essere una transizione: tra il Gesù neonato e il Gesù adulto, il narratore ha inserito un episodio che descrive succintamente, ma in modo significativo, la paideia o, meglio, la crescita del suo protagoni­ sta; e se, in questo modo, segue i canoni delle biografie, è per aggiun­ gere alcuni elementi cristologici importanti, come vedremo.

5 . 1 . Il Gesù della voce narrante dei sommari Del periodo durato trent'anni, che va dalla nascita all'inizio del mi­ nistero, il narratore ritiene solo un evento che spicca tra i due sommari che lo delimitano, in cui è detto in poche parole ciò che furono quegli anni:79 v. 40 41 -50 Vv. 5 1 -52 vv.



Sommario (0- 1 2 anni) Ritrovamento S ommario (1 2-30 anni)

Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia del Signore era su di lui. Scese dunque con loro e andò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva . . 5 2 E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini (l Sam 2,28). - · ··

.

7 9 Il quadro non deve far pensare a una composizione concentrica, perché la synkri­ sis ha mostrato che Le 2,40 è parallelo a 1 ,80. In realtà, Le 2 , 5 1 -52 ha come funzione di rinforzare 2 ,40 secondo il processo lucano di accumulazione già spesso segnalato e, quindi, di segnalare indirettamente la superiorità di Gesù nei confronti di Giovanni.

65

I due sommari hanno in comune i termini «sapienza», «grazia» e «Dio», i quali mirano a mostrare la continuità tra i due periodi. Il nar­ ratore non intende dire che Gesù fu un «bambino bravo» nel senso co­ mune del termine - l'aggettivo opposto sarebbe allora «turbolento» ­ ma che aveva un'intelligenza sempre più capace di discernere con acu­ tezza e profondità. Quanto alla grazia di cui parla la voce narrante, non si tratta di una qualità fisica, nn altro modo di dire la bellezza, bensì del dono ricevuto da Dio di vivere in conformità con la sua volontà, in un modo a lui gradito e lodato dagli altri. Riprendendo le espressioni utilizzate per descrivere l'infanzia del profeta Samuele, 80 il narratore non intende neppure significare che la parentela e i vicini di Nazaret vedevano già in Gesù nn (futuro) profeta: i tratti scelti dal narratore per descrivere la sua crescita mostrano che i doni ricevuti non lo distolgo­ no da una sottomissione continua. 8 1 Le precedenti osservazioni mostrano che la cristologia della voce narrante è molto meno alta di quella degli angeli e di Simeone. Essa non manca tuttavia d'interesse. Infatti, dei trent'anni passati a Na­ zaret, il narratore racconta un solo evento , quello del ritrovamento nel tempio, sottolineando così un contrasto già incontrato a proposi­ to dei precedenti episodi, tra l'identità unica di Gesù e la maniera in cui l'ha vissuta in tutti quegli anni: il principio di accumulazione lu­ cano è qui ancora operante. Il Figlio di Dio è cresciuto in umanità co­ me tutti noi, ha imparato a parlare, a leggere le Scritture, forse a scri­ vere, a esercitare un mestiere, ad ascoltare parenti e vicini, a discer­ nere le intenzioni e a leggere nei cuori, ecc. Vero figlio di Dio, viven­ te la nostra umanità dall'interno, con le sue lentezze, i suoi limiti e le sue grandezze. 5 . 2 . Il racconto

in cammino

verso il suo vertice cristologico

Il narratore comincia presentando, dall'esterno, le circostanze che evidenziano la pietà dei genitori di Gesù e la loro ubbidienza alle usan-

80 Cf.: «Invece il giovane Samuele andava crescendo ed era gradito al Signore e agli uomini)) (l Sam 2,26). 81 I.: espressione greca (en hypotassomenos) indica la durata.

66

ze religiose (Le 2,42). Si viene così a sapere che ogni anno (2 ,41) van­ no in pellegrinaggio a Gerusalemme per le feste pasquali (2 ,41), che vi conducono Gesù, 82 mostrando in questo modo che vogliono vederlo vi­ vere la sua fede con tutti quelli del suo popolo e fargli conoscere il luo­ go dove Dio abita. È in occasione di questa Pasqua, che in qualche mo­ do fa inclusione con la pasqua fmale (Le 23-24), chiamata esodo dal narratore (Le 9 , 3 1 ), che Gesù per la prima volta parlerà di sé. Ha do­ dici anni, e se di fronte alla legge83 non è ancora considerato respon­ sabile dei suoi atti, mostra nondimeno una coscienza acuta dei suoi do­ veri verso Dio e un fortissimo desiderio di rispondervi. È del resto lui che provoca gli eventi, decidendo di restare a Gerusalemme all'insa­ puta dei suoi genitori (v. 43). Fino al momento in cui Maria si rivolge a lui direttamente (v. 49), la vicenda è raccontata dalla voce narrante che riferisce in realtà il punto di vista (pdv) dei genitori. Il lettore li se­ gue nella loro ricerca, riparte con loro verso Gerusalemme, percorre le vie, si reca nei diversi luoghi dove il bambino poteva trovarsi, ecc. In questo modo, il narratore vuole mostrare l'agitazione febbrile e l'ansia di Maria e di Giuseppe e, in seguito, il loro stupore davanti alla matu­ rità intellettuale e spirituale del loro figlio, segno che quest'ultimo non aveva fin allora rivelato alla sua famiglia l'acutezza e la perspicacia del suo giudizio. Il v. 49 resta enigmatico, perché manca una parola. Si deve qui ri­ conoscere una tecnica narrativa che consiste nel far condividere al let­ tore la difficoltà dei genitori a comprendere ciò che Gesù vuole dire. Questi, infatti, risponde a Maria: «Devo essere nelle [?] del Padre mio». Indica in questo qtodo la dimora di Dio, in altre parole il tempio?84 O dichiara doversi occupare delle faccende di Dio, come pensano altri

82 La fraseologia non consente di dire se i genitori l'hanno già portato con loro gli anni precedenti. 83 Ecco come il trattato Aboth (della Mishna, inizio III secolo) descrive le tappe im­ portanti della vita di un ebreo: «A cinque anni, le Scritture; a dieci, la Mishna; a tredici, i doveri religiosi; a quindici, il Talmud; a diciotto, il matrimonio; a venti, il peso della fa­ miglia; a trenta, la forza dell'età; a quaranta, il discernimento; a cinquanta, il consiglio; a sessanta, la vecchiaia; a settanta, una felice vecchiaia; a ottanta. per i robusti; a no­ vanta. la schiena che s'inclina; e a cento, un corpo già senza vita e staccato da questo mondo» (Aboth 5 . 2 1 ). 84 In greco, la costruzione «nelle» (en tois). seguita dal genitivo, può applicarsi a un luogo, come in Est 7,9; Tb 6,1 1 (LXX) ; 1 Mac 5, 1 3.

67

esegeti?85 Vambiguità dell'indicazione invita a esaminare no l'insieme della frase.

più

da vici­

5 . 3 . La cristologia di Gesù È la prima volta che il racconto riferisce una parola di Gesù in sti­ le diretto . La frase, corta ed enigmatica, offre tuttavia delle indicazioni abbastanza chiare sulla coscienza che il bambino ha della sua identi­ tà. E qual è? Quella di un figlio che vuole stare presso suo padre o a sua totale disposizione. Ma chi è questo padre? Nei precedenti episodi e in questo, quando la voce esterna del narratore parla dei genitori di Gesù, si tratta ovviamente di Giuseppe e di Maria. 86 Dopo la benedi­ zione di Simeone, durante la presentazione al tempio, il narratore menziona di nuovo il padre di Gesù e nessun dubbio è possibile: si trat­ ta proprio di Giuseppe. 87 Anche Maria designa Giuseppe come padre di Gesù (2 ,48). Quando, nella sua risposta, quest'ultimo dichiara che deve essere a intera disposizione di suo padre, non può essere Giu­ seppe, ma soltanto il padre del cielo, Dio, suo Padre con la maiuscola. Questa dichiarazione tuttavia è sufficiente per denotare come Gesù vede la propria filiazione? È la presa di coscienza di un bambino per il quale l' obbedienza a Dio prevale su quella ai genitori e a ogni altra autorità umana? In altri termini, la convinzione che bisogna preferire Dio alle persone più care e disporre tutto in funzione di lui? Ma que­ st'esperienza, ciascuno deve farla un giorno o l'altro ; essa non è riser­ vata al Messia, al Salvatore o al Figlio di Dio. 88 La dichiarazione di Ge­ sù non denota piuttosto une presa di coscienza assolutamente unica, che solo il Figlio di Dio per eccellenza può avere? Questa seconda let­ tura può basarsi sulla forte opposizione tra il «tuo padre e io» di Ma­ ria e il «Padre mio» di Gesù. Se quest'ultimo voleva soltanto indicare la preferenza che ogni credente deve dare a Dio, non avrebbe forse uti­ lizzato altre parole, meno esclusive: « È mio compito servire Dio o il Si-

85 Cf. l'espressione greca «le cose di)) (ta tou) in l Cor 7,32. 34; 1 3, 1 1 . 86 Le 2,27.41 .43. 87 �n padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui» (Le 2,33). 88 Si veda Sir 23, 1 .4; 4,10; Sap 2 . 1 6. 1 8, dove i fedeli dicono di avere Dio per padre.

68

gnore prima di tutto», «è mio compito servire nostro Padre», poiché Dio è il padre di tutti? Un altro fenomeno linguistico favorisce quest'inter­ pretazione: nella sua risposta, Gesù utilizza il verbo «dovere» «io de­ vo essere nella casa o alle faccende di mio Padre» - e questo verbo ri­ tornerà sulle sue labbra nel corso di tutto il macra-racconto. 89 Gesù sa ciò che Dio vuole da lui e lo dice a dei genitori che devono saperlo. Do­ vevano veramente saperlo? Gesù lo pensa, facendo loro al v. 49 appun­ to questa domanda: «Non sapevate che . . . ?>>, la quale suppone una ri­ sposta positiva. Avendolo udito da Simeone, Maria e Giuseppe sapeva­ no effettivamente che Gesù è il messia, il salvatore, e che ciò avrebbe anche richiesto da parte sua un dono totale di sé. Ma ignoravano quan­ do ne avrebbe preso coscienza o conoscenza, 90 quando avrebbe inizia­ to la sua missione e come l'avrebbe esercitata. Il narratore aggiunge che non capirono la sua dichiarazione. La loro incomprensione non con­ cerne la sua identità filiale, bensì il perché abbia voluto onoraria in que­ sto modo, restando nel tempio senza preavvertire, ecc. Le osservazioni appena fatte permettono di comprendere meglio la funzione dell'episodio del ritrovamento nel tempio. a) Diventando un personaggio attivo, Gesù enuncia in modo pro­ lettico alcuni temi che ritorneranno nel corso del suo ministero: il «bi­ sogna» del suo percorso; la sua relazione a Dio, suo padre. 9t C'è di più: b) tramite la dichiarazione di Gesù in Le 2,49, il narra­ tore prepara la parte centrale del suo racconto - le praxeis - in un mo­ do diverso. A partire da questo momento, infatti, è Gesù che sviluppe­ rà principalmente la cristologia. Il ritrovamento nel tempio annuncia Nazaret, dove Gesù traccerà l'orientamento della sua missione e darà inizio a un percorso tipologico che andrà fino alla fine del dittico.92 -

89 Il verbo è utilizzato da Gesù ed è connesso al suo itinerario. Oltre Le 2,49, all'in­ dicativo presente, dei («deve»): 4,4; 9,22; 1 3,33; 1 7,25; 1 9,5; 22,37; 24,7 .44; all'indica­ tivo imperfetto, edei («doveva))): 1 3, 1 6; ( 1 5 , 32); 24,26. 90 Maria ha notificato a Gesù la sua identità di messia, di salvatore e di figlio di Dio? Nulla lo lascia supporre nel racconto lucano, la cui logica vuole che, a partire dalla na­ scita di Gesù, Maria e Giuseppe, i suoi genitori, non annuncino null a, ma siano «cate­ chizzati» da altri. 9t Cf. Le 1 0,22; 22,29; 24,49. 92 Riprendendo i termini dell'approccio narratòlogico, si dirà che Gesù ormai pren­ derà in carico la costruzione del proprio personaggio.

69

c) Correlativamente, la reazione di Maria e Giuseppe annuncia an­ che le incomprensioni che accompagneranno le parole e le azioni di Gesù durante il suo ministero. In breve, l'episodio del ritrovamento nel tempio assicura la tran­ sizione tra l'esordio - che racconta l'origine e l'educazione di Gesù - e la parte principale del racconto, quella della vita pubblica, dove i per­ sonaggi che Gesù incontrerà saranno diversi da quelli dell'esordio.

6. Conclusione Avendo passato in rassegna la cristologia delle diverse istanze in­ tradiegetiche di Le 1-2 (gli angeli, Simeone, e infine Gesù stesso), che cosa possiamo dirne? Che Luca non ha scritto quest'esordio unica­ mente per rispettare lo schema seguito dalle biografie del suo tempo. Ne ha approfittato per cominciare con una cristologia rivelata e ispi­ rata, procedendo per accumulazione e specificazione progressiva, per giungere a un ritratto unificato che servirà da modello e da punto di riferimento per il resto del racconto. Dal momento che nessuno dei personaggi di Le 1-2 riapparirà in seguito, la cristologia di questi due capitoli è chiaramente elaborata per il lettore, affinché, presa cono­ scenza delle rivelazioni autorevoli degli angeli, di Simeone e infine di Gesù, possa vedere come quest'ultimo opererà perché l'umanità sia salvata e lo riconosca come vero inviato di Dio, messia regale e figlio di Dio.

70

Capitolo 3

L'EPISODIO DI NAZARET E LA SUA IMPORTANZA CRISTOLOGICA. Le 4, 1 6- 3 0 Non è la prima volta che il narratore lascia che Gesù si esprima in uno stile diretto . Abbiamo già letto la dichiarazione che fece a sua ma­ dre nel tempio (Le 2 ,49). Il narratore lo descrive anche in dialogo con il diavolo, nel deserto, e cita testualmente le sue risposte, tutte riprese dalla Scrittura (2,4.8. 1 2). Il discorso nella sinagoga di Nazaret del re­ sto non è il primo che Gesù ha fatto in una sinagoga; è detto, infatti, che prima di arrivare nel suo villaggio Gesù ha già insegnato in altri luoghi e che tutti celebravano le sue lodi ( 4, 1 5). È da uomo di buona fama che ritorna a Nazaret. Ma, fino a questo momento, il narratore non ha informato il lettore sul contenuto del suo insegnamento. Con il discorso tenuto alla sinagoga di Nazaret, Gesù per la prima volta si pre­ senta, dice a chi è inviato e perché. Si tratta di un episodio importan­ te perché permette di vedere come, tramite la voce di Gesù, Luca pre­ para obliquamente gli sviluppi della sua cristologia e le dimensioni del­ la sua tipologia. La portata delle parole di Gesù non si riversa solo sul­ la prima tavola del dittico, ma in realtà va fino alla fine della seconda.1

1 Avendo già analizzato narrativamente quest'episodio i n J.-N. ArEm , L'arte di rac­ contare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del Vangelo di Luca. Brescia 1991 , 35-53, in­ sisteremo qui solo sui punti necessari alla comprensione della cristologia di Luca/Atti.

71

1 . L'autorivelazione di Gesù e le sue implicazioni2

1 6Venne [Gesù] a Nazaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. 17Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: 18«Lo Spiri­ to del Signore è sopra di me. per questo mi ha consacrato con l'unzio­ ne e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annunzio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista, a liberare gli oppressi, 3 19a proclamare l'anno di grazia4 del Signore>>. 20Riavvolse il rotolo, lo n­ consegnò all'inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti era­ no fissi su di lui. 21Allora cominciò a dire loro: «Oggi si compie questo passo della Scrit­ tura alle vostre orecchie>>. 22Tutti gli davano testimonianza ed erano me­ ravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?>>. 23Ma egli disse loro: «Certamente voi mi direte questo proverbio: "Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafarnao, fallo anche qui, nella tua patria! ">>. 24Poi disse: «Amen io vi dico: nessun profeta è ben accetto nella sua patria. 25Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; 26ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova di Sarepta [nel paese] di Sidone. 27C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naaman, il Siro>>. 28All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. 29Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. 30Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

1 . 1 . I silenzi del narratore e di Gesù Dopo aver ricevuto il rotolo, Gesù lo svolge e trova il passo di ls 61 , 1 -2 . La formulazione è perlomeno strana. Se Gesù ha trovato que-

2 Il termine «autorivelazione» (Selbstoffenbarung) per designare quest'episodio

è

di

H. ScHORMANN, Das Lukasevangelium, (HThKNT 3/1 , 3/2). Freiburg 1 969- 1 97 8 , l, 2 2 5 . 3 l vv. 1 8- 1 9 citano ls 61 , 1 -2, eccetto questo sintagma (lett. «mandare gli oppressi in libertà») che viene da ls 58,6. Non potendo i due passi trovarsi sul rotolo allo stesso

posto. i commentatori pensano ovviamente che l'aggiunta sia del narratore. 4 Letteralmente: «un anno accettabile», che segue il greco dei LXX; l'ebraico legge «nn anno di favori».

72

sto passo, vuoi dire che lo cercava, perché era quello che si doveva leg­ gere quel sabato, oppure perché lui voleva leggere quello e non un al­ tro. Qualunque sia la risposta, Gesù ha letto quel che voleva far udire a coloro, donne e uomini, che erano presenti nella sinagoga: il testo di ' Isaia, grazie al quale indirettamente presenta se stesso . Secondo fatto strano : il narratore, che racconta accuratamente tutti i gesti di Gesù e dice che si alzò per leggere, omette semplicemente di notare che Gesù ha letto. Nella tavola che segue, gli elementi omessi dal narratore si trovano tra parentesi quadre: si alzò [ . . ] gli fu dato [ . ] aprì il rotolo e trovò il passo, [si mise a leggere1 citazioni di Isaia [dopo aver letto l riavvolse il rotolo [. . ] lo riconsegnò [. ] sedette. .

. .

.

. .

Gesù ha letto o no? Il seguito del testo suppone che la lettura sia avvenuta, poiché, se Gesù dice a tutti gli astanti: «Oggi si compie que­ sta Scrittura alle vostre orecchie», è perché tutti hanno udito il passo. letto da Gesù stesso. Certamente, ma è importante mettere in eviden­ za l'opera sottile del narratore. Due indizi mostrano che non si tratta di una dimenticanza da parte sua, bensì di un' omissione che mira a sottolineare il commento di Gesù (vv. 2 1 b e 23-27). In primo luogo troviamo l'espressione «cominciò a dire loro» (v. 2 1 a). Certamente, il verbo «cominciare)) (arkhomaz1 non indica un inizio assoluto . L' espressione si ritrova altrove in Luca, 5 sempre all'i­ nizio di una scena, ma dopo un'altra scena in cui Gesù aveva già degli interlocutori. Il tratto comune a tutti questi passi è che Gesù si rivolge a un nuovo uditorio, sempre una folla, per giungere a parlare di se stesso, proprio come a Nazaret. In Luca, dunque, l' espressione indica un'iniziativa di Gesù e avvia una rivelazione che lo riguarda. In Le 4,2 1 , il narratore intende forse così indicare al lettore che ciò che dà veramente senso al testo di ls 6 1 non è tanto il fatto che sia letto da Gesù quanto il fatto che sia lui a commentarlo e interpretarlo?

5 Cf. Le 7,1 5; 7,24 (= Mt 1 1 ,7); 1 1 ,29; 1 2, 1 ; 1 3 ,26; 23,30.

73

Quest'impressione è confermata da un secondo indizio . In quest'e­ pisodio , il primo riferimento a una parola si trova proprio al v. 2 1 a ed è da questo punto che questo vocabolario prolifera.6 Dopo il v. 2 1 , l'in­ sistenza sul dire non è caratterizzata solo dalla ripetizione dello stesso vocabolo, ma anche da formllie enunciative: «Certamente voi mi dire­ te» (v. 2 3a), «Amen, io vi dico» (v. 24a), «in verità io vi dico» {v. 25a). È noto che, a differenza degli altri evangelisti, Luca non nutre simpatia per tali formule: in ahneno una decina di brani paralleli con Matteo e Marco, sopprime l'amen iniziale. 7 Tenuto conto di questa generale ten­ denza alla sobrietà, Le 4,23-25 assume ancora maggior rilievo : è l'uni­ co passo del terzo vangelo in cui tre versetti si susseguono e dove cia­ scuno ha un'insistenza narrativa che non sottolinea soltanto l'autorità e/o l'affidabilità di Gesù, ma anche l'importanza di ciò che è enunciato. Questi fenomeni letterari dimostrano che, per il narratore, Gesù co­ mincia davvero a parlare solo quando giunge a interpretare la Scrittu­ ra (v. 2 1), interpretazione che non indica solo il compimento escatolo­ gico di ls 6 1 - confermando che si tratta di un'autentica profezia - ma diventa a sua volta una proclamazione che determina il presente e il futuro dei personaggi del racconto in rapporto alla salvezza. Da que­ ste osservazioni, si può concludere che il narratore ha fatto di tutto perché gli ebrei presenti nella sinagoga, e il lettore con loro, siano in grado di percepire che le parole di Gesù sono molto importanti . E lo sono senza dubbio , il seguito del racconto lo mostrerà. Ma un altro fat­ to strano non manca di stupire: se Gesù ha letto il testo per dichiara­ re che Is 6 1 trova in lui il suo compimento , perché lascia i suoi udito­ ri nel vago e non dice loro esplicitamente che è di lui che parla Isaia?

