Giulio Cesare [6 ed.]
 9788858108123, 8858108124

Citation preview

Economica Laterza 649

Dello stesso autore nella «Economica Laterza»:

Augusto I maestri di verità nella Grecia arcaica

Dello stesso autore in altre nostre collane:

La conversione. Da Roma pagana a Roma cristiana «Biblioteca Universale Laterza»

Marco Aurelio. La miseria della filosofia «Biblioteca Universale Laterza»

Roma al femminile «Storia e Società»

Roma e il principe «Biblioteca Universale Laterza»

Romolo il fondatore «Quadrante Laterza»

Augusto Fraschetti

Giulio Cesare

Editori Laterza

© 2005, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Edizioni precedenti: «Biblioteca Essenziale Laterza» 2005 Nella «Economica Laterza» Prima edizione giugno 2013 1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0812-3

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

ad Andrea con l’affetto antico di Augusto

Giulio Cesare

La famiglia di Cesare Gaio Giulio Cesare (padre) = Aurelia († 85 a.C.)

(? Pinario) = Giulia = Quinto Pedio

Giulia = Marco Atio Balbo

QUINTO PEDIO

? = LUCIO MARCIO = (2) Atia (1) =

(Pinario)

(cons. suff. 43 a.C.)

FILIPPO

(cons. 56 a.C.) Lucio Pinario Scarpo

Atia = LUCIO MARCIO FILIPPO

(cons. suff. 38 a.C.) PAOLO FABIO = Marcia MASSIMO

(cons. 11 a.C.) SESTO APPULEIO = Fabia Numantina

(cons. 14 d.C.)

GAIO CLAUDIO = (1) Ottavia (2) = MARCO ANTONIO MARCELLO (cons. 44 a.C.)

(cons. 50 a.C.)

LUCIO DOMIZIO = Antonia ENOBARBO (Maggiore)

(cons. 16 a.C.)

Domizia Lepida

Giulia (1) = Gaio Marcello (figlia di († 22 a.C.) Augusto)

Domizia

Antonia = NERONE CLAUDIO (Minore) DRUSO (cons. 9 a.C.)

GNEO DOMIZIO ENOBARBO

GERMANICO

(cons. 12 d.C.)

Claudio

(cons. 32 d.C.)

Cecilia = (1) MARCO VIPSANIO (2) = (1) Marcella (2) = IULLO Attica AGRIPPA (Maggiore) ANTONIO (cons. 37 a.C.) (cons. 10 a.C.)

GAIO ASINIO = (2) Vipsania (1) = TIBERIO CLAUDIO GALLO NERONE (cons. 8 a.C.) (cons. 13 a.C.) DRUSO CESARE

(cons. 15 d.C.)

GAIO GIULIO CESARE

(cons. 59 a.C.) (2) Gaio Ottavio (1) = Ancharia († 58 a.C.) Ottavia = Sesto Appuleio

MARCO APPULEIO

SESTO APPULEIO = ?

(cons. 20 a.C.)

(cons. 29 a.C.)

SESTO APPULEIO = Fabia Numantina

(cons. 14 d.C.)

Scribonia = (2) AUGUSTO (3) = (2) Livia Drusilla = (1) Tiberio Claudio Nerone

MARCO VIPSANIO = (2) Giulia (3) = (2) TIBERIO (1) = Vipsania AGRIPPA CLAUDIO NERONE

(cons. 37 a.C.)

Livia Giulia

GAIO CESARE

(cons. 1 d.C.)

NERONE CLAUDIO = Antonia DRUSO (Minore)

(cons. 13 a.C.)

Lucio Cesare († 2 d.C.)

Giulia = LUCIO EMILIO PAOLO

(cons. 1 d.C.)

MARCO VALERIO = (2) Marcella (1) = PAOLO EMILIO BARBATO Minore LEPIDO APPIANO (cons. 34 a.C.)

(cons. 12 a.C.)

Claudia Pulchra = PUBLIO QUINTILIO VARO

(cons. 13 a.C.)

Marco Valerio = Domizia Messalla Lepida Barbato

(cons. 9 a.C.)

Agrippina = GERMANICO (cons. 12 d.C.)

Agrippa Postumo

Una giovinezza pericolosa

1. Una famiglia nobilissima Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 101 a.C. Era l’anno del consolato di Gaio Mario, il grande eroe della fazione dei popolari. Questi ultimi, ormai da decenni, almeno fin dai tribunati di Tiberio e Gaio Gracco (rispettivamente, nel 133 e nel 123) si opponevano agli ottimati che rappresentavano la consorteria più conservatrice e retriva all’interno del senato romano, quella consorteria – ristretta ma potentissima – che contrastava ogni riforma che potesse rendere in qualche modo più democratica la stessa repubblica. Gaio Mario era zio di Cesare da parte paterna in quanto aveva sposato Giulia, la sorella del padre. Quest’ultimo, che portava lo stesso nome del figlio, morì purtroppo in giovane età e, benché appartenesse alla più alta nobiltà romana, appunto per questa sua morte prematura era giunto a ricoprire solo la pretura. Gli Iulii, infatti, appartenevano a una gens di altissimo lignaggio, addirittura a una di quelle pochissime «genti Albane» che il re Tullo Ostilio aveva trasferito a Roma dopo aver conquistato Alba Longa: le «genti Albane» erano quelle famiglie che non solo secondo gli antichi etimologisti ma 5

anche nel sapere condiviso dei Romani dovevano la loro origine addirittura a Iulo, figlio di Enea, quando, appunto dopo la morte del padre, muovendo da Lavinio, Iulo aveva fondato Alba. La madre, a sua volta, era una Aurelia, appartenente alla gens degli Aurelii Cottae, molti dei cui membri ricoprirono il consolato negli anni della giovinezza di Cesare. Aurelia – caso rarissimo all’interno dell’aristocrazia romana, tale da farla paragonare a Cornelia, la madre dei Gracchi –, una volta rimasta vedova, non contrasse nuovi matrimoni, rimanendo così per tutta la vita univira («sposa di un solo marito»). Quest’ultimo era l’elogio più grande che si potesse fare a una matrona romana, in un ambiente dove i secondi o addirittura i terzi matrimoni erano estremamente frequenti non tanto per ragioni di solitudine o di affetto quanto piuttosto per motivi politici, in un contesto in cui contrarre un matrimonio (o un secondo matrimonio) significava da parte delle rispettive famiglie una scelta di campo ben precisa, soprattutto per quanto riguardava eventuali alleanze all’interno del senato. Aurelia invece, a differenza delle sue contemporanee, dopo la morte del marito si occupò soprattutto dell’educazione di Cesare e dell’altra sua figlia, Giulia, da cui poi nascerà Azia, madre di Augusto. Soprattutto Cesare richiedeva attenzioni particolari: era di bell’aspetto, ma un po’ troppo dedito alle passioncelle e alla prodigalità nell’uso del denaro – un problema, quest’ultimo, che lo avrebbe accompagnato per larga parte della sua vita. Aurelia provvide inviandolo prima a Rodi – dopo una sconfitta giudiziaria per l’accusa di concussione che lo stesso Cesare aveva mosso al consolare Cornelio Dolabella, naturalmente assolto, – e poi ad Atene. È un episodio comunque molto significativo che il giovane 6

Cesare abbia osato muovere l’accusa di concussione per aspetti abbastanza «oscuri» del suo proconsolato in Macedonia a Cornelio Dolabella, che era rientrato a Roma con Sulla dopo la battaglia della Porta Collina e che per questo era già stato premiato con il consolato nell’81. Per quanto riguarda il suo soggiorno a Rodi nel 75, ne dava notizia anche Suetonio, che limitava però quel soggiorno ai soli motivi di studio: «decise di ritirarsi a Rodi [...] per seguire in piena tranquillità le lezioni di Apollonio Molone, che era allora un maestro di retorica famosissimo». Sempre Suetonio ricorda «che da giovane scrisse un poemetto In lode di Ercole, una tragedia, Edipo, e una raccolta di Sentenze. [In seguito] Augusto vietò la pubblicazione di queste opere con una semplicissima lettera a Pompeo Macro, che aveva l’incarico di riordinare le biblioteche». Mentre appare almeno singolare la decisione di Augusto di porre in qualche modo una sorta di censura sulle operette giovanili del padre adottivo, va osservato come, tra queste operette giovanili rimaste inedite, il breve poemetto In lode di Ercole tessesse l’encomio di un eroe (appunto Ercole) che era evidentemente consono all’autore – come sarà più chiaro in seguito – o consono, almeno, alle sue future aspirazioni «eroiche». 2. Il matrimonio e il sacerdozio Consigliato dalla zia Giulia e dalla madre Aurelia, a circa sedici anni, Cesare già divorziava dalla prima moglie Cossuzia, figlia di un oscuro, ma evidentemente ricchissimo, cavaliere romano. Questo primo matrimonio – di un patrizio romano con la figlia di un cavaliere – si spiega con la dote cospicua che la sposa evidentemente 7

recava al marito per contrarre quel matrimonio. Di fatto, nonostante la grandissima nobiltà, la famiglia di Cesare non doveva essere molto ricca o almeno così ricca come il suo rango avrebbe richiesto. Il carattere del secondo matrimonio era invece più propriamente politico. Intorno all’84 Cesare sposava infatti Cornelia, figlia di Cornelio Cinna che nell’86, dopo la morte di Mario, ne aveva preso il posto alla testa dei popolari. Il matrimonio con Cornelia era stato sapientemente «combinato» da Aurelia e da Giulia: esso, infatti, non solo rinsaldava al livello più alto i legami di Cesare con le file dell’aristocrazia romana, ma – in quanto Cornelia apparteneva a una famiglia patrizia – permetteva allo stesso Cesare di essere designato flamen Dialis: sacerdote di Giove e pertanto «statua vivente» di quel dio, ma appunto come tale anche preda di arcaicissimi tabù (ad esempio, la necessità di appartenenza del flamen Dialis e di sua moglie a famiglie del patriziato romano, la sua impossibilità ad allontanarsi da Roma e a vedere eserciti in armi). Si trattava di tabù che, se erano destinati a mantenere intorno a questo sacerdozio una costante purezza rituale, tuttavia in epoca tardorepubblicana lo avevano reso di fatto poco appetibile ai discendenti del patriziato romano. Costoro infatti, se sottoposti a simili vincoli, non avrebbero potuto percorrere alcuna carriera politica, dal momento che sarebbero stati loro interdetti i governatorati di provincia e i comandi degli eserciti. Alla metà degli anni Ottanta, questa nomina al flaminato di Giove è apparsa – e di fatto lo era – come un esito delle preoccupate sollecitudini di Aurelia e di Giulia nel tentativo di sottrarre Cesare, rivestito di un sacerdozio tanto importante e prestigioso, alla nuova guerra civile 8

che con il ritorno di Sulla in Italia appariva ormai inevitabile e imminente. 3. La persecuzione di Sulla Sulla infatti, dopo aver sconfitto Mitridate re del Ponto, tornò in Italia nell’83 dopo essere sbarcato a Brindisi e nell’ottobre dell’82 si svolse a Roma la famosa battaglia di Porta Collina. Era la prima volta che una battaglia si svolgeva alle porte della città. L’episodio della battaglia alla Porta Collina aveva profondamente colpito già i contemporanei: mai nessuno aveva osato quanto Sulla aveva osato; mai nessun comandante romano aveva dimostrato, per abbattere i nemici, la spregiudicatezza di Sulla, che ebbe l’audacia di portare i suoi soldati in assetto di guerra fino alle mura di Roma: un episodio che gli sarebbe stato rimproverato per sempre, e non solo dai suoi avversari popolari. I seguaci di Mario e di Cinna in quella battaglia furono sconfitti. A Mario il giovane, figlio di Giulia, che aveva trovato rifugio in un cunicolo, fu mozzato il capo da un sicario e la sua testa fu portata al vincitore. Sulla da parte sua fu nominato, o piuttosto si fece nominare – senza che venissero posti limiti di tempo alla carica da lui ricoperta – dittatore «per scrivere le leggi e ripristinare la repubblica». A questo punto, Cesare, nipote di Gaio Mario e cugino di Mario il giovane, fu privato dal dittatore della sua carica sacerdotale. Sulla, anzi, pretendeva anche che ripudiasse la moglie Cornelia. Su questo punto Cesare fu irremovibile: forse per amore (sentimento rarissimo nei matrimoni dei ceti alti dell’aristocrazia romana), forse per non screditarsi agli occhi dei popolari, che ancora vedevano nel vecchio Mario e poi nel suo 9

giovane figlio i propri eroi. Sulla, peraltro, da dittatore temibile aveva introdotto anche il sistema infame delle proscrizioni: in altri termini, aveva redatto una lista di suoi nemici politici – soprattutto senatori o esponenti dell’ordine equestre, in genere molto ricchi – che potevano essere uccisi da chiunque; l’uccisore riceveva un adeguato compenso se recava la testa mozza del proscritto ai piedi del dittatore. A salvarlo dall’ira di Sulla e dalle sue proscrizioni intervennero allora i suoi parenti, i sullani Aurelii Cottae; a protezione di colui che era stato designato sacerdote di Giove intervennero anche le vergini Vestali. Era comunque prudente allontanarsi da Roma e pertanto Cesare si recò in Asia, dove prestò servizio militare agli ordini del governatore di quella provincia, il sullano Marco Minucio Termo, che sicuramente avrebbe esercitato su di lui un’adeguata sorveglianza. 4. Il servizio militare Sembra, per tradizione concorde, che, quando Sulla lasciò partire Cesare da Roma per l’Asia, abbia detto ai suoi amici che peroravano la causa di quest’ultimo: «Abbiatela vinta e tenetevelo, finché non vi accorgerete che costui, che volete salvo con tanta insistenza, un giorno sarà fatale al partito degli ottimati che tutti insieme abbiamo difeso; in Cesare infatti ci sono molti Marii». Minucio Termo gli dette un compito relativamente semplice: Cesare avrebbe dovuto limitarsi a sollecitare una flotta promessa da Nicomede, re di Bitinia. Sembra che Nicomede fosse attratto dalla bellezza del giovane romano e che lo stesso Cesare non disdegnasse le attenzioni del re, se ancora molti anni più tardi non 10

solo i suoi detrattori, ma anche i suoi soldati, durante il trionfo gallico celebrato da Cesare nel 46, potevano ancora ricordargli spiritosamente e con un pizzico di salacia quell’antico rapporto. Di ritorno dalla Bitinia avvenne il famoso episodio della cattura di Cesare da parte dei pirati cilici, narratoci da Plutarco: Gli [a Cesare] chiesero prima di tutto di pagare un riscatto di venti talenti ed egli, che li derideva come se non sapessero chi avevano preso, promise che ne avrebbe pagati cinquanta; quindi inviò coloro che erano al suo seguito, chi in una città chi in un’altra, a procurarsi denaro, e rimase, con un amico e due servi, tra quei ferocissimi Cilici, comportandosi con una tale altezzosità che ogni volta che andava a riposare mandava loro l’ordine di tacere. Scherzò per trentotto giorni e si esercitò insieme a loro pienamente tranquillo, come se si trattasse non di custodi ma di guardie del corpo; scriveva poesie e discorsi e glieli faceva ascoltare e, se non lo applaudivano, li chiamava bruscamente illetterati e barbari e spesso, ridendo, minacciò di impiccarli. Ma quando giunse da Mileto il prezzo del riscatto, lo versò e fu liberato, allestì immediatamente alcune navi e dal porto di Mileto si diresse contro i pirati: li sorprese mentre ancora erano all’ancora presso l’isola e ne catturò la maggior parte. Fece bottino delle ricchezze, mentre gli uomini li mise in carcere a Pergamo [...]; tornò a Pergamo, dove, fatti uscire dal carcere i ladroni, li crocefisse tutti, come spesso aveva loro predetto sull’isola, in apparenza scherzando.

Se a Pergamo Cesare dovette fare i conti anche con il governatore d’Asia che aveva messo l’occhio sulle ricchezze ancora in mano ai pirati e prendeva con calma la loro punizione, una volta tornato a Mileto, dopo aver fatto impiccare di persona i pirati, Cesare partecipò al11

l’assedio di Mitilene, dove fu decorato da Minucio Termo con una «corona civica»: si trattava di una grande onorificenza poiché essa veniva conferita solo a chi avesse avuto il grande merito di aver salvato la vita di altri cittadini romani. Nei due anni successivi fu in Cilicia agli ordini di Servilio Isaurico e appunto in Cilicia gli giunse la notizia della morte di Sulla, che del resto aveva già abdicato dalla dittatura, e dei tumulti di Lepido, console nel 78, che – come avrebbe detto più tardi Floro – «aveva riacceso le fiaccole della guerra civile». Lepido, molto più semplicemente, avrebbe voluto ripristinare i diritti dei tribuni della plebe aboliti da Sulla. A questo punto l’Etruria insorse a favore del console contro l’oligarchia romana che si opponeva a che quei diritti fossero rimessi in vigore; lo stesso Lepido, però, quando scoppiarono tumulti in città, fu eliminato. L’«avventura» di Lepido ebbe questa fine miserevole, mentre in Spagna era comunque cominciata già da qualche anno una nuova avventura, destinata a durare più a lungo: quella di Sertorio, anch’egli un «signore della guerra» avverso agli ottimati. Cesare, dopo la morte di Sulla, fece immediatamente ritorno a Roma dove poté riabbracciare la madre Aurelia e la moglie Cornelia. Aveva fine così uno dei periodi più tormentati della sua vita, ma era anche un periodo in cui lo stesso Cesare doveva cominciare a pensare al proprio futuro.

Gli inizi della carriera politica

1. La carriera militare Di ritorno a Roma Cesare fu eletto tribuno militare (uno dei primi gradi nell’esercito romano): era un incarico che veniva conferito per voto popolare. L’amnistia per i seguaci di Lepido, decretata dal senato nel 72 e appoggiata dallo stesso Cesare, fu l’inizio di una svolta. Questa svolta si definì poi nel 70, quando Cesare dette ancora una volta il suo aiuto a coloro che cercavano di ripristinare gli antichi poteri dei tribuni della plebe praticamente esautorati da Sulla: a questo proposito i consoli Pompeo e Crasso fecero approvare dal senato un’apposita legge (la lex Pompeia Licinia). Era una legge che ripristinava gli antichissimi e inviolabili diritti dei tribuni che il «tirannico» Sulla aveva invece abolito all’inizio della sua dittatura: il diritto di veto verso decreti senatori che i tribuni ritenessero contrari agli interessi dei plebei; il diritto di «interporsi» tra un magistrato fornito di imperio e un plebeo che avesse subito una condanna; il diritto infine di proporre plebisciti i quali, dopo una semplice ratifica formale da parte del senato, avevano il valore di vere e proprie leggi.

13

2. La carriera politica Cesare, dunque, fu eletto questore nel 70 per il 69 in un clima politico notevolmente diverso dagli anni plumbei immediatamente precedenti. Ricoprì la sua magistratura nella Spagna Ulteriore. Si racconta che, giunto a Cadice presso il tempio di Ercole, il questore circa trentenne – ignaro del futuro confronto che sarebbe divenuto un vero e proprio topos – scoppiasse in un pianto dirotto di fronte alla statua di Alessandro il Grande, come narra Suetonio, «quasi vergognoso della propria ignavia e consapevole di non aver compiuto nulla di memorabile in quell’età in cui Alessandro aveva già sottomesso il mondo intero». Racconta sempre Suetonio che lì, la notte precedente, avesse fatto un sogno d’incesto che, in quanto tale, dovette sconvolgerlo profondamente, poiché in quell’incesto era evidentemente coinvolta in modo scabroso sua madre Aurelia. Tuttavia, si racconta anche che gli indovini gli avessero fatto concepire le speranze più alte per un sogno che aveva fatto la notte precedente e da cui era rimasto molto turbato, sembrandogli nel sonno di aver violentato la madre. Ma essi interpretarono quella visione come presagio di dominio sul mondo, quel mondo che gli era sembrato di possedere, e che non poteva essere altro che la terra, quella terra che è ritenuta madre di tutti gli uomini.

Se il dominio sul mondo è stata un’accusa che avrebbe perseguitato Cesare per tutta la vita, fino alle idi di marzo del 44, l’anno 69 fu anche un anno dolorosissimo per i lutti provocati nella sua stessa famiglia dalla morte della zia Giulia e della moglie Cornelia. Pronunciò secondo la tradizione l’elogio funebre di entrambe. Si deve comunque ritenere estremamente importante 14

per le sue movenze un brano del suo elogio di Giulia, nel cui corteggio delle «immagini» di cera, che ne accompagnavano il funerale, non potevano evidentemente mancare quelle di suo marito Mario e di suo figlio Mario il giovane, i due eroi dei popolari romani. Cesare, dunque, a proposito degli antenati della zia Giulia, antenati cui a Roma era consueto far cenno negli elogi funebri, ricordava i progenitori della stessa Giulia nei termini seguenti: Da parte di madre, mia zia Giulia è di stirpe regale, da parte di padre si riconnette agli dèi immortali. Infatti i Marci Re, alla cui famiglia apparteneva sua madre, discendono da Anco Marcio; gli Iulii da Venere, e da essi discende la nostra famiglia. Si trovano dunque nella nostra stirpe sia la santità dei re, che hanno potere supremo sugli uomini, sia il culto degli dèi, sotto il cui potere sono anche i re.

Siamo in presenza di un procedimento caratteristico. Da un lato Cesare, esaltando Giulia, ne ricollegava la sua origine a stirpe regale, dall’altro – come abbiamo già visto – riconnetteva la sua stessa famiglia a quella degli Iulii, discendenti di Enea. Quel funerale diveniva dunque un modo per combinare due opposti: da un lato i popolari, grazie alla presenza delle immagini di Mario e di Mario il giovane; dall’altro, grazie al ricollegamento ai Marcii e agli Iulii, due delle gentes più illustri della nobiltà romana: una – i Marcii – che discendeva da re, l’altra – gli Iulii – che pretendeva di aver avuto origine addirittura da Venere. Da Cornelia Cesare aveva avuto un’altra Giulia, la sua unica figlia. Anche Cornelia, figlia di Cinna, ricevette dal marito l’onore dell’elogio funebre ed evidentemente anche l’immagine di Cinna, secondo solo a Gaio Mario alla testa dei popolari, dovette sfilare nel corteggio fune15

bre della figlia. Entrambi in cerca di una nuova moglie, Cesare, ormai vedovo, e la prudentissima Aurelia si diressero stavolta in ambienti politici finora assolutamente allogeni, in particolare allo stesso Cesare. La scelta cadde su Pompeia, figlia di Quinto Pompeo, ma soprattutto nipote di Sulla. Nel 65 Cesare, avanzando nella sua carriera politica (quella che i Romani chiamavano cursus honorum), era stato eletto edile curule, forse anche grazie all’appoggio di Crasso, a sua volta eletto censore. Collega di Cesare in quell’edilità fu il povero Marco Bibulo, che in seguito avrebbe avuto la disgrazia di ritrovarsi come collega lo stesso Cesare nel consolato del 59. In quanto edile, fece costruire sul Campidoglio dei portici provvisori dove espose opere d’arte di sua proprietà. Per procurarsele, o piuttosto per impadronirsene, erano stati evidentemente fondamentali i suoi soggiorni in Asia Minore, come facevano del resto a proposito di rilievi e di statue tutti i governatori o ufficiali di alto rango in epoca repubblicana. Comunque, questa sua esposizione aveva anche uno scopo molto ammirevole e quasi «pedagogico»: Cesare voleva che tutto il popolo potesse ammirarle ed essere dunque istruito all’amore per l’arte. Tutte le spese che ricadevano sugli edili – e a Roma si trattava in genere di spese enormi – erano sostenute nominalmente da Cesare e da Bibulo, ma sembra che fosse il solo e ricco Bibulo a pagare di tasca propria, appena si pensi agli indebitamenti endemici dello stesso Cesare. Pare comunque che Bibulo quasi si divertisse, proponendo un confronto tra i due edili (egli stesso e Cesare) e Castore e Polluce, i gemelli divini che a Roma possedevano un loro tempio nel Foro. Infatti, sempre secondo Suetonio, il suo collega Bibulo non nascondeva «che era accaduto a lui quello che era successo a Polluce: come il tempio eretto nel Foro ai divini fratelli era 16

chiamato tempio di Castore, così la sua munificenza era chiamata munificenza del solo Cesare». Grazie al favore del popolo che si era conquistato con l’edilità, tentò di farsi attribuire su proposta dei tribuni un comando straordinario in Egitto, nel regno dei Tolemei, dove i disordini dinastici erano continui e dove allora, nel caso specifico, gli abitanti di Alessandria avevano scacciato il loro re, Tolemeo XI Alessandro II. Gli ottimati si opposero a questo progetto ed egli – nonostante le proteste di Catulo che rievocava in senato le proibizioni di epoca sullana – ne prese una splendida vendetta rimettendo al loro posto, in qualità di edile, dalla sera alla mattina, i trofei di Mario: quelli che Mario aveva avuto l’onore gli venissero innalzati per le sue vittorie sui Cimbri e sui Teutoni e che il suo nemico Sulla aveva provveduto, subito dopo il suo ingresso a Roma, a che fossero abbattuti. In quella stessa circostanza, quando si svolse il processo contro i sicari, vi incluse anche coloro che avevano ricevuto denaro dall’erario al momento delle proscrizioni nei confronti di cittadini romani, dunque anche durante le proscrizioni sullane, sebbene le leggi fatte votare dallo stesso Sulla lo proibissero. Più in generale, nel contesto di questa edilità appaiono fondamentali i rapporti, profondissimi e strutturali, istituiti allora per la prima volta da Cesare con la plebe urbana. Di questa plebe – com’è ben noto – si è detto tutto, mettendone in rilievo la sostanziale impermeabilità alla politica, l’amore per le distribuzioni gratuite di frumento, la passione per i giochi e gli spettacoli, il sostanziale parassitismo. Di questa plebe, se fosse necessario, si potrebbe dire anche altro: come la sua non politicizzazione (in senso nostro) corrispondesse di fatto a una non politicizzazione (sempre in senso nostro) degli stessi ceti dirigenti, i cui membri erano inte17

ressati solo all’accrescimento dei loro beni e del loro potere personale; come la partecipazione condivisa agli spettacoli, dati da magistrati o da sacerdoti, insieme alle distribuzioni gratuite di frumento, caratterizzasse di fatto lo «stile di vita» della città antica; come infine lo stesso parassitismo dei liberi non possa non rivelarsi conseguenza inevitabile di una disoccupazione quasi endemica a Roma, per l’oggettiva mancanza di posti di lavoro in una città dove vivevano migliaia di clienti e di schiavi, al servizio gratuito rispettivamente dei loro patroni o dei loro proprietari. La plebe urbana di Roma amò indubbiamente Cesare e non solo ne fu riamata ma anche protetta, nel contesto di quei legami organici, sebbene «paternalistici», che già l’avevano unita indissolubilmente ad altri suoi eroi o benefattori: per esempio, a tribuni della plebe come i Gracchi e a capi popolari come Mario. Dell’edilità di Cesare questa plebe amò la grandiosità dei giochi: soprattutto quelli offerti in settembre in occasione degli «spettacoli grandi» (ludi magni), celebrati in onore di Giove Ottimo Massimo, che furono prolungati in quell’anno con un combattimento offerto dallo stesso Cesare in memoria dei Mani di suo padre. La presenza in città di tanti gladiatori impensierì i senatori a tal punto che si videro costretti a limitare con un editto le coppie dei combattenti, timorosi che la presenza di un grande numero di gladiatori a Roma – a meno di dieci anni dalla grandiosa rivolta di Spartaco – potesse provocare disordini o addirittura tumulti. 3. Cesare e la congiura di Catilina Le elezioni consolari per il 65, con l’elezione di Publio Cornelio Sulla (nonostante che portasse il nome di Sul18

la dalla parte dei popolari) e Publio Autronio Peto, erano state un grande successo per i popolari. Due loro concorrenti «moderati» reagirono, accusarono i consoli designati di brogli elettorali e, dopo che questi furono condannati, si fecero eleggere al loro posto. Tra la fine del 66 e i primi mesi del 65, come reazione da parte di Crasso, di Cesare e dei consoli deposti, sarebbe dovuta scoppiare quella che è stata definita la «prima congiura» di Catilina. Scopo della congiura era l’assassinio dei nuovi consoli e di tutti i senatori che fossero accorsi a loro difesa. Con il pretesto di far fronte ai tumulti, Crasso sarebbe stato eletto dittatore e Cesare suo «maestro della cavalleria» (magister equitum, collega del dittatore con poteri infinitamente minori). Il consolato sarebbe stato restituito – come sembrava giusto – a Sulla e ad Autronio. Cesare, che aveva ricevuto dai congiurati il pesante incarico di dare inizio al massacro, molto prudentemente se ne dimenticò. Fallirono così tanto il piano quanto l’attentato, che del resto non tardarono ad apparire entrambi abbastanza chimerici. Gli esordi di Cesare cospiratore «pentito» già ai contemporanei non parvero molto edificanti. Se non edificanti, essi però appaiono, almeno a noi, perfettamente integrabili, o comunque non insoliti, nello stile e nella prassi allora in atto in questo scorcio (esso stesso certamente non edificante) della libera repubblica. È molto significativo del resto che l’atteggiamento di Cesare nel corso della «prima congiura» di Catilina non dovette apparire gravissimo né a Crasso né a Catilina, i più diretti interessati se – come erano pronti a sostenere soprattutto gli assertori di questo tradimento – non sarebbero passati neppure due anni e lo stesso Cesare sarebbe stato nuovamente coinvolto anche nella seconda congiura. 19

Nel 63, l’anno famoso del consolato di Cicerone, Cesare fu eletto pontefice massimo: in altri termini, supremo garante della religione cittadina e in quanto tale con specifici doveri di sorveglianza soprattutto sul collegio delle vergini Vestali che curavano il sacerdozio della dea Vesta, «focolare comune della città». Poiché era oberato dai debiti contratti per ottenere i voti in quell’elezione, si racconta che, mentre la madre lo abbracciava all’uscire di casa, le abbia detto che non avrebbe fatto più ritorno se non fosse stato eletto pontefice massimo, o addirittura, secondo Plutarco, avrebbe affermato: «Madre, oggi vedrai tuo figlio pontefice massimo o esule». In questa elezione, che avveniva in modo particolarissimo, riuscì superiore al suo avversario che era addirittura il consolare Lutazio Catulo, da molti anni peraltro suo grandissimo nemico. Il ruolo svolto in quello stesso anno da Cesare nella congiura di Catilina pose problemi notevolissimi già ai contemporanei: un ruolo reso assolutamente incerto tanto dal suo comportamento in quella circostanza quanto a proposito di un suo coinvolgimento effettivo. Allo stesso modo, sono problemi tanto antichi quanto discussi sia il carattere composito del gruppo dei congiurati, sia gli scopi che si prefiggevano e le loro vere idealità politiche, nell’ambito di una tradizione letteraria e storiografica che anche ai suoi livelli più alti (come, per esempio, in Sallustio) ha comunque privilegiato di fatto il racconto di malvagità individuali, di personali inimicizie, di patrimoni dissestati. Al punto che uno storico di indubbia finezza come André Piganiol poté chiedersi se il pericolo catilinario non fosse solo un fantasma creato dal timore e dall’eloquenza di Cicerone: di fatto, secondo Piganiol, Catilina nel 63 non avrebbe «complottato» contro la repubblica se Cicerone non lo 20

avesse costretto a farlo, mettendo con le spalle al muro lui e i suoi seguaci con l’emissione appunto del famoso «senatoconsulto ultimo», che avrebbe inevitabilmente spinto Catilina e i suoi partigiani o alla sedizione aperta in città oppure ad abbandonare Roma. Nell’avvilupparsi delle voci, dei sussurri e delle delazioni (alcuni pretendevano che nel complotto fosse coinvolto anche Crasso), è forse più importante sottolineare la posizione assolutamente legalistica di Cesare nella famosa seduta del senato del 5 dicembre quando – di fronte alla messa a morte immediata dei catilinari trattenuti in prigione a Roma – lo stesso Cesare, pontefice massimo e pretore designato, oppose invece il rispetto delle leggi vigenti. Lo storico Cassio Dione, che visse nell’età dei Severi, alcuni secoli dopo narrava in questi termini la proposta di Cesare in quella circostanza: Infatti, mentre tutti quelli che avevano parlato prima avevano espresso il voto che i congiurati fossero giustiziati, Cesare propose che fossero tenuti in carcere e poi inviati chi in una città chi in un’altra, e che si procedesse alla confisca dei loro beni, alla condizione che non si discutesse più sul loro perdono: se poi qualcuno fosse fuggito dalla città che lo custodiva, questa città sarebbe stata considerata nemica di Roma.

