Fascio e martello. Viaggio per le città del duce

Citation preview

Economica Laterza 527

Antonio Pennacchi

Fascio e martello Viaggio per le città del Duce

Editori Laterza

© 2008, Gius. Laterza & Figli Nella «Economica Laterza» Prima edizione 2010 Terza edizione 2011 Edizioni precedenti: «i Robinson/Letture» 2008 www.laterza.it Questo libro è stampato su carta amica delle foreste, certificata dal Forest Stewardship Council Una prima versione di questo libro era stata pubblicata nel 2003 dall’Editore Asefi di Milano con il titolo Viaggio per le città del Duce, mentre i singoli saggi erano già usciti su Limes a partire dal 1999. La presente edizione è il risultato di una complessiva riscrittura e ampliamento dell’opera da parte dell’autore.

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel luglio 2011 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9229-2

a Mario Scotti, a Gianfranco Monti, a Enzo Siciliano

Questo libro è anche un po’ – anzi parecchio – di Ivana Busatto, che oltre che fotografo è stata il vero ufficiale navigatore di questo viaggio. E non solo di questo, essendo pure mia moglie.

Un particolare ringraziamento va alla redazione di Limes e a: Marianna Aquino, Fabio Armillotta di Foggia, Giovanni Armillotta di Pisa, Agostino Attanasio, Renata Baizini, Maurizio Barbirati, Laura Canali, Carlo Fabrizio Carli, Mario Cassetti, Gianfranco Compagno, Daniela Dapit, Bruno Di Marco, Alessandro Gilioli, Maria Lena La China, Luciano Lanna, Graziano Lanzidei, Massimiliano Lanzidei, Lorenzo Magnarelli, Giuseppe Mancini, Giorgio Muratore, Margherita Paolini, Lorenzo Pavolini, Gianfranco Piemontese, Maria Rosa Protasi, Marcello Trabucco, Tullio Varano e Anonima Scrittori. VI

INDICE

Presentazione aggratis di Lucio Caracciolo Premessa dell’autore

IX XIII

1. La koinè dell’eucalyptus

3

2. Il campanile di Aprilia

10

3. Carbonia hag

28

4. Segezia (ma anche e di nuovo Aprilia, Pomezia, Fertilia, Borgo Appio e Borgo Domitio)

57

5. Da Segezia a Borgo Mezzanone

101

6. Borgo Cervaro e Borgo Giardinetto

111

7. I rurali di Littoria

125

8. Guidonia e Incoronata: masseria e massoneria

156

9. Arsia (ma anche Pozzo Littorio e Torviscosa)

175

VII

10. I Borghi dell’Agro Pontino. Dalla bonifica fasciocomunista alle città nuove

201

11. Da Borgo Riena a Borgo Recalmigi. Il fascismo come dittatura del proletariato

243

12. Che cos’è una città di fondazione. Quante e quali sono – e quali no – le Città del Duce

276

Inventario delle nuove fondazioni in Italia a cavallo degli anni Trenta

287

Note

299

Referenze iconografiche

331

Indice dei nomi e dei luoghi

333

Storia del testo

345

PRESENTAZIONE AGGRATIS di Lucio Caracciolo

1. Avevo in classe mia una compagna un po’ camerata. All’epoca – primissimi anni Settanta – l’esimio liceo T. Tasso di Roma di fascisti ne contava pochini, anche se poi qualcuno ha fatto carriera. Non da fascista, non si usa più. Io e i miei compagni di scuola molto compagni, la compagna un po’ camerata la snobbavamo assai. Anche perché non ci sembrava così carina com’è diventata dopo. E quando proprio dovevamo litigarci, lei non si lasciava corrompere dai nostri argomenti molto compagni. Alla fine, per stanchezza: «Vabbè, il Duce qui e là avrà pure sbagliato e la guerra l’abbiamo persa – mancò la fortuna non il valore. Ma volete mettere la bonifica della pianura pontina?». La pianura pontina? C’ero passato in mezzo decine di volte, sfrecciando con mamma papà e fratellino verso le vacanze di Formia e ritorno. Ma che stavo attraversando le malariche lande redente dal genio del Duce no, non ci pensavo proprio. Allora chiesi a papà, che di mestiere faceva lo storico e mi considerava uno sporco revisionista perché stavo con quei «pompieri» della Fgci (lo pensava pure mamma, anzi di più, però lei lo diceva invece di mugugnare). E papà concesse: «Be’, la tua compagna camerata in fondo non ha torto» – non disse, ci giurerei, «ha ragione», sarebbe stato troppo per lui. Ora passo un po’ meno da quelle parti, ma quando capita penso alla mia compagna camerata e soprattutto al mio papà, che gli dev’essere costata assai quell’ammissione. Forse perché non sapeva che l’aveva già fatta Pertini – vedi seguente IX

saggio pennacchiano sulla bonifica «fasciocomunista» – o forse proprio perché lo sapeva. Ci sono due altre ragioni per cui dobbiamo render grazie al Duce per la bonifica delle paludi pontine. La prima è che dopo non l’avrebbe fatta nessuno. Sicché adesso dovremmo ammirare il Cav. dietro la scrivania di ciliegio a spiegarci perché e percome il precedente regime comunista l’avesse trascurata e adesso ci pensa lui a risolvere il problema. Altro che passante di Mestre o ponte sullo Stretto. La Bonifica forzitaliota, quella sì che avrebbe fatto storia patria. La seconda è Pennacchi. No bonifica, no Pennacchi. Perché se non nasceva a Latina (Littoria) e non decideva di piantarci le radici, Pennacchi sarebbe (forse) stato un veneto del Veneto. Uno studioso revisionista di Caporetto, chissà. Delle città del Duce non gliene sarebbe importato nulla e questo libro non l’avrebbe scritto. Una catastrofe epistemologica. Mi spiace che papà non abbia fatto a tempo a leggere queste pagine, penso gli sarebbero piaciute. Così come sono sicuro che la mia compagna camerata, se mai le terrà in mano, scoprirà con gioia di aver avuto mille volte ragione – sulla bonifica «fasciocomunista», il resto è a parte. 2. Su un punto invece papà, e pure mamma, non hanno mai mollato. A loro Latina faceva schifo. La trovavano insulsa. Sicché la sosta per la bibita sul percorso Roma-Formia o Formia-Roma si faceva preferibilmente a Terracina. Entrare a Latina gli faceva senso. Così come non gli piaceva l’Eur e il Foro Italico e tutta l’architettura di età fascista – che invece a me è sempre piaciuta moltissimo, anche quella che fa schifo davvero. Peggio: nel profondo del mio cuore compagno e revisionista, pensavo che in fondo il Duce non doveva poi essere così malvagio, se aveva provveduto a innalzare l’Obelisco proprio lì in faccia allo Stadio. E la Palla, cento passi più avanti. I due riferimenti geocalcistici centrali della mia vita. Hic maneant optime. L’avrai capito, caro lettore: di questo libro non posso che dire bene. Primo perché sennò Pennacchi mi mena. E io a botte le ho sempre prese. Secondo perché l’ho pubblicato a puntate sulla nostra rivista Limes e intendo pubblicarne i seguiti (le città del Duce sembrano infinite – lui ne ha contate 147, dice, e se occorre ne X

inventerà qualcuna, visto che gli articoli glieli paghiamo e pure bene). Terzo perché a me Pennacchi piace davvero. Come scrittore, per carità. Tutta colpa di Palude1, che l’autore dice che non è il suo romanzo preferito però se non è il mio poco ci manca. Quarto perché Pennacchi ha dissepolto una pletora di «città» di cui avevamo perso la memoria, che non sapevamo come si chiamassero (vedi Littoria) e che non capivamo. Oppure ci era stato detto che facevano schifo e dunque schifo dovevano fare – il che già me le rendeva simpatiche. E alcuni assicuravano che portassero pure sfiga. Ma io a quella cosa lì mica ciò mai creduto. Altra caratteristica dell’autore è di essere un gran rompiscatole. Nel senso che se non te le scassa sta male. Per fortuna tende a romperle alle persone giuste, non solo a Limes e agli amici. Agli accademici, per esempio. Quelli che sono pagati con i nostri soldi anche per studiare le città del Duce, per spiegarle ai loro studenti e invece non gliene frega niente – delle città e in specie degli studenti. O che si ricopiano ben benino l’un l’altro e quando hai letto uno hai letto tutti. Pennacchi essendo fra l’altro un filologo e un archeologo – un genio rinascimentale, dunque – ha scavato le fonti per stabilire verità nuove e definitive in dottrina. A cominciare dal fatto che Remo era laziale. E pertanto ha fatto la fine che meritava. Il mio preside – quello del T. Tasso d’antan – avrebbe concluso: «Il rigore e l’acribia dello scienziato si sposano in Pennacchi con la vena lirica del purissimo uomo di lettere». 3. Domanda: ma al Duce Le città del Duce di Antonio Pennacchi sarebbe piaciuto? Già qualcuna delle sue urbi non gli piaceva troppo. Forse gli mancava Pennacchi che gliela spiegasse. Però a Littoria col Duce continuano a parlarci. Quando lui scende, fantasmatico, dalla Guzzi su cui notturno solca il suo capolavoro pontino, su e giù, giù e su tra Appia e Fettuccia. Dicono sia spesso di cattivo umore – niente da fare, i sindaci di Littoria gli pizzicano l’ulcera. Ma se gli chiedi di Pennacchi, s’accende: «Finalmente uno che m’ha capito! Se nasceva prima lo mettevo al Minculpop, con l’interim dei Lavori Pubblici! Davo un calcio nel sedere a Gentile e gli facevo rifare la Treccani dall’A alla Z!». 1 Cfr. A. PENNACCHI, Palude. Storia d’amore, di spettri e di trapianti, Donzelli, Roma 1995.

XI

Per sua sfortuna, e a sommo scapito della cultura e della vita pubblica nazionale, Pennacchi non è diventato ministro. E a occhio e croce non lo diventerà – almeno in democrazia. Nel frattempo, anche per colpa di Limes, ha perso il predicato. Fino a un paio d’anni fa si firmava «Scrittore e operaio Fulgorcavi di Latina» (sì, Latina, non Littoria – il fedifrago, ma pare che il Duce non legga lo specimen degli autori e così non se n’è accorto). Oggi: «Scrittore». Punto e basta. Definitivo. Una bella fregatura. Perché ora che non ha null’altro da fare, continuerà a scoprire città del Duce a rotta di collo – sicuro anche in Australia. E siccome non si butta niente, fra tre anni vorrà pubblicare Le città del Duce, tomo II – editore avvertito, mezzo salvato. Eppoi vai col tango, un serial come nemmeno Guerre stellari. Quanto a me, solennemente dichiaro a futura memoria che questa è la prima e ultima prefazione che gli faccio. A meno che il Duce, quando si stuferà di ingarellarsi in moto dalle parti di Borgo Grappa e si ributterà in politica, non lo metta davvero al Minculpop. Allora il ministro Antonio Pennacchi renderà obbligatorio nei licei lo studio dell’opera omnia dello scrittore Antonio Pennacchi, al posto di quello sfigato di Manzoni. E imporrà all’Unesco di dichiarare le città del Duce patrimonio dell’umanità, con tanto di cerimonia di inaugurazione della correlativa mostra. Per il cui catalogo – compilato per direttissima per mano dell’Ecc.mo Signor Ministro – mi offro fin d’ora di compilare l’introduzione. Aggratis pure quella. (L. Caracciolo, 2003-2008)

PREMESSA DELL’AUTORE

Io nasco narratore. Storico mi ci sono dovuto fare perché non c’era nessun altro. Solo per questo. Il mio vero mestiere è quindi quello di scrivere romanzi e racconti. Letteratura. Finzione. Arte, diciamo così. E così avevo cominciato pure questo viaggio. L’idea – a dire il vero – non era stata nemmeno mia. La colpa è tutta di Lucio Caracciolo che gli era piaciuto Palude. Aveva detto: «Facci dei raccontini per ogni città che ha costruito Mussolini» – era il 1998 e lui pure, all’inizio, credeva fossero in tutto una decina – «te li paghiamo». E allora ho cominciato. Ma pure controvoglia. E solo perché me li pagavano. Ed erano pezzi così: letterari, solo letterari. Tanto che il primo in assoluto – «Sabaudia» – neanche l’ho potuto inserire in questa raccolta, per tutti i colpi di inventio che m’erano venuti1. Ma poi un pezzo ha tirato l’altro, e una città altre dieci. Ho dovuto studiare, documentarmi. E più mi documentavo, più m’accorgevo che gli altri – gli storici di professione, ivi compresi quelli dell’urbanistica o dell’architettura – ci avevano messo tutti più inventio di me. «Ah fresca», ho detto a un certo punto, «qua s’è ribaltato il mondo», e m’è toccato cambiare registro: la storia vera la stavo a fare io, quelli fino adesso avevano raccontato Cappuccetto rosso. Ma a te pare che uno storico di professione possa continuare a dire per quarant’anni che il Duce 1 Cfr. A. PENNACCHI, «Sabaudia», in Limes 1/1998; ora anche in Id., Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni, Mondadori, Milano 2006.

XIII

1. Nuove fondazioni in Italia a cavallo degli anni Trenta.

XIV

ha fatto 12 città, senza accorgersi invece che ne ha fatte almeno 147, tra grandi e piccole? Dice: «Ma che vuoi che sia, è una questione di numeri». Sì, ma a te non pare che a numeri diversi debba corrispondere diversa interpretazione? Ti pare proprio la stessa cosa? Dice: «Vabbe’, ma abbiamo costruito tanto pure noi nel dopoguerra». Che ragionamenti. Sono buoni tutti, quando hai fatto i soldi e ti sei ritrovato la strada spianata. Ma quando le hanno fatte loro non c’era una lira e tutte le pianure del nostro Paese – soprattutto nel Centro-Sud – erano completamente abbandonate da secoli. Erano almeno sette od ottocento anni che la gente s’era ritirata tutta sopra i monti; prima per la difesa dalle invasioni, poi per i latifondi e la malaria2. La pianura italiana era un deserto, «un deserto paludoso-malarico» dicono i geografi. E quelli – tra gli anni Venti e i Quaranta – sono andati a riconquistarlo, con 147 nuove fondazioni. Hanno ripopolato la pianura. E tutto quello che hai fatto tu dopo – ivi compresi purtroppo i disastri, poi dice la democrazia – lo hai fatto solo perché quelli t’avevano tracciato il solco. Dice: «Vabbe’, ma tu allora vuoi rivedere il giudizio?». Io non voglio rivedere niente, io voglio solo che per poter ragionare di storia lo si debba fare in maniera corretta, senza raccontarsi le fesserie. Anzi, a dire il vero, io il mio giudizio l’ho rivisto. E più di qualche volta. Man mano che facevo il viaggio. Andavo in una città, scavavo e ne trovavo altre dieci. Come fai a non rivedere i giudizi? A un certo punto m’ero pure stufato – «Qua non si finisce più», avevo detto a mia moglie – e ci eravamo fermati a 130 (ma se continui a scavare, sai quante ancora ne trovi? È l’ira di Dio. Quello era matto, aveva il mal della pietra). È stato un vero e proprio viaggio – un viaggio a tappe – in cui uno parte e chissà che s’aspetta; poi arriva, vede, gira e si rende conto che le cose stanno in un’altra maniera. Parti in un modo e arrivi in un altro.

2 Cfr. E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano (1961), Laterza, Bari 1962; ma cfr. anche: Id., Il Mezzogiorno all’opposizione. Dal taccuino di un Ministro in congedo, Torino 1948; Id., Terra nuova e buoi rossi – e altri saggi per una storia dell’agricoltura europea, Torino 1982. Per lo specifico pontino cfr. R. ALMAGIÀ, «La regione pontina nei suoi aspetti geografici» in AA.VV., La bonifica delle paludi Pontine, Roma 1935; A. BIANCHINI, Storia e Poleografia della regione pontina nell’antichità, Roma 1939.

XV

2a. La mortalità malarica in Italia al 1902.

XVI

2b. Carta della malaria al 1922.

XVII

Per questo alcuni saggi li ho lasciati sostanzialmente com’erano su Limes – pure con qualche ripetizione o discordanza – proprio per non toccare e mantenere riconoscibili i cambiamenti dei punti di vista e delle prospettive. C’è un salto quindi tra i primi testi più letterari – fino a «Carbonia» non avevamo inizialmente inserito neanche le note bibliografiche – e quelli più storiografici. Ma tant’è, un viaggio è un viaggio e all’unità stilistica del libro ho anteposto quella d’ogni tappa – la sua autonomia – poiché ho creduto potesse testimoniare meglio il processo di avvicinamento per gradi. Chiunque scriva qualcosa però – come chiunque viaggi – è in qualche modo debitore di tutti coloro che lo hanno preceduto. Gli hanno aperto i sentieri. In particolare, i miei debiti sono soprattutto verso i libri di Riccardo Mariani3 e di Lucia Nuti e Roberta Martinelli4, senza i quali – pur con tutte le tare che è abbastanza facile volergli trovare trent’anni dopo – il mio non avrebbe neanche avuto la strumentazione di base per poter essere concepito. Pure il titolo non è tutta farina del mio sacco. C’era già una copertina di Italia settimanale intitolata «Fascio e martello»5, ma c’era soprattutto Stanis Ruinas che aveva pubblicato un libro, Viaggio per le città di Mussolini 6, nel 1939. Come non riprenderlo? Stanis Ruinas era forte. Era sardo. Il suo nome vero era Giovanni Antonio De Rosas, Stanis Ruinas è uno pseudonimo. Era un fascista, ma fascista di sinistra, che non vuol dire antifascista, bensì più fascista degli altri. Così si fa tutta la Rsi e si beve il suo calice fino alla sconfitta. Ma dopo la guerra nemmeno gli basta. Continua a battagliare. Da fascista. Solo che secondo lui il vero posto dei fascisti – quelli che hanno creduto davvero ai valori della Repubblica sociale – è a sinistra, al fianco stretto di socialisti e comunisti. Fa pure un giornale, Il Pensiero Nazionale, che ancora nel 1977 continua ad attaccare senza tregua il Msi: «State a destra, siete traditori, il nostro posto è coi comunisti». Quasi quasi, per Cfr. R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976. L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981. 5 L’Italia settimanale, II, 6, 10 febbraio 1993. 6 S. RUINAS, Viaggio per le città di Mussolini, Milano 1939. 3 4

XVIII

lui, gli antifascisti veri stavano nel Msi. Era un «fascista rosso»7, e per lui era quello il fascismo autentico: fronte unito coi comunisti. Dice: «Ma era matto». Ma sarai matto tu. Arriva alla fine e ne riparliamo. La prima versione di questo libro – che raccoglieva i saggi apparsi su Limes dal 1999 – era uscita nel luglio 2003 come Viaggio per le città del Duce, per i tipi della Terziaria-Asefi di Milano del compianto Gianfranco Monti, che molto si era dedicato, e con affetto, a questo lavoro. Gli sia lieve la terra, come diceva Brera, e riposi in pace. Questa edizione riprende solo in parte quel testo. Diversi paragrafi o capitoli sono stati interamente riscritti; altri, come l’Inventario dei siti o città fondate, aggiornati con le nuove acquisizioni; altri ancora – i più caduchi – eliminati. Certo la storia resta quella, ma è un altro libro. Pure Manzoni il suo lo ha fatto tre volte e ci ha messo vent’anni. All’inizio si chiamava Fermo e Lucia, poi lo ha riscritto come Gli sposi promessi e infine I promessi sposi. Anche lì si tratterebbe sempre della stessa storia, ma sono tre libri diversi. Assai diversi. Io l’unica cosa che non ho toccato – si può dire – è l’apparato di note e bibliografia, e non per pigrizia filologica o mero scrupolo di chi dica: «Io quei testi li ho scritti allora e quella era allora la bibliografia», che pure avrebbe comunque un senso. Non è peraltro che dal 2003 non sia uscito nient’altro sull’argomento. Anzi. Segezia nel 2000 – quando apparve la prima volta su Limes8 – non la conosceva nessuno. Adesso ne scrivono tutti quanti – senza magari citare la fonte – e tutti quanti scrivono monografie e miscellanee su Petrucci o le città del Duce. Il problema però è che tutto quello che

7 Cfr. P. BUCHIGNANI, Fascisti rossi. Da Salò al Pci, la storia sconosciuta di una migrazione politica. 1943-53, Milano 1998. Sulla questione cfr. anche: L.L. RIMBOTTI, Il fascismo di sinistra. Da piazza San Sepolcro al congresso di Verona, Roma 1989; G. ACCAME, Il fascismo immenso e rosso, Roma 1990; G. PARLATO, La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato, Bologna 2000; Id., Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia. 1943-1948, Bologna 2006; L. LANNA, F. ROSSI, Fascisti immaginari. Tutto quello che c’è da sapere sulla destra, Firenze 2003. 8 Cfr. Limes, 2/2000, 3/2001.

XIX

è uscito – a parte pochissime eccezioni, inserite ovviamente in testo o bibliografia – non sembra avere apportato alcunché di nuovo, quando non ha piuttosto aggiunto confusioni o errori, spesso marchiani, nella stessa identificazione e censimento dei siti di «nuova fondazione». Per gli eventuali dettagli – quando pure necessari – si rimanda ai saggi usciti nel frattempo su Limes tra 2003 e 20089, e che faranno parte davvero, se Dio ci darà salute e buona grazia, di un nuovo Viaggio per le città del Duce-2. (A. Pennacchi, 2003-2008) 9 Cfr. su tutti: A. PENNACCHI, «La crisi del cinema, le città nuove e i falsi storici», in Limes 3/2006, pp. 307-319.

FASCIO E MARTELLO VIAGGIO PER LE CITTÀ DEL DUCE

1. LA KOINÈ DELL’EUCALYPTUS

Febbraio 1999 Nella Grecia arcaica, fino a tutto il V secolo avanti Cristo il greco – inteso come lingua – ancora non lo conoscevano. Non esisteva. Lo stesso Socrate, checché se ne possa pensare, quando andava a rompere le scatole a tutti quanti, dalla mattina alla sera in giro per i vicoli e le osterie di Atene – ad attaccare briga pure con i ragazzini – non lo faceva in greco, non lo sapeva neanche lui. Ancora non lo avevano inventato. Fino ad allora, in ogni parte della Grecia ognuno s’era parlato la lingua sua: lo ionico-attico (quello proprio di Socrate), l’eolico nell’isola di Lesbo, l’arcado-cipriota, il panfilo nella regione omonima dell’Asia Minore e infine il dorico e gli altri dialetti nord-occidentali. Poi arriva Alessandro Magno. Alla fine del IV secolo avanti Cristo. E conquista tutto il mondo. Dall’Egitto all’India. Fino alla Battriana (pressappoco l’odierno Afghanistan). E in ogni posto sorgono città greche. Le popolazioni locali subiscono il dominio e l’influenza greca, assimilano la cultura. È il periodo ellenistico, e la lingua si evolve: parlata da comunità sempre più vaste, perde le originarie purezze e le distinzioni dei dialetti, poiché si impone sempre più l’esigenza di un linguaggio comune. È una specie di globalizzazione ed è così che nasce una lingua unitaria, detta «koinè». Pressappoco come l’inglese della Berlitz School ai tempi nostri. E questo è il greco-antico che si studia ancora al liceo classico. Ma con koinè, col tempo, non s’è intesa più la sola lin3

gua, bensì la condivisione e appartenenza alla cultura greca. Poi ognuno se ne andrà per proprio conto. Alla morte di Alessandro l’impero si sfascerà. Qualche parte resisterà di più. Qualche altra meno. Arriveranno i romani. I cristiani. E comincerà davvero tutta un’altra storia. Ma questo sul piano politico. O geopolitico. E militare. Sul piano culturale no: «Franza o Spagna», la koinè rimarrà dappertutto. Per millenni. Fino a quando – sotto una tenda della Battriana o in una foresta della Scozia – ci sarà ancora qualcuno che parla greco e continua a litigare con Socrate. Dice: «Che c’entra?». C’entra. Tutti sanno che il paesaggio della Sardegna è completamente diverso da quello continentale. E non solo perché è un’isola e c’è il mare intorno. Questo lo sanno pure quelli che non ci sono mai stati e che magari hanno visto la Costa Smeralda – come me fino a ieri – solo su Novella 2000. O meglio, hanno visto i patio delle ville sulla Costa Smeralda. Tutti sanno – o perlomeno lo sanno quelli che ci sono stati – che è la Sardegna dell’interno ad essere completamente diversa dall’interno dell’Italia. Niente a che vedere con l’Umbria o l’Abruzzo, figuriamoci i monti Lepini: le nostre sono montagne normali, o almeno normali per noi che siamo abituati a vederle così. Magari ai sardi gli sembrano strane. Le nostre cominciano dal basso, e man mano vanno verso l’alto, restringendosi a poco a poco, in salita. Sì, ogni tanto c’è qualche stacco verticale, come sopra le Dolomiti, ma non è la norma, e comunque in ogni caso tutte quante finiscono con un cucuzzolo. In Sardegna no, finiscono all’improvviso. In cima non c’è il cucuzzolo, c’è uno spiazzo largo. La cima delle montagne pare tirata con lo spago. Disegnata col tecnigrafo. Tagliata con la sega. E tutti sti strapiombi verticali. Tu vai in macchina sulla superstrada – da Fertilia vai a Sassari, poi scendi fino ad Oristano e poi a Carbonia, più di trecento chilometri – e sia a destra che a sinistra vedi solo montagne strane, che finiscono tutte con picchi verticali, e in cima spiazzi enormi e larghissimi perfettamente piani: picchi appunto da Tex Willer. Non è la Sardegna: ti sembra Laredo, l’Arizona, Kansas City. E tu ti fai tutti sti chilometri pensando di trovare, prima o poi, pure Kit Carson. Manco fai caso alle pecore o ai pastori. Figuriamoci ai nuraghe. Li prendi, al limite, per pueblos dei Navajos. La Sardegna 4

millenaria. Terra del neolitico. Sponda dei Fenici. Ogni pietra ha più storia di tutta Italia. Poi arrivi sulla costa occidentale – quella che guarda verso la penisola iberica – nelle zone di bonifica: Fertilia al nord, Arborea al centro, Carbonia al sud. Le zone dove ha messo mano Mussolini. Dove prima non c’era nessuno. O quasi. Stagni ed acquitrini. Qualche pastore dove sta adesso Carbonia. E zanzare e malaria a volontà. Deserti appunto. Colonizzati e fatti rinascere dal genio italico – così si diceva allora – e dalla volontà realizzatrice del Duce, capo del fascismo e fondatore dell’Impero. Mica chiacchiere. Ma arrivi lì e non capisci più niente: «Questa non è la Sardegna, questa è casa mia». Filari di eucalyptus dappertutto. Fasce frangivento che non finiscono mai. Il profumo acre che t’entra nelle narici – con tutti i finestrini della macchina più che ermeticamente chiusi – e che ti fa starnutire a ripetizione. Rinite allergica. Anche se l’eucaliptolo è quanto di meglio ci sia per le vie respiratorie e per ogni tipo di affezione polmonare. Meglio pure della somatostatina. Meglio dell’acqua di Lourdes. Ti sembra di stare in Agro Pontino: «Giro l’angolo e sto a Latina. Oppure a casa, a Borgo Podgora». In verità qualche eucalyptus si trova dappertutto, in tutta Italia, e perfino foreste intere, per chilometri e chilometri, in Sicilia, sull’autostrada che da Petralia scende verso Enna e Caltanissetta. Ma ogni eucalyptus che trovi disseminato, anche nella landa più sperduta e più deserta di tutta Italia, è un segno permanente e tangibile del fascismo e dell’Era Fascista. Monumentum perenne, come diceva Orazio (naturalmente parlando d’altro). Orme, quindi. Tracce. Anche olfattive, come abbiamo visto, e sicuramente più consistenti delle merde di cane, peraltro abbondantemente olfattive anche queste. Il che dimostra – se ancora ce ne fosse bisogno – quanto sia velleitaria ogni damnatio memoriae. Non è stato sufficiente, il 25 luglio 1943, andare ad abbattere tutti i fasci dalle torri littorie. Bisognava andare ad estirpare ogni eucalyptus. Quell’essenza stava solo dalle parti dell’Australia. In tutto il resto del mondo non c’era. Stava solo là. Quando nel 1770 James Cook prese possesso del nuovo continente pare che abbia proprio detto: «Che razza di albero è questo?». Furono i fasci a portarlo su larga scala in Italia e ad impiantarlo in tutte le zone di bonifica, perché – dicevano – è un grande assorbitore d’acqua, allontana le zan5

zare, è a crescita velocissima e fornisce un robusto legname da costruzione. La Milizia forestale lo piantò dappertutto. Piantava solo quello, a parte le pinete lungo le coste per farci pure le colonie estive. Volevano piantarlo anche nelle aiuole che stanno in piazza Venezia a Roma, quelle tra il famigerato palazzo e l’altare della Patria, ma Mussolini ha detto: «No. Lì mi rovinano la piazza quando faccio le adunate. Poi magari la gente invece di stare a sentire me, si mette a pisciare addosso all’albero». Solo per questo non ce li hanno messi. Ma per il resto hanno fatto davvero tabula rasa. In Australia ce ne sono foreste intere, di piante enormi, gigantesche e vecchissime. Altro che grattacieli. E pare che possano campare tranquillamente anche sei o settecento anni1. Quasi più dei cipressi. Quasi come gli ulivi. In Sardegna non so. Ma in Agro Pontino devono ringraziare Dio se gli riesce di arrivare ai trenta o ai quarant’anni. Che per loro non è nemmeno l’età della ragione. Non vanno manco all’asilo. In effetti qualche puttanata la Milizia forestale l’aveva raccontata. Oppure s’erano sbagliati: delle 600 specie di eucalyptus australiano, in Italia hanno trapiantato le due più miserelle. È vero che di acqua ne assorbivano. Ma pure troppa. «Troppa grazia sant’Anto’», dicevano i contadini veneti. Tutt’attorno non ci nasceva più niente. Hai voglia a piantare grano o trifoglio. E ad irrigare a profusione. Per quindici o venti metri dalla fascia frangivento non ci nasceva un filo d’erba. L’acqua se la sugavano tutta gli eucalyptus. Manco Attila. E i campi e le capezzagne fiorivano solo nel mezzo. Ai lati niente. La crescita era veloce davvero: dopo i primi tre anni erano già arrivati a cinque metri d’altezza. Ma sto fatto non tranquillizzava per niente i contadini. Anzi. Pare che una specie – l’Eucalyptus regnans, che già nel nome dimostra tutto un programma – possa arrivare a centocinquanta metri d’altezza2. Con dieci metri di diametro. Più di trentuno metri di circonferenza, alla base del tronco. Stai bene a dargli da bere. Manco un cammello. Anche l’Eucalyptus amygdalina si aggira su questi numeri. Le altre 598 specie no. Hanno dimensioni che variano – e tutte più o meno normali e modeste – fino a qualcuna che rimane appena un arbusto. Ma in quanto a bere non ce n’è una sola che scherzi. Manco Gascoigne. L’effetto balsamico si sa. Quello è vero. Si estrae l’eucaliptolo. Ma che allontanasse le zanzare no. Anzi, le attira. Nelle sere d’e6

state guai a passarci sotto: t’assalgono stormi di Tornado come al centro di Baghdad quando c’era la guerra. Sulla qualità del legno sarebbe meglio stendere un velo pietoso. Altro che legname da costruzione. In Australia – con le 598 che gli sono rimaste – ci faranno pure la pavimentazione delle strade, le traverse per i treni, il parquet e tutto quello che gli pare. Ma quelle che hanno dato a noi sono buone solo per il caminetto. E parlo, naturalmente, per esperienza diretta e personale, non perché l’abbia letto sull’enciclopedia a puntate. Quelli intorno a casa mia – quando non avevamo ancora il riscaldamento coi termosifoni ma solo la stufa a legna – tutti quella fine gli abbiamo fatto fare. È un legno flessibile. Che si allarga e si spacca tutto. Di nessunissima resistenza. E anche dentro al fuoco non dura niente. Mica come il legno di quercia. Fa una fiammata e via. Come le sottomisure d’abete. Pare sia buono soltanto per un po’ di cellulosa. Ma come fascia frangivento bisogna proprio dire che funzionava da dio. L’Opera combattenti – che era l’ente che sovrintendeva alla bonifica dell’Agro Pontino – s’era tenuta queste fasce larghe da cinque a dieci metri di terreno ai lati d’ogni strada, d’ogni fosso, d’ogni canale e d’ogni confine d’appoderamento. E le aveva tutte piantumate ad eucalyptus. Così il vento, dal mare, non aveva più modo di razzolare, rinforzarsi e inturbinarsi indisturbato per la piana fino ai monti. Veniva franto mano mano che passava, e un po’ alla volta domitato. (Nel 1937 – mentre da noi in Agro Pontino le stavano appena piantando – andarono a misurare la velocità del vento a Mussolinia di Sardegna, ora Arborea, in cui la messa a dimora era già iniziata da più d’una decina d’anni. Be’, uscì fuori che nelle aree improtette – le zone cioè dove non c’erano fasce frangivento o dove ancora non erano cresciute – la velocità media del vento raggiungeva i 46 km e mezzo all’ora. Nelle fasce protette invece – quelle dove gli eucalyptus erano già cresciuti – questa velocità si abbatteva a 18 km orari3. Più del 60 per cento: 61,3. Hai capito che ti fa l’eucalyptus?) In Sardegna, le fasce frangivento sono intatte. E rigogliose. A Fertilia. A Carbonia. E soprattutto ad Arborea (già Mussolinia). Fasce di quindici ed anche venti metri. Ai lati d’ogni strada. D’ogni fosso. D’ogni campo. Fasce frangivento altissime. E impenetrabili. Con filari e filari d’eucalyptus giustapposti. Vengono capitozzati man mano: un anno un filare – una pianta sì e una pianta 7

no – e l’anno dopo quello appresso. E così via. Non se ne taglia una finché non sia cresciuta quell’altra. È il ceduo, risorsa pressoché inesauribile: resa periodica di legname per cellulosa e contemporaneo mantenimento della fascia e del bosco. Fasce protette da severissimi vincoli regionali. Guai a chi le tocca. E nessuno che s’azzardi a toccarle (noi da ragazzini strappavamo coi denti ogni ramo per fare le capanne e giocare agli indiani). Fasce recintate in Sardegna, con la rete e col filo spinato. Per proteggere gli eucalyptus dalle bestie – che non vadano a mangiare il fogliame – e dai cristiani. Pare l’Agro Pontino. Ma non quello d’adesso. Quello dell’infanzia, quello degli anni Cinquanta e Sessanta. Adesso vai da Latina ad Aprilia e non vedi una pianta. L’Opera combattenti è stata soppressa. Era un ente inutile, hanno detto. Forse – e questo è vero – continuava a suscitare un po’ troppi ricordi e nostalgie. Forse era rimasta un po’ fascista; come un po’ fascisti sono rimasti, nell’animo, tutti i veneti pontini. Comunque l’hanno disciolta. E le competenze e proprietà – come le migliaia d’ettari di fasce frangivento – sono passate all’ente agricolo della Regione Lazio. Ma le fasce frangivento non ci stanno più. Scomparse. C’è rimasta la terra. Ma le piante se le sono vendute tutte. Tutte in una volta. Ma una volta per sempre. Qualche anno fa. Sono passate le ditte appaltatrici e le hanno segate tutte. Alla radice. Una appresso all’altra. E poi se ne sono andati. Coi tronchi caricati sopra i camion. Hanno lasciato per terra solo le foglie. Che il vento – col primo vento che dal mare s’è levato – s’è caricato bene bene insieme a un paio di vitelli e ad un trattore, per scaricarli poi in cima al monte Semprevisa nella prima e giuliva tromba d’aria. Adesso, ogni anno, ce ne toccano almeno tre o quattro, di trombe d’aria, che spazzano la pianura, scoperchiano le case, sventrano le serre e i capannoni, sradicano gli oleandri e le magnolie che la gente di città – ma pure i contadini – s’è piantata nei giardini. Pìgliatela in quel posto. Qualche pianta è rinata. La maggior parte no. La gente gli è saltata addosso come al peggio delinquente. Chi ha fatto i buchi sulle radici e ci ha buttato l’acido o iniettato la benzina. Chi tutte le estati gli dà fuoco. Chi le ha estirpate con il caterpillar. Non gli pareva vero di levarsele di torno. L’Opera combattenti aveva i fattori, che passavano e controllavano: guai a chi toccava un eu8

calyptus. Alla Regione Lazio non gliene frega niente. Anzi. E se prima s’è venduta le piante, nel 1999 si vende pure i terreni. Fa i prezzi di favore ai confinanti: «Accattatevi le fasce frangivento. Fateci quello che vi pare. Piantateci i pomodori. Cercateci il petrolio». È la teologia della privatizzazione. Libro, moschetto e motosega Yamaha. In Sardegna ti danno la pena di morte. *** Mo’ m’hanno detto però che era Aurelio Galleppini – l’autore di Tex – che era sardo. O meglio, lui era nato vicino Grosseto ma da genitori sardi, e poi aveva passato tutta l’infanzia e adolescenza in Sardegna. Altro che Kansas. Quello ha disegnato casa sua. Sono il Kansas e l’Arizona, eventualmente, che hanno ricopiato la Sardegna.

2. IL CAMPANILE DI APRILIA

Giugno 1999 Il 17 aprile su La Piazza di Latina, che è altra cosa e non ha nulla da spartire – anche se è detto solo per onore di cronaca – con quella del figlio di Gigino Turchi, avevo scritto: «Ad Aprilia hanno ricostruito il campanile della chiesa. Quello vecchio era rimasto in piedi pochi anni. Neanche dieci. Costruito nel ’36, la guerra lo aveva buttato giù – 22 gennaio 1944, sbarco di Anzio – insieme alla torre del Municipio, la torre ‘littoria’. Ma erano i simboli della città. Almeno questo – quello della chiesa – adesso lo hanno rimesso in piedi, per inaugurarlo il 25 aprile, anniversario della fondazione. Lo hanno rifatto esattamente dov’era. Non esattamente com’era però, ma più di tanto non è mai lecito pretendere: quello vecchio aveva strutture murarie autoportanti, questo ha un’ossatura in cemento armato. Anche la cortina non ha lo stesso colore, ma gli si avvicina. E poi altri dettagli assolutamente marginali». Ma era sicuramente meglio che me ne fossi rimasto zitto. *** «Il Duce si guidava da solo sia la moto che la macchina, e sapeva guidare da dio pure l’aereo e il trattore», dicono i veneti dell’Agro Pontino. Loro lo hanno visto di persona a Aprilia su un Fiat di quei quei tempi1 – un cingolato nuovo fiammante – partire e tracciare il solco di fondazione con l’aratro attaccato dietro. Anzi, alcune te10

stimonianze raccontano che fino all’arrivo del Duce – e per tutta la notte precedente – il cielo era stato carico di nubi e ancora ogni tanto pioveva; ma appena è arrivato lui, alle nove di mattina, il sole era padrone, «i campi si presentavano lucenti, il terreno era intriso d’acqua e gli alberi ancora grondanti»2. Lui comunque s’è messo sulla trattrice Fiat, ha tirato la cordicella dell’aratro, ha innestato la marcia e s’è tracciato il suo solco sacro come ai tempi di Romolo e Remo. Non naturalmente che a quei tempi – quelli di Romolo e Remo – ci fosse già la Fiat. Questa è venuta dopo. Ma nel senso che a quei tempi le città si fondavano così: si tracciava un solco seguendo il rito degli antichi àuguri etruschi e la città cominciava a nascere. E guai a chi lo passava quel solco, proprio come Romolo quel giorno che per scherzare aveva detto al fratello: «Mo’ ti faccio vedere che fondo Roma» (pare che Remo fosse laziale3). Ma quello gli aveva risposto male e una parola, come si sa, tra fratelli tira sempre appresso l’altra, e una parola appresso all’altra – proprio come al derby – a un certo punto Remo ha scavalcato il fosso e quell’altro, Romolo, lo ha dovuto scannare. E quando s’è ritrovato tutto stralunato con la coratella in mano – «Oddìo, ch’ho fatto?!» – era troppo tardi, non s’è più potuto tirare indietro. Che figura ci faceva con gli ultras? Era il 21 aprile del 753 a.C. – 2689 anni prima, pare – e ha fatto Roma. Il 25 aprile del 1936 invece, Mussolini ha fondato Aprilia. Non era l’anniversario di Roma, quindi, e non era nemmeno la festa della Liberazione che, pure questa, è evidentemente venuta un tantinello dopo. Era solo San Marco allora, il patrono di Venezia, che era stato scelto apposta – essendo i coloni quasi tutti veneti, o almeno delle Tre Venezie – come santo patrono di Littoria, città madre, e dell’intero Agro Pontino. Era il 25 aprile 1936 e Mussolini arò, murò la prima pietra e tornò a casa. Non c’erano due mattoni uno sopra all’altro, su quella desolazione di collinetta a quaranta chilometri a sud di Roma. Il deserto completo. Un deserto di secoli. Per la malaria. Pieno di rovi e di scopeti. E qualche albero ogni tanto. Passarono diciotto mesi – fuori norma: a Littoria ne erano bastati sei in tutto – un po’ troppi, almeno per quei tempi e il 29 ottobre 1937 Mussolini rivenne a Aprilia. A inaugurarla. Tutta completa. Tutta finita. E lui tutto contento. S’era portato appresso pure Rudolf Hess4, questa volta. Anzi, io adesso lo so che uno non 11

ci crede, però ci sono le testimonianze che lo confermano: pure quel giorno aveva piovuto a dirotto e appena è sbucato lui è uscito il sole. Irene Corradi Grossi, colona parmense trapiantata alla Bella Farnia vicino Borgo Grappa – che ce l’avevano portata con il camion delle Giovani italiane – dice: Ho incontrato mio marito in occasione dell’inaugurazione di Aprilia (...) In quella giornata piovve tanto tanto; così ho conosciuto lì mio marito, perché stavamo sotto i portici a ripararci dall’acqua. Ricordo anche che il diluvio smise appena arrivò il Duce, un fatto che è difficile commentare, ma vero5.

E quello che è strano è che pure a Pomezia due anni dopo, il 28 ottobre 1939, secondo Dino Bartolini: 12

3. Progetto vincitore del concorso per il Prg di Aprilia. 4. Progetto definitivo Prg di Aprilia.

13

era una giornata piovosa con il cielo intensamente plumbeo. Dopo mezzogiorno arrivò Mussolini su una macchina scoperta e di lì a poco cominciò ad uscire il sole. Quando il corteo di macchine uscì dal ponte (...) e si diresse verso di noi, in quel momento apparve d’improvviso il sole, che rese più luminoso tutto l’ambiente6.

Secondo Oscar Gaspari sono leggende autocostruite come quelle dei neri americani che dicevano, dopo la guerra di secessione, di avere visto tutti quanti di persona Abramo Lincoln7. Sarà, però questi sono ancora tutti vivi – almeno spero – e che stava sul trattore ci stanno le fotografie, è ottobre inoltrato, alcune foto lasciano vedere il cielo scuro, i filmati Luce gli ombrelli ripiegati ma, quando lui sta lì, stanno tutti a capo scoperto e non c’è una goccia d’acqua. Mo’ saranno mitomani pure le foto, che ti posso dire? Lui comunque all’inaugurazione di Aprilia era tutto contento – non foss’altro perché gli era riuscito di nuovo il trucchetto del sole pure davanti a Hess: «Tie’, vaglielo a racconta’ a quell’altro, mo’» – e dall’arengo disse proprio: Fra tutti i Comuni sorti sull’Agro Pontino, io vi confesso di nutrire una sfumatura di simpatia per Aprilia, perché fu fondata durante il periodo della vittoriosa guerra africana, il giorno 160° dell’assedio economico.

O almeno questo è quello che raccontano le cronache ufficiali8. In realtà la leggenda dice che giù dal palco, attorniato dai coloni – con Rudolf Hess che faceva di sì con la testa come se già glielo avesse detto in privata sede anche a lui, e lui quindi lo potesse confermare, anzi, ci avrebbe messo pure la mano sul fuoco – il Duce avrebbe giurato: «Siete voi i miei preferiti. Consideratemi un apriliano. Siete quelli che stanno di più dentro il mio cuore». Ma non è vero niente, li pigliava in giro. Diceva così a tutti. È storicamente provato: i preferiti veri eravamo noi di Littoria. Non c’è dubbio. Adesso, nel 1999, Aprilia ha 60 mila abitanti ed è la quinta città del Lazio dopo Roma, Latina, Guidonia e Viterbo. Prima di Rieti e Frosinone. Ed è, con Pomezia, il principale polmone industriale di Roma. Quando la progettarono doveva essere un semplice comune rurale: avrebbe dovuto ospitare, al massimo, 3 mila 14

persone nel centro cittadino e 9 mila nelle campagne9. Adesso è cresciuta a dismisura. Nel dopoguerra s’è allargata a macchia d’olio. Una macchia informe. Nell’informe stile degli anni Sessanta. Palazzine con balconi. E ringhiere in finto ferro battuto. E case alveare. Palazzoni e grattacieli. Senza alcun ordine. In quello che Sgarbi chiama «stile merda». S’è gonfiata come un foruncolo purulento – o un tumore – fino ai nuovi quartieri della «città dei polli», che era il più grande e moderno allevamento avicolo d’Europa, costruito da Rockefeller nel ’50 a tre chilometri dal paese e poi andato in fallimento. Ora lo chiamano «Roma-3», o 4, non lo so. Stile anni Novanta. Completamente uguale alle periferie di tutto il mondo: di Milano, di Sidney, fa lo stesso. E non ci stanno più le stie per le galline. Ma i dormitori per gli impiegati di Roma. Che fanno i pendolari e non le uova o coccodè. Nel dopoguerra ha avuto amministrazioni di tutti i colori. Prima centrodestra. Poi solo Dc. Poi sinistra e centrosinistra – il centrosinistra di prima maniera, quello di Nenni e De Martino – ma anche sindaci comunisti e socialcomunisti, man mano che aumentava la popolazione operaia. Quando è successa questa storia del campanile – nel 1999 – c’era un sindaco di centrosinistra che si ripresentava per lo scontato rinnovo. Veniva dalla Dc – anzi, dalla Coldiretti – ma era un progressista vicino a Prodi, benvoluto da tutti i Ds. Un veneto. O meglio: un veneto-pontino, figlio cioè dei veneti della prima colonizzazione. Ad Aprilia difatti il 60 per cento dei primi coloni furono veneti. Gli altri, il 40 per cento, erano veneto-trentini. O meglio: trentino-bosniaci perché alla fine dell’Ottocento, sotto l’impero asburgico, erano emigrati dal Veneto e dal Trentino in Bosnia-Erzegovina e Romania, e lì avevano figliato e lavorato la terra fino agli anni Trenta10. Poi i bosniaci li avevano cacciati. I bosniaci di etnia croata o musulmana. Non i serbi. Coi serbi è sempre stata storicamente – per noi italiani – due cuori e una capanna. E il Duce li aveva riportati in patria dandogli un podere da lavorare. Ad Aprilia, per l’appunto, ma anche a Pomezia. (Poi invece alle elezioni è stato battuto dalla destra, che aveva candidato un socialista che ai bei tempi aveva già fatto il sindaco ma di sinistra. Poco dopo però ne hanno dovuto rifare un altro di destra doc perché il socialista era morto. Ma era una brava persona. Si chiamava Luigino Meddi. Operaio in Massey Ferguson – trattori – era stato sindacalista. A scuole serali s’e15

ra preso il diploma e poi la laurea. Stava nella sinistra lombardiana. È in questo Paese che c’è stata – e c’è – un po’ troppa confusione. Riposi anche lui in pace.) Pare che la città abbia un altissimo tasso di criminalità, dovuto forse alla vicinanza con Roma e all’instabilità sociale. Ma anche ai continui flussi immigratori: dopo i veneti, i tunisini, i libici, i calabresi, siciliani, somali, extracomunitari eccetera. E ci sono anche – dicono – forti infiltrazioni mafiose; Aprilia è stata per anni sede privilegiata di domicilio coatto per mafiosi e malviventi vari. Di cui il più noto fu sicuramente Frank Coppola, detto «Frank tre dita». Del centro originario – niente più che un borgo tutto sommato, ma assai caratterizzato – non rimane più nulla, o quasi. Solo la maglia delle vie. E il ricordo suffragato da poche fotografie ingiallite. Da giovani ci andavamo spesso in autostop, agli inizi degli anni Sessanta. Dalla statale 148 – adesso la chiamano tutti «Pontina» – si vedeva il paese sulla collinetta in fondo, e fino a lì c’erano tutti uliveti e vigne. Le macchine che andavano a Roma ci lasciavano al bivio e, spesso, quegli ultimi due chilometri ce li dovevamo fare a piedi. Adesso i palazzi arrivano addosso alla strada e la superano pure, e le lenzuola stese ad asciugare sui balconi strusciano sui guardrail e qualche volta s’impigliano sui Tir e arrivano a Milano belle asciutte. Ma un po’ sporche di fuliggine. Ci andavamo per qualche riunione. O per vedere qualcuno. Quando eravamo un po’ fascisti. Del Msi. Ma qualche volta, pure, per cercare di vedere qualche femmina. Ma con risultati sempre pessimi. Le femmine. Ogni volta peggio della precedente. Senza speranza. Senza remissione dei peccati. A dire il vero, il Federale ci dava i soldi per la corriera. Ma noi ci andavamo con l’autostop. E coi soldi ci compravamo le sigarette. Una volta siamo andati al cinema. Al Metropolitan. Io e Lupo. Sarà stato il 1964. Avevamo quindici anni, mese più mese meno. Davano Il vizio e la virtù. Sui cartelloni c’erano le cosce di Catherine Deneuve. O Brigitte Bardot? Ma poi nel film non si vedeva niente. Tutta una tirata antinazista. E noi cominciammo a schiamazzare. E a gridare pure: «Viva il Duce». Ma poi venne la maschera, ed il padrone, ed altri tre o quattro amici loro. E ci cacciarono dal cinema. Ci diedero i soldi indietro, a dire il vero, ma dissero: «Non vi fate rivedere mai più». 16

5. Il Duce traccia il solco di fondazione di Aprilia. A fianco a lui Augusto Reali, meccanico apriliano.

Al ritorno – sempre con l’autostop – qualche volta ci facevamo lasciare al ponte sul canale Mussolini, prima di Borgo Piave. Dove c’erano le puttane. E dove immolavamo i rimanenti soldi che ci aveva dato il Federale. Qualche volta, però, ci hanno cacciato pure le puttane. Dicevano che eravamo troppo piccoli. O che avevamo troppi pochi soldi. Ma quella volta del cinema non trovammo nemmeno un passaggio. Non si fermava un cane. E ce la dovemmo fare tutta a piedi. Da Aprilia al bivio del Montello. Diciassette chilometri. E s’era fatto buio. Saranno state le dieci di sera. Per fortuna al Montello trovammo un’anima pia. Dopo ci siamo tornati qualche altra volta ad Aprilia. Ma non più al cinema. Nel ’68 e ’69. Quando eravamo già maoisti. E lì c’era una nostra sede. Ed un gruppo di compagni. Ed anche, naturalmente, altri giri di donne. Ma sempre giri intorno al nulla. Che si concludevano, al massimo, con una stretta di mano. Poi non ci sono tornato più. Per anni. Una moglie l’avevo trovata, non ero più fascista e nemmeno, col tempo, più maoista; che ci tornavo a fare? Ci sono tornato adesso, per andare a vedere non 17

un film – il Metropolitan anzi lo hanno chiuso e pure l’altro cinema; non c’è più un cinema ad Aprilia, solo la televisione (e una multisala dentro un capannone al di là della Pontina) – ma il campanile nuovo della chiesa. Quello vecchio – come detto – lo avevano demolito nel ’44 le cannonate degli americani insieme alla torre del Comune. E Aprilia è rimasta, fino ad oggi, senza torre e senza campanile. Adesso quest’ultimo lo hanno ricostruito. Con una sottoscrizione popolare. S’è formato un comitato spontaneo che ha gestito tutta l’operazione al di fuori del Comune, che non c’è entrato per niente. Il comitato ha fatto fare i progetti ed ha raccolto i soldi. Le stime iniziali dicevano che ci sarebbero voluti quattrocento milioni di vecchie lire. Nemmeno due appartamenti, ai prezzi correnti alla «città dei polli». Il comitato stesso ha contattato le ditte, s’è dato da fare, ha trattato sui prezzi e alla fine il campanile – interamente ricostruito, comprese le campane – è venuto a costare duecento milioni. Che, per la verità, ancora non sono riusciti interamente a raccogliere. Cosa di cui, peraltro, sono abbastanza corrucciati. Il Comune naturalmente nisba. In questo comitato c’è un mio amico – o meglio: uno che ho conosciuto ai tempi del Psi (sì, siamo stati pure lì. Oltre che nel Pci. Solo nella Dc non siamo stati mai. Che ci siamo persi)11 – e questo mio amico sostiene che Aprilia è bella. O meglio: «La Aprilia di una volta era molto più bella, ma a me mi piace pure questa», e lo dice allargando la mano e tutto il braccio da sotto il campanile verso gli immensi spazi, che nessuna siepe chiude, di questa ex-piazza. Mutila. Doppiamente mutilata. E il naufragar gli è dolce in questo mare. «Contento lui», potrebbesi pur dire. E poi è un amico. E d’un amico s’hanno da accettare pure le manchevolezze. Anzi, gli s’ha da dare man forte proprio dove occorra. Per questo gli ho risposto subito: «Sì, tutto sommato non c’è male. E poi è il paese tuo, e a ogni scorfano si sa». Ma venendo via mi veniva da ridere. Aprilia è bella? – gli ho poi scritto su La Piazza. – Ma ci dovrebbero mettere le bombe, altro che bella. L’hanno rovinata a più non posso. Non bastava la guerra. Quel poco di bello che era sopravvissuto alla guerra lo hanno buttato giù loro. Dagli anni Sessanta agli Ottanta. Ne hanno fatto carne di porco. Tutto quello che sapeva di «fondazio18

6. Aprilia, pianta del costruito. 7. Aprilia, la piazza com’era (oggi interamente demolita). Al centro, staccata dagli altri edifici, la torre littoria; a destra l’arcone di collegamento con la Casa del fascio; a sinistra la statua di san Michele arcangelo che dal sagrato della chiesa si affaccia sulla piazza.

19

ne» lo hanno demolito. Ed estirpando il «borgo» originario hanno estirpato l’anima stessa della città. Gliel’hanno strappata. E adesso vengono a dire che è bella? Ma andassero a raccogliere le firme, per piacere, per far rimettere la pena di morte. E processassero poi, e condannassero, tutti gli amministratori che hanno tamponato le arcate perimetrali del mercato, che hanno interamente demolito la quinta principale della piazza, che hanno edificato quell’aborto architettonico dell’odierno Municipio. Processateli e condannateli. E poi fucilateli alla schiena. Per quanto riguarda i duecento milioni, naturalmente, sono più che disponibile a dare il mio modesto contributo. Preferirei però che coi soldi miei ci comprassero il tritolo per far saltare in aria l’odierno Municipio. Così ricostruiscono pure quello. Com’era e dov’era.

Ma avevo scritto soprattutto, per quanto concerne le modifiche al campanile: «...altri dettagli assolutamente marginali», mannaggia a me. Eppure mia madre non aveva fatto che ripetermelo dal giorno in cui son nato a quello in cui è morta: «Tu hai sempre avuto il vizio di aprire bocca a vanvera: prima parli e dopo pensi». E il guaio non è ch’io parli soltanto: scrivo pure, prima di pensare. E dopo – quando è fatta – me ne pento. «Dettagli marginali»? Mi cascasse la lingua. Almeno l’avessi lasciata lì: scritto il testo, arrivederci e grazie, non ci pensiamo più. Invece no. Sono andato pure ad un convegno a Aprilia, su invito di quel mio amico Gianfranco Compagno che per allettarmi aveva detto: «C’è pure Giorgio Muratore», che dovrebbe essere una delle massime autorità di storia dell’architettura del periodo fascista12. E così ci sono andato. Era una vita che non ci venivo e adesso mi ci quasi stabilivo. Armi e bagagli. Pure ai convegni. Per festeggiare i campanili. Ma è proprio a quel convegno che mi si sono accese le lampadine. Innanzitutto c’erano in pompa magna gli Ordini degli architetti e ingegneri della provincia di Latina. E m’è salita subito la pressione. Plaudivano all’iniziativa – gli Ordini – e deprecavano a viva voce gli scempi edilizi perpetrati dal dopoguerra sino ad oggi ai danni delle città di fondazione. «Bene! Bravo! Bis!» era da dirgli, come se tutte le demolizioni e successive ricostruzioni in stile merda e postmoderno a Latina come a Aprilia, portassero la firma del Collegio dei geometri o dell’Ordine dei farmacisti. L’isolato del Supercinema davanti al palazzo «M» a Latina – tanto 20

per dirne una – chi lo ha fatto, il calzolaio delle Case popolari? Questi sono tutti figli di Piacentini, predicano in un modo e razzolano in un altro. Poi hanno parlato gli ideatori e progettisti del campanile – quello nuovo, non quello vecchio progettato da Petrucci e abbattuto dalla guerra – e hanno detto di aver voluto ricostruire un «segno», il vero «centro» della città. L’ingegnere ha poi spiegato le motivazioni tecnico-strutturali – condizioni geologiche, spinte del vento, oscillazione delle campane, carichi vari eccetera – che lo hanno portato a prevedere strutture, corredi e cemento armato fatti in un modo piuttosto che in un altro. E fin qui tutto bene. Poi ha parlato l’architetto e lì – davanti a me – si sono divise le acque del mar Rosso. Altro che «dettagli assolutamente marginali», il campanile vecchio – quello progettato da Petrucci, Paolini, Silenzi e Tufaroli – era sovrastato da una cella campanaria ottagonale. Questo nuovo ce l’ha quadrata. Tra la cella e il parallelepipedo della torre c’è un terrazzino con parapetto: quello aveva una ringhiera a tubi di ferro, questo ha un muretto – proseguimento della cortina a mattoni della torre – rivestito in travertino. Su tutti e quattro i lati della torre, inoltre, quello aveva finestrelle asimmetriche, posizionate cioè non sull’asse centrale dei prospetti, bensì spostate visibilmente a sinistra. Questo ce le ha invece su due lati soltanto, e neanche su quelli principali, ma su quelli secondari. Sulla veduta principale – quella in asse al cosiddetto «decumano» di via degli Aranci – non ci sono finestre. Tutto chiuso. E sugli altri lati le hanno spostate al centro. Bene in asse. E fino all’altezza del primo piano, invece del paramento in cortina di mattoni ci hanno messo delle belle lastre di travertino. Tutto qua. Tutto qua? A me all’inizio era sembrata poca cosa rispetto al fatto che lo avessero ricostruito. Questo sì m’era sembrato un bel segnale: voler ricollegarsi alla «fondazione», cercare la propria identità in tutta intera la propria storia, a partire dalle origini. E in questo quadro – e quando soprattutto è in gioco il «mito» – che cosa vuoi che sia qualche inesattezza? Una finestra in più o una ringhiera in meno? «Sarà stato per motivi tecnici», mi ero detto prima: «Sarà stato l’ingegnere: ha fatto i calcoli e si reggeva meglio così», 21

e per motivazioni tecnico-costruttive avrei accettato tutto quanto. «Oppure non ci hanno pensato, gli è venuta così e buona notte», e anche in questo caso ci avrei messo una pietra sopra. Invece no. L’architetto ha detto che lo ha fatto apposta. Altro che non pensato. Ci ha pensato sopra per dieci anni. Sì. Dieci anni. Ci ha studiato giorno e notte. E alla fine ha deciso che era meglio così: con due lati ciechi, con le finestre centrali, con la cella quadrata. E senza ringhiera. «È indiscutibilmente meglio così». E non sul piano tecnico-strutturale, ma proprio sul piano estetico. Artistico. Architettonico. Ergo, Petrucci s’era sbagliato. Adesso è arrivato lui e ha rimesso le cose a posto. Ha corretto le sviste di Petrucci. Ma questo secondo me non è più un «rifacimento» a cui plaudire, è un «falso storico» intenzionale. Meriterebbe la corte marziale. Lui dice che con la cella quadrata – espressione peraltro, come sanno pure gli adolescenti, che è molto più che un ossimoro seppur osceno – ha rafforzato l’emblematicità «dell’arco romano» e la centralità del campanile rispetto alla città. Di conseguenza ha «centrato» anche l’asse delle finestrelle laterali. Sulla facciata principale – quella che dà su via degli Aranci – le ha obliterate per rafforzare, secondo lui, l’asse della via. Asse che peraltro si riserva di ribadire ancora di più nel prossimo rifacimento del sagrato di cui ha già fatto il progetto: il reticolo della pavimentazione subirà una «frattura» – una linea retta ben visibile e sottolineata – proprio in corrispondenza all’asse di detta via; una sua prosecuzione ideale e di fatto come il meridiano di Greenwich, che andrà a sbattere addosso al centro del campanile per ribadire, pure qua, la succitata «centralità del campanile rispetto alla città». Altro che falso storico. È tradimento. L’originalità e il tratto distintivo del progetto di Aprilia, firmato nel 1936 dai «2PST» (Petrucci, Paolini, Silenzi e Tufaroli, di cui riparleremo anche più avanti) consiste esattamente nel «decumano sfalsato». L’asse di via degli Aranci, cioè, termina all’incrocio con la via «di spina», gira e prosegue secondo l’asse di questa fino all’incrocio con via dei Lauri e riparte di nuovo seguendo quest’ultimo. La ripartenza – ossia il secondo snodo della baionetta – avviene proprio di fronte, e quindi in asse, alla torre «littoria» (vedi figg. 6 e 7). Lo «spostamento» a sinistra delle finestrelle del campanile, operato da Petrucci & Co., è strettamente funzionale 22

8. Il campanile di Aprilia com’era. 9. Il campanile di Aprilia com’è. Da notare le differenze nella cella campanaria, nel paramento di base e soprattutto nelle finestrature, asimmetriche e su tutti i lati nel campanile «antico», centrali e su uno solo in quello nuovo. Al centro inoltre, sul sagrato, la statua di san Michele arcangelo (cfr. Borgo Cascino, fig. 84).

23

allo sfalsamento del decumano. Lo ribadisce, ne è una precisa ed intenzionale sottolineatura. Voler prolungare artatamente l’asse di via degli Aranci per tutto il sagrato – fino a fissarlo nel campanile – è un vero e proprio stravolgimento dell’intero piano urbanistico del 1936. Sul piano concettuale è ancora più grave della demolizione del Municipio e della Casa del fascio. Dietro queste oggettive falsificazioni urbanistico-architettoniche riposa, ancora una volta, la falsificazione ideologica esplicitata nella «centralità del campanile rispetto alla città». Non è così. Con tutto il rispetto per il popolo dei credenti – ma ad Aprilia oggi vivono anche migliaia di testimoni di Geova, o ebrei, musulmani e atei che hanno diritto al medesimo rispetto – non è assolutamente così. Il centro di una civitas in Italia, almeno a partire dal Medioevo, non è mai un luogo di culto – centro eventualmente solo religioso e quindi di parte di essa – ma il locus in cui hanno sede le istituzioni di rappresentanza e di governo della civitas stessa. Luogo laico. E di tutti. E questo, nel caso di Aprilia, è tangibilmente evidente: il campanile della chiesa, nel piano regolatore Petrucci & Co., ha funzione certamente assai rilevante, ma assolutamente non primaria, non «centrale». Esso difatti fa corpo con una quinta interamente costituita da caseggiati minori. Fa corpo unico. Da cui si staglia solo in verticale e per il paramento in mattoni, che è peraltro comune alla chiesa. Il vero centro è rappresentato dalla torre municipale, la famigerata «torre littoria». Che rappresenta, volenti o nolenti, non il fascismo in quanto tale, ma la civitas e lo Stato laico nel loro darsi storico e storicizzato. Non una inventio della architettura fascista ma, eventualmente, una ripresa da parte di questa di un «portato» costante della nostra storia ed urbanistica, almeno appunto dal Medioevo ed età comunale13. È lei difatti – la torre littoria – che fa corpo a sé stante. È lei che sta per conto suo e con paramento «unico». È lei che sta proprio sullo snodo principale dello sfalsamento decumanale, mentre l’altro snodo – quello in faccia al campanile – ne è straniato proprio dal sagrato. Questa, almeno, è la lettura corretta del piano regolatore della Aprilia di Petrucci, Paolini, Silenzi e Tufaroli. E veniva da dire a questi nuovi: «Ridateci i soldi». (Una volta, tanti anni fa, una domenica mattina facemmo, col Bar Littoria, una gita a Roma. Saranno stati gli anni Sessanta. Andammo con la corriera di Zeppieri che partiva da24

vanti alla Questura. Saremo stati una ventina. Partimmo con la colazione al sacco e i fiaschi di vino. Da San Giovanni andammo al Colosseo e poi a San Pietro. Lì i fiaschi erano già vuoti e quando salimmo sulla scala a chiocciola che portava fin sopra la cupola ci girava, a dire il vero, un po’ la testa. C’era un amico nostro un po’ più anziano che aveva moglie e figli e faceva il geometra di cantiere, ed era anche iscritto da una quindicina d’anni ad Architettura. Aveva bevuto più di tutti e lungo le scale, e poi dopo sulla cupola, non faceva che dire: «Qua è sbagliato questo, qua è sbagliato quest’altro» e alla fine, appena scesi e ritornati in mezzo alla piazza di San Pietro, s’è voltato verso la cupola e ha detto: «Fidatevi di me che sono geometra e quasi-architetto: Michelangelo ncapiva gnente, questa è tutta da rifa’».) Comunque a quel convegno ha parlato pure Giorgio Muratore e ha detto che sul piano internazionale Aprilia ebbe risalto e risonanze superiori a tutte le altre città, compresa Littoria. Per il suo piano regolatore difatti venne indetto un concorso nazionale d’idee, e queste cose era la prima volta che si facevano in tutto il mondo; l’altra era stata per Sabaudia l’anno prima. Bandito il 25 novembre 1935, al concorso per Aprilia parteciparono le meglio menti sul mercato, presentando i progetti entro il termine rigorosamente fissato del 24 gennaio 1936 (ma su questa cosa ritorneremo meglio più avanti; vedi infra). Il progetto vincitore è contrassegnato dal motto «2PST», che altro non è che la sigla dei progettisti, ovvero le «due P» di Concezio Petrucci – che è il capofila – ed Emanuele Filiberto Paolini, la «S» di Riccardo Silenzi e la «T» di Mosè (o Mario) Tufaroli Luciano. Nella redazione del progetto definitivo – quello che darà davvero vita alla città – i 2PST, Petrucci & Co., apportarono alcune modifiche secondo quanto emerso dal dibattito concorsuale e alla fine venne proprio un bel progetto, che non sfigurò nelle esposizioni internazionali neanche a petto dei vari Le Corbusier. Era pulito. Ordinato. Compatto. Ora però quel progetto non c’è più. O meglio: è proprio quella «città» lì, che non c’è più. Al campanile e alla torre municipale – come detto – ci pensò la guerra. Al resto ci hanno pensato gli apriliani e chi li ha governati in tutto il dopoguerra, buttando giù tutto quanto. E fino all’altroieri. Io me li ricordo ancora – quando ci andavamo noi, fino al ’70 – il Comune e la Casa del fascio. Li hanno buttati giù dopo. E la Casa del fascio era un vero capo25

lavoro dell’architettura moderna – specie nel prospetto posteriore, quello che dava sul piazzale delle adunate – che «de-limitava» la piazza come «cuore della città», costituendone il diaframma fisico rispetto allo sterminato piazzale che le rimaneva dietro. Demolendo la Casa del fascio – ed eliminando il diaframma – l’hanno cancellata. Ad Aprilia adesso non c’è più piazza. C’è uno «spiazzo». Il che è diverso. Anche se probabilmente – come giustamente diceva il sindaco – gli torna comodo a San Michele (29 settembre, festa del patrono) perché ci cape più gente a sentire i cantanti. E hanno pure murato il mercatino delle erbe – che era anche quello le sette meraviglie – hanno buttato giù la Gil, le Scuole, le case Ina, il cinema, tutto quanto. Ma tant’è, adesso hanno rifatto il campanile. E sono tutti contenti. Anzi, lo hanno rifatto pure meglio secondo loro. Meglio di Petrucci. Ma a questo disgraziatissimo convegno, a un certo punto mi sono alzato pure io: è più forte di me, non riesco ad andare da nessuna parte senza alzarmi e dire la mia. Anche a un convegno di briscola o di astrofisica nucleare debbo sempre aprire bocca e dire l’esatto contrario di ciò che hanno appena finito di dire gli altri. Sennò mi sento male. Debbo per forza sparare qualcosa contro qualcuno. E visto che lì tutti parlavano bene del campanile, io ho rilanciato con la torre littoria: «Adesso raccogliete i soldi e rifate la torre, anzi, buttate giù il Municipio nuovo, lo rifate com’era e rifate pure la Casa del fascio, il mercato delle erbe e tutta la piazza com’era e dov’era». Io mi credevo di averli scandalizzati bene bene, mi credevo di averli provocati di brutto – «Madonna che gli ho detto» – di avergli acceso un mortaretto sotto i piedi. E invece gli apriliani sono saltati sulle sedie a urlarmi: «Bravo! Bis! Ciài raggione, ciài raggione!». Tutti quanti. Pure il sindaco. E dagli applausi sembrava venisse giù il soffitto. Ci sono rimasto quasi male. Come capita regolarmente tutte le volte che qualcuno mi dà ragione. E spesso, a quel momento, cambio subito opinione. Altro che provocazione però, quella era una esigenza sentita da tutta la città, un’esigenza reale e primaria. L’unico modo per qualificare il presente – ma anche il futuro – è riqualificare le pietre del proprio tessuto urbano. A partire dalle origini. Individua26

li e collettive. Storicizzare e re-qualificare il proprio passato. È un’esigenza sentita. L’architetto del campanile nuovo, a quel punto, non s’è dato per vinto. Anzi, ha voluto rimontare la corrente. Cavalcare la tigre. Scavalcarci a sinistra (o a destra? non lo so). Ha detto: «Ci avevo pensato pure io a rifare la torre littoria. Ma avevo pensato di farla coi tubi Innocenti, non di tirarla su per davvero. Di farla di tubi». Coi pannelli intorno. Di faesite. Finti. Una torre finta. Di cartone. Ho visto Giorgio Muratore che sbiancava. Uno del pubblico gli ha strillato (all’architetto, non a Muratore): «E che stiamo, a Cinecittà?». Un altro ha gridato ancora più forte: «E allora perché non hai fatto coi tubi Innocenti pure quella della chiesa? Sai quanti soldi risparmiavamo?». «Mi pare una domanda legittima», ha detto Giorgio Muratore. Che sembrava Evander Holyfield quando Tyson gli staccò l’orecchio: «Ma dove m’hai portato?», faceva con lo sguardo a quelli che lo avevano invitato. Ma io oramai m’ero gasato. Mi pareva di stare sotto il Palazzo d’Inverno, con le masse attorno e il pugno serrato come Lenin a indicare l’obiettivo: «Rifacciamo tutta Aprilia com’era e dov’era! Non perdiamo tempo: cominciate a raccogliere i soldi» e mi parevo, lo ammetto, anche un po’ Juan Carlos Lorenzo, quella volta che col pentolone si mise a fare la colletta per salvare la Roma. «Questa volta però», ammonivo, «tenete lontani gli architetti. Bastano i geometri».

3. CARBONIA HAG

Ottobre 1999 A Carbonia fanno un caffè hag che è la fine del mondo. Un caffè hag non nel senso di marca, ma di decaffeinato. La marca deve essere sicuramente locale, una marca sardegnola. In lingua italiana, a dire il vero, sardegnolo è solo l’asino. Tutto il resto è sardo. Ma nell’italiano che si parla intorno a Roma – l’italiano regionale del Lazio a cui attiene anche Latina, la capitale delle città del Duce – è tutto sardegnolo. Senza distinzioni di sorta. Ma questa, come si vedrà, non è l’unica questione semantica. Dice: «Vabbe’, ma che sei andato fino a Carbonia solo per prendere un caffè?». No, tutt’altro. Ma visto che stavo lì, qualche caffè l’ho bevuto e questa cosa l’ho notata. E non mi pare una cosa di secondaria importanza. Anzi. Mi sembra abbastanza rilevante. Non credo di essere l’unico nelle mie condizioni e comunque – per quanto mi riguarda – mi sono stufato di avere discussioni tutte le volte che entro in un bar. Chiedo un caffè hag – sempre inteso come decaffeinato, per la marca mi dessero pure quella che gli pare – e aggiungo inequivocabilmente: «Stretto. Molto stretto. Poche gocce», perché poi lo so che mi fanno regolarmente dei brodi vegetali. E quelli, tutte le volte, mi guardano sempre strano, con sufficienza, come se fossi un minorato: «Scusi, ma perché non si prende un caffè normale?», mi consigliano. «E se potevo prendermi il caffè buono, venivo qui a chiederle un caffè hag?» mi tocca di rispondergli ogni volta, con la pressione che mi si alza subito come se avessi preso un bidone di caffè 28

vero. Secondo loro, uno si prende il caffè hag perché non gli piace il gusto del caffè, mica perché gli fa male la caffeina. Così te lo fanno pure lungo, dopo che glielo avevi detto chiaro chiaro. E pensano d’avere fatto bene e hanno pure un atteggiamento infastidito: «Ma guarda tu chi mi doveva capitare oggi». Sti bastardi. Perché il caffè hag – sempre in senso generale e per sineddoche; ci mancherebbe pure che mi querelasse l’Hag – tutti sanno che fa schifo. Acqua calda. Peggio dell’orzo. In tutta Italia. Del caffè non ha più manco il colore. Solo il nome. E tu ti metti pure a farlo lungo? Ma allora lo fai apposta. A Carbonia no. Al Caffè Impero, specialmente. Fanno un caffè hag che è la fine del mondo. Meglio di quello vero. E ne puoi prendere quanti te ne pare. Bello ristretto, cremoso. Pieno di sapore. Che t’accendi subito la sigaretta. Una appresso all’altra. Alla faccia del cardiologo. Che è peggio d’un barista. Mi pareva una scoperta da dover socializzare. A Carbonia c’è una torre. O meglio, non sarebbe proprio una torre, ma tutti la chiamano così: «torre littoria». E in effetti si chiama così fin dall’inizio, da quando la costruirono nel 1938. Oramai era diventata un’abitudine. Non solo quella di fare le torri, ma proprio quella di fare le città. S’alzavano la mattina e ne fondavano una. Prima, all’inizio – ma all’inizio l’inizio, quello del fascismo – non ne volevano proprio sentir parlare. Il Duce era per la ruralizzazione e il primo nemico da abbattere era l’urbanesimo. Era quella la fonte d’ogni male: la gente lasciava le campagne dove aveva lavorato in pace e per benino – ognuno per suo conto, senza dar fastidio a nessuno – e veniva in città, a fare gli scioperati. O i disoccupati. E a ubriacarsi pure nelle osterie e, mezzi ubriachi, a parlare anche di politica. «Altro che urbanesimo», aveva detto Mussolini, «tutti in campagna!» e fece pure chiudere le osterie. Venticinquemila in tutta Italia1. Che lavoro si siano poi messi a fare gli osti, rimane tuttora un mistero. E in quelle poche che restarono aperte fece attaccare un cartello con tanto di marca da bollo: «Qui non si parla di politica». È storia, mica chiacchiere. E intanto, con la fissa della ruralizzazione, sono andati avanti per una decina d’anni. «Tutti in campagna», continuavano a ripetersi: «Questa è la vera mistica fascista» e la gente – lì in campagna – ce la tenevano con la forza; anche se continuava a scappar29

gli da tutte le parti verso le città2. Dovevano costruire l’uomo nuovo – secondo la mistica fascista – e lo dovevano fare con le buone o le cattive. Per spostarsi ci voleva l’autorizzazione – una specie di passaporto – da città a campagna e viceversa. Proprio come in Siberia. O Pol Pot e i Khmer rossi. Altro che destra o sinistra, poi uno dice che non ci si capisce più niente e dov’è che cominci davvero una cosa e ne finisca un’altra. Fatto sta che di città non ne volevano sapere. Poi si ritrovarono Littoria all’improvviso. Fu una pensata autonoma del conte Valentino Orsolini Cencelli, che comandava da proconsole l’Opera combattenti e la bonifica delle Paludi Pontine3. Il conte Cencelli si credeva d’avere fatto chissà che cosa e per il 30 giugno 1932 – quando doveva mettere la prima pietra – invitò alla cerimonia il Duce. Quello, invece, si incazzò come una bestia4. Per poco non gli mette le mani addosso. E c’è proprio un suo documento autografo che proibisce a tutti i giornali di darne la minima notizia: Tutta quella rettorica a proposito di Littoria, semplice comune e niente affatto città, Est in assoluto contrasto colla politica antiurbanistica del Regime Stop Anche la cerimonia della posa della prima pietra Est un reliquato di altri tempi Stop Non tornare più sull’argomento – Mussolini5.

Cencelli, però, oramai era andato troppo avanti con le imprese e con gli appalti; si mise la coda tra le gambe e tirò dritto per la sua strada: «Male che va mi mandano al confino». E fece Littoria. E mentre lui la faceva, lo venne a sapere la stampa estera e la notizia rimbalzò per tutto il mondo: «Questi fanno le città», dicevano ammirati. E cominciarono a venire – a miracol guardare – dall’America. E soprattutto dalla Russia. Ministri sovietici e presidenti dei kolchoz. In fila per uno. Per vedere come si faceva (destra o sinistra? boh), e allora il Duce ci prese gusto – o almeno questa è la spiegazione che dà Mariani6 – e volle giustamente pure tutto il merito. Il 18 dicembre 1932 – sei mesi dopo – ci venne lui a inaugurare Littoria. E dopo ne fece fondare a iosa. A tutta gallara. Una appresso all’altra. Altro che «cerimonie e reliquati d’altri tempi»: dalla mattina alla sera non faceva più che mettere prime pietre e tracciare solchi sacri. Alla fine ne hanno fatte centocinquanta, tra grandi e piccole, in tutta Italia – senza naturalmente 30

contare i villaggi in Libia, Etiopia e Dodecanneso – dall’Alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno: Istria, Friuli, Sardegna, Agro Pontino, Puglia, Sicilia. In soli 10 anni. Dal ’32 al ’43. E meno male che hanno perso la guerra e hanno dovuto smettere, altrimenti non lasciavano più un metro di campagna neanche in Valpadana. Pure sopra le Dolomiti fabbricavano. All’inizio, come detto, erano partiti alla chetichella, coi disegnini dei geometri dell’Opera combattenti (non parliamo di Mussolinia ora Arborea, che ci si erano messi gli elettrotecnici). Poi man mano hanno dato spazio agli architetti e a tutta la grancassa. E ognuno andava a guardare quello che aveva fatto quell’altro. E trovava, naturalmente, da ridire: «Madonna che schifo». Ma copiava quello che c’era da copiare. E così, passin passino, tra uno «schifo» e l’altro, alla fine è venuto fuori uno stile, con la sua bella regula. E se tu vai appunto dall’Alpi alle piramidi dal Manzanarre al Reno, le riconosci tutte quante, appena annusi l’aria: «So’ le città del Duce». E mica solo per gli eucalyptus. Ma proprio per lo stile, per la regula. Come quella della «torre littoria». Ha cominciato Oriolo Frezzotti – a Littoria, appunto – con la torre del Comune (ma l’idea dev’essergli venuta da quella che fa nel 1929-32 Piacentini a Brescia). Poi Sabaudia, Pontinia e così via, con queste torri più alte del campanile della chiesa. L’idea, evidentemente, era quella di ricollegarsi all’età dei Comuni medievali: la torre municipale come segno del potere comunitario e laico, primo su tutti gli altri, pure su quello religioso. Il segno dello Stato. Difatti, sotto a quella di Littoria ci appesero anche una lapide, con le parole che il Duce aveva detto il giorno dell’inaugurazione (l’iscrizione sulla lapide fu cancellata a mazzetta e scalpello a damnatio memoriae nel 1946, ma nel 1999 il sindaco Ajmone Finestra – il mitico «Federale» – l’ha fatta riscolpire e riappendere monumentum perenne sul balcone da cui il Duce si affacciava. I verdi hanno denunciato lui per apologia di fascismo ed hanno lanciato contro la lapide, da sotto il balcone, una serie di palloncini pieni di vernice nera senza però riuscire a coglierla; hanno solo sporcato i muri attorno. Clemente Ciammaruconi sostiene però che si tratti di un falso: quelle sono sì le parole che ha detto il Duce dal balcone il 18 dicembre 1932, ma non sarebbero quelle che stavano scritte sulla lapide originaria e poi scalfite dalla damnatio memoriae. Quella vera portava un altro testo contro le sanzioni7. Fi31

nestra s’è sbagliato. Ha voluto strafare. Oppure – molto più probabilmente – a lui piaceva quella e ci ha fatto scrivere quella. Gli fregava assai. Eri buono tu – quando s’era messo una fissa in testa – a far cambiare idea al Federale. Ma manco se gli menavi): I contadini ed i rurali / debbono guardare / a questa torre che domina la pianura / e che è un simbolo della potenza fascista / Convergendo verso di essa / troveranno quando occorra / aiuto e giustizia / Mussolini.

Vedi un po’ se non la facevano pure dalle altre parti. E così l’hanno fatta anche a Carbonia. Carbonia però è del 1938. Littoria del 1932. Sei anni. Che sono sei anni? Niente. Un battito d’ali nel flusso del tempo. Ma quasi un terzo sano dell’Era Fascista e in quei sei anni è successo di tutto, non solo nell’architettura razionalista8, ma nell’intero fascismo. In quel periodo è racchiusa in nuce l’intera e specifica esperienza, il fulcro, l’epigenesi e la teleologia; tutto ciò che è avvenuto prima o che avverrà dopo non ha, in termini strutturali, molta più importanza: tutto s’è giocato lì. Lì s’è raggiunto l’acme e s’è fatto il giro di boa; dalla carta del lavoro, l’Inps e le bonifiche, si è passati all’autarchia, alla conquista dell’Impero, alla politica di potenza. Dagli anni del consenso alle leggi razziali. E dalla torre di Littoria a quella di Carbonia. A Carbonia difatti c’è una torre o – almeno – tutti la chiamano così. È un affare in trachite, una pietra di quelle parti che loro dicono che è rosa. A me sembra grigia, ma sono un po’ daltonico e non faccio testo. È un affare comunque imponente, che si vede da lontano. Suddivisa in cinque piani, è alta quasi 28 metri – 27,50 per la precisione – su base rettangolare di 11 metri per 15, pari a 165 metri quadri. Base troppo larga quindi, per un corpo di soli 4 mila metri cubi ed alto meno di 28 metri. In termini armonici, come «torre» è nana. Mozza. Tagliata a metà. Avrebbe dovuto essere alta almeno il doppio. Altrimenti è proprio come un leone e la gatta di mia figlia, che dice (mia figlia, non la gatta): «Sempre felini sono». Sì, vabbe’. Una torre, per essere tale, deve protendersi notevolmente in altezza – almeno secondo il vocabolario e tutti i testi di storia dell’architettura – avendo anche, possibilmente, il carattere della «snellezza»: sottigliezza proporzionata di forme. 32

10. Carbonia, Prg 1937. 11. Carbonia, Prg di ampliamento 1938.

33

L’altezza, in parole povere, deve avere una netta prevalenza su tutto il resto della dimensionatura, ed in particolare sulla base. Sennò tutti i palazzi di cinque piani, a questo punto, diventano «torri» di pieno diritto. Questa di Carbonia quindi non è una torre, è alta, grossa, massiccia e imponente. È sicuramente bella e resta impressa nella memoria. Ma non è una torre, è una «mole». Se almeno l’italiano non è un’opinione. Ma adesso chi glielo va a dire a quelli di Carbonia che debbono – da un momento all’altro – smettere di chiamarla «torre» e chiamarla «mole littoria»? Adesso, poi, che il sindaco vuole profanarla e metterci l’ascensore. Se fosse stata per davvero una torre, non le sarebbe mai servito un ascensore. Che le serviva a fare? In una torre, al massimo, c’è spazio per una scala. O una stanzetta ad ogni piano. Serve per guardare dall’alto o suonare le campane. O anche aggiustare l’orologio. Ma chi ci sale? Al massimo una persona al giorno. A meno che non si stia a Siena coi turisti. Ma mica stiamo a Siena qua, mica c’è il Palio. Se era una torre, il problema non si poneva; infatti a Latina già Littoria – che è una torre per davvero – nemmeno al mitico Finestra è mai venuto in mente di farci l’ascensore. A Carbonia no. A Carbonia l’ascensore serve proprio perché non è una torre, ma una mole di cinque piani di 165 metri quadri l’uno. Nel ’38 oramai le «torri littorie» non erano più le torri campanarie del Comune. Non stava più lì il simbolo comunitario del potere e dello Stato. Quella era l’ideologia urbanistica di prima, del ’32, che si rifaceva all’«Italia dei comuni» con l’automatica identificazione, e giustapposizione, di Comune, fascismo e Stato regio. Nel ’38 invece i giochi sono cambiati ed anche l’ideologia urbanistica s’è radicalizzata: il Comune è una cosa, la monarchia un’altra, il fascismo e lo Stato un’altra ancora. Il fascismo è lo Stato (almeno nelle intenzioni. Poi, sul piano storico-fattuale, la Democrazia cristiana lo ha fregato di parecchio). Stato etico, del resto. E Stato nazionale del lavoro. Il potere vero è là. Centrale. Centralizzato. E unificatore. Pure corporativo (ma anche questo nelle sole intenzioni). E il simbolo del potere vero – la torre littoria – saluta il Municipio e passa alla Casa del fascio. È lì che si comanda. È lì che si rappresenta – sia sul piano formale che su quello dei contenuti – la civitas tutta. Così, a Carbonia, la torre – pardon – la mole littoria non è che la Casa del fascio: un edificio appunto imponente, di cinque 34

piani, con tutti gli uffici, le sale riunioni, i bagni, il deposito di armi e tutto quanto occorra alla bisogna. Pure – già pronta – la stanza per il Federale, quando Carbonia diverrà provincia. Poi Carbonia non è più divenuta provincia (almeno fino al 20059) e il Federale non è mai arrivato. Anzi, dopo pochi anni – neanche sette – è sparito pure il fascio che, sparendo, non ha evidentemente avuto più bisogno d’una casa. Che però è rimasta là. E il Comune – che sta sulla stessa piazza, ma di fronte – ci ha messo i suoi, di uffici. E adesso però ci deve mettere anche l’ascensore perché gli impiegati – nell’anno 2000 – si sono stufati di farsi cinque piani di scale. Del resto, mica fanno più il sabato fascista con tutti gli esercizi ginnici e i salti dentro il cerchio di fuoco. Quelli erano allenati e neanche c’erano le normative europee sulle barriere architettoniche. Ma a parte gli impiegati, dentro gli uffici ci debbono andare anche le vecchiette a volte. E quindi è giusto che il sindaco Càsula – sinistra doc, con tutto il dna a posto: Pci, Pds, Ds; come tutte le amministrazioni che ha avuto Carbonia dal dopoguerra ad oggi – ci voglia mettere l’ascensore. Il problema è che per questioni tecnico-strutturali e per non togliere eccessivo spazio agli uffici, l’ascensore non si potrà installare all’interno della torre bensì all’esterno. Ma in fin dei conti non è una torre, è solo una Mole, che ce ne frega a noi? Tu pensa solo al ragazzo del bar – quello del Caffè Impero – che se li deve fare cinque o sei volte al giorno quei cinque piani di scale, coi cornetti e i cappuccini in collo. E il caffè hag. Quello è disposto a pagarselo di tasca sua l’ascensore, o no? Ma a Carbonia i verdi si sono messi a strillare per le strade. Mica Alleanza nazionale. I : «Questo Càsula attenta al centro storico. Distrugge la nostra identità. È come se a Roma volessero smantellare il Colosseo». (Il Colosseo no, ma via dei Fori Imperiali sì.) Uno che viene da Latina, a Carbonia si sente a casa sua. E non solo perché ci trova i verdi e le zanzare, ma proprio perché c’è la stessa aria, lo stesso climax: la gradazione cromatica; l’accostamento successivo e la giustapposizione degli stili; il passaggio per gradi, la progressione e la successione del «sentimento» delle cose; la sequenza ascendente. Sono le due città che si somigliano di più – a vederle oggi – tra tutte quelle del ventennio. Non c’è l’a35

postasia di Aprilia e di Pomezia, in cui tutto è nuovo, abnorme, transgender. Nemmeno lo straniamento di Sabaudia e di Guidonia in cui, da un momento all’altro, possono sbucare gli scenografi o lo spettro di De Chirico a smontare le facciate di cartone. Neanche l’habitat padano – tranquillo, polveroso, sonnolento e stratificato – di Pontinia, di Fertilia, di Arborea. Il tessuto delle strade è rimasto lo stesso. Pieno però di traffici, di vita. Latina è in piano, Carbonia è un monte. Ma la differenza non si coglie. La speculazione edilizia, nel dopoguerra, s’è data da fare. E i palazzi a più piani in cemento armato, coi balconi e la cortina di mattoni, hanno spesso preso il posto delle case basse e degli archi romani «a tutto sesto» dell’età del Duce. Ma non hanno obliterato tutto. S’aggiungono. Si susseguono. Si giustappongono. E sul corso, e sulle vie principali, non c’è più un negozio di alimentari, o una macelleria, un calzolaio, un ferramenta. O un’insegna vecchia e arrugginita. Ma solo jeanserie, boutiques, negozi di lusso. E i Volvo parcheggiati in doppia fila. Ignazio Delogu – che rimane la principale fonte bibliografica di riferimento10 – sostiene che Carbonia è stata un’operazione di tipo coloniale, oggettivamente antisarda ed antipopolare, che avrebbe letteralmente violentato la millenaria cultura e civiltà della Sardegna. Cultura e civiltà che erano – pur tra alcuni elementi di urbanizzazione – prevalentemente non-urbane: «Un’operazione, sul piano storico, assolutamente riprovevole». In tutto il Sulcis – il corno sud-occidentale della Sardegna – fino al 1936 c’erano non più di 4 mila persone. Dopo Iglesias veniva il deserto. Alture modeste, brulle e malariche. La poca gente viveva di pastorizia ed era dispersa in modestissimi agglomerati. Lo stato di arretratezza e primitività non aveva niente da invidiare alle zone più interne e desolate dell’Abissinia. Nell’Iglesiente invece – a nord e ad est del Sulcis – l’attività estrattivo-mineraria era nota da millenni e, anche se oramai in via di esaurimento, continuava e continua in parte tuttora lo sfruttamento delle miniere di piombo, zinco, ferro, rame, antimonio, manganese, barite, talco e caolino. Poca roba comunque, assolutamente insufficiente a coprire il fabbisogno nazionale. Nel Sulcis peraltro già nel secolo scorso (l’Ottocento) erano state trovate tracce di qualcosa che somigliava al carbone. Ma gli somigliava alla lontana. E i ricercatori erano scappati subito via. Senza rifarsi neanche delle spese. 36

12. Carbonia, la mole littoria (foto d’epoca).

37

Nel 1935 però conquistammo l’Impero e la Società della nazioni ci decretò le sanzioni. Nessuno avrebbe dovuto più venderci il carbone, che compravamo tutto all’estero: Belgio, Francia e soprattutto Inghilterra. Allora non c’era ancora, in giro, tutto il petrolio che c’è adesso. Come ci mettevamo con questa storia delle sanzioni? «Con l’autarchia!», rispose il Duce: «Facciamo tutto da soli». E infatti inventammo il terital, il lanital, il caffè di cicoria – un antesignano del caffè hag – e tanta altra roba. Qualcuno si ricordò pure di quella specie di carbone del Sulcis. «Ma non è carbone», gli dissero: «È lignite. Se era carbone lo avevamo già scavato allora. Ha una potenza calorica inferiore, costa molto di più e non rende come il carbone vero dell’Inghilterra». «Lignite, carbone, che differenza fa? Questo abbiamo». Ignazio Delogu per certi versi non ha tutti i torti. Dice in sostanza: «Le sanzioni? Ma quelle te le hanno fatte perché hai occupato l’Abissinia. Che te lo aveva ordinato il dottore? E comunque, in ogni caso, se adesso stavi finalmente buono te le levavano subito. Ma tu no. Tu già tenevi in mente di fargli guerra in casa loro, di impadronirti, col tuo compare, dell’Europa. E allora che fai? Ti inventi un carbone che non c’è, spendi questo mondo e quell’altro e spremi pure un sacco di gente per tirarlo fuori? Poi però devi pure portarlo in Italia via mare, sennò in Sardegna a che ti serve se le fabbriche ce le hai tutte in continente? E come fai a portarcelo se non t’assicuri prima il controllo delle rotte, che restano invece tutte in mano all’Inghilterra? Quel carbone ti rimane una risorsa indisponibile»11. E il discorso, messo così, non fa una grinza; anche se il senno di poi eccetera eccetera. Lui però dice pure: «E tu vai a costruire una città e a deportare popolazioni, per una risorsa che oltre che indisponibile è pure a tempo, che prima o poi cioè finisce?». Comunque si misero a cercare la lignite dappertutto. In tutta Italia. Pure in Umbria, e anche mio padre, insieme a mio zio Torello, scese in miniera a Ponte di Ferro, nella piana sotto Gualdo Cattaneo, a scavare la lignite per alimentare una centrale elettrica. Ma il Sulcis era pieno per davvero ed era quello che ci voleva. «Altro che lignite ed altro che carbone inglese», disse il Duce il 9 giugno 1935 dopo avere soppesato bene bene – in una visita ad hoc al pozzo di Bacu Abis – un pezzo di minerale e averlo annusato, traguardato contro luce col braccio teso e riannusato un’altra vol38

ta: «Questo è il Carbone Sulcis, il potente carbone italiano!». E il 26 luglio – un mese e mezzo dopo – veniva costituita l’Acai (Azienda carboni italiani), una specie di Eni di allora, piena di soldi e di poteri. A capo – proconsole unico, come il conte Valentino Orsolini Cencelli nelle Paludi Pontine – fu nominato il commendator Guido Segre, vero eroe eponimo di questa storia. Guido Segre era nato a Torino nel 1881. Come dice il cognome, era di famiglia ebraica, da sempre impegnata nel mondo degli affari e strettamente imparentata, ad esempio, con i banchieri Ovazza. Parente stretto, quindi, anche di Ettore Ovazza, il futuro fondatore e direttore de La nostra bandiera, organo di punta dell’ebraismo fascista. Questi, che era già stato un fascista ante-marcia e sansepolcrista, si batterà fino all’ultimo contro il sionismo rivendicando fino in fondo la totale italianità e adesione all’«idea fascista» dell’ebraismo italiano, fino ad abbandonare, insieme a tutti i suoi, la stessa Unione delle comunità ebraiche italiane12. Anche Guido Segre era un ebreo così: ebreo di famiglia e tradizione, ma in sinagoga non ci aveva messo più piede da una vita. Il suo mondo erano gli affari, l’industria e la politica. Agli inizi si dava anche del «tu» con Mussolini. Veniva, difatti, dal nazionalismo di Federzoni ed era stato uno dei fondatori del fascismo. Nel 1915 – direttore generale della Fiat, oltre che proprietario di industrie sue – gli sarebbe spettata l’esenzione dal servizio militare. Ma era un patriota interventista: rinunciò all’esonero, salutò Giovanni Agnelli e si arruolò volontario nella Grande Guerra. Un eroe. Partito come tenente del Genio, fu promosso per meriti di guerra e congedato nel ’18 come tenente colonnello, decorato di medaglia d’argento al valor militare, croce di guerra italiana, croce di guerra con palme francese e croce del DSO inglese. Tornato dal fronte, gli ambienti nazionalisti e l’alta finanza – Fiat, Comit, Credito italiano e così via – si riunirono a conciliabolo: chi, meglio di lui, avrebbe potuto garantire a capo dell’apposito ufficio del Regio governatorato militare l’italianizzazione dei capitali e delle società triestine, ancora fortemente in mano austriaca? E lo spedirono a Trieste dove, in poco tempo, si infilò come nelle proprie scarpe e portò tanto a buon fine l’operazione che il vero padrone dell’economia della città divenne lui; come testimoniano i pacchi di lettere anonime dei suoi nemici – che lo accusavano delle peggiori infamie – e gli stessi rapporti di polizia al Duce13. 39

Possedeva già di suo l’Arsa, società estrattiva che aveva miniere di carbone – di una qualità migliore di quello sardo, ma in un bacino assai più piccolo – nell’Istria. L’Arsa e le sue miniere confluiranno nell’Acai (l’Azienda carboni italiani), che affidata a lui ne organizzerà – con operazione parallela a quella di Carbonia – lo sfruttamento intensivo e la fondazione della città di Arsia (oggi Rasˇa), posta a metà strada tra Pola e Fiume. A Trieste sposò pure, tardi, una avvenente austro-ungherese – molto più giovane di lui – cattolica, da cui ebbe un maschio e una femmina, che furono allevati anch’essi con educazione cattolica. I rapporti di polizia – e le lettere anonime – dicono che la moglie fosse stata una ballerina, già sposata e divorziata due o tre volte. Anzi, il secondo o terzo marito sarebbe stato convinto da Segre con i soldi a togliersi di torno14. «Degna consorte», la chiama un anonimo informatore, «ora signora Segre prima sua ex concubina, ed ex moglie di tre mariti, austriacante dalla punta dei piedi alla cima dei capelli»15. Chissà se è la stessa donna e lo stesso informatore a cui fa riferimento il rapporto di polizia al Duce del 28 luglio 1935, in cui lo si informa che il Segre «Durante l’armistizio (...) scandalosamente, teneva come amante una prostituta viennese nota come spia austriaca»16. Ora quello che è certo è che secondo la legge le vecchie aziende o società austriache che avessero voluto mantenere le proprietà e continuare ad operare, dovevano «italianizzare» il capitale cedendone la quota di maggioranza ad italiani. È chiaro come i vecchi proprietari fossero costretti per forza a svenderla questa quota – anche a prezzi stracciati – pur di non perdere tutto. Ma la soglia fissata dalla legge era solo del 51 per cento – mica di più – in tutta Italia. A Trieste però – e qui tutti gli informatori più o meno anonimi concordano – la morsa di Segre non ti lasciava scampo: soglia minima al 66 per cento. Il 15 in più era per lui. Del resto mica stiamo parlando di Francesco d’Assisi, stiamo a parlare di un capitano d’industria, che è naturale che avesse un po’ di pelo sullo stomaco. E questo lo sapeva pure il Duce, che difatti i rapporti e le lettere li leggeva e li metteva da una parte, senza dargli nessunissima importanza. Quello che gli importava erano i risultati. E Segre glieli dava. Ed era di sicura fede, oltre che collegato ad Alberto Beneduce, quello dell’Iri17, e garantito, a Trieste, da Alessi, il direttore de Il Piccolo, organo della federazione dei Fasci. E questo Rino Alessi non era un semplice giorna40

13. Carbonia, la chiesa di San Pancrazio e il campanile aquileiano (foto d’epoca).

41

TAB. 1. PRODUZIONE CARBONIFERA E ANDAMENTO DELLA POPOLAZIONE A CARBONIA AL 31 DICEMBRE D’OGNI ANNO Abitanti Anno

Anagrafici

Reali

Tonnellate carbone

1936

Addetti miniera

160.000

1937

3131

1938

7860

6000

308.000

1939

11.565

1940

28.944

1.295.000

12.320

1941

34.224

1.200.900

10.280

1942

36.792

1.153.230

9.653

1943

34.750

317.218

1.408

1944

35.569

418.809

5.864

1945

35.600

677.995

11.000

1946

40.568

1.021.271

15.521

1947

44.614

1.199.283

17.200

1948

47.121

864.713

14.437

1949

47.858

1.024.000

12.176

1950

47.825

465.000 oltre 16.000

911.000

60.000

950.609

I dati riportati dalle fonti non sono sempre convergenti. In dubbio, s’è optato per Delogu. Pennacchi 2008. Fonti: M. Carta, Nota storica su Carbonia, Città di Carbonia, Comitato per le iniziative del 50° della fondazione, 19/3/1988; I. Delogu, Carbonia. Utopia e progetto, Roma 1988.

lista, ma un amico da sempre del Duce: erano stati ragazzi assieme nel collegio di Forlimpopoli, dove avevano studiato da maestri e da dove poi Alessi aveva seguito il Duce in ogni sua ulteriore avventura. Stavano assieme – come si suol dire – fin dalle prime coltellate. E coltellate vere, dico, mica per scherzo18. Altro che carbone, comunque, Segre fece faville. Prima perlustrazioni e sondaggi a tutto spiano poi, nel giro di un anno e mezzo, l’apertura di sette-otto pozzi che arrivarono, alla fine, ad un numero complessivo di ventidue, disseminati nell’intero medioSulcis. Dalle prime 78 mila tonnellate di carbone estratte nel 1935 si passò alle 160 mila nel ’36, 308 nel ’37, 465 nel ’38, 911 nel ’39, 1 milione e 295 mila nel 194019. Che sarà stato pure carbone Sulcis, ma che era comunque tanto. Il carbone però non si tira fuori con le chiacchiere. O solo con i soldi. Ci vuole la gente. Da mandare in miniera. E ce ne vuole tan42

ta. Nel Sulcis non ce n’era. Arrivò da tutta Italia, oltre che da tutta la Sardegna. E Segre decise la costruzione di una città, Carbonia, con relative borgate intorno: Cortoghiana, Portoscuso e così via. Volle propriamente «città a pozzo di miniera», costruite cioè il più possibile vicino ai pozzi per evitare al massimo gli spostamenti (agli inizi c’era gente che si faceva – dopo le otto ore di miniera – anche quattro ore di strada per andare a dormire a Iglesias o chissà dove). E ci voleva gente pure per i lavori edili, impiantati ex novo e che lui seguì personalmente. Tutto, anche il più piccolo lavoro di muratura, faceva capo all’Acai. E direttamente a lui. Per la redazione del Piano regolatore, da Roma gli imposero l’ingegner Cesare Valle e l’architetto Ignazio Guidi. Valle era fratello del sottosegretario all’Aeronautica, generale Giuseppe Valle, sardo, trasvolatore atlantico. E difatti i disegni del primo Prg (Piano regolatore generale) di Carbonia – sulla base dei quali fu posta la prima pietra e dato inizio ai lavori – portano la firma di Valle e Guidi. Ma Segre non abbozzò del tutto: gli affiancò il suo amico Gustavo Pulitzer Finali, architetto triestino, anche lui di origine ebrea. Chi stette sempre sul posto e seguì tutti i lavori fu proprio Pulitzer (che vedremo meglio parlando di Arsia). Valle e Guidi, difatti, si fecero vedere a Carbonia un paio di volte in tutto. Per il primo sopralluogo s’incontrarono con Pulitzer sul treno20 – prima non si conoscevano nemmeno – da Roma verso Civitavecchia. Lui voleva attaccare subito discorso: «Che idee avete? Avete già fatto qualche schizzo? Io ho buttato giù qualcosa», ma loro lo trattarono piuttosto freddamente, da pariolini a provinciale. E appena arrivati a Cagliari andarono da Segre: «Ma quello s’impiccia, s’intromette». «Se vi va è così», gli rispose, «sennò aria. Mica faccio gli apparecchi, io». Poi, subito dopo, Valle e Guidi vinsero il concorso – pare grazie a Bottai – per il Prg di Addis Abeba, che era pagato meglio e dava più rinomanza. Partirono per l’Abissinia e a Carbonia se ne persero le tracce. Tutti gli aggiustamenti, gli esecutivi e la direzione furono fatti da Pulitzer e da lui solo, difatti, risulta firmata la relazione tecnica del primo Prg di Carbonia. Era prevista una città per 12 mila abitanti, ma fin dall’inizio ci si rese conto che non sarebbe stata sufficiente e si pensò a una struttura modulare che avrebbe potuto consentire, volendo, l’ampliamento fino a 50 mila. Tanto è vero che già nel 1938 ci fu la redazione del secondo e definitivo Prg che porta la firma dell’ar43

chitetto Eugenio Montuori per una città da 30 mila abitanti. Perché Montuori? Erano scattate le leggi razziali – ecco il perché – e Pulitzer, ebreo, non poteva più firmare; ma pare che Montuori si sia sostanzialmente mosso di concerto con lui. Sul colle Fossone (m/s.l.m. 111) vennero costruiti per primi gli edifici pubblici: la torre, la chiesa, il Municipio, il teatro, il dopolavoro e le Poste. Poco più in là, la sede dell’Azienda. Segre, inoltre, volle ad ogni costo che il campanile della chiesa somigliasse in tutto e per tutto a quello di Aquileia in Friuli. Era un suo omaggio personale ai caduti e ai combattenti sardi – pare soprattutto della brigata Sassari – che per lunghi mesi avevano dovuto contemplarlo, meta agognata e irraggiungibile, dalla riva destra del Piave: «Adesso se lo godranno in pace». E lo volle tale e quale; solo un po’ più basso: 46 metri invece di 73, per non far sfigurare troppo la torre littoria (o almeno questo è quello che dicono le fonti21; a me però pareva strano e mi sono messo a misurare le distanze sulla cartina geografica: dal Piave ad Aquileia ci stanno un po’ più di sessanta chilometri. Mo’ secondo te si vede un campanile? Ma manco se ti chiami Occhio di Falco. Comunque non si sa mai e sono andato proprio sul posto, in Veneto e in Friuli. Non lo vedi manco se ti ciechi. Quello che vedi bene, appena passi il fiume sacro, è il campanile di San Donà di Piave, non di Aquileia. Aquileia non la vedi manco col satellite. Avranno fatto confusione. Hanno scambiato uno con l’altro. Oppure hanno mischiato le due cose – perché pare che sia stato proprio l’ingegnere Valle a dire a Ruinas: «Questa è la chiesa. Il campanile, alto quarantasei metri, è una copia di quello di Aquileia»22 – ma chissà come hanno fatto. Chissà chi è stato il primo e poi tutti gli altri appresso: «Il campanile di Aquileia che si vedeva dalle trincee del Piave», ancora adesso, e a nessuno che gli viene in mente di misurare sulla carta. Magari a Aquileia ci andava solo a mignotte Segre). La città venne inaugurata dal Duce il 18 dicembre 1938, lo stesso giorno in cui era stata inaugurata Littoria (18 dicembre 1932). Dal ’37 al ’43 vennero costruiti 1376 edifici, con 6324 alloggi per operai ed impiegati per complessivi 25.434 vani. C’erano anche 18 case-albergo per operai scapoli o senza famiglia al seguito, per complessivi 2300 posti letto23. La città – secondo i più – aveva una struttura rigidamente gerarchica: 44

La città coincide (...) con l’Azienda o, meglio ancora, le è totalmente subordinata. Proprietaria dei suoli, delle case e delle infrastrutture, l’Azienda detta la sua legge, disconoscendo completamente l’autonomia amministrativa del comune, e riducendolo a un semplice paravento burocratico24.