6 Cf. : «dire» (v. 21); «le parole», «e dicevano» (v. 22); «disse loro», «voi direte» (v. 23); «disse», «io vi dico» (v. 24): «io vi dico» (v. 25). 7 «Amen io vi dico»: Mt: 3 1 x; Mc: 1 3x ; Le: 6x; At: Ox; Gv: 25x (con il doppio amen). Per l'assenza della formula in Luca, a confronto con Matteo e Marco, vedi Mt 1 6,28 = Mc 9,27; Mt 1 9,23 e Mc 10,23 = Le 1 8,24; Mt 24,2 e Mc 1 3 ,2 = Le 2 1 ,6; Mt 26,34 = Mc 1 4,30 e Le 22,34 . Per i brani comuni solo a Matteo-Luca: Mt 5,26 e Le 1 2,59; Mt 8 , 1 0 e Le 7 , 1 9; Mt 1 3 , 1 7 e Le 10,24; Mt 1 7,20 e Le 1 7,6; Mt 1 8 , 1 3 e Le 1 5 , 5 . A partire dall'insieme del­ le ricorrenze degli enunciati lucani, si può tracciare il seguente schema: a) «amen io vi dico»: Le 4.24; 1 2,37; 1 8,37 (= Mc 1 0, 1 5) ; 1 8,29 (= Mc 10,29); 21 ,32 (idem nel paralle­ lo Matteo/Marco); 23,43; b) «in verità [ep 'aletheias] io vi dico»: solo in Le 4,25; c) «in verità [aleth6s] io vi dico»: Le 1 2,44 (in Mc 24,47: «amen»); Le 2 1 , 3 (in Mc 1 2,43: «amen»); d) «sì io dico»: Le 1 1 ,5 1 (in Mt 24,36: «amen»}, mentre in Mt 1 1 ,9 = Le 7,26, il «sì ! » segue una domanda e la sua funzione è chiaramente meno enfatica; e) «certa­ mente [pant6s] voi direte»: solo qui nel NT; per un'espressione analoga, cf. At 2 1 , 22.

74

Del resto, i suoi uditori sembrano aver capito che Gesù fa la connes­ sione tra il testo e lui. Conoscono inoltre la sua fama (v. 1 5). Se sa dun­ que che i suoi uditori vedono in lui il profeta inviato per annunciare la salvezza, perché non lo dice esplicitamente? «Come mai», nota un ese­ geta contemporaneo, «Gesù non spiega ai nazaretani che quel testo di Isaia lo riguarda personalmente {"a mio riguardo", Le 24,44; cf. At 8,34; 1 3 ,29), che esso si compie in lui, per mezzo di lui o con lui ("in me", Le 22,37)?».s In Le 4, 1 6-30, il lettore del vangelo non si trova nella stessa posi­ zione di chi ascolta Gesù nella sinagoga, che non sa ciò che è avvenuto al battesimo . . . e molto prima, fin dal concepimento di Gesù {Le 1 , 3 5). In 3,23 Luca aveva già sottolineato la differenza tra i suoi lettori e i per­ sonaggi del racconto primario: «Era ritenuto figlio di Giuseppe». Un commento che riecheggia esplicitamente nel nostro episodio: «Non è il figlio di Giuseppe?» (4,22). Detto ciò, notiamo come nella nostra peri­ cope il narratore interviene poco. Qui, descrive solo gli avvenimenti, senza dare l'impressione di intervenire al livello d'interpretazione. Ciò sottolinea il ruolo di Gesù, che è l'unico ermeneuta. Ed è così sottoli­ neato il paradosso: se il narratore lascia ogni spiegazione a Gesù, come mai quest'ultimo non mette direttamente in rapporto con la sua perso­ na il testo di Isaia sull'unto del Signore, dando così l'impressione di non ricoprire pienamente questo ruolo di ermeneuta unico e totale? Prima di rispondere sui motivi del silenzio di Gesù (e perciò del narratore), no­ tiamo soltanto che la nostra pericope dà l'avvio a ciò che convenzio­ nalmente si chiama ormai «cristologia indiretta» di Gesù. 9

1 . 2 . La cristologia dei

vv.

1 8-1 9

Al v. 2 3 , Gesù parla degli avvenimenti di Cafarnao al passato. Se so­ no veramente passati, perché il narratore li ha posti subito dopo quel­ li di Nazaret (cf. vv. 3 1 -41)? E se sono posteriori, perché Gesù vi rin­ via artificiosamente come se avessero già avuto luogo? Se il discorso

8 J. DuroNT, «Jésus annonce la bonne nouvelle aux pauvres», in Evangelizare Pau­ peribus. Atti della XXIV Settimana Biblica, Brescia 197 8 , 1 27-1 89, qui 1 27. 9 L'espressione è di J. Dupont, che ha insistito su questa cristologia indiretta di Ge­ sù in altri episodi: nella risposta agli inviati di Giovanni Battista (Le 7 , 1 8-23), nelle con­ troversie con i farisei e gli uomini della legge, nelle parabole.

75

di Nazaret è posto prima del racconto di fatti cronologicamente ante­ riori, è perché dà loro senso. Con quest'episodio , il lettore vedrà per­ ché Gesù sarà sempre in cammino, verso un altrove; potrà anche ca­ pire cosa significa «annunciare la buona novella ai poveri». E, soprat­ tutto, l'itinerario nella sua totalità non sarà il frutto del caso o di una necessità esterna, ma la realizzazione di una vocazione assunta fin dal­ l'inizio del ministero: il «devo» di Gesù (v. 43) è la risposta libera di un inviato animato dalla potenza stessa di Dio . . Del resto, un semplice sguardo alla sezio n e Le 4, 1 4-44 offre pre­ ziose indicazioni sui rapporti esistenti tra i fatti di Nazaret e quelli di Cafarnao. Grazie alle scene di Cafarnao, si può vedere come il passo di Isaia si compie in Gesù, in particolare come l'espressione «annuncia­ re la buona novella» (v. 1 8) assume poco a poco tutto il suo senso. An­ nunciare vuoi dire insegnare (vv. 3 1 e 32) ma non solo questo: una pa­ rola che fa tacere i demoni, che li manda via, come la febbre, con au­ torità, una parola simile è pure una buona novella; il parallelismo tra i due tipi di parole (cf. i vv. 3 1 e 36) è fin troppo chiaro . Che la parola di Gesù sia vittoriosa sugli spiriti demoniaci (e non sull'occupante ro­ mano, ad esempio) indica pure fin dall'inizio qual è l'obiettivo del suo ministero, lo stato di profonda povertà in cui si trovano coloro ai qua­ li è inviato: la ragione d'essere e la densità dei termini «prigionieri», «oppressi» , «liberazione», «cecità)>, «ritorno alla vista)> in Le 4, 1 8- 1 9 emergono solo a partire dalle scene di Cafarnao (Le 4, 3 1 -41). Alla fine dello stesso capitolo, Gesù ripete l'oracolo di Isaia per spiegare la sua partenza (v. 43). Questa ripresa conferma la funzione programmatica del discorso di Nazaret: Gesù sa di essere inviato, sa a chi è inviato , sa in che cosa consiste la sua missione e ne accetta le condizioni; infine, in anticipo, per evitare ogni equivoco, lo dice solennemente a tutti quel­ li che, venuti ad ascoltarlo a Nazaret, pensavano di essere i primi be­ neficiari del suo messaggio. Le opinioni divergono riguardo alla figura biblica cui rimanda il v. 1 8a Che si tratti di una figura profeti ca, la citazione di ls 6 1 , 1 - 2 lo esige. 10 Ma le divergenze perdurano soltanto se non si distingue tra ciò .

1 0 Il

testo citato è molto probabilmente composto di due passi (Is 6 1 , 1 -2 e 58,6b) col­ legati tra loro da una gezerah shawah, antica tecnica esegetica ebraica, che si trova al­ trove nel NT, la quale consiste nel commentare l'uno grazie all'altro due passi biblici che hanno uno o diversi termini in comune (qui, «liberazione», in greco aphesis). Siccome

76

che è detto per gli abitanti di Nazaret presenti nella sinagoga e ciò che deve comprendere il lettore. Per i personaggi del racconto, il campo profetico prevale esclusivamente, visto che non erano presenti né a Na­ zaret, né a Betlemme, né sulle rive del Giordano, e che Gesù stesso, ai vv. 24-27, riprende la tradizione profetica di Elia/Eliseo - ne vedremo tra poco la ragione. In compenso per il lettore, che ricorda le dichia­ razioni degli angeli di Nazaret e di Betlemme, e ha udito con Gesù la voce celeste al battesimo (Le 3 , 2 2), 1 1 all'identità profetica si aggiunge la filiazione messianica regale, che non è possibile escludere, come in­ dica il vocabolario: a) la presenza del verbo «ungere» in Le 4, 1 8 , che traduce il greco chrio, da cui proviene l'aggettivo christos, «Cristo)); 1 2 b) il vocabolario della liberazione (in greco, aphesis) , che richiama al­ la memoria il cantico di Zaccaria. 13 Il lettore non può separare Le 4, 1 8 dalle precedenti dichiarazioni angeliche o divine, sotto pena di igno­ rare la tecnica lucana di accumulazione, di cui si è constatata l'anni­ presenza nel capitolo precedente. In breve, per il lettore, la denotazio­ ne è duplice, messianica regale e profetica. Resta da determinare chi sono i poveri ai quali il profeta è inviato per portare la buona novella.

il testo che Gesù è supposto leggere non esiste tale quale nelle Scritture, il collage è ope­ ra del narratore, che sa manifestamente cos'è una gezerah shawah. 11 Alcuni esegeti rifiutano di vedere in Le 3,22 l'allusione al Sal 2, 7. È vero che in sé si potrebbe trattare solo di una figura regale non messianica, ma ciò significherebbe ignorare tutto il lavoro fatto da Luca nel suo esordio. Fino al battesimo, l' identità di Ge­ sù è stata chiaramente enunciata in termini messianici. La tecnica lucana che consiste nel procedere per accumulazione vale più che mai. Il vertice messianico è dunque qui ancora presente. Cf. D.L. BocK, Luke, 2 voli., (BECNT 3), Grand Rapids, MI 1 994- 1 996, 1 . 344, dove si troverà alle pp. 341 -344 una presentazione delle diverse posizioni ri­ guardanti il o i testi biblici citati in Le 3,22 e la figura biblica alla quale Gesù è identifi­ cato (figura regale non messianica, messia, servitore, profeta). In termini concisi, si di­ rà che al battesimo non è l'identità che è nuova, ma il fatto che venga rivelata a Gesù stesso. 12 In Is 61 , 1 , l'ebraico legge «perché YHWH mi ha unto [mashah]», da cui proviene messiah, messia. 1 3 Cf. il sostantivo aphesis in Le 1,77 ma anche 1 ,71 e 74.

77

1 . 3 . I poveri cui Gesù è inviato Gesù dice agli abitanti di Nazaret: «Oggi si compie questa Scrittura alle vostre orecchie» (v. 2 1 b) e i vv. 22-23 indicano chiaramente che tutti gli astanti reagiscono come se fossero i destinatari del messaggio, i poveri, i prigionieri, i ciechi e gli oppressi a cui Gesù è inviato. Del re­ sto, è Gesù stesso che fa di loro i beneficiari della buona novella per­ ché la sua parola significa che le relazioni descritte dal profeta si rea­ lizzano nel momento in cui egli si rivolge a loro: o �pirito Oo Spirito]

annunciare ai poveri st-re-ore-c.... ch,. ...., i...- e----l che par-ia ----:+-all::-e.- vo-

Eppure, nei versetti successivi, Gesù pare escluderli dal numero dei beneficiari del suo messaggio salvifico. I confronti tratti dai cicli di Elia e di Eliseo implicano infatti uno stretto parallelo tra Israele e Nazaret: v. 2 5 : c'erano molte vedove in Israele v. 26: ma a nessuna di esse

27: c'erano molti lebbrosi in Israele v. 27: ma nessuno di essi

v.

È facile trarre le conclusioni come hanno fatto i nazaretani: ci so­ no molte sofferenze a Nazaret, la mia patria, e non è per curare quel­ le che sono stato inviato, bensì altrove (a Cafarnao e nelle altre città). Stando ad alcuni commentatori, 14 in Le 4 gli eventi si svolgono come in At 1 3, 1 4-52, dove sono gli ebrei stessi che si escludono - in un se­ condo tempo - per gelosia (v. 44s), portando così Paolo e i suoi com­ pagni a proclamare ai pagani il vangelo (vv. 46-4 7) e a farsi espelle­ re. 1 5 È vero che tra Le 4,2 1 , dove i nazaretani sono implicitamente in­ dicati come destinatari, e Le 4,25-27, dove sono ancora implicitamen­ te esclusi, si trova il v. 24, che espone il motivo del cambiamento : un profeta non è mai accettato nella sua patria. 16 C'è però una differenza

14 Cf. W. RADL, «Vergleich von Apg 1 3,14-52 mit Lk 4,16-30». in Paulus und Jesus im Lukanischen Doppelwerk. Bema-Francoforte 1 975, 94- 1 00. 1 5 Il verbo è lo stesso (exebalon) di Le 4,29. t6 J. BAJARD, «La structure de la péricope de Nazareth en Le IV, 1 6-30», in ETL 45(1 969). 1 65-1 71 , pensa che l'aggettivo greco dektos del v. 24 abbia il senso attivo di

78

fondamentale tra Le 4 e At 1 3 : nel primo testo, gli abitanti di Nazaret non hanno ancora manifestato la loro gelosia di fronte al messaggio universalistico di cui Gesù è portatore, ed è lui il loro rigetto, il loro rifiuto. La sua parola diventa così doppiamente profetica, perché, ri­ fiutando una certa immagine dell'inviato e dei segni attesi da lui (v. 23), Gesù offre il criterio che permette di riconoscerlo come profe­ ta autentico: l'annuncio del suo rifiuto (v. 24) e la sua attuazione qua­ si immediata (vv. 28-29) confermano che ciò che dovrebbe essere un contro-segno (l'essere rifiutato) è di fatto ciò che sigilla la verità del suo invio. Nel momento stesso in cui è escluso e scacciato dalla città grazie ai suoi concittadini, Gesù è profeta e la sua parola non potreb­ be avere maggior autorità. L'atteggiamento di Gesù, si potrebbe obiet­ tare, assomiglia nonostante tutto a una provocazione, perché gli abi­ tanti di Nazaret erano proprio ben disposti nei suoi confronti. Sicura­ mente la sua dichiarazione non può che irritare i suoi uditori. Ma an­ ticipando il loro rifiuto, Gesù può profeticamente indicare l'orienta­ mento e i destinatari della sua missione. La finalità della provocazio­ ne è cristologica: più che stigmatizzare il rifiuto , essa mette in risalto l'identità profetica di Gesù. Infatti, in Le 4 egli è un profeta di statura imponente: non solo sa che è inviato, a chi è inviato, che la sua mis­ sione è escatologica, ma offre il criterio che permetterà di verificare l'autenticità della sua missione - e la sua parola riceve conferma im-

«far giungere la benedizione divina», proponendo di tradurre così il versetto: «Nessun profeta fa venire la benedizione divina sulla sua patria» , perché nella LXX e nel NT il termine non significa che un uomo è accettato, accolto dagli altri, ma che Dio gradisce ciò che fa l'uomo (sacrifici, comportamento) e gli è favorevole. Ma la lettura di Bajard va contro la logica del brano (Le 4,2 1-27). Se i nazaretani sono destinatari al v. 21 e non lo sono più al v. 25, ciò non dipende dal favore di Dio che non è o non è più con loro, ma dal fatto che, come l'antico Israele (come lo vede Gesù in questo brano), essi rifiutano il messaggio universale proposto da Dio, rifiutando nello stesso tempo il suo inviato. Dal punto di vista grammaticale, infine, l'aggettivo dektos, in senso attivo, preferisce essere seguito da un dativo e non dalla preposizione en («in/da»; cf. la LXX ) . Un brano come Le 9,5 1-56 sembra pure dimostrare che l'aggettivo dektos va preso qui nel senso di «ac­ cettabile». grazie a parecchie corrispondenze lessicografiche e tematiche: il verbo greco «accettare)) (dechomai, 9,53), che corrisponde al dektos di 4,24; poi il verbo «mettersi in camminm) (poreuomal) in 9,56 e 4,30; e lo stesso rifiuto per gelosia, perché Gesù va altrove, e la stessa tipologia del ciclo di Elia. La presenza di quest'aggettivo si spiega col gioco abilissimo del narratore che, seguendo la maniera omiletica del tempo, riprende o dektos (> : è già qui. Quale posizione scegliere tra le due? Come per Le 4, occorre distinguere ciò a cui la lista di Le 7 , 2 2 fa direttamente allusione e che poteva essere colto dagli uditori di Gesù, da quello che il lettore - con Giovanni Battista - poteva cogliere. Per i personaggi del racconto che ascoltano Gesù rispondere agli inviati di Giovanni e che non erano presenti né sui bordi del Giordano né alla si­ nagoga di Nazaret, Gesù può rimandare alla tradizione profetica (Elia/Eliseo): - guarigioni di ciechi: 7 , 2 1 (cf. 2Re 6, 1 7-20); - guarigioni di lebbrosi: 5 , 1 2-16 (cf. 2Re 5); - risurrezione dai morti: 7 , 1 1 - 1 7 ; 8 ,40-56 (cf. 1 Re 1 7 , 1 7-24 ; 2 Re 4 , 18 - 37) .

12

Oltre i due passi citati nella precedente nota, cf. Is 26, 1 9; 29, 1 8-19. 13 Per una presentazione e una critica delle diverse posizioni, cf. D. L. BocK, Luke, 2 voli (BECNT 3). Grand Rapids, MI 1 994- 1996. I. 668 , che riassumo qui. 14 Per J.A. FITZMYER, The Gospel According to Luke, (AYB 28), New Haven-London 2008 , 664, Gesù rifiuta anche il ruolo di Elia redivivus. 15 Thtti i verbi di Is 35,5-6 sono invece al futuro. come si deve in un annuncio pro­ fetico. .•

111

Ma per il lettore che ricorda le dichiarazioni degli angeli di Le 1-2, la risposta di Giovanni Battista a coloro che gli chiedevano se era o no il messia al momento del battesimo , la voce celeste al battesimo (Le 3 , 22) e la citazione di Isaia in Le 4, la risposta di Gesù ha degli accen­ ti messianici. Questa lettura è confermata un po' più avanti da Gesù stesso, che, dopo la partenza dei due discepoli di Giovanni, indica, con un oracolo biblico e in modo ancora obliquo, qual è il ruolo di Giovan­ ni rispetto al suo: «Ecco [dice Dio, che] dinanzi a te mando il mio mes­ saggero, davanti a te egli preparerà la tua via)) (7 ,27).16 Per il lettore, che rammenta l'annuncio di Gabriele a Zaccaria (Le 1 , 1 7), Giovanni è davvero l'Elia della fine dei tempi e Gesù il messia. Le domande e le risposte di Le 7 sull'identità di Gesù sono così più ricche delle precedenti, anche se restano ancora allusive. In Le 8-9 subentreranno altri personaggi: a) il re Erode (9, 7 -9), che pure ha sen­ tito parlare di Gesù e si chiede chi è, segno che la questione identita­ ria concerne tutti gli abitanti della regione, dai più wnili ai più altolo­ cati; b) l'altro personaggio menzionato si riferisce ai discepoli di Gesù, che esprimeranno anch'essi il loro stupore, 1 7 prima che Gesù non li in­ terroghi di persona per invitarli a pronunciarsi in modo non obliquo. Il breve esame della tavola (pp. 1 04- 1 06) ha permesso di constata­ re una reale progressione negli interrogativi e nelle risposte riguardo all'identità di Gesù. Senza esagerare, si può dire che la questione iden­ titaria determina il racconto. Certo, anche se gli scribi e i farisei si chie­ dono chi è Gesù, si rifiutano tuttavia di vedere in lui un profeta, a mag­ gior ragione il messia e il figlio di Dio. E si può allora dubitare della pertinenza del processo di veridizione, poiché solo i semplici e gli anal­ fabeti, si dirà, hanno visto in lui un profeta, mentre le élite religiose non si sono lasciate fuorviare. Ciò che è stato esposto fin qui permette di ri­ spondere brevemente a quest'obiezione: a) il narratore avrebbe potu­ to omettere quest'opposizione e menzionare solo le opinioni favorevo­ li, davvero molto numerose; b) egli mostra che Gesù, nel suo agire, è in continuità con le profezie e le porta al loro compimento; c) e insiste sulla sua volontà di evitare ogni seduzione e glorificazione personale. Il rifiuto delle élite religiose deve quindi ugualmente essere esaminato

16

Cf. MI 3 . 1 . La citazione ha un parallelo in Mt 1 1 ,9-1 0. «Chi è dunque costui, che comanda anche ai venti e all'acqua, e gli obbediscono?» (Le 8,25b). 17

1 12

e giudicato con discernimento. Ciò detto, non ci si deve stupire del fat­ to che Gesù, stimando che sia giunto il tempo della confessione dei di­ scepoli, prenda l'iniziativa e ponga loro le domande che sappiamo . Era necessario il tempo dei segni , scelti dal narratore in relazione con quel­ li di Elia e di Eliseo, perché la risposta data in 9,20, «[tu sei] il Cri­ sto/messia di Dio», sia possibile ma anche narrativamente plausibile.

1 . 2. Gesù profeta In Le 9,20 Pietro dichiara a Gesù che è il Cristo/messia di Dio. Ciò nonostante, come abbiamo appena ricordato, è seguendo il filo rosso della tipologia profetica, in rapporto con Elia ed Eliseo, che il narrato­ re intreccia gli episodi di Le 4-9. Come prepara e assicura in modo co­ erente il passaggio da Gesù profeta a Gesù messia? Notiamo innanzitutto che in questi capitoli la tematica profetica è menzionata parecchie volte e da parte di diversi personaggi : 1 8 - in Le 6,22 Gesù dichiara ai discepoli: Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio delruomo. 23Rallegratevi in quel giorno ed esultate p erché , ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti; - e in 6,26 annuncia la situazione opposta: Guai, quando tutti gli uomini diranno bene fatti agivano i loro padri con i falsi profeti;

di voi. Allo stesso modo

in­

- in 7, 16, dopo che Gesù ha restituito alla vita il figlio unico di una vedova di Nain, tutta la gente pres�nte glorifica Dio proclamando: Un grande profeta è sorto tra noi e

Dio ha visitato il suo popolo;

- in . 7,26- 27, Gesù si pronuncia così sull'identità e la funzione di Giovanni Battista:

1 8 Questi passi sono tanto più interessanti in quanto non hanno lo stesso rilievo in

Mt e Mc. Per una dimostrazione, cf. J.-N. ALETTI , L·arte di raccontare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del Vangelo di Luca, Brescia 1991, 8 1 .

