Grande antologia filosofica Marzorati. Aggiornamento bibliografico [Vol. 32] 8828000295

Aggiornamento bibliografico per il periodo dai presocratici al medioevo.

988 142 12MB

Italian Pages 850 Year 1984

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Grande antologia filosofica Marzorati. Aggiornamento bibliografico [Vol. 32]
 8828000295

Citation preview

GRANDE ANTOLOGIA FILOSOFICA AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFICO

a cura

di ANTIMO NEGRI

Volume Trentaduesimo

MARZORATI EDITORE- MILANO

Proprietà letteraria riservata © Copyright 1984 by Marzorati Editore- Milano

ISBN 88-280-0029-5

I NDICE

ANTIMO N EGRI

Avvertenza ..............................................................................

.

pag.

XI

LIVIO ROSSETTI

Bibliografia critica generale per la storia del pensiero classico

........................................................................................... .

))

l

))

11

))

67

))

87

))

111

))

147

))

191

))

205

))

219

LIVIO ROSSETTI

I

Presofisti ......................................... .-

.

.............. ..................... .

LIVIO RossETTI

I Sofu;ti ....................................................................................

.

LIVIO ROSSETTI

Socrate e le scuole socratich� minori LIVIO RossETTI

Platone ....................................................................................

.

LiviO RossETTI

Aristotele e i primi peripatetici PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Lo stoicismo e l'età alessandrina ANTONIO M. SCARCELLA

L'epicureismo ..........................................................................

.

ANTONIO M. SCARCELLA

Lo scetticismo greco .. ..............................................................

.

Indice

VIII PATRIZIA LIVIABEILA F URlANI

Il pensiero filosofico romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

pag. 229

LIVIO ROSSETII I precursori del neoplatonismo e i neoplatonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

))

243

))

261

))

283

))

301

))

305

))

327

))

355

))

365

))

371

))

381

))

427

))

437

))

479

PATRIZIA LIVIABEILA FURlANI La religione nel pensiero classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . . . .

..

V ITIORIO STELLA L'estetica nel pensiero classico

ANTONIO M. SCARCELLA Il concetto della storia nella filosofia dei greci . . . . .. . . . . . . . . . . .. . .

..

ANTONIO M. SCARCELLA La scienza nell'antichità classica . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . .. . . . . .. . . . . . . . . . . . . .

..

SALVATORE- COLONNA La pedagogia nel pensiero classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .

.

CLAUDIO FINZI Politica e diritto nel pensiero ellenico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .

.

CLAUDIO FINZI Diritto e politica nel pensiero romano

LIVIO RossETII Le dottrine economiche nell'antichità classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

ALESSANDRO M USCO Bibliografia critica generale per la storia del pensiero cristiano ....................................................................................... .

ALESSANDRO Museo· GIUSEPPE GIOIA La filosofia del Cristianesimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .

.

ALESSANDRO Museo - VINCENZO M EssANA La patristica preagostiniana . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

..

ALESSANDRO Museo· VINCENZO M ESSANA Le grandi eresie dell'età patristica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

Indice

IX

ALESSANDRO Museo - VINCENZO MESSANA Sant'Agostino

..........................................................................

pag. 493

ALESSANDRO Museo - VINCENZO MESSANA ))

511

))

527

))

557

))

583

))

595

))

609

.

))

653

.

))

669

.

))

675

.

))

683

))

691

.

))

697

.

))

721

.

))

729

La patristica postagostiniana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . .

.

ALESSAND RO M USCO - VINCENZO M ESSANA La polemica pagano-cristiana

ANTONIO CROCCO La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

ANDREA DALL EDONNE San Bonaventura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

ANDREA D ALLEDONNE S. Tommaso d'Aquino

ALESSANDRO Museo - GIUSEPPE RoccARO Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

VITTORIO STELLA La filosofia di Dante . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ANDREA DALLEDONNE Ruggero Bacone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ANDREA D ALLEDONNE Giovanni Duns Scoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ANDREA DALLEDONNE Guglielmo di Occam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ANDREA D ALLEDONNE I mistici medioevali

ALESSANDRO Museo Le eresie medioevali (Sec. XI-XV) . . . . . . . . . . . . .. ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ALESSANDRO M USCO Le grandi regole monastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ANDREA DALLEDONNE Teologia e filosofia nel pensiero cristiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

x

Indice

V ITI'ORIO STELLA L'estetica nel pensiero cristiano medievale (e nel pensiero arabo ed ebraico) .................................................................... .

pag. 741

ALESSANDRO Museo - MANLIO CoRSELLI .

))

753

.

))

763

.

))

791

))

811

))

817

))

823

La storiografia nel pensiero cristiano ... . .... .. . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . ... . . .

FRANCO VOLTAGGIO La scienza nel pensiero medievale . . . .. ... . . . .. .. . . .. ...... . .. . .. . . . . .. . . . .

SALVATORE CoLONNA La pedagogia nel pensiero cristiano . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . .. .

CLAUDIO FINZI Il pensiero politico cristiano

CLAUDIO FINZI La filosofia del diritto nel pensiero cristiano

TERESA SERRA Le dottrine economiche nel pensiero cristiano . .. . .. ... . . . . . . . . . . . . .

..

AVVERTENZA

La "'Grande Antologia Filosofu:a" della Marzorati Editore costituisce, senza alcun dubbio, uno strumento rigoroso ed indispensabile di ricerca nel­ l'ambito della storia del pensiero filosofico e scientifico. Uno strumento, va detto subito, tutto italiano: e non è poco, in una stagione culturale in cui la filosofia italiana va perdendo, via via sempre piu, la sua identità. Strumento tutto italiano, dicevo; e, per ciò che mi risulta, unico al mondo. All'estero, infatti, non è dato trovare un'impresa culturale ed editoriale analoga, rivolta, come la "'Grande Antologia Filosofica", ad offrire la piu vasta e complessa silloge di testi attraverso i quali si possa rivivere la grande e meravigliosa avventura del pensiero occidentale, dall'antichità classica ai nostri giorni, ubbidendo, nella maniera meno elusiva, al principio irrinunciabile che quella storia si può fare solo >, è completata da un volume collettivo: The Cambridge History of Later Greek and Earlier Medieval Philosophy, a cura di A. H. ARMSTRONG (Cambridge Univ. Press, 1967, XIV & 7 1 1 p.). Opera di un solo studioso e nondimeno di proporzioni ragguardevoli, nonché tale da «coprire» tutto l'arco del pensiero greco e romano, è la Storia della filosofia antica di G. REALE, in cinque volumi (Milano, Vita e Pensiero, 1975-1980, circa 2700 pagine complessive) : è caratterizzata da un'impostazio­ ne assai piu discorsiva ed introduttiva della History del Guthrie (il Parmenide e il Sofista di Platone sono letteralmente «liquidati» in tre sole paginette, ma questo è, per fortuna, un caso-limite e non la regola!) in cui non c'è quasi mai posto per confronti critici espliciti. Da notare che la «storia» è distribuita nei primi quattro volumi, mentre il quinto consta di un «Lessico e indice-reper­ torio dei principali concetti inerenti alla filosofia antica» (pp. 3-294) e di uno «Schedario dei pensatori antichi e della loro produzione filosofica pervenuta­ ci, con una bibliografia essenziale» (pp. 295-572) , oltre che di un indice dei nomi antichi relativo ai voll. I-IV. Unico nel suo genere e di grande valore formativo è il manuale di M. UNTERSTEINER, Problemi di Filologia Filosofica, con sistematici aggiornamenti a cura di L. SICHIROLLO e M. VENTURI FERRIOLO (Milano, Cisalpino-Goliardica, 1980, XI & 350 p.): il manuale affronta in modo piano e, spesso, chiarificante, una quantità di problemi «tecnici» diversi, quali il libro filosofico antico e i generi della letteratura filosofica, gli scritti anonimi e pseudepigrafi, le bio­ grafie filosofiche, il lessico filosofico, i commenti, la trasmissione dei testi filosofici al mondo arabo e latino medievale, mentre le integrazioni bibliogra­ fiche allestite da Sichirollo e Venturi Ferriolo efficacemente accostano ad una letteratura altamente specialistica. Converrà menzionare, in questo contesto, anche due pubblicazioni rela­ tive a Diogene Laerzio: il vasto apparato di note (con nutrite indicazioni bibliografiche) apposto da M. GIGANTE alla sua traduzione italiana delle Vite (Roma-Bari, Laterza, 1962, 19762, 1983\ CXVIII & 643 p. in due volumi, "Biblioteca Universale Laterza", 98-99), e la monografia di J. MEJER, Diogenes Laertius and his Hellenistic Background (Wiesbaden, Steiner, 1979, IX & 109 p., «Hermes-Einzelschriften» 40) . Sulla nascita della storiografia filosofica in Grecia - e particolarmente sulla sua «preistoria» nel V e IV secolo - sarà inoltre da vedere l'eccellente History of Classical Scholarship di R. PFEIFFER (Oxford Univ. Press, 1968, XVIII & 311 p.), che è stata anche tradotta in italiano: Storia della filologia classica: Dalle origini alla fine dell'età alessandrina (Napoli, Macchiaroli, 1973, 477 p., «Biblioteca Parola del Passato» 9) , oltre che in tedesco. Un'altra iniziativa editoriale cospicua è dovuta a M,, VEGETTI, che ha promosso la pubblicazione di una Introduzione alle culture antiche in quattro

6

LIVIO ROSSETTI

volumi, in collaborazione, largamente interdisciplinari e concernenti, come si legge nella presentazione del primo vol., Oralità Scrittura Spettacolo, a cura di M.V. (Torino, Boringhieri, 1983, 226 p., "Società antiche") , «le forme e le istituzioni della comunicazione culturale (i problemi dell'oralità e della scrit­ tura, la scuola, il libro, la festa, lo spettacolo); le figure, i personaggi attorno ai quali di organizza questa comunicazione (dal maestro al profeta, dall'attore al filosofo); gli oggetti e i contenuti dei rapporti sociali (lingua e discorso, cielo e terra, corpo e anima) )). Veniamo ora ad alcuni l e s s i c i f i l o s o f i c i. Recentissimo è quello di G. Reale, già menzionato, che di solito rinvia però alla sua stessa trattazione, anziché ad una serie di passi di autori antichi. Piii organico e di piii facile utilizzazione è il Greek Philosophical Terms: A Historical Lexikon, di F. E . PETERS (Univ. o f New York Press, 1967, 234 p . ) , che distingue accuratamente l'uso dei singoli termini nei vari pensatori, dando ogni volta le referenze testuali piii significative. Di proporzioni addirittura imponenti è poi l'Histo­ risches Worterbuch der Philosophie diretto da J. RITTER (Basel-Stuttgart, Schwabe, 1971-: sono finora usciti cinque volumi, ciascuno di oltre mille pagine) . In quest'ultima opera la trattazione intorno all'uso di un certo termine nei vari autori si articola in una serie di sub-trattazioni relativamente ampie, ciascuna affidata ad un diverso specialista e corredata da una biblio grafia essenziale. Sui generis è invece l'lndex zu Philosophischen Problemen in der klassischen griechischen Literatur di G. Th. ScHWARZ (Bern, Francke, 1956, 109 p.), che ha il pregio di segnalare, sui vari temi, anche una serie di testi non filosofici ma, in compenso, si limita a rubricare dei passi di autori antichi senza discuterne. A tutti note sono poi l'Enciclopedia filosofica italiana, ora in otto volumi (Nova,ra, Edipem, 1979, 9500 p.), l'Encyclopaedia of Philosophy diretta da P. EDWARDS (New York, MacMillan, 1967) e la Paulys Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft diretta, in tempi successivi, da G. W ISSO W A, W. KROLL, K. MITTELHAUS, K. ZIEGLER e H. GARTNER (Stuttgart, Dru­ ckenmiiller, 1894-), nei cui volumi supplementari è spesso incluso il completo rifacimento di alcune voci. E d i z i o n i d i t e s t i f i l o s o f i c i a n t i c h i. Poiché di specifi­ che edizioni critiche, sillogi e traduzioni si parlerà in seguito sotto i singoli autori, converrà qui !imitarci a poche indicazioni sul conto delle imprese editoriali di maggiore respiro. Universalmente note sono la "Collection des Universités de France" pubblicata dall'editrice Les Belles Lettres di Parigi (testo con breve apparato, traduzione a fronte, introduzione, note e, in qualche caso, indici: da notare che qualche vecchio volume viene ora sottoposto a radicale revisione o completamente rifatto); la "Bibliotheca Teubneriana", di Lipsia (solo testo, con ampio apparato e breve introduzione codicologica in latino: la collana si arricchisce continuamente di nuovi titoli e di rifacimenti, spesso ad opera di autori italiani), la "Loeb Classica! Library" di Londra e Cambridge nel Massachusetts (testo con traduzione a fronte, brevi introdu­ zioni, note ed indice dei nomi), la "Oxford Classica! Texts" (denominata anche "Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis": testo con un sintetico ap-

Pensiero classico: Bibliografia generale

7

parato critico) e la "Biblioteca di Studi Superiori" pubblicata a Firenze dalla Nuova Italia (testo con traduzione a fronte, ampie introduzioni e note; la collana include ben sedici volumi dedicati ai frammenti di quasi tutti i preso­ cratici) . Di piii recente costituzione è la collana "Scrittori greci e latini" della fondazione Lorenzo Valla (edizioni Mondadori), che include edizioni - con traduzione a fronte., saggio introduttivo ed ampio commento - di Eraclito, di Empedocle e della Poetica di Aristotele. Si ricorderanno ancora la "Biblioteca Clasica Gredos" dell'omonimo editore madrileno e la "Tusculum Bucherei" della Hei_ meran Verlag di Monaco di Baviera, nonché la ben nota collana laterzian� (di sole traduzioni annotate) "Pensatori Antichi e Moderni". Que­ st'ultima inclùde fra l'altro una sorta di imponente tetralogia coordinata da G. GIANNANTONI: - I Presocratici, Testimonianze e Frammenti in due volumi (Bari 1969, 19752, USO p.): traduce il celebre "Diels-Kranz", e piii precisamente i primi due volumi di Die Fragmente der Vorsokratiker, Griechisch und deutsch von H. DIELS, herausgegeben von W. KRANZ (Berlin, Weidmann, 19516, p iii volte rist.);

- Socrate, Tutte le testimonianze: da Aristofane e Senofonte ai Padri cristiani (ivi, 1971, XX & 590 p.): contiene la traduzione di quasi tutte le testimonianze antiche su Socrate ad eccezione del Corpus Platonicum; do­

vrebbe essere integrata, nei prossimi anni, da un volume complementare sulle «Scuole Socratiche Minori)); - Platone, Opere, in due - e poi anche in nove - volumi (ivi, 1967, piii volte rist.) : contiene l'intero corpus, la vita laerziana di Platone e, nell'e­ dizione in nove volumi, un vasto «indice degli argomenti)) ; - Aristotele, Opere, in quattro - e poi in undici - volumi . (ivi, 1973) : contiene tutte le opere principali ed una scelta di frammenti. Le traduzioni sono opera di un buon numero di qualificati studiosi italiani. Una speciale attenzione meritano i r e p e r t o r i h i h l i o g r a f i c i e i sussidi per l'accesso all'informazione specialistica. Negli ultimi decenni (dal dopoguerra in poi) non soltanto è enormemente aumentata la produzione di studi sui piii vari campi dello scibile, non solo sono aumentati moltissimo gli studenti universitari: è anche all'incirca raddoppiato, in tutto il mondo, il numero delle istituzioni universitarie, il che ha potentemente contribuito ad alimentare la domanda di sempre piii agili forme di accesso all'informazione specialistica. Da ciò il moltiplicarsi delle iniziative nei vari campi, non ultimo l'ambito disciplinare qui considerato. È regolarmente proseguita, in questi anni, la pubblicazione del già men­ zionato "Année Philologique" (registra circa 13000 titoli ogni anno, nonché alcune migliaia di recensioni, classificando il tutto per autori antichi e per argomenti, inoltre correda quasi tutti gli articoli di una breve sintesi redazio­ nale) e del "Repertoire bibliographique de la Philosophie" (registra circa l l OOO nuovi titoli ogni anno, nonché alcune migliaia di recensioni, ma non informa sul loro contenuto) ; inoltre a partire dal194 7 si pubblica il "Bulletin

8

LIVIO ROSSETTI

Signalétique" promosso dal CNRS francese (esce in diverse decine di serie, ognuna per un settore disciplinare diverso: fra queste la serie "Philosophie" e la serie "Histoire et science de la littérature", bimestrali, con breve sintesi redazionale di quasi tutti gli articoli segnalati); a partire dal 1953 si pubblica altresi il periodico "Bibliographie de la Philosophie/Bibliography of Philo­ sophy" per iniziativa dell'lnstitut lnternational de Philosophie di Parigi (se­ gnala soltanto le pubblicazioni in volume; di ciascuna dà una sintesi dell'am­ piezza di una mezza pagina e stampa, a cura di svariate redazioni nazionali: quella italiana ha sede a Genova, presso l'Istituto di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia). Ancor piii importante è forse il periodico nordamericano "The Philosopher's lndex", che ha iniziato le pubblicazioni nel 1967 per iniziativa del Philosophy Documentation Center di Bowling Green (Ohio). Ogni fascicolo presenta con singolare tempestività le pubblicazioni piii recenti (volumi in inglese, articoli in tutte le lingue), spesso corredate da una breve sintesi d'autore; inoltre ogni titolo viene menzionato una o piii volte nel soggettario. Questo stesso organismo ha anche pubblicato A Retrospective Index to V. S. Publications from 1 940 (Bowling Green, 1977), una vasta pubblicazione che scheda e classifica circa 1 5000 articoli degli anni 1940-1966 e circa 5000 libri di filosofia degli anni 1940- 1976, per lo piii corredandoli di ' una breve sintesi; A Retrospective Index .to r!pn- U.S. English Philosophy ]ournals and Books from 1 940 (Bowling Green, 1979) , che scheda in modo analogo circa 12000 articoli e qualche migliaio di libri; nonché tre interessanti "Directories" che informano largamente su studiosi, istituzioni e pubblica­ zioni periodiche d'argomento filosofico: Directory of American Philosophers,

Directory of Women in Philosophy, International Directory of Philosophy and Philosophers (frequenti riedizioni) . Un'altra iniziativa degna di nota è la Bibliografia Filosofica Italiana, cosi

articolata:

B.F.l. 1850-1 900 (Roma, Abete, 1969, LXXIV & 644 p.), - B.F.l. 1900-1 950, in quattro volumi (Roma, Delfino, 1953, 1 700 p.), - B.F.l. (annuario) , dal. 1946 ad oggi, per iniziativa di varie istituzioni

(in primo luogo il Centro di Studi Filosofici di Gallarate e, piii di recente, il Centro Bibliografico Nazionale di Roma) . Ad essa è assimilabile la Biblio­ grafia filosofica hispanica (1901-1 970), pubblicata a Madrid dal Consej o de lnvestigaciones Cientificas nel 1982 (1400 p.) . Specifico per l'ambito disciplinare qui considerato è poi il primo volume dello Handbuch der Geschichte der Philosophie di W. TOTOK (Frankfurt a.M., Klostermann, 1964, XXIV & 400 p.), un vasto repertorio bibliografico classi­ ficato; un po' piii recente - e assai piii maneggevole - è l'analogo volumetto curato da F. ADORNO, Il pensiero greco: Orientamenti bibliografici (Bari, Laterza, 1969, 120 p.), che ha avuto un utile seguito con Il pensiero greco-ro­ mano e il Cristianesimo, a cura del medesimo (Bari, Laterza, 1970, 160 p.): queste opere di norma non informano sul contenuto delle pubblicazioni menzionate. Un po' sui generis e non privo di utili indicazioni anche per l'antichista è il vol. A Bibliography of Philosophical Bibliographies, a cura di H. GuERRY

Pensiero classico: Bibliografia generale

9

(Westport e London, Greenwood Press, 1977, XIV & 332 p.), eloquente testimonianza del proliferare della letteratura filosofica. Di notevole utilità, anche se è funzionale per un ambiente culturale assai diverso dal nostro (ma questo la rende per altri versi anche piu interessante) , è la compilazione di R. T. DE GEORGE, The Philosopher's Guide to Sources, Research Tools, Professional Life and Related Fields (Lawrence, Regent Press of Kansas, 1980, X & 261 p.). Tutti questi repertori raramente informano su due tipi di pubblicazioni pure molto importanti: da un lato le ristampe ed i microfilms di libri e riviste piu o meno antichi, dall'altro le dissertazioni accademiche. Per i reprints esiste addirittura una rivista apposita, il "Bulletin of Reprints"; molti altri possono essere ottenuti in microfilm o sotto forma di fotocopie rilegate per il tramite di un'organizzazione denominata University Microfilm lnternational, la cui sede europea è a Londra (18 Bedford Row, oppure 30-32 Mortimer Street) . La UMI ha in catalogo qualcosa come centomila titoli specialistici (relativi ai piu svariati campi dello scibile) e tredicimila riviste e «serials», di cui esegue a richiesta la fotocopiatura o nicrofilmatura; la stessa UMI archivia, con finalità analoghe, gran parte delle dissertazioni corrispondenti al livello Ph.D. (dun­ que un livello considerevolmente superiore a quello della nostra tesi di laurea, cui corrisponderanno invece le dissertazioni prodotte nel quadro dei «dotto­ rati di ricerca » recentemente istituiti in Italia), e a tal fine diffonde periodici cataloghi di "Doctoral Dissertations on Philosophy" e, tra l'altro, "on Greece", nonché di "Books on Demand" per gli stessi settori di ricerca, mentre un buon numero di altri editori (soprattutto tedeschi ed angloamericani, ma anche italiani) pubblicano reprints di opere - o di gruppi omogenei di opere - che attualmente siano fuori commercio. Esiste inoltre una pubblicazione annuale, Dissertation Abstracts, che propone con notevole tempestività una sintesi non brevissima delle nuove dissertazioni accademiche, ripartite in tre serie: A (Humanities), B (Sciences: queste due serie si riferiscono alle sole dissertazioni nordamericane ed anglosassoni), C (lnternational) per gli altri paesi. Le sintesi sono redatte direttamente dagli autori delle dissertazioni. È appena il caso di aggiungere che simili strumenti consentono di accedere con tempestività a ricerche spesso pregevoli cui può accadere di non assumere mai la forma di libro per ragioni indipendenti dalla loro maggiore o minore validità ed origi­ nalità. Molte novità nel campo della letteratura specialistica sono inoltre tem­ pestivamente segnalate su due riviste di lingua tedesca: "Gnomon", la famosa rivista di recensioni che ospita, ogni trimestre, delle "Bibliographische Beila­ gen", cioè degli aggiornamenti generalmente molto accurati per l'insieme degli studi antichistici, e "lnfQrmation Philosophie", una rivista svizzera che in­ forma anche su congressi e seminari d'argomento filosofico. È inoltre annun­ ciata la costituzione a Diisseldorf di un "Archiv fiir Geschichte und Soziologie der Philosophie" che si propone di informare in modo sistematico su istitu­ zioni, società e congressi filosofici. Lo stesso istituto ha intanto pubblicato, a cura di L. GELDSETZER, due repertori alquanto singolari che meritano di essere qui segnalati: In Honorem: Eine Bibliographie philosophischer Festschriften

lO

LIVIO ROSSETTI

und ihrer Beitriige (Diisseldorf, Philosophia Verlag, 1975, 226 p.: il volume

considera anche le Festschriften ottocentesche, tedesche e non, ed è corredato di opportuni indici per autori e per argomento) ; Bibliography of the lnterna­ tional World Congresses of Philosophy 1 900-1 978 (Miinchen, Saur, 1981, 208 p. con caratteristiche analoghe) . Sempre a cura del medesimo istituto, e parti­ colarmente di W. HOGREBE, R. KAMP, e G. KONIG, è stato inoltre pubblicato, nel 1972, il vol. Periodica Philosophica: eine internationale Bibliographie philosophischer Zeitschriften von den Anfangen bis zur Gegenwart (Diissel­ dorff, Philosophia Verlag, XII & 728 colonne) . Veniamo, a conclusione di questa sezione sui sussidi bibliografici, ad altre due o tre segnalazioni un po' eterogenee. Una novità di questi ultimi anni è costituita dai cataloghi dei periodici, che finalmente sono disponibili in buon numero anche per l'Italia: essi informano su quanto è disponibile in determi­ nati gruppi di biblioteche (es. Roma, Toscana, Lombardia, Umbria, ecc.). Fra i pio utili, per chi si occupi di filosofia antica, è senza dubbio il Catalogo dei periodici esistenti in biblioteche di Roma (Città del Vaticano, 1975), che verte essenzialmente sul patrimonio delle biblioteche dei molti istituti esteri di cultura presenti nella capitale, con particolare riferimento all'ambito antichi­ stico (descrive esattamente il posseduto, indicando anche le eventuali lacune, ed informa sulla ubicazione e gli orari di apertura delle singole biblioteche considerate) . Per chi sia in grado di leggere il neogreco potrà interessar di sapere che dal 1982 si pubblica a Creta, Peribolia Rethymnou, una Hellenike philoso­ phike bibliographia, e che sulla rivista "Diavazo" (XLVIII, 1981, pp. 58-63) è stata pubblicata da Ph. PAIONIDES (o «Peonidis))) una Hellenike bibliographia gia tous prosokratikous philosophous (1960-1 980) assai accurata. Chi è sensi­ bile all'esigenza di una visione sinottica e non ellenocentrica della storia della filosofia sicuramente apprezzerà il vol. Sarva-Darsana-Sargraha: A Biblio­ graphical Guide to the Global History of Philosophy, a cura di J. C. PLOTT e P. D. MAYS (Leiden, Brill, 1969, XXII & 305 p) .: una essenziale bibliografia ragionata con due «tavole sinçronologiche)) di questa storia globale. Di speciale interesse per l cultori di filosofia antica è inoltre la storia della storiografia filosofica del Sei-Settecento (che per ovvie ragioni verte con asso­ luta prevalenza sulla filosofia greco-romana) : coltiva queste ricerche un affer­ mato gruppo di studiosi delle Università di Padova e Verona che sta pubbli­ cando appunto una vasta Storia delle storie generali della filosofia in piii volumi (a cura di G. SANTINELLO, Brescia, La Scuola: vol. I 1981, vol. II 1979) . Pure degna di nota è la Bibliografia matematica della Grecia classica e di altre civiltà antiche, a cura di A. PROCISSI, che si viene pubblicando dal 1981 sul "Bollettino delle scienze matematiche" (Firenze, La Nuova Italia) . Un informato panorama degli studi italiani recenti offre G . MARTANO in Filosofia e storiografia sull'antico nell'ultimo trentennio, articolo incluso nel vol. collettivo La cultura filosofica italiana dal 1945 al 1 980 nelle sue rela­

zioni con altri campi del sapere: Atti del Convegno di Anacapri, giugno 1 981 (Napoli, Guida, 1982), pp. 287-300.

LIVIO ROSSETTI I Presofisti

l. Preliminari Il termine «Presofisti» è stato usato sempre poco. Pur denotando un momento ben identificato della storia della filosofia, viene di norma accanto­ nato, e al suo posto si preferisce usare il termine meno specifico di « Presocra­ tici». Curiosamente questa predilezione non si accompagna quasi mai alla tendenza a sminuire e quasi azzerare il discrimine tra «Presofisti)) e « Sofisth): la distinzione viene comunemente avvertita ed esplicitamente mantenuta, solo che il termine «Presocratici)) evoca ormai non l'insieme di «Presofisti)) e «Sofisti», ma soltanto il primo sottogruppo. È possibile che al definitivo affermarsi di una simile, innocente involu­ zione terminologica abbia contribuito un fortunato volume inglese pubblicato nel 1957, The Presocratic Philosophers: A Critical History with a Selection of Texts, a cura di G. S. KIRK e J. E. RAVEN (Cambridge Univ. Press, XII &_ 478 p.: del volume, riedito nel 1984 a cura di R. SORABJI, esiste anche una trad. portoghese [Lisboa, Fundaçao Guldekian, 1979] e spagnola [Madrid, Gredos, 1981]). L'opera, offrendo una giudiziosa ed ampia selezione della raccolta Diels-Kranz, con i testi greci seguiti da traduzione ed incastonati in un'esposi­ zione complessiva della «speculazione)) greca da Talete a Democrito, sembrò surrogare assai bene il Diels-Kranz ed offrire una plausibile rappresentazione complessiva di un intero ciclo del pensiero greco anche se, a dispetto del titolo, escludeva i Sofisti dalla trattazione. Malgrado i pregi della raccolta Kirk-Raven ed i limiti di quella a suo tempo allestita dal Diels e poi rielaborata dal Kranz, quest'ultima costituisce tuttora un referente primario che nessun altro lavoro recente è pervenuto a rimpiazzare. (L'opera del Diels è stata fra l'altro oggetto di una appropriata celebrazione, nell'ambito dell'Accademia di Berlino di cui egli fu per molti anni segretario per la «philosophisch-historische Klasse)), in occasione del 125° anniversario della nascita [18481 1973 ] : cfr. R. MVLLER, Hermann Diels in seiner Bedeutungjilr die Geschichte der antiken Philosophie, "Philologus", CXVII, 1973, pp. 269-277, pubblicato per l'occasione.) L'esigenza di un nuovo corpus, talora corretto e ristrutturato, ma soprat-

12

LIVIO ROSSETTI

tutto integrato con una serie di documenti a suo tempo non valorizzati, oppure scoperti dopo la pubblicazione dei Vorsokratiker, è stata da piii parti avvertita (una nota redazionale di "Phronesis", per esempio, suggeriva, anni fa, di metter mano ad un'edizione greco-latina) , ma è stata finora soddisfatta solo per mezzo di un gran num�ro di edizioni relative a singoli filosofi presocratici. È anche venuta a meno, nel frattempo, la speranza di un rifacimento complessivo ad opera del compianto G. CoLLI, il quale aveva avviato nel 1977, presso l'editore Adelphi di Milano, la pubblicazione de La sapienza greca, un corpus di testi «in edizione critica, con traduzione, introduzione e commento)) in cui ogni frammento doveva essere corredato da apparato critico, lista dei loci similes ed indicazioni bibliografiche specifiche. Dei dieci volumi program­ mati, il Colli riusci a pubblicarne due alquanto singolari e un terzo incompleto: I, Dioniso-Apollo-Eleusi-Orfeo-Museo-lperborei-Enigma (1977, 470 p.). Qui è dato un ampio (ed inconsueto) spazio a voci di una sapienza anonima la cui concrezione viene additata nel precisarsi della figura culturale di alcuni dèi non meno che di altri personaggi immersi nel mito, una sapienza che proclama se stessa ma rimane assai reticente riguardo ai contenuti che pretende di comunicare. È stata rilevata l'ingiustificata omissione di quasi ogni riferimento ai testi orfici rinvenuti nel papiro di Derveni (dopo svariate pubblicazioni parziali nel 1964 e nel 1967 essi sono ora apparsi sulla "Zeitschrift fiir Papy­ rologie und Epigraphik", XLVII, 1982, pp. 1-12, a titolo di proekdosis, in attesa di un'edizione critica che non si sa ancora quando verrà pubblicata dai papirologi di Saloriicco), e cosi pure di qualche papiro ercolanese relativo a Museo, oltre che la discutibile sistemazione di altri frammenti e testimonianze. Il, Epimenide-Ferecide-Talete-Anassimandro-Anassimene-Onomacrito (1978, 356 p.) . Anche questo volume è stato accolto con qualche riserva, soprattutto in rapporto all'ampia sezione dedicata al I libro delle Physikon doxai di Teofrasto (pp. 243-249 e 325-329), che si compone di frammenti riconducibili, in realtà, ad un'altra opera teofrastea, la Fisica. La novità relativa della sezione su Onomacrito va misurata a partire dalle indicazioni ad esso relative nel Namen- und Stellenregister che .figura nel terzo volume del Diels-Kranz (p. 541). III, Eraclito (1980, 215 p.) . Volume inizialmente programmato come quarto, completo - e di notevole interesse - per quanto riguarda la sistema­ zione dei frammenti, lacunoso nel commento, la cui stesura doveva essere ancora in corso al momento del decesso. L'approccio tentato dal Colli, e tendente a risalire oltre Talete nella ricerca delle prime traccie del pensiero filosofico greco, è indicativo di una diffusa tendenza, accentuatasi negli ultimi decenni, a ricercare sistematici collegamenti fra pensiero filosofico arcaico e altri aspetti della cultura e della stessa società greca del sesto secolo a.C. Tale tendenza si specifica, d'altronde, in una duplice direzione della ricerca. C'è da un lato chi interroga Esiodo e Solone, i poemi omerici ed i poeti lirici (in particolare Pindaro) per tentar di precisare meglio il campo semantico della terminologia usata dai primi filosofi, per rilevare analogie e differenze, per identificare meglio, in definitiva, il contesto culturale nel quale acquistano significanza - e nel quale vanno

I Presofisti

13

interpretate - le elaborazioni e le intuizioni di questi primi filosofi, peraltro senza pregiudizio per il riconoscimento della novità e della relativa genialità delle loro speculazioni. Altri - soprattutto in Italia e in Francia, e soprattutto fra specialisti che si richiamano alla storiografia d'ispirazione marxista vanno piuttosto, in tal modo, alla ricerca della collocazione sociale di questi filosofi, delle interferenze fra speculazione e problemi concreti del loro tempo, degli echi di queste problematiche rintracciabili nei frammenti. Informa largamente sulla tendenza della storiografia recente, e in particolare su que­ st'ultimo filone interpretativo, F. ROMANO, La storiografia contemporanea sui Presocratici: bilancio critico, "Syculorum Gymnasium", n.s. XXX, 1977, pp. 333-400. Spinge verso posizioni estreme questo orientamento A. CAPIZZI al­ lorché lamenta che «gli studiosi del pensiero antico di formazione filosofica costituiscono un po' un'isola nel continente della filologia classica: una specie di compagnia arcaica dove (come nei pagi dell'antico impero) le fedi si conservano intatte)) (Eschilo e Parmenide: Del circolo poetico siracusano e anche dei compartimenti stagni tra generi letterari, "Quaderni Urbinati di Cultura Classica", n. s. XII, 1982, p. 1 17) e, più in particolare, allorché per­ · viene a negare che i Presocratici possano veramente considerarsi filosofi (il primo «filosofo)) sarebbe stato Anassagora) e propone di vedere nella maggior parte dei loro enunciati nient'altro che una metafora politica, una metafora mirante ad illustrare proposte politiche e conflitti di interesse (La repubblica

cosmica: Appunti per una storia non peripatetica della nascita della filosofia in Grecia [Roma, Ateneo, 1982, 594 p., "Filologia e critica" 43] ) , sicché

l'acqua-arche di Talete, per esempio, diventa «il mare prevale e domina sulla terra)) «i marinai - o meglio, gli armatori - hanno e devono avere il potere sugli altri residenti di Mileto)). Con un itinerario di decodificazione analogo, il famoso frammento di Anassimandro sull'espiazione dell'ingiustizia che viene pagata vicendevolmente secondo l'ordine del tempo diventa «i contrari si giudicano e si puniscono a vicenda dei loro reati secondo un'alternanza tem­ porale preordinata)); a sua volta la notizia secondo cui la terra si libra immobile perché equidistante (perché non c'è una direzione privilegiata verso cui diri­ gersi) si trasforma, nell'analisi capizziana, in un enunciato del tipo «la terra non è dominata da nulla, rimane ferma perché la ribellione di tutte le cose si equilibra)) (apostasis indica, in effetti, talvolta «distanza)) e talaltra >, quali pensatori rispettabili le cui tesi vanno certo discusse, ma non semplicemente guardate con degnazione. L'angolazione prescelta, singolar­ mente vicina a quella di A. W. WEDBERG, A History of Philosophy, I: Antiquity and the Middle Ages (Stockholm 1948, e ora Oxford, Clarendon Press, 1982), se da un lato comporta anche l'accantonamento di gran parte delle elucubra­ zioni cosmologiche dei Presocratici (dove è raro incontrare argomentazioni davvero interessanti), dall'altro comporta un notevole impegno in direzione della formalizzazione degli argomenti (spesso analizzati e ricostruiti con l'au­ silio di simboli logici) e, prima ancora, della ricognizione delle argomentazioni addotte dai Presocratici a sostegno delle loro teorie, cosi da includere nel novero di quelle prescelte per un'appropriata analisi anche anche argomenta­ zioni emarginate dai piu come mera espressione di una saggezza particolar­ mente fragile (es. la storia di Pitagora che piange alla vista dello scudo di Euforho perché egli fu anche Euforbo, in relazione alle condizioni per poter parlare di identità personale: pp. 108-1 1 1 e, piu in generale, pp. 106- 1 14 del primo volume) . l risultati di tali brillanti analisi non sono sempre inappunta­ bili e addirittura tali da «chiudere)) un discorso, non c'è dubbio (cfr. la recensione di Ch. H. KAHN in "The Journal of Philosophy", LXXVIII, 1981, pp. 279-289, ovvero quella di A. P. D. MouRELATOS, Saving the Presocratics, "Philosophical Books", XXII, 1981, pp. 65-77, con le repliche di Barnes, ibid., pp. 77-80), in ogni caso essi segnano un effettivo progresso nell'analisi e si configurano pertanto come un passaggio obbligato per lo studioso, il quale dovrebbe però anche misurarsi con il tentativo, invero temerario, esperito dal Capizzi, di negare a queste elucubrazioni dei Presocratici poco meno che ogni autonomia speculativa (dopo tutto per taluni è ancora dubbio se ccceteris paribus un'filosofo sia, in quanto tale, piu idoneo a comprendere i Presocratici del mero antichista che non abbia ricevuto una formazione filosofica >> : cosi E . HussEY recensendo il Barnes, i n "Greece and Rome", XXVI, 1979, p. 191). Si configura come una posizione estrema, condivisa solo da un ristretto gruppo di filosofi ed energicamente contestata da molti specialisti, la linea interpretativa heideggeriana relativamente ad Anassimandro e, piu ancora, ad Eraclito e Parmenide. Il piu cospicuo e piu recente «prodotto>> di questa orientazione ermeneutica va probabilmente ravvisato nella monografia di K.

16

LIVIO ROSSETTI

HELD, Herklit, Parmenides und der A nfang von Philosophie und Wissen­ schaft (Berlin, De Gruyter, 1980, XIV & 604 p.), e nel vol. collettivo Hera­ clitean Fragments: A Companion Volume to the Heideggerl Fink Seminar on Heraclitus, a cura di J. SALLIS e K. MALY (Univ. of Alabama Press, �980, XI &

173 p.), ma l'approccio heideggeriano ai Presocratici ha già dato luogo ad una specifica letteratura che comprende: G. DE CECCHI Duso, L 'interpretazione heideggeriana dei Presocratici (Padova, C.E.D.A.M., 1979, 146 p . ) ; R. M. GABITOVA, Heidegger i antiénaja filosofija, "Voprosy Filosofii", XXV, 1972, pp. 88-128; J. BEAUFRET, Dialogue avec Heidegger, I, Philosophie grecque (Paris, Minuit, 1973) ; S. ARCOLEO, L 'interpretazione heideggeriana di Era­ clito, nel vol. collettivo Storiografia ed Ermeneutica (Padova, Gregoriana, 1975), pp. 89-98. Degni di nota, infine i voll. 54 e 55 della Martin Heideggers Gesamtausgabe, rispettivamente su Parmenide e su Eraclito, recentemente pubblicati a cura di M. S. FRINGS (Frankfurt a.M., Klostermann, 1981 e 1979) . Già ampiamente collaudata deve dirsi invece la metodologia dell'analisi comparativa di alcune parole-chiave della grecità arcaica. In Italia è molto conosciuto il vol. di B. SNELL, Die Entdeckung des Geistes (Hamburg 1946, 19552), tradotto col titolo La cultura greca e le origini del pensiero europeo (Torino, Einaudi, 195 1, piu volte rist.); troppo poco quello, invero memora­ bile, di Ch. H. KAHN, The Verb ccBe» in Ancient Greek (Dordrecht, Heidel, 1973, XXXIII & 486 p.) . Si possono altresi ricordare alcune voci tematiche fatte oggetto di approfondita analisi nel Reallexikon fur Antike und Chri­ stentum (in corso di pubblicazione a Stoccarda dal 1950, presso Druckenmiil­ ler), un altro contributo dello SNELL, Wie die Griechen lernen, was geistige

Tatigkeit ist: ytyPWCfKEUJ - d8è&at - aoq;oç - avvt{}at, avvriveavat - t'aropia JlCXP{}éxvew - hriaraa{}at - voelv, incluso nel suo Der Weg zum Denken und zur

Wahrheit (Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1978, "Hypomnemata" 57), e due studi sull'evoluzione delle implicanze suggerite dall'uso del termine psyche e dal concetto sotttostante: F. SARRI, Socrate e la genesi storica dell'i­ dea occidentale di anima (Roma, Abete, 1975) , e D. B. CLAUS, Toward the Soul: An lnquiry into the Meaning of Psyche before Plato (N ew Haven, Y ale Univ. Press, 1981) . Ulteriori indicazioni bibliografiche per studi analoghi su altre parole-chiave sono reperibili in Ipresocratici, a cura di W. LESZL, cit., pp. 419-421, e in The Pre-Socratics: A Collection of Critica[ Essays, a cura di A. P. D. MOURELATOS (Garden City, Anchor Books, 1974) , pp. 531-532. Tra gli svariati altri filoni d'indagine e complessivi orientamenti erme­ neutici si ricorderà ancora quello tendente ad individuare i tratti peculiari della logica arcaica operante nei Presocratici cosi come in altri intellettuali in epoca anteriore allo sviluppo della sofistica. In questo settore si distinguono il vol. di R. A. PRIER, A rchaic Logic (The Hague-Paris, Mouton, 1976, X & 163 p.: l'A. evidenzia il sopravvivere anche in Eraclito, Parmenide ed Empedocle di una struttura esplicativa in cui gli opposti si richiamano a vicenda e studia le peculiarità del ccterzo termine» di questa relazione, per nulla assimilabile al «sostrato» aristotelico; le sue analisi sono inutilmente appesantite da una ricorrente attitudine polemica nei confronti di approcci piu tradizionali al > negli Erga, "Helikon", VII, 1967, pp. 81-100; M. GAGARIN, Dike in the Works and Days, "Classica! Philology", LXVIII, 1973, pp. 81-94; W. L. LIEBERMANN, Die Hiilfte mehr als das Ganze: zu Hesiods Rechtfertigung der Werte, "Hermes", CIX, 1981, pp. 385-409. La Teogonia, in quanto tentativo di razionalizzare la teogonia e di elaborare una non troppo inverosimile spiegazione genetica del mondo, avvi­ cina in effetti Esiodo ai pensatori della lonia. Analogie piu specifiche sono state ravvisate fra il v. 1 16, «in principio era il Caos» (protista Chaos genet') e l'apeiron di Anassimandro, nonché tra il proemio e l'altro celebre proemio di tipo epico con cui si apre il poema di Parmenide. In generale sulla legittimità di simili accostamenti si soffermano due studi di assai difficile reperibilità Ìh Italia: J. E. REXINE, Hesiod as a Thinker, "Kentuchy Foreign Language Quarterly", XII, 1965, pp . 107-116; D. J. STE­ WART, Hesiod and the Birth of Reason, "Antioch Revue", XXVI, 1966, pp. 213-231 (entrambi ritengono l'accostamento ampiamente giustificato) . Hanno largamente anticipato queste valutazioni H. DILLER in un importante articolo del '46, Hesiodos und die Anfiinge der griechischen Philosophie, e F. SoLMSEN in un altro di poco posteriore, Chaos und Apeiron (1949) . Cfr. inoltre M. C. STOKES, Hesiodic and Milesian Cosmologies, "Phronesis", VII, 1962, pp. 1-37, e VIII, 1963, pp. 1-34 (fra l'altro sottolinea come la postulazione di una fase primeva in cui il mondo «nasce», unico inizio da un solo principio, rinvia a schemi esiodei e pre-esiodei, inoltre avvicina l'apeiron al Tartaro della Teo­ gonia), nonché il singolare e penetrante - ma anche fin troppo condizionato da una sua filosofia che dovrebbe affiorare a tutti i costi dalla Teogonia libro di G. FINAZZO, Esiodo e la realtà di mondo (Roma, Ateneo, 197 1, 1 54 p.). Mette in guardia verso parallelismi che rischiano di occultare le differenze -

I Presofusti

27

residue G. RICCIARDELLI APICELLA, Colpa ed espiazione in Esiodo e A nassi­ mandro, "Elenchos", II, 1981, pp. 405-408 (« in Esiodo la colpa è del genitore verso i nuovi nati, in Anassimandro è dei nuovi nati verso esseri nati prece­ dentemente»). Sul nesso Esiodo/Parmenide v. ora M. E. PELLIKAAN-E NGEL, Hesiod and

Parmenides: A New View on their Cosmologies and on Parmenides ' Proem

(Amsterdam, Hakkert, 1974, X & 1 10 p.), nonché il loro accostamento in rapporto ai codici di Nag-Hammadi, cui si avrà occasione di fare riferimento nell'ambito della trattazione relativa a Parmenide. Si ricorderanno ancora gli studi di S. AccAME, L'invocazione alla Musa in Omero ed Esiodo, "Rivista di Filologia e di Istruzione Classica", XLI, 1963, pp. 257-281; G. ARRIGHETTI, Uomini e dèi in Esiodo, "Grazer Beitrage", VII, 1978, pp. 15-35; D. K. THERAIOS, Logos bei Hesiodos (Theog. 1-35), "Hermes", CII, 1974, pp. 136-142 (su logos e aletheia); C. J. RowE, 'Archaic Thought' in Hesiod, "Journal of Hellenic Studies", CIII, 1983, pp. 124-35 (riafferma la distanza fra l'atteggiamento non-scientifico di Esiodo e quello degli Ionici) . La monografia di D. BREMER, Licht und Dunkel in der Jrilhgriechischen Dich­ tung: Interpretationen zur Vorgeschichte der Lichtmetaphysik (Bonn, Bou­ vier/Grundmann, 1976, X & 446 p., "Archiv fiir Begriffsgeschichte", Supplb. l), concerne anche Esiodo, ma inoltre indugia a lungo su testi omerici, dei lirici e di Eschilo. Su una varietà di testi arcaici, anche ma non soltanto esiodei, si fonda anche il vol. di M. DETIENNE, Les maitres de vérité dans la Grèce archa'iq_ue (Paris, Maspero, 1967), trad. ital.: I maestri di verità nella Grecia arcaica (Bari, Laterza, 1977, 132 p., "Biblioteca di cultura moderna" ) . Una speciale rilevanza perla fase piu propriamente iniziale della filosofia greca hanno due tematiche relative all'intera fase presocratica del pensiero antico, il progressivo affermarsi della parola «filosofia» quale espressione appropriata per indicare il tipo di indagini perseguito da questi intellettuali, e la peculiare intitolazione (tardiva) di molti loro scritti: peri physeos. Sul primo tema si devono ricordare non tanto la monografia di A.-M. MALINGREY, ccPhi­

losophia�>: Etude d'un groupe de mots dans la littérature grecque des préso­ cratiques au IV• siècle après ]. C. (Paris, Klincksieck, 1961, 328 p., "Etudes et

commentaires" 40) che, malgrado il titolo, verte con assoluta prevalenza sull'uso della parola presso i primi intellettuali cristiani dell'antichità, quanto l'articolo di W. BURKERT, Platon oder Pythagora's? Zum Ursprung des Wortes Philosophie, "Hermes", LXXXVIII, 1960, pp. 1 59-177 (esclude che i primi pitagorici possano essersi attribuiti una simile qualifica) , qualche pagina di A. CAPIZZI, La repubblica cosmica, cit. (spec. pp. 19-28), e l'agile volumetto di G.

CASERTANO, La nascita della filosofia vista dai Greci (morte e rinascita della filosofia) (Napoli, Il Tripode, 1977, 130 p.), che si configura come una piana

introduzione allo specifico della filosofia greca e indugia sul modo in cui i Greci si rappresentarono la loro tradizione filosofica. L'altro tema può essere inizialmente accostato a partire da alcune azzec­ cate osservazioni di M. L. WEST, Early Greek Philosophy and the Orient (Oxford, Clarendon Press, 1971), p. 5, su ciò che poté significare «pubblicare»

28

LIVIO ROSSE'ITI

un libro nel VI secolo a. C., e dall'esposizione offerta da M. UNTERSTEINER in Problemi di filologia filosofica, a cura di L. SICHIROLLO e M. VENTURI-FERRJO. LO (Milano, Cisalpino-Goliardica, 1980, ma il testo risale - aggiornamenti bibliografici a parte - agli inizi degli anni Sessanta), pp. 5-7. Ulteriori ap­ profondimenti offre E. ScHMALZRIEDT, Peri physeos: zur Frilhgeschichte der Buchtitel (Miinchen, Fink, 1970, 142 p.). Schmalzriedt perviene alla conclu­ sione, estremamente prudente, che il titolo dovette rapidamenta imporsi nel corso del IV secolo, mentre le non poche tracce di una simile terminologia che si incontrano in testi anteriori (Eur. fr. 910 Nauck2; De prisca medicina 20; Dissoi logoi VIII l) fanno pensare che alla fine del V secolo circolasse già, ad Atene, se non proprio la combinazione standardizzata, peri physeos, almeno la terminologia divenuta canonica nel corso del IV secolo. Cade opportuno, in questo contesto, anche un cenno all'attività storio­ grafica del sofista lppia, autore di uno scritto non impropriamente ascrivibile al genere «storiografia filosofica» in quanto individuava una problematica abbastanza specifica, il problema della genesis o derivazione del nostro mondo da un qualche principio originario. Pare che egli abbia schizzato una sorta di diagramma delle «spiegazioni» accreditate da Omero, Esiodo, Orfeo, Museo, Talete, Parmenide e, secondo alcuni, anche Eraclito (le testimonianze inclu­ dono Plat. Symp. 178a9-c2, e Clem. Strom. VI 15, ma solo quest'ultima compare nel Diels-Kranz). Già Ippia, insomma, avrebbe additato l'ambito su cui si confrontano le divergenti teorie di quei primi intellettuali nel problema lato sensu naturalistico della genesi della physis, forse persino avvicinandosi all'espressione successivamente divenuta canonica. Vertono su questa proble­ matica un articolo di SNELL del 1944 (Die Nachrichten ilber die Lehren des

Thales und die Anfiinge der griechischen Philosophie- und Literaturge­ schichte) reperibile in Sophistik, a cura di C. J. CLASSEN (Darmstadt, Wissen­ schaftliche Buchgesellschaft, 1976), pp. 4 78-490, e una sezione del vol. di R.

PFEIFFER, History of Classical Scholarship Jrom the Beginning to the End of the Hellenistic Age (Oxford, Clarendon Press, 1968), pp. 51-54 (il vol. è disponibile anche in trad. ita\.: Storia della filologia classica [Napoli, Mac­

chiaroli, 1973]) . Di altri articoli intorno a questo scritto di Ippia si farà parola a suo luogo, nella sezione sui Sofisti dei presenti aggiornamenti bibliografici, mentre in questa sede converrà passare ad occuparsi di studi piu specifica­ mente legati ai Milesii. Con riferimento a T a l e t e e agli altri filosofi della lonia H. S. LONG,

The Milesian School of Philosophy, "Ultimate Reality an d Meaning", III,

1980, pp. 256-263, riafferma l'obiettiva pertinenza della posteriore titolazione >?, in Philias charin: Miscellanea in onore di E. Manni, vol. II (Roma, Bretschneider, 1979), pp. 397-411, perviene a riconoscere che con Talete si registra una svolta significativa nelle modalità di decifrazione dei fenomeni naturali, sicché egli può dirsi almeno il primo scienziato, se non anche il primo filosofo. Invece C. J. EMLYN-} ONES, The lonians and Hellenism:

I Presofu;ti

29

A Study of the Cultura[ Achievement of Early Greek Inhabitants of Asia Minor (London, Routledge & Kegan Paul, 1980, XIII & 237 p., "States and Cities of Ancient Greece" 6), cap. V, da un lato sottolinea gli elementi di

continuità fra mito e logo (Anassimandro non doveva guardare con particolare diffidenza alla rappresentazione in termini mitici della formazione del nostro mondo), dall'altro appare orientato ad emarginare, in definitiva, la figura di Talete a beneficio del suo presunto allievo, Anassimandro. E se Emlyn-Jones, apparentemente rifacendosi al Cornford, minimizza gli elementi di opposizio­ ne fra mito e logo evidenziando le sopravivenze mitiche negli alfieri del logos, nel capitolo conclusivo di The Nature of Greek Myths (Harmondsworth, Penguin, 1974), trad. ital., La natura dei miti greci (Bari, Laterza, 1980, VIII & 346 p., "Universale Laterza" 386) , G. S. KIRK dà risalto agli elementi di razionalità già riscontrabili nell' epos ed avanza l'ipotesi che decisivo possa essere stato, per un Talete, la possibilità di rilevare le analogie fra miti di differenti paesi (Mesopotamia, Egitto, Ellade) a proposito del ruolo assegnato all'acqua, per poter maturare l'esigenza di lasciar cadere la specificità della varie narrazioni. Ulteriori discussioni nell'articolo di M. M. SASSI, Cosmologie ioniche: modelli e sviluppo, ''La Parola del Passato", XXXV, 1980, pp. 81-103. Specificamente sui filosofi della Ionia sono usciti, in Italia, due libri assai pregevoli nel '63 e nel '71: il primo è il vol. della "Biblioteca di Studi Superiori", a cura di A. MADDALENA, già citato, e presenta un'edizione com­ mentata delle corrispondenti sezioni del Diels-Kranz, preceduta da un'intro­ duzione assai ampia (fondata su una sua monografia del 1940, Sulla cosmolo­ gia ionica da Talete ad Eraclito). Il Maddalena mantiene la tesi dualistica : Talete concepi il cosmo «come dualità di eterno e di caduco, di uno e di molteplice, di identico e di vario » e «cercò l'identico entro il vario ... non l'identico di là del vario)) (p. 16), e qualcosa del genere avrebbero fatto anche gli altri milesii. L'interpretazione dualistica costituisce probabilmente il lato piu caduco del volume, essendo dubbia sia la pertinenza della qualificazione (si possono prendere in considerazione anche altri epiteti), sia l'eventualità che le opzioni proposte come alternative dal Maddalena potessero essere avvertite, già nel VI sec. a. C., come sufficientemente differenti da richiedere una qualche opzione. L'altro titolo specifico è costituito dalla Introduzione a Talete Anassimandro Anassimene di R. LAURENTI (Bari, Laterza, 1971, 228 p., "I Filosofi" 8) e si raccomanda per l'analitica e giudiziosa discussione delle fonti (normalmente tarde e spesso sospette) e del loro grado di plausibi­ lità / compossibilità. È un po' trascurato invece l'insieme di notizie riconduci­ bile ad un'attività di scienziati/inventori di questi milesii quando non si intraveda un raccordo con le loro intuizioni piu specificamente filosofiche. Piu divulgativo è il vol. di R. LAHAYE, La philosophie ionienne: l 'Ecole de Milet, di poco anteriore (Paris, Ed. du Cèdre, 1967, 159 p.), che concerne anche Eraclito. Il vol. di E. GENNARO, La caduta speculativa di Talete (Mes­ sina-Firenze, D'Anna, 1971, 153 p.), risponde a prevalenti interessi speculativi e addita nell'acqua di Talete il primo - e piu scusabile - esempio di assolutizzazione illegittima di un mero aspetto dell'esperienza: l'acqua, in quanto non è che una cosa fra le molte osservabili, per definizione non può costituirne il principio.

30

LIVIO ROSSETTI

Pregi notevoli hanno l'art. "Thales" redatto da C. J. CLASSEN per la

Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft, Suppl. X (Stuttgart, Druckenmiiller, 1965), coll. 930-947, e il capitolo su Talete incluso nella

History of Greek Philosophy, vol. I (1962, cit.) del Guthrie, pp. 45-72. Da

notare il risalto che dà Classen al ruolo che dovette avere, nel formarsi di una tradizione su Talete, la sua caratterizzazione come sophos già in tempi assai remoti, tanto piii che nel V sec. a. C. il suo scritto (se mai ce ne fu uno) era già inaccessibile agli intellettuali greci, e pertanto il suo pensiero era già conse­ gnato a citazioni ed allusioni rinvenibili negli scritti di altri autori (Eraclito, poi Erodoto e lppia, ma anche Senofane e, si può presumere, Anassimandro). Dell'acqua-arche raramente si è discusso ex professo. Un articolo recente è dovuto ad A. V. LEBEDEV, Sulla formulazione originaria della tesi di Tale te T�V àpx�v Mwp eìvca, "Balcania", 1979, pp. 167-176 (in russo con riass. in inglese). Un aspetto del Talete astronomo cui si è guardato con simpatia è il suo tentativo di determinare l'ampiezza del diametro solare, che egli avrebbe fissato in mezzo grado (1 1720 del cerchio, ossia del percorso compiuto nelle ventiquattr'ore: il sole avanzerebbe di una frazione d'arco pari al suo diametro ogni due minuti, quindi trenta volte ogni ora: cfr. Diog. Laert. I 24) . Il calcolo è ritenuto non impossibile per l'epoca (ed è oggettivamente assai preciso, se le misure piii recenti danno, anziché 30', poco meno di 32', cioé all'incirca 1 1 675 di 360°) da A. WASSERSTEIN, Thales ' Determination of the Diameters of the Sun and Moon, "Journal of Hellenic Studies", LXXV, 1955, pp. 1 14-116 e LXXVI, 1956, p. 105. Pare attendibile anche la notizia relativa al metodo escogitato da Talete per misurare (o, meglio, stimare) la distanza delle navi in mare. Sull'argomento v. B. GLADIGOW, Thales und der ccdiabetes» [tale fu la denominazione succes­ sivamente data allo strumento, una sorta di compasso di cui parla diffusamente anche Aristofane negli Uccelli, 995-1009], "H ermes", XCVI, 1968, pp. 268-275, e anche K. J. DovER, Aristophanes, Clouds (Oxford, Clarendon Press, 1968) , p. XXXVI. Si discute molto, invece, ed i pareri sono, in definitiva, decisamente contrastanti, intorno alla notizia erodotea (l 74) di un'eclisse prevista da Talete. Mentre tutta una serie di studi sulla precisa localizzazione e datazione delle eclissi del passato ama valorizzare questo genere di notizie, piii di un antichista è incline a vedervi nient'altro che un'invenzione post eventum tardiva e priva di basi. Tra gli storici dell'astronomia abbiamo ad es. O. NEUGEBAUER che anche di recente, nella sua History of Mathematical Astro­ nomy (New York/Berlin, De Gruyter, 1975), p. 604, ribadisce la tesi secondo cui né Talete né altri potevano essere in grado di effettuare simili previsioni all'inizio del VI secolo. W. HARTNER, Eclipse Periods and Thales ' Predication of a Solar Eclipse, "Centaurus", XIV, 1969, pp. 60-7 1, perviene alla conclu­ sione che la previsione potrebbe essere stata azzeccata almeno per accidens. Guthrie (History of Greek Philosophy, I, cit., p. 48) a sua volta argomenta che doveva essere almeno possibile, all'epoca, precisare se un'eclisse era esclusa o prevedibile entro un certo arco di tempo, e sposta la discussione sulle tavolette _

I PresoftSti

31

assire relative all'osservazione delle eclissi. Dal canto suo Laurenti (Introdu­ zione a Talete Anassimandro Anassimene, cit., p. 48) valorizza Diog. Laert. I 23 (Senofane ammirava Talete per quella previsione e per altre sue elucubra­ zio ni astronomiche) quale testimonianza indipendente dal racconto erodoteo di una battaglia «notturna», e ne inferisce che almeno Senofane, in quanto discepolo di Anassimandro, poteva parlare con cognizione di causa. Sull'altro fronte abbiamo D. O'BRIEN, Derived Light and Eclipses in the Fifth Century, "Journal of Hellenic Studies", LXXXVIII, 1968, pp. 1 14-127 (la teoria delle eclissi dovrebbe risalire all'ultimo degli ionici, Anassagora; nel caso di Talete dal fatto - peraltro dubbio - della previsione si dovette inferire a torto una sua presunta capacità di spiegare il fenomeno delle eclissi in generale), e, piu di recente, A. A. MossHAMMER, Thales ' Eclipse, "Transactions of the American Philological Association", CXI, 1981, pp. 145-155 (postula addirittura una confusione fra le vicende del 585/ 580 e quelle, pure collegate con qualche eclisse vistosa, del 480/4 78, spedizione di Serse, e pensa ad un collegamento fantasioso coronato dall'ascrizione dell'inverosimile previsione ad uno dei sette sapienti) . Sull'argomento va ricordato anche l'ampio studio di L. BLAN­ CHE, L'éclipse de Thalès et ses problèmes, "Revue Philosophique de la France et de l'Etranger", CLVIII, 1968, pp. 1 53-199, che si conclude con esaurienti indicazioni bibliografiche specifiche. Le maggiori riserve vertono invece da sempre sui teoremi tradizional­ mente ascritti a Talete. Un labile tentativo di accreditare anche questi contri­ buti ha fatto S. MARACCHIA, Talete nello sviluppo della geometria razionale, "Cultura e Scuola", X, 1971, pp. 232-242. Piu in generale v. S. B OCHNER, The Role of Mathematics in the Rise of Science (Princeton Univ. Press, 1966, X & 386 p.). Va infine menzionato lo studio di H. BLUMENBERG, Der Sturz des Pro­

tophilosophen: Zur Komik der reinen Theorie, anhand einer Rezeptionsge­ schichte der Thales-Anekdote, in Das Komische, VII (Miinchen, Fink, 1976) , pp. ll-64, trad. ital., La caduta del protofilosofo o della comicità pura (Parma,

Pratiche, 1983, 100 p.), in cui è delineata una storia della valorizzazione, lungo un arco di tempo che va dalla Patristica fino a Heidegger, del noto aneddoto sull'infortunio che sarebbe capitato a Talete in presenza di una «servetta tracia>>. Illustra il vol. di Blumenberg P. A. ROVATTI in Quando Talete cadde nel pozzo, "La Repubblica" del 13 sett. 1983.

Di A n a s s i m a n d r o si è già fatto parola in piu occasioni. Che le sue speculazioni siano conosciute in modo tanto frammentario è particolarmente deprecabile perché egli dovrebbe aver incastonato osservazioni e congetture piu o meno ardite su una impressionante varietà di tematiche in un discorso in qualche misura unitario, la prima summa ellenica in cui si parlasse di feno­ meni naturali ed antropici programmaticamente evitando di evocare le divi­ nità omerico-esiodee, una summa che entro i grandi parametri del tempo e dello spazio poteva incastonare una non banale congettura sulla formazione del cosmo a partire dall apeiron, la teoria della immobilità inerziale della terra, la spiegazione di svariati fenomeni astronomici e meteorologici, la teoria, non '

32

LIVIO ROSSETTI

meno ardita, della derivazione dell'uomo dal mondo animale e, in definitiva, dai pesci (dall'acqua, si potrebbe anche dire) , e perfino una teoria sulla dinamica di una possibile progressiva dissoluzione del presente equilibrio nel cosmo (dunque una storia che dal passato piu remoto si spinge fino al futuro), nonché una apprezzata descrizione della superficie terrestre, riepilogata nella prima «carta geografica)) greca (Anassimandro avrà avuto notizia di quelle babilonesi?) . L'insieme sembra troppo ben organizzato per poter pensare a d una mera giustapposizione di idee piu o meno geniali: le coordinate dell'enciclopedia anassimandrea potevano essere non meno suggestive delle singole tessere di cui doveva comporsi, ed è una facile ed accattivante congettura spingersi a sup­ porre che quella di Anassimandro sia stata insieme il manifesto e la nuova Encyclopédie del ceto emergente che veniva edificando una imponente rete di relazioni commerciali, competitiva con quella fenicia, e nel contempo avver­ tiva il bisogno di una prima sistemazione del sapere e di una elaborazione concettuale complessiva esente da troppo facili infantilismi. Il delinearsi di simili prospettive, l'obiettivo fascino di alcuni frammenti, la possibilità - anzi la necessità - di postulare, quale supporto per certe sue intuizioni, procedimenti argomentativi piuttosto raffinati e complessi, giusti­ ficano ampiamente lo speciale interesse con cui gli studiosi hanno guardato a questo straordinario intellettuale milesio in cui la discussione di argomenti specifici e circoscritti si coniuga con una visione d'insieme che include un'au­ tentica problematica filosofica. Tra le monografie si distinguono quella di Ch. H. KAHN, Anaxiniander and the Origins of Greek Cosmology (N ew York-London, Columbia Univ. Press, 1960, XVIII & 250 p.) e quella, di piu limitato ambito, di P. SELIGMAN, The Apeiron ofA naximander : A Study in the Origin and Function of Metaphysical Ideas (London, Athlone, 1962, X & 181 p.), nonché la voce "Anaximandros" redatta da C. J. CLASSEN per la Realen­ cyclopadie der classischen Altertumswissenschaft, Suppl. XII (Stuttgart, Druckenmiiller, 1970), coli. 30-69. Va di nuovo ricordata l,a tendenza, manifestatasi in questi ultimi anni, a reagire contro un'eccessiva e mitizzante esaltazione della genialità di Anassi­ mandro, mostrando la prossimità fra la sua cosmologia e le cosmologie di tipo mitico: il caldo e il freddo ricordano la coppia cosmogonica, l' apeiron lette­ ralmente «genera)) e potrebbe essere stato concepito semplicemente come un'immensità indeterminata e non identificabile con questo o quel materiale osservabile o addirittura, piu semplicemente, come una divinità immortale che incessantemente ripete l'alternanza delle cose generate. Nel qual caso Anassi­ mandro avrebbe certamente eliminato la terminologia mitologica dal suo linguaggio, ma della Teogonia avrebbe mantenuto p�ii d'un tratto caratteristi­ co, ad es. la concretezza delle immagini, che ricorda appunto, l'epos. Egli avrebbe insomma ripensato la problematica esiodea salvandone piu d'un tratto caratteristico. Questo punto di vista - contro il quale avevano addotto argo­ menti ora a torto ignorati C. J. CLASSEN, Anaximander, "Hermes", XC, 1962, pp. 159-172 e F. KRAFFT, A naximander und Hesiodos: Die Ursprilnge ratio­ naler griechischer Naturbetrachtung, "Archiv fiir Geschichte der Naturwis-

I Presofisti

33

senschaften", LV, 1971, pp. 152-179 - appare condiviso da diversi studiosi anglosassoni: M. L. West (Early Greek Philosophy and the Orient, cit., p. 77), J, Bames (The Presocratic Philosophers, cit., l, pp. 32-37) , C. J. Lloyd-Jones (The lonians and Hellenism, cit., pp. 1 19-127), E. AsMIS, What is A naximan­ der's ccApeironl>?, "Journal of the History of Philosophy", XIX, 1981, pp. 279-297. Tra i molti studi sulla nozione di apeiron apparsi negli anni Sessanta si segnalerà quello di F. SOLMSEN, Anaximander's Infinite: Traces and Influen­ ces, "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", XLIV, 1962, pp. 109-131, poi rist. in F. S., Kleine Schriften (Hildesheim, Olms, 1968), in cui si osserva, fra l'altro, che Anassimandro potrebbe essere passato dalla nozione (rinvenibile in Arist. Phys. 204a2-8, che non figura nella raccolta Diels-Kranz) di «intraver­ sabile nell'arco di un intero anno)) alla nozione di «intraversabile )) tout-court come supporto intuitivo del concetto di apeiron. Tra gli studi piu recenti: M. C. STOKES, Anaximander's Argument, apparso nei New Essay on Plato and the Pre-Socratics, a cura di R. A. SHINER e J. KING-FARLOW (Guelph, Canadian Association for Publishing in Philosophy, 1976 "Can. Journal of Philo­ sophy", Suppl. 2), pp. 1-22 (valorizza la versione platonica, Phaedr. 245c246a, e la dimensione temporale dell'infinità anassimandrea); F. FERRARI, Su Anassimandro B l, "La Parola del Passato", XXXIV, 1979, n. 185, pp. 118-126 (il frammento non concerne le alternanze del tipo giorno/notte, bensi la dissoluzione del [o di uil] kosmos); J. MEURERS, Der Satz des A naximander und das Ding an Sich, "Kant-Studien", LXX, 1979, pp. 425-450 (elucubra­ zioni fondate sulljinterpretazione a suo tempo avanzata da M. Heidegger in Holzwege) . A sua volta A. CAPIZZI propone la sua decodificazione politica del frammento non soltanto in La repubblica cosmica, cit., ma anche in A nassi­ mandro o la natura come modello ideale della città, "Filosofia e Società", VI, 1981, pp. 5-18 (se ne è discusso ampiamente all'inizio di questa sezione degli aggiomamenti) . Va inoltre segnalato uno studio di A. V. LEBEDEV, To apeiron: . not Anaximander but Plato and Aristotle, "Vestnik Drevnej lstorij ", 1978, n. l, pp. 39-54 e n. 2, pp. 43-58 (in russo, con riassunto in inglese), in cui si sostiene che l'uso del termine al neutro sing. è recente, mentre Anassimandro dovrebbe essersi limitato a parlare di un chronos apeiros kai ageros, e che il tempo presiede al succedersi, o meglio all'alternarsi del caldo e del freddo, secondo modelli mutuati dalla mitologia iranica (il Lebedev concorda in questo con West e con un precedente articolo di W. BURKERT, lranisches bei Anaximandros, del l960) . Sul tempo come giudice degli equilibri (precari) fra gli elementi cosmici v. anche H. LLOYD-JONES, The ]ustice of Zeus (1971, cit.), pp. 79-80. Gli studi su aspetti non propriamente speculativi dell'opera di Anassi­ mandro includono la sezione iniziale del vol. di A. J. CAPPELLETTI, Ciencia jonica y pitagorica (Caracas, Equinoccio, 1980), pp. 9-45 (d'insieme) . J. RoBINSON, Anaximander and the Problem of the Earth 's Immobility, che figura negli Essay in Ancient Greek Philosophy, a cura di J. P. ANTON e G. L. KUSTAS (Albany, State Univ. of New Y ork Press, 1971), pp. 1 1 1-1 18, mette in dubbio la possibilità che Anassimandro sia pervenuto ad elaborare quella =

34

LIVIO ROSSETTI

famosa teoria (l'idea sarebbe platonica e il milesio potrebbe, tutt'al piii, aver parlato di equidistanza fra la terra e la sfera di fiamma che delimita il cielo) . M. L. West (Early Greek Philosophy and the Orient, cit., cap. III) discute le stime anassimandree intorno alla distanza di sole, luna e stelle dalla terra e sostiene che sono stime mutuate dai persiani; A. SzABO, Anaximandros und der Gnomon, "Acta Antiqua", XXV, 1977, pp. 341-357 (ma l'articolo è apparso anche in "Philosophia" [Atene], VIII-IX, 1978-79, pp. 65-73), si diffonde sulla difficoltà di valutare solstizi ed equinozi (come riferisce Eusebio) per mezzo dello gnomone; H. ERKELL, A naximander ilber die Entstehung des Menschengeschlechts, "Eranos", LXXX, 1982, pp. 125-128, cerca di precisare la concezione del propagarsi della vita sul suolo terrestre a partire da embrioni protetti da un sottile guscio spinoso che si apre se esposto al sole. Da ricordare, infine, le Two Notes on Lakonian Vases di G. P. SCHAUS, "American Journal of Archaeology", LXXXVII, 1983, pp. 85-89, sulla eventualità che alcuni dipinti vascolari riflettano la rappresentazione anassimandrea della terra come una colonna. A n a s s i m e n e , tradizionalmente emarginato come la figura tutto sommato meno interessante fra i tre filosofi di Mileto, è ora oggetto di speciale interesse. Diversi articoli gli ha dedicato in particolare l'australiano P. J. BICKNELL, cui si devono Anaximenes ' pilion Simile, "Apeiron" 1 1 1, 1966, pp. 17-18 (sul moto degli astri, assimilato al percorso di un nastro che ci si avvolga attorno al capo, e non alla rotazione di un copricapo a semisfera come comu­ nemente si ritiene); Anaximenes ' Astronomy, "Acta Classica", XII, 1969, pp. 53-85 (sostiene, fra l'altro, che Anassimene spiegava le eclissi come oscura­ menti prodotti dal passaggio, davanti al sole o alla luna, di nubi particolar­ mente dense); Early Greek Knowledge of the Planets, "Eranos", LXVIII, 1970, pp. 47-54; Anaximenes and the Genenschein, "Apeiron", XI / l , 1 977, pp. 49-52 (risalirebbe a questo milesio l'idea di una volta celeste solida e quasi del tutto impercettibile). Questi problemi cosmologici di dettaglio sono piuttosto controversi e hanno dato luogo a svariate puntualizzazioni, ad es.: J. LONGRIGG, A Note on Anaximenes' Fragment 2 (Diels/Kranz), "Phronesis", IX, 1964, pp. 1-4; In., Krystalloeidos, "The Classica} Quarterly", LIX, 1965, pp. 249-251; P. B RIN­ n'AMOUR, Note sur Anaximène, Diels Frg. 13 et 14, "Revue de Philologie", XLIII, 1969, pp. 96-97; G. E. R. LLOYD, Polarity and A nalogy (1971, cit.), pp. 315-319; J. MORAN, The Priority of Earth in the Cosmogony of Anaximenes, "Apeiron", IX/ l, 1975, pp. 17-19. Questo genere di accertamenti di dettaglio coesiste - per la verità in modo alquanto estrinseco - con interessanti (ma piii cursorii) contributi intorno al senso complessivo delle spiegazioni proposte da Anassimene per una imponente collezione di fenomeni naturali. È stato osservato che per spiegare la formazione di questo nostro mondo egli si appella a processi (di condensa­ zione/rarefazione, di riscaldamento /raffreddamento ... ) che sono operanti in ogni momento ed osservabili da tutti, mentre Anassimandro, per esempio, aveva evocato accadimenti del passato per i quali non sono propriamente

I Presofisti

35

disponibili né prove indiziarie né analogie con esperienze quotidiane (G. E . R. LLOYD in nna recensione apparsa sul "Journal of Hellenic Studies", XCIII, 1973 , p. 246) , che le sue teorie si basano sull'osservazione anziché sull'esperi­ mento e che il tipo di sostanza materiale da lui particolarmente valorizzato ha pregi singolari: facilmente assume forme obiettivamente differenti e, sotto forma di fiato, può essere a buon diritto considerato anche segno e indizio (se non addirittura principio) di vita (C. J. CLASSEN, Anaximander and Anaxi­ menes: The Earlier Greek Theories of Change?, "Phronesis", XXII, 1977, pp. 89-102, cfr. spec. 100-102) . È stato anche sollevato, da M. C. Stokes (One and Many in Presocratic Phiwsophy, cit., spec. p. 43), un dubbio sulla possibilità che questa teoria dell'aria-arche non soddisfi (in anticipo!) esigenze tipiche del parmenidismo secondo modalità che saranno poi correnti del V secolo, ed appaia pertanto storicamente immotivata e quindi improbabile. Va altresi segnalata la discussione sulla spiegazione analogica, cui Anas­ simene sembra ricorrere con inconsueta frequenza, in J. BARNES, The Preso­ cratic Phiwsophers, cit., vol. l, cap. III. Su P i t a g o r a e il pitagorismo piu antico grava una sorta di insanabile crisi di identità, essendosi accentuati i dubbi sulla possibilità di ascrivere al movimento pitagorico e particolarmente al suo fondatore dottrine che non siano il frutto di elaborazioni posteriori. Un contributo della piu grande importanza, per il dépistage di questa problematica, va senza dubbio ravvisato nel vol. di W. BURKERT, Weisheit und Wissenschaft: Studien zu Pythagoras, Phiwlaos und Platon (Niirnberg, Carl, 1962, XVI & 496 p.), disponibile anche in trad. inglese: Lore and Science in Ancient Pythagoreanism (Cambridge, Mass., Harvard Univ. Press, 1972: contiene alcuni aggiornamenti) . Burkert perviene alla conclusione che i pitagorici di cui parla Aristotele vanno identi­ ficati con Filolao ed i suoi seguaci (IV sec.), che le testimonianze dirette sulla scienza e la filosofia pitagoriche non consentono di risalire oltre Ippaso (metà del V sec.) e che la reputazione di Pitagora come filosofo e scienziato si fonda su dei fraintendimenti, poiché egli dovette essere non molto piu che un profeta con preoccupazioni prevalentemente religiose e comunque pre-scientifiche. Ha giudiziosamente osservato CH. H. KAHN, Pythagorean Philosophy Before Plato (articolo incluso in The Pre-Socratics, a cura di A. P. D. MouRELATOS, cit., pp. 161-185 e ora anche, in trad. ital., in I presocratici, a cura di W. LESZL, cit., pp. 287-314), nota a p. 289, che non è proprio il caso di azzardar delle congetture su dottrine non attestate di Pitagora cui Parmenide e Zenone potrebbero aver replicato. È già abbastanza difficile soddisfare esigenze mini­ mali di rigore storico nel discutere dei Pitagorici senza introdurre congetture arbitrarie di questo tipo, non essendoci due studiosi che giungano alle mede­ sime conclusioni sulla base della stessa documentazione. E poiché le testimo­ nianze esplicite sulla dottrina pitagorica sono fin troppo abbondanti, il com­ pito che nn serio studio deve prefiggersi non è di arricchire questi dati inventando nuove teorie o fasi non attestate dello sviluppo del pitagorismo, ma di passare al setaccio i dati documentari cosi da stabilire quali sono piu degni (o

36

LIVIO ROSSETTI

meno indegni) di fede. Ciò premesso il Kahn passa in rassegna le fonti piu antiche (valorizza, in particolare, la testimonianza eraclitea, che mal si com­ prende se la si deve intendere come riferita ad un mero mistico), pervenendo a riconoscere alla persona di Pitagora da un lato la dottrina della purificazione mistica connessa con la ruota delle nascite (cfr. Senofane ed Empedocle, ma anche Pindaro), dall'altro, con minore sicurezza, gli aspetti piu primitivi delle dottrine insegnate da Filolao (cosmogonia dei numeri, teoria di un'armonia che presiede all'assetto del cosmo) . Quest'ultimo ordine di conclusioni è, ovviamente, il piu controverso; tuttavia si viene delineando fra gli specialisti la diffusa convinzione che difficilmente ci si possa spingere molto oltre nelle congetture inferenziali: Pitagora non sarà stato un mero ierofante, un mistico e un teorico della reincarnazione, ma sul conto di quel quid ulteriore che dovrebbe aver arricchito in modo significativo la sua personalità (cosi da giustificare, ad es., le valutazioni di Eraclito) non possiamo avanzare altro che delle esitanti congetture, sicché le sue presunte teorizzazioni intorno al nu­ mero, alla tetraktys e all'armonia si fanno vaghe quanto quelle di un Cratilo sul divenire: egli dovrebbe aver prodotto qualche elaborazione interessante in quel campo, ma non abbiamo modo di precisar nulla in proposito, e pertanto dobbiamo astenerci dall'accreditare un'immagine di Pitagora cui corrispon­ dano precisi insegnamenti in ordine al numero, all'armonia o ad altro. Adottano una posizione un po' piu ottimistica a tale riguardo il Guthrie nella sua History, K. VON FRITZ nell'art. "Pythagoras" della Realencyclopiidie, vol. XXIV (Stuttgart, Drucknmiiller, 1963), coll. 17 1-209, e J. A. PHILIP in Pythagoras and Early Pythagoreanism (Univ. of Toronto Press, 1966, X & 222 p., "Phoenix Suppl." 7) . Rivendica invece con decisione la conoscibilità, in particolare, di un Pitagora che interviene attivamente nella vita di Crotone C. J. DE VoGEL in Pythagoras and Early Pythagoreanism: An Interpretation of Neglected Evidence òn the Philosopher Pythagoras. (Assen, Van Gorcum, 1966 & 323 p., "Philosophical Texts and Studies" 12) . Il vol., largamente multidisciplinare, valorizza tra l'altro reperti numismatici, pittorici ed epigra­ fici, e si conclude con un pregevole corpus di testi antichi. Uno studio analitico dei testi che a vario titolo parlano di Pitagora è dovuto a H. THES LEFF, An lntroduction to tl�e Pythagorean Writings of the Hellenistic Age (Abo Akademi, 1961, 140 p., "Acta Antiqua Academiae Aboensis Humaniora" 24.3) e a B. L. VAN DER W AERDEN, Die Pythagoreer: Religiose Bruderschaft und Schule der Wissenschaft (Ziirich, Artemis, 1979, 505 p., "Bibliothek der alten Welt") . Quest'ultimo estende l'analisi anche ad alcune sezioni degli Elementi di Euclide e studia questi testi - generalmente presentati in trad. tedesca - senza privilegiare in modo esclusivo la ricerca sulla loro attendibilità come fonti per la conoscenza di Pitagora, interessandosi dunque a ciascuno di essi come fatto culturale autonomo, datato, e piu o meno plausibilmente connesso con la persona dell'eponimo dei pitagorici di ogni epoca. Per i testi di età ellenistica va inoltre ricordata la preziosa silloge curata da H. THESLEFF, The Pythagorean Texts ofthe Hellenistic Age (Abo Akademi, 1965, VIII & 266 p., "Acta Antiqua Academiae Aboensis Humaniora" 30.1), da integrarsi con A. STAEDELE, Die Briefe des Pythagoras und der Pythagoreer

I Preso[J.Sti

37

(Meisenheim a . G., Hain, 1980, 376 p., "Beitrage zur Klassische Philologie" 115). Sul pitagorismo del IV secolo v. F. PRONTERA, Gli ((ultimi» Pitagorici: Contributo per una revisione della tradizione, "Dialoghi di Archeologia", IX-X, 1976-77, pp. 267-332. Qualche titolo sulla metempsicosi: R. S. BLUCK, Plato, Pindar and Me­ tempsychosis, "American Journal of Philology", LXXIX, 1958, pp. 405-414; D. McGIBBON, Metempsychosis in Pindar, "Phronesis", IX, 1964, pp. 5-1 2 2 ; M. V. BACIGALUPO, Teriomorfismo e trasmigrazione, "Filosofia", XVI, 1965, pp. 267-290; A. LAMPUGNANI, Il ciclo nel pensiero greco fino ad A ristotele: Evoluzione storica di un'idea e sue implicazioni teoretiche (Firenze, La Nuova Italia, 1968, XII & 158 p., "Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano" 47) , spec. cap. V; I. G O B RY, Les origines orientales de la doctrine pythagoricienne de l'ame, "Diotima", VII, 1979, pp. 81-85. Per i collegamenti pitagorismo/ orfismo basti qui rinviare alla silloge di testi orfici (e in particolare della laminette auree) curata da G. ZUNTZ, Persephone (Ox­ ford, Clarendon Press, 1971, 425 p.) e agli atti di due convegni tarantini:

Filosofia e scienze in Magna Grecia: A tti del V Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1965 (Napoli, L'Arte Grafica, 1966); Orfismo in Magna Grecia: Atti del XIV Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1 974

(ibid., 1975) . Va segnalato, in questo contesto, il vol. di P. GORMAN, Pythagoras: A Life (London, Routledge & Kegan Paul, 1979, VI & 216 p.), che si fonda sul presupposto (da molti respinto) che la tarda letteratura biografica e pseudo­ biografica su Pitagora sia complessivamente piuttosto attendibile. Con tali premesse egli procede a delineare una articolata biografia del personaggio che contrasta nel modo più vistoso con la diffidente prudenza di un Burkert. Da notare che il Gorman, pur accostandosi a Pitagora e alle fonti ad esso relative con un'attitudine infinitamente meno prevenuta di quella manifestata da Burkert o anche da Kahn, perviene tutto sommato ad accreditare un'immagine del personaggio assai vicina a quella, sottolineando la dimensione mistica ed iniziatica e minimizzando la cultura matematica di Pitagora. Semplicemente fantasiosa ed estranea alla storiografia filosofica deve dirsi invece La vie extraordinaire de Pythagore di A. SLOSMAN (Paris, Laffont, 1983, 336 p.). La credenza nella metempsicosi dovette senza dubbio essere parte inte· grante del più antico pitagorismo, data anche la testimonianza di Senofane. Se ne è discusso a più riprese in rapporto con analoghe allusioni rinvenibili in Pindaro: cfr. spec. K. V oN FRITZ, ((Estris hekaterothi)) in Pindar's Second Olympian and Pythagoras ' Theory of Metempsychosis, "Phronesis", II, 1957, pp. 85-94; R. S. BLUCK, Plato, Pindar and Metempsychosis, "Am'erican Jour· nal of Philology", LXXIX, 1958, pp. 405-414; D . McGIBBON, Metempsychosis in Pindar, "Phronesis", IX, 1964, pp. 5-12, E. LA CROCE, La wida en el mcis allei segl1n Pindaro, 01. Il, "Actas del IV Simposio Nacional de Estudios Chisicos" (Resistencia [Argentina] , 1977), pp. 96-104 (da notare che Pindaro viene associato anche ad altri presocratici, spec. ad Empedocle: con particolare riferimento ai frr. 115 e 146 Diels-Franz di quest'ultimo v. ad es. GUTHRIE, History, vol. Il, cit., pp. 252-3). Sempre su questo ambito tematico v. M. V.

38

LIVIO ROSSETTI

BACIGALUPO, Teriomorfismo e trasmigrazione, "Filosofia", XVI, 1965, pp. 267-290; A. LAMPUGNANI, Il ciclo nel pensiero greco fino ad Aristotele: Evolu­

zione storica di un 'idea e sue implicazioni teoretiche (Firenze, La N uova Italia,

1968, XII & 158 p., "Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia del­ l'Università di Milano", 4 7) , spec. cap. V; l. GoBRY, Les origines orientales de la doctrine pythagoricienne de l'ame, "Diotima", VII, 1979, pp. 81-85. Quanto invece ai rapporti con l'orfismo basti qui rinviare all'autorevole silloge di testi orfici (ivi comprese le laminette auree) inclusa in G. ZUNTZ, Persepho­ ne: Three Essays on Religion and Thought in Magna Graecia (Oxford, Clarendon Press, 1971, XIV & 425 & 30 p.) e agli atti di due convegni tarantini: Filosofia e scienze in Magna Grecia; A tti del V convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1965 (Napoli, l'Arte Grafica, 1966, 340 p.), e

Or.fismo in Magna Grecia: Atti del XIV convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1974 (ibid., 1975, 416 p.).

La scoperta dell'incommensurabilità di alcune grandezze potrebbe risali­ re, si ritiene, ai primi decenni del V secolo, cioè ad epoca posteriore a Pitagora (la cui vita dovette cadere per intero nel VI secolo) . Sull'impossibilità, in tal modo rilevata e teorizzata, di individuare un qualunque numero capace di esprimere il rapporto fra certe grandezze v. gli articoli di B. L. VAN DER WAERDEN, K. VON FRITZ e S. HELLER inclusi in Zur Geschichte der griechi­ schen Mathematik, a cura di O. BECKER (Darmstadt, Wissenschaftliche Buch­ gesellschaft, 1965, "Wege der Forschung" 33) e le monografie dello stesso BECKER, Das mathematische Denken der Antike (Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1957, 1966 2, 131 p., "Studienhefte fiir Altertumswissenschaft" 3) e di A. SzABO, Anfiinge der griechischen Mathematik (Budapest, Académiai K.iado, 1969) , trad. frane., Les débuts des mathématiques grecques (Paris, Vrin, 1977, 404 p.) . È stata fra l'altro accolta con qualche favore l'idea di von Fritz che l'incommensurabilità possa essere stata inizialmente rilevata non fra lato e diagonale del quadrato, ma fra lato del pentagono circoscritto e lato del pentagono inscritto nella stella a cinque punte (sulle cui attestazioni in con­ nessione col pitagorismo antico v. la già citata monografia di C. J. De Vogel) . Un altro indizio a favore dell'ascrivibilità di non elementari dottrine aritmo­ geometriche al pitagorismo antico è stato additato nella teoria delle lunule elaborata da Ippocrate di Chio (età di Pericle? cfr. M. TIMPANARO CARDINI, Pitagorici, fase. II, cit., pp. 28-73), e più specificamente nella teoria delle medie proporzionali (due m.p. per la duplicazione del cubo) da questi elabo­ rata, in quanto una tale teoria presuppone non soltanto la scoperta di qualche caso di incommensurabilità, ma anche l'applicabilità di tale procedura (idonea a determinare dei rapporti non esprimibili per mezzo di un numero finito) a grandezze d'ogni tipo. Per converso la cronologia relativamente alta di Ippo­ crate suppone una cronologia considerevolmente più alta per lo «scandalo» di un Ippaso che svela l'esistenza di numeri irrazionali e, a fortiori, una qualche fondatezza della ben nota storia, successivamente amplificata e romantizzata, relativa a questo pitagorico che, per altri versi, è cosi mal conosciuto. Sulla possibilità che la parola «filosofia)) sia stata coniata da Pitagora (come si legge in Diog. Laert. I 12) ha dato un contributo significativo (idoneo

I PresoflSti

39

a ritenere la cosa largamente inverosimile) W. BURKERT con l'articolo Platon oder Pythagoras?, "Hermes", LXXXVIII, 1960, pp. 159-177. La figura di Pitagora evoca anche la nozione di «filosofia italica )) in opposizione a quella «ionica)), un vecchio schema storiografico che fa corri­ spondere alla diversa estrazione geografica due modi, assai diversificati e costanti, di far filosofia. Lo schema, da tempo desueto, è stato riformulato e riproposto da M. VEGETTI in un apprezzato manuale scolastico di storia della filosofia, Filosofie e società, nel cui primo volume (a cura di M. V. e F. ALESSIO: Bologna, Zanichelli, 1977), pp. 5 e 37-56, egli svolge la tesi che mentre a Mileto prende forma una cultura a carattere prevalentemente tecni­ co-scientifico, borghese e laica, espressione del demos e dell'agorà, Pitagora ed Eraclito, Parmenide ed Empedocle sono espressione di una cultura sacerdotale e sapienziale, legata piuttosto all'acropoli aristocratica ed ai valori da questa espressi, ed interessata all'elaborazione di nuove forme di razionalità teorica idonee a «giustificare il proprio diritto al potere e alla supremazia sulla città in nome del sapere di cui è depositaria>> (p. 37): la prospettiva di ricondurre non le dottrine ma almeno gli atteggiamenti di questi intellettuali nei confronti del proprio sapere - e cosi pure dei loro concittadini - a sottostanti rapporti e interessi di classe, nella misura in cui non riduce le loro elaborazioni dottrinali a mera sovrastruttura mascherante, appare di indubbio interesse, anche se occorre ovviamente guardarsi dalle generalizzazioni affrettate. S e n o f a n e , per esempio, rientra un po' a fatica in un simile schema, dato che la sua evidente estrazione ionica (per attitudini intellettuali e forma mentis, oltre che per la localizzazione della sua città natale) si coniuga, appa­ rentemente, con lo «status )) di poeta elegiaco legato all'aristocrazia: > di E. Severino (Urbino, La Nottola, 1984, 160 p.) . Un noto studio di CH. H. KAHN, The Verb Be i n A ncient Greek (Dor­ drecht, Reidel, 1973, XXXIII & 486 p., "Foundations of Language, Suppl. Series" 16), che sviluppa idee anticipate in un articolo del '66 (The Greek Verb ceto be>> and the Concept of Being, "Foundations of Language", Il, pp. 245-265), si è affermato quale prezioso sussidio per decodificare la sorpren­ dente terminologia ontologica («è)) senza soggetto) usata da Parmenide, alla ricerca di un soggetto, ovvero di un senso plausibile per questa espressione chiave. Sull'argomento v. anche U. HOLSCHER, Der Sinn von Sein in der iilteren Griechischen Philosophie (Heidelberg, Winter, 1976, 48 p., "Sitzungs­ berichte der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, Philologisch-hi­ storische Klasse", 1976/3). Un ambito piuttosto nuovo di ricerca è la considerazione del modo parmenideo di connettere il suo essere alla vicenda temporale. Basti qui ricordare, in proposito, un noto saggio di G. E. L. OwEN, Parmenides on the

50

LIVIO ROSSETTI

Timeless Present ("The Monist", L, 1966, pp. 3 1 7-340, rist. in MoURELATOS, The Presocratics: A Collection of Critica[ Essays, cit., pp. 27 1-292) ed un capitolo dei Presocratic Philosophers di J. BARNES, vol. I (1979, cit. ), spec.

pp. 184-194. Lo stesso Barnes segnala, a p. 355, la piu rilevante bibliografia specifica. IDteriori indicazioni bibliografiche sono reperibili, . per esempio, nei Presocratici di W. LESZL (1982, cit.), pp. 406-409. Bisognerà altresi ricordare che a G. IMBRAGUGLIA si devono ben tre monografie su Parmenide, apparse tutte negli anni Settanta (la piu recente s'intitola Teoria e mito in Parmenide [Genova, Studio Editoriale di Cultura, 1979, 152 p., "Filosofia oggi" 12]), e che J. MANSFELD, Hesiod and Parmenides in Nag Hammadi, "Vigiliae Chri­ stianae", XXXV, 1981, pp. 174-182, ha segnalato un impensato caso di conta­ minatio (avvenuto, forse, per il tramite di Plutarco) fra il fr. 12 D.-K. e alcuni passi di questo testo ebraico. Anche il discorso su Z e n o n e può prendere le mosse da una segnala­ zione legata alla ricerca archeologica. Sulla base di un moneta velina e di alcuni riscontri con le fonti letterarie P. J. BICKNELL, Coins and the Presocratics, Il: Zeno of Elea, "Apeiron", 11112, pp. 18-20, ha avanzato l'ipotesi - ma la conclusione non è certo erentoria - che la morte di Zenone possa essere datata all'anno 426/25. stato anche additato un paio di nuovi argomenti zenoniani in alcuni passi del commento di Proclo al Parmenide platonico, e uno di essi anticiperebbe (secondo il suggerimento esplicito di Proclo) alcune tipiche modalità argomentative del Socrate platonico, cosi com'è rappresenta­ to nei dialoghi aporetici. Cfr., di J, DILLON, New Evidence on Zeno of Elea?, "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", LVI, 1974, pp. 127-131 e More Evidence on Zeno of Elea?, ibid., LVIII, 1976, pp. 221-222 . Si tratterebbe, nel primo caso, di un argomento di ben modesta portata logica (non paragonabile a quelli che hanno consacrato la fama del > (pp . 74-75) . Ma che questi pur pertinenti ed ingegnosi tentativi di rintracciare una unità sostanziale dietro alle (e a dispetto delle) differenze si espongano al piii serio rischio di mettere illegittimamente fra parentesi le pur sempre considerevoli differenze residue, sembra proprio innegabile. Di questo rischio è ben consa­ pevole E. LA CROCE (op. cit., p. 235, n. 167), ma direi che si tratta di un caso fin troppo isolato. Negli studi recenti su D e m o c r i t o spiccano due significativi appun­ tamenti congressuali, il primo nel '79 a Catania (cfr. Democrito e l'atomismo antico: Atti del convegno internazionale, a cura di F. ROMANO, "Siculorum Gymnasium", n.s. XXXIII, 1980, 606 p.), il secondo, promosso da istituzioni culturali greche sotto gli auspici dell'UNESCO in occasione dei duemilacin­ quecento anni dalla nascita, si è svolto a Xanthi, nei pressi di Abdera, nell'ot­ tobre 1983 (atti in preparazione) . Si rileva inoltre un'inconsueta attenzione per le massime morali dell'abderita, éhe evidenziano significative connessioni con la morale popolare dell'epoca (andrà ricordato, in proposito, un fondamentale studio di K. J. DOVER del '74 recentemente tradotto in italiano: La morale popolare greca all'epoca di Platone e di Aristotele [Brescia, Paideia, 1983, 558 p., "Antichità classica e cristiana" 23]) cosi come con le elaborazioni sofistiche e socratiche. Fino a pochi anni fa (ad es. nel Guthrie) prevaleva la tendenza a sottolineare da un lato la rapsodicità di queste massime, e dall'altro la loro dubbia autenticità. Con riferimento alle massime piii significative il Guthrie non esita a dichiarare che «alcune sono sorprendentemente socratiche o pla­ toniche)) e che contro la loro autenticità osta il silenzio di Aristotele il quale, > (p. 234), dall'altro si sottolinea la continuità fra dimensione retorica e dimen­ sione speculativa, cioè una loro reductio ad unum cosi poco precaria da prefigurare la concezione laica, secolarizzata e demitizzata del filosofare. La polarizzazione è già piii accentuata in M. MIGLIORI, La filosofia di Gorgia: Contributi per una riscoperta del sofista di Lentini (Milano, CELUC, 1973, 219 p., "Scienze Umane" 10), ed è addirittura programmatica nel volume già citato di Mazzara, il quale peraltro punta esplicitamente a ricondurre anche gli altri scritti di G. entro il medesimo orizzonte (diverso è il caso delle monografie di Newiger e Cassin, che dagli altri aspetti dell'opera di G. addirittura pre­ scindono) . Degni di speciale menzione sono inoltre alcuni lavori «pionieristi­ ci» di G. CALOGERO, Studi sull'Eleatismo (Firenze, La Nuova Italia, 1932, rist. 1977), che a quest'opera di G. dedica le pp. 189-268, di O. GIGON, Gorgias >, apparso nel 1936 e rist. in O. G., Studien zur antiken Philosophie (Berlin, De Gruyter, 1972), pp. 67-97, e di G. B. KERFERD, Gorgias on Nature or That which is not, apparso in "Phronesis", l, 1956, pp. 3-25. Recentissimo e tale da configurarsi come un profilo delle più recenti tendenze della critica è invece un altro articolo dello stesso KERFERD, The lnterpretation oJ Gorgias ' Treatise '7Tept' TOV p:ij ovToç � '7Tept' cpvaewç, "Deucalion", XXXVI, 1981 (ma pubblicato nel 1983), pp. 3 19-327 (alle pp. 329-3 38 segue una traduzione in neo greco). Oggetto precipuo di tutte queste ricerche è la piii precisa determinazione della struttura argomentativa del trattato, resa oscura da svariate discrepanze osservabili tra le due versioni, dallo stato spesso insoddisfacente dei due testi e dal sospetto che Sesto Empirico vi inserisca qua e là delle precisazioni e delle aggiunte non riconducibili all'originale e/ o con esso non perfettamente com­ patibili. Ci si chiede inoltre se l'essere di cui parla G. sia da intendersi in senso prevalentemente o esclusivamente esistenziale (discorso intorno a ciò che esiste, che c'è), ovvero in senso prevalentemente o esclusivamente predicativo (il verbo «essere» può legittimamente applicarsi ad un soggetto?) , e infine se si debba dare la medesima risposta ad un simile quesito sia nel caso di Parmenide che nel caso di G. L'interpretazione predicativa, inaugurata da Calogero nel volume del '32, è tra l'altro ripresa con nuovi argomenti e con la coscienza di proporre un'interpretazione ancora molto controversa dal Kerferd in The Sophistic Movement, cit., pp. 94-99.

78

LIVIO ROSSETTI

Quanto al Migliori, questi muove sulla falsariga del Calogero per quanto concerne la valutazione comparativa delle due versioni (pseudo-aristotelica e sestana), ma per il resto se ne allontana utilizzando piuttosto la nozione di «atteggiamento fenomenologico)): G. sarebbe interessato a risultati empirica­ mente certi, e prescinderebbe da interessi metafisici ed ontologici. La Cassin, dal canto suo, sottolinea come il trattato gorgiano implichi una radicale frantumazione dell'esperienza, che è sempre sul punto di dissolversi in una serie di percezioni irrelate e discontinue. Questa irrimediabile fram­ mentazione è certo sanata dal linguaggio, ma a prezzo di un'artificiosità al­ trettanto insuperabile, per cui G. approda all'indifferenza (o equipotenza) dei significati, e lo stesso discorso ontologico si risolve in una mera «logologia)). Lo stesso Kerferd ha offerto nuovi approfondimenti (in particolare sulla relazione tra linguaggio e realtà come si delinea nella sezione finale del Sull'i­ nesistente) in "Deucalion" (art. cit.) e nella relazione presentata al già citato congresso di Atene del 1982, dove si è ascoltata anche un'impegnativa rela­ zione di A. P. D. MoURELATOS (Gorgias on the Function of Language), pure incentrata sulla terza parte del «peri tou me ontos)) (G. primo teorico di una concezione operazionale del linguaggio) . Da segnalare, infine, l'importante convegno su Gorgia e la ·Sofistica tenutosi a Lentini nel dicembre '83, con numerosi contributi critici che invi­ tano ad una più rigorosa considerazione delle varie problematiche, e special­ mente del «peri tou me ontos)) nelle sue due redazioni. Di P r o d i c o si è discusso, negli ultimi decenni, soprattutto in rap­ porto a due sue teorie, attestate da alcuni papiri: la teoria sulla formazione della credenza popolare negli dèi e la tesi dell'impossibilità di contraddirsi (di «antilegein )) ) . Sul primo tema esiste, fra l'altro, un articolo di A. BANKOWSKI, Prodico di Ceo e la sua teoria della religione («Euhemer Zeszyty Filozoficne)) III, 1962, ' pp. 8-22) che, essendo scritto in polacco e per giunta in un periodico a diffusione molto ridotta, è rimasto praticamente ancora inaccessibile alla generalità degli studiosi, ivi compresi - a quanto pare - gli autori degli altri saggi di cui ora si farà parola. In The A theism of Prodicus, "Cronache Erco­ lanesi", VI, 1976, pp. 1 5-21, A. HENRICHS osserva che «nessun lettore di Aristofane, Platone o Senofonte avrebbe mai sospettato che Prodico avesse negato l'esistenza degli dèh) (p. 21), e in effetti la tendenza degli interpreti piii recenti è stata di ridimensionare il presunto suo ateismo. In rapporto al fr. 5 D.-K., dal De pietate di Filodemo (che lo stesso HENRICHS ha ripubblicato in Die Kritik der stoischen Theologie im PHerc. 1428, "Cronache Ercolanesi", IV, 1974, pp. 5-32: cfr. spec. pp. 13-14), B. EFFE, Protere genee - Eine stoische Hesiod-interpretation in Arats Phainomena, "Rheinisches M useum", n.s. CXIII, 1970, pp. 167-182 (cfr. spec. pp. 177-179), ha sostenuto che la parte finale del frammento (che egli integra all'incirca cosi: «e dopo [aver detto] queste cose [aggiunge che] gli scopritori di alimenti, di ripari e di altre abilità, come Demetra, Dioniso e [ ... ] ))) non dev'essere posta in relazione con P., bensi con lo stoico Perseo nominato poco prima. A sua volta lo HENRICHS, dopo aver inferito, in Two Doxographical Notes: Democritus and Prodicus on Religion,

I Sofisti

79

"Harvard Studies in Classica! Philology", LXXIX, 1975, pp. 93-123, una inequivocabile professione di ateismo da un altro pezzo del medesimo papiro ercolanese 1428 (il fr. 19, pure ascritto al De pietate di Filodemo, che converrà riportare qui di seguito, non essendo reperibile nell'edizione italiana del Diels-Kranz: «che gli dèi di cui parlano gli uomini non esistono e non se ne ha [oppure: «e non hanno>>] conoscenza, mentre i frutti e tutto quanto è utile per la vita gli antichi con ammirazione divinizzano »), in un successivo artic olo, The Atheism of Prodicus, "Cronache Ercolanesi", VI, 1976, pp. 1 5-2 1, ritorna sull'argomento, modifica in parte la sua interpretazione del frammento e giunge alla conclusione che (a) Effe ha probabilmente torto a negare che il discorso di Demetra e Dioniso sia attribuibile a P., (b) l'ateismo di P. doveva essere un ateismo assai mitigato e quindi ancora tollerabile ad Atene: « Prodico non disse che gli esseri comunemente ritenuti dèi erano meramente fittizi. Egli negò che fossero divini, ma riconobbe loro, quanto meno, una esistenza umana passata» e d'altronde le credenze attiche implicavano «che c'era stato un tempo in cui sia Demetra che Dioniso stettero sulla terra. Visitarono l'Attica? Le feste eleusine e le Antesterie non commemorano forse i loro rispettivi doni ad Atene e al resto dell'umanità?» (p. 21) . Cfr. del resto GUTHRIE, The Sophists, cit., p. 241 (su un significativo passo delle Baccanti di Euripide) e p. 238 («Diversamente da Democrito, P. vide l'origine della religione nella gratitu­ dine, non nella paura »). Dell'altro papiro - P. Tura - si è già fatto parola; G. BINDER, che ne ha trattato insieme col Liesenborghs nel 1966, è poi ritornato sul medesimo tema assai brevemente in Heidnische A utoritiiten im Ecclesiastes-Kommentar des Didymos von Alexandrien, "Revue Beige de Philologie et d'Histoire ", LVII, 1979, pp. 51-56, ma la discussione sul valore della testimonianza e sul senso da attribuirle in rapporto a P. è stata appena avviata sia dal Kerferd (Sophistic Movement, cit., pp. 89-90) che da H. D. RANKIN, Ouk Estin Antile­ gein (in The Sophists and their Legacy, cit., pp. 2 5-37; è possibile, però, che quest'ultimo approfondisca la questione in un suo volume annunciato per il 1983: Sophists, Socratics, and Cynics). Dal frammento - in cui spicca il seguente enunciato: «egli sostiene che soltanto chi dice il vero e annuncia come (reahnente) stanno le cose, costui (soltanto veramente) parla » - si può co­ munque inferire, in prima approssimazione, un nesso con la sinonimica, poiché quest'ultima e piu nota teoria prodicea suppone che l'uso di espressioni linguistiche calzanti consente di dire come realmente stiano le cose, mentre si esprime in termini impropri, al pari di chi contraddice (o, forse meglio, « di chi si contraddice»), lungi dal descrivere una situazione reale, si limita ad emettere dei suoni cui non corrisponde alcun effettivo messaggio intorno alla realtà, dei suoni che, in questo senso, non comunicano nulla (scil. «di accettabile»). Sulla sinonimica di P. intervengono, in particolare, P. R osATI, Intorno a Prodico di Ceo, "Logos", III, 1972, pp. 389-4 14 (spec. pp. 389-403 : rion ci sono sinonimi veramente equipollenti, la loro accurata distinzione e il loro uso consentono di ridurre lo iato fra parole e cose) , ed E. H EITSCH, Die Entdeckung der Homonymie, "Akademie der Wissenschaften zu Mainz, Abhandlungen der geistes- und sozialwissenschaftlichen Klasse", 1972, pp. 501-587 (spec. pp. 518-526).

80

LIVIO ROSSETTI

Infine sull'etica prodicea v. S. ZEPPI, L 'etica di Prodico, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", Xl, 1956, pp. 265-272, poi rist. in S. Z., Studi sulla filosofia presocratica (Firenze, La Nuova Italia, 1962), pp. 103- 1 1 5; G. MAR· TANO, Contrarietà e dialettica nel pensiero antico, cit., pp. 302-305 (P. «solerte assertore della necessità dell'orthos logos))), e G. CASERTANO, Natura e istitu­ zioni umane, cit., pp. 193-221 (spec. pp. 206-22 1: c'è dell'ottimismo dietro al prevalente interesse di P. per l'uomo accorto, capace di lavorare, di effettuare scelte giudiziose e di escogitare sempre nuove soluzioni ai suoi problemi pratici; in tal modo l'homo faber si coniuga felicemente all'homo sapiens ed ha la possibilità di non essere piii in balia del caso e degli eventi naturali) . In particolare sui frr. l e 2 D.-K. (cioè sull'Eracle al bivio sunteggiatoci da Senofonte) v. inoltre O. GIGON, Kommentar zum zweiten Buch von Xenophons Memorabilien (Basel, Reinhardt, 1956, "Schweiz. Beitrage zur Altertumswis­ senschaft" 7), pp. 58-84 (cfr. spec. pp. 59-60), in cui l'A. rinuncia alla vecchia tesi, ancora condivisa nel suo Sokrates (Bern, 194 7, p. 269) , secondo cui nell'originale prodiceo si doveva mantenere l'assoluta equipollenza fra le due proposte di vita tra cui Eracle avrebbe dovuto scegliere. Anche il Casertano (op. cit.) di fatto abbandona questa convinzione accettando l'idea che già in P. siano delineate delle preferenze per la virtii. Tracce del pensiero di P. (in particolare della sua equiparazione degli dèi ai benefattori dell'umanità) addita inoltre M. UNTERSTEINER in alcune pagine sul settimo capitolo dell'Economico senofonteo: cfr. M. U., Prodico e Xenoph. Oec. VII, in Studi in onore di L. Castiglioni (Firenze, 1960) , vol. II, pp. 1061-1070, rist. in M. U., Scritti minori (1971, cit.), pp. 412-421 . Si tratta peraltro di un'eventualità di cui può solo dirsi che non è del tutto inverosimile. Una sorte analoga è toccata ai tentativi - esperiti dal Dupréel tra le due guerre e dall'Untersteiner nell'im�ediato dopoguerra - di vedere in I p p i a l'ispiratore (se non l'autore) di svariati testi sofistici, di un passo di Teofrasto ecc.: le loro proposte hanno di norma raccolto solo rari e tiepidi consensi. Ben maggiore fortuna ha avuto un articolo di B. Snell del 1944 (rist. con qualche aggiunta in CLASSEN, Sophistik, dt., pp. 478-490) in cui si prospettava l'even­ tualità che l. avesse redatto una sorta di prima storia della filosofia greca: sull'argomento sono ritornati C. J. CLASSEN in Bemerkungen zu zwei griechi­ schen ccPhilosophiehistorikern>>, "Philologus", CIX, 1965, pp. 175-181 (cfr. spec. pp. 175-178: un passo del Simposio (l78a9-c2), al pari di Crat. 402b e di Arist. Metaph. 983b2l-984a4, dovrebbe sunteggiare una pagina di I. sulle piii antiche riflessioni intorno all' arche), il Kerferd (Sophistic Movement, cit., pp. 48-49) e J. MANSFELD in Cratylus 402 A-C: Plato or. Hippia's? (in A tti del Symposium Heracliteum 1981 , vol. I [Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1983) , pp. 43-56), il quale ultimo sottolinea come I. non dovesse parlare soltanto del­ l'acqua di Talete, ma anche del fiume di Eraclito, oltre che (fr. 6 D.-K) di Omero, Esiodo, Orfeo, Museo ecc. E poiché di Eraclito parla anche un frammento dei papiri di Derveni (cfr. W. BURKERT, Eraclito nei papiri di Derveni: due nuove testimonianze, in A tti del Symposium Heracliteum 1 981, cit., pp. 37-42) che pure dovrebbe risalire alla fine del V secolo o ai primissimi

l Sofisti

81

anni del IV, si delinea in tal modo un fatto abbastanza singolare: dei preso­ cratici (o almeno dei filosofi della lonia) scrissero per primi non Aristotele nella Metafisica e Platone qua e là nei suoi dialoghi bensi, con qualche decennio di ulteriore anticipo, Ippia e l'autore di Derveni. Questa conclusione, apparentemente obbligata, è tale da rimettere in discussione il Leit-motiv di un recente libro di A. CAPIZZI, La repubblica cosmica: appunti per una storia non peripatetica della nascita della filosofia in Grecia (Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1982) in cui si sostiene che Platone ed Aristotele attribuirono per primi e del tutto a torto lo status di filosofi a personaggi (quali appunto Talete ed Eraclito) che tali non si considerarono e non furono. Sull'insieme dell'attività storiografico-antiquaria di I. v. inoltre R. PFEIF· FER, History of Classical Scholarship from the Beginnings to the End of the Hellenistic Age (Oxford, Clarendon Press, 1968, ma il vol. è disponibile anche in trad. ital., Napoli, 1973), pp. 5 1-54. Egli fra l'altro segnala una non generica parodia della > (p. 22); E. ScHUTRUMPF, Kosmopolitismus oder Panhellenismu's? Zur lnterpretation des A usspruchs von Hippias in Platons Protagoras (33 7c Jf), "Hermes", C, 1972, pp. 5-29, sostiene, per converso, che in I. prevale la componente panellenistica sulle istanze piii tipiche del cosmopolitismo e segnala il presumibile valore documentario di Plat. Resp. 470c ed lsocr. IV 184, nonché di Eur. Hec. 847-848. Sul cosmopolitismo ritorna inoltre J. BRUNSCHWIG in Hippias d'Elis, Philosophe-A mbassadeur (in corso di pubbli­ cazione negli atti del convegno di Atene già piii volte citato) , mentre F. D'AGOSTINI, Il pensiero giuridico della Sofistica, I, lppia di Elide, "Rivista Italiana di Filosofia del Diritto", LII, 1975, pp. 193-2 16 si sofferma soprat­ tutto su Xen. Mem. IV 4. Su Hipp. Maior 30lb-302b si concentra G. B. KERFERD in Plato and Hippias, "Proceedings of the Classica! Association at Swansea", LX, 1963, pp. 35-36 (e poi in The Sophistic Movement, cit., p. 47) per attribuire ad I. una impegnativa dottrina della continuità del mondo fisico che sembra preludere alla proclamazione della interconnessione organica e conseguente interdipen­ denza di ogni parte o individualità dall'insieme o contesto in cui essa sia naturalmente situata. Non ha invece assolutamente nulla a che vedere col nostro sofista, a dispetto della sua celebrata polymathia, la riforma monetaria di cui si discute in un articolo a torto segnalato dal Classen in Sophistik, cit., p. 691: essa viene infatti posta in relazione soltanto con l'omonimo tiranno figlio di Pisistrato . ·

82

LIVIO ROSSETTI

Intorno ad A n t i f o n t e ha ancora un'importanza considerevole la questione relativa all'eventualità che quanto ci è stato tramandato sul suo conto concerna in realtà due persone diverse, da un lato il noto uomo politico di cui si conservano alcune orazioni giudiziarie e le famose Tetralogie, dal­ l'altro il sofista e «psicoterapeuta» avant la lettre, autore - fra l'altro - di un Sulla verità cui vennero ascritti alcuni cospicui frammenti papiracei pubbli­ cati nel 1915 e nel 1922. Tra le due guerre è prevalsa - pur fra alcuni dissensi - la tesi della distinzione fra il sofista e l'oratore, una tesi autorevolmente accreditata dal Diels-Kranz, dall'articolo A ntiphon redatto da J. Stenzel per la Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft e poi, nell'immedia­ to dopoguerra, da Untersteiner. Questo orientamento è stato da piu parti rimesso in discussione a partire dal 1956. A dare alla questione un significato che trescende l'ambito della mera curiosità erudita ha contribuito sin dall'i­ nizio l'accattivante prospettiva di poter caratterizzare l'uno (cioè l'oratore di cui ci parla a piii riprese Tucidide) come un irriducibile conservatore e l'altro (il sofista cui è stata attribuita la paternità dei frammenti papiracei, cioè del fr. 44 D.-K) come un «uomo di sinistra)) che si rifiuta di mitizzare le leggi o di accreditare ancora il pregiudizio che oppone i greci ai barbari. È stato tuttavia argomentato che quando nel fr. 44 questi sembra assumere atteggiamenti progressisti, probabilmente si limita a riferire opinioni di cui prende atto senza farle sue (cfr. KERFERD, The Sophistic Movement, cit., pp. 1 15-116 e 158); si aggiunga che le sue riflessioni sugli inconvenienti indotti dall'esistenza di leggi scomode non sono per nulla incompatibili con una eventuale conclusione (non pervenutaci, ma compossibile con le posizioni dell' «oratore))) in cui egli avesse sostenuto (a) che alla legalità non si può comunque rinunciare, a dispetto degli inconvenienti che pure presenta, (h) che le leggi, comunque emendate - e si può anche desiderare di emendarle -, non mancheranno mai di dar luogo ad ulteriori inconvenienti e di sollevare sempre nuove perplessità (cfr. del resto i frammenti 58, 59 e 60 sul contenimento degli impulsi «naturalb)), La biblio­ grafia recente sull'argomento include: G. B. KERFERD, The Moral and Political Doctrines of Antiphon the Sophist: a Reconsideration, "Proceedings of the Cambridge Philological Associ.ation", CLXXXIV, 1956-57, pp. 26-32; J. S. MORRISON, Antiphon der Sophist, "Eos", LIII, 1963, pp. 63-67 (rist. in CLAs. SEN, Sophistik, cit., pp. 537-542); F. DECLEVA CAIZZI dapprima nel saggio introduttivo all'edizione, da lei curata, di A ntiphontis Tetralogiae (Varese­ Milano, Cisalpino, 1969, pp. 69-84) e piii di recente in Le Jragment 44 D.-K. d'Antiphon et le problème de son auteur: quelques reconsidérations (in corso di pubblicazione negli Atti del convegno di Atene del 1982) . Di questi lavori solo uno (l'articolo di Loria) è volto a sostenere la tesi della mera omonimia fra il sofista e l'oratore. Sul fr. 44 D.-K. nei suoi vari risvolti (natura, legge, egalitarismo, immo­ ralismo ecc.) intervengono inoltre F. ADORNO, Note su testi sofistici, II, Anti­ fonte, Fr. A col. 6: Ox. Pap., XI, 1364, "Atti e Memorie dell'Accademia toscana «La Colomharia))", n.s. IX, 1959, pp. 167-170 (rist. in F. A., Studi sul pensiero antico [Firenze, La Nuova Italia, 1966] , pp. 77-81); J. S. MoRRISON, The Truth of Antiphon, "Phronesis", VIII, 1963, pp. 35-49 (rist. in CLASSEN,

I SofUJti

83

Sophistik, cit., pp. 519-536); J. DE ROMILLY, La loi dans la pensée grecque (Paris, Les Belles Lettres, 1971), pp. 79-88; M. M. NICEFORO, La physis come elemento fondamentale nell'etica di Antifonte il sofista, "Studi Classici e Orientali", XXI, 1972, pp. 394-409; C. MOULTON, Antiphon the Sophist: On Truth, "Transactions and Proceedings of the American Philological Associa­ tion", CIII, 1972, pp. 329-366; M. ISNARDI PARENTE, Egualitarismo democra­ tico nella SofMtica?, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXX, 1975, pp. 3-26 (spec. pp. 12-19); T. J. SAUNDERS, Antiphon the Sophist on Natural Law (B44DK), "Proceedings of the Aristotelian Society", LXXVI II, 1977-78, pp. 215-236; D. J. FURLEY, Antiphon's Case Against ]ustice (in The Sophists and their Legacy, cit., pp. 81-91). Piu particolarmente sul tema della homonoia v. alcune pagine di G. MARTANO, Contrarietà e dialettica, cit. (spec. pp. 331-337) , mentre sull'oscuro fr. l D.-K. ha offerto cospicui contributi ermeneutici il Morrison in The Truth of Antiphon, cit.

Un aspetto marginale, anche se decisamente suggestivo, della personalità di A. è documentato da un passo di pseudo-Plutarco (A6 D.-K.) in cui si attribuisce a costui la professionalizzazione di una singolare «arte della vita indolore)) tendenza a rimuovere il senso di prostrazione delle persone soffe­ renti, addolorate e/ o angosciate per mezzo di discorsi (sia sulle cause dei loro «mali)) sia sull'universalità ed inevitabilità dell'esperienza del dolore) . Ne ' hanno trattato P. Lain Entralgo in La curacion por la palabra, cit., pp. 140-153 (sottolinea le analogie con alcuni enunciati gorgiani e democritei e si interessa assai piu all'elaborazione della teoria psicoterapeutica che non alle sue presumiblili applicazioni pratiche) , J. S. Morrison nel già menzionato Antiphon del l961 (la «clinica)) di A. potrebbe essere stata in realtà una mera invenzione comica paragonabile al «phrontisterion)) socratico) e C . DIANO, Euripide auteur de la catharsis tragique, "Numen", VIII, 1961, pp. 1 1 7-141 (riprodotto con modifiche in C. D., Saggezza e poetiche degli antichi [Vicen­ za, Neri Pozza, 1968] , pp. 215-269), il quale fa risalire la terapia del dolore essenzialmente ad Euripide: anche il Diano assegna ad A. un ruolo decisa­ mente marginale in questa materia che pure affascina lo studioso. Cospicui ripensamenti riguardano anche il presunto ateismo di C r i z i a. Il fr. 25 D.-K., dal Sisifo, è stato rimesso in discussione sia sotto il profilo dei contenuti che sotto il profilo della paternità (criziana o - come fanno pensare altre fonti - euripidea). H. PATZER, Der Tyrann Kritias und die Sophistik, in Studia Platonica: Festschrift H. Gundert (Amsterdam, Griiner, 1974), pp. 3-20, avvicina il passo al mito protagoreo di Prometeo ed Epimeteo e vi vede sia una condanna della violenza ferina sia l'approvazione della cultura, col suo corredo di leggi e di vincoli morali che indirizzano i singoli verso un compor­ tamento socialmente accettabile. Ne consegue che C. sarebbe stato assai piu vicino a Protagora e a Prodico che non ai teorici della prevaricazione (Trasi­ maco, Callide) . A. DIRLE, Das Satyrspiel ((Sisyphos», "Hermes", CV, 1977, pp. 28-42, ha d'altronde rilevato come le teorie enunciate nel fr. 25 non trovino alcuna analogia con l'insieme delle altre notizie pervenuteci sul conto di C.

84

LIVIO ROSSETTI

mentre sono addirittura vistose le analogie con svariati altri testi euripidei, per cui si deve addirittura revocare l'attribuzione del Sisifo (e dell'intera tetralo­ gia) al sofista. Gli ha replicato D. V. PANCHENKO, Euripides or Critias?, "Vest­ nik Drevnej lstorij ", n. 151, 1980, pp. 144-162 [in russo, con riassunto in inglese], facendo tra l'altro notare che di solito è l'opera di un autore meno noto ad essere attribuita ad un autore famoso e non il contrario: si può capire pertanto che una tetralogia di C. sia stata fatta passare (a torto) per euripidea, ma non il procedimento inverso. D. SUTTON, Critias and A theism, "The Classica} Quarterly", n.s. XXXI, 1981, pp. 33-38, non esclude la paternità criziana del Sisifo, osserva tuttavia (a) che C. avrebbe avuto tutto l'interesse a non passare per un ateo (ne sarebbe potuto nascere un impedimento grave per la sua carriera politica) e d'altronde non fu mai accusato di empietà, (b) che le critiche rivolte ad Archiloco nel fr. 44 D.-K. implicherebbero, al contrario, una precisa consapevolezza dell'opportunità di non fare dichiarazioni com­ promettenti e screditanti, (c) che C. potrebbe anche aver presentato quelle idee con disapprovazione, nel quadro di una sua polemica antisofistica di cui è traccia in Senofonte (Mem. I 2, 30-3 1), e conclude: «Ma in ogni caso le probabilità che il nostro frammento presenti la filosofia di C. sembrano minime)) (p. 38) . Consegue dall'insieme di questi nuovi studi un convincente drastico ridimensionamento della figura di C., da cui viene di fatto cancellato, se non anche il Sisifo, almeno il presunto ateismo. Da segnalare la piii recente edizione dei frammenti del Sisifo a cura di H.-J. METTE in "Lustrum", XXIII-XX J V, 1981-82, pp. 238-241. Di C. si parla ora, invece, in rapporto all'opuscolo pseudo-senofonteo Athenaion politeia, per il quale da sempre gli studiosi sono in cerca di un autore. Recentemente L. CANFORA, Studi sull'Athenaion Politeia pseudoseno­ fontea, "Memorie dell'Accademia delle Scienze di Torino", ser. V, vol. IV, 1980 (cfr. spec. le pp. 79-90) ha indicato appunto in C. il possibile autore dell'opuscolo, in cui ha inoltre ravvisato una struttura dialogica. Lo stesso Canfora ne ha curato una traduzione con commento: ANONIMO ATENIESE, La democrazia come violenza, a cura di L. C. (Palermo, Sellerio, 1981, 19822, pp. 70, "La memoria"); a G. SERRA si deve invece una vera e propria edizione dell'opuscolo (peraltro senza riferimenti a C.): La Costituzione degli A teniesi dello Pseudo-Senofonte, a cura di G. S. (Roma, Bretschneider, 1979, 54 p., "Bollettino dell'Istituto di Filologia Classica", Suppl. 4). Completata cosi la rassegna delle maggiori individualità (si tacerà, per ragioni di spazio, degli studi recenti su alcuni minori), veniamo ora ad alcune indicazioni sugli scritti anonimi di epoca sofistica. Le maggiori attenzioni degli studiosi sono andate ai D i s s o i l o g o i , di cui è finalmente disponibile una meditata edizione critica: T. M. RoBINSON, Contrasting A rguments: A n Edition ofthe Dissoi Logoi (New York, Arno Press, 1979, X I & 2 5 7 p., "Greek Texts and Cornmentaries" 1) . Il Robinson ci dà un testo assai piii plausibile di quello dielsiano (si vedano però gli ulteriori contributi di critica testuale offerti da C. J. CLASSEN nella sua recensione del volume in "Phoenix", XXXVII, 1982, pp. 83-87), la discussione dell'intera problernatica connessa

l Softsti

85

all'opuscolo, e conclusivamente osserva come appaia ingiustificata la diffusa convinzione che l'opera sia di un autore mediocre se non addirittura incredi­ bilmente ingenuo. Sul tema delle qualità intellettuali dell'autore di questo opuscolo ritorna L. RosSETII in Tre studi sui Dissoi Logoi, "Studi Filosofici", III, 1980, pp. 27- 54, fra l'altro ravvisando in D.L. IV 5-9 la piii antica formulazione del paradosso del «mentitore>> . P. BooT, The Philosophical Position of the Author ofthe Dissoi Logoi, "Philosophical lnquiry", IV, 1982, pp. 1 18-123, sottolinea invece la predilezione per la reductio ad absurdum nelle argomentazioni su cui si regge l'intero opuscolo. Un'interessante analisi dei primi tre capitoli dei D.L. si legge inoltre in J. BARNES, The Presocratic Philosopher, II (London, Rou­ tledge & Kegan Paul, 1979), pp. 214-220 (ad ogni capitolo corrisponderebbe una diversa versione del relativismo) . Degli studi anteriori all'ediz. Robinson si menzionerà almeno quello di E. S. RAMAGE, An Early Trace of Socratic Dialogue, "The American Journal of Philology", LXXXII, 1961, pp. 418-424: la sua tesi è che D. L. I 12-14, avendo un andamento dialogato, rinvierebbe alla pratica socratica, ma che il nesso sia fin troppo labile e lieve per poter provare alcunché è stato ribadito da molti, in particolare dal Robinson (op. cit., p. 72) . Da ricordare infine l'ardita tesi di S. MAZZARINO, Il pensiero storico classico, vol. II (Bari, Laterza, 1966), pp. 285-299, secondo cui l'opuscolo sarebbe databile non intprno al 400 ma intorno al 430 a.C.: anche per questa tesi v. Robinson, op. cit., pp. 34-41 . Tra i pochi contributi recenti sull'A n o n y m u s J a m b l i c h i si se­ gnaleranno il fondamentale studio di A. T. CoLE jr., The Anonymus ]amblichi and its Place in Greek Political Thought, "Harvard Studies in Classica! Phi­ lology", LXV, 1961, pp. 127-163 (lo scritto presenta significativi riscontri col De officiis di Cicerone e, pur essendo - probabilmente - opera di Demo­ crito, potrebbe ben riflettere delle idee di Protagora, cosi giustificando la strana accusa che Aristosseno rivolse a Platone: di aver largamente attinto ad un'opera di Protagora nella Repubblica - semmai nei libri Il-IV e VIII-IX, ovviamente), ed alcune penetranti osservazioni di E. LÉVY in A thènes devant la défaite de 404: histoire d'une crise idéologique (Athènes, Ecole Française, e Paris, Boccard, 1976, "Bibliothèque cles Ecoles françaises d'Athènes et de Rome" 125), pp. 164-169, in cui si sottolinea come l'anonimo abilmente rovesci i soliti argomenti contro la legge: persino l'instaurazione della tirannide attesta il bisogno di ordine e di legalità, e persino la forza deriva la sua forza dal diritto. A suo dire una cosi ben argomentata riabilitazione delle leggi andrebbe però posta in relazione con «la ricostruzione politica e spirituale dell'Atene del dopoguerra>>. Più recente è lo studio di L. BENAKIS, O ccAnonymos Iambli­ chou)) (5os ai. p. Ch.) già ten tyrannida, apparso nel vol. collettivo Aphieroma ston K. Tstatso (Athenai, ed. Sakkoula, 1980) , pp. 759-767 (in neogreco). Appena un cenno sull'anonimo P e r i n o m o n, un altro elogio della legge reperibile nel corpus delle orazioni di Demostene (or. XXV pseudode­ mostenica, 15-35, 85-91 e 93-96) . Sui dubbi intorno alla corretta identifica-

86

zione di

LIVIO ROSSETTI

un

trattato sofistico in quel paragrafo basti qui rinviare a GutHRIE,

The Sophists, cit., p. 75, dove si potrà leggere anche una meditata discussione delle tesi di M. GIGANTE il quale per primo formulò quei dubbi in Nomos Basileus (Napoli, Glaux, 1956), pp. 268-292, raccogliendo vasti consensi. Un gran fervore di studi si registra inoltre intorno al Corpus Hippocrati­ cum, di cui insistentemente si sottolineano le consonanze e le interferenze col

movimento sofistico. Per ragioni di brevità si ricorderanno qui solo due titoli: Opere di lppocrate, a cura di M. VEGETTI (Torino, UTET, 1965, 19762, 586 p., "Classici della scienza") e G. MALONEY-R. SAVOIE, Cinq cents ans de biblio­ graphie hippocratique (1473-1 982) (Québec, Sphynx, e Paris, Belles Lettres, 1982, 260 p.) . Segnaliamo però l'imminente pubblicazione degli atti di un congresso su Ippocrate e la medicina ippocratica tenutosi a Losanna nel 198 l .

È appena il caso d i sottolineare, conclusivamente, quanto cospicui siano stati i ripensamenti recenti intorno alla Sofistica nel suo insieme (che deve dirsi onnai largamente e forse definitivamente riabilitata) e relativamente ai suoi piit noti esponenti (lppia primo storico della filosofia insieme all'autore di Derveni, Crizia non piu teorico della religione come menzogna, Gorgia incline ad opporre alle opinioni meramente congetturali la ben piu attendibile cono­ scenza fondata .sulla diretta esperienza personale, l'aporia del «mentitore» rintracciata nei Dissoi logoi, ... ) : tutto ciò impone - a quanto sembra - di apportare con urgenza una serie di non marginali ritocchi all'immagine tràdita di questi intellettuali.

LIVIO ROSSETTI Socrate e le scuole socratiche minori

l. Socrate Prima di riferire sugli sviluppi piu recenti della discussione intorno alla conoscibilità del «vero)) Socrate a partire dalle testimonianze reperibili negli scritti di contemporanei e seguaci del filosofo, converrà far parola di alcuni sussidi bibliografici e di alcune raccolte di fonti. Una vasta scelta di titoli, insieme ad una storia della critica, è facilmente reperibile in Introduzione a Socrate, di F. ADORNO (Roma-Bari, Laterza, 1970, 214 p., "I filosofi" 4) e in Che cosa ha veramente detto Socrate, di G. GIANNANTONI (Roma, Ubaldini, 1971, 212 p., «Che cosa hanno "veramente" detto)) 34); Cfr. inoltre M. ]ANNUCCI, La questione socratica nella storiografia contemporanea (Città S. Angelo 1978, 98 p., litogr.) . Piu sistematici i repertori inclusi in V. DE MAGALHAES-VILHENA, Le problème de Socrate: le Socrate historique et le Socrate de Platon (Paris, P.U.F., 1952, pp. 491-566: oltre millecinquecento titoli) e in R. D. McKIRAHAN jr., Plato and Socrates: A Comprehensive Bibliography, 1958-1 973 (New York & London, Garland, 1978, pp. 501-548: quasi quattrocento titoli, cui devono aggiungersi anche numerose recensioni) . Si ha notizia, inoltre, di un repertorio bibliografico complessivo, a cura di A. Patzer, attualmente in preparazione presso la Wis­ senschaftliche Buchgesellschaft di Darmstadt. Sul piano delle fonti vanno in primo luogo segnalati tre volumi inconsueti nel panorama della letteratura socratica: The Socratic Enigma: A Collection of Testimonies Through Twenty-Four Centuries, a cura di H. SPIEGELBERG e con la collaborazione di B. Q. MORGAN (lndianapolis, Bobbs-Merrill, 1964, XVI & 334 p., "The Library of Liberai Arts" 192); Socrates: A Source-Book, a cura di J. FERGUSON (London, Macmillan, 1970, XII & 335 p., "Open University Courses"); Socrate, Tutte le testimonianze: da Aristofane e Senofonte ai Padri cristiani, a cura di G. GIANNANTONI (Bari, Laterza, 1971, XX & 594 p., "Filo­ sofi Antichi e Medievali") . Il primo raccoglie una quantità di giudizi su Socrate di circa 2 10 autori (da Platone a Heidegger, da Lutero a Gandhi, da Petrarca a Strindberg, da Lenin a Mussolini), ed è tale da soddisfare le curiosità di molti; gli altri due si configurano come un sussidio per lo studioso e

88

LIVIO ROSSETTI

affiancano alle solite testimonianze di Aristofane, Platone, Senofonte ecc. una vasta scelta di testimonianze meno note e non cosi facilmente reperibili. I passi, presentati in traduzione, talora ordinati per argomenti e corredati da qualche utile annotazione, includono certo una quantità di riferimenti che nulla aggiungono a quanto documentato dalle fonti piii note, ma offrono anche, qua e là, delle informazioni atte ad integrare utilmente - e talora persino ad interpretare - le informazioni fornite dalle fonti meglio cono­ sciute. Per una prima valutazione di questi nuovi sussidi testuali v. L. RossETTI, Recenti sviluppi della questione socratica, "Proteus", VI, 1971, pp. 161-187 (spec. 177-182) . L'attenzione per l'uso che è stato fatto della figura emblematica di questo filosofo nelle varie epoche è un'altra peculiarità della letteratura recente su S. Ne tracciano una storia complessiva M. M oNTUORI in Socrate: Fisiologia di un mito (Firenze, Sansoni, 1974, «Biblioteca di De Homine)) 8), tr. inglese, Socrates: Physiology of a Myth (Amsterdam, Gieben 1981, "London Studies in Classica! Philology" 6), pp. 13-95 (e, rispettivamente, 3-53) e probabilmente anche L. O. LUNDGREN, Sokratbilden: Fran Aristofanes till Nietzsche (Stock­ holm, 1978; non si hanno altri dati), ma ampi squarci di questa singolare storia offrono anche R. TROUSSON, Socrate devant Voltaire, Diderot et Rousseau: la conscience en Jace du mythe (Paris, Minard, 1967, 154 p .), che informa largamente, fra l'altro sulla fortuna di S. nel Medioevo; M. A. RASCHINI, Interpretazioni socratiche, I (Milano, Marzorati, 1970, 206 p., "Pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia, Facoltà di Magistero, dell'Università di Genova" 10), che verte sui secc. XVI-XVIII; M. MONTUORI, De Socrate iuste damnato: la nascita del problema socratico nel X VIII secolo (Roma, Ateneo, 1981, 172 p.; tr. inglese, Amsterdam, Gieben, 1981, 154 p., "London Studies in Classica! Philology" 7), che introduce e ripropone quattro lavori su S. risalenti alla seconda metà del Settecento (particolarmente significativo quello di N. FRE­ RET, De la condemnation de Socrate, che tratta l'argomento con esemplare lucidità); K. DORING, Exemplum Socratis: Studien zur Sokratesnachwirkung

in der kynisch-stoischen Popularphilosophie der Jrilhen Kaiserzeit und im Jrilhen Christentum (Wiesbadefi, Steiner, 1979, VIII & 174 p . , "Hermes-Ein­ zelschriften" 42), incentrato sui primi secoli dell'età imperiale. Per ulteriori informazioni sui molti altri studi di questo genere apparsi di recente (nume­ rosi, in particolare, quelli sull'interpretazione kierkegaardiana e nicciana di S.) v. F. ADORNO, Introduzione a Socrate, cit., pp. 195-197, e R. D. McKIRAHAN jr., Plato and Socrates, cit., pp. 526-532. Dietro ad un cosi vistoso ripiegamento sulla storia delle interpretazioni socratiche c'è spesso (e particolarmente in Raschini, non invece in Montuori) la convinzione che il «vero)) S. sia ormai definitivamente fuori della nostra portata e che la pretesa di superare in qualche misura lo spesso filtro delle interpretazioni contrastanti offerte dalle varie fonti debba ritenersi illusoria, velleitaria, destinata a rivelarsi inconcludente. Questa diffusa convinzione è strettamente legata al memorabile Sokrates: Sein Bild in Dichtung und Geschichte di O . GIGON (Bern, Francke, 1947; seconda ediz. con aggiunte, ivi, 1979, 330 p., "Sammlung Dalp" 41) e all'in-

Socrate e le scuole socratiche minori

89

tenso dibattito che ne è seguito. Gigon aveva drammatizzato le divergenze fra le fonti piii antiche e sostenuto che i dialoghi socratici, in quanto rievocazioni romanzate, non permettono di discernere le informazioni di partenza dalle elaborazioni e manipolazioni cui quelle devono essere state sottoposte da Platone e dagli altri autori che avevano conosciuto S. di persona. Sono argo­ mentazioni assai fragili, invero (cfr. L. ROSSETTI, La ccquestione socratica>>: un problema malposto, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXXVIII, 1983, pp. 3-24, e anche Th. KESSIDIS, Socrate [Moscou, Editions du Progrès, 1982] , pp. 10-3 1), eppure in particolare il tema delle divergenze fra le fonti piii antiche è stato trattato alla stregua di una verità appagante e non ulteriormente problematica anche in scritti recenti, quali per es. K. DORING, Exemplum Socratis, cit., p. l; A. P ATZER, Resignation vor dem historischen Sokrates (in Apophoreta: Festschrift U. Holscher [Bonn, Habelt, 1975] , pp. 145-156), pp. 145-147, e Mutmassungen ilber den historischen Sokrates (in Dialog Schule­ Wissenschaft, vol. XII [Verpflichtung der Antike, hrsg. P. N EUKAM: M iinchen, Bayerische Schulbuch Verlag, 1979], pp. 50-70) , pp. 50-51; J. E. THOMAS, Musing on the Meno (The Hague, Nijhoff, 1980), p. 16. L'altro assunto, relativo al dubbio valore documentario dei dialoghi socratici, ha raccolto consensi piii sfumati. E. DE STRYCKER, Les témoignages historiques sur Socrate, "Annuaire de l' lnstitut de Philologie et d' Histoire", X ( Mélanges H. Grégoire Il), 1950, pp. 199-230, ebbe ad argomentare che se è dubbia l'attendibilità dei dialoghi socratici, lo stesso non può dirsi delle informazioni fornite da Senofonte in opere piii propriamente storiografiche quali l'Anabasi e le Elleniche: qui egli scriverebbe «da storico)) e non «da romanziere)). Anche questo assunto è discutibile; esso ha tuttavia avuto il merito di risvegliare l'interesse per la vita pubblica di S., per i fatti e gli avvenimenti quale base assai meno aleatoria per una ricostruzione storica, se paragonata alle rievocazioni offerte dai «logoi Sokratikoi)). A. H . CHROUST, Socrates, Man and Myth: The Two Socratic Apologies of Xenophon (London, Routledge & Kegan Paul, 1957, XIV & 336 p.), si è fondato soprattutto sul fatto che circa sei anni dopo il processo del 399 un retore, Policrate, ebbe a pubblicare un pamphlet antisocratico in cui si accusava apertamente il filosofo di aver in vario modo alimentato i sentimenti antidemocratici e filospartani dell'aristocrazia ateniese per argomentare che Policrate, quand'anche fosse stato tendenzioso, doveva pur sempre fondarsi su dei fatti ben stabiliti (ed occultati dai socratici) . G. GIANNANTONI ha ugualmente battuto la strada degli accertamenti sui fatti della vita di S. quale piii sicuro fondamento di ogni tentativo di sintesi, dapprima in La pritania di Socrate nel 406 a.C. , "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XVII, 1962, pp. 3-25, poi p iii sistematica­ mente in Che cosa ha veramente detto Socrate, cit. M. Montuori, dal canto suo, ha riproposto la tesi del S. irriducibile antidemocratico (in Socrate: Fisiologia di un mito, cit., e in altri scritti anteriori) fondandosi sugli orientamenti antidemocratici di molti amici e seguaci del filosofo, sull'impossibilità per gli accusatori di imputare in modo esplicito a S. codesti sentimenti antidemocra­ tici (l'amnistia del 403 probabilmente lo vietava) e sul pamphlet di Policrate. Di un S. decisamente antidemocratico hanno scritto, infine, E . M. W OOD e N. =

90

LIVIO ROSSETTI

Woon in Class ldeology and Ancient Political Theory: Socrates, Plato, and Aristotle in Social Context (Oxford, Blackwell, 1978, VIII & 275 p.), valoriz­ zando però anche le testimonianze sul suo insegnamento in rapporto ai pre­ supposti taciti in esso rinvenibili. Questa impostazione ha contribuito non poco a far uscire la questione socratica dalle secche del mero opinabile; in compenso offre, è chiaro, non molti appigli per poter dire qualcosa anche della filosofia di S. (su cui le vicende biografiche e «pubbliche» necessariamente gettano poca luce), e non sorprende che si sia avvertita, in questo gruppo di studiosi, la tendenza (piu o meno accentuata) a vedere in S. un mero politi­ cante reazionario. La ricerca piu propriamente biografica è stata da altri perseguita pre­ scindendo dalla questione di metodo e mirando a piu circostanziati accerta­ menti. Iiltanto è stato definitivamente chiarito che le statue delle Cariti di cui parlano alcune fonti sono opera di un omonimo tebano: cfr. W. FuCHS, art. "Sokrates" in Enciclopedia dell'Arte Antica, VIII (1966), pp. 397-398. Sulla giovinezza di S. sono da vedere alcune pagine suggestive (anche se indubbia­ mente fondate su basi alquanto fragili) di J. L. FISCHER, The Case of Socrates (trad. dal cèco, Praha, Academia, 1969), pp. 67-77, in cui si assegna un ruolo particolarmente importante a Critone, l'amico che avrebbe introdotto S. nel­ l'ambiente dei giovani ricchi e dei sofisti attivando in lui un rapporto di inferiorità/superiorità, amore/ odio, ammirazione/ detestazione di quell'am­ biente: alla tesi non si può non riconoscere almeno una accattivante plausibi­ lità psicologica, anche se obbiezioni sono state sollevate (indirettamente) da E. M. Woon e N. Woon in alcune importanti pagine del loro Class Ideology and Ancient Political Theory, cit., pp. 83-86. Sulla relazione S . / Archelao e sulla presumibile partecipazione di S. alla spedizione contro Samo nel 440 a.C. (a dispetto di note dichiarazioni platoniche secondo cui egli non avrebbe mai lasciato Atene) effettuano alcuni accertamenti A. J. CAPPELLETTI, A rquelao maestro de Socrates, "Rivista de Filosofia" (La Plata), IX, 1960, pp. 76-96, e L. E. WooDBURY, Socrates and Archelaus, "Phoenix", XXV, 1971, pp. 299-309. Che S. abbia preso parte anche alla battaglia di Samo, e poi a quella di Anfipoli, sostiene W. M. CALDER III in Socrates at Amphipolis, "Phronesis", VI, 1961, pp. 83-85. K. l. TOOLE, He koinonike entaxis tou Sokratous, basei ton strateuseos tou kai allon tinon stoikeion («La condizione sociale di S. a giudicare dal servizio militare e da qualche altra informazione», in neogreco, con riass. in inglese), "Platon", XXVII, 1975, pp. 147-152, si occupa, in particolare, della battaglia di Delio, argomentando che, se fu arruolato come oplita, S. doveva appartenere ad una famiglia piuttosto agiata (articolo non sempre persuasivo, che peraltro perviene in modo autonomo alle conclusioni raggiunte dal Taylor in un articolo del 1917 ["Proc. Brit. Academy" , VIII, pp. 102-103]) . Anche L. RosSETTI, Alla ricerca dei logoi Sokratikoi perduti (III), "Rivista di Studi Classici", XXIII, 1975, pp. 361-381 (spec. 37 1-377), analizza le testimonianze relative alla battaglia di Delio, proponendo di ricondurle ad un dialogo socratico non pervenutoci, e presumibilmente scritto da Antistene. Particolare attenzione hanno ricevuto la figura di Santippe e le voci

Socrate e le scuole socratiche minori

91

(dicerie?) sulla bigamia di S. In uno scritto postumo, J. W. FITTON, ccThat was no Lady, That was ... », 'The Classical Quarterly", n. s. XX, 1970, pp. 56-66 giunse alla conclusione seguente: «Che Socrate sposò una donna di nome Mirto ed ebbe da lei due figli, Sofronisco e Menesseno, è uno dei fatti meglio attestati nella prosopografia attica. Un'altra donna, Santippe, convisse con lui e partori il minore dei suoi figli, Lamprocle. ( ... ) Lei non fu propriamente sua moglie, il che non significa che dovesse necessariamente essere . una donna di facili costumi: i suoi parenti maschi potevano essere troppo poveri per permettersi un matrimonio, o morti» (p. 66) . La tesi, un autentico scoop storiografico, è stata respinta da L. WOODBURY, Socrates and the Daughter of A ristides, "Phoenix", XXVII, 1973, pp. 7-25, ed accettata da P. J. B ICKNELL, Socrates ' Mistress Xanthippe, "Apeiron", VIII/l, 1974, pp. l-5. J. PÉPIN, Peri euge­ neias (in Aristote, De la richesse, de la prière, de la noblesse, du plaisir, de l'éducation: Fragments et témoignages édités ... sous la direction ... de P.-M. SCHUHL [Paris, P.U.F., 1968] , pp. 116-133) si era a suo tempo pronunciato contro tutte queste «dicerie» screditanti, al pari di H. DORRIE, art. "Xanthippe, 4)" in Realencyclopadie der classischen Altertumswissenschaft, vol. XVIII della seconda serie (1967) , coli. 1335-1342, e sarà interessante conoscere i commenti dedicati da R. Laurenti a questo medesimo tema nel suo libro sui dialoghi di Aristotele, annunciato come di imminente pubblicazione presso l'editore Loffredo di Napoli. Sulla condizione professionale (o paraprofessionale) di S. criptosofista e docente un po' mimetizzato v. l'ampio studio di L. RosSETTI, Il momento conviviale dell'eteria socratica e il suo significato pedagogico, "Ancient So­ ciety", VII, 1976, pp. 29-77. Sulle affinità e differenze fra Socrate e i sofisti v., dello stesso autore, Platone biografo di Socrate: un riesame, "Proteus", IV, n. 11-12, 1973, pp. 63-101 (spec. 97-101), e Rhétorique des Sophistes, Rhétorique de Socrate, in Diethnes symposio gia ten archaia Sophistike («Simposio in­ ternazionale sull'antica Sofistica»), in corso di pubblicazione ad Atene, nonché E. W OLF, Griechisches Rechtsdenken, vol. III / l (Frankfurt a. M ., Klostermann, 1954), pp. 20-31, e B. A. SICHEL, Was Socrates a Sophisit?, "Paideia" (New York), VI, 1976, pp. 141-152 (quest'ultimo pretende di as­ solvere S. da ogni accusa di scorrettezza nell'«elenchos»). Connesso con lo status di moralista, che le fonti concordemente assegnano a S. con riferimento agli ultimi anni della sua vita, è il problema di una sua presunta conversione a partire da una fase (descritta dalle Nuvole) in cui egli sarebbe stato assai piii vicino ai sofisti e agli anassagorei. Sull'argomento v. J. FERGUSON, On the Date of Socrates ' Conversion, "Eranos", LXII, 1964, pp. 70-73 (la colloca intorno al 42l a.C.) e M. MONTUORI, Socrate tra Nuvole prime Nuvole seconde, "Atti dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche" (Napoli), LXXVII, 1966, pp. 3-57 (questa conversione non ci fu mai). Sull'argomento v. anche alcune belle pagine di J. L. FISCHER, The Case of Socrates, cit. (cap. VII, spec. p p. 69-70). E stata piii volte ipotizzata una correlazione fra conversione e responso dell'oracolo delfico, un responso per il quale le fonti non danno la minima indicazione cronologica. H. W. PARCKE, Chaerephon 's Inquiry about Socrates,

92

LIVIO ROSSETTI

"Classica} Philology", LVI, 1961, pp. 249-250, si sofferma sulla procedura seguita nell'emissione dell'oracolo; solleva precise obbiezioni sulle sue tesi W. K. C. GUTHRIE in Socrates (Cambridge Univ. Press, 1971, già apparso nel 1969 nell'ambito del terzo volume della sua History of Greek Philosophy; del volume è annunciata una traduzione italiana presso Il Mulino, Bologna), nota a p. 86. Successivamente l'argomento è stato discusso in modo molto approfon­ dito da M. Montuori (nella seconda parte di Socrate: Fisiologia di un mito, cit.) e da E. DE STRYCKER, The Oracle Given to Chaerephon about Socrates, in

Kephalaion: Studies in Greek Philosophy and its Continuation offered to Professor C. ]. De Vogel, a cura di J. MANSFELD e L. M. DE RIJK (Assen, Van Gorcum, 1975), pp. 39-49: i due studiosi concordano nel sottolineare i molti aspetti di elaborazione letteraria e apologetica rinvenibili nella narrazione platonica, dissentono però sulla possibile storicità di quel responso, di cui fugacemente si occupa anche J. FoNTENROSE, The Delphic Oracle: lts Re­ sponses and Operations, with a Catalogue of Responses (Berkeley, Univ. of California Press, 1981, XVIII & 4 76 p.), alle pp. 34-35 e 245 (non ha notizia dei lavori di Montuori e De Strycker) . Mentre il p. De Strycker ne fa un episodio secondario che Platone avrebbe grandemente amplificato, il Mon­ tuori vi vede una mera invenzione atta ad accreditare un'immagine più favo­ revole del filosofo. Quest'ultimo è ritornato sull'argomento con la recente Nota sull'oracolo a Cherefonte, "Quaderni Urbinati di Cultura Classica", n.s. X, 1982, pp. 113-118, in cui ribadisce il dissenso da De Strycker. Vicende ben piu circostanziate sono quelle del 406, quando S. è uno dei pritani ed assume una posizione minoritaria nel dibattito intorno alla sorte da riservare ad alcuni strateghi. Sull'argomento v., oltre all'articolo già menzio­ nato di G. Giannantoni, P. VIDAL-NAQUET, Platone, la storia, gli storici, "Quaderni di Storia", XVIII, 1983, pp. 61-83. Sul comportamento di S. durante il breve periodo in cui furono al potere i Trenta Tiranni sono da segnalarsi K. D ORI N G, Exemplum Socratis, cit., pp. 1 1 5-116 (concorda col Sykutris nel vedere, in una serie di resoconti tardi, una ben identificata tradizione tendente a mostrar,€ S. quale filodemocratico e avversario dei Trenta) e L. ROSSETTI, Alla ricerca dei logoi Sokratikoi perduti, "Rivista di Studi Classici", XXII, 1974, pp. 429-438 (l'episodio di S. che tenta di interve­ nire a favore di Teramene mentre questi è sul punto di essere arrestato e ucciso potrebbe essere realmente accaduto ed essere stato fatto oggetto di rievoca­ zione in una qualche biografia o dialogo socratico antico) . Diversi lavori concernono gli accusatori di S., in primo luogo il vol. di E. N. P LATIS, Hoi kategoroi tou Sokrate: philologike melete (Athena, 1980 [è indicato un indirizzo, anziché un editore: Koronaiu 19) , 261 p.), che peraltro mostra di non conoscere nessuno degli articoli che ora si menzioneranno. Di Meleto, in particolare, si è discusso ai fini di una piu sicura identificazione dei diversi Meleto di fine quinto secolo su cui ci informano parecchie fonti: cfr. almeno H. BLUMENTHAL, Meletus the Accuser of A ndocides and Meletus the Accuser of Socrates: One Man or Two?, "Philologus", CXVII, 1973 pp. 169-178 e J. J. KEANEY, Plato, Apology 32c8-d3, "The Classica} Quarterly", XXX, 1980, pp. 296-298; questioni prosopografiche analoghe discute M. H.