La proposta di Cesare non fu accolta soprattutto per il consueto e notorio irrigidimento di Catone, il quale da parte sua si pronunciò naturalmente per la condanna a morte immediata dei catilinari in carcere. Cicerone dovette accedere (ne dedurremo, molto volentieri) a questa richiesta e – come vedremo – appena due anni dopo avrebbe pagato le conseguenze di questo suo comportamento con l’esilio. 21

La condotta tenuta da Cesare in senato nella seduta del 5 di dicembre lo avrebbe addirittura esposto al pericolo di perdere la vita, ucciso dai cavalieri romani che presiedevano in armi la curia, e dunque per quello scorcio di anno evitò con estrema prudenza di recarsi in senato. Ma subito, il primo gennaio, appena entrato in carica come pretore, chiamò in giudizio davanti al popolo l’odiatissimo Lutazio Catulo, principe del senato, proponendo che nell’iscrizione dedicatoria del nuovo tempio di Giove Ottimo Massimo sul Campidoglio il suo nome fosse sostituito da quello gloriosissimo di Pompeo, allora ancora impegnato nelle sue conquiste in Oriente. È un episodio carico di significato, come quello che si svolse dopo, quando Cesare con la propria presenza appoggiò la proposta del tribuno della plebe Metello Nepote di richiamare immediatamente Pompeo a Roma per ristabilire l’ordine: di fronte alla più rigida opposizione del senato, seguirono tumulti di piazza, ancora una volta un «senatoconsulto ultimo» e la deposizione dalle loro magistrature di Cesare e di Metello Nepote da parte del senato. Metello lasciò Roma, invocando il nome di Pompeo e la violazione dei diritti – episodio gravissimo, carico di precedenti sullani – di un tribuno della plebe. Cesare si chiuse in casa, calmò la folla che si era assembrata intorno alla sua dimora e pochi giorni dopo, di fronte a queste vere e proprie manifestazioni di piazza, fu reintegrato nella carica.

La pretura

1. La pretura e lo scandalo della Bona Dea Se nel corso della sua pretura il comportamento di Cesare fu prudente, assai imprudente fu invece quello della moglie Pompeia, sposata dopo la morte della virtuosissima Cornelia. Sembra che Pompeia avesse un debole per Publio Clodio, fratello di Clodia, moglie di Licinio Lucullo, la donna che Catullo nei suoi carmi chiama Lesbia e che amava di un amore appassionato, benché ne fosse spesso notoriamente tradito. Publio Clodio era da sempre un protetto (forse addirittura un «agente») di Cesare. Pompeia fu imprudente in una circostanza particolarissima. Ogni anno a Roma, nella casa del pontefice massimo, si festeggiava una festa dedicata alla Bona Dea: era una festa piuttosto misteriosa, tanto misteriosa quanto la dea che in essa era celebrata, legata molto probabilmente alla sfera della fertilità femminile. La festa veniva organizzata dalla moglie del pontefice e vi partecipavano solo donne (con implicita e relativa esclusione di ogni uomo, compreso lo stesso pontefice massimo). Nel 62, però, Publio Clodio, già ben noto per le sue malefatte e la sua depravazione, travestito da donna osò introdursi nella casa del pontefice 23

per incontrare, di nascosto, Pompeia. Ecco come Cassio Dione racconta l’episodio, tra il divertito e lo scandalizzato, come si addiceva del resto a un anziano senatore di epoca severiana: In quell’anno, dunque, celebrava la festa Pompeia, e Clodio, che era ancora imberbe e perciò passava inosservato, giunse con l’abbigliamento e gli strumenti di una flautista, uguale nell’aspetto a una giovane donna. Trovò le porte aperte e fu introdotto in piena tranquillità da un’ancella che sapeva del rapporto; l’ancella corse avanti a informare Pompeia e così passò un po’ di tempo; Clodio non seppe attendere là dove era stato lasciato e, aggirandosi per la grande casa ed evitando i luoghi illuminati, si imbatté in un’ancella di Aurelia. Questa, presolo per una donna, lo invitò al gioco e, poiché trovava resistenza, lo condusse in mezzo alla stanza chiedendogli chi fosse e da dove venisse. Clodio rispose che aspettava «Abra», l’ancella prediletta di Pompeia, che si chiamava proprio così: ma fu scoperto dalla voce. La schiava urlando corse subito dove c’era luce e dove c’era una folla di donne, gridando di aver scoperto un uomo: tutte ne rimasero sconvolte; Aurelia fece interrompere il rito, ricoprì gli arredi sacri, ordinò di chiudere le porte e si aggirò per tutta la casa alla ricerca di Clodio alla luce delle lucerne. Fu trovato nella stanza della ragazzina che lo aveva fatto entrare e, una volta riconosciuto, fu cacciato dalla porta. [...] Un tribuno della plebe allora presentò un’accusa di empietà contro Clodio, e i senatori presenti gli si levarono contro accusandolo di altre grandi nefandezze: tra l’altro di incesto con la sorella sposata a Lucullo. Di fronte a questi tentativi degli aristocratici il popolo si schierò con Clodio, difendendolo, e c’era grande pressione sui giudici che, sbigottiti, temevano la massa. Cesare da parte sua ripudiò subito la moglie, ma, citato in giudizio per il processo, disse di non sapere nulla di quanto si diceva contro Clodio. Il suo discorso sembrava paradossale e l’accusatore gli chiese: «Perché allora hai ripu24

diato tua moglie?», ed egli: «Perché ritengo giusto che di mia moglie neppure si sospetti».

Di fatto, se Pompeia non era una moglie di specchiati costumi, anche Cesare non fu un marito fedelissimo. Ebbe infatti numerosi rapporti nei ceti alti dell’aristocrazia romana: tra le altre – così almeno si raccontava – con Tertulla, moglie di Crasso, e con Mucia, moglie dello stesso Pompeo. Tuttavia la relazione più duratura e importante fu quella con Servilia, nipote addirittura di Marco Livio Druso, tribuno della plebe del 91, e prima sposa di Marco Giunio Bruto, tribuno della plebe a sua volta nell’82, e poi di Decimo Giunio Silano, console nel 62. Se Suetonio fornisce un lungo elenco delle amanti di Cesare, alla fine non può mancare di concludere: Ma più di tutte le altre amò Servilia, la madre di Marco Bruto, cui durante il suo primo consolato aveva acquistato una perla di sei milioni di sesterzi. Durante le guerre civili, oltre a molti altri regali, le aveva fatto assegnare all’asta anche proprietà vastissime a un prezzo irrisorio. Dal momento che molti si meravigliavano di un prezzo così basso, Cicerone se ne uscì con una battuta molto spiritosa: «Sappiate che l’affare è stato ancora migliore perché è stata dedotta la terza parte»; si vociferava infatti che Servilia favorisse anche gli amori di Cesare con sua figlia Tertia.

Di fatto Servilia, nonostante ogni pettegolezzo – alcuni sostenevano che suo figlio Bruto fosse figlio dello stesso Cesare –, fu in questo periodo a Roma una delle menti politiche più lucide e capaci, tale da poter dar consigli tanto all’amante quanto al figlio (sebbene – come sembrerebbe – quest’ultimo non li abbia ascoltati tutti e fino in fondo). 25

2. La propretura in Spagna Dopo la pretura, Cesare ottenne come provincia la Spagna Ulteriore. Ma un gravissimo ostacolo gli impediva di allontanarsi da Roma: la mole immensa di debiti che aveva accumulato e di cui i creditori pretendevano l’immediata restituzione prima della partenza per la provincia assegnatagli. Come al solito, in casi analoghi, Cesare fece ricorso al ricchissimo Crasso che, ben contento di farsi amico un personaggio come Cesare, appianò con le sue risorse finanziarie ogni difficoltà. Nella provincia Cesare raccolse subito dieci coorti che, aggiunte alle venti già presenti, gli fornivano una forza di notevole consistenza; attaccò quindi gli abitanti della Galizia e i Lusitani, li sconfisse e – primo tra i Romani – giunse fino a contemplare l’Oceano. Si occupò poi dell’amministrazione delle città e, all’interno di quest’ultime, dei rapporti tra creditori e debitori: stabilì equamente che ogni creditore dovesse sottrarre ogni anno al debitore i due terzi del prodotto, ma che gli lasciasse quanto rimaneva, fino a quando – seguendo questa procedura – si fosse estinto completamente il debito. Così, quando lasciò la provincia, non solo si era arricchito notevolmente, ma aveva anche arricchito i suoi soldati. E aveva perfino ricevuto dalle truppe l’acclamazione a Imperator.

Il «primo triumvirato»

1. Un patto segretissimo Il cosiddetto primo triumvirato – questo accordo privatissimo per esplicita volontà dei contraenti – doveva essere a tutti gli effetti un patto segreto tra Pompeo, Crasso e Cesare, che allora a Roma erano a diverso titolo personalità di grande rango o almeno di notevole potere. A proposito di questo accordo Plutarco ha potuto scrivere: Cesare, da nemici che erano, li fece divenire amici, convogliò su di sé la potenza di entrambi, e con un atto che aveva titolo di umanità cambiò, senza che nessuno se ne accorgesse, la forma di governo. Di fatto, a dare origine alle guerre civili non fu, come ritiene la maggior parte, l’inimicizia tra Cesare e Pompeo, ma la loro amicizia, alleandosi in un primo momento per distruggere l’aristocrazia, poi allo stesso modo combattendosi tra di loro.

Se, secondo Plutarco, sarebbe stato Cesare per primo a volere quell’accordo, in modo analogo questa stessa interpretazione dei lunghi anni che trascorsero dal primo triumvirato fino alla morte di Pompeo – come un freddissimo inverno della tarda repubblica – era già presen27

te in un grandissimo storico contemporaneo agli avvenimenti narrati, Asinio Pollione, che quando scoppiò la guerra civile avrebbe militato dalla parte di Cesare. Anche Asinio Pollione infatti, nella sua opera storica esaltata da Orazio e per noi irrimediabilmente perduta, aveva parlato delle «amicizie dei principi gravide di conseguenze»: «Tu, Pollione, a partire dal consolato di Metello, racconti la guerra civile e i motivi di quella guerra, i vizi, le colpe e i giochi della Fortuna, e le amicizie dei principi gravide di conseguenze, e armi ancora bagnate di sangue non espiato; opera piena di pericoli, e cammini su cenere che tradisce e nasconde faville». Orazio scriveva la sua Ode per Asinio Pollione nell’età di Augusto, di un principe – si osservi bene – che se da un lato tentava di combinare la nuova forma di governo da lui imposta (appunto il «principato») con le antiche libertà repubblicane, d’altro lato aveva anche cercato di «espiare» il sangue delle guerre civili, restituendo a chi aveva combattuto dalla parte a lui avversa onori e cariche in senato. La periodizzazione del cesariano Asinio Pollione forse potrà farci da guida nel ripercorrere la guerra civile scoppiata a suo avviso già nel 60. Con il primo triumvirato si trattava, da parte sia di Crasso che di Cesare, di costituire non tanto un governo ombra, quanto piuttosto – sottraendo Pompeo dal campo degli ottimati – di sconfiggere per sempre la loro egemonia: un’egemonia che aveva fatto sentire tutta la sua nefasta influenza per lunghi e plumbei periodi degli anni Settanta, un’influenza che non aveva mancato di danneggiare le carriere politiche tanto di Crasso quanto di Cesare, decisi ora, grazie all’accordo con Pompeo, a prendere la loro rivalsa sugli odiati ottimati. Per quanto riguardava Pompeo, carico di glorie militari ma privo a Roma di una vera e propria «popola28

rità», come distaccato da una plebe che lo vedeva lontano e troppo vicino agli ottimati, legato ancora a schemi di lotta politica più convenzionali e molto meno spregiudicati di quelli messi in atto da Crasso e da Cesare, spesso incerto nella stessa definizione delle proprie alleanze, il suo schieramento dalla parte di Cesare e Crasso si spiega bene in base alla delusione e al bisogno: delusione per l’atteggiamento degli stessi ottimati – un tempo i suoi migliori alleati – nei confronti dei provvedimenti da lui proposti in modo tale che quanti avevano militato ai suoi ordini fossero stanziati, come egli stesso aveva promesso, in colonie. Crasso, da parte sua, cercava incarichi militari che, dopo l’impresa contro gli schiavi di Spartaco, potessero – mettendo un po’ in ombra il suo lusso e le sue ricchezze – restituirgli anche l’onore di comandante militare: comandante militare in campagne belliche grandiose, l’unica delle quali – come vedremo – si risolse in una sua poderosa disfatta. 2. Il consolato di Cesare Nel contesto della nuova alleanza che si era stabilita, entrambe le aspirazioni di Pompeo avrebbero trovato immediata soluzione. Cesare sarebbe stato eletto console nel 59 grazie all’appoggio congiunto e concorde di Pompeo e Crasso. Come console, Cesare fece subito approvare una legge agraria che portava il suo nome (una «legge Giulia») che si ispirava di fatto a un progetto di legge agraria proposto in precedenza, nel 63, dal tribuno della plebe Servilio Rullo e che Cicerone, in quell’anno console, aveva prontamente provveduto ad affossare. Con la nuova legge Cesare provvedeva allo stanziamento dei veterani di Pompeo in una delle zone agrico29

le più ricche e fertili di tutta l’Italia, il territorio di Capua, dove sarebbe stata stanziata un’apposita colonia composta quasi esclusivamente dai veterani che avevano militato agli ordini di Pompeo in Oriente: per lo stesso Pompeo si trattava non solo di un bisogno appagato, ma anche di un grande onore. Sempre in qualità di console, Cesare vinse ben presto le lunghe resistenze opposte dall’ex-console Lucullo alla ratifica degli atti di Pompeo relativi alla sistemazione da lui data all’Oriente. La sua vittoria avvenne spregiudicatamente, attraverso il ricatto: con la minaccia di citare in giudizio, se non avesse ceduto, Lucullo per la sua precedente gestione degli affari appunto in Oriente, essa stessa non priva delle immancabili «appropriazioni indebite» di cui provvedeva a macchiarsi ogni proconsole di rango senatorio cui fosse affidato il comando di una ricca provincia. L’alleanza politica, come era caratteristico a Roma venne cementata attraverso matrimoni. L’ormai anziano Pompeo sposò Giulia, la giovane figlia di Cesare, quella che gli era nata dal matrimonio con Cornelia. 3. La designazione della provincia Conscio della perduta egemonia, il senato avrebbe voluto prendersi almeno una rivincita, l’unica che gli fosse tecnicamente possibile: assegnare come province ai consoli del 59 silvae callesque, «i boschi e le regioni montuose», come ha sostenuto Jérôme Carcopino, «due povere regioni nel profondo sud dell’Italia». A prescindere da ogni problema di esatta localizzazione, è molto più importante mettere in rilievo come nel sistema dei valori e nelle strutture mentali dei Romani i boschi e le re30

gioni montuose fossero rappresentate in senso antitetico al mondo composto e ordinato della città. I boschi e le selve, se da un lato avevano caratterizzato lo «stile di vita» degli Aborigeni (quelli che secondo la tradizione erano stati i più antichi abitanti del Lazio), ai tempi di Cesare costituivano il mondo dell’inciviltà e della barbarie, quello stesso mondo che i Romani sentivano come diversissimo dal proprio, caratterizzato invece dalle città, fossero esse gli antichi e fiorenti municipi che già preesistevano o le colonie che in tempi antichissimi e ancora in tempi recenti i magistrati romani avevano provveduto a fondare in Italia. Pertanto a tutti gli effetti questa assegnazione come province ai consoli del 59 di «boschi e regioni montuose» veniva intesa – e di fatto lo era – come una sorta di rivincita degli ottimati, soprattutto evidentemente nei confronti di Cesare. Di fronte a questa gravissima offesa rivolta contro uno di loro, gli altri due «triumviri» Pompeo e Crasso mossero unanimemente al contrattacco: Vatinio, con il loro appoggio, propose un plebiscito che non solo attribuiva a Cesare la Gallia e l’Illirico con uno stanziamento di tre legioni, il potere di scegliere personalmente i suoi legati, la facoltà di dedurre colonie di cittadini romani; a un simile complesso, già notevolmente ampio, si sarebbe aggiunta poco dopo anche la Gallia Narbonese, con una quarta legione. Mentre lasciava Roma e partiva per la sua nuova provincia, Cesare poteva dirsi relativamente tranquillo: uno dei consoli del 58 sarebbe stato il suocero, Calpurnio Pisone Cesonino. Inoltre in città rimaneva Clodio, suo alleato e, nonostante lo scandalo che lo aveva coinvolto durante i misteri della Bona Dea, ancora suo amico fedelissimo. Era Clodio infatti che intratteneva rapporti serrati e organici con i ceti subalterni di Roma e che in quell’anno fu 31

tribuno della plebe, facendo in questa veste varare, come diceva Asconio, il commentatore di Cicerone, le famose quattro «leggi perniciosissime». Le quattro «leggi perniciosissime» erano leggi volte a scardinare le stesse basi dell’oligarchia senatoria.

La guerra gallica

1. I «Commentarii sulla guerra gallica» Per quanto riguarda i Commentarii sulla guerra Gallica si è talvolta sostenuto che si sarebbe trattato soltanto di una sorta di appunti, cui l’autore avrebbe pensato di dare una veste letteraria definitiva solo in seguito, quando le sue imprese fossero state compiute. Si tratta di un’ipotesi evidentemente insoddisfacente e per motivi molteplici. In primo luogo, tanto lo stile del de bello Gallico quanto quello del de bello civili non sono né maldestri né, come si potrebbe dire, «raffazzonati», ma dimostrano un uso ottimo della lingua latina, un uso del resto che non poteva non addirsi a un uomo della cultura di Cesare. A proposito dei Commentarii, già Cicerone, che certo politicamente non era molto vicino a Cesare, scrivendo al cesariano Irzio, aveva invece messo in rilievo: «Sono tanto universalmente lodati che sembra vogliano non offrire ad altri l’occasione di scrivere sullo stesso argomento. Per quanto mi riguarda, la mia ammirazione è ancora maggiore; tutti infatti ne conoscono l’eleganza e la purezza dello stile, ma io so con quanta facilità e rapidità siano stati scritti». In epoca moderna Concetto Marchesi ha potuto addirittura sostenere: «La prosa di Cesare 33

BRITANNIA no Re

Belgi

nn Se

Cenabum Orléans

a

Veneti

Alesia

Loira

Sequani

Biturigi

Elvezi Edui

Arverni

G

ar o

Dordogna

nn

a

Rodano

Gergovia

GALLIA CISALPINA GALLIA TRANSALPINA

Aquae Sextiae Aix-en-Provence Marsiglia SPAGNA

La guerra gallica (58-51 a.C.).

ha l’eleganza perfetta e trasparente di una vera e propria opera d’arte e nello stesso tempo ha la solenne semplicità del linguaggio imperatorio e ufficiale. I commentari sono veramente gli atti ufficiali della grandezza di Cesare». Invece, contro una simile esaltazione e come capovolgendo quel giudizio, non solo a proposito dei Commentarii, ma anche a proposito della «grandezza di Cesare», Luciano Canfora ha parlato molto più a proposito di un vero e proprio «libro nero», della descrizione di «una campagna [contro i Galli] provocata a freddo, senza un 34

vero pericolo, una vera minaccia; [del]la distruzione di una precedente civiltà lentamente soppiantata dalla romanizzazione; [di] un genocidio di impressionanti proporzioni secondo la convergente testimonianza di Plinio e di Plutarco». 2. Gli inizi della guerra: gli Elvezi I Commentarii si aprono con una descrizione molto sintetica della Gallia Transalpina, abitata da Belgi, Aquitani e da «quelli che nella loro lingua prendono il nome di Celti, nella nostra di Galli». Non può non colpire l’estrema sinteticità di questa descrizione, volta esclusivamente a fare il punto dei popoli che il proconsole romano si troverà di fronte nella sua opera di conquista, senza soffermarsi in apertura su alcun altro dettaglio che potesse riguardare quelle popolazioni. Lo storico Cesare passa infatti subito dopo a trattare della migrazione degli Elvezi, guidati da Orgetorige, che miravano a impadronirsi di tutta la Gallia secondo un progetto che, per il loro numero e la loro potenza, nutrivano da tempo, ma che solo ora, in concomitanza con l’arrivo di Cesare, avevano deciso di mettere in atto: evidentemente era stato proprio l’arrivo di Cesare ad affrettare il piano degli Elvezi, timorosi che la presenza di un esercito romano avrebbe reso più difficile la loro impresa. Gli Elvezi dunque continuano nel loro progetto, bruciando insediamenti (oppida) e villaggi (vici), le sole forme di agglomerati umani che conoscano; ignorano, di fatto, le città vere e proprie, quelle che in Gallia sarebbero state introdotte solo più tardi dai Romani. Si tratta di un punto che va sottolineato con forza: l’urbanizzazione della Gallia, l’introduzione in Gallia di vere 35

e proprie strutture cittadine, è opera della conquista operata da Cesare, anche se questa urbanizzazione avvenne naturalmente solo in seguito alla sua conquista, a partire soprattutto dall’epoca triumvirale, con la fondazione di una grande colonia ad opera del cesariano Asinio Pollione a Lugdunum (Lione), fondazione che avvenne nel 43, mentre poi altre e numerose colonie sarebbero state dedotte in quella stessa Gallia, ormai in via di piena romanizzazione, in epoca augustea. Insieme ad altri Galli, gli Elvezi prendono come alleati anche i Boi, quegli stessi che erano passati nel Norico e avevano quindi occupato Noreia, dove già nel 113 a.C. il console Gneo Papirio Carbone era stato sconfitto dai Cimbri; in quell’occasione a Roma, nel Foro Boario, erano stati sepolti vivi, come per consegnarli agli dèi inferi con un orribile sacrificio umano privo comunque di spargimento di sangue, una coppia di Greci e appunto una coppia di Galli, quasi che quel popolo dovesse essere definitivamente annientato e scomparire dunque per sempre dal mondo degli esseri viventi. Questa «paura dei Galli» (metus Gallicus) è un timore destinato ad accompagnare con grande costanza i Romani. Basti pensare che in epoca cesariana, ma successivamente alla conquista della Gallia, una legge con cui si istituiva una nuova colonia in Spagna imponeva ai duoviri, ai supremi magistrati della colonia, di non allontanarsi da quella stessa colonia se non appunto in presenza di un «pericolo gallico»: minaccia in quegli anni non solo improbabile ma addirittura inesistente. Dopo che gli Elvezi si sono radunati nel 58 sulle rive del Rodano, Cesare racconta come sia giunto da Roma a tappe forzate a Ginevra, per impedire agli stessi Elvezi, che gliene avevano fatto richiesta, di attraversare la Gallia Narbonese (definita talvolta semplicemente 36

«Provincia», e non a caso stabilita in territorio gallico: in un territorio dunque quasi contiguo a quello della Gallia Cisalpina). Gli Edui in pericolo, minacciati da Elvezi e Sequani, chiedono aiuto a Cesare; lo stesso fanno gli Allobrogi, come gli Edui anch’essi alleati dei Romani. Gli Elvezi si dividevano in quattro tribù, una delle quali era costituita dai Tigurini. A proposito dei Tigurini è lo stesso Cesare a ricordare «che all’epoca dei nostri padri, erano stati gli unici a sconfinare, avevano ucciso il console Lucio Cassio e sottoposto i Romani all’onta del giogo. Così, o per caso o per volontà degli dèi immortali, la prima a pagare le proprie colpe fu proprio la tribù che aveva inferto al popolo romano una memorabile sconfitta». Al proconsole preme mettere in rilievo una circostanza che avremo modo di incontrare spesso, come se si trattasse quasi di una legge del contrappasso: se i Tigurini in passato avevano non solo sconfitto, ma addirittura «sottoposto i Romani all’onta del giogo», allo stesso modo questa tribù ora è la prima a scontare le colpe contratte in precedenza. Comunque Dumnorige, che era a capo della cavalleria degli Elvezi, viene accusato non solo di ritardare i rifornimenti di grano a Cesare che gli Edui hanno promesso (accusa già di per sé gravissima in quanto riguardava il vettovagliamento dei soldati), «ma di nutrire anche un odio personale nei confronti di Cesare e dei Romani perché con il loro arrivo il suo potere era diminuito e il fratello Diviziaco aveva riacquisito la precedente posizione di influenza e di onore». Le divergenze tra l’antiromano Dumnorige e il filoromano Diviziaco ci riportano inevitabilmente alle considerazioni di ordine storico-etnologico che lo stesso Cesare avrebbe avanzato poco più tardi a proposito del mondo celtico nel suo complesso: 37

In Gallia non solo tutti i popoli, le tribù, e i gruppi, ma addirittura le famiglie sono divise in fazioni. A capo di esse sta chi, secondo l’opinione dei Galli, è considerato il più autorevole, ed egli è arbitro e giudice in tutte le deliberazioni. A quanto sembra, l’istituzione risaliva ai tempi antichi, al fine di garantire alla gente del popolo sostegno contro i potenti. Infatti, il capo di ogni fazione non permette che la sua gente subisca violenze e raggiri; in caso contrario, perde ogni autorità tra i suoi. Lo stesso sistema regola ogni aspetto di vita in Gallia, tant’è vero che tutti i popoli sono divisi in due fazioni.

Era un aspetto della vita gallica che, per il modo chiaro ed esplicito in cui veniva descritto, doveva aver abbastanza sconcertato non solo lo stesso Cesare; ma che avrebbe fatto sicuramente inorridire anche i Greci dell’età di Pericle e di Tucidide o i Romani di epoca tardorepubblicana. Può apparire in qualche modo più singolare che Cesare trascriva quest’uso in maniera tanto fredda e distaccata, come se la stessa Roma fosse totalmente priva di divisioni grazie soprattutto al suo accordo con Pompeo e Crasso, e ora, mentre egli era in Gallia, regnasse in città la più compiuta concordia (tra senato e ordine equestre, tra senato e plebe urbana). Evidentemente, almeno nella lontana Gallia, Cesare ignora – o piuttosto finge di ignorare – che anche in sua assenza le fazioni sono in piena opera (soprattutto quella degli ottimati), mentre la stessa plebe urbana sotto la guida di Publio Clodio e dei suoi «agenti» non manca di dare segni di profondo scontento per i problemi endemici che l’affliggono: le distribuzioni di frumento e i debiti. 3. La guerra contro i Veneti Sarebbe evidentemente molto lungo e complesso seguire le imprese di Cesare in Gallia dal 58 fino al 52, dalla 38

rivolta dei Belgi fino alla resa ad Alesia di Ariovisto. Furono dunque i Belgi i primi a ribellarsi, mentre i Remi si mantennero fedeli a Roma. Questa rivolta dei Belgi, che rappresentavano secondo Cesare una delle tre «parti» della Gallia, si spiega bene grazie alle notizie al loro riguardo che lo stesso Cesare ricevette dai Remi: la maggior parte dei Belgi discendeva dai Germani; anticamente avevano superato il Reno attratti dalla fertilità del territorio e l’avevano occupato cacciandone i Galli che l’abitavano. All’epoca dei nostri padri erano i soli che avesssero impedito ai Cimbri e ai Teutoni, che avevamo messo a ferro e a fuoco tutta la Gallia, di penetrare nelle loro terre; pertanto, memori di questa impresa, i Belgi si attribuivano un’importanza enorme e andavano molto fieri della loro forza militare.

Di fatto, se i Belgi, migrando dalla Germania in Gallia, avevano nei loro territori costituito un forte baluardo contro Cimbri e Teutoni, le notizie ricevute dai Remi dovettero preoccupare seriamente Cesare. A loro volta si ribellarono i Suessioni e gli Ambiani, al di là del Reno, che confinavano con i Nervi. Questi ultimi praticavano un’usanza che appariva a Cesare molto particolare: «i mercanti non avevano alcun accesso [presso di loro] e i Nervi non permettevano che si introducessero vino o altri prodotti di lusso, poiché ritenevano che indebolissero gli animi e diminuissero la loro forza». In un simile rifiuto di ogni rapporto con i mercanti, almeno a proposito dell’introduzione del vino, esattamente per gli stessi motivi – mantenere incorrotte le proprie forze e non indebolire i loro animi – seguivano lo stesso uso, come vedremo, anche gli Svevi e i Belgi. I Suessioni, gli Ambiani e i Nervi furono duramente sconfitti e i Nervi quasi annientati. Gli Atatauci, che si dicevano discendenti 39

dai Cimbri e dai Teutoni, quando seppero che i Nervi erano stati battuti, fecero ritorno in patria e tutti i popoli d’oltre Reno si sottomisero a Cesare. A Roma furono proclamati quindici giorni di «feste di ringraziamento, onore mai tributato a nessuno prima di allora». Di fatto, però, le «feste di ringraziamento» celebrate a Roma non bastarono a rendere la Gallia completamente pacificata. Ora si ribellarono i Veneti, un popolo di grande prestigio non solo per la sua entità numerica ma soprattutto per le sue navi che raggiungevano la Britannia e facevano proficui commerci con i popoli che abitavano quell’isola. Sempre secondo Cesare, i Veneti «sollecitano gli altri popoli a difendere la libertà ereditata dai loro padri piuttosto che sopportare la schiavitù dei Romani». I Veneti a tutti gli effetti avevano due grandi vantaggi sui Romani: da un lato, la conformazione naturale del loro paese che non permetteva un facile accesso alle truppe nemiche; dall’altro, una grande conoscenza delle vie di terra spesso interrotte dalle grandi maree provocate dall’Oceano. Del resto anche a «Cesare era ben noto che, per lo più, i Galli amano i rivolgimenti e sono disposti a far guerra con facilità e prontezza (del resto la natura spinge tutti gli uomini ad amare la libertà e a odiare la condizione di schiavi)». Nonostante questa notevole presa d’atto da parte di un proconsole romano, la guerra evidentemente continuò anche se con gravi difficoltà. Tuttavia, per quanto riguardava Cesare, la vittoria in una battaglia navale segnò la fine definitiva del conflitto con quella popolazione. Da parte del proconsole la reazione a quella rivolta fu durissima: tutti gli ambasciatori dei Veneti furono messi a morte e il resto della popolazione fu venduta in schiavitù. Nel 55 Usipeti e Tencteri, ancora una volta popolazioni germaniche, superarono il Reno, sospinti dagli 40

Svevi, che tra tutti i Germani erano il popolo più agguerrito e più bellicoso, con un uso anch’esso particolare: come abbiamo già visto, alla pari dei Nervi e dei Belgi, non permettono che il vino sia importato presso di loro, perché – come i Nervi – «ritengono che indebolisca la capacità di sopportare la fatica e che infiacchisca gli animi»: in questo dunque gli Svevi, i Nervi e i Belgi si distinguevano non solo dagli altri Galli ma anche dai Romani, con l’avvertenza tuttavia che a Roma l’uso del vino era proibito solo alle donne. Ancora una volta sono stati i Galli in rivolta a chiamare i Germani, che Cesare sconfigge, superando addirittura il Reno, dove si scontra con i Sicambri, una popolazione germanica che il proconsole troverà ancora pochi anni più tardi sul suo cammino. Si trattiene solo pochi giorni nelle terre dei Sicambri: il tempo sufficiente per darne alle fiamme i villaggi, le abitazioni e distruggerne il raccolto. A loro volta gli Svevi, per paura di ritorsioni, provvidero a mettere al sicuro nelle selve le mogli e i figli. 4. Il pericolo gravissimo di Ariovisto in Gallia La seconda grande sezione del I libro del de bello Gallico è dedicata al passaggio di Ariovisto in Gallia nelle terre dei Sequani. In effetti, di tentativi di migrazioni di Germani in Gallia ci parla più tardi anche Tacito nella sua opera dedicata appunto alla Germania, sottolineando come il fiume Reno costituisse tra i due popoli una linea di confine molto facilmente superabile: il Reno infatti doveva rimanere sempre per i Romani una frontiera pericolosa. In realtà, quello che soprattutto preoccupava Cesare, era che «questa gente rozza e barbara [i Germani], una volta occupata tutta la Gallia, non 41

avrebbe mancato di passare nella nostra provincia e di dirigersi verso l’Italia, come un tempo i Cimbri e i Teutoni»: orrido fantasma sempre ricorrente. Era una preoccupazione antica, presente in seguito anche nel Bellum Iugurtinum di Sallustio, là dove si descrive la sconfitta di Cepione a opera di Cimbri e Teutoni nel 105: «In quel tempo da parte dei nostri comandanti Quinto Cepione e Gneo Manlio si combatté male contro i Galli e per la loro paura l’Italia tremò. E da allora fino ai nostri giorni i Romani ritennero per certo che tutte le altre imprese sono facili alla loro virtù, ma che con i Galli è cosa diversa: con essi si lotta per la salvezza, non per la gloria». Se, secondo Sallustio, sin dal 113 i «Galli» (Cimbri e Teutoni) avevano fatto tremare l’Italia, ora i soldati romani erano impauriti da quello che avevano sentito dire sul fisico, sulla forza e sulla grandezza dei Germani; ma Cesare provvide a rincuorarli con un discorso, sebbene nell’accampamento si piangesse e già si preparassero testamenti. Anche Cesare ricorda i Cimbri e i Teutoni, ma in senso completamente diverso da quello di Sallustio, che, dopo di lui, e sebbene suo indubbio partigiano e – come è probabile – anche suo lettore, ancora confondeva Galli e Germani. Cesare dunque ricordava che: «Ai tempi dei loro padri [i Romani] avevano già affrontato il pericolo rappresentato da quei nemici, quando Cimbri e Teutoni erano stati sconfitti da Gaio Mario». Però, da buon etnologo che opera sul campo, lo stesso Cesare – non solo proconsole, ma anche pontefice massimo – differenzia Galli e Germani in base soprattutto alle credenze e agli usi religiosi: [tra i Galli] i druidi si occupano delle cerimonie religiose, provvedono ai sacrifici pubblici e privati, regolano le prati42

che del culto. Moltissimi giovani accorrono a istruirsi presso i druidi, che tra i Galli godono altissimo onore. Risolvono infatti tutte le controversie, pubbliche e private, e, se è stato commesso un reato, se si è verificato un omicidio, o se sorgono problemi di eredità o di confine, sono sempre loro a giudicare, stabilendo risarcimenti e pene. Se qualcuno – si tratti di un privato o di un popolo – non tiene conto delle loro decisioni, gli proibiscono di sacrificare. Per i Galli è la pena più grave. Chi ne è colpito, viene considerato empio: tutti si allontanano alla sua vista, lo evitano e non gli rivolgono la parola per non contrarre qualche disgrazia dal suo contatto. Costui non è ammesso a chiedere giustizia né può rivestire nessuna carica. Tutti i druidi hanno un capo unico che possiede massima autorità. Quando muore, ne occupa il posto chi preceda in prestigio gli altri druidi o, se sono in molti ad avere meriti pari, la scelta è lasciata ai voti dei druidi, talvolta però si contendono la carica addirittura con le armi [...]. Si crede che la loro dottrina abbia avuto origine in Britannia e che da lì sia venuta in Gallia: ancora adesso chi intende approfondirla si reca in genere su quell’isola per istruirsi [...]. I Germani hanno consuetudini molto diverse. Infatti, non hanno druidi che presiedano alle cerimonie religiose, né si occupano di sacrifici. Considerano dèi solo quelli che vedono e da cui traggono vantaggio: il Sole, Vulcano, la Luna. Degli altri dèi non hanno neppure sentito parlare. Passano tutta la vita tra cacce e addestramento alla guerra: fin dall’infanzia si abituano alla fatica e a una vita dura. [...] Non praticano l’agricoltura, il loro vitto consiste, per la maggior parte, di latte, formaggio e carne. Nessuno ha un proprio terreno fisso o un possesso personale. Anzi, alle genti e ai nuclei famigliari in cui i parenti convivono, i magistrati e i capi attribuiscono di anno in anno la quantità di terra e la zona ritenute giuste, ma l’anno successivo li costringono a spostarsi. Forniscono in merito molteplici spiegazioni. Non vogliono che la gente, vinta da una costante abitudine, sostituisca la guerra con l’agricoltura, che desideri procurarsi appezzamenti più estesi, e che i più potenti scaccino dai loro campi i meno forti. 43