1 13

. Ebbene, che cosa siete andati a vedere [nel deserto]. Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta; - in 7 , 39, Simone, il fariseo che ha invitato Gesù, vedendo che si la­ scia lavare i piedi da una peccatrice, osserva tra sé: Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, che lo tocca: una peccatrice;

e

di quale genere è la donna

- in 9,7-8, il narratore riferisce ciò che si dice di ·Gesù e che arriva fino alle orecchie di Erode, segno che la tematica profetica ha ormai raggiunto la sua massima estensione: Alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elia», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profetb>; - e in 9, 1 9, i discepoli rispondono a Gesù, che chiede loro che cosa la gente dica di lui: Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto. Si sarà certamente notato che i discepoli ripetono a Gesù ciò che la gente raccontava e che era arrivato fino alle orecchie di Erode. È a par­ tire da Le 7,16 che Gesù è dichiarato profeta, una dichiarazione che la voce pubblica diffonde e amplifica. Non si può sottovalutare l'importan­ za della denominazione: essa significa che coloro che si sono avvicinati a Gesù, che hanno ascoltato i suoi insegnamenti e visto le sue azioni, hanno percepito la continuità che esiste tra lui e i profeti d'Israele, dai più famosi - Elia - al più vicino - Giovanni. Luca vuole così farci capire che non ha inventato l'idea della continuità qualche decennio dopo - nel tempo della Chiesa - per giustificare ciò che nessuno avrebbe percepito durante il ministero di Gesù, ma che essa fu in illo tempore riconosciu­ ta e ammessa dalla maggioranza, anche se gli interlocutori non furono in grado di andare oltre nella designazione. Si nota di nuovo qui che la tipologia profetica è al servizio del progetto veridizionale 19 di Luca.

t9 Il racconto lucano è veridizionale, ricordiamolo, perché il maggior nwnero possi­ bile di personaggi riconosce il protagonista per quel che è e vuole essere ai loro occhi. Sul processo di veridizione, cf. la fme del c. l .

1 14

1 . 3 . Identità di Gesù e tipologia

La tipologia profetica del terzo vangelo è stata appena menziona­ ta. Abbiamo constatato finora che: a) essa unifica gli episodi di Le 4-9, e b) sostiene il progetto veridizionale del narratore. Le 7 , 1 1 - 1 7 ci aiuterà a vedere in che modo dà consistenza e profondità alla sua cristologia. 20 11In seguito Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui cammi­ navano i suoi discepoli e una grande folla. 12Quando fu vicino alla por­ ta della città, ed ecco21 che veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. 13Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le dis­ se: «Non piangere!». 14Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, alzati!». 1511 morto si mise se­ duto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre. 16Tutti furo­ no presi da timore e glorificavano Dio dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi», e: «Dio ha visitato il suo popolo». 17Questa fama di lui si diffuse per tutta quanta la Giudea e in tutta la regione circostante. Il racconto è breve: due versetti d'introduzione (vv. 1 1 - 1 2), tre per descrivere l'intervento di Gesù (vv. 1 3- 1 5) e due per riferire la reazio­ ne positiva di lode e la sua diffusione (vv. 1 6- 1 7). La lunghezza più o meno identica delle differenti fasi non permette di determinare subito dove si trovi l'accento del racconto: sull'agire taumaturgico e Gesù o sulla lode finale? S'impone dunque uno studio della sua dinamica. L'episodio ha inizio con una presentazione dei personaggi, in due tempi: V. 1 1 a) Gesù in movimento verso una città (di cui si dà il nome: Nain), b) i discepoli lo seguono, c) e una grande folla;

20 Riprendo qui con qualche modifica l'analisi fatta in ALEITI, L'arte di raccontare Gesù Cristo, 83-87. 2 1 L' espressione «ed ecco [che]», in greco, kai idou, proviene dalla Bibbia greca, do­ ve appare circa 400 volte e traduce l'ebraico wehinneh. Si ritrova 75 volte nel NT: 2 8 volte in Matteo, O in Marco e 26 volte in Luca. Spesso in Luca annuncia la venuta di un nuovo personaggio. Cf. : «Ed ecco, un uomo coperto di lebbra» (Le 5 , 1 2); «ed ecco, alcu­ ni uomini portando un uomo che era paralizzatm> (5, 18); «ed ecco una donna» (7 , 37); «ed ecco, venne un uomo di nome Giairo» (8,4 1); ecc.

1 15

1 2 (quando Gesù arriva alla porta della città) a) un morto , figlio unico, portato alla tomba, b) la madre, vedova, c) con lei una folla considerevole della città.

v.

Il parallelo è evidente: due gruppi numerosi ma diretti in due dire­ zioni opposte. Il fatto di aver descritto separatamente i gruppi, in mo­ do contiguo, rafforza l'indicazione del movimento spaziale: questi due gruppi non hanno nulla in comune; tutto li separa: i primi seguono un uomo potente e gli altri un morto. Si sarà forse notato che il narratore non menziona i sentimenti degli uni e degli altri. Soffre, piange, que­ sta donna che non ha più nessuno, né marito, né figlio? E la folla dei vicini, degli amici, si lamenta? E i discepoli sono anch'essi rattristati? Ma la presenza della folla al funerale non significa che questa morte non era indifferente a nessuno? Non è una maniera velata per indica­ re la forza dei legami e dei sentimenti? Forse, ma il narratore non ne dice nulla. Non sta forse preparando il finale del racconto? La folla im­ mensa che segue la vedova potrà testimoniare la potenza di Gesù e dif­ fondere le azioni meravigliose da lui compiute. A dire il vero, le due let­ ture non sono contrapposte, ma solo la dinamica del racconto può de­ terminare la loro pertinenza. Se il narratore non segnala né i sentimenti di quelli che seguono il defunto né la reazione dei discepoli, che avrebbero potuto attirare l'at­ tenzione di Gesù sulla tristezza o la miseria di questa donna, non è per­ ché li dimentichi, ma perché questo silenzio provoca un effetto di con­ trasto: la presentazione laconica dei personaggi è seguita dalla men­ zione della pietà di Gesù, che fa ribaltare il racconto . Il fatto che il nar­ ratore abbia descritto i gruppi senza menzionare i pianti e i Sentimenti rende naturalmente evidente la reazione di Gesù, soggetto di quasi tut­ ti i verbi dei vv. 1 3-1 5 : vide, fu preso da compassione, disse (alla ve­ dova), si avvicinò, toccò, disse (al morto), ecc., restituì il ragazzo a sua madre. È la sua iniziativa che provoca l'evento .22 È infatti dal senti­ mento di compassione di Gesù e dalla sua parola che veniamo a cono­ scenza della sofferenza della donna («Non piangere» , v. 1 3) e dell'età

22 Non è la prima volta in Luca che Gesù prende riniziativa di guarire, prima anco­ ra che gli sia chiesto. Cf. in 6,6-1 1 , la guarigione dell'uomo che aveva la mano paraliz­ zata, dove, deliberatamente, Gesù provoca gli scribi e i farisei.

116

del morto (un ragazzo). Parola potente soprattutto perché produce im­ mediatamente un effetto: da essa provengono tutte le trasformazioni che seguono. Come non notare del resto la cascata di parole generate dalla parola di Gesù? Gesù disse: «Svegliati» il morto cominciò a parlare; tutti dissero: «Un grande profeta è sorto»23 e questa parola si diffuse in tutta la Giudea. Soprattutto un fatto conferma che l'accento è posto su Gesù, sulla sua compassione e sulla sua parola potente: al v. 1 3 , chiamandolo «Si­ gnore» (Kyrios),24 il narratore non parla più da reporter che riferisce un fatto di cronaca o un grande evento, ma da credente. Per lui, è il Si­ gnore della vita e della morte che si rivolge alla vedova. Subito dopo la presentazione dei due gruppi, il narratore avvia co­ sì l'azione: «vedendola» (v. 1 3a). Non è la morte a provocare la sua compassione, ma la madre che piange. Dallo sguardo e dalla parola di Gesù il personaggio della donna riceve tutta la sua consistenza narra­ tiva: allora il narratore capisce che la donna ama e soffre come solo una madre può soffrire e che proprio questa sofferenza è insopporta­ bile al cuore del Signore. Non è dunque la morte o il morto in quanto tali, né il ritorno alla vita che sono importanti in questo brano, ma il fatto che una madre, già vedova, abbia perduto il figlio unico e che Ge­ sù non sopporti di !asciarla nel pianto. Il ritorno alla vita non è l'ulti­ nlo scopo della sua iniziativa. L'azione termina infatti con una bella os­ servazione: «E lo restituì a sua madre». Che il morto si metta a parla­ re non ha qui nessuna importanza, se non per la catena significante già menzionata sopra. È l'inclusione semantica che dà ai vv. 1 3- 1 5 tut­ ta la loro densità: «Il Signore fu preso da grande compassione per lei» (v. 1 3a) e «Gesù lo restituì a sua madre» (v. 1 5b). La donna diviene ma­ dre nel momento in cui riceve il figlio dalle mani di Gesù, quando ac­ coglie come figlio questo giovane la cui vita non viene più da lei ma dal

23 Il verbo del v. 1 4 , «svegliati» o «alzati». è ripreso dai testimoni dell'azione di Ge­ sù: «Un grande profeta s 'è alzato in mezzo a noi» (v. 1 6). L'effetto di senso è ovvio. 24 È la prima volta ma non rultima (cf. Le 7.19; 1 0, 1 .39.4 1 ; 1 1 , 39; ecc.) che la voce narrante chiama Gesù «Signore».

117

Creatore: dal gesto di Gesù, sia lei che il giovane ricevono di nuovo e in modo nuovo la loro identità di madre e di figlio. Ma se Gesù voleva solo la gioia di questa madre, come mai il nar­ ratore ha dimenticato di segnalare la sua azione di grazie, in modo si­ mile alla donna curva di Le 1 3 , 1 3? Ancora una volta non sono innan­ zitutto i sentimenti della donna/madre a contare in questo racconto né prima della parola di speranza né dopo il gesto che le restituisce l'essere amato - ma che tutto si sappia e avvenga per mezzo di Gesù. Del resto, la madre e il figlio non si mostrano ingrati: il testo indica che tutti senza eccezione «glorificavano Dio» (v. 1 6) e l'aggettivo tutti (pan­ tes) ha un'estensione massima che include la donna e il giovane. Si vede così come il narratore procede in tre tappe: comincia a de­ scrivere. i due gruppi, poi centra il racconto sull'attore Gesù, sulla sua reazione, la sua iniziativa, la sua parola che agisce e le sue conse­ guenze; poi ritorna al gruppo, questa volta unificato . La trasformazio­ ne dunque non consiste solo nel ritorno di un giovane alla vita, nep­ pure nel fatto che una madre privata del figlio lo riceve poi vivo dalle mani del Signore, ma anche nel fatto che due folle separate sono or­ mai riunite nella lode. Le precedenti tre tappe restano generiche e pu­ re parziali nella misura in cui non si tiene conto dell'oggetto della lo­ de: anche se, nei vv. 1 6- 1 7 , Gesù non parla né agisce più, resta pre­ sente, o onnipresente, poiché la sua fama si estende fino ai confini del­ la Palestina. La dinamica del testo sta proprio in quest'espansione cri­ stologica: la sua parola, il suo agire giustificano la riconoscenza di cui è l'oggetto e la crescita della sua fama. Ora si può affermare che il ver­ tice è cristologico senza correre il rischio di sbagliare. Nei vv. 16-1 7 è menzionato inoltre un altro personaggio : Dio , glo­ rificato perché ha visitato il suo popolo . Il v. 16c riprende manifesta­ mente l'inizio e la fine del Benedictus (1 ,68. 78). Perché questi enun­ ciati sono evocati e ridetti proprio qui? Forse perché in entrambi i ca­ si si tratta del dono di Wl figlio: per Zaccaria ed Elisabetta, che aveva­ no tanto supplicato per averne uno, e per questa vedova che aveva ap­ pena perduto il suo. Ma qui più che il dono in sé, si considera il pas­ saggio di Gesù, assimilato alla visita salvifica di Dio. Sorge allora un'al­ tra domanda: in che modo Gesù, con questo gesto, può farsi ricono­ scere come grande profeta? Che Gesù, attraverso questa risurrezione, sia riconosciuto come inviato di Dio , la lode della gente presente, abi­ tanti di Nain e discepoli messi insieme , lo mostra a chiare note. Ma perché dicono «un grande profeta»? Gli esegeti hanno sufficientemen118

te sottolineato la presenza diffusa di allusioni al racconto di Elia che rianima il figlio unico della vedova di Sarepta, perché ci si debba di­ lungare su questo punto. Ricordiamo solo le parole che fanno eco a l Re 1 7, 1 7-24 {LXX) :25 t Re 17,17-24

L-a vedova (v. 20) Una vedova (v. ·1 2) -.-17Irfiglù)- mo rto--(vv ) -----+-u-- -n-m-o rto figlio unico -(v. 12) . 2-0(v-.rlare-ci_ ò _a_ paI_ m_orto- ·com -ini_ 1S fII bambino- gridò (v. 22) [Eliaffo diede a sua--madre (v. 23) [G-esù1 lo-d-ie-de_a_sua-m -adre-(v-.-15)� _i_ o (v.- -2-4) - ----+-U-n .grande profeta è sorto (v: 16) Tu_s_e_ iuo_m _o-di . D

Gli attori del racconto hanno forse accostato il gesto di Gesù a quel­ lo di Elia? Il testo non lo dice, ma, considerati gli altri segni, non è im­ possibile; in ogni caso, molti hanno visto in Gesù l'Elia della fine dei tempi {9, 1 8) . In compenso, per il lettore, il riconoscimento è reso più facile dalle corrispondenze verbali, in particolare tra Le 7 , 1 6 e l Re 1 7 ,24 («lo restituì a sua madre»), ma soprattutto da Le 4 ,26-27, dove si era già parlato della vedova di Sarepta. Questi sono i segni grazie ai quali la visita di Dio si fa riconoscere. Ma queste analessi invitano a leggere il contesto del passo, che permetterà di dare a quest'episodio maggior rilievo. Dopo il discorso nella pianura, Gesù entra a Cafarnao, dove guari­ sce uno schiavo in punto di morte. Si può dunque leggere una pro­ gressione da un episodio all'altro, poiché in 7 , 1 - 1 0, a Cafarnao, Gesù guarisce un moribondo e in 7, 1 1 - 1 7, a Nain, risuscita un giovane mor­ to, figlio di una vedova. Questi due miracoli non sono isolati da ciò che segue: nella sua risposta agli inviati di Giovanni, Gesù rinvia alle ri­ surrezioni dai morti da lui operate: «l morti risuscitano» (7 ,22). La fnn­ zione degli episodi di Cafarnao e Nain appare dunque più chiara: il narratore se ne serve per preparare la domanda sull'identità di Gesù e la risposta di Gesù. Grazie a questi due gesti potenti e ad altre gua­ rigioni - le precedenti e quelle enumerate dal nar:ratore nel sommario che segue in Le 7 , 2 1 - Gesù potrà semplicemente e implicitamente di­ re: «Guardate quel che ho fatto» ! Ma il riconoscimento è possibile per-

2 5 Cf. pure T. L. BRODIE, «Towards Unravelling Lu.ke's Use of the Old Testament: Luke 7 : 1 1-17 as an lmitation of 1 Kings 1 7: 1 7-24», in NTS 32(1 986), 247-267.

119

ché questi segni corrispondono a un'attesa, essa stessa suscitata da _una promessa: nella sua risposta, Gesù fa eco al testo di Isaia già letto nell'episodio di Nazaret e ad altri testi, menzionati sopra in questo ca­ pitolo, per significare ancora una volta che in tutto ciò si deve vedere il compimento delle profezie. La presentazione di Le 7, 1 1 - 1 7 . episodio proprio del terzo vangelo e in cui la redazione lucana si manifesta con ancora maggior chiarez­ za, permette così di vedere in che modo la tipologia profetica dà con­ sistenza e profondità alla cristologia. L'iniziativa di Gesù, la sua com­ passione e la potenza del suo intervento manifestano bene che il Dio d'Israele è e sarà vincitore del male e della morte. Restituendo un fi­ glio a sua madre, ricreando i legami e le identità, Gesù manifesta nel­ lo stesso tempo un tratto nuovo e decisivo della sua identità: dare la vita, come Dio stesso. Resta così da vedere in che modo, con i discepoli, il racconto giun­ ge al riconoscimento diretto dell'identità messianica di Gesù e a de­ terminare la funzione narrativa e teologica dell'episodio.

2. Chi è Gesù per i discepoli? Le 9,18-22 1 8Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle chi dicono che io sia?». 19Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che si è rialzato [dalla morte]». 20Allora domandò lo­ ro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. 22«11 Figlio dell'uo­ mo��. disse, «deve soffrire molto. essere rifiutato dagli anziani. dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno>>.

2 l Da profeta a messia .

.

Se la tipologia profetica costituisce il filo rosso degli episodi che vanno dal primo discorso di Gesù nella sinagoga di Nazaret alla con­ fessione di Pietro, il racconto sembra passare senza preavviso a un al­ tro paradigma: quello di Gesù Cristo/messia. Il narratore lucano può per questo essere tacciato d 'incoerenza? Certamente no, perché, come abbiamo visto, in occasione della venuta dei discepoli di Giovanni, in Le 7 , l'identità messianica di Gesù è stata implicitamente enunciata e 120

da Gesù stesso. La tecnica del narratore è stata di appoggiarsi sulla do­ manda di Giovanni per permettere a Gesù di enunciare allusivamente la loro rispettiva identità, in un parallelo narrativo abbastanza facile da rintracciare tra Le 7 , 1 9.22 e 7 ,24-27: Giovanni e l'identità di Gesù - - --

Domanda

-- · -- -

-·---

Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettarne un altro?

Gesù e l'identità di Giovanni -

· · · - ·-----

Che cosa siete andati a vedere nel deserto? --- ·

Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta Egli è colui del -quale è scritto: «Ecco, dinanzi a te mando il mio messaggero, davanti a te preparerà l a tua via» {MI 3,1) · · ·--

Risposta di Gesù

E

supporto

Scritture

I ciechi riacquistano la--vista, gli zoppi camminano [ . ] i sordi odono, ecc. (Is 3 5 ,5-6; 6 1 , 1 ) . .

La casella vuota della tavola mostra bene come, pur rinviando ad azioni che lo classificano come un profeta nella linea di Elia e di Eli­ seo, Gesù non dichiara di esserlo. Ma prima non aveva attestato, par­ lando di sé, che un profeta non è ben accetto nella sua patria (Le 4,24)? Come spiegare quindi il passaggio da un motivo all'altro? Infatti, così come gli enunciati di Le 4,24-27 hanno guidato la domanda identita­ ria verso la tipologia profetica, similmente gli enunciati di Le 7,24- 27 danno in qualche modo il via al motivo messianico, sotto forma velata e indiretta, certo, ma decisiva. Abbiamo già notato la funzione essen­ ziale del motivo profetico. Senza negarlo o rifiutarlo, Gesù ne avvia un altro, messianico, che svelerà una nuova dimensione della sua identi­ tà. L'importante per noi lettori è notare che ogni volta è lui, Gesù, che orienta la direzione che prenderà la domanda identitaria, determi­ nando in questo modo i segni grazie ai quali e attraverso i quali si ope­ rerà il riconoscimento: - in Le 4, 24ss, l'identità profetica; - in Le 7 ,24ss, l'identità messianica. A livello narrativo, Le 7,24-2 7 non abbozza solo il motivo dell'i­ dentità messianica, ma mira anche a rendere plausibile la risposta di Pietro in 9,20. I discepoli sono stati discretamente orientati da Gesù stesso . Avendo capito che Giovanni è il precursore e avendo assistito ai

121

gesti potenti del loro maestro, essi sono in grado di confessare che egli «colui che viene» , «il messia di Dio». Se Gesù prende l'iniziativa di interrogare i suoi discepoli, è perché ritiene aver dato loro elementi sufficienti per dichiarare che è il messia e non soltanto un profeta, un grandissimo profeta. Le difficoltà del brano tuttavia non scompaiono. 1\Itti i commenta­ ri notano la sua composizione in due fasi: 1) fase che rinvia a tutto il percorso che va da Le 4 a 9, - v. 1 8b: domanda su quel che dice la gente, - v. 1 9: risposta su quel che dice la gente, che fa eco a 7 , 1 6; 9,8; 2) fase che prepara il percorso che segue, della salita verso Geru­ salemme, - v. 20a: domanda su chi è Gesù per i discepoli, - v. 20b: risposta di Pietro: «Il Cristo di Dio)). è

Ma perché Gesù procede in questo modo? Perché non ha chiesto chiaro e tondo: «Chi sono io per voi»? I commentatori hanno fornito almeno due risposte complementari: a) per la prima domanda, Gesù vuole essere sicuro che i discepoli siano informati di quel che si dice su di lui, lettura pertinente perché, a parte Le 5,8 e 8,25b, 26 gli inter­ rogativi e le opinioni dei discepoli sull'identità di Gesù non sono prati­ camente menzionati. Dato che i discepoli sono, implicitamente o espli­ citamente, sempre con Gesù, si può pensare che quando il narratore segnala la reazione di «tutti» i presenti, essi devono logicamente farne parte;27 al v. 1 9, facendo eco a ciò che si dice nella regione (Le 9, 7 -8), i discepoli mostrano di conoscere le domande e le risposte degli abi­ tanti della Galilea e oltre; b) rinviando al dire della gente, Gesù, più che informarsi su ciò che non sapeva - come minimo ha udito la dichiara­ zione delle folle in Le 7 , 1 6 {«un grande profeta)), ecc.) - vuole consta­ tare con i suoi discepoli che la sua identità profetica è stata ben rico­ nosciuta, in tutte le sue dimensioni, e mettere un termine alla tappa della ricerca identitaria: poiché tutti vedono in lui una figura profeti­ ca, una nuova tappa, ancora da determinare, è ormai possibile.