È una città-azienda e, ciò che è interessante, è che questa super-invadenza aziendale persisterà ancora molti anni dopo la caduta del fascismo, fino almeno a tutti gli anni Sessanta. Gli unici punti di riferimento – nella vita quotidiana e nel continuo deambulare del suo abitante – sarebbero la casa, la miniera e la palazzina dell’azienda che funziona da centro urbano. È attorno a quel centro – a fasce ben delimitate – che si susseguirebbero le case per i dirigenti, i quartieri degli impiegati e infine quelli degli operai: Il sistema di comunicazioni funziona unicamente in due sensi: alloggi-miniera e alloggi-centro. Le strade che attraversano i quartieri di abitazione conducono direttamente, senza pause spaziali, alla piazza centrale, attorno a cui gravitano le diverse zone residenziali, con una distanza adeguata alla dignità sociale e aziendale dei residenti. In nessun’altra delle città nuove si riscontra una zonizzazione così rigorosa: un vero e proprio apartheid, una garanzia di non mescolarsi se non ai pari25.

A me tutto sommato – a vederla adesso – non dà poi un’immagine così rigida. Anzi il centro – più che il centro geometricogerarchico di zonizzazioni stagne ad anello circolare, non comunicanti e non integrabili tra loro come sostiene Delogu – mi pare proprio, invece, una cerniera su cui fanno perno e confluiscono due porzioni perfettamente integrate di città. Ma questo è il parere di un geometra diplomatosi, a suo tempo, al «Vittorio Veneto» di Latina-Littoria. Al 31 dicembre 1937 il Comune di Serbariu – inglobato poi interamente in quello di Carbonia – contava poco più di 3 mila abitanti, a fronte di circa 6 mila persone che già lavoravano nelle miniere carbonifere della zona. Nel 1940 i residenti di Carbonia saranno circa 29 mila – i dimoranti molti di più – fino ad arrivare ai quasi 37 mila del 1942. A luglio del 1949 si conteranno 49 mila residenti ufficiali su circa 60 mila dimoranti reali. Poi inizierà il deflusso. 45

L’epopea di Carbonia non è però l’arcadia epico-pastorale – pardon: rurale – di Littoria e dell’Agro Pontino, in cui prima erano venute le masse fluttuanti degli operai e dei terrazzieri che avevano bonificato le paludi e costruito le città, ma, finita l’opera, se ne erano andati lasciando il posto ai coloni appositamente giunti dal Veneto e dall’Emilia. Famiglie intere, dal nonno ai nipotini ed alle donne incinte, con oche, attrezzi e galline al seguito. Alloggiati subito – il giorno stesso – nelle case coloniche e nei poderi tinti di fresco, a dar vita, ipso facto, a un mondo nuovo: «La Merica xè in Pisinara» (L’America è in Piscinara). Mondo rurale, per l’appunto. Mitico. E anche un po’ ideologizzato. A Carbonia è un’altra storia. Non c’è una donna a pagarla oro. Neanche a guardarla da lontano. E fin da subito si cominciò a lavorare sia in miniera che ai cantieri edili. Anzi, prima in miniera; e la gente dormiva in baracche, o all’addiaccio. Ed era elevatissimo il flusso di persone che arrivavano attratte dalla possibilità di guadagno ma, dopo un po’ di tempo in quell’inferno, preferivano tornare di corsa alla miseria di casa propria, nel resto della Sardegna o nel resto di tutta Italia: Sicilia, Marche, Veneto, Abruzzi, Toscana, Emilia, Lazio, Lombardia, Umbria, Basilicata. Ma ne arrivavano sempre di nuove a migliaia e migliaia. E qualcuno finiva per fermarsi. Ma solo uomini. E non certo dei più ripuliti. La miniera, del resto, non è lavoro da signorine. Ci va solo chi è preso per la gola. Secondo i rapporti di polizia, oltre il 50 per cento della popolazione dimorante a Carbonia – tra miniere e cantieri – era formato da pregiudicati. E ogni giorno c’erano accoltellamenti. Era una città di frontiera. Peggio di un film western. Il pugno di Segre era ferreo. Controllava tutto, non gli sfuggiva niente. Non solo sulle carte e sui bilanci, ma proprio dentro i pozzi e sui cantieri, a controllare la qualità delle malte e i tempi di consegna. A ogni ora del giorno e della notte. Come Berlusconi da giovane, quando andava a controllare alle 5 di mattina che il giardiniere avesse annaffiato l’erba dei prati a Milano 2. Non faceva respirare nessuno. E aveva sempre Carbonia in mente, pure quando doveva andare a Roma o a Milano, o dove gli pareva a lui. Nel convegno tenutosi a Carbonia nel novembre 199826 la figlia di Segre – Etta, imprenditrice – raccontò che da piccola non giocava con le costruzioni di legno come gli altri ragazzini, ma giocava con il plastico di Carbonia e di tutti i suoi edifici: «Stava nello studio di papà 46

TAB. 2. CARBONIA 1939. PROVINCE DI PROVENIENZA DEGLI 11.923 ABITANTI ISCRITTI ALL’ANAGRAFE* Cagliari

7945

Nuoro Sassari Agrigento Ancona

Forlì

59

Potenza

973

Frosinone

13

Ravenna

1

663

Genova

Reggio Calabria

2

25

Gorizia

5

Aosta

1

Aquila

97

Arezzo

5

Ascoli Piceno Belluno

37 141

8 3

224

Reggio Emila

3

Rieti

7

1

Roma

33

1

Salerno

20

Livorno

16

Siracusa

2

Lucca

13

Spezia

1

Massa Carrara

39

Taranto

8

Matera

1

Teramo

8 1

Grosseto

34

Imperia Lecce

Benevento

32

Bergamo

3

Messina

49

Terni

Bologna

7

Milano

2

Torino

1

Brescia

64

Modena

59

Trapani

53

Caltanissetta

111

Napoli

6

Trento

4

Campobasso

26

Padova

8

Treviso

157 39

Catania Chieti

4 291

Palermo

64

Udine

Parma

40

Varese

1

Cosenza

4

Perugia

66

Venezia

25

Cremona

2

Pesaro

275

Verona

8

Enna

3

Pescara

4

Vicenza

5

Ferrara

1

Pisa

Firenze

12

17

Pistoia

1

* A causa dell’altissima fluttuazione del movimento popolatorio, il dato di 11.923 abitanti registrati all’anagrafe differisce da quello di tab. 1 (11.565), poiché rilevato evidentemente in data diversa dal 31 dicembre. Pennacchi 2008. Fonti: M. Carta, Nota storica su Carbonia, Città di Carbonia, Comitato per le iniziative del 50° della fondazione, 19/3/1988.

e vedevo lui che spostava per ore le case e la torre da una parte e dall’altra; credevo proprio che giocasse anche lui». Le imprese, a Carbonia, hanno finito per lavorare più che bene, ma nessuna pare che si sia arricchita. Anzi, quattro o cinque imprenditori fecero fallimento, perché Segre aveva fatto fare le gare al ribasso e li aveva strozzati sui prezzi. Poi però li aveva strozzati pure sui tempi di consegna. Pretese assolutamente che venissero rispettati quelli previsti dai contratti: «Sono soldi dello Sta47

to, mica miei. Dovevate pensarci prima: che ve l’ha ordinato il dottore di prendere i lavori a tutti i costi?». Il fatto che a lavorare ci fosse un 50 per cento di pregiudicati, con la totale mobilità della manodopera e la scarsa professionalità – i più bravi, essendo pochi, erano contesi a fior di quattrini da tutte le imprese – a lui non importava molto: «Bisogna fare presto e bene, questo è l’ordine indiscutibile del Duce. Sono in gioco i destini dell’Italia imperiale e fascista». E a un impresario fallito non restò che suicidarsi; per i prezzi, non per l’Italia imperiale e fascista. E il Duce era più che contento di Guido Segre. Contentissimo. «Bel lavoro, camerata!», gli diceva ogni volta. E continuava a non dare retta – e neanche gli diceva niente, non ne ha mai fatta una parola – a tutti i rapporti e le letteracce che avevano ripreso ad arrivare a fiumi da Trieste: «Tutta invidia», e li ricacciava in un cassetto. Non c’era sempre Alessi, e Il Piccolo, e il suo personale pedigree, a garantire per Segre? Non si davano del tu? Il 6 ottobre 1937 intanto, per gli ebrei italiani – finallora considerati cittadini comuni senza alcuna discriminazione – aveva cominciato a suonare tutta un’altra musica. Ma Segre non se n’era accorto. A lui non lo riguardava. E il cugino Ovazza, su La nostra bandiera, continuava a dire che erano italiani come tutti gli altri e fascisti veri, fino in fondo, senza nulla da imparare da Roberto Farinacci. La moglie – di Segre, ma probabilmente anche quella di Ovazza – aveva provato a dirgli, più di qualche volta: «Non sarà il caso che cambiamo aria?». Lui s’era pure incazzato: «Ma che vuoi capire tu che sei pure ungherese, vuoi che tocchino me? Ma stai scherzando? Stiamo dentro una botte di ferro, Mussolini mi porta in palmo di mano». Del resto, non erano passati che soli quattro mesi dalla posa della prima pietra di Carbonia – 9 giugno 1937 – e Segre era in piena attività. Nessuno gli ha mai detto niente. Nessuno ha mai messo in discussione la sua autorità. E il Duce continuava a dirgli: «Bel lavoro, camerata». «Hai visto?», faceva lui alla moglie: «Che t’ho detto? Stiamo dentro una botte di ferro». «Sì, quella di Attilio Regolo», diceva l’ungherese fra sé e sé. E lui continuava a lavorare come un negro. Aveva quasi sessant’anni e non ne dimostrava che quaranta. Era un cane mastino. E continuava a far scoppiare quelle migliaia di poveri disgraziati. Peggio degli schiavi alle piramidi ne I dieci comandamenti. Poi, lungo il corso del ’38, la spirale antiebraica prese ad acce48

lerare sempre più. Non c’era un giorno che la stampa non se la prendesse con i perfidi giudei. «Non vedi che aria tira?», insisteva la moglie. «Ma vuoi che tocchino me?», rinsisteva lui. E continuò imperterrito a scavare miniere e costruire Carbonia fino ai primi di novembre. Come se niente fosse. La consegnò bella che finita Carbonia, che difatti fu inaugurata il 18 dicembre del 1938. Dal Duce in persona. Ma Segre non c’era all’inaugurazione. Il 6 ottobre c’era stata la grande dichiarazione del Gran Consiglio e il 17 novembre le cosiddette «leggi razziali». Gli ebrei erano out. Dappertutto. Due giorni prima, il 15, era uscito un comunicato sui giornali: «È stato nominato Presidente dell’Acai l’on. avv. Giovanni Vaselli»27. Punto e basta. A lui lo avevano fatto dimettere: «Sei ebreo». «Ma io sono italiano e sono pure medaglia d’argento». «Non fa niente», gli ha detto il Duce: «Guarda qua», e gli ha tirato fuori dal cassetto tutti i pacchi delle spie e delle lettere anonime: «Ringrazia pure Dio che non ti faccio fucilare». Mussolini era così, dice G. B. Guerri: aveva un’opinione talmente alta di sé da essere sinceramente convinto che le sue idee e i suoi fini fossero superiori, o più funzionali, rispetto a qualsiasi schema ideologico o regola morale28.

Poi le cose in Italia si misero sempre peggio per gli ebrei. Pure per gli italiani, come tutti sanno. Ma per gli ebrei era proprio peggio. La moglie di Segre continuava a dire: «Andiamocene». E pure Pulitzer, che erano amici di famiglia. Le mogli dicevano proprio: «Andiamo in Svizzera». Pulitzer, invece: «Andiamo un po’ più in là, che pure in Svizzera non mi sento tanto tranquillo». «Ma siete matti?», continuava a dire Segre: «Volete che tocchino me, con tutti i meriti e gli amici che ho?». Per un po’, difatti, s’era schierato a sua difesa – e a difesa degli ebrei triestini – Il Piccolo di Alessi. Ma poi s’era dovuto allineare pure lui. Come s’erano allineati – anzi, sembravano i più azzannati oramai – Bottai e Federzoni. E tutti gli altri. L’unico che tentò una resistenza fu Italo Balbo29, che poi fece la fine che fece. E De Bono. E ancora nel ’43 – il 14 luglio, per la precisione – Guido Segre era in giro a chiedere che gli dessero il privilegio di andare a combattere pure da soldato semplice, senza gradi e senza medaglie, che del resto gli avevano già tolto; gli bastava che lo riconoscessero come italiano. 49

Aveva sessantadue anni, ma – ricorda qualcuno – ne dimostrava ottanta. E già gli si affacciavano i dolori di angina pectoris. La moglie intanto, per non sapere né leggere né scrivere, s’era presa i figli e s’era andata a nascondere in campagna, nel ferrarese, sotto la protezione condiscendente di agrari balbiani. Pulitzer non ci aveva pensato troppo neanche lui: poco prima dello scoppio della guerra aveva imbarcato la famiglia ed era partito per l’America. Segre continuò a vagare, cercando qualcuno che gli regolarizzasse la situazione; che lo «arianizzasse», come si diceva allora. L’8 settembre lo colse a Roma proprio in uno di questi giri. E fece appena in tempo a scappare dalle mani della Gestapo che era andata a cercarlo in albergo. Riparò in Vaticano, dove fu accolto in un convento ed ospitato alcuni mesi. Ma deperiva sempre più. Non ha più rivisto la moglie e i figli. È morto in Vaticano nel 1944, un paio di mesi prima della Liberazione. Pare che sia morto d’infarto mentre, al portone del convento, una pattuglia di SS chiedeva di lui. Il suo parente Ettore Ovazza invece, già direttore dell’ebraico e fascistissimo La nostra bandiera, s’era rifugiato a Gressoney in Val d’Aosta con la famiglia, composta dalla moglie e dalla figlia quindicenne (un altro figlio era stato ucciso e derubato da una guida che si era assunta l’incarico di farlo passare in Svizzera e che pare abbia anche denunciato ai tedeschi il rifugio del resto della famiglia). Il 9 ottobre 1943 i tedeschi piombarono sugli Ovazza, li arrestarono e li tradussero nei locali della scuola del paese, dove due giorni dopo li uccisero e ne bruciarono i corpi, forse non ancora completamente privi di vita, nella caldaia del termosifone.

Questo, almeno, è quello che scrive De Felice30. Ma Carbonia continuava a vivere. Che doveva fare? E continuava a crescere e a scavare carbone. Un milione e 153 mila tonnellate nel 1942. Nel ’43 e ’44, invece, la produzione calò rispettivamente a 300 e 400 mila circa, perché il predominio inglese sui mari – come analizzato anche se post eventum da Delogu – non consentiva il rifornimento dei materiali necessari ai pozzi e alle gallerie e, soprattutto, non consentiva di spedire il carbone in continente, dove serviva. Se scavato, sarebbe rimasto tutto sulle banchine, ad ossidarsi e poi a bruciare per autocombustione. Finita la 50

guerra però, il carbone Sulcis rifulse di nuovo – ma per poco tempo – in tutta la sua gloria. La ricostruzione richiedeva fonti d’energia. I tradizionali produttori – Francia, Belgio, Inghilterra – non erano ancora in grado di poterci rifornire. Ma la Fiat e le altre fabbriche avevano – per ripartire – assoluto bisogno di carbone. E le miniere del Sulcis si riempirono come formicai: notte e giorno, senza alcuna interruzione, con la dedizione di tutti evidentemente – come fu del resto la ricostruzione in tutta Italia – e con creatività e sforzi sovrumani. Nel convegno di cui sopra ad esempio, Rossana Bossaglia – una storica dell’arte31 – si chiedeva che fine avessero fatto i due stupendi leoni in bronzo, opera di Marcello Mascherini, che erano collocati alla base della Torre. Qualcuno del Comune ha assicurato: «Faremo ricerche». Ma poi si è alzato uno del pubblico, un vecchio minatore di origine friulana, che ha confessato: «Li abbiamo fusi nel ’45 per far ripartire le miniere. Servivano delle bronzine speciali e non c’era nessun altro materiale disponibile. Abbiamo preso quello, mi dispiace». «Non fa niente», ha detto la Bossaglia: «Pure Mascherini sarebbe stato più contento così». (A quel convegno però c’era pure Natasha Pulitzer – la figlia di Gustavo Pulitzer Finali – architetto pure lei. Ma quando siamo usciti dal Municipio per andare alla torre littoria – dopo che anche lei aveva finito di pronunciare la sua relazione – proprio sotto la torre, mentre attraversavamo sulle strisce pedonali, un pirata della strada l’ha ficcata sotto. A tutta velocità. E le ha spaccato una gamba. L’hanno dovuta ricoverare e è tornata a casa sua, in Friuli, tutta ingessata. Giuro che è vero, non è inventato. Stava a fianco a Giorgio Muratore. Ahò, a lui mannaggia la miseria non l’hanno manco sfiorato.) Si ricominciò quindi a scavare carbone. A rotta di collo. Una galleria appresso all’altra. Per 1 milione circa di tonnellate all’anno, dal ’46 al ’49. E Carbonia, proprio nel 1949, arrivò, come detto, al suo massimo storico: 49 mila iscritti all’anagrafe su oltre 60 mila dimoranti reali. Dove si mettesse tutta questa gente – quando le strutture erano state costruite per 30 mila abitanti – rimane tuttora un mistero. O meglio, non è un mistero per niente: s’arrangiavano. Ma da un giorno all’altro la musica ricambia all’improvviso. Dall’estero riprende ad arrivare il carbone vero. A volontà. E nes51

suno vuole più il carbone Sulcis. Quello inglese è migliore e costa meno: «Il vostro è carbone hag», dicono adesso tutti quanti, in continente. E si cominciano a chiudere le miniere. Le sinistre e i sindacati – ma soprattutto i minatori e la popolazione – tenteranno di difenderle in tutti modi. Scioperi, occupazioni, manifestazioni. Per vent’anni il governo centrale farà promesse e varerà piani di rilancio. Ma è tutto inutile: piani finti. E soluzioni tampone. Anche assistenziali. Del resto, dopo il carbone belga o inglese è arrivato il petrolio, a fiumi. E regalato – come prezzo – rispetto alla migliore antracite. Figùrati il carbone d’orzo. Man mano si chiudono i pozzi. Man mano si tacciono le illusioni e le lotte. L’ultima volta, qualche anno fa, un gruppo di minatori si chiude in un pozzo per mesi e fa lo sciopero della fame, dopo avere minato le volte. Adesso, in tutto il Sulcis, c’è un solo pozzo in funzione. Per onore di firma, pare. E duecento minatori in tutto. Nel ’49 ce n’erano quasi 20 mila. È finita. La risorsa «a tempo» – come la chiama Delogu – è finita. Ma non è finita la città. La città sta lì. Viva e vegeta. E non pare per niente una città in crisi. Anzi. Ha 34 mila abitanti. Tutta la gente del ’49 pian piano se ne è andata via. È sfollata. Defluita. Tornata a casa sua. E Carbonia si è assestata al suo regime. Da qualche anno si registra perfino un lento – ma costante – tasso di crescita. Ma di che cosa campa tutta questa gente? Non erano carbone-dipendenti? Dove li trovano i soldi per i jeans, i Volvo e le discoteche? Questo del resto è un mistero irrisolvibile – almeno per me – comune a tutta Italia, soprattutto da Latina alla Calabria: come cavolo faranno, sti ragazzi, ad andare in giro sui fuoristrada da 30 mila euro, che io non ce la faccio nemmeno a pagarmi la Punto? Ma questo è un altro discorso. Circa 6 mila, comunque, a Carbonia lavorano nel polo industriale di Portovesme; altri in agricoltura e pastorizia, con 40 mila ovini e, nel 1994, 600 ettari di vigneti, più frutteti vari. E poi c’è il terziario. Che non è poca cosa, è l’essenza stessa del concetto di città. «La città storica non vive nella stratificazione, ma nell’adattamento alle esigenze: il suo passato vive nel suo futuro», dice Paolo Costa32. La città difatti non è semplicemente un posto dove abita della gente e dove dorme. Come le stie per i polli o i campi di concentramento. La città è il posto – l’incrocio, la cerniera – dove si svolgono i traffici, gli scambi e le comunicazioni d’ogni tipo: eco52

nomico, sociale, culturale. Ed è per questo che una città non è un museo, se non è già morta. Se è viva si trasforma. E Carbonia oggi è il centro dei traffici dell’intero Sulcis-Iglesiente. Chi vuole far masterizzare un cd, per esempio, non può non venire a Carbonia. È la città che serve all’intera Sardegna sud-occidentale. E può anche essere che l’Isola avesse struttura non-urbana – o meglio, preurbana – ma carbone o non carbone, per garantire ai suoi abitanti gli stessi standard di vita del mondo sviluppato evidentemente occorrono, oggi, anche strutture urbane. Come Carbonia. La risorsa a tempo è finita ma, d’improvviso, è Carbonia stessa che diviene una risorsa. Col suo solo «essere». Certo ha tutti i retaggi (ma perché, Parigi non ne ha?) della sua crescita tumultuosa, dei cambi di destinazione d’uso di parecchi edifici, delle speculazioni e delle giustapposizioni edilizie. E soprattutto delle incertezze sulle vocazioni economiche, che assumono quasi i caratteri di una crisi di identità (le incertezze, non le

ASCENSORE

0

4

8

12 mt

14. Pennacchi 1999. Proposta di progetto per l’ascensore di Carbonia.

53

vocazioni). Una sorta di dipendenza psicologica – di carattere mitico e collettivo – da quella specie di carbone. Dipendenza che supererà negli anni, quando sarà riuscita a «elaborarlo» in termini analitici. Non rimuoverlo. Non è possibile. È un costituente inalienabile della sua identità. Proprio sul piano mitico. Non foss’altro perché ci sta letteralmente sopra. Carbonia sta sopra alle sue miniere. Le gallerie s’infilano e s’intersecano nel sottosuolo. Quelle gallerie in cui hanno perso la vita decine e decine di minatori – 25 solo nel biennio 1937-38 – per lo scoppio di mine, grisou, allagamenti, crolli di volte. Morti per guadagnarsi il pane. Ma morti pure per la costruzione d’una città. Vittime sacrificali. Quasi indispensabili ad ogni rito di fondazione. Come Remo. Immolato da Romolo agli dei. Le gallerie abbandonate s’infilano dappertutto. Pare che non ci sia una mappa completa dell’intera rete. È un dedalo oramai inestricabile. E alcune salgono fino in superficie. Sotto i palazzoni Iacp di via Ospedale – secondo il racconto di un vecchio minatore – stanno a non più di 25 metri di profondità. E ogni tanto s’aprono voragini, specie d’inverno, che inghiottono ogni volta fiumi d’acqua, come a fianco alla statale 126, o vicino al bivio per l’ospedale, dietro la stalla abbandonata. Nei palazzi di via Dalmazia si sarebbero già aperte vistose crepe nei muri33. E a volte, sempre d’inverno, si sente l’urlo del vento che entra dalle bocche d’aria e corre pei cunicoli, senza fermarsi mai, sbattendo sulle pareti delle volte e frangendosi contro altri flussi ed altri venti, rumorosamente, agli incroci con altre e diverse gallerie. Urla quasi-umane – dicono – che faccia il vento. E l’ossigeno infiltratosi dall’esterno avrebbe infine prodotto l’ossidazione dei banchi carboniosi. In alcuni punti sarebbero già cominciati fenomeni di autocombustione. Il braciere, posto a decine di metri di profondità, starebbe via via emergendo e, ogni tanto, si vedrebbero colonne di fumo. Una decina d’anni fa, nei pressi della vecchia miniera di Serbariu, un raccoglitore di funghi riportò ustioni agli arti inferiori. In località Schisorgiu, invece, un intero eucalypteto sta per essere inghiottito dal braciere sottostante le radici34. Se uno tocca gli eucalypti si scotta. E da tutto il terreno s’alza un puzzo di bruciato, che uno non sa se è puzza di carbone o di eucalyptus. Ma la vecchina che ha il banco di frutta vicino l’ospedale – coprendosi furtiva la bocca con la mano, per paura che possa sentire 54

anche chi non ha da sentire – dice piano piano: «In sa minera b’ant sos irribios» (Nella miniera ci sono delle entità), e subito corre, con la stessa mano, a farsi il segno della croce. Spiriti. Non autocombustione. E qualcun altro sostiene che si tratti dello spirito di Segre, ancora piuttosto incazzato. Un fantasma che s’aggirerebbe senza posa. Vagando per le sue miniere. Abbandonate. Da Dio e dagli uomini. Ma non da lui. E soffia, soffia e soffia sopra la brace. *** Pure al convegno di Carbonia c’era però – e come ti sbagli? – il noto studioso di architettura razionalista Giorgio Muratore di cui s’è già parlato per Aprilia. Roba che uno dice: «Ma se stai sempre in giro per convegni, mi spieghi quand’è che studi?», ma questi sono affari suoi. Pure a Carbonia però se ne è uscito con la storia che la più bella – tra tutte le città del Duce – sarebbe Sabaudia: «Quello sì che è un bel progetto, fatto da gente che ci capiva; no Littoria, che è una roba mediocre». Io a quel punto mi sono permesso di far notare con i modi urbani ed indiretti che mi contraddistinguono da sempre, che non era vero niente: è Littoria che è un’opera d’arte, e proprio le sue trasformazioni dimostrano che è perfetta identità, in termini desanctisiani, di forma e contenuto. Sabaudia invece è uno scenario di cartone, buono solo per Cinecittà; un’operazione intellettualistica che prescinde totalmente da ruolo e funzione: è cerebrale, solipsistica, masturbatoria. Tutto qua. Ma quello ha preso cappello e non ha risposto alle specifiche questioni da me prospettate, ha detto solo: «Sono le solite beghe di campanile e ciò che desta stupore è che, questa volta, vengano giocate pure fuoricasa» (speriamo di non trovarlo a qualche altro convegno, perché sennò mi tocca prima o poi mandargli i padrini). Se gli era però riuscito di sfuggire a me, a Giorgio Muratore non è riuscito di sfuggire ai verdi, che lo hanno messo in mezzo con la storia dell’ascensore. A dire il vero hanno messo in mezzo tutti, e menavano come cani. Chiunque stesse parlando – Delogu, la Pulitzer, la Bossaglia, Etta Segre – e qualunque cosa si stesse dicendo, loro interrompevano e andavano giù duri: «Sì vabbe’, ma l’ascensore?». Muratore ha cercato di prenderla alla lontana, ma quelli lo hanno stretto: «Non s’esce da qua, se prima non ci dici la tua sull’ascensore». Non ha avuto scampo. Gli ha dovuto rispondere. Col sindaco Càsula che lo guardava storto e preoccupato, seduto sulla sedia a fianco a lui. Ma ammetto che gli ha risposto bene, con un dribbling e un colpetto di tacco: «Il problema non è se fare o non fare l’ascensore, ma è solo 55

come lo si fa». E li ha stoppati. Sia i verdi che Càsula. Che facevano tutti finta – sia Càsula che i verdi – di essere più che soddisfatti e che avesse dato, in fin dei conti, ragione a loro. Ma dentro gli rodeva a tutti e due. E sulla risposta di Muratore hanno fatto eco pure gli altri – Bossaglia, Delogu, Pulitzer e Segre – e faccio eco pure io: l’ascensore s’ha da fare perché serve, ma lo si faccia rispettando linee e stile dell’ambiente, inteso come habitat storico-architettonico. L’ideale sarebbe un bel concorso d’idee, qualcosa di buono uscirebbe. Per l’intanto è venuta un’ideuzza pure a me, che in fin dei conti sono geometra. All’inizio avevo pensato ad una soluzione tipo Sant’Elia, un bel semicilindro d’alluminio attaccato a un fianco della mole pressappoco come fece Mazzoni per le Poste di Littoria. Ma non l’alluminio anodizzato d’adesso, bensì l’alluminio d’allora – anni Trenta – quello delle pentole di mia madre: un bel cilindrone argenteo tutto compatto. Poi però m’è venuta una soluzione migliore: una cabina totalmente esterna, che vada su e giù, sul fianco della torre, senza che si vedano altri impedimenti; né funi, né strutture, né tralicci. Deve poter scorrere libera e gioconda. A sbalzo. E tutto l’armamentario di imbracatura, funi e cremagliere deve essere attaccato alla parete. La cabina deve poter salire e scendere come se si movesse da sola. Sarà come logico interamente d’alluminio – quello argenteo di cui sopra, naturalmente – che oltre ad essere un materiale d’epoca garantisce il giusto contrasto cromatico con la trachite grigio-rosa della mole. E la forma sarà chiaramente a scure, tale da consentire anche da lontano una vista che nessuno – nemmeno il verde più strafatto – potrà mai definire meno che rispettosa, adeguata e simpatetica allo spirito e allo stile dell’epoca. L’uovo di Colombo, mi pareva (poi invece lo hanno fatto come pareva a loro. Peggio per loro). Venendo via, comunque, per rappacificarci siamo andati a prendere un caffè tutti quanti assieme al bar Impero. Io ho chiesto come al solito un caffè hag: «Ma me lo faccia stretto, molto stretto, poche gocce». E Giorgio Muratore, che stava vicino a me, m’ha detto: «Scusi, ma perché non si prende un caffè vero?». Giorgio Muratore. Non il barista. «All’ultimo sangue lo voglio», debbo dire ai padrini.

4. SEGEZIA (ma anche e di nuovo Aprilia, Pomezia, Fertilia, Borgo Appio e Borgo Domitio)

Marzo 2000 Io Segezia non sapevo nemmeno che esistesse. La nominava ogni tanto Paolo Verzicco quando stavamo in fabbrica, a chiacchierare davanti alla macchinetta del caffè. Lui da ragazzo era stato a Foggia e aveva fatto le scuole là, è ritornato a Latina a 18 anni: il padre era di Foggia, la madre veneta; lei colona, lui poliziotto. Abitavano alla Case popolari. A Paolo era morto un fratellino piccolo di tre o quattro anni: s’era rovesciato addosso, dalla stufa a legna, una pentola d’acqua bollente. Poi, quando lui aveva una decina d’anni, all’incrocio delle Case popolari, proprio a due passi da casa, un camion aveva messo sotto il padre, che tornava a piedi dal suo turno di servizio in Questura. E l’aveva ammazzato. Non gli hanno nemmeno dato la pensione, dicevano che era fuori servizio. Gliel’hanno data anni dopo. E la madre faceva fatica a tirare avanti. Anche economicamente, non solo sul piano del morale. Però la Questura le diede una mano: la mandarono a lavorare in fabbrica, alla Fulgorcavi. Il ragazzino – Paolo – se lo prese il nonno paterno a Foggia e lo fece studiare. Perito elettronico. Poi tornò a casa. Ma era di Lotta continua. E il massimo che gli è riuscito di fare è stato l’operaio alla Fulgorcavi pure lui. Ma non se ne pente: se Sofri non gliel’avesse sciolta, starebbe a Lotta continua ancora adesso. Senza un ripensamento. Lui. E ogni volta che alla macchinetta del caffè si parlava del fascismo, di bonifiche e di lavori pubblici, lui nominava sta Segezia: «A Segezia non hanno fatto come qua? Littoria è una specie di Segezia» e 57

mi guardava a me – che ero quello «studiato» – come per dire: «Io e te lo sappiamo di cosa sto parlando». Io facevo cenno di sì, che lo sapevo, sia per non dargli una delusione sia, soprattutto, per non fare la figura di quello che non sa. Ma tiravo avanti e non mi soffermavo, facendogli solo una specie di smorfia come a dire: «Che ne parliamo a fare, che ne sanno questi qua?». Ma sta madonna di Segezia non l’avevo mai sentita nominare: «Che me ne frega a me?». O meglio, l’avevo trovata citata in qualche vecchio libro dell’Onc (Opera nazionale combattenti) e poi in Mariani e Nuti e Martinelli. Ma, per l’appunto, appunto citata en passant, tipo «Poi hanno fatto pure qualche altra borgata come, per esempio, Segezia», soprattutto quando parlavano, più o meno diffusamente, di Aprilia e di Pomezia: «All’architetto Petrucci venne infine affidata Segezia», punto e basta. Roba che uno, giustamente, dice: «Vabbe’, sarà una specie di Borgo Carso, una microfrazione di Rio Bo», e non mi risulta che qualcuno si sia mai preoccupato di andare a studiare Borgo Carso. Lo piglierebbero per matto. Ma non si sa mai. Poi sono dovuto andare a Bari per dei seminari al Politecnico sulla globalizzazione. C’era la guerra in Serbia (1999) e avevano chiuso l’aeroporto. Così m’è toccato andarci in macchina. Stavo là, una sera, e mi sono detto: «Dove vado? Andiamo a vedere sta Segezia». Così, per scrupolo. Giusto per dire: «Adesso l’ho vista e mi sono messo la coscienza a posto, non se ne parli mai più». Alla faccia di Rio Bo e Borgo Carso. È la cosa più bella costruita in Italia in questo secolo (parlo del Novecento naturalmente). È più bella dei ponti dell’autostrada. E dell’Autostrada del Sole stessa. Ci sono arrivato di notte e con fatica, perché la segnaletica è come a Latina – ovvero non c’è, tale e quale al Tanganica – e se dai retta alle carte ti ritrovi al Polo: mi sono perso per l’Agro Foggiano. Senza poter chiedere a nessuno. Avanti e indietro. Sempre con la voglia di piantarla lì e tornare a Bari: «Mannaggia a Verzicco e alle città del Duce, se lo sa mia moglie che vado in giro di notte come uno scemo». E poi l’ho vista da lontano – Segezia, non mia moglie – illuminata. Una torre alta, tutta piena di buchi, sullo sfondo della notte: «Madonna» mi sono detto, come la prima volta che avevo visto il quadro di Bruegel il Vecchio, la torre di Babele. E poi: «Io questa l’ho già vista». Ancora da lontano. Ancora prima d’arrivare al bivio dove – sulla statale 58

15. Prg di Segezia. 16. Segezia, pianta del costruito.

59

che da Foggia va verso Troia e poi a Napoli – c’è finalmente uno straccio di freccia: «SEGEZIA». Ed ho girato. Sta a meno di un chilometro dal bivio e per arrivarci s’ha da passare sotto una coltre di eucalyptus. Dai due lati della strada i rami s’incontrano nel mezzo, esattamente come, da bambino, la via che dall’Appia portava a Borgo Carso. Ma adesso hanno tagliato tutto, a Borgo Carso. A Segezia pare ancora, di giorno, una pergola che ombreggia tutto quanto, ma le luci gialle dei lampioni la facevano sembrare più magica e irreale di un tunnel dell’autostrada, perché qui non ha, intorno, un monte o una roccia che ne dia funzione. È un tunnel che attraversa il nulla, che resetta l’universo mondo, che annulla l’esistente e introduce al regno dell’onirico, all’antimateria: è un buco nero del continuum spaziotemporale. «E che cavolo», m’hanno detto al bar: «Due filari d’alberi? Per tutta sta magia? E chi li ha piantati, mago Merlino?». Merlino forse no, ma un qualche genius dell’architettura sì. Da lontano – dal bivio – alla fine di questo tunnel s’intravedono tre ordini di archi sovrapposti, che tu ridìci subito un’altra volta, ancora prima d’arrivarci: «Madonna! Il Colosseo». Poi sbuchi lì sulla piazzetta e non sai più dove guardare: hai paura di non fare in tempo e che arrivi davvero il mago di Oz e svanisca tutto. «Intuizione lirica» la chiama Croce. Non Segezia – che sicuramente non ha nemmeno visto – ma l’intero parco delle emozioni e del sentimento delle cose che t’attraversa in questo tipo di istanti. Di fronte hai questo edificio ad archi, un parallelepipedo squadrato, rettangolare, con la facciata piena di buchi: un loggiato, ovvero tre piani di archi che dietro hanno il vuoto. O meglio: cingono terrazze porticate che lasciano scorgere, sullo sfondo, i muri bianchi e i finestroni d’accesso. Da lontano – abbiamo detto – pensi al Colosseo poi, quando t’avvicini e vedi il perimetro squadrato, non pensi più all’arena dove facevano colazione i leoni, ma all’E42 (l’Eur), il Palazzo della civiltà, e credi di svagare subito l’architetto: «Deve avere visto il Colosseo quadrato». Questo di Segezia però non è di marmo bianco, è di mattoni a faccia vista. Altra tecnica, quindi. Altro colore. Ed altre dimensioni. Quello è bianco e spicca in elevazione; questo è rosso ed è adagiato in piano. Altre funzioni, probabilmente. A sinistra, invece, prima di sbucare nella piazza hai il campanile e, staccata, la facciata della chiesa. Bianchi di marmo. Allora 60

dici: «No, mi sono sbagliato. Non era quello l’Eur, è questo qua». Ma chi ti frega è il marmo: hai toppato di nuovo. In quello di fronte – il Colosseo – ci sono gli archi ma non le altezze ed il colore; in questi, invece, c’è il marmo ma non le forme. All’Eur non c’è niente di simile, né per grazia né per snellezza. La chiesa ha una facciata classica, rinascimentale; tutta bianca, con ceramiche di Vietri che la punteggiano fin nel timpano. Davanti, sul sagrato, la torre campanaria: due parallelepipedi, uno dentro l’altro. Quello esterno sembra solo una cornice bianca, traforata su ogni lato da piccoli rettangoli: 9 ordini di 4, per un totale di 144. Bianca, con tutti questi buchi architravati. Se fossero rotondi potrebbero davvero far pensare al Palazzo della civiltà. Ma non sono rotondi, sono squadrati. È un reticolo. Infine arrivi nella piazza: la via d’accesso – che s’incrocia con quella che se ne va per le campagne, a destra ed a sinistra – s’interrompe là, davanti al Colosseo. Per proseguire ed andare diritto devi girare a sinistra e poi di nuovo a destra. Le due vie non s’incrociano perfettamente: «È il decumano sfalsato di Aprilia». Sulla quinta di destra c’è la Casa del fascio, col torrino in pietra bianca bugnata, massiccio, squadrato. Sul parapetto dell’arengario – il balcone da cui, prima o poi, qualcuno si sarebbe dovuto affacciare per arringare le masse – un bassorilievo con scene di lavoro e di guerra e, sul finestrone, una via di mezzo tra un san Giorgio e un san Michele arcangelo che sguaina la spada come quello di Aprilia (in realtà, pare sia la Vittoria Alata del fascismo e sono ambedue di Francesco Nagni). Sullo sfondo, naturalmente, zappe, vanghe, gagliardetti ed insegne romane. Ai lati del finestrone due fasci enormi, di marmo bianco di Trani. Gli hanno tolto solo la scure, in basso, che doveva essere di metallo. Ma l’impronta rimane nitida, perché la muratura scura di mattoni – che stava e sta sotto – buca il paramento in bugnato bianco più delle stesse e vecchie scuri di bronzo. Bei fasci. Massicci. Di marmo. Come quelli di Pomezia, che però la scure ce l’hanno in alto. Non li hanno tolti il 25 luglio solo perché c’era da passarci le pene dell’inferno, a mazzetta e scalpello. Chi ci si metteva? Mica erano un busto di bronzo, che bastava attaccarci una corda e lo tiravi di sotto. Sul lato sinistro della piazza c’è la fiancata della chiesa, in intonaco giallo, con tre portoncini d’ingresso come le uscite di sicurezza del cinema dei preti di Latina-Littoria. Poi gli altri fab61

bricati: le scuole, le Poste, la caserma dei carabinieri e qualche casa. Tutte con zoccolo di Trani ed intonaci bianchi, scrostati e scalcinati. Un paio d’archi di collegamento tra due corpi di fabbrica. Poi basta: tutte le strade, appena escono dalla piazza, si rituffano nella campagna. Tutto qua, Segezia è finita. Mi rivolto verso la torre: «Questa l’ho già vista», continuo a dirmi, ma non ricordo dove. Non all’Eur, non c’è alcun dubbio. Anzi, questo posto è l’anti-Eur per grazia, per aura, per forme. Ma non ricordo dove. Non è un déjà vu o uno scarto di sinapsi nel cervello, io l’ho proprio vista: «Prima o poi mi riverrà in mente». Le luci dei lampioni fanno risaltare, nella notte, le ombre e le forme dei fabbricati. Non c’è una macchina parcheggiata, non c’è una macchina che cammini. Si sentono, dai campi, i cani che abbaiano. Non c’è un’anima in giro. Solo le luci, le ombre e il ricordo del fratellino piccolo di Paolo Verzicco. Non c’è nient’altro. Pare Pompei. O Cronache marziane. Segezia è del 1940. È la prima di quattro cittadine – le altre sono Incoronata, Borgo Cervaro e Borgo Giardinetto, ultimate nel 1943, in piena guerra – costruite dall’Onc intorno a Foggia. Già prima, alla metà degli anni Trenta, il Consorzio di bonifica della Capitanata aveva costruito Mezzanone, Tavernola e Siponto che facevano parte di quel «piano Curato» – dal nome del progettista, non di qualche parroco – che prevedeva, con 103 nuovi centri abitati, l’antropizzazione di quel deserto latifondistico che era ed è, appunto, la piana della Capitanata1. Poi hanno perso la guerra ed il fascismo è caduto. E se dal punto di vista storico-complessivo questa è certamente stata una vera benedizione, dal punto di vista della lotta al latifondo e dello sviluppo della Capitanata è stata una iattura: la riforma agraria della Dc, negli anni Cinquanta, ha vanificato ogni sforzo, ha lasciato ogni cosa come stava ed ha risolto i problemi del bracciantato pugliese facendolo emigrare – in più di seicentomila – al Nord e in Germania; poi dice la Todt, che i capi li processarono a Norimberga. E Segezia e le altre sono rimaste là, coi muri scrostati. Pompei del Novecento appunto, senza nemmeno un turista ad aggirarcisi per caso. La progettò Petrucci, quello di Aprilia e di Pomezia. Lo aveva chiamato Araldo di Crollalanza, che nel 1935 aveva sostituito all’Onc Valentino Orsolini Cencelli, cacciato all’improvviso dal Duce. Un paio di mesi prima aveva già cacciato Acerbo dal ministe62

ro dell’Agricoltura insieme al suo sottosegretario alle bonifiche Serpieri, che avevano passato gli anni ad accapigliarsi notte e giorno con Cencelli. Pare che dietro le liti ci fossero gli interessi dei grandi proprietari colpiti nelle bonifiche pontine: Cencelli voleva espropriare tutto, questi altri tiravano il freno a mano. Così il Duce una mattina li ha cacciati tutti e tre, e a di Crollalanza ha detto: «Vacci piano però, non mi combinare troppi casini», perché doveva avere pure lui il fiato dei proprietari sopra il collo. Di Crollalanza difatti all’inizio c’è andato piano: nell’Agro Romano – Aprilia e Pomezia – s’è mosso coi piedi di piombo. Ma in Puglia – il piano Curato nel frattempo era stato messo in qualche modo a dormire dal locale fascismo agrario – qualche anno dopo è ripartito con l’accetta: «Dalli al latifondo». Del resto non era una fissa precipuamente sua e nemmeno del Cencelli. Era proprio il Duce che ce l’aveva in testa. Già nel 1926 al senatore Mangiagalli che aveva presentato un provvedimento per combattere la malaria nel Pontino aveva detto: «Occorre smantellare il latifondo»2. Gli sarà rimasto di quando era socialista. Ma certo non gli è più passato. E in Puglia di Crollalanza deve avere avuto dal capo carta bianca. Gli agrari – compreso il ras Peppino Caradonna che all’Arenaccia di Napoli, nel ’22, aveva sfilato minaccioso alla testa degli squadristi a cavallo, coi quali celebrò anche il trionfo in Roma dopo la fatidica Marcia – dovettero abbassare la testa e l’Onc diede inizio ai lavori ed agli espropri3. Peccato che di Crollalanza poté cominciare a fare sul serio in Puglia – anche per questioni di bilancio – solo nel ’39. Se cominciava prima, magari faceva in tempo a finire. È più che probabile che Petrucci stesse nelle tasche di Araldo di Crollalanza, che era nato a Bari nel 1892 da famiglia nobile di provenienza lombarda e s’era dato subito alla politica. Concezio Petrucci era di dieci anni più giovane, essendo nato nel 1902 in provincia di Foggia. Portava il cognome della madre4 – di famiglia benestante con più o meno vantate inclinazioni artistiche – essendo un figlio illegittimo e non avendo conosciuto il padre. Era architetto, ma si era laureato alla facoltà di ingegneria della Sapienza di Roma nel 1926, quando le querelle sulle facoltà di architettura, le accademie di belle arti e lo status di architetto erano in pieno furore5. Nel 1929 andò a insegnare urbanistica, come incaricato, nella appena istituita facoltà di architettura di Firenze. 63

64

17. Il campanile di Segezia. 18. Segezia, il Municipio. 19. Casa del fascio di Segezia, particolare dell’arengo.

65

Aveva solo 27 anni. Certo sarà anche vero che non c’era poi tanta gente in giro per cui, come si dice, volere o volare. Ma certo non doveva essere fesso, almeno nel suo mestiere. Dal 1930 al 1933 diresse, proprio nella fase di ampliamento della città, l’ufficio urbanistico del Comune di Bari – di cui era stato podestà di Crollalanza prima di diventare sottosegretario e poi ministro dei Lavori Pubblici – e progettò numerosi edifici. Ha costruito anche a Foggia e ha fatto i piani regolatori di Sassari, Catanzaro, Chieti Scalo, Lanciano e, nel primo dopoguerra, Fregene, dove venne pagato in natura: gli saldarono la parcella con un ettaro di pineta. Pineta che, poveraccio, non s’è goduto poi molto6. Pare anche stesse lavorando con Nicolosi al piano di ricostruzione di Cassino. Nel 1935, comunque, Araldo di Crollalanza passa all’Onc al posto di Cencelli con pieni poteri, proprio quando la bonifica delle Paludi Pontine ha già dato i primi ampi risultati. Decidono quindi di andare avanti: «Adesso ci allarghiamo all’Agro Romano», proclama il Duce, «e faremo altre due città anche lì: Aprilia e Pomezia». E tutto gli si potrà dire, ma certo quando partivano non si fermavano più. E facevano le cose in grande. Le mezze misure non gli sono mai piaciute. Loro poi erano pure uno «Stato etico» e guai a dirgli qualche cosa sulla trasparenza e la correttezza. Che scherzi? Così bandirono un concorso aperto a tutti per la progettazione di Aprilia prima – nel 1936 – e di Pomezia dopo, nel 1937. Ed era un concorso alla maniera loro, mica come ai tempi di adesso, e in due mesi dovevi consegnare tutto: mappe, disegni, sezione delle fogne e tipo di serratura delle porte. Loro il ponte sullo Stretto, se solo ne avessero avuto voglia, te lo facevano in quindici giorni. Però, caso strano, tutti e due i concorsi li vince Petrucci. Aveva partecipato un sacco di gente, quasi tutti gli architetti che c’erano in Italia. Le Corbusier s’era raccomandato in tutti i modi a Bottai: «Almeno una città fatemela fare pure a me». Invece niente: tutte e due le volte il progetto più bello era risultato quello di Petrucci & Co. Riccardo Mariani ha trovato nell’archivio Onc alcune lettere di concorrenti che «scrivono privatamente e ‘illegalmente’ al presidente dell’Onc per perorare la propria causa rivelando il motto con cui hanno contraddistinto il progetto»7, e una di queste era proprio di Concezio Petrucci. La figlia di Araldo di Crollalanza dice che non c’era assolutamente niente di illegale, perché i nomi non erano affatto segreti. E mi voleva pure querelare8. Fatto sta che Concezio Petrucci – 66

insieme ai suoi amici – progettò e costruì le città di Aprilia e Pomezia nell’Agro Pontino-Romano e poi Fertilia in Sardegna. Quando nel 1939 di Crollalanza passò all’attacco della Puglia, chiamò Petrucci da solo, senza compagni di cordata e senza bisogno di concorsi o altro: lo chiamò e basta. Questo è il pregio – se mi si permette – delle dittature rispetto alle democrazie: quando hai deciso di fare una cosa, la fai e basta, non devi rendere conto a nessuno. Se poi incocci male – come si suole dire – sono dolori per tutti. Ma se incocci bene hai fatto tombola. E con Petrucci fecero tombola per davvero. I manuali di architettura parlano di lui solo per dire che era uno dei fondatori del Rami, il Raggruppamento architetti moderni italiani – ossia i razionalisti ligi all’ordine e alla disciplina del partito – che si contrapponeva al Miar (Movimento italiano architettura razionale), ossia quello dei presunti più arrabbiati. Non è naturalmente che questi «arrabbiati» non fossero fascisti, anzi, in senso sansepolcrista erano pure più fascisti di quegli altri. Erano architetti, punto e basta. Quella di volerne saggiare il maggiore o minore tasso di fascismo – per giudicarne l’arte – è una mania codista in cui s’è incanalata tutta la storiografia dell’architettura, in Italia, dal dopoguerra ad oggi. Erano tutti fascisti ed erano tutti architetti. E giovani. Che mozzicavano i vecchi solo perché volevano farsi spazio. Giustamente. E volevano lavorare. Punto e basta. Da Pagano a Piccinato, da Terragni a Libera. E i vecchi – Piacentini, Giovannoni, Alberto Calza Bini, Brasini, Bazzani – si difendevano come potevano. Giustamente pure loro. E qualche volta pure a bastonate9. In effetti, poi, la storia dell’architettura ha un altro limite: si interessa degli edifici. Dei singoli edifici. Delle facciate, soprattutto. Giudica il lavoro dell’artista – perché un buon architetto è tale – molto spesso solo dall’esterno, non da quello che c’è dentro. Analizza i prospetti, mai le piante; analizza i singoli edifici, ma non i contesti e le pianificazioni urbane in cui sono inseriti. Queste passano in secondo ordine e così doveva pensare anche l’intera consorteria degli architetti di allora. È raro che si siano dati da fare per progettare le città, eppure ne sono state fatte parecchie. A parità di condizioni preferivano progettare una Casa del fascio a Caltanissetta che una borgata di fondazione. Gliela pagavano di più e gli dava pure maggiore rinomanza. Le «città nuove» – eccetto quelle pro67

pagandate con concorso e strombazzate come Sabaudia su tutta la stampa internazionale, ma anche queste probabilmente fatte con il recondito fine: «Mi faccio il nome qua, così dopo chissà quante Case del fascio mi fanno fare» – le hanno lasciate ai pesci piccoli. Non c’è un solo «barone» che ne abbia progettata una. Erano un ripiego. E lo hanno lasciato ai peones, a chi non aveva trovato di meglio. Il sogno di tutti erano le Case del fascio e palazzi e chiese da costruire possibilmente a Roma. Anche Milano era già seconda scelta. E tutta la storiografia specifica – in questi ultimi cinquant’anni – ha continuato ad orientarsi in questo senso. Concezio Petrucci fa anche edifici a Bari, a Foggia, a Roma. Ma è soprattutto un costruttore di città. Città ex novo, dove prima non c’era niente, solo la gramigna. Non semplici Prg o ampliamenti di insediamenti già esistenti, ma città di fondazione con tutta la mitologia connessa: adünata le chiamano i greci, cose che agli uomini non è possibile fare. Difatti in antico la fondazione delle città veniva sempre fatta risalire agli dei o ai semidei, eroi eponimi che dopo la morte assurgevano al divino. Lui – uomo – ne fa quattro, una più bella dell’altra ma, proprio come un eroe eponimo o semidio antico, muore nel 1946, il 25 marzo, a soli 44 anni. Pare che quindici o venti giorni prima, mentre stava vogando per diletto su un armo del circolo canottieri «Tevere Remo» a Roma, un gruppo di ragazzini lo avesse preso a sassate da un ponte (i cavalcavia non c’erano ancora, s’arrangiavano sulle barche). Uno lo prese in fronte e Petrucci cadde in acqua. Ritornò in barca e riprese tutti i suoi affari come se niente fosse. Ma una quindicina di giorni dopo, però, un pomeriggio a casa si stese sul divano. Giocò un poco con la figlia che aveva otto anni e si addormentò. Non si è più svegliato. Pensarono alla leptospirosi o a un effetto della sassata. Ma è assai improbabile: per tutto quel periodo era stato perfettamente bene. Forse un arresto cardiaco o qualcos’altro di questo tipo. O forse – più semplicemente – aveva fatto quattro città: che gli restava più da fare a questo mondo? In effetti queste città – Aprilia, Pomezia, Fertilia e Segezia – non le fa tutte da solo. Le prime tre le fa – come «2PST» – insieme all’architetto Mosè (o Mario) Tufaroli Luciano e agli ingegneri Emanuele Filiberto Paolini e Riccardo Silenzi. Tra tutti e quattro – nel breve arco di tempo che va dal 1937 al 1943, sette anni in tutto – costruiranno ben sei «città nuove», che è una cosa che non credo 68

trovi paragone in tutto il resto del mondo e della Storia. E se Demetrio Poliorcete re di Macedonia nel III secolo a.C. veniva e viene chiamato così – «Poliorcete», ossia espugnatore di città, da pòlis e da orkèo – perché ne ha assediate e distrutte più di tutti, ruinandone pietra su pietra le mura, i «2PST» sono «Poleurghi», fondatori e costruttori dal niente di città che prima non c’erano. E se alcune – come Borgo Appio e Borgo Domitio – risultano oggi pressoché abbandonate, altre come Aprilia e Pomezia sono realtà urbane con più di sessantamila abitanti. Questo gruppo di giovani architetti ed ingegneri quindi – che all’epoca non hanno più di una trentina d’anni per uno – si ritrova a realizzare in meno di un lampo ciò che generazioni intere di loro colleghi nemmeno si sognano di poter fare in una vita. E lo fanno con una maestria e sicurezza – di più: lo fanno con arte – cui il silenzio della architectural critic and historiography non rende certo giustizia. Il nome di Demetrio Poliorcete – che le ammazzava e distruggeva – rimarrà oramai per sempre infisso nella storia; di questi invece, che le mettevano al mondo, già il giorno dopo non si ricordava più niente nessuno. Dice: «Vabbe’, ma s’è sempre saputo: prova a compiere una buona azione e vedi se poi il giornale ne parla, prova invece a fare una strage efferata piena di sangue e vedi se il giorno dopo non stai in prima pagina, anzi, ti viene a cercare Bruno Vespa sotto casa». Comunque su di loro è caduto il silenzio. Anzi, secondo i pochi che se ne sono occupati, la loro iniziale fortuna presso il committente – ovvero l’Opera nazionale combattenti che finirà per commissionargliene ben cinque, con la sola esclusione di Fertilia che è dell’Ente ferrarese di colonizzazione – sarebbe dovuta unicamente alle raccomandazioni di Araldo di Crollalanza. Dice: «Vabbe’, tu lo vuoi negare, ma cinque città tutte a loro non ti pare un po’ strano? Non c’era proprio nessun altro, secondo te?». No. A parte il fatto che a quel concorso erano tutti raccomandati – mica solo loro, pure gli altri10 – e a parte anche il fatto che pure oggi, se guardi bene, nell’intera università italiana dall’Alpi alle piramidi da Pinerolo a Bari dev’essere un po’ difficile trovare un professore solo che sia riuscito a salire in cattedra senza i calci di qualcuno, secondo me non c’era proprio nessun altro che avesse capito quello che voleva davvero il committente: lui giocava coppe e loro rispondevano a denari. È colpa di Petrucci? 69

L’Opera combattenti voleva un centro di servizio per una comunità agricola, centro che si sviluppasse attorno ad una piazza ed avesse tutti i caratteri, anche architettonici, atti a svolgere al meglio la sua funzione. Stop. Doveva esserci tutto quello che occorresse – anche una strada di circonvallazione, eventualmente – ma soprattutto si doveva tenere presente che «inizialmente sarà bene costruire avendo riguardo quasi soltanto alle esigenze immediate»11. Questo era il modello progettuale che l’Onc – mentre i Soloni dentro le accademie continuavano a spaccare in quattro pure il sesso degli angeli per controllare che avesse una giusta sezione aurea – s’era autonomamente costruita sul campo nelle sue bonifiche, con i suoi uffici tecnici composti esclusivamente di ingegneri, geometri, agronomi e periti agrari. L’elaborazione di questo modello progettuale attraversa tutta la prima fase di colonizzazione dell’Agro Pontino, parte dal Villaggio operaio di Sessano (poi Borgo Podgora) nel 1927 e giunge a compimento nella pianta a castrum di Borgo Montenero (Alfredo Pappalardo, 193435)12. Questo è quello che vuole l’Onc, ma è soprattutto quello che per Aprilia ordina espressamente il Duce13: una piazza sola, solo un «borgo» un po’ più grosso. S’era stufato delle due o tre piazze di Sabaudia e di Littoria. A che servivano per una città nuova di bonifica? Da questo modello progettuale dell’Onc – da Borgo Montenero – partono i «2PST» per il concorso di Aprilia. E lo vincono, tra un mare di polemiche che ancora trovano qualche prosecuzione14. Poi vincono pure quello dell’anno dopo per Pomezia. Sempre in mezzo alle polemiche. Più di tutti li attacca Piacentini (dice: «Vabbe’, quello li attaccava perché non erano del gruppo suo, lui portava Piccinato»), che fa il diavolo a quattro, s’attacca pure al fumo della pipa, pure ai venti: «Sono sbagliati gli orientamenti!». Ma Petrucci – 34 anni – non si lascia intimidire dal guru e gli risponde: V.E. ha dimenticato istantaneamente che fino a ieri ha predicato nelle sue lezioni alla scuola di Architettura di evitare le strade NordSud e Est-Ovest. Oggi la moda d’oltralpe ritorna sugli schemi a scacchiera con quegli orientamenti. Ciò andrà bene per le regioni settentrionali dove cercano affannosamente il sole, nelle case, con le ampie finestre, nelle strade con la orientazione N.S. o quasi. Ma in Italia, Ec70

POMEZIA - 1937 2 PST

APRILIA - 1936 2 PST

FERTILIA - 1935-39 A. MIRAGLIA - 2 PST SEGEZIA - 1939 C. PETRUCCI BORGO APPIO - 1939 F. PAOLINI, M. TUFAROLI

BORGO DOMITIO - 1939 F. PAOLINI, M. TUFAROLI

20. Piani regolatori generali.

71

cellenza, non si cammina per quelle strade senza correre il rischio di un’insolazione ed infatti V.E. raccomandava qualche anno fa di evitare quell’orientamento. Non se ne ricorda più? Ora sono cambiate le condizioni del clima o sono cambiate le sue opinioni?15

Però trova da ridire anche Giovannoni – il maestro loro – che oramai s’era innamorato pure lui del cosiddetto pensiero urbanistico moderno e internazionale predicato dai congressi del Ciam (Congrès Internationaux d’Architecture Moderne) e da Le Corbusier, e che vedeva col fumo agli occhi ogni indizio di possibile futuro congestionamento. Guai a indirizzare il traffico al centro dell’organismo urbano, per questi qua. Anzi, sarebbe proprio meglio non prevedere in alcun modo un unico centro, ma farne diversi, farne tanti, così non se ne congestiona nessuno: «Decongestionare, decongestionare». È per questo probabilmente che dopo Aprilia e Pomezia l’Onc – «Dio ne guardi da sti madonna d’architetti» – non indirà più concorsi aperti a tutti e affiderà le città successive direttamente a loro, ai «2PST». L’Opera vuole una urbanizzazione monocentrica, vuole il massimo risultato con la minima spesa. E loro glielo danno. Forniscono anzi – partendo da quel dato e assumendosi quei limiti – un prodotto d’alta fattura tecnica ed artistica: fanno arte, cioè forma e contenuto, con una piazza sola, «un borgo un po’ più grosso». Gli altri invece continuano a presentare all’Onc progetti di città policentriche e con i grattacieli16. Che doveva fare l’Onc? Alla fine li ha mandati a quel paese e non ha fatto più i concorsi. Dice: «Vabbe’, e le polemiche?». Le polemiche sono continuate e continuano tutt’oggi. La loro eco non s’è più spenta. Anzi, la condanna moderno-internazionalista – o presunta tale – è passata pari pari nel giudizio della critica. Acritico. C’è trasmigrata con la Xerox. Tanto che non si trova un cane, ancora oggi, che quando si mette a scrivere di Aprilia o di Pomezia non ritiri fuori queste storie: «È monocentrica! Ah, quant’erano più belli i progetti di Fariello e Muratori. E Libera, Marconi, Calza Bini?». Io ti darei vent’anni di galera. I policentri? I grattacieli in mezzo alla campagna? Ma che ti dice la capoccia? Che ci doveva fare il contadino di Aprilia con un palazzo di sei piani? Ci si portava avanti e indietro su e giù per le scale l’aratro in spalla? Ma vai a farti vedere da qualcuno. 72

SCHEMA URBANO A “CASTRUM”

P.R.G. DI SEGEZIA

21. Pianta a castrum e Prg di Segezia. 22. Schemi urbanistici. Zonizzazione.

Un paio di maniche, difatti, è discutere dell’ampliamento o riqualificazione urbanistica di una città che esiste da secoli, che è cresciuta, che soffoca, che s’è congestionata: le devi ridare aria, spazio vitale; le devi far riscorrere il sangue nelle vene, devi inoculare gli antiossidanti, il gerovital; le devi curare le necrosi. Ma un altro paio di maniche è l’innesto o la barbatella che metti a dimora e pianti adesso, un organismo che ti sei inventato in laboratorio, un’inseminazione artificiale. Tu a questa devi dare le bombe caloriche, le merendine del mulinobianco, le cucchiaiate di zucchero, 73

no decongestionare: mica ha l’arteriosclerosi ancora. Ancora deve nascere. E una città nasce con i traffici. Che ti credi che è una città: un posto dove la gente abita? Non è così, quello è un dormitorio. La città è il posto in cui la gente intesse le relazioni e, prime fra tutte, quelle economico-commerciali, e poi le altre. È così che s’è storicamente data la città. Mica Roma è nata lì perché gli piaceva di abitare sopra il Palatino. Roma è nata come emporium – zona di baratto e scambio di merci e bestiame – su un’ansa di guado del Tevere17, solo dopo è venuto tutto il resto. E così sono nate tutte le altre città: per sinecismo, attorno ai nodi di scambio. E quando poi ci siamo messi a «fondarle» – con consapevolezza urbanistica, a partire da Ippodamo di Mileto – il primo comandamento che ci siamo sempre dati è stato quello di farle in modo che attirassero e favorissero i traffici. Sennò che le avevamo fatte a fare? Per bellezza? E quando campavano? Quando attecchiva sta pianta? Primum vivere e – per poter vivere – una città deve per forza poter attirare i traffici. Dopo – un domani – si vede. E se, crescendo troppo, manifesta pure qualche turbativa, allora si rinterviene. In ogni caso Petrucci & Co. avevano fatto nel 1937-38 Aprilia e Pomezia nel modo che avevano fatto; modo che all’Onc era andato più che bene, tanto che – di lì in poi – ha voluto che venissero fatte così tutte le altre. A me peraltro sembrano pure belle, a parte il marginalissimo fatto che non è poi così vero che fossero anti-Ciam e monocentricamente congestionanti come volevano i detrattori, poiché cinque su sei – con l’unica eccezione di Segezia – presentano un’area direzionale assolutamente eccentrica rispetto al grosso dell’entità urbana (vedi fig. 22). Le sei città – Aprilia, Fertilia, Pomezia, Segezia, Borgo Appio e Borgo Domitio – non sono affatto uguali tra loro e, pur tra parecchie somiglianze e caratteri comuni, denotano un processo sostanzialmente evolutivo. Ora è vero che le prime tre le fanno assieme, ma è altrettanto vero che Petrucci è il capofila, e l’analisi e comparazione non può quindi non essere complessiva. Sono città rurali, che debbono servire una comunità di dieci o quindicimila agricoltori disseminati stabilmente nelle campagne. Gli agglomerati urbani prevedono nel pieno del loro sviluppo – che è comunque assai ipotetico al momento del progetto – una popolazione di due o tremila abitanti e si articolano attorno alla piazza centrale. È questa articolazione – la pianta del costruito – l’effetti74

va «città di fondazione», il nucleo urbano che consente al territorio e alla comunità che vi si è insediata «a case sparse» di poter funzionare. Vengono quindi costruiti tutti gli edifici – sia pubblici che privati – ritenuti necessari: palazzo comunale, chiesa, casa del fascio, caserma dei carabinieri, scuole, ufficio postale, sede e magazzini dell’azienda agraria dell’Opera combattenti, dopolavoro e cinema, botteghe, negozi e qualche casa di civile abitazione per commercianti ed artigiani. In gran parte, quindi, solo i «condensatori sociali»: tutto il resto verrà dopo, se verrà. Per ora c’è l’embrione – la «massa critica» – se ha voglia e forza crescerà da solo. Per disegnare una città non c’è poi tanto da scegliere, soprattutto una città di questo tipo: comune rurale. Nella tradizione nostra è quasi d’obbligo il riferimento ortogonale al castrum romano, che si muove attorno a due assi perpendicolari – cardo e decumano – che s’incontrano al centro originando la piazza, ossia l’antico Forum (poi in età medievale le cose cambiano un pochino; ma il succo resta quello, pur con tutte le «rotondità» delle zonizzazioni residenziali d’età moderna). Frezzotti lo avevano quasi linciato perché a Littoria s’era inventato una pianta radiale: «E che stai, a Palmanova?». Ma a Petrucci & Co., evidentemente, non gli va nemmeno di ricopiare Torino, Aosta, Timgad e tutte le altre città degli antichi romani. Per Aprilia si inventano il decumano sfalsato (in realtà sarebbe il contrario, poiché per i Romani l’asse principale è il cardo maximus Nord-Sud, mentre il decumanus Est-Ovest è quello secondario; ma nell’uso corrente i termini sono divenuti indistinguibili e con decumano si intende, oramai, l’asse portante). Questo decumano sfalsato, in realtà, è anche presente in diversi altri progetti presentati al concorso per Aprilia18, è una cosa che evidentemente «girava» all’interno del dibattito – magari ne avevano parlato e schizzato disegni fra di loro quando andavano all’università, ancora pochi mesi prima – anche perché consente di monumentalizzare una via chiudendone la prospettiva sulla facciata di un edificio rappresentativo. L’asse principale quindi ad Aprilia – che è la prima nata – non attraversa dritto per dritto la piazza e questa, ossia il «foro», non nasce come nel castrum all’incrocio tra gli assi. C’è invece un asse principale – il decumano – che attraversa tutta la città e a un certo punto ha un «ginocchio», un di75

verticolo, una baionetta: gira a sinistra e riprende subito a destra. La piazza – in cui troneggia la torre littoria – nasce qua, alla «baionetta». L’altro asse, quello di spina, è del tutto marginale. Non è il suo innesto che origina la piazza bensì, al contrario, è la piazza – ossia la baionetta della piazza – che dà origine a lui. Non è inoltre un «cardo» vero, che incroci ed attraversi per intero il «decumano» come nella città romana. È un cardo virtuale. La via di spina difatti – quella che poi va a Littoria – si innesta nella piazza, la attraversa ma, per proseguire, ha da passare sotto corpi di fabbrica, sotto l’arcone che unisce caserma dei carabinieri e Casa del fascio. Passa, come si suole dire, sotto una quinta e va a sbucare sul piazzale delle adunate, che si userà presumibilmente una volta l’anno per le feste del patrono o le sfilate della Gil, una piazza d’armi oltre la quale non c’è più città. Non è quindi una via di traffico – non essendoci da questo lato altra consistenza urbana – è virtuale appunto, è solo l’accesso sotto l’arco monumentale al piazzale delle adunate e sembra quasi fatta al solo proposito di non stupire e restare nelle regole, come a dire «È il castrum, non ho fatto niente di eterodosso», anche se in realtà è un castrum dimidiato. Un mezzo-castro. Solo la metà di destra. Nel progetto di Pomezia19 – redatto nel 1937 – c’è un’ulteriore semplificazione e una certa punta di spregiudicatezza. Del resto sono intercorsi altri due anni di dibattito in seno all’urbanistica e all’architettura italiana che hanno, per certi versi, schiarito gli orizzonti; d’altra parte c’è anche la maggiore acquisizione, negli artisti, della consapevolezza dei propri mezzi. E questo si traduce nel disegno. A Pomezia c’è un solo asse longitudinale – tipico peraltro anche delle «città lineari» – che da un lato costeggia il ciglio della collinetta e sull’altro dà vita alla città. Su quest’asse s’innesta la via di spina, nella piazza che rappresenta il centro urbano. E non s’innesta in mezzeria, ma in un fianco della piazza, come se dall’altra parte – su quello che è il belvedere che sovrasta la vallata – dovesse poi ripartire dal versante opposto, quasi a ricostituire un ulteriore sfalsamento del «cardo» come a Aprilia. Solo che qui è tutto da immaginare: nemmeno più virtuale, solo implicito. E nessuno può più pensare al castrum: è una new town. Razionalista. E se ad Aprilia, sul piano estetico, il massimo risultato era raggiunto da al76

23. Aprilia, Casa del fascio, demolita negli anni Settanta.

cuni edifici – l’arcone, la torre littoria, la facciata posteriore della Casa del fascio, il mercatino delle erbe che richiamava, nel gioco delle volte, il mercato del pesce di Bari evidentemente noto a Petrucci – a Pomezia l’arte sta tutta nell’insieme, nell’articolazione e armonia complessiva del «borgo». A fronte difatti della povertà dei mezzi finanziari e dei materiali a disposizione – coi soldi quindi stretti all’osso – i progettisti trovano sul tavolo da disegno una capacità sovrumana di moltiplicare i pani e i pesci. Pomezia è una riserva inesauribile di piccole corti, portici particolari, lesene, riseghe, spazi ampi e ristretti, angoli nascostissimi che elevano all’infinito la possibilità di prospettive diverse degli stessi oggetti e di diversi modi di guardare o di nascondersi dal mondo. Ci sono chiostri, a Pomezia, in cui sarebbe dolce anche morire20. 77

In tutte e due comunque domina il colore rosso: dei mattoni ad Aprilia e del tufo a Pomezia, dove c’è però anche un po’ di travertino negli zoccoli e nella Casa del fascio. Ma niente di più: una ticchia soltanto, il travertino. Il modello – secondo gli storici – è la città medievale21. E difatti il monumentum più rappresentativo è la torre del Comune, la torre littoria. Certo nella piazza c’è anche la chiesa e ad Aprilia c’era anche il campanile – la torre campanaria – pure se in posizione chiaramente subordinata, inglobato cioè nella quinta, insieme a tutti gli altri corpi di fabbrica. A Pomezia invece non c’è proprio: il campanile è costituito solo da una muratura piena – un muracchione a fianco alla chiesa – con quattro buchi da cui pendono le campane. Un campanile a vela. La torre vera – quella che sublima l’anima della comunità – è la torre littoria che fronteggia il palazzo del Comune. Punto e basta. E questa fa corpo a sé. È staccata. Incombe ed insiste su parte della piazza, sta nella piazza stessa, «è» letteralmente la piazza. Ed è solo la torre littoria che tu vedi da lontano: è lei la scena che chiude la via d’accesso principale ed è lei il fulcro d’ogni sguardo da sotto la vallata. Fertilia in provincia di Sassari – nella Sardegna nord-occidentale, sull’altro lato della baia di fronte ad Alghero – ha un iter progettuale un po’ più complesso e travagliato. Il committente qui difatti non è più l’Onc, con la paramilitarità dei suoi controlli ma anche con la superefficienza degli apparati e delle decisioni. Fertilia è dell’Ente ferrarese di colonizzazione della Nurra e la sua ideazione, progettazione e realizzazione seguiranno le più alterne fortune dell’Ente ferrarese e della bonifica e colonizzazione della Nurra stessa. I «2PST» intervengono difatti solo nel 193722 e sulla scia dell’originario Piano regolatore che l’ingegnere Arturo Miraglia aveva già redatto due anni prima (1935). Era sulla base di questo «piano Miraglia» che Fertilia era stata ufficialmente fondata nel 1936, anche se a tutto il 1937 era stata costruita solo la scuola elementare e tracciate un paio di strade. Poi al committente – l’Ente ferrarese – non era piaciuta più. Dice: «Ma come, neanche due anni dopo che l’hai fondata?». Ahò, allora funzionava così. Era una «città giardino» troppo dimessa, troppo rurale: volevano qualcosa di meglio. Non è chiaro perché si rivolgano ai «2PST» – probabilmente gli era piaciuta Aprilia – e loro presentano nel 1937 il nuovo Piano regolatore che, pur assumendo ne78

24. Pomezia, la chiesa. 25. Pomezia, scorcio. 26. Fertilia, Municipio e torre littoria.

79

27. Cattedrale di Troia.

cessitatamente i vincoli oramai esistenti della scuola e dei tracciati stradali già realizzati (in particolare l’esedra e lo snodo a ipsilon), diviene «altro» rispetto alla città giardino di Miraglia. I progetti esecutivi vengono però presentati solo nel 1939, quando il Prg viene approvato e si dà inizio ai lavori: evidentemente le vicende della bonifica della Nurra resteranno perennemente alterne, e comunque tali da non mettere troppa fretta ai progettisti. I lavori proseguono anche se a rilento per tutti gli anni di guerra, alla fine della quale risultano però ultimati solo gli edifici di tipo pubblico (chiesa, Comune, Casa del fascio, Poste, scuole, carabinieri, cinema, dopolavoro, albergo). Della palazzata per abitazioni prospiciente l’asse stradale principale risulterà spiccato solo il piano terra. Fertilia verrà ultimata dalla Democrazia cristiana, ma non assurgerà più al ruolo di Comune che le era stato assegnato, resterà per sempre frazione di Alghero, pure se ci hanno fatto l’aeroporto. I «2PST» lavorano quindi ai progetti per Fertilia in misura quasi residuale – ma non per questo disattenta – dal 1937 al 1939, qua80

28. Duomo di Segezia.

si contestualmente ad Aprilia e Pomezia. Questa «contemporaneità» della lavorazione darà naturalmente luogo a continue citazioni e rimandi: vedi la facciata della chiesa che sembra richiamare quella di Pomezia, mentre l’angolo della piazza richiama Aprilia. La pianta del costruito presenta quindi un asse con palazzi porticati che collega la piazza principale – ossia il centro civile – che sta sul mare, con il centro religioso che resta nell’interno. La chiesa chiude la prospettiva dell’asse stradale, ma ha funzione secondaria e non è nemmeno corredata del campanile, che verrà costruito nel dopoguerra solo dopo le ripetute insistenze dei profughi giulianodalmati23. Petrucci & Co. non lo avevano proprio previsto il campanile, neanche a vela. Nel primiero progetto di Miraglia c’era, ma loro non ce lo vogliono e lo scancellano a colpi di gomma, difatti non è possibile trovarlo né sui progetti né tantomeno nel plastico. C’è la chiesa e basta – senza campanile – perché il vero centro per loro è solo quello civile, il cui emblema è ancora una volta rappresentato dalla torre littoria staccata dagli altri corpi di fabbrica e di81

rettamente insistente sulla piazza (la soletta «razionalista» che collega a mezza altezza la torre con il Comune è, probabilmente, la cosa più bella di Fertilia), esattamente come a Aprilia e Pomezia. Ripeto: Miraglia nella «sua» Fertilia il campanile della chiesa lo aveva previsto, ma loro lo hanno deliberatamente levato: «Che è sta roba? Non ci serve. Ci abbasta la torre littoria». Ergo, la progressione è geometrica: a Aprilia il campanile c’era ma stava defilato; a Pomezia un muracchione e basta, a Fertilia via del tutto: «Raus!». Se ti vedevano con una campana in mano ti menavano. A Segezia però è tutta un’altra musica, con quel campanile che t’illumina subito d’immenso da lontano. Nel 1939, contestualmente quasi alla consegna degli ultimi elaborati di Fertilia, il sodalizio «2PST» si scioglie: «Arrivederci e grazie, ognun per sé e Dio per tutti». Dice: «Che peccato». Eh, lo so. Stavano tanto bene assieme. Ma si sono sciolti i Beatles e gli Équipe 84, non si potevano sciogliere loro? S’è sciolta pure l’Urss, è la vita che è fatta così. E mentre Concezio Petrucci va a fare Segezia per conto suo, Paolini e Tufaroli vanno a fare assieme Borgo Appio e Borgo Domitio. (Che fine faccia Silenzi non lo so.) Secondo il mio amico Gianfranco Piemontese, nelle fonti d’ispirazione petrucciana per Segezia ci sarebbero, oltre a Mies van der Rohe, l’olandese Willem M. Dudok e il ceko Jan Visek24. Per altri invece c’è la cattedrale di Troia – «alla quale si ispir[erebbe] per quella di Segezia»25 – e il romanico pugliese congiunto ai trulli, al lombardo-normanno, al francese e all’orientale che starebbero già, sotto gli occhi di tutti, in tutta la Puglia26. Dice: «Vabbe’, ma lui non era pugliese? E sarà allora la Puglia, la sua ispirazione». E invece no: troppo facile. Lui era nato lì, ma tutti gli studi – dalla tenera infanzia fino alla maturità – se li era fatti in collegio in Umbria-Toscana, e poi l’università a Roma, dove pure aveva impiantato il suo studio e ha sempre continuato a vivere, pur insegnando all’università di Firenze. Mo’ lasciamo perdere la cattedrale di Troia – che basta guardarla solo in fotografia (vedi fig. 27) per capire che, a parte il tetto a punta che ce l’ha pure casa mia, non c’è poi molto da spartire – ma è proprio Petrucci che affermerà: «Non nascondo la salutare influenza che hanno avuto sul mio spirito (...) la grande semplicità e la schietta eleganza dell’architettura toscana»27. È da lì che parte tutto: dalla Toscana28. Per Giorgio Muratore inoltre (nel frat82

tempo siamo diventati amici) a Segezia c’è uno sguardo indietro da parte del razionalismo, uno sguardo verso il classico, o meglio ancora verso il neoclassicismo; e questo è un percorso che faranno anche altri in quel periodo29, ma gli esiti che produrrà in Petrucci – probabilmente anche attraverso le influenze della Irena Kowaliska e di Richard Dölker – restano di assoluto valore (questo Richard Dölker s’era trasferito armi e bagagli a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, con un seguito di intellettuali ed artisti viennesi che cresceva sempre più, man mano che cresceva la convinzione che lì, per gli ebrei, spirasse un’aria un po’ più salubre che nella Vienna di Dollfuss. Figurati dopo. A Vietri costituiranno un vero e proprio cenacolo, riscoprendo e riportando a nuova vita, tra l’altro, l’antica arte della ceramica30. A questa esperienza Petrucci fu particolarmente vicino. Anzi, fu proprio a Vietri da Dölker che conobbe la moglie). Per Piacentini, infine, «il piano assume una forma stellare, a croce greca, assecondando il criterio moderno, che tende a formazioni articolate ed aperte verso la campagna»31.

29. Schemi urbanistici. Articolazione del centro.

83

Ora però si dà il caso che una pianta a croce greca non sia, in realtà, che un castrum a cui siano stati tolti i quarti esterni di ogni quadrante (vedi fig. 21), punto e basta. È un castrum perfectum. O pressappoco. Ed è anche la new town più razionale che ci sia, è quello che deve essere – niente di più e niente di meno – è quello a cui deve servire e Petrucci, che questa volta lavora da solo, non ha più voglia di fingere, coprire o mediare con nessuno, nemmeno con sé stesso. Fa un castrum a forma di croce: nell’autonomia dell’arte cerca l’essenzialità assoluta e nell’essenziale trova l’universale. Certo riprende il decumano sfalsato – è l’elemento base della sua poetica – e sfalsa anche se di poco pure il cardo, giusto quel tanto che basti per chiudere la prospettiva d’ogni semiasse con la facciata della Casa del fascio da una parte, e col portone d’accesso delle scuole dall’altra. Ma il Foro è Foro e resta tale. Non è più la piazza che origina le vie, ma è il loro incrocio che origina la piazza. Non le accedono più lateralmente inoltre, ma frammezzo i lati rompendone le quinte, senza più dipartirsene solo tangenzialmente: la piazza è ricavata dal loro incrocio, sulle loro stesse carreggiate. E quello che cambia, soprattutto, è il ruolo e la funzione – in termini simbolico-mitopoietici – degli edifici. Qua non c’è più la torre comunale, la torre littoria. C’è il Comune: imponente, evocativo. C’è la Casa del fascio, inconfondibile. Ma tutti e due «danno» sulla piazza, non la «segnano» direttamente con il loro piede. Di converso c’è il campanile della chiesa, bianco, reticolato, architravato, a marcare nel senso etimologico del termine – come il marchio impresso con il fuoco sul dorso del bestiame – non solo la piazza di Segezia, ma la Capitanata intera. È un radicale cambio di segno nel vocabolario architettonico: prima era la torre del Comune a rappresentare (ri-presentare) l’intera comunità che – proprio come in età medievale – si riconosceva nella istituzione laico-statuale. La torre oramai divenuta «littoria» era l’immagine fattuale e visiva di quello «Stato etico» in cui ogni individuo, organizzato e strutturato secondo le gerarchie naturali e corporative, poteva e doveva pienamente realizzare sé stesso profondendo il massimo sforzo – unitamente alla massima adesione e disciplina – per la realizzazione dei superiori fini collettivi, individuati e fissati appunto dallo Stato. Il messaggio dell’architettura urbana – da Aprilia a Pomezia, ma anche da Sa84

baudia a Carbonia, Guidonia e tutto il resto – era quindi categorico, preciso e inequivocabile, come avrebbe detto pure il Duce. Ma a Segezia cambia tutto: è la religio (proprio da re-ligo: ricollegare, riassociare, da cui re-lego: rileggere, poiché l’atto del leggere in area latina nasce solo intorno al VII sec. a.C., mentre a legare si legava da molto prima e il leggere diventa, appunto, la capacità di legare un segno all’altro, una lettera all’altra) che diventa l’istanza – o meglio, la speranza d’istanza – in cui l’individuo si trascende per divenire comunità. Altro che Stato – etico o non etico – è la religio, poiché non solo la città ha forma stessa a croce, ma il fulcro vitale di questa forma sta per di più nel campanile della chiesa. Non mi pare ci siano molti altri esempi in Italia ed è questo – oltre naturalmente all’«insieme» – che costituisce l’eccezionalità ed il clamore di Segezia. Clamore? È un vero e proprio «urlo» che prelude – per certi versi – anche a quello di Allen Ginsberg. Ma perché quest’urlo d’improvviso? Che era successo per cambiare idea repentinamente, come sbalzati da un cavallo impazzito su una frastornata via per Damasco? Certo ogni semplificazione generalizzativa – sia nella storia dell’arte che in quella generale – va sempre presa con le molle. Certo non è detto – come qualcuno crede – che ogni scelta dell’artista sia sempre consapevole. Anzi, è vero il contrario: la gente spesso fa delle cose non solo senza spiegarsele, ma anche senza saperlo. Magari uno crede di avere fatto qualcos’altro, come il discorso delle torri littorie, i modelli medievali e le «città nuove»: noi spieghiamo tutto – l’ideologia, i simbolismi – ma post eventum. È tutto da dimostrare che questi lo sapessero fino in fondo. Magari il primo – Frezzotti a Littoria – la torre l’ha fatta solo perché gli piaceva, e gli altri appresso, introducendo anche varianti, ma solo come fatto estetico, senza averne consapevolezza logica. La logica naturalmente c’era, ma a buon bisogno l’abbiamo individuata soltanto noi – post eventum appunto – e per loro era solo «estetica», che ne sai? E così pure per il campanile di Segezia: magari per lui è stata solo creazione artistica senza nessunissima implicazione logica. Ma resta il fatto che qualche cosa deve essere successa. Che è successo? Le leggi razziali, ecco che è successo. Petrucci era fascista. Ed era un architetto fascista. Fino a un certo punto – se si tralascia il fatto di essere un figlio naturale – gli era andato tutto bene. Insegnava all’università a Firenze, bene o 85

male progettava e in più aveva uno in alto loco, di Crollalanza, che lo proteggeva e lo faceva lavorare. E da architetto fascista aveva fatto Aprilia. E poi aveva fatto pure Pomezia – progetto approntato entro il 1937 – senza problemi, almeno dal punto di vista architettonico. Nel 1938 però scattano le leggi razziali. Cominciano e si inaspriscono le discriminazioni a danno degli ebrei, che pure – su 42 milioni di italiani – non erano più di 30 mila in tutto32, pari allo 0,07 per cento. Ma il Duce quando partiva partiva. Eppure gli ebrei avevano svolto nell’architettura fascista un ruolo di assoluta preminenza rispetto alla infinitesima percentuale che rappresentavano nel popolo italiano: ovvero è a loro – lo 0,07 per cento – che si debbono il 50 per cento circa delle 12 città nuove cosiddette «canoniche» ed i maggiori capolavori del razionalismo e della «mediterraneità» italiana (dei Poleurghi di Arsia e di Carbonia – Guido Segre e Pulitzer-Finali – abbiamo già parlato33, ma lo stesso Pagano dovette fare i salti mortali per dimostrare che non era ebreo e comunque morì ugualmente a Mauthausen, nel campo di sterminio, come Gian Luigi Banfi). Concezio Petrucci non è ebreo, ma è ebrea la moglie o – meglio – quella che diverrà sua moglie. Si chiama Hilde Brat ed è ebrea tedesca. Lui la conosce nel cenacolo di Richard Dölker a Vietri sul Mare – in mezzo alle formelle di ceramica – e se ne innamora. Lei era già stata sposata altre due volte. Dal primo marito – da cui aveva divorziato – aveva avuto un figlio, che le era però stato virtualmente requisito al momento del divorzio dalla famiglia del padre. Col secondo marito invece andava tutto bene, s’amavano alla follia ma – ebreo come lei – subito dopo che i nazisti gli avevano requisito la fabbrica aveva convinto la moglie ad espatriare in tutta fretta, prima che fosse troppo tardi. «Intanto vai tu, io sistemo un altro po’ d’affari e dopo arrivo», le aveva detto tranquillo, caricandola sul treno dopo averle messo nella borsa tutti i gioielli di famiglia: «Ci vediamo in Italia da Dölker». Ma quando mai? Lui lo sapeva d’avere la Gestapo alle costole. Tornato a casa dalla stazione s’è sparato in fronte. Era il 1934 e questa storia la racconta per esteso – anche se sotto forma di romanzo – Enzo Siciliano34, che di Petrucci e Hilde Brat sposerà la figlia Flaminia. I due – Petrucci e Hilde – si innamorano a Vietri e vanno a vivere a Roma, dove nel 1938 nasce la figlia, ma loro potranno sposarsi solo il 1° luglio 1944, non appena i tedeschi avranno abbandona86

to la capitale. Poi – come detto – quando tutto sembrava risolto Petrucci morì all’improvviso a 44 anni, nel 1946, lasciandole in mezzo a una strada. Per le spese del funerale fecero una colletta gli architetti romani. Tra quelli che restarono più vicini alla famiglia – giusti i ricordi della figlia – vanno annoverati Passarelli, Del Debbio e Giorgio Calza Bini. Loro riuscirono a campare con l’ettaro di pineta che gli avevano dato in pagamento a Fregene per il piano di urbanizzazione. Al momento della morte aveva solo cinquecento lire dentro il portafoglio. Cinquecento lire del ’46. Nient’altro. Solo pochi mesi prima – nel 1945, poco dopo finita la guerra – era giunta la notizia che il primo figlio di Hilde Brat, il maschietto, era morto a Mauthausen nel campo di sterminio. Ma anche quando nel 1938 era nata la figlia loro, Flaminia, era nata in un certo senso alla macchia. È figlia naturale come lui – anche se il padre ce l’ha accanto – ma è pure ebrea, figlia di madre ebrea, e fin che non se ne vanno i tedeschi le ha dovute nascondere letteralmente, moglie e figlia, come un ladro. Certo gli era riuscito – tramite l’Ovra, con la probabile copertura di Araldo di Crollalanza – di fornirle di documenti falsi e nascosero anche nel loro appartamento a Roma in via Flaminia, pare, amici o parenti ebrei della Puglia. E all’inizio – nel ’38 – si dovette guardare e salvaguardarle dalla sola morte «civile» delle leggi razziali fasciste; ma da un certo punto in poi dalla morte vera, quella dei campi di sterminio, toccata a Pagano, Banfi e tanti altri. Vedi un po’ se non ti si cambiano le poetiche e il vocabolario artistico; vedi un po’ se non ti viene qualche ripensamento pure sul fascismo. Ora è evidente che Araldo di Crollalanza lo ha in qualche modo protetto, continuando anche a farlo lavorare a Segezia – e forse lo ha protetto proprio così, defilandolo in provincia – e anche di questo gli va dato atto. Ma certo Segezia è l’opera di un artista che ha visto sconvolto e ribaltato tutto il proprio «mondo intenzionale», tanto che gli è uscito un campanile di quella maniera. Altro che «urlo» di Munch. Quando ci sono ritornato – il giorno dopo – alla fine ho capito che cos’era e dove lo avevo visto. C’era il sole. Era tutto pieno di luce. E non c’erano le ombre dei lampioni. Il Comune l’ho riconosciuto subito: «Ma quale Eur e palazzo della civiltà: non c’entrano niente». È il Colosseo. Quello vero. 87

Ma non la parte che dà su via dei Fori Imperiali, romana, tutta bianca di travertino. È la parte di dietro, quella che dà verso l’Arco di Costantino e il Celio. È il rifacimento in mattoni di Valadier. Ed anche il campanile non ha niente a che vedere con l’E42. Non è il Palazzo della civiltà. E nemmeno la torre in piazza Duomo a Milano, disegnata da Gardella nel ’33. È la torre di Pisa, trapiantata a 11 chilometri da Foggia, sulla via che conduce a Napoli. Dice: «Ma tu sei matto». No, anche Paolo Verzicco racconta che da ragazzini, nei pomeriggi d’estate, andavano a piedi o in bicicletta fino a Segezia. E lui – che era l’unico, venendo da Latina, che avesse visto qualche volta Roma – lui diceva che gli ricordava l’Eur. Ma tutti gli altri, tutti i ragazzini che non s’erano mai spostati da Foggia, tutti dicevano «la torre di Pisa». Probabilmente era un fatto di buchi. Dice: «Sì, ma cià i buchi pure la torre di Gardella». È vero, ma sono più grandi, molto più grandi e non c’entra niente perché è un fatto di scala, oltre che di struttura. Comunque loro, quando partivano da Foggia, si dicevano: «Ci vediamo al duomo di Segezia, sotto la Torre di Pisa». E ancora così continuano a dire i ragazzini a Foggia; ma pure i fotografi – pare che ci siano un sacco di foggiani che quando si sposano vogliono venire qui, dopo il pranzo, a fare il servizio fotografico – e pure gli intellettuali35. È lettura ingenua, ma è lettura d’assieme – pensée sauvage globalizzante – ed è l’unica che conti in sede estetica, quando «la conoscenza del tutto precede quella delle parti»36. Anche l’attribuzione del titolo di «duomo» non mi pare poi questione marginale. È un’attribuzione naturalmente del tutto arbitraria, dal punto di vista del diritto canonico e del lessico comune e specifico. Il «duomo» difatti – che spesso è anche la cattedrale, ovvero la chiesa principale d’una diocesi, in cui ha sede la cattedra vescovile – è la principale chiesa d’una città: il duomo di Milano, il duomo di Siena. La condizione evidentemente è che in città debbano essercene anche altre, per poter essere la «principale». Non puoi essere l’«unica» come a Segezia. Ma il sentimento popolare va oltre queste quisquilie, che vuoi che gliene freghi dell’aritmetica? Qui ciò che conta è la grandezza e magnitudo dell’opera, il fatto estetico: quello di Segezia è un duomo proprio perché sta alla pari con quello di Siena e di Milano, con quello di Pisa. Non c’è niente, qui intorno, che splenda con la stessa potenza. A Latina – anche se è poi divenuta sede vescovile – noi la catte88

30. Segezia, la canonica. 31. Segezia, Duomo e campanile. Sulla destra i tre portoncini laterali d’accesso alla chiesa. A sinistra, sullo sfondo, la canonica.

drale continuiamo a chiamarla semplicemente «San Marco» e a nessuno verrebbe mai in mente di dire «duomo». Anche nel resto d’Italia mi pare sia poi andata a finire così: non c’è un duomo solo – anche se ristrutturato nel Sette od Ottocento – che sia stato costruito dopo il Cinquecento. Tutti prima. E quello di Segezia è l’unico che si sia beccato il titolo a furor di popolo – fino ad oggi – dopo il Rinascimento. Non è un caso difatti che la chiesa di Segezia anticipi buona parte dell’edilizia sacra italiana di tutti i trent’anni successivi, fino agli anni Settanta appunto (Muratore). Forse dietro la cuspide del campanile – in ceramica verde – c’è anche il Limongelli in Libia, ma sicuramente l’uso della ceramica di Vietri in facciata sarà poi ripreso da tutta l’esperienza Ina-Casa, in 89

cui in ogni quartiere ed in ogni fabbricato ci sarà almeno una piastrella a fare mostra di sé, come vero e proprio logo dell’Ina-Casa stessa (però tutta questa ceramica di Segezia non può non far pensare anche ai Della Robbia). E sarà così pure per le terrazze pergolate ed i muretti di recinzione «ad onda», che diverranno d’uso comune negli anni Sessanta perfino nelle lottizzazioni abusive di Foceverde o Torvaianica. Ma che allora non s’erano mai visti. Dice: «Ma questi sono elementi ludici». Ah certo, non si discute. È chiaro che se uno va a fare una «città nuova» nel Tavoliere delle Puglie, mettendoci dentro la torre e il duomo di Pisa, il Colosseo di Roma e probabilmente pure le gondole di Venezia – poiché questo e non altro ha da essere il richiamo chiassoso a curve concave della canonica (vedi fig. 30) – è chiaro che si sta pure divertendo. E proprio da de-vertere, ossia deviare, volgersi da un’altra parte, stornare. Dice: «Vabbe’, ma pure in America lo rifanno tutti i giorni, Las Vegas è piena». Appunto, ma in America sono copie, finzioni e repliche. Quelle di Petrucci sono invece trasfigurazioni – rappresentazioni che passano per via subliminale – e per questo sono arte, arte = gioco. Ma è un gioco amaro, il gioco lucido-disperato di chi sta sul filo del rasoio. E a Segezia la dimensione drammatica è prevalente su quella ludica perché l’ironia e il gioco non sono – esattamente come nel Morgante di Pulci o nel Giocatore di Dostoevskij – che l’esito e la risultante, nel processo della creazione artistica, di tutto il dramma dell’autore. E la denuncia è lì, nelle planimetrie e nella centralità del campanile. Questa neo-rivendicazione della religiosità però – come unico collante comunitario – va probabilmente intesa in un senso un po’ più lato della mera ortodossia cattolica. Va intesa come solo poteva intenderla chi aveva moglie e figlia di «razza inferiore», va ossia intesa in senso ecumenico. È per questo che la cuspide sul campanile non ha niente a che vedere con il pur caratteristico trullo pugliese. Quella cuspide di ceramica verde sulla cima non può che rimandare – forse appunto attraverso il Limongelli di Cirene – ai minareti. Del resto stiamo in Puglia: a non più di 60 chilometri, di là dal mare, c’è l’Albania. Musulmana. E non per niente il verde è il colore dell’Islam. Petrucci parla di trullo solo – e però lo fa espressamente – per «la cupoletta conica di cemento armato»37 che corona la sagrestia: un corpo minore, quindi. Per il campanile no. Mai. Anzi, se uno si va a vedere Borgo Cascino – il più autentica90

mente petrucciano dei borghi di Sicilia, realizzato da Giuseppe Marletta nel 1940 tra Enna e Caltanissetta (vedi fig. 83) – insieme ai suoi assi sfalsati e alla statua del santo davanti al sagrato proprio come a Aprilia, ci ritrova pure un campanile con la cuspide conica in ceramica verde come quello di Segezia. Mo’ mica mi vorrai venire a dire che richiama pure questo gli eventuali trulli di Sicilia. Richiamerà pure lui i minareti suoi – quelli che in Sicilia ci sono sempre stati, vedi pure i campanili di Enna – e soprattutto quelli che ancora stanno dall’altra parte del mare, o no? Altrimenti che «mediterraneità» è? L’architettura non può prescindere dalle piante e dalle planimetrie. Essa non è pittura o fotografia. È vita. È percorsi. E tu mi devi spiegare se c’è una sola altra città, in tutta Italia, in cui il centro ed il fulcro di tutto l’organismo urbano sia rappresentato dal campanile della chiesa. E la pianta del duomo? Ma che te la sei scordata? Ha quattro ingressi: uno, il portone principale, è in facciata, sul sagrato; ma deve restare sempre chiuso, vi si accede solo una volta all’anno – come la Scala Santa – per la festa del patrono. Per tutto il resto nisba. In chiesa s’entra solo (vedi fig. 31) dai tre portoncini di fianco – quelli che sembrano le uscite di sicurezza del cinema dei preti di Latina-Littoria – e direttamente dal marciapiede della piazza, non da quel capolavoro di sagrato. Portoncini laterali quindi, non solo per i giorni feriali ma per tutte le domeniche e feste comandate. Sempre e solo laterali. Di servizio. Secondari. E il principale chiuso. Tu hai capito? A me non pare che ci siano molti precedenti storici, eccezion fatta forse per il Tempio di Giano a Roma. Che però era pagano. E come gli può essere venuta in mente – a Petrucci – sta bella pensata? Ora si dà il caso che il Tempio di Giano a Roma restasse aperto solo in tempo di guerra. In tempo di pace restava ermeticamente chiuso38. Può essere che sia casuale? Stiamo in pieno 1940, in piena guerra mondiale, al culmine di un’esperienza politicoideologica che ha fatto della guerra e della politica di potenza il suo principio vitale. E questo gli fa un Duomo con la porta principale sempre chiusa. Come Giano. Ad invocare la pace. Ma non solo. Dall’altra parte della piazza – su un lato, ma quasi di fronte alla chiesa – c’è la Casa del fascio con la torre littoria e i suoi due bei bassorilievi: un fregio guerresco sul parapetto dell’arengo e 91

sopra, in alto, la Vittoria Alata del Fascismo con tanto di spadone minacciosissimo in mano (vedi fig. 19). Ti pare casuale pure questo? Ma non è proprio come se la chiesa davvero urlasse alla Casa del fascio: «Ci stai tu? E io resto chiusa». Poi dice che i muri non parlano. (A proposito di quella Nike sulla Casa del fascio però – la Vittoria Alata naturalmente, non la marca tipo Adidas – Gianfranco Piemontese ha colto un’ulteriore ambiguità. Quella spada cioè, «viene sfoderata o, piuttosto, viene riposta nel fodero?»39. Io resto dell’idea che sia un simbolo di guerra. A Nagni che gliene fregava dei turbamenti di Petrucci? E poi la mano impugna l’elsa verso l’esterno, che è il tipico atto di sguainare. Se ringuaini, impugni normalmente all’interno; senza contare che la Nike guarda in alto, verso i nemici che evidentemente da lontano arrivano e lei allora tira fuori la spada per accoglierli. Se era tutto finito, lo scontro cessato, la pace finalmente ritornata e lei stava riponendo – e non sguainando – la spada dentro il fodero, tu permetti che guardava in basso per non farsi perlomeno male all’altra mano? Poi se Piemontese ci vuole leggere anche qui una

92

sorta di resistenza passiva, per me va bene uguale, è tutta acqua che viene al mulino.) Nello stesso periodo in cui stava lavorando a Segezia, infine, Petrucci lavorò anche per l’E4240 progettando il Padiglione della Difesa della Razza. Dice: «E come è possibile? È aberrante, non gli si può perdonare». A parlare dopo si fa presto. Quando è morto – nel 1946 – la figlia aveva 8 anni. Lui 44. Pare che la gente si incazzi spesso con chi muore giovane e – in un certo senso – ti abbandona, come se chi muore giovane lo avesse quasi deciso lui. Il mio analista, anzi, dice che è proprio così: uno muore quando s’è stufato di campare. Ma anche se così fosse, avrebbe avuto tutte le sue ragioni. Mettiti nei suoi panni: abbandonato da piccolo dalla madre (che lo aveva concepito fuori del matrimonio; scodellato e lasciato lì, al marito e agli altri fratelli, per andarsene via con l’amante) vive fino a tutti gli studi della pietà dei fratellastri; finalmente si sistema, però si innamora di un’ebrea, di una perseguitata, ci fa pure una figlia, le deve nascondere, carte false, sempre con la paura che ti scoprono, doppio gioco col regime, poi nel 1945, a guerra appena finita, ti vengono a comunicare che l’altro figlio di tua moglie – il maschietto, il fratello di tua figlia – lo hanno ammazzato nei campi di sterminio; alla fine uno non dice: «Andatevene affanculo»? Mettici pure tutto il lavoro creativo che ha fatto in poco più di dieci anni: quattro città nuove di zecca, decine di piani regolatori, decine e decine di edifici. Ma lo vuoi calcolare lo stress e il logorio? Ha lavorato come un forsennato. Questo mica progettava e basta. Andava sui cantieri pure in capo al mondo. Certe volte ci stava dalla mattina alla sera, a controllare ogni ferro, ogni mattone. Ci ha la-

32. Borgo Appio, la chiesa, ora demolita. 33. Borgo Appio, foto d’epoca. Il fronte di destra, con l’arcone, è stato ora demolito.