Mentre dunque il mondo celtico è un mondo strutturato con propri sacerdoti, i Germani non possiedono organizzazioni sacerdotali e non praticano soprattutto il possesso privato della terra. Questa forma di mancanza di proprietà terriera singola, che la tradizione antica attribuiva unanimemente ai Germani, avrebbe incontrato particolare interesse a partire evidentemente dal XIX secolo, nell’ambito degli scritti degli stessi Marx ed Engels. Dopo aver dedicato questa lunga digressione agli usi dei Celti e dei Germani, Cesare riferisce dei colloqui con Ariovisto. In uno di essi Ariovisto, evidentemente ben informato di quanto avveniva a Roma, affermò che «se avesse ucciso [Cesare], avrebbe fatto cosa gradita a molti nobili e capi del popolo romano; lo aveva saputo dai suoi emissari: con la morte di Cesare, poteva guadagnarsi il favore e l’amicizia di tutti loro». Ariovisto alludeva – com’è chiaro – a tutti i nemici che Cesare si era lasciato alle spalle in città. Se – com’è evidente – può in qualche modo stupire che un capo «barbaro», nel caso specifico un capo germano, intrattenesse rapporti con membri dell’aristocrazia appartenenti al gruppo degli ottimati, stupisce invece molto di più che l’odio ostinato e pervicace contro Cesare fosse tale da indurre questi stessi personaggi, in apparenza così elitari e perbenisti, a scendere a patti con Ariovisto, addirittura con un comandante «barbaro». Comunque, dopo aver ricevuto il grano e i viveri promessi da Edui e Sequani, fu Cesare ad attaccare battaglia. Fu una battaglia dura e sanguinosa, dove si distinse il giovane Publio Crasso, comandante della cavalleria e figlio del triumviro. Una volta sconfitti, i Germani volsero le spalle e si diressero verso il Reno per traghettarlo. Lo stesso Ariovisto, all’inizio altezzoso e tra44

cotante, «trovò legata alla riva una piccola barca che gli servì per fuggire; tutti gli altri Germani furono inseguiti dalla nostra cavalleria e uccisi». Il I libro si conclude con una semplicità esemplare: «Cesare, che in una sola campagna aveva concluso due grandissime guerre, tradusse l’esercito negli accampamenti invernali, nelle terre dei Sequani, un po’ prima di quanto non richiedesse la stagione. Qui lasciò Labieno come comandante e si recò nella Cisalpina per tenervi le sedute giudiziarie». 5. Il passaggio in Britannia A questo punto, è un’altra curiosità a sospingere Cesare verso un’ulteriore impresa, che nessuno in precedenza aveva mai pensato di intraprendere: addirittura il passaggio dalla Gallia in Britannia. In effetti, «Cesare riteneva molto utile partire per la Britannia, poiché capiva che di là giungevano ai nostri nemici aiuti in quasi tutte le guerre in Gallia; inoltre, anche se la stagione non bastava per le operazioni belliche, riteneva molto utile raggiungere almeno l’isola, vedere quale genere di uomini l’abitassero, rendersi conto dei luoghi, degli approdi, degli accessi, notizie quasi tutte sconosciute anche ai Galli». Lo accolse al suo arrivo un primo scontro sul mare e in esso Cesare risultò vincitore, nonostante tutte le difficoltà incontrate in quei luoghi ignoti dalle navi da guerra romane. Seguì un’altra battaglia e un’altra sconfitta dei Britanni, costretti a consegnare ostaggi. Cesare descrive l’episodio in questi termini: «si lamentò che i Britanni, dopo aver mandato spontaneamente ambascerie sul continente per chiedere la pace, gli avessero quindi mosso guerra senza motivo, ma disse che perdonava la loro leggerezza e chiese ostaggi». 45

Tuttavia, al suo ritorno in Gallia, i Morini, che speravano di impossessarsi del bottino fatto in Britannia dai Romani, li attaccarono, ma furono miserevolmente sconfitti e subirono una vera e propria strage. In seguito a tutte queste imprese, compiute ancora una volta da Cesare, a Roma di nuovo «il senato decretò venti giorni di feste solenni di ringraziamento», con un numero di giorni evidentemente aumentato rispetto a quelli decretati in precedenza. Nel 54, dopo essere passato in Illirico contro i Pirusti che attaccavano le regioni di confine (con Illirico bisogna allora intendere una stretta striscia di terra che costeggiava l’Adriatico, il cui controllo serviva a proteggere le coste antistanti dell’Italia soprattutto dall’attacco dei pirati), tornato in Gallia, Cesare trovò problemi notevolmente gravi nei territori dei Treviri: Cingetorige era filoromano e parteggiava per lo stesso Cesare ed egli da parte sua confermava che «lui e tutti i suoi avrebbero rispettato gli impegni presi senza tradire l’amicizia del popolo romano». Induziomaro invece si preparava alla guerra, raccogliendo tanto una fanteria quanto una cavalleria da opporre ai Romani. Cesare riconciliò i due avversari, dopo che Induziomaro ebbe consegnato come ostaggi suo figlio e tutti i suoi parenti. Dopo aver lasciato Labieno sul continente con tre legioni, Cesare si imbarcò di nuovo alla volta della Britannia. Questa volta i Britanni avevano affidato il comando supremo a Cassivellauno. Anche qui lo storico Cesare non tralascia il suo excursus etnologico: Nella parte interna della Britannia gli abitanti, secondo quanto essi stessi dicono per memoria remota, sono autoctoni, mentre nelle regioni costiere vivono genti venute dal Bel46

gio per ragioni di bottino e di guerra e che, dopo la guerra, si erano insediate qui dandosi all’agricoltura: quasi tutte queste genti conservano i nomi dei gruppi d’origine. La popolazione è numerosa, le case sono molto fitte, e sono abbastanza simili alle abitazioni dei Galli, il numero dei capi di bestiame è elevato. Come denaro usano rame o monete d’oro oppure, in sostituzione, barrette di ferro di un determinato peso. Le regioni della costa sono ricche di stagno, sulla costa si trova ferro ma in piccola quantità: usano rame importato.

Procede quindi a una descrizione e a una commisurazione dell’isola nel suo complesso, per passare poi alle loro abitudini matrimoniali. «Hanno le donne in comune, vivendo in gruppi di dieci o dodici, soprattutto fratelli con fratelli e genitori con figli: se nascono dei bambini, sono considerati figli dell’uomo che per primo si è unito alla donna». L’interesse di Cesare per le popolazioni con cui viene in contatto non è dunque in funzione solo del buon esito di una determinata campagna, ma rivela anche una vera e propria curiosità che lo induce talvolta a digressioni assai ampie, quasi da etnologo estremamente attento che operi sul campo, tanto da poter essere facilmente paragonato a un antropologo moderno. Per quanto riguarda i pezzi monetali, a parte le monete d’oro correnti allora anche in Gallia, è molto interessante l’accenno di Cesare alle «barrette di ferro di un determinato peso» usate come valore «monetario»; esse infatti trovano un lontano corrispondente, ma in rame, nell’aes signatum (barrette di rame anch’esse a uso «monetario») introdotto a Roma per la prima volta dal re Servio Tullio. Basti pensare inoltre alle accuratissime descrizioni, a proposito delle «donne in comune», dedicate da Mali47

nowski agli usi matrimoniali degli abitanti delle isole Trobriant nel Pacifico o, più tardi, alle indagini sul campo operate da Lévi-Strauss tra le tribù Nambikwara della foresta amazzonica. Comunque, è sempre l’uomo d’armi a parlare: dopo molte e alterne vicende di guerra con Cassivellauno, alla fine Cesare ne ottiene la resa, fissa il numero degli ostaggi e l’entità dei tributi che la Britannia annualmente avrebbe dovuto pagare al popolo romano. L’anno 54, dopo tanti successi militari, fu però reso molto triste per Cesare dalla morte della madre Aurelia, una morte che dovette coglierla serena e comunque ormai molto anziana: questa per il figlio lontano fu forse la sola e unica consolazione.

L’accordo di Lucca

1. Il problema di Clodio e il richiamo di Cicerone L’attività di Cesare in Gallia – la sua stessa attività di scrittore – ricorda in modo irresistibile una figura che operò in quelle stesse Gallie, ormai da lunghissimo tempo romanizzate ma allora sottoposte di nuovo ad attacchi esterni, circa quattro secoli dopo: mi riferisco naturalmente all’imperatore Giuliano che più tardi, nella lontanissima e detestata Antiochia, affermava con forza di rimpiangere sempre la malinconica dolcezza della sua cara Lutezia (Parigi) e la rude ma incorrotta semplicità dei suoi Celti. Come Giuliano anche in Gallia dovette rimanere sempre attento ai complessi giochi politici che si svolgevano alla corte costantinopolitana di Costanzo II, Cesare allo stesso modo non fu certo meno attento alla situazione romana, ai suoi giochi che divenivano ormai sempre più complessi, all’ordirsi quasi giornaliero di nuove e fluttuanti alleanze che potevano coinvolgere anche suoi antichi nemici. Già nel 58 gli aspetti apertamente eversivi del tribunato di Publio Clodio e la condanna di Cicerone all’esilio avevano inquietato molto Pompeo, sospingendolo di fatto, benché quasi inavvertitamente, ancora una volta dalla parte degli ottimati. 49

In effetti, nel 58, Publio Clodio, in quanto tribuno della plebe e grazie anche all’appoggio del console di quell’anno, Calpurnio Cesonino, suocero di Cesare, aveva introdotto, tra le altre quattro leggi da lui fatte approvare, una che ripristinava i collegia: sedicenti organizzazioni di mestiere che, tuttavia, per il tribuno avevano lo scopo di strutturare anche i ceti inferiori della plebe urbana in vere e proprie «bande», da contrapporre alle «bande» di clienti di cui disponevano largamente nella stessa Roma gli ottimati. Di fatto Clodio aveva messo a capo delle sue «bande» veri e propri caporioni (vicomagistri) che, alla guida di loro subalterni, quando se ne presentasse la necessità, chiamavano a raccolta la plebe urbana. Una loro prima apparizione si era avuta nel 58 ai Compitalia – si chiamavano così le piccole feste di quartiere che raccoglievano la gente del vicinato – quando appunto Clelio, il più importante «agente» di Clodio, aveva osato indossare addirittura la toga pretesta e, abbigliato con quell’abito nobilissimo, offrire spettacoli in una simile circostanza alla plebe urbana che, come dobbiamo supporre, era convenuta largamente o era affluita addirittura in massa. Queste stesse bande avevano avuto un ruolo assolutamente eversivo, e in quanto tale intollerabile, ai ludi Megalensi, spettacoli celebrati nel 56 in onore della Grande Madre (la dea di Pessinunte, in Asia Minore, il cui culto era stato introdotto a Roma nel 204 a.C.), quando lo stesso Clodio era edile (evidentemente edile plebeo). Così Clodio aveva innalzato il livello dello scontro quando chiamò a raccolta sul Palatino, nelle vicinanze del tempio della dea, per assistere agli spettacoli, la gente dei piccoli rioni che da parte sua accorse ben volentieri. Poiché, secondo Cicerone, si sarebbe trattato di schiavi, l’effetto di questo accorrere tumul50

tuante e scomposto fu quello di aver trasformato giornate di festa in giornate di lutto, provocando l’ira della Grande Madre, i cui spettacoli erano stati violati, e addirittura la comparsa di prodigi che annunciavano la rottura della «pace con gli dèi». Infatti, sempre secondo Cicerone, «Questi spettacoli erano i servi ad averli fatti, erano i servi ad esserne stati spettatori, e alla fine con questo edile tutti gli spettacoli Megalensi appartennero ai servi». Di fatto, lo stesso Clodio aveva contribuito a mandare in esilio Cicerone con un’apposita legge che si riferiva, più in generale, a chi avesse fatto condannare cittadini romani senza un regolare processo (Clodio si riferiva in questo caso ai catilinari messi a morte in prigione); l’ex console del 63 dové dunque lasciare Roma per recarsi in volontario esilio. Andò prima a Tessalonica, poi a Durazzo. Fu un esilio relativamente breve: durò appena diciotto mesi. Infine, grazie in primo luogo all’intervento di Pompeo, poté fare ritorno, cercando di recuperare la propria casa che Clodio aveva provveduto prima a far espropriare e poi a far demolire per costruirvi sopra – aggiungendo al suo operato quasi un tocco di ironia, ma di un’ironia che poteva essere presa anche molto seriamente – un tempio della Libertà. Cicerone recuperò la propria casa pronunciando davanti ai pontefici – gli unici, trattandosi di un tempio, che potessero risolvere il problema – un’apposita orazione (pro domo sua). Ma, allo stesso tempo, Cicerone, ormai anziano consolare, come costretto e soprattutto provato dalla vicenda dell’esilio, nel 56 proponeva in senato con un suo discorso (lo chiamò oratio de provinciis consularibus) che fosse confermato a Cesare il governo della Gallia, contro quei molti senatori ottimati – dunque della sua stessa fazione – che volevano gli fosse revocato. 51

2. I patti dei potenti Per mettere riparo alla situazione caotica che si era determinata a Roma, Cesare, Pompeo e Crasso convennero a Lucca. Come ha ossevato Jérôme Carcopino, Cesare era accompagnato da Crasso, dal propretore della Sardegna Appio Claudio, dal proconsole della Spagna Q. Metello Nepote e da tutta una corte di ex magistrati e di magistrati o promagistrati in carica i cui centoventi littori portavano in giro i fasci per le vie della piccola città toscana, sommersa da tanta affluenza e stupita da tanto onore. Lucca in quei giorni fu il vero centro del mondo, che i triumviri, nuovamente concordi, si spartirono decidendone il destino.

Di fatto Cesare, Pompeo e Crasso ristabilirono tra di loro una concordia che poteva apparire, almeno in apparenza, unanime. Pompeo e Crasso l’anno successivo sarebbero stati consoli e come tali avrebbero provveduto a fare in modo che il proconsolato di Cesare fosse rinnovato, sventando le continue manovre di chi ne sosteneva il richiamo. Pompeo quindi doveva partire per la Spagna e Crasso per la Siria; da quella provincia quest’ultimo avrebbe condotto una campagna contro i Parti. Tuttavia solo Crasso lasciò Roma. Dopo una vita passata nel fasto e nella ricchezza, Crasso – come abbiamo visto – aveva alle sue spalle come impresa militare solo la soppressione della rivolta degli schiavi di Spartaco. Era dunque naturale che volesse imitare gli altri due triumviri anche sui campi di battaglia. Passato dalla Siria nel territorio dei Parti, morì nel 53 nella battaglia di Carrhae, ignaro o forse ingannato dalla tattica dell’esercito nemico che prima fece avanzare la fanteria romana come se sbaragliasse quella partica; poi i Parti, attaccando 52

ai fianchi con la loro possente cavalleria, sbaragliarono invece l’esercito romano. Le insegne, che i Parti sottrassero ai Romani dopo la sconfitta di Carrhae, saranno restituite solo molto più tardi: nell’età di Augusto a Gaio Cesare, il nipote e figlio adottivo del principe, che si era recato in Oriente appunto per aprire trattative diplomatiche con i rappresentanti di quel regno: un regno comunque destinato a una durevole inimicizia con l’impero dei Romani.

Il procedere della guerra gallica

1. La rivolta della Gallia Di fatto in Gallia, una Gallia solo apparentemente pacificata, si era verificata una nuova rivolta (da parte dei Treviri) e i Galli avevano chiamato, come di consueto in casi analoghi, i Germani al di là del Reno, secondo una loro inveterata abitudine. I Treviri, contro i Romani, chiamarono in guerra anche i Germani. Cesare venne a sapere che anche i Nervi, i Menapi, gli Atatauci erano in armi; i Senoni, un tempo fedelissimi ai Romani, ormai non rispondevano più alle sue convocazioni. Inoltre i Treviri premevano di nuovo sui Germani con frequenti ambascerie che avevano lo scopo evidente di chiedere rinforzi contro i Romani. A questo punto, preso atto della situazione – ormai di guerra aperta – Cesare si diresse con l’esercito contro i Senoni, dopo aver compreso che chiaro indizio di un futuro conflitto era stata l’assenza di Senoni, Carnunti e Treviri a un concilio delle Gallie da lui tenuto come di solito a primavera. I Senoni, grazie a una intermediazione degli Edui, scongiurarono che Cesare li perdonasse e accettasse inoltre le loro giustificazioni. Adesso però il proconsole si impegnò con tutte le forze 54

a sua disposizione nella guerra contro Treviri e Eburoni. I più pericolosi rimanevano evidentemente i Treviri, sia per numero sia per potenza; essi inoltre apparivano tanto più pericolosi dal momento che avevano chiesto l’aiuto dei Germani. Per contrastare le loro mosse Cesare decise di oltrepassare immediatamente il Reno: in primo luogo per punire i Germani degli aiuti inviati ai Treviri, in secondo luogo perché «non voleva che Ambiorige [come vedremo, re degli Eburoni] trovasse rifugio presso di loro». I Treviri tuttavia furono sconfitti soprattutto dalla cavalleria comandata dal legato di Cesare Labieno. Anche Ambiorige, re degli Eburoni, mosse guerra ai Romani, confidando nell’aiuto dei Germani. Dopo una campagna lunga e sanguinosa tuttavia lo stesso Ambiorige, vistosi ormai sconfitto, decise di darsi la morte, per avvelenamento: «dopo aver lanciato maledizioni con imprecazioni di ogni sorta, Ambiorige, l’ideatore del piano, si tolse la vita con il tasso, una pianta molto diffusa in Gallia e in Germania». 2. La rivolta di Vercingetorige In questa Gallia ancora una volta solo apparentemente pacificata, si verificò una nuova rivolta e questa volta i Galli chiamarono di nuovo come di consueto i Germani d’oltre Reno. Era ora alla loro testa l’arverno Vercingetorige. Vercingetorige in un primo tempo aveva assoldato nelle campagne poveri e delinquenti in un modo che non può non apparire molto significativo a configurare la violenza e la spregiudicatezza, almeno secondo Cesare, del personaggio. Anche gli Edui, che in precedenza avevano chiesto aiuto ai Romani, passarono allora dalla parte dei nemici, come del resto gli Arverni, 55

la cui capitale era Gergovia. Tuttavia per i Romani l’assedio di Gergovia, dopo numerosi e inutili attacchi, doveva concludersi a tutti gli effetti con una sconfitta. Vercingetorige, in cui Camille Jullian nel diciannovesimo secolo vide un vero e proprio «eroe nazionale» dell’indipendentismo gallo-germanico, incalzato da Cesare, ebbe con i Romani innumerevoli scontri – che sarebbe troppo lungo descrivere – e alla fine fu costretto a richiudersi nella fortezza di Alesia, di cui si discute ancora l’ubicazione esatta; lì avrebbe subìto un lunghissimo assedio, nonostante che quasi tutti i capi delle popolazioni galliche, riuniti in assemblea, avessero deciso di inviare contingenti armati in aiuto degli assediati. Così Cesare narrava questo momento evidentemente essenziale nel contesto di tutta la guerra: «In due giorni [Cesare] costruì tutto all’intorno un vallo. Il terzo giorno gli inviò [a Vercingetorige] emissari per offrire la resa: Cesare esige la consegna delle armi, dei giumenti, e di seicento ostaggi». Cesare allora «si diresse ad Avarico, il centro abitato e con maggiori fortificazioni dei Biturigi, posto nella regione più fertile: era convinto che, presa Avarico, avrebbe ridotto i Biturigi in suo potere». Alla fine, tuttavia, o perché consigliati o perché ne avevano ricevuto l’ordine dallo stesso Vercingetorige, i Biturigi presero la triste decisione di lasciare la loro capitale. Ma i Romani, nei giorni seguenti, «aizzati [...] dalla fatica dell’assedio, non risparmiarono né vecchi né donne né bambini. Insomma, del numero totale dei nemici, circa quarantamila, appena ottocento – quelli che udirono i primi clamori – uscirono dalla città e giunsero sani e salvi presso Vercingetorige»: una testimonianza abbastanza terrificante data dallo stesso Cesare che si addice bene al «li56

bro nero» sulla guerra gallica approntato da Luciano Canfora. Alla fine, sconfitto più volte in battaglia, Vercingetorige «si arrende». In questo semplice «si arrende» di Cesare si cercherebbe invano la patetica descrizione che Cassio Dione, alcuni secoli più tardi, ha dato di quella stessa resa: Fattosi silenzio, egli [Vercingetorige] non pronunciò una parola, ma si inginocchiò con le mani giunte come un supplice. Tutti provarono un senso di pietà, ricordando la sua posizione passata e vedendo la sua sventura presente; ma Cesare gli rimproverò maggiormente appunto quello in cui il barbaro vedeva il motivo di salvezza più grande. Mettendo a confronto la ribellione e l’amicizia, dimostrò che la sua colpa era più grave. Perciò, non ebbe in quella circostanza nessuna pietà, ma lo fece arrestare subito e in seguito lo fece uccidere, dopo averlo portato dietro di sé nel trionfo,

evidentemente il trionfo sulla Gallia, uno dei quattro trionfi celebrati da Cesare a Roma nel 46, dopo che Vercingetorige era rimasto rinchiuso lunghi anni nell’oscuro carcere Tulliano dove alla fine morì, molto probabilmente strangolato.

Verso la fine della repubblica

1. Il freddo inverno della repubblica Nel 54 morì Giulia, la figlia amatissima da Cesare che era stata data giovanissima in sposa all’anziano Pompeo per rafforzare, grazie anche a quel matrimonio, gli accordi del primo triumvirato. Giulia morì in seguito a un parto prematuro insieme al neonato che aveva partorito. Tanto il marito presente agli eventi quanto il padre lontano provarono grandissimo dolore per quella perdita che entrambi ritenevano evidentemente irreparabile. Tuttavia cominciarono allora le prime controversie tra Cesare e Pompeo, a proposito della sepoltura della defunta. Il marito avrebbe voluto che Giulia fosse sepolta nella bella villa di Alba, dove i due sposi spesso avevano convissuto in amore e in piena armonia durante il loro matrimonio. Il padre invece riteneva quel luogo indegno del rango altissimo della defunta e pensava pertanto che dovesse essere riservata alla figlia una sepoltura molto più insigne. La plebe, che da parte sua aveva ricevuto le sobillazioni opportune (Clodio era ancora all’opera), con manifestazioni poderose volle che Giulia – assecondando i desideri del padre – fosse sepolta in campo Marzio, in terra ritualmente consacrata. 58

Nel 52, mentre Cesare era assente da Roma, il suo amico e «agente» Clodio fu però ucciso sulla via Appia dalle «bande» del suo avversario Milone, notoriamente al soldo degli ottimati: si trattò da parte di Milone e dei suoi uomini di un assassinio voluto e premeditato, compiuto cogliendo di sorpresa il loro nemico mentre riposava in una taberna (una sorta di alberguccio) durante un viaggio alla volta di Lavinio. Allora, nella casa di Publio Clodio, intorno al cadavere esposto nell’atrio, confluì una moltitudine immensa. La componevano, trattandosi della morte di Clodio il «demagogo», non solo i ceti poveri, ma perfino gli schiavi. La vedova Fulvia si preoccupava di mostrare le ferite sul cadavere del marito. Quando poi si svolsero i funerali, su istigazione dei tribuni della plebe, fu la plebe urbana a condurre fino al Foro e a deporre sulla tribuna degli oratori il cadavere di Clodio, che non aveva neppure ricevuto le estreme cure dovute ai morti. Il motivo di una simile «incuria», altrimenti inspiegabile e da attribuirsi in primo luogo alla vedova Fulvia, è destinato invece ad apparire molto chiaro o addirittura evidente grazie ad Asconio (un commentatore più tardo delle orazioni di Cicerone), secondo il quale condussero il cadavere di Publio Clodio alla tribuna degli oratori «ancora sporco di sangue, nudo e oltraggiato così com’era, poiché le ferite potessero essere visibili». Le ferite di Clodio dovevano essere visibili allo scopo di chiamare a vendetta. Quindi, nel corso dei funerali, i tribuni della plebe naturalmente presero a inveire con forza contro Milone, il responsabile dell’assassinio. Dopo il discorso dei tribuni della plebe, sotto la guida di Clelio (il più famoso «agente» di Clodio), il popolo introdusse addirittura il cadavere del suo martire nella curia, cremandolo in un rogo improvvisato con i banchi, i 59

seggi delle tribune, i tavoli, i libri, approntando dunque il rogo di Clodio all’interno della città e contravvenendo così, in maniera plateale e gravissima, a una delle disposizioni delle antiche dodici tavole (redatte dai decemviri intorno al 450 a.C.) che vietava appunto la cremazione dei morti entro il recinto delle mura serviane (le mura che la tradizione attribuiva al re Servio Tullio). Evidentemente la morte (anche se violenta) di Clodio aveva costituito per gli ottimati una vera e propria liberazione: finalmente, almeno a Roma, potevano dirsi tranquilli e poteva ritenersi molto più tranquillo lo stesso Pompeo. Riuniti in un tempio sul Palatino, i senatori poterono finalmente votare il 2 gennaio del 52 un «senatoconsulto ultimo» con cui si affidava in mancanza dei consoli all’interré Lepido (incaricato di presiedere i comizi per l’elezione dei nuovi consoli), ai tribuni e a Pompeo di ristabilire l’ordine. Milone, che se anche militava dalla parte degli ottimati non era certo un personaggio migliore di Clodio quanto a faziosità e all’uso della violenza, fu difeso da Cicerone: comunque, prima che il processo si concludesse – come già aveva fatto Cicerone prima di lui – Milone se ne era andato in tranquillo e volontario esilio nella città greca di Marsiglia, sul mare, dove – come sembra – godeva di una vita fatta di ozio e di grandi agi, grazie al denaro accumulato a Roma quando agiva contro Clodio per conto degli ottimati. 2. Gli accordi tra Cesare e Pompeo Alla fine del 53 Pompeo e Cesare si incontrarono a Ravenna, una città che sorgeva praticamente ai confini dell’Italia e della Gallia Cisalpina. Cesare, per accattivarsi Pompeo, parlò ancora una volta di proposte matrimoniali: gli avrebbe dato in matrimonio sua nipote Ottavia; da parte sua si trattava di una proposta che doveva co60

stargli molto poiché in questo caso Ottavia avrebbe dovuto rompere il fidanzamento con il nobilissimo Gaio Claudio Marcello. A sua volta la figlia di Pompeo, dopo aver divorziato da Fausto Sulla, avrebbe dovuto sposare lo stesso Cesare. Queste proposte però caddero nel vuoto più assoluto. Cesare, che sposando la figlia di Pompeo avrebbe dovuto divorziare da Calpurnia, vide opporsi un rifiuto molto netto. Infatti da parte sua Pompeo sarebbe convolato a nozze con Cornelia, non solo figlia di Cornelio Scipione ma anche vedova dello sventurato, ma ricchissimo, Crasso. Di fatto in questo modo Pompeo otteneva un altro risultato, anch’esso non trascurabile: occupare il vuoto che la morte dello stesso Crasso aveva lasciato all’interno dell’alleanza stabilita ormai nel 60. Comunque l’anno successivo si trovò un accordo, anche se si trattò di un accordo segreto, all’insaputa del senato. Cesare avrebbe continuato senza problemi le sue campagne in Gallia. Pompeo nel 52 fu eletto dal senato console «senza collega»: i suoi poteri dunque potevano apparire in qualche modo largamente parossistici. Forte di questi poteri, già nel 53 aveva provveduto, pur rimanendo a Roma, ad ampliare un decreto senatorio relativo ai promagistrati. Costoro, che dovevano ottenere cariche nelle diverse regioni dell’impero (in altri termini, governatorati di provincia), potevano essere designati per la provincia affidata solo cinque anni dopo che la loro magistratura avesse avuto termine. Pompeo, evidentemente rafforzato da questa decisione, trasformò un decreto che doveva essere temporaneo in una vera e propria legge generale: in tal modo accettò con profonda gratitudine la deroga con cui il senato, sebbene egli rimanesse in pianta stabile a Roma, prolungava il suo governatorato della Spagna – in una maniera che non poteva non risultare evidentemente stupefacente – fino al 1° gennaio del 45, a data quindi quasi indefinita. 61

In prospettiva della guerra civile

1. I «Commentarii» I Commentari sulla guerra civile rappresentano un’opera in cui Cesare lo storico e Cesare il politico risultano a tutti gli effetti un solo e unico personaggio. Cesare in effetti, redigendo i Commentarii sulla guerra civile, a differenza di quanto aveva fatto nel de bello Gallico, era certo consapevole di non dover raccontare una guerra contro nemici esterni, ma appunto una guerra civile combattuta contro Pompeo e i suoi alleati ottimati. I motivi di questa guerra, scoppiata nel 49, si ricollegavano in primo luogo, secondo Cesare, alla difesa delle prerogative dei tribuni della plebe (nel caso specifico Marco Antonio e Cassio Longino), prerogative che il senato aveva calpestato inducendo quegli stessi tribuni ad abbandonare Roma per raggiungere Cesare nella Gallia Cisalpina. Ecco il racconto che Cesare fece di quanto avvenne in quella circostanza: «Così, nei primi cinque giorni in cui il senato si poté riunire, eccettuati i due giorni comiziali, da quel giorno in cui Lentulo entrò nel consolato, furono prese decisioni gravissime e durissime; i tribuni della plebe si allontanano da Roma e raggiungono Cesare». Il secondo motivo è il rifiuto, sem62

pre opposto dal senato – un senato, si noti bene, ora capeggiato da Pompeo –, di accogliere, se egli è assente da Roma, la candidatura dello stesso Cesare al consolato per il 48. Il senato dunque pretendeva che Cesare lasciasse non solo la Gallia Comata, ma anche la Gallia Cisalpina, le legioni in essa stanziate, e si sottoponesse, soprattutto senza l’appoggio a Roma nei comizi dei suoi veterani, che sarebbero rimasti evidentemente oltre il Rubicone, a normali comizi e pertanto, in altri termini, senza godere di alcuna garanzia di essere eletto. Da parte di Cesare il timore di non essere eletto diveniva a questo punto un’ipotesi tutt’altro che improbabile: se i suoi veterani restavano nella Cisalpina e dunque non potevano confluire a Roma per il voto, era molto probabile che prevalessero i suoi avversari appoggiati dagli ottimati, che avrebbero convocato nei comizi non solo i loro clienti presenti a Roma, ma tutti i notabili delle colonie e dei municipi d’Italia. Se il parere del senato era questo, Cesare riassumeva la situazione nei termini seguenti: «Così, per il continuo vociare del console, per la paura dell’esercito che era presente, la maggior parte fu spinta, non di sua volontà e costretta, ad accettare il parere di Scipione: Cesare congedi l’esercito prima di un giorno stabilito; se non lo fa, la sua attitudine sia considerata ostile alla repubblica». Cesare interpretò tutto questo per quello che veramente era: un oltraggio alla sua dignitas, alla sua «dignità», in primo luogo da parte di Cornelio Scipione che aveva avanzato quella proposta, mentre il proconsole Pompeo risiedeva nei pressi di Roma e non mostrava alcuna fretta di partire per la Spagna. Al pretore Roscio, che era stato inviato a Rimini presso Cesare, quest’ultimo risponde che da parte sua 63

è disposto a scendere a ogni compromesso e a sopportare tutto per il bene dello Stato. Pompeo parta per le sue province, entrambi congedino gli eserciti, tutti in Italia si astengano dall’uso delle armi, si elimini la paura dalla città, si tengano libere elezioni e l’intera gestione della repubblica sia lasciata al senato e al popolo romano. In modo tale che queste iniziative siano attuate con maggiore facilità e a condizioni ben definite e siano sanzionate con giuramento, Pompeo si avvicini a Cesare o consenta che Cesare si avvicini a Pompeo: così ogni dissidio sarà appianato per mezzo di colloqui.