26 Pietro a Gesù, dopo la pesca miracolosa: «Signore, allontanati da me, perché so­ no un peccatore» (Le 5,8). I discepoli dopo che Gesù ha calmato la tempesta: «Chi è dun­ que costui, che comanda ai venti e all'acqua, e gli obbediscono?» (Le 8,25a). 21 Le 4,36; 5,9; 7, 16.

122

Queste letture, indubbiamente pertinenti, confermano le osserva­ zioni delr analisi narrativa. Se la domanda e la risposta identitarie so­ no legate ai segni di Gesù, una volta che i segni e le risposte sono for­ niti, un altro tema deve far ribaltare il racconto. Gesù stesso l'ha di­ scretamente avviato grazie alle sue dichiarazioni in Le 7 , 24-27 e la do­ manda ai discepoli ora gli permette di farlo conoscere esplicitamente. Da un punto di vista narrativo, non si può affermare che il motivo mes­ sianico fosse quello verso il quale le domande e le risposte degli epi­ sodi precedenti necessariamente tendevano. È piuttosto Gesù, con la sua iniziativa, a orientare i discepoli, in Le 7 , 24ss e a invitarli ora a pronunciarsi chiaramente. In altri termini, se c'è una necessità, questa proviene solo dalla volontà, dalle azioni e dalle dichiarazioni di Gesù: il percorso narrativo del ministero è generato, orientato e messo in opera da lui e da lui solo.

2 . 2 . Quale messia? Se i discepoli si sono già uniti alla folla per dichiarare che Gesù era un grande profeta (7, 1 6), Gesù sa bene che anche loro pensano la stes­ sa cosa.28 Se quindi li interroga su chi egli è per loro, non è solo per semplice curiosità, per udire di nuovo quel che hanno già confessato insieme a molti altri, bensì per invitarli ad andare oltre. Vediamo in che modo. I commentatori notano che il Gesù di Luca pone la sua domanda dopo aver pregato. È la seconda volta che prega prima di prendere una decisione importante; la prima è stata proprio la scelta dei Dodici (6, 1 2). Perché l'evento di 9, 1 8ss è importante? Perché la risposta di Pietro permetterà a Gesù di descrivere brevemente, ma chiaramente, il suo itinerario di rigetto , sofferenza, morte e risurrezione; un itinera­ rio che accetterà di seguire con risolutezza. Tutto il resto del macra­ racconto sarà progressivamente retto da questa tematica.

28 Egli sa ugualmente ciò che pensano e dicono di lui i farisei (cf. Le 7,34). Ecco per­ ché è interessante notare che i discepoli ritengono solo le opinioni positive, senza dire, per esempio, «per alcuni, un profeta, ma per altri, un peccatore». Questo non significa che i discepoli temano di irritare il maestro bensì che le opinioni negative sono tabnen­ te minoritarie da non incidere di fronte alle opinioni positive.

123

Questa lettura sembra affrontare fin dall'inizio una contraddizione. È proprio sicuro che Gesù attendeva questa risposta? Infatti non ap­ pena Pietro si esprime, Gesù gli vieta severamente di parlarne a qual­ cuno. La confessione messianica è quindi erronea o insufficiente? Que­ sta lettura è stata ed è ancora fatta 29 soprattutto a proposito del brano parallelo di Marco; Gesù ammonirebbe i discepoli perché le loro rap­ presentazioni messianiche sarebbero erronee e la funzione dell'episo­ dio della trasfigurazione sarebbe quella di fornire, tramite la voce ce­ leste, la vera identità di Gesù, questa volta filiale: «Questi è il figlio mio, l'amato: ascoltatelo! » (Mc 9, 7). Delle due dichiarazioni, la prima, mes­ sianica, sarebbe così erronea e la seconda, filiale, vera. Senza avven­ turarci nell'esegesi del brano di Mc 9, diciamo solo che il passo equi­ valente in Luca non può essere letto allo stesso modo. Le ragioni sono narrative e sintattiche: l ) In Matteo/Marco, dopo che Gesù ha detto di dover essere rifiu­ tato e soffrire, Pietro interviene e si fa aspramente redarguire, segno che per lui un messia sofferente era inconcepibile. Ora, questo scam­ bio vivace è assente in Luca: dopo l' annuncio del rifiuto e delle soffe­ renze, né Pietro né gli altri discepoli intervengono e Gesù non li rim­ provera oltre. Qualunque sia l'idea che Pietro si fa del Messia, il silen­ zio imposto non viene dal fatto che l'attribuzione del titolo di messia a Gesù sarebbe erronea. 2) Dal punto di vista della sintassi, ecco infatti come il narratore ar­ ticola l'ingiunzione di tacere e la sua motivazione: «E ordinò loro se­ veramente di non riferir/o ad alcuno. "Il Figlio dell'uomo ", disse, "de­ ve [in greco, dell soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, essere messo a morte e risorgere il terzo giorno")). I discepoli non devono dire a nessuno che Gesù è il messia, non perché non lo sia, ma perché nessuno attendeva e poteva a mag­ gior ragione concepire un messia rifiutato e messo a morte da coloro che lo attendevano . . . Sicuramente i discepoli stessi fanno parte di que­ sti e sarà necessaria l'esegesi del Risorto in Le 24, lo vedremo , per far­ li finalmente entrare in questo mistero. Per il momento, l'accento non

29 Si troverà in S. DE VuLPILUÈRES, Les injonctions au silence dans CEvangile de Mare. Approches synoptique et narrative, (EB 6X). Pendé 2010, 250-262 e 270-279. un eccel­ lente status quaestionis sul tema e una critica molto rigorosa degli esegeti per i quali Gesù rifiuterebbe la confessione di Pietro perché falsa.

124

è messo sulla loro comprensione o meno, bensì sull'annuncio stesso e ciò che esso comporta, come il capitolo seguente mostrerà. In altri ter­ mini, il narratore lucano non s'interessa delle rappresentazioni mes­ sianiche di Pietro e dei discepoli, ma di ciò che questa confessione per­ mette a Gesù di svelare della sua sorte drammatica. Svelando il destino che attende il suo protagonista, il narratore de­ ve però far fronte a nuove difficoltà. Infatti, se il motivo profetico inse­ risce Gesù nella tradizione profetica e conferma la continuità con il passato, il motivo messianico introduce nell'inaudito . Non ci si atten­ deva un messia sofferente, rifiutato e messo a morte. In che modo il narratore lucano potrà dimostrare che questa dimensione cristologica è anch'essa in profonda continuità con il passato biblico? Come giu­ stificherà il «deve» del rifiuto, delle sofferenze e della morte in croce? Prima di dimostrarlo, lo annuncia parecchie volte. 30 In definitiva, la spiegazione non sarà data dalla voce narrante, ma dal Risorto stesso in Le 24. In attesa del tempo della comprensione e della proclamazio­ ne, quel che devono fare i discepoli è ascoltare e credere a ciò che di­ ce loro Gesù. È a questo che la voce celeste della trasfigurazione li in­ vita: «Questi è il figlio mio, l'eletto;31 ascoltatelo ! >) (Le 9,35). Infatti è proprio questa la funzione dell'episodio della trasfigurazione: non cor­ reggere il titolo di messia erroneamente pronunciato da Pietro sosti­ tuendolo con il titolo di figlio , ma confermare le parole di Gesù riguar­ do alla sua drammatica sorte e chiedere ai discepoli di credervi. Se il passo non si dilunga su ciò che costituisce la specificità del Cri­ sto/messia, una lettura più attenta tuttavia autorizza a collazionare al­ cuni dati: quali tratti dell'identità messianica del Gesù lucano vengono alla luce in questi episodi? La temati ca profetica finora ha permesso di situare Gesù in una serie, quella dei profeti:32 di lui si dice che è pro­ feta, un grande profeta, Elia o Giovanni redivivus, ma in Luca Gesù

30

Oltre Le 9,22, cf. 9,44-45: 1 3,31 -33; 1 8, 3 1 -34. 31 Gli antichi manoscritti greci non sono unanimi. Alcuni leggono «[figlio] predilet­ to», altri «[figlio] prediletto in cui mi sono compiaciuto» . 32 Secondo alcuni, dire di Gesù che è uno dei profeti o come uno dei profeti non sa­ rebbe uguale a fare di lui un Mosè redivivus, ma a situarlo in una serie («un profeta co­ me me»}, secondo le parole attribuite a Mosè in Dt 1 8 , 1 5 . 1 8 . È a questa tradizione che sarebbe connessa la voce giunta a Erode e riferita dai discepoli (Le 9,8 e 19) . Su questo tema, cf. C. PERROT, Jésus. Christ et Seigneur des premiers chrétiens, {Jésus et Jésus­ Christ 70), Paris 1 997, 1 5 1 - 1 55 .

125

non è mai designato come il profeta. Certo, la tipologia soggiacente la­ scia intendere che Gesù porta a compimento l'agire profetico ma, an­ che se primo della lista, egli resta un profeta in mezzo ad altri. Ora, non avviene lo stesso per il titolo messia . La maniera in cui Pietro si esprime è del resto sintomatica: «Tu sei il Messia di Dio». Si tratta di una designazione che comporta l'unicità: Gesù è il solo a poter rice­ vere il titolo di Cristo/messia. A differenza della figura profetica, la fi­ gura messianica non fa parte di una serie. Un altro tratto ha ugualmente dovuto far parte delle rappresenta­ zioni di Pietro e degli altri discepoli: lo status escatologico del messia. Se Giovanni Battista è il precursore, l'Elia della fine dei tempi, il Mes­ sia è proprio colui che apre la fine dei tempi e annuncia la venuta im­ minente del regno di Dio. Oltre l'allusione di Le 7, 23-24, anche la pre­ dicazione che Gesù faceva della basileia theou ha dovuto aiutare Pie­ tro e gli altri a percepire questa dimensione fmale del ministero di Ge­ sù e, attraverso ciò , il suo ruolo di messia. 33 Che i discepoli abbiano so­ prattutto percepito la dimensione gloriosa di questo ruolo finale, la ri­ flessione di Pietro durante l'episodio della trasfigurazione lo lascia in­ tendere: vedendo Gesù nella gloria, i discepoli interpretano la scena se­ condo lo schema esodale delle tende/dimore eterne, come se l' escha­ ton fosse presente. Ecco perché Gesù, lungo tutta la sua salita verso Ge­ rusalemme, a partire da Le 9,5 1 , indicherà progressivamente che la gloria sopraggiungerà solo dopo rifiuto e sofferenze. È una figura inat­ tesa, inedita del Cristo/messia che si disegnerà poco a poco. Con la pro­ fessione di fede di Pietro, la cristologia prende una nuova dimensione che dovrà, lo ripetiamo, trovare un fondamento biblico per conserva­ re la sua verità e la sua pertinenza.

3. Conclusione I capitoli di Luca che abbiamo appena percorso sono proprio por­ tati e animati dalla questione identitaria: tutti s'interrogano su Gesù, molti vedono in lui un profeta, ecc. Dopo la confessione di Pietro, que­ sti interrogativi e queste designazioni cesseranno. Era quindi legittimo esaminare questi capitoli in cui la questione cristologica è dominante. 33 Cf. per es. Le 4,43; 8, 1 - 1 0; 9,2. 1 1 .

126

Abbiamo ugualmente notato che la cristologia di questi capitoli è espressa attorno a due figure: una prima figura, profetica, che deter­ mina la scelta di numerosi episodi e permette ai personaggi del rac­ conto di pronunciarsi sull ' identità di Gesù, e una seconda figura, mes­ sianica, che prende il via con le dichiarazioni di Gesù in Le 7, 23-24 e arriva al suo termine in 9, 1 8ss con la professione di Pietro. Se la te­ matica profetica permette il riconoscimento delle folle e del maggior numero di persone, l'altra tematica, messianica, è costruita per i soli discepoli. L'ordine di tacere in Le 9,21 indica bene che la proclamazione del­ la messianicità di Gesù non è per l'immediato : perché lo diventi, oc­ correranno la risurrezione e la pentecoste. Ma se le cose stanno così, perché Gesù ha tenuto ad anticipare e a invitare i suoi discepoli a con­ fessarla ben prima della morte in croce e della risurrezione? Che cosa cambierà per il macro-racconto lucano? La presentazione degli episo­ di che scandiscono il cammino di Gesù verso Gerusalemme ci aiuterà a trovare una risposta.

127

Capitolo 5

GESÙ E LA FORMAZIONE DEL DISCEPOLO. IL VIAGGIO VERSO GERUSALEMME Dopo la confessione di Pietro, la ricerca identitaria finisce. È Gesù che ha voluto che fosse così. Alla fine del precedente capitolo, abbia­ mo notato che , appena enunciato da Pietro il titolo di Cristo/messia, Gesù aggiunge per la prima volta che deve1 essere rigettato dalle au­ torità religiose del suo popolo, essere messo a morte e risorgere. A que­ ste condizioni che riguardano lui, ne aggiunge altre per chi vuole es­ sere suo discepolo (9, 23-27). La tematica del rifiuto punteggia e impregna con forza le tappe del cammino verso Gerusalemme, ma non costituisce tuttavia la totalità del tessuto narrativo . Gesù coglie infatti r occasione del viaggio per for­ mare i suoi discepoli, non solo dicendo loro come bisogna rivolgersi a Dio e comportarsi con gli altri, ma anche rivelando loro i misteri del Regno. Per il nostro tema, si tratterà di vedere fino a che punto la cri­ stologia è all'opera in questi capitoli e di determinare la sua funzione. 1. Quale modello per il discepolo?

Prima della confessione di Pietro , in particolare in Le 6, Gesù ave­ va già espresso ciò che si attendeva da un discepolo. L'aspetto nuovo 1 Nella forma verbale, con il famoso «deve» (o «doveva») del rigetto. delle sofferen­ ze. della morte. ripreso parecchie volte da Gesù fino alla fme di Luca; oltre 9,22. cf. 1 3 ,33; 1 7.25; 22,37; 24,7.26.

129

di questi capitoli è dato dal fatto che Gesù descrive ora ciò che deve es­ sere e fare il discepolo riferendosi al suo stesso itinerario. 23Poi, [Gesù] diceva a tutti: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rin­ neghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. 24Chi vuo­ le salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà)) (Le 9,23-24) . Fino alla confessione di Pietro, Gesù ha scelto i Dodici e, se questi l'hanno seguito, è, con certezza, perché l'hanno proprio voluto. Qui è la prima volta che Gesù dichiara: «Se qualcuno vuole venire dietro a me». L'iniziativa non è più quella di Gesù, ma quella di chiunque cre­ de in lui e vuole camminare dietro di lui, in altre parole «seguirlo». 2 Ora, le condizioni enunciate da Gesù sono estreme. Certo, i Dodici han­ no anche loro lasciato tutto, per essere e camminare con lui, ma Gesù non ha chiesto loro di rinnegare se stessi e di prendere la loro croce ogni giorno. Avendo lasciato tutto, essi hanno potuto seguirlo dapper­ tutto, ascoltare i suoi insegnamenti, vedere le sue azioni in favore dei poveri e degli ammalati, e possono così testimoniare la sua identità profetica e messianica. Perché Gesù aggiunge ora queste terribili con­ dizioni: rinnegare se stesso e prendere la propria croce ogni giorno? Il movimento della sequenza indica manifestamente che credere in Ge­ sù il Cristo significa credere in un Gesù rigettato, messo a morte e ri­ sorto, e che volerlo seguire è possibile solo partecipando personal­ mente al suo itinerario. Che cosa vuole dunque dire «rinnegare se stes­ so», almeno in funzione del contesto? Rinunciare a condurre la pro­ pria vita come ci pare, non esserne più il padrone e restare totalmen­ te dipendente da colui al quale ci si affida. Quanto all'espressione «por­ tare la sua croce ogni giorno», essa rinvia alle crocifissioni simili a quelle che praticavano i romani, in cui i condannati dovevano essi stes­ si portare la trave sulla quale venivano in seguito legati e appesi. Non si pensa qui alla morte in croce in sé, per soffocamento, ma al tragitto durante il quale il condannato - di solito per ribellione o crimine orri­ bile - era condotto sul luogo del supplizio , oggetto di irrisione e riget­ to da parte di coloro che lo vedevano passare. Gesù non dice - si noti bene - che dobbiamo portare la sua croce - come Simone di Cirene nei

2 La sequenza (confessione + annuncio del rigetto , ecc. + condizioni per seguire Ge­ sù) non è propria di Luca ma delle tre recensioni sinottiche.

130

racconti della passione3 - ma ciascuno la propria. Quel che vuol dire Gesù può essere così enunciato: chi vuole seguirlo deve accettare di subire il rifiuto, l'ignominia, ed essere considerato come un condan­ nato senza speranza. Ciò che Gesù chiede a chi vuol essere suo disce­ polo è molto semplicemente di condividere il suo itinerario attraverso il rifiuto, le umiliazioni, per entrare nella gloria. Ma rari sono i passi della sezione del viaggio dove Gesù lascia intendere che colui che vuo­ le essere suo discepolo deve vivere nelle sue stesse condizioni: «Ti se­ guirò dovunque tu vada». Al che Gesù risponde: «Le volpi hanno le lo­ ro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo» (Le 9,57-58). Del resto in questa sezione non c'è nessun episodio in cui Gesù dica esplicitamente, come in Mc 1 0,43-45, che egli è per il discepolo il modello da seguire. Ma i brani che seguo­ no la confessione di Pietro indicano pure che camminare dietro e con Gesù verso Gerusalemme non è possibile che stando alle condizioni enunciate sopra. Se la cristologizzazione dell'itinerario del discepolo è più che discreta durante il viaggio verso Gerusalemme , non si deve di­ menticare che essa ne è la condizione. Ritroveremo la cristologizza­ zione dell'essere-discepolo nel libro degli Atti, espressa questa volta sotto forma di molteplici synkriseis, e cercheremo allora di determi­ nare perché il narratore lucano l'ha riservata per la seconda tavola del suo macro-racconto. 2. Il modo di presentare il rifiuto di Gesù

La salita di Gesù verso Gerusalemme comincia in un clima di ri­ getto: rigetto dei samaritani (9,53), rievocazione del rifiuto di Corazin e di Betsaida (10, 1 3), malvagità dei suoi contemporanei che vogliono dei segni (1 1 ,29) mentre lui ne ha dati a profusione ! Non è che Gesù non compia più segni in Le 9,5 1-1 9,44, ma la loro funzione non è più di permettere il riconoscimento, bensì di provocare la discussione, e, grazie a questo, di svelare le radici profonde del rifiuto e delle resi­ stenze. Le varie guarigioni citate obbediscono a questo modello:

3

Le 23 ,26

=

Mt 2 7 , 3 2 e Mc 15, 2 1 .

131

- 1 1 , 1 4, che riferisce laconicamente l'azione e la reazione delle fol­ le, è seguito da una lunga discussione sull' origine (demoniaca o no) della qualificazione di Gesù (1 1 , 1 5-26); - 1 3 , 1 1 - 1 3 racconta in poche parole la guarigione della donna cur­ va che provoca una vivace discussione ( 1 3 , 1 4- 1 7); - 1 4 ,4b parla esclusivamente di guarigione, mentre tutti i versetti contigui (vv. 1 -4a e 5-6) hanno lo scopo di mettere in rilievo la pole­ mica a proposito del sabato; - 1 7, 1 4 in cui la purificazione avviene senza testimoni, a distanza, e il ritorno del samaritano non ha la funzione di aiutare la folla a ri­ conoscere in Gesù un profeta, ma di interrogarla sulla mancanza di ri­ conoscenza e i suoi perché; il passo non termina con un' acclamazio­ ne, ma con una domanda di Gesù; - 1 8 ,35-43 pare costituire un'eccezione, poiché la pericope finisce con la lode. Ma l'acclamazione del popolo è rivolta a Dio e non a Ge­ sù, e il cieco riconosce in Gesù il messia davidico prima di recuperare la vista; la guarigione non è dunque al servizio della rivelazione del­ l'identità di Gesù; quanto all'episodio , esso ha come funzione di de­ scrivere il modello del discepolo pronto a seguire Gesù verso il luogo delle sue sofferenze. Un indizio conferma che le guarigioni operate non hanno più come funzione di porre la questione o di provocare la confessione dell'esse­ re-profeta di Gesù: tra coloro che assistono alle guarigioni, alcuni, per la prima volta, arrivano a presumere l'origine diabolica dell'agire di Gesù. Il che offre a Gesù l'ultima occasione di stigmatizzare il rifiuto di cui è l'oggetto e le sue vere ragioni, che vengono dallo sguardo e dal cuore (1 1 , 29-54). La scelta ormai è stata fatta : l'identità di Gesù non è più oggetto di curiosità o d'interrogativi. Le gesta potenti erano dei segni: non avendoli riconosciuti, questa generazione ha mostrato la sua malvagità (1 1 ,29).