93

sciato il sangue sopra le sue opere, sudore e sangue. Che ti credi, che l’arte è gratis? Il furore e la creazione si pagano. Uno al posto della figlia potrebbe pure dire: «Vabbe’, ma che c’entravo io?», e su questo avrebbe ragione. Ma sul Padiglione della Difesa della Razza no. Lì ti sbagli di grosso. Non l’ha fatto per indifferenza. Non l’ha fatto per ambizione e carrierismo. È esattamente vero il contrario: lo ha fatto per difenderle – moglie e figlia – per entrare dentro il cuore della direzione generale e strategica della Difesa della Razza. Pare che sia l’Abc di tutti i libri gialli. Raymond Chandler lo scrive pure (ma non ricordo dove): «Se non vuoi che ti prendano, il posto più sicuro per nasconderti è la Centrale di polizia». A chi verrebbe in mente di cercarti là? E quello era lo stesso periodo in cui faceva Segezia. Magari, sul tavolo, teneva proprio insieme i disegni: un colpo di matita alla «torre di Pisa» e un altro alla Difesa della Razza. Ecco come gli è venuto in mente di fare, per i contadini della Puglia, i posti famosi di cui tutti parlavano ma che nessuno aveva mai visto, quelli in cui solo i più fortunati erano stati una volta nella vita – magari in viaggio di nozze, o durante il servizio militare – riportandone al ritorno per tutti i parenti quei ninnoli che adornavano, fino a pochi decenni or sono, la credenza d’ogni cucina del nostro Paese: la torre di Pisa, il Colosseo e la gondoletta di Venezia. Era lì, evidentemente, che riposava l’idea della Nazione ed è da lì che Petrucci riparte per fare una città che è una specie – in pieno 1940 – di manifesto antifascista. *** Avevamo però detto che nel 1939 il sodalizio «2PST» (Petrucci, Paolini, Silenzi, Tufaroli) si era sciolto e – mentre Concezio Petrucci era venuto a fare Segezia per conto suo e da solo – Tufaroli e Paolini se ne erano andati per conto loro a fare, in due, Borgo Appio e Borgo Domitio (di Silenzi, purtroppo, continuo a non sapere). Stiamo in provincia di Caserta, nella piana del Volturno che l’Onc sta bonificando per sottoporla poi ad appoderamento. Si tratta di centri più piccoli, per i quali non è prevista l’elevazione a Comune ma, ciò che è strano, anche in questi impianti urbani sembra di poter scorgere – rispetto ai precedenti, fatti assieme – lo stesso ribaltamento simbolico di Segezia. 94

34a. Borgo Domitio. 34b. Borgo Domitio, i movimenti ad onda sulla chiesa. 35. Borgo Domitio, particolare.

95

A Borgo Appio la piazza – attorno cui si snodano i servizi ed i «condensatori sociali» come scuola, chiesa, Casa del fascio, Poste, locanda, dopolavoro, carabinieri – non è più in posizione semicentrale rispetto all’organismo urbano pensato nella sua ipotetica e massima espansione. È invece in posizione totalmente eccentrica (vedi figg. 20, 22) e la zona d’ampliamento è prevista ad est, mentre restano invalicabili i limiti sud ed ovest, costituiti da strade di traffico extraurbano. È da una di queste – quella per Cancello Arnone – che si accede al Borgo. Si entra direttamente sulla piazza – che non coincide più, tra l’altro, con l’incrocio di cardo e decumano, ma solo con un angolo di detto incrocio – passando sotto un grosso arco che collega due edifici. Da fuori si ha la sensazione di un borgo chiuso, che oltre a richiamare certe visioni di Aprilia (sia quella dell’arcone sia soprattutto quelle da lontano) riecheggia alcuni borghi a fortino di esperienza coloniale. Questo aspetto è oggi però andato irrimediabilmente perso. Borgo Appio riuscì ad essere ultimato e dopo la guerra venne utilizzato – progressivamente sempre meno – dalla riforma agraria della Dc. Nel corso degli anni sono stati però demoliti (chi dice per il terremoto, chi per l’incuria, chi per difetti di costruzione) sia l’edificio con l’arcone che chiudeva il lato d’accesso, sia la stessa e caratteristica chiesa a pianta rotonda. Anche gli altri edifici – quelli che sono rimasti in piedi – non paiono però godere ottima salute: c’è qualcosa più di un po’ d’incuria e sembra proprio che l’Angelo dell’Abbandono già volteggi ad ali spiegate sopra Borgo Appio. Resta il fatto, però, che anche qui l’elemento centrale – quello che segna e contraddistingue l’intero organismo urbano, attraverso la sua circolarità ed il suo avanzamento sulla piazza – è l’edificio religioso. C’è pure un abbozzo di torretta in cima alla Casa del fascio, ma il corpo di fabbrica è allineato ed inserito in una palazzata che fa da quinta laterale, mentre il centro della scena è occupato senza alcuna discussione dalla chiesa. Borgo Domitio è a una ventina di chilometri verso il mare. I lavori appena iniziati dovettero essere ben presto interrotti a causa della guerra, poi – dopo la sconfitta – non vennero più ripresi. Risultano ultimati solo gli edifici della chiesa e della Casa del fascio. Di tutto il resto rimangono in elevato le murature grezze dei piani terra – senza solai – con tutti gli archi di mattoni che reggono oramai e per sempre soltanto il cielo. Questo davvero pare uno scavo archeologico di età romana (a non più di duecento metri, però, cominciano le costruzioni più o meno abusive di San Gennaro a Martinenza – come di fatto è conosciuto il Borgo – che si estendono ininterrotte fino ai palazzoni del 96

Villaggio Coppola a meno di un chilometro da qui. Tanto valeva che lo avessero finito). Anche a Borgo Domitio – o meglio a quello che avrebbe dovuto essere e che ne risulta, oramai, solo dalle piante – è il centro direzionale che dà inizio alla città, mentre la zona residenziale e d’espansione è prevista tutta a nord, al di là e non intorno al nucleo delle funzioni pubbliche. Borgo Domitio quindi – ancora più, se si vuole, di Borgo Appio – non costituisce in pratica niente di più che un semplicissimo e solo quadrante di castrum, determinato dall’innesto dell’asse urbano decumanale Nord-Sud sulla via di traffico extraurbano Villa LiternoMare, che funziona da virtuale cardo Est-Ovest. All’immediato ridosso di questo innesto – sulla destra dell’asse decumanale e significativamente sottolineata da un restringimento di carreggiata dell’asse stesso – s’apre la piazza rettangolare sovrastata, nella sua fronte, da un’imponente chiesa con campanile sul retro. La Casa del fascio sta su di un fianco della piazza – quello a sud – a fare da cornice alla chiesa, insieme alla locanda che sta sul lato di fronte, quello a nord. Ambedue i lati della piazza – ovvero quello della Casa del fascio e quello della locanda – sono caratterizzati da serie di porticati in cui gli archi a «tutto sesto» s’alternano sia a quelli a «doppio sesto» che a «sesto ribassato». Mentre a Borgo Appio l’egemonia simbolica della religio era contrassegnata soprattutto dalla posizione di pianta e dalla circolarità della chiesa – che era comunque più alta della torretta littoria – a Borgo Domitio questa egemonia, oltre che con la pianta, si esplica nella verticalizzazione di un campanile massiccio a cui non fa riscontro alcunissima torre littoria. Dietro la chiesa poi – ma con accesso diretto dalla strada intercomunale e quindi senza interferire con l’organismo urbano – c’è la direzione dell’azienda agraria. Dall’altra parte invece, a nord, c’è la zona delle scuole, della Gil e del campo sportivo. Al di là ancora le residenze e – nel tutto – il continuo richiamo di questi archi a «doppio sesto» che costituiscono, in termini sia formali che strutturali, il contributo più originale fornito da Borgo Appio e Borgo Domitio al lessico complessivo delle «città nuove» italiane. Siamo in regime di autarchia difatti, in cui la cronica mancanza di ferro nazionale e quindi dei tondini impedisce l’uso su larga scala del cemento armato, necessario alla costruzione degli elementi strutturali che lavorino a trazione – in orizzontale – quali travi e piattabande. Di qui l’uso dell’arco, tecnica più obsoleta e tradizionale ma che non richiede ferro, lavorando a compressione. È vero peraltro che gli archi a doppio sesto esistevano già ai tempi di Roma tardoimperiale, come è anche vero che l’architetto Epifanio li usi pure lui a Borgo Fazio (Trapani); ma l’uso episodico che ne fa Epifanio sembra 97

più rappresentare una scelta estetica che strutturale, a differenza di quanto evidenziato dalle sistematicità di Tufaroli e Paolini a Borgo Appio e Domitio. Questo tipo di arco comporta alcune criticità e richiede particolari maestrie costruttive, ma consente di abbassare sensibilmente le altezze dei piani rispetto all’arco a tutto sesto esattamente come fa l’arco a sesto ribassato, il quale però finisce per scaricare prevalentemente in orizzontale – ossia lateralmente – tutti i pesi, gravando quindi le murature portanti di pericolose spinte a trazione laterale. L’arco a doppio sesto riesce invece a scomporre i carichi in maniera tale da sollecitare perlopiù in verticale – a compressione – le strutture portanti, garantendo maggiore equilibrio e stabilità alla struttura. La riscoperta sistematica di questo tipo di arco costituisce quindi il peculiare contributo che Paolini e Tufaroli portano alla tecnica edilizia italiana in regime di autarchia. Dice: «Vabbe’, ma neanche il giorno dopo è finita la guerra e gli americani ci hanno riempito di ferro e cemento armato fino alle orecchie. A che ci è servito questo arco a doppio sesto?». Ho capito, e infatti Borgo Domitio lo abbiamo lasciato là – manco lo abbiamo più finito – e ci siamo andati a fare subito il Villaggio Coppola lì di fianco; e che eravamo stupidi, secondo te? È stato il canto del cigno – il loro – poi abbiamo perso la guerra ma vinto il cemento armato. Altro che Superenalotto. Tu pensa che quando andarono a dire al senatore Agnelli che Mussolini aveva appena dichiarato guerra agli Usa – e all’epoca non c’erano in tutta Roma che poche migliaia di utenze telefoniche private41 – pare che il fondatore della Fiat abbia chiesto solamente: «Ma glielo avete fatto vedere un elenco del telefono di New York?». Altro che archi a doppio sesto e guerre «dell’oro contro il sangue».

36. Tipi di arco e scomposizione delle forze al piedritto.

98

In ogni caso rimane che – esattamente come a Segezia e pur essendosi oramai i «2PST» divisi – anche a Borgo Appio e Borgo Domitio gli elementi architettonico-religiosi hanno definitivamente soppiantato, nelle funzioni rappresentative della composizione urbana, quelli laicolittori. E questo è un fatto, queste sono le piante così come stanno e chi non ci crede può andarsele a vedere sul posto: eccezion fatta per Aprilia – che la guerra prima e gli apriliani dopo hanno raso al suolo – stanno ancora tutte là. E Aprilia, Pomezia e Fertilia le fanno tutti e quattro assieme; mentre Segezia, Borgo Appio e Borgo Domitio le fanno ognuno per suo conto. Ma continuano evidentemente a farle come se le facessero in compagnia, come se continuasse ad esserci – nonostante le più che probabili ombre e dissapori – uno scambio intellettuale non solo sulle piante, ma su tutti gli elementi formali e compositivi (quali il movimento «ad onda» delle recinzioni di Segezia che si ritrova anche sulla chiesa di Borgo Domitio). E ad Aprilia-Pomezia-Fertilia l’ideologia urbanistica si reifica nella torre littoria (vedi fig. 29), mentre a Segezia, Borgo Appio e Borgo Domitio negli edifici religiosi. Stop. Me lo spiegassero gli storici dell’architettura mo’, sto cambio di segno. Dice: «Vabbe’, che c’entra: pure Tufaroli era ebreo». Ecco, appunto. Si chiamava Mosè Tufaroli Luciano. Poi, vista l’aria, s’è fatto cambiare nome – Mario – e deve essere riuscito a farsi in qualche modo arianizzare. Ma sempre Mosè restava. Dice: «Epperò in quanto ebrei che gliene importava della chiesa?». Ah, non lo so; ma sempre meglio della Casa del fascio. E poi ripeto che era l’ecclesia in senso lato, cosmico-ecumenico, e se la guglia verde di Segezia richiamava l’Islam e i minareti, a Borgo Appio la chiesa rotonda – e già in questa rotondità c’è qualcosa più del barocco – sbandiera a tutti i venti sulle sue cornici e in ogni direzione cerchi e triangoli stranissimi (proprio nel senso di extraneus, vedi fig. 32), più consoni a un lessico esoterico-massonico che cattolico-ortodosso. Dice: «Vabbe’, ma può essere che nessuno se ne sia accorto? Com’è che li hanno lasciati fare?». Innanzitutto può essere che non se ne siano accorti manco loro: non c’è un pezzo di carta scritta o una dichiarazione, che ne attesti la consapevolezza. Anzi, fino all’ultimo Paolini – che è morto solo un paio d’anni fa – secondo la figlia rimane fascista e dopo la guerra se ne va a lavorare in Sudamerica perché qui non si vuole ribassare a nessuno. C’è solo questo fatto però – ma non mi pare un piccolo fatto – che le prime tre città sono dominate dalla torre littoria, le altre dalla chiesa o dal campanile della chiesa. E le prime tre sono tutte concepite prima del 1938 (promulgazione delle leggi razziali), le altre dopo. Il resto sono tutte interpretazioni mie – post eventum – però lo hanno fatto. 99

Dice: «Vabbe’, ma il fascio e di Crollalanza? Com’è che non hanno detto niente?». E che ti posso fare io, che diavolo ne so? Forse non se ne sono accorti; non ci sono «arrivati», come si suole dire. O forse non era sta macchina dittatoriale che ciànno raccontato – poliziesca e militare che non gli scappasse niente – forse era una cosa all’italiana, totalitaria non perché ti ci obbligasse davvero qualcuno con la forza, ma perché tutti ci andavamo da soli a mettere la testa dentro il sacco (a parte gli antifascisti veri e dichiarati, che erano pochi ma passavano dolori ancor più veri). Poi infatti, al primo scroscio, arrivederci e grazie. Poiché se pure è vero che quelli erano Poleurghi, è il Duce poi che s’è fatto Poliorcete, andando a dichiarare guerra a tutti e facendosi distruggere ogni città – appena o manco nata – sotto i bombardamenti. A questi però intanto avevano consentito di realizzare delle città così, città antifasciste. E li avevano pure pagati. Che ti posso dire di più? Mica so tutto quanto.

5. DA SEGEZIA A BORGO MEZZANONE

Giugno 2000 Segezia di giorno pare una città fantasma. Non c’è nessuno. Pare proprio un film western, di quelli all’italiana che andavo a vedere da ragazzo al Corso o al cinema dei preti. Davano solo quelli e le sale erano stracolme. Stavamo tutti là a contare i morti, in mezzo a un’enorme nuvola di fumo che saliva verso il soffitto, illuminata bene bene dal fascio di luce del proiettore. Spegnevamo la sigaretta e ne accendevamo subito un’altra col mozzicone di quella appena finita. Una goduria. È lì, difatti, che è cominciata la crisi del cinema: con il divieto di fumare, altro che storie. Rifateci fumare e il cinema si riprende. Nei western c’erano, comunque, le «città fantasma». Appena le vedevi sentivi anche la musichetta da paura, e il passo del cattivo che arrivava. Ci succedevano le peggio cose. Erano città costruite dal nulla, sorte in un batter d’occhio e baciate all’improvviso dalla fortuna. Magari era stato scoperto un filone d’oro nelle vicinanze e nel giro d’una nottata erano arrivate intere moltitudini: cercatori d’oro, commercianti, ballerine, politicanti, predicatori, mignotte. E la città era diventata una piccola Parigi. Poi il filone s’era esaurito. Nessuno era più riuscito a trovarci un chicco d’oro. E – di nuovo e un’altra volta – dalla sera alla mattina se ne erano andati tutti quanti. Spariti tutti. Per andare in un altro posto – a mille miglia di distanza – dove era stato trovato un nuovo filone e dove si stava già costruendo al volo una nuova piccola Parigi. Quella vecchia restava abbandonata. Senza un cane in giro. 101

37. Borgo Mezzanone, già Borgo La Serpe.

O meglio: solo un cane, almeno nei western. Senza un cristiano. Ma solo, appunto, un cane. Bianco e nero. Magari storpio. Che si aggirava per le strade inseguito dalla polvere e dal vento, dal cigolio di qualche vecchia insegna di un saloon e dallo sbattere improvviso di una persiana sgangherata. Un cane mezzo bianco e mezzo nero; una specie di Vecchio frac. Segezia è così. Non ci abitano più di sessanta o settanta persone. Poco più d’una decina di famiglie. E buona parte abusive: senzatetto di Foggia che col tempo si sono ficcati qua, negli edifici cosiddetti pubblici – la Casa del fascio, le scuole – e poi non se ne sono più andati. Sei buono tu a cacciarli. E intorno a Segezia, per chilometri e chilometri, distese di grano. E casali abbandonati. Enzo Siciliano (1934-2006) scrive: Pare che al tramonto la piazza di Segezia si riempia di extracomunitari che tornano dai campi a casa, – un clamore da mercato, ciascuno parla con l’amico nella propria lingua. Poi, tutti spariscono, vanno a mangiare, a dormire. Torna il silenzio di De Chirico a dominare, o il chiasso del grano1. 102

Tutto l’appoderamento dell’Onc è saltato per aria e i casali stanno là, diruti, dirupati e desolati; coi tetti crollati, i muri scrostati e file di mattoni che occhieggiano dagli intonaci caduti. Porte e finestre divelte. Il filo spinato che recinta. Resta solo, in evidenza, la scritta «O.N.C.» in pietra, e il numero del podere. Chi dalla Campania fa l’autostrada verso le Puglie, subito dopo Candela, finito l’Appennino, non vede più un albero. Solo campi di grano dappertutto. Per chilometri e chilometri. Centinaia di chilometri. Senza una casa intorno. Senza un centro abitato. Solo grano. E sempre lo stesso colore – diverso ad ogni stagione – fino a perdita d’occhio, fino all’orizzonte: il marrone dei campi arati tra l’autunno e l’inverno; il verde dei germogli in primavera; il giallo delle spighe fluttuanti al vento, come direbbe il poeta, a giugno; l’arido e il secco delle stoppie in estate. È il grano, appunto. Dice: «Vabbe’, ma che t’ha fatto il grano? Che, non è bello?». Sì, ad essere bello è bello, chi dice niente. Però dipende. Qua c’è pure il grano – e quanto ne vuoi – ma per il resto è un deserto. Non c’è un’anima viva. Non è tutta terra sprecata? Per ben quattro secoli la pianura del Tavoliere, la più grande del Sud con i suoi 376.251 ettari di estensione, seconda in Italia solo alla grande valle Padana, era rimasta vincolata all’obbligo di uso pascolativo2.

Nel 1447 difatti gli Aragonesi, da poco arrivati nel regno di Napoli, avevano istituito il sistema della dogana: tutte le terre piane del Tavoliere erano destinate alla locazione per il pascolo invernale delle greggi abruzzesi e sub-appenniniche. Nessuno ci poteva piantare più niente. Dovevano servire solo per le pecore. Pare che alla decisione non fosse del tutto estraneo il fatto che i baroni della Puglia, a differenza dei loro colleghi degli Abruzzi, si fossero schierati a suo tempo dalla parte degli Angioini. Così va il mondo. Fatto sta che pascola oggi pascola domani, in quattro secoli le pecore hanno fatto fuori ogni pianta. Poi, quando Murat abolì la dogana, pian piano i proprietari misero le terre a coltura. A grano, naturalmente, e a maggese, poiché era la coltura che richiedeva il minor numero di investimenti e di mano d’opera: ari, semini, raccogli e chi s’è visto s’è visto, non è che ci sia bisogno di chissà quanta gente. Basta guardare una qualunque cartina stradale: resta, a 103

tutt’oggi, una delle aree italiane più povere di centri abitati. La gente viveva tutta in paese. I fattori andavano a prendere i braccianti in piazza la mattina – per l’aratura, la semina e la mietitura – e ce li rimandavano la sera. Sul comprensorio di 432.452 ettari preso in esame dal Piano Curato, le aree di piccola proprietà – sempre addensate intorno ai pochi centri abitati – sommano a 36.555 ettari. Tutto il resto – quasi 400 mila ettari – è composto per il 52 per cento da grande proprietà e per il 48 per cento da media (dove per media proprietà si intende tra i 100 e i 250 ettari)3. Il fascismo, bene o male, si pone l’obiettivo – con la ruralizzazione e la bonifica integrale – di antropizzare questo territorio: attaccare i latifondi trasformandoli, progressivamente, in piccola proprietà contadina. La questione, evidentemente, non è solo di «dare la terra ai contadini» ma, soprattutto, di aumentarne la redditività: se invece di piantarci solo il grano io ci pianto una famiglia sana, che lavora notte e giorno, e non zappa solo il grano, ma l’erba medica, la vite, l’orto, la barbabietola, e alleva le vacche, e produce il latte, il formaggio eccetera, questa diventa davvero la Terra Promessa. Lac et mel, dice la Bibbia. O, almeno, così pensavano loro. Il Piano Curato prevedeva – oltre agli appoderamenti e agli imponibili di mano d’opera – la costruzione di 98 borgate e l’istituzione di 5 nuovi Comuni ma, come è facile intuire, i grandi proprietari non dovevano esserne molto contenti. E difatti il Piano Curato va a farsi benedire. Suo interprete avrebbe dovuto essere il Consorzio di bonifica della Capitanata che, come tutti i Consorzi, viaggiava nel solco del Ministero dell’Agricoltura (Acerbo e Serpieri4), certamente non ostile agli interessi dei grandi proprietari. E il Consorzio, difatti, avvia qualche opera di bonifica idraulica – come il prosciugamento degli stagni di Siponto, vicino Manfredonia – ma certamente non di trasformazione fondiaria. Costruisce pure tre borghi di servizio: Siponto appunto, che adesso è diventato una specie di Torvaianica perché sta sul mare ed è considerato il Lido di Foggia, Tavernola che non c’è più, e Borgo Mezzanone, che però allora era chiamato Borgo La Serpe perché nel 1921, durante i moti bracciantili, vi era stato ammazzato un agrario di Cerignola non troppo amato, tanto da essersi meritato appunto il soprannome di «la serpe» (o almeno questa è la storia che hanno raccontato sul posto a me; tradizione orale, come si 104

suole dire). Secondo Gianfranco Piemontese5 invece, il morto del 1921 sarebbe stato Raffaele La Serpa, uno squadrista – sempre di Cerignola – caduto durante l’assalto alla Camera del lavoro di San Severo, al seguito del ras Peppino Caradonna. Il nome poi si sarebbe corrotto in La Serpe, ma l’intento era proprio quello di onorare un caduto della rivoluzione fascista, tanto è vero che l’Italia repubblicana ha subito provveduto a cambiarglielo in Mezzanone. Come Littoria-Latina, per intenderci. E questa versione sembra – tutto sommato – più veritiera ed attendibile. Anche se l’altra era più bella e naif. Borgo La Serpe, o Mezzanone che dir si voglia, fu progettato dall’architetto Domenico Sandri e dall’ingegnere Giovambattista Canevari, che era anche proprietario di un’impresa che se ne aggiudicò, caso strano, alcuni lavori. Terminato nel 1935, si trova nel Comune di Manfredonia, a 15 chilometri da Foggia. Era un intervento di trasformazione fondiaria che interessava complessivamente 70 ettari di terreno: una cosa, quindi, di proporzioni non gigantesche. Ettari, peraltro, acquistati regolarmente da un’Opera pia6, senza dar fastidio a nessun agrario. Il borgo era costituito da dieci casette doppie, per complessive venti famiglie coloniche, e cinque edifici pubblici: Casa del fascio con torre littoria, chiesa, scuole elementari, Poste, locanda-dopolavoro. Ad ogni famiglia erano assegnati 3 ettari di terreno agricolo. In teoria il loro sostentamento avrebbero dovuto trarlo andando a lavorare a giornata nelle grandi aziende capitalistiche che sarebbero sorte – secondo le idee di Serpieri – nell’Agro bonificato. In pratica gli assegnatari finirono per diventare dipendenti fissi del Consorzio di bonifica. Una sorta di assistiti. Tutto qua. Niente di più. Prodromi della Dc. Secondo lo stesso racconto orale di cui sopra però – chissà per quante bocche tramandato – Borgo La Serpe non sarebbe piaciuto per niente neanche al Duce: «Tutto qua?». Anzi, si sarebbe pure incazzato quando ce lo hanno portato. Era l’8 settembre (mi ricorda qualcosa) 1934, il borgo era in via di ultimazione e il Duce stava andando da Bari a Foggia. A un certo punto avrebbe detto: «Fatemi vedere sto Borgo La Serpe che state a costruire». Chissà che gli avevano raccontato. Ha guardato, ha toccato i muri, ha parlato con qualche colono che girava lì intorno, ha storto la bocca e a uno ha chiesto: «Ma ce la fate a campare con tre et105

tari di terra?». «Come comanda il Duce!», gli ha risposto quello. Che altro doveva dire? Lui non ha più fatto una parola e è rimontato subito in macchina. Ma appena arrivato a Foggia s’è scatenato: «Ci penso io adesso! La faccio io la bonifica, appena ho finito nel Pontino. E a voi vi sbatto tutti al confino» faceva ai gerarchi, schierati pallidi in fila per due addosso ai muri del salone grande in prefettura. Dice: «Vabbe’, ma queste sono leggende orali, chissà se è vero». Ah certo, però anche le fonti scritte attestano che Il borgo, visitato da Mussolini l’8 settembre 1934 (...) non dovette fare una buona impressione al dittatore, il quale dichiarerà nel comizio di saluto dalla città di Foggia l’impegno serio per il Tavoliere delle Puglie, non appena terminate le bonifiche Pontine7.

Fatto sta che nel 1938 il Duce dà finalmente i pieni poteri anche nel Foggiano all’Opera combattenti, reduce appunto dai successi dell’Agro Pontino. All’epoca vi comandava Araldo di Crollalanza. E se i Consorzi rappresentavano il Ministero dell’Agricoltura – peraltro orbato dopo il 1935 da Serpieri ed Acerbo, ma pur sempre riconducibile ad un fascismo «bianco» – l’Opera era davvero il «braccio violento della legge». Questi a Sansepolcro e alla «terra ai contadini» ci credevano per davvero. Gli fregava assai a loro. Più espropriavano e più erano contenti: «Mena al latifondo, dalli all’untore». Con questo non voglio dire che fossero bolscevichi – anche se lo dicevano quegli altri, i fascisti bianchi – erano autoritari e fascisti, ma hanno dato la terra ai contadini. L’Opera combattenti ricomincia da capo, e comincia con l’espropriare 29 mila ettari di terra. Li suddivide in poderi che vanno da un minimo di 15 ettari per le colture legnose ad un massimo di 30 per le colture miste cerealicolo-zootecniche. Costruisce 1384 case coloniche, complete di stalla e di tutto, e 145 chilometri di strade. Il piano di urbanizzazione è affidato a Petrucci. A supporto della rete poderale è prevista la costruzione di tre nuovi Comuni e tre borghi di servizio. Per l’intanto si realizzano i centri comunali di Segezia e Incoronata e i borghi Cervaro e Giardinetto. Ma poi viene la guerra, con la caduta del fascismo. E Daunilia ed Arpi resteranno solo sulla carta. Il bello è che con la caduta del fascismo se ne andranno pure quasi tutti i co106

loni che erano stati immessi nei poderi. Lì di Crollalanza s’è fatto fregare. Lui era partito per metterci inizialmente a mezzadria – come nell’Agro Pontino – famiglie provenienti da fuori: dalla Romagna, dal Veneto o meglio ancora dalle Marche, zone cioè in cui la mezzadria era un sistema di conduzione consolidato. Gli fregava assai, a lui, dei braccianti pugliesi, abituati a tornare a casa in paese ogni sera e che sapevano fare un lavoro solo: zappare o mietere, o un’altra cosa di queste. Perché il podere rendesse occorreva che la gente ci stesse stabilmente, e che sapesse fare tutti i tipi di lavoro necessario: accudire le bestie, avvicendare le colture. In Agro Pontino i primi tempi – quando il fascio di Ferrara o di Rovigo ci aveva mandato i braccianti – era stato necessario istituire dei corsi per insegnare alla gente come si aggiogava un bove o come si mungeva una mucca. Poteva di Crollalanza stare a perdere tempo e soldi a sta maniera? Ma non c’è stato niente da fare. Se lo sono mangiato vivo. Anche nel Pontino non era stata facile. Prima – quando nel ’32 sono cominciati ad arrivare i veneti – le popolazioni locali non

38. Borgo Mezzanone, la chiesa.

107

avevano detto niente. Era da secoli che stavano sulla montagna – i monti Lepini – arroccati sulla pietra calcarea, a guardare dall’alto la palude: chi ci scendeva moriva di malaria. E loro stavano là da millenni, a Velletri, Cisterna, Cori, Norma, Priverno, Sonnino. E soprattutto a Sezze e Terracina. Nel ’28 era cominciata la bonifica. Ma anche lì era cominciata col Consorzio: alla chetichella, piano piano, un metro di canale oggi e un altro domani. E anche questo era da secoli che lo vedevano: tentativi di bonifica che partivano e poi regolarmente si arenavano. Fin dai tempi dei Cesari e dei papi la palude, in quattro e quattr’otto, si rimangiava tutto. Poi anche lì, nel ’31, il Duce scatena l’Opera – a quel tempo comandata da Cencelli – e in quattro e quattr’otto si mangiano la palude. I sezzesi non ci potevano credere: «Che stai a scherzare? Fra poco torna l’acqua». E quando sono arrivati i primi veneti non si sono per niente scomodati: «In quattro e quattr’otto muoiono tutti di malaria». Ma passa un anno passa l’altro, veneti e ferraresi hanno continuato ad arrivare e ad occupare poderi, e a non morire soprattutto. E quando hanno visto che i veneti non morivano, i sezzesi si sono messi a strillare: «Noi stiamo qui da una vita a penare, e adesso tutte le terre buone le avete date a loro: a noi restano le pietre della montagna. A chi l’osso e chi la polpa». E si sono fatti reggere. Dopo però, mica prima. Ma si sono fatti reggere per davvero. Ogni sabato, quando si ballava, e a ogni trebbia, ogni mercato, specie a Doganella o a Pontinia, o nelle borgate di confine, erano coltellate. Pure mio zio Emilio, a Doganella, ne accoltellò uno. Lui fu preso solo di striscio. Poi, subito dopo la guerra, sezzesi e lepini – tutti comunisti – s’attaccarono anche al fatto che i veneti erano un po’ fascisti. E occuparono le terre. Rivolevano i poderi a tutti i costi8. La Dc accomodò le cose: un po’ a me un po’ a te. Ma già il fascio ci aveva dovuto mettere una pezza. I gerarchi locali si rivolgevano a Roma, contro Cencelli e contro l’Opera combattenti. Così di Crollalanza stesso, quando arrivò nel ’35, dovette dare qualche podere anche alle popolazioni locali. Ma lì, però, la presenza dei locali s’annacquava nella maglia dei veneti: anche i laziali dovettero imparare ad abitare in campagna notte e giorno, nei poderi, e a non rifarsi quotidianamente tre o quattro ore di cammino, avanti e indietro fino al paese. Di Crollalanza voleva fare così pure in Puglia: far venire i co108

loni da fuori. Ma manca poco e se lo mangiano. Tutti i gerarchi hanno cominciato a strillare: «Non bastavano gli espropri, adesso porta pure la gente da fuori». Certamente c’erano i braccianti – poveracci – che pompavano i rispettivi gerarchi locali. E i gerarchi locali che pompavano sia i braccianti che i gerarchi superiori. E poi gli agrari, che pompavano tutti quanti9. Gli agrari a cui lo squadrismo pugliese era legato a filo doppio fin dalle origini. Pare – sempre per tradizione orale – che Peppino Caradonna andasse dicendo in giro che era pronto a riarmare le sue squadracce a cavallo. E a scatenarle da Cerignola. Per cacciare marchigiani e romagnoli. E di Crollalanza fece dietrofront. Già aveva casini dappertutto – coi proprietari che facevano la fila a Roma, a reclamare – si metteva a combattere pure con questi qua? E così i poderi furono assegnati in stragrande maggioranza a famiglie dei paesi viciniori. L’Opera dovette accontentarsi di assegnare – quasi sottobanco – solo una quota minima di poderi a famiglie provenienti dalle zone montane e collinari, e qualcuna dalla provincia di Avellino. L’Opera, come abbiamo detto, forse era un po’ comunista, ma certo non aveva l’anello al naso: era autoritaria e si muoveva col bastone. S’è presa i coloni del luogo, ma li teneva come in caserma10: li controllava notte e giorno e dovevano dormire lì, e lavorare dalla sera alla mattina. Il contratto prevedeva la promessa di vendita e il passaggio in proprietà, ma manteneva in ogni caso il potere di controllo e il vincolo di indivisibilità dei poderi. E se fosse stato per l’Opera sarebbe andata a finire esattamente come nell’Agro Pontino. E la gente avrebbe perso del tutto l’abitudine di risiedere in paese. Ma si dà il caso che qui la storia è cominciata solo alla fine del ’38. Segezia è stata ultimata nel ’42, in piena guerra. Borgo Giardinetto e Borgo Cervaro non fecero in tempo ad essere consegnate dalle imprese all’Onc che subito vennero requisite dagli americani nel 1943, per gli acquartieramenti. E così Incoronata. Cadde il fascismo – giustamente, per tutti gli altri versi – ma pure il fasciocomunismo dell’Opera combattenti. È arrivata la Democrazia cristiana. Che nel ’50, coi soldi del piano Marshall, ha fatto la Riforma agraria sua. E ha disfatto quella dell’Onc. Gli agrari, naturalmente, protestarono pure contro questa. E i braccianti, per fargliela fare, dovettero mettere le campagne a ferro e fuoco. A 109

Minervino Murge minarono le strade. E fecero saltare i ponti. E la Democrazia cristiana fece la riforma che volevano i Consorzi: diede ai braccianti l’illusione di essere proprietari, con assegnazioni anche di un solo ettaro11. La media delle unità poderali si aggirava tra i 2,5 e i 4 ettari. «Ma ce la faranno a vivere?», avrebbe detto pure il Duce. Il risultato è, come tutti sanno, che negli anni Cinquanta-Sessanta i 700 mila braccianti della Puglia hanno preso tutti la strada dell’emigrazione. E quei poderi sono tutti abbandonati. E coltivati a grano. Ma anche i poderi dell’Onc sono abbandonati. E coltivati a grano. Perché l’Opera era fascista. E autoritaria. Che si può andare a casa della gente a controllare se abitano lì o se la sera ritornano al paese? Adesso c’è la democrazia. E quelli hanno ricominciato subito a tornarsene al paese. Non erano abituati a starsene da soli in campagna. E quindi, prima di tutto, hanno tolto le bestie. Le vacche, come si sa, bisogna mungerle due volte al giorno: la mattina e la sera. E tutti i giorni. Pure il sabato e la domenica. Puoi fare sta vita se devi andare al paese? La cosa più semplice è piantarci il grano, e arrivederci e grazie. Altro che agricoltura intensiva. E poi un passo tira l’altro: tolto il vincolo di indivisibilità, arriva la progressione dei frazionamenti ereditari. Alla fine che ci fai con un ettaro di grano e in mano a Cristo? Tanto vale che lo rivendi. E – guarda un po’ – in un breve volger d’anni si riformano i latifondi. A grano. E tutti i casali diruti e abbandonati. Gli unici poderi che restano in piedi, e che allevano vacche, e coltivano foraggi, bietole, vigna, frutteti, sono quei pochi che di Crollalanza riuscì ad assegnare alla gente dei monti ed agli avellinesi. Sono loro che insieme agli extracomunitari – come diceva Enzo Siciliano, riposi in pace anche lui – ogni tanto s’avventurano nelle «città fantasma» a sedere al bar la sera, a chiacchierare tra quattro gatti a Segezia, Cervaro, Giardinetto, Mezzanone e Incoronata. Altro che città fantasma: la Dc, l’eruzione di Pompei. Mica un film western.

6. BORGO CERVARO E BORGO GIARDINETTO

Settembre 2000 Borgo Giardinetto sta a 13 chilometri da Segezia – e 25 da Foggia – proseguendo per la stessa statale 90 che da Foggia, appunto, porta a Napoli. Per il prontuario delle Poste si chiama «Borgo Giardinetto», ma per la gente e le vecchie carte dell’Opera combattenti è «Giardinetto di Troia», perché sta proprio vicino alla stazione ferroviaria dell’omonimo paese. Però è nel Comune di Orsara e – appena sentono «Troia» – gli orsaresi si incazzano: «Che c’entra Troia? È Giardinetto di Orsara». «Vabbe’, ma mica volevo offendere», m’è toccato dire in corsa. Sulla carta stradale – per non fare torto a nessuno – c’è scritto solo «Giardinetto». Ma c’è un altro «Giardinetto» tale e quale anche in Piemonte, in provincia di Alessandria. Conviene adeguarsi alle Poste e chiamarlo Borgo Giardinetto. E soprattutto non farsi più sentire a dire: «Troia». La sua costruzione iniziò nel 1941 – il progetto è del 1939 – e i lavori furono appaltati alla Società anonima muratori di Ravenna, una vecchia cooperativa. Fu finito – quel poco che fu finito – nel 1943, ma il collaudo ci fu solo nel 19471 perché intanto, invece dell’Onc e dei contadini, ci erano venuti gli americani nel ’43, ad acquartierarcisi per qualche anno. Arrivarono dalla Calabria – dopo lo sbarco in Sicilia – e in Puglia attrezzarono le basi e retrovie per poter attaccare i tedeschi a nord, sulla linea Gustav, la linea di Cassino; e difatti è a Brindisi, sotto la protezione loro, che il re e Badoglio scapparono di corsa l’8 settembre dicendo «Ar111

rangiatevi» al resto dell’esercito e del popolo italiano. Comunque gli americani – dovendo pure piantare le tende in qualche posto – le piantarono giustamente in questi posti qua nuovi di zecca; gli fregava assai, a loro, dell’Opera combattenti e dei suoi contadini. E ci sono rimasti per qualche anno pure dopo la guerra. Un’altra storia così – tale e quale – è Borgo Cervaro, a 8 chilometri a est di Segezia sulla direttrice Segezia-Incoronata, e a 6 chilometri in direzione sud da Foggia. Borgo Cervaro è progettato dall’ingegnere barese Vincenzo Chiaia e – come Borgo Giardinetto – è destinato a ricevere un massimo di cinquecento abitanti nel piccolo centro urbano e a servirne altri tremila disseminati nei poderi2. Nessuno dei due dovrà divenire Comune come invece Segezia, Incoronata e Daunilia, che pur progettata non verrà mai costruita. Giardinetto e Cervaro dovranno restare – già in sede di progetto – borghi rurali; come pure Arpi, Passo di Corvo e Masseria Nuova, non più realizzate per le note vicende belliche e post-belliche. Anche a Borgo Cervaro comunque ci arrivo di notte, quella famosa volta di Segezia, tutta notte per l’Agro Foggiano. A Borgo Cervaro era piovuto da poco. La strada bagnata. Qualche riflesso di lampioni fiochi su pozzanghere sparse. Una finestra accesa – a piano terra – nella casa di fianco alla chiesa. Una Fiat Tipo parcheggiata per strada. Qualche latrare di cani – anche qui – dal buio della notte che di là da Cervaro sovrasta la campagna. Dall’altra parte invece – oltre l’edificio delle scuole – a meno di un chilometro le luci forti e i lampioni della stazione ferroviaria. Cervaro è un nodo di scambio – o meglio, un «nodino», mica è stazione Termini – perché qui si dipartono le due lineette locali che da Foggia vanno, l’una, verso Orsara e poi Benevento; l’altra verso Ordona, Ascoli Satriano, Melfi e poi Potenza. Ma la stazione ferroviaria è un’altra cosa. Vive per conto suo. Non è Borgo Cervaro. La gente ci va, lascia la macchina sul piazzale e quando torna se la prende – arrivederci e grazie – per andarsi a rifugiare nel pelago di villette hinterland-abusive che si estende di là dalla tangenziale e fino a Foggia. Ma intorno al Borgo niente. È rimasto com’era. Vuoto. Demaniale. Ci abitano non più di cinquanta persone. Su un muro c’è scritto ancora: «Per l’Italia vivere progredire combattere morire» che non mi pare – per la verità – motto di grande auspicio. Ma Bor112

go Cervaro è – per quel poco che ne possa capire un geometra – una grande opera d’architettura. Tu, dalla provinciale che da Masseria di Tuoro va verso il Ponte dell’Incoronata, giri a destra e a un chilometro vedi il campanile e man mano che t’avvicini e t’accorgi che anche qui t’aspettano gli assi sfalsati, t’accorgi pure che anche questo campanile è staccato dalla chiesa. Non è il monumentum di Segezia, marmoreo ed assoluto. È un campanile «pulito» in intonaco bianco con copertura piana e tre aperture verticali ad arco – una trifora – sulla cella campanaria. È un campanile modesto, più tozzo di quello di Segezia, meno snello. Ma sta al centro – bianco d’intonaco – d’un porticato in mattoni a faccia vista, marrone scuro. Un porticato ad archi, con copertura piana, che collega da una parte il campanile alla facciata della chiesa – bianca come lui – e dall’altra all’edificio delle scuole, un corpo di fabbrica a due piani, tutto in mattoni scuri, che si slancia e si proietta in avanti. È l’insieme che conta – qua – ed è un bellissimo insieme, anche se pure qua permangono controverse questioni di toponomastica. Su questo lato della piazza difatti – piazza che è un quadrato perfetto d’una sessantina di metri di lato, con un piccolo giardino al centro – prima delle scuole s’apre la via che porta alla stazione. All’altro angolo di questa via – allineata alle scuole stesse – una palazzina a due piani con balconi lunghi e stondati: abitazioni sopra e ufficio postale sotto. Il direttore dell’ufficio postale – quando ci torno di giorno – si lamenta del fatto che esistano in Italia anche una Cervaro in provincia di Frosinone (codice di avviamento postale: 03044) e perfino un’altra in provincia di Teramo (Cervaro 64040). Con tutto che loro si chiamano «Borgo Cervaro» in provincia di Foggia, dice il direttore (con codice di avviamento postale: 71020), ogni tanto continua regolarmente ad arrivare a loro – pure adesso che nessuno scrive più lettere – posta indirizzata alle altre due Cervaro. Ma più quella di Frosinone, in verità, che di Teramo. E poi loro – tra uffici postali – se la debbono riscambiare. La parrocchia è dedicata a San Giuseppe Lavoratore – proprio come quella di Latina Scalo – ma non c’è più parroco. Viene ogni tanto un prete da Foggia. Il parroco di prima – don Pasquale Bonfitto, che andava sempre in giro per tutte le case di campagna con la febbre e i piedi gonfi – è morto nel 1997. Aveva 47 anni soli. Era del ’50 come me. 113

La canonica sta nell’edificio delle scuole – sul retro, al di là del colonnato – sopra l’asilo che, guarda caso, è intitolato proprio a santa Maria Goretti, la santa dell’Agro Pontino. Nella sala parrocchiale – in canonica – campeggia un quadro di san Giovanni Bosco in mezzo ai giovani, con san Domenico Savio, proprio come a Latina. Ma anche a Mussolinia di Sardegna, ora Arborea. Deve esserci passato qualche salesiano pure qui – a Borgo Cervaro – prima del povero don Pasquale Bonfitto. Sul portale della chiesa – incassato tra due lesene parallelepipede architravate – sotto sette finestrelle ad arco c’è una serie di quadri direttamente graffitati sull’intonaco. È una tecnica oramai in disuso. Il graffito murale andava di moda nei tempi antichi, ma nella modernità se ne è perso il gusto. Resta solo, fra pochi, questo anonimo artista di Borgo Cervaro (chi sia non lo so). Sono otto quadri rappresentanti scene religiose varie: c’è un cappellano militare che soccorre un ferito; una deposizione di Cristo; una eucaristia; Cristi vari e benedicenti; l’Arcangelo Gabriele protettore della provincia di Foggia; la famosa apparizione al pastore «Strazzacappa» (vedi infra) della Madonna dell’Incoronata sopra a un albero e – in basso a sinistra – una coppia di coloni, marito e mo-

39. Borgo Cervaro. Planimetria. 40. Borgo Cervaro, la piazza. 41. Borgo Cervaro, Casa del fascio.

114

115

glie, con zappa, bimbo ignudo e daino al seguito, disegnati davanti e insieme alla stessa chiesa campanile e colonnato di Borgo Cervaro. Lo stato di conservazione dei graffiti non è dei migliori e sulla facitura degli stessi, inoltre, non saprei che dire, non essendo esperto d’arte. Certo non sembrano opera di Raffaello, però il quadro dei coloni davanti al loro stesso Borgo è davvero suggestivo. Specie di notte. Nel buio e nel silenzio. Pare proprio un’autoevocazione di tipo extrasensoriale. Metalinguaggi. Sull’altro lato della piazza, invece, che fiancheggia la chiesa – lato intero su cui non s’apre strada, lato «principale» anch’esso quindi, come quello della chiesa con cui fa angolo – c’è la Casa del fascio, con l’imponente piano superiore in intonaco chiaro sbruffato, anch’essa posta come il campanile al centro d’un portico in mattoni. Borgo Cervaro è «geometrismo puro»3, contrasto e armonica composizione tra le forti orizzontalità dei corpi di fabbrica laici – nonché delle reiterate serie di porticati ad arco – e le altrettanto forti verticalità di campanile e chiesa e, soprattutto, delle finestrature in genere, a partire dalle scuole. Ma è nella Casa del fascio – un parallelepipedo con copertura a terrazzo che riprende a piano terra, come giusto contrappunto all’intonaco del piano superiore, le cortine di mattoni dei porticati – che questi finestroni verticali svettano come missili dalla base di lancio di un arengo che non è un vero e proprio arengo, ma un’autostrada, un balcone che non finisce più. Borgo Cervaro è un gioco continuo di vuoti e di pieni, di linee orizzontali e verticali – rotte periodicamente dalle curve dei portici – che si alternano, si rincorrono ed intersecano. Quella Casa del fascio, se non fosse per il fregio marmoreo di Gennaro Pepe che dal parapetto di quell’autostrada ti racconta tutto il «culto del littorio»4 – con scene di guerra che vanno dalle antiche legioni romane ai combattenti dell’Onc, con mamme che danno il moschetto ai bambini, la Patria col libro che spiega, cannoni elmetti vanghe giberne e fucili – tu non diresti proprio che è fascia, tu diresti: «È anni Settanta». Non è edilizia rurale. È avanti di almeno vent’anni (a me manco mi piaceva lì per lì, per quanto era moderna. Questo sì, che è Dudok e Visek). Di fianco, poi, il portico la collega da una parte all’ex caserma dei carabinieri e dall’altra all’ex locanda-ristoro, sull’imbocco di quella che, di fianco alla chiesa, avrebbe dovuto essere la ripartenza dell’asse sfalsato, l’altra faccia della baionetta. «Dove porta 116

quella strada?», chiedo il giorno dopo a un ragazzino, in piazza, indicandola con la mano. «Alla campagna mia». «Sì vabbe’, ma dopo dove porta? In quale posto va?» «Alla campagna mia t’ho detto» e mi ci accompagna. La strada non c’è più – o meglio, non l’hanno più fatta – finisce lì sul nascere, tra il fianco della chiesa e l’ex locanda dove adesso abita lui, il ragazzino con la sua famiglia, e comincia la campagna loro, col recinto delle vacche e tutto il resto. Mi indica poi il fianco della chiesa e dice: «Qua ci entravano i carri armati». Il progetto di Borgo Cervaro è del giugno 1940 – il 10 eravamo entrati pure noi nella Seconda guerra mondiale – e le imprese romane Sebi e Solari-Bottini5 cominciarono immediatamente a lavorare. Finirono nel ’43 e – come detto – ci si misero subito gli americani. Una divisione corazzata. Nella chiesa c’era l’officina di riparazione dei carri. Avevano sventrato la parete laterale per farli entrare, scavato la buca del suolo sacro per ripararli da sotto e riempito fin sull’altare di cric e carri-ponte. Pare che avessero un generatore di corrente elettrica che era la fine del mondo, tutto di rame e metalli preziosi. Quando se ne sono andati, nel ’47 o ’48, lo hanno infossato – il generatore – e ricoperto di nascosto dai comandi militari tra le ultime case del Borgo e il torrente Cervaro. Sono venuti a riprenderselo – dicono Rosanna Cagnazzo e Antonio Petrillo, che erano ragazzini allora, essendo del ’35 – una ventina d’anni fa. Li hanno visti arrivare, scavare e ripartire con un furgone. Qualcuno però dice che non era un generatore: «Troppo grosso». E non era nemmeno – la fossa del sotterramento – tra il borgo ed il torrente. Si trattava invece della cassa del reggimento con tutti i soldi e le paghe dei soldati – «La cassa del tesoro» – inquattata poco dietro l’abside della chiesa, dove adesso pascolano le vacche. E vennero di notte, pare, a notte fonda: «Io sentivo parlare americano e nel sogno mi sono detto: sto sognando; ma poi la mattina sono uscito e ho trovato quella buca; un altro po’ e ci casco dentro e m’è toccato pure ricoprirla». Pare che – quando arano – ogni tanto spuntino ancora dal terreno pezzi di canna di mitragliatrice Browning, culatte di cannone, ingranaggi ed anche pezzi interi di carro armato. Qualcuno dice che c’è ancora in giro – nascosto sotto terra chissà dove – almeno un altro tesoro. 117

Anche da Borgo Giardinetto gli americani se ne andarono tra il ’47 e il ’48. Non ci rimase più nessuno, peggio ancora – poiché più estranea al centripetismo di Foggia – di Borgo Cervaro: una cinquantina d’abitanti al massimo, dispersi in tutto il circondario. Per più di cinquant’anni. Stava cadendo oramai definitivamente a pezzi quando adesso (1999-2000) lo ha rilevato Mario Curcio, un piccolo imprenditore di Orsara. Io appena sentito il cognome ho naturalmente fatto un salto, ma pare non sia parente del più famoso Renato, anche se pure lui viene dal mondo cattolico (Acli e Cisl di Carniti). Ma non ha fatto le Br, è un perito elettrotecnico e per anni ha lavorato nel tessile, con la Fildaunia (già Lanerossi) di Foggia. Dopo la crisi del settore s’è inventato un’attività sua. Qui ha avuto in comodato gli immobili dalla Regione e ci ha impiantato un centro di ricerca e formazione professionale permanente, con trenta computer collegati alla Città degli studi di Biella e al mercatoriale di Prato. Ha rimesso tutto a nuovo. A spese sue. Speriamo gli vada bene. Ma nel rimettere a nuovo ha anche manomesso. Quando ero venuto la prima volta c’erano ancora i lavori in corso e avevo detto: «Menomale va’, qualcuno che rimette a posto». Ma la volta dopo era tutto finito e mi sarei mangiato le mani. Ha fatto una recinzione – nei giardinetti attorno al portico, che ha pure pavimentato per intero – che sarebbe da dargli vent’anni di galera. Più che a Renato Curcio. «Ma era necessario chiudere» ha detto, perché d’estate si riempiva di marocchini. E fin qua ci posso stare. Ma ha aggiunto subito: «Però ho fatto una recinzione che s’intona all’ambiente», perché ha usato dei mattoncini curvi che secondo lui riprendono il motivo degli archi. E ci ha piazzato una bella statua di Padre Pio in bronzo, comunicando: «Adesso gli intitolo il piazzale: piazza Padre Pio». «Ma non ne ha già abbastanza, di piazze, Padre Pio?», ho provato a dirgli: «Intestala a Marino Lopopolo». «Chi, il pugile?». «No». 42. Borgo Giardinetto. Planimetria. 43. Borgo Giardinetto, il chiostro. 44. Borgo Giardinetto, arco di collegamento tra Casa del fascio e Delegazione municipale, e accesso al campo sportivo.

118

119

Borgo Giardinetto fu progettato dall’architetto barese Marino Lopopolo. Anch’io, a dire la verità, di Lopopolo conoscevo solo quell’altro, Sandro, che fu campione del mondo e più volte campione europeo – negli anni Sessanta – dei pesi leggeri. Chissà se erano parenti, o se manco si conoscevano. Ma Sandro Lopopolo fu veramente un bel pugile. Non era un fighter, uno cioè che si mette al centro del ring e cerca la bagarre: un cazzotto a te ed uno a me finché vediamo chi rimane in piedi. Era uno che usava l’intelligenza, era un tecnico. Faceva proprio la noble art, schermava di fino. Ma la scherma non gli serviva solo per scappare, per disorientare l’avversario e tirare alla fine delle quindici riprese per vincere ai punti, avendo preso meno cazzotti possibile (come faceva, per intenderci, Patrizio Oliva). Lopopolo aveva la castagna. Da k.o. Apriva l’avversario – nel senso tecnico di «aprirgli la guardia» – ci entrava dentro e lo stendeva. Non era solo tecnico, faceva pure male. Come Nino Benvenuti. Solo che lui un Monzon non lo ha mai trovato sulla sua strada. Ha finito prima. Ha finito la carriera in grande stile. Con un sacco di incontri vinti prima del limite, per knock-out. Ma a pensarci bene non possono essere parenti. L’architetto avrebbe dovuto essere suo padre, o suo zio. E uno che ha il padre o lo zio architetto non si mette, per vivere, a prendere cazzotti. La boxe la fanno solo i poveri. È per questo che in Italia non abbiamo più un pugile. Bianco. Li andiamo a comprare in Africa. E li naturalizziamo qui. Poi quando salgono sul ring gli suoniamo Fratelli d’Italia. Come Fiona May, del resto. E tutti gli altoatesini dello sci. Marino Lopopolo progettò Borgo Giardinetto e, naturalmente, non sta su nessunissimo manuale. La sua produzione è tutta in ambito barese: era tecnico dell’Istituto fascista case popolari e ha progettato tra gli altri, a Bari, gli edifici dei quartieri Gondar (alla periferia ovest della città) e San Nicola6: niente di trascendentale e nessuna costruzione che lo abbia posto nell’Empireo degli architetti. Eppure aveva la castagna pure lui – il colpo da k.o. – e il suo match più bello deve essere stato proprio Borgo Giardinetto. Era una borgata di servizio, come detto – non un centro comunale o una cittadina – e gli edifici di abitazione sono rimasti sulla carta. Venne solo costruito – su una rigorosissima e petrucciana sfalsatura – il centro nevralgico, che avrebbe dovuto funzionare da seme e da embrione per tutto il resto. 120

C’è questa traversa che come al solito si diparte dalla statale e, a meno di un chilometro, si arriva nella piazzetta: Casa del fascio sulla destra, delegazione comunale di fronte e, sulla sinistra, da un lato l’edificio delle Poste con bar e dispensa, e dall’altro, staccata, la chiesa. Dietro la chiesa ci sono la canonica e le scuole. Tra la Casa del fascio e la delegazione comunale – a destra – un piccolissimo vicolo, sovrastato da un arco, che unisce i due edifici. Quest’arco – nella sua linearità e immediatezza – è già un colpo d’artista. In principio avrebbe dovuto segnalare l’accesso al campo sportivo – come l’arcone di Aprilia, ma assai più in piccolo – dietro la Casa del fascio. Ma poi il campo non s’è più fatto. E l’arco resta lì, a segnare solo il passaggio alla campagna, seminata naturalmente a grano. Non è De Chirico, come avrebbe voluto per Sabaudia Moravia7. Questo è Ray Bradbury. O Karel Thole. De Chirico è una diminutio. Ma il colpo da k.o. – la castagna – è il porticato che unisce la chiesa alle scuole. Dice: «Vabbe’, ma che ci vuole a fare un portico?». Fallo tu come questo, se sei capace. Oramai si facevano dappertutto. Era diventato un vero e proprio canone dell’architettura fascista. Non c’era più un borgo – dalla Sicilia alla Libia, all’Africa orientale, Rodi e Dodecanneso – che non prevedesse i suoi bei porticati. Se non li facevi ti menavano. Secondo gli storici dell’architettura i motivi erano due: da un lato il richiamo alla romanità – pure gli antichi romani ne facevano amplissimo uso – e ai purissimi caratteri della mediterraneità; dall’altro costavano poco e ti potevi allargare parecchio, facendo sembrare il villaggio ancora più grande di quanto in realtà non fosse: massimo utilizzo con minima spesa. Un «canone» quindi – per i professori – a cui l’esecutore si sottometterebbe diligentemente ma anche abbastanza acriticamente: «Si deve fare e lo facciamo», come l’indicazione della scala in fondo a destra sui disegni delle piante. Mica gli viene in mente che i porticati sono pure utili: ti coprono dalla pioggia quando piove e ti coprono dal sole quando invece c’è calura. E in Puglia – e vedi poi in Africa – la calura pare che ogni tanto ci sia. Il porticato è quindi un importante punto di socializzazione – un «condensatore sociale», come dice Koenig8 – dove la gente può incontrarsi e stare insieme, soprattutto quando non può andare in campagna proprio perché piove o perché il sole ti 121

spacca il cervello. Ma i professori che ne sanno? Mica hanno mai visto una zappa, vuoi con la canicola vuoi con il piovasco. Fatto sta che i porticati oramai si facevano dappertutto, nell’architettura fascista e soprattutto coloniale. Anzi, sono proprio il segno distintivo – la caratterizzazione – dell’architettura fascista coloniale. Ma questo di Borgo Giardinetto è diverso da tutti gli altri: è il più bello in assoluto. È più bello di un chiostro del Cinquecento, di uno del Medioevo: Valvisciolo, Fossanova. Altro che k.o., è Cassius Clay, e basta solo questo – anche se non avesse fatto altro – a collocare Lopopolo nell’Empireo. Assieme all’altro – Sandro – campione dei pesi leggeri. Anche qui, la prima volta, ci sono arrivato di notte – sempre quella stessa notte di Borgo Cervaro e di Segezia – e sia il «viaggio» che le luci debbono avere influito sull’intera e «sacra» rappresentazione. L’elemento centrale è costituito da due serie di portici che fanno angolo. Non sono di pari altezza e facitura, ed è questa dissimmetria – perfettamente calcolata, come ogni particolare – che rende, alla fine, la totale armonia dell’insieme. Un ordine – quello direttamente legato alla chiesa – è più alto e sembra ricordare, forse nello spazio «d’imposta» lasciato tra il fornice e il piedritto, gli acquedotti romani9. La particolarità però di questi porticati – e lo specifico che ne fa «poesia», rispetto a tutti gli altri «coloniali» – è nel rapporto che Lopopolo introduce tra il diametro dell’arco (la luce) e l’altezza del piedritto: il rapporto tra la parte curva e quella dritta. Tutti gli altri hanno come riferimento comune il fornice romano – quello classico del Colosseo – in cui tra diametro dell’arco e altezza del piedritto c’è un rapporto di 1 a 1,10. Questo è difatti l’esatto rapporto di tutti gli archi del Palazzo della civiltà all’Eur, il cosiddetto Colosseo quadrato10. A questo arco «romano» si fa quindi unanimemente riferimento: potente, massiccio, un pochino tozzo. Anzi, con l’unica esclusione della Casa del Balilla a Coo (Kos) nel Dodecanneso – in cui il rapporto è di 1 a 1,33 – man mano la tendenza è quella di abbassarlo sempre più: più è tozzo e più è romano, fascista (Di Segni a Tripoli: 1 a 1; case rurali in Tripolitania: 1 a 0,70; Villaggio Bianchi in Libia: 1 a 0,60. Un altro po’ e l’arco parte da terra: l’orizzontalità prevale sulla verticalità). Non – naturalmente – che Lopopolo non fosse fascista e non fossero fascisti i suoi archi, come anche Petrucci, di Crollalanza, 122

Segezia, Borgo Cervaro e Borgo Giardinetto. Questi erano tutti fascisti Dio ne scampi, almeno in quel momento. Però erano fascisti che erano anche bravi. E intelligenti. E sapevano, qualche volta, pure d’arte. Lopopolo ha invertito il rapporto. Ha fatto gli archi snelli. E li ha messi tutti insieme11. Oltre che su diverse grandezze, ha giocato su snellezza e serialità. Serialità nella differenziazione però, poiché da una parte è giocata sul piano delle imposte e la sezione del pilastro che ne emerge, dall’altra sulla linearità assoluta. Linearità contro rottura quindi, ma anche i rapporti interni cambiano: in una serie è 1 a 1,69, nell’altra 1 a 1,64. Dice: «Vabbe’, ma che vogliono dire tutti sti numeri?». Vogliono dire che la gente non s’è adagiata su una soluzione: «Risolto un problema una volta, l’ho risolto per tutte le volte». No, la gente s’è data da fare, ha provato e riprovato nel tentativo di scovare finalmente – nello specifico campo del suo particulare – la suprema sintesi economica, razionale, funzionale ed estetica agli sforzi che bene o male la collettività stava facendo. E non gli importava che dovessero andarci dei contadini: «Che vuoi che ne ca123

piscano? Fagli la stalla comoda e allora sì che sono contenti». Anzi, proprio perché erano contadini e visto che si spendevano soldi pubblici, era ancora più giusto spenderli nel modo migliore possibile: identità di forma e contenuto. Arte. Questo Marino Lopopolo sarà pure stato conosciuto solo a Bari e non avrà fatto nient’altro di grande in vita sua, ma il porticato di Borgo Giardinetto è un’opera d’arte, è un capolavoro del Novecento. Dovrebbero portarci i turisti in religioso silenzio e gli storici dell’architettura in ginocchio. E a frustate – come i flagellanti – attaccati mani e piedi insieme al proprietario addosso a quella recinzione che ha fatto realizzare. Chissà però che fine ha fatto Sandro, Lopopolo. Non era un fighter: era un tecnico, uno spadaccino, Cyrano de Bergerac. Ma aveva una castagna che era un’opera d’arte. Falcao. E pure Croce si sarebbe entusiasmato ai suoi match. Pure Kant. Come al portico di Borgo Giardinetto (anche Chiaia peraltro non era male e pare che anche qui – come a Borgo Cervaro – di notte qualcuno ogni tanto si metta scavare nei campi, tra la strada per Orsara e la stazione di Troia, alla ricerca di un tesoro. Tanto gli americani ormai non tornano più).

7. I RURALI DI LITTORIA

Novembre 2000 Dice che nelle fogne di New York ci stanno i coccodrilli. È pieno. Un coccodrillo appresso all’altro. E bianchi. Tutti coccodrilli bianchi. Pare che tra il ’68 e i primi anni Settanta – all’epoca degli hippy – andasse di moda regalarsi coccodrilletti. S’erano stufati dei cardellini e dei criceti – «Sono buoni tutti», avranno pensato – così, quando ti invitavano a cena o a farti una fumata, tu ti presentavi con un coccodrillino che, quando è piccolo, pare non sia più lungo di una decina di centimetri. La padrona di casa ti diceva grazie e cominciava a coccolarlo: «Che caruccio». Poi però cresceva. Cominciava a farsi ingombrante. Girava per casa. Sporcava pure. E non faceva le fusa. Arrivato a una trentina di centimetri la gente si stufava: «Do’ lo metto?». Lo mettevano dentro la tazza del gabinetto e tiravano l’acqua: «Arrivederci e grazie». Ma quello non moriva. Dal gabinetto arrivava alle fogne. Cresceva, trovava gli altri e faceva razza. E così hanno riempito le fogne di New York. E sono tutti bianchi perché, dentro le fogne, non c’è luce. E si sono adattati. Come i gechi. Solo un po’ più grossi. Ora, come tutti sanno, non è vero niente. Era una leggenda metropolitana diffusasi di bocca in bocca per tutto il mondo. E la gente ci credeva. Ci ho creduto pure io per un sacco d’anni. Ma non è vero niente: non c’è un solo coccodrillo né grande né piccolo né bianco né – tanto meno – di colore in tutte le fogne di New York. Solo zoccole, sorche e pantegane – più o meno gigantesche – come in tutte le fogne di questo mondo. Tale e quale a Latina. 125

In recenti conversazioni con Mia Fuller1 però – un’antropologa americana che s’interessa di queste cose; ovvero di fascismo e colonizzazione, non di fogne o alligatori – è riemersa la vexata quaestio dell’isolazionismo che avrebbe improntato la politica rurale del fascismo: i contadini andavano tenuti isolati, ognuno per suo conto e che si parlassero il meno possibile. A dire la verità la questione non è affatto vessata – è vessata solo da noi due: tutta la letteratura2 sembra darla per scontata – per loro è un fatto certo: ci metterebbero la mano sul fuoco come Muzio Scevola. Io gli ci metterei pure l’altra: «Brucia, vaffallippa». Diane Ghirardo e Kurt Forster3 per esempio – pur avendo l’indubbio merito di avere detto di Sabaudia: «Riesce difficile capire perché gli studiosi abbiano profuso su di essa tante lodi»4 – a proposito della scelta dell’Onc di costruire nel Pontino abitazioni unifamiliari sui singoli poderi, sostengono: Obiettivo esplicito di una tale soluzione, chiaramente più costosa di quanto non sarebbero stati dei complessi residenziali multifamiliari, era quello di assicurare «un maggiore attaccamento del contadino alla terra». Ma di fatto essa faceva sì che riunioni di contadini non fossero né facili né frequenti5.

A proposito dei borghi invece Colpisce l’assenza di una delle istituzioni più care alla vita comunitaria italiana, l’osteria; il non aver previsto un luogo per incontri casuali di gruppo non può che essere una scelta deliberata. In effetti, è chiaro che sotto tutti i punti di vista queste comunità erano chiuse; chiuse in senso geometrico, a livello di schema urbano, e chiuse altresì sia ai visitatori che a nuovi abitanti. Gli schemi delle città e dei relativi insediamenti rurali mantenevano i contadini a distanza di sicurezza l’uno dall’altro, così come dal ceto impiegatizio urbano. Con la creazione di un deliberato vuoto di potere, e impedendo in senso sia fisico che istituzionale la formazione di organizzazioni politiche saldamente radicate, l’autorità centrale era in grado di esercitare un controllo molto più spinto di quanto non avvenisse nelle vecchie comunità, con élites ben radicate in loco e interessi costituiti di vario tipo6.

Dice: «Ma come è possibile sostenere queste cose?». Ah, non lo so. Gli americani in genere – anche la Ghirardo è americana – sono 126

persone serie, abituate a documentarsi. La colpa è nostra che gli diamo evidentemente indicazioni sbagliate. Quando debbono trattare di una cosa non vengono alla cieca, prima si studiano a casa tutta la bibliografia che c’è sull’argomento, la roba che abbiamo prodotto noi. Noi invece no, quando a uno gli viene in mente una cosa, piglia e la spara senza sentire il bisogno di andarsi prima a documentare e a leggere cosa abbiano scritto gli altri: «E che so’ scemo? Mica ciò tempo da pèrde». Così capita pure ogni tanto che a qualcuno venga in mente una qualche bella novità, ma nella maggior parte dei casi la gente riscopre puntualmente ogni giorno l’acqua calda. Gli americani invece studiano. E dopo vengono qua. A cercare la verifica di ciò che avevano studiato. In questo però – così è l’umano destino – immane anche il rischio tipico di ogni lavoro di ricerca: tu trovi, spesso, solo quello che hai cercato. È difficile che tu possa mai trovare – o almeno è raro – ciò che non hai cercato. S’è mai saputo per esempio di qualcuno che abbia vinto al Superenalotto senza avere giocato la schedina? Così è per la ricerca: stai sempre con lo sguardo fisso davanti a te, nella direzione che t’eri prefissato. Non guardi di lato – solo i geni lo fanno ma geni, come si sa, ne nasciamo pochi per ogni secolo – guardi sempre fisso davanti e tanta è la tua voglia di trovare che, appena vedi una pagliuzza che tende al giallo, subito ti credi che è oro: «L’avevo detto io, che ci doveva stare». E così ha probabilmente fatto la Ghirardo: non ha guardato di lato ed è l’unica sua colpa, oltre a quella di averci studiato. Però ci aveva studiato – hai voglia se ci aveva studiato – e tutte le indicazioni portavano là, con l’unica eccezione di Mioni che era stato peraltro abbastanza chiaro: Il tipo di organizzazione spaziale adottato nei progetti riprendeva quello delle regioni agricole più progredite, e cioè della pianura veneta e ferrarese col suo insediamento sparso, la sua popolazione radicata nei poderi, le sue abitudini patriarcali. Questa scelta era dovuta a due ordini di motivi, l’uno produttivo (l’economia agricola di quelle regioni era la più ricca del paese e il suo sistema sembrava garantito da secoli di successi); l’altro sociologico, dato che la popolazione dei nuovi insediamenti sarebbe provenuta proprio dai luoghi da cui si riprendevano i modelli insediativi7.

Ma era una voce nel deserto. Nessuno se ne era accorto (o meglio, non s’erano accorti solo di questo passo, poiché Mioni è an127

che il primo che parli di «quasi-deportazioni»8 e «improvvisazione, prevalenza degli aspetti retorici e propagandistici del regime, precipitazione e imprevidenza»9 di tutta la bonifica e colonizzazione; e questo sì, lo ripigliano a gran voce tutti quanti; cfr. infra, «I Borghi dell’Agro Pontino»). Non se ne erano accorti in patria, se ne dovevano accorgere in America? «Ma guarda sto stravagante», avranno pensato. In tutte le altri parti la Ghirardo aveva trovato segnali che portavano all’Isola che non c’era: una tirata di Mariani, un riferimento di Nuti e Martinelli, un altro di Guerri10, un’allusione di Cederna, una mezza frase di Benevolo, una frase intera di Sica, mezza parola di Piero Bevilacqua, un’altra mezza di Barone, Parisella, Ciucci, Brunetti e Nicoloso e la frittata era fatta. Ma la panzana che il Duce avesse messo i contadini «a case sparse» perché non parlassero tra loro è tutta nostra – non se l’è inventata lei – ce la raccontavamo da anni dentro i bar, sopra i treni e dal barbiere. Mi ricordo d’averla sentita cento volte in televisione e a tutti i corsi sindacali, dalla scuola della Cgil a Ariccia a tutte le riunioni di partito. Chiunque parlasse di fascismo non faceva che giurare su questa cosa, era assiomatico oramai: «Il Duce ha fatto la ruralizzazione in chiave proprio antiurbana ed antioperaia». Lo dicevano pure i professori. Che stavi più a discutere? Se lo specifico della città e della classe operaia – che a questo punto erano già divenute per noi la stessa cosa – stava proprio nell’accentramento della popolazione con il conseguente e costante scambio e socializzazione, lo specifico del suo opposto doveva stare per forza nell’opposto, e cioè nella disaggregazione e dispersione, quasi-segregazione, isolamento e asocialità. Due più due fa quattro, no?, che ci vuole? Questa però si chiama deduzione e quindi metodo deduttivo che – se pure possono trovare qualche legittimità al Bar Littoria o dal mio barbiere, dove riescono a volte anche ad offrire squarci e prospettive esteticamente più che affascinanti – dovrebbero però essere illeciti ed illegittimi nel campo degli studi. Lei però girava per l’Italia a cercare le conferme dei suoi studi e dovunque andava – fosse pure all’autogrill – si imbatteva probabilmente in qualcuno che diceva: «I contadini? Mussolini li isolava». Poi magari la sera, in albergo, accendeva la tv e trovava le trasmissioni di storia coi filmati Luce che ci mettevano l’aggiunta: «I contadini? Se scambiavano una sola parola, il Duce li pigliava a zampate ai fianchi». 128

Adesso tu te la vuoi prendere con Malinowski se – per caso – alle Trobriand s’erano messi d’accordo per raccontargli delle frottole? È una leggenda metropolitana, questa è la verità: l’isolamento dei rurali è una leggenda metropolitana come i coccodrilli di New York. Non è vero niente. Ma veniamo al dettaglio. In Agro Pontino – nel 1932-34 – la grandezza media dei poderi Onc è intorno ai 15 ettari. Vanno da un minimo di 9 o 10 per i terreni di medio-mediobuona fertilità, ad un massimo di 20 in quelli argillosi o sabbiosi11. Le fonti in effetti parlano anche di un minimo di 4 ettari, riferendosi però ai soli 5 o 6 poderi sperimentali ad altissima specializzazione, più vivai che poderi veri e propri. Il casale – fornito di stalla, pozzo, fienili, forno, «passi-comodi» e locali di abitazione su due piani notevolmente superiori agli standard dell’epoca – il casale non è collocato al centro ma su di un lato perimetrale, sulla strada interpoderale. Proprio di fronte al casale è collocato, di norma, il podere dirimpettaio. «Ma come?», dice: «E l’isolamento-segregazione? Non dovrebbero stare ognuno per suo conto?». Ahò, vallo a dire alla Ghirardo. È da notare che con il termine «podere» – che propriamente significherebbe solo l’insieme dell’appezzamento di terreno messo a coltura – si è qui denominato particolarmente, fin dall’inizio della colonizzazione, il corpo di fabbrica del casale. In realtà neanche l’intero corpo e tutti i fabbricati, ma la sola casa di abitazione: «Tacà al podere ghe xè la stala». Probabilmente il traslato è do-

45. L’Agro Pontino nel 1938 (manca ancora Pomezia).

129

vuto, in via originaria, al forte impatto emotivo e simbolico operato dalla grande scritta in rilievo che era posta sulla facciata di ogni casale: «O.N.C. – ANNO X E.F. – PODERE N. 576» (E.F. sta per Era Fascista e il numero del podere, evidentemente, cambiava di caso in caso). È quel «Podere» scritto sopra la casa, che porta a chiamare la casa «podere». In ogni modo questi poderi erano posti a coppia, sulla strada; e ogni 250 metri, mediamente, ce ne era una coppia. Nel raggio di 500 metri quindi, almeno sei famiglie. E non famiglie d’adesso, ma quelle dell’Onc, con almeno quindici o venti persone l’una. Nel raggio di un chilometro fanno dieci famiglie: tra le cento e le duecento persone. Certo non erano le Bahamas: «Quando son rivà, credeva de morìr: ma qui ghe xè il deserto, agò dito», raccontava nonna Zago, la nonna di mia moglie. Non c’era un albero in giro, per chilometri e chilometri. Solo ste piantine d’eucalyptus appena messe – sulla strada – alte nemmeno un metro. Ma la socializzazione l’hanno fatta subito. I veneti. Ma pure gli eucalyptus. Innanzitutto non furono portati giù a casaccio. L’Opera – insieme naturalmente al Commissariato per le migrazioni interne, col quale avrà negli anni rapporti via via sempre più burrascosi che contribuiranno non poco alla «cacciata» di Cencelli – pretese che le famiglie venissero selezionate accuratamente; anche se la cosa non sempre accadde. Nella loro allocazione fu tenuto conto dei posti di provenienza – sulla via Santa Croce per esempio, dove abito, erano tutti trevisani – e se anche è rara la vicinanza di famiglie che avessero già intrattenuto precedentemente rapporti tra di loro, in ogni caso era garantita una certa omogeneità. E li facevano partire ed arrivare tutti insieme, a scaglioni. Li concentravano per area di provenienza nelle singole stazioni, dove c’erano i banchi ristoro dei Fasci femminili. Li mettevano sullo stesso treno – armi, bagagli, masserizie ed animali – e li portavano a Cisterna, o a Littoria Scalo, o Terracina. Partivano la sera e arrivavano la mattina. E già in treno facevano conoscenza. All’arrivo ritrovavano il Fascio femminile coi banconi del caffellatte, della polenta e della grappa. Li caricavano sui camion e li scaricavano nei poderi: una famiglia alla volta, alla mano, man mano che arrivavano sui poderi. Sono partiti ed arrivati assieme. In mezzo al deserto, come diceva nonna Zago. Per colonizzarlo. E questo partire ed arrivare assieme non ti sembra proprio, già da solo, un bel 130

«rito fondante»? Non ti ricorda – che ne so? – una cosa chiamata Mayflower12? E comunque tutti, ma proprio tutti, raccontano che la prima cosa che hanno fatto – dopo avere scaricato le masserizie, guardato in ogni angolo il loro nuovo podere, perlustrata la terra e sistemati i letti e le brande – la prima cosa che hanno fatto è stata andare in giro per il resto dei poderi a vedere come s’erano sistemati tutti gli altri Pilgrim Fathers come loro. Sono stati subito una comunità – altro che isolamento o problemi di socializzazione – anche se risulta oggi pure troppo facile dire «comunità» e arrivederci e grazie. Sono buoni tutti. In realtà sui concetti delimitativi ed i caratteri stessi che andrebbero rigorosamente riscontrati prima di poter parlare a pieno titolo di «comunità», gli antropologi non sembrano ancora essersi messi d’accordo. Per Mia Fuller: Quando si dice «comunità», oggi si intende significare un gruppo che abbia almeno un tratto in comune; ne basta uno, per esempio «gay», oppure «chi ha tale caratteristica genetica». Ovvero queste persone possono non avere null’altro che le leghi, ma forse hanno o vogliono avere una presenza politica. Nell’altro caso – quello di un quartiere, di una cittadina, o di una classe sociale ed economica – c’è la massima concentrazione di ambiguità, come se la parola «comunità» togliesse le divisioni interne, le differenze di potere, di opportunità ecc. In antropologia, grazie a Victor Turner13, parliamo anche della «communitas» come «sentimento della comunità», quale hanno ad esempio i pellegrini che vivono e subiscono assieme il loro pellegrinaggio. Quindi qualcosa di più limitato ed anche più preciso nel tempo: esiste per un periodo breve e definito, e fra un gruppo che è «gruppo» per quella occasione e basta. Poi ci sono le «imagined communities» di Benedict Anderson14 che sono le nazioni, e anche questo è uno strumento utile ma non esaustivo.

Il problema con la Ghirardo e gli altri, però, è che troppo spesso usano «comunità» in tutti e due i sensi e anche oltre: Una volta è Sabaudia o Littoria – sempre secondo Mia Fuller – ma anche Borgo Carso o Borgo Faiti solo in quanto «posti» con un nome, edifici e un certo numero di persone. Ma ogni tanto se ne parla anche come se avessero avuto o pensassero di avere un senso della «communitas» come conseguenza ed effetto della loro convivenza. 131

Cosa che, evidentemente, se è facilmente riscontrabile a Borgo Carso o Borgo Faiti, diventa tutta un’altra cosa in loci più ampli, complessi e stratificati come Latina, Sabaudia o l’«Agro Pontino». In ogni caso il «pellegrinaggio collettivo» di Victor Turner c’è stato, e proprio su quella specie di Mayflower che furono le centinaia di treni-tradotta dal Veneto-Friuli. Poi ci hanno pensato il lavoro e l’Opera combattenti. Fin da subito i nuovi coloni hanno cominciato a scambiarsi le giornate e i mezzi agricoli. Lavori come la mietitura – ma anche il diserbaggio del grano, con la zappa – la raccolta del cotone quando s’è piantato e soprattutto della barbabietola da zucchero, si sono sempre fatti assieme. Prima si andava tutti in un podere – tutte le famiglie – e poi si passava in quell’altro. Fino a ieri, fino a meccanizzazione avanzata. Fino ad oggi, si può dire, che il grano e le barbabietole nessuno li mette più e si fa tutto a macchina. Ma ancora oggi la raccolta del kiwi si fa insieme – e la vendemmia – e prosegue, costante, lo scambio gratuito delle giornate e dei mezzi meccanici. No socializzazione? Ma vai a vedere tutta questa gente in fila che canta, ciàcola e cava le bietole. Poi s’erano portati dal Veneto la tradizione del filò, cioè quella di riunirsi tutti a sera, dopo cena, in un podere – ora uno, ora l’altro – a raccontarsi le fòle e roba varia al lume di candela o di petrolio: d’inverno in stalla, assieme alle bestie perché ci faceva più caldo; d’estate in strada, seduti sulle spallette dei ponti in pietra viva con cordolo di cemento che ancora punteggiano il panorama15. Questo rito tradizionale veneto del filò si è immediatamente esteso – in tutta la sua forza aggregativa – anche a quelli che al paese loro non l’avevano, abitando, in Emilia o Friuli, raggruppati nei piccoli centri urbani. Al filò si aggiunge – come ulteriore e forte rito integrativo-aggregativo – il ballo sull’aia. Anche il ballo inteso in senso stretto – consuetudinario, relazionale e di pura espressione artistica – non è un portato di tutte e tre le regioni di provenienza (Veneto, Friuli e Ferrarese), appartenendo in origine ai soli ferraresi. Ma in Agro Pontino si estende immediatamente all’intera nuova comunità «veneto-pontina» e si qualifica – insieme all’uso della bicicletta anche da parte delle donne, con la conseguente messa in mostra di porzioni di gambe assolutamente fino allora mai viste da queste parti – come segno «morale» distintivo dalle popolazioni autoctone. I lepini chiama132

CASA COLONICA TIPO III

46. O.N.C., casa colonica tipo III.

133

no tuttora i veneti «cispadani» o «polentoni», venendone richiamati «marocchini». Tuttora. Per gli abitanti dei Lepini le donne dei veneti sono un po’ puttane, sia perché vanno in bicicletta mostrando le gambe sia perché, a Sezze, se fai un giro di ballo una volta con una, poi te la devi sposare. Queste invece ballano con tutti e i loro maschi – «Sti cispadani becchi» – non dicono niente. Così non sono infrequenti – nei balli più grossi nelle sale, nelle feste e nelle trebbiature, specie nei borghi «di margine» – fraintendimenti che portano a risse, anche con coltellate, tra le due «etnie». Prassi che si è consolidata e protratta fino a tutti gli anni Settanta. Al «Milleluci» di Borgo Podgora ogni sabato erano scazzottate e qualche volta pure schioppettate16, come peraltro a Borgo Grappa, Pasubio eccetera. Questo non significa che non si instaureranno gradualmente rapporti di convivenza: i matrimoni misti – che ne sono il primo e più importante segno – inizieranno già a meno di una decina d’anni dalla colonizzazione, già negli anni Quaranta. Ma manterranno sempre caratteri di tipo «imperialistico». La prima fase di questi matrimoni difatti – fino a tutti gli anni Sessanta – si svolge rigorosamente a senso unico: è il maschio veneto che sposa la donna dei Lepini17 e la porta a vivere in pianura, nel podere. Qui lei impara a parlare in veneto – in dialetto quindi, non in italiano – e parla soltanto quello. Deve letteralmente dismettere o dimenticare – come mia zia Edilia che veniva da Norma o mia suocera da Itri – il dialetto del suo paese. Eppure non basta. Nella tassonomia della superfamiglia di tipo patriarcale del podere, per esempio, l’ultima nuora che entra in casa non ha nome proprio: ella si chiama semplicemente «la sposa» o «Sposa», e quando qualcuno del podere va al Borgo e si mette a fare quattro chiacchiere, la gente gli chiede sempre: «Come stàla la sposa?». Riprenderà a chiamarsi con il suo vero nome proprio – Rosa, Maria o Elisabetta – solo quando, grazie ad un nuovo matrimonio, entrerà in podere una nuora nuova. Ma se questa non arriva e non si sposa più nessuno, lei si chiamerà «Sposa» per tutta la vita e fino dopo la morte. Solo di mia suocera o di mia zia Edilia – o delle altre indigene venetizzate come loro, anche dopo che avrebbero potuto laurearsi in Filologia veneto-arcaica – la gente del Borgo chiedeva: «Come stàla la marochìna?». A mia suocera ancora 134

rode perché il termine, evidentemente, non implicava connotazioni di tipo estremamente laudativo. Negli anni seguenti si avranno sempre più diffusamente anche matrimoni in senso alternato – con donna veneta che sposa uomo dei Lepini – ma il luogo di abitazione e residenza della nuova famiglia, anche quando la struttura patriarcale sarà definitivamente implosa, resterà rigorosamente quello: la pianura. Il sezzese sposerà pure la veneta, ma dovrà venire ad abitare in Agro, e se non proprio in campagna per lo meno a Latina. Non c’è una veneta sui monti Lepini (l’unica di cui si avesse notizia era la madre di Lidano Grassucci, ma ulteriori ricerche hanno definitivamente confermato che anche lì fu il padre – ed erano comunque gli anni Sessanta – a dover scendere in pianura a Santa Fecitola e lui, Lidano, parla con accento sezzese solo perché il nonno ogni tanto se lo veniva a prendere e se lo portava su. Lo rapiva). Ma questi non sono altro – del resto – che i meccanismi impliciti delle politiche matrimoniali studiati pure da Lévi-Strauss in tutti i contesti di tipo imperialistico, dal ratto delle Sabine fino ai film di John Wayne. Wasp contro Apaches. Questo «imperialismo» veneto-pontino non si esplicherà però in nessuna fattualità di tipo geo-politico, restando solo un mero atteggiamento culturale, ossia la percezione di sé che hanno i veneti. Nei fatti comanderanno gli altri. Loro hanno sì preso le terre, ma sono calati qui senza élite e ceti dirigenti – solo i senza-terra appunto – e i ceti dirigenti li hanno poi fatti i notabili lepini: dai maestri agli avvocati ai medici ai politici. La regione Veneto è sempre stata storicamente peraltro – anche tuttora – la regione italiana con il più basso tasso di scolarizzazione. Se vuoi vedere il minor numero di laureati o diplomati in giro, devi andare solo in Veneto. Ma ciò non toglie che ogni volta che uscivamo dal dottore – o che andassimo per un piacere, con le uova e i polli in mano, da un politico o dall’avvocato – per noi restasse comunque un marocchino: «Còssa vòtu che ’l capìssa». Un essere inferiore. «Più gnurànt d’i veneti ghe xè nisuni a questo mondo», diceva povera mia mamma: «Gnànca i sesési». È inoltre da notare come quando si parli di «coloni» dell’Agro Pontino si dica oramai costantemente «i veneti», includendoli tutti. In effetti il Veneto rappresenta un grosso tributario di questa migrazione, ma non l’unico. Delle circa tremila famiglie – per un to135

tale di trentamila persone – immesse difatti originariamente dall’Onc nei propri appoderamenti, solo un terzo era rappresentato da veneti, mentre gli altri due, equamente, erano costituiti da friulani e ferraresi (al di là dell’Appia invece, a nord, negli appoderamenti dei privati come i Caetani e in quelli delle università agrarie a sud dell’Appia stessa – in ragione di circa altre duemila unità poderali ma con famiglie meno numerose – furono marchigiani e in piccola quota umbri come mio nonno Evariste Pennacchi, ma anche lepino-bassianesi, cisternesi, sermonetani e sezzesi). Nella fase successiva – ad Aprilia e Pomezia – l’Onc immetterà anche famiglie coloniche originarie del Trentino ma già emigrate in Francia, Romania, Bosnia-Erzegovina e appositamente rimpatriate18. All’interno di queste «etnie» si è pure in qualche modo conservato un sentimento di autodistinzione – per cui li si sente spesso parlare rispettivamente di sé e degli altri, e pour cause, come «veneti», «friulani» o «ferraresi» – ma complessivamente, e rispetto alla generalità dell’extra-pontino, essi sono tutti indistintamente «veneti», al punto d’essere probabilmente divenuti un nuovo e distinto gruppo etnico-sociale: i «veneto-pontini». Risulta difatti abbastanza chiaro come le differenze che pure esistevano singolarmente tra loro non fossero nulla – e dovessero quindi scomparire – appetto alla diversità, maggiore ed assoluta, tra tutti loro e le popolazioni locali dei monti Lepini, a cui essi erano tutto sommato venuti a togliere le terre. Quello che è meno chiaro – o meglio, è chiaro anche questo, ma in una pura logica di tipo para-razzista – è come lo stesso sentimento di «superiore alterità» venisse esteso nei confronti dell’altra grossa componente colonico-privata degli umbro-marchigiani, chiamati tutti indifferentemente dai veneti «marcheggiani» (da cui l’indistinto soprannome esteso a tutti: «Marche» o «Marcheggia’») considerati quasi alla stessa stregua dei lepini. O appena un gradino più in su. Marocco del Nord, diciamo così. Ciò che è però interessante, inoltre, è come questo processo di assimilazione-identificazione collettiva veneto-pontina non abbia agito nei soli confronti dell’extra-Agro, ma anche al suo interno, nella stessa distinzione città/campagna. A Latina-Littoria difatti – dove il primo nucleo di abitanti è costituito da famiglie del ceto medio impiegatizio reclutato a Roma, da cui appunto il romanesco doc che si parla oggi in città – gli abitanti nei poderi del con136

tado sono percepiti tutti indifferentemente «veneti». Anzi, quando vengono in città sono chiamati «Bèpi», «Bèppi» o «coloni». «Colono» è quasi peggio di «negro» e indica persona grezza, ingenua, ignorante ed arretrata, nella stessa accezione di «cafone» a Napoli o «burino» a Roma. Sic stant et stabant res – non c’è niente da fare – e se per noi i lepini sono tutti Apaches e i marcheggiani Sioux, noi per quelli di Latina siamo wasp ma «di campagna». Noi Missouri, loro New York. (I sezzesi so’ sezzesi e basta.) È da notare inoltre come quel processo di identificazione-assimilazione prosegua anche nella seconda – e a volte terza – generazione di immigrati. Io che sono di seconda per esempio – cioè nato qui, da madre veneta e padre umbro – mi considero e percepisco come «veneto» e non laziale, ed è per questo che ho sempre tifato Roma ed aborrito quell’altra (mio zio Paolo giustamente tifava ancora e sempre Spal). Dice: «Vabbe’, ma perché proprio veneto e non umbro come tuo padre?». E che ci posso fare? Quelle erano famiglie matrilineari. Comunque a casa mia, in città, si parlava l’italiano, ma quando mia madre stava con le sorelle e i fratelli – si vedevano almeno un paio di volte a settimana per giocare e litigare a carte, a «Màus» – parlavano sempre quel misto di rovigotto-ferrarese che abbiamo tutti imparato a comprendere e, qualche volta, a parlare. Mia moglie invece – seconda generazione anche lei, ma che stava in campagna – usa ancora correntemente il veneto quando sta con la madre e i fratelli. I nostri figli invece lo capiscono, ma non lo parlano più. Parlano romanesco ed usano il veneto solo saltuariamente, in situazioni conviviali e/o parodistiche. Tifano Roma naturalmente, ma nemmeno si percepiscono più settentrionali. «Io veneta?», ha detto una volta mia figlia: «Io so’ del Lazio» (io però resto veneto-perugino, che me ne frega a me?). Alle relazioni di strada e di vicinato vanno aggiunte anche quelle di borgo; il quale però, in Agro Pontino nel 1932, non è ancora una struttura urbana pienamente intesa fin dalla progettazione come sarà invece nel Foggiano. A questo compiuto modello progettuale si arriverà più tardi (vedi infra) e i primi borghi di Littoria – Borgo Faiti, San Michele, Isonzo, Grappa, Sabotino, Bainsizza, Montello, Podgora, Piave, Carso – sono solo centri di servizio. Non li hanno concepiti gli architetti, ma i tecnici dell’Onc. E l’Onc era un’azienda. Che pensava in termini esclusivi di produzione e produttività, almeno agli inizi. 137

Sono centri di servizio collocati all’interno della maglia poderale, affinché possano essere facilmente raggiunti dai coloni in bicicletta o coi carri – ma anche a piedi – da una distanza massima di 3-4 chilometri. Non hanno, come detto, la minima presunzione o idea – ancora – di una qualsivoglia forma urbis. Sono prevalentemente collocati all’incrocio di strade e sorgono, spesso, sullo stesso sito che aveva ospitato i «villaggi operai», i baraccamenti che avevano dato asilo alle migliaia di terrazzieri utilizzati per lo scavo dei canali e la bonifica idraulica. Ci sono quattro case in tutto: la chiesa, la canonica, la dispensa – all’inizio «dispensa» è il termine riferito al dispensario di chinino della Croce rossa, ma poi passa a significare quella che non è una semplice bottega di generi alimentari ma una specie di saloon e general store, in cui oltre al vino ci sono anche i chiodi e le vanghe – l’ambulatorio, la sede e i magazzini dell’Opera. In alcuni c’è anche la caserma dei carabinieri. Punto e basta. Ma fin dall’arrivo dei coloni arrivano, al seguito stesso, commercianti privati ed artigiani che aprono, nei borghi, osterie, botteghe di fabbro e tutto quello che serve. Che nei borghi non sarebbero state previste le osterie è quindi cosa che non sta né in cielo né in terra. C’è addirittura una foto del Duce19 che inaugura alla Molella il posto di ritrovo Onc, con in bella vista l’insegna fresca di pittura «Cantina» – che in italiano vuol dire appunto anche osteria – e a fianco, ancora più grosso: «Bar». Sarebbe da andare fino in America per farsi spiegare dalla Ghirardo chi diavolo glielo ha detto. Probabilmente è stata una deduzione anche questa: magari non ha visto disegnata sui progetti la casetta con scritto «Osteria» e lo ha collegato al fatto – citato da tantissime fonti – che Mussolini nel 1928 aveva fatto chiudere venticinquemila osterie in tutta Italia20. E lei avrà pensato un’altra volta che due più due fa quattro, stop. La cosa strana è che però questa fotografia non dovrebbe essere rimasta del tutto sconosciuta alla Ghirardo, poiché quando nel 2003 (a novembre) a Latina le hanno tradotto in italiano21 il libro del 1989, non possono non averla avvisata che le osterie-bar c’erano – purtroppo per lei – e che anche la foto era già uscita da un pezzo. Ma lei non se ne è evidentemente data per inteso – a me non mi risultano! – e quelli hanno dovuto per forza ritradurre: «Colpisce invece l’assenza in questi borghi di uno dei più amati centri di vita sociale in Italia, il bar»22. Manco a menarla. Sono riusciti a farle 138

togliere solo «osteria», che nel testo originale dell’89 era scritto proprio in italiano – «Most striking is the absence in the satellite center of one of the most cherished institutions of Italian community life – the osteria or bar»23, ma su «bar» non c’è stato niente da fare: ho detto che non ci stavano! quante volte ve lo debbo ripetere? Un altro po’ e gli manda la VI Flotta. Dice: «Vabbe’, ma a loro chi glielo ha fatto fare a tradurglielo, sto libro?». Ah non lo so, lo devi chiedere al Comune. Ora io adesso non voglio dire niente su quella razza specifica del genere umano che sono i professori universitari sia italiani che stranieri, e nemmeno metto minima-

47. 5 agosto 1933. Il Duce inaugura il posto di ristoro Onc alla Molella in occasione della fondazione di Sabaudia. 48. Il Duce a tavola con i coloni. Alle sue spalle, in piedi, di Crollalanza e Starace. Sul tavolo, i bottiglioni e le brocche di vino nero. Clintòn?