2. Il passaggio del Rubicone È solo il primo dei tanti colloqui personali proposti, secondo Cesare, dallo stesso Cesare a Pompeo fino a poco prima della battaglia di Farsalo e ai quali Pompeo, orgoglioso o forse pieno di boria per le glorie trascorse, si sarebbe continuamente sottratto: assistiamo a uno dei molteplici episodi di quella dignitatis contentio che scandiscono questo triste crepuscolo della tarda repubblica romana. La dignitatis contentio era la «lotta in difesa della propria dignità», una «dignità» che bisogna considerare come un vero e proprio sistema di valori, in cui convergevano la difesa del proprio rango, l’acquisizione di un’alta posizione politica e dunque dei privilegi che ne conseguivano. Dopo tutte le tergiversazioni di Pompeo, Cesare con le legioni che avevano combattuto con lui in Gallia passò il Rubicone – il confine tra la Cisalpina e l’Italia – nella notte del 12 gennaio del 49. Passando il Rubicone ed entrando in armi in Italia, lo stesso Cesare – adducendo a motivo la difesa della propria dignitas e gli oltraggi che il senato aveva recato a due tribuni della plebe – commetteva in ogni caso un atto molto grave, che possedeva a sua volta un precedente addi64

rittura molto più grave: quando l’odiatissimo Sulla in armi era giunto a dar battaglia nei pressi di Roma. Cesare occupò subito Pesaro, Ancona, Fano e Osimo. Antonio fu inviato ad Arezzo, di cui si impadronì. Soprattutto la conquista del Piceno fu per Cesare di importanza essenziale. Infatti il Piceno, fin dalla conclusione della guerra sociale e grazie a Pompeo Strabone, padre di Pompeo il Grande, che si era distinto nei combattimenti in quella zona appunto nel corso della guerra sociale, era entrato a far parte della clientela di quest’ultimo, una clientela che ormai Cesare aveva sottratto a suo figlio e che era per lui un’acquisizione a tutti gli effetti evidentemente di rilievo fondamentale, sia per quanto riguardava il reclutamento di uomini, sia per quanto concerneva l’eventuale prelievo di viveri. Erano obblighi – sia il reclutamento di uomini sia il prelievo dei viveri – ai quali i clientes erano normalmente tenuti, a qualunque ceto essi appartenessero, dai ceti dirigenti delle città ai lavoratori più umili, sia negli stessi centri urbani sia – elemento di rilievo fondamentale per l’approvvigionamento di un esercito – tra i lavoratori delle campagne.

La guerra civile

1. Da Roma a Brindisi Appena ebbe appreso la notizia che Cesare non solo aveva passato in armi il Rubicone, ma che ormai si avvicinava a marce forzate verso Roma dopo essere giunto fino in Etruria, il console Lentulo Crure tentò di aprire l’erario pubblico del popolo romano (evidentemente per prelevare denaro liquido da portare a Pompeo e agli ottimati al suo seguito), ma ne fu impedito dalla fretta. Al contrario, testimonianze parallele ci informano che di fatto fu poi Cesare, quando passò per la prima volta a Roma, a impadronirsi per le esigenze delle spese della guerra e senza scrupolo alcuno – come vedremo – dell’«erario santo». Dopo che lo stesso Cesare ebbe occupato anche Sulmona e Corfinio, Pompeo lasciò frettolosamente Roma per recarsi nell’estremo meridione dell’Italia, fino a Brindisi, dove evidentemente pensava di doversi sentire più al sicuro. Tuttavia, ben presto, dopo un soggiorno che non si potrebbe definire tranquillo, fu costretto ad abbandonare anche Brindisi per passare dopo i consoli addirittura sull’altra sponda dell’Adriatico. La scelta di abbandonare l’Italia in mano a Cesare da parte di Pompeo e dei consoli era una scelta non solo 66

gravissima, ma in prospettiva carica di valenze negative per i seguaci di Pompeo ancora rimasti in Italia che si vedevano ormai come abbandonati al loro destino (un destino che li avrebbe sicuramente lasciati preda di Cesare). Sarebbe evidentemente eccessivo attribuire l’abbandono dell’Italia da parte di Pompeo e dei consoli alle sole attitudini degli abitanti di Brindisi che certamente non erano più dalla parte di Pompeo, ma da quella del suo avversario. A questo punto Cesare poté recarsi tranquillamente a Roma, dove convocò il senato e tenne un lungo discorso sulle ingiustizie da lui subite a opera dei suoi avversari: avversari che erano stati tanti e di cui sarebbe inutile ripetere i nomi. Invitò i senatori a «gestire il governo insieme con lui. Ma se per paura si tireranno indietro, egli non sarà loro di incomodo e governerà la repubblica con le sue sole forze». Inoltre, come testimoniano concordemente Plutarco e Cassio Dione, Cesare allora fece quanto non aveva fatto in precedenza – ma solo, come abbiamo visto, per la fretta di lasciare Roma – il console Lentulo Crure, prelevando egli stesso denaro dall’«erario santo», con un atteggiamento forse un po’ troppo spregiudicato appena si pensi che, nel caso specifico, a violare l’«erario santo» del popolo romano non era solo Cesare in quanto comandante militare, ma lo stesso Cesare che, ormai dal 63, ricopriva anche la carica di pontefice massimo. A questo punto sarebbe forse troppo lungo seguire nei dettagli la conquista della Spagna governata dai tre proconsoli Afranio, Petreio e Varrone – quest’ultimo uno dei più grandi intellettuali dei suoi tempi capitato nelle file pompeiane – e il lungo assedio e la conquista della città greca di Marsiglia, alleata di Roma da tempo immemorabile (si diceva, secondo alcuni storici, fin dai 67

tempi della monarchia etrusca) e conquistata dopo un lungo assedio soprattutto per mare, da cui Marsiglia era circondata da tre lati. Una volta conquistata, il colto «Cesare risparmia i Marsigliesi non tanto per i meriti acquisiti verso di lui quanto per riguardo alla fama e all’antichità della città», una delle più antiche colonie greche nel bacino settentrionale del Mediterraneo, fondata dai Focesi intorno al 600 a.C. Cesare quindi proseguiva narrando la dolorosa perdita dell’Africa da parte di Curione a opera di Publio Attio Varo: il valorosissimo Curione, per non comparire come prigioniero di fronte a Giuba, alleato di Attio Varo e crudele re di Numidia, preferì cadere combattendo. 2. Verso Farsalo Mentre Cesare era lontano, Roma a sua volta era agitata dal problema endemico dei debiti e degli affitti che gravavano soprattutto sui ceti più poveri e cui il dittatore, poi dittatore perpetuo, avrebbe provveduto a porre rimedio al suo ritorno in Italia. Ora si trattava di affrontare Pompeo e i suoi seguaci che avevano reclutato uomini e prelevato viveri in tutte le province della Grecia e dell’Oriente. Mentre i pompeiani discutevano su chi di loro avrebbe ricevuto il pontificato massimo di Cesare, ormai già dato per defunto, si svolsero molti e diversi scontri. Cesare, da parte sua, fece un ultimo discorso ai propri soldati per ricordare quanto avesse voluto evitare quella guerra dolorosissima – che vedeva cittadini romani contrapporsi ad altri cittadini – e quante volte avesse cercato di aprire trattative con Pompeo ma sempre invano. Dopo questi scontri, si giunse infine il 9 agosto del 48 alla battaglia di Farsalo 68

che si risolse per i pompeiani in una poderosa sconfitta. Pompeo, in presenza dell’esito disastroso di quella battaglia, si vide costretto a fuggire in Egitto dove, invece del sicuro rifugio da lui sperato, trovò la morte per mano di un sicario romano del re di quel paese, Tolemeo XIII. Così Cassio Dione molti secoli dopo raccontava quella morte orribile: Dunque Settimio e Achilla, che era il capo, e altri con loro, dissero che Pompeo sarebbe stato ricevuto subito [evidentemente dal re], allo scopo di ingannarlo e di trarlo più facilmente in trappola. Rimandarono indietro i messi, cui fu detto di starsene tranquilli, e quindi salirono su piccole barche e si diressero verso Pompeo. Dopo avergli rivolto parole affettuose di saluto, lo invitarono a passare sulla loro barca, dicendo che la nave per la sua grandezza non poteva per le secche avvicinarsi alla spiaggia [...]. I traditori, appena furono vicini alla spiaggia, temendo che, se fosse giunto da Tolemeo, sarebbe stato in salvo o per opera dello stesso re o dei Romani che gli erano intorno o degli Egizi che sentivano grande affetto per lui, lo uccisero prima che entrasse in porto.

Sembra che Cesare non ne abbia tratto gioia: né dalla battaglia di Farsalo, né dall’assassinio di Pompeo. Secondo Asinio Pollione, che fu presente allo scontro e in quella battaglia combatté dalla sua parte, Cesare, alla vista dei morti sul campo, avrebbe esclamato: «Lo hanno voluto e mi hanno portato a questa necessità: se avessi congedato l’esercito, sarei stato addirittura condannato io, Giulio Cesare, che ho vinto guerre grandissime». A volere quella carneficina di cittadini romani uccisi da altri cittadini, a volere quella guerra civile, sempre secondo lo stesso Cesare, sarebbero stati dunque gli odiatis69

simi ottimati: essi avevano aggirato l’anziano e ormai fragile Pompeo, e per la loro invincibile avversione nei suoi confronti lo avevano sospinto a una guerra civile che da parte sua Cesare non avrebbe mai voluto assolutamente combattere.

Dalla dittatura alla dittatura perpetua

1. I progetti di Cesare Soprattutto dopo il volume tanto bello quanto fondamentale di Eduard Meyer sulla «monarchia» di Cesare e il «principato» di Pompeo, è divenuto consueto e quasi doveroso porsi domande sugli effettivi progetti di Cesare prima della sua morte, sulla sua vera o presunta aspirazione al regno e, all’evenienza, a quale tipo di regno: se Cesare aspirasse a una monarchia di tipo ellenistico, con un sovrano oggettivamente autocrate e padrone dei propri sudditi, come erano stati a tutti gli effetti i successori di Alessandro che con i loro regni avevano dominato gran parte dell’Oriente, oppure a una monarchia che potremmo definire di tipo latino, ispirata in altri termini alla monarchia romana arcaica, che si connotava piuttosto per gli atteggiamenti più paternalistici dei primi quattro re (esclusi i tirannici Tarquini) nei confronti dei loro Quiriti. Immediatamente dopo il suo ritorno a Roma, nel 49, Cesare fu eletto, con un titolo che non poteva non richiamare quasi irresistibilmente quello ricevuto da Sulla nel 72, dictator rei publicae costituendae (dittatore «con l’incarico di costituire la repubblica»): incarico 71

evidentemente importantissimo e fondamentale cui Cesare si sarebbe dedicato con tutte le forze a sua disposizione. Comunque, dopo la sconfitta dei nemici, ora – dopo la fine delle guerre civili – per Cesare il problema era rappresentato da Roma o, piuttosto, dalle sue due componenti che ne condizionavano maggiormente la vita politica: il senato e il popolo. Negli anni delle guerre civili la plebe urbana aveva addirittura sofferto la fame e Antonio nel 47 aveva represso i tumulti ricorrendo all’esercito e alla violenza, come ricordava Cassio Dione: Dolabella [tribuno della plebe], che disperava di essere perdonato da Cesare, preferiva morire dopo aver compiuto un grande disastro, allo scopo di ottenere una fama duratura [...]: perciò, dopo aver provocato diversi scompigli, promise che in un giorno determinato avrebbe emanato le disposizioni relative ai debiti e alle pigioni. Quando questa voce si sparse, la folla, innalzate barricate intorno al Foro e torri di legno in diversi posti, si mostrò pronta a contrastare chiunque avesse agito in senso contrario. Allora Antonio, scendendo dal Campidoglio con i soldati, ruppe le tavole delle leggi e poi lanciò giù dal colle alcuni facinorosi.

Se un simile atteggiamento di Antonio dovette provocare un raffreddamento almeno momentaneo con Cesare, quest’ultimo provvide al suo ritorno a distribuzioni gratuite di frumento che crearono intorno alla sua persona un’aurea di mito o un culto vero e proprio. È probabile del resto che un riavvicinamento effettivo tra Cesare e lo stesso Antonio sia avvenuto solo un po’ più tardi, alla fine del 47 o all’inizio del 46, dopo il matrimonio di Antonio con Fulvia, vedova non solo di Clo72

dio, ma anche di Curione: custode, anch’egli, dopo la morte di Clodio, degli interessi di Cesare a Roma. Cesare provvide quindi a distribuzioni straordinarie di frumento. Così Suetonio descriveva come operò in una simile circostanza, che non tardava ad apparire notevolmente grave: Fece il censimento del popolo non seguendo né le usanze né il luogo consueto, ma piccolo rione per piccolo rione con l’aiuto dei padroni degli isolati e ridusse da trecentoventimila a centocinquantamila il numero dei plebei che ricevevano frumento dallo Stato e, per evitare che qualcuno potesse fomentare torbidi quando si rivedevano le liste, stabilì che ogni anno il pretore dovesse sostituire quelli morti tirando a sorte tra i non iscritti.

È notevole che in questo «censimento» – che consisteva di fatto esclusivamente nell’accertare il numero di quanti avessero diritto alle distribuzioni – abbiano un ruolo molto importante i «padroni degli isolati»: questo loro ruolo si spiega bene appena si pensi che solo i «padroni degli isolati» potevano fornire il numero reale degli abitanti, in mancanza di un censimento vero e proprio, quello tenuto dai censori, che anche a causa delle guerre civili non si teneva ormai da anni. Quanto ai debitori, prese inoltre questi provvedimenti, estremamente benevoli nei loro confronti: «A proposito dei debiti, delusa la speranza di una loro cancellazione che spesso si riaccendeva, decretò però che i debitori soddisfacessero i creditori riferendosi al valore dei beni prima delle guerre civili e deducendo dalla somma del debito quanto era stato pagato come interesse; a queste condizioni alleggerì i debiti di circa un quarto»: un’altra misura, se fosse necessario metterlo in ri73

lievo, ancora una volta decisamente favorevole alla plebe urbana. Allo stesso tempo però non esitò neppure a sciogliere i collegia (le sedicenti associazioni di mestiere) che nel 58 il suo amico e seguace Clodio aveva ricostituito e che avevano rappresentato negli anni Sessanta del I secolo strumenti poderosi per aggregare e chiamare a raccolta i ceti pericolosi della città. Sempre secondo Suetonio «Sciolse tutte le associazioni di mestiere, a parte quelle esistenti fin dalla più remota antichità». Era dunque intenzione del dittatore ristabilire l’ordine a Roma, in modo tale che non si verificassero più i tumulti capeggiati sia dalle «bande» del suo amico Clodio sia da quelle del suo avversario Milone: tumulti che negli anni Sessanta avevano reso quasi impossibile il normale svolgimento della vita politica, con scontri armati in pieno Foro, attacchi alle case degli avversari, disturbi continui delle assemblee popolari, fino addirittura a rendere impossibile l’elezione dei magistrati. Fu invece molto clemente verso gli antichi nemici di rango senatorio. In effetti, secondo Plutarco, «Dopo che ebbe posto fine alle guerre civili, si mostrò irreprensibile e i fatti mostrano che i Romani a ragione hanno eretto un tempio alla Clemenza, per rendere grazie alla sua mitezza. Infatti lasciò liberi molti di quanti gli avevano combattuto contro e ad alcuni concesse cariche e onori, come a Bruto e a Cassio: divennero infatti entrambi pretori». Di fatto, però, stravolse la composizione del precedente senato introducendovi uomini suoi, tratti dalla «borghesia» italica o addirittura da quelle provinciali. Grazie a Cesare fece il suo ingresso in senato Ventidio Basso, un uomo di origini molto umili, che era stato mulattiere; nel 43 divenne console e in seguito trionferà sui Parti. Secondo Cassio Dione non 74

avrebbe neppure mancato di aumentare il numero dei senatori in modo parossistico: «Inoltre nominò senatori molti uomini senza far caso a che fossero stati soldati o figli di liberi, in modo tale che il loro numero complessivo fu di novecento». Era evidentemente un modo, del resto già messo in atto da Sulla, per controllare il senato nel suo complesso, sottraendolo infine all’egemonia degli ottimati che lo avevano dominato in passato. 2. Le campagne di Cesare e i suoi brevi soggiorni romani Cesare giunse ad Alessandria nell’ottobre del 48, dove si racconta che abbia pianto commosso alla vista della testa imbalsamata di Pompeo. In assenza di Tolemeo XIII prese residenza nel Palazzo reale. Quando scese a terra, lo fece preceduto dai littori. Poiché comprese ben presto che gli Alessandrini gli erano ostili, ordinò che dall’Asia e dalle province vicine gli venissero inviate due legioni per rafforzare il contingente già presente sul posto. Al ritorno di Tolemeo gli impose il pagamento dei debiti di Tolemeo Aulete; inoltre avrebbe dovuto sciogliere una parte dell’esercito, avvertendolo che intendeva fare da intermediario – così come aveva lasciato scritto il padre nel suo testamento – nei dissidi dinastici che lo opponevano a sua sorella Cleopatra. Di fatto il giovane e inesperto Tolemeo XIII non aveva fatto i conti con il fascino della sorella, descrittoci lungamente da Cassio Dione a proposito del suo primo incontro con Cesare. Era veramente una donna bellissima e, poiché si trovava allora nel fiore della giovinezza, era in tutto il suo fulgore; aveva una voce dolcissima e sapeva conversare con tutti e con 75

grande amabilità. Riponendo tutti i suoi diritti nella sua bellezza, pensò che sarebbe stato adatto al suo ruolo incontrarsi con Cesare. Chiese quindi di venire in sua presenza; ottenutone il permesso, si adornò e si abbigliò in modo da sembrare allo stesso tempo donna degna della massima ammirazione e della massima pietà. Escogitato il suo piano, venne in città di nascosto all’insaputa di Tolemeo (sapeva che viveva fuori città). Cesare, appena la vide, rimase subito tanto affascinato che senza perdere tempo prima dell’alba mandò a chiamare Tolemeo. Il giovane, per questo e poiché, senza che se lo aspettasse, aveva visto la sorella nella reggia, andò su tutte le furie e, correndo in mezzo al popolo, si mise a gridare e a dire che lo tradivano; infine si strappò dalla testa il diadema e lo buttò via. Sorto per questo motivo un violento tumulto, i soldati di Cesare rapirono il giovane, mentre gli Egizi erano in tumulto e assalivano allo stesso tempo la reggia dalla terra e dal mare. Certamente l’avrebbero presa (i Romani infatti non avevano forze sufficienti dal momento che credevano di trovarsi fra amici) se Cesare impaurito non si fosse fatto avanti e, mettendosi in un luogo sicuro, non avesse promesso di fare quanto volevano. Sistemata la vicenda, entrò nell’assemblea del popolo e presentò Tolemeo e Cleopatra; quindi lesse il testamento del loro padre, in cui era scritto che essi dovessero convivere insieme sotto la tutela del popolo romano. Fatto questo, detto che spettava a lui in quanto dittatore e detentore di tutto il potere di quel popolo prendersi cura dei due giovani e adempiere alle volontà del padre loro, diede a entrambi il regno e fece dono di Cipro ai loro fratelli Arsinoe e Tolemeo minore.

Tuttavia le vicende d’Egitto erano destinate a complicarsi in maniera notevole. Il potentissimo eunuco Potino, al servizio di Tolemeo, in un primo tempo cercò di avvelenare Cesare, poi – fallito il suo piano – fomentò, insieme a un altro eunuco di nome Ganimede, una rivolta 76

nella stessa Alessandria. Ganimede tagliò l’acqua dolce che proveniva dal Nilo e giungeva fino al Palazzo. Cesare allora fece scavare alcuni pozzi. Mentre Ganimede pensava alla ricostruzione di una flotta, fece la sua comparsa la ventisettesima legione che Gneo Domizio Calvino era riuscito a far arrivare. Quando Ganimede ebbe ricostruito la sua flotta, divampò una battaglia navale in cui i Romani riuscirono superiori. Cesare, per tagliare la strada al nemico, attaccò l’isola di Faro, ne uccise gli abitanti e ne distrusse le abitazioni. Tuttavia gli Egizi potevano dirsi almeno per ora vincitori: il Porto Grande di Alessandria alla fine di novembre del 48 era ancora in loro potere e in potere dell’eunuco Ganimede. La vicenda egiziana però non poteva dirsi finita. Mitridate, re del Ponto, che cercava di espandersi continuamente verso le terre dell’Oriente ellenistico ai danni degli altri regni esistenti, aveva occupato la Giudea e da qui, nel 47, si era mosso contro l’Egitto. Gli Egizi, in primo luogo Tolemeo XIII e il suo eunuco Ganimede, questa volta decisero di chiedere l’aiuto di Cesare. Mentre Tolemeo avanzava per raggiungere i suoi soldati che assediavano Mitridate, Cesare a sua volta marciò sulla terra ferma e si scontrò con il re del Ponto. A questo punto gli Egizi chiesero la pace che Cesare rifiutò. Il giorno successivo, in una sanguinosa battaglia, cadde, liberando finalmente il trono, Tolemeo XIII. L’Egitto comunque non fu ridotto a provincia romana, ma rimase un regno affidato a Cleopatra cui fu dato in sposo – secondo le tradizioni del luogo – il fratello minore Tolemeo XIV. Naturalmente Cleopatra era divenuta l’amante di Cesare, al punto da averne in seguito un figlio (Cesarione), e sembra che il dittatore ne fosse molto innamorato. Una delle conseguenze degli scontri avvenuti nel 47 tra Cesare e Tolemeo XIII fu forse – ma è cir77

costanza abbastanza discussa – l’incendio della famosissima biblioteca di Alessandria: fondata da Tolemeo I Sotere verso la fine del IV secolo a.C., la biblioteca era divenuta il più grande centro librario del Mediterraneo; il suo catalogo era stato redatto addirittura dal poeta Callimaco. Per la cultura antica – e naturalmente, attraverso la tradizione manoscritta, anche per la cultura umanististica e moderna – quell’incendio provocò immense e irreparabili perdite di opere di scrittori classici. 3. La seconda dittatura e la guerra contro Farnace Nel 47 Farnace, figlio di Mitridate, dopo la morte del padre aveva invaso la Piccola Armenia sottraendola al legittimo re Deiotaro, mentre aveva cacciato dalla Cappadocia il suo re, altrettanto legittimo, Ariobarzane III. Farnace evidentemente, in queste sue imprese espansionistiche, non faceva altro che imitare il genitore defunto, pur avendo ottenuto solo una piccola parte del suo regno (il Bosforo Cimmerio). Cesare allora si trovava in Italia, dove aveva ricevuto la seconda dittatura, e sembra che proprio a quest’anno, secondo la testimonianza di Cicerone, debba essere fatta risalire una lex Iulia de maiestate, fatta approvare dallo stesso Cesare allo scopo di proteggere la sua persona dagli attacchi dei nemici, che evidentemente dovevano ancora esistere. Comunque, all’accostarsi degli eserciti romani, Farnace rinunciò immediatamente alla Cappadocia, mentre nel Ponto, l’antico regno del padre, fece uccidere e depredò le ricchezze dei cittadini romani che vi risiedevano. Allora Cesare da Alessandria, dove era tornato a risiedere presso Cleopatra, si imbarcò per Antiochia, in Siria, nel maggio del 47 e, solo cinque giorni dopo il suo 78

arrivo, sconfisse Farnace nella battaglia di Zela il 2 agosto del 47, al punto da poter scrivere a un amico romano dopo questo successo che si era rivelato velocissimo e quasi immediato: «Sono arrivato, ho visto, ho vinto» (veni, vidi, vici). 4. La resistenza pompeiana in Africa e Spagna Negli anni 46-45 Cesare dovette domare la resistenza pompeiana in Africa e in Spagna, dove avevano costituito le loro roccaforti rispettivamente Catone e i figli di Pompeo. I senatori romani, che avevano trovato rifugio in Africa, si sostenevano però solo grazie all’aiuto di Giuba, che a Utica aveva ordinato nuovi massacri, evidentemente e ancora una volta di cittadini romani. Sempre a Utica si era ricostituito lo «stato maggiore» di Pompeo. Cornelio Scipione trasformò l’Africa in una sorta di roccaforte dove avevano trovato rifugio gli aristocratici romani. Si preoccupò poi nel 47 insieme a Catone di rafforzare i bastioni di Utica. Il 5 novembre di quell’anno Cesare si accampò presso Ruspina. Ci volle un anno di combattimenti, ma infine lo stesso Cesare, dopo aver vinto gli avversari a Tapso, nell’aprile del 46 conquistò Utica; Catone si suicidò (del resto a quel punto non poteva fare altro) e per questo suo ultimo gesto si guadagnò per sempre il cognome di Uticense: un cognome forse troppo enfatizzato tanto dagli antichi quanto dai moderni come simbolo di libertà, appena si pensi che la «libertà», cui aspirava Catone, era pur sempre quella dell’antica repubblica ottimate. Dopo un breve soggiorno a Roma, Cesare chiude la campagna contro i pompeiani in Spagna dove, il 17 marzo del 45, questi ultimi sono sconfitti nella battaglia di Munda. 79

Dalla dittatura perpetua alle idi di marzo

1. La dittatura perpetua e i progetti del dittatore Al suo ritorno a Roma nel 46 Cesare ricevette la dittatura per dieci anni: un onore inusitato che mai nessuno aveva ricevuto prima di lui. Poi, due anni dopo, nel 44, questa carica, che già di per sé era assolutamente straordinaria, fu trasformata in magistratura a vita. Era un conferimento da parte del senato, confortato in questa sua scelta dall’ordine equestre e dalla plebe urbana, che implicava evidentemente che ogni decisione, sia in politica interna sia in politica estera, venisse delegata da allora in poi allo stesso Cesare, compresa la nomina dei magistrati superiori (consoli e pretori), sottratta di fatto a ogni organismo comiziale. È naturale dunque che si siano cercati indizi sui reali progetti di Cesare in quelli che sarebbero stati – egli naturalmente lo ignorava – i suoi ultimi anni di vita. Nel 46 aveva già celebrato quattro trionfi: rispettivamente per le vittorie in Gallia, in Egitto, nel Ponto e in Africa. Nel 45 ne celebrò un quinto ancora più splendido e grandioso per le vittorie conseguite in Spagna e, implicitamente, in Africa. Al suo seguito sfilarono le tavole trionfali con le immagini delle province sconfitte: statue 80

81 Ba s Giu ilica lia

Tempio dei Castori

Tempio di Marte Ultore

A di V trio est a

a

acr

Via S

Tempio del Divo Giulio Regia

Ba s Em ilica ilia

Tempio di Vesta

io iul

Pianta di Roma.

CAMPIDOGLIO

Tempio di Saturno

F Ro oro ma no

Curia

F

Tempio di Giove Capitolino

oG or

Tempio della Concordia

Tempio di Venere Genitrice ro to Fo gus Au di

di fiumi come il Rodano e il Reno che dovevano rappresentare la Gallia, quella del Nilo che rappresentava l’Egitto, la statua d’oro infine di quell’Oceano che non aveva mancato di raggiungere. Seguirono banchetti sontuosi e giochi gladiatori di cinque giorni nel Foro in memoria della figlia amatissima Giulia. Ormai Cleopatra, regina d’Egitto, si era trasferita a Roma per vivere accanto a Cesare e molto probabilmente, a debita distanza da Calpurnia, moglie legittima del dittatore, assistette anche lei, e in un luogo degno del suo rango (molto probabilmente insieme a Cesarione), a tutti i festeggiamenti. Nel frattempo in città Cesare proseguiva anche con i lavori di un nuovo Foro, che avrebbe affiancato l’antico Foro romano: nel Foro Giulio, che prendeva evidentemente il suo nome, sarebbe sorta non solo una nuova curia (la sede del senato, poi portata a termine da Augusto), ma anche il tempio di Venere Genitrice, che il dittatore riteneva a tutti gli effetti sua divina antenata. Nel 44 Cesare ricevette il senato, accorso a comunicargli i decreti stabiliti in suo onore, rimanendo seduto appunto di fronte al tempio di Venere Genitrice: erano quegli stessi decreti senatori che conferivano alla sua persona statuto eccezionale. Cassio Dione raccontava l’episodio in questi termini: I senatori si recarono dal dittatore che stava seduto nel tempio di Venere per comunicargli tutti insieme i decreti emanati in sua assenza, in modo tale che apparisse chiaro che i senatori li avevano approvati in piena libertà e non costretti. Cesare li accolse seduto o per la gioia eccessiva o per un cattivo volere della divinità, provocando così l’ira di tutti, senatori e non senatori, e offrendo a quanti volevano ucciderlo un pretesto ottimo per la congiura. 82

Fu in effetti un’attitudine estremamente arrogante che dovette offendere profondamente non solo i vecchi ottimati, ma lasciare almeno perplessi anche i nuovi senatori che egli stesso aveva creato. A lasciare tutti molto perplessi fu anche il luogo dove avvenne l’episodio: Cesare in effetti, per ricevere il senato, aveva scelto non a caso il tempio di Venere Genitrice. Poco più tardi il popolo lo acclamò come re al suo ritorno dalla celebrazione delle ferie Latine. Le ferie Latine erano feste che si tenevano in onore di Giove Laziare ogni anno sul monte Cavo (il monte Albano), nei pressi di Roma, e alle quali era consuetudine immemorabile che convenissero tutti i magistrati del popolo romano. Allora, al suo passaggio, Cesare, sentendosi chiamare re, diede, secondo Suetonio, una risposta che voleva essere estremamente significativa: Mentre tornava dal sacrificio delle ferie Latine tra le più smodate e inconsuete acclamazioni della folla, uno tra la folla pose sulla sua statua una corona d’alloro cinta di bende bianche; i tribuni delle plebe Epidio Marullo e Cesezio Flavo ordinarono di togliere le bende e di arrestare l’uomo. Cesare, sia che si dolesse per lo scarso successo di quell’accenno al regno sia – come diceva – perché gli era stata tolta la gloria del rifiuto, dopo aver maltrattato i tribuni, li rimosse dalla carica. Da allora, a privarlo del sospetto di aspirare al nome di re, non gli valse neppure la circostanza che, quando la plebe lo salutò come re, egli abbia risposto: «Mi chiamo Cesare, non re».

Poi ci fu l’episodio famoso, quando Antonio alla festa dei Lupercalia, dove correva anch’egli come lupercus Iulius, tentò di imporgli il diadema sul capo. Anche i Lupercalia erano una festa antichissima, celebrata dalle due confraternite dei luperci Fabiani e dei luperci Quinctiales, ai quali appunto solo nel 44 in onore di Ce83

sare erano stati aggiunti i luperci Iulii. È un episodio narratoci, per quanto riguarda l’imposizione del diadema da parte di Antonio, da Plutarco: Cesare vedeva la festa seduto sui rostri su un seggio d’oro, abbigliato con la veste trionfale: Antonio era uno di quelli che partecipavano alla corsa sacra (e infatti era console); quando dunque entrò nel Foro e la folla fece largo davanti a lui, porse a Cesare un diadema intrecciato con una corona d’oro. Ci fu un applauso, non scrosciante ma sommesso, come se fosse stato preparato. Cesare rifiutò la corona e tutto il popolo lo applaudì; quando di nuovo Antonio offrì la corona, furono in pochi ad applaudire, e applaudirono di nuovo quando Cesare la rifiutò. La prova ebbe questo risultato, e Cesare si alzò e ordinò di portare la corona in Campidoglio,

naturalmente nel tempio di Giove Ottimo Massimo, quel dio che a Roma era il solo ad avere diritto al titolo di re. Va comunque sottolineato l’atteggiamento di Antonio in questa circostanza. Di questo atteggiamento si possono dare due spiegazioni. La prima consiste nel presumere che esistesse già in precedenza un accordo con Cesare a proposito del conferimento del diadema nel giorno dei Lupercalia, e che solo l’atteggiamento ostile del popolo ad un’acclamazione di Cesare a re abbia indotto il dittatore a desistere dal suo progetto. La seconda spiegazione, molto più probabile, è che si sia trattato di un’iniziativa autonoma di Antonio o per spingere Cesare a dichiarare le sue reali intenzioni o per metterlo comunque in imbarazzo di fronte al popolo. Da parte di Antonio, un personaggio pieno di arroganza, questa messa in scena in un episodio che lo vide quel giorno come protagonista a capo dei luperci Iulii non può stupire, anche se molto probabilmente avrà imbarazzato o addirittura provocato l’irritazione del dittatore. 84

Poi ci fu l’arroganza di Cesare, un tempo loro difensore, nei confronti dei tribuni della plebe, come nel caso di Ponzio Aquila: tribuni della plebe apertamente derisi come raccontava Suetonio: E questo suo modo di comportarsi era stimato tanto più intollerabile poiché durante il corteo di un suo trionfo, quando era passato davanti ai seggi dei tribuni della plebe e Ponzio Aquila era stato l’unico di quel collegio a non alzarsi, egli si era risentito al punto da dire a voce alta: «Dunque, tribuno Aquila, rivuoi da me la repubblica?» e per molti giorni non aveva mai mancato di aggiungere, quando prometteva qualcosa, «se tuttavia il tribuno Aquila me ne dà il permesso».