2 . 1 . Ancora e sempre i profeti Nel precedente capitolo si è mostrato che la cristologia profetica era al servizio della ricerca identitaria e garantiva principalmente la continuità con il passato biblico, una continuità essenziale per il pro­ getto narrativo e teologico di Luca. Ora, se la confessione di Pietro ha 132

in qualche modo portato lo sguardo su un Gesù Cristo/messia che de­ ve essere rigettato e soffrire, ci si può chiedere perché, in un certo nu­ mero di passi, Gesù citi ancora i profeti. Questa sezione parla dei pro­ feti e dell'identità profetica di Gesù ma non si tratta più di una ri­ cerca identitaria; il titolo di profeta si trova solo sulla bocca di Gesù e, quasi sempre, 4 per evocare la sorte negativa riservata agli inviati di Dio: 1---Viers __etto_-+j P_�� �� �- �d_i_tori_ __+-1ìe s t_o___ __ _ _ _ _ profeti e re hanno voiuto_Mt 1 3 , 1 7 1_0_,24__ Discepoli Molti vedere ciò che voi vedete -++-F __ -----+---Q fi-t12. 3-9-- -o lleuesta generazione mafvaghi- ,2--9-- M cerca un segno: [. . . ] il segno di Giona - --·voi Mt 23, 29 -+- Dottori della Guai·-·--a costruite i 1 1 ,47 -+-·---�----·--che ---------1 legge sepolcri dei profeti -1 1Mt 23, 30ss - ·-Dottori della I vostri padri hanno ucciso i 1--- ,48 ---+ ·-------legge profeti e voi costruite le loro tomb e 50ss +------+-Dottori A questa generazione sia ----1 ---··--------.,della ::--::-:: --+-----·· . 1 1 .--legge chiesto conto del sangue di tutti i profeti, dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria Ci sarà pianto quando - vedrete 1 3 ,28 (Folle?) [ . . . ] tutti i profeti nel regno _ -F-- ---____-+--__ N on è_p_o_ss- -ib·-n-e-a1e-liri-jjroie"ia 1 3 ,33 arisei _

----

----

--- - · - - -

.

. .. ---

- - -- -

..

- - . .. _

.. - -- - - -----

muoia fuori di Gerusalemme -+- _____ -+-+-_ erusaieinm _ e Gerusaiemme, Gerusalemme, 1 3,'3 4-- M -t 2 3 , 2 7- G tu che uccidi i profeti

Thtti i commentatori notano che il lamento di Gesù su Gerusalem­ me in Le 1 3 ,34-35 non è palesemente al suo posto, mentre lo è in Mt

4 Dei dodici usi fatti da Gesù in questa sezione, quattro hanno una connotazione di­ versa: si tratta dei profeti come scrittori ispirati o come Scrittw-e. Cf.: «La Legge/Mosè e i profeti» (Le 1 6, 1 6. 29. 30); e: «Ciò che i profeti hanno scritto riguardo al Figlio dell'uo­ mo» ( 1 8 , 3 1 ) .

133

2 3 , 3 7-39, perché suppone che la-predicazione di Gesù a Gerusalemme sia terminata. Ora, il Gesù di Luca non vi si è ancora recato nel corso del suo ministero e quindi non vi ha mai insegnato. L'osservazione è pertinente, ma se Luca ha spostato questo logion, è senza dubbio per­ ché Gesù annuncia in anticipo gli eventi e la loro portata, secondo una tecnica messa in opera lungo tutto Luca/Atti, di cui il discorso pro­ grammatico di Le 4 è l'esempio primario. Il rifiuto è annunciato pro­ feticamente: è come profeta che Gesù annuncia il suo rifiuto e la sua morte di profeta! Il narratore lucano, a differenza di quello di Matteo, ha concentra­ to tutte le parole di Gesù sulla sorte dei profeti nella prima parte del viaggio verso Gerusalemme. E ha utilizzato il filone profetico per le stesse ragioni applicate nella precedente sezione (Le 4-9) . Infatti, se Gesù ha potuto essere riconosciuto, è perché il suo agire lo situava nel­ la scia dei grandi profeti Elia ed Eliseo e se ora il suo rifiuto, le sue sof­ ferenze e la sua morte possono ugualmente trovare una chiave di let­ tura, è ancora grazie ai profeti, an eh ' essi perseguitati e messi a mor­ te. La tradizione profetica fornisce così al narratore di Luca due tra i suoi argomenti essenziali per mostrare che Gesù è in profonda conti­ nuità con il passato biblico: Le 4-9 Le 1 1-1 3

Elia ed Eliseo Tutti i profeti

Segni che favoriscono il riconoscimento Perseguitati, messi a morte, mostrando la continuità nel rifiuto

Siccome non ci si attendeva un Cristo/messia sofferente, è grazie al­ l'identità profetica di Gesù che la questione del messia sofferente può trovare la sua griglia di lettura e la sua giustificazione. In altre parole, Gesù Cristo/messia subirà la sorte dei profeti perché è profeta.

2 . 2 . Gerusalemme e il rifiuto del suo re Nella presentazione dell'episodio detto «dei dieci lebbrosi» , si è no­ tato che il viaggio a Gerusalemme termina con la tematica regale, inau­ gurata dal gesto di venerazione del samaritano in Le 1 7, 1 6: il cieco di Gerico chiama Gesù «figlio di Davide», titolo regale e messianico (Le 1 8, 39); lo stesso Gesù fa allusione al suo ruolo di pastore in Le 1 9, l O ; racconta in seguito la parabola del re (Le 1 9, 1 1 -28) e la folla dei di.1 34

scepoli lo acclama in 1 9,38: «Benedetto colui che viene, il Re, nel no­ me del Signore! » . Dal riconoscimento gestuale da parte del samarita­ no in Le 1 7, 1 6 alla proclamazione esplicita da parte dei discepoli in Le 1 9,38, la progressione è reale ma anche del tutto paradossale. Infatti, durante l'ultima parte del viaggio, Gesù annuncia con parole velate che la città di cui è il re, Gerusalemme, lo rifiuterà e ciò nonostante il viag­ gio termina con l'acclamazione unanime dei discepoli (1 9, 38). Questi dati opposti devono essere considerati insieme: rifiutato e tuttavia ac­ clamato, certamente non dagli stessi personaggi, ma questa è la real­ tà. Ciò che intriga, è il modo in cui il narratore lucano tratta della re­ lazione fra Gerusalemme e il suo re. Se le menzioni della città sono rare e semanticamente neutre du­ rante la prima parte del ministero, quelle del viaggio verso Gerusa­ lemme formano un leitmotiv che va da Le 9,51 a 1 9 , 4 5 . In Le 1 3,33, infatti, Gesù dichiara che un profeta non può morire che a Gerusa­ lemme e apostrofa la città con un enunciato considerato da alcuni com­ mentatori come un oracolo di giudizio. 5 È la prima volta, nel racconto, che Gerusalemme è descritta in modo negativo come quella che ucci­ de i profeti, che non ascolta i richiami di Gesù e che per questo vedrà il suo tempio deserto. Nel seguito del racconto, in particolare verso la fine del viaggio, la menzione dell'avvicinarsi verso Gerusalemme diventa un ritornello sempre più pregnante. - 1 7, 1 1 : Gesù va verso Gerusalemme attraversando la Samaria e la Galilea; - 1 8,31 : prendendo con sé i discepoli, Gesù dice loro: «Ecco, noi sa­ liamo a Gerusalemme»; - 1 8,35: Gesù si avvicina a Gerico; - 19, l : Gesù entra in Gerico e la attraversa;

5 «Gerusalemme, Gerusalemme, tu che uccidi i profeti e lapidi quelli che sono stati mandati a te: quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come Wla chioccia i suoi pul­ cini sotto le ali, e voi non avete voluto! Ecco, la vostra casa è abbandonata a voih>. C.H. GIBLIN, The Destruction of Jerusalem according to Luke s Gospel. A Historical-Typo­ logical Mora[, (AnBiB 1 07), Roma 1 985, 39·40, preferisce parlare di una prophetic al­ tercation che invita alla conversione o al pentimento, simile al rib. Secondo lui il passo contiene tre elementi: l'invettiva (v. 34a), il desiderio di Gesù (v. 34b) e le conseguenze del rifiuto (v. 35). ,

135

- 19,28: dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salen­ do verso Gerusalemme, frase che conclude la parabola del re rifiutato che, alla fine, si vendica dei suoi nemici ( 1 9, 1 1 -27); - 1 9,29: Gesù si avvicina a Betfage e a Betania; - 1 9,37: Gesù si avvicina alla discesa del monte degli Ulivi; - 1 9 ,4 1 : quando è vicino, vedendo la città, Gesù piange su di essa; - 1 9,45 : entrato nel tempio, Gesù si mette a scacciare quelli che vendevano. Che l'insistenza sulle tappe che scandiscono il cammino verso Ge­ rusalemme sia propria di Luca, un semplice confronto sinottico lo mo­ stra facilmente; le menzioni della salita verso Gerusalemme sono chia­ ramente meno numerose in Matteo e Marco: Mt 1 6,21

Dopo la confessione di Pietro, Gesù comincia a mostrare ai suoi discepoli che deve recarsi a Gerusalemme, soffrire, ecc. (primo annuncio 1 della passione) 1-- . Salendo verso Gerusalemme, Gesù prende con Mt 20, 1 7 = Mc 10,32 sé i discepoli e dice loro: Mt 20, 1 8 = Mc 1 0,33 ((Ecco, noi saliamo a Gerusalemme» (terzo annuncio della passione) Mt 2 1 , 1 = Mc "t 1,1 Si avvicinano a Gerusalemme Mt 2 1 , 10.1 2 = Mc 1 1 , 1 1 Gesù entra in Ger"i!salemme -e--riei -te mpio (ripetuto in Mc 1 1 , 1 5)

-

.. ..

·-·-------- -· · · · ·--

--·-

.

. ·-

--

·-

.

. . .

.

..

· ·- - -

- - -·

Se, in Matteo/Marco , si fa certo menzione della salita verso Geru­ salemme nel corso del terzo annuncio della passione, non è palese­ mente questo motivo a dominare e a dare un carattere decisivo al rac­ conto. Effettivamente, Matteo e Marco non sviluppano e sfruttano il tempo del viaggio come Luca e le loro preoccupazioni sono diverse. Ciò rende ancora più forte il contrasto tra questi due vangeli e Luca: né Matteo né Marco insistono sul viaggio e la sua destinazione, Gerusa­ lemme, nondimeno notano che Gesù entra nella città e in seguito nel tempio, mentre Luca, che ha menzionato Gerusalemme più spesso e ne ha fatto il termine doloroso del viaggio, non dice che Gesù vi è entra­ to ! C'è quindi davvero un enigma del racconto lucano. Certo Gesù, entrando nel tempio, è di fatto entrato nella città; Luca non ignora la geografia di Gerusalemme, com'è indicato esplicitamen­ te da un altro passo del suo racconto: «[Il diavolo] lo [Gesù] condusse 136

a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio» (4,9).6 Per Lu­ ca, il tempio ne fa ben parte ed entrandovi Gesù entra nello stesso tem­ po nella città. Dov'è dunque il problema? Non si tratta forse di uno dei numerosi scorci stilistici lucani? Il lettore forse avrà notato che, nelle tre recensioni sinottiche, Gesù arriva a Gerusalemme dal monte degli Ulivi. 7 Ora, basta gettare un col­ po d'occhio sulla mappa della città per verificare subito che Gesù e la folla che lo segue sono arrivati da est e che scendendo dal monte de­ gli Ulivi sono probabilmente entrati direttamente nel tempio dalla por­ ta di Susa - l'attuale porta d'Oro - senza dover passare da un'altra por­ ta e quindi dai quartieri abitati della città. Entrare nel tempio equiva­ le quindi bene a entrare in Gerusalemme ed è possibile comprendere coloro per i quali Luca, menzionando la città, segue il principio di eco­ nomia che fin dall'inizio del suo racconto gli è proprio: «Avendo detto al v. 41 che Gerusalemme era in vista, Luca non sente il bisogno di menzionare come Marco l'arrivo nella città». 8 Il silenzio del narratore resta nondimeno intrigante perché, duran­ te la settimana che precede la passione, Luca ripete che Gesù inse­ gnava nel tempio tutto il giorno e si recava al monte degli Ulivi per tra­ scorrere la notte, senza mai dire che esce dalla città e vi ritorna, a dif­ ferenza di Matteo/Marco: Matteo/Marco

Luca

Mt 2 1 , 1 7- 1 8 : Uscì fuori dalla -ciiià ·[per andare] verso Betania, e là trascorse la notte. Mentre rientrava in città, ebbe fame

--

Mt 2 1 , 2 3 : [Gesù] entrò nel tempio

--·

Le

Ogni giorno insegnava ·

1 9,47a:

nel tempio

--· ·

· ·

----

giorno, mentre [Gesù] istruiva il popolo nel tempio Le 2o, l : Un

6 Cf. uguabnente At 22, 1 7 . 7 M t 2 1 , 1 = Mc 1 1 , 1 = Le 1 9,29. 8 J. NoLIAND, Luke 18:35-24:53 , (WBC 35C) , Dallas, TX 1 998, 937. Per evitare la ri­ petizione Gerusalemme/tempio in una stessa frase, Matteo separa le due entrate con due enunciati che riferiscono la reazione degli abitanti e dei pellegrini all'arrivo di Gesù (Mt 2 1 , 1 0b-l l).

137

Matteo/Marco

Mc - 1 1 ,27: Andarono d(:riuovo a Gerusalemme. E, mentre egli [Gesù] camminava nel tempio -f--- Mc 1 1 , 1 9: Quando venne la sera [Gesù e i suoi discepoli], uscirono fuori dalla città

Luca

Le 21 ,37 (riepilogo della settimana):

Durante il giorno insegnava nel tempio; la notte, usciva e pernottava all'aperto sul monte detto degli Ulivi Le 2 1 ,38: .. E tutto il popolo di buon mattino, andava da lui nel tempio per ascoltarlo

Luca non parla di Gerusalemme: i due unici poli dello spazio occu­ pato da Gesù sono il monte degli Ulivi (la notte) e il tempio (il giorno) . Questo va e vieni ripetuto riflette molto probabilmente la situazione reale, perché, com'è noto, durante le grandi feste, in particolare quel­ la della Pasqua, la città era piena di pellegrini e la sua popolazione di­ ventava due o tre volte più numerosa.9 Molti pellegrini, soprattutto quelli che avevano delle risorse modeste, non potevano trovare posto nelle locande della città e avevano l'abitudine di trascorrere la notte fuori le mura. È probabile quindi che Gesù e i suoi discepoli abbiano dovuto anch'essi trascorrere le notti altrove. Di per sé è normale che Gesù bivacchi nei campi o nei villaggi circostanti a causa della folla ve­ nuta per celebrare la Pasqua, ma continuando a omettere il nome di Gerusalemme - o il sostantivo «città» (in greco, polis) che lo sostitui­ sce - mentre menzionandolo la sua sintassi e il suo stile non avrebbe-

9 Gli autori ebrei antichi danno delle cifre molto elevate . Così, FLAVIO GIUSEPPE, Bel­ lum 2 , 1 0- 1 1 (moltitudine innumerevole per la Pasqua); 2,42-43 (folla per la festa di Pen­ tecoste); 2, 73 (moltitudine a causa della festa); 2.224 (moltitudine per la festa della Pa­ squa); 2, 280 (tre milioni di persone per la festa della Pasqua); 2 , 5 1 5 (la città di Udda sa­ lita quasi interamente a Gerusalemme per la festa delle Capanne); 6,422-427 (circa 2. 700.000 persone per la Pasqua, senza contare le persone impure e gli stranieri). Cf. ugualmente FILONE, De specialibus legibus 1 ,69: J. JEREMIAS, Jérusalem au temps de Jé­ sus, Paris 1 967, 1 1 5- 1 24: tr. it. Gerusalemme al tempo di Gesù, Roma 2000 (excursus ed epilogo sul numero dei pellegrini per la Pasqua), pare aver ragione di rifiutare delle cifre manifestamente esagerate, perché, secondo lui, la popolazione abituale di Gerusa­ lemme dell'epoca era da sessanta a novanta mila persone: anche moltiplicata per tre, questa cifra è lungi dal raggiungere quelle fornite da Flavio Giuseppe.

138

ro perduto nulla della loro eleganza, Luca fissa definitivamente l' at­ tenzione del lettore sul tempio. E sembra pure far capire che avendo la città - i suoi abitanti - rifiutato Gesù, questi non è potuto entrarvi come re, ma anche e per la stessa ragione che è già cancellata dalla carta geografica, come il silenzio del narratore (e di Gesù) manifesta. Su quali indizi si basa quest'ipotesi? Il Gesù di Luca profetizza gli eventi e annuncia che il rifiuto cui sa­ rà sottoposto, la sua morte, avrà come conseguenza la distruzione di Gerusalemme e di ciò di cui è fiera, il tempio. Gesù annuncia pure, ma in modo velato , in una parabola (Le 19, 1 1 -28), il rifiuto cui sarà sot­ toposto e il destino tragico dei concittadini che non hanno voluto sa­ perne di lui. Che questa parabola descriva simbolicamente queste real­ tà è confermato dal versetto che segue la parabola («Dette queste co­ se, Gesù camminava avanti verso Gerusalemme» , 1 9, 2 8) : Gesù va ver­ so il luogo del suo rifiuto, verso questa città che uccide i profeti e che sarà distrutta. Non si tratta di una provocazione - perché si potrebbe obiettare che Gesù, sapendo in anticipo che sarà rifiutato , avrebbe po­ tuto evitare di affrontare la morte e continuare il suo ministero altro­ ve nel paese - ma di una necessità: 10 egli è il re, come sottolinea Lu­ ca, in un crescendo retorico evidente, da Le 1 7 , 1 1 a 1 9,44,11 e non può non presentarsi ai suoi sudditi, nella sua/loro capitale, per esservi ac­ colto e acclamato. Con l'uno o l'altro degli esegeti, 1 2 ricordiamo anzitutto i numerosi motivi biblici regali dell'episodio che narra la discesa dal monte degli Ulivi: - il puledro (in greco, polos; Le 1 9 , 30) sul quale si fa salire Gesù e l'allusione a Zc 9,9; 1 3 notiamo anche la prerogativa regale di appro-

1 ° Cf. il «è necessario» di Le 1 3,33 («è necessario che io prosegua nel cammino») e di tutti gli altri enunciati del Gesù di Luca citati sopra. 1 1 Il tema della regalità di Gesù continua evidentemente fmo agli episodi ai piedi del­ la croce, come si vedrà nel prossimo capitolo. 12 Cf. , tra gli altri, B. KINMAN, >) e dall'imperfetto («essi erano lodanti Dio»). Gesù parla anche del ruolo futuro dei discepoli : avranno la competenza voluta (grazie al­ la promessa ricevuta, alla forza dall'alto) e la loro performance è de­ scritta come una testimonianza (v. 48)4 le cui modalità tuttavia sono passate sotto silenzio: il lettore attende il seguito . 5 In breve, il raccon­ to resta aperto narrativamente e semanticamente. Ma quest'apertura fa anche inclusione con l'esordio del vangelo: Come ce lo hanno trasmesso quelli-che-hanno visto6 [in greco, autoptai] e sono divenuti servitori della parola (Le 1 ,2). Voi [siete/sarete] testimoni [in greco, martyres] di queste cose (Le 24,48).

Facendosi riconoscere da quelli che hanno condiviso il suo cammi­ no fin dalla Galilea, che avevano visto i segni e ascoltato il suo inse­ gnamento, il Risorto porta a termine la testimonianza oculare. Se non l'avessero incontrato, come avrebbero potuto annunciare che egli è glorificato, risorto, vivo? Ma Le 24 dimostra anche che il «vedere>> si

4 La testimonianza del v. 48 equivale alla proclamazione universale del v. 4 7 ? Gli at­ tori che proclamano e testimoniano sono gli stessi? L'analisi narrativa può prescindere da questi punti delicati e tuttora discussi. 5 Sul carattere vago dell'annuncio del Risorto in Le 24,49, cf. F. BovoN, «Effet de réel et flou prophétique», in A cause de l'Evangile. Etudes sur les Synoptiques. et les Actes (Fs. J. Dupont), (LD 1 2 3), Cerf, Paris 1 985, 3 5 7 . 6 I n buon italiano: «testimoni oculari»; m a traducendo così non s i può più rendere la parola greca martyres che significa ugualmente «testimoni». Se si rispettano le radi­ ci greche, si toglie purtroppo alla traduzione ogni eleganza.

1 94

deve purificare e accettare il suo opposto, il «non-vedere-più», indica­ to nel testo dalla menzione della separazione fisica: è a questa condi­ zione che i discepoli potranno annunciare il Signore dappertutto e te­ stimoniare della sua presenza operosa e invisibile. La fine della prima tavola del dittico rimanda dunque a tutto il mi­ nistero di Gesù: è questo Gesù che gli apostoli dovranno testimoniare. La cristologia è ormai affidata a loro ed è attraverso la loro predica­ zione che l'umanità conoscerà il loro maestro e Signore. Citando i pro­ positi di Gesù in Le 24,48, il narratore lucano lascia intendere che la sua presentazione è fondamentalmente dipendente da quella degli apostoli ed è come tale che bisogna leggerla.