Socrate e le scuole socratiche minori

93

HANSEN in Hvorfor henrettede athenerne Sokrate's? («Perché gli ateniesi con­ dannarono S.?)), in danese), "Museum Tusculanum", XL-XLIII, 1982, pp. 55-82 (cfr. spec. p. 79), a proposito di Licone; su Anito v., oltre alla brevé monografia di A. N. ZOUMPOS, Quellenuntersuchungen zum Leben und zur Politik des Anytos von Athen: Ein Beitrag zum Sokrates-Prozess (Athen 1976 [ non è indicato un editore e/o stampatore], 21 p.), l'articolo di L. RossETTI, Alla ricerca dei logoi Sokratikoi perduti (Il), "Rivista di Studi Classici", XXIII, 1975, pp. 87-99, in cui si studiano le notizie - presumibilmente accreditate e divulgate in un'Apologia di Socrate non pervenutaci - sul contrasto Anito-Socrate intorno a quel che avrebbe dovuto fare da grande il promettente figlio di Anito, per qualche tempo affidato alle cure di S. Da segnalare anche uno stud � o, pressoché sconosciuto, di X. K. KoNSTANTOPOU­ LOS, He kata Sokratous grophe (in neogreco, col sottotitolo: «Analisi giuridica, storica, filosofica e psicologica dell'accusa e del processo contro il piii grande dei sapienti dell'antica Grecia )): Atene 1949, 88 p.). Sul ruolo dell'amnistia decisa nel 403, quale impedimento per accusare apertamente S. di ostilità al nuovo regime democratico, ha sollevato delle precise riserve M. H. HANSEN in Hvorfor henrettede athenerne Sokrate's?, cit.: l'amnistia non concerneva soltanto i delitti politici ma ogni tipo di «delitto)) (quindi anche quelli contro la religione o i giovani); per converso non impe­ diva certo di accusare S. per i delitti politici commessi dopo il 403 (cfr. pp. 60-61) . Pure interessante, in questo contesto, l'articolo di L. RADITSA, The Collapse of Democracy at Athens and the Trial of Socrates, "Rivista Storica dell'Antichità", IX, 1979, pp. 1 1-28: «una generazione prima - egli scrive ­ avevano riso di lui e lo avevano rispettato; successivamente, quando la scon­ fitta era ancora un ricordo fresco ( ... ), lo uccisero perché avevano paura)) (p. 28) . In particolare su uno dei capi d'accusa v. P. CHOLAS, Socrates Maker of New Gods, "The Classica! Bulletin", LVII, 1981, pp. 17-20, e sulla «antiti­ mesis)) di S. (un posto al Pritaneo, trenta mine ... ) M. C. D EL R E , Il processo di Socrate e la sua problematica nella critica moderna, "Atene e Roma", n.s. VI, 1961, pp. 83-94. Diversi articoli relativi alla prigionia e morte di S. fanno vedere in una nuova luce la rappresentazione platonica di quella vicenda, consentendo di identificare alcuni dei punti in cui quella maggiormente si allontana dalla realtà. D. J. STEWART, Socrate 's Last Bath, "Journal of the History of Philo­ sophy", X, 1972, pp. 253-259, e Ch. GILL, The Death of Socrates, "The Classica! Quarterly", n.s. XXIII, 1973, pp. 25-28, segnalano svariati indizi di adattamento della rappresentazione, in funzione dell'idea che l'anima gra­ dualmente abbandoni un corpo (già precedentemente lavato) a partire dalle estremità (ecc.); due clinici, K. I. TooLE, Ho thanatos tou Sokratous: aletheia kai thrylos [«Verità e leggenda sulla morte di S.)): in neogreco, con riass. in francese e con una sorta di appendice a firma di N. LOUROS] , "Praktika tes Akademias Athenon", XLIV, 1973, pp. 359-370, e W. B. ÙBER, Die Socrates Die by Hemlock Poisoning?, "Ancient Philosophy", II, 1982, pp. 1 15-1 2 1, assicurano che Platone deve aver omesso - per rispetto - una serie di dettagli sugli aspetti piii sgradevoli di questo genere di intossicazioni; W. J. GAVIN,

94

LIVIO ROSSETII

Plato: on Death and Dying, "Journal of Thought", IX, 1974, pp. 237-243, e P. TROTIGNON, Sur la mort de Socrate, "Revue de Métaphysique et de Morale", LXXXI, 1976, pp. 1-10, segnalano, nella rievocazione platonica, una quantità di messaggi appena percettibili al di sotto della lettera (il primo parla di un «multi-level process of dying»; «par la ciglie - scrive il secondo - S. échap­ pera aux réincarnations, ... il ne devra plus rien aux puissances chthonien­ nes»). A sua volta L. RossETTI, Tracce di un logos Sokratikos alternativo al Critone e al Fedone platonici, "Atene e Roma", n.s. XX, 1975, pp. 34-43, propone di dare un qualche credito anche ad un gruppo abbastanza omogeneo di notizie (disperse sotto forma di aneddoti presso vari autori tardi) non congruenti con i resoconti platonici. . Sono ancora da segnalare da un lato la possibilità di assimilare questa vicenda ad un suicidio (cfr.: A. ANDERSON, Was Socrates Unwise to Take the Hemlock?, "Harvard Theological Heview", LXV, 1972, pp. 437-452; R. G. FREY, Did Socrates Commit Suicide?, "Philosophy", LIII, 1978, pp. 106-108, cui replica M. S MITH , Did Socrates Kill Himself Internationally?, "Philoso­ phy", LV, 1980, pp. 253-254; R. E. WALTON, Socrates ' Alleged Suicide, "Journal of Value Inquiry", XIV, 1980, pp. 287-299; di «suicidio concertato )) e di sottomissione ironica alla legge, cosi da mettere a nudo l'arbitrarietà della condanna, parla P. VERSTRAETENS in Nouveau procès de Socrate, "Annales de l'lnstitut de Philosophie" [Univ. Libre de Bruxelles) , 1978, pp. 121-156), dall'altro i risultati di alcuni recenti scavi effettuati nell'agorà di Atene, i quali suggeriscono una nuova localizzazione della prigione di S. e del bagno ad essa attiguo: cfr. E. VANDERPOOL, The Prison of Socrates, "lllustrated London News", CCLXIV /6, 1976, pp. 87-88 (e anche "Panorama" del 24.2.1976, pp. 59-60) . Gli accertamenti di carattere biografico lasciano per gran parte impre­ giudicata la discussione sulle idee svolte o quanto meno introdotte ed accre­ ditate da S. Per poter stabilire quali furono le sue «dottrine» occorre lavorare soprattutto sulle cosiddette «f9nti maggiori», tradizionalmente identificate (non senza motivo) in Aristofane, Platone, Senofonte ed Aristotele. La «que­ stione socratica» verte appunto, in modo primario, sui criteri per stabilire quale attendibilità si possa riconoscere a ciascuna di esse. Su alcuni pregiudizi storiografici connessi a questa problematica si è diffuso di recente L. Rossetti in La ((questione socratica,,: un problema malposto, cit. Una giudiziosa di­ scussione complessiva del problema ha presentato A. R. LACEY in Our Know­ ledge of Socrates, in The Philosophy of Socrates: A Collection of Criticai Essays a cura di G. VLASTOS (Garden City, Anchor Books, 1971; rist. Notre Dame, Univ. of Notre Dame Press, 1980, "Modern Studies in Philosophy"), pp. 22-49. Egli nega fra l'altro che si possa privilegiare una qualche fonte nell'ambito delle quattro qui considerate. Ha invece particolarmente insistito sulla ricerca di una fonte privilegiata (Platone), impegnandosi in pari tempo ad elaborare un criterio obiettivo, formale e di applicabilità quasi meccanica, A. CAPIZZI in Socrate e i personaggi

filosofi di Platone: Uno studio sulle strutture della testimonianza platonica e

Socrate e le scuole socratiche minori

95

un 'edizione delle testimonianze contenute nei dialoghi (Roma, Ateneo, 1970, 272 p., > è una domanda semplice e insieme sorprendente che nessuno, a quanto pare, si era posto prima; inoltre è, questa, la prima volta, nella storia del pensiero, che qualcuno imposta una ricerca d'ampio respiro intorno a «ciò che, dal punto di vista della motivazione e della ricostruzione concettuale - descrizione e spiegazione è presupposto dall'agir bene e male)) (p. 8). Platone, a sua volta, «vide, capi, ed edificò ulteriormente a partire dalle piii grandi acquisizioni intellettuali di s.)) (p. 7) . Questo vistoso ottimismo sulla sostanziale attendibilità della rappre­ sentazione platonica (garantita - e non compromessa - dalle qualità intel­ lettuali ed artistiche dell'allievo), implica peraltro che ci siano ben poche possibilità di stabilire, nei dettagli, ciò che è autenticamente socratico e ciò che ' non lo è. Nelle discussioni recenti intorno alla testimonianza di Aristofane (e, piii in generale, dei comici) un punto di riferimento importante è costituito dalla magistrale edizione critica delle Nuvole ad opera di Sir K. J. DoVER, Aristo­ phanes, Clouds, Edited with Introduction and Commentary (Oxford, Claren­ don Press, 1968, CXXVIII & 285 p.; le pp. XXXII-LVII dell'Introduzione sono state ristampate, col titolo: Socrates in the Clouds, in VLASTOS, The Philosophy of Socrates, cit., pp. 50-77) . La sua tesi, in rapporto alla questione socratica, è che il S. delle Nuvole è troppo genericamente un sofista spregiu­ dicato per poter riflettere da vicino la personalità del S. reale. La tesi è stata in parte contrastata da L. RosSETTI, Le Nuvole di Aristofane: perché furono una commedia e non una farsa?, "Rivista di Cultura Classica e Medievale", XVI, 1974, pp. 131-136, sostenendo che la rappresentazione aristofanesca non scade nella farsa soprattutto perché il poeta non osa dar risalto alla dimensione venale del «phrontisterion)) (il giuoco delle sue sottolineature implica anzi che -

Socrate e le scuole socratiche minori

97

il «phrontisterion» sia tale non per la sontuosità della sua sede ma malgrado l'apparenza un po' scoraggiante di essa): ora almeno questo dato indubbia­ mente collima con altre allusioni dei comici e con la testimonianza dei socratici sul modo di vivere del loro maestro. E. A. HAVELOCK, The Socratic Self as i t is Parodied in Aristophanes ' Clouds, "Yale Classica! Studies", XXII, 1972, ha dal canto suo sottolineato come nelle Nuvole il linguaggio rifles­ PP · 1-19, sivo, i derivati e composti di «phronein» e «phrontizein», e in particolare il v. 842, hanno una allure socratica troppo precisa perché la si possa considerare priva di una precisa carica allusiva. Anche F. SARRI sottolinea la novità di questa terminologia psicologica in Rilettura delle Nuvole di Aristofane come fonte per la conoscenza di Socrate, "Rivista di Filosofia Neo-Scolastica", LXV, 1973, pp. 532-550 e poi in Socrate e la genesi storica dell'idea occidentale di anima, 1-11 (Roma, Abete, 1975, 2 10 e 2 16 p.), uno studio, quest'ultimo, in cui l'affermarsi di una concezione dell'uomo e di una terminologia psicologica largamente innovatrici viene ricondotto al magistero socratico sulla base di una piu ampia documentazione comparativa. Già in Socrate dal mito alla storia (Beyrouth 1963, 43 p.; poi Atene, Istituto Italiano di Cultura, 1967, 70 p.) M. MoNTUORI aveva dal canto suo sostenuto che sono troppo vistose le corrispon­ denze fra i capi d'accusa del 399 e le accuse formulate da Aristofane nelle Nuvole per poter supporre che la coincidenza sia casuale. La discussione è stata da ultimo proseguita (per la verità in modo dichiaratamente semiserio) da K. KLEVE con un An ti-Dover or Socrates in the Clouds, "Symbolae Osloenses", LVIII, 1983, pp. 23-37. Si direbbe invece che le pagine dedicate dal Dover al tema della duplice redazione delle Nuvole (op. cit., pp. LXXX-XCVIII) siano risultate addirittura pacificanti: l'antica questione, impostata dal Chiappelli quasi un secolo fa (nel 1886) e su cui erano intervenuti fra gli altri C. F. Russo in Festschrift ]achmann (1959) e M. M ONTU ORI in Socrate fra Nuvole prime e Nuvole seconde, cit., ora sembra definitivamente accantonata; nessuno pre­ tende piu di inferire un mutamento sostanziale della prospettiva su S. a partire dagli indizi di revisione della commedia. Ai limiti dell'arbitrario deve dirsi per contro un volume che pure ha avuto un certo successo, il Socrates and Aristophanes di L. STRAUSS (New York, Basic Books, 1966, 321 p.). Assai ineguale quello di F. TURATO, Il problema storico delle ccNuvole>> di A ristofane (Padova, Antenore, 1973, 134 p., "Proagones-Studi" 12), che fra l'altro riprende la tesi di un Socrate anas­ sagoreizzante all'epoca di quella commedia. Qualche cenno ora sulla testimonianza (presunta) di Euripide. Nel '48 fece scalpore la tesi di B. SNELL (Das friiheste Zeugnis iiber Sokrates, "Philo­ logus", XCVII, 1948, pp. 125-134) secondo cui �uripide avrebbe replicato ad alcune critiche di S. già nel 428 a.C. con l'Ippolito: il poeta, che nella Medea (del 431) aveva presentato un caso di vistosa «akrasia», nell' lppolito farebbe altrettanto con piu avvertita coscienza critica, intendendo confutare con la nuova vicenda la pretesa socratica che non si diano mai dei veri casi di «akrasia». La tesi, da SNELL ribadita in Scenes from Greek Drama (Berkeley & Los Angeles, Univ. of California Press, 1964), pp. 47-69, ha dato origine ad una lunga serie di consensi e dissensi: cfr., i. a., V. D I BENEDETTO, Euripide: teatro

98

LIVIO ROSSETTI

e società (Torino, Einaudi, 1971), pp. 5-16; F. TURATO, Il problema storico delle ((Nuvole>> di Aristofane, cit., pp. 82-83 (i due informano largamente sulla letteratura anteriore); D. CLAUS, Phaedra and the Socratic Paradox, "Y ale Classica! Studies", XXII, 1972, pp. 223-238; J. MOLINE, Euripides, Socrates and Virtue, "Hermes", CIII, 1975, pp. 45-67. I contributi piii recenti inclu­ dono una dissertazione di R. Y ANKOW, Socratic Episteme in Two Lost Plays of Euripides (New York, Fordham Univ., 1978, 203 p.) e l'articolo di T. H. IRWIN, Euripides and Socrates, "Classica! Philology", LXXVIII, 1983, pp. 183-197 (sottolinea la relativa originalità della posizione di Euripide e la consonanza di S. con Eschilo e Sofocle, a proposito dell'acrasia) . Sempre sul tema dei rapporti S.-Euripide merita di essere segnalato un papiro, pubblicato nel 1972, in cui per la prima volta il poeta figura fra gli interlocutori del filosofo in un dialogo socratico antico: si tratta del papiro ossirinchita 2889-2890. Su di esso v. almeno L. ROSSETTI, Aspetti della lette­ ratura socratica antica (dispensa universitaria, Chieti, 1977, 170 p.), che alle pp. 111-120 esamina le testimonianze sulla relazione S.-Euripide e discute della loro attendibilità. Della testimonianza di Senofonte su S. si è discusso comparativamente poco negli ultimi decenni, eppure si sono fatti progressi decisivi sull'argo­ mento, come attesta un recente aureo volumetto di R. NICKEL, Xenophon (Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1979, 163 p., "Ertrage der Forschung" 111). Senofonte è stato anzi studiato con singolare entusiasmo, in particolare da W. E. HIGGINS, Xenophon the A thenian: The Problem of the Individuai and the Society in the Polis (Albany, State Univ. of New York Press, 1977, XV & 183 p) . Questi nuovi contributi critici hanno largamente fugato il pregiudizio (particolarmente diffuso tra gli studiosi della «questione socratica))) secondo cui egli banalizzerebbe oltre misura la figura di S. Indub­ biamente il confronto con Platone (e con Tucidide) gli nuoce, ma anche a torto. La sua rappresentazione di S. rivela sostanziale coerenza ed organicità. Soprattutto, si fa ora notare, essa si inscrive nell'impegno a ricavare dal socratismo una serie di indic'!zioni immediatamente fruibili (anziché delle speculazioni intorno a problemi teorici) : un complesso abbastanza organico di idee intorno a ciò che vale di piii nella vita (l'uso dei beni piii del loro possesso, l'amore coniugale piii di altre forme di erotismo, e cosi via), e persino una concezione protoellenistica del rapporto uomo-società (possibilità di un qual­ che distacco dalla polis, privatizzazione degli interessi, importanza decisiva dei rapporti di amicizia e dell'enkrateia, valorizzazione delle «leggi non scritte)): cosi il Nickel a p. 22-23) personalmente rielaborata e non superficialmente assimilata. Tra i «protagonisti)) di questa svolta nell'interpretazione di Seno­ fonte, e in particolare dei suoi «Socratica )), si citeranno, oltre a Higgins e Nickel, O. GIGON, Kommentar zum ersten Buch von Xenophons Memorabilien e Kommentar zum zweiten Buch von Xenophons Memorabilien (Basel, Rein­ hardt, 1954 e 1956, 170 e 210 p.); H. E RBSE, Die Architektonik im A ufbau von Xenophons Memorabilien, "Hermes", LXXXIX, 1961, pp. 257-287; id., Sok­ rates und die Frauen, "Gymnasium", LXXIII, 1966, pp. 201-220; H. R. BREITENBACH, Xenophon von A then (Stuttgart, Druckenmiiller, 1966: il volu-

Socrate e le scuole socratiche minori

99

me riproduce le 484 colonne della-voce omonima nella Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft); S. T ARAGNA N ovo, Economia ed Etica nell'Economico di Senofonte (Torino, Giappichelli, 1968, 128 p.); L. STRAUSS, Xenophon's Socratic Discourse: An Interpretation of the Oeconomicus (ltha­ ca, Comell Univ. Press, 1970, VIII & 2 1 1 p.). Un altro volume dello stesso Strauss, Xenophon's Socrates (lthaca, Comell Univ. Press, 1972, 181 p.) è molto inferiore al precedente. Di limitato interesse è pure il Xenophon di J. K. ANDERSON (London, Duckworth, 1974, IX & 206 p.). Tra le cose piu recenti: R. R. WELLMAN, Socratic Method in Xenophon, "Journal of the History of Ideas", XXXVII, 1976, pp. 307-318 (fra l'altro sulla «dottrina latente» dell'anamnesi rinvenibile nei Memorabili e nell'Economi­ co) ; H. THESLEFF, The Interrelation and Date of the Symposia of Plato and Xenophon, "Bulletin of the lnstitute of Classica! Studies", XXV, 1978, pp. 157-170 (doppia redazione del Simposio senofonteo; intermedio ad esse è l'omonimo dialogo platonico). Un altro gruppo di fonti - frammentarie e comparativamente meno note - è costituito dalla letteratura socratica minore, cioè da quell'insieme di dialoghi ed altri scritti su S. pubblicati nei primi decenni del IV secolo a.C. da autori quali Eschine di Sfetto, Antistene, Fedone, Lisia: degli studi recenti sull'argomento si parlerà diffusamente nell'ultima parte di questa esposizione. Veniamo ora ai lavori piu propriamente concementi la filosofia di S., ad integrazione di quanto già riferito nelle pagine precedenti. Tra le esposizioni complessive si segnaleranno, oltre a quella di Guthrie, le seguenti: L. VERSÉNYI, Socratic Humanism (New Haven, Yale Univ. Press, 1963, 184 p.), e A. J. FESTUGIÈRE, Socrate (Paris, Fuseau, 1966, 160 p., "Les chemins du réel" 19) , due opere pregevoli in notevole contrasto riguardo allo «spazio» che S. rico­ nosce al trascendente; J. BECKMANN, The Religious Dimension of Socrates ' Thought (Waterloo, Ont., Wilfried Lauriel Univ. Press, 1979, 274 p.), che riprende questa problematica attribuendo a S. un interesse per ciò che tra­ scende l'ambito mondano e dell'effimero (il B . mostra di non conoscere né l'opera di Festugière né il pregevole studio di A. BoRTOLOTTI, La religione nei dialoghi giovanili di Platone, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXXI, 1976, pp. 3-40); J. HUMBERT, Socrate et les petits socratiques (Paris, P.U.F., 1967, 293 p.), e Th. KESSIDIS, Socrate (1982, cit.), esposizioni attente ai molti lati del socratismo; N. GuLLEY, The Philosophy of Socrates (London, Macmillan, 1968, IX & 222 p.), un libro in cui l'attenzione per le dottrine ­ accostate secondo un'ottica aristotelica - emargina completamente l'uomo e il cittadino piu ancora di quanto non accada nel Socrates di G. X. SANTAS (1979, cit.); F. SARRI, Socrate e la genesi storica dell'idea occidentale di anima (cit.), che accosta il problema in modo diacronico, cercando di mostrare come sul finire del V secolo si registri una svolta nel concetto di anima cui non è certo estraneo S. Fra le pubblicazioni italiane si ricorderanno inoltre i libri, men­ zionati o discussi altrove, di Adomo, Blasucci, Capizzi, Giannantoni, Montu ori e Ricci. Si segnaleranno ancora la ristampa di E. ZELLER, Socrates and the Socratic Schools, cioè della traduzione inglese, risalente al 1885, di una sezione

100

LIVIO ROSSETII

della Philosophie der Griechen (New York, Russell & Russell, 1962, XII & 410 p.), e l'imminente pubblicazione di un Socrates di G. VLASTOS, verosimilmente assai pregevole. Passando a temi piii specifici, possiamo menzionare in prim d luogo alcuni importanti studi sul metodo socratico e sull'ironia. Se G. CALOGERO aveva teorizzato la pariteticità del dialogare socratico in vari scritti - tra cui Socrate, "Nuova Antologia", CCLXV, 1955, pp. 291-308, e La regola di Socrate, "La Cultura", n.s. I, 1963, pp. 182-196 - G. RYLE ebbe a sostenere, in Plato 's Progress (1966), e nella voce Plato della Encyclopaedia of Philosophy (1967, vol. VI), p. 317, che almeno il dialogo definitorio doveva configurarsi come uno scontro verbale davanti ad uno scelto pubblico, una gara molto ben regolata in cui l'interrogante cerca di sorprendere in contraddizione l'interro­ gato mentre questi, pur obbligandosi a fornire risposte estremamente concise, cerca di sfuggire ai tranelli argomentativi preparatigli dall'interrogante. Egli segnala in tal modo la componente cripto-eristica insita in quel dialogare dalla regole sempre piii rigorose, anche se non manca di lavorar di immaginazione nel rappresentarsi questi dialoghi su temi ricorrenti press'a poco come dei ben regolati scontri di pugilato. Dal canto suo G. VLASTOS, The Paradox ofSocrates (1958, rist. in VLASTOS, The Phi�osophy of Socrates, cit., pp. 1-2 1) fu molto esplicito nello scrivere che «la tattica di S. sembra sin dall'inizio ben poco amichevole». Questo genere di dichiarazioni (inaugurato da R. Robinson in un libro del 1953) ha avuto un effetto salutare in quanto ha per cosi dire infranto un tabii ed autorizzato a vedere in S. non soltanto una collezione di idee geniali e di comportamenti esemplari (da uomo ideale, paragonabile a Gesii, ecc.), ma anche una serie di limiti ed una non completamente neutralizzata aggressività. L'approccio non piii pregiudizialmente simpatetico con S. si è a sua volta coniugato con una crescente attenzione per il non detto, cioè per i molti messaggi impliciti (non sempre inappuntabili) che solitamente accompagnano le dichiarazioni di S. (in particolare nella rappresentazione· platonica, e so­ prattutto nell'Apologia, che è stata sottoposta a sempre piii attente analisi) . Tra i lavori che in vario modo ha_nno recepito e dato seguito a questo nuovo orientamento si ricorderanno i seguenti, in stretto ordine cronologico: L. RosSETTI, Socrate e il ruolo della dissimulazione nel processo educativo, "Pedagogia e Vita", XXXVI /l, 1974-75, pp. 41-59 (S. dissimula il suo stato professionale, pretende che quel suo «intellettualistico giuoco del gatto e del topo)) sia un limpido, paritetico ricercare assieme, indulge nel mostrare l'irra­ gionevolezza del comportamento altrui; cosi facendo egli combina l'insincerità con l'aspirazione ad influire sugli altri in modo piii efficace e persino piii rispettoso); P. VERSTRAETENS, L'ironie, ses accointances avec l'ordre (l. De biais à propos de Socrate), "Annales de l' lnstitut de Philosophie" (U niv. Libre de Bruxelles), 1977, pp. 7-42 (l'ironia assume spesso i caratteri dell'antifrasi, è «una maniera di dire ciò che si vuoi dire affermando il contrario», «un mimetizzarsi facendo passare il proprio attacco in modo tale che l'avversario subisca l'assalto senza essere in grado di replicarvi»; manifesta pertanto, a chi ben l'analizzi, una notevole aggressività di fondo) ; R. E. ALLEN; lrony and Rhetoric in Plato 's Apology, "Paideia" (New York), V, 1976, pp. 32-42

101

Socrate e le scuole socratiche minori

(«Quantunque egli neghi una serie di addebiti, il suo far uso della retorica fa pensare all'artificio e la padronanza con cui ne fa uso conferma una simile idea. Le sue rivendicazioni, pur essendo vere, finiscono per sembrar false per come vengono formulate. In una circostanza che richiedeva di apparire come una comune, addomesticata gallina di pollaio, egli si è presentato con i tratti tipici della volpe)), p. 35; l'articolo è stato successivamente incorporato nel volume dello stesso Allen, Socrates and Legal Obligation [Minneapolis, Univ. of Minnesota Press, 1980] quale primo capitolo); E. B RANN, The Offence of Socrates. A Pre-reading of Plato 's Apology, "lnterpretation", VII, 1978, pp. 1-21 (la difesa che Platone attribuisce a S. è, nella sostanza, deliberatamente offensiva per la coscienza civica ateniese) ; D. P. GoNTAR, The Problem of the Formal Charges in Plato's Apology, "Tulane Studies in Philosophy", XXVII, 1978, pp. 89-101 (la sofisticata aggressività verbale che Platone attribuisce a S. si spiega pensando che la sua personalità doveva avere una forte componente agonistica, anzi «una instancabile energia distruttiva)) che «negli ultimi anni fu sfruttata per la maieutica e per delle finalità religiose))); Th. G. WEST, Plato 's Apology of Socrates: An lnterpretation with a New Translation (lthaca, Cornell Univ. Press, 1979, 243 p.) («Si direbbe che la difesa di S. sia veridica ma non interamente giusta, perché egli si rifiuta di parlare "in modo bello", e perciò non riesce a persuadere)); infatti «La giustizia sembra richiedere la contraddittoria combinazione di verità e persuasione)): p. 80) ; D. D. FEAVER & J.E. HARE, The Apology as an Inverted Parody of Rhetoric, "Arethusa", XIV, 1981, pp. 205-216 (sostengono una tesi molto vicina a quella di R. E. Allen) . Sono studi talora unilaterali, comunque tali da imporre, se non altro, il definitivo abbandono del vecchio schema secondo cui S. è un personaggio monotonamente esemplare comunque lo si rigiri, nonché da invitare ad una riformulazione del confronto / opposizione con i sofisti proprio per la parte riguardante S. Ma la dissimulazione socratica assolve anche funzioni molto meno so­ spette, se non altro in quanto abbozzo di una metodologia didattica. N e trattano E. L. BuRGE, The lrony of Socrates, "Antichon", III, 1969, pp. 5-17; J. DICKOFF & P. ]AMES, Socrates - Still a Folk Hero for Education?, "Philo­ sophy of Education Society: Proceedings", XXVI, 1970, 193-219. Cfr. inoltre L. BERGSON, Eiron und Eironeia, "Hermes", XCIX, 1971, pp. 409-422; V. JuuA, El método socratico, "Cuadernos Filosòficos", XII, 1972, pp. 63-67; S. BLASUCCI, Socrate: Saggio sugli aspetti costruttivi dell'ironia (Milano, Marzo­ rati, 1972, 247 p.), e soprattutto W. BODER, Die sokratische Ironie in den platonischen Fruhdialogen (Amsterdam, Griiner, 1973, VIII & 173 p., "Stu­ dien zur antiken Philosophie" 3). Pure da segnalarsi, in questo contesto, due brevi articoli di A. R. DRENGSON, The Virtue ofSocratic Ignorance, American Philosophical Quarterly", XVIII, 1981, pp. 237-242, e di W. Th. ScHIMID, Socrates' Practice of Elenchus in the Charmides, "Ancient Philosophy", l, 1981, pp. 141-147. Verte invece su Platone il vol. di E. G. BALLARD, Socratic Ignorance (The Hague, Nijhoff, 1965). Ulteriori discussioni in proposito, fra G. VLASTOS e R. KRAUT, dovrebber6 figurare nel primo numero degli "Oxford Studies in Ancient Philosophy" (1983) . ''

102

LIVIO ROSSETTI

Altri studi vertono sulle confutazioni socratiche, in particolare sull'uso della confutazione nelle ricerche definitorie. P. GEACH, Plato 's Euthyphro: an Analysis and Commentary, "The Monist", L, 1966, pp. 369-382, ebbe a sostenere che una tipica richiesta socratica - che l'interlocutore capace di usare in modo corretto un certo termine e di addurre esempi pertinenti debba saper caratterizzare con ragionevole precisione ciò di cui parla - «può ben essere chiamata la fallacia socratica, perché il suo locus classicus è costituito dai dialoghi socratici» (p. 3 7 1) . In realtà, osserva Geach, è addirittura raro che si pervenga ad elaborare una buona definizione di nozioni che pure abbiamo ben chiare. Su questa problematica aveva già dato contributi importanti A. SESONSKE nelle prime pagine del suo Knowing and Saying: The Structure of Plato's Meno, "Archiv fiir Philosophie", XII, 1963, pp. 3-13). Tra le discus­ sioni successive: A. ANDERSON, Socratic Reasoning in the Euthyphro, "The Review of Metaphysics", XXII, 1968-69, pp. 461-481; G. SANTAS, The Socratic Fallacy, "Journal of the History of Philosophy", X, 1972, pp. 127-141 (en­ trambi sostengono che S. è esente da una simile fallacia); J. BEVERSLUIS, Socratic Definition, "American Philosophical Quarterly", Xl, 1974, pp. 331-336 (la teoria socratica della definizione non è suscettibile di essere formulata in modo non contraddittorio); W. DETEL, Zur Argumentations­ struktur im ersten Hauptteil von Platons Aretedialoge, "Archiv fiir Ge­ schichte der Philosophie", LV, 1973, pp. 1-29, e Die Kritik an den Definitio­ nen im zweiten Hauptteil der Platonischen A retedialoge, "Kant-Studien", LXVI, 1974, pp. 122-134, cui replica A. GRAESER, Zur Logik der Argumenta­ tionsstruktur in Platons Dialogen «Laches'' und . Se ne è scritto soprattutto nei passi di lingua inglese e soprattutto negli anni Sessanta. Fra le trattazioni piu recenti si segnaleranno in primo luogo due libri assai autorevoli (e già citati) che ne trattano diffusamente: Socrates di G. X. Santas (1979) , e Plato 's Moral Theory di T. lrwin (1977; il vol. ha costituito l'oggetto di numerose recensioni, spesso pregevoli) . Degli altri titoli v. almeno: E. CASEY, The Gorgias and Irwin's Socrates, "The Review of Metaphysics", XXXV, 1981-82, pp. 577-587; J. HADEN, On Socrates, with Reference to Gregory Vlastos, "The Review of Metaphysics", XXXIII, 1979-80, pp. 371-389; J. M OREAU, Le pa­ radoxe socratique, "Revue de Théologie et de Philosophie", CX, 1978, pp. 269-279; K. R. SEESKIN, Courage and Knowledge: a Perspective on the So­ cratic Paradox, "The Southern Journal of Philosophy", XIV, 1976, pp. 511-521; G. NAKHNIKIAN, The First Socratic Paradox, "Journal of the Histoty of Philosophy", Xl, 1973, pp. 1-17; G. VLASTOS, Socrates on Acrasia, "Phoe­ nix", XXIII, 1969, pp. 7 1-88; T. J. SAUNDERS, The Socratic Paradoxes in Plato's Laws: A Commentary on 859c-964b, "Hermes", XCVI, 1968, pp. 421-434; J. WALSH, Aristotle's Conception of Moral Weakness (New York, Columbia Univ. Press, 1963), spec. il cap. l, che è stato poi ristampato col titolo The Socratic Denial ofAkrasia, in V LASTOS, The Philosophy of Socrates, cit.; J. BAMBROUGH, The Socratic Paradox, "Philosophical Quarterly", X, 1960, pp. 289-300; R. E. ALLEN The Socratic Paradox, "Journal of the History of ldeas", XXI, 1960, pp. 256-265; G. CALOGERO, Gorgias and the Socratic Principle Nemo sua sponte peccat, "Journal of Hellenic Studies", LXXVII, 1957, pp. 12-17. Altri contributi affrontano questa problematica in rapporto ad Euripide e sono stati menzionati in precedenza. Altro polo di approfondite indagini è stato, negli ultimi decenni, il Critone e il tipo di legalismo attribuibile a S. Si indicheranno qui solo alcuni titoli recenti: SANTAS, Socrates (cit.), cap. l; R. E. ALLEN, Socrates and Legal Obligation (1980, cit.), particolarmente attento agli aspetti giuridici del tema; K. QuANDT, Socratic consolation: Rhetoric and Philosophy in Plato 's Crito, "Philosophy and Rhetoric", XV, 1982, pp. 238-256 (segnala uno slittamento da «intrinsecamento giusto» a «legittimamente prescritto da un tribunale» che sembra richiedere, per la sua importanza, un ripensamento dell'intero dialogo; inoltre informa largamente sulle proposte critiche degli ultimi decenni) . Si menzioneranno, infine, prima di passare ai «Socratici minori», alcuni titoli che non hanno trovato una organica collocazione nelle pagine prece­ denti: E. L. CASTELLON, Cuestiones sobre antropologia ética socrcitica, "Estu­ dios Filosòficos", XX, 1971, pp. 335-356 («Lej os de buscar una coherencia sistematica en su pensamiento, hemos intentado resaltar sus contradicciones», scrive a p. 336, e prosegue soffermandosi soprattutto sul «daimon», sulla religione e sulla religiosità di S.); K. S. KATSIMANIS, Praktike philosophia kai

104

LIVIO ROSSETTI

politiko ethos tou Sokrate (Athena, Nikodemos, 1981, 246 p.: pur sapendo essere un critico anche severo della democrazia ateniese, S. punta a rigenerarla ispirandosi ad un suo umanismo che oltrepassa l'ambito del politico; il volume presenta anche una promettente appendice sul Critone); G. STROHMAIER, Die arabische Sokrateslegende und ihre Ursprilnge, in Studia Coptica, a cura di P. NAGEL e J. IRMSCHER (Berlin, Akademie, 1974), pp. 121-136 (sull'immagine di S. accreditata dagli scrittori arabi medioevali) ; P. CouRCELLE, > di Aristotele, "Cronache Ercolanesi", V, 1975, pp. 77-80: il saggio sottopone a radicale

Socrate e le scuole socratiche minori

109

riesame l'ingarbugliato fr. 88 Doring dandone un testo considerevolmente piii ampio, la traduzione ed un primo apparato di note esegetiche). Specificamente sulla persona di E. e sul suo pensiero (peraltro cosi scarsamente documentato dalle fonti) si è scritto invece pochissimo, forse soltanto in due articoli di L. RosSETTI, Tracce di un logos sokratikos alternativo al Critone e al Fedone platonici, cit. (possibili tracce dell'Eschine di E.), e Ricerche sui ccdialoghi socratici» di Fedone e di Euclide, "Hermes", CVIII, 1980, pp. 183-200 (spec. pp. 198-200, sul fr. 14 Doring, in cui si propone di vedere la traccia - minima - di un dialogo socratico euclideo) , oltre che nelle prime pagine del saggio di A. Magris già citato e (ovviamente) nei lavori sull'insieme dei Socratici. Si è scritto invece relativamente molto su F e d o n e di Elide, un per­ sonaggio solitamente noto soltanto per quel che ce ne dice Platone. Di lui si è discusso non come fondatore di una impalpabile scuola di Elide, quanto piuttosto in rapporto alla sua biografia (v. M. MoNTUORI, Su Fedone di Elide, "Atti dell'Accademia Pontaniana", XXV, 1976, pp. 27-40: F. potrebbe essere stato non di Elide ma di Melo) e, soprattutto, in rapporto ad un suo dialogo, lo Zopiro, i cui frammenti sono stati recentemente riediti e commentati da L. RosSETTI in Ricerche sui ccdialoghi socratici» di Fedone e di Euclide, cit. (il medesimo ne tratta anche in Aspetti della letteratura socratica antica, cit., oltre che in ccSocratica>> in Fedone di Elide, "Studi Urbinati", n.s. B, XLVII, 1973, pp. 364-381). Ne ha discusso inoltre K. l. TouL (o TOOLE) in Eis poin sokratikon prepei na apodothei he dysmorphia tou Sokratous [«A quale so­ cratico si debba attribuire la bruttezza di Socrate))], "Athena", LXXV, 1974-75, pp. 303-317, sostenendo che la comparsa di questo topos in opere tarde quali il Simposio e il Fedro, nonché il Simposio di Senofonte, dovrebbe dipendere dalla loro posteriorità rispetto allo Zopiro, che è particolarmente insistente nell'accreditarlo. Un altro suo dialogo, il Simone, è confusamente connesso con questa singolare figura di ciabattino-filosofo di cui è stata persino reperita la «bottega)) nell'agorà di Atene (v. D. BURR THOMPSON, The House of Simon the Shoemaker, "Archaeology", XIII, 1960, pp. 234-240, e inoltre R. F. HOCK, Simon the Shoemaker as an ldeal Cynic, "Greek, Roman and Byzantine Studies", XVII, 1976, pp . 41-53). Ricordo ancora uno studio su Echecrate, altro personaggio legato al Fedone platonico: F. PRONTERA, Echecrate di Fliunte: un pitagorico?, "Atti e Memorie dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria))", XXXIX, 1974, pp. 3-19. Dello stesso A. v. anche Gli ccultimi>> Pitagorici: Contributo per una revisione della tradizione, "Dia­ loghi di Archeologia", IX-X, 1976-77, pp. 267-332 (sostiene che su queste frange del pitagorismo siamo cosi male informati da poter dubitare della loro esistenza come gruppo strutturato) . Veniamo infine a d E s c h i n e d i Sfetto e a i suoi dialoghi socrat1c1. Dell'Alcibiade si è discusso talora per trovarne la traccia in Platone e in Senofonte (cfr. K. GAISER, Protreptik und Pariinese bei Platon [Stuttgart, Kolhammer, 1959] , pp. 77-95; B. EFFE, Platons ccCharmides" und der ccAlki­ biades>> des Aischines von Sphettos, "Hermes", XCIX, 1971, pp. 198-208) ; piii

1 10

LIVIO ROSSETTI

di recente per risolvere alcuni problemi esegetici e di coerenza interna (cfr. L. RosSETII e A. EsPOSITO, Socrate, Alcibiade, Temistocle e i Dodici Dèi, "Zeitschrift fiir Papyrologie und Epigraphik", 54, 1984, pp. 27-35) . Sull'A ­ spasia è stato addirittura scritto un bel volume: B. EHLERS, Eine vorplatoni­

sche Deutung des sokratischen Eros: Der Dialog Aspasia des Sokratikers Aischines (Miinchen, Beck, 1966, 150 p., "Zetemata" 41), su cui v. la signifi­ cativa recensione di K. G AISER in "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", LI, 1969, pp. 200-209 (volume e recensione trattano anche dell'Alcibiade). Relativamente numerosi anche gli studi sul Milziade, dopo che nel 1972 sono stati pubblicati alcuni nuovi frammenti. A. PATZER, Aischinou Miltiades, "Zeitschrift fiir Papyrologie und Epigraphik", XV, 1974, pp. 27 1-287 ne ha fatto uno studio complessivo su cui sono successivamente intervenuti S. R. SLINGS, Some Remarks on Aeschines ' Miltiades, ibid., XVI, 1975, pp. 301-308 (affronta problemi di critica testuale); L. RosSETTI e C. LAUSDEI in vari articoli tra cui P. Oxy. e il ccMilziade>> di Eschine Socratico, "Rheinisches Museum fiir Philologie", N. F. CXXIV, 1981, pp. 154-165 (il Socrate eschineo prenderebbe qui le distanze dal laconismo cosi come dal rigorismo antistenico) . Altri studi concernono il Callia di E., o meglio, un passo di Diogene Laerzio in cui è stato additato un «vestigium)) del dialogo: cfr. H. ALLMANN, Uber die beste Erzie­ hung: Zum Dialog ccKallias>> des Sokratikers Aischines, "Philologus", CXVI, 1973, pp. 23 1-253, le cui conclusioni sono discusse da L. ROSSETTI e C. LAUSDEI in Socratico-Laertiana, "Studi Italiani di Filologia Classica", LI, 1979, pp. 72-83 (spec. pp. 72-76 su "Socrate ed Ificrate"). D'insieme l'art. di K. D ORING, Der Sokrates des Aischines von Sphettos und die Frage nach dem historischen Sokrates, "Hermes", CXII, 1984, pp. 16-30. La linea di tendenza complessiva di queste ricerche sui «socratici minori)) sembra evidenziare un certo iato fra le edizioni dei frammenti e delle testi­ monianze (che quasi sempre collegano i vari capiscuola alle loro «propaggini)) ellenistiche) ed i saggi interpretativi, che sollevano piu di un dubbio su tale continuità e, prescindendo largamente dai tardi seguaci dei socratici della prima generazione, si interessano a questi ultimi soprattutto come autori di . 1 Un repertorio per piii versi I Il Brisson ha ampiamente mantenuto la promessa col recente Platon 1975-1 980, "Lu-

112

LIVIO ROSSETTI

equivalente a quest'ultimo pubblicava frattanto R. D. McKIRAHAN jr. col vol. Plato and Socrates: A Comprehensive Bibliography 1 958-1 973 (New York, Garland, 1978, XXXVIII & 592 p.), che presenta all'incirca la stessa materia, allargando però il quadro anche a Socrate ed elencando oltre 4600 titoli (opportunamente rubricati sotto un centocinquanta rubriche) ed alcune mi­ gliaia di recensioni (è noto come se ne pubblichino, ogni tanto, di veramente importanti) . Rispetto al Brisson, il McKirakan estende la schedatura anche ai reprints, alle opere di carattere divulgativo e scolastico, e ai titoli russi, giap­ ponesi et sim. Quasi contemporaneamente M. DESCHOUX provvedeva a redigere - senza aver tempestiva notizia del lavoro altrui - un suo Comprendre Platon: Un siècle de bibliographie platonicienne de langue française, 1880-1 980 (Paris, Les Belles Lettres, 1981, XVI & 206 p.): anche quest'opera è di considerevole interesse (e non soltanto come «monumento » ai platonisti francofoni) , anche se deve dirsi un po' meno accurata delle altre due. Ma non basta: nel frattempo T. J. SAUNDERS ha dedicato un suo volume alla Biblio­ graphy on Plato 's Laws 1 920-1 970, With Additional Citations Through May 1 975 (New York, Arno Press, 1976, 60 p.), fornendo un sussidio ed una guida precisa e decisamente funzionale, e qualcosa del genere è stato fatto anche per il Menesseno e per il Cratilo rispettivamente da R. CLAVAUD, Le Ménexène de Platon et la rhétorique de son temps (Paris, Les Belles Lettres, 1980), pp. 37-77, e da J. DERBOLAV, Platons Sprachphilosophie in Kratylos und in den spiiteren Schriften (Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1982), pp. 221-312. Su quest'ultimo dialogo è ora disponibile anche un altro sussidio molto accurato: M. PALMER, A Bibliography o n Plato 's Cratylus, "Philoso­ phical Research Archiv", VIII, 1982, n. 1514, 29 p. (converrà segnalare le peculiarità di questa rivista, emanazione del Philosophy Documentation Cen­ ter di Bowling Green, Ohio: non escono dei fascicoli, bensi soltanto degli articoli in microfilm ognuno dei quali può essere acquistato separatamente presso il Centro, che provvede a segnalarli sulle pagine di "The Philosopher's Index"). Assai promettente è inoltre un vasto schedario, di recente costitu­ zione, che registra circa 27.500 pubblicazioni su P. distribuite in un arco di tempo di quasi due secoli (1790-1976) ed include anche sistematici rimandi interni. Lo schedario è stato allestito nel Department of Politica! Science della Duquesne University (Pittsburgh, Pennsylvania) per iniziativa di K. F. Moors e può essere utilizzato prendendo gli opportuni contatti con costui. Accanto a queste opere pressoché monumentali vanno segnalati alcuni lavori di minor mole, piu selettivi e piii ricchi di idee, che utilmente introdu­ cono e guidano nei meandri della piii recente «Scholarship » platonica, senza rinunciare a proporre una serie di giudizi di merito. Ricorderò in primo luogo l'Interpreting Plato di E. N. TIGERSTEDT (Stockholm, Almqvist & WikseH, 1977, 157 p., "Stockholm Studies in History of Literature" 1 7), un libro in cui la storia della critica viene ripercorsa alla luce dell'intenso dibattito che ha diviso i platonisti, soprattutto negli anni Sessanta, fra sostenitori di un'interstrum", XXV, 1983, pp. 3 1-320. La nuova rassegna, diversamente dalla precedente, include una sintesi dei vari contributi e la segnalazione sistema tic a delle recensioni.

Platone

1 13

pretazione fortemente unitaria dei dialoghi alla luce della «dottrina non scrit­ ta» (in particolare la cosiddetta «Scuola di Tubinga ») e fautori di una rappre­ sentazione diacronica del pensiero platonico (che muterebbe a piu riprese, nel corso della sua lunga parabola) . L'autore è fortemente critico, soprattutto nei confronti dell'interpretazione unitaria (che egli ama ricondurre, non senza motivo, alla tradizione neoplatonica), anche se si dichiara insoddisfatto anche dall'altro approccio e conclude richiamandosi alle posizioni del «nostro» Stefa nini. A quest'opera fa per cosi dire da pendant la silloge curata da J. WIPPERN, Das Problem der ungeschrieben� Lehre Platos: Beitriige zum Verstiindnis der platonischen Prinzipienphilosophie (Darmstadt, Wissen­ schaftliche Buchgesellschaft, 1972, XLVIII & 475 p., "Wege der Forschung", 186), in cui ad una selezione di scritti sostanzialmente favorevoli all'approccio unitario (e al privilegiamento della dottrina non scritta su quella attestata dai dialoghi) si accompagnano un pregevole saggio introduttivo ed un'accurata bibliografia specifica. J. B. SKEMP, a sua volta, ha prodotto un libriccino assai pregevole che concentra in sole sessanta pagine uno stimolante bilancio delle piu recenti acquisizioni della ricerca, con l'attenzione incentrata, questa volta, sulla pubblicistica di lingua inglese degli ultimi venti anni (anche se occasio­ nalmente si spazia ben oltre questi limiti, per esempio trattando del dibattito sulla dottrina non scritta) . Si tratta del vol. Plato, decimo della serie "New Surveys in the Classics" (Oxford, Clarendon Press, 1976), particolarmente utile se si considerano il fervore e le molte peculiarità della ricerca su P. condotta in questi ultimi decenni dagli studiosi anglosassoni (converrà segna­ lare però anche le riserve e le puntualizzazioni fatte successivamente da un recensore nel "Journal of the History of Philosophy", XVII, 1979, p. 460) . Pure degni di nota, in questo contesto, due studi di Y. LAFRANCE, Les études platoniciennes: la contribution canadienne (1 970-1 977) ("Philosophiques", IV, 1977, pp. 51-99) e Autour de Platon: continentaux et analystes ("Diony­ sius", III, 1979, pp. 17-3 7). Nel primo egli presenta e discute alcuni libri di Robinson, Paquet, Shiner, Allen, Seligman e Gallop su P., e nel far ciò ha modo di valutare altrettanti indirizzi ermeneutici, mostrandosi critico parti­ colarmente severo nei confronti del filone oxoniense (inaugurato da G. Ryle con due saggi sul Parmenide, "Mind", 1939); nel secondo egli tematizza ancor piu esplicitamente la diversa impostazione degli studi di ispirazione analitica e di quelli d'ispirazione «continentale)) (ovvero anche «scientifica)), «storica)) ' in quanto opposta ad un'interpretazione «speculativa )) che approfondisce alcune idee reperibili nei dialoghi senza troppo interessarsi della loro paternità platonica e del contesto nel quale P. ce le propone), ribadendo la sua opposi­ zione al filone analitico-oxoniense e chiaramente privilegiando la «scuola francese)), dei cui orientamenti fondamentali si sente partecipe e fautore. L'A. riprende queste tematiche nel recente Méthode et exégèse en histoire de la philosophie (Montréal, Bellarmin e Paris, Les Belles Lettres, 1983, 1 34 p., "Collection Noesis"), ed è possibile che una problematica analoga sia dibattuta da M. LEBEL in État présent des travaux sur Platon en Amérique (Saint Romuald [Québec] , Etchemins, 1975, 44 p.). Bisogna riconoscere, in effetti, che i tre gruppi linguistici in questione

114

LIVIO ROSSETI'I

hanno largamente dominato la scena degli studi platonici, in questi ultimi decenni, e che si individuano, sia pur in presenza di eccezioni e filoni minori­ tari, delle caratterizzazioni peculiari per ognuna delle tre aree linguistiche: se i platonisti di lingua tedesca hanno prevalentemente lavorato attorno ad un'in­ terpretazione unitaria polarizzata sulla «dottrina non scritta», i platonisti anglofoni hanno sviluppato un'interpretazione incentrata piuttosto sulle ar­ gomentazioni offerte da P. (eventualmente anche sulle fallacie) e in modo speciale sulla problematica del «terzo uomo» e dell'auto-predicazione (se ne accennerà piu diffusamente in seguito), mentre i francofoni - e ancor piu esasperatamente Leo Strauss, Jacob Klein ed i loro allievi, cioè un folto ed agguerrito gruppo di platonisti nord-americani che peraltro il Lafrance non prende in considerazione - hanno privilegiato l'attenzione per la «cornice» dialogica degli scritti platonici e per i messaggi in codice in tal modo trasmessi dall'autore. Non è mancato, ovviamente, un contributo italiano a questi studi, tuttavia esso deve dirsi comparativamente minoritario (tra l'altro non ha quasi mai coinvolto su larga scala filosofi e antichisti, come invece è accaduto per gli studi su Aristotele) e non cosi nettamente caratterizzato: tra i temi piu inten­ samente studiati in Italia mi pare di poter segnalare da un lato la critica testuale e la tradizione manoscritta (ad opera della «Scuola pisana» : A. Carlini, C. Moreschini, Ernesto Berti), dall'altro il Platone tardo con particolare riferi­ mento all'Accademia antica (M. Isnardi Parente, Enrico Berti e, da ultimo, G. A. Roggerone), ma non direi che i pur molti titoli italiani si inserivano in una solida tradizione, anche se si può forse parlare di «ripresa [ ... ] , soprattutto sotto forma di ricerche particolari» (cosi G. REALE nella sez. su P. delle Questioni di storiografia filosofica, a cura di V. MATHIEU, vol. I [Brescia, La Scuola, 1975] , p. 193), come documenta fra l'altro la stessa lsnardi Parente in una sua rassegna (Gli studi platonici in Italia negli ultimi venti anni, "Cultura e Scuola", XXV, 1968, pp. 128-144). Per altre rassegne bibliografiche specifiche basti qui rinviare a F. ADOR­ NO, Introduzione a Platone (Roma-Bari, Laterza, 1978, "I Filosofi" 29), pp. 281-283, e R. D. McKIRAHAN jr.; op. cit., p. 551 sg., che informano largamente. Segnalo infine P. B. BROWN, Soviet Studies in Platonism, "Intero. Philos. Quarterly", XVII, 1977, pp. 293-3 15, da integrarsi con l'analoga bibliografia ragionata (in russo) che F. K. KESSIDI ha incluso in Platon et son époque, da lui curato (Moskva, Nauka, 1979), pp. 238-268. 2. Lessici specializzati, opere di consultazione, manuali Eccezionalmente ricco, e non privo di novità importanti, è anche il panorama delle opere di consultazione apparse negli ultimi decenni. La piu importante di tutte è senza dubbio l'acuratissimo Word-Index to Plato, a cura di L. BRANDWOOD (Leeds, Maney & Sons, 1976, XXX & 1003 p.), che permette di accantonare definitivamente il pur pregevole Lexicon Platonicum di F. AsT (Leipzig 1835-38, rist. Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1956).

Platone

115

In questo Word-Index il lettore troverà tutte le parole greche di cui si compone il corpus Platonicum con la sola eccezione della congiunzione kai, ognuna specificata nelle forme flesse, coniugate e/ o declinate che il corpus documenta (ovviamente indicando tutti i passi in cui ciascuna compare), e persino un'ampia scelta delle varianti offerte dai codici (quelle ritenute piii. plausibili) - insomma uno strumento di lavoro insostituibile, che in qualche misura surroga anche il noto Lexique de la langue philosophique et théologique de Platon, del p. E. DES PLACES (Paris, Les Belles Lettres, 1964, due voll. per complessive XVII & 578 p.), in cui si privilegiano invece i diversi significati che un termine assume nei vari passi. Due altri lavori ci offrono un amplissimo soggettario (o indice analitico) del corpus: M. STOCKHAMMER presenta, in Plato Dictionary (London, Vision Press, 1963; Totowa, Littlefield Adams, 1965, XV e 287 p.), una serie di brevi estratti dai dialoghi (in trad. inglese) , raggruppati sotto qualcosa come mil­ leottocento parole-chiave; a sua volta G. GIANNANTONI ha allestito un volume di Indici (nono ed ultimo delle Opere complete di P., da lui stesso curate, Roma-Bari, Laterza, 1971, 370 p.) che include un utile «Indice degli argo­ menti)) dell'ampiezza di circa duecento pagine (purtroppo riesce un po' diffi­ cile individuare le parole poste ad esponente, per via dell'insufficiente risalto grafico che è stato loro dato). Solo apparentemente analogo a quest'ultimo è il Lexikon der Namen und Begriffe redatto da 0. GIGON e L. ZIMMERMANN (Ztirich-Mtinchen, Artemis, 1975, 351 p.) : esso consta di un meditato profilo della filosofia platonica (pp. 9-37) e della presentazione di un centinaio di nozioni cardine del platonismo, ognuna fatta offetto di non superficiale analisi, cosi da accostare con singolare efficacia all'universo concettuale del filosofo, non senza accennare, ogni tanto, al contesto preplatonico e agli sviluppi che queste nozioni hanno in Aristotele (meno impegnativo è invece l'indice dei nomi [pp. 307-351], che succinta­ mente informa sui personaggi, anche mitici, menzionati da P.) . Se quello di Giannantoni è un buon soggettario (né pretende di essere altro), quello di Gigon e Zimmermann vuol dare (e dà) un'idea abbastanza precisa delle opzioni platoniche accennando persino alle motivazioni che ad esse presiedono. Ben piii. discutibile come opera di consultazione (anche perché fortemente unila­ terale) è invece il Lexikon der platonischen Begriffe di H. PERLS (Bern, Francke, 1973, 408 p.), polarizzato in modo quasi esclusivo su Repubblica, Simposio e Fedro e, piii. ancora, sulla condizione quasi profetica di chi, avendo accesso alle idee somme, si fa mediatore fra il divino e l'umano, portatore di bellezza e gioia nel mondo. Altre opere destinate prevalentemente alla consultazione sono i due piii. ampi commenti a tutti i dialoghi che siano stati pubblicati in questo periodo, ad opera di H. GAUSS e W. K. C. GUTHRIE. Al primo si deve un Philosophischer Handkommentar zu den Dialogen Platos in sette volumi (Bern, Lang, 1952-1967, 1650 p.) che non ha avuto né riconoscimenti né successo (l'opera è un po' diseguale, sorvola su molti problemi, è spesso caratterizzata da un'enfasi che poco si addice ad un «manuale)), è molto personalizzata, evita il confronto diretto con la letteratura platonica, e in questo senso presenta in effetti il

1 16

LIVIO ROSSETTI

fianco a piii di una riserva, ma è nondimeno pregevole, e introduce come poche all'universo concettuale platonico e al precario equilibrio - continua­ mente ridisegnato - di timori, certezze e speranze su- cui esso si fonda; è pregevole, in particolare, per la valutazione degli elementi di continuità e discontinuità da dialogo a dialogo); al secondo si devono i volumi IV e V della History of Greek Philosophy (Cambridge Univ. Press, 1975 e 1979, comples­ sivamente 900 p.), interamente dedicati ai dialoghi platonici. L'opera del Guthrie è subito diventata una sorta di passaggio obbligato per ogni ulteriore studio su P., a causa della sua organicità ed accuratezza, e soprattutto a causa della sistematica e giudiziosa discussione di un'impressionante quantità di contributi critici su problemi particolari, anche di dettaglio. Ne scaturisce una sintesi meditata e prudente (fin troppo prudente e fin troppo tradizionale, invero, a detta di molti recensori), un punto di partenza praticamente insosti­ tuibile per ogni nuova ricerca su singoli dialoghi. L'opera si rivela invece di scarsa utilità quale sguardo d'assieme a P.: dall'analisi dei singoli passi e dalla discussione dei vari problemi interpretativi a fatica si riesce ad estrarre una visione sinottica, che d'altronde il Guthrie neppure tenta di darci in modo esplicito: il Gauss, per esempio, riesce meglio a rappresentare la tensione e le ansie speculative che presiedono ed ispirano i vari dialoghi, e nel primo volume traccia una bella summa delle linee maestre che corrono di dialogo in dialogo. 3. Edizioni, traduzioni, ricerche sull'autenticità e sulla cronologia dei dialoghi Nei trent'anni considerati è rimasta immutata la gamma delle edizioni fondamentali del corpus: fanno ancora testo quella del Burnet in cinque volumi (che risale ai primi del secolo) e quella con traduzione francese a fronte, a cura di vari, pubblicata da "Les Belles Lettres" e giunta a compi­ mento col già ricordato Lexique .del p. Des Places (1964), cui deve aggiungersi l'edizione (con traduzione inglese a fronte) inclusa nella "Loeb Classica! Library'', a cura di vari, risalente per gran parte agli anni Trenta. Unica (e limitata) novità nel campo del "Tutto Platone" è la «Studienausgabe )) tedesca (Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1972-83, nove volumi, circa 5000 p.) che abbina il testo greco della edizione "Belles Lettres" alla tradu­ zione tedesca di Schleiermacher, qua e là ritoccata e integrata da note. Sul fronte delle traduzioni spicca - per restare all'ambito italiano - il Platone, Opere, in due volumi, a cura di vari e con il coordinamento di G. GIANNANTONI (Roma-Bari, Laterza, 1966, 2550 p.; successivamente rist. in piii volumi di minor formato), che si è imposto quale strumento ordinario di consultazione per il pubblico italiano, largamente soppiantando la traduzione Turolla (Milano, Rizzoli, 1953), che pure presentava pregi notevoli. Un a nuova traduzione, assai promettente, è ora in corso di pubblicazione a cura di G. CAMBIANO (Torino, UTET: sono finora apparsi due volumi) . Innumerevoli le traduzioni di singoli dialoghi, per lo piii in edizioni scolastiche commentate.

Platone

117

Riguardo alla critica testuale bisognerà premettere che i molti contributi su singoli punti sono opportunamente segnalati nei repertori bibliografici a cura di Cherniss, McKirahan e Brisson e nel Word-Index di Brandwood. È inoltre in preparazione, presso l'Accademia "La Colombaria" di Firenze, un corpus dei papiri filosofici in cui figureranno tutti i frammenti di opere platoniche rintracciati nei papiri di Ossirinco (il confronto fra testo papiraceo e testo tramandato dai codici è spesso illuminante per l'esatta determinazione del testo greco). Fra gli studi piii propriamente codicologici e paleografici spicca il contributo di tre studiosi pisani cui si deve un gran numero di specifici contributi in questo campo. Se ne ricorderanno qui soltanto alcuni: C. MoRE· SCHINI, Parmenides, Phaedrus (ediz. critica, Roma, Ateneo, 1966, 173 p.); A. CARLINI, Studi sulla tradizione antica e medievale del Fedone (Roma, Ateneo, 1972, 234 p.); ID., Studi sul testo della quarta tetralogia platonica, "Studi Italiani di Filologia Classica", XXXIV, 1962-63, pp. 169-189; ID., Plato, Phaedrus 233E-234B, in Papyri Greek and Egyptian, Edited by Various Hands in Honour of E. Turner (London, 198 1), pp. 31-33; E. BERTI, I mano­ scritti del Critone di Platone, "Hermes", XCVII, 1969, pp. 412-431 e CIV, 1976, pp. 129-140; ID., Il Critone latino di Leonardo Bruni e di Rinuccio Aretino (Firenze, Olschki, 1983, 238 p., "Accademia Toscana La Colombaria, Studi", 62) . Fra gli altri cultori di questi studi l'inglese W. S. M. NICHOLL, di cui si ricorderà A Problem in the Textual Tradition of Plato 's Politicus, "The Classica! Quarterly", XXV, 1975, pp. 41-47. Significativi contributi di critica testuale sono talora confinati persino nelle recensioni (es. W. J. VERDENIUS in "Mnemosyne", n.s. XXXII, 1979, pp. 183-185) . Di molti riferisce il McKira­ han alle pp. 109-111 del repertorio bibliografico da lui curato, mentre R. S. BRUMBAUGH, Notes on the History of Plato 's Text: With the Parmenides as a Case Study, "Paideia" (New York), V, 1976, pp. 67-79, persuasivamente illu­ stra l'esigenza e l'utilità di questo genere di esegesi da cui fin troppo volentieri il platonista di formazione filosofica si esime. Relativamente poco si è discusso dell'autenticità di singoli dialoghi: si continua a dubitarne nel caso dell'Ipp ia maggiore, mentre si guarda con molta maggior confidenza al Menesseno e alla stessa Settima lettera, che nella peg­ giore delle ipotesi sarebbe stata composta poco dopo la morte di Platone da un membro dell'Accademia ben informato e capace di imitare piuttosto bene anche lo stile del filosofo. Sul tema si ricorderanno almeno i contributi di N. GULLEY e G. J. D. AALDERS in "Entretiens de la Fondation Hardt", vol. XVIII (Vandoeuvres-Genève, Fond. Hardt, 1972), pp. 103-187. lrrisolto è pure il dissenso intorno all'Alcibiade I, su cui v. A. MOTTE, Pour l'authenticité du Premier Alcibiade, "L'Antiquité Classique", XXI, 196 1, pp. 5-32, ed. E. DONT, Untersuchungen zum pseudoplatonischen Grossen Alkibiades (Diss., Wien, 1963, 95 p.). La tesi dell'autenticità dell'Ipparco, .riproposta da G. CALOGERO in Platone: L'Ipparco o l'avidità di guadagno (da lui curato: Firenze, Sansoni, 1963, XXIV & 40 p.) non ha avuto echi significativi. Su questo e sugli altri dialoghi di piii dubbia autenticità v. ora gli autorevoli studi di C. W. M DLLER,

Die Kurzdialoge der Appendix Platonica: Philologische Beitriige zur nach­ platonischen Sokratik (Miinchen, Fink, 1975, 340 p., "Studia et testimonia

1 18

LIVIO ROSSETTI

antiqua" 17) e di H. THESLEFF, Studies in Platonic Chronology (Helsinki, Societas Scientiarum Fennica, 1982, VIII & 280 p., "Commentationes Huma­ narum Litterarum" 70) . Quest'ultimo studioso sostiene fra l'altro che in molti casi non è possibile istituire un discrimine netto fra opere assolutamente autentiche ed opere «semi-autentiche», anche perché quando l'Accademia si era ormai affermata P. dovette fare affidamento sull'assistenza di uno o piu segretari capaci di scrivere nel suo «stile tardo », e con questi presupposti avanza forti dubbi (peraltro basati su argomenti talora assai discutibili) perfino sull'autenticità di dialoghi quali l'Eutifrone e il Critone. Anche S. OsWIECIM· SKI, The Enigmatic Character of Some of Plato 's Apocrypha, "Eos", LXVI, 1978, pp. 31-40, avanza ipotesi analoghe con particolare riferimento al Sisifo e al Demodoco. Quanto alla cronologia, la novità di maggior rilievo è costituita non tanto dall'ormai famoso - ma da tutti contestato Plato 's Progress di G. RYLE (Cambridge Univ. Press, 1966, 320 p.), quanto piuttosto dalla monografia di Thesleff appena menzionata. Il Thesleff ripensa con molto rigore le risultanze dell'analisi stilometrica soffermandosi sugli esiti contraddittori cui talvolta esse danno luogo, ed inoltre avanza l'idea che P. abbia incominciato a pub­ blicare dei dialoghi solo dopo il primo viaggio in Sicilia, provvedendo a rimaneggiarne piu d'uno. Sui possibili rimaneggiamenti «d'autore)) subiti dal Menone abbiamo inoltre un pregevole articolo postumo di G. RYLE, The Meno: Many Things are Odd About our Meno, "Paideia" (New York), V, 1976, pp. 1-6. Fra i molti problemi tuttora controversi si potrà ricordare il caso del Cratilo (GUTHRIE, A History of Greek Philosophy, cit., vol. V, p. l, offre un prospetto delle varie ipotesi), del Fedro (anteriore al Simposio o di poco anteriore al Sofista? cfr. J. D. MOORE e J. DILLON in Patterns in Plato 's Thought, a cura di J. M. E. MORAVCSIK [Dordrecht-Boston, Reidel, 1973], pp. 52-77), del Timeo (subito dopo la Repubblica o all'epoca del Filebo? cfr. G. E. L. 0WEN, The Piace ofthe Timaeus in Plato 's Dialogues, "The Classica! Quarterly", n.s. III, 1953, pp. 79-95 e le controobiezioni di H. CHERNISS in The Relation of the Timaeus to Plato 's Later Dialogues, "American Journal of Philology", LXXVIII, 1957, p p. 225-266) . Per ulteriori indicazioni, anche bibliografiche, basterà ovviamente rinviare all'informatissima monografia di H. Thesleff, non senza accennare anche ad un lavoro di S. PANAGIOTOU troppo recente per poter essere stato utilizzato dal Thesleff: On the Date of Plato 's Parmenides, "Classica et Mediaevalia", XXXIII, 1981·82, pp. 98-117 (è un pregevole saggio di prosopografia attica incentrato sulla cronologia di Adi­ manto, Glaucone e Antifonte clazomenio e, per l'esiguità degli indizi suscetti­ bili di poter essere valorizzati, si configura come una «detective story» assai brillante). A conclusione di queste brevi note sulla filologia platonica converrà far parola di due altri filoni di ricerca: da un lato sugli aneddoti relativi alla vita e agli scritti di P. - sull'argomento v. la recente monografia di A. S. RIGINOS, Platonica: The Anecdotes Concerning the Life and Writings of Plato (Leiden, Brill, 1976, 250 p., "Columbia Studies in the Classica! Tradition" 3), che nega quasi ogni valore documentario alle 148 unità aneddotiche considerate - e -

Platone

1 19

dall'altro sui commenti neoplatonici ed arabi ad alcuni dialoghi, oggetto di numerose pubblicazioni recenti. Exempli gratia se ne citeranno alcune: Ti­ maeus a Chalcidio translatus commentarioque instructus, a cura di P. J. JENSEN e J. II. WASZINK (Leiden, Brill, 1962, CLXXXIII & 436 p.); Porphyrii in Platonis Timaeum Commentariorum Fragmenta, a cura di A. R. SonANO (Napoli, Istituto de_lla Stampa, 1964, XXIV & 140 p.); P. HADOT, Porphyre et Victorinus (Paris, Etudes Augustiniennes, 1968, 504 e 175 p.: include i fram­ menti del commento di Porfirio al Parmenide); ]amblichi Chalcidensis in Platonis dialogos commentariorum fragmenta, a cura di J. DILLO N (Leiden, Brill, 1973, VIII & 450 p.); Olympiodori in Platonis Gorgiam Commentaria, a cura di L. G. WESTERINK (Leipzig, Teubner, 1970, XXI & 3 1 3 p.); Proclus, Alcibiades l, a cura di W. O'NEILL (Den Haag, Nijhoff, 1965, IX & 247 p.); Damascius Lectures on the Philebus Wrongly Attributed to Olympiodorus, a cura di L. G. WESTERINK (Amsterdam, North-Holland, 19822, XXII & 154 p.); The Greek Commentaries on Plato 's Phaedo (1: Olympiodorus; II, Dama­ scius), a cura di L. G. WESTERINK (Amsterdam, North-Holland, 1976-77, 204 e 408 p.); Averroes on Plato's Republic, a cura di R. LERNER (lthaca, Cornell Univ. Press, 1974, XXX & 176 p.); Gli scoli greci al Gorgia di Platone, a cura di M. CARBONARA NADDEI (Bologna, Pàtron, 1976, 225 p.). Per ulteriori informazioni sui commenti a P. e sulla letteratura ad essi relativa si consulti l'"Année Philologique" nella rubrica, solitamente assai nutrita, Platonis

Commentatores, Traductores, Sectatores. Non sarà male ricordare, infine, i Problemi di filologia fi�sofica di M. UNTERSTEINER (Milano, Cisalpino-Goliardica, 1980, X & 350 p.), che a piu riprese discutono problemi sollevati dal Corpus Platonicum.

4. Monografie e commenti ai dialoghi Su P. si scrivono tuttora moltissimi libri; raramente (sempre piu rara­ mente) accade però che si tenti di tracciare un impegnativo profilo dell'intera vicenda speculativa ed umana del filosofo, probabilmente per la consapevo­ lezza della selva di problemi ermeneutici e speculativi con cui in tal caso bisognerebbe confrontarsi. Tranne poche eccezioni, la gran maggioranza di questi libri è riconducibile a tre sottogruppi: le brevi sintesi a carattere intro­ duttivo, i commenti a singoli dialoghi, lo studio di qualche aspetto o problema particolare. I numerosi volumi di non grande mole che appartengono al primo gruppo raramente pretendono di guidare nei meandri delle interpretazioni di avanguardia o almeno di impostare i maggiori problemi; piu spesso si limitano ad accostare in modo piano e discorsivo il «pianeta Platone» a beneficio di chi deve ancora familiarizzarsi con esso, con l'inconveniente di appiattirne al­ quanto, in molti casi, l'immagine e di non riuscire a dare un'idea né della esuberante ed un po' proteiforme ricchezza di registri tematici tipica delle sue pagine migliori, né della pretestuosità di certe sue argomentazioni o dei pro­ blemi da lui aggirati ma non risolti. È desiderabile che almeno alcune di queste brevi sintesi - cui può essere assimilata anche la sezione su P. inclusa da G.

120

LIVIO ROSSETTI

REALE nella sua Storia della filosofia antica, vol. II (Milano, Vita e Pensiero, 1976, pp. 7-235), visto che alle tormentatissime pagine del Parmenide e del Sofista osa riservare le sole fugaci pp. 58-60 - siano qui segnalate: A. KoYRÉ, Introduzione a Platone, ediz. ital. a cura di L. SICHIROLLO (Firenze, V allecchi, 1973, 180 p.); P.-M. ScHUHL, L 'opera di Platone, ediz. ital. a cura di A. JANNONE (Roma, Abete, 1977, XXXVIII & 220 p.); F. ADORNO, Introduzione a Platone, cit., A. TOVAR, Un libro sobre Plat6n (Madrid, Espasa-Calpe, 1973\ 160 p.); C. EGGERS LAN, Introducci6n hist6rica al estudio de Plat6n (Buenos Aires, EUDEBA, 19742, XIV & 166 p.); E. HoFFMANN, Platon (Hamburg, Rowolt, 1961, 171 p.); M. STOCKHAMMER, Platons Weltanschauung (Koln, Kolner Verlag, 1962, 168 p.); K. BORMANN, Platon (Freiburg i. B., Alber, 1973, 192 p.); F. CHATELET, Platon (Paris, Gallimard, 1965, 256 p.); G. MAIRE, Platon, sa vie, son oe�vre, avec un exposé de sa philosophie (Paris, P.U.F., 1966, 130 p.); J. CHAY-RUIX, La pensée de Platon (Paris, Bordas, 1966, 320 p.); .T. MOREAU, Le sens du Platonisme (Paris, Les Belles Lettres, 1967, 395 p.); M. DESCHOUX, Platon ou le jeu philosophique (Paris, Les Belles Lettres, 1980, 430 p., "Annales Littéraires de Besançon", 243); J. E. RAVEN, Plato 's Thought in the Making (Cambridge Univ. Press, 1965, XI & 256 p.); R. W. HALL, Plato (London, Alleo & Unwin, 1981, 170 p.); R. M. HARE, Plato (Oxford Univ. Press, 1983, 96 p.): C. J. DE VoGEL, Plato, de filosoof va n het transcendente (Baard [Olanda], Wereldvenster, 19742, 183 p.). Un posto a parte sembra spettare al vol. di C. ]AMBET, Apologie de Platon: Essai de Métaphysique (Paris, Grasset, 1976, 249 p.), di cui è stato scritto (Y. LAFRANCE, Méthode et exégèse en histoire de la philosophie, cit., p. 44) che farebbe di P. «un précurseur de la révolution culturelle chinoise>>. Le monografie dedicate allo studio di singoli dialoghi costit.uiscono forse il frutto migliore di quegli ultimi decenni. Se ne pubblicano sempre piii spesso, soprattutto nei paesi di lingua inglese, e proprio l'elevato numero di queste pubblicazioni imporrà di limitarsi qui ad un'elencazione piuttosto selettiva, qua e là integrata dalla menzione di qualche articolo e da brevi note di commento. Apologia e Critone sono sp esso studiati assieme e vari titoli sono già stati segnalati nella sezione su Socrate di questi aggiornamenti bibliografici; altri hanno un interesse prevalentemente scolastico. Di maggior respiro Platons Apologie di Th. MEYER (Stuttgart, Kolhammer, 1962, 195 p., "Tiibinger Beitrage zur Altertumswissenschaft" 42), e Plato 's Apology of Socrates, di Th. G. WEST (Ithaca, Cornell Univ. Press, 1979, 243 p.), che indagano piuttosto sistematicamente sui messaggi che transitano al di sotto del valore di facciata dell'operetta. Molto piii discutibile deve dirsi l'involuta ed esoterica interpre­ tazione proposta in vari scritti da L. N OUSSAN-LETTRY, di cui si citerà almeno il vol. Spekulatives Denken in Platons Frilhschriften Apologie und Kriton (Freiburg i.B., Alber, 1974, 244 p.): la pretesa che in quei due scritti P. sia primariamente interessato ad illustrare fumosi contenuti speculativi quali l' «esistenza dialogica» e l' «omologia dialogica», mentre i riferimenti ai fatti realmente accaduti non sarebbero che una superficiale cornice, sembra dav­ vero eccessiva. Assai pregevole è invece Law and Obedience: the Arguments of

Platone

121

Plato's Crito, di A. D. WOOZLEY (Chapel Hill, Univ. of North Carolina Press e London, Duckworth, 1979, 160 p.): se ne può vedere una meditata discussione critica ad opera di J. DYBIKOWSKI in "Noiìs", XVII, 1983, pp. 105-112; un'impostazione profondamente innovatrice è inoltre offerta da K. Q UANDT in Socratic Consolation. Rhetoric and Philosophy in Plato 's Crito, "Philosophy and Rhetoric", XV, 1982, pp. 238-256. Largamente complementare, rispetto alle tematiche trattate in questi scritti, è poi l' «ensayo preliminar» che ac­ compagna il vol. Platon, Criton, a cura di C. EGGERS LAN (Buenos Aires, EUDEBA, 1973, 199 p.) alle pp. 1-127. A P. P. NICHOLSON si deve un Plato 's Crito: A Bibliography, "Polis", 111, 1977, pp. 2-7, in cui viene selezionata la bibliografia relativa al tema dell'obbligazione politica di cui si discute nel dialogo. Veniamo ora ai «dialoghi aporetici», che da tempo ormai sono fatti oggetto di un crescente interesse da parte degli specialisti. Due problematiche sono state dibattute con particolare insistenza, da un lato .la legittimità della domanda definitoria (è giustificato l'invito platonico ad irridere la pochezza dei vari Eutifrone, Carmide, Liside nel definire? sarebbe stato possibile a Platone, o almeno al piu raffinato specialista in definizioni, produrre una definizione del tutto appagante e inattaccabile dai contro-esempi? che cos'è veramente definire? cosa richiede Platone e che cosa si dovrebbe richiedere da una definizione ottimale? non sarà forse che i definienda prescelti da Platone sono semplicemente non suscettibili di essere definiti in modo non controver­ so?), dall'altro la consequenzialità delle argomentazioni analogiche di volta in volta addotte da «Socrate>> (esse sembrano prestare il fianco a un gran numero di obiezioni) . È stata inoltre sempre piu spesso rilevata la pariteticità solo apparente del dialogo fra «Socrate» e l'interlocutore-cavia di turno. Uno dei dialoghi piu intensamente studiati è l'Eutifrone, su cui sono stati scritti mol­ tissimi articoli (fra i tanti: A. BORTOLOTTI, La religione nei dialoghi giovanili di Platone, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXXI, 1976, pp. 3-40 [concerne anche l'Apologia]; C. CARABBA, Le aporie dell'Eutifrone, "Sanda­ lion", V, 1982, pp. 91-95; C. C. W. TAYLOR, The End of the Euthyphro, "Phronesis", XXVII, 1982, pp. 109-1 18; S. CANDLISH, Euthyphro 6D-9B and its Misinterpretations, "Apeiron", XVII, 1983, pp. 28-33), e due commenti assai pregevoli: J.-Y. CHATEAU, Euthyphron de Platon (Paris, Ed. Pédagogie Moderne, 1979, 228 p.) e L. VERSÉNYI, Holiness and ]ustice: An lnterpretation of Plato's Euthyphro (Washington, Univ. Press of America, 1982, VI & 157 p.), nonché la nota monografia di R. E. ALLEN, Plato 's Euthyphro and the Earlier Theory of Forms (London, Routledge & Kegan Paul, 1970, XI & 171 p.) . Sul Carmide, il Lachete e il Liside: R. DIETERLE, Platons Laches und

Charmides: Untersuchungen zur elenktisch-aporetischen Struktur der plato­ nischen Frilhdialoge (Diss., Freiburg i.B ., 1966, 323 p.); B. WITTE, Die Wis­ senschaft von Guten und Bosen: lnterpretationen zu Platons ccCharmides>> (Berlin, De Gruyter, 1970, VII & 166 p., "Untersuchungen zur Antike Lite­ ratur und Geschichte" 5); Platon, Lachès et Lysis, a cura di P. VICAIRE (Paris, P.U.F., 1963, 107 p.); H. G. INGEKAMP, Laches, Nikias und platonische Lehre, "Rheinisches Museum fiir Philologie", N. F. CX, 1967, pp. 234-247; M.

122

LIVIO ROSSETTI

LUALDI, Il problema della ccphilia» e il ccLiside'' platonico (Milano, CELUC, 1974, 156 p., "Scienze umane" 31); D. BOLOTIN, Plato 's Dialogue on Friend­ ship: an Interpretation ofthe Lysis (lthaca, Cornell Univ. Press, 1979, 227 p.); R. LAURENTI, Il significato filosofico del Liside, "Atti dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche" (Napoli), LXXXVII, 1976, pp. 7-18; H. KuHN, Platonische und antiplatonische Platoninterpretationen, "Philosophische Rundschau", XXIV, 1977, pp. 187-203 (vivace polemica con G. Vlastos a proposito del Liside) . Ulteriori contributi su questi dialoghi offrono anche l'articolo di H. ERBSE, Uber Platons Methode in den sogenannten ]ugend­ dialoge, "Hermes", XLVI, 1968, pp. 24-40, i volumi di H . N ORTH, Sophrosyne: Self-knowledge and Self-restraint in Greek Literature (lthaca, Cornell Univ. Press, 1966, XX & 391 p.), di J.-C. FRAISSE, Philia: la notion d'amitié dans la philosophie antique (Paris, Vrin, 1974, 504 p.), e di H. TELLE, Formen der Beweisfuhrung in den platonischen Jruhdialogen (Bonn, Habelt, 1975, X & 163 p., "Habelts Dissertationsdriicke, Reihe Klassische Philologie" 22), gli Studi sul dialogo platonico di M. BUCCELLATO (sono stati pubblicati in piii. puntate sulla "Rivista Critica di Storia della Filosofia" tra il 1963 e il 1968), e l'articolo di Ch. H. KAHN, Platon a-t-il écrit des dialogues socratique's?, "Bulletin de la Société Française de Philosophie", LXXIV, 1980, pp. 45-80 (con discussione; l'articolo è apparso anche in inglese su "The Classica! Quar­ terly", LXXV, 1981, pp. 305-320), che al pari di H. THESLE FF, Studies in Platonic Chronology, cit., rimette in discussione (a torto, io credo) la nozione stessa di «dialoghi socratici)) o «giovanili)) o «aporetici)), peraltro senza la­ sciarsi significativamente condizionare dalle idee a suo tempo avanzate da G. Ryle in Plato's Progress. È ora annunciato anche un promettente libro di R. W. PusTER, Zur Argumentationsstruktur Platonischer Dialoge: Die cc Was

ist x,, Frage in Laches, Charmides, Der grossere Hippias u. Euthyphron (Freiburg i.B., Alber, 1983) . Si aggiunga che di altre ricerche su questo gruppo di dialoghi e sul loro carattere aporetico si è riferito nella sezione su Socrate dei presenti aggiornamenti bibliografici, cui per brevità rinviamo. Sullo Ione si ricorderanno, almeno la monografia di H. FLASHAR, Der Dialog Ion als Zeugnis platonischer Philosophie (Berlin, Akademie, 1958, VI & 144 p.), e l'articolo di A. BLOOM, An Interpretation of Plato 's Ion, "lnter­ pretation", l, 1970, pp. 43-62; sull'Ippia maggiore i voli. di M. T. LIMINTA, Il problema della bellezza: autenticità e significato dell'cclppia Maggiore'' (Mi­ lano, CELUC, 1974, 152 p., "Scienze umane" 30), e di P. WooDRUFF, Plato, Hippias Major (Oxford, Blackwell e lndianapolis, Hackett, 1982, 230 p.); sull'altro Ippia gli articoli di R. G. HOERBER, Plato 's Latter Hippias, "Phro­ nesis", VII, 1962, pp. 121-131, e di G. MVLLER, Platonische Freiwilligkeit im Dialog Hippias Elatton, "Wiirzbiirger Jahrbiicher fiir die Altertumswissen­ schaft", N.F. V, 1979, pp. 61-79; sul Menesseno la monografia di R. CLAVAUD (1980) già citata, che riferisce ampiamente sulla letteratura precedente, due articoli di l. LABRIOLA, Tucidide e Platone sulla democrazia ateniese, "Qua­ derni di storia", XI, 1980, pp. 209-229, e A tene fra tradizione e progresso (Sul Menesseno di Platone), "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXXVI, 1981, pp. 235-252, uno di P. PISSAVINO, Il numero platonico e la critica

Platone

123

dell'Atene immaginaria, "Il Pensiero Politico", XIV, 1981, pp. 189-213 e, ancora, il recente libro di N. LORAUX, L'invention d'Athènes: Histoire de l'oration Junèbre dans la >, "California Studies in Classica! Antiquity", IX, 1976, pp. 89-1 15; W. WALETZKI, Platons Ideenlehre und Dialektik im Sophistes 253d, "Phronesis", XXIV, 1979, pp. 241-252. Tra gli articoli meno recenti sono particolarmente significativi quelli di J. L. ACKRILL del 1955 e 1957 inclusi negli Studies in Plato's Metaphysics, già citati (pp. 199-2 18), e poi anche in Plato, I: Meta­ physics and Epistemology, a cura di G. VLASTOS (Garden City, Anchor Books, 1971), pp. 201-222; quelli dello stesso VLASTOS inclusi nei suoi Platonic Stu­ dies, cit. (pp. 270-322), e l'importante studio di J. MALCOM, Plato 's A nalysis of ((to on>> and ((to me on» in the Sophist, "Phronesis", XII, 1967, pp. 130-146 (si chiede se e fino a che punto P. pervenga a distinguere il valore esistenziale di «essere)) dalla funzione identificante o attributiva cui talora quel verbo assol­ ve, e la risposta è negativa) . È addirittura sorprendente quanto poco si sia scritto, per circa un ven­ tennio, sul Politico, cui viene comprensibilmente riservata un'attenzione rela-

1 36

LIVIO ROSSETTI

tivamente cursoria anche nella trattazione del pensiero politico di P. Un ritorno di interesse si è avvertito sul finire degli anni Settanta. Uno studioso che di recente ne ha trattato a piii riprese è R. D. MOHR, il quale sull'argomento ha pubblicato una serie di articoli in "Phronesis", XXII, 1977, pp. 232-234, e in "Phoenix", XXXII, 1978, pp. 250-252; XXXIV, 1980, pp. 138-152; XXXV, 1981, pp. 199-215; a M. H. MILLER jr. dobbiamo invece un libro su The Philosopher in Plato 's >, tenutosi ad Oxford, che inaugurò la serie di questi prestigiosi incontri triennali fra i maggiori specialisti di tutto il mondo. In quella occa­ sione il tema prescelto fu, appunto, Aristotle and Plato in the Mid-fourth Century (gli atti, pubblicati con questo titolo, a cura di l. DDRING e G. E . L. OWEN, apparvero a Stoccolma presso Almqvist & Wicksell nel 1960), e le relazioni toccaronò, in realtà, non soltanto e non tanto i due protagonisti quanto piuttosto il gruppo di intellettuali di cui entrambi furono parte emi­ nente. In quegli stessi anni (1959) decollò un intenso e fecondo dibattito sulla «dottrina non scritta» di Platone, soprattutto ad opera di due professori dell'Università di Tubinga, H.-J. Kramer e K. Gaiser, con qualificati inter­ venti, pro e contro, di un gran numero di studiosi (cfr.: H. KRAMER, Platone e i fondamenti della metafisica, a cura di G. REALE [Milano, Vita e Pensiero, 1982], con ampia bibliografia; M. ISNARDI PARENTE, Filosofia e politica nelle Lettere di Platone [Napoli, Guida, 1970] ; Das Problem der ungeschriebenen Lehre Platons, a cura di J. W IPPERN [Darmstadt, Wissenschaftliche Buchge­ sellschaft, 1972]; G. VLASTOS, Platonic Studies [Princeton Univ. Press, 1973], spec. pp. 379-403; E. N. TIGERSTEDT, lnterpreting Plato [Stockholm, Almqvist & Wicksell, 1977]). Queste discussioni ovviamente comportavano delle preci­ sazioni anche a proposito delle posizioni assunte dagli altri esponenti dell'Ac­ cademia e particolarmente da Speusippo e da Senocrate. Lo stesso KRAMER ne ha discusso dapprima in Der Ursprung der Geistmetaphysik (Amsterdam, Schippers, 1964, 480 p.), passim e spec. pp. 2 1-126 su Senocrate, mentre ora ha pubblicato una esposizione complessiva «sullo sviluppo e sulla modificazione della dottrina non scritta di Platone nella antica Accademia» nell'ambito della nuova edizione del Grundriss der Geschichte der Philosophie, Die Philosophie der Antike, III: Altere Akademie-A ristoteles-Peripatos, a cura di H. FLASHAR (Basel-Stuttgart, Schwabe, 1983), pp. 1-174. Ma si può capire che su Speusippo e Senocrate abbiano concentrato la propria attenzione non tanto i «teorici» della dottrina platonica dei principi quanto piuttosto quegli studiosi che hanno negato in tutto o in parte la paternità platonica di una simile dottrina, preferendo parlare degli «sviluppi pitagorizzanti del pensiero ontologico di Platone dovuti ai suoi piu immediati collaboratori e discepoli» (cosi W. LESZL in una recensione apparsa sulla "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXXVIII, 1983, p. 220) . Questo è il caso, in modo del tutto particolare, di M. ISNARDI PARENTE, cui si devono lavori assai significativi, quali il vasto e piuttosto organico insieme di note d'aggiornamento incluso in ZELLER-MON· DOLFO, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, parte II, vol. III / 2, da lei curato (Firenze, La Nuova Italia, 1974), pp. 857-1050 (status quaestionis), gli Studi sull'accademia platonica antica (Firenze, Olschki, 1979, 328 p.) e, soprattutto, i voli. I e III della collana "La scuola di Platone" promossa a Napoli dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: Speusippo, Frammenti (Napoli, Bibliopolis, 1980, 417 p.), e Senocrate-Ermodoro, Frammenti (ibid., 1982, 460 p.), entrambi con testo, traduzione ed ampio commento (la collana dovrebbe ben presto arricchirsi di altri volumi curati, a quanto si sa, da M. Gigante, F. Lasserre ed altri) . Un altro studioso cui si devono opere importanti

Aristotele e i primi peripatetici

149

in questo campo è L. TARAN, il quale ha recentemente pubblicato un altro Speusippus of Athens con edizione delle testimonianze ed ampio commento (Leiden, Brill, 1982, XXVII & 521 p., "Philosophia antiqua" 39) e, prece­ dentemente, Academica: Plato, Philip of Opus and the Pseudo-Platonic Epi­ nomis (Philadelphia, American Philosophical Society, 1975, VIII & 417 p., ''Memoirs of the A. Ph. S." 107). Su Senocrate v. inoltre S. PINES, A New Fragment of Xenocrates and its lmplications, "Transactions of the American Philosophical Society", n.s. LI, 1961, pp. 3-34; M. ISNARDI PARENTE, Pre-el­ lenismo in Senocrate, "Elenchos", II, 1981, pp. 5-44 (discute ampiamente l'interpretazione avanzata dal Kramer in Der Ursprung des Geistmetaphysik, cit.) . A F. LASSERRE si deve invece Die Fragmente des Eudoxos von Knidos (Berlin, De Gruyter, 1966, VIII & 300 p.). Sempre su Eudosso, e particolar­ mente sul sistema di sfere concentriche da lui ipotizzato per spiegare le anomalie nel movimento dei pianeti, vertono gli Studies in Eudoxos ' Homo­ centric Spheres di E. MAULA (Helsinki, Societas Scientiarum Fennica, 1974, 124 p., "Commentationes Humanarum Litterarum" 50), su cui v. la recensione di F. LASSERRE in "Erasmus", XXXI, 1979, coli. 243-246. Meno tecniche, ma pur sempre assai meditate, le esposizioni di G. E . R. LLO YD, Early Greek Science: Thales to Aristotle (London, Chatto & Windus, 1970), cap . VII, e di D. R. DICKS, Early Greek Astronomy to A ristoteles (London, Thames & Hud­ son, 1970), capp. VI-VII. F. WEHRLI ha a sua volta curato la silloge delle testimonianze su Eraclide Pontico (F. W., Die Schule des A ristoteles, Heft VII: Herakleides Pontikos [Basel, Schwabe, 1953, 19692, 123 p.] : pur inserendo Eraclide fra gli allievi di A. egli non manca di riconoscere che questi fu membro dell'Accademia ma molto piu amico che allievo di A., la cui influenza su di lui sarebbe stata in ogni caso molto limitata) . In particolare sulla possi­ bilità che una sezione del Filebo (44b-51a) dia le grandi linee di un'opera perduta di Eraclide v. K. B RINGMANN, Platons Philebos und Heraklides Pon­ tikos' Dialog peri hédonés, "Hermes", C, 1972, pp. 523-530. Che però il fatto di disporre di buone raccolte di tutte le testimonianze sul conto di costoro non basti a renderceli ben noti, data l'insufficienza del materiale documentario, ha opportunamente ricordato W. LESZL nelle prime pagine di Il dibattito attuale

su platonismo e pitagorismo nell'Accademia antica: un recente saggio di M. lsnardi Parente, "Dialoghi di Archeologia", n.s. III, 1981, pp. 109-124. Sono pure da segnalare alcune esposizioni complessive delle speculazioni prodotte dai primi accademici, che hanno i pregi della chiarezza, precisione e relativa brevità: W. K. C. GuTHRIE, A History of Greek Philosophy, vol. IV (Cambridge Univ. Press, 1978), pp. 446-492; E. BERTI, A ristotele: dalla dia­ lettica alla filosofia prima (Padova, CEDAM, 1977), pp. 143-172; G. REALE, Storia della filosofia antica, vol. III (Milano, Vita e Pensiero, 1976), pp. 85-122; J. DILLON, The Middle Platonists (London, Duckworth, 1977, pp. 11-39. Assai piu ampia ed esauriente, anche sotto il profilo bibliografico, è poi la sezione Die altere Akademie, a cura di H. J. KRAMER, inclusa nel già citato Grundriss der Geschichte der Philosophie (Antike, 3). Tra le idee nuove elaborate dai primi accademici si distingue il tema «sozein ta phainomena)), «salvare i fenomeni)), con riferimento alle anomalie

150

LIVIO ROSSETTI

nel moto dei pianeti (e del sole), anomalie per la cui spiegazione si devono escogitare ipotesi il piii possibile adeguate. Si è già accennato alle sfere orno­ centriche di Eudosso. Eraclide Pontico, dal canto suo, anticipò Eratostene suggerendo l'idea che il moto - vistosamente analogo - di sole, luna e stelle potesse spiegarsi postulando una rotazione della terra attorno al proprio asse (ne discute diffusamente H. B. GoTTSCHALK in una recente monografia, He­ raclides ofPontus [Oxford, Clarendon Piess, 1980, 160 p.]) . Ma non basta: nel fr. 110 Wehrli si legge che «un tale, secondo quanto riferisce Eraclide Pontico, disse che si può spiegare l'apparente anomalia riguardo al sole pensando che la terra in un certo senso si muove e il sole in un certo senso sta fermo)). K. GAISER, Das Philosophenmosaik in Neapel: Eine Darstellung der platonischen Akademie ("Abhandlungen der Heidelberger Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-historische Klasse" 1980/2), alle pp. 107-1 15 ha proposto di intendere queste dichiarazioni nel senso che sia qui postulato un secondo movimento rotatorio della terra, annuale, attorno al centro vuoto dell'univer­ so, lungo una piccola orbita circolare, allo scopo di giustificare il maggior tempo occorrente per «passare)) dall'equinozio di primavera a quello d'au­ tunno (ca. 195 gg., contro i 190 circa intercorrenti fra l'equinozio autunnale e quello primaverile): l'idea è a dir poco suggestiva. Un'altra idea singolare che si afferma in ambiente accademico è quella di un quinto elemento, l'etere, piii «puro)) degli altri quattro (empedoclei) e tale da far corrispondere un ugual numero di elementi naturali ai cinque poliedri regolari teorizzati da Teeteto e poi anche da Platone nel Timeo: è l'idea che Aristotele farà sua parlando di incorruttibilità del mondo sopralunare, in cui «regna)) il moto circolare. In proposito v. P. MoRAUX, art. "Quinta essentia", in Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft, vol. XXIV.1 (Stuttgart, Druckenmiiller, 1963), coll. 1171-1263 (cfr. spec. le coll. 1187-1 196), e qualche altro lavoro che sarà segnalato più avanti, riferendo sul de caelo. Com'è noto, nell'Accademia non si discusse solo di astronomia, di enti matematici e di metafisica. Fra le molte altre tematiche occupa un posto di rilievo il tema del piacere, su �pi v. J. C. B. GosLING e C. C. W. TAYLOR, The Greeks on Pleasure (Oxford, Clarendon Press, 1982: cfr. spec. le sezioni 8.8, 12 e 14) , gli excursus inseriti da R. A. GAUTHIER e J. Y. }OLIF nel loro Aristote, L'Éthique à Nicomaque, vol. 11/2 (Louvain-Paris, Nauwelaerts, 1959), pp. 771-781 e 816-833, e ancora l'antologia a cura di F. FRANCO REPELLINI, Il Filebo di Platone e la questione del piacere nel IV secolo a.C. (Milano, Principato, 1971, 160 p.). 2. Introduzioni ad Aristotele; sussidi bibliografici Nel periodo qui considerato si è registrato un susseguirsi incessante di opere di sintesi su A., nel tentativo di inglobare in una rappresentazione unitaria l'imponente mole delle sue elaborazioni e teorizzazioni nei piii vari campi dello scibile, stimolati dalle discussioni - durate alcuni decenni intomo alla rappresentazione in termini genetico-evolutivi della sua vicenda

Aristotele e i primi peripatetici

151

speculativa che W. Jaeger propose nel suo famoso Aristoteles (1923). L'oh­ biettiva difficoltà di pervenire ad uno sguardo sinottico e ad una mediazione fra l'universo culturale che fu proprio di A., l'aristotelismo delle varie epoche e gli orientamenti contemporanei in metafisica come in etica, in fatto di logica formale e di argomentazione dialettica, di finalismo nella natura e di dottrine politiche, contribuisce a fare di ogni tentativo di questo genere un'impresa rispettabile, interessante, stimolante. Ecco alcune di queste pubblicazioni, il cui valore andrebbe peraltro precisato caso per caso: D. J. ALLAN, The Philo­ sophy of Aristotle (1952), trad. ital., La filosofia di Aristotele (Milano, Lam­ pugnani Nigri, 1973, X & 200 p.); J. H. RANDALL, Aristotle (New York, Columbia Univ. Press, 1960, XV & 309 p.); J. MOREAU, Aristote et son école (Paris, P.U.F., 1962, 326 p.); M. GRENE, A Portrait of A ristotle (Berkeley, Univ. of Chicago Press, 1963, 271 p.); l. DVRING, art. "Aristoteles" nella Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft, Suppl. XI (Stuttgart, Druckenmiiller, 1968), coli. 159-336: è una sintesi, assai ricca di riferimenti bibliografici e testuali, desunta dal suo fondamentale Aristoteles: Darstellung und lnterpretation seines Denkens (Heidelherg, Winter, 1966) , trad. ital., Aristotele (Milano, Mursia, 1976, 748 p.); G. E. R. L LO Y D, A ristotle: the Growth and Structure of His Thought (Cambridge Univ. Press, 1968, XIII & 324 p.); H. BARREAU, A ristote et l'analyse du savoir (Paris, Seghers, 1972, 192 p., "Philosophes de tous les temps" 81); G. REALE, Introduzione ad Aristotele (Bari, Laterza, 1974, 24 7 p., "I filosofi" 22), opera che è stata in parte rifusa nel secondo volume della nota Storia della Filosofia Antica di G. R. (Milano, Vita e Pensiero, 1976); J. CROISSANT, Aristote (dispensa universitaria, Presses Univ. de Bruxelles, 1975, piu volte ristampata); M. J. ADLER, Aristotle for Everybody (1978), trad. ital. A ristotele per tutti (Roma, Armando, 1980, 188 p.), un libro singolare che vuoi essere una «introduzione al senso comune)) e che si rivolge, propriamente, a chi non ha mai letto e con ogni probabilità non leggerà mai nulla di A.; E. BERTI, Profilo di Aristotele (Roma, Studium, 1979, 333 p., "Nuova Universale Studium" 34), senza dubbio la migliore sintesi che sia stata prodotta di recente da uno specialista italiano; E. R. SANDVOSS, A ri­ stoteles (Stuttgart, Kolhammer, 1981, 196 p., "Urhan Taschenhiicher" 332); J. ACKRILL, Aristotle the Philosopher (Oxford Univ. Press, 1981, 160 p.); J. BARNES, Aristotle (Oxford Univ. Press, 1982, 101 p., "Past Masters") (sono due volumetti in qualche misura complementari, dovuti a noti specialisti oxoniensi); P. DONINI, La filosofia di A ristotele (Torino, Loescher, 1982, 331 p.), una buona antologia scolastica, con eccellenti sezioni introduttive; F. JVRSS e D. EHLERS, Aristoteles (Leipzig, Teuhner, 1982, 102 p., "Biographien her­ vorragender Naturwissenschaftler, Techniker und Mediziner" 60), in cui spicca l'attenzione riservata alla fisica e all'astronomia aristotelica. Di dimensioni maggiori, si è detto, è l'opera del Diiring, e lo stesso dicasi sia del sesto ed ultimo volume della History of Greek Philosophy di W. K. C. GUTHRIE, Aristotle: an Encounter (Cambridge Univ. Press, 1981, XVI & 456 p.), un'esposizione molto personale e vivida, anche se incompleta per via di una sopravvenuta menomazione della salute di questo eminente studioso, deceduto poco dopo (vi si dice ben poco sulla Politica, la Retorica, la Poetica,

152

LIVIO ROSSETTI

il De Interpreta tione e cosi pure su diverse opere minori, ed è discusso da J. ANNAS in An Encounter with Aristotle, "Phronesis", XXVII, 1982, pp. 82-89), sia del vol. di A. EDEL, A ristotle and His Philosophy (London, Croom Helm, 1982, XII & 479 p.) . Dalla piu grande importanza ed utilità e poi la sezione Aristoteles, ad opera di H. FLASHAR, inclusa nel nuovo Grundriss der Ge­ schichte der Philosophie, Die Philosophie der Antike, 3, da lui stesso coordi­ nato (1983 cit.), pp. 175-457. Questa sezione include accurate esposizioni, una vasta bibliografia molto ben organizzata, ed un buon profilo della fase post­ jaegeriana negli studi su A. (presta una speciale attenzione, com'è giusto, alle molte idee nuove proposte intorno al 1960; privilegia il contributo tedesco; ignora del tutto quello, pur cospicuo, degli aristotelisti italiani, particolar­ mente attivi proprio in quel periodo; quanto si legge nel § 12 sulla biografia di A. andrebbe integrato con le pp. 2 10-214 di E. M. Woon & N. Woon, Class Ideology and Ancient Political Theory: Socrates, Plato and Aristotle in Social Context [Oxfort, Blackwell, 1978] ) . Questa volontà di abbracciare con un unico sguardo l'insieme della pro­ duzione aristotelica si sostanzia, com'è naturale, di innumerevoli ricerche particolari su singole tematiche ed opere, e poiché ognuna di queste ha di solito originato diversi filoni, piu o meno complementari, di ricerche specia­ listiche, si può capire che si siano moltiplicate, negli ultimi decenni, sia le bibliografie ragionate per singoli ambiti di ricerca, sia le raccolte di articoli particolarmente significativi nei vari settori in cui si è articolata la speculazio­ ne aristotelica. Assai giudiziosa e ben organizzata è la silloge curata da J. BARN ES, M. SCHOFIELD e R. SORABJI, A rticles on Aristotle, in quattro volumi per comples­ sive mille pagine (London, Duckworth, 1975-1979), ognuno dei quali si con­ clude con nutrite indicazioni bibliografiche specifiche. Il primo volume reca il sottotitolo "Science", il secondo "Ethics and Politics", il terzo "Metaphysics", il quarto "Psychology and Aesthetics" . Un'impresa analoga - ma di assai maggior mole - venne ralizzata sul finire degli anni Sessanta dalla Wissen­ schaftliche Buchgesellschaft di Darmstadt con alcuni volumi della notissima serie "Wege der Forschung": Fruhschriften des Aristoteles, a cura di P. M o. RAUX (Darmstadt, WB, 1975, XXVIII & 426 p., "WdF" 224) ; Metaphysik und Theologie des Aristoteles, a cura di F. P. HAGER (ivi, WB, 1969, XVII & 467 p., "WdF" 206); Logik und Erkenntnislehre des Aristoteles, a cura dello stesso (ivi, WB, 1972, XXVIII & 346 p., "WdF" 226); Die Naturphilosophie des Aristoteles, a cura di G. A. SEEK (ivi, WB, 1975, XXIII & 426, "WdF" 225); Ethik und Politik des Aristoteles, a cura di F. P. HAGER (ivi, WB, 1972, XXXIII & 442 p., "WdF" 208) . Un po' diverso è il caso dei «Symposia Aristotelica», convegni a cadenza triennale fra specialisti di chiara fama . La loro indiscussa importanza per i vari temi di volta in volta trattati (su cui ovviamente aggiornano, ma senza fornire sistematiche indicazioni bibliografi­ che o di storia della critica) e il fatto che vengano pubblicati ogni volta in sedi, collane e forme diverse (cosi da lasciare in ombra il loro costituire una serie ben individuata) suggeriscono di farne qui un'accurata elencazione: - I Symposium Aristotelicum, Oxford 1957: Aristotle and Plato in the Mid{ourth Century, a cura di DVRING e O WEN (1960, cit);

A ristotele e i primi peripatetici

153

Il Symposium Aristotelicum, Lovanio 1960: A ristate et les problèmes de méthode, a cura di A. MANSION (Louvain, Publications Universitaires, 196 1, VII & 362 p.); - III Symposium Aristotelicum, Oxford 1963: Aristotle on Dialectic: The Topics, a cura di G. E . L. ÙWEN (Oxford, Clarendon Press, 1968, 3 54 p.); - IV Symposium Aristotelicum, Goteborg 1966: Naturphilosophie bei Aristoteles und Theophrast, a cura di L DtJRING (Heidelberg, Stiehm, 1969, 292 p.); - V Symposium Aristotelicum, Oosterbeek (Olanda) 1969: Untersuchun­ gen zur Eudemischen Ethik, a cura di P. MORAUX e D. H ARLFINGER (Berlin, De Gruyter, 1971, XII & 3 1 7 p.); - VI Symposium Aristotelicum, Cerisy-la-Salle 1972: Études sur la Mé­ taphysique d'Aristate, a cura di P. AUBENQUE (Paris, Vrin, 1979, 2 7 5 p.); - VII Symposium Aristotelicum, Cambridge 1975: Aristotle on Mind and the Senses, a cura di G. E. R. LLOYD e G. E. L. ÙWEN (Cambridge Univ. Press, 1978, x & 362 p.); - VIII Symposium Aristotelicum, Padova 1978: Aristotle on Science: the Posterior Analytics, a cura di E. BERTI (Padova, Antenore, 1981, 439 p.); - IX Symposium Aristotelicum, Berlino 1981: Zweifelhaftes im Corpus Aristotelicum: Studien zu einigen Dubia, a cura di P. M ORAUX e J. WIESNER (Berlin, De Gruyter, 1983, XII & 401 p.); il decimo della serie dovrebbe aver luogo nell'estate 1984. Un altro appuntamento di eccezione è stato il congresso internazionale su Aristotele tenutosi a Salonicco nell'estate 1978, col patrocinio dell'UNESCO, in occasione del XXIII centenario della morte dello Stagirita: anche gli atti di questo congresso sono in preparazione (se ne veda una cronaca a cura di G. A. LUCCHETIA, Il congresso mondiale su Aristotele, "Verifiche", VII, 1978, pp. 522-526) . Veniamo ora ad alcune pubblicazioni piii propriamente bibliografiche, facendo subito presente che ampie selezioni della letteratura specialistica, talora accompagnate da non fugaci note di commento, figurano non soltanto in molti dei volumi d'insieme ora citati (particolarmente ampia la bibliografia posta a conclusione di G. REALE, Introduzione ad Aristotele, cit.; eccellente quella inclusa da H. FLASHAR nel Grundriss der Geschichte der Philosophie, cit.), ma anche in molte edizioni, traduzioni e/ o saggi interpretativi su singole opere di A. (es. REALE e VIANO per la Metafisica, THEILER per il De A nima, WAGNER per la Fisica, DIRLMEIER e GAUTHIER-J OLIF per l'Etica Nicomachea, MIGNUCCI per gli Analitici primi, ZADRO per i Topici, ecc.: questo di solito non accade nelle pubblicazioni in lingua inglese) . Un altro repertorio molto ampio è incluso nello Handbuch der Geschichte der Philosophie di W. TOTOK (Frankfurt a.M., Minerva, 1966) , pp. 214-264; già piii selettivo è quello ap­ parso col titolo Aristotle: A Bibliography, a cura di J. BARNES, M. SCHOFIELD e R. SORABJI (Oxford, Hannon, 1977, 88 p.), ma è nettamente prevalsa la tendenza a produrre bibliografie specializzate su singoli settori dell'opera aristotelica, anziché .dei repertori generali e delle rassegne sistematiche para­ gonabili a quelle che sono state dedicate agli studi platonici negli ultimi ·

-

154

LIVIO ROSSETTI

decenni. La ricerca bibliografica piii ampia ed organica, tra quelle settoriali, va probabilmente ravvisata in Aristotle 's Rhetoric: Five Centuries of Philological Research, a cura di K. V. ERICKSON (Metuchen, Scarecrow Press, 1975, VIII & 187 p.), comunque esattamente lo stesso numero di pagine dedica V. CEL· LUPRICA alla rassegna degli studi concernenti addirittura un solo capitolo (peraltro molto discusso, si capisce) , di una breve opera di A.: Il capitolo 9 del ceDe Interpretatione, di Aristotele: Rassegna di studi 1 930-1 973 (Bolo gna, Il Mulino, 1977, ma l'autrice va ben oltre la mera presentazione a carattere informativo di un certo numero di studi pertinenti) . Note di aggiornamento figurano inoltre in ZELLER-MONDOLFO, La filosofia dei Greci, parte Il, vol. VI, a cura di A. PLEBE (Firenze, La Nuova Italia, 1966, VIII & 576 p.): esse concernono l'etica (spec. pp. 88-1 10), la politica (spec. pp. 215-245), la reto­ rica, la «poetica )) (spec. pp. 298-309), l'estetica e il pensiero teologico di A., oltre che i primi peripatetici. Di dimensioni cospicue è anche la serie di quattro articoli pubblicati da S. ARCOLEO su La rinascita degli studi aristotelici in Italia (1961-1972), "Rivista di Filosofia Neo-Scolastica", LXVII, 1975 (circa 90 p. complessive) , in cui vengono presentate e discusse ventisei mano­ grafie di autori italiani, testimonianza eloquente di un momento di eccezionale fervore di questi studi, sulla cui fase iniziale v. inoltre C. A. VIANO, Recenti studi italiani su Aristotele, "Rivista di Filosofia", LV, 1964, pp. 187-205. Un posto a parte merita la rassegna, vera storia della storiografia e bilancio critico, con cui si apre il vol. di E. B ERTI, La filosofia del primo Aristotele (Padova, Università, 1962, 590 p.), pp. 8-122. Assume invece la forma dello schedario (relativo ad un centinaio di titoli) la bibliografia ragionata di studi sulla Metafisica con cui si conclude il vol. di G. REALE, Il concetto di filosofia prima di Aristotele (Milano, Vita e Pensiero, 1961, 19673 : ne è uscita anche una trad. inglese, Brockport, S.U.N.Y. Press, 1976), pp. 32 1-376. Vanno ancora ricor­ date la breve rassegna di W. W. FoRTENBAUGH, Recent Scholarship on the Psychology of Aristotle, "The Classica! World", LX, 1967, pp. 316-327, e quella curata da D. HALL e J. B. MoRRALL, Bibliography of Works in English on Aristotle's Politica[ Theory Published Since 1 960, "Polis", 112, 1978, pp. 19-23. Un'ampia carrellata su pubblicazioni (risalenti agli anni Sessanta) in­ torno ai piii vari scritti di A. offre invece Ch. LEFÈVRE in Travaux intéressant l'Aristotélisme, "Revue Philosophique de Louvain", LXVIII, 1970, pp. 79-94 e 242-259. Si ricorderanno, infine, tre rassegne pubblicate nel 1980: D. 0'­ BRIEN, Bibliographie annotée des études principales sur les Catégories d 'Ari­ stote, apparso in Concepts et catégories dans la pensée antique, a cura di P. AUBENQUE (Paris, Vrin), pp. 1-22; C. NATALI, Studi sulla ccfilosofia pratica, di Aristotele dal 1 970 ad oggi, "Cultura e Scuola", XIX, pp. 1 10-122; J. BARNES, Aristote chez les Anglophones, "Critique", XXXVI, pp. 705-7 18. Quest'ultimo scritto si configura come un gradevole dialogo tra Philalète e Philonous a proposito di un libro di A. Kenny sulla concezione aristotelica della volontà, e nella sezione iniziale l'autore indugia intorno alle peculiarità dell'interpreta­ zione di testi filosofici classici nella cultura anglosassone impregnata di ccfìlo­ sofia analitica )) . Esso andrebbe confrontato con l'articolo-recensione di E . HALPER, Ackrill, Aristotle and Analytic Philosophy, "Ancient Philosophy", II, 1982, pp. 142-151.

Aristotele e i primi peripatetici

155

3. Edizioni, traduzioni, commenti. Gli scritti essoterici Un noto passo di Strabone (XIII l, 54) ed altre testimonianze minori, magistralmente studiate ed interpretate da I. DtlRING, A ristotle in the Ancient Biographical Tradition (Goteborg, Stadsbibliothek, 1957, 490 p., "Studia Graeca et Latina Gothoburgensia" 5), e da P. MORAUX in Les listes anciennes des ouvrages d'Aristate (Louvain, lnstitut Supérieur de Philosophie, 1951, X, & 392 p.) e in Der Aristotelismus bei den Griechen von A ndronikos bis Alexander von Aphrodisia, vol. I (Berlin, De Gruyter, 1973, XVI & 520 p.), consentono di farci un'idea abbastanza precisa del singolare destino delle opere di A. Se gran parte della sua biblioteca fini ad Alessandria d'Egitto intorno al 306 a.C., a seguito di un decreto di espulsione dei filosofi stranieri da Atene, il grosso degli scritti esoterici (o acroamatici) di A., cioè le trattazioni ad uso interno della scuola - che comprendevano esposizioni organiche, anno­ tazioni e rifacimenti aggiuntivi, appunti probabilmente presi dagli allievi e anche vaste schedature di osservazioni ed informazioni sui piii vari argomenti - lasciò Atene per l'Asia Minore circa venti anni piii tardi, alla morte di Teofrasto, che li avrebbe trasmessi in eredità ad un certo N eleo. Per due secoli essi rimasero di fatto sconosciuti ed inutilizzati. Finiti, da ultimo, nella bi­ blioteca di Pergamo, se ne appropriò Silla, che li fece trasferire a Roma. N el giro di pochi decenni Andronico di Rodi fu, è noto, in grado di catalogarli e ripuhblicarli tutti quanti in modo assai accurato, talora accorpando scritti limitatamente omogenei, ed introducendo tra l'altro il termine «metafisica)) (meta ta physika) come indicazione alquanto estrinseca intorno al contenuto di un gruppo di quattordici scritti. Si formava cosi un nuovo Corpus Aristote­ licum che in larga misura doveva corrispondere a quello pervenuto sino a noi e che probabilmente includeva già anche alcuni scritti di cui A. non può essere stato l'autore. I testi pubblicati da Andronico, dopo essere rimasti pressoché sconosciuti per ben due secoli e mezzo pur in presenza, forse, della copia di qualche «pragmateia)) ad Atene o Rodi, divennero oggetto di un crescente interesse, che si concretizzò, com'è noto, nella produzione di decine e decine di copie e commenti. In compenso si fece un uso sempre piii sporadico di tutti gli altri scritti, di cui non a caso ora sappiamo abbastanza poco. Su questa intricata vicenda v. anche E. BERTI, Aristotele: dalla dialettica alla filosofia prima (Padova, CEDAM, 1977), pp. 51-65, e P. D ONINI, Le scuole l'anima l'impero: la filosofia antica da Antioco a Plotino (Torino, Rosenberg & Sellier, 1982), pp. 81-86. 11 Donini, in particolare, è molto scettico sulla plausibilità di questa ricostruzione dei fatti e parla di «favola raccontata da Strabone e da Plutarco: l'eredità speculativa e scientifica di Aristotele non era tale da poter incontrare particolare successo nel clima filosofico dell'età ellenistica)) (p. 83) . L'art. di P. M. HUBY, The Transmission of Aristotle 's Writings and the Places Where Copies of His Works Existed, "Classica et Medievalia", XXX, 1969, pp. 241-257, non concerne questa fase, bensi l'epoca delle invasioni barbariche. Intorno al 1830, a Berlino, l'opera congiunta di quattro specialisti diede luogo ad una silloge giustamente famosa, nota col titolo collettivo di Aristotelis opera edidit Academia regia Borussica: I . Bekker ripubblicò l'intero corpus

156

LIVIO ROSSETII

riunendolo in due soli, grossi volumi che tuttora costituiscono il testo base su cui sono usualmente esemplate le citazioni da A. (colonne a e b di ogni pagina, numerazione progressiva dei righi di ogni colonna) ed allesti una raccolta di traduzioni latine medievali; C. A. Brandis riuni in un altro ponderoso volume (il IV) un buon numero di commenti greci; H. Bonitz preparò un lndex Aristotelicus che tuttora viene comunemente usato; V. Rose raccolse, alcuni decenni piu tardi, le moltissime testimonianze ed i non molti frammenti delle opere escluse dal corpus (e per gran parte perdute) . Nel 1960-61 a Berlino, presso l'editore De Gruyter è stata avviata, a cura di O. GIGON, la riedizione di gran parte di questa imponente e memorabile impresa editoriale. Nella riedi­ zione del '60-61 i primi due volumi riproducono l'ediz. Bekker, premettendo un accurato prospetto dei codici e delle edizioni pozioni ma mantenendo immutato il testo con tutti i suoi limiti (cosi, ad es., lo scritto pseudepigrafo De Melisso, Xenophane, Gorgia compare col «vecchio » titolo De Xenophane, Zenone, Gorgia, e in un testo che è «largerly untranslatable ... Even the title in Bekker's text is wrong>>: cosi W. S. HETI in A ristotle, Minor Works [London­ Cambridge Mass., Loeb Classica! Library, 1936] , p. 461) . In un quarto volume il Gigon ripubblica i commenti editi da Brandis premettendovi un prospetto dei Commentaria in Aristotelem Graeca nel frattempo editi per iniziativa della medesima Accademia di Berlino tra il 1882 e il 1909; riproduce nel quinto l'lndex Aristotelicus del Bonitz accennando alla possibilità che I. Diiring s'incarichi del suo rifacimento; annuncia invece di voler riservare il terzo volume ad una radicale rielaborazione, da lui stesso curata, della raccolta dei frammenti a suo tempo allestita da V. Rose, col proposito di includervi, tra l'altro, le vaste sezioni del Protreptico e della Costituzione degli Ateniesi nel frattempo identificate e, rispettivamente, scoperte. Questo terzo volume si attende ormai da due decenni e non sembra, purtroppo, che la sua pubblica­ zione possa ritenersi imminente (è stata nel frattempo ristampata l'ediz. 1885 dei frammenti a cura del Rose: Aristotelis qui ferebantur librorum fragmenta (Leipzig, Teubner, 1967, 463 p.]). Converrà affrettarsi a precisare che la vicenda della mancata pubblicazione di un nuovo Rose non riflette soltanto le esitazioni ed il perfezionismo dell'eminente studioso svizzero: dietro c'è anche l'obiettiva difficoltà dell'impresa, resa particolarmente ardua non soltanto dal febbrile lavorio di reinterpretazione delle testimonianze relative ai dialoghi perduti (e, piu in particolare, agli scritti di rilevante interesse filosofico), ma anche dall'esistenza di un gran numero di frammenti e vestigia di argomento non filosofico, molti dei quali hanno ad oggetto il funzionamento delle istitu­ zioni civili - e della stessa loro evoluzione nel tempo - di Atene e di ben centocinquantasette altre poleis, fra cui Cirene, Cartagine e Marsiglia. Lo studio di questo cospicuo sottoinsieme di frammenti comprensibilmente comporta la discussione di sterminati capitoli della storia antica, come mostra il recente, magistrale Commentary on the A ristotelian Athenaion Politeia di P. J. RHODES (Oxford, Clarendon Press, 1981, XIII & 795 p.) con l'impres­ sionante quantità e varietà di problematiche chiamate in causa da quel che ci è rimasto della ricerca storico-giuridica condotta su una soltanto delle 158 città su cui spaziava il Politeiai poleon. Si aggiunga che, sebbene nell'ultima pagina

Aristotele e i primi peripatetici

157

dell'Etica Nicomachea, allorché parla di una «raccolta delle politeiai)) come di un lavoro preliminare rispetto alla Politica, A. dia l'impressione di riferirsi proprio a questa raccolta, nondimeno è tuttora dubbia la paternità aristotelica dell'Athenaion politeia, e a maggior ragione si dubita che le trattazioni relative alle altre città siano state redatte personalmente dal filosofo. La messe dei problemi sollevati anche soltanto da questo specifico settore dei frammenti di A. è dunque inquietante (spiace averne potuto dare solo una pallida idea), e tutto ciò consente di comprendere come mai gli storici della filosofia usual­ mente se ne disinteressino e restringano la loro attenzione ai dialoghi, alle opere (frammentarie) di piii specifica rilevanza filosofica, e tutt'al piii alle poche composizioni poetiche di cui si ha notizia (cfr., ad es., K. GAISER, Die Elegie des Aristoteles an Eudemos, "Museum Helveticum", XXIII, 1966, pp. 84-106). Le testimonianze relative a questo piii limitato ambito (una trentina di titoli) sono state raccolte da Sir. W. D . Ross in un volumetto di considerevole funzionalità, Aristotelis fragmenta selecta (Oxford, Clarendon Press, 1955, X & 160 p.) (cfr. P. WILPERT, The Fragments of Aristotle 's Lost Works, apparso negli atti del I Symposium Aristotelicum, cit., pp. 257-264) . Di molti dei testi selezionati dal Ross - e dell'Athenaion politeia esiste anche una tradu­ zione italiana nell'edizione laterziana delle Opere di A. (Bari, 1973) . Sono piuttosto numerose anche le edizioni, per lo piii corredate da traduzioni, di singole opere note solo in modo frammentario. Si ricorderà intanto Aristotele, Della filosofia, a cura di M. U NTERSTEINER (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1963, XL & 3 1 3 p.), da integrarsi con i passi di Sant'Ambrogio valorizzati da J. PÉPIN nel vol. Théologie cosmique et théologie chrétienne (Ambroise, Exam., I 1,1-4) (Paris, Presses Univ. de France, 1964, 597 p.: libro acutamente definito «sorte de gratte-ciel bati sur un mouchoir de poche))), Verte in larga misura su quest'opera anche un volumetto di A. MANNO, Ilproblema di Dio in A ristotele e nei suoi maggiori interpreti (Napoli, Istituto editoriale del Mezzogiorno, 1962, 116 p.), che l'Untersteiner mostra di non aver utilizzato, forse perché il titolo non lascia immaginare che si discuta del dialogo in questione. Su questo dialogo ci sono inoltre le rassegne di J. PÉPIN, L'interprétation du ceDe Philosophia)) d'A ristote d'après quelques tra­ _ vaux récents, "Revue des Etudes Grecques", LXXVII, 1964, pp. 445-448, e di E. BERTI, Studi recenti sul peri philosophias di Aristotele, "Giornale di Meta­ fisica", XX, 1965, pp. 291-316, nonché alcuni capitoli della composita opera di A.-H. CHROUST, Aristotle: New Light on his Life and on Some of his Lost Works, in due volumi (London, Routledge E. Kegan Paul, 1973, XXVI & 437, XX & 500 p.) spec. vol. II, pp. 145-193. Su un passo del de an. in cui a torto sarebbe stato additata un'allusione al peri philosophias v. inoltre A. ]ANNONE, Un essai d'explication du passage d'A ristote de anima 404b1 6-21, comunica­ zione presentata nel ' 78 al congresso di Salonicco su A. I maggiori studi recenti sul Protreptico risalgono agli anni Sessanta. Cfr. l. DùRING, Aristotle 's Protrepticus: An A ttempt at Reconstruction (GOteborg, Stadsbihliothek, 1961, 295 p.); A.-H. CHROUST, Aristotle, Protrepticus: A Reconstruction (Notre Dame, lnd., N otre Dame Univ. Press, 1964, XXI & 110 p.); Aristotele, Esortazione alla filosofia (Protreptico), a cura di E . BERTI -

158

LIVIO ROSSETTI

(Padova, RADAR, 1967, 157 p.): questi ultimi, senza testo greco, fanno un sistematico riferimento all'ediz. Diiring. Sul De ideis - la prima presa di posizione di A. intorno alla dottrina delle idee e dei principi, che il Diiring vorrebbe considerare addirittura anteriore al Parmenide platonico - abbiamo ora un ampio ed autorevole saggio interpre­ tativo ad opera di W. LESZL, Il ((de ideisJ> di A ristotele e la teoria platonica delle idee (Firenze, Olschki, 1975, 360 p.), che alle pp. 15-39 «ospita» un'e­ dizione critica dei tre brani di Alessandro di Afrodisia (commento alla Meta­ fJ,Sica) e dei pochi altri testimonia relativi a quest'opera, a cura di D. HARL· FINGER. Fra le discussioni successive: C. J. RowE, The Prooffrom Relatives in the Peri ldeon: Further Reconsiderations, "Phronesis", XXIV, 1979, pp. 270-281; M. ISNARDI PARENTE, Le Peri ideon d'Aristote: Platon ou Xénocrate?, ibid., XXVI, 1981, pp. 135-152. Sull'Eudemo v., oltre a BERTI, La filosofia del primo Aristotele, cit., cap. V, e CHROUST, Aristotle: New Light, cit., vol. II, pp. 43-70, il recente volume, assai ineguale, del p. B. DUMOULIN, Recherches sur le premier Aristote: Eudè­ me, De la philosophie, Protreptique (Paris, Vrin, 1981, 182 p.), che attribuisce al primo A. un improbabile misticismo antirazionalistico in cui ci sarebbe posto persino per un animismo pitagorizzante molto primitivo (con la conse­ guenza di dover poi postulare una svolta spettacolare a partire dal Protreptico), e il meditato articolo di F. TRABATTONI, La teoria dell'anima-armonia nel­ l'Eudema, "Acme", XXXIV, 1981, pp. 345-368. Un gruppo di altri dialoghi, ancor pili scarsamente documentati dalle citazioni ed allusioni di autori antichi, è stato riedito e sistematicamente studiato nel vol. Aristote, De la richesse-De la prière-De la noblesse-Du plai­ sir-De l'éducation, Fragments et témoignages édités, traduits et commentés sous la direction et avec une préface de P.-M. ScHUHL par J. AUBONNET, J. BERTIER, J. BRUNSCHWIG, P. HADOT, J. PEPIN et P. THILLET (Paris, Presses Univ. de France, 1968, 172 p.). Sul Peri dikaiosynés verte gran parte del saggio introduttivo al vol. di R. LAURENTI, Aristotele, Il libro della giustizia (Etica Nicomachea V) (Bari, Adriatica, s.d. [ma 1979] , 235 p.). Lo stesso Laurenti sta per pubblicare uno studio complessivo assai vasto sui dialoghi di A. nell'am­ bito della serie "Filosofia antichi" dell'editrice napoletana Loffredo (la col­ lana è promossa dal Centro di Studi Filosofici di Gallarate ed include presti­ giosi commenti ad altre opere di A., quali la Metafisica, i Topici e gli Analiti­ ci). Anticipazioni di quest'opera complessiva sono verosimilmente da ravvi­ sarsi in alcuni articoli recenti dello stesso LAURENTI: Lo scritto sulla preghiera di Aristotele, "Studi Storico-Religiosi", Il, 1978, pp. 265-287; Il Nerinto di Aristotele, art. incluso in Perennitas, Studi in onore di Angelo Brelich (Roma, Ateneo, 1980), pp. 273-292; Aristotele e il de ira di Seneca, "Studi Filosofici", II, 1979 (ma 1981), pp. 61-91 (su alcune testimonianze riconducibili al «peri pathon))); un altro breve excursus, sul «peri ploutou», figura alle pp. 147-149 di R. L., Filodemo e il pensiero economico degli Epicurei (Milano, Cisalpino­ Goliardica, 1973). Vanno altresi ricordati gli studi riproposti da P. MORAUX in Fruhschriften des Aristoteles (197 5, cit. ) . Per ulteriori e piii analitiche informazioni, anche bibliografiche, sull'in-

A ristotele e i primi peripatetici

1 59

sieme degli scntt1 essoterici e conosciuti solo in modo frammentario, sia consentito rimandare alla sez. «Aristoteles» curata recentemente dal FLASHAR per il Grundriss der Geschichte der Philosophie (Antike, 3), cit., pp. 2 1 7-22 1, 279-288 e 316-320, ma non senza segnalare ancora un titolo: O. N. GuARIGLIA,

Quellenkritische und logische Untersuchungen zur Gegensatzlehre des Ari­ stoteles (Hildesheim, Olms, 1978, 1 3 1 p.), che verte in larga misura su due scritti esclusi dal corpus e noti pressoché soltanto attraverso allusioni rinveni­ bili nella Metafisica e nella Fisica, relativi ai contrari. Se ne veda un'attenta esposizione e discussione ad opera di C. RossiTTO in "Rivista di Filologia e di Istruzione Classica", CVIII, 1980, pp. 224-231. Ancora qualche informazione, prima di passare a riferire sulle singole pragmateiai esoteriche, sulle maggiori collezioni di opere aristoteliche. In italiano abbiamo, di solito, traduzioni anche accurate, ma senza un testo a fronte. Le raccolte poziori sono tre: quella pubblicata da Loffredo, già men­ zionata; quella laterziana del 1973, la piu comprensiva, poiché esclude soltanto Metereologica, De motu animalium, De incessu animalium, De generatione animalium e le opere comunemente ritenute non autentiche (quindi anche il De mundo, la cui autenticità ha energicamente rivendicato G. REALE in Ari­ stotele. Il trattato sul cosmo per Alessandro [Napoli, Loffredo, 1974] ); quella inclusa nei "Classici della Filosofia" dell'editrice torinese UTET (comprende le Opere biologiche, a cura di M. VEGETTI e D. LANZA [1972], La politica, La costituzione di Atene, a cura di C. A. VIANO [1966], e la Metafisica, a cura del medesimo [1974]). La trad. CoLLI dell' Organon, originariamente apparsa presso Einaudi (1955), è stata incorporata nella silloge laterziana già menzio­ nata. Un caso a sé è l'edizione della Poetica, con traduzione a fronte, a cura di C. GALLAVOTTI, nell'ambito della collana "Scrittori greci e latini" promossa dalla Fondazione Lorenzo Valla (Milano, Mondadori, 1974, 19783). Edizioni moderne del testo greco, concernenti gran parte del corpus o addirittura l'intero corpus e i frammenti, sono incluse, già da alcuni decenni, in collane notissime quali la "Bibliotheca Teubneriana", la "Oxford Classica! Texts", la "Loeb Classica! Library" (con trad. a fronte) e la "Collection des Universités de France" (pure con traduzione a fronte: quest'ultima è la collana che si è piu arricchita con nuovi titoli aristotelici negli ultimi decenni) . Fra le traduzioni in altre lingue merita di essere segnalata quella intrapresa negli anni Sessanta, sotto la direzione di E. GRUMACH e poi di H. FLASHAR, dall'Akademie Verlag di Berlino est in collaborazione con la Wissenschaftliche Buchgesell­ schaft di Darmstadt: Deutsche Aristoteles Gesamt-A usgabe, prevista in venti volumi: finora ne sono usciti nove, corredati da ampio commento ed accolti molto favorevolmente dalla critica. Assai promettente è poi la riuova edizione, con revisioni e rifacimenti, della trad. oxoniense di tutto A. a suo tempo promossa da W. D. Ross: The Complete Works of A ristotle: The Revised Oxford Translation, a cura di J. BARNES, in due grossi volumi di ca. 3600 p. complessive (Oxford, Clarendon Press, 1984) che includeranno anche una nuova, piu ampia selezione dei frammenti. Sul piano dei commenti antichi, se sul finire dell'Ottocento vennero ripubblicati a Berlino i Commentaria in Aristotelem Graeca (cit.), è stata

160

LIVIO ROSSETTI

invece intrapresa solo negli anni Sessanta la pubblicazione di un "Corpus Latinum Commentariorum in Aristotelem Graecorum" che si è affiancato all"'Aristotele Latinus", la collezione delle traduzioni latine medievali di A. Entrambe vengono pubblicate presso l'editore Brill di Leida, Olanda, a cura, rispettivamente, dell'Union Académique Internationale e del «Centre De Wulf-Mansion>> di Lovanio. Per i commenti rinascimentali v. invece l'accurato catalogo redatto da Ch. H. LOHR, Renaissance Latin A ristotle Commentaries, "Renaissance Quarterly", XXIX, 1976, pp. 714-745, e XXX, 1977, pp. 681-741 (con esaurienti indicazioni bibliografiche) . 4. Pubblicazioni relative alle maggiori opere di Aristotele La distinzione tra argomentazione sofistica, argomentazione retorica, ar­ gomentazione dialettica e argomentazione dimostrativa, unitamente ad una vasta ricerca sulle modalità e i rischi connessi ai vari tipi di argomentazione ­ quindi anche alla messa a punto e discussione di una vasta casistica - dovette probabilmente costituire uno fra i primi impegni speculativi di A., vivente ancora Platone. Vengono comunemente fatti risalire a questo periodo non soltanto uno dei dialoghi non pervenutici, il Grillo, ma anche la Poetica, la Retorica (ad eccezione del l. III e di alcune sezioni del Il), i Topici e gli Elenchi sof"LStici (che altro non sono se non il IX libro dei Topici), e cosi pure gran parte degli altri trattati inclusi nell'Organon La letteratura critica con­ cernente questo vasto spettro di tematiche è stata in larga misura incentivata dal rinnovato interesse per la retorica intesa quale ambito delle varie forme di sapere (e di comunicazione) non suscettibili di strutturarsi in modo rigoroso (a causa della speciale complessità e instabilità dell'oggetto preso in esame, o delle esigenze di una elaborazione talmente tempestiva da risultare effimera). Si ricorderà almeno, quale indicazione sommaria su questi nuovi orientamenti, la rivista nordamericana "Philosophy and Rhetoric", che ha iniziato le pub­ blicazioni nel 1968. Se il sofisma è, per A., un'argomentazione fallace idonea a trarre in inganno l'interlocutore impreparato e relativamente distratto, il tipo di co­ municazione peculiare all'oratoria e, a maggior ragione, alla tragedia è tale da attivare un forte coinvolgimento emotivo secondo procedimenti la cui logica interna merita quantomeno di essere studiata, e in ogni caso non può essere liquidata come mero inganno. Specificamente sulla Poetica andranno in primo luogo segnalate le edi­ zioni critiche a cura di R. KASSEL, Aristotelis de arte poetica liber (Oxford, Clarendon Press, 1965, XIV & 79 p.: sostituisce l'ediz. Bywater negli "Oxford Classica! Texts"), e di C. GALLAVOTII, Aristotele, Dell'arte poetica, cit., e quella, un po' meno impegnativa, a cura di M. FUHRMANN, Aristoteles, Poetik (Miinchen, Heimeran, 1976, 116 p., "Dialog mit der Antike" 7) . Tra gli studi converrà forse menzionarne subito due apparentemente ignoti al Gallavotti: W. ScHADEWALDT, Furcht und Mitleid, "Hermes", LXXXIII, 1955, pp. 129-171; J. M. BREMER, Hamartia: Tragic Error in the Poetics ofAristotle and .