Si vociferava di suoi discorsi come quello in cui avrebbe detto che Sulla, rinunciando alla dittatura, si era rivelato a tutti gli effetti un analfabeta. A questi indizi tuttavia se ne sono opposti, o potrebbero opporsene altri, essi stessi a loro volta discutibili: la circostanza, per esempio, che Cesare di ritorno dalle ferie Latine non aveva voluto essere acclamato re; che ai Lupercalia aveva rifiutato il diadema impostogli sul capo da Antonio, forse irritato per le reazioni negative che il gesto dello stesso Antonio aveva suscitato nel popolo; che le parole a proposito di Sulla erano solo una battuta di spirito (anche se di uno spirito che non tarderebbe ad apparire abbastanza infelice). 2. I preparativi della congiura Di fronte a questo groviglio di testimonianze forse è opportuno non scegliere, ricordando comunque come l’ultimo grande e indiscutibile progetto di Cesare fosse la campagna contro i Parti e che essa, appunto per que85

sti sospetti di aspirazione al regno e alla tirannide, fu resa impossibile dai congiurati alle idi di marzo del 44. Secondo Suetonio, ci sarebbe stato a proposito della campagna partica un responso dei libri Sibillini, introdotti a Roma da Cuma ai tempi del regno di Tarquinio il Superbo, quei libri antichi e misteriosi che predicevano il futuro del popolo romano: «E si diceva inoltre che nella prossima seduta del senato il quindecemviro Lucio Cotta avrebbe proposto che Cesare fosse chiamato re, poiché i Parti non potevano essere vinti se non da un re». Lucio Cotta avrebbe fatto quella proposta appunto in qualità di quindecemviro, in altri termini come uno dei membri del collegio sacerdotale incaricato della consultazione di quei libri. Di fatto Cesare aveva man mano cominciato ad accumulare sulla sua persona quasi gli attributi di un dio. La sua data di nascita veniva festeggiata durante i giochi in onore di Apollo. Il mese in cui era nato aveva cambiato nome: da Quintilis divenne Iulius. Ricevette anche un carro da processione nelle sfilate al circo Massimo, la sua casa fu sovrastata da un fastigio come i palazzi dei sovrani ellenistici, ebbe un flamine che prese il nome di flamen Caesaris e inoltre due statue, una delle quali nel tempio della dea Salus, così da provocare una battuta ironica di Cicerone in una sua lettera ad Attico del 45: «Ti avevo scritto che Cesare era divenuto tuo vicino di casa [...], da parte mia preferisco che condivida il tempio con Quirino piuttosto che con la Salus». Cicerone alludeva evidentemente, indirizzandosi al dottissimo Attico, alla leggenda che voleva Romolo fatto a pezzi dai senatori nella stessa curia e solo in seguito, per sedare i tumulti della folla, trasformato secondo una tradizione (peraltro molto discussa, ancora in epoca augustea) nel dio Quirino. 86

Sembra che l’idea di una congiura per assassinare Cesare nascesse innanzi tutto in Bruto, il figlio di Servilia che – come abbiamo visto – alcuni dicevano fosse stata amante di Cesare e che appunto da Cesare avesse concepito Bruto. Sua moglie era la figlia di Catone Uticense, quella che si diceva avrebbe ingoiato tizzoni ardenti per mostrare al marito tutta la sua capacità di silenzio. Bruto aveva ricevuto da Cesare grandi segni di riconoscimento: il governo della Cisalpina nel 46 e la pretura urbana nel 44, come del resto anche Cassio, l’altro congiurato. Cicerone nella congiura giocò, come era solito fare, un ruolo assolutamente ambiguo: lasciò che agissero gli altri. A Bruto venivano mandati di nascosto inviti anonimi che facevano riferimento a un suo antenato, a quel Giunio Bruto che aveva contribuito a cacciare da Roma Tarquinio il Superbo. Più che messaggi anonimi erano ammonimenti di questo tenore: «Tu dormi, Bruto!». A Bruto si associarono subito Cassio e Ligario. Bruto lasciò da parte Statilio, che era un epicureo, e Favonio, ammiratore appassionato di Catone Uticense, poiché, durante una discussione filosofica che si era tenuta tempo prima e alla quale anch’egli aveva partecipato, Favonio aveva detto che la guerra civile è peggiore di una monarchia illegale. Partecipava alla congiura anche Decimo Bruto, amico di vecchia data del dittatore. Tuttavia i congiurati confidavano soprattutto nel complesso dei senatori che, se non apertamente, almeno nei loro animi, erano comunque rimasti ostili a Cesare. 3. I presagi di morte e le idi di marzo Come ogni morte che sta per abbattersi su un grande, anche la morte di Cesare fu annunciata da numerosi 87

prodigi, che la documentazione antica è prodiga nel fornirci. Ecco come li riportavano rispettivamente Suetonio, Plutarco e Cassio Dione: Nei giorni precedenti le mandrie di cavalli, che al passaggio del fiume Rubicone aveva lasciato libere e incustodite, smisero di pascolare e piansero a dirotto. E l’aruspice Spurinna, mentre faceva un sacrificio, lo ammonì di guardarsi da un pericolo che gli si sarebbe presentato non oltre le idi di marzo. Prima di quelle stesse idi un uccello, chiamato «uccellino regale», si introdusse nella curia di Pompeo con un rametto d’alloro: subito uccelli di vario tipo da un bosco vicino gli si avventarono addosso e lo fecero a pezzi appunto in quel luogo. In realtà lo stesso Cesare, la notte che precedette l’alba del giorno dell’assassinio, sognò di volare in tutta quiete sopra le nuvole e di stringere la destra a Giove. Sua moglie Calpurnia sognò che crollasse il fastigio di casa e che il marito le fosse ucciso in grembo; e subito le porte della stanza si aprirono da sole (Suetonio). Lo stesso Cesare, sacrificando, non trovò il cuore della vittima; questo era segno di malaugurio poiché in natura non potrebbe esserci animale senza cuore. C’è anche la testimonianza di molti che raccontano come un indovino gli avesse predetto di stare in guardia dalle idi di marzo; arrivato il giorno, Cesare, che entrava in senato, salutò l’indovino e disse facendosi gioco di lui: «Le idi di marzo sono giunte» e l’altro tranquillamente gli avrebbe detto: «Sì, ma non sono ancora trascorse» [...]. Ecco che nello stesso tempo si spalancarono tutte le porte e le finestre della stanza: sconvolto dal rumore e dalla luce della luna che splendeva, s’accorse che Calpurnia dormiva profondamente, ma emetteva nel sonno parole confuse e lamenti inarticolati: infatti le sembrava di piangere il marito che teneva ucciso tra le braccia. Alcuni invece dicono che la donna non ebbe questa visione; le parve invece che crollasse il fastigio che sovrastava la casa di Cesare (Plutarco). 88

Nella notte precedente il giorno in cui fu ucciso, la moglie aveva sognato che la casa era crollata, che il marito era ferito da alcuni e trovava rifugio nel suo grembo; anche Cesare aveva sognato di trovarsi in cielo sopra le nuvole e di toccare la mano di Giove. Gli avvennero altri segnali numerosi e chiari: le armi di Marte, che secondo la tradizione si trovavano a casa sua in quanto pontefice massimo, fecero quella notte gran rumore, e le porte della stanza dove dormiva si spalancarono da sole. Inoltre i sacrifici, eseguiti per questi prodigi, dettero segni sfavorevoli e gli uccelli, di cui si faceva uso per i vaticini, gli vietavano di uscire di casa. E alcuni, dopo l’uccisione, videro un segno chiaro anche in quanto accadde al seggio d’oro: lo schiavo, per il ritardo di Cesare, lo portò via dalla curia, convinto che non ce ne fosse più bisogno (Cassio Dione).

Nonostante questi prodigi assolutamente negativi, Cesare, benché Calpurnia cercasse di dissuaderlo, volle comunque recarsi alla seduta in senato che quel giorno – quasi fosse uno scherzo della dea Fortuna – si teneva nella curia di Pompeo. Deve essere messa in rilievo una circostanza ulteriore, essa stessa non certo casuale: il giorno scelto dai congiurati cadeva a un mese esatto, nel sistema calendariale romano, dalle idi di febbraio di quello stesso anno, quando Antonio aveva cercato di imporre il diadema sul capo di Cesare. Era venuto a prenderlo a casa Decimo Bruto che lo incitava a recarsi immediatamente a quella seduta poiché i senatori lo attendevano da tempo. Al suo ingresso gli si fece incontro l’aruspice Spurinna (come indica il nome, evidentemente di origine etrusca) e Cesare lo schernì come falso profeta poiché Spurinna lo aveva preavvertito dal guardarsi dalle idi di marzo. Spurinna allora avrebbe risposto: «Sono arrivate, ma non sono ancora trascorse». 89

L’unico che potesse aiutare Cesare in pericolo era naturalmente Antonio, ma, come raccontava Plutarco, davanti alla curia fu fermato con una scusa dallo stesso Decimo Bruto: «Decimo Bruto trattenne Antonio, che era uomo di fiducia di Cesare e di costituzione robusta, iniziando con lui per finta un lungo discorso». Appena Cesare si sedette, Tillio Cimbro, su cui ricadeva il compito di dare il segnale, gli si accostò come per porgergli una supplica. Al rifiuto di Cesare, Cimbro gli afferrò la toga con le mani. Mentre il dittatore gridava che in tal modo gli si recava violenza, Casca lo colpì con il pugnale sotto la fronte; seguirono poi le pugnalate di tutti gli altri congiurati. Accortosi di quanto stava accadendo, caduto a terra, Cesare si avvolse dignitosamente il capo nella toga senza proferire più parola. Avrebbe però riconosciuto tra i congiurati anche Bruto e a quella vista (una vista che certo dovette sconvolgerlo) – secondo una tradizione antica concorde – si sarebbe limitato a rivolgergli queste parole dolenti: «Anche tu, figlio?». 4. I funerali di Cesare e il ruolo di Antonio Poiché Cesare quel giorno evitò di prendere ogni precauzione e non ascoltò le parole di chi lo sconsigliava a recarsi in senato, né tenne conto dei segni degli dèi che erano apparsi contrari, ancora molti secoli dopo lo storico Appiano di Alessandria, con parole di scoramento miste a fatalismo, osservava che «era dunque necessario che accadesse a Cesare quanto accadde». Di fatto, secondo Suetonio, «i congiurati in un primo momento avrebbero avuto l’intenzione di gettare nel Tevere il corpo dell’ucciso, di confiscarne i beni, di annullarne gli atti»; tuttavia avrebbero rinunciato a questo loro proposito per paura di Antonio e Lepido. 90

Il destino del cadavere di Cesare fu posto e discusso il 17 marzo – a due giorni dal suo assassinio – in una seduta del senato convocata dal console Antonio nel tempio di Tellus (molto significativamente la dea Terra, quella stessa terra dove Cesare avrebbe riposato per sempre). In questa seduta, a proposito di Cesare, il tipo di onori funebri o la drastica privazione anche di semplici funerali furono subito messi in rapporto dallo stesso Antonio a due problemi tra di loro strettamente connessi: da un lato, al riconoscimento della validità degli atti di Cesare; d’altro lato, al riconoscimento della validità del suo testamento. Erano problemi da discutere contestualmente per un motivo molto semplice dal momento che la loro soluzione sarebbe dipesa da un’unica circostanza: il giudizio che il senato avrebbe voluto esprimere, dopo la morte, sulla validità dello statuto di Cesare, decidendo senza ambiguità alcuna se lo stesso Cesare avesse sempre detenuto un potere legittimo o se, al contrario, almeno a partire da un certo momento, avesse esercitato un potere tirannico. Da un simile giudizio non solo sarebbero dipesi la validità dei suoi atti, del suo testamento e il destino da riservare al suo cadavere, ma anche lo stesso giudizio da esprimere sui cesaricidi: in connessione solidale con lo statuto di Cesare, assassini del più alto magistrato cittadino o al contrario liberatori della patria. In quella seduta del senato, da parte di Antonio, porre contestualmente i due problemi era stata una posizione, benché legittima e formalmente ineccepibile, in larga misura anche ricattatoria. Di fatto la proposta fu avanzata nella certezza che la maggior parte dei senatori – anche gli anticesariani – non potevano non essere interessati alla ratifica di quegli atti. Come ci informa Appiano, erano gli atti in cui Cesare, in previsione del91

la campagna contro i Parti, aveva già provveduto a distribuire per il quinquennio successivo le magistrature cittadine, i sacerdozi, i governatorati di provincia, i comandi degli eserciti. In questo modo, una volta ottenuta la ratifica degli atti di Cesare da parte del senato, Antonio, mentre non mancava di agitare lo spettro della plebe urbana e dei veterani, quel giorno mise in salvo tanto il cadavere di Cesare dalla minaccia dello scempio quanto il suo testamento dalla minaccia di invalidità. Di fatto, quello stesso 17 marzo, su proposta di Cicerone, si ricorse all’espediente dell’amnistia (abbastanza inusuale o addirittura sconosciuta ai Romani). Comunque lo stesso Cicerone, che ne era stato l’artefice, se ne vantava in questi termini: «Per quanto fu in mio potere gettai le fondamenta della pace e rinnovai l’antico esempio degli Ateniesi; feci anche ricorso a quella parola greca di cui quella città si era servita nel placare le discordie, e proposi che ogni memoria di discordie fosse cancellata da un oblio eterno». Nelle specifiche condizioni che si erano determinate a Roma dopo la morte di Cesare fu un espediente eminentemente intellettuale proposto da un intellettuale, come indica con sicurezza il ricorso alla «parola greca» (amnestía) e all’«esempio degli Ateniesi», e come dimostrarono soprattutto gli avvenimenti successivi. A Roma il 17 marzo del 44, con i cesaricidi ancora asserragliati sul Campidoglio, fu dunque proclamata amnistia; così come amnistia era stata proclamata ad Atene nel 403 a.C., alla fine di quella guerra civile che per i Greci – e per i Romani come Cicerone – costituiva essa stessa un modello, sia di lotta intestina, sia di successiva riappacificazione: quando Trasibulo aveva cacciato i Trenta rientrando in città dal Pireo. Allo stesso modo per i cesaricidi e per tutti gli altri cittadini sarebbe stata proclama92

ta amnistia. Più nessuno doveva chiedere vendetta per l’assassinio di Cesare; sulla città doveva planare l’oblio, la dimenticanza dei mali patiti e di quelli fatti vicendevolmente patire. Quindi si svolsero i funerali e furono naturalmente funerali grandiosi. La veste che Cesare indossava quando era stato assassinato fu esposta su un trofeo in cima a un’edicola d’oro modellata sul tempio di Venere Genitrice, dove era stato collocato un catafalco d’avorio coperto di porpora e d’oro. Seguì quindi l’orazione funebre di Antonio che ancora molti secoli più tardi Cassio Dione giudicava, benché «molto bella e brillante, certo inadatta alle circostanze del momento». Infatti, mentre era stato previsto che il corpo di Cesare dovesse ricevere l’elogio funebre ed essere poi cremato in campo Marzio, Antonio, prima che si svolgessero i funerali, aveva già fatto dare pubblica lettura del testamento di Cesare, in cui i suoi immensi giardini venivano lasciati in eredità al popolo romano ed era prevista la distribuzione di trecento sesterzi a ciascun membro della plebe urbana. Dopo aver dato notizia di questi benefici postumi, nel corso dei funerali – dove anche l’orchestrazione degli spettacoli doveva suscitare «compassione e sdegno per l’assassinio» – Antonio fece leggere da un banditore o lesse egli stesso (rispettivamente dunque prima dell’elogio funebre o durante l’elogio funebre) il senatoconsulto con cui erano stati decretati a Cesare dal senato «tutti gli onori umani e divini e il giuramento inoltre con cui tutti si erano impegnati per la salvezza di lui solo». Soprattutto, quando ormai l’elogio funebre volgeva al termine, Antonio come dimentico dell’amnistia aveva mostrato in pieno Foro al popolo – o comunque avrebbe permesso che gli fossero mostrate – le ferite che 93

i congiurati avevano inferto al corpo di Cesare: nel linguaggio gestuale e ritualizzato dei Romani chiamando così il popolo e i veterani esplicitamente alla vendetta. La conferma migliore del giudizio di Cassio Dione sull’orazione funebre di Antonio è negli eventi che seguirono. Dopo aver avuto notizia del testamento di cui era stato beneficato, dopo aver ascoltato l’elogio funebre di Antonio, dopo avere avuto modo anche di contemplare le ferite sul cadavere di Cesare, il popolo e i veterani dettero inizio al tumulto. Secondo una tradizione pervenuta in Appiano, allora il popolo avrebbe appiccato il fuoco a quella stessa curia di Pompeo in cui Cesare era stato assassinato. Secondo una tradizione unanime, si mise alla ricerca dei cesaricidi e si diresse verso le loro case nel tentativo di incendiarle. A proposito della sorte che doveva essere riservata ai cesaricidi, è molto probabile del resto che alla plebe urbana e ai veterani confluiti a Roma per fame di terra, di fatto dovesse riuscire singolare e sostanzialmente estraneo lo stesso espediente dell’amnistia, con il sistema di riferimenti e di valori ideali che quella parola recava con sé. Respinto dalle case dei cesaricidi, il popolo allora si impossessò del feretro di Cesare. Quel giorno una parte del popolo avrebbe avuto l’intenzione di cremare il cadavere di Cesare addirittura nella cella di Giove Ottimo Massimo, nel suo tempio sul Campidoglio. Quest’ultima eventualità fu impedita con ogni prontezza secondo Cassio Dione dai soldati, secondo Appiano dai sacerdoti: dai primi per la paura che il rogo di Cesare potesse propagare altri incendi, dai secondi invece per l’enorme sacrilegio che la cremazione di un cadavere avrebbe costituito se fosse avvenuta non solo all’interno di un tempio, ma addirittura nella cella di un tempio santissimo, come era appunto quello di Giove. 94

Il popolo, ormai padrone del feretro, scese dal Campidoglio e tornò nel Foro. Qui – con maggiore esattezza, dove poi sarebbe sorto il tempio del Divo Giulio – cremò il cadavere su una pira improvvisata, lasciando spento e inutilizzato il rogo rituale già approntato al campo di Marte. Quel giorno dunque fu infranto a Roma un interdetto rigidissimo e secolare, già contemplato nelle dodici tavole: la proibizione di cremare e quindi di seppellire i morti all’interno della città. Infatti il cadavere di Cesare fu cremato non solo all’interno della città, ma addirittura nel suo centro: come sosteneva Plutarco, «in mezzo a molti santuari, in mezzo a molti luoghi santi e inviolabili»; come precisava Appiano, accanto all’antichissima Regia. Se il corpo di Cesare veniva ormai considerato dal popolo e dai suoi veterani come il corpo di un dio, esso evidentemente non poteva costituire per la città fonte di contaminazione; da questo punto di vista il corpo del dittatore veniva assimilato di fatto a quello delle vergini Vestali defunte, che godevano anch’esse il privilegio di essere sepolte all’interno del pomerio. A questo punto possiamo concludere con una constatazione forse banale, ma comunque non irrilevante. Certo il solo errore dei congiurati fu di bloccare Antonio alle porte della curia: fu errore che segnò pochi anni più tardi il loro destino nella battaglia di Filippi, quella sanguinosissima battaglia che in epoca augustea il poeta Properzio poteva ancora definire malinconicamente «tomba di cittadini», come se si fosse trattato di una seconda Farsalo.

Epilogo

Sarebbe profondamente scorretto, e in definitiva anche vano, chiedersi cosa avrebbe fatto Cesare negli anni successivi a Roma, una volta tornato dalla campagna partica e ammesso che questa campagna fosse stata vittoriosa. Se Cesare in effetti fosse riuscito a sconfiggere i Parti e a occupare il loro territorio, non solo si sarebbe avverato quel suo sogno di eguagliare le imprese di Alessandro, che lo aveva fatto scoppiare in lacrime di fronte alla statua del re macedone nel santuario di Ercole a Cadice, ma nei fatti sarebbe mutato l’intero corso della successiva storia imperiale romana, costretta a confrontarsi ripetutamente con il regno dei Parti sia attraverso trattative diplomatiche sia con vere e proprie campagne militari. Qui comunque è più interessante, per concludere, esaminare l’operato di Cesare nel contesto dei tempi in cui visse, nello scorcio tumultuoso di quel cinquantennio che vide la fine dell’antica repubblica e poi la nascita del principato a opera del figlio adottivo dello stesso Cesare, Augusto. Indubbiamente la classe politica tardorepubblicana, soprattutto quella che in senato faceva parte del gruppo ottimate, era una classe politica corrotta e faziosa, tutta tesa alla lotta per il mantenimento del suo potere 96

e del suo rango, che nascondeva comunque scopi diversi e abbastanza inconfessabili. Gli stessi avversari di Cesare erano portatori a tutti gli effetti degli interessi (anche economici) non solo del gruppo cui appartenevano, ma anche dei ceti dirigenti dei municipi e delle colonie d’Italia. E di fatto solo quest’ultimi possedevano i mezzi necessari per potersi recare a Roma a votare nei comizi, soprattutto in quelli centuriati, là dove si eleggevano consoli e pretori. Se questa era la classe politica che Cesare dovette fronteggiare, si spiegano bene a questo punto tanto i suoi pretesi atteggiamenti di arroganza nei confronti di quella stessa classe politica, soprattutto negli anni della dittatura e poi nell’anno della dittatura perpetua, quanto la reazione che questi atteggiamenti provocarono. Di fatto l’assassinio di Cesare alle idi di marzo fu una sorte di «morte annunciata», non nel senso in cui l’intendeva l’augure Spurinna, ma nelle circostanze stesse che precedettero quell’evento. È solo assurdo pensare che Cesare aspirasse al regno, sia a una regalità di tipo ellenistico sia a una regalità di tipo latino. Nelle aspirazioni del dittatore c’era piuttosto la creazione di un regime che potrebbe essere definito «paternalistico» e allo stesso tempo autoritario, nel cui contesto tutto fosse sotto il suo controllo: dalla nomina dei magistrati all’assegnazione delle province. Il suo potere si fondava evidentemente soprattutto sull’appoggio incondizionato della plebe urbana e dei suoi veterani, convocati comunque in città solo in casi realmente eccezionali. Tuttavia, nella curia, là dove si radunava il senato, era molto più solo – anche politicamente – di quanto si possa immaginare. Antonio di fatto, come abbiamo già visto, portava avanti progetti che nel migliore dei casi potrebbero definirsi, nonostante il matrimonio con Ful97

via, almeno personalistici. Alle idi di marzo peraltro fu trattenuto fuori dalla curia. Uomini molto più leali e fedeli, come gli stessi Emilio Lepido e Asinio Pollione, quel giorno erano assenti e – ammesso che fossero stati presenti – non avrebbero potuto portare nessun aiuto al dittatore in pericolo, contro i congiurati che da parte loro costituivano la maggioranza. Questa stessa oligarchia senatoria però si distrusse con le proprie mani non solo e non tanto perché fu sbaragliata dai triumviri nella battaglia di Filippi, ma per il motivo molto più semplice che essa stessa, non sapendo guardare al di là dei propri interessi, era di fatto incapace di un’incisiva azione di governo, come ormai dimostravano più di cento anni di guerre civili, a partire dall’età dei Gracchi. Avevano certamente contribuito a queste guerre civili i dissidi endemici tra ordine senatorio e ordine equestre, dissidi che si manifestavano soprattutto nelle province. In quest’ultime infatti, mentre i senatori mettevano in atto una vera e propria economia di rapina, l’ordine equestre, raccolto nelle società dei pubblicani (gli appaltatori delle imposte per conto dello Stato), entrava spesso in conflitto con i governatori. I pubblicani infatti – essi stessi esosi esattori, ma sicuri del rinnovo dei loro appalti – erano in ogni caso più moderati nel prelievo delle imposte rispetto alle razzie vere e proprie messe in atto dai governatori di rango senatorio, il cui incarico durava in genere solo un triennio. Da questo stato di cose nascevano processi di governatori contro pubblicani o di pubblicani contro governatori che avvelenarono per anni la stessa vita politica romana, finché una decisiva pacificazione tra ordine senatorio e ordine equestre non fu operata solo più tardi, da Augusto ormai principe. 98

Naturalmente, tra il ceto parassitario degli ottimati e quello dei cavalieri, Cesare aveva privilegiato quest’ultimo, in modo tale che grazie all’ampliamento del senato molti cavalieri erano divenuti essi stessi senatori: un ulteriore oltraggio alla propria «dignità» che gli ottimati evidentemente non perdonarono al dittatore e che fu – come è anche probabile – uno dei motivi del suo assassinio. Di fatto, in questo inutile assassinio – inutile poiché il destino degli ottimati era ormai segnato – conversero fattori diversi ma non divergenti: l’antico odio contro Cesare di larghissima parte dello schieramento ottimate, un fittizio amore per un’antica «libertà» che si riteneva ormai perduta sotto la dittatura di un solo uomo, inconfessabili interessi di natura politica ed economica che lo stesso Cesare aveva già distrutto o si accingeva a mettere in serio pericolo.

Bibliografia

Su Cesare, nell’ambito di una letteratura evidentemente immensa, si può ancora rinviare, comunque solo a livello storiografico, al Précis des guerres de César par Napoleon, écrit par M. Marchand sous la dictée de l’Empereur (1819), Paris 1836; Napoleon IIIe, Histoire de Jules César, Paris 1866; C. Jullian, Histoire de la Gaule, III, Paris 19205. Vedi in seguito J. Carcopino, Jules César, Paris 1935 (trad. it., Giulio Cesare, Milano 2001); Id., Autour de César, in Profils de conquerants, Paris 1961, pp. 241-355; R. Syme, The Roman Revolution, Oxford 1939 (trad. it., La rivoluzione romana, Torino 1962); M. Gelzer, Caesar der Politiker und Staatsmann, StuttgartBerlin 1941 (Wiesbaden 19606); Chr. Meier, «Res publica amissa». Eine Studie zur Verfassung und Geschichte des späten römischen Republik, Wiesbaden 1966; D. Rasmussen (a cura di), Caesar, «Wege der Forschung», XLIII, Darmstadt 1968; Chr. Meier, Caesar, Berlin 1982 (trad. it., Giulio Cesare, Milano 2004); Z. Yavetz, Julius Caesar and His Public Image, London 1983 (trad. francese, César et son image, Paris 1990); A. Alföldi, Caesariana. Gesammelte Aufsätze zur Geschichte Caesars und seiner Zeit, Bonn 1984; P.A. Brunt, The Fall of the Roman Republic and Related Essays, Oxford 1988 (trad. it del primo saggio, La caduta della repubblica romana, RomaBari 1990); K. Christ, Caesar. Annäherungen an einen Diktator, München 1994; M. Jehne, Caesar, München 1997; L. Canfora, Giulio Cesare. Il dittatore democratico, Roma-Bari 101

20044 (I ed. 1999). È impossibile non ricordare in un simile contesto il romanzo, forse non troppo fantasioso, di B. Brecht, Die Geschäfte der Herrn Julius Caesar, Berlin 1957 (trad. it., Gli affari del signor Giulio Cesare, I ed. Torino 1959).

Una giovinezza pericolosa Par. 1. Sulla giovinezza e sull’educazione di Cesare, vedi J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 11 sgg.; G. Zecchini, Cesare e il «mos maiorum», «Historia». Einzelschriften H. 151, Stuttgart 2001, pp. 117-135. Sul padre, T.R.S. Broughton, The «Elogia» of Julius Caesar’s Father, «American Journal of Archeology», LII, 1948, pp. 323 sgg. Le opere giovanili di Cesare, come documenta Suetonio, non furono mai pubblicate per esplicito volere di Augusto; vedi a questo proposito G. Zecchini, Gli scritti giovanili di Cesare e la censura di Augusto, in La cultura di Cesare, I, Roma 1993, pp. 191-205. Par. 2. Sul flaminato di Giove, cfr. M. Leone, Il problema del flaminato di Cesare, in Studi Manni, Roma 1975, pp. 193-212. Par. 3. Sul ritorno di Sulla a Roma e gli effetti che questo ritorno ebbe anche su Cesare, vedi F. Hinard, Sylla, Paris 1985, pp. 212-213. Sugli inizi della sua carriera politica, vedi L.R. Taylor, Caesar’s Early Career, «Classical Philology», XXXVI, 1941, pp. 113 sgg. Sulla prigionia che ebbe a subire da parte dei pirati mentre militava al servizio di Minucio Termo, vedi A.M. Ward, Caesar and the Pirates, «American Journal of Ancient History», II, 1977, pp. 26-36. Sulla «sedizione» di Lepido, vedi soprattutto L. Labruna, Il console sovversivo, Napoli 1975.

Gli inizi della carriera politica Parr. 1 e 2. Sul gruppo degli ottimati all’inizio della carriera di Cesare, L.A. Burckhardt, Politische Strategien der Opti102

maten in der späten römischen Republik, Stuttgart 1988. Per la difesa della propria «dignità» da parte di questo stesso gruppo è evidentemente fondamentale K. Raaflaub, «Dignitatis contentio», München 1975. In particolare su Cicerone, D.R. Shacketon Bailey, Cicero, London 1971. Sul tribunato militare di Cesare, T.R.S. Broughton, More Notes on Roman Magistrates, 1: A Legateship of Julius Caesar, «Transactions of the American Philological Association», LXXIC, 1948, pp. 63-67. Su Mitridate, P. Desideri, Mitridate e Roma, in A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, I: L’impero mediterraneo, 1: La repubblica imperiale, Torino 1990, pp. 725 sgg. Sulla proquestura in Spagna, l’«imitazione di Alessandro» e il sogno che ebbe nel tempio di Ercole a Cadice, vedi O. Weippert, «Alexander-imitatio» und römische Politik in republikanischer Zeit, Augsburg 1972; L. Braccesi, Cesare e l’«imitatio Alexandri», in Id., Alessandro e la Germania, Roma 1991, pp. 11-26 (quindi in La cultura di Cesare cit., I, pp. 149-162). Sull’edilità di Cesare e i suoi rapporti con la plebe urbana, vedi Z. Yavetz, Plebs and Princeps, Oxford 1969 (trad. francese, La plèbe et le prince: foule et vie politique à Rome sous le hautempire romain, Paris 1983), anche per quanto riguarda rinvii a epoca cesariana; H. Brenner, Die Politik des P. Clodius Pulcher. Untersuchungen zur Denaturierung des Klientelwesen in der ausgehenden römischen Republik, «Historia». Einzelschriften H. 50, Stuttgart 1987, pp. 77 sgg.; A. Nippel, Aufruhr und «Polizei» in der römischen Republik, Stuttgart 1988, p. 77. Sull’oggettiva scarsità di lavoro libero, vedi S. Treggiari, Urban Labor in Rome: «mercenarii» and «tabernarii», in P. Garnsey (a cura di), Non-Slave Labour in the Greco-Roman World, Cambridge 1980, pp. 48 sgg.; C.R. Whittaker, Il povero, in A. Giardina (a cura di), L’uomo romano, Roma-Bari 1989, pp. 301 sgg. Sul discorso funebre pronunciato per Giulia, L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 16-18. Per il rinnalzamento dei trofei di Mario, Chr. Maier, Giulio Cesare cit., p. 154. Par. 3. Sul pontificato massimo di Cesare, vedi G. Huber, Untersuchungen zu Caesars Oberpontifikat, Tübingen 103

1971; S. Weinstock, Divus Julius, Oxford 1971, p. 31. Sulle «due» congiure di Catilina, nel 65 e nel 63, quanto alla prima, vedi E. Gruen, Notes on the «First Catilinarian Conspiracy», «Classical Philology», LXIV, 1969, pp. 20 sgg. Quindi sulla «seconda», vedi C. Nicolet, «Amicissimi Catilinae» (à propos du «Commentariolum petitionis»), «Révue des études anciennes», L, 1972, pp. 163-186; E.J. Philipps, Catiline’s Conspiracy, «Historia», XXV, 1976, pp. 441-448. Cfr. anche S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, II, 1, Bari 1966, pp. 377 sgg., anche per quanto riguarderebbe in questo caso l’«obiettività» di Sallustio. A proposito della congiura del 63 la letteratura è tanto ampia da rendere indispensabile una sua drastica selezione: B.A. Marshall, Cicero and Sallust on Crassus and Catiline, «Latomus», XXXIII, 1974, pp. 804-813; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 153 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 45 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 163 sgg. La ricostruzione di A. Piganiol è presente in La conquête romaine,1er ed. Paris 1967 (trad. it., Le conquiste dei Romani, Milano 1971, pp. 453 sgg.).