139

mente in dubbio che gli americani, professori e non, ci abbiano liberato dal nazi-fascismo e portato la democrazia – che è, come si sa, una gran bella cosa – ma le osterie e i bar ce li avevamo già. E che cavolo, mo’ anche i bar e le osterie ce li hanno portati loro? Prima non c’erano? Io posso giurare davanti a Dio e agli uomini – posso metterci davvero la mano sul fuoco senza alcuna paura di vedermela bruciare come invece quelli di cui sopra – che qua era pieno d’osterie dappertutto, e tutte col gioco delle bocce a fianco: ad ogni strada, ad ogni incrocio; e i nostri vecchi stavano sempre ubriachi. Ancora negli anni Sessanta, tutte le volte che tornavano a casa la sera tardi, in bicicletta, sull’Appia, era una continua falcidie. A volte m’è venuto il sospetto che i venticinquemila osti rimasti senza lavoro nel 1928 nel resto d’Italia, si siano subito trasferiti tutti quanti qua nell’Agro Pontino. Solo a Borgo Carso – che era uno dei borghi più piccoli e sperduti, com’è tuttora – ce ne erano tre: Lodi, Casalvieri e la Dispensa. Con gioco delle bocce. E a tre chilometri e mezzo c’erano, da una parte, Casal delle Palme e la Chiesuola – ben forniti pure loro – e dall’altra parte Borgo Podgora ossia Sessano, che la chiamano ancora «la piccola Parigi» per i fiumi di vino che ci scorrevano, oltre che per il cinema e la sala da ballo. Non si contano poi, in tutto l’Agro, i toponimi di «Baracchetta» che contraddistinguono incroci e strade di campagna, ricordo della prima baracchetta di legno con mescita di vino, messa su alla bell’e meglio per i terrazzieri che andavano e venivano dai lavori di bonifica. Sono arrivati prima gli osti qua – nelle Paludi Pontine – che i coloni e i bonificatori. Ma poi diciamoci la verità: ma che s’è mai visto un veneto che non beva? Ma manco gli americani. Tutti dicono difatti – da Mino Caudana a Denis Mack Smith – che Mussolini era astemio24. Beveva solo acqua. E litri di latte. Solo Spinosa25 e i veneto-pontini formulano più di qualche e pesante eccezione. Spinosa in realtà (o almeno mi pare che fosse proprio lui, anche se non riesco più a trovare il passaggio preciso) concorda sul fatto che fosse generalmente astemio; ma in qualche occasione – soprattutto con gli ospiti stranieri e soprattutto se erano giornalisti – faceva uno strappo e beveva un goccetto insieme a loro. Anche mio padre – umbro-perugino – era rigorosamente astemio. Non lo abbiamo mai visto bere un bicchiere di vino. Solo al battesimo di mia figlia. Ma quando è morto s’è saputo dai 140

suoi vecchi amici della Corale San Marco – che gli avevano cantato il servizio funebre – che con loro beveva: «Aaàh, gh’el piaséa ’l clintòn». Alla Corale erano tutti veneti e friulani – noti bevitori – e quando andavano a fare i concerti o a cantare le messe in giro per i borghi, anche lui evidentemente non si sapeva sottrarre al rito unificante e obbligatorio, e beveva insieme a loro: era un «fattore di integrazione», come si dice in antropologia. E così il Duce. Era astemio – e questo pare assodato – ma ci sono centinaia di testimonianze orali che quando veniva in Palude ufficialmente o in incognito, con la moto, per ispezioni isolate ai poderi o ai banchetti dopo le trebbiature e stava con i veneti, beveva con loro vino rosso. Poco, ma ne beveva. Si faceva evidentemente forza, ma mandava giù il suo bicchiere di clintòn26. Dice: «E chi glielo faceva fare?». Compa’, quello doveva far vedere che era un rurale uguale a loro, uno di loro, capopopolo vero: tribunus plebis. Era un «fattore di integrazione» anche per lui. Importantissimo. E glielo andava a levare a loro? Ma che ti dice la capoccia? Al borgo però dai poderi non ci si va tutti i giorni, ma solo quando serve. E la domenica naturalmente per la messa. All’inizio la cura religiosa venne garantita dai preti locali, che venivano da Cisterna, Sezze, Sermoneta e Terracina. Nel 1933 viene istituita la parrocchia di San Marco a Littoria, affidata ai salesiani27. Il primo parroco è un piemontese, don Torello, che assieme ai suoi confratelli serve in bicicletta tutti i borghi. La domenica, da Roma, gli mandano apposta altri tre salesiani dalla Casa generalizia. Ma i veneti vogliono preti loro, in ogni borgo, e veneti come loro. Scrivono e fanno petizioni alle diocesi di provenienza: a Padova, a Treviso e così via. E nel giro di qualche anno glieli mandano (a Borgo Podgora il parroco veneto, don Orlando Biral dalla diocesi di Treviso, arriverà solo nel 1941; ma la venetudine dei borghigiani è ancora oggi tale che hanno riscritto, pure loro, la loro storia: hanno «rimosso» tutti i parroci di prima – don Carlo Manconi e don Armando Alessandrini, che si erano succeduti nella cura della parrocchia dalla sua istituzione ufficiale, nel 193728 – e tutti i preti che c’erano venuti ancora prima da Cisterna, dal 1928, quando s’era appena cominciato a scavare il Canale Mussolini. Tutti cassati. Per i borgopodgorani conta solo il veneto – che tra l’altro è campato pure poco – e gli hanno intitolato il piazzale dove gli hanno pure eretto un monumento: «Piazzale don Orlando 141

Biral / 1° parroco pioniere». Tutti gli altri non contano. Ma pioniere di che – oltretutto – che nel 1941 la bonifica era finita già da un pezzo? Dice: «Ma che te ne frega a te? Mo’ ti vuoi mettere pure a discutere con la parrocchia?». No. Però mi rode che mi facciano i falsi storici proprio sotto il naso. A casa mia). Sono probabilmente la religione e il sentimento religioso – con i riti a questi correlati – le strutture portanti su cui si articola, nel borgo, la costruzione della communitas e del suo senso. Appare semplicistico il sostenere – come pure spesso si fa – che la religiosità sia un semplice portato dai luoghi di origine: «Ce lo avevi già lì sopra, al Nord, e te lo sei ritrovato qua». Nessuno mette in dubbio che nel Veneto i sentimenti e legami religiosi fossero sempre stati molto forti. Ma lo stesso e nello stesso modo non si può dire del Friuli e – soprattutto – dell’Emilia-Romagna, con particolare riguardo del Ferrarese, storicamente mangiapreti. Qua invece – in Agro Pontino – tutti si stringono intorno alla chiesa. Non ce n’è uno che non vada a messa la domenica e tutte le feste comandate. Pure mio zio Tiglio che a Codigoro era socialista (qui si mise la camicia nera anche lui, anche se nel ’45 si riabbonò all’Avanti! e riscrisse al Psi) e anche i nostri parenti di Pontinia che erano su, giustamente, ferraresi-mangiapreti ma che alla fine hanno fatto qui – altrettanto giustamente – pure un figlio prete, un mio zio che è ancora oggi parroco di borgo. Mio padre e mia madre ci hanno provato in tutti i modi, con me e mio fratello. Ho quindi la sensazione che non abbiano potuto costruire la communitas perché s’erano portati la religiosità dal Veneto, ma che si siano inventati ex novo questa religiosità per potersi costruire la communitas. Ed è diverso. Anche i miei – i Tosatti per parte di madre, per non parlare dei Pennacchi che ogni parola era una bestemmia – con la chiesa, su, non dev’esserci stato molto più del buongiorno e buonasera. Qui invece non facevamo che pregare notte e giorno. Giuro: i rosari e le litanie tutti i pomeriggi, oltre le preghiere del mattino e della sera, prima di andare a letto. E segni di croce e giaculatorie ogni azione nuova che cominciavi: prima di mangiare, prima di andare in stalla, prima di mungere le bestie. Da mia cugina Tosca, a Borgo Montenero, hanno continuato col rosario fino al ’70. E in latino – o meglio: un latino malstorpiato misto al veneto – mica in italiano come ordinava oramai il Concilio. E tu mi vuoi far crede142

re che se lo sono portato giù dal Veneto? Ma qui si sono «riscritti» la loro storia. Sono scomparse per incanto – dai racconti d’ogni famiglia – le note un po’ dolenti. Ognuna era la famiglia di Maria Goretti. Nessuno che avesse avuto un parente in carcere, figli illegittimi o roba di questo genere. Poi gratti gratti – nei documenti d’archivio, negli stati di famiglia, nelle carte dell’Opera, nei paesi d’origine – e scopri che il più pulito aveva la rogna. Se li senti parlare, su avevamo pure qualche quarto di nobiltà ed eravamo stati proprietari di terre. Ma se fossimo stati tutta questa crema restavamo là, che bisogno avevamo di venire qui? Se non ci hanno cacciati c’è mancato poco. Eravamo i disperati. Quelli che non avevano niente da perdere. Quelli che avevano, probabilmente, le peggio storiacce sui pedigree. E qui ci siamo rifatti una verginità. Ci siamo riscritti la storia. Guai quindi, per esempio, a chi diceva una parolaccia in casa mia. Mio padre ti levava la pelle. Lui che da giovane aveva fatto crollare le mura di Marcellano in provincia di Perugia – altro che Gerico – a colpi di bestemmie. Nei borghi le comunità rurali divengono subito communitas – con un fortissimo senso di identità e di appartenenza – forse proprio a partire da quel pellegrinaggio fatto assieme; lì c’è già tutto: l’exodus, il passaggio del deserto e la Terra Promessa. Ma questo pellegrinaggio non deve far dimenticare l’altro – il passaggio della guerra per quasi sei mesi, 22 gennaio-4 giugno 1944, del fronte Anzio-Nettuno29 – che deve aver aumentato sensibilmente il numero dei ricordi e delle pene condivise. Certo queste comunità rimangono fortemente strutturate tutt’oggi. Non c’è borgo che non abbia in parrocchia il suo museo più o meno grande, con le foto della bonifica e i mestoli che si usavano una volta per bere l’acqua raccogliendola dal secchio. La raccolta di sangue Avis per le donazioni è tra le più alte d’Italia e le annuali feste del Patrono durano settimane, mentre – come gli antropologi sanno – il contenuto religioso funziona soprattutto da pre-testo per la kermesse aggregativo-culturale. A Borgo Carso la Madonna dei Campi dura venti giorni: per venti giorni – tutte le sere – tutto il borgo cena in piazza, coi «coloni» che cucinano agli stand e dopo ballano. La gente ci viene da tutto l’Agro Pontino. E col ricavato, a fine festa, aggiungono servizi e locali alla parrocchia, che resta evidentemente – anche se in tutti i borghi sono sorte varie associazioni 143

culturali e sportive, prima fra tutte la squadra di calcio – il nucleo centrale e lo zoccolo duro della communitas. Questo tipo di quadro non è rapportabile – mutatis mutandis – solo alla totalità dei borghi, ma anche alla realtà urbana di Pontinia, che mantiene inalterati i caratteri di «comune rurale», e a quella di Sabaudia, anche se limitatamente agli anni Sessanta. Per quanto riguarda Sabaudia dopo questo termine e soprattutto Latina-Littoria – oltre naturalmente a Aprilia e Pomezia, interessate subito dopo la guerra da vorticosi processi di industrializzazione e crescita – il discorso si fa più articolato. Allo stato non saprei proprio dire se per Latina sia possibile, oggi, parlare di identità, di communitas e di senso della comunità. È una città di 120 mila abitanti. I flussi immigratori hanno continuato – più o meno spontaneamente – ad aggiungersi e sovrapporsi nel corso di tutti questi anni e continuano ancora, in particolare dalla Campania. La numerosa e rapida successione, sedimentazione e giustapposizione dei depositi e degli strati – in così breve lasso di tempo – ha portato a una stratigrafia archeo-sociologica assai complessa e, almeno per noi, di dubbia interpretazione. Tutto lascerebbe pensare che il «primo strato» – il più antico – continui ad «in-formare» di sé tutti gli altri, quelli cioè che stanno sopra: li permei e ne muti il rispettivo segno imponendo il suo. In stratigrafia archeologica dovrebbe essere il contrario, ma i cocci evidentemente funzionano in maniera diversa dai «sentimenti» e dai miti. Resta difatti che a tutti i casertani, calabresi o napoletani che continuano ad arrivare – anche se al paese loro erano di secolari tradizioni comuniste o democristiane – i figli gli diventino subito fasci. Ed è sempre stato così: le sedi giovanili del Msi prima e di An poi, a Latina, sono sempre state piene zeppe. Dopo, quando crescevano, diventavano magari Dc pure loro, ma i giovani a Latina sono sempre stati indiscutibilmente fasci. È il mito delle origini che continua ad operare come fattore di identità e integrazione quasi che, per sentirsi parte di una «comunità», non occorra condividerne l’«insieme» dei ricordi e della storia, ma basti il solo fundamentum, come a Roma, appunto, Romolo e Remo. O Zidane e Trézéguet che cantavano la Marsigliese quando l’unico francese vero, là in mezzo, era Candela che aveva il nonno italiano. Nella Littoria d’anteguerra, peraltro, qualcosa di simile alla communitas dev’esserci già stato. Ne fa fede innanzitutto il senso 144

di alterità, sia rispetto ai lepini in generale ed ai sezzesi in particolare, sia rispetto ai «coloni». In second’ordine ne fanno fede le «guerre» tra bande di quartiere. Era difatti abitudine – protrattasi almeno fino a tutti gli anni Sessanta – che i ragazzi delle Case popolari si scontrassero a pugni e sassate, periodicamente, con quelli della Piazza. E ai rispettivi contendenti era precluso l’accesso stesso al quartiere avversario. Guai, poi, a corteggiarvi una ragazza. Le Case popolari venivano – e vengono qualche volta tuttora – chiamate «la casba», ma qui è evidente come si tratti di una denominazione piuttosto tarda, databile intorno alla guerra d’Algeria se non addirittura al film Totò le Mokò. Certo qualcosa di molto simile al senso della communitas dev’esserci stato ed io ne ho ricordi personali assai precisi – almeno per quel che riguarda gli anni Cinquanta – concentrati attorno all’oratorio, ai preti e alla chiesa di San Marco, quando il canto rituale d’ogni colonia o gita in corriera veniva eseguito sulla musica di All’armi siam fascisti, ed il cui testo si riporta esclusivamente per documentazione antropologica: «Coréte / Scappate / Chiudete le finestre / Arivano i spaccateste / De Latina / De Latina / Latina è quella cosa / Che se chiama prepotenza / Ecco qua tutta la lenza / Che cià voja de menà / Chi sono quelli là? / Chi sono questi qua? / Noi semo de Latina / E ce sapemo fà / Se nun ce conoscete / Guardatece nell’occhi / Noi semo de Latina / E ve spaccamo l’occhi / Zumpappà / Pesce fritto e baccalà». Più senso di identità di questo. Numerosi testimoni inoltre, partiti volontari nella Rsi nel 1944-45, raccontano di grandi, rumorose e pubbliche manifestazioni di gioia ogni qual volta capitava di incontrare in giro per Milano o la Val d’Ossola «un altro di Littoria che stava nella Xª». Eppure tutta questa gente non c’era nemmeno nata. Abitavano qui, nella migliore delle ipotesi, da non più di sei o sette anni. Cos’era che li faceva sentire «di Littoria»? Era, evidentemente, il solo fatto di: «Essere stati facitori di storia. Non capita a tutti di bonificare le paludi e fondare una città. A noi è successo», così si dicevano, da vecchi, il professor Tasciotti e il povero mio padre poco prima di morire. E intanto guardavano di traverso me, come per dire: «Che ne vuoi sapere tu? tu sei un coglione», solo perché non ho bonificato. Ma questo riguarda la città, non i rurali. Dice: «Sì, vabbe’. Ma tutta quella roba per costruirsi la com145

munitas, i veneti se la sono fatta da soli, al di là, se non proprio contro, dei voleri e intendimenti del fascismo». E qui ti sbagli. Allora non hai proprio capito niente. Tutta quella roba era già dentro. È il portato specifico del modello concettuale che ha pianificato, progettato ed eseguito la maglia poderale, la rete dei borghi e dei centri urbani, i criteri di selezione dei coloni, la loro specifica assegnazione ai poderi e la gestione complessiva e particolareggiata dell’esodo. Questi non solo gli hanno fatto trovare nelle stazioni di partenza – ma anche a quelle d’arrivo – i Fasci femminili dietro i banconi di legno a servirgli caffellatte fumante, fette di polenta e grappa a volontà. Ma poi in Palude, divisi ogni famiglia sui camion e portati con tutte le masserizie uno per uno dentro i poderi nuovi di zecca coi muri ancora freschi di calce, questi gli hanno fatto trovare – poiché la gran parte dei trasferimenti è avvenuta in autunno, poco prima delle semine, quand’erano già iniziate le piogge e stava rinfrescando – questi gli hanno fatto trovare, oltre ai campi già arati erpicati e pronti per ricevere i semi del grano, gli hanno fatto trovare dentro il camino della grande cucina rurale, nel focolare, la legna già tagliata e pronta e, sopra la cornice della cappa, la scatola coi fiammiferi. Bastò accendere e metterci sopra il paiolo di rame. Tutte le nostre nonne appena arrivate qui – prima ancora che gli uomini avessero iniziato a scaricare le masserizie – poterono come primo atto, a cura dell’Opera combattenti evidentemente, accendere il fuoco e dare vita alla casa. Fuoco sacro. «Fuoco di Vesta», direbbe Emilio Gentile 30. Senza contare poi gli interventi diretti del partito e delle sue organizzazioni, nell’articolazione costante della vita dei rurali. Ma tu hai mai sentito parlare delle colonie al mare, dei Balilla, dei campi Dux, del paramilitare, del cinema, dei film Luce, del Carro di Tespi, del teatro e delle biblioteche ambulanti, della Befana fascista, della Mutua e del Dopolavoro? Non li lasciavano in pace un minuto. E quando non era Mussolini a venire qua – stava sempre a Littoria, ci s’era affezionato; ci si era fatto pure un’amante e veniva ogni settimana qua; è andato a trebbiare, una volta qua e una volta là, in quasi tutti i borghi, e i coloni, ogni volta, si passavano la voce e ci si facevano trovare tutti – e quando non era il Duce a venire qua erano i coloni, organizzati naturalmente dal fascio, ad andare da lui a piazza Venezia. Pure mio padre stava nel battaglione atletico della Milizia e nella Corale San Marco, pure que146

49. Littoria, piazza Savoia, ora San Marco. Foto d’epoca. 50. Littoria, piazza del Littorio, ora del Popolo. Foto d’epoca.

147

sta, anche se con altro nome, fondata dal fascio. E a te non sembra che tutta questa roba – dalle colonie al mare alla Corale – non fosse «fattore» di integrazione e socializzazione? Dice: «Sì. Però era autoritaria, gerarchica, totalitaria, dirigistica e dittatoriale». Ah, su questo non c’è dubbio. E chi ti dice niente? Lo vieni a dire a me, che tutti gli anni i miei, alla trebbiatura, erano costretti a dover rubare di nascosto all’ammasso i sacchi di grano che avevano prodotto, per poter sopravvivere? Li mettevano in croce, altro che storie. I fattori dell’Opera gli stavano addosso come carcerieri. Guai a chi sgarrava – soprattutto con le colture e con gli ammassi – erano capaci di rimpacchettarti con tutta la famiglia e di rispedirti nei luoghi d’origine31. Ma sempre integrazione e socializzazione era. Mica isolamento, segregazione o asocialità. (Dice: «E la libertà?». Ah, la libertà è un’altra cosa. Ma non è di questo che qui disputiamo. Anche se, di libertà, le masse proletarie non è che ne avessero mai vista molta pure prima del fascismo.) La realtà è che qui la gente non s’è limitata a fare errori o sviste di metodo storico o di lettura antropologica. Qui hanno preso fischi per fiaschi sul piano stesso dell’interpretazione teorica: come fai a parlare di «volontà isolatrice» per uno che si pone invece, come problema principale e prioritario, quello della «nazionalizzazione delle masse»32? Ma allora sei scemo. Dice: «E il discorso dell’Ascensione?» (che sarebbe quello del 26 maggio 1927 in cui Mussolini attacca l’urbanesimo e da cui prenderebbero le mosse l’ideologia della ruralizzazione, la mistica dell’anti-città, la psicosi dei «covi-operai» e tutto il resto). Ma lascia stare il discorso dell’Ascensione, ma ti credessi davvero che è quello che ha fatto Gesù, prima di salire al cielo quaranta giorni dopo la resurrezione? Questo qui è un’altra cosa. Dice: «Ma tutti ne parlano». Appunto. Ha cominciato Mariani33 e non hanno finito più, tutti appresso: «Ascensione di qua, Ascensione di là». Ma mi facessero il piacere. Se qualcuno fosse andato da Mussolini qualche anno dopo e gli avesse detto all’improvviso «Il discorso dell’Ascensione!», quello magari era capace di cadere dalle nuvole: «L’Ascensione? E che roba è?». Quello diceva tutto e il contrario di tutto. Faceva cento discorsi al giorno. Uno diverso dall’altro. Era capace di rimangiarsi la sera ciò che aveva detto il mattino, era peggio di un opinionista televisivo, anzi, di una radio locale di calcio. E tu gli vuoi stare a contare le parole dell’Ascen148

sione? Ma vai a controllare l’Opera omnia: ha detto di tutto e il contrario di tutto, ha detto – soprattutto – che per lui contava la prassi, le cose che faceva per davvero. E contala pure tu allora questa prassi, non il discorso dell’Ascensione. Aveva detto, per esempio, che non voleva le città? Be’, ne ha fondate oltre centoquaranta. Come la metti adesso con l’Ascensione? Quello voleva ruralizzare, ma per poter ruralizzare ha urbanizzato. Ha «dovuto» urbanizzare (cfr. infra, «I Borghi dell’Agro Pontino»). La sua era una dittatura popolare, che fondava il suo potere sulle masse. Sul piano storico – in stretti termini di romanistica – il suo referente diretto come struttura, ruolo, funzione, forma e natura del potere non è la dittatura di Silla, oligarchica, ma quella di Augusto, la cui auctoritas non deriva dall’imperium ma, al contrario, sono l’auctoritas e l’imperium a discendere tutti e due dalla tribunicia potestas, il tribunato della plebe34 (e non per niente si chiama «cesarismo»). Il Duce non comanda quindi per conto del senato – quell’«aula grigia e buia» – contro il popolo, ma per conto del popolo contro il senato. Dice: «Per conto del popolo? Ma che sei scemo?». No, sei scemo tu. Mica è colpa mia se a questo mondo non s’è mai data dittatura – di qualunque tipo ed in qualunque modo, ma che abbia comunque retto oltre il breve periodo – che non fosse sempre dittatura della maggioranza sulla minoranza. Anche gli eventuali apparati repressivi, difatti, non ne costituiscono il fundamentum ma solo una funzione e/o fenomenologia, esercitandosi appunto sulle sole minoranze con il più o meno tacito consenso e accettazione delle maggioranze. È solo così che si spiegano le «lunghe durate». Figurati quelle ventennali, o ultraventennali. E questa è la Storia, che piaccia o meno. La dittatura mussoliniana non è quindi, nella sostanza, che un tribunato della plebe. Si fonda sulle masse. Sul consenso delle masse. E il fatto che questo consenso unanime gli sia durato costantemente, o almeno fino a che i Parti – ossia gli americani – non fossero arrivati in Sicilia e le legioni nostre squagliate al sole, questo fatto ne è la dimostrazione lampante. E uno che vuole fondarsi sulle masse – le vuole nazional-massificare35 – si mette a dividere ed isolare i contadini? Ma tu sei matto. Quello le vuole dirigere le sue masse. Le vuole conquistare, egemonizzare e controllare: questo sì. Ma non dividere, separare o segregare. 149

Dice: «E gli operai?». Ma anche la classe operaia non la vuole dividere. La vuole conquistare. Col consenso. E difatti fa pure per lei i sindacati e le colonie al mare e, guarda caso, ci riesce pure: la conquista, pure se a un certo punto riduce anche i salari. Dice: «Ma che stai a dire? E gli scioperi alla Fiat? I malumori?». Ma che stai a dire tu. Sono, pure questi, coccodrilli di New York. C’è stata qualche resistenza passiva. Alla Fiat36. Ma niente più di «episodi», come diceva Arrigo Sacchi e gli episodi – pure quando sfocino in un gol – restano episodi, non sono la partita. La partita dura novanta minuti e fino all’ottantanovesimo – fino a quando, appunto, gli americani non sono sbarcati in Sicilia – quello aveva tutta la partita in mano. Pure alla Fiat. Figurati dalle altre parti. Dice: «Vabbe’, ma quel consenso era estorto: gli rimbambivano la testa con tutti gli strumenti della loro propaganda, la gente sentiva solo quello». Ecco, questa della «fabbrica del consenso» – come dal canonico libro di un altro americano, Philip Cannistraro37 – fabbrica messa scientificamente e quasi-goebbelsianamente in atto dal fascismo e che spiegherebbe da sola tutto quanto, non è che un’altra panzana coccodrillo-newyorkese. Un nuovo fischio per fiasco. È lo stesso Cannistraro, difatti, che nella sua accuratissima anamnesi ci informa innanzitutto che il Ministero per la cultura popolare – il diabolico «Minculpop» che dovrebbe fare appunto il lavaggio dei cervelli – viene creato solo nel 1937. Prima – agli inizi – non era che un semplicissimo «Ufficio stampa» che contava, in tutto, la bellezza di 11 addetti: «le loro tecniche erano pertanto, in generale, elementari e semplicistiche; metodi più raffinati furono appresi solo col tempo»38. Divengono un «Sottosegretariato» con Ciano nel 1934, nel mese di settembre, e «[f]u soltanto dopo il 1934 che Mussolini prese ad interessarsi sul serio alla radio e al cinema»39. Nel 1936 arrivano a 183 impiegati. Nel 1938 – oramai «Minculpop», Ministero – sono non meno di 80040. Capito? Tutte le fonti a partire da De Felice sostengono che le punte massime del consenso sarebbero state raggiunte tra il 1932 e il 1935 (con le bonifiche e l’Abissinia, cominciando poi a calare), quando quelli erano in 11 o poco più, e nemmeno sapevano cosa volesse dire «mass media». Chi è venuto prima, quindi, in Italia: l’uovo o la gallina? 150

Durante il fascismo, l’uso consapevole e sofisticato dei mass media su grande scala – secondo i dati di Cannistraro – si sviluppa tra 1936 e 1938, che è l’anno di massima espansione del brain trust massmediologico ma, guarda caso, è anche l’anno di svolta, crisi e contrazione del consenso stesso. Gli anni «belli» – quelli in cui il consenso volava come uno Sputnik – c’erano stati prima, tra 1932 e 1935, quando il brain trust non c’era. E non c’erano manco i mass media. Non c’era il cinema – e manco la radio – almeno su quella scala e con quella consapevolezza. Ergo, mi dispiace per Cannistraro – ma pure, se è per questo, per Marshall McLuhan41 – ma in Italia, durante il fascismo, sono i mass media che nascono e si sviluppano sull’onda del consenso: per corrergli dietro cioè, magari per mantenerlo, ma come sua conseguenza e non come sua origine. È lui che origina loro. Esattamente come la storia di Cogne, in cui non erano i giornali e le tv a creare il morboso interesse della gente, ma i giornali e le tv stavano là, davanti alla casetta di Cogne, proprio perché la gente, quando usciva la mattina, non faceva che chiedersi rispettivamente, in continuazione: «Secondo te è stata la madre o il fratellino?». Altro che «il medium è il messaggio»: se non c’è il messaggio, il medium te lo sbatti. Il consenso era in re, nelle cose di forte impatto che avevano fatto (il presidente Mao la chiamerebbe «linea di massa»42). Poi si sono mangiati tutto ed è un altro paio di maniche: mica glielo aveva ordinato il dottore di promulgare le leggi razziali e fare la guerra mondiale. E poi anche di perderla. Dice: «Vabbe’, ma queste storie delle quasi-deportazioni, dell’isolamento e segregazione dei contadini, delle fabbriche del consenso, chi se l’è inventate? Come sono uscite?». Ah, non lo so. Gli italiani. Fanno parte di quel corpo di leggende che abbiamo messo assieme dopo la caduta del fascismo. Mica siamo tedeschi, noi. Quelli hanno «resettato» e non ne vogliono semplicemente più parlare. Come gli dici «Nazionalsocialismo» gli si staccano le antenne. Mai sentito nominare. Non sanno nemmeno di che parli. Reset di massa: gli è arrivata all’improvviso una scarica al computer e quel pezzo lì non si è «salvato». Tutto il resto sì, ma quello no. Ma che siamo tedeschi noi? Noi non abbiamo resettato niente, abbiamo soltanto ricostruito: «Il fascismo? Ah, eravamo tutti antifascisti». Era pieno d’anti dappertutto: a Torino, a Milano, a casa 151

di Bobbio, a casa di Bocca. Roba che uno dice: «Scusa, ma se eravate così tanti e tutti anti, com’è che quello invece ha retto per vent’anni?». Ecco, me lo dovresti spiegare bene, per piacere. In realtà, giusto a Ventotene erano, forse, tutti anti – e vista la grandezza non dovevano essere poi così tanti – dalle altre parti assolutamente no. In tutto l’intero corpo del paese, in ogni più piccolo strato del popolo italiano – eccetto algebriche eccezioni – la gente ha condiviso fino in fondo tutte le colpe, le glorie, le cose buone e le cose cattive del fascismo. Ha condiviso tutto – abbiamo condiviso tutto – almeno fino a quando le cose sono andate bene. Ora è certo che la Repubblica Italiana – con la sua democrazia e la sua Costituzione democratica – nasca dalla Resistenza; ma è altrettanto certo che tutti quelli che l’hanno costruita (o almeno la stragrandissima parte) fino al 25 luglio del 1943 fossero stati in un modo o nell’altro tutti quanti fascisti. Ergo la Resistenza, da fenomeno storico che in alcune zone e regioni ha avuto anche veri e propri caratteri di «epopea» e di «guerra di popolo» – ma che sul piano complessivo, militante e militare, non può essere oggettivamente definita fenomeno dai caratteri unanimistici – è divenuta «mito» e «mitologia lustrante» (da lustratio: sacrificio purificatorio, purificazione mediante sacrificio), con il preciso ed oggettivo scopo di lavare e mondare ogni colpa di chi era stato fascista fino al 25 luglio e per tutti i vent’anni precedenti. E scaricarla in toto, questa colpa, su quelli che lo erano rimasti anche nel biennio 1943-45: «Sono solamente loro i fascisti: noi stiamo in pace, amen». E c’è stata anche, come dice Ernesti, una ambigua volontà della storiografia di privilegiare, in sede di ricerca storica, il momento del riscatto esimendosi dal ricercare le cause di una ventennale quotidiana adesione al fascismo43.

Solo quando le cose avevano cominciato ad andare male per davvero però, la musica era cambiata. Solo quando, appunto, gli americani44 sono sbarcati in Sicilia il 10 luglio 1943 (e fatti da solo i conti di quanti giorni manchino al 25). Fino allora nisba. Non è stato Mussolini quindi, eravamo tutti. Pure quelli come me, che non erano ancora nati. Pure quelli che non sono nati ancora, perché – come dice sant’Agostino a proposito del peccato originale – «Traxit ergo reatum [parvulus] quia unus erat cum illo 152

et in illo a quo traxit quando quod traxit admissum est»45, ovvero: «Contrasse dunque la colpa il nuovo nato perché era una cosa sola con quegli ed in quegli da cui lo contrasse, quando ciò che contrasse fu commesso», poiché «in lui tutti peccarono», aggiunge san Paolo («in quo omnes peccaverunt»46). Il che significa – in parole povere – che nelle stesse e identiche condizioni avremmo fatto tutti le stesse e identiche cose. Consustanzialità. Nei panni di Adamo avremmo coperto Eva e nei panni di nostro padre saremmo andati a piazza Venezia e in Abissinia. E in capo al mondo. Tutti. Pure io (anzi io no, perché oltre che genio sono per natura uno spirito di contraddizione, ma tutti voi sì, non si discute). Dice: «Mo’ esageri. Le leggi razziali non le abbiamo condivise». Ah no? E com’è che non siete insorti? A me non pare che ci siano stati tutti questi morti o manifestazioni per le strade. Neanche una scritta sui muri. Dice: «No. Però gli ebrei li abbiamo aiutati». Sì, pure il Duce era convinto di averli aiutati appetto a Hitler: «V’ho fatto un trattamento di favore». Ma a me mi sa che la gente farebbe volentieri a meno di questi aiuti. Dice: «Vabbe’, ma non insorgere non vuol dire ipso facto condividere: mica siamo obbligati ad essere tutti eroi, e anche se non ho avuto il coraggio di ribellarmi manifestamente, io ero però nettamente contrario e la sua colpa non può quindi ricadere su di me». No, tu hai capito male compa’: tu ti sei semplicemente voltato di lato. Non è ingiusto solamente chi commette il male, ma anche e soprattutto colui che lascia o che consente che quegli lo commetta. Senza di te – senza la tua maggioranza «silenziosa» – non c’era lui e siamo tutti responsabili di tutto a questo mondo, come dicono san Paolo e sant’Agostino. La nostra fortuna è stata quella d’avere appiccato Mussolini a piazzale Loreto. Adesso – chi senti senti – dicono tutti che è stata una vergogna, una cosa immonda ed incivile che ci insozza per sempre. Anche l’armistizio dell’8 settembre però – con il re che scappa: «Ognun per sé e Dio per tutti», e l’esercito che si sfalda – non è che sia una gran bella pagina. È stata definita «la morte della Patria»47, e sicuramente è vero; ma altrettanto sicuramente è vero che la responsabilità primaria rimane tutta di chi aveva messo il Paese in quella situazione, andando a dichiarare guerra a uno senza manco averne guardato – giusto quanto detto dal senatore Agnelli – l’elenco del telefono. È lui – prima ancora del re – che 153

ha ammazzato la Patria. Forse è pure vero che l’aveva costruita48, ma poi se l’è ammazzata con le mani sue. E l’onore pure lo aveva già fatto fuori da un pezzo, non solo coi gas in Abissinia e le leggi razziali, ma con la «pugnalata alla schiena» alla Francia, andandole a dichiarare guerra quando era già prostrata e vinta, solo per potere avere «qualche migliaio di morti» da sbattere sul tavolo, davanti al socio suo. Piazzale Loreto non è che l’estremo rito di lustratio ed è chiaro che non poteva finire che così: se lo era cercato, se lo era voluto in tutti i modi, s’è inseguito caparbio il suo destino dalla massima ascesa fino alle massime colpe, tale e quale a Cola di Rienzo. Però è anche vero che solo pochi mesi prima, il 16 dicembre 1944 – l’ultima volta che va a Milano al Lirico – ripassa tra ali di folla di nuovo osannante e rapita. Dice: «Chissà quanti di quelli però, quattro mesi dopo, stavano pure a piazzale Loreto a fare ludibrio del suo cadavere». Vero. Più hai amato uno prima e più lo odi dopo, anche perché ti vergogni di averlo amato. In ogni caso non s’è mai sentito di qualcuno che va ad ammazzare una donna di cui non gli frega niente: «Te ne sei andata? Arrivederci e grazie». La gente – non tutta però per fortuna – va a ammazzare la donna se li lascia, perché l’hanno amata. E più l’amavano e più la vanno a ammazzare, almeno così dicono i giornali. Del resto era stato proprio lui a dirlo alla Direzione del Partito socialista il 20 ottobre 1914: «Voi mi odiate perché mi amate ancora»49. Però la lustratio, per funzionare davvero e mondare fino in fondo l’anima individuale o collettiva dai peccati e riuscire a scaricarli con successo su qualcun altro (dice: «Ma non è giusto»; ho capito, ma funziona così; in psicanalisi si chiama «rimozione»), come insegnano gli àuguri e i sacerdoti latini deve essere eseguita secondo una precisa e consolidata liturgia, che prevede prima di tutto l’esposizione ed il ludibrio del cadavere. Sennò non funziona. Ecco perché piazzale Loreto. Sennò come facevamo tutti quanti – quarantadue e passa di milioni di italiani – a dire a noi stessi che col fascismo non c’entravamo e non c’eravamo mai entrati niente? Io a chi parlo parlo, non ne trovo uno che a un certo punto non mi dica: «Ah, mio padre (o mio nonno) è sempre stato antifascista». Dice: «Ma tu sei revisionista». Piano con le parole. Ai miei tempi era un insulto e «revisionisti» lo dicevamo noi – marxistileninisti – a quelli del Pci. Io in questa sede sono solo storico ed 154

antropologo. Anzi, sono «filologo» nel senso proprio di Boeckh50 e della filologia come scienza e comprensione totale. E il mestiere dello storico, antropologo o filologo è capire le cose come stanno e come sono andate per davvero. Prendere di petto i miti e le leggende e guardarci attraverso. Che c’entra il revisionismo? Comunque quello conquistò gli operai e non conquistava – come massa e come classe – i contadini? Si metteva a dividerli? Ma se voleva farne, con la ruralizzazione, proprio una classe di homines novi, la classe fascista per eccellenza, la base di massa che avrebbe garantito la «durata» – secolare e millenaria – del regime. Non c’era scritto, sui poderi, «ANNO X E.F.»? S’era messo a costruire apposta – in Italia, che non c’era mai stata – una classe di contadini piccolo-proprietari e coltivatori diretti. Altro che ingegneria genetica e chirurgia dei trapianti. Questo s’era inventato una classe che non c’era e il bello è che gli era pure riuscito. In stretti termini marxiani è la più profonda riforma di struttura mai introdotta in Italia. Dando la terra ai contadini ha modificato i rapporti di produzione e di classe in quelli che erano i millenari latifondi e l’Onc – frazionandoli con l’esproprio per l’appoderamento – ha fatto «lotta di classe». Ha «modernizzato». E la ruralizzazione è stata – se il materialismo storico ha ancora un senso – l’operazione oggettivamente più rivoluzionaria effettuata in Italia dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente. L’Onc però è stato l’unico – tra tutti i cosiddetti «enti inutili» – ad essere abolito per davvero dall’Italia democratica del dopoguerra. Tutto il resto se lo sono tenuti: dall’Iri all’Agip alla Gil, che sul piano formale pare esista ancora. Hanno fatto fuori – poi dice il caso – solo l’Onc, la Guardia Rossa del Regime. Altro che i coccodrilli di New York. P.S.

– Una cronaca locale del 4 giugno 2008 informa che, in occasione dell’annuale adunata delle masse neoceltiche a Pontida, si sarebbe stretta attorno al Senatùr e alla lega Nord anche una «folta rappresentanza» di «agricoltori pontini di origini veneto-padane», provenienti da «Borgo Grappa, Borgo Faiti, Borgo Podgora e Pontinia». Ora lì sarà stato sicuramente pieno di cartelli «Paròni a casa nostra» o «Nègher andé fòra», ma chissà se questi hanno portato anche «Via i sesési de l’Agro Pontìn»? Mica gli passa per la testa che gli extracomunitari, qui, eravamo noi. Poi dice che non aveva ragione mia madre: «Più gnurànt d’i veneti ghe xè solo i bergamaschi». 155

8. GUIDONIA E INCORONATA: MASSERIA E MASSONERIA

Febbraio 2001 Incoronata, a differenza di Segezia, non è la fine del mondo. Anzi è un po’ bruttina, pesante, pacchiana. C’è anche qualche stilema decente. Anzi, a dire il vero ci sarebbe pure più di qualche bella cosa che però, nell’insieme, finisce per affogare. Calza Bini e Nicolini hanno voluto strafare. Calza Bini figlio, e Nicolini padre. Incoronata, per anni ed anni – anzi, per secoli e secoli – era sempre stata solo un santuario. Per un millennio, quasi. È a una decina di chilometri a sud di Foggia. La strada che va a Bari attraversava, in illo tempore, un bosco enorme. Sulla destra, in mezzo alla macchia, c’era il santuario. Il Bosco dell’Incoronata era sterminato. Tutte macchie folte e selvatiche. Federico II ci veniva a caccia. S’era fatto fare un castello a Foggia che adesso non c’è più. Paolo Verzicco – quel mio compagno di fabbrica che gli era morto il fratellino con la pentola dell’acqua calda – dice che proprio sulla strada che da Foggia va a Siponto e Manfredonia, prima del cavalcavia che poi porta al cimitero, sulla destra, di fronte alla Buitoni, c’è uno stabilimento di legnami dell’allora cavalier Domenico Rosa Rosa, presidente del Foggia Calcio e proprietario di numerose aziende, fra cui la Foggia Incedit, una cartiera. Bene, lì c’era il castello o almeno quel che ne restava. Demolirono tutto per poter fare lo snodo ferroviario che servisse il deposito di legnami. Alla fine degli anni Sessanta. Dice: «Ma come è stato possibile?». «Ahò», ha fatto Paolo Verzicco, «quello aveva preso il Foggia e lo 156

aveva portato in serie A». In cinque anni. Dalla serie D. In panchina Oronzo Pugliese. Comunque Federico II veniva all’Incoronata. Gli piaceva. Sia il bosco che la caccia. Quasi più che fare imbestialire il papa. Difatti ebbe proprio qui la prima idea di un trattato, De arte venandi cum avibus, che fu poi il suo vero orgoglio. Scrisse pure dei componimenti in volgare e diede vita alla cosiddetta Scuola poetica siciliana, ma quello che gli piaceva di più – e ci si accapigliava con Pier della Vigna e Giacomo da Lentini – era proprio questo saggio sulla caccia con gli uccelli, col falcone. Anzi, tutti sanno che Pier della Vigna morì suicida. Dante lo incontra nell’Inferno – appunto tra i suicidi – al canto XIII. Era il numero due dell’imperatore, prima notaio e reggitore della cancelleria imperiale, poi giudice e logoteta del regno, oltre che retore e poeta. Tenne per anni, nelle sue mani, «ambo le chiavi / del cor di Federigo», e le volse «serrando e diserrando». Ma a un certo punto la musica finì. Dalla sera alla mattina fu sbattuto in galera. Non s’è mai saputo bene perché. Finché non si è impiccato. Secondo la tradizione era stato accusato di tradimento. Lui nega, dice che è stata solo l’invidia: «vi giuro che già mai non ruppi fede / al mio segnor, che fu d’onor sì degno». E non è un caso che Dante lo collochi proprio nel XIII, in mezzo a una foresta, fatto albero – o meglio sterpo – egli stesso, Pier della Vigna, che appena Dante gli spacca un ramoscello esce il sangue scuro a fiotti. E nella foresta di anime fatte sterpi, volteggiano e nidificano le Arpie: «Ali hanno late, e colli e visi umani, / pié con artigli, e pennuto ’l gran ventre; / fanno lamenti in su li alberi strani». Più chiaro di così si muore: non è lampante il riferimento preciso agli uccelli, alla caccia con i rapaci e al Bosco dell’Incoronata, «un bosco / che da nessun sentiero era segnato»? Nella versione di Dante prendono inoltre corpo – vera substantia – le voci che fosse assolutamente vero: non ci fu nessun tradimento. La leggenda però dice che Pier della Vigna aveva una bocca che non riusciva a tenere chiusa. S’era allargato troppo. Credeva d’essere suo pari. Lo sfotteva. Federico era disposto ad ascoltarlo e prenderlo sempre in seria considerazione su tutto il resto – ossia la condotta dello Stato – ma sull’Ars venandi basta: «Mo’ m’hai rotto le scatole», e l’ha fatto incatenare. Ahò, sempre Imperatore era. Era il 1249. Pare che lo abbia fatto anche accecare: «Così non leggi proprio più». 157

Fatto sta che sto Bosco dell’Incoronata a Federico II piaceva, e le fonti attestano1 che lo fece arricchire con svariate piantagioni di olmi e di querce. Nel 1254 suo figlio Manfredi, a suggello di tutte le feste che diede per l’incoronazione, vi organizzò una partita di caccia con più di 1500 persone. Ma, come tutti sanno, fu il suo canto del cigno. Il santuario era lì già da prima, naturalmente. Se ne hanno notizie – sia della chiesa che del monastero che le stava accanto – a partire dal 1066. Pare che nel 1001, l’ultimo sabato d’aprile, un contadino – o un pastore – noto come «Strazzacappa», sperdutosi nel bosco e accerchiato da lupi o da cinghiali o da altre bestie feroci, viste le brutte abbia invocato l’aiuto della Madonna. Com’è come non è, la Madonna gli è apparsa davvero tra i rami di una quercia. Perché si fosse arrampicata lassù non lo so. Fatto sta che le bestie si sono placate e sono tornate immediatamente appresso ai fatti loro. Se ne voleva andare per i suoi pure Strazzacappa, ma la Madonna gli ha detto: «No. Adesso vai dove ti dico io». Lui ha seguito le istruzioni. Le è andato dietro passo passo finché, sotto un’altra pianta, hanno trovato una statua della Vergine Incoronata. Allora la Madonna se n’è andata, lui ci ha costruito una chiesetta, qualcuno ha cominciato a venirci, la statua ha fatto qualche miracolo e la voce s’è allargata. La Vergine Incoronata è diventato il santuario più frequentato ed importante della Puglia. Almeno fino a che non è arrivato Padre Pio. Pare che all’inizio fosse un culto contadino, poi man mano s’è consolidato come culto pastorale, seguendo del resto la trasformazione della Capitanata e dell’intero Tavoliere. È tuttora frequentato da migliaia di fedeli, specie nel mese di maggio, ma la festa principale è – giustamente – l’ultimo sabato d’aprile. Vi convogliavano a migliaia da tutto il Tavoliere. E rappresentava, appunto, una ritualità pastorale. L’ultimo sabato d’aprile, difatti, le greggi della transumanza riprendevano il cammino verso il Gran Sasso ed i monti dell’Abruzzo. La strada per Bari – fino quasi a Cerignola – corre tuttora, piccolo nastro nero, proprio nel mezzo d’una pista sterrata e ciottolosa, larga quasi un centinaio di metri. Per chilometri e chilometri. Manco fosse una pista d’elefanti. Non ci cresce un filo d’erba e non ci crescerà per secoli: pare San Siro. Era una direttrice di transumanza, il tratturo maximus: pecore e pecore, pastori e pastori. A due chilometri dal santuario. Erano calati ad au158

tunno – «Settembre, andiamo! È tempo di migrare» – poco prima che sui monti arrivasse la neve ed avevano svernato qua, brucando dappertutto, e agli ultimi di aprile, prima di riandarsene, passavano a salutare la Madonna: «Ci vediamo dopo l’estate». La storia, come si sa, era cominciata con gli Aragonesi nel 1447. Stop all’agricoltura: solo pascolo. E pastorizia. Per legge. Fino a che non è arrivato Murat. Così, per farci i pascoli, non si sono più coltivati i terreni e si sono pure tagliati i boschi. E il paesaggio è diventato quello che è adesso, una specie di steppa desertica. «Questa è la triste storia», cantava una canzone popolare, «del povero soldato / a morte condannato / alla fucilazion». A questa triste storia non s’è potuto sottrarre nemmeno il povero Bosco dell’Incoronata. Lo hanno impallinato a dovere un anno dopo l’altro. Lo hanno fucilato a ripetizione. Andava, si può dire, da

51. Piano Curato per la bonifica e trasformazione fondiaria della Capitanata. In bianco le aree a latifondo, in scuro quelle a piccola proprietà, al 1933.

159

Foggia a Cerignola. Adesso ci stanno quattro piante. Sessanta ettari in tutto. Intorno al santuario. O meglio, un po’ a nord del santuario – tra questo e la statale per Bari – perché intorno gli era rimasta un’altra area un pochino più grossa, trecento ettari circa, sempre destinata a pascolo e prateria ma di proprietà comunale; proprietà pubblica rimasta, non si sa come, indenne dall’accaparramento dei latifondi. Forse, appunto, un miracolo della Madonna Incoronata. Fatto sta che nel 1928 l’Incoronata diventa l’apripista della bonifica foggiana. Bonifica per modo di dire, non è che ancora pensassero alla grande. C’era solo il problema di risanare Foggia e di dare una qualche risposta alle masse dei braccianti. Il Duce da poco aveva fatto il discorso dell’Ascensione e della lotta all’urbanesimo. Foggia era stracolma. Ed insana. Volevano sfollarla e il podestà Gaetano Postiglione si accinse all’opera. Pare che ci fossero pure intenti speculativi: spostiamo i poveri da un’altra parte, lontana dal centro, e qui ci costruiamo palazzi nuovi, sai come aumenta il valore dei suoli? Comunque si sono messi all’opera. Prima hanno fatto un concorso per il Piano regolatore – e a chi ha vinto hanno pure dato i soldi – ma poi, per il Piano regolatore vero, Postiglione ha chiamato l’ingegnere Cesare Albertini che s’era già dato da fare a Milano2. Ma questa è la storia di Foggia e qui non ci interessa. Pensa che ti ripensa – «La bonifica? i braccianti? E dove la facciamo? dove li mettiamo?», mica potevano andare a toccare i terreni degli agrari – alla fine hanno detto: «C’è l’Incoronata. Quella è già comunale. La facciamo là». Una sputazza di 300 ettari. All’architetto Arnaldo Foschini fu commissionato il progetto del nuovo santuario. Quello vecchio non andava più bene. Volevano una cosa nuova, moderna, «un centro permanente di fulgida vita religiosa» che non credo però sia nemmeno quell’obbrobrio che si vede adesso. La parte agraria della bonifica fu progettata dai professori De Cillis, Tommasi e De Domenicis – ci si misero in tre – e quella tecnica dall’ingegner Giuseppe Colacicco3, che era anche il Direttore del neonato Consorzio di bonifica e trasformazione fondiaria del Tavoliere centrale. Si tratterebbe in tutto di cinquantasette poderi. Ogni podere dovrebbe essere munito di casetta colonica con annessa stalletta per quattro capi. La consistenza media è di 4 ettari. Da scialare. Ne sono però previsti 160

anche sei o sette definiti «medi», di circa 13 ettari, con casa colonica e stalla da venti capi. A ridosso del santuario, nella zona chiamata Piana Padule, è previsto il centro abitato, il borgo: due edifici su due piani – la scuola e i servizi generali – con in mezzo una fontanella. Tutto qua. Questo è il Borgo dell’Incoronata. E questa è la bonifica come l’avrebbero voluta fare i foggiani. La scuola è poco più di 100 metri quadri, al piano superiore c’è l’alloggio per il maestro. L’edificio dei servizi generali è di 300 metri quadri e dentro c’è di tutto: il magazzino delle semenze, quello dei concimi, il Fascio, l’infermeria, il forno, il meccanico, i tabacchi, l’osteria, il mulino, i carabinieri e perfino la camera di sicurezza. Come faccia a starci tutto non si sa. Al piano superiore quattro unità d’abitazione4. Due case: lo chiamano «borgo di servizio»5, per distinguerlo da quelli cosiddetti «residenziali» dove dovevano stanziare i braccianti che, la mattina, i «caporali» dei latifondi sarebbero venuti a reclutare. Tutti gli edifici, poderi compresi, avrebbero dovuto essere costruiti in blocchetti di calcestruzzo compresso. Per risparmiare. Autarchia ante litteram. Il piano dice proprio che sarebbe bastato aggiungere un po’ di cemento a tutta la ghiaia che c’era già gratis sul fondo del torrente Cervaro lì vicino. In ogni caso non se ne fa niente. Tra il ’28 e il ’33 il Consorzio di bonifica subisce alcune trasformazioni e riesce a mettere in piedi solo le cose assai poco eclatanti di Siponto, Tavernola e Borgo La Serpe ora Mezzanone6. Quello è ancora il Consorzio dei proprietari, e la bonifica la intende a modo suo. Per fortuna all’Incoronata non fa in tempo. Arriva Curato che credendosi davvero di fare la bonifica integrale redige un Piano che mette a soqquadro tutta la Capitanata7. Il comprensorio – vedi supra – investe 432.452 ettari. La piccola proprietà – frazionata in mini-appezzamenti addensati tutti attorno ai pochi centri abitati – supera di poco i 36 mila ettari (36.555). Il resto – quasi 400 mila ettari – è il deserto dei Tartari, il latifondo. Per il 48 per cento è costituito da media-proprietà (unità fino a 250 ettari), il 52 per cento da proprietà sterminate. Solo grano. E maggese pascolativo. Senza un albero in giro. Senza un cristiano. Senza una casa. Che è pressappoco la stessa situazione che si è perpetuata a tutt’oggi. La provincia di Foggia produce mediamente – dati del 1997 – 7 milioni di quintali di grano l’anno, 39 di pomodori, 17 di barbabietole da zucchero. Ha il reddito medio procapite agrario che 161

è tre volte quello nazionale, ma in termini generali il reddito medio scende al penultimo posto8. Dei 39 milioni di quintali di pomodori raccolti, se ne lavorano e trasformano in loco soltanto un milione: tutto il resto viene avviato nell’Agro Nocerino-Sarnese in provincia di Salerno. «Foggia, 160.000 abitanti, non è una città agricola», dice Saverio Ciccone dell’Ufficio storico del Consorzio di bonifica: «Ma una città terziaria del sottosviluppo». Spesso però certi agronomo-ingegneri sono peggio degli architetti e, se questi restano figli di Zevi, loro lo sono di Serpieri. In un seminario all’università della Tuscia9 nel 2003, ne ho trovato uno – pugliese – che continuava a sostenere che la bonifica fascista era indiscutibilmente fallita in partenza: «Le unità di 30 ettari erano troppo piccole (figurati quelle di 10~15 del Pontino o, meglio ancora, quelle di 4 della Democrazia cristiana, NdA) e anche l’indirizzo zootecnico era, in zona, sbagliato in partenza. È il Tavoliere di adesso che è la fine del mondo: questo ci voleva e questo ci è voluto. Foggia è il secondo produttore italiano di ortofrutticoli e la fascia costiera è oramai interamente a colture intensive10.» (Tutto il cerealicolo da Candela in poi me lo sarei sognato io, NdA).

Il loro principale termine di riferimento sta in quei 39 milioni di quintali di pomodoro – l’«oro rosso» lo chiamano loro – di cui uno solo però, come ricordato da Ciccone, lavorato in «patria». Gli altri al salernitano. Ora è anche vero che Foggia è la seconda provincia italiana in termini di valore aggiunto in agricoltura, ma solo ed evidentemente perché non produce nient’altro. Se si divide difatti la cifra totale di questo valore aggiunto prodotto nel 1997 (dati Istituto Tagliacarne11) per la superficie complessiva della provincia, si ottiene un risultato di lire 2.279.000 per ettaro; che è enormemente inferiore ai 4.487.000 lire per ettaro della provincia di Latina, pur dovendo subire quest’ultima un rapporto assai più sfavorevole tra montagna e pianura. Ciò che colpisce, inoltre, è che la media per ettaro del valore aggiunto prodotto in agricoltura a Latina risulta sensibilmente superiore pure alle più fertili province del Nord, quali Ravenna, Ferrara, Rovigo. Ergo, un ettaro di terra a Latina rende più che in Valpadana e pari pari il doppio che nel Foggiano. Questi sono i numeri. Ma da dove viene questa differenza? Dice: «Be’, forse l’irriga162

TAB. 3. COMPARAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ AGRICOLA PER ETTARO IN CINQUE PROVINCE ITALIANE NEL 1997 Province

Totale valore aggiunto al costo dei fattori in agricoltura in miliardi di lire (dati: Istituto Tagliacarne)

Superficie provincia in ettari (Kmq x 100)

Valore aggiunto per ettaro in lire

Foggia

1.637 mld

718.400

2.279.000

Latina

1.010 mld

225.100

4.487.000

Ravenna

542 mld

185.900

2.915.000

Ferrara

925 mld

263.200

3.514.000

Rovigo

688 mld

178.900

3.846.000

I dati sul valore aggiunto provinciale sono tratti dall’«Allegato» al rapporto La Geografia economica delle Province. Anni 1991-1999, Imperia s.n.t. (luglio 1999), pubblicato dalla Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Imperia con Unioncamere e Istituto Tagliacarne, elaborati su fonte Ocse e Istat.

zione, la fertilità dei suoli, il clima, questo o quest’altro». Fesserie. La differenza vera sta nell’assetto fondiario, sta nella colonizzazione Onc. Certo per un serpieriano doc l’investimento capitalistico ideale rimane quello della grande azienda: pochi rischi, pochi investimenti, poco costo del lavoro. Ma l’investimento capitalistico ideale non è detto che sia ipso facto «l’ideale» pure per la collettività. Quella testa di legno di contadino coltivatore diretto – soprattutto se a forza di frazionarlo coi fratelli e i cugini l’appezzamento gli è divenuto così piccolo che lui deve andare pure in fabbrica se vuole vivere, e lo lavora quindi a residuale – non sta a misurare le giornate ed il lavoro, ci butta pure il sangue sopra. E investe. E lo fa fruttare. E spreme il succo pure dalle pietre senza che i costi del suo sudore compaiano tutti nel computo finale. Magari pure a lavoro nero. Dice: «Vabbe’, ma mica è giusto: il lavoro in agricoltura non è pagato come nell’industria». E me lo vieni a dire a me, che ho pure poco più di un ettaro di kiwi? (anzi, è di mia moglie). E che ti credevi, che ero fratello di Berlusconi? Resta però che – alla collettività – quella testa di legno di contadino coltivatore diretto pontino conferisce il doppio del latifondista foggiano. E all’azienda-Italia quello che interessa è la produttività per ettaro – la ricchezza vera – non la rendita da capitale. Daglielo a un beneventano un podere di 30 ettari e poi mettiti a guardare. Oppure ridaglieli all’Opera combattenti: te lo faceva vedere lei, quello che cavava fuori dal Foggiano. 163

Roberto Curato quindi, nel 1933, fa un piano di bonifica che prevede anche la costruzione ex novo di 103 abitati: 98 borgate e 5 nuovi centri comunali12. Non prevede in prima battuta di percorrere la via dell’esproprio, che pure è consentita dalla cosiddetta legge Mussolini sulla bonifica integrale. Prevede però rigidi obblighi per i proprietari. Tutti i latifondi dovranno essere appoderati e messi a coltura e lui gli fissa pure gli imponibili di mano d’opera: gli agrari si inventino le forme contrattuali che gli pare – colonìa, mezzadria, enfiteusi, affittanza, salariati fissi – ma la cosa s’ha da fare. Per i terreni inadatti alle colture erbacee il vincolo sarà un assorbimento di mano d’opera pari ad opere 15 per ettaro-anno. Nei riguardi della continuità di lavoro, la fissazione di una famiglia di lavoratori agricoli per ogni 30 ettari, lasciando ai singoli la più assoluta libertà sul sistema e le modalità di fissazione (...) Per i rimanenti terreni (...) un assorbimento di mano d’opera pari ad opere 28 per ettaro-anno [e] la fissazione di una famiglia di lavoratori agricoli per ogni 16 ettari13.

Non è la Siberia ma poco ci manca. «Questo è bolscevismo», urlano difatti gli agrari: «Che l’abbiamo fatta a fare la rivoluzione fascista?» e gli piantano tanti di quei casini che Curato ne muore; e tutto si ferma fino al ’38, quando arriva l’Onc con di Crollalanza. Il lungo intervallo non è imputabile, naturalmente, solo ai più o meno sotterranei e latenti conflitti di ordine politico ed ai veti del fascismo agrario. Al centro – ferma restando la volontà del Duce e dell’Onc di «ruralizzare» per davvero – debbono evidentemente esserci state anche difficoltà di finanziamento, poiché le bonifiche non è che si facciano gratis. Nel ’38 comunque, finito l’Agro Pontino, trovano i soldi per il Foggiano e partono alla carica. Il primo lotto è di circa 30 mila ettari. Tutti espropriati ai latifondi. E 4 centri abitati: due borgate e due comuni. Nel lotto rientra Incoronata ma il vecchio progetto – quello con due case e una fontana – viene buttato nel cestino: sarà un Comune e nemmeno si farà più attaccata al santuario, ma 2 chilometri più in là, a est, a ridosso della statale. Il santuario è giusto che stia per conto suo, anche perché la gente che ci confluisce l’ultimo sabato d’aprile possa continuare ad andare a fare tranquillamente i suoi bisogni dentro il bosco. Ed il Comune è giusto che stia 164

52. Prg di Guidonia, 1935. 53. Guidonia, Casa del fascio. A destra l’edificio su pilotis. A sinistra, sul lato esterno della torre, le finestrature sporgenti. 54. La chiesa di Guidonia sulla collina.

165

sulla strada per Bari: faccio un Comune nuovo, glorioso, fascista, e lo nascondo dentro un boschetto? Il progetto viene affidato all’architetto romano Giorgio Calza Bini che si avvarrà della collaborazione dell’architetto Roberto Nicolini, con cui ha partecipato ai concorsi di Aprilia e Pomezia. Nicolini dovrebbe essere il padre di Renato, quello che si inventò le Estati romane con le maratone del cinema a Massenzio (non voglio dire che ciò lo assolva da Incoronata, ma comunque è una bella attenuante. Massenzio era forte, non si discute. È uno dei ricordi più belli della mia gioventù. Ci andavamo con la bambina piccola – aveva pochi mesi – dentro la carrozzina. Tutta quella gente a vedere tutta la notte i Pianeti delle scimmie, Quatermass, Fort Alamo. Avevamo tutta la vita davanti, non solo lo schermo di Massenzio. Era il 1978. O giù di lì). Dice: «Vabbe’, ma chi è sto Giorgio Calza Bini? E che aveva fatto di bello fino allora?». Aveva fatto Guidonia, la nuova e mirabolante «città dell’aria» a nord-est di Roma. Giorgio Calza Bini è difatti il figlio di Alberto, segretario del Sindacato fascista degli architetti e capintesta dell’Istituto fascista case popolari, che è l’ente appaltante di Guidonia. Alberto è il triarca dell’architettura italiana del Ventennio – gli altri sono Piacentini e Giovannoni – e l’affidamento del progetto al figlio provoca più di qualche discussione (abbiamo però già visto nel caso di Aprilia e Pomezia che le chiacchiere e le ripicche, le discussioni e le ritorsioni erano di prammatica. Dice: «Ma non era una dittatura?». Sì ma le polemiche, il pettegolezzo, le lamentele e l’acrimonia non sono esclusivo patrimonio della democrazia, era pieno pure allora), fino al punto di indurre Calza Bini padre a dimettersi da segretario del sindacato architetti. Il figlio, Giorgio, è strictu sensu il più «razionalista» dei razionalisti italiani, ancora più di Terragni e di Pagano. È il più lecorbusieriano. A Guidonia, la «città dell’aria» a servizio del centro strategico e ricerche dell’Aeronautica – una specie di West Point elitario-aristocratica per il fior fiore dell’ufficialeria – che progetta con Cancellotti e Nicolosi nel 1937-38, c’è l’unico esempio italiano di pilotis, edificio su pilastri il cui piano a livello terreno viene lasciato completamente libero. Adesso stanno dappertutto, ma allora non ce ne era manco uno. Li predicava Le Corbusier e in Italia, fino alla fine della guerra, gli ha dato retta solo Giorgio Calza Bini a Gui166

donia, che per un certo tempo aveva anche lavorato presso lo studio di Marcello Piacentini14. Da Piacentini però sono passati quasi tutti perché era lì, evidentemente, che si imparava il mestiere; poi ognuno maturava la maniera sua. Giorgio Calza Bini aveva maturato quella lecorbusieriana e nella Casa del fascio di Guidonia mette dei finestroni metallici aggettanti in fuori, verso l’esterno. Roba che un cristiano normale chiede: «Ma l’acqua quando piove dove va?». E dove vuoi che vada, non può che restare lì, sopra la traversa di ferro e penetrare piano piano dentro il muro e riversarsi in muffa e umidità verso l’interno. Dice: «Ma sono belle». Ho capito che sono belle, ma se le fanno a casa tua gli spacchi le ossa: «Valle a fa’ a casa di Renzo Piano» gli dici, «ti venisse un colpo». Piacentini glielo aveva pure scritto: [Avete] assorbito forme per noi assurde: le pareti continue tutte di vetro, che sotto il nostro sole centuplicherebbero i casi di congestione cerebrale (...) Niente persiane (addio dolce sollievo di frescura nei cocenti pomeriggi estivi); niente cornicioni o cornici protettrici delle facciate e degli infissi delle finestre: l’acqua entrerà dalle piattabande e dalle soglie, cancellerà tinte e sgretolerà in pochi mesi intonaci e paramenti. Niente tetti: gli ultimi piani dovranno sopportare il caldo e il freddo in omaggio al razionalismo trionfante (...) Queste sono le nuove droghe internazionali dell’architettura, che da noi si prendono così come sono, e ci si condisce ogni pietanza: dalla chiesa alla scuola, dal mercato al palazzo15.

Ora io non voglio dire che Guidonia sia brutta. Anzi no, è proprio bella per chi piace, e a me piace; solo l’affresco di Antonio Achilli nell’abside della chiesa dietro l’altare – con la cittadina in basso a sinistra e tutto il cielo azzurro e un po’ di foschia che la sovrasta – merita il prezzo del biglietto. Ma a Guidonia più della bellezza e delle finestre stesse, ciò che balza agli occhi è l’assoluta estraneità del centro religioso rispetto all’intero complesso dell’impianto urbano. La città difatti si snoda tutta in piano e si articola – sia nelle varie gerarchizzazioni residenziali che nei servizi – attorno alla piazza, caratterizzata dalla monumentale presenza della Casa del fascio e del Municipio. La città quindi sta tutta in pianura. Poi sulla collina c’è la chiesa. A parte, fuori dalla città. Per arrivarci bisogna arrampicarsi lungo sta scalinata che non finisce mai, bisogna 167

scalare la montagna. Oggi non sembra un grave problema, perché uno prende la macchina e ci arriva, anzi, una delle zone più ambite dalla recentissima espansione villettistica di Guidonia è proprio quella a monte della chiesa. Ma tutte le macchine che ci stanno adesso non ci stavano ai tempi della fondazione e nessuno si sarebbe mai pensato – anche nelle più fantasiose previsioni – uno sviluppo di tal fatta. Resta, comunque, che la collocazione della chiesa è tutta esterna al perimetro urbano e ad una quota altimetrica sensibilmente diversa e di faticoso raggiungimento, tanto che già alla sua costruzione s’incazzò pure il vescovo, essendo «preceduta da una scalinata talmente lunga da suscitare qualche dubbio sulla effettiva possibilità di utilizzo di un edificio così poco accessibile»16. È vero difatti che questi erano aviatori e quindi abituati ad ascendere verso l’alto, ma è anche vero che il popolo che abitualmente riempie le chiese non è quello degli aviatori ma quello delle loro mogli, specie quando si fanno vecchie. Io non ce li ho mai visti gli aviatori giovani a dire il rosario e riesce difficile immaginare ste vecchiette – e qualche maresciallo in pensione – che la mattina in fila, con gli scarponi d’alta quota, riescono a organizzare una cordata per andare a prendere la messa. Come ci arrivano, con l’apparecchio? È una chiesa volutamente inaccessibile, extra moenia, fuori dal perimetro, extra-urbana. Ed è l’unico caso in tutta la storia delle città italiane: non s’è mai data una città senza culto religioso in centro. Guidonia è un unicum nella storia mondiale. Dice: «Ma no, ti sbagli: guarda che è un santuario, è la rocca, è l’acropoli». No compa’, ti sbagli tu. In tutte le città a castrum fondate o costruite dai Romani – da Palmira allo Yorkshire – il luogo di culto sta al centro, nel Foro. E anche nelle città italiche o di derivazione italica – in presenza quindi di una rocca o acropoli in alto, a fronte di una città più bassa – il culto non è limitato all’acropoli, ma ci sono templi anche nella città bassa: il dio si rifugia con tutto il popolo sull’acropoli quando la città è assediata, ma quando la città è in pace lui sta in piano insieme ai suoi fedeli. Non si dà città senza religio. Almeno in tempi storici17. Ma pure preistorici. La prima è Guidonia. Dice: «Ma perché, scusa, e l’Unione Sovietica?». Ah, ho capito. Dice pure: «In effetti però, a pensarci bene, non è poi vero che a Guidonia bassa non ci sia alcun luogo di culto: c’è la Casa del fascio, la torre, il culto del littorio»18. Ciài ragione. Proprio come in Unione Sovietica, che c’era 168

55. Prg di Incoronata. 56. Incoronata, pianta del costruito.

169

l’ateismo di Stato. E difatti, quando dopo nemmeno dieci anni il littorio cade, non gli resta più neanche questo, di culto. Poi dice perché Pino «la Rana» – quello che ammazzò Pasolini – veniva da Guidonia. Ma veniamo a Incoronata che – come Segezia – dovrà rispondere alle esigenze di una popolazione urbana di 3 mila anime e di una rurale di 6 mila. Il Piano è assolutamente lineare; riprende lo schema degli assi sfalsati e, sul piano urbanistico, sembra il maximum del razionalismo. Il suo sviluppo è previsto parallelamente alla statale. Ci sono due piazzette divise dal Municipio, e su una è prevista anche la chiesa. In realtà si tratta di una piazza sola, al centro della quale c’è una specie di monolito, il Municipio. È una cosa orrenda. Un cubo rosso, enorme, di tufo; poggiato sopra arcate paraboliche; sproporzionate, opprimenti, spettrali; specie se le vedi di notte, con le ombre lunghe dei lampioni. Pare che abbiano proprio voluto costruire una cosa che «dominasse per le sue dimensioni sugli edifici circostanti», richiamando l’imponenza e la struttura delle antiche masserie fortificate della Puglia: «Hai visto che cazzuti? Te la famo vede’ noi la storia». La Casa del fascio – con la torre littoria che non è però tanto alta, è come il Municipio – è in travertino. È come deve essere: imperiale e fascista. E poi le case di abitazione coi balconi alla catalana «con tanto di architrave modanato superiore»; qualche arco a tutto sesto per la «ruralità» e per far contento Petrucci; e pure la schiera di casette, coi microtimpani dei tetti a prospettare direttamente sulla piazza, secundum l’obbligatoria oramai «mediterraneità» dalla Puglia19 fino a Rodi (solo che è tutto finto, esterno, decorativizzato: le casette non sono vere, sul piano strutturale è tutto un edificio monoblocco). Bravi, settepiù. Hanno fatto un’urbanistica iperrazionalista e ci hanno messo dentro tutti i repertori dell’architettura vernacolare, come a dire «Noi stiamo attenti alla storia e alle tradizioni» che era, appunto, la linea oramai vincente dell’architettura fascista. Dice: «Ah, allora è questa l’ideologia che sta dietro la città». Non lo so. A me pare che più del fascismo ci sia l’esoterismo. Tutti questi simboli strani, esotici, shakerati assieme: quei tre triangoli messi in alto da una parte (i timpanetti) come squadre da muratore perfettamente allineate – in asse Est-Ovest, su due cateti di un triangolo rettangolo orientato a Nord, con base 170

57. Incoronata, la piazza. 58. Incoronata, il Municipio.

171

tangente, a 1/3, lo spigolo Nord del Municipio: più tradizione ermetica di così20 – con una serie di tre archetti a tutto sesto (archi veri, non finti, con perfetti conci di mattone) che sono il segno più tangibile del compasso. Esoterismo? Alchemismo. Massoneria. E quel cazzabubu di Municipio? Altro che masseria, quello è i Templari. La mole di San Felice Circeo. Malta. La Valletta. Dice: «Ma che sei scemo?». Ah non lo so, pure mia moglie esprime a volte questo sospetto. Dice: «Ma erano lecorbusieriani: queste arcate a paraboloide del Municipio di Incoronata non sono altro che una forma mascherata di pilotis. Hanno voluto fare un altro pilotis, proprio come a Guidonia». Lo scemo sei tu. Certo che è un pilotis, ma mica basta dire «Le Corbusier!» per mettersi al di sopra del bene e del male. Ma a te paiono normali tutte queste forme – i pilotis, Chandigarh – e la pretesa di prefabbricare tutto quanto tutto uguale? Non ti pare che dietro ci sia l’Homunculus di Faust? C’è Mefistofele. A parte, poi, che sono pure brutte. Comunque è noto che questi avessero a che fare con la massoneria. Tutta la scuola degli architetti romani, ancora prima dell’avvento del fascismo, era legata al Grand’Oriente, con particolare riferimento ai più famosi, ai cattedratici, agli accademici (l’ho sentito dire pure da Giorgio Muratore)21. Del resto buona parte del fascio – soprattutto quella che darà vita al Ministero dell’Aeronautica – stava nella massoneria. Quando il Duce decise di vietarne l’appartenenza ai gerarchi, in Gran Consiglio successe un casino. La gente si faceva reggere. Soprattutto Italo Balbo. Gli usciva la bava dalla bocca. E non ha mai completamente reciso i legami. Ma pure Bottai. Con cui, difatti, Le Corbusier ebbe frequenti e ripetuti contatti22. Pare gli avesse perfino promesso di fargli progettare una città. Bottai a Le Corbusier. Dice: «Vabbe’, ma che c’entra?». C’entra: guarda pure qui la storia della chiesa. Il Piano regolatore e tutti i progetti di Incoronata sono del 1939, mentre i lavori iniziano nel 1940. Quando arrivano gli americani, nel ’43, trovano belli che ultimati il Municipio, la Casa del fascio, l’edificio delle scuole (bello, grosso, lungo, medioevo-rinascimentale, perfetto stile padano-ferrarese, o massonico-balbiano), l’azienda Onc e i magazzini, la dispensa, la caserma dei carabinieri, le Poste, la locanda e le case di abitazione. Ma la chiesa no. Nel progetto c’è, è prevista, ma non l’hanno fabbricata: «Che li spendiamo a fare sti soldi?», deve avere detto Calza Bini: «Pei pri172

mi tempi possono andare a messa al santuario (che sta a due chilometri) dopo si vedrà». Gliel’hanno fatta solo nel 1965. Senza nemmeno la chiesa li voleva tenere. Dice: «È un caso». Un caso? E Guidonia pure era un altro caso? Due casi come questi fanno una costante, la costante di Calza Bini: «La città ideale è quella senza chiesa». A Guidonia gliel’ha messa sulla «montagna sacra» (altro simbolo esoterico per eccellenza), qua non c’è per niente: «Se proprio avete voglia di pregare, andate a mori’ ammazzati fino al santuario». Due chilometri. Immagina di nuovo le vecchine. È una casualità? Sì, esoterico-massonica. E anche il Municipio, la Mole dei Templari. Occupa la piazza. Sta in mezzo. Nella «città fascista» – che è comunque una città nazional-popolare – la centralità della piazza è fuori discussione. Magari vi campeggia la Casa del fascio, o la torre littoria, il Municipio, la chiesa, ma è una piazza che va riempita di gente, di masse, ed è fatta apposta per contenerle ed invogliarle a venirci. A Incoronata no (ma pure a Guidonia, dove secondo alcune fonti orali23 il Duce stesso si sarebbe incazzato, il giorno dell’inaugurazione, per l’angustia della piazza). C’è quel cazzabubu in mezzo. A far paura, non solo a togliere lo spazio. Quasi a tenerla lontana, la gente: «Che ci vieni a fare? Obbedisci a basta, che qui c’è già chi ci pensa». Illuministi nel senso più deteriore. Elitari. Alchimisti. Altro che nazional-popolari. Questa non è una «città fascista», rurale. Questa eventualmente è una città massonica. O, almeno, questa è la cultura urbanistica che esprime, la sua ideologia, l’idea di città (come Guidonia del resto, che in fin dei conti era figlia di Balbo). E forse è proprio grazie alle potenze arcane e dell’occulto – giustamente evocate da tutte le opportune simbologie calzabiniane – che Incoronata, unica fra tutte le sue sorelle del Foggiano, non ha conosciuto l’oblio della restaurazione antifascista. Non è una Pompei del Novecento come Segezia, Giardinetto e Borgo Cervaro, dove non ci vedi un cane e la polvere s’accumula al centro delle strade. Questa è piena di vita. Anche se la bonifica è fallita e gli agrari hanno ripreso il sopravvento. Non è più diventata Comune, questo no, ma ha continuato a crescere. Forse per l’adiacenza alla statale. C’è un nuovo quartiere di palazzine e case a schiera. Cooperative. Di gente che lavora a Foggia e s’è comprata casa qua, coi mutui per l’edilizia popolare. I terreni erano comunali, glieli aveva lasciati l’Onc (anche a Segezia ce ne sono tanti, 173

ma lì Benevolo – che ha firmato il piano regolatore – e il Comune di Foggia hanno deciso che non si deve rilasciare una licenza che è una). Certo Incoronata non può più definirsi «città agricola», anche se tra luglio e agosto si riempie di africani, russi ed albanesi per la raccolta del pomodoro. Affollano il vecchio centro. Dormono sotto i ponti o nei poderi abbandonati, o sotto i pilotis del cazzabubu. Ma finito l’ultimo pomodoro squagliano tutti quanti. Restano le palazzine delle cooperative edilizie; cooperative di impiegati, poliziotti, guardie carcerarie. «Città terziaria», appunto, «del sottosviluppo». Ma le notti d’inverno – quando piove – tra gli allampanati pali dei lampioni e gli arconi a paraboloide, vedi sgusciare di soppiatto spettri d’ombra. Alchimisti. O fantasmi d’alchimisti. E ogni tanto, di lontano, senti l’urlo strozzato di Pier della Vigna. A proposito: è evidente ed accertato che Federico II appartenesse alla tradizione ermetica. Era un gran maestro, un mago. Pare lo dica pure Julius Evola.

9. ARSIA (ma anche Pozzo Littorio e Torviscosa)

Maggio 2001 Quando da Trieste s’entra nell’Istria sembra di fare un salto nel tempo: si torna indietro. Già è un’impresa entrarci, quasi ai limiti del possibile. Dice: «No, la colpa è tua che in macchina devi essere un po’ imbranato». Hai capito male, la colpa è di Trieste e di tutto quel bailamme di tangenziali che hanno fatto. Viadotti su viadotti e nemmeno un cartello che ti spieghi per bene le cose come stanno. Adesso ne trovi uno per la Slovenia subito a destra, dieci metri dopo ce n’è un altro che te la piazza a venti chilometri. Tu dici: «Vabbe’, vediamo il prossimo» e invece il prossimo non c’è più. È sparita, cancellata dalla carta geografica. E tu continui a fare avanti e indietro su questa tangenziale con quella, a fianco, che non la smette di ripetere: «Te l’avevo detto di girare». Alla fine però, in un modo o nell’altro, siamo riusciti a passare: ecco l’Istria, la frontiera – la Slovenia per adesso, subito dopo Muggia – Stargate o Ai confini della realtà. Era tutta roba nostra da queste parti, adesso è Slovenia e più avanti Croazia. Ci hanno cacciato a bastonate ai fianchi. Dice: «Vabbe’, ma noi eravamo fascisti». Ho capito, ma sempre bastonate erano: quello che hanno fatto i serbi in Kosovo non è poi tanto diverso da ciò che hanno fatto sloveni e croati a noi. Comunque era tutto nostro, almeno amministrativamente e sulla carta. In realtà erano interamente italiane solo le coste, mentre i paesini dell’interno erano a stragrande maggioranza slava. Le città costiere no, sempre state italiane fin dai tempi dei Romani, la 175

59. Arsia, chiesa di santa Barbara. 60a. Arsia (1937-1939, arch. G. Pulitzer Finali). Planimetria. 60b. Arsia, il Municipio. 61. Arsia, villini.

Repubblica di Venezia e anche sotto gli Asburgo. Nell’interno, invece, loro. E a noi italiani non ci hanno mai vissuto troppo bene. La differenza non era solo etnica, era sociale e di classe. Gli italiani più ricchi, più colti: professionisti, borghesi, intellettuali. Loro pastori e contadini. Ma erano pure di più. Secondo Petacco1 nel 1914 – quando la regione stava ancora tutta sotto l’impero austro-ungarico – nella sola Venezia-Giulia c’erano 350 mila italiani e 470 mila slavi. Nel 1921 invece – dopo nemmeno tre anni dalla nostra annessione – gli slavi residenti erano scesi al 39 per cento mentre gli italiani erano saliti al 58. Qualche forzatura dobbiamo evidentemente averla fatta. E anche dopo, sotto il fascio, più di qualche caduta di stile dobbiamo pure averla avuta: gli abbiamo chiuso tutte le scuole sloveno-croate, giornali loro neanche a par176

177

larne e l’unica lingua ammessa – dappertutto – era solo l’italiano. Pure i cori folkloristici e di paese dovettero adeguare il repertorio, guai a cantare in croato e guai a chi gli usciva anche una sola parola in slavo all’osteria. Dappertutto c’era il cartello che te lo vietava e – se sgarravi – i militi a riempirti di botte. Pure ai preti loro – che avevano sempre predicato in croato – la domenica dal pulpito e a tutte le messe che facevano, gli abbiamo imposto di predicare in italiano. E gli abbiamo italianizzato tutti i cognomi, gli abbiamo cambiato all’anagrafe pure quelli. T’eri sempre chiamato «Petrovic» da tutte le tue generazioni? Adesso ti chiamavi «Petroni». Italiano per forza. Volere o volare. Impieghi per loro negli uffici pubblici, naturalmente, nemmeno a parlarne: solo pastori e contadini poveri. E qualche minatore nei pozzi più profondi, ma proprio giusto quando non c’era più un italiano. Sennò le capre. E guai a chi fiata. Dice: «Ma scusa, c’era la dittatura in tutta Italia, vuoi che a loro gli facessimo lo sconto? E che erano più belli?». No, anzi: i fascisti di là erano «fascisti di confine» (Petacco) e quindi mi pare pure ovvio che il manganello fosse più duro e l’olio di ricino più a buon mercato. Ma quello che ci hanno fatto loro dopo, Dio ne scampi e liberi. Ci hanno cacciato via con il Ddt, schiacciato come i bagarozzi. Dice: «Vabbe’, ma avevi perso la guerra e da che mondo è mondo, chi perde paga». D’accordo, ma c’è modo e modo. Ci hanno cacciato in 350 mila (più le varie migliaia buttate nelle foibe)2. Dispersi come fece Tito con gli Ebrei – non il Tito loro, bensì il Tito nostro del 70 d.C., che distrusse e rase al suolo il tempio di Gerusalemme – per tutti gli angoli d’Italia. L’Italia democratica peraltro (De Gasperi & Co.), che si rifiutò in ogni modo – come pure quelli avevano insistentemente chiesto – di concentrarli in un unico posto, in un’unica area geografica. Spersi dappertutto appunto – a Fertilia i pescatori giuliano-dalmati ci arrivarono nelle proprie barche, con le famiglie, circumnavigando la penisola3 – e nell’Istria di adesso (2001), sui circa 500 mila abitanti portati da tutta la Jugoslavia a ficcarsi nelle case nostre, gli italofoni non raggiungono i trentamila. Pulizia etnica. Altro che Mastro Lindo. Poi dice i serbi e Milosˇevic´. Comunque passi la frontiera e torni indietro nel tempo. Noi abbiamo pure risbagliato strada. Ne ho presa una che sulla carta sem178

brava una statale, tutta segnata per benino in rosso. Invece mi sono ritrovato nell’interno, sali e scendi per le montagne, stretta, tutta curve, non c’era un cane in giro; mia moglie che insisteva: «Dove m’hai portato». Al ritorno abbiamo preso l’altra più a est, la diretta Rijeka-Trieste (Rijeka che sarebbe Fiume), e mia moglie sbandierava la carta: «Vedi? Era questa che dovevi prendere l’altra volta». Invece era tale e quale a quella là, quella dell’interno. Strade degli anni Sessanta. Con le toppe per terra, la carreggiata stretta, le curve a corto raggio – a novanta gradi – e l’asfalto bianchiccio. Una macchina ogni tanto. Proprio come da noi negli anni Sessanta – con gli alberi di qua e di là – quando guidare era un piacere. Scalavi le marce, acceleravi, tagliavi le curve, sorpassavi i camion a passo d’uomo sulle salite. Facevi quello che ti pareva. Così è adesso ancora là, come sulla Pontina d’una volta, sui saliscendi tra Aprilia e Pomezia. E vedi solo macchine d’allora: Fiat 128, 850, un sacco di 600. La Fiat aveva una fabbrica in Jugoslavia e appena andava fuori produzione un modello qua, smontavano le linee e le portavano là: vai col tango. Come l’Innocenti, che le linee di montaggio nostre le hanno vendute all’India e ancora sfornano Lambrette e tutti gli Api che fanno avanti e indietro per l’Afghanistan. Ci hanno fatto la guerra i talebani con le Lambrette nostre. Arrivati comunque a Fiume (Rijeka) abbiamo ridisceso la costa verso sud, verso Pola. A metà strada tra Fiume e Pola c’è Arsia, e vicino a lei Albona, con Pozzo Littorio. Naturalmente questi nomi non ci stanno più, né sulla carta geografica né tantomeno sui cartelli stradali. Se ti provi a chiedere «Pozzo Littorio?» ti sparano dietro. Non c’è più il comunismo di Tito – e gli infoibatori oramai dovrebbero essere morti pure loro, anche se di vecchiaia – ma da queste parti non si sa mai, continuano ad essere piuttosto permalosi e pure al presidente Ciampi che voleva dare una medaglia d’oro alla città martire di Zara, non ci stettero a pensare su, lo trattarono sui due piedi. Pare anzi che alla fine dovemmo chiedere scusa noi a loro. Comunque adesso Arsia si chiama Rasˇ a (pronuncia Rascia) e Albona Labin (pronuncia Labìn). Pozzo Littorio invece ha perso del tutto anche l’individualità della denominazione: adesso è sic et simpliciter Labin, tutt’uno con Albona; solo sui catastali al 1:2000 c’è scritto «Podlabin», che sarebbe Pié d’Albona. Dice: «Ma perché siamo venuti a fare delle città da queste parti? Allora avevano ragione loro, a dire che ci volevamo impadroni179

re del territorio e italianizzarlo facendoci pure le città nuove». No. A parte il fatto che queste sono città costiere e la costa – come detto – era sempre stata etnicamente italiana, qua c’era il carbone e ci abbiamo fatto le città per scavare il carbone, mica per bellezza. Le miniere dell’Arsa erano di Guido Segre – quello che darà vita poi anche a Carbonia – ma in realtà non era carbone-carbone nemmeno questo dell’Istria. Era anch’essa lignite, di qualità significativamente superiore a quella di Carbonia, ma sempre lignite – carbone hag – neanche da paragonare a quello belga o inglese. Però, come si dice, questo avevamo e si trattava di scavarlo. Fin che i belgi e gli inglesi ci portavano il loro – litantrace, coke ed antracite a buon mercato e con incomparabile potenza calorifera – il nostro non valeva la pena nemmeno di guardarlo. E difatti quello sardo nemmeno lo avevamo mai cercato. Quello dell’Arsa – nell’albonese – ci si era fino allora rimessa qualche penna. Avevano cominciato a utilizzarlo i veneziani alla fine del Settecento4, nella zona di Carpano. Lo sviluppo si ebbe sotto la dominazione austriaca, soprattutto tra la fine dell’Ottocento e la Grande guerra. Poi, vivacchiando vivacchiando, con l’italianizzazione forzata di tutte le imprese ex-austriache le miniere passarono alla Società anonima carbonifera Arsa sotto il controllo di Segre, e quando arrivarono le sanzioni ci fu il nuovo e decisivo impulso. Segre si mise a cercare dappertutto – in tutta Italia – qualunque cosa assomigliasse al carbone e l’Arsa diventò Acai (Azienda carboni italiani) conglobando anche la Sardegna, dove si fece Carbonia. Nell’Istria si aprirono nuovi e grandiosi pozzi: a questo punto conveniva, poiché quelli non solo t’avevano messo le sanzioni per l’Abissinia, ma tu già tenevi fisso in testa che prima o poi gli dichiaravi pure guerra; mica ti potevi aspettare che ti portavano il carbone, bisognava per forza che t’arrangiavi con la lignite tua, specie quella un po’ più pregiata dell’Istria. Ma, come si sa, non basta aprire un pozzo: il carbone, per quanto d’infima qualità, non è che esce da solo, ci vogliono i minatori. E quanto più carbone ti serve, tanti più minatori gli devi mettere appresso. E da qualche parte li devi pure far dormire. Ti sei inventato una miniera nuova? Gli devi fare una città vicino. Mica ci vuole l’architetto per capirlo. Dice: «E l’Ascensione?». Ancora con l’Ascensione!? Ma quello quando gli serviva la campagna era contro la città, quando poi gli servivano le città, era capace di farsele fare dalla sera alla mattina 180

con lo schiocco delle dita. Gli fregava assai, a lui, dell’Ascensione. A quella hanno abboccato solo gli storici dell’architettura. Arsia nasce nel Comune di Albona e Albona sta sulla cima di un colle, quasi una montagna. Da lì si vede il mare e l’isola di Cherso. Da lì s’avvistavano i pirati ancora ai tempi dei Romani e gli albonesi – a seconda del rapporto di forze – scendevano alla spiaggia (a Rabac, dove adesso ci sono decine e decine d’alberghi, con qualcosa come 12 mila posti letto) ad affrontarli, oppure si rintanavano nelle loro mura aspettando che se ne andassero. È tutta bianca di pietra, la pietra del Carso, e è tutta veneziana: su ogni palazzo c’è ancora il leone di S. Marco. Arsia invece sta a un po’ più di sei chilometri, al fondo d’una valle, un po’ internata: dove comincia il promontorio. Anzi, più che una valle è proprio una gola, dove scorre il Carpano, un torrente. In alcuni tratti non è più larga di trecento metri. E lì s’adagia Arsia; stretta nella gola, stesa lungo il torrente, fra le due montagne che le nascono di fianco, piene di carbone. L’hanno fatta lì, proprio all’imbocco delle miniere, attaccata ai pozzi. La gente usciva di casa e andava a lavorare, senza bisogno di corriere o biciclette. Si infilavano nella montagna e la scavavano come groviera. Poi uscivano e tornavano a casa. Guido Segre aveva pensato a tutto. (Qualche volta però non uscivano più, ci restavano sotto, come il 28 febbraio 1940 quando, per lo scoppio del grisou, morirono in 186. Altrettanti – altri 186 – morirono nei giorni seguenti, per gli effetti dello scoppio e delle esalazioni. Un’altra esplosione ci fu nel ’48, quando oramai era Jugoslavia, 86 minatori morti5. Altri ancora invece – e alcuni non erano nemmeno minatori – ce li portarono apposta a morire gli slavi, a Pozzo Littorio, nel ’45; giustiziati e buttati là, nei pozzi più profondi e abbandonati, perché italiani6.) Arsia è proprio bella. Adesso hanno smesso di scavare carbone, non conviene più nemmeno alla Croazia. Ma non da molto, l’ultimo pozzo è stato chiuso tra il 1990 e il 1992. La città è rimasta quella che era allora, dal fascio ad oggi è stato costruito un fabbricato solo. Naturalmente la Jugoslavia socialista rimosse subito tutti i simboli del regime, a partire dalla statua al minatore-soldato che troneggiava sotto la Casa del fascio. L’aveva fatta Marcello Mascherini, ma somigliava troppo a Mussolini. Rimane solo un pezzo della gamba, semisepolto in uno sgabuzzino in cima al cam181

panile della chiesa. La indica sottovoce I.S., una dei pochi italiani rimasti – i genitori erano del vicentino, vennero nel ’36 per la miniera – e la chiama «la gamba del Duce». Ci abitano ancora quattromila persone. In maggioranza croati, con un 40 per cento di musulmani, «bosniàcchi», come dice I.S.. Li fecero venire da tutte le parti. Quelli che ancora parlano italiano sono cento in tutto. Ma parla italiano la città: le mura, le pietre, l’architettura. Anche il colore – che pure gli slavi hanno profuso sugli intonaci a volontà, dal celeste al giallo al verde al rosso – non fa che aumentare il tono chiassoso e di «mediterraneità» dell’insieme. Eppure la progetta Gustavo Pulitzer Finali, l’architetto triestino amico di Segre, ebreo pure lui, e che Segre si porterà appresso anche a Carbonia a collaborare e sovrintendere ai lavori di Valle e Guidi (però Pulitzer, a differenza di Segre, capirà in tempo l’antifona delle leggi razziali e riparerà prima in Svizzera e poi in America). Pulitzer è triestino, mitteleuropeo. In Arsia profonde una ricchezza di repertori architettonici che sembra non avere paragoni: ogni forma è diversa dall’altra, ogni stilema è un discorso compiuto. Ci sono archi, colonne, ma anche travi, piattabande. Tutto il cemento armato che ti pare. E perfino due bifamiliari col tetto ad una falda, lati a trapezio rettangolo, senza una cornice, scarne, scabre: in Italia si vedranno solo negli anni Settanta e lui le ha fatte nel 1936 (vedi fig. 61). Muratore direbbe: «È mitteleuropeo: si vede Tizio e pure Caio». Io non l’ho capito bene che vuol dire mitteleuropeo in architettura. Ci sono i bravi e ci sono gli asini. Dappertutto. E questo non è un asino. La costruzione di Arsia comincia nel 1936. All’inizio non si pensa nemmeno che se ne farà un Comune, tanto è vero che manca il Municipio. È a soli sei chilometri da Albona, il Comune è quello, sarà solo un «villaggio per i minatori»7. Viene inaugurata il 4 novembre 1937. Il Duce ha già visitato i lavori in pompa magna con Segre nell’agosto del ’36. È sceso in miniera ed è andato anche a controllare il gigantesco porto che si sta costruendo a quattro chilometri, Porto d’Arsia ora Luka Rasˇ a: il carbone verrà avviato qui con le decauville e imbarcato sulle navi. Da lì andrà a rifornire le fabbriche e le centrali elettriche della Patria. Ma già s’è capito che non basta. Il Duce e Segre hanno l’occhio fino: ci vuole ben altro. Allora, per l’intanto, facciamo un po’ più grossa questa, poi ne faremo un’altra nuova, ancora più grossa, e nuovi poz182

zi di scavo, proprio sotto Albona (sarà Pozzo Littorio). Vai col tango, e Pulitzer si rimette a progettare l’ampliamento. Stavolta ci fanno il Comune. Prima Segre pensava non servisse: «Che lo faccio a fare? A me mi serve il carbone». Ma poi s’è accorto pure lui della necessità – comune a tutte le «città nuove» – di essere l’unico a comandare in casa propria: «Io me la sono fatta ed io ci comando. E che mi ci metto, l’inquilino?». Anzi dopo – a Pozzo Littorio – hanno fatto pure peggio (nel ’40 Segre lo avevano oramai bello che cacciato, ma l’Acai continuava tranquilla il suo cammino con l’impronta che lui le aveva dato). Se Arsia all’inizio doveva essere solo una frazione del Comune di Albona – e stava a sei chilometri – Pozzo Littorio poi, fin da subito è destinato a divenire Comune, e da Albona dista solo cinquecento metri, meno di mezzo chilometro: Albona sta sulla collina e lui sta sotto. Ma deve diventare Comune. Per conto suo. E per l’intanto – fin che non è tutto pronto – viene inserito come frazione nel nuovo Comune di Arsia, non quello d’Albona. Come a dire: «Qui è la miniera che comanda. Pure sui vigili urbani». La Jugoslavia, poi, ridisegnerà tutte le carte: Arsia con Arsia, e Pozzo Littorio con Albona. Negli anni dopo la guerra Podlabin (il vecchio Pozzo Littorio) cresce sempre di più, mentre Albona decresce. Scavando man mano il carbone, traforano la montagnola di Albona da tutte le parti. La scavano di sotto e di sopra. E cominciano a cadere le case. E tutti gli albonesi scappano di sotto. I due insediamenti oggi si confondono, sono un tutt’uno. Sopra è rimasta la città vecchia. Ma la città vera è quella sotto, Pozzo Littorio, e fa più di diecimila abitanti, anche se nessuno di loro sa che si chiama così. Per loro è Albona-Labin, al massimo Podlabin. Dice: «Vabbe’, ma che c’entra il carbone coi vigili urbani? Tu sei un’azienda, il Comune è un’altra cosa». Non è così. Il potere è potere, e il gioco dei veti incrociati non esiste solo in democrazia. Pure in uno Stato totalitario c’è sempre il rischio che un burocrate o un papavero locale – con una lettera raccomandata o un pezzo di carta da bollo – ti mandino per aria un piano di produzione. Stalin li metteva al muro ma ogni azienda si deve comunque premunire e tutelare, se vuole pure vivere e produrre. Questo nesso strettissimo tra «città» e «azienda» è già stato abbondantemente studiato – a partire da Nuti e Martinelli – con particolare riferimento a quelle che loro stesse hanno definito «città dell’autar183

chia»8, ovvero quelle come Carbonia e Torviscosa direttamente legate alle attività industriali (anche se con una connotazione di carattere prevalentemente negativo: «città del padrone, finalizzate allo sfruttamento e alla società divisa in classi»). Torviscosa per esempio è nella Bassa Friulana9, in provincia di Udine, su quelle che erano le zone paludose prospicienti le lagune di Grado e Marano. Sorge su una preesistenza, Torre di Zuino – frutto di un tentativo di colonizzazione e bonifica degli inizi del Settecento – costituita dalla chiesa e da alcuni casali per braccianti. Viene costruita dalla Snia-Saici nel 1937, quando è già saldamente nelle mani di Marinotti. La Snia in realtà era stata fondata da Riccardo Gualino, il fascistissimo finanziere-imprenditore strettamente legato alle origines dell’architettura moderna italiana – quasi il padre putativo – essendo stato il primo e più importante committente di Pagano10 e dei razionalisti: tout se tien, dicono i francesi. Poi s’era allargato troppo e messo in urto con le gerarchie: lo hanno mandato al confino e la Snia è passata a Franco Marinotti.