1 . 4. La cristologia di Le 2 4 Come viene chiamato Gesù dai diversi personaggi di L e 2 4 e dal narratore? Locutore

Versetto

Enunciati

Il narratore

3

Esse [le donne] non trovarono il corpo del Signore Gesù Ges� in persona camminava con loro «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?» «Ciò che rfguarda Gesù. il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole davanti a · Dio e davanti a tutto il popolo» «Noi speravamo. che. egli fosse colui .ché ·avrebbe liberato Israele» «Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?» «Così sta scritto: il Cristo patirà e risusciterà dai morti» «Davvero il Signore è risorto»

·

Gli angeli Cleop a

16 5

19 21

Gesù

26 46

Gli Undici

34

·· - ·

Pur utilizzando una volta sola, nel corso del capitolo, il nome di Gesù (v. 1 6) e usando altrove e sempre il pronome personale, il nar­ ratore lascia intendere indirettamente fin dai primi versetti che Ge­ sù è risorto, quando dice che le donne «non trovarono il corpo del Si­ gnore Gesù», perché il corpo del Signore glorioso non può più esse1 95

re nella tomba. Il narratore che scrive Le 24 è dunque esplicitamen­ te credente. Quanto alla cristologia degli angeli, essa è alta, perché dire del Ri­ sorto che è il vivente, è affermare che lo è per eccellenza, come Dio stesso.7 Se la cristologia di Cleopa è più bassa delle precedenti, è perché si tratta, come abbiamo visto sopra, di un' anakaphalaiosis che riprende le prospettive e le attese del maggior numero di persone durante il mi­ nistero di Gesù in Galilea. Detto questo, la speranza di Cleopa offre a quest'identità profetica una dimensione escatologica, quella di una li­ berazione definitiva che si attendeva dal Messia. Cleopa unisce così le due dimensioni dell'identità di Gesù: profetica e messianica. Se la sua cristologia è meno alta di quella degli angeli al sepolcro, essa riflette tuttavia i due registri a partire dai quali l'identità di Gesù era espres­ sa durante il ministero itinerante. Dopo l' apparizione di Gesù a Pietro, gli Undici esprimono esplicita­ mente la loro fede nella sua risurrezione. I personaggi dell'ultimo epi­ sodio di Luca sono così dei credenti: Gesù è il loro Signore Quanto alla cristologia di Gesù, l'uno e l'altro lettore potrebbero con­ siderarla banale. Infatti, le due volte in cui Gesù parla di se stesso ai di­ scepoli utilizza soltanto il titolo Cristo (messia). Ma non è a caso: Gesù ritorna sulla difficoltà che hanno incontrato i personaggi del racconto della passione, ossia le sofferenze, la morte in croce e la risurrezione del Messia. Ritornando sulla sequenza sofferenza-morte-risurrezione nei tre episodi, 8 il racconto invita i discepoli, e il lettore con loro, a ri­ leggere l'insieme del percorso, per pesarne e meditarne la coerenza. L'episodio dei discepoli di Emmaus ci aiuterà in questa rilettura. _ .

7 Per l'espressione «Il Dio [il] vivente», cf. Sal 4 1 (42),3; Dn 4,22; 5,23; Tb 1 3 ,2; Mt 16, 1 6 e 26,63; Sir 1 8 , 1 designa Dio con lo stesso participio di Le 24,5: «il vivente». s Le 24,7.26 e 46.

196

2. Riconoscimento e coerenza.9 Le 24,1 3-35 13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusa­ lemme, 1 4e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvi­ cinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a ricono­ scerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state fa­ cendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 1 8uno di loro, di nome Cleopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalem­ me! Non sai ciò che vi è accaduto· in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: > (v. 1 6); il lettore ne sa mol­ to di più dei due personaggi. Ma se sappiamo già che è Gesù che cammina con loro e se ne conosciamo la vicenda, perché far ripete­ re a questi due uomini un discorso da cui apparentemente non c'è nulla da imparare? In realtà, se il lettore sa che Gesù è vivo, risorto come aveva detto, egli resta ancora ignaro dei sentimenti e delle at­ tese dei discepoli. Ed è proprio questo lo scopo della domanda del v. 1 9 : «Che cosa? ». Domanda che libera il troppo-pieno del loro cuo­ re : bisognava farli parlare per sapere che cosa attendevano o non attendevano più. Il discorso dei due discepoli è diviso in due parti: - vv. 1 9-2 1 : racconto del vissuto - ministero e morte di Gesù; 1 98

22-24: menzione di altri racconti (donne, angeli) relativi alla scomparsa di Gesù. I paralleli tra queste due parti sono chiari; valorizzano i sentimen­ ti dei discepoli, più in particolare il ripetuto passaggio dalla speranza alla delusione: - vv.

a noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele (v. 2 1 a) b ma è morto da tre giorni (v. 2 1 b) a' alcune donne ci hanno sconvolto [. . ] dicendo che è vivo (vv. 22-23) b' sono andati alla tomba [ . ] ma non lo hanno visto (v. 24). .

. .

Il riassunto della vita di Gesù (vv. 1 9- 2 1 ) non è più lungo del rac­ conto degli eventi del giorno (vv. 22-24), indizio evidente che essi vo­ gliono arrivare al più presto a parlare di ciò che è successo, di ciò che hanno detto le donne - che fa eco alla parola degli angeli - e che atti­ ra maggiormente l'attenzione loro e degli altri discepoli, perché ne so­ no stati «sconvolti» (v. 2 2), al punto da spingerli ad andare alla tomba (v. 24), anche se tutto finisce con la constatazione di un fallimento. Con la sua domanda, il viandante ha raggiunto il suo scopo: i due uomini hanno potuto esprimere il loro desiderio, immenso ma deluso. Se han­ no a tal punto voglia di vederlo, perché Gesù non dice loro: «Colui che invocano i vostri desideri, colui nel quale avete posto tutte le vostre speranze, eccolo davanti a voi, sono io, io che vi parlo»? Perché fa lo­ ro prima un lungo discorso? Una ragione, di ordine letterario, impone al narratore di ritardare l'incontro: la drammatizzazione progressiva e continua di Le 24. Essa è già stata presentata, inutile ritornarci sopra. Notiamo però che nel­ l' episodio successivo, in cui si fa riconoscere immediatamente dal gruppo dei discepoli riuniti a Gerusalemme, Gesù si abbandona poi al­ lo stesso tipo di discorso : dunque il riconoscimento non lo dispensa dal fare ogni volta una lunga digressione attraverso le Scritture. Se con­ sideriamo i due episodi, l'inversione dei sintagmi narrativi è ovvia: Emmaus {vv. 1 3-33) : bisognava + lezione di esegesi + riconosci­ mento Gerusalemme (vv. 36-5 1): riconoscimento + bisognava + lezione di esegesi È evidente che i sintagmi sono complementari. Per Cleopa e il suo compagno, afllitti dall'ingiusta morte di colui che consideravano come 1 99

un profeta potente, e incapaci di capire che questa morte doveva av­ venire prima dell'ingresso nella gloria, il richiamo delle profezie mira a dimostrare la coerenza dell'itinerario, perché la speranza possa ri­ nascere. Percepire la fondatezza di tale percorso, sperare Gesù vivo e glorioso, non dice tuttavia dove si trova, quando e come lo riconosce­ ranno. A quale scopo sapere che è glorioso, grazie alle Scritture, se egli non si lascia incontrare, giacché solo un incontro può dare la vera gioia? Ma, inversamente, a che scopo incontrarlo, esultare di gioia, se non si può spiegare questa morte che ha gettato ii sospetto sulla coe­ renza del percorso? Perché Gesù è stato rifiutato, perché le autorità re­ ligiose sono riuscite a farlo crocifiggere, come un malfattore? Tutti , in NTS 43(1 997), 570-586. 35 Da notare la disposizione speculare dei richiami. L'allusione di At 10 ,28 (quando Pietro osserva: «Dio mi ha mostrato che non si deve chiamare profano o impuro nessun uomo») non è qui rilevata perché non si tratta di una menzione esplicita; ma Pietro, sen­ za parlarne direttamente, ne indica il senso e la portata. 36 Cf. Lv 1 1 .

21 9

venire un certo Simone, detto Pietro» ( 1 0 , 5). Il messaggio è chiaro: spetta a Pietro e a lui solo parlare di Cristo ; pur essendo celeste, la vo­ ce non ha voluto sostituirsi a lui e quest'aspetto è ben sottolineato nar­ rativamente: negli A tti. dopo tascensione. la cristologia è interamen­ te affidata agli apostoli. Il fatto che la divinità non ha rivelato Gesù Cri­ sto direttamente a Cornelio , ma ha voluto che fosse Pietro a farlo, sot­ tolinea che per conoscere Cristo bisogna ormai necessariamente pas­ sare attraverso la testimonianza apostolica. 37 Notiamo inoltre che nulla è dettato dall'alto a coloro che annuncia­ no il Cristo , a differenza dei veggenti delle Apocalissi ebraiche o cri­ stiane, 38 che devono scrupolosamente riprodurre ciò che hanno visto e udito in cielo : negli A tti. Dio non impone mai ai discepoli il contenu­ to della loro testimonianza. Si obietterà forse che tutti i discorsi in cui l'itinerario di Gesù è interpretato con l'aiuto delle Scritture riproduco­ no le lezioni di esegesi date dal Risorto ai discepoli di Emmaus e agli Undici in Le 24. Pietro non ripete ciò che ha udito dal suo Signore e il lettore degli Atti non riceve le lezioni del Maestro tramite discepoli in­ terposti? Le 24 indica chiaramente, è vero , che il Risorto è il primo ad aprire l'intelligenza dei discepoli alle Scritture, per dimostrare la co­ erenza del suo itinerario. Il narratore in questo modo vuoi preparare il suo lettore a ciò che esporranno gli apostoli negli Atti e dimostrare che il loro annuncio della risurrezione e la loro esegesi non sono stati inventati da loro , ma provengono da Gesù. Il fatto che sia lui ad aver fornito la materia e il metodo dei primi discorsi degli Atti, non dispen­ sa tuttavia gli apostoli dall'adattare la loro proclamazione all'uditorio e alle circostanze. La tensione narrativa di At l O, ripetiamolo, conduce verso la testi­ monianza di Pietro, della quale si noterà la concisione: rivolgendosi a persone che non hanno conosciuto il Gesù terreno, Pietro non avreb­ be dovuto dilungarsi maggiormente, raccontare quel che ha udito dire da Gesù e quel che gli ha visto fare? Forse il narratore ha voluto ab­ breviare per non indisporre un lettore che conosceva già la prima ta­ vola del dittico (Luca), ma vale la pena notare che il discorso è com-

37

NT).

In quel tempo, sotto forma orale; oggi, sotto forma scritta (vangeli e altri scritti del

38 Cf.

ad es. la fine del libro di Enoch oppure Ap 1 , 19; 1 0,4; 14, 1 3; 1 9,9; 2 1 , 5.

220

posto di tre parti, precedute da un enunciato, che i seguenti versetti il­ lustreranno e proveranno insieme: - tesi:39 l'imparzialità di Dio {v. 34); - il messaggio dell'imparzialità divina: = trasmesso da Gesù Cristo, Signore di tutti gli uomini {vv. 35-43) a) il suo ministero {vv. 37 -38); benefattore di tutti, liberandoli dall'asservimento del diavolo, b) crocifisso dai giudei di Gerusalemme (v. 39), c) ma risorto, si è manifestato ai testimoni scelti da lui (vv. 4041), . e chiede a loro di proclamare: - che è giudice dei vivi e dei morti, - che i profeti gli rendono testimonianza {e dicono che) - il perdono dei peccati è accordato a chiunque crede in lui. In questo discorso la cristologia è al servizio della teologia: è per­ ché Dio è imparziale40 e vuole farlo sapere a tutti gli uomini che ha in­ viato Gesù Cristo. Il v. 35 fa allusione alla giustizia e alla rettitudine del pagano Cornelio, dunque gradito a Dio , che di conseguenza gli invia il vangelo tramite la persona di Pietro, il disc �olo e testimone di Gesù. Ma questo motivo non sarà più lo stesso alla f"ìng dell'episodio: l'argo­ mento dell'imparzialità si baserà allora sul fatto che i pagani hanno ri­ cevuto lo Spirito Santo proprio come i discepoli membri del popolo d'I­ sraele (At 1 1 , 1 7). Questo slittamento arricchisce l'argomentazione, per­ ché se Dio avesse inviato il vangelo solo agli uomini giusti e retti, i sal­ vati sarebbero stati proprio pochi. A proposito di Gesù, pur ripren­ dendo il nocciolo del kerigma, cioè l'annuncio della morte e della ri­ surrezione, Pietro orienta il suo discorso per mostrare che, con il suo ministero e la sua risurrezione, Gesù fu veramente al servizio del di­ segno salvifico universale di Dio. Per la prima volta sono sottolineate

39 Nella retorica antica, l'enunciato che l'oratore, lo scrittore o l'epistolografo vuole provare, spiegare o illustrare si chiama propositio (in greco , prothesis). 40 Il contenuto dell'imparzialità è enunciato brevemente in At 1 0 , 3 5 : in qualunque nazione, chi teme Dio e pratica la giustizia è gradito - o accettabile, in greco, dektos, ag­ gettivo utilizzato da Gesù in Le 4,24, come abbiamo visto - a Dio. In qualunque nazio­ ne, cioè in Israele come in tutte le altre nazioni (greci, romani, ecc.); ciò che conta ai suoi occhi è la rettitudine dell'intenzione e del cuore.

221

negli Atti le diverse manifestazioni dell'imparzialità divina (vv. 34-36). Il ministero di Gesù è così presentato come ministero che realizza pie­ namente quest'imparzialità universale: i destinatari dell'agire di Gesù sono, per questo motivo, chiamati in modo deliberatamente generale tutti gli uomini che erano asserviti dal male (v. 38). Si può notare l'im­ portanza di questa nuova dimensione cristologica grazie alla sua dupli­ ce ripetizione negli sviluppi successivi: a) nel racconto degli eventi fat­ to da Pietro agli ebrei della Giudea in At 1 1 , 1 7 - il medesimo dono del­ lo Spirito ai pagani come segno dell'imparzialità divina; b) nel corso del­ l'assemblea di Gerusalemme, in 1 5 ,8, dove l'imparzialità divina e la co­ noscenza dei cuori sono correlative. Del suo breve discorso, riteniamo solo alcuni punti più direttamente in rapporto con la cristologia. l ) In che modo Gesù è presentato da Pietro? Con il suo nome («Ge­ sù»), luogo di origine («di Nazaret»), l'inizio del suo ministero, messo in relazione con quello del Battista, la competenza conferitagli da Dio («unzione dello Spirito Santo» , espressione che rinvia sicuramente al battesimo) e la performance effettuata: «Passò facendo del bene». Nes­ suno dei titoli enunciati da Pietro nei suoi discorsi ai giudei è utilizza­ to qui, forse perché Cornelio e i suoi non conoscono bene la tradizio­ n é biblica. Il verbo greco utilizzato per descrivere l'insieme dell'attivi­ tà di Gesù, «fare del bene», euergetein, è noto in un'epoca e in un mon­ do in cui si ricercavano gli onori e dove uno dei mezzi per ottenerli era di diventare benefattore di una città, di un tempio, di un luogo pubbli­ co, ecc. 41 Il Gesù di Luca si fa eco di questa mentalità quando dichiara ai discepoli desiderosi di occupare i primi posti: «l re delle nazioni le governano, e coloro che hanno potere su di esse sono chiamati bene­ fattori [in greco, euergetai] . Voi però non fate così; ma chi tra voi è più grande diventi come il più giovane, e chi governa come colui che ser­ ve».42 In At 10,38, per degli uditori greci, la connotazione del verbo è interamente positiva e riassume bene il ministero di Gesù. L'affermazione del beneficare è completata e precisata da quella di liberazione di tutti coloro che erano asserviti dal diavolo. L'enunciato

41 Sull 'importanza dei benefattori in quell'epoca, cf. ad es. B. WINTER, «The Public Honouring of Christian Benefactors. Romans 1 3 . 3-4 and l Peter 2 . 1 4- 1 5», in JSNT 34(1 988), 8 7- 1 03 . Nella Bibbia greca, il vocabolo euerghetes (benefattore) si trova solo nei libri più tardivi, scritti in greco. 42 Le 22,25.

222

è importante per due ragioni: a} precisa che i nemici da cui Gesù è ve­ nuto a liberarci non sono politici ma demoniaci; b) il ministero di Gesù è esplicitamente salvifico, a differenza della sua morte, che qui è sol­ tanto menzionata. 43 È comprensibile il fatto che Pietro abbia evitato di parlare di morte salvifica a dei pagani non ancora catechizzati e che, per questo motivo, avrebbero fatto molta fatica a capire che un uomo condannato alla crocifissione avesse potuto esserlo per la salvezza del­ l'umanità. In compenso, egli insiste sul significato universale della sua risurrezione, perché, con essa, Gesù diventa effettivamente il Signore di tutto e di tutti. È dunque grazie alla risurrezione, alla signoria che essa gli conferisce e agli effetti che essa produce presso i non-ebrei, che Ge­ sù diventa una figura universale. In breve, Pietro conserva gli elementi essenziali del kerigma, ma li adatta all'uditorio al quale si rivolge. 2) Se Pietro dichiara che gli apostoli sono testimoni di tutto il mi­ nistero di Gesù (v. 39} è perché i suoi uditori non l'hanno né visto né udito, se non per sentito dire : la testimonianza autorevole degli apo­ stoli non è necessaria solo per Cornelio e i suoi, ma per tutte le gene­ razioni future. Così sono indirettamente giustificati i racconti della vi­ ta di Gesù, in particolare del suo ministero, elaborati dai predecessori di Luca e da Luca stesso. 3) Se per la vita di Gesù sono possibili testimonianze diverse da quelle degli apostoli - si può immaginare uno scrittore che incontri Ge­ sù e poi pubblichi le sue impressioni -, dopo la sua risurrezione Gesù non è apparso «a tutto il popolo, ma solo a testimoni» accreditati, in quanto scelti in precedenza da Dio stesso (v. 4 1 ), e nessuna testimo­ nianza può sostituirsi alla loro. 4) Pietro non dice che la testimonianza resa dagli apostoli alla ri­ surrezione è esclusiva, poiché fa )lP Pello alle Scritture profetiche (v. 43}. Ma bisogna notare l'ordiné nel quale vengono menzionate le due testimonianze: anzitutto quella degli apostoli e solo in seguito quel­ la delle Scritture.44 L'ordine scelto da Pietro (e dal narratore} veicola

43 In At 1 O Gesù non è esplicitamente dichiarato salvatore di tutti gli uomini, ma lo sarà in At 1 5 , 1 1 e 1 6 , 3 1 . 44 Non s i tratta di un caso, come dimostrano At 2 , 32-36 (la testimonianza apostoli· ca precede il ricorso alle Scritture) e 1 3 , 3 1 -39 (stessa cosa). Il legame essenziale tra la testimonianza degli apostoli e quella delle Scritture è stato reso essenziale da Gesù stes­ so (cf. J.-N. ALETn, L'arte di raccontare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del Vangelo

223

una teoria della relazione fra le due testimonianze: le Scritture diven­ tano testimonianza solo grazie a quella degli apostoli, perché la lettu­ ra che questi ultimi ne fanno permette loro di diventare ciò che esse sono, cioè testimoni del progetto salvifico di Dio per la nostra umani­ tà, progetto annunciato e pienamente realizzato in Gesù, suo figlio . La testimonianza apostolica è perciò essenziale e anteriore (nel senso ap­ pena enunciato)45 all'altra testimonianza, perché questa dipende dalla prima per essere riconosciuta come profezia orientata verso il Risorto . In altri termini, se gli apostoli non rendono la loro testimonianza, gli altri testimoni - e, in primo luogo, le Scritture - non possono compie­ re il loro lavoro . La posta in gioco è enorme. Chiariti questi punti, ritorniamo al ruolo di Pietro: in At 1 0 , 34-48 , la sua testimonianza precede l'effusione dello Spirito su Cornelio e i suoi. Chiaramente la progressione del testo lascia intendere che l'esi­ to dipende da ciò che Pietro deve dire:46 lo Spirito ricevuto è quello di Gesù, quello annunciato dai profeti, ecc. Infatti, il lettore attento non può non averlo notato: è quando Pietro parla della remissione dei pec­ cati (nel nome di Gesù) - per tutti gli uomini senza discriminazione, perché descrive il ruolo di Cristo come manifestazione per eccellenza dell'imparzialità divina - annunciata dai profeti, che lo Spirito di pro­ fezia scende sugli uditori. Così viene sottolineato il ruolo salvifico del­ la testimonianza e, reciprocamente, l'effusione dello Spirito diventa una conferma della verità della testimonianza di Pietro sul ministero di Gesù, come manifestazione piena dell'imparzialità divina - prova ne sia che lo Spirito Santo scende sui pagani come scese sui discepoli (ebrei) il giorno della Pentecoste. L'annuncio alla famiglia di Cornelio è l'unico discorso di Pietro ai pagani narrato dal libro degli Atti. La formulazione dell'argomento del­ l' unparzialità divina che apre il suo discorso viene dal fatto che lo Spi-

di Luca, Brescia 1 99 1 , 1 5 1 - 1 69), e gli Atti mostrano che gli apostoli hanno ben compre­ so la lezione del Risorto. 45 C ioè come testimonianza, perché cronologicamente le Scritture precedono di gran lunga gli avvenimenti descritti negli Atti. 46 Cornelio dice all'apostolo che tutti sono pronti ad ascoltare: «Thtto ciò che dal Si­ gnore ti è stato ordinato [di dire, v. 33]». Ma il Signore non ha dettato nulla a Pietro, che non dovrà dunque recitar� un discorso preparato da altri. L'opinione (erronea) di Cor­ nelio ha evidentemente la funzione di sottolineare l'importanza della testimonianza di Pietro.

224

rito di Gesù non è ancora «caduto» sui pagani. L'imparzialità sarà ri­ presa da Pietro quando dovrà giustificare di fronte ai discepoli di Ge­ rusalemme (At 1 1 , 1 7) di essersi recato presso dei pagani e di aver con­ diviso la loro tavola, ma con una modificazione degna di nota, di cui abbiamo già sottolineato l'importanza: è in seguito agli effetti dell'an­ nuncio di Gesù ai pagani che Pietro dirà di aver riconosciuto l'impar­ zialità divina; la signoria di Gesù e i suoi effetti permettono così a loro volta di comprendere meglio le vie imparziali e universali di Dio. Che la cristologia sia al servizio di una sana teologia dovrebbe interrogar­ ci, in un momento in cui molti si trovano d'accordo per dire che essa non le rende servizio .