La pretura Par. 1. Naturalmente l’episodio più importante della pretura di Cesare consiste nella profanazione da parte di Publio Clodio della casa del pontefice massimo nel corso dei misteri della Bona Dea. Vedi a questo proposito soprattutto Ph. Moreau, Clodiana religio, Paris 1982; T.W. Hillard, P. Clodius Pulcher 62-58 B.C.: «Pompeii adfinis et sodalis», «Papers of the British School at Rome», L, 1982, pp. 34-44; H. Brenner, Die Politik des P. Clodius Pulcher cit., pp. 38 sgg. Su Servilia vedi le pagine molto belle di J. Carcopino, Autour de César cit., pp. 388 sgg. Par. 2. Sui debiti immensi di Cesare, per cui i suoi creditori lo trattenevano a Roma, vedi in genere M.W. Frederiksen, Caesar, Cicero and the Problem of Debt, «Journal of Roman Studies», LV, 1966, pp. 128 sgg. Per la sua acclamazione 104

a Imperator per le vittorie conseguite durante la propretura nella Spagna Ulteriore, S. Weinstock, Divus Julius cit., p. 60. Per la proposta di richiamare Pompeo dall’Oriente, R. Syme, La rivoluzione romana cit., pp. 34-35.

Il «primo triumvirato» Par. 1. Sul «primo triumvirato», nell’ambito di una letteratura evidentemente immensa, ci si limita a indicazioni essenziali: P.A. Brunt, «Amicitia» in the Late Roman Republic, «Papers of the British School at Rome», XI, 1965, pp. 1-20; E. Lepore, La decisione politica e l’«auctoritas» senatoria: Pompeo, Cicerone, Cesare, in A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, I: L’impero mediterraneo, 1: La repubblica imperiale, Torino 1990, pp. 773 sgg.; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 220 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 69 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 197 sgg. Su Pompeo vedi M. Gelzer, Pompeius, München 19492; R. Seager, Pompeius: a Political Biography, Oxford 1979; P. Greenhalgh, Pompey, the Roman Alexander, London 1980. Sulle sue idealità politiche, cfr. E. Lepore, Il «princeps» ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica, Napoli 1954. Su Crasso, vedi A. Garzetti, Marco Licinio Crasso, «Athenaeum», XX, 1942, pp. 12-49; ivi, XXIIIII 1944-45, pp. 41-114 e pp. 1-62; A.M. Ward, Marcus Crassus and the Late Roman Republic, Columbia 1977. Par. 2. Per le leggi emanate durante il consolato di Cesare basti il rinvio a L. Pareti, Storia di Roma e del mondo romano, III, Torino 1953, pp. 861-867; F. De Martino, Storia della costituzione romana, Napoli 19732, pp. 166-173. Sul consolato di Cesare, vedi naturalmente J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 221 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 87 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 211 sgg.; cfr. anche G. Zecchini, L’opposizione a Cesare nel 59 a.C. nella storiografia ottimate, «Contributi dell’Istituto Storia antica dell’Università cattolica di Milano», V, 1978, pp. 98 sgg. Vedi inoltre L.R. Taylor, Cesars’ Agrarian Legislation and His Municipal Policy, 105

in Studies Johnson, Princeton 1961, pp. 68 sgg.; Chr. Meier, Zur Chronologie und Politik im Caesars ersten Konsulat, «Historia», X, 1961, pp. 68 sgg. Si osservi, a dare l’importanza della fondazione della colonia di Capua, che la dedusse nel 58 lo stesso console di quell’anno, Calpurnio Pisone Cesonino: A. Fraschetti, La «pietas» di Cesare e la colonia di Pola, «Annali di Archeologia e Storia Antica del Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli», V, 1983, pp. 9193; per la fondazione della colonia, M. Frederiksen, Roman Campania, a cura di e con aggiunte di N. Purcell, Hertford 1984, pp. 265 sgg.; in precedenza Fr. Vittinghoff, Römische Kolonisation und Bürgerrechtspolitik unter Caesar und Augustus, Wiesbaden 1952, p. 1296. Par. 3. Sui «boschi e le regioni montuose» come contrapposte al mondo della città, vedi A. Giardina, L’Italia romana. Storia di un’identità incompiuta, Roma-Bari 1997, pp. 139 sgg. L’ipotesi che si tratti di due regioni del Meridione è stata avanzata, come si è detto, da J. Carcopino, Giulio Cesare cit., p. 231. Sulla legge proposta da Vatinio basti il rinvio a M. Gelzer, Die «lex Vatinia de imperio Caesaris», «Hermes», LVIII, 1928, pp. 117 sgg., quindi in Kleine Schriften II, Wiesbaden 1963, pp. 206 sgg. Sulle «quattro leggi perniciosissime» fatte approvare da Clodio, A. Nippel, Aufruhr und «Polizei» cit., pp. 110 sgg.

La guerra gallica Par. 1. Sui Commentarii de bello Gallico vedi, nell’ambito di una letteratura quasi sterminata, G. Pascucci, I mezzi espressivi e stilistici di Cesare nel processo di deformazione storica dei «Commentarii», «Studi classici e orientali», VI, 1957, pp. 134 sgg. (quindi in Scritti scelti, II, Firenze 1983, pp. 717-759; O. Seel, «C. Iulii Caesaris Commentarii», I: «Bellum Gallicum», Leipzig 1961; L. Canali, Personalità e stile di Cesare, Roma 19662; M. Rambaud, L’art de la déformation historique dans 106

les Commentaires de César, Paris 19662; J. Harmand, Une composante scientifique du «Corpus Caesarianum»: le portrait de la Gaule dans le «De bello Gallico» I-VII, «Aufstieg und Niedergang der römischen Welt», I, 3, Berlin-New York 1973, pp. 523 sgg.; L. Loreto, Pensare la guerra in Cesare, in La cultura di Cesare cit., I, pp. 239 sgg.; J.H. Michel, Le «Bellum Gallicum» et le système romain de la guerre, «Studia varia Bruxellensia», III, Louvain 1994, pp. 123-137; M. Sordi, La conquista della Gallia e il progetto politico di Cesare, in Studi Garzetti, Brescia 1996, pp. 469 sgg. Sul giudizio espresso a suo tempo da Concetto Marchesi nel Disegno storico della letteratura latina, Milano-Messina 19676, p. 146, cfr. il giudizio a ragione contrapposto di Luciano Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 132 sgg. In genere sui Galli, A. Demandt, Die Kelten, München 1998. Par. 2. Sulla guerra contro gli Elvezi, E. Taubler, «Bellum Helveticum», eine Caesarstudie, Zürich 1924; J.J. Le Hatte, Histoire de la Gaule romaine, Paris 1966, pp. 55-56. Per il numero degli Elvezi ai tempi dell’invasione, intorno al 57, vedi L. Pareti, Quanti erano i Belgi ai tempi di Cesare?, «Athenaeum», XXI, 1943, p. 68. Per la difesa della Gallia Narbonese, L. Blondel, Le retranchement de César sur le Rhone, «Genava» 1945, pp. 44 sgg. Per il problema della divisione in fazioni, cfr. rispettivamente per la Grecia e Roma, N. Loraux, La cité divisée, Paris 1997; P. Jal, La guerre civile à Rome, Paris 1963. Sul primo ingresso di Ariovisto in Gallia, C. Jullian, Histoire de la Gaule cit., III, pp. 229 sgg. Sulla correzione dell’errore sallustiano, che ancora annovera Cimbri e Teutoni tra i popoli celtici, vedi S. Mazzarino, Il pensiero storico cit., II, 1, pp. 202 sgg. (anche per la differenziazione da parte di Cesare dei Celti dai Germani per l’assenza presso questi ultimi dei druidi). Sui druidi, G. Zecchini, I druidi e l’opposizione celtica a Roma, Milano 1984. Più in genere sulla religione dei Celti, vedi P.M. Duval, Les dieux de la Gaule, Paris 1957. Su Labieno, vedi R. Syme, The Alliange of Labienus, «Journal of Roman Studies», XXVIII, 1938, pp. 113-125 (quindi in Roman Papers, I, Oxford 1979, pp. 62-75). Per l’opposizione di 107

Catone a quelli che gli apparivano gli stermini di nemici senza alcuna giustificazione da parte di Cesare in rapporto alle stragi dell’inverno 56-55, M. Gelzer, Der Antrag des Cato Uticensis, Caesar den Germanen auszuliefern, in Festgabe P. Kirn, München 1961, pp. 46-53. Sulle supplicazioni decretate a Roma in onore di Cesare per le sue vittorie in Gallia in genere, J. Scheid, La religione a Roma, Roma-Bari 1983, p. 50. Par. 3. Sulla guerra contro i Veneti e i Belgi, P. Merlat, Les Vénètes d’Armorique, problème d’histoire et d’administration, «Mémoires de la Société historique et archéologique de Bretagne», XXXIX, 1959, pp. 5-40; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 268 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 262 sgg. Par. 4. Per il passaggio del Reno da parte di Usipeti e Tencteri sospinti dagli Svevi, vedi G. Zecchini, Movimenti migratori interceltici, «Contributi dell’Istituto Storia antica dell’Università cattolica di Milano», XX, 1994, pp. 253 sgg. Sugli stanziamenti degli Svevi, H. Bernhardt, Die römische Geschichte in Rheinland-Pfalz, in Die Römer in RheinlandPfalz, Stuttgart 1990, pp. 39 sgg. Sulla sconfitta dei Nervi, A. Grisart, César dans l’est de la Belgique, «Les études classiques», XXVIII, 1960, pp. 129 sgg. Nonostante che i Belgi non bevano vino, come del resto le donne a Roma, per le importazioni di vino dall’Italia, vedi E. Thévenot, Les importations vinaires en pays bourguignon, «Révue archéologique de l’Est», IV, 1953, pp. 224 sgg. Per il divieto alle donne romane di bere vino, vedi M. Durry, Les femmes et le vin, «Révue des études latines», XXXIII, 1955, pp. 108-113; quindi soprattutto M. Bettini, Le donne romane, che non bevono vino, in R. Raffaelli (a cura di), Vicende e figure femminili in Grecia e a Roma, Ancona 1995, pp. 531-536. Par. 5. Vedi C. Hawkes, Britain and Julius Caesar, «Proceedings of the British Academy», LXIII, 1977, pp. 125-192; G. Zecchini, I confini occidentali dell’impero romano: la Britannia da Cesare a Claudio, «Contributi dell’Istituto Storia antica dell’Università cattolica di Milano», XIII, 1987, pp. 247-259. Sulla prima invasione del 55, vedi A. Haury, Un débarquement saboté? Première bataille de Grande Bretagne 108

août 55 av. J.C., «Latomus», XXIX, 1970, pp. 638-660. Sugli usi monetari dei Britanni vedi, per il confronto con l’aes signatum di Servio Tullio, C. Ampolo, «Servius rex primus aes signavit», «La Parola del Passato», XXIX, 1974, pp. 200 sgg.; quindi R. Thompsen, King Servius Tullius, Copenhagen 1980, pp. 204 sgg. Sugli usi matrimoniali, addotti nel testo, degli abitanti delle isole Trobriant e delle tribù Nambikwara, vedi rispettivamente B. Malinowski, Argonauts of Western Pacific, London 1922; C. Lévi-Strauss, Tristes tropiques, Paris 1955. A proposito dell’Illirico in questo stesso periodo, G. Zippel, Die römische Herrschaft in Illyrien bis auf Augustus, Leipzig 1877 (rist. anast. Aalen 1974), p. 183; vedi più di recente Ph.-St. Freber, Der hellenistische Osten und das Illyricum unter Caesar, Stuttgart 1993.

L’accordo di Lucca Par. 1. Sull’innalzamento di Giuliano alla porpora a Parigi, I. Tantillo, L’imperatore Giuliano, Roma-Bari 2001, pp. 64 sgg. Su Publio Clodio e le sue «bande», vedi A. Nippel, Die «plebs urbana» und die Rolle der Gewalt in der späten römischen Republik, in H. Mommsen, W. Schulze (a cura di), Vom Elend der Handarbeit, Stuttgart 1981, pp. 70 sgg.; Id., Aufruhr und «Polizei» cit., pp. 108 sgg.; cfr. P.W. Lintott, P. Clodius Pulcher, Felix Catilina?, «Greece and Rome», XIV, 1967, pp. 157 sgg.; J.-M. Flambard, Clodius, les collèges, la plèbe et les esclaves. Recherches sur la politique populaire au milieu du Ier siècle, «Mélanges de l’École française de Rome», LXXXIX, 1977, pp. 115-153; T.W. Hillard, P. Clodius Pulcher 62-58 B.C. cit., pp. 34 sgg.; H. Brenner, Die Politik des P. Clodius Pulcher cit., con le osservazioni di J. Briscoe, «Gnomon», LX, 1988, pp. 659-661; W.J. Tatum, The Patrician Tribune Publius Clodius Pulcher, Chapell Hil 1999. L’accusa che si rivolge a Clodio da parte dei suoi avversari, soprattutto da parte di Cicerone, è quella di raccogliere i suoi adepti tra gli schiavi; vedi a questo proposito F. Favory, Classes dangereu109

ses et crise de l’état dans le discours polémique cicéronien de 57 à 52, in Textes, politique, idéologie: Cicéron, Paris 1976, pp. 109 sgg.; L. Loposzko, Clodio e gli schiavi, «Acta Classica Universitatis Scientiarum Debrecensis», XXI, 1985, pp. 43 sgg. Su Clelio, il più importante agente di Clodio e la sua professione di scriba, vedi l’osservazione di M.H. Crawford in Ph. Moreau, La «lex Clodia» sur le banissement de Cicéron, «Athenaeum», LXV, 1987, p. 467 nota 5. Sulla casa di Cicerone trasformata da Clodio in un tempio dedicato alla Libertas vedi G. Picard, L’«aedes Libertatis» de Clodius au Palatin, «Révue des études latines», XXXXIII, 1965, pp. 229-237; quindi E. Papi, in Lexicon Topographicum Urbis Romae, III, Roma 1996, pp. 188-189. Per l’offerta dei fasci consolari a Pompeo, M. Gelzer, Pompeius cit., p. 146. Quanto al «senatoconsulto ultimo» del 52, E. Lepore, La decisione politica cit., p. 874. Sull’esilio dorato di Milone a Marsiglia, J. Carcopino, Giulio Cesare cit., p. 363. Par. 2. La descrizione dell’arrivo a Lucca dei «triumviri» è ripresa da J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 296-297. Sulla fine del primo triumvirato, anche dopo l’accordo di Lucca, vedi R. Syme, A Roman post-Mortem: An Enquest on the Fall of the Roman Republic, «Todd Memorial Lecture», 3, Sydney 1950, quindi in Roman Papers, I, Oxford 1979, pp. 205 sgg.; cfr. E.S. Gruen, Pompey, The Roman Aristocracy and the Conference of Luca, «Historia», XVIII, 1969, pp. 71108. Sulla sventurata campagna di Crasso in Partia, vedi D. Timpe, Die Bedeutung der Schlacht von Carrhae, «Museum Helveticum», XIX, 1962, pp. 104-129.

Il procedere della guerra gallica Par. 1. Su questa rivolta vedi J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 327 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 124-125; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 301 sgg. Per le battaglie contro gli Eburoni, A. Grisart, César dans l’est de la Belgique, «Les études classiques», XXIII, 1960, pp. 129 sgg. 110

Par. 2. Per Vercingetorige vero e proprio «eroe nazionale» dell’indipendentismo gallo-germanico, vedi C. Jullian, Histoire de la Gaule cit., III, p. 532. Sulla discussa ubicazione di Alesia, J.B. Colbert de Beaulieu, Epilogue numismatique sur la question d’Alésia, in Mélanges Piganiol, Paris 1966, pp. 331342. Sul fallito assedio di Gergovia, cfr. P.-F. Labrousse, Fouilles de Gergovie, «Gallia», VI, 1948, pp. 31 sgg. Per il proseguimento di questa campagna fino alla conquista di Alesia, J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 329 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 126-127; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 322 sgg. Sulla conquista di Alesia, M. Sordi, La fine di Vercingetorige, «La Parola del Passato», VIII, 1953, pp. 17-25; J. Carcopino, Alésia et le ruses de César, Paris 1958; J. Harmand, Une campagne cèsarienne. Alésia, Paris 1967. Per un profilo molto bello e allo stesso tempo toccante della resa di Vercingetorige, vedi L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 127-128.

Verso la fine della repubblica Par. 1. Sul sepolcro in campo Marzio, su cui si accese il conflitto tra Cesare e Pompeo sulla sepoltura di Giulia, vedi F. Coarelli, in Lexicon Topographicum Urbis Romae IV, Roma 1999, p. 291. Per l’omicidio di Clodio da parte di Milone, F. Dupont, L’affaire Milon. Meurtre sur la voie Appienne, Paris 1987; su Clodio cremato nella curia, vedi Asconio, p. 33 Clark con B.A. Marshall, A Historical Commentary on Asconius, Columbia 1985, p. 169. Per lo scopo di Fulvia che mostra le ferite del marito, vedi Y. Thomas, Se venger au Forum. Solidarieté familiale et procès criminel à Rome, in La vengeance. Vengeance, pouvoirs et idéologies dans quelques civilisations de l’Antiquité, Paris 1984, p. 71. Sull’assalto alla casa di Milone, A.W. Lintott, Violence in Republican Rome, Oxford 1968, pp. 198 sgg. Per l’offerta dei fasci consolari a Pompeo, M. Gelzer, Pompeius cit., p. 146. Quanto al «senatoconsulto ultimo» del 52, E. Lepore, La decisione politica cit., p. 784. Sull’esilio dorato di Milone a Marsiglia, J. Carcopino, Giulio Cesare cit., p. 363. 111

Par. 2. Per i matrimoni progettati da Cesare, ma non andati a fine, vedi in genere per le strategie matrimoniali a Roma, J. Andreau-H. Bruhns (Textes réunis et présentés par), Parenté et strategies familiales dans l’antiquité romaine, Roma 1990. La nomina di Pompeo nel 52 a «console senza collega» richiama irresistibilmente gli ideali del princeps come essi erano lumeggiati da Cicerone nel de republica: vedi a questo proposito R. Syme, La rivoluzione romana cit., pp. 41 sgg.; E. Lepore, Il «princeps» ciceroniano cit., passim; J. Béranger, Recherches sur l’aspect idéologique du principat, Genève 1953; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 361 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., p. 142; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 353 sgg.

In prospettiva della guerra civile Par. 1. Sui Commentarii de bello civili vedi il commento di M.-L. Freyburger. Su Cassio Dione, vedi J.-M. Roddaz, Dion Cassius. Histoire romaine. Livres 50 et 52, «Les Belles Lettres», Paris 1991 e E. Noè, Commento storico a Cassio Dione LIII, Como 1994. Per la Vita di Antonio di Plutarco, C.B.R. Pelling, Plutarch. Life of Antony, Cambridge 1988. Per le fonti delle Guerre civili di Appiano, vedi S. Mazzarino, Il pensiero storico cit., II, 1, pp. 398 sgg.; per Lucano, E. Pichon, Les sources de Lucain, Paris 1912. Per i tribuni della plebe Antonio e Cassio che trovano rifugio presso Cesare nella Cisalpina, vedi R. Syme, La rivoluzione romana cit., p. 45; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., p. 363; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 161-162. Sull’opposizione, da parte del senato, alla circostanza che Cesare presentasse la propria candidatura al consolato per il 48 pur assente da Roma, vedi F. De Martino, Il conflitto giuridico tra Cesare e il senato, in Cesare nel bimillenario della morte, Roma 1956, pp. 177 sgg.; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 368 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 156 sgg.; L. Loreto, Le carte di Irzio, le carte di Cesare, Oppio e i suoi servizi segreti: la genesi sui «commentarii» sulla 112

«lunga guerra civile», in L. Loreto (a cura di), Pseudo-Cesare, Milano 2001, pp. 7 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 340 sgg. Sul ruolo politico dei soldati, nel caso specifico quelli cesariani, H. Aigner, Die Soldaten als Machtfaktor in der ausgehenden römischen Republik, Innsbruck 1974; L. De Blois, The Roman Army and Politics in the First Century B.C., Amsterdam 1987. Su Marco Antonio che raggiunge Cesare nella Cisalpina, R.F. Rossi, Marco Antonio nella lotta politica del suo tempo, Trieste 1959, p. 13; G. Traina, Marco Antonio, Roma-Bari 2003, p. 25. Sugli incontri con il pretore Roscio, D.R.S. Bailey, The Credentials of L. Caesar and L. Roscius, «Journal of Roman Studies», L, 1960, pp. 80-83. Par. 2. Sul passaggio del Rubicone, vedi M.H. Ottmer, Die Rubikon-Legende. Untersuchungen zu Caesar und Pompeius’ Strategie vor und nach Ausbruch des Bürgerkrieges, Boppard am Rhein 1979; N. Berti, Il Rubicone, confine religioso e politico, e l’inizio della guerra civile tra Cesare e Pompeo, «Contributi dell’Istituto Storia antica dell’Università cattolica di Milano», XXIII, 1987, pp. 212-233. Sulla conquista dell’Etruria da parte di Antonio, cfr. anche L. Aigner Foresti, Gli Etruschi e la politica di Cesare, in L’ultimo Cesare, Roma 2000, pp. 11 sgg. Sull’occupazione del Sannio e l’acquisizione da parte di Cesare delle clientele di Pompeo appunto in questa regione, vedi R. Syme, La rivoluzione romana cit., p. 33; E. Gabba, Appiano e la storia delle guerre civili, Firenze 1956, p. 31. Per gli obblighi che legano i clienti al proprio patrono, vedi A. Wallace-Hadrill, Patronage in Roman Society: from Republic to Empire e T. Johnson, C. Dandeker, Patronage: Relation and System, in A. Wallace-Hadrill (a cura di), Patronage in Ancient Society, London-New York 1990, rispettivamente pp. 63 sgg. e pp. 219 sgg.

La guerra civile Par. 1. Sul tentativo del console Lentulo Crure di aprire l’erario pubblico, vedi S. Mazzarino, Il pensiero storico cit., II, 1, pp. 195-196. Sulla deformazione effettiva operata da Ce113

sare a proposito della conquista di Brindisi, M. Rambaud, L’art de la déformation cit., p. 140. Per la strategia di Pompeo, A. Burnes, Pompey’s Strategy and Domitius’ Stand at Corfinium, «Historia», XV, 1966, pp. 74 sgg. Sulle discussioni sorte in vario senso a proposito della veridicità dei Commentarii sulla conquista di Marsiglia, vedi J. Carcopino, Giulio Cesare cit., p. 510 n. 5; M. Rambaud, L’art de la déformation cit., p. 110. Sui più antichi rapporti che legavano Roma a Marsiglia, G. Nenci, Le relazioni tra Marsiglia e Roma nella politica estera romana, «Rivista di Studi liguri», XXIV, 1958, pp. 24 sgg. Su Cassio Dione, Storia romana LXI, 41-42, dove a 42,4 si sostiene che sia stato lo stesso Giuba a uccidere Curione, vedi N. Berti, La guerra di Cesare cit., pp. 96 sgg. Par 2. Sulla battaglia di Farsalo, M. Rambaud, Le soleil de Pharsale, «Historia», III, 1955, pp. 346 sgg.; Y. Béguignon, Études Thessaliennes: Nouvelles observations sur le champ de bataille de Pharsale, «Bulletin de correspondance hellénique», LXXXV, 1960, pp. 176 sgg.; J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 448 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 200 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 398 sgg.

Dalla dittatura alla dittatura perpetua Par. 1. Vedi sui progetti di Cesare dopo la sconfitta di Pompeo Ed. Meyer, Caesars Monarchie und das Principat des Pompejus, Stuttgart-Berlin 1918; E. Lepore, Il «princeps» ciceroniano cit.; Id., La decisione politica cit., pp. 759 sgg.; cfr. inoltre A. Alföldi, Studien über Caesars Monarchie, Lund 1953; V. Ehrenberg, Caesar’s Final Aims, «Harvard Studies in Classical Philology», LXX, 1964, pp. 149-165; E. Rawson, Caesar’s Heritage: Hellenistic Kings and their Roman Equals, «Journal of Roman Studies», LXI, 1975, pp. 148 sgg.; G. Dobesch, Caesars Apotheose zu Lebzeiten und sein Ringen um den Königstitel, Wien 1968; M. Jehne, Der Staat des Dictators Caesar, Wien 1987; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 316 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 383 sgg. Sulla difficile situazio114

ne determinatasi a Roma nel 47, vedi C. Nicolet, La «lex Gabinia-Calpurnia de insula Delo» et la loi «annonaire» de Clodius, «Compes rendues de l’Academie des Inscriptions et Belles Lettres» 1980, pp. 260 sgg.; C. Vierlouvet, Famines et émeutes à Rome des origines de la République à la mort de Néron, Rome 1985, pp. 15-16; M. Jehne, Caesar und die Krise von 47 v. Chr., in L’ultimo Cesare cit., pp. 151 sgg.; sul ruolo svolto in quella circostanza da Antonio, R.F. Rossi, Marco Antonio nella lotta politica cit., p. 21; G. Traina, Marco Antonio cit., pp. 30 sgg. Sul «censimento» e le distribuzioni di frumento a opera di Cesare, vedi, quanto al «censimento», soprattutto C. Nicolet, L’inventario del mondo, trad. it. RomaBari 1989, pp. 130-131; sulle distribuzioni di frumento, C. Vierlouvet, Famines et émeutes cit., pp. 17-18. Sulla gratitudine verso Cesare trasformatasi quasi in un culto verso la sua persona, A. Alföldi, Der Vater der Vaterlandes im römischen Denken, Stuttgart 1971, p. 135; S. Winstock, Divus Iulius cit., p. 135; Z. Yavetz, La plèbe et le prince cit., p. 77. Sul matrimonio di Antonio con Fulvia, C. Vierlouvet, Fulvia, la pasionaria, in A. Fraschetti (a cura di), Roma al femminile, RomaBari 1994, pp. 77 sgg.; G. Traina, Marco Antonio cit., pp. 3536. Sul problema dei debiti, M.W. Frederiksen, Caesar, Cicero and the Problem of Debt cit., pp. 128 sgg.; Z. Yavetz, César et son image cit., pp. 151 sgg., con pp. 98 sgg. anche a proposito della lex Iulia de collegiis. Sulla clemenza di Cesare vedi soprattutto S. Weinstock, Divus Julius cit., pp. 241 sgg.; Z. Yavetz, César et son image cit., pp. 110-111. Sul tempio della Clementia Caesaris, D. Palombi, in Lexicon Topographicum Urbis Romae I, Roma 1993, pp. 279-280. Sull’ampliamento del senato, R. Syme, La rivoluzione romana cit., pp. 80 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 472. In questo senato notevolmente allargato Cesare naturalmente introdusse suoi uomini: p. es. Ventidio Basso, sul quale vedi soprattutto R. Syme, Sabinus the Muleeter, «Latomus», XVII, 1958, pp. 73 sgg., quindi in Roman Papers cit., I, pp. 393 sgg.; M.C.L. Ferries, Nam mulas qui fricabat, consul factus est, «Révue des études anciennes», LXXXXLVIII, 1996, pp. 79-88. 115

Par. 2. Sulla guerra in Egitto, vedi J. Carcopino, Passion et politique chez les Césars cit., pp. 13 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 209 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 413 sgg. Quanto a Cleopatra, che compare ora per la prima volta, vedi in genere H. Volkomann, Kleopatra, München 1953; M. Clauss, Kleopatra, München 1995. Sulla data di morte di Pompeo, D. Bonneau, Nouvelles donnés sur la crue du Nil et la date de la mort de Pompée, «Révue des études latines», XXXIX, 1961, pp. 105-111 sgg. Sull’occupazione della Giudea da parte di Mitridate, G. Firpo, Cesare e i Giudei, in L’ultimo Cesare cit., pp. 125-145. Per la partenza di Cesare da Alessandria, L.E. Lord, The Date of Julius Caesar’ Departure from Alexandria, «Journal of Roman Studies», XXVIII, 1938, pp. 19 sgg. Par. 3. Per la vittoria rapidissima su Farnace, vedi J. Carcopino, Giulio Cesare cit., pp. 467 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 252-254 sgg.; Chr. Meier, Giulio Cesare cit., pp. 421. Per la lex Iulia de maiestate, vedi Z. Yavetz, La plèbe et le prince cit., pp. 91-97. Par. 4. Vedi, sui progetti dei pompeiani dopo il 48, L. Loreto, Il piano di guerra dei Pompeiani e di Cesare dopo Farsalo, Amsterdam 1994. Sulla guerra portata da Cesare in Africa, cfr. A. Klotz, Kommentarium zu «Bellum Hispanicum», Leipzig 1927; quindi E. Kostermann, L. Munatius Plancus und das «Bellum Africum», «Historia», XXII, 1973, pp. 4863. Sul suicidio di Catone, M. Griffin, Philosophy, Cato and Roman Suicide, «Greece and Rome», XXXIII, 1986, pp. 192 sgg.; cfr. R.J. Goar, The Legend of Cato Uticensis from the First Century B.C. to the Fifth Century A.D., Bruxelles 1987, pp. 23 sgg.