Aristotele e i primi peripatetici

16 1

in Greek Tragedy (Amsterdam, Hakkert, 1969, XX & 2 1 1 p.). Il primo verte sul tema dell'eccitazione emotiva indotta dal poeta tragico negli spettatori; il secondo studia la trattazione aristotelica della sofferenza incolpevole (even­ tualmente indotta da un vero e proprio sbaglio, come nel caso di Edipo) quale punto di partenza della vicenda tragica (su quest'ultimo tema v. ora anche S. SAtD, La Jaute tragique [Paris, Maspero, 1978, 536 p.], che peraltro non si sofferma particolarmente su A.) . Per alcune monografie italiane e per altri contributi sul tema della mimesi e della catarsi basti qui rinviare alla biblio­ grafia curata del Gallavotti (pp. 251-255), segnalando un contributo tra i più recenti: R. FALUS, Some Remarks on Aristotle 's Theory oJ Catharsis, "Homo­ noia", II, 1980, pp. 57-88 (A. non perviene a definire l'effetto catartico; valorizzazione di Pol. VIII) . Un altro aspetto della Poetica di cui si è a piii riprese discusso negli ultimi decenni è Il capitolo linguistico della Poetica di Aristotele, titolo di un articolo di A. PAGLIARO apparso in "Ricerche Lingui­ stiche", III, 1954, pp. 1-55, e successivamente incluso in A. P., Nuovi saggi di critica semantica (Messina, D'Anna, 1956) pp. 77-152. Sull'argomento è poi intervenuto con contributi di rilievo G. MoRPURGO-TAGLIABUE, Linguistica e stilistica di Aristotele (Roma, Ateneo, 1967) , che non manca di tener conto anche di Rhet. II, 1-12, data l'affinità con Poet. 20-22. V. inoltre J . DE Hoz, En torno al signo linguistico, Arist6teles y la tragedia griega, "Emerita ", XXXVII, 1969, pp. 159-180. Piii recenti la monografia di A. B . NESCHKE, Die Poetik des Aristoteles: Textstruktur und Textbedeutung (Frankfurt a.wm ., Klostermann, 1980, due voli. di IX & 198, VII & 70 p.) e l'articolo di I. SMITHSON, The Moral View of Aristotle 's Poetic, "Journal of the History of ldeas", XLIV, 1983, pp. 3-18. Quanto alla Retorica ricordiamo intanto il completamento dell'ediz. Du. FOUR ("Collection des Universités de France") con un terzo volume a cura di A. WARTELLE (Paris, Les Belles Lettres, 1973, 175 p.) in cui figura, tra l'altro, un «Index choisi des termes de rhétorique)) (pp. 143-1 73) che, debitamente rielaborato, ha dato luogo al recente A. W ARTELLE, Lexique de la Rhétorique d'Aristate (lbid., 1982, 507 p.), e l'edizione curata da R. KASSEL, Aristotelis Ars Rhetorica (Berlin, De Gruyter, 1976, XIX & 259 p.), che è stata preceduta dal volume dello stesso KASSEL, Der Text der aristotelischen Rhetorik: Prole­ gomena zu einer kritischen Ausgabe (ibid., 1971, VIII & 151 p., "Peripatoi" 3). Relativamente recenti sono anche l'ediz. Ross negli "Oxford Classica! Texts" (1959) e l'ediz. TOVAR (Madrid 1953), nonché la trad. ital. a cura di A. PLEBE (1961, rist. nell'ambito della ediz. laterziana delle Opere di A., 1973) . Del '72 sono gli Studies in the Philosophy of Aristotle 's Rhetoric di W. M. A. GRIMALDI (Wiesbaden, Steiner, 151 p., "Hermes-Einzelschriften" 25). Piii di recente questo autorevole specialista ha pubblicato. Semeion, Tekmeriorn, Eikos in Aristotle 's Rhetoric, "American Journal of Philology", CI, 1980, pp . 383-398, ed un commento parziale: A ristotle, Rhetoric I: A Commentary (Bronx, New York, Fordham Univ. Press, 1980, 362 p.). A un altro studioso nordamericano, K. V. ERICKSON, si devono da un lato la già citata guida bibliografica agli studi moderni sulla Retorica, dall'altro un utile «reader)) : Aristotle, the Classical Heritage of Rhetoric (Metuchen, Scarecrow Press, 1974, VIII & 315 p.).

162

LIVIO ROSSETTI

Tra le monografie si segnaleranno da un lato quella di A. R usso , La filosofia della retorica in A ristotele (Napoli, Arte Libraria, 1962, 1 7 3 p.), dall'altro quelle assai piii recenti di S. GASTALDI, Discorso della città e discorso della scuola: ricerche sulla Retorica di Aristotelè (Firenze, La Nuova Italia, 1981, 152 p., "Pubblicazioni dell'Università di Pavia" 24), e di L. ARNHART, Aristotle on Politica[ Reasoning: An lnterpretation of the ((RhetoricJ> (Chica­ go, Northern Illinois Univ. Press, 1981: di quest'ultima è stata pubblicata anche una sintesi d'autore nell'articolo dello stesso ARNHART, The Rationality of Politica[ Speech: An lnterpretation of A ristotle 's Rhetoric, "lnterpreta­ tion", IX, 1981, pp. 141-154) . La tendenza generale ad affrontare il tema della retorica in termini di rivendicazione della sua dignità e di precisazione del suo ambito specifico, distinto dalla sofistica, ma anche dalla filosofia, si coniuga qui con la sottolineatura del radicamento del discorso retorico in pratiche discorsive legate a contesti ben strutturati, quali le assemblee popolari e le vertenze giudiziarie. Su questo specifico tema aveva insistito A. PIERETTI in I quadri socio-culturali della (cretorica>> di Aristotele, "Proteus", V, 1971, pp. 41-101 (e poi nel vol. dallo stesso titolo apparso a Roma, presso Abete, nel 1972). Importante, anche in relazione alle argomentazioni entimematiche, è poi l'articolo di S. CAZZOLA GASTALDI, Lo statuto concettuale della retorica aristotelica, "Rivista Critica di Storia della Filosofia", XXI, 1976, pp. 41-72, cui può essere accostato un breve scritto di J. GoEDERT-CROISSANT, La classi­ fication des sciences et la place de la Rhétorique dans l'oeuvre d'Aristote, apparso in Actes du Xlème Congrès lnternational de Philosophie, vol. XIV (Bruxelles 1953), pp. 269-275 (invita a non sopravvalutare le dichiarazioni iniziali del I libro, che potrebbero a torto far pensare che il sapere retorico sia una mera techne poietike, mentre non è propriamente legata ad alcuna tema­ tica o contenuto particolare) . Insiste in questa direzione F. HILL in The Amorality of Aristotle's Rhetoric, "Greek, Roman and Byzantine Studies", XXII, 1981, pp. 133-147. Da segnalare, ancora, i tre articoli di Y. PELLETIER, Aristote et la découverte oratoire, apparsi in "Lavai Théologique et Philo­ sophique", XXXV, 1979, pp. 3-20, XXXVI, 1980, pp. 29-46, XXXVII, 1981, pp. 45-48, e la recente monografia di J. SPRUTE, Die Enthymementheorie der aristotelischen Rhetorik (Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1982, 209 p., "Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Gottingen, Philolo­ gisch-historische Klasse, Folge 3", 124) . Prima di passare, a questo punto, a trattare dei Topici, converrà presen­ tare qualche studio sull'argomentazione dialettica e sul tipo di sapere in tal modo acquisibile. Questi studi necessariamente si fondano sia su passi della Retorica che su dichiarazioni rinvenibili nei Topici, ma il tema della dialettica viene talvolta trattato anche soltanto in riferimento all'una o all'altra opera. Della dialettica si occuparono, tra i primi in Italia, C. A. VIANO e L. LUGARINI, rispettivamente in La dialettica in Aristotele, "Rivista di Filosofia", XLIX, 1958, pp. 154-178 (poi rist. nel vol. collettivo Studi sulla dialettica, a cura di N. ABBAGNANO [Torino, Taylor, 1959] , pp. 36-62), e in Dialettica e filosofia in Aristotele, "Il Pensiero", IV, 1959, pp. 48-69. Successivamente ne ha trattato a piii riprese L. SICHIROLLO in Giustificazioni della dialettica in Aristotele

Aristotele e i primi peripatetici

163

(Urbino, Steu, 1963, 123 p.), in Dialektik-Dialegesthai: Von Homer bis Ari­ stoteles (in tedesco: Hildesheim, Olms, 1966, 213 p.) e, piu di recente in Dialettica (1973, rist. Milano, Mondadori, 1983, 241 p., "Enciclopedia filo­ sofica"). Altri contributi significativi: P. WILPERT, Aristoteles und die Dia­ lektik, "Kant-Studien", XLVIII, 1956-57, pp. 247-257; P. AUBENQUE, Science, culture et dialectique chez Aristote, apparso in Actes du Congrès de Lyon de l'Association G. Budé (Paris, Les Belles Lettres, 1960), pp. 144-149; ID., La dialectique chez Aristote, e E. BERTI, La dialettica in Aristotele, entrambi apparsi in L 'attualità della problematica aristotelica: A tti del convegno franco-italiano su Aristotele (Padova, Antenore, 1972), pp. 33-80 (l'art. di Berti è stato poi rist. in E. B., Studi aristotelici [L'Aquila, Japadre, 1975] , pp. 109-133) ; A. GIULIANI, The Aristotelian Theory of Dialectical Definition, "Philosophy and Rhetoric", V, 1972, pp. 129-142; J. D. EVANS, A ristotle ' Concept oJDialectic (Cambridge Univ. Press, 1977, X & 150 p.), un vol. su cui vertono le Riflessioni su una recente analisi della dialettica aristotelica di C. ROSSITTO ("Verifiche", VII, 1978, pp. 487-508); L. 0LIVIERI, Aristotele e il problema della fondazione della dialettica, "Verifiche", VII, 1978, pp. 351-370; J. BRAFMAN, La ou la philosophie d'A ristote, "Revue de Métaphysique et de Morale", LXXXVI, 198 1, pp. 495-513. Quanto ai Topici va innanzitutto menzionata la trad. ital. con amplissimo commento (e con un utile glossario) a cura di A. ZADRO : A ristotele, I Topici (Napoli, Loffredo, 1974, 621 p., "Filosofi antichi" 4) e la precedente edizione "Budé" (cioè apparsa nell'ambito della "Collection des Universités de France" con il patrocinio e sotto la responsabilità della "Association Guillaume Budé") a cura di J. BRUNSCHWIG (Paris, Les Belles Lettres, 1967, CXLVIII & 180 p.). l Topici costituirono inoltre l'oggetto specifico di uno dei simposi aristotelici, il terzo (segnalo il contributo di P. MoRAUX sull'analogia fra dispute dialettiche e competizioni tipiche della giostra: La joute dialectique d'après le huitième livre des Topiques, alle pp. 277-3 1 1 ) . Tra gli studi si dovranno menzionare quello di V. SAINATI, Storia dell'Organon aristotelico, I: Dai Topici al De Interpretatione (Firenze, Le Monnier, 1968, 296 p.), e quello di W. A. DE PATER, Les Topiques d 'Aristote et la dialectique platonicienne (Fribourg, É d. Saint-Paul, 1965, XVI & 2 57 p., " É tudes thomistes" lO) . In particolare sul­ l'uso confutativo dell'argomentazione, sia sillogistica che entimematica e dia­ lettica, v. K. ScHICKERT, Die Form der Widerlegung beim fruher Aristoteles (Miinchen, Beck, 1977, XIV & l l l p., "Zetemata" 65), che prende in consi­ derazione anche l'Eudemo. Tra i lavori piu recenti G. SoRIO, Topici, libro II: regole dialettiche e valore di verità, "Verifiche", Xl, 1982, pp. 199-226. Negli Elenchi sofistici (sarebbe piu appropriato parlare di «confutazio­ ni>>, ovviamente) viene svolta la teoria delle fallacie, di cui si fa un'ampia rassegna (da integrarsi con la rassegna degli «entimemi dimostrativi » svolta nel secondo libro della Retorica, cap._23). L'interesse per quest'opera va di pari passo con il maggiore o minore interesse per le argomentazioni sofistiche o fallaci, e si può capire che la passione per la formalizzazione della logica deduttiva che ha dominato per gran parte del nostro secolo abbia comportato un certo disinteresse per gli «elenchoi», essendo fin troppo facile mostrare, in astratto, che i sofismi sono fallaci (cioè confutarne la validità) .

164

LIVIO ROSSETTI

Un rinnovato interesse per questa problematica è tipico degli anni Set­ tanta, ma bisogna subito avvertire che è un interesse per l'oggetto dei soph. el. , molto piu che per la trattazione aristotelica. Esso è nato nell'ambito della logica informale non appena ci si è resi conto che un'inferenza può essere fallace e nondimeno valida (cfr. ad es. Ch. J. ABATÉ, Fallaciousness and lnvalidity, "Philosophy and Rhetoric", XII, 1979, pp. 262-266) e che spesso le fallacie sono solo apparenti (cfr. spec. M. A. FINOCCHIARO, Fallacies and the Evaluation of Reasoning, "American Philosophical Quarterly", XVIII, 1981, pp. 13-22, cui replica T. GoVIER, Who Says There Are No Fallacie�?, "Infor­ mai Logic Newsletter", V, 1983, pp. 2-10; ma cfr. anche R. C LARK, When is a Fallacy Valia? Reflections on Backward Reasoning, "N otre Dame Journal of Formai Logic", XXIII, 1982, pp. 1-13 ) . La loro liquidazione, tradizionalmente sbrigativa, ha cosi ceduto il posto a ben piii meditate analisi, in cui si sono distinti due canadesi, J. W OOD e D. W ALTON, autori di articoli quali A rgument ad Verecundiam, "Philosophy and Rhetoric", VIII, 1974, pp. 135-153; Post Hoc, Ergo Propter Hoc, "The Review of Metaphysics", XXX, 1976-77, pp. 569-593; The Fallacy of ccAd lgnorantiam», "Dialectica", XXXII, 1978, pp. 87-99; The ccpetitio»: Aristotle 's Five Ways, "Canadian Journal of Philoso­ phy", XII, 1982, pp. 77-100. Passiamo ad altre parti dell' Organon . Per le Categorie e il De interpre­ tatione è disponibile una traduzione, con eccellente commento e glossario, nell'ambito della "Clarendon Aristotle Series", a cura di J. L. AcKRILL: Ari­ stotle 's Categories and De lnterpretatione (Oxford, Clarendon Press, 1963, VIII & 162 p.). Per l'interpretazione delle Categorie converrà rifarsi in primo luogo ad una sezione del vol. A ristotle: A Collection oJ Critica[ Essays, a cura di J. M. E. MORAVCSIK (London, Macmillan, 1968) , pp. 75-145, che include parti della traduzione e del commento di Ackrill, nonché due studi di J. C. W ILSON e dello stesso MORAVCSIK. L'importante monografia di L. M. DE R IJK, The Place ofthe Categories of Being in Aristotle 's Philosophy (Assen, Van Gorcum) risale al 1952, quella di L. LUGARINI, Il problema delle categorie in A ristotele è appena piu recente (è apparsa in "Acme", VIII, 1955, pp. 1-109 e come volumetto a parte), mentre buona parte della letteratura specialistica successiva è apparsa sulle pagine di "Phronesis" (articoli di R. E. ALLEN, 1969 e 1973 [quest'ultimo su un "Supplementary Volume"]; J. DUERLINGER, 1970; J. ANNAS, 1974; J. DRISCOLL, 1979, ed altri) . Si ricorderanno inoltre gli articoli di J. OWENS, Aristotle on Categories, "The Review of Metaphysics", XIV, 1960-6 1, pp. 73-90; J. P. ANTON, Some Observations on A ristotle's Theory of Categories, "Diotima", III, 1975, pp. 67-8 1; A. E DEL, Aristotle 's Categories and the Nature ofCategorical Theory, "The Review of Metaphysics", XXIX, 1975-76, pp. 45-65, nonché il repertorio bibliografico specifico allestito da D. O'Brien ( 1980, cit.). Piii recenti, negli atti del nono Symposium Aristotelicum ( 1983, cit.), i contributi di M. FREDE, A. GRAESER e B. DuMOULIN su una possibile non autenticità dell'operetta, e la trad. francese con ampio commento: Les A ttri­

butions (Catégories): Le texte aristotélicien et les prolégomènes d'Ammonios d'Hermeias, a cura di Y. PELLETIER (Montréal, Bellarmin, e Paris, Les Belles

A ristotele e i primi peripatetici

165

Lettres, 1983, 252 p., "Noesis" 3) . Fra le traduzioni ital. si ricorderanno quelle curate e commentate da D. PESCE (Padova, Liviana, 1967, VIII & 126 p.) e da D. ANTISERI (Bergamo, Minerva ltalica, 1971, 1 10 p.). Il De interpretatione è stato presentato al pubblico italiano da E. RION­ DATO (Padova, 1957, 158 p.) e da D. ANTISERI (Bergamo, Minerva ltalica, 1969, 106 p.). Ad un capitolo, invero singolare, dell'operetta, hanno dedicato un'intero volume V. CELLUPRICA (Il capitolo 9 del ceDe interpretatione», 1977, cit.: vi si affronta il tema del determinism.o inferito dalla necessaria verità o falsità dei giudizi descrittivi relativi al futuro, cioè i c.d. «futuri contingenti,,, es. «domani il Senato non si riunirà,,) e C. BAFFIONI-M. NASTI DE VINCENTIS, Il cap. 9 del De lnterpietatione di Aristotele nel commentario di al-Farabi (Napoli, Istituto Univ. Orientale, 198 1, 81 p., "Annali, Suppl." 29) . La pro­ blematica, che coinvolge almeno un contemporaneo di A., Diodoro Crono, è stata talvolta discussa con particolare riferimento alla «battaglia navale che avverrà domani,, (De int. 19a29-32) . Cfr. G. E. M. ANSCOMBE, Aristotle and the Sea Battle: De Interpretatione, Chapter IX, "Mind", LXV, 1956, pp. 1-15; C. STRANG, Aristotle and the Sea Battle, ibid., LXIX, 1960, pp. 447-465; K. J. HINTIKKA, The Once and Future Contingent in De Int. IX, "The Philosophical Review", LXXIII, 1964, pp. 461-492; M. FREDE, Aristoteles und die See­ schlacht: Das Problem der Contingentia futura in De Interpretatione 9 (Got­ tingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1970, 1 29 p., "Hypomnemata" 27) ; L. D. HARRIS, Solving the Naval Battle, "Proceedings of the Aristotelian Society ", n.s. LXXVIII, 1978, pp. 45-61; A. EDEL, Aristotle and his Philosophy (1982, cit.), pp. 389-401. Una serie di altri studi su questa problematica sono stati segnalati nella sezione su Socrate (e particolarmente sui Megarici) di questi stessi aggiornamenti bibliografici. Per altri aspetti della logica modale affron­ tati nel De int. (e, fra l'altro, negli Analitici primi, l, 13 e segg.) si vedano alcuni importanti studi di K. J. HINTIKKA, fra i quali A ristotle 's Different Possibili­ ties, "Inquiry", III, 1960, pp. 18-28, e On the Interpretation of ceDe Interpre­ tatione>> 12-13, "Acta Philosophica Fennica", XIV, 1962, pp. 5-22; entrambi sono riprodotti, insieme con alcuni altri, nel suo Time and Necessity: Studies in Aristotle 's Theory of Modality (Oxford, Clarendon Press, 1973, VIII & 255 p.). Per lo studio degli A nalitici è ora disponibile una traduzione con vasto commento ed esauriente bibliografia a cura di M . MIGNUCCI: A ristotele, Gli Analitici Primi (Napoli, Loffredo, 1970, 798 p.); sui Secondi A nalitici il MIGNUCCI ha pubblicato una traduzione apparsa a Bologna, presso Azzo guidi, nel 1970 (che però è praticamente introvabile) e, piii di recente, L 'argomen­ tazione dimostrativa in Aristotele: Commento agli Analitici Secondi, vol. I (Padova, Antenore, 1975, X & 722 p.). Quest'ultima opera trova un formida­ bile termine di paragone in Aristotle, Posterior A nalytics, a cura di J. BARNES (Oxford, Clarendon Press, 1975, XIX & 277 p., "Clarendon Aristotle Series"). Agli An. post. è stato inoltre dedicato l'ottavo Symposium Aristotelicum. Per il testo greco resta insuperata l'ediz. Ross del 1949 (negli "Oxford Classica} Texts") . Le monografie apparse in Italia negli ultimi decenni sono numerose e

166

LIVIO ROSSETII

includono le seguenti: C. A. VIANO, La logica di Aristotele (Torino, Taylor, 1955, 3 14 p.); E. RIONDATO, La teoria aristotelica dell'enunciazione (Padova, Antenore, 1957, 160 p.); A. PLEBE, Introduzione alla logica formale attraverso una lettura logistica di Aristotele (Bari, Laterza, 1964, 253 p.); M. MIGNUCCI, La teoria aristotelica della scienza (Firenze, Sansoni, 1965, 422 p., "Pubbli­ cazioni della Facoltà di Magistero dell'Università di Padova" 7); C. NEGRO, La sillogistica di Aristotele come metodo della conoscenza scientifica (Bologna, Pàtron, 1967, X & 195 p., "Scienze filosofiche" 5); P. CosENZA, Tecniche di trasforiiiazione nella sillogistica aristotelica (Napoli, Libreria Scientifica Ed., 1972, VIII & 171 p., "Quaderni di Filosofia" 12) . Sulla sillogistica aristotelica è ancora fondamentale il vol. di G. PATZIG, Die aristotelische Syllogistik (Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1959, 19632, 207 p.); l'opera è stata tradotta in inglese da J. BARNES e pubblicata col titolo: Aristotle 's Theory of the Syllogism (Dordrecht, Reidel, 1968) , e verte essenzialmente sul primo libro degli anal. pr. Tra le pubblicazioni piii recenti figurano G. G. GRANGER, La théorie aristotélicienne de la science (Paris, Aubier, 1976, 382 p.), P. THOM, The Syllogism (Miinchen, Philosophia V g., 1981, 312 p.), e M. CLARK, The Place of Syllogistic in Logical Theory (Not­ tingham Univ. Press, 1981, IX & 151 p.). Il primo ha fra l'altro contestato la radicalità della differenza fra approccio aristotelico e approccio stoico all'in­ ferenza deduttiva; del secondo è stato scritto che «lt is a crowning synthesis of modern syllogistic studies, and should serve as a handbook for future re­ search)) (P. M. SIMONS su "The Philosophical Quarterly", XXXII, 1982, p. 177) . Chiaro ma non piii che introduttivo deve dirsi il volumetto di W. U . THOMPSON, Aristotle 's Deduction and Induction: Introductory Analysis and Synthesis (Amsterdam, Rodopi, 1975, 1 14 p.), che concede fin troppo poco alle elaborazioni e agli approfondimenti moderni. Si rivolge invece a lettori abbastanza competenti l'importante volumetto di ]. LEAR, Aristotle and Lo­ gical Theory (Cambridge Univ. Press, 1980, XI & 123 p.), su cui si veda non solo l'articolo di J. CoRCORAN e M. SCANLAN, The Contemporary Relevance of Ancient Logical Theory, "The Philosophical Quarterly", XXXII, 1982, pp. 76-86, ma anche la recensione di l. M UELLER, apparsa in "The Philosophical Review", XCI, 1982, pp. 625-628 (viene discussa la «proposta)), avanzata indipendentemente dal Corcoran e da T. SMILEY circa dieci anni or sono e sostanzialmente condivisa dal Lear, di intendere i sillogismi non come leggi, alla Lukasiewicz, ma come enunciati condizionali veri ed universalizzati) . Importanti contributi (anche dello stesso Corcoran) figurano inoltre nel «rea­ den) a cura di A. MENNE e N. Ù FFENBERGER, Zur modernen Deutung der aristotelischen Logik, I: Ùber den Folgerungsbegriff (Hildsheim, Olms, 1981, 242 p.). Su un quesito plurisecolare, perché A. non prenda in considerazione anche la «quarta figura)) del sillogismo, converrà segnalare il vol. di N. RE SCHER, Galen and the Syllogism (Pittsburgh Univ. Press, 1966, X & 93 p.), l'articolo, assai piii facilmente accessibile, dello stesso RESCHER, New Light from Arabic Sources on Galen and the Fourth Figure of Syllogism, "Journal of the History of Philosophy", III, 1965, pp. 27-41, e il recente articolo di Th. .

Aristotele e i primi peripatetici

167

EBERT, Warum fehlt bei Aristoteles die 4. Figu'r?, "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", LXII, 1980, pp. 1 3-31 (vi si sostiene che non c'è motivo per cercare una ragione particolarmente peregrina di tale omissione, dato che i modi della quarta figura sono assimilabili ai modi indiretti della prima) . In particolare sugli enunciati mo dali vanno segnalati alcuni articoli di W. WIELAND apparsi su "Phronesis", Xl, 1966, pp. 35-60; XVII, 1972, pp. 124-152; XX, 1975, pp. 77-92; XXV, 1980, pp. 109-1 16. Sempre su « Phrone­ sis)) sono apparsi quattro studi sull'induzione, di cui A. tratta, in particolare, in due capitoli degli Analitici secondi (1, 18 e II, 19), oltre che nei Topici (1, 12) e negli Analitici primi (Il, 23-24) : W. HESS, Erfahrung und Intuition bei Aristoteles ("Phron", XV, 1970, pp. 48-82); D. W. HAMLYN, A ristotelian Epagoge (ibid., XXI, 1976, pp. 167-1 84) ; T. ENGBERG-PEDERSEN, More on Aristotelian Epagoge (ibid., XXIV, 1979, pp. 301-3 19); Th. V. UPTON, A Note on the Aristotelian Epagoge (ibid., XXVI, 198 1, pp. 1 72-1 76) . Di UPTON v. anche Inflnity and Perfect Induction in Aristotle, "Proceedings of the Ca­ tholic Philosophical Association", LV, 198 1 , pp. 149- 1 58. Il tema discusso in questi lavori (e specialmente nei piii. recenti) è la possibilità di pervenire a stabilire, per mezzo dell'induzione, alcune proposizioni vere, universali e necessarie. R. D. McKIRAHAN jr., Aristotelian Epagoge in Prior Anal. 2.21 and Posterior Anal. 1,1, "Joumal of the History of Philosophy", XXI, 1983, pp. 1-13, sostiene che secondo A. rientra nell'epagoge anche il piii. generale problema consistente nel ricondurre uno o piii. particolari sotto un universale piii. noto (operazione che richiama piuttosto la deduzione) . Non può sorprendere la relativa rarità delle pubblicazioni concementi l'Organon nel suo complesso. Fra queste si distingue una monografia di V. SAINATI, Storia dell'Organon aristotelico, di cui è finora uscito un primo volume, Dai Topici al De interpretatione, cit. Si devono inoltre menzionare le storie della logica, dalle quali peraltro non è venuto un contributo di rilievo alla comprensione di quella aristotelica. Fra le piii. accreditate figurano Ì'he Development of Logic dei coniugi KNEALE (Oxford, Clarendon Press, 1962, 19725), trad. ital. Storia della logica (Torino, Einaudi, 1972, XLVI & 880 p., "Biblioteca di cultura filosofica" 40) , e /storia Logicii di A. DUMITRU (Bucaresti, Editura Didactica, 1969, 19752), tr. inglese in quattro volumi: History ofLogic (Tumbridge Wells, Abacus Press, 1977, ca. 1350 p. complessive), di cui interessano, in questo contesto, le pp. 141-2 15 del primo vol. Gli studi di storia della logica, ora particolarmente fiorenti, inclu­ dono la riedizione e la discussione di molti commenti ed esposizioni medievali o rinascimentali fondati sull'Organon. Le discussioni recenti sulla Metafisica concernono fra l'altro l'unità del­ l'opera. Se molti tuttora sottolineano la sostanziale unità degli intenti in essa perseguiti da A., pur riconoscendo le discrepanze fra libro e libro, viene però affermandosi anche la tendenza a prendere atto una volta per tutte che nel­ l'opera sono accostate in modo assai estrinseco una serie di trattazione conc.e­ pite in modo del tutto indipendente l'una dall'altra e ad accantonare, quindi, il prestigioso titolo complessivo (presumibilmente escogitato con tutt'altri in-

168

LIVIO ROSSETTI

tendimenti da Andronico) , parlando piii semplicemente di Alpha, di A lpha elatton, di Beta e cosi via, e limitandosi ad un numero limitato di accorpa­ menti, quali quello già proposto dallo Jaeger (il libro M, a partire dalla p. 1086 a 21, fa tutt'uno con il libro N, giusta anche la testimonianza di Siriano) e quello, mai messo seriamente in discussione, fra Zeta, Eta e Theta, cioè fra i libri VII, VIII e IX. È stato soprattutto il Diiring ad insistere in questa svolta, protestando che «è di per sé anacronistico, anche se usuale negli studi su A., parlare di un concetto aristotelico di metafisica» (art. "Aristoteles" nella Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft [1968, cit.], col. 277). Si è animatamente discusso, soprattutto negli anni Sessanta, sull'unicità dell'oggetto della «filosofia prima»: le quattro formulazioni che si alternano nella Metafisica - ricerca sulle cause e i princìpi primi («aitiologia » o «ar­ cheologia»), ricerca sull'essere in quanto essere («ontologia»), ricerca sulla sostanza («ousiologia»), ricerca su Dio e la sostanza soprasensibile («teologia ))) - sono semplicemente non riducibili ad unità (come pensa ad es. il Diiring) e riflettono una trasformazione del punto di vista aristotelico, o sono suscettibili di riduzione/ subordinazione? Tra i p iii decisi unitaristi si può ricordare il REALE, che ne ha trattato in Il concetto di filosofia prima e l'unità della Metafisica di Aristotele (1961, cit.) e in altre opere successive, tra cui la trad. con ampio commento dell'intera MetaflSica presso Loffredo (Napoli, 1968) . W. LESZL, Aristotle 's Conception of Ontology (Padova, Antenore, 1975, XII & 558 p., "Studia Aristotelica" 7) offre inizialmente un quadro delle proposte critiche recenti e argomenta la riduzione della problematica teologica ad una sorta di ontologia regionale (cfr. anche l'art. Principi, cause e spiegazione teologica in Aristotele, "Rivista Critica di Storia della Filosofia ", XXXVII, 1982, pp. 123-168), approssimativamente ribaltando la tesi di PH. M ERLAN, From Platonism to Neoplatonism (The Hague, Nij hoff, 1953, 19683) , pp. 132-184, secondo cui la scienza dell'essere in quanto essere semplicemente non si distingue dalla scienza della sostanza prima. In Le problème de l'etre chez Aristote: Essai sur la problémcitique aristotélicienne (Paris, Presses Univ. de France, 1962, 19662, 560 p.) e, piii sinteticamente ed incisivamente, in A ri­ stoteles und das Problem der Metaphysik, "Zeitschrift fiir philosophische Forschung", XV, 196 1, pp. 321-333, P. AUBENQUE mette in risalto un aspetto del problema che viene usualmente minimizzato: la difficoltà della ricerca ontologica e teologica, che in un certo senso tiene in scacco lo stesso A. e gli impone di procedere per tentativi e ripiegamenti, in modo dialettico anziché apodittico, nella ricerca dell'essere in quanto essere, dell'arche e della causa prima del divenire: sarebbe il problema a non consentire soluzioni cosi ben organizzate da dar luogo ad una vera e propria scienza di questi oggetti. D el carattere incoativo e precario della sua ontologia A. sarebbe stato largamente consapevole. A. EDEL, Aristotle and His Philosophy (1982, cit. ) , introduce, dal canto suo, un'idea che sembra complementare rispetto alle tesi di Aubenque e tale da limitare molto la portata della disputa interna agli unitaristi. Secondo Edel in opere complessivamente omogenee quali la Metafisica, la Fisica e le Categorie viene delineato il «metaphysical network », un apparato di caratte-

Aristotele e i primi peripatetici

169

rizzazioni della realtà nel suo complesso che necessariamente comporta la trattazione di tematiche differenti, quantunque interrelate, tra le quali sussi­ sterebbe interdipendenza, piii che sovraordinazione gerarchica del tipo «filo­ sofia prima ))/ «filosofia seconda)) (cfr. però Phys. 194b9-15, oppure Met. Ep­ silon 1026a 10-18). Nel loro insieme esse consentono di abbozzare la com­ prensione di strutture del reale che sono sfuggenti e, insieme, avvolgenti («Certo - osserva d'altronde il Flashar nel Grundriss, cit., p. 381 - non siamo di fronte ad una realizzazione senza lacune e completa>> del programma di nna scienza complessiva dell'essere nelle sue strutture ed articolazioni fondamentali). Altre pubblicazioni significative (fra molte) : W. MARX, The Meaning of Aristotle 's Ontology (The Hague, Nijhoff, 1964, X & 68 p.) e, dello stesso, Einfuhrung in Aristoteles ' Theorie von Seienden (Freiburg, Rombach, 1972, 90 p., "Rombach-Hoschule-Paperback" 54; trad. ingl., The Hague, Nij hoff, 1977); L. RoUTILA, Die aristotelische Idee der ersten Philosophie: Untersu­ chungen zur onto-theologischen Verfassung der Metaphysik des A ristoteles (Amsterdam, North-Holland, 1969, 186 p., "Acta Philosophica Fennica" 23); V. DÉCARIE, L'object de la métaphysique d'Aristote (Paris, Vrin, 1961, 19722, XXX & 197 p., "Université de Montréal, Publications de l'Institut d'É tudes Médiévaux" 16) . Molto interessante è anche un recente articolo di G. VERBE­ KE, L'objet de la Métaphysique d'Aristote selon des études récentes, "Revue de Philosophie Ancienne", I, 1983, pp. 5-30. Veniamo a problemi piii specifici. Met. Alpha: su A. storico della filosofia presocratica basti rinviare all'ampia esposizione di W. LESZL nell'Introduzione che ha premesso a I Presocratici (Bologna, Il Mulino, 1982) , pp. 9-43 e 56-62 (ma v. anche le pp. 129-135, concernenti la testimonianza di A. sull'atomismo democriteo). Sul tema delle quattro cause basti un analogo rinvio ad alcune pagine di Guthrie, A History of Greek Philosophy, vol. VI (198 1 , cit.), pp. 223-233. Ambedue segnalano anche i principali studi recenti sull'argomento. Alpha elatton è stato oggetto di meditati contributi (di G. VUILLEMIN­ DIEM, O. GIGON, TH. A. SzLEZAK ed E. BERTI) al nono Symposium Aristoteli­ cum: essi occupano le pp. 1 57-294 del vol. Zweifelhaftes im Corpus Aristote­ licum (1983, cit.). Il carattere introduttivo ed aporetico di Beta ha attirato l'interesse di pochi studiosi; cfr. però P. AUBENQUE, Le problème de l'etre, cit., pp. 2 36-239, ed E. BERTI, Le problème de la substantialité de l'etre et de l'un dans la Métaphysique, negli atti del sesto Symposium Aristotelicum e, in trad. ital., nei suoi Studi aristotelici (1975, cit.), pp. 17 1-208 (si sofferma, in particolare, sull'importanza dell'undicesima aporia di Met. B) . Gamma, è noto, include la difesa del principio di non-contraddizione. L'argomento è stato particolarmente approfondito dal BERTI in molti lavori, alcnni dei quali compaiono alle pp. 6 1-108 dei suoi Studi aristotelici, cit. Lo stesso Berti si è fatto promotore di seminari e convegni sul tema nel '75-'76 e nell' '80: v. La contraddizione, a cura di E . B. (Roma, Città N uova, 1977, 4 76 p., "Idee" 24) e un fascicolo speciale di "Verifiche", X, 1981, pp. 1-422, i cui ventuno contributi sono debitamente riassunti in "Bollettino Filosofico ",

170

LIVIO ROSSETTI

XVI, 1982, pp. ll-13. Per un'ulteriore bibliografia specifica v. le indicazioni offerte da F. VoLPI alle pp. 285-301 (ma cfr. spec. p. 289) di La contraddizio­ ne, cit. Il libro Epsilon, sulla scienza deli' essere in quanto essere, è oggetto di sistematica analisi nei lavori segnalati all'inizio di queste note bibliografiche sulla MetaflSica; v. inoltre c. KIRWAN, Aristotle 's Metaphysics, Books r, À, E: Transl. with Notes (Oxford, Clarendon Press, 1971, 216 p., "Clarendon Ari­ stotle Series"). Zeta, Eta e Theta costituiscono, come s'è detto, un insieme abbastanza omogeneo e coordinato, oggetto di un gran numero di contributi critici, fra cui spiccano quelli presentati al sesto Symposium Aristotelicum (atti apparsi nel 1979), le Notes on Book Z of Aristotle 's Metaphysics, Being the Record by M. Burnyeat and Others of a Seminar Held in London, 1 975-79 (Oxford, Han­ non, 1980, 160 p., "Sub-Faculty of Philosophy, Study Aids" l), e una discussa monografia di R. BoEHM, Das Grundlegende und das Wesentliche: Zu A ri­ stoteles ' Abhandlung cc Uber das Sein und das Seiende» (Meta. Z) (Den Haag, Nijhoff, 1965), che è stata anche tradotta in francese col titolo La Métaphy­ sique d'Aristote: Le Fondamenta[ et l'Essentiel (Paris, Gallimard, 1976) e in qualche modo riassunta nell'art. Le fondamental est-il l'essentie'l? (A ristote, Méta. Z 3), "Revue Philosophique de Louvain", LXIV, 1966, pp. 373-389. Il Boehm segnala, fra l'altro, un'irrisolta dualità fra to hypokeimenon e to ti en einai: ambedue le nozioni evocano l'idea di una loro priorità o primato ontologico, senonché la prima può essere riconosciuta fondamentale ma non anche essenziale e l'inverso deve dirsi della seconda; che d'altronde un ingre­ diente fondamentale della realtà sia inessenziale (e, viceversa, l'essenziale non sia fondamentale) non può non suscitare perplessità, tanto piii che la fonda­ mentalità dello hypokeimenon fa pensare ad uno sconcertante primato della materia (che, per l'appunto, è detta «prima)) ) . Riprendono questi temi R. CLAIX in Le statut ontologique du concept de sujet selon la Métaphysique d'Aristote: l'aporie de Méta. VII (Z), 3, "Revue Philosophique de Louvain ", LXX, 1972, pp. 335-359, e A.-J. VOELKE in Un conflit dans l'interprétation de la ccmétaphysique» d'Aristote,'"Revue de Théologie et de Philosophie", CXI, 1979, pp. 409-417; ne prescinde invece largamente uno studio di R. B RAGUE,

En quel sens peut-on parler d'une priorité de la substance quant au temp's? (Aristote, Métaphysique, Z l), che costituisce l'ultimo capitolo del suo Du temps chez Platon et Aristote (Paris, Presses Univ. de France, 1982, 181 p., "Coli. Epiméthée") e verte sul senso di alcune dichiarazioni poco perspicue del passo indicato nel titolo. Il tema della materia prima è stato discusso anche da un'altra angolazione: la «materia senza qualità )) di cui si parla in Zeta 3, l029a l0-26, è concepita ' come un mero nulla o le si conferisce ancora una qualche esistenza e consi­ stenza? Piu di un autore - e fra questi M. ScHOFIELD in Metaph. Z 3: Some Suggestions, "Phronesis", XVII, 1972, pp. 97-101 - è pervenuto alla con­ clusione che questa materia prima (o ùltima) semplicemente non esiste; W . CHARLTON, i n un'appendice al suo A ristotle 's Physics, Books I and II (Oxford, Clarendon Press, 197 1, 19832, "Clarendon Aristotle Series"), propone di in-

Aristotele e i primi peripatetici

171

terpretare il passo come illustrazione del punto di vista, non condiviso, di un contemporaneo di A.; M. GLOUBERMAN, Matter and Rationality, "Apeiron", Xl / l, 1977, pp. 11-3 1, e D. E. STAHL, Stripped Away: Some Contemporary Obscurities Surrounding Metaphysics Z 3 (1 029a1 0-26), "Phronesis", XXVI, 1981, pp. 117-180, rilanciano l'idea della concepibilità di una materia depri­ vata di ogni qualità o caratteristica. Tra i numerosi altri lavori sul plesso atto/potenza e materia si possono ancora segnalare quelli di CHUNG-H WAN CHEN, The Relation Between the Terms energeia and entelecheia in the Philosophy of Aristotle, "The Classica! Quarterly", n. s. VIII, 1958, pp. 12-17 (riassume le tesi svolte nel vol. Ousia and Energeia, pubblicato in quello stesso anno a Taipei); di J. STALLMACH,

Dynamis und Energeia: Untersuchungen am Werk des Aristoteles zur Pro­ blemgeschichte von Moglichkeit und Wirklichkeit (Meisenheim a. G., Hain,

1959, 246 p.), su cui v. la recensione di H. HAPP apparsa in "Gnomo n", XXXV, 1963, pp. 462-465; e soprattutto di H. HAPP, Hyle: Studien zum aristotelischen Materie-Begriff (Berlin, De- Gruyter, 197 1, XVI & 953 p.) . Quest'ultima, monumentale monografia concerne, comprensibilmente, anche altri libri della Metafisica ed altre opere di A., include comunque dettagliate analisi su Zeta, Eta e Theta. Alle conclusioni ivi raggiunte - e criticamente discusse da W. LEszL in La materia in A ristotele, "Rivista Critica di Storia della Filosofia ", XXVII, 1973, pp. 243-270, 380-401 e XXXIX, 1974, pp. 144-170 si ispira largamente il Flashar nell'esposizione di tutta questa tematica alle pp. 380-385 del Grundriss già pio volte citato. Ricordiamo ancora gli studi di D. M. MAcKINNON e J. L. ACKRILL inclusi nei New Essays on Plato and A ristotle, a cura di R. BAMBROUGH (London, Routledge & Kegan Paul, 1965), pp. 97-141, i contributi di J. BRUNSCHWIG, V. DÉCARIE e S. MANSION (ancora sulla nozione di materia in Met. Zeta) presentati al sesto Symposium Aristotelicum (atti, 1979, cit.), pp. 131-206, il vol. Substances and Things: Aristotle's Doctrine of Phy­ sical Substance in Recent Essays, a cura di M. L. O'HARA (Washington, Univ. Press of America, 1982, VIII & 265 p.), e un art. di A. P. D. MoURELATOS, Aristotle's ccPowers)) and Modern Empiricism, "Ratio", IX, 1967, pp. 97-104, che opportunamente introduce al tema, spesso dibattuto, della compatibilità fra teoria aristotelica della potenzialità ed empirismo moderno. Su lota v. L. ELDERS, Aristotle 's Theory of the One: A Commentary on Book 10 of the Metaphysics (Assen, V an Gorcum, 196 1, XVIII & 2 1 8 p., "Wijsger. Teksten en Studien" 5) . Su Kappa v. ora i contributi di V. D tCARIE e P. AUBENQUE negli atti del nono Symposium Aristotelicum (1983, cit.), pp. 295-344. Lambda, toccando il problema teologico, ha continuato ad essere oggetto di piu frequenti discussioni ed analisi, spesso in connessione con altre temati­ che (l'oggetto proprio della «filosofia prima)), le nozioni di sostanza e di atto, la problematica astronomica, il de motu animalium ... ) . Alcuni titoli sono, per­ tanto, già stati segnalati (e altri lo saranno) in quei contesti. Alcune monogra­ fie: W. POTSCHER, Strukturprobleme der aristotelischen und theophrastischen Gottesvorstellung (Lei�en, Brill, 1970, XIV & 150 p., "Philosophia Antiqua" 19); L. ELDERS, Aristotle 's Theology: A Commentary on the Book Lambda of -

172

LIVIO ROSSETTI

Metaphysics (Assen, V an Gorcum, 1972, XII & 370 p., "Philosophical Texts &

Studies" 13), un libro giudicato piuttosto severamente da TH. A. SzLE�AK in un'ampia discussione critica apparsa sulle "Gottingische Gelehrte Anzeigen", CCXXIX, 1977, pp. 45-57; C. NATALI, Cosmo e divinità: la struttura logica della teologia aristotelica (L'Aquila, Japadre, 1974, 227 p., "Methodos" 6) , un libro in cui fra l'altro si sostiene che la ricerca su dio, anziché dar luogo ad una scienza apposita, si configurerebbe come un «capitolo>> della ricerca sulla natura degli enti sopralunari e sulla loro causazione, e che la divinizzazione del primo motore verrebbe introdotta solo per mostrare che il suo modo di essere è in assoluto il piii desiderabile. Tra gli articoli si possono ricordare quelli di J. 0WENS e J. B. SKEMP inclusi negli atti del sesto Symposium Aristotelicum, cit., pp. 207-245 (con spunti di notevole interesse anche nella discussione che segue alle due relazioni) . V. inoltre, con riferimento alla problematica teologica com'è svolta al di fuori della Metafl5ica, J. PEPJN, Idées grecques sur l'homme et sur Dieu (Paris, Les Belles Lettres, 1971), pp. 207-363, J. DUDLEY, Gott und

Theoria bei Aristoteles: Die metaphysische Grundlage der Nicomachischen Ethik (Frankfurt a. M.-Berne, Lang, 1982, 241 p.), ed un fondamentale arti­ colo di W. J. VERDENJUS, Traditional and Personal Elements in Aristotle 's Religion, "Phronesis", V, 1960, pp. 57-60. I libri My e Ny contengono le discussioni di A. sulle posizioni assunte

dall'ultimo Platone e da altri accademici intorno alle idee-numeri. Alcuni contributi critici sono stati segnalati nel primo paragrafo di questa rassegna bibliografica. Si ricorderanno ancora E. BERTI, La cqiduzione dei contrari" in Aristotele, apparso dapprima in Zetesis: Album Amicorum E. De Strycker,

Bijdragen op het gebied van de klassieke filologie, filosofie, byzantinistiek, patrologie en theologie (Antwerpen-Utrecht, De Nederlandse Boekhandel, 1973), pp. 122-146, e poi in E. B., Studi aristotelici, cit., pp. 209-23 1 (assai

utile, anche come eco del contributo critico offerto dalla «Scuola di Tubinga », e peraltro incentrato su altri passi della Metafisica, quali Gamma 2) e così pure J. ANNAS, Aristotle 's Metaphysics, Books M and N (trad. e commento) (Oxford, Clarendon Press, 1976, VIII &, 227 p., "Clarendon Aristotle Series"). Il De caelo, toccando problemi astronomici e teologici, può opportuna­ mente essere menzionato ora. Sull'argomento v. i voll. di J. Pepin e C. Natali menzionati poc'anzi a proposito di Met. Lambda e quelli di L. ELDERS, A ri­ stotle's Cosmology: A Commentary on the De Caelo (Assen, Van Gorcum, 1966, XII & 370 p.), e di A. P. Bos, On the Elements: Aristotle 's Early Cosmology (ibid., 1973, VIII & 154 p., "Bij dragen tot de filosofie" 3). Que­ st'ultimo si sofferma, in particolare, sul tema della quinta essenza e sul carat­ tere «giovanile » della trattazione svolta in proposito. Del de caelo si è a piii riprese occupato P. MORAUX, tra l'altro in La méthode d'Aristote dans l'étude du ciel, relaz. presentata al secondo Symposium Aristotelicum (atti, cit., pp. 173-194) e successivamente incorporata nel saggio introduttivo di Aristote, Du ciel, texte établi et traduit par P. M. (Paris, Les Belles Lettres, 1966, CXC & 165 p., "Collection des Univ. de France"). Altri contributi significativi offre S. WATERLOO nel recente Passage and Possibility: A Study of Aristotle 's Modal Concepts (Oxford, Clarendon Press, 1982) , che peraltro, come si intuisce dal

Aristotele e i primi peripatetici

173

titolo, non concerne soltanto quest'opera di A. ma anche, ad es., de int. 9. Pregevole anche l'edizione, con trad. ital. e commento, a suo tempo curata da O. LONGO (Firenze, Sansoni, 1962, LXXIII & 397 p.), che successivamente è stata in parte riprodotta nell'ediz. laterziana delle Opere di A. (cit.). Interes­ santi sono poi due contributi di dettaglio: J. THORP, The Luminousness of the Quintessence, "Phoenix", XXXVI, 1982, pp. 104-123, discute l'intricata que­ stione delle sacche o strati d'aria interposti tra le sfere celesti (e quindi della relativa impurità del quinto elemento) che muovendosi incendiano gli astri e determinano l'emissione di luce e calore da parte di questi ultimi. C. NATALI, Una data nella vita di Aristotele, "Quaderni di Storia", VIII, 1978, pp. 359-363, valorizza de cael. II 12 (A. riferisce della sua personale rilevazione di un'eclisse di Marte che gli astronomi datano al 357 a.C.) per inferirne che il giovane A., in quanto membro dell'Accademia, dovrebbe aver partecipato anche a sistematiche ricerche di astronomia promosse da Platone (e non si sarebbe limitato ad occuparsi di retorica, dialettica e dottrina dei principi) e ricavarne altre indicazioni sul lavoro di ricerca matematico-astronomica com­ piuto in ambiente accademico sotto l'impulso di Eudosso. Sulla Fisica sono stati prodotti, nel corso degli anni Sessanta, alcuni contributi particolarmente significativi: F. SoLMSEN, Aristotle 's System of the Physical World: A Comparison with His Predecessors (lthaca, Cornell Univ. Press, 1960, XIV & 468 p., "Cornell Studies in Classica! Philology" 33); W. WIELAND, Die aristotelische Physik: Untersuchungen iiber die Grundlegung

der Naturwissenschaft und die sprachlische Bedingungen der Prinzipienfor­ schung bei Aristoteles (Gottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1962, 19702, 365 p.); H. WAGNER, A ristoteles, Physikvorlesung (trad. con ampio commento:

Berlin, Akademie, 1967, 1979\ 701 p., "Deutsche Aristoteles Gesamt-Ausga­ be" ll); i contributi specifici presentati al quarto Symposium Aristotelicum (atti apparsi nel 1969); H. HAPP, Hyle (1971, cit.); W. CHARLTON, A ristotle 's Physics, Books I and II (1971, cit.). Specialmente il vol. di Wieland fece scalpore con la tesi - di ispirazione analitica - che i principi aristotelici di materia, forma e privazione sono derivati dalla struttura formale dei d i­ s c o r s i con cui usualmente si descrivono i fenomeni del divenire, della trasformazione e della generazione, e ancora di recente è stato scritto (da Flashar nel Grundriss già piu volte menzionato, p. 184) che quel libro «per la chiarezza dell'esposizione, per l'alto livello di riflessione e per l'immediatezza nell'intelligenza del testo potrebbe essere collocato al primo posto quale ponte fra l'interpretazione filosofica e l'interpretazione filologica, se non fosse che la tesi centrale ... presta il fianco a gravi riserve» . Fra le molte discussioni suscitate da quest'opera si ricorderanno la recensione di E. TUGENDHAT in "Gnomon", XXXV, 1963, pp. 543-555, ed un excursus di A. EDEL incluso, come nota 16, alle pp. 41 1-414 del suo Aristotle and His Philosophy (1982, cit.). Converrà segnalare anche l'articolo in cui il Wieland offre un breve, denso profilo delle idee svolte nel libro : Das Problem der Prinzipienforschung und die aristotelische Physik, "Kant-Studien", LII, 1960-61, pp. 206-2 11; trad. inglese negli Articles on Aristotle, 1: Science (1975, cit.), pp. 127-140. Tra

174

LIVIO ROSSETTI

le pubblicazioni d'insieme piii recenti si può ricordare il vol. di L. CoULOU­ BARITSIS, L 'avènement de la science physique: essai sur la Physique d 'A ristote (Bruxelles, Ousia, 1980, 341 p.), in cui è fra l'altro evidenziata l'importanza

storica della Fisica quale riscoperta e riaffermazione della possibilità di far oggetto di scienza anche ciò che n o n è permanente, cioè quale feconda reazione nei confronti di radicati pregiudizi di ascendenza eleatica largamente accreditati anche da Platone. Insiste su questo punto, peraltro richiamandosi di preferenza alle opere di Wagner e Wieland, anche H. Flashar nel Grundriss, cit., pp. 390-394. Ricordiamo ancora la monografia di S. W ATERLOO, Nature, Change, and Agency in A ristotle 's Physics (Oxford, Clarendon Press, 1982, 270 p.), che si annuncia come assai significativa, e un recente volume della "Clarendon Aristotle Series": E . HussEY, A ristotle 's Physics, Books III and IV (Oxford, Clarendon Press, 1983, 240 p.). Ad l. CRAEMER-RUGENBERG si deve un Die Naturphilosophie des A ristoteles (Miinchen, Alber, 1982, 152 p.) di ca­ rattere introduttivo. Qualche idea interessante offre pure un vol. postumo di R. LENOBLE, Esquisse d'une histoire de l'idée de nature (Paris, Alhin Michel, 1969), pp. 83-96 della trad. ital. (Napoli, Guida, 1974, "Biblioteca di saggisti­ ca" 13). Le discussioni sulla concezione aristotelica dello spazio (pieno: donde la tenace idea di un presunto horror vacui) e del tempo (come misura del movimento) includono la Storia del concetto di spazio di M. JAMMER (Cam­ bridge/Mass., Harvard Univ. Press, 1954; trad. ital. Milano, Feltrinelli, 1963, 19662) , spec. alle pp. 25-30 (della trad. cit.), e le monografie di J. MoREAU, L 'espace et le temps selon Aristote (Padova, Antenore, 1965, 2 1 2 p., "Sa ggi e testi" 4), e J. M. DUBOIS, Le temps et l'instant selon Aristote (Paris, Desclée, 1967, 478 p.). Piii recenti gli studi di H. BARREAU, L 'espace et le temps chez Aristote, "Revue de Métaphysique et de M orale", LXXX, 1975, pp. 41 7-438; J. ANNAS, Aristotle, Number and Time, "The Philosophical Quarterly", XXV, 1975, pp. 97-1 13; D. BosTOK, Aristotle 's Account of Time, "Phronesis ", XXV, 1980, pp. 148-169; L. ROUTILA, La définition aristotélicienne du temps (alle pp. 24 7-252 di Concepts et catégories dans la pensée antique, un vol. collettivo coordinato da P. AUBENQUE [1980, cit.] ); R. BRAGUE, Du temps chez Platon et Aristote, cit., pp. 97-140; J. CONILL SANCHO, El tiempo en la filosofia de Aristoteles (Valencia, Facultad de Teologia san Vice, 1981, 320 p.); V. GOLDSCHMIDT, Temps physique et temps tragique: Commentaire sur le qua­ trième livre de la Physique (10-14) et sur la Poétique (postumo: Paris, Vrin, 1982, 460 p.). Converrà segnalare, in questo contesto, anche uno studio sul concetto di vuoto - D. SEDLEY, Two Conceptions of Vacuum, "Phronesis", XXVII, 1982, pp. 175-193 - e soprattutto una serie di contributi recenti sulla f i l o s o f i a d e I l a m a t e m a t i c a di A., tutti di lingua inglese: W. K. C . GUTHRIE, A History of Greek Philosophy, vol. VI (1 981, cit.), pp. 45-48 (e altrove); S. GAUKROGER, The One and the Many: A ristotle on the Individuation of Num­ bers, "The Classica} Q uarterly", XXXII, 1982, pp. 31 2-322; J. LEAR, A ristotle 's Philosophy of Mathematics, "The Philosophical Review", XCI, 1982, pp. 161-192; J. E. TILES, Why the Triangle has Two Right A ngles Kath'Hauto, "Phronesis", XXVIII, 1983, pp. 1-16.

Aristotele e i primi peripatetici

175

Alla Fisica vanno accostati, per affinità tematica, il De generatione et corruptione, il De caelo (di cui s'è già fatto parola in precedenza) e, in suhordine, i Meteorologica. In de gen. et corr. sono ripresi ed ulteriormente approfonditi temi quali le varie forme (o accezioni) del movimento, la materia prima, i quattro elementi ed i «corpi misti>> (omeomeri) . Dell'opera sono state di recente pubblicate due nuove traduzioni con ampio commento: La gene­ razione e la corruzione, a cura di M. MIGLIORI (Napoli, Loffredo, 1976, 290 p., "Filosofi antichi" 6) ; C. J. F. WILLIAMS, Aristotle's De Generatione et Cor­ ruptione (Oxford, Clarendon Press, 1982, 250 p., "Clarendon Aristotle Se­ ries"). Si ricorderanno, in proposito, una monografia e due articoli specifici: G. A. SEEK, Uber die Elemente in der Kosmologie des Aristoteles: Untersu­ chungen zu > nel '64 e pubblicata negli atti, vol. Xl: La ccPoli­ tique'' d'Aristate (Vandoeuvres/ Genève, Fond. Hardt, 1965), pp. 1-35 (con ampia e significativa discussione, ibid., pp. 36-51); R. LAURENTI, Genesi e formazione della ccPolitica" di Aristotele (Padova, CEDAM, 1965, 163 p., "Il pensiero antico" 1.5); D. LANZA, La critica aristotelica a Platone e i due piani della Politica, "Athenaeum", n.s. XLIX, 1971, pp. 355-392; E. ScHOTRUMPF, Die Analyse der Polis durch Aristoteles (Amsterdam, Griiner, 1980, XVIII & 400 p., "Studien zur antiken Philosophie" 1 0) . Si registra una diffusa tendenza a vedere nei libri IV-VI una esposizione relativamente recente e nei libri VII-VIII rm'esposizione relativamente antica, pur ammettendo la presenza di uno sforzo di coordinamento complessivo dell'opera. Il noto vol. di E. WEIL, Aristote et l'histoire: essai sur la Politique (Paris, Klincksieck, 1960, 466 p., "É tudes et commentaires" 36), tocca anch'esso i problemi di cronologia, ma si concentra in particolare sui riferimenti storici e sugli «echi del presente)) contenuti nell'opera. J. AUBONNET, A ristote, Politi­ que, in tre voli. (Paris, Les Belles Lettres, 1960, CCVI & 175 p.; 1971, XII & 335 p.; 1973, XII & 3 1 7 p., "Collection des Universités de France" : l'opera

188

LIVIO ROSSETTI

concerne, per ora, i soli libri l-VI e dovrebbe essere completata da un quarto volume), presenta, nel saggio introduttivo, un utile quadro d'insieme della biografia di A. e delle opere politiche non pervenuteci (pp . VI-XCV) ed una vasta esposizione sulla fortuna della Politica nelle varie epoche (pp. CXX­ CXCVI). G. BIEN, Die Grundlegung derpolitischen Philosophie bei Aristoteles (Miinchen, Alber, 1973, 19802, 402 p.), parte, per cosi dire, da questa conti­ nuità con la recezione della Politica nella cultura moderna (spec. tedesca, dal Settecento in poi) per elaborare la tesi dell'autonomia disciplinare della «filo­ sofia pratica)) quale essenziale novità dell'opera rispetto a Platone. Studia il rapporto con Platone anche A. B. HENTSCHKE in Politik und Philosophie bei Plato und Aristoteles (Frankfurt a. M., Klostermann, 197 1, X & 493 p . , "Frankfurter Wiss. Beitriige" 13), e così pure C. NATALI, Il Politico di Platone e la natura del sapere pratico in Aristotele, "Elenchos", II, 1981, pp. 109- 146. Mette in guardia contro la tendenza a rivendicare un po' troppo unilateral­ mente l'attualità della filosofia pratica di A. ed offre ulteriori contributi sulla fortuna della Politica M. RIEDEL in vari articoli, gran parte dei quali è stata raccolta nel vol. dello stesso, Metaphysik und Metapolitik: Studien zu Aristo­ teles und zur politischen Sprache der neuzeitlichen Philosophie (Frankfurt a. M., Suhrkamp, 1975, 340 p.). In ambito anglosassone si ricorderanno invece le monografie di R. G. MULGAN, Aristotle 's Political Theory (Oxford, Claren­ don Press, 1977, VII & 1 56 p.), e di J. B. M oRRALL, Aristotle (London, Allen, & Unwin, 1977, 120 p., "Politica! Thinkers" 7). Veniamo, per concludere, ad alcuni lavori su temi collaterali. W. M ATHIE, Property in the Political Science of Aristotle è un articolo incluso nel vol. collettivo Theories of Property: Aristotle to the Present, a cura di A. PAREL e TH. FLANAGAN (Waterloo, W. Lauriel Univ. Press, 1979) , pp. 12-32; A. BER THOUD, Aristote et l'argent (Paris, Maspero, 1981, 192 p . ) è discusso da M . VENTURI FERRIOLO sui "Quaderni di Storia", XVIII, 1983, pp. 323-338. Altri lavori sul pensiero economico di A. sono presentati nella sezione sulle dottrine economiche nell'antichità classica di questi aggiornamenti bibliografici. Addirittura esuberante deve dirsi la letteratura recente intorno alla con­ cezione aristotelica della schiavitii. Ricordo Schiavitu antica e moderna: Problemi Storia Istituzioni a cura di L. SICHIROLLO (Napoli, Guida, 1979, "Esperienze", 54) che alle pp. 183-203 presenta un pregevole articolo di V. GoLDSCHMIDT del 1973 e alle pp. 295-296 appropriate indicazioni bibliografi­ che. V. inoltre F. CALABI, ((Despotés>> e ((technités>>: Definizioni essenziali e definizioni funzionali nella ((Politica>> di A ristotele, "Quaderni di Storia", IX, 1979, pp. 109-1 34, e due contributi presentati a convegni del «Groupe lnter­ national de Recherches sur l'Esclavage Antique )): P. CAMUS, L 'esclave en tant qu 'organon chez Aristote, in Schiavitu, manomissione e classi dipendenti nel mondo antico (Roma, L'Erma, 1979, "Univ. di Padova, Pubbl. dell'Istituto di Storia Antica" 13), pp. 99-104; P. RoUSSEAU, Remarques sur la théorie ari­ stotélicienne de l'esclavage, "lndex", VIII, 19781 79, pp. 1 32-139. Sulla concezione aristotelica della donna, altro tema cui ora si guarda con accresciuto interesse, v. W. W. FORTENBAUGH, Aristotle on Slaves and Women, art. incluso nel secondo vol. degli Articles on A ristotle a cura di BARNES ed altri ­

Aristotele e i primi peripatetici

189

(1977, cit.), pp. 135-139; M. VEGETTI, Il coltello e lo stilo: animali, schiavi, barbari, donne, all'origine della razionalità scientifica (Milano, Il Saggiatore,

1979), pp. 124-130. Vertono su A. anche due dei tre studi di cui si compone il vol. di S. CAMPESE, P. MANULI e G. SISSA, Madre materia: sociologia e biologia della donna greca (Torino, Boringhieri, 1983, 212 p., "Società Anti­ che"). 5. La scuola di Aristotele Una selezione di studi sul Peripato come IStituzione e come centro di elaborazione culturale, sulla prassi didattica, sull'istituto dello scolarcato e sulla collocazione giuridica e politica della scuola, e cosi pure una nutrita selezione di testi antichi (in trad. ital.) su questi medesimi temi cosi come sulla biblioteca della scuola, sulle polemiche contro A. e sul decreto contro i filosofi che fu emanato ad Atene sul finire del IV secolo a.C. sono ora offerti da C. NATALI nel vol. La scuola di Aristotele: Scienza ed organizzazione istituzio­ nale della scuola di Aristotele (L'Aquila, Japadre, 1981, 172 p., "Metho­ dos" 9) . Mancano ancora adeguate traduzioni italiane delle opere e dei frammenti dei peripatetici piii antichi. Qualche significativa eccezione comunque esiste: oltre ai Caratteri di Teofrasto, piii volte tradotti, si ricorderanno i voli. di G.

REALE, Teofrasto e la sua aporetica metafisica: Saggio di ricostruzione e di interpretazione storico-filosofica con traduzione e commento della ccMetafisi­ ca» (Brescia, La Scuola, 1964), e di L. REPICI, La logica di Teofrasto: Studio critico e raccolta dei frammenti e delle testimonianze (Bologna, Il Mulino,

1977, 247 p., "Pubblicazioni del Centro di studio per la storia della storiogra­ fia filosofica" 2) . Sui singoli peripatetici (con la sola eccezione di Teofrasto) è fondamen­ tale l'opera di F. WEHRLI, Die Schule des Aristoteles, dieci fascicoli e due supplementi apparsi a Basilea (ed. Schwabe) tra il 1944 e il 1978. Lo stesso WEHRLI ha ora redatto la piii completa ed aggiornata esposizione sull'argo­ mento nell'ambito del già citato Grundriss der Geschichte der Philosophie, Die Philosophie der Antike 3 coordinato da H. FLASHAR (1983), pp. 459-599. In queste pagine, che, diversamente da Die Schule des Aristoteles, includono anche un'ampia sezione su Teofrasto, si troveranno fra l'altro una sistematica esposizione delle varie opere (anche frammentarie) ed esaurienti indicazioni bibliografiche. Un'esposizione relativamente ampia in italiano è stata inclusa da G. REALE nella sua Storia della Filosofia antica, vol. III (Milano, Vita e Pensiero, 1976), pp. 123-155, ma non cursoria è solo la sezione su Teofrasto, cui corri­ sponde, nel vol. V (ibid., 1980), pp. 559-564, un'accurata scheda bibliografica.

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Lo stoicismo e l'età alessandrina

l. La critica ha privilegiato alcuni campi di indagine - esame della fisionomia della scuola stoica, vista ora a carattere unita­ rio ed ora incentrata su singole e divergenti personalità; - rapporti con gli altri indirizzi filosofici greci (accademica, peripateti­ ca, le scuole socratiche minori, le filosofie ellenistiche) , ed influenza su di esse ed in genere sulla cultura greca e non (e dunque anche sul Cristianesimo ed oltre) ; - natura e struttura interna delle varie parti del pensiero stoico (anche nei suoi aspetti lessicali) e relazione fra di esse (vista ora come di autonomia reciproca, ora di subordinazione); - aspetti sociali (ed implicazioni politiche) della speculazione stoica, con alcuni momenti preminenti (la libertà, il potere, la diffusione sociale, la relazione fra attività speculativa ed attività pratiche) . 2. Studi sullo stoicismo, in generale J. FERRATER NORA, Cyniques et Sto'iciens, "Rev. Métaph. Morale", LXII, (1957), pp. 20-36 (né gli uni, né gli altri riescono ad escogitare soluzioni accettabili, nei periodi di crisi) ; J. BRUN, Le Sto'icisme, Paris, P.U.F., 1958; D. PESCE, Il pensiero stoico ed epicureo, Firenze, La Nuova Italia, 1958 (rapporto delle due filosofie ellenistiche, con la precedente tradizione speculativa greca, e loro costituzione intrinseca; scelta di testi, a cura di R. Mondolfo) ; J. CHRISTENSEN, A n essay on the unity of Stoic philosophy, Kobenhavn, Munks­ gaard, 1962 (evidenzia la continuità dottrinaria, in accordo con Goldschmidt, 1953, e Sambursky, 1959; e contro le posizioni di Schmekel, 1892, e Pohlenz, 1948, che ne sottolineavano invece i cambiamenti; la dimostrazione, che si riporta continuamente ad Aristotele, è tripartita in ontologia, etica, dialettica); R. M. WENLEY, Stoicism and its influence, New York, Cooper, 1963; A. B RI· DOUX, Le Sto'icisme et son influence, Paris, Vrin, 1966; L. E DELSTEIN, The meaning of Stoicism, Cambridge, Harvard Univ. Pr., 1966 (serie di conferen-

192

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

ze: il sapiente e l'ordine del mondo, la filosofia della natura, l'autocritica dello Stoicismo, l'arte del vivere; osservazioni emergenti: apprezzamento del lavoro manuale, i doveri propri di ogni professione, il corretto impiego della ric­ chezza); M. POHLENZ, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, tr. it., Firenze, La Nuova Italia, 1967 (1948 1, 19592 tedesche); V. GoLDSCHMIDT, Le système sto"icien et l'idée de temps, Paris, Vrin, 19692; J. M. RIST, Stoic philo­ sophy, Cambridge, Univ. Pr., 1969; Problems in Stoicism, a cura di A. A. Long, London, Athlone Pr., 1971 (dieci studi, condotti spesso su fonti indirette: Cicerone, Sesto Empirico, Alessandro d'Afrodisia, ecc., con anticipazioni an­ che sul pensiero contemporaneo); E. ELORDUY, El Estoicismo, Madrid, Ed. Gredos, 1972; D. AMAND, Fatalisme et liberté dans l'antiquité grecque, Am­ sterdam, Hakkert, 1973; D. BABUT, Questions sto"iciennes, "Rev. Et. Grec.", LXXXVI, (1973), pp. 444-455 (sugli studi pubblicati da A. A. Long, per l'epistemologia, la logica, la metafisica, l'etica, e sullo scarso interesse riscosso in genere dallo Stoicismo in Inghilterra, dovuto a difetto di fonti ed alla «noia monumentale» degli scritti stoici imperiali; logica e fisica studiate in sé e non come introduzione all'etica); A. A. LONG, Hellenistic philosophy. Stoics, Epi­ cureans, Sceptics, London, Duckworth, 1973 (coerenza dottrinale dei sistemi esaminati, importanza, in essi, della fisica e della logica; rapporti con la problematica contemporanea); R. L. PURTILL, The master argument, "Apei­ ron", VII, (1973), pp. 3 1-36 (contrasto fra Diodoro, Cleante e Crisippo sul cosiddetto «argomento fondamentale)) criticato da Epitteto: sulla base di ciò i ' tre filosofi possono dunque essere definiti come determinista, indeterminista, compatibilista); M. SPANNEUT, Permanence du Sto"icisme. De Zenon à Mal­ raux, Gembloux, Duculot, 1973 (esame delle varie trasformazioni subite dallo Stoicismo, in una visione panstoicista della filosofia); G. VERBECKE, Le Sto"ici­ sme, une philosophie sans frontières, in A ufstieg und Niedergang der romi­ schen Welt, Berlin, de Gruyter, 1973, I, 4, pp. 3-42; J. B. GouLD, Being, the

world and apparence in early Stoicism and some other Greek philosophies,

"Rev. Métaphys.", XXVIII, (1974), pp. 261-288 (sia la fisica che la logica sono strettamente incardinate nel sistema) ; G. PUENTE ÙJEA, Ideologia e historia. El fenomeno est6ico en la sociedad antigua, Madrid, Siglo, 1974; G. CAMBIANO, Lo Stoicismo, in Dai Presocratici ad Occam, Brescia, La Scuola Ed., 1975, pp. 3 19-357; A. GRAESER, Zenon von Kition. Positionen und Probleme, Berlin, de Gruyter, 1975 [gli Stoici sono visti da una prospettiva contemporanea e logi­ cistica, alla Carnap; Zenone è studiato attraverso Crisippo, e nei suoi prece­ denti (Platone, Aristotele)]; F. H. SANDBACH, The Stoics, New York, Norton, 1975 (la dottrina, nei suoi temi fondamentali, e nella sua evoluzione: la natura, la logica, il Jatum e la libertà, l'etica; Crisippo, Panezio e Posidonio, Seneca; l'influenza sulla cultura greca e romana); B. WISNIEWSKI, Le problème du dualisme chez les Sto'iciens, "Riv. Cult. Class. Med.", XVII, (1975), pp. 57-64 (lo Stoicismo antico era dualista, in quanto ammetteva sia il mondo costruito dal pensiero, che il mondo fisico); A. VIRIEUX-REYMOND, Pour connaitre la pensée des Sto"iciens, Paris, Bordas, 1976 (con antologia di testi) ; R. H IERSCHE, ccAspekt» in der stoischen Tempuslehre, "Zeitschrift Vergi. Sprachforschung", XCI, (1977), pp. 275-287; G. RoccA-SERRA, Le Sto'icisme pré-impérial et l'e-

Lo stoicismo e l'età alessandrina

193

sclavage, "Centro Ric. Document. Ant. Class", VIII, (1976-1977), pp. 205-222

(del problema ci si comincia ad occupare solo a partire da Posidonio e Filone, non prima); G. A BEL, Stoizismus und fruhe Neuzeit, Berlin, de Gruyter 1978; A. KROKIEWICZ, Stoicyzm, "Meander", XXXIII, (1978), pp. 229-24 1; N. P. WHITE, Two notes on stoic terminology, "Amer. Journ. Philol.", XCIX, (1978), pp. 1 1 1-1 19; J. MoREAU, Le message sto'icien, in Sto'icisme, Epicurisme, tradition hellénique, Paris, Vrin, 1979, pp. 7-20; A. A. L ON G, Stoa and Scep­ tical Academy. Origins and growth of a tradition, "Liverp ool, Class. Month­ ly", V, (1980), pp. 161-174; A. PREUS, lntention and impulse in A ristotle and the Stoics, "Apeiron", XV, (1981), pp. 48-58 (la tradizione aristotelica venne presto «stoicizzata)): si indagavano cioè piu gli impulsi dell'attività umana, che il loro fine) . 3. Il sistema filosofico stoico A. La logica. C. O. BRINK, Oikeiosis und oikeiotes. Theophrastus and Zeno on nature in moral theory, "Phronesis", l, (1955), pp. 123-145 (i due concetti, nei due filosofi, non sono collegati fra di loro); G. PRETI, Sulla dottrina del semeion nella logica stoica, "Riv. Crit. St. Filos. ", XI, (1956), pp. 5-14; F. ADORNO, Sul significato del termine hyparchon in Zenone stoico, "Par. Pass.", XXI, (1957), pp. 362-374 (indica il quid che esiste nell'atto stesso del sentire; importante distinzione fra la logica e la dialettica di Zenone) ; J. MAU,

Stoische Logik. Ihre Stellung gegenilber der aristotelischen Syllogistik und dem modemen Aussagekalkul, "Hermes", LXXXV, (1957), pp. 147- 158 (esi­

steva nell'antichità un insegnamento logico comune a tutte le scuole filosofi­ che) ; M. E. REESOR, The stoic categories, "Amer. Journ. Philol.", LXXVIII, (1957), pp. 63-82; C. A. VIANO, La dialettica stoica, "Riv. Filol.", XLIX, (1958), pp. 179-227 (la dialettica è la scienza che permette di disporre le proposizioni in modo da ottenere ragionamenti concludenti, lo studio delle condizioni che rendono un discorso vero o falso, e la scienza della scelta delle espressioni appropriate, che riducono il pericolo dell'ambiguità del linguag­ gio); F. ADORNO, Sul significato del termine egemonikon in Zenone stoico, "Par. Pass.", XIV, (1959) , pp. 26-41 (non ha ancora un senso tecnico, e non può perciò equivalere a logos o nous); B. M ATES, Stoic logic, Berkeley, Univ. California Pr., 1961 (rapporti con la logica moderna, e la semantica, fino a Frege e Carnap; la traduzione di molti passi delle fonti, ed un glossario danno piu le ossa della logica stoica, che la carne) ; W.-M. KNEALE, The development oflogic, Oxford, Clarendon Pr., 1962 (i primi tre capitoli trattano dei Greci, gli inizi, l'Organon aristotelico, i Megarici e gli Stoici; lo sviluppo della logica è seguito fino ai nostri giorni); M. MIGNUCCI, Il significato della logica stoica, Bologna, Pàtron, 1965; A. J. VoELKE, L'unité de l'étme humaine dans l'ancien sto'icisme, "Ann. Soc. Suisse Philos.", XXV, (1965), pp. 154-181 (stretto mo­ nismo razionalista) ; G. W ATSON, The stoic theory of knowledge, Belfast, Queen's Univ. Pr., 1966; CH. H. KAHN, Stoic logic and stoic logos, "Arch. Geschich. Philos.", LI, (1969), pp. 1 58-172 (i problemi della logica stoica si

194

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

raggruppano attorno al problema della razionalità, e devono essere risolti nel quadro del logos come struttura razionale dell'universo, parallela a quella razionale dell'uomo); l. MUELLER, Stoic and peripatetic logic, ib ., pp. 173-187 (la logica proposizionale degli Stoici si opponeva ai sillogismi categoriali dei Peripatetici); A. FAJ, Anticipazioni della logica stoica in Platone, "Giorn. Metafis.", XXV, (1970), pp. 675-691 (nel Parmenide; la logica stoica non è solo formalistica, ma ha anche presupposti metafisici); D. E. MARIETTA, Conscience in Greek Stoicism, "Numen", XVII, (1970) , pp. 1 76-187 (syneidesis è concetto popolare, d'epoca alessandrina, sviluppato dallo Stoicismo); F. H. SANDBACH, Phantasia kataleptike, in Problems in Stoicism, cit., pp. 9-2 1 (è una sorta di intuizione, per cui alcune cose che sono evidentemente vere, sono accettabili come tali); D. Z. ANDRIOPOULOS, The stoic theory ofperceiving and knowing, "Philosophia", II, (1972), pp. 305-326 (studio delle nozioni di aisthesis, oikewsis, logos, phantasia, prolepsis; phantasia appunto è poi divenuta la base del criterio stoico della verità) ; G. B. KERFERD, The search for personal iden­ tity in stoic thought, "Bull. John Rylands Lib.", LV, (1972), pp. 1 77-196 (la dottrina dell'oikeiosis, è, in origine, stoica, e tratta dello sviluppo interno ed esterno dell'uomo) ; R. B. Tonn, The stoic common notions. A re-examination and reinterpretation, "Symb. Osi.", XLVIII, (1973), pp. 47-75 (la krasis di' hown e le koinai ennoiai, elementi importanti del sistema, sono state adottate anche al di fuori di esso) ; M. FREDE, Die stoische Logik, Gottingen, Vanden­ hoeck-Ruprecht, 1974; ID., Stoic vs. Aristotelian, "Arch. Geschich. Philos.", LVI, (1974) ; pp. 1-32 (studio sistematico della logica in senso stretto; limitato alla Stoa antica); M. C. HoROWITZ, The stoic synthesis of the idea of natural law in man. Four themes, "Journ. Hist. ldeas", XXXV, (1974) , pp. 3-16 (gli Stoici consideravano compito della filosofia costruire sulla prolepsis e le phantasiai kataleptikai; lo sviluppo morale e filosofico dell'uomo è diretto dalle koinai ennoiai, che danno la capacità di raggiungere una conoscenza certa); G. MAZZARA, Intelletto e ragione nella prima Stoa, "Nuova Stoà", I, (1974), pp. 53-57; R. B. Tonn, Synentasis and the stoic theory ofperception, "Grazer Beitrage", II, (1974), pp. 25 1-261 (è termine tecnico nella teoria della conoscenza degli Stoici) ; R. B. EDLOW, The Stoics on ambiguity, "Journ. Hell. Philos.", XIII, (1975), pp. 423-436 (essi hanno individuato le ambiguità piu notevoli per scoprire, con questo strumento logico e linguistico, i difetti logici) ; W. GoERLER, Asthenes synkatathesis. Zur stoischen Erkenntnistheorie, "Wurzburg. Jahrb. Altertumswissenschaft", III, (1977), pp. 83-92 (l'espres­ sione ha un significato duplice); Les Stoiciens et leur logique. Actes Colloque Chantilly, Paris, Vrin, 1978 (22 articoli, fra cui G. VERBECKE, La philosophie du signe chez les Sto'iciens; J. BARNES, La doctrine du retour éternel; M . DARAKI-MALTET, Les fonctions psychologiques du logos dans le sto'icisme an­ cien; U. EGLI, Stoic syntax and semantics) ; H. VoN STADEN, The stoic theory of perception and its platonic critics, in Studies in perception, Columbus Ohio, State Univ. Pr. 1978, pp. 96-136 (i rispettivi principi epistemologici rendono incompatibili platonismo e stoicismo) ; V. CELLUPRICA, La logica stoica in alcune recenti interpretazioni, "Elenchos", l, (1980) , pp. 123-150; E. P. AR. THUR, The stoic analysis of the mind's reactions to presentations, "Hermes ",

Lo stoicismo e l'età alessandrina

195

CXI, (1983), pp. 69-78 (vari tipi di pathos o typosis en te psyche, e reazioni dell'intelletto ad essi; forme di assenso, solido che origina episteme, e debole e mutevole, che produce agnoia; esiste anche una conoscenza intermedia). B. Il linguaggio. K. BARWICK, Probleme der stoischen Sprachlehre und Berlin, Akad. Verlag, 1957; A. C. LLOYD, Activity and description in orik, Ret Aristotle and the Stoa, "Proceed. British Acad. ", LVI, (1970) , pp. 227-240 (in Aristotele, logos vale «descrizione>>, ed il logos di un'attività si individua dal suo fine; gli Stoici sostengono invece che il tempo è una creazione del lin­ guaggio, e svalutano cosi ogni concezione finalistica); In., Grammar and metaphysics in the Stoa, in Problems in Stoicism, ci t., pp. 58-7 4 (gli Stoici pensavano che il linguaggio è naturale e non convenzionale, ma sbagliavano nel separare la teoria del significato da quella dell'etimologia); A. A. LONG, Lan­ guage and thought in Stoicism, ib ., pp. 75-1 1 3 (le cose dette e il pensiero sono strettamente associati, anche se i lekta non sono intermediari tra il pensiero e le cose, né hanno un'esistenza indipendente; si distingue fra verità e vero, poiché affermazioni vere possono essere fatte anche da ignoranti, ma solo il saggio non sbaglia mai nell'interpretare ciò che gli si presenta); A. LOPEZ EIRE, Semantica, estilistica y la Estoa, "Est. Clas.", XV, (1971), pp. 297-3 17 (gli Stoici stabili­ vano già un rapporto fra semantica e stilistica); CH. S. FLORATOS, He aisthetiké tOn Stoikon, Athenai, Eleftheroudakis, 1973 (assemblaggio diacronico di passi di Dione di Prosa, considerato valida fonte indiretta, e di Strabone, sul tema dell'estetica negli Stoici); J. M. DELGADO O cANDO, La semi6tica como metodo­ logia critica de las ciencias humanas, "Riv. Venez. Filos.", III, (1975), pp. 33-55 (sulla semiotica stoica); L. MELAZZO, La teoria del segno linguistico negli Stoki, "Lingua Stile", X, (1975), pp. 199-230 (il concetto studiato è il risultato di una teoria gnoseologica complessa, che lo distingue da quelli platonici ed aristotelici); P. PACHET, La deixis selon Zénon et Chrysippe, "Phronesis", XX, (1975), pp. 241-246 (la deixis linguistica, e cioè gli articoli definiti, i pronomi personali e dimostrativi, giocano un ruolo importante nello Stoicismo); G. CORTASSA, Pensiero e linguaggio nella teoria stoica del lekton, "Riv. Filol. Istr. Class.", CVI, (1978), pp. 385-394 (ogni logos, phime semantike, esprime un pensiero ed ogni pensiero può essere espresso in parole); C. H. M . VER­ STEEGH, The stoic verbal system, "Hermes", CVIII, (1980) , pp. 33 8-357. B. La fisica. M. E. REESOR, The stoic concept of quality, "Amer. Jouin. Philol.", LXXV, (1954), pp. 40-58 (sono studiati i passi relativi al concetto, in Zenone, Crisippo e Antipatro di Tarso); H.-M SIMON, Die alte Stoa und ihr Naturbegriff Ein Beitrag zur Philosophiegeschichte des Hellenismus, Berlin, Aufbau Verlag, 1956; S. SAMBURSKY, On some references to experience in stoic physics, "lsis", XLIX, (1958), pp. 33 1-335; J. ZAFIROPULO, Vox Zenonis. Coli. Et. Anciennes, Paris, Les Belles Lettres, 1958 (dai Greci al sec. XX, l'evolu­ zione del pensiero fisico e dei suoi fondamenti) ; S. SAMBURSKY, Physics of the Stoics, London, Routledge, 1959; E. BRÉHIER, La théorie des incorporels dans l'ancien stolcisme, Paris, Vrin, 1962; H . A. K. H UNT, The importance ofZen'O 's .

physics for understanding of Stoicism during the later Roman republic, "Apeiron", I, (1967), pp. 5-13; P. HADOT, Zur Vorgeschichte der Begriff Existenz, hyparchein, bei den Stoikern, "Arch. Begriffsgeschich.", XIII,

196

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

(1969), pp. 115-127; V. GoLDSCHMIDT, Hyparchein et hyphistanai dans la philosophie sto'icienne, "Rev. Et. Gr.", LXXXV, (1972), pp. 331-344 (la di­ stinzione fra corporeo ed incorporeo non può autorizzare una distinzione fra i due termini); M. E. REESOR, Poion and poiotes in stoic philosophy, "Phrone­ sis", XVII, (1972), pp. 279-285; L. B w os, Probleme der stoischen Physik, Hamburg, Buske, 1973; M. LAPIDGE, Archai and stoicheia. A problem in stoic cosmology, "Phronesis", XVIII, (1973), pp. 240-278; J. LONGRIGG, Elementary physics in the Lyceum and Stoa, "lsis", LXVI, (1975), pp. 2 1 1-229 (negli Stoici è affine a quella di Teofrasto e Stratone, ed ostile a quella epicurea); L Mu�oz VALLE, El principio de la simpatia universal y la correlaci6n entre el microcosmo y el macrocosmo en la antigua Grecia, "Riv. St. Class .", XXIII, (1975), pp. 210-220 (gli Stoici elaborarono la teoria della simpatia universale, già presente, in nuce, in Anassimandro, che i N eoplatonici spinsero ai lim iti dell'assurdo; l'idea di una relazione tra macrocosmo e microcosmo, di matrice iraniana, ha importanza anche nell'ambito delle scienze e della medicina); A. A. LONG, Heraclitus and Stoicism, "Philosophia", V-VI, (1975), pp. 133-156 (Eraclìto, benché non sia l'artefice della cosmologia stoica, ha tuttavia esercitato una robusta influenza soprattutto su Cleante); H. A. K. HUNT, A

physical interpretation of the universe. The doctrines of Zeno the Stoic,

Carlton, Melbourne Univ. Pr., 1976 (traduzione, brevemente commentata, di alcuni frr. cosmologici di Zenone); D. E. HAHM, The origins ofstoic cosmology, Columbus Ohio, State Univ. Pr. 1977; A. A. LONG, Soul and body in Stoicism, "Phronesis", I, (1982), pp. 34-57 (il loro rapporto è una prova del principio universale di dio, che pervade e dà forma ed energia alla materia; psicologica­ mente sono interdipendenti e inseparabili) . D. L'etica. I. G. Kmn, The relation ofstoic intermediates to the summum bonum, with the references to change in the Sto a, "Class. Quart.", XLIX, (1955), pp. 181-194 (esistono divergenze tra i filosofi stoici, circa gli interme­ diari che conducono al bene supremo; lo Stoicismo deve dunque essere consi­ derato, da una prospettiva storica, come un sistema in evoluzione, e non fissato per sempre); G. MESSINA, L'uomo e la felicità nello Stoicismo, "Civ. Catt.", CVII, (1956), pp. 142-149 (esposizione dei principi della cosmologia e dell'e­ tica); ID., L'uomo e la felicità nella prassi della dottrina stoica, ib., pp. 391-399 (il valore della legge naturale e dell'universalismo stoico, ed il loro equivalente nel Cristianesimo); GY. NADOR, Le fatalisme et la croyance aux miracles dans la philosophie hellénistique, "Acta Ant. Acad. Hungar.", IV, (1956), pp. 153-170 (le opposte concezioni degli Stoici e degli Epicurei); J. FERGUSON, Moral values in the ancient world, London, Methuen, 1958 (con­ cetti-virtu cardinali, amicizia, eros, agapé, ecc. - e termini - aidos, moira, nemesis, autarkeia - della cultura classica ed ebraica, visti, antistoricamente, nella prospettiva del Cristianesimo); O. LUSCHNAT, Das Problem des ethischen Fortschritts in der alten Stoa, "Philologus", CII, (1958), pp. 178-214; H. C. BALDRY, Zeno's ideal state, "Journ. Hell. St. ", LXXIX, (1959), pp. 3-15; V. GoLDSCHMIDT, Sagesse et liberté, "Rev. Hist. Philos. Religieuse", XL, (1960), pp. 323-337 (esse sono collegate); R. P. HAYNES, The theory ofpleasure of the old Stoa, "Amer. Journ. Philol.", LXXXIII, (1962), pp. 412-419 (i piaceri

Lo stoicismo e l'età alessandrina

197

compatibili con la vita del saggio) ; D. BABUT, Les Sto'iciens et l'amour, "Rev. Et. Gr.", LXXVI, (1963), pp. 53-63 (non c'è evoluzione nella dotrina stoica dell'amore: è una concezione insieme pedagogica - l'amore è la relazione ideale fra maestro e discepolo - e sociologica - matrimonio e procreazione sono i fondamenti della vita sociale -); G. VERBECKE, Les Sto'iciens et le progrès de l'histoire, "Rev. Philos. Louvain", LXII, (1964) , pp. 5-38 (essi prendono sempre piu coscienza del valore del progresso, e staccano l'uomo dal determinismo cosmico) ; M . E. REESOR, Fate and possibility in early stoic philosophy, "Phoenix", XIX, (1965), pp. 285-304; K. BERTHLEIN, Zur Lehre von der recta oratio in der Geschichte der Ethik von der Stoa bis Christian Wolff, "Kant Studien", LVI, (1965-1966) , pp. 125-155 (orthos logos, già prefigurato nell Eth. Eud. e nei Magna Mor. di Aristotele, ha influenzato tutta la filosofia medioevale, ma da Wolff in poi è interpretato come phronesis, prudentia); E. ESCOUBAS, Ascétisme sto'icien et ascétisme épicurien, "Et. Phi­ los.", XXII, (1967), pp. 163-172 (l'ascetismo dell'etica stoica si riallaccia ad una concezione platonizzante del mondo, riposando su di una filosofia mate­ rialista); H. REINER, Der Streit um die stoische Ethik, "Zeitschrift Philos. Forschung", XXI, (1_967) , pp. 261-281 (infondatezza delle critiche di Carnea­ de); A. A. LONG, Aristotle 's legacy to stoic ethics, "Bull. lnst. Class. St. ", XV, (1968), pp. 72-85 (influenza notevole di Aristotele: i concetti di eudaimonia, kathekonta, katorthoma); ID., The stoic concept of evil, "Philos. Quart. ", XVIII, (1968), pp. 329-343 (il male nasce nell'uomo da un'erronea valutazione di sé e dell'universo) ; H. REINER, Die ethische Weisheit der Stoiker heute, "Gymnasium", LXXVI, (1969), pp. 330-357 (la dottrina dei beni e dei valori forma un tutto armonioso e coerente; il saggio stoico aspira, non ad ottenere ciò che è bene, ma ad agire in ogni caso secondo le norme della ragione e della virtu); A. J. VoELKE, Les origines sto'iciennes de la notion de volonté, "Rev. Théol. Philos.", (1969), pp. 1-22 (lo Stoicismo greco non concepi mai la volontà come una facoltà specifica; altro è invece il pensiero di Seneca); F. E. DEVINE, Stoicism on the best regime, "Journ. Hist. Ideas", XXI, ( 1970), pp. 323-336 (diverse concezioni, su questo tema, nei diversi momenti dello Stoi­ cismo); G. Roms LEWIS, La morale sto'icienne, Paris, P.U.F., 1970 (unità della dottrina, nella saggezza e nella vita morale, in un delicato equilibrio: scarso interesse per le trasformazioni e per le varie influenze subite); A. W . H. An. KINS, From the many to the one. A study ofpersonality and views of human nature in the context ofancient Greek society, values and beliefs, l thaca N. Y ., Cornell Univ. Pr., 1970 (analisi di termini rilevanti per il tema; personalità frammentata nell'uomo omerico; unitaria invece, progressivamente, fino al sec. IV a. C., con Aristotele: ma arete ed eudaimonia sono connesse con la proprietà; completamento del concetto con Stoici ed Epicurei; si hanno in­ somma personalità «calcolative)) con Omero ed altri, e «volizionali,, con Stoici ed Epicurei) ; R. H OVEN, Sto'icisme et Sto'iciens Jace au problème de l'au-delà, Paris, Les Belles Lettres, 1971 (gli Stoici ammettono un al di là, che i vari pensatori recepiscono in maniera diversa; elementi allotri che vi penetrano); A A. LONG, Freedom and determinism in the stoic theory of human action, in Problems in Stoicism, cit., pp. 173-199 (il determinismo stoi�o non esclude una '

198

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

teoria coerente dell'azione umana volontaria; il concetto stoico della respon­ sabilità morale supera Aristotele nell'affrontare i problemi dell'ereditarietà e dell'ambiente); G. W ATSON, The natural law and Stoicism, in Problems in Stoicism, cit., pp. 216-238 (il concetto di legge naturale fu espresso per la prima volta proprio dagli Stoici) ; A. GRAESER, Zirkel oder Deduktion? Zur Begriln­ dung der stoischen Ethik, "Kant Studien", LXIII, (1972), pp. 2 1 3-224; ID., Zur Funktion des .Begriffes in der stoischen Ethik, "Zeitsch. Philos. Forschung", XXVI, (1972), pp. 41 7-42 5; J. JANDA, Einige ethische-soziale Probleme in der Philosophie des Zenon von Kition. Zur Politeia des Zenon, in

Soziale Probleme im Hellenismus und im romischen Reich. Akten der Konfe­ renz, Praha, 1973, pp. 99-116 (Zenone, contro Platone, ammette nel suo stato perfetto solo i saggi) ; D. W. T. C. VESSEY, The Stoics and nobility, a philoso­ phical theme, "Latomus", XXXI, (1973), pp. 332-344 (la virtii e la dignità prevalgono sulla nobiltà); A. J. VoELKE, L 'idée de volonté dans le Sto'icisme, Paris, P.U.F., 1973 (tratti volontaristici in Zenone; volontà della natura, negli Stoici dell'età imperiale, con particolare riguardo a Seneca; il volontarismo fino ai tempi moderni; lo studio si colloca fra chi nega la presenza della volontà presso gli Stoici, Pohlenz, Opstelten, e chi lo ammette, Mondolfo); R. WYLLIE,

Views on suicide and freedom in stoic philosophy and some related contem­ porary points of views, "Prudentia", V, (1973), pp. 1 5-32 (il suicidio era

accettato, per scongiurare la perdita della propria individualità); J. B. GouLD, The stoic conception offate, "Journ. Hist. ldeas", XXXV, (1974) , pp. 17-32 (l'uomo può agire solo in accordo con la comune natura; niente infatti accade senza una causa, ma anzi in accordo con cause previe; l'uomo non è responsa­ bile del suo carattere); A. M. IOPPOLO, La dottrina stoica dei beni esterni e i suoi rapporti con l'etica aristotelica, "Riv. Crit. St. Filos.", XXIX, (1 974) , pp. 363-385 (poiché gli Stoici consideravano come indifferente tutto ciò che non è la virtii, la loro preferenza, tra i diversi adiaphora, per ciò che è conforme alla natura, costituiva un dilemma; in Aristotele invece i beni esteriori hanno tutt'altro valore, al livello della loro funzione nella conquista del bene supre­ mo, che è la felicità e l'autarchia); H. REINER-A. GRAESER, Z.um Begriff des Guten (Agathon) in der stoischen Ethik, "Zeitsch. Philos. Forschung", XXVIII, (1974), pp. 228-235 (non c'è contrasto fra agathon e adiaphora, ma tra agathon e arete, cioè con quel bene particolare, sufficiente a raggiungere l'eudaimonia, e che è in nostro potere); D. TsEKOURAKIS, Studies in the terminology of early stoic ethics, Wiesbaden, Steiner, 1974 (studia i termini indicanti il bene: kathekonta, katorthomata, agathon, ophelemata, ecc .); R. ALPER5-GOELZ, Der Begriff Skopos in der Stoa und seine Vorgeschichte, Hil­ desheim, Olms, 1976; Y. BELAVAL, Sur la liberté sto'icienne, "Kant Studien ", LXVII, (1976), pp. 33 3-3 38; M. DRAGONA-MONACHOU, The stoic arguments for the existence and the providence of the gods, Athens Fac. Arts, S. Saripolos, 1976 (raccolta esaustiva, con traduzione, dei frr. dell'antica e media Stoa: evoluzione o variazione della teologia); A. A. LONG, The early stoic concept of moral choice, in Studia Verbeke, Leuven, Univ. Pr., 1976, pp. 77-92; H. DOERRIE, Der Begriff Pronoia in Stoa und Platonismus, "Freiburger Zeitsch. Philos. Theol.", XXIV, (1977), pp. 60-87 (il Platonismo e lo Stoicismo pon-

Lo stoicismo e l'età alessandrina

199

gono egualmente come base al concetto della pronoia la premessa che tutto è bene, e nascondono il problema del male; non subiscono dunque l'influenza dell'astrologia, che ipotizza un effetto malefico di certi pianeti; studio della concezione del destino, della predestinazione, del libero arbitrio e della prov­ videnza); L. MoRETTI, Filosofia stoica ed evergetismo ellenistico, "Athe­ naeum", LXV, (1977), pp. 82-87 (anche lo Stoicismo raccomandava, a certe condizioni, l'impegno politico: da ciò l'evergetismo); J. M. RIST, Zeno and stoic consistency, "Phronesis", XXII, (1977), pp. 161-174 (poiché solo una vita coerente assicura la felicità, Zenone è senza dubbio il filosofo di un doppio imperativo: vivere in coerenza con se stessi ed in conformità con la natura) ; M. VAN STRATEN, Menschliche Freiheit in der stoischen Philosophie, "Gymna­ sium", LXXXIV, (1977), pp. 501-518 (l'uomo, dal logos, è determinato a comportarsi come uomo: in ciò Ìa sua libertà); G. B. KERFERD, The origin of the evil in stoic thought, "Bull. J ohn Rylans Library", LX, (1978), pp. 482-494 (il male morale nell'individuo nasce quando la tensione dinamica nella sua anima si spinge oltre; similmente il male cosmico è il risultato della variazione nella tensione dell'unico divino principio attivo, il Logos divino) ; TH. G. SINNIGE, Eigenheid en saamhorigheid in der stoische ethica, "Lampas ", Xl, (1978), pp. 24-42 (lo Stoicismo, per primo, indaga l'origine dei concetti morali: Crisippo la pone negli istinti primi, la scuola poi l'attribuisce alla oikeiosis, Cicerone ne ricava il principio del diritto internazionale; l'attribuzione al Peripato è dunque da respingere); J. MoREAU, Rationalisme et naturalisme dans la morale sto'icienne, in Sto'icisme, Epicurisme ecc., cit., pp. 43-6 1; N. P. WHITE, The basis of stoic ethics, "Harvard Stud. Class. Philol.", LXXXIII, (1979), pp. 143-178 (lo Stoicismo primitivo privilegia i concetti di armonia, ordine e coerenza interna, non i tratti caratteristici della natura umana) ; J. BRISSET, Le Sto'icisme et la vengeance, "Rev. Hist. Droit Franç. Etrang. ", LVIII, (1980), pp. 57-68 (nello Stoicismo la vendetta è il fondamento del concetto di legittima di�esa; ma lo Stoico era passivo contro ogni offesa; la conciliazione avviene nel De ira senechiano, dove la giustizia pubblica sosti­ tuisce la vendetta) ; M. FoRSCHNER, Die pervertierte Vemunft. Zur stoischen Theorie der Affekte, "Philos. Jahrbuch", LXXXVII, (1980) , pp. 258-280 (l'uomo, come essere intelligente, è diverso e libero rispetto all'uomo, come essere naturale; proprio la teoria degli affetti oppone l'antica Stoa ad Accade­ mici e Peripatetici); M. ISNARDI PARENTE, La politica della Stoa antica, "Sandalion", III, (1980), pp. 67-98 (riprende l'ideale platonico del filosofo educatore di sovrani) ; R. W. SHARPLES, Necessity in the stoic doctrine offate, "Symb. Osl.", LVI, (1981), pp. 81-97 (sotto una certa prospettiva alcuni eventi possono non essere «necessari)): il fatto è dunque necessitante solo in alcuni contesti; la sua universalità è invenzione dei critici) . 4. Studi su singoli filosofi stoici A. Zenone. F. ALTHEIM-R. STIEHL, Neue Fragmente Zenons von Kition aus dem Arabischen, "Forschungen Fortschritte", XXXVI, (1962), pp. 12-14

200

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

(19 nuovi frr., tradotti e commentati); E. G. SCHMIDT, Neue Fragmente Zenons von Kition aus dem Arabischen und Armenischen, ib., pp. 372-375 (utili a

conoscere gli sviluppi della dottrina, e gli influssi che essa ha esercitato sul pensiero medioevale, non per chiarire l'origine della filosofia stoica); K. VoN FRITZ, Zenon von Kition, "R.E.", 2. Reihe, XIX Halbband, (1972), coll. 83-121; R. FERBER, Zenons Paradoxien der Bewegung und die Struktur von Raum und Zeit, Miinchen, Beck, 1981 (spazio e tempo non sono dei continua, ma piccolissimi quanta; tutti i paradossi riguardano l'infinito e si riducono ad un paradosso fondamentale) . B. Cleante. G. ZUNTZ, Zum Kleanthes-Hymnus, "Harv. St. Cl. Philol. ", LXIII, (1958), pp. 289-308 (è unitario per il suo profondo senso religioso); H. DOERRIE, Kleanthes, "R.E. ", Suppl. XII, (1970) , coll. 1705-1 709; J . DALFEN, Das Gebet des Kleanthes an Zeus und das Schicksal, "Hermes", XCIX, (1971), pp. 174-183 (sono autentici i versi citati da Arriano, Ench. 53; non lo è quello di SEN. Ep. 107, 10 sgg.; rapporti con EuR. Hec. 345 sgg.); M. GHIDINI ToRTORELLI, Morfologia cleantea di Zeus, "Atti Ace. Pontaniana", 1973, pp. 327-342; F. MAGI, La tromba di Cleante, "Rend. Pont. Ace. Archeol. ", XLVIII, (1975-1976), pp. 159-164 (sul valore morale di SEN. ad. Luc. CVIII 10, citazione cleantea) . C. Crisippo. A. PAGLIARO, La dottrina dell'analogia e i suoi precedenti, "Ric. Linguist.", IV, (1958) , pp. 1-18 (sviluppo della controversia relativa all'analogia e all'anomalia, quale è formulata da Crisippo) ; J . B. GouLD JR., Chrysippus on the criteria for the truth of a conditional proposition, "Phro­ nesis", XII, (1967), pp. 152-161; A. A. LONG, Carneades and the stoic telos, "Phronesis", XII, (1967), pp. 59-90; W. H. HAY, Stoic use of logic, "Archiv. Gesch. Philos.", LI, (1969), pp. 145-157 (Crisippo conosceva un altro tipo di logica, oltre quella proposizionale); H. DO ERRI E, Chrysippus, "R. E.", Suppl., XII, (1970), coll. 148-1 55; J. B. GouLD, The philosophy ofChrysippus, Leyden, Brill, 1970; D. E. HAMM, Chrysippus solution to the Democritean dilemma of the eone, "lsis", LXIII, (1972), pp. 205-220; A. M . IOPPOLO, La dottrina della passione in Crisippo, "Riv. Crit. St. Filos .", XXVII, (1972), pp. 25 1-268 (la posizione di Crisippo è indipendente da quella di Zenone; Crisippo infatti mette l'accento sulla passione); P. L. DoNINI, Crisippo e la nozione del possi­ bile, "Riv. Filol. lstr. Class.", CI, (1973), pp. 3 33-351 (è possibile tutto ciò che non è impedito da una causa naturale a noi nota); In., Fato e volontà umana in Crisippo, "Atti Ace. Scienze Torino", CIX, (1975), pp. 187-230 (solo la testi­ monianza di Aulo Gellio, N. A., VII, 2, si inserisce coerentemente nelle linee generali della filosofia stoica); V. CELLUPRICA, L'argomento dominatore di Diodoro Crono e il concetto di possibile. in Crisippo, in Scuole socratiche minori e filosofia ellenistica, a cura di G. Giannantoni, Bologna, Il Mulino, 1977, pp. 55-73; A. GLIBERT-THIRRY, La théorie sto'icienne de la passion chez Chrysippe et si:m évolution chez Posidonius, "Rev. Philos. Louvain ", LXXV, (1 977) , pp. 393-435; L. BACCHIELLI, Arato e Crisippo. Nuove ipotesi per un vecchio pro­ blema, "Quader. Arch. Libia", X, (1979) , pp. 27-48 (sull'iconografia del filosofo: una statua del Louvre rappresenta Arato) .

Lo stoicismo e l'età alessandrina

201

5. Studi sullo stoicismo medio R. CHEVALLIER, Le milieu sto'icien à Rome au l"' siècle ap. ]. C. ou l'age héro'ique du sto'icisme romain, "Bull. Ass. G. Budé", 1960, pp. 534-562 (è una filosofia elitaria, di un mondo che finisce); L. HADOT, Tradition sto'icienne et idées politiques au temps des Gracques, "Rev. Et. Lat.", XLVIII, ( 1970), pp.

133-179 (due opposte tendenze che influenzano due correnti politiche: Pane­ zio e gli Scipioni, conservatrice; Blossio e Antipatro, gli Scevola, riformista) ; A. GRILLI, Lo stoicismo di mezzo. Panenzio e Posidonio, in La filosofia ellenistica e la patristica cristiana dal III secolo a. C. al V secolo d. C., Milano, V allardi, 1975, pp. 141-166. Su Posidonio. POSIDONIUS, The fragments, ed. by L. Edelstein-1. G. Kidd, l, Cambridge, Univ. Pr., 1972 (solo i frr. attestati da fonti antiche, e non passi con supposta influenza posidoniana) ; B. L. HIJMANS J R., Posidonius ' ethics, "Ant. Class.", II, (1959) , pp. 27-42 (poggia su un sistema psicologico forte­ mente influenzato da Platone, ma in ciò stoico, che la sostanza· dell'anima è un soffio di fuoco); A. D. NocK, Posidonius, "Journ. Roman Studies" , XLIX, (1959), pp. 1-15 (la sua azione sulla società del suo tempo; il suo posto nella storia del pensiero e della religione); G. PLIGERSDORFFER, Studien zu Poseido­ nios, Wien, Rohrer, 1959 (due saggi sulla evoluzione culturale dell'umanità, fisica, morale, politico-sociale) ; M. GIGANTE, Semantikon poiema. Contributo alla storia dell'estetica antica, "Par. Pass.", XV I , ( 1961), pp. 40-53 (il passo di Posidonio citato da Diogene Laerzio, VII 60, segna una tappa nella storia dell'estetica antica e non può ridursi alla differenza tra poiema e poiesis propria della tradizione retorica posteriore) ; A. ARDIZZONI, Intorno a due definizioni antiche di poiema e poiesis, "Riv. Filol. Istr. Class.", XL, ( 1962), pp. 225-237 (contra Gigante; la definizione data da Posidonio è nella linea della filosofia peripatetica); F. KUDLIEN, Poseidonios und die Aerzteschule der Pneumatiker, "Hermes", XC, (1962), pp. 419-429 (suoi rapporti con la scuola dei Pneumatici e con la medicina in generale); M. LAFFRANQUE, Poseidonios historien. Un épisode significatif de la première guerre de Mithridate, "Pal­ las", XI, (1962) [1964] , pp. 103-1 13; V. C ILENTO, Per una ricostruzione di Posidonio, "Ann. Fac. Lett. Filos. Bari", IX, (1964), pp. 52-75 (tre momenti nel suo pensiero: l. pensiero stoico, con influenza di Platone e Aristotele; 2. pensiero religioso; 3. sistema filosofico fondato sulle scienze); M. LAFFRANQUE, Poseidonios d'Apamée. Essai de mise au point, Paris, P.U.F., 1964 [in merito all'opera della Laffranque si veda: P. GRIMAL, Un Posidonius nouveau, "Rev. Et. Lat.", XLIII, (1965), pp. 89-95 (la Laffranque riporta Posidonio nel suo ambiente e nel suo tempo: egli non è un filosofo apriorista, ma un pensatore realista, un osservatore, che muove dal reale; è pro-romano, aristocratico; allarga l'indagine storica ai barbari; ogni problema ha un valore temporaneo e non riflette un razionale universalmente valido; non è un mistico, non un teorico della «simpatia» universale, non è interessato alla dialettica); e si vedano ancora, P. BOYANCÉ, Un livrefrançais sur Posidonius, "Rev. Et. Anc.", LXVIII (1966), pp. 316-322 (Posidonio guadagna come pensatore originale, ma perde di influenza storica, in quanto influenzerebbe pensatori secondari, e ,

202

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

non avrebbe continuatori) ; e A. J. VOELKE, Un punto di vista nuovo su Posi­ donio, "Annuaire Soc. Suisse Philos.", XXVI, (1966) , pp. 281-289] ; H. STRA­ SBURGER, Poseidonius on problems of the Roman empire, "Journ. Roman Studies", LV, (1965), pp. 40-53 (dipinse il potere romano crudele nelle guerre civili e straniere, ma anche fonte di pace e ordine per i barbari; convinto della dignità di tutti gli uomini, considerava l'umanità una condizione essenziale del potere imperiale) ; G. VERBEKE, L'éducation morale selon le sto"icisme posté­ rieur et le christianisme primitif, "Tij dschrift voor Philosophie", XXVII, (1965), pp. 3-53 (con Posidonio si attenua il radicalismo della Stoa antica e accanto ai saggi e agli stolti viene introdotta la classe dei proficientes; il dialogo piu fruttuoso, sul piano dell'educazione morale, s'è sviluppato con il Cristia­ nesimo); J. TOULOUMAKOS, Zu Poseidonios fr. 36 ( A thenaios V, 214 a-b), "Philologus", CX, (1966), pp. 1 38-142; P. VAN BENEDEN, Poseidonios von Apamea, Fr. 36 (Athenaios V, 214 a-b), "Philologus", CXIII, (1969) , pp. 151-156 (critica dell'interpretazione proposta da J. Touloumakos) ; J. HAR­ MATIA, Poseidonios uber die romische Urgeschichte, "Acta Classica Univer. Scient. Debreceniensis", VII, (1971), pp. 2 1-25 (il passo di Ateneo relativo alla seconda rivolta degli schiavi in Sicilia riposa su Posidonio) ; l. G. Kmn, Posi­ donius on emotions, in Problems in Stoicism, cit., pp. 200-2 15; P. DESIDERI, L 'interpretazione dell'impero romano in Posidonio, "Rend. 1st. Lomb. Se. Lett.", XIV, (1972), pp. 481-493 (mette in rilievo la decadenza morale e politica di una parte della classe dirigente, dopo la caduta di Cartagine, ma afferma anche l'importanza del senato per la restaurazione dello Stato romano, riflettendo le posizioni ideologiche e politiche dell'epoca posteriore a Silla); A. DIHLE, Posidonius ' system of moral philosophy, "Journ. Hellen. Stud.", XCIII, (1973), pp. 50-57 (la somma della vita morale è da Posidonio concen­ trata nella tricotomia di praxeis, ethe, pathe, cui si rifà Seneca); A. PIATKOW­ SKY, Le début et l'évolution de la civilisation humaine dans la pensée de Posidonius d'Apamée, "Quad. Umanes", Il, (1973), pp. 73-76 (Posidonio si -è staccato dalla lettera dello Stoicismo: sono infatti le difficoltà naturali e sociali che hanno spinto al progress () l'umanità); M. DRAGONA-MONACHOU, Posido­ nius ' hierarchy between God, fate and nature and Cicero 's De divinatione, "Philosophie", IV, (1 974), pp. 286-305 (la tripartizione delle potenze sovran­ naturali serve a sostenere la teoria della divinazione, e non costituisce una vera gerarchia Dio-fato-natura) ; P. PÉDECH, L'analyse géographique chez Posido­ nius, in Littérature gréco-romaine et géographie historique. Mélanges offerts à R. Dion, Paris, Picard, 1974, .PP · 3 1-43 (di Posidonio si chiariscono l'analisi strutturale dello spazio, la geografia dei paesaggi, la considerazione da lui fatta del tempo nello studio geografico, l'attitudine a generalizzare); A. M oMIGLIA­ NO, Polibio, Posidonio e l'imperialismo romano. Actes IX Congrès, Assoc. G. Budé, Paris, Les Belles Lettres, 1975, pp. 184-194 (né l'uno né l'altro pene­ trano realmente la natura dello stato romano, la sua cultura, la sua religione); G. P. VERBRUGGHE, Narrative pattern in Posidonius ' history, "Historia", XXIV, (1975), pp. 189-204 (la narrazione ha uno scopo morale e le vicende siciliane sono viste nella prospettiva della storia romana); G. AUJAC, Poseido­ nios et les zones terrestres. Les raisons d'un échec, "Bull. Assoc. G. Budé", I, =

Lo stoicismo e l'età alessandrina

203

(1976), pp. 74-78 (il rifiuto del sistema della divisione del mondo e il nuovo vocabolario proposti da Posidonio sono dovuti alla difficoltà di comprensione per il non specialista e all'inadeguatezza di questa teoria universale e astratta per bisogni reali dell'epoca); D. NASH, Reconstructing Poseidonios' Celtic ethnography. Some considerations, "Britannia", VII, (1976), pp. 1 1 1-1 26; P. TREVES, La cosmopoli di Posidonio e l'Impero di Roma, in La filosofia greca e il diritto romano, Roma, Accad. N az. Lincei, 1976, pp. 27-70; G. RoccA-SERRA, Le sto'icisme pré-impérial et l'esclavage, "Centro Ricerche Docum. Antichità Class.", VIII, (1976-1977), pp. 205-222 (solo Posidonio, tra gli Stoici antichi, presenta, se non una dottrina sulla schiavitu, almeno un interesse per i pro­ blemi ad essa connessi) ; K. VoN FRITZ, Poseidonios als Historiker, in Histo­ riographia antigua. Commentationes Lovanienses in honorem W . Peremans, Leuven, Univ. Pr., 1977, pp. 163-193 (alcune sue teorie si spiegano solo con l'antropologia e l'etnografia: cosi per la polemica con Crisippo a proposito degli uomini inclini a certe passioni; costante interesse per la psicologia dei popoli, delle masse e degli individui); M. BALTES, Die Zuordnung der Elemente

zu den Sinnen bei Poseidonios und ihre Herkunft aus der alten Akademie, "Philologus", CXXII, (1978), pp. 1 38-196; l. G. Kmn, Philosophy and science in Posidonius, "Antike Abendland", XXIV, (1978), pp. 7-15 (si occupava delle scienze, in quanto servivano alla filosofia) ; J. M. ALONSO-Nù�EZ, Les informa­ tions de Posidonius sur la Péninsule lbérique, "Ant. Class.", XLVIII, (1979) ,

pp. 639-646 (di grande ricchezza in dettagli economici, geografici ed etnolo­ gici, con interessi etici e sociali secondo i criteri dello Stoicismo) ; A. GRILLI, L'approccio all'etnologia nell'antichità, "Contrib. 1st. Stor. Ant. Univ. Sacro Cuore Milano", VI, (1 979), pp. 1 1-33 (il metodo di Posidonio e le sue ricerche sui Cimbri e i Celti); K. ScHMIDT, Kosmologische Aspekte im Geschichtswerk des Poseidonios, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1980.

ANTONIO M. SCARCELLA

L'epicureismo

l. Repertori bibliografici O. R. BLOCH, Etat présent des recherches sur l'épicurisme grec, Actes VIII• Congrès Ass. G. Budé, Paris, 1969, pp. 93-138; H. J. METTE, Epikuros 1963-1 978, "Lustrum", XX-XXI, (1978) , pp. 45-1 16. Quanto a B. HAESLER, Zweihundert ]ahre Epikurforschung, annunziata come di imminente pubbli­ cazione già nel 1968, non ci risulta sia stata ancora pubblicata. Si hanno inoltre due dotti articoli di sintesi, con ampia bibliografia: A. SCHMID, Epikuros, "Reallex. Ant. Christ. ", V, (1962), coll. 681-8 19; H. STECKEL, Epikuros, "R.E.", Suppl. XI, (1968), coli. 579-652. 2. Gli studi epicurei recenti Si sono incentrati specialmente su tre campi d'indagine: - edizione, traduzione, commento dei nuovi testi epigrafici (l'iscrizione di Diogene di Enoanda), e papirologici (i papiri ercolanesi di Filodemo); le nuove acquisizioni sono state generalmente ritenute indispensabile ausilio per la conoscenza e la valutazione della dottrina di Epicuro; - accertamento ed approfondimento degli aspetti tecnici del pensiero epicureo; si è riconosciuto che la canonica e la fisica sono elementi essenziali di esso, e non solo marginali appendici all'etica, concettualmente del tutto in­ congrue; - inquadramento dell'epicureismo nella tradizione filos·ofica greca, nei confronti dei predecessori e dei contemporanei di Epicuro, per una piii. corretta definizione della sua originalità e della sua autonomia, in genere esplicitamente riconosciute; - influsso del pensiero epicureo sulla tradizione culturale occidentale, fino ai tempi piii. recenti, quando la concezione fisica atomistica e la visione materialistica della realtà hanno acquistato particolare rilievo.

206

ANTONIO M. SCARCELLA

3. Testi di Epicuro J.-M. BoLLACK-H. WIESMAN, La lettre d'Epicure (ad Herodt.), Paris, Ed. Minuit, 1971; E PICURO, Opere, a cura di G. Arrighetti, Torino, Einaudi, 19732 (1960 1 ) (comprende anche i frr. del Peri physeos e delle Lettere, esplicita i rapporti con Diogene di Enoanda, riduce le citazioni indirette); J. BOLLACK, La pensée du plaisir. Epicure. Textes moreaux, Paris, Ed. Minuit, 1975; A. LAKS, La vie d'Epicure dans Diogène Laerce (X 1-34), "Cahiers Philol. Univ. Lil­ le",I, (1976); J. BOLLACK-A. LAKS, Epicure à Pythoclès. Sur la cosmologie et les phénomènes météorologiques, ib., III, (1978). Le opere degli studiosi francesi qui citate sono prodotte dalla «scuola di Lille )), che rivela un'impronta netta­ mente conservatrice. 4. Testi di Diogene di Enoanda DIOGENES ÙENOANDENSIS, Fragmenta, ed. A. Grilli, Milano, lstit. Ed. Cisalpino, 1960; ID., ed. C. W. Chilton, Leipzig, Teubner, 1967; ID., con trad. inglese e comm., Oxford, Univ. Pr., 197 1 . Un'edizione aggiornata è preparata da M. F. Smith. Si ricordano inoltre le seguenti edizioni parziali: M. F. SMITH,

New fragments (NF 1 -4) of Diogenes of Oenoanda discovered and rediscove­ red, "Amer. Journ. Archeol.", LXXIV, (1970), pp. 51-62; ID., New fragments (NF 5-16) ofDiogenes ofOenoanda, ib., LXXV, (1971), pp. 357-389; In., New readings in the text of Diogenes of Oenoanda, "Class. Quart.", XXII, ( 1972), pp. 159-162; In., Two new fragments (NF 1 7-18) of Diogenes of Oenoanda, "Journ. Hell. Stud.", XCII, (1972), pp. 147-155; D. CLAY, Sailing to Lamp­ sacus. Diogenes of Oenoanda NF 7, "Gr. Rom. Byz. Stud.", XIV, (1973), pp. 49-59; M. F. SMITH, Thirteen new fragments (NF 1 9-31) of Diogenes of Oe­ noanda, Wien, Denk. Oest. Akad. Wissenschaft, 1974; ID. , Seven new frag­ ments (NF 32-38) ofDiogenes of Oenoanda, "Hermathena", CXVIII, (1974) , pp. 1 10-129; A. BARIGAZZI, Una nuova lettera di Epicuro in Diogene di Enoanda, "Prometheus", l, (197 5), pp. 99-1 16; F. D ECLEVA CAIZZI, La tradi­ zione protagorea ed un frammento di Diogene d'Enoanda, "Riv. Filo s.", C IV, (1976), pp. 435-442; A. LAKS-C. MILLOT, Réexamen de quelques fragments de Diogène de Oenoanda sur l'ame, la connaissance et la fortune, ib., pp. 3 19-357; M. F. SMITH, More new fragments (NF 39-51) of Diogenes of Oe­ noanda, "Cahiers Philol. Univ. Lille", l, ( 1976), pp. 279-3 18; A. BARIGAZZI, Sui nuovi frammenti di Diogene d'Enoanda, "Prometheus", III, (1977), pp. 1-20, 97-111; C. GALLAVOTTI, La critica di Empedocle in Diogene d'Enoanda, "Mus. Crit.", X-XII, (1975-1977), pp. 243-249; M. F. SMITH, Diogenes of Oenoanda and l'Ecole française d'A thènes, "Bull. Corr. Hell.", C I, (1977), pp. 353-381; A. BARIGAZZI, Un pensiero avveniristico nel Giardino d'Epicuro, "Prometheus", IV, (1978) , pp. 1-17 (su NF 34, 21); M. F. SMITH, Fifty-five newfragments ofDiogenes ofOenoanda, "Anatol. Stud.", XX, III, (1978), pp. 39-92 (su NF 52-106); ID., Eight new fragments of Diogenes of Oenoanda, ib ., XXIX, (1979), pp. 69-89 (su NF 107-114); ID., Diogenes of Oenoanda, NF

L'epicureismo

207

115-121, "Prometheus", VIII, (1982) , pp. 193-2 12. Si tratta, per i casi sopra citati, della descrizione, trascrizione, integrazione, traduzione e commento dei frr. di Diogene di Enoanda, scoperti fino al 1977', per un complesso di c. 5770 parole. Si calcola per altro che ne restino ancora da scoprire c. 20.000. 5. Testi di Filodemo di Gadara Non esiste un'edizione integrale dei frr. delle opere, per altro assai nu­ merose, di Filodemo. Indicheremo solo l'edizione dei frr. di alcune, con l'avvertenza che, per la condizione precaria di essi, la pubblicazione molto spesso è accompagnata dall'esegesi testuale. A. MONDINI MANCHETTI, Note critiche al papiro ercolanese 1507 (PHILOD. De optimo rege secundum Home­ rum), "Stud. Class. Orient.", XV, (1966) , pp. 22 1-226; M. GIGANTE, Ricerche .filodemee, Napoli, Macchiaroli, 1969 (sul De morte, P. Herc. 1050, pp. 63-122; Filodemo, Sulla libertà di parola, pp. 41-61); G. M. RISPOLI, Il primo libro del Peri mousikes di Filodemo (P. Herc. 411, 1572), "Ric. Pap. Ercol.", I, ( 1970) , pp. 23-286; A. HENRICHS, Toward a new edition of Philodemus ' treatise On piety, "Gr. Rom. Byz. Stud.", XIII, (1972), pp. 67-98; G. M . RISPOLI, Filode­ mo, Sulla musica, "Cron. Ercol.", IV, (1974) , pp. 57-84; F. AMOROSO, Filodemo Sulla conversazione (P. Herc. 873), ib., V, (1975), pp. 63-76; F. SBORDONE, Philodemus Peri poiematon. Tractatus tres, "Ric. Pap. Ercol.", II, (1976) ; L. SPINA, Il trattato di Filodemo su Epicuro ed altri (P. Herc. 1418), "Cron. Ercol.", VII, (1977) , pp. 43-83; A. TEPEDINO GUERRA, Filodemo Sulla gratitu­ dine (P. Herc. 1414), "Cron. Ercol.", VII, (1977), pp. 96-113; P. HOWARD­ E. A. DE LACY, Philodemus On methods of inference (P. Herc. 1 065) , Napoli, Bibliopolis, 19782• 6. Traduzioni di Epicuro Ci limiteremo a quelle in lingua italiana. E ricorderemo dunque: E PICU· RO, Epistola a Meneceo. Massime capitali. Gnomologio vaticano. Frammenti e testimonianze, a cura di R. Amerio, Torino, Soc. Ed. lnter., 1957; E PICURO, Etica. Opere e frammenti, a cura di R. Sammartano, Bologna, Cappelli, 1959; EPICURO, Opere, - a cura di G. Arrighetti cit.; EPICURO, Opere, a cura di M. lsnardi Parente, Torino, UTET, 1974. 7. Studi generali sull'epicureismo A. AROSTEGUI, La filosofia epicurea, "Riv. Filos.", XIII, (1954) , pp. 655-677; X. THEODORIDES, Epikouros. E alethine opse tou archaiou kosmou (Epicuro. La vera visione del mondo antico), Atene, Ed. Giardino, 1954 (la dottrina di Epicuro segna il trionfo della ragione); J. BRUN, L 'épicurisme, Paris, P.U.F., 1959 (l'Epicureismo è una filosofia non sistematica, umanistica,

208

ANTONIO M. SCARCELLA

che intendeva opporsi soprattutto allo Stoicismo); E. P ARATORE, L'epicureismo e la sua diffusione nel mondo latino, Roma, Ateneo, 1960 (la metafisica

epicurea ha un fondamento religioso, alla luce del quale va giudicato tutto il sistema, inteso alla vita contemplativa, aristocratico e pessimistico); G. K.

STRODACH, The philosophy of Epicurus. Letters, doctrines and parallel passa­ ges from Lucretius. Essay on ancient materialism, Evanston, Northwestern

Univ. Pr., 1963 (manualistico, ma utile a cogliere i rapporti di E. con tahmi aspetti della realtà presente, in particolare la biologia, la fisica teoretica, ecc.); B. FARRINGTON, Che cosa ha ccveramenteJ> detto Epicuro, tr. it., Roma, Ubal­ dini, 1967 (London 1967) (la dottrina ha funzione salvifica; la sua posizione e la sua predicazione si chiariscono meglio dal confronto con Democrito, Pla­ tone, Aristotele); G. A. PANICHAS, Epicurus, N ew Y ork, Twayne, 1967 (racco­ glie le conclusione piii accreditate, senza problematizzarle) ; P. BOYANCÉ, Epi­ cure, Paris, P.U.F., 1969 (ampia introduzione ad una scelta di frr.: contraddi­ zioni dell'etica e della teologia; il clinamen come concetto tradizionale, ma non essenziale per E. ed accentuatosi poi nei seguaci; senso aristocratico della amicizia, apprezzamento della basileia politica); N. W. DE WITT, Epicurus and his philosophy, Minneapolis, Univ. Minnesota Pr., 19732 (19541) (nettamente laudativo, contro i detrattori antichi e moderni; Epicuro è un intuizionista, subordina l'etica alla fisica, ed è un edonista, ma il piacere è il telos, mentre il maggior bene è la vita); D. PESCE, Saggio su Epicuro, Bari, Laterza, 1974 (definizione della concezione di E. dall'opposizione ai suoi predecessori, Pla­ tone, Aristotele, i Cirenaici, i Cinici); P. INNOCENTI, Epicuro, Firenze, La Nuova Italia, 1975 (E. modello di culture o elemento di cultura in tutta la tradizione occidentale, fino ai giorni nostri, pur nella ambivalenza dell'utiliz­ zazione); J. M. RIST, Introduzione ad Epicuro, tr. it., Milano, Mursia, 1978 (1972 1 ) (il tecnicismo della canonica, la fisica, la psicologia, la teologia; e le implicanze sociali dell'etica: esaminati nel ventaglio delle interpretazioni va­ riamente proposte) ; C. GARClA GUAL, Epicuro, Madrid, Alianza Editoria!, 1981. 8. Biografia e scuola di Epicuro R. E. WYCHERLEY, The garden ofEpicurus, "Phoenix" , XIII, ( 1959) , pp. 73-77; K. ALPERS, Epikurs Geburtstag, "Mus. Helv.", XXV, (1968) , pp. 48-51 (la data di nascita è il 20 del mese di Gamelione); M. L. CLARKE, The garden of Epicurus, "Phoenix", XXVII, (1973), pp. 386-387 (precisazioni circa l'asser­ zione che la casa e il giardino fossero congiunti, e si trovassero nel quartiere popolare ateniese del demo di Melite); D. CLAY, Epicurus ' last will and testament, "Arch. Geschichte Philos.", LV, (1973), pp. 252-280 (importanza, a questo scopo, delle Massime capitali); G. RODIS LEWIS, Epicure et son école, Paris, Gallimard, 1975 (con particolare riguardo a Lucrezio ed alle fonti cui ha attinto Cicerone) ; D. SEDLEY, Epicurus and his professional rivals, in Et. épicur. antique, Lille, Univ. de Lille, 1976, pp. 1 1 9- 160; F. LONGO A U RICC H IO, La scuola di Epicuro, "Boll. Centro Pap. Ercol.", VIII, (1978), pp. 2 1-37; P. -

L'epicureismo

209

DI VONA, Per una storia dell 'epicureismo, "Par. Pass.", XXXIV, (1979), pp. 313-320; C. J. CASTNER, Epicurean hetairai as dedicants to healing deities? "Gr. Rom. Byz. Stud.", XXIII, (1982), pp. 5 1-58 (identificazione di etère della scuola, quali pie dedicatarie); C. NATALI, Aspetti organizzativi di alcune scuole filosofiche ateniesi, "Hermes", CXI, (1 983), pp. 52-69 (con riferimenti anche alla scuola epic. ed al kepos) . 9 . Etica e teologia A. BARIGAZZI Uomini e dèi in Epicuro, "Acme", VIII, (1955), pp. 37-55 (sul POxyr. Il 30-32, 215); C. BRESCIA, La philia in Epicuro, "G.I.F. " , VIII, (1955), pp. 3 14-332 (in E. e nella società ellenistica è teoria e prassi); L. PERELLI, Epicuro e la dottrina di Crizia sull'origine della religione, "Riv. Fil. Istr. Class.", XXXIII, (1955), pp. _29-56 (segue Democrito e Crizia) ; A. S oo. NIK-ZUPANEC, L 'etica di Epicuro, "Ziva Ant. ", V, ( 1955), pp. 48-58 (in sloveno, con riassunto in francese: la libertà e le virtii del saggio); ID , La dottrina epicurea sugli dei, ib., pp. 283-295 (non sono l'Essere o il Primo Motore; ma aggregati di atomi e vuoto; e si fanno modelli del saggio); A. BAUMGARTNER, Epikur, ''Altertum", Il, (1956), pp. 8-14 (non è il filosofo della decadenza); G. NABOR, Le Jatalisme et la croyance aux miracles dans la philosophie helléni­ stique, "Acta Antiqua" , IV, (1956), pp. 1 53-170 (in russo, con riassunto in francese); PH. DE LACY, Process and value, an Epicurean dilemma, "Trans. Amer. Philol. Ass.", LXXXVIII, (1957), pp. 1 14-126 (sono concetti in con­ traddizione il distacco e l'implicazione del filosofo nella vita attiva); M. GI­ GANTE, Asynthetos in P. Herc. 1251, col. XIX, 1 9s., "Par. Pass.", XIV, (1959), pp. 292-293 (ha senso etico e non tecnico, ed è contrario a synthetos); A. F. SHISHKIN, L 'etica di Epicuro, in Storia delle dottrine politiche, Moskva, 1959, pp. 53-92 (in russo: il riassunto può leggersi in "Bihl. Class. Orient." , XI, [1966] , pp. 303-307);A. PARCINSKA, De Epicuro in ethicis Democritum secuto, "Eos", L, (1959-60), pp. 53-59 (non se�e infatti Aristippo, come altri crede); K. KLEVE, Die Unvergiinglichkeit der Gotter im Epikurismus, "Symb. Osl.", XXXVI, (1960), pp. 1 16-126 (l'immortalità di dio è trasferita agli atomi); PH. MERLAN, Studies in Epicurus and A ristotle, Wiesbaden, Harrowsmith, 1960 (Eudosso, tramite Aristotele, è la fonte del concetto di hédone, «gioia », cioè gioia di vivere, contemplativa e comune anche agli dèi; due specie di divinità: individualizzate e indiscernibili all'interno di una specie, es. Muse, Erinni, ecc.); C. MORESCHINI, Due fonti sulla teologia epicurea, "Par. Pass.", XVI, (1961), pp. 342-372 (inattendibilità di CIC. De nat. deor. I, 19, 49, e dello scolio alla prima Massima Capitale); K. KLEVE, Gnosis theon. Die Lehre von der natilrlichen Gotteserkenntnis in der epikureischen Theologie, Oslo, Uni­ versitetforlag, 1963 (è costruito sull'impiego delle dottrine di E ., ma anche dei suoi scolari e dei papiri; la conoscenza di dio deriva dagli eidola e da una prolepsis ton theon, anche se la fondazione di questo concetto non è chiarita); J. GOEDERT-CROISSANT, Le bonheur, évolution de la signification d'une idée, "Morale et Enseignem.", XIII, (1964), pp. 91-109; P. FRASSINETTI, Recenti .

2 10

ANTONIO M. SCARCELLA

contributi alla gnosts theon in Epicuro, "Athenaeum", XLII, (1 964), pp. 214-222 (rassegna di studi sull'argomento); C . MAZZANTINI, La struttura solip­ sistica dell'intimità umana, nella filosofia morale di Epicuro, "Atti Ace. Se. Torino", XCIX, (1964-65), pp. 763-776 (è il superamento dell'utilitarismo); C. DIANO, Epicure. La philosophie du plaisir et la société des amis, "Et. Philos.", XXII, (1967), pp. 1 73-186 (piacere come rivelazione del bene ed esercizio della volontà; amicizia come rapporto libero e disinteressato); E. E scOUBAS, Ascétisme sto'icien et ascétisme épicurien, "Et. Philos. ", XXII, (1967), pp. 163-172 (hanno per base una visione platonizzante del mondo, pur su di un fondamento materialistico); PH. MERLAN, A ristoteles' und Epikurus ' milssige Gotter, "Zeitschr. Philos. Forschung", XXI, (1967), pp. 485-498; J. M OREAU, Epicure et la physique des dieux "Rev. Et. Anc. ", LXX, (1968), pp. 286-294 (il loro soggiorno negli intermundi, la massa infinita di atomi che li forma, l'isonomia che li pareggia agli uomini; la teologia epic. denunzia carenze metafisiche e l'incapacità dell'empirismo ad esprimere l'esigenza del trascen­ dente); J. BOLLACK, Les maximes de l'amitié, Actes vnr Congrès, cit., pp. 221-235 (studio di dieci massime, che dimostrano che l'amicizia contribuisce all'immortalizzazione dell'uomo); B. MUELLER, Sur le concept de physis dans la philosophie épicurienne du droit, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 305-3 17 (tentativo di superare il contrasto physislnomos: quest'ultimo non ha un fondamento naturale, perché non esiste un diritto naturale); A. TUILIER, La notion de philia dans ses rapports avec certains fondements sociaux de l'épi­ curisme, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 3 18-328 (l'amiCizia totale e mistica di E . s i oppone alla philia politiké d i Aristotele e dei successori, che aspiravano specialmente alla concordia nella vita politica); A. GRILLI, Epicuro e il matri­ monio (D.L. X 1 1 9), "Riv. Stud. Filos.", XXVI, (1971), pp. 5 1-56 (per il saggio è eccezionale, ma il ricorso ad esso è ammesso, per evitare i fastidi del celibato); D. CLAY, Epicurus' Kyria doxa XVII, "Gr. Rom. Byz. Stud.", XIII, (1972), pp. 59-66 (il concetto di giustizia è connesso coi limiti della polis; differenza da Solone); R. MUELLER, Die epikureische Gesellschaftstheorie, Berlin, Akad. Verlag, 1972 (elementi J?:_rogressisti nella concezione della so­ cietà, dello stato, del diritto, dell'amicizia; il contratto sociale); D. LEMKE, Die Theologie Epikurs. Versuch einer Rekonstruction, Miinchen, Beck, 1973 (gli dèi sono formati da quattro specie di atomi «psichici»; non vi sono due categorie di dèi, vi è invece un numero infinito di dèi, rappresentanti quelli tradizionali, nei quali sono compresi anche quelli popolari); R. MUELLER, Die sozialen Grundlagen der epikureischen Philosophie, in Soz. Probleme Hellen. Rom. Reich, ed. P. Oliva-J. Burian, Praha, 1973, pp. 85-96; C. GARCfA GUAL-E . ACOSTA MÉNDEZ, Ética de Epicuro. La génesis de una moral utilitaria, Barce­ lona, Barrai, 1974; G. Roms-LEWIS, Nature et civilisation dans l'épicurisme, "Et. Philos.", XXX, (1975), pp. 41 5-433 (rapporto fra progresso della cono­ scenza e progresso della civiltà; le scoperte fondamentali: il fuoco; convergenze con Lucrezio); J. CoRBY, La sagesse d'Epicure, "Et. Philos .", XXXI, (1976), pp. 79-90 (consiste nel possesso della felicità) ; G. GIULIETTI, Morte e oltre­ morte, "Giorn. Crit. Filos.", LV, (1976) , pp. 492-523; J. FALLOT, Il piacere e la morte nella filosofia di Epicuro, tr. it., Torino, Einaudi, 1977 (Paris 1951 1) (il

L'epicureismo

211

piacere è conforme alla physis; perciò E. è i n linea con la tradizione speculativa greca, e non è un rivoluzionario); V. GOLDSCHMIDT, La doctrine d'Epicure et le droit, Paris, Vrin, 1977 (è difficile la fondazione di un diritto, poiché non si vede come una prolépsis tou dikaiou, sulla base di precedenti informazioni, possa fondare il necessario rapporto fra dikaion e sympheron); M. M ALHERBE, La théologie matérialiste d'Epicure, "Archiv. Philos.", XL, (1977), pp. 363-377; G. ARRIGHETTI, Philia e physiologia. l fondamenti dell'amicizia epicurea, in "Mater. Discuss. Anal. Testi Class.", I, (1978), pp. 49-63 (l'ami­ cizia ha per fondamento gli stessi principi che regolano l'attività umana: ricerca del piacere e fuga dal dolore); B. GEMELLI, L 'amicizia in Epicuro, "Sandalion", I, (1978) , pp. 59-72 (nasce da libera scelta, su cui non influiscono né la systasis individuale originaria, né il periechon; non mira ad un volgare utilitarismo; riunisce uomini e dèi e istituisce un rapporto fra di essi); M. IsNARDI PARENTE, La dottrina di Epicuro e il carattere pratico della filosofia ellenistica, "Riv. Crit. Storia Filos. ", XXXIII, (1978) , pp. 3-29 (la crisi del­ lapolis non ha peso nelle filosofie epicurea e stoica: esse non hanno carattere pratico, ma sono nel solco della tradizione speculativa greca) ; E. W. TIELSCH,

Epikurs Theorie vom privaten und sozialen Gluck des Menschen. Herkunft, Systematik, und ethischer Gehalt, in Die Frage nach dem Gluck, ed. da G. Bien, Stuttgart, Fromann-Holzboog, 1978, pp. 59-76; G. BONELLI, Aporie etiche in Epicuro, Bruxelles, Latomus, 1979 (sul concetto di piacere, e nel raffro to con altre fonti); H . J. KRAEMER, Epikur und die hedonistische Tra­ dition, "Gymn.", LXXXVII, (1980) , pp. 294-326; J. M. RIST, Epicurus on friendship, "Joum. Philos.", LXXV, (1980) , pp. 12 1-129 (l'amicizia è supe­ riore alla saggezza, ed è fine a se stessa, anche se nasce da stimoli pratici); D. KONSTAN, Stoics and Epicurean on the nature of man, "Inter. St. Philos .", XIV, (1982), pp. 27-32 (coerenza interna dei due sistemi, sul tema trattato; affinità: concezione materialistica dell'anima, inclinazione naturale a perma­ nere nello stato psichico ideale, teoria dell'errore, autarchia del saggio; diver­ genze: valutazione della · logica, importanza della virtù, svalutate entrambe dall'Epicureismo). 10. Canonica

G. M. Pozzo, Intorno alla dottrina del canone e alla fu;ica di Epicuro, "Giom. Metaf.", XI, (1956), pp. 248-254 (la logica è materialistica e meccani­ cistica, e la metafisica si trasforma in fisica); A. BARIGAZZI, Cinetica degli eidola nel Peri physeos di Epicuro, "Par. Pass.", XIII, ( 1958), pp. 249-276 (studio del problema sulla base dei frr. del libro II dell'opera epic., ma con riferimento ad altre opere e ad altri pensatori, specialmente Lucrezio); F. SOLMSEN, Aisthesis in A ristotelian and Epicurean thought, Amsterdam, Noord. Holl. Uitg. Maast., 1961 (muove dal Timeo platonico, e studia if termine ed i suoi sinonimi, anche in Lucrezio); B. WISNIEWSKI, La théorie de la connaissance d'Epicure, "Rev. Philol. ", XXXVII, (1963) , pp. 68-75 (deriva da sensazione e ragione, collegati dal logismos, di origine · aristotelica); L. B OUR-

212

ANTONIO M. SCARCELLA

GEY, La doctrine épicurienne sur le role de la sensation dans la connaissance et la tradition grecque, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 252-258; M . A. D Y NNIK, La dialectique d'Epicure, Actes VIII " Congrès, cit., pp. 329-336 (congetture di E. sul carattere dialettico del movimento degli atomi; sulla cui base è fondata la dottrina dialettica della correlazione della necessità e della libertà); G. A. KOURSANOV, Le problème de la connaissance authentique chez Epicure, Actes VIlle Congrès, cit.; pp. 279-286 (E., a differenza di Democrito, ricostituisce l'unità delle sensazioni e della ragione, nel processo della conoscenza); A. GARCtA CALVO, Para la interpretacion de la carta a Herodoto de Epicuro, "Emerita ", XL, (1972), pp. 69-140 (le scienze sono ancora un corpo unitario con la filosofia, e la fisica con la metafisica); G. STRIKER, Kriterion tes ale­ theias, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1974; W. D ETEL, Aisthesis und logismos. Zwei Probleme der epikureischen Methodologie, "Arch. Geschichte Philos.", LVII, (1975), pp. 21-35 (debolezza del sistema epic. per l'incon­ gruenza della teoria degli eidola e l'inconsistenza della metodologia); F. ]UERSS, Epikur und das Problem des Begriffes (Prolepse}, "Philologus", CXXI, (1977), pp. 2 1 1-225 (il significato piu pertinente del termine è «con­ cetto evidente))); G. STRIKER, Epicurus on the truth ofsense impression, "Arch . Gesch. Philos.", LIX, (1977), pp. 125-142 (E. è il primo dei filosofi empiristi); A. WESSERSTEIN, Epicurean science, "Hermes", CVI, (1978), pp. 484-494 (non è strettamente razionalista, poiché non muove da assiomi; ha uno scopo pratico; è affine al tecnologismo contemporaneo); B. GEMELLI, Il concetto di causa in Epicuro, "Sandalion", Il, (1979), pp. 81-97 (aitia nel lessico epic. assume significati diversi: in fisica ed eziologia, indica la causa di un fenomeno; in criteriologia, l'origine di azioni e stati d'animo; in etica e psicologia, allude alla responsabilità individuale); D. K. GLIDDEN, Epicurus on self-perception, "Amer. Philos. Quart.", XVI, (1979) , pp. 297-306; K. KLEVE, The Epicurean isonomia and its sceptical refutation, "Symb. Osl.", LVI, (1979), pp. 27-35; R. KEEN, Lexical notes to the Epicurean doctrine ofperception, "Apeiro n", XV, (1981), pp. 59-69 (sui termini aisthesis, prolepsis, pathe, phantastike epibole

tes dianoias) .