62. Torviscosa (1937, arch. G. De Mir). Planimetria. 63. Torviscosa, porticato interno. 64. Torviscosa, stabilimento Snia. Sullo sfondo le torri «littorie» di distillazione, munite all’epoca anche di scure.

184

185

Siamo nel 1937 quindi, in regime di autarchia e fortissima carenza di materie prime: nessuno ci vende più niente (in realtà poi non sarebbe così vero, ma va bene ugualmente). La Snia ha finalmente trovato un rivoluzionario processo di produzione della cellulosa – appunto autarchica – attraverso l’estrazione e la lavorazione della viscosa dalla canna gentile (harundo donax), che è assai simile alle normali canne che infestano tutti i fossi del nostro Paese. Dalla viscosa si estrarranno anche le fibre tessili artificiali – il raion – buone pure per l’alta moda fino ai giorni nostri. Sull’acquisizione del brevetto però, e sui rapporti intercorsi con l’Ente Cellulosa di cui era presidente Peppino Caradonna – esponente di punta del fascismo bianco-agrario della Puglia e direttamente impegnato nella durissima opposizione ai piani di esproprio elaborati, per la bonifica del Foggiano, dall’Onc di Araldo di Crollalanza – si scatenarono pesanti illazioni, sospetti, bagarre e denunce11 all’interno del fascio, che non portarono a plateali sconfessioni e condanne ma che videro il subitaneo e provvidenziale ammorbidirsi di Caradonna in Puglia e la contestuale vittoria dell’Onc con la fondazione di Segezia e le altre. Tout se tien, appunto. Per produrre quindi questa viscosa autarchica, la Snia bonifica a Torre di Zuino circa 6000 ettari di palude e li pianta tutti a canna. Canneti immensi. Per l’azienda agraria si faranno due borghi, uno ristrutturando la già esistente Malisana, l’altro fondando il Villaggio Roma su un ex-campo di internamento di prigionieri della Grande guerra. Ma soprattutto si fa la fabbrica – è questo quello che conta – alla vecchia Torre Zuino, corredandola di una città nuova per ospitare gli operai: Torviscosa. L’architetto è il milanese Giuseppe De Min, parente di Marinotti, ma lo schema planimetrico pare proprio disegnato da quest’ultimo. L’area e le pertinenze della fabbrica – che comprendono anche un porto fluviale collegato da un canale al mare – sono quasi il doppio di quelle della città giardino, che pure vede orizzontalità sovradimensionate. La fabbrica arriverà a 2000 dipendenti (oggi sono 450 più l’indotto) e Torviscosa a 4000 abitanti circa (oggi 3400). L’ingresso alla città è l’ingresso alla fabbrica: è lei che si staglia da lontano ed è lei – anche dal punto di vista della qualità architettonica – la cosa più importante. La «torre littoria» vera non è quella del Comune, ma le due torri di distillazione del bisolfito, in cortina di mattoni, a forma di fascio, con vetrate verticali e tanto di enorme 186

scure, che adesso naturalmente non c’è più. Davanti ai cancelli comincia la città, e comincia con il teatro, il cinema, le mense e il dopolavoro. Da lì parte il viale «del tempo libero», coi giardini, le piscine, i campi da tennis, il campo sportivo. A fianco – a sud – altri giardini, la chiesa, le scuole, il Comune. Poi le case a schiera: quelle per gli operai e quelle un po’ più pretensiose per gli impiegati. Tutte belle, dignitose; tutte riscaldate dalla centrale termica della fabbrica. Quelle degli operai, a dire il vero, all’inizio non lo erano – avevano solo la stufa a carbone – ma una mattina le donne andarono in gruppo davanti alla villa di Marinotti e lui il giorno dopo fece iniziare i lavori di allacciamento. È il classico esempio di «paternalismo industriale italiano», anche se meno noto dei Marzotto ed Olivetti: avevano la mutua, avevano tutto; pure il panettone a Natale e la catenina quando battezzavano un figlio. Il Duce inaugurò la città il 21 settembre 1938 ed erano tutti in camicia nera, pure Marinotti, ma chi comandava era soltanto lui: andato via il Duce, pure il fascio dipendeva da lui. Durante la guerra, poi, finanziò la Resistenza e scappò in Svizzera12; al ritorno riprese come prima. E quando è morto è continuata uguale. Adesso non è più Snia, è Caffaro, e non fa più cellulosa e fibre tessili ma chimica fine (l’azienda agraria passò invece prima ai Ferruzzi, poi a Cragnotti e quindi a Parmalat). Ancora oggi, quando la gente ne parla, ne parla come fosse Padre Pio e il sindaco Ds di Torviscosa, Roberto Duz, dice: «Fino al ’75 il sindaco (Dc) era un uomo-fabbrica». I rifondaroli del Teatrino del Rifo sogghignano: «Fino al ’75? Ma pure adesso». La relazione «città/azienda» appare però a noi – in realtà – molto più che un semplice carattere delle sole «città industriali dell’autarchia». Essa è comune e va allargata all’intero fenomeno delle «città nuove», a partire proprio dal suo sorgere e a partire da quelle «di bonifica». Carbonia e Torviscosa difatti sono solo del 1937-38, mentre Mussolinia ora Arborea viene costruita da Dolcetta della Comit già nel 1928 poiché serve alla bonifica di Terralba, e chi la comanda e la gestisce – anche amministrativamente – è nei fatti fino a tutti gli anni Sessanta, e forse oltre, il personale dell’azienda13. I borghi di servizio dell’Agro Pontino (1931) nascono esattamente come «centri aziendali» dell’Onc e quando poi si fonda Littoria (1932) una delle piazze principali – 187

quella da cui parte l’asse decumano – sarà quella dove ha sede l’Opera combattenti, mentre il primo podestà sarà proprio Cencelli. Cencelli sarà anche il primo podestà di Sabaudia (1934) in cui – ancora una volta – il gruppo di edifici sicuramente più imponente è la piazzaforte dell’Onc, vera piazza fortificata. Le stesse spese amministrative del Comune saranno a lungo sostenute in proprio dall’Opera combattenti, il cui locale Direttore tecnico avrà identico se non maggiore peso politico del podestà o del commissario prefettizio14. Lo stesso varrà per Pontinia (1935), per Aprilia (1937) e per Pomezia (1938). La città nuova, quindi, come funzione dell’azienda, a partire dal momento stesso del suo concepimento. Nasce e si pone assolutamente – ed in maniera quasi esclusiva – in una logica manageriale o protomanageriale dell’efficienza e dell’efficacia produttiva (l’unica eccezione è costituita da Sabaudia, ridotta a mera scenografia e svuotata di ogni senso socio-economico – e quindi biologico-urbano – dalla scelta esiziale della istituzione del Parco15; a maggior ragione va però notato come sia proprio qui, a Sabaudia, che l’Onc costruisca la sua sede più imponente e prosegua negli anni la sua lotta contro il Parco e la Milizia Forestale16, quasi a dire che dietro ad ogni questione ideologico-rappresentativa del potere come sovrastruttura, ci stanno sempre questioni rigidamente strutturali). Dice: «Vabbe’, è la città corporativa». No, questa è un’altra teorizzazione che rimane per aria: non contestualizza, è omologante e non fa le opportune distinzioni – che pure esistono e sono fortissime – tra città nuove di bonifica e città dell’autarchia. Mentre alle prime difatti corrisponde un vero e proprio scontro di classe, che porta a una riforma di struttura con la modifica dei rapporti di produzione e una sostanziale sconfitta degli agrari (vedi meglio infra: «I Borghi dell’Agro Pontino»), in quelle industriali, invece, la mobilità di classe è estremamente irrigidita e il controllo sociale, anche attraverso il fascio, è saldamente in mano al capitalismo dominante. Ma la città nuova è comunque legata alla produzione, poiché la città moderna – e pure a Magnitogorsk, in Urss, faranno così – non è che un elemento del layout o «planimetria di produzione», sia che l’azienda debba poi sfornare fibre tessili o carbone, sia che debba produrre grano o bestiame da latte e non c’è niente di più «fisico» di questo, altro che «metafisica» delle città nuove. Tutte le «sovrastrutture» arrivano 188

post eventum, come l’accademia e gli architetti stessi. Che arrivano dopo. A mettere l’ornato. A disegnare gli edifici. Ma non c’è una sola città nuova italiana di cui abbiano scelto loro il sito, come non ce n’è una sola che abbiano davvero «disegnato» loro. Le hanno disegnate i tecnici: i direttori di produzione per quelle dell’autarchia e i geometri, gli agronomi e gli ingegneri idraulici – quando non direttamente il Duce – per quelle di bonifica. Loro stavano a pensare al Ciam – ai congressi internazionali degli architetti moderni – e si sono persi la cosa più importante fatta nel Novecento nel nostro Paese. La cosa migliore, forse. Arsia però è proprio bella. È un posto dove uno arriva e dice: «Qui mi piacerebbe vivere», un buon posto per crescere i figli. È sostanzialmente una città-giardino, una di quelle città che l’architettura moderna dice che fanno schifo. A loro piacciono i grattacieli, le torri, la città verticale. E non è da dire che gli piacciano adesso, gli piacevano già allora, negli anni Trenta, e non solo in America o in Germania, pure in Italia, pure nell’Italia fascista. Anzi, nell’Italia fascista pure di più. Non facevano che parlare d’altro. C’era uno – Pagano, quello che ha portato il razionalismo in Italia, l’architetto preferito e magnificato da quel Riccardo Gualino che aveva fondato la Snia e poi era stato mandato al confino – che voleva fare i grattacieli all’Eur (o E42) e quando Piacentini gli ha detto di no e lo ha cacciato dal progetto, s’è rotolato per terra fino al ’43. Strillava: «Ma che state a fa’? Questa non è architettura moderna, questa non è architettura fascista». Lui poi è diventato antifascista, ha fatto la Resistenza, è stato torturato dalla banda Koch ed è morto pure lui a Mauthausen il 22 aprile del 1945. Ma quando strillava d’architettura era ancora fascista, pienamente fascista, anzi, quando qualcuno ha insinuato che fosse di origini ebraiche – si chiamava Giuseppe Pagano Pogatschnig, essendo istriano di Parenzo; poi se era davvero ebreo non lo so, lui diceva di no – s’è messo a strillare dappertutto che dietro a quegli attacchi alla sua purezza ariana si celavano, in realtà, quelli più subdoli e maligni al suo modo di fare architettura (il suo e quello degli amici suoi) che era l’unico veramente fascista: tutti gli altri architetti erano anti o a-fascisti, opportunisti che non avevano capito niente del fascismo vero, con Piacentini in testa. S’approfittavano. Dice: «Ma che c’entra Pagano? Ma come ti permetti? Un eroe 189

della Resistenza». Ah, sul fatto che sia stato un eroe della Resistenza non si discute: onore e merito per omnia saecula saeculorum. Riposi in pace. Ci voleva del coraggio. Ma il fatto che sia stato un eroe della Resistenza non vuol dire che avesse anche ragione in fatto di architettura e – soprattutto – nemmeno fa diventare ipso facto la sua architettura un’architettura antifascista. Lui antifascista c’è divenuto dopo, quando torna dal disastro della campagna di Grecia – a cui pure s’era arruolato volontario a 45 anni d’età – e si mette a fare la Resistenza17. Ma quando faceva l’architetto era fascista come e più degli altri. Dice: «Sì vabbe’, ma mica era l’unico». Certo, e che t’ho detto io? Dice: «No, pure pei grattacieli». Appunto: Le Corbusier li voleva fare a Pontinia e Fariello-Muratori-Quaroni-Tedeschi e Libera ad Aprilia. Pei contadini. Erano architetti moderni e fascisti. Però erano «moderni» e quando poi sono diventati antifascisti – come tutti noi del resto – in forza della modernità e dei grattacieli gli storici dell’architettura hanno detto che erano già antifascisti prima: in nuce. Dice: «Vabbe’, ma che c’entra con Arsia?». Ecco, a questi le città giardino non piacevano. Gli venivano gli sbocchi di stomaco solo a sentirle nominare. Non se le andavano nemmeno a guardare. Pur essendo quello che con Architettura rurale italiana18 aveva oggettivamente dato inizio alla riscoperta dell’architettura cosiddetta minore, in tanti anni di articoli e polemiche su Casabella Pagano non s’occuperà mai dei borghi o città di fondazione e di tutto quel po’ po’ di radicale modifica del paesaggio agrario che si sta facendo in Italia. È importante solo quello che si fa all’estero e di questo terremoto in casa sua non s’accorge proprio. In tanti anni scriverà di due solissime cose19: un lungo e velenoso articolo contro la Pontinia di Frezzotti-Pappalardo20 e una citazione en passant, brevissima ma altrettanto lapidaria, contro «le inabitabili case di Arsia»21. Così scrive. Testuale. Punto e basta, di più non meritano. Eppure Pulitzer Finali – ebreo-triestino anche lui – era uno da fargli tanto di cappello. Arsia è un bel posto, un posto ideale per crescerci i figli (peccato solo che adesso sia all’estero e un po’ fuori mano). C’è questa grande piazza che è subito all’accesso dalla statale Fiume-Pola. Larga, soleggiata, sfalsata su più piani. Svetta la chiesa a paraboloide (chissà se a Calza Bini figlio gli era venuta da qua l’idea per quel monstrum di Incoronata, ma sicuramente è venuta quel190

65. Prg di Pozzo Littorio (1940, arch. E Montuori). 66. Albona (Labin) e Pozzo Littorio (Podlabin). Cartografia al 1985.

191

67. Pozzo Littorio, particolare dei blocchi «a pettine».

la a Emidio Ciucci per la chiesa di Borgo Podgora) coi costoni in cemento armato – Segre l’acciaio ce lo aveva di suo – che reggono la volta. Pare che il motivo riprenda i vagoncini della miniera, che servivano a portare il carbone su e giù per i pozzi. E difatti, a fianco alla chiesa, c’è un trenino a bella posta, anche se arrugginito. Nella canonica – il culto naturalmente lo amministra un prete croato – c’è anche il museo della miniera, ora chiusa. Nella piazza il Municipio, la banca, le Poste, il bar, il cinema nell’ex-dopolavoro e la vecchia Casa del fascio. Senza più fascio, ma con iscrizioni su marmo – in croato – che celebrano l’avvenuta liberazione (e per tutto il paese, ogni tanto, scritte sui muri: «W Tito»). Restano i porticati però, inconfondibili – anche quelli a piattabanda che dalla piazza introducono alle residenze – il frontone della Gil e soprattutto l’arengario: una mensola rotonda, a sbalzo su un angolo della Casa del fascio, identica ad un balcone di Borgo Hermada. Non si capisce cosa faccia, lì, sopra la lapide di Tito e il basamento vuoto della statua al minatore che somigliava troppo al Duce. Chi ci si affaccia più, ad infiammare la folla? Poi s’esce dalla piazza ed incominciano le stradette, lungo il corso del torrente, con le casette articolate su due piani. Da una parte – verso sud, verso Pola – sono tutte bifamiliari. Ma non con 192

68a. Pozzo Littorio, scorcio e Municipio. 68b. Pozzo Littorio, ciminiera. Sullo sfondo Albona.

193

unica tipologia: si alternano in tutta la città almeno sei o sette diverse tipologie, con un effetto di brio e varietà che non troverà riscontro nella piatta uniformità della successiva Carbonia. Qui sono a due piani, con porticati, verande, loggette e pergolati giocati sia sul motivo dell’arco che su quello della trave a piattabanda. E muretti di recinzione in pietra bianca squadrata, a faccia vista. Ogni abitazione ha orto e giardino, davanti e di dietro, nel più puro spirito dell’homo novus fascista: anche se minatore, quando torna a casa non deve perdere il contatto con la terra (a parte il fatto che due galline e un po’ di pomodori non erano, almeno a quel tempo, un optional del tutto superfluo). A nord – verso Fiume – ci sono anche le quadrifamiliari, sempre con orto e giardino, che travalicano anche dall’altra parte del torrente. Ma ci sono anche fabbricati più grossi – tre piani fuori terra – che oltre al centro urbano e alla direzione della miniera sono dedicati alle casealbergo per i lavoratori scapoli. Particolare cura è destinata all’asilo, alla Gil, alle scuole, al dopolavoro e agli impianti sportivi. Ci sono perfino le piscine: oggi ci gracidano le rane, ma il trampolino in cemento armato è ancora pronto ad aspettare che qualcuno si tuffi. Gran parte della città era dotata di impianti di riscaldamento centralizzato, con le tubature coibentate – sotto tutte le strade – che correvano verso la centrale termica della miniera. Pulitzer pensa a tutto, pure agli arredi (lui del resto sarà un grande arredatore, soprattutto di transatlantici): le case verranno fornite agli operai complete di tutta la mobilia, disegnata da lui fin negli armadi e le sedie. La piazza è piena di colori – celeste, giallo, rosso, verde – come tutti gli edifici più grandi. Le casette invece sono un po’ scrostate, qualche pezzo di intonaco è caduto, la manutenzione è carente. Ma dappertutto ci sono le antenne paraboliche, bande di ragazzini che corrono, panni stesi all’aria ad asciugare e macchine parcheggiate su tutti e due i lati delle stradette: 128 rosse, vecchie 600 gialle, 124, 131 Mirafiori. E la città è linda. Forse quando ancora funzionava la miniera – pochi anni fa – non doveva essere proprio così linda. Ma adesso lo è. E soleggiata, e piena di verde: alberi da tutte le parti, prati, il torrente, e alberi e boschi fitti fitti su tutti e due i versanti delle montagne che s’alzano a cornice e stringono nel fondo il lungo nastro di Arsia. Pozzo Littorio invece è tutta diversa. Fu progettata dall’architet194

to Eugenio Montuori e realizzata nel 1940. Segre lo avevano già cacciato e Pulitzer Finali s’era già dato in Svizzera e poi in America. Ma il bisogno di carbone cresceva – nel 1942, tra Arsia e Pozzo Littorio verrà raggiunta la produzione record di 1.158.000 tonnellate di carbone – e allora s’erano messi a fare quest’altra, a otto chilometri da Arsia ma a soli cinquecento metri da Albona. E ci hanno fatto subito gli uffici per la delegazione comunale – quella di Arsia naturalmente, non quella di Albona, perché chi comanda è la miniera – poi si vedrà. Ma non è una città giardino, è città-città: verticale, con case a torre, pure quattro piani fuori terra e tutta una serie di blocchi di tre piani a pettine. E questa va su tutte le riviste22, perché questa è fatta bene, perché Montuori sì che è uno bravo: non per niente è amico di Piccinato (però doveva essere amico pure di Pulitzer e di Segre, visto che lo fanno andare a Carbonia qualche anno prima ed è lui che ne firma l’ampliamento di Prg al posto di Pulitzer dopo le leggi razziali, ed anche a Pozzo Littorio, poi, riprende pari pari e costruisce – per la zona a casette – le bifamiliari-tipo di Pulitzer, sia ad arco che a piattabanda, già realizzate ad Arsia). A me pare però che Montuori – pure qui a Pozzo Littorio – conosca solo il rettangolo. Non lo so, forse non gli piace nessun’altra figura geometrica, o forse non gli viene bene, non la sa fare, gli si era rotto il compasso, spezzato il curvilinee: quando c’è un arco sembra copiato. Quelli delle casette li ha disegnati Pulitzer ad Arsia, e il porticato d’angolo della Casa del fascio in piazza sembra proprio quello di Aprilia lato nordest (Petrucci): tale e quale. La chiesa – e soprattutto il campanile che fa da sfondo al cannocchiale d’accesso – è proprio Sabaudia. Dice: «Vabbe’, ma a Sabaudia ci ha lavorato lui» (con Piccinato, Cancellotti e Scalpelli). D’accordo, ma anche i blocchi a pettine – con quelle prospettive di ballatoi (vedi fig. 67) che costituiscono la cosa bella di Pozzo Littorio, tutti verdi di tende e ringhiere: verdi perché è il colore dell’Islam, e lì ci abitano tutti i musulmani e «bosniàcchi» che ci hanno portato al posto nostro, e tu vedi in giro pure un sacco di gente scura di pelle, quasi nera – sembrano proprio le Case popolari che ha fatto Nicolosi a Littoria. Anche il torrione della Casa del fascio – la torre littoria nominale – tutto in pietra bugnata a faccia vista, è identico preciso a quello di Segezia (sempre Petrucci). La torre littoria vera, però, è la ciminiera della miniera – o meglio: della centrale termica della miniera, che anche qui porta il riscaldamento in tutte le abitazioni – e non a caso, visto che la torre deve simbo195

leggiare il potere e il vero deus ex machina di questo organismo urbano è esattamente la miniera. La ciminiera è altissima, affusolata, imponente, originale, ma non a base circolare. Non è solo una ciminiera, è proprio una torre: sagomata, concava, persino con un simulacro d’arengo a un centinaio di metri d’altezza (la probabile base d’appoggio della scure, che evidentemente non c’è più). È la torre littoria più grande di tutte, tra tutte quelle che abbiamo visto noi. È bella. E questa la deve avere fatta lui (vedi fig. 68b). Gli slavi hanno lasciato quasi tutto intatto. Hanno tolto i fasci naturalmente, pure dalla ciminiera, e hanno riempito dappertutto di lapidi in ricordo dei martiri della Resistenza loro. Hanno pure sopraelevato di un altro piano l’edificio della piazza, dove c’era la Casa del fascio e la delegazione comunale di Arsia. Ora è tutto Labin, Albona. E hanno costruito anche dall’altra parte, fino sotto la montagna, fino a Albona, ma hanno costruito esattamente come sotto il fascio, soprattutto con casette a due piani come quelle di Pulitzer. Pozzo Littorio (Podlabin) è pieno di vita. Anche qui macchine degli anni Settanta – Fiat 124, 132 – ma c’è chiasso, clacson, città. C’è colore. Tutto è tenuto bene. Anche le casette. Meglio di Arsia. C’è più vita. È più città. Vicino c’è Rabac, con 12 mila posti letto per i tedeschi che vengono al mare d’estate. Nessuno va più in miniera. Anzi, a volte pare che nessuno lavori: fabbriche non ce ne stanno, campi lavorati in giro nemmeno – in tutta l’Istria non c’è più un campo lavorato, l’agricoltura è stata sradicata: l’economia di piano prevedeva che si facesse solo in Pannonia – e quando vedi qualcuno che lavora in giro, magari nei lavori edili sulle strade, lavora con certi ritmi che ti viene voglia di scendere dalla macchina e farlo tu al posto suo. In Fulgorcavi ti menavano. Roba che uno dice: «Ma come campa tutta questa gente? Va bene che hanno solo i 128 e le paraboliche attaccate a tutte le finestre, ma da qualche parte devono pure mangiare». Dall’Italia mangiano, dove vuoi che mangino? Partono in massa a primavera e vengono a lavorare a Iesolo, a fare i camerieri, e tornano dopo l’estate. Ma soprattutto l’Inps, le pensioni nostre. Tutti sti vecchi pigliano la pensione. Erano sotto lo Stato italiano, allora: anche se hanno lavorato solo un anno, adesso gli tocca la minima. E con quella campano. Campano coi vecchi e con le pensioni. Nostre. E a noi ci hanno cacciato a bastonate. Trecentocinquantamila23. Dieci o ventimila morti nelle foibe (il numero preciso non si sa). Fabrizia Ramondino24 riporta la testimonianza di un sopravvissuto: 196

Addì 2 maggio 1945 vennero a prelevarmi a casa mia con un camioncino sul quale erano già i tre fratelli Alessandro, Francesco e Giuseppe Frezza, nonché Giuseppe Benci. Giungemmo stanchi e affamati a Pozzo Littorio dove ci aspettava una mostruosa accoglienza; piegati e con la testa all’ingiù fecero correre contro il muro Borsi, Cossi e Ferrarin. Caduti a terra dallo stordimento, vennero presi a calci in tutte le parti del corpo finché non rinvennero e poi ripeterono il macabro spettacolo. Chiamati dalla prigionia al comando, venivano picchiati da ragazzi armati di pezzi di legno. Alla sera, prima di proseguire per Fianona, dopo trenta ore di digiuno, ci diedero un piatto di minestra con pasta nera non condita. Anche questo tratto di strada a piedi e per giunta legati col fil di ferro ai polsi due a due, così stretti da farci gonfiare le mani e urlare dai dolori. Non ci picchiavano perché era buio. A un certo momento della notte vennero a prelevarci uno a uno per portarci nella camera delle torture. Fui l’ultimo a essere martoriato: udivo i colpi che davano ai miei compagni di sventura e le urla di strazio. Venne il mio turno: mi spogliarono, rinforzarono la legatura ai polsi e poi giù botte da orbi. Cinque manigoldi contro di me, inerme e legato, fra questi una femmina. Uno mi dava pedate, un secondo mi picchiava col filo di ferro attorcigliato, un terzo con un pezzo di legno, un quarto con pugni, la femmina mi picchiava con una cinghia di cuoio. Prima dell’alba mi legarono con le mani dietro la schiena e in fila indiana, assieme a Carlo Radolovich di Marzana, Natale Mazzucca da Pinesi (Marzana), Felice Cossi da Sisano, Graziano Udovisi da Pola, Giuseppe Sabati da Visinada, mi condussero fino all’imboccatura della foiba. Per strada ci picchiavano col calcio e con la canna del moschetto. Arrivati al posto del supplizio, ci levarono quanto loro sembrava ancora utile. A me levarono le calze (le scarpe me le avevano già prese un paio di giorni prima), il fazzoletto da naso e la cinghia dei pantaloni. Mi appesero un grosso sasso, del peso di circa dieci chilogrammi, per mezzo di filo di ferro ai polsi già legati con altro filo di ferro e mi costrinsero ad andare da solo dietro Udovisi, già sceso nella foiba. Dopo qualche istante mi spararono qualche colpo di moschetto. Dio volle che colpissero il filo di ferro che fece cadere il sasso. Così caddi illeso nell’acqua della foiba. Nuotando, con le mani legate dietro la schiena, ho potuto arenarmi. Intanto continuavano a cadere gli altri miei compagni e dietro a ognuno sparavano colpi di mitra. Dopo l’ultima vittima, gettarono una bomba a mano per finirci tutti. Costernato dal dolore non reggevo più. Sono riuscito a rompere il filo di ferro che mi serrava i polsi, straziando contemporaneamente le mie carni, poiché i polsi cedettero prima del filo di ferro. Rimasi così nella foiba per un paio di ore. Poi, col favore della notte, uscii da quella che doveva essere la mia tomba. 197

E per quelli che invece sono rimasti là sotto non c’è nemmeno una lapide in tutta l’Istria, anzi nemmeno una croce, tanto che i profughi giuliano-dalmati li chiamano ancora «morti senza croce». E Arsia adesso è Rasˇ a, e Pozzo Littorio è Podlabin. *** Giugno 2008 Prima che nell’edizione del 2003, «Arsia» e «Pozzo Littorio» erano usciti su Limes nel 200225. Quando però adesso s’è trattato di ripubblicare il libro, l’editore Laterza m’ha detto: «E che è sta roba? Tu qua citi solo Petacco, Pupo e Papo, quando invece c’è oramai una montagna di libri sulle foibe; tutti sanno tutto, anzi, ci fanno pure le fiction». Ecco, appunto. Adesso però, mica allora. Allora – quando ho scritto il pezzo – quella era la bibliografia che c’era in giro, quella citata in nota; niente di più e niente di meno. Non ne parlava nessuno e per questo, forse, m’era sembrato giusto parlarne almeno io. Adesso invece ne parlano tutti. Pure Gino Paoli ha detto che nella famiglia della madre, che era di Monfalcone, c’erano stati lutti: Una parte della nostra famiglia è finita nelle foibe e di queste cose per decenni non si è parlato. E la sinistra porta una responsabilità culturale, perché il partito doveva coprire la connivenza dei partigiani rossi con la strategia di Tito26.

Ma scusa, ma che per caso t’è venuto il Pci al bar, quando stavi magari assieme a quattro tuoi amici, a dirti che potevi scrivere solo del sapore del sale ma guai se parlavi d’altro? Non ci credo manco se lo vedo. Dice: «No, però quella era l’egemonia della sinistra, lo sanno tutti: pure Lucio Dalla ha rivelato di non essere mai stato comunista, lui veniva alle Feste dell’Unità solo perché lo pagavate». Ho capito, però io me lo ricordo a Sezze insieme a Rosalino adesso Ron – sarà stato il 1973 o giù di lì – che oltre a cantare dicevano pure «Compagni!». Mo’ tu non sarai stato comunista però, a me, hai fatto di tutto per farmelo credere perché le canzoni – non ho dubbio – ti saranno state pure pagate, ma le chiacchiere ce le hai messe tutte tu. Aggratis. Non mi puoi dire che sennò Bufalotto27 – il mitico capopopolo sezzese – ti menava. 198

Adesso invece pare che è tutta colpa del Pci. Tutti «nicodemisti»28 e, come dopo il 25 luglio per il fascismo, adesso è lui che t’ha obbligato con la forza a tacere od annuire e – in Veneto – non si trova più un cane che abbia mai votato Dc, tutti leghisti fin dalla nascita. Anzi, pure lì è colpa del Pci. È troppo facile svegliarsi dopo. Bisognerà che prima o poi mi decida a scrivere un saggio sul conformismo – associato naturalmente alle amnesie – come primario fattore edonico-integrativo sociale. E non solo italiano, credo. Resta comunque che quelle terre erano nostre29 e che adesso non lo sono più. Ma la colpa evidentemente non è di Togliatti o anche De Gasperi, che se le sarebbero vendute o regalate ai comunisti di Tito. La colpa è tutta tua – del Duce – che sei andato a dichiarare guerra al mondo e poi l’hai pure persa. Se restavi a casa tua non succedeva niente. Sei tu che hai scatenato il finimondo. Gli eccidi, le foibe e l’esodo dall’Istria e Dalmazia è il prezzo che abbiamo pagato per le colpe tue. Togliatti e De Gasperi hanno solo – eventualmente – potuto tentare di limitare i danni, che tu avevi provocato. Fammi capire, sennò: tu perdi l’Istria e la colpa è di Togliatti che non se l’è ripresa? E con che se la ripigliava: con gli occhi per piangere che gli avevi lasciato? La responsabilità primaria ed assoluta di tutto quel sangue e dolori è tutta tua, e non solo perché hai dichiarato la guerra e poi l’hai persa, ma soprattutto perché sei tu che hai dato inizio – lì – al meccanismo perverso delle pulizie etniche. Se la Repubblica Italiana non ha mai voluto chiedere con efficacia l’estradizione dei criminali infoibatori slavi, è solo perché avrebbe dovuto contestualmente consentire l’estradizione degli innumerevoli criminali di guerra nostri, generale Roatta in primis. Altro che Milosˇevic´. Siamo noi – il Regio Esercito – che diamo inizio nel 1941 alla pulizia etnica in Slovenia, con 12.807 uccisi nella sola provincia di Lubiana: ostaggi fucilati 1.500, civili assassinati durante l’offensiva Primavera 2.500, civili deceduti in seguito a torture 84, civili arsi vivi o uccisi in altro modo 103, partigiani catturati e giustiziati 900, deceduti nei campi di concentramento 7.000 (...) In altre parole, più di 50.000 sloveni o persero la vita o subirono gravissime offese da parte delle truppe di occupazione, nell’arco di appena due anni (11/4/1941-8/9/1943)30. 199

Dice: «Vabbe’, ma non è che un eccidio ne giustifichi un altro». No – assolutamente – però lo spiega. Sei tu, l’Italia fascista, che hai dato inizio per primo a questa catena d’infamie, e le stragi che hai perpetrato in giro tu – e non solo in Jugoslavia – non sono seconde a quelle dei nazisti in Italia. Giorgio Rochat fa una considerazione però che mi pare assai calzante. Egli sostiene che le guerre siano state in buona parte dimenticate. Per molti decenni dopo il 1945 sono stati rimossi gli aspetti peggiori del regime e quelli più imbarazzanti, come l’impero e le sconfitte del 1940-43. Una volta i difensori di Mussolini lo esaltavano come un grande statista fino al 1939, oggi il termine è stato riportato alle leggi antisemite del 1938, come se la guerra mondiale fosse una sciagura sostanzialmente estranea alla politica mussoliniana, di cui il regime rimane vittima, tanto che la disastrosa sconfitta militare non sembra infirmare il bilancio positivo dei quasi vent’anni precedenti31.

Rochat peraltro s’è occupato – e magistralmente – di guerre e d’eserciti. Noi – un po’ più alla buona – di bonifiche e città nuove. Però lo sappiamo pure noi che, nel complesso, è andata proprio come dice lui. Chi sembra invece continuare a non saperlo è chi innesta speculazioni politico-attuariali sulla tragedia delle foibe, come se la colpa di tutti quei dolori fosse di Togliatti e del Pci, non del Duce e del fascismo. Anzi, questi non c’entrerebbero niente: la sconfitta? «Il destino cinico e baro, il sangue contro l’oro». La guerra stessa? «Inevitabile. Che vuoi che ci potesse fare il Duce? Ci è toccato farla per forza». Come il morbillo o la varicella. Ora però lo dovrebbero sapere tutti quanti, per esempio, che pure alle gite scolastiche se ti capita l’autista simpatico e disponibile che scherza coi ragazzi, risponde alle battute e si ferma gentile ogni volta che a qualcuno scappi la pipì, tutti quanti gli diventano amici e gli vogliono bene. Ma se quello – nel viaggio di ritorno – a un certo punto si mette a fare le corse con i tir, esce fuori strada e porta il pullman dentro una scarpata e t’ammazza mezza scolaresca, tu non è che gli continui a volere bene come prima. O no? Oppure dici anche lì che è stata colpa di Togliatti?

10. I BORGHI DELL’AGRO PONTINO Dalla bonifica fasciocomunista alle città nuove

Dicembre 2001 Dice: «Ma che mi significano tutti questi Borghi intorno a Latina? Tutti agli incroci di strade poi, a intralciare solo il traffico? Non li potevano fare da un’altra parte?». No. E mo’ te lo spiego, anche perché tra le tante e innumerevoli critiche mosse dalla letteratura specifica del dopoguerra1 alla bonifica e colonizzazione delle Paludi Pontine, ce ne è una su cui quasi tutti concordano, ed è quel certo pressapochismo ed improvvisazione – «frettolosità», direbbero al Bar Littoria (vedi Mioni a p. 127-128) – che avrebbe caratterizzato gli interventi messi in atto. In particolare sarebbe mancata la pianificazione generale dell’urbanizzazione di questo territorio – sarebbe mancato a priori un modello progettuale compiuto – con la determinazione, nei fatti, di gravi guasti e diseconomie; si sarebbe andati avanti dalla sera alla mattina: «Mo’ intanto leviamo l’acqua e poi si vede; anzi, mo’ facciamo i borghi; anzi no: facciamo una città, Littoria; ma perché solo una? fàmone un’altra, Sabaudia; anzi un’altra ancora, Pontinia» e via di questo passo. Le evidenti incongruenze delle dinamiche messe in atto, sarebbero sotto gli occhi di tutti: 1) i Borghi Isonzo e Piave sono stati obliterati già negli anni Ottanta come tali, ossia come borghi, dalla rapida e pur prevedibile espansione della città di Latina: ne distavano meno di 4 chilometri, fino al punto di essere sprovvisti di chiesa potendo fruire di quella cittadina; 2) Borgo Pasubio fu obliterato immediatamente dalla città di 201

Pontinia, la costruzione della quale a poco meno di un chilometro fu decisa estemporaneamente proprio mentre si ultimava il Borgo, al punto da risultarne una vera e propria duplicatio; 3) la costruzione di Sabaudia fu, oltre che dispendiosa, assolutamente inutile in termini socio-economici ed urbanistici, avendo poi trovato una sua vera funzione solo con l’esplodere del turismo di massa e della cosiddetta società del benessere: per quanto concerne la ruralizzazione e la bonifica integrale, Sabaudia si rivelò – stretta com’è tra il lago e la foresta – una cattedrale nel deserto, trovandosi a servire la bellezza di soli ed esclusivi 43 poderi, un manifesto pubblicitario che era però costato un mucchio di soldi; per poter davvero fornire di servizi i coloni virtualmente inscritti nei suoi confini, bisognò costruire appunto Pontinia, ponendola all’estremo sud del proprio territorio e aggiungendo, a un monstrum, un nuovo monstrum. Questa requisitoria non è però di per sé un giudizio storico, è più semplicemente un dato di fatto inoppugnabile: sta sotto gli occhi di tutti. Ma è il «fatto» appunto, non il suo giudizio. Il giudizio storico è un’altra cosa: è la «comprensione» del fatto, l’individuazione degli elementi e delle dinamiche che lo hanno prodotto, la sua contestualizzazione e la sua comparazione a quanto, eventualmente, nelle stesse condizioni è stato fatto altrove. A quella requisitoria però non si può non aggiungere il carico che viene spesso calato alla fine: i «borghi» appunto. Basta guardarli adesso come sono settant’anni dopo – stravolti, tumefatti e informizzati dall’edilizia spontanea e, ancora più, da quella anche neo-pianificata – per capire che qualcosa è successo nel corso degli anni. Certo le responsabilità maggiori – in questi fenomeni di crescita neoplasica – non sono ascrivibili ai fondatori, bensì a chi ha governato o meno la cosa pubblica nel settantennio successivo: non si possono imputare ai padri le colpe dei figli; anzi, in genere è il contrario. Ma è altrettanto evidente che qualche contraddizione progettuale, topografica e concettuale persista ab origine. Le critiche più salienti che nello specifico vengono mosse sono due: 1) la pedissequa collocazione dei borghi agli incroci di strade, assolutamente contraria alle indicazioni che pure già venivano dal dibattito urbanistico internazionale e foriera – in presenza di eventuali sviluppi – di fenomeni di congestionamento e invivibilità, regolarmente poi riscontratisi; 202

2) la assoluta mancanza nei progettisti di consapevolezza urbanistica – «hanno messo giù due case senza rendersi conto di quello che sarebbe successo» – che è alla base delle scelte topografiche di cui sopra e che determinerà quei fenomeni di crescita incontrollata e senza piano. Tutto vero. Anzi è vero in parte, perché c’è borgo e borgo – si fa presto a dire «Borgo» – bisogna vedere nel concreto cosa significano questi borghi, proprio nel senso letterale di quali segni lascino e che cosa «significhino» le linee topografiche, quali concezioni rivelino, quali dinamiche, ideologie e scontri testimonino e soprattutto se questi segni siano tutti uguali o se invece siano diversi; e poi naturalmente provare a interpretarli. In genere la letteratura ha la tendenza – per quel poco che se ne è occupata – a considerare i borghi pontini un tutto unico, tassonomicamente omologabile: «Tutti figli della stessa madre: una mano una concezione». In realtà le stratificazioni – proprio in termini di archeologia stratigrafica – sono ben più di una ed hanno dato corpo in un arco di tempo pur così breve (quattro o cinque anni) a rispettivi strati mentali, topografici e fisici di assoluta compattezza e durezza; al punto da rivelare tutt’oggi la macroscopia delle differenze e dei caratteri distintivi («fondativi», appunto). Un primo sommario esame della cartografia odierna consente già l’individuazione di ben tre classi distinte: 1) borghi posti all’incrocio di strade di traffico primario: Podgora; Piave; Sabotino; Grappa; Isonzo; San Michele; Latina Scalo; Montello; 2) borghi adiacenti strade di traffico primario ma non su di esse direttamente insistenti: Faiti; Montenero; 3) borghi interni alla maglia poderale ed eccentrici alle vie di traffico primario: Carso; Bainsizza; Flora; Pasubio; San Donato; Hermada2. Resta però che questo esame della cartografia, per quanto sommario, non può non far risaltare realtà urbane – come Latina Scalo, Borgo Hermada, Borgo Podgora, San Michele, San Donato ed altri – che risulta abbastanza difficile oggi continuare a chiamare «borghi di servizio». Nemmeno possono essere considerati «quartieri della città» come pure si intende a Latina – unius partes – visto che hanno ognuno identità e communitas proprie e, soprattutto, sono nati prima della città, anzi, prima ancora che la 203

(Pennacchi, Dapit, Di Marco)

69. Tavola I.

204

città venisse concepita. Sono quindi singole «città di fondazione» anche loro? È evidente che il discrimine non può essere di natura amministrativa o quantitativa – a seconda cioè di quanto è grande il sito – perché sennò non è «città» nemmeno Fertilia e anche a Littoria, quando l’hanno fatta, c’erano solo quattro gatti. La questione si gioca sulle qualitates, poiché la esatta identificazione della città di fondazione è data solo dal riscontro o meno del «problemacittà» al momento del suo sorgere e questo «problema-città», dice Pierotti, esiste quando la creazione di un nuovo insediamento ha come scopo esclusivo o prevalente la costituzione di un nuovo organismo urbano, pensato nelle sue specifiche articolazioni costruttive e funzionali3.

Quando nel 1928 il Consorzio di bonifica4 parte all’assalto della palude, certo non ha in mente i borghi e le città. Il suo problema è un altro. Forse non ha in mente nemmeno i poderi, le trasformazioni agrarie, che tipo di colture si potranno fare e che tipo di assetto si dovrà dare. Se ha un assetto in mente certo non è quello che poi si è dato: quello agrario, fondiario e sociale dell’Agro Pontino verrà determinato dall’Opera combattenti, che arriva nel 1931 ed estromette tutti quanti dalle scelte che contano. Di qui lo scontro – assolutamente non sotterraneo – che durerà anni e si chiuderà solo con la chiusura dell’Onc5. Ma nel ’28 il Consorzio non può stare a pensare ai borghi e alle città: nel ’28 il Consorzio pensa solo a levare l’acqua. Dice: «Vedi allora che abbiamo ragione?». Beato te, a parlare dopo si fa presto: io te lo farei provare davvero quello che erano le Paludi Pontine nel 1928. Fino al ’26 non esisteva neanche una mappa quotata di tutta la zona, c’erano punti in cui non era mai entrato nessuno: saltus, foreste vergini, e poi serpenti di due metri, forre impraticabili, pantani melma e sabbie mobili, chi ci cadeva ci crepava. Manco Tarzan, e tu sei solo scemo se mi vieni a dire che dovevano pensare a tutto prima. Nel giro di sei anni sono passati dalla preistoria alla modernità. Eri buono tu a pensare a tutto prima, fammi vedere un solo punto del mondo dove lo hanno fatto: manco a casa tua; pure a casa tua, quando ti sei fatto la casa nuova, tua moglie di sicuro t’ha fatto poi spostare qualche tramezzo; e ogni estate i mobili. E da 205

(Pennacchi, Dapit, Di Marco)

70. Tavola II.

206

lui volevi i piani particolareggiati di tutta la creazione? Ma pure Dio ci ha messo sette giorni. Nel ’28 il Consorzio ha un problema solo: levare l’acqua. Quello è l’imperativo suo. Ma per levare l’acqua deve penetrare nel territorio: non può scavare i canali se prima non fa le strade per portare in situ le macchine, le maestranze e i materiali. Ma anche per fare le strade – e penetrare foreste e pantani – deve prima portarci gli operai, mica gli può far fare tutti i giorni 20 o 30 chilometri avanti e indietro in mezzo alle paludi prima di attaccare a lavorare: li deve far dormire lì, vicino ai cantieri. Quindi – proprio come l’uovo o la gallina – qui non sono nate per prime le strade o i canali, ma proprio i borghi, anche se ancora non si chiamavano così: prima l’urbanizzazione e dopo la bonifica. Lo scavo del canale Mussolini – il collettore delle acque alte che esondano in Piscinara – inizia nel 1928 (finirà nel 1935). Ma due anni prima, nel 1926, vengono costruiti al Cancello del Quadrato – dove poi sorgerà Littoria – i primi fabbricati del Consorzio e riattati quelli oramai fatiscenti dei Caetani-Fondi Rustici. Fino al 1914 al Quadrato non c’era niente. Solo una staccionata di legno che chiudeva una riserva di bestiame con un cancello – da cui il toponimo «Cancello del Quadrato» – posto alla confluenza a ipsilon (Y) tra il sentiero o pista che da Sermoneta, a nord, andava verso Fogliano a sud-est, e quello che andava invece a ovest verso Passo Barabino ora Borgo Piave. Intorno al 1914, i Caetani vi avevano fatto costruire un casale a cui s’erano aggiunti dal 1919 in poi – in quello che verrà definito «lo scandalo delle Pontine»6 ossia un tentativotruffa di bonifica facente capo al finanziere Clerici ed ai Caetani, subito naufragato7 – alcuni magazzini. Il Consorzio di bonifica impianta quindi qui nel 1926 il suo Villaggio del Quadrato che – essendo in posizione mediana rispetto a tutta l’area di Piscinara da bonificare, dall’Appia fino al mare – è destinato a divenire il centro nevralgico e direzione strategica di tutti gli interventi di bonifica. Ma l’acqua vera viene da su, da nord, e nel 1927 – per poter cominciare a scavare il canale – viene finalmente costruito il Villaggio operaio di Sessano (poi Borgo Podgora). A Sessano all’epoca non c’è niente, solo un casale e – a 500 metri – una vecchia torre di segnalazione dei Caetani. Ma non c’è strada. C’è uno «sfilo», una specie di pista spesso impraticabile che da Cisterna va verso Passo Barabino (poi Borgo Piave). Deb207

(Pennacchi, Dapit, Di Marco)

71. Tavola III.

208

bono fare la strada per poi scavare il canale, e allora ci fanno il Villaggio. Sulla prima pianta non c’è nemmeno l’incrocio: c’è il Villaggio e quella che sarà poi la strada provinciale. Da lì si diparte un’altra specie di sentiero che va verso Conca (poi Borgo Montello) ma sulla pianta non è segnato, ancora nemmeno sanno che ne faranno una strada. Intanto ci fanno le case: dispensa, oratorio, infermeria, scuola, carabinieri, alloggi pei tecnici e i dirigenti e, più discosti e decentrati, sette casali per ospitare in dormitori gli operai. Questo è il Villaggio operaio8: fanno il villaggio per fare la strada per fare il canale, a tutto il resto ci si pensa dopo. Poi, man mano che vanno avanti, fanno gli altri; con lo stesso e identico ruolo, metodo e funzione; e man mano che asciugano e conquistano il territorio a monte scendono a valle. Nel 1929 – per fare la strada Litoranea, scavare Rio Martino e asciugare i pantani di Foceverde – costruiscono i Villaggi di Casal dei Pini (poi Borgo Grappa) e Passo Genovese (poi Borgo Sabotino); per il canale delle Acque Medie e il Sisto si fa in mezzo alla boscaglia il Villaggio Capograssa (poi Borgo San Michele); a monte si costruisce quello di Doganella. Ma anche Grappa e Sabotino – nella prima pianta di progetto – non rivelano incroci di strade. Sabotino è disegnato su una strada ancora da costruire, mentre l’altra che se ne diparte oggi per andare verso il canale Mussolini e poi l’Astura, non è nemmeno disegnata, nascerà dopo. La pianta del Grappa (allora Casal dei Pini) denota invece già, sulla Litoranea ancora da costruire, la biforcazione verso l’Appia e la Migliara, ma non c’è traccia sul disegno della via che andrà poi verso il mare. San Michele (ancora Capograssa) non ne parliamo; non c’era neanche lo «sfilo», neanche una pista in mezzo alla boscaglia: fanno lo «sfilo»9 e impiantano il Villaggio, poi cominciano a lavorare. È una questione – come si dice in antropologia – di vera e propria civilization. Questi Villaggi (Sessano-Podgora, Passo Genovese-Sabotino, Casal dei Pini-Grappa, Capograssa-San Michele e Doganella) appartengono evidentemente a un’unica tipologia progettuale10, che pare peraltro completamente estranea – anche se oggettivamente più avanzata – alla ricerca avviata in seno all’ingegneria e urbanistica rurale a partire dal post-terremoto di Messina11. Ciò che però è sintomatico è che in nessun caso (eccezion fatta per la ipsilon del Quadrato) è stato l’incrocio di strade a determinare il borgo, ma è stato il borgo a generare le strade, sia sul tavolo da dise209

(Pennacchi, Dapit, Di Marco)

72. Tavola IV.

210

gno che sul campo di battaglia. Anche sul piano dello stile appartengono – e non può essere altrimenti, essendo della stessa mano – alla medesima classe: un rural-liberty12 che si esprime nelle decorazioni e modanature in qualche modo simili alle coeve ma più corpose costruzioni della bonifica di Mussolinia di Sardegna ora Arborea. Il problema storico reale è però quello della corretta interpretazione ed esatta definizione di questi che – comunque e in ogni caso – sono «embrioni» di urbanizzazione. La «città» difatti non è che un organismo biologico; anche l’uomo all’inizio è solo un ovulo con dentro una spermatozoo, ma prima non c’era niente e adesso c’è la vita: domani si vedrà. Il bello è che questi embrioni sono stati concepiti e inoculati non da agronomi e nemmeno da architetti ed urbanisti, ma dagli ingegneri idraulici che dovevano levare l’acqua. Hegel dice: «le astuzie della Storia». Applicare però la definizione di «borghi di servizio» – come pure si fa – appare un anacronismo. In primo luogo questo è un dibattito che si svilupperà dopo. Nella fase in questione ancora non c’è. Prenderà corpo a partire proprio dalle esperienze sul campo fatte nel Pontino, ne farà tesoro e se ne gioveranno soprattutto le successive bonifiche, dalla Puglia al latifondo siciliano agli interventi della Riforma agraria anni Cinquanta13. Ma il problema è proprio di natura ontologica: il dualismo tra «borgo di servizio» e «borgo residenziale» presuppone due diverse e contrapposte filosofie di bonifica e conduzione fondiaria. Il borgo di servizio si fa nei luoghi in cui i fondi sono stati sottoposti a piccoli o medio-piccoli appoderamenti, ognuno con la casa colonica in cui risiede stabilmente la forza-lavoro del fondo. Tante case disseminate nei campi con questo borghetto piccolo «di servizio» appunto, al centro, con solo i servizi essenziali: chiesa, carabinieri, bottega, bar e gioco di bocce. Dice: «Vabbe’, ma non è stato così?». Aspetta. Il borgo residenziale è quello che invece si fa dove l’assetto fondiario non si tocca: i latifondi restano latifondi e ci si fanno sopra grandi aziende agrarie di tipo capitalistico, possibilmente tutte meccanizzate. È chiaro che anche qui gli ci vogliono pure dei braccianti, così si fanno ogni tanto i «borghi residenziali», con le case per loro tutte aggruppate: loro stanno là e quando ti servono in campagna li vai a chiamare. Dice: «Vabbe’, ma noi che c’entriamo?». Ecco, quando il Consorzio parte all’assalto della palude e fa 211

(Pennacchi, Dapit, Di Marco)

73. Tavola V.

212

i Villaggi, ancora non sa come andrà a finire la bonifica. Ancora non hanno visto un agronomo, non sanno nemmeno qual è la fertilità dei suoli – debbono asciugare, solo dopo si potrà vedere – figurati se hanno la minima idea di come saranno suddivisi e condotti i fondi. E certo – nel 1928 – nemmeno gli passa per l’anticamera del cervello che prima o poi arriva qualcuno ed espropria tutto. Loro sono il «Consorzio dei proprietari», mica lo Stato o un ente di beneficenza. Il loro padrone – i loro azionisti – sono i proprietari, i latifondisti. Sono loro che li pagano, lavorano per loro e non gli può passare manco per la testa che mo’ li espropriano e gli levano tutto; anzi, ancora trent’anni dopo, nel ’65, il personale del Consorzio si straccia le vesti a pensare a quei poveri proprietari espropriati14 e Francesco D’Erme se le straccia tuttora: Perché sottrarre i terreni ai proprietari? (...) Non v’è persona che abbia visitato le comunità agricole in Russia e ancor più recentemente in Cina che non trovi affinità nella gestione dell’Onc con l’organizzazione di una bonifica marxista-maoista15.

Comunque questo è il dato di fatto: il Consorzio dei proprietari deve fare solo la bonifica idraulica, poi all’assetto fondiario e alla trasformazione e conduzione agraria ci penseranno i rispettivi proprietari, ognuno per suo conto e come gli pare a lui. Così è il quadro delle aspettative e delle competenze nel 1928, niente di più e niente di meno: la «ruralizzazione» è ancora in mente Dei, a loro non li riguarda proprio16. Sic stantibus rebus, se i tecnici del Consorzio avessero dovuto pensare i primi succitati villaggi in funzione della loro successiva utilizzazione agricola, non li avrebbero giammai pensati e progettati come «borghi di servizio» bensì come «borghi residenziali». In realtà, però, li hanno pensati proprio come «villaggi operai»: dovevano servire ai lavori, dovevano ospitare gli operai per la bonifica; finita la bonifica i loro abitanti se ne sarebbero riandati a quel paese: «villaggi a tempo». Dice: «Ma allora, se è così, le condizioni ‘Pierotti’ (vedi supra) non sussistono, non si può parlare di un problema-città: questi sono accampamenti». Al tempo: quelli erano idraulici, non erano agronomi e nemmeno urbanisti, però non erano nemmanco scemi. Non sanno bene come andrà a finire, ma sanno che in ogni caso non finisce qua, pertanto: 213

i criteri che devono informare la costruzione di questi villaggi sono quelli di dare agli operai addetti ai lavori della bonifica abitazioni igieniche dalle quali si possa comodamente accedere ai lavori, creando altresì dei nuclei attorno ai quali sorgeranno in seguito nuove case e si formeranno i veri villaggi, centri della vita agricola della zona bonificata. I fabbricati (con specifico riferimento ai decentrati dormitori operai, NdA) sono per questo motivo studiati con carattere di stabilità ed adatti per essere trasformati in abitazioni per agricoltori (...) Essi avranno, durante il periodo dei lavori, la più completa e razionale utilizzazione mentre, a lavori ultimati, saranno adibiti alla loro definitiva destinazione con modifiche di lievissima entità17.

Ed è naturalmente prevista, a fine lavori, la loro «cessione ai proprietari dei terreni circostanti»18. C’è o non c’è sto «problema-città»? C’è o non c’è fin dall’inizio, la consapevolezza o previsione di andare a costituire un nuovo organismo urbano con delle sue specifiche «articolazioni costruttive e funzionali»?19 Dice: «Ma quali articolazioni funzionali: sono quattro case». Mi dispiace: saranno pure quattro case, ma sono quattro articolazioni funzionali (chiesa, scuola, carabinieri, dispensa, dopolavoro, residenze) che determinano – ma anche denotano – uno schema urbanistico a croce. «Schema urbanistico?». Schema urbanistico. A croce. A quattro quadranti. Con il consistente arretramento della chiesa – rilevabile in tutti e cinque i villaggi – che predetermina la futura formazione d’una piazza. Sarà rozzo e schematico quanto ti pare – forse pure inconscio e subliminale (ma non credo, perché quella «idea» di piazza non può essere che consapevole) – ma sempre schema urbanistico è, come quasi sempre s’è fatto, in tutte le città di fondazione, dalla prima antichità fino a tutto il Medioevo. Mica ci vuole per forza Le Corbusier. Dice: «Ma insomma, mo’ va a finire che sono ‘città di fondazione’ pure i Borghi?». Ah non lo so, ma se hai qualche dubbio sui primi, aspetta gli ultimi e poi vediamo. Resta però da sottolineare come il Progetto Generale sia del 1929 mentre i primi otto esecutivi sono di due anni prima (1927) e che anzi i lavori, vedi Quadrato e Sessano-Podgora, sono cominciati ancora prima dell’approvazione degli esecutivi: andavano di corsa. Dice: «Allora vedi che abbiamo ragione?». Aspetta, 214

se è per questo c’è ancora di più: nel ’27, quando presentano i progetti esecutivi e cominciano i lavori, ancora nemmeno sanno bene quali soluzioni idrauliche saranno poi adottate, quali saranno le articolazioni del progetto generale definitivo; anzi, nemmeno ancora è definitiva la scelta tra la soluzione Omodeo (costruzione di un lago-serbatoio a nord-est di Cisterna) o il riattamento del progetto Marchi (scavo di un collettore delle acque alte) che alla fine s’imporrà. Loro che fanno, secondo te, aspettano? Neanche per idea: loro partono, dopo si vede; tanto è vero che il Ministero dei Lavori pubblici giustamente gli approva gli esecutivi – Sessano, il Quadrato, le strade, le decauville etc. – perché comunque erano opere «alle quali non occorreva apportare alcuna variazione, in quanto attuabili indipendentemente dalla soluzione che si sarebbe data al problema idraulico della bonifica»20. Dice: «Ma questi erano matti». No, il matto sei tu. E che ti credi, che stavano a fare una lottizzazione? Mica stavano a lottizzare Torvaianica, questi stavano ad antropizzare un deserto paludoso-malarico di oltre 700 chilometri quadrati. Provaci tu. E dovevano andare di corsa, proprio di corsa. Dice: «E che glielo aveva ordinato il dottore?». Sì, proprio il dottore, perché l’unico modo per spezzare il cerchio «anofele-acquitrino-uomo malarico» è quello di agire di fretta, tutto d’un colpo: se vai con i piedi di piombo la zanzara anofele ha il tempo di riprodursi, di rinfettarsi e di rinfettare e sterminare tutta la gente che le capita a tiro21 e così oltretutto manco finisci più. Capito? E poi manco a Magnitogorsk sono riusciti a fare una cosa tutta pianificata per benino – eppure lì c’erano le «politiche di piano» – manco adesso nelle spedizioni dello Shuttle, manco a Torvaianica o nella Latina attuale, che la trasversale «Mare-Monti» sta ferma al 1972. A Magnitogorsk (Urss, 1930-1933) ci lavora Ernst May, mica il geometra Bortolotti, e ci lavora con una brigata di architetti attorno – letteralmente la «Brigata E. May» – eppure anche May si ritrova a fare tanti di quei progetti di variante che nemmeno lui lo sa, e quand’è la fine gli spostano «addirittura le previsioni insediative residenziali dall’altra parte del fiume Ural, sulla riva destra, rovesciando le primitive indicazioni ufficiali»22 e manca poco lo mandano pure via a calci nel culo. E quello era Magnitogorsk – che sta su tutti i libri di storia dell’architettura – e il Primo piano quinquennale e Giuseppe Stalin. Tu mi devi dire un solo posto al mondo dove sono riusciti a fare come dici tu. 215

Nel 1931 però – come si sa – gli arriva tra capo e collo l’Opera combattenti e sono subito scintille: per Cencelli, che ne è il Commissario, sono andati pure troppo piano, hanno battuto la fiacca. Quelli non si sanno dare pace e iniziano subito pure loro la guerra guerreggiata, ma il pallino oramai sta nelle mani dell’Opera e non lo molla più, ad ogni tiro Cencelli andrà a punto (almeno fino al 1935). L’Onc ottiene dal Duce l’affidamento delle Pontine nel febbraio 1931 ma entrerà in possesso, con esproprio, dei primi 15 mila ettari solo nel novembre23, eppure lo scontro s’è già riverberato in alto loco24, chiamando in prima linea Serpieri ed Acerbo fin dal settembre 1931. Dice: «Ma ancora dovevano cominciare e già si mettevano a litigare? Non erano tutti fascisti?». C’è stato fascismo e fascismo. L’Opera nazionale combattenti era nata su ispirazione nittiana già nel 1917 – durante la Grande guerra – e suo compito non doveva essere tanto quello di assistere in qualche modo i reduci, quanto quello di mantenere le promesse fatte loro in trincea, ovvero, a guerra finita, «dare la terra ai contadini»25. Ma nel 1929 – quando il Duce ci mette a capo Cencelli – l’Opera è in via di smobilitazione, secondo Cencelli è diventato solo un carrozzone inutile, che s’occupa di tutto senza occuparsi di niente26. In realtà non è così, poiché questi già nel 1919 s’erano subito messi a bonificare in Toscana, Sardegna e Campania27. Ma lui ci entra con la frusta. Caccia centinaia di persone. Lo rimette in piedi: deve bonificare e dare terre ai contadini, la «ruralizzazione» che ha detto il Duce. È con questo mandato che scende in Palude, con mandato proconsolare. Pieni poteri. Carta bianca. È lui che deve fare la bonifica agraria, la trasformazione fondiaria, la colonizzazione – la terra ai contadini – e la messa a coltura e in valore di tutti i terreni; è il Duce in persona che gli ha detto: «Vai!». (La bonifica idraulica rimane formalmente competenza dei Consorzi – anche all’interno dei quali, però, lui è oramai il maggiore azionista, avendo soppiantato con l’esproprio o a prezzi stracciati i vecchi proprietari dei latifondi – ma l’Opera gli si affianca anche qui, in proprio, complementarmente.) È naturale che venga a pestare calli; il Duce lo ha scelto per questo, proprio perché sa che è una specie di carrarmato. Ci impiega un niente a mettersi in urto con tutti, specie con Prampolini, quelli del Consorzio e i loro sponsor a Roma – Serpieri ed Acerbo – senza dimenticare i Caetani e i vecchi proprietari28. 216

Capirai: fino al giorno prima il Consorzio comandava a bacchetta; giravano avanti e indietro come i padroni delle Paludi e le avevano – secondo loro – già ribaltate tutte quante; ogni geometra del Consorzio si sentiva un padreterno. E all’improvviso arriva questo, dalla sera alla mattina, e mette tutti sull’attenti, a partire da Prampolini: guai chi fiata, guai chi dice una parola. È evidente che a quelli gli deve avere roso e hanno tentato di rispondere colpo su colpo. Dice: «Una lotta di potere, fatta di personalismi ed ambizioni». Non è solo questo. Questo è quello che tende ad accreditare una lettura omologante del periodo – comune sia alla critica di derivazione marxista sia alla apologetica di destra29 – ma non è così. Se questi ingaggiano una lotta all’ultimo sangue che porterà alla fine tutti i contendenti a rimetterci le penne (nel ’35 il Duce li caccerà tutti: Acerbo da ministro dell’Agricoltura e Foreste, Serpieri da sottosegretario alle bonifiche e Cencelli dall’Onc) – non può essere solo perché si stanno antipatici. Questo – come le ripicche, le ambizioni, le relazioni interpersonali e tutto quello che attiene alla cosiddetta «cultura» – è solo sovrastruttura. Dice: «Ma che c’entra coi borghi?». C’entra, perché sotto ci stanno questioni di ordine strutturale, ovvero che «tipo» di bonifica si deve fare. Serpieri non è un «tecnico», è un «tecnocrate». Viene dai circoli nittiani – molto forti nel primo dopoguerra, 1919 e oltre – è un liberale ed è esperto di bonifiche, ne è l’ideologo. Le bonifiche difatti non se le è inventate Mussolini, s’erano già fatte alla fine dell’Ottocento. Agli inizi del Novecento erano riprese. Ma sempre in Valpadana, ad iniziativa dei privati, con sfondo – giustamente – di lucro e redditività. Nell’Italia centro-meridionale – che era quella che ne aveva più bisogno, perché più povera e soprattutto più malarica – non s’era mai potuta muovere una paglia, a causa evidente della mancanza di un ceto imprenditoriale vero e dell’arretratezza congenita dei ceti dirigenti. È da questo dato che parte dai circoli di Nitti30 – Serpieri, Beneduce, Omodeo e la Banca Commerciale – l’idea di modernizzare il Mezzogiorno attraverso la sua capitalistizzazione: «Se i ricchi del Sud non sono capaci, andiamo noi al posto loro». Ma coi soldi dello Stato. È così che nasce «l’esproprio» nella testa di Serpieri: non per dare la terra ai contadini, ma per levarla ai proprietari inefficienti del Sud e darla alle società capitalistiche del Nord, alla Banca Commercia217

le. Sono loro che dovranno fare le bonifiche, le grandi aziende agrarie capitalistiche e meccanizzate, le dighe e l’elettrificazione del Paese: «È così che si modernizza l’Italia». E così fanno, ad esempio, nella bonifica dell’Arborea, in Sardegna31. Provano a fare così pure nel Pontino, con Clerici, i Caetani ed Omodeo32, ma finisce a scandali. Intanto Nitti è caduto, è caduta la «vecchia Italia» ed è arrivato il Duce. La Banca Commerciale tracolla; la bonifica in Sardegna non va tanto bene; i proprietari del Sud sono incazzati neri e non si vogliono far espropriare. Il Duce, inoltre, è arrivato al potere ma non è che abbia una grande classe dirigente. Quelli passano al fascismo. Lui se li prende, gli fanno comodo, poiché sono comunque dei grandi «tecnici». E quelli ripartono: aggiustano il tiro e ripartono. Serpieri fa marcia indietro rispetto ai proprietari, dice: «Va bene, bonifichiamo con voi: facciamo i Consorzi». Lui è di scuola economica liberale: avrebbe voluto i padroni moderni del Nord, si accontenta di quelli retrivi del Sud; ma un padrone ci deve sempre essere, senza capitalismo non si va avanti. Però nel suo mestiere è bravo ed è grazie a lui che nasce la legislazione sulla bonifica integrale e ripartono i due Consorzi per la bonifica delle Pontine. È sempre lui che ci mette a capo Prampolini, un altro dei loro, un tecnocrate pure lui, mica san Francesco d’Assisi (Barone parla di «un gruppo finanziario ferrarese di Natale Prampolini (...) sotto l’egida del Credito Italiano»33), che ha già diretto la bonifica della Parmigiana Moglia; ma ce lo mette in pieno accordo coi proprietari dei latifondi, culo e camicia, tanto è vero che il vicecommissario e poi vicepresidente è Gelasio Caetani – che era stato pure Ambasciatore in USA dal 1922 al ’27 – che se ne andrà solo nel 1932, all’arrivo di Cencelli. E finalmente – dopo secoli e secoli di incuria e d’abbandono da parte dei proprietari – la bonifica idraulica delle Paludi Pontine comincia per davvero, coi Consorzi. Ma chi è che paga? Non c’è – ripetiamo – nessunissima intenzione di dare poi la terra a chicchessia: ci penseranno loro, i proprietari, a sfruttare capitalisticamente le loro aziende coi mezzi meccanici ed eventualmente coi braccianti; solo a colture estensive, come poi si è dato e si dà tuttora nel Tavoliere delle Puglie. Ma intanto chi è che paga, chi la paga sta bonifica? In quelli che sono classificati come comprensori di bonifica di primo grado, la paga generalmente per il 75 per cento lo Sta218

to, per un altro 12,5 per cento la Provincia mentre il restante 12,5 per cento – purtroppo – rimane a carico del povero proprietario34. In taluni casi però – quali Venezia Giulia, Maremma Toscana, Lazio, Mezzogiorno e Isole35 – tutta la bonifica idraulica, con scavo dei canali, fossi e sistemazione corsi d’acqua è a totale carico dello Stato. Tutti gli altri lavori pure occorrenti invece («opere stradali, edilizie», «piantagione di alberi», «consolidamento dune», «bonificazione laghi», «provvista di acqua potabile», «cabine di trasformazione e linee fisse o mobili di distribuzione dell’energia elettrica») lo Stato li paga solo per il 92 per cento, mentre l’altro 8 se lo debbono sobbarcare quei poveracci di proprietari. Hai capito? Tu avevi un pezzetto di terra – un pezzetto piccolo piccolo: migliaia d’ettari – che stava tutto sott’acqua, ci crescevano solo le ranocchie e se te lo volevi andare a vendere, non se lo pigliavano neanche regalato. All’improvviso te lo ritrovi tutto asciutto: con le strade, i ponti, le file d’alberi e i pali della luce. Tu che dici: quanto vale di più? Be’, tu non ci hai speso una lira, ha fatto tutto lo Stato. Tu – sì e no – che hai cacciato l’8 per cento per la ghiaia della strada. Anzi, se poi su quel pezzo di terra – che prima stava tutto sott’acqua e adesso è bello e soleggiato e ci puoi arrivare pure in carrozza – ti ci costruisci una casa, le stalle, i fienili e tutto quello che ti pare, pure lì il 38 per cento lo paga lo Stato36. Tu permetti allora che il Duce nel 1931 abbia detto: «Ma vaffallippa va’, ma tu sei scemo»? Quello sarà stato pure Mussolini e avrà fatto la dittatura, il totalitarismo, le leggi speciali, le guerre, le persecuzioni contro gli ebrei – ci ha portato al disastro – ma da giovane era stato socialista e pure a Sansepolcro, quando ha fondato il fascio, aveva un programma di sinistra. Allora ha detto: «Sai che c’è? Tu sarai pure un bravo tecnico, ma a me mica mi sta bene che io caccio i soldi e poi il guadagno va ai proprietari. E che cavolo, a questo punto do la terra ai contadini». Ha chiamato Cencelli e gli ha detto: «Mettiti l’elmetto», e quello se l’è messo. Tanto è vero che la rivista dell’Opera combattenti si chiamava proprio La conquista della terra. Che ti credi che voleva dire? Proprio questo. Ed è stata lotta dura. A coltello. Certo il Duce non appariva troppo, mandava avanti Cencelli. Ma questo è il dato di fatto: non litigavano perché si stavano antipatici, s’azzannavano perché era uno scontro di classe. Quello avrà fatto pure le guerre – ripeto – ma 219

togliere la terra ai grandi proprietari e darla ai contadini è una riforma di struttura marxianamente intesa, è rivoluzione. Qui l’hanno fatta. I «segni» costituiti dai borghi, dai poderi, dal reticolo delle strade poderali e dalle città, testimoniano questo scontro di classe, questa lotta tra due blocchi sociali contrapposti. Se avessero vinto quegli altri, i «segni» sarebbero stati diversi, sarebbe completamente diverso l’intero panorama geo-fisico e sociale della regione pontina. Forse ci vivrebbero in tutto due o tremila persone e ognuno di noi starebbe ancora al paesello suo d’origine. A puzzarsi di fame. Altro che borghi. O Latina. Dice: «Ma mo’ le pietre come segni? E che vuol dire?». Vuol dire, per esempio: perché a Casal dei Pini oggi Borgo Grappa l’Onc va a fare la sede dell’azienda agraria a un chilometro dal Villaggio, al bivio della Zì Maria – con quattro casali posti a croce, tutti a cortina, e all’inizio chiama quello lì «Borgo Grappa» – e non va a mettere invece la sede dell’azienda attaccata al Villaggio come da tutte le altri parti? La fa lì alla Zì Maria perché dall’altra parte – ossia Casal dei Pini che poi diverrà lui stesso, per l’istesso identico motivo, l’autentico «Borgo Grappa» – per tutta una serie di motivi legati all’entità dei lavori e all’eccessiva lontananza del sito dai centri di Cisterna e Quadrato, che avevano obbligato il personale del Consorzio a risiedervi stabilmente con le famiglie, si era sviluppata una communitas con una tale vita e intreccio di relazioni37 che lo rendeva a totale «egemonia consorziale» per cui, in una logica rivoluzionario-antagonistica, «o lo butto giù o me ne vado da un’altra parte» (a Casal dei Pini, ora Borgo Grappa, prende anche avvio il popolamento felino dell’Agro Pontino. In Palude non c’erano gatti. Era però pieno di topi. E le mogli degli impiegati del consorzio non sapevano come fare, stavano sempre in piedi sopra le sedie. Sti topi poi scavavano anche grossi buchi nelle zanzariere – facendo quindi entrare le anofeli malariche – e passeggiavano di notte sulle centinaia d’operai che dormivano nelle baracche e che il giorno dopo dovevano scavare Rio Martino. Allora hanno fatto arrivare un paio di camion da Roma, riempiti di gatti presi al laccio al Pantheon e ai Fori – tra le gattare che strillavano e si facevano reggere – e li hanno liberati qua, a Borgo Grappa38. E da qui hanno popolato l’Agro Pontino. La cosa sembrò tanto divertente che ci fece una copertina illustrata pure La 220

Domenica dell’Agricoltore. Anche i gatti da noi sono quindi romani. Non laziali). Dice: «E al Quadrato allora? Com’è che invece hanno fatto Littoria proprio dove già stava il Quadrato?». Appunto. Ma lo hanno buttato giù tutto il Quadrato. Raso al suolo pietra su pietra. Il Consorzio lo aveva rimesso a posto e costruiti tutti i nuovi fabbricati neanche quattro anni prima. Anzi, le tre case a due piani per gli impiegati erano state ultimate solo da tre o quattro mesi. Letteralmente. Il verbale di collaudo e consegna è firmato il 26 novembre 193139. E c’era il ben di Dio in quel villaggio: cinema, dopolavoro, capannoni, magazzini, officine, decauville. Ma raso al suolo a fundamentis: «Delenda Quadrato». Dice: «Ma c’era proprio tutto sto bisogno? Non potevano utilizzare niente, manco le tre casette nuove? E non la potevano fare da un’altra parte, anche solo cento metri più in là, sta Littoria?». Certo, sul puro piano della razionalità economica hai ragione tu, e difatti a Sant’Eufemia Lamezia, fondata pure lei come villaggio agricolo nel 1931, quando decidono poi nel 1939 di farla diventare una città con tanto di piano regolatore – Lamezia Terme, che poi però non si farà – non è che buttino giù la vecchia, se la tengono: disegnano il nuovo e monumentale centro urbano trecento metri più in là, e lei se la tengono in periferia40. Ma sul piano di come funzionano davvero le cose dentro il cosmo no, qui hai torto. Non c’è battaglia senza perdite – è un dato di fatto – figurati le rivoluzioni. E per l’Agro Pontino s’è trattata di una rivoluzione culturale, sociale, economico-strutturale ed ideologica. Qualche testa doveva cadere – è sempre stato così – le ghigliottine debbono funzionare e i fatti simbolico-ideologici sono ancora più importanti della ghigliottina. Del resto in Francia, appena ci fu la restaurazione, la prima cosa che fecero fu quella di andare a sradicare gli «alberi della libertà» e il 25 luglio, in Italia, si andrà a buttare giù tutti i fasci di marmo dai muri. E tu vuoi che Cencelli gli tenesse in piedi il Quadrato, che era stato il covo delle «guardie bianche» e della controrivoluzione? È la prima cosa che gli ha buttato giù: «Vae victis». Comunque eravamo rimasti che nel 1931 arriva Cencelli e gli dice che secondo lui hanno battuto la fiacca. Gli mette il pepe al culo e da quel momento in poi i lavori ingranano la quinta: mattina e sera, pure a tre turni, pure di notte con le fotoelettriche, con 221

TAB. 4. GIORNATE OPERAIO EFFETTUATE Anno

c/o Consorzi

c/o Onc

Totali

1926

132.000



132.000

1927

244.000



244.000

1928

432.000



432.000

1929

595.000



595.000

1930

1.090.000



1.090.000

1931

940.000

95.989

1.035.989

1932

2.100.000

1.024.443

3.124.443

1933

3.500.000

1.445.878

4.945.878

1934

4.966.000

1.764.866

6.730.000

1935

3.021.000

349.311

3.370.000

1936

932.000

126.835

1.058.835

1937

596.000

482.303

1.078.303

Rielaborazione Pennacchi 2001. Fonte: A. Folchi, Littoria. Storia di una provincia, Roma 1995, pp. 60-63. Il dato dei Consorzi è ricavato dai libri paga dei Consorzi di Piscinara e della Bonificazione Pontina. Il dato Onc, invece, dai riepiloghi mensili pubblicati su La Conquista della Terra, ma è riferito ai soli lavori «per le bonifiche» appaltati normalmente a cottimisti con esclusione del personale fisso e «di quanti altri, comunque adibiti in lavori agricoli a carattere continuativo». A questa forza-lavoro andrebbe quindi aggiunta anche quella edile che edificò, a partire dal 1932, le città nuove e le opere viarie appaltate dall’Onc.

la pioggia e col bel tempo; si fermano solo quand’è finito tutto. A dire la verità c’è un tecnico del Consorzio, il geometra Bortolotti, che trent’anni dopo scriverà che già nel 1929, per lo scavo del canale Mussolini, «si procedette nel lavoro a turni continuati per utilizzare le macchine durante le ventiquattro ore del giorno»41 ma l’affermazione – un probabile aggiustamento mnemonico post eventum – è recisamente contraddetta da tutta la tradizione42, soprattutto quella orale, che attesta come prima dell’arrivo dell’Onc i lavori procedessero solo dagli inizi di novembre fino alla fine di aprile, mentre con la stagione calda venissero interrotti per evitare il rischio di infezioni malariche. Sei mesi l’anno. E che la tradizione sia sostanzialmente fededegna si può desumere anche dall’esame delle tabelle delle giornate lavorative: è solo dal ’32 che c’è davvero «il grande balzo». Per il completamento della sola bonifica idraulica del comprensorio di Piscinara il Consorzio s’era dato sette anni di tempo43: avrebbero finito nel ’36 e gli sembrava pure di stare a fare il 222

record dell’ora. Poi invece è arrivata l’Opera e si sono messi davvero a correre come matti. Nel 1932 avevano già fatto una città, Littoria, mentre loro l’anno prima stavano ancora in mezzo alla boscaglia e si sarebbero rotolati per terra – nel fango e nella melma, insieme ai bufali ed ai cinghiali – se qualcuno fosse solo andato a dirgli la parola «città». Dice: «Hai visto allora che non avevano metodo?». Eh no, il metodo ce l’avevano: «Il metodo è stato quello della concentrazione dei mezzi e dell’acceleramento dei tempi»44. Già ad ottobre del ’32 arrivano i primi coloni – grandi famiglie a struttura patriarcale – che vengono presi dal Veneto, dal Friuli e dal Ferrarese e portati qui, nella valle dell’Eden: «Crescete e moltiplicatevi». Arrivano e vengono immessi nei poderi: casa colonica costruita, ricoveri, stalle, appoderamento, scasso ed aratura già effettuati dalla Motomeccanica; basta solo seminare. Progressivamente arriveranno tutti gli altri a popolare l’intera piana pontina, quella che per millenni era stata un deserto paludoso-malarico. Adesso arrivano con un contratto a mezzadria, ma il Duce ha formalmente promesso che col tempo diverranno proprietari del loro podere45; questa è la ruralizzazione che lui vuole: la costruzione ab ovo di una nuova classe di contadini piccoli proprietari (ed anche ex-combattenti) che sia la base sociale granitica – lo «zoccolo duro» – del fascismo, e che ne garantisca e perpetui nei secoli la vita, la vitalità e la «spinta propulsiva». L’assetto scelto è quindi quello «a case sparse»: a ogni colono il podere con la casa, per radicarlo il più possibile al suo terreno. La media dei poderi varia tra i 10 e i 20 ettari. La maglia poderale si va a stendere come una rete metallica su tutte le ex-Paludi Pontine. Ma questi poderi così suddivisi hanno bisogno di essere serviti e governati, sia sul piano tecnico-agrario che su quello economico e sociale. Servono quindi – adesso sì – dei «borghi di servizio». Anche l’Opera però, all’inizio, non pensa in termini architetturbanistici (town-planning) ma solo agronomici – deve mettere i poderi e li deve governare – per cui «la borgata rurale non doveva essere che il centro direttivo e provvisorio di un centinaio di poderi»46. Così fanno in questo senso – striminziti striminziti, giusto magazzini e direzione dell’Azienda agraria, più scuola e dispensa – i borghi Piave, Isonzo, primo Carso e Grappa. Questi sono già pron223

ti nel ’32, ma è evidente che non è ancora possibile parlare di «borghi di servizio» mancando, appunto, pure dei servizi più essenziali, figuriamoci le specifiche articolazioni costruttive e funzionali: anche Pierotti – ed a ragione – si rotolerebbe per terra. Questi non sono che «centri aziendali», punto e basta. Ma se c’è un pregio che l’Opera ha sempre avuto è proprio quello di saper imparare in fretta: tutte le volte che sbatte il grugno rettifica il tiro, non sta lì a intestardirsi (dagli indirizzi colturali alle politiche di progetto). L’Opera sembra applicare proprio il metodo «prassi-teoria-prassi» caro al leninismo, e non a caso le accuse di bolscevismo le pioveranno addosso fin dai primi espropri – «Il fascismo tentò nell’Agro, fino al 1941, un vero e proprio esperimento di collettivizzazione agricola. (E)ra una specie di colcos»47 – poi non hanno più smesso. Ancora adesso insistono D’Erme e Ghirardo-Forster48. Ma il Piave e l’Isonzo erano su due incroci vicino Littoria e restarono sostanzialmente così, anche se venne aggiunto il campo sportivo49; per la chiesa e tutto il resto la gente del borgo continuò ad andare in città. Però la concezione generale venne immediatamente ampliata – a partire proprio dal Carso che era più defilato – perché «le borgate, completate dei servizi generali quali frazioni dei nuovi Comuni, avrebbero avuto in avvenire uno sviluppo»50 ed un ruolo più che rilevanti, «finché si vennero aggiungendo nella borgata rurale tipica la Chiesa, la Casa del Fascio, il Campo sportivo ed un fabbricato per la posta, il telegrafo ed altri servizi pubblici»51, oltre al cinema e al dopolavoro. I borghi erano tutti serviti di energia elettrica, fognature ed acqua potabile. E questi sì che sono «borghi di servizio», articolatamente concepiti: tra il 1933 e il 1935 sorgono Borgo Bainsizza, il secondo Carso, Borgo Pasubio, Borgo Montello, Borgo Faiti, Borgo Vodice, Borgo Hermada, Borgo Montenero. Nello stesso periodo – ma formalmente ad opera del Consorzio – sorgono Littoria Scalo, San Donato e Pantano (poi Borgo Flora). Undici borghi, più Isonzo e Piave fanno tredici, più quelli di prima del Consorzio (escludendo il Quadrato): diciotto. Ma anche a quelli del Consorzio l’Opera mette l’imprimatur, non limitandosi ad aggiungere dei servizi – campo sportivo, magazzini, fabbricati, anche se non sempre il Centro aziendale – ma soprattutto (con la scusa che oramai c’è il nuovo Comune di Littoria e che bisogna onorare i gloriosi fatti del ’1518) cambiandogli nome: Sessano diventa Borgo Podgora, Passo 224

74. Borgo Montenero, la torre-serbatoio littoria, foto d’epoca. La scure è stata ora naturalmente rimossa e l’intero paramento modificato. Mo’ è bianca. Neo-déco.