Dalla dittatura perpetua alle idi di marzo Par. 1. Sulla dittatura perpetua, vedi Ed. Meyer, Caesars Monarchie und das Prinzipat des Pompeius cit.; R. Syme, La rivoluzione romana cit., pp. 96 sgg.; E. Lepore, La decisione po116

litica cit., pp. 773 sgg.; cfr. inoltre A. Alföldi, Studien über Caesars Monarchie cit.; G. Dobesch, Caesars Apotheose zu Lebzeiten cit.; M. Sordi, L’ultima dittatura di Cesare, «Aevum», L, 1976, pp. 151-153; Ead., I poteri dell’ultimo Cesare, in L’ultimo Cesare cit., pp. 305-313; A. Alföldi, Caesar in 44 v. Chr., I, Bonn 1985; M. Jehne, Der Staat der Diktators Caesar, Wien 1987; M. Pucci Ben Zeev, When was the Title «Dictator perpetuus» given to Caesar?, «L’Antiquité classique», LXV, 1996, pp. 252-253 sgg. Su Cesare e Cleopatra a Roma, vedi G. Zecchini, Cesare e il «mos maiorum» cit., pp. 81 sgg. Su Cesare e il figlio avuto da Cleopatra, H. Heinen, Caesar und Caesarion, «Historia», XXV, 1966, pp. 181 sgg. Per l’episodio di Cesare che riceve i senatori seduto di fronte al tempio di Venere Genitrice, G. Dobesch, Zu Caesars Sitzenbleiben vor dem Senat und zu der Quelle des Cassius Dio, «Tyche», II, 1988, pp. 39-102. Per l’episodio dell’acclamazione a re di ritorno dalle ferie Latine, vedi A. Alföldi, Studien über Caesars Monarchie cit.; G. Dobesch, Caesars Apotheose zu Lebzeiten cit.; sulle origini delle ferie Latine, A. Pasqualini, I miti albani e le origini delle «feriae Latinae», in Ead. (a cura di), Alba Longa: mito, storia, archeologia, Roma 1996, pp. 217 sgg. Per quanto avvenne ai Lupercalia, K.W. Welwei, Das angebot des Diadem an Caesar und das Lupercalienproblem, «Historia», XVI, 1967, pp. 44-67; A. Fraschetti, Antonio e Cesare ai Lupercalia, in F.M. Fales, C. Grottanelli (a cura di), Soprannaturale e potere politico nel mondo antico e nelle società tradizionali, Milano 1985, pp. 165 sgg.; Id., Romolo il fondatore, Roma-Bari 2002, pp. 18 sgg. Sulla divisione in due «gruppi», cui nel 44 vennero aggiunti i luperci Iulii, vedi soprattutto S. Weinstock, Divus Julius cit., pp. 332-333. Quanto all’atteggiamento sprezzante nei confronti del tribuno Ponzio Aquila, S. Weinstock, Divus Julius cit., pp. 275-276. Per il giudizio su Sulla, vedi G. Zecchini, Cesare e il «mos maiorum cit., p. 132. Par. 2. Per il progetto di Cesare di una campagna contro i Parti e, più in genere, per i rapporti di Roma con il mondo partico in quello stesso periodo, vedi K.H. Ziegler, Die Beziehungen zwischen Rom und dem Partherreich, Wiesbaden 117

1964; W.C. Mc Dermott, Caesar’s Projected Dacian-Parthian Expedition, «Ancient Society», XIII-XIV, 1982-83, pp. 223231. Per gli onori parossistici che di fatto tendevano ad assimilare Cesare a una divinità, vedi soprattutto S. Weinstock, Divus Julius cit., rispettivamente pp. 152 sgg. per il Quintilis mensis, pp. 273-274 per il carro, pp. 280 sgg. per il fastigium, p. 365 per il flamen Caesaris, pp.169-170 per la lettera di Cicerone ad Attico. Su Bruto, vedi i profili spesso troppo edificanti di J. Carcopino, Autour de César cit., pp. 287 sgg.; E. Rawson, Cassius and Brutus: the Memory of the Liberators, in Past Perspectives: Studies in Greek and Roman Historical Writing, Cambridge 1986, pp. 101 sgg. Per gli interessi da usuraio, fatti valere dallo stesso Bruto, deduco la notizia da una lettera di Cicerone ad Attico (Lettere ad Attico VI, 1, 59). Par. 3. Sui prodigi che annunciarono la morte di Cesare, vedi S. Weinstock, Divus Julius cit., pp. 342 sgg.; S. Montero, Los prodigios en la vida del ultimo Caesar, in L’ultimo Cesare cit. pp. 231 sgg. Sui partecipanti alla congiura, vedi soprattutto L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 326 sgg., dove a pp. 346-349 viene preso in esame anche il parere di Favonio. Per Antonio trattenuto all’esterno della curia, vedi R.F. Rossi, Marco Antonio nella lotta politica cit., pp. 52 sgg.; G. Traina, Marco Antonio cit., pp. 41-42. Sul fatto che Bruto fosse sospettato di essere un figlio avuto da Cesare nel corso della sua relazione con Servilia, J. Carcopino, Autour de César cit., pp. 291 sgg. Par. 4. Per il giudizio di Appiano, vedi Guerre civili II, 150, 602. Sulla congiura, R. Etienne, La curie de Pompée et la mort de César, in Hommages à la memoire de J. Carcopino, Paris 1977, pp. 71 sgg.; L. Canfora, Giulio Cesare cit., pp. 343 sgg. Sul confronto tra l’assassinio di Romolo e quello di Cesare, W. Burkert, Caesar und Romulus-Quirinus, «Historia», XI, 1962, pp. 356 sgg.; A. Fraschetti, Romolo il fondatore cit., pp. 116 sgg. Su Lepido dopo l’assassinio di Cesare, L. Hayne, Lepidus’ Role after the Ides of March, «Acta Classica», XIV, 1971, pp. 109 sgg. Per quanto riguarda il ruolo di Antonio in senato nella seduta del 17 marzo a proposito della va118

lidità degli atti e del testamento di Cesare, R. Syme, La rivoluzione romana cit., p. 100; E. Gabba, Appiano cit., pp. 146149; R.F. Rossi, Marco Antonio nella lotta politica cit., pp. 56 sgg.; A. Fraschetti, Roma e il principe, Roma-Bari 1990, pp. 48 sgg.; G. Traina, Marco Antonio cit., pp. 42 sgg. Per Cicerone e l’espediente dell’amnistia, vedi Filippiche I, 1; cfr. a questo proposito P. Jal, La guerre civile cit., p. 6; M. Gelzer, Cicero. Ein Biographischer Versuch, Wiesbaden 1980, p. 327; S. Mazzarino L’impero romano, Roma-Bari 19842, p. 41. Per il giudizio di Cassio Dione sull’orazione di Antonio, vedi Storia romana LIV, 35, 4. Per il gesto di mostrare le ferite per chiamare a vendetta, vedi Y. Thomas, Se venger au Forum cit., pp. 66 sgg. Leggendo i decreti del senato Antonio doveva necessariamente fare allusione anche alla sacrosantità di Cesare; vedi in proposito G. Dobesch, Caesars Apotheose zu Lebenzeiten cit., pp. 129-130: S. Weinstock, Divus Julius cit., pp. 200 sgg. e p. 295. Per il tentativo di cremare il cadavere nel tempio di Giove Capitolino vedi più in genere F. Dupont, L’autre corps de l’empereur-dieu, «Le Temps de la Réflexion», VII, 1986, pp. 223 sgg. Per le notizie fornite da Appiano e da Plutarco, vedi rispettivamente Vita di Bruto 20, 26 e Guerre civili II, 148, 616. Per il diritto delle Vestali di essere sepolte all’interno del pomerio, vedi A. Fraschetti, La sepoltura delle Vestali e la città, in Du chatiment dans la cité. Supplices corporels et peine de mort dans le monde antique, Rome 1984, pp. 123-124, dove deducevo la notizia da un passo del commento di Servio a Virgilio, Eneide XI, 206 sgg. Sulla battaglia di Filippi «tomba di cittadini» (civilia busta), vedi Properzio, Elegie II, 1, 27.

Cronologia

101 a.C. 85 84 81 80 77-76 75-74 73 72 o 71 69 68 65 63 62

Nascita di Gaio Giulio Cesare. Morte del padre. Cesare sposa Cornelia, figlia di Cinna, e diviene flamine di Giove. Servizio militare in Asia sotto il propretore Marco Minucio Termo. Legazione per incarico di Marco Minucio Termo presso Nicomede, re di Bitinia. Accusa Cornelio Dolabella per concussione. Soggiorno a Rodi e cattura da parte dei pirati, in seguito fatti impiccare dallo stesso Cesare. Cesare torna a Roma ed è cooptato nel collegio dei pontefici. Viene eletto tribuno militare. Questura in Spagna. A Roma pronuncia gli elogi funebri per la zia Giulia, vedova di Mario, e per la moglie Cornelia. Matrimonio con Pompeia. Viene nominato edile curule e, grazie a questa magistratura, hanno inizio i suoi rapporti privilegiati con la plebe di Roma. Elezione al pontificato massimo; in senato interviene contro la pena di morte per i catilinari. Scandalo per la presenza di Publio Clodio ai misteri della Bona Dea; ripudio della moglie Pompeia; nomina a pretore. 121

61 60 59 58

58-57 57

57-56 56

56-55 55

54

Propretura nella Spagna Ulteriore; campagna contro i Lusitani; prede per i soldati ed enormi arricchimenti per lo stesso Cesare. «Primo triumvirato»: alleanza privatissima di Cesare, Pompeo e Crasso. Primo consolato di Cesare; stanziamento dei veterani di Pompeo nella colonia di Capua; matrimonio con Calpurnia. Nel marzo, partenza di Cesare per la Gallia; campagna contro gli Elvezi e primo allontanamento di Ariovisto dalla Gallia; consolato di Calpurnio Pisone Cesonino, suocero di Cesare, e tribunato della plebe di Publio Clodio. Cesare passa l’inverno nella Gallia Cisalpina. Campagna contro i Belgi; Cicerone torna dall’esilio; il senato decreta «suppplicazioni» agli dèi della durata di quindici giorni per le vittorie di Cesare in Gallia; campagna contro i Veneti; rivolta dei Belgi che sono sconfitti, mentre i Nervi sono quasi annientati. Cesare passa l’inverno nella Gallia Cisalpina. Accordo di Lucca: i «triumviri» rinnovano i loro patti; in Gallia guerra di Cesare contro i Veneti e loro sconfitta navale; operazioni belliche contro Morini e Menapi. Cesare passa l’inverno nella Gallia Cisalpina. Durante il secondo consolato di Pompeo e di Crasso, con una legge apposita, è prorogato per cinque anni il proconsolato di Cesare in Gallia; campagna dello stesso Cesare contro Usipeti e Tencteri; prima spedizione in Britannia; il senato decreta «suppplicazioni» agli dei della durata di venti giorni per le vittorie di Cesare; lo stesso Cesare dalla Gallia Cisalpina passa in Illirico. Seconda invasione della Britannia e sconfitta di Cassivellauno; a settembre muore Giulia, figlia di Cesare e moglie di Pompeo; rivolta degli Eburo122

53

52

51

51-50 50 49

ni, sconfitti da Cesare; insurrezione di Senoni e Treviri domata dallo stesso Cesare. Campagna contro Nervi, Treviri, Carnuti, Senoni e Menapi; secondo passaggio del Reno; sconfitta definitiva degli Eburoni; morte di Crasso, sconfitto dai Parti nella battaglia di Carrhae. Cesare passa l’inverno nella Gallia Cisalpina; assassinio di Clodio da parte di Milone e delle sue «bande»; tutta la Gallia si solleva al richiamo dell’arverno Vercingetorige; a Roma Pompeo è nominato dal senato console «senza collega»; primo passaggio del Reno da parte di Cesare; sconfitta di Cesare a Gergovia; assedio e conquista di Alesia; resa di Vercingetorige. Il senato decreta venti giorni di «supplicazioni» agli dèi per le vittorie di Cesare; campagne contro i Biturigi, Carnunti e Bellovaci; Cesare opera una sistemazione definitiva della Gallia Transalpina. Cesare passa l’inverno nella Gallia Cisalpina. Proposte di Curione in senato; Cesare rientra in Italia. Il senato emette il «senatoconsulto ultimo»; i tribuni della plebe Marco Antonio e Quinto Cassio si rifugiano presso Cesare nella Gallia Cisalpina; 11-12 gennaio: passaggio del Rubicone. Cesare occupa Rimini, Pesaro, Fano; Antonio Arezzo. Pompeo abbandona Roma con i consoli e parte del senato; a febbraio Pompeo, i consoli e i senatori al suo seguito giungono a Brindisi, ma a marzo passano a Durazzo, sull’altra sponda dell’Adriatico; con un’apposita legge Cesare fa immettere nella cittadinanza romana gli abitanti della Gallia Cisalpina; Cesare, dopo l’occupazione di Brindisi, torna a Roma; nell’aprile parte per Marsiglia, mentre Curione si reca in Sicilia; Catone, all’arrivo di Curione, abbandona la Sicilia; nel 123

48

47

47-46

46

maggio ha inizio l’assedio di Marsiglia; nel giugno: campagna di Cesare in Spagna, dove i pompeiani sono sconfitti a Ilerda; in agosto Curione dalla Sicilia parte per l’Africa, dove poco dopo muore combattendo, sconfitto in battaglia da Attio Varo, alleato di Giuba, re dei Numidi; in ottobre Cesare è nominato dittatore e console per la seconda volta; capitolazione di Marsiglia conquistata da Bruto. Passaggio dello stesso Cesare nel mese di gennaio sull’altra sponda dell’Adriatico; 9 agosto battaglia di Farsalo e fuga di Pompeo in Egitto, dove nel settembre viene assassinato da emissari di Tolemeo XIII; a ottobre arrivo di Cesare in Egitto, dove tenta di riappacificare Tolemeo e sua sorella Cleopatra; guerra di Alessandria; Cesare fa incendiare le navi nel porto e nel novembre fa uccidere l’eunuco Potino. Cesare si impadronisce dell’isola di Faro; nel mese di marzo si impadronisce di Alessandria; il 2 agosto sconfigge Farnace a Zela; a ottobre fa il suo ingresso a Roma. Campagna d’Africa; a gennaio Cesare occupa Leptis; nello stesso mese Scipione, alleato di Giuba, re di Numidia, abbandona Utica; ad aprile del 46 battaglia di Tapso; suicidio tra il 12 e il 13 di quello stesso mese di Catone; il 18 aprile Cesare entra a Utica e a maggio è vittorioso nella battaglia di Zama. Mentre Cesare è assente da Roma, Antonio nel 47 reprime con la forza i moti popolari della plebe urbana oppressa dalla carestia e dai debiti. In luglio Cesare fa ritorno a Roma, dove in agosto celebra quattro grandi trionfi: «sulla Gallia, sull’Egitto, sul Ponto, sull’Africa per aver sconfitto il re Giuba»; in qualità di pontefice massimo, Cesare provvede alla riforma del calendario. 124

46-45

45 44

Campagna contro i pompeiani in Spagna; il 17 marzo questi ultimi sono sbaragliati da Cesare nella battaglia di Munda; ad aprile viene sconfitto e trova la morte Gneo Pompeo, figlio di Pompeo il Grande. Rientro a Roma e di nuovo celebrazione di un trionfo per le vittorie conseguite in Spagna. Cesare viene acclamato «Imperatore», console, e dittatore perpetuo; all’inizio dell’anno episodio di acclamazione a re di ritorno a Roma dopo le ferie Latine; 15 febbraio: Antonio durante la festa dei Lupercalia tenta di imporre il diadema sul capo di Cesare; 15 marzo assassinio del dittatore.

I personaggi

Antonio. Nato intorno all’82, dopo aver prestato servizio militare in Gallia sotto Cesare negli ultimi anni della guerra, nel 49, quando era tribuno della plebe, raggiunse lo stesso Cesare nella Cisalpina, partecipando al passaggio del Rubicone. Da parte sua occupò Arezzo, in Etruria. Dopo la vittoria di Farsalo rimase in Italia a mantenere l’ordine per conto del dittatore assente, sebbene talvolta si rivelò, come nel 47, troppo violento nel reprimere i moti della plebe. Nel 47-46 sposò Fulvia, vedova prima di Clodio e poi di Curione, che erano stati uomini vicinissimi a Cesare. Nel 44, durante la celebrazione dei Lupercalia, mentre ricopriva il consolato insieme a Cesare, cercò di imporgli il diadema sul capo, come per farlo acclamare re dal popolo: operazione che fallì miseramente per volontà dello stesso Cesare. Alle idi di marzo fu trattenuto fuori dalla curia e in tal modo ebbe salva la vita. Tuttavia, mentre finse di accogliere l’amnistia per i cesaricidi proposta da Cicerone e accolta dal senato, nel giorno dei funerali di Cesare, come dimentico di ogni amnistia, spinse il popolo e i veterani a chiedere vendetta per la morte del dittatore. Ariovisto. Capo della tribù germanica degli Svevi. Fu chiamato in Gallia già nel 71 per portare aiuto ai Sequani contro gli attacchi degli Edui. Nel 58 fu sconfitto da Cesare presso il fiume Reno, che comunque riuscì a traghettare. 127

Per lunghi anni, fino alla morte, continuò la sua guerra contro Cesare e contro i Romani. Asinio Pollione. «Uomo nuovo», apparteneva a una ricca famiglia italica dei Marrucini. Fin dall’inizio della sua carriera politica fu un cesariano, sebbene di attitudini abbastanza indipendenti. Fu tuttavia al fianco dello stesso Cesare quando passò il Rubicone e quindi entrò a far parte del nuovo senato «allargato» dal dittatore. Istituì a Roma la prima biblioteca pubblica. Aurelia. Madre di Cesare, era strettamente imparentata con la potente famiglia degli Aurelii Cottae. Poiché il marito morì in età molto giovane, si occupò personalmente dell’educazione del figlio, ricevendo per queste sue cure ancora più tardi caldi elogi da Tacito. Caso rarissimo nei ceti alti dell’aristocrazia romana, non contrasse altri matrimoni. Morì, ormai molto anziana, nel 54. Bruto. Marco Giunio Bruto nacque intorno all’85 da Servilia, che era stata amante di Cesare. A Roma si vociferava che il vero padre di Bruto non fosse Giunio Silano, il legittimo marito di Servilia, ma lo stesso Cesare. Durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo, Bruto, che era anche nipote di Catone, si schierò dalla parte di Pompeo. Cesare comunque lo perdonò. Bruto sposò Porcia, figlia dello stesso Catone. Nel 44 era pretore quando capeggiò insieme a Cassio la congiura che condusse all’assassinio del dittatore. Costretto ad abbandonare Roma, fu sconfitto nel 42 da Antonio e da Cesare figlio nella battaglia di Filippi: come già il suocero, morì suicida. Bibulo. Il nobile Marco Calpurnio Bibulo ebbe la ventura di essere collega di Cesare nell’edilità, nella pretura e nel consolato del 59, quando rimase chiuso in casa per tutto l’anno, al punto che si diceva a Roma che quello non era il consolato «di Cesare», ma «di Giulio e di Cesare». Fu su sua proposta che nel 52 Pompeo fu eletto dal senato console «senza collega». Nel 51 fu proconsole in Spagna, 128

quindi nel 49 fu a capo della flotta di Pompeo contro Cesare. Morì nel 48. Calpurnia. Figlia del console Calpurnio Pisone Cesonino, fu la quarta moglie di Cesare. Il loro matrimonio avvenne nel corso del primo consolato di quest’ultimo. Benché si trattasse ancora una volta di un matrimonio a scopi politici, fu comunque anche un’unione duratura e stabile, destinata a protrarsi – nonostante l’ingombrante presenza di Cleopatra a Roma – fino all’assassinio del dittatore. Calpurnio Pisone Cesonino. Console nel 58, provvide in base alla legge agraria che Cesare aveva fatto votare durante il suo consolato a dedurre la colonia di Capua, dove erano stanziati i veterani di Pompeo, assumendo addirittura per primo la suprema magistratura della nuova colonia (il duovirato). Secondo Cicerone, che certo non lo amava, quando era console, avrebbe tollerato il libero dispiegarsi delle «bande» di Clodio e dei suoi «agenti». Dopo il consolato ebbe come provincia la Macedonia: fu una scelta evidentemente ben combinata poiché in tal modo la sua provincia, grazie all’Illirico affidato a Cesare, veniva a confinare con quella già nelle mani del genero. Sopravvisse alle idi di marzo, intervenendo in senato nel 43 con discorsi di mediazione nel conflitto che opponeva Antonio a Decimo Bruto per il possesso della Gallia Cisalpina. Cassio. Gaio Cassio Longino era stato al seguito di Crasso e nel 53 aveva preso parte alla battaglia di Carrhae. Come Bruto, anche Cassio durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo aveva combattuto dalla parte di quest’ultimo e anch’egli, come Bruto, fu perdonato da Cesare. Nel 44 era questore, quando capeggiò insieme a Bruto la congiura che portò all’assassinio del dittatore. Morì anch’egli suicida dopo la sconfitta di Filippi. Catilina. Negli anni della giovinezza Lucio Sergio Catilina, che apparteneva a una delle famiglie più nobili del patriziato romano, aveva miliziato agli ordini di Sulla; nel 68 fu pretore e nei due anni successivi governò la provincia 129

d’Africa. Di ritorno a Roma fu accusato di concussione e non poteva quindi presentarsi al consolato finché non fosse stato completamente assolto. Pose una prima volta la sua candidatura nel 66 per il consolato del 65, ma essa – dato il procedimento giudiziario in corso – non fu accolta. In quell’anno, probabilmente con l’aiuto di Crasso e forse di Cesare, avrebbe tramato una «prima» congiura, che consisteva nella deposizione dei consoli regolarmente eletti. Nel 64 si presentò di nuovo alle elezioni consolari per il 63, ma uno dei consoli eletti fu Cicerone. A questo punto ebbe luogo una vera e propria congiura: Catilina faceva leva soprattutto sugli avversari del governo ottimate e sui ceti poveri indebitati. Scoperto nelle sue trame da Cicerone, il senato emise un «senatoconsulto ultimo» che praticamente dichiarava fuorilegge Catilina e i suoi seguaci. I catilinari presenti a Roma per volere di Cicerone furono messi a morte in carcere. Catilina abbandonò Roma e si recò in Etruria, dove aveva provveduto a raccogliere sue truppe. Il console Antonio, collega di Cicerone, gli marciò contro con l’esercito e lo uccise, dopo averlo sconfitto, nel 62. Catone. In senato sempre dalla parte degli ottimati, nel 63 fu tra gli avversari più accaniti di Catilina, contribuendo insieme a Cicerone alla condanna a morte dei seguaci di quest’ultimo. Fu anche uno dei nemici più critici e influenti del «primo triumvirato». Era pretore in Sicilia quando divampò la guerra civile tra Cesare e Pompeo. Dalla Sicilia passò quindi in Africa per combattere accanto ai figli dello stesso Pompeo. Quando la provincia si arrese a Cesare, benché il dittatore gli avesse assicurato la sua personale incolumità, preferì nel 46 suicidarsi a Utica. Cesarione. Fu il figlio nato nel 47 dalla relazione tra Cesare e Cleopatra. Seguì la madre a Roma durante il suo soggiorno nella «capitale». Gaio Ottavio, poi Cesare figlio dopo l’adozione da parte del dittatore, lo fece uccidere nel 30, dopo la conquista di Alessandria, come potenzia130

le rivale, in quanto, anche se illegittimo, era l’unico figlio maschio di Cesare. Cicerone. Nacque ad Arpino nel 106, da una famiglia di rango equestre. Prima fu mandato a Roma a studiare diritto, poi a diciassette anni militò agli ordini di Pompeo Strabone nel corso della guerra sociale. La sua fama di oratore nacque nell’80 quando difese e fece assolvere Roscio d’Ameria dall’accusa di aver ucciso il padre. Nel 79 però lasciò Roma per studiare retorica ad Atene, dove suo compagno di studi fu Attico destinato a divenire l’amico di una vita, e a Rodi dove ebbe modo di conoscere Posidonio, uno dei più grandi storici e filosofi dei suoi tempi. In questo stesso periodo sposò Terenzia, da cui avrebbe divorziato solo nel 46. Nel 75 fu questore in Sicilia e nel 70 nelle sue famose Verrine difese i Siciliani contro le malversazioni subite dal pretore Verre. Nel 63 fu console e in questa veste, in base a un «senatoconsulto ultimo» decretato appunto dal senato, fece condannare a morte i catilinari trattenuti in carcere a Roma. Nel 58, su proposta del tribuno della plebe Publio Clodio, per questo suo atto, fu condannato all’esilio. Di fatto Cicerone lasciò volontariamente l’Italia per farvi ritorno nell’agosto del 57 grazie all’intervento di Pompeo. Una volta a Roma dovette riappropriarsi della propria casa, che Clodio aveva fatto demolire per costruirvi sopra un tempio della Libertà: pronunciò allora di fronte ai pontefici l’orazione In difesa della sua casa (pro domo sua), grazie alla quale ne rientrò in possesso. Nel 56 però pronunciò anche un’altra orazione in cui sosteneva la proroga per un quinquennio del proconsolato di Cesare. Nel 52, quando Clodio fu ucciso da Milone e dagli uomini delle sue «bande», non esitò a difendere Milone, ma quest’ultimo comunque fu condannato all’esilio. Nel corso degli anni Cinquanta si ritirò dalla vita pubblica per dedicarsi a opere come Sull’oratore (de oratore), Sulla repubblica (de republica), Sulle leggi (de legibus), anche se nel 51 suo malgrado era stato costretto ad accettare il governo della Cilicia. Nel 45 perse la sua 131

unica figlia Tullia e tra il 45 e il 44 compose Sulla natura degli dèi (de natura deorum), Sulla vecchiaia (de senectute), Sulla divinazione (de divinatione), Sui doveri (de officiis). Sembra che alle idi di marzo del 44 gli stessi congiurati lo tenessero all’oscuro dei loro progetti. Tuttavia, dopo l’assassinio di Cesare, pronunciò contro Antonio le famose Filippiche che, dopo la costituzione del primo triumvirato, lo fecero annoverare tra le liste dei proscritti. Nel dicembre del 43 i soldati dello stesso Antonio lo intercettarono in Campania ed egli accolse la morte con coraggio: la testa e le mani di Cicerone furono allora esposte a Roma su quella stessa tribuna degli oratori da cui tante volte aveva pronunciato le sue arringhe. Cinna. Lucio Cornelio Cinna, dopo aver partecipato alla guerra sociale, fu console nell’87. Durante il consolato tentò di abolire le leggi che Sulla aveva fatto approvare nel suo consolato dell’88, volte a favorire la fazione degli ottimati: grazie anche alla dura opposizione del suo collega Gneo Ottavio, venne deposto. Allora in compagnia di Sertorio e Mario marciò su Roma, vendicandosi dei suoi avversari. Fu console per la seconda volta nell’86 con Mario e quindi inviato a combattere contro Mitridate. Di nuovo console nell’85 e nell’84, continuando la guerra con il re del Ponto, nell’84 partì per l’Illirico settentrionale, dove fu ucciso nel corso di un ammutinamento delle truppe. Fu il padre di Cornelia, seconda moglie di Cesare. Clelio. Appare fin dal 58, anno del tribunato di Publio Clodio, come il più importante «agente» dello stesso Clodio, al punto che, grazie a divergenze presenti nella tradizione manoscritta di Cicerone, si è voluto chiamarlo Clodio e ritenerlo dunque un liberto del tribuno. Sembra che esercitasse il mestiere di scriba, termine che non può ridursi al semplice servizio di scrivano, e pertanto a ragione o a torto viene ritenuto l’estensore delle leggi proposte dallo stesso tribuno. Clelio compare per la prima volta appunto nel 58 quando, in occasione di feste di quartiere, vesti132

to con la toga pretesta presiede agli spettacoli offerti alla plebe dei piccoli rioni. Gioca un ruolo da vero protagonista nel 52 quando guida il popolo nel corso dei funerali di Clodio, destinati a concludersi con la cremazione del cadavere dell’ex-tribuno nella curia. Molto probabilmente in seguito a questo episodio fu esiliato, anche se ben presto dovette far ritorno a Roma. Cleopatra. Figlia di Tolemeo XII Aulete, che l’aveva fatta sposare, secondo i costumi del suo paese, col fratello Tolemeo XIII, in modo che entrambi governassero insieme il regno d’Egitto. Ma nel 48 la fazione che sosteneva Tolemeo la allontanò dal potere e Cleopatra poté riacquisirlo solo grazie all’arrivo di Cesare ad Alessandria. Poiché Tolemeo morì negli scontri che seguirono la guerra alessandrina, Cleopatra fu data in sposa a un altro suo fratello, Tolemeo XIV, rimanendo di fatto l’unica sovrana. Ebbe subito, fin dal 48, una relazione con Cesare, da cui le nacque un figlio di nome Cesarione. Poco dopo anche Tolemeo XIV venne provvidenzialmente a mancare e Cleopatra assunse allora il regno d’Egitto, insieme al figlio Cesarione. Si trasferì ben presto a Roma, dove rimase fino alle idi di marzo e all’assassinio del dittatore; fece quindi ritorno nella sua terra natale. Clodio. Publio Clodio Pulcro, appartenente alla gens patrizia dei Claudii, passò alla plebe facendosi adottare da un plebeo. Fu eletto tribuno della plebe per il 58. Sebbene Cicerone lo descriva a fosche tinte come un corrotto, un violento e un demagogo, il vero fine politico di Clodio era quello di organizzare la plebe urbana in gruppi strutturati, in prospettiva dello scontro con gli ottimati che possedevano anch’essi proprie «bande» composte da schiavi e da clienti. Nel 52 fu ucciso sulla via Appia dal suo avversario Milone, partigiano appunto degli ottimati, e dalla «banda» da lui capeggiata. Il corpo di Clodio, sotto la guida di Clelio, fu cremato dal popolo in lutto nella stessa curia. Cornelia. Fu la seconda moglie di Cesare, sposata intorno all’84 dopo il divorzio da Cossuzia. Fu un matrimonio con 133

connotazioni eminentemente politiche: Cornelia infatti era figlia di Cornelio Cinna, che dopo la morte di Mario capeggiava ormai a Roma i popolari. Da Cornelia nacque a Cesare la sua unica figlia Giulia. La seconda moglie di Cesare purtroppo morì nel 69, lo stesso anno della morte della zia Giulia. Crasso. Nato nel 115, Marco Licinio Crasso era stato da giovane uno dei luogotenenti di Sulla durante la guerra sociale; quindi, dopo la pretura, nel 73 il senato gli aveva affidato il compito di reprimere la rivolta di schiavi capeggiata da Spartaco. Fu un compito che Crasso portò a buon termine, facendo uccidere lo stesso Spartaco e mettendo in croce gli schiavi ribelli sulla via Appia, fino alle porte di Roma. Nel 70 ricoprì il consolato insieme a Pompeo e i due consoli apportarono modifiche in senso più «democratico» alle riforme introdotte da Sulla e limitarono al tempo stesso i poteri del senato. Crasso si legò a Cesare negli anni intorno al 62-61, quando gli prestò il denaro necessario per partire per la Spagna ed esercitare dunque la sua pretura. Di fatto Crasso era immensamente ricco. Al ritorno di Cesare dalla Spagna, Crasso, Pompeo e Cesare stabilirono l’alleanza privatissima chiamata «primo triumvirato». Nel 55 Crasso ricoprì con Pompeo il suo secondo consolato. Quindi scelse come provincia la Siria e dalla Siria mosse guerra nel 54 al regno dei Parti, nel tentativo di eguagliare le glorie militari dei suoi colleghi «triumviri». Fu tuttavia una campagna che si risolse in una poderosa disfatta dell’esercito romano e lo stesso Crasso nel 53 trovò la morte nella battaglia di Carrhae. Curione. Gaio Scribonio Curione, tribuno della plebe nel 50, propose in questa sua veste che tanto Cesare quanto Pompeo rinunciassero a mantenere in armi i loro eserciti, con il pretesto di salvare in questo modo la repubblica. Curione del resto aveva già sposato Fulvia, la vedova di Clodio. Allo scoppio della guerra civile nel 49, fu inviato da Cesare prima in Sicilia e poi in Africa per combattere 134

i partigiani di Pompeo. Morì nell’agosto di quello stesso anno nella battaglia sul fiume Bagrada. Decimo Bruto. Decimo Giunio Bruto quando era giovane aveva combattuto in Gallia agli ordini di Cesare. Nella guerra civile tra Pompeo e Cesare, si era naturalmente schierato dalla parte di quest’ultimo. Prese però parte attiva alla congiura delle idi di marzo, al punto di recarsi personalmente nella casa del dittatore per accompagnarlo fino alla curia di Pompeo. Dolabella. Publio Cornelio Dolabella fu al fianco di Cesare fin dal 49 al comando di una flotta nell’Adriatico. Di ritorno in Italia, come già Clodio prima di lui, si fece adottare da un plebeo: in tal modo nel 47 fu eletto tribuno della plebe. Durante il suo tribunato si verificarono veri e propri tumulti popolari, repressi con la violenza da Antonio, per le promesse fatte da Dolabella alla plebe in merito alle distribuzioni di frumento e alla remissione dei debiti. Combatté per Cesare prima in Africa e poi in Spagna. Fu designato al consolato da Cesare prima che il dittatore contasse di partire per la sua campagna partica. Farnace. Nel 63 si era ribellato al padre Mitridate e aveva ottenuto solo una piccola parte dell’antico regno del Ponto (il Bosforo Cimmerio); quindi mosse guerra ai Romani, sconfiggendo in un primo tempo a Nicopoli Domizio Calvino. Giunto nei territori invasi da Farnace, Cesare dettò immediatamente le sue condizioni che consistevano nello sgombero del Ponto, nella restituzione dei Romani e degli altri alleati tenuti prigionieri e nell’offerta di donativi. Poiché Farnace non dette seguito a queste richieste, ne seguì la battaglia di Zela e la sua sconfitta. Fulvia. Di ottima famiglia, anche se decaduta, fu sempre legata a personaggi molto vicini a Cesare. Prima sposò Clodio. Rimasta vedova nel 52, passò poi a nuove nozze con Curione, che trovò la morte in Africa nel 49. Rimasta vedova per seconda volta, Fulvia tra la fine del 47 e l’inizio 135

del 46 sposò Antonio, allora in disgrazia presso Cesare. Come è stato supposto, il matrimonio di Antonio con Fulvia aveva anche lo scopo di reinserire a pieno titolo lo stesso Antonio nell’ambito del «partito» cesariano. Giuba. Giuba I, re di Numidia in Africa settentrionale, occupò il trono dal 60 al 46. Era famoso per la sua estrema crudeltà. Durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo, fu dalla parte di quest’ultimo. Nel 49 sconfisse e uccise, almeno secondo Cassio Dione, un uomo carissimo a Cesare, Curione, che comunque cadde in battaglia. Dopo la disfatta definitiva dei pompeiani in Africa, nel 46 Giuba fuggì a Tapso dove, non trovando nessuno che gli recasse aiuto, si suicidò. Giulia, figlia di Cesare. Unica figlia di Cesare, che gli nacque dal matrimonio con Cornelia, fu data in sposa giovanissima dal padre all’anziano Pompeo nel 60 per rafforzare anche attraverso questa parentela l’alleanza politica tra i due. Nonostante la notevole differenza di età, sembra che il matrimonio tra Giulia e Pompeo fosse un’unione felice. Giulia però morì appena sette anni dopo. Giulia, zia di Cesare. Sorella del padre di Cesare, aveva sposato Gaio Mario, il capo indiscusso dei popolari. Insieme alla madre Aurelia, si preoccupò attivamente delle scelte matrimoniali del giovane nipote. Giulia, che come la cognata Aurelia non contrasse altri matrimoni, passò evidentemente la propria vita nel ricordo del marito e del figlio (Mario il giovane) fatto trucidare da Sulla nell’82. Si spense nel 69 e in quella circostanza Cesare pronunciò il famoso elogio funebre della zia dove rivendicava per la propria stirpe da un lato ascendenze regali (attraverso i Marci Re da cui discendeva Giulia) e d’altro lato per se stesso ascendenze divine attraverso Iulo, figlio di Enea e dunque nipote di Venere. Gneo Pompeo figlio. Figlio maggiore di Pompeo, dopo la sconfitta di Farsalo, nel 46, a trentuno anni, al suo arrivo in Spagna – una Spagna peraltro già occupata dai pom136