11. Psicologia G. B. KERFERD, Epicurus ' doctrine of the soul, "Phronesis", XVI, (1971), pp. 80-96; D. KoNSTAN, Some aspects of Epicurean psychology, Leyden, Brill, 1973 (è oscuro il rapporto, ipotizzato da E., fra paure e desideri, e il terrore della morte) ; R. MUELLER, Naturphilosophie und Ethik im antiken A tomismus, "Philologus", CXXIV, (1980), pp. 1-17 (struttura dell'anima; rapporto fra natura delle cose e natura individuale; criteri per l'esposizione delle norme etiche; fondamenti della dottrina sociale) .

L 'epicureismo

213

12. Fisica G. CAPONE BRAGA, Intorno al clinamen di Epicuro, "Sophia", XXIII, (1955), pp. 109- 1 1 1 (si aggancia alla fisica aristotelica) ; S. SAMBURSKY, Con­ ceptual developments in Greek atomism, "Arch. Int. Hist. Science", XI, (1958), pp. 251-261 (vi è un progresso, nell'Epicureismo antico, sulle qualità secondarie e sulla limitazione di forma e grandezza degli atomi); K. KLEVE, Die Urbewegung der epikureischen A tome und die Ewigkeit der Gotter, "Symb. Osl.", XXXV, (1959), pp. 55-62 (la declinatio è originaria, come l'atomo, e il concetto di cambiamento nell'universo è estraneo all'Epicureismo); J. BARRIO, El clinamen epicureo, "Rev. Filos.", XX, (1961), pp. 3 19-336 (imprevedibilità del comportamento umano sull'imprevedibilità della parenclisi) ; P. CASINI, Zoogonia e trasformismo nella fisica epicurea, "Giorn. Crit. Filos. lt. ", XLII, (1963), pp. 178-207 (erano concetti ignoti alla filosofia epic.: Empedocle aveva parlato di una spontaneità, non finalizzata, che E. si limita a riprendere); G. VLASTOS, Minimal parts in Epicurean atomism, "Isis", LVI (1965), pp. 121-147 (non sono indivisibili matematici, ma fisici) ; M. ISNARDI PARENTE, Techne. Momenti del pensiero greco da Platone ad Epicuro, Firenze, La Nuova Italia, 1966; J. D. FURLEY, Two studies in the Greek atomists. I. Indi­ visible magnitudes. II. Aristotle and Epicurus on voluntary action, Princeton, Univ. Pr., 1967 (sul concetto di atomo diverge da Democrito; sul libero arbitrio, in Peri physeos 34, 27 Arr., conclude che gli uomini hanno in se stessi la propria causa, aitia: contra LucR II 25 1-293); P. BRIEN, La génération des etres vivants dans la philosophie épicurienne, "Rev. Synth.", LXXXIX, (1968), pp. 307-321; E. MOUTSOPOULOS, Le clinamen, source d'erreur, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 175-182 (il concetto è presente già nella Lettera ad Erodoto; l'errore di giudizio su di un oggetto risiede nel moto degli atomi, e nella qualità di essi, spostati nel percorso dalla loro sede originale) ; A. VI. RIEUX-RAYMOND, Quelques problèmes posés par la théorie des simulacres, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 182-187; P. M ERLAN, L 'univers discontinu d 'Epicure, Actes VIII" Congrès, cit., pp. 258-262 (E. ha cercato di risolvere il paradosso di Zenone su Achille e la tartaruga, come dice Temistio, fr. 278 Us.; le sue concezioni non sono del tutto incongrue con la moderna microfisica); M . ISNARDI PARENTE, A proposito di physis e techne in alcuni testi epicurei, "La cultura", VII, (1969) , pp. 7 1-87 (la retorica è techné per Nausifane di Teo e la sua scuola, non per E.); R. E. SIEGEL, Did the Greek atomists consider a .

non-corpuscular visual transmission? Reconsideration of some ancient visual doctrines, "Arch. Inter. Hist. Science", XXII, (1969) , pp. 3-16 (Epicuro e gli

atomisti greci non enunciarono una teoria corpuscolare della trasmissione visiva, perché omettevano di analizzare i fenomeni della propagazione della luce e della conservazione dell'immagine); D. J. FURLEY, Knowledge of atoms and void in Epicureanism, in Essays in ancient Greek philosophy, ed. J. P. Anton-G. L. Kustas, Albany, State Univ. New York Pr., 1971, pp. 607-619; J. MoREAU, Le mécanisme épicurien et l'ordre de la nature, "Et. Philos.", XXX, (1975), pp. 467-486 (E . esclude ogni critica al realismo sensibile; l'ontologia poggia su sensazione e senso comune; nel suo dogmatismo si accontenta di

2 14

ANTONIO M. SCARCELLA

rimuovere ogni trascendenza metafisica: cade tuttavia nella confusione fra obiettività e realtà, e misconosce il ruolo che il soggetto ha nella costituzione dell'oggetto); L. U. PANCHERI, Greek atomism and the one and the many, "Journ. Hist. Philos.", XIII, (1975), pp. 139-144; A. R ENAUT, Epicure et le

problème de l'etre. Sur le statut ontologique des prédicats: essai de lecture de la Lettre à Herodote 68, 7-71, "Et. Philos.", XXX, (1975), pp. 435-465 (symbebekota permanenti: forma, colore, peso, ecc.; symptomata transeunti:

fare/ soffrire, movimento/ stasi, ecc.: si deve attribuire loro un'esistenza logica; non hanno dunque una natura per sé, ma non sono per ciò inesistenti, e la loro energia non deve essere esclusa dal reale) ; M . ISNARDI PARENTE, Chronos epinooumenos e chronos ou nooumenos in Epicuro, P. Herc. 1413, "Par. Pass.", XXXI, (1976), pp. 168-175 (contro i platonici, il chronos epinooumenos è sottoposto solo parzialmente alla percezione sensibile, ed è affine agli adela); In., La isonomia epicurea, "Stud. Class. Orient.", XXVI, (1977), pp. 287-298 (il concetto è originale, pur muovendo da Democrito e Platone; segna il passaggio dalla cosmologia epic. dell'infinito, attraverso la fisica, alla cosmo­ logia del finito ellenistica); A. A. LONG, Chance and natural law in Epicurea­ nism, "Phronesis", XXII, � 1977), pp. 63-88 (tyche ha avuto un ruolo nella genesi del mondo, ma non nel suo funzionamento; la parenclisi riguarda solo gli esseri animati); F. SoLMSEN, Epicurus on void, matter and genesis. Some historical observations, ib., XXII, (1977), pp. 263-281 (in questo E. è originale, a malgrado delle affinità con Aristotele e, piu, con Leucippo e Democrito); E. N. LEE, The sense of an object. Epicurus on seeing and hearing, in Studies in perception. lnterrelations in the history ofphilosophy and science, ed. P. K. Machamer-R. G. Turnbull, Ohio State Univ. Pr., 1978; D. KosTANT, Problems in Epicureanphysics, "lsis", LXX, (1979), pp. 394-4 18 (è un corpo coerente di concetti, che comprende un modello scientifico di meccanica); E. MoNTANARI, Una polemica fisica in Epicuro, "Prometheus", V, (1979) , pp. 124-136 (E. in Ep. ad Herodt. 60 è contro Stratone) ; F. CAUJOLLE-ZASLAWSKY, Le temps épicurien est-il atomique?, "Et. Philos.", XXXV, (1980), pp. 285-306 (il tempo, che ha una realtà differente dagli atomi e il vuoto, è la ripetizione successiva dei colpi subiti dagli Atomi nell'urto con gli altri atomi); l. BROAD, The origin of Epicurus ' concept of void, "Class. Philol. ", LXXVI, (1981), pp. 273-285; K. KLEVE, Idfacit exiguum clinamen, "Symb. Osi. ", LV, (198 1), pp. 27-31 (l'aggregato, il concilium dell'anima, si forma in seguito ad una succes­ sione di movimenti atomici casuali, che possono produrre egualmente effetti costruttivi o disgreganti, a seconda delle reazioni dello stesso aggregato dell'a­ nima); D. P. CONROY, Epicurean cosmology and hellenistic astronomical ar­ guments, Diss. Ann Arbor, Univ. Microfilms Intero., 1982 (E. esclude la sfericità della terra, contro Cleomede, e ammette il pleonastikos tropos dei fenomeni celesti: è dunque storicamente arretrato).

L'epicureismo

215

1 3 . Rapporti con altre filosofie B. WISNIEWSKI, Prodicus et Epicure, "Ant. Class.", XXV, (1956) , pp. 32-40 (Prodico è alla base della concezione epica della morte, ma E. guarda alla natura delle cose, Prodico a quella dell'uomo); A. BARIGAZZI, Epicure et le scepticisme, Actes VIII " Congrès, cit., pp. 286-293 (E. sembra preoccupato di reagire contro lo scetticismo invadente di Pirrone); J. BRUN, Epicurisme et structuralisme, Actes VIII " Congrès, cit., pp. 354-360; A. J ANNONE, La polé­ mique d'Epicure contre Aristote, Actes VIII " Congrès, ci t., pp. 342-347 (E. conosce le opere dell'Aristotele maturo, e polemizza con esse; per altro non si possono ricostruire le opere perdute di Aristotele, tramite E., contro quanto credeva Bignone); J. KRAEMER, Platonismus und hellenistische Philosophie, Berlin, De Gruyter, 1971 (rapporti di E. con Aristotele, per la teologia e per il concetto di hedone; e con la prima Accademia; per i minima esistono in E . cinque entità elementari: corpo, spazio, tempo, moto, declinazione, in dipen­ denza dalle convinzioni di Aristotele e Democrito); J. M. GABAUDE, Critique épicuriste du téléologisme, "Rev. Enseign. Philos.", XXVI, (1976) , pp. 3-10; In., Paradoxique théomodélisme épicuriste, ib., pp. 19-37; P. M. HUBY, Epi­ curus ' attitude to Democritus, "Phronesis ", XXIII, (1978) , pp. 80-86 (contro l'opinione corrente, E. ammirava Democrito) ; G. ARRIGHETTI, Un passo del­ l'opera Sulla natura di Epicuro, Democrito e Colote, "Boli. Centro Pap. Er­ col.", IX, (1979), pp. 5-10; F. ADORNO, Epicuro, Epistola a Erodoto 39, 7-40, 3.

Vuoto, spazio-chora, intattilità, luogo, atomi e corpi nel vocabolario di Epi­ curo. Un'interpretazione di Timeo 52 A-D di Platone e di Fisica 209 B 9-1 6 di Aristotele, "Elenchos", I, (1980) , pp. 245-275 (l'interpretazione epic. del passo platonico è affine a quella aristotelica); G. ARRIGHETTI, Aporie aristote­ liche ed etica epicurea, "Mater. Discuss. Stud. Testi Class. ", V, (1980), pp. 9-26

(E. vuole proporre certezze su cui fondare comportamenti coerenti); L. B ER­ TELLI, Per le fonti dell'antropologia di Democrito (68 B 5 DK), "Quad . Storia", VI, (1980), pp. 231-266 (DIOD. I 8 dipende dalla tradizione epic., e non da Democrito); M. GIGANTE-T. D ORANDI, Anassarco ed Epicuro Sul regno, "Sic. Gymn.", XXXIII, (1980), pp. 479-497 (E. dipende da Anassarco, anche nella stima della monarchia, contro la tirannide); M. ISNARDI PARENTE, L'ato­ mismo di Epicuro fra Democrito e Senocrate, ib., pp. 367-39 1; In., Stoici, Epicurei ed il motus sine causa, "Riv. Crit. Storia Filos.", XXXV, (1980), pp. 23-3 1 (la parenclisi epic., criticata dagli stoici, rompe ogni legame fra volontà e meccanicismo fisico); D. LANZA, La massima epicurea ccNulla è per noi la morte», "Sic. Gymn.", XXXIII, (1980), pp. 357-365 (ascendenze socratiche ed aristoteliche di essa); R. MUELLER, Le rapport entre la philosophie de la nature et la doctrine morale chez Démocrite et Epicure, ib., pp. 325-3 5 1 (per Demo­ crito c'è un legame fra filosofia della natura e morale, con un ruolo attivo per l'uomo, mentre E. accentua il ruolo passivo e l'aspetto materialista); F. LONGO AURICCHIO-A. TEPEDINO GUERRA, Per un esame della polemica epicurea contro Nausifane, ib., pp. 467-4 77 (E. rimproverava a Nausifane di confondere scienza ed etica, retorica e sofistica, mancando dunque di chiarezza e di metodo); M. T. RILEY, The criticism Epicurean of Socrates, "Phoenix",

216

ANTONIO M . SCARCELLA

XXXIV, (1980), pp. 55-68 (rifiuto del comportamento socratico, improntato a ironia, e perciò falso) ; E. AGOSTA, En torno el Protréptico de la Carta de Epicuro a Menéceo, "Helmantica", XXXI, (1981), pp. 89- 1 14 (raffronto fra aristotelismo ed epicureismo, sulla concezione della filosofia); M. ISNARDI PARENTE, A proposito di Epicureismo e Scetticismo, "Riv. C r. St. Filos.", XXXVIII, (1983), pp. 190-200 (E. non sembra aver polemizzato contro lo scetticismo della epoche, e comunque non è legato alla polemica contro la tematica pirroniana; nei discepoli di E. appare invece una diversa valenza polemica antiscettica) . 14. Aspetto letterario, lingua e stile, delle opere di Epicuro C. BRESCIA, Ricerche sulla lingua e lo stile di Epicuro, N a poli, Lib. Scient. Ed., 1955; C. DIANO, La poetica di Epicuro, "Riv. Estetica", VII, (1962), pp. 321-367 (quali che fossero i convincimenti di E. sulla poesia, questa può essere giustificata nel sistema epic.; e comunque ha carattere profondamente poetico la stessa filosofia epic.; l'articolo è scritto in forma di dialogo fra E ., un grammatico e Posidonio); F. SBORDONE, Per la storia dell'epistolario di Epi­ curo, in Miscellanea Rostagni, Torino, Bottega di Erasmo, 1963, pp. 26-39; A. RONCONI, Appunti di estetica epicurea, ib., pp. 7-24 (E. rifiuta la poesia; in Lucrezio c'è indipendenza fra poetica e dottrina); K. KLEVE, Zur epikureischen Terminologie, "Symb. Osi.", XXXVIII, (1963), pp. 25-3 1 (i due termini dia­ noia e logos non presentano differenza semantica); G. ARRIGHETTI, La strut­ tura dell'epistola di Epicuro a Pitocle, "Stud. Class. Orient.", XVI, (1967), pp. 117-128 (è affine a quella del Peri physeos); A. A. LONG, Aisthésis, prolepsis and linguistic theory in Epicurus, "Boli. Inst. Class. Stud. ", XVIII, (1971), pp. 1 14-133 (E. avverte la necessità di un linguaggio ineccepibile); G. ARRIGHETTI, L 'opera ((sulla natura)) di Epicuro, "Boli. Centro Pap. Ercol.", I, (1971), pp. 41-56 (ne possediamo frr. di 17 libri, su 37; non ha un piano premeditato, e, nel lungo periodo della redazione, attesta lo sviluppo del pensiero epic.); G. '" ARRIGHETTI, La structure de la lettre d'Epicure à Pythoclès, Actes VIII " Congrès, cit., pp. 236-252 (non c'è vera ripetizione, nelle due parti che trattano di problemi astronomici) . 15. Scritti comunque interessanti Epicuro e l'epicureismo P. M. ScHUHL, Actualité de l'épicurisme, "Rev. Philos.", CL VIII, (1968), pp. 255-262; C. GARClA GUAL, Epicuro, el liberador, "Est. Clas .", XIV, (1970), pp. 379-408; M. GIGANTE, A tomisti antichi ad est, "Sic. Gymn.", XXXIII, (1980), pp. 91-124 (gli atomisti greci e la letteratura marxista). Inoltre, Epi­ curea in memoriam Hectoris Bignone, Genova, lstit. Filol. Class. Univ., 1 959; C. DIANO, Scritti epicurei, Firenze, Olschki, 1974 (raccoglie otto articoli, sette dei quali pubblicati fra il 1935 e il 1949); Ricerche su Epicuro e l'epicureismo, "Riv. Crit. Storia Filos.", XXXIII, (1978) (si tratta di tre opere miscellanee di

L'epicureismo

217

piii autori o dello stesso autore, che ospitano i n genere articoli d i notevole interesse, anche se su problemi sovente disparati) . Di prospettiva piii generale sono infine M. GIGANTE, Scetticismo ed epicureismo. Per l'avviamento di un discorso storiografico, Napoli, Bibliopolis, 1981; G. MASI, Il pensiero elleni­ stico, Bologna, Clueb, 198 1; G. MILANESE, Manifesta docet res. Ricerche di tematiche nel pensiero greco e romano, "M aia", (1982) , pp. 31-58 (il concetto epic. dell'insegnamento ad opera della necessità e della natura, è studiato attraverso filosofi, a partire da Democrito, e poeti) .

ANTONIO M. SCARCELLA

Lo scetticismo greco

l. Lo scetticismo greco in generale A. Storie generali della filosofia greca. G. FAGGIN, Il pensiero greco. Lo scetticismo, in Storia della filosofia, a cura di C. Fabro, Roma, Co letti, 19592, I, pp. 82-85; E. P. LAMANNA, Storia della filosofia, Firenze, Le Monnier, 19652, l, pp. 3 1 1-3 1 5; B. RUSSELL, Storia della filosofia occidentale, tr. it., Milano, Longanesi, 1966, II, pp. 326-339: Cinici e Scettici; N. ABBAGNANO, Storia della filosofia, Torino, UTET, 19692, l, pp. 220-227; F. ADORNO-T. GREGORY-V. VERRA, Storia della filosofia, Bari, Laterza, 1973, l, pp. 227-238; M. DAL PRA, Storia della filosofia, Milano, Vallardi, 1975, V, pp. 3-14, 123-140, 213-228; P. AUBENQUE, Lo scetticismo, in Storia della filosofia, a cura di F. Chatelet, tr. it., Milano, Rizzoli, 1976, l, pp. 135-138; G. REALE, Storia della filosofia antica, Milano, Vita e Pensiero, 1976, III, pp. 465-498. B. Studi, a prospettiva generale. La bibliografia critica ha privilegiato alcuni problemi: - coerenza della «scuola)) scettica; si è avuta un'interpretazione « glo­ bale)), unitaria (per tutta la durata di essa), evidenziante l'aspetto epistemolo­ gico della dottrina, in polemica col realismo filosofico, le cui difficoltà intrin­ seche tendeva a mettere in risalto, nell'opposizione fra fenomeno e realtà; la posizione critica opposta sottolinea invece le differenze almeno fra pirronismo e filosofia accademica (e quindi le distinzioni storiche fra i diversi pensatori); - carica negativa dello scetticismo, anche sul piano sociale, come con­ testazione del principio di autorità (se non proprio del potere costituito); ovvero sua connotazione positiva nell'apprezzamento, proprio del pirronismo, del senso comune; - rapporti con le filosofie dogmatiche antagoniste (ed individuazione di queste); - relazione (di dipendenza) con le culture «altre)), e specialmente con la cultura indiana. È reperibile uno strumento bibliografico aggiornato: L. FERRARlA-G. SANTESE, Bibliografia sullo scetticismo antico (1880-1 978), in Lo scetticismo ·

220

ANTONIO M. SCARCELLA

antico. Atti del convegno organizzato dal centro di studio del pensiero antico

del C.N.R., Roma 5-8 Novembre 1980, Napoli, Bibliopolis, 1981, II, pp. 753-850. Questo repertorio ingloba e supera le bibliografie fornite da M. Dal Pra, J. P. Dumont e A. Russo (per cui vedi appresso), nonché ovviamente da altri studi piii antichi. M. MINDAN MANERO, El Jundamento de la conducta en el escepticismo griego, "Rev. Filosofia ", XV, (1956), pp. 227-242 (sono esaminati i fonda­ menti etici di tutti i maggiori pensatori scettici); M. N. DJURIC, Les sceptiques grecs, "Ziva antika", VIII, (1958), pp. 3-20 (la tendenza scettica esisteva già all'epoca dei Sofisti, ma era tenuta in iscacco dalla forza speculativa, tipica­ mente greca, di Socrate; lo scetticismo conduce il cittadino a disinteressarsi delle istituzioni politiche, e dell'attività sociale: tuttavia il suo co ntributo positivo consiste nella critica ai sistemi filosofici razionalisti dogmatici); P. DE LACY, Ou mallon and the antecedents of ancient scepticism, "Phronesis", III, (1958), pp. 59-71 (i termini del problema che i pirroniani hanno cercato di risolvere sono stati suggeriti loro, in gran parte, da Aristotele, e dai suoi predecessori) ; K. JANACEK., Eine anonyme skeptische Schrift gegen die Astro­ loge, "Helikon", IV, (1964) , pp. 290-296; A. KROKIEWICZ, Sceptycysm Grecki (od Pirrona do Karneadesa), Warszawa, Instytut Wydawnyczy Pax, 1964 (riassunto francese, pp. 280-290); B. WISNIEWSKI, L'influence des Sophistes sur Aristote, Epicure, Sto'iciens et Sceptiques, Wroclaw-Warszawa-Krakow, Osso­ lineum, 1966; G. A. FERRARI, Due fonti sullo scetticismo antico (Diog. Laer. IX, 66-1 08; Eus. Praep. Ev. XIV, 18, 1 -20), "St. ltal. Filol. Class.", XL, (1968), pp. 200-224 (le diverse informazioni sullo scetticismo e in particolare sulla vita di Pirrone non sono derivate tutte da Antigono di Caristo; la testimonianza di Aristocle, conservata da Eusebio, si fonda su di un'opera di Timone, e Diogene Laerzio si riferisce a fonti non biografiche) ; A. NAESS, Scepticism, New York, Humanities Pr., 1969; R. WRIGHT, Greek Scepticism, "Pegasus", XI, (1969) , pp. 13-24 (sommario delle obiezioni degli antichi alla posizione scettica); CH. L. STOUGH, Greek Scepticism. A study in epistemology, Berkeley, Univ. Cali­ fornia Pr., 1969 (visione unitarilJ.); U. ToSCANO, Storia e logica nello scettici­ smo greco, "Giorn. Crit. Filos. ltal.", XLIX, (1970), pp. 202-208; A. VERDAN, Le scepticisme philosophique, Paris-Montréal, Badas, 197 1 (a carattere teore­ tico); A. J. VOELKE, L'incommunicabilité du savoir dans le scepticisme grec, in Zetesis. Mélange De Strycker, Utrecht, De Nederlandsche Boekhandel Ant­ werpen, 1973, pp. 177-187; A. A. LONG, Hellenistic philosophy. Stoics, Epicu­ reans, Sceptics, London, Duckworth, 1974; G. PRETI, Lo scetticismo e il problema della conoscenza, "Riv. Crit. Storia Filos.", XXIX, (1974), pp. 3-31, 123-143, 243-263 (a tendenza unitaria, su base epistemologica, in opposizione al realismo); M. DAL PRA, Lo scetticismo greco, Bari, Laterza, 19752 (1950 1 ) (la prospettiva unitaria è mitigata dalla coscienza di differenze e divergenze all'interno della scuola stessa); F. LASSERRE, Un papyrus méconnu (P. Louvre Inv. 3377 R0), in Hommages à C. Préaux, Bruxelles, Ed. Univ., 1975, pp. 537-548 (rivela carattere scettico-pirroniano: illusione della conoscenza data dai sensi: si tratterebbe di uno scettico della scuola pirroniana, forse N ausifane o Timone); O. GIGON, Das Problem der Objektivitiit in der antiken Philosop-

Lo scetticismo greco

221

hie, in Third Intern. Human. Symposium. The case of obiectivity, Athens,

Hell. Soc. Human. St., 1977, pp. 57-95 (gli scettici e gli accademici, pur escludendo la possibilità della conoscenza, soggettivamente ed oggettivamente, cercano criteri a base dell'azione responsabile); M. FREDE, Des Skeptikers Meinungen, "Neue Hefte Philos.", XV-XVI, (1979), pp. 102- 129; J. M OREAU, Pyrrhonien, Académique, Empirique?, "Rev. Philos. Louvain", LXXVII, (1979), pp. 303-344; W. WEISCHEDEL, Il problema di Dio nel pensiero scettico, tr. it., Genova, Il melangolo, 1979; A. A. LONG, Stoa and sceptical Academy. Origins and growth ofa tradition, "Liverpool Class. Monthly", V, (1980), pp. 161-174; N. RESCHER, Scepticism, Oxford, Blackwell, 1980; E. BERTI, La critica allo scetticismo nel IV libro della Metafisica, in Lo scetticimo antico. Atti cit., I, pp. 61-79 (è rivolta contro i Megarici) ; M. DAL PRA, Scetticismo e realismo, ib., II, pp. 737-751 (temperamenti da apportare all'interpretazione unitaria; carattere pratico dello scetticismo di Pirrone e carattere dialettico del probabilismo di Carneade); C. MARELLI, La medicina empirica ed il suo sistema epistemologico, ib ., II, pp. 657-676 (le tre scuole mediche: dogmatica, empirica e metodica; rifiuto della concezione finalistica della medicina, per­ cezione dei fenomeni, base dell'esperienza, con scarso interesse per osserva­ zioni anatomiche e fisiologiche, memorizzazione delle osservazioni personali e ricorso agli auctores, inferenza sul fondamento della verisimiglianza; Eraclide di Taranto) ; M. NASTI DE VINCENTIS, Logica scettica e implicazione storica. A proposito di Adv. Math., VIII 462-481, ib., II, pp. 501-532 (la presenza e la natura, nell'opera di Sesto Empirico, di una qualche alternativa, propriamente scettica, alle dottrine logiche esposte e criticate); G. SILLITTI, A ristotele e un'argomentazione scettica contro il numero. A proposito di "Adv. Math.", IX, 302-307, ib., I, pp. 81-91 (il paradosso per cui nel numero 6 sono contenuti i numeri 5, 4, 3, 2, l, e quindi anche la loro somma, e quindi numeri infinite volte infiniti: contro Aristotele e le difficoltà della fondazione aristotelica del numero e dell'aritmetica); C. A. VIANO, Lo scetticismo antico e la medicina, ib., II, pp. 563-656 (quadro storico-problematico; le ascendenze dello scetti­ cismo, scetticismo accademico e medicina empirica; le arti e il sapere; l'evi­ denza, la somiglianza e le arti; l'interpretazione soggettiva del sapere e la medicina; la discussione dei medici empirici sulla somiglianza; la crisi della medicina empirica; la seconda fase dell'empirismo medico e il secondo scetti­ cismo; scetticismo, medicina metodica ed enciclopedia negativa); M. GIGANTE, Scetticismo ed epicureismo, Napoli, Bibliopolis, 1981 (relazioni, spesso pole­ miche e denigratorie, fra pensatori delle due scuole; largo uso dei papiri ercolanesi, nella ricostruzione storica) . 2. Pirrone A. Testi. PIRRONE, Testimonianze, a cura di F. Decleva Caizzi, Napoli, Bibliopolis, 1981 (ospita le testimonianze, tradotte e commentate, che pre­ tendono di informarci esplicitamente di Pirrone, quelle che parlano generi­ camente di «pirroniani)) e quelle infine che a Pirrone si sono ispirate, mani-

222

ANTONIO M. SCARCELLA

polandone in varia misura il pensiero; bibliografia, pp. 17-26) . Si ricorda inoltre U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORF, A ntigonos von Karistos, Berlin, Weidmannsche Buchhandlung, 19632 (1881 1), che ospita molte delle testi­ monianze riguardanti Pirrone. B. Traduzioni. Scettici antichi, a cura di A. Russo, Torino, UTET, 1978, pp. 55-l ll. C. Studi. K. VON F RITZ, Pyrrhon aus Elis Skeptiker, "R. E.", XXIV, l, (1963), coll. 89-106; M. HossENFELDER, Ungewissenheit und Seelenruhe. Die Funktion des Skepsis im Pyrrhonismus, Diss. Univ. Giessen, 1964; J. A. GARCIA-JUCENDA, Pirron y el escepticismo griego. Sembianza del apatico Pirron, "Est. Filos.", XVI, (1967) , pp. 245-292: La historia; pp. 5 l l-530: La biografia; XVII, (1968), pp. 93- 123: La doctrina; J. P. DUMONT, Le scepticisme

et le phénomène. Essai sur la signification et les origines du pyrrhonisme, Paris, Vrin, 1972; D. l. KOUTSOYANNOPOULOS-THIRAIOS, Pyrron ho Eleios kai e skeptike philosophia, in Festschrift K. ]. Merentitis, Athenai, 1972, pp. 215-227; M. CoNCHE, Pyrrhon ou l'apparence, Villier-sur-mer, Ed de Mégare, 1973; l. G. DELLIS, He Pyrhoneios gnosiologia kai hoi paragontes diamor­ phoseos autes, "Platon", XXIX, (1977), pp. l l8-130 (Pirrone, influenzato da

Democrito e dalla filosofia indiana, sviluppa una teoria gnoseologica già deli­ neata dalla filosofia presocratica; in quanto contesta l'esistenza del Bene in sé, della verità, della giustizia, ecc. è stato considerato il precursore della feno­ menologia) ; M. PIANTELLI, Possibili elementi indiani nella formazione del pensiero di Pirrone d'Elide, "Filosofia", XXIX, (1978), pp. 135-164 (i contatti di Alessandria e del suo ambiente; l'iter interiore di Pirrone); E. FLINTHOFF, Pyrrho and India, "Phronesis", XXV, (1980) , pp. 88-108 (la sua dottrina si avvicina alla filosofia buddista); G. STRIKER, Ueber den Unterschied zwischen den Pyrrhoneern und den Akademikern, ib., XXVI, (1981), pp. 153-171 (la differenza non è molto forte: ma gli Accademici, che non argomentarono mai in prima persona, sono gli scettici piu radicali) ; A. BRANCACCI, La filosofia di Pirrone e le sue relazioni con il cinismo, in Lo scetticismo antico. Atti cit., I, pp. 21 1-242 (ha rimeditato le sugg�stioni fornite dalla tradizione cinica, dando cosi inizio ad una sorta di koine linguistica e culturale); P. COSENZA, Ouden mallon, ib., I, pp. 371-376 (la formula corrisponde ad una forma di struttura­ zione del pensiero, per schematizzazioni di genere duale, molto diffusa nella cultura greca, già prima di Pirrone) ; F. DECLEVA CAIZZI, Prolegomeni ad una raccolta delle fonti relative a Pirrone di Elide, ib., I, pp. 93-141 (sono enunciati i principi ispiratori dell'edizione delle Testimonianze, per cui vedi sopra); G. A. FERRARI, L'immagine dell'equilibrio, ib., l, pp. 337-370 (Pirrone è diventato presto una figura letteraria, la cui immagine importava perfino piu della dottrina, rappresentato comunque entro un orizzonte arcaico e sacrale); G. GIANNANTONI, Pirrone, la scuola scettica e il sistema delle cc successioni>>, ib ., I, pp. ll-34 (carattere artificioso delle «successioni)) che attribuirebbero a ' Pirrone tre componenti culturali: megarica, tramite Brisone, atomistica, tra­ mite Anassarco, e orientale, tramite Gimnosofisti e Maghi: non è affatto unitaria, fin dall'inizio, la trama che costituisce lo scetticismo antico) ; G. REALE, Ipotesi per una rilettura della filosofia di Pirrone di Elide, ib ., I, pp.

Lo scetticismo greco

223

243-336 (esame delle interpretazioni correnti della filosofia di Pirrone: gno­ seologico-fenomenistica, dialettico-hegeliana, scientistica, pratico-morale, me­ tafisica, antimetafisico-nichilista, orientalistica, letteraria; dualità della figura e del pensiero pirroniani) . 3. Tirrwne B. Traduzioni. Scettici antichi, a cura di A. Russo, cit., pp. 1 1 3-1 34. C. Studi. M. UNTERSTEINER, Contributi filologici per la storia della filo­ sofia. l. L'incontro fra Timone e Pirrone, "Riv. Crit. St. Filos.", IX, (1 954), pp. 285-287; G. MADDOLI, Lymantor, Seg. IX l, 70 e ilfrg. 65 dei Silloi di Timone, "Par. Pass.", XXIV, ( 1969), pp. 124-127; G. CoRTASSA, Due giudizi di Timone di Fliunte, "Riv. Filol. Istr. Class.", CIV, (1976), pp. 312-326 (sullo studio dei frr. 2 e 48 Wach. si propone una revisione critica e linguistica di tutti i frr. timonei); ID., Note ai Silli di Timone di Fliunte, ib ., CVI, (1978), pp. 140- 1 55; A. A. LONG, Timon of Phlius. Pyrr'honist and satirist, "Proceed. Cambridge Philol. Soc.", XXIV, (1978), pp. 68-91 (probabilmente i bio grafi di Pirrone trassero molto materiale dagli scritti di Timone, che, nella terminologia e nei concetti, rivela l'influenza dei cinici; altro modello, anche per il titolo Silli, poteva essere Senofane, che Timone considerava come il piii vicino alla sag­ gezza ideale di Pirrone); M. F. BURNYEAT, Tranquillity without a stop. Timon, Jrg. 68, "Class. Quart.", XXX, (1980) , pp. 86-93; G. CoRTASSA, Timone e Parmenide: un'interpretazione di Timone fr. 4 W (= 44 D), "Riv. Filol. lstr. Class.", CX, (1982), pp. 416-429 (ironizza su Parmenide, che, per combattere la doxa, avrebbe escogitato un'altra doxa, anche peggiore). 4. La Nuova Accademia C. MORESCHINI, Atteggiamenti scettici ed atteggiamenti dogmatici nella filosofia accademica, "Par. Pass.", XXIV, (1969), pp. 426-436 (la dottrina di Platone torna ad essere rivalutata solo col sec. I a. C.); H. J. KRAEMER, Plato­ nismus und hellenistische Philosophie, Berlin-New-York, De Gruyter, 1971 (pp. 5-107: Aeltere und neuere Akademie) ; J. GLUCKER, Antiochus and the late Academy, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1978 (su dati lessicali, Pirrone non può essere considerato il vero fondatore della scuola, né Timone il suo successore, né esisteva addirittura una diadoche scettica; non è credibile che l'Accademia abbia funzionato ininterrottamente fino a Giustiniano; il platonismo alligna anche fuori di Atene); G. MARTANO, Platone tra pitagori­ smo e critica scettica, in Lo scetticismo antico. Atti cit., I, pp. 129-141 (opposte interpretazioni di Platone, nelle fonti antiche: Eusebio /Numenio e Cicerone) .

224

ANTONIO M. SCARCELLA

5. A rcesilao P. VON DER MUEHLL, Die Gedichte des Philosophen Arkesilaos, in Studi U. E. Paoli, Firenze, Le Monnier, 1955, pp. 71 7-724 (le due poesie, citate da

DIOG. L., IV, 30-3 1, ma risalenti ad Antigono di Caristo, potrebbero essere state aggiunte da un biografo posteriore; esse sono per altro fra le piii. belle del genere epigrammatico); A. CARLINI, Alcuni dialoghi pseudoplatonici e l'Ac­ cademia di Arcesilao, "Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa", XXXI, (1962), pp. 33-63; M. GIGANTE, Poesia e critica letteraria in Arcesilao, in Ricerche storiche per C. Barbagallo, Napoli, Ed. Scient. ltal., 1970, pp. 429-441; I. GALLO, Commedia e filosofia in età ellenistica. Batone, "Vichiana", V, (1976), pp. 206-242 (sulle fonti antiche non è da credere che il conflitto fra Cleante e Batone abbia fondamento storico: comunque, Arcesilao, mal tollerando gli attacchi personali avventati da Batone contro Cleante, lo espulse dalla scuola di cui era scolarca); I. ScHNEIDER, The contributions of the sceptic philoso­

phers, Arcesilaos and Carneades, to the development of an inductive logic, compared with the ]aina-logic, "In dian J ourn: Hist. Science", XII, (1977), pp. 173-180 (rapporti con la cultura indiana); C. LEVY, Scepticisme et dogmatisme dans l'Académie: l' d'Arcesilas, "Rev. Et. Lat.", LVI, (1978), pp. 335-348 (esame delle testimonianze su cui si è preteso di attribuire, a torto, un insegnamento esoterico ad Arcesilao); M. LANCIA, Arcesilao e Bione di Bori­ stene, in Lo scetticismo antico. Atti cit., I, pp. 163-177 (non esistevano fra loro rapporti ostili, ed Arcesilao può essere stato influenzato da Bione, malgrado le differenze intercorrenti fra i due) ; A. M. IOPPOLO, Il concetto di nella filosofia di Arcesilao, ib., I, pp. 143- 161 (è un momento positivo nella dottrina di Arcesilao, considerata in genere dialettica e polemica contro lo Stoicismo); L. M. NAPOLITANO, Arcesilao, Carneade e la cultura matematica, ib., I, pp. 179-193 (sono accostati anche dalla comune indifferenza verso la matematica: con essi infatti, alla razionalità sistematica, descrittivo-classifica­ toria e matematizzante, della prima Accademia, si sostituisce una nuova ra­ zionalità problematica, sospen�iva e dialettica) .

6. Carneade A. Testi. KARNEADES, Fragmente, Text und Kommentar von B. Wi­ sniewski, Wroclaw-Warszawa-Krakow, Wydawnictwo Polskiej Akademii Nauk, 1970. B. Studi. G. J. BARRIO, Carnéades y Maxwell, "Rev. Filos.", XXII, (1963), pp. 253-273 (lo scetticismo di Pirrone e la teoria delle probabilità di Carneade); H. REINER, Der Streit um die stoische Ethik, "Zeitschr. Philos. Forsch.", XXI, (1967), pp. 261-281 (è infondata la critica di Carneade, che rimprovera alla dottrina stoica l'incoerenza e la scarsa applicabilità alla vita pratica) ; A. A. LONG, Carneades and the stoic telos, "Phronesis", XII, ( 1967 ) , pp. 59-90; A. WEISCHE, Karneades, "R. E.", Suppl., XI, (1968), coli. 853-856; M. RucH, La 'disputatio in utramque partem' dans le et ses

Lo scetticismo greco

225

Jondements philosophiques, "Rev. Et. Lat.", XLVII, (1969) , pp. 3 1 0-3 35 (è questa una forma tipica di Carneade, che anticipa il pensiero sperimentale dei moderni; Carneade sviluppava i contrari, Arcesilao i contraddittori) ; O. A. Foos, The pigeon 's neck, in Classica et Mediaevalia per F. Blatt, Kobenhavn, Gyldendal, 1973, pp. 140-149 (la categoria del pros ti, e l'argomento del «collo del piccione)) cangiante, erroneamente attribuiti a Protagora, sono invece di ' Carneade) ; S. NoNVEL PIERI, Carneade, Padova, Liviana, 1978.

7. Antioco di Ascalona P. DE LACY, A new cifragment" of Antiochuk? (Plut. Adv. Colotem 1 1 22 A-D), "Amer. Journ. Philol." , LXXVII, (1956) , p. 74; R. MuELLER, Bios theoretikos bei Antiochos von Askalon und Cicero, "Helikon", VIII, ( 1968) , pp. 222-237 (il bios praktikos comprende in realtà, se interpretato in senso aristotelico, tanto l'actio che la cognitio: ma poi si fini col privilegiare que­ st'ultimo, contro Panezio che esaltava l'altro) ; G. M. DE D URAND, L 'homme raisonnable mortel. Pour l'histoire d 'une définition, "Phoenix", XXVII, (1973), pp. 328-344 (la definizione dell'uomo, che si trova nell'Isagoge e nelle Categorie di Porfirio, risale ad Antioco, che ha fuso concezioni platoniche e stoiche); J. DILLON, The Middle Platonists. A study of Platonism, 80 B. C. to A. D. 200, London, Duckworth, 1977 (pp. 52-105: Antiochus of Ascalon the turn to dogmatism); E. D I STEFANO, A ntioco di Ascalona e la crisi dello scetticismo nel I secolo a. C., in Lo scetticismo antico. Atti cit., I, pp. 195-209 (Antioco, in un'Accademia ritornata «dogmatica)), è l'oppositore ed il liqui­ datore dello scetticismo).

8. Enesidemo J. M. RIST, The heracliteanism of Aenesidemus, "Phoenix", XXIV, (1970) pp. 309-3 19 (è accertabile e credibile); U. BURKHARD, Die angebliche Heraklit-Nachfolge des skeptikers Aenesidem, Bonn, Habelt, 1973; K. JANACEK, Zur lnterpretation des Photios-A bschnittes uber A inesidemos, "Ei­ rene", XIV, (1976), pp. 93-100; ID., A inesidemos und Sextos Empeirikos, ib. , XVII, (1980), pp. 5- 16 (Sesto h a utilizzato Enesidemo, poiçhé lo considerava autorità suprema nella dottrina) .

9. La medicina empirica B. Traduzioni. Scettici antichi, a cura di A. Russo cit., pp. 667-759. C. Studi. K. DEICHGRAEBER, Die griechische Empirikerschule. Sammlung der Fragmente und Darstellung der Lehre, Berlin-Ziirich, 19652 (scepsi pir­ roniana e medicina empirica, di cui Pirrone è modello; Sesto, in quanto medico: l'analogia, gli adéla, il rifiuto del metodo deduttivo, gli esempi tratti dalla medicina) .

226

ANTONIO M. SCARCELLA

10. Sesto Empirico A. Testi. Sexti Empirici Opera, a cura di H . Mutschmann, III Adv. Math. l-VI, (con la collaborazione di J. Mau e K. Janacek), Leipzig, Teubner, 1961-1962; Pyrrhoneion hypotyposeon libri tres, ib., 1958; B. Traduzioni. V. DE MARCO, L 'introduzione al Pros mathematikous di Sesto Empirico. lntr., testo crit., trad. e comm., "Rend. Ace. Arch. Lett. Arti Napoli", XXXI, (1956), pp. 1 1 7-160; J. P. DUMONT, Les sceptiques grecs, Paris, P.U.F., (1966); A. Russo, Sesto Empirico Contro i Matematici Libri l-VI, Bari, Laterza, 1972; In., Sesto Empirico Contro i Logici, ib., 1975. C. Studi. K. ]ANAéEK, Sextus Empiricus an der Arbeit, "Philologus", C, (1956), pp. 100-107; V. DE MARCO, La contesa analogia-anomalia, I, Sesto Empirico, "Rend. Ace. Arch. Lett. Arti Napoli", XXXII, ( 1957), pp. 129-148; J. GRENIER, L'exigence d'intelligibilité du sceptique grec. Considérations à propos de Sextus Empiricus, "Rev. Philos.", CXLVII, (1957), pp. 357-365 (la felicità, predicata dallo scetticismo, non è disgiunta dalla razionalità: le cattive ragioni porterebbero infatti ad una degradazione dell'individuo) ; W. BROEC· KER, Die Tropen der Skeptiker, "Hermes", LXXXVI, (1958), pp. 497-499 (paragone tra i dati di Diogene Laerzio e quelli di Sesto Empirico, sua fonte) ; K. JANAéEK, Diogenes Laertius and Sextus Empiricus, "Listy Filol . " , LXXXII, (1959) , pp. 50-58; E. KRENTZ, Philosophic concerns in Sextus Empiricus, "Adversus Mathematicos 1", "Phronesis", VII, (1962), pp. 1 52-160 (connota­ zione fortemente filosofica del trattato esaminato); K. J ANAéEK, Pros to bei Sextus Empirifus und Diogenes Laertius, "Philologus", CVI, (1962), pp. 134-137; In., Osautos in Sextus Empiricus, in Geras per G. Thomson, Praha; Statni Pedag. Naklad., 1962, pp. 135-139; F. KunLIEN, Die Datierung des Sextus Empiricus und des Diogenes Laertius, "Rhein. Mus.", CVI, (1963), pp. 251-254 (sarebbero vissuti entrambi intorno al 100 d. C.); K. JANAéEK, Ta deka ton SkeptikOn, in Miscellanea critica, Leipzig, Teubner, 1964, pp. 1 19- 121; A. N. ZoUMPOS, Treis tes philosophias historiographoi Diogenes ho Laertios, Sextos ho Empeirikos, loannes ho Stobaios, "Platon", XVI (1964), pp. 205-208 (confronto dei tre sistemi storiografici, rispettivamente acritico, scettico ed eclettico: in greco); G. VLASTOS, Zeno of Sidon as a critic of Euclid, in The classical tradition per H. Caplan, lthaca N. Y., Cornell Univ. Pr., 1966, pp. 148-159 (affinità e divergenze fra la posizione di Sesto Empirico, Adv. Math., III, ll0-l l1, e quella di Zenone epicureo, teste Proclo) ; J. BLOMQUIST, Text­ kritisches zu Sextus Empiricus, "Eranos", LXVI, (1968) , pp. 73-100; K. JANAéEK, Zur Bilanz des griechischen Skeptizismus, in Antiquitas Graeco­ Romana, Praha, Ceskoslov. Akad. V ed ., 1968, pp. 133-137 (caratteri, tendenze e valore delle opere di Sesto Empirico) ; M. ISNARDI PARENTE, Speusippo in Sesto Empirico, Adv. Math. VII 145-146, "Par. Pass.", XXIV, (1969), pp. 203-214 (Sesto non legge direttamente il passo, e tuttavia lo segue corretta­ mente e senza intento apologetico); K. ]ANAéEK, Eikos in Sextus Empiricus, "Sbornik Praci Filos. Fakulty Brnenske", XVIII, (1969) , pp. 73-75; A. GRILLI, Sesto Empirico, Adv. Math. VII 142-146, "Par. Pass.", XXV, (1 970), pp. 407-416 (esame dei rapporti fra Sesto, Antioco e Speusippo, su basi filologi-

Lo scetticismo greco

227

che); K. J ANACEK, Skeptische Zweitropenlehre und Sextus Empiricus, "Eire­ ne", VIII, (1970), pp. 47-55 (la teoria dei due tropi rivela l'uso, da parte di Sesto Empirico, di una fonte neoscettica) ; ID., Anepikrasia, "Strahovska Knihnova", V-VI, (1970-1971), pp. 23-28 (in S EX. EMP. Adv. Math. Xl, 182 il termine è un hapax); ID., Vergleichsiitze in Sextus ' Schriften, "Acta Univ. Carolinae Philos. Histor." , I, (1970) , pp. 9-14 (notevole sensibilità stilistica di Sesto Empirico); J. BLOMQUIST, Weiteres zu Sextus Empiricus, "Eranos", LXIX, (1971), pp. 12-24; K. JANACEK, Sextus Empiricus ' sceptical methods, Praha, Univ. Karlova, 1972 (analisi filologica di alcuni termini, corrispon­ dentisi: zeto, antithesis, krino, ecc.; scarso rigore terminologico di Sesto, e tendenza a variare l'espressione); W. J. SLATER, Asklepiades and historia, "Gr. Rom. Byz. St." , XIII, (1972), pp. 317-333 (dall'esame di alcuni passi di Adv. Gram. 44-46, 61-90, 252, risulta che Sesto divide la grammatike in tre parti, alla maniera di Asclepiade, ma non senza qualche fraintendimento); A. AR­ DIZZONI, Sesto Empirico, Adversus grammaticos 153, "Giorn. ltal. Filol. ", XXV, (1973), pp. 69-70; G. CoRTASSA, La problematica dell'homo-misura in Sesto Empirico, "Atti Ace. Scien. Torino", CVII, (1973), pp. 783-816; J. P.

HERSCHBELL, Hippolitus' elenchos as source for Empedocles re-examined,

"Phronesis", XVIII, (1973), pp. 97-1 14, 187-203 (un compendio stoico quale probabile fonte comune per lppolito e Sesto Empirico); K. JANACEK, Noein, ein Modewort in Sextus ' Schriften, "Graecolatina et Orientalia", V, (1973), pp. 35-38; J. C. BERBERELLY, The Greek Sceptics and Sextus Empiricus, Diss. Columbia Univ., New York, 1974 (riass. "Diss. Abstract. ", XXXVI, 1975, 1570 A-1571 A); J. BLOMQUIST, Die Skeptika des Sextus Empiricus, "Grazer Beitrii­ ge", II, (1974), pp. 7-14 (Adv. Math. VII-XI facevano parte di un'opera maggiore, in 10 libri, da identificare con l'opera menzionata da Diogene Laerzio, IX 116) ; G. CORTASSA, To phainomenon e to adelon in Sesto Empirico, "Riv. Filol. lstruz. Class.", CIII, (1975), pp. 276-292 (il primo termine designa il pathos, l'impressione soggettiva, il secondo rappresenta la realtà oggettiva: una giusta valutazione semantica e concettuale di essi chiarisce la portata e i limiti del dubbio scettico, secondo Sesto); K. }ANACEK, Zu den skeptischen Widerlegungsformen, in Mélanges ]. Ludvikovsky, Brno, 1975, pp . 45-54 (nel campo dei dilemmi, come in altri, Sesto si è sforzato di superare i suoi predecessori); K. A. NEUHAUSEN, Platons philosophischer Hund bei Sextus Empiricus, "Rhein. Mus.", CXVIII, ( 1975), pp. 240-264 (il raffronto fra l'uomo e il cane si riferisce ad un raffronto simile, in PLAT., Polit. II 374 e 6-376 c 5) ; A. RIETHMUELLER, Die Hinfalligkeit musiktheoretischer Prinzipien nach Sextus Empiricus, Adversus musicos, "Archiv. Musikwissenschaft", XXXII, (1975) , pp. 184-195 (contro i musici dogmatici); W. CAVINI, Appunti sulla prima diffusione in Occidente delle opere di Sesto Empirico, "Medioe­ vo", III, (1977), pp. 1-20; L. HASLER, Sextus Empiricus. Die ZerstOrung der esoteric, in Festschrift R. W. Meyer, Basel, Schwabe, 1977, pp. 32-51; K. JANACEK, Hai parakeimenai (se. te skepsei) philosophiai. Bemerkungen zu Sextus Empiricus P. H. I 21 0-241, "Philologus", CXXI, (1977), pp. 90-94 (differenza dello scetticismo dalle altre cinque scuole filosofiche, da Eraclito in avanti) ; A. A. LONG, Sextus Empiricus on the criterion of truth, "Bull. lnst.

228

ANTONIO M. SCARCELLA

Class. Stud. Univ. London", XXV, (1978), pp. 35-49 (la contrapposizione dello scettico ai filosofi dogmatici) ; M. F. BURNYEAT, Can the Sceptic live his scep­ ticism?, in Doubt and dogmatism. Studies in Hellenistic epistemology, Oxford, Clarendon Pr., 1980, pp. 20-53; D. K. HousE, The life of Sextus Empiricus, "Class. Quart.", XXX, (1980), pp. 227-238 (non è possibile chiarire i dettagli della vita di Sesto); G. Lucci, in Sesto Empirico e Tolomeo, "Ann. 1st. Filos. Univ. Firenze", Il, (1980) , pp. 23-52; G. STRIKER, Sceptical strategies, in Doubt cit. pp. 54-83; F. ADORNO, Sesto Empirico: metodologia delle scienze e «scetticismo�> come metodo, in Lo scetticismo antico. Atti cit. II, pp. 44 7-485 (riesame storico, con particolare attenzione alla logica, cui Sesto crede, contro alla non-logica, cioè alla logica dogmatica: la scientificità sta nella discussione di ogni verità acquisita) ; W. CAVINI, Sesto Empirico e la logica dell'apparenza, ib., Il, pp. 533-546 (le conclusioni scettiche non sono asserzioni aventi valore di verità, e quindi argomento di una credenza epistemica o proposizionale, ma pure espressioni del fenomeno; e gli argomenti scettici non sono segni indicativi, ma segni rammemorativi) ; V. CELLUPRICA, >. Un'introduzione a Sex. Emp. Adv. Math. I- VI, ib ., II, pp. 713-724 (questi libri sarebbero un'opera a parte - in cui l'autore si è svincolato da un metodo rigorosamente scettico - con carattere piu forte­ mente positivo); L. B. GILLON, Actualité de Sextus Empiricus, "Angelicum", LVIII, (1981), pp. 277-284; C. ROSSITTO, Sull'uso della contraddizione in Sesto Empirico, in Lo scetticismo antico. Atti cit., Il, pp. 547-562 (contro gli Stoici, Sesto usa il principio di non contraddizione e il principio del terzo escluso; limiti della sua argomentazione, e differenze da quella di Aristotele, sullo stesso tema); L. REPICI CAMBIANO, Sesto Empirico e i Peripatetici, ib., Il, pp. 689-711 (le testimonianze di Sesto possono dividersi in due gruppi: quelle che si riferiscono ai Peripatetici in generale, ripartite in logica, fisica ed etica; e quelle riguardanti singoli autori: sono da ritenersi piu attendibili quelle in cui Sesto cerca di cogliere le opposizioni, che non quelle in cui vuole sottolineare le uniformità) .

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Il p ensiero filosofico romano

Gli studi sul pensiero filosofico romano si sono imperniati sui rapporti tra Grecia e Roma, evidenziando l'innestarsi della filosofia greca sulla tradizione romana, la creazione da parte di Roma di un originale linguaggio filosofico, il privilegiamento dell'etica e della sociologia sull'epistemologia e la fisica. La bibliografia critica verte cosi soprattutto sulle dottrine stoica ed epicurea, oltreché sull'eclettismo ciceroniano. Dello Stoicismo sono in particolar modo esaminati l'etica sociale e i rapporti con la politica, dell'Epicureismo le rela­ zioni tra filosofia politica e religione ufficiale. l. Il pensiero filosofico in generale M. PAOLUCCI, Studi sull'epicureismo romano, l: Note al 7TEpi 'TOÙ t> (Roma, Pont. Univ. Lateranense, l959, 78 p., "Q uaderni di Aquinas"), inoltre: E. R. DODDS, Numenius and Ammonius, "Entretiens sur l'Antiquité Classi­ que" 5, (1957, cit.), pp. 1-32, successivamente incluso, in trad. tedesca, nel vol. Der Mittelplatonismus, a cura di Zintzen (cit.) ; H. DùRRIE, A mmonios, der Lehrer Plotins, "Hermes", LXXXIII, 1955, pp. 439-477 (rist. in H. D., Plato­ nica Minora, cit., pp. 324-360); H. LANGERBECK, The Philosophy ofA mmonius

Saccas and the Connection of Aristotelian and Christian Elements therein, "Journal of Hellenic Studies", LXXVII, 1957, pp. 67-74; Kl. KREMER, Die Anschauung der Ammonios (Hermeiou-) Schule uber den Wirklichkeitscha­ rakter des lntelligibeln, "Philosophisches Jahrbuch", LXIX, 1961-62, pp. 46-63 (su cui ha da ultimo richiamato l'attenzione L. BENAKIS in Das Problem des Allgemeines und der Begriffsrealismus der Byzantiner [in neogreco, con

ampio riass. in tedesco] , "Philosophia", VIII-IX, 1978-79, pp. 3 1 1 -340); H. CROUZEL, Origène et Plotin élèves d'A mmonius Saccas, "Bulletin de Littéra­ ture Ecclésiastique", LXIV, 1965, pp. 193-2 14; W. THEILER, A mmonios, der Lehrer des Origenes, articolo con cui si aprono le sue Forschungen zum

I precursori del neoplatonismo e i neoplatonici

251

Neuplatonismus (1966, cit., pp. 1-45) . Rilevante è anche lo studio di G. FoWDEN, The Platonist Philosopher and his Circle in Late A ntiquity, "Philo­

sophia" (Atene), VII, 1977, pp. 359-383, che si occupa del «circolo )) di Anunonio, di Plotino, di Giamblico e di Edesio Cappadoce. A conclusione di questa breve rassegna converrà menzionare ancora qualche titolo relativo all'intero periodo: C. J. DE VOGEL, À la recherche des étapes précises entre Platon et le Néoplatonisme, "Mnemosyne", s. IV, VII, 1954, pp. 11 1-122; W. THEILER, Einheit und unbegrenzte Zweiheit von Plato bis Plotin, articolo incluso in Isonomia: Studien zur Gleichheitsvorstellung im griechischen Denken, a cura di J. MAU e E. G. SCHMIDT (Berlin, Akademie, 1964), pp. 90-109; H. DORRIE, Die Frage nach dem Transzendenten im Mit­ telplatonismus, "Entretiens sur l'antiquité classique" 5 (1957, cit.), pp. 196-241 (rist. in H. D., Platonica Minora, cit., pp. 2l l-228) . 3. Medioplatonismo e platonismo cristiano nel IIIIII secolo d. C L'argomento è ampiamente trattato in varie monografie quali: J. DANIÉ­

LOU, Message évangélique et culture hellénistique au II• et III• siècle (Paris,

Desclée, 1961, 485 p.); J. PÉPIN, Mythe et allégorie: les origines grecques et les contestationsjudéochrétiennes (Paris, Aubier, 1958, 522 p.); E. D oDDS, Pagan and Christian in anAge ofAnxiety (Cambridge Univ. Press, 1965, XIV & 144 p.); H. CHADWICK, Early Christian Thought and the Classical Tradition: Studies in ]ustin, Clement and Origen (Oxford Univ. Press, 1966, VIII & 1 74 p.); N. HYLDAHL, Philosophie und Christentum: Eine Interpretation der Ein­ leitung zum Dialog ]ustins (Kobenhavn, Munksgaard, 1966, 31 6 p., "Acta Theologica Danica" 9) ; S. LILLA, Clement of Alexandria: A Study in Christian Platonism and Gnosticism (Oxford Univ. Press, 1971, XIV & 266 p.). Altri contributi - in particolare di J. H. WASZINK (1965) e di l . C. M. VAN WINDEN (1970) - figurano in Der Mittelplatonismus, a cura di C. Zintzen, cit. Gli studi di E. P. MEUERING, Zehn ]ahre Forschung zum Thema Platonismus und Kirchenviiter, "Theologische Rundschau", XXXVI, 1971, pp. 303-325, e so­ prattutto di W. FAUTH, Philosophische Tradition und geistige Begegnung mit der Antike im Schrifttum der Patristik, "Gottingische Gelehrte Anzeigen", CCXXX, 1978, pp. 69-120, ne evidenziano le principali coordinate. Tra le cose più recenti: J. WHITIAKER, Plutarch, Platonism and Christianity, articolo incluso in Neoplatonism and Earlier Christian Thought (1981, cit.) . In particolare su C l e m e n t e Alessandrino e sul suo peculiare plato­ nismo: J. WYTZES, The Twofold Way: Platonic Influences in the Work of Clement of Alexandria, "Vigiliae Christianae", XI, 1957, pp. 2 26-245; S. LILLA, Platonism, Neoplatonism and ]ewish-A lexandrine Philosophy in the Terminology of Clemens of Alexandria 's Ethics, "Archivio Italiano per la Storia della Pietà", III, 1962, pp. 1-23; F. SoLMSEN, Providence and the Souls: A Platonic Chapter in Clemens ofAlexandria, "Museum Helveticum", XXVI, 1969, pp. 229-251. Su C e l s o e sulla sua veemente polemica contro i cristiani a partire da

252

LIVIO ROSSE'ITI

posizioni medioplatoniche v. da un lato l'edizione delle testimonianze ad opera di L. RoUGIER, Celse: Discours vrai contre les chrétiens (Paris, Pauvert, 1965, 176 p., "Collect. Libertés" 26) , dall'altro il vol. di C. ANDRESEN, Logos und Nomos: Die Polemik des Kelsos wider das Christentum (Berlin, De Gruyter, 1955, VIII & 416 p., "Arbeiten zur K.irehengeschichte" 30), e W. DEN B OER,

La polémique antichrétienne du II• siècle: la ccdoctrine de vérité)) de Celse,

"Athenaeum", LXIV, 1976, pp. 300-3 18. Su O r i g e n e e sul suo Contra Celsum andranno in primo luogo segnalate la Bibliographie critique d'Origène redatta da H. CROUZEL (La Haye, Nijhoff, 1971, 685 p., "lntrumenta Patristica" 8) e l'annuale Chronique origénienne, a cura dello stesso CROUZEL (poi di Crouzel ed E. JouNOD), che da molti anni si pubblica regolarmente sul "Bulletin de Littérature Ecclésiasti­ que" di Tolosa, nonché la monografia di H. CROUZEL, Origène et la philosophie (Paris, Auhier, 1962, 238 p., "Theologie" 52) . Va subito detto, peraltro, che nella puhblicistica su Origene, e quindi anche in questi aggiornamenti, la problematica biblistica e teologica prevale largamente sugli studi che connet­ tono il filosofo e teologo alessandrino alla tradizione platonica. V a pure segnalata la rassegna a cura di L. LIES, Zum Stand heutiger Origenesforschung, apparsa sulla "Zeitschrift fiir katholische Theologie", CII, 1980, pp. 6 1-75. Gli atti del congresso di Montserrat del 1972 sono stati pubblicati in Italia col titolo: Origeniana: Premier colloque international des études origéniennes, a cura di G. LOMIENTO e J. RIUSCAMPS (Bari, Istituto di Letteratura Cristiana Antica, 1975, 374 p., "Quaderni di Vetera Christianorum" 12) . È tra l'altro aperta la discussione sull'eventualità che siano in realtà esistiti due Origene: il biblista e un omonimo pagano, neoplatonico, che per taluni altri non sarebbe che lo stesso Origene giovane, non ancora convertitosi al cristianesimo . Sul­ l'Origene pagano v. K. O. WEBER, Origenes der Neuplatoniker: Versuch einer lnterpretation (Miinchen, Beck, 1962, XVI & 164 p., "Zetemata" 27), che lo distingue nettamente da quello cristiano con l'approvazione, fra gli altri, di W. Fauth (art. cit., p. 96). 4. Plotino, Amelio e Porfirio Per gli studi plotiani tre gruppi di pubblicazioni vanno in primo luogo segnalate: - V. CILENTO, cui si devono la notissima traduzione italiana delle En­ neadi (Bari, Laterza, 194 7-49) , una breve Storia del testo delle Enneadi, "Rivista di Filologia e d'Istruzione Classica", XCIII, 1965, pp. 369-379, il vol.

Paideia antignostica: Ricostruzione d'un unico scritto da Enneadi III 8, V 8 e II 9 (Firenze, Le Monnier, 1971, 271 p., "Serie dei classici greci e latini" 9) e numerosi altri contributi specialistici, raccolti nel vol. Studi su Plotino (Mila­

no, Mursia, 1973, 360 p., "Biblioteca di Filosofia, Saggi" 7), avrebbe ultimato, prima di morire, una sua edizione del testo delle Enneadi, la cui pubblicazione (testo e traduzione a fronte, qua e là rivista) è data come imminente da G. PuGLIESE CARRATELLI in "La Parola del Passato", XXXVII, 1982, p. 160;

Iprecursori del neoplatonismo e i neoplatonici

253

- P. HENRY e H.-R. SCHWYZER, che lo stesso Pugliese Carratelli ha giustamente definito «i moderni dioscuri di Plotino)) (ibid .), hanno comple­ tato nel 1973 una eccellente edizione critica, con quadruplice apparato critico ed una miniera di altre informazioni, delle sei Enneadi e di alcuni testi collaterali: Plotini Opera;, vol. I, Porphyrii Vita Plotini, Enneades I-III (Paris, Desclée e Bruxelles, L'Edition Universelle, 1951, LVIII & 420 p.), vol. II, Enneades IV- V, Plotiniana Arabica (ivi, 1959, LVI & 503 p.), vol. III, Enneas VI (Paris-Bruxelles, Desclée e Leiden, Brill, 1973, XLVIII & 464 p., con Addenda, Corrigenda, bibliografia e indici) ("Museum Lessianum S eries Phi­ losophica" 33-35) , e hanno nel frattempo intrapreso la pubblicazione di una editio minor nella serie "Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis" in cui fra l'altro utilizzano la collazione di un codice che un tempo non era consultabile e introducono varie innovazioni nella scelta delle varianti: Plotini Opera, vol. I (Oxford, Clarendon Press, 1964, XXVIII & 382 p.), vol. II (ivi, 1977, XXXVI & 302 p.), vol. III, ivi, 1982, XXVIII & 373 p.); specificamente a SCHWYZER si deve inoltre l'art. «Plotinos)) incluso nel XV volume supple­ mentare della Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenschaft (Stuttgart, Druckenmiiller, 1978), coli. 310-328, che aggiorna, anche sotto il profilo bibliografico, la voce omonima a suo tempo inclusa nel vol. XXI della Realencyclopiidie ed include, tra l'altro, un ampio excursus intorno ai rapporti Plotino/ Origene, mentre il P. HENRY ha annunciato la pubblicazione di una monografia su L'enseignement oral de Plotin presso l'editore Brill di Leida, anticipandone alcune parti in The Oral Teaching of Plotinus, "Dionysius", VI, 1982, pp. 4-12; - a J. H. SLEEMAN e G. PoLLET si deve un funzionale Index Plotinianum (Leiden, Brill, 1980, X p. & 1164 coli., "De Wulf-Mansion Centre, Ancient and Medieval Philosophy Series") , mentre M. J. ATKINSON ha intrapreso la pub­ blicazione di un vasto Commentary on Plotinus, di cui è uscito per ora un solo volume: Ennead V, vol. I (Oxford, Clarendon Press, 1983, 320 p., "Oxford Classica! an d Philosophical Monographs " ) . La bibliografia plotiniana meno recente è facilmente reperibile i n ap· pendice alla trad. Cilento, vol. 111/2 (1949), a cura di B. MARitN (pp. 389-660). Aggiornamenti sono offerti nella seconda ediz. dello studio di P. PRINI, Plotino e la genesi dell'umanesimo interiore (Roma, Abete, 1970), pp. 147-168. Di poco posteriore è la rassegna curata da M . DI PASQUALE BARBANTI, Venticinque anni di studi plotiniani in Italia, "Teoresi", XXIX, 1974, pp. 275-306. È ora annunciata una Introduzione a Plotino di M. ISNARDI PARENTE (Bari, Laterza, coli. "I Filosofi") ed è facile presumere che offra considerevoli aggiornamenti bibliografici. Una selezione degli studi recenti, su cui riferire nel limitato spazio qui accordato, è davvero ardua. Converrà partire da alcuni lavori sulla distinzione dualistica fra ambito dell'intelligibile e ambito del sensibile o percettibile, che tendono a ridimensionarne la portata nel caso di Plotino: C. J. DE V OGEL, Het Monismus van Plotinus (1957), ripubblicato in inglese, The Monism of Ploti· nus, in C.J.D.V., Philosophia, vol. I (Assen, V an Gorcum, 1971), pp. 399-416; J. M. RIST, Monism: Plotinus and Some Predecessors, "Harvard Studies in

254

LIVIO ROSSETII

Classica! Philology", LXX, 1965, pp. 329-344; J. ANTON, Plotinus' Approach to Categorical Theory, apparso nel vol. collettivo The Significance of Neoplato­ nism, a cura di R. B. HARRIS (State Univ. of N ew Y ork Press, 1976, "Studies in Neoplatonism: Ancient and Modern" l), pp. 83-99; M. F. W AGNER, Plotinus ' World, "Dionysius", VI, 1982, pp. 13-42. Un punto di vista piii spiccatamente dualistico è invece presupposto, fra gli altri, da G. REALE nella sua Storia della filosofia antica, vol. IV, cit., pp. 487-490 e 558-564 (v. in generale l'insieme dell'ampia esposizione, pp. 470-616). Di M. F. W AGNER v. anche Vertical Causation in Plotinus, apparso in The Structure of Being: A Neoplatonic Approach, a cura di R. B. HARRIS (State Univ. of New York Press, 1982, "Studies in Neoplatonism: Ancient and Modern" 4) , pp. 5 1-72 (il vol. include anche altri contributi di pregio) . Va inoltre ricordato il fondamentale studio di C. J. DE VOGEL, On the Neoplatonic Character of Platonism and the Platonic Character of Neoplatonism, "Mind", LXII, 1953, pp. 43-64, rist. con ritocchi in C.J.D.V., Philosophia, vol. I, cit., pp. 399-416, ma v. anche F. P. HAGER,

Zum Problem der Originaiitiit Plotins: Drei Probieme der 'neupiatonischen ' Interpretation Platons, "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", LVIII, 1976, pp. 10-22. Un punto particolarmente controverso, e d'altronde specula­ tivamente molto significativo, concerne la possibilità che esistano forme o idee di enti singoli, in particolare delle singole persone umane. Sull'argomento: J. M. RIST, Forms of Individuai in Plotinus, "The Classica! Quarterly", n .s. XIII, 1963, pp. 223-231; H. J. BLUMENTHAL, Did Plotinus Believe in Ideas of Individuai?, "Phronesis", XI, 1966, pp. 61-80; J. M. RIST, Ideas of Individuai in Plotinus: A Repiy to Dr. Biumenthai, "Revue lnternationale de Philoso­ phie", XXIV/92, 1970, pp. 298-303; W. BEIERWALTES, Piotin ilber die Ewig­ keit und Zeit (Enn. III 7) (Frankfurt a. M., Klostermann, 1967, 319 p., "Quellen der Philosophie" 3) ; P. S. M AMO, Forms of Individuai in the En­ neads, "Phronesis", XIV, 1969, pp. 77-96; J. IGAL, Observaciones al texto de Plotino, "Emerita", XLI, 1973, pp. 92-98; A. H . ARMSTRONG, Form, Individuai and Person in Plotinus, "Dionysius", l, 1977, pp. 49-68; W. HELLEMANN-EL­ GERSMA, Soul-sisters: A Comm�ntary on Enneads IV, 3 (27), 1 -8 of Plotinus (Amsterdam, Rodopi, 1980, 485 p., "Elementa" 15). Sulla psicologia ploti­ niana sono state già menzionate varie.monografie in connessione con Plutarco (supra, § 2) . La lista va integrata con il vol. di H. J. BLUMENTHAL, Plotinus ' Psychology: His Doctrines of the Embodied Soul (The Hague, Nijhoff, 1971, XIII & 156 p.) col successivo articolo del medesimo studioso, Plotinus ' Psy­ chology: Aristotle in the Service of Platonism, "lnternational Philosophical Quarterly", XII, 1972, pp. 340-364, con quello di A. N. M. RICH, Body and Soul in the in the Philosophy of Piotinus, incluso negli Essays in A ncient Greek Philosophy, a cura di J. P. ANTON e G. L. KUSTAS (Albany, State Univ. of New York Press, 1971), pp. 620-636, con l'art. di A. SMITH, Unconsciousness and Quasiconsciousness in Plotinus, "Phronesis", XXII, 1978, pp. 292-301, e con quello meno recente di H .-R. SCHWYZER, Bewusst und Unbewusst bei Plotin, apparso in Les sources de Plotin ("Entretiens Hardt" 5, cit.), pp. 341-390. Sulla concezione della materia v. A. H . ARMSTRONG, The Theory of the Non-Existence of Matter in Plotinus and the Cappadocians (1961, rist. nei

I precursori del neoplatonismo e i neoplatonici

255

suoi Plotinian and Christian Studies, cit.), l'art. di G. BRUNI, Introduzione alla dottrina plotiniana della materia, "Giornale Critico della Filosofia Italiana", XLII, 1963, pp. 22-45, il voi di P. MATTER, Zum Einfluss des platonischen 'Timaios ' auf das Denken Plotins (Winterthur, Keller, 1964, 225 p.), i con­ tributi di É. DEs PLACES e H.-R. ScHWYZER inclusi in Zetesis, Album A micorum É. De Strycker (Antwerpen/Utrecht, De Nederlands Boekhandel, 1973), pp. 215-224 e 266-280, e il recente articolo di D. O'B RIEN, Plotinus and the Gnostics on the Generation ofMatter, incluso negli Essays in Honour of A. H. Armstrong (1981, cit.), pp. 108-123. Tra le monografie si distingue quella di TH. A. SzLEZAK, Platon und Aristoteles in der Nuslehre Plotins (Basel!Stutt­ gart, Schwabe, 1979, 238 p.). Specificamente sui rapporti Plotino-Gnosticismo v. inoltre J. ZANDEE, The Terminology of Plotinus and of Some Gnostic Writings, Mainly the Fourth Treatise of the ]ung Codex (Leiden, Neerl. lnstituut voor het Nabij e Oosten, 1961, VIII & 48 p., "Publications de l'lnstitut Néerlandais de Stamboul" 13); D . ROLOFF, Plotin: Die Grosschrift III 8-V 8-V S-II 9 (Berlin, De Gruyter, 1971, XIII & 246 p.); V. CILENTO, Paideia antignostica (1971, cit.); C H . ELSAS, Neuplatonische und gnostische Welta­ blehnung in der Schule Plotins (Berlin, De Gruyter, 1975, XV & 356 p.); F.

GARCiA BAZAN, Plotino y la gnosis: un nuevo capitulo en la historia de las relaciones entre el helenismo y el judeocristianismo (Buenos Aires, Fundacion para la Educacion, la Ciéncia y la Cultura, 1981, 367 p.) . Infine qualche titolo recente sull'etica plotiniana: J. M. RIST, Plotinus and Moral Obligation, art. incluso nel vol. collettivo The Significance of Neoplatonism (1976, cit.); P. PLASS, Plotinus ' Ethical Theory, "Illinois Classica! Studi es", VII, 1982, pp. 241-259. La letteratura italiana dell'ultimo decennio presenta solo pochi titoli, fra cui M. DI PASQUALE BARBANTI, A ntropologia e mistica nella filosofia di Plotino (Catania, Bonanno, 1978, 238 p.). I due piii immediati discepoli di Plotino furono A m e l i o e Porfirio. Sul primo v. A. N. ZoUBOS, Amelii Neoplatonici Fragmenta (Athenai, 1956, 19 p.) e il recente articolo di M. MASSAGLI, Amelio neoplatonico e la metafisica del nous, "Rivista di Filosofia Neo-scolastica", LXXIV, 1982, pp. 2 25-243. Su P o r f i r i o v. in primo luogo il vol. degli «Entretiens Hardh a lui espressamente dedicato (vol. XII, cit.) e la monografia di F. ROMANO, Porfirio di Tiro: Filosofia e cultura nel II secolo d.C. (Catania, Università, 1979, 244 p., "Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia" 33), che include anche una buona bibliografia, da integrarsi peraltro con quella offerta da G. Reale nel V vol. della sua Storia della filosofia antica, pp. 500-505. Quest'ultima informa con molto ordine sulle varie edizioni moderne dei molti scritti di Porfirio (manca un'edizione di tutte le sue opere, che toccano una notevole varietà di tematiche, dalle Quaestiones Homericae alla famosa Isagoge, dalla Vita di Plotino al commento al Parmenide platonico, da un Contro i Cristiani a un opuscolo sull'astinenza da alimenti animali) . Rimane fondamentale lo studio di P. HADOT, Porphyre et Victorinus (Paris, Études Augustiniennes, 1968, 504 & 176 p.). L'Isagoge è disponibile in trad. ital. corredata da un saggio intro­ duttivo a cura di B. MAIOLI, Porfirio, Isagoge (Padova, Liviana, 1969, VIII & 170 p., "Studium Sapientiae" 9) . Sulla sua fortuna, o meglio sulle prime

256

LIVIO ROSSETTI

discussioni in ambiente neoplatonico e protobizantino intorno a quella che verrà denominata «questione degli universali)), v. L. BENAKIS, The Problem of General Concepts in Neoplatonism and Byzantine Thought, articolo incluso in Neoplatonism and Christian Thought, a cura di D . J. O'MEARA (Norfolk, Virginia, Intem. Society for Neoplatonism Studies, 1980, "Studies in Neopla­ tonism: Ancient and Modern" 3), pp. 75-86. Va pure segnalata un'ampia pubblicazione collettiva, coordinata da J. PÉPIN, Porphyre, La vie de Plotin, vol. I: Travaux préliminaires et index grec complet (Paris, Vrin, 1982, 436 p., "Histoire des doctrines de l'antiquité classique" 6) . Sullo G n o s t i c i s m o basti qui l'indicazione di poche pubblicazioni particolarmente importanti, in aggiunta a quelle menzionate trattando di Plotino: R. HAARDT, Gnosis: Character and Testimony (Leiden, Brill, 1971, X & 424 p.: si tratta della trad. inglese con aggiornamenti di un vol. apparso pochi anni prima in tedesco; include una buona bibliografia e si configura come una raccolta di testi antichi debitamente inquadrati nella Introduction e, occasionalmente, nelle note); The Rediscovery of Gnosticism: Proceedings of the lnternational Conference on Gnosticism a t Yale, 1 978, a cura di B. LAYTON (Leiden, Brill, 1980-8 1, XXIV & 454 p., XVI & 455-882 p.: "Numen Supple­ ments" 41); U. BIANCHI, Selected Essays on Gnosticism, Dualism and Myste­ riosophy (Leiden, Brill, 1978, XII & 468 p., "Numen Supplements" 38) . Per una serie di altri congressi sullo gnosticismo v. "L'Année Philologique", XLIX, 1978, p. 141. Tra le cose più recenti una monografia di G. FILORAMO, Luce e gnosi: saggio sull'illuminazione nello gnosticismo (Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 1980, 165 p., "Studia" 15) . 5. Il neoplatonismo posteriore: scuola siriaca, scuola di A tene

Giamblico fu allievo diretto sia di Amelio che di Porfirio, ben presto distaccandosene, tuttavia, soprattutto per la sua piu favorevole valutazione delle pratiche teurgiche e, pi�. in generale, in relazione all'impegno con cui l'allievo tentò di fare del neoplatonismo il supporto teorico ed il criterio di (limitata) razionalizzazione del sincretismo politeistico che da parte «pagana)) veniva opposto al sempre piu invadente monoteismo cristiano. La postulazione di una sempre piu complessa piramide di enti intermedi fra l'Uno e il molteplice sensibile diventa, con Giamblico, una costante del «nuovo)) neoplatonismo e risponde sia alle esigenze di un sempre piu rigoroso ed estremo platonismo pitagorizzante, sia all'esigenza di trovare una colloca­ zione plausibile alla vasta gamma delle divinità vecchie e nuove fatte oggetto di culto (le varie ipostasi si configurano anche come denominazione meno im­ propria delle divinità cui vengono fatte corrispondere) . Su questa fase del neoplatonismo v. Die Philosophie des Neoplatonismus, a cura di C. ZINTZEN (1977, cit.) e particolarmente l'articolo dello stesso

ZINTZEN, Die Wertung von Mystik und Magie in der Neoplatonischen Philo­ sophie (1965, rist. ivi); il XXI volume degli "Entretiens Hard t", cit., ZELLER­ MONDOLFO, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, parte III, vol. VI,

I precursori del neoplatonismo e i neoplatonici

257

Giamblico e la scuola di Atene, a cura di G. MARTANO (Firenze, La Nuova Italia, 1961, XVIII & 260 p.) e il recentissimo Studi e ricerche sul Neoplato­ nismo di F. ROMANO (Napoli, Guida 1983, 102 p.), che include una interessante tipologia dei commentari di V e VI secolo alle opere di Platone e di Aristotele (pp. 49-66). V. inoltre A. SMITH, Porphyry's Place in the Neoplatonic Tradi­ tion: A Study in Post-Plotinian Neoplatonism (The Hague, Nijhoff, 1974, XVIII & 173 p.); C. G. STEEL, The Changing Self: A Study on the Soul on Later Neoplatonism: Iamblichus, Damascius and Priscianus (Bruxelles, Paleis der Academien, 1978, 186 p., «Verhandelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van Belgie, Klasse der Letteren,, 40); M. HIRSCHLE, Sprachphilosophie und Namenmagie im Neu­ platonismus (Meisenheim a.G., Hain, 1979, VI & 79 p., "Beitriige zur klassi­ sche Philologie" 96) ; The Problem of Knowledge in Late Antiquity: Procee­ dings of the 33'd Colloquy, 1 978, a cura di R. MORTLEY (Berkeley, Center for Hermeneutical Studies in Hellenistic and Modern Culture, 1978, 56 p.); B. L. VAN DER WAERDEN, Die gemeinsame Quelle der erkenntnistheoretischen Ab­ handlungen von Iamblichos und Proklos, Vorgelegt am 18. Oktober 1980 von A. DIHLE (Heidelberg, Winter, 1980, 30 p., "Sitzungsberichte der Heidelber­

ger Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-Historische Klasse" 19801 12) ; S. GERSCH, From Iamblichus to Eriugena: An Investigation of the Prehistory and Evolution of the Pseudo-Dionysian Tradition (Leiden, Brill, 1978, XII & 365 p., "Studies zur Problemgeschichte der antiken und mitte­ lalterlichen Philosophie" 8); S. SAMBURSKY e S. PINES, The Concept of Time in Late Neoplatonism: Texts with Translation, Introduction and Notes (Jerusa­ lem, The lsrael Academy of Sciences and Humanities, 1971, 120 p.); S. SAMBURSKY, The Theory ofForms and four Neoplatonic Solutions, "J ournal of the History of Philosophy", VI, 1968, pp. 327-340; H. J. BLUMENTHAL, Ploti­ nus in Later Neoplatonism, art. incluso in Neoplatonism and Earlier Christian Thought (1981, cit.) . Specificamente su G i a m b l i c o : H. FLASHAR, Platon und Aristoteles im Protreptikos des Iamblichos, "Archi v fiir Geschichte der Philosophie", XLVII, (1965) pp. 53-69; C. J. DE VoGEL, L'image de l'homme chez Plotin et la critique de ]amblique, "Archives de Philosophie", XLIII, 1980, pp. 152-154; J. DILLON, Iamblichus and the Origin of the Doctrine of Henads, "Phronesis", XVII, 1972, pp. 102-106; R. E . WITT, Iamblichus as a Forerun­ ner of ]ulian, "Entretiens Hardt", vol. XXI, cit., pp. 35-67, e soprattutto i lavori di B. DALSGAARD LARSEN, ]amblique de Chalcis, exégète et philosophe, 1-11 (Universitetsforlaget i Aahrus, 1972, 510 e 136 p.), e La place de ]ambli­ que dans la philosophie tardive, "Entretiens Hardt", XXI, cit., pp. 1-34. L'ottima monografia appena menzionata include un esauriente repertorio bibliografico (vol. I, pp. 477-506) e riserva l'intero II vol. ai Testimonia et fragmenta exegetica (commenti a Platone e ad Aristotele non pervenutici integri) . Per un prospetto degli scritti di Giamblico e delle edizioni moderne poziori si può utilmente consultare la Storia della filosofia antica di REALE, cit., vol. V, pp. 402-404. Sulla relazione Giamblico-Oracoli Caldaici ci sono importanti contributi di É DES PLACES, tra cui ]amblique et les Oracles

2 58

LIVIO ROSSETTI

Chalda'iques, "Comptes rendus de l'Académie des Inscriptions et Belles-Let­ tres", 1964, pp . 178-185, e di P. THILLET, ]amblique et les Mystères d'Égypte, "Revue des E tudes Grecques", LXXXI, 1968, pp. 172-195. Più recente la monografia di F. W. CREMER, Die chaldiiischen Orakel und ]amblich De Mysteriis (Meisenheim a. G., Klein, 1969, 165 p., "Beitrage zur klassische Philologie", 26) . Sulle interessanti teorie esegetiche di Giamblico e dei neo­ platonici ateniesi v. infine J. CoULTER, The Literary Microcosm: Theories of lnterpretation of the Later Neoplatonists (Leiden, Brill, 1976, 148 p., "Co­ lumbia Studies in the Classical Tradition" 2). L'imperatore G i u l i a n o occupa una posizione piuttosto marginale nello sviluppo concettuale del neoplatonismo tardo (di cui sottolinea la com­ ponente teurgica), anche se la sua è una personalità ricca e significativa da altri punti di vista. Basti qui menzionare la monografia di W. J. MALLEY, Hellenism

and Christianity: The Conflict Between Hellenism and Christian Wisdom in the Contra Galilaeos of ]ulian the Apostate and the Contra Julianum of St. Cyril of Alexandria (Roma, Università Gregoriana, 1978, 466 p., "Analecta Gregoriana" 210) e quella di P. ATHANASSIADI-FOWDEN, ]ulian and Hellenism: An lntellectual Biography (Oxford Univ. Press, 1981, 245 p.). La «Scuola di Atene)), isola pagana a lungo tollerata dalla maggioranza cristiana e poi definitivamente chiusa da Giustiniano nel 529, fu costituita (o, se si preferisce, ricostituita) da un P l u t a r c o di Atene assai poco noto su cui v. E. EVRARD, Le maitre de Plutarque d'A thènes et les origines du Néo­ platonisme athénien, "L'Antiquité Classique", XXIX, 1960, pp. 108-133 e 391-406, e H. J. BLUMENTHAL, Plutarch's Exposition of the De A nima and the Psychology of Proclus, "Entretiens Hardt", XXI, pp. 123-14 7. Sempre utile la voce «Plutarchos aus Athen)) stilata da R. BEUTLER per la Realencyclopiidie ' der classischen Altertumswissenschaft, vol. XXX, l (Stuttgart, Druckenmiil­ ler, 1951), coli. 962-975. Un po' meglio conosciuto, se non altro quale commentatore di Aristotele, è il successore di Plutarco nello scolarcato, S i r i a n o , su cui v., oltre alla nota di G. Martano a p. 116 sg. di ZELLER-MONDOLFO, La filosofia dei Greci, vol. 111/6, cit., Soul and the Structure of Being in Late Neoplatonism: Syria­ nus, Proclus, and Simplicius: Papers and Discussions at a Colloquium held at Liverpool, 15-16 April 1 982, a cura di H. J. BLUMENTHAL e A. C. LLOYD (Liverpool Univ. Press, 1982, VIII & 95 p.), e particolarmente i contributi dello stesso BLUMENTHAL e di P. HADOT, nonché di P. MERLAN, Monismus und Dualismus bei einigen Platonikern, articolo apparso in Parusia: Studien zur Philosophie Platons und zur Problemgeschichte der Platonismus, Festgabe fur Hirschberger, a cura di K. FLASCH (Frankfurt a. M., Minerva, 1965), pp. 143-154. Una speciale fortuna ha arriso ad una passo del commento di Siriano alla Metafisica di Aristotele meglio noto come il fr. l l Ross del De philosophia aristotelico, in cui compare un preciso spunto critico nei confronti della dottrina platonica dei numeri ideali. V. in proposito E. BERTI, La filosofia del primo Aristotele (Firenze, Olschki, 1962, "Pubblicazioni dell'Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia" 38), pp. 334-340.

I precursori del neoplatonismo e i neoplatonici

259

A Siriano succedette il mal conosciuto Domnino, e a questi P r o c l o , cui si deve un'ancor piu rigorosa articolazione del neoplatonismo, peraltro appesantita dalla postulazione di una pletorica molteplicità di entità metafisi­ che intermedie fra l'Uno e gli esseri (viventi e non) che popolano il nostro mondo. La bibliografia poziore è reperibile negli aggiornamenti curati da G. MARTANO per il vol. III/6 dello Zeller-Mondolfo (1961, cit.) . Per un prospetto aggiornato delle numerose edizioni e traduzioni recenti delle sue opere, ap­ parse quasi tutte in Francia, v. REALE, Storia della filosofia antica, vol. V, cit., pp. 521-523. Tra le monografie si ricorderanno: G. MARTANO, Proclo di Atene: l'ultima voce speculativa del genio ellenico (Napoli, Giannini, 1 974, VIII & 270 p., "Geminae ortae" 4: viene qui riproposto, con un nuovo titolo ed alcuni ritocchi qua e là, il vol. del 1952, L'uomo e dio in Proclo); W. B EIERWALTES, Proklos: Grundzilge seiner Metaphysik (Frankfurt a.M., Minerva, 1 965, X & 436 p., "Philosophische Abhandlungen" 24); J. TROUILLARD, L'un et l'ame selon Proclus (Paris, Les Belles Lettres, 1972, X & 196 p.); ID., La rriystagogie de Proclus (ivi, 1982, 256 p.: allo stesso TROULLARD si devono anche svariati articoli, tra cui Les degrés du poiein chez Proclos, "Dionysius", I, 1977, pp. 69-84); A. C H. SAGET, L 'architecture du divin: Mathématiques et philosophie chez Plotin et Proclus (Paris, Les Belles Lettres, 1982, 345 p.). Vertono in gran parte su Proclo anche diversi lavori inclusi nel vol. collettivo The Structure of Being: A Neoplatonic Approch, a cura di R. B. HARRIS ( 1982, cit.). V. inoltre, Proklos Diadochos, Uber die Existenz des Boses, a cura di M. ERLER (Meisen­ heim a.G., Hain, 1978, XXI & 278 p., "Beitriige zur klassische Philologie" 102). Infine sulla dialettica procliana v. P. E. GoTTFRIED, Hegel and Proclus: Remarks on a Problematic Relationship, "Thought", LVI, 1981, pp. 263-271. Dopo Proclo lo scolarcato venne affidato al suo biografo Marino, indi ad lsidoro, di cui si fece a sua volta biografo l'ultimo scolarca, D a m a s c i o , noto in primo luogo quale commentatore di Platone (anche i commenti al Fedone e al Filebo un tempo attribuiti ad Olimpiodoro vengono ora ritenuti di Damascio) . Su di lui v. L. G. WESTERINK, Damascios, commentateur de Platon, articolo incluso in Le Néoplatonisme, colloque international du CNRS (Paris, Éd. du CNRS, 1971) , pp. 253-260, e soprattutto alcuni articoli di J. COMBÈS: Négativité et procession des principes chez Damascios, "Revue des Études Augustiniennes", XXII, 1976, pp. 1 14-133; La théologie aporétique de Da­ mascios, in Néoplatonisme: Mélanges offerts à ]. Trouillard (1981, cit.), pp. 125-139; L'anthropos hen selon Damascios, "Diotima", VIII, 1980, pp. 25-29. V. inoltre le Recherches sur la tradition néoplatonicienne (Platon, Aristote, Proclus, Damascios), con contributi di J. BERTIER, L. B RISSON, J. COMBÈS (su Damascio) e J. TROUILLARD (su Proclo) (Paris, Vrin, 1977, 142 p.). La definitiva chiusura della scuola neoplatonica ateniese cadde appunto sotto lo scolarcato di Damascio. In proposito v. H. J. BLUMENTHAL, 529 and Its Sequel: What Happened to the Academ)'?, "Byzantion", XLVIII, 1978, pp. 369-385. Per una informazione di base sulle vicende dei neoplatonici alla corte di Cosroe e sulla scuola di Alessandria nel VI secolo d.C. basti qui rinviare alle pagine conclusive del IV vol. della Storia della filosofia antica di Reale, cit.; per qualche approfondimento v. inoltre l. HADOT, Le problème du Néoplato-

260

LIVIO ROSSETI'I

nisme alexandrin: Hiéroclès et Simplicius (Paris, É tudes Augustiniennes, 1978, 244 p.). Della nutrita bibliografia relativa alla trasmissione di questo neoplatonismo (in cui campeggiano i commenti a Platone e, soprattutto, ad Aristotele) agli arabi per il tramite delle traduzioni in siriaco ed in persiano, ovvero sulla biblioteca di Bagdad visitata da Fozio e sede privilegiata delle traduzioni in arabo, non si dirà nulla qui, avendo essa rilevanza non tanto per questa fase del neoplatonismo quanto per quelle posteriori. Da notare però che la lnternational Society for N eoplatonic Studies ha di recente pubblicato un vol. collettivo sul tema Neoplatonism and Indian Thought (State Univ. of New York Press, 1982, 353 p.) e ne ha annunciato altri due su Neoplatonism and Byzantine Thought e Neoplatonism and Renaissance Thought. *

* L'estensore del presente schizzo bibliografico è grato a Daniela Patrizia Taormina per la cortese segnalazione di alcuni titoli.

PATRI ZIA LIVIABELLA FURlANI

La religione nel p ensiero classico

Nel dibattito bibliografico sull'interpretazione dei miti e della religione classica, al metodo tradizionale filologico-storico si sono recentemente affian­ cati altri metodi ermeneutici presi in prestito dalle moderne scienze antropo­ logiche, psicoanalitiche, sociali, linguistiche. Mito e religione dell'età classica sono stati cosi interpretati in chiave fenomenologica (Kirk, Sabbatucci ecc.), etnologico-antropologico-psicologica (Dodds ecc.), antropologico-strutturale (Detienne ecc.), storico-comparativa (Dumézil, Bianchi ecc.), psico-analitica (Slater ecc.), sociologica (Vernant ecc.), semantica e semiotica, ovvero sfrut­ tando contemporaneamente piii di un metodo (Ramnoux, Séchan e Léveque ecc.) . l. LA RELIGIONE GRECO.ROMANA H. H ENRIOT, Mythologie des anciens Grecs et Romains, Paris, Guillot, 1955, 1-11; K. KERÉNYI, Umgang mit Gottlichem. Ueber Mythologie und Religionsgeschichte, Gottingen, Van�enhoeck-Ruprecht, 1955; R. K. Y ERKES,

Le sacrifice dans les religions grecque et romaine et dans le juda'isme primitif, Paris, Payot, 1955; L. ROBERT, Religion in Greece and Rome, New York, Harper, 1959; J. ALSINA, La mitologia, Barcelona, Sayma, 1962 (essenzial­ mente la mitologia greca: origine dell'universo, dèi olimpici, leggende eroi­ che); F. BOEMER, Untersuchungen uber die Religion der Sklaven in Grie­ chenland und Rom, Wiesbaden, Steiner, 1958-1 966, l-IV (esame dei docu­ menti epigrafici, letterari o storici che legano la menzione di uno schiavo al nome di una divinità, di una festa religiosa o di un santuario; gli dèi piii impegnati con gli schiavi sono Apollo, le divinità femminili e quelle orientali; tra liberi e schiavi non ci sono differenze di culto; lo schiavo romano è piii libero di quello greco e partecipa alle attività religiose quale membro della Jamilia); F. HEILER, Die Frau in den Religionen der Menschheit, Berlin, de Gruyter, 1976; J. H. SMITH, The death of classical paganism, New York, Scribner, 1976; Recherches sur les religions de l'antiquité classique, ed. par Bloch, Genève-Droz-Paris, Champion, 1980; Le sacrifice dans l'antiquité.

262

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Huit exposés suivis de discussions, Vandoeuvres-Genève, Fond. Hardt, 1980; La mort, les morts dans les sociétés anciennes, a cura di D. Gnoli-J. P. Vernant, Londres-Paris, Cambridge Univ. Pr.-Ed. Maison Science Homme, 1982 (31 articoli, sulle ideologie funerarie dei mondi mediterraneo e asiatico, di cui lO riguardano la Grecia, e 7 la civiltà italica e italiota) . 2. LA RELIGIONE GRECA J. ALSINA CLOTA, La religion helenistica, "Helmantica", VI, (1955), pp. 387-418; S. EITREM, Zur Deisidiimonie, "Symb. Osi.", XXXI, (1955), pp. 155-169 (la credenza nei demoni e gli eccessi cui poteva dar luogo); E . FRANK, Begriff und Bedeutung des Diimonischen in der griechischen Philosophie, in Wissen, Wollen, Glauben. Gesammelte Aufsiitze zur Philosophiegeschichte und Existentialphilosophie, Ziirich, Artemis-Verl., 1955; ID., The religious origin of Greek philosophy, ib.; C. J. HERINGTON, A thena Parthenos and Athena Polias. A study in the religion of Periclean Athens, Manchester, Univ. Press, 1955 (il tempio di Atena sull'Acropoli, a sud, il Partenone, potrebbe essere stato un «tesoro)) sontuoso per custodire le offerte e nel quale sarebbe stata venerata una dea vergine guerriera; la dea del tempio: a nord sarebbe invece stata pacifica) ; R. L. MORUS, Der ewige Zeus. Geist und Glaube der Griechen in der Geschichte, Hamburg, Rowohlt, 1955; G. MURRAY, Five stages ofGreek religion, Garden City, Doubleday, 1955; F. PECCARD, Les dieux et les héros de la Grèce antique, Paris, Lanore, 1955; A. BRELICH, Heros. Il culto greco degli eroi e il problema degli esseri semidivini, Roma, Ateneo, 1956; F. BROMMER, Pan, der arkadische Gott, "R.E.", Suppl. VIII, (1956), coli. 949-1008; C. GATTI, Gli dèi fra i mortali. Saggio sugli onori religiosi a personalità umane nella tradizione storico-letteraria ellenica classica, Mila­ no, 1st. Ed. Cisalpino, 1956; C. HABICHT, Gottmenschentum und griechische Stiidte, Miinchen, Beck, 1956; H. ]EANMAIRE, La naissance d'A théna et la royauté magique de Zeus, "Rev. Archéol.", XLVIII, (1956) , pp. 12-39 (ac­ canto allo Zeus possente fisicamente ve ne è uno potente per il saper fare, la magia); K. KERÉNYI, Der gottliche Arzt. Studien ilber Asklepios und seine Kultstiitten, Darmstadt, Gentner, 1956; W. F. OTTO, Theophania. Der Geist der altgriechischen Religion, Hamburg, Rowohlt, 1956; H. W. P ARKE­ D. E. W. WORMELL, The Delphic oracle, 1: The history, Il: The oracular responses, Oxford, Blackwell, 1956; F. PFISTER, Gotter-und Heldensagen der Griechen, Heidelberg, Winter, 1956; K. REINHARDT, Prometheus, "Eranos­ Jb.", XXV, (1956), pp. 241-283 (in Esiodo e in Eschilo, in quanto dio dei fabbri e dei ceramisti); C. SELTMAN, The twelve Olimpians and their guests, London, Parrish, 1956; L. A. STELLA, Mitologia greca, Torino, U.T.E .T., 1956; M. DELCOURT, Héphaistos ou la légende du magicien, Paris, Les Belles Lettres, 1957 (associato al lavoro del metallo e del fuoco, man mano che questi perdevano mistero, Efesto lasciava il regno della magia e regnava sugli ateliers, i quali costituivano la ricchezza di Atene) ; G. FRANCOIS, Le polythéisme et

l'emploi au singulier des mots -&eor;; , 8aip.wv, dans la littérature grecque

La religione nel pensiero classico .

263

d'Homère à Platon, Paris, Les Belles Lettres, 1957 (analisi e significato dei termini nei singoli autori e filosofi per chiarirne le concezioni religiose) ; J. LAAGER, Geburt und Kindheit des Gottes in der griechischen Mythologie, Wintherthur, Keller, 1957 (due tipi di nascite: a guisa di epifania, senza infanzia - Afrodite ecc. - ovvero quelle dei veri infanti divini, in relazione coi misteri e gli antichi demoni preellenici della vegetazione - Dioniso, l'infante di Eleusi ecc.); H. J. RosE, Gods and Heroes of the Greeks, London, Methuen, 1957; In., The religion ofa Greek household, "Euphrosyne", l, (1957), pp. 95-116 (i riti quotidiani, mensili e annuali della religione dome­ stica); A. BRELICH, Gli eroi greci. Un problema storico religioso, Roma, Ateneo, 1958 (sforzo metodologico di riconciliazione con l'etnologia; studio dei carat­ teri dell'eroe nel mito e nel culto: morte, agonistica, mantica, misteri, città, gruppi consanguinei ecc.); Eléments orientaux dans la religion grecque an­ cienne, Paris, P.U.F., 1960 (con i contributi di Schwabl sulle teogonie, di Picard sul politeismo ellenico e la lineare B ecc.); K. KERÉNYI, Die Heroen der Griechen, Ziirich, Rhein-Verl., 1958; H. J. RosE, Divine names in classical Greece, "Harv. Theol. Rev.", LI, (1958), pp. 3-32 (gli avi degli Achei onora­ vano forse dei mana, piuttosto che divinità personali; riscontrabili in Esiodo - di contro alla religione aristocratica omerica, e di origine micenea); J.

RUDHART, Notions fondamentales de la pensée religieuse et actes constitutifs du culte dans la Grèce classique. Etude préliminaire pour aider à la compré­ hension de la piété athénienne au IV" siècle, Genève, Droz, 1958 (studio, attraverso le testimonianze degli oratori e le analisi lessicologiche, delle cre­ denze e dei riti, che, pur autonomi, permettono di scoprire nella pietà ellenica le stesse attitudini fondamentali: in particolare l'esigenza di ordine); L. A. STELLA, La religione greca nei testi micenei, "Numen", V, (1978) , pp. 18-57; A. J. VAN WINDEKENS, Sur les noms de quelques figures divines ou mythiques grecques, "Beitriige Namen Forschung", IX, (1958), pp. 161-172; J. FoNTEN· ROSE, Python. A study of Delphic myth and its origins, Berkeley, Univ. of California Pr., 1959 (miti del genere derivano da modelli orientali; quello di Apollo e Pitone riflette il conflitto cosmico tra ordine e caos, Eros e Thanatos; miti che diventano storia e dati storici che diventano miti); R. FLACELIÈRE, Devins et oracles grecs, Paris, P.U.F., 1961 (descrizione e ruolo degli oracoli; due tipi di divinazione: induttiva e intuitiva, ispirata; il declino della divina­ zione fu dovuto all'intrusione di uomini politici nella formulazione dei re­ sponsi e alla filosofia) ; M. F. N OUVEA PIOBB, Hécate, la déesse magique des ames, Paris, Omnium Littéraire, 1961; M . GRANT, Myths of the Greeks and Romans, London, Weidenfeld-Nicolson, 1962 (raffronto coi temi mitologici dell'Occidente moderno e studio dei problemi generali connessi alla mitologia; dipendenza della mitologia greca dal vicino Oriente); J. E. HARRISON, Epile­ gomena to the study of Greek religion. Themis. A study of the social origins of Greek religion, New York, Univ. Books, 1962 (1912, 1921) (il fattore sociale è insufficiente a spiegare l'origine della religiosità - contra Durkheim; gli dèi olimpici sono letteratura piii che religione; i misteri dionisiaci ed orfici sono religione greca-rituale e teologia primitiva come impulsi alla conservazione della vita; i sacrifici e i misteri, la magia; dipendente da Frazer); C. RAMNOUX,

264

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Mythologie ou la Jamille olympienne, Paris, Colin, 1962 (riallacciandosi alla scuola fenomenologica di Van der Leeuw, a Lévy-Strauss e a Schaerer, presenta gli dèi come essi si presentano da sé nei rapporti con gli eroi; il Pantheon greco è una famiglia che riflette quella umana; studio, attraverso O mero, Esiodo e gli Inni, dell'esperienza dell'eroe nel rapporto col dio e della reinterpretazione di essa da parte del poeta); R. BLOCH, Les prodiges dans l'antiquité classique (Grèce, Etrurie, Rome}, Paris, P.U.F., 1963 (Grecia: carattere eccezionale del prodigio, estraneo alla razionalità greca, perché sembrava interrompere il corso della natura; Etruria: grande attenzione ad esso; Roma: i Romani erano superstiziosi, ma abbastanza prammatici per organizzare i cicli rituali destinati a confermare le promesse e ad allontanare le minacce); G. GIANNELLI, Culti e miti della Magna Grecia. Contributo alla storia piu antica delle colonie greche in Occidente, Firenze, Sansoni, 1963 (ricostruzione della vita e della storia degli uomini e delle città della Magna Grecia che venerarono particolari divinità, attraverso il metodo corografico: studio degli dèi e dei culti delle singole regioni); W. W. RIDE, Greek Religion and its survivals, New York, Cooper, 1963; K. ZIEGLER-E . MEYER, Pythion. Heiligtilmer des Apollon Pyt­ hios, "R.E.", l. R. XLVII, (1963), coll. 552-563; B. C. DIETRICH, Death, fate and the gods. The development of a religious idea in Greek popular belief and in Homer, London, Athlone Pr., 1965 (aspetto religioso di Moira; protostoria del destino a livello di credenza popolare: demoni ed eroi; Erinni, Nemesi, Kere; Moira omerica: da "datrice di morte" a "parte, destino di un individuo", ingloba le forme di attività umana, coincide col quadro sociale; da divinità personale a forza impersonale); J. PoLLARD, Seers, shrines and Sirens. The Greek religious revolution in the 6th cent. B. C., London, Allen - Unwin, 1965 (studio, attraverso fonti letterarie e archeologiche, della rivoluzione religiosa del sec. VI a.C., la quale abbraccia tre aspetti: i veggenti; i culti statali - anche i misteri eleusini e gli eroi; i mostri - sfingi e sirene); W. ScHUBART, Religion und Eros, Miinchen, Beck, 1965; C. R. WHITTAKER, The Delphic oracle. Belief and behaviour in ancient Greece, and Africa, "Harv. Theol. Rev.", LVIII, (1965), pp. 21-4 7 (interesse peJ: il contesto sociale e morale; l'oracolo veniva incontro ai bisogni dell'intera società, nella quale non c'era incentivo all'a­ gnosticismo); R. CRAHAY, La religion des Grecs, Bruxelles, Ed. Labor, 1966; L. SÉCHAN-P. LÉVÉQUE, Les grandes divinités de la Grèce, Paris, de Boccard, 1966 (presentazione di singole figure divine, di cui sono distinti la tradizione mito­ logica, i riti e le varianti geografiche del culto, attraverso l'uso di etnografia, psicoanalisi e storia comparata delle religioni; limitata è l'eredità indoeuropea, preponderante quella cretese-micenea; lo sviluppo personale del mito greco è dovuto anche all'acume dei filosofi); H . W. PARKE, Greek Oracles, London, Hutchinson, 1967 (a Delfi la Pizia ha sostituito l'antico portatore di oracoli e parla in estasi profetica; gli oracoli fornivano piani per la colonizzazione; Dodona e gli oracoli di Apollo fuori Delfi erano rivali di Delfi; decadimento di Delfi nell'età ellenistica e romana fino alla scomparsa nel sec. IV d.C.); In., The Oracles of Zeus. Dodona, Olimpia, Ammon, Oxford, Blackwell, 1967 (attra­ verso le testimonianze letterarie e archeologiche); I. CHIRASSI, Elementi di culture precereali nei miti e riti greci, Roma, Ateneo, 1968 (i numerosi

La religione nel pensiero classico

265

elementi di culture pre-cereali, cioè primitive, presenti nel politeismo greco, indicano nella civiltà greca «la continuazione di un mondo strutturalmente diverso)); il sistema politeistico appare una copertura della «complessa strati­ ficazione di credenze e di ideologie attraverso le quali la pietas popolare rimane ancorata ad una ... religiosità)) del quotidiano; la quale nulla ha in comune col politeismo, ma, legata alle tradizioni di un'economia orticola di origine preistorica, è piu importante di quanto possa apparire; sono cosi illuminate del mondo greco le componenti primitive, mediterranee) ; M. GE­ RARD-ROUSSEAU, Les mentions religieuses dans les tablettes mycéniennes, Ro­ ma, Ateneo, 1968 (dei termini micenei ritenuti di carattere religioso, gran parte non sono tali; è preferibile per essi una spegazione amministrativa o economica); W. K. C. GUTHRIE, The Greeks and their gods, London, Methuen, 1968; W. F. OTTO, Gli dèi della Grecia, tr. it., Milano, Il Saggiatore, 1968 (19291) (nella religione greca manca ogni regola di fede; l'enigma dell'essere è piii. grande che nelle altre religioni, perché, a causa della sua originalità, quella greca non può essere paragonata a nessuna); P. E. SLATER, The glory of Hera: Greek mythology and the Greek family, Boston Mass., Beacon Pr., 1968 (spiegazione della mitologia greca in termini sociologici e psicoanalitici; la mitologia greca rispecchia la situazione della famiglia greca del sec. V a.C., in cui le madri, socialmente e sessualmente defra�date, incoraggiano, e al con­ tempo puniscono, la mascolinità dei figli maschi, che crescono cosi narcisisti, desiderosi di onore e di gloria, temendo sessualmente le donne e degradandole; gli eroi e gli dèi maschi sono, come gli uomini, interpretati psicoanalitica­ mente: cosi Eracle, etimologicamente "la gloria di Hera", è come Zeus un Don Giovanni, come Apollo ostenta freddezza contro la femminilità, come Oreste attacca direttamente la madre, come Efesto simbolicamente si evira) ; E. D ES

PLACES, La religion grecque. Dieux, cultes, rites et sentiment religieux dans la

Grèce antique, Paris, Picard, 1969 (con una storia del sentimento religioso nei poeti, letterati e filosofi); E. R. D oDDS, I Greci e l'irrazionale, tr. it., Firenze, La Nuova Italia, 1969 (1951 1 ) (ricorrendo all'antropologia e alla psicologia contemporanee, indaga nei Greci sopravvivenze di culture primitive, enu­ cleando i fattori irrazionali che concorsero alla formazione della cultura greca; sfrutta fonti greche, in genere post-classiche, che attestano l'irrazionalità delle attività profetica e onirica nell'antitesi tra anima e corpo, fino al crollo del razionalismo e al disfacimento intellettuale della grecità); E. G. SUHR, The

spinning Aphrodite. The evolution of the Goddess from earliest pre-hellenic symbolism through late classical times, New Y ork, Helios, 1969 (esistono molte piii. filatrici nella tradizione orientale tra le statue mutilate, i rilievi e gli enigmatici dipinti vascolari, di quanto si sia generalmente ritenuto); P. B Ru : NEAU, Recherches sur les cultes de Délos à l'époque hellénistique et à l'époque impériale, Paris, de Boccard, 1970; G. GRANERIS, Grecia e Roma nella storia delle religioni, Roma, Città Nuova Ed., 1970; G. S. KIRK, Myth, its meaning and Junction in ancient and other cultures, Cambridge, Univ. Pr., 1970 (un saggio, dei molti qui raccolti, riguarda il mondo greco; l'approccio al mito è di tipo fenomenologico, conducendo alla comprensione di un'essenza interna attraverso la descrizione analitica delle apparenze esteriori); E. ROHDE, Psiche.

266

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

Culto delle anime e fede nell'immortalità presso i Greci, tr. i t., Bari, Laterza, 1970 (1890-18941), 1-11 (elementi dionisiaci, anche pre-omerici, nelle conce­ zioni greche sull'immortalità dell'anima, reperiti nelle fonti, fino a Plotino; di taglio etnografico); D. C. KURTZ-J. BoARDMAN, Greek burial customs, London, Thames-Hudson, 1971 (un commentario, regionale e culturale, della storia sociale della Grecia attraverso le sue pratiche funerarie; dall'età del bronzo all'Ellenismo); H. LLOYD-]ONES, The justice of Zeus, Berkeley-Los Angeles­ London, Univ. of California Pr., 1971 (esame dell'antica religione e morale greche attraverso l'analisi dei concetti denotati dalla parola dike «giustizia)) o «l'ordine dell'universo)) dall'epica omerica all'età classica); J. PEPIN, ldées ' grecques sur l'homme et sur Dieu, Paris, Les Belles Lettres, 197 1 (studio del rapporto tra antropologia e teologia attraverso Platone e Aristotele, per pro­ vare una continuità prohlematica tra l'antropologia platonica e la teologia aristotelica); J. P. VERNANT, Mètis et les mythes de souveraineté, "Rev. Hist. Relig.", CLXXX, (1971), pp. 29-76 (Meti assicura la conquista del potere regale, il suo esercizio e il suo mantenimento; Zeus diviene lui stesso metis e sfugge alla sorte di Crono; confronto tra la Teogonia di Esiodo e il Prometeo di Eschilo); G. ZUNTZ, Persephone. Three essays on religion and thought in Magna Graecia, Oxford, Clarendon Pr., 1971; M. DETIENNE, Les jardins d'Adonis. La mythologie des aromates en Grèce, Paris, Gallimard, 1972 (de­ cifrazione di questo ed altri miti secondo il metodo strutturale di Lévy­ Strauss); A. J. FESTUGIÈRE, Etudes de religion grecque et hellénistique, Paris, Vrin, 1972; K. KERÉNYI, Zeus und Hera. Urbild des Vaters, des Gatten und der Frau, Leyden, Brill, 1972; C. G. YUNG-K. KERÉNYI, Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia, tr. it., Boringhieri, Torino, 1972 (1940-1941 1 ) (il mito è autonomo, non dipendendo né da strutture economico-sociali, né da vicissitudini politiche ecc.; è la forma originaria con cui lo spirito di una cultura definisce se stesso; ma in seguito Kerényi si allontanò da questa posizione); B. C. DIETRICH, The origins of Greek religion, Berlin, de Gruyter, 1973 (essendo la religione una forza conservatrice, molti culti, riti, dèi testi­ moniano antichissime tradiziopi, preistoriche e orientali, ma in particolare minoico-micenee); W. N ESTLE, Storia della religiosità greca, tr. it., Firenze, La Nuova Italia, 1973; F. GHINATTI, Riti e feste della Magna Grecia, "Cultura Scuola", XI, (1974), pp. 533-576; G. S. KIRK, The nature of Greek myths, Harmondsworth, Penguin, 1974 (sono interamente produzioni letterarie, ma­ nipolati dai poeti per scopi estetici o drammatici, o usati da Erodoto e Platone come utili ornamenti o persuasivi espedienti quando la logica falliva; la fonte dei miti è in Oriente; non si oppongono alla filosofia in quanto non sono irrazionali); F. PRINZ, Herakles, ''R.E", Suppl. XIV, (1974), coli. 137-196; U. BIANCHI, La religione greca, Torino, U.T.E.T., 1975 (la sua storia dall'età minoico-micenea a quella ellenistica, attraverso testimonianze letterarie e fi­ losofiche); Il mito. Guida storica e critica, a cura di M. Detienne, Bari, Laterza, 1975 (interpretazioni del mito greco e della sua irrazionalità selvaggia); G. GRIGSON, The goddess of love. The birth, triumph, death and retum of Aph­ rodite, London, Constahle, 1976; K. KERÉNYI, Gli Dei e gli Eroi della Grecia, tr. it., Milano, Garzanti, 1976 (1958 1), 1-11 (una narrazione, non un'interpre=

La religione nel pensiero classico

267

tazione, dei miti greci); G. R o ux, Delphes. Son oracle et ses dieux, Paris, Les Belles Lettres, 1976 (il personale dell'oracolo, la sua consultazione, i suoi strumenti e il luogo in cui si svolgeva; feste e culti ad esso attinenti) ; C. R owE, One and many in Greek religion, "Eranos Jb.", XLV, (1976), pp. 3 7-67 (l'opposizione è a piii livelli: pantheon unificato e pietà diversificata; pantei­ smo/monoteismo e politeismo); G. S oLIMANO, Asclepio. Le aree del mito, Genova, Univ. 1st. Filol. Class. Mediev., 1976 (esame delle testimonianze letterarie, epigrafiche ed archeologiche relative all'epoca protostorica; impo­ stazione storicistica, ma non antropologica ed etnologica); W. BURKERT, Grie­ chische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart-Berlin­ Koln-Mainz, W. Kohlammer, 1977 (panorama completo, sincronico, in rap­ porto alle strutture della polis, il cui ordine morale la religione garantisce; gli dèi sono proiezioni della volontà di potenza umana, ma esseri «altri)); mito e rito hanno una logica semiotica diversa - ognuno significa a suo modo -; la religione dei filosofi greci); S. FASCE, Eros. La figura e il culto, Genova, U niv. 1st. Filol. Class. Mediev., 1977; Il mito greco. Atti del convegno internazionale (Urbino, 1973), a cura di B. Gentili e G. Paione, Roma, Ateneo e Bizzarri, 1977 (i temi nodali del mito - il suo senso e la sua funzione -, secondo l'analisi diacronica, strutturale, semantica, psicoanalitica, semiotica); H. W. PARKE, Festivals ofthe Athenians, London, Thames-Hudson, 1977; P. FRIEDRICH, The meaning ofAphrodite, Chicago-London, Univ. of Chicago Pr., 1978 (origine e significato religioso, con i problemi connessi: sessualità femminile, tenerezza, procreazione e sterilità; raffronto col significato di Demetra) ; T. H. PRICE HADZISTELIOU, Kourotrophos. Cults and representations of the Greek nursing

deities, Leyden, Brill, 1978 (tipi iconografici, culti locali, coloniali o panel­ lenici - dai Micenei ai Romani - della divinità che rapprèsenta il principio della nutrizione); D. S ABBATUCCI, Il mito, il rito e la storia, Roma, Bulzoni, 1978 (contrapposizione funzionale tra mitico/rituale e storico ecc.); H . ScHWABL, Zeus, "R.E.", Suppl. XV, (1978), coll. 993-1481; P. BoRGEAUD, Recherches sur le dieu Pan, Roma, 1st. Svizzero, 1979 (dio teriomorfo, non olimpico, il cui culto arriva ad Atene dopo la battaglia di Maratona; di origine indoeuropea, le sue funzioni sono allevamento del bestiame nomade, e guerra; dal sec. V a.C. diventa fortemente correlato alla politica e alla storia, alleato della democrazia); l. C HIRASSI C oLOMBO, Paides e gynaikes. Note per uria tassonomia del comportamento rituale nella cultura attica, "Quad. Urb. Cult. Class.", XXX, (1979), pp. 25-88 (i riti in rapporto al funzionamento della polis, e la realtà sociale ed economica); B. J ORDAN, Servants of the Gods. A study in the religion, history and literature ofJifth-century Athens, Gottingen, Van­ denhoeck-Ruprecht, 1979; Studies in Hellenistic Religions, ed. M. J. Verma­ seren, Leyden, Brill, 1979; W. BURKERT, Homo necans. A ntropologia del sacrif�eio cruento nella Grecia antica, tr. it., Torino, Boringhieri, 1981 (1972 1) (studio, secondo una prospettiva storica,· del mito e del rito greci, che occupa­ no una posizione importante nella vita sociale della comunità civica; il sacri­ ficio assume un posto centrale; mito e rito, pur divèrsi, si illuminano a vicen­ da); M. D ELCOURT, L 'oracle de Delphes, Paris, Payot, 1981 (1955 1 ) (il luogo e la storia; sacerdoti, funzioni, metodi, letteratura oracolare; la divinità a Delfi);

268

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

J. FoNTENROSE, The Delphic Oracle, Berkeley-Los Angeles-London, Univ. of

California Pr., 198P (1978 1 ) (lo studio dei responsi delfici, qui catalogati, attestati in fonti contemporanee, mostra che Delfi si limitò principalmente a sanzioni in materia religiosa; non esistevano né oracoli ambigui, né straordi­ narie predizioni del futuro; la Pizia parlava chiaramente e, pur ispirata da Apollo, non era in stato di trance); R. GRAVES, I miti greci, tr. it., Milano, Longanesi, 198P (19551) (corpus della mitologia greca con le varianti meno note; narrazione brillante con un'interpretazione di tipo storico e antropolo­ gico: i miti sono prodotto di momenti culturali ben individuabili) ; P. A. MEU ER, Philosophes, intellectuels et religion en Grèce, in Faith, hope and worship. Aspects of religious mentality in the ancient world, Leyden, Brill, 1981, pp. 216-263 (l'ateismo, la preghiera dei filosofi, il sacrificio, la supersti­ zione); J. P. VERNANT, Mito e società nell'antica Grecia, tr. it., Torino, Ei­ naudi, 1981 (19741); M. DETIENNE-J. P. VERNANT, La cucina del sacrificio in terra greca, tr. it., Torino, Boringhieri, 1982 (1979 1) (con scritti di l. L. Durand, S. Georgoudou, F. Hartog, J. Svenbro; l'alimentazione carnea passa attraverso il sacrificio, e dunque attraverso gli dèi; il sacrificio instaura i pasti comunitari, i quali rinviano all'organizzazione politica dei cittadini; l'autoe­ sclusione dai riti sacrificali designa l'emarginato o il contestatore, seguace di comunità orfico-pitagoriche o dionisiache); E. S. GRUEN, Greek 7Tianç and Roman fides, "Athenaeum", LX (1982), pp. 50-68 (i due concetti sono diver­ genti, ma compatibili; i Romani non giudicavano ignobile che i popoli assog­ gettati accedessero alla loro fides; l'indagine è condotta su PoLYB., XX, 9-10) . 3. LA RELIGIONE ROMANA F. ALTHEIM, La religion romaine antique, Paris, Payot, 1955 (gli elementi preromani, gli apporti greci e orientali, le forme e la storia dall'epoca arcaica a Costantino); J. BEAUJEU, La religion romaine à l'apogée de l'empire. 1: La politique religieuse des Antonins, 96-1 92, Paris, Les Belles Lettres, 1955 (la politica religiosa nei tre aspetti ,principali: mistica imperiale, apoteosi e culti dei principi defunti, divinizzazione e adorazione del sovrano vivente) ; J. GAGÉ,

Apollon romain, Essai sur le culte d'Apollon et le développement du ritus graecus à Rome des origines à Auguste, Paris, de Boccard, 1955 (storia del culto di Apollo a Roma, che lo ha considerato il piii nazionale dei suoi dèi) ; L. CERFAUX-J. TONDRIAU, Un concurrent du christianisme. Le culte des souverains dans la civilisation gréco-romaine, Paris, Desclée Ed., 1957 (solo quel culto, per vincere il Cristianesimo, utilizzò la forza; studio di esso nel mondo orien­ tale, in quello greco - da Alessandro - e in quello romano); F. C. GRANT, Ancient Roman religion, New York, Liberai Arts Pr., 1957; H. LE BONNIEC, Le culte de Cérès à Rome, des origines à la fin de la république, Paris, Klinck­ sieck, 1958; J. BAYET, La religione romana. Storia politica e psicologica, tr. i t., Torino, Boringhieri, 1959 (1957 1 ) ; F. CUMONT, After life in Roman paganism, New York, Dover Pubi., 1959; C . KocH, Religio. Studien zu Kult und Glauben der Romer, Niirnberg, Cari, 1960; L. A. HoLLAND, ]anus and the bridge,

La religione nel pensiero classico

269

Rome, American Acad., 1961 (è una divinità del passaggio, che ongmaria­ mente regolava il passaggio sulle acque correnti, reso possibile da un ponte; analisi di dati archeologici; cosi si spiega anche come i cancelli di Giano fossero aperti in guerra - togliendo il ponte: lanus invius; e chiusi in pace - uso del ponte: lanus pervius); J. GAGÉ, Matronalia. Essai sur les dévotions et les organisations cultuelles des femmes dans l'ancienne Rome, Berchem-Bruxel­ les, Latomus, 1963; E. M. H ooKER, The signi.ficance of Numa 's religious reforms, "Numen", X, (1963), pp. 87-132 (Numa ha dato a Roma istituzioni religiose mai piii cambiate); R. GUENTHER, Der politisch-ideologische Kampf in der romischen Religion in den letzten zwei ]ahrhunderten v. u. Z., "Klio", XLII, (196·M , pp. 209-297 (l'interpretazione dei prodigi varia coi tempi; a partire dal principato ci sono solo segni favorevoli); G. PICCALUGA, Elementi spettacolari nei rituali festivi romani, Roma, Ateneo, 1965; G. VANELLA, L'adventus di Vespasiano nei suoi aspetti mistico-religiosi e giuridico-costitu­ zionali, Napoli, Cultura e Vita, 1965; G. B. P IGRI, La religione romana, Torino, Bottega d'Erasmo, 1967 (è nella tradizione religiosa indo-europea, e con l'indigitamentum assimila culti indigeni; la teologia civile è culto e liturgia dello Stato; la teologia dei poeti è la mitologia e la speculazione sul divino, quale appare nei poeti greci; la teologia dei filosofi è la filosofia greca; la risposta a domande piii angosciose e personali veniva però dalle religioni misteriche); l. CHIRASSI, Dea Dia e Fratres A rvales, "Studi Materiali St. Relig.", XXXIX, (1968), pp. 191-291 (non sono associati, all'origine; gli Arvali sono situati nella cultura dei popoli italici, relativamente recente, Diana in una religione primordiale celeste, di ascendenza indo-europea); F. GUIZZI, Aspetti giuridici del sacerdozio romano. Il sacerdozio di Vesta, N apoli, J ovene, 1968; S. PEROWNE, Roman Mythology, London, Hamlyn, 1969 (la mitologia nei riflessi sulla religione romana); R. M. 0GILVIE, The Romans and their gods in the age of Augustus, London, Chatto-Windus, 1969; E. R. D onns, Pagani e

cristiani in un'epoca di angoscia. Aspetti dell'esperienza religiosa da Marco Aurelio a Costantino, tr. it., Firenze, La Nuova Italia, 1970 (1965 1) (elementi irrazionali erano presenti nella religiosità dei primi secoli dell'impero, sia pagana che cristiana); C. GALLINI, Protesta e integrazione nella Roma antica, Bari, Laterza, 1970 (studio dei baccanali - la risposta eversiva avviene attra­ verso le forme di «possessione)) rituale - e delle rivolte servili - il capo carismatico è ispirato dalla divinità); M. MESLIN, La fete des kalendes de janvier dans l'empire romain. Etude d'un rituel de Nouvel An, Bruxelles, Latomus, 1970; U. W. ScHOLZ, Studien zum altitalischen und altromischen Marskult und Marsmythos, Heidelberg, Winter, 1970; J. BAYET, Croyances et rites dans la Rome antique, Paris, Payot, 1971 (raccolta di articoli) ; M. GRANT, Roman myths, New York, 1971; M. LEGLAY, La religion romaine, Paris, Colin, 1971 (ampia scelta di testi, con un'introduzione che documenta la complessità della religione romana, mista di elementi eterogenei); P. B OYANCÉ, Etudes sur la religion romaine, Rome, Ecole française de Rome, 1972 (raccolta di articoli; dalle origini all'epoca cristiana); G. J. SzEMLER, The priests of the Roman republic. A study of interactions between priesthoods and magistracies, Bru­ xelles, Latomus, 1972 (il ruolo dei sacerdoti è minore agli inizi della repub-

270

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

blica in confronto alle epoche piii tarde, quando potenti personalità furono preti e magistrati insieme; l'attività sacerdotale garantiva anche il progresso politico); Le culte des souverains dans l'empire romain, Vandoeuvres-Genève, Fond. Hardt, 1973; A. PASTORINO, La religione romana, Milano, Mursia, 1973 (era connessa strettamente alla vita dello Stato e in quanto tale rischiava di essere strumentalizzata dalla classe dirigente; politica e formalistica; i sacerdoti influivano sulla vita pubblica; religione e leggi coincidevano, ma la religione non incideva sulla vita morale; esisteva tuttavia un'intima vita religiosa); H. FLIEDNER, Amor und Cupido. Untersuchungen ilber den romischen Liebesgott,

Meisenheim, Hain, 1974; A. D. NocK, La conversione. Società e religione nel mondo antico, tr. it., Bari, Laterza, 1974 (196 1 1 ) (studio sulla religione elleni­ stico-romana; la conversione del mondo antico considerata dal punto di vista pagano); R. E. A. PALMER, Roman religion and Roman empire. Five essays, Philadelphia, Univ. Penna Pr., 1974; G. PICCALUGA, Terminus. I segni di confine nella religione romana, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1974 (studio di un complesso mitico-rituale romano su basi storico-religiose; problema della li­ ceità della presentazione di offerte cruente ai termini); J. L E GALL, La religion

romaine de l'époque de Caton l'Ancien au règne de l'empereur Commode, Paris, SEDES, 1975; R. MELLOR, E>EA PQMH. The worship of the goddess Roma in the Greek world, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1975 (le origini della dea Roma nel mondo greco, in quanto prodotto della cultura greca); W. F. Orro, A ufsiitze zur romischen Religionsgeschichte, Meisenheim, Hain, 1975; J. ScHEID, Les Frères Arvales. Recrutement et origine sociale sous les empereurs julio-claudiens, Paris, P. U .F., 197 5; C. F AYER, Il culto della dea Roma. Origine e diffusione nell'Impero, Pescara, Ed. Trimestre, 1976 (matrice orientale del culto con enfatizzazione dell'aspetto politico e diplomatico della sua istituzione); Magia. Studi di storia delle religioni in memoria di R. Garosi, Roma, Bulzoni, 1976 (la condanna della magia non è sempre stata totale: solo in età imperiale è condannata la conoscenza stessa dell'ars magica) ; G. DUMÉ· ZIL, La religione romana arcaica, tr. it., Milano, Rizzoli, 1977 (1966 1 ) (conti­ nuità tra l'eredità indo-europea e la realtà romana; origine indoeuropea della . triade arcaica; persistenza di umi maniera specificamente romana di affrontare i problemi religiosi) ; J. GAGÉ, Enquetes sur les structures sociales et religieuses de la Rome primitive, Bruxelles, Latomus, 1977 (raccolta di 20 scritti pubbli­ cati tra il '54 e il '72; sintesi degli influssi greci sulla religione e sulla cultura romana arcaica, che risalirebbe ad un fondo «pelasgico))); J. H . W. G. LIEBE­ SCHUETZ, Continuity and change in Roman religion, Oxford, Clarendon Pr., 1979 (i mutamenti religiosi sono interrelati a quelli del sistema politico; il trionfo del Cristianesimo fu conseguenza della crisi del sec. III d.C.); D. SABBATUCCI, A. LEVI, V. E. ALFIERI, V. D E MARCO, S. M oNTI, Roma antica. Religione, filosofia, scienza, Roma, Juvence, 1979 (vengono illustrati la reli­ gione civica e i rapporti tra il sacro e il profano); R. ScHILLING, Rites, cultes, dieux de Rome, Paris, Klincksieck, 1979 (una raccolta di articoli su Ovidio come interprete della religione romana, sull'originalità del vocabolario reli­ gioso latino, sull'architettura religiosa, su riti e culti); B. LIOU-GILLE, Cultes hérofques romains. Les fondateurs, Paris, Les Belles Leùres, 1980; H . W A-

La religione nel pensiero classico

271

GENVOORT, Pietas. Selected studies in Roman religion, Leyden, Brill, 1980; R. MAC MULLEN, Paganism in the Roman empire, N ew Haven Conn., Yale U niv. Pr., 1981; M. MORANI, Latino "sacer" e il rapporto uomo-dio nel lessico religioso latino, "Aevum", LV, (1981), pp. 30-46; B. MAC BAIN, Prodigy and

expiation: a study in religion and politics in republic Rome, Bruxelles, Lato­ mus, 1982 (sfruttamento politico dei prodigi, segnalati dalla provincia, per mantenere i rapporti fra Roma e le città italiane; gli aruspici a Roma); F. CASTAGNOLI, L 'introduzione del culto dei Dioscuri nel Lazio, "St. Romani", XXXI, (1983), pp. 3-12 (il culto giunse dalla Magna Grecia, per vie diverse, in Etruria, presso i popoli italici, nel Lazio) ; M. M oRANI, Dal lessico religioso latino, "Aevum", LVII, (1983), pp. 44-50 (i termini venia, da « ueni», «ami­ co ,,, e profanare). 4. l MISTERI

The mysteries, ed. J. Camphell, New York, Pantheon Books, 1955; R.

PETTAZZONI, Les mystères grecs et les religions à mystères de l'antiquité.

Recherches récentes et problèmes nouveaux, "Cahiers Hist. Mondiale", II, (1954-1955), pp. 303-312; U. BIANCHI, Protogonos. Aspetti dell'idea di Dio nelle religioni esoteriche dell'antichità, "Stud. Mater. Storia Relig. ", XXVIII, 2, (1957), pp. 115-133 (rapporti tra Dio e mondo nell'orfismo, mitraismo, gnosticismo); E. VEHLI, Mythos und Kunst der Griechen im Geiste ihrer Mysterien, Dornach, Goetheanum Veri., 1958; A. ALVAREZ DE M IRANDA, Las religiones mistéricas, Madrid, Rev. de Occidente, 1961; R. MERKELBACH, Ro­ man und Mysterium in der Antike, Miinchen, Beck, 1962 (alcuni dei romanzi erotici greci sono dei libri a chiave, quasi dei manuali per iniziandi ai misteri); D. SABBATUCCI, Saggio sul misticismo greco, Roma, Ateneo, 1965 (col metodo fenomenologico e storicistico sono individuate due categorie dei mezzi di espressione del fenomeno mistico: l'ascesi e la psicosi - o parapsicosi; si rovescia la-tradizione di un Dionìso assente dall'Olimpo convenzionale greco) ; M. ELIADE, Mythes, réves et mystères, Paris, Gallimard 1972 (universalità del mito; alcuni miti classici: Orfeo, Penteo, ecc.); U. B IANCHI, The Greek myste­ ries, Leyden, Brill, 1976; A. BRELICH, Nascita di miti. Due studi mitologici, "Relig. e Civil.", 1976, pp. 7-80 (il mito del «midewiwin,, ed i misteri di Eleusi sfruttano miti preesistenti); J. GonWIN, Mystery religions in the ancient world, San Francisco, Harper-Row, 1981. A. L'or[1,5mo

Orphei Hymni, ed. G. Quandt, Berlin, Weidmann, 1955; Orfici. Fram­ menti, scelta di testi e trad. di G. Arrighetti, Torino, Boringhieri, 1959; L. MoULINIER, Orphée et l'orphisme à l'époque classique, Paris, Les Belles Let­ tres, 1955 (è un culto, non una dottrina, e una leggenda eroica: Orfeo è il creatore e legislatore sacro dei misteri greci); G. FREDÉN, Orpheus and the

272

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

goddess ofnature, Stockholm, Almqvist-Wiksell, 1958; E. SEWELL, The orphic voice: poetry and natural history, New Haven, Yale Univ. Pr., 1960; J. H. CROON, De Orphiek, "Forum der Letteren", VI, (1965), pp. 17-34 (era estraneo alla religiosità greca, in quanto aspirava alla grazia con uno sforzo interiore; si diffuse soprattutto nei momenti di crisi e di transizione); R. BOEHME, Orpheus. Der Siinger und seine Zeit, Bern, Francke, 1970 (Orfeo è un citarodo greco dell'età micenea); l. CHIRASSI CoLOMBO, La salvezza nell'al di là nella cultura greca arcaica, "Stud. Class.", XV, (1973), pp. 23-39 (solo alla fine del sec. VI a.C. la religione ufficiale, con Pindaro, affronta le correnti soteriologiche; i gruppi orfici costituiscono per le idee e il modo di vita un danno per le poleis e saranno osteggiate da Platone e dalla Commedia Nuova); M. GUARDUCCI, Laminette auree orfiche. Alcuni problemi, "Epigrafica", XXXVI, (1974) , pp. 7-32 (poste in bocca al morto; connessione fra orfismo e pitagorismo); U. BIANCHI, Prometeo, Orfeo, Adamo. Tematiche religiose, sul destino, il male, la salvezza, Roma, Ateneo, 1976 (uso del metodo storico-comparativo; esame dell'orfismo, la piii tipica «misteriosofia » greca); C. BOLOGNA, Il linguaggio del silenzio, "St. Stor. Religiosi", Il, (1978), pp. 305-342; Orjismo in Magna Grecia. Atti del XIV Convegno di studi sulla Magna Grecia, Napoli, Arte Tipogr., 1978; C. SEGAL, The magie of Orpheus and the ambiguities of lan­ guage, "Ramus", VI, (1978), pp. 106-142 (i cambiamenti del significato del mito di Orfeo nelle sue versioni, e l'importanza in essi del linguaggio); G. CARCHIA, OrflSmo e tragedia. Il mito trasfigurato, Milano, Celuc Libri, 1979. B. I misteri dionisiaci K. KERÉNYI, Die Herkunft der Dionysosreligion nach dem heutigen Stand der Forschung, Koln, Westdt. Veri., 1956 (origine cretese del culto di Dioniso, remotissimo, ed affine alla spiritualità ellenica); R. TURCAN, Du nouveau sur l'initiation dionysiaque, "Latomus", XXIV, (1965), pp. 101-ll9 (sulla testimonianza di sarcofagi.di argomento dionisiaco, si vaglianò momenti di culto del dio, la posizione dél «miste », e la funzione stessa di Dionìso, dio dei misteri e dei morti); M. MASSENZIO, Cultura e crisi permanente, la ccxenia'' dionisiaca, Roma, Ateneo, 1970 (i miti relativi ad ospiti o antagonisti del dio attestano le reazioni, di timore o di rigetto, della civiltà ellenica pastorale dinanzi all'introduzione della viticoltura, cui il culto del dio dava forma: essa comportava infatti un rovesciamento di valori, e, fra l'altro, l'esaltazione del ruolo della donna); G. A. PRIVITERA, Dioniso in Omero e nella poesia greca arcaica, ib., 1970 (il culto di Dionìso, di matrice minoica, e documentato da Omero, Esiodo, e la lirica arcaica, fu riconosciuto e accolto anche dalle classi superiori; carattere interclassista, di un dio poliade); H. }EANMAIRE, Dioniso. Religione e cultura in Grecia, tr. it., Torino, Einaudi, 1972 (1951 1) (evolu­ zionista, con agganci etnografici e sociologici; il dionisismo si incentra nella mania, fatto individuale e collettivo, insieme esaltazione e cura; importanza dell'elemento femminile; estraneità alla politica e tuttavia forte carica rivolu­ zionaria del culto; bibliografia, con aggiornamenti, pp. 4 79-529); M. P. NILS-

La religione nel pensiero classico

273

soN, The Dionysiac mysteries of the hellenistic and roman age, N ew Y ork, Amo Pr., 1975 (19571) (di taglio antropologico ed evoluzionista, ma di evo­ luzionismo piii logico che storico; tenta la fusione di scienza e storia; sostiene l'esistenza di due culti dionisiaci, trace e frigio, estatico e vegetativo, quest'ul­ timo di ascendenza minoica, penetrati in Grecia dal Nord e dall'Est; essi si diffondono perché rispondono ad esigenze pratiche, naturalistiche, in una cultura sostanzialmente primitiva, e perché, in forma non piii utilitaristica, propongono un senso per un mondo intimamente insensato); K. KERÉNYI, Dionysos, Urbild des unzerstOrbaren Lebens, Miinchen, Langen-Miiller, 1976 (nucleo cretese del mito, connesso con la vite, gli animali, le donne, i serpenti; sua ambivalenza: cielo/terra, vita/morte; sua diffusione in Grecia, attraverso vari approdi, e suoi rapporti col culto di Apollo; ampia documentazione iconografica); P. McGINTY, Interpretation and Dionysos. Method in study of a god, The Hague, Mouton, 1978 (storia della critica dionisiaca, in alcuni suoi momenti essenziali); M. G. CIANI, Dionysos. Variazioni sul mito, Padova, Antenore, 1979 (i molteplici aspetti del mito: il dio difficile, folle, vittima, le vittime del dio, etc.; simboli e segni; ambivalenza del dio; ambiguità delle Baccanti euripidee, accostate ad opere ed autori moderni, quali Brecht, James, Losey; loro struttura ideologica: opposizione di classi, sesso e repressione sessuale, identità e scambio, visione e conoscenza; testo tragico duttile e disponibile); R. S. KRAEMER, Ecstasy and possession. The attraction of women to the cult of Dionysos, "Harv. Theol. Rev.", LXXII, (1979), pp. 55-80 (le donne esprimevano la loro ostilità contro una società maschilista; i simboli del culto si riferivano a rituali della fertilità); M. DARAKI, Aspects du sacrifice dionysiaque, "Rev. Hist. Rei.", CXCVII, (1980), pp. 131-157 (vari tipi di sacrificio: umano, animale, di sostituzione; per sgozzamento, sparagmos, omofagia; loro affinità con i sacrifici della città classica) ; M. DETIENNE, Dioniso e la pantera profumata, tr. it., Bari, Laterza, 1981 (197 7 1 ) (a carattere antro­ pologico: del mondo greco è fornita un'immagine, assai diversa da quella tradizionale, di violenza barbarica ed, insieme, ambiguo erotismo); R. SEA­ FORD, Dionysiac drama and the dionysiac mysteries, "The Class. Quart", XXXI, (1981), pp. 252-275 (alcuni elementi delle Baccanti euripidee derivano da uno hieros logos dionisiaco) .