Genovese Borgo Sabotino, Casal dei Pini Borgo Grappa e Capograssa Borgo San Michele. Solo Doganella non gli frega niente, perché sta sotto la montagna e fuori dei suoi appoderamenti. Ma anche quest’ultimo gruppo – Bainsizza, Carso, Pasubio, Montello, Faiti, Vodice, Hermada, Montenero, Latina Scalo, San Donato e Flora – pur formatosi nell’arco di soli tre anni non appartiene né ad unica classe né ad unica generazione, sia sul piano concettuale che su quello di progetto, realizzativo e perfino stilistico. Non solo non stanno più sugli incroci di traffico primario, ma sono ravvisabili al loro interno almeno due – se non tre – classi d’età diverse o generazioni progettuali. Della prima di queste – che in ordine generale è però la seconda generazione, essendo la prima quella del Consorzio (Sessano-Podgora, Casal dei Pini225

Grappa etc.) – databile al periodo 1931-33, sono assolutamente emblematici Borgo Carso e Borgo Pasubio (vedi fig. 71). Pur nella differenza di dotazioni sono ambedue dislocati – lontano dal traffico primario ma sulla rete poderale – su un percorso anulare: attorno a un «campo». Non è nemmeno una piazza ma proprio un «campo» tardomedievale, protorinascimentale: più che rurale il Pasubio sembra Lucca. L’architettura degli edifici è sì rurale, ma oramai moderno, né ruraleggiante né tardofloreale come la prima generazione (Consorzio): è un rurale razionale, anche se non razionalista. Punta all’efficacia e all’efficienza; è roba di campagna, con la copertura a tetto, a capriate di legno e senza decorazioni; ma deve essere fatta bene e deve funzionare. C’è infine tutto quello che serve perché la comunità che vi gravita attorno possa farne il fulcro e lo snodo di tutte le sue relazioni: economiche, sociali, sanitarie, interpersonali e di intrattenimento, affettive, politiche, civili e religiose. Resta veramente difficile a questo punto capire – se si fa eccezione per l’unica questione della prefabbricazione (che del resto non sembra avere avuto molta fortuna nemmeno nell’Italia di adesso) e per l’eventuale casermone (che pure a Borgo Carso c’è) – resta veramente difficile capire quali siano le differenze sostanziali tra Borgo Carso e la ferme et village radieux di Le Corbusier52. Bisogna che qualcuno prima o poi me le spieghi. Borgo Bainsizza – anche se su diversa scala – ricalca questo modello: un più piccolo «campo» rotondo (attualmente quasi tutto asfaltato) su cui s’affaccia il borgo e da cui dipartono ad Y tre strade interpoderali; sembra quasi fatto con la stessa matrice della coeva pianta radiale di Littoria. Borgo Montello invece, pur dello stesso periodo, si discosta molto sul piano formale. Lo scarto è evidentemente dovuto alle situazioni di fatto (l’Opera, in linea generale, non era abituata a buttare i soldi): lì c’era una preesistenza significativa – il borghetto medievale di Conca con chiesetta, su una rupe che fiancheggia la strada per Nettuno – che hanno potenziato con nuovi fabbricati anche lungo la strada. In questo caso però è difficile parlare di fondazione, al massimo è un ripopolamento poiché Conca, con la chiesa, c’era già. Borgo Faiti – il primo Faiti – sta sulla strada Lungolinea, adiacente all’Appia ma non insistente su di lei. Tra l’Appia e il Lungolinea c’è il fiume-canale Linea Pio. Il primo Faiti si distende semplicemente lungo la sua strada, con qualche leggero arretra226

mento di fronte. È dotato dei servizi essenziali, ma usa anche alcune preesistenze della bonifica di Pio VI, tra cui una minuscola chiesina. Il suo impianto – dichiaratamente meno articolato ed evoluto – è con evidenza fortemente «determinato» dalla scelta del sito (l’antico Forum Appi) e dalle poche preesistenze. Ma da lì a poco – vedi infra – verrà sottoposto a radicale riprogettazione. Questa classe e generazione concettuale di borghi – in cui vanno pure inseriti Borgo Piave e Borgo Isonzo, oramai ampliati e privi solo del seppur rilevantissimo centro religioso – vede concepimento e luce tra gli anni 1931 e 193353. E questi sono «borghi di servizio», esattamente quello che serve per colonizzare a case sparse e medio-piccoli appezzamenti gli estesi latifondi sottoposti a bonifica. L’attribuzione di questo lavoro progettuale – allo stato della ricerca archivistica – non è esaustivamente possibile se non all’interno di un generico «Ufficio tecnico Onc-Agro Pontino». È probabile però che essa debba essere generalmente ricondotta al suo direttore ingegner Caio Savoia, senza escludere però un contributo dell’ingegner Ugo Todaro, capo del Servizio bonifiche. Savoia per inciso – ed è questo che suffraga la proposta di attribuzione – risulta anche essere l’estensore del primo piano di Littoria avanti l’assunzione di Frezzotti, col quale poi fattivamente collaborò. Ma è qui comunque che nasce – con la sperimentazione in vivo e con la dialettica costante di prassi-teoria-prassi (nel giro di qualche mese si passa dalla filosofia di Isonzo, Piave e primo Carso a quella del secondo Carso, di Borgo Pasubio e Bainsizza) – è qui che nasce il concetto stesso di «borgo di servizio», su cui si svilupperà un dibattito che evidentemente dura tuttora54. Ma come si è prodotta questa classe, come si è arrivati dal «centro aziendale» al «borgo di servizio», dal primo Carso a Borgo Pasubio? Ricapitoliamo: l’Opera riceve il mandato tra febbraio e marzo del 1931. Entra in possesso dei primi terreni solo tra ottobre e novembre. I suoi uffici tecnici passano quindi quasi tutto l’anno a studiare e fare progetti. Cominciano a lavorare per davvero – in corpore vivo – solo alla fine dell’anno 1931: strade, ponti, canali, case coloniche, appezzamenti, dissodamenti, dicioccamenti, porcili, magazzini e tutto quello che ti pare. Le migliaia di operai che occorrono alla bisogna stanno dentro i baraccamenti di legno e se gli serve qualche cosa ci stanno i Villaggi operai che ha fatto il Consorzio: «Tanto questi appena finito se ne vanno: ai contadini 227

nostri gli stiamo facendo i poderi. Vai col tango». Questo del resto è il mestiere dell’Opera: debbono dare la terra ai contadini e gliela stanno dando, ma mica gliela debbono dare per bellezza. Loro sono pure un’azienda e ti danno la terra perché tu la lavori, ma alla fine vogliono vedere il grano e la farina: un risultato economico ci deve pure essere, sennò che azienda è? Motivo per cui ai contadini fanno le case coloniche e per l’azienda fanno i centri aziendali: «Che ci serve di più?». Man mano che vanno in giro però – e che si rendono conto di quello che stanno facendo e di questa selva di poderi che spunta ogni giorno come i funghi – gli viene pure il pensiero: «Ma questa è un’Olanda sterminata: come farà tutta sta gente? Gli servirà pure un’anagrafe e un cimitero». E così, tra il febbraio e l’aprile del 1932 – nel giro di tre mesi, quindi – gli viene in mente di fare una città. Il Duce gli dà il permesso (5 aprile 1932): «Ma che sia una roba piccola: un comune rurale; non v’allargate troppo», e si mettono a costruirla, insieme a tutto il resto che stavano già costruendo. Alla fine dell’anno è pronta. Intanto a novembre sono arrivati i primi coloni. Sono entrati nei poderi. Hanno cominciato a lavorare e seminare. Ma un conto era pensarsi i contadini tutti lindi e felici quando avevi i poderi vuoti, un altro conto è vederli adesso, tutti coi ragazzini dentro e fuori dalle case. Mica potevano solo lavorare. A quello non ci avevano pensato troppo. Credevano gli bastasse il Centro dell’azienda e la bottega lì vicino. Invece no. Quelli il sabato e la domenica, o tutte le volte che potevano scappare, pigliavano la bicicletta e andavano a Sessano (quello del Consorzio, ora Borgo Podgora) perché c’era l’osteria, il cinema e la sala da ballo. Era un via vai di biciclette (ancora negli anni Settanta, ripetiamo, Sessano lo chiamavano «la piccola Parigi»). I coloni stavano – quei primi tre mesi – sempre là: non gli bastava il solo lavoro. È lì che all’Opera hanno detto: «Cavolo, qui bisogna che ci inventiamo i borghi di servizio», ed è così che gli deve essere venuto in mente – tra novembre ’32 e gennaio ’33 – il secondo Carso, Borgo Pasubio e Borgo Bainsizza. E quando all’inizio della nuova annata agraria – prima delle semine, nell’autunno 1933 – è arrivata la seconda e più grande ondata di coloni, ha trovato questi borghi già belli che fatti, ha trovato i borghi di servizio (fino allora – per la prima ondata – da «borghi di servizio» avevano funzionato i Villaggi operai che aveva fatto il Consorzio, poi dice davvero le astuzie della Storia: quel228

li – a cui proprio non servivano – avevano fatto senza saperlo i borghi di servizio per quest’altri, che invece gli servivano più del pane ma ancora non lo sapevano, nemmeno ci avevano pensato. Serendipità si dice, o eterogenesi dei fini: «Volevo fare una cosa e invece me ne è uscita un’altra, più bella e più migliore assai di quella che mi pensavo». Ma tu guarda la Storia). Dice: «Ma insomma: l’Opera ha fatto prima la base, il punto di partenza; in un secondo momento ha pensato al vertice, Littoria, il punto d’arrivo. Solo alla fine s’è ricordata dei passaggi intermedi?». Ma scusa: pure tu, quando organizzi un viaggio con tua moglie o l’Alpitour, non fai allo stesso modo? L’Opera però non aveva preso tutto per esproprio, una parte dei terreni – per fare prima – l’aveva direttamente comprata dai proprietari, anche se al prezzo stracciato che diceva lei: «O prendi i soldi che ti offro, oppure ti faccio il decreto di esproprio». Questo era stato il caso della Sbp (Società bonifiche pontine che era ancora virtualmente, seppur indirettamente e col tramite del Banco di Roma, roba dei Caetani) ma anche quello delle Università agrarie di Cisterna, Sermoneta e Bassiano. Cencelli a queste aveva levato quasi tutto – almeno i due terzi – ma glielo aveva pagato. Con quello che gli aveva dato, però, quelli s’erano impegnati ad appoderare e fare la bonifica agraria su quel terzo che gli era rimasto, colonizzare e mettere i loro paesani sulla terra esattamente come stava facendo l’Onc55; sennò gli levava pure quello. Alle Università agrarie non resta che darsi da fare. Pure loro avevano il dente avvelenato contro l’Opera, ma oramai la musica era quella. Pei lavori, però, si rivolgono al Consorzio – questi erano amici loro – e nascono così tra il ’33 e il ’3556 altri tre borghi di servizio ad opera del Consorzio, che adesso lo sa bene pure lui che cosa sono e a che cosa servono: Borgo Flora e Littoria Stazione poi Latina Scalo nel 1934, e Borgo San Donato nel 1935. L’impianto planimetrico-urbanistico non sembra affermare grosse novità, non solo rispetto alla seconda generazione (o primaOnc) ma anche a quella loro del ’27: è lo stesso impianto dei primigeni Villaggi operai. Littoria Stazione (poi Latina Scalo, ma i residenti continueranno a chiamarlo «il Villaggio» fino a tutti gli anni Novanta57 e qualcuno giustamente pure adesso) sta su un incrocio. Secondo le fonti di parte consorziale è un villaggio «a servizio» degli appoderamenti dell’Università agraria di Sermoneta. Una 229

sommaria analisi delle carte catastali insinua però il sospetto che «serva» davvero un po’ di più ai poderi di Caetani; ma questo è un altro discorso. Resta che sta su un incrocio e non del tutto secondario, trovandosi sulla direttrice che collega l’oramai costituendo capoluogo di provincia al suo scalo ferroviario. Quattro case su un incrocio: scuola, dopolavoro, dispensa, sanità, forno (vedi fig. 72)58. Non c’è nemmeno la chiesa, perché tanto a portata di mano – meno di tre chilometri – c’è quella di Tor Tre Ponti: «Quanto vuoi che ci metti?». Borgo Flora è più misero ancora. Ti fa pena a passarci anche adesso. (Per più di una decina d’anni ci hanno chiuso pure il bar. Non so se l’hanno riaperto. Non ci andava più nessuno. Dovevi arrivare al Podgora oppure a Cerciabella.) Serve l’appoderamento dell’Università agraria di Cisterna. Sta sulla maglia; su un bivio a T; lontano dalla via di traffico. Ma è fatto in tutto di tre fabbricati: scuola, dispensa e forno. Ci vuole del coraggio solo a chiamarlo «Borgo». Per di più, poveraccio, durante la guerra è stato massacrato un sacco di volte da tedeschi e americani per lo sbarco di Anzio. Lo rifecero nuovo negli anni Cinquanta. Ma tale e quale, senza una casa in più. Solo la chiesa qualche anno dopo. Borgo San Donato invece (1934-35) ha una dotazione maggiore. Corrisponde alla colonizzazione dell’Università agraria di Bassiano. Si stende attorno a una via di traffico secondario che si diparte, ad un chilometro circa, dalla strada Mediana (oggi prolungamento della Pontina). Ha scuola, chiesa, dispensa, forno, sanità, dopolavoro. L’impianto e le dotazioni ricalcano, grosso modo, Sessano-Podgora, Casal dei Pini-Grappa e Passo GenoveseSabotino anche nell’arretramento del fronte della chiesa – a cui corrisponde quello del prospiciente dopolavoro – arretramento suscettibile di poter diventare un giorno «piazza». Anche di questi nuovi borghi però – San Donato, Flora e Littoria Stazione – è assai dubbia l’attribuzione: le mappe planimetriche somigliano tantissimo, anche nella grafia e nel tratto, a quelle di Sessano & Co., al punto da consigliare di nuovo il binomio «Pancini-Nasi». Sul piano della classificazione tipologico-formale, quindi, è assolutamente d’obbligo la loro inscrizione nella prima generazione, di cui non rappresentano che un fenomeno tardo ed epigonico, un vero colpo di coda: la perfezione formale di Borgo Pasubio – ingenua ed arcaica quanto si vuole, ma sicuramente armonica, armoniosa e compiuta – non ha lasciato la minima traccia. Ma sul 230

piano architettonico no: le architetture dei singoli edifici sono il volo nello Spazio rispetto a Sessano e Casal dei Pini – ma rispetto anche al Pasubio stesso – eppure non sono passati nemmeno quattro anni. Che è successo? È successo che intanto era stata fatta Littoria e adesso stavano costruendo Sabaudia. I progetti di Littoria Stazione, San Donato e Flora vengono presentati il 1° agosto 1933, il 5 – quattro giorni dopo – c’è la fondazione di Sabaudia: tutti i suoi disegni dovevano già essere più che noti e la nozione del razionalismo doveva avere oramai superato il ristretto ambito degli specialisti, raggiungendo anche geometri, periti agrari, ingegneri idraulici ed il più largo pubblico. Così gli edifici di San Donato, Flora e Littoria Stazione sono in perfetto stile razionalista, anzi razionalistico. Sono più razionalisti dei cosiddetti «villini» omonimi di Sabaudia, anzi, quasi più della Casa del fascio di Como: non c’è un tetto, una tegola, un cornicione; ci stanno i finestroni lunghi, le pareti lisce; non c’è una decorazione, una modanatura; certe ringhiere in tubolare che sono la fine del mondo, addirittura – con qualche angolo stondato – pure una puntina di espressivismo. Roba che uno dice: «Bravo, settepiù». Ma chi li ha fatti sti progetti? Pure questo non si sa. Allo stato bisogna quindi per forza ridarli a PanciniNasi. Dice: «Vabbe’, ma che vuoi che ci vuole: una volta che hai visto come si fa, pure un ingegnere è capace a fare una casa razionalista». Ah non discuto, ma la pianta del Villaggio? Non dico Sabaudia o Littoria, ma almeno Borgo Pasubio lo avevano pure già visto. Ma in che classe li metti? Prima generazione-sottoclasse stilistica, non si discute. Ma adesso è la volta di Borgo Vodice, Hermada e Montenero. La loro realizzazione parte congiuntamente a quella di Pontinia che viene fondata – previa evidentemente progettazione, rispetto alla quale si pone come terminus ante quem – il 19 dicembre 1934 e sarà inaugurata l’anno successivo, il 18 dicembre 193559. Lo stesso percorso sarà sostanzialmente rispettato anche per i nuovi tre borghi. Borgo Vodice (vedi fig. 73) è nel Comune di Sabaudia; sta sulla maglia poderale, all’angolo di un incrocio di vie di traffico secondario. Non insiste nemmeno sull’incrocio, sta sull’angolo; le vie di traffico servono solo per raggiungerlo e non vi è alcuna possibilità di congestione con il traffico interno al borgo. La pianta è rettan231

golare e c’è un reticolo di strade – anche queste con evidente distinzione tra primarie e secondarie – che la suddividono in tre diversi settori. Quello centrale – in cui c’è la piazza giardinata con la chiesa in mezzo – si estende, per mezzo di un nucleo comprendente scuola e casa parrocchiale, oltre la strada perimetrale e di circonvallazione del borgo e costituisce, a tutti gli effetti, un vero e proprio asse dei servizi. Il settore sud-ovest è destinato alle attività economico-produttive, con la direzione dell’azienda, le abitazioni relative e la propaggine dei magazzini ed officine. Il terzo settore – nord-est – è residenziale e tempo-libero. Mi devi dire tu, se questo è un «borgo» o una «città di fondazione». Borgo Hermada fa parte del Comune di Terracina. Utilizza delle preesistenze. Sta anche lui sulla maglia poderale – vie di traffico secondario – si appoggia a una Migliara ma non la congestiona col suo traffico interno. Anche qui – pur non essendo nettamente distinguibile come al Vodice un compiuto percorso circonvallatorio e la decisa demarcazione dei settori – c’è una pianta sostanzialmente rettangolare e tripartita, con reticoli gerarchici di strade interne. Nel piano dell’Hermada – che per inciso porta testualmente scritto nei progetti: «Piano regolatore» – sono state evidentemente condizionanti le preesistenze. Tra il 1925 e il 1926 difatti (la data è incerta) la Società bonifiche pontine – avendo qui tentato una coltivazione del riso – aveva fatto costruire una riseria con tre pertinenze disposte attorno a tre lati di un ampio quadrilatero60. È chiaro che non è una «fondazione» – è un centro aziendale e basta – ma nell’atto della insitazione lì a fianco, nel 1934, del nuovo borgo, questa preesistenza determina nel Piano regolatore la concreta suscettività di una seconda piazza (che oggi è difatti piazza XXIV Maggio) economico-produttiva, oltre quella centrale della chiesa. Così il piano finisce sostanzialmente per rivelare una «struttura profonda» – proprio in termini levistraussiani – di concezione «a due centri» dell’organismo biologico-urbano in oggetto. Quel che colpisce, però, è che la medesima cosa – mutatis mutandis e senza condizionante preesistenza alcuna – è rilevabile anche in Borgo Vodice. Borgo Montenero è compreso nel Comune di San Felice Circeo. Ha, pressappoco, la stessa insitazione di Borgo Faiti: aggetta su una via di traffico (anche se all’epoca è traffico secondario: non è l’Appia, ma la strada che congiunge San Vito e la Mediana a San 232

Felice) ma non vi insiste. È il tipo di insitazione e impianto che verranno ripresi anche da Ortensi-Civico-Granelli-Roisecco per Daunilia61. Ha pianta quadrata, divisa in tre settori rettangolari aventi il lato minore sulla strada suddetta. Quello centrale, il più piccolo – un doppio decumano E-O (una sorta di foro) che si incrocia con un cardo N-S – è l’asse verde, che nella metà superiore s’allarga in piazza giardinata. Sullo sfondo c’è la torre littoria a forma di fascio (il Montenero è l’unico ad averne una così vistosa) che funziona anche da serbatoio idrico. Nel settore inferiore, schierati sul decumano, ci sono a sud la chiesa, la scuola, l’area per l’erigendo cinema e, più giù, le Poste. A nord, divisa dal cardo, c’è la zona residenziale, con la dispensa e il dopolavoro. Il borgo è delimitato da circonvallazione ed è su questa, sul versante sud – propaggine del borgo – che hanno sede i magazzini e le officine. Al di là della torre littoria, invece, c’è il campo sportivo, inscritto però in un grande spazio verde – un quadrilatero ampio poco meno del borgo stesso e circonvallato anch’esso – che prefigura quasi una zona d’espansione. Altro che articolazione funzionale e problema-città, qua ci sta lo zoning e Borgo Montenero è un castrum rivisitato. (È anche l’unico ad essere provvisto di camposanto – oltre al Montello, in cui però si trattò solo di ampliare quello di Conca – eppure le distanze dai cimiteri maggiori di Sabaudia e San Felice non sono affatto superiori agli altri borghi.) Con Borgo Montenero si chiude l’età delle origini dei borghi pontini. L’Opera continuerà ad intervenirvi, ma saranno oramai adeguamenti, razionalizzazioni ed ampliamenti62: la fondazione è in sé conclusa. Essa si è quindi prodotta – sul piano tipologicoconcettuale – attraverso tre generazioni di borghi, che possono essere così classificate: a) prima generazione, divisa in due sottogruppi stilistico-architettonici: 1° Consorzio, rural-liberty (1927-29): Borgo Podgora già Sessano, Borgo Sabotino già Passo Genovese, Borgo Grappa già Casal dei Pini, Borgo San Michele già Capograssa, Doganella; 2° Consorzio, razionalistico (1933-35): Latina Scalo già Littoria Stazione, Borgo Flora già Pantano, Borgo San Donato; b) seconda generazione (1° Onc, 1931-33): Borgo Piave, Isonzo, Carso, Faiti, Pasubio, Bainsizza, Montello; c) terza generazione (2°Onc, 1934-35): Borgo Vodice, Hermada, Montenero. Anche questa generazione potrebbe essere suddivisa 233

in due sottogruppi: 1) – Vodice ed Hermada con schema urbanistico a pianta rettangolare tripartita; 2) – Montenero a castrum. Con la terza generazione – in particolare col secondo sottogruppo (Borgo Montenero) – si conclude la pur convulsa e contraddittoria fase di elaborazione (1927-1934/35) di un modello progettuale che verrà massivamente esportato. Esso diverrà canonico non solo per tutti i successivi borghi di servizio dalle Puglie alla Libia al Latifondo siciliano, ma anche – come si vedrà appresso – per lo stesso concetto di città di bonifica. Tornando del resto alle questioni che ci avevano mosso – se c’era o meno consapevolezza urbanistica nella fondazione dei borghi dell’Agro Pontino – risulta evidente che almeno nella terza generazione (vedi fig. 73) il paradigma Pierotti viene ampiamente soddisfatto: ci sono le articolazioni, il problema-città e tutta la consapevolezza che ti pare. Borgo Montenero è quindi a tutti gli effetti – e con lui Vodice ed Hermada – una «città di fondazione». Però si dà il caso che il problema storico non sia quello di registrare i fatti dopo che questi sono avvenuti. Questa è cronaca o annalistica, non storia. Il problema storico è quello di individuare quand’è – e come, naturalmente – che i fatti si determinano. Nello specifico non si tratta di vedere quand’è che il problema-città trova realizzazione compiuta, ma quand’è che il problema-città insorge. È una questione teologico-antroposofica di ordine ontico, del tipo: qual è il momento preciso in cui il feto diventa essere umano, assurge ad individuo e gli entra l’anima dentro? Hai nove mesi tra cui scegliere e ogni momento è buono. Ma se tu proprio insisti che per il Villaggio operaio di Sessano è ancora troppo presto per poter parlare di problema-città, per Borgo Montenero è sicuramente troppo tardi. Sto ragazzino non solo è nato, ma ha già fatto le scuole, ha fatto pure il servizio militare, non puoi pensare di far abortire la madre una settimana prima. Non solo è peccato, ma ti mettono pure dentro. Borgo Vodice, Hermada e Montenero sono dell’ingegner Alfredo Pappalardo dell’Opera combattenti. Ha già fatto insieme a Savoia, nel 1929, la borgata di Montegrosso63 nel Comune di Andria (Bari). È una borgata classica, residenziale: ci stanno riunite tutte le case dei contadini che vanno poi ogni giorno a lavorare nei campi appoderati dall’Opera (1614 ettari in tutto). Nel 1934 viene incaricato del progetto di Pontinia. La scelta del sito è oramai ob234

bligata: è quella di Borgo Pasubio, non ci sono santi. È un peccato, ma oramai è così. Chi si andava a pensare appena un anno prima – il 5 agosto 1933, quando hanno fondato Sabaudia – che uscivano fuori i primi verdi d’antan e gli mandavano tutto a puttane? S’è messo a strillare prima un senatore di Terracina, Bastianelli64, poi Serpieri e la Milizia Forestale e alla fine il Duce, per non starli più a sentire, gli ha fatto fare il Parco nazionale del Circeo65. Cencelli non si poteva reggere: «E mo’ che ci faccio con sta città?», poiché stavano già tirando su i muri. E s’è messo a litigare come un matto pure con quelli della Milizia; ma non c’è stato niente da fare, s’è fatto solo un nemico nuovo. Così – per far risultare a Sabaudia almeno un po’ di popolazione66 – ha dovuto allargare i confini a nord, oltre la Mediana, invadendo quello che avrebbe dovuto essere il territorio della erigenda Pontinia. A questa – a cascata – gli ha dovuto far invadere i territori pedemontani, che avrebbero potuto restare ai paesi loro. Ma la scelta del sito s’è dovuta abbassare: i contadini di Borgo Vodice e San Donato – separati da Sabaudia da quel piccolo diaframma di chilometri e chilometri di foresta scura – non potevano restare senza servizi. Gli hanno dovuto fare Pontinia pressappoco dove c’era già Borgo Pasubio: era una questione di baricentro geo-antropologico che ha avuto aggio su quello amministrativo. Mo’ gli vuoi dare la colpa a loro? Pigliatela coi verdi. (Dice: «Ma non potevano usare il Pasubio? Magari lo ingrandivano». No, era venuto troppo bello per poterlo riattare: come lo toccavi rovinavi tutto, lo dovevi solo buttare giù. Allora si sono allargati dall’altra parte. In fin dei conti era sempre roba loro – Onc – mica c’era da fare un dispetto al Consorzio.) Comunque nel 1934 Pappalardo progetta Pontinia e fa le prime piante, sezioni, prospetti e planimetrie che non sembrano avere la stessa perfetta purezza che avranno Vodice, Hermada e Montenero (e difatti Pagano li bastona67). Dice: « E che è successo? Dov’è che nel frattempo s’è imparato?». Da Frezzotti, secondo me. Nel 1934 Pappalardo comincia a progettare Pontinia, ma poi Cencelli gli affianca per la «collaborazione artistica»68 l’architetto Oriolo Frezzotti già progettista di Littoria. Frezzotti ha fatto anche importanti edifici a Sabaudia e il suo progetto per il concorso della stessa città s’era classificato al terzo posto. Non era un razionalista della prima ora e nemmeno della seconda. Veniva dalla vecchia scuola – Cesare Bazzani – quella dell’ornato. Cederna lo 235

immortala per un suo progetto «dorico-romanesco»69 (1925) di trasferimento dell’Ara Pacis sopra il Campidoglio. La «storia dell’architettura» non è stata affatto tenera con lui: quando gli va bene è un eclettico o un «gregario»70. Una parziale riabilitazione gliel’ha data Muntoni71. Però era uno che sapeva il mestiere suo e che aveva già costruito, in vivo, una città. Così per Pappalardo la «collaborazione artistica» finisce per divenire in un certo senso «apprendistato». Chiunque abbia fatto sto mestiere sa che non lo si impara a scuola o all’università, ma lo si impara davvero a studio, guardando quelli più bravi. E questi due – a studio assieme e sui cantieri, in perfetta consonanza maestro-allievo (Frezzotti ha all’epoca 46 anni, Pappalardo 34) – ci debbono essere stati più di qualche misera oretta se, da semplice «collaborazione», Pontinia poi è diventata a tutti gli effetti, sia per la tradizione scritta che per quella orale, un’opera di Frezzotti con Pappalardo collaboratore. E non è un caso che lo stile e le architetture – il tratto dei muri e degli edifici – di Vodice, Hermada e soprattutto Montenero che poi Pappalardo farà da solo, non richiamino l’ortodossia razionalistica di San Donato, di Littoria Stazione o dei villini di Sabaudia. Basta andare a Borgo Montenero e mettersi spalle alla chiesa: è lo stesso rural-razionale – o nazional-razionalismo – che ha fatto dire a Lucio Caracciolo, in piena ascesi estetico-mistica davanti al Municipio di Pontinia: «Questa è un’architettura a due dimensioni». Geometrismo puro cioè, direbbe Piemontese. Finito nel Pontino però, l’Opera combattenti si allarga all’Agro Romano. Cencelli va via nel ’35. Al suo posto c’è Araldo di Crollalanza. Il 21 aprile 1936 verrà fondata Aprilia e il 22 aprile 1938 Pomezia, entrambe firmate dai «2PST» e la città di bonifica – per come la disegnerà Petrucci da Aprilia in poi fino a Segezia – sarà una città monocentrica. Con una piazza sola. È in forza di questo che l’Opera combattenti le fa fare a lui (vedi supra: «Segezia») e si faranno pressappoco tutte le altre che verranno dopo: da Borgo Cervaro e Giardinetto ai Borghi di Sicilia e l’Oltremare (ciò che è interessante, inoltre, è che questo modello progettuale continuerà ad agire ed avere piena vita pure ben oltre la fine del fascismo; è su questo modello difatti che si continueranno a progettare e costruire non solo i borghi della riforma agraria Dc in Italia – vedi su tutti Policoro – ma anche larga parte delle città nuove costruite in Spagna dal franchismo tra il 1944 e il 196972. 236

Aprilia quindi – da cui Segezia – non certo Sabaudia come pure erroneamente qualcuno crede73.) Ferma però restando la fortissima individualità dell’arte di Petrucci, rimane d’altra parte il fatto che Segezia ed Aprilia non siano fiori nati all’improvviso – per conto loro – in mezzo ad un deserto, ma costituiscano l’evoluzione finale di un modello progettuale e compositivo che si è andato complessivamente formando nell’arco di un decennio. Ergo, Petrucci ha evidentemente trovato la soluzione artistica ad un problema pratico che quando gli era stato posto aveva già in sé il proprio canone. Ma quel problema – ed in quegli esatti termini – chi lo aveva formulato? Secondo l’onorevole Pino Romualdi lo aveva formulato il Duce. Romualdi fu il fondatore del Msi. Nel periodo della Rsi fu spesso a contatto con Mussolini, essendo vice-segretario del Pfr (Partito fascista repubblicano). La sua famiglia era di Predappio ed imparentata coi Mussolini, anzi, negli ambienti del Msi si diceva che fosse proprio figlio naturale del Duce e lui, più che smentirla, pare che quasi avvalorasse questa voce; del resto gli somigliava pure parecchio. In ogni caso nel 1966, nell’occasione di una manifestazione ad Aprilia per l’inaugurazione della nuova sede del Msi, dichiarò espressamente di fronte a diversi testimoni (la circostanza è tuttora confermata nel 2001 dal senatore Ajmone Finestra74) che «Aprilia l’aveva voluta così proprio il Duce, lo ordinò direttamente a di Crollalanza: ‘La voglio con una piazza sola: adesso m’avete stufato con tutte ste piazze’». Del resto non è assolutamente possibile dargli torto (al Duce, non a Romualdi). Lui all’inizio le città non le voleva proprio. Gli hanno fatto Littoria. Hai voglia a dirgli: «Non è città, è comune rurale»; quello mica era stupido. Littoria è progettata ab initio con tre centri distinti e separati: quello politico, quello religioso e quello aziendale (piazza del Quadrato), ognuno con la sua bella piazza. Dice: «Vabbe’, ma lì è stato Frezzotti». Ah sì, perché Piccinato c’è andato liscio? Pure a Sabaudia ci stanno le tre piazze: chiesa, Comune e Onc; anzi, quella dell’Onc è pure fortificata. A Pontinia, però, già ci stavano ripensando: ce ne stanno solo due, chiesa e Comune. «Ma che ci debbo fare con tutte ste piazze?», deve avere detto il Duce: «Io faccio le bonifiche e a me mi serve il grano: una città, una piazza sola! Basta e avanza, poi dopo si vede». E forse è proprio per questo che il giorno dell’inaugurazione dice dall’arengo: «Fra tutti i 237

Comuni sorti sull’Agro Pontino, io vi confesso di nutrire una sfumatura di simpatia per Aprilia»75. «E ti credo» direbbero al bar, «l’aveva disegnata lui! Ci mancava pure che non gli piacesse», altro che guerra d’Africa e sanzioni. Il che dimostra ancora una volta che il più grande «architetto del Duce» è stato il Duce stesso. Peccato che non abbia fatto solo quello. Dice: «Vabbe’, ma che c’entra coi borghi?». C’entra, poiché in ogni caso l’eventuale ordine del Duce non viene certo a cadere su un terreno vergine od ostile; al contrario esso fa da pendant a una consapevolezza Onc oramai definita ed acquisita: piove sul bagnato quindi, non aspettavano altro. All’Opera erano ingegneri, agronomi, geometri; non erano architetti, non stavano a discettare dentro le aule dell’università o nei salotti romano-milanesi. Loro stavano in mezzo alle campagne, a fare le bonifiche e la ruralizzazione. Le prime città se le erano fatte fare dagli architetti, «Mica è mestiere mio», ma intanto, per quello che serviva davvero a loro, s’erano misurati sul campo, s’erano fatti le ossa, s’erano costruiti alla fine – dai e dai, una prova dopo l’altra, con Borgo Montenero – un modello progettuale compiuto: «Ecco, questo è quello che ci serve: una città di bonifica deve essere solo un Borgo Montenero un po’ più grosso». E Concezio Petrucci gli ha dato la massima soluzione formale, altro che «città monumentali». Poi dice perché a Petrucci gli hanno fatto fare quattro città. Può essere pure che fosse in familiarità con il committente (di Crollalanza), ma questo gli è stato d’aiuto solo perché gli ha permesso di capire fino in fondo che ciò che stava scritto sopra i bandi dei concorsi – «sarà bene costruire avendo riguardo quasi soltanto alle esigenze immediate»76 – non erano chiacchiere per gonzi, era proprio quello che volevano. Ed è questo che gli ha permesso di pensare Aprilia come «massa critica». Se se li fossero letti bene anche gli altri, i bandi, non si sarebbero presentati coi policentri e i grattacieli. E che si credevano, che se l’Opera non aveva voluto Le Corbusier era solo perché gli stava antipatico? L’hanno cacciato pure dalla Russia Le Corbusier. Vallo a chiedere a quelli del Punjab se gli piace Chandigarh. Vienilo a chiedere a me, se mi piace la Latina di Piccinato. Resta però che nella serie delle città nuove di bonifica, per come si è storicamente prodotta e storiograficamente sin qui rappresentata (e cioè Littoria-Sabaudia-Pontinia-Aprilia-Pomezia-Fertilia-Segezia-Incoronata-Cervaro-Giardinetto, rimanendo escluse 238

per ovvie ragioni le «città dell’autarchia» come Arsia, Torviscosa, Carbonia, Cortoghiana, Pozzo Littorio e Mussolinia ora Arborea e Guidonia) diviene a questo punto errato stabilire un nesso seriale tra le prime tre e tutte le altre. Con Pontinia si chiude una serie che non avrà più filiazioni, mentre Aprilia e quelle che la seguono hanno un rapporto di filiazione diretta con il modello progettuale che si è andato man mano elaborando attorno ai borghi dell’Agro Pontino, e che ha visto la sua compiuta definizione con Borgo Montenero. Aprilia – e quindi tutte le altre – non è figlia di Pontinia o di Littoria, e tanto meno di Sabaudia. Con Sabaudia non è nemmeno lontana parente: sono due rami diversi proprio come l’homo sapiens e l’uomo di Neandertal. Aprilia viene da un altro ramo: viene da Sessano passando per Borgo Montenero. Quelli sono suo padre e sua madre; Sabaudia non la conosce proprio. Ha qualche parentela con Pontinia e Littoria – questo sì – ed è anche una parentela molto forte (il dualismo fra una piazza sola e due piazze non sarà mai in realtà interamente risolto, mantenendo Borgo Lupo, per esempio, un sistema a duplice piazza). Ma è parentela o filiazione? Innanzitutto si tratterebbe di vedere fino in fondo se Pontinia è di Pappalardo o di Frezzotti. Ma anche questo non cambierebbe di molto la questione – ha due centri, è un altro modello progettuale – una volta assodato lo stretto rapporto, di quasi discepolato, tra i due. Le fonti orali, nei Borghi, tramandano addirittura la presenza di Frezzotti sui cantieri dell’altro. E questa presenza non deve essere stata così episodica se a Borgo Vodice sono tuttora convinti che la stessa chiesa – quella a scatola di tonno, progettata da Piccinato-Scalpelli-Montuori-Cancellotti originariamente per Borgo Faiti – sia proprio opera di Oriolo Frezzotti e lo scrivono pure nelle loro pubblicazioni77. Stava sempre là, evidentemente. Del resto anche Borgo Vodice ed Hermada – come abbiamo visto – denunciano in nuce la suscettività di una seconda piazza, un secondo centro. È solo in Borgo Montenero che non c’è possibilità d’equivoco. Ma anche qui ci sono chiarissime influenze. Certo il modello progettuale è tutto di Pappalardo. Anzi è dell’Opera, è degli uffici tecnici dell’Opera combattenti, che hanno funzionato in quegli anni da vero e proprio laboratorio, l’autentico Bauhaus italiano. Ruralizzando ruralizzando, e partendo dall’estemporaneo Villaggio operaio di Sessano del Con239

sorzio di bonifica di Piscinara – sempre le astuzie della Storia – questi hanno complessivamente costruito un modello che da Borgo Pasubio in poi ha determinato Borgo Montenero e, giù giù per li rami, Aprilia, Pomezia, Segezia e tutte le altre fino alla Spagna. Ma certo non ininfluente è stata la lezione di Frezzotti. Tu chiamalo, se vuoi, pure «gregario»78. Questi sono i «segni» inequivocabili impressi nella topografia dell’Agro Pontino, esattamente come i fossili in uno strato geologico. Sono una matrice, che testimonia non solo il passaggio di questa regione da un mortifero deserto all’antropizzazione e dalla preistoria alla modernità, ma anche che questo passaggio si è prodotto e indelebilmente marchiato attraverso uno scontro di classe tra due blocchi sociali ed ideologici contrapposti. Nei successivi settant’anni però, a quei «segni» se ne sono aggiunti altri – spesso devastanti se non blasfemi – come si evince dal semplice confronto tra le topografie dei borghi alla fondazione e quelle attuali. Anche questi «segni» debbono evidentemente certificare qualche cosa ed essere anche loro testimoni strutturali, poiché sono il prodotto del medesimo scontro tra blocchi sociali, che questa volta ha avuto però un esito diverso: ha vinto qualcun altro. La fase della colonizzazione, difatti, vide il soccombere di un fascismo «bianco» – espressione degli agrari, dei latifondisti e del più generico e storicamente anti e inimprenditoriale notabilato dei monti Lepino-Ausoni che circondano la palude – rispetto al fascismo «rosso» della ruralizzazione e dell’Onc. Questa fase, che aveva avuto inizio nel 1931, si chiude con il famoso «cambio della guardia» proprio nel 1935, contestualmente – guarda caso – a Borgo Montenero. Il Duce caccia Acerbo e Serpieri dal Ministero dell’Agricoltura, ma caccia pure Cencelli dall’Onc. Al suo posto va Araldo di Crollalanza, con il preciso mandato di non cambiare la linea generale ma di muoversi nel Pontino con maggiori cautele e spirito di mediazione: «Tanto, in fin dei conti, il più s’è fatto». Così l’Onc sposta la sua spinta rivoluzionaria su altri fronti – e andrà a espropriare in Puglia e Campania – e lascia spazi sul piano politico nel Pontino al fascismo «bianco» del notabilato lepino: tutte le gerarchie del partito verranno da questa estrazione, così la palude bonificata, i borghi, Littoria, le città nuove e le masse di coloni veneto-friulano-ferraresi verranno governate e dirette dai maestri elementari e dagli avvocati di Sezze, Norma, Son240

nino e Terracina. Questa è la prima rivincita di quel blocco sociale. Poi c’è la guerra, il fascismo cade, c’è la Liberazione, la democrazia. Tutti i quadri del nuovo regime saranno esattamente gli stessi di quello vecchio appena caduto: proprio negli stessi personaggi, trasmigrati in massa nella Dc79 e in tutti gli altri partiti, compresi quelli di sinistra. Così quel blocco sociale, pur battuto nel ’31-35, riconquista e poi perpetua ininterrottamente sino ad oggi – attraverso la cooptazione delle nuove élite, anche di ultima immigrazione – la sua egemonia ed il dominio incontrastato sull’intero territorio. Innanzitutto – per attirare clientelarmente il voto colonico – attacca e rimuove il vincolo di inalienabilità dei poderi voluto dall’Onc, dando la stura agli scorpori, alle lottizzazioni, alle speculazioni immobiliari e ai frazionamenti indiscriminati che finiranno poi per produrre la corografia odierna. È quel «fascismo bianco» inoltre – espressione di quell’identico blocco sociale – che mette in piedi e gestisce non solo e soprattutto la Dc, ma anche l’intero sistema dei partiti pontino. Caduta la Dc, quel blocco trasmigrerà maggioritariamente nel Polo di destra, ma senza trascurare anche Ulivo e sinistre. Sta dappertutto, ogni volta cade in piedi e continua a dominare a suo modo – nell’unico che conosce, sempre da vecchio, familistico ed inimprenditoriale notabilato lepino – le di nuovo disastrate ex-Paludi Pontine, come sembrano testimoniare purtroppo i «segni» e le topografie odierne. Se la defascistizzazione in Italia significò davvero, ma soltanto, la soppressione dell’Onc – il «fascismo rosso» – non è evidentemente un caso che il suo ultimo presidente-liquidatore fosse proprio un notabile avvocato lepino. La Rivoluzione è finita nel 1935. Al Montenero. Con la bonifica fasciocomunista. Poi è tornata la restaurazione. Ecco che significano sti borghi.

241

TAB. 5. CLASSIFICAZIONE DEI BORGHI PONTINI Insitazione BORGO

Generazione tipologico-concettuale

ANNO Inc

Ad

Pod

Prima Consorzio (Pancini-Nasi)

Seconda Onc 1° (Savoia-Todaro)

Stile architettonico

Terza Onc 2° (A.Pappalardo)

Lib

Quadrato poi Littoria 1926







Podgora

1927







Sabotino

1929







Grappa

Rur

Raz

1929







San Michele 1929







Doganella

1929





Isonzo

1931-33







Piave

1931-33







Carso

1931-33







Pasubio

1932-33







Bainsizza

1932-33







Faiti

1932-33





Lt. Scalo

1933-34





Flora

1933.34







San Donato 1933-35







Vodice

1934-35



Hermada

(1925/26) 1934-35

Montenero 1934-35

• •

• •















Legenda abbreviazioni: Inc = incrocio tra strade primarie; Ad = adiacenza str. prim.; Pod = maglia poderale; Lib = para-liberty; Rur = rurale; Raz = para-razionalista. Pennacchi 2008. Non è contemplato Borgo Montello (1931-33) in quanto non di fondazione (ex Conca).

11. DA BORGO RIENA A BORGO RECALMIGI Il fascismo come dittatura del proletariato

1. Borgo Riena Totò Militello – Totò è il diminutivo di Salvatore – ha 80 anni ed è l’unico abitante di Borgo Riena. È basso, raggrinzito, ma quando si muove tra le piante ed i cavalli lo fa come un puma: efficiente ed efficace. Ha lo sguardo dolce, ed è dolce in ogni sua manifestazione, sia col forestiero che con la cagna maremmana che lo segue dappertutto. È un ergastolano, nel senso che fu condannato all’ergastolo per un omicidio: «Ma ero innocente, non ero stato io» dice, e difatti in appello venne assolto. In carcere fece solo un paio d’anni, poi ci fu lo sbarco degli alleati, bombardarono le carceri di Agrigento e lui evase. Aspettò l’appello in latitanza («canziatu» dice lui, cioè scansato dagli altri, etimologia stupenda), in mezzo alle montagne. Scendeva di notte a Borgo Riena, dove la sua famiglia s’era trasferita da Prizzi per la colonizzazione: «16 salme a mezzadria avevamo», dice. Una salma in Sicilia vale 17.463 metri quadrati – quasi 28 ettari in tutto – e li coltivavano a grano, fave, orzo e foraggio. Accudivano 20 bovini e 100 pecore – le pecore andavano a pascolo anche altrove – e parte del bestiame era di loro proprietà. Aveva vent’anni e a Borgo Riena c’era tutto – quand’era canziatu – ma c’erano pure i carabinieri e lui ci scendeva solo di notte. Adesso è l’unico abitante, il custode testamentario quasi. Anzi, esattamente non è nemmeno abitante: la sua casupola, col recinto delle pecore e delle galline, è oltre il perimetro del Bor243

SCUOLA

CHIESA

CAMPANILE

go, al di là di quella che era la circonvallazione, vicino la sorgente, sul declivio che punta alla cima del colle. Dopo la riforma agraria cessò anche la loro mezzadria, ebbero quattro ettari in proprietà – lui dice che se li comprò da solo, e li tiene tutti pieni di viti e di ulivi – e per un po’ di tempo continuarono ad abitare nel Borgo, finché un giorno la Regione Sicilia cacciò tutti quanti, mise il filo spinato e Borgo Riena divenne «vacante» come dice lui, abbandonato. E lui di nuovo canziatu più di prima: l’ultima sentinella al sacrario che muore. La casa vecchia è in basso – l’indica con la mano, «la mè casa», con affetto, come se fosse davvero ancora casa sua – e mostra anche lei, come la chiesa, le crepe sui muri, gli squarci tra le tegole, le persiane sfasciate. Totò Militello ha 80 anni ed è l’unico abitante di Borgo Riena che invece ne ha solo 60. Non sta scritta da nessuna parte Borgo Riena, ma è una «città nuova», città di fondazione, anche se adesso è abbandonata. C’è la chiesa, con tanto di 244

75. Borgo Riena, pianta. 76. Borgo Riena, scorcio.

245

abside, rosone e campanile distaccato. C’è la piazza con gli assi sfalsati. Attorno alla piazza i caseggiati a due piani, con i portici sotto. La scuola, le Poste, la caserma dei carabinieri, quella che sembra la Casa del fascio, il dopolavoro, la locanda, il bar, le case e le botteghe per gli artigiani. C’è pure il belvedere, coi muri di pietra a faccia vista, il parapetto e le panchine. Pare proprio il plastico di Pomezia. O le foto di Aprilia nel ’38. E tutti i muri – di tutte le case, dal campanile alla caserma – tutti intonacati rossogiallastro, o giallo-rossastro che sia: rosso-fascio per capirci. Ma è tutto pieno di crepe – è l’abbandono – alcune grosse come un braccio. E i tetti crollati. Sotto i portici, dentro la chiesa e nelle botteghe, solo i cavalli. Abbandonata. Dalla sera alla mattina. Alla fine degli anni Cinquanta. Per arrivarci abbiamo spaccato la marmitta: la strada è un tratturo che si inerpica sulla montagna – all’inizio c’era scritto «Divieto di accesso. Strada interrotta per frane» – a 700 metri d’altezza, tra Lercara e Prizzi, all’estremo sud della provincia di Palermo. Nella cosiddetta «Sicilia interna», quella più oscura e misteriosa. Di Borgo Riena non si parla in nessun libro, non c’è una citazione in alcun posto e nemmeno proprio sapevamo – solo fino al giorno prima – lontanamente che esistesse: «Provate a guardare per di là, oltre Filaga; lì dovrebbe esserci altra roba del fascio», ci avevano detto il giorno prima dei cacciatori in un bar a Gibellina Nuova, a una settantina di chilometri da qui. E quando finalmente m’appare dopo una curva stretta – alta, sul pendio, una sola macchia rossa inframezzata dagli eucalypti, col campanile che svetta, bucato da quei finestroni ad arco che richiamano il Petrucci di Segezia – veramente mi sento Schliemann che scopre Troia. È un gioiello. (Dice: «Vabbe’, ma può essere che tu trovi gioielli dappertutto?». Ho capito, ma mica è colpa mia se li hanno fatti. Stanno là, vatteli a vedere. Solo lo sfalsamento degli assi – a Borgo Riena – vale il biglietto. Quello della strada principale – il cardo su cui s’allarga la piazza – è millimetrico, nemmeno te ne accorgi in pianta, un paio di metri al massimo; ma sul posto lo noti come un autotreno dal diverso allineamento tra i fabbricati. Quello che invece sul posto non avevo razionalizzato – e che m’ha colpito come un fulmine a casa, solo dopo avere disegnato la pianta – è lo sfalsamento eclatante degli assi della piazza. Piazza che Marco Romano1 definirebbe forse, sic et simpliciter, un sistema a 246

«due piazze» ma non è vero, è una piazza sola – anche se articolata – in cui lo spazio religioso è scandito da quello laico non solo dalla strada originante Nord-Sud, ma anche e soprattutto dallo sfalsamento dei rispettivi assi trasversali Est-Ovest e, per finire, dalla quota altimetrica. Tu dallo spazio laico, difatti, per accedere a quello religioso devi salire degli scalini e poi, se vuoi, ti ci affacci pure dalla ringhiera. Mi pare un prodotto d’altissima raffinatezza, che rende in un certo senso anche conto della sorta di intuizione lirica – se non proprio sindrome di Stendhal – in cui cademmo a Borgo Riena mia moglie ed io. Chissà chi era il progettista, ma certo è uno che deve avere fatto delle belle cose anche dopo. Giurerei che non si tratti di un architetto. Deve essere un ingegnere. È troppo pulito il lavoro. Un architetto avrebbe strafatto.) E adesso è tutto diruto. Borgo Riena è una città di fondazione del 1941-43. L’hanno fatta mentre a un tiro di schioppo già Tobruk cadeva. «E l’hanno fatta», dice Totò Militello fornendo anche il principale specimen della datazione, «quando Mussolini obbligava i proprietari a fare le case coloniche, sennò ci levava il terreno e lo dava ai poveri» . E a loro diedero appunto quelle «16 salme». Ne abbiamo trovate 25 così in Sicilia – ma ce ne sono sicuramente anche altre – per lo più abbandonate. Facevano parte dell’«assalto al latifondo siciliano» decretato dal Duce nel 19392: 500 mila ettari di terra. I latifondisti vennero obbligati per legge a frazionare e dividere, mettere a coltura e appoderare le loro sterminate proprietà. Ogni 25 ettari al massimo, deve esserci una casa colonica, un podere, un contadino con la sua famiglia di almeno 7-8 persone, dotazione di bestiame bovino-equino e tutto quello che serve. Chi non obbedisce viene espropriato. Tempo massimo di attuazione dieci anni in cui – a partire dal 1940 – dovranno essere categoricamente costruite più di ventimila case coloniche e un centinaio circa di centri rurali, alcuni da elevare a Comune. Poi hanno perso la guerra e non se n’è fatto più niente. Anzi, quel poco che avevano davvero realizzato loro, lo mandiamo a puttane noi con la cosiddetta riforma agraria. Ma nel solo primo anno di attuazione – 1940 – costruiscono 8 borghi e 2507 case coloniche. Mettici una pezza. E poi vanno avanti pure dopo. La guerra difatti divampava, ma questi continuavano imperterriti a costruire e appoderare come se niente fosse. Borgo Riena viene costruito tra il ’41 e il ’43 come Borgo Manganaro, Borgo 247

Tumarrano già Callea, Borgo Borzellino e gli altri, e tutto questo – 2507 poderi nel solo 1940 – risale a «quando Mussolini obbligava i proprietari a fare le case coloniche, sennò ci levava il terreno e lo dava ai poveri». Robin Hood. Gesucristo. Dice: «Vabbe’, ma tu mo’ vuoi prendere per oro colato tutto quello che t’ha detto Totò Militello?». No certo, ci mancherebbe altro. Come per ogni altra fonte orale, io non è che posso mettere la mano sul fuoco su tutto quello che dice lui, io – di regola – non ce la metto neanche sulle fonti scritte. La sua è una semplificazione popolare e – al limite – la stessa datazione di Borgo Riena potrebbe rivelarsi, a successivi studi, errata e più tarda3. Ma ciò non toglie che – con tutto questo – non è esattamente così che dovrebbe comportarsi una dittatura borghese. Tu sei proprio sicuro che le dittature della borghesia – reazionarie e di destra – siano mai state solite donare le terre ai poveri? A me non pare. Anzi, era da un pezzo che m’era venuto il sospetto che il fascismo non fosse esattamente di destra; ma questo sospetto doveva essere venuto pure a qualcun altro se già Togliatti nel 1935 diceva che il fascismo è un’ideologia eclettica. Accanto alla ideologia nazionalista esasperata vi sono numerosi frammenti che derivano da altrove. Per esempio dalla socialdemocrazia. L’ideologia corporativa (...) alla base della quale sta il principio della collaborazione di classe, non è un’invenzione del fascismo ma della socialdemocrazia (e) si ruba anche al comunismo4.

E pure Pertini non si trattenne dall’ammettere che negli anni Trenta: Mussolini progettò la bonifica pontina e riuscì a far crescere il grano dove c’erano paludi e malaria. Fu una grande opera, sarebbe disonesto negarlo. Ricordo che il mio amico Treves era preoccupato: Sandro, mi diceva, se questo continua così siamo fregati5.

Secondo Mosse, il fascismo fu una rivoluzione, che si sforzò di scoprire una «terza via» tra marxismo e capitalismo, ma che cercava tuttavia di sfuggire a un concreto cambiamento economico e sociale ripiegando sull’ideologia6. 248

E per De Felice: non è avventato chiedersi se a livello ideologico fascismo e nazionalsocialismo non debbano essere distinti in modo assai più radicale di quanto sin qui è stato fatto (e cioè soprattutto in base alla loro posizione rispetto al razzismo) e non si debbano ricollegare il primo al filone del totalitarismo di sinistra (...) e il secondo a quello del totalitarismo di destra7.

Mosse sottolineava pure come alcuni storici avessero «scorto uno stretto collegamento tra bolscevismo e fascismo»8, e si riferiva in particolare alla cosiddetta «sociologia della modernizzazione». Per questi l’Italia sarebbe stata, insieme con l’Urss, il laboratorio politico di una delle due alternative al tradizionale modello anglosassone che combinava industrializzazione e democrazia: come lo stalinismo, il fascismo ha rappresentato il modello opposto nel quale l’industrializzazione si è combinata a un sistema politico totalitario (...) in un «compromesso sincratico» tra tradizionali élite di estrazione agraria in declino e nuove élite moderne, legate allo sviluppo manifatturiero9.

Per altri, infine, i paesi della società industriale matura dell’Occidente costituisc[o]no la concreta realizzazione del «socialismo», intendendo con questo termine il complesso delle rivendicazioni e delle richieste avanzate dai partiti socialisti di questi medesimi paesi tra l’Ottocento e il Novecento10.

Dice: «Vabbe’, ma questo che c’entra?». C’entra, perché è difatti sicuramente vero che durante il fascismo in Italia vengano a compimento e realizzazione fenomeni – quali l’espansione in Africa ma anche lo stesso movimento generale di bonifiche e nuove fondazioni – che avevano visto la loro origine ben prima, ossia nell’Italia umbertina e liberale. Ma nello stesso tempo è proprio durante il fascismo che vedono anche il loro primo sorgere tutti i principali fenomeni che caratterizzeranno a lungo – se non proprio sino ad oggi – l’Italia democratica e repubblicana11. È il cosiddetto «continuismo»12 ed è durante il fascismo soprattutto che 249

si costruiscono le basi del welfare, dall’assicurazione obbligatoria alle pensioni, alle case per i lavoratori13 eccetera. Altri ancora naturalmente non sono d’accordo e la storiografia più ortodossa ha visto nelle bonifiche «l’iniziativa verticistica di un regime reazionario di massa»14, e nei piani e metodi dell’Opera combattenti «un tipo di ferreo controllo sulla forza-lavoro e sull’intera vita dei coloni nell’ambito del quale l’utopia ruralista finì col rivelare tutta la sua valenza reazionaria»15. Tutto questo dibattito però – qui approssimativamente riassunto ma che riempie da solo biblioteche intere16 – verte in massima parte sull’esclusivo piano della sovrastruttura, ideologia & co. Ma su quello della struttura sociale invece – e dell’analisi e rapporti tra le classi, anche alla luce di questo presunto robinhoodismo di lettura militelliana – a noi il fascismo non sembra affatto una fantomatica terza via tra marxismo e capitalismo, antagonista sia all’uno che all’altro. A noi al contrario sembra, sul piano strutturale e dell’analisi di classe, una «terza via» tra socialdemocrazia e bolscevismo, una via «mediana» che si sviluppa tutta quanta all’interno di – e non «contro» – quel movimento generale del proletariato che aveva preso avvio con il Manifesto di Marx e Engels del 1848. Se poi invece a un certo punto contraddizione vi fu, fu «in seno al popolo» – in stretti termini maoisti17 – e non «antagonista» (e che sia stata affrontata come tale non ne muta la sostanza). La questione sta quindi nella corretta individuazione della «natura di classe» del fascismo. Continuare per esempio a sostenere che esso sia semplicemente stato una sorta di «dittatura della piccola borghesia»18 e che abbia conquistato il potere come «espressione» di questa classe e degli agrari19, significa operare un bypass storiografico che non tiene conto del carattere preminentemente contadino del cosiddetto «combattentismo» – che è esso sì la chiave di volta del successo fascista – della sua parola d’ordine della «terra ai contadini» e delle adesioni di massa che gli pervennero soprattutto dal Sud20 ma senza trascurare il consistente apporto dei mezzadri del Centro-Nord. Il mezzadro italiano è normalmente uno che lavora dall’alba al tramonto; fa uso di avventizi solo per i grandi lavori tipo mietitrebbiatura e viene espropriato dal proprietario di consistente parte del suo reddito. È un proletario, e questa è la base di massa 250

del fascismo. Ma ciò nonostante, non è neanche questo che ne costituisce la «natura di classe». Essa difatti non è data da chi ti ha espresso e nemmeno da chi ti credi di esprimere, ma è bensì data soltanto dalle cose che fai, da quali modificazioni introduci nei rapporti di produzione e tra le classi sociali, da quali trasformazioni strutturali induci o contrasti. Ergo: da quali interessi di quale classe ti fai oggettivo portatore. Questo e non altro rivela la tua natura di classe. È un fatto che il fascismo conquisti il potere nel 1922 in una Italia generalmente agricola e sottosviluppata, mentre è altrettanto un fatto che nel 1938 gli addetti all’industria raggiungeranno il 30 per cento della popolazione attiva, con una quota del Pil pari al 34,2 per cento, superiore per la prima volta al 30 per cento dell’agricoltura (servizi: 35,8 per cento)21. È durante il fascismo quindi che l’Italia, da Paese prevalentemente agricolo, si trasforma in un Paese industriale, ma – e questa è l’aporia – senza diventare nello stesso tempo, e strictu sensu, un paese capitalista. Ciò che fa l’ulteriore differenza difatti – in termini strutturali – è che già nel

77. Borgo Borzellino (1940-1943, ingg. G. Caronia, G. Puleo).

251

1934 il 48,5 per cento del capitale industriale sarà di proprietà statale o parastatale, mentre «alla vigilia della guerra» la sola Iri, creata e fondata manu propria dal fascio, «si troverà infatti a detenere oltre il 44 per cento del capitale azionario esistente in Italia»22. E questa è «struttura» o no? Dice: «Ma lui non aveva detto che era per il liberismo e contro lo Stato imprenditore?»23. Sì, ma l’aveva detto prima di prendere il potere. Dopo, marcia come un treno verso un capitalismo di Stato senza quasi troppe differenze con l’Urss. Certo esiste ancora una grande quota di capitale privato – ma sicuramente inferiore alle più grandi e successive socialdemocrazie – e certo non viene intaccata né l’organizzazione del lavoro né il plusvalore o i meccanismi della accumulazione del capitale. Ma ciò non avverrà neanche nell’Urss, dove ancora negli anni Settanta alcuni miei compagni del sindacato – tornati da una visita – raccontarono di avere visto bellamente in funzione, sotto le macchine e i telai delle industrie tessili, i contagiri del «cottimo» che non c’erano più neanche da noi, anche se lì era chiamato «emulazione socialista». L’organizzazione del lavoro – in senso proletario – è in realtà un tema che verrà affrontato alla radice solo dalla rivoluzione culturale in Cina (ma ora sembra che ci abbiano ripensato anche là). Certo ci sono pure le differenze ed è evidente che il fascismo faccia un accordo col grande capitale privato – come faranno del resto anche tutte le socialdemocrazie24 – ma fa un accordo, un compromesso, non ne subisce la dittatura e nemmeno la dettatura: fa un accordo alle condizioni sue. Certo quelli – i capitalisti – faranno sostanziosi guadagni, riceveranno sovvenzioni, un forte controllo della forza-lavoro («Fra il 1921 e il 1939 l’Italia fu l’unico fra i paesi industriali a denunciare un trend dei salari reali di segno discendente»25) e rigide misure protezionistiche (la Fiat ottenne che s’impedisse alla Ford l’apertura di stabilimenti in Italia26). Soprattutto riceveranno mano libera sull’organizzazione del lavoro, ma anche questo non avverrà propriamente senza colpo ferire: la «socializzazione» difatti non è un puro escamotage che si inventeranno nella Rsi in articulo mortis, avendone già abbondantemente discusso e litigato prima. Sul Bedaux, sul cottimo in linea, sui tempi e metodi è il sindacato fascista che cavalca in Fiat «ripetuti episodi di protesta, scioperi bianchi e altre forme di 252

agitazione»27, ma è proprio sul concetto di corporazione, sui comitati di gestione e sul controllo diretto da parte dei sindacati fascisti sull’organizzazione del lavoro e sulle scelte economiche, che si giocano dopo l’emanazione della Carta del lavoro nel 1927 le battaglie e le sconfitte di Edmondo Rossoni28. L’accordo comunque non fu fatto alle condizioni dei padroni: Personalmente Mussolini non nascondeva la sua diffidenza verso i grandi gruppi industriali, a cui preferiva le piccole imprese e il mondo rurale (...) Al pari di Bottai riteneva che il sistema capitalistico stesse attraversando una crisi di carattere strutturale29 (come Bordiga, del resto, NdA).

Sia Pirelli, che Cini, che Donegani, che Agnelli, che Falck ebbero più volte paure e dolori di pancia, anche se nel caso italiano, egli non intendeva correre il rischio di provocare troppi attriti nei rapporti tra regime fascista e grande impresa, sposando integralmente le tesi dei fautori del corporativismo e spingendo fino in fondo il pedale del dirigismo statale30.

E se non fu proprio economia di piano come in Urss, certo non fu nemmeno economia di mercato liberistico-capitalista in senso stretto: nel marzo 1936 Mussolini parla proprio di «disciplinare anche l’economia nazionale attraverso un ‘piano regolatore’ generale»31. Certo non tutto andò per il verso voluto e, al contrario degli intendimenti corporativi, fu la burocrazia ministeriale, (...) gelosa delle proprie prerogative, ad assicurare la realizzazione dei principali provvedimenti e della politica economica corporativa (...) Tuttavia non si risolse in una sorta di delega all’alta borghesia (...) È anche un fatto che vennero introdotte nel sistema economico parecchie variabili di carattere politico-ideologico32.

La mano pubblica quindi – a sostanziale differenza di quanto accadrà invece nel secondo dopoguerra – non ebbe solo «funzioni complementari o integrative nei confronti della mano privata»33. «Per contro, la sovrintendenza del governo sulla Banca d’Italia as253

sunse aspetti sconosciuti alle altre banche centrali»34. E questo è Castronovo, mica Pino Rauti. Se quindi, da un lato, le questioni dell’organizzazione del lavoro – nonostante l’indubbio avvio del welfare ed il progressivismo della Carta del 1927 – non consentono di poter parlare del fascismo come dittatura del proletariato operaio, d’altro lato le oggettive limitazioni della proprietà dei mezzi di produzione e l’assoluta aleatorietà della libera disponibilità dei capitali non consentono nemmeno di poterne parlare come dittatura della borghesia: tu col tuo capitale industriale sei liberissimo di farci solo ciò che decide lo Stato, specie in autarchia. È un compromesso, un accordo fiftyfifty come nelle migliori socialdemocrazie; anzi, qui è un po’ più avanzato perché c’è un maggiore tasso di «controllo sociale» e se non proprio sui meccanismi di accumulazione del profitto, sicuramente sul suo utilizzo, distribuzione e reinvestimento. È un accordo un po’ più fifty per lo Stato che per la borghesia, ed è uno Stato che, in ogni caso, si autodefinisce proletario. Non è il Duce in persona a dire sempre: «Italia proletaria e fascista, in piedi!»? Le questioni centrali però – «centrali» naturalmente solo ai fini della corretta individuazione della natura di classe del regime, e non a quelli del processo storico di modernizzazione complessivamente innescato – non si giocano nell’industria bensì in agricoltura. Qui difatti non è proprio il caso di parlare di «accordo» con la borghesia agraria – soprattutto meridionale – e tanto meno di «compromesso», ma di vera e propria «dittatura» che modifica alla radice i rapporti di produzione tra le classi, anche con vasti fenomeni di esproprio. Certo il panorama è diverso da quello che si delinea nell’Urss, in cui la questione viene risolta con la totale collettivizzazione della proprietà e la sua gestione attraverso kolchoz – in cui il mezzo di produzione, cioè la terra che è proprietà dello Stato, viene concesso in uso perpetuo a una cooperativa di contadini – o sovchoz, imprese agricole di Stato in cui tutti i dipendenti, dai contadini ai dirigenti, sono lavoratori salariati. Proprietà collettiva di tutte le terre: questa fu in Urss l’attuazione della parola d’ordine «la terra ai contadini» lanciata dai bolscevichi nel ’17. Pienamente legittima, del resto, ma leninista, non già l’unica e possibile «marxista». Noi, peraltro, qui non conclamavamo una identità tra fascismo e bolscevismo, ma solo che il fascismo è «terza via» tra bolscevismo e socialdemocrazia, tutta interna al movimento socialista 254

TAB. 6. TRASFERIMENTI DI TERRENO AGRICOLO IN ITALIA DALLA GRANDE PROPRIETÀ TERRIERA ALLA PICCOLA PROPRIETA’ CONTADINA (IN ETTARI) Somma totale periodo 1908-1958

3.000.000 Ha (circa)

Periodo 1951-1961

760.941 Ha

Totale periodo interfascista 1908-1943

2.239.059 Ha (circa)

Pennacchi 2008. Fonti: N. Mazzocchi Alemanni, Scritti vari di politica agraria, Milano 1958 (per il periodo 1908-58); M. Bandini, Cento anni di storia agraria italiana, Roma 1963 (per il periodo 1951-61).

e proletario ma, se proprio si insiste, non esattamente «mediana» tra i due, bensì un po’ più vicina al bolscevismo che alla socialdemocrazia (pare peraltro che anche questa interpretazione, o una abbastanza simile, sia già stata avanzata da A.J. Gregor, che parla del fascismo come di una «varietà di marxismo»35). Tanto è vero che le parole d’ordine delle lotte bracciantili e del biennio rosso 1919-21 in Italia, non saranno le stesse della rivoluzione russa del 1917. Le nostre leghe socialiste non chiedono la collettivizzazione delle terre – la proprietà – ma solo la collettivizzazione dei contratti e gli imponibili di mano d’opera, ossia il semplice miglioramento di alcune condizioni contrattuali ed il controllo sul mercato del lavoro, niente di più e niente di meno, roba che adesso farebbe ridere tutti; eccetto gli extracomunitari e i clandestini, naturalmente. In ogni caso è Giovanni Gentile a dire: «Chi parla oggi di comunismo in Italia è un corporativista impaziente delle more necessarie dello sviluppo di una idea che è la correzione tempestiva dell’utopia comunista e l’affermazione più logica e perciò più vera di quello che si può attendere dal comunismo»36, e in ogni caso sotto il fascio – partendo da una comparazione dei dati di Nallo Mazzocchi Alemanni con quelli di Bandini37 – emerge una massa di oltre 2 milioni di ettari di terra che cambia padrone, passando «dalla grande e media proprietà terriera a formare nuova piccola proprietà, soprattutto contadina»38. Ciò che emerge inoltre è che le singole assegnazioni di età democristiana si attesterebbero – giusta la discordanza delle fonti – tra una media di 5,45 ettari circa39 e 6,73 ettari per unità poderale40. Ora lasciamo perdere che nel calcolo dovrebbero esserci anche gli assegnatari del Fucino che – vista l’altissima fertilità del suolo che secondo gli esperti Dc avrebbe dovuto consentire redditi ortofrutticoli pari al petrolio – ebbero un solo ettaro, e quin255

TAB. 7. VALORI MEDI UNITA’ PRODUTTIVE PODERALI ASSEGNATE DA RIFORMA AGRARIA DC ANNI CINQUANTA, SECONDO RISPETTIVE FONTI Fonte

c/o BANDINI

Totale ettari assegnati

760.941,00

438.696,00

113.000

80.494

6,73

5,45

Totale famiglie assegnatarie Media unità poderale (in ettari):

c/o GUI

Pennacchi 2008. Fonti: M. Bandini, Cento anni di storia agraria italiana, Roma 1963; L. Gui, in Ufficio Centrale per i Problemi del Lavoro della DC (a cura di), Dal latifondo al podere. Atti del Convegno degli assegnatari DC delle terre di riforma fondiaria: Foggia, 7-8 maggio 1955, Roma 1955.

di la media effettiva degli altri dovrebbe salire a 8, 10 o anche 15 ettari. In realtà di questi poderi così ampi – non dico di 15, 10 o anche 8 ettari, ma nemmeno di 6 o 51/2 come risulterebbe da Gui e Bandini, ma pure Prinzi41 – non abbiamo trovata ombra. Dove stanno sti poderi, sulle Dolomiti? Io in tutte le zone che ho battuto – dalla Puglia alla Sicilia – non ne ho trovato uno neanche a pagarlo oro. Il massimo è 4 ettari. E le abbiamo battute tutte, palmo a palmo. Per trovare assegnazioni più grosse bisogna tornare solo nelle zone di bonifica fasciste. La Democrazia cristiana – o chi per lei – al massimo ha assegnato 4 ettari e pure meno, con l’unica eccezione della Basilicata in cui si sono raggiunti anche i 5. Campaci tu comunque, se sei capace. Poi dice perché questi poi, negli anni Sessanta, sono scappati tutti a Mirafiori e qui s’è ripreso tutto il latifondo. A cerealicolo. Comunque per la prima volta in Italia dai tempi di Giulio Cesare e dei Longobardi, due milioni e duecentomila ettari di terreno passano a formare – dai grandi e medi proprietari – una nuova piccola proprietà contadina, una nuova «classe sociale» che prima non c’era e non c’era mai stata. Secondo Piero Bevilacqua, incrociato al volo in Biblioteca Nazionale, il dato è però sovrastimato, «poiché nella realtà non si sarebbe trattato che di un milione di ettari soltanto. Non di più»42. Un milione di ettari che è però pur sempre, pure per lui: «Un dato assai significativo», un dato che non trova paragoni nella storia complessiva del nostro Paese e che non trova paragoni, peraltro, nemmeno negli altri Paesi europei d’età moderna, eccezion fatta appunto per l’Urss e Paesi collegati. Ed è un dato strutturale, che testimonia una profonda e radicale trasformazione dei rapporti di proprietà e di produzione in 256

ambito agricolo, tale da modificare qualitativamente e quantitativamente l’assetto stesso delle classi sociali e, di converso, l’analisi e la struttura di classe del Paese. È vero che questo processo non avviene tutto per espropri, essendo indotto da fenomeni molteplici anche di mercato43, ma è indubbio che la pratica degli espropri – e soprattutto la minacciosa valenza psicologica dell’esproprio stesso – sia lo strumento principe attraverso il quale il fascismo avvia, sviluppa e governa questo processo. Due (o uno che sia) milioni di ettari che passano, obtorto collo, dagli agrari e dal latifondo alla piccola proprietà contadina non costituiscono – che io sappia – una consolidata prassi piccolo-borghese. Ed è per questo che, se per l’Urss la definizione di dittatura del proletariato andrebbe più correttamente specificata con l’attributo di operaio – e quindi dittatura del proletariato operaio – per il fascismo italiano è possibile a questo punto parlare di dittatura del proletariato contadino. Il Duce d’altronde non faceva che ripetere che lui era «un uomo che ha l’orgoglio di dirvi che nelle sue vene scorre il sangue di autentici rurali»44. In realtà, tutti quelli che si sono occupati di «ruralismo» o «ruralizzazione» dicono che questo è stato il grande fallimento del fascismo: qui si era giocato tutto, sia sul piano ideologico che propagandistico. Doveva costruire l’uomo nuovo, la base di massa millenaria del regime; doveva ribaltare il rappor-

78. Borgo Schirò (1940, arch. G. Manetti Cusa).

257

to città-campagna; doveva ruralizzare il Paese e invece ha fallito. La bonifica integrale? Fallita pure quella, secondo il giudizio che ne danno tutti quanti: Mariani, Pallottini, Nuti e Martinelli, Bevilacqua, Rossi-Doria, Mioni, Lupo eccetera. In pratica si sostiene che dei 2, 4 o 8 milioni di ettari enfaticamente ammessi a bonifica integrale (poiché anche qui si registra la solita kermesse di numeri che variano da fonte a fonte e da autore a autore45, fino al punto che è allo stato molto più semplice l’accertamento degli stati patrimoniali o amministrativi dell’età di Traiano che di quella di Mussolini), solo una piccolissima parte sarebbe poi stata effettivamente bonificata. Sebbene fossero stati classificati come soggetti a bonifica, secondo Rossi-Doria, «oltre 4 milioni e mezzo di ettari» – rispetto ai poco più che 9 milioni dell’intero Paese – «appena sull’8 per cento di tale superficie la trasformazione fondiaria è ufficialmente considerata raggiunta, sebbene (...) ci sia da dubitare anche di questa cifra»46. L’unico risultato veramente tangibile che viene ascritto al regime è la bonifica del Pontino – 70 mila ettari in tutto – strombazzati e conclamati dappertutto ma solo e soltanto 70 mila ettari: che vuoi che siano? Tutto il resto niente, e il Pontino non sarebbe quindi che l’alibi e la copertura di un fallimento generale: Si è portati a concludere che (...) sono stati soddisfacentemente trasformati (...) 220-250 mila ettari, contro i 900 che si affermarono a bonifica pubblica e privata ultimata47.

Fallimento peraltro non solo di fatto, ma soprattutto ideologico: «Erano partiti per deurbanizzare ed hanno urbanizzato, volevano ruralizzare e poi hanno investito in agricoltura48 solo un sesto delle risorse che hanno dato all’industria» (e questo è un dato che appare unanimemente accettato). Alcune ragioni interne di questa disparità di numeri e di fonti esistono pure (Bandini sostiene che in svariatissimi casi – giusta una pratica abbondantemente in uso ancora in Italia – si siano inseriti comprensori al solo fine, magari, di farsi finanziare una strada49), ma il problema vero non sta nei numeri, anche se pure sopra i numeri, come s’è visto, ci sarebbe da discutere. Il problema sono i concetti. Ed è sui concetti che c’è parecchia confusione: in primo luogo tra bonifica integrale e ruralizzazione. 258

Per loro pare siano la stessa cosa: identità ideologica, oltre che di tempo e di luogo. E per tutti loro indistintamente: sia quelli cosiddetti di sinistra – allievi ed epigoni della scuola serpieriana che pure ha governato e diretto, con Segni, Medici, Fanfani, RossiDoria, la restaurazione agraria degli anni Cinquanta – sia quelli cosiddetti di destra50, che continuano a vedere in Serpieri un rivoluzionario ruralista esattamente come Cencelli, di Crollalanza e Mussolini: un corpo e un’anima sola. E tutti soprattutto continuano a dare una lettura diacronicamente omogenea, invariata ed uniforme della ruralizzazione, come se non esistessero soluzioni di continuità e diverse fasi al suo interno; come se – per esempio – noi per l’Urss dicessimo che tra Nep e Primo piano quinquennale non c’è nessuna differenza, sono la stessa cosa. In realtà la rivoluzione contadina di Mussolini si sviluppa gradualmente lungo tutto l’arco del ventennio, e si sviluppa soprattutto attraverso almeno quattro fasi distinte e, per certi versi, anche contraddittorie. 2. Borgo Recalmigi e la dittatura contadina Borgo Recalmigi non è Borgo Riena, e appena mia moglie l’ha visto da lontano s’è incazzata. Anche qui avevamo fatto chilometri e chilometri di strada dissestata. C’erano frane dappertutto, buche come una casa, crepe larghe un metro e ponti crollati: per proseguire dovevi scendere per lo sterro nel torrente e risalire dall’altra parte – il Camel Trophy – con la macchina tutta inclinata e le botte dei sassi sotto la coppa dell’olio. È nel Comune di Castronovo, nel lembo sud-ovest della provincia di Palermo, sul crinale di colli che displuviano verso il fiume Torto, colli che si susseguono l’uno all’altro, tutti senza un albero, senza un cespuglio, tutti piantati a grano, senza un cane in giro, solo case abbandonate, col rischio anche di perdersi tra i viottoli e di non poter chiedere a nessuno. Erano i primi di giugno, il sole batteva e pareva proprio il deserto; solo il grano che si piegava ogni tanto al filo del vento e il polverone, in lontananza, di una mietitrebbia che faceva il suo lavoro. Poi alla fine, dalla cima di un colle più alto, Borgo Recalmigi. In realtà le carte del Touring e due cartelli sbrecciati nella valle segnalavano «Borgo Regalmici», ma poi qua, sulla prima casa, c’è una lapide di marmo attaccata al muro che dice: «Incipit No259

vus Ordo. Anno V. Borgo Recalmigi». Anno V. 1926. E sta a 634 metri sul livello del mare. In mezzo al deserto. Di grano. È una decina di casupole. Tutte a piano terra. In pietra. E intonaci grigi. Scrostati. Tetti di legno, coi coppi. Un paio sono gialle, riverniciate qualche anno fa e mantengono ancora segni d’uso: porte, finestre, antenna tv, due vasi di gerani; qualcuno, evidentemente, deve ancora venirci di tanto in tanto. Ma l’insieme è grigio. Su una c’è scritto «VINO» da una parte e «TAVERNA N » dall’altra con le enne all’incontrario, la barra rovesciata – – dei bambini e dei cosiddetti illetterati. L’impianto è a croce, su due assi. Al centro c’è uno slargo: quattro coppie di casette a L – agli angoli – delimitano una specie di piazzetta. Ma è tutto minuscolo, a livello del terreno, ed anche la chiesetta, posta al limite del villaggio, si distingue dalle case solo per la campanella (dice: «E tu la chiami una città?». Tu chiamala come ti pare, ma sempre un’urbs è: ha case, chiesa, piazza ed osteria; è gegründete Stadt, come dicono i tedeschi, città fondata). Non è quindi Borgo Riena: là c’erano caseggiati a due piani, piazza ad assi sfalsati, portici, belvedere, campanile artistico. Ma Borgo Riena è di una fase successiva. Borgo Recalmigi è del 1926, appartiene alla prima fase della ruralizzazione e probabilmente è legato a un intervento ad opera di privati per la trasformazione agraria di un latifondo, con la stabilizzazione di un certo numero di braccianti. E pare proprio – visto dall’alto – una colonia penale. La Caienna. Papillon. È per questo che mia moglie ha urlato: «Voi siete matti», e con quel voi intendeva me e Mussolini. Era rimasta zitta per centinaia di chilometri – mentre mi seguiva in questa caccia ai borghi di Sicilia – scattava fotografie e cambiava rullini in silenzio, riuscendo a contenersi. Ma a Borgo Recalmigi non ce l’ha fatta più: «Volevate che io restavo qua?» – lei dice «io» perché s’immedesima – «Hanno fatto bene a andarsene in Svizzera o a Torino. E che erano scemi? Scappavo di notte pure io», e era tutta incazzata. Quasi più con me che con il Duce. Ho provato a spiegarle che anche quando siamo venuti giù noi – giù nel senso di Agro Pontino e noi nel senso di genitori nostri dal Veneto, a parte nonno Evariste che era umbro – non è che fosse il paradiso, era l’ira di Dio peggio di qua. Ci siamo rimasti solo per la fame e il paradiso c’è divenuto dopo – col lavoro nostro – ma se ce ne fossimo riandati subito, sarebbe tornato l’inferno. Co260

79a. Borgo Recalmigi, pianta come da «Progetto di Villaggio Tipo» elaborato dal Ministero dei Lavori Pubblici nel post-terremoto di Messina. 79b. Borgo Recalmigi, scorcio.

261

sì pure loro. Se fossero rimasti – dandogli naturalmente la terra come a noi – magari adesso era tutto un giardino pure lì come l’Agro Pontino. Che ne sai? Mia moglie però coglie anche una questione reale: i contadini siciliani – soprattutto quelli che si dovevano trasferire nei nuovi borghi e nelle case coloniche sparse sul territorio – non erano per niente contenti. Quelli volevano la terra, ma volevano pure restare ad abitare in paese. Preferivano farsi venti o trenta chilometri al giorno, avanti e indietro fino al campicello, ma la sera – a costo anche di dormire tutta la famiglia dentro una sola stanza sul pavimento di terra battuta e col somaro a capo del letto – la sera volevano per forza tornare in paese e restare stretti stretti addosso agli altri morti di fame come loro. Andare a vivere separati non ne volevano sapere. Mussolini ce li teneva con la forza. Ma appena è caduto lui – oltre al piccolissimo particolare dell’assoluta insufficienza delle quote assegnate poi loro dalla riforma agraria Dc – arrivederci e grazie: hanno abbandonato tutto quanto. Mia moglie dice: «Be’? Non stavano meglio in Svizzera o Germania?». A me pare di no: il paese tuo lo hai sempre dovuto abbandonare. E lei: «Sì vabbe’, ma a questo punto allora mi conviene abbandonarlo per la Svizzera che per Borgo Recalmigi». Ragionaci tu. Borgo Recalmigi è della prima fase – 1926 – è un esperimento. Vuoi mettere con Borgo Riena e tutti quelli che hanno fatto dopo? Nessuno nasce imparato. La rivoluzione proletario-contadina di Mussolini non ha uno sviluppo lineare e non è nemmeno riconducibile alla semplicistica definizione – e tanto meno identità – di «bonifica integrale e ruralizzazione». In realtà è un processo storico complesso – e quindi determinato anche da spinte contrastanti – che nell’alternarsi dei rapporti di forza darà luogo a vere e proprie fasi, tra loro assai diverse, che possono essere così periodizzate: prima fase: 1924/25-1931, «Bonifica integrale» (Serpieri-Consorzi dei proprietari); seconda fase: 1931-1935, «Ruralizzazione Onc» (Cencelli); terza fase: 1935-1938, «Impero»; quarta fase: 1938/39-1943, «Dittatura proletario-contadina». Il Duce ha peraltro chiaro fin dall’inizio quello che vuole fare, fin dalla presa del potere, anzi fin da ragazzino. Lui è un rurale, 262

un capo contadino. Vuole modernizzare il Paese e quindi non ne ostacola, bensì ne guida e ne sviluppa l’industrializzazione come precondizione per le altre trasformazioni, quasi a garantirsi – oltre agli indispensabili strumenti ed indotti tecnici – anche i margini economici per le riforme strutturali che gli interessano di più, ossia per poter recuperare le terre semiabbandonate e ripopolarle di piccoli contadini coltivatori diretti. Ergo, modernizza e industrializza il Paese per poterlo ruralizzare. Dice: «Ma è un’aporia». E perché mai? Nel Pontino ha funzionato. Nel 1922, quando prende il potere, circa l’80 per cento del territorio agricolo del Paese – in gran parte centro-meridionale – è malarico e demograficamente abbandonato, pressoché incolto o malcoltivato a latifondo, a pascolo, ad estensivo e residuale. Il suo obiettivo è rendere pienamente produttive quelle terre, sanarle anche igienicamente e colonizzarle stabilmente assegnandole alle masse di proletariato e sottoproletariato agricolo che stanno da anni emigrando oltreoceano. Questo è il disegno complessivo del Duce. In una prima fase – subito dopo la presa del potere – coopta i tecnocrati dei circoli nittiano-turatiani (Omodeo, Prampolini, Beneduce, Serpieri) ed individua in Serpieri e nella bonifica integrale lo strumento esatto ed adeguato per tradurre in realtà quel disegno. Non va dimenticato inoltre che le bonifiche si fanno con i soldi, e in quel momento di soldi ce ne sono pochi e occorre quindi adeguare e commisurare i progetti ai soldi che man mano le Finanze – peraltro assai riottosamente – mettono a disposizione. La linea, infine, è quella d’andare coi piedi di piombo – adelante con juicio – essendo ancora il regime tutt’altro che attestato e tutt’altro che bisognoso di aprire nuovi conflitti con un potere forte come l’agraria meridionale. Questa fase può essere inscritta tra 1924/25 e 1931, e non è di fatto che la prosecuzione e sviluppo di quanto già nato ed avviato in quegli stessi ambienti liberal-riformisti vicini a Nitti intorno al 1919. Lo strumento legislativo, amministrativo e finanziario è saldamente in mano a Serpieri e al Ministero dell’agricoltura e vengono avviati interventi di bonifica da parte dei privati con sovvenzionamento dello Stato (come le piane di Sibari e Sant’Eufemia in Calabria, Filaga e Borgo Recalmigi in Sicilia e soprattutto Mussolinia ora Arborea in Sardegna, iniziata appunto nel 191951). 263

Gli interventi sono abbastanza numerosi, anche se risultano quantitativamente più significativi al Nord che nel Meridione. È inoltre da registrare come in questa stessa fase siano riscontrabili due diversi atteggiamenti di Serpieri. All’inizio, come è noto, lui propende per l’affidamento dei mezzi e dei lavori di bonifica a concessionari aventi anche il diritto d’esproprio sui precedenti proprietari. La logica è che se le terre del Sud sono in queste condizioni è perché i ceti dirigenti e proprietari locali non hanno sviluppato e non possiedono le necessarie capacità ed attitudini imprenditoriali che si riscontrano invece al Nord52. La soluzione più semplice è quindi che il lavoro lo facciano quelli che lo sanno fare, cioè i grandi gruppi del Nord come a Mussolinia la Comit. Questa linea viene poi battuta dalla netta opposizione dei proprietari del Sud e Serpieri adegua prontamente la sua azione al nuovo spirare del vento, anche perché – d’altro canto – le simpatie del Duce verso i grandi gruppi finanziari del Nord non sono esattamente le stesse di Nitti e di Bonomi. La parola d’ordine diviene quindi: «la bonifica con i proprietari e non contro i proprietari»; e Serpieri tenterà fino all’ultimo di convincere gli stessi della sua buona fede, senza peraltro riuscirci molto. Il concessionario – lo strumento, il destinatario e l’agente delle sovvenzioni statali – è ora il Consorzio dei proprietari. Per Serpieri la modernizzazione dell’agricoltura non può prescindere dall’imprenditoria capitalista (vedi supra: «I Borghi dell’Agro Pontino») e se proprio non è possibile farlo con i soli ed illuminati padroni del Nord, allora ci si deve per forza arrangiare con qualcos’altro e vadano quindi pure bene quelli retrivi del Sud; ma tertium non datur, purtroppo per lui (e sempre tutto a spese dello Stato, naturalmente). L’eventuale colonizzazione e popolamento delle campagne può quindi avvenire solo sotto l’egida e governo d’una borghesia rurale53, poiché un regime di piccola proprietà contadina sarebbe antistorico per lui, arcaico, improduttivo, premoderno e soprattutto precapitalistico54. Ma è proprio qui che il Duce si rompe le scatole. Nel 1929/31, quando trova finalmente i fondi sufficienti per iniziare a lavorare alla grande nel Pontino, si avvede dei limiti dell’impostazione serpieriana, che vuole e tende solo a rendere produttive le terre senza però darle ai contadini. È per questo che il Duce prende l’Opera combattenti (Onc) – anch’essa fondata da Nitti e che si diceva fosse di264

venuta nel frattempo un carrozzone inutile, anche se le sue belle bonifiche se le era già avviate55 – la affida a Cencelli e ne fa il braccio armato della ruralizzazione: espropri e appoderamenti a rotta di collo su 70 mila ettari, frazionati in unità produttive di estensione medio-piccola con promessa di vendita ai coloni. Ma non è una decisione unanimemente accettata e applaudita. Tutt’altro. Le polemiche e le resistenze furono tantissime e non cessarono mai, tanto che sino alla fine anche Giovanni Volpe – figlio di Gioacchino e nipote di Serpieri – continuerà la resistenza dalle pagine di Bonifica e Colonizzazione: Al principio (...) molti pensavano che il bonificamento del Mezzogiorno potesse attuarsi (...) mediante l’intervento di società capitalistiche che portassero da altre regioni capitali, spirito d’iniziativa, capacità tecniche (...) oggi (...) la soluzione sembra risiedere nel diretto intervento di grandi Enti (...) parastatali (...) Ormai, dopo la bonifica pontina, per molti non c’è altra forma di colonizzazione che non sia quella perfetta del razionale e immediato appoderamento e della integrale formazione di proprietà contadina (...) Se la colonizzazione significa creazione di rapporti stabili e diretti del contadino con la terra e popolamento delle campagne, essa si realizza anche quando, ad esempio, la diffusione dei prati artificiali, la creazione di allevamenti stallini, e in genere una più intensa e varia agricoltura si attuino in grandi e medie aziende (...) Con investimenti di pari entità gli effetti generali dell’uno e dell’altro tipo sarebbero assai diversi: praticamente ristretti ad un solo comprensorio nel primo caso, essi trasformerebbero vasti territori nel secondo56.

Tutto il potere – oltre che i poderi – ai grandi proprietari quindi57, o al massimo medi, poiché solo con loro lo sviluppo è assicurato (che sono poi le posizioni che diverranno vincenti in agricoltura con la restaurazione democristiana). E forse non è un caso che Giovanni Volpe elevi il suo grido di dolore nel dicembre del 1938, all’immediata vigilia dell’adunata squadrista del 23 marzo 1939 in cui il Duce – imprimendo l’estremo giro di vite ruralrivoluzionario – annunzierà che «dal punto di vista delle distanze sociali la Rivoluzione è appena cominciata»58. Era nel 1931 però – con l’affidamento all’Onc del Pontino59 – che aveva avuto inizio la seconda fase o, per meglio dire, la vera e propria rivoluzione contadina. Lo scontro fu assai aspro e vedeva in campo da una parte l’agraria e i Consorzi dei proprietari – stret265

ti attorno al Ministero dell’agricoltura di Acerbo e Serpieri – e dall’altra l’Onc di Cencelli, che godeva oggettivamente, almeno per una certa fase, degli appoggi di Razza (Commissariato per le migrazioni interne e la colonizzazione) e soprattutto di Rossoni, sottosegretario alla Presidenza del consiglio. Serpieri tenterà in tutti i modi di ostacolare l’autonomia operativa dell’Onc e di ricondurla anzi sotto le dirette briglie del Ministero agricoltura, e tale intento verrà poi perseguito e raggiunto nel dopoguerra dai suoi sodali e allievi sopravvissuti al fascismo (Medici in particolare). Quello scontro però si chiude nel 1935, quando il Duce caccia tutti: Acerbo e Serpieri dall’Agricoltura – dove non gli farà più mettere piede – e Cencelli dall’Onc, perché s’era oggettivamente allargato troppo, attaccando troppi interessi ed esacerbando troppi conflitti, anche con gli stessi coloni. In teoria però la linea Onc non cambia nemmeno con il nuovo, più duttile e navigato presidente Araldo di Crollalanza: avanti verso la terra ai contadini. In realtà nel 1935 si assiste a un drastico stop ai finanziamenti per nuovi interventi di bonifica e la seconda fase, quindi, si inscrive tutta nel periodo 1931-35. Dopo si allargherà pure l’intervento dell’Agro Pontino a quello Romano con le fondazioni di Aprilia e Pomezia, ma in termini di migliaia d’ettari è poca roba ed è, comunque, il finissage di un’operazione iniziata prima. Va inoltre segnalato come, nel 1935, lavori pur progettati e previsti per Pontinia – la terza città nuova dell’Agro Redento – vengano sospesi e definitivamente annullati, mentre i relativi fondi verranno destinati alla guerra d’Abissinia. Nuovi e significativi interventi di colonizzazione e bonifica in madrepatria verranno ripresi solo tra la fine del 1938 e gli inizi del 1939: bonifiche Onc nel Tavoliere delle Puglie e nella piana del Volturno in Campania; colonizzazione del latifondo siciliano. È da notare come in questi ultimi interventi – peraltro assai poco studiati e conosciuti, pur appartenendo ad ordini di grandezze sensibilmente superiori ai precedenti – i lavori continueranno indefessamente lungo tutto il corso della guerra e fino alla metà di luglio 1943 compresa. Senza alcuna distrazione di fondi quindi, quasi che a differenza di Pontinia la priorità vera fosse costruire case coloniche e non cannoni. Resta comunque uno iato – negli investimenti ed interventi di bonifica e colonizzazione nella penisola italiana – per tutto l’arco 266

80. Borgo Bonsignore (1940, arch. D. Mendolia). Da notare la diretta filiazione petrucciana del sintagma compositivo «torre littoria - portico a tre arcate - arcone d’angolo», come da fig. 7 qui a lato, Aprilia (riprodotta da p. 19). La torre invece richiama Pontinia.

81. Borgo Bonsignore, ufficio postale.

267

che va dal 1935 al 1938-39. Quest’arco corrisponde grosso modo alla conquista e prima colonizzazione dell’Impero. Si tratta a questo punto di capire se a questo iato negli investimenti corrisponda una soluzione di continuità anche nella rivoluzione agraria, che in questo caso – dopo il 1935 – riprenderebbe solo nel 1938-39 per proseguire ininterrotta fino al 1943. In effetti si va a conquistare l’Impero in una ricerca conclamata non già di materie prime o chissà quali ricchezze e popolazioni da sfruttare, bensì di «un posto al sole»; solo terra per i contadini, affinché la smettano di dover emigrare nelle Americhe, esposti agli schiaffi di tutti i venti stranieri che girino. Noi andiamo a conquistare terra, in Africa. Solo terra. Per darla ai contadini. Sulla iniquità di questa scelta è inutile, poiché superfluo, spendere parole – quella terra era di qualcun altro a cui andavamo a toglierla, non era res nullius – e sarebbe inutile spenderle anche sulla sua razionalità: andiamo a conquistare un impero, e pure con i gas, quando quelli degli altri scricchiolano già, già si staccano i calcinacci e fra poco viene giù tutto. E poi gli altri vanno a cercarci il petrolio, l’oro e i diamanti. Noi terra da zappare. Però – come si suole dire – a parlare dopo sono buoni tutti. E pure mio padre, quando conquistammo l’Impero, era felice come una Pasqua. E alcuni miei parenti ci sono andati a lavorare. Qualcuno c’è pure morto. Resta però che anche st’impero non se l’era proprio inventato di sana pianta il Duce. Anche quello era un portato dell’Italia unitaria e liberale. Il primo è stato Crispi. La sinistra storica. Possiamo quindi dire tutto quello che vogliamo sull’assurdità della conquista dell’Impero, ma quel che è più assurdo è che questa conquista si inserisce a pieno titolo nella rivoluzione contadina di Mussolini. Visto che è complicato bonificare in Italia, visto che per farlo e poter poi dare la terra ai contadini bisogna prima scontrarsi con mezzo mondo – dall’interno stesso del movimento fascista agli ambienti della Corona, agrari e nobili latifondisti che riempiono il Senato – tanto vale che la terra ce la andiamo a prendere in Abissinia: lì ce n’è tanta, la possiamo dare a tutti e non scontentiamo nessuno (e oltre a vendicare Adua obbediamo pure al comandamento dei padri: Oriani, Francesco Crispi e Cesare Augusto). È inoltre in questo periodo – dopo che in Libia ci stavamo dal 1913, cioè dalla bellezza di venticinque anni – che inizia con Italo Balbo la costruzione dei villaggi, colonizzazione e appo268

deramento Onc con il trasferimento in Libia, la «quarta sponda», di 30 mila rurali dall’Italia60. L’Impero costituisce quindi, a tutti gli effetti, una vera e propria terza fase della ruralizzazione: questo e nient’altro che questo. Quando si sostiene perciò la apparente aporia di un fascismo pseudo-ruralista che avrebbe in realtà investito in agricoltura solo un sesto delle risorse investite in industria, non si fa in sostanza una corretta analisi dei capitoli di spesa. La questione di nuovo non è nei numeri ma nei concetti, e non per niente Croce sosteneva che anche la matematica non è, in sé, che un concetto empirico. Figurati le classificazioni. Cosa vuoi classificare se non esistono in natura due soli granelli di sabbia uguali? Tu spesso classifichi ed omologhi per simile, il dissimile al dissimile. Si tratta quindi di vedere nei nostri casi specifici, spesa per spesa, e investimento per investimento quale è la vera ed oggettiva destinazione finale. Per esempio: costruire dal nulla un’industria chimica per la produzione di concimi e fertilizzanti – o per la trasformazione dei prodotti agricoli in rayon, alcool o benzina – può significare anche, da una parte, investire nel suo indotto e cioè in agricoltura. Da un’altra parte però c’è invece chi sostiene che il fine ultimo, perfido e perverso delle bonifiche non fosse la ruralizzazione in sé, ma la costruzione di un mercato di sbocco per la nascente industria chimica di concimi e fertilizzanti. Ergo, i diretti beneficiari anche di quei pochi investimenti effettuati in agricoltura sarebbero stati, ancora una volta, gli industriali. Nel 1939 per esempio, costruiscono uno zuccherificio a Sant’Eufemia Lamezia in Calabria – villaggio appena fondato nel 1931 – e decidono di conseguenza di ampliare il borgo originario sino a farne una vera cittadina con tanto di piano regolatore. Al mio bar direbbero tutti: «Be’, che male c’è? Quello zuccherificio è lo sbocco naturale della filiera agricola, è un’operazione avanzatissima». No. Per loro è la dimostrazione lampante che la bonifica integrale della Piana di Sant’Eufemia altro non fosse che un investimento interamente finalizzato agli sporchi interessi dell’industria zuccheriero-saccarifera del Nord61. In realtà il rapporto tra gli investimenti in industria e quelli in agricoltura subirebbe un radicale ribaltamento se a questi ultimi – più o meno accuratamente computati dagli specialisti – venissero sommate le spese per la conquista dell’Impero. Quello, ripeto, non siamo andati a prenderlo per le materie prime – che non c’era un 269

chilo di ferro a pagarlo oro – o per costituire mercati di sbocco per l’industria. E che gli vendevamo, la fame loro contro la nostra? L’Impero è tutta agricoltura, è come se fossimo andati a comprarci le terre. Dice: «Ma le hai pagate con le bombe e con i gas». Vero. Quello è stato il prezzo nostro, ed è proprio per questo che ci abbiamo stornato i fondi di Pontinia. Per i gas. Che poi invece fosse l’affare di MariaCazzetta – anche se a quel momento eravamo tutti contenti – è un altro paio di maniche. E se ne deve essere accorto presto pure il Duce che non era un grand’affare, anche se s’è guardato bene dal dirlo. Anzi, lui deve sicuramente essersene accorto prima di tutti, visto che di contadini, in Etiopia, riesce sì e no a mandarcene qualcuno62, poiché la sola costruzione di strade implica «una spesa media di 1 milione e 200 mila lire per Km. In Italia si fanno con 350 mila lire»63. «E quando affitto?» dev’essersi pensato il Duce e ha ricominciato a rompere i coglioni in Patria: «Mo’ sì che faccio davvero la Rivoluzione sociale»64 ha detto ai proprietari, e è ripartito con Puglia e Campania. Dice: «Ma che vuoi che siano? Altri 40 o 50 mila ettari in tutto». Sì, ma poi è partito pure in Sicilia: 500 mila ettari. Mezzo milione. Dieci volte l’Agro Pontino. Poi dice che non è dittatura del proletariato. Sono gli americani – mica io – che nel 1985 lo hanno accostato a Pol Pot e ai khmer rossi: Nel 1978-79 la Cambogia ha tentato di porre in atto i medesimi programmi di ruralizzazione, sin qui con un successo ancora minore di quello arriso al fascismo65.

Il Duce decide «l’assalto al latifondo siciliano» nel 1939. Ne dà l’annuncio – con tanto di cerimonia nella Sala delle Battaglie di Palazzo Venezia – il 20 luglio. Il 7 aprile 1939 – tre mesi prima – aveva invaso l’Albania e il 1° settembre (un mese dopo) il suo spettabile socio invade la Polonia e fa scoppiare la Seconda guerra mondiale. Ma lui va avanti, non lo ferma manco Cristo e la legge per la costituzione dell’Ente di colonizzazione del latifondo siciliano – ente concepito su fotocopia Onc e affidato a Nallo Mazzocchi Alemanni, fino allora numero due dell’Onc stesso – è del 2 gennaio 194066. Il piano di massima dell’intervento è stabilito dal decreto ministeriale del 26 aprile 1940, a meno di un mese e mezzo dall’entrata in guerra. 270

82. Borgo Fazio (1940, arch. L. Epifanio). 83. Borgo Fazio, la chiesa.

271

Cinquecentomila ettari di latifondo, quindi. I proprietari – che erano abituati da sempre, come quelli dell’Agro Pontino, a non investire una sola lira, a lasciare tutto a pascolo o cereali con contratti di affittanza che si rinnovavano di anno in anno attraverso un sistema di intermediazioni gabellotico-mafiose, che lasciavano l’affittuario in un clima perenne di precarietà – vengono obbligati per legge «all’appoderamento in unità autonome di estensione media di Ha 25, costruzione in ciascun podere di una casa colonica con accessori, dotazione di bestiame bovino ed equino»67 e affidamento a una famiglia colonica di 7-8 persone con contratto di lunga durata (minimo 20 anni) di tipo mezzadrile o enfiteutico. Gli inadempienti saranno espropriati. Vedi un po’ se questo corrisponde al concetto sacrale, fondante ed intangibile della proprietà, che deve avere una dittatura borghese o piccolo-borghese. Lo Stato – attraverso l’Ente – farà il resto: strade, canalizzazioni, ricerca e captazione delle acque. Altro che siccità, questi hanno captato e incanalato sorgenti per ogni dove – le ho viste con gli occhi miei – hanno fatto invasi dappertutto, pure in capo al diavolo. E poi borghi di servizio e tutto quanto occorre. Ma i proprietari debbono dividere e trasformare i fondi, farci le case coloniche, comprare bestie attrezzature sementi e metterci stabilmente i contadini dentro. La completa attuazione dell’intervento è prevista in dieci anni, allo scadere dei quali dovranno essere costruite oltre 20.000 case coloniche e un centinaio di centri rurali, una parte dei quali verrà elevata a Comune. Il programma sembra ambizioso, ma non tale evidentemente da essere velleitario se nella sola prima annata di attuazione – 1940 – vengono costruiti 8 borghi e 2507 case coloniche. In tutto il Pontino dal ’27 al ’38 – dieci anni abbondanti – ne furono costruite 3000. C’è un rapporto di uno a dieci. E la prima annata – 1940 – è soltanto l’unica di cui ci danno conto le fonti, ma non l’unica in cui si sia lavorato. S’è lavorato pure dopo, anche se non ne sappiamo bene i numeri. S’è lavorato e costruito molto più che nel Pontino e «la guerra iniziata non sembra però indurre Mussolini a riconsiderare la portata delle iniziative di bonifica, anzi la tendenza è a estenderle»68. Lui continua – come se niente fosse – a borghificare. Dice: «Vabbe’, ma com’è che non s’era mai saputo niente di tutto st’ambaradam in Sicilia? L’egemonia della sinistra, eh? che lo ha 272

voluto nascondere». Magari fosse così, che gli studi languano per la bieca premeditazione di qualcuno. Gli studi languono perché «la gente sono dei somari», diceva un amico mio. Chi glielo vietava – a quelli di destra – di andarselo a studiare loro? C’era solo un articolo di Stampacchia del 197869 e pochissima altra roba70, che però non era stata ripresa e sviluppata da nessuno. Tutto è stato quindi dimenticato – obliterato – e quelle «città», ai fini storiografici, è come non fossero mai nate, mai esistite. Certo se oggi la gran parte di esse è diruta, deserta e abbandonata, la colpa non è degli storici che non ne hanno parlato. È che il Duce ha perso la guerra e con la guerra la rivoluzione contadina, e dopo sì – con la Dc – vincerà finalmente il serpierismo se Manlio Rossi-Doria potrà dire: Infrantesi ben presto le generose ma inconsistenti illusioni della cosiddetta colonizzazione del latifondo (...) l’agricoltura delle zone interne si è ulteriormente irrigidita (...) precludendosi ancor più le strade del riordinamento e dell’ammodernamento [Tra i] fatti verificatisi in questi anni, che vanno considerati positivi per l’avvenire delle zone interne (...) l’imponente processo migratorio che in vent’anni, dal 1951 al 1971, ha allontanato dalle zone interne oltre 600.000 persone [con un] saldo migratorio negativo (...) per l’intera isola di oltre un milione di persone (400.000 nel decennio ’51-’61 e 600.000 in quello ’61-’71)71.

Chiaro? Sono queste le «positività», poi dice il Duce e il meridionalismo. Io t’avrei fatto emigrare a te – a pala e picco – dentro le miniere belghe di La Louvière, come i miei zii. Noi comunque – Ivana Busatto che è mia moglie, ed io – eravamo partiti per la ricerca sul campo avvalendoci di quel poco trovato in biblioteca. In particolare eravamo partiti per cercare gli 8 borghi costruiti nel 1940 e attestati da Architettura, ed altri 6 insediamenti – di cui 2 non meglio definiti – indicati da Le Vie d’Italia72 del Touring Club e probabilmente appartenenti alla precedente fase di bonifica integrale73. Siamo partiti quindi per cercare 14 siti. Ne abbiamo trovati 2274 (2 di quelli de Le Vie d’Italia sono risultati inesistenti, ma ne abbiamo trovati altri 10 che non risultavano scritti da nessuna parte). Altri 3 ce li ha segnalati Mario Cassetti75. E chissà quanti altri ce ne stanno ancora76. È l’Isola del tesoro. Con tutto questo spreco di città abbandonate77. Dice: «Ma quali città, sono borghi». Certo, loro li chiamano così. Ma sono città di fondazione. Tali e quali ad Aprilia e Pomezia. Niente di più 273

e niente di meno: c’è il centro urbano perfettamente definito, con tutti gli edifici completati; pure gli arredi, statue, affreschi. Con le stesse dimensioni di Aprilia e Pomezia, Segezia, Fertilia e tutte le altre. La pianta tipica è quella petrucciana con la piazza rettangolare e gli assi sfalsati, ma ce ne sono anche alcuni suscettivi di una seconda piazza78 come Borgo Lupo o Borgo Petilia già Gattuso. Tu chiamali pure borghi se vuoi, ma sono città nuove in piena regola (anche New York, se ci pensi, all’inizio non era che un borgo). E stanno tutte distese, come a formare una nuova spina dorsale, lungo la Sicilia interna, nelle zone tipiche del potere mafioso – su Borgo Borzellino nomen-omen sovrasta San Giuseppe Jato – quasi che il fascio avesse espressamente deciso, dopo il prefetto Mori, di liquidare con il latifondo la base sociale stessa della mafia. Quelli hanno continuato a lavorare con tutta la guerra. E non solo in Sicilia, ma anche in Puglia e Campania. Per la guerra d’Abissinia avevano stornato i fondi di Pontinia, per questa no: mentre il nemico alle porte sta già sbarcando in Italia e la guerra è mondiale su tutti i fronti di cielo, di terra e di mare, loro continuano tranquilli a calce e mattoni. Perché non stornano una sola di quelle lire per farci i cannoni? L’unica risposta è che si tratti di un altro e diverso capitolo di spesa. Pontinia ed Abissinia sì, quello era un unico capitolo per il Duce, i soldi si potevano stornare: «Sempre agricoltura è, sempre terra ai contadini». Ma la guerra mondiale era un’altra questione (forse era industria) e non aveva evidentemente priorità così assoluta. Chissà quante volte gli avranno detto: «Basta con ste case coloniche, le facciamo dopo Duce, adesso è più importante la guerra». Ma lui niente: «È questa la guerra che noi preferiamo», aveva detto alla inaugurazione di Littoria il 18 dicembre 1932 (c’era pure mio padre) e mi sa che lo pensava per davvero. Mo’ tu stai bene a dire: «Erano solo chiacchiere». Quello tra la guerra vera – coi carri armati americani che gli arrivavano oramai addosso da tutte le parti – e quella coi proprietari, con le terre, le pietre, le imprese e i muratori, ha preferito questa. Gli fregava assai che quelli già s’erano ripresa l’Africa e già stavano montando sui gommoni. Anzi, quando gli americani sbarcano in Sicilia si può dire che non trovino più un soldato o una camicia nera con il fucile in mano, ma trovano quelli a Borgo Ficuzza ancora con la cazzuola e i foratini in bocca. Dice: «Ma allora era scemo». No. O meglio: può pure essere che fosse diventato scemo – visto che ci s’era messo a farla, quella guerra – ma nello spe274

cifico no, quello conosceva i suoi polli: «Se mi fermo adesso coi poderi, dopo non li facciamo più, mi rifregano un’altra volta». La guerra? Dio vede e provvede; tanto, persa per persa. Poi però l’hanno persa davvero e se n’è andato a puttane tutto quanto: le case coloniche, le città nuove, le terre ai contadini. Dice: «Vabbe’, ma mica glielo aveva ordinato il dottore di fare la guerra». Sono d’accordo, ci mancherebbe altro. Perché sennò – se era solo per la terra – sarei fascista pure io. Se non sono fascista qualche motivo c’è, mica solo perché ho fatto l’operaio. Qua però stavamo a discutere di terra, di borghi e della natura di classe del fascismo, e se è di destra o di sinistra. Tutto il resto – costrizione o libertà, leggi razziali, infamie varie – è un altro paio di maniche. Qua non c’entra. Non c’è più spazio. Dice: «Vabbe’, ma i contadini almeno lo sapevano che era la dittatura loro? Lo sapevano che comandavano loro?». Che ragionamenti, pari mia moglie. Ma perché – scusa – in Russia comandavano gli operai? Tu stai a cerca’ Maria per Roma. È l’avanguardia illuminata che comanda sempre. Nell’interesse tuo.

84. Borgo Cascino (1940, arch. G. Marletta). Sul campanile, la guglia in ceramica verde come a Segezia. Il portale ad arco della chiesa e la statua dell’Angelo che dal sagrato si protende sulla piazza – di cui resta solo la base – richiamano Aprilia (vedi figg. 7 e 9).