peiani – costituì una vera e propria zona franca per gli ottimati scampati a Cesare. Morì combattendo valorosamente nella battaglia di Munda. Lentulo Crure. Lucio Cornelio Lentulo Crure, pretore nel 58, fu console nel 49, quando ebbe inizio la guerra civile. Abbandonando Roma, per seguire Pompeo, tentò invano di prelevare denaro dall’«erario santo», ma ne fu impedito dalla fretta. Fu quindi mandato in Asia. Dopo la sconfitta di Farsalo, anche Lentulo Crure cercò scampo in Egitto, dove morì il giorno dopo l’assassinio di Pompeo. Lepido. Marco Emilio Lepido fu pretore nel 49 e sostenne Cesare nella guerra civile contro Pompeo. Nel 46 fu console e allo stesso tempo «maestro della cavalleria» del dittatore Cesare, una carica che ricoprì fino alle idi di marzo del 44. Partecipò con Antonio e Cesare figlio nel 42 alla battaglia di Filippi, per prendere vendetta sui cesaricidi. Mario. Gaio Mario, uomo nuovo di Arpino, fu tra la fine del II e l’inizio del I secolo il capo indiscusso dei popolari. Nel 119 fu tribuno della plebe e poco dopo, nel 114, sposò la nobilissima Giulia, sorella del padre di Cesare. Console per la prima volta nel 107, portò a termine in Africa la guerra contro Giugurta, re della Numidia. Fermò i Cimbri e i Teutoni ad Aix-en-Provence (Aquae Sextiae) e a Vercelli, sventando per sempre il pericolo che potessero invadere l’Italia. Dal 104 al 100 fu ininterrottamente console. Intorno al 100, la sua opposizione, in quanto console, a Saturnino e a Glaucia, allora esponenti di spicco dei popolari, ne provocò l’isolamento politico. Si allontanò da Roma dal 99 al 97 incaricato di una missione in Asia. Nell’88 fu avversario di Sulla nel tentativo di guidare al suo posto la guerra contro Mitridate, re del Ponto. Dopo aver sconfitto Mitridate Sulla allora marciò su Roma e Mario trovò scampo in Africa. Nell’87 fece ritorno in Italia e a sua volta marciò su Roma, dove nell’86 137

fu eletto console per la settima volta. Morì in quello stesso anno. Mario il giovane. Nato dal matrimonio di Giulia con Gaio Mario, alla morte di Cinna ne prese il posto a capo dei popolari. Tuttavia, nell’82, dopo la battaglia di Porta Collina, Mario il giovane fu ucciso da un sicario e la sua testa deposta ai piedi di Sulla. Milone. Tito Annio Milone fu tribuno della plebe nel 57, l’anno che seguì il tribunato del suo avversario Publio Clodio. Di fatto le «bande» capeggiate da Clodio e da Milone, assoldato dagli ottimati, dal 57 al 52 resero quasi impossibile il normale svolgimento della vita politica a Roma. Nel 52 Milone ruppe con Pompeo: aspirava a divenire console e questa sua aspirazione dovette apparire eccessiva anche a Pompeo. In quello stesso anno con i membri della sua «banda» uccise Clodio in uno scontro provocato ad arte sulla via Appia. Pompeo lo citò in giudizio, mentre suo difensore fu Cicerone, che tuttavia forse non riuscì neppure a pronunciare il suo discorso. A quel punto Milone andò in esilio a Marsiglia. Tornò in Italia solo nel 48 quando si unì a Marco Celio Rufo in un complotto, poi fallito, contro Cesare: morì ucciso nel Meridione della penisola. Mitridate. Mitridate VI Eupatore, re del Ponto, sulla costa orientale del Mar Nero, cercò già tra il 112 e il 92 di impossessarsi della Cappadocia, ma fu sconfitto dai Romani e il suo tentativo fallì. Nel 91 spodestò Nicomede IV, re di Bitinia, ma ancora una volta i Romani lo costrinsero a ritirarsi. Nell’89 scatenò una guerra vera e propria contro Roma, invadendo di nuovo la Bitinia e gran parte della provincia romana d’Asia. Nell’88 fece mettere a morte i Romani e gli Italici che risiedevano nei territori da lui occupati, ricevendo inoltre l’appoggio di alcune città greche, compresa Atene. Sulla però assediò, conquistò e saccheggiò Atene nell’86. Mitridate, sconfitto da Sulla, nell’85 pagò un’indennità di guerra e si ritirò nel Ponto. La guerra contro Roma fu ripresa nel 74, ma il re fu ripetutamen138

te sconfitto prima da Lucullo e poi da Pompeo. Infine gli si rivoltò contro anche il figlio Farnace. Nel 63, poiché aveva assunto tanti antidoti da essere divenuto immune ai veleni, per trovare la morte dovette farsi pugnalare da uno schiavo. Nicomede. Nicomede III, re della Bitinia, nell’80 accolse a corte Cesare inviato da Marco Minucio Termo per sollecitare una flotta che lo stesso re aveva promesso di inviare. Sembra che in quella circostanza tra il giovane Cesare e il re abbastanza anziano fosse nato un rapporto molto stretto, destinato a divenire ben presto di dominio pubblico se potevano farvi allusione non solo gli avversari di Cesare, ma i suoi stessi soldati che non mancarono di ricordare questa «scappatella» del loro comandante durante i lazzi consueti che le truppe lanciavano durante i trionfi: nel caso specifico, si trattava del trionfo celebrato da Cesare sulla Gallia. Pompeia. Cesare, sempre su consiglio della madre Aurelia nel 68, dopo la morte di Cornelia, sposò Pompeia, figlia di Quinto Pompeo, ma soprattutto nipote di Sulla. Esempio caratteristico di matrimoni combinati, il matrimonio di Cesare con Pompeia durò fino al 62, quando il marito, già pontefice massimo, venne a conoscenza grazie alla madre Aurelia che Publio Clodio, amante della moglie, si era introdotto nella sua casa, profanando così i misteri della Bona Dea. Da parte di Cesare ne seguì un immediato e doveroso ripudio. Pompeo. Dopo aver combattuto giovanissimo nella guerra sociale e poi dalla parte di Sulla contro i partigiani di Mario in Sicilia e in Africa, fu inviato dallo stesso Sulla in Spagna per riconquistare quella provincia allora occupata da Sertorio, partigiano di Mario. Nel 67, grazie a un’apposita legge che gli affidava quell’incarico, liberò il Mediterraneo dai pirati che lo infestavano, mettendo a gravissimo rischio gli stessi rifornimenti granari di Roma. Passò 139

poi in Oriente, dove conquistò la Bitinia, il Ponto e la Siria. Nel 61 tornò in Italia e poiché il senato tardava a ratificare la sistemazione da lui data ai territori conquistati e a provvedere di terre i suoi veterani, stabilì nel 60 con Cesare e Crasso un’alleanza privatissima che ebbe il nome di «primo triumvirato». Questo accordo però si logorò ben presto dopo la morte di Crasso a Carrhae nel 53, facendo spostare sempre di più Pompeo dalla parte degli ottimati. Quando Cesare nel 49 passò il Rubicone, Pompeo abbandonò l’Italia per passare in Grecia dove nel 48 fu sconfitto a Farsalo. Nel tentativo di trovare scampo in Egitto, fu ucciso da un centurione romano nel momento stesso in cui cercava di sbarcare in quel paese. Sallustio. Gaio Sallustio Crispo nacque nell’86 in Sabina. Nel 52 fu tribuno della plebe e in quella veste prese una posizione durissima tanto contro Milone, l’uccisore di Clodio, quanto contro Cicerone che lo difendeva. La vendetta degli ottimati non si fece attendere e Sallustio nel 50 fu radiato dal senato, forse sotto accusa per i disordini che avrebbe fomentato appunto nel 52. Passò allora dalla parte di Cesare e nel 49 era al comando di una legione. Pretore nel 47, fu nel 46 per volontà dello stesso Cesare il primo governatore della nuova provincia romana di Numidia. Dopo una simile esperienza preferì ritirarsi a vita privata, dedicandosi completamente al suo mestiere di storico. Servilia. Di nobilissima famiglia plebea, era figlia del tribuno della plebe del 91, quel Marco Livio Druso che aveva proposto la concessione della cittadinanza romana agli Italici e il cui assassinio aveva segnato l’inizio della guerra sociale. Da parte di madre però era anche imparentata con i Catoni, in senato accaniti avversari dei popolari. Fu la donna più autorevole in politica nella prima metà del I secolo, anche nello spazio ristrettissimo riservato a Roma in questo campo al sesso femminile. Sposò in prime nozze suo cugino Catone il giovane e, in seconde nozze, De140

cimo Giunio Silano, console nel 62 e «padre» di Marco Giunio Bruto, il futuro cesaricida. Servilia ebbe comunque, a partire dal 63, una lunga relazione con Cesare, di cui non solo influenzò le scelte politiche, ma dal quale si vociferava a Roma che le fosse nato Giunio Bruto. Si ignora la data della sua morte. Sulla. Lucio Cornelio Sulla, nato da una delle famiglie più nobili del patriziato romano, dopo aver combattuto prima in Africa contro Giugurta, re dei Numidi, e poi in Italia meridionale nel corso della guerra sociale, fu eletto console nell’88. Grazie a questa carica ricevette dal senato l’incarico della guerra contro Mitridate, che Mario tuttavia cercò di sottrargli. La sua reazione fu immediata: alla testa di dieci legioni, da Capua marciò su Roma e la conquistò. Ristabilita in città l’egemonia degli ottimati contro gli odiatissimi popolari, Sulla mosse dunque verso l’Oriente, allontanò Mitridate dalla Grecia che aveva invaso e passò quindi in Asia. Richiamato a Roma, dove i popolari avevano ripreso il sopravvento, nell’82 con la sanguinosa battaglia di Porta Collina rientrò in città e fu nominato dittatore. Iniziò allora le proscrizioni dei suoi avversari, sia di rango senatorio sia di rango equestre. Inoltre fece approvare riforme volte a rafforzare i poteri del senato e a limitare drasticamente quelli dei comizi popolari e dei tribuni della plebe (suoi tradizionali avversari). Nell’80 Sulla, pur essendo già dittatore, fu eletto anche console. Nel 79 come privato cittadino si ritirò in Campania, dove morì l’anno successivo. I suoi funerali si svolsero comunque a Roma e furono grandiosi. Tolemeo XIII. Dopo la battaglia di Farsalo, fingendo di accogliere con amicizia e ospitalità Pompeo, lo fece uccidere dai suoi sicari prima che sbarcasse ad Alessandria. Nello stesso anno allontanò dal regno la sorella (e moglie) Cleopatra VII, che per volere del padre Tolemeo XII Aulete avrebbe dovuto condividere il regno con il fratello. Cesare sbarcò ad Alessandria nell’ottobre del 48 e convocò pres141

so di sé tanto Tolemeo quanto Cleopatra, tentando di riappacificarli. Tuttavia Achilla, uno degli uccisori di Pompeo, assediò in Alessandria lo stesso Cesare. Dopo essersi liberato dall’assedio e dopo alterne vicende di guerra che portarono alla morte anche di Tolemeo, nel marzo del 47 Alessandria si arrese e Cleopatra divenne l’unica sovrana d’Egitto. Varrone. Marco Terenzio Varrone nacque nel 116 e morì nel 27. Di tutta la sua attività letteraria – un’attività letteraria che si potrebbe definire sterminata – sono pervenuti soltanto i libri V-X di un’opera Sulla lingua latina (de lingua Latina), dedicata a Cicerone e un trattato Sull’agricoltura (de agricultura), chiarissimo indizio dei suoi molteplici interessi di storico e di erudito. Fu politicamente avverso a Giulio Cesare, fin dallo stabilirsi del «primo triumvirato», mentre combatté in Spagna dalla parte di Pompeo, finché non fu costretto ad arrendersi nel 48. La riconciliazione con Cesare fu comunque immediata se, appunto per la sua grande fama di erudito, il dittatore gli affidò l’incarico di allestire nel 47 la prima biblioteca pubblica a Roma: un progetto che era nei suoi piani già da molti anni. Nonostante nel 43 comparisse nelle liste di proscrizione fatte redigere da Antonio, in quella circostanza ebbe la vita salva. Morì di una serena vecchiaia. Vercingetorige. Era re della tribù degli Arverni, stanziata in Germania. Nel 52, si ribellò tutta la Gallia e i Treviri lo chiamarono in aiuto contro Cesare e i Romani. Dopo aver domato la rivolta in Gallia, lo stesso Cesare attraversò il Reno e assediò Alesia, la capitale degli Arverni. Dopo un assedio molto lungo la città fu conquistata, Vercingetorige si arrese a Cesare e fu portato a Roma per sfilare come eminente prigioniero nel trionfo sulla Gallia che il dittatore celebrò nel 46. Dopo aver sfilato nel trionfo, Vercingetorige fu messo a morte nel carcere dove era rinchiuso.

I testimoni

Appiano. Nato ad Alessandria e vissuto a Roma nell’età degli Antonini, Appiano scrisse in greco una Storia romana in ventiquattro libri organizzata, ma con eccezioni importanti, secondo i popoli che Roma aveva progressivamente sottomesso dai tempi più antichi fino a Vespasiano. Cinque libri erano dedicati alle guerre civili e sono particolarmente importanti poiché Appiano utilizzò, per la loro stesura, anche le Storie di Asinio Pollione, uno dei protagonisti appunto di quelle guerre civili che videro Pompeo e gli ottimati contrapporsi a Cesare. Cassio Dione. Nacque a Nicea, in Bitinia, intorno al 150 d.C. Di famiglia senatoria, dopo essersi trasferito a Roma, ricoprì due volte il consolato. La sua Storia di Roma in ottanta libri era scritta in greco e dall’arrivo di Enea nel Lazio giungeva fino ai suoi tempi. Essa è particolarmente importante sia per quanto riguarda il solo Cesare, sia per quanto riguarda la guerra civile tra Cesare e Pompeo, poiché i libri relativi a questi decenni ci sono pervenuti integralmente. Cicerone. Tra le orazioni ciceroniane, che si riferiscono agli anni qui presi in esame, è necessario ricordare le Catilinarie, con cui sempre Cicerone si vantava di aver sventato la congiura di Catilina. Dopo il suo ritorno dall’esilio 143

nel 56, pronunciò molte orazioni. Un’orazione contro Pisone (in Pisonem) era rivolta contro Calpurnio Pisone Cesonino, il console del 58, suocero di Cesare, lumeggiato a tinte foschissime per non essersi opposto alla legge con cui Clodio lo aveva costretto a ritirarsi in volontario esilio. Sempre in quell’anno tuttavia con un’orazione ulteriore Sulle province consolari (de provinciis consularibus) si espresse a favore della proroga del proconsolato di Cesare in Gallia per altri cinque anni. Nel 54 con l’orazione In difesa di Milone (pro Milone), di fatto – almeno come sembra – mai pronunciata, subì una dura sconfitta poiché Milone fu condannato all’esilio per aver partecipato all’assassinio di Clodio. Le quattordici orazioni pronunciate contro Antonio (le famosissime Filippiche), dopo le idi di marzo, gli costarono la vita. Fonte importantissima per la ricostruzione della storia dei decenni qui presi in esame sono sedici libri di lettere: rispettivamente le Lettere ai Familiari e le Lettere ad Attico. Plutarco. Nacque a Cheronea intorno al 46 d.C. e morì nel 120. Scrisse, tra molte altre sue opere, una serie di Vite parallele, dove personaggi insigni della storia greca venivano appaiati e in qualche modo confrontati con quelli della storia romana. Per il periodo qui preso in esame sono dunque particolarmente importanti la Vita di Cesare, la Vita di Pompeo, la Vita di Cicerone, la Vita di Catone. la Vita di Antonio e la Vita di Bruto. Suetonio. Nato nel 70 d.C. da una famiglia di rango equestre, dal 119 al 121 fu segretario (magister epistularum) dell’imperatore Adriano, incarico dal quale fu esonerato ma che gli permise in quegli anni di frequentare gli archivi di Palazzo. Le sue Vite dei Cesari sono pertanto biografie preziosissime, poiché l’autore fornisce informazioni molto dettagliate non solo tratte da altri storici, ma anche da ricerche personali da lui compiute appunto negli archivi imperiali. È il caso questo anche della Vita di Ce144

sare (da lui considerato il primo imperatore romano): è una Vita che contiene in effetti notizie ignote ad altri storici ed appunto per questo tanto più preziose. Tacito. Nacque nel 56-57 d.C. Dopo altre opere, redasse gli Annali (da Tiberio a Nerone), nel rimpianto delle antiche libertà repubblicane perdute per sempre dopo l’instaurazione del principato di Augusto. Appunto negli Annali non sono rari gli accenni a Cesare sia per quanto riguarda le sue campagne contro i Galli (di queste lo stesso Tacito parlava anche nella sua monografia sulla Germania), sia a proposito della rappresentazione dello stesso Cesare in età imperiale romana.

Indici

Indice analitico *

Appiano di Alessandria, 90-91, 94-95. Aquitani, 35. Arezzo, 65. Ariobarzane III, 78. Ariovisto, 39, 41, 44. Armenia (Piccola), 78. Arsinoe, 76. Arverni, 55. Asconio, 32, 59. Asia, 10, 16, 50. Asinio Pollione, 28, 36, 69, 98. assemblee popolari, 74, 76. associazioni di mestiere, 50, 74. Atatauci, 39, 54. Atene, 6, 92. Ateniesi, 92. atti di Cesare, 90-92. Attico, 86. Attio Varo, Publio, 68. Augusto, 6-7, 28, 53, 82, 96, 98. Aurelia, 6-8, 12, 14, 16, 24, 48. Aurelii Cottae, 6, 10. Autronio Peto, Publio, 19. Avarico, 56.

Aborigeni, 31. «Abra», 24. Achilla, 69. Adriatico, 46, 66. Afranio, 67. Africa, 68, 79-80. Alba (villa di), 58. Alba Longa, 5-6. Albano (monte), 83. Alesia, 39, 56. Alessandria, 17, 75, 77-78, 90. Alessandrini, 75. Alessandro il Grande, 14, 71, 96. Ambiani, 39. Ambiorige, 55. amnestía, 92. amnistia, 13, 92-94. Ancona, 65. Antiochia, 49, 78. Antonio, Marco, 62, 65, 72, 8385, 89-95, 97. Apollo, 86. Apollonio Molone, 7. Appia (via), 59.

* Per la frequenza con cui ricorrono nel testo non sono stati indicizzati Cesare e Roma; i personaggi sono indicati con l’elemento onomastico più significativo.

149

censimento, 73. censori, 73. Cepione, Quinto, 42. Cesare, Gaio, 53. cesaricidi, 91-92, 94. Cesarione, 77, 82. Cesezio Flavo, 83. ceti pericolosi, 74. Cicerone, 20-21, 25, 29, 32-33, 49-51, 59-60, 78, 86-87, 92. Cilici, 11. Cilicia, 12. Cimbri, 17, 36, 39-40, 42. Cingetorige, 46. Cinna, 8-9, 15. Cipro, 76. Claudio, Appio, 52. Claudio Marcello, Gaio, 61. Clelio, 50, 59. Clemenza (tempio della), 74. Cleopatra, 75-78, 82. Clodia, 23. Clodio, Publio, 23-24, 31, 38, 49-51, 58-60, 72-74. collegia, 50, 75. comandi degli eserciti, 8, 92. Commentari sulla guerra civile (Commentarii de bello civili), 33, 62. Commentari sulla guerra gallica (Commentarii de bello Gallico), 33-35. Compitalia, 50. consoli, 13, 19, 30-31, 52, 60, 66-67, 80, 97. Corfinio, 66. Cornelia, madre dei Gracchi, 6. Cornelia, moglie di Cesare, 8-9, 12, 14-15, 23, 30. Cornelia, vedova di Crasso, 61. Cornelio Dolabella, 6-7. Cornelio Scipione, 61, 63, 79. Cornelio Sulla, Publio, 18. Cossuzia, 7.

Azia, 6. «bande», 50, 59, 74. Belgi, 35, 39, 41. Belgio, 46. biblioteca (di Alessandria), 78. Bibulo, Marco, 16. Bitinia, 10-11. Biturigi, 56. Boi, 36. Bona Dea, 23, 31. Bosforo Cimmerio, 78. Brindisi, 9, 66-67. Britanni, 45-46. Britannia, 40, 43, 45-46, 48. Bruto, Decimo, 87, 89-90. Bruto, Marco Giunio, 25, 74, 87, 90. Cadice, 14, 96. Callimaco, 78. Calpurnia, 61, 82, 88-89. Campidoglio, 16, 22, 72, 84, 92, 94-95. campo Marzio, 58, 93. Canfora, L., 34, 57. Cappadocia, 78. Carcopino, J., 30, 52. Carnunti, 54. Carrhae, 52-53. Casca, 90. Cassio, Lucio, 37. Cassio Dione, 21, 24, 57, 67, 69, 72, 74-75, 82, 88-89, 93-94. Cassio Longino, Gaio (il cesaricida), 74, 87. Cassio Longino, Quinto (tribuno della plebe nel 49), 62. Cassivellauno, 46, 48. Castore, 16-17. Catilina, 19-21. Catone, 21, 79, 87. Catulo, 17. Cavo (monte), 83. Celti, 35, 44, 49.

150

Favonio, 87. ferie Latine, 83, 85. Filippi (battaglia di), 95, 98. flamen Caesaris, 86. Floro, 12. Focesi, 68. Foro, 16, 59, 72, 74, 82, 84, 93, 95. Foro Boario, 36. Foro Giulio (di Cesare), 82. Fortuna (dea), 28, 89. Fulvia, 59, 72, 97-98. funerali (di Cesare), 91, 93.

Costanzo II, 49. Cotta, Lucio, 86. Crasso, 13, 16, 19, 21, 25-29, 31, 38, 52, 61. Crasso, Publio, 44. Cuma, 86. curia di Pompeo, 88-89, 94. Curione, Gaio Scribonio, 68, 73. debiti, 20, 26, 38, 68, 72-73, 75. debitori, 26, 73. de provinciis consularibus (orazione di Cicerone), 51. diadema, 76, 83-85, 89. dictator rei publicae constituendae, 71. dittatura, 12-13, 78, 80, 85, 97, 99. dittatura perpetua, 80, 97. Diviziaco, 37. Divo Giulio, 95. Dolabella, 6-7, 72. Domizio Calvino, Gneo, 77. druidi, 42-43. Dumnorige, 37. Durazzo, 51.

Galizia, 26. Galli, 34-36, 38-43, 45, 47, 5455. Gallia, 31, 35-36, 38, 39-41, 43, 45-47, 49, 51, 54-55, 57, 61, 64, 80, 82. Gallia Cisalpina, 37, 60, 62-63. Gallia Comata, 63. Gallia Narbonese, 31, 36. Gallia Transalpina, 35. Ganimede, 76-77. Gergovia, 56. Germani, 39, 41-45, 54-55. Germania, 39, 41, 55. giardini (di Cesare), 93. Ginevra, 36. Giove Laziare, 83. Giove Ottimo Massimo, 8, 10, 18, 22, 84, 88-89, 94. Giuba, 68, 79. Giudea, 78. Giulia, figlia di Cesare, 15, 30, 58, 82. Giulia, sorella di Cesare, 6. Giulia, zia di Cesare, 5, 7-9, 1415. Giuliano, 49. Giunio Silano, Decimo, 25. governatorati di provincia, 8, 61, 92. Gracchi, 5-6, 18, 98.

Eburoni, 55. Edui, 37, 44, 54-55. Egitto, 17, 69, 76-77, 80, 82. Egizi, 69, 76-77. elogio funebre di Antonio (ai funerali di Cesare), 93-94. Elvezi, 35-37. Enea, 6, 15. Engels, F., 44. Epidio Marullo, 83. Ercole, 7, 14, 96. Etruria, 12, 66. Fano, 65. Farnace, 78-79. Faro (isola di), 77. Farsalo, 64, 68-69, 95.

151

Lutazio Catulo, 17, 20, 22. Lutezia (Parigi), 49.

Gracco, Gaio, 5. Gracco, Tiberio, 5. Grande Madre, 50-51. Greci, 36, 38, 92. Grecia, 68.

Macedonia, 7. magistrati, 18, 31, 36, 43, 52, 74, 80, 83, 97. Malinowski, B., 47-48. Mani (dèi), 18. Manlio, Gneo, 42. Marci Re, 15. Marcio, Anco, 15. Mario, Gaio, 5, 8-9, 15, 17-18, 42. Mario il giovane, Gaio, 9, 15. Marsiglia, 60, 67-68. Marsigliesi, 68. Marte (armi di), 89. Marx, K., 44. Mediterraneo, 68, 78. Menapi, 54. Metello (Celere), 28. Metello Nepote, 22, 52. Meyer, E., 71. Mileto, 11. Milone, 59-60, 74. Minucio Termo, Marco, 10, 12. Mitilene, 12. Mitridate, 9, 77-78. Morini, 46. Mucia, 25. Munda, 79.

idi di febbraio, 89. idi di marzo, 14, 86, 88-89, 9798. Illirico, 46. Induziomaro, 46. Irzio, 33. Italia, 9, 31, 64, 67-68, 78. Iulii, 5, 15. Iulius (mese), 86. Iulo, 6. Jullian, C., 56. Labieno, 45-46, 55. Lavinio, 6, 59. Lazio, 31. Lentulo Crure, 62, 66-67. Lepido (interré), 60. Lepido (magister equitum di Cesare), 90, 98. Lesbia, 23. Lévi-Strauss, C., 48. lex Iulia de maiestate, 78. lex Pompeia Licinia, 13. Libertà (tempio della), 51. libri Sibillini, 86. Ligario, Quinto, 87. Lione (Lugdunum), 36. Livio Druso, Marco, 25. Lucca, 52. Lucullo, Licinio, 23. ludi Megalensi, 50-51. Luna, 43. Lupercalia, 83-85. luperci Fabiani, 83. luperci Iulii, 84. luperci Quinciales, 83. lupercus Iulius, 83. Lusitani, 26.

Nambikwara (tribù), 48. Nervi, 39-41, 45, 54. Nicomede, 10. Nilo, 77, 82. Noreia, 36. Norico, 36. Numidia, 68. Oceano (Atlantico), 26, 40, 82. Orazio, 28. ordine equestre, 38, 98. ordine senatorio, 98. Orgetorige, 35.

152

Oriente, 22, 30, 53. Osimo, 65. Ostilio, Tullo, 5. Ottavia (nipote di Cesare), 6061.

prodigi, 51, 88-89. pro domo sua (orazione di Cicerone), 51. Properzio, 95. province, 30-31, 64, 68, 75, 81, 97-98. «Provincia», 37. pubblicani (società dei), 98.

«padroni degli isolati» (di Roma), 73. Palatino, 50, 60. Palazzo (di Alessandria), 75, 77. Papirio Carbone, Gneo, 36. Parigi, vedi Lutezia. Parti, 52-53, 74, 85-86, 92, 96. Pergamo, 11. Pericle, 38. Pesaro, 65. Pessinunte, 50. Petreio, 67. Piceno, 65. Pireo, 92. Pirusti, 46. Pisone Cesonino, Calpurnio, 31, 50. plebe urbana, 17-18, 38, 50, 59, 72, 74, 81, 92-94, 97. Plinio il Vecchio, 35. Plutarco, 11, 20, 27, 35, 67, 74, 84, 88, 90, 95. Polluce, 16. Pompeia, 16, 23-25. Pompeo, 13, 22, 25, 27-31, 38, 49, 51-52, 58, 60-71, 75, 79, 88-89, 94. Pompeo, Quinto, 16. Pompeo Macro, 7. Pompeo Strabone, 65. pontefice massimo, 20-21, 23, 42, 67, 89. Ponto, 9, 78-80. Ponzio Aquila, 85. Porta Collina (battaglia di), 7, 9. Porto Grande (di Alessandria), 77. Potino, 76. pretori, 75, 80, 97.

Quintilis (mese), 86. Quirino, 86. Quiriti, 71. re (rex), 15, 83-86. Regia, 95. Remi, 39. Reno, 39-41, 44, 54-55, 82. Rimini, 63. rione/rioni (di Roma), 50, 73. Rodano, 36, 82. Rodi, 6-7. Romani, 6, 16, 26, 30-31, 35-38, 40-42, 46, 53-56, 69, 74, 7677, 92, 94. Romolo, 86. Roscio, Lucio, 63. Rubicone, 63-64, 66, 88. Ruspina, 79. sacerdoti, 8, 10, 18, 44, 94. sacerdozi, 8, 20, 92. sacrifici, 36, 42-43, 83, 88-89. Sallustio, 20, 42. Salus (tempio della dea), 86. Sardegna, 52. seggio d’oro (di Cesare), 84, 89. senato, 5-6, 13, 17, 21-22, 28, 30, 38, 46, 51, 61-64, 67, 72, 74-75, 80, 82-83, 86, 88-93, 96-97, 99. senatori, 10, 13, 18-19, 24, 51, 60, 67, 75, 79, 82-83, 86-87, 89, 91, 98-99. Senoni, 54. Sequani, 37, 41, 44-45.

153

Sertorio, 12. Servilia, 25, 87. Servilio Isaurico, 12. Servilio Rullo, 29. Servio Tullio, 47, 60. Settimio, 69. Severi, 21. Sicambri, 41. Siria, 52, 78. soldati, 9-10, 26, 37, 42, 68, 72, 75-77, 94. Sole, 43. Spagna, 12, 26, 36, 52, 61, 63, 67, 79-80. Spagna Ulteriore, 14, 26. Spartaco, 18, 29, 52. Spurinna, 88-89, 97. Statilio, 87. Suessioni, 39. Suetonio, 7, 14, 16, 25, 73-74, 83, 85-86, 88, 90. Sulla, 7-10, 12-13, 16-19, 65, 71, 75, 85. Sulla, Fausto, 61. Sulmona, 66. Svevi, 39, 41. Tacito, 41. Tapso, 79. Tarquini, 71. Tarquinio il Superbo, 86-87. Tellus (tempio di), 91. Tencteri, 40. Terra (dea), 91. Tertia, 25. Tertulla, 25. Tessalonica, 51. testamento di Cesare, 91-94.

Teutoni, 17, 39-40, 42. Tigurini, 37. Tillio Cimbro, 90. Tolemei, 17. Tolemeo Aulete, 75. Tolemeo I Sotere, 78. Tolemeo XI Alessandro II, 17. Tolemeo XIII, 69, 75, 76-77. Tolemeo XIV, 76-77. Trasibulo, 92. Trenta (tiranni), 92. Treviri, 46, 54-55. Trobriant (isole), 48. Tucidide, 38. Tulliano (carcere), 57. uccelli, 88-89. Usipeti, 40. Utica, 80. Varrone, 67. vaticini, 89. Vatinio, 31. Venere, 15. Venere Genitrice (tempio di), 82-83, 93. Veneti, 40. Ventidio Basso, 74. Vercingetorige, 55-57. Vesta, 20. Vestali, 10, 20. veterani, 29-30, 63, 92, 94-95, 97. vicomagistri, 50. Vulcano, 43. Zela, 80.

Indice del volume

Una giovinezza pericolosa

5

1. Una famiglia nobilissima p. 5 2. Il matrimonio e il sacerdozio 7 3. La persecuzione di Sulla 9 4. Il servizio militare 10

Gli inizi della carriera politica 1. La carriera militare 13 2. La carriera politica 14 3. Cesare e la congiura di Catilina

13

18

La pretura

23

1. La pretura e lo scandalo della Bona Dea 23 2. La propretura in Spagna

26

Il «primo triumvirato»

27

1. Un patto segretissimo 27 2. Il consolato di Cesare 29 3. La designazione della provincia

30

La guerra gallica

33

1. I «Commentarii sulla guerra gallica» 2. Gli inizi della guerra: gli Elvezi

155

35

33

3. La guerra contro i Veneti

38

4. Il pericolo gravissimo di Ariovisto in Gallia 41 5. Il passaggio in Britannia

45

L’accordo di Lucca

49

1. Il problema di Clodio e il richiamo di Cicerone 49 2. I patti dei potenti

52

Il procedere della guerra gallica 1. La rivolta della Gallia

54

54

2. La rivolta di Vercingetorige

55

Verso la fine della repubblica 1. Il freddo inverno della repubblica 2. Gli accordi tra Cesare e Pompeo

58 58 60

In prospettiva della guerra civile 1. I «Commentarii»

62

2. Il passaggio del Rubicone

64

La guerra civile

66

1. Da Roma a Brindisi 2. Verso Farsalo

62

66

68

Dalla dittatura alla dittatura perpetua 1. I progetti di Cesare

71

2. Le campagne di Cesare e i suoi brevi soggiorni romani 75 3. La seconda dittatura e la guerra contro Farnace 78 4. La resistenza pompeiana in Africa e Spagna 79

156

71

Dalla dittatura perpetua alle idi di marzo

80

1. La dittatura perpetua e i progetti del dittatore 80 2. I preparativi della congiura

85

3. I presagi di morte e le idi di marzo

87

4. I funerali di Cesare e il ruolo di Antonio

Epilogo

90

96

Bibliografia

101

Cronologia

121

I personaggi

127

I testimoni

143

Indice analitico

149