C. I misteri eleusini A. DELATTE, Le cycéon, breuvage rituel des mystères d'Eleusis, Paris, Les Belles Lettres, 1955; W. Vo N UXKULL, Die Eleusinischen Mysterien. Versuch einer Rekonstruktion, Biidingen-Gettenbach, Avalum Veri., 1957; G. MÉAUTIS, Les dieux de la Grèce et les mystères d'Eleusis, Paris, P.U.F., 1959; G. E. MYLONAS, Eleusis and the Eleusinian mysteries, Princeton, Univ. Pr., 1961 (il santuario e i riti studiati sulle fonti archeologiche); K. KERÉNYI, Die Mysterien von Eleusis, Ziirich, Rhein - Veri., 1962; K. CLINTON, The saàed of.ficials of the Eleusinian mysteries, Philadelphia, Am. Philos. Soc., 1974 (studio preli­ minare alla preparazione di una collezione di tutte le testimonianze epigrafi-

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

che riferite al santuario eleusino, organizzata intorno a liste dei titolari dei vari uffici conosciuti); F. GRAF, Eleusis und die orphische Dichtung A thens in vorhellenistischer Zeit, Berlin-New York, de Gruyter, 1974 (rapporto tra i misteri eleusini e una poesia attico-orfica che avrebbe operato una reinterpre­ tazione del rituale dei misteri alla luce di concezioni escatologiche proprie; divisione tra la religiosità eleusina «misterica)) - rapporto delle dee con gli uomini - e l'orfismo, caratterizzato dalle vicissitudini dell'anima dopo la morte); G. R. WASSON-A. HoFMAN-C. A. P. RucK, The road to Eleusis. Unvei­ ling the secret of the mysteries, N ew Y ork, Harcourt Brace J ovanovich, 1979 (Hofman suggerisce che i Greci potrebbero aver derivato un allucinogeno dalla segala; Ruck suppone che la segala d'orzo fosse l'ingrediente psicotropico nella pozione eleusina); K. DOWDEN, Grades in the Eleusinian mysteries, "Rev. Hist. Relig.", CXCVII, (1980), pp. 409-427 (distinzione tra mystai ed epoptai; solo agli epoptai lo ierofante doveva rivelare il grande segreto; i mystai dovevano cercare Persefone all'esterno del telesterion) ; G. DE ALVIELLA, The mysteries of

Eleusis: the secret rites and rituals of the classica[ Greek mystery tradition,

Wellingborough, Aquarium Pr., 1981. 5. LA RELIGIONE DEI FILOSOFI

E. DES PLACES, Bulletin de la philosophie religieuse des Grecs, "Recher­ ches de Science Religieuse", XLV, (1957) , pp. 442-473; J. E. REXINE, Religion in Plato and Cicero, New York, Philos. Libr., 1959 (il ruolo della religione nelle Leggi di Platone e di Cicerone: dimostra, comparando i due testi, le somiglianze e le differenze nella concezione dei due filosofi) ; L. ROUGIER, La religion astrale des Pythagoriciens, Paris, P.U.F., 1959 (l'astronomia geome­ trica dei Pitagorici - gli astri hanno un'anima intellegibile -, fondò una religione astrale assai duratura); W. JAEGER, La teologia dei primi pensatori greci, tr. it., Firenze, La Nuova Italia, 1961 (19471) (le riflessioni sulla natura e l'universo erano collegate con �ma nuova visione del divino; se ne indaga lo sviluppo fino ai Sofisti); W. WEISCHEDEL, Der Gott der Philosophen. Grund­ legung einer philosophischen Theologie im Zeitalter des Nihilismus, Darm­ stadt, Wissensch. Buchges., 1971-1972; D. BABUT, La religion des philosophes grecs de Thalès aux Sto'iciens, Paris, P.U.F., 1974 (antagonismo tra una visione del mondo in cui i fenomeni della natura sono considerati come manifesta­ zione della volontà divina e i primi tentativi della spiegazione scientifica presso i Milesii; da una fisica meccanicistica a una fisica-teologia: Platone e Aristotele, fino alla divinizzazione della natura negli Stoici; una vera filosofia della religione si svilupperà nel Neoplatonismo); P. IMPARA, Nuovi contributi sullo studio della religione dei filosofi greci, "Proteus", VI, (1975), pp. 11 1-134; E . DES PLACES, Chronique de la philosophie religieuse des Grecs (1 976-1978), "Bull. Assoc. G. Budé", IV, (1979) , pp. 431-445; K. ALBERT, Griechische Religion und platonische Philosophie, Hamburg, Meiner, 1980; E. DES Pu. CES, Chronique de la philosophie religieuse des Grecs (1 978-1 981), "Bull. Assoc. G. Budé", III, (1981), pp. 315-331. ·

La religione nel pensiero classico

275

Evemero EUHEMERUS, Testimonianze e frammenti, con introduzione e commento a cura di G. Vallauri, Torino, Pubbl. Fac. Lett. Filos., 1956; G. VALLAURI, Origine e diffusione dell'evemerismo nel pensiero classico, ib., 1960 (la for­ mazione e io sviluppo dell'evemerismo sono dovuti, piii che a una persona, ad un insieme di circostanze, condizioni politiche, sociali e religiose) .

Seneca J. N. SEVENSTER, Paul und Seneca, Leyden, Brill, 1961; M. DELCOURT, Archa'ìsmes religieux dans les tragédies de Sénèque, "Rev. Beige. de Philol. et d'Hist.", XLII, (1964), pp. 74-90 (ritorna al senso piii arcaico delle leggende, di là dalle interpretazioni razionalizzanti) ; A. RoDRlGUEZ BACHILLER, El pro­ blema de Dios en la filosofia de Seneca, "Revista de Filosofia" (Madrid), XXIV, (1965), pp. 295-315 (esame critico delle diverse opinioni); J. RIESCO, Dios en la moral de Séneca, "Helmantica", XVII, (1966), pp. 49-75 (Dio piii o meno trascendente, spirituale, ornato di virtii particolari, giudice equo); R. TURCAN, Sénèque et les religions orientales, Bruxelles, Latomus, 1967; E. ELORDUY, Estadios de la religiosidad sociopolitica de Séneca, "Helmantica", XXVI, (1975), pp. 135-159; G. SCARPAT, Il pensiero religioso di Seneca e l'ambiente ebraico e cristiano, Brescia, Paideia, 1977 (la religione ha funzione pedagogica per le masse; Seneca ha conosciuto - e rispettato - ebraismo e Cristianesimo); L. HERRMANN, Sénèque et les premiers chrétiens, Bruxelles, Latomus, 1979 (ne conosceva l'esistenza: il suo giudizio mutò, fino all'ostilità, sotto Claudio).

Epitteto M. SPANNEUT, Epiktet, "Reallex. Ant. Christ.", V, (1961), Lief. 36, coli. 599-640; Lief. 37, coli. 641-681; F. WAWRZYNIEAK, L'idée de Dieu dans la science d'Epictète, "Collectanea Theologica", XXXII, (1961), pp. 105-206; G. GERMAIN, Epictète et la spiritualité sto'icienne, Paris, Ed. du Seuil, 1 964.

Marco Aurelio B. P. REARDON, Courants littéraires grecs des II• et III• siècles après ]. C., Paris, Les Belles Lettres, 1971 (Marco Aurelio considera la filosofia una religione, i cui elementi principali sono la vita interiore, il concetto della carità verso i nemici, l'aver fatto dello Stoicismo una dottrina vissuta, secondo la quale l'eudaimonia esige la rassegnazione e la stabilità); G. CORTASSA, Marco Aurelio e il destino dell'anima, "Riv. Filol. lstruz. Class.", CVII, (1979), pp. 420-438 (la dottrina della sopravvivenza dell'anima individuale dopo la morte

276

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

è in contraddizione con la concezione della divinità eterna; l'individuo dopo la morte si fonde con la divinità; il saggio sa di non appartenere a se stesso, ma a Dio) . Il platonismo eclettico: Albino

J. H. LOENEN, · Albinus ' metaphysics. An attempt at rehabilitation, "Mnemosyne", IX, (1956), pp. 296-319 (originalità dell'interpretazione da parte di Albino: Dio è la causa finale nel senso di un aristotelico motore immobile; Albino non è eclettico, ma interprete indipendente di Platone) ; I D. II, "Mnemosyne", X, (1957), pp. 35-56 (le fonti della metafisica; rapporti con Gaio, Antioco di Ascalona, tramite Didimo Ario); H. DoERRIE, Albinos, pla­ tonischer Philosoph des 2. Jhdts, "R. E.", Suppl. XII, (1970), pp. 14-22; K. KLEVE, Albinus on god and the one, "Symb. Osl. ", XLVII, (1972), pp. 66-69; G. INVERNIZZI, Il Didaskalikos di Albino e il medioplatonismo, Roma, Ed. Abete, 1976, 1-11.

Il neopitagorismo L. FERRERO, Storia del pitagorismo nel mondo romano (Dalle origini alla fine della repubblica), Torino, Univ. di Torino, 1955; J. WHITIAKER, Neopy­ thagoreanism and negative theology, "Symb. Osl.", XLIV, (1969), pp. 109-125. A. Numenio di Apamea NUMENIUS APAMENSIS, Fragments, ed. E. Des Places, Paris, Les Belles Lettres, 1973; E. R. DoDDS, Numenius and Ammonius, in Les sources de Plotin, Vandoeuvres - Genève, Fond. Hardt., 1960, pp. 3-61; F. L. LISI, Los tres niveles de la divinidad en Nu'!Jenio de Apamea, "Cuadernos de Filosofia", XVII, (1977), pp. 1 11-130 (l. patér, to agathon, 2. il demiurgo, 3. l'essere più difficile da definire, tutt'uno col secondo; l'idea del demiurgo, costruito a immagine dell'essenza) . B. Apollonio di Tiana APOL'LONIUS TYANEUS, The letters of Apollonius of Tyana, ed. R. J. P e­ nella, Leyden, Brill, 1979; G. R. S. MEAD, Apollonius of Tyana, the philoso­ pher-reformer of the first century A .D., New York, Univ. Books, 19662; B. F. HARRIS, Apollonius of Tyana. Fact and fiction, "Journ. Relig. Hist.", V, (1969), pp. 189-199 (la Vita di Apollonio di Filostrato era parte di un pro­ gramma incoraggiato da Giulia Domna nello sforzo di creare un nuovo ideale di sincretismo religioso); W. L. DULIÈRE, Protection permanente contre des

animaux nuisibles assurée par Apollonius de Tyane dans Byzance et Antio­ che. Evolution de son mythe, "Byzantinische Forschungen", LXIII, (1970), pp. 247-277 (nell'impero romano, già ufficialmente cristiano, non si estingueva

La religione nel pensiero classico

277

la fede nei miracoli operati da Apollonio; Eusebio contesta solo il loro carat­ tere divino; Apollonio resta un buon «mago»); G. PETZKE, Die Traditionen uber Apollonius von Tyana und das Neue Testament, Leyden, Brill, 1970. C. Nigidio Figulo

Scriptorum Romanorum quae extant omnia, XXXVII: Nigidius Figulus, cur. F. Semi, Padova, Liviana ed., 1965; A. DELLA CASA, Nigidio Figulo, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1962 (la vita, i rapporti col Timeo di Cicerone, la dottrina pitagorica, la teologia, nella quale sono inclusi studi su Magi e Caldei in Roma; la tecnica dell'oracolo e la teleologia) . La filosofia ellenistico-giudaica A. Gli Esseni M. BURROWS, The Dead Sea scrolls, New York, The Viking Pr., 1955; A. DUPONT-SOMMER, Les manuscrits de la Mer Morte; leur importance pour l 'hi­ stoire des religions, "Numen", II, (1955), pp. 168-189 (risalgono alla setta degli Esseni e ci fanno conoscere concezioni che hanno preparato il Cristia­ nesimo primitivo); In., Le problème des influences étrangères sur la secte juive de Qumran, "Rev. Hist. Philos. Relig.", XXXV, (1955), pp. 75-94 (influenze iraniana e pitagorica e del misticismo ellenico); G. MOLIN, Qumriin, Apoka­ lyptic, Essenismus, "Saeculum", VI, (1955) , pp. 244-281 (rapporti con l'Esse­ nismo, suo posto nel tardo giudaismo); C. T. FRITSCH, The Qumran communi­ ty. Its history and scrolls, New York, Macmillan, 1956; D. HOWLETT, The Essens and christianity. A n interpretation of the Dead Sea scrolls, New York, Harper, 1957; H. E. DEL MEDICO, Le mythe des Esséniens, des origines à la fin du moyen age, Paris, Plon, 1958; In., L'Enigma dei Manoscritti del Mar Morto, tr. it., Milano, Il Saggiatore, 1959 (1957 1) (tesi assai ardita: i manoscritti del Mar Morto non sarebbero di origine essenica, perché gli Esseni non sono mai esistiti); A. DUPONT-SOMMER, Les écrits esséniens découverts près de la Mer Morte; Paris, Payot, 1959 (sintesi dei lavori anteriori; corpus degli scritti essenici; carattere essenico degli scritti di Qumran - contro la tesi di M. Del Medico; rapporti tra Essenismo e Cristianesimo); H. SÉROUYA, Les Esséniens, Paris, Calmann-Lévy, 1959 (origine e dottrina della setta degli Esseni, in base alle antiche testimonianze e ai manoscritti del Mar Morto, interpretati come preparati per e da Ebrei con tendenze esseniche; i membri della setta di Qumran non sono Esseni; c'è una certa influenza degli Esseni nella cristianità, ma nessuna somiglianza tra Gesii e il Maestro di Giustizia di Qumran); S. WAGNER, Die Essener in der wissenschaftlichen Diskussion vom A usgang des

18. bis zum Beginn des 20. ]ahrhunderts. Eine wissenschaftgeschichtliche Studie, Berlin, Topelmann, 1960; F. PARENTE, Il problema storico dei rapporti tra essenismo e cristianesimo prima della scoperta dei rotoli del Mar Morto, "Par. Pass.", XVII, (1962), pp. 333-370 (rassegna critica degli studi sui rap­ porti «diretti» e «indiretti» tra Essenismo e Cristianesimo) ; J. J EREMIAS, Il significato teologico dei reperti del Mar Morto, tr. it., Brescia, Paideia, 1964

278

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

(netta differenza, nonostante le somiglianze, tra questi pietisti ebrei e l'« uni­ versalismo>> di Gesu); l. LÉVY, Recherches esséniennes et pythagoriciennes, Paris, Minard, 1965 (rapporti tra Esseni e Pitagorici, studiati sfruttando la fonte di Qumran: rifiuto delle città e preferenza per la campagna, divieto di ridere, preghiera all'alba e silenzio; indagine sulla storia della ricerca degli elementi non giudei degli Esseni e dei rapporti col Cristianesimo); J. C. TRE· VER, The untold story of Qumran, W estwood N. J ., Fleming H. Revell Com p., 1965; A. MARX, Les racines du célibat essénien, "Revue de Qumran", VII, 27, (1970), pp. 323-342 (ciascun monaco doveva combattere contro le forze delle tenebre e perciò rifiutare il matrimonio); L. MORALDI, I manoscritti di Qum­ ran, Torino, U.T.E.T., 1971; J. MAIER-K. ScHUBERT, Die Qumran-Essener. Texte der Schriftrollen und Lebensbild der Gemeinde, Basel, Reinhardt, 197 3; D. MENDELS, Hellenistic Utopia and the Essenes, "Harv. Theolog. Rev.", LXXII, (1979), pp. 207-222 (identità degli Esseni di Filone e Giuseppe con la comunità di Qumran; le utopie ellenistiche, rappresentate da Giambulo, po­ trebbero costituire un fertile retroterra per il fondatore della setta o per i primi Esseni). B. Filone S. SANDMEL, Philo 's place in judaism. A study of conceptions of A braham in ]ewish literature, Cincinnati, Hebrew Union College Pr., 1956; P. KAUF· MANN, Don, distance et passivité chez Philon d'A lexandrie, "Rev. Métaph. Morale", XLII, (1957), pp, 37-56 (il mondo è un dono divino; interpretazione religiosa della dialettica dei contrari); J. DANIÉLOU, Philon d'A lexandrie, Paris, Fayard, 1958; E. R. GooDENOUGH, A n introduction to Philo Iudaeus, Oxford, Blackwell, 1962; H. CHADWICK, Philo and the beginnings ofchristian thought, in The Cambridge history of later Greek and early medieval philo­ sophy, ed. by A. H. Armstrong, Cambridge, Univ. Pr., 1967, pp. 133-192; C. KANNENGIESSIER, Philon et les Pères sur la double création de l'homme, in Philon d'Alexandrie, Paris, CNRS, 1967, pp. 277-297; A. MADDALENA, L 'iv­ vota e l 'È7Ttorijp.1J in Filone ebreo, "Riv. Filol. lstruz. CLASS&", XCVI, (1968), pp. 5-27 (sulla concezii:>ne del bene dell'anima); In., Filone Alessan� drino, Milano, Mursia, 1970; R. WILLIAMSON, Philo and the Epistl'e to Hebrews, Leyden, Brill, 1970; H. BRAUN, Wie man uber Gott nicht denken soll. Darge­ legt an Gedankengiingen Philos von Alexandria, Tiibingen, Mohr, 1971; F. SICILIANO, Alla luce del Logos. Filone d'Alessandria, Cosenza, Pellegrini, 1975; D. S. WINSTON, Freedom and determinism in Philo of Alexandria, "Studia Philonica", III, (1974-1975), pp. 47-70 (preminenza del determini­ smo); M. DRAGONA-MONACHOU, The problem of evil in Philo of Alexandria with special reference to the De Providentia, "Philosophia", V-VI, (1975-1976), pp. 306-352 (il male metafisico è inerente alla condizione degli esseri viventi, il male morale è nella libertà umana, nelle potenze divine e nel Logos, ma non nel Dio primo; trascendenza del Dio); N. A. DAHL-A. F. SEGAI.., Philo and the rabbies on the names of God, "Journ. Study Judaism" , IX, (1978), pp. 1-28 (vicino alle tesi ebraiche: un Dio unico, essere totale, indici­ bile e trascendente); A. MEASSON, Un aspect de la critique du polythéisme chez

La religione nel pensiero classico

279

Philon d'Alexandrie: les acceptions du mot J.Lfr&oç- dans son oeuvre, in Mé­ moires, II, Saint-Etienne, Pubi. de l'Univ., 1980, pp. 75-107 (i miti del poli­ teismo sono pieni di errori e menzogne); R. RADICE, Bibliografia generale su Filone di Alessandria negli ultimi quarantacinque anni, "Elenchos", III, (1982), pp. 109-152; B. BELLETTI, La concezione dell'estasi in Filone d'A les­ sandria, "Aevum", LVII, (1983) , pp. 72-89 (quattro forme di estasi, di cui preminente è quella profetica; l'estasi è condizione preliminare alla "visione di Dio"; la "nullità dell'uomo" è presupposto dell'estasi). Il neo-platonismo A. Plotino J. MoREAU, L 'Un et les etres selon Plotin, "Giornale di Metafisica" Xl, ' (1956), pp. 204-224 (il principio primo è l'origine e la fine di tutte le cose); G. BRUNI, Il Dio perduto nell'inautentica di Plotino, "Rass. Filos.", VII, (1958) , pp. 209-233 (Plotino ha fatto esperienza delle religioni orientali); V. CILENTO, La radice metafisica della libertà nell'antignosi plotiniana, "Par. Pass.", XVIII, (1963), pp. 94-123 (la radice della libertà è l'Uno; l'azione non è libera, lo è invece la contemplazione); P. HADOT, Plotin ou la simplicité du regard, Paris, Plon, 1963 (l'unione mistica è antecedente all'indagine razionale; la presenza dell'Uno è l'esperienza suprema; l'iniziativa divina nei confronti dell'uomo è gratuita ed è fonte della piii alta attività); H. S. ScHLETTE, Das Eine

und das Andere. Studien zur Problematik des Negativen in der Metaphysik Plotins, Miinchen, Hueber, 1966; J. M. RIST, Plotinus. The road to reality, Cambridge, Univ. Pr., 1967 (infinità dell'Uno, di cui solo il mistico, in unione con Lui, può avere conoscenza: misticismo teistico; tre gradi nella preghiera: magica, legata alla «simpatia» dell'universo;· invocazione a Dio che è l'intel­ letto; preghiera silenziosa all'Uno); V. CILENTO, Il genio religioso di Plo tino tra misteri antichi e nuovi, "Filosofia", XXII, (197 1), pp. 149-164; J. M. RIST, The one of Plotinus and the God of Aristotle, "Rev. of Metaphysics", XXVII, (1973), pp. 75-87 (per Plotino l'uomo non può mai raggiungere la fondamen­ tale attività dell'Uno; per Aristotele l'uomo può brevemente vivere il genere di vita intellettuale che il dio gode sempre); R. MORTLEY, Negative theology and abstractions in Plotinus,. "Amer. Journ. Philol.", XCVI, (1975), pp. 363-3 77.

B. Le religioni orientali F. CuMONT, Oriental religions in Roman paganism, New York, Dover Pubi.; 1956; J. FERGUSON, Le religioni nell'impero romano, tr. it., Bari, Laterza, 1974 (19701) (piii che al culto imperiale e alle religioni misteriche, si interessa ad un piii ampio spettro della vita spirituale, compresa l'astrologia, il neopla­ tonismo, il sincretismo nel tardo impero); U. B IANCHI, Selected essays on gnosticism, dualism and misteriosophy, Leyden, Brill, 1978.

a. Il Mitraismo e il culto del Sol invictus E. WYNNE-TYSON, Mithras. The fellow in the cap, London, Rider, 1958;

280

PATRIZIA LIVIABELLA FURlANI

M. ]. VERMASEREN, Mithras, the secret God, London, Chatto-Windus, 1963; R. MERKELBACH, Die Kosmogonie der Mithrasmysterien, "Eranos-Jb.", XXXIV, (1965), pp. 219-257 (cosmogonia fondata su un sacrificio; Mitra è la causa della rivoluzione dei pianeti e dello zodiaco); A. BoEHLIG, Mysterion und Wahrheit. Gesammelte Beitriige zur spiitantiken Religionsgeschichte, Leyden, Brill, 1968; L. A. CAMPBELL, Mithraic iconography and ideòlogy, Leyden, Brill, 1968 (il Mitraismo non era completamente uniforme nella sua selezione o uso delle forme d'arte, né piii uniforme nella cosmologia, teologia, riti); A. ScHUETZE, Mithras. Mysterien und Urchristentum, Stuttgart, Urachhaus-Verl., 1972 (1960 1); R. TURCAN, Mithras Platonicus. Recherches sur l'hellénisation philosophique de Mithra, Leyden, Brill, 1975 (diverse testimonianze dell'in­ terpretazione filosofica, principalmente platonica, della figura e del culto di Mitra); Mysteria Mithrae. Proceedings of the international Seminar on the religio-historical character of Roman mithraism, ed. U. Bianchi, Leyden, Brill, 1979 (50 contributi sulla valutazione storico-religiosa, il contesto stori­ co-culturale - non ebbe mai riconoscimento ufficiale; la sua identificazione, o meno, col Sol invictus, i rapporti con l'Oriente; non è certa la presenza di una dottrina misteriosofica negli ambienti mitraici); R. TuRCAN, Mithra et le mithriacisme, Paris, P.U.F., 1981; F. ALTHEIM, Il dio invitto, tr. it., Milano, Feltrinelli, 1960 (la diffusione del culto solare, distinto da Mitra, presso gli imperatori romani, la sua utilizzazione nel romanzo greco - Eliodoro - e nella filosofia - Porfirio e il neoplatonismo); G. H. HALSBERGHE, The cult of Sol invictus, Leyden, Brill, 1972 (per tre secoli esercitò grande influenza sulla vita religiosa dell'impero; successo politico e religioso ebbe con Elagabalo e Aureliano; Giuliano lo senti come un'espressione del Mitraismo).

b. I misteri egizi L. VIDMAN, Isis und Sarapis bei den Griechen und Romern. Epigraphi­ sche Studie zur Verbreitung und zu den Triigern des agyptischen Kultes, Berlin, de Gruyter, 1970; R. E. WITT, Isis in the Graeco-Roman world, lthaca N.Y., Cornell Univ. Pr., 1971 (i! segreto della sua vitalità è da ricercarsi nel suo messaggio etico superiore; è .là divinità suprema del tardo paganesimo); F. DUNAND, Le culte d'lsis dans le bassin oriental de la Méditerranée, Leyden, Brill, 1973, I-III (Iside egiziana; in Grecia; in Asia Minore; con ampia biblio­ grafia); S. KELLY HEYOB, The cult of Isis among women in the Graeco-Roman world, Leyden, Brill, 1975 (le donne partecipavano intensamente, sia per l'assicurazione di una felicità postuma, che perché Iside era preservatrice della castità, protettrice delle donne incinte, educatrix; era preferita alle pari diVi­ nità greco-romane forse in quanto sofferente sposa di Osiride); F. SoLMSEN, lsis aTTWng the Greeks and Romans, Cambridge Mass., Harvard U niv. Pr ., 1979 (la dea diviene personaggio della letteratura greco-romana; nel mondo greco as­ sume caratteristiche agresti e materne, in quello romano è sentita come espe­ rienza psicologica, piena di passiQnalità); J. G. GRIFFITH, The origins of Osiris and his cult, Leyden, Brill, 1980.

La religione nel pensiero classico

281

c. Il culto di Cibele e Attis M. J. VERMASEREN, Cybele and A ttis. The myth and the cult, London, Thames-Hudson, 1977; S. FASCE, A ttis e il culto metroaco a Roma, Genova, Tilgher, 1978; G. SFAMENI GASPARRO, Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Attis, Palermo, Ed. Sud Europa, 1979 (in alcuni casi questi culti assumono la forma dei misteri; mentre a Cìbele non sono connessi gli aspetti patetici propri della divinità «mistiche», questi sono invece presenti nel culto di Attis; Attis non offre la salvezza a livello escatologico). C. Giuliano l'Apostata GIULIANO IMPERATORE, Misopogon, ed., trad. e comm. a cura di C. Prato e D. Micalella, Roma, Ateneo e Bizzarri, 1979; J. KABIERSCH, Untersuchungen zum Begriff der Philanthropia bei dem Kaiser ]ulian, Wiesbaden, Harrasso­ witz, 1960; J. LEIPOLDT, Der romische Kaiser ]ulian in der Religionsge­ schichte, Berlin, Akad.-Verl., 1964; L. WARREN BONFANTE, Emperor. God and

man in the IVth century. ]ulian the Apostate and Ammianus Marcellinus, "Par. Pass.", XIX, (1964), pp. 401-427; P. ATHANASSIADI, A contribution to Mithraic theology. The emperor ]ulian 's Hymn to King Helios, "Journ. Theolog. Stud.", XXVIII, (1977), pp. 360-37 1 (Giuliano era un convinto mitraista; dottrina dell'indistruttibilità dell'universo; Mitra come forza di connessione tra uomo e . trascendente Principio Primo e come creatore e ordinatore dell'universo); G. W. BOWERSOCK, ]ulian the Apostate, Cambridge Mass., Harvard Univ. Pr., 1978 (le esperienze e i programmi religiosi di Giuliano, visti come fanatismo superstizioso); ]ulian Apostata, herausgegeben von R. Klein, Darmstadt, Wissenschaftliche :6uchgesellschaft, 1978 (scelta dei lavori fondamentali su Giuliano, con buona bibliografia) . N.B. Per la bibliografia relativa ai filosofi presocratici, agli Atomisti, ai Sofisti, a Socrate, Platone, Aristotele, allo Stoicismo, a Epicuro, alla filosofia elleni­ stico-giudaica, al Neo-platonismo si rimanda, in particolare, agli aggiornamenti bibliografici delle rispettive voci, in questa stessa Grande Antologia Filosofi­

ca.

VITTORIO STELLA

L'estetica nel p ensiero classico

Per i repertori bibliografici, le enciclopedie, i dizionari e per la filosofia nel suo complesso v., nel presente volume, la Bibliografia generale sul pen­ siero classico, pp. 1-10. l. Bibliografie sull'estetica

Bibliographie Jur Aesthetik und allgemeine Kunstwissenchaft, bearbei­ tet von Th. BALLAUF und G. BEYROTT, Stuttgart, 1961 sgg.; A Bibliography of Aesthetics and of Philosophy of the fine Arts from 1 900 to 1 932, compiled and edited by W. A. HAMMOND ( 1933 1), New York, 19673• 2. Storie e problemi teorico-estetici generali E. de BRUYNE, Geschiedenis van de Aesthetica, voli. I, II, III, Antwer­ pen-Amsterdam, 1951-1955; A. ARDIZZONI, I1oi1]fta. Ricerche sulla teoria del linguaggio poetico nell'antichità, Bari, 1953; H. KOLLER, Die Mimesis in der Antike, Diss. Bern, 1954; P. MORAUX, La ccmimesis>> dans les théories ancien­ nes de la danse, de la musique et de la poésie, "Lettres classiques", XXIII (1955), pp. 3 sgg.; A. E. HARVEY, The Classi.fication oJ Greek Literary Poetry, "Classica! Quarterly", n.s. V (1955), pp. 157-175; A. PLEBE, La nascita del comico, Bari, Laterza, 1956; C. DIANO, Linee per una fenomenologia dell'arte, Venezia, Neri Pozza, 1956; A. M. DALE, Seen and Unseen in Scenic Conven­ tions, "Wiener Studien", LIX (1956) e in Mélanges A. Lesky, pp. 97-106; J. DucHEMIN, La joie de la création poétique chez les poètes grecs, "Revue d'Esthétique", X (1957), n. 3; T. IMAMICHI, Il bello di natura (nell'estetica classica e medievale), "Bigaku", Tokyo, VIII (1957), n. 4; E. TUROLLA, Poesia e poeti dell'antico mondo, Padova, CEDAM, 1957; A. J. FESTUGif:RE, Vrai­ semblance psychologique et forme littéraire chez les anciens, "Philologus", 1958, n. 2; J. CANON AZNAR, La estética griega en su relacion con el tiempo, "Revista de ideas estéticas", XVI (1958), n. 61; W. TATARKIEWICZ, Les quatre

284

VITTORIO STELLA

significations du mot ccClassique», "Revue internationale de philosophie", XI (1958); A. PLEBE, Origini e problemi dell'estetica antica, in (AA.VV.), Pro­ blemi ed orientamenti critici di lingua e di letteratura italiana. Momenti e problemi di storia dell'estetica. Parte I Dall'antichità classica al barocco, Milano, Marzorati, 1959, pp. 1-80 (bibliogr. pp. 68-80); W. TATARKIEWICZ, Historia Estetyki (Wroclaw, Ossolineum, 1960 1) ed. ingl. History of Aesthetics I Ancient Aesthetics, Warszawa, Paiistwowe Wydawnictwo, Naukowe, 1970 (trad. it. di G. Fubini, Torino, Einaudi, 1979); F. SBORDONE, Contributo alla poetica degli antichi, Napoli, 1961; D. PESCE, Mimesi e mania nell 'estetica greca, "Studia patavina", 1960, n. l; A. PLEBE, Breve storia della retorica antica, Milano, Accademia, 1961; R. BAYER, Histoire de l'esthétique, Paris, Colin, 1961; W. PERPEET, Antike Aesthetik, Freiburg i.B., Alber, 1961; M. GIGANTE, 'L.1JJ.LlXVrtKOV 7TOi1)J.LlX. Contributo alla storia dell'estetica antica, "La parola del passato", XVI (1961), pp. 45 sgg.; J. C. W ARRY, Greek Aesthetik Theory, London, Methuen, 1962; E. GRASSI, Die Theorie des Schonen in der Antike, Koln, DuMont, 1962 (trad. it; di C. Hermanin, Arte come antiarte, Torino, Paravia, 1972). (Su queste ultime opere storiche v. G. V ATTIMO, Il bello e l'essere nell'estetica antica, "Rivista di estetica", IX (1964), pp. 282-291); A. ARDIZZONI, Intorno a due definizioni antiche di 7TOi1)J.LlX e di 7TOi1)atç, "Rivista di filologia classica", XC (1962) , pp. 265 sgg.; CH. SEGAL, Nature and the World of Man in Greek Literature, "Arion", Il (1963), l, pp. 19-57; H. KoLLER, Musik und Dichtung in alten Griechenland, Bern, Francke, 1963; E. MATTOLI, Prospettive fenomenologiche per lo studio dell'antichità classica, "Il Verri", 1963, n. 11; F. AGUIRRE de YRAOLA, La arquitectura grieca y sus valores numéricos, "Rev. de ideas estéticas", XXII (1964), n. 64; M. TREU, Von der Weisheit der Dichter, "Gymnasium", LXXII (1965), pp. 433-499; B. SNELL, Dichtung und Gesellschaft. Studien zum Einfluss der Dichter auf das soziale Denken und Verhalten im alten Griechenland, Hamhurg, 1965; M. C. BEARDSLEY, A esthetics from Ancient Greece to the Present, New York, 1966; F. GARCiA RoMo, Grecia, Roma y lo clasicismo, "Rev. de id. estét.", XXIV (1966), n. 93; T. BRUNIUS, Inspiration und Katharsis, Uppsala, Almqvist­ Wicksell, 1966; G. SoRBùM, Mintesis and art. Studies in the Origin and Early Development of an Aesthetic Vocabulary, Uppsala, Almqvist-Wicksell, 1966; W. BURKERT, Greek Tragedy and Sacrificai Ritual, "Greek, Roman and Byzantine Studies", VII (1966), pp. 87-122; D. PESCE, Apollineo e dionisiaco nella storia del classicismo, Napoli, Morano, 1968; C. DIANO, Saggezza e poetica degli antichi, Venezia, Pozza, 1968 (in proposito: G. SANTINELLO, "Riv. di estet.", XIV (1969), pp. 275-283); G. M. A. GRUBE, The Greek and Roman Critics, London, 1965, rist. 1968; E. GRASSI, Macht des Bildes, Ko ln, 1970; G. MARTANO, Estetica antica ed estetica vichiana, "Logos", 1971, n . l; C. DIANO, Studi e saggi di filosofia antica, Padova, Antenore, 1973; L. R. PATANÈ, Spettacolo ed educazione nella Grecia antica, "Nuova riv. pedagogica", 1973, n. 4, pp. 4-14; E. RIVERSO, Il linguaggio nel pensiero filosofico e pedagogico del mondo antico, Roma, Armando, 1973; G. UscATESCU, L'epos e il logos nella Grecia classica, "Nuova Antologia", 1973, vol. 519, pp. 355-370; B. EFFE, Dichtung und Lehre. Untersuchungen zur Typologie des antiken Lehrge-

L'estetica nel pensiero classico

285

dichts, Miinchen, Beck, 1977. Nell'opera Storia e civiltà della Grecia, Milano, Bompiani, 1977-79, diretta da Ranuccio Bianchi Bandinelli, hanno interesse diretto o indiretto per la storia del pensiero sull'arte e per le poetiche i seguenti contributi: L. E. Rossi, Funzione estetica dei poemi, in / poemi omerici come testimonianza di poesia orale nel vol. I Origini e sviluppo della città. Il Medioevo greco, 1978, pp. 136-140; B . GENTILI, Poetica della mimesi, nel vol. II L'arcaismo, 1978, pp. 406-419; F. ADORNO, La cultura ionica fra il VII e il VI secolo, ivi, pp. 560-612; B. GENTILI, Poeta, committente, pubblico, nel. vol. III La Grecia nell'età di Pericle. Storia, letteratura, filosofia, 1979, pp. 209-254; B. ScHWEITZER, L'ç- in P., "Proteus", IV (1973), n. lO, pp. 41-56; G. D. STORNER, P. 's Theory of Myth, "Personalist", 1974, pp. 216 sgg.; A. GRASER, P.s ldeenlehre. Sprache, Logik und Metaphysik, Bern-Stuttgart, 1975; S. IJSSELING, Rhétori­ que et philosophie. P. et les Sophistes, ou la tradition métaphysique et la tradition rhétorique, "Rev. philos. de Louvain", LXXIV (1976), pp. 193-2 10; F. ADORNO, Introduzione a P., Bari, Laterza, 1978, pp. 9-18, 67-77, 125- 148, 194-196; CH. GILL, P's Atlantis Story and the Birth of Fiction, "Philos. Lit.", III (1979), pp. 64-78; R. CLAVAUD, Le ccMénexène)) de P. et la rhétorique de son temps, Paris, Les Belles Lettres, 1980; K. PHILIPP, Zeugung als Denkform in P.s geschriebener Lehre, Ziirich, Juris-Verlag, 1980. 5. Aristotele Bibliografia del 7TEpi 7TotYJTtKT]s: G. F. ELSE, "The Classica! World", 1954-55, pp. 73-82; per gli anni seguenti M. S. L ONG, ibidem, 1957 sgg. Edi­ zioni del 7T. 7T. con commento (posteriori al 195 1); R. KASSEL, con comm. di D. W. LUCAS, Oxford University Press, 1968; C. GALLAVOTTI, Milano, Fonda­ zione Lorenzo Valla, Ed. Mondadori, 1975. Commentari: D. DE MoNTMOLLIN, La Poétique d'A.: texte primitif et additions ultérieures, Neuchatel, 1951; G. F. ELSE, A '.s Poetics: the Argument (Leyden, 19571), Cambridge Mass., Harvard University Press, 19632; A. B. NESCHKE, Frankfurt a. M., Kloster­ mann, 1980, 2 voll. Traduzioni italiane con commento: M. PITTAU, Brescia, La Scuola (19622), 19722; C. GALLAVOTTI, op. cit.; D. PESCE, Milano, Rusconi, 1981. Problemi testuali: C. GALLAVOTTI, Per il testo della Poetica di A., "La parola del Passato", IX (1954), pp. 321-333; "Studi italiani di filologia classi­ ca", 1956, pp. 125-134; "Rivista di filologia classica", 1966, pp. 54-59; ID.,

L'estetica nel pensiero classico

289

Saggio di critica testuale sulla Poetica di A., "Bollettino dei classici", Roma, Accademia dei Lincei, 1969, pp. 23-59; In., Paralogismi di Ulisse nella poetica di A., "La parola del passato", XXIII (1968), pp. 241-261; ID., Prosa e poesia nella Poetica di A., "Maia", 1969, pp. 3-16; In., Tracce della Poetica di A. negli scolii omerici, "Maia", 1969, pp. 203-214; ID., Ancora sul syndesmon nella Poetica di A., "Boll. dei Class.", Roma, Accademia dei Lincei, 1972, pp. 3-19; R. INGARDEN, A Marginal Commentary on A. 's Poetics, "Journ. of Aesth. and Art Criticism", 1953. L. CooPER, The Poetics of A., Its Meaning and Injluence, lthaca-New York, 1956, 19632• Testo della Retorica: R. KASSEL, Prolegomena zu einer Kritischen A usgabe der Aristotelischen Rhetoric, Ber­ lin-New York, De Gruyter 1971; A., Ars Rhetorica, hrsg. von R. KASSEL, ivi, 1976; A. PAGLIARO, Il capitolo linguistico della poetica di A., "Ricerche linguistiche", 1954, pp. l-55; T. B. L. WEBSTER, Fourth Century Tragedy and the Poetics, "Hermes", 1954, pp. 294-308; G. DELLA VOLPE, Poetica del Cinquecento. La ccPoetica» aristotelica nei commenti essenziali degli- ultimi umanisti italiani (con annotazioni e un saggio introduttivo), Bari, Laterza, 1954; J. L. HITI, A study oj'lTp'éx�ts in the maior works attributed to A., with an application of the findings to an interpretation of 'lTp'éx�ts as used by A. in the Poetics in reference to Greek tragic poetry, Diss. Princeton, 1954; VERDENIUS, Kixtfapatç- TWV 'lTlX{}qf-lixTwv in A utour d'A., Recueil Mansion, Louvain, 1955, pp. 367-373; J. M. VALVERDE, Sobre la estética de A., "Convivium", 1956, n. 2, pp. 7-31; L. COOPER, The Poetics ofA., Its Meaning and Injluence, Ithaca-New York, 1956, 19632; A. H. HousE, A. 's Poetics. A course of 8 lectures, Lon­ don-Toronto, 1956; M. KoMMERELL, Lessing und A., Frankfurt, 19572; A., Problemi musicali (testo e trad. di G. Marenghi), Firenze, Fussi, 1957; M. J. ÙIARLESWORTH, A. on Beautiful and Catharsis, "Philosoph. Studies", VI (1957), pp. 56-82; ID. , A. on Art and Nature, Auckland University College, Bulletin n. 50, Philosoph. Series n. 2, 1957; C. W. VAN BOEKEL, Katharsis. Een filologische reconstructie van de psychologie vanA. omtrent het gevoelsleven, Utrecht, 1957; G. MARENGHI, Su alcuni luoghi dei ccProblemi musicali» ari­ stotelici, "Giornale italiano di filologia", X (1957), n. 3; S. ALIBERTIS, La définition de la tragédie chez A. et la catharsis, "Arch. de Philosophie", 1958, n. l, pp. 60-75; V. ZUCKERKANDL, Mimesis, "Merkur", apr. 1958; A. D E PRO· PRIS, Definizione dell'arte in A., "Rivista di stud� classici", VI (1958) , n. 2; V. KOSTIC, A. 's Catharsis in Renaissance Poetics, "Ziva antika", 1960, pp. 61-64; G. VATTIMO, Imitazione e catarsi in alcuni recenti studi aristotelici, "Riv. di Est.", V (1960), pp. 95-104; ID. , Il concetto di fare in A., Torino, Ed. di Filosofia, 1961; R. INGARDEN, A Marginal Commentary on A. 's Poetics, "Journ . of Aesth. and Art Criticism", XX (1961), nn. 2-3; J. JoNES, A . and Greek Tragedy, Oxford University Press, 1962; A. R usso, La filosofia della retorica in A., Napoli, 1962; R. PRESTON, A . and the Modern Literary Critic, "Journ, of Aesth . and Art Criticism", XXI (1962), n. l; G. BRANCATO, La Systasis nella Poetica di A., Napoli, 1963; In., Il problema della catarsi nella Poetica di A., "Atti dell'Ace. Peloritana dei Pericolanti", vol. L (1972), pp. 27-38; T. TOTSU, Intreccio ed eroe tragico nel cap. 13 della Poetica di A., "Bigaku", XVII (1966), n . 2 ; C . DIANO, La catarsi tragica, in Saggezza e

290

VITTORIO STELLA

poetica degli antichi, op. cit.; G. MORPURGO TAGLIABUE, Linguistica e stilistica in A., Roma, Ed. dell'Ateneo, 1967; L. Russo, La nascita dell'estetica greca. Sulla Poetica di A., Palermo, Accademia di Scienze e Lettere, 1968; F. E . PETERS, A. arabus, Leyden, 1968; L . GoLDEN, Mimesis and Katharsis, "Class. Philolog.", 1969, pp. 145-153; J. DE Hoz, En torno al signo linguistico: A. y la tragedia griega, "Emerita", 1969, pp. 159-180; C. LORD, Tragedy without Character, Poetics VI 1450 a 24, "Journ. of Aesth. and Art Criticism", XXVIII (1969, n. l; J. M. BREMER, Hamartia: tragic'error in the Poetics of A. and in Greek Tragedy, Amsterdam, 1969; T. Tozu, L 'attualità della Poetica di A., "Bigaku", XXI (1970), n. 3; A. N rèEV, L 'énigme de la catharsis tragique dans A., Sophie, Éditiops de l'Académie bulgare des Sciences, 1970; F. SOLM. SEN, Die Bedeutung des Wortes Ethos in der Poetik des A., "Zetémata", XLIX (1970); G. PuGLISI, Il capitolo linguistico della poetica di A. nella interpreta­ zione di Augusto Rostagni, XVI (1971), pp. 105-1 14; B. R. REES, Pathos in the Poetics of A., "Grece and Rome", 1972, pp. 1-ll; A. PrERETTI, I quadri socio-culturali della > e le poetiche di P., Torino, Pubblicazioni dell'Università, 1953; N. RUDD, The Poet's Defence, "Classica! Quarterly", IL (1955) , pp. 142-156; I D., ccLibertas" and ccFacetus,, "Mnemo­ syne", s. IV vol. X (1957), pp. 319-336; A. LA PENNA, Due note sulla cultura classica filosofica delle Epistole oraziane, "Studi italiani di filologia classica", XXVII-XXVIII (1955-56), pp. 192-201; E. FRAENKEL, H., Oxford University Press, 1957, 19702; G. STEIGEN, Les ép'ìtres littéraires d'H., Namur 1958; K. BDCHNER, Humanitas horatiana: ccArs Poetica" 1 -37, "Studia Classica" (Ca-

294

VITTORIO STELLA

petown), I (1958), pp. 70 sgg.; A. W. DuKE, When was the ccArs Poetica)) Written, "Bulletin of lnstitut of Classica! Studies", V (1958) , pp. 49-57; J. PERRET, H., Paris, 1959; E. TOPITSCH, Der Gehalt der ccArs Poetica)) des H., "Wartburg Studien", LXVI (1958), pp. 1 1 7-130; W. HUPPERTH, H. iiber die scaenicae origines der Romer, Diss. Koln, Diisseldorf, 1961; C. DIANO, O. e l'epicureismo, "Atti dell'1st. Veneto di Scienze e lettere", CXX (1961-1962) , pp. 43-58; C. BECKER, Das Spi:itwerk des H., Gottingen, 1963; W. WILI, H. und die augusteische Kultur, Badd-Stuttgart, 19652; A. LA PENNA, O. e l'ideologia del Principato, Torino, Einaudi, 1963; I D ., O. e la morale mondana europea, Firenze, 1969; P. GRIMAL, Essai sur l'Art Poétique d'H., Paris, 1968. D i o­ n i s i o d i A l i c a r n a s s o - Testi: Saggio su Tucidide (introd., testo . trad. e commento a cura di G. Pavano) , Palermo, Palumbo, 1958. F i l o n e d i A l e s s a n d r i a : Testi: La creazione del mondo. Le allegorie delle Leggi, a cura di G. Reale, Milano, 1978; L 'erede delle cose divine, a cura di G. Reale, Milnao, 1981. Studi: K. BORMANN, Die Ideen und Logoslehre von Ph. von A., Koln, 1955; J. DANIÉLOU, Ph. d'A., Paris, 1958; H. HEGERMANN, Die

Vorstellung von Schopfungsmittler, im hellenistischen ]udentum und Urchri­ stentum, Berlin, 1961; P. BoYANCÉ, Etudes philoniennes, "Revue des études grecques", 1963; U. FRDCHTEL, Die kosmologischen Vorstellungen bei Ph. von A., Leiden, 1968; l. CHRISTIANSEN, Die Technik der allegorischen A uslegung­ swissenschaft bei Ph. von A., Tiibingen, Mohr. 1969; A. MADDALENA, F. alessandrino, Milano, Mursia, 1970; G. REALE, F. di A . e la prima elabora­ zione filosofica della dottrina della creazione, in AA.VV., Paradoxos Politeia, Studi patristici in onore di G. Lazzati, Milano, Vita e Pensiero, 1979, pp. 247-287; B. BELLETTI, La dottrina dell'assimilazione a Dio in F. d'A., "Riv. di filos. neoscolastica", LXXIV (1982), pp. 419-440. L u c i o A n n e o S e n e c a . Testi e traduzioni, Lettere a Lucilio (L. l, 1-12) testo, introd., ver­ sione e commento di G. Scarpat, Brescia, Paideia, 1975 S. Dialoghi, testo critico con trad., 2 voli., Milano, Istituto Editoriale Italiano, 1966-1971; S., Operette morali, (Dialoghi e La clemenza), testo e trad. a cura di R. Del Re, 3 voli. Bologna, Zanichelli, 1971; S., I Dialoghi, a cura di R. Laurenti, trad. di R. Laurenti e P. Zanni Ulisse, Messina-Firenze, D'Anna, 1978; S., I Dialoghi, trad. e introd: di A. Marastoni, Milano, Rusconi, 1979; L.A .S. ad Lucilium epistulae morales, a cura di L. D. Réynolds, Oxford University Press, 1965; di F. Préchac, 5 voli. con trad., Paris, coli. G. Budé, 1956-1964; di U. Boella, con trad. Torino, UTET, 1975. Studi: l. LANA, L.A .S., Torino, Giappichelli, 1955; I D., S. e la poesia, "Riv. di Estetica", VI (1961), pp. 377-396; M. MAGUINNESS, S. and the Poets, "Hermathena", LXXVIII (1956), pp. 81 sgg.; C . BALZANO, Della possibilità di una poetica di S. in relazione alla cronologia delle sue tragedie, "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Napoli", VII (1957), pp. 93 sgg.; G. BRUGNOLI, Quintiliano, S. e il ceDe causis corruptae eloquentiae)), "Orpheus", VI (1959) , pp. 38 sgg.; J .-M. ANDRÉ, Otium et vie contemplative dans les Lettres à Lucilius, "Rev. des études latines", XL (1962), pp. 125 sgg., I D ., Recherches sur l'otium romain, "Annales de l'Université de Besançon", LII (1962), pp. 66 sgg.; B. L. HIJMANS, S. et les arts libéraux, un chapitre dans l'histoire du déclin de l'ancien -

L 'estetica nel pensiero classico

.

295

sto'icisme, Acts du VII• Congrès de l'Association G. Budé (l-6 avril 1963), Paris, 1964, pp. 258 sgg.; E. BERNET, S. und das Naturgefilhl der Stoiker, "Gymnasium", 1961; A. STUCKELBERGER, S.s 88 Brief ilber Wert und Unwert der Freien Kilnste, Heidelberg, 1965; (AA.VV.) , A ctas del Congreso de Filo­ sofia en commemoraci6n de Séneca en el XIX centenario de su muerte, 3 voli., Cordoba-Madrid, 1965, 1966, 1967; D. GAGLIARDI, Il dib attito retorico-lette­ rario a Roma nel I secolo dell'Impero, "Aevum", XL (1966), pp. 236 sgg.; E. CIZEK, Les controverses esthétiques de l'époque dans la lettre 1 14 de S., in Antiquitas Graeco-Romana ac tempora nostra, "Atti", del Congresso Inter­ nazionale di Brno 12-16 aprile 1966, Amsterdam 1968, pp. 353-360; M . RIE­ SER, The Moral Basics of S.s A esthetics, ivi, pp. 237-244; A. MICHEL, Rhétori­ que, tragédie, philoso phie: S. et le sublime, "Giorn. italiano di filologia", n.s. XII, vol. XXI (1969), pp. 245-257; G. MAZZOLI, S. e la poesia, Milano, Ce­ schina, 1970; A. SETAIOLI, Teorie artistiche e letterarie di L.A.S., Bologna, Patron, 1971; G. PUGLISI, S. in chiave moderna, ovvero l'immaginario, "Nuova Stoà", 1974, n. l, pp. 8-13; A. GUIDA, A ristotele in S., "Giorn. ital. di filol.", n.s. XII, vol. XXIII (1981), pp. 69-81 . Su G a i o P l i n i o S e c o n d o : H. VAN DE WALL, The line a summae tenuitatis of A pelles, Plinius Phrase and the Interpreters, "Zeitschrift fiir Aesthetik und Allgemeine Kunstwissenschaft", XII (1967) , n. l; G. PreONE, L'eloquenza di P. Teoria e prassi, Palermo, Palumbo, 1978. M a r c o F ab i o Q u i n t i l i a n o : Testi e traduzioni: Istituzioni oratorie, trad. e a cura di O. Frilli, Bologna, Zanichelli, 1972; Inst. Or., texte établi, trad. et commenté par J. Cousin, Paris, Belles Lettres, 1975-1976. Su Q.: l. LANA, Q., il ccSublime" e gli ccEsercizi preparatori'' di Teone, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino III, (1958), n. 4. A. MANZO, Il cede risu" di Q. nel contesto della retorica antica, "Rend. 1st. Lomb.-Acc. di Se. e Lett. ", Milano, CVII (1973), fase. l, pp. 73-107. P s e u d o - L o n g i n o . Testi e traduzioni: T. A. RuSSELL, L. on the Sublime (testo critico con intr. e com­ mento) , Oxford University Press, 1964; Del sublime (trad. italiana di G. Martano con ottima introd. e bibliogr.), Bari, Laterza, 1965; R. BRANDT, L. vom Erhabenen griechisch und deutsch, Darmstadt, 1966. Studi: E. WENKEBACH, Textkritische Bemerkungen zur Schrift vom Erhabenem, "Hermes", LXXXII (1954), pp. 477 sgg.; D. MARIN, La paternità del ccSaggio sul sublime,, "Studi urbinati", XXIX (1955), n. 2, pp. 266-333; FR. WEHRLI, Die antike Kunst­ theorie und das Schopferische, "Museum helveticum", XIV (1957): G. MA­ RENGHI, 7TEpÌ vtf;ovs- nell'evoluzione del gusto postclassico, "Rendiconti dell' I­ stituto Lombardo di Scienze e Lettere", LXXXIX (1956) , pp. 485 sgg.; J. M. BOYD, L. , the ccPhilological Dis courses" and Essay ccOn the Sublime,, "Clas­ sica! Quarterly", n.s. VII (1957), pp. 39-46; J. BRODY, Boileau and L., Geneva, 1958; G.J. DE VRIES, More notes on 7TEpÌ vtf;ovs-, "Mnemosyne" s. IV vol. XII, ' (1959), pp. 54 sgg., vol. XVIII (1962), pp. 233 sgg.; CH. P. SEGAL, "Tl/Jos- and the Problem of the Cultural Decline, "Harvard Studies of Classica! Philology", LXIV (1959), pp. 121 sgg.; G. MARTANO, La retorica antica tra estetica e dialettica e la posizione del 7TEpi vtf;ovs; e: Il cc Saggio sul Sublime}) e i primis­ simi albori dell'estetica romantica, "Atti della Società nazionale di scienze,

296

VITTORIO STELLA

lettere e arti in Napoli", vol. LXXVI (1965); R. ASSUNTO, Il trattato , in "Atti del XII Congresso Inter­ nazionale di Filosofia" (Venezia, 12-18 settembre 1958), vol. XI, pp. 21-30, Firenze, Sansoni, 1960; B. DRACK, Beschauliches und Tiitiges Leben in Monchtum nach der Lehre B. des G., "Freih . zur Philosophie und Theologie", 1960. S . G r e g o r i o d i N i s s a . Testi: Gregorii Nysseni Opera, 14 voll., Leiden, 1952-64. Studi: T. DI STEFANO, La libertà radicale dell'immagine secondo S.G. di N., "Divus Thomas", 1972, pp. 431-454. S . A m h r o g i o d i M i l a n o . Studi: M. }OURJON, A . de M., Paris, 1956; P. CouRCELLE, De Platon à S.A. par A pulée, "Revue de Philologie, de Littérature et d'Histoire ancienne", 1961; Testi: Tutte le opere, Milano-Roma, Biblioteca Ambrosiana­ Città Nuova, in corso; P. COURCELLE, Recherches sur S.A., Paris, Études Augustiniennes, 1973; G. MADEC, S.A . et la philosophie, Paris, Études Augu­ stiniennes, 1974; S. Gi r o l a m o ( E u s e h i o G i r o l a m o ) . Testi: Opere scelte a cura di E. Camisani, Torino, UTET, 1972 sgg. Studi: P. AUTIN, Essai sur St. ]., Paris, 1951; G. BARDY, St. ]. et la pensée grecque, "lrénikon", 1953; R. EISWIRTH, H. Stellung zur Literatur und Kunst, "Klassisch-Philolo­ gische Studien", Heft 16, Wieshaden, 1955; J. STEINMANN, St. ]., Paris, 1958; G. GIOIA, La posizione di S. G. di fronte alla cultura. classica, "Rivista Lasal­ liana", 1972, pp. 35-62. S . A g o s t i n o ( A u r e l i o A g o s t i n o d ' I p p o n a ) . Testi: Una nuova edizione degli Opera omnia di S.A. (con traduzione, introduzione alle singole opere e commenti) è in corso di pubbli­ cazione, da parte della cattedra Agostiniana, sotto la direzione di A. Trapè, presso La Città Nuova ed. di Roma. lvi (vol. I Le Confessioni, intr. di A. Trapé trad. e note di C. Carena; nel vol. III tomo 2 (a cura di A. Trapè e D. Gentili) è compreso il De Musica; voll. XXI, XXII, XXIII Le Lettere (a cura di M. Pellegrino, T. Alimonti, L. Carrozzi) . Il De Musica è stato pubblicato anche presso Sansoni, Firenze; De Magistro, trad. introd. e comm. di T. Gregory, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1965; Bibliografia: C. ANRESEN, Bibliographia A ugu­ stiniana, Darmstadt, 19732• Studi: H. l. MARROU, St. A. et la fin de la culture antique, Paris, 19584; R. A. MARKUS, S.A . on Sign, "Phronesis", 1957, l; J. Pf:PIN, S.A. et la fonction protréptique de l'allégorie, "Recherches augusti­ niennes", 1958, pp. 243-286; J. O'MEARA, A. and Neoplatonism in Recherches augustiniennes, "Revue des étud. august.", IV (1958-59), pp. 91-l ll; F. KùR NER, Das Sein und der Mensch. Die existentielle Seinsentdeckung des jungen A. Grundlagen zur Erhellung seiner Ontologie, Freihurg i.B.-Miinchen, 1959; L. REY ALTUNA, La forma estética en S.A., Madrid, "La forma", IV Semana espaiiola de filosofia, 1959, pp. 322-342; A. LIVERMORE, Influencia augusti­ niana en las artes del Renacimiento y del Barroco, "Rev. de ideas estéticas", XXV (1976), n. 97; P. BROWN, A. of H., London, Faher and Faher, 1967 (trad. it. Torino, Einaudi, 1971); A. MANDOUZE, S.A. l'aventure de la raison et de la griice, Paris, Études augustiniennes, 1968; R. J. O'CoNNELL, S.A . 's Early Theory of Man A.D. 386-391 , Cambridge Mass., Harvard University Press, 1968; E. ZUM BRUNN, Le dilemme de l'etre et du néant chez S.A. Des premiers dialogues aux ccConfessions», Paris, Études augustiniennes, 1969; G. MADEC, Notes sur l'intelligence augustinienne de lafoi, "Rev. des étud. august.", XVII ·

300-

VITI'ORIO STELLA

(1971), pp. 119-142; S. NICOLOSI, Cultura greca e fonti neoplatoniche nelle opere di S.A., "Proteus", III (1972), 8, pp. 279-3 13; U. PARONETTO, A. per il lettore moderno, "Studium", LXVIII (1972), pp. 562-571; G. MADEC, Analyse du di S.A., "Riv. di filosofia neoscolastica", LXX (1978), pp. 3-11; F. DE CAPITANI, ccCorruptio>> negli scritti antimanichei di S.A., "Riv. filos. neoscolastica", LXXII (1980) , pp. 640-669, LXXIII (1981), pp. 132-156, 264-282, 469-496. P s e u d o - D i o n i g i l ' A r e o­ P a g i t a . Studi: S. SciMÈ, Studi sul neoplatonismo. Filosofia e teologia nello Pseudo-Dionigi, Messina, 1953; P. ROQUES, L 'univers dionysien, Structure hiérarchique du monde selon le P.D., Paris, 1954; J. HORNUS, Les recherches récentes sur le P.-D. l'A., "Rev. d'histoire et de philosophie religieuse", 1955; E. CoRSINI, La questione aeropagitica, "Atti dell'Ace. di Scienze, Lettere e Arti", di Torino, IIC (1958-59), pp. 128-227; W. VOELKER, Kontemplation und Ekstase bei Ps.D.A., Wiesbaden, 1958; G. KALINOWSKI, Discours de louange et discours métaphysique: D. l'A. et Thomas d'Aquin, "Riv. di filos. neoscola­ stica", LXXIII (1981), pp. 399-405.

Il concetto della storia nella filosofia dei greci (Nota redazionale)

l. L'esame dell'attività storiograjica, e dei suoi prodotti Può esercitarsi su due campi: - la struttura dell'opera storiografica, nella valutazione: della metodo­ logia seguita dagli autori, per il reperimento e lo sfruttamento dei dati; e dei rapporti con le società da cui quei prodotti storiografici emanano, e cui sono destinati; - la struttura del reale, come storicità, come nesso fra forma ed evento, entro la cui griglia speculativa viene ovviamente a collocarsi il fare storiogra­ fico, con il suo supporto speculativo, tacito od esplicito che sia. 2. La prospettiv a di indagine e di documentazione Quella qui assunta, privilegia proprio il secondo degli aspetti indicati: nel quale dunque gli storici greci (Ecateo, Erodoto, Tucidide e Polihio) hanno spazio esiguo e marginale. L'argomentazione invece si avvale, larghissima­ mente, della speculazione filosofica.

3. I problemi affrontati dalla bibliografia critica Date le limitazioni suindicate, sono i seguenti: - rapporto fra mito/religione e storia (risultato ostinatamente coinci­ dente nella storiografia arcaica e nella narrazione di vicende arcaiche); ovvero, sull'opposto versante, rapporto fra filosofia e storia (risolto in genere con la suhordinazione concettuale di questa a quella); - concezione dinamica o statica del reale, nell'opposizione fra circola­ rità (che esclude l'idea di progresso) e linearità (che invece in qualche misura la tollera); - dipendenza o autoctonia dello spirito storico greco (generalmente giudicato autonomo, nel confronto con le culture coeve «altre», anche quando, o specialmente quando, queste siano state indagate) .

302

A. M. SCARCELLA - A. NEGRI

4. La prospettiva di studio, e di antologizzazione In quella qui adottata, non vengono prese in esame né le tecniche di indagine né la forma di esposizione né la validità degli operatori storici; né i condizionamenti ideologici e sociali della speculazione filosofica, pur nel ristretto ambito storiografico; né le intenzioni o presunzioni moralistiche o didascaliche dei concreti prodotti storici.

5. Opere di carattere generale F. CHATELET, La naissance de l'histoire. La formation de la pensée historienne en Grèce, Paris, Ed. Minuit, 1962; T. MORETTI CoSTANZI, Il senso della storia, Bologna, Ed. Alfa, 1963; M. L FINLEY, Myth, memory and history, "Hist. Theor. Stud. Philos. Hist.", IV, (1965), pp. 281-302; L. EDELSTEIN, The idea of progress in classical antiquity, Baltimore, John Hopkins Pr., 1967 (se ne dimostra l'esistenza); K. VoN FRITZ, Die griechische Geschichtsschreibung. I. Von den Anfiingen bis Thukydides, Berlin, De Gruyter, 1967 (contrasto fra un indagare kath' holou, proprio della filosofia, ed un indagare kath' hekaston,

proprio della storia; trasformazioni di questa, in seguito agli accresciuti con­ tatti con le culture straniere, le scoperte geografiche, e l'approfondimento delle teorie cosmologiche della filosofia ionica); CH. G. STARR, The awakening of the Greek historical spirit, New Y ork, Knopf, 1968 (esso ha origini autoc­ tone; possiede senso dello spazio e del tempo; l'indagine si avvale di una prospettiva storica, filologica ed archeologica); L. CANFORA, Il > classica. L'educazione ellenistica, sempre secondo il Marrou, è propriamente ciò che dobbiamo chiamare educazione classica; essa è quella di tutto il mondo greco, quando questo diviene stabile dopo la grande avventura della conquista di Alessandro e delle guerre di successione che seguirono la sua morte. Essa resta in uso in tutto il mondo mediterraneo, finché questo può essere considerato antico. Infatti essa scon­ fina dall'epoca propriamente ellenistica per estendersi al periodo romano. Nel periodo ellenistico la paideia acquista un significato nuovo. Essa significa la cultura, ma non nel senso attivo di preparazione, di educazione, ma in quello completivo di perfezionamento; indica cioè lo stato di uno spirito pienamente sviluppato, che abbia dischiuso tutte le sue virtualità, quello dell'uomo divenuto veramente uomo. Inoltre non è piii l'ideale collettivo che conta, ma la persona (non l'individuo, come si dice spesso con una sfumatura

348

SALVATORE COLONNA

peggiorativa) , la persona umana che prende coscienza di se stessa, delle sue possibilità, delle sue esigenze, dei suoi diritti. La norma, la giustificazione suprema di ogni esistenza, comunitaria o individuale, risiede ormai nell'uomo, inteso come personalità autonoma, giustificata in se stessa. Il nuovo umanesi­ mo ha preso coscienza della sua esigenza personalistica: per l'uomo ellenistico l'esistenza umana non ha altro scopo che il raggiungimento della forma piii ricca e piii perfetta della personalità. È stato osservato che la perdita dell'indipendenza e l'assorbimento della Grecia in un piu vasto organismo politico causarono la disgregazione della polis, ma allargarono i confini fino alla vasta cittadinanza del mondo. La Grecia conquista il mondo. Come pure: il dissolvimento dell'ideale civico ha il �uo immediato riflesso nell'ordine dell'educazione, che si svuota del contenuto precedente. Tuttavia l'educazione perde in profondità e valore, ma l'azione educativa guadagna in estensione. Le scuole si diffondono anche fra il popolo . n patrimonio intellettuale e culturale circola nella vita. Si sviluppano cosi le scuole ellenistiche: comunità di uomini che, uniti dallo stesso ideale di lib e­ razione etico-sociale, si proporranno di professare una dottrina di saggezza e di diffonderla fra la gioventii come mezzo e fine educativo. Per quanto riguarda l'istituto educativo dell'efebia si possono vedere: C. R. PELEKIDIS, Histoire de l'éphébie attique des origines, Paris, Presses Universitaires de France, 1962; C. M. TAZELAAR, Paides kai Ephèboi, in "Mnemosyne", 20, 1967, pp. 127-153. Per la letteratura pedagogica del periodo bisogna tenere presente che essa è piuttosto scarsa, anche perché il problema educativo è considerato non distinto né separabile da quello etico-sociale: il problema della «saggezza>> è quello di tutto il periodo. Per questo rinviamo alle bibliografie che trattano del problema antropologico ed etico-politico-sociale. A questo scopo si possono tenere presenti, oltre alle bibliografie specializzate contenute in questa «An­ tologia)), anche le bibliografie che si trovano in: G. CAMBIANO, Lo stoicismo, in Questioni di Storiografia Filosofica, a cura di V. Mathieu, vol. I. Dai preso­ cratici a Occam, Brescia, La S.cuola, 1975, pp. 31 9-357; M. ISNARDI PARENTE, L'epicureismo, ibid., pp. 35 9�398; V. VERRA, Il Neoplatonismo, ibid., pp. 399444; L. ROBIN, Storia del pensiero greco, trad. it., Milano, Mondadori, 1978, in appendice la "Bibliografia" di F. Adorno, pp. 376-432; D. PESCE, Introdunone a Epicuro, Bari, Laterza, 1981, pp. 1 7 1-198. Per il periodo ellenistico e le sue scuole, oltre a tutte le storie della pedagogia e dell'educazione che sono state precedentemente ricordate, si può tenere presente: M. P. NILSSON, La scuola nell'età ellenistica, trad. it., Firenze, La Nuova Italia, 1973 (l'edizione originale è in tedesco ed è del l955) . L'Au­ tore ritiene che la scuola per i primi anni dell'adolescenza è la grande crea­ zione, mai giustamente apprezzata, dell'età ellenistica, che ebbe un'importanza fondamentale per il mantenimento -della tradizione culturale greca, e, in Oriente, anche della nazionalità greca, per piii di mezzo millennio. Anche H. I. Marrou ne aveva trattato nel capitolo dedicato all'educazione nell'età ellenistica e aveva inserito la scuola ellenistica tra gli altri fenomeni culturali ed educativi dell'antichità; alla organizzazione della scuola e alla sua

La pedagogia nel pensiero classico

349

importanza sociale dedica solo dei cenni. Il Nilsson si ferma appunto su questo aspetto: l'importanza sociale della scuola, mettendo in evidenza il compito e l'importanza dell'uomo medio greco. Infatti, mentre le grandi figure spirituali si elevano al di sopra di tutti e sono grandi perché creano i valori della cultura, tuttavia il compito di mantenere e di diffondere questi valori spetta in ultima analisi agli uomini medi che ad essi si mostrano sensibili. Per la letteratura propriamente pedagogica rimandiamo alle indicazioni date in precedenza relative alla storia della pedagogia e dell'educazione nel­ l'antichità classica. Segnaliamo inoltre: D. L. CLARK, Rethoric in Greco-Roman Education, New York, Columbia University Press, 1957; C. LASCARIS CoMNE· NO, El platonismo à través de la historia de la pedagogia, in "Estudios pedag6gicos", 20-21-22, 1957, pp. 1 7-25; G. PIRE, Sto'icisme et Pédagogie, Liège, Editions classiques H. Dessair, Paris, Vrin, 1958; J. DELORME, Gymna­

sion. Étude sur les monuments consacrés à l'éducation en Grèce des origines à l'Empire romain, Paris, Ed. De Boccard, 1960; D. FAURE, L'éducation selon Plutarque d'après les ccOeuvres Morales)), Aix-en-Provence, La Pensée Uni­ versitaire, 1960; B. L. HIJMANS, Askesis. Notes on Epictetus Educational Sy­ stem, Assen, Van Gorkum a. Prakke, 1959; P. RICHÉ, De l' éducation antique à l'éducation chevaleresque. Questions d'histoire, voli. 3, Paris, Ed. du Seuil, 1968 (esiste una trad. it. Milano, Mursia, 1968); H. KocH, Pronoia und Paideusis. Studien iiber Origenes und sein Verhaltnis zum Platonisme, Berlin,

W. De Gruyter, 1979; New York, London, Garland Pub., 1979. Per il problema dell'educazione nel periodo in questione è necessario fare ricorso alle trattazioni riguardanti l'antropologia e l'etica politico-sociale. Si tengano perciò presenti anche: J. TROUILLARD, La procession plotinienne, Paris, Presses Universitaires de France, 1955; J. TROUILLARD, La purification plotinienne, Paris, Presses Universitaires de France, 1955; J. ALLAN, Magna Moralia and Nichomachean Ethics, in "The Journal of Hellenic Studies", 77, 1957, pp. 7-ll; J. MOREAU, Le message sto'icien, in "Filosofia" (Lisb ona) , 3, 1957, n. 12, pp. 197-2 10; R. MoNDOLFO, La comprensione del soggetto umano nell'antichità classica, Firenze, La Nuova Italia, 1959 (l'edizione orig. La comprenswn del sujeto humano en la cultura antigua, Buenos Aires, Edicio­ nes lman, 1955); D. PESCE, Epicuro e Marco A urelio. Due studi sulla saggezza antica, Firenze, La Nuova Italia, 1959; B. FARRINGTON, Scienza e Politica nel mondo antico, trad. it., Milano, Feltrinelli, 1960 (l'edizione originale in ingle­ se: Science and Politics in the Ancient World, London, 1946); R. MoNDOLFO, Moralisti greci, Napoli, Ricciardi, 1960; J. VOELKE, Les rapports avec autrui dans la philosophie grecque d'Aristate à Panetius, Paris, Vrin, 1961; P. BoYANCÉ, Lucrèce et l'épicuréisme, Paris, Presses Universitaires de France, 1963; B. FARRINGTON, Lavoro intellettuale e lavoro manuale nell'antica Gre­ cia, trad. it., Milano, Feltrinelli, 1963 (la 2a ed. è del 1970; l'ediz. originale in inglese: Head and Hand in Ancient Greece, 1947); V. VERRA, Dialettica e Filosofia in Plotino, Trieste, Pubblicazioni della Facoltà del Magistero, 1963; J. MoREAU, Epictète ou le secret de la liberté, Paris, Seghers, 1964; L. DONINI, L'etica dei Magna Moralia, Torino, Giappichelli, 1965; E. RIONDATO, Epitte­ to.l. Esperienza e ragione, Padova, Antenore, 1965; J. L. SAUNDERS, Greek and

350

SALVATORE COLONNA

Roman Philosophy after Aristotle, New York, The Free Press, 1966; M. D E GANDILLAC, La sagesse de Plotin, Paris, Vrin, 1966; M . ISNARDI PARENTE, Tèchne. Momenti del pensiero greco da Platone a Epicuro, Firenze, La Nuova Italia, 1966; G. SANTINELLO, Saggi sull'ccumanesimo>> di Proclo, Bolo gna, Pà­ tron, 1966; B. FARRINGTON, The Faith of Epicurus, New York, The Basic

Books, 1967; London, G. Weidenfeld and Nicholson, 1967 (trad. it., Roma, Ubaldini, 1967); M. POHLENZ, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, trad. it., Firenze, La Nuova Italia, 1967, volL2; la 2a ed. è del 1978; l'ediz. orig. Die Stoa. Geschichte einèr geistigen Bewegung, 2 voli., Gottingen, Vanden­ hoeck und Ruprecht, 1948-49; la 2a ed. è del 1959; G. MoviA, Anima e

intelletto. Ricerche sulla psicologia peripatetica da Teofrasto a Cratippo,

Padova, Ed. Antenore, 1968; P; PRINI, Platino e la genesi dell'umanesimo interiore, Roma, Abete, 1968; J. XENAKIS, Epictetus: Philosopher- Therapist, The Hague, M. Nijhoff, 1969; G. O 'DALY, Plotinus ' Philosophy of the Self, New York, Harper and Row, 1973; F. P. HAGER, Metaphysik und Menschen­ bild bei Plotin und bei A ugustin, Basel, Verlag fiir Recht und Gesellschaft, 1973; P. MO RAUX, Der Aristotelismus bei den Griechen von Andronikos von Aphrodisias, Berlin, W. De Gruyter, 1973; P. M . ScHUL, Descente Métaphysi­ que et ascension de l'iìme dans la philosophie de Plotin, in "Studi Internazio­ nali di Filosofia", 1973, pp. 7 1-84; A. J. VoELKE, L'idée de volonté dans le sto'icisme, Paris, Presses Universitaires de France, 1973; C. GARClA GUAL, Ética de Epicuro, Barcelona, Barrai Ediciones, 1974; O. PuENTE, Ideologia e histo­ ria. El fenomeno estoico en la sociedad antigua, Madrid, Espaiia Editores, 1974; V. GUAZZONI FoA, Ricerche sull'etica delle scuole ellenistiche, Genova, Università, Facoltà di Lettere, Istituto di Filologia classica e medievale, 1976; H. l. BLUMENTHAL, Plotinus ' Psychology, The Hague, Nijhoff, 1977; L. REPICI, Lo sviluppo delle dottrine etiche nel peripato, in Scuole socratiche minori e la filosofia ellenistica, a cura di G. Giannantoni, Bologna, Il Mulino, 1977; G. BoNELLI, Aporie etiche in Epicuro, Bruxelles, Latomus, 1979; M. FORSCHNER, Stoische Ethik, Stuttgart, Klett-Cotta, 1981; C. GARClA GuAL, Epicuro, Madrid, Alianza, 1981; G. MARCELLO, Scetticismo ed Epicureismo. Per l'avviamento di un discorso storiografico, Napoli, Bibliopolis, 1981. 8. L 'educazione romana antica Per l'esame dell'educazione romana bisogna partire dalla presentazione che ne fa H. I. MARROU (Storia dell'educazione nell'antichità, cit., nella parte Il. Roma e l'educazione classica, pp. 305-443) . Secondo l'Autore nei primi secoli del suo sviluppo, la civiltà romana si è elaborata in maniera indipen­ dente, in margine al mondo greco, senza subirne profondamente l'influenza. Ciò che si chiama la «virtù romana,,, non è altro che la vecchia morale della città antica a cui rimasero fedeli i Romani della repubblica. Nella misura in cui qualcosa di questo stadio primitivo persisterà nella cultura latina, anche quando sarà stata assorbita nell'area ellenistica, Roma continuerà a opporsi alla Grecia. In particolare, se l'educazione latina all'inizio

La pedagogia nel pensiero classico

351

è qualcosa di molto diverso dall'educazione greca classica, su questa tuttavia si viene strettamente modellando, anche se conserva alcuni tratti di quella vec­ chia e originale educazione romana. In origine, in Roma vige una educazione da contadini, e non educazione cavalleresca, come nella Grecia eroica: educazione da contadini, anche se adattata all'aristocrazia del tempo. Il principio fondamentale è dato dal ri­ spetto per i costumi degli antenati. Quindi esisteva in Roma una tradizione pedagogica originale; ma l'educazione latina si è evoluta in tutt'altro senso, perché Roma si è trovata quasi costretta ad adottare le forme e i metodi dell'educazione ellenistica. Roma e l'Italia sono state integrate nell'area della civiltà greca: non esiste una civiltà ellenistica da una parte e una civiltà latina dall'altra, ma una «hellenistisch-romische Kulttir)). Nella stessa linea si muove il saggio di A. SALONI, La pedagogia romana, in La Pedagogia, diretta da L. Volpicelli, vol. 8. Storia della Pedagogia, Milano, Vallardi, 1970-71, pp. 53-106. L'Autore rileva come il principio della stabilità dell'educazione romana era costituito dal mos maiorum da trasmet­ tersi intatto alle nuove generazioni. L'educazione, a sua volta, doveva ispirarsi, come a sua vi.rtU fondamentale, alla pietas verso gli dei e verso i genitori, specialmente verso il padre. Queste sono le linee portanti dell'educazione romana antica. Quando la civiltà greca inonda quella romana, la trasforma­ zione è profonda. La presenza della civiltà greca diventa definitiva dopo la metà del secolo II. Inizialmente la nuova educazione viene impartita a Roma dagli «schiavi)) che le conquiste procuravano ai Romani. In seguito si diffonde la moda per i giovani dell'aristocrazia di andare a completare la propria educazione diretta­ mente in Grecia presso i maestri piu celebri e nei piu grandi centri del mondo greco. Questi motivi sono presenti, sia pure con tonalità e sfumature differenti, ma nella sostanza identici, in tutta la letteratura pedagogica relativa a questo periodo. Per essa si rinvia innanzi tutto a tutte le storie dell'educazione e della pedagogia, citate in precedenza, sia italiane che straniere. Piu da vicino trat­ tano il problema, sia pure per sezioni piu specifiche: D. L. CLARK, Rhetorician Greco-Roman Education, New York, Columbia University Press, 1957; G. PIRE, Sto'icisme et Pédagogie, Liège, Editions Classiques H. Dessair, 1957; Paris, Vrin, 1958; P. BOYANCÉ, L 'épicuréisme dans la société et la littérature romaine, in "Bui. Ass. G. Budé", XIX, 1960; J. DELORME, Gymnasion. Étude

sur les monuments consacrés à l'éducation en Grèce des origines à l'Empire romain, Paris, Ed. De Boccard, 1960; E. PARATORE, L 'epicureismo e la sua diffusione nel mondo latino, "Quaderni Riv. Cult. Class. e Mediev.", Roma, 1960; G. BIANCA, La pedagogia di Quintiliano, Catania, Pubblic. dell'Istituto Univ. di Magistero, 1963; P. BOYANCÉ, Lucrèce et l'épicuréisme, Paris, Presses Universitaires de France, 1963; J. J. EYRE, Roman Education in the late republic and early Empire, in "Greece and Rome", l, 1963, pp. 47-59; V. E. ALFIERI, La pedagogia di Quintiliano, in "Athenaeum", 42, 1964, pp. 400-415; J. L. SAUNDERS, Greek and Roman Philosophy after Aristotle, New York, The Free Press, 1966; P. RICHÉ, De l'éducation antique à l'éducation

352

SALVATORE COLONNA

chevaleresque. Questions d'histoire, voli. 3, Paris, Ed. du Seuil, 1968; trad. it., Milano, Mursia, 1969; G. KENNEDY, The Art of Rhetoric in the Roman World, (300 b.c.-300 a.C.), Princeton, Princeton University Press, 1972. In ordine poi alla conoscenza della cultura e dei problemi di carattere etico, politico e sociale, oltre che antropologico, si possono vedere, oltre agli studi ricordati in precedenza e che riguardano la stessa problematica «educa­ tiva)), in senso molto ampio, del periodo ellenistico, anche: M. E. REESOR, The politica[ Theory ofthe Old and Middle Stoa, New York, Basic Books, 1951; J. MoREAU, Le message sto"icien, in "Filosofia" (Lisbona), 3, 1957, n. 12, pp. 197-210; P. MILTON VALENTE, L 'éthique sto"icienne chez Cicéron, Paris, Li­ brairie Saint-Paul, 1957; V. D'AGOSTINO, Studi sul Neostoicismo, Torino, Ruata, 1959; A. STUECKELBERGER, Senecas 88. Briefilber Wert und Unwert der freien Kilnste, Heidelberg, Winter, 1965; A. BoDSON, La morale sociale des demiers sto"iciens: Sénèque, Epictète et Mare A urèle, Paris, Les Belles Lettres, 1967; M. POHLENZ, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, trad. it., Firenze, La Nuova Italia, voli. 2, 1967; la 2a ed. è del 1978; l'edizione orig. Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung, voli. 2, Gottingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1948-49; la seconda ed. tedesca è del 1959; G. W. BOVERSOCK, Greek Sophists in the Roman Empire, Oxford, Oxford University Press, Cla­ rendon Press, 1969; L. PERRELLI, Lucrezio poeta dell'angoscia, Firenze, La Nuova Italia, 1969; 2a-ed. 1977; M. PoHLENZ, L'ideale della vita attiva secondo Panezio nel De OJ.ficiis di Cicerone, trad. it., Brescia, Paideia, 1970 (l'edizione tedesca: Antikes Filhrertum. Cicero De OJ.ficiis und das Lebensideal des Pa­ naitios, Leipzig, Berlin, Teubner, 1934); A. J. VoELKE, L 'idée de volonté dans le sto"icisme, Paris, Presses Universitaires de France, 1973; O. PUENTE, Ideolo­ gia e historia. El fenomeno estoico en la sociedad antigua, Madrid, E spagna Editores, 1974. Nell'ambito del movimento stoico va considerata la figura e l'opera di L. Anneo Seneca, per il quale il «saggio)) cessa di essere qualcosa di sovrumano, freddo, impassibile, staccato dal mondo: egli al contrario ha il carattere co­ mune a tutti gli uomini. N�l saggio il senso di umanità si allarga fino a caratterizzarsi come sentimento di fraternità universale. In Seneca, come in tutto il movimento stoico e in tutta la cultura elleni­ stico-romana, l'educazione rientra nella problematica etico-sociale, che, pe· raltro, costituisce la problematica prevalente: il primato dell'etica, della atti· vità pratica su quella teoretica, di quella morale su quella gnoseologico-scien­ tifica è la caratteristica del movimento, tutto rivolto all'applicazione pratica, alle effettive esigenze della vita reale dell'uomo dotto e saggio. Sono i motivi presenti in tutta la letteratura senechiana e sono anche presenti nel saggio di M. PITTAU, L.A. Seneca, in Nuove Questioni di Storia della Pedagogia, vol. I, cit., pp. 239-281. Dai motivi precedenti l'Autore deduce le ragioni per sottolineare la essenziale dimensione educativa e pedagogica dello stoicismo di Seneca, per il fatto che esso ha sempre mirato a insegnare agli uomini le ragioni e i modi del vivere reale. La disponibilità del saggio per il «servizio educativo)) per Seneca, ' non si limita all'umanità contemporanea, ma riguarda anche l'umanit� futura, tanto che il saggio si configura anche come «pedagogo della posterità )) . L'i·

La pedagogia nel pensiero classico

353

stanza educativa dello stoicismo e di Seneca ha valenza di universalità, perché rivolta a tutti gli uomini, contemporanei e posteriori, e di totalità, perché interessa l'intera vita dell'uomo. La finalità ultima della «educazione univer­ sale e totale)), voluta da Seneca è: imparare a vivere. Di qui la superiore importanza che Seneca attribuisce alla educazione morale rispetto alla educazione intellettuale. Per gli aspetti propriamente educativi e pedagogici di Seneca, si possono tenere presenti: J. ARTIGAS, Séneca. La filosofia como formaci6n del hombre, Madrid, C.S.I.C., 1952; J. CAMPOS, La educaci6n de consciencia en Séneca, in "Crisis", 12, 1965, pp. 241-252; A. STUECKELBERGER, Seneca 88. Brief uber Wert und Unwert der freien Kunste, Heidelherg, Winter, 1965; P. GocHET, L'idée de sagesse chez Sénèque et l'histoire de la pensée, in "Crisis", 12, 1965, pp. 289-302; K. ABEL, Bauformen in Senecas Dialogen, Heidelherg, Winter, 1967; E. LORENTE DOCHADO, Lucio A nneo Seneca, in "Textos Pedagogicos Hispanoamericanos", 1968, pp. l-39; J. L. GARClA GARRIDO, La filosofia de la educaci6n de Lucio Anneo Seneca, Madrid, Espaiia Editores, 1969; J. l. ·

GARClA GARRIDO, La formaci6n humana principal vocaci6n de L. A. Séneca,

in "Paedagogica Historica", X, 1970, l, pp. 80-llO. Per gli altri aspetti molto strettamente legati con la prohlematica educa­ tiva si vedano: l. LANA, Lucio Anneo Seneca, Torino, Loescher, 1955; l.

HADOT, Seneca und die griechisch-romische Tradition der Seelenleitung,

Berlin, W. De Gruyter, 1969; G. MAURACH, Der Bau von Seneca Epistulae Morales, Heidelherg, Winter, 1970; F. PRIETO, El pensamiento politico de Séneca, in ••Revista de Occidente", 147, 1975, pp. 274-291; J. L. GARClA RùA, El sentido de la interioridad en Séneca, Granada, Universidad Granada, Hospital Real, 1976; M. CRISTIANI, Summe esse atque summe vivere id ipsum est. n tempo vissuto. Seneca e Agostino, Roma, Janusa, 1979; G. G. STREM, The life and teaching of Lucius Annaeus Seneca, New York, Vantage Press, 1981.

CLAUDIO FINZI

Politica e diritto nel pensiero ellenico

La natura stessa della storia delle dottrine politiche rende quanto mai difficile, se non persino impossibile, impostare e stendere una bibliografia relativa all'argomento. Contrariamente infatti ad altre discipline, ad altri campi di studio e di ricerca, la storia delle dottrine politiche è in se stessa interdisciplinare. Con­ vergono a formare il tessuto del pensiero politico elementi quanto mai dispa­ rati, provenienti dal pensiero politico propriamente detto, dalla filosofia, dalla religione, dal pensiero economico, dal pensiero sociale, secondo un dosaggio relativo che varia col variare delle epoche e il passare del tempo, ma anche con la diversità di ambientazione geografica, etnica, linguistica. Cosicché una compiuta bibliografia relativa al pensiero greco dovrebbe comprendere, (ma il discorso vale per ogni altra epoca e ogni altra cultura) anche titoli relativi alla religiosità, alla linguistica, alla società, alla storia della mentalità e persino dell'arte militare e dell'economia, nonché ovviamente del pensiero economico e militare. Compito praticamente impossibile, oltre che inutile perché signifi­ cherebbe mettere insieme una valanga di titoli talmente ampia da essere scarsamente utilizzabile. 1 D'altro canto lo stesso moltiplicarsi delle fonti, delle pubblicazioni, ma soprattutto delle riviste rende ancora piii. arduo il compito assegnatoci. Si pensi anche soltanto alla nascita impetuosa e tumultuosa di nuove riviste nei nuovi 1 D'altronde qui troviamo riflesso sotto l'aspetto bibliografico il problema fondamentale della definizione di una storia autonoma delle dottrine politiche, che tanta polemica ha già suscitato in Italia negli anni trenta con la partecipazione di tutti i massimi esponenti della materia. Si vedano sull'argomento da ultimo S. TESTONI, La storia delle dottrine politiche in un dibattito ancora attuale, in "Il pensiero politico", IV, (1971), pp. 306 e sgg., e F. GENTILE, La storia delle Dottrine Politiche secondo Paola Maria Arcari, in Studi in memoria di Paola Maria

Arcari, Milano, Giuffré, 1978

("Pubblicazioni della facoltà di scienze politiche dell'università

di Cagliari"), pp. 429-44, dove si troveranno .riferimenti precedenti. Ai quali peraltro è bene

aggiungere la ristampa di R. DE MATTE!, Sul metodo, contenuto e scopo d'una storia del pensiero politico, originariamente in "Archivio di studi corporativi", IX, (1938), pp. 200-36, ed ora in R. DE MATTE!, Aspetti di storia del pensiero politico, vol. I, Milano, Giuffré, 1980, "Università di Roma; facoltà di scienze politiche; Istituto di studi storici", 31, pp. 49-87.

356

CLAUDIO FINZI

paesi d'Africa e d'Asia, spesso di ottimo livello, ma generiche nel contenuto per necessità obiettive (una rivista serve una intera università o quanto meno tutto il settore wnanistico di una università) . In molte di queste si trovano saggi e articoli, che riguardano il nostro argomento, frequentemente interessanti, se non altro perché portano a noi il modo di vedere le cose di uomini molto lontani dal mondo classico ed europeo per tradizione e cultura, che dunque possono affrontare in modo nuovo e stimolante temi classici da noi ormai trattati stancamente. Ma proprio la loro natura ne rende difficile e defatigante la consultazione, persino il reperimento. Da quanto abbiamo detto ne consegue che è impossibile a realizzarsi cfi)ncretamente la pretesa di una bibliografia esaustiva e completa in materia di storia delle dottrine politiche, anche se, come nel caso presente, ci si limita nel tempo al pensiero politico del mondo antico, greco e latino . D'altronde, se una bibliografia completa fosse possibile, essa risulterebbe sostanzialmente inutile, riducendosi a una sequela di titoli e indicazioni di libri e articoli, priva di qualsiasi indicazione e relazione col mondo nel quale sono stati scritti. Infine esistono per settori specifici della ricerca delle bibliografie spe­ cializzate correnti le quali, anche quando non destinate immediatamente al campo delle dottrine politiche, ma a piii ampi settori degli studi, riportano comunque sezioni o parti relative agli aspetti politici della storia delle idee o della mentalità. La sistematicità e regolarità con frequenza solitamente annuale di questi repertori rende necessariamente vecchio in brevissimo tempo ogni tentativo di fissare una bibliografia in un preciso momento. L'unico modo, pertanto, a nostro avviso di stendere una bibliografia non corrente di storia delle dottrine politiche, che possa avere almeno una qualche utilità, dovrà essere impostato tenendo presenti questi punti: a) indicare le principali bibliografie correnti specializzate in singoli settori della storia delle dottrine politiche oppure generali per epoche, ma contenenti sezioni relative alle dottrine politiche; b) indicare le principali riviste specializzate, generali e settoriali per età, di storia delle dottrine politiche; c) segnalare non tanto una sequela di titoli quanto alcuni testi esemplari delle principali linee di ricerca, affinché il lettore possa avere un quadro sufficientemente preciso dei temi piii trattati e del modo, in cui vengono trattati; d) dare indicazione precisa di alcuni testi fondamentali. Si noti infine che in queste indicazioni preliminari, ma indispensabili, non abbiamo fatto cenno al modo particolare italiano di affrontare la storia delle dottrine politiche, quale risulta dagli studi di questo secolo. Entrare in questo ginepraio ci porterebbe a escludere intere lingue dalle nostre indica­ zioni oppure a dovere precisare ogni volta in qual senso e perché determinate opere appartengono oppure no, a nostro giudizio, alla storia delle dottrine politiche. Ci riserviamo di fornire alcune indicazioni volta per volta, quando segnaleremo le molteplici linee di ricerca, cosi diverse da paese a paese.

Politica e diritto nel pensiero ellenico

357

Strumento bibliografico fondamentale e irrinunciabile per tutto quanto concerne il mondo classico è "L'année philologique", pubblicata a Parigi da Les Belles Lettres, con cadenza annuale. In essa si considereranno particolar­ mente la parte prima, con riferimenti in ordine alfabetico ai singoli autori, e le sezioni diritto e filosofia della parte seconda, non esistendo (ed è carenza da rilevare) nna · specifica sezione dedicata al pensiero politico. Né è il caso di discutere qui questa assenza, poiché la discussione richiederebbe ben altro spazio e luogo. Per il pensiero politico greco disponiamo da qualche tempo di uno strumento bibliografico specializzato, il periodico "Polis", cioè il "Newsletter of the study group in greek politica! thought", curato da Dale Hall del Department of political theory and government dello University College of Swansea. A partire dal primo numero, pubblicato nel 1977, "Polis" riporta annualmente nna bibliografia completa di quanto si scrive in lingua inglese e in altre lingue nei paesi di lingua inglese in merito al pensiero politico greco, a cura di P. P. Nicholson e Dale Hall, nonché bibliografie settoriali, di cui daremo conto piii avanti. Almeno altre tre sono le riviste da tenere presenti: la italiana "Il pensiero politico", trimestrale, pubblicata a Firenze dalla casa editrice Leo Olschki; la americana, "Journal of history of ideas", della Temple University di Phila­ delphia, e l'inglese "History of politica! thought" della lmprint Academy di Exeter. Da rimarcare che quest'ultima pubblicazione maggiormente si avvicina, fra le anglosassoni, al nostro modo di concepire la storia delle dottrine politi­ che, come d'altronde indica la stessa scelta del titolo. Alcune pubblicazioni degli ultimi anni costituiscono, anche per quanto concerne la bibliografia relativa, dei solidi punti fermi per lo studio del pensiero politico greco. Segnaliamo prima di tutto l'edizione italiana del classico lavoro di T. A. SINCLAIR, A history of greek political thought, London, Routledge and Kegan Paul Ltd, 1951, tradotto da A. Silvestri Giorgi e E. Zallone, Roma-Bari, Laterza, dapprima 1961 e poi 1973. In questa edizione ultima è rimarchevole l'amplissima bibliografia curata da L. Firpo e aggiornata fino all'anno di pubblicazione. All'opera del Sinclair si aggiunge ora la recentissima pubblicazione del primo volume della Storia delle idee politiche, economiche e SC?ciali, diretta da L. Firpo: L'antichità classica, Torino, U.T.E.T., 1983, anch'esso quanto mai ricco di bibliografia aggiornata per ognuno dei saggi che compongono le quasi mille pagine del testo . Utili risulteranno inoltre certamente le bibliografie annesse ai primi capitoli del noto manuale generale di M. D'ADDIO, Appunti di storia delle dottrine politiche, Genova, ECIG, di cui in questo momento (maggio 1983) l'autore sta preparando una prossima nuova edizione .2

2 C i sia qui consentito ringraziare il professor Mario D'Addio, i l quale n o n ha esitato a porre a nostra disposizione il dattiloscritto del suo lavoro.

358

CLAUDIO FINZI

Ricordiamo inoltre G. FASSO, Storia dellafilosofia del diritto, Bologna, Il Mulino, 1970 (2 a edizione), vol. 1: Antichità e medioevo, nonché, piu in generale, le sezioni letterarie e politiche di J. L. ToBEY, The history ofidea : a 1� } : bibliographical introduction, Santa Barbara-Oxford, Clio Press, 1975, vo[ _

Classical antiquity.

_

Queste opere generali potranno essere affiancate da S. MAZZARINO, Il pensiero storico classico, Roma-Bari, Laterza, 1974 (4a edizione) , lavoro an­ ch'esso assai ricco di bibliografia e particolarmente utile in relazione alle piu recenti metodologie italiane, che vedono la storia delle dottrine politiche sempre piu in simbiosi con gli studi storici e sempre meno legata agli studi letterari o filosofici. Lo sviluppo dei mezzi tecnici per le riproduzioni in facsimile o anastati­ che ha consentito negli ultimi decenni un forte incremento di edizioni a costo relativamente modesto, che ha permesso di porre nuovamente a disposizione degli studiosi in ogni paese d'Europa, ma soprattutto in Germania e in Italia, numerose opere critiche non sempre facilmente reperibili e che non sarebbero mai state ristampate coi mezzi tradizionali. Ne daremo notizia a suo luogo, ma il fenomeno ci è sembrato comunque degno di menzione anche in questa sede introduttiva al problema.

l. Istituzioni politiche e pensiero politico in generale Per quanto riguarda le istituzioni politiche greche dobbiamo segnalare prima di tutto tre opere non recentissime, ma ormai classiche e pur sempre valide. Si tratta di J. ELLUL, Histoire des institutions, Parigi, P.U.F., 1956-61 (la prima edizione, ma l'opera viene continuamente ristampata), di cui ci interes­ sano i primi due volumi (in un solo tomo) : L'antiquité; di L. GAUDEMET, Institutions de l'antiquité, Parigi, Sirey, 1967; di C. M osst, Les institutions politiques grecques à l'époque classique, Parigi, Librairie Armand Colin, 196 7, trad. ital. di F. Mollia, Bologna, Calderini, 1971. A questi si è appena aggiunto M. SO RD I, Storia politica del mondo greco, Milano, Vita e Pensiero, 1983, con un capitolo su Il mondo minoico-miceneo di C. MILANI, ricchissimo di biblio­ grafia riguardante tanto le istituzioni politiche e i fatti storici quanto le dottrine politiche. Il volume è di particolare rilievo poiché in esso la politica greca non è vista soltanto in funzione della polis, ma anche degli ethne, cioè dei gruppi greci che non adottarono l'organizzazione urbana, e delle tirannidi, giustamente considerate non una mera degenerazione delle poleis democrati­ che o oligarchiche, bensi vera e propria altra, alternativa, forma di organizza­ zione politica e sociale. Da segnalare l'attuale crescente interesse per l'interazione fra religione e politica. Ricordiamo Délit religieux dans la cité antique, atti della tavola rotonda di Roma, aprile 1978, Roma, Ecole française de Rome, 1981 (Coli. de l'Ecole française de Rome, 48), e Religione e città nel mondo antico, atti del convegno di Bressanone, ottobre 1981, Roma, L'Erma di Bretschneider, in corso di stampa (maggio 1983) (Atti del Centro ricerche e documentazione

Politica e diritto nel pensiero ellenico

3 59

sull'antichità classica, 11). D'altronde il confine fra argomento politico e argomento religioso è sempre stato quanto mai labile; e basti pensare al volume di A. BRELICH, Paides e parthenoi, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1969 (lncu­ nabula Graeca XXXV I), nel quale il problema delle iniziazioni in Atene e Sparta interessa quasi piii lo storico delle dottrine politiche che quello delle religioni. Avviene lo stesso anche per il mito, cosicché non possiamo trascurare in questa sede, almeno a titolo di esempio di trattazione interdisciplinare, il lavoro di E. MONTANARI, Il mito dell'autoctonia. Linee di una dinamica mitico-politica ateniese, Roma, Bulzoni, 1981 (2 a ediz.) («Chi siamo)), 9) . Un altro argomento di confine, sul quale merita di richiamare l'attenzio­ ne, è quello della propaganda nel mondo antico, cui da anni vengono dedicati dei seminari all'università cattolica di Milano ad opera di M. Sordi. N e citiamo gli atti in ordine cronologico : Apetti della propaganda nell'antichità, Milano, Vita e Pensiero, 1972; Propaganda e persuasione occulta nell'antichità, Mi­ lano, Vita e Pensiero, 1974; Storiografia e propaganda, Milano, Vita e Pen­ siero, 1975; I canali della propaganda nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 1976; Aspetti dell'opinione pubblica nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 1978; Conoscenze etniche e rapporti di convivenza nell'antichità, Milano, Vita e Pensiero, 1979; Religione e politica nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 1981; Politica e religione nel primo scontro fra Roma e l'oriente, Milano, Vita e Pensiero, 1982. I volumi appartengono tutti alla serie "Contributi dell'Istituto di storia antica", della Università Cattolica del Sacro Cuore. Se in essi possiamo peraltro rilevare un difetto questo sta nell'essere prodotto esclusivo degli antichisti senza il contributo di storici del pensiero politico, di sociologi, di esperti di altre ancora materie politico-sociali, che potrebbero dare un efficace contributo all'argomento. Ma questo, della man­ canza di studi incrociati, è difetto generale della ricerca scientifica italiana. Per quanto riguarda le trattazioni generali del pensiero antico non pos­ siamo che rimandare ai trattati, che abbiamo indicato al principio come fonti bibliografiche, quello di vari autori a cura di L. Firpo, gli altri del Sinclair, del Fassò, del D'Addio. Precisando peraltro che quest'ultimo è il piii attuale e quello nel quale maggiormente si avverte una precisa e interessante linea interpretativa dell'evolversi secolare del pensiero politico; mentre ciò non può ovviamente riscontrarsi in un volume miscellaneo e il lavoro del Sinclair risente del tempo passato (la prima edizione inglese è del 1951) e di una impostazione anglosassone. A questi dobbiamo aggiungere due fondamentali opere di E. VoEGELIN, a nostro parere il maggiore filosofo della politica oggi vivente, del tutto degno di rivestire insieme col politologo C. Schmitt, la funzione di decano della p olitica del nostro secolo. La prima è The new science of politics, Chicago, Chicago University Press, 1952; traduzione italiana di R. Pavetto, La nuova scienza politica, Torino, Boria, 1968, con un lungo e denso saggio introduttivo di A. Del Noce ("Documenti di cultura moderna", 10, collana diretta da A. Del Noce e E. Zolla); opera nella quale il Voegelin imposta la sua distinzione fra «rappresentanza esistenziale,, e «rappresentanza della verità,,, strumenti che gli consentono di individuare un momento greco di «rappresentanza antropo·

360

CLAUDIO FINZI

logica» che segue la «rappresentanza cosmologica» tipica del Vicino Oriente antico. La seconda opera del Voegelin, che intendiamo ricordare, è il suo monu­ mentale trattato di storia delle dottrine politiche, Order and history, di cui sono finora apparsi quattro volumi, né possiamo oggi purtroppo sapere se altri vedranno la luce, in considerazione dell'età ormai molto avanzata dell'autore. In questa sede ci interessano i primi tre: Israel "and revelation, s.l., Louisiana University Press, 1956; The world ofthe polis, s.l., Louisiana University Press, 1957; Plato and Aristotle, s.l., Louisiana University Press, 1957. In questi volumi il Voegelin esamina lo sviluppo del pensiero e della simbologia politica alla luce dei principi metodologici enunciati in La nuova scienza politica, ci t.; cioè, con le parole dell'autore, «Order and history è una indagine filosofica riguardante tanto i pripcipali modelli di ordine nell'esistenza delle società umane quanto le forme simboliche loro corrispondenti» (Plato and A ristotle, p. IX), analisi che viene condotta partendo dal presupposto che «l'ordine della storia emerge dalla storia dell'ordine» (Israel and revelation, p. IX) . Non sarà infine male aggiungere a quanto finora indicato alcuni altri testi generali: W. ANDERSON, Man's quest for political knowledge. The study and teaching of politics in ancient times, Minneapolis, University of Minnesota Press, 1964; P. WEBER-SCHAFER, Einfuhrung in die antike politischen Theorie, 2 volumi, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1976; J. B O RD ES, Politeia dans la pensée grecque jusqu'à Aristote, Parigi, Les Belles Lettres, 1982; E. BARKER, Greek political theory, Londra, Methuen, 1970 (riprodu­ zione anastatica della edizione del 1918). Da non trascurare neppure la Hi­ stoire des idéologies, a cura di François Chatelet, Parigi, Hachette, 1978, traduzione italiana Storia delle ideologie, Milano, Rizzoli, 1978.

2. I primordi La linea di tendenza propabilmente piu interessante degli ultimi anni in materia di origini del pensiero politico greco è quella che incomincia ormai a considerarlo in un piu ampio contesto mediterraneo e vicino orientale . N o n che se ne debba dedurre e rafforzare una origine orientale di molti elementi finora considerati tipicamente greci; al contrario il rapporto è spesso inteso come contrapposizione e opposizione. Ma ciò che qui preme rilevare è che la prospettiva geografica e cronologica del pensiero antico si va sempre piu ampliando. Ricordiamo sull'argomento: H. e H. A. FR ANKFO RT, J. A. WILSON, T. JACOBSEN, W. A. IRWIN, The intellectual adventure of ancient man. An essay on speculative thought in the ancient Near East, Chicago, University of Chicago Press, 1946, trad. ital. di Elémire Zolla, La filosofia prima dei Greci.

Concezioni del mondo in Mesopotamia, nell'antico Egitto e presso gli Ebrei,

Torino, Einaudi, 1963; il primo volume di Order and history di Eric Voegelin, cioè il citato Israel and revelation, dove l'autore considera Egitto, Mesopota­ mia, Persia e Israele; R. PANNWITZ, Gilgamesch-Sokrates. Titanentum und

Politica e diritto nel pensiero ellenico

361

Humanismus, Stoccarda, Ernst Klett Verlag, 1966; M. L. WEST, Early Greek philosophy and the Orient, Oxford, Clarendon Press, 1971. Inoltre i già, citati W. .ANDERSON, Man's quest for politica[ knowledge, e P. WEBER-SCHAFER, Einfuhrung in die antike politische Theorie, che danno ampio spazio alla

questione. Oltre il secondo volume di Order and history di Eric V oegelin, che abbiamo prima citato, fondamentale per i primi tempi del pensiero greco è l'opera di G. COLLI, La sapienza greca, tre volumi pubblicati e destinati a rimanere senza seguito per l'immatura scomparsa dell'autore: La sapienza greca, Milano, Adelphi; volume I, 1977: Dioniso, Apollo, Orfeo, Museo, lper­ borei, Enigma; volume II, 1978: Epimenide, Ferecide, Talete, Anassimandro, Anassimene, Onomacrito; volume III, 1980 (postumo) : Eraclito. In essi il Colli recupera assai acutamente il pensiero mitico greco, collocandolo nella sua giusta posizione di pensiero non irrazionale, benché non razionalistico, e riconoscendone appieno il carattere sapienziale, in quanto tale sottoposto a regole ben precise, benché diverse dal discorso dialettico, che prevarrà poste­ riormente in Grecia. La presentazione dei testi originali con traduzione e ricca bibliografia da parte del Colli, nonché la bibliografia aggiornata nel libro di Marta Sordi e negli altri manuali che abbiamo citato, ci esimono da un lungo e inutile elenco di titoli. Ricordiamo soltanto perché molto recente, J. FONTENROSE, The Deljic oracle. lts responses and operations with a catalogue of responses, Berkeley, University of California Press, 1978.

3. L'età della sof"tStica Da segnalare in primo luogo R. D. Mc KIRAHAN, Plato and Socrates. A comprehensive bibliography, 1 958- 1 973, New York, Garland, 1978, che ci

consente di limitare il nostro discorso a pochissimi titoli molto recenti. Fra questi ricordiamo Sophistik, a cura di Carl Joachim Classen, Darmstadt, Wis­ senschaftliche Buchgèsellschaft, 1976; H. NEUMANN, Socrates and history: a Nietzschean interpretation ofphilosophy, in "Nietzsche Studien", VI, (1977), pp. 64-74; E. M. Wooo-N. Wooo, Class ideology and ancient political theory: Socrates, Plato, and Aristotle in social context, Oxford, Basil Blackwell, 1978; E. PFLEIDERER, Sokrates und Plato, Aalen, Scientia Verlag, 1978, riproduzione anastatica dell'edizione di Tiibingen, 1896. Da non trascurare nel contesto M. A. LEVI, Pericle. Un uomo, un regime, una cultura, Milano, Rusconi, 1980. Notevole interesse ha suscitato in Italia negli ultimi tempi il testo falsa­ mente attribuito a Senofonte sulla costituzione di Atene, segno di una evidente riflessione critica sul finora quasi indiscusso mito democratico ateniese. Ben tre i testi da segnalare: La costituzione degli A teniesi, edizione e traduzione a cura di G. Serra, Roma, L'erma di Bretschneider, 1980 ("Bollettino dell'Isti­ tuto di Filosofia greca dell'università di Padova", Supplementi 4); E. FLORES, Il sistema non riformabile. La pseudosenofontea cc Costituzione degli A teniesi�> e l'Atene periclea, Napoli, Liguori, 1982 ("Forme, materiali e ideologie del

362

CLAUDIO FINZI

mondo antico", 20); ANONIMO ATENIESE, La democrazia come violenza, trad. e ampio commento di Luciano Canfora, Palermo, Sellerio, 1982 ("La memoria "

42).

In merito ad lsocrate merita di essere segnalato il recente tentativo, ben argomentato ma certamente azzardato, di vedere in lui e nella sua opera l'origine delle teorie comportanti una superiorità innata degli Elleni e quindi degli Europei rispetto agli Orientali: O. Bucci, I rapporti fra la Grecia e

l'antica Persia: appunti storico-giuridici per un dibattito sulla pretesa con­ trapposizione fra Oriente e Occidente, in "Apollinaris" , XLVI, (1973), pp. 363-368, e XLVII, (1974), pp. 196-220; O. Bucci, Tradizione giuridica greco-romana e tradizione giuridica della chiesa, in "Aquinas" , XIX, (1976), pp. 386-410, e XX, (1977), pp. 92-1 16. 4. Platone e Aristotele Quattro i sussidi bibliografici specifici per Platone: R. D. M c KIRAHAN, Plato and Socrates. A comprehensive bibliographie 1 958-1 973, New York, Garland, 1978; P. P. NICHOLSON, Plato 's ccCrito)): a bibliography, in "Polis ", I, (1977), pp. 2-7; PLATONE, Dialoghi politici e lettere, a cura di Francesco Adomo, 2 volumi, Torino, U.T.E.T., 1970 (2 a edizione), in particolare la Nota bibliografica, articolatamente suddivisa per argomenti, nel volume l, pp. 105-85; T. J. SAUNDERS, Bibliography on Plato's Laws 1 920-7O with additional citations through may 1 975, New York, Amo, 1975, che ovviamente finisce

per risultare utile anche per molti altri aspetti del pensiero politico platonico. Negli ultimi decenni Platone è stato probabilmente il pensatore greco piii vivo e presente alla mentalità contemporanea. E ciò su ogni fronte dello schieramento politico attuale e in ogni forma di rapporto. In altre parole Platone è stato amato e odiato tanto a destra quanto a sinistra, ma di lui non si è riusciti a fare a meno. Né in Italia né fuori. Ma limitiamoci agli ultiini anni, come è nostro compito, senza riandare al primo momento di questo recente dibattito su Platone, che ha inizio con la fioritura di studi platonici nella Germania degli anni 30 e primi anni 40. Tra coloro che non amano Platone troviamo dapprima l'opera del noto filosofo di origine austriaca, di posizioni ideologiche liberai (detto all'ameri­ cana) o radicali (con espressione piii europea) K. PoPPER, The open society and his ennemies, Londra, Routledge & Kegan, 1943, trad. italiana La società aperta e i suoi nemici, di Renato Pavetto, Roma, Armando Armando, 1973, in due volumi, il primo dei quali tutto dedicato a contestare Platone, fautore di una società chiusa di tipo tribale, verso la quale vorrebbe riportare la società greca, ormai trasformatasi in Atene in una società aperta, cioè democratica in senso già moderno. Ma sullo stesso fronte della «sinistra,, troviamo anche frequenti citazioni, ormai fisse, riferite a un Platone canonizzato fra i precur­ sori di una società egualitaria, perché caratterizzata dalla abolizione della proprietà. Dall'altra parte della barricata, anche qui estimatori e detrattori di Pla-

Politica e diritto nel pensiero ellenico

363

tone. Non lo ama, ad esempio uno dei migliori intellettuali della nouvelle droite francese, A. DE BENOIT, nel cui libro Vue de droite, Parigi, Copernic, 1977, traduzione italiana aggiomata di Guidalberto Bacci di Capaci, Gabriele Fergola, Marco Tarchi, Napoli, Akropolis, 1981, Platone è molto citato ma pochissimo amato. Al contrario il settore della destra definibile grosso modo come «tradizionalista)) trova in Platone uno degli autori piu letti e studiati e basti citare l'agile, ma preciso e assai acuto saggio di un giovane studioso, prematuramente scomparso in un tragico incidente automobilistico, A. R o MUALDI, Platone, Roma, Volpe editore, 1964 («La critica alla democrazia))), dove del pensatore greco si dà una lucida interpretazione rigorosamente «tra­ dizionalista)) . Che poi Platone sia oggi fonte inesausta di riflessione anche attualissima su concreti problemi contemporanei è dimostrato dal fiorire di studi specifici, ma fortemente legati all'attualità. A titolo di esempio, la condizione della donna: J. ANNAS, Plato 's and feminism, in "Philosophy", 51, pp. 307-21; H. LESSER, Plato 's feminism, in "Philosophy", 54, pp. 1 13-7; A. J. CAPPELLETTI, Sombre el feminismo de Platon, in "Revista Venezolana de filosofia", 12, (1980), pp. 87-95. Segnaliamo infine tre opere classiche ora riproposte all'attenzione: A. E. TAYLOR, Plato. The man and his work, Londra, Methuen, 1926, trad. italiana di Mario Corsi, condotta sulla sesta inglese (1949), Platone. L 'uomo e l'opera, Firenze, La Nuova Italia, 1976 (2 a edizione) , con saggio introduttivo di Mario Dal Pra; F. SusEMIHL, Die genetische Entwickelung der Platonischen Philo­ sophie, Osnabruck, Otto Zeller, 1967, riproduzione anastatica dell'edizione 1855-60; E. PFLEIDERER, Sokrates und Plato, Aalen, Scientia Verlag, 1978, riproduzione anastatica dell'edizione di Tiibingen del l896. Per Aristotele rimandiamo a due sussidi bibliografici specifici al suo pensiero politico: J. B. MORRAL e D. HALL, Bibliography ofworks in english on Aristotle 's political theory published since 1 960, in "Polis", I, (1977), pp. 19-22, con un Addendum, in "Polis", Il, (1978), p. 12; ARISTOTELE, Politica e Costituzione di Atene, a cura di Carlo Augusto Viano, Torino, U.T.E.T., 1966, dotato di una nutrita nota bibliografica. Possiamo aggiungere sinteticamente I. DURING, Aristotele, trad. italiana aggiomata, Milano, Mursia, 1976; E. M . Woon e N. Woon, Class ideology and ancient political theory ... , sopra citato.

.

5. Da Aristotele alla fine Scarso o quanto meno non molto rilevante è stato l'interesse dimostrato negli ultimi anni per il pensiero politico greco postaristotelico. Senza entrare nella discussione intomo ai motivi di questa relativa trascuratezza indichiamo J. PARROT, Hellenistic political thought and institutions. An introductory bibliography, in "Polis", Il, 2, (1979) , pp. 27-57, precisa introduzione biblio­ grafica ragionata; G. J. D. AALDERS, Political thought in hellenistic times, Amsterdam, 1975; M. POHLENZ, Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewe­ gung, G-ottingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1959, tra d. italiana di Ottone De

364

CLAUDIO FINZI

Gregorio, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, Firenze, La N uova Italia, 1967, con note e aggiornamenti di Beniamino Proto, presentazione di Vittorio Enzo Alfieri; M. ISNARDI PARENTE, La politica della Stoa antica, in "Sandalion", 3, (1980), pp. 67-98; J. M . RIST, Stoic philosophy, Cambridge, Cambridge University Press, 1977 (2a edizione); J. M. RIST, Epicurus. An introduction, Cambridge, Cambridge University Press, 1977 (2 a edizione), trad. italiana aggiornata di Liana Bertoldi Lenoci, Introduzione a Epicuro, Milano, Mursia, 1978. Da notare la recentissima edizione di FILODEMO, Il buon re secondo Omero, a cura di Tiziano Dorandi, Napoli, Bibliopolis, 1982.

CLAUDIO FINZI

Diritto e politica nel pensiero romano

Per quanto concerne la civiltà romana nei suoi molteplici aspetti e dun­ que anche per gli studi sul pensiero politico romano lo strumento bibliografico fondamentale è «L'année philologique )), pubblicata a Parigi da Les Belles Lettres con cadenza annuale. In essa si considereranno con particolare atten­ zione la parte prima, con riferimenti in ordine alfabetico ai singolo autori, e le sezioni diritto e filosofia della parte seconda, non esistendo (ed è carenza da rilevare senza insistervi per non entrare in una spinosa discussione metodolo­ gica) una specifica sezione dedicata al pensiero politico. Senza entrare nello sterminato campo delle riviste di argomento classico o romanistico, in ognuna delle quali può trovarsi qualche articolo riguardante il pensiero politico romano, almeno tre sono invece i periodici del settore poli­ tico degli studi da tenere presenti, tanto per gli articoli quanto per la ricca bibliografia riportata: la italiana « Il pensiero politico)) trimestrale, pubblicata ' a Firenze dall'editore Leo Olschki; la americana, anch'essa trimestrale, "Jour­ nal of history of ideas", della Temple University di Philadelphia, e l'inglese "History of politica! thought" della Imprint Academic di Exeter. Benché anglosassone peraltro quest'ultima si avvicina maggiormente al modo italiano di intendere la storia delle dottrine politiche, come d'altronde lo stesso titolo lascia immediatamente comprendere. Ricche bibliografie sono inoltre riportate da alcune pubblicazioni gene­ rali degli ultimi anni, cosi da costituire dei solidi e fondamentali punti fermi per ogni ulteriore ricerca. Fra questi segnaliamo dapprima l'edizione italiana di un testo ormai classico T. A. SINCLAIR, A history of greek political thought, London, Routledge and Kegan Paul ltd, 1951, traduzione italiana di A. Silve­ stri Giorgi e Enrico Zallone, Roma-Bari, Laterza, dapprima 1961 e quindi in altra collana 1973. Notevole l'amplissima bibliografia curata da Luigi Firpo, divisa accuratamente per settori e aggiornata appositamente per la recente edizione, e che comprende anche il pensiero romano, come d'altronde il testo nonostante il titolo. l Per quanto riguarda i criteri, che abbiamo seguito nello stendere questa bibliografia, rimandiamo a quanto detto al principio della bibliografia relativa al pensiero politico greco.

366

CLAUDIO FINZI

Recentissima è la pubblicazione del primo volume della Storia delle idee politiche, economiche e sociali, diretta da Luigi Firpo : L 'antichità classica,

Torino, U.T.E.T., 1983, anch'esso quanto mai abbondante in bibliografia aggiornata per ognuno dei saggi che compongono le quasi mille pagine del volume. Utili risulteranno inoltre certamente le bibliografie annesse ai relativi capitoli del noto manuale generale di M. D'ADDIO, Appunti di storia delle dottrine politiche, Genova, ECIG, di cui in questo momento (maggio 1983) l'autore sta preparando una nuova edizione.2 Da non trascurare è inoltre G. FASSù, Storia della filosofia del diritto, vol. l, Antichità e medioevo, Bologna, n Mulino, 1970 (2a ediz.) , nonché piii in generale le sezioni letterarie e politiche di J. L. TOBEY, The history of ideas: a bibliographical introduction, vol. 1: Classical antiquity, Santa Barbara-Oxford, Clio Press, 1975; P. GRIMAL, Guide de l'étudiant latiniste, Parigi, P.U.F., 1971, edizione italiana a cura di Agostino Pastorino e Rosalia Lamberti, con traduzione di Rosalia Lamberti, Guida allo studio della civiltà latina, Milano, Mursia, 1975; A. L EVI-V . E. ALFIERI, Lafilosofia in Roma, nel volume miscellaneo D. SABBATUCCI, A. LEVI, V. E. ALFIERI, V. DE MARCO, S. MONTI, Roma antica. Religione -filosofia ­ scienza, Roma, Jouvence, 1979. Queste opere generali potranno essere affiancate da S. MAZZARINO, Il pensiero storico classico, Roma-Bari, Laterza, 1974 (4a edizione) , lavoro an­ ch'esso assai ricco di bibliografia e particolarmente utile in relazione alle piii recenti tendenze italiane, che vedono la storia delle dottrine politiche sempre piii in sirnbiosi con gli studi storici e sempre meno legata agli studi letterari o filosofici. *

*

*

Per le istituzioni politiche romane possiamo ancora segnalare alcune opere non recentissime, ma oramai classiche e pur sempre valide, Ci riferiamo a J. ELLUL, Histoire des institutions; Parigi, P.U.F., 1956-61 (prima edizione, ma l'opera viene frequentem�nte ristampata), di cui qui ci interessano i due primi volumi (in un solo tomo) : L'antiquité; di J. GAUDEMET, Institutions de l'antiquité, Parigi, Sirey, 1967; di L. HoMO, Les institutions politiques romai­ nes. De la Cité à l'Etat, Parigi, Alhin Michel, 1970, trad. italiana di Agnese Momigliano, Le istituzioni politiche romane. Dalla Città allo Stato, Milano, Mursia, 1975. Da non trascurare inoltre il terzo volume (in due tomi) di P. D E FRANCISCI, Arcana lmperii, Roma, Bulzoni, 1970, ristampa anastatica dell'e­ dizione 1947-48, con un saggio introduttivo di Santo Mazzarino, opera parti­ colarmente interessante in una prospettiva di storia delle dottrine politiche. Complementare ai titoli indicati può essere M. MESLIN, L 'uomo romano. Uno studio di antropologia, Milano, Mondadori, 1981, trad. italiana dell'ori­ ginale francese del 1978, eccellente studio nel quale l'autore delinea i caratteri fondamentali del tipo antropologico romano in relazione coi principali fattori

2

Ringraziamo il professor D'Addio, che d ha consentito di consultare il suo dattiloscritto.

Diritto e politica nel pensiero romano

367

etnici, storici, culturali. Particolarmente significativo ai nostri fini il capitolo

La passione del potere. Cosi viene definita nella premessa la politicità del­

l'uomo romano : «In se stessq, cosi come la storia ce lo rivela, l'uomo romano sembra non essere esistito se non nella misura delle responsabilità da lui assunte nell'organizzazione e nella direzione del mondo », frase concisa, ma nella quale è gia completamente chiarita la differenza fra l'uomo romano e l'uomo greco. Anche per Roma si stanno svolgendo da tempo indagini al confine fra storia del pensiero politico in senso stretto e altri rami della ricerca, che col pensiero politico interagiscono, come la religiosità e la propaganda. Ma per questi argomenti non ci resta che rinviare a quanto abbiamo già scritto a proposito del pensiero politico greco, posto che i volumi miscellanei che abbiamo citato, comprendono tutti anche numerosi saggi e studi riguardanti argomento romano. Con una eccezione. Dobbiamo infatti aggiungere ai testi relativi alla propaganda S. M osCATI, Il volto del potere. Arte imperialistica nell'antichità, Roma, Newton Compton, 1978, nel quale l'autore esamina la funzione propagandistica dell'arte cele­ brativa nel Vicino Oriente antico -e in Roma, con risultati di notevole interesse, non inficiati da un'idea forse un po' troppo cupa del potere. Non a caso durante un dibattito romano sull'argomento, Francesco Gabrieli ha rilevato che titolo piii appropriato sarebbe stato arte imperiale e non imperialistica. Comunque sia, il Moscati ha cosi indicato una via che meriterà di essere ulteriormente percorsa. In merito alle trattazioni generali del pensiero romano non possiamo che rimandare ai trattati che abbiamo indicato già quali fonti bibliografiche, quello curato da Luigi Firpo ed opera di vari autori, gli altri del Fassò del Sinclair, del D'Addio. Ai quali dobbiamo aggiungere due fondamentali opere di E. VoEGELIN, a nostro giudizio il massimo fra i filosofi della politica dei nostri tempi, appartenente alla medesima generazione di Cari Schmitt, il massimo fra i politologi. La prima è The new science of politics, Chicago, Chicago University Press, 1952, trad. italiana di Renato Pavetto, La nuova scienza politica, Torino, Boria, 1968, con un lungo e denso saggio introduttivo di Augusto Del Noce («Documenti di cultura moderna)) 10, collana diretta da Augusto Del Noce e Elémire Zolla) ; opera nella quale il Voegelin imposta la sua distinzione fra «rappresentanza esistenziale)) e «rappresentanza della ve­ rità)), strumenti che gli consentono di individuare nel mondo romano un conflitto fra tre tipi di rappresentanza della verità, quello «cosmologico)), di origine vicino-orientale, quello «antropologico)) di origine greca, quello «so­ teriologico)) di origine cristiana. La seconda opera del Voegelin che è indispensabile considerare, è il suo monumentale trattato di storia delle dottrine politiche, Order and history, di cui sono apparsi quattro volumi, probabilmente destinati a restare tali nel numero a causa dell'età assai avanzata dell'autore. In questa sede ci interessa il quarto, The ecumenic age, s.I., Louisiana University Press, 1980, nel quale l'autore esamina i grandi imperi, di Alessandro, il Romano, il medioevale, alla luce dei principi metodologici enunciati in La nuova scienza politica, cit. cioè,

368

CLAUDIO FINZI

con le parole dell'autore, cc Order and history è una indagine filosofica riguar­ dante tanto i principali modelli di ordine nell'esistenza delle società umane quanto le forme simboliche loro corrispondenti» e ciò partendo dal presup­ posto che «l'ordine della storia emerge dalla storia dell'ordine» (vol. l, p. IX) . Da ricordare inoltre M. L. CLARKE, The Roman mind. Studies in history of thought Jrom Cicero to Marcus Aurelius, New York, 1968; La filosofia greca e il diritto romano, atti del colloquio italo-francese di Roma, 14-17 aprile 1973, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2 volumi, 1976-77; A. NOVARA, Les idées romaines sur le progrès d'après les écrivains de la République, Parigi, Les Belles Lettres, 1982. Non sarà inutile precisare che quasi sempre i manuali riguardanti il pensiero greco riportano anche qualcosa sul pensiero romano; ciò perché frequentemente fino a poco tempo fa vigeva, e per qualche autore vige ancora, l'errato presupposto che dal punto di vista del pensiero Roma altro non sia che una appendice della Grecia. Il che per il pensiero politico è certamente falso e pertanto quanto mai pregiudizievole per la ricerca scientifica. Esempio tipico di questa antiquata ed erronea mentalità il testo citato del Sinclair il cui titolo parla solo di pensiero greco, mentre il romano vi trova larga parte, benché in questa distorta prospettiva. Da non trascurare infine la Histoire des idéologies, a cura di François Chatelet, Parigi, Hachette, 1978, trad. italiana, Storia delle ideologie, Milano, Rizzoli, 1978. *

*

*

Particolare attenzione ha ricevuto dagli studiosi negli ultimi decenni l'età piii. antica di Roma, con alcune interpretazioni e considerazioni che riguarda­ no direttamente il nostro argomento, poiché ricollegano alcuni elementi fon­ damentali del sentire e della mentalità romana a fenomeni arcaici o sviluppati nei primi tempi di Roma. Ciò è particolarmente vero nel campo del mito e della religione, in particolar.:: per le opere di G. DUMEZIL, fra le quali è indispensabile vedere almell((La religion romaine archa�que, Parigi, Payot, 1974, trad. italiana a cura di Furio Jesi, La religione romana arcaica, Milano, Rizzoli, 1977. Una bibliografia delle opere del Dumezil è in "Nouvelle Ecole", n. 21-22, (1972-73) , numero interamente dedicato a Georges Dumezil et les études indo-européennes. Per quanto riguarda il pensiero politico di Cicerone una messa a punto bibliografica specifica e relativamente recente si trova in M. T. CICERONE, Opere politiche e filosofiche, volume 1: Lo Stato, Le leggi, I doveri, a cura di Leonardo Ferrero e Nevio Zorzetti, Torino, U.T.E.T., 1974. Fra i contributi piii recenti segnaliamo M. PUELMA, Cicero als Platon- Ubersetzer, in "Museum Helveticwn", XXXVII, (1980), pp. 137-78; W. HEILMANN, Ethische Reflexion und Romische Lebenswirklichkeit in Ciceros Schrift ceDe officiis�>, Wiesbaden, Steiner, 1981; H. TH. }OHANN, Gerechtigkeit und.Nutzen. Studien zur cicero­ nischen und hellenistischen Naturrechts und Staatslehre, 198 1; K. M. GIRAR· DET, Die Ordung der Welt. Ein Beitrag zur philosophischen und politischen lnterpretation von Ciceros Schrift ceDe legibus�>, 1982

Diritto e politica nel pensiero romano

369

Per l'epoca imperiale, spesso trascurata in merito al pensiero e alla men­ talità politica, è meritevole di segnalazione la emergente linea di ricerca concernente il rapporto fra religione e politica, tanto nell'aspetto pagano quanto del nascente cristianesimo. Ricordiamo P. MELONI, Il rapporto fra impegno politico e fede-religiosa in Simmaco e A mbrogio, in "Sandalion", I, (1978), pp. 153-69; L. CRACCO RuGGINI, Il paganesimo romano tra religione e

politica (384-394 d.C.): per una interpretazione del ccCarmen contra paga­ nos,, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1979; J. P. MARTIN, Providentia Deorum. Recherches sur certains aspects religieux du pouvoir impérial ro­ main, Roma, Ecole française de Rome, 1982. Per l'età imperiale segnaliamo infine i due saggi recentissimi: L. JERPHA­ GNON, Vivre et philosopher sous les Césars, Tolosa, Privat, 1980, in cui l'autore esamina il rapporto fra filosofia e potere; M. REYDELLET, La royauté dans la littérature latine de Sidone Apollinaire à Isidore de Séville, Roma, Ecole Française de Rome, 1981.