275

12. CHE COS’È UNA CITTÀ DI FONDAZIONE Quante e quali sono – e quali no – le Città del Duce

1. Teoretica e casistica Manca, allo stato, un Regesto completo delle fondazioni in Italia degli anni Trenta. Non sappiamo ancora, in pratica, esattamente quante erano: né quante, né quali, né come, né dove. Uno studio sistematico del fenomeno delle città nuove nel suo complesso non è mai stato fatto1; pure De Felice lo bypassa tranquillamente. L’unica eccezione è rappresentata da Mariani e Nuti e Martinelli2 che – con tutti i limiti e pregiudizi che è pure troppo facile riscontrare oltre vent’anni dopo – finivano per canonizzare un elenco di 12 città nuove italiane così composto: 1) Littoria 2) Sabaudia 3) Pontinia 4) Guidonia 5) Aprilia 6) Pomezia 7) Mussolinia 8) Fertilia 9) Carbonia 10) Arsia 11) Torviscosa 12) Pozzo Littorio Questo elenco diviene vangelo e chiunque decida d’accostarsi 276

in seguito alla questione – pure da Oltreoceano3 – lo assume come vero e proprio canone. Da lì non ci si scosta: 12 sono e 12 rimangono4. È un canone, però, in cui sembra proprio che l’unico elemento omologante – l’unica valenza tassonomica – sia costituito dalla griffe dei progettisti o dalla notorietà dell’insediamento che, come si sa, pur se assai importanti non fanno scienza: la scienza è un’altra cosa. In quell’elenco stanno difatti, assieme a realtà fondate come villaggi ed evolutesi poi in Comuni (Arsia e Mussolinia), sia Comuni evolutisi in Province (Littoria), sia Province rimaste Comuni (Carbonia, che è diventata Provincia solo nel 2005), sia realtà concepite come centri comunali e realizzate come tali (Sabaudia, Aprilia, etc.), sia centri comunali rimasti poi per sempre semplici frazioni (Fertilia e Pozzo Littorio). Non appare quindi essere la funzione amministrativa – né quella di progetto, né quella di eventuale ed effettiva realizzazione – il carattere distintivo della città nuova; e comunque nelle stesse condizioni ce ne stanno tante altre: Segezia ed Incoronata, nate proprio come centri comunali, sono oggi piccole frazioni al pari di Fertilia, mentre San Cesàreo, nato come borgo rurale, è oggi un Comune (al pari di Arsia e Mussolinia) con più di 11.000 abitanti. Se non è quello amministrativo, qual è quindi il criterio giusto? Forse quello delle grandezze, ovvero un borgo si distinguerebbe da una città solo perché più piccolo? Ma Fertilia – poche centinaia d’abitanti – può forse dirsi grossa? Arborea già Mussolinia pure? Mentre Latina Scalo già Littoria Stazione – nato come semplice borgo di servizio con esattamente quattro casette agli angoli di un incrocio, ma che adesso fa 20.000 abitanti – è solo un «borgo»? Così pure Borgo Podgora, Borgo Hermada (4000), Lamezia Terme e tutti gli altri? Anche le «grandezze» quindi non sono un criterio affidabile: quando si fonda una città è quasi sempre piccola all’inizio, poi può crescere, può anche morire subito, oppure può starsene tranquilla nel suo bozzolo chissà per quanti anni, e poi lussureggiare all’improvviso come Incoronata, che ha cominciato a svilupparsi solo adesso. Se poi uno invece dice: «No, la città moderna per essere riconosciuta come tale deve essere un posto grande, dove quando tu cammini per la strada incroci regolarmente solo gente che non conosci», allora è un altro paio di maniche e finiamola qua, perché di città così il fascismo non ne ha fatta neanche una. Giusto Carbonia aveva 30.000 abitanti due an277

ni dopo che l’hanno fondata. Ma tutte le altre nessuna. Anche a Latina – fino a tutti gli anni Settanta – ci conoscevamo ognuno per nome e cognome. Poco più di un villaggio. Ma se quel famoso elenco è stato fatto ed adottato – ed è al suo interno quindi che vanno ancora ricercati i dettati classificatori – è perché evidentemente non teneva conto della «grandezza» ma della «fondazione», essendo questo il vero discrimine della città nuova. La questione è quindi quella di definire con esattezza il concetto di città di fondazione in termini rigorosamente teoreticoqualitativi e non metrico-quantitativi: la specie e non il numero, le qualitates e non le quantitates. A questo scopo appare ancora oggi abbastanza esaustiva la definizione di Pierotti, secondo cui il concetto discriminante che serve particolarmente nel caso delle città di fondazione [è] l’esistenza o meno di un problema-città. Un problema-città esiste quando la creazione di un nuovo insediamento ha come scopo esclusivo o prevalente la costituzione di un nuovo organismo urbano, pensato nelle sue specifiche articolazioni costruttive e funzionali5.

Questo esclude sia ogni insediamento sorto per sinecismo o aggregazione spontanea e poi razionalizzato – quella che Giovannoni chiama cioè gewordene Stadt: (città divenuta) rispetto a gegründete (fondata)6 – sia ogni lottizzazione tipo Torvaianica o la costa del Circeo che non preveda dal suo sorgere articolazioni funzionali e spazi pubblici e di socializzazione. Non è però tassativa la presenza ante quem di un piano regolatore. Anche a partire dall’antichistica – anzi, proprio a partire dall’antichistica e da Fustel de Coulanges7 – quello che caratterizza e definisce la città di fondazione è la presenza o constatazione di uno schema programmatico che, anziché su strade o zone disegnate come fa il piano regolatore, suddivida e attribuisca funzioni e spazi (pubblico dal privato, civile dal religioso, residenziale dal produttivo e aperto dal chiuso) anche per semplici linee sul campo, con squadro, paline e allineamenti di fatto. Questa è la città di fondazione a partire dai tempi di Ippodamo di Mileto8 (dice: «Ancora con st’Ippodamo di Mileto, ma si può sapere chi è?». È un architetto del V sec. a.C., il primo vero urbanista della storia), e sono quindi a pieno titolo città di fondazione tutti i borghi dell’Agro Pontino, 278

embrioni di urbanizzazione pensati ab origine nelle specifiche articolazioni funzionali, sia pubbliche che private, ancora anni prima che si ipotizzi la nascita di Littoria. È su questi borghi inoltre – e non nelle aule universitarie o al Ciam – che i tecnici dell’Opera nazionale combattenti costruiscono man mano e sul campo il modello progettuale complessivo della città di bonifica, modello che diverrà poi canonico sino a venire esportato dappertutto, da Aprilia e Pomezia alla Puglia, Sicilia e Libia. Accanto a questo s’aggiunge però un altro e fondamentale discrimine – non essendo data la città solo dagli edifici, vuoi pubblici o privati, o dal reticolo delle strade – per la corretta individuazione delle città di fondazione. La città è soprattutto un fatto antropologico: essa è data dalla gente che ci sta dentro, dalle relazioni che le persone intessono, dalla loro cultura, dal loro patrimonio condiviso di storie, di memorie, di miti e di riti che ne fanno, appunto, una communitas – piccola o grande che sia, e piccolo o grande che sia quel patrimonio condiviso – specifica ed individua, diversa da tutte le altre. La città è un organismo vivente – un organismo biologico – e non solo perché di anno in anno cambia e muta negli edifici, cambia e muta nelle strade; ma soprattutto perché cambia e muta nelle persone, nella sua propria storia, nella sua communitas. Chiunque viva nelle città nuove non può non finire in qualche modo per partecipare del mito della fondazione, poiché è da lì che nascono – e traggono comunque costante alimento – sia la communitas di cui egli fa parte sia la sua stessa e specifica identità personale (stante l’assunto aristotelico che, senza gli altri, un uomo non è uomo: tu sei soltanto le tue relazioni). Ma se la città non è che un organismo biologico, la città nuova non può essere che un nuovo organismo biologico. Unico e individuo. Prima non c’era e adesso c’è. Una nuova communitas, una nuova scintilla di vita. Ed è per questo che i decentramenti – o i nuovi quartieri d’espansione delle vecchie città – non sono città nuove. Mica ci dovrebbe volere il mago per capirlo9. L’Eur quindi è bellissimo, la Città universitaria pure ed anche il Tiburtino terzo. Ma sono Roma. Come è Roma sia Ostia Lido che Primavalle (forse Acilia no, perché sembrerebbe avere tutti i caratteri socio-economici di una «nuova colonia rurale»10; però bisognerebbe approfondire meglio). Certo l’Eur, il Tiburtino terzo 279

e Primavalle hanno pure e sicuramente caratteri che ne definiscono una precipua individualità sociale e collettiva, ma in quanto sottogruppi – communitas di quartiere cioè, non di città – poiché non costituiscono che un normale fenomeno di crescita della città di Roma: sono nuovi rami che escono dalla stessa pianta e dalle stesse radici, e che pertanto partecipano dello stesso e fondante mito di Romolo e Remo. La città nuova invece è una piantina o addirittura solo un seme – come il Villaggio di Sessano ora Borgo Podgora – che viene piantato ex abrupto dalla sera alla mattina, poi, se Dio vuole, cresce, s’assesta e diventa una pianta grossa come Latina, Carbonia e tutte le altre. Oppure rimane mingherlina come Segezia e Borgo Cervaro, o proprio muore come Tavernola. Ma è una cosa nuova, una cosa che prima non c’era. Un discorso a parte è poi quello delle «rifondazioni» o costruzione di nuove città su insediamenti preesistenti, anche se demoliti alla bisogna a fundamentis. Qui l’analisi andrebbe fatta nello specifico e caso per caso, perché un paio di maniche sono evidentemente Tresigallo e Torviscosa – già Torre di Zuino – dove alla rifondazione muraria corrisponde quella socio-antropologica con l’intera mutazione demografica stessa, oltre che economica e di classe: insieme ai muri cambiano le persone fisiche, quello di cui vivono e soprattutto il lavoro che fanno; prima era agricoltura e dopo industria11. Un altro paio di maniche è invece Bacu Abis vicino Carbonia, che villaggio minerario era e – pure se ristrutturato, ammodernato e ampliato quanto vuoi – sempre villaggio minerario rimane, sempre Bacu Abis realizzato come tale nel 1873. E anche qui non ci dovrebbe volere un mago. Ma vallo a far capire tu, se sei capace, a certi professori d’architettura. Diverso ancora è il caso della rifondazione di paesi o cittadine come Acquedolci in provincia di Messina – o Salle in provincia di Pescara, che però allora si chiamava Salle del Littorio – distrutte dal terremoto e ricostruite altrove. Ora è chiaro che la communitas che si sposta nel nuovo centro è – in termini fisici – la stessa che c’era già prima, e che a buon bisogno s’è pure portata appresso, oltre a tutte le sue storie, anche la statua del santo sottratta alle rovine della chiesa. Ma è altrettanto chiaro che nel suo «sentimento» – nel modo cioè di sentirsi e percepirsi communitas – non è più quella di prima ma una communitas nova, che «nasce» 280

esattamente nel travaglio della distruzione abbandono ed esodo nel nuovo centro. È quell’exodus che ne fa una communitas ed una città nuova. Esodo rivissuto, a Salle del Littorio, ogni volta che ci si affacci sulla valle e si vedano al di là – a meno di due chilometri in linea d’aria, ma sul costone di un’altra montagna, quella di fronte – le rovine di Salle Vecchia. Sono città nuove, semi staccatisi come figli da una vecchia pianta, ma germogliati e cresciuti come nuove piante altrove. Li avessero ricostruiti sul vecchio sito – e mancando quindi dell’esodo – sarebbe stato forse diverso. L’ultimo caso – ma è proprio solo un caso «di scuola» – è quello di Latina-Littoria e Mussolinia di Sardegna (che oggi si chiama Arborea) ed è riferito più che altro alle loro effettive datazioni. Tutti i testi – a partire già dall’agiografia di regime – proclamano difatti a viva voce il 1928 per Mussolina e il 1932 per Littoria. In realtà nel 1928 viene solo imposto il nome di Villaggio Mussolini – che poi cambierà in quello di Mussolinia di Sardegna due anni dopo, nel 1930, contestualmente alla sua elevazione a Comune – al Villaggio Alabirdis che era stato da poco costruito come ampliamento ed espansione del primiero centro colonico Alabirdis (o Ala Birdis) realizzato nel 1924-25. Sarebbe quest’ultima quindi – in termini filologici – la datazione corretta della fondazione. A Littoria invece, oltre alla datazione si tratterebbe di capire se è davvero una nuova fondazione o semplice rifondazione. Essa nasce difatti nel 1932, ma sulle spoglie del Villaggio del Quadrato che era stato costruito solo nel 1926. È il Quadrato quindi la vera e prima fondazione, anche perché il piano regolatore di Frezzotti per la nuova Littoria del 1932 – che pure comporterà il radicale abbattimento di tutti gli edifici del Quadrato – non solo non lo oblitera, ma anzi ne assume per intero l’impianto urbanistico con gli stessi allineamenti e stesso reticolo delle vie. Sarebbe il 1926 quindi la vera data di fondazione della città nuova – pure se non si chiamava ancora Littoria – e non il 1932 come siamo abituati a festeggiare ogni 18 dicembre a Latina. E non c’era il Duce purtroppo – anzi, non c’era un cane: giusto qualche operaio e un geometra forse – quando hanno gettato in mezzo al fango la prima pietra. Altro che vescovi, preti e gerarchi. Ma chi glielo va a dire mo’ a Latina-Littoria? Io – per non avere discussioni – ho lasciato intatti nei miei elenchi sia il 1928 di Mussolinia che il 1932 di Littoria. Dice: «Ma non è giusto, dovevi cambiare: la verità sto281

rica prima di tutto». Essì, no? Così ricominciano a dire: «Ecco, mo’ è arrivato lui e bisogna ricambiare tutto quanto. Mo’ ci vuole levare pure il 18 dicembre?» (che peraltro era solo l’inaugurazione). Se lo tenessero, ch’agh vègna un càncher. 2. Il dissidio semantico tra «borgo» e «città» Dice: «Vabbe’, ma allora sono città nuove pure i borghi di campagna? Pure quelli piccoli?». Sì, sono città nuove pure i borghi, ma non è colpa mia: mica l’ho detto io. Io ho solo applicato il paradigma Pierotti (vedi supra), poi due più due fa quattro. Del resto la parola stessa «borgo» entra nel lessico delle città nuove proprio nel Pontino, tra 1931 e 1932 e ad opera dei vertici Onc; forse il duo Savoia-Todaro se non Cencelli. Ed essa tradisce ab initio una voluptas subliminale ed inconscia assai diversa da quelli che forse erano i livelli razionali di decisione e consapevolezza. Per loro difatti il borgo non sarebbe dovuto diventare una città vera e propria – una urbs – ma costituire solo il centro fisico di una civitas di campagna, centro che oltre a fornire servizi funzionasse da fulcro, snodo e condensatore sociale della communitas sparsa per tutto il territorio. Ora però è anche vero che in antico, tra i Latini, la parola «civitas» – che col suo accusativo «civitatem» produrrà la nostra parola italiana «cittade» prima e «città» poi – non significa la «città costruita» come la intendiamo noi, bensì la «cittadinanza», ovvero il popolo e le persone, il complesso dei cittadini che ne fanno una entità statuale e amministrativa diversa dalle altre. La «città costruita» – il centro urbano cioè, dove prima ancora dei palazzi ci stanno i templi o aree sacre, e i luoghi politici e commerciali in cui la civitas si esprime e si riunisce – quella in latino si chiama «urbs» (all’accusativo «urbem»). Questi due significati passano tutti e due indistintamente nella nostra parola italiana «città», ma con una polisemia o confusione di campo semantico che permane tuttora: sia urbs che civitas. Non v’ha difatti chi non veda che quando il sindaco di Roma, o quello di Cisterna di Latina, attaccano dappertutto i manifesti con scritto «Città di Roma o Città di Cisterna di Latina – È vietato mollare i cani», non è che si rivolgano solo a quelli che abitano al centro di Roma o di Cisterna di Latina, si rivolgono pure a quel282

li che abitano a case sparse e in campagna, si rivolgono a tutti i «cittadini» (da cittadeburgs è drasticamente rifiutata – e proprio in termini di epiglottide – da Luca Serianni12 incrociato anche lui al volo in Biblioteca: «E la g da dove uscirebbe?», ha chiesto. E che ne so da dove esce la «g»? Ce l’avranno aggiunta i Germani. Ma in ogni caso in latino c’è già suburbium e – anche volendo accettare a tutti i costi una mediazione loro per burgs = città, da cui Edimburgo, Magdeburgo eccetera – resta comunque da chiedersi quando costoro, ossia i Germani, avrebbero mai visto una città, o un luogo residenziale fortificato, prima di vedere in faccia per la prima volta in vita loro Giulio Cesare e i Romani. Ecché, se la sognavano? Sempre da urbs-città deriva. Dice: «Ma non è detto. Potrebbero anche averla vista da un’al285

tra parte». Hai ragione. Il Pianigiani – storico Vocabolario etimologico della lingua italiana – rileva difatti una affinità tra l’antico germanico «burg» e il greco «pürgos» (in greco-antico la u ha un suono tra la u e la i, proprio come la ü lombarda o francese), che «pur vale fortezza, torre, mura, cinta della città con torri». E si dà il caso che sia i Greci che i Germani – ma anche, se è per questo, i Romani ed i Latini – appartenessero allo stesso ceppo di popolazioni indoeuropee che a un certo punto trasmigrarono dalla cosiddetta «Mezzaluna fertile», ovvero la Mesopotamia, odierna Iraq e, passando per l’Asia, popolarono l’Europa. Vuoi vedere che questa comune radice «-ur» – presente sia in burgs che in urbs che in pürgos – altro non è che il ricordo dell’antica città di Ur, la prima città fondata dall’uomo, fondata dal figlio di Caino appunto, nella Mezzaluna fertile, appena scacciati da Dio? È per questo che «borgo» significa proprio «città» – e proprio «città costruita», sia passando per burgs, per urbs o per pürgos – anche se Cencelli o Savoia-Todaro pensavano l’esatto contrario.

INVENTARIO DELLE NUOVE FONDAZIONI IN ITALIA A CAVALLO DEGLI ANNI TRENTA

AVVERTENZE La classificazione è ancora provvisoria, poiché un catalogo completo e ragionato di tutte le «città del Duce» sarà possibile solo dopo l’espletamento delle ricerche tuttora in corso. La prima «Proposta d’Inventario» redatta nel 20021 con Carlo Fabrizio Carli censiva 70 siti. I successivi apporti, integrazioni e verifiche si sono valsi in modo particolare del lavoro e collaborazione di Maria Rosa Protasi nel 20032 e Maria Lena La China nel 2008. I siti ancora sub iudice – per quanto riguarda l’esattezza della datazione ante 25 luglio 1943 o l’effettiva compresenza o meno di tutte le caratteristiche richieste dal tema della classificazione – sono indicati in (corsivo e tra parentesi), come ogni altro dato di cui non si abbia al momento certezza. Quelli in completo stato di abbandono sono invece sottolineati.

1 Cfr. A. PENNACCHI, C.F. CARLI, «Ipotesi di catalogo delle città nuove italiane degli anni Trenta», in Limes 1/2002; Idd., «Città Nuove: proposta d’inventario», in Metafisica costruita, Milano 2002. 2 Cfr. A. PENNACCHI, «Nuove fondazioni in Italia a cavallo degli anni Trenta», in Id., Viaggio per le città del Duce, Asefi, Milano 2003; M.R. PROTASI, E. SONNINO, «Politiche di popolamento: colonizzazione interna e colonizzazione demografica nell’Italia liberale e fascista», in Popolazione e storia, 1/2003.

287

N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

Destinazione

Configurazione attuale

Fonte o segnalaz.

1927

(Pancini-Nasi)

Cbp

Vill. Operaio

Fraz. Latina

E

1929 1929 1929 1929 1931-33 “ “ 1932 (o 1926?) 1932-33 “ “ 1933-34

“ “ “ “ (Savoia-Todaro) “ “ Savoia-Frezzotti

“ “ “ “ Onc “ “ “

“ “ “ “ Centro az. “ “ Comune

“ “ “ Fraz. Cisterna Fraz. Latina “ “ Cap. provincia

E E E E O O O O

(Savoia-Todaro) “ “ Piccinato-MontuoriCancellotti-Scalpelli (Pancini-Nas) “ “ Pappalardo-Frezzotti Pappalardo “

“ “ “ “

B.go di serv. “ “ Comune

Fraz. Pontinia Fraz. Latina “ Comune

O O O

Cbl “ “ Onc “ “

B.go di serv. “ “ Comune B.go di serv. “

Fraz. Latina Fraz. Cisterna Fraz. Sabaudia Comune Fraz. Sabaudia Fraz. Terracina

E E E







Petrucci-TufaroliPaolini-Silenzi



Comune

Fraz. S. Felice Circeo Comune

Bpd

Onc

Vill. ind. Vill. rurale B.go residenz. “ Comune

Comune Fraz. Fiumicino Comune Fraz. Roma Comune

Ifcp

Comune

Comune

1932-36

Vill. turistico

Fraz. Rieti

1936



1928-32



Provincia di LATINA 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Borgo Podgora già Sessano Borgo Sabotino Borgo Grappa Borgo San Michele Doganella Borgo Isonzo Borgo Piave Borgo Carso Latina già Littoria

10 11 12 13

Borgo Pasubio Borgo Bainsizza Borgo Faiti Sabaudia

14 15 16 17 18 19

Latina Scalo Borgo Flora Borgo S. Donato Pontinia Borgo Vodice Borgo Hermada

20 Borgo Montenero

1933-34 1933-35 “ 1934-35 “ (1925/26) 1934-35 “

21 Aprilia

1936-37

O O O

Provincia di ROMA 22 23 24 25 26

Colleferro (Maccarese) San Cesàreo (Acilia) Pomezia

27 Guidonia

(1913-36) 1925 1927 1924 1938-39 1936-37

Onc Petrucci-TufaroliPaolini-Silenzi A. e G. Calza BiniCancellotti-Nicolosi

N / PS O N / PS

Provincia di RIETI 28 Terminillo

Ur / Cal

Provincia di AOSTA 29 Cervinia

P

Provincia di TORINO 30 Sestriere

288

Comune

Pennacchi 2008 N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

Destinazione

Configurazione attuale

Fonte o segnalaz.

Onc Borgo di serv. Monte- Vill. indust. catini

Fraz. Merano “

O V-A

ArsaAcai Acai

Vill. industr.

Comune

R/NM/D

Comune

Fraz. Labin

NM/D

Vill. bonifica

Fraz. Pola

O

Provincia di BOLZANO 31 Borgo Vittoria 1928 32 Villaggio 1928 Montecatini (Sinigo) Ex-provincia di POLA - Istria 33 Arsia (ora Rasˇa)

1936-37

Pulitzer Finali

34 Pozzo Littorio (ora Podlabin) 35 Levade

1940

Montuori

ante 1930

Ex-provincia di ZARA – Dalmazia 36 Villaggio Luigi Razza (ora Uble, isola di Lastovo)

Vill. pesc.

R

Provincia di UDINE 37 Torviscosa (su preesistenza) 38 Villaggio Roma 39 (Borgo Brunner)

1937-38

De Min

SniaSaici “

“ ante 1934

Comune

Comune

NM

B.go residen. “

Fraz. Torviscosa Fraz. Aquileia O

B.go di serv.

Fraz. Grado

Vill. Pescatori



Comune

Comune

Provincia di GORIZIA 40 (Fossalon)

(realizzazione post 1945)

41 Punta Sdobba

Onc

De

Provincia di PADOVA 42 Candiana-Borgo 1936-38 Littorio (su preesistenza)

Med

Provincia di ROVIGO 43 (Porto Tolle) (su preesistenza)

1920-34

Comune

Provincia di FERRARA 44 Tresigallo (su preesistenza) 45 Volania 46 Anita

1933-34

Rossoni-Frighi

Comune Vill. bonifica

1939

Comune

FM/ Mas Fraz. Comacchio N Fraz. Argenta P

Provincia di RAVENNA 47 Milano Marittima

1913-1919 Palanti

Vill. turistico

Fraz. Cervia

1925-37

Comune

Comune

Provincia di FORLÌ 48 Predappio

289

G

N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

Destinazione

Configurazione attuale

Fonte o segnalaz.

B.go di serv.

Fraz. Fano

O/Or

capol. Provincia

Fraz. Massa e Carrara

Provincia di PESARO 49 Metaurilia

1934

Provincia di MASSA CARRARA 50 Apuania ora Nazzano, 1938-41 Melara e Castàgnola di sotto Provincia di PISA 51 Tirrenia

1932

52 (Calambrone)

1932

Vill. turistico Fraz. Pisa e cinematografico Vill. colonie baln.

R

Provincia di GROSSETO 53 54 55 56 57

Ribolla 1914-39 (Macchiascandona) 1926 Alberese 1932 (Spergolaia-Magazzini) “ (Pescia Fiorentina)

Montecatini

Vill. minerario Vill. rurale B.go di serv. “ Vill. Rurale

Fraz. Roccastrada Fraz. Grosseto N/PS “ O “ O Fraz. Capalbio



Fraz. S. Salvo

N/PS

1933

Comune

N/PS

1929

Fraz. Campomarino

N/PS



Onc “

Provincia di CHIETI 58 S. Salvo Marina Provincia di PESCARA 59 Salle (del Littorio) Provincia di CAMPOBASSO 60 Nuova Cliternia

Provincia di CASERTA 61 Borgo Appio 62 Borgo Domitio

1939-43 1939-43

Tufaroli-Paolini “

Onc “

B.go di serv. “

Fraz. Grazzanise O Fraz. Castel O Volturno

Onc



Fraz. Pozzuoli

O

Vill. indust.

Fraz. Pontecagnano “

Nat/PS

Provincia di NAPOLI 63 Licola Provincia di SALERNO 64 Farinia

1937-38

65 Corvinia ora Pagliarone 1937-38

B.go di serv.

Nat/PS

Provincia di FOGGIA 66 Borgo Mezzanone già B.go La Serpe

1934-35

Sandri-Canevari

C.B. Capitanata

290

B.go residenz.

Fraz. di Manfredonia

CS/D/PI

Pennacchi 2008 N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

Destinazione

Configurazione attuale

Fonte o segnalaz.

67 Siponto

1938-39

Ferraris



B.go di serv.

CS/D/PI

68 Tavernola 69 Segezia 70 Incoronata

“ 1939-40 1939-43

CS/D/PI O/CS/D O/CS/D

71 Borgo Giardinetto 72 Borgo Cervaro

“ Onc “

B.go di serv. Comune “

1941-43 1941-43

Petrucci G. Calza Bini coll. Nicolini Lopopolo Chiaia

Fraz. di Manfredonia abbandono B.go di serv. Fraz. Foggia

“ “

B.go di serv. B.go di serv.

Fraz. Orsara B.go di serv.

O/CS O/CS

1929

Savoia-Pappalardo



B.go residen. Vill. rurale

Fraz. Andria abbandono

O/CS N/CS/PS

Onc

Vill. bonifica B.go di serv.

Fraz. Ginosa O Fraz. Castellaneta O

Onc “ “ “

B.go di serv. “ “ “ Vill. pescatori Vill. rurale-tabacchi Vill. rurale

Fraz. Lecce “ “ Comune Fraz. Manduria Fraz. Specchia Fraz. Nardò

O O O O/CS/Pas O / CS N/PS



Fraz. Veglie

Gal

1922-32

Colonia confinaria “ Vill. rurale “

Fraz. Pisticci “ Fraz. Matera Comune

Co Co N/PS N

1922-32





N

1930 circa

B.go di serv.

Fraz. Villapiana

O

1927-30 1927-28 1929-30 1928-30

Vill. rurale “ “ “

Fraz. Corigliano

O O

1931



Comune

Provincia di BARI 73 Montegrosso 74 Campanelli Provincia di TARANTO 75 Ginosa Marina 76 Borgo Perrone

ante 1928 “

Provincia di LECCE 77 78 79 80 81 82 83

Borgo Piave 1922 Frigole (su preesist.) 1926 1926 (Borgo Grappa) Porto Cesareo 1929 Torre Colimena 1923-29 Borgo Cardigliano (1928) Villaggio Resta 1938-39 già Borgo Starace 84 (Villaggio Monteruga)

Provincia di MATERA 85 86 87 88

Marconia Centro Agricolo Venusio Policoro (su preesistenza) 89 (Scanzano Jonico)

1940 1938

Konyedic

Provincia di COSENZA 90 Villapiana Scalo (Torre Cerchiara) 91 Sibari 92 Villaggio Frasso 93 Thurio 94 Cantinelle

“ “

Provincia di CATANZARO 95 S. Eufemia Lamezia (Lamezia Terme)

291

I

N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

96 S. Pietro a Maida Scalo 1931 97 Curinga Scalo 1931

Destinazione

Configurazione attuale

“ “

Fonte o segnalaz.

I I

Provincia di ENNA 98 Pergusa 99 Borgo Cascino 100 Vill. min. di Villarosa

1935-36 1940 1941

Marletta

Erls

“ “ Vill. minerar.

Fraz. Enna “ Fraz. Villarosa

S/U/Car A/Or/S Cas

1940

Caracciolo

Erls

B.go di serv.

A/Or/S

Vill. minerar.

Fraz. Caltanissetta “

Cas

Vill.rurale B.go di serv.

“ Fraz. Butera

Lach Or/Cas/Lach

Fraz. Caltagirone

Sc / M-F

Fraz. Ramacca Fraz. Paternò Fraz. Mineo Demolito Fraz. Mazzarrone

U/Car N/PS A/Or/S Du

Erls

Vill. rurale “ “ B.go di serv. “

1927 1936-37 1940-43 Caronia-Puleo Erls ante 1939 1940 Manetti Cusa Erls 1927 (1941-43) (post-1945)

“ “ B.go di serv. “ “ Vill. rur. B.go di serv. “

Fraz. Godrano Fraz. Palermo Fraz. S. Giuseppe Iato Fraz. S. Cipirello Fraz. Monreale Fraz. Prizzi Fraz. Castronovo Fraz. Prizzi

Du U/Car Or

(ultimato post 1945) 1926



Fraz. Vicari

Vill. rur.

Fraz. Castronovo

B.go di serv. B.go di serv.

Fraz. Trapani Fraz. Trapani

Provincia di CALTANISSETTA 101 Borgo Petilia già Gattuso 102 Villaggio S. Barbara (già Capinto) 103 (Santa Rita) 104 Borgo Guttadauro

1940 1922-37 (1941-45)

G. Averna

1913-24

Fragapane

Provincia di CATANIA 105 (Mussolinia di Sicilia ora S. Pietro) 106 Libertinia 107 Sferro 108 Borgo Lupo 109 Borgo Caracciolo 110 Borgo Ventimiglia

1922 1927-33 1940 1940-43 1942-43

Marino

Erls

Provincia di PALERMO 111 Borgo Littorio 112 Bellolampo 113 Borgo Borzellino 114 Fellamonica 115 Borgo Schirò 116 Filaga 117 (Borgo Riena) 118 (Borgo Màrgana o Portella della Croce) 119 Borgo Manganaro 120 Borgo Recalmigi

Erls

A/S

Lach

Provincia di TRAPANI 121 Borgo Fazio 122 Úmmari già Borgo L. Bassi

1940 1940-43

Epifanio Sansone

Erls Erls

292

A/Or/S Lach

Pennacchi 2008 N. Denominazione

Anno

Progettisti

Ente

Destinazione

Configurazione attuale

Fonte o segnalaz.

1940 1922

Baratta

Erls

B.go di serv. Borgo resid.

Fraz. Cesarò Comune

A/Or/S PS

1941-43

Ajroldi-Fuxa

Erls

B.go di serv.

Fraz. Cammarata

Sottoborgo







Provincia di MESSINA 123 Borgo Giuliano 124 Acquedolci Provincia di AGRIGENTO 125 Borgo Tumarrano già Borgo Callea 126 Borgo Ficuzza

127 Borgo Pasquale

128 Villaggio Mosè 129 Borgo Bonsignore 130 Grotta Murata

1941-43 (rudere non ultimato) 1941-43 (rudere non ultimato) 1941 1940 1936

Mendolia

Erls

Vill. minerar. B.go di serv. Vill. Anas

Fraz. Agrigento Cas Fraz. Ribera A/S Fraz. Agrigento Du

Gramignani

Erls

B.go di serv.

Fraz. Lentini Fraz. Carlentini

Du A

Fraz. S. Vito

Ma

Provincia di SIRACUSA 131 Villaggio Bardara 132 Borgo Rizza

1932-33 1940

Provincia di CAGLIARI 133 S. Priamo (Villaggio Giuriati) 134 Strovina

(1922)

Onc

B.go di serv.

Fraz. Sanluri

O

Acai

Provincia

Comune

R/NM/D

Fraz. Carbonia

Carta

Provincia di CARBONIA e IGLESIAS 135 Carbonia

1937-38

136 Cortoghiana

1939-40

Valle, Guidi, (Pulitzer Finali) Muratori



Provincia di ORISTANO 137 Arborea già Mussolinia 1928 Avanzini di Sardegna (o 1924/25? ) 138 Sassu 1924-25 139 S’Ungroni 1924-25 140 Tanca Marchesa 1924-25 141 Pompongias 1924-25 142 Torrevecchia 1924-25 143 Linnas 1924-25

Sbs

B.go di serv.

Provincia

R/NM

“ “ “ “ “ “

Vill. rurale “ “ “ “ “

Fraz. Arborea “ “ “ “ “

T / An T / An T / An T / An T / An T / An

Comune

Fraz. Alghero

NM/ Z

Provincia di SASSARI 144 Fertilia

1936-45

145 Tramariglio 146 Villaggio Calik 147 Campo Giavesu

1939 1929

Miraglia; PetrucciEfc Paolini-Tufaroli-Silenzi Miraglia

293

Colonia penale Fraz. Alghero Vill. rur. “ “ Fraz. Giave

MN Peg

I Borghi Bruca, Binuara e Runza in provincia di Trapani; Roccella, Piano Cavaliere, Vicaretto, Cammisini e Palo o Verde in provincia di Palermo; Gallitano, Gurgazzi e Manfria in provincia di Caltanissetta; Baccarato in provincia di Enna; Burrainiti o La Loggia o Grancifone in provincia di Agrigento e Schisina e Pietrapizzuta in provincia di Messina – pure computati da altri3 – non sono stati compresi nell’elenco in quanto appartenenti alla Dc e non al fascio, essendo stati tutti fondati e realizzati successivamente al 1950 (cfr. M.L. LA CHINA, Borghi rurali di Sicilia: sviluppi possibili, in corso di pubblicazione). Le fonti segnalano inoltre le seguenti fondazioni, di cui non è però certa l’identificazione e/o effettiva realizzazione: Provincia di Palermo

Fonte

148 Borgo Giusto Ferrara (arch. Spatrisano)

Or

149 Poggio Benito

U

Provincia di Agrigento 150 Borgo «X» (arch. Calandra)

Or

Provincia di Potenza 151 Villaggio Betlemme

N

152 Vill. contrada Francioso

N

Provincia di Foggia 153 Villaggio Vallescura

N

Bis? Villaggio operaio a Foggia per miniera bauxite

Ur

Provincia di Rieti 154 Villaggio rurale

Ur

Provincia di Forlì 155 Villaggio A. Mussolini

L/P

Bis? Nuovo villaggio rurale

Ur

Provincia di Padova 156 Borgata Luigi Razza

N

3 Cfr. Città di fondazione italiane 1928-1942, Latina 2005; P. CULOTTA, G. GRESLERI, Gl. GRESLERI (a cura di), Città di fondazione e plantatio ecclesiae, Bologna 2007.

294

Provincia di Ferrara 157 Vill. pescatori a Goro

Ur

158 Vill. pescatori a Gorino

Ur

Provincia di Alessandria 159 Borgata località S. Giovanni

N

Provincia di Torino 160 Villaggio operaio a Testona Torinese

A

LEGENDA ABBREVIAZIONI Acai = Azienda carboni italiani; Cbl = Consorzio di bonifica di Littoria; Cbp = Consorzio di bonifica di Piscinara; Efc = Ente ferrarese di colonizzazione; Erls = Ente riforma latifondo siciliano; Ifcp = Istituto fascista case popolari; Onc = Opera nazionale combattenti; Sbs = Società bonifiche sarde; Bpd = Bomprini, Parodi-Delfino. FONTI E SEGNALAZIONI A = Architettura; An = A.M. ANGIONI, Arborea... e «L’Arboreino», Mogoro 2004; Cal = F. CALZOLARI, «Tetricus Mons – Montagna di Roma», in Lazio tra le due Guerre. Miscellanea storica del territorio, Roma 2007; Car = C. F. CARLI, cit.; Cas = CASSETTI, cit.; Co = G. CONIGLIO, La colonia confinaria di Pisticci. Dal ventennio fascista alla nascita di Marconia, Metaponto 1999; CS = CORVAGLIA, SCIONTI, cit.; D = DELOGU, cit.; De = De Vido; Du = DUFOUR, cit.; E = Economia pontina; FM = FACCIOLI, MARTINONI, cit.; G = GHIRARDO, cit.; Gal = F. CANALI, V.G. GALATI, «Tra Adriatico e Ionio (1924-1942)», in P. CULOTTA, cit.; I = IUFFRIDA, cit.; Lach = LA CHINA, cit.; M = MARIANI, cit.; Ma = MAMUSA, cit.; Med = G. MEDICI (a cura di), I Comprensori di Bonifica. Vol. I. Italia Settentrionale, (con la collaborazione di G. CIARROCCA) Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste - Istituto nazionale di Economia Agraria, Faenza 1942; M-F = FAGIOLO, MADONNA, cit.; MN = MARTINELLI, NUTI, cit.; Mas = MASSARETTI, cit.; N = S. NANNINI, La colonizzazione interna e le opere di bonifica nei primi vent’anni di Regime Fascista, (Irce) Spoleto 1942; Nat = P. NATELLA, P. PEDUTO, «Farinia, villaggio fascista nel salernitano», in Mezzogiorno e fascismo. Atti del convegno di studi, vol. II, Napoli 1978; NM = NUTI, MARTINELLI, cit.; O = Onc – Italia Augusta – Conquista della terra; Or = ORTENSI, cit.; Peg = G. PEGHIN, «Fertilia 1935/1937», in Parametro, 235, luglio-ottobre 2001; P = Maria Rosa Protasi; Pas = G. PASANISI, Porto Cesareo dalle origini ai giorni nostri, Lecce 1997; PS = PROTASI, SONNINO, cit.; R = RUINAS, cit.; S = SICA, cit.; SC = L. SCIASCIA, La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia (1970), Milano 1991; T = E. TOGNOTTI, «Il caso della bonifica di Terralba (1911-1940)», in Storia Urbana, XI, 40, luglio-settembre 1987, pp. 119-165; U = ULLO, cit.; Ur = Urbanistica; V-A = VALENTE, ANSALONI, cit.; Z = PEGHIN, ZOAGLI, cit.

296

297

NOTE

1. La koinè dell’eucalyptus 1 Cfr. voce «Eucalipto» in Enciclopedia Agraria Italiana, Roma 1960, vol. IV, pp. 78-92. Vedi anche B. MURRAY, Eucalyptus, Milano 1998 (romanzo). 2 Cfr. voce «Eucalipto», in Enciclopedia Italiana, Roma 1949. 3 Cfr. P. CASINI, La bonifica di Mussolinia in Sardegna, Roma 19422, p. 15.

2. Il campanile di Aprilia 1 Cfr. G. COMPAGNO, «Aprilia. 60 anni, storia e cronaca», in G. PAPI (a cura di), L’Impresa. Civiltà e Memorie Storiche, Aprilia 1997, pp. 111-141. 2 Ibid., p. 121. 3 Dalla nascita, secondo tutte le fonti (cfr. LIVIO, I, 4); nascita che sarebbe avvenuta intorno a Albano. 4 G. COMPAGNO, «Aprilia» cit., p. 125. 5 Cfr. I. CORRADI GROSSI, in M. TIEGHI, Sabaudia. Storia viva di una città nei racconti dei protagonisti, Latina 1999, pp. 66-67. 6 Cfr. D. BARTOLINI, in M. TIEGHI, Sabaudia cit., p. 31. 7 Cfr. O. GASPARI, «Il mito di Mussolini nei coloni veneti dell’Agro Pontino», in Sociologia, maggio/agosto 1983, pp. 155-174. 8 Cfr. R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976, p. 264. 9 Cfr. La conquista della terra, aprile 1936; Architettura, maggio 1936, luglio 1938; Urbanistica, novembre-dicembre 1936. Su Aprilia cfr. anche: S. RUINAS, Viaggio per le città di Mussolini, Milano 1939; R. MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit.; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981; B. TOFANI, Aprilia e il suo territorio nella storia dell’agro romano e pontino, Aprilia 1986; Liceo Scientifico «A. Meucci», Aprilia alla ricerca delle radici, Formia 1989 (a cura di M.R. Ciacciarelli); G. COM-

299

PAGNO, «Aprilia. 60 anni, storia e cronaca», cit.; G. PAPI (a cura di), Aprilia città

della terra, Roma 2005. 10 Cfr. O. GASPARI, «Una comunità veneta tra Romania ed Italia (18791940)», in Studi Emigrazione, marzo 1988, pp. 2-25; Id., «Bonifiche, migrazioni interne, colonizzazioni (1920-1940)», in P. BEVILACQUA, A. DE CLEMENTI, E. FRANZINA (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana, Roma 2001, pp. 323-341. Ma cfr. anche: G. COMPAGNO, «Aprilia» cit., p. 127. 11 Questa poi è trasmigrata nel Fasciocomunista (Mondadori, Milano 2003 e 2007), ma era nata qua. 12 Cfr. G. MURATORE, La città rinascimentale. Tipi e modelli attraverso i trattati, Milano 1975; Id., «Avanguardia e populismo nell’architettura rurale italiana fino al 1948», in Casabella, 426, 1977; Id., «Città nuove in Sardegna. Un laboratorio per l’architettura italiana», in A. LINO (a cura di), Le città di fondazione in Sardegna, Cagliari 1998, pp. 120-127; G. MURATORE, C. GALEAZZI, Littoria Latina. La Storia - Le Architetture, Latina 1999; G. MURATORE, D. CARFAGNA, M. TIEGHI, Sabaudia, 1934. Il sogno di una città nuova e l’architettura razionalista, Sabaudia (1999); G. MURATORE, D. PIZZI, Oltremare. Itinerari di architettura in Libia, Etiopia, Eritrea, Cagliari 2001. G. CIUCCI, F. DAL CO, G. MURATORE, Storia dell’architettura italiana. Il primo Novecento, Milano 2004. 13 Cfr. in proposito: D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985, pp. 635-674.

3. Carbonia hag 1 Cfr. D. MACK SMITH, Mussolini (1981), Milano 1999, p. 259; ma cfr. anche R. COLLIER, Duce! Duce! Ascesa e caduta di Benito Mussolini (1971), Milano 1973, p. 114. 2 Cfr. A. TREVES, Le migrazioni interne nell’Italia fascista. Politica e realtà demografica, Torino 1976. 3 Cfr. V. ORSOLINI CENCELLI, Le Paludi Pontine. Nella preistoria nel mito nella leggenda nella storia nella letteratura nell’arte e nella scienza, Bergamo 1934; Id., Le Paludi Pontine attraverso i secoli (1934), Latina 1997. Cfr. anche: Id., Padula 1944-1945. Diario di un prigioniero politico, Milano 2000. 4 Cfr. R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976, pp. 141-142; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981, pp. 154, 185. 5 Cfr.: Archivio Centrale dello Stato, Segr. part. duce, Autografi del duce, 7.X.D. - 29 giugno 1932; pubblicato da MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit.; ma cfr. anche Id. (a cura di), Latina. Storia di una città, Firenze 1982, pp. 125 e 324, in cui se ne dà riproduzione fotografica. 6 Cfr. MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit., p. 141: «Quando dai titoli della stampa nazionale e straniera, a pochi giorni dalla inaugurazione di Littoria, Mussolini comincia a misurare il peso che questa operazione rappresenta nella politica del regime, riprende con più accortezza il problema dell’urbanesimo e del ruralesimo». Ma cfr. anche A.P. TORRI, «La rinascita dell’Agro Pontino nelle impressioni e nei commenti della stampa estera», in La Bonifica delle Paludi Pontine, Roma 1935, pp. 291-328.

300

7 Cfr. C. CIAMMARUCONI, «L’ambigua defascistizzazione dei muri pontini tra usi politici ed esigenze identitarie», in Annali del Lazio Meridionale, 7, 2007, pp. 25-34; ma cfr. anche: P.G. SOTTORIVA, «La gaffe della targa, quella frase è un falso», in Il Messaggero di Latina, 9 agosto 2002. 8 Cfr. S. DANESI, L. PATETTA (a cura di), Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, Venezia 1976; P. SICA, Storia dell’Urbanistica, 3 v. in 5 tomi, vol. III, Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 1976; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; G. CIUCCI, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Torino 1989; L. BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna (1960), vol. III, Il movimento moderno, Laterza, Roma-Bari 19973; F. BRUNETTI, Architetti e fascismo, Firenze 1998; P. NICOLOSO, Gli architetti di Mussolini. Scuole e sindacato, architetti e massoni, professori e politici negli anni del regime, Milano 1999; ma cfr. anche Id., Mussolini architetto. Propaganda e paesaggio urbano nell’Italia fascista, Torino 2008. 9 Lo è divenuta nel 2005, capoluogo con Iglesias della neoprovincia sarda Carbonia-Iglesias. 10 Cfr. I. DELOGU, Carbonia. Utopia e progetto, Roma 1988. Ma cfr. pure, su Carbonia: S. RUINAS, Viaggio per le città di Mussolini, Milano 1939; Architettura, maggio 1939, settembre 1940; MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit.; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; R. PISANO, «Carbonia e il Sulcis: le vicende di un popolamento», in A. LINO (a cura di), Le città di fondazione in Sardegna, Cagliari 1998; R. PISANO, «Carbonia 1938-1940», in Parametro, luglio/ottobre 2001. 11 Cfr. DELOGU, Carbonia cit. 12 Cfr.: R. DE FELICE, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo (1961), Torino 1993; A. MILANO, Storia degli ebrei in Italia (1963), Torino 1992. 13 Cfr. NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., pp. 55-58; DELOGU, Carbonia cit., pp. 39-47, 55-59. 14 Cfr. DELOGU, Carbonia cit., p. 40. 15 Ibid., p. 41. 16 Ibid., p. 59. 17 Cfr. M. DE CECCO, «Splendore e crisi del sistema Beneduce: note sulla struttura finanziaria e industriale dell’Italia dagli anni venti agli anni sessanta», in F. BARCA (a cura di), Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra a oggi, Roma 1997, pp. 389-404. 18 Cfr. R. ALESSI, Il giovane Mussolini rievocato da un suo compagno di scuola, Milano 1969, pp. 14-35. 19 Cfr. M. CARTA, Nota storica su Carbonia, Città di Carbonia, Comitato per le iniziative del 50° della fondazione, 19/3/1988; ma cfr. anche: DELOGU, Carbonia cit., pp. 66, 75, 167, 227. 20 Su tutta la questione cfr. le testimonianze rese da Natasha Pulitzer Finali – figlia di Gustavo – ed Etta Segre, figlia di Guido Segre, al Convegno di Carbonia «Dalla città di fondazione alla rifondazione sostenibile della città», organizzato in occasione della celebrazione del 60° anniversario dalla fondazione dal Comune di Carbonia, Aula Consiliare, 20-21 novembre 1998. 21 Cfr. DELOGU, Carbonia cit., p. 104. 22 RUINAS, Viaggio cit., p. 111. 23 Cfr. CARTA, Nota storica cit. 24 DELOGU, Carbonia cit., p. 117. 25 Ivi.

301

Vedi supra, nota 20. Cfr. Delogu, Carbonia cit. p. 128. 28 G.B. GUERRI, Fascisti, Milano 19962, p. 21. 29 Id., Giuseppe Bottai, fascista (1996), Milano 1998; Id., Italo Balbo, Milano 1998. 30 DE FELICE, Storia degli ebrei cit., p. 466. 31 Cfr. R. BOSSAGLIA, Ritratto di un’idea. Arte e architettura nel fascismo, Milano 2002. 32 Intervento tenuto nel corso del citato Convegno di Carbonia. 33 Su tutta la questione cfr.: Gazzetta del Sulcis, 25 ottobre 1998. 34 Ivi. 26 27

4. Segezia 1 Cfr. R. CURATO, Piano Generale per la Bonifica del Comprensorio, Roma 1933; ma cfr. anche G. COLACICCO, «Le borgate di bonifica del Tavoliere», s.n.t.; E. CORVAGLIA, M. SCIONTI, Il piano introvabile. Architettura e Urbanistica nella Puglia Fascista, Bari 1985; L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990. 2 Cfr. T. STABILE, Le bonifiche in Italia e nei territori d’oltremare, Velletri 2000, p. 152. 3 Cfr. CORVAGLIA, SCIONTI, Il piano introvabile cit., pp. 47-64. 4 Per questo ed altri dati biografici cfr. G. COMPAGNO, «Aprilia. 60 anni, storia e cronaca», in G. PAPI, L’Impresa, Aprilia 1997. 5 Cfr. P. NICOLOSO, Gli architetti di Mussolini. Scuole e sindacato, architetti e massoni, professori e politici negli anni del regime, Milano 1999. 6 In realtà Petrucci è anche autore del Piano regolatore di Castel Fusano, che è una cosa assolutamente dignitosa, pubblicata da M. Paniconi su Architettura (settembre 1933, pp. 587-593). È una città turistica, ma la sua ricettività è esclusivamente di tipo alberghiero o a colonie: «Riguardo alle costruzioni nel parco saranno in modo assoluto proibite quelle ad uso abitazione» (ivi, p. 591). Un intervento quindi – se rapportato ai tempi, soprattutto quelli successivi – assolutamente rispettoso dell’habitat naturale. Altro che Fregene. A Fregene non c’è l’ombra di una articolazione tra pubblico e privato, anzi non c’è proprio uno spazio pubblico – se si eccettuano le stradine e la chiesetta – solo recinzioni e villette. Non c’è la minima traccia di piano regolatore e tutto quello scempio – quasi una lottizzazione selvaggio-abusiva al pari di Lavinio e Torvaianica – non può essere, credo, imputato a Petrucci. Pare che Michele Cerato di Breganze (l’inventore, negli anni Venti, della lottizzazione della pineta e quindi virtuale fondatore di Fregene) avesse davvero commissionato un piano urbanistico (e può quindi essere pure Petrucci), ma il successivo fallimento della sua società «Marina e Pineta» avrebbe poi mandato all’aria tutto. Fregene si svilupperà solo nel dopoguerra e con un meccanismo neoplasico di tipo speculativo, fottendosene di Petrucci e di qualsiasi altro piano. Petrucci non dovrebbe avere molto da spartirci – eccetto quell’ettaro di pineta che la figlia pure tramanda come parcella – e la stessa chiesetta risulta essere stata progettata dall’architetto Bandiera; cfr. M. SCELBA, Don Cesare Simonetti. Primo parroco di Fregene. 60° di sacerdozio, s.n.t. (ma: Palermo 1995), pp. 1-2.

302

7 R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976, p. 108; ma sull’intera questione, compreso Le Corbusier, cfr. anche L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981. 8 Poi la cosa si risolse con grande sensibilità e cortesia di Onda di Crollalanza, che ora è purtroppo scomparsa. 9 Sull’intera questione – ma anche su quella che segue – cfr. S. DANESI, L. PATETTA (a cura di), Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, Venezia 1976; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; G. CIUCCI, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Torino 1989; F. BRUNETTI, Architetti e fascismo, Firenze 1998; NICOLOSO, Gli architetti di Mussolini cit. 10 Cfr. MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit., pp. 106-122. 11 Bando di concorso, ora in: Aprilia alla ricerca delle radici, Aprilia 1989. 12 Vedi infra, «I Borghi dell’Agro Pontino». 13 Vedi infra, le testimonianze di Pino Romualdi e Ajmone Finestra. 14 Cfr. D. DE ANGELIS (a cura di), Terra nuova. La nascita di Pomezia. 1939, Pomezia 2000, pp. 10-25 (ma cfr. anche: Id., Terra nuova II. La nascita di Pomezia. 1939, Istituto Statale d’Arte G. Capogrossi, Pomezia 2000); A. CUCCIOLLA, «Prefazione», in G. PIEMONTESE, Concezio Petrucci e il progetto dell’Opera San Michele a Foggia. Architettura sacra nell’Italia degli anni Trenta, Bari 2002, pp. 5-6. 15 Onc, Archivio storico, Comune di Aprilia (ora presso Archivio Centrale dello Stato) riportato da L. NUTI, «La città nuova nella cultura urbanistica e architettonica del fascismo», in G. ERNESTI (a cura di), La costruzione dell’utopia. Architetti e Urbanisti nell’Italia Fascista, Roma 1988, pp. 231-246. 16 Per i palazzi pluripiano cfr. i progetti al concorso per Aprilia di Montuori-Piccinato, Fariello-Muratori-Quaroni-Tedeschi, Libera, Calza Bini-Nicolini; per i policentro quelli di Cipriani-Civico-Lavagnino-Ortensi, Marconi-Paniconi-Pediconi. Tutto in Urbanistica, novembre-dicembre 1936, pp. 297-320; ma ora anche in Aprilia alla ricerca delle radici cit. 17 Cfr. A. SCHIAVONE, A. MOMIGLIANO (a cura di), Storia di Roma. 1. Roma in Italia, Torino 1988. 18 Cfr. Aprilia alla ricerca delle radici cit., e in particolare i progetti: Apolloni-Filippone, Valle-Guidi-Lenti-Fidora, Montuori-Piccinato, Fariello-Muratori-Quaroni-Tedeschi, Griffini-Faludi-Bianchetti-Pea, Brusa-Di Tommasi-Sterbini-Zella Milillo, Marconi-Paniconi-Pediconi. 19 Su Pomezia cfr., oltre ai citati MARIANI e NUTI e MARTINELLI: A. SESSA, Pomezia. Origini. Genti. Personaggi, (Pomezia) 1990; P.G. BISESTI, Radici dei coloni fondatori di Pomezia, 2 voll., Pomezia 1997; Id., Littoria Sabaudia Pontinia Aprilia Pomezia quinta città dell’Agro Pontino-Romano. Dalle paludi alla bonifica, Pomezia 1999; D. DE ANGELIS (a cura di), Terra nuova cit.; Id. (a cura di), Note su Concezio Petrucci. L’architetto delle «Città Nuove», Roma 2005; A. GUZZON, R. MORELLI, S. SANNA, Il contributo dei ferraresi alla redenzione dell’agro pontino. Le paludi tra storia, legislazione, colonizzazione e il sorgere delle città nuove; Pomezia 2005; L. FALZARANO, Le case coloniche, Pomezia 2006. 20 Cfr. però anche A. PENNACCHI, «Pomezia, per la via di Roma»», in Limes 1/2003; ora in Id., Shaw 150 cit. 21 Cfr. soprattutto NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit. e D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985.

303

22 Cfr.: G. PEGHIN, E. ZOAGLI, «Fertilia. Storia e fondazione di una città moderna», in A. LINO (a cura di), Le città di fondazione in Sardegna, Cagliari 1998, pp. 164-176. 23 Cfr. E.A. VALSECCHI, Anni di pace anni di guerra. Fertilia, Alghero 1997. 24 Cfr. G. PIEMONTESE, «Borgo Mezzanone nato Borgo la Serpe», in Protagonisti, 20/2000, pp. 98-99. Lui parla però in generale delle «città nuove» del Foggiano, e per Dudok fa riferimento al Municipio di Hilversum (1924-30), mentre per Visek alla chiesa di via Botanická a Brno (1926-29). Io avrei dei dubbi: per me Petrucci è meglio di questi qua. Mies non si discute, ma il Municipio di Hilversum a me – che non sono architetto – pare proprio il mulino di Borsato a Borgo Carso. La chiesa di Visek, invece, ma che è una chiesa? Pare la palestra dell’Istituto tecnico per geometri «Vittorio Veneto» di Latina dove ho studiato da ragazzo. Mies, ripeto, è un altro paio di maniche, ma pure Koenig diceva (G.K. KOENIG, Architettura del Novecento. Teoria, storia, pratica critica, Venezia 1995) che resta comunque fondante, in architettura, la «riconoscibilità» degli edifici, sennò non c’è più religione e non si sa più dove andremo a finire. (Di G. PIEMONTESE vedi però anche il pregevole: Concezio Petrucci e il progetto dell’Opera San Michele a Foggia cit. Cfr. inoltre Id., «Arte e artisti nelle architetture di Concezio Petrucci», in A. CUCCIOLLA, Vecchie Città/Città Nuove. Concezio Petrucci 1926-1946, Bari 2006, pp. 315-344.) 25 D. DE ANGELIS, Terra nuova II cit., p. 25. 26 Ibid., pp. 24-25. 27 Cfr. C. PETRUCCI, «L’urbanistica dal neoclassicismo ad oggi», in G. GIOVANNONI, G. LUGLI, V. MARIANI, R. PARIBENI, C. PETRUCCI, L. PICCINATO, A. SOLMI, L’urbanistica dall’antichità ad oggi, Firenze 1943, p. 153. 28 Ora però è anche vero che nella cattedrale di Troia (XI-XII sec.) si riscontrerebbero secondo la manualistica: «elementi dell’architettura pisana (...) soprattutto nell’ordine inferiore della facciata e dei fianchi, dove si susseguono arcate, analogamente a quanto avviene nel duomo di Pisa e negli esempi da quello derivati» (P. DE VECCHI, E. CERCHIARI, Arte nel Tempo, vol. II, Il Medioevo, Milano 1991, p. 471). Una eventuale ma remota parentela sarebbe quindi, nel caso, solo d’ordine laterale ed indiretta, passando per una comune matrice che – vedi infra nel testo – è comunque Pisa, che mi pare stia, se non sbaglio, in Toscana. 29 Per Muratore i richiami classicisti o neoclassicisti sarebbero in Petrucci ancora più accentuati che nei Libera o Quaroni-Fariello-Moretti-Muratori dell’E42. Il generale riavvicinamento dei giovani al classico non sarebbe inoltre «diretto», ma «mediato» dall’esperienza scandinava – in particolare Alvar Aalto, ma anche Paul Bonatz e Gunnar Asplund – senza la quale probabilmente non si sarebbero sentiti «autorizzati». Nello stesso tempo c’è il recupero di una mai esaurita vena volkstümlich – oggi si direbbe nazionalpopolare – di derivazione olbrichtianoviennese (Darmstadt), che vedrà in Petrucci le risultanze più significative. 30 Cfr. anche, per il colore della situazione, D. NOTARI, L’Isola di Terracotta, Cava de’ Tirreni 1999 (romanzo). 31 M. PIACENTINI, «Il centro comunale di Segezia», in Architettura, giugnoluglio-agosto 1943, pp. 174-195. Piacentini aggiunge pure che il palazzetto comunale «è ad archi alquanto tarchiati, bonario, schietto, veramente campagnolo (...) La nuova cittadina si innesta con una giusta armonia al paesaggio della campagna romana (sic)». Questo sarà anche l’ultimo numero della rivista da lui di-

304

retta e – nella presentazione – Piacentini informa che hanno dovuto cambiare tipografia perché quella vecchia era stata appena bombardata. Forse è a causa di questo trambusto e del clima generale da finis mundi, che a lui esce quella «campagna romana» e che, soprattutto, Segezia finisce per passare pressoché inosservata e cadere nel dimenticatoio, sostanzialmente inedita fino a tutto il Limes 2/2000. Brevi cenni erano apparsi solo in CORVAGLIA, SCIONTI, Il piano introvabile cit., D’ANTONE, Scienze e governo cit. e M. FAGIOLO, M.L. MADONNA, «Le città nuove del fascismo», in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, Firenze 1994. Se ne è anche occupato per una tesi di laurea sul recupero edilizio presso la facoltà di architettura dell’università di Pescara, nell’a.a. 1998-99, Fabio ARMILLOTTA, che si ringrazia ancora per la collaborazione. 32 Sull’intera questione cfr. R. DE FELICE, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo (1961), Torino 1993. 33 Cfr. supra, «Carbonia hag»; ma vedi anche infra, «Arsia». 34 Cfr. E. SICILIANO, La notte matrigna (1975), Milano 1997. Anche Flaminia poi racconterà questa storia in F. PETRUCCI, Uova di luce, Ancona 2004. Cfr. anche COMPAGNO, «Aprilia» cit. 35 Cfr. Savinio RUSSO in: G. PIEMONTESE, «L’eclettico Petrucci», in Protagonisti 26/2000, p. 69: «Una reinterpretazione della Torre di Pisa riportata all’interno di una geometria quadrata». Di «una sorta di torre di Pisa quadrata con echi delle cattedrali pugliesi» fa cenno già peraltro M.L. MADONNA in FAGIOLO, MADONNA, «Le città nuove» cit., p. 343. 36 C. LÉVI-STRAUSS, Il pensiero selvaggio, Milano 1990 (ed. or. 1962), p. 36; ma cfr. anche pp. 165, 240-241, 284-285. 37 C. PETRUCCI, Relazione tecnica al progetto esecutivo 3° lotto. 38 Cfr. Livio, Storie, I, 19. 39 PIEMONTESE, «Arte e artisti nelle architetture di Concezio Petrucci» cit., p. 341. 40 L’Esposizione Universale di Roma del 1942 (E42) non si tenne più, naturalmente, perché nel frattempo era scoppiata la Seconda guerra mondiale. I lavori vennero quindi interrotti e parecchie delle opere pure previste – come il Padiglione della Difesa della Razza di Petrucci – non vennero più realizzate. Le altre furono ultimate nel dopoguerra, dando vita a quello che oggi è l’Eur. 41 Cfr. Archivio Storico Telecom Italia – Torino, «Dati sulle utenze telefoniche Teti dal 1932 al 1949», che per i 1052 Comuni compresi nella 4a zona Teti (Roma-Lazio) al 1939 ne registra collegati solo 658. Ergo, quasi 400 Comuni del circondario di Roma (394 per la precisione) non sono nemmeno collegati. La densità telefonica abbonati risulta inoltre essere nel 1932 di 1,40 su 100 abitanti – pari a circa 14.000 utenze telefoniche private per milione d’abitanti – densità che sale a 1,94 nel 1939. Cfr. però anche: Piano per la ricostruzione modernizzazione e sviluppo dei sistemi telefonici e telegrafici italiani 1947-1966, Roma 1947, p. 49, che indica in 165.300 gli apparecchi telefonici in servizio a Roma nel 1941 su una popolazione di 1.426.000 abitanti, comprendendo in essi evidentemente anche le utenze pubbliche, militari e di Stato.

5. Da Segezia a Borgo Mezzanone 1 Cfr. E. SICILIANO in Nuovi Argomenti, V serie, luglio-settembre 2000, 11, pp. 27-28.

305

2 L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990, p. 13. 3 R. CURATO, Piano Generale per la Bonifica del Comprensorio, Roma 1933, pp. 42-43. 4 Cfr., tra gli altri: P. BEVILACQUA, M. ROSSI-DORIA (a cura di), Le bonifiche in Italia dal ’700 a oggi, Bari 1984; G. BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Torino 1986. Ma vedi anche infra. 5 G. PIEMONTESE, «Borgo Mezzanone nato Borgo la Serpe», in Protagonisti, 20/2000, p. 96. 6 D’ANTONE, Scienze e governo cit., p. 155. 7 Cfr. G. PIEMONTESE, «Borgo Mezzanone» cit., p. 98. 8 Cfr.: G. TASCIOTTI, Le lotte contadine nell’Agro Pontino 1944-1947. L’invasione dell’Antignana, Latina 1991. 9 Oltre a D’ANTONE, Scienze e governo cit., cfr. anche E. CORVAGLIA, M. SCIONTI, Il piano introvabile. Architettura e Urbanistica nella Puglia Fascista, Bari 1985. 10 Sulla questione cfr. R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976; O. GASPARI, L’emigrazione veneta nell’Agro pontino durante il periodo fascista, Brescia 1985; E. FRANZINA, A. PARISELLA (a cura di), La Merica in Piscinara. Emigrazione, bonifiche e colonizzazione veneta nell’Agro Romano e Pontino tra fascismo e post-fascismo, Abano Terme 1986. 11 Cfr.: Ufficio Centrale per i Problemi del Lavoro della DC (a cura di), Dal latifondo al podere. Atti del Convegno degli assegnatari DC delle terre di riforma fondiaria: Foggia, 7-8 maggio 1955, Roma 1955, p. 44. Ma cfr. anche: D. PRINZI (a cura di), La riforma agraria in Puglia Lucania e Molise nei primi cinque anni, Laterza, Bari 1956.

6. Borgo Cervaro e Borgo Giardinetto 1 Cfr. L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990, pp. 167-168. 2 Ibid. 3 Cfr. G. PIEMONTESE, «Riscopriamo i borghi», in Protagonisti, 16/2000, pp. 77-79. 4 Cfr. E. GENTILE, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista (1993), Laterza, Roma-Bari 2001. 5 Cfr. D’ANTONE, Scienze e governo cit., p. 167. 6 G. PIEMONTESE, «Giardinetto Stazione di Troia», in Protagonisti, 24/2000, pp. 62-64. 7 Cfr. A. MORAVIA, «Introduzione», in L. CAPELLINI, P. PORTOGHESI, Le città del silenzio. Paesaggio, acque e architetture della regione pontina, Latina 1984, pp. 9-12. 8 G.K. KOENIG, Architettura del Novecento. Teoria, storia, pratica critica, Venezia 1995. 9 Il fornice è l’arco, il piedritto è il pilastro. Negli acquedotti romani, tra i due elementi viene lasciato uno spazio definito «d’imposta», su cui poggiano le centine in legno per la costruzione dell’arco stesso; centine che vengono riuti-

306

lizzate più volte. Il paragone degli archi di Giardinetto agli acquedotti romani è però improprio, non avendo questi un’altezza fissa e modulare. Fissa e modulare è solo la corda dell’arco – il diametro o luce – mentre l’altezza complessiva e dei piedritti è determinata dall’andamento variabile del terreno e dai dislivelli da superare. 10 Opera degli architetti Guerrini, La Padula e Romano, i suoi archi sono tutti finti. La struttura portante difatti è in cemento armato, sia i pilastri che le travi sottoposte a pressoflessione. Gli archi non hanno alcuna funzione portante – come quelli invece di Segezia e Borgo Giardinetto, che sono archi «veri» – ma sono stati realizzati poi in laterizio sull’ossatura in cemento armato come pura «decorazione». 11 Anche Emil Fahrenkamp nel 1928, nella chiesa di Mühlheim, fa tre archi con rapporto 1 a 5,1 con una «goticizzazione» dell’arco romano a cui, evidentemente, si ispira Frezzotti per S. Marco di Littoria (1932, rapporto 1 a 6). In questi casi però è dominante il carattere della monumentalità e quindi della episodicità che le è collegata: tre e non più di tre. Tanto è vero che Frezzotti, nei porticati più bassi che collegano la stessa fronte della chiesa di San Marco all’oratorio da una parte, e all’asilo da quell’altra (vedi fig. 49), adotta la «tozzezza» più coloniale di questo mondo: 1 a 0,75.

7. I rurali di Littoria 1 Cfr. M. FULLER, «Edilizia e potere: l’urbanistica e l’architettura coloniale italiana, 1923-1940», in Studi Piacentini, 9, 1991, (già in Cultural Anthropology, 3, 1988); Id., «I progetti fascisti per la città coloniale di Addis Abeba e per il quartiere Eur ’42», in Studi Piacentini, 22, 1997 (già in Journal of Contemporary History, 31, 1996); Id., «Preservation and Self-Absorption: Italian Colonization and the Walled City of Tripoli, Libya», in The Journal of African Studies, V, Inverno 2000, 4, ora in R. BEN-GHIAT and M. FULLER (eds.), Italian colonialism, New York 2005. Cfr. Inoltre: M. FULLER, Moderns Abroad. Architecture, cities and Italian imperialism, London 2007. 2 Cfr.: M. PALLOTTINI (a cura di), Il territorio pontino. Elementi di analisi storiografica dalle origini alla bonifica integrale, Roma 1975; R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976; Id. (a cura di), Latina. Storia di una città, Firenze 1982; P. SICA, Storia dell’Urbanistica, 3 v. in 5 tomi, vol. III, Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 1976; A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Venezia 1976, (di Mioni cfr. anche: Id., Urbanistica fascista. Ricerche e saggi sulle città e il territorio e sulle politiche urbane in Italia tra le due guerre, Milano 1980; Id., «I grandi mutamenti del paesaggio agrario europeo 1750-1950», in Storia dell’agricoltura europea, Milano 1981, pp. 276-327); G. ACCASTO, «Lo spettacolo urbanistico: il territorio pontino», in M. SANFILIPPO (a cura di), Le città, il fascismo, Roma 1978, pp. 105-122; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981; P. BEVILACQUA, M. ROSSI-DORIA (a cura di), Le bonifiche in Italia dal ’700 a oggi, Bari 1984; G. BOVE, Sviluppo ed evoluzione dei coloni veneti dell’Agro Pontino, tesi di laurea a.a. 1983-84; O. GASPARI, L’emigrazione veneta nell’Agro pontino durante il periodo fascista, Brescia 1985; E. FRANZINA, A. PARISELLA (a cura di), La Merica in Piscinara. Emigrazione, bonifiche e colonizzazione veneta

307

nell’Agro Romano e Pontino tra fascismo e post-fascismo, Abano Terme 1986; G. BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Torino 1986; G. ERNESTI (a cura di), La costruzione dell’utopia. Architetti e Urbanisti nell’Italia Fascista, Roma 1988; A. MUNTONI (a cura di), Sabaudia (Latina), Roma 1988; Id. (a cura di), Latina, Roma 1990. 3 D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985; ma cfr. anche D. GHIRARDO, Building New Communities. New Deal America and Fascist Italy, Princeton, New Jersey 1989. 4 GHIRARDO, FORSTER, «I modelli delle città di fondazione» cit., p. 657. 5 Ibid., p. 654. 6 Ibid., pp. 658-659; ma anche GHIRARDO, Building New Communities cit., p. 78. 7 MIONI, Le trasformazioni territoriali cit., p. 246. 8 Ibid., p. 249. 9 Ibid., p. 266. 10 Cfr. G.B. GUERRI, Povera santa, povero assassino. La vera storia di Maria Goretti (1985), Milano 1993. Il libro di Guerri resta però centrale per la comprensione dell’habitat socio-culturale – prebonifica – delle Paludi Pontine. 11 Il podere di mio nonno Antonio Tosatti a Borgo Carso era di 10 ettari, come quello di zio Beppi. Quello di nonno Pennacchi, che però stava alla Belladonna (Latina Scalo) nella bonifica Caetani, era di 18. Il podere Busatto di mio suocero, a Borgo Podgora, era di 9 ettari; a Borgo Montenero – terreni un po’ sabbiosi – quello di zio Tiglio era di una decina e quello dei Pivotto (mia cugina Tosca) di 16, come gli zii Mantovani a Borgo San Donato. 12 Mayflower è il nome della nave inglese che il 5 agosto 1620 salpò da Southampton alla volta dell’America con i primi 100 emigranti, i cosiddetti Pilgrim Fathers (padri pellegrini). 13 Cfr. V. TURNER, Dramas, Fields, and Metaphors: Symbolic Action in Human Society, Ithaca, NY, 1974 (NdA). 14 Cfr. B. ANDERSON, Imagined Communities: Reflections on the Origins and Spread of Nations, London, New York 1983 (NdA). 15 Su tutta questa roba non servono naturalmente note bibliografiche essendo cose che tutti sanno, almeno in Agro Pontino. 16 Per l’eventuale documentazione, si veda la cronaca locale presso l’emeroteca della Biblioteca comunale di Latina. 17 Cfr. anche V. COTESTA, Modernità e tradizione. Integrazione sociale e identità culturale in una città nuova. Il caso di Latina, Milano 1988, p. 141: «Nel periodo 1951-60 lo scambio tra uomini del Nord e donne del Centro raggiunge il 21% dei matrimoni. Lo scambio inverso, uomini del Centro e donne del Nord, si aggira intorno al 4-5%». Ma cfr. anche, sulle altre questioni: Id. (a cura di), Società e politica in provincia di Latina 1934-1984, Latina 1987. 18 Cfr. O. GASPARI, «Una comunità veneta tra Romania ed Italia (18791940)», in Studi Emigrazione, marzo 1988, pp. 2-25. 19 Scattata durante un giro d’ispezione per i borghi – il 5 agosto 1933 – in concomitanza con la fondazione di Sabaudia. 20 Cfr. supra; D. MACK SMITH, Mussolini (1981), Milano 1999, p. 259; R. COLLIER, Duce! Duce! Ascesa e caduta di Benito Mussolini (1971), Milano 1973, p. 114.

308

21 Cfr. D. GHIRARDO, Le città nuove nell’Italia fascista e nell’America del New Deal, Latina 2003. 22 Ibid., p. 110. 23 Cfr. GHIRARDO, Building New Communities cit., p. 78, ma anche in GHIRARDO, FORSTER, «I modelli delle città di fondazione» cit., p. 658. 24 Cfr. su tutti S. BERTOLDI, Mussolini tale e quale. Come lo ricordano coloro che gli vissero accanto (1965), Milano 1973, pp. 176-177. 25 Cfr. A. SPINOSA, I figli del Duce. Il destino di chiamarsi Mussolini (1983), Milano 1989. 26 Oggi la coltivazione di questo vitigno – chiamato variamente anche: clinto, clinton, clintone o grintòn – è severamente proibita in tutti paesi dell’Unione Europea, a causa della tossicità dell’acido cianidrico contenuto nel vino, della cancerogenità dei particolari anticiani dei pigmenti e dell’altissima concentrazione di alcol metilico o metanolo, lesivo del nervo ottico e soprattutto delle cellule cerebrali. Poi dice che non aveva ragione il Duce. Magari è stato proprio a forza di venire in Agro Pontino a berlo, che alla fine gli è saltato in mente di dichiarare guerra pure all’America. Però dice che era buono e che se ne possa trovare ancora qualche vite nelle zone più nascoste del Veneto, del Friuli e – guardate a vista e coccolate più delle piante di cannabis – dell’Agro Pontino. 27 Cfr. F. DE MEI, La Chiesa e Parrocchia di S. Marco in Latina (1933-1983), Latina 1983; C. CIAMMARUCONI, «I Salesiani a Littoria tra accordo e consenso al regime fascista», in Ricerche storiche salesiane, XXIII, 2004, ora in: Id., Un clero per la «città nuova». I salesiani da Littoria a Latina, vol. 1, 1932-1942, Roma 2005. 28 Cfr. DE MEI, La Chiesa cit. 29 Cfr. P.G. SOTTORIVA, I giorni della guerra in provincia di Littoria. Luglio 1943 - Maggio 1944, Latina 1985. 30 E. GENTILE, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista (1993), Laterza, Roma-Bari 2001. 31 Su queste cose è centrale: O. GASPARI, L’emigrazione veneta cit.; ma cfr. anche: Id., «Il mito di Mussolini nei coloni veneti dell’Agro Pontino», in Sociologia, maggio/agosto 1983, pp. 155-174; Id., «Una comunità veneta» cit.; Id., «Bonifiche, migrazioni interne, colonizzazioni (1920-1940)», in P. BEVILACQUA, A. DE CLEMENTI, E. FRANZINA (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana, Roma 2001, pp. 323-341. Cfr. anche: V. RICCARDI, L’Opera Nazionale Combattenti e i contratti agrari in Agro Pontino tra il 1932 e il 1941, Tesi di laurea a.a. 197778, ora «Contratti agrari dell’Opera Nazionale Combattenti in Agro Pontino», in V. COTESTA (a cura di), Società e politica cit.; A. FOLCHI, I contadini del Duce. Agro Pontino 1932-1941, Roma 2000. 32 Cfr. G.L. MOSSE, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania. 1815-1933 (1966), Bologna 2000 (ed. or. New York 1974); Id., L’uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste (1982), Laterza, Roma-Bari 1999 (ed. or. New York 1980). 33 Resta però come detto in «Premessa» che MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit. e NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., costituiscono a tutt’oggi il contributo più importante – anche se oramai naturalmente datato – che sia mai stato portato a questi studi. 34 Cfr. F. DE MARTINO, Storia della costituzione romana (1958-1972), 5 voll.,

309

Napoli 1972-1975, vol. 4, parte I, pp. 168 e sgg. Ma su queste ancora controverse questioni cfr. anche: S. MAZZARINO, L’impero romano (1973), 2 voll., Laterza, Roma-Bari 1979, vol. 1, pp. 49 e sgg. 35 Cfr. MOSSE, La nazionalizzazione delle masse cit. 36 Cfr. V. CASTRONOVO, Giovanni Agnelli, Torino 1977. 37 Cfr. P.V. CANNISTRARO, La fabbrica del consenso. Fascismo e mass media, Laterza, Roma Bari 1975. 38 Ibid., p. 75. 39 Ibid., p. 108. 40 Ibid., p. 136. 41 M. MCLUHAN, Gli strumenti del comunicare (1967), Milano 1974 (ed. or. New York 1964). 42 Cfr. MAO TSE TUNG, Il pensiero di Mao Tse Tung. Il libro delle Guardie Rosse (ed. or. 1966), Milano 1967, pp. 85-94, che riportano citazioni dalle Opere 1927-1949, in cui Mao spiega che una linea di massa può anche essere opportunista di destra o di sinistra – codista nel primo caso, avventurista nel secondo – ma sempre linea di massa è, concreta e reale. 43 ERNESTI, La costruzione dell’utopia cit., p. 15. Sulla questione vedi pure però la nota 28 del capitolo 9, «Arsia». 44 Pure gli inglesi, però. «È strano come voi italiani», faceva notare Mia Fuller, «quando parlate dei fatti della guerra in Italia non diciate mai ‘gli alleati’ o ‘gli inglesi’, ma sempre e solo ‘gli americani’. E anche tutti i morti per terra, nei musei o nelle rievocazioni più o meno folkloriche che mettete in piedi, sono sempre americani, mai inglesi o tedeschi». Che dire? Ha ragione. Non ci avevo mai pensato. 45 Epistole, 98, 1. 46 Romani, 5, 12: «Sicut per unum hominem peccatum in hunc mundum intravit et per peccatum mors, et ita in omnes homines pertransivit, in quo omnes peccaverunt» (Come per mezzo di un solo uomo il peccato entrò in questo mondo e attraverso il peccato la morte, così si estese a tutti gli uomini, poiché in lui tutti peccarono). 47 Cfr. E. GALLI DELLA LOGGIA, La morte della patria. La crisi dell’idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica, Laterza, Roma-Bari 1996. 48 Cfr. GENTILE, Il culto del littorio cit. 49 Cfr. M. CAUDANA, Il figlio del fabbro, Roma (19642), pp. 52-54. 50 A. BOECKH, Enzyklopädie und Methodenlehre der philologischen Wissenschaften, Leipzig 1886.

8. Guidonia e Incoronata: masseria e massoneria Cfr. Touring club italiano, Puglia, Milano 1978, pp. 126-127. Su tutto cfr. E. CORVAGLIA, M. SCIONTI, Il piano introvabile. Architettura e Urbanistica nella Puglia Fascista, Bari 1985; L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990. 3 Cfr.: COMUNE DI FOGGIA (a cura di), Cinque anni di amministrazione fascista. 1927-V/1931-IX, Foggia 1932; PROVINCIA DI FOGGIA, La Provincia di Foggia nel primo decennale del Regime Fascista (1923-1933), Foggia 1933; G. PIEMONTESE, «Borgo Incoronata ghetto dei braccianti» in Protagonisti, 17/2000, pp. 66-69. 1 2

310

Su tutta la questione cfr. CONSORZIO DI BONIFICA E TRASFORMAZIONE FONTAVOLIERE CENTRALE - FOGGIA, Piano di massima di bonifica e trasformazione fondiaria del comprensorio. Progetto esecutivo del centro rurale di Incoronata in Agro di Foggia, Bari 1932. 5 Cfr. N. MAZZOCCHI ALEMANNI, «I Borghi», in Risveglio Agricolo, 23, 1947; G. COLACICCO, «Le borgate di bonifica del Tavoliere», s.n.t.; A. MERENDI, Il Tavoliere di Puglia. Grandi imprese di bonifica integrale. Roma 1953. 6 Vedi supra, «Da Segezia a Borgo Mezzanone». 7 R. CURATO, Piano Generale per la Bonifica del Comprensorio, Roma 1933. Cfr. anche CORVAGLIA, SCIONTI, Il piano introvabile cit.; D’ANTONE, Scienze e governo cit. 8 Cfr.: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI IMPERIA, «Allegato», in Id., La Geografia economica delle Province. Anni 19911999, Imperia s.n.t. (luglio 1999). I dati ripresi sono quelli relativi all’anno 1997, rielaborati da Unioncamere e Istituto Tagliacarne su fonte Ocse e Istat. 9 Cfr. il seminario «Urbanistica rurale e trasformazioni del paesaggio agrario italiano», a cura di N. RIPA dell’Istituto di Genio Rurale dell’Università della Tuscia, maggio 2003. 10 Intervento tenuto da P. Gusman durante il seminario «Urbanistica rurale e trasformazioni del paesaggio agrario italiano» cit. 11 Cfr. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI IMPERIA, «Allegato» cit. 12 CURATO, Piano Generale cit., pp. 139 e 164-166. 13 Ibid., pp. 126-127. 14 Cfr. L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981, p. 128. 15 M. PIACENTINI, «Prima internazionale architettonica», in Architettura e arti decorative, fasc. XII, agosto 1928, p. 551, citato in F. BRUNETTI, Architetti e fascismo, Firenze 1998, pp. 138-139. 16 NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., p. 165. 17 Cfr. F. CASTAGNOLI, Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogonale, Roma 1956; R. MARTIN, L’urbanisme dans la Grèce antique, Parigi 1956; A. GIULIANO, Urbanistica delle città greche, Milano 1966; R. MARTINELLI, L. NUTI (a cura di), Le città di fondazione. Atti del 2° Convegno internazionale di storia urbanistica, Lucca 1978; E. GRECO, M. TORELLI, Storia dell’urbanistica. Il mondo greco, Laterza, Roma-Bari 1983; P. SOMMELLA, Italia antica. L’urbanistica romana, Roma 1988; J. RYKWERT, L’idea di città. Antropologia della forma urbana nel mondo antico, Milano 2002 (ed. or. Princeton, NJ, 1976). 18 Cfr. E. GENTILE, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista (1993), Laterza, Roma-Bari 2001. 19 Il riferimento più evidente è la Martina Franca fotografata da Giuseppe Pagano (cfr.: G. PAGANO, «Documenti di architettura rurale» in Casabella, VIII, novembre 1935, 95, pp. 18-25; poi in: Id., Architettura rurale italiana, Milano 1936). 20 Cfr. J. EVOLA, La tradizione ermetica (1931), Roma 1996. 21 Cfr. però anche P. NICOLOSO, Gli architetti di Mussolini. Scuole e sindacato, architetti e massoni, professori e politici negli anni del regime, Milano 1999. 22 Cfr. G. CIUCCI, «A Roma con Bottai», in Rassegna, luglio 1980, pp. 6071; ora in Id., Metafisica costruita. Le Città di fondazione degli anni Trenta dal4

DIARIA DEL

311

l’Italia all’Oltremare, Milano 2002, pp. 87-91; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., pp. 139-146. 23 Raccolte da Alessandro Bazzoffia.

9. Arsia Cfr. A. PETACCO, L’esodo. La tragedia negata degli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia, Milano 1999, pp. 15, 19. 2 Sull’intera questione cfr.: PETACCO, L’esodo cit.; L. PAPO DE MONTONA, L’Istria e le sue foibe, Roma 1999; Id., L’Istria tradita, Roma 1999; V.M. DE LUCA, Foibe. Una tragedia annunciata. Il lungo addio italiano alla Venezia Giulia, Roma 2000; R. PUPO, «L’esodo forzoso dall’Istria», in P. BEVILACQUA, A. DE CLEMENTI, E. FRANZINA, Storia dell’emigrazione italiana, Roma 2001, pp. 385-396. 3 Cfr. E.A. VALSECCHI, Anni di pace anni di guerra. Fertilia, Alghero 1997, pp. 20-21. 4 Per questo e i successivi dati cfr. T. VORANO, Istarski ugljenokopi. C ˇ etiri stoljec´a rudarenja u Istri, Labin 1997. 5 Ibid., p. 181. 6 Cfr. PAPO DE MONTONA, L’Istria tradita cit., pp.13-23. 7 Cfr. Arsia. Il villaggio per i minatori della S.A. Carbonifera Arsa, Trieste 1937, p. I. Ma cfr. anche S. RUINAS, Viaggio per le città di Mussolini, Milano 1939. 8 Cfr.: R. MARTINELLI, L. NUTI, «Le città dell’autarchia», in M. SANFILIPPO (a cura di), Le città, il fascismo, Roma 1978, pp. 89-104; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981. Ma cfr. anche I. DELOGU, Carbonia. Utopia e progetto, Roma 1988. 9 Su Torviscosa vedi: G. LAZZERI, «Le fibre tessili artificiali», in Vedere, supplementp a Sapere, 153, maggio 1942 (con prefazione di F. MARINOTTI); NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; M. BORTOLOTTI, Torviscosa. Nascita di una città, Udine 1988; L. DELUISA, Torviscosa. Cenni storici, Udine 1988; E. BALDASSI (a cura di), Viaggio nella memoria. Storia delle origini industriali di Torviscosa e del suo fondatore Franco Marinotti, Torviscosa 1998. 10 Cfr.: S. DANESI, L. PATETTA (a cura di), Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, Venezia 1976; V. CASTRONOVO, Giovanni Agnelli, Torino 1977; G. CIUCCI, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Torino 1989; F. BRUNETTI, Architetti e fascismo, Firenze 1998. 11 Cfr. NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., pp. 84-86. 12 Cfr. R. BROGGINI, Terra d’Asilo. I rifugiati italiani in Svizzera 1943-1945, Bologna 1993. 13 Cfr. A. PENNACCHI, «Arborea, già Mussolina di Sardegna» (1-2) in Limes 4/2006, pp. 291-302, e in Limes 5/2006, pp. 305-318 (prossimamente anche in Viaggio-2). 14 Cfr. G. MURATORE, D. CARFAGNA, M. TIEGHI, Sabaudia, 1934. Il sogno di una città nuova e l’architettura razionalista, Sabaudia (1999), p. 64. 15 Cfr. A. PENNACCHI, «Lo scandalo Sabaudia», in Limes 2/2006, pp. 301314 (prossimamente in Viaggio-2). 16 Cfr. A. FOLCHI, Littoria. Storia di una provincia, Roma 1995, pp. 169-170. 1

312

17 Sulla questione cfr. C. DE SETA, «Introduzione» in. G. PAGANO, Architettura e città durante il fascismo (1976), Laterza, Roma-Bari 1990, pp. XI-LXXI. 18 Cfr. G. PAGANO, Architettura rurale italiana, Milano 1936. 19 La notazione è di L. NUTI, «La città nuova nella cultura urbanistica e architettonica del fascismo», in G. ERNESTI (a cura di), La costruzione dell’utopia. Architetti e Urbanisti nell’Italia Fascista, Roma 1988, p. 234. 20 Cfr. G. PAGANO, «Architettura nazionale», in Casabella, 85, gennaio 1935; ora in Id., Architettura e città durante il fascismo, cit., pp. 32-41. 21 G. PAGANO, «Potremo salvarci dalle false tradizioni e dalle ossessioni monumentali?», in Costruzioni-Casabella, n. 157, gennaio 1941, ora anche in Id., Architettura e città cit., p. 70. 22 Cfr. Urbanistica, settembre-dicembre 1942; Architettura, giugno-luglioagosto 1943. 23 Secondo PUPO, «L’esodo» cit., sarebbero 250 mila, ma tutte le altre fonti si attestano su 350 mila. 24 F. RAMONDINO, Passaggio a Trieste, Torino 2000, pp. 204-205. (Mentre correggevamo le bozze se n’è andata, il 25 giugno 2008, dopo un bagno nel mare di Itri, anche Fabrizia Ramondino. Ciao Fabri’.) 25 Cfr. Limes, 1/2002 e 2/2002. 26 Cfr. A. CAZZULLO, «Gino Paoli: i miei parenti finiti nelle foibe», Corriere della Sera, 21 dicembre 2005. 27 Alessandro Di Trapano detto «Bufalotto», storico sindaco e capopopolo sezzese. 28 Da Nicodemo – il «buon fariseo» che per non farsi scoprire dagli altri, andava a sentire Gesù di nascosto – Delio Cantimori qualificò come «nicodemismo» l’atteggiamento suo e di tanti altri intellettuali durante il fascismo: «Ma mai avuto, in realtà, niente a che spartire». Carlo Muscetta s’appellò pure a un testo del Seicento, Della dissimulazione onesta di Torquato Accetto. Sulla questione cfr. M. SERRI, I Redenti. Gli intellettuali che vissero due volte. 1938-1948, Milano 2005; ma cfr. anche PENNACCHI, «Fascio e martello. Il fascismo come dittatura del proletariato», in Limes 3/2002; e cfr. soprattutto: R. ZANGRANDI, Il lungo viaggio attraverso il fascismo. Contributo alla storia di una generazione (1947), Milano 1998; D. LAJOLO, Il voltagabbana, Milano 1963; C. LIZZANI, Il mio lungo viaggio nel secolo breve, Torino 2007. 29 In termini di sola sovranità naturalmente, non di etnia che era mista (cfr. supra). 30 A. DEL BOCA, Italiani, brava gente? Un mito duro a morire, Vicenza 2005, pp. 234-235. 31 G. ROCHAT, Le guerre italiane 1935-1943. Dall’impero d’Etiopia alla disfatta, Torino 2005, p. XIII.

10. I Borghi dell’Agro Pontino 1 Cfr. su tutti: R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976; Id. (a cura di), Latina. Storia di una città, Firenze 1982; P. SICA, Storia dell’Urbanistica, 3 v. in 5 tomi, vol. III, Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 1976; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981. Cfr. inoltre: M. PALLOTTINI (a cura di), Il territorio pontino. Elementi di analisi sto-

313

riografica dalle origini alla bonifica integrale, Roma 1975; A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Venezia 1976; C.F. CARLI, Architettura e Fascismo, Roma 1980; Id., Le colonne e gli archi. Architettura fra Tradizione e postmoderno, Roma 1987; Id., «Razionalismo, Futurismo, Metafisica: tracciati del ‘moderno’ nelle città di fondazione pontine», in Roma 1918-1943, Roma 1998, pp. 113-118; Id., Oriolo Frezzotti 1888-1965. Un architetto in territorio pontino, Latina 2002; P. BEVILACQUA, M. ROSSI-DORIA (a cura di), Le bonifiche in Italia dal ’700 a oggi, Bari 1984; P. CEFALY, Littoria 1932-1942. Gli architetti e la città (1984), Latina 2001; D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985; O. GASPARI, L’emigrazione veneta nell’Agro pontino durante il periodo fascista, Brescia 1985; E. FRANZINA, A. PARISELLA (a cura di), La Merica in Piscinara. Emigrazione, bonifiche e colonizzazione veneta nell’Agro Romano e Pontino tra fascismo e post-fascismo, Abano Terme 1986; G. BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Torino 1986; G. ERNESTI (a cura di), La costruzione dell’utopia. Architetti e Urbanisti nell’Italia Fascista, Roma 1988; A. MUNTONI (a cura di), Sabaudia (Latina), Roma 1988; Id., Latina, Roma 1990; D. GHIRARDO, Building New Communities. New Deal America and Fascist Italy, Princeton, New Jersey 1989; R. NICOLINI, T. MIRABELLA, Architetture delle «città nuove», Latina 1989; A. PARISELLA, «Introduzione», in F. VÖCHTING, La bonifica della pianura pontina, Roma 1990. A questa si aggiunge poi la pubblicistica locale, cfr.: V. ROSSETTI, Nostra terra pontina (1937), Roma 1985; T. STABILE, Agro Pontino Romano (1700-1971). Modificazioni sociali economiche ed ambientali, Latina 1971; Id., Dalla lestra al podere. La bonifica pontina attraverso documenti inediti e testimonianze (1927-1939), Latina s.n.t. (1977); Id., Latina una volta Littoria. Storia di una città, Latina 1982; Id., Dalle Paludi una provincia, storia – economia – immagini, Latina 1984; Id. (in coll. con G. STABILE), La Palude – Littoria – I Grattacieli – Fascismo e Postfascismo, Velletri 1998; Id., Le bonifiche in Italia e nei territori d’oltremare, Velletri 2000; Id., La bonifica di Mussolini. Storia della bonifica fascista dell’Agro Pontino, Roma 2002; L. CARDARELLI, M. FERRARESE, I giorni di Latina dal ’32 ad oggi, Velletri 1978; P. ZACCAGNINI, Storia di Latina. Dal diario di un medico, Latina 1982; M. FERRARESE, Latina segreta, Latina-Roma-Venezia 1988; Id., 1932 Littoria – Latina 1996. Storia di una città, Velletri 1998; P. RIVA, Fascismo, politica agraria, O.N.C. nella bonificazione pontina dal 1917 al 1943, Roma 1983; A. FOLCHI, L’Agro Pontino 1900-1934, Roma 1994; Id., Littoria. Storia di una provincia, Roma 1995; Id., La fine di Littoria 1943-1945, Roma 1999; Id. I contadini del Duce. Agro Pontino 1932 1941, Roma 2000; F. D’ERME, Latina secondo Cencelli. Vol. I, 19221932, s.n.t. (Latina 1999); Id., Latina secondo Cencelli. Vol. II. 1932-1935, Latina 2002; Id., Latina secondo Cencelli. Vol. III. 1935-1963, Latina 2002; (ma di D’Erme cfr. anche: Id., Storia e storie dell’Agro Pontino nel XVIII secolo, Napoli 1983); T. BOGLIACCINO, D. DAPIT, «L’edilizia rurale dell’Agro Pontino», Università di Roma la Sapienza, tesi di laurea a.a. 1999-2000; P.G. SUBIACO, Appunti sulla Storia del Territorio Pontino, Latina 2001; G. MATTIOLI, Il pionierismo in Agro Pontino. Un contributo della psicoanalisi alla psicologia del pioniere nella formazione di Littoria e Latina, Roma 2002; P. INCADORNA, P.G. SUBIACO, La palude cancellata. Cenni storici sull’Agro Pontino, Latina 2005; H. STAVE TVINNEREIM, Agro Pontino. Urbanism and regional development in Lazio under Benito Mussolini, Oslo 2007.

314

2 Come tutte le classificazioni, anche questa va presa con le molle: Borgo Montello difatti (che però non è considerabile di fondazione, nascendo sotto le mura dell’antico abitato di Conca) è stato inserito nella prima classe anche se non insiste propriamente su incrocio ma solo su via di traffico; nella terza classe inoltre sarebbe possibile individuare un ulteriore sottogruppo di borghi situati in prossimità di casali e preesistenze significative (Carso, Hermada e San Donato), se a questa condizione non facessero riscontro anche borghi della prima classe (Grappa, Montello e Podgora) e della seconda (Faiti); ma le vie di traffico fanno evidentemente aggio sulle preesistenze. 3 P. PIEROTTI, «Le non-città della ragione», in R. MARTINELLI, L. NUTI (a cura di), Le città di fondazione. Atti del 2° Convegno internazionale di storia urbanistica, Lucca 1978, p. 120. 4 Il Consorzio di Bonifica di Piscinara – che poi diverrà di Littoria e quindi di Latina, inglobando anche aree dell’Agro Romano – è concessionario degli interventi relativi a tutti i terreni posti a destra del Sisto ed è cosa diversa dal Consorzio della Bonificazione Pontina, concessionario invece dei terreni a sinistra del Sisto fino a Terracina. I due Consorzi verranno unificati solo alla fine degli anni Novanta ma, nel periodo in questione, il Commissariamento prima e la Presidenza poi di ambedue è affidata alla stessa persona, il senatore Natale Prampolini, assicurando così la più totale sinergia sia sul piano tecnico che su quello politico della guerra fredda con l’Onc (cfr. N. PRAMPOLINI, La Bonifica Idraulica della Palude Pontina, Roma 1939). 5 Gli echi di questa guerra – combattuta per nome e per conto del Consorzio dal Ministero dell’Agricoltura (Acerbo e Serpieri) in alleanza a un certo punto col Commissariato per le migrazioni interne e la colonizzazione (Luigi Razza), contro l’Onc di Cencelli – sono ampiamente documentati da: MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit.; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; RIVA, Fascismo, politica agraria cit.; GASPARI, L’emigrazione veneta cit.; FRANZINA, PARISELLA, La Merica in Piscinara cit.; ma cfr. anche FOLCHI, Littoria. Storia di una provincia cit.; D’ERME, Latina secondo Cancelli. Vol. I, cit. 6 Cfr.: BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione cit.; FRANZINA, PARISELLA, La Merica in Piscinara cit.; PARISELLA, «Introduzione» cit.; FOLCHI, L’Agro Pontino cit.; E. CICCOZZI (a cura di), Lo scandalo nelle Pontine. L’inchiesta del senatore Giovanni Cassis sulla società anonima Bonifiche Pontine, Latina 2004. 7 Sul ruolo storico oggettivamente antibonifica dei Caetani e della società lepino-pontina in genere, cfr. F. D’ERME, Storia e storie dell’Agro Pontino nel XVIII secolo, cit. 8 In realtà poi – con «Villaggi operai» – nel lessico comune dell’Agro Pontino si tenderà sempre più a identificare i numerosi baraccamenti in prefabbricati di legno, che sorgeranno dappertutto negli anni in cui i lavori si faranno più intensi fino ad ospitare giornalmente anche 3000 operai. Finiti i lavori, questi villaggi verranno smontati e riutilizzati altrove, da Carbonia all’Africa orientale. 9 Primo taglio di alberi a lume di naso, poi su questo verranno fatti gli allineamenti e i tagli successivi. 10 Tutti i Villaggi sono previsti nel Progetto generale di bonifica firmato dall’ingegnere G.B. Pancini, che firma personalmente anche i progetti particolareggiati dei Villaggi Capograssa e Passo Genovese. Almeno in un caso però (Borgo San Donato: cfr. C. ROMAGNOLI (a cura di), in coll. con G. BORTOLOTTI, E BASSETTI, A. ZANETTI, «I Borghi dell’Agro Pontino: Borgo San Donato e l’ap-

315

poderamento dell’Università Agraria di Bassiano», in Economia Pontina, XII, 11, novembre 1966, p.15), gli esecutivi risultano essere consegnati dall’ingegnere E. Nasi, direttore tecnico del Consorzio. Mano e grafia sembrando le stesse, non è improprio pensare a una progettazione collettiva «Ufficio Tecnico del Consorzio». Solo la progettazione delle chiese di Sabotino, Grappa, San Michele e Doganella risulta essere affidata all’architetto (o ingegnere?) Tirelli. L’attribuzione generale di questa classe di borghi potrebbe quindi essere «PanciniNasi» (di C. ROMAGNOLI cfr. anche: L’Agro Pontino negli ultimi 100 anni, Latina 1961). 11 Sulla questione cfr.: A. PENNACCHI, «I borghi di Sicilia», in Limes 2, 3, 4/2003. Ma cfr. anche: G. IUFFRIDA, Territorio e città nell’Italia fascista. Un caso di sintesi: la Piana di S. Eufemia, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 5-63; ma anche: «Annali dei Lavori Pubblici», 10, 1925, ora in P. VALENTE, C. ANSALONI, Con i piedi nell’acqua. Sinigo, tra bonifica e fabbrica. Storia di un insediamento italiano nell’Alto Adige degli anni Venti, Merano 1991, p. 102; G. CONIGLIO, La colonia confinaria di Pisticci. Dal ventennio fascista alla nascita di Marconia, Metaponto 1999, p. 69; A. MAMUSA, «Villaggi operai agricoli in Sardegna tra il 1920 e il 1930», in Parametro, 235, luglio-ottobre 2001, pp. 60-61; G. PEGHIN, E. ZOAGLI, «Fertilia. Storia e fondazione di una città moderna», in A. LINO (a cura di), Le città di fondazione in Sardegna, Cagliari 1998, p. 164. 12 Secondo M. Trabucco il modello ispirativo andrebbe ricercato nelle tipologie dell’edilizia ferroviaria, con particolare riferimento ai caselli e stazioni minori; cfr. M. TRABUCCO, Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino. Progetti, fotografie e documenti, Latina 1999. Dello stesso autore cfr. anche: M. TIEGHI, M. TRABUCCO, Villaggio San Donato, Latina 2007; M. TRABUCCO, Latina in vista, Latina 2007. 13 Cfr.: N. MAZZOCCHI ALEMANNI, «I Borghi», in Risveglio Agricolo, 23, 1947; G. COLACICCO, «Le borgate di bonifica del Tavoliere», s.n.t; A. MERENDI, Il Tavoliere di Puglia. Grandi imprese di bonifica integrale. Roma 1953; E. CORVAGLIA, M. SCIONTI, Il piano introvabile. Architettura e Urbanistica nella Puglia Fascista, Bari 1985; L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990. 14 Cfr. G. BORTOLOTTI, «Borgo Podgora: la sua costruzione quale Villaggio di Bonifica (Sessano)», in Economia pontina, X, 10, ottobre 1964, p. 9. 15 D’ERME, Latina secondo Cencelli. Vol. I, cit., pp. 179, 302. Sulla questione cfr.: A. PENNACCHI, «La bonifica fascio-comunista», in Limes 1/2000. 16 Cfr.: G.B. PANCINI, Relazione al progetto generale delle opere di bonificazione ricadenti nel comprensorio della Bonifica di Piscinara - 29 aprile 1929, ora in Economia pontina, X, 9, settembre 1964, pp. 28-29: «Il Consorzio, avendo già predisposto [gli] impianti per i suoi lavori, potrà, in relazione al giusto concetto della Bonifica integrale e in quanto le esigenze dei lavori possono consentirlo, facilitare ai Consorziati l’esecuzione delle opere per il bonificamento agrario di loro diretta spettanza concedendo mezzi (...) Si nota infine che molti degli impianti ora fatti per l’esecuzione delle opere di bonifica idraulica, troveranno una utilizzazione permanente nella susseguente bonifica agraria, specie le linee elettriche». Ma anche: Id., in Economia pontina, IX, 4, aprile 1963, p. 14: «Sarà aumentato il numero dei villaggi operai per creare i nuclei indispensabili per la colonizzazione e messa in valore dei terreni sottratti al dominio delle acque». È bene notare che questi riportati costituiscono gli unici stringatissimi passaggi – in una Relazione

316

al progetto generale di Bonifica di circa 40 pagine – dedicati alla «integralità» della bonifica stessa e alla colonizzazione agraria; tutto il resto è «idraulica» o idraulico-dipendente. (La Relazione è anche in: STABILE, Dalla lestra al podere cit., pp. 93-123) 17 Cfr. N. PRAMPOLINI, E. MASI, U. OREFICE, Relazione generale-5 marzo 1927 (allegata ai primi 8 progetti esecutivi presentati al Ministero LL.PP.), ora in Economia pontina, IX, 2, febbraio 1963, p. 13 (ora anche in: STABILE, Dalla lestra al podere cit., pp. 79-92). 18 Ivi. 19 Cfr. PIEROTTI, «Le non-città della ragione» cit. 20 Decreto Ministeriale 26 Settembre 1929 Numero 5854-7091, ora in Economia pontina, XII, 1, gennaio 1966, p. 8; il quale poi – pp. 9-10 – in riferimento ai fabbricati operaio-colonici di cui sopra e similari, riafferma che a fine bonifica il «Consorzio ne avrebbe curata poi la vendita ai proprietari delle zone utilizzate per tali costruzioni». 21 Cfr.: A. CELLI, Storia della malaria nell’Agro Romano, Città di Castello 1925; M. ALESSANDRINI, Dai pipistrellai al DDT. Un ventennio di lotta antimalarica in Provincia di Latina, Latina 1960; A. BIANCHINI, La malaria e la sua incidenza nella storia e nell’economia della Regione Pontina, Latina 1964; G. TASCIOTTI, «Miasmi paludosi, diffusione del colera e del morbo epizootico nel territorio pontino dell’Ottocento», in Rassegna Storica Pontina, 1-1993, pp. 125151; F.M. SNOWDEN, The Conquest of Malaria. Italy, 1900-1962, New Haven London, 2006; A. FOLCHI, Malaria e uomini nelle Paludi Pontine. 1870-1946, Formia 2008. 22 SICA, Storia dell’urbanistica cit., p. 319. 23 Cfr. D’ERME, Latina secondo Cencelli - I cit., pp. 150-152, 175-176. 24 Cfr. FOLCHI, Littoria. Storia di una Provincia cit., pp. 170-177. 25 Cfr. 36 anni dell’Opera Nazionale per i Combattenti. 1919-1955, Roma 1956. Cfr. anche G. ACCAME, «L’Opera Nazionale Combattenti e la Bonifica Integrale», in Metafisica costruita, Milano 2002, pp. 69-74. 26 Cfr. D’ERME, Latina secondo Cencelli - I cit. 27 Cfr. L.V. BERTARELLI, Terra Promessa. Le bonifiche di Coltano, Sanluri, Licola e Varcaturo dell’Opera Nazionale per i Combattenti, Milano 1922. 28 Cfr.: MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit.; NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit.; STABILE, Dalla lestra al podere cit., pp. 150-152; RIVA, Fascismo, politica agraria cit., pp. 159-162; FOLCHI, Littoria. Storia di una Provincia cit. 29 Cfr. STABILE, Latina una volta Littoria cit., pp. 46-49 e Id., Le bonifiche in Italia cit. pp. 88-92, in cui si ritraggono indistintamente come «eroi» della bonifica: Prampolini, Cencelli, di Crollalanza, Serpieri, Todaro. Cfr. inoltre: a cura del Dipartimento della Cultura An di Latina, Documenti sulla bonifica integrale dell’Agro Pontino, s.n.t., in cui si fa sostanzialmente il medesimo ed encomiastico pot-pourri: Cavour uguale a Mazzini. 30 Su tutta la questione vedi BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione cit. Cfr. anche: BEVILACQUA, ROSSI-DORIA, Le bonifiche in Italia cit. 31 Cfr. A. PENNACCHI, «Arborea, già Mussolinia di Sardegna» (1-2), in Limes 4/2006, pp. 291-302, e in Limes 5/2006, pp. 305-318. 32 Cfr.: BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione cit.; FRANZINA, PARISELLA, La Merica in Piscinara cit.; PARISELLA, «Introduzione» cit.; FOLCHI, L’Agro Pontino cit.; E. CICCOZZI (a cura di), Lo scandalo nelle Pontine, cit.