2 . 3 . I discepoli e la loro conformità a Cristo 2 . 3 . 1 . GESÙ E

PI ÈTRO

La cristologia degli Atti non è soltanto proclamata e confessata; es­ sa determina anche l'itinerario dei suoi araldi. Sono numerose infatti le somiglianze esistenti tra Gesù e Pietro : negli Atti la cristologia irriga l'ecclesiologia. Vediamo in che modo:47 Gesù in Le

Pietro in At

4 14

2,4

Discorsi

pieno di Spirito Santo prima del discorso inaugurale discorso inaugurale (che insiste sullo Spirito di profezia) parlano della pietra scartata diventata pietra d'angolo 1--::_ Segni e reazioni - -----·-·

- ·- ·

-

·

,

4,1 8-27 20, 1 7

1 2,14-41 J

l

4, 1 1

· - · · - -·

guarigioni

cf. 7,22

3 , 1 -10; 9,32-35

i malati sono guariti al passaggio di Gesù /Pietro le folle accorrono da ogni luogo

4,40

5,15

� ,42

5,16

47 Riprendo qui il mio saggio Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo vangelo e de/ libro degli Atti degli Apostoli, Bologna 22009, 79-82.

225

Gesù in Le

4,33- 3 7; 6, 1 8; 8 , 2 7-39 [7, 1 1 - 1 7] 8,49-56

esorcismi risurrezioni (fanno prima uscire la folla) Le autorità giudaiche e la loro reazione paura di arrestarli o punirli a causa del popolo davanti al sinedrio (Gesù messia e Figlio di Dio)

Pietro in At

5,16 9, 36-43

1 9,48 ; 20, 1 9

4,21

22,66-7 1

4,5-22; 5,28-40

In molti dei parallelismi rilevati, Pietro non è il solo a essere men­ zionato: anche gli altri apostoli fanno dei miracoli e, davanti al sine­ drio, sono insieme a lui. È vero che ogni volta è lui a prendere l'ini­ ziativa - e ciò fin dall'inizio degli Atti, con l'elezione di Mattia (At l , 1 526) - per rispondere e annunciare Gesù Cristo, facendosi portavoce del gruppo, però è l'insieme degli apostoli che si ha di mira e che viene minacciato dalle autorità. In breve, anche se Pietro appare ogni volta come il leader, non è mai solo. I tratti che lo apparentano a Cristo val­ gono per lui, ma anche per gli altri membri del gruppo apostolico. Qua­ li sono questi tratti? Un parlare che ha autorità e un agire efficaci, che attira le folle portandole alla conversione, ma che provoca la reazione minacciosa delle autorità religiose. Per Giacomo , il fratello di Giovan­ ni, la minaccia arriverà fino alla morte (At 1 2,2). Ma il fatto viene solo segnalato, senza niente di più. Molti esegeti, è vero, interpretano l' epi­ sodio dell'imprigionamento e della liberazione di Pietro (At 1 2,3- 1 9) come una morte/risurrezione simbolica, perché si trovano in esso al­ cuni motivi dei racconti di risurrezione: Viene nella casa dove sono riuniti i Fratelli Le donne sento no il messaggio/ Rode lo riconosce dalla voce Corre/corrono a dirlo agli altri Gli altri n on le/la credono . Loro siupore a vederlo vivo Scomparsa di Gesù/Pié'iro

Gesù in Le 24

Pietro in At 1 2

24,36

12,12

24,5-7

12,14

24,9 24, 1 1 24,41 24, 3 1

. 1 2, 1 4 1 2, 1 5 1 2� 16 1 2, 1 7

226

A questi parallelismi si possono aggiungere altri elementi, che de­ notano una liberazione da ogni dominio umano, una liberazione defi­ nitiva: a) prima il gesto e la parola dell'angelo , che fanno uscire Pietro da uno stato di morte; l'imperativo «alzati» (in greco, anasta) non può non ricordare l' «alzati» (anastétz) di Pietro che riporta Tabità alla vita in At 9,40; b) poi l'impossibilità in cui si trova Erode di ritrovare colui che ha fatto mettere in prigione (At 1 2, 1 9) indica bene che quest'ulti­ mo viene sottratto alla vista del mondo, che non può quindi più cattu­ rarlo; c) infine, dicendo che va «verso un altro luogo», il narratore può indicare in modo ellittico che Pietro non scompare soltanto dal rac­ conto, ma che si tratta di un altrove celeste. Questi indizi che favoriscono l'assimilazione della liberazione di Pietro a una risurrezione sono innegabili. Occorre certamente interro­ garsi sulla possibile tipologia che ha permesso quest'assimilazione: perché infatti il percorso narrativo (che simboleggia il percorso reale) del leader degli apostoli termina come quello di Gesù? Sottolineiamo anzitutto tre punti: a) il racconto non descrive né la morte di Pietro né la sua risurrezione; si tratta soltanto di indicazioni e, al livello del racconto primario, bisogna ritenere che Pietro non muo­ re; b) il Pietro di At 1-2 ha un'autorità simile a quella del Gesù di Luca; egli prende infatti l'iniziativa di parlare, guarire, ecc. ; come il suo mae­ stro, si mostra docile allo Spirito Santo in ogni circostanza; impressio­ na infine per la sua sicurezza nelle prove; c) notiamo il poco spazio ri­ servato dal racconto a questa scomparsa/risurre zione. Forse perché è arrivato il momento di lasciare il primo piano della scena a un altro per­ sonaggio (Paolo), ma più ancora perché il narratore, come vedremo più avanti, ha riservato le comparse, i processi e la morte - una morte sim­ bolica? - per l'ultima parte del libro degli Atti. Possiamo così tornare al­ la nostra domanda: perché Pietro è la copia conforme di Gesù? Somigliando al suo maestro, Pietro mostra anzitutto che quest'ulti­ mo è più vivo che mai: l'agire efficace degli apostoli è una testimonian­ za data alla risurrezione di Gesù. Vivere, per i discepoli, significa vive­ re della vita stessa del Risorto, essere animati dal suo spirito. Il Cristo non ha abbandonato la sua Chiesa. Ma, considerato il progetto lucano, c'è di più; la somiglianza significa anche la continuità e la fedeltà degli apostoli al loro maestro: lungi dal deviare dall'insegnamento e dalla fi­ nalità del ministero di Gesù, essi lo prolungano e ne mostrano la soli­ dità. Nella persona dei suoi leader, il movimento cristiano risponde co­ sì a eventuali detrattori mediante la penna del narratore lucano. 22 7

2 . 3 . 2 . GESÙ E LA SUA CHIESA

Cristo non è presente soltanto attraverso le parole e le azioni degli apostoli. Il fatto stesso che i discepoli, come gruppo, furono abbastan­ za presto chiamati «cristiani» (At 1 1 ,26)48 è indicativo della loro iden­ tità eristica. Il vocabolo christianoi, forma greca del latino christiani, termine quindi forgiato sicuramente dalle autorità romane, informate di ciò che si diceva nelle riunioni comunitarie - le autorità imperiali avevano i loro informatori e i nuovi gruppi erano sorvegliati in modo speciale - designa un partito , come i termini simili: erodiani, cesaria­ ni. Infatti, se i membri della Chiesa di Antioca furono così chiamati, è perché erano partigiani di colui che chiamavano Cristo. La denomina­ zione significa che il gruppo dei discepoli di Gesù era abbastanza im­ portante, non però da essere già considerato come una nuova religio­ ne, ma soltanto come un gruppo distinto all'interno del movimento ebraico . Il fatto che la denominazione non sia stata accompagnata da persecuzione indica ugualmente che Christos non fu considerato dalle autorità politiche come un re o un capo antagonista dell'imperatore;49 il narratore fornisce così indirettamente una prova supplementare del­ l'innocenza di Gesù e della natura non sovversiva del movimento che a lui si richiama. N ella presentazione di Gesù fatta ai loro correligionari o ai pagani, gli apostoli - e Pietro in particolare - conservano anzitutto la risurre­ zione, che costituisce ormai un punto di riferimento, perché la morte in croce non è (ancora) salvifica. Quel che dicono di Gesù viene dalla loro esperienza: poiché l'hanno incontrato e vivono del suo spirito, possono interpretare l'itinerario del loro maestro con le parole più adatte per coloro, uomini e donne, ai quali sono inviati. La cristologia post-pasquale di At 1-2 non è stata elaborata in modo astratto, ma è l'espressione di un vissuto che dà la forza di testimoniare. Nel suo con­ tenuto e nella sua origine, essa resta un riferimento irrinunciabile: tut­ te le testimonianze susseguenti a Cristo non possono non rinviarvi.

48 Cf. pure la reazione del re Agrippa in At 26,28.

49 Sul tema, cf. le osservazioni molto istruttive di J.D.G. DuNN, Christianity Making, 2: Beginning from Jerusalem, Grand Rapids, MI 2009, 303-308.

228

in the

3. n Gesù di Paolo 3 . 1 . L'annuncio di Gesù agli ebrei Il primo annuncio che Paolo fa di Gesù dopo averlo incontrato sul­ la via di Damasco è chiaramente marcato dalla risurrezione. Il Gesù che Paolo ha conosciuto � il Risorto; è lui che egli proclama figlio di Dio (At 9 ,20) e Cristo (At 9,22) ai suoi correligionari. Della sua proclama­ zione non viene riferito nessun altro contenuto , ma è possibile perce­ pire i motivi per cui sono questi due titoli ad averlo aiutato in un pri­ mo tempo a caratterizzare Gesù. Infatti prima di incontrarlo, Paolo ne­ gava che colui che considerava come bestemmiatore avesse potuto es­ sere Cristo e figlio di Dio. Narrativamente parlando, è importante nota­ re che nei racconti dell'incontro, quello del narratore in At 9 o la ver­ sione offerta da Paolo stesso in At 22 e 26, il Risorto non si attribuisce alcun titolo e si presenta semplicemente con il suo nome, «Gesù», 50 o la sua origine, «Gesù di Nazaret» . 51 È quindi unicamente a partire da ciò che ha visto e udito sulla via di Damasco e dalle attese del suo popolo che Paolo può annunciare che Gesù è Cristo e figlio di Dio . Solo più tar­ di dovrà, come gli apostoli 52 prima di lui, meditare su quella morte igno­ miniosa e farne una componente decisiva della sua proclamazione. Se il contenuto della proclamazione di Cristo fatta da Paolo in At 9 si riduce ai due titoli di figlio di Dio e di Cristo/messia è per ragioni narrative . Pietro non ha finito il suo compito di pioniere e deve anco­ ra recarsi ad annunciare Cristo presso i pagani, in At 10. Una volta ter­ minato il ciclo di Pietro, il narratore lascerà Paolo discorrere lunga­ mente su Cristo ad Antiochia in Pisidia, in At 1 3 , e si può supporre che il nucleo dei discorsi menzionati in At 9 sia stato il medesimo di quel­ lo di At 1 3: insistenza sulla risurrezione e su ciò che essa rivela della

so

At 9,5; 26, 1 5 .

51 At 2 2 , 8 . 52 Malgrado

ciò che dicono in modo erroneo alcuni commentatori degli Atti, il nar­ ratore non rifiuta a Paolo il titolo di apostolo (cf. At 1 4 ,3-4 . 1 4), ma siccome utilizza que­ sto titolo solo al plurale («gli apostoli x e y») per significare che questo gruppo è Wlito e collegiale, non dice mai l'«apostolo Pietro» o l'«apostolo Paolo». Cf. At 1 ,2 . 26; 2,37.42.43; 4,3 3 . 3 5 . 36. 37; 5,2 . 1 2 . 1 8 . 29 . 40; 6,6; 8, 1 . 1 4. 1 8 ; 9,27; 1 1 , 1 ; 1 5,2.4.6.22.23; 1 6 ,4.

229

condizione e del ruolo di Gesù, ma anche una prima riflessione sullo scandalo di una morte ignominiosa e ingiusta. È difficile infatti negare che Paolo ben presto si sia chiesto, dato che Gesù era figlio e Cristo, perché avesse dovuto passare dal rifiuto e dalla morte in croce. Quanto al discorso di Paolo agli ebrei che il narratore cita per este­ so, in At 1 3 , 1 6b-41 , la sua parte cristologica53 somiglia molto a quella del discorso di Pietro in At 2 . Ritroviamo il nocciolo centrale dell'an­ nuncio sulla morte/risurrezione di Gesù con gli stessi orientamenti: a) insistenza sull'innocenza di Gesù e la sua morte ingiusta, senza inter­ pretazione salvifica; b) diversi passi biblici sollecitati come prova del­ la risurrezione. Solo due elementi contrastano con il discorso di Pietro : a) anche se ha incontrato il Risorto, Paolo non si classifica tra i testi­ moni, perché, secondo la regola fissata da Pietro, sono testimoni colo­ ro che hanno seguito Gesù fin dalla Galilea (At 1 3, 3 1 ) ; b) il discorso fi­ nisce con una dichiarazione sulla giustificazione senza la Legge mo­ saica, per la sola fede in Cristo (13,38- 39), che fa pensare alle Lettere ai Galati e ai Romani. 54 N o n riferendo il contenuto delle omelie di Paolo nelle sinagoghe delle città in cui è passato, il narratore lascia intendere che fu identi­ co, o perlomeno simile a quello di At 1 3 .55 Possiamo quindi considera­ re che gli argomenti di Paolo in questo capitolo sono tipici. Se Luca ha sentito il bisogno di riferirceli integralmente, è per mostrare che: a) lungi dall'ignorare la proclamazione dei Dodici, Paolo l'ha ripresa cor­ rettamente, garantendo in questo modo la continuità e la fedeltà nel­ l'annuncio; b) per coloro che non hanno conosciuto Gesù durante il suo ministero e non erano presenti a Gerusalemme durante la passione e la morte di Gesù, è necessario il ricorso alla testimonianza dei Dodici. In breve, supponendo che At 1 3 sia rappresentativo dei discorsi agli

·

53 I vv. 26-39. 54 Il narratore degli Atti conosce la dottrina paolina della giustificazione, anche se non dice mai che Paolo ha scritto alle Chiese che ha fondato. Questo silenzio è stato spie­ gato in diversi modi, tutti secondo l'approccio storico-critico. È preferibile basarsi sul tes­ suto narrativo degli Atti, dove prevalgono le synkriseis: Paolo è come Pietro. che è come Gesù. Dato che Gesù e Pietro non hanno scritto , il narratore non menziona la produzio­ ne epistolare paolina, poiché non è necessaria al suo progetto. Sono dunque le synkri­ seis e la loro finalità che dettano le scelte degli elementi conservati. 55 Cf. ad es. il riassunto succinto che ne fa negli Atti: «Sulla base dalle Scritture, spie­ gava e sosteneva che il Cristo doveva soffrire, risorgere dai morti e diceva: "Il Cri­ sto/Messia è quel Gesù che io vi annuncio"» (At 1 7 , 3).

230

ebrei, la cristologia di Paolo si basa su quella dei testimoni oculari, an­ che se non si riduce a essa, come dimostra l'aggiunta sulla giustifica­ zione (At 1 3, 38-39) . Resta dunque da vedere in che modo la cristolo­ gia di Paolo si svilupperà e progredirà. 3 . 2 . L'annuncio di Gesù ai pagani

Il narratore non riferisce praticamente nulla dell'annuncio relativo a Gesù fatto da Paolo ai pagani. A filippi, il racconto della conversio­ ne del carceriere è ridotto al minimo necessario. Quando quest'ultimo chiede a Paolo e a Sila: «Che cosa devo fare per essere salvato?», essi rispondono: «Credi nel Signore Gesù e sarai salvato, tu e la tua fami­ glia» (At 1 6, 3 1 ) . Il versetto che segue riassume molto brevemente la ca­ techesi alla quale ebbe diritto questo carceriere: «E proclamarono la parola di Dio a lui e a tutti quelli della sua casa» (At 16,32) . Se il nar­ ratore non dice di più, è evidentemente perché il solo discorso citato per esteso sarà quello di Atene, in At 1 7 ,22-3 1 . Nel frattempo, ma in modo laconico, ci è detto che Paolo si recava ogni giorno all'agorà do­ ve «annunciava Gesù e la risurrezione», il che gli valse di essere qua­ lificato «predicatore di divinità straniere» (At 1 7, 1 8). Riteniamo anco­ ra una volta la menzione della risurrezione, presente in tutti i discorsi agli ebrei e ai pagani finora menzionati o citati, segno della sua im­ portanza decisiva sia per Pietro che per Paolo. Arriviamo così al discorso di Atene (At 1 7, 22-3 1 ): Ateniesi, vedo che, in tutto, siete i più religiosi [degli uomini]. 23Attra­ versando infatti [la vostra città] e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: «Al dio ignoto». Ebbene, co­ lui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio. 2411 Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che contiene, che è il Signore del cielo e della terra, non abita in templi costruiti da mani [d'uomo] 25né dalle mani del­ l'uomo si lascia servire come se avesse bisogno di qualche cosa, lui che dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa. 26Da un solo [principio] egli creò tutte le nazioni degli uomini perché abitassero su tutta la faccia della ter­ ra. Per essi ha stabilito l'ordine dei tempi e i confmi del loro spazio 27perché cerchino Dio, se mai. come a tastoni, arrivino a trovarlo, ben­ ché non sia lontano da ciascuno di noi. 28In lui infatti viviamo, ci muo­ viamo ed esistiamo, come hanno detto anche alcuni dei vostri poeti:56 56 ARAro, Fenomeni 5.

231

-4> che Gesù attribuisce a se stesso, è anzitutto perché si trova negli altri vangeli. Certamente il modo in cui Gesù ha designato se stesso ha stupito e interpellato i discepoli che hanno tenuto a riprendere questo titolo. È ciò che fa Luca, che lo utilizza seguendo le connotazioni della tradizione alla quale fa riferimento. Dato che non determina l'originalità di Luca, la sua funzione non è importante tanto quanto quella dei titoli di profeta, messia e figlio.

249

lucana di nascere, di svilupparsi e anche di rendere conto delle soffe­ renze e della morte violenta di Gesù - morte da profeta. È forse per il suo modo di utilizzare la tradizione profetica che il narratore lucano è il più originale e il più innovatore.

4. Il Gesù di Luca oggi In quanto biografia teologica, il terzo vangelo ha le sue radici nella fede e nell'intenzione storica di Luca. Nel decennio in cui Luca ha de­ ciso di scrivere, occorreva assolutamente fornire ai discepoli della se­ conda generazione dei racconti che li aiutassero a vedere e a capire perché e in che modo Gesù, gli apostoli e, al loro seguito , il gruppo cri­ stiano erano restati pienamente fedeli all'eredità ebraica e perché non potevano essere accusati né di devianza né di sovversione sociale e re­ ligiosa. Luca faceva così meglio conoscere e amare il Gesù nel quale i suoi fratelli cristiani credevano. Ma la sua iniziativa resta emblemati­ ca, poiché ogni generazione cristiana deve fare questo lavoro di rilet­ tura e di riscrittura in funzione dei bisogni del tempo e delle culture. La decisione segnalata in Le l , 1 -3 («poiché molti hanno cercato di rac­ contare [ . ] così anch'io ho deciso di scriverne un resoconto») non po­ teva essere una tantum . Se in futuro non ci fosse più riscrittura teo­ logica dell'evento Gesù alla maniera di Luca, ciò significherebbe mol­ to semplicemente la scomparsa della fede e dei credenti. . .

. .

',

250

BIBLIOGRAFIA

J.-N . , «Le 24, 1 3-33. Signes, accomplissement et temps», in RSR 75(1 987), 305-320. - L,arte di raccontare Gesù Cristo. La scrittura narrativa del Vange­ lo di Luca , Brescia 1 99 1 . - «Le Christ raconté. Les évangiles comme littérature?)), in F. MIEs {ed.), Bible et littérature. L'homme et Dieu mis en intrigue, Bruxel­ les 1 999, 29-53 . - «Esprit e t témoignage dans le livre des Actes. Réflexions sur une énigme)), in E. STEFFEK - Y. BouRQUI N (edd.), Raconter, interpréter, an­ noncer. Parcours de Nouveau Testament, (Mélanges Daniel Mar­ guerat), Genève 2003 , 225-238. « La construction du personnage Jésus dans les récits évangéliques. Le cas de Mc>>, in C. FOCANT - A. WÉNIN (edd.), Analyse narrative et Bible. La Bible en récits. Deuxième colloque international du RRENAB, (BETL 1 91 ), Louvain-la-Neuve 2005 , 1 9-42 . - Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo vangelo e del libro degli A tti degli Apostoli, Bologna 22009. ALEXANDER L. C .A. , The Preface to Luke s Gospel. Literary Convention and Social Context in Luke 1 . 1 -4 and Acts 1 . 1 , Cambridge 1993. - «Acts and Ancient Intellectual Biography», in B.W. WINTER - A.D. CLARKE (edd.), The Book of Acts in its Ancient Literary Setting, Grand Rapids-Carlisle, MI 1 993, 3 1 -63. AuNE D. E., «Greco-Roman Biography», in D. E . AuNE (ed.), Greco-Roman Literature and the New Testament, Atlanta, GA 1 987. BETORI G., «La storiografia degli Atti. La ricerca nel nostro secolo: ras­ segna e valutazioni>), in RivBib 33(1 985), 1 07-1 2 3 .