LIVIO ROSSETTI

Le dottrine economiche nell'antichità classica

All'autore della sezione dedicata alle dottrine economiche nel secondo e in altri volumi della G.A.F., prof. BARBIERI, si deve anche un'opera di dimen­ sioni ragguardevoli, Fonti per la storia delle dottrine economiche: dall'Anti­ chità alla Prima Scolastica (Milano, Marzorati, 1958, VII & 515 p.), dove peraltro la sezione antichistica a suo tempo inclusa nella G.A.F. ricompare immutata anche nelle sue imperfezioni piii vistose, quali il silenzio completo sull'Economico di Filodemo e la menzione - ma non anche l'utilizzazione dell'Economico pseudo-aristotelico che Filodemo - e, prima di lui, Metrodo­ ro - attribuiscono a Teofrasto (taluni dubitano anche di questa attribuzione) . Se la nota bibliografica è qui un po' piii. ampia, ricompaiono invece immutate perfino le modalità un po' assurde con cui venivano indicati, nella G.A.F., gli estratti dalla Politica di Aristotele (si rileva l'intrusione sistematica di una cifra fuorviante, per cui Pol. I, 9 diventa «Pol., l. I, III, 9 >>, Pol. II, 7 diventa «Pol., l. Il, IV, 7, e cosi via) . La trattazione del Barbieri trova ora un pertinente termine d i paragone in due sezioni della Storia delle idee economiche politiche e sociali diretta da L. FIRPO, vol. I (Torino, UTET, 1982) : M. VEGETTI, Il pensiero economico greco (pp. 583-607) , C. NICQLET, Il pensiero economico dei Romani (pp. 877-960) . Se il Barbieri aveva cautamente rilevato la presenza di qualche non spregevole elaborazione dottrinale in scritti del IV (e di fine V) secolo a.C. - valore d'uso /valore di scambio, correlazione non meccanica fra prezzo e doman­ da/ offerta, possibili eccessi speculativi nel mercato e loro correttivi, legge di Gresham, ... - e valutato in modo forse ambiguo ma non del tutto unilaterale l'insistente ancoraggio della dimensione economica ad esigenze etiche e la diffidenza dei filosofi verso una «crematistica, spregiudicata di cui si paven­ tavano gli effetti socialmente piii pericolosi, il Vegetti si sofferma invece con assoluta prevalenza sulle ragioni della precarietà, dell'insufficiente autonomia disciplinare e, in definitiva, della «povertà, del pensiero economico greco. Premesso che i tentativi di riflessione sulle loro strutture economiche e su possibili ipotesi alternative, rispetto al mero riprodursi di un assetto econo­ mico dato, si fennano, sorprendentemente, al IV secolo a.C. (ma l'Economico di Filodemo rimanda, in verità, al secolo III), egli va alla ricerca delle cause del -

372

LIVIO ROSSETTI

fenomeno, e a tal fine parla delle «conseguenze censorie » che sarebbero derivate dalla peculiare collocazione della riflessione sull'economia all'interno della speculazione platonico-aristotelica. Il modo che avevano questi ultimi di considerare i rapporti economici, comportando una sostanziale condanna dell'intero ambito in quanto ritenuto incompatibile con i loro ideali etico-po­ litici, ed essendo riassumibile «nella proposta di una rifondazione della città che la mettesse in grado di meglio difendersi dalle minacce dell'economico, suonava come una chiusura di quello stesso discorso)) (p . 603) . Infatti quando accade che si parli di economia nell'Atene classica, «la trattazione non è di norma finalizzata all'elaborazione di teorie esplicative, bensi ad una loro integrazione alle dinamiche etico-politiche della vita sociale)) (p. 584) . N on è un caso, quindi, che «al silenzio della teoria economica corrisp ondano il silenzio e l'anonimia dei ceti piu direttamente coinvolti nelle attività produt­ tive o di scambio. Non certo il silenzio degli artisti/ artigiani (technitai), che costituiscono la nervatura culturale del demos urbano)) quanto «piuttosto il ' silenzio dei commercianti, al minuto (kapeloi) o all'ingrosso (emporoi), dei cambiavalute e dei primi banchieri (trapezitai) , oltre che naturalmente della massa dei lavoratori manuali e delle campagne, delle miniere e delle officine (ergasteria), in gran parte di estrazione servile)) (p. 588) . Punto di riferimento di questa analisi, chiaramente volta ad escludere un'applicazione troppo meccanica delle categorie marxiste, è il noto saggio di D. LANZA e dello stesso VEGETTI, L'ideologia della città, apparso dapprima in "Quaderni di Storia", II, 1975, pp. 1-37, poi in un vol. collettivo dal medesimo titolo, a cura degli stessi LANZA e VEGETTI (Napoli, Liguori, 1977) e, contem­ poraneamente in Marxismo e società antica, a cura di M. V EGETTI (Milano, Feltrinelli, 1977) . Sorprende peraltro che, malgrado la esibita sensibilità per il destino dei ceti emarginati, si guardi poi con tanto unilaterale disappunto all'incastonamento dell'economico nel quadro di superiori esigenze etiche e socio-politiche, quando proprio un simile incastonamento, se esclude ipotesi di radicale sovversione dei rapporti di forza vigenti, in compenso mette ripetu­ tamente in guardia contro gli effetti dirompenti che avrebbe una eventuale incontrollata ed irresponsabiÌe corsa all'accumulazione della ricchezza da parte di chi già si trovava in una posizione di privilegio. In fin dei conti se gli intellettuali del IV (e III) secolo pospongono la crematistica ad una prudente ed equilibrata gestione dell'oikos, presumibilmente capace di assicurare un moderato ma progressivo arricchimento per tutti, lo fanno proprio perché paventano il disgregarsi del delicato equilibrio di una polis come l'Atene del IV secolo in cui le pensioni di guerra e il triobolo, le speciali mansioni dell'arconte eponimo e le forme di solidarietà all'interno del demo, l'istituto del prostatès per i meteci e la prassi delle liturgie, le condizioni comparativa­ mente buone degli schiavi (che questi «teorici)) raccomandano di non esaspe­ rare, e anzi di gratificare in vario modo) e la possibilità per i meteci di diventare isoteleis e per gli schiavi di venire affrancati (cfr. Dem. XLIX 55: « gli chiesi se fosse ancora schiavo )), e inoltre Ps. Xen. A th. pol. I 10-12) non potevano non contribuire con qualche efficacia a ridistribuire delle ricchezze e ad escludere, presumibilmente meglio che altrove, molte forme estreme di

Le dottrine economiche nell'antichità classica

373

prevaricazione e di oppressione. Si veda del resto, per un sommario termine di paragone, la rappresentazione di una società in cui la ricerca del profitto e del bottino di guerra può esplicarsi in modo assai piii. indiscriminato, nelle prime pagine del De re rustica di Columella. Se il Vegetti sembra dunque chiudere fin troppo frettolosamente il di­ scorso, ben poco indugiando anche sulle trattazioni piii. specifiche del IV secolo, quali i Poroi di Senofonte e, naturalmente, i vari Economico (senofon­ teo, pseudoaristotelico e di Metrodoro, quest'ultimo noto attraverso Filode­ mo), la Nicolet svolge invece un'indagine assai piii. specifica e circostanziata, in primo luogo precisando accuratamente il quadro delle fonti a noi accessibili sul pensiero economico dei Romani. Mentre il Barbieri ne circoscriveva la gamma ai De re rustica e a certe pagine di un moralismo assai scontato reperibili in Seneca o Cicerone, la Nicolet vi include anche «testi di carattere piii. politico, in cui sono evocate o dibattute questioni fiscali o di bilancio>>, «testi giuridici o normativi, le motivazioni di certe decisioni (come il famoso preambolo dell'editto sui prezzi di Diocleziano) o commentari sugli atti eco­ nomici piii. frequenti, come l'acquisto e la vendita» (p. 885) , e ancora «opere oratorie, specialmente di Cicerone, in cui vengono dibattuti problemi fiscali o finanziari, o in cui vengono trattate, nel caso di processi pubblici o privati, questioni di denaro, d'interesse» (p. 884) . Qùesto allargamento della gamma dei testi e dei documenti erigibili in fonti per la storia del pensiero economico dei Romani consentono all'A. di radicare la sua analisi in una rappresentazione molto circostanziata di innumerevoli pratiche, consuetudini, situazioni di fatto e di diritto, e in qualche misura anche di capire come mai la stretta intercon­ nessione di rapporti economici e rapporti politici abbia apparentemente in­ terdetto o resa irrilevante, assai pio che nell'Atene classica, ogni elaborazione dottrinale di questa problematica. «È il caso, si chiede, di accusare una sorta d'impotenza concettuale a isolare l'economico, o al contrario di rendere omaggio alla chiaroveggenza che permette di percepire gli intimi legami delle diverse cause?» (p. 936) . Che a Roma l'economico non sia mai «altro che un elemento fra altri in una riflessione globale» (p. 954) è, in ogni caso, conclu­ sione che sembra imporsi, fors'anche in dipendenza della perdita di alcuni testi specifici, quali quelli prodotti dai «filosofi del Giano» cui talora allude Cice­ rone. Un'altra opera di carattere generale è dovuta a G. Tozzi, Economisti greci e romani (Milano, Feltrinelli, 1961, 514 p.), volume non privo di pregi, anche per i molti riferimenti testuali, ma fin troppo disinformato sulla letteratura critica pertinente. Buone analisi del pensiero di Platone e di Aristotele (ma ne verbum quidem su Senofonte e, meno che mai, su Aristofane) offre anche H. DENIS nella sua Histoire de la pensée économique (Paris, P.U.F., 1965) , opera di cui è disponibile una non eccellente traduzione italiana: Storia del pensiero economico, in due voll. (Milano, Il Saggiatore, 1968: cfr. le pp. 17-76 del primo volume). Degni di nota sono inoltre una monografia di V. MASI su La ragio­ neria nella preistoria e nell'antichità (Bologna, Tammari, 1964, 544 p.), la vasta opera di A. NEGRI, Filosofia del lavoro (Milano, Marzorati, 1980-8 1), che alla società greca e romana riserva le pp. 147-494 del primo volume (vi è

374

LIVIO ROSSETTI

inclusa anche una vasta sezione antologica, la quale valorizza talora anche testi inconsueti: per esempio la «Filoponia)) di Giovanni Stobeo) , -ed un reprint: A. TREWER, A History of Greek Economie Thought (Chicago, 1916, e ora Frank­ furt a.M., Minerva, 1982, 162 p.). Di interesse prevalentemente metodologico possono dirsi, invece, da un lato alcune discussioni intorno allé «Sather Clas­ sica! Lectures)) di M. l. FINLEY del 1972, The Ancient Economy (London, Chatto & Windus, · 1973, 222 p.), ad opera di M. FREDERICKSEN (Theory, Evidence, and the Ancient Economy, "Journal of Roman Studies", LXV, 1975, pp. 164-171) e di H. P. KOHNS (sulle "Gottingische Gelehrte Anzeigen", CCXXX, 1978, pp. 120-132), dall'altro il Dibattito su «Analisi marxista e società antiche>> ospitato in "Quaderni di Storia", VIII, 1978, pp. 5-38 (con interventi di M. BRETONE, L. CANFORA, G. CLEMENTE, M. PANI e M. SILVESTRI· NI). Indicate cosi sommariamente alcune trattazioni complessive, occorre probabilmente affrettarsi a precisare che esiste una lussureggiante letteratura su temi tutto sommato collaterali rispetto alla ricerca sul pensiero economico: essa verte sulla realtà dei rapporti economici, sulla stratificazione sociale e sulle forme di sfruttamento della persona, e sono state spesso condotte nel­ l'ottica delle teorie di Marx. Comprensibilmente accade di tanto in tanto che qualcuna di queste ricerche ed analisi verta, in particolare, sul modo in cui gli antichi si rappresèntarono stratificazioni sociali, condizione servile ecc., e sulle giustificazioni da loro addotte. Esse si collocano comunque ai margini del tema qui preso in considerazione, e pertanto verranno menzionate solo occasionai­ mente. Per l'insieme della letteratura pertinente bastino le ampie indicazioni bibliografiche offerte da M. VEGETTI in Marxismo e società antica, cit., pp. 313-324, da D. MusTI in L 'economia in Grecia (Bari, Laterza, 1981 , "Univer­ sale Laterza", 593), pp. 167-182, da M. VENTURI FERRIOLO in Schiavitu antica e moderna, a cura di L. SICHIROLLO (Napoli, Guida, 1979) , pp. 283-308, e dalla stessa NICOLET a conclusione dello studio pocanzi discusso: esse sono larga­ mente complementari. Una penetrante analisi degli elementi di «crisi struttu­ rale)) dell'economia ateniese e delle interferenze tra realtà dei rapporti econo­ mici e sviluppo della scienza economico-finanziaria offre invece A. M. S CAR· CELLA in Scienza e scienziati nella cultura ateniese dei secc. Vl IV a. C., articolo incluso negli Studi in onore di Anthos Ardizzoni (Roma, Ateneo & Bizzarri, 1979), pp. 871-908 (cfr. spec. le pp. 886-897) . Offre con dovizia e rara competenza una vasta messe di altre indicazioni, dati e analisi - peraltro concernenti piu la realtà dei rapporti economici ed i loro risvolti giuridici, che non le implicanze teoriche - il vol. di S. ISAGER e M. H. HANSEN, Aspects of Athenian Society in the Fourth Century B. C. (Odense Univ. Press, 1 975, 270 p.). Passiamo ora a fornire alcune indicazioni bibliografiche specificamente riferite a singole fonti e a singoli autori antichi, quindi alle «sedi privilegiate>> di questa «preistoria>> del pensiero economico in cui figura almeno un contri­ buto di grande rilevanza, i Poroi di Senofonte, che hanno il merito di affron­ tare e tematizzare esplicitamente il problema della composizione delle entrate pubbliche di Atene, e di avanzare inoltre delle proposte non troppo ingenue di

Le dottrine economiche nell 'antichità classica

375

politica economica - oltre che finanziaria - volte ad accrescere sia le entrate della polis, sia la ricchezza «media)) dei suoi abitanti: converrà ricordare che nei due millenni successivi nessun altro, a quanto pare, fu in grado di «pensa­ re)) e quindi trattare in modo diretto e plausibile, una simile problematica! ' Su O m e r o v. almeno A. FANFANI, Poemi omerici ed economia antica (Milano, Giuffrè, 1960, 19653, VIII & 145 p., "Biblioteca della rivista Eco­ nomia e Storia", 4), ed A. MELE, Società e lavoro nei poemi omerici (Napoli, Istituto di Storia e Antichità Greche e Romane, 1968, VIII e 2 16 p.). Su E s i o d o si è scritto comprensibilmentè di piu, in rapporto ai presupposti economici di Le Opere e i Giorni. Ricordo gli articoli di E. WILL,

Aux origines du régime foncier grec: Homère, Hésiode et l'arrière-plan mycénien, "Revue des Études Anciennes", LIX, 1957, pp. 12-24; In., Hésiode: crise agraire? ou recul de l'aristocratie?, ibid., LXVII, 1965, pp. 542-557; R. LAURENTI, Esiodo maestro di morale e di economia, "Sophia", XXXIII, 1965, pp. 84-104; C. B. WELLES, Hesiod's A ttitudes Toward Labour, "Greek, Roman and Byzantine Studies", VIII, 1967, pp. 5-24; H. KREISSIG, Das Haus (oikos) des Hesiodos, "Jahrbuch fiir Wirtschaftsgeschichte", 1981 /4, pp. 91-95; A. ScARCELLA, L'economia in Esiodo, "Filosofia e Società", IX, 1984. Uno studio di A. MAFFI verrà menzionato piu avanti, in rapporto ad Aristotele. Da notare

che in questi lavori l'attenzione per la realtà dei rapporti economici normal­ mente prevale sull'interesse per un embrione di elaborazione concettuale. Sul fr. 90 (Diels-Kranz) di E r a c l i t o , relativo al ruolo dell'oro (della moneta aurea?) nello scambio di merci, v. i contributi di E. RIVERSO, D. MusTI e l. LABRIOLA negli A tti del Symposium Heracliteum 1 981, a cura di L. RossETTI, vol. l (Roma, Ateneo, 1983), pp. 213-250. Su E s c h i l o e sulla natura dei rapporti economici lasciati intravedere dalle sue tragedie v. ora l'eccellente analisi di P. LIVIABELLA FURlANI, Fisiono­ mia socio-economica del mondo eschileo, "Giornale Italiano di Filologia", n.s. XIII, 1982, pp. 15-42. Sul noto passo delle Rane di A r i s t o f a n e (vv. 720-726) in cui viene per la prima volta enunciata la «legge di Gresham)) («la moneta cattiva scaccia quella buona))) non mi pare di poter segnalare approfondimenti significativi. Per l'Economico di S e n o f o n t e occorre rifarsi piu alle opere di storia del pensiero economico che alle trattazioni specifiche, per lo piu attente ad altri aspetti del dialogo, ma ben poco agli elementi di dottrina (o almeno di analisi) economica. Tale è il caso del pur pregevole libro di J. GIL, ]enofonte, Econ6mico, edicion, traduccion y notas (Madrid, Sociedad de Estudios y Puhlicaciones, 1966, 450 p.), e di quello di L. STRAUSS, Xenophon 's Socratic Discourse: An lnterpretation of the Oeconomicus, with a transl. by C. LORD (lthaca, Cornell Univ. Press, 1970, VIII & 211 p.), e cosi pure delle due traduzioni italiane, con note, a cura di R. LAURENTI (Padova 1961, poi Bari, Laterza, 1971, nell'ambito del vol. Socrate: Tutte le testimonianze da Seno­ fonte ai Padri Cristiani, a cura di G. GIANNANTONI) e di L. MONTONERI (Seno­ fonte, Scritti socratici, Bologna, Pàtron, 1964). Promette piu di quanto poi non dia di specifico anche il volumetto di S, TARAGNA N ovo, Economia ed etica nell'Economico di Senofonte (Torino, Giappicchelli, 1968, VIII & 129

376

LIVIO ROSSETII

p.). A sua volta il pregevole studio di M. A. LEVI, L 'Economico di Senofonte e

l'Economico di Aristotele: Saggio di indagine contenutistica sul comporta­ mento umano nella Grecia del IV sec. a.C., "Rendiconti dell'Istituto Lom­

bardo, Classe di Lettere e Scienze Storiche", CIII, 1969, pp. 220-236, guarda molto piu alla società in essi rispecchiata che non alle elaborazioni teoriche di Senofonte o di Aristotele. Per i Poroi (noti anche con altre denominazioni, quali De Vectigalibus, Le entrate, Les revenus, ecc.) abbiamo invece contributi assai piu specifici, in particolare Xenophon, De vectigalibus, a cura di G. BoDEI GIGLIONI (Firenze, La Nuova Italia, 1970, CXXXIV & 50 p., "Biblioteca di Studi Superiori", 57), con un cospicuo saggio introduttivo («la novità delle proposte senofontee sta nell'aver considerato ... i fenomeni economici come un tutto coerente ed orga· nico, nell'aver chiaramente formulato la "legge" della domanda e dell'offerta, nell'aver presentato un modello di bilancio le cui voci non sono sostenute da entrate occasionali e non prevedibili. Anche il problema degli schiavi viene considerato un problema semplicemente economico, di forza-lavoro e di ren­ dimento. Tutto ciò non deve far pensare al "cinismo" di Ricardo - un'asso­ ciazione di idee spontanea - ma in un certo senso al suo contrario. Per Senofonte ... questo lavoro generalizzato degli schiavi non solo è utile, ma è sommamente giusto perché, favorendo l'eliminazione della "povertà delle masse" (l l), taglia alla radice l'ingiustizia e l'imperialismo ateniese »: pp. CXXXI-CXXXII), e PH. GAUTHIER, Un commentaire historique des Poroi de Xénophon (Genève, Droz, 1976, XIV & 289 p., "Centre de recherche d'hi­ stoire et de philologie"). Guardano invece all'insieme dell'opera di Senofonte E. LAMA, L 'ccEcono­ mico'' e le ccFinanze d'Atene" di Senofonte, "Archivio Finanziario ", IV, 1954, pp. 105-141, poi rist. in Storia e storiografia del pensiero finanziario, a cura di A. LI CALZI (Padova, C.E.D.A.M., 1960), pp. 77-130 (il lavoro soffre di evide�te impreparazione di tipo antichistico, ma non è spregevole), e soprat­ tutto C. MOSSÉ, Xénophon économiste, articolo apparso in Le monde grec: Pensée, littérature, histoire, documents. Hommages à Claire Préaux, a cura di J. BINGEN, G. CAMBIER e G. NACHTERNAGEL (Éditions de l'Université Libre de Bruxelles, 1975), pp. 169-176. Quanto a P l a t o n e la preponderante attenzione per le sue opzioni politiche ha di norma lasciato in ombra la trattazione delle tematiche piu specificamente economiche rinvenibili nei suoi scritti. Tra le pubblicazioni recenti andranno segnalati in primo luogo il vol. di un autore rumeno, M. 0PRISAN, Gindirea economica din Grecia antica: Xenofon-Platon-A ristotel (Bucure§ti, Ed. Academii R.P.R., 1964, 299 p.), che per ragioni linguistiche ha avuto una circolazione molto ridotta (un riassunto in tedesco è stato pubbli­ cato sulla "Bibliotheca Classica Orientalis", X, 1965, pp. 304-309). V. inoltre la diss. di A. RAMEIL, Die Wirtschaftsstabilitiit und ihre Problematik in Pla­ tons Gesetzesstaat (Miinchen, Fink, 1973, 88 p.). L'articolo di M. DAVIS, Monetary Fines and Limitations in Plato 's Magnesia, "Classica! Philology", LXIV, 1969, pp. 98-101, e quello di O. LONGO, Strutture socio-economiche nella Repubblica di Platone: ideologia e utopia, "Helikon", XV-XVI,

Le dottrine economiche nell'antichità classica

377

1975-76, pp. 540-552, affrontano problematiche solo marginalmente connesse alle dottrine economiche. Sul tema della ricchezza e, specificamente, dell'avi­ dità di guadagno vertono inoltre anche due brevi dialoghi che, pur figurando nel Corpus Platonicum, sono di assai dubbia (ancorché inegualmente dubbia) autenticità: l'lpparco e l'Erissia. Su quest'ultimo dialogo si possono segnalare due lavori che discutono con particolare attenzione dei presupposti e delle implicanze più propriamente economiche del dialogo : S. OsWIECIMSKI, The Economie Problems in the pseudo-Platonic Dialogue Eryxias (Warszawa, Ed. dell'Accademia Polacca delle Scienze, 1971, 155 p., in polacco con riass. in inglese e in russo); M. GIACCHERO, Ragionamenti socratici sulla ricchezza e sulla moneta nel dialogo pseudoplatonico ccEryxias,, "Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini", LXXV, 1973, pp. 7 38. Decisamente piii nutrita è la gamma degli studi relativi al pensiero eco­ nomico di A r i s t o t e l e . Ne traccia un rapido profilo C. NATALI in Studi sulla ccjiloso.fia pratica" di A ristotele dal 1 970 ad oggi, "Cultura e Scuola", XIX/75, 1980, pp. ll0-122 (cfr. spec. p. l l2 e sg., p. 1 19) . Essi includono la già citata monografia di Opri§an, il manuale di Denis e la monografia di A. BERTHOUD, Aristate et l'argent (Paris, Maspero, 1981, 192 p.), che verte essenzialmente su Eth. Nic. V ll32b20-ll33b28 sotto il profilo dei problemi monetari ivi affrontati (ne discute con competenza M. VENTURI FERRIOLO in "Quaderni di Storia", XVIII, 1983, pp. 323-338) . Un posto a parte ha il noto articolo di M. L FINLEY, Aristotle and Economie Analysis, "Past and Present", XLVII, 1970, pp. 3-25, successiva­ mente rist. nel secondo volume degli Articles on Aristotle, a cura di J. BARNES, M. SCHOFIELD e R. SORABJI (London, Duckworth, 1977), pp. 140- 1 58, un articolo che tende a svalutare in modo assai drastico la pertinenza delle osservazioni reperibili negli scritti dello Stagirita, in cui non compare «nessuna analisi economica)), Apprezza invece l'idea aristotelica « dell'introduzione di mezzi di regolazione dei processi economici, valida ancor oggi)), precisando che «è necessario per il pensiero moderno liberarsi dall'idea di leggi di mercato oggettive ed intangibili)) (cosi il Natali, art. cit., a p. ll9), S. Tonn LOWRY in Aristotle's ccNatural Limit" and the Economics of Price Regulation, "Greek, Roman and Byzantine Studies", XV, 1974, pp. 57-97 (dove sono segnalati anche altri lavori dello stesso autore) . Tornano sull'argomento S. CAMPESE col saggio Polis ed economia in Aristotele, apparso nel vol. collettivo A ristotele e la crisi della politica (Napoli, Liguori, 1977), pp. 13-60, ed E . M. Woon-N. Woon in un libro alquanto unilaterale, Class Ideology and A ncient Political Theory: Socrates, Plato, and Aristotle in Social Context (Oxford, Blackwell, 1978), pp. 227-237. Meno recenti, ma nondimeno degni di nota, i lavori di A. SouDEK, Aristotle 's Theory of Exchange: An Inquiry into the Origin of Eco­ nomie Analysis, "Proceedings of the American Philosophical Society ", XCVI, 1952, pp. 45-75, e soprattutto di K. POLANYI, A ristotle Discovers the Economy. Quest'ultimo è apparso nel vol. Trade and Market in the Early Empires, a cura dello stesso POLANYI (Glencoe, New York, The Free Press, 1957), che è disponibile anche in traduzione italiana: Traffici e mercati negli antichi imperi (Torino, Einaudi, 1979), pp. 75-ll3. Le sue tesi sono discusse, fra ·

378

LIVIO ROSSETTI

l'altro, da S. MEIKLE, Aristotle and the Political Economy of the Polis, "Jour­ nal of Hellenic Studies", XCIX, 1979, pp. 57-73, e da A. MAFFI, Circolazione monetaria e modelli di scambio da Esiodo ad Aristotele, "Annali dell'Istituto Italiano di Numismatica", XXVI, 1979, pp. 161-180. Andrà infine segnalata la diss. di J. D. WHITEBOOK, Economics and Ethical Life: A Study of Aristotle and Hegel (New York, New School of Social Research, 1978, 287 p.) . Specificamente sull'Economico che figura nel Corpus Aristetelicum, e che dovrebbe essere opera di un qualche peripatetico antico, forse Teofrasto, v. da un lato l'edizione critica con traduzione francese a fronte, Aristate, Économi­ que, a cura di B. A. VAN GRONINGEN ed A. WARTELLE (Paris, Les Belles Lettres, 1968, XXI & 1 1 1 p., "Collection des Universités de France"), dall'altro gli Studi sull'Economico attribuito ad Aristotele di R. LAURENTI (Milano, Marzo­ rati, 1968, 157 p.). Lo stesso LAURENTI ha pubblicato una traduzione annotata dell'opera, Aristotele, Il trattato sull'economia, a cura di R. L. (Bari, Laterza, 1967, 166 p.), successivamente inclusa nella serie laterziana delle Opere di Aristotele (a cura di G. GIANNANTONI, Bari, 1973). Tra gli scritti essoterici di Aristotele figura anche un dialogo Sulla ric­ chezza, di cui restano assai scarni frammenti reperibili in trad. ital. nella serie laterziana delle Opere di Aristotele appena citata (cfr. il vol. undicesimo dell'ediz. pocket ["Universale Laterza" 273] alle pp. 169-170) . È studiato dallo stesso LAURENTI nel suo Filodemo e il pensiero economico degli Epicurei (Milano, Cisalpino-Goliardica, 1973), pp. 147-149, e in modo piii analitico da P. THILLET nella sezione iniziale del vol. collettivo Aristate, De la richesse - De la prière - De la noblesse - Du plaisir - De l' éducation, Fragments et témoi­ gnages, a cura di P.-M. ScHUHL (Paris, Presses Univ. de France, 1968), pp. 10-20. L'Economico dell'epicureo M e t r o d o r o ci è noto, come s'è già detto, soprattutto per il tramite di alcuni papiri ercolanesi riconducibili all'omonimo scritto di F i l o d e m o di Gadara, che sunteggia largamente Metrodoro. In proposito v. il citato volume di R. LAURENTI, Filodemo e il pensiero economico degli Epicurei. . Su C i c e r o n e non mancano i lavori che studiano i riferimenti alla condizione servile; è raro che si tematizzi il suo pensiero specificamente economico. Si segnaleranno gli articoli di M. BRANCHINI, Elementi di economia nel pensiero politico di Cicerone, "Nuova Rivista Storica", LX, 1976, pp. 1-24, di E. GABBA, Riflessioni antiche e moderne sulle attività commerciali a Romà nei secoli II e I a.C., apparso in The Seaborne Cominerce of Ancient Rome: Studies in Archaeology and History, a cura di J. H. D'ARMS ed E. C. TROPF (Roma, American Academy, 1980, "Memoirs of the American Academy in Rome", 36), pp. 91-102, e di C. NICOLET, Les variations des prix et la ccthéorie quantitative de la mannaie" à Rome, de Cicéron à Pline l'Ancien; ''Annales de l'École Supérieure de Commerce", XXVI, 197 1 . Su P l i n i o i l Vecchio s i ricorderanno almeno tre articoli recenti: A . CosSARINI, Plinio il Vecchio e l'ideologia della terra, apparso nel vol. In verbis verum amare: Miscellanea... Bologna, a cura di P. SERRA ZANETTI (Firenze, La Nuova Italia, 1980), pp. 143-163; M. FREDERICKSEN, Plinio il Vecchio e l'a-

Le dottrine economiche nell'antichità classica

379

gricoltura in età imperiale romana: gli aspetti tecnici ed economici, e M. CRAWFORD, Economia imperiale e commercio estero, entrambi inclusi nel vol. di atti di un convegno tenutosi a Como nel 1979, Tecnologia, economia e società nel mondo antico (Como, Banca Popolare Commercio e Industria, 1980), rispettivamente alle pp. 81-97 e 207-2 18. Su S e n e c a è fondamentale l'ampio studio di M. GIACCHERO, Econo­ mia e società nell'opera di Seneca: intuizioni e giudizi nel contesto storico dell'età giulio-claudia, che figura in Philias charin: Miscellanea di studi classici in onore di E. Manni, vol. III (Roma, Bretschneider, 1980), pp. 1085-1 132. L' E d i t t o di D i o c l e z i a n o tendente a calmierare i prezzi è stato edito da S. LAUFFER, Diokletians Preisedikt (Berlin, De Gruyter, 1971, X & 361 p.) e, poco dopo, da M. GIACCHERO, Edictum Diocletiani et Collegarum de pretiis rerum venalium (Genova, Istituto di Storia Antica e Scienze Ausiliarie, 1974, vol. 1: X & 313 p.; vol. Il: 176 p. e 95 tavole) . Di esso interessano, in questo contesto, le' considerazioni preliminari e non, ovviamente, il lungo prezzario. Una traduzione italiana delle prime (e di un piccolo campione del secondo) è reperibile in A. LA PENNA e C. MORESCHINI, Fontes Antiqui: Antologia di documenti e autori antichi per lo studio delle civiltà medio­ orientali e classiche, vol. II (Torino, Loescher, s.d., ma apparso sul finire degli anni Sessanta), pp. 344-352. Per gli studi sull'editto basti qui rinviare a J. LAFAURIE, Quelques publications récentes concernant l'Édit du Maximum, "Bulletin de la Société Française de Numismatique", XXX, 1975, pp. 746-748.

ALESSANDRO MUSCO

Bibliografia critica generale per la storia del pensiero cristiano

*

IL PENSIERO PATRISTICO l.l. Storie della letteratura cristiana antica e Patrologie

1

Sono ancor oggi un punto di riferimento i noti lavori apparsi nella prima metà del nostro secolo (alcuni piu volte ristampati) di A. HARNACK, Geschichte der altchristlichen Literatur bis Eusebius (4 voll.) , O. BARDENHEWER, Ge­ schichte der altchristlichen Literatur (5 voll.), A. PuECH, Histoire de la litté­ rature grecque chrétienne (3 voll.), P. D E LABRIOLLE, Histoire de la littérature latine chrétienne, (2 voll.), U. MoRICCA, Storia della letteratura latina cri­ stiana (3 voll. in 5 tomi) , F. CAYRÉ, Patrologie et histoire de la théologie (3 voll.), A. G. AMATUCCI, Storia della letteratura latina cristiana, I . TIXERONT, Précis de Patrologie, P. MONCEAUX, Histoire de la littérature latine chrétien­ ne, G. BARDY, Littérature grecque chrétienne, In., Littérature latine chré­ tienne. In quest'ultimo trentennio hanno visto la luce altri manuali degni di * Ritengo doveroso ringraziare i cari amici e colleghi.che, in un costante lavoro di gruppo parallelo alle iniziative scientifiche e culturali curate dall' Officina di studi medievali, mi hanno fattivamente collaborato per portare a termine questo oneroso lavoro di aggiornamento biblio­ grafico per tutte le sezioni che recano la mia firma. In particolare il prof. Vincenzo M essana per le sezioni: bibliografia generale del pensiero patristico, la patristica preagostiniana, le grandi eresie dell'età patristica, la saggistica agostiniana, la patristica postagostiniana, la polemica pagano cristiana; il Dott. Giuseppe Gioia per la sezione la filosofia del cristianesimo; il Dott. Manlio Corselli per la sezione storiografia del pensiero cristiano; ed, infine, il Dott. Giuseppe Roccaro per la bibliografia generale sul pensiero arabo ed ebraico per le sezioni relative al pensiero arabo ed ebraico. La loro collaborazione è stata essenziale per la realizzazione di questo lavoro e per le sezioni da loro stilate e predisposte la mia opera è consistita in una verifica finale e nel complessivo coordinamento. Ogni deficienza è, comunque, da addebitare alla mia diretta responsabilità. l Per un profilo storico dell'età patristica si vedano le più accreditate Storie della Chiesa, fra le quali segnaliamo, per l'ampiezza della trattazione e la dovizia delle indicazioni bibliogra­ fiche, quelle dirette da A. FLICHE-V. MARTIN e da H. }EDIN, disponibili in lingua italiana rispettivamente per i tipi della S.A.I.E. e della Jaca Book.

382

ALESSANDRO MUSCO

menzione, fra i quali ricordiamo: H. Vo N C AMPENHAUSEN, Griechische Kir­ chenviiter, Stiittgart, 1956, Paideia, (trad. ital. Brescia, piu volte riedito, 1967); In., Lateinische Kirchenviiter, Stiittgart, 1960, piu volte riedito (trad. ital. Firenze, Sansoni, 1969); F. L. C ROSS, The Early Christian Fathers, London, 1960; E. GoonSPEEn, A History of Early Christian Literature, Chicago, 1966 (ed. riveduta ed aumentata da R. M. G RANT) ; S. D I M EGLIO, Storia della letteratura greca cristiana, Torino, Gribaudi, 1973; A.-M. MALINGRET, La littérature grecque chrétienne, Paris, PUF, 1968; J. BARBEL, Geschichte der friichristlichen griechischen und lateinischen Literatur, 2 voli., Stein am Rhein, 1969; M. SIMONETTI, La letteratura cristiana antica greca e latina, Milano, Sansoni-Accademia, 1969 (pregevole; bibliografia generale e speciale); J. FoNTAINE, La littérature latine chrétienne, Paris, 1970 (trad. ital. Bologna, n Mulino, 1973); M. PELLEGRINO, La letteratura latina cristiana, Roma, Studium, 19734 (con un'utile nota bibliografica curata da E. C AVALCANTI) ; In., La letteratura greca cristiana, Roma, Studium, 19783; S. D'ELIA, Letteratura latina cristiana, J ouvence, 1982. Fra i manuali di Patrologia di fama interna­ zionale ricordiamo quelli di B. ALTANER, Patrologia, Torino, 198 17 (dai Padri Apostolici ai polemisti antieretici del sec. VIII; bibliografia continuamente aggiornata) e di J. Q UASTEN, Patrologia, 2 voli., Torino, Marietti, 197 1 2 (fino alla metà del sec. V per i Padri greci; fino al periodo preniceno per i Padri latini) . A completamento dei due volumi del Quasten, l'Institutum Patristicum Augustinianum di Roma ha curato la pubblicazione di un terzo volume, Patrologia, Torino, Marietti, 1978, dedicato agli autori latini del IV e V secolo. (dal Concilio di Nicea al Concilio di Calcedonia) . Rinviamo soprattutto ai suddetti manuali di Patrologia dell'Altaner e del Quasten per indicazioni bibliografiche circa le storie della letteratura cristiana antica in lingue diverse da quelle greca e latina. Segnaliamo infine il recente lavoro-di G. PETERS, Lire les Pères de l' Eglise� Cours de patrologie, Paris, Desclée de Brouwer, 1981 (è in corso di pubblicazione la trad. italiana, Roma, Boria). 1.2. Collezioni patristiche. 2 Opere di patristica. Storie dei dogmi Le due serie, greca e latina, del Patrologiae cursus completus a cura di J.-P. MIGNE (PG e PL) rimangono la raccolta piu ampia ed accessibile degli scritti dei Padri, nonostante le edizioni di non pochi testi siano criticamente superate; i volumi che via via si esauriscono vengono ristampati anastatica­ mente. La PL è stata, da A. H AMMAN, arricchita di un Supplementum _(PLS), che fornisce un complemento di testi latini omessi o scoperti dopo la comparsa della PL e un inventario critico dei primi 96 volumi. Delle grandi collezioni in cui continuano ad essere pubblicati testi in edizione critica segnaliamo: Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum 2 Per alcune indicazioni sulle collezioni e sullo stato delle loro pubblicazioni cfr. P.

]AcQUEMONT,

Les Pères de l'Eglise pour tous, "Revue des Sciences Philosophiques et Théologi­

ques", LXV, (1981), pp. 365-370.

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

383

(CSEL o Corpus di Vienna), Die Griechischen Christlichen Schriftsteller der ersten drei ]ahrhunderte (GCS o Corpus di Berlino), Texte und Untersu­ chungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur (TU), Patrologia Orien­ talis (PO, con traduzione ordinariamente in lingua moderna), Corpus Scrip­ torum Christianorum Orientalium (CSCO, con traduzione in lingua latina o moderna) . Dal 1953 l'editore Brepols di Turnhout ha avviato la pubblicazione del Corpus Christianorum seu nova Patrum Collectio (CCh), in tre serie: Latina, Continuatio Maediaevalis (produzione letteraria dei secc. VIII-XII), Graeca (soprattutto scritti dei Padri post-niceni, a completamento del Corpus di Berlino); il progetto del «nuovo Migne,, si avvale, quando è possibile, delle migliori edizioni critiche esistenti. Scritti dei Padri continuano, inoltre, ad essere pubblicati nella Bibliotheca Teubneriana, ed in altre raccolte. Fra le piii note grandi collezioni in cui continuano ad essere pubblicati testi in edizione critica con traduzione a fronte ricordiamo soprattutto Sources Chrétiennes (SCh) 3 e Biblioteca de A utores Cristianos (BA C), oltre alla Col­ lection des Universités de France e alla Loeb Classical Library, nelle quali ­ com'è noto - accanto agli scritti dei Padri vengono prevalentemente pubbli­ cate opere di autori classici greci e latini. Quanto alle piii famose collezioni straniere di scritti patristici in tradu­ zione moderna ricordiamo che si continuano a pubblicare Ancient Christian Writers e The Fathers of the Church, e che sono state ristampate a Grand Rapids le collane The Ante-Nicene Fathers e The Nicene and Post-Nicene Fathers. Molto ampio è il panorama delle collezioni apparse in questi ultimi tempi nel rinnovato fervore per gli studi patristici; non possiamo segnalarne che solo alcune, fra cui soprattutto quelle italiane piii affermate: Testimonia (testo e trad. tedesca) , pubblicati da T. KLA USER-E. STOMMEL-A. STUIBER, 1960 ss.; Classici delle Religioni, sez. La Religione Cattolica (trad. italiana), diretta da P. Rossano, Torino, UTET, 1968 ss.; Textus patristici et liturgici (testo origi­ nale soltanto), pubblicati da K. GAMBER, 1968 ss.; Oxford Early Christian Texts (testo e trad. inglese) , pubblicati da H. CHADWICK, 1971 ss.; Corona Patrum (testo e trad. italiana; continua la Corona Patrum Salesiana), diretta da M. PELLEGRINO, F. BOLGIANI, E. CORSINI, J. GRIBOMONT e M. SIMONETTI, Torino, SEI, 1975 ss.; Collana di Testi Patristici (trad. italiana), diretta da A. QUACQUARELLI, Città Nuova Editrice, 1 976 ss.; Letture cristiane delle origini, sez. Testi (trad. italiana), Roma, Ed. Paoline, 1979 ss. (la coli. si affianca, ma con maggiore specificità, all'altra coli. Patristica e pensiero cristiano, di cui non pochi volumi riguardano autori medievali e moderni); una recentissima collana che si pubblica a Roma presso Boria è Cultura cristiana antica (trad. italiana) diretta da V. GROSSI. Fra le collezioni di testi patristici scelti intorno ad un tema segnaliamo Traditio Christiana, 1971 ss., con traduzione nelle principali lingue moderne; in Italia è pubblicata dalla SEI di Torino. È invece conclusa la coli. Ichthus. 3 Cfr. C. MoNDtSERT, Pour lire les Pères de l'Eglise dans la collection Sources Paris, Editions du Cerf, 1979.

Chrétiennes,

ALESSANDRO MUSCO

384

Lettres chrétiennes, pubblicata sotto la direzione di A. HAMMAN, Paris,

1957-1969, che offre una scelta di testi patristici su argomenti specifici nella sez. Antiquité chrétienne. Di recente le Edizioni Paoline hanno avviato la pubblicazione della sez. Antologie nell'ambito della già citata coll. Letture

cristiane delle origini. Quanto agli Enchiridia, risultano sempre utili e vengono continuamente ristampati - per ricordarne solo alcuni - l'Enchiridion Patristicum di M. J. RoutT DE JOURNEL, l'Enchiridion Symbolorum di H. DENZINGER, curato poi da K. RAHNER e quindi rifuso e annotato da A. ScHONMETZER, l'Enchiridion Fontium Historiae Ecclesiasticae Antiquae di C. KIRCH, l'Enchiridion Asceti­ cum di M. J. RoutT DE ]OURNEL e J. DUTILLEUL. Sempre piii vasto è il panorama delle antologie patristiche in lingua moderna; in Italia ha riscosso ampi consensi il lavoro di G. BosiO, Iniziazione ai Padri, 2 voll., Torino, SEI, 1963-1964 (1: La Chiesa primitiva negli scritti dei Padri anteniceni; Il: La dottrina della Chiesa negli scritti dei Padri postniceni); va anche ricordata l'opera di A. HEILMANN-H. KRAIT, Texte der Kirchenviiter. Eine A uswahl nach Themen geordnet, 5 voll ., Miinchen, Kosel Verlag, 1963-1966, il cui ultimo volume comprende un utile Kirchenviiterle­ xicon (trad. italiana, Roma, Città Nuova, 1974-1976) . Fra i lavori relativi alla storia dei dogmi segnaliamo: A. ADAM, Lehrbuch der Dogmengeschichte, vol. 1: Die Zeit der A lten Kirche, Giitersloh, G. Mohr, 1965; M. Lons, Précis d'histoire de la théologie chrétienne du II• au début du IV• siècle, Neuchatel, 1966; M. WILES, The making of Christian Doctrine, London, 1967 (primi quattro secoli); J. L. GONZALES, A History of Christian thought, vol. 1: From the beginnings to Council of Chalcedon in A .D.451, New York, 1970; H. RONDET, Histoire du dogme, Paris, 1970; T. A. BURKILL, The evolution of Christian Thought, lthaca-London, 1971; J. PELIKAN, The Chri­ stian Tradition. A History of the Development of Doctrine, vol. 1: The emer­ gence of the Catholic Tradition (1 00-600), Chicago-London, 1971; J. N. D. KELLY, Il pensiero cristiano delle origini, Bologna, Il Mulino, 1972; J. DANIÉ­ LOU, Histoire des doctrines cl!rétiennes avant Nicée, 3 voll. (indicazioni det­ tagliate nella sezione bibliografica riguardante La polemica pagano-cristiana) . Gli studi di G. L. PRESTIGE, Dio nel pensiero dei Padri, Bologna, Il Mulino, 1969, e di H. A. WOLFSON, La filosofia dei Padri della Chiesa, Brescia, Paideia, 1978, trattano in particolare della teologia trinitaria, mentre l' ottimo volume di A. GRILLMEIER, Christ in Christian Tradition, vol. 1: From the Apostolic Age to Chalcedon (451), London-Oxford, Mowbray and Co., 197 52,

riguarda specificamente la cristologia patristica. Una segnalazione a parte, per l'ampio respiro e la sicura scientificità, meritano infine l'Handbuch der Dog­ mengeschichte, 4 voll., a cura di M. ScHMAUS et alii, Freiburg-Basel-Wien, Herder, 1956 ss. (ogni sezione è curata in modo eccellente, da quella sulla cristologia (J. LIÉBAERT-J. P. LAMARCHE), a quella sulla soteriolo gia (B. E . DALEY-B. STUDER), da quella sull'ecclesiologia (P. V. DIAS-P. TH. CAMELOT-Y. CoNGAR) a quella sulla mariologia (G. SOLL), ecc. 4) e, fra i lavori apparsi 4

Per ultèriori indicazioni bibliografiche e per un orientamento sul dibattito circa la

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

385

recentemente, l'Handbuch der Dogmen-und Theologiegeschichte, 3 voli., a cura di C. ANDRESEN, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1980-1983. 1.3. Lavori di interesse generale, Strumenti di consultazione, Repertori, Di­ zionari, Riviste e Periodici 5 Fra i lavori di interesse generale, oltre a quelli indicati nelle varie sezioni bibliografiche (in particolare nella sez. La polemica pagano-cristiana), se­ gnaliamo: A. QuACQUARELLI, La concezione della storia nei Padri della Chiesa prima di S. Agostino, Roma, Ed. Scientifiche Romane, 1955; P.-T H . CAMELOT, Le dogme de la Trinité. Origine et formation des formules dogmatiques, "Lumière et Vie", XXX, (1956), pp. 9-48; In., La théologie de l'image de Dieu, "Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques", XL, (1956), pp. 443-471; M. PELLEGRINO, La spiritualità dell 'immagine nei Padri della Chie­ sa, "Asprenas", V, (1958), pp. 324-34 7; l . HAUSHERR, Noms du Christ et voies d'oraison, Roma, Pont. lnst. Orientalium Studiorum, 1960; A. QUACQUARELLI, Retorica e liturgia antenicena, Roma, Desclée-Cie, 1960; A.-M. MALINGREY, Philosophia. Etude d'un groupe de mots dans la littérature grecque, dès Pré­ socratiques au IV• siècle après ].-C., Paris, Klincksieck, 1961; Y. CoNGAR, Les saints. Pères, organes privilegiés de la tradition, "Irénikon", XXXV, (1962), pp. 479-498; J. A. }UNGMANN, La liturgie des premiers siècles jusqu 'à l'époque de Grégoire le Grand, Paris, Ed. du Cerf, 1962; H. D E LUBAC, Esegesi medie­ vale. I quattro sensi della Scrittura, Roma, Ed. Paoline, 1962 (fondamentale); P. AUBIN, Le problème de la ccconversion,,, Paris, Beauchesne, 1963; D . BAR· SOTTI, La dottrina dell 'amore nei Padri della Chiesa fino a Ireneo, Milano, Vita e Pensiero, 1963; R. LATOURELLE, Théologie de la Révélation, Bruges, Desclée de Brouwer, 1963; F. REFOULÉ, Immortalité de l'ame et résurrection de la chair, "Revue de l'Histoire des Religions", CLXIII, (1963), pp. 1 1 -52; M. WARD, Gestalten christlicher Fruhzeit: Beter, Streiter, Miichte, von den Anfangen der Kirche bis zum A usgang der antiken Welt, M iinchen, Pustet, 1963 (profilo dei Padri e della società dei primi cinque secoli in una cristiana interpretazione della storia); P. CHRISTOPHE, Les devoirs moraux des riches, Paris, Lethielleux, 1964 (sull'uso del diritto di proprietà nella Scrittura e nella tradizione patristica); E . DES PLACES, Syngeneia. La parenté de l 'homme avec Dieu d'Homère à la Patristique, Paris, Klincksieck, 1964; A. LUNEAU, L 'hi­ stoire du salut chez les Pères de l'Eglise, Paris, Beauchesne, 1964; l. 0 RTIZ D E URBINA, Niziia und Konstantinopel, Mainz, Matthias-Griinewald Verlag, 1964 (lucida analisi delle vicende riguardanti i due concili ecumenici); O. CULL­ MANN, Cristo e il tempo. La concezione del tempo e della storia nel cristiane­ simo primitivo, Bologna, Il Mulino, 1965; D . GoRGE, Lire les Pères, Paris, Le

storia dei dogmi rinviamo all'articolo di A. GRILLMEIER, Zur Dogmen-und Konzilgeschicl!,te, "Seminarium", XVII n.s., (1977), pp. 195-231. 5 Studi e lavori di vario genere tradotti in lingua italiana sono d'ordinativo segnalati, qui e altrove, secondo le edizioni delle rispettive traduzioni italiane,

386

ALESSANDRO MUSCO

Cordelle, 1965; G. JossA, La teologia della storia nel pensiero cristiano del secondo secolo, Napoli, Morano, 1965; A. QUACQUARELLI, Paideia antenicena, Bari, 1965; P.-P. VERBRAKEN, Naissance et Essor de l'Eglise. Les premiers siècles chrétiens, Paris, Ed. du Cerf, 1966 (esistono traduzioni in varie lingue); L. G. PATIERSON, God and History in Early Christian Thought. A Study of Themes from ]ustin Martyr to Gregory the Great, London, 1967; C H . B AUM­ GARTNER, La Grace du Christ, Tournai, Desclée, 1968 (i Padri sono oggetto di studio nella prima parte) ; J. P. JossuA, Le salut, incamation ou mystère pascal, chez les Pères de l'Eglise de S. Irenée à S. Léon le Grand, Paris, Ed. du Cerf, 1968; G. KRETSCHMAR, Le développement de la doctrine du Saint-Esprit du Nouveau Testament à Nicée, "Verhum Caro", LXXXVIII, (1968), pp. 5-55; F. X. MURPHY, Moral teaching in the primitive Church, Glen Rock, N.Y , 1968 (l e II secolo); A. QuACQUARELLI, Retorica ed esegesi nei Padri, Bari, 1968; B. STUDER, I Padri della Chiesa, in Ifondamenti d'una dogmatica della storia della salvezza, Brescia, Queriniana, 1968; P. CHIOCCHETTA, Teologia e storiografia della Chiesa, Roma, Studium, 1969 (raccolta di saggi; alcune pagine riguardano la storiografia patristica incentrata sulla categoria della historia spiritalis); Y. CONGAR, ccLes Pères,,, qu'est-ce à dire?, "Seminarium", IX n.s., (1969), pp. 151-165; J. A. MOHLER, L 'unità della Chiesa. Il principio del cattolicesimo secondo lo spirito dei Padri della Chiesa dei primi tre secoli, Roma, Città Nuova Ed., 1969; A. 0RBE, La Patristica y el progreso de la teologia, "Gregorianum", L, (1969), pp. 541-569; A. QuACQUARELLI, Esegesi patristica, Bari, Adriatica Ed., 1969; D. RAMOS LrssON, El testimonio de los primeros cristianos, Madrid, Ed. Rialp, 1969; M. SPANNEUT, Le sto'icisme des Pères de l'Eglise de Clément de Rome à Clément d'Alexandrie, Paris, Ed. du Seuil, 19692 (di grande importanza); J. VIVES, Patrologia y teologia 1945-1 969, "Seminarium", IX n.s., (1969), pp. 3 13-330 (utili ragguagli) ; A. BENOIT, Attualità dei Padri della Chiesa, Bologna, Il Mulino, 1970; F. B OL GIANI, Patrologia e storia della chiesa antica, in Problemi di storia della chiesa. La chiesa antica, secoli II-IV, Milano, Vita e Pensiero, 1970; R. DEVREESSE, Les anciens comméntateurs des Psaumes, Città del Vaticano, 1970; P. P. VERBRAKEN, Les P,ères de l'Eglise. Panorama patristique, Paris, Epi Ed., 1970; S. CosTANZA, Denominazione e limiti di una ccletteratura romano-cri­ stiana,, Proposte per una discussione, in Umanità e Storia. Scritti in onore di A. Attisani, vol. II, Napoli-Messina, Giannini, 1971, pp. 103-108; H. CROUZEL, L 'Eglise primitive Jace au divorce: Du premier au cinquième siècle, Paris, Beauchesrie, 1971; J. N. D. KELLY, The Fathers and Ecumenism, "Augusti­ nianum", XI, (1971), pp. 21-33; J. P. MARTIN, El Espiritu Santo en los origenes del cristianismo, Ziirich, PAS-Verlag, 1971 (indagine accurata); A. NYGREN, Eros e agape, Bologna, Il Mulino, 1971; M. PELLEGRINO, I Padri della Chiesa e i problemi della cultura, "Augustinianum", XI, (1971), pp. 5-20; A. QUAC­ QUARELLI, Saggi patristici. Retorica ed esegesi biblica, Bari, Adriatica Ed., 1971; J. RATZINGER, I Padri nella teologia contemporanea, in Storia e Dogma, Milano, Jaca Book, 1971; A. SAENZ, Actualidad de los Padres de la Iglesia, "Stromata", XXVI, (1971), pp. 89-97; P. SrNISCALCO, Mito e storia della salvezza. Ricerca sulle piu antiche interpretazioni di akune parabole evan· .

­

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

387

geliche, Torino, 1971 (parabole del figliuol prodigo, della pecorella smarrita, della dracma) ; M. VAN PARYS, Le role de la théologie patristique dans l'avenir de l'oecuménisme, "lrénikon", XLIV, (1971), pp. 7-22; H. CROUZEL, La pa· trologia e il rinnovamento degli studi patristici, in Bilancio della teologia del XX secolo, vol. III, Roma, Città Nuova Ed., 1972; R. F. EVANS, One and holy. The Church in Latin patristic thought, London, 1972; W. D. HAUSCHILD, Gottes Geist und der Mensch. Studien zur Jrilchristlichen Pneumatologie, Miinchen, Kaiser Verlag, 1972 (la pneumatologia dei secc. I I-III in contesto soteriologico; cfr. ree. di M. SIMONETTI, "Vetera Christianorum", XII, [1975], pp. 469-473); M. SIMONETTI, Note di cristologia pneumatica, "Augustinia­ num", XII, (1972), pp. 201-232; E. B ELLINI, Gli studi patristici in Italia negli ultimi vent'anni (1 951-1 970), "La Scuola Cattolica", II, (1973), pp. 107-139; G. HABRA, La transfiguration selon les Pères grecs, Paris, Ed. S.O.S., 1973 (da Clem. Aless. a Giov. Damasceno, compresa la liturgia bizantina); T. 0RLANDI, Patristica copta e patristica greca, ''Vetera Christiano rum", X, (1973), pp. 327-341; M. SIMONETTI, Teologia alessandrina e teologia asiatica al Concilio di Nicea, "Augustinianum", XIII, (1973), pp. 369-398 (illuminante); V. VE. NANZI, Dogma e linguaggio trinitario dei Padri della Chiesa. Un panorama bibliografico 1 960- 1 972, ibid., pp. 425-453 (utile rassegna sistematica); E. ScHWEIZER-A. DlEZ MACHO, La Iglesia primitiva. Medio ambiente, organiza­ cwn y culto, Salamanca, Sigueme, 197 4. A. TRAPÉ, Il mistero della parola nei Padri, "Seminarium", XIV n.s., (1974), pp. 329-339 (i Padri e la Scrittura); A. GRILLMEIER, Mit ihm und in ihm. Christologische Forschungen und Perspektiven, Freiburg-Basel-Wien, Herder, 1975 (cfr. in proposito A. AMATO, Studi di cristologia patristica, "Salesia­ num", XL, [1978], pp. 343-349); B. DE MARGERIE, La Trinité chrétienne dans l'histoire, Paris, Beauchesne, 1975; J. L. Rmz DE LA PE�A, La otra dimensi6n. Escatologia cristiana, Madrid, EAPSA, 1975; U. BIANCHI, Prometeo, Orfeo, Adamo. Tematiche religiose sul destino, il male e la salvezza, Roma, Ed. dell'Ateneo-Bizzarri, 1976; W. H . C. FREND, Religion, Popular and Unpopu­ lar in the Early Christian Centuries, London, Variorum, 1976; S. J . VOICU, Lingue orientali e patristica greca. Sussidi bibliografici, "Augustinianum", XVI, (1976), pp. 205-215; A. D I B ERARDINO, Lo stato presente degli studi sulla teologia dei Padri, "Seminarium", XXIX n.s., (1977), pp. 127-154 (buona guida bibliografica ragionata); A. FAIVRE, Naissance d'une hiérarchie. Les premières étapes du cursus clérical, Paris, Beauchesne, 1977; V. GROSSI, Gli studi patristici nelle direttive recenti della Chiesa, "Seminarium", XXIX n.s., (1977), pp. 56-85; A. HAMMAN, Les instruments de travail en théologie patri­ stique et historique, ibid., pp. 155-170; C. RIGGI, Il nesso della letteratura classica antica con il clima culturale della Chiesa primitiva e dei Padri, ibid., pp. 259-276; L. l. SCIPIONI, Vescovo e popolo. L'esercizio dell'autorità nella chiesa primitiva (III secolo), Milano, Vita e Pensiero, 1977; A. TRAPÉ, I Padri e lo studio della teologia, "Seminarium", XXIX n.s., (1977), pp. 36-55; M. HENGEL, Property and Riches in the Early-Church. Aspects of a Social History of Early Christianity, Philadelphia, Fortress Press, 1978; V. LOI, Origini e caratteristiche della latinità cristiana, Roma, Ace. N az. dei · Lincei, 1978

388

ALESSANDRO MUSCO

(studio breve ma acuto, che si colloca sulla linea della scuola di Nimega e dei noti lavori della Mohrmann sul latino dei cristiani); E. F. 0SBORN, Ethical Patterns in Early Christian Thought, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 19782; D. RAMOS LISSON, La tipologia soteriologica de la T_.au en los Padre s Latinos, "Scripta Theologica", X, (1978), pp. 225-234; T. SPIDL1K, La Spiri­ tualité de l'Orient Chrétien. Manuel systhématique, Roma, Pont. lnst. Orien­ talium Studiorum, 1978 (importante e di grande utilità; ampia bibliografia sistematica); J. BEETZ, Eucharistie in der Schrift und Patristik, Freiburg, Herder, 1979; F. BOLGIANI, La théologie de l'Esprit-Saint. De la fin du I•' siècle après ]esus Christ au Concile de Constantinople (381), in Les quatre fleuves 9, Paris, 1979, pp. 33-72; A. M. JAVIERRE, I Padri della Chiesa maestri del dialogo, in Yalori attuali della catechesi patristica, Roma, LAS, 1979, pp. 187-195; P. PALAZZINI, Cristo, Via Verità e Vita. Introduzione patristica alla cristologia, in Bessarione. La cristologia nei Padri della Chiesa, Roma, Her­ der, 1979, pp. 23-41; D. D. BUNDY, Patristic Research. The Status Quaestionis, "The Asbury Seminarian", XXXV, ', (1980), pp. 32-38; D. GRASSO, I carismi nella Chiesa antica, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 671-686; M. G. MARA, Ricchezza e povertà nel cristianesimo primitivo, Roma, Città Nuova Ed., 1980; B. DE MARGERIE, Introduction à l'histoire de l'exégèse. I: Les Pères grecs et orientaux, Paris, Ed. du Cerf, 1980; C. RIGGI, La cristologia nella catechesi prebattesimale dei Padri, in Cristologia e Catechesi Patristica l, Roma, LAS, 1980, pp. 29-7 1; M. SIMON, Prière du philosophe et prière chrétienne, in L 'experience de la prière dans les grandes religions, Louvain-La-Neuve, Cen­ tre d'Histoire des Religions; 1980, pp. 205-224; P. SINISCALCO, Patristica, patrologia e letteratura cristiana antica ieri e oggi. Postille storiche e meto­ dologiche, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 383-400; E. FERGUSON, Early Christians Speak, Abilene, Biblica! Research Press, 19812; M. G. MARA, Bibbia e storia nel IV secolo, "Antichità Altoadriatiche", XXI, (1981), pp. l l-30; C. MONDÉSERT, Guida alla lettura dei Padri della Chiesa, Milano, Jaca B ook, 1981; E. F. 0SBORN, The Beginning of Christian Philosophy, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 198l; M. SIMON, Le christianisme antique et son contexte religieux. Scripta varia, 2 voli., Tiibingen, Mohr, 1981; M. SIMONETTI, Le controversie cristologiche nel secondo e terzo secolo, in Bessarione. La cristologia nei Padri della Chiesa-Le due culture, Roma, Herder, 1981, pp. 25-44; In., Profilo storico dell'esegesi patristica, Roma, 1st. Patristico Augu­ stinianum, 1981 (ottimo); H. CHADWICK, History and Thought of the Early Church, London, Variorum, 1982 (raccolta di 18 studi); H. CROUZEL, Mariage et divorce, célibat et caractère sacerdotaux dans l'Eglise ancienne, Torino, Bottega d'Erasmo, 1982; M. G. MARA, Accostamenti tra corpus paolino e parabole evangeliche nell'interpretazione patristica, "Studi Storico Religio­ si", VI, (1982), pp. 89-103; M.-J. RoNDEAU, Les commentaires patristiques du Psautier, IIr- V" siècles, vol. 1: Les travaux des Pères grecs et latins sur le Psautier, Roma, Pont. Inst. Orientalium Studiorum, 1982; J. GRIBOMONT, Nouvelles perspectives sur l'exégèse de l'Ancien Testament à la fin du IIr siècle, "Augustinianum", XXII, (1982), pp. 357-363; M. SCHMIDT (a c.), Typus, Symbol, Allegorie bei den ostlichen Viitern und ihren Parallelen im Mittelal-

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

389

ter, Regensburg, Pustet, 1982 (atti del Colloquio internazionale di EicltsHitt, 1981); M. SIMONETTI, L'interpretazione patristica del Vecchio Testamento fra Il e III secolo, "Augustinianum", XXII, (1982), pp. 7-3 3; W. C. WEINRICH, Spirit and Martyrdom. A Study of the Role of the Holy Spirit in the Context of Persecution and Martyrdom in the New Testament and Early Christian Lite­ rature, Washington, Univ. Press of America, 1982; P. B . T. BILIANUK, Studies in Eastem Christianity, vol. III, Munich-Toronto, M. A. Lodico, 1983 (alcuni studi, di questo come dei due precedenti volumi dallo stesso titolo, vanno oltre i limiti cronologici dell'età patristica); C. CuRTI, Il problema di Dio nella Chiesa antica, Roma, Boria, 1983; V. GROSSI, Lineamenti di antropologia patristica, Roma, Boria, 1983; A. LOUTH, The Origins ofthe Christian Mystical Tradition from Plato to Denys, Oxford, Oxford Univ. Press, 19832; A. QuAC­ QUARElli, Accenti espressivi popolari alla catechesi pneumatologica dei primi secoli, in Spirito Santo e Catechesi Patristica, Roma, LAS, 1983, pp. 265-280; V. SAXER, Le Saint-Esprit dans les prières eucharistiques des premiers siècles, ibid., pp. 195-208; M. SIMONETTI, Cristianesimo primitivo e cultura greca, Roma, Boria, 1983; W. H. C. FREND, The Rise oJChristianity, London, Darton Longmann-Todd, 1984; V. GROSSI-A : DI BERARDINO, La Chiesa antica: eccle­ siologia e istituzioni, Roma, Boria, 1984. Fra i repertori e gli strumenti bibliografici piu diffusi segnaliamo: Bi­ bliographia patristica, a cura di W. SCHNEEMELCHER, Berlin-New York, de Gruyter, 1959 ss. (è in arretrato di alcuni anni) , 6 di cui è uscito nel 1980 un Supplementum a cura di H. J. SIEBEN, Voces. Eine Bibliographie zu Worteren und Begriffen aus der Patristik (1 918- 1 978); Clavis Patrum Latinorum, a cura . di E. DEKKERS, Turnhout, Brepols, 196P; Initia Patrum Latinorum, a cura di J. M. CLÉMENT, Turnhout, Brepols, 1971; Clavis Patrum Graecorum, 5 voli., a cura di M. Geerard, Turnhout, Brepols, 1974 ss.; Biblia Patristica. lndex des citations et des allusions bibliques dans la littérature patristique, Paris, CNRS, 1975 ss.; Exegesis Patrum, a cura di H. J. SIEBEN, Roma, 1st. Patristico Augu­ st�nianum, 1983. J. MARCOTTE sta completando il Répertoire des traductions Jrançaises des Pères de l'Eglise, Caudebec en Caux, Abbaye Saint W andrille, riguardante opere integrali e non, che giungerà fino a Giovanni Damasceno (edizione in microfiches) . Rassegne bibliografiche si trovano in varie riviste e periodici: "Revue d'Histoire Ecclésiastique" (Louvain), "Bollettino di Studi latini" (Napoli), "Bulletin de Littérature Ecclésiastique" (Toulouse), "Bulletin de Théologie Ancienne et Médiévale" (Louvain), "Gnomon. Kritische Zeitschrift fiir die gesamte klassische Altertumswissenschaft" (Miinchen), "Byzantinische Zeitschrift" (Miinchen), "Theologische Rundschau" (Tiibingen), "Theologi­ sche Revue" (Miinster), ecc. Un tempestivo ed utile servizio di informazione è offerto dal "Bulletin d'information et de liaison de l'Association lnternatio­ nale d'Etudes Patristiques", Turnhout, Brepols, 1968 ss. L'Univ. Lavai di 6 Un valido aiuto continua, pertanto, ad essere fornito - com'è noto dall'Année philologique. Bibliographie critique et analytique de l'antiquité gréco-latine, Paris, Les Belles -

Lettres, 1926 ss.

·

390

ALESSANDRO MUSCO

Québec si è fatta carico recentissi.mamente di dar vita ad un raffinato servizio di documentazione patristica, la Base d'information bibliographique en pa­ tristique (BIBP) grazie all'impiego dei piu sofisticati mezzi dell'informatica. Fra i dizionari, enciclopedie, glossari e lessici ricordiamo i noti Dictio­ nary of Christian Biography, Real-Encyclopi:idie der classischen A ltertum­ swissenschaft, Dictionnaire de la Bible (con il Supplément au Dictionnaire de la Bible), Dictionnaire d'Archéologie Chrétienne et de Liturgie, Dictionnaire de Théologie Chatholique, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésia­ stique, Lexicon fur Theologie und Kirche, Dictionnaire de Spiritualité Ascé­ tique et Mystique, Enciclopedia Cattolica, Reallexikon fur Antike und Chri­ stentum, Die Religion in Geschichte und Gegenwart, Dictionnaire latin­ fraru;ais des auteurs chrétiens; segnaliamo inoltre: Greek Lexicon of the Ro­ man and Byzantine Periods (From B.C. 146 to A.D. 1 1 00) (ed. E. A. SOPHO­ CLES) , New York, 1957; Bibliotheca Sanctorum, Roma, PUL , 1961-1970; Dictionary of Catholic Biography (dir. J. J. DELANEY-J . E. ToBIN), London, 1962; Grande Lessico del Nuovo Testamento (dir. G. KITTEL) , Brescia, Paideia, 1961 ss.; Dizionario degli Istituti di Perfezione (dir. G. PELLICCIA-G. RoccA), Roma, Ed. Paoline, 1974 ss.; A Patristic Greek Lexicon (ed. G. W. H. LAMPE), Oxford, Oxford Univ. Press, 19764; Dictionnaire des Pères de l'Eglise. Pré­ sentation des principaux écrivains. Lexique pratique des auteurs chrétiens de l'Antiquité, (ed. A. HAMMAN), Paris, Desclée de Brouwer, 1977; Theologische Realenzyklopi:idie (dir. G. KRAUSE-G. MVLLER), Berlin-New York, de Gruyter, 1977 ss., A Greek-English Lexicon of the New Testament and Other Early Christian Literature (W. BAUER-W. F. ARNDT-F. W. GINGRICH), Chicago, Univ. of Chicago Press, 19792; Oxford Dictionary , of the Christian Church (F. L. CRoss-E. A. LIVINGSTONE), Oxford, Oxford Univ. Press, 19832, Dizionario Patristico e di Antichità Cristiane (dir. A. DI BERARDINO), Casale Monferrato, Marietti, 1983 ss. Fra le Riviste e i Periodici interamente o parzialmente consacrati alla pubblicazione di studi, articoli, note sui Padri (o i cui interessi attengono alla sfera degli studi patristici, oyvero gravitano intorno ad essa), ed inoltre di recensioni, schede e spesso anche notizie su pubblicazioni patristiche, segna­ liamo: "Aevum" (Milano), "American Journal of Philology" (Baltimore), "Analecta Bollandiana" (Bruxelles) , "Année Théologique Augustinienne" (Lormoy-Paris), "Annuaire de l'Ecole Pratique d es Hautes Etudes" IV• ; v• sections (Paris) , "Antonianum" (Roma), "Augustinian Studies" (Villanova), "Augustiniana" (Hevérlé-Louvain), "Augustinianum" (Roma) , "Augustinus" (Madrid), ••Benedictina" (Roma), ••Biblica" (Roma), ••Biblische Zeitschrift" (Paderbom), ••Bollettino di Studi Latini" (Napoli), ••Bulletin of the John Rylands Library" (Manchester), ••Bulletin de Littérature Ecclésiastique" (Toulouse) , ••Byzantion" (Bruxelles) , ••Byzantinische Forschungen" (Amster­ dam), ••Byzantinische Zeitschrift" (Miinchen), ••catholic Biblica! Quarterly" (Washington) , ••catholic Historical Review" (Washington), ••church History" (Chicago), ••Ciudad de Dios" (Madrid) , ••Cistercian Studies" (Kalamazoo), ••civiltà Classica e Cristiana" (Genova) , ••classica et Mediaevalia" (Koben­ havn), ••classica! Folia" (New Y ork), "Cristianesimo nella Storia" (Bologna),

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

391

"Didaskaleion" (Torino), "Dionysius" (Halifax), "Divinitas" (Roma), "Dum­ barton Oaks Papers" (Cambridge, Mass.), "Echos d'Orient" (Paris) , "Ephe­ merides Liturgicae" (Roma), "Ephemerides Theologicae Lovanienses" (Lou­ vain) , "Estudios Biblicos" (Madrid), "Estudios Eclesiasticos" (Madrid), "Etudes Théologiques et Religieuses" (Montpellier), "Freiburger Zeitschrift fiir Philosophie und Theologie" (Freiburg i.d. Schw.) , "Greek, Roman and Byzantine Studies" (Durham, N.C.), "Gregorianum" (Roma), "Harvard Theological Review" (Cambridge, Mass.), "Helmantica" (Salamanca), "Hi­ storisches Jahrbuch" (Miinchen) , "lnvigilate Lucernis" (Bari), "Irénikon" (Chevetogne) , "Jahrbuch fiir Antike und quistentum" (Miinster), "Jewish Quarterly Review" (Philadelphia), "Journal of Biblical Literature" (Phila­ delphia), "Journal of Ecclesiastical History" (Cambridge), "Journal of Reli­ gion" (Chicago), "Journal of Theological Studies" (Oxford), "Kairos" (Salz­ burg), "Koinonia" (Portici, Napoli), "Laval Théologique et Philosophique" (Québec), "Mélanges de Science Religieuse" (Lille) , "Monastic Studies" (Pine City, N.Y.), "Muséon" (Louvain), "New Testament Studies" (Cambridge), "Nicolaus" (Bari) , "Novum Testamentum" (e "Supplements to Novus Testa­ menturn", Leiden), "Nuovo Didaskaleion" (Catania), "Oriens" (Leiden), "Oriens Christianus" (Wiesbaden), "Orient Syrien" (Paris) , "Orientalia Chri­ stiana Periodica" (Roma), "Orientalia Lovaniensia Periodica" (Louvain) , "Orientalistische Literaturzeitung" (Berlin), "Orpheus" (Catania) , "Parole de l'Orient" (Kaslik) , "Patristic and Byzantine Review" (New York), "Procee­ dings of the American Catholic Philosophical Association" (Washington), "Recherches de Science Religieuse" (Paris) , "Recherches de Théologie An­ cienne et Médiévale" (con il supplemento "Bulletin de Théologie Ancienne et Médiévale", Gembloux), "Revue d'Ascétique et de Mystique" (Toulouse), "Revue Bénédictine" (Abbaye de Maredsous), "Revue Biblique" (Paris), "Revue des Etudes Augustiniennes" (con il supplemento "Recherches Augu­ stiniennes", Paris), "Revue des Etudes Byzantines" (Paris) , "Revue des Etudes Grecques" (Paris) , "Revue des Etudes Juives" (Paris), "Revue des Etudes Latines" (Paris), "Revue d' Histoire Ecclésiastique" (Louvain), "Revue d'Hi­ stoire et de Littérature Religieuses" (Paris), "Revue d'Histoire et de Philo­ sophie Religieuses" (Paris) , "Revue de l'Histoire des Religions" (Paris) , "Re­ vue de Qumran" (Paris) , "Revue des Sciences Philosophiques et Théologi­ ques" (Paris), "Revue des Sciences Religieuses" (Strasbourg) , "Rivista di Storia della Chiesa in Italia" (Roma), "Rivista di Storia e Letteratura Religio­ sa" (Firenze), "Sacris Erudiri" (Steenbrugge) , "Salesianum" (Roma), "San­ dalion" (Sassari) , "Scuola Cattolica" (Milano), "Second Century" (Abilene, Texas), "Sileno" (Catania-Roma), "Studia Monastica" (Montserrat) , "Studia Patavina" (Padova) , "Studia Philonica" (Chicago), "Studi e Materiali di Storia delle Religioni" (Roma), "Studium Ovetense" (Oviedo) , "Studi Storico-Reli­ giosi" (Roma), "Theologie und Philosophie" (Freiburg i.Br.), "Teologische Literaturzeitung" (Berlin), "Theologische Zeitschrift" (Basel) , "Vetera Chri­ stianorum" (Bari) , "Vetus Testamentum" (Leiden), "Vigiliae Christianae" (Amsterdam) , "Wiener Studien" (Wien), "Zeitschrift fiir die Alttestamentli­ che Wissenschaft" (Berlin), "Zeitschrift fiir Aszese und Mystik" (lnnsbruck) ,

392

ALESSANDRO MUSCO

"Zeitschrift fiir Katholische Theologie" (Wien), "Zeitschrift fiir Kirchenge­ schichte" (Stuttgart), "Zeitschrift fiir die Neutestamentliche Wissenschaft und die Kunde der Alteren Kirche" (Berlin), "Zeitschrift fiir Religions - und Geistesgeschichte" (Koln), "Zeitschrift fiir Theologie und Kirche" (Tiibin­ gen) .7

PENSIERO MEDIEVALE

Storie generali, collane, collezioni, reperti bibliografici, istituti, centri di ricerca, periodici e riviste a. E. BREHIER, La filosofia del Medioevo, tr. it. Torino, Einaudi, 19522; J. CHEVALIER, La pensée chrétienne, vol. II de l' Histoire de la Pensée, Paris, 1956; F.B. ARTZ, The Mind of Middle Ages, New York, 1958; P. VIGNAUX, La Philosophie au Moyen Age, Paris, 19582, tr. it. Brescia, 1947 sulla base della prima ed.; Ph. DELHAYE, La philosophie chrétienne au Moyen Age, Paris, 1959, tr. it. Catania, 1960; G. LEFF , Medieval Thoughtfrom Saint A ugustin to Ockham, Hardmondswort, London 1958 e Chicago, 1960; E. JEAUNEAU, La Philosophie médiévale, Paris, 1963; N. ABBAGNANO, Storia della filosofia, vol. l, Torino, Utet, 1966, ristampa della 2a ed. aggiornata del l963 (la l a ed. è del 1946); A. FOREST, F. VAN SEENBERGHEN, M. DE GANDILLAC, Le mouvement doctrinal du IX au XIV siècle, 13° volume della Histoire de l' Eglise diretta da A. FLICHE e V. MARTIN, Paris, 19562, tr. it. Torino, SAlE, 1965; G. G. C ouLTON, Studies in Medieval Thought, New York, 1966; sempre utili da consultare i 6 volumi della Enciclopedia Filosofica, 2a edizione interamente riveduta ed aggiornata, Firenze, Sansoni 1967, a cura del Centro di Studi Filosofici di Gallarate che pubblica l'annuale (ma ora in netto ritardo) Bibliografia filoso­

fica italiana; The Cambridge History of Later Greek and Early Medieval Philosophy, curata da A. H. ARMSTRONG, soprattutto per le parti VI, VII, VIII, apparse a Cambridge, nel l96-7 ; R. M. M c INERY, A History of Western Philo­ sophy, II, Philosophy Jrom Saint A ugustine to Ockham, N otre Dame, Indiana, 1970; i volumi l o e 2° della Storia delpensierofilosofico e scientifico, diretta da 1. GEYMONAT, Milano, Garzanti, 1970; F. VAN STEENBERGHEN, La filosofia nel XIII secolo, tr. it., Milano, Vita e Pensiero, 1972; C. V ASOLI, La filosofia medievale, Milano, Feltrinelli, 19724; E. GILSON, La filosofia nel medioevo. Dalle origini patristiche allafine del XIV secolo, nella tr. it., Firenze, Einaudi, 7 Collezioni di studi patristici si affiancano in genere alle riviste specializzate nel settore delle scienze patristiche (nelle stesse riviste si trovano ord�nariamente le opportune indicazioni). Per primo orientamento sui principali centri universitari di fama internazionale in cui si coltivano studi e ricerche sui Padri della Chiesa si veda J. BEINLICH, Centri di ricerche patristi· che, "Seminarium", XXIX n.s., (1977), pp. 190-194. Una segnalazione a parte meritano, per il grande prestigio di cui godono, Studia Patristica, ove sono pubblicate le relazioni presentate alle Conferenze internazionali di studi patristici che si svolgono ogni quattro anni ad Oxford; sono attualmente editi da E. A. LIVINGSTONE.

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

393

1973; G. SANTINELLO, Dagli inizi del cristianesimo al secolo XIV, Milano, Marzorati, 1975; A. ABDEL-MALEK, A. BADAWI, B. GRYNPAS, P. HocHART, J. PEPIN, Histoire de la philosophie, diretta da F. CHATELET, il vol. II, La philosophie médiévale (l-XV sec.}, Paris, Hachette, 1972 e tr. it., Rizzoli, 1976; i volwni V e VI della Storia della Filosofia diretta da M. D AL PRA, Milano, Vallardi, 1975-76; D. KNOWLES, The Evolution ofMedieval Thought, London, 1962, tr. it. Bologna, Il Mulino, annunciata per l'autunno del l984. Ancora da consultare l'utile rassegna bibliografica Il Pensiero Medievale, curata da Cesare Vasoli, Bari, Laterza, 1973 che, per gli aggiornamenti e gli ampliamenti va compiegata con le rassegne bibliografiche delle principali riviste e dei periodici per i quali si dà una lista a parte, con l'indicazione che sono assolutamente fondamentali da consultare e spogliare: "Archives d'hi­ stoire doctrinale et littéraire du moyen-age"; "Dissertation Abstracts"; "In­ ternational Guide to Medieval Studies" ; "International Medieval Bibliogra­ phy"; "Medioevo Latino"; "Répertoire bibliographique de la Philosophie"; "Revue d'histoire des textes"; "Speculum"; "Vivarium"; unitamente alle altre testate già indicate per il pensiero patristico. b. Utilissimo il Bulletin che viene annualmente pubblicato dalla S.I.E.P.M. (Societé Internationale pour l' Etude de la Philosophie Médiévale) che ha sede a Louvain-la-Neuve) ricchissimo di notizie su convegni, incontri di studio, seminari, colloqui, conferenze attinenti allo studio del pensiero me­ dievale; il Bulletin dà inoltre notizie di volumi e studi sia pubblicati sia in corso di pubblicazione ed anche di ricerche individuali o di gruppo che si vanno realizzando. La S.I.E.P.M., costituitasi negli anni '50 organizza ogni cinque anni un Convegno Internazionale di Filosofia Medievale che costituisce una sorta di appuntamento fisso di rilevante importanza per gli studiosi di tutto il mondo. Il primo di questi convegni si è tenuto nel 1958 e l'ultimo nel 1982, mentre è già programmato per gli Stati Uniti, il convegno del 1987. Gli A tti sono strumenti di grande importanza e sono già disponibili: L 'homme et son destin d'après les penseurs du moyen fige, Paris 1960; Die Metaphysik im Mittelalter, Berlin 1963; La filosofia della natura nel medievo, Milano, Vita e Pensiero, 1966; Arts libéraux et philosophie au moyen fige, Montreal-Paris, Vrin, 1969; La rencontre des cultures dans la philosophie médiévale, Madrid, Editora Naccional, 1974; Langage et connaissance au moyen fige, Berlin, De Gruyter, ed, infine, L 'homme et son univers, tema del convegno del 1982 (con Atti in corso) programmato per la Polonia e tenutosi poi a Louvain-la-Neuve. c. Tra le principali collane o collezioni di testi e di saggi, oltre quanto già segnalato per il pensiero patristico e che è relativo anche allo studio del pensiero medievale, di maggiore rilievo per lo studio del pensiero medievale nei suoi vari aspetti ed implicazioni, sia di ordine storico, concettuale, di ricostruzione dei testi e delle tematiche, segnalo, considerando anche quanto viene poi segnalato nelle singole e specifiche sezioni: gli A tti ed i volumi che vengono pubblicati a cura dell' Institut d' Etudes Médiévales di Louvain-La­ Neuve, ed in particolare la collana, di rilevante interesse anche per il taglio nuovo ed interdisciplinare proposto, Typologie des sources du Moyen fige

394

ALESSANDRO MUSCO

occidental, iniziata nel 1972 e che ha già raggiunto oltre quaranta fascicoli su vari temi; un'iniziativa scientifica in corso e della massima importanza è data dal Lexicon des Mittelalters, pubblicato dalla Brepols, che esce in quattro fascicoli l'anno e che è previsto, a completamento, in sei volumi compresi indici e strumenti di consultazione; ancora distribuiti dalla Brepols l' lndex Scriptorum Operumque Latino-Belgicorum Medii Aevi, iniziato nel 1973, diretto da L. GENICOT e P. ToMBEUR e del quale sono stati pubblicati i primi quattro volumi. Questa iniziativa, che si inquadra all'interno di un piu vasto rinnovato interesse all'edizione di testi raccolti anche in collane "nazionali" (si vedano anche in questo senso il Corpus Philosophorum Teutonicorum Medii Aevi, coordinato da K. FLASCH e L. STURLESE, Hamburg, Felix Meiner od ancora il Corpus Philosophorum Medii A evi pubblicato sotto l'egida dell' U­ nione Accademica Internazionale al quale si affianca, per l' Italia, una collana dedicata alla raccolta dei Manoscritti Filosofici delle biblioteche italiane, con il patrocinio dell'Unione Accademica Nazionale, diretta da C. LEONARDI e della quale sono stati già pubblicati in questi ultimi anni cinque volumi per i tipi della Olsckhi), si affianca al Thesaurus Linguae Scriptorum Operumque Latino-Belgicorum Medii-Aevi, sempre distribuito dalla Brepols sotto la dire­ zione di P. TOMBEUR. Queste iniziative scientifiche si muovono nell'ambito dei lavori del Comité National du Dictionnaire du Latin Médiéval e si avvalgono dei piu moderni strumenti di lavoro, come il computer, grazie alla collabora­ zione del CETEDOC (Centre de Traitement Electronique des Documents de l' Université Catholique de Louvain) che pubblica la collana lnformatique et Etude de Textes. Il Cetedoc ha fino ad ora pubblicato, ed ha in corso, una sezione dedicata ai Concili Ecumenici, un'altra su Les pseudoepigraphes de l'Ancient Testament, un'altra Littérature arienne latine, un'altra Thesaurus Bonaventurianus che si affianca al Corpus des Sources Franciscaines, una sezione specificamente dedicata ai Florileges Medievaux, un'altra alla Con­ cordanza dei libri delle Sententiae di Pietro Lombardo, curata da J. HAMESSE, ed infine una sezione di Varia all'intern.o della quale sono stati pubblicati diversi volumi non sempre di,.,argomento medievale. d. Queste iniziative che ho segnalato confermano per altro quanto sia mutato, in senso positivo, ed anche da un punto di vista organizzativo, il piano degli studi di filosofia medievale (e degli studi medievali in senso lato) in questi ultimi trent'anni. Un dato, ad esempio, mi pare significativo . Il fatto, cioè, che questi studi, parallelamente a quanto si è andato verificando per altri settori sia del "sapere scientifico" sia del "sapere umanistico", si siano andati incentrando attorno ad Istituzioni, Centri, Istituti, Associazioni, specifici luo­ ghi di ricerca, ampliando sempre piu le collaborazioni ed i lavori d'équipe, migliorando notevolmente la concentrazione degli sforzi anche economici, alzando di molto la qualità dei risultati e l'ampiezza delle reciproche infor­ mazioni. Da questo punto di vista mi pare interessante, al di là di una mera e forse sterile elencazione di titoli di collane o collezioni, segnalare questi stessi dati unitamente a quei centri e luoghi di ricerca che costituiscono, per gli studi di filosofia medievale e medievali in genere (almeno per ciò che è piu attinente agli studi filosofici) dei precisi punti di riferimento. Va detto, ancora, che in

Pensiero cristiano: Bibliograjw generale

395

genere questi Istituti hanno sottolineato autorevolmente una precisa linea di tendenza degli studi di filosofia medievale e cioè di muoversi con ampio respiro interdisciplinare, pur con tutti i rischi critici e concettuali che ciò può determinare come ad esempio una non taciuta tendenza a spostare sempre piu gli interessi della filosofia medievale da un campo piu specificamente storico o storico-speculativo o speculativo tout-court, verso un campo piu estesamente "intellettuale" e "culturale", sulla scia, in fondo, di quanto determinatosi, negli anni post-bellici, all'interno degli studi di storia medievale (e di storia in generale) soprattutto ad opera della "scuola francese". Storia intellettuale, storia della cultura, storia delle istituzioni scolastiche e delle biblioteche, storia delle istituzioni e dell'économia, storia delle arti minori, storia sociale, storia della cultura materiale e delle "scienze minori" (astrologia, magia ecc.) hanno vieppiu attirato il medievista ed anche il filosofo medievista determinando uno spostamento ed un ampliamento di interessi non certo coltivati fino agli anni quaranta e cinquanta del Novecento, od almeno non coltivati con la diffusione che è possibile registrare in quest'ultimo tren­ tennio. Ma, accanto a questa linea di tendenza, ed è elemento da tenere in particolare conto, si è data rinnovata spinta alle edizioni di testi ed alle collezioni di studi e saggi incentrate appunto attorno ad Istituti e Centri di ricerca sia all'interno del mondo accademico internazionale, sia con iniziative parallele alla realtà universitaria. Seppure in generale queste iniziative, so­ prattutto le edizioni, vanno avanti con lentezza (sia per problemi di carattere economico, sia per problemi relativi alla non facile disponibilità numerica di studiosi e specialisti che possiedano le dovute competenze, limite determinato da un certo abbandono degli studi classici al livello di scuola secondaria superiore - fenomeno questo di carattere internazionale -) va detto che si tratta quasi sempre di iniziative di alto livello scientifico e di rilevante interesse internazionale, soprattutto, appunto, per l'ampio respiro disciplinare con il quale vengono portate avanti. Segnalo, oltre quelli già indicati: Centro italiano di Studi sull'Altome­ dioevo (Spoleto) che pubblica gli Atti delle annuali settimane e dei periodici convegni, nonché la rivista "Studi Medievali" e "Medioevo Latino" recentis­ simo ed eccellente repertorio bibliografico; Centro studi sulla spiritualità medievale (Todi) che pubblica gli Atti dei periodici convegni; il Lessico Intellettuale Europeo (Roma) che pubblica gli Atti degli annuali convegni ed una collana di saggi e lessici filosofici; l'Officina di studi medievali (Palermo) che pubblica la rivista "Schede Medievali" ed una serie di Atti delle annuali settimane residenziali di studi nonché saggi e studi; Centro Aristotelico di Padova, che pubblica una serie di studi ed una collana di testi che mirano soprattutto a studiare la tradizione aristotelica (con particolare attenzione all'area veneta) medievale e rinascimentale oltre che testi aristotelici tout court. Recentissima, inoltre, da parte del Centro, la pubblicazione di due ponderosi volumi, per i tipi dell'Antenore, relativi agli Atti di un convegno internazionale, in occasione del venticinquesimo della costituzione del Centro, su Aristotelismo e Scienza moderna. A Padova, ancora, operano il Centro di studi di filosofia medievale, che pubblica la rivista "Medioevo ", un gruppo di

396

ALESSANDRO MUSCO

ricerca, diretto da Giovanni Santinello, su "La storia della storiografia filoso­ fica" che ha già pubblicato tre volumi, per i tipi de La Scuola, con l'obiettivo di ricostruire le principali tematiche storiche e storico-critiche legate alle storie generali della filosofia tra Settecento ed Ottocento; nell'ambito di queste ricerche, sono stati recentemente pubblicati, per i tipi dell'Antenore, gli Atti di un convegno, mentre Giovanni Santinello dirige la sezione "Medioevo e Ri­ nascimento" di una nuova collana (iniziata tra il 1979 ed il 1980) di testi filosofici, in traduzione italiana con introduzioni, commento ed ampii apparati bibliografici, per la Rusconi. Ancora per l' Italia vanno segnalate le collane di saggi e studi e di testi pubblicati dall' Istituto di Filosofia della Facoltà di Lettere di Milano (Statale), editi da La Nuova Italia, all'interno delle quali non pochi titoli sono di argomento medievale secondo quella prospettiva critica di studi portata avanti da Mario Dal Pra sia all'interno dell' Istituto sia con la "Rivista critica di storia della filosofia"; sempre a Milano, presso la Cattolica, oltre la pubblicazione della ben nota "Rivista di filosofia neoscolastica", per i tipi della Vita e Pensiero si pubblicano gli Atti dei periodici convegni che si tengono alla Mendola e che riguardano sempre temi di studi medievali di ampio respiro e che, dunque, in larga parte interessano anche gli studiosi di filosofia. A Firenze, molto legato alla scuola di Eugenio Garin, opera il Centro Italiano di Studi sul Rinascimento, che pubblica la rivista "Rinascimento", essenziale punto di riferimento su questi studi, mentre a Napoli, con iniziative di altissi­ mo livello scientifico, opera l' Istituto di Studi Filosofici che pubblica testi, saggi, riedizioni (soprattutto per la Bibliopolis) e, di recente, la rivista "Nou­ velles de la République des lettres". Numerosissimi sono, poi, i centri che operano in Italia e che sono dediti o allo studio (soprattutto tramite l'organizzazione di convegni ed incontri) di specifiche figure o personaggi del pensiero medievale (come ad es. il Centro di Studi Boeziani ed il Centro di Studi Gioachimiti ecc.) ovvero allo studio di temi e momenti legati alla tradizione di ordini religiosi come ad es. i non pochi Istituti e Centri per gli stu> in Arabic logic, "Speculum", 46 (1971), pp. 32-8; In., The term cclstithnii>> in Arabic logic, "J ournal of the American Orientai society" (Baltimora) , 92 ( 1972), pp. 88-92; S. PINÈS, A note on an early meaning of the term ccmutakallim>>, "lsrael Orientai Studies" (Tel Aviv), l (1971), pp. 224-40; A. S. TRITTON, Man, ccnafs>>, ccruh>>, cc 'aql>> (ame, esprit, intellect), "Bulletin of the school of orientai and African studies", 34 (1971), pp. 491-5; ID., The speech of God, "Studia lslamica" (Paris) , 36 (1972), pp. 5-22; M. BERNAND, La notion de 'ilm chez les premiers Mu'tazilites, I, ibid., pp. 23-45; J. C. BDRGEL, Dogmatismus und A utonomie im wissenschaftlichen Denken des islamischen Mittelalters, "Saeculum", 23 (1972), pp. 30-46; O. E. CHAHINE, L 'originalité créatrice de la philosophie musulmane, Paris, A. Mai­ sonneuve, 1972; C. CUEVAS GARCIA, El pensamiento del Islam. Contenido e historia. Injluencia en la mistica espafwla (Col. "Fundamentos", 28), Madrid; Edics. Istmo, 1972; Islamic philosophy and the classical tradition. Essays presented by his friends and pupils to R. Walzer o n his 70'h birthday. Eds.: S. M. Stern, A. Hourani and V. Brown (Orientai studies, 5), Columbia (S.C.), University of South Carolina Press, 1972; M . KASSEM, La notion de justice en Islam, "Diogène", 79 (1972), pp. 81-107; I D., La teoria de la emanaci6n en los fil6sofos musulmanes, trad. del francés de L. Martinez-G., "Pensamiento", 28 (1972), pp. 131-44; M . SCHWARZ, ccAcquisition>> (ccKasb>>) in early ccKalam>>, "lslamic philosophy and the classica! tradition". [Essays presented by his friends and pupils to Richard Walzer an his 70th birthday. Editors: S. M. Stern, A. Houranì and V. Brown] ... (Orientai Studies, 5), Oxford, Bruno Cassirer, 1972, pp. 355-87; T. SILVERSTEIN, How Arabic science reached the West in the earlier twelfth century, Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti. Cl. di Se. M or., Stor. e Filo!. » (Roma), 27/ 1972, pp. 283-94; M. A. SINACEUR, Connaissance des Arabes, "Critique", 28 (1972), pp. 254-73; T. TISINI, Die

Materieauffassung in der islamisch-arabischen Philosophie des Mittelalters. Bearb.: G. Bartsch und l. Kaiser, Berlin, Akademie-V erlag, 1972; O. CARRÉ, Bulletin d'islamologie. Quelques ouvrages récents sur la pensée et la philo­ sophie arabo-musulmanes, "Revue des sciences philosophiques et théologi­ ques", 57 (1973), pp. 657-74; ID., Bulletin d'islamologie. Pensée et spiritualité musulmanes, ibid., 60 (1976) , pp. 143-59; M. HORTEN, The system of Islamic philosophy in general. I-II, trans. from the German by V. J. Hager, "lslamic Studies" (lslamabad), 12 (1973), pp. 1-36, 23 1-60; In., The system of Islamic philosophy in detail, transl. from the German by V. J. Hager, ibid., pp. 193-2 1 1; ID., Moral philosophers in Islam, transl. from the German by V. J. Hager, ibid., 13 (1974), pp. 1-13; M. RODINSON, Maometto, Torino, Einaudi,

416

ALESSANDRO MUSCO

1973; D. SOURDEL, Récentes éditions de textes arabes, "Revue d'études isla­ miques", 41 (1973), pp. 159-64; M. BRASA DIEZ, Traducciones y traductores toledanos, "Estudios filos6ficos", 62 (1974), pp. 129-37; In., Le traducciones toledanas como encuentro de culturas, "Actas del V Congreso lnternacional de filosofia medieval", Madrid, Editoria! Nacional, 1979, l, pp. 589-96; Mélanges d'islamologie. Volume dédié à la mémoire de Armand Abel par ses collègues, ses élèves et ses amis. Édité par P. Salmon, Leiden, E. J. Brill, 1974; M. MUSLEH-UD-DIN, Islam. Its theology and the Greek philosophy. A survey of Sufzsm, modernism, scholasticism and determinism, Lahore (Pakistan), Isla­ mic Publications, 1974; F. NIEWÙHNER, Die Diskussion um den kaliim und die Mutakallimun in der europiiischen Philosophiegeschichtsschreibung, "Archiv fiir Begriffsgeschichte" (Bonn), 18 (1974), pp. 7-34; In., Bibliographie d 'ou­ vrages en langues européennes concernant le kalam Compléments (A. N ADER,

Bibliographie d'ouvrages en langues européennes concernant le kalam,

"Bulletin de philosophie médiévale", 15 [1973), pp. 19 1-209), "Bulletin de philosophie médiévale", 16-17 (1974-1975), pp. 189-95; A. 0LABI, L 'héritage

culture[ arabe et les chercheurs d'aujourd'hui. Problèmes de méthodologie, "Travaux et Jours" (Beyrouth), 51 (1974), pp. 5-41; P. E . W ALKER, The Ismaili vocabulary of creation, "Studia Islamica" (Paris), 40 (1974), pp. 75-85; E. DERMENGHEM, Mahomet et la tradition islamique, Paris, Seuil, 1975; Essays on Islamic philosophy and science, ed. by G. F. Hourani (Studies in

Islamic philosophy and science), Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1975; Filosofie van de Islam (Wij sg. Persp. Maatsch. Wet., 15 [1974-1975], n. 3), Amsterdam, Meulenhoff-Bruna, 1975, pp. 81-136; D. Gu. TAS, Greek wisdom literature in Arabic translation. A study of the Graeco­ Arabic gnomologia (American Orientai Series, 60), New Haven (Conn.), American Orientai Society, 1975; A. J. HALEPOTA, Islamic conception of knowledge, "Islamic Studies" (lslamabad) , 14 (1975), pp. l-8; M . M . LABOUR· DETIE-J. J. DE SANTO-TOMAS, Histoire de la pensée musulmane, "Revue tho­ miste", 75 (1975), pp. 655-72; C. MANSOUR, L 'autorité dans la pensée musul­ mane. Le concept d'ijmii {consensus} et la problématique de l'autorité (Études musuhnanes, 18), Paris, J. Vrin, 1975; l. PÉREZ FERNANDEZ, Verbizaci6n y nocionizaci6n de la Metafisica en la tradici6n siro-arabe, "Pensamiento", 3 1 (1975), pp. 245-7 1; Proceedings of the VJ•h congress of Arabic and lslamic studies, Visby 13-16 august, Stockholm 17-19 august 1972, ed. F. Rundgren (Filolog.-filosofiska serien, 15. Royal Academy of Letters), Stockholm, Almq­ vist and Wiksell lnternational; Leiden, E. J. Brill, 197 5; The classica l heritage in Islam, ed. and transl. by F. Rosenthal, transl. from the German by E . and Mormonstein, Berkeley, University of California Press, 1975; Akten des VII. Kongresses Jur Arabistik und Islamwissenschaft, Gottingen, 1 5 . bis 22. august 1974. Hrsg. von A. Dietrich (Abhandlungen der Akademie des Wissenschaften in Gottingen), Gottingen, Vandenhoeck and Ruprecht, 1976; L. É. BLANCHET, L 'in.fini dans les pensées juive et arabe, "Lavai théologique et philosophique" (Québec), 32 (1976), pp. l l-21; C. BAFFIONI, Note sulla terminologia atomi­ stica araba e greca, "La Parola del Passato" (Napoli), 170 (1976) , pp. 363-75; In., Una ccstoria della filosofia greca)) nell'Islam del XII secolo, I, "Elenchos",

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

417

2 (1981), pp. 355-74; Il, ibid., 3 (1982), pp. 87-107; III, ibid., 4 (1983), pp. 93-132; 261-345; A. KoLESNYK, Die arabische Philosophie in der tJberliefe­ rnngsgeschichte des menschlichen Denkens, "Deutsche Zeitschrift fiir Philo­ sophie", 24 (1976), pp. 1009-16; S. N OJA , Maometto profeta di A llàh, Fossano, Editrice Esperienze, 1976; H. A. WOLFSON, The philosophy of the kalam (Structure and growth of philosophic systems Jrom Plato to Spinoza, 4), Cambridge (Mass.), London, Harvard University Press, 1976; T. FAHD, L 'Islàm, Bari, Laterza, 1977; J. J OLIVET, La pensée philosophique islamique au moyen age, "Cultures" (Neuchatel), 4 (1977), l, pp. 51-66; J. JOLIVET-J. F. GENEST-E. ZUM BRUNN, Religions et philosophies dans le christianisme et l'lslam au Moyen Age, "Annuaire de l' É cole Pratique des Hautes É tudes" (Paris), 85 (1977-1978), pp. 381-97; (ibid., Ve section: Sciences religieuses (Paris), 34 (1975-1976), pp. 389-402, contiene già il contributo di Jolivet) ; M . MAHDI, La philosophie islamique: les écoles orientale e t occidentale, "Cultu­ res" (Neuchatel), 4 (1977), n. l, pp. 37-50; A. MORABIA, La co-responsabilité chez quelques penseurs juifs et musulmans du moyen age, "Revue d'études juives", 36 (1977), pp. 171-3; Recherches d'islamologie. Recueil d'articles offert à G. C. Anawati et L. Gardet par leurs collègues et amis. Préface de O. Lacombe (Bibliothèque philosophique de Louvain, 26) , Louvain, É ditions Peters; Louvain-la-Neuve, É ditions de l'lnstitut Supérieur de Philosophie, 1977; C. BOUAMRANE, Le problème de la liberté humaine dans la pensée _ musulmane (Solution Mu'tazilite), préface de R. Arnaldez (Etudes musulma­ nes, 20), Paris, J. Vrin, 1978; S. BRETON, L 'unité de l'intellect. Réflexions sur le sens et la portée d'une controverse, "Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques" (Le Saulchoir, Paris), 62 (1978), pp. 225-33; BuLL. soc. FRANç. PHILOS. 1978 (72), n. 3: L 'histoire de la pensée grecque vue par les Arabes, Séance du 28 janvier 1978, Paris, Librairie Armand Colin, 1978; H. DETHIER, Summa averro'istica, II, 2 (Vrij denkerlexicon Studiereeeks, 6), Brussel, Uit­ gaven van de V.U.B., 1978; R. M. FRANK, Beings and their attributes. The teaching of the Basrian school of the Mu'tazila in the classica[ period, Albany (N.Y.); (Studies in Islamic philosophy and science), Baltimore (Md.), State University of New York Press, 1978; C. GILLIOT, Bulletin d'islamologie. Islam et monde arabe, "Revue des sciences philosophiques et théologiques", 62 (1978), pp. 599-6 17; A. HASNAOUI, De quelques acceptions du temps dans la philosophie arabo-musulmane, "Les temps et les philosophies" (Bibliothèque scientifique. Au carrefour des cultures), Paris, Payot, Presses de l'UNESCO, 1978, pp. 55-82; A. S. HASSAM, Early Muslim scientists. Their contributions to natura l science, N ew Y ork, Vantage Press, 1978; D. C. LINDBERG, The tran­ smission of Greek and Arabic learning to the West, "Science in the Middle Ages". Edited by D. C. Lindberg (The Chicago History of Science and medi­ cine), Chicago, London, The University of Chicago Press, 1978, pp. 52-90; A. NOTH, Moglichkeiten und Grenzen islamischer Toleranz, "Saeculum'�, 29 (1978), pp. 190-204; J. C. VADET, La Jutuwwa, morale professionnelle ou morale mystique, "Revue d'études islamiques", 46 (1 978), pp. 57-90; J. VER· NET, La cultura hispano-arabe en Oriente y Occidente, Barcelona, Ed. Ariel, 1978; R. E. ABU SHANAB, Stoicism and lslamic community, "Actas del V

418

ALESSANDRO MUSCO

Congreso lnternacional de filosofia medieval", Madrid, Editoria! Nacional, 1979, I, pp. 483-7; W. L. CRAIG, The kalam cosmologica[ argument (The library of philosophy and religion), London, Basingstoke, Macmillan, 1979; J. DE MENASCE, L'épisode persan de la terminologie philosophique en Islam, "Actas del V Congreso lnternacional de filosofia medieval", Madrid, Editoria! Nacional, 1979, l, pp. 271-4; E. ESIN, The encounter of Islam with Buddism in Medieval Turkish culture, ibid., Il, pp. 707-14; C. M. GUZZETTI, Il messaggio di Allàh, Torino, L.D.C. - Leumann, 1979; In., Cristo e Allàh. Convergenze tra cristianesimo e islàm nella fede e nella vita, ibid., 1983; Islamic philosophical theology, ed. by P. Morewedge (Studies in Islamic philosophy and science), Baltimore (Md.), State University of New York Press, 1979; J. LADRIÈRE, La rencontre avec l'Islam, "Revue philosophique de Louvain", 77 (1979), pp. 143-58; L 'Averroismo in Italia. Convegno internazionale (Roma, 18-20 aprile 1977), (Accademia nazionale dei Lincei. Atti dei Convegni Lincei, 40), Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 1979; S. M. NAGUIB AL-ATTAS, Comparative philosophy. A Southeast Asian Islamic viewpoint, "Actas del V Congreso lnternacional de filosofia medieval", Madrid, Editoria! N acional, 1979, I, pp. 319-24; L. RuBIO, Los As'aries, teologos especulativos (continuarli), "Ciudad de Dios", 192 (1979), pp. 355-91; G. STROHMAIER, Denker im Reich der Kalifen, Leipzig, Urania-Verlag; Koln, Pahl-Rugenstein, 1979; R. AUSTIN, Sufism and its world view, "Ultimate Reality and Meaning" (Assen) , 3 (1980) , pp. 50-69; M. CUYPERS, Éléments d'une théorie philosophique pour la socio­

linguistique. A partir d'une analyse du langage et de ses rapports avec la religion en Islam, "Revue thomiste", 80 (1980), pp. 387-425; D. J. LASKER, Averroistic trends in ]ewish-Christian polemics in the late middle ages, "Spe­ culum", 55 (1980), pp. 294-304; A. H. MATAR, La notion d'homme dans la pensée arabe musulmane, "Diotima", 8 (1980), pp. 68-7 1 ; G. MONNOT, La place de l'homme dans la philosophie islamique, "Revue thomiste", 80 (1980), pp. 86-94; F. M. NAJJAR, Democracy in Islamic political philosophy, "Studia Islamica" (Paris), 51 (1980), pp. 107-22; Islamic philosophy and mysticism, edited by P. Morewedge, Delll!,ar (New York), Caravan Books, 1981; J. JoMIER, Les études sur l'Islam et la collaboration islamo-chrétienne, "Revue thomi­ ste", 81 (1981), pp. 269-83; W. MONGOMERY-A. T. WELCH, L 'Islam, Maometto, il Corano (Storia delle religioni), Milano, Jaca Book, 198 1; W. C. SMITH, On understanding Islam. Selected studies. Pref. J. Waardenhurg (Religion and reason, 19), The Hague, Mouton, 1981; l. R. NETTON, Muslim Neoplatonists. An introduction to the thought of the Brethren of purity (Ikhwan al-safa') , London, George Allen and Unwin, 1982; M. LINGS, Muhammad. His life based on the Earliest sources, ibid., 1983. FILOSOFIA EBRAICA IN GENERALE La cosiddetta filosofia ebraica del Medioevo è stata oggetto di studi di varia estensione e profondità; per cui è ormai difficile, se non quasi impossi­ bile, indicare in poche pagine anche soltanto i titoli e gli autori più significativi

Pensiero cristiano: Bibliografia generale

419

(sempre solo in lingue europee occidentali), senza dovere subito riconoscere il rischio di dimenticare qualche opera tra le piii importanti, nel tentativo di dare alcuni orientamenti bibliografici essenziali, ma sommari, dal 1954 ai nostri giorni . Tradizione biblica e tradizione ellenistica, oltre alle varie correnti misti­ che, costituiscono un costante punto di riferimento, proprio per la capacità sintetica originalissima del popolo ebraico, anche per gli studiosi di un settore cosi complesso quale il Medioevo filosofico ebraico. Significativo a questo proposito è il saggio di J. COSTE, Notion grecque et notion biblique de la ccsouffrance éducatrice>> (A propos d'ccHébreux>>, V, 8), "Recherches de sciences religieuses", 43 (1955), pp. 481-523, che affronta il rapporto tra le due tradizioni su un argomento particolare, ma non per questo meno indicativo. Dopo di lui possiamo ricordare: W. KRETSCHMER, Psychologische Weisheit der Bibel (Dalp-Taschenbiicher, 31 7), Miinchen, Lehnen, 1955; e l'opera gigante­ sca svolta da G. G. SCHOLEM, di cui riportiamo qui solo alcuni studi: Le grandi correnti della mistica ebraica, tr. it. di G. Russo, Milano, Il Saggiatore, 1965, che segue la terza edizione in inglese, London, Thames and Hudson, 1955; la tr. tedesca, Frankfurt a.M., Metzner e Zurigo, Rhein-Verlag, 1957; quella francese, Paris, Payot, 1960 e la riedizione della 3a ed. inglese, New York, Schocken Books, 1961; La signification de la loi dans la mystique juive, l • partie "Diogène", 1956, n. 14, pp. 45-60; 2d partie ibid., n. 15, pp. 76-1 14; Die lehre vom ccGerechten>> in der judischen Mystik, "Eranos Jahrbuch", 27 (1958), pp. 237-97; Die mystische Gestalt der Gottheit in der Kabbala, ibid., 29 (1960), pp. 139-82; anche Frankfurt a.M., Suhrkamp 1973; ora tr. it. in "La Kabbalah e il suo simbolismo" (vedi piii oltre), pp. 42-1 10; La Kabbalah e il suo simbolismo (Piccola Biblioteca Einaudi, 383), Torino, Einaudi, 1980, traduzione italiana a cura di A. Solmi di un'opera pubblicata a Zurigo nel l960 e tradotta in francese da J. Boesse (Bibliothèque scientifique), Paris, Payot, 1966; Gut und Bose in der Kabbala, "Eranos Jahrbuch", 30 (1961), pp. 29-67; Le origini della Kabbala, Bologna, Il Mulino, 1973, 1974, che è la traduzione italiana di cc Ursprung und Anfange der Kabbala>> (Studia Judaica, 3) , Berlin, W. de Gruyten, 1962, tradotto anche in francese (Coli. "Pardés") , Paris, Auhier-Montaigne, 1966; Vber einige Grundbegriffe des ]udentums (Edition Suhrkamp, 414), Frankfurt a.M ., Suhrkamp, 1970; ]udaica, II: Studien zur jildaischen Mystik (Bibliothek Suhrkamp, 333), Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1973; Sabbatai Sevi. The mystical Messiah, Princeton, Princeton University Press, 1973; La Cabala, Roma, Edizioni Mediterranee, 1982, traduzione ita­ liana a cura di R. Rambelli dell'edizione inglese, Keter Publishing H ouse Jerusalm Ltd., 1974. Tra gli altri studiosi sono da consultare: K. SCHUBERT, Die Religion des nachbiblischen ]udentums, Freiburg i.Br., Herder, 1955; S. BEL· KIN, Essays in traditional ]ewish thought, New York, Philosophical Library, 1956; In., In His image. The ]ewish philosophy of man as expressed in the rabbinic tradition (Ram's horn bks) , New York, Abelard-Schuman, 1961; A. J. HESCHEL, God in search of man: a philosophy of ]udaism, New York, Farrar, Straus and Cudahy, 1956; Philadelphia, Jewish Publ., 1959; New York, Har­ per and Row, 1966; tr. francese ccDieu en quete de l'homme. Philosophie du

420

ALESSANDRO MUSCO

judaisme» a cura di G. Casaril e P. Passelecq, Paris, É d. du Seuil, 1968; tr. italiana Dio alla ricerca dell'uomo. Una filosofia dell'ebraismo, con una prefazione di E. Zolla, Torino, Borla, 1969; P. E. HUGHES, The ]ewish Cabala and the secret names of God, "Philosophia Reformata" (Kampen), 2 1 (1956), pp. 81-94; B. KIMPEL, Moral principles in the Bible. A study of the contribution ofthe Bible to a moralphilosophy, New York, Philosophical Library, 1956; G. LA.NGER, Liebesmystik des Kabbala (Dokumente religioser Erfahrung), Miin­ chen-Planegg, O. W. Barth, 1956; E. VoEGELIN, Order and history. Vol. l: lsrael and revelation, Baton Rouge, Louisiana State University Press, 1956; C. TRESMONTANT, Biblisches Denken und hellenische Ueberbieferung (Essai sur la pensée hébra'ique, dt.). Ein Versuch. Uebertr. ins Dt.: Fridolin Stier, Diis­

seldorf, Patmos-Verlag, 1956; tr. spagn. (Biblioteca Taurus de Estudios Bibli­ cos), Madrid, Taurus, 1962; tr. ingl. di M. F. Gibson, New York, Desclee Co., 1966; ID., La métaphysique biblique, "Esprit", 25 (1957), n. 3, pp. 430-464; Estudios de metafisica biblica, tr. por A. Fernandez Gonzalez (Biblioteca hispanica de filosofia, 28) , Madrid, Edit. Gredos, 1961; In., La doctrine rrwrale des prophètes d'lsrael, Paris, Ed. du Seuil, 1958; tradotta in tedesco da H. P. M. Schaad, Freiburg, Basel, Wien, Herder Verlag, 1961 e in spagnolo da J. A. Yturriaga (''Futuro de la Verdad"), Madrid, Taurus, 1962; H. SÉROUYA, La Kabbale du point de vue religieux, philosophique et historique, "Revue de Synthèse", 77 (1956), pp. 171-7; In., La Kabbale. Ses origines, sa psychologie mystique, sa métaphysique, nouvelle édition revue et augmentée d'une intro­ duction, Paris, Grasset, 1957; ID., La Kabbale (Coll. "Que sais-je?", 1 105), Paris, Presses Universitaires de France, 1964, 19672; ID., Les étapes de la philosophie juive, 1: A ntiquité hébra'ique, Paris, Fasquelle, 1969; F. BARDON,

Schlilssel zur wahren Quabbalah. Der Quabbalist als vollkommener Herr­ scher im Mikro- und Makrokosmos, Freiburg i.Br., Bauer, 1957; A. BENsous. SAN, L'humanisme dans la pensée juive médiévale, Alger, É ditions du Congrès juif mondial et de la Commission culturelle juive d'Algérie, 1957; l . KELLER, Pensée hindoue et pensée hébra'ique, "Revue de Théologie et de Philosophie" (Lausanne), 7 (1957), pp. 266-1-7; J. L'HOUR, Die Ethik der Bundestradition in Alten Testament, Aus d. Franz. iibers. von M. Breithaupt (Stuttgarter Bibel­ studien, 14), Stuttgart, Veri. Katholisches Bibelwerk, 1957; Mélanges de phi­ losophie et de littérature juives, Tomes I et II, 1 956- 1 957 (lnstitut internatio­ nal d'études hébraiques), Paris, Presses Universitaires de France, 1 957; Tomes III, IV et V, 1 958-1 962, ibid., 1963; G. VAJDA, L'amour de Dieu dans la théologiejuive du moyen age (É tudes de philosophie médiévale, XLVI), Paris, J. Vrin, 1957; In., Aristote devant la pensée juive du moyen age, "Actes du

Congrès de Lyon 18-23 sept. 1958" (Association G. Budé), Paris, Les Belles Lettres, 1960, pp. 197-204; In., Recherches sur la philosophie et la Kabbale dans le pensée juive du moyen age (Coll. "Etudes juives"), La Haye, Paris, Editions Mouton, 1962; In., Les études de philosophie juive du moyen age

1 950-1 960. Bilan sommaire et perspective d'avenir, logico della credenza religiosa, Padova, La Garangola, 1971 e 1972; P.-J. LABARRIÈRE, Dieu aujourd'hui. Cheminement rationnel Décision de liberté, Paris, Desclée, 1977; C. BRUAIRE, Le droit de Dieu, Freihurg im Breisgau, Verlag Herder, 1973, trad. it., Il diritto di Dio, a cura di G. Stella, Brescia, Paideia, 1981; Y. LABBÉ, Le sens et le mal. Théodicée du Samedi Saint, préface de C. Bruaire, Paris, Beauchesne, 1980; Il problema di Dio in filosofia e in teologia oggi, Milano, Massimo, 1982 (Ottavo congresso nazionale dell'Associazione dei docenti italiani di filosofia, Viterbo, dicembre 1980, scritti di B. Mondin, F. Rivetti Barbò, L. Sartori, U. Pellegrino e altri); G. GIOIA, A teismo e Trascen­ denza. Dio e la sua assenza, Enchiridion, Palermo 1983 (con ampia e docu­ mentata bibliografia).

ALESSANDRO MUSCO - VINCENZO MESSANA

La patristica preagostiniana

l. I padri apostolici A. Testi Si susseguono con una certa frequenza le ristampe; fra le ultime quella di K. LAKE del 1970 e di J. A. FISCHER del 1976. Le edizioni complessive piu recenti si distinguono soprattutto per le traduzioni, fra cui I Padri Apostolici (A. QUACQUARELLI), Roma, Città Nuova Editrice, 1978 2 e Les Pères Apostoli­ ques (F. QUÉRÉ), Paris, Ed. du Seuil, 1980: ad entrambe rinviamo per il panorama bibliografico relativo alle edizioni degli scritti dei Padri Apostolici. Analogamente, !imitandoci ai soli autori riportati in questa sezione del­ l'antologia, segnaliamo: Didaché: SCh 1 248 (W. RoRDORF-A. TUILIER), Paris, Ed. du Cerf, 1978; (U. MATTIOLI) , Roma, Ed. Paoline, 1980. Clemente Roma­ no: SCh 167 (A. JAUBERT), 197 1: Barnaba: SCh 172 (R. KRAFT-P. PRIGENT), 1971; (F. ScoRZA BARCELLONA), Torino, SEI, 1975 (edizione ottima) . Ignazio e Policarpo: SCh lO (P.-TH. CAMELOT) , 1969. Ignazio: (G. GANDOLFO), Roma, Ed. Paoline, 1980.

B. Saggi e studi Tra le monografie e gli articoli riguardanti i Padri Apostolici in generale si vedano: G. JoUASSARD, Le groupement des Pères dits Apostoliques, "Mélanges de Science Religieuse", XIV, (1957), pp. 129-134 (sulla inesattezza dell'e­ spressione «Padri Apostolicb>); F. X. GOKEY, The Terminology for the Devil and Evil Spirits in the Apostolic Fathers, Washington, Catholic U niversity of America Press, 1961 (lo studio è incentrato sui P.A., ma tocca anche l'A.T., il giudaismo extrabiblico, il N.T., il paganesimo ellenistico, gli Apologisti greci e latini, Clemente e Origene); R. M. GRANT, The Apostolic Father's First Thou1 Poiché faremo frequenti riferimenti ai volumi della collana «Sources Chrétiennes>! delle Editions du Cerf di Parigi, per ragioni di economia in questa e nelle successive sezioni bibliografiche ci limiteremo, esclusivamente in tali casi, ad indicare soltanto, oltre alla sigla SCh, il numero d'ordine del volume all'interno della collana e l'ultimo anno di pubblicazione.

438

A. MUSCO · V. MESSANA

sand Years, "Church History", XXXI (1962), pp. 421-429; J. F. McCuE, The Roman Primacy in the Second Century and the Development of Dogma, "Theological Studies", XXV, (1964), pp. 162-196; L. W. BARNARD, Studies in the Apostolic Fathers and Their Background, Oxford, Blackwell, 1966 (opera fondamentale); A. P. O H AGAN, Material Re-Creation in the Apostolic Fat­ hers, Berlin, Akademie-Verlag, 1968 (sull'idea, diffusa fino alla metà del II secolo, di un mondo visibile materialmente ricreato); J. LI:E:BAERT, Les ensei­ gnements moraux des Pères apostoliques, Gembloux, J. Duculot, 1970 (analisi accurata, condotta sulle fonti e sulla scorta dei migliori studi sull'argomento); J. P. MARTtN, El Espiritu Santo en los origenes del Cristianismo. Estudio sobre I Clemente, Ignacio, II Clemente y ]ustino Martir, Ziirich, PAS-Verlag, 1971, (lavoro pregevole, con bibliografia scelta); S. SABUGAL, El titulo XptcrToç en los Padres Apost6licos y Apologistas griecos, "Augustinianum", XII, (1972), pp. 407-423; A. HAMMAN, Existe-t-il un langage trinitaire chez les Pères Aposto­ liquds?, "Augustinianum", XIII, (1973), pp. 455-458; A. QUACQUARELLI, Sulla dossologia trinitaria dei Padri Apostolici, "Vetera Christianorum", X, (1973), pp. 211-241; T. H. C. VAN EIJK, La résurrection des morts chez les Pères apostoliques, Paris, Beauchesne, 1974 (valido contributo alla storia del dogma della resurrezione); M. SACHOT, Pour une étude de la notion de salut chez les Pères apostoliques, "Revue des Sciences Religieuses", LI (1977), pp. 54-70 (intorno al concetto di crwtetv); A. FERNANDEZ, La escatologia en los escritos de los Padres apost6licos, "Burgense", XX, (1979), pp. 9-55; E. 0SBORN, Ethics in the Apostolic Fathers, "Prudentia", XII, (1980), pp. 87-91 (puntualizzazioni da collegare col sopra citato lavoro del Liébaert) ; R. W INLING, Une façon de dire le salut: la formule ccEtre avec Dieu-etre avec ]ésus-Christ" dans les écrits (apocryphes chrétiens compris) de l'ère dite des Pères apostoliques, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 760-764. In particolare sui singoli Padri Apostolici: '

Didaché - Scrittura, Tradizione:2 K. NIEDERWIMMER, Zur Entwicklungsge­ schichte des Wanderradikalismus im Traditionsbereich der Didache, "Wiener Studien", N.F., Xl, (1977), pp. 145-167; J. l. H. McDONALD, Kerygma and Didache. The articulation and structure of the earliest christian message, Cambridge, University Press, 1980. - Ecclesiologia: G. DI AGRESTI, Il concetto di unità della Chiesa nella Didaché, "Palestra del Clero", XXXV, (1956), pp. 222-229; H. A. STEMPEL, Der Lehrer in der Lehre der zwolf Apostel, "Vigiliae Christianae", XXXIV, (1980), pp. 209-217; A. D E HALLEUX, Les ministères dans la Didachè, "lréni2 Abbiamo raggruppato, per evidenti ragioni di economia, i vari studi sotto alcune voci-chiave. Esse, tanto in questa quanto nelle successive sezioni bibliografiche, hanno ovvia­

mente solo un valore meramente orientativo, giacché non escludono che uno studio citato all'interno di un gruppo possa anche, per altri aspetti contenutistici, essere inserito all'interno di un altro.

La patristica preagostiniana

439

kon", LIII, (1980), pp. 5-29 (apostolo, profeta, dottore: tre fonne di uno stesso servizio al Vangelo esercitato da un'unica persona) . - Liturgia: L. CERFAUX, La multiplication des pains dans la liturgie de la Didaché (IX, 4), "Biblica", XL, (1959), pp. 943-958; C. BURINI, Il ringra­ ziamento > di Giustino, "Vetera Christianorum", XIII, (1976), pp. 87-1 12; In., Esegesi bi­ blica e storia in Giustino (Dial. 63-84), Bari, 1st. di Lett. Crist. Antica, 1979 (lavoro fondamentale, con bibliografia aggiornata) . - Cristologia, Pneumatologia, Trinità: S. SABUGAL, El vocabulario pneumatowgico en la obra de s. ]ustino y sus · implicaciones teol6gicas, "Au­ gustinianum", XIII (1973), pp. 459-467; B. STUDER, Der apologetische Ansatz zur Logos-Christologie ]ustin des Miirtyrers, in Festschr. C. Andresen, Got­ tingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1979, pp. 435-448; W. RORDORF, La Trinité dans ks écrits de ]ustin Martyr, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 285-297; G. OTRANTO, L'incarnazione del Logos nel ccDialogo con Trifone>> di Giustino, in Bessarione. La Cristologia nei Padri della Chiesa. Le due culture, Roma, Herder, 1981, pp. 45-61; C. BASEVI, La generazione eterna di Cristo nei Ps. 2 e

444

A. MUSCO · V. MESSANA

1 1 0 secondo S. Giustino e S. Ireneo, "Augustinianum", XXII, (1982), pp.

135-147. - Cristianesimo, Filosofia, Paideia: R. M. GRANT, A ristotle and the Conversion of ]ustin, "Journal of Theological Studies", N.S. VII, (1956), pp. 246-248 (sull'immortalità dell'anima nella critica al platonismo); M. PEL. LEGHINO, Cristianesimo e filosofia in S. Giustino Martire, "La Scuola Cattoli­ " ca , LXXXVII, (1959), pp. 301-303; S. R ossi , Minucio, Giustino e Tertulliano nei loro rapporti col culto di Mitra, "Giornale Italiano di Filologia", XVI, (1963), pp. 17-29; A. QuACQUARELLI, L 'epiteto sacerdote (lEpEv�) ai cristiani in Giustino Martire (Dial. 1 1 6,3), "Vetera Christianorum", VII, (1970) , pp. 5-19; H. F. HoLFELDER, Evaéf3wx 1caì cptÀoaocpia. Literarische Einheit und politi­ scher Kontext von ]ustins Apologie, "Zeitschrift fiir die Neutestamentliche Wissenschaft und die Kunde der alteren Kirche", LXVIII, (1977), pp. 48-66/231-251; J. C. M. VAN WINDEN, Le portrait de la philosophie grecque dans ]ustin, Dialogue I, 4-5, "Vigiliae Christianae", XXXI, (1977), ppf 181-190; J. PÉPIN, Prière et providence au 2• siècle (Justin, Dial. I, 4), in Studia G. Verbeke, Leuven, Univ. Pr., 1976, pp. 11 1-125; C. J. DE VOGEL, Problems concerning ]ustin Martyr. Did ]ustin find a certain continuity between Greek philosophy and christian faith?, "Mnemosyne", XXXI, (1978), pp. 360-388 (base metafisica comune al platonismo e al cristianesimo); R. ]OLY, Notes pour le moyen platonisme, in Festschr. C. Andresen, cit., pp. 311-321 (intorno a Dial. I, 45); E. 0SBORN, The Platonic idea in second century Christian thought, "Prudentia", XII, (1980), pp. 3 1-45 (Giustino, lreneo, Clemente Alessandrino, Tertulliano) . Taziano R. M. GRANT, The eresy ofTatian, "J ournal of Theological Studies", N .S. V, (1954), pp. 62-68; L. ALFONSI, Echi del giovane Aristotele in Taziano, "Revue des Etudes Augustiniennes", II, (1956), pp. 251-257; F. BOLGIANI, La tradizione eresiologica sull'encratismo, in A tti Ace. Scienze di Torino, XCI, (1956-57), pp. 1-77; XCVI, (1961-62), pp. 1-128; R. M. GRANT, Tatian and the Bible, in Studia Patristica, l, Berlin, Akademie-Verlag, 1957, pp. 297-306; M. ELZE, Tatian und seine Theologie, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1960 (studio fondamentale); R. M. GRANT, Tatian (Or. 30} and the Gnostiks, "Journal of Theological Studies", XV, (1964), pp. 65-69; L. ALFONSI, Taziano e i Barbari. Una nota, "Romanobarbarica", II, (1977), pp. 5-9; S. DI CRISTINA, L 'idea di Llvvap.t� nel De mundo pseudo-aristotelico e nell'Oratio ad Graecos di Taziano, "Augustinianum", XVII, (1977), pp. 485-504 (posizioni simili circa l'istanza teologica, dissimili quanto al rapporto fra Dio e il mondo); F. BoLGIANI, tltm�ovia TOV 7TVf.VJ.LlXTO�. Fortuna e sfortuna di una formula teolo­ gica, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 523-543. Atenagora M. T. ANTONELLI, Il ccnomen Christianorum'' in Atenagora, "Giornale di Metafisica", XV, (1960), pp. 623-637; L. W. BARNARD, Athenàgoras. A Study

La patristica preagostiniana

445

in Second Century Christian Apologetic, Paris, Beauchesne, 1972 (di partico­ lare interesse il cap. III, che tratta degli influssi su Atenagora del medioplato­ nismo di Albino, dell'allegor-ismo stoico-platonizzante e del classicismo greco­ romano) . E. Gallicet e E. Lupieri stanno conducendo ricerche e pubblicando studi relativi al problema delle attribuzioni. Teofilo d'Antiochia R. M. GRANT, Scripture, Rethoric and Theology in Theophilus, "Vigiliae Christianae", XIII, (1959) , pp. 33-45; M. SIMONETTI, La sacra Scrittura in Teofilo d'Antiochia, in Epéktasis, Mél. J. Daniélou, Paris, Beauchesne, 1972, pp. 197-208; F. BERGAMELLI, Il linguaggio simbolico delle immagini nella catechesi missionaria di Teofilo di Antiochia, "Salesianum ", XLI, (1979), pp. 273-297 (occhi dell'anima, specchio dell'anima); N . ZEEGERS VAN DER VORST, Satan, Ève et le serpent chez Théophile d'A ntioche, "Vigiliae Christianae", XXXV, (1981), pp. 152-169 (forse di influenza rabbinica l'interpretazione Eva serpente) . ·

=

Ireneo Studi d'insieme: A. B ENOIT, Saint Irénée. lntroduction à l 'étude de sa théologie, Paris, 1960 (di sicuro orientamento). - Scrittura, Esegesi, Tradizione: A. BENOIT, Écriture et Tradition chez Saint Irénée, "Revue d'Histoire et de Philosophie Religieuses", XL, (1960) , pp. 32-44; H. VON CAMPENHAUSEN, lreniius und das Neue Testament, "Teolo­ gische Literaturzeitung", XC, (1965), pp. 1-8; A. 0RBE, Partibolas evangélicas en San Ireneo, I-11, Madrid, ED I CA, 1972 (fondamentale); M. SIMONETTI, Per typica ad vera. Note sull'esegesi di Ireneo, "V etera Christian orum", XVIII, (1981), pp. 357-382. - Ecclesiologia, Soteriologia, Escatologia: G. BENTIVEGNA, Criteriologia di S. Ireneo per una indagine sul mistero della salvezza, "Orientalia Chri­ stiana Periodica", XXVII, (1960), pp. 5-28; N. BROX, Charisma veritatis (Zu lreniius, A dv. haer. IV, 26, 2), "Zeitschrift fiir Kirchengeschichte", LXXV, (1964), pp. 327-331; G. ]OSSA, Regno di Dio e Chiesa. Ricerche sulla conce­ zione escatologica ed ecclesiologica dell'ccA dversus Haereses» di lreneo di Lione, Napoli, D'Auria, 1970; G. BENTIVEGNA, Economia di salvezza e crea­ zione nel pensiero di S. Ireneo, Roma, Herder, 1973; E . NORELLI, Il duplice rinnovamento del mondo nell'escatologia di S. lreneo, "A ugustinianum ", XVIII, (1978), pp. 89-106 (l'uno prima dei mille anni, l'altro alla fine di essi); A. 0RBE, San lreneo y la inmortalidad del alma, in Homenaje E. Elorduy, Bilbao, Univ. de Deusto, 1978, pp. 237-251; A. RousSEAU, L 'éternité des peines de l'enfer et l'immortalité naturelle de l'ame selon saint lrénée, "N ouvelle Revue Théologique", XCIX, (1977), pp. 834-864; D. R. ScHULTZ, The origin of sin in lrenaeus and ]ewish pseudoepigraphical literature, "Vigiliae Christia­ nae", XXXII, (1978), pp. 161-190 (per le idee sul peccato e la sua origine Ireneo dipende da un'antica tradizione giudaica); R. TREMBLAY, La manife­ station et la vision de Dieu selon saint lrénée de Lyon, Miinster, Aschendorff, 1978.

446

A. MUSCO - V. MESSANA

Pneumatologia: H. J. JASCHKE, Der Heilige Geist im Bekenntnis der Kirche. Eine Studie zur Pneumatologie des Ireniius von Lyon im A usgang vom altchristlichen Glaubensbekenntnis, Miinster, Aschendorff, 1977. - Sacramentaria: C. PALACHKOVSKY, La Théologie Eucharistique de S. Irénée, in Studia Patristica, 2, Berlin, Akademie-Verlag, 1957, pp. 277-281; V. GROSSI, Regula veritatis e narratio battesimale in sant 'Ireneo, "Augustinia­ num", XII, (1972), pp. 437-463; A. 0RBE, San Ireneo y la doctrina de la reconciliaci6n, "Gregorianum", LXI, (1980), pp. 5-50 (Adv. haer. V, 14, 2-3 e Col. 21, 2 1) . - Mariologia: A . GRILLMEIER, Maria Prophetin. Eine Studie zur patri­ stischen Mariologie, "Revue des Etudes Augustiniennes", II, (1956), pp. 295-312; G. BENTIVEGNA, The Matter as ccMilieu Divin'' in St. Irenaeus, "Augustinianum", XII, (1972), pp. 543-548. - Antropologia: M. AUBINEAU, Incorruptibilité et divinisation selon saint lrénée, "Recherches de Science Religieuse", XLIV, (1956), pp. 25-52; A. 0RBE, El hombre ideal en la teologia de S. Ireneo, "Gregorianum", XLIII, (1962), pp. 440-491; H. RoNDET, Le péché originel (cit. apud Clemente Ro­ mano); A. 0RBE, Homo nuperfactus. En torno a San lreneo (Adv. haer. IV, 38, 1), "Gregorianum", XLVI, (1965), pp. 481-544; lo., Antropologia de San Ireneo, Madrid, EDICA, 1969; B. ALANO, Fides und Subiectio. Zur Anthro­ pologie des lreniius, in Festschr. C. Andresen (cit. apud Giustino), pp. 9-28; A. 0RBE, San Ireneo y la creaci6n de la materia, "Gregorianum", LIX, (1978), pp. 71-127 (ispirazione da Erma) . - Cristianesimo, Gnosticismo, Filosofia: F. BOLGIANI, La tradizione eresiologica sull'encratismo. I. Le notizie di lreneo, in Atti Ace. Scienze di Torino, XCI, (1956-57) , pp. 343-419; W. R. ScHOEOEL, Philosophy and Re­ thoric in the Adversus haereses of lrenaeus, "Vigiliae Christianae", XIII, (1959), pp. 121-125; N. Baox, Offenbarung, Gnosis und gnostiker Mythos bei Ireniius von Lyon, Salzburg-Miinchen, A. Pustet Verlag, 1966; E. PERETTO, L 'inno cristologico di Col. l, 15-20. Dagli gnostici ad Ireneo, "Augustinia­ num", XV, (1975), pp. 257-21,4; R. M. GRANT, Place de Basilide dans la théologie chrétienne, "Revue des Etudes Augustiniennes", XXV, (1979), pp. 201-216 (lreneo e Clem. Alessandrino); A. BENOIT, Irénée et l'hérésie. Les conceptions hérésiologiques de l'éveque de Lyòn, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 55-67; R. NORRIS, The transcendence and freedom of God. Ire­ naeus, the Greek tradition and the Gnosticism, in Early christian literature and the classical intellectual tradition. In honorem R. M. Grant, Paris, Beau­ chesne, 1979, pp. 87-100; R. BERTHOUZOZ, Liberté et grace suivant la théologie d'Irénée de Lyon. Le débat avec la gnose aux origines de la théologie chré­ tienne, Paris, Ed. du Cerf, 1980. 3. La scuola alessandrina antica Le note bibliografiche che seguono riguardano esclusivamente gli autori delle cui opere si leggono alcuni brani nella parte antologica di questa sezione.

La patristica preagostiniana

447

A. Testi Clemente Alessandrino: sempre valida l'edizione complessiva di O .

STAHLIN del Corpus Berolinense. Nel 1979 è stata ristampata l'edizione parziale curata da G. W. BUTTERWORTH. Fra le varie edizioni e traduzioni singole segnaliamo: Protrettico: SCh 2 bis (CL. MoNDÉSERT-A. PLASSART) , 19762• Pe­ dagogo: SCh 70 (H.-l. MARROU-M. HARL: 1) , 19832; SCh 108 (CL. MONDÉ· SERT-H.-1. MARROU: Il), 1965; SCh 158 (C L. MONDÉSERT-H .-1. MARROU-CH. MATRAY: III), 1970. Del Protrettico e del Pedagogo va ricordata la traduzione curata da M. G. BIANCO, Torino, UTET, 1971. Stromati: sono in preparazione SCh 30 bis e 38 bis rispettivamente per i libri I e II; SCh 278-279 (A. LE BOULLUEC-P. VoULET: V) , 1981. Estratti da Teodoto: SCh 23 (F. SAGNARD) ,

19702• Origene: Rimane fondamentale l'edizione del Corpus Berolinense curata da P. KOETSCHAU, E. KLOSTERMANN, E . PREUSCHEN, W. A. BAHRENS, M. RAUER, L. FROCHTEL. Fra le molte edizioni e le moltissime traduzioni singole segna­ liamo: Omelie sulla Genesi: SCh 7 bis (H. DE LUBAC-L. DOUTRELEAU) , 19762; (M. l. DANIELI) , Roma, Città Nuova Editrice, 1978. Omelie sull'Esodo: in preparazione SCh 16 bis (H. DE LUBAC-J. FORTIER) . Omelie sul Levitico: SCh 286-287 (M. BORRET) , 1981. Omelie sui Numeri: in preparazione SCh 29 bis (A. MÉHAT) . Omelie su Giosué: SCh 7 l (A. JAuBERT) , 1960. Omelie sul Cantico: SCh 37 bis (0. ROUSSEAU), 19662• Omelie su Geremia: SCh 232 e 238 (P. NAUTIN-P. HussoN), 1976-1977. Omelie su Luca: SCh 87 (H. CROUZEL-F. FOURNIER-P. PÉRICHON), 1962. Dialogo con Eraclide: SCh 67 (J . SCHERER) , 1960. Dialogo con Eraclide ed Esortazione al martirio: (E. FRVCHTEL) , Stutt­ gart, A. Hiersemann, 1974. Commento al Cantico dei Cantici: (M. SJMONETTI) , Roma, Città Nuova Editrice, 1976; in preparazione presso SCh (H. CROUZEL-L. BRÉSARD) . Commento al Vangelo di Matteo: SCh 162 (R. GIROD: X-Xl), 1970. Commento al Vangelo di Giovanni: SCh 120 (C. BLANC: 1-V) , 1966; SCh 157 (C. BLANC: VI, X), 1970; SCh 222 (C. BLANC: XIII), 1975; SCh 290 (C. B LANC: XIX-XX) , 1982; (E. CoRSINI), Torino, UTET, 1968. Contro Celso: (D. Rmz BUENO), Madrid, EDICA, 1967; SCh 132 (M. BORRET: 1-11), 1967; SCh 136 (M. BORRET: 111-IV), 1968; SCh 147 (M. B oRRET: V-VI), 1969; SCh 1 50 (M . BORRET: VII-VIII), 1969; SCh 227 (M. BORRET: intr. e indici), 1976; (A. COLONNA) . Torino, UTET, 1971; (H. CHADWICK), Cambridge, Cambridge University Press, 1980. I Principi: (M. SIMONETTI) , Torino, UTET, 1968; (M. HARL-G. DoRIVAL-A. LE BOULLUEC), Paris, Etudes Augustiniennes, 1976; SCh 252-253 (H. CROUZEL-M. SIMONETTI: 1-11) , 1978; SCh 268-269 (H. C ROUZEL-M. SJMONETTI: III-IV), 1980. I Principi. Contra Celsum e altri scritti filosofici (M. SIMONETTI), Firenze, Sansoni, 1975. Lettera a Gregorio: SCh 148 (H. CROU­ ZEL) , 1969. Filocalia 2 1-27: SCh 226 (E. }UNOD), 1976. La preghiera: (G. DEL ToN) , Roma, Città Nuova Editrice, 1974; (A. G. HAMMAN) , Paris, Desclée de Brouwer, 1977. Sulla Pasqua: (0 . GUÉRARD-P. NAUTIN) , Paris, Beauchesne, 1977. Un'antologia origeniana ha curato H. U. VoN B ALTHASAR, Il mondo. Cristo e la Chiesa. Brani scelti, Milano, Jaca Book, 1972. Presso l'UTET di Torino è in preparazione una traduzione delle opere ascetiche di Origene. Atanasio: Oltre all'edizione critica, incompleta, di H . G. 0 PITZ e alle

448

A. MUSCO - V. MESSANA

Lettere Jestali e pastorali in copto edite nel 1955 da L.-TH. LEFORT nel Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium (150-151) si segnalano: Lettere a Se­ rapione: in preparazione SCh 15 bis (J. LEBON) . Due apologie (all'imperatore Costanzo; per la sua fuga) : SCh 56 (J. SZYMUSIAK), 1958. Discorso contro i pagani: (L. LEONE) , Napoli, 1965; SCh 18 bis (P.-TH . CAMELOT), 1977. A tha­ nasiana Syriaca (R. W. THOMSON) nel C.S.C.O. (257-258, 272-273, 324-325) 1965-72. L'incarnazione del Verbo: (R. W. THOMSON), Oxford, Oxford Uni­ versity Press, 1971; SCh 199 (CH. KANNENGIESSER), 1973; (E. BELLINI), Roma, Città Nuova Editrice, 1976. Vita di Antonio: (CHR. M OHRMANN-G. J. M. BAR­ TELINK-P. CITATI-S. SILLA), Milano, Mondadori, 1974. Testi inediti del Com­ mento ai Salmi di A.: (G. M. VIAN), Roma, lnstitutum Patristicum Augusti­ nianum, 1978 (Il lavoro, con l'elenco di oltre 800 testi non autentici e la pubblicazione di 185 inediti, rende utilizzabile PG 27 l 60-545, in attesa della nuova edizione che l'A. sta preparando). Dello Pseudo-Atanasio vanno ricor­ dati in particolare: La Trinità: (L. DATTRINO), Roma, Città Nuova Editrice, 1980. Dialoghi contro i Macedoniani (E. CAVALCANTI), Torino, SEI, 1983 (l due dialoghi, in edizione accurata, sono un sicuro contributo alla conoscenza delle problematiche del periodo pre-efesino e degli ambienti pneumatomaco­ macedoniani di area cappadoce) . B. Saggi e studi Sui singoli Padri �i questa sezione si vedano: Clemente Alessandrino - Lavori d'insieme: E. F. OsBORN, The Philosophy of Clement of Ale­ xandria, Cambridge, 1957; P. VALENTIN, Clément d'Alexandrie, Paris, 1963; H. CHADWICK, Early Christian Thought and the Classical Tradition. Studies in ]ustin, Clement and Origen, Oxford, Clarendon Press, 1966; A. MtHAT, Etude sur les ccStromates" de Clément d'A lexandrie, Paris, Edition du Seuil, 1966; B. MONDIN, Filone e Clemente. Saggio sulle origini della filosofia religiosa, Torino, SEI, 1969; M. SPANN!j;UT, Le Sto;;cisme des Pères de l' Eglise, de Clément de Rome à Clément d'Alexandrie, Paris, Edition du Seuil, 1969; S. R. C. LILLA, Clement of Alexandria. A Study o n Christian Platonism and Gnosticism, Oxford, Oxford University Press, 1971 (fondamentale, su cui cfr. anche V. GROSSI, Un contributo agli studi su Clemente Alessandrino, "Augu­ stinianum", PUG, XIII, (1973), pp. 149-152); A. BRONTESI, La soteria in Clemente Alessandrino, Roma, PUG, 1972; R. MoRTLEY, Connaissance reli­ gieuse et herméneutique chez Clément d'A lexandrie, Leiden, Brill, 1973 (ri­ sultati sicuri e ben definiti) ; M. BERCIANO, Kairos. Tiempo humano e histori­ co-salvi.fico en Clemente de Alejandria, Burgos, Aldecoa, 1976; U. BIANCHI (a cura di), La ccdoppia creazione>> dell'uomo: negli Alessandrini, nei Cappadoci e nella gnosi, Roma, Ed. dell'Ateneo-Bizzarri, 1978; D. WYRWA, Die christli­ che platonaneignung in den Stromateis des Clemens von Alexandrien, Ber­

lin-New York, De Gruyter, 1983. - Scrittura, Esegesi, Tradizione: J. DANitLOU, Typologie et A llégorie chez Clément d'Alexandrie, in Studia Patristica 4, Berlin, Akademie-Verlag,

La patristica preagostiniana

449

1961, pp. 50-57; ID., Les traditions secrètes des Apotres, "Eranos-Jahrbuch", XXXI, (1962), pp. 199-214 (a proposito di Strom. I, l e VI, 7, 61); M. MEES, Die Zitate aus dem Neuen Testament bei Clemens von Alexandrien, Bari, Istituto di Lett. Crist. Antica, 1970; A. MEHAT, Clément d'A lexandrie et les sens de l'Ecriture, l•' Stromate 1 76, l et 1 79, 3, in Epéktasis, Mélanges ]. Daniélou, Paris, Beauchesne, 1972, pp. 355-366; J. DANIÉLOU, La Tradition selon Clément d'Alexandrie, "Augustinianum", XII, (1972), pp. 5-1.8; F. DRAKZOKOWSKI, De nonnullis praecipuis proclivitatibus antiquarum sectarum heterodoxarum secundum Stromateis Clementis Alexandrini, "Roczniki Teol.-Kanon.", XXIII, 4, (1976), pp. 55-83 (tendenze eterodosse nell'inter­ pretazione della Scrittura); H. A. BLAIR, Allegory, Tipology and A rchetypes, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 263-267; A. LE BoUILUEC, Exégèse et polémique antignostique chez lrénée et Clément d'A le­ xandrie: L'exemple du centon, ibid., pp. 707-713. - Cristologia, Pneumatologia, Angelologia, Antropologia: E. F ASCHER, Der Logos-Christus als gottlicher Lehrer bei Clemens von Alexandrien, in Studien zum Neuen Testament und zur Patristik, Berlin, Akademie-Verlag, 1961, pp. 193-207; C. A. M. 0EYEN, Eine fruhchristliche Engelpneumatologie bei Klemens von Alexandrien, "lnternationale Kirchliche Zeitschrift"; LXV, (1965), pp. 102-120; A. DANIELI, La Cristologia di Paolo in Clemente Ales­ sandrino, "Studia Patavina", XVII, (1970), pp. 234-280; P. SCHWANZ, Imago dei als christologisch-anthropologisches Problem in der Geschichte der Alten Kirche von Paulus bis Clemens von Alexandrien, Gottingen, Vandenhoeck­ Ruprecht, 1979; F. BOLGIANI, !::. taKovia 'TOii 7TP€VftCi'Toç-. Fortuna e sfortuna di una formula teologica, "Augustinianum", XX, (1980) , pp. 523-543; L. F. LADARIA, El Espiritu en Clemente Alejandrino. Estudio teolOgico-antropolO­ gico, Madrid, Universidad Pontificia Comillas, 1980 (fondamentale); V. MES· SANA, Lo Spirito santo e l'accezione clementina di senso spirituale, "Augusti­ nianwn", XX, (1980), pp. 485-497 (affinamento dei sensi) ; G. FILORAMO, ccPneuma» e ccphotismos>> in Clemente Alessandrino, "Augustinianum", XXI, (1981), pp. 329-337. - Sacramentaria: A. 0RBE, Teologia bautismal de Clemente Alejandri­ no seglin Paed. l, 26, 3-27, 2, "Gregorianum", XXXVI, (1955), pp. 410-448; A. MEHAT, ccPénitence seconde>> et ccpéché involontaire>> chez Clément d'Ale­ xandrie, "Vigiliae Christianae", VIII, (1954), pp. 225-233; P.-TH. CAMELOT, L'Eucharistie dans l'Ecole d'Alexandrie, "Divinitas", I, (1957), pp. 7 1-92; A. MEHAT, Clément d'Alexandrie, in L 'Eucharistie des premiers chrétiens, Paris, 1976, pp. 101-127; A. VAN DE BUNT, Milk and honey in the theology ofClement ofAlexandria, in Fides sacramenti sacramentum fidei. Studies in honour ofP. Smulders, Assen, van Gorcum, 1981, pp. 27-39 (Paed. l, 25, 1-52, 2 e l'euca­ restia battesimale) . - Morale, Soteriologia, Escatologia: J. DUMORTIER, Les idées morales de Clément d'Alexandrie dans le Pédagogue, "Mélanges de Science Religieuse", XI, (1954), pp. 63-70; H .-L MARROU, Morale et spiritualité chrétiennes dans le Pédagogue de Clément d'A lexandrie, in Studia Patristica, 2, Berlin, Akade­ mie-Verlag, 1957, pp. 538-546; P. PRUNET, La morale de qément d'A lexan-

450

A. MUSCO - V. MESSANA

drie et le Nouveau Testament, Paris, PUF, 1966 (fondamentale); J. RAASCH, The monastic concept ofpurity of hearth and its sources. III Philo, Clement of Alexandria and Origen, "Studia Monastica", X, (1968), pp. 7-55 (sui moti interiori che partono dallo spirito e si risolvono in Dio); C. TIBILETTI, Vergi­ nità e matrimonio in antichi scrittori cristiani, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ. di Macerata, II, (1969) , pp. 9-2 17 (lavoro incentrato stÙ pensiero di Clemente A., Tertulliano e Metodio d'Olimpo); J .-P. BROUDÉOU:X, Mariage et Jamille chez Clément d'Alexandrie, Paris, Beauche­ sne, 1970 (bibliografia scelta); W. E. FLOYD, Clement of Alexandria's treat­ ment of the problem of Evil, London, Oxford University Press, 1971; A. BRONTESI, Salvezza e libertà, Milano, CELUC, 1972 (aspetti della tradizione cristiana antica attraverso frequenti richiami ai Padri, specialmente a Cle­ mente A.); M. MEES, Clemens von Alexandrien ilber Ehe und Familie, "Au­ gustinianum", XVII, (1977), pp. 113-131 (visione biblica e linguaggio filoso­ fico); V. MESSANA, L'economia nel , cit., pp. 43-82; EAD., Variazioni esegetiche sulla parabola del Buon Samaritano. Dal Presbitero di Origene ai dualisti medie­ vali, in Studi in onore di A. Ardizzoni, Roma, Ed. dell'Ateneo-Bizzarri, 1978, pp. 951-1012; F. CocCHINI, Origene, Commento alla lettera ai Romani: an­ nuncio pasquale; polemica antieretica, L'Aquila, Ed. Japadre, 1979; R. BRAENDLE, Zur Interpretation von Mt 25, 31-46 im Matthiiuskommentar des .

454

A. MUSCO

.

V. MESSANA

Origenes, "Theologische Zeitschrift", XXXVI, (1980), pp. 17-25; A. CERESA GASTALDO, La dimensione dell'amore nell'interpretazione origeniana del Cantico dei Cantici, in Paradoxos Politeia. Studi patr. in onore di G. Lazzati, Milano, Vita e Pensiero, 1979, pp. 187-194; F. CoCCHINI, Interpretazione

origeniana della parabola del fariseo e del pubblicano nel commento alla lettera ai Romani, "Studi Storico-Religiosi", IV, (1980), pp. 305-3 12; H. CROUZEL, Les doxologies finales des homélies d'Origène selon le texte grec et les versions latines, "Augustinianum", XX, (1980), pp. 95-107; M. MARIN, Origene e Metodio su Lev. 24, 2-4, "Vetera Christianorum", XVIII, (1981), pp. 470-475; F. CocCHINI, Rom. 4, 1 9 nell'interpretazione origeniana, "Augusti­ nianum", XXII, (1982), pp. 251-262; V. ZANGARA, Interpretazioni origeniane di .Gen. 6,2, ibid., pp. 239-249; E. FROCHTEL, Origenes interpres aut dogmati­ ste's?, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, pp. 879-896; G. SFA. MENI GASPARRO, La ((doppia creazione» di Adamo e il tema paolino dei ((due uominiJJ nell'esegesi di Origene, ibid., pp. 897-903; K.J. TORJESEN, Origen 's Interpretation of the Psalms, ibid., pp. 944-958; W. ULLMANN, Hermeneutik und Semantik in der Bibeltheologie des Origenes, dargestellt anhand von Buch 10 seines ]ohanneskommentares, ibid., pp. 966-977.