317

33

BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione cit., pp. 279-280, ma cfr. anche

p. 311 Ibid., p. 114. Cfr. Gazzetta Ufficiale, 4 aprile 1933, n. 79: R.D. 13 febbraio 1933, n. 215, «Nuove Norme per la Bonifica Integrale», Capo II, Art. 7. 36 Cfr. ibid., Titolo III, Artt. 43, 44. 37 Cfr. C. ROMAGNOLI, G. BORTOLOTTI, «I Borghi di Latina. Borgo Grappa», in Economia pontina, XI, 4, aprile 1965, pp. 5-24. 38 Cfr. ibid., pp. 19-20. 39 Cfr. Archivio di Stato di Latina, Consorzio di Bonifica di Latina, Busta 270, B III 115, «Costruzione di n. 3 case per famiglie operai consorziali al ‘Centro del Quadrato’». 40 Cfr.: IUFFRIDA, Territorio e città nell’Italia fascista cit. 41 G. BORTOLOTTI, «Il grande canale che protegge Latina» in Economia pontina, VII, 6, giugno 1961, p. 8; ma cfr. anche p. 6. 42 Cfr. su tutti: D’ERME, Latina secondo Cencelli - I cit., pp. 208-210. 43 Cfr. PANCINI, Relazione cit., in Economia pontina, X, 9, settembre 1964, p. 31. 44 N. MAZZOCCHI ALEMANNI, «La conquista rurale», in L’Agro Pontino al 29 ottobre Anno XVI E.F., a cura dell’Ufficio stampa e propaganda dell’Opera nazionale per i combattenti, Roma 1937, p. 55; ma vedi anche, ivi, l’interessante riferimento al «dissodamento psicologico» assolutamente necessario contro le negatività e i fatalismi di chi aveva convissuto con le Paludi per millenni. 45 Promessa riaffermata in piazza, all’inaugurazione di Aprilia, il 29 ottobre 1937: «Noi vogliamo che in un periodo di tempo il più breve possibile i coloni diventino proprietari di quella terra che essi fecondano col loro sudore», in L’Agro Pontino al 29 ottobre cit., p. IV. 46 U. TODARO, «L’edilizia urbana e rurale», in L’Agro Pontino al 29 ottobre cit., p. 36. 47 G. RUSSO, «Il colcos di pocaterra», in Id., Baroni e contadini (1955), Laterza, Roma-Bari 1975, p. 70. 48 Cfr. supra D’ERME, Latina secondo Cencelli - I cit.; cfr. GHIRARDO, FORSTER, «I modelli delle città di fondazione» cit., p. 639, nota. 49 All’Isonzo venne utilizzata allo scopo una porzione del podere Trivellato, su cui era già stata impiantata la vigna. Dopo la guerra il campo sportivo venne dismesso, il terreno fu di nuovo dissodato ma riaccorpato ad altro proprietario (testimonianza dei fu Angelo e Costante Trivellato). 50 TODARO, «L’edilizia urbana» cit., p. 36. 51 Ivi. Questo però costituirà solo un programma di massima, poiché non sempre si realizzeranno in ogni borgo tutte le opere previste. 52 LE CORBUSIER, La ville radieuse. Elements d’une doctrine d’urbanisme pour l’equipement de la civilisation machiniste, Paris 1964, pp. 327-329, citato in NUTI, MARTINELLI, Le città di Strapaese cit., pp. 142-144. 53 La questione delle datazioni, come si sa, è sempre una cosa delicata: qui naturalmente si sta parlando di «generazioni», il che sottintende – tra scelta del sito, progetto complessivo, disegni esecutivi, appalti, infrastrutture, impianto di cantiere, scavo delle fondazioni e gradualità delle realizzazioni – un certo arco di tempo fluttuante, che dal momento della concezione al definitivo parto può anche vedere scorrere i mesi se non gli anni. Il volume Latina dell’Atlante storico del34 35

318

le città italiane. Lazio 5 alza però di troppo le datazioni fissando a tutto il 1934 Isonzo, Piave e primo Carso; la nuova funzione sarebbe maturata solo dopo quell’anno, con la costituzione della provincia. Bainsizza sarebbe del 1935/36 come Faiti e Montello e dello stesso 1936 sarebbero Borgo Pasubio, Vodice, Hermada e Montenero (cfr. M. PACCOSI, «I borghi e la toponomastica del territorio di Latina», in MUNTONI, Latina cit., p. 46). Queste datazioni sono errate (cfr. O.N.C. anno XI, Roma XII [1933]; O.N.C. anno XII, Roma XIII [1934]; ma cfr. soprattutto le fonti orali e la pubblicistica locale e parrocchiale, tra cui: G. SBARAGLIA, La Parrocchia di Borgo Vodice: in cammino da cinquant’anni, Sabaudia 1985; F. ARGENTESI, Dalla Palude... a Borgo Vodice, Roma 1985; P. ALTOBELLI, Borgo Hermada. L’antico territorio di Caronte e le terre limitrofe. 60° di fondazione, Fondi 1994; R. DEL BIANCO-S. CAPUTI, Cenni storici sulla parrocchia di Borgo Faiti, Latina 1998). Può anche essere che magari da qualche imprecisata parte ci sia pure un atto amministrativo che registri con la sua data, ma post eventum, avvenimenti accaduti da tempo, ma è un dato di fatto che mia madre è arrivata a Borgo Carso nel 1933 ed era già il secondo-Carso. I nostri cugini invece, sempre nel ’33, sono arrivati al Pasubio e c’era pure lui, non lo hanno dovuto aspettare fino al 1936. Se l’Onc lo avesse fatto nel ’36 sarebbe stata solo da legare: c’era già Sabaudia (1934), gli avevano mollato il Parco e s’erano dovuti inventare apposta Pontinia lì a due passi e l’avevano pure già fatta (1934-35): si mettevano a fare Borgo Pasubio nel ’36? Ma che erano scemi? (Cfr. pure C. ROSSETTI, I ferraresi nella colonizzazione dell’Agro pontino, Roma 1994, p. 54, secondo cui nel 1934, al Pasubio, i ragazzini ci andavano già a scuola). I miei zii di Borgo Montenero invece – che è il terminus post quem – arrivarono nel 1934 e il borgo era ancora in costruzione, c’era già la torre littoria, «i muri della chiesa erano alti un metro», ma l’anno dopo (1935, non ’36) era tutto finito. 54 Vedi nota 13 di questo capitolo. 55 Cfr. M. POMPEI, Nasce la famiglia colonica. Esperienze pontine. Bonifica dei beni collettivi, Roma 1934. 56 Cfr. C. ROMAGNOLI (a cura di), G. BORTOLOTTI, «I Borghi di Latina. Il Villaggio di Latina-Scalo» in Economia pontina, XII, 2, 1966, p. 22; Id., «I Borghi dell’Agro Pontino: Borgo Flora e l’appoderamento dell’Università Agraria di Cisterna» in Economia Pontina XII, 5, 1966, pp. 30-31; C. ROMAGNOLI (a cura di), in coll. con G. BORTOLOTTI, E. BASSETTI, A. ZANETTI, «I Borghi dell’Agro Pontino: Borgo San Donato e l’appoderamento dell’Università Agraria di Bassiano», in Economia Pontina, XII, 11, 1966, pp. 12, 15-19. 57 Fino a tutti gli anni Settanta (prima della costituzione dell’Acotral, Azienda regionale dei trasporti), sui biglietti dell’Atal che effettuava servizio di pullman, il relativo percorso era testualmente definito: «Latina-Villaggio», o viceversa. 58 Neanche tre anni dopo – nel 1937 – s’erano però già aggiunti i palazzi di abitazione per i dipendenti dello zuccherificio, dando inizio a un fenomeno di aggregazione che non si è più fermato. Oggi Latina Scalo – «il Villaggio» – conta circa 20.000 abitanti. 59 Cfr. C.S. GALEAZZI, Pontinia. Appunti, annotazioni e documenti di interesse e di storia locale, Latina 1978; ID., Pontinia tra storia e cronaca, Latina 1985. 60 Cfr. V. GROSSI, M.I. PASQUALI, R. MALIZIA, Il Borgo Hermada di Terracina. Un modello urbano ed urbanistico-territoriale da recuperare e valorizzare, Terracina 2007, pp. 68-75, che allargano la forbice della datazione fino al «triennio

319

1925-1927» (p. 70), mostrando però a p. 71 una foto pubblicata nel 1927 (cfr. Istituto nazionale per Risanamento Antimalarico della regione Pontina, Il bonificamento dell’Agro Pontino nei suoi aspetti igienici e sociali, Roma 1927, pp. 4748) in cui gli edifici appaiono tutti ultimati. Risulta quindi evidente che la data di inizio lavori – che è ciò che in termini di «fondazione» conta – ha da essere perlomeno dell’anno precedente. 61 Cfr. D. ORTENSI, Edilizia rurale. Urbanistica di centri comunali e di borgate rurali, Roma 1941, pp. 481-483. 62 Negli stessi anni in cui nascono Vodice, Hermada e Montenero viene già redatto il nuovo «Piano regolatore» di Borgo Faiti – a quelli omologo – e in parte realizzato; il resto sarà fatto dopo la guerra. Il progetto della chiesa è di Piccinato-Scalpelli-Montuori-Cancellotti – i progettisti di Sabaudia – che firmano anche le chiese di Hermada e Montenero; ma quella che avrebbe dovuto essere la chiesa di Borgo Faiti (a pianta rotonda, una specie di scatoletta di tonno) viene invece realizzata a Borgo Vodice. La chiesa nuova, al Faiti, sarà costruita solo nel 1956-58; fino allora funzionerà da chiesa l’ex-dopolavoro, poiché la guerra aveva buttato giù anche la chiesetta di Pio VI. È attestato anche, nel 1941, un programma di costruzione di «case del fascio con torre littoria» nei borghi Bainsizza, Vodice, Grappa, Isonzo, Montello, Podgora e Sabotino. A marzo del 1943 l’architetto Mario Fagiolo riscosse l’acconto (£ 4.000) per i progetti di quelle di Borgo Podgora e Borgo Grappa; il saldo (£ 1.000) lo avrebbe preso a fine lavori; poi ci fu il 25 luglio e la gara d’appalto non si tenne più (cfr. A. FOLCHI, Littoria. Storia di una Provincia, cit., pp. 298-302. I disegni di alcune di queste stanno ora anche in: F. MANGIONE, A. SOFFITTA (a cura di), L’Architettura delle Case del Fascio nella Regione Lazio, Firenze 2006; P. PORTOGHESI, F. MANGIONE, A. SOFFITTA (a cura di), L’Architettura delle Case del Fascio, Firenze 2007). Nel dopoguerra – ma soprattutto dagli anni Settanta in poi – con l’industrializzazione ed il benessere, i borghi pontini hanno perso il carattere «di servizio» per assumere sempre più quello «residenziale»: migliaia e migliaia di persone vivono nei borghi ma lavorano e producono altrove. Questo fenomeno di fortissima inurbazione ha avuto inizialmente carattere spontaneo-abusivo, con successivi interventi di governo che sono stati peggiori del male, provocando l’assoluta devastazione cementificatrice – con palazzi anche di sei piani – soprattutto dei borghi compresi nel Comune di Latina. Borgo Vodice (Sabaudia), Borgo Hermada (Terracina) e Borgo Montenero (San Felice Circeo) hanno avuto uno sviluppo più o meno organico – sicuramente a causa del loro impianto, urbanisticamente più evoluto e maturo – mentre quelli intorno Latina urlano vendetta davanti a Dio. L’Opera – come detto – s’era già resa conto delle loro inadeguatezze di fronte ad eventuali sviluppi e stava già intervenendo (vedi Faiti). A maggior ragione si sarebbe dovuto intervenire – cum arte – dopo. Il nuovo Piano regolatore di Latina invece – 1974, Piccinato ed altri – con la sostanziale obliterazione del vecchio centro di Littoria e l’ideazione di un nuovo organismo postmoderno, considerò risolti i borghi non considerandoli. Quello era il più grande urbanista italiano e si andava a occupare dei borghi? Se n’è occupata poi – con buona grazia della Dc prima e soprattutto della destra postfascista dopo – la speculazione immobiliare: se torna in vita Mussolini, i primi che fucila sono i fasci di Latina già Littoria. 63 Vedi documento conservato presso il museo Civico Antiquarium di Latina, sala medaglie. Cfr. anche: «Montegrosso», in La Conquista della Terra, gen-

320

naio 1936, pp. 25-39; 36 anni dell’Opera Nazionale per i Combattenti. 19191955, Roma 1956, pp. 139-142. 64 Cfr. P.G. SOTTORIVA (a cura di), Sabaudia la città nel parco, Novara 1985, pp. 31-33. (Dello stesso autore cfr.: a cura di, Il parco nazionale del Circeo, Novara 1982, p. 6; I giorni della guerra in Provincia di Littoria. Luglio 1943 – Maggio 1944, Latina 1985; a cura di, Latina e l’Agro Pontino, Novara 1987. Cfr. anche T. STABILE, La bonifica di Mussolini cit., p. 17.) 65 Su tutta la questione cfr. PENNACCHI, «Lo scandalo Sabaudia», in Limes 2/2006, pp. 301-314. Ma cfr anche G. MASSARO, Il Duce nella storia della terra pontina, Roma 1936, pp. 205-210; STABILE, Dalla lestra al podere cit., pp. 35-64; FOLCHI, Littoria. Storia di una Provincia cit., pp. 62-75, 169-170; D’ERME, Latina secondo Cencelli - I cit. pp. 235-244. 66 M. PALLOTTINI, parlando di Sabaudia nel 1981, dirà che è una «città che ha potuto conservare alcune caratteristiche di pseudo ‘razionalismo mediterraneo’ solo perché, prima dell’esplosione delle seconde case, era inutile a tutti gli effetti» (vedi: K. FRANCHINI, F. IANNELLA, Sabaudia nella storia, Sabaudia 1984, p. 194. Di F. IANNELLA cfr. anche: Il territorio pontino e la fondazione di Sabaudia, Roma 1975). 67 G. PAGANO, «Potremo salvarci dalle false tradizioni e dalle ossessioni monumentali?», in Costruzioni-Casabella, n. 157, gennaio 1941, ora anche in Id., Architettura e città cit., p. 70. 68 Tutta la tradizione concorda; cfr. su tutti: MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit., pp. 102-103. 69 A. CEDERNA, Mussolini urbanista. Lo sventramento di Roma negli anni del consenso, Laterza, Roma-Bari 1979, p. 85; ma cfr. anche pp. 45, 81. 70 P. PORTOGHESI, in L. CAPELLINI, P. PORTOGHESI, Le città del silenzio. Paesaggio, acque e architetture della regione pontina, Latina 1984, p. 146. 71 Cfr. MUNTONI, Latina cit. 72 Cfr. A. VILLLANUEVA PAREDES, J. LEAL MALDONADO, Historia y Evoluciòn de la Colonización Agraria en España. Volumen III. La Planificaciòn del Regadio y los Pueblos de Colonización, Madrid 1991. 73 Cfr. J.-F. LEJEUNE, «Fondazioni, poetica rurale e modernità», in Agorà a cielo aperto. Città di fondazione in Spagna, 1944-1969, Roma 2006, p. 7. 74 Ajmone Finestra era nel 1966 membro del Comitato centrale e segretario provinciale del Msi di Latina, oltre che strettissimo sodale di Pino Romualdi; cfr.: A. FINESTRA, Grazie Littoria. Storia del Movimento Sociale Italiano pontino, Roma 2007; ma cfr. anche Id., Dal fronte iugoslavo alla val d’Ossola. Cronache di guerriglia e guerra civile (1941-1945), Milano 1995. 75 Cfr. MARIANI, Fascismo e «città nuove» cit., p. 264; ma cfr. anche supra, «Il campanile di Aprilia». 76 TODARO, «L’edilizia urbana» cit., p. 39; ma cfr. anche Bando di concorso, in Aprilia alla ricerca delle radici cit. 77 Cfr. G. SBARAGLIA, La Parrocchia di Borgo Vodice cit., p. 2. 78 PORTOGHESI, in CAPELLINI, PORTOGHESI, Le città del silenzio cit. 79 Lo stesso Acerbo, l’ex-ministro dell’Agricoltura, «fu tra i primi ad accettare l’invito di Fanfani a formare un forte gruppo «moderato» nella Democrazia Cristiana» (P. RIVA, Fascismo, politica agraria, O.N.C. cit., p. 572).

321

11. Da Borgo Riena a Borgo Recalmigi 1 Cfr. M. ROMANO, L’estetica della città europea, Torino 1993; Id., Costruire le città, Ginevra-Milano 2004. 2 Cfr.: D. ORTENSI, Edilizia rurale. Urbanistica di centri comunali e di borgate rurali, Roma 1941; P. CARBONARA, «La colonizzazione del latifondo siciliano», in Architettura, maggio 1941, pp. 179-181; M. ACCASCINA, «I borghi di Sicilia», in Architettura, maggio 1941, pp. 185-198; Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano, Il Latifondo Siciliano, Palermo 1942; P. MARCONI, «Il borgo ‘A. Cascino’ nella bonifica del latifondo siciliano», in Architettura, marzo 1943, pp. 76-82; C. RUINI, Le vicende del latifondo siciliano, Firenze 1946; N. MAZZOCCHI ALEMANNI, Scritti vari di politica agraria, Milano 1958. Cfr. pure: M. STAMPACCHIA, «Sull’‘assalto’ al latifondo siciliano nel 1939-43», in Rivista di Storia Contemporanea, 4, 1978, pp. 586-610; P. SICA, Storia dell’Urbanistica, 3 v. in 5 tomi, vol. III, Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 1976, pp. 365-367; S. LUPO, Blocco agrario e crisi in Sicilia tra le due guerre, Napoli 1981; T. VITTORIO, Il lungo attacco al latifondo. Spiritara e contadini nelle campagne siciliane (19301950), Catania 1985; M. STAMPACCHIA, «Ruralizzare l’Italia!» Agricoltura e bonifiche tra Mussolini e Serpieri (1928-1943), Milano 2000. 3 Borgo Riena – unitamente a Borgo Màrgana o Portella della Croce che sta a circa 4 chilometri più a nord – ci era stato datato ante-luglio 1943 anche da altre fonti orali di Filaga. Questa datazione per Borgo Màrgana sembrerebbe però quasi sicuramente errata – ossia è più tardo – mentre per Borgo Riena permarrebbe ancora qualche dubbio. Nessun dubbio invece sulla totale infondatezza dei criteri identificativi – e quindi dell’intero corpo delle datazioni – di innumerevoli elenchi di Borghi di Sicilia apparsi come funghi dopo l’edizione Asefi 2003 del Viaggio per le città del Duce. Nel 2008 è comunque ancora in corso una specifica ricerca di Maria Lena La China, borsista dell’università di Palermo, che dovrebbe chiarire ogni questione (cfr. M.L. LA CHINA, Borghi rurali di Sicilia: sviluppi possibili, in corso di pubblicazione). 4 P. TOGLIATTI, Lezioni sul fascismo (1935), in G. CIUCCI, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Torino 1989, pp. 3, 4, 22. In realtà il testo di Togliatti del 1935, Corso sugli avversari, scritto durante l’esilio in Urss, rimase inedito fino al 1970, quando fu pubblicato come Lezioni sul fascismo, ora in: P. TOGLIATTI, Sul fascismo, Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 114-236. 5 Cfr. C. GREGORETTI, Rapporto sulla fame nel mondo. Conversazione con Sandro Pertini, «Epoca», 23 marzo 1984; ora in: E. FRANZINA, A. PARISELLA (a cura di), La Merica in Piscinara. Emigrazione, bonifiche e colonizzazione veneta nell’Agro Romano e Pontino tra fascismo e post-fascismo, Abano Terme 1986, p. 191. 6 G.L. MOSSE, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania. 1815-1933 (1966), Bologna 2000 (ed. or. New York 1974), p. 191. 7 R. DE FELICE, «Introduzione all’edizione italiana», in MOSSE, La nazionalizzazione delle masse cit., pp. 17-18; ma cfr. anche R. DE FELICE, Le interpretazioni del fascismo (1969), Laterza, Roma-Bari 1997. 8 L’uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste (1982), Laterza, Roma-Bari 1999 (ed. or. New York 1980), p. 152. Il periodo prosegue: «Entrambi i movimenti [bolscevismo e fascismo] si fondavano su un ideale, sia pure travisato, di sovranità popolare. Ciò implicava il rifiuto del governo parlamentare e delle isti-

322

tuzioni rappresentative in nome di una democrazia delle masse, in cui il popolo si sarebbe governato direttamente. Il capo era il simbolo del popolo, esprimeva la ‘volontà generale’: ma una simile democrazia comportava che, al posto delle assemblee rappresentative, una nuova religione laica facesse da tramite tra popolo e capi, fornendo nello stesso tempo uno strumento di controllo sociale sulle masse. Tale strumento si rivelava sul piano pubblico mediante cerimonie ufficiali, feste e non ultimo un linguaggio di immagini, sul piano privato per mezzo del controllo di ogni aspetto della vita secondo le imposizioni del singolo partito politico. Questo sistema era comune, a diversi livelli, al movimento fascista e a quello bolscevico». L’essenza, il divenire, il ruolo e il funzionamento di questa religione laica nel fascismo verranno poi ampiamente trattati da E. GENTILE, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista (1993), Laterza, Roma-Bari 2001. 9 A. DE BERNARDI, «Il fascismo e le sue interpretazioni», in A. DE BERNARDI, S. GUARRACINO (a cura di), Il fascismo. Dizionario di storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storiografico, Milano 1998, pp. 124-125. Sulla questione cfr. anche A.F.K. ORGANSKI, Le forme dello sviluppo politico, Laterza, Bari 1970. 10 M. ROMANO, «Il progetto architettonico e urbanistico nell’Italia fascista», in G. ERNESTI (a cura di), La costruzione dell’utopia. Architetti e Urbanisti nell’Italia Fascista, Roma 1988, p. 175. Sulla questione cfr. anche: A. GORZ, Adieu au prolétariat, au delà du socialisme, Paris 1980; R. DAHRENDORF, La libertà che cambia, Laterza, Roma-Bari 1981 (ed. or. Frankfurt am Main 1979). 11 Cfr. su tutti F. BARCA (a cura di), Storia del capitalismo italiano dal dopoguerra a oggi, Roma 1997. 12 Cfr. ERNESTI, «Introduzione», in Id., La costruzione dell’utopia cit., pp. 9-18. 13 A parte i vari Istituti fascisti per le case popolari in affitto, sarà l’invenzione stessa del concetto di «condominio» a portare l’Italia negli anni Trenta ad un numero di case in proprietà assolutamente maggiore della generalità dei Paesi europei (cfr. L. BORTOLOTTI, Storia della politica edilizia in Italia, Roma 1978, pp. 67-71). Anche l’idea dell’Ina-Casa peraltro, non è propriamente di Fanfani, nascendo da un progetto di Miniati del 1939 (Ibid., pp. 167-168; il tema è stato poi ripreso ed ampliato da P. NICOLOSO, «Genealogie del piano Fanfani 193950», in P. DI BIAGI (a cura di), La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l’Italia degli anni cinquanta, Roma 2001, pp. 33-62). 14 S. LUPO, Blocco agrario e crisi in Sicilia tra le due guerre, Napoli 1981, pp. 185-186; la definizione di «regime reazionario di massa» appartiene però a Togliatti. 15 Ibid., p. 188; ma il giudizio è ampiamente mutuato/suffragato da R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976, pp. 148 sgg., che Lupo cita in nota. Sull’intera questione cfr. però: A. PENNACCHI, «Fascio e martello-1», in Limes 3/2002 e in Id., Viaggio per le città del Duce, Asefi, Milano 2003. 16 La più aggiornata rassegna della storiografia è in DE BERNARDI, «Il fascismo e le sue interpretazioni» cit., pp. 3-135. 17 Sul concetto di contraddizione fra le classi cfr.: MAO TSETUNG, Sulla contraddizione (1937) e Sulla giusta soluzione delle contraddizioni in seno al popolo (1957), ora in Id., Antologia. 39 scritti scelti nel 1965 per i quadri di partito, Milano 1968, pp. 71-111 e 379-420. (Non mi pare inoltre un caso che le uniche citazioni che faccia Mussolini nei Colloqui con Ludwig siano riferite a Marx, Lassalle, Sorel, Lenin e Trotzkij, non a Spengler. Cfr. E. LUDWIG, Colloqui con Mussolini [1932], Milano 1970)

323

18 È da notare però che per De Felice, a differenza del nazionalsocialismo, «per quel che riguarda la base sociale che espresse e caratterizzò i due movimenti nella fase della conquista del potere, se questa fu in entrambi i casi essenzialmente medio e piccolo borghese, in Italia si trattò però in gran parte di piccola borghesia emergente, di recente promozione, desiderosa di una propria affermazione e di una propria integrazione e partecipazione politica, mentre in Germania si trattò essenzialmente di ceti piccolo e medio borghesi già integrati da tempo e in quel momento in fase discendente» (dopo la crisi di Weimar e soprattutto del 1929); cfr. DE FELICE, «Introduzione» cit., p. XV. 19 Cfr. DE BERNARDI, «Il fascismo e le sue interpretazioni» cit., pp. 112 sgg. 20 Cfr., tra gli altri: S. LUPO, Il fascismo. La politica in un regime totalitario, Roma 2000, pp. 31-113. 21 Cfr. V. CASTRONOVO, L’industria italiana dall’ottocento a oggi, Milano 1980-1982, pp. 230-231. Sull’intera questione cfr. anche: Id., Giovanni Agnelli, Torino 1971. 22 CASTRONOVO, L’industria italiana cit., p. 200. 23 « ‘Basta con lo Stato ferroviere, lo Stato postino, lo Stato assicuratore’ (B. Mussolini, Scritti e discorsi, Milano 1934, vol. III, p. 89), aveva affermato Mussolini alla vigilia della marcia su Roma» (CASTRONOVO, L’industria italiana cit., p. 165). 24 È per questo difatti che Lenin s’incazza con Kautsky; cfr. V. LENIN, La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky (1918), Mosca 1949. Tutti i sacri testi poi – fino a Mao Tsetung compreso – continueranno a dire che esistono due sole dittature: o quella della borghesia o quella del proletariato. Anche la cosiddetta democrazia borghese parlamentare quindi, e la socialdemocrazia, non sarebbero nella sostanza che forme mascherate della dittatura della borghesia su tutte le altre classi, tanto che fino a tutti gli anni Settanta – fino a Berlinguer e all’eurocomunismo – per i bolscevichi-doc la definizione esatta della socialdemocrazia è sempre stata quella di «socialfascismo». Loro sì che lo avevano capito. 25 CASTRONOVO, L’industria italiana cit., p. 222. 26 Ibid., p. 191; ma cfr. anche: Id., Giovanni Agnelli cit. 27 CASTRONOVO, L’industria italiana cit., p. 226. 28 Ibid., pp. 186-187. 29 Ibid., p. 203. 30 Ivi. 31 Ibid., pp. 210-211. 32 Ibid., p. 237. 33 Ivi. 34 Ibid., p. 238. 35 Cfr. A.J. GREGOR, Young Mussolini and the Intellectual Origins of Fascism, Berkeley - Los Angeles - London 1979, p. XI, citato e stroncato in: Z. STERNHELL, Nascita dell’ideologia fascista (1993), Milano 2002 (ed. or. Paris 1989), p. 10: «il fascismo non è certamente una ‘varietà di marxismo’, come pretende... A. James Gregor». Ma Sternhell fa un’analisi tutta metapolitica e sovrastrutturale – che è l’esatto contrario nostro – e un pochino pure teleologica, finendo poi quasi per dare la colpa di tutto a Benedetto Croce (ibid., p. 349) e a quel suo voto del giugno 1924 (Ibid., p. 313). 36 G. GENTILE, Discorso agli Italiani, pronunciato in Campidoglio a Roma il 24 giugno 1943, ora in Id., Politica e cultura, Firenze 1991, vol. II, pp. 190-208.

324

37 Cfr: M. BANDINI, Cento anni di storia agraria italiana, Roma 1963, p. 215, che indica in 760.941 gli ettari assegnati nel periodo 1951-61 dalla riforma agraria democristiana, articolati secondo la seguente tabella rielaborata da Pennacchi 2008:

Riforma fondiaria 1950 ENTE DI RIFORMA

SUPERFICIE DI INTERVENTO (in ettari)

Delta Padano

44.551

Maremma tosco-laziale

180.741

Fucino

15.977

Campania

16.938

Puglia Lucania Molise

200.867

Sila e Caulonia

86.012

Sardegna

100.674

Sicilia

115.271

Totale

760.941

(«Superficie di intervento è quella su cui gli Enti operano al fine di trasferire la terra in proprietà ai contadini», Bandini, Cento anni di storia cit., p. 215.) 38 N. MAZZOCCHI ALEMANNI, Scritti vari di politica agraria, Milano 1958, p. 9. In realtà egli parla «di circa 3 milioni di ettari» ma «nell’ultimo cinquantennio»; è sottraendo a questi 3 milioni i 761 mila assegnati nel 1951-61 dalla riforma agraria democristiana che si ottiene una pertinenza d’epoca fascista di circa 2.239.000 ettari. 39 Cfr. L. GUI, in Ufficio Centrale per i Problemi del Lavoro della DC (a cura di), Dal latifondo al podere. Atti del Convegno degli assegnatari DC delle terre di riforma fondiaria: Foggia, 7-8 maggio 1955, Roma 1955, p. 370; che dà 438.696 ettari per 80.494 famiglie assegnatarie. In questo dato va assunto però come termine massimo di riferimento il maggio 1955. 40 Cfr. BANDINI, Cento anni di storia cit., che dà 113mila assegnatari (p. 218) per i suoi 761 mila ettari. 41 Cfr. D. PRINZI (a cura di), La riforma agraria in Puglia Lucania e Molise nei primi cinque anni, Laterza, Bari 1956, p. 62. 42 Di P. BEVILACQUA cfr.: «Catastrofi, continuità, rottura nella storia del Mezzogiorno», in Laboratorio politico, 1981, n. 5-6; P. BEVILACQUA, M. ROSSIDORIA (a cura di), Le bonifiche in Italia dal ’700 a oggi, Bari 1984; P. BEVILACQUA (a cura di), Il Tavoliere di Puglia. Bonifica e trasformazione tra XIX e XX secolo, Laterza, Roma-Bari 1988; P. BEVILACQUA, A. DE CLEMENTI, E. FRANZINA, Storia dell’emigrazione italiana, Roma 2001. 43 Cfr. LUPO, Il fascismo cit. 44 B. MUSSOLINI, Discorso per l’inaugurazione di Aprilia, 29 ottobre 1937. 45 Su tutta la questione cfr. PENNACCHI, «Fascio e martello. Il fascismo come dittatura del proletariato», in Limes 4/2002, poi in Id., Viaggio cit. 46 Cfr. M. ROSSI-DORIA, Riforma agraria e azione meridionalista, Bologna 1948, p. 52. 47 BANDINI, Cento anni di storia cit., p. 160. Questo totale di «220-250 mila et-

325

tari» effettivamente «trasformati» secondo il Bandini, sarebbe costituito da: 100 mila circa ad opera dell’Onc su terreni espropriati; 20 mila da grandi imprese private (Eridania, etc.); 30 mila ad opera del lavoro contadino; 70-80 mila dalla ordinaria proprietà privata in Veneto-Emilia (Ibid., p. 161). Secondo Mazzocchi Alemanni però, gli interventi Onc del Pontino, della Puglia e del Volturno «indubbiamente ebbero, oltre ai loro effetti diretti, una notevole influenza incitatrice a muovere la inerte proprietà contermine. Si realizzarono, nei territori detti, spontanee trasformazioni fondiarie per superfici di quasi altrettanta estensione di quelle espropriate» (MAZZOCCHI ALEMANNI, Scritti vari cit., pp. 151-152). 48 «Nel decennio di massima attività (1929-1939) lo Stato ha speso per opere di bonifica e miglioramento fondiario 9.230 milioni» (BANDINI, Cento anni di storia cit., p. 163). 49 Ibid., p. 159: «I perimetri furono tenuti larghi per considerazioni relative alla organicità delle opere da eseguire, e non infrequente fu il caso di comprensori estesi decine di migliaia di ettari, nei quali la vera opera di intensa bonifica riguardava una minima parte; nel resto si prevedevano solo modeste opere complementari o secondarie. Si tendeva inoltre, per ragioni di contribuzione, ad allargare il perimetro il più possibile (...) Tipici a questo riguardo – per non parlare dei perimetri di sistemazione montana – i territori serviti da una progettata strada di bonifica, essendo questa la unica opera prevista, e che, con qualche larghezza di interpretazione, si poteva supporre servisse anche a territori assai lontani». Va anche aggiunto che una cosa è programmare e pianificare aree ed interventi, un’altra cosa è trovare poi i soldi per farli davvero, il che evidentemente richiede quanto meno una gradualità che tenga conto delle esigenze complessive del bilancio statale. 50 Cfr. su tutti T. STABILE, Le bonifiche in Italia e nei territori d’oltremare, Velletri 2000; F. MARASTI, Il Fascismo rurale. Arrigo Serpieri e la bonifica integrale, Roma 2001. 51 Cfr. A. PENNACCHI, «Arborea, già Mussolina di Sardegna» (1-2), in Limes 4/2006, pp. 291-302, e in Limes 5/2006, pp. 305-318. 52 Cfr. G. BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell’Italia contemporanea, Torino 1986. 53 Cfr. lo stesso Serpieri: «pensiamo che, in un regime di classi organizzate e di contratto collettivo, una borghesia agricola ben provvista di capitale, di sapere tecnico, di iniziativa, possa assicurare al lavoratore manuale un trattamento migliore di quello realizzabile in imprese di stato o imprese assunte dallo stesso contadino» (A. SERPIERI, La riforma agraria come redistribuzione della proprietà, Bologna 1949, citato in MARASTI, Il Fascismo rurale cit., p. 141), ma cfr. anche: A. SERPIERI, La legge sulla bonifica integrale nel secondo anno di applicazione, Roma 1932; Id., La bonifica nella storia e nella dottrina, Bologna 1948; Id., La legislazione sulla bonifica, Roma 1948; Id., Scritti giornalistici 1947-1958, Roma 1971. Sull’intera questione cfr. A. PENNACCHI, «Fascio e martello-3», in Limes 5/2002, poi in Id., Viaggio cit. 54 Ancora nel 1939, quando oramai è fuori da un bel pezzo dal Ministero dell’agricoltura, scrive una lettera a di Crollalanza – presidente Onc che si appresta a garantire ai coloni l’accesso alla proprietà dei poderi assegnati loro in Puglia – per scongiurarlo dal commettere tale iattura (cfr. L. D’ANTONE, Scienze e governo del territorio. Medici, ingegneri, agronomi e urbanisti nel Tavoliere di Puglia (1865-1965), Milano 1990, p. 161). 55 In particolare quelle di Porto Cesareo e San Cataldo (Lecce), Ginosa Jo-

326

nica (Taranto), San Cesareo (Roma), Alberese (Grosseto), Migliarino (Pisa), valle del Sinigo (Bolzano) etc. 56 G. VOLPE, «Il decennale della Legge Mussolini e l’avvenire della bonifica», in Le bonifiche italiane, allegato a Bonifica e Colonizzazione, II, 12, dicembre 1938, pp. 11-14. (Si ringrazia Carlo Fabrizio Carli per la segnalazione.) 57 Cfr.: G. BRUNO, R. LEMBO, Acqua & Terra nella piana del Sele: irrigazione e bonifica ‘32/82. Irrigazione e bonifica nel comprensorio in destra del Sele fra XIX e XX secolo, Salerno 1982, p.122: «È incontestabilmente vero che nel disegno serpieriano vi fosse l’idea di accettare lo sviluppo capitalistico dell’agricoltura meridionale sperando di poterne eludere gli aspetti conflittuali: l’obiettivo è quello di realizzare un nuovo ordine sociale legato a rapporti produttivi tradizionali». Sulla questione cfr. anche: BEVILACQUA, ROSSI-DORIA, Le bonifiche in Italia cit.; E. CORVAGLIA, M. SCIONTI, Il piano introvabile. Architettura e Urbanistica nella Puglia Fascista, Bari 1985; FRANZINA, PARISELLA, La Merica in Piscinara cit.; PARISELLA, «Introduzione» cit.; BARONE, Mezzogiorno e modernizzazione cit.; D’ANTONE, Scienze e governo cit. 58 Cfr. P. FORTUNATI, «Accorciamento delle distanze e assalto al latifondo», in Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano, Il Latifondo cit., p. 13. 59 Su tutta la questione vedi supra: «I Borghi dell’Agro Pontino». 60 È nel 1937 che viene lanciata la campagna di «popolamento» della Libia, con la costituzione dell’Ente di Colonizzazione della Libia che sostituisce quello della Cirenaica. Per i borghi costruiti in Libia cfr.: Architettura, dicembre 1937, pp. 753-818; aprile 1939, pp. 249-261; dicembre 1939, pp. 711-726. Cfr. anche: per la Libia G. REITANI e per l’Etiopia A. BORALEVI in A. MIONI (a cura di), Urbanistica fascista. Ricerche e saggi sulle città e il territorio e sulle politiche urbane in Italia tra le due guerre, Milano 1980; F. CRESTI, «Edilizia ed urbanistica nella colonizzazione agraria della Libia (1922-1940)», in Storia Urbana, XI, 40, luglio-settembre 1987, pp. 189-235; G. GRESLERI, P.G. MASSARETTI, S. ZAGNONI (a cura di), Architettura italiana d’oltremare 1870-1940, Venezia 1993; E. LO SARDO (a cura di), Divina geometria. Modelli urbani degli anni Trenta, Siena 1995. Sul Dodecanneso cfr. invece: S. MARTINOLI, E. PEROTTI, Architettura coloniale italiana nel Dodecanneso 1912-1943, Torino 1999. 61 Cfr.: G. IUFFRIDA, Territorio e città nell’Italia fascista. Un caso di sintesi: la Piana di S. Eufemia, Laterza, Roma-Bari 1992, pp. 112 sgg.; G. ERNESTI, «Prefazione» in IUFFRIDA, Territorio e città cit., p. XIII. 62 Quello nostro in Abissinia è stato però giustamente definito un «impero piccolo-borghese», la consustanziazione cioè del sogno della casetta, dell’autocarro e del negoziuccio, attività per le quali pervennero 60.000 domande, mentre «non più di 3.000 famiglie di contadini (...) presero possesso del ‘posto al sole’» (CASTRONOVO, L’industria italiana cit., p. 209). 63 L. BORTOLOTTI, Storia della politica edilizia in Italia. Proprietà, imprese edili e lavori pubblici dal primo dopoguerra ad oggi (1919-1970), Roma 1978, p. 170. 64 FORTUNATI, «Accorciamento delle distanze» cit. 65 D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985, p. 639, nota. 66 «Nella discussione al Senato si manifestano ampie critiche e preoccupazioni, in particolare per quel dispositivo della legge che consente l’esproprio indipendentemente dalla adempienza dei proprietari. Queste critiche sono condivise – fatto al-

327

meno strano – dallo stesso relatore» (cfr. STAMPACCHIA, «Sull’‘assalto’ al latifondo siciliano nel 1939-43», cit., p. 595). Il «relatore» è guardacaso Serpieri. 67 CARBONARA, cit., p. 180. 68 M. STAMPACCHIA, «Sull’‘assalto’ al latifondo siciliano nel 1939-43», in Rivista di Storia Contemporanea, 4, 1978, p. 599. 69 Ibid. 70 Cfr.: SICA, Storia dell’Urbanistica cit., pp. 365-367; LUPO, Blocco agrario e crisi in Sicilia tra le due guerre cit.; VITTORIO, Il lungo attacco al latifondo cit.; M. FAGIOLO, M.L. MADONNA, «Le città nuove del fascismo», in Studi in onore di Giulio Carlo Argan (1985), Firenze 1994. Anche la bibliografia d’epoca, del resto, non è molto più nutrita; cfr.: ORTENSI, Edilizia rurale, cit.; CARBONARA, «La colonizzazione del latifondo» cit.; ACCASCINA, «I borghi di Sicilia» cit.; Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano, Il Latifondo cit.; MARCONI «Il borgo ‘A. Cascino’» cit.; MAZZOCCHI ALEMANNI, Scritti vari cit. Nell’ottobre 2002 poi – contestualmente al ns. «Fascio e martello. Il fascismo come dittatura del proletariato», in Limes 3, 4 e 5/2002 – usciva P. BARBERA, Architettura in Sicilia tra le due guerre, Palermo 2002, che prendeva però in esame i soli 8 borghi di cui in Architettura, 1941. Quanto apparso dopo il 2003 – ad eccezione di L. DUFOUR, Nel segno del Littorio. Città e campagne siciliane nel Ventennio, Caltanissetta 2005 – non sembra avere apportato grosse significatività, quando non ha invece aggiunto errori e confusione (cfr. supra, «Premessa», ma cfr. anche Limes 3/2006 e sgg.). 71 M. ROSSI-DORIA, «Le zone interne della Sicilia», novembre 1973, ora in Id., Cinquant’anni di bonifica, Bari 1989, pp. 374-376. Cfr. però anche L. D’ANTONE, «Manlio Rossi-Doria e ‘la politica del mestiere’», in Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali, giugno 1998, pp. 207-232. 72 Cfr. V. ULLO, «La colonizzazione del latifondo siciliano. Nasce una nuova Sicilia», in Le Vie d’Italia, XLV, 11, novembre 1939, pp. 1444-1449 (reperito da Carlo Fabrizio Carli). 73 Su questa fase cfr. G. VOLPE, «La Sicilia e la bonifica», in Bonifica e Colonizzazione, I, 8, agosto 1937, pp. 3-37. 74 E cioè: Bellolampo, Fellamonica, Borgo Schirò, Borgo Borzellino, Borgo Fazio, Filaga, Borgo Riena, Borgo Màrgana, Borgo Manganaro, Borgo Pasquale, Borgo Tumarrano già Callea, Borgo Ficuzza, Borgo Recalmigi, Borgo Petilia già Gattuso, Borgo Cascino, Pergusa, Villaggio Santa Barbara, Borgo Giuliano, Libertinia, Borgo Rizza, Borgo Lupo, Borgo Bonsignore. 75 E cioè: Villaggio Mosè, Villarosa, Borgo Guttadauro, che venne ultimato successivamente (cfr. M. CASSETTI, «Fascismo e controllo operaio. I villaggi minerari (1937-1942)», in G. BARONE, C. TORRISI (a cura di), Economia e società nell’area dello zolfo. Secoli XIX-XX, Caltanissetta-Roma 1989, pp. 405-426; M. CASSETTI, Schedatura dei Beni Culturali della Provincia di Caltanissetta. Gli impianti minerari, Agrigento 1999; Id., Schedatura dei beni Culturali della Provincia di Caltanissetta. Borghi, villaggi e ville di campagna, Agrigento 2001). 76 I numeri suddetti sono riferiti naturalmente al 2003. L’elenco totale dei siti, in coda al presente volume, è integrato con gli apporti da DUFOUR, LA CHINA ed altri. 77 Cfr.: D. DOLCI, Spreco. Documenti e inchieste su alcuni aspetti dello spreco nella Sicilia occidentale, Torino 1960, pp. 294-305. 78 Sembra riproporsi il dualismo Borgo Vodice-Hermada contro Borgo Montenero nel Pontino (vedi supra).

328

12. Che cos’è una città di fondazione 1 Né possono definirsi tali – eccezion fatta per PROTASI-SONNINO naturalmente, citati infra – gli improvvidi tentativi che, dopo il 2003, hanno fatto seguito a questo lavoro. 2 Cfr. R. MARIANI, Fascismo e «città nuove», Milano 1976; L. NUTI, R. MARTINELLI, Le città di Strapaese. La politica di «fondazione» nel ventennio, Milano 1981 3 Cfr.: D. GHIRARDO, K. FORSTER, «I modelli delle città di fondazione in epoca fascista», in Storia d’Italia. Annali 8. Insediamenti e territorio, Torino 1985. 4 Per la verità, Maria Luisa MADONNA aveva già operato nel 1985 una ricognizione più a largo raggio censendo anche le fondazioni di area pugliese, Tresigallo, Mussolinia di Caltagirone e alcuni Borghi di Sicilia. Non dovette però probabilmente giovare alla fortuna di questo articolo l’inserimento in una più vasta miscellanea di Studi in onore di Giulio Carlo Argan (cfr. M. FAGIOLO, M.L. MADONNA, «Le città nuove del fascismo», in Studi in onore di Giulio Carlo Argan (1985), Firenze 1994, pp. 339-397) che risultò di problematica diffusione. Il sottoscritto – per sua colpa naturalmente – si dispiace di averne potuto prendere visione solo dopo che la precedente versione di questo libro, nell’edizione Asefi del 2003, era già uscita. 5 P. PIEROTTI, «Le non-città della ragione», in MARTINELLI, NUTI, Le città di fondazione cit., p. 120 (ma vedi anche supra: «I Borghi dell’Agro Pontino»). Cfr. anche: P. PIEROTTI, Urbanistica: storia e prassi, Firenze 1972. 6 Cfr. G. GIOVANNONI, Vecchie città ed edilizia nuova, Torino 1931, p. 9. 7 Cfr. N.D. FUSTEL DE COULANGES, La città antica (1864), Firenze 1972. 8 Cfr.: P. SOMMELLA, Corso di Topografia e urbanistica del mondo classico, a.a. 1989-90; Id., Italia antica. L’urbanistica romana, Roma 1988; ma cfr. pure: F. CASTAGNOLI, Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogonale, Roma 1956; R. MARTIN, L’urbanisme dans la Grèce antique, Parigi 1956; A. GIULIANO, Urbanistica delle città greche, Milano 1966; E. GRECO, M. TORELLI, Storia dell’urbanistica. Il mondo greco, Laterza, Roma-Bari 1983 9 Più di qualche docente universitario non sembra però proprio riuscirci, finendo magari per catalogare come «città nuova» pure il Villaggio della Rivoluzione a Bologna, che altro non è che il quartiere d’espansione di Via Irma Bandiera, all’immediato ridosso delle mura e poco prima dello Stadio Dall’Ara. Prima – ripeto – non dopo il Dall’Ara. Ma per loro non è Bologna, è «città di fondazione». Poi paga le tasse, tu. Lo stesso discorso vale per il cosiddetto Villaggio Breda a Roma che – pur bello anch’esso – non solo è una espansione di Roma, ma soprattutto non è che un oggettivo intervento di riqualificazione di un’area già abbondantemente sottoposta a insediamento spontaneo; cfr. Università degli Studi di Roma Tre, Laboratori Municipali di Quartiere, «Tor Bella Monaca Nuova: il piano di zona», in Comune di Roma, Roma per Te. Itinerari storici e ambientali Circoscrizione per Circoscrizione. VIII, Roma 1996. 10 Cfr. M.R. PROTASI, E. SONNINO, «Politiche di popolamento: colonizzazione interna e colonizzazione demografica nell’Italia liberale e fascista», in Popolazione e storia, 1/2003, pp. 110, 125. 11 Cfr. A. PENNACCHI, «Tresigallo, l’anti-Ferrara del compagno Rossoni», in Limes 1, 2/2004. E comunque Tresigallo – non parliamo di Torviscosa – non ce l’ho messo io tra le città di fondazione, io ce l’ho solo trovato; ce lo avevano già

329

messo Mariani, Ghirardo, Faccioli e Martinoni e soprattutto Massaretti; cfr.: R. MARIANI (a cura di), Latina. Storia di una città, Firenze 1982, p. 307; F. FACCIOLI, G.C. MARTINONI, «Un ministro e la sua città», in Spazio e società, settembre 1983, pp. 114-123; Id., Tresigallo. Realtà improvvisa «1933-1983» cinquant’anni dopo, s.l. 1983; P. MASSARETTI, «Tresigallo: la tipizzazione dei modelli nella microstoria della periferia del regime», in Parametro, 128, luglio 1984; D. GHIRARDO, «Introduzione alla edizione italiana 2003», in Id., Le Città Nuove nell’Italia Fascista e nell’America del New Deal, Latina 2003 (Building New Communities. New Deal America and Fascist Italy, Princeton, New Jersey, 1989), p. 23. 12 Di Luca SERIANNI cfr. tra gli altri: Storia della lingua italiana, Bologna 1990; Id., Lezioni di grammatica storica italiana, Roma 1998.

REFERENZE ICONOGRAFICHE

Fig. 7: Touring Club Italiano/Gestione Archivi Alinari. Figg. 8, 12, 23, 32, 33, 53: dalla rivista Architettura, passim. Figg. 9, 17, 18, 24, 25, 31, 34a, 34b, 35, 40, 41, 43, 44, 57, 59, 60b, 61, 63, 64, 67, 68a, 68b, 76, 77, 78, 79b, 80, 81, 82, 83, 84: Foto Ivana Busatto. Figg. 19, 28, 30, 38, 58: Foto Franco Cautillo. Figg. 47: Consorzio di bonifica Agro Pontino. Fondo ing. Carlo Romagnoli. Figg. 49, 50: Consorzio di bonifica Agro Pontino. Fondo geom. Giovanni Bortolotti.

L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, là dove non è stato possibile rintracciarli per chiedere la debita autorizzazione.

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI

Aalto, Alvar, 304. Accame, Giano, 317. Accascina, M., 322, 328. Accasto, G., 307. Accetto, Torquato, 313. Acerbo, Giacomo, 62, 104, 106, 216217, 240, 266, 315, 321. Achilli, Antonio, 167. Acilia, 288. Acquedolci, 280, 293. Addis Abeba, 43. Agnelli, Giovanni, 39, 98, 153, 253. Agostino, santo, 152-153. Agrigento, 293-294. Agro Pontino, 5-8, 10-11, 31, 63, 67, 70, 106-109, 114, 126, 128-129, 129, 132, 135, 137, 142-143, 149, 162, 164, 187, 205, 211, 218, 220-221, 227, 234, 236, 238-240, 258, 261266, 270, 272, 278, 282, 308. Ajroldi, Cesare, 293. Albano, 299. Alberese, 290, 327. Albertini, Cesare, 160. Albona (Labin), 179, 181-183, 191, 193, 195-196. Alessandria, 295. Alessandrini, Armando, 141. Alessandrini, Mario, 317. Alessandro Magno, 3-4. Alessi, Rino, 40, 42, 48-49, 301.

Alghero, 293. Altobelli, P., 319. Amburgo, 283. Anderson, Benedict, 131, 308. Andria, 291. Anita, 289. Ansaloni, Claudio, 316. Aosta, 288. Apolloni, 303. Aprilia, 8, 10-27, 36, 55, 58, 61-63, 6670, 71, 72, 74-76, 77, 78, 81-82, 84, 86, 91, 96, 99, 121, 136, 144, 166, 179, 188, 190, 195, 236-240, 246, 266, 273-274, 276-277, 279, 288, 299, 303, 318. Apuania (ora Nazzano), 290. Aquileia, 44, 289. Arborea (già Mussolinia di Sardegna), 5, 7, 31, 36, 114, 187, 211, 218, 239, 263-264, 276-277, 281, 293. Argenta, 289. Argentesi, F., 319. Aristotele, 155. Armillotta, Fabio, 305. Arpi, 106, 112. Arsia (oggi RaΔa), 40, 43, 86, 175-176, 179, 181-183, 189-190, 194-196, 198, 239, 276-277, 289. Asburgo, dinastia, 176. Asplund, Gunnar, 304.

333

Augusto, Caio Giulio Cesare (Ottaviano), 149, 268. Avanzini, Carlo, 293. Averna, G., 292. Bacu Abis, 38, 280. Badoglio, Pietro, 112. Balbo, Italo, 49, 172-173, 268. Baldassi, Enea, 312. Bandiera, Amerigo, 302. Bandini, Mario, 255-256, 258, 325-326. Banfi, Gian Luigi, 86-87. Baratta, G., 293. Barbera, paola, 328. Barca, Fabrizio, 301, 323. Bari, 58, 63, 66, 68-69, 77, 105, 121, 124, 156, 158, 160, 166, 291. Barone, Giuseppe, 128, 218, 306, 308, 314-315, 317-318, 326-328. Bartolini, Dino, 12, 299. Bassano del Grappa, 51. Bassetti, E., 315, 319. Bastianelli, Raffaele, 235. Bazzani, Cesare, 67, 235. Bazzoffia, Alessandro, 312. Bellolampo, 292, 328. Benci, Giuseppe, 197. Beneduce, Alberto, 40, 217, 263. Benevolo, Leonardo, 128, 174, 301. Ben-Ghiat, Ruth, 307. Benvenuti, Nino, 120. Berlinguer, Enrico, 324. Bertarelli, Luigi V., 317. Bertoldi, Silvio, 309. Bevilacqua, Piero, 128, 256, 258, 300, 306-307, 309, 312, 314, 317, 325, 327. Bianchetti, Angelo, 303. Bianchini, Arturo, 317. Binuara, 294. Biral, Orlando, 141. Bisesti, Pietro Guido, 303. Boeckh, August, 155, 310. Bogliaccino, Teresa, 314. Bologna, 329. Bolzano, 289. Bonatz, Paul, 304. Bonfitto, Pasquale, 113. Bonomi, Ivanoe, 264. Boralevi, Alberto, 327. Borgata località San Giovanni, 295.

Borgata Luigi Razza, 294. Borgo Appio, 69, 71, 74, 82, 93, 94, 9699, 290. Borgo Baccarato, 294. Borgo Bainsizza, 137, 203, 224-228, 233, 288, 319. Borgo Binuara, 294. Borgo Bonsignore, 267, 293, 328. Borgo Borzellino, 248, 251, 274, 292, 328. Borgo Bruca, 294. Borgo Brunner, 289. Borgo Burrainiti o La Loggia o Grancifone, 294. Borgo Callea, vedi Borgo Tumarrano. Borgo Cammisini, 294. Borgo Caracciolo, 292. Borgo Cardigliano, 291. Borgo Carso, 58, 60, 131-132, 137, 140, 143, 203, 223-228, 233, 288, 304, 315, 319. Borgo Cascino, 90, 275, 292, 328. Borgo Cervaro, 62, 106, 109-110, 112114, 114, 116-118, 122-124, 173, 236, 238, 280, 291. Borgo Domitio, 69, 71, 74, 82, 94, 95, 96-99, 290. Borgo Faiti, 131-132, 137, 203, 224226, 232-233, 239, 288, 319-320, 328. Borgo Fazio, 97, 271, 292. Borgo Ficuzza, 293, 328. Borgo Flora (già Villaggio Pantano), 203, 224-225, 229-231, 233, 288. Borgo Gallitano, 294. Borgo Giardinetto, 62, 106, 109-112, 118, 120, 122-124, 173, 236, 238, 291, 307. Borgo Giuliano, 293, 328. Borgo Giusto Ferrara, 294. Borgo Grappa (già Casal dei Pini), XII, 12, 134, 137, 203, 209, 220, 223, 225226, 230-231, 233, 288, 291, 315316, 320. Borgo Gurgazzi, 294. Borgo Guttadauro, 292, 328. Borgo Hermada, 192, 203, 224-225, 231-236, 239, 277, 288, 315, 319320, 328. Borgo Isonzo, 137, 201, 203, 223-224, 227, 233, 288, 320.

334

Borgo La Serpe, vedi Borgo Mezzanone. Borgo Littorio, 289, 292. Borgo Lupo, 239, 274, 292, 328. Borgo Malisana, 186. Borgo Manfria, 294. Borgo Manganaro, 247, 292, 328. Borgo Màrgana o Portella della Croce, 292, 322, 328. Borgo Mezzanone (già Borgo La Serpe), 62, 102, 104-105, 107, 110, 161, 290. Borgo Montello (già Conca), 17, 137, 203, 209, 224-226, 233, 315, 319320. Borgo Montenero, 70, 142, 203, 224225, 225, 231-236, 238-241, 288, 308, 319-320, 328. Borgo Palo o Verde, 294. Borgo Pasquale, 293, 328. Borgo Pasubio,134, 201, 203, 224-228, 230-231, 233, 235, 240, 288, 319. Borgo Perrone, 291. Borgo Petilia (già Gattuso), 274, 292, 328. Borgo Piano Cavaliere, 294. Borgo Piave (già Passo Barabino), 17, 137, 201, 203, 207, 223-224, 227, 233, 288, 291. Borgo Pietrapizzuta, 294. Borgo Pio, 283. Borgo Podgora (già Villaggio operaio di Sessano), 5, 70, 134, 137, 140-141, 192, 203, 207, 209, 214-215, 224225, 228, 230-231, 233-234, 239, 277, 280, 288, 308, 315, 320. Borgo Recalmigi, 259-260, 261, 262263, 292, 328. Borgo Riena, 243-244, 245, 246-248, 259-260, 262, 292, 322, 328. Borgo Rizza, 293, 328. Borgo Roccella, 294. Borgo Runza, 294. Borgo Sabotino (già Passo Genovese), 137, 203, 209, 224-225, 230, 233, 288, 316, 320. Borgo San Donato, 203, 224-225, 229231, 233, 235-236, 288, 308, 315. Borgo San Michele (già Villaggio Capograssa), 137, 203, 209, 225, 233, 288, 315-316.

Borgo Schirò, 257, 292, 328. Borgo Schisina, 294. Borgo Tumarrano (già Borgo Callea), 247-248, 293, 328. Borgo Ventimiglia, 292. Borgo Vicaretto, 294. Borgo Vittoria, 289. Borgo Vodice, 224-225, 231-236, 239, 288, 319-320, 328. Borgo «X», 294. Borsi, 197. Bortolotti, Giovanni, 215, 222, 315316, 318-319. Bortolotti, Lando, 323, 327. Bortolotti, Massimo, 312. Bosco, Giovanni, santo, 114. Bossaglia, Rossana, 51, 55-56, 302. Bottai, Giuseppe, 43, 49, 66, 172, 253. Bove, G., 307. Bradbury, Ray, 121. Brasini, Armando, 67. Brat, Hilde, 86-87. Breganze, 302. Brera, Gianni, XIX. Brescia, 31. Brno, 304. Broggini, Renata, 312. Bruegel il Vecchio, 58. Brunetti, Fabrizio, 128, 301, 303, 311312. Bruno, G., 327. Brusa, Luigi, 303. Bufalotto (Alessandro Di Trapano), 198. Busatto, Ivana, 273. Butera, 292. Caetani, famiglia, 136, 207, 216, 218, 229. Caetani, Gelasio, 218, 230. Cagliari, 293. Cagnazzo, Rosanna, 117. Calambrone, 290. Caltagirone, 292. Caltanissetta, 5, 67, 91, 292, 294. Calza Bini, Alberto, 67, 72, 166, 288. Calza Bini, Giorgio, 87, 156, 166-167, 172-173, 190, 288, 291, 303. Cammarata, 293. Campanelli, 291. Campobasso, 290.

335

Campo Giavesu, 293. Campomarino, 290. Cancellotti, Gino, 166, 195, 239, 288, 320. Candiana, 289. Canevari, Giovambattista, 105, 290. Cannistraro, Philip, 150-151, 310. Cantimori, Delio, 313. Cantinelle, 291. Capalbio, 290. Capellini, Lorenzo, 306, 321. Caputi, S., 319. Caracciolo, Lucio, XIII, 236, 292. Caradonna, Peppino, 63, 105, 109, 186. Carbonara, P., 322, 328. Carbonia, 4-5, 7, 28-32, 33, 34-36, 37, 41, 43, 45-53, 53, 54-55, 86, 180, 182, 184, 187, 194-195, 239, 276277, 280, 293, 301-302, 315. Cardarelli, Luigi, 314. Carfagna, D., 300, 312. Carlentini, 293. Carli, Carlo Fabrizio, 287, 314, 327328. Caronia, Giuseppe, 292. Carta, M., 301. Casal delle Palme, 140. Caserta, 290. Casini, Piero, 299.mazzini Cassetti, Mario, 273, 328. Cassino, 66, 112. Castàgnola di sotto, 290. Castagnoli, Ferdinando, 311, 329. Castel Fusano, 302. Castellaneta, 294. Castel Volturno, 290. Castronovo, Valerio, 254, 310, 312, 324, 327. Castronovo, 259, 292. Càsula, Antonangelo, 35, 55-56. Cassius Clay (Muhammad Ali), 122. Catania, 292. Catanzaro, 66, 291. Caudana, Mino, 140, 310. Cavour, Camillo Benso conte di, 317. Cazzullo, Aldo, 313. Cederna, Antonio, 128, 235, 321. Cefaly, Pietro, 314. Celli, Angelo, 317.

Cencelli (vedi Orsolini Cencelli, Valentino). Cerato, Michele, 302. Cerchiari Necchi, Elda, 304. Cerignola, 104-105, 109, 158, 160. Cervia, 289. Cervinia, 288. Cesarò, 293. Chandigarh, 172, 238. Chandler, Raymond, 94. Chiaia, Vincenzo, 112, 124, 291. Chiesuola, 140. Chieti, 290. Chieti Scalo, 66. Ciacciarelli, M.R., 299. Ciammaruconi, Clemente, 31, 301, 309. Ciampi, Carlo Azeglio, 179. Ciano, Galeazzo, 150. Ciccone, Saverio, 162. Ciccozzi, Erminia, 315, 317. Cicerone, Marco Tullio, 285. Cini, Vittorio, 253. Cipriani, 303. Cisterna di Latina, 108, 130, 141, 207, 215, 220, 229-230, 282, 288. Ciucci, Emilio, 128, 192. Ciucci, Giorgio, 300-301, 303, 311312, 322. Civico, Vincenzo, 233, 303. Clerici, Gino, 207, 218. Cogne, 151. Colacicco, Giuseppe, 160, 302, 311, 316. Cola di Rienzo (Nicola di Lorenzo), 154. Colleferro, 288. Collier, Richard, 300, 308. Comacchio, 289. Compagno, Gianfranco, 20, 299-300, 302, 305. Conca, vedi Borgo Montello. Coo (Kos), 122. Cook, James, 5. Coppola, Frank (detto Frank tre dita), 16. Cori, 108. Corigliano, 291. Corradi Grossi, Irene, 12, 299. Cortoghiana, 43, 239, 293.

336

Corvaglia, Ennio, 302, 305-306, 310311, 316, 327. Corvinia (ora Pagliarone), 290. Cosenza, 291. Cossi, Felice, 197. Costa, Paolo, 52. Cotesta, Vittorio, 308-309. Cresti, F., 327. Crispi, Francesco, 268. Croce, Benedetto, 60, 269, 324. Cucciolla, Arturo, 303-304. Culotta, Pasquale, 294. Curato, Roberto, 161, 164, 302, 306, 311. Curcio, Mario, 118. Curcio, Renato, 118. Curinga Scalo, 292. Dahrendorf, Ralf, 323. Dal Co, F., 300. Dalla, Lucio, 198. Danesi, Silvia, 301, 303, 312. Dante Alighieri, 157. D'Antone, Leandra, 302, 305-306, 310-311, 316, 326-328. Dapit, Daniela, 314. Darmstadt, 304. Daunilia, 106, 112, 233. De Angelis, D., 303-304. De Bernardi, Alberto, 323-324. De Bono, Emilio, 49. De Cecco, M., 301. De Chirico, Giorgio, 102, 121. De Cillis, Emanuele, 160, 325 De Clementi, Andreina, 300, 309, 312. De Domenicis, A., 160. De Felice, Renzo, 50, 150, 249, 276, 301-302, 305, 322, 324. De Gasperi, Alcide, 178, 199. Del Bianco, R., 319. Del Boca, Angelo, 313. Del Debbio, Enrico, 87. Delogu, Ignazio, 36, 38, 45, 50, 52, 5556, 301-302, 312. De Luca, Vincenzo Maria, 312. Deluisa, L., 312. De Martino, Francesco, 15, 309. De Mei, F., 309. Demetrio I Poliorcete, 69. De Min, Giuseppe, 186, 289.

D’Erme, Francesco, 213, 224, 314-318, 321. De Seta, Cesare, 313. De Vecchi, Pierluigi, 304. Di Biagi, Paola, 323. di Crollalanza, Araldo, 62-64, 66-67, 69, 86-87, 100, 106-110, 122, 139, 164, 186, 236-238, 240, 259, 266, 317, 326. di Crollalanza, Onda, 303. Di Tommasi, Renato, 303. Di Trapano Alessandro detto «Bufalotto», 313. Doganella di Ninfa, 108, 209, 225, 233, 288, 316. Dolcetta, Giulio, 187. Dolci, Danilo, 328. Dölker, Richard, 83, 86. Dollfuss, Engelbert, 83. Donegani, Guido, 253. Dostoevskij, Fëdor Michailovicˇ, 90. Duce (vedi Mussolini Benito) Dudok, Willem M., 82, 116, 304. Dufour, Liliane, 328. Duz, Roberto, 187. Edimburgo, 285. Engels, Friedrich, 250. Enna, 5, 91, 292, 294. Epifanio, Luigi, 97, 292. Ernesti, Giulio, 152, 303, 308, 310, 313-314, 323, 327. Erodoto, 155. Evola, Julius, 174, 311. Faccioli, Flavia, 330. Fagiolo, Marcello, 305, 328-329. Fagiolo, Mario, 320. Fahrenkamp, Emil, 307. Falck, Giorgio Enrico, 253. Faludi, E., 303. Falzarano, luca, 303. Fanfani, Amintore, 259, 323. Fano, 290. Fariello, Francesco, 72, 190, 303-304. Farinia, 290. Federico II di Svevia, imperatore, 156158, 174. Federzoni, Luigi, 39, 49. Fellamonica, 292, 328. Ferrara, 107, 162, 289, 294.

337

Ferrarese, Mario, 314. Ferrarin, 197. Ferraris, Luigi, 291. Fertilia, 4-5, 7, 36, 67-69, 71, 74, 78, 79, 80, 82, 99, 178, 205, 238, 274, 276277, 293. Fidora, 303. Filaga, 246, 263, 292, 328. Filippone, Domenico, 303. Finestra, Ajmone, 31, 34, 237, 303, 321. Fiume (Rijeka), 40, 179, 194. Fiumicino, 288. Foceverde, 90, 209. Foggia, 57, 60, 62-63, 66, 68, 88, 102, 104-106, 111-114, 118, 156, 160162, 173-174, 290-291, 294. Folchi, Annibale, 309, 312, 314-315, 317, 320-321. Forlì, 289, 294. Forster, Kurt, 126, 224, 300, 303, 308309, 314, 318, 327, 329. Fortunati, P., 327. Foschini, Arnaldo, 160. Fossalon, 289. Fossanova, 122. Foustel De Coulanges, Numa Denis, 329. Fragapane, Saverio, 292. Franchini, Katia, 321. Franzina, Emilio, 300, 306-307, 309, 312, 314-315, 317, 322, 325, 327. Fregene, 66, 87, 302. Frezza, Alessandro, 197. Frezza, Francesco, 197. Frezza, Giuseppe, 197. Frezzotti, Oriolo, 31, 75, 85, 190, 227, 235-237, 239-240, 281, 288, 307. Frighi, Carlo, 289. Frigole, 291. Frosinone, 14, 113. Fuller, Mia, 126, 131, 307, 310. Fustel de Coulanges, Numa-Denis, 278. Fuxa, Vincenzo, 293.

Gaspari, Oscar, 14, 299-300, 306-309, 314-315. Gentile, Emilio, 146, 306, 309-311, 323. Gentile, Giovanni, 255, 324. Ghirardo, Diane, 126-129, 131, 138, 224, 300, 303, 308-309, 314, 318, 327, 329-330. Giacomo da Lentini, 157. Giave, 293. Ginosa, 291, 326-327. Ginosa Marina, 291. Ginsberg, Allen, 85. Giovannoni, Gustavo, 67, 72, 166, 278, 304, 329. Giuliano, Antonio, 311, 329. Godrano, 292. Goretti, Maria, santa, 114, 143. Gorizia, 289. Goez, André, 323. Grado, 289. Gramignani, 293. Granelli, Ettore, 233. Grassucci, Lidano, 135. Grazzanise, 290. Greco, Emanuele, 311, 329. Gregor, A. James, 255, 324. Gregoretti, C., 322. Gresleri, Giuliano, 294, 327. Gresleri, Glauco, 294. Gressoney, 50. Griffini, E.A., 303. Grosseto, 290. Grossi, V., 319. Grotta Murata, 293. Gualino, Riccardo, 184, 189. Guarracino, Scipione, 323. Guerri, Giordano Bruno, 49, 128, 302, 308. Guerrini, Giovanni, 307. Gui, Luigi, 256, 325. Guidi, Ignazio, 43, 182, 293, 303. Guidonia, 14, 36, 85, 165, 166-168, 170, 172-173, 239, 276, 288. Gusman, P., 311. Guzzon, Alberto, 303.

Galeazzi, C., 300, 319. Galleppini, Aurelio, 9. Galli Della Loggia, Ernesto, 310. Gardella, Ignazio, 88.

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, 211. Hess, Rudolf, 11, 14. Hilversum, 304.

338

Iannella, Feliciano, 321. Incadorna, Pietro, 314. Incoronata, 62, 106, 109-110, 112-114, 156-161, 164, 166, 169, 170, 171, 172-174, 190, 238, 277, 291. Iglesias, 36, 43, 293, 301. Ippodamo da Mileto, 74, 278. Itri, 134. Iuffrida, Giovanni, 316, 318, 327. Kautsky, Karl, 324. Koenig, Giovanni Klauss, 121, 304, 306. Konyedic, 291. Kos, vedi Coo. Kowaliska, Irena, 83. Labin, 289. La China, Maria Lena, 287, 294, 322, 328. Lajolo, Davide, 313. Lamezia Terme, vedi Sant’Eufemia Lamezia. Lanciano, 66. La Padula, Ernesto Bruno, 307. La Serpa, Raffaele, 105. Lassalle, Ferdinand, 323. Lastovo, 289. Latina (già Littoria), X-XII, 5, 8, 11, 14, 20, 25, 28, 30-32, 34-36, 44-46, 52, 55-58, 61, 70, 75-76, 85, 88, 91, 105, 116, 125, 131-132, 135-138, 141, 144-146, 147, 162, 187, 195, 201, 203, 205, 207, 215, 220-221, 223224, 226-227, 229, 231, 235, 237240, 274, 276-281, 288, 304, 315, 317, 320. Latina Scalo (già Littoria Stazione), 113, 130, 203, 224-225, 229-231, 233, 236, 277, 288, 308. Lavagnino, Emilio, 303. Lavinio, 302. Lazzeri, G., 312. Leal Maldonado, Jesús, 321. Lecce, 291. Le Corbusier, 66, 72, 166, 172, 190, 214, 226, 238, 303, 318. Lejeune, J.-F., 321. Lembo, R., 327. Lenin, pseudonimo di Vladimir Ilyich Ulyanov, 323-324.

Lenti, 303. Lentini, 293. Levade, 289. Lévi-Strauss, Claude, 305. Libera, Adalberto, 67, 72, 190, 303304. Libertinia, 292, 328. Libia, 31, 89, 121-122, 234, 268-269, 279. Licola, 290. Lincoln, Abramo, 14. Linnas, 293. Lino, Aldo, 300-301, 304, 316. Littoria, vedi Latina. Littoria Stazione, Littoria Scalo, vedi Latina Scalo. Livio Tito, 305. Lizzani, Carlo, 313. Lopopolo, Marino, 118-120, 122-124, 291. Lopopolo, Sandro, 120, 122, 124. Lo Sardo, Eugenio, 327. Ludwig, Emil, 323. Lugli, G., 304. Lupo, 16. Lupo, Salvatore, 258, 322-325. Maccarese, 288. Macchiascandona, 290. Mack Smith, Denis, 140, 300, 308. Madonna, Maria Luisa, 305, 328-329. Magazzini, 290. Magdeburgo, 285. Malinowski, Bronislaw Kasper, 129. Malizia, R., 319. Mamusa, A., 316. Manconi, Carlo, 141. Manduria, 291. Manetti Cusa, Nicolò, 292. Manfredi, re di Sicilia, 158. Manfredonia, 104-105, 156, 290-291. Mangiagalli, Luigi, 63. Mangione, Flavio, 320. Manzon, Carlos, 120. Manzoni, Alessandro, XII, XIX. Mao Tse Tung, 310, 323-324. Marasti, Fabrizio, 326. Marcellano, 143. Marconi, Plinio, 72, 303, 322, 328. Marconia, 291. Mariani, Riccardo, XVIII, 30, 58, 66,

339

128, 148, 258, 276, 299-301, 303, 306-307, 309, 313, 315, 317, 321, 323, 329-330. Mariani, V., 304. Marino, Roberto, 292. Marinotti, Francesco, 184, 186-187, 312. Marletta, Giuseppe, 91, 292. Martin, Roland, 311, 329. Martina Franca, 311. Martinelli, Roberta, XVIII, 58, 128, 183, 258, 276, 299-301, 303, 307, 309, 311-313, 315, 317-318, 329. Martinoli, Simona, 327. Martinoni, G. Carlo, 330. Marx, Karl, 250, 323. Mascherini, Marcello, 51, 181. Masi, E., 317. Massa Carrara, 290. Massaretti, Pier Giorgio, 327, 330. Massaro, Giuseppe, 321. Masseria di Tuoro, 112. Masseria Nuova, 112. Matera, 291. May, Ernst, 215. May, Fiona, 120. Mazzarone, 292. Mazzarino, Santo, 310. Mazzini, Giuseppe, 317. Mazzocchi Alemanni, Nallo, 255, 270, 311, 316, 318, 322, 325-326, 328. Mazzoni, Angiolo, 56. Mazzucca, Natale, 197. McLuhan, Marshall, 151, 310. Meddi, Luigino, 15. Medici, Giuseppe, 259, 266. Melara, 290. Mendolia, 293. Merano, 289. Merendi, Ariberto, 311, 316. Messina, 293-294. Metaurilia, 290. Mies van der Rohe, Ludwig, 82, 304. Migliarino, 327. Milano, Attilio, 301. Milano, 2, 15-19, 46, 68, 88, 145, 151, 154, 160. Milano Marittima, 289. Militello, Totò, 243-244, 247-248. Mineo, 292. Minervino Murge, 110.

Miniati, Gino, 323. Mioni, Alberto, 127, 201, 258, 307-308, 314, 327. Mirabella, Tonino, 314. Miraglia, Arturo, 78, 80-82, 293. Momigliano, Arnaldo, 303. Monreale, 292. Montegrosso, 234, 291. Monti, Gianfranco, XIX. Montuori, Eugenio, 44, 195, 239, 288289, 303, 320. Moravia, Alberto, 121, 306. Morelli, Roberta, 303. Moretti, Luigi, 304. Mosse, George L., 248-249, 309-310, 322. Munch, Edvard, 87. Muntoni, Alessandra, 236, 308, 314, 319, 321. Murat, Gioacchino, 103, 159. Muratore, Giorgio, 20, 25, 27, 55-56, 82, 89, 172, 182, 300, 304, 312. Muratori, Saverio, 72, 190, 293, 303. Murray, Bail, 299. Muscetta, Carlo, 313. Mussolini, Benito, XIII, 5-6, 11, 14, 29, 39, 48-49, 98, 105-106, 128, 138, 140, 146, 148, 152-153, 181, 200, 217, 219, 237, 247-248, 253, 258260, 262, 268, 272, 320, 323, 325. Mussolinia, vedi Arborea. Mussolinia di Caltagirone, 329. Mussolinia di Sicilia (ora San Pietro), 292. Nagni, Francesco, 61, 92. Napoli, 290. Nardò, 291. Nasi, E., 288, 316. Nenni, Pietro, 15. Nicolini, Renato, 166, 314. Nicolini, Roberto, 156, 166, 291, 303. Nicolosi, Giuseppe, 66, 166, 195, 288. Nicoloso, Paolo, 128, 301-303, 311, 323. Nitti, Francesco Saverio, 217-218, 263265. Norma, 108, 134, 240. Notari, Domenico, 304. Nuova Cliternia, 290. Nuti, Lucia, XVIII, 58, 128, 183, 258,

340

276, 299-301, 303, 307, 309, 311313, 315, 317-318, 329. Oliva, Patrizio, 120. Omodeo, Angelo, 217-218, 263. Orefice, U., 317. Organski, A.F. Kenneth, 323. Oriani, Alfredo, 268. Oristano, 293. Orsara, 111-112, 118, 124, 291. Orsolini Cencelli, Valentino, 30, 39, 62-63, 66, 108, 130, 188, 216-219, 221, 229, 235-236, 240, 259, 262, 265-266, 282, 286, 300, 315, 317. Ortensi, Dagoberto, 233, 303, 320, 322, 328. Ostia Lido, 279. Ovazza, Ettore, 39, 48, 50. Paccosi, M., 319. Padova, 289, 294. Pagano Pogatschnig, Giuseppe, 67, 8687, 166, 184, 189-190, 235, 311, 313, 321. Palanti, Giuseppe, 289. Palermo, 292, 294. Pallottini, Mariano, 258, 307, 313, 321. Pancini, G.B., 288, 315-316, 318. Paniconi, Mario, 302-303. Paolo, santo, 153. Paoli, Gino, 198. Paolini, Emanuele Filiberto, 21-22, 2425, 68, 82, 94, 98-99, 288, 290, 293. Papi, G., 299-300, 302. Papo De Montona, Luigi, 312. Pappalardo, Alfredo, 70, 190, 234-236, 239, 288, 291. Paribeni, R., 304. Parisella, Antonio, 128, 306-307, 314315, 317, 322, 327. Parma, 283. Pasolini, Pier Paolo, 170. Pasquali, M.I., 319. Passarelli, Vincenzo, 87. Passo Barabino, vedi Borgo Piave. Passo di Corvo, 112. Passo Genovese, vedi Borgo Sabotino. Paternò, 292. Patetta, Luciano, 301, 303, 312. Pea, Cesare, 303. Pediconi, Giulio, 303.

Peghin, G., 304, 316. Pennacchi, Antonio, 287, 303, 312-313, 316-317, 321, 323, 325-326, 329. Pennacchi, Evariste, 136, 260. Pepe, Gennaro, 116. Pergusa, 292, 328. Perotti, Eliana, 327. Pertini, Sandro, IX, 248. Pesaro, 290. Pescara, 290, 305. Pescia Fiorentina, 290. Petacco, Arrigo, 176, 198, 312. Petrillo, Antonio, 117. Petrucci, Concezio, XIX, 21-22, 24-26, 58, 62-63, 66-70, 74-75, 77, 81-87, 90-94, 106, 122, 170, 195, 236-238, 246, 288, 291, 293, 302, 304-305. Petrucci, Flaminia, 86-87, 305. Piacentini, Marcello, 21, 31, 67, 70, 83, 166-167, 189, 304-305, 311. Piano, Renzo, 167. Piccinato, Luigi, 67, 70, 195, 237-239, 288, 303-304, 320. Piemontese, Gianfranco, 82, 92, 105, 236, 303-306, 310. Pier della Vigna, 157, 174. Pierotti, Piero, 205, 213, 224, 234, 278, 282, 315, 317, 329. Pirelli, Giovanni Battista, 253. Pisa, 88, 90, 94, 290, 304 Pisano, R., 301. Piscinara, 315. Pisticci, 291. Pizzi, D., 300. Poggio Benito, 294. Pola, 289. Policoro, 236, 291. Pol Pot, 30, 270. Pomezia, 12, 14-15, 36, 58, 61-63, 6670, 71-72, 74, 76-78, 79, 81-82, 84, 86, 99, 136, 144, 166, 179, 188, 236, 238, 240, 246, 266, 273-274, 276, 279, 288, 303. Pompei, Manlio, 319. Pompongias, 293. Pontecagnano, 290. Pontinia, 31, 36, 108, 142, 144, 188, 190, 201-202, 231, 234-239, 266, 270, 274, 276, 288, 319. Portella della Croce, vedi Borgo Màrgana.

341

Porto Cesareo, 291, 326. Portoghesi, Paolo, 306, 320-321. Portoscuso, 43. Porto Tolle, 289. Postiglione, Gaetano, 160. Potenza, 294. Pozzo Littorio (Podlabin), 179, 181, 183, 191, 193, 194-198, 239, 276277, 289. Pozzuoli, 290. Prampolini, Natale, 216-218, 263, 315, 317. Predappio, 289. Primavalle, 279-280. Prinzi, Daniele, 256, 306, 325. Priverno, 108. Prizzi, 292. Prodi, Romano, 15. Properzio, Sesto, 285. Protasi, Maria Rosa, 287, 329. Pugliese, Oronzo, 157. Pulci, Luigi, 90. Puleo, Guido, 292. Pulitzer, Natasha, 51, 55, 301. Pulitzer Finali, Gustavo, 43-44, 49-51, 56, 86, 182-183, 190, 194-196, 289, 293, 301. Punta Sdobba, 289. Pupo, Raoul, 312-313. Quaroni, Ludovico, 190, 303-304. Radolovich, Carlo, 197. Raffaello Sanzio, 116. Ramacca, 292. Ramondino, Fabrizia, 196, 313. Razza, Luigi, 266, 315. Ravenna, 111, 162, 289. Ribera, 293. Ribolla, 290. Riccardi, V., 309. Rieti, 14, 288, 294. Ripa, N., 311. Riva, Pino, 314-315, 317. Roccastrada, 290. Rochat, Giorgio, 200, 313. Rockefeller, Nelson Aldrich, 15. Roisecco, Giulio, 233. Roma, X, 6, 11, 14-16, 24, 28, 35, 43, 46, 50, 63, 68, 74, 82, 86-88, 90-91, 9798, 136-137, 288, 305.

Romagnoli, C., 315-316, 319. Romano, Marco, 246, 322-323. Romano, Mario, 307. Romualdi, Pino, 237, 303. Ron (Rosalino Cellamare), 198. Rosa Rosa, Domenico, 156. Rossetti, Vincenzo, 314. Rossi-Doria, Manlio, 258-259, 273, 306-307, 314, 317, 325, 327-328. Rossoni, Edmondo, 253, 266, 289. Rovigo, 107, 162, 289. Ruinas, Stanis, (Giovanni Antonio De Rosas), XVIII, 44, 299, 301, 312. Ruini, Carlo, 322. Russo, G., 318. Russo, Savinio, 305. Rykwert, Joseph, 311. Sabati, Giuseppe, 197. Sabaudia, XIII, 25, 31, 36, 55, 68, 70, 84-85, 122, 126, 131-132, 139, 144, 188, 195, 201-202, 231, 233, 235238, 276-277, 288, 308, 319-321. Sacchi, Arrigo, 150. Salerno, 290. Salisburgo, 283. Salle (già Salle del Littorio), 280-281, 290. San Cataldo, 326. San Cesàreo, 277, 288, 327. San Cipirello, 292. San Donà di Piave, 44. Sandri, Domenico, 105, 290. San Felice Circeo, 288, 320. Sanfilippo,Elio, 307, 312. San Gennaro a Martinenza, 96. San Giuseppe Jato, 274, 292. Sanluri, 293. Sanna, Stefania, 303. San Pietro a Maida Scalo, 292. San Pietroburgo, 283. San Priamo (Villaggio Giurati), 293. San Salvo Marina, 290. Sansepolcro, 106, 219. Sansone, 292. Santa Rita, 292. Sant’Eufemia Lamezia (poi Lamezia Terme), 221, 263, 269, 277, 291. San Vito, 293. Sassari, 4, 66, 78, 293. Sassu, 293.

342

Savio, Domenico, santo, 114. Savoia, Caio, 227, 234, 282, 286, 288, 291. Sbaraglia, G., 319, 321. Scalpelli, Alfredo, 195, 239, 288, 320. Scanzano Jonico, 291. Scelba, M., 302. Schiavone, Aldo, 303. Schisorgiu, 54. Scionti, Mauro, 302, 305-306, 310-311, 316, 327. Segezia, XIX, 57-58, 59, 60, 62, 65, 68, 71, 73-74, 81, 82-91, 93-94, 99, 101102, 106, 109-113, 122-123, 156, 170, 173, 186, 195, 237-238, 240, 246, 274, 277, 280, 291, 305, 307. Segni, Antonio, 259. Segre, Etta, 46, 55, 301. Segre, Guido, 39-40, 42-44, 46-50, 5556, 86, 180-183, 192, 195, 301. Serbariu, 45, 54. Serianni, Luca, 285, 330. Sermoneta, 141, 207, 229. Serpieri, Arrigo, 63, 104-106, 162, 216218, 235, 240, 259, 262-266, 315, 317, 326. Serri, Mirella, 313. Sessa, Antonio, 303. Sestriere, 288. Sezze, 108, 134, 141, 198, 240. Sferro, 292. Sibari, 263, 291. Sica, Paolo, 128, 301, 307, 317, 322, 328. Siciliano, Enzo, V, 86, 102, 110, 305. Siena, 34, 88. Silenzi, Riccardo, 21-22, 24-25, 68, 82, 94, 288, 293. Sinigo, 289. Siponto, 62, 104, 156, 161, 291. Siracusa, 293. Snowden, Frank M., 317. Socrate, 3-4. Soffitta, Andrea, 320. Solmi, A., 304. Sommella, Paolo, 311, 329. Sonnino, 108, 240-241. Sonnino, Eugenio, 287, 329. Sorel, Georges, 323. Sottoriva, P.G., 301, 309, 321. Southampton, 308.

Specchia, 291. Spengler, Oswald, 323. Spergolaia, 290. Spinosa, Antonio, 140, 309. Stabile, Tommaso, 302, 314, 317, 321, 326. Stalin, Giuseppe, 183, 215. Stampacchia, Mauro, 273, 322, 328. Stave Tvinnerein, Helga, 314. Sterbini, Giulio, 303. Sternhell, Zeev, 324. Strasburgo, 283. Strovina, 293. Subiaco, Piergiulio, 314. S'Ungroni, 293. Tanca Marchesa, 293. Taranto, 291. Tasciotti, Giovanni, 306, 317. Tasciotti, Vincenzo, 145. Tavernola, 62, 104, 161, 280, 291. Tedeschi, E., 190, 303. Teramo, 113. Terminillo, 288. Terracina, X, 108, 130, 141, 232, 235, 241, 288, 315, 320. Terragni, Giuseppe, 67, 166. Thole, Karel (Carolus Adrianus Maria Thole), 121. Thurio, 291. Tieghi, M., 299-300, 312, 316. Tirelli, 316. Tirrenia, 290. Tito (Josip Broz), 199. Todaro, Ugo, 227, 282, 286, 288, 317318, 321. Tofani, B., 299. Togliatti, Palmiro, 199-200, 248, 322. Tommasi, G., 160. Torelli, Mario, 311, 329. Torino, 288, 295. Torre Colimena, 291. Torrevecchia, 293. Torri, A.P., 300. Torrisi, Claudio, 328. Tor Tre Ponti, 230. Torvaianica, 90, 104, 215, 278, 302. Torviscosa (già Tor di Zuino), 184, 184, 186-187, 239, 276, 280, 289. Tosati, Emilio, 108. Tosati, Paolo, 137.

343

Tosatti, famiglia, 142-143. Tosatti, Antonio, 308. Trabucco, Marcello, 316. Tramariglio, 293. Trapani, 292, 294. Tresigallo, 280, 289, 329. Treves, Anna, 300. Trieste, 39-40, 175, 179. Tripoli, 122. Tripolitania, 122. Trivellato, Angelo, 318. Trivellato, Costantem, 318. Troia, 60, 80, 82, 111, 124, 248, 304. Trotzkij, Lev, 323. Tufaroli Luciano, Mosè (o Mario), 2122, 24-25, 68, 82, 94, 98-99, 288, 290, 293. Turchi, Luigi (detto Gigino), 10. Turner, Victor, 131-132, 308. Udine, 289. Udovisi, Graziano, 197. Ullo, Vincenzo, 328. Úmmari (già Borgo L. Bassi), 292. Valente, Paolo, 316. Valle, Cesare, 43-44, 182, 293, 303. Valle, Giuseppe, 43. Valsecchi, Enrico A., 304, 312. Valvisciolo, 122. Varrone, 285. Veglie, 291. Velletri, 108. Venusio, 291. Verzicco, Paolo, 57-58, 62, 88, 156. Vespa, Bruno, 69. Vicari, 292. Vietri sul Mare, 61, 83, 86, 89. Villaggio Alabirdis, 281. Villaggio Bardara, 293. Villaggio Betlemme, 294. Villaggio Bianchi, 122. Villaggio Breda a Roma, 329. Villaggio Calik, 293. Villaggio Capograssa, vedi Borgo San Michele. Villaggio contrada Francioso, 294. Villaggio Coppola, 97-98.

Villaggio del Quadrato, 207, 209, 214215, 220-221, 224, 277, 281. Villaggio Frasso, 291. Villaggio Giurati, vedi San Priamo. Villaggio Luigi Razza (ora Uble), 289. Villaggio minerario di Villarosa, 292. Villaggio Montecatini, 289. Villaggio Monteruga, 291. Villaggio Mosè, 293, 328. Villaggio operaio a Foggia per miniera bauxite, 294. Villaggio operaio a Testona Torinese, 295. Villaggio operaio di Sessano, vedi Borgo Podgora. Villaggio pescatori a Gorino, 295. Villaggio pescatori a Goro, 295. Villaggio Panrano, vedi Borgo Flora. Villaggio Passo Genovese, 315. Villaggio Resta (già Borgo Starace), 291. Villaggio Roma, 186, 289. Villaggio Santa Barbara (già Capinto), 292, 328. Villaggio Vallescura, 294. Villanueva Paredes, Alfredo, 321. Villapiano Scalo (Torre Cerchiara), 291. Villarosa, 292, 328. Visek, Jan, 82, 116, 304. Viterbo, 14. Vittorio, Tino, 322, 328. Vöchting, Friedrich, 314. Volania, 289. Volpe, Gioacchino, 265, 327-328. Volpe, Giovanni, 265. Vorano, Tullio, 312. Weimar, 324. Zaccagnini, Pio, 314. Zagnoni, Stefano, 327. Zanetti, A., 315, 319. Zangrandi, Ruggero, 313. Zara, 289. Zella Milillo, Paolo, 303. Zevi, Bruno, 162. Zoagli, E., 304, 316.

STORIA DEL TESTO

La presente edizione rivede e sostituisce in ogni sua parte quella del luglio 2003, Viaggio per le città del Duce, Asefi, Milano. «La koinè dell’eucalyptus» esce per la prima volta con questo stesso titolo in Limes 1/1999. «Il campanile di Aprilia» esce come «Aprilia: il campanile ed altre amenità» in Limes 2/1999. «Carbonia hag» esce con lo stesso titolo in Limes 4/1999. «Segezia (ma anche e di nuovo Aprilia, Pomezia, Fertilia, Borgo Appio e Borgo Domitio)» raccoglie «Segezia» uscito in Limes 2/2000, «I trulli di Pisa» in Limes 3/2001 e «Poleurghi – Costruttori di città», testo uscito nel 2003 in pubblicazione ora rifiutata. «Da Segezia a Borgo Mezzanone» esce come «Segezia western» in Limes 3/2000. Parte di «Borgo Cervaro e Borgo Giardinetto» esce come «Borgo Giardinetto» in Limes 4/2000. «I rurali di Littoria» raccoglie «Mussolini e i coccodrilli di New York», uscito in Limes 5/2000, e «La guardia rossa del regime» in 1/2001. «Guidonia e Incoronata: masseria e massoneria» raccoglie l’omonimo saggio uscito in Limes 2/2001 integrandolo con alcune note del suddetto «Poleurghi» rifiutato. «Arsia (ma anche Pozzo Littorio e Torviscosa)» raccoglie «Arsia» di Limes 1/2002 e «Pozzo Littorio» di Limes 2/2002. Un estratto dei due pezzi – integrato con l’excursus su Torviscosa che viene qui ripreso ed ampliato – esce nel marzo 2002 come: «Arsia, Pozzo Littorio, 345

Torviscosa, tra produzione e autarchia», in Metafisica costruita, Milano 2002, pp. 154-161. «I Borghi dell’Agro Pontino. Dalla bonifica fasciocomunista alle città nuove» esce nel 2001 come «Semantica dei borghi pontini» in pubblicazione ora rifiutata. «Da Borgo Riena a Borgo Recalmigi. Il fascismo come dittatura del proletariato» esce a puntate come «Fascio e martello-1, -2, -3» in Limes 3/2002, 4/2002, 5/2002 («Fascio e martello-1» è stato, nella presente edizione, quasi completamente soppresso). «Che cos’è una città di fondazione. Quante e quali sono – e quali no – le Città del Duce» esce ad aprile 2002 come «Nota a margine» a «Pozzo Littorio» in Limes 2/2002. Una versione più ristretta e senza note era già uscita a marzo in Metafisica costruita, cit., con il titolo «Città nuove: questioni di metodo». L’«Inventario delle nuove fondazioni in Italia a cavallo degli anni Trenta» esce a firma congiunta con Carlo Fabrizio Carli come «Ipotesi di catalogo delle città nuove italiane degli anni Trenta» – censendo originariamente 70 siti – in Limes 1/2002 e successivamente in Metafisica costruita cit., come «Città Nuove: proposta d’inventario». Rispetto all’edizione Asefi 2003, il primo e il terzo capitolo restano sostanzialmente invariati, mentre tutti gli altri subiscono anche profonde integrazioni, sostituzioni e modifiche. «La bonifica fasciocomunista» è stato eliminato. L’«Inventario» aggiornato.

A.P.