ALETII

-

251

- «Alla ricerca di un'articolazione per il libro degli Atti», in RivBib 37(1 989), 1 85-205. - «Strutturazione degli Atti e storiografia antica», in Cristianesimo nella storia 1 2( 1 99 1 ), 25 1 -263 . - «La strutturazione del libro degli Atti: una proposta», in RivBib 42(1 994), 3-34. BocK D.L., Luke, 2 voll. , (BECNT 3), Grand ·Rapids, MI 1 994- 1 996. BovoN F. , L ,reuvre de Luc. Études d'exégèse et de théologie, Paris 1 987. - Luc le théologien, Genève 2 1 988. - L'Évangile selon Saint Luc, 4 voll. , (Commentaire du Nouveau Testament 3), Genève 1 99 1 , 1 996, 2001 , 2009. BRAwLEY R. L., «The Blessing of ali the Families of the Earth: Jesus and Covenant Traditions in Luke-Acts», in SBL Seminar Papers ( 1 994), 252- 268. BRENT A. , A Politica[ History of Early Christianity, London 2009 . BRODIE T. L. , «Luke 7, 36-50 as an Internalization of 2 Kings 4, 1 -3 7 : A Study in Luke's Use of Rhetorical Imitation», in Bib 64(1 983), 457485. - «Greco-Roman Imitation of Texts as a Partial Guide to Luke's Use of Sources», in C.H. TALB ERT (ed.), Luke-Acts. New Perspectives from the Society of Biblica[ Literature Seminar, New York 1 984, 1 7-46. - «Towards Unravelling Luke's Use of the Old Testament: Luke 7 : 1 1 1 7 as an lmitation of 1 Kings 1 7 : 1 7-24», in NTS 32(1 986), 247267. BROWN R. , The Birth of the Messiah. A Commentary o n the lnfancy Nar­ ratives in Matthew and Luke, Garden City, NY 1 977. BRUNERS W. , Die Reinigung der Zehn Aussatzigen und die Heilung des Samariters Lk 1 7, 1 1 - 1 9, (FzB 23), Stuttgart 1 977. BucKWALTER H.D. , Th e Character and Purpose of Luke 's Christology, (SNTS MS 89), Cambridge 2005. BuRNETI F. W. , «Characterization and Reader Construction of Characters in the Gospels», in Semeia 63(1 993), 1 -2 8 . BuRRows E . , The Gospel of the lnfancy and o ther Biblical Essays, Lon­ don 1 940. BUTTICAZ S. - MARGUERAT D., «La figure de Molse en Actes 7 . Entre la christologie et l'exih>, in T. ROMER (ed.), La construction de la figure de Moi"se, (Transeuphratène Sup. 1 3), Paris 2007, 223-247 . CoLERIDGE M . , The Birth of the Lukan Narrative. Narrative as Christol­ ogy in Luke 1 -2, Sheffield 199 3 . 252

CREED

J.M . , The Gospel according to St. Luke, London 7 1 965; ed. orig.

1 930.

R. , , in EstBib 1 6(1 957), 329-38 2 . NEYREY J . (ed.), «The Forensic Defence Speech and Paul's Trial Speech­ es in Acts 22-26: Form and Function>>, in C.H. TALBERT (ed.), Luke­ Acts: New Perspectives from the Society of Biblica/ Literature Sem­ inar, New York 1 984, 2 1 0-224. - «Acts 1 7 , Epicureans, and Theodicy. A Study in Stereotypes», in D.L. BALcH (ed.), Greeks, Romans, and Christians, (FS A.J. Malherbe), Minneapolis, MN 1990. - The Social World of Luke-Acts. Models for lnterpretation, Peabody, MA 1 991 . Nou.ANo J. L. , Luke, (WBC 35A-C), Dallas, TX 1 989- 1 99 3 . O'TooLE R. F. , Acts 26. The Christological Climax of Pauls Defence (Ac 21, 1 -26_ 32}, (AnBib 78), Rome 1978. - «Parallels between Jesus and his Disciples in Luke-Acts. A Further Study», in BZ 2 7(1983), 1 95-21 2. - The Unity of Luke -s Theology. An Analysis ofLuke-Acts, Wilmington, NC 1994. PADILIA 0. , «Hellenistic paideia and Luke's Education. A Critique of Re­ cent Approaches», in NTS 55(2009), 416-43 7. PALMER D.W. , «Acts and the Ancient Historical Monograph», in B.W. WINTER - A.D. C LARK E (edd.), The Book ofActs in its A ncient Literary Setting, Grand Rapids-Carlisle, MI 1993, 1 -29. PARSONS M.C., «Narrative Closure and Openness in the Plot of the Third Gospel. The Sense of an Ending», in SBL Seminar Papers (1 986), 201 -223. - The Departure of Jesus in Luke-Acts.· The Ascension Stories in their Narrative Contexts, Sheffield 1 988. - «Reading a Beginning/Beginning a Reading: Tracing Literary Theo­ ry on Narrative Openings», in Semeia 52(1 990), 1 1 -3 1 .

255

- «Luke and the Progymnasmata. A Preliminary Investigation into the Preliminary Exercises», in T. PENNER - C.V. STICHELE (edd.), Contes­ tualizing Acts. Lukan Narrative and Greco-Roman Discourse, At­ lanta, GA 2003, 4 3-64. PARsoNs M .C . - PERvo R.I., Rethinking the Unity of Luke and A cts, Min­ neapolis, MN 1 993 . PATILLON M . , Corpus rhetoricum. Préambule à la rhétorique, Anonyme. Progymnasmata, Aphthonios, (Collection des universités de France. Série grecque 460) , Paris 2008. PERROT C. , Jésus, Christ et Seigneur des premiers chrétiens, {Jésus et Jésus-Christ 70) , Paris 1 99 7 . PERVO R.I., Profit with Delight. The Literary Genre of the Acts of the Apostles, Philadelphia, PA 1 98 7 . __.:_ «Must Luke and Acts Belong to the same Genre», in SBL Seminar Papers ( 1 989) , 309-3 1 6 . PETERSON D., «The Motif of Fulfilment an d the Purpose of Luke-Acts», in B .W. WINTER - A.D. CLARKE (edd.), The Book ofActs in its Ancient Lit­ erary Setting, Grand Rapids-Carlisle, MI 1 99 3 , 8 3- 1 04. PLOMACHER E., «Die Missionsreden der Apostelgeschichte und Dionys von Halikarnass», in NTS 39(1 993), 1 6 1 - 1 7 7 . PRAEDER S.M., «Acts 2 7 : 1 -2 8 : 1 6 . Sea Voyages i n Ancient Literature and the Theology of Luke-Acts», in CBQ 46( 1 984), 683-706. - «Jesus-Paul, Peter-Paul and Jesus-Peter Parallelisms in Luke-Acts: A History of Reader-Response», in SBL Seminar Papers ( 1 984), 2339. RADL W. , Paulus und Jesus im Lukanischen Doppelwerk, Bem-Frank­ furt 1 97 5 . RESE M . , A lttestamentliche Motive in der Christologie des Lukas, (StNT 1 ) , Giitersloh 1 969.

REYNIER C., Paul de Tarse en Méditerranée. Recherches autour de la na­ vigation dans l 'Antiquité (Ac 2 7-28, 1 6), (LD 206), Paris 2006. RoLLAND P. , «L'organisation du livre des Actes et de l'ensemble de l'rnu­ vre de Luc», in Bib 6 5 ( 1 984), 8 1 -86. RoruscHILD C.K. , Luke-Acts and the Rhetoric of History, (WUNT 2 . 1 7 5), Tiibingen 2004 . RowE C . K., Early Narrative Christology. The Lord in the Gospel of Luke, (BZNW 1 39), Berlin 2006 . - «Acts 2 : 36 and the Continuity of Lukan Christology», in NTS 53{2007), 3 7-56.

256

SATIERTHWAITE P. E . , «Acts Against the Background of Classica! Rhetoric>), in B.W. WINTER - A.D. CLARKE (edd.), The Book ofA cts in its First Cen­

, tury Setting, 1 : The Book of Acts in its Ancient Literary Setting, Grand Rapids-Carlisle, MI 1 99 3 , 3 3 7-379. ScuuBERT P. , «Final Cycle of Speeches in the Book of Acts», in JBL 87(1 968), 1 - 1 6 . ScuORMANN H., Das Lukasevangelium, (HThKNT 3/1 , 3/2), Freiburg 1 969- 1 978 . SHEELEY S.M., Narrative asides in Luke-Acts, Sheffield 1 992 . SQUIRES J.T. , The Plan of God in Luke-Acts, Cambridge 1 993. STANLEY C.D. , «Paul and Homer. Greco-Roman Citation Practice in the First Century C.E.>>, in NovT 32(1 990) , 48-78. STERLING G.E., Historiography and Self-Definition. Josephos" Luke-A cts and Apologetic Historiography, Leiden 1 99 2 . STOCK K. , «Die Berufung Marias ( Lk 1 ,26-38)», in Bib 6 1 (1 980), 45749 1 . STRAuss M . L. , The Davidic Messiah in Luke-Acts. The Promise and its Fulfilment in Lukan Christology, Sheffield 1 995. STRUTHERS MALBON E., Mark 's Jesus. Characterization as Narrative Christology, Waco, TX 2009. TALBERT C.H . , Literary Patterns. Theological Themes and the Genre of Luke-Acts, (SBLMS 20) , Missoula, MT 1 974.

- (ed.), Luke-Acts. New Perspectives from the Society of Biblical Literature Seminar, New York 1 984. - Reading Luke. A Literary and Theological Commentary on the Third Gospel, Macon, GA 22002 . TANNEHILL R. C., The Narrative Unity of Luke-Acts. A Literary lnterpre­ tation, 1 : Luke, Philadelphia, PA 1 986; 2: The Acts of the Apostles, Minneapolis, MN 1 990. TIEDE D.L. , Prophecy and History in Luke-Acts, Philadelphia, PA 1 980 . TROMPF G . , «On why Luke Declined to Recount the Death of Paul: Acts 27-28 and beyond», in C.H. TALBERT (ed.), Luke-Acts. New Perspec­ tives from the Society of Biblica/ Literature Seminar, New York ·

1 984, 2 2 5 - 2 39. TucKEIT C., Luke, London-New York 1 996. VuLPILLIÈREs S. DE, Les injonctions au silence dans fEvangile de Mare. Approches synoptique et narrative, (EB 6X), Pendé 2 0 1 0 . WEsT G. - WoonMAN T. , Creative Imitation and Latin Literature, London­ New York 1 979.

257

R.D. , «Functional Redundancy in the Acts of the Apostles. A Case Study», in JSNT 48(1 992), 67-86.

WHITERUP

258

INDICE DEGLI AUTORI CONTEMPORANEI

Aletti. J.-N. 14 1 7 23 25 30 34 71 92 1 1 3 1 1 5 1 50 2 1 4 223 234 238 Allis on. D.C. 92

Giblin. C.H. 1 35 1 40 Goulder. M.D. 97

Bajard, J. 78 79 Bock, D.L. 62 77 1 1 1 147 Bovon, F. 1 1 46 62 1 94 Brodie, T.L. 10 27 82 1 1 9 Brown, R.E. 35 36 Bruners, W. 90 Buckwalter, H.D. 1 1 30 36 38 Burrows, E. Butticaz. S. 242

Jeremias. J. 1 38 Jones, A.H.M. 51

38

Kennedy, G . A. 33 34 Kilgallen, J.J. 9 Kinman. B. 1 39 Kurz, W.S. 219 ·

21 22 Ladouceur, D. 36 Laurentin, R. 1 0 232 Lestang, F.

Chatman, S. 41 96 Coleridge, M. Creed, J.M. 5 1 52 61 9 Cribiore, R. 52 Cumont, F.

Marguerat, D. 214 242 Martin, M. 9 1 0 13 15 50 51 52 Mason. S. Miles, G.B. 21 Mufioz Iglesias, S. 38

·Dillon, R. 197 82 Dubois, J.D. 228 Dunn, J.D.G. 75 192 194 1 97 Dupont, J. Ehrenberg, V.

Horsley. R.A.

51

Ferguson, E. Fishbane, M.A. 28 95 Fitzmyer J.A. 36 37 4 3 5 0 5 7 1 1 1 1 97 201 21 5 2 1 6

Nolland, J.L.

46 62 137

O'Toole, R.F.

238

Padilla, O. 9 10 Parsons, M.C. 9 33 Patillon, M. 7 1 25 1 48 Perrot, C. 9 Pervo, R.I.

259

Pliimacher, E. Praeder, S.M.

9 21

Strauss, M.L. 11 Struthers Malbon, E.

30

Talbert, C.H. 21 24 27 3 5 36 37 21 1 212 Too, Y.L. 9 238 Trompf, G. 21

Rackham, R.B. 97 Radi, W. 78 Reynier, C. 10 Romer, T. 242 Rothschild, C.K. 13 Rowe, C.K. 1 1 30 216

Vulpillières, S. de

46 57 62 72 208 Schiirmann, H. 13 1 5 Sterling, G.E. Stock, K. 38

Wanke, J. 197 56 Weitzman, S. 222 Winter, B.W.

260

1 24

INDICE

ABBREVIAZIONI ..... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :

. . . . .

. . . . . . . . . .. . . . . . . . .

. .

. .

.

.

. . .

.

.

.

. . .

INTRODUZIONE IL GES Ù DI LUCA t . Il titolo del libro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....... . 2. Luca e la sua formazione letteraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . 3 . Luca il teologo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . .�. 4 . L'occasione e la redazione di questo saggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 . L'edizione italiana . . . . . . ...... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . ..... .

.

. . .

.

. .

.

. .

. .

.

..

.

. .

.

. . . .

.

. . .

. .

. .

. .

. . . .

.

·capitolo 1 IL GES Ù DI LUCA. PRIMO APPROCCIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . La prefazione del vangelo e i l progetto d i Luca . . . .. . . . . . . . . 2 . Quale biografia di Gesù? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. La cristologia di Luca e il lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 4. Le componenti bibliche della cristologia lucana . . . . . . . . . . . 5 . Una cristologia narrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . 6 . All'ascolto della cristologia di Luca/Atti . .. . ... . .. . .

. .

.

.

. . . . . . . .

. . .

. .

.

.

Capitolo 2 UNA CRISTOLOGIA RIVELATA E ISPIRATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . L'humus della cristologia di Le 1-2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 1 . 1 . Confronto e identità di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . 2 . Uno stile antologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Il Gesù dell'angelo Gabriele. Le 1 ,26-38 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 1 . Gesù, il Messia davidico . . ...................... .... ............ .. .

.

261

p.

·5

» »

7

» » »

»

»

»

))

» » » »

» )) »

)) » »

7 8 11 11 12

13 13 17

23 26 30 31

33 35 35

38 40 42

2.2.

3.

4.

Gesù, il Figlio di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . ............. . 2 . 3 . La cristologia dell'angelo nel suo luogo e nel suo tempo . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il Gesù dell'angelo di Betlemme. Le 2,8- 1 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 1 . I titoli attribuiti a Gesù dall'angelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 2 . Cristologia e lode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . 3 . 3 . La cristologia nel suo luogo e nel suo tempo . . . . . . . . . . Il Gesù di Simeone. Le 2 , 29-36 . . . . . .. .. . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 . 1 . Lode e cristologia (vv. 29-32) . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 4 . 2 . Profezia e cristologia {vv. 34b-35) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 . 3 . La cristologia nel suo luogo e nel suo tempo . . . . . . . . . . La cristologia di Gesù bambino. Le 2,49 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 . l . Il Gesù della voce narrante dei sommari . . . . . . . . . . . . . . . . 5 . 2 . Il racconto in cammino verso il suo vertice cristologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . 5 . 3 . La cristologia di Gesù . . . .. . . .... . . . . . . . . . . . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione

.

.

.

. .

5.

.

.

.

6.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Capitolo 3 L'EPISODIO DI NAZARET E lA SUA IMPORTANZA CRISTOLOGICA. Le 4, 1 6-30 . . . . . . . l . L' autorivelazione di Gesù e le sue implicazioni . . . . . . . . . . . . . 1 . 1 . I silenzi del narratore e di Gesù . . . . .. .. 1 . 2 . La cristologia dei vv. 1 8 -19 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . 3. I poveri cui Gesù è inviato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La cristologia obliqua di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 l Le allusioni scritturistiche e la loro funzione . . . . . . . . . 2 . 2 . Gesù, Elia ed Eliseo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 3 . Le relazioni definite dalle Scritture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 4 . Gesù inaugura l'esegesi tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . La tipologia e il suo sviluppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 3 . 1 . Le 1 7 , 1 1 - 1 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 2 . Gesù e Paolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 3 . Le dimensioni della tipologia lucana . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4. Il posto di Gesù nella tipologia di Luca/Atti . . . . . . . . . . . 4. Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .

.

.

. .

.

. . . .

..

. . .. . .

. . . . . .

.

. .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

262

»

45

» )) )) )) ))

48 50 53 55 56 58 61 63 64 65 65

»

)) )) )) )) )) ))

)) ))

)) )) )) )) )) » »

)) )) )) )) )) )) )) )) ))

66 68 70

71 72 72 75 78 80 80 81 84 86 88 88 93 95 97 1 00

Capitolo 4 UNA CRISTOLOGIA CONFESSATA. L'IDENTITÀ DI GES Ù E IL SUO RICONOSCIMENTO. Le 4-9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . Chi è Gesù per la gente? . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . 1 . I dati e la loro interpretazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 .2. Gesù profeta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . 1 .3. Identità di Gesù e tipologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . 2 . Chi è Gesù per i discepoli? Le 9,1 8-22 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 2 . l . Da profeta a messia . . . . .. .. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . 2.2. Quale messia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Conclusione .

.

.

.

. . .

.

.

.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .

Capitolo 5 GES Ù E LA FORMAZIONE DEL DISCEPOLO. IL VIAGGIO VERSO GERUSALEMME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...... ... l . Quale modello per il discepolo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Il modo di presentare il rifiuto di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. 1 . Ancora e sempre i profeti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . 2 . 2 . Gerusalemme e il rifiuto del suo re . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 3 . Quale re? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . 3 . Gesù, il figlio, e Dio, suo padre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1 L'immagine di un padre data da Gesù, il Figlio ..... 3 . 2 . Chi è il Padre? E qual è il ruolo di Gesù? . . . . . . . . . . . . . . . 4. Conclusione . . . . . . . .. .. . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... .

.

,. )) . )) )) )) )) )) )) ))

103 1 04 104 113 115 1 20 1 20 1 23 1 26

)) )) ))

1 29 1 29 131 1 32 1 34 1 46 1 48 1 49 1 54 1 56

»

.

)) )) )) )) )) ))

Capitolo 6 SOFFERENZE E MORTE IN CROCE DEL RE/MESSIA. Le 22-23 . . . . . . . . ... ... . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . l . Prima dell'irruzione della violenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . 1 . La posta in gioco delle accuse portate contro Gesù 1 .2 . Le parole e gli atti di Gesù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . Gesù davanti alle autorità politiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... 2 . 1 . Gesù davanti a Pilato . . . .. . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . 2 . 2 . Gesù davanti al re Erode . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 3 . Le contraddizioni . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Quale riconoscimento? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 1 . Il riconoscimento a scapito dei personaggi? . . . . .

)) )) )) )) )) )) )) )) ))

.

..

.

.

.

.

.

.

.

.

.

..

..

263

..

.

..

»

1 59 1 60 1 60 162 1 64 1 65 1 67 1 69 1 73 1 73

3 . 2 . Quale riconoscimento e da parte di chi? . . . .. . . . . . . . . . . . 3.3. Gesù in croce . . .. . . .. . .... . . . . Le ragioni del «bisogna» . . . . . .. . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 4 . 1 . Luca e gli altri due sinottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. 2 . Il modello biblico del racconto della passione in Luca 4 . 3 . Gesù e il compimento delle Scritture . . . . . . . . . . . 4 4 Le ragioni del «bisogna» . . . . . .. . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.

.

. . . .

.

. . .

. . . . . . . .

. . . . .

. . .

.

.

....

.

.

»

.

» ))

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . ... ...... .

))

.

. .

5.

. . .

))

.

.

. . . . . . . . . . .

. .

.

.

.

. . . . . . . . . . .

. . .

.

.

.

. .

. . .

. .

.

Capitolo 7 LA CRISTOLOGIA COME ESEGESI DELLE SCRITTURE. Le 24 . . . . . . . . . . . . .. . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . Quali poste i n gioco cristologiche? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 . 1 . Una rilettura di tutto il percorso . . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . l . 2 . Quale progressione cristologica? ...... . . . . ... ........... . . . 1 .3 . Da una cristologia a un'altra . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . .. 1 .4. La cristologia di Le 24 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Riconoscimento e coerenza. Le 24, 1 3-35 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. 1 . Una necessaria complementarità . . .. . . 2 . 2 . Lettura cristologica delle Scritture e apostolicità . . . 3 . Cristologia ed esperienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Conclusione .. . . . . . .. . . ... . . . . . . .. . .

.

.

.

.

. . . . . . . . . .

. . . . . . .

. . .

.

.

.

.

. . . .

. .

. . .

. .

. . . . . . .

.

.

. .

. .. .. .

. . .

.

. . . .

. .

...

.

.

Capitolo 8 UNA CRISTOLOGIA PROClAMATA E VISSUTA. IL LIBRO DEGLI ATII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . La cristologia e le sue condizioni . . . .. ... . . 2. Il Gesù dei primi testimoni . . . .. . . .. 2 . 1 . Gesù, risorto e operante . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. Gesù annunciato ai pagani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 . 3 . I discepoli e la loro conformità a Cristo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Il Gesù di Paolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 1 . L'annuncio di Gesù agli ebrei . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 . 2 . L'annuncio di Gesù ai pagani . . . . . . . .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. .

.

. . . . . . . . . .

.. . . .

.

.

.

. . . . . .

. . . . . .

. . . . ..

. . . .

.. .. .

.

. .

.

. .

.

264

»

»

»

»

»

))

»

))

»

» » »

))

»

)) »

»

»

»

)) )) »

))

1 74 1 76 1 80 1 80 1 82 1 83 1 85 1 87

1 89 1 89 1 89 191 1 93 1 95 1 97 1 98 201 207 209

211 213 214 215 218 225 229 229 231

3.3. La cristologia applicata: Paolo, come Gesù . . . . . . . . . . . . . . 3.4. Gesù Cristo e la struttura della testimonianza . . . . . . . Conclusione

.

4.

... ....... . .. . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . ...... . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . .... .

Conclusione IL GES Ù DI LUCA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l . Storia e cristologia . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . : . . . . 2. Quali risultati? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...... . . . . . . . . . . . . . 3 . Quale cristologia? . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 . Il Gesù di Luca oggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . .

» )) »

234 238 242

»

245 245 246 249 250

BIBLIOGRAFIA . . . . .... . . . . . .. . . . . . . . . . . . . .. . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . ...... .

»

251

INDICE DEGLI AUTORI CONTEMPORANEI . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

))

259

.

. . . . .

..

.....

....

. . . . . . ..

.

.

265

.

» »

»

»