- Cristologia, Pneumatologia, Trinità e relative problematiche3: T. E. POLLARD, Logos and Son in Origen, Arius and A thanasius, in Studia Patri­ stica 2, Berlin, Akademie-Verlag, 1957, pp. 282-287; G. AEBY, Les Missions Divines. De saint ]ustin à Origène, Freiburg, U niversitiitsverlag, 1958; L. CHAVOUTIER, Querelle origéniste et controverses trinitaires à propos du Trac­ tatus contra Origenem de visione Isaiae, "Vigiliae Christianae", XIV, (1960), pp. 9-14; H. CROUZEL, Origène devant l'Incarnation et devant l'histoire, "Bulletin de Littérature Ecclésiastique", LXI, (1960), pp. 89-90; LXII, (1961), pp. 81-110; F. REFOULÉ, La christologie d'Evagre et l'origénisme, "Orientalia Christiana Periodica", XXVII, (1961), pp. 221-266; A. GUILLAUMONT, Les

Kephalaia gnostica d'Evagre le Pontique et l'histoire de l'origénisme chez les Grecs et chez les Syriens, Paris, Ed. du Seuil, 1962 (fondamentale); V. PERI, I passi sulla Trinità nelle omelie origeniane tradotte in latino da San Gerola­ mo, in Studia Patristica 6, Berlin, Akademie-Verlag, 1962, pp. 15 5-181; M. SIMONETTI, Due note sull'angelologia origeniana, I: Mt. 1 8, 1 0 nell'interpre­ tazione origeniana, "Rivista di Cultura Classica e Medioevale", IV, (1962), pp. 165-208; M. GARUO, Vocabulario origeniano sobre el Espiritu divino, "Scrip­ torium Victoriense", XI, (1964), pp. 320-358; M. SIMONETTI, Eracleone e Origene, "Vetera Christianorum", III, (1966), pp. 1 1 1-141; IV, (1967), pp. 23-64 (illuminante); F. EICHINGER, Die Verkliirung Christi bei Origenes. Die Bedeutung des Menschen ]esus in seiner Christologie, Wien, Herder, 1969; J. Rms-CAMPS, El dinamismo trinitario en la divinizacion de los seres racionales seglin Origenes, Roma, Pont. lnst. Orient. Studiorum, 1970; M. SIMONETTI, Note sulla teologia trinitaria di Origene, "Vetera Christiano rum", VIII, (1971), pp. 273-307 (chiara coscienza di O. del theologoumenon trinitario); 3 La bibliografia ivi riportata va collegata in modo particolare con quella della voce· chiave Antropowgia, Soteriowgia, Escatowgia.

La patristica preagostiniana

455

R. P. C. HANSON, Did Origen apply the word homoousios to the Son?, in Mél. ]. Daniélou, cit., pp. 293-304; B. STUDER, La résurrection de ]ésus d'après le Peri Archon d'Origène,. "Augustinianum", XVIII, (1978), pp. 279-309; C. BLANC, Qui est ]ésus-Chris't? La réponse d'Origène, "Bulletin de Littérature Ecclésia­ stique", LXXX, (1979), pp. 3-28; H. Y. GAMBLE, Euhemerism and christology in Origen, Contra Celsum III, 22-43, "Vigiliae Christianae", XXXIII, (1979), pp. 12-29; A. HERON, The Holy Spirit in Origen and Didymus the Blind; a shift in perspective from the third to the Jourth century, in Kerygma und Logos, Festschr. C. Andresen, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1979, pp. 298-3 10; A. QUACQUARELLI, Col Cristo la preghiera al Padre (Orig. De orat. 22), in Studi G. Lazzati, cit., pp. 233-246; E. V. GALLAGHER, Divine Man or Magi­ eia-A? Celsus and Origen on ]esus, Chico CA, Scholars Press, 1982; L. G. PATTERSON, Methodius, Origen and the A rian Dispute, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 912-923. - Sacramentaria: P.-TH . CAMELOT, L 'Eucharistie dans l'Ecole d'A le­ xandrie, "Divinitas", I, (1957), pp. 71-92; H. CROUZEL, Origène et la structure du sacrément, "Bulletin de Littérature Ecclésiastique", LXIII, (1962), pp. 81-104; J. LÉCUYER, Sacerdoce des fidèles et sacerdoce ministériel chez Origè­ ne, "Vetera Christianorum", VII, (1970) , pp. 253-264; L. LIES, Wort und

Eucharistie bei Origenes. Zur Spiritualisierungstendenz des Eucharistie­ verstiindnisses, lnnshruck, Tyrolia-Verlag, 1978; H. J. VOGT, Eucharistielehre des Origene's?, "Freihurger Zeitschrift fiir Philosophie und Theologie", XXV, (1978), pp. 428-442; H. J. AUF DER MAUR-J. WALDRAM, llluminatio verbi divini. Confessio .fidei. Gratia baptismi. Wort, Glaube und Sakrament in Katechu­ menat und Taufliturgie bei Origenes, in Fides sacramenti sacramentum fidei. Studies in honour of P. Smulders, Assen, van Gorcum, 1981, pp. 41-95; K. NASILOWSKI, De sacerdotum unctione et electione ex sententia Origenis expli­ cata, "Apollinaris", LIV, (1981), pp. 140-150. - Ecclesiologia: H. J. VOGT, Das Kirchenverstiindnis des Origenes, Koln-Wien, Bohlau Verlag, 1974; T. ScHAEFER, Das Priester-Bild im Leben und Werk des Origenes, Frankfurt, Lang, 1977; E. JuNOD, Observations sur la régulation de la foi dans l'Eglise des Ir et IIr siècles, in Le Supplément 133, Paris, Ed. du Cerf, 1980, pp. 195-213; V. PERI, Coram hominibus apud Deum. Accenti d'anticlericalismo evangelico in Origene, in Studi G. Lazzati, cit., pp. 208-232; F. LEDEGANG, Images of the Church in Origen: the girdle (Jeremiah 13, 1-1 1), in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 907-911. - Antropologia, Soteriologia, Escatologia: H. CROUZEL, L 'anthropologie d'Origène dans la perspective du combat spirituel, "Revue d'Ascétique et de Mystique", XXXI, (1955), pp. 364-365; G. BARDY, Les idées morales d'Origè­ ne, "Mélanges de Science Religieuse", XIII, (1956), pp. 23-38; A. ÙRBE, Insercwn e inportancia de la metensomatosis en el esquema origeniano ceDe anima>>, "Estudios Eclésiasticos", XXXI, (1957), pp. 75-82; H. A. WoLFSON, Immortality of the Soul and Resurrection in the Philosophy of the Church Fathers, "Harvard Divinity School", XXII, (1956-57), pp. 5-40; F. MARTY, Le discemement des esprits dans le ccPeri Archon>> d 'Origène, "Revue d'Ascéti­ que et de Mystique", XXXIV, (1958) , pp. 147-165; 253-265; G. MVLLER,

456

A. MUSCO

.

V. MESSANA

Origenes und die Apokatastasis, "Theologische Zeitschrift", XIV, (1958), pp . 174-190; M. AUBINEAU, Le thème du bourbier dans la littérature grecque profane et chrétienne, "Recherches de Science Religieuse", XLVII, (1959) , pp. 185-214; H. CORNÉLIS, Les fondements cosmologiques de l'eschatologie d'Origène, "Revue d es Sciences Philosophiques et Théologiques", XLIII, (1959), pp. 32-80; 201-247; A.-J. FESTUGIÈRE, De la doctrine origéniste du corps glorieux sphéro'ide, ibid., pp. 81-86; P. NEMESHEGYI, La morale d'O­ rigène, "Revue d'Ascétique et de Mystique", XXXVII, (1961), pp. 409-428; H. CROUZEL, Virginité et Mariage selon Origène, Bruges, Desclée de Brouwer, 1963; L. W. BARNARD, Origen's Christology and Eschatology, "Anglican Theological Review", XLVI, (1964), pp. 314-319; M. HARL, Recherches sur l'origénisme d'Origène: la ccsatiété" (koros) de la contemplation comme motif de la chute des ames, in Studia Patristica 8, Berlin, Akademie-Verlag, 1966, pp. 373-405; J. DUPUIS, ccL'Esprit de l'homme,. Etude sur l'anthropologie religieuse d'Origène, Paris-Bruges, Desclée de Brouwer, 1967; J. A. A LCAIN, Cautiverio y redencion del hombre en Origenes, Bilbao, Mensajero, 1973; J. Rms-CAMPS, La suerte final de la naturaleza corporea segun el cc Peri Archon'' de Origenes, "Vetera Christianorum", X, (1973), pp. 291-304; M. SIMONETTI, Variazioni gnostiche e origeniane sul tema della storia della salvezza, "Au­ gustinianum", XVI, (1976), pp. 7-21; M. B. VON STRITZKY, Die Bedeutung der Phaidrosinterpretation fur die Apokatastasislehre des Origenes, "Vigiliae Christianae", XXXI, (1977), pp. 282-297; Q. CATAUDELLA, l cristiani e l'oltre­ tomb·a pagano, "Augustinianum", XVIII, (1978) , pp. 7-28; H. CROUZEL, L '­ Hadès et la Géhenne selon Origène, "Gregorianum", LIX, (1978), pp. 291-331; ID ., Mort et immortalité selon Origène, "Bulletin de Littérature Ecclésiastique", LXXIX, (1978), pp. 19-38; 81-96; 181-196; L. ROBERTS, Ori­ gen and the phoenix too frequent, "Classica! Folia", XXXII, (1978), pp. 79-89; B. SALMONA, Origene e Gregorio di Nissa sulla resurrezione dei corpi e l'apo­ catastasi, "Augustinianum", XVIII, (1978), pp. 383-388; H. CROUZEL, La doctrine origénienne du corps ressuscité, "Bulletin de Littérature Ecclésiasti­ que", LXXXI, (1980), pp. 241-266; M. HARL, Les mythes valentiniens de la création et de l'eschatologie dans le langage d'Origène; le mot Ìmo�eatç-, in The rediscovery ofgnosticism. Proceedings of the lnternational conference on gnosticism at Yale, New Haven, Conn. (March 28-31 1978) 1: The school of Valentinus, Leiden, Brill, 1980, pp. 417-425. - Cristianesimo, Filosofia, Paideia: H. CHADWICK, The Evidence of Christianity in the Apologetic of Origen, in Studia Patristica 2, Berlin, Aka­ demie-Verlag, 1957, pp. 33 1-339; H. CROUZEL, Origène et Plotin élèves d'Am­ monius Saccas, "Bulletin de Littérature Ecclésiastique", LVII, (1956) , pp. 193-214 (cfr. anche ibid., LIX, (1958), pp. 3-12); M. HORNSCHUH, Das Leben des Origenes und die Entstehung der alexandrinischen Schule, "Zeitschrift fiir Kirchengeschichte", LXXI, (1960), pp. 1-25; 193-214; E. VON IVANKA, Der geistige Ort von IIept' èxpxwv zwischen dem Neuplatonismus, der Gnosis und der christlichen Rechtgliibigkeit, "Scholastik", XXXV, (1960), pp. 481-502; K. RoMANIUK, Le Platon d'Origène. Les citations des Lois, du Phédon, du Phèdre et de la République dans ccContre Celse'' d'Origène, "Aegyptus", XLI,

La patristica preagostiniana

457

(1961), pp. 44-73; B. D. JACKSON, Sources of Origen's Doctrine on Freedom, "Church History", XXXV, (1966), pp. 13-23; F. H. KETTLER, War Origenes Schiller des Ammonius Sakkas?, in Mélanges ]: Daniélou, cit., pp. 327-334; D. L. BALAS, The Idea of Participation in the Structure of Origen's Thought, in Origeniana, cit., pp. 257-275; R. J . DALY, Early Christian influences on Origen's concept ofsacrifice, ibid., pp. 313-326; E. ELORDUY, El influjo estoico en Origenes, ibid., pp. 277-288; A. L E BOULLUEC, La place de la polémique antignostique dans le Peri ArchOn, ibid., pp. 47-61; J. Rws CAMPS, Origenes y

Marcion. Caracter preferentemente antimarcionita del prefacio y del segundo ciclo del Peri ArchOn, ibid., pp. 297-3 12; A. L. TowNSLEY, Origen 's Ò -&eoç-, Anaximander's rò -&eiov and a series of worlds. Some remarks, "Rivista di Studi Classici", XXIII, (1975), pp. 5-13; R. TREVIJANO ETCHEVERRlA, Origenes y la regula jidei, in Origeniana, cit., pp. 327-338; V. L. W ALTER, A reasses­ sment ofthe tension between the Biblical sources and Greek philosophy as it is expressed in the play between Biblical and philosophical concepts in the development of Trinitarian thought in Origen of Alexandria, ibid., pp. 289-295; H. CROUZEL, Le thème platonicien du véhicule de l'ame chez Origène, "Didaskalia", VII, (1977), pp . 225-237; R. GOULET, Porphyre, Ammonius, les deux Origène et les autres . .. , "Revue d'Histoire et de Philosophie Religieu­ ses", LVII, (1977), pp. 471-496; R. P. C. HANSON, Actualité d 'Origène, "Etu­ des Théologiques et Religieuses", LII, (1977), pp. 185-195; M. H ARL, Le langage de l'expérience religieuse chez les Pères grecs, "Rivista di Storia ·e

Letteratura Religiosa", XIII, (1977), pp. 5-34 (Clemente A., Origene, Basilio di C., Gregorio di Nissa); C. J. CLASSEN, Der platonisch-stoische Kanon der Kardinaltugenden bei Philon, Clemens Alexandrinus und Origenes, in Festschr. C. Andresen, cit., pp. 68-88; F. H. KETTLER, Origenes, Ammonius Sakkas und Porphyrius, ibid., pp. 322-328; C. SCHAEUBLIN, Origenes und stoische Logik, "Museum Helveticum", XXXVI, (1979) , pp. 166-167; M. S I­ MONETTI, Origene catecheta, in Valori attuali della catechesi patristica, Ro­ ma, LAS, 1979, pp. 93-102; N. B ROX, Spiritualitiit und Orthodoxie. Zum Konjlikt des Origenes mit der Geschichte des Dogmas, in Pietas. Festschr. B. Kotting, Miinster, Aschendorff, 1980, pp. 140-154; K. PICHLER; Streit um das Christentum. Der Angriff des Kelsos und die Antwort des Origenes, Frank­ furt/M-Bern, Lang, 1980; M. HARL, Pointes antignostiques d'Origène. Le questionnement impie des Ecritures, in Studies in gnosticism and Hellenistic religions presented to G. QUISPEL, Leiden, Brill, 1981, pp. 205-217; A. M ONACI, Origene e i ccmolti>>: due religiosità a contrasto, "Augustinianum", XXI, (1981), pp. 99-117; J. M. RIST, The importance of Stoic logic in the Contra Celsum, in Neoplatonism and early christian thought. Essays in honour of A. H. Armstrong, London, Variorum, 1981, pp. 64-78; M. SIMONETTI, Teodo­ reto e Origene su Cantico dei Cantici, in Letterature comparate. Problemi e metodo. Studi in onore di E. Paratore, Bologna, Pàtron, 1981, pp. 919-930; H. CROUZEL, Actualité d'Origène: Rapports de la foi et des cultures: Une théolo­ gie en recherche, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 859-871; L. G. PATTERSON, Origen: His Place in Early Greek Christian Theo­ logy, ibid., pp. 924-943.

458

A. MUSCO - V. MESSANA

Atanasio - Studi di carattere generale: H . N ORDBERG, A thanasius and the Em­ peror, Helsinki, Centraltryckeriet, 1963; M . SIMONETTI, Alcune considerazioni sul contributo di Atanasio alla lotta contro gli ariani, in Studi in onore di A . Pincherle, Roma, 1967, pp. 512-535; Politique e t Théologie chez A thanase d'Alexandrie. Actes du Colloque de Chantilly (23-25 sept. 1973), Paris, Beauchesne, 1974; E . P. MEIJERING, Orthodoxy and Platonism in A thanasius, Leiden, 19742; M. TETZ, Uber nikaische Ortodoxie, "Zeitschrift fiir die Neu­ testamentliche Wissenschaft und die Kunde der iilteren Kirche", LXVI, (1975), pp. 194-222; CH. KANNENGIESSER, Théologie et patristique. Le sens actuel de leur rapport véri.fié chez A thanase d'Alexandrie, in Humanisme et foi chrétienne, Mélanges scienti.fiques du centenaire de l'Institut Catholique de Paris, Paris, Beauchesne, 1976, pp. 503-526; A. GRILLMEIER, ' O twptmcòs av�pW7TOS. Ei,ne Studie zu einer christologischen Bezeichnung der Vaterzeit, "Traditio", XXXIII, (1977), pp. 1-63 (l'espressione è studiata soprattutto nell'Ep. ad Antiochenos attribuita a Marcello d'Ancira e nell'Expositio fidei dello Ps. Atanasio); J. ROLDANUS, Le Christ et l'Homme dans la théologie d'Athanase d'A lexandrie. Etude de la conjonction de sa conception de l' homme avec sa christologie, L�iden, Brill, 19772; G. LARENTZAKIS, Einheit der Menschheit, Einheit der Kirche bei A thanasius. Vor"und nachchristliche So­ teriologie und Ekklesiologie bei Athanasius von A lexandrien, Graz, Inst. fiir Okum. TheoL & Patrol., 1978; F. R ICKEN, Zur Rezeption der platonischen Ontologie bei Eusebios von Kaisareia, A reios und A thanasios, "Theologie und Philosophie", LIII, (1978), pp. 32 1-352; CH. KANNENGIESSER, Athanase, Eveque et Ecrivain, Paris, 1981. - Studi particolari: I. 0RTIZ D E URBINA, L 'anima umana di Cristo secondo S. Atanasio, "Orientalia Christiana Periodica", XX, (1 954) , pp. 27-43; M. AUBINEAU, Les écrits de Saint A thanase sur la virginité, "Revue d'Ascétique et de Mystique", XXXI, (1955), pp. 140-173; P. GALTIER, Saint Athanase et l'ame humaine du Christ, "Gregorianum", XXXVI, (1955), pp. 553-589; T. E. POLLARD, Logos: and Son in Origen, Arius and A thanasius, in Studia Patristica 2, Berlin, Akademie-Verlag, 1957, pp. 282-287; G. BALDAN­ ZA, L 'appartenenza alla Chiesa nel pensiero di S. Atanasio, "Divinitas ", VII, (1963), pp. 484-492; C. VOICU, Le problème de l'homoousios chez saint A tha­ nase le Grand, "Mitropolia Oltenici", XV, (1963), pp. 3-20; CH. KANNENGIES­ SER, Le recours au Livre de Iérémie chez A thanase d'Alexandrie, in Epéktasis, Mélanges ]. Daniélou, Paris, Beauchesne, 1972, pp. 317-325; P. C HRISTOU, Uncreated and Created, Unbegotten and Begotten in the Theology of A tha­ nasius of Alexandria, "Augustinianum", XIII, (1973), pp. 399-409; l. 0RTIZ DE URBINA, L'opera di s. Atanasio per tutte le chiese dopo Nicea, ibid., pp. 41 1-423; M. TETZ, Markellianer und A thanasius, "Zeitschrift fiir die Neute­ stamentliche Wissenschaft und die Kunde der alteren Kirche" , LXIV, ( 197 3� , pp. 75-121; G. ZAPHI RIS, Connaissance naturelle de Dieu d 'après A thanase, "Kleronomia", VI, (1974), pp. 61-96; CH. KANNENGIESSER, Le mystère pascal du Christ selon A thanase, "Recherches de Science Religieuse", LXIII, ( 197 5), pp. 407-442; T. 0RLANDI, Sull'apologia secunda (contra Arianos} di Atanasio

La patristica preagostiniana

459

d'Alessandria, "Augustinianum", XV, (1975) , pp. 49-79; J. REZETTE, Le mystère de l'Eglise dans la controverse anti-arienne chez saint A thanase, "Studii Biblici Franciscani Liber annuus", XXV, (1975), pp. 104-1 18; A. DE NICOLA, La concezione e la storia del male nel Contra gentes-De incarnatione di S. Atanasio, "Augustinianum", XVI, (1976), pp. 85-106; C. DRAGAS, ' Eyé­ vero àv{}pwwos, "Theologia", XLVII, (1976), pp. 45-70; L. W. BARNARD, A t­ hanasius and the Roman state, "Latomus", XXXVI, (1977), pp 422-437; L. DATTRINO, Il De Trinitate pseudoatanasiano, opera di catecheSi?, "Latera­ num", XLVI, (1978), pp. 425-448; G. T. ARMSTRONG, The cross in the Old Testament according to Athanasius, Cyril of]erusalem and the Cappadocian Fathers, in Teologia crucis, signum crucis. Festschrift filr E. Dinkler, Tubin­ gen, Mohr, 1979, pp. 17-38; G. M. VIAN, Kijpvyf.La e tcÀf/cm è{}vwv negli scritti atanasiani, in Kerygma und Logos. Festschrift filr C. Andresen, Gottingen, Vandenhoeck-Ruprecht, 1979, pp. 449-454, (in particolare nelle Exp. in Ps.); G. DORIVAL, Athanase ou Pseudo-A thanase?, "Rivista di Storia e Letteratura Religiosa", XVI, (1980), pp. 80-89, (a proposito del libro di Vian); A. HAMIL· TON, Athanasius and the simile of the mirror, "Vigiliae Christianae", XXXIV, (1980), pp. 14-18, (Contra gentes VIII e XXIV e Plotino, Enn. l, 6, 5); L. LEONE, Un punto fondamentale di ascetica atanasiana. La vocazione divi­ nizzante dell'uomo, "Quaderni dell'1st. di Lingue e Letterature Classiche" (Lecce), l, (1980), pp. 113-139; W. SCHNEEMELCHER, Das Kreuz Christi und die Diimonen. Bemerkungen zur Vita Antonii des A thanasius, in Pietas. Festschrift fur B. Kotting, Munster, Aschendorff, 1980, pp. 381-392; G. ZAP· HIRIS, Der Logos Gottes als Quelle des Lebens nach Athanasios dem Grossem, in Philoxenia. Festschrift filr B. Kotting, Munster, Aschendorff, 1980, pp. 51-96; R. SCHWAGER, Fluch und Sterblichkeit-Opfer und Sterblichkeit. Zu der ErlOsunglehre des A thanasius, "Zeitschrift fur Katholische Theologie", CIII, (1981), pp. 377-399; L. VICARIO, Creazione e restaurazione dell'uomo nei cc. 1-32 del De incarnatione di S. Atanasio, "Nicolaus", IX, (1981), pp. 63-127, (la redenzione = seconda creazione); CH. KANNENGIESSER, A thanasius of Ale­ xandria, Three Orations Against the A rians: a Reappraisal, in Studia Patri­ stica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 981-995; R. KLEIN, Zur Glaubwilrdigkeit historischer A ussagen des Bischofs A thanasius von A le­ xandria ilber die Religionspolitik des Kaisers Constantius II, ibid., pp. 996-1017; A. L. KOLP, Partakers of the Divine Nature: The Use ofII Peter 1 ,4 by Athanasius, ibid., pp. 1018-1023; R. M. PETERSON, ccThe Gift of Discerning Spirits)) in the Vita Antonii 16-44, ibid., pp. 523-527; G. M. VIAN, Il testo delle Expositiones in Psalmos di A tanasio, ibid., pp. 1041-1045; J. ROLDANUS, Die Vita Antonii als Spiegel der Theologie des A thanasius und ihr Weiterwirken bis ins 5. ]ahrhundert, "Theologie und Philosophie", LVIII, (1983), pp. .

194-216.

.

460

A. MUSCO . V. MESSANA

4. La nuova scuola alessandrina (I tre Cappadoci) A. Testi Basilio di Cesarea: Fra le edizioni e traduzioni singole segnaliamo: Contro Eunomio: (B. SESBOOÉ: I-III; comprende anche l'Apologia di Eunomio), Ro­ ma, Pont. Univ. Gregoriana, 1980; SCh 299 (B. SESBOOÉ-G. M. DE DURAND-L. DOUTRELEAU: t. I, comprendente l'Apologia di Eunomio), 1982; il t. II è in corso di stampa. Sullo Spirito Santo: SCh 17 bis (B. PRUCHE), 1968; (A. MAIGNAN-P.-TH. CAMELOT) , Paris, Desclée de Brouwer, 1979. Opere ascetiche: (M. B. ARTIOLI-U. NERI), Torino, UTET, 1980 (il volume comprende Prolo­ ghi, Morali, Regole, Il Battesimo, alcune Lettere) ; U. NERI ha pubblicato separatamente Il Battesimo, Brescia, Paideia, 1976. Esortazione ai giovani sulla maniera di trarre profitto dalle lettere elleniche: (C. MAZZE!), Alba, Ed. Paoline, 1975. Omelie sull'Esamerone: SCh 26 bis (S. GIET) , 19682 • Omelie sui Salmi: (A. REGALDO RACCONE) , Alba, Ed. Paoline, 19782• Sull 'origine dell'uo­ mo: SCh 160 (A. SMETS-M . VAN ESBROECK), 1970. Lettere: (Y. COURTONNE), Les Belles Lettres, Paris, 1957-1966; (A. REGALDO RACCONE), Alba Ed. Paoline, 1968. Un'ottima edizione dell'epistolario basiliano, con il testo criticamente riveduto rispetto a quello edito dal Courtonne, ha curato M. FORLIN PATRUCCO: è stato finora pubblicato il vol. I, Torino, SEI, 1983, contenente le lettere 1-46, di cui la 8, la 22 e la 42 sono state curate da J. GRIBOMONT. Sono in prepara­ zione per SCh le Omelie morali (E. RouÌLLARD-M . L. GuiLLAUMIN) . Gregorio Nazianzeno: Discorsi: oltre all'edizione di J. BARBEL del 1963 si segnalano: SCh 247 (J. BERNARDI: 1-3), 1978; SCh 270 (J. MosSAY: 20-23), 1980; SCh 284 (J. MossAY: 24-26) , 1981; SCh 250 (P. GALLAY-M. JouRJON: 27-31 Discorsi Teologici) , 1978; è in corso di stampa per SCh il volume contenente i Discorsi 4-5 e il Contro Giuliano, a cura di J. B ERNARDI; una editio maior critica dei Discorsi è in preparazione sotto la direzione scientifica di G. GARITTE, con il patrocinio della Gorres Gesellschaft e dell'Univ. Cattolica di Lovanio; del Discorso 22 (Sulla moderazione nelle dispute teologiche poiché non è di ogni uomo e di ogni circostanza parlare di Dio) va segnalata anche la traduzione curata da E . B ELLINI nel volume Gregorio di Nazianzo. Teologia e Chiesa. Esperienza di fede e riflessione teologica, Milano, Jaca Book, 1971. Lettere: (P. GALLAY), Paris, Les Belles Lettres, 1964-67; (P. GALLAY), Berlin, Akademie-Verlag, 1969; (M. VON WITTIG) , Stuttgart, Hiersemann, 1981; P. GALLAY e M. JOURJON hanno curato SCh 208, 1974 contenente le Lettere teologiche. La passione di Cristo: SCh 149 (A. TUILIER) , 1969; (F. TRISOGLIO) , Roma, Città Nuova Editrice, 1979. Delle Poesie ha curato una scelta F . CORSARO, Catania, Centro d i Studi sull'Antico Cristianesimo, 1957. Scritti del Nazianzeno si trovano pure nel volume Su Cristo. Il grande dibattito nel .q uarto secolo. Apollinare, Epifanio. Gregorio di Nazianzo. Gregorio di Nissa e altri (E. BELLINI) , Milano, Jaca Book, 1978. È in preparazione presso l'UTET di Torino il volume a cura di F. TRISOGLIO, Orazioni. Lettere. Liriche. Gregorio di Nissa: Presso la Brill di Leiden è in avanzata fase di pubbli­ cazione la prestigiosa edizione critica complessiva, già diretta da W. J AEGER e H. LANGERBECK., Gregorii Nysseni Opera. Fra le edizioni e traduzioni singole =

La patristica preagostiniana

461

piii recenti segnaliamo: La grande catechesi: (M. N ALDINI) , Roma, Città N uova Editrice, 1982; in preparazione per SCh (R. WINLING) . La creazione dell'uomo: (B. SALMONA) , Roma, Città Nuova Editrice, 1982; in preparazione SCh 6 bis. Vita di Mosè: SCh l (J. DANIÉLOU) , 19683; in preparazione con testo riveduto, trad. italiana e commento a cura di M. SIMONETTI. Omelie sulle Beatitudini: (J. Y. GUILLAUMIN-G. PARENT-A. G. HAMMAN: l-3), Paris, Desclée de Brouwer, 1979. Una traduzione delle Opere ascetiche ha curato V. Woons CALLAHAN, Washington, D.C., The Catholic University of America Press, 1967, e una parziale ne ha fornito W. BLUM, Stuttgart, Hiersemann, 1977. Vanno a tal proposito ricordate ancora: La verginità: SCh 1 19 (M. AUBINEAU), 1966; (S. LILLA), Roma, Città Nuova Editrice, 1976; Vita di Macrina: SCh 178 (P. MARAVAL) , 1971; S. LILLA ha di recente curato il volume Fine, professione e perfezione del cristiano, Roma, Città Nuova Editrice, 1979. Il lavoro di L. GALLINARI, Il ceDe instituto christiano" di Gregorio di Nissa e il suo significato educativo, Cassino, Ed. Garigliano, 1974, comprende anche la traduzione del medesimo opuscolo del Nisseno. Un'antologia di testi dagli scritti mistici del Nisseno hanno curato J. DANIÉLOU e H. MUSURILLO, From glory to glory, Crestwood, N.Y., St. Vladimir's Semin. Press, 1979. Epistole: (R. CRISCUOLO), Napoli, D'Auria, 1981. Testi del Nisseno si trovano anche nel volume Su Cristo. Il grande dibattito nel quarto secolo. Apollinare, Epifanio, Gregorio di

Nazianzo, Gregorio di Nissa e altri (E . BELLINI), Milano, Jaca Book, 1978. È in preparazione presso l'UTET di Torino il volume Opere, a cura di C. MORE­

SCHINI.

B. Saggi e studi In generale sui Padri Cappadoci: J . F. CALLAHAN, Greek Philosophy and

the Cappadocian Cosmology, "Dumbarton Oaks Papers", XII, (1958), pp. 31-57; J. BERNARDI, La prédication des Pères cappadociens. Le prédicateur et son auditoire, Marseille, Presses Universitaires de France, 1968; R. TEJA, Organizaci6n economica y social de Capadocia en el siglo IV segun los Padres Capadocios, Salamanca, Universidad de Salamanca, 1974; R. C. GREGG, Con­

solation Philosophy. Greek and Christian Paideia in Basil and two Gregories,

Greeno, Cambridge, Hadden & Co., 1975; D. L. BALAS, The Unity of Human Nature in Basil 's and Gregory of Nyssa's Polemics against Euno"!ius, in Studia Patristica 14, Berlin, Akademie-Verlag, 1976, pp. 275-281; T. SPIDLtK, L 'eternità e il tempo, la twij e il f3ios, problema dei Padri Cappadoci, "Augu­ stinianum", XVI, (1976), pp. 107-1 16; U. BIANCHI (a cura di) , La ccdoppia creazione'' dell'uomo negli A lessandrini, nei Cappadoci e nella gnosi, Roma, Ed. dell'Ateneo-Bizzarri, 1978; G. T. ARMSTRONG, The cross in the Old Testa­

ment according to A thanasius, Cyril of ]erusalem and the Cappadocian Fathers, in Theologia crucis, signum crucis. Festschrift fur E. Dinkler, Tii­ bingen, Mohr, 1979, pp. 17-38; M. PAVAN, Cultura classica e cristianesimo in Cappadocia, "Veltro", XXIII, 2-4, (1979), pp. 2 1-33; M. S. TROIANO, I Cap­ padoci e la questione dell'origine dei nomi nella polemica contro Eunomio, "Vetera: Christianorum", XVII, (1980), pp. 313-346; D. WENDEBOURG, From the Cappadocian Fathers to Gregory Palamas. The Defeat of Trinitarian

462

A. MUSCO . V. MESSANA

Theology, m Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 194-198. Sui singoli Padri di questa sezione: Basilio di Cesarea - Studi introduttivi, lavori di carattere generale: T. S PIDLlK, La So­ phiologie de S. Basile, Roma, Pont. lnst. Orient. Studiorum, 1961 (fon4a­ mentale); H. BEHNARD, Das Problem der Abhiingigkeit des Basilius von Plo­ tin. Quellenuntersuchungen zu Seinen Schriften De Spiritu Sancto, Berlin, W. De Gruyter, 1964 (B. ha usato direttamente Plotino solo nel De Spiritu Sancto); Y. CouRTONNE, Un témoin du IV• siècle oriental. Saint Basile et son temps d'après sa correspondance, Paris, Les Belles Lettres, 1973; P. SCAZZOSO, Introduzione alla ecclesiologia di san Basilio, Milano, Vita e Pensiero, 1975; E. CAVALCANTI, Studi Eunomiimi, Roma, Pont. lnst. Orient. Studiorum, 1976; J. GRIBOMONT, Un aristocrate révolutionnaire, éveque et moine, S. Basile, "Augustinianum", XVII, (1977), pp. 179-181; P. J. FEDWICK, St. Basil the Great and the christian ascetic life, Roma-Toronto, Basilian Press, .1978; M. GIRARDI, ((Semplicità" e ortodossia nel dibattito antiariano di Basilio di Cesarea: la raffigurazione dell'eretico, "V etera Christianorum", XV, (1978) , pp. 51-74; M. B. VON STRITZKY, Das Theodizeeproblem in der Sicht des Basi­ lius von Caesarea, in Studien zur Religion und Kultur Kleinasiens. Festschrift fur F. K. Doerner, Leiden, Brill, 1978, pp. 868-881; M. W ARD, St. Basil and the Cappadocians, "Word and Spirit", I, (1979), pp. 1-36; J . CAZEAUX, Les échos de la sophistique autour de Libanios, ou le style ((simple" dans un traité de Basile de Césarée, Paris, Les Belles Lettres, 1980 (Ad adolescentes); C. FRAZEE, A natolian Ascetism in the fourth century. Eustathios of Se bas tia and Basil of Caesarea, "Catholic Historical Review", LXVI, .( 1980), pp. 16-33; M. GIRARDI, Nozione di eresia, scisma e parasinagoga in Basilio di Cesarea, "Vetera Christianorum", XVII, (1980), pp. 49-77 (Ep. 188, can.' l, ed. Cour­ tonne); M. MAZZA, Monachesimo basiliano. Modelli spirituali e tendenze eco­ nomico-sociali nell'impero del IV secolo, "Studi Storici", XXI, (1980), pp. 31-60; P. J . FEDWICK (a cura di), Basil of Caesarea. Christian, Humanist, Ascetic. A sixteenhundredth anniversary Symposium, Toronto, Pontif. Instit. of Medieval Studies, 1981; F. DECRET, Basile le Grand et la polémique anti­ manichéenne en Asie Mineure au IV• siècle, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1060-1064; M. FORLIN P ATRUCCO, Social Patronage and Political Mediation in the Activity of Basil of Caesarea, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1 102-1 107. - Scrittura, Esegesi, Tradizione: F. AMAND DE M ENDIETA, The Pair Kijpvyf.UX and !loyp.a in the. Theological Thought of St. Basil of Caesarea, "Journal of Theological Studies", XVI, (1965), pp. 129-141; M. G. MARA, Annuncio evangelico e istanze sociali nel IV secolo, "Augustinianum", XVII, (1977), pp. 7-24 (Ilario di P., B., Ambrogio di fronte all'episodio del giovane ricco e alla parabola del riéco insensato); L. C IGNELLI, Giovanni 14,28 nell'e­ segesi di Basilio Magno, "Antonianum", LVII, (1979), pp. 582-595; L. J. SWIFT, Basil and Ambrose on the Six Days of Creation, "Augustinianum",

La patristica preagostiniana

463

XXI, (1981), pp. 317-328; S. ZA�ARTU, La creacion en el Hexaemeron de Basilio de Cesarea, "Teologia y Vida", XXII, (1981), pp. 109-124; l. EsCRI­ BAND-ALBERCA, Der Prophetie-Begriff von In proph. Isaiam (P. G. 30, 1 1 7-668), in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1095-1101. - Cristologia, Pneumatologia, Dottrina trinitaria: W. JAEGER, Basilius und der Abschluss des trinitarischen Dogmas, "Theologische Literaturzei­ tung", LXXXIII, (1958), pp. 255-258; B . CAPELLE, La procession du Saint­ Esprit d'après la liturgie grecque de Saint Basile, "L'Orient Syrien", VII, (1962), pp. 69-77; R. P. C. HANSON, Basil's Doctrine of Tradition in Relation to the Holy Spirit, "Vigiliae Christianae", XXII, (1968), pp. 241-255; S. MoNGELLI, Eustatio di Sebaste, Basilio e lo scisma macedoniano, "Nicolaus", III, (1975), pp. 455-469; M. GIRARDI, Le ccnozioni comuni sullo Spirito Santo'' in Basilio Magno (De Spiritu sancto 9) , "Vetera Christianorum", XIII, ( 197 6), pp. 269-288; J. VERHEES, Mitteilbarkeit Gottes in der Dynamik von Sein und Wirken nach der Triniti:itstheologie des Basilius des Grossen, "Ostkirchliche Studien", XXVII, (1978), pp. 3-24; E. BELLINI, La Cristologia di S. Basilio Magno, in Bessarione. La Cristologia nei Padri della Chiesa, Roma, Herder, 1979, pp. 125-138; E. CAVALCANTI, Theognosia per mezzo dello Spirito e

inconoscibilità dello Spirito nel ceDe Spiritu sancto'' di Basilio di Cesarea, "Augustinianum", XIX, (1979), pp. 403-414; J. GRIBOMONT, Intransigence and irenicism in Saint Basil's ceDe Spiritu sancto, "Word and Spiri t", I, (1979), pp. 109-136; C. KARAM, Saint Basil on the Holy Spirit. Some aspects of his theology, ibid., pp. 137-164; G. FERRARI, L 'azione dello Spirito Santo secondo la liturgia di san B�ilio, "Nicolaus", VIII, (1980), pp. 337-340; P. LVISLAMPE, Spiritus vivi.ficans. Grundzuge einer Theologie des Heiligen Gei­ stes nach Basilius von Caesarea, Miinster, Aschendorff, 1981; C. R I GGI, La catechesi cristologica di Basilio e la questione apollinaristica nell'Ep. 258, in Cristologia e catechesi patristica 2, Roma, LAS, 1981, pp. 37-75; M. A. DONO­ VAN, The Spirit, Place of the Sanctijied. Basil's ceDe Spiritu Sancto'' and Messalianism, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1073-1083; J. GRIBOMONT, Il prezioso sangue in S. Basilio, in Sangue e antro­ pplogia biblica nella patristica, Roma, Ed. P.U.PP.S., 1982, pp. 413-43 1; T. SPIDLtK, Il Cristo nel pensiero di Basilio Magno, in Bessarione. La Cristologia nei Padri della Chiesa, Roma, Herder, 1982, pp. 91-103; E. CAVALCANTI, Lineamenti del dibattito sullo Spirito Santo, da S. Basilio al Concilio di Costantinopoli del 381, in Spirito Santo e catechesi patristica, Roma, LAS, 1983, pp. 75-92; C. RIGGI, Il comportamento pastorale di S. Basilio e di S. Epifanio, in Atti del Congresso Internazionale su ccBasilio di Cesarea, la sua età e il basilianesimo in Sicilia,,, Messina, Centro di Studi Umanistici, 1983, pp. 155•166 (a partire dall'Ep . 258 di B.); T. S PIDLlK, Lo Spirito Santo nella catechesi di S. Basilio: La docilità allo Spirito Santo, in Spirito Santo e catechesi patristica, cit., pp. 33-45. - Ecclesiologia: P. SCAZZOSO, La componente ecclesiologica del lin­ guaggio trinitario di S. Basilio, "Augustinianum", XIII, (1973), pp. 507-514; P. J. FEDWICK, The Church and the charisma of leadership in Basil of Caesa­ rea, Toronto, Pontif. lnst. of Mediev. Stud./Leiden, Brill, 1979; l. 0RTIZ DE

464

A. MUSCO - V. MESSANA

URBINA, Caratteristiche dell'ecumenismo di S. Basilio, "Augustinianum" , XIX, (1979), pp. 389-401; A. ROMITA, L 'atteggiamento di S. Basilio verso gli eretici e i non cristiani, "Nicolaus", VIII, (1980), pp. 166-172. - Morale, Ascetica, Escatologia: J. GRIBOMONT, Les Règles Morales de saint Basile et le Nouveau Testament, in Studia Patristica 2, Berlin, Akade­ mie-Verlag, 1957, pp. 416-426; In., Le renoncement au monde dans l'idéal ascétique de saint Basile, "lrenikon", XXXI, (1958), pp. 282-307, 460-475; G. M. Cossu, Il motivo formale della carità in S. Basilio Magno, "Bollettino della Badia greca in Grottaferrata", XV, (1960), pp. 3-30; In., L'amore natu­ rale verso Dio e verso il prossimo nell'insegnamento di S. Basilio, ibid., pp. 87-107; J. RIPPINGER, The concept of obedience in the monastic writings of Basil and Cassian, "Studia Monastica", XIX, (1977), pp. 7-18; M. GIRARDI, Il giudizio finale nella omiletica di Basilio di Cesarea, "Augustinianum", XVIII, (1978), pp. 183-190. - Cristianesimo, Filosofia, Paideia: F. H. BRIGHAM, St. Basil and the Greek, "Classica! Folia", XIV, (1960), pp. 35-38; A. BENITO Y DURAN, El nominalismo arriano y la filosofia cristiana: Eunomio y San Basilio, "Augu­ stinus", V, (1960), pp. 207-226; In., San Basilio Magno, punto de partida para el estudio de la autognoseologia cristiana, "Augustinus", VI, (1961), pp. 315-338; In., Filosofia de San Basilio Magno en sus Homilias sobre los Psal­ mos, in Studia Patristica 5, Berlin, Akademie-Verlag, 1962, pp. 446-472; G. MORELLI, Il Solone di Basilio di Cesarea, "Rivista di Filologia e Istruzione Classica", XCI, (1963), pp. 182-196; P. ScAZZOSO, L'umanesimo di S. Basilio, "Augustinianum", XII, (1972), pp. 391-405; M . NALDINI, Paideia origeniana nella ccOratio ad adolescentes, di Basilio Magno, "Vetera Christianorum", XIII, (1976), pp. 297-318; M. HARL, Le langage de l'expérience religieuse chez les Pères grecs, "Rivista di Storia e Letteratura Religiosa", XIII, (1977), pp. 5-34 (Clemente A., Origene, Basilio, Gregorio Nisseno); M. NALDINI, Sulla ccOratio ad adolescentes, di Basilio Magno, "Prometheus", IV, (1978), pp. 36-44 (cultura pagana, pedagogia cristiana, ideale monastico); M. FORLIN P A­ TRUCCO, Vocazione ascetica e _paideia greca (A proposito di Bas., Ep. 1), "Rivista di Storia e Letteratura"Religiosa", XV, (1979), pp. 54-62; E. LAMBERZ, Zum Verstiindnis von Basileios 'Schrift Ad Adolescentes, "Zeitschrift fiir Kir­ chengeschichte", XC, (1979), pp. 221-241; P. TAMBURRINO, L 'influsso di Ba­

silio sul monachesimo benedettino motivo di unità tra Oriente e Occidente, "Nicolaus", VII, (1979), pp. 333-358; A. DE VoGUÉ, Les Grandes règles de saint Basil. Un survol, "Collectanea Cisterciensia", XLI, (1979), pp. 201-226, (Regole basiliane e benedettine); N. GIORDANO, L'attività letteraria e lo studio dei classici in S. Basilio (Dalla lettura dell'opuscolo ccAi giovani sul modo di trarre profitto dallo studio della letteratura greca))), "Nicolaus", VIII, (1980), pp. 138-144; J. GRIBOMONT, Saint Basile et le monachisme enthousia­ ste, "lrenikon", LIII, (1980), pp. 123-144, (mediazione di B.); H. LEDOYEN, Saint Basile dans la tradition monastique occidentale, ibid., pp. 30-45; J. T. LIENHARD, St. Basil's Asceticon parvum and the Regula Benedicti, "Studia Monastica", XXII, (1980), pp. 231-242; L. ALFONSI, Nel X VI centenario della morte il I gennaio del 379 di S. Basilio. Ilpòs TOÙS véovs, cioè una mediazione

La patristica preagostiniana

465

tra pedagogia del Vangelo e cultura, in Scritti in onore di N. Petruzzellis, Napoli, Giannini, 1981, pp. 21-27; A. BENITO Y DURAN, Filosofia de San Basilio Magno en su Enarratio in Isaiam prophetam, in Uberlieferungsge­ schichtliche Untersuchungen, Berlin, Akademie-Verlag, 1981, pp. 39-60; E . FoRTIN, Hellenism and Christianity i n Basil the Great 's address A d adule­ scentes, in Neoplatonism and early christian thought. Essays in honour of A. H. Armstrong, London, Variorum, 1981, pp. 189-203; M. GIRARDI, 'A&Ì\rpOTTJ!; basiliana e scola benedettina. Due scelte monastiche comple­ mentari?, "Nicolaus", IX, (1980), pp. 3-62; TH. N. KoLAN, Der Mensch als politisches Lebewesen bei Basilios dem Grossen, "Vigiliae Christianae", XXXV, (1981), pp. 24-31 (B. e la filosofia aristotelica); G. SFAMENI GASP.ARRO, Influssi origeniani ed elementi basiliani nell'antropologia delle Omelie ccSul­ l'origine dell'uomo)), in A tti del Congresso Internazionale su ccBasilio di Cesarea, la sua età e il basilianesimo in Sicilia)), cit., pp. 601-652.

Gregorio Nazianzeno - Sussidi bibliografici: Per i lavori apparsi fino al 1965 rinviamo a F. TRISOGUO, S. Gregorio di Nazianzo in un quarantennio di studi 1 925-65, Torino, Collegio S. Giuseppe, 1974. - Studi di carattere generale, lavori monografici: J. MossAY, La mort et l'au-delà dans S. Grégoire de Nazianze, Louvain, Peeters, 1966; F. RUDASSO, La figura di Cristo in S. Gregorio Nazianzeno, Roma Desclée & C., 1968, (spiritualità cristologica nei poemi del N.; influssi dell'arianesimo sulla teolo­ gia del tempo) ; R. R. RUETHER, Gregory of Nazianzus Rhetor and fhiloso­ pher, Oxford, Clarendon Press-Oxford University Press, 1969; T. SPIDLIK, Saint Grégoire de Nazianze. Introduction à sa doctrine spirituelle, Roma, Pontif. Inst. Orient. Studiorum, 1971 (fondamentale); H. ALTHAUS, Die Heil­ slehre des hl. Gregor von Nazianz, Miinster, Aschendorff, 1972; M . KERTSCH, .

Bildersprache bei Gregor von Nazianz. E�n Beitrag zur spiitantiken Rhetorik und Popularphilosophie, Graz, Inst. fiir Okum. Theol. & Patrol., 1978; D. F. WINSLOW, The dynamics of Salvation. A Study in Gregory of Nazianzus,

Cambridge Mass., The Philadelphia Patristic Foundation, 1979. - Studi particolari: E. BELLINI, Il dogma trinitario nei primi discorsi di Gregorio Nazianzeno, "Augustinianum", XIii, (1973), pp. 525-534; G. DEL ToN, Tà Cx'lTopjrqm nel linguaggio di S. Gregorio Nazianzeno, ibid., pp. 567-575; C. MORESCHINI, Luce e purijicazione nella dottrina di Gregorio Nazianzeno, ibid., pp. 535-549; R. WEIJENBORG, L 'origine evagriana dei ceDi­

scorsi Teologici III, IV, V (Discorsi XXI](, XXX, XXXI))) attribuiti a Gregorio

di Nazianzo, ibid., pp. 551-565; T. SPIDL1K, La theoria e la praxis chez Grégoire de Nazianze, in Studia Patristica 14, Berlin, Akademie-Verlag, 1976, pp. 358-364; A. FANTONI, L 'unità del cosmo nei Discorsi di Gregorio Nazianzeno, ••studia Patavina", XXV, (1978), pp. 295-305 (KoaJ.LO!; come

mondo materiale, ma soprattutto come umanità secondo l'accezione biblica); C. MORESCHINI, Influenze di Origene su Gregorio di Nazianzo, "Atti e Memo· rie dell'Accademia Toscana La Colombaria", XLIV, (1979), pp. 33-57 (non dipendenza del N. da O. nella teologia trinitaria e nella soteriologia) ; J. M.

466

A. MUSCO . V. MESSANA

MATHIEU, Remarques sur l'anthropologie philosophique de Grégoire de Na­ zianze (Poemata dogmatica, VII, 22-32; 78-96) et Porphyre, in Studia Patri­ stica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1 1 15-11 19.

Gregorio di Nissa - Atti, monografie, studi di carattere generale e introduttivo: J. DANIÉ· LOU, Platonisme et Théologie mystique. Doctrine spirituelle de Saint Grégoire

de Nysse, Paris, Aubier, 19542 (lavoro fondamentale che ha segnato una svolta negli studi sul N.); W. VOLKER, Zur Gotteslehre Gregors von Nyssa, "Vigiliae Christianae", IX, (1955), pp. 103-128 (influenza di Platone e della Scuola aless. antica); H. CROUZEL, Grégoire de Nysse est-il fondateur de la théologie mystique? une controverse récente, "Revue d' Ascétique et de M ystique", XXXIII, (1957), pp. 189-202; R. LEYS, La théologie spirituelle de Grégoire de Nysse, in Studia Patristica 2, Berlin, Akademie-Verlag, 1957, pp. 495-5 1 1; G. B. LADNER, The Philosophical Anthropology of St. Gregor of Nyssa, "Dumharton Oaks Papers", XII, (1958) , pp. 59-94; J. DANIÉLOU, Grégoire de Nysse et le Messalianisme, "Recherches de Science Religieuse", XLVIII, (1960), pp. 119-134; E . MouTSOULAS, L 'lncarnation du Verbe et la divinisa­ tion de l'homme selon la doctrine de Grégoire di Nysse, Athènes, 1965; D. L. BALAs., METOUSIA THEOU: Man 's Participation in God's Perfections According to St. Gregory of Nyssa, Roma, Herder, 1966; W. JAEGER, Gregor von Nyssa 's Lehre vom Heiligen Geist, Leiden, Brill, 1966; E. KONSTANTINOU, Die Tu­ gendlehre Gregors von Nyssa im Verhiiltnis zu der Antik-Philosophischen und ]ildisch-Christlichen Tradition, Wiirzburg, Augustinus-Verlag, 1966; R. STAATS, Gregor von Nyssa und die Messalianer. Die Frage der Prioritiit zweier altkirchlicher Schriften, Berlin-New York, W. De Gruyter, 1968; J. DANIÉLOU, L'étre et le temps chez Grégoire de Nysse, Leiden, Brill, 1970; E. MoUTSOULAS, fPHfOPIO� O NY��H�, Atene, 1970 (ampia bibliografia); Ecriture et culture philosophique dans la pensée de Grégoire de Nysse. Actes du Colloque de Chevetogne (22-26 sept. 1969), Leiden, Brill, 1971; R. M. HtlBNER, Die Einheit des Leibes Christi bei _Gregor von Nyssa. Untersuchungen zum Ur­ sprung der ((physischen)) ErlOsungslehre, Leiden, Brill, 1974; R. E . HEINE, Perfection in the virtuous life. A study in the relationship between edi.fication and polemica[ theology in Gregory of Nyssa 's De vita Moysis, Cambridge, Mass., The Philadelphia Patristic Foundation, 1975; Gregor von Nyssa und die Philosophie. Zweites Internationales Kolloquium iiber Gregor von Nyssa (Miinster, 18-23 Sept. 1972), Leiden, Brill, 1976; E. MUEHLENBERG, Synergism in Gregory of Nyssa, "Zeitschrift fiir die Neutestamentliche Wissenschaft un d die Kunde der iilteren Kirche", LXVIII, (1977), pp. 93-122; L. F. MATEO-SE­ co, Estudios sobre la cristologia de San Gregorio de Nisa, Pamplona, Ed. Univ. de Navarra, 1978; M. N. ESPER, A llegorie und Analogie bei Gregor von Nyssa, Bonn, Habelt, 1979; Areté e telos. L 'antropologia di Origene e di Gregorio di Nissa. Analisi storico-religiosa. Atti del Colloquio di Milano (17-19 maggio 1979), Milano, Vita e Pensiero, 1981; P. PISI, Genesis e Phtora. Le motivazioni protologiche della verginità in Gregorio di Nissa e nello, tradizione dell'enkrateia, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1981; A. MEREDITH, Gre-

La patristica preagostiniana

467

gory ofNyssa and Plotinus, in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 1120-1126; C. N. TsiRPANLIS, The Concept of Universal Salvation in Saint Gregory of Nyssa, ibid., pp. 1131-1 14�; M. CANÉVET, Grégoire de Nysse et l'herméneutique biblique, Paris, Etudes Augustiniennes, 1983. - Studi particolari: R. GILLET, L 'homme divinisateur cosmique dans la pensée de saint Grégoire de Nysse, in Studia Patristica 6, Berlin, Akademie­ Verlag, 1962, pp. 62-83; J. GRIBOMONT, Le «De instituto christiano>> et le Messalianisme de Grégoire de Nysse, in Studia Patristica 5, Berlin, Akade­ mie-Verlag, 1962, pp. 312-322; J. DANIÉLOU, Le symbolisme cosmique de la croix chez Grégoire de Nysse, "La Maison Dieu", LXXV, (1963), pp. 23-36; J. LEBOURLIER, A propos de l'état du Christ dans la mort, "Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques", XLVII, (1963), pp. 161-180; J. DANIÉLOU,

L 'Adversus Arium et Sabellium de Grégoire de Nysse et l'origénisme cappa­ docien, "Recherches de Science Religieuse", LIV, (1966), pp. 61-66; M. HARL, A propos d'un passage du ccContre Eunome>> de Grégoire de Nysse: aporroia et les titres du Christ en théologie trinitaire, "Recherches de Science Religieuse", LV, (1967), pp. 216-226; CH. KANNENGIESSER, L 'infinité divine chez Grégoire de Nysse, ibid., pp. 55-65; D. L. BALAS, Participa:tion in the Specific Nature According to Gregory of Nyssa: Aristotelian Logic or Platonic Ontology?, in Arts Libéraux et Philosophie au Moyen Age. Actes du Quatrième Congrès lnternational de Philosophie Médiévale (Montréal, 27 aout-2 sept. �967), Paris, Vrin, 1969, pp. 1079-1085; M. ALEXANDRE, L'interprétation de Luc 1 6, 1 9-31 chez Grégoire de Nysse, in Epéktasis. Mélanges ]. Daniélou, Paris, Beauchesne, 1972, pp. 425-442; E. CoRSINI, L'harmonie du monde et l'homme microcosme dans le De hominis opificio, ibid., pp . . 455-462; H.-I. MARROU, Une théologie de la musique chez Grégoire de Nyssè?, ibid., pp. 501-508; M.-J.

RoNDEAU, Exégèse du psautier et anabase spirituelle chez Grégoire de Nysse, ibid., pp. 517-532; H.-D. SAFFREY, Homo Bulla. Une image épicurienne chez Grégoire de Nysse, ibid., pp. 533-544; C. PERI, La cc Vita di Mosè>> di Gregorio di Nissa: un viaggio verso l'areté cristiana, "Vetera Christianormn", Xl, (1974), pp. 313-332; A. L. TOWNSLEY, Parmenides and Gregory of Nyssa: an antecedent ofthe ccdialectic>> of ccparticipation in Being» in ceDe vita Moysis>>, "Salesianum", XXXVI, (1974), pp. 641-646; D. L. B ALAS, Eternity and Time in Gregory of Nyssa's Contra Eunomium, in Gregor von Nyssa und die Philosophie, cit., pp. 128-155; E. C AVALCANTI, Teologia trinitaria e teologia della storia in alcuni testi di Gregorio di Nissa, "Augustinianum", XVI, (1976), pp. 117-124; M. MEES, Mensch und Geschichte bei Gregor von Nyssa, ibid., pp. 317-335; M. HARL, Le langage de l'expérience religieuse chez les Pères grecs, "Rivista di Storia e Letteratura Religiosa", XIII, (1977), pp. 5-34, (Clemente A., Origene, Basilio di C., Gregorio Niss.) ; W. RORDORF, Le pain quatidien (Matth. 6, 1 1) dans l'exégèse de Grégoire de Nysse, "Augustinia­ num", XVII, (1977), pp. 193-199; B . SALMONA, Le due orazioni ceDe pauperi­ bus amandis» nell'opera di Gregorio Nisseno, ibid., pp. 201-207 (filosofia e antropologia); E. CAVALCANTI, I due discorsi De pauperibus amandis di Gre­ gorio di Nissa, "Orientalia Christiana Periodica", XLIV, (1978) , pp. 170-180; E. ]VNOD, Mo'ise, exemple de la perfection, selon Grégoire de Nysse, in La

468

A. MUSCO · V. MESSANA

figure de Mo'ise. Ecriture et relectures, Genève, Labor-Fides, 1978, pp. 81-98; F. L. MARCOLUNGO, Immagine e signoria. Note sul > des Kyrillos von A . an Theodosios II, Gliickstadt, Augustin, 1973; J. LIEBAERT, Saint Cyrille d'A. et l'unique 'TTp oow­ 'TTOV du Christ. Aux 9rigines de la controverse nestorienne, "Mélanges de Science Religieuse", XXXIV, (1977), pp. 49-62; E. GEBREMEDHIN, Life-giving blessing. An inquiry into the eucharistic doctrine of Cyril of A., Uppsala, Almqvist-Wiksell, 1977; M. SIMONETTI, Note sul commento di Cirillo d 'A . ai Profeti minori, "Vetera Christianorum", XIV, (1977), pp. 301-330 (fonda­ mentale); B. M. WEISCHER, Qerellos III: Der Dialog Dass Christus einer ist des Kyrillos von A., Wiesbaden, Steiner, 1977; G. FERRARO, Temporalità, esca­ tologia e cristologia nel commento di Cirillo A. al quarto vangelo. Aspetti di dottrina e di esegesi, "Nicolaus", VI, (1978), pp. 47-86; J. M. LABELLE, Saint Cyrille d'A. témoin de la langue et de la pensée philosophiques au v• siècle, "Revue de Sciences Religieuses", LII, (1978), pp. 135-158; LIII, (1979), pp. 23-42; W. J. MALLEY, Hellenism and Christianity. The conflict between Hel­ lenic and Christian wisdom in th,e Contra Galilaeos of]ulian the Apostate and the Contra ]ulianum of St. Cyril of A lexandria, Roma, PUG, 1978; A. DE HALLEUX, Cyrille, Théodoret et le Filioque, "Revue d'Histoire Ecclésiastique", LXXIV, (1979), pp. 597-625; B. M. WEISCHER, Qerellos, IV, 1 : Homilien und Briefe zum Konzil von Ephesos, Wiesbaden, Steiner, 1979; B. DE MARGERIE, L'exégèse christologique de S. Cyrille d'A., "Nouvelle Revue Théologique", CII, (1980), pp.; B. M . WEISCHER, Qerellos, IV, 3: Traktate des Severianos von Cabala, Gregorius Thaumaturgos und Kyrillos von A., Wiesbaden, Steiner, 1980; C. DATEMA, Classical Quotations in the Works of Cyril of A., in Studia Patristica 17, Oxford, Pergamon Press, 1982, pp. 422-425; E. R. HARDY, The Further Education ofCyril of A. (412-444): Questions and Problems, ibid., pp. 116-122; M. SIMONETTI, Alcune osservazioni sul monofisismo di Cirillo d'A., "Augustinianum", XXII, (1982), pp. 493-511; E . CATTANEO, Formule di fede nelle Lettere festali di Cirillo d'A. (in prep.).

La polemica pagano-cristiana

553

Commodiano Fondamentali sono gli studi di A. SALVATORE. Ci limitiamo qui a fornire alcune indicazioni soprattutto su recenti pubblicazioni, rinviando per piu ricche informazioni bibliografiche su C. agli ultimi lavori di G. GROPPO: Catechesi ufficiale e letteratura apocrifa nella cristologia di Commodiano, in Cristologia e Catechesi Patristica 2, Roma, LAS, 1981, pp. 93-1 10; Gommo­ diano e la comunità cristiana. Spunti di catechesi ecclesiologica, in Ecclesio­ logia e Catechesi Patristica - > (op. cit., pp. 15-16) . Sulla linea interpretativa del Gilson e del Copleston, ma con finalità prevalentemente didattiche, si pone in parte G. SANTINELLO, Storia del pen­ siero occidentale. Dagli inizi del Cristianesimo al secolo XIV, Milano, Marzo­ rari, 1975, il quale, con stile piano e perspicuo, costantemente preoccupato di chiarire le continue difficoltà che si incontrano nello studio del pensiero medievale, riesce a rendere accessibile in poche pagine o in pochi periodi il nucleo dottrinale e l'esperienza speculativa di un'epoca o di un singolo pensa­ tore. Una trattazione piu analitica, che si caratterizza soprattutto per la sua costante attenzione ai principali risultati della critica piu recente, rivedendo e innovando non poche tradizio:qi interpretative, è quella di F. CoRVINO e M. T. BEONIO BROCCHIERI, La filosofia medievale dal secolo VI al secolo XII, vol. V della nuova Storia della filosofia, diretta da M. Dal Pra, Milano, V allardi, 1976 (la trattazione fino a S. Anselmo è dovuta al Corvino e quella successiva, un po' meno analitica, alla Beonio Brocchieri) . Tutte le storie finora ricordate contengono una scelta bibliografia, che va però integrata con C. VASOLI, Il pensiero medievale. Orientamenti bibliogra­ fici, Bari, Laterza, 1971: una guida bibliografica nel complesso attenta ed accurata, nonostante qualche indicazione talora sommaria per ciò che riguarda il «corpus)) delle opere di alcuni pensatori, e qualche «vuoto)) (manca, ad es., per il periodo della prima Scolastica, un paragrafo dedicato al « Corpus Dio­ nysianum)) nel Medioevo e sono assenti autori come Gotescalco d'Orbais, Clarembaldo di Arras, Goffredo di S. Vittore, ecc.) . Ma per una bibliografia completa ed aggiornata occorre consultare principalmente il Bulletin de Théologie ancienne et médiévale di Lovanio, che reca ampie e ragionate rassegne; il Répertoire bibliographique de la philosophie (Lovanio) , fino al

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

559

1970 sotto la rubrica «De saint Augustin à saint Thomas d'Aquin», e dal 1971 ad oggi sotto la nuova rubrica «Moyen A ge latin: avant le XIII" siècle»; infine il Bulletin de philosophie médiévale, pubblicato annualmente dalla S.I.E.P .M. («Société internationale pour l'étude de la philosophie médiévale» di Lova­ nio). Assai utili, come strumenti propedeutici sul piano metodologico e bi­ bliografico, sono anche i due volumi di F. VAN STEENBERGHEN, Introduction à l'étude de la philosophie médiévale, Lovanio-Parigi, Béatrice Nauwelaerts, 1974, e La Bibliothèque du philosophe médiéviste, ivi, 1974, che, oltre ad alcuni saggi di sintesi storica sulla concezione della filosofia nel Medioevo e su esponenti e correnti del pensiero scolastico, contengono precisi profili dei maggiori storici della filosofia medievale, sia laici che cattolici, ampi resoconti di Congressi e di «Entretiens» internazionali di filosofia medievale, recensioni di studi e di edizioni e traduzioni di testi medievali, ecc. 2. La rinascita carolingia Anche se oggi alcuni storici contestano l'esistenza di una « rinascita » carolingia (cfr. P. LEHMANN, Das Problem der Karolingischen Renaissance, in AA.VV., I problemi della civiltà carolingia, Spoleto, Centro di Studi sil ll'Alto Medioevo, 1954; pp. 309-358, ed A. MoNTEVERDI, Il problema del Rinasci­ mento carolingio, ivi, pp. 359-372), ci sembra, pur senza entrare nel merito di un problema tuttora aperto, che nell'ambito propriamente filosofico la grande esperienza speculativa di Giovanni Scoto Eriugena (coi suoi antecedenti e i suoi influssi) giustifichi ancora pienamente ed induca a conservare la tradi­ zionale denominazione storiografica. Sui pensatori «minorh) dell'età carolingia (tratteremo a parte dell'Eriu­ gena) sono da segnalare, tra le opere generali e collettive, due importanti studi: l'ampia monografia di G. MATHON, L'anthropologie chrétienne en Occident de

saint Augustin à ]ean Scot Erigène. Recherches sur le sort des thèses de l'anthropologie augustinienne durant le haut Moyen Àge (thèse de doctorat) ,

Lilla, Faculté de Théologie, 1964, che mette analiticamente in rilievo la ripresa e la persistenza delle grandi tesi psicologiche e antropologiche di Agostino, sia pure esposte ad un notevole impoverimento teoretico e talora irrigidite in mediocri schemi divulgativi, nella letteratura teologica dei vari trattati sull'a­ nima del sec. IX - e cioè il De animae ratione ad Eulaliam virginem di Alcuino, il Tractatus de anima di Rabano Mauro, il De anima di Ratrammo di Corbie, il De diversa et multiplici animae ratione di lncmaro di Reims e le Quaestiones de anima di Gotescalco d'Orbais - dei quali è stata pubblicata di recente una traduzione italiana (con un'attenta introduzione e ricche biblio­ grafie sui singoli autori) a cura di l. Tolomio nel volume L'anima dell'uomo. Trattati sull'anima dal V al IX secolo, Milano, Rusconi, 1979; inoltre lo studio complessivo di J. MARENBON, From the Circle of Alcuin to the School of Auxerre. Logic, Theology and Philosophy in the early Middle Ages, Cam­ bridge, University Press, 1981, che traccia un panorama generale, nell'insieme esauriente ed aggiornato, della cultura «protomedievale)) esaminata nelle sue ' fondamentali articolazioni speculative (dalla logica alla graduale organizza-

560

ANTONIO CROCCO

zione del sapere teologico e filosofico) e colta nel composito ambiente storico in cui essa si affermò, dal circolo intellettuale di Alcuino fino ai magistri benedettini della scuola di Auxerre. Si veda anche sull'argomento dei rapporti tra storia generale e sviluppo della cultura nell'età carolingia l'agile trattazione di PH. WoLFF, The Awakening of Europe, Harmondsworth, Penguin Bo oks, 1968 (trad. ital. Storia e cultura nel Medioevo dal secolo IX al XII, a cura di M. Valbonesi, Bari, Laterza, 1969), che dedica largo spazio all'età di Alcuino, illustrando alcuni rilevanti momenti ed aspetti della cultura carolingia. - Per l'approfondimento di una tematica specifica, che interessa in particolare la filosofia politica, si veda l'impegnativo lavoro di M. CRISTIANI, Dall'unanimi­

tas all'universitas. Da Alcuino a Giovanni Eriugena. Lineamenti ideologici e terminologia politica della cultura del secolo IX, Roma, 1st. Stor. ltal. per il Medioevo, 1978, che dimostra l'influenza determinante della cultura eccle­

siastica dell'età carolingia nella formazione e nello sviluppo delle ideologie politiche dell'epoca, e in particolare nelle giustificazioni teoriche del potere e dell'organizzazione gerarchica della società altomedievale. Infine, per altri motivi e problemi che interessano solo parzialmente il pensiero filosofico, sarà utile consultare la piu recente storia della letteratura latina medievale: F. BRUNHOLZL, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, l: Von Cassiodor bis zum Ausklang der karolingischen Erneuerung, Monaco, Wil­ helm Fink Verlag, 1975. Su ALCUINO in particolare, tralasciando la vasta produzione riguardante la sua attività religioso-liturgica, esegetica e letteraria (su cui cfr. G. ELLARD, Master Alcuin, Liturgist, Chicago, Loyola Univ. Press, 1965, e F. BRUNHOLZL, Gesch. d. lat. Literat., cit.), sono da segnalare: L. w ALLACH, A lcuin on Virtues and Vices. A Manual for a Carolingian Soldier, in "The Harvard Theological Review", 48 (1955), pp. 175-195, che analizza le concezioni etiche dell'età carolingia attraverso l'esame dell'opuscolo alcuiniano De virtutibus et vitiis, di cui vengono puntualmente indicate le fonti letterarie e gli influssi sulla pre­ cettistica morale posteriore; G. FORTI, Il fondamento del pensiero pedagogico di Alcuino, in "Rassegna di,, scienze filosofiche", 20 (1967) pp. 30-63 e 110-138, che indica i presupposti teoretici della «paideia)) di Alcuino nella tradizione storico-patristica e soprattutto nelle Scritture, mettendo tra l'altro in risalto il valore, per l'epoca in cui fu espresso, dell'«umanesimo)) del magister della Scuola Palatina, nel cui programma educativo tendono a fondersi il pensiero classico, attraverso la rivalutazione delle artes liberales, e la sapienza cristiana; e principalmente il denso studio di V. SERRALDA, La philosophie de la personne chez Alcuin, Parigi, Nouvelles Editions Latines, 1978, che propo­ ne una nuova e stimolante lettura dell'intera opera di Alcuino, individuando nella dottrina sul valore e sul diritto inalienabile della persona umana (ius personae o «pouvoir j uridique de l'homme)), fondato sull'immagine di Dio impressa nell'anima e quindi di origine divina) il motivo dominante e il centro unificatore di tutto il suo sistema (antropologico, etico-religioso, sociale, poli­ tico) . Su FREDEGISO DI TOURS si veda il saggio di F. CORVINO, Il di Fredegiso di Tours, in "Riv. critica di storia della filosofia", ll

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

561

(1956), pp. 273-286 (con testo critico a pp. 280-286), il quale sostiene che il

«nulla)) dell'opuscolo fridigesiano è una realtà esistente (res existens), identi­ ficabile con la materia informe, quella che per S. Agostino era un quasi-nulla (prope nihil); secondo l'autore, Fredegiso sarebbe stato indotto a sostenere la teoria della sostanzialità del nulla per difendere l'interpretazione «letterale)) del testo biblico contro le interpretazioni, spesso arbitrarie e deformanti, degli esegeti allegoristi. Questa tesi è contrastata da C. GENNARO, Fridugiso di Tours e il ceDe substantia nihili et tenebrarum,, Padova, Cedam, 1963 (con nuovo testo critico, preceduto da un ampio ed attento studio comparativo dei codici e delle precedenti edizioni, a pp. 123-138), la quale interpreta il trattato di Fredegiso (di cui corregge la grafia in Fridugiso) come «una forma ingenua di realismo esagerato, che corporeizza le entità negative, le relazioni e i terminh) (op. cit., p. 100); ma la nuova proposta interpretativa rimane, in verità, a livello di semplice formulazione, senza alcun puntuale approfondimento. Su questo problema e su altri aspetti della figura e dell'opera di Fredegiso, si veda anche l'agile saggio di A. J. CAPPELLETTI, Fredegiso de Tours, un dialectico de la corte carolingia, nel vol. Cuatro fiwsofos de la Alta Edad Media, Merida (Vene­ zuela) , Univ. de los Andes, Ediciones del Rectorado, 1974, che ritiene di scorgere nell'ingenua esperienza dialettica di Fredegiso i prodromi della suc­ cessiva dialettica degli scolastici. Su RABANO MAURO si hanno scarsi contributi di carattere filosofico. Si veda comunque, per un recente profilo della figura e dell'opera del «praecep­ tor Germaniae)) F. BRUNHOLZL, Geschichte der lateinischen Literatur des ' Mittelalters, cit., pp. 325-340; inoltre per una precisa caratterizzazione delle dottrine psicologiche e antropologiche, che nel breve Tractatus de anima (già ricordato) tendono ad assumere un prevalente significato educativo-politico piu che teorico-speculativo, cfr. G. MATHON, L 'anthropologie chrétienne en Occident, cit., Il, pp. 236-246, e S. MA.HL, Quadriga virtutum. Die Kardinal­ tugenden in der Geistesgeschichte der Karolingerzeit, Colonia-Vienna, Bohlau Verlag, 1969, pp. 142-146 (ma i due studiosi, come in genere tutti gli storici della filosofia medievale, non sembrano porre sufficientemente in rilievo che il Tractatus di Rabano è in gran parte un «plagio)) del De anima di Cassiodo­ ro) . Un'apprezzabile sintesi della struttura e del ricco simbolismo del trattato rabaniano De universo, che può considerarsi la summa del simbolismo alto­ medievale, è data da E. HEYSE, Hrabanus Maurus Enzyklopiidie ceDe rerum naturis>>, Monaco, 1969; mentre di notevole interesse, per un quadro generale (anche se non sistematico e non esaustivo) delle presenze o delle ascendenze classiche e patristiche nelle opere di Rabano, è il saggio di M. RISSEL, Rezep­ tion antiker und patristischen Wissenschaft bei Hrabanus Maurus, Berna­ Francoforte s.M., P. Lang, 1976. Su CANDIDUS DI FULDA c 'è da segnalare la recente controversia che gli contesta la paternità dei Dieta Candidi, che sarebbero tratti dai Munimenta fidei del riformatore benedettino Benedetto d'Aniane: cfr. G. MATHON, L 'an­ thropologie chrétienne en Occident, cit., pp. 212-224; F. CORVINO, La filosofia medievale, cit., pp. 63 e 403 (bibliografia) . Su GoTESCALCO n'ORBAIS si veda la monografia generale di K. VIELHABER,

562

ANTONIO CROCCO

Gottschalk der Sachse, Bonn, Rohrscheid, 1956, che tenta una sintesi com­ plessiva della tormentata figura e dell'esperienza culturale del discepolo ribelle di Rabano Mauro, analizzando con notevole impegno, ma non sempre con adeguato rigore filologico, la sua molteplice attività di pensatore (esegeta, teologo, controversista sul problema della predestinazione) . Piii. accurato è lo studio di J. JOLIVET, Godescalc d'Orbais et la Trinité. La méthode de la théologie à l'époque carolingienne, Parigi, Vrin, 1958, che illustra il metodo teologico di Gotescalco nel contesto generale della teologia carolingia e nell'a­ nalisi specifica della sua dottrina trinitaria, la cui struttura, pur essendo di prevalente ispirazione agostiniana, rivela, secondo l'autore, un certo orienta­ mento filosofico-nominalistico e un'implicita concezione metafisica «d'esprit platoniciem> nella famosa e discussa formula gotescalchiana della «deitas una et trina)). 3. Giovanni Scoto Eriugena Sul maggiore rappresentante della cultura carolingia - che è anche il maggiore esponente del neoplatonismo cristiano dell'Alto Medioevo - ab­ biamo una ricca produzione filologica ed esegetica, a cominciare dall'attesa edizione critica della sua opera fondamentale, il De divisione naturae (o Periphyseon, secondo il titolo originale greco attestato dai manoscritti) , di cui sono stati pubblicati i primi tre libri a cura di l. P. Sheldon-Williams con la collaborazione di L. Bieler: IOHANNIS SCOTTI ERIUGENAE Periphyseon (De divisione naturae), Liber primus, Dublin, lnst. for advanced Studies, 1968 (con trad. inglese); Lib. secundus, ivi, 1972; Lib. tertius, ivi, 198 1 . Notevoli sono anche le edizioni, arricchite da illuminanti introduzioni e commenti, dell'Homélie sur le Prologue de ]ean e del Commentaire sur l'Evangile de ]ean, a cura di E. Jeauneau, Parigi, Editions du Cerf, 1969 e 1972 (con trad. francese) , delle Expositiones in Ierarchiam caelestem S. Dionysii, a c. di J. Barbet, in «Corpus Christianorum)), Contin. Mediaev., 3 1, Turnholt, Brepols, 1975, e del De divina praede�tinatione, a c. di G. Madec, ivi, 1978. - Una recente e sistematica bibliografia su Scoto, comprendente diverse sezioni (contesto storico, vita, opere, edizioni, traduzioni, fonti, dottrine, influssi) è stata pubblicata da M. BRENNAN, A Bibliography of Publications in the Field ofEriugenian Studies 1800-1 975, in "Studi Medievali", 3a ser., 18 (1977), pp.

401447.

Fra gli studi degli ultimi decenni, in gran parte orientati a riconsiderare e meglio definire alcuni aspetti della fisionomia speculativa dell'Eriugena, ar­ ricchendo e talora modificando le linee interpretative tracciate da M. CAP· PUYNS nella sua classica ed ancor valida opera ]ean Scot Erigène: sa vie, son oeuvre, sa pensée, Lovanio-Parigi, 1933 (rist. Bruxelles, Culture et Civilisa­ tion, 1969), ricordiamo: T. GREGORY, Giovanni Scoto Eriugena. Tre studi, Firenze, Le Monnier, 1963, che analizza nell'intera opera di Scoto, con esem­ plare rigore filologico, il problema metafisico della «derivazione del molte­ plice dall'uno>>, il problema teologico dell'Incarnazione nel suo «significato

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

563

cosmico» di universale mediazione tra finito ed infinito, e quello della storia, intesa nella sua totalità come «storia sacra>> o storia della salvezza, mettendo in rilievo come attorno ai tre problemi graviti tutta la concezione dell'Eriugena, che rappresenta un'audace «novità» per la tradizione teologica latina ed è teoreticamente impegnata ad esprimere mediante la dialettica neoplatonica del descensus e del reditus, filtrata attraverso la mediazione dei Padri greci ed inserita in una difficile metafisica di «equilibrio» tra neo platonismo e cristia­ nesimo, i momenti centrali della rivelazione biblico-cristiana: creazione e peccato, incarnazione e redenzione, presenza del divino nella storia, fine dei tempi e regno di Dio (dello stesso Autore si veda anche, come integrativo delle tematiche qui accennate, il piii recente saggio: L 'escatologia di Giovanni Scoto, in "Studi Medievali", 3a ser., 16 (1975), pp. 497-535); B. STOCK, The Philos�ehical Anthropology of ]ohannes Scottus Eriugena, in "Studi Medie­ vali", 3 ser., 8 (1967), pp. 1-57, che mette in evidenza, con una ricca docu­ mentazione testuale, come la dottrina antropologica, che occupa nella filosofia di Scoto una posizione preminente e centrale, sia tutta finalizzata all'esalta­ zione della «dignitas hominis », fondata su quattro essenziali motivi, già pre­ senti nel pensiero patristico e dall'Eriugena ripresi e arricchiti, e cioè: l'uomo come «officina omnium» o microcosmo, riflettente e assommante in sé l'ordi­ ne e il ritmo vitale dell'intero universo, l'uomo «imago Dei», l'uomo sublimato nella sua natura dall'evento salvifico dell'incarnazione del Verbo, infine, l'uomo considerato nella prospettiva del suo destino escatologico; R. RoQUES, Remarques sur la signification de ]ean Scot Erigène, in "Divinitas", 1 1 (1967), pp. 245-329, e Libres sentiers vers l'érigénisme, Roma, Ediz. Ateneo, 1975, che nel primo saggio offre una magistrale sintesi dei motivi centrali del sistema filosofico-teologico dell'Eriugena, mettendone in rilievo l'organica struttura speculativa e il fondamentale significato storico che assume nel panorama culturale del Medioevo occidentale; mentre nei due principali saggi del secondo studio arricchisce il campo d'indagine con due ricerche partico­ lari, di cui la prima (Tératologie et théologie chez ]. Scot Erigène) analizza il significato e la funzione, che s'inscrive e si giustifica nell'ambito della teologia apofatica o negativa, del simbolismo «teratologico» (riguardante cioè alcune rappresentazioni bibliche del divino attraverso immagini innaturali o mo­ struose), che Scoto deriva dallo Pseudo-Dionigi, ma sviluppa in parte autono­ mamente; e la seconda (Traduction ou interprétation? Brèves remarques sur ]. Scot traducteur de Denys) evidenzia, attraverso un'attenta analisi testuale della traduzione eriugeniana del De coelesti Hierarchia, come Scoto piii che un «traduttore» letterale sia propriamente un «interprete » del testo e come la sua versione segni un notevole progresso nella comprensione delle dottrine dioni­ siane rispetto alla precedente traduzione dell'abate Ilduino; C. ALLEGRO, G. Scoto Eriugena, 1: Fede e ragione; Il: A ntropologia, Roma, Città Nuova, 1974 e 1976, che si propone programmaticamente di «analizzare un solo aspetto della complessa questione eriugeniana, quello del rapporto fede-ragione» (vol. I, p. 10), integrato con la trattazione della dottrina antropologica nelle sue varie articolazioni (vol. Il), mentre di fatto spazia liberamente su tutto il vasto panorama della problematica filosofico-teologica di Scoto, dandoci una pon-

564

ANTONIO CROCCO

derosa monografia di circa 700 pagine complessive (con ampia biblio grafia: cfr. vol. I, pp. 449-467), ma che nel complesso non va al di là di un'articolata e vivace analisi espositiva; P. LUCENTINI, Platonismo medievale. Contributi per la storia dell'eriugenismo, Firenze, La Nuova Italia, 19802, che traccia un sintetico quadro, arricchito da ampi riferimenti biblio grafici, dell'influsso esercitato dalle dottrine eriugeniane sul pensiero medievale, dai pensatori della scuola di Auxerre nell'ultimo periodo della rinascita carolingia a quelli della scuola di Chartres nel secolo XII, fino ad Onorio d'Autun, che nella sua Clavis physicae rielabora e compendia il Periphyseon di Scoto; C. RICCATI,

ccProcessio>> et ccExplicatio>>. La doctrine de la création chez ]ean Scot et Nicolas de Cues, Napoli, Bibliopolis, 1983, che conduce un'ampia e impegna­

tiva indagine sulle fondamentali convergenze della dottrina creazionistica del Cusano con quella di Scoto, rilevando il sostanziale orientamento delle due concezioni verso una «interprétation chrétienne de l'émanation néoplatoni­ cienne»; interpretazione che implica molteplici problemi d'ordine metafisico, teologico e antropologico ed approda nella teoresi dei due pensatori, secondo la discutibile tesi dell'autore, «à une réduction du christianisme dans le cadre d'nne philo�ophie» (p. 274) . Per altri contributi sull'influsso dell'Eriugena, del suo metodo, delle sue tesi teologiche, delle sue traduzioni, ecc., si segnala il volume degli Atti del Convegno internazionale di Laon (1975) : ]ean Scot Erigène et l'histoire de la philosophie, Parigi, Editions du Centre National de la Recherche Scientifiqu�, 1977; mentre principalmente per le fonti del pen­ siero eriugeniano (Padri greci, Agostino, Marziano Capella, Boezio) si segna­ lano gli Atti dei Convegni di Dublino (1970) e di Friburgo (1979) : The Mind of Eriugena, Dublino, University Press, 1973; Eriugena. Studien zu seinen Quellen, Heidelberg, Cari Winter-Universitiitsverlag, 1980.

4. Dialettici e antidialettici Nell'ambito specificamente filosofico non sono da segnalare rilevanti contributi su GERBERTO n'AURILLAC, sul quale sarà tuttavia utile vedere il breve ma denso saggio storico di U. LINDGREN, Gerbert von A urillac und das Qua­ drivium. Untersuchungen zur Bildung im Zeitalter der Ottonen, Wiesbaden, F. Steiner, 1976, che contiene un'apprezzabile analisi degli scritti scientifici di Gerberto ed attente annotazioni sulla sua vasta conoscenza delle discipline del quadrivium e sul suo metodo d'insegnamento; inoltre l'art. di G. R. EVANS, Dif.ficillima et ardua: Theory and Practice in Treatises on the Abacus, in "Journal of Mediaeval History", 3 (1977), pp. 21-38. Ancora piu scarsi i contributi su ANSELMO DI BESATE, su cui cfr. l'agile profilo di C. VIOLANTE, Anselmo di Besate, in "Dizion. Biografico degli Italiani", III, Roma, Istituto dell'Encicl. Italiana, 1961, pp. 407-409. Ampia e assai rilevante è invece la produzione su PIER DAMIANI, del quale la critica piu recente ha modificato l'immagine storica tradizionale, incline a presentarlo come il prototipo dell'ascetismo antintellettualistico medievale e nno dei piu radicali teorici del «contemptus mu:ndi». Ora le due fondamentali

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

565

monografie di J. GoNSETIE, Pierre Damien et la culture profane, Lovanio-Pa­ rigi, Béatrice Nauwelaerts, 1956, e di J. LECLERCQ, Saint Pierre Damien, ermite et lwmme d'Eglise, Roma, Ediz. di Storia e Letteratura, 1960 (trad. ital. di A. Pamio, Brescia, Morcelliana, 1972), attraverso un'analisi esaustiva di tutti gli aspetti del suo pensiero, collocato nel concreto ambiente culturale del suo tempo, hanno fondamentalmente rinnovato la valutazione di questo frainteso pensatore del secolo XI, che è un cultore di tutti i generi letterari e nei riguardi della cultura profana non fa che richiamare e seguire l'atteggiamento prudente di S. Agostino. Sulla stessa linea interpretativa, anche se con qualche venatura apologetica, si muovono sostanzialmente i saggi (di carattere teologico, ascetico e morale) di AA.VV., Studi su S. Pier Damiano, Faenza, Seminario Pio XII, 1961. «Pertanto - come scrive il Corvino (La filosofia medievale, cit., p. 143) sono da rivedere tutti i giudizi piii o meno negativi che su Pier Damiani erano stati dati da vari storici della filosofia, che lo avevano caratterizzato come il tipico rappresentante dell'oscurantismo medievale)) . In contrasto con questa riabilitazione storico-critica, R. BULTOT, Christianisme et valeurs hu­ maines. La doctrine du mépris du monde, IV: Le xr siècle: Pierre Da mien, Lovanio-Parigi, Béatr. Nauwelaerts, 1963, ha nuovamente ribadito la tesi tradizionale dell'ascetismo e dell'antiumanesimo di Pier Damiani, suscitando una vivace polemica (cfr. F. LAZZARI, Saint Pierre Damien et le cccontemptus mundi,, in "Revue d'ascétique et de mystique", 40 (1964), pp. 185-210); ma l'interpretazione «riabilitante)) di Gonsette e Leclercq è stata ripresa ed inte­ gralmente confermata da V. POLETII, Pier Damiani e il secolo XI. Saggio filosofico, Faenza, Stab. Grafico Lega, 1972, e pur con qualche limitazione, nell'ambito di un discorso piii articolato ed approfondito, anche da A. CANTIN, -

Les sciences séculières et la foi. Les deux voies de la science au jugement de S. Pierre Damien, Spoleto, Centro di Studi sull'alto Medioevo, 1975. Su BERENGARIO DI TOURS e la sua teologia sacramentale, si veda l'ampio ed accurato studio di J. D E MoNTCLOS, Lanfranc et Bérenger. La controverse eucharistique du xr siècle, Lovanio, Spicilegium sacrum Lovaniense, 1971, il quale - nonostante la precedente proposta critica di O. CAPITANI, Studi su Berengario di Tours, Lecce, Milella, 1966, di abbandonare lo schema inter­ pretativo tradizionale del conflitto ragione-fede e cercare una spiegazione di carattere storico-ecclesiologico della dottrina berengariana - riesamina inte­ gralmente «l'affaire bérengarienne)) (pp. 1-245) e ritiene di dover ribadire contro l'autore del De sacra Coena l'accusa di razionalismo e di orgoglio dialettico nel trattare i misteri della fede, pur riconoscendo che il suo «sim­ bolismo eucaristico)), determinato dalle gravi insufficienze della teologia sa­ cramentaria del secolo XI, ha indotto il successivo pensiero teologico a libe­ rarsi, nella formulazione del dogma ·eucaristico, da un accentuato «réalisme sensualisanb e a recuperare alcuni aspetti della nozione agostiniana del «sa­ cramentum-signum>>. Su LANFRANCO DI PAVIA, oltre allo studio del De Montclos, ora ricordato, che ricostruisce ampiamente la sua dottrina sacramentaria nell'ambito della polemica anti-berengariana, c'è da segnalare l'eccellente monografia di M. GIBSON, Lanfranc of Bee, Oxford, Clarendon Press, 1978, che delinea un

566

ANTONIO CROCCO

quadro sistematico e particolareggiato della molteplice attività scientifico­ speculativa di Lanfranco, giurista, logico, esegeta e teologo, dando anche in una ricca appendice una rassegna critica delle fonti biografiche e dell'intero corpus delle opere del «magisten> di Bee, con l'indicazione completa dei manoscritti e delle edizioni.

5. S. Anselmo d'Aosta La produzione su S. Anselmo è vastissima, anche se non sempre approda a nuovi risultati e si limita in alcuni casi a riproporre, con nuove tecniche esegetiche e una lettura piu affinata, tesi interpretative già acquisite. Segna­ liamo anzitutto alcuni studi d 'insieme: P. MAZZARELLA, Il pensiero speculativo di S. Anselmo d'Aosta, Padova, Cedam, 1962: un'ampia e rilevante monogra­ fia, che, oltre ad un impegnativo esame critico dei precedenti studi su Anselmo (dal Grabmann al Barth, allo Stolz, al Koyré, alla Vanni Rovighi, all'Ottaviano, allo Schmitt, ecc.), presenta una puntuale ed esauriente analisi del metodo apologetico-razionale e dei contenuti del pensiero anselmiano in tutti i suoi aspetti (il finalismo esemplaristico e la dottrina della conoscenza, le grandi tesi teologiche sull'esistenza di Dio, la Trinità e il Verbo, la concezione morale, il problema del male, ecc.); ma è un'analisi che in certo senso rimane chiusa in se stessa e a cui, nell'ambito della storiografia filosofica, avrebbe conferito mag­ giore rilevanza una necessaria collocazione dell'esperienza speculativa di An­ selmo nella tradizione culturale alla quale strettamente appartiene (cfr. a riguardo le stimolanti prospettive indicate da F. C oRVINO, Società e cultura nel secolo di Anselmo d'Aosta, in "Bollettino di storia della filosofia dell'Univ. di Lecce", vol. II, Lecce, Milella, 1974, pp. 153-174); J. HoPKINS, A Companion to the Study of St. Anselm, Minneapolis, University of Minnesota Press, 1972, che contiene un'attenta e meditata sintesi, di buon livello speculativo, delle dottrine anselmiane (rapporti tra fede e ragione, argomento ontologico, dot­ trina trinitaria, libero arbitrio, , problema del male, cristologia e soteriologia, con un'appendice sulla dialettica) e può costituire un'utile e valida introdu­ zione allo s.tudio del pensiero di S. Anselmo; G. CENACCHI, Ilpensiero filosofico di Anselmo d'Aosta, Padova, Cedam, 1974, che si propone, attraverso una nuova analisi dei testi, di ricostruire nel suo intrinseco sviluppo «l'itinerario filosofico» di Anselmo, enucleandone organicamente e con apprezzabile at­ tenzione filologica (che tuttavia non apporta rilevanti novità) i diversi mo­ menti e i principali temi: il problema dell'essere, come «prima nozione e prima realtà», la questione degli universali, la genesi della conoscenza e le strutture logiche del discorso, la dottrina antropologica, e soprattutto, come punto culminante e centrale della riflessione filosofica anselmiana, il problema del­ l'esistenza di Dio, nel cui ambito s'inserisce la complessa problematica del­ l'unum argumentum del Proslogion, che l'autore, ritenendo inadeguate le ricorrenti qualificazioni di «argomento a priori» e di «argomento a simulta­ neo», classifica come «argomento intuitivo sulla linea del nous aristotelico e della veritàs agostiniana» (p. 39), soffermandosi ampiamente a verificarne i

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

567

presupposti teoretici e la precisa valenza filosofica nel contesto del discorso metafisico di Ansehno; V. POLETTI, Anselmo d'Aosta, filosofo mistico, Faenza, Stab. Grafico Lega, 1975, che mette in rilievo il misticismo di fondo del pensiero di Ansehno, analizzandone l'aspetto «ascetico», che è largamente presente nella sua antropologia ed è nel complesso riconducibile alla ben nota dottrina medievale del «contemptus mundi>>, e l'aspetto «speculativo» o filo­ sofico (di maggiore rilevanza e fecondità), che ispira la ricca ed organica strutturazione della teodicea ansehniana. Passando a problemi e tematiche particolari del pensiero anselmiano, sono da segnalare alcuni contributi specifici sulla teodicea, l'etica e la logica. Gli studi sulla teodicea sono di preferenza incentrati sull'argomento «ontolo­ gico», su cui si vedano: J. MOREAU, Pour ou contre l'insense? Essai sur la preuve anselmienne, Parigi, Vrin, 1967; C. FABRO, L 'argomento antologico e il pensiero moderno, nel suo vol. L'uomo e il rischio di Dio, Roma, Studium, 1967, pp. 275-324; G. SCHUFREIDER, An lntroduction to Anselm's Argument, Filadelfia, Tempie University Press, 1978, nei quali si troverà un'esauriente trattazione della genesi e della formulazione dell'argomento di Anselmo nel preciso contesto del suo sistema teologico ed un ampio quadro storico-teoreti­ co delle diverse interpretazioni, dal primo interprete-oppositore · Gaunilone fino ai pensatori moderni; inoltre l'originale -saggio di J. VUILLEMIN, Le Dieu d'Anselme et les apparences de la raison, Parigi, Aubier Montaigne, 197 1, che in un'acuta (ma non sempre perspicua) analisi applica all'argomento ansel­ miano i procedimenti della > als philosophisches Lehrbuch des Mittelalters, Leida, Brill, 1966, che nell'ambito di un'indagine sistematica sulla diffusione del De Heb­ domadibus nella cultura filosofica del Medioevo, esamina anche il commen­ tario di Clarembaldo sugli «assiomi» boeziani, rilevandone la peculiarità di pensiero e di metodo in relazione con quelli precedenti di Teodorico e di Gilberto Porretano. Su ALANO DI L ILLA sono da segnalare anzitutto le edizioni critiche di alcune opere: la Summa ccQuoniam homines», a cura di P. Glorieux, in "Arch. d'hist. doctrin. et littér. du Moyen Age", 20 (1954) , pp. 113-364; l'A nticlau­ dianus, a c. di R. Bossuat, Parigi, Vrin, 1955; il De planctu naturae, a c. di N. M. Haring, in "Studi Medievali", 19 (1978), pp. 806-8:79; alcuni importanti Textes inédits, a c. di M. Th. d'Alverny, Parigi, Vrin, 1965, la quale premette all'edizione una ricca « lntroduction» che è da segnalare specificamente, in quanto costituisce un contributo fondamentale sulla vita e l'opera del maestro di Lilla, di cui vengono ridiscussi e risolti alcuni essenziali problemi storico­ biografici e viene soprattutto affrontata l'analisi sistematica dell'ingente «cor­ pus» di scritti a lui attribuiti, attraverso un attento esame filologico della tradizione manoscritta, che perviene ad importanti e talora definitivi risultati circa l'autenticità e la classificazione delle varie opere. Per altri contributi di rilievo segnaliamo: V. CILENTO, Alano di Lilla, in Medio Evo monastico e scolastico, cit., pp. 234-282, che si accosta alla personalità e all'opera (soprat­ tutto quella poetico-filosofica) di «magister Alanus>> con un peculiare metodo d'indagine, in cui si alterna di volta in volta lo storico, il filologo, il letterato e il fine esegeta, e con la finalità di coglierne lo spirito animatore e gli atteggia­ menti umani e spirituali piii che ricostruirne sistematicamente il quadro teoretico-dottrinale; inoltre i numerosi e spesso illuminanti saggi di C. VASOLI, Le idee filosofiche di Alano di Lilla nel ceDe planctu» e nell'ccAnticlaudia­ nus», in "Giorn. critico della filosof. ital.", 40 (1961), pp. 462-498; Temi e motivi della riflessione morale di Alano di Lilla nella ccSumma quoniam homines» e nel ccTractatus de virtutibus», in "Bullettino dell'1st. stor. ital. per

574

ANTONIO CROCCO

il Medioevo", 73 (1961), pp. 219-277; La teologia di Alano di Lilla, in "Rivista crit. di storia della filosofia", 16 (1961), pp. 153-187 e 278-314; Dio, uomo e natura in un dizionario teologico del XII secolo, ivi, 1968, pp. 371-390, nei quali sono ben colte e definite le due «facies)) dell'e­ sperienza culturale di Alano, quella del filosofo-poeta, che nei suoi poemi cosmologici esprime con categorie simboliche e mitiche la nuova concezione della natura e dell'uomo-microcosmo elaborata nella Scuola di Chartres, e quella dello «scholasticus,,, che nelle sue tesi teologiche su Dio e la Trinità rivela l'esigenza di «dare un preciso contenuto razionale e metodologico alla

scientia de divinis,,. 8. Pietro Abelardo

Negli ultimi decenni gli studi abelardiani sono stati quasi interamente rinnovati. A questo significativo risultato storio grafico ha contribuito, in ma­ niera determinante, l'intenso lavoro filologico, che ha messo a disposizione numerose edizioni critiche delle opere del «Magister Palatinus,,; e cioè: l'Bi­ storia calamitatum, a cura di J. Monfrin, Parigi, Vrin, 1959, 19673 (trad. ital. di A. Croceo, Napoli, Ediz. Empireo, 1968, con testo latino del Monfrin) ; l'Epistolarium con Eloisa, a cura di J. T. Muckle, The personal Letters bet­ ween Abelard and Helo"ìse, in "Mediaeval Studies", 15 (1953), pp. 47-94, e The Letter of Helo"ìse on Religious Life and A belard's First Reply, ivi, 17 (1955), pp. 240-81 (trad. ital. ABELARDO ED ELOISA, Lettere, a cura di N. Cappelletti Truci, Torino, Einaudi, 1979, .con una magistrale Introduzione di C. Vasoli, che delinea la storia dell'annosa «querelle,, sull'autenticità dell'E­ pistolario, su cui sarà utile vedere gli equilibrati ed illuminanti saggi, citati ed analizzati anche dal Vasoli, di P. DRONKE, A belard and Heloise in Medieval Testimonies, Glasgow, University Press, 1976, e P. ZERBI, Un recente dibattito

sull'autenticità della «Historia calamitatum>> e della corrispondenza fra Abelardo ed Eloisa, in "Studi qi letteratura e di storia in memoria di Antonio Di Pietro", Milano, Vita e Pensiero, 1977, pp. 3-43); la Regula Paracletensis, a c. di T. P. McLaughlin, Abelard's Rule for Religious Women, in "Mediaeval Studies", 18 (1956), pp. 241-292 (trad. ital. della Regula a c. di F. Roncoroni, in ABELARDO ED ELOISA, Lettere d'amore, Milano, Rusconi, 1971, pp. 357-485, Lettera VIII; la traduzione è però condotta inspiegabilmente, come quella delle altre Lettere, sul vecchio testo di V. CoUSIN, Petri A baelardi Opera, Parigi, 1885); Scritti di Logica (Editio super Porphyrium, Glossae in Cathe­

gorias, Editio super A ristotelem de lnterpretatione, De divisionibus, Super Topica glossae), a c. di M. Dal Pra, Firenze, la Nuova Italia, 19592; Opera Theologica ( Commentaria in Epistolam Pauli ad Romanos, Theologia Chri­ stiana, Theologia Scholarium nelle «recensiones breviores,,), a c. di E. Buy­ taert, in "Corpus Christianorum", Contin. Mediaev., 11-12, Turnholt, Brepols, 1969; Dialogus inter Philosophum, Iudaeum et Christianum, a c. di R. Tho­ mas, Stoccarda, Friedrich Fromman Verlag, 1970 (l'edizione non è purtroppo del tutto soddisfacente e contiene una serie di passi in cui la lezione del codice

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

575

MS 819 della Bihl. Naz. di Vienna, accolta dal Thomas, risulta corrotta: cfr. G. 0RLANDI, Per una nuova edizione del ccDialogus>> di A belardo, in "Riv. cri t. di storia della filosofia", 34 (1979) , pp. 474-494); Dialectica (First complete Edition of the Parisian Manuscript), a c. di L. M. De Rijk, Assen, Van Gorcum, 1956, 19702; Ethica o Scito te ipsum, a c. di D. E. Luscombe, Peter A belard's Ethics, Oxford, Clarendon Press, 1971 (trad. ital. PIETRO ABELARDO, Conosci te stesso o Etica, a c. di M . Dal Pra, Firenze, La Nuova Italia, 1976, con ripro­ duzione in appendice del testo latino del Luscombe); Hymnarius Paracliten­ sis, a c. di J. Szovérffy, Albany (N.Y .) -Brookline (Mass. ), Classical Folia Editions, 1975; Sic et Non, a c. di B. B. Boyer e R. P. McKeon, Chicago-Lon­ dra, Univ. of Chicago Press, 1977. La produzione storico-esegetica su Abelardo è vastissima (cfr. l'ampia, anche se non completa, bibliografia fino al 1978, in A. C Roce o, A belardo: l'ccaltro versante>> del Medioevo, Napoli, Liguori, 1979, pp. 155-167); ma qui dobbiamo !imitarci solo a poche indicazioni essenziali. Fra gli studi di carat­ tere generale e introduttivo, sarà sufficiente ricordare il saggio di F. ALESSIO, A belardo, in I protagonisti della storia universale, vol. IV, Milano, C.E.!., 1967, pp. 421-448, che coglie con finezza e sensibilità il clima e lo spirito dell'esperienza umana e culturale del «Magister Palatinus)), visto e studiato non in una sorta di «eroico isolamento >>, ma nel contesto «intricato e vario che fu il suo mondo storico)), nel quale appunto «il pensiero di Abelardo costituì un sommovimento tanto profondo quanto duraturo nella storia della logica, nella storia della morale, nella storia della teologia)) (op. cit., p. 422); inoltre M. T. BEONIO BROCCHIERI, Introduzione a A belardo, Bari, Laterza, 1974, che fornisce un quadro essenziale dei contenuti delle singole opere di Abelardo, soffermandosi di volta in volta ad approfondire alcuni temi centrali del suo pensiero, e traccia anche un sintetico profilo della storia della critica, arric­ chito da un'ampia bibliografia. Passando ai grandi settori speculativi del pensiero abelardiano (logica, teologia, etica) , segnaliamo, per le tematiche logiche, le attente «Introduzioni)) del Dal Pra e del De Rijk nelle rispettive �dizioni degli Scritti di Logica e della Dialectica, nelle quali, contro la valu­ tazione negativa del Prantl, viene messa in rilievo la fondamentale importanza storica della logica di Abelardo, che si pone come «intermediario>> privilegiato tra Boezio e i grandi maestri di logica dei secoli XIII-XIV; inoltre il contributo specifico di M. T. BEONIO-BROCCHIERI FUMAGALLI, La logica di A belardo, Firenze, La Nuova Italia, 19692, che propone una ricostruzione complessiva delle teorie logiche di Abelardo e mette bene in risalto la sua costante preoc­ cupazione teoretica di rivendicare alla logica il carattere di «scienza)) rigorosa e autonoma, distinta dalla grammatica, dalla retorica e dalla metafisica; infine l'ampio lavoro di M. M. TWEEDALE, A bailard on Universals, Amsterdam-New York-Oxford, North-Holland Publishing Company, 1976, e il recentissimo saggio di C. WENIN, La signification des universaux chez A bélard, in "Revue philosophique de Louvain", 47 (1982) , pp. 414-448, nei quali viene esaminato nelle sue varie formulazioni il problema degli «universali)), che costituisce un momento centrale della logica abelardiana e nel suo peculiare impianto spe­ culativo .,-- costruito in funzione di superamento della «sententia rerum)) di

576

ANTONIO CROCCO

Guglielmo di Champeaux e della «sententia vocum» di Roscellino - non è riducihile né ad uno schema «nominalistico» di tipo occamista, né ad un opposto schema «realistico-moderato )) di tipo tomista, secondo una duplice tendenza interpretativa spesso ricorrente, ma sostanzialmente errata. - Fonda­ mentale per la valutazione dell'epistemologia teologica di Abelardo è lo studio di J. JoLIVET, Arts du langage et théologie chez A bélard, Parigi, Vrin, 1969, che analizza in modo sistematico e completo, nei testi più significativi del «corpus)) abelardiano, le complesse strutture logico-linguistiche, che costitui­ scono il necessario presupposto e il fondamento del nuovo «metodo)) di Abelardo riguardante l'applicazione delle artes del Trivium (in particolare la grammatica e la dialettica) e dei loro canoni nella sistemazione scientifica del sapere teologico; metodo che qualifica storicamente il Magister Palatinus come il «fondatore della teologia sistematica)) e raggiunge la sua piu matura formulazione critica nelle famose «regole)) del Sic et Non, su cui cfr. anche A. CRoceo, Le cinque regole ermeneutiche del ceSie et Non», in "Rivista critica di storia della filosofia", 34 (1979), pp. 452-58 (l'intero fascicolo della Rivista è dedicato a «Ricerche sul pensiero di Pietro Abelardo))) . Fra gli studi specifici sul pensiero teologico di Abelardo (che dobbiamo qui sacrificare sia per esigenze di spazio sia perché riguardano direttamente la storia della teologia), ci limitiamo ad indicare principalmente R. C. WEINGART, The Logic of the Divine Love. A Critical Analysis of the Soteriology of Peter A bailard, Oxford, Clarendon Press, 1970, che nell'ambito della dottrina soteriologica affronta una vasta gamma di dottrine teologiche con essa strettamente connesse: la creazione, il peccato originale, l'opera redentrice del Verbo incarnato (cristo­ logia) , la grazia e il libero arbitrio, la fede e i suoi rapporti con la ratio, ecc. Per una sintesi generale di altre tematiche teologiche e le loro connessioni col pensiero filosofico si veda anche L. GRANE, Peter A baelard. Philosophie und Christentum im Mittelalter (Ù bersetzung aus dem Diinischen von F. N ot­ hardt), Gottinga, Vandenhoeck & Ruprecht, 1969, il quale coglie (anche se non approfondisce) la peculiare caratterizzazione della teolo gia abelardiana, che si configura metodologic,11.mente come teologia «scolastica)) distinta e ' talora contrapposta alla teologia «monastica )) di prevalente indirizzo mistico, individuando nella contrapposizione delle due teologie uno dei principali motivi del grave contrasto tra Abelardo e Bernardo di Chiaravalle, che portò alla condanna del concilio di Sens, su cui cfr. l'eccellente saggio storico di P. ZERBI, San Bernardo di Chiaravalle e il concilio di Sens, in AA.VV., Studi su S. Bernardo di Chiaravalle nell'VIII centenario della canonizzazione, Roma, Editiones Cistercienses, 1975, pp. 49-73. - Sulle dottrine etiche sarà sufficiente segnalare la ricca e impegnativa «Introduzione)) storico-critica di M. Dal Pra nella sua traduz. ital. dello Scito te ipsum, già citata, dove vengono esaurien­ temente esaminati il contesto storico-dottrinale, il metodo, i motivi centrali e l'originalità dell'etica abelardiana, sulla cui articolazione (reazione al rigore moralistico dell'ascetismo monastico e al legalismo etico e fondazione dell'e­ ticità nell'«intentio agentis ))) si veda anche A. CRoceo, A belardo, cit., cap. III: «L'homo ethicus abelardiano e la sua frattura col mondo medievale)) pp. ' 129-149. In questo studio si troveranno anche utili riflessioni e approfondi-

La prima scolastica (dal sec. IX al sec. XII)

577

menti sulla metodologia filosofica di Abelardo, sul significato e il valore della dialettica, e soprattutto sul problema tuttora dibattuto e spesso mal posto dei rapporti tra ratio e fides, dove l'autore, dopo aver discusso e chiarito, sul piano filologico-ermeneutico, alcuni gravi equivoci ancora ricorrenti nella storio­ grafia abelardiana, perviene alla conclusione che in Abelardo «la ratio - e quindi, in un orizzonte più ampio, la filosofia, che esprime l'attività della ragione pervenuta ad un maturo grado di riflessione - adempie nei riguardi del mondo della fede una funzione necessaria di mediazione, che la pone come trait-d'union tra il pensiero umano e il logos rivelato . È questo l'approdo conclusivo di tutto il discorso abelardiano, nel quale l'esaltazione della ragione (e della filosofia) tende sostanzialmente a superare la frattura - presente e operante soprattutto all'interno della tradizione monastica - tra il mondo della ratio e quello della fides, stabilendo tra i due piani, anche a rischio di una "contaminatio", un legame di continuità in senso ascendente: la s�essa conti­ nuità che nella prospettiva del Maestro Palatino vi è sul piano storico tra la filosofia o la sapienza antica, in particolare quella platonica, intesa come una sorta di pre-rivelazione, e la Rivelazione eristiàna della pienezza dei tempi)) (pp. 127-28) . Sugli influssi del pensiero di Abelardo, ancora non sufficientemente studiati ed approfonditi, si veda l'accurato lavoro monografico di D. E. Lu.

SCOMBE, The School of Peter Abelard. The Influence of A belard's Thought in the Early Scholastic Period, Cambridge, University Press, 1969, che in base ad

attente ricerche nelle cronache contemporanee e ad analisi comparative di numerose opere del secolo XII, traccia un primo panorama dell'influenza esercitata dal metodo e dalle dottrine di Abelardo sullo sviluppo della prima Scolastica, in particolare su alcuni pensatori, come Pietro Lombardo e Roberto di Melun. Sono da segnalare infine, per la ricchezza e la varietà di recenti e qualifi­ cati contributi critici sui molteplici aspetti della personalità e dell'opera di Abelardo, gli Atti dei cinque Convegni internazionali del 1971 (Lovanio), 1972 (Cluny), 1979 (Treviri), 1979 (Parigi), 1979 (Neuchatel) : l) Peter Abe­ lard, Lovanio, University Press, 1974; 2) Pierre A bélard-Pierre le Vénérable.

Les courants philosophiques, littéraires et artistiques en Occident au milieu du XIr siècle, Parigi, Editions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1975; 3) Petrus A baelardus (1079-1142). Person, Werk und Wirkung, Treviri, Paulinus-Verlag, 1980; 4) Abélard en son temps, Parigi, Les Belles Lettres, 1981; 5) Abélard. Le ccDialogue''· La philosophie de la logique, Ginevra-Lo­ sanna-Neuchatel, Revue de Théologie et de Philosophie, 198 1 . 9 . La Scuola di S. Vittore Gli studi sulla Scuola di S. Vittore si sono principalmente concentrati sulla figura e sull'opera del suo maggior «luminare)), UGo DI S. VITTORE, oggetto in particolare di lunghe ricerche e di fondamentali contributi critici dello studioso francese Roger BARON, di cui bisogna ricordare le edizioni del

578

ANTONIO CROCCO

De contemplatione et eius speciebus, Parigi, Desclée, 1958 (sulla cui autenti­ cità permangono però dei dubbi: cfr. J. ROBILLIARD, Hugues de St. Victor a-t-il écrit le ceDe contemplatione et eius speciebusJ1?, in "Revue des sciences philos. et théolog.", 43 (1959), pp. 621-631); delle Opera propaedeutica (Practica geometriae, De grammatica, Epitome Dindimi in philosophiam), N otre Dame (lnd.), University Press, 1966; dei Six Opuscules spirituels, Parigi, Edit. du Ced, 1969, ed almeno i seguenti studi: L 'influence de Hugues de St. Victor, in "Recherches de Théol. ancienne et médiév.", 22 (1955), pp. 56-71; Science et sagesse chez Hugues de Saint- Victor, Parigi, L. Lethielleux, 1957; Etudes sur Hugues de Saint- Victor, Bruges, Desclée de Brouwer, 1963; Hugues de Saint-Victor: contribution à un nouvel examen de so n oeuvre, in "Traditio", 25 (1969), pp. 223-297; Hugues de Saint- Victor, in "Dictionnaire de Spiri­ tualité", VII / l, Parigi, Beauchesne, 1969, coll. 901"939 (con ampia biblio­

grafia) . In questa ricca serie di contributi (che non possiamo qui analizzare singolarmente), il Baron presenta un quadro analitico e completo, sostenuto da un sicuro fondamento storico e filologico, dei complessi problemi riguardanti la personalità di Ugo di S. Vittore, l'ingente corpus dei suoi scritti, l'interpre­ tazione della sua molteplice esperienza speculativa, in cui si fondono scienza e sapienza, filosofia e contemplazione, le sue fonti (soprattutto Agostino e lo Pseudo-Dionigi) e il largo influsso da lui esercitato, sia sulla Scuola vittorina sia su altri autori contemporanei, nel campo delle scienze e delle arti, della filosofia, della psicologia, della morale, dell'esegesi biblica e della teologia, in particolare della teologia mistico-contemplativa. Fra altri studi, che integrano in particolari settori quelli del Baron, ci limitiamo a segnalare: D. VAN DEN

EYNDE, Essai sur la succession et la date des écrits de Hugues de Saint- Victor, Roma, Pontif. Athen. Antonianum, 1960, che affronta sistematicamente, per­

venendo ad apprezzabili e spesso definitivi risultati, il complesso problema cronologico delle opere del Vittorino, con le connesse questioni riguardanti lo svolgimento e l'esatta collocazione storica di alcune sue tesi dottrinali; H. R. SCHLETIE, Die Nichtigkeit der Welt. Der philosophische Horizont des Hugo von St. Viktor, Monaco, KoseJ, 1961, che, pur rilevando in alcuni testi del mistico vittorino un atteggiamento negativo nei riguardi della realtà terrena, ispirato ad una concezione platonico-agostiniana, scorge nella duplice dimen­ sione del mondo come «opus creationis» e «opus restaurationis)) espressa ' nell'opuscolo De vanitate mundi, il superamento di qualsiasi forma di duali­ smo o pessimismo gnostico-manicheo e la prospettiva escatologica della reno­ vatio totale dell'universo nell' «amor Dei»; R. ROQUES, Structures théologiques de la gnose à Richard de Saint- Victor, Parigi, Presses Universitaires de Fran­ ce, 1962, che dedica un fondamentale capitolo (pp. 294-364) all'esame del commento di Ugo di S. Vittore sul De coelesti Hierarchia dello Pseudo-Dio­ nigi, mettendo, tra l'altro, in rilievo le convergenze e alcune specifiche diver­ genze tra la concezione dionisiana e quella del Vittorino in particolare per ciò che riguarda la teologia simbolica e la teologia «mondana », in cui U go dissente notevolmente dal suo >, 1960; The ]oumey of the Mind to God, a cura di J. de Vinck, Paterson, New Jersey, St. Antony Guild Press, 1960; Pilgerbuch der Seele zu Gott. Die Zuruckfuh­ rung der Kunste auf die Theologie, ed. bilingue a cura di J. Kaup, Miinchen,

584

ANDREA DALLEDONNE

Kosel, 1961; Meditation on the Life ofChrist, a cura di l. Ragusa e R. B . Green, Princeton, New Jersey, University Press, 1961; Opuscoli mistici, a cura di N. Rosadi e M. Sticco, Milano, Vita e Pensiero, 1961; The Breviloquium, a cura di J. de Vinck, Paterson, New Jersey, St. Antony Guild Press, 1963; Itinerario della mente in Dio, a cura di G. Melani, Chiusi della Verna, La Verna, 1963; Collationes in Hexaemeron, ed. bilingue (lat. e ted.) a cura di W. Nyssen, Miinchen, Kosel, 1964. Sono altresi da segnalare: Opera theologica selecta, cura PP. Collegii S. Bonaventurae edita, ed. minor, 5 voli., Ad Claras Aquas, Florentiae, Ex Typographia Collegii S. Bonaventurae (vol. I, 1934; vol. Il, 1938; vol. III, 1941; vol. IV, 1949; vol. V, 1964); Decem opuscula ad theologiam mysticam spectantia, Ad Claras Aquas (Quaracchi) , Ex Typographia Collegii S. Bona­ venturae, 19655; The Works of Bonaventura, a cura di J. de Vinck, 4 voli., Paterson, New Jersey, St. Antony Guild Press (vol. l, 1960; vol. Il, 1963; vol. III, 1966; vol. IV, 1966); Il principio della conoscenza. Il Maestro interiore, a cura di G. Muzio, Roma, Salesiana, 1966; Breviloquium, ed. bilingue (latino­ francese) , 2 voli., Paris, Ed. Franciscaines (vol. I, 1966, a cura di AA.VV., con intr. e note di J.-G. Bougerol; vol. II, 1967, a cura di AA.VV.); Itinéraire de l'esprit vers Dieu, a cura di H. Duméry, Paris, Vrin, 19672• Per un avvio allo studio del pensiero del Serafico è fondamentale AA.VV., Lexique Saint Bonaventure, diretto da J.-G. Bougerol, Paris, Ed. Franciscaines, 1969. Altre traduzioni rilevanti sono: Les six lumières de la connaissance hu­ maine. De reductione artium ad theologiam, ed. bilingue a cura di AA.VV., Paris, Ed. Franciscaines, 1971; La triplice via (Incendio d'amore), a cura di G. Lanzilotta, Putignano (Bari) , Arti Grafiche De Robertis, 1971; Itinerario della mente in Dio e Riduzione delle arti alla teologia, a cura di S. Martignoni, Bologna, Pàtron, 1972; Vita di S. Francesco, a cura di P. Ettorre e L. Canonici, Assisi, Porziuncola, 1973; Itinerario da mente para Deus, ed. bilingue a cura di A. Soares Pinheiro, Braga, Univ. Catolica Portuguesa, 1973; Della perfetta vita religiosa, a cura di M. B. J�arfucci, Chiusi della Verna, La Verna, 197 4; What Manner of Man? Sermons on Christ by St. Bonaventure, a cura di Z. Hayes, Chicago, Franciscan Herald Press, 1974. Un lavoro di storiografia filosofica è B. DISTELBRINK, Bonaventurae scripta authentica vel spuria critice recensita, Roma, Istituto Storico dei Cappuccini, 1975. Un altro studio parimenti pregevole, soprattutto sul piano speculativo, è A. CocciA, Antologia del pensiero filosofico di S. Bonaventura (1274-1974), Roma, Lazio Francescano, 1975. Nell'Introduzione (pp. 5-65) il Coccia non si limita ad analizzare i capisaldi teoretici e teologici del pensiero bonaventuriano, ma tiene a difendere la validità di esso persino intorno alla risposta critica che può dare all'«arbitrio» del soggettivismo moderno-con­ temporaneo. Un'opera di S. Bonaventura egregiamente illustrata sono i Sermones dominicales, Ad fidem codicum nunc denuo editi studio et cura J.-G. Bouge­ rol, Grottaferrata (Roma), Collegio S. Bonaventura, PP. Editori di Quaracchi, 1977. La Introduction (pp. 7-126) è molto accurata sul piano critico-filologico.

San Bonaventura

585

Intorno all'opera forse più celebre del Serafico si può consultare util­ mente E. BETIONI, L 'uomo in cammino verso Dio. Commento all'Itinerario dell'anima a Dio di S. Bonaventura, con la collab. di E. Viola, Milano, Biblioteca Francescana, 1978. Un'altra importante traduzione è: Disputed Questions on the Mystery of the Trinity, a cura di Z. Hayes, New York, The Franciscan lnstitute St. Bonaventure, 1979. Per l'approfondimento dello studio dei vari aspetti del pensiero del Serafico è necessario anche il Thesaurus bonaventurianus, diretto da Ch. Wenin, 3 voli., Louvai.n, Cetedoc. È un originale lavoro d'informatica. II vol. l, edito nel l972, è così costituito: S. BoNAVENTURE, Itinerarium mentis in Deum. De reductione artium ad theologiam. Concordance - Indices a cura di J. Hamesse. Il vol. II, edito nel l975, contiene: S. BONAVENTURE, Breviloquium, Concordance - lndices, a cura di J. Hamesse. Il vol. III, edito a Louvain-la­ Neuve nel l979, contiene: S. BONAVENTURE, Collationes de septem donis Spi­ ritus Sancti. Concordance - lndices a cura di J. Hamesse. Merita considerazione anche lo studio: R. Russo, La metodologia del sapere nel sermone di S. Bonaventura « Unus est magister v ester Christus,,, con nuova ed. critica e tr. it., Grottaferrata, Ed. Collegii S. Bonaventurae Ad Claras Aquas, 1982. Questo lavoro gode della Presentazione del Bougerol, il quale puntualizza: «La ricerca di Renato Russo possiede uno stile chiaro e denso, il testo è arricchito di note molto accurate, che introducono perfettamente al pensiero di Bonaventura [.. . ] )) (p. 6). Passando, ora, alla letteratura riguardante il pensiero del Serafico, si dovranno esaminare rapidamente solo alcuni degli studi di maggiore rilevanza. Tra questi mantiene il suo valore Z. ALSZEGHY, Grundformen der Liebe. Die Theorie der Gottesliebe bei dem hl. Bonaventura, Romae, Univ. Grego­ riana, 1946; saggio dotato di copiosa documentazione in ordine alla dottrina bonaventuriana dell'amore sia nella sfera speculativa (pp. 36-105) sia in quella teologica (pp. 106-283) . Vi sono chiarite le differenze tra la concezione bona­ venturiana e quella tomistica (pp. 205-211, 280 sg.), le quali potrebbero riassumersi nèlla tesi: « [ ... ] Die Theorie der Liebe ist bei Bonaventura sach­ betont, bei Thomas personbetont)) (p. 208) . Sulla concezione bonaventuriana della scienza; v. A. CIMA, La conoscenza delle scienze in S. Bonaventura, Cuneo, Ghibaudo, 1949. Sui caratteri essenziali del pensiero filosofico-teologico del Dottore Sera­ fico, v. G. BONAFEDE, Il ceDe Scientia Christi'' ossia il problema delle idee in San Bonaventura, Palermo, Boccone del Povero, 1949, dove sono messi in rilievo il sostanziale agostinismo del Serafico, speciahnente nella teoria del­ l'illuminazione e dell'esemplarismo, nonché una sua innegabile opposizione all'aristotelismo. Cfr. P. ROBERT, Le problème de la philosophie bonaventu­ rienne, in "Lavai théologique et philosophique", vol. VI, 1950, n. l, pp. 145-163; ivi, vol. VII, 1951, n. l, pp. 9-58, in cui viene rivendicata al pensiero del Serafico la sua dignità nell'àmbito speculativo. S. Bonaventura - dice in sostanza il Robert è certamente agostiniano, ma ciò non esclude un influsso di Aristotele sul suo pensiero. Su una linea interpretativa affine si basa E. -

586

ANDREA DALLEDONNE

BETIONI, Il problema della conoscibilità di Dio nella Scuola Francescana (Alessandro di Hales, S. Bonaventura, Scoto), Padova, Cedam, 1950, pp. 107-250. Anzi: secondo il Bettoni, il pensiero bonaventuriano si pone, filoso­ ficamente, al di là sia del platonismo sia dell'aristotelismo (cfr. pp. 248 sgg.) . Sono, invece, d'indole teologica i seguenti lavori: J. PEDERSEN, L ' cclntel­ lectus .fidei" et la notion de théologie chez Saint Bonaventure, in "Studia Theologica", vol. V, 1951, n. l, pp. 1-36; Ph. BoEHNER, Examination on Conscience according to Saint Bonaventure, New York, The Franciscan ln­ stitute St. Bonaventure, 1953; H. BARIL, La doctrine de Saint Bonaventure sur l'institution des Sacrements, Montréal, Ed. Franciscaines, 1954; T. S zAB O, De SS. Trinitate in creaturis refulgente doctrina S. Bonaventurae, Romae, Orbis Catholicus - Herder, 1955; C. FERRARO, Doctrina de merito apud S. Bona­ venturam, Roma, "Antonianum", 1956. Di uno dei fondamenti della speculazione bonaventuriana si occupa A. ZIGROSSI nel suo Saggio sul neoplatonismo di S. Bonaventura, Firenze, Studi Francescani, 1954. Per lui il Serafico «non è un aristotelico neoplatonizzante, ma un teologo che propone le tesi tradizionali alla luce di un autentico neoplatonismo)) (p. 1 18) . Di carattere prevalentemente teologico, ma corredato da osservazioni d'indole speculativa, è lo studio: G. H. TAVARD, Transiency and Permanence. The Nature of Theology according to St. Bonaventure, New York, The Fran­ ciscan lnstitute St. Bonaventure, and Louvain, Nauwelaerts - Paderborn, Schoningh, 1954. Vi è dimostrata, infatti, la dignità, sia pure limitata, del sapere teoretico che da Bonaventura non viene rifiutato, ma assunto critica­ mente e subordinato alla Fede (cfr. pp. 1 2 1-165) . Una veduta d'insieme sulla personalità del Santo è offerta d a L . Dr FONZO, Bonaventura da Bagnoregio[...] santo, in AA.VV., Bibliotheca Sanctorum, a cura di F. Caraffa e G. Morelli, vol. III, Roma, Soc. Grafica Romana, 1963, coli. 239-278. Cfr. F. PETRANGELI PAPINI, S. Bonaventura da Bagnoregio (Vita, Glorificazione, Culto), Viterbo, Agnesotti, 1962; lavoro storico-biogra­ fico non impegnato teoreticamente ma significativo per la spiritualità che ' esprime. Sono, invece, caratterizzati speculativamente molti altri studi. Per es. v. T. MORETII-COSTANZI, L 'attualità della filosofia mistica di S. Bonaventura, As­ sisi, Sala Francescana di Cultura, 1956. Secondo la singolare interpretazione dell'A., discepolo del Carabellese e fedele al suo immanentismo o coscienzia­ lismo (cfr. pp. 28 sgg.), nella «concretezza ultragnoseologica)) dell'agostinismo bonaventuriano si ha la risposta autentica all'esigenza radicale insita nella «Critica)) kantiana (cfr. -pp. 9-30) . L'A. ribadisce la stessa interpretazione negli articoli: Attualità di S. Bonaventura, in "Sophia", 1965, nn. 3-4, pp. 3 14-340;

Al di là delle scissioni filosofw-teologia, ragione-fede: l' ccintellectus fidelis�' di S. Bonaventura, ivi, 1972, nn. 1-2, pp. 21-3 1.

Sul significato della teoria bonaventuriana della «contuizione)) merita un'attenta lettura R. SCIAMANNINI, La contuizione bonaventuriana, Firenze, Città di Vita, 1957. Vi è posto in risalto lo stretto legame tra esemplarismo e contuizione (pp. 9-33, 44-61); vi è combattuta l'accusa di ontologismo, mossa

San Bonaventura

587

da alcuni al pensiero bonaventuriano (pp. 14, 68-75); e vi e lumeggiato il passaggio dalla contuizione, la quale è un'apprensione simultanea della Luce increata nella luce creata (cfr. pp. 13 sg. ) , all'intuizione di D io (pp. 109-116). Cfr., in proposito, J. SECONDO, The Relation of human Reason to God's Nature and Existence in the Philosophie of St. Bonaventure, Roma, "Angelicum ", 1961; ma spec. G. BONAFEDE, San Bonaventura, Benevento, Cenacolo Bona­ venturiano «Le Grazie)) , 1961, dove il Serafico è presentato e celebrato come un «metafisico cristiano)) (cfr. p. 254) che non si rese responsabile di alcuna confusione tra filosofia e teologia (cfr. pp. 109-126, 252 sgg.). V., inoltre, R. GUARDINI, Systembildende Elemente in der Theologie Bonaventuras, Leiden, Bril l, 1964. Uno studio originale, e tematicamente attuale, è J. RATZINGER, Die Ge­ schichtstheologie des Heiligen Bonaventura, Miinchen-Ziirich, Schnell-Stei­ ner, 1959, in cui è sostenuta la tesi di un antiaristotelismo dell'agostiniano Bonaventura soprattutto nella sua interpretazione, intrinsecamente teologica, della storia (pp. 121-159). In merito cfr. A. GE�KEN, Besass Bonaventura eine Hermeneutik zur Interpretation der Geschichte?, in "Wissenschaft und Wei­ sheit", 1974, n. l, pp. 19-39. Il saggio del Ratzinger è apprezzato da F. VAN STEENBERGHEN, La philosophie au XIII• siècle, Louvain, Publications Univer­ sitaires- Paris, Béatrice-Nauwelaerts, 1966, pp, 239 sg. Tuttavia il Van Steen­ berghen, notoriamente piii vicino a S. Tommaso che a S. Bonaventura, ritiene che il pensiero di quest'ultimo debba essere denominato «aristotélisme néo­ platonisanb (cfr. pp. 240,247,250,252,254,261); espressione da lui preferita a quella di «aristotélisme augustinisant)) (cfr. p. 252). Sul platonismo quale fu ripensato dal Serafico mediante il suo esempla­ rismo, v. P. MAZZARELLA, L'ascesa a Dio in S. Anselmo d'Aosta e in S. Bonaventura da Bagnoregio, in "Sophia", 1969, nn. 3-4, pp. 356-370. Sul «neoplatonismo cristiano)) come matrice teoretica del «personalismo)) bona­ venturiano, v. J. GARRIDO, Dignidad ontowgica de la persona huma.na en San Buenaventura, in "Verdad y Vida", 1970, n. 111, pp. 283-338. lntomo alla teologia bonaventuriana si può, inoltre, segnalare A. GERKEN, Theologie des Wortes. Das Verhiiltnis von Schopfung und Inkarnation bei Bonaventura, Diisseldorf, Patmos, 1963; lavoro erudito che talvolta, però, lascia a desiderare quanto all'esattezza della terminologia teologica (cfr. pp. 5, 162,220 sgg., 327 sgg., 353). Altrettanto erudito, ma limpido dal punto di vista dottrinale, è A. SÉPINSKI, La psychologie du Christ chez Saint Bonaventure, Paris, Vrin, 1948. Questo saggio è stato tradotto in italiano e intitolato : Cristo interiore secondo San Bonaventura, a cura di M. L. Orgiani, Napoli, Politica Popolare, 1964. Su altri aspetti della teologia bonaventuriana, v. E. LIO, S. Bonaventura e la questione autografa ceDe superfluo'' (contenuta nel ms. di Assisi, Bibl. Com. 186, cit. al Concilio Vaticano Il) , testo con studio critico-letterario e dottrina­ le, Roma, "Lateranum", 1966. Giova conoscere anche M. DE W ACHTER, Le péché actuel selon Saint Bonaventure, Paris, Ed. Franciscaines, 1967. Ma il presente studio, pur valido scientificamente, lascia il dubbio su una certa inclinazione, da parte dell'A., per illassismo (cfr. pp. 5, 294).

588

ANDREA DALLEDONNE

La filosofia e la teologia bonaventuriane sono esaminate con erudizione anche nel saggio: H. VAN DER LAAN, De wijsgerige grondslag van Bonaventu­ ra's theologie, Amsterdam, Buijten-Schipperheijn, 1968. Tra gli studiosi di S. Bonaventura occupa un posto preminente J.-G. BoUGEROL, di cui è fondamentale la Introduction à l'étude de Saint Bona­ venture, Tournai, Desclée, 1961; opera che comprende l'àmbito teoretico, quello teologico e quello storiografico. Dopo un'abbondante bibliografia (pp. 15-32) e dopo il discorso sulla vocazione francescana del Santo (pp. 48-57), l'A. studia il complesso rapporto del pensiero di S. Bonaventura verso Aristotele, S. Agostino, S. Anselmo, la Scuola di S. Vittore e lo Pseudo-Dionigi (pp. 58-91) . L'A. analizza anche lo stile e il metodo del Serafico (pp. 95-127) , e dedica una ampia trattazione alla sua spiritualità di maestro e testimone della sacra Dot­ trina (pp. 131-223) . L'A. mette, perciò, in evidenza che non solo la filosofia ma neppure la teologia è, nell'insegnamento bonaventuriano, fine a se stessa. La teologia, infatti, ha il compito di elevare l'uomo al conseguimento della tra­ scendente sapienza cristiana (cfr. pp. 227-234). Quest'opera è stata tradotta in inglese e intitolata: Introduction to the Works of Bona venture, a cura di J. de Vinck, Paterson, New Jersey, St. Antony Guild Press, 1964. Sulla spiritualità bonaventuriana, che ha molto da insegnare anche al­ l'uomo di oggi, v. ancora, del BoUGEROL, St. Bonaventure et la sagesse chré­ tienne, Paris, Seuil, 1963; Saint Bonaventure un maitre de sagesse, Paris, Ed. Franciscaines, 1966. Quest'ultima opera è stata tradotta in italiano e intitolata: San Bonaventura un maestro di sapienza, a cura di G. Zoppetti, Vicenza, Lief, 1972. Per quanto concerne l'agostinismo che accomuna, in non piccola parte, la posizione bonaventuriana a quella anselmiana, v. ancora, del BOUGEROL, Saint Bonaventure et Saint Anselme, in "Antonianum", 1972, nn. 2-3, pp. 333-361. Cfr. C. G rACON, Interiorità e metafisica. Aristotele, Plotino, Agostino, Bona­ ventura, Tommaso, Rosmini, Bologna, Zanichelli, 1964, pp. 151-186. Meritano una menzione anche gli Incontri bonaventuriani, lO voli., Montecalvo Irpino (Avellino), Oasi Maria Immacolata, 1965-1974. Si tratta degli Atti degl'incontri che eb:O'ero luogo presso quel cenacolo bonaventuria­ no. In tali volumi prevale la tematica teologica. Di carattere filosofico, invece, sono il V (1969), il VII (1972) e l'VIII (1973) . Vi hanno collaborato studiosi quali il Bougerol, il Blasucci, il Veuthey e altri. Al contrario, appare poco soddisfacente E. STADTER, Psychologie und

Metaphysik der.menschlichen Freiheit. Die ideengeschichtliche Entwicklung zwischen Bonaventura und Duns Scotus, Miinchen - Paderborn - Wien, Schoningh, 1971. Tale saggio può offrire spunti di storiografia filosofica; ma vi si vede anche la superficialità con cui l'A. giunge quasi ad equiparare la concezione bonaventuriana a quella tomistica, affrettatamente considerata come una certa forma di razionalismo (cfr. pp. 28-32) . A maggior ragione esige riserve J. CERQUEIRA GoNçALVES, Homem e mundo em Siio Boaventura, Braga, Editoria! Franciscana, 1970. Vi si nota, infatti, l'irenismo con cui l'A. sorvola sull'opposizione di fondo tra l'imma­ nentismo e la dottrina cristiana - non soltanto del Serafico - anche riguardo

San Bonaventura

589

all'Incarnazione (cfr. p. 89, nota 192; pp. 109-258) . Non si dimenticano, tuttavia, né la serietà filologica del presente studio né le sue pertinenti osser­ vazioni sulla concezione bonaventuriana - che, però, non si trova solo nel Serafico - dell'uomo come immagine di Dio (cfr. pp. 259-438) . Pressoché apologetico verso il pensatore in discorso è il saggio: L. VEu. THEY, La filosofia cristiana di San Bonaventura, Roma, Agenzia del Libro Cattolico, 197P. Dopo l'esposizione dei cardini del pensiero filosofico-teolo­ gico del Santo, vi si legge una critica alla tesi del Van Steenberghen (cfr. la sua op. cit., pp. 190-271) secondo cui S. Bonaventura è un «aristotelico neoplato­ nizzante)) . Al contrario il Veuthey sostiene: «Vi sono, nello stesso Dottore, formule aristoteliche, ma impregnate dello spirito agostiniano del concreto, in piena opposizione allo spirito astratto di Aristotele)) (p. 123) . È vicino a questa posizione E. BETTONI, S. Bonaventura da Bagnoregio (Gli aspetti filosofici del suo pensiero), Milano, Biblioteca Francescana, 1973. Teoreticamente meno impegnato è Ch. MARTINI, San Bonaventura (1274-1974). Presenza e testimonianza, Vicenza, Esca, 1973. Di carattere esclusivamente storico è, invece, G. MASCIA, Elementi bona­ venturiani nel Napoletano, Napoli, Laurenziana, 1973. Di un certo rilievo è il vol.: AA.VV., San Bonaventura da Bagnoregio, Roma, "Antonianum", 1973. Di esso si può ricordare l'articolo: R. PRENTICE, Il pensiero (pp. 75-89), dove sono trattati gli aspetti volontaristici dell'esem­ plarismo bonaventuriano e la teoria bonaventuriana dell'ilemorfismo univer­ sale. Nello stesso vol., A. BLASUCCI, mediante l'articolo: All'uomo di oggi (pp. 115-121), rivendica l'attualità della dottrina bonaventuriana e muove centrate critiche ad alcuni aspetti della «teologia)) neomodernistica. Per lo studio di S. Bonaventura è d'imprescindibile importanza J. F. Q uiNN, The historical Constitution of the St. Bonaventure 's Philosophy, To­ ronto, lnstitute of Mediaeval Studies, 197 3 . Sul valore di questa lunga opera, v. G. VISCONTI, La filosofia di San Bonaventura, in "Divus Thomas", Piacenza, 1978, n. 2, pp. 171-174. Ma l'opera in questione appare piii felice sul piano storico-filologico che su quello teoretico poiché il confronto tra la filosofia bonaventuriana e quella tomistica rimane speculativamente impreciso (cfr. spec. pp. 657-663, 880-896) . Molto documentato sul piano storico, e parimenti significativo su quello filosofico, è l'articolo: J.-G. BOUGEROL, Dossier pour l'étude des rapports entre Saint Bonaventure et Aristote, in "Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age", 1973, t. XL, pp. 135-222. Infatti l'A. dimostra non solo la conoscenza che il Serafico aveva dello Stagirita, ma anche il suo rispetto per lui, considerato come «une autorité à sa disposition [. . ) )) (p. 222) . Tra gli altri studi del BouGEROL, v.: Solo i poveri possono capire. San Bonaventura e l'uomo d'oggi, Roma, Studium, 1975; Saint Bonaventure, le savoir et le croire, in "Antonianum", 1975, nn. 1-2, pp. 124-140. In questo articolo vengono difese l'originalità e la grandezza del Santo non solo come teologo ma anche come filosofo. Esso si trova, tradotto in italiano, in "Doctor Seraphicus", 197 5, n. 7 (Atti del Convegno nel VII Centenario della morte di S. Bonaventura), pp. 7-20. Nello stesso numero di questa Rivista si distingue anche A. POMPEI, .

590

ANDREA DALLEDONNE

Teowgia della storia della salvezza in San Bonaventura da Bagnoregio (pp. 45-58). Un altro strumento scientifico per la conoscenza del pensiero del Serafico è l'opera: AA.VV., S. Bonaventura 1274-1974, 5 voll., Grottaferrata, Collegio S. Bonaventura, 1973-1974. Si tratta d.i volumi commemorativi del settecen­ tesimo anniversario della morte del Santo, curati dalla Commissione Interna­ zionale Bonaventuriana sotto la Presidenza di J.-G. Bougerol. Il vol. I (1973) inizia con un Avant-Propos di É. GILSON (Autore del discusso saggio: La phiwsophie de Saint Bonaventure, Paris, Vrin, 1924; ivi, 19782) . In questa Premessa gilsoniana (pp. IX-XVI) è sottolineato il carattere profondamente cristocentrico del pensiero del Serafico a cui si collega, in qualche modo, lo stesso Pascal. Il presente volume concerne le raffigurazioni artistiche del Santo. Del vol. II (1973) è opportuno accennare agli articoli: A. C. PEGIS, St. Bonaventure revisited (pp. 21-44, dove è accentuata la distanza del pensiero del Santo da quello di Aristotele); M. ScHMAUS, Neuplatonische Elemente in Trinitiitsdenken des Itinerariums Bonaventuras (pp. 45-69); J. R. POUCHET, Le . Some parallels, in "Franciscan Studies", 1977, n. 15, pp. 18-3 1. Per i rendiconti sui congressi bonaventuriani tenutisi nel 1974, v. "Ver­ dad y Vida", 1975, nn. 130-131, pp. 305-330. Per un orientamento bibliografico in proposito, v. J. I. SARANYANA, Bi-

592

ANDREA DALLEDONNE

bliografia bonaventuriana en el septimo centenario, in "Scripta Theologica ", 1975, vol. VII, n. 2, pp. 825-852. Di una valutazione a parte, sia pure breve, ha bisogno il saggio: V. RISTORI, La libertà in San Bonaventura, Roma, "Laurentianum" - "Antonia­ num", 1974. Di esso si può apprezzare l'impegno in materia di ricerca stori­ co-filologica, ma si deve respingere l'impostazione progressistica (e acritica­ mente antitomistica) del discorso sulla libertà (cfr. pp. 197-226); impostazione che il Serafico rifiuterebbe non foss'altro perché il suo pensiero rimane comunque lo si consideri - ben lontano dall'affermazione secondo cui la teologia cristiana «deve ristudiare il concetto di libertà, abbandonando come errato, perché puramente fenomenico, quello di libertà come autodetermina­ zione e scelta)) (p. 203) . Il Serafico contesterebbe parimenti la tendenza a confondere libertà e grazia (cfr. ivi) e si opporrebbe, a maggior ragione, al gratuito parallellismo tra la sua posizione dottrinale e le opinioni panteistico­ materialistiche del Teilhard de Chardin (cfr. p. 201, nota 94) . Anche la rivista "Divus Thomas" di Piacenza ha voluto rendere a S. Bonaventura, in occasione del settimo centenario della sua morte, un omaggio costituito dall'articolo: L. ]AMMARRONE, Il valore dell 'argomento ontologico nella metafisica bonaventuriana, ivi, 1975, nn. 1-2, pp. 3-40. L'articolo è ben documentato; ma esige una riserva il fatto che l'A., verso la conclusione, si sofferma sulla tematica della «irriducibile opposizione dell'essere al non esse­ re)) qual è intesa dall'indirizzo neoscolastico milanese (cfr. pp. 26-36). Il che esula speculativamente, per ovvi motivi, dalla metafisica bonaventuriana. Sostiene la grandezza di S. Bonaventura come filosofo, e non semplice­ mente come teologo-mistico, anche L. MAURO nel saggio: Bonaventura da Bagnoregio. Dalla alla ((Contemplatio>> , Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 1976. In un'effettiva convergenza con l'interpre­ tazione del Van Steenberghen, il Mauro ravvisa nella «sintesi filosofica)) di S. Bonaventura una «forma di aristotelismo neoplatonizzante)) e vede l'agosti­ ' nismo specialmente in Bonaventura teologo (cfr: pp. 4 sg.) . Sulla personalità di Bonaventura filosofo, v. pp. 33-6.4; sulle critiche del Serafico all'aristotelismo, v. pp. 50-56. Dopo l'esame della concezione bonaventuriana di Dio (pp . 65-143) e dell'uomo (pp. 145-192), il Mauro, nella sua conclusiva conferma della validità della «sintesi bonaventuriana)) (pp. 193-2 15), manifesta il pro­ prio dissenso dalla tendenza del Van Steenberghen a vedere in S. Bonaventura una specie di S. Tommaso «dimidiatus)) (cfr. pp. 194 sgg.; p. 205, note 7-8; F. VAN STEENBERGHEN, op. cit. , pp. 488-548) . Un'altra notevole opera è: AA.VV., San Bonaventura maestro di vita francescana e di sapienza cristiana (Atti del Congresso Internazionale per il VII Centenario di San Bonaventura da Bagnoregio, Roma, 19-26 settembre 1974), a cura di A. Pompei, 3 voll., Roma, Pontificia Facoltà Teologica "San Bonaventura", 1976. Del vol. I vanno citati gli articoli: A. LUCIANI, San Bonaventura ai cristiani del secolo XX (pp. 39-53); P. PRINI, Ilfilosofare nella fede secondo S. Bonaventura (pp. 399-407); A. MARCHESI, L 'atteggiamento di S. Bonaventura di fronte al pensiero di Aristotele (pp. 843-859, dove, sulla base delle ricerche soprattutto del Bougerol, l'A. dimostra che l'atteggiamento del Serafico verso lo Stagirita è solo di rispettosa critica) .

San Bonaventura

593

Del vol. II è bene ricordare: A. CoCCIA, Il pensiero di S. Bonaventura e l'ateismo contemporaneo (pp. 181-193); T. SZABO, Trinità e creazione. Rifles­ sioni sull'attualità del pensiero di San Bonaventura (pp. 223-231); A. M. DI MoNDA, Natura e soprannatura in S. Bonaventura (pp. 257-289); C . FABRO, La libertà in San Bonaventura (pp. 507-535, dove sono rilevati i limiti della concezione bonaventuriana della libertà, a cui è stimata superiore quella tomistica che si compendia, in un certo senso, nel detto dell'Aquinate: «lntel­ ligo [... ] quia volo [... ] )) ) ; F. CORVINO, Il libero arbitrio, come fondamento della dignità dell'uomo e della unità del sapere, in San Bonaventura (pp. 549-561) . Del vol. III v. spec.: L. MAURO, ((Meditatio'' e cultura come preparazione all'ascesa a Dio in San Bonaventura (pp. 51-62); L. CHATILLON, Le primat de la vertu de la charité dans la théologie de Saint Bonaventure (pp. 2 17-238); L. IRIARTE, El martirio, meta del seguimiento de Cristo, segun San Buenaventura (pp. 335-349); A.,BLASUCCI, Contemplazione e santità in S. Bonaventura (pp. 361-386) . Per un ulteriore approfondimento della teologia e della filosofia bona­ venturiane, v. D. CASTILLO CABALLERO, Trascendencia e inmanencia de Dios en S. Buenaventura, Salamanca, Naturaleza y Gracia, 1974; K. FISCHER, De Deo trino et uno. Das Verhaltnis von Productio und Reductio in seiner Bedeutung for die Gotteslehre Bonaventuras, Gottingen, Vandenhoeck - Ruprecht, 1978. Ma in questo saggio non è limpida la linea teoretica (cfr. pp. 337-343). Una riserva analoga può valere anche verso il saggio, pur molto diverso: L. PIAZZA, Mediazione simbolica in San Bonaventura, Vicenza, Lief, 1978. Senza tra­ scurarne i pregi, messi in chiaro dal Bougerol nella Prefazione (pp. 7 sgg.), vi si riscontra, infatti, la propensione ad alcune tesi progressistiche (cfr. pp. 1 1, 13 sgg., 43-47, 105-108, 1 18-121). Esigono, inoltre, considerazione: A. RIGOBELLO, Prospettive di ontologia semantica in S. Bonaventura, in "Doctor Seraphicus", 1979, n. 6, pp. 7-13; E. MIRRI, L' �. Texts in the Writings of Saint Thomas, The Hague, Nijhoff, 1956. Ma esso è degno di considerazione piii sul piano storico che su quello teoretico a causa della tendenza, da parte dell'A., a sminuire la portata speculativa dell'influsso del pensiero di Platone su quello di S. Tommaso. Uno studio d'indole speculativa è J. PIEPER, Hinfilhrung zu Thomas von Aquin. Zwolf Vorlesungen, Miinchen, Kosel, 1958. Non vi è però approfon­ dita, bensi soltanto intravista, la superiorità teoretica dell'Angelico nei con­ fronti di Aristotele (cfr. pp. 66-86) . Ed è ancora piii discutibile l'interpreta­ zione del tomismo come Existenz-Philosophie, conforme alla linea ermeneuti­ ca del Gilson e del Maritain (cfr. pp. 185-204). Sulla dimostrazione tomistica della realtà di Dio, v. P. GARIN, Le problè­ me de la causalité et Saint Thomas d'Aquin, Paris, Beauchesne, 1958. Ma l'A. sembra attribuire al movimento, ovvero al divenire, un'importanza che va al di là della concezione tomistica in merito, e tende troppo a connettere il principio di causalità con quello d'identità (cfr. pp. 85-94) . Su quest'ultima posizione, contraria alla nozione tomistica di partecipazione come fondamento della causalità; converge G. SIEWERTH, Der Thomismus als ldentitiitssystem, Frank­ furt a. M., Schulte-Bulmke, 196F, pp. 148-172, 185-200. Sul valore dimostrativo delle «cinque vie» tomistiche v., tra l'altro, PHI LIPPE DE LA TRINITÉ, Les cinq voies de Saint Thomas d'Aquin. Réflexions méthodologiques, in "Divinitas", 1958, n. 2, pp. 268-338; L. JAMMARRONE, Il ·

598

ANDREA DALLEDONNE

vawre metafisica delle cinque vie tomistiche, Roma, "Miscellanea Francesca­ na", 1970. Prima di citare altri studi sui punti capitali della filosofia tomistica, occorre rammentare i seguenti saggi dedicati ad aspetti teologico-morali del pensiero dell'Aquinate: AA.VV., Thomistica morum principia. Communica­ tiones V Congressus Thomistici lnternationalis, Romae, Officium Libri Ca­ tholici, 1960; R. M. PIZZORNI, Ilfondamento etico-religioso del diritto secondo S. Tommaso d'Aquino, Roma, Pont. Univ. Lateranense, 1968; T. URDANOZ, La morale e il suo vawre oggettivo. Nuova moralità e morale di S. Tommaso, in AA.VV., Ortodossia e ortoprassi, a cura di L. Villa, Brescia, Civiltà, 1975, pp. 171-204; A. PUPI, La carità secondo Tommaso d'Aquino, in "Rivista di filo­ sofia neo-scolastica", 1976, n. 3, pp. 381-439; G. CENACCHI, Il lavoro nel pensiero di Tommaso d'Aquino, Roma, Coletti, 1977. Quest'ultima opera appartiene alla collezione di «Studi tomistici» fondata e diretta dal teologo A. Piolanti. Sull'estetica di S. Tommaso, v. soprattutto F. J. KovACH, Die Asthetik des 11wmas von A q uin. Eine genetische und systematische Analyse, Berlin, De Gruyter, 1961. E un saggio filologicamente impegnato, e preferibile a U . Eco, Il problema estetico in Tommaso d'Aquino, Milano, Bompiani, 19702, in cui si avverte una certa tendenziosità di matrice storicistica (cfr. pp. 16-35, 243-264) . Quanto al pensiero teoretico dell'Aquinate è necessario un discorso, in una certa misura, particolareggiato sull'esegesi «intensiva>> del «tomismo es­ senziale>> condotta e sostenuta da C. FABRO. La dottrina della partecipazione come fulcro della filosofia tomistica era stata ravvisata da questo A. già nello studio giovanile: La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tommaso d'Aquino, Milano, Vita e Pensiero, 1939; Torino, Società Editrice Internazio­ nale, 19502; ivi, 19633• Dello stesso A. cfr. l'articolo: La difesa critica del principio di causa (1936), rist. in C. FABRO, L'uomo e il rischio di Dio, Roma, Studium, 1967, pp. 183-225; In., Esegesi tomistica, Roma, Pont. Univ. Late­ ranense, 1969, pp. 1-48. In S. Tommaso, infatti, alla struttura metafisica dell'ente per partecipazione consegue (sequitur) la sua dipendenza causale da un altro (cfr. S. Th., I, q. 44, a. l, ad 1). Ma l'ente per partecipazione non sarebbe tale se non avesse in sé, in modo finito, l'atto primo di tutti gli atti che è appunto l'esse; atto che però, nell ens , è limitato in quanto fa composizione reale con l'essenza che, come potenza, si distingue realmente dall'esse proprio dell'ens a cui appartiene. Su questi fondamenti metafisici il Fabro riprende e approfondisce il proprio discorso teoretico in Partecipazione e causalità secondo S. Tommaso d'Aquino, ed. frane., Paris - Louvain, Nauwelaerts, 1960; ed it., Torino, Società Editrice Internazionale, 1960. La presente opera, di cui si cita l'ed. italiana, è preceduta dalla Préface (pp. 1-4) del filosofo tomista L. De Raeymaeker il quale, dopo aver puntualizzato che il pensiero di S. Tom­ maso «se fonde sur une métaphysique de l'esse, au sens le plus strict du mot» (p. 4), scrive che il Fabro, nel suo ripensamento del tomismo originario, ha fatto «reuvre de pionnier» (ivi). In Partecipazione e causalità, infatti, il Fabro dimostra, anzitutto, che l'esse tomistico, atto-fondamento di ogni perfezione, è ben lungi dal ridursi a un che di astratto. Anzi: l'esse tomistico è «il concreto '

S. Tommaso d'Aquino

599

atto metafisico di ogni concretezza» (p. 66), intrinsecamente emergente su ogni essenza e, a maggior ragione, sull'astrazione e sul giudizio (cfr. pp. 43 sgg., 59 sg., 233 sgg.). Tra i testi tomistici che confermano questa verità, basterebbe S. Th., l, q. 3, a. 5. Pertanto l'essetomistico non va confuso in alcun modo con la «esistenza» la quale, al contrario, è radicalmente priva di qualità e dignità metafisica poiché è il risultato empirico dell'attualità della sola essenza (cfr. Partecipazione e causalità, cit., pp. 18-49). Altrettanto perentoriamente dice, altrove, il Fabro: «Nella posizione tomistica originaria il termine ((existentia�> non ha rilevanza metafisica e va abbandonato, se si vuol evitare una troppo facile occasione di equivoco» (La problematica dello ((esse�> tomistico, in Tomismo e pensiero moderno, Roma, Pont. Univ. Lateranense, 1969, p. 114) . La confusione tra l'atto, intrinseco e primigenio, dell'esse e il fatto, estrinseco e derivato, dell'existentia, ossia uno dei piii gravi errori della scola­ stica essenzialistica o formalistica - continuata anche oggi in diversi modi -, ha oggettivamente contribuito all'esplosione dell'umanesimo immanentistico moderno. L'errore in causa ha, quindi, offerto allo Heidegger solide ragioni per accusare il pensiero occidentale di «oblio dell'essere)) (cfr. ParteCipazione e causalità, cit., pp. 7-66. V. anche ivi, pp. 603-629, dov'è dimostrato l'offu­ scamento dell'autentica nozione di esse nella stessa scuola tomistica) . Ma l'accusa heideggeriana non può colpire la metafisica tomistica originaria, ovvero il «tomismo essenziale)) che, partendo dal plesso dell'ens come sintesi concreta di esse participatum (atto) e di essenza (potenza), abbassa persino l'essenza degli enti spirituali al grado di potenza limitativa dell'esse loro proprio. Cosi il «tomismo essenziale )) raggiunge la conoscenza, mediata ed analogica ma positiva, dell'Esse assoluto e, di conseguenza, soddisfa anche le piii valide istanze teoretiche dello Hegel e dello Heidegger sul problema dell'essere (cfr. ivi, pp. 484-602, 630-653). L'originalità speculativa, rispetto a tutti gli altri indirizzi di pensiero, della metafisica tomistica è, dunque, costituita dalla proclamazione della ver­ ticalità qualitativa dell'esse su tutte le perfezioni; proclamazione al cui livello viene elevata quella che il Fabro chiama la Aujhebung- non hegeliana, bensi tomistica - sia della dottrina del separatismo platonico sia della dottrina aristotelica dell' «atto)), Eppure tanto all'una quanto all'altra manca la nozione stessa dell'esse che è la scoperta propria, ed esclusiva, dell'Angelico (cfr. ivi, pp. 214-322, 355-539). Quindi l'esse tomistico è oggetto, quoad nos, di quella suprema reductio o resolutio che si può ben chiamare «ritorno al fondamento)) (cfr. ivi, pp. 59 sg., 228-238, 652 sg.; Le retour au fondement de l'étre, in Tomismo e pensiero moderno, cit., pp. 271-290; Notes pour la fondation métaphysique de l'étre, ivi, pp. 291-317). Si può dunque affermare che il «primo plesso)), cioè l'ens come sintesi reale di esse e di essenza, fonda il «primo nesso)) che è la derivazione causale di ogni ens finito dall'Esse infinito (cfr. L 'uomo e il rischio di Dio, cit., pp. 371 sg.; L ' ((esse'' tomistico e la ripresa della metafisica, in Tomismo e pensiero moderno, cit., p. 382) . Pertanto l'esse partecipato dell'ens possiede la dignità metafisica di oggetto proprio della creazione da parte di Dio (cfr. Partecipazione e causalità, cit., pp. 359 sg., 436-466). Sono cosi fondate e

600

ANDREA DALLEDONNE

giustificate non solo l'infinita trascendenza di Dio su tutti gli enti finiti ma anche la Sua immanenza in essi; immanenza creatrice che è l'antitesi radicale delle confusioni panteistiche (cfr. ivi, pp. 470-479, 650 sg.). Infatti Dio è l'Assoluto e il Creatore in quanto è solo l'Esse. Scoperta «rivoluzionaria» che Aristotele stesso avrebbe rifiutata perché anche nel suo essenzialismo il ter­ mine «essere)) non ha, di per sé, alcuna qualità metafisica. In questa esegesi intensiva viene parimenti giustificata la priorità fondante dell'analogia di attribuzione intrinseca rispetto a quella di proporzionalità. La prima, infatti, consegue direttamente alla derivazione creaturale degli enti da Dio, mentre la seconda è direttamente connessa anzitutto con la differenza onto-metafisica tra le creature e il Creatore (cfr. ivi, pp. 586-602, 648-653) . Per queste ragioni di fondo, S. Tommaso «riesce a capovolgere l'indirizzo del pensiero occidentale - ciò a cui non giunge invece Heidegger malgrado i suoi notevoli sforzi - e ad indicare nell'esse l'atto KcxT' è�oxrw dell'ente e il fondamento (Grumi) della causalità [ .. ] )) (ivi, p. 638. Cfr. ivi, pp. 636 sg.) . Sull'universale concretezza metafisica dell'esse tomistico, v. anche: C. FABRO, Dall'essere all'esistente, Brescia, Morcelliana, 19652, pp. ll-69, 335-419; In., Il ritorno al fondamento. Contributo per un confronto fra l'an­ tologia di Heidegger e la metafisica di S. Tommaso d'Aquino, in AA.VV., Il problema del fondamento. Atti del IV Congresso Nazionale dei Docenti ita­ liani di Filosofia nelle Facoltà, Seminari e Studentati religiosi d'Italia, in "Sapienza", 1973, nn. 3-4, pp. 265-278. Nel presente articolo si legge la seguente precisazione contro l'errore dell'essenzialismo da cui proviene anclie il finitismo esistenzialistico: «Quando la verità di un ente si risolve tutta nell'essenza, essa può essere esaurita completamente dal pensiero stesso e quindi presentarsi nella sua forma autentica soltanto nel pensiero)) (p. 268) . E, contro il concordismo filo-heideggeriano di vari «tomisti)) contemporanei, l'A. rileva: «[ . . ] Nessun filosofo contemporaneo [ ... ] ha messo in crisi radicale il pensiero occidentale e lo stesso pensiero cristiano come Heidegger. Per questo allora è da Heidegger che deve partire il discorso del ritorno al fondamento: ina per aliam, per oppositam via,n>) (p. 278) . Sui cardini della metafisica tomistica, v. inoltre: C. FABRO, Breve intro­ duzione al tomismo, Roma - Parigi - Tournai - N ew Y ork, Desclée, 1960; In., Introduzione a San Tommaso. La metafisica tomista e il pensiero moderno, Milano, Ares, 1963; In., Esegesi tomistica, cit., dove sono raccolti vari articoli di cui occorre ricordare quello riguardante la tesi, propria di S. Tommaso, sulla necessità metafisica, partecipata-creata, degli spiriti finiti in contrapposto alla «contingenza» propria soltanto dei corpi (cfr. pp. 313-328). V. anche, ivi, gli articoli sull'opposizione di fondo tra tomismo e suarezismo (pp. 137-3 1 1) e quelli sull'emergenza della «quarta via» tomistica, fondata sulla partecipazio­ ne, rispetto alle altre «vie» (cfr. pp. 350-406; L'uomo e il rischio di Dio, cit., pp. 135-154, 226-271, 366-376) . Dello stesso A. v. ancora: Tomismo e pensiero moderno, cit., di cui si segnalano gli articoli: Per un tomismo essenziale (pp. 5-19); Dall'ente di Aristotele all'ccesse'' di S. Tommaso (pp. 47-102); L'ccesse'' tomistico e la ripresa della metafisica (pp. 381-407). Di quest'ultimo articolo cfr. la tr. ted.: Die Wiederaufnahme des thomistischen ccEsseJJ und der Grund .

.

S. Tommaso d'Aquino

601

der Metaphysik, in "Tijdschrift voor Filosofie", 1981, n. l, pp. 90- 1 16. Uno dei punti focali di esso è la nozione tomistica di ens come matrice trascenden­ tale dello stesso principio di non-contraddizione; sicché la perdita dell'ens tomistico implica, oggettivamente, il nichilismo. Per l'approfondimento della concezione tomistica dell'anima, v. C. FA· BRO, L'anima. Introduzione al problema dell'uomo, Roma, Studium, 1955, dove è rilevato che la dimostrazione, da parte dell'Angelico, dell'immortalità dello spirito umano è fondata sulla sua predetta necessità metafisica creaturale (cfr. pp. 160-192) . La tr. spago. di questo saggio s'intitola: lntroducci6n al problema del hombre (La realidad del alma), a cura di J. A. Choza e C. Basevi, Madrid, Rialp, 1982. Il Fabro ha, poi, criticato una grave alterazione del tomismo nel suo saggio: La svolta antropologica di Karl Rahner, Milano, Rusconi, 1974. Con argomenti di carattere non solo teoretico, ma anche filologico, egli dimostra la deformazione del pensiero di S. Tommaso compiuta dal gesuita tedesco K. Rahner, filo-immanentista e filo-heideggeriano. Il presente studio si può leg­ gere anche nella tr. spago.: El viraje antropolOgico de Karl Rahner, a cura di S. Maris Vazquez, Buenos Aires, Ciafic, 1981. Il Fabro ha, inoltre, dimostrato che l'autentica concezione tomistica della libertà si fonda - malgrado e sopra certe oscillazioni intellettualistiche sull'emergenza qualitativa della volontà rispetto all'intelligenza e alla ragione. Cfr. i suoi articoli: Orizzontalità e verticalità della libertà, in "Angelicum", 1971, nn. 3-4, pp. 302-354; La dialettica d'intelligenza e volontà nella costi­ tuzione dell'atto libero, in "Doctor Communis", 1977, n. 2, pp. 163-191. Essi si trovano, ristampati, in C. FABRO, Riflessioni sulla libertà, Rimini, Maggioli, 1983 (rispettivamente, pp. 13-55, 57-85) . In tal modo quello che si potrebbe chiamare il «S. Tommaso maggiore», cioè il filosofo della priorità metafisica dell'esse su tutte le perfezioni, ha superato il «S. Tommaso minore», ossia quello legato, sia pure in parte, al pensiero di Aristotele. Ma, soprattutto, viene cosi confutata ogni specie, antica e moderna, di razionalismo. In séguito a tutto ciò che si è detto, suscita meraviglia l'articolo: C. GIACON, S. Tommaso e l'esistenza come atto: Maritain, Gilson, Fabro, in "Medioevo", Rivista di storia della filosofia medievale, Padova, Antenore, 1975, n. l, pp. l-28. Sul tema si esprime quasi nello stesso modo A. KELLER, Sein oder Existen!z? Die Auslegung des Seins bei Thomas von Aquin in der Deutung der heutigen Scholastik, «Pullacher philosophische Forschungen», Bd. VII, Miinchen, Hueber, 1968, pp. 97 sgg. Infatti il Gilson, nel suo: Le thomisme. lntroduction à la philosophie de Saint Thomas d'Aquin, Paris, Vrin, 19656, in realtà non riconosce l'importanza della nozione tomistica di partecipazione (cfr. pp. 109, 148 sg.) . Ciò viene focalizzato da P. O. KRISTEL· LER, Le thomisme et la pensée italienne de la Renaissance, Montréal, lnstitut d'études médiévales - Paris, Vrin, 1967, p. 29, nota 12. L'errore gilsoniano in questione dipende dal fatto che anche quell'A. identifica l'esse con l'exister, o eXistence (cfr. la sua op. cit., pp. 57, 107-1 12, 169-186, 446-456) e afferma che solo il giudizio può attingere la radice del reale (cfr. ivi, pp. 184-189) . Queste medesime tesi si trovano anche nelle principali opere di J. MARI·

602

ANDREA DALLEDONNE

TAIN, delle quali si deve qui citare una delle ultime: Le paysan de la Garonne. Un vieux la'ìc s'interroge à propos du temps présent, Paris, Desclée de Brou­ wer, 1966. Essa ha il merito di una critica delle deviazioni neomodernistiche (cfr. pp. 9-47, 173-187, 383-390) . Ma in essa si legge anche la seguente asser­ zione: «C'est dans un jugement (ou dans une actuation préconsciente ayant valeur de jugement non formulé), et dans un jugement d'existence, que l'in­ tuition intellectuelle de l'etre se produit. Le concept philosophique de l'actus essendi, de l'acte d'etre, ne viendra qu'après)) (ivi, p. 205) . Ma a queste opinioni formalistiche si può obiettare che S. Tommaso insegna esattamente l'opposto quando dice: « [ ...] Ens quod significat compo­ sitionem propositionis, est praedicatum accidentale [.. . ] )) (In duodecim libros Metaphysicorum expositio, l. X, lect. 3, n. 1982, ed. a cura di M.-R. Cathala e R. M. Spiazzi, Torino-Roma, Marietti, 1950, p. 472 a-b. Cfr. S. Th., I, q. 3, a. 4, ad 2) . A conferma di quanto si è detto, viene ora data la parola a due studiosi di storia della filosofia medievale. Il primo scrive: mossa dallo Heidegger al pensiero occidentale. Infatti S. Tommaso, accentuando la «differenza ontologica» tra l'ens e l'esse e proclamando l'assoluta trascendenza dell'Esse, può rispondere validamente allo Heidegger e, insieme, evitare la caduta heideggeriana dell'essere nel Da­ sein umano (cfr. pp. 131-246) . Sennonché l'A. non distingue con rigore teore­ tico l'ens dall'esse (cfr. pp. 140-168) e concepisce quella che egli chiama «la vérité du jugement» secondo il suddetto (e criticato) formalismo (cfr. pp. 170-178, 188-210) . Sembra che si debba valutare in modo analogo anche W. KLUXEN, Philo­ sophische Ethik bei Thomas von Aquin, Mainz, Matthias - Grti.newald, 1964. È uno studio ben documentato, ma non se ne può condividere la tesi imperniata sulla tematica: nell'arco di un secolo, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1981. Di questo vol. I, v. spec.: C. FABRO, Il significato e i contenuti dell'Enciclica ccA eterni Patris>> (pp. 66-88); G. PERINI, ccThomae doctrinam Ecclesia suam Jecit>> (pp. 89-121); B. GHERARDINI, La croce nella teologia di San Tommaso (pp. 314-336); T. URDANOZ, La teologia moral desde la Enciclica ccAeterni Patris>>. Progresos y crisis posterior en su centenario (1879-1979) (pp. 350-379); N. PETRUZZELUS, Che significa ccvetera novis augere et perficere>> (pp . 4 72-490; rist. in Ricerca filosofica e pensiero teologico, cit., pp. 34-52) . Del vol. 11: AA.VV., L 'Enciclica ccA eterni Patris>>. Significato e prepa­ razione, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1981, v. spec . : D.

CoMPOSTA, L'Enciclica ccAeterni Patris>> di Leone XIII e il suo significato storico (pp. 7-36); A. GALIMBERTI, Sul significato storico della ccA eterni Patris>> (pp. 37 sgg.); G. DI NAPOLI, Razionalità e razionalismo nella ccAeterni Patris>>

(pp. 65-89) . Del vol. III: AA.VV., L 'Enciclica ccA eterni Patris>>. Suoi riflessi nel tempo, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1981, v. spec. : E. KE. VANE, The Centenary of ccAeterni Patris>> and Catechetical Teaching (pp. 422-434); M. Lu, San Tommaso in cinese. L 'Aquinate per ccogni persona>> in America (pp. 479-489) . Degli altri volumi, di AA.VV. e pubblicati dalla Libreria Editrice Vati­ cana (il IV nel l98l e gli altri nel 1982) non si possono ricordare che i titoli. Vol. IV: Prospettive teologiche moderne; vol. V: Problemi metafisici; vol. VI : Morale e Diritto nella prospettiva tomistica; vol. VII: L'uomo e il mondo nella luce dell'Aquinate; vol. VIII: S. Tommaso nella storia del pensiero. Ciò non impedisce, tuttavia, di osservare che quest'ultimo volume è inferiore ai precedenti a causa dello spiccato irenismo di vari articoli in esso contenuti . Passando ad altri studi, si deve rilevare la piega oggettivamente antitomi­ stica, in quanto legata a un essenzialismo intellettualistico, dell'opera: R.

IMBACH, Deus est intelligere. Das Verhaltnis von Sein und Denken in seiner

Bedeutung Jur das Gottesverstèindnis bei Thomas von Aquin und in den Pariser Quaestionen Meister Eckharts, Freiburg Schweiz, U niversitiitsverlag,

1976. Infatti l'A., sulla scia delle nebulose teorie dello Eckhart, finisce con l'assolutizzare il Denken in opposizione alla priorità tomistica dell'Esse, af­ fermata dall'A. stesso (cfr. pp. 201-211). Altri studi importanti sono: A. CAPARELLO, Esegesi aristotelico-tomista e

608

ANDREA DALLEDONNE

terminologia greca, Roma, Coletti, 1979; F. VAN STEENBERGHEN, Le problème de l'existence de Dieu dans les écrits de S. Thomas d'Aquin, Louvain-la-Neuve, Ed. de l'lnstitut Supérieur de Philosophie, 1980; P. MAZZARELLA, Creazione partecipazione e tempo secondo San Tommaso d'Aquino, in "Studia Patavi­ na", 1982, n. 2, pp. 309-335. Ha valore teologico, e simultaneamente speculativo, la mono grafia : M.

SANCHEZ SORONDO, La Gracia como participaci6n de la naturaleza divina seg{tn Santo Tomas de Aquino, Buenos Aires - Letran - Salamanca, Universi­

dades Pontificias, 1979. Sul fondamento dell'esegesi intensiva del tomismo da parte del Fabro, e mediante un'accurata documentazione, l'A. dimostra l'ori­ ginalità e la fecondità della nozione tomistica di partecipazione persino nel­ l'ordine teologico della Grazia. Anche su questo piano, dunque, il tomismo primigenio supera e confuta sia l'estrinsecismo della scolastica formalistica sia il filo-immanentismo della «teologia» progressista. Alla luce della stessa esegesi intensiva del «tomismo essenziale », il San­ chez Sorondo si è impegnato anche nel proseguire il discorso teoretico sulla assoluta originalità del pensiero di S. Tommaso sopra quello di Aristotele stesso. Cfr. M. SANCHEZ SoRONDO, Aristotele e San Tommaso. Un confronto sulle nozioni di Assoluto e di materia prima, Roma, Città Nuova, 198 1. Il discorso del Fabro intorno alla verticalità qualitativa del volere sopra l'intelligenza e la ragione - verità conseguente all'emergenza dell'esse e alla necessità metafisica partecipata degli spiriti -, viene, in un certo senso, continuato da M. GIGANTE, Genesi e struttura dell'atto libero in S. Tommaso, Napoli, Giannini, 1980. V. anche, sul tema, F. OcARIZ, Il pensiero di San Tommaso, in AA.VV., Le ragioni del tomismo, cit., pp. 13 1-145. Per la valutazione critica dei principali studi tomistici si può consultare con profitto la "Rassegna di Letteratura tomistica", Nuova Serie del "Bulletin Thomiste", Napoli, Edizioni Domenicane Italiane, 1969 sgg., la cui principale mente speculativa è il Vansteenkiste. Innumerevoli articoli - ovviamente di valore assai diverso - sugli aspetti del tomismo si possono leggere nelle Riviste: "Angelicum" (spec. 1955 sgg.); "Aquinas" (1958 sgg.); ''Divus Thomas", Piacenza (spec. 1955 sgg.); "Divus Thomas", Friburgo (1954 sgg.) ; "Doctor Communis" (spec. 1954 sgg.); "Revue Thomiste" (spec. 1956 sgg.); "The Thomist" (spec. 1957 sgg.) . Nel ritornare, in definitiva, al nocciolo metafisico della speculazione dell'Angelico è bene dare la parola a uno dei piii qualificati tomisti contem­ poranei il quale dice: «Partendo dal primo oggetto dell'intelletto, ens, possia­ mo arrivare alla necessità dell'esse>> (C. VANSTEENKISTE, Il metodo di San Tommaso, in AA.VV., Le ragioni del tomismo, cit., p. 182) .

ALESSANDRO MUSCO - GIUSEPPE ROCCARO

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

L'aggiornamento e l'integrazione della bibliografia che riguarda il pen­ siero arabo ed ebraico del medioevo pongono immediatamente, pur nei limiti

della presente bibliografia, la questione dei criteri secondo i quali il lavoro deve essere affrontato. Si tratta di una questione niente affatto astrattistica bensi tale da determinare a sua volta tutta una serie di difficoltà critiche fondamentali, o comunque, vincolanti per lo studioso e per il lettore che si accosti alla ricerca storiografico-critica. Secondo lo schema «classico)) di una certa storiografia filosofica, c'è un fenomeno in certo modo strano ma ineludibile al quale bisogna porre atten­ zione: i pens11tori della scolastica latina fanno riferimento costante e puntuale ad autori arabi ed ebrei, considerandoli «autorità)) nei cui confronti è neces­ sario assumere posizione. C'è allora una filosofia araba ed una filosofia ebraica nel medioevo? Quali i loro limiti storici e concettuali? Se, per un verso, è problema quasi insolubile la denominazione di questo fenomeno della cultura, è ancor piii aggrovigliata la questione della filosofia per Arabi ed Ebrei. La posizione di H. CORBIN, Storia della filosofia islamica, Adelphi, Milano, 1973 (tr. dal francese Histoire de la philosophie islamique, I, Gal­ limard, Paris, 1964) risulta davvero stimolante, perché intende percorrere il rischio di una ricerca i cui presupposti non siano piii chiusi all'interno del rapporto alla scolastica latina o alla lingua araba o alla religione musulmana ortodossa, ma trovino il loro fondamento nel rapporto all'Islàm come tale. È, allora, in rapporto ad una questione interna che riguarda l'Islàm e la cultura in cui esso si è trovato ad esser predicato e vissuto che nasce una possibile storia della filosofia islamica: con sue caratteristiche simili, spesso, mai identiche però ai fenomeni quali il cristianesimo nel suo rapporto con la filosofia, l'ebraismo nel suo .rapporto con la filosofia. Certamente si tratta di regole di vita alle cui spalle sta una rivelazione positiva e nei cui confronti anche il «pensatore)) deve porsi in un possibile tentativo di fondazione di riferimenti. È prezioso, allora, l'avvertimento che la storia della storiografia filosofica islamica ed ebraica dà allo studioso, perché mette in guardia da un facile adattamento a schemi di rapporti storici e concettuali, che alla loro base non trovano null'altro di consistente che una certa comodità di «fatica)) intellettuale.

610

A. MUSCO - G. ROCCARO

La complessità dei fenomeni culturali, infatti, non richiede la ricerca di «comode)) soluzioni, quanto piuttosto un implacabile scandaglio dei dati di­ sponibili verso ipotesi interpretative e di lettura che non chiudano la storia del pensiero in schemi precostituiti, ma aprano la prospettiva a radicali progetta­ zioni. Oltre al già citato Corhin, utili strumenti su questi problemi di fondo possono essere il resoconto di G. C. ANAWATI in "Mélanges de l'Institut Do­ minicain d' Études Orientales du Caire,,, t. 5, 1958, pp. 175-236; la relazione di S. HOSEIN NASR, The meaning and role of ccphilosophy, in Islam, in "Actas del V Congreso Internacional de Filosofia Medieval", Editora Nacional, Madrid 1979, I, pp. 59-76 e le due relazioni di A. HYMAN, e di E. SCHWEID, dallo stesso titolo, ]ewish religious conceptions and medieval philosophy, negli stessi "Actas", I, pp. 115-124 e 125-129. Ma si vedano ancora: G. C. ANAWATI,

Philosophie arabe ou philosophie musulmane? Plan pour une bibliographie de philosophie médiévale en terre d'Islam, in "Mélanges ... Chenu", pp. 51-71; L. GARDET, Le problème de la ccphilosophie musulmane, in "Mélanges ... E. Gilson", pp. 261-284; H. CORBIN, Para el concepto de una filosofia irano­ islamica, traduzione dal francese di L. DE BoLVADfN, in "Andalus", 84, (1969) , pp. 395-407, pubblicato anche in inglese; E. PANELLA, Esiste una ccfilosofia arabaJ)? A proposito di G. C. Anawati, in "É tudes de philosophie musulma­ ne", 32, (1974) e in "Memorie domenicane", 6, (1975) , pp. 380-397. La presente bibliografia, che tiene conto delle pubblicazioni successive al 1954 ed in lingue occidentali, vuoi essere solo un tentativo, o forse un primo abbozzo di lettura, per necessità essenziale, e quindi con tutti i limiti del caso; ma è un tentativo che intende essere di «servizio ,, agli studi del pensiero arabo ed ebraico nel medioevo, studi che dal dopo guerra in poi sono risultati ferventi, ed in alcuni anni, incalzanti, anche se troppo spesso hanno insistito su alcuni autori od aspetti, trascurando molti altri, cosiddetti «minorb,, ma pur sempre indispensabili per una piu esatta e completa visione complessiva.

l. Al-Kindi Dopo il felice ritrovamento di qualche tempo fa a Istanbul di una trentina di suoi trattati, delle opere di al-Kindi dal 1954 ad oggi ben poco è stato pubblicato. Si ricordano: De radiis, éd. par M. Th. D'Alverny et F. Hundry, "Archives d'Histoire doctrinale et littéraire du moyen age", 41, ( 1974) , pp. 139-214, 215-60; Cinq épitres, (Centre d'histoire des sciences et des doctrines. Histoire des sciences et de la philosophie arabes), Paris, É ditions du C.N.R.S., 1976. Si può consultare, inoltre, M. JOLIVET, Édition et traduction française des oeuvres d'al-Kindi, "Archives internationales d'histoire des sciences", 24, (1974), pp. 363-4. Piu numerosi, invece, sono i saggi e gli articoli pubblicati su al-Kindi, fra i quali segnaliamo di A. CoRTABARRfA i seguenti contributi: Las obras y las doctrinas del filOsofo al-Kindi, "Estudios filosòficos", (Santander), 1951-52,

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

611

pp. 191-209; Tabla generai de las citas de al-Kindi y A lfarabi en las obras de s. Alberto Magno, "Estudios filosOficos", 1953, pp. 247-50; Las obras y la filosofia de Alfarabi y al-Kindi en los escritos de S. Alberto Magno, Las Caldas de Besaya, 1954; A partir de quelles sources étudier al-Kindi?, "Mélanges de l'Institut dominicain des études orientales", 10, (1970) , pp. 83-108; La classi­ fication des sciences chez al-Kindi, trad. de l'espagnol par A. De Sa, "Mélanges de l'Institut dominicain des études orientales", 1 1, (1972), pp. 49-76; Un traité philosophique d'al-Kindi, "Mélanges de l'Institut dominicain des études orientales", 12, (1974), pp. 5-12; Al-Kindi vu par Albert le Grand, ibid., 1 3 (1977), pp. 116-46. Si vedano poi: G. FLVGEL, Al-Kindi, "Abhandl. f. die Kunde des Mor­ genl�ndes", 1957, pp. l-54; D. CABANELAS, Nuevos documentos sobre la filo­ sofia de al-Kindi, "Miscelanea de Estudios Arabes y Hebraicos", 1 1 , ( 1962), pp. 7-19; sulle versioni medievali del De sommo et visione, E . BERTOLA, Le traduzioni delle opere filosofu:he arabo-giudaiche nei secoli XII e XIII, "Studi di filosofia e storia della filosofia in onore di F. Olgiati", Milano, Vita e Pensiero, 1962, pp. 241-43; S. VAN RIET, ]oie et bonheur dans le traité d'al-Kindi sur l'art de combattre la tristesse, "Revue philosophique de Lou­ vain", 61, (1963), pp. 13-23; lo., Le millénaire de Bagdad et d'al-Kindi, ibid., pp. 1 1 1-5; E. M. MARMURA-J. M. RIST, Al-Kindi Discussion ofDivine Existence and Oneness, "Mediaeval Studies", 25, (1963) , pp. 338-54; N. RESCHER, Al­ Kindi's sketch of Aristotle 's Organon, "The new Scholasticism", 37 (1963), pp. 44-58; e anche in "Studies in the history of Arabic logic", Pittsburgh, Univ. of Pittsburgh Press, 1964, pp. 28-38; lo., Al-Kindi. An annotated bibliograp­ hy, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1964; H. KHATCHAOOURIAN-N. RESCHER, Al-Kindi's epistle on the concentric structure of the universe, "lsis", 56, (1965), pp. 190-5; S. HAMARNEH, A l-Kindi, a ninth-century phisician, philosopher and scholar, "Medicai History", 9, (1965), pp. 328-42; G. N. ATIYEH, Al-Kindi. The philosopher of the Arabs, Rawalpindi, Islamic Re­ search lnstitute, 1966; Io., Al-Kindi's concept ofman (Repr. from "Q uarterly Journal of The Hamdard National Foundation"), "Hamdard lslamicus", (Pa­ kistan), 3, (1980), n. 2, pp. 35-46; M. LEVY, The medicai formulary of al­ Kindi, University of Wisconsin Press, 1966; M . l . MoosA, Al-Kindi's role in the trasmission of Greek knowledge to the A rabs, "Journal of the Punjab historical society", 15, (1967) , pp. l-18; R. CASPA-P. P. RUFFINENGO, De l'art

d'utiliser avec reconnaissance les cultures étrangères selon al-Kindi, le >, trad. ingl., note e intr., a cura di N . Rescher, Pittsburgh, Univ. of Pittsburgh Press, 1963, Toronto, Burns and MacEachern; Las cue­ stiones diversas de al-Fiiriibi, traducidas y annotadas por el P. M. Alonso, "Pensamiento", 19, (1963), pp. 333-60; Der Musterstaat. Abhandlung. A us Londoner und Oxforder Handschriften hrsg. von F. Dieterici, (Fotomechani­ sche herdruk van de oorspronkelijke uitgave, Leiden, 1895), Leiden, E. J. Brill, 1964; Libro sobre las concepciones de la gente de la ciudad ideal, trad. spagn. di P. M. Alonso, "Al-Andalus", 26, (1961), pp. 33 7-388 e 27, (1962), pp. 181-227; Kitiib al-}J,afaba, [La "Retorica"], texte arabe critique et trad. franç. par J. Langhade, "Mélanges de l'Univ. St. Joseph", 43 ( 1968), pp. 63-177; Book of letters (Kitiib al-huruf): Commentary on A ristotle 's Metaphysics, ed. by M. Mahdi (Recherches lnst. Lett. Orient., l, 46), Beyrouth, Dar el-Mach­ req, 1969; Concordia entre el divino Platon y el sabio Aristoteles, tr. espaiiola, prologo y notas de M. Alonso y Alonso, "Pensamiento", 25, ( 1969) , pp. 2 1-70; tr. fr. par É. Abdel-Messih, O.A.M., "Melto", 5, (1969) , pp. 305-58, (il titolo in francese è: Livre de concordance entre les opinions de deux sages: le divin

Platon et Aristote); Opera omnia quae Latina lingua conscripta reperiri potuerunt (Teilsaml.), Ed. G. Camerarius, Unveriind. Nachdr. d. Ausg. Paris, Moreau, 1938, Frankfurt, Minerva-Verlag, 1969; (Deux ouvrages inédits sur la rhétorique:) 1: Kitiib al-IJ,atiiba, (Livre de la rhétorique) ; II: Didascalia in rhetoricam Aristotelis ex glosa Alpharabii, par J. Langhade et M . Grignaschi (Rech. lnst. Lettr. Or.), Beyrouth, Dar el-Machreq, 1971; Epistola sull'intel­ letto, trad., intr. e note a cura di Fr. Lucchetta (Pubblicazioni dell'Istituto di Storia della Filosofia e del Centro per ricerche di Filosofia Medioevale, 15), Padova, Antenore 1974; Le second traité de Fiiriibi sur la validité des affir­ mations basées sur la position des étoiles, éd. par Th. A. Druart, "Bulletin de Philosophie Médiévale", 21, (1979) , pp. 47-5 1; il De intellectu nel testo latino con la traduzione francese è stato edito nell'appendice del libro di É. GILSON, Les sources gréco-arabes de l'augustinisme avicennisant (Vrin-reprise), Paris, J. Vrin, 1981; Commentary and short treatise on Aristotle 's ceDe interpreta­ tione>>, transl. with an introduction and notes by F. W. Zimmermann, (Classi­ ca! and Medieval Logic Texts), Oxford, The British Academy, 198 1. Costante è risultato l'interesse nei confronti di al-Farabi fino ai nostri giorni, specialmente per la sua «funzione>> di mediatore della cultura elleni­ stica nel mondo arabo, prima, e nel mondo latino, poi, e per la sua radicale e precisa teoria politica. Segnaliamo: A. CORTABARRlA, Las obras y la filosofia de Alfarabi y al-Kindi en los escritos de s. Alberto Magno, Las Caldas de Besaya, 1954; A. KEMAL YORDK, La filosofia sociale e giuridica di Farabi, "Rivista internazionale di filosofia del diritto" , 32, (1955), pp. 168-89; E. l. J. Ro. SENTHAL, The place ofpolitics in the philosophy of al-Fiiriibi, "Islamic Cultu­ re", 29, (1955), repr. "Studia Semitica", Il, Islamic themes, Cambridge, The Univ. Press, 197 1; New York, Cambridge Univ. Press, pp. 93-1 14; E. BERTOLA, Il trattato ccDell'essenza dell'anima>> di al-Farabi, "Miscellanea del Centro di Studi Medievali dell'Università Cattolica di Milano", serie l, vol. LVIII, Milano, Vita e Pensiero, 1956, pp. 169-79; L. STRAUSS, How Farabi read

614

A. MUSCO - G. ROCCARO

Plato's ccLaws,, "Mélanges L. Massignon", Damasco, lnstitut Français de Damas, 1957, III, pp. 319-44; Paris, Adrien-Maisonneuve, 1959; R. W ALZER, Al-Fiiriibi's theory of prophecy and divination, "The Journal of hellenic studies", 77, (1957), n. l, pp. 142-8; ora in "Greek into Arabic", Oxford 1962, pp. 206-19; ID., s.v. Al-Farabi, "Encyclopedia of Islam", 2a ed., Il, pp. 778 e sgg.; E. BERTOLA, Studi... Olgiati, Milano, Vita e Pensiero, 1962, pp. 243-48, (ccConciliatio Platonis et Aristotelis" di al-Farabi) e p. 266 (''De causis" di al-Farabi); J. FINNEGAN, Al-Farabi et le «Ilept' voii» d'A lexandre d'Aphrodise, "Mélanges L. Massignon", Damasco 1957, II, pp. 133-52; Paris 1957; M. ALONSO ALONSO, Los 'Uyun al-masii 'il de al-Fiiriibi, (tesis fundamentales) , "Al-Andalus", 24, (1959), pp. 251-73; ID., El ccKitiib fu!jii!j al-IJikam'' de Al-Fiiriibi, "Al-Andalus", 25, (1960), pp. l-40; In., ccAl-Madina al-fadila" de Abu Nasr al-Fiiriibi, I-Il, "Al-Andalus", 26, (1961), pp. 337 -88; 27 (1962), pp. 181-227; A. MROZEK, Al-Fiiriibi jako Komentator i Kontinuator filosofii greckiej a w szczegolnosci arystotelesa, "Studia mediewistyczne", 1961, n. 2, pp. 101-34, (seguito da un riassunto in francese); F. M. NAJJAR, Farabi 's politica[ philosophy and shiism, "Studia lslamica", 14, (1961); N. RESCHER, Al-Fiiriibi. An annotated bibliography, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1962; In., Al-Fiiriibi on logical tradition, "Studies in the history of Arabic logic", Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1964, pp. 21-27; anche "Journal of the history of ldeas", 24, (1963), pp. 127-32; ID., Al-Fariibi on the question: is existence a predicate?, "Studies in the history of Arabic logic", Pittsburgh, University of Pittsburgh Press, 1964, pp. 39-42; anche ccA ninth-century Arabic logician on: Is existence a predicate?" (Al-Fiiriibi) , in "Journal of the history of ldeas", 21, (1960), pp. 428-30; In., On the prove­ nance of the ccLogica Alpharabii,, "The New Scholasticism", (Washington), 37 (1963), pp. 498-500; R. LERNER and M. MAHDI, Medieval politica[ philo­ sophy. A source book, New York, The Free Press of Glencoe, 1963; M. TVRKER, L 'importance et l'origine de la métaphysique chez al-Fiiriibi, "Die Metaphysik in Mittelalter", Berlino, Walter de Gruyter, 1963, pp. 418-27; ID., Un petit traité attribué à al-Farabi, "Ara§tirma", (1965), pp. 25-49; H. GXTJE, Der

ccLiber de sensu et sensato" von Al-Farabi bei Albertus Magnus (ldentitiit mit der Epitome der ccParva naturalia" des Averroes), "Oriens christianus", 48 (1964), pp. 107-16; In., Die Gliederung der sprachlichen Zeichen nach al­ Fiiriibi, "Islam", 47, (1971), pp. l-24; J. T. MOORE, Alfarabi on the meaning of philosophy, "The modern Schoolman" , 42, (1964-1965), pp. 179-91; M . FAKHRY, Al-Fiiriibi and the reconciliation of Plato and Aristotle, "Journal of the history of ldeas", 1965, pp. 469-78; M . STEINSCHNEIDER, Al-Fiiriibi, des arabischen Philosophen Leben und Schriften, mit besonderer Riicksicht auf

die Geschichte der griecheschen Wissenschaft unter den Arabern, nebst Anhangen, Joh. Philoponus bei den Arabern, Leben und Testament des Ari­ stoteles von Ptolomaeus, Darstellung der Philosophie Plato's. Grossentheils nach hand-schriftlichen Quellen, St. Petersburgh 1869 [Reprint) , Amsterdam, Philo Press, 1966; L. V. BERMAN, Quotations Jrom al-Farabi's lost ccRhetorio' and his ccal-JU!jul al-muntaza 'a,,, "Journal of Semitic studies", 12 (1967), pp. 268-72; M. MAHDI, Al-Fiiriibi against Philoponus, "Journal of Near Eastern

Il pensiero

arabo ed ebraico del medioevo

615

studies", 26 (1967), pp. 233-60; ID., A lfarabi et Averroès. Remarques sur le Commentaire d'Averroès sur la "République " de Platon, traduit par Ch. Butterworth, "Multiple Averroès", Paris, Les Belles Lettres, 1978, pp. 91-101 [Riassunto, p. 102]; I D., Alfarabi on philosophy and religion, "Philosophical Forum" (Boston) , 4 (1972-1973), pp. 5-25; I D. , Science, philosophy and reli­ gion in Alfarabi's ccEnumeration of the sciencesJJ, "The cultural context of medieval learning", Dordrecht, Boston, D . Riedel Publishing Company, 1975, pp. 113-46; G. DELEDALLE, La logique arabe et ses sources non aristotélicien­ nes: remarques sur le ccPetit Commentaire'' d'al-Farabi, " É tudes philosophi­ ques", 1969, n. 3, pp. 299-318; J. LOMBA FUENTES, Sentido y alcance del catalogo de las ciencias de al-Farabi, "Arts libéraux ... ", pp. 509-16; M. A.

BERTMAN, Alfarabi and the concept of happiness in Medieval Islamic philo­ sophy, "The Islamic Quarterly", 14, (1970) , n. 3, pp. 122-5; W. F. BoGGESS, Alfarabi and the ccRhetorio': the cave revisited, "Phronesis", 15 (1970), pp. 36-90; E. KOLMAN, L'anticipation de certaines idées de la logique mathéma­ tique chez al-Farabi, «XII• Congr. lntern. d'Hist. Se. » , Paris, A. Blanchard, 1970, III A, pp. 97-101; F. A. SANKARI, Plato and A lfarabi. A comparison of some aspects of their political philosophies, "Vivarium", 8, ( 1970); pp. 1-9; anche in "The Muslim World" (Hartford, Conn.), 60, (1970), n. 3, pp. 218-25 e in "Studies in Islam" (New Delhi), 7, ( 1970) , n. l, pp. 9-18; G. VAJDA , Langage,

philosophie, politique et religion d'après un traité récemment publié d 'A bu Nasr al-Farabi, [Alfarabi's book of letters] , "Journal Asiatique" (Paris) , 258, (1970), n. 3-4, pp. 247-60; H. A. DAVIDSON, Alfarabi and Avicenna on the active intellect, "Viator. Medieval and Renaissance Studies" (Los Angeles, Cal.), 3, (1972), pp. 109-78; M. GRIGNASCHI, Les traductions latines des ou­ vrages de logique arabe et l'Abrégé d'A lfarabi, "Arch. Hist. Doct. Litt. M. A.", 39, (1972), pp. 41-107; K. GYEKYE, Al-Farabi on ccanalysis'' and ccsynthesis,,, "Apeiron", 6, ( 1972), n. l, pp. 33-8; ID., Al-Farabi on the problem offuture contingency, "Second Order. An African Journal of Philosophy", (Ile Ife) , 6, (1977) , n. l, pp. 31 -54; M. PLESSNER, Al-Farabi's introduction to the study of medicine, "Islamic Philosophy an d the classica! tradition", Ox­ ford, Bruno Cassirer, 1972, pp. 307-14; F. W. ZIMMERMANN, Some observations on al-Farabi and logical tradition, ibid., pp. 51 7-46; J. }OLIVET, La cclettre sur l'ame'' de Kindi. Le ccDiscours sur les significations du mot intellect'' de Farabi, "Annuaire de l' É cole pratique cles H autes-É tudes" (Paris) , v• section, 80-81, (1972-73, 1973-74), n. 3, pp. 398-410; D. P. BREWSTER, A l-Farabi's ccBook of Religion,,, "Abr-Nahrain" (Leiden), 14, (1973-74) , pp. 17-3 1; R. R. GUERRERO, La concepcwn del hombre en al-Farabi, "Miscehinea de Estudios Arabes y Hebraicos" (Granada), 23, (1974), n. l, pp. 63-83; F. S. HADDAD, An early Arab theory of instruction, (al-Farabi] , "lnternational J ournal of Middle East Studies" (London), 5, ( 1974), n. 3, pp. 240-59; R. ARNALDEZ, L 'ame et le monde dans le système philosophique de Farabi, "Studia lslamica" (Paris), 43, (1976), pp. 53-63; ID., Pensée et langage dans la philosophie de Farabi (A propos du ccKitab al-Huruf,,), "Studia Islamica" (Paris), 45, (1977), pp. 57-65; A. KoLESNYK, Mul}ammad ibn Tarl}an Abu Nasr al-Farabi (875-1 975), "Dtsch. Z. Philos.", 24, (1976) , pp. 32 7-30; M . A. LAHBABI, Al-Farabi et le

616

A . MUSCO · G. ROCCARO

néoplatonisme, "Diotima" (Atene) , 4, ( 1976), pp. 98-103; sono da segnalare le riproduzioni anastatiche della Minerva di Francoforte/M. di F. DIETERICI, Alfarabis philosophische Abhandlungen, Leiden, 1890, Nachdruck, 1977 e Die Staatsleitung von Alfarabi (Deutsche Bearbeitung mit einer Einleitung "Uber das Wesen der Arabischen Philosophie"), Leiden, 1904, Nachdruck, 1977; TH. A. DRUART, Astronomie et astrologie selon Farabi, "Bulletin de Philosophie médiévale", 20, (1978), pp. 43-7; ID., Un sommaire du sommaire Jarabien des ccLois" de Platon, ibid., 19 (1977), pp. 43-5; M. GALSTON, A re-examination of Al-Farabi's neoplatonism, "Journal of History of Philo­ sophy", 15, (1977) , pp. 13-32; l . MADKOUR, Al-Farabi hier et aujourd'hui, "Mélanges de l'Institut dominicain des études orientales", 13, (1977), pp. 33-7; M. MAROTH, Griechische Theorie und orientalische Praxis in der Staatskunst von al-Farabi, "Acta Antiqua" (Budapest), 26, (1978), pp. 465-72; S. PINÈS, La philosophie dans l'économie du genre humain selon Averroès: une réponse à al-FaralJi?, "Multiple Averroès", Paris, Les Belles Lettres, 1978, pp. 189-207; I D., Les limites de la métaphysique selon al-Farabi, lbn Bajja et Ma"imonide. Sources et antithèses des ces doctrines chez Alexandre d'Aphrodise et chez Thémistius, "Sprache und Erkenntnis im Mittelalter", Berlin, New York, W. de Gruyter, 1981, I, pp. 21 1-25; A. RACHID, Dieu et l'étre selon al-Farabi. Le chapitre de ccl'étre>> dans le Livre des lettres, "Dieu et l'etre.

Exégèses d'Exode 3, 14 et de Coran 20, l l-24", Paris, Études Augustiniennes, 1978, pp. 179-90; J. LANGHADE, Al-Farabi et la rencontre des cultures grecque et arabe, "Actas de V Congreso lnternacional de Filosofia Medieval, Madrid, Editora Nacional, 1979", II, pp. 905-10;. F. LUCCHETTA, Osservazioni sulla

traduzione . latina medievale del ceDe intellectu" di Fara bi nei confronti col testo arabo, ibid., pp. 937-42; G. C. ANAWATI, La notion d'al-wujud (existence) dans le Kitab al-hudud d'al-Farabi, ibid., l, pp. 505-19; B. EASTWOOD, Al­ Farabi on extramission, intromission and the use of Platonic visual theory, "lsis" (Boston), 70, (1979) , pp. 423-5; S. GOMEZ NOGALES, La politica como unica ciencia religiosa en Al-Farabi, Cuadernos del Seminario de Estudios de

Filosofia y Pensamiento islall)icos, l, lnstituto Hispano-Arabe de Cultura, Madrid, 1980; C. BAFFIONI-M. NASTI DE VINCENTIS, Il cap. 9 del "De inter­ pretatione " di Aristotele nel commentario di al-Farabi, Napoli, 1st. Orient. di Napoli, 1981; Islamic philosophy and mysticism, edited by P. Morewedge, Delmar (N.Y.), Caravan Books, 1981 (presenta tre articoli su al-Fariibi: M. S. MAHDI, Al-Farabi and the foundation of philosophy, pp. 3-2 1; M. GALSTON, Al-Farabi on Aristotle 's theory of demonstration, pp. 23-34; T. A. DRUART, Al-Farabi's causation of the heavenly bodies, pp. 35-45) . 3. Avicenna (lbn Sina)

Dell'immane opera di Avicenna, che secondo Yahya Mahdavi conterebbe 242 titoli e che ha lasciato un'orma profonda nella cultura occidentale e orientale, continuo è stato lo sforzo di trasmissione e di traduzione operato dagli studiosi di tutti i tempi. Ancora lontani da una disponibilità completa di

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

617

tutti i testi avicenniani, possiamo !imitarci alle edizioni principali: Le récit de lfayy ibn Yaq�an, tr. fr. seule in «H. CORBIN, Avicenne et le récit visionnaire)), II, Teheran, Bihliothèque iranienne, T. Va, Paris, A. Maisonneuve 1954; traduction française du texte arabe et du commentaire persan avec introduc­ tion, notes et gloses par H. CORBIN (Collection "Unesco", série persane) , Paris, G. P. Maisonneuve, 1955; anche in traduzione inglese in «H. CORBIN, Avicen­ na and the visionary Recital, New York, 1960>>, pp. 137-50, 279-380; un commento attraverso i testi di Avicenna è quello curato da A. M . GoiCHON, Paris-Bruges, Desclée de Brouwer, 1959; Fontes sapientiae, edidit et prolego­ mene instnrnxit A. Badawi, Paris, A. Maisonneuve, 1954; Le livre de science, traduzione dal persiano a cura di M. Achèna e M. Massé (Collection "Persa­ ne"), Paris, Les Belles Lettres, I (Logique et Métaphysique) , 1 955 et II (Physique, Arithmétique, Géométrie, Astronomie, Musique), 1958; 'Urguga fi't-tibb (Poème de la médecine}. Cantica Avicennae, texte arabe, trad. fr. et lat. du XIII• siècle avec intr., notes et index, établi et présenté par H. Jahier et A. Noureddine, (Collection Arabe, publié sous le patronage de l'Association G. Budé) , Paris, Société d'édition "Les Belles Lettres", 1956. Quest'opera è stata tradotta anche in inglese: Avicenna's Poem on medicine, by H. C. Kruger with a foreword by R. H. Major, Springfield, C. C. Thomas, 1963; dell'edizione

((Opera in lucem redacta ... Logyca. Sufficientia. De coelo et mundo ... Philo­ sophia prima,, Venezia 1598, è stata fatta la riproduzione anastatica da He­

verlee-Louvain, Edit. de la Bibliothèque S.J. nel 1960; a New York-Londra nel 1961 e sempre nel 1961 da Minerva a Frankfurt a.M.; Anthologie de textes poétiques attribués à Avicenne, par H. Jahier et A. Noureddine (Pubi. par Fac. Mixte de Médecine et de Pharmacie d'Alger, 5), Alger, Librairie Ferraris, 1960; la ((Metaphysica}), tradotta in latino da Dominicus Gundisalvus, edita a Venezia nel 1495 è stata riprodotta anastaticamente da Heverlee-Lovanio nel 1960, Edit. de la Bibliothèque S. J. e, con una chiave delle abbreviazioni, da Minerva, Frankfurt a.M. nel 1966. Ma dobbiamo ricordare la piu recente traduzione del testo arabo sull'edizione del Cairo (Publication du Ministère de l'instruction publique - Culture générale à l'occasion du millenaire d'Avicen­ ne, Le Caire, Imp . nationale) con introduzione, note e commenti a cura di G. C. Anawati ( E tudes musulmanes, 21), Paris, J. Vrin, 1978. E inoltre si segnalano la traduzione in polacco a cura di M . Gogacz, Warszawa, Akademia Teologii Katolickiej, 1973; la traduzione in inglese con commento e analisi degli argomenti fondamentali della «Metafisica)) di Avicenna nel Danish Na­ ma-i 'ala ' i (The book of scientific knowledge), a cura di P. M orewedge (Persian Heritage Series, 13), London, Routledge and Kegan Paul, 1973, e New York, Columbia University Press; e la traduzione in tedesco di M. Horten

((Die Metaphysik Avicennas, enthaltend die Metaphysik, Theologie, Kosmo­ logie und Ethik: Das Buch der Genesung der Seele>>, Leipzig 1907, riprodotta anastaticamente da Minerva, Frankfurt a.M. nel 1960. Anche il c(De anima>> ha avuto parecchie traduzioni dall'arabo e dal latino: Al-fann al-sadis min al-ta­ bi'iyyat (ilm al-nafs) min kitab al-sifa (Psychologie d'après son oeuvre as­ sifa), éditée et traduite en fr. par J. Bakos, 2 voll., Pragues, É ditions de l'Académie Tchécoslovaque des Sciences, 1956; De anima. Being the psycho-

618

A. MUSCO - G. ROCCARO

logical part of kitab al-shifa, ed. by F. Rahman, Oxford, Oxford University Press, 1959; la riproduzione anastatica in trascrizione moderna dell'edizione latina, Venezia 1508, fatta a St. Louis nel l96l; A. LATINUS, Liber de anima seu Sextus de naturalibus, IV- V. É dition critique de la traduction latine médiévale par S. Van Riet. lntroduction sur la doctrine psychologique d'Avicenne par G. Verbeke, Louvain, É ditions orientalistes; Leiden, E. J. Brill, 1968; e 1-11-111, sempre a cura di S. Van Riet con introduzione di G. Verbeke, Louvain, É ditions Peeters; Leiden, E. J. Brill, 1972; De >, pubblicato a Cairo nel 1952, ricordiamo l' ccAperçu sur la biographie d'A vi­ cenne>> di Y. A. KA.si; mentre è da segnalare anche il IV volume, pubblicato a Paris da A. Maisonneuve 1954, che è una ccMiscellanea>> con i contributi di L. Massignon, D. Remond e M. G. Vajda; un'abbondante bibliografia avicennia-

620

A. MUSCO

·

G. ROCCARO

na si trova in S. NAFICY, Pur-e Sinii (Avicenna, his life, works, thought and time) , Teheran 1954, pp. 9-53; S. NAFICY ha poi curato una Bibliographie des principaux travaux européens sur Avicenne, Teheran, 1963; E . T. PROTHRO, lbn Sina: tenth century empiricist, "Journal of generai Psychology", 51 (1954), n. I, pp. 3-9; A. A. SIASSI, La psychologie d'Avicenne et ses analogues dans la psychologie moderne, Teheran, 1954; ID., Notions de psychologie TTWderne chez Avicenne, "Bericht XVI. lntern. Kongr. Psychol., Bonn 1960", (Acta Psych., 1961, vol. XIX), Amsterdam, North-Holland Pubi. Co., 1961, pp. 533-5; J. WILCZYNSKI, Contribution oubliée d'lbn Sinii à la théorie des tres vivants, "Archives lnternationales d'Histoire des Sciences" (Paris), 7 (1954) , pp. 35-45; H. A. WoLFSON, Avicenna, Algazali and Averroes on divine attri­ butes, "Homenaje a Milhis-Villacrosa", Barcellona, CSIS, 1954-56, II, pp. 545-71; L. GARDET, L'humanisme gréco-arabe: Avicenne, "Cahiers d'Histoire mondiale", 2 (1954-5 5), pp. 812-34; In, The religious and philosophical atti­ tude of lbn-i-Sinii (and its Hellenic sources), "Journal of the Pakistan Histo­ rical Society" (Karachi), 21 (1973), pp. 149-63; In., L 'attitude philosophique et religieuse d'lbn Sinii et en son contexte historique, "Roezniki Filozoficzne" (Luhlino), 27 (1979) n. l, pp. 157-67 (in francese); Le Livre du Millénaire d'Avicenne, 4 voli., Teheran, 1954-56, (Société des Monuments nationaux de l'Iran. Collection du Millénaire d'Avicenne, nn., 27 et 33) : il volume IV di questo libro con le conferenze dei membri del congresso di Avicenna, pro­ nunciate in lingue occidentali sulla biografia, l'epoca, le opinioni e le opere d'Avicenna (2-7 Ordibehechhe 1333/22-27 aprile 1954) è stato pubblicato a Paris dalla Librairie orientaliste Paul Geuthner nel 1956; G. C. ANAWATI,

L 'oeuvre scientifique du Congrès d'A v_icenne de Téhéran (21 -30 avril 1 954),

"Mélanges de l'lnstitut dominicain d'Etudes orientales" , 2 (1955), pp. 35 1-6; In., Le manuscrit Nour Osmaniyyé 4894 (Avicenniana}, ibid., 3 ( 1956), pp. 375-80; In., La destinée de l'homme dans la philosophie, "Actes du I•• Congrès int. de philos. méd .: L'homme et son destin d'après les penseurs du moyen age", Lovanio, Ed. Nauwelaerts; Paris, Béatrice-Nauwelaerts, 1960, pp. 257-66; ID., Chronique avicénienne, 1 951 -60, (aggiornamento della bibliogra­ fia fino al l':J60 dell' ccEssai de btbliographie avicennienne>>, Il Cairo 1950: è in arabo, ma contiene una parte in francese; un riassunto per il pubblico che non legge l'arabo è stato fatto in ceLa tradition manuscrite orientale de l'oeuvre d'Avicenne>>, in "Revue Thomiste", 1951 fase. 2, pp. 407-40), "Revue Tho­ miste", 60 (1960) n. 4, pp. 6 14-34; è stata anche ristampata in "Études de philosophie musulmane", Paris, Librairie philos. J. Vrin, 1974, pp. 306-24; In., Etudes avicenniennes, "Revue thomiste", 61 (1961) n. I, pp. 109-35; In., Avicenne et l'alchimie, "Convegno Internazionale 9 / 1 5 aprile 1969", Acca­ demia Nazionale dei Lincei, Roma, 1971, pp. 285-341; In., Saint Thomas d'Aquin et la ccMétaphysique>> d'Avicenne, "St. Thomas Aquinas, 12 74-1974. Commemorative studies" , Toronto, Pontificai lnstitut of Medieval Studies, 1974, I, pp. 449-65; In., Un cas typique de l'ésotérisme avicennien. Sa doctrine de la résurrection des corps [repr. da "La revue du Caire", 1951], "Études de philosophie musulmane", Paris, J. Vrin, 1974, pp. 263-89; In., Introduction historique à une nouvelle traduction de la Métaphysique d'Avicenne, "Mé-

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

621

langes de l'lnstitut dominicain d'É tudes orientales", 13, (1977) , pp. 323-35; B. J. BYKOVSKU, L'héritage philosophique d'lbn Sina, (in russo) , "Voprossi Filosofii", 1955, n. 5, pp. 137-43; M. EL-KHODEIRI, A utour de deux opuscules d'Avicenne traduits en latin (da Andrea Alpago : «Liber aphorismorum Avi­ cennae de anima,, e «Quesita accepta ex libello Avicennae, de quaesitis,,), "Mélanges de l'lnstitut dominicain d'études orientales du Caire", 2, (1955) , pp. 341-50; J. L. FERNANDEZ LLEBREZ, Semblanza de Avicena, Tetuan, Imp . del Majzen, 1955; A. LOBATO, Avicena y Santo Tomcis. Presencia del filosofo arabe en las primeras obras del Aquinatense, "Estudios filosOficos", 4 ( 1955) , pp. 45-80; In., Avicena y Santo Tomcis, "Estudios filosOficos", 5, ( 1956) , pp. 83-130; ID., Avicena y Santo Tomcis en la teoria del conocimiento, Granata, 1957; S. PINÈS, La conception de la conscience de soi chez Avicenne et chez Abu'l-Barakat al-Bagdadi, "Archives d'histoire doctrinale et litteraire du Moyen Age", 21, 29• année, pp. 21-98; ora Paris, Vrin, 1955; B. ZEDLER, St. Thomas, interpreter ofAvicenna, "The modern Shoolman", 33 (1955-56) , pp. 1-18; In., Another look at Avicenna, "The new Scholasticism", 50 ( 1976), pp. 504-21; In., The prince of physicians on the nature of man, "The modern Schoolman", 55 (1977-78) , pp. 165-88; O. CHAHINE, Ontologie et théologie chez Avicenne, Paris, A. Maisonneuve, 1962, (è la pubblicazione di una tesi dattiloscritta del 1956); M. T. D'ALVERNY, Avicenne et les médecins de Venise, "Medioevo e Rinascimento. Studi in onore di Bruno Nardi", Firenze, G. C . Sansoni, 1955, l, pp. 175-98; In., Les traductions d'Avicenne (Moyen age et Renaissance), "Avicenna nella storia della cultura medievale", Roma, Ed. Accad. Naz. dei Lincei, 1957, pp. 71-87; In., Anniyya-Anitas, "Mélanges Étienne Gilson", Toronto, Pontificai lnstitute of Mediaeval Studies; Paris, J . Vrin, 1959, pp. 59-91; In., L'explicit du «De animalibus�> d'Avicenne traduit par Michel Scot, "Bibliothèque de l' Ecole des Chartres", 1 1 5 (1957) , pp. 32-42; I D , Survivance et renaissance d 'Avicenne à Venise et à Padoue, "Venezia e l'Oriente tra Tardo Medioevo e Rinascimento ", Venezia, Sansoni, 1966, pp. 75-102; In., Avicenna latinus, (note sulle traduzioni latine di Avi­ cenna), "Archives d'Histoire doctrinale et littéraire du moyen age", dal 1961 in poi; Avicenna commemoration volume (a. h. 3 70-a.h. 13 70), London, Luzac, 1956; anche Calcutta 1956 a cura dell'lndo-lranian Society; D. CABANELAS RODRIGUEZ, El milenario de Avicena, "Verdad y Vida", n. 53 (1956) , pp. 87-104; E. G., Avicenna, "Giornale critico della filosofia italiana", 35 ( 1956) , pp. 135-6; O. ERGIN, lbni Sina Bibliografyasi, (lstanbul Universitesi Tip. Fakultesi Yayinlarindan, 20), lstanbul, Osman Yalcin Matbaasi, 1956; J. KRITZECK, Une majmu'a philosophique à Princeton (Avicenniana) , "Mélanges de l'Institut dominicain d'études orientales du Caire" (Dar-al-Maaref), 3 (1956), pp. 375-80; E. TROILO, Lineamento e interpretazione del sistema filosofico di Avicenna, "Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei A. CCCLIII, 1956. Memorie. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Serie VIII. Vol. VII, fase. 8, Roma, Ed. a cura della Accademia Nazionale dei Lincei, 1956, pp. 397-446; In., Avicenna-filosofo e la sua influenza sulla filosofia e la cultura europea del Medioevo, "Avicenna nella storia della cultura medievale", Roma, Ed. Accademia Naz. dei Lincei, 1957; C. VAN.

622

A. MUSCO · G. ROCCARO

STEENKISTE, Avicenna nella storia della cultura medievale, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1957; M. A. ABO RAYYAN, La critique de la philosophie d'Avicenne par Abu'l-Barakilt al-Bagdadi, "Bulletin of the Faculty of Arts" (Alexandrie) , XII (1958), sect. ar., pp. 1 7-60; S. M. AFNAN, Avicenna, his life and works, Londra, G. Allen and Unwin, New York, Macmillan Co., 1958; n. ed. 1961; Wastport (Conn.), Greenwood Press, 1980, tr. it. di G. Colombi (Scienze filosofiche, 11), Bologna, R. Pàtron, 1969; I n , El pensamiento de Avicena (Breviarios), México-Buenos Aires, 1965, Fondo de cultura econo­ mica; M. ALONSO, La ((al-anniyya'' de Avicenna y el problema de la esencia y existencia, "Pensamiento ", 14 (1958), pp. 31 1-45; I n., La (cal-anniyya" y el .

((al-wuyUd" de Avicena en el problema de essencia y existencia. La exencia­ lidad de la ((al-anniyya,, ibid., 15 (1959) , pp. 375-400; I n , Accidente, acci­ dental y numero segiin Avicena, "Al-Andalus", 28 (1963), pp. 1 1 7-54; J. CHAIX-RUY, La sagesse orientale d'Avicenne et les mythes platoniciens, "Re­ vue de la Mediterranée" (Alger), 18 (1958) , pp. 85-6; 261-307; I n., Du pytha­ gorisme d'Avicenne au sou.fisme d'al-Ghazilli, ibid., 19 (1959) , pp. 92-3; 289-327; I n ., L 'homme selon Avicenne, "Actes du Je• Congrès int. de philos. .

méd.: L'homme et son destin ... ", Louvain, Ed. Nauwelaerts, Paris, Béatrice­ Nauwelaerts, 1960, pp. 243-55; E. GALINno-AGUILAR, L"'Homme volant " d'Avicenne et le "Cogito " de Descartes, "lnstitut d es Belles Lettres arahes" (Tunisi), 21 (1958), n. 83, pp. 279-295; F. RAHMAN, Essence and existence in Avicenna, "Mediaeval and Renaissance Studies", 4 ( 1958), pp. 1-16; In., Prophecy in lslam: Philosophy and Orthodoxy, London, G. Allen and Unwin, 1958, chapters I and U; M. TABIT AL-FANDI, Dieu et le monde: leurs rapports d'après lbn Sina, "Bulletin of the Faculty of Arts" (Alexandrie) , XI ( 1958), pp. 159-80; E. BERTOLA, Studi e problemi di filosofia avicenniana, "Sophia", 17 (1959), pp. 327-43; 28 (1960), pp. 69-87; I n ., La noetica di Avicenna, "Rivista di filosofia neoscolastica", 64 ( 1972), pp. 169-2 12; I n ., La teoria della luce di Avicenna, "S. Tommaso. Fonti e riflessi del suo pensiero. Saggi", Roma, Pontif. Accad. Rom. di S. Tommaso d'A., Città Nuova ed., 1974, pp. 30-61; E. CERULLI, Avicenne et Laurent de Médicis, à propos d'un passage de ((Altercazione,, "Studia Islami�a", fase. 1 1 (1959), pp. 5-27; P. M . DE CoN­ TENSON, Avicennisme latin et vision de Dieu au début du XII• siècle, "Archives d'Histoire doctrinale et littéraire du moyen age", 26 (1959) , pp. 29-97; T. ·

O'SHAUGHNESSY, St. Thomas's changing estimate of Avicenna's teaching on the nature of the one, "Gregorianum", 41 ( 1960), pp. 665-79; I n . , St. Thomas and Avicenna on existence ascen accident, "The M odern Schoolman", 36 ( 1958-1959), pp. 245-60; M. EL-KHOnEIRI, Lexique arabo-latin de la ((Méta­ physique'' du ((Shifa''• "Mélanges de l' lnstitut dominicain d'études orientales du Caire", 6 (1959-1961), pp. 309-24; E. GALINnO, Anthropologie et cosmogo­ nie chez Avicenne, "Institut des Belles Lettres arahes" (Tunisi) , 22 ( 1959) n. 87, pp. 287-323; C. GIACON, In tema di dipendenze di S. Tommaso da Avi­ cenna, "Actes du Jer Congrès int. de philos. méd.: L'homme et son destin ... ", pp. 535-44; I n ., La distinzione tra l'essenza e l'esistenza in Avicenna e in S. Tommaso, "Doctor Communis", 28 (1974) [per 27], n. 2, pp. 30-45; É. GILSON, Avicenne et les origines de la notion de cause efficiente, "Atti del XII Congr.

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

623

int. Filos.: Aristotelismo padovano ... ", IX, Firenze, G. C. Sansoni, 1960, pp. 121-30; ID., Avicenne en Occident au Moyen À ge, "Archives d'Histoire doc­ trinale et littéraire du moyen age", 44 (1969), pp. 89-1 21; A. M. GOICHON, Selon Avicenne, l'ame humaine est-elle créatrice de son corps?, "Actes du l"' Congrès int. de Philos. médiév.: L'homme et son destin . . . , pp. 267-76; ID., Le prétendu ésotérisme d'Avicenne dans le ccRécit de Hayy ibn Yaqziin, "G. Meta.", 14 (1959), pp. 538-46; ID., La théorie desformes chez Avicenne, "Atti XII congresso internazionale di Filosofia", IX, Firenze, G. C. Sansoni, 1960, pp. 131-138, (il titolo del convegno era: «Aristotelismo padovano e filosofia aristotelica))); ID., Le ccsirn,, l'intime du coeur, dans la doctrine avicenienne de la connaissance, "Studia semitica philologica necnon philosophica J oanni Bakos dicata", Bratislava, 1965, pp. 1 19-26; ID., The philosophy of Avicenna and its influence on medieval Europe, transl. from the French with notes, annotations and preface by M. S. Khan, Delhi, Motilal Banarsidass, 1969; G. JALBERT, Le nécessaire et possible dans la philosophie d'Avicenne, "Revue d'Universitè d'Ottawa", 30 (1960), pp. 89-101; M. E. MARMURA, Avicenna and the problems of infinite number of souls, "Mediaeval Studies", 22 ( 1960), pp. 232-9; G. SARTON, A vicenne, physician, scientist and philosopher, "On the history of science", Cambridge, 1962, pp. 67-77; O. CHAHINE, Ontologie et théologie chez Avicenne, Paris, A. Maisonneuve, 1962; A. H. ANSARI, Ibn Sinii's ethics, "Bulletin of the lnstitute of Islamic Studies", n. 6-7 (1962-63) , pp. 72-82; E. BLOCH, Avicenna und die A ristotelische Linke, Berlin, 1952; Francoforte 19632; L. MASSIGNON, Avicenne, philosophe, a-t-il été aussi un mystique?, "Opera Minora", T. II, Beirut 1963; S. H. NASR, Three Muslin Sages: Avicenna, Suhrawardi, Ibn 'Arabi, (Harvard Univ. Harvad divinity school. Center for the study of world religions. Harvard studies in world religions) , Cambridge (Mass. ), Harvard Univ. Press, 1963, 1964; Delmar (N.Y.), Caravan Books, 1976; ID., An introduction to Islamic cosmological

doctrines: conceptions of nature and methods used for its study by Ikhwiin al-Safii, al-Birilni and lbn Sinii. Preface by sir Hamilton Gibb, Cambridge (Mass.), Belkamp Press, 1964; ID, Une philosophie prophétique [lbn Sina] , "Cultures" (Neuchatel) , 7 (1980), n. 4, pp. 17 1-87; A. E. E L-EHWANY, Being and.,substance in Islamic philosophy. lbn Sina versus lbn Rushd, "Die Me­ taphysik im Mittelalter" , Berlin, W. de Gruyter, 1963, pp. 428-36; M. FAKHRY,

Notes on essence and existence in Averroes and Avicenna, "Die Metaphysik im Mittelalter", pp. 414-7; ID., The contemplative ideal in Islamic philosophy: Aristotle and Avicenna, "Journal of the History of Philosophy" (Claremont, Calif. ), 14 (1976), pp. 137-45; S. VAN R IET, Le traduction latine du "De anima " d'Avicenne. Préliminaires à une édition critique, "Revue philoso­ phique de Louvain", 61 (1963), pp. 583-626; ID., Recherches concernant la traduction arabo-latine du kitiib al-nafs d 'lbn Sinii. La notion d 'idjmii-vo­ luntas, "Atti del III congr. di studi arabi e islamici", Napoli, 1st. Universitario Orientale, 1967, pp. 641-8; ID., Données biographiques pour l'histoire du "Shifii " d'Avicenne, "Bulletin de l'Académie Royale de Belgique (Lettres) ", 66 (1980) , pp. 314-29; N. RESCHER, Avicenna on the logic of ccConditionaZ,, propositions, "Studies in the history of Arabic Logic", Pittsburgh, University

624

A. MUSCO - G. ROCCARO

of Pittsburgh Press, 1964, pp. 76-86; In., Avicenna on the logic of questions, "Archiv fiir Geschichte der Philosophie", 49, (1967), pp. 1-6; H. BLUMBERG,

The problem of immortality in Avicenna, Maimonides and St. Thomas Aqui­

nas,

"H. A. Wolfson Jubilee Volume", Jerusalem, American Academy for Jewish research, Saul Lieberman, 1965, pp. 165-85; T. MoUHANNA, La théorie des intelligibles premiers chez Avicenne, l, "Melto", l (1965), n. l, pp. 85-96; In., Théorie des intelligibles acquis ·chez Avicenne, 11-111, ibid., 2 (1966) , pp. 73-94; 229-50; I n., Théorie des intelligibles second chez Avicenne, ibid., 4 (1968), n. I, pp. 59-89; n. 2, pp. 75-106; E. BEHLER, Avicennas ccHayy ibn Yakzan» als Ausdruck des mittelalterlichen Platonismus, "Parusia", Frank­ furt/M., Minerva, 1965, pp. 35 1-75; R. D . CLEMENS, Avicenna, the prince of physicians, "Minnesota Medicine", 48 (1965), pp. 1567-8; 49 (I966) , pp. I87-92; P. KRAUS, Eine arabische Biographie Avicennas, "Medizin histori­ sches Journal", I (I966), pp. 26I-74; P. GALLAGHER, Knowledge as duality: Plato to Avicenna, "Philosophical Studies" (Maynooth), I 5 (I966), pp. I76-98; S. RENZI, La fondazione radicale dell'essere possibile nell'ccAvicenna latino», "Aquinas", 9 (I966), pp. 294-3 I3, IO (1967), pp. I 53-69; I n . , Una fonte della III via: Avicenna, "De Deo in philosophia S. Thomae ... ", Roma, Officium Libri Catholici, I966, Il, pp. 288-93; I n . , L 'essere necessario e l'essere possibile in Avicenna, "Aquinas", IO (I967), pp. 40-52; In., L 'attri­ buto operativo del primo principio degli esseri in Avicenna, ibid., pp. 260-70; I n., Accidentalità dell'essere nell'essere possibile secondo Avicenna, "Aqui­ nas", Il (1968), pp. 378-84; I n ., Carattere intellettivo della fondazione radi­ cale dell'essere possibile in Avicenna, "Studi e ricerche di scienze religiose", Romae, Facultas Theologica Pontificiae Univ. Later., I968, pp. 273-87; J. P.

çHARNAY, Nature et principe des contraires dans la médecine d 'Avicenne,

"L'ambivalence dans la culture arabe", Paris, Anthropos, I967, pp. 98-I IO; E . PANOUSSI, La théosophie iranienne source d 'Avicenne?, "Revue philosophique de Louvain", 66 (I968), pp. 239-66; G. VERBEKE, L 'immortalité de l'ame dans

le "De Anima " d'Avicenne. Une synthèse de l'aristotélisme et du néoplatoni­ sme, "Pensamiento", 25 (I969), pp. 27I-90; I n . , Transmission d'Avicenne à l'Occident latin. Les chaminements de l'histoire, "Revue de Théologie et de Philosophie" (Lausanne) , l l4 (I982) , pp. SI-64; O. C. GRUNER, A treatise on the Canon of Medicine of Avicenna, New York, Augustus M. Kelley, 1 970, (comprende una traduzione del primo libro); P. MoREWEnGE, Ibn Sina-Avi­ cenna and Malcom and the ontological argument, 54 (I970) , pp. 234-49; I n ., The logic of emanationism and Su.fism in the philosophy ofIbn Sina, "Journal of the American orient. Society", 9I (I97l), pp. 467-76; 92 ( I972), pp. I-I8;

In., Philosophical analysis and Ibn Sina 's ccessence-existence» distinction, ibid., 92 (I972) , pp. 425-35; In., Ibn Sina 's concept of the self, "Philosophical F.", 4 (I972-I973), pp. 49-73; In., A third version ofthe ontological argument in the lbn Sina Metaphysics, "Islamic philosophical theology", Baltimore (Md.), State Univ. of N.Y. Press, I979, pp. I88-222; G. VAJnA, Un commf!n· taire inconnu sur le ,cckitab al-iSarat wal-tanbihat)) (Livre des directives et remarques) d'Ibn Sina, "Journal asiatique", 258 (I970), pp. 43-5; In., Le ccMa 'arig al quds jì madarig ma 'rifat al-nafs)) attribué à al-Gazali et les écrits

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

625

d'Ibn Sintl, "lsrael Orientai Studies" (Tel Aviv), 2 (1972), 470 sv.; R. CASPAR, Philosophie et révélation selon Avicenne, "IBLA", 33 (1970-7 1), pp. 103-2 1; E. I. J. ROSENTHAL, Avicenna 's influence on ]ewish thought, (Repr. da "Avi­ cenna: scientist and philosopher", 1952) "Studia Semitica, 1: Jewish themes", Cambridge, Univ. Press, 1971; New York, Cambridge Univ. Press, pp. 290-307; H. V. B. BROWN, Avicenna and the Christian philosophers in Bagh­ dad, "lslamic Philosophy and the classica! tradition", Oxford, Bruno Cassirer, 1972, pp. 35-48; H. A. DAVIDSON, A lfarabi and Avicenna on the active intel­ lect, "Viator. Medieval and Renaissance Studies" (Los Angeles, Cal.), 3 ( 1972), pp. 109-78; ID., Avicenna's proof of the existence of God as a necessarily existent being, "lslamic philosophical theology", pp. 165-87; C. W ENIN, L 'A­ vicenne latin. État et projects, "Bull. Philos. Méd.", 14 (1972), p. 70; G. F. HOURANI, Ibn Sintl on necessary and possible existence, "Philosophical F.", 4 (1972-1973), pp. 74-86; G. SCRIMIERI, Degli studi su lbn Sintl. l: Teoresi fisica, Bari, Edizioni Levante, 1973; J. G. FLYNN, St. Thomas and Avicenna on the nature oJGod, "Abr-Nahrain" (Leiden), 14 (1973-74), pp. 53-65; B. CARRA DE VAux, Avicenne. A.H. 370-428/ A.D. 980-1 037, (lbn Sina). Fotomechanische herdruck van de oorspronkelijke uitgave (Paris, 1900), Amsterdam, Philo Press, 1974; l. M. DAHIYAT, Avicenna 's commentary on the Poetics of A risto­ tle. A critical study with an annotated translation of the text, Leiden, E. J. Brill, 1974; M. L. COLISH, Avicenna 's theory of efficient causation and its influence on St. Thomas Aquinas, "Tommaso d'Aquino nella storia del pen­ siero", l, Napoli, Ed. Domenicana Italiana, 1975, pp. 296-306 (a pp. 284-295 si trova il contributo di Y. CHISAKA, St. Thomas d'Aquin et Avicenne. Sur les interprétations de l'etre et de l'essence}; A. ]VDY, Avicenna 's ((Metaphysics" in the--summa contra gentiles, I-II, "Angelicum", 52 (1975), pp. 340-84, 541-86; III, ibid, 53 (1976), pp. 185-226; M. BASTAITS, Sur quelques aspects de la doctrine de la vue dans le ((De Anima'' d'Avicenne, "Ann. lnst. Philos." (Bruxelles), 1976, pp. 25-44; G. FINIANOS, Les grandes divisions de l'etre ((mawjild'' selon lbn Sinii, Fribourg, É ditions Universitaires, 1976; J . M ICHOT, Avicenne et le kitab al-madniln d'al-Ghazali, "Bulletin de philosophie mé­ diévale", 18 (1976), pp. 51-9; S. GOMEZ N OGALES, Sabiduria oriental yfilosofia arabe, "Rev. de lnstituto Egipcio de Estudios lshimicos en Madrid", 19 (1976-78), pp. 45-70; M. F. ROUSSEAU, Avicenna and Aquinas on incorrupti­ bility, "The New Scholasticism", 51 (1977), pp. 524-36; S. SWIEZAWSKI, Notes

sur l'injluence d'Avicenne sur la pensée philosophique latine du X V• siècle,

"Recherches d'islamologie" , Louvain, É d. Peeters; Louvain-la-N., É d. lnst. Sup. Philos., 1977, pp. 295-305; A. EL-GHANNOUCHI, La problématique de l'haeccéUé et de l'altérité chez Avicenne et Averroès, "Multiple Averroès. Actes du Colloque int. org. à l'occasion du 850• anniv. de la naissance d'Aver­ roès, Paris, 20-23 sept. 1976", Paris, Les Belles Lettres, 1978, pp. 1 77-88; D. C. LINDBERG, The intromission-extramission controversy in islamic visual theory: Al Kindi versus Avicenna, "Studies in perception", Columbus (Ohio), Ohio Univ. Press, 1978, pp. 137-59; B. B RENTJES-S. B RENTJES, lbn Sina (Avicenna}: d. Jurstl. Meister aus Buchara, Hrsg. von D . Goetz u.a. (Biographenhervorra­ gender Naturwissenschaftler Techniker und Mediziner, 40), Leipzig, Teubner,

626

A. MUSCO

.

G. ROCCARO

B.S.B., 1979; S. PANIAGUA, Avicena latino y la cuestion teleowgica en la fenomenologia de Husserl, "Stromata", 35 ( 1979) , pp. 10 1-4; R. RAMON GuERRERO, La metafu;ica de Avicena en la Edad Media Latina, "Fragua" (Madrid), 2 (1979) n. 7-8, pp. 29-32; Milenario de Avicena, Cuadernos del Seminario de Estudios de Filosofia y Pensamiento lshimicos, 2, lnstituto Hispano-Arabe de Cultura, Madrid, 1981: è la pubblicazione degli «Actas del Coloquio lnternacional celebrado en Madrid en marzo de 1980>>, con i con­ tributi di A. Badawi, M. Cruz Hernandez, J. A. Garcia-Junceda, S. Gomez Nogales e R. Muii.oz; negli «Actas del V congreso lnternacional de Filosofia Medieval>>, Madrid, Editora Nacional, 1979, si ritrovano i contributi di: M. GOGACZ, La métaphysique de Plotin, du Liber de causis et d'Avicenne comme point de départ de l'idée héliocentrique de l'univers dans ceDe revolutionibus>> de Nicolas Copernic, II, pp. 789-95; M. KuRnZIALEK, Die ersten A uswirkungen Avicennas «Liber de anima seu sextus de naturalibus>> und Averroes ' ccMe­ taphysik>> auf Lateiner, II, pp. 897-903; A. TOGNOLO, Il problema della strut­ tura metafisica dell'uomo in Avicenna e Tommaso d'Aquino, Il, pp. 1283-9; N. USHIDA, Le problème de l'unité de laforme substantielle chez saint Thomas d'Aquin et Avicenne, Il, pp. 1325-9; C. GIACON, La distinzione tra l'essenza e l'esistenza è logica in Avicenna ed è ontologica in S. Tommaso, II, pp. 775-84; L. GARDET , De la terminologie à la problématique (Quelques exemples à propos de l'Avicenne latin, l, pp. 155-62; M. MARMURA, Avicenna 's prooffrom contingency for God's existence in the ccMetaphysics>> of the ccShifa>>, "Med. Stud.", 42 (1980), pp. 337-52; In., Avicenna on casual priority, "lslamic philosophy and mysticism", ed. by P. Morewedge, Delmar (N.Y.), Caravan Books, 1981, pp. 65-83; Avicenne, (Le Courrier de l'Unesco, 33 [1980) , n. 10), Paris, Unesco, 1980: contiene interventi di M. AsiMOV, I. MAnKOUR, R. DAVA. RI, S. GOMEZ NOGALES e A. S. SAnYKOV; H. LEY, lbn Sinil (Avicenna, 980-1 037). Grilnde fur 1000 ]ahre Ruckerinnerung, "Deutsche Zeitschrift fii.r Philosophie" (Berlin), 28 (1980), pp. 1309-23; J. MICHOT, Les sciences physi­ ques et métaphysiques selon la Risiilah j'i Aqsilm al-'Ulum d'Avicenne. Essai de traduction critique, "Bullet:in de Philosophie médiévale", 22 (1980) , pp. 62-73; In., Avicenne et la destinée humaine. A propos de la résurrection des corps, "Revue philosophique de Louvain", 79 (1981), pp. 453-82; A. I. SABRA, Avicenna on the subject matter of logic, [Symposiurn: Avicenna] , "J. Philos. " , 77 (1980), pp. 746-64; L. HEGENBERG, Avicena (980- 1 03 7) mil anos depois, "Rev. portug. Filos.", 36 (1980), pp. 12 1-30; B. C. BAZAN, La noética de Avicena, "Revista de Filosofia" (Maracaibo), 1980, n. 3, pp. 1 1 5-38; T. SABRI, Avicenne philosophe et mystique dans le miroir de trois récits: Hayy Yaqziln. L'oiseau. Salamiin et Absiil, "Arabica" (Leiden) , 27 (1980) , pp. 25 7-74; C. BAFFIONI, Gnoseologia e mistica nell'interpretazione avicenniana dell'intel­ letto agente, "Annali. 1st. Orient. di Napoli" (Roma), 411 1981, n. 4, pp. 597-622; P. LEE, St. Thomas and Avicenna on the agent intellect, "The Thomist" (Washington), 45 (1981), pp. 41-61; F. VAN STEENBERGHEN, Progrès de l'Avicenna Latinus, "Bull. Acad. Roy. Belg. (Lettres) ", 67 ( 1981), pp. 310-3.

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

627

4. Al-Gazilli Il sistema di al-Gaziili affronta il problema della conoscenza e della certezza individuale, per cui si snoda attraverso un ampio ventaglio di opere e non si riduce soltanto al celebre libro Tahafut alfalasifa (Autodistruzione della filosofia) . L'edizione delle sue opere in traduzione tuttavia è ancora incompleta. Dalla (( Vivi.ficazione delle scienze della religione,, sono state tradotte alcune parti: The book ofKnowledge e Thefoundations of the articles offaith, a cura di N. A. Faris, Lahore, Ashraf Shaikh Muh., 1962 e 1963; Book offear and hope, tr. e intr. di W. MacKane, Leiden, Brill 1962; Book XX, a cura di L. Zolondek, con tr. e note, Leiden, J. Brill, 1963, sotto il titolo ttConduct of State"; una traduzione francese con analisi e indice è stata pubblicata da G. H . Bousquet, Paris, Maisonneuve, 1955; L 'obligation d'ordonner le bien et d'in­ terdire le mal (Livre XIX �ol. II), tr. fr. par L. Bercher, (Publicat. de l'lnstitut des Belles Lettres Arabes, 24), Tunis, lmpr. N. Bascone et S. Muscat, 1961; Le livre du licite et de l'illicite, (Vol. XIV) , intr., tr. et notes par R. Morelon (Études musulmanes, 25), Paris, J. Vrin, 1981; del ttTahiifut al-Jalilsifa'' abbiamo la traduzione inglese tdncoherence of the philosophers,,, a cura di A. S. Kamali, Lahore, The Pakistan Philosophical Congress, 1958; Erreur et délivrance, par F. Jabre, (Collection Unesco d'oeuvres représentatives. Série arabe. Suivi du texte arabe, avec p. de titre et couv. propres) , Beyrouth, Commission internationale pour la traduction des chefsoeuvre, 1959; e anche (Coll. d'oeuvres représentatives), Beyrouth, Comm. libanaise ... , 19692; una traduzione inglese a cura di W. M. Watt è stata pubblicata in ttFaith and practice of al-Gaziili,,, Londra, G. Allen and Unwin, 1953, pp. 19-85; rist. Londra 19632, (assieme alla traduzione dell' tdnizio della guida,,, pp. 86-152); si deve ricordare inoltre: Freedom and Julfilment, an annotated translation of al-Ghazali's al-Munqidh min al-Daliil and other relevant works of al-Ghazali by R. J. McCarthy, S. J. (Library of classica! Arabic literature, 4), Boston (Mass.), Twayne Publishers, a division of G. K. Hall and Co., 1980; la tradu­ zione di D. GUNDISALVI, Logica et philosophia Algazelis arabis, di Maqilsid alfalilsifa, Venezia 1506, è stata riprodotta a Francoforte da Minerva nel 1967 e nel 1969; possediamo anche una traduzione spagnola, ttintenciones de los filOsofos'' con prologo e note a cura di M. A. Alonso, (Libros «Pensamiento )), Serie: Difusi6n, 3), Barcellona, J. Flors, 1963; Il cammino del servo di Dio è stato tradotto in tedesco: Der Pfad der Gottesdiener, uebersetzt und erlautert von E. BANNERTH (Reihe "Wort und Antwort", 33), Salaburg, Otto Miiller, 1964; Book of counsel for kings (Na�il],at al-muluk), tr. from the Persian text with intr., notes and biographical index by F. R. C. Bagley, London, Oxford University Press, 1964; Leiden, Brill, 1964; Tract on ··Dogmatic Theology, (Al-Risala al-qudsiya), di A. L. Tibawi, "The Islamic Quarterly", 1965, nn. 3-4 (con testo); Logica Algazelis: Introduction and criticai text, ed. by C. H. Lohr, "Traditio", 21 (1965) , pp. 223-90; Schrift wider die Gottheit ]esu, tr. e comm. di F. E. Wilms, Leiden, 1966; Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci (Classici delle religioni Sez. III: La religione islamica, 12),

628

A. MUSCO

.

G. ROCCARO

Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1970-1971; On the duties of brotherhood, transl. from the Classica! Arabic by M. Holland, London, Lati­ mer New Dimensions, 1975; Islamic Foundation, 1980; Gedanken ilber die Liebe, Dbers. u. eri. von R. Gramlich (Abhandlungen der Geistes- und Sozial­ wissenschaftlichen Klasse/ Akademie der Wissenschaften und der Literatur, Jg. 1976, n. 2), Mainz, Akademie der Wiss. u.d. Literatur; Wiesbaden. Steiner, 1976; Nach e. Ed. von H. Ritter. Aus d. Pers. iibertr. von G. Wendt (Castrum Peregrini, 131), Amsterdam, Castrum-Peregrini-Presse, 1978; The just balan­ ce, a transl. with introd. and notes by D. P. Brewster, Christcurch (N.Z.), D. P. Brewster, c/o University of Canterbury, Dept. of Philosophy, 1977; Islami­ sche Ethik, Nach d. Originalquellen iibers. u. eri. H. l-4. Hrsg.: H. Bauer. Nachdr. d. Ausg. Halle 1916-40. Hildesheim, New York, Olms, 1979; The precious pearl, a transl. from the Arabic by J. I. Smith, (Harvard Univ. Center for the Study of World Religions. Monographs Series, l), Chico (Calif.), Scholar's Press, 1979; Le tabernacle des lumières, tr. de l'arabe et introd. par R. Deladrière, Paris, Éditions du Seuil, 1981; The alchemy of happiness, transl. from the Hindustani by C. Field, London, Octagon Press, 1980 (Facs. reprint of the 1910 tninslation); Worship in Islam, being a translation with commentary and introduction of al-Ghazzali's Book of the Ihyii, on the wor­ ship, by E. E. Calverley [Reprint of the 1925 ed.] (Hyperion reprint ed.), Westport (Conn.), Hyperion Press, 1981, dopo la seconda edizione con corre­ zioni, London, Luzac, 1957. .. Anche al-Gazali è stato studiato molto durante questi ultimi tempi, a cominciare proprio da C. M. F. J ABRE, che ci ha lasciato La biographie et l'oeuvre de Ghaziili reconsidérées à la lumière des Tabaqiit de Sobki, "Mé­ langes de l'lnstitut dominicain d'Études orientales du Caire" (Dar al-Maaref), I (1954), pp. 73-102, e alcuni saggi fra i quali si possono segnalare: La notion de certitude selon Ghazali dans ses origines psychologiques et historiques (Études musulmanes, Il), Paris, J. Vrin, 1958; La notion de la ma 'rifa chez Ghazali (Recherches pubi. sous la dir. de l'Institut de lettres orient. de Beyrouth, 8), Beyrouth, Ed. Les Lettres Orientales, 1958; Essai sur le lexique de Ghazali. Contribution à l'étude de la {� rminologie de Ghazali dans ses principaux ouvrages à l'exception ·du cc Tahiifut" (Publications de l'Université Libanajse, XX), Beyrouth, Publications de l'Université Libanaise, 1970. Degli altri studiosi, H. A. WOLFSON pubblicava: Avicenna, Algazali and Averroes on divine attributes, "Homenaje a Millas-Vallicrosa", Barcellona, CSIC 1954-1956, Il, pp. 545-71; S. L. D E BEAURECUEIL-G . C. ANAWATI, Une preuve de l'existence de Dieu chez Ghazzali et St. Thomas, "Mélanges de l'lnstitut dominicain d'Études Orientales du Caire", 3 (1956) , pp. 207-58; V. CHELBOT, ccAl-quistiis al-mustaqim" et la connaissance rationnelle chez Gaziili, "Bulletin d'Études orientales", 15 (1955-57), pp. 7-98; anche come estratto, Paris, A. Maisonneuve, 1959; I. GOLDZIHER, Streischrift des Ghaziili gegen di Biitiniyya Sekte, Leiden 1916. Neudruck 1956; D. CABANELAS, Un opitscolo inédito de Algazel. El ccLibro de las intuiciones intellectuales,, "Al-Andalus", 21 (1956), n. l, pp. 19-58; ID., Un capitolo inedito de Algazel sobre la ccrazon,, "Miscelanea de Estudios Arabes y Hebraicos", 8 (1959) , n. l, _

Il pensiero

arabo ed ebraico del medioevo

629

pp. 29-46; L. RUBIO, ]uicios de algunos musulmanes espaiioles sobre las doctrinas de Algazel, "La Ciudad de Dios", 169 (1956), pp. 90- 1 1 1; J. M. ABD-EL-JALIL, A utour de la sincérité d'Al-Ghazzali, Paris, A. Maisonneuve, 1957; S. VAN DEN BERGH, Ghazali on ccGratitude towards God)) and its Greek sources, "Studia lslamica", 1957 n. 7, pp. 77-98; M. ALONSO ALONSO, Influen­ cia de Algazel en el mundo latino, "Al-Andalus", 23, (1958), pp. 37 1-80; ID., Los ccmaqasid>> de Algazel. Algunas deficiencias de la edici6n canadiense [Algazel's Metaphysics. A medieval transl., ed. by J. T. Muckle, Toronto, 1933], "Al-Andalus", 25 (1960), pp. 445-54; M. BORRMANS, Note sur l'obser­ vation de la nature et son utilisation chez A. H. al-Ghazzali, "IBLA. lnst. des Belles Lettres Arabes", 21 (1958) n. 82, pp. 117-52; A. DEMEERSEMAN, Ce qu'Ibn Khaldoun pense d'Al-Ghazzali, "IBLA. lnstitut des Belles Lettres arabes", 21 .(1958) n. 81, pp. 161-93; ID., Le Maghreb a-t-il une marque ghazzaliennk?, "IBLA. lnstitut des Belles Lettres arabes", 21 (1958) n. 82, pp. 109-16; M. FAKHRY, Islamic Occasionalism, London, G. Allen und Unwin, 1958, cap. Il; A. P. VAN LEEUWEN, Essai de Bibliographie sur Al-Ghazzali, "IBLA. lnstitut des Belles Lettres Arabes", 21 (1958) n. 82, pp. 221-7; J. CHAIX-RUY, Du pythagorisme d'Avicenne au soufisme d'Al-Ghazali, "Revue de la Méditerranée" (Algeri), 19 (1959), pp. 92-93, 289-327; G. F. HoURANI, The dialogue between al-Ghazzali and the Philosophers on the origin of the World, "The Muslim World", 48 (1958), pp. 183-91, 308-314; ID., The Chro­ nology ofGhazzali's Writings, "Journal of the American Orientai Society", 79 (1959), pp. 225-33; ID., Ghazali on the ethics of action, ibid., 96 (1976), pp. 69-88; M. LELONG, Actualité de Ghazzali, "IBLA. lnstitut des Belles Lettres arabes", 21 (1958) n. 82, pp. 195-212; G. KEMPFNER, Rationalisme et mystici­ sme: à propos d'al-Ghazzali, ibid., pp. 153-60; M. BoUYGES, Essai de chrono­ logie des oeuvres de al-Ghazzali, éd. et mis à jour par M. ALLARD (lnstitut de Lettres orientales de Beyrouth, 14), Beyrouth, lmprimerie Catholique, 1959; M. E. MARMURA, The logical role of the argument from time in the Tahafut's second prooffor the world's eternity, "Tho Muslim World", 49 (1959), pp. 306-14; ID., Ghazzali and demonstrative Science, "Journal of History of Philosophy", 3 (1965), pp. 183-204; ID., Al-Ghazali's second causal theory in the 1 7'h discussion of his Tahafut, "lslamic philosophy and mysticism", ed. by P. Morewdge, Delmar (N.Y.), Caravan Books 1981, pp. 85-112; A. l. 0THMAN, The concept of man in Islam in the writings of al- Ghazali, Le Caire, Dar al-Ma'aref, 1960; G. VAJDA, Isaac Albalag, Averro'iste juif traducteur et an­ notateur d'a�Ghazali (Coli. "Études de philosophie médiévale", 49) , Paris, J. Vrin, 1960; ID., Le ccMa'arig al quds j'i madarig ma'rifat al-nafs)) attribué à al-Gazali et les écrits d'Ibn Sina, "lsrael Orientai Studies" (Tel Aviv) , 2, (1972), 470 sv.; W. M. WATT, The study of Ghazali, "Oriens", vol. 13-14, (1960), pp. 121-31; ID., The faith and practice of al-Ghazali, London, 1953; 2nd ed. Lahore, Shaikl Muh. Ashraf, 1963; ID., Muslim intellectual. A study of al-Ghazzali, Edimburgo, Edimburgo University Press e Chicago, Aldine Pu­ blishing Co., 1963; L. GARDET, Un ccréformateur)) musulman: al-Ghazzali, "Nova et vetera", (Genève), 37 (1962) , pp. 189-200; W. Mc KANE, Al-Ghazdli's book offear and hope, Leiden, E. J. Brill, 1962 [1963); M. DRMARUDDIN, The

630

A. MUSCO - G. ROCCARO

ethical philosophy of al-Ghazzali, Aligarh, Puhlished by the autor, 1949-1951, 4 parts; also in l volume, Aligarh, 1962; A. CORTABARRIA, Literatura algaze­ liana de los escritos de San Alberto Magno, "Etudios filosoficos", 1 1 (1962), pp. 255-76; A. F. SAWWAF, al-Ghazzali, Friburgo, 1962 (tesi); W. G., Al-Gha­ zali (1059- 1 1 1 1), "Dialoog", 3 (1962-1963), pp. 74-6; F. SHEHADI, Ghazzali's Unique and Unknowable God, a philosophical critical analysis of some of the problems raised by Ghazali 's view of God as utterly unique and unknowable, Leiden, E. J. Brill, 1964; T. B. IRVING, The Spanish reaction to Ghazzali, "Islamic Literature", 12 (1966) , pp. 31-8; H . L. Y AFEH, Philosophic terms as a criterion of authenticity in the writings of al-Ghazzali, "Studia Islamica", 25 (1966), pp. 111-21; In., Some notes on the term > of Maùnonides transl. by J. Townley, with notes, dissertations and a life of the author, reprint of the 1827 ed. Westport (Conn.), Grenwood Press, 1975; Le guide des égarés. Le traité des huit chapitres, traduit de l'arabe par S. Munk, J. Wolf, préface de C. Birman, F. Rausky, nouvelle éd. revue par C. Mopsik (Collection Les dix paroles), Lagrasse, Verdier, 1979 (quest'ultima dedizione è mutila di note e di indice); Code ofMaimonides, Bk. 3, treatise 8, Santi.fication of the new moon, tr. from the Hebrew by S. Gandz, with supplementation and an introd. by J. Obermann, and an astronomica! commentary by O. Neuge­ bauer (Yale Univer. Yale Judaica series, 11), New Haven, Yale Univ. Press; Toronto, Burns and Mac Eachern, 1956; The Code oJMaimonides, 14 bks, Bk. 6: The book of asseverations, tr. from the Hebrew by B. D. Klien (Yale Univ. Yale Judaica ser. 15), New Haven, Yale Univer. Press, 1962; The Code of Maimonides, Bk. 5: The Book of the holiness, trans. from the Hebrew by L. l. Rabinowitz (Yale Judaica ser. 16), New Haven, Yale Univ. Press, 1965; Mish-

Il pensiero

arabo ed ebraico del medioevo

645

neh Torah, Maimonodes's code of law and ethics, Abr, and transl. from the Hebrew by P. Birnbaum, New York, Hebrew pub Co., 1974; le introduzioni al "Commentario sulla Mishna", nelle loro traduzioni medievali sono state rac­ colte e annotate da D. Rabinowitz, Gerusalemme, 1961; Le livre de la con­ naissance, tr. de l'hébreu et annoté par V. NikiprowetzkY,-A. Zaouni, étude prél. de S. Pinès, (Coli. "Sinai, Collection des Sources d'lsrael"), Paris, Presses Universitaires de France, 1961 (riprende una edizione di frammenti tradotti e commentati da A. Zaoui del 1957); Segreto dei segreti, tr. it. con introd. e commento di U. De Martini, Roma, 1960; Regimen Sanitatis oder Diathetik for die Seele und den Korper, mit Anhang ccMedizinische Responsen des Maimonides>>. Deutsche Uebersetzung und Einleitung von Siissmann Munt­ ner, Basel, S Karger; Frankfurt a.M., Akademische Verlasgesellschaft, 1966; Ein Querschnitt d. Werk d. Rabbi Mosche Ben Maimon, Auswahl u. Uebertr. von N. N. Galtzer (Hegner-Biicherei), Koln, Hegner, 1966; Letter on astrolo­ gy, tr. ingl. a cura di R. Lerner, "History of religions", 8 (1968), pp. 143-168; From the pages oftradition. Religion and philosophy lead to the same t. Letter of Maimonides to his disciple ]oseph ben ]udah Ibn Aknin, transl. by L. D. Stitskin, "Tradition" (New York, N.Y.), 13 (1973), n. 3, pp. 154-160; Sex ethics in the writing of Moses Maimonides, ed. by F. Rosner, N ew Y ork, Bloch pub. Co., 1974; On the causes ofsymptoms, ed. by J. O. Leibowitz [and others], Berkeley, Univ. of California Press, 1974; Ethical writings, coli. by R. L. Weiss with C. E. Butterworth, New Y ork, N. Y. University Press, 197 5; The eight chapters ofMaimonides on ethics, tr. ingl. di J. L. Gorfinckel, New York, 1912; riproduzione 1966; Gli otto capitoli, Prefazione, traduzione e note a cura di G. Laras (Collana di cultura ebraica, 8), Assisi-Roma, B. Carucci, 1977; Acht Kapitel: e. A bhandlung zurjud. Ethik u. Gotteserkenntnis, arab. u. dt. Uebers. von M. Wolff, mit e. Einf. u. mit e. Bibliogr. von F. Niewohner (Philosophi­ sche Bibliothek, 342), Hamburg, Meiner, 1981; Rambam. Readings in the philosophy of Mose Maimonides, sei. and transl, with intr. and commentary by L. E. Goodman (Jewish heritage classics) , New York, Viking Press, 1976; New York, Schocken Books, 1977; Selections from Maimonides. An A rabic He­ brew reader for philological exercise, edit. by M. H. Goshen-Gottstein, Jeru­ salem, The Hebrew University of Jerusalem, The Faculty of Humanities, Department of Ancient Semitic Languages Internai Publications, 1978; Glos­ sary of drug names, transl. from M. Meyerhof's French ed., ed. by F. Rosner (Memoirs, 135. Monograph pub. on demand: imprint series), Philadelphia (Pa.), American Philosophical Society, 1979; Selected essays, ed. by S. T. Katz (Jewish philosophy, mysticism and the history of ideas), New York, Arno Press, 1980. Maimonide ha sempre costituito un polo di attrazione per gli studiosi del Medioevo e per questo ricordare tutti i saggi e gli articoli scritti su di lui, anche solamente nell'ultimo trentennio, risulta cosa proibitiva nel nostro caso. Ci limiteremo alle opere piii significative e piii utili per una lettura immediata. L. BAECK, Maimonides, der Mann, sein Werk und seine Wirkung, Diis­ seldorf-Benrath, Verlag Allgem. Wochenzeitung d. Juden in Deutschland, 1954; W. KLUXEN, Litergeschichtliches zum lateinischen Moses Maimonides,

646

A. MUSCO - G. ROCCARO

"Recherches de théologie ancienne et médiévale", 21 (1954), pp. 23-50; In., Maimonides und die Hochscholastik, "Philosophische Jahrbuch" (Miinchen), 63 (1954), pp. 151-55; G. VAJDA, Le traité pseudo-maimonidien ccNeuf Cha­ pitres sur l'unicité de. Diew,, "Archives d'Histoire doctrinale et littéraire du moyen age", XX (1953), Parigi, 1954; In., La pensée religieuse de Mo'ise Ma'imonide: unité ou dualitJ3?, "Cahiers de Civilisation médiévale" (Poitiers), IX (1966), pp. 29-49; In., Une citation non signalée du ccChapitre sur la béatitude, attribué à Mo'ise Ma'imonide, "Rev. É t. juives", 130 (1971), pp. 305-6; S. ATLAS, Maimon and Maimonides, "Hebrew Union College Annual" (Cincinnati, Ohio), 23 (1955), pp. 51 7-47; Y. CoLOMBO, Maimonide filosofo, "Maimonide nel 750° anniversario della morte" (Quaderni del Bollettino, 8), Varese, Tip. La Lucciola, 1955; H. SIMON, Maimonides und sein Werk, "Das Altertum", l (1955), pp. 163-70; S. Z EITLIN, Maimonides. A biography, 2a ed. New York, Bloch Publishing Co., 1955; In., The Maimonidean controversy, "Jewish quarterly Review", 57 (1966), pp. 154-8; A nalyse générale de l'oeuvre de Mosé Maimonides (1 1 35-1204), "Revue d'histoire de la médicine hé­ bra'ique", 31 (1956), pp. 53-120; H. BARUK, La sagesse de Ma'imonide, ibid., n. 9, pp. 53-63; L. R KENDZIERSKI, Maimonides ' lnterpretation of the B'h Book of Aristotle's ccPhysics,, "New Scholasticism", 1956, pp. 37-48; Maimonides, his teachings and personality. Essays on the occasion of the 750'h annivers. of his death, ed. by S. Federbush, New York, 1956; H. SEROUYA, La obra filosofica de Maimonide, "Revista de Filosofia", 15 (1956) , pp. 519-28, traduzione dal francese, "Revue d' Histoire de la médecine hébra'ique", 9 (1956), n. 3 1, pp. 71-80; ID., Ma'imonide. Sa vie, son oeuvre, avec un exposé de sa philosophie, 2• éd. Paris, Presses Universitaires de France, 1964; E. FACKENHEIM, The possi­ bility of the universe in al-Farabi, lbn Sina and Maimonides, "Proceedings of American Academy for Jewish Research", 16 (1956-7), pp. 39-70; J. S. MINKIN, The world of Mose Maimonide (with selections from his writings), New York, Thomas Yoseloff, 1957; l. SIMON, L'oezwre médicale de Ma'imoni­ de (Extrait de la "Revue d' Histoire de la médecine hébra'ique", n. 31, mai 1956), Paris, 56, rue de Clichy1 1957; H. WoHLSTEIN, Mairnonides och mysti­ ken, "Judisk Tidskift", 30 (1957), n. l, p. 23; C. KLEIN, The Credo of Maimo­ nides. A synthesis, New York, Philosophical Library, 1958; A. SA.FRAN, Ma'imonide et la science contemporaine, "Synthèse", 14 (1959), pp. 1 58-159, pp. 400-13; K. HARASTA, Die Bedeutung Maimuns Jur Thomas von Aquin, "Juda'ica (Ziirich), l l (1955), pp. 65-83; W. RIESE, La pensée morale de Ma'imonides interprétée par les ccHuit Chapitres,, "Revue d' Histoire de la médecine hébra'ique, 1961, pp. 149-53; B. Z. BOKSER, The legacy of Maimo­ nides, rev. ed., New York, Hebrew Publ., 1962; J. EFROS, Maimonides 's Treatise on Logic: the New A rabic Text and its Light on the Hebrew Version, "Jewish Quarterly Review", 53 (1962-63), pp. 269-73; anche "Proceedings of American Academy for Jewish Research", 34 (1966); In., Philosophical terms in the Moreh Nebukhim, New York, 1924, riproduzione 1966; L. ROTH, Spinoza, Descartes and Maimonides, rist. New York, Russel and Russel, 1963; H. A. DAVIDSON, The philosophy of A braham Shalom. A fifteenth century exposition and defense of Maimonides (University of California Publications,

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

647

Near Eastern Studies, 5), Berkeley, Los Angeles, University of California Press, 1964; ID., Maimonides secret position on creation, "Studies in Jewish history and literature", ed. a cura di l. Twersky, Cambridge (Mass.), 1979, pp. 16-40; M. REISEL, Maimonides (Helden van de geest, 30), 's . Gravenhage, Kruseman, 1964; M. S ANDRAIL, Ma'imonide, le >, "J ewish Medieval and Renaissance Studies", Cambridge (Mass.), 1967, pp. 1 1 9-44; Io., A note on Maimonides' classijication of law, "Ptoceedings of the Amer. A ca d. Jewish Research" (New York), 46-47 (1979-80), pp. 323-43; S. MUNTNER, A us der iirztlichen Geisteswakstiitte des Maimonides, "Miscellanea Medievalia", 4 (1966), pp. 128-45; Io., Maimonides' treatise on Astma, "Diseases of chest", 54 (1968), pp. 48-52; F. G. BRATTON, Maimonides, medieval modernist, Boston (Mass.), Beacon Press; Toronto, Saunders, 1967; A. COHEN, Maimonides «thirteen principles>>, "Jewish Medieval and Renaissance Studies", ed. by A. Altmann, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1967, pp. 1 1 9-44; ID., The teachings of Maimonides. Prolegomenon by M. Fox, New Y ork, Ktav puh. House, 1968; L. DUJOVNE, Maim6nides (Rabi Moisés ben Maim6n}, (Col. Grandes figuras del Judaismo), Buenos Aires, Ed. Congreso Judio, 1967; L. STRAUSS, Note on Maimonides ' Book of knowledge, ••studies in M ysticism and Religion presented to G. Scholem", Gerusalemme, 1967; lo., On the plan of «The guide ofthe perplexed>>, ••H. A. Wolfson Jubilee Volume", pp. 775-91; l. TWERSKY, Some non-halakic aspects of the «Mishneh Torah>>, ••Jewish Me­ dieval and Renaissance Studies", Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1967, pp. 95-118; Io., Introduction to the code of Maimonides (Mishneh Torah), New Haven (Conn.) , Yale University Press, 1980; L. V. BERMAN, Some . remarks on the Arabic text of Maimonides ccTreatise on the art of logic>>, ••Journal of the American Orientai Society", 88 (1968) , pp. 340-2; ID., A Reexamination of Maimonides ' «Statement on political science>>, ibid., 89 (1969), pp. 106-11; lo., Maimonides, the disciple of Alfarabi, ••1srael Orientai Studies" (Tel Aviv), 4 (1974), pp. 154-78; S. PIN:�;s, Spinoza 's «Tractatus theologico-politicus>>, Maimonides and Kant, ••Further studies in philoso-

648

A. MUSCO · G. ROCCARO

phy", Jerusalem, The Magnes Press, 1968, p p: 3-54; In., The human knowledge according to al-Farabi, Ibn Bajja and Ma'imonides, "Studies in Jewish history and literature", a cura di l. Twersky, Cambridge (Mass.) , 1979, pp. 82- 1 19; I n., Ma'imonide et la philosophie latine, "Actas V Congr. int. filos. med.", Madrid, Nacional, 1979, I, pp. 2 19-29; In., Les limites de la métaphysique selon al-Fariibi, lbn Bajja et Ma'imonide, "Sprache und Erkenntnis im Mittelalter", Berlin, New York, W. de Gruyter, 1981, I, pp. 2 1 1-25; K. ScHUBERT, Die Bedeutung des Maimonides fur die Hochscholastik, "Kairos" (Salzburg), 10 (1968), pp. 2-18; E. B ERTOLA, Una traduzione latina medioevale dei ((Sho­ moneh Peraqim» (Gli otto capitoli) di Mosè Maimonide, "Rivista di filosofia neoscolastica", 61 (1969), pp. 165-84; In., Mosè Maimonide e Tommaso d'A­ quino di fronte alla prova razionale dell'esistenza di Dio, "Aquinas and problems of his time", Leuven, Univ. Press; The Hague, M. Nijhoff, 1976, pp. 92-100; R. B. MARCUS, Moses Maimonides. Rabbi, philosopher and physician, New York, Fran.klin Watts, 1969; N. SAMUELSON, On knowing Cod. Maimoni­ des, Gersonides and the philosophy of religion, "Judaism", 18 ( 1969) , pp. 64-77; L. D. STITSKIN, Maimonides'approach to doctrinal beliefs, "Tradition" (New York), 10 ( 1969), n. 4, pp. 60-9; In., Maimonides on reconciling rabbinic and philosophic schemes, ibid., 11 (1970), n. 2, pp. 82-90; In., Maimonides ' last two recorder letters. Maimonides reveals the real purpose for writing his book, ibid., 15 (1975) , n. l-2, pp. 186-92; A. FUNKENSTEIN, Gesetz und Ge­ schichte: Zur historisierenden Hermeneutik bei Mose Maimonides, "Viator" (Los Angeles), l (1970) , pp. 147-78; E. I. J. ROSENTHAL, Maimonides' concep­ tion of State and Society, [repr. ccMoses Maimonides>>, ed. l. Epstein, 1935] , "Studia Semitica", Cambridge, Univ. Press, 1971; New York, Cambridge Univ. Press, I, pp. 275-88; A. J. REINES, Maimonides and A brabanel on prophecy, Cincinnati (Ohio), Hebrew Union College, Jewish lnstitute of Re­ ligion; New York, Ktav pubi. House, 1970; In., Maimonides ' concept of providence and theodicy, "Hebrew Union College Annual" (Cincinnati, Ohio), 43 (1972), pp. 169-206; J. SARACHEK, Faith and reason. The conflict over the rationalism of Maimonides, (reprint of the 1935 ed.), New York, Herman Press, 1970; Moses ben Maimon. Sein Leben, seine Werke und sein Einfluss. Zur Erinnerung an d. 700 Todestag. Hrsg. von d. Ges. z. Forderung d. Wiss. d. Judentums durch W. Bacher u. a., 2 Bande in l Bd. Reprograf. Nachdr. d. Ausg. Leipzig 1908-14, Hildesheim, New York, Olms, 1971; R. L. WEISS, Language and Ethics. Reflection on Maimonides ' ccEthics>>, "Journal of History of Philosophy", IX (1971), pp. 425-33; A. ALTMANN, Maimonides ' c1our perfections>>, "Israel Orientai Studies" (Tel Aviv) , 2 (1972), pp. 15-24; A. GoTTSCHALK, Maimonides, Spinoza and Ahad ha-Am, "Judaism" (New York, N.Y.), 21 (1972), n. 3, pp. 303-310; F. NIEWOHNER, Das Verhiiltnis von Naturphilosophie und Ethik im ((More Nebuchim>> des Maimonides, "Neue Zeit. syst. Theol. Religionphilos." (Berlin), 14 (1972), pp. 336-58; In., Sprache und religiose Erkenntnis bei Maimonides am Beispiel cc Willensfreiheit des Menschen>>, "Sprache und Erkenntnis im Mittelalter", II, pp. 92 1-9; L. NE. MOY, A scurrilous anecdote concerning Maimonides, "Jewish Quarterly Re­ view", 62 (1972), pp. 188-92; D. YELLIN-1. ABRAHAMS, Ma'imonides. His life

Il pensiero

arabo ed ebraico del medioevo

649

and works, riedito a New York, 1972 dopo la revisione e il completamento di J. l. Dienstag; R. COHEN, En relisant Ma'imonide: Du naturel de l'homme, "Les Nouveaux Chaiers" (Paris), 32 (1973), pp. 18-26; S. SPERO, Is the God of Maimonides truly unkonowable?, "Judaism" (New York, N.Y.), 22 (1973), n. l, pp. 66-78; S. W. BARON, Moses Maimonides (1 135-1204), "Gr. Gestalten des Judentums", Ziirich, Flamberg Ver., Benziger Verlag, 1972, l, pp. 10-30; J. GoRDIN, Ma'imonide, A ristote ou le sens de l'histoire, "Les Nouveaux Cahiers" (Paris), 8 (1972-73), n. 31, pp. 22-7; F. CATA.O, Thomas d'Aquin lit Ma'imonide, "SIDJC. Service int. de docum. Judéo-Chrétienne" (Roma), 7 (1974) , n. l, pp. 4-17; H. GREIVE, Die Maimonidische Kontroverse und die A useinanderset­ zungen in der lateinischen Scholastik, "Die Auseinandersetzungen an der Pariser Universitii.t im XIII. Jahrhundert", Berlin, New York, W. de Grruyter, 1976, pp. 170-80; H. BEN SHELOMO, The commentary to the thirteen principles od Maimonides, Ed., transl and annot. by D. R. Blumenthal, with a foreword by S. D. Goitein (É tudes sur le judai:sme médiéval, 4), Leiden, E. J. Brill, 1974; H. J. LAKS, Re-apprasing Maimonides, "Judaism" (New York, N.Y.),. 23 (1974), n. 2, pp. 183-92; Ma'imonide. Une vie, une pensée, un témoignage, SIDJC (Service lnternational de Documentation Judéo-Chrétienne) (Roma) , 7 (1974), n. l, pp.l8-28; G. PAPAnEMETRIOU, Moses Maimonides ' doctrine of God, èPtÀ.oaocpicx, 4 (1974), pp. 306-28, 328-9; J. A. Buus, Comments on Mai­ monides ' negative theology, "New Scholasticism", 49 (1975) , pp. 87-93; I n., The philosophical character of Maimonides ' ccGuideJJ. A critic of Strauss' interpretation, "Judaism. A quarterly Journal" (New York, N.Y.) , 27 (1978), n. 4, pp. 448-57; G. WIELANn, Die Gottesbeweise des Moses Maimonides und die Ewigkeit der Welt, "Philosophisches Jahrbuch", 82 (1975), pp. 72-89; L. ELnERS, Les rapports entre la doctrine de la prophétie de saint Thomas et le ccGuide des égarés, de Ma'imonide, "Divus Thomas'' (Piacenza), 78 (1975), pp. 449-56 e "Actas del V Congr. int. de filos. med.", Madrid, Nacional, 1979, I, pp. 667-97; Studies in Maimonides and st. Thomas Aquinas, Sei. with an intr. and bibl. by J. l. Dienstag (Bibliotheca Maimonidica, l), New York, Ktav puh. House, 1975; A. BROADIE, Maimonides on negative attribution, "Tran­ sactions of Glasgow University Orientai Society" (Glasgow), 25 (1976), pp. l-12; M. SACHS, Maimonides, Spinoza and the field concept physics, "Journal of the History of Ideas", 37 (1976), pp. 125-3 1; D. HARTMANN, Maimonides: Torah andphilosophic quest. Foreword by S. Pinès, Philadelphia (Pa.), Jewish Puhlications Soc. of Amer., 1977; M. M. KELLNER, Maimonides and Gersoni­ des on Mosaic prophecy, "Speculum", 52 (1977), pp. 62-79; In., Maimonides ' thirteen principles and the structure of the ccGuide od perplexed,, "Journal of History of Philosophy", 20 (1982), pp. 76-84; N. L. RABINOVITCH, The one and the many. Early stochastic reasoning in philosophy [Maimonides], "Annales of Science" (London) , 34 (1977), n. 4, pp. 331-44; C. ToUATI, Les deux conflicts autour de Ma'imonide et des étucles philosophiques, "Cahier de Fan­ jeaux" (Toulouse), 12 (1977), pp. 173-84; S. HESSING, A new look on Maimo­ nides, "Giornale critico della filosofia italiana", 56 (1977), pp. 383-9; anche "Judaica" (Ziirich), 34 (1978), n. l, pp. 18-26 (in tedesco); C. L. MILLER, Maimonides and Aquinas on naming God, "The Journal of Jewish Studies"

650

A. MUSCO · G. ROCCARO

(London), 28 (1977), n. l, p p . 65-71; A. L. MOTZKIN, On the interpretation of Maimonides, "Indep. J. Philosophy", 2 (1978), pp. 39-46; M. HAYOUN, Mo'ise de Narbonne, commentateur du ccGuide des égarés�> de Ma'imonide, "Rev. ét. juives", 137 (1978), pp. 467-8; M. GALSTON, The purpose of the law according to Maimonides, "The Jewish Quarterly Review" (Philadelphia, Pa.), 69 (1978-79), n. l, pp. 27-51; H. J. JoHNSON, cc Via negationis,, and ccvia analo­ giae�>. Theological agnosticism in Maimonides and Aquinas, "Actas V Congr. int. fil. med.", Madrid, Ed. Nacional, 1979, II, pp. 843-55; D. R. BLUMENTHAL, Was there an Eastern tradition of Maimonidean scholarship?, "Rev. ét. jui­ ves", 138 (1979), pp. 57-67; A. OsORIO 0SORIO, Maimonides. El lenguaje de la teologia negativa sobre el conocimiento de Dios, "Sprache und Erkenntnis im Mittelalter", II, pp. 912-20; W. Z. HARVEY, A portrait of Spinoza ad a Mai­ monidean, "Journal of History of Philosophy", 19 (1981), pp. 15 1-72; lo., A third approach to Maimonides ' cosmogony-prophetology puzzle, "The Haward Theological Review" (Cambridge, Mass.), 74 (1981), pp. 287-301; S. D. B RE­ SLAUER, Philosophy and imagination. The politics ofprophecy in the view of" Moses Maimonides, "Jewish Quarterly Review", 70 (1979-80), pp. 153-7 1; L. E. GOODMAN, Maimonides and Leibniz, "The Journal of Jewish Studies" (London), 31 (1980), n. 2, pp. 214-36; S. D. GolTEN, Mo'ise Ma'imonides. Man of action. A revision of the Master's biography in light of the Geniza docu­ ments, "Hommage à Georges Vaj da", Louvain, 1980; R. A. HERRERA, Saint Thomas and Maimonides on the tetragrammaton. The "exodus " ofphilosop­ hy, "Mod. Schoolman", 59 (1981-82), pp. 179-93; R. C. DALES, Maimonides and Boethius of Dacia on the eternity of the world, "New Scholast.", 56 (1982), pp. 306-19; J. L. DE PANDO Y VILLAROYA, Maimonides, Madrid, J. L. De Pando y Villaroya [Seminario de Nobles, 4] , 1982; A. HESCHEL, Maimoni­ de, repr. en fac-simile. del'éd. de Paris, Payot, 1936. Paris, Fondation Sefer, 1982. Possono essere . consultate le voci «Maimonide,, nell' «Enciclopedia Ita­ liana)) XXI, coli. 951-52 a cura di U. CASSUTO e «Maimonides)) nell"'Enciclo­ ' paedia of philosophy", V, 1967, pp. 129-34, (Bibl.) a cura di S. PIN:ts.

14. Levi Ben Gerson L'opera di Levi Ben Gerson, dai latini chiamato Gersonide, è in parte ancora inedita: per i suoi commenti all' Organon aristotelico bisogna ancora rifarsi alle edizioni umanistiche, accanto alle opere di Aristotele. Anche del­ l'opera piu conosciuta «Le guerre del Signore)) dopo il 1954, possiamo citare ' due traduzioni parziali: N. M. SAMUELSON, The problem oJ God's knowledge in Gersonide: an explanatory translation of ccBook Three�> of the ccMilhamot ha-Shem�>, Cinèinnati, 1962; riedito nella collana "Mediaeval sources in translation", 19, Toronto (Ont.), Pontificai lnstitute of Mediaeval Studies, 1977; Livres III-IV, trad., intr. et notes par C. Touati, ( É tudes juives. Publié par l'É cole pratique des hautes études. Sorbonne. VI• section: sciences écono­ miques et sociales, 14), La Haye, Morton, 1968; una traduzione inglese del

Il pensiero arabo ed ebraico del medioevo

65 1

libro IV si può trovare in J. D. BLEICH, Providence in late medieval ]ewish philosophy, New York, Ph. D. New York University, 1974, pp. 239-367; è stata pubblicata l'edizione critica del Commento all'epitome di Averroè di "Parva Naturalia ", II, 3, in "Proceedings of the Amer. Acad. Jewish Research" (New York), 46-47 (1979-80), pp. l-31. Pochi _sono anche gli studi che approfondiscono le tematiche di Gersoni­ de e tra di essi si segnalano i contributi di C. TOUATI e di N. M. SAMUELSON: C. TOUATI, Les idées philosophiques et théologiques de Gersonide (1288-1344) dans ses Commentaires bibliques, "Revue des Sciences Religieuses" (Stra­ sbourg), 28 (1954), pp. 335-67; In., La pensée philosophique et théologique de Gersonide (Aleph), Paris, É ditions de Minuit, 1973; E. BERTOLA, Levi Gerso­ nide e la logica arabo-giudaica, "Pier Lombardo", 5 (1961), n. 3-4, pp. 55-68; S. FELDMAN, Gersonides ' proofs for the creation of the universe, "Proceedings of the American Acaderny for Jewish Research", 35 (1967), pp. 113-37; I D. , Platonic themes in Gersonides ' cosmology, "Salo Wittmayer Baron Jubilee volume", Jerusalem, Arnerican Acaderny for Jewish research, 1975, pp. 383-405; ID., Gersonides on the possibility of conjunction with the agent intellect, "AJS Review", 3 (1978), pp. 99-120; N. SAMUELSON, On knowing Cod. Maimonides, Gersonides and the philosophy of re ligio n, "J udaism" (N ew York, N.Y.), 18 (1969), pp. 64-77; I D , Gersonides ' account of God's know­ ledge of particulars, "Journal of History of Philosophy", lO (1972), pp. 399-416; M. M. KELLNER, Gersonides. Providence and the rabbinic tradition, "Journal of the American Academy of religion", 42 (1974), pp. 673-685; I D , Gersonides and his cultured despisers: A rama and Abravanel, "The Journal of Medieval and Renaissance Studies", 6 (1976), pp. 269-296; In., Ma'imonides and Gersonides on Mosaic prophecy, "Speculum", 52 (1977) , pp. 62-79; I D. , Gersonides on the problem of volitional creation, "Hebrew Union College Annua!" (Cincinnati, Ohio) , 51 (1981), pp. 1 11-28; B. R. GOLDSTEIN, Astro­ nomical and astrological themes in the philosophical works of Levi Ben Gerson, "Actas del V Congreso lnternacional de Filosofia Medieval", Editora Nacional, Madrid, 1979, II, pp. 797-801; T. M. RUDAVSKY, lndividuals and the doctrine of individuation in Gersonides, "New Scholasticism", 56 (1982), pp. 30-50. .

.

VITTORIO STELLA La filosofia di Dante

l. Repertori, riviste e bibliografie

È fondamentale l'Enciclopedia dantesca, in 5 grandi volumi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970-78, cui hanno collaborato i maggiori specialisti, alcuni dei quali hanno raccolto in volumi separati - che saranno qui indicati di volta in volta - le voci da loro curate. Inoltre: G. SIEBZEHNER­ VIVANTI, Dizionario della Divina Commedia, rist. a cura di M. Messina, Firenze, Olschki, 1954, Milano, Garzanti, 1966; P. TOYNBEE, A Dictionary of Proper Names and Notable Matters in the Works of D., rev. by Ch. S. Singleton, Oxford, Clarendon Press, 1968. Riviste specialistiche sono : "Studi danteschi", dal 1924 (Firenze, Sansoni) dir. da G. Contini; "L'Alighieri", dal 1960 (Roma), dir. da A. Vallone; "Deutsches Dante-Jahrbuch"; "Dante Stu­ dies". Utilissime anche le maggiori riviste di filosofia medievale, d'italianistica (soprattutto il "Giornale storico della letteratura italiana"; la "Revue des études italiennes"), di filologia romanza ("Romanische Studien", "Cultura neolatina"), di cultura e storia medievale. Le riviste dantesche comprendono accurati spogli bibliografici delle pubblicazioni che comunque riguardino Dante. Collane di letture dantesche: Nuova lectura Dantis, Roma; Lectura Dantis scaligera, Firenze, Le Monnier, Letture classensi, Ravenna, Longo; Lectura Dantis neapolitana; Lectura Dantis internazionale. 2. Testi e commenti O p e r e : Divina Commedia, Opere minori a cura e con commento di N. Sapegno, 2 voli. Milano-Napoli, Ricciardi, l957; Opere minori, a cura di A. Del Monte, Milano, 1960; Tutte le opere, ed. della Società dantesca italiana ( 1921) Firenze, Sansoni, 19612; Opere, a cura di M. Porena e M. Pazzaglia, Bologna, Zanichelli, 1956; a cura di L. Blasucci, Firenze, 1963. Vita nuova: introd. e comm. di L. Russo, Messina-Firenze, D'Anna, 1956; a cura e con pref. di E. Sanguineti, Milano, Lerici, 1965; a cura di A. Vallone, Torino, Caula, 1966; a

654

VITTORIO STELLA

cura di D. De Robertis, Milano-Napoli, Ricciardi, 1980. Rime: a cura e con introd. e comm. di G. Contini (19391, 19462), Torino, Einaudi, 19653• Rime della Vita Nova e della giovinezza: a cura di M. Barbi e F. Maggini, Firenze, 1956; a cura di M. Barbi e V. Pernicone, Firenze, Le Monnier, 1969; a cura di P. Cudini, Milano, Garzanti, 1979. Convivio: a cura e con appendice di A. E. Quaglio, Firenze, 1964; ed. critica a cura di M. Sampoli Simonelli, Bologna, Patron, 1966; a cura di P. Cudini, Milano, Garzanti, 1980. De Vulgari elo­ quentia: cura testuale, trad. e comm. di A. Marigo, rev. P. G. Ricci, Firenze, Le Monnier, 19573 (fondamentale); a cura di B. Panvini, Palermo, Andò, 1968; testo crit. a cura di V. Mengaldo, Firenze, 1968; D. V.E., lntroduction, Text, Translation, Commentary by W. Welliver, Ravenna, Longo, 1981. Monarchia: Testo critico a cura di P. G. Ricci, Milano, 1965; Il volgarizzamento inedito della ccMonarchia,, ed. crit. a cura di P. Shaw, "Studi danteschi", XLVII (1970), pp. 59-224. Epistolae: The Letters of D., Emmended Text with lntro­ duction, Translation, Notes, lndices and Appendix on the Cursus by P. Toynhee, Oxford, Clarendon Press, 19662• Eclogae: A cura di G. Brugnoli e R. Scarcia, Milano, Ricciardi, 1980; La corrispondenza poetica di D. A . e Gio­ vanni del Virgilio, a cura di E. Bolisani e M. Valgimigli, Firenze, Olschki, 1963. De situ etforma aque et terre, a cura di G. Padoan, Firenze, Le Monnier, 1968. Divina Commedia: Die Gottliche Komodie, ltalienisch und deutsch iibersetzt von H. Gmelin, 6 voli., Stuttgart, Klett, 1949-1957: I Die Bolle II Der Liiuterungsberg III Das Paradies; Kommentar: I Die Bolle II Der Liiu­ terungsberg III Das Paradies (introduzione erudita; ampio ed accurato com­ mento contenutistico) ; a cura e con comm. di N. Sapegno, 3 voli., Firenze, La Nuova Italia, 1955-57; un vol., Milano-Napoli, Ricciardi 1957 (commento genetico-storicistico, ma attento anche ai valori poetici; su fondamento stori­ co-filologico introduce alla comprensione del pensiero dantesco esponendo e discutendo le diverse possibili interpretazioni); a cura e con comm. di D. Mattalia, Milano, 1960; di S. A Chimenz, Torino, UTET, 1962; di C. Grabher (19341, 19502) 3 voli., Roma, 19643; di G. Fallani, 3 voli., Messina-Firenze, D'Anna, 1964-65; La Commedia secondo l'antica vulgata a cura di G. Pe­ trocchi, 4 voli. di cui uno dedicato alla costituzione del testo, Milano, Mon­ dadori, 1966-67 (cura testuale fondamentale); con comm. e postille critiche di G. Giacalone, 3 volL, Roma, A. Signorelli, 1967-1969 (utile per la rassegna delle precedenti interpretazioni); Edited and annoted by C. H. Grandgent, rev. by Ch. S. Singleton, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1972; La D. C. con i comm. di T. Casini-S. A. Barbi e di A. Momigliano, a cura di F. Mazzoni, Firenze, Sansoni, 1972-74; a cura di U. Bosco e G. Reggio, 3 voli., Firenze, Le Monnier, 1979; a cura di C. Salinari, S. Romagnoli e A. Lanza, Roma, Editori Riuniti, 1980; La D.C. I Inferno, a cura e con comm. di E. Pasquini e A. E. Quaglio, Milano, Garzanti, 1981 (ampia e informata Introduzione, pp. V­ CLXXXVIII); E. H. WILKINS-T. G. BERGIN-A. J. DE VITO, A Concordance of the Divine Comedy of D. A., Cambridge Mass. Harvard University Press. Nei commenti del poema apparsi nell'ultimo trentennio appare forte­ mente ridotta la ricerca della pura valutazione estetica, perlomeno nei termini conseguenti alla netta cesura crociana di struttura e poesia. Prevale, semmai,

La filosofia di Dante

655

nno storicismo integrale nel quale può trovar luogo anche l'identificazione dei caratteri estetici. La recente storicizzazione della «mentalità)) nella sua piii larga accezione, gli sviluppi dell'iconologia, gli studi storico-religiosi, l'appro­ fondimento della simbologia e del mondo magico tendono altresì a ridare valore all'ermeneutica dei simboli affermatasi nell'Ottocento e nel primo Novecento (Rossetti, Pascoli, Valli, Pietrobono) e a costituirne, per certi aspetti, la continuazione su un piano esegetico di molto piii vasta base infor­ mativa, e insieme fattosi piii prudente e accorto. Grande rilievo hanno, in raccordo con lo spazio occupato dagli orientamenti analitici, le metodologie strutturalistiche e le esegesi semasiologiche. 3. Studi Quel che si è detto dei metodi d'indagine e delle correnti di giudizio che prevalgono nei piii recenti commenti è da estendere agli studi. Si elencano qui le maggiori monografie complessive, quelle specificamente filosofiche, la sag­ gistica filosofico-culturale con particolare riguardo alle idee estetiche e alla poetica. La critica letteraria relativa all'opera dantesca solo in pochi casi si distingue nettamente dai problemi della storiografia del pensiero in senso lato . Si indicano pertanto, nell'ingente letteratura critica, alcuni di quei contributi su specifici luoghi e problemi che, muovendo da interessi critico-letterari, implicano di fatto la trattazione di complessi temi filosofici, ideologici e culturali. A. VALLONE, La critica dantesca contemporanea, Pisa, Nistri-Lischi, 1954; CH. S. SINGLETON, Dante Studies I Commedia. Elements of Structure, Cambridge Mass., Harvard University Press, 1954 II ]oumey to Beatrice, ibidem, 1958 trad. it. Bologna, Il Mulino, 1978, cfr. infra (opera complessa e fondamentale); B. NARDI, La filosofia di D., Milano